PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Nirvak
02-05-2008, 00:38
Ragazzi mi servirebbe riuscire a risolvere il problema delle hotkeys che non funzionano dopo il downgrade a windows xp professional...

Grazie.

Ragazzi mi autoquoto per chiedervi ancora aiuto...

burn88
02-05-2008, 07:55
ciao una volta ho parlato con uno della DELL e mi ha detto che ram e hdd si possono cambiare tranquillamente perchè non invalidano la garanzia...

comunque, siccome domani mattina devo andare a comprare anch'io l'fz31s, mi sai dire un po' com'è? se c'è qualche piccolo problema? e come ti sembra, io devo usare programmi abbastanza pesanti vedi la suite adobe e qualcosa di grafica 3d (non sempre perchè il grosso del lavoro lo farò su fisso)?

guarda...io sono soddisfatto di questo notebook! certo, avrei preferito un hard disk un po più performante perchè quando vado a lavorare con file di grosse dimensioni è un po lento...ed è proprio per questo che vorrei sostituirlo! sarà perchè sono abituato con il raid0 del fisso! :D

caurusapulus
02-05-2008, 08:10
non so se è vero, spero di no, però a me hanno detto che le tasse doganali sono il 40 % del prezzo del prodotto importato...può essere?

ma l'iva e le tasse doganali a chi li devo pagare? Allo stato italiano? se si in che modo e quando?

nessuno a mai comprato all'estero per spiegarmi bene sta cosa?
Se acquisti dagli stati uniti e il venditore segnala sul pacco o sulla bolla di spedizione l'oggetto come "commerciale", allora vanno pagate le tasse alla dogana italiana. Praticamente il corriere quando ti arriva a casa ti chiede i soldi (io per un oggetto da circa 200 dollari pagai un anno fa mi pare 40€ di dogana, che quindi non sono bruscolini :mc: ).
stavo pensando di fare due bei regalini al mio FZ31S...ossia 4GB di RAM e un HDD da 7200rpm...

per le RAM pensavo alle nuove Kingston Hyper-X...mentre l'HDD all'Hitachi Travelstar 7K200...o ce n'è uno più performante??

ma la domanda è...sostituendoli...invalido la garanzia!? grazie!:)

non si invalida la garanzia :)

Sirbako
02-05-2008, 08:28
Ragazzi mi autoquoto per chiedervi ancora aiuto...
modello?

Adriano_87
02-05-2008, 12:29
ordinato l'FZ31S presso la trony :cincin: :cincin: :cincin:
dovrebbe arrivarmi martedì :D :D :D

alexpinturicchio10
02-05-2008, 14:17
Quando alzo/abbasso il volume con i tastini, perchè mi compare a schermo una barra verde, anzichè quella bianca e piccola tipica dei vaio (come per es. quella della luminosità e tutte le altre che appaiono correttamente)? Ho un fz31M downgradato a XP ...

Nirvak
02-05-2008, 14:44
modello?

FZ18E

Sirbako
02-05-2008, 15:33
FZ18E

hai installato tutte le utility? c sono sul sito asia. leggi il link in prima pagian del downgrade.
ciao

axelroth
05-05-2008, 09:14
Sto finalmente scaricando l'sp1 di vista x6a tramite win update, e mi chiedevo coloro che hanno vista x64 quale dimensione era dell'sp1??
Nel mio caso 12,5 mb.

Inoltre il thread dei nostri note non deve scendere in seconda pagina !!!:D

DeathNote
05-05-2008, 15:26
Io ho scaricato il service pack da 800 e passa mega:eek: x vista 64 bit, così in caso di formattazione ce l'ho già pronto. :)
Però non ho notato nessuna differenza col service pack 1, a parte le velocità di trasferimento che si sono praticamente raddoppiate. :fagiano:
Ora lo stesso file da 1 gb lo trasferisce da 1 partizione ad un altra a 25 MB/sec, mentre senza service pack arrivava al massimo a 13 MB/sec.

Sirbako
06-05-2008, 09:40
Facciamo il test del superPi (che calcola la potenza di calcolo)
Direi di strutturare il test fornendo i seguenti dati:
Modello:
Sistema Operativo:
Utilizzo: (se si è tenuto acceso tutto, o si è ottimizzato il sistema per il test. normalmente si dovrebbe chiudere tutti i programmi aperti anche l'antivirus e fare il test. Quindi direi di fare due categoria: Ottimizzato, Normale)
Test effettuato:
Risultato:
PS: direi di fare 1M 4M e poi gli altri per chi ha tempo
download: http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip

per capirci:

Modello: fz31M
Sistema Operativo: XP SP2
Utilizzo: Normale navigando.
Test effettuato: 1M
Risultato: 27.704

powhatan
06-05-2008, 09:50
Facciamo il test del superPi (che calcola la potenza di calcolo)
Direi di strutturare il test fornendo i seguenti dati:
Modello:
Sistema Operativo:
Utilizzo: (se si è tenuto acceso tutto, o si è ottimizzato il sistema per il test. normalmente si dovrebbe chiudere tutti i programmi aperti anche l'antivirus e fare il test. Quindi direi di fare due categoria: Ottimizzato, Normale)
Test effettuato:
Risultato:
PS: direi di fare 1M 4M e poi gli altri per chi ha tempo
download: http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip

per capirci:

Modello: fz31M
Sistema Operativo: XP SP2
Utilizzo: Normale navigando.
Test effettuato: 1M
Risultato: 27.704



No funcziona!
Winrar mi dice
! C:\Users\Lebowski\Desktop\super_pi_mod-1.5.zip: Impossibile creare super_pi_mod.exe
! Accesso negato.

EDIT: estraendolo normalmente non dà problemi

powhatan
06-05-2008, 09:54
Modello: fz21S
Sistema Operativo: Vista64 SP1
Utilizzo: Normale navigando+bittorent avviato.
Test effettuato: 1M
Risultato: 25.282s

davide aka gladio
06-05-2008, 12:31
Modello: fz21S
Sistema Operativo: Vista32 SP1
Utilizzo: Chiuse TUTTE le applicazioni,OS leggermente "tunato" (- servizi)
Test effettuato: 1M
Risultato: 22.620s

DraculaV-V
06-05-2008, 16:27
domandina a brucia pelo:quanto dura la garanzia?

avevo letto che per i notebook prima di agosto 2007 era di 1 anno.

buffala o la mia dura veramente 1 anno?

burn88
06-05-2008, 16:35
ragazzi...come alternativa all'Hitachi 7k200...cosa trovo!?! grazie!

colex
06-05-2008, 17:01
ragazzi...come alternativa all'Hitachi 7k200...cosa trovo!?! grazie!

L'ottimo Samsung 320GB QUI (http://www.tiburcc.it/it-IT/prodotti/Samsung_320GB_2.5_SATA_5400rpm_8MB;2611)

axelroth
06-05-2008, 20:59
Per aggiornare vista al service pack 1 mi è toccato usare il pacco completo da 800 e rotti mega.
Infatti dopo 4 tentativi con windows update andati a vuoto ho optato per il paccone.
Che dire per il momento non ho notato alcun miglioramento.

rossoludo89
06-05-2008, 21:41
Ciao a tutti!
2 domande.
Ho preso questo nuovo Vaio da un mese e non ho ancora fatto il Dvd di Vista.
Come faccio ora?CHe funzionalità uso?Non la trovo nel menù applicazioni.
Seconda cosa,nella schermata di selezione utente iniziale ho attivato per errore sotto la voce Accesso Facilitato il lettore vocale.
Ogni volta che accendo il pc ora si attiva questa funzionalità odiosa.
Ho provato a toglierlo dal menu iniziale ma si attiva ancora,anche chiudendolo dal pannello di controllo (accesso facilitato) si attiva ancora!
Come faccio??? :help:

Edit:che operazioni devo fare come manutenzione "ordinaria" chessò oltre alla classica scansione con l'antivirus che faccio mensilmente voi fate altro?Su Win Xp facevo la deframmentazione,c'è ancora?

Consigliate di scaricare il SP1?

lorepc
06-05-2008, 21:51
Ciao ragazzi,

avrei bisogno un aiuto enorme.....
Mi son successi dei casini con linux ed ho dovuto formattare il pc; per assurdo mi si è rovinata anche la partizione di ripristino e non avevo ancora fatto i cd di ripristino!!!
Esiste un posto (al di fuori che contattare il servizio assistenza sony) dove poter recuperare i dvd? Il mio modello è un FZ21M.

Grazie in anticipo

Ciao ciao

burn88
07-05-2008, 07:29
L'ottimo Samsung 320GB QUI (http://www.tiburcc.it/it-IT/prodotti/Samsung_320GB_2.5_SATA_5400rpm_8MB;2611)
grazie per la segnalazione...ma quello che non capisco è come possa un disco da 5400rpm e 8 mb di cache competere con uno da 7200rmp e 16mb di cache... :confused:


comunque...
è capitato anche voi che se lasciate il note acceso parecchio...tipoo tutto il pomeriggio compresa la sera quando lo andate a spegnere vi compare la schermata blu con l'errore di vista!? IRQL_NOT_LESS_EQUAL oppure PAGE_FAULT... grazie! :)

axelroth
07-05-2008, 07:51
grazie per la segnalazione...ma quello che non capisco è come possa un disco da 5400rpm e 8 mb di cache competere con uno da 7200rmp e 16mb di cache... :confused:


comunque...
è capitato anche voi che se lasciate il note acceso parecchio...tipoo tutto il pomeriggio compresa la sera quando lo andate a spegnere vi compare la schermata blu con l'errore di vista!? IRQL_NOT_LESS_EQUAL oppure PAGE_FAULT... grazie! :)
Ti quoto in pieno, ok la capienza ma la velocità :confused:

colex
07-05-2008, 10:01
Ti quoto in pieno, ok la capienza ma la velocità :confused:

C'è una comparativa sul sito italiano di Tom's Hardware, buona lettura.

Adriano_87
07-05-2008, 16:09
arrivato oggi il mio vaio FZ31S, SPETTACOLARE!!!

però ho subito una domanda...come mai all'apertura e alla chiusura di vista mi scompare per un secondo l'immagine e poi ricompare...rispiego in modo più dettagliato...
ad esempio all'apertura una volta che digito la pass dell'utente e do invio mi si apre vista e mi compare il desktop con le icone...li per un secondo scompare il desktop e diventa schermata nera e poi ricompare dopo un secondo perchè? e lo stesso mi succede in chiusura...è corretto?

burn88
07-05-2008, 16:25
C'è una comparativa sul sito italiano di Tom's Hardware, buona lettura.

letta la comparativa...ma continuo a non capire come faccia ad essere più performante in alcune cose rispetto a uno da 7200 rpm con 16 mb di cache...bah

colex
07-05-2008, 17:30
letta la comparativa...ma continuo a non capire come faccia ad essere più performante in alcune cose rispetto a uno da 7200 rpm con 16 mb di cache...bah

Se leggi alcuni test il Samsung F1 da 1.000GB da7200rpm... è più veloce del WD Raptor da 10.000rpm.

L'Hitachi è ancora il + veloce, seppur di poco, ma è molto + costoso è ha "solo" 200GB, considera poi che è uscito nella primavera del 2007.... invece il samsung è appena uscito, quindi incorpora evidentemente tecnologie più avanzate ed evolute, inoltre ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni... è da 320GB!

Considera che io ho comprato qualche mese fà l'Hitachi 7K200 pagandolo 150 euro su e-bay da un rivenditore USA! Anche se non mi pento

Se avessi aspettato ancora un pò mi sarei fiondato sicuramente sul Samsung a meno di 100 euro... un affare.

burn88
07-05-2008, 17:35
Se leggi alcuni test il Samsung F1 da 1.000GB da7200rpm... è più veloce del WD Raptor da 10.000rpm.

L'Hitachi è ancora il + veloce, seppur di poco, ma è molto + costoso è ha "solo" 200GB, considera poi che è uscito nella primavera del 2007.... invece il samsung è appena uscito, quindi incorpora evidentemente tecnologie più avanzate ed evolute, inoltre ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni... è da 320GB!

Considera che io ho comprato qualche mese fà l'Hitachi 7K200 pagandolo 150 euro su e-bay da un rivenditore USA! Anche se non mi pento

Se avessi aspettato ancora un pò mi sarei fiondato sicuramente sul Samsung a meno di 100 euro... un affare.

infatti sto valutando la cosa... :rolleyes:

DeathNote
07-05-2008, 19:47
Sbaglio o parlavate di hard disk? Guardate qua :D
http://notebookitalia.it/hitachi-travelstar-7k320-bassi-consumi-e-7200rpm-di-velocita-2229.html
:eek: :eek: :eek: Mio :Prrr:

.ga
07-05-2008, 19:58
Sbaglio o parlavate di hard disk? Guardate qua :D
http://notebookitalia.it/hitachi-travelstar-7k320-bassi-consumi-e-7200rpm-di-velocita-2229.html
:eek: :eek: :eek: Mio :Prrr:

Dico solo una cosa: son contento di non aver preso l'Hitachi 7k200 qualche settimana fa, così me pijo questo nuovo! TAAAAAAAAAAAAC! :D

powhatan
07-05-2008, 20:19
come acquisto dell'estate non sarebbe male

Adriano_87
07-05-2008, 20:19
arrivato oggi il mio vaio FZ31S, SPETTACOLARE!!!

però ho subito una domanda...come mai all'apertura e alla chiusura di vista mi scompare per un secondo l'immagine e poi ricompare...rispiego in modo più dettagliato...
ad esempio all'apertura una volta che digito la pass dell'utente e do invio mi si apre vista e mi compare il desktop con le icone...li per un secondo scompare il desktop e diventa schermata nera e poi ricompare dopo un secondo perchè? e lo stesso mi succede in chiusura...è corretto?

nessuno sa chiarirmi questa cosa?

burn88
07-05-2008, 20:53
Sbaglio o parlavate di hard disk? Guardate qua :D
http://notebookitalia.it/hitachi-travelstar-7k320-bassi-consumi-e-7200rpm-di-velocita-2229.html
:eek: :eek: :eek: Mio :Prrr:

visto prima...una bella bestia...l'unica cosa da vedere il prezzo...! :rolleyes:

Adriano_87
07-05-2008, 22:44
ma per non rovinare la batteria devo staccarla fisicamente dal notebook quando ce l'ho in carica oppure no?

intanto colgo l'occasione di tenere vivo l'altra mia questione, dato che ho urgenza di una risposta...


arrivato oggi il mio vaio FZ31S, SPETTACOLARE!!!

però ho subito una domanda...come mai all'apertura e alla chiusura di vista mi scompare per un secondo l'immagine e poi ricompare...rispiego in modo più dettagliato...
ad esempio all'apertura una volta che digito la pass dell'utente e do invio mi si apre vista e mi compare il desktop con le icone...li per un secondo scompare il desktop e diventa schermata nera e poi ricompare dopo un secondo perchè? e lo stesso mi succede in chiusura...è corretto?

DeathNote
08-05-2008, 01:45
visto prima...una bella bestia...l'unica cosa da vedere il prezzo...! :rolleyes:
Per quanto riguarda i costi, Hitachi Travelstar 7k320 avrà un prezzo di 220 dollari
c'è scritto:D , in euro sarebbero 142,5794 quindi più o meno sul prezzo di quell'altro :O

burn88
08-05-2008, 07:24
ma per non rovinare la batteria devo staccarla fisicamente dal notebook quando ce l'ho in carica oppure no?

intanto colgo l'occasione di tenere vivo l'altra mia questione, dato che ho urgenza di una risposta...
guarda...io la batteria la collego al note solamente quando devo ricaricarla (a note spento) oppure usando il note in posti dove non posso collegare l'alimentatore...per il resto, è sempre connesso alla rete elettrica senza batteria... :cool:
mentre...per quanto riguarda l'altra questione, non saprei proprio! ;)


Per quanto riguarda i costi, Hitachi Travelstar 7k320 avrà un prezzo di 220 dollari
c'è scritto:D , in euro sarebbero 142,5794 quindi più o meno sul prezzo di quell'altro :O
ho visto che è riportato 220 $...ma come si sa son sempre prezzi indicativi! :O

Adriano_87
08-05-2008, 08:46
guarda...io la batteria la collego al note solamente quando devo ricaricarla (a note spento) oppure usando il note in posti dove non posso collegare l'alimentatore...per il resto, è sempre connesso alla rete elettrica senza batteria... :cool:
mentre...per quanto riguarda l'altra questione, non saprei proprio! ;)

ok...grazie lo stesso, ci vorrebbe euripylos ma è da un po' che non risponde più, che fine ha fatto?

comunque per quanto riguarda ancora la batteria, adesso la sto tenendo anch'io staccata ma teoricamente mica non dovrebbe rovinarsi con i note nuovi perchè se per caso è carica ed è attaccata al stacca virtualmente in automatico il ciruito di caricamento?

Sirbako
08-05-2008, 09:42
Qualcuno mi sa illuminare sul significato delle possibili configurazioni?
diciamo che per prestaizioni massime e risparmio batteria ci sono.
ma adattivo e deterioramento che significano?

palmy
08-05-2008, 11:24
Per quanto riguarda i costi, Hitachi Travelstar 7k320 avrà un prezzo di 220 dollari
c'è scritto:D , in euro sarebbero 142,5794 quindi più o meno sul prezzo di quell'altro :O

E che cacchio!!!...:muro: :muro: ....proprio ora che ho comperato il 7k200 !!!

.ga
08-05-2008, 11:47
E che cacchio!!!...:muro: :muro: ....proprio ora che ho comperato il 7k200 !!!

Nun te incavolà Palmy, è sempre così...2 mesi dopo che ho acquistato il mio Vaio (che non era in vendita sul Sony store) è stato messo in vendita lì, scontato di 400 €...

edema
08-05-2008, 13:26
il mio FZ ieri è stato preso dal corriere x il difetto monitor...

kissà quando rientrerà...

se qualcuno sa dove prendere il 7k320...posti link...

Euripylos
08-05-2008, 13:28
arrivato oggi il mio vaio FZ31S, SPETTACOLARE!!!

però ho subito una domanda...come mai all'apertura e alla chiusura di vista mi scompare per un secondo l'immagine e poi ricompare...rispiego in modo più dettagliato...
ad esempio all'apertura una volta che digito la pass dell'utente e do invio mi si apre vista e mi compare il desktop con le icone...li per un secondo scompare il desktop e diventa schermata nera e poi ricompare dopo un secondo perchè? e lo stesso mi succede in chiusura...è corretto?

testato sul mio fz31s, lo fa' anche qua quindi è una cosa naturale.

cmq non ho potuto rispondere a tanta gente anche per pm che in sti giorni sono abbastanza intasato di pratiche, che ora sono a capo dei casi tecnici del site italiano, quindi ho mooooooolto piu lavoro (e piu dindi ;) )

Adriano_87
08-05-2008, 13:48
testato sul mio fz31s, lo fa' anche qua quindi è una cosa naturale.

cmq non ho potuto rispondere a tanta gente anche per pm che in sti giorni sono abbastanza intasato di pratiche, che ora sono a capo dei casi tecnici del site italiano, quindi ho mooooooolto piu lavoro (e piu dindi ;) )

ok grazie mille...ho sentito anche un altro utente via msn, di cui non mi ricordo il nick su hw che diceva che quel secondo di monitor spento è dovuto all'apertura e chiusura di areo :(

colex
08-05-2008, 13:48
testato sul mio fz31s, lo fa' anche qua quindi è una cosa naturale.

cmq non ho potuto rispondere a tanta gente anche per pm che in sti giorni sono abbastanza intasato di pratiche, che ora sono a capo dei casi tecnici del site italiano, quindi ho mooooooolto piu lavoro (e piu dindi ;) )

Complimenti per la .... promozione!

:D

DeathNote
08-05-2008, 15:28
Nun te incavolà Palmy, è sempre così...2 mesi dopo che ho acquistato il mio Vaio (che non era in vendita sul Sony store) è stato messo in vendita lì, scontato di 400 €...
Ora il mio costa 1000 euro e l'ho pagato 1800 :cry: :cry:
Mi viene da strapparmi i capelli :muro: ma cerco di non pensarci, x non andare in depressione!
Non spenderò mai più tutti questi soldi, anche perchè con sony pensavo di andare sulla qualità invece mi pare che le altre marche offrano lo stesso a prezzi molto inferiori :rolleyes:

se qualcuno sa dove prendere il 7k320...posti link
su ebay non c'è nulla, dovra' ancora uscire.. forse fra qualche settimana

Euripylos
08-05-2008, 16:18
Ora il mio costa 1000 euro e l'ho pagato 1800 :cry: :cry:
Mi viene da strapparmi i capelli :muro: ma cerco di non pensarci, x non andare in depressione!
Non spenderò mai più tutti questi soldi, anche perchè con sony pensavo di andare sulla qualità invece mi pare che le altre marche offrano lo stesso a prezzi molto inferiori :rolleyes:


su ebay non c'è nulla, dovra' ancora uscire.. forse fra qualche settimana

ma infatti i vaio a parer mio fan schifo in rapporto performance/prezzo, a me piaccian solo per l'lcd e l'estetica :D

Sirbako
08-05-2008, 17:10
ma infatti i vaio a parer mio fan schifo in rapporto performance/prezzo, a me piaccian solo per l'lcd e l'estetica :D

bhe oddio, schifo è un parolone.

Euripylos
08-05-2008, 19:31
eh lo so ma quando ci lavori su dopo un po ti viene lo schifo :D ma solo per quelle due cose, per lcd ed estetica a me piacciano, il mio sz7 me lo coccolo tanto :D

Adriano_87
08-05-2008, 20:23
euripylos tu da tecnico sony consigli di lasciarla attaccata al note la batteria mentre lo si tiene attaccato alla corrente oppure no perchè si rovina?

colex
08-05-2008, 22:11
euripylos tu da tecnico sony consigli di lasciarla attaccata al note la batteria mentre lo si tiene attaccato alla corrente oppure no perchè si rovina?

Io per averla tenuta sempre staccata dal note e usata al massimo 3/4 volte... dopo un anno è morta!

Non sò se era sfigata oppure se era un'eccezione, ma un anno di vita è veramente misero, per non parlare dei miserabili della Sony che vendono quella di ricambio per soli 300 euro!

burn88
08-05-2008, 22:40
Io per averla tenuta sempre staccata dal note e usata al massimo 3/4 volte... dopo un anno è morta!

Non sò se era sfigata oppure se era un'eccezione, ma un anno di vita è veramente misero, per non parlare dei miserabili della Sony che vendono quella di ricambio per soli 300 euro!

io vedo sempre di alternare con batteria e senza... :rolleyes:

Euripylos
09-05-2008, 08:46
Io per averla tenuta sempre staccata dal note e usata al massimo 3/4 volte... dopo un anno è morta!

Non sò se era sfigata oppure se era un'eccezione, ma un anno di vita è veramente misero, per non parlare dei miserabili della Sony che vendono quella di ricambio per soli 300 euro!

sono 199 euro! :D cmq per questo vi do' ragione, le batterie si sfasciano spesso.
uno degli obiettivi principali della sony è milgiorare il campo batterie dato che le forniscono anche per altri produttori di portatili quali dell ecc...

Adriano_87
09-05-2008, 09:00
euripylos tu da tecnico sony consigli di lasciarla attaccata al note la batteria mentre lo si tiene attaccato alla corrente oppure no perchè si rovina?

ma quindi euripylos che consiglio mi puoi dare?

colex
09-05-2008, 09:22
sono 199 euro! :D cmq per questo vi do' ragione, le batterie si sfasciano spesso.
uno degli obiettivi principali della sony è milgiorare il campo batterie dato che le forniscono anche per altri produttori di portatili quali dell ecc...

Ciao Euripylos,
sorry non l'avevo specificato, io parlavo della batteria per il Vaio FE21M la VGP-BPS2C, l'operatrice del call center richiamandomi prima di rispedirmi il notbook indietro, dopo la riparazione dell'LCD in dicembre 2007, mi disse che la batteria era andata e quella nuova costava 299 euro :eek:, poi quando mi sono lamentato del costo esagerato mi ha anche suggerito di cercarla nuova su e-bay... infatti così ho fatto e l'ho presa in England per 89 euro nuova e spedita (anche se ho qualche dubbio che sia proprio originale, vista le plastiche e serigrafie un pò più scadenti di quella fornita col note). Comunque è da 5.200mAH e dalla lettura del chip interno della batteria dice che è della Sony e cosa importante funziona bene, l'ho provata e nonostante il dual lamp è arrivata al 2% prima di spegnere automaticamnte il note dopo 2 ore e 42 minuti!

powhatan
09-05-2008, 10:32
Si sa più niente rigurado alla possibilità di leggere le schede sdhc su fz2?
I famosi aggiornamenti in fase di rilascio verranno rilasciati?
La mi'mamma ha deciso di comprare una canon fs100 e se potessi gestire in tranquillità le sdhc starei molto meglio. E soprattutto eviterei tanti sbattimenti... :stordita:

DraculaV-V
09-05-2008, 13:03
il giorno 06.05.2008 alle ore 17 circa e arrivato il corriere a prelevare il notebook.

oggi 09.05.2008 alle ore 13.55 mi e ritornato il pc. *.*

con una nuova scheda madre dato che era quella che e partita a quanto pare dai fogli che mi han dato ed anche un panno firmato vaio per pulire bene lo schermo omaggio loro. xD

spero abbiano dato 1 okkiata anke al convertitore dc che lo schermo dava problemi pero gia cosi sono soddisfatto.

ps.l'avevano catalogato come extremely urgent :ciapet:

edit:fatto prove per lo schermo.nessun sfarfallamento quindi han riparato pure il problema alo schermo.

sono al 7° cielo

Euripylos
09-05-2008, 13:29
ps.l'avevano catalogato come extremely urgent :ciapet:


era la 3' riparazione? cmq sono contento per te, rientri nel 1 su 1000 che sono contenti della riparazione a teleplan :D

Euripylos
09-05-2008, 13:31
euripylos tu da tecnico sony consigli di lasciarla attaccata al note la batteria mentre lo si tiene attaccato alla corrente oppure no perchè si rovina?

l'avevo scritto ieri mi pare ma si vede che non mi ha fatto fare il post.
io ho un sz7 e tz3 ora per lavoro, ed ha l'opsione di disconnettere la batteria se è attaccato all'alimentatore ed e' caricata al 100%, per gli altri penso non ci sia, quindi se la vuoi far durare di piu la stacchi quando sei solo con alimentatore.

qualsiasi cosa meno si usura e meglio è :D

DraculaV-V
09-05-2008, 13:35
era la 3' riparazione? cmq sono contento per te, rientri nel 1 su 1000 che sono contenti della riparazione a teleplan :D

no,era la prima ma si vede che mi han preso in simpatia xD :D

Adriano_87
09-05-2008, 13:38
l'avevo scritto ieri mi pare ma si vede che non mi ha fatto fare il post.
io ho un sz7 e tz3 ora per lavoro, ed ha l'opsione di disconnettere la batteria se è attaccato all'alimentatore ed e' caricata al 100%, per gli altri penso non ci sia, quindi se la vuoi far durare di piu la stacchi quando sei solo con alimentatore.

qualsiasi cosa meno si usura e meglio è :D

ma se è carica al 100 % non viene virtualmente disconnessa dal circuito di carica?
sai per caso se sull'fz31s c'è questa opzione?

...intanto provo a vedere se la trovo anch'io...

notlost
09-05-2008, 13:48
Ho come l'impressione che non avremo mai una risposta!

E' molto che non entro nel sito a causa del lavoro, sono uno dei partecipanti alla lettera di protesta.... e anche uno di quelli che non hanno ricevuto il BluRay di Spiderman, anche se di questo alla fine non è che me ne importi più di tanto.

Credo che Palmy abbia ragione, non risponderanno mai, forse non servirà a niente, ma ora scrivo all'unione consumatori e a striscia la notizia, finché non mi rispondono e vediamo se così, forse, qualche risposta Sony la darà.

caurusapulus
09-05-2008, 15:20
l'avevo scritto ieri mi pare ma si vede che non mi ha fatto fare il post.
io ho un sz7 e tz3 ora per lavoro, ed ha l'opsione di disconnettere la batteria se è attaccato all'alimentatore ed e' caricata al 100%, per gli altri penso non ci sia, quindi se la vuoi far durare di piu la stacchi quando sei solo con alimentatore.

qualsiasi cosa meno si usura e meglio è :D

Questa funzione c'è su tutti gli SZ oppure solo sugli ultimi (SZ6/SZ7)?

Euripylos
09-05-2008, 16:04
sugli ultimi. cmq per quello che so' io gli FZ31 non ce l'hanno dato che la batteria e' calda anche al 100%

Adriano_87
09-05-2008, 17:20
sugli ultimi. cmq per quello che so' io gli FZ31 non ce l'hanno dato che la batteria e' calda anche al 100%

:cry: :cry: :cry: :cry:

caurusapulus
09-05-2008, 17:22
Ah allora gli SZ4 ce l'hanno, visto che la batteria è sempre attaccata e quando è carica al 100% non è calda per niente :ciapet:

Kal
09-05-2008, 19:43
Una domanda veloce-veloce

Io ho un FZ11Z con XP che funziona a meraviglia ma volevo sapere se io collego tramite il cavo HDMI il portatile ad un televisore full HD e configuro il software Nvidia in modalita' clone ,l'audio esce dal televisiore oppure dal portatile?

Non avendo una tv lcd con entrata HDMI non posso fare questa prova...:stordita: :stordita:

DraculaV-V
09-05-2008, 19:45
Una domanda veloce-veloce

Io ho un FZ11Z con XP che funziona a meraviglia ma volevo sapere se io collego tramite il cavo HDMI il portatile ad un televisore full HD e configuro il software Nvidia in modalita' clone ,l'audio esce dal televisiore oppure dal portatile?

Non avendo una tv lcd con entrata HDMI non posso fare questa prova...:stordita: :stordita:

a te funzionano i tasti luminosità?

Euripylos
09-05-2008, 21:26
Una domanda veloce-veloce

Io ho un FZ11Z con XP che funziona a meraviglia ma volevo sapere se io collego tramite il cavo HDMI il portatile ad un televisore full HD e configuro il software Nvidia in modalita' clone ,l'audio esce dal televisiore oppure dal portatile?

Non avendo una tv lcd con entrata HDMI non posso fare questa prova...:stordita: :stordita:

basta che setti l'output audio in spdf (l'hdmi audio) da ''suoni'' e l'output lo senti dalla tv..

che driver audio hai montato realtek o sigmatel?

merloth
09-05-2008, 22:12
Grazie mille x l'info su Assassin's creed, devo assolutamente prenderlo :O
Il problema di gears of wars mi sa che è il classico stuttering, nun ce niente da fa', bisogna aspetta' na patch oppure c'era un modo modificando un file ini che però a me causava crash continui.
Ti possò di' che io gears l'ho finito senza problemi utilizzando le impostazioni video predefinite che ti da il gioco, c'è sempre qualche problema di stuttering ma si nota meno e non crasha.
salve a tutti io posseggo un vaio fz31s e al momento del lancio di assassin creed mi apre questa finestra di errore,sapete dirmi cosa devo fare?grazie a tutti pe le risposte.
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: AssassinsCreed_Dx10.exe
Versione applicazione: 1.0.0.1
Timestamp applicazione: 47cf422d
Nome modulo con errori: nvwgf2um.dll
Versione modulo con errori: 7.15.11.128
Timestamp modulo con errori: 46456a89
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 00006046
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: e535
Ulteriori informazioni 2: c813294dfdf61e4599147da49f719c19
Ulteriori informazioni 3: 6273
Ulteriori informazioni 4: 58a7229d7d9166ac68b42ccef8f1bfff

pingu79
09-05-2008, 22:35
ragazzi ripropongo 1 domanda: chi puo' aiutarmi nel reperimento di una copia di vista home premium a 64 bit? mi andrebbe bene anche vista business 64 bit, non riesco proprio a trovarle da nessuna parte. thanks :)

merloth
10-05-2008, 00:18
Volevo solo far presente a chi fosse intenzionato a comprare un FZ3 che il modello 31S a differenza di ciò che è scritto sulla prima pagina ha il masterizzatore BD.

Per quanto riguarda i videogiochi, Assassin'S Creed sul mio FZ31S gira molto bene a 1280x800, qualità grafica a livello 2/3, qualità dettaglio 2/3.

Mentre ho dei problemi di rallentamento, abbastanza inspiegabili con Gears Of War a prescindere dalla risoluzione. Qualcuno ha lo stesso problema? :confused:

volevo porti una domanda ,come mai al momento del lancio del gioco(assassin) mi appare questa schermata ,premetto che ho ancora i driver della scheda grafica ancora originali,tu li hai aggiornati? Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: AssassinsCreed_Dx10.exe
Versione applicazione: 1.0.0.1
Timestamp applicazione: 47cf422d
Nome modulo con errori: nvwgf2um.dll
Versione modulo con errori: 7.15.11.128
Timestamp modulo con errori: 46456a89
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 00006046
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: e535
Ulteriori informazioni 2: c813294dfdf61e4599147da49f719c19
Ulteriori informazioni 3: 6273
Ulteriori informazioni 4: 58a7229d7d9166ac68b42ccef8f1b

DeathNote
10-05-2008, 01:41
merloth aggiorna subito i drivers della scheda grafica.
Quelli che ti consiglio sono i 174.31 WHQL.

al 99% sono i dirvers originali che causano quel problema.. dato che sono datatissimi.

A proposito eurypilos.. stimola i tecnici a rilasciare drivers aggiornati x ìl nostri fz!!!!

Poi un altra cosa.. io ho notato un sibilio quando ho la luminosità dello schermo al 100%. Se abbasso la luminosità scompare.. debbo preoccuparmi o è normale? (ho un fz21z)

Kal
10-05-2008, 09:53
a te funzionano i tasti luminosità?

No,non ho istallato il software Vaio per XP

Kal
10-05-2008, 09:59
basta che setti l'output audio in spdf (l'hdmi audio) da ''suoni'' e l'output lo senti dalla tv..

che driver audio hai montato realtek o sigmatel?

Io ho installato gli UAA High Definition Audio Class Driver.
Il file sarebbe il kb835221 di Microsoft e poi ho lanciato il setup della Sigmatel

Sirbako
10-05-2008, 10:38
A quelli che hanno XP
in risparmio energia, se impostate ad esempio lo speginmento dello schermo dopo 2 minuti, e salvate. al riavvio è ancora salvato?
se disattivate l'audio, al riavvio è ancora disattivato?

marcello.m24
10-05-2008, 17:13
Volevo chiudere la mia personale telenovela:

La cornice dello schermo è stata sostituita in garanzia nella seconda riparazione, purtroppo anche questa non è molto incollata, e quindi mi accontenterò. La prima mi avevano sostituito solo la ventola della cpu non curandosi dello schermo deformato dal calore.

Ho installato Vista pulito. Un appello a tutti quelli che non l'hanno ancora fatto, le prestazioni del computer sono nettamente migliori credetemi, e la guida in prima pagina è utile, funzionale e semplice.

Grazie di tutto, continuerò cmq a seguirvi ciao:D :D :D

Euripylos
10-05-2008, 19:00
Volevo chiudere la mia personale telenovela:

La cornice dello schermo è stata sostituita in garanzia nella seconda riparazione, purtroppo anche questa non è molto incollata, e quindi mi accontenterò. La prima mi avevano sostituito solo la ventola della cpu non curandosi dello schermo deformato dal calore.

Ho installato Vista pulito. Un appello a tutti quelli che non l'hanno ancora fatto, le prestazioni del computer sono nettamente migliori credetemi, e la guida in prima pagina è utile, funzionale e semplice.

Grazie di tutto, continuerò cmq a seguirvi ciao:D :D :D

vorrei vedere, sulle note della pratica per la riparazione gli ho scritto un cazziatone :D me spiace sia un po scollata cmq, sono dei cialtroni alla riparazione :|

Predator_ISR
10-05-2008, 19:12
Volevo chiudere la mia personale telenovela:


Ho installato Vista pulito. Un appello a tutti quelli che non l'hanno ancora fatto, le prestazioni del computer sono nettamente migliori credetemi, e la guida in prima pagina è utile, funzionale e semplice.
Grazie di tutto, continuerò cmq a seguirvi ciao:D :D :D

A seguito di cambio HDD ho reinstallato Vista 32bit Home premium, mi funziona tutto (o almeno credo) tranne la lettura del bluray, cosa ho saltato nell'installazione del materiale preso dal sito Sony? Grazie per l'indicazione che sicuramente ricevero'.

Sirbako
11-05-2008, 08:54
ma per reinstallare vista pulito negli fz31, sul sito nn sono presenti tt i driver.
ora, se gli estraggo dai cd con sonymod di hyena, pensate vadano bene?

Adriano_87
11-05-2008, 09:57
ma per reinstallare vista pulito negli fz31, sul sito nn sono presenti tt i driver.
ora, se gli estraggo dai cd con sonymod di hyena, pensate vadano bene?

ma per vista pulito cosa intendete?

Adriano_87
11-05-2008, 10:11
ciao
qualcuno mi spiega come funziona sta cosa 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata?
la fa in automatica il pc oppure c'è un modo per impostarla, se si dove?

poi, se io faccio il downgrade a xp con i driver non ufficiali e poi mi succede qualcosa, magari si rompe qualcosa, la garanzia si annulla perchè non ho i driver ufficiali?

Artuzzo
11-05-2008, 10:16
Ciao ragazzi,

lo scorso natale ho acquistato un Fz21s e devo dire che a parte la batteria che dura meno di 2 ore, il blu ray di spider man che nn è mai arrivato e il fatto che riscalda come una fornace per ceramica sono molto contento dell' acquisto.

Siccome faccio webdesign e ho installato diversi programmi adobe mi serviva un pò più di velocità tra le applicazioni, così ho comprato 4 gb di memoria per un prezzo modico di 70 euro, grazie a un link che ho trovato nel forum sony in lingua inglese. ( se vi interessa il website si chiama www.Crucial.com ). Le memorie vanno benissimo e il portatile è migliorato sensibilmente.

Avrei una domanda:
Da quando ho comprato il portadile non ho mai aggiornato i driver video.
Sapete se ce ne sono e se conviene aggiornarlo?

Saluti

Artuzzo

Artuzzo
11-05-2008, 11:27
Ragazzi mi sapreste dire dove si trova il numero di garanzia del mio sony vaio FZN 21S ? Grazie

merloth
11-05-2008, 11:54
merloth aggiorna subito i drivers della scheda grafica.
Quelli che ti consiglio sono i 174.31 WHQL.

al 99% sono i dirvers originali che causano quel problema.. dato che sono datatissimi.

A proposito eurypilos.. stimola i tecnici a rilasciare drivers aggiornati x ìl nostri fz!!!!

Poi un altra cosa.. io ho notato un sibilio quando ho la luminosità dello schermo al 100%. Se abbasso la luminosità scompare.. debbo preoccuparmi o è normale? (ho un fz21z)

ok ti ringrazio per il consiglio,ma sono compatibili con la 8600M GS ?

Artuzzo
11-05-2008, 11:58
ok ti ringrazio per il consiglio,ma sono compatibili con la 8600M GS ?

Grazie mille x installarli devo prima disinstallare quelli originali o fa tutto in automatico? e se un giorno volessi tornare indietro?

Artuzzo
11-05-2008, 12:03
Ragazzi mi sapreste dire dove si trova il numero di garanzia del mio sony vaio FZN 21S ? Ho controllato sul pacco e sui librettini bianchi che c erano dentro il pacco ma non trovo nessun numero di garanzia.

Volevo segnalare alla sony che la batteria dura meno di 2 ore (circa un ora e mezza) volevo provare a farmela sostituire. Ma durante l inscrizione al vaio support mi chiede il numero di garanzia per enstenderla... non lo trovo HELP

Sirbako
11-05-2008, 12:33
Ragazzi mi sapreste dire dove si trova il numero di garanzia del mio sony vaio FZN 21S ? Ho controllato sul pacco e sui librettini bianchi che c erano dentro il pacco ma non trovo nessun numero di garanzia.

Volevo segnalare alla sony che la batteria dura meno di 2 ore (circa un ora e mezza) volevo provare a farmela sostituire. Ma durante l inscrizione al vaio support mi chiede il numero di garanzia per enstenderla... non lo trovo HELP

la batteria ha quella durata.. è così per tutti i portatili più o meno (tranne quelli ultraportatili ecc) la batteria nn è in garanzia per più di 6 mesi in quanto è soggetta ad usura.

e poi se fai il webdesign con i programmi adobe ne hai pochi portatili che durano di batteria, quei programmi chiedono grandi sforzi.

forse ti conveniva un macbook pro.

Artuzzo
11-05-2008, 12:43
la batteria ha quella durata.. è così per tutti i portatili più o meno (tranne quelli ultraportatili ecc) la batteria nn è in garanzia per più di 6 mesi in quanto è soggetta ad usura.

e poi se fai il webdesign con i programmi adobe ne hai pochi portatili che durano di batteria, quei programmi chiedono grandi sforzi.

forse ti conveniva un macbook pro.

Sirbako prima di tutto grazie per la tua risposta.

mmmh, no nn mi conviene un macbook pro. N1 il vaio è un ottimo strumento professionale, n2 la risoluzione dello schermo è 3 volte superiore a quella di un macbook pro e ho avuto modo di testarlo perche alcuni miei colleghi lo hanno e invidiano me.
n3 ovunque c e scritto che la batteria del vaio vgn deve durare piu di 2 ore e la mia dura meno di 2 ore lo trovo ridicolo, stiamo parlando di 1500 euro di portatile.

Detto questo non sapevo che la batteria avesse garanzia 6 mesi. In questo caso mi scade il 18 di questo mese.. mi dovrò affrettare.
Sai dove si trova la garanzia?

Cordiali saluti

merloth
11-05-2008, 13:13
174.31 WHQL per Vista 64 bit (NVIDIA GeForce 8600m GS)

--> Download da Skydrive (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31_vista64.exe)

ma vanno anche per 32 bit?

DraculaV-V
11-05-2008, 17:54
Sirbako prima di tutto grazie per la tua risposta.

mmmh, no nn mi conviene un macbook pro. N1 il vaio è un ottimo strumento professionale, n2 la risoluzione dello schermo è 3 volte superiore a quella di un macbook pro e ho avuto modo di testarlo perche alcuni miei colleghi lo hanno e invidiano me.
n3 ovunque c e scritto che la batteria del vaio vgn deve durare piu di 2 ore e la mia dura meno di 2 ore lo trovo ridicolo, stiamo parlando di 1500 euro di portatile.

Detto questo non sapevo che la batteria avesse garanzia 6 mesi. In questo caso mi scade il 18 di questo mese.. mi dovrò affrettare.
Sai dove si trova la garanzia?

Cordiali saluti

il numero a cui ti riferisci forse e quello sotto il portatile :)
detto anche serial number

Euripylos
11-05-2008, 18:34
Sirbako prima di tutto grazie per la tua risposta.

mmmh, no nn mi conviene un macbook pro. N1 il vaio è un ottimo strumento professionale, n2 la risoluzione dello schermo è 3 volte superiore a quella di un macbook pro e ho avuto modo di testarlo perche alcuni miei colleghi lo hanno e invidiano me.
n3 ovunque c e scritto che la batteria del vaio vgn deve durare piu di 2 ore e la mia dura meno di 2 ore lo trovo ridicolo, stiamo parlando di 1500 euro di portatile.

Detto questo non sapevo che la batteria avesse garanzia 6 mesi. In questo caso mi scade il 18 di questo mese.. mi dovrò affrettare.
Sai dove si trova la garanzia?

Cordiali saluti

molto probabilmente ti riferisci al serial number, e' un numero che inizia con 28xxxxxx-5xxxxxx 15 numeri in totale, se chiami noi direttamente lo registriamo e avviamo la pratica.
si chiami prima delle 3 la sostituzione viene fatta subito il giorno dopo, massimo 2 giorni dopo (in caso se ci sono ritardi) ti verra consegnata a casa la nuova batteria e te devi consegnare al corriere la vecchia.

Adriano_87
11-05-2008, 19:36
ma per vista pulito cosa intendete?

ciao
qualcuno mi spiega come funziona sta cosa 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata?
la fa in automatica il pc oppure c'è un modo per impostarla, se si dove?

poi, se io faccio il downgrade a xp con i driver non ufficiali e poi mi succede qualcosa, magari si rompe qualcosa, la garanzia si annulla perchè non ho i driver ufficiali?

up

Predator_ISR
11-05-2008, 20:09
ciao
qualcuno mi spiega come funziona sta cosa 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata?
la fa in automatica il pc oppure c'è un modo per impostarla, se si dove?

poi, se io faccio il downgrade a xp con i driver non ufficiali e poi mi succede qualcosa, magari si rompe qualcosa, la garanzia si annulla perchè non ho i driver ufficiali?

Per come capisco io, il portatile ha 256Mb assegnati permanentemente alla scheda grafica, quando un programma (alcuni giochi ad esempio) necessita di maggiore memoria, ne prende - fino ad un max complessivo di 1023Mb - in automatico o comunque non e' impostabile. Non so che dirti sulla questione assistenza

Predator_ISR
11-05-2008, 20:10
A seguito di cambio HDD ho reinstallato Vista 32bit Home premium, mi funziona tutto (o almeno credo) tranne la lettura del bluray, cosa ho saltato nell'installazione del materiale preso dal sito Sony? Grazie per l'indicazione che sicuramente ricevero'.

Ho provato a guardare in prima pagina e nuovamente sul sito sony, ma senza nessun risultato.

pO|_iNo
11-05-2008, 21:56
Ragazzi, ho fatto il ripristino del mio Fz21Z con DVD. Non mi ha chiesto però di inserire il terzo DVD. Qualcuno mi sa dire perché? Non è necessario?

Adriano_87
11-05-2008, 22:02
poi, se io faccio il downgrade a xp con i driver non ufficiali e poi mi succede qualcosa, magari si rompe qualcosa, la garanzia si annulla perchè non ho i driver ufficiali?

euripylos aspetto il tuo parere da tecnico sony dato che magari saprai come si comporta la garanzia e l'assistenza in questi casi...

Artuzzo
11-05-2008, 23:30
molto probabilmente ti riferisci al serial number, e' un numero che inizia con 28xxxxxx-5xxxxxx 15 numeri in totale, se chiami noi direttamente lo registriamo e avviamo la pratica.
si chiami prima delle 3 la sostituzione viene fatta subito il giorno dopo, massimo 2 giorni dopo (in caso se ci sono ritardi) ti verra consegnata a casa la nuova batteria e te devi consegnare al corriere la vecchia.

Gentilissimo grazie mille per la tua risposta, sembra si sia aperto uno spiraglio.

Io abito in Olanda e ho gia mandato 2 mail alla sony italia ma non mi hanno potuto aiutare, mi potresti spiegare come risolvere il problema? A chi chiamare?

Oggi ho installato un programma per vedere la temperatura e con la batteria attaccata arriva fino a 80/82 gradi, mi sono spaventato!

Aspetto una tua risposta

Euripylos
11-05-2008, 23:40
euripylos aspetto il tuo parere da tecnico sony dato che magari saprai come si comporta la garanzia e l'assistenza in questi casi...

garanzia cade solo se viene fatto del danno fisico, a l'hd non lo guardano nemmeno dato che fanno un full recovery il 100% delle volte.
pero occhi, se tipo cambi il bios con uno moddato, oppure usi un programma di overclock e sfasci tutto è sempre considerato danno fisico anche se lo fai tramite software, ma i driver non penso nuocono in questo modo

Euripylos
11-05-2008, 23:41
Gentilissimo grazie mille per la tua risposta, sembra si sia aperto uno spiraglio.

Io abito in Olanda e ho gia mandato 2 mail alla sony italia ma non mi hanno potuto aiutare, mi potresti spiegare come risolvere il problema? A chi chiamare?

Oggi ho installato un programma per vedere la temperatura e con la batteria attaccata arriva fino a 80/82 gradi, mi sono spaventato!

Aspetto una tua risposta

nella mail non ti è venuto il numero dell'assistenza? ora non sono a lavoro e non me lo ricordo e' 800 + qualcosa, forse qualcuno qua che ha gia chiamato lo sa' :>

Adriano_87
11-05-2008, 23:44
garanzia cade solo se viene fatto del danno fisico, a l'hd non lo guardano nemmeno dato che fanno un full recovery il 100% delle volte.
pero occhi, se tipo cambi il bios con uno moddato, oppure usi un programma di overclock e sfasci tutto è sempre considerato danno fisico anche se lo fai tramite software, ma i driver non penso nuocono in questo modo

ok grazie mille...mi potete allora indicare che driver mi consigliate di installare per win xp a 64 bit? prendo quelli del link sony asia? oppure devo prenderli anche dall'elenco di driver nvidia successivo a quel link nella prima pagina?

marcello.m24
12-05-2008, 00:46
vorrei vedere, sulle note della pratica per la riparazione gli ho scritto un cazziatone :D me spiace sia un po scollata cmq, sono dei cialtroni alla riparazione :|

mi ero immaginato che c'era la mano di qualcuno quando ho visto anche il tastino del muose cambiato...:D :D :D

grazie grazie grazie... te la meriti tutta la promozione(se ho capito bene)

marcello.m24
12-05-2008, 00:51
A seguito di cambio HDD ho reinstallato Vista 32bit Home premium, mi funziona tutto (o almeno credo) tranne la lettura del bluray, cosa ho saltato nell'installazione del materiale preso dal sito Sony? Grazie per l'indicazione che sicuramente ricevero'.

non avendo provato un blu-ray non so se mi funzionano, cmq i driver video sono ok, magari ti manca il programma adatto per leggerli... non so:confused: :confused: :confused:

marcello.m24
12-05-2008, 00:58
up

vista pulito è senza (o quasi) software sony e altro già installato al momento dell'acquisto, l'installazione la fai da te dall'inizio...

il numero per assistenza sony è 848801541 (l'avevo nella lista chiamate rapide):D :D :D

Ps: qualcuno sa dirmi quanto si paga a chiamarlo sto numero, tanto per sapere....:read: :read: :read:

Predator_ISR
12-05-2008, 07:55
non avendo provato un blu-ray non so se mi funzionano, cmq i driver video sono ok, magari ti manca il programma adatto per leggerli... non so:confused: :confused: :confused:

vista pulito è senza (o quasi) software sony e altro già installato al momento dell'acquisto, l'installazione la fai da te dall'inizio...

il numero per assistenza sony è 848801541 (l'avevo nella lista chiamate rapide):D :D :D

Ps: qualcuno sa dirmi quanto si paga a chiamarlo sto numero, tanto per sapere....:read: :read: :read:

Intanto grazie per la risposta, e concordo con la tua analisi: credo mi manchi un programma adatto, sai/sapete indicarmene qualcuno?

Se ricordo bene, i numeri 848 sono della categoria a ripartizione di costo, dovresti pagare lo scatto alla risposta e/o conteggiata come tariffa urbana anche chiamando da fuori distretto telefonico, tuttavia se hai un contratto telefonico con tariffa flat non credo incida molto il costo di questa telefonata.

Sirbako
12-05-2008, 08:40
Qualcuno ha il 39VN o 29VN.. mi potrebbe passare il power manager per xp? e magari tutte le utilty già che ci siamo, si può fare il download dal sito sony, ma c vuole il codice del pc giusto.

Adriano_87
12-05-2008, 10:36
ma come driver per xp 64 bit quali prendo? quelli del sito sony asia? sono tutti li? o devo guardare anche l'elenco dei driver nvidia che è sempre postato in prima pagina?

Euripylos
12-05-2008, 11:41
Ps: qualcuno sa dirmi quanto si paga a chiamarlo sto numero, tanto per sapere....:read: :read: :read:

anche questa era una cosa che non ho mai capito quando stavo in assistenza, nella form delle email che mandiamo ci sono due numeri, il 848801541 che lo considera come numero verde per i portatili in garanzia, e l'altro che e' a pagamento, ma a esser sincero mi pare che anche 848 e' a pagamento
cmq pagate come un'urbana se si paga.

Artuzzo
12-05-2008, 12:45
Salve ragazzi,

nessuno sa come si comporta la garanzia sony nel caso in cui compri un portatile in italia e vivi all estero? Cosa devo fare e chi devo chiamare? :confused:

Saluti

Ps volevo aggiungere una foto per farvi vedere di quale codice di garanzia ho bisogno per la registrazione all assistenza online.
Carico la foto in avanzate e poi pero non risulta nulla...

Sirbako
12-05-2008, 13:36
Salve ragazzi,

nessuno sa come si comporta la garanzia sony nel caso in cui compri un portatile in italia e vivi all estero? Cosa devo fare e chi devo chiamare? :confused:

Saluti

Ps volevo aggiungere una foto per farvi vedere di quale codice di garanzia ho bisogno per la registrazione all assistenza online.
Carico la foto in avanzate e poi pero non risulta nulla...
la garanzia è comunitaria mi sa.
cioè, vale in tutta europa. magari il cesso è farselo venire a prendere.
ma contattare sony pare brutto?

pO|_iNo
12-05-2008, 13:45
Ragazzi, ho fatto il ripristino del mio Fz21Z con DVD. Non mi ha chiesto però di inserire il terzo DVD. Qualcuno mi sa dire perché? Non è necessario?

Ragazzi, mi autoquoto per riproporvi la domanda...a che diavolo serve il 3 DVD di ripristino se poi non chiede di inserirlo?

Artuzzo
12-05-2008, 14:06
Ragazzi, mi autoquoto per riproporvi la domanda...a che diavolo serve il 3 DVD di ripristino se poi non chiede di inserirlo?

Non so cosa c e dentro di preciso, ma quando ho ripulito il mio vista, reinstallando senza applicazioni vaio me li ha chiesti tutti e 3. Non saprei.

Artuzzo
12-05-2008, 14:06
Come si aggiunge una foto qui o un allegato?

kronosley
12-05-2008, 14:46
Salve a tutti gli user del thread ufficiale sony Fz :)

Sapete come funzionano gli sconti della sony?

Cioè, per spiegarmi meglio, dal sito sonystyle stavo procedendo all'acquisto di un portatile quando ho notato una finestrella con la possibilità di inserire un buono sconto elettronico, questi sconti esistono e sono rintracciabili o sono chimere?

fquintan
12-05-2008, 15:31
un mio collega ha comprato un portatile della sony 1 anno e mezzo fa circa
il problema è che ha iniziato a visualizzare sullo schermo una serie di strisce che con il tempo sono peggiorate sempre di più
attaccando un monitor alla porta vga il problema resta, quindi dovrebbe essere proprio un problema di scheda video..
ora mi chiedo visto che la garanzia è scaduta si potrebbe sostituire la scheda video solamente? Per ora il portatile sta in assistenza in attesa del preventivo..

secondo voi quanto potrebbe aggirarsi il prezzo della riparazione?
ciao e grazie

Euripylos
12-05-2008, 16:00
Salve ragazzi,

nessuno sa come si comporta la garanzia sony nel caso in cui compri un portatile in italia e vivi all estero? Cosa devo fare e chi devo chiamare? :confused:

Saluti

Ps volevo aggiungere una foto per farvi vedere di quale codice di garanzia ho bisogno per la registrazione all assistenza online.
Carico la foto in avanzate e poi pero non risulta nulla...

se vivi fuori dall'europa la garanzia non viene contata, a meno che non disponi di una VOE (garanzia oversea), se vivi in europa stessa tiritera, un'anno di garanzia (a seconda di quando l'hai acquistato) per qualunque cosa che non sia danno fisico

Euripylos
12-05-2008, 16:02
un mio collega ha comprato un portatile della sony 1 anno e mezzo fa circa
il problema è che ha iniziato a visualizzare sullo schermo una serie di strisce che con il tempo sono peggiorate sempre di più
attaccando un monitor alla porta vga il problema resta, quindi dovrebbe essere proprio un problema di scheda video..
ora mi chiedo visto che la garanzia è scaduta si potrebbe sostituire la scheda video solamente? Per ora il portatile sta in assistenza in attesa del preventivo..

secondo voi quanto potrebbe aggirarsi il prezzo della riparazione?
ciao e grazie

fascia media, sui 300 euro, le fasce di riparazione le vedi su www.vaio-link.com

cmq penso che faceva prima a comprarla direttamente su ebay e sostituirla da solo, che nei centri riparazione fuori garanzia (che e' teknema in italia) ti fan pagare una vagonata in piu di manodopera :D

Predator_ISR
12-05-2008, 18:33
Vorrei risparmiarmi il tempo necessario a smontare l'HDD che attualmente ho montato, rimettere il vecchio - sul quale ho sia Vista che i vari ammenicoli Sony - e quindi capire qual'e' il programma per vedere il bluray: per cortesia qualcuno puo' dirmelo? Grazie.

Euripylos
12-05-2008, 18:53
windvdbd?

powhatan
12-05-2008, 19:22
il dissipatore di calore della scheda video dell'fz21s può anche servire come ottimo "asciuga-appunti-cadutivi-di-tasca-mentre-eravate-fuori-casa-a-ripetere-per-un-esame-e-un-acquazzone-vi-ha-costretto-a-cercare-riparo-incuranti-di-ciò-che-vi-era-uscito-dai-pantaloni" :sofico:

Adriano_87
12-05-2008, 19:50
ma come driver per xp 64 bit quali prendo? quelli del sito sony asia? sono tutti li? o devo guardare anche l'elenco dei driver nvidia che è sempre postato in prima pagina?

up

Sirbako
12-05-2008, 20:50
up

nn c sono, forse quelli vanno ma dubito. dovresti cercarli.

Adriano_87
12-05-2008, 21:17
nn c sono, forse quelli vanno ma dubito. dovresti cercarli.

nessuno ha oppure ha mai provato ad installare xp 64 bit su un fz31s oppure su un vaio della serie fz3? :confused:

Sirbako
12-05-2008, 21:31
nessuno ha oppure ha mai provato ad installare xp 64 bit su un fz31s oppure su un vaio della serie fz3? :confused:

c'è vista a 64. xp a 64 bit nn va molto bene. oddio, io l'avevo provato su un pc normale e mi ha datto un sacco di grattacapi in quanto molti prog nn andavano. con vista il supporto a 32 sembrava migliore. se proprio vuoi provare prova quello.

powhatan
12-05-2008, 21:33
se le vostre esigenze sui vecchi SO non sono eccessive, installate vista 64 e virtualizzate virtualizzate virtualizzate xp (che si accontenta di 200 mb di Ram e due gb di disco fisso).
Io avevo bisogno di consultare un paio di atlanti anatomici e con virtual machine vanno che è una meraviglia...

Artuzzo
12-05-2008, 21:46
se vivi fuori dall'europa la garanzia non viene contata, a meno che non disponi di una VOE (garanzia oversea), se vivi in europa stessa tiritera, un'anno di garanzia (a seconda di quando l'hai acquistato) per qualunque cosa che non sia danno fisico

Grazie per la risposta.
Dove trovo il numero della garanzia? è diverso da quello che c e sotto il portatile! Ho letto che inizia con un 4 ed dovrebbe essere di 9 cifre.

Hai detto che lavori o lavoravi per l assistenza sony? Allora devi sapere di che numero si tratta. questo numero viene richiesto in fase di registrazione del prodotto per l' e-support. Di che numero si tratta? dove lo trovooo???? :muro:

Mi chiedo: nessuno si è mai dovuto registrare per richiedere assistenza vaio???

Questo è il link (https://e-support.vaio-link.com/eSupport/PortalJSP/Portal.jsp)

Artuzzo
12-05-2008, 21:51
Mi conviene installare dei driver aggiornati ma nn approvati da sony per il vaio VGN FZ21 ?

Euripylos
12-05-2008, 23:41
Grazie per la risposta.
Dove trovo il numero della garanzia? è diverso da quello che c e sotto il portatile! Ho letto che inizia con un 4 ed dovrebbe essere di 9 cifre.

Hai detto che lavori o lavoravi per l assistenza sony? Allora devi sapere di che numero si tratta. questo numero viene richiesto in fase di registrazione del prodotto per l' e-support. Di che numero si tratta? dove lo trovooo???? :muro:

Mi chiedo: nessuno si è mai dovuto registrare per richiedere assistenza vaio???

Questo è il link (https://e-support.vaio-link.com/eSupport/PortalJSP/Portal.jsp)

non capisco ancora che numero intendi, e ora mi dice che chiude all'una.
cmq lavoravo come helpdesk alla sony vaio, ora sono stato promosso ad una competenza superiore che riguarda piu il tecnico.

cmq chiama il nostro numero e fai prima, ti risponde in italia e non e' un problema se vivi fuori europa, il prelievo di un portatile lo fanno pure sulla luna :D

Sirbako
13-05-2008, 09:40
qualcuno sa se si possono prender ei driver dai cd per fare un'installazione di vista pulito?

Kal
13-05-2008, 10:05
Scusate se vi disturbo ancora, ma ieri pomeriggio ho cercato tra le opzioni audio la S/PDIF ma non l'ho trovata da nessuna parte
Questa opzione viene "scoperta" siltanto quando il portatile e' collegato ad un televisione LCD tramite connessione HDMI oppure dovrebbe essere sempre presente?
Rcordo che ho XP e i driver audio Sigmatel

Predator_ISR
13-05-2008, 11:30
Scusate se vi disturbo ancora, ma ieri pomeriggio ho cercato tra le opzioni audio la S/PDIF ma non l'ho trovata da nessuna parte
Questa opzione viene "scoperta" siltanto quando il portatile e' collegato ad un televisione LCD tramite connessione HDMI oppure dovrebbe essere sempre presente?
Rcordo che ho XP e i driver audio Sigmatel

Tramite connessione hdmi.

Kal
13-05-2008, 11:53
Tramite connessione hdmi.

Ho capito.Allora appare quando ho tutto collegato.Grazie mille!:)

Tefnut
13-05-2008, 11:56
tra questo e un dell xps cosa conviene? so che è difficile entrare in un thread ufficiale e chiedere robe simili :D ma sono i due tra i quali sto valutando l'acquisto.

colex
13-05-2008, 12:11
tra questo e un dell xps cosa conviene? so che è difficile entrare in un thread ufficiale e chiedere robe simili :D ma sono i due tra i quali sto valutando l'acquisto.

Comprati il dell... se fai questa domande così intelligenti! :muro:

Qui abbiamo tutti il Vaio che risposta pretendi di avere, se vuoi farti un'idea leggiti tutta la discussione :read:

Predator_ISR
13-05-2008, 12:26
Comprati il dell... se fai questa domande così intelligenti! :muro:

Qui abbiamo tutti il Vaio che risposta pretendi di avere, se vuoi farti un'idea leggiti tutta la discussione :read:

Quanto da te detto e' evidente. Forse Tefnut voleva sapere se nel caso qualcuno di noi avesse preso in considerazione un dell come quello da lui citato e quindi quali considerazioni ci hanno spinto verso il vaio.

c0d3x
13-05-2008, 13:23
merloth aggiorna subito i drivers della scheda grafica.
Quelli che ti consiglio sono i 174.31 WHQL.

al 99% sono i dirvers originali che causano quel problema.. dato che sono datatissimi.

A proposito eurypilos.. stimola i tecnici a rilasciare drivers aggiornati x ìl nostri fz!!!!

Poi un altra cosa.. io ho notato un sibilio quando ho la luminosità dello schermo al 100%. Se abbasso la luminosità scompare.. debbo preoccuparmi o è normale? (ho un fz21z)


scusate se ripesco un vecchio post, ma volevo togliermi questa curiosità, ho un fz21s, e al contrario di DeathNote, io sento un fischio di sottofondo quando la luminosità è sotto il 100%, se la metto al massimo il mio bimbo è più silenzioso di un tavolo...

qualcuno ha notato questa cosa strana?

burn88
13-05-2008, 13:25
tra questo e un dell xps cosa conviene? so che è difficile entrare in un thread ufficiale e chiedere robe simili :D ma sono i due tra i quali sto valutando l'acquisto.

anch'io all'inizio ero indeciso tra Sony VAIO e Dell XPS...poi alla fine ho optato per il VAIO per il display da sbavv...non c'è note che regga il confronto! :D
tanto le altre caratteristiche erano simili...a parte il prezzo! :sofico:

Predator_ISR
13-05-2008, 13:36
anch'io all'inizio ero indeciso tra Sony VAIO e Dell XPS...poi alla fine ho optato per il VAIO per il display da sbavv...non c'è note che regga il confronto! :D
tanto le altre caratteristiche erano simili...a parte il prezzo! :sofico:

Cioe' hai preso un dual lamp?

burn88
13-05-2008, 13:42
Cioe' hai preso un dual lamp?

esatto! ho un FZ31S... :ciapet:

Kal
13-05-2008, 13:49
Ma esistono dei driver Realtek per XP per FZ11Z?

Predator_ISR
13-05-2008, 13:52
esatto! ho un FZ31S... :ciapet:

Con un singola lampada, io tutta sta grande differenza tra vaio e il .....resto del mondo, oggigiorno non la vedo. A mio avviso su questa serie dotata di lettore/masterizzatore br potevano farlo lo sforzo di montare solo il dual lamp.

Tefnut
13-05-2008, 14:01
Quanto da te detto e' evidente. Forse Tefnut voleva sapere se nel caso qualcuno di noi avesse preso in considerazione un dell come quello da lui citato e quindi quali considerazioni ci hanno spinto verso il vaio.

si, anche se spiegato male era questo il senso del mio reply.

vista la similitudine dei portatili, un parere che può far la differenza è la rumorosità. in ambiente desktop e applicazioni office, è molto rumoroso e sprigiona molto calore?

Artuzzo
13-05-2008, 16:23
Ciao ragazzi,

qualcuno di voi ha aggiornato i driver video del sony FZ?
Vorrei aggiornarli ma siccome nn sono sicuro che vanno bene vorrei un consiglio.
ciao

Pierogame
13-05-2008, 16:35
Ciao ragazzi,
ho un sony vaio fz 31M...ho letto qualcosa in giro per il forum..
Potreste darmi i link dei driver per xp, e i driver per i controller raid/sata?
Vi ringrazio anticipatamente

Sirbako
13-05-2008, 17:01
Ciao ragazzi,
ho un sony vaio fz 31M...ho letto qualcosa in giro per il forum..
Potreste darmi i link dei driver per xp, e i driver per i controller raid/sata?
Vi ringrazio anticipatamente

io ho il tuo modello con xp.
ora i driver me li ha passati alexpinturicchio
le utility quelle asiatiche.
ho dei problemi con il control power però.non salva le impostazioni.

Pierogame
13-05-2008, 19:10
Io ho un problema con la scheda wireless...nelle impostazioni avanzate c'è:
b-g
a.
Metto la spunta su b-g ma ritorna da solo ad a...ho deciso di formattare..

Rick27
13-05-2008, 19:55
qualcuno ha risolto il problema della luminosità con linux per caso??

Predator_ISR
13-05-2008, 20:14
si, anche se spiegato male era questo il senso del mio reply.

vista la similitudine dei portatili, un parere che può far la differenza è la rumorosità. in ambiente desktop e applicazioni office, è molto rumoroso e sprigiona molto calore?

Dei tre vaio che ho (serie FS, FE e quindi FZ) questo e' silenzioso quanto gli altri; circa il calore, devo dire che questo (l'FZ) e' il piu'"caloroso"......... (forse l'ha progettato un ingegnere con il sangue caldo).

Sirbako
13-05-2008, 21:08
Dei tre vaio che ho (serie FS, FE e quindi FZ) questo e' silenzioso quanto gli altri; circa il calore, devo dire che questo (l'FZ) e' il piu'"caloroso"......... (forse l'ha progettato un ingegnere con il sangue caldo).

forse questo ha la scheda grafica e un pelino di potenza in più?

Predator_ISR
13-05-2008, 21:25
forse questo ha la scheda grafica e un pelino di potenza in più?

anche l'FE ha la scheda video con memoria dedicata, ed e' anche lui un duo core, ovviamente meno potente.

Sirbako
13-05-2008, 21:45
anche l'FE ha la scheda video con memoria dedicata, ed e' anche lui un duo core, ovviamente meno potente.

ma che modelli sono gli fe e fs?

Predator_ISR
13-05-2008, 22:01
ma che modelli sono gli fe e fs?

la serie FS credo rappresenti il "nonno" dell'attuale serie FZ; ha un solo centrino a 1.7GHz, l'ho upgradato a 2Gb di ram ed ho installato un hdd che gira a 5400 rpm, la scheda video non e' dedicata, o meglio non ha memoria dedicata, quindi poco adatto ai giochi attuali. La serie FE (esiste apposita discussione si questo forum) e' dotata di Ge Force 7400, ha il duo core, (T5500) ha i due gb di ram, usa (almeno il mio) Vista come SO (nella versione business) non ha il bluray, ed e' un poco + grande fisicamente se confrontato all'FZ.

*VAIO*
13-05-2008, 23:52
scusate se ripesco un vecchio post, ma volevo togliermi questa curiosità, ho un fz21s, e al contrario di DeathNote, io sento un fischio di sottofondo quando la luminosità è sotto il 100%, se la metto al massimo il mio bimbo è più silenzioso di un tavolo...

qualcuno ha notato questa cosa strana?

A me è successa la stessa cosa con il AR41S. Mandato in assitenza 3 volte perchè il problema dopo un po si ripresentava. Ora dall'ultima volta per fortuna il problema non si è più ripresentato. Prova a chiamare l'assistenza.

Euripylos
14-05-2008, 08:43
gli antenati degli FZ sono gli FE, con tecnologia CR.

infatti in scala FE4--->FZ1-->FZ2-->FZ3-->FZ4(la futura serie)

anche altri han cambiato nome
come i C1-->C2-->Serie CR1/2/3
TX5-->TZ1/2/3/4(in futuro)
N1/2/3-->NR1/2/3

gli unici che non cambiano da una vita sono gli SZ :D

Euripylos
14-05-2008, 08:55
ah cmq ieri ho fatto la conference call con i developer sony per aggiornare il Site di assistenza italiano, ed ho tutte le specifiche e presentazioni delle nuove serie di portatili, sono a dir poco spettacolari, e per gli fz han risolto un fottio di bug e difetti :D

Sirbako
14-05-2008, 09:11
e per gli fz han risolto un fottio di bug e difetti :D
ormai

colex
14-05-2008, 09:25
A me è successa la stessa cosa con il AR41S. Mandato in assitenza 3 volte perchè il problema dopo un po si ripresentava. Ora dall'ultima volta per fortuna il problema non si è più ripresentato. Prova a chiamare l'assistenza.

Anche nel mio FE mi sono accorto solo da poco del ronzio proveniente dal monitor, ho contattato la sony dopo 4 mesi da un'assistenza all'LCD guasto (che mi è stato sotituito), ma non hanno voluto cambiarmelo, perchè ormai fuori garanzia.
Poi ho scoperto che appena emette quel ronzio mi BASTA PREMERE UN PO' LA CORNICE DELL'LCD IN BASSO ED IL RONZIO SCOMPARE... PER UN PO'! Almeno fino all'accensione successiva... roba da matti.

Credo che il ronzio provenga dall'inverter che è posizionato nel mio Vaio FE21M dietro la scritta VAIO in basso alla cornice dell'LCD.... provate anche voi.

Ciao

kronosley
14-05-2008, 09:37
ah cmq ieri ho fatto la conference call con i developer sony per aggiornare il Site di assistenza italiano, ed ho tutte le specifiche e presentazioni delle nuove serie di portatili, sono a dir poco spettacolari, e per gli fz han risolto un fottio di bug e difetti :D

Manca una piccola cosa:

che usciranno a?


:D

stambeccuccio
14-05-2008, 09:46
Manca una piccola cosa:
che usciranno a?
:D

..fra qualche settimana.. (giugno) meno di un mese! ;) :D

Euripylos
14-05-2008, 10:13
la data di uscita non posso dirla, massimo posso dire che arrivano presto :D devono fare tutti i test tipo, lanciarli contro un muro e vedere se funzionano ancora ecc.... :D

axelroth
14-05-2008, 10:19
ah cmq ieri ho fatto la conference call con i developer sony per aggiornare il Site di assistenza italiano, ed ho tutte le specifiche e presentazioni delle nuove serie di portatili, sono a dir poco spettacolari, e per gli fz han risolto un fottio di bug e difetti :D

Per i nuovi modelli o ne potranno fruire anche gli "sfortunati possessori" :muro: di Fz21X :D :D

Sirbako
14-05-2008, 10:47
la data di uscita non posso dirla, massimo posso dire che arrivano presto :D devono fare tutti i test tipo, lanciarli contro un muro e vedere se funzionano ancora ecc.... :D

se magari ve ne avanza uno vi do il mio indirizzo di casa. :mc: :mc: :sofico: :sofico:

palmy
14-05-2008, 11:11
qualcuno ha risolto il problema della luminosità con linux per caso??

Il nuovo kernel 2.6.25 dovrebbe supportare gli eventi, dico dovrebbe perché personalmente non l'ho ancora testato in quanto sto aspettando che Nvidia rilasci la versione stable dei prossimi driver per il supporto all'ultima versione kernel.

Predator_ISR
14-05-2008, 12:47
gli antenati degli FZ sono gli FE, con tecnologia CR.

infatti in scala FE4--->FZ1-->FZ2-->FZ3-->FZ4(la futura serie)

anche altri han cambiato nome
come i C1-->C2-->Serie CR1/2/3
TX5-->TZ1/2/3/4(in futuro)
N1/2/3-->NR1/2/3

gli unici che non cambiano da una vita sono gli SZ :D

Nel mio caso antenati means : FE acquistato ad aprile 2007; Fz acquistato a fine novembre2007.

francoba
14-05-2008, 13:08
Salve a tutti.

Volevo ringraziarvi per le preziose guide e consigli che mettete a disposizione di tutti, mi avete risolto molti dubbi e problemi.

Sono un felice possessore di sony vaio FZ21S e grazie al link asiatico ho fatto il downgrade XP installando drivers e utility.

Funziona tutto alla perfezione tranne che per la regolazione della luminosità.

Premendo il tasto FN + - o + tasti funzione mi appare la scala di luminosità sullo schermo ma non è possibile cambiarla.

Volevo sapre se il problema è stato risolto o purtroppo sotto XP non è più possibile usufruire di questa possibilità.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Continuate così. :sofico:

Jedi82
14-05-2008, 15:14
francoba e x tutti gli altri: ma quando sotto xp parlate dell'impossibilità ad aumentare o diminuire la luminosità, appena installato winxp su quale tacca rimane la luminosità?
Nel senso, ok che non si puo' modificare ma spero almeno che sia impostata di default al massimo,...che mi dite?

francoba
14-05-2008, 15:17
francoba e x tutti gli altri: ma quando sotto xp parlate dell'impossibilità ad aumentare o diminuire la luminosità, appena installato winxp su quale tacca rimane la luminosità?
Nel senso, ok che non si puo' modificare ma spero almeno che sia impostata di default al massimo,...che mi dite?

Confermo impostata di default al massimo, però mi piacerebbe diminuirla la sera, a volte ci lavoro fino a notta tarda e devo tenere qualche luce accesa per contrastare l'efficace luminosità. :)

Adriano_87
14-05-2008, 15:21
ho comperato un caricatore da auto che è compatibile con ogni notebook e ha i diversi voltaggi da settare...solo che c'è un problema...il caricatore può essere settato o a 19 o a 20 V mentre il note deve essere caricato a 19.5 V...che faccio?

powhatan
14-05-2008, 16:20
ho comperato un caricatore da auto che è compatibile con ogni notebook e ha i diversi voltaggi da settare...solo che c'è un problema...il caricatore può essere settato o a 19 o a 20 V mentre il note deve essere caricato a 19.5 V...che faccio?

Secondo me, meglio a 19 che a 20, almeno non svampi niente, ma sono cose un po' tecniche...

mtx4
14-05-2008, 16:24
scusate se chiedo, ma non ho tempo di leggere tutto il 3d
vorrei sapere se questa serie di sony è silenziosa a livello ventola
per esperienza, il vaio di mio cugino, un 13.3" di cui non so il modello, è perfettamente inudibile all'orecchio
questa serie come va??? che modello esiste sugli 800 euro??

Adriano_87
14-05-2008, 16:31
Secondo me, meglio a 19 che a 20, almeno non svampi niente, ma sono cose un po' tecniche...

ma se lo tengo a 19 però non rovino niente giusto?

kronosley
14-05-2008, 16:59
ma se lo tengo a 19 però non rovino niente giusto?

A 19V hai poi un pò più corrente.
A 20V leggermente meno corrente.

Secondo me conviene prima provare a 20V a meno che la legge di Ohm nn menta :)

Sirbako
14-05-2008, 17:32
Euripylos (o chi lo sa) mi sa illuminare sul significato delle impostaizoni di risparmio energia di xp?
in particolare le voci per la cpu che sono deterioramento e adattivo

PS: in vista c'è bilanciato, quello che fa? fa andre la cpu al max quando serve e al minimo quando nn serve? che differenza ha con il max prestazioni?
grazie

caurusapulus
14-05-2008, 17:52
Beh sostanzialmente il profilo bilanciato di vista rispetto a quello risparmio di energia semplicemente fa arrivare lo speedstep della cpu fino al massimo, mentre in risparmio fino al max 50% (o valore settato manualmente nelle opzioni avanzate)

mtx4
14-05-2008, 18:39
scusate se chiedo, ma non ho tempo di leggere tutto il 3d
vorrei sapere se questa serie di sony è silenziosa a livello ventola
per esperienza, il vaio di mio cugino, un 13.3" di cui non so il modello, è perfettamente inudibile all'orecchio
questa serie come va??? che modello esiste sugli 800 euro??


.... ?

Predator_ISR
14-05-2008, 19:01
ma se lo tengo a 19 però non rovino niente giusto?

La mia considerazione e' la seguente: la batteria eroga 11.1 volts, quindi tutta la circuiteria e' dimensionata per funzionare con questo livello di tensione. Ma, collegando l'alimentazione esterna, ha la soglia di tensione tarata ai 19.5 volts, e' probabile che al di sotto di quel valore di tensione lui non "vede" l'alimentazione fornita in ingresso. Ovviamente non prenderlo per "oro colato", ma credo che se gli invi 20 Volts, contro i 19.5 richiesti, dovrebbe andare bene lo stesso.
Edito una domanda: per "caricatore" intendi alimentatore?

Predator_ISR
14-05-2008, 19:03
scusate se chiedo, ma non ho tempo di leggere tutto il 3d
vorrei sapere se questa serie di sony è silenziosa a livello ventola
per esperienza, il vaio di mio cugino, un 13.3" di cui non so il modello, è perfettamente inudibile all'orecchio
questa serie come va??? che modello esiste sugli 800 euro??

Non conosco il modello da 13,3" da te citato, conosco questo (FZ) e io lo trovo silenzioso.

pietro84
14-05-2008, 19:07
ne approfitto per segnalare un problema che la scheda video GeForce 8400M GT sembra avere con un po di giochi; in particolare oblivion e bioshock.
In particolare Bioshock si intoppa dopo le immagini introduttive.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Predator_ISR
14-05-2008, 19:10
ne approfitto per segnalare un problema che la scheda video GeForce 8400M GT sembra avere con un po di giochi; in particolare oblivion e bioshock.
In particolare Bioshock si intoppa dopo le immagini introduttive.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Mi spiace non esserti d'aiuto: non gioco con questo portatile.

pietro84
14-05-2008, 19:14
qualcuno ha aggiornato i driver con quelli "non ufficiali"?

Predator_ISR
14-05-2008, 19:16
qualcuno ha aggiornato i driver con quelli "non ufficiali"?

Ancora un "mi spiace" io ho aggiornato usando solo quelli certificati WHQL.

pietro84
14-05-2008, 19:23
Ancora un "mi spiace" io ho aggiornato usando solo quelli certificati WHQL.

cioè? qual è l'ultimo aggiornamento che hai installato?

colex
14-05-2008, 19:23
qualcuno ha aggiornato i driver con quelli "non ufficiali"?

prova ad escludere le funzioni di risparmio energetico dei driver della scheda video smartdimmer.. power minimizer, ecc.

pietro84
14-05-2008, 19:27
prova ad escludere le funzioni di risparmio energetico dei driver della scheda video smartdimmer.. power minimizer, ecc.

per ottenere cosa?

Artuzzo
14-05-2008, 19:50
Raga ho installato Call of duty 4 sul mio vaietto e devo dire che gira una meraviglia e anche al massimo della risoluzione si puo giocare bene.
Unico neo, il notebook arriva a 81 gradi durante il gioco.
Se qualcuno vuole testare il suo FZ21S e farmi sapere gliene sono grato.

Il software per la temperatura è piccolissimo e gratis, si chiama Speedfan.

A quel punto data l altissima temperatura (considerate che a 90 gradi il processore va in tilt e dopo si fonde) , ho staccato la batteria l ho messo sul notebook cooler della zallman e attaccato alla presa elettrica. Ho disattivato vista areo e ho attivato la visualizzazione classica di vista e ho messo un alto risparmio energetico.
Adesso la temperatura in gioco tocca appena i 68 gradi. Quindi si può giocare.

Saluti

Adriano_87
14-05-2008, 20:06
La mia considerazione e' la seguente: la batteria eroga 11.1 volts, quindi tutta la circuiteria e' dimensionata per funzionare con questo livello di tensione. Ma, collegando l'alimentazione esterna, ha la soglia di tensione tarata ai 19.5 volts, e' probabile che al di sotto di quel valore di tensione lui non "vede" l'alimentazione fornita in ingresso. Ovviamente non prenderlo per "oro colato", ma credo che se gli invi 20 Volts, contro i 19.5 richiesti, dovrebbe andare bene lo stesso.
Edito una domanda: per "caricatore" intendi alimentatore?

si un alimentatore solo che al posto della presa normale da 10 ampere ha la comunissima presa da accendino per auto...ma se io onde evitare equivoci lo tengo a 19 v cambia qualcosa? dici che non potrebbe funzionare bene o che oppure posso rovinare qualcosa?

Predator_ISR
14-05-2008, 20:14
si un alimentatore solo che al posto della presa normale da 10 ampere ha la comunissima presa da accendino per auto...ma se io onde evitare equivoci lo tengo a 19 v cambia qualcosa? dici che non potrebbe funzionare bene o che oppure posso rovinare qualcosa?

Ho cercato di dire che, non devi meravigliarti se "dandogli" 19 volt, lui - il portatile - neanche si accende. Comunque si certo prima prova con 19 volt poi se si verifica quello che ho detto, passi ai 20 volt.

Adriano_87
14-05-2008, 20:42
Ho cercato di dire che, non devi meravigliarti se "dandogli" 19 volt, lui - il portatile - neanche si accende. Comunque si certo prima prova con 19 volt poi se si verifica quello che ho detto, passi ai 20 volt.

spero che poi possa arrivare anche eurypilos che magari da tecnico sony sà darci qualche indicazione di più...anche riguardo sui possibili danni che potrebbero succedere a 20 v...

Predator_ISR
14-05-2008, 20:50
spero che poi possa arrivare anche eurypilos che magari da tecnico sony sà darci qualche indicazione di più...anche riguardo sui possibili danni che potrebbero succedere a 20 v...

Soprattutto preoccupati di rispettare la polarita' del jack di connessione.

Adriano_87
14-05-2008, 22:07
Soprattutto preoccupati di rispettare la polarita' del jack di connessione.

cioè? :confused:

Predator_ISR
14-05-2008, 22:22
cioè? :confused:

Assicurati che il jack che andrai ad inserire nella presa dell'FZ presenti il polo positivo al contatto interno ed il negativo su quello esterno, insomma confronta la polarita' del jack dell'alimentatore che hai preso (quello da 19 o 20 volts) con la polarita' del jack dell'alimentatore fornito dalla sony. Ovviamente la polarita' da rispettare la trovi riportata anche nella parte inferiore dell'alimentatore sony, appena sotto la sigla "VGP-AC19V23".

colex
14-05-2008, 22:46
per ottenere cosa?

Scusa ho selezionato male il tuo messaggio da quotare... comunque era per cercare di risolvere questo tuo problema...

Io con alcuni giochi l'ho risolto disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico.

ne approfitto per segnalare un problema che la scheda video GeForce 8400M GT sembra avere con un po di giochi; in particolare oblivion e bioshock.
In particolare Bioshock si intoppa dopo le immagini introduttive.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Adriano_87
14-05-2008, 22:56
Assicurati che il jack che andrai ad inserire nella presa dell'FZ presenti il polo positivo al contatto interno ed il negativo su quello esterno, insomma confronta la polarita' del jack dell'alimentatore che hai preso (quello da 19 o 20 volts) con la polarita' del jack dell'alimentatore fornito dalla sony. Ovviamente la polarita' da rispettare la trovi riportata anche nella parte inferiore dell'alimentatore sony, appena sotto la sigla "VGP-AC19V23".

il problema è che su quello per auto non c'è segnata la polarità...:(...

powhatan
14-05-2008, 23:22
il problema è che su quello per auto non c'è segnata la polarità...:(...



Secondo i migliori ingegneri di Google per capire quale dei due bordi (quello esterno e quello interno) dello spinotto di alimentazione è il positivo e quale il negativo occorreti un tester

http://www.infodelta.it/foto/tester.jpg

Se il tester segna negativo significa che hai messo i puntali del tester al contrario rispetto alla polarità dell'alimentatore.

Se invece segna positivo hai beccato la polarità giusta: il bordo al quale hai collegato il puntale negativo è il polo negativo, quello al quale hai collegato il puntale positivo è il polo positivo).

per intendersi

http://themicserver.homeip.net/internopiu.gif

E questa è la situazione più frequente (positivo al centro)

ma anche no e potrebbe essere così

http://themicserver.homeip.net/internomeno.gif

vedi anche qui, se hai tempo

http://www.ideomat.com/pdf/manuali/man-ap70.pdf

Nel caso dovessero risultare invertite rispetto all'alimentazione originale:
Ti munisci di forbici e nastro isolante e fai un lavoretto tagliando il cavi, scopri le estremità dei fili e li inverti sigillando il tutto accuratamente con nastro isolante, e senza fare un accrocco esteticamente spiacevole.

E dopo tutta questa fatica, :ronf:

Predator_ISR
15-05-2008, 06:59
il problema è che su quello per auto non c'è segnata la polarità...:(...

altro metodo, se hai la confezione dell'alimentatore da macchina, prova a leggere li cosa c'e' scritto, e se, meglio hai le immagini, confrontale con quella che trovi appunto sul fondo dell'alimentatore del sony. Forse sta storia della polarita' puo' sembrarti banale, ma ti assicuro che non lo e': invertire la polarita' crea un danno irreversibile. Solo una curiosita' ma sei sicuro che il jack dell'alimentatore d'auto viene fisicamente accettato dalla presa presente sul sony vaio? Te lo chiedo perche' io con il piu' vecchio dei vaio che ho (un serie FS) ho avuto necessita' di sostituire la presa d'alimentazione presente e non trovandola nei rivenditori di componentistica a dettaglio, ci ho adattato una di quelle esistenti sul mercato, con il risultato di dover sostituire anche lo spinotto dell'alimentatore sony, perche' appunto non compatibile.

Euripylos
15-05-2008, 06:59
spero che poi possa arrivare anche eurypilos che magari da tecnico sony sà darci qualche indicazione di più...anche riguardo sui possibili danni che potrebbero succedere a 20 v...

piu corrente nella scheda madre ---> piu riscaldamento ----> diventa una gara a chi si brucia prima, la scheda madre o l'alimentatore :D

i vaio pultroppo non hanno un control sul inpower, dato che gli richiederebbe troppo spazio nel casing, una volta c'era, ora l'han tolto. mi ricordo i vecchi PCG che erano dei pacchi assurdi avevano di tutto dentro

Predator_ISR
15-05-2008, 07:27
piu corrente nella scheda madre ---> piu riscaldamento ----> diventa una gara a chi si brucia prima, la scheda madre o l'alimentatore :D

i vaio pultroppo non hanno un control sul inpower, dato che gli richiederebbe troppo spazio nel casing, una volta c'era, ora l'han tolto. mi ricordo i vecchi PCG che erano dei pacchi assurdi avevano di tutto dentro

Scusa ma qui si tratta di 0.5 Volts in piu' (dai previsti 19.5 ad i 20) e poi stiamo parlando di Volts applicati e non di Ampere, sbaglio?

Adriano_87
15-05-2008, 08:01
Scusa ma qui si tratta di 0.5 Volts in piu' (dai previsti 19.5 ad i 20) e poi stiamo parlando di Volts applicati e non di Ampere, sbaglio?

quindi mi stai dicendo di non tentare neanche di utilizzare un voltaggio a 20 perchè già con 0,5 v in più potrebbe sfasciarsi tutto?

piu corrente nella scheda madre ---> piu riscaldamento ----> diventa una gara a chi si brucia prima, la scheda madre o l'alimentatore :D

i vaio pultroppo non hanno un control sul inpower, dato che gli richiederebbe troppo spazio nel casing, una volta c'era, ora l'han tolto. mi ricordo i vecchi PCG che erano dei pacchi assurdi avevano di tutto dentro

Predator_ISR
15-05-2008, 08:10
quindi mi stai dicendo di non tentare neanche di utilizzare un voltaggio a 20 perchè già con 0,5 v in più potrebbe sfasciarsi tutto?

No, sto dicendo che, a mio giudizio, il portatile puo' sopportare quei .5 volts (tra 19,5 e 20 volts). E che non capivo l'affermazione di euripylos circa il riscaldamento della scheda madre da collegare ad un maggior consumo di corrente (quindi ampere) e non collegabile - a mio avviso - all'applicazione di un voltaggio di .5 volts in piu'. E comunque ti ripeto quello che sicuramente e' dannoso e' l'erronea polarita' dell'alimentazione. Inoltre, ti invito nuovamente a controllare se il jack di quest'alimentatore per auto viene accettato dalla presa presente sul vaio.

Predator_ISR
15-05-2008, 08:13
Secondo i migliori ingegneri di Google per capire quale dei due bordi (quello esterno e quello interno) dello spinotto di alimentazione è il positivo e quale il negativo occorreti un tester

http://www.infodelta.it/foto/tester.jpg

Se il tester segna negativo significa che hai messo i puntali del tester al contrario rispetto alla polarità dell'alimentatore.

Se invece segna positivo hai beccato la polarità giusta: il bordo al quale hai collegato il puntale negativo è il polo negativo, quello al quale hai collegato il puntale positivo è il polo positivo).

per intendersi

http://themicserver.homeip.net/internopiu.gif

E questa è la situazione più frequente (positivo al centro)

ma anche no e potrebbe essere così

http://themicserver.homeip.net/internomeno.gif

vedi anche qui, se hai tempo

http://www.ideomat.com/pdf/manuali/man-ap70.pdf

Nel caso dovessero risultare invertite rispetto all'alimentazione originale:
Ti munisci di forbici e nastro isolante e fai un lavoretto tagliando il cavi, scopri le estremità dei fili e li inverti sigillando il tutto accuratamente con nastro isolante, e senza fare un accrocco esteticamente spiacevole.

E dopo tutta questa fatica, :ronf:

...Se vuoi fare un lavoro il piu' "pulito" possibile, prova a vedere se il case dell'alimentatore e' apribile e quindi inverti i cavetti all'interno del case.

Euripylos
15-05-2008, 08:14
a volte mi ritrovo troppi casi dove gente utilizza alimentatori universali anche a 20v e si ritrova con la MB fusa. quindi posso pensare che si. gli danno noi :D

cmq per chi avesse richiesto il Blue Ray di spiderman e non gli è ancora arrivato.

Sorry, finite le scorte :D era un'offerta fino ad esaurimento scorte, e sono state totalmente SPOLVERATE!

Adriano_87
15-05-2008, 08:18
a volte mi ritrovo troppi casi dove gente utilizza alimentatori universali anche a 20v e si ritrova con la MB fusa. quindi posso pensare che si. gli danno noi :D

cmq per chi avesse richiesto il Blue Ray di spiderman e non gli è ancora arrivato.

Sorry, finite le scorte :D era un'offerta fino ad esaurimento scorte, e sono state totalmente SPOLVERATE!

ok quindi quell'alimentatore li lo posso mettere da parte...
domandona ora: voi ne vendete uno della sony cha vada bene per l'auto e per l a serie fz3 (ho un fz31s)?
se si mi indichi il modello?

Euripylos
15-05-2008, 08:39
si ci dovrebbero essere i cavi che sostituisce la prima parte dell'alimentatore con quello per la macchina (il cavo a 3buchi che va' poi sul coso della macchina).

pero' non vorrei sbagliarmi......forse perche sono ignorante di auto :> ma le macchine non hanno solo 2.2v di output?

Adriano_87
15-05-2008, 08:42
si ci dovrebbero essere i cavi che sostituisce la prima parte dell'alimentatore con quello per la macchina (il cavo a 3buchi che va' poi sul coso della macchina).

pero' non vorrei sbagliarmi......forse perche sono ignorante di auto :> ma le macchine non hanno solo 2.2v di output?

sinceramente non so neanch'io qual'è il voltaggio della prese dell'auto, però so solo che a me servirebbe un alimentatore da auto e penso e spero che la sony l'abbia fatto...comunque poi controllo anch'io sul sito sony tra gli accessori e ti faccio sapere...

...anche perchè se gli alimentatore universali non vanno bene perchè la sony ha il voltaggio particolare non so sennò che soluzione adottare...

dopo guardo sul sito...incrociamo le dita :D ...e speriamo non costi troppo :muro:

iannosky
15-05-2008, 09:58
caro Euripylos in merito all'occhiata in anteprima che sei riuscito a dare ai nuovi vaio FZ in arrivo sul mercato, se la cosa non ti... espone a problemi sei in grado di dirci se sono dotati gia' della nuova architettura montevina o si tratta ancora della vecchia santa rosa?

grazie 10000000

Adriano_87
15-05-2008, 10:27
sinceramente non so neanch'io qual'è il voltaggio della prese dell'auto, però so solo che a me servirebbe un alimentatore da auto e penso e spero che la sony l'abbia fatto...comunque poi controllo anch'io sul sito sony tra gli accessori e ti faccio sapere...

...anche perchè se gli alimentatore universali non vanno bene perchè la sony ha il voltaggio particolare non so sennò che soluzione adottare...

dopo guardo sul sito...incrociamo le dita :D ...e speriamo non costi troppo :muro:

ho riguardato attentamente ma non ho trovato nulla che possa essere un alimentatore da auto...tu non sai nulla? :cry:

kronosley
15-05-2008, 10:46
@Adriano_87

Cmq quando tu hai rispettato le specifiche dell'alimentatore sony sei in regola.
Cioè, se non sbaglio questo è l'output del tuo alimentatore:
Tensione in uscita: c.c. 19,5 V (4,7 A)

Dove trovarlo però non lo so :D

Adriano_87
15-05-2008, 10:52
@Adriano_87

Cmq quando tu hai rispettato le specifiche dell'alimentatore sony sei in regola.
Cioè, se non sbaglio questo è l'output del tuo alimentatore:
Tensione in uscita: c.c. 19,5 V (4,7 A)

Dove trovarlo però non lo so :D

appunto anche perchè nell'alimentatore che ho preso io c'è anche lo spinotto giusto per il sony solo che se non mi danno i voltaggi giusti :muro: :muro: :muro:

però è strano che la sony non metta a disposizione un alimentatore da auto, neanche un adattatore niente di che :(
se uno ha necessità come fa, se lo mette in cu...lasciamo perdere :muro:

Predator_ISR
15-05-2008, 10:55
sinceramente non so neanch'io qual'è il voltaggio della prese dell'auto, però so solo che a me servirebbe un alimentatore da auto e penso e spero che la sony l'abbia fatto...comunque poi controllo anch'io sul sito sony tra gli accessori e ti faccio sapere...

...anche perchè se gli alimentatore universali non vanno bene perchè la sony ha il voltaggio particolare non so sennò che soluzione adottare...

dopo guardo sul sito...incrociamo le dita :D ...e speriamo non costi troppo :muro:

Scusate sono io che vengo da marte o da un altro sistema solare? La quasi totalita' delle auto usa una batteria che ha una tensione di 12 volts o sbaglio?.

Gentile Adriano_87, sei sicuro che quello che te cerchi/ o hai trovato non sia in realta' un inverter?

Predator_ISR
15-05-2008, 10:57
appunto anche perchè nell'alimentatore che ho preso io c'è anche lo spinotto giusto per il sony solo che se non mi danno i voltaggi giusti :muro: :muro: :muro:

però è strano che la sony non metta a disposizione un alimentatore da auto, neanche un adattatore niente di che :(
se uno ha necessità come fa, se lo mette in cu...lasciamo perdere :muro:

Hai provato a vedere (ad alimentatore spento) se effettivamente il jack o spinotto entra nella presa del sony?
Secondo me non e' strano, sono altre le cose "strane" che fa la sony; in questo caso basta procurarsi un inverter.

Predator_ISR
15-05-2008, 11:01
@Adriano_87

Cmq quando tu hai rispettato le specifiche dell'alimentatore sony sei in regola.
Cioè, se non sbaglio questo è l'output del tuo alimentatore:
Tensione in uscita: c.c. 19,5 V (4,7 A)

Dove trovarlo però non lo so :D

E se hai proprio questa necessita', fattelo modificare da un laboratorio d'elettronica, al fine di fornirti i previsti 19,5 volts.

Adriano_87
15-05-2008, 11:01
Scusate sono io che vengo da marte o da un altro sistema solare? La quasi totalita' delle auto usa una batteria che ha una tensione di 12 volts o sbaglio?.

Gentile Adriano_87, sei sicuro che quello che te cerchi/ o hai trovato non sia in realta' un inverter?

un'inverter, cioè?

Predator_ISR
15-05-2008, 11:02
a volte mi ritrovo troppi casi dove gente utilizza alimentatori universali anche a 20v e si ritrova con la MB fusa. quindi posso pensare che si. gli danno noi :D

cmq per chi avesse richiesto il Blue Ray di spiderman e non gli è ancora arrivato.

Sorry, finite le scorte :D era un'offerta fino ad esaurimento scorte, e sono state totalmente SPOLVERATE!

Non voglio insegnarti il tuo lavoro, ma sei sicuro che appunto quei .5 volts fondono una scheda madre?

Predator_ISR
15-05-2008, 11:03
un'inverter, cioè?

Molto velocemente, e' un dispositivo che prende i 12 volts (che una comune batteria e quindi impianto elettrico di auto produce) e li trasforma in 220 volts alternati.

Adriano_87
15-05-2008, 11:07
Molto velocemente, e' un dispositivo che prende i 12 volts (che una comune batteria e quindi impianto elettrico di auto produce) e li trasforma in 220 volts alternati.

ascolta non lo so come funzioni, so solo che l'ho preso alla trony e sulla scatola c'era scritto alimentatore da auto universale per notebook, universale perchè da la possibilità di scegliere il voltaggio e perchè ha gli spinotti intercambiabili...sono anche andato da un operatore della troni a chiedere se tra quelli c'era lo spinotto sony e mi ha indicato qual'era e in effetti poi quando sono andato a casa era proprio quello...

Predator_ISR
15-05-2008, 11:13
ascolta non lo so come funzioni, so solo che l'ho preso alla trony e sulla scatola c'era scritto alimentatore da auto universale per notebook, universale perchè da la possibilità di scegliere il voltaggio e perchè ha gli spinotti intercambiabili...sono anche andato da un operatore della troni a chiedere se tra quelli c'era lo spinotto sony e mi ha indicato qual'era e in effetti poi quando sono andato a casa era proprio quello...

Senti se posti un link dove trovarlo posso provare a dargli un'occhiata e quindi farti sapere la mia circa l'utilizzo. Nello scatolo il manuale c'e'? e che dice? Il voltaggio e' regolabile? Se si con quale "gradualita'? quanto da di corrente in uscita?

Adriano_87
15-05-2008, 11:22
Senti se posti un link dove trovarlo posso provare a dargli un'occhiata e quindi farti sapere la mia circa l'utilizzo. Nello scatolo il manuale c'e'? e che dice? Il voltaggio e' regolabile? Se si con quale "gradualita'? quanto da di corrente in uscita?

purtroppo ora non ce l'ho con me...comunque il voltaggio è regolabile si, è dall'inizio che lo dico, e comunque c'è il solito manettino giallo e lo devi girare sulla tacche che indica il voltaggio che vuoi avere...


comunque dato che adesso non ce l'ho qua con me, possiamo anche un attimo congelare il discorso riprenderlo quando posto foto dell'oggetto...

invece volevo sollevare un'altra questione...il sistema operativo, volevo fare un po' di cambiamenti...volevo ad esempio mettere in dual boot xp...la mia intenzione iniziale era quella di mettere xp a 64 bit ma dato che mi è stato detto che non ci sono i driver, a parte la scheda video, passo al 32 bit...
solo che leggendo sul sony asia mi sembra di capire che queste 5 funzionalità una volta installati i driver per xp potrebbero non funzionare:
1. AV Mode Button cannot be used.
2. Instant On mode cannot be used.
3. Fn+F5/Fn+F6 Function Key(Brightness Control) cannot be used.
4. Fn+F10(Zoom in/out function) cannot be used.
5. When connected with HDMI, the sound output does not work.
è vero ciò?

non c'è un modo per far funzionar completamente tutto?

poi la guida per installare vista pulito per la serie fz3 non c'è, seguo la guida del fz2?

Euripylos
15-05-2008, 11:27
Non voglio insegnarti il tuo lavoro, ma sei sicuro che appunto quei .5 volts fondono una scheda madre?

si, è a voltaggio diretto per i vaio, e appunto perche sono piccoli e ristretti si rompono come nulla, un piccolo voltaggio esagerato fulmina la scheda madre, è una delle cose che la sony ha i targed per migliorare anche :D


cmq iannosky, non posso spiccicare parola me spiaz :>

Adriano_87
15-05-2008, 11:34
si, è a voltaggio diretto per i vaio, e appunto perche sono piccoli e ristretti si rompono come nulla, un piccolo voltaggio esagerato fulmina la scheda madre

ma allora non esiste un alimentatore/adattatore o inverter come l'ha chiamato Predator_ISR originale sony per poter ricaricare il notebook da auto?

Predator_ISR
15-05-2008, 11:38
purtroppo ora non ce l'ho con me...comunque il voltaggio è regolabile si, è dall'inizio che lo dico, e comunque c'è il solito manettino giallo e lo devi girare sulla tacche che indica il voltaggio che vuoi avere...


comunque dato che adesso non ce l'ho qua con me, possiamo anche un attimo congelare il discorso riprenderlo quando posto foto dell'oggetto...

invece volevo sollevare un'altra questione...il sistema operativo, volevo fare un po' di cambiamenti...volevo ad esempio mettere in dual boot xp...la mia intenzione iniziale era quella di mettere xp a 64 bit ma dato che mi è stato detto che non ci sono i driver, a parte la scheda video, passo al 32 bit...
solo che leggendo sul sony asia mi sembra di capire che queste 5 funzionalità una volta installati i driver per xp potrebbero non funzionare:
1. AV Mode Button cannot be used.
2. Instant On mode cannot be used.
3. Fn+F5/Fn+F6 Function Key(Brightness Control) cannot be used.
4. Fn+F10(Zoom in/out function) cannot be used.
5. When connected with HDMI, the sound output does not work.
è vero ciò?

non c'è un modo per far funzionar completamente tutto?

poi la guida per installare vista pulito per la serie fz3 non c'è, seguo la guida del fz2?

La specie di "check list" che ti avevo elencato era solo per spiegare quali parametri guardare quando si prova a fare una ricerca sulla capacita' di quel dispositivo. Circa la questione XP, mi spiace ma io uso l'FZ2 esclusivamente con vista; a naso dico che la guida per l'FZ2 dovrebbe essere buona anche per FZ3.

Adriano_87
15-05-2008, 11:41
La specie di "check list" che ti avevo elencato era solo per spiegare quali parametri guardare quando si prova a fare una ricerca sulla capacita' di quel dispositivo. Circa la questione XP, mi spiace ma io uso l'FZ2 esclusivamente con vista; a naso dico che la guida per l'FZ2 dovrebbe essere buona anche per FZ3.

e per quanto riguarda le 5 funzionalità che avevano detto che avrebbero potuto non funzionare sotto xp ne sai qualcosa, nonostante tu abbia un fz2 con solo vista?

Predator_ISR
15-05-2008, 11:47
si, è a voltaggio diretto per i vaio, e appunto perche sono piccoli e ristretti si rompono come nulla, un piccolo voltaggio esagerato fulmina la scheda madre, è una delle cose che la sony ha i targed per migliorare anche :D


cmq iannosky, non posso spiccicare parola me spiaz :>

Senti capisco gli sforzi che si fanno nell'apprendere una lingua diversa, e quindi ti apprezzo per questo; pero' dire "....un piccolo voltaggio ....esagerato..." francamente non mi dice molto, e comunque sony, sulla scheda madre, un piccolo regolatore di tensione che regoli e stabilizzi appunto i 19.5 volts in entrata potrebbe metterlo, se non lo fa a me viene da pensare che e' una misura per farmi "fondere" il portatile cosi ne compro un altro. Forse sono malpensante io ma questo mi viene da pensare.

ma allora non esiste un alimentatore/adattatore o inverter come l'ha chiamato Predator_ISR originale sony per poter ricaricare il notebook da auto?

Preciso che io non ho mai detto che un alimentatore e' uguale ad un inverter.

Adriano_87
15-05-2008, 11:51
Preciso che io non ho mai detto che un alimentatore e' uguale ad un inverter.


non volevo dire questo,solo che li accostati perchè adesso non so più come chiamarlo quell'oggetto che ho...

Predator_ISR
15-05-2008, 11:51
e per quanto riguarda le 5 funzionalità che avevano detto che avrebbero potuto non funzionare sotto xp ne sai qualcosa, nonostante tu abbia un fz2 con solo vista?

Prova a chiedere all'utente axelroth, lui e' tra quelli che dovrebbe avere il dual boot XP/Vista, se ancora e' cosi, sapra' darti tutte le dritte che ti occorrono.

Adriano_87
15-05-2008, 11:55
Prova a chiedere all'utente axelroth, lui e' tra quelli che dovrebbe avere il dual boot XP/Vista, se ancora e' cosi, sapra' darti tutte le dritte che ti occorrono.

ok grazie mille

Euripylos
15-05-2008, 12:26
Senti capisco gli sforzi che si fanno nell'apprendere una lingua diversa, e quindi ti apprezzo per questo; pero' dire "....un piccolo voltaggio ....esagerato..." francamente non mi dice molto, e comunque sony, sulla scheda madre, un piccolo regolatore di tensione che regoli e stabilizzi appunto i 19.5 volts in entrata potrebbe metterlo, se non lo fa a me viene da pensare che e' una misura per farmi "fondere" il portatile cosi ne compro un altro. Forse sono malpensante io ma questo mi viene da pensare.


''è una delle cose che la sony ha in target per migliorare''
sulla lingua non ci posso fare nulla a volte qualcosa scappa, quindi lo scrivo cosi, un piccolo voltaggio ''esagerato'', virgolette staranno per ironico :>

e se si fonde la scheda madre se e' in garanzia viene riparata senza nessuna spesa, non penso che gli convenga spendere 500 euro per ogni pezzo sostituito a sony. per questo di nuovo come scritto su ''è una delle cose che la sony ha in target per migliorare''
poi se il cliente usa il vaio col voltaggio sbagliato ed è fuori garanzia che paghi pure, lo sbaglio lo ha fatto lui :>

Adriano_87
15-05-2008, 12:34
''è una delle cose che la sony ha in target per migliorare''
sulla lingua non ci posso fare nulla a volte qualcosa scappa, quindi lo scrivo cosi, un piccolo voltaggio ''esagerato'', virgolette staranno per ironico :>

e se si fonde la scheda madre se e' in garanzia viene riparata senza nessuna spesa, non penso che gli convenga spendere 500 euro per ogni pezzo sostituito a sony. per questo di nuovo come scritto su ''è una delle cose che la sony ha in target per migliorare''
poi se il cliente usa il vaio col voltaggio sbagliato ed è fuori garanzia che paghi pure, lo sbaglio lo ha fatto lui :>

beh adesso quel coso li non lo userò dato che so che non è sicuro, perchè nel caso fondo con un alimentatore sbagliato la mobo in garanzia mi passa sotto la garanzia o la dovrei pagare? (piccola curiosità)


poi altra questione...
io volevo installare vista pulito, però mi interesserebbero i 3 programmi full di adobe e magari anche altri sw...dov'è che posso reperire questi installar e le licenze e codici per poterli installare regolarmente sul mio pc una volta formattato tutto e installato vista pulito?

francoba
15-05-2008, 13:16
Salve a tutti.

Volevo ringraziarvi per le preziose guide e consigli che mettete a disposizione di tutti, mi avete risolto molti dubbi e problemi.

Sono un felice possessore di sony vaio FZ21S e grazie al link asiatico ho fatto il downgrade XP installando drivers e utility.

Funziona tutto alla perfezione tranne che per la regolazione della luminosità.

Premendo il tasto FN + - o + tasti funzione mi appare la scala di luminosità sullo schermo ma non è possibile cambiarla, sempre al massimo.

Volevo sapre se il problema è stato risolto o purtroppo sotto XP non è più possibile usufruire di questa possibilità.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Continuate così. :sofico:

Nessuna speranza di farlo andare vero ? :( Mi devo rassegnare :(

Euripylos
15-05-2008, 13:18
beh adesso quel coso li non lo userò dato che so che non è sicuro, perchè nel caso fondo con un alimentatore sbagliato la mobo in garanzia mi passa sotto la garanzia o la dovrei pagare? (piccola curiosità)


poi altra questione...
io volevo installare vista pulito, però mi interesserebbero i 3 programmi full di adobe e magari anche altri sw...dov'è che posso reperire questi installar e le licenze e codici per poterli installare regolarmente sul mio pc una volta formattato tutto e installato vista pulito?

la sony dice ''se il problema e' coorelato all HW rotto dal cliente il portatile e' da considerare fuori garanzia'' ma se uno e' furbo al telefono dice ''mah, non si accende piu'' e te lo passiamo in garanzia :D diciamo che al telefono il cliente deve essere anche furbo :D

Adriano_87
15-05-2008, 13:20
la sony dice ''se il problema e' coorelato all HW rotto dal cliente il portatile e' da considerare fuori garanzia'' ma se uno e' furbo al telefono dice ''mah, non si accende piu'' e te lo passiamo in garanzia :D diciamo che al telefono il cliente deve essere anche furbo :D

ah ok, no pensavo che po voi magari riuscivata a capire che c'era stato un utilizzo sbagliato di un ali...
comunque non sai darmi una risposa alla seconda domanda del post?

Artuzzo
15-05-2008, 14:11
Posso installare tranquillamente quei driver per la video aggiornati? Qualcuno l ha fatto? posso andare tranquillo?

Qualcuno sa come far riconoscere i 4 gb a vista 32 bit, ho letto da qualche parte che si puo fare digitando (bcdedit /set pae forceenable)
qualcuno l ha provato?

La smettete co sta discussione dell alimentatore che va avanti da 4 pagine?


Grazie

Euripylos
15-05-2008, 15:15
beh adesso quel coso li non lo userò dato che so che non è sicuro, perchè nel caso fondo con un alimentatore sbagliato la mobo in garanzia mi passa sotto la garanzia o la dovrei pagare? (piccola curiosità)


poi altra questione...
io volevo installare vista pulito, però mi interesserebbero i 3 programmi full di adobe e magari anche altri sw...dov'è che posso reperire questi installar e le licenze e codici per poterli installare regolarmente sul mio pc una volta formattato tutto e installato vista pulito?

pultroppo sono software buildin, che sono dentro la partizione di recovery nascosta e dentro gli RDVD, aka non si possono tirare fuori.
se li vuoi li devi comprare

Euripylos
15-05-2008, 15:17
Posso installare tranquillamente quei driver per la video aggiornati? Qualcuno l ha fatto? posso andare tranquillo?

Qualcuno sa come far riconoscere i 4 gb a vista 32 bit, ho letto da qualche parte che si puo fare digitando (bcdedit /set pae forceenable)
qualcuno l ha provato?

La smettete co sta discussione dell alimentatore che va avanti da 4 pagine?


Grazie

1- si
2- sp1
3- tappati gli occhi :D apparte gli scherzi se uno vuole informazioni e' liberissimo di chiederli in questa discussione, quindi finche non viene chiarita che male c'e' ? :D

Predator_ISR
15-05-2008, 15:40
ah ok, no pensavo che po voi magari riuscivata a capire che c'era stato un utilizzo sbagliato di un ali...
comunque non sai darmi una risposa alla seconda domanda del post?

Certo che se vedono qualche componente bruciato sembra difficile giustificarlo come scarso controllo qualita' fatto in sede di assemblaggio, forse sembrera' plausibile un errata polarita' dell'alimentazione o appunto aver somministrato un'eccessiva tensione d'alimentazione. E queste considerazioni possono esser fatte in qualunque periodo sia dentro che fuori garanzia, o sbaglio?

Predator_ISR
15-05-2008, 15:41
Posso installare tranquillamente quei driver per la video aggiornati? Qualcuno l ha fatto? posso andare tranquillo?

Qualcuno sa come far riconoscere i 4 gb a vista 32 bit, ho letto da qualche parte che si puo fare digitando (bcdedit /set pae forceenable)
qualcuno l ha provato?

La smettete co sta discussione dell alimentatore che va avanti da 4 pagine?


Grazie

Tread in italiano viene tradotto come discussione o sbaglio?

Predator_ISR
15-05-2008, 15:46
beh adesso quel coso li non lo userò dato che so che non è sicuro, perchè nel caso fondo con un alimentatore sbagliato la mobo in garanzia mi passa sotto la garanzia o la dovrei pagare? (piccola curiosità)


poi altra questione...
io volevo installare vista pulito, però mi interesserebbero i 3 programmi full di adobe e magari anche altri sw...dov'è che posso reperire questi installar e le licenze e codici per poterli installare regolarmente sul mio pc una volta formattato tutto e installato vista pulito?

Per come la vedo io, quel tipo di soluzione, se fatta in modo e con componenti professionali e' un'ottima soluzione. Altrimenti, se sei ancora nel limite temporale previsto (15gg?) prova a portarlo indietro a trony, riacchiappi il malloppo versato, e t'accatti un inverter (piccoletto) appunto. Oppure ci metti la differenza e t'accatti una batteria piu' capiente da portare dietro come back up.

alf_ed85
16-05-2008, 08:43
ragazzi vorrei comprare un vaio fz o un toshiba a300...quindi volevo sapere come va e soprattutto se vi ha presentato dei difetti gravi (vorrei leggere tutto il forum ma sn 60 paginel :D...).
Grazie

powhatan
16-05-2008, 09:25
ragazzi vorrei comprare un vaio fz o un toshiba a300...quindi volevo sapere come va

Abbastanza bene, grazie, il tempo non è dei migliori e i pioppi mi stanno dando molto fastidio. E e te come ti va?

(vorrei leggere tutto il forum ma sn 60 paginel :D...).

se vuoi c'è il thread FZ "vecchio testamento" di sole 350 pagine! :ciapet:

Controlla nella prima pagina del vecchio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987, ci sono le pecche e i punti di forza di questa serie, anche se aggiornate alla fine dell'anno scorso.
A fronte di una componentistica indubbiamente più aggiornata, hd più capiente e 4 gb di ram di default il toshiba a300

non ha uscita hdmi,
il monitor NON è all'altezza del dual lamp sony (il vero punto di forza degli FZ),
la scheda video è una Ati (ma qui si potrebbero portare avanti discussioni infinite).
non ha il blue-ray (ma potrebbe non importartene di meno)

Inoltre di qui a una mesata (se ho capito bene) dovrebbero uscire le specifiche per la nuova serie FZ4, con conseguenti cali di prezzo delle precedenti...
Difetti gravi è un'espressione con un valore molto personale.
Io non ne ho riscontrati,, a parte un lieve scollamento della cornice del monitor in basso.
Ho comprato il mio fz21s a novembre e sono rimasto soddisfattissimo, con vista 64 pulito va come una scheggia. NON un problema.

Sirbako
16-05-2008, 12:24
il monitor NON è all'altezza del dual lamp sony (il vero punto di forza degli FZ),
la scheda video è una Ati (ma qui si potrebbero portare avanti discussioni

Serie S e Z.. prezzo > 1.500
PS: anche i singola lampada si vedono meglio di quasi tutti gli altri schermi.
il pc scalda ma molto meno degli altri.

Artuzzo
16-05-2008, 12:47
1- si
2- sp1
3- tappati gli occhi :D apparte gli scherzi se uno vuole informazioni e' liberissimo di chiederli in questa discussione, quindi finche non viene chiarita che male c'e' ? :D

Grazie mille Euripylos,
Io scherzavo sul fatto della discussione molto lunga :D

Che vuoi dire col punto 2? Sp1, che se ho Sp1 installato lo posso fare?

Grazie

Predator_ISR
16-05-2008, 12:51
Serie S e Z.. prezzo > 1.500
PS: anche i singola lampada si vedono meglio di quasi tutti gli altri schermi.
il pc scalda ma molto meno degli altri.

sicuramente il doppia lampada e' superiore agli altri; sul singola lampada,
credo dipende...... dai punti di vista;

colsub
16-05-2008, 18:12
Scusatemi, ma in questa discussione parlate anche del modello VGN-FZ11Z ?
Lo chiedo dato che mi vorrei prendere un notebook nuovo con il masterizzatore bluray in modo da passare i miei video dalla telecamera HD su disco. Grazie.
Ciaoo

Predator_ISR
16-05-2008, 18:18
Scusatemi, ma in questa discussione parlate anche del modello VGN-FZ11Z ?
Lo chiedo dato che mi vorrei prendere un notebook nuovo con il masterizzatore bluray in modo da passare i miei video dalla telecamera HD su disco. Grazie.
Ciaoo

i masterizzatori bluray sono lenti da morire.

colsub
16-05-2008, 18:26
i masterizzatori bluray sono lenti da morire.

Dato che uso nastrini da 1ora, in un bluray quanto impiego per riversare semplicemente senza modifiche tutto il filmato?
Vedo ora che non sembra essere più a listino...cosa mi consigliereste per prendere un notebook con masterizzatore bluray?

.ga
16-05-2008, 18:39
Scusatemi, ma in questa discussione parlate anche del modello VGN-FZ11Z ?
Lo chiedo dato che mi vorrei prendere un notebook nuovo con il masterizzatore bluray in modo da passare i miei video dalla telecamera HD su disco. Grazie.
Ciaoo

Certo! io possiedo un FZ11Z! :D
Personalmente mi trovo benone, ma non ho mai masterizzato un BR (mea culpa...ma si può?!?).

Comunque mi sembrava fosse in vendita stra scontato qualche giorno fa sul Sony Store

Predator_ISR
16-05-2008, 18:44
Dato che uso nastrini da 1ora, in un bluray quanto impiego per riversare semplicemente senza modifiche tutto il filmato?
Vedo ora che non sembra essere più a listino...cosa mi consigliereste per prendere un notebook con masterizzatore bluray?

Preciso che io non ho il masterizzatore, ho il solo lettore bluray, ma ho letto su questo forum che la velocita' di masterizzazione non supera 2X.

Edito per dirti che comunque in prima pagina di questa discussione, sono riportati questi dati, ed e' appunto di 2X.

colsub
16-05-2008, 18:45
Certo! io possiedo un FZ11Z! :D
Personalmente mi trovo benone, ma non ho mai masterizzato un BR (mea culpa...ma si può?!?).

Comunque mi sembrava fosse in vendita stra scontato qualche giorno fa sul Sony Store
Bene, allora il tuo modello ha o no il masterizzatore di bluray?
Autonomia della batteria?
Sul Sony Store ufficiale hanno il modello FZ31Z che per 250euro in più ha 50Gb in più e il processore da 2.14GHz e 2.4GHz....che mi dite?
Ciaooo

colsub
16-05-2008, 18:46
Preciso che io non ho il masterizzatore, ho il solo lettore bluray, ma ho letto su questo forum che la velocita' di masterizzazione non supera 2X.
Quindi quanto impiego a scrivere un video HD da 1ora in un bluray? 1ora, 2ore?

Predator_ISR
16-05-2008, 18:51
Bene, allora il tuo modello ha o no il masterizzatore di bluray?
Autonomia della batteria?
Sul Sony Store ufficiale hanno il modello FZ31Z che per 250euro in più ha 50Gb in più e il processore da 2.14GHz e 2.4GHz....che mi dite?
Ciaooo
Credevo di averlo scritto, il mio ha il lettore bluray, non masterizza bluray.

Quindi quanto impiego a scrivere un video HD da 1ora in un bluray? 1ora, 2ore?

Be essendo al max un 2X significa che scrive a due volte la velocita' normale, quindi un video di un'ora viene "scritta" in 30'. Ti trovi?

.ga
16-05-2008, 19:04
Bene, allora il tuo modello ha o no il masterizzatore di bluray?
Autonomia della batteria?
Sul Sony Store ufficiale hanno il modello FZ31Z che per 250euro in più ha 50Gb in più e il processore da 2.14GHz e 2.4GHz....che mi dite?
Ciaooo

Certo! ha il masterizzatore.
Per l'altro modello non saprei dirti; dipende anche da che intenzioni future hai per il tua HD (ad es., io prenderò appena esce il nuovo modello dell'Hitachi Travelstar).

Durata batteria mai cronometrata, ma direi circa 1h e 30 usandolo normalmente

colsub
16-05-2008, 20:25
Credevo di averlo scritto, il mio ha il lettore bluray, non masterizza bluray.



Be essendo al max un 2X significa che scrive a due volte la velocita' normale, quindi un video di un'ora viene "scritta" in 30'. Ti trovi?

Io mi riferivo all'utente .ga non a te ;-)

Allora 1ora di video hd in 30min non mi sembra molto male...ma dovrei usare un bluray da 25Gb o 50Gb?


Certo! ha il masterizzatore.
Per l'altro modello non saprei dirti; dipende anche da che intenzioni future hai per il tua HD (ad es., io prenderò appena esce il nuovo modello dell'Hitachi Travelstar).

Durata batteria mai cronometrata, ma direi circa 1h e 30 usandolo normalmente
6 mesi fa ho preso una telecamera Sony in HD e ne sono molto contento.
Quindi un futuro utilizzo, come minimo, è quello di riversare i nastrini su bluray per vedere al meglio i mie filmati sul plasma 37" in soggiorno:D
Ma questo "Hitachi Travelstar" cosa avrebbe in più del Sony?
Ciaooo

Predator_ISR
16-05-2008, 20:37
Io mi riferivo all'utente .ga non a te ;-)

Allora 1ora di video hd in 30min non mi sembra molto male...ma dovrei usare un bluray da 25Gb o 50Gb?



6 mesi fa ho preso una telecamera Sony in HD e ne sono molto contento.
Quindi un futuro utilizzo, come minimo, è quello di riversare i nastrini su bluray per vedere al meglio i mie filmati sul plasma 37" in soggiorno:D
Ma questo "Hitachi Travelstar" cosa avrebbe in più del Sony?
Ciaooo

Un Disco vergine blu ray da 60GB nel formato video ad alta definizione contiene poco meno di 2 ore di filmato.

Credo che l'altro utente nel dire Hitachi Travelstar, si riferiva all'hdd che gira a 7200 rpm, mentre di solito quelli che monta sony sono da 4200 o max 5400 rpm.