PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26

palmy
18-11-2009, 15:10
Hi All!
In prima pagina non vedo nessun link ad una lista di ipotetici driver che dovrebbero funzionare su Seven.
Possibile che nessuno dei numerosi avventori del thread non abbia già stilato un elenco di driver compatibili con i nostri FZ che funzionano sotto il nuovo Winciuccio?

Tnx
CiFRa

Windows 7 non è proprio un nuovo sistema operativo...diciamo più un upgrade del poco apprezzato Vista...la qualcosa rende la maggior parte di driver per vista compatibili con Seven.

marcello.m24
18-11-2009, 16:13
ho messo 7 x86 su fz21s ho usato i driver del sito sony con solo aggiornamento di quelli sul sito intel

marcello.m24
18-11-2009, 16:15
ho installato anche le utility, funziona tutto

demy1981
18-11-2009, 16:16
anche il mio 18m ha 64 di dedicata, e 800 e passa di totale.ho la 8400 GT
ma aumentando la ram non hai risolto? i giochi nn ti girano? perchè io avevo intenzione di montargliene 4 anzichè i suoi miseri 2, e credo che qualcosa cambi, o no?

guarda io al momento ho montato 1 GB di ram totale, e devo necesariamente fare un upgrade ad almeno 2 GB se non 4GB. Probabilmente aumentando la ram totale ne avrebbe di più in condivisione, (il mio secondo le specifiche ne dovrebbe condividere fino a 380 MB, sempre pochini ma giocando a bassa risoluzione dovrebbe girare.). Però credo che la limitazione dei driver cuda e sul fatto che non vengono attivati, sia dovuta alla ram dedicata, quindi i 64MB.

Ma tu invece riesci ad attivare CUDA? Te lo chiedo perchè se vado sul pannello nvidia alla voce info di sistema, i driver vengono riconosciuti e mi dice che sono instalalti correttamente, (stessa cosa per Physx), mentre se provo ad avviare per esempio Badaboom mi da errore e mi dice che non posso sfruttare cuda, stessa cosa con simHD.

Kal
18-11-2009, 18:08
guarda io al momento ho montato 1 GB di ram totale, e devo necesariamente fare un upgrade ad almeno 2 GB se non 4GB. Probabilmente aumentando la ram totale ne avrebbe di più in condivisione, (il mio secondo le specifiche ne dovrebbe condividere fino a 380 MB, sempre pochini ma giocando a bassa risoluzione dovrebbe girare.). Però credo che la limitazione dei driver cuda e sul fatto che non vengono attivati, sia dovuta alla ram dedicata, quindi i 64MB.

Ma tu invece riesci ad attivare CUDA? Te lo chiedo perchè se vado sul pannello nvidia alla voce info di sistema, i driver vengono riconosciuti e mi dice che sono instalalti correttamente, (stessa cosa per Physx), mentre se provo ad avviare per esempio Badaboom mi da errore e mi dice che non posso sfruttare cuda, stessa cosa con simHD.

No,CUDA non si attiva perche' i driver originali non lo consento (almeno anche a me succede la stessa cosa tua).
prova a vedere su laptop2go se ci sono dei driver moddati fatti apposta per la nostra 8400M GT cun CUDA

demy1981
18-11-2009, 18:25
No,CUDA non si attiva perche' i driver originali non lo consento (almeno anche a me succede la stessa cosa tua).
prova a vedere su laptop2go se ci sono dei driver moddati fatti apposta per la nostra 8400M GT cun CUDA

ciao, guarda i driver li ho scaricati proprio da laptop2GO. La versione è la 190.

Ho provato a mettere le 192 ma il notebook emetteva un "fischio" in corrispondenza della scheda video, quindi sono ritornato alla 190. Non mi ricordo ora se sono certificati, però andando sul sito della Nvidia la nostra scheda 8400gt risulta essere abilitata per il cuda...

Quindi ora non so come risolvere il problema. Sul sito stesso della Nvidia, ci sta scritto che il supporto alle specifiche CUDA e physx si abilitano su schede con almeno 256 MB di ram dedicata.
Infatti aprendo Tmpeg (software per la codifica video), mi appare unmessaggio di errore che mi dice che cuda non è supportato per un quantitativo di memoria insufficiente...

Come risolvere?

matbosch
18-11-2009, 20:12
Salve. Posseggo da ormai quasi due anni (febbraio 08) un FZ31M.
Sono molto soddisfatto della macchina in se...Vista a parte...anche se ora la tentazione di installare 7 è molta, anche se letto che cè ancora qualche incompatibilità di driver. Sta di fatto che dopo aver installato il sp2 per vista ho notato che la batteria non dura per niente come prima...si scarica del 50% in 7 min circa, poi spegne il pc, come se mancasse alimentazione, poi se collego l'alimentatore riaccendo il nb, e la batteria riparte dal 50% e dopo aver staccato, scende a 10% in 10 min circa...!
:mc:
Ora volevo capire se è uno dei tanti bug di Vista o se effettivamente la batteria sta andando..e devo provvedere ad acquistarne una nuova (a malinquore dato il costo). Premetto che il pc lo uso in casa per il 60-70% del tempo, e mi è stato consigliao di staccare la betteria per non rovinarla...!
Chiedo consiglio.
Mi scuso se ho interrotto qualche discussione sui driver, ma dato che è il Thread ufficiale, mi pareva la sezione adatta.
Grazie mille.
m@

Shodo
18-11-2009, 20:26
Io in effetti la batteria non l'attacco mai in casa se l'uso l'alimentatore esterno..un pò per evitarle stress inutili..ed un pò di più perchè il note diventa più "leggero" per i piccoli spostamenti..:D

placio
18-11-2009, 21:11
ciao, guarda i driver li ho scaricati proprio da laptop2GO. La versione è la 190.

Ho provato a mettere le 192 ma il notebook emetteva un "fischio" in corrispondenza della scheda video, quindi sono ritornato alla 190. Non mi ricordo ora se sono certificati, però andando sul sito della Nvidia la nostra scheda 8400gt risulta essere abilitata per il cuda...

Quindi ora non so come risolvere il problema. Sul sito stesso della Nvidia, ci sta scritto che il supporto alle specifiche CUDA e physx si abilitano su schede con almeno 256 MB di ram dedicata.
Infatti aprendo Tmpeg (software per la codifica video), mi appare unmessaggio di errore che mi dice che cuda non è supportato per un quantitativo di memoria insufficiente...

Come risolvere?

ragazzi, appena sapete qualcosa a riguardo postate subito, perchè la mia 8400gt avrebbe 831mb totali, contro i 64 dedicati.se aumentando la ram riesco ad ottenere miglioramenti validi bene, nn ci sarebbe nemmeno bisogno di ricorrere al cuda, diversamente fatemi sapere.

matbosch
18-11-2009, 21:24
Sta di fatto che dopo aver installato il sp2 per vista ho notato che la batteria non dura per niente come prima...si scarica del 50% in 7 min circa, poi spegne il pc, come se mancasse alimentazione, poi se collego l'alimentatore riaccendo il nb, e la batteria riparte dal 50% e dopo aver staccato, scende a 10% in 10 min circa...!


Correggo....dopo 12min esatti la batteria è KO...dopo 13 il Pc si spegne.
batteria andata o vista bug??
Help

Predator_ISR
18-11-2009, 21:45
Correggo....dopo 12min esatti la batteria è KO...dopo 13 il Pc si spegne.
batteria andata o vista bug??
Help

Credo sia la batteria, anche il mio ha vista upgradato ma per ora nonho problemi d'alimentazione.

demy1981
18-11-2009, 21:54
ragazzi, appena sapete qualcosa a riguardo postate subito, perchè la mia 8400gt avrebbe 831mb totali, contro i 64 dedicati.se aumentando la ram riesco ad ottenere miglioramenti validi bene, nn ci sarebbe nemmeno bisogno di ricorrere al cuda, diversamente fatemi sapere.

scusa una domanda placio, ma tu a l momento riesci a far partire un gioco in maniera fluida? E cuda ti parte? Hai provato a verificare con dei software che lo supportano? Tipo badaboom, oppure TMPGEnc?

Mizar Ky'Alur
18-11-2009, 22:00
Placio ti confermo che anche dopo il passaggio a 4Gb la ram a disposizione resta 831mb! Purtroppo sembra che sia tutto bloccato tramite il bios. Quindi bisogna rassegnarsi. C'è da dire poi che solo i 64mb sono propri della scheda e dunque ddr3. Quindi se occorrono 256 mb di vram dedicati siamo lontani.

matbosch
18-11-2009, 22:08
Credo sia la batteria, anche il mio ha vista upgradato ma per ora nonho problemi d'alimentazione.

Non cè un metodo per saperlo con certezza?? Che so una misurazione con tester ecc..??:confused:

Predator_ISR
18-11-2009, 22:20
Non cè un metodo per saperlo con certezza?? Che so una misurazione con tester ecc..??:confused:

Il tester non credo possa darti le giuste indicazioni sullo stato della batteria.
Da quanto tempo la usi? Considera che al mio vecchio FS dura al max 20 min ed ha XP Pro come S.O. ad un solo centrino.

matbosch
18-11-2009, 22:53
Da quanto tempo la usi? Considera che al mio vecchio FS dura al max 20 min ed ha XP Pro come S.O. ad un solo centrino.

Il Nb ha poco meno di due anni...sinceramente non l'o usata molto...per il 70% dell'utilizzo uso il nb senza batteria. La metto solo per spostarmi...

Roby087
18-11-2009, 23:03
ragazzi ho bisogno di una info... volevo prendere un nuovo HDD interno più capiente... volevo stare sui 250/320 GB che ovviamente non costi uno sproposito...
cosa mi consigliate? dev'essere 5400rpm o può essere anche 7200???
si nota tanta differenza avendo uno o l'altro?
devo guardare qualcos'altro? su che cifra mi aggiro?

Grazie

matbosch
18-11-2009, 23:37
ho installato il sw batterycare che mi da info utili sullo stato della batteria...al termine della ricarica mentre l'indicatore di vist asegna il 100% questo sw dice ricarica non completata..che può voler dire??

tony_ciccione
18-11-2009, 23:40
Non cè un metodo per saperlo con certezza?? Che so una misurazione con tester ecc..??:confused:

Scarica una versione di Ubuntu, lancialo in live cd, stacca l'alimentazione e vedi quanto sta acceso.

Sirbako
19-11-2009, 00:28
Scarica una versione di Ubuntu, lancialo in live cd, stacca l'alimentazione e vedi quanto sta acceso.

io ho il 31m
batteria usata quasi mai
ubuntu installato.
durerà bene o male 40-50 min

placio
19-11-2009, 21:32
scusa una domanda placio, ma tu a l momento riesci a far partire un gioco in maniera fluida? E cuda ti parte? Hai provato a verificare con dei software che lo supportano? Tipo badaboom, oppure TMPGEnc?

guarda, io con giochi nuovi ancora nn ho provato, appena lo prendo proverei con pes2010, e quella già sarebbe una gran bella prova del 9, cmq coi giochi medio vecchi, tipo "il padrino", nessun problema.

Shodo
19-11-2009, 21:34
upgradato fz21s con hdd nuovo (seagate momentus) e windows 7..sto reinstallando tutto..posso già dire che va a meraviglia e non ci sono conflitti o anomalie strane..mooolto meglio 7 di vista..per ora:D

sull'fz21s l'hdd monta preciso..non ci sono problemi di misura come sul fz11..;)

Shodo
20-11-2009, 14:06
La guida ed il pacchetto driver per vista x64 sono stati davvero preziosi..ringrazio gli autori..;)

L'unica cosa al momento è che non riesco più a spegnere il led frontale del bluetooth..per il resto va tutto a meraviglia:)

Volevo chiedere a coloro che son passati a seven..che driver della scheda video avete messo con w7 a 64bit? (li sto provando un pò tutti..)

marcello.m24
20-11-2009, 15:49
La guida ed il pacchetto driver per vista x64 sono stati davvero preziosi..ringrazio gli autori..;)

L'unica cosa al momento è che non riesco più a spegnere il led frontale del bluetooth..per il resto va tutto a meraviglia:)

Volevo chiedere a coloro che son passati a seven..che driver della scheda video avete messo con w7 a 64bit? (li sto provando un pò tutti..)

grazie, non c'è di che...
la luce purtroppo col x64 devi imparare a conviverci... non puoi spegnerla... pensa io sono tornato al x86 per questo motivo:..........:D :D :D :D :D :D :D :D

Shodo
20-11-2009, 16:03
ho messo anche 4 gb di ram alla fine..percui devo rimanere a 64 se voglio sfruttare tutta la ram..mi abituerò a quel puffo..:D :D :D

comunque proprio un bel s.o. seven mi piace..è tutto molto più veloce..devo solo trovare dei driver video soddisfacenti..vedo che ho i dll cuda ma non i phisix che prima avevo installati con batman arkahm asylium (:D bellissimo come gioco consigliato) mi sa che lo devo reinstallare..:)

placio
20-11-2009, 20:46
ciao ragazzi, poco fa, sentendo parlare di cuda, physx e altro, ho deciso di aggiornare i drivers della mia geforce 8400 gt, sn andato sul sito nvidia, ho scelto modello di scheda video e o.s., e ho scaricato.
quando vado per installare un bel mex di errore, prima che nn trovava l'hw compatibile, poi che il mio Windows Vista 32bit non è Windows Vista 32bit, secondo lui.
allora torno sul sito, rileggo tutto attentamente, e guardate cosa trovo scritto in piccolo piccolo..

placio
20-11-2009, 20:48
ora, mi spiegate cm cavolo è possibile???
che i sony vaio nn siano compatibili?
qualcuno di voi ha già contattato la sony per chiedere spiegazioni su come poter risolvere il problema???
grazie

Shodo
20-11-2009, 21:58
Io con questi driver non ho avuto problemi..l'unica cosa è che il pannello di controllo è in inglese e che non so per quale motivo non mi tiene 60hz ma 59..boh..aspetteremo i prossimi driver..:)

placio
21-11-2009, 21:11
Io con questi driver non ho avuto problemi..l'unica cosa è che il pannello di controllo è in inglese e che non so per quale motivo non mi tiene 60hz ma 59..boh..aspetteremo i prossimi driver..:)

si ma che scheda video hai? io la 8400gt, ma cn 64mb dedicati :(

Shodo
21-11-2009, 21:33
io ho la 8600m gs..:)

placio
22-11-2009, 14:48
io ho la 8600m gs..:)

che cm minimo ha 256mb di dedicata, corretto?

placio
22-11-2009, 14:49
cmq ho aggiornato i drivers scaricandoli dal sito Sony Vaio, sono abb recenti, luglio scorso

Superplebeo
23-11-2009, 12:36
Ciao a tutti! Mi accodo alla discussione che seguo con molto interesse, avendo preso proprio ieri un FZ11Z. Ho fatto qualche ricerca ma non mi sono chiarito le idee. Al momento la macchina ha su Vista Home Premium, che trovo disgustosa. Di sicuro cambio s.o. ma ancora non ho deciso quale mettere. Più o meno si equivalgono in prestazioni, tuttavia non vorei rinunciare ai tasti speciali del portatile. Qualcuno è riuscito a fare un upgrade o downgrade completo? Grazie a chi mi saprà rispondere!
;)

Shodo
23-11-2009, 13:25
Con seven non si perdono le funzioni dei tasti Fn e av mode, volume ecc ecc..lo sto provando da qualche giorno e ti posso dire che trovo il note meno rumoroso..scalda meno..è più veloce sia nell'avvio che in molte operazioni ed il campo wireless mi pare sia più stabile e attivo..era da tempo che microsft non sfornava un bel s.o...
al momento come contro c'è che rimane la luce del bluetooth sempre accesa e che i driver della scheda video (ma su questo potrei essere io ad aver sbagliato qualcosa) installano un pannello di controllo nvidia in inglese..

Superplebeo
23-11-2009, 17:33
Con seven non si perdono le funzioni dei tasti Fn e av mode, volume ecc ecc..lo sto provando da qualche giorno e ti posso dire che trovo il note meno rumoroso..scalda meno..è più veloce sia nell'avvio che in molte operazioni ed il campo wireless mi pare sia più stabile e attivo..era da tempo che microsft non sfornava un bel s.o...
al momento come contro c'è che rimane la luce del bluetooth sempre accesa e che i driver della scheda video (ma su questo potrei essere io ad aver sbagliato qualcosa) installano un pannello di controllo nvidia in inglese..

Sì, avevo letto del "puffo" che rimane acceso, questo problema comunque c'è anche ora, nel senso che se accedo alla WLAN si accende anche la spia blu del bluetooth, tuttavia non è un problema. Nemmeno il fatto che il pannello sia in inglese è un limite. Mi hai dato la risposta che cercavo, abuserei della tua pazienza per chiederti dove reperire al volo quello che serve per upgradare il sistema, ed in particolare cos'è che hai dovuto aggiungere manualmente rispetto a quello che ha Seven di suo.
Grazie.
;)

F.Abagnale
23-11-2009, 18:55
Sì, avevo letto del "puffo" che rimane acceso, questo problema comunque c'è anche ora, nel senso che se accedo alla WLAN si accende anche la spia blu del bluetooth, tuttavia non è un problema. Nemmeno il fatto che il pannello sia in inglese è un limite. Mi hai dato la risposta che cercavo, abuserei della tua pazienza per chiederti dove reperire al volo quello che serve per upgradare il sistema, ed in particolare cos'è che hai dovuto aggiungere manualmente rispetto a quello che ha Seven di suo.
Grazie.
;)

Ciao.. premetto che ho un FZ21S ma credo che la questione sia la stessa.Io ho risolto la questione del bluetooth e anche dei tasti fn riguardanti la luminosità,installando il "sony firmware extension parser device".Lo trovi tra gli aggiornamenti consigliati di windows update;Ovviamente oltre al pacchetto di driver e utility che è reperibile sul sito della sony

Superplebeo
23-11-2009, 19:35
Ciao.. premetto che ho un FZ21S ma credo che la questione sia la stessa.Io ho risolto la questione del bluetooth e anche dei tasti fn riguardanti la luminosità,installando il "sony firmware extension parser device".Lo trovi tra gli aggiornamenti consigliati di windows update;Ovviamente oltre al pacchetto di driver e utility che è reperibile sul sito della sony

Ok, appena fatto l'upgrade! Dunque, a quanto vedo mancano un po' di cose, tipo la gestione della scheda video, la webcam con il microfono, i tasti speciali, il card reader e parzialmente il touchpad. Grazie per le dritte!
:fagiano:

Shodo
23-11-2009, 20:06
qualche pagine indietro..mi pare 192 se non dico fesserie c'è una bella lista di tutto quello che ti serve installare..ed in prima pagina trovi il pacchetto completo da scaricare..;)

demy1981
23-11-2009, 21:49
raga invece vorrei capire con voi come ottimizzare al meglio la riproduzione di filmati hd e fullHD da questo notebook.

Premetto di dire che io ho il modello FZ18E con 1 GB di ram (al più presto dovrò upgradare) e driver VGA nforce 190.0,
ho installato sia i codec matroska CCCP, che i codec CoreAVC. Player media classic MPC. S.O. Windows 7 32bit

Ieri ho provato a collegare il notebook ad un televisore 42 pollici tramite cavo HDMI 1.2
Praticamente riproducendo filmati sia in HD720 che in fullHD1080 sul monito del notebook la ripsoduzione è abbastanza fuida, mentre spostando il player (media player classic per la precisione) sulla TV 42", il video risultava a scatti, o meglio, il formato 720 diciamo che era visibile quasi perfettamente senza rallentamenti, mentri il formato 1080 veniva riprodotto a scatti, non molto forti ma cmq fastidiosi. L'audio in ogni caso risultava sincronizzato col video.

Ho fatto la prova con un LIVE musicale, quindi immagini abbastanza lente senza bruschi movimenti.

La situazione è migliorara quando ho impostato la TV come monitor principale, però cmq la sensazione di poca fluidità è rimasta ugualmente.

Possibile ottimizzare attraverso dei driver video migliori? Oppure utilizzando altri tipi di player?

:)

marcello.m24
24-11-2009, 00:02
Con seven non si perdono le funzioni dei tasti Fn e av mode, volume ecc ecc..lo sto provando da qualche giorno e ti posso dire che trovo il note meno rumoroso..scalda meno..è più veloce sia nell'avvio che in molte operazioni ed il campo wireless mi pare sia più stabile e attivo..era da tempo che microsft non sfornava un bel s.o...
al momento come contro c'è che rimane la luce del bluetooth sempre accesa e che i driver della scheda video (ma su questo potrei essere io ad aver sbagliato qualcosa) installano un pannello di controllo nvidia in inglese..

scusa scusa, ti funziona av mode??? ma cosa hai installato, io ho il win 7 x86 ma non funziona nemmeno a pagarlo, ciao grazie

Superplebeo
24-11-2009, 00:43
scusa scusa, ti funziona av mode??? ma cosa hai installato, io ho il win 7 x86 ma non funziona nemmeno a pagarlo, ciao grazie

Infatti, anche io ho seguito la procedura, installato tutto ma tuttavia senza riuscire ad abilitare nè i tasti funzione nè tantomeno i tasti multimediali. Inoltre il card reader non reagisce. Risolto invece alla grande il problema del microfono che sembrava sordo, ho rovato una versione giusta di drivers.
:muro:

Shodo
24-11-2009, 06:06
scusa scusa, ti funziona av mode??? ma cosa hai installato, io ho il win 7 x86 ma non funziona nemmeno a pagarlo, ciao grazie

Si funziona tranquillamente (io ho installato il x64 non so se può influire)

http://img412.imageshack.us/img412/545/installazione.th.gif (http://img412.imageshack.us/i/installazione.gif/)

Superplebeo
24-11-2009, 07:03
Niente da fare, il card reader non funziona nonostante abbia provato diversi drivers. Inoltre nemmeno l'av mode funziona, anche li ho installato tutto quelo che ho trovato sul sito Sony. Tuttavia il "rotellone" del volume funziona, ma solo il controllo up/down del volume, con tanto di finestrina osd.
Ma la vera novità è un messaggio di errore all'avvio che più o meno recita così "impossibile connettersi alla batteria, manca una dll..." o qualcosa del genere. La batteria però carica correttamente. Non so più dove sbattere la testa :muro:
Il card reader è installato, il sistema però lo vede come volume disco generico e per lui i drivers installati sono quelli migliori, peccato però che quando inserisco una SD non succede nulla!
:help:

Kal
24-11-2009, 11:11
raga invece vorrei capire con voi come ottimizzare al meglio la riproduzione di filmati hd e fullHD da questo notebook.

Premetto di dire che io ho il modello FZ18E con 1 GB di ram (al più presto dovrò upgradare) e driver VGA nforce 190.0,
ho installato sia i codec matroska CCCP, che i codec CoreAVC. Player media classic MPC. S.O. Windows 7 32bit

Ieri ho provato a collegare il notebook ad un televisore 42 pollici tramite cavo HDMI 1.2
Praticamente riproducendo filmati sia in HD720 che in fullHD1080 sul monito del notebook la ripsoduzione è abbastanza fuida, mentre spostando il player (media player classic per la precisione) sulla TV 42", il video risultava a scatti, o meglio, il formato 720 diciamo che era visibile quasi perfettamente senza rallentamenti, mentri il formato 1080 veniva riprodotto a scatti, non molto forti ma cmq fastidiosi. L'audio in ogni caso risultava sincronizzato col video.

Ho fatto la prova con un LIVE musicale, quindi immagini abbastanza lente senza bruschi movimenti.

La situazione è migliorara quando ho impostato la TV come monitor principale, però cmq la sensazione di poca fluidità è rimasta ugualmente.

Possibile ottimizzare attraverso dei driver video migliori? Oppure utilizzando altri tipi di player?

:)

Disistalla tutti quei codec che hai messo e prova:

-K-lite mega codec pack ultima versione

e poi trova il codec Ac3 in rete per l'audio.

Se non va neanche cosi',forse la scheda video ed il processore non ce la fanno (ma a me sembra strano...).

Calcola che a me (T7300 e 8400MGT),quandi riproduco film a 1080p la cpu sta al 42% ad una frequenza di 800Mhz......

Shodo
24-11-2009, 12:12
Niente da fare, il card reader non funziona nonostante abbia provato diversi drivers. Inoltre nemmeno l'av mode funziona, anche li ho installato tutto quelo che ho trovato sul sito Sony. Tuttavia il "rotellone" del volume funziona, ma solo il controllo up/down del volume, con tanto di finestrina osd.
Ma la vera novità è un messaggio di errore all'avvio che più o meno recita così "impossibile connettersi alla batteria, manca una dll..." o qualcosa del genere. La batteria però carica correttamente. Non so più dove sbattere la testa :muro:
Il card reader è installato, il sistema però lo vede come volume disco generico e per lui i drivers installati sono quelli migliori, peccato però che quando inserisco una SD non succede nulla!
:help:

che strano a me funziona tutto..che sia un problema di s.o.?:confused:

Superplebeo
24-11-2009, 12:29
che strano a me funziona tutto..che sia un problema di s.o.?:confused:

Il s.o. è bello pulito, appena installato, Seven Ultimate 32bit, ho dato l'ok per installare gli upgrade che vengono proposti... Boh, intanto ripristino ad un punto precedente per vedere di risolvere il messaggio di errore della batteria...
Per quanto riguarda il card reader stavo pensando di disinstallarlo e ripetere la procedura, purtroppo però non so quali driver scegliere, ce nesono tanti tipi, se qualcuno sapesse il modello preciso dell'hardware montato sarebbe un bel passo avanti...

Shodo
24-11-2009, 13:18
sull'fz21s sono quelli della texas instruments:)

http://img26.imageshack.us/img26/971/drivero.gif

demy1981
24-11-2009, 17:08
Disistalla tutti quei codec che hai messo e prova:

-K-lite mega codec pack ultima versione

e poi trova il codec Ac3 in rete per l'audio.

Se non va neanche cosi',forse la scheda video ed il processore non ce la fanno (ma a me sembra strano...).

Calcola che a me (T7300 e 8400MGT),quandi riproduco film a 1080p la cpu sta al 42% ad una frequenza di 800Mhz......

ok proverò a fare come dici te. Cmq l'audio già lo gestisco con ac3 filter e va molto bene.

marcello.m24
24-11-2009, 17:58
Il s.o. è bello pulito, appena installato, Seven Ultimate 32bit, ho dato l'ok per installare gli upgrade che vengono proposti... Boh, intanto ripristino ad un punto precedente per vedere di risolvere il messaggio di errore della batteria...
Per quanto riguarda il card reader stavo pensando di disinstallarlo e ripetere la procedura, purtroppo però non so quali driver scegliere, ce nesono tanti tipi, se qualcuno sapesse il modello preciso dell'hardware montato sarebbe un bel passo avanti...


non fa nemmeno a me il card reader...

marcello.m24
24-11-2009, 18:08
non fa nemmeno a me il card reader...

magari qui qualcosa ci aiuta

ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/VAIO/ORIGINAL/

diabolik1981
24-11-2009, 18:20
per i driver un po anomali cercate anche qui http://www.station-drivers.com/page/drivers.htm

marcello.m24
24-11-2009, 18:26
per i driver un po anomali cercate anche qui http://www.station-drivers.com/page/drivers.htm

non ho fatto in tempo

http://www.station-drivers.com/page/texas-ins.htm

con questi funziona... il card reader, anche se non si accende la lucina...

Superplebeo
24-11-2009, 18:31
Grazie a tutti per l'interessamento, stavo cominciando a scoraggiarmi quando sono capitato per l'ennesima volta sul sito di Sony, cercando supporto ho inserito il nome del mio modello, mi ha mandato ad una pagina dove poter scaricare i softwares ed i drivers che c'erano in origine, cosa che avevo già fatto tra l'altro ma solo col full package in fondo alla pagina. Ho deciso di andare per tentativi, dunque ho provato a scaricare solo i drivers TI del card reader/writer, credendo fossero gli stessi del package completo, invece questi funzionano! E funzionano ora anche le USB, che nel frattempo non mi ero accorto che non riuscivano a gestire le chiavette di memoria esterna. Toccandomi le parti innominabili direi che ora funziona QUASI tutto, rimane sempre l'AV Mode disattivato e il tasto di scelta rapida S, comincio ad abituarmi all'idea che dovrò rinunciarci, così come dovrò rinunciare ai tasti funzione. Per la cronaca, Fn+F2 (Esclusione audio) funziona, tutti gli altri Fn no!
:muro:

Last update:
Mi sono accorto che il controllo volume dal "rotellone" controllava in effetti solo l'osd e non il volume effettivo, quindi l'ho disinstallato e sono al punto di prima!

diabolik1981
24-11-2009, 19:06
Grazie a tutti per l'interessamento, stavo cominciando a scoraggiarmi quando sono capitato per l'ennesima volta sul sito di Sony, cercando supporto ho inserito il nome del mio modello, mi ha mandato ad una pagina dove poter scaricare i softwares ed i drivers che c'erano in origine, cosa che avevo già fatto tra l'altro ma solo col full package in fondo alla pagina. Ho deciso di andare per tentativi, dunque ho provato a scaricare solo i drivers TI del card reader/writer, credendo fossero gli stessi del package completo, invece questi funzionano! E funzionano ora anche le USB, che nel frattempo non mi ero accorto che non riuscivano a gestire le chiavette di memoria esterna. Toccandomi le parti innominabili direi che ora funziona QUASI tutto, rimane sempre l'AV Mode disattivato e il tasto di scelta rapida S, comincio ad abituarmi all'idea che dovrò rinunciarci, così come dovrò rinunciare ai tasti funzione. Per la cronaca, Fn+F2 (Esclusione audio) funziona, tutti gli altri Fn no!
:muro:

Last update:
Mi sono accorto che il controllo volume dal "rotellone" controllava in effetti solo l'osd e non il volume effettivo, quindi l'ho disinstallato e sono al punto di prima!

Purtroppo Sony da questo punto di vista fa parecchio pena.

Superplebeo
24-11-2009, 19:29
Purtroppo Sony da questo punto di vista fa parecchio pena.

Però vedo che alcuni hanno risolto!

F.Abagnale
24-11-2009, 20:11
Però vedo che alcuni hanno risolto!

A me va tutto,tranna AV mode e S1.Hai installato il "Sony firmware extension parser device"?Io ho risolto così.

Superplebeo
24-11-2009, 20:50
A me va tutto,tranna AV mode e S1.Hai installato il "Sony firmware extension parser device"?Io ho risolto così.

Si, l'avevo installato ma a forza di mettere e togliere devo controllare se c'è ancora. Nessunoha risolto con i tasti speciali???

Shodo
24-11-2009, 23:36
se qualcuno è di torino son disponibile a fargli vedere il note per "sbirciare" i miei settaggi-driver, a me funziona tutto..boh..tasti speciali, av mode, usb, card reader..tutto tutto..se non ricordo male anche la sequenza d'installazione influva sul corretto esito di funzionamento..per cui i pacchetti sony eventualmente disinstallateli e reinstallateli tutti..

(sottolineo il fatto che non ho latenze gaie per cui la mia è una proposta esclusivamente informatica..virile etero informatico:D :D :D )

Superplebeo
25-11-2009, 01:24
se qualcuno è di torino son disponibile a fargli vedere il note per "sbirciare" i miei settaggi-driver, a me funziona tutto..boh..tasti speciali, av mode, usb, card reader..tutto tutto..se non ricordo male anche la sequenza d'installazione influva sul corretto esito di funzionamento..per cui i pacchetti sony eventualmente disinstallateli e reinstallateli tutti..)

A dire il vero il Seven aveva fatto il grosso del lavoro, erano rimaste solo 3 periferiche non riconosciute col triagolino giallo.
Ma nella cartella driver hai una qualche voce che fa riferimento all'av mode e hotkeys?

Shodo
25-11-2009, 09:02
no mi pare non ci sia nessunriferimento all'avmode e alle hotkeys..ma se non dico fesserie quello è tutto regolato dall'event service e dal launcher

Superplebeo
25-11-2009, 12:25
no mi pare non ci sia nessunriferimento all'avmode e alle hotkeys..ma se non dico fesserie quello è tutto regolato dall'event service e dal launcher

Entrambi installati ma senza alcun effetto... :cry:
Reistallato l'event service con conseguente ripristino dei tasti volume.
Dove trovo un launcher per fare qualche prova???

Superplebeo
25-11-2009, 23:22
Entrambi installati ma senza alcun effetto... :cry:
Reistallato l'event service con conseguente ripristino dei tasti volume.
Dove trovo un launcher per fare qualche prova???

E' un macello, ogni prova che faccio fa più danni che benefici, tra un po' tiro sto coso fuori dalla finestra!
Persi i tasti volume, col ripristino perso anche il modem hsdpa installato, cercando il punto di ripristino migliore peggiorano ulteriormente le cose, non mi fa reinstallare le cose che avevo trovato in precedenza e che funzionavano correttamente!:muro: :muro: :muro: :muro:

Shodo
25-11-2009, 23:26
riparti da zero..e installa tutto nell'ordine come segnato nella guida in prima pagina..dopo che lo hai fatto vedi se e cosa non funziona e chiedi qui sul forum..non disistallare nulla..come hai notato potrebbero venir fuori dei pastrocchi..;)

Superplebeo
26-11-2009, 12:27
riparti da zero..e installa tutto nell'ordine come segnato nella guida in prima pagina..dopo che lo hai fatto vedi se e cosa non funziona e chiedi qui sul forum..non disistallare nulla..come hai notato potrebbero venir fuori dei pastrocchi..;)

Ok, peccato però, avevo quasi raggiunto l'obiettivo, mi sarei accontentato degli utilissimi tasti volume... Stasera mi armerò di santa pazienza...
Comunque nella prima pagina non c'è un ordine da seguire per l'installazione dei drivers sul FZ1 ma solo sul FZ2 e FZ3. Come mi comporto???
:O

Shodo
26-11-2009, 12:59
nel pacchetto driver c'è un file che ti spiega passo passo cosa e come installare..penso funzioni anche per l'fz1..però prendi questa considerazione con le pinze..non so quanto valga:)

elbeppe86
26-11-2009, 16:54
La batteria del mio fz21m è defunta...dura 15 minuti e poi si spegne improvvisamente il pc.
Quando costa una nuova?
dove posso prenderla?

diabolik1981
26-11-2009, 17:57
La batteria del mio fz21m è defunta...dura 15 minuti e poi si spegne improvvisamente il pc.
Quando costa una nuova?
dove posso prenderla?

su trovaprezzi c'è un solo negozio che la vende a 148,2 + spedizione e per giunta neanche disponibile. Mi sa che ti conviene cercare sulla baia se c'è qualcosa di più economico.

Kal
26-11-2009, 20:14
La batteria del mio fz21m è defunta...dura 15 minuti.....

E a me,che dura 7 minuti con il massimo risparmio energetico,cos'è????:eek: :eek:

Superplebeo
27-11-2009, 00:56
Forse siamo sulla buona strada...
Seguendo empiricamente la sequenza valida per le serie FZ2 FZ3 pare che quasi tutto stia andando a posto. I tasti FN funzionano parzialmente, ovvero il controllo luminosità funziona solo a OSD, ma nella pratica pare non avere alcun effetto, posso solo azzerarlo e aumentarlo di una tacca, i tasti volume up/down funzionano, AV Mode e tasto S morti.
Manca l'aggiornamento della scheda video che farò domani, lo stack bluetooth e poco altro.
Stavolta il card reader si è installato alla prima botta, la webcam e il microfono sono assenti...
Ok, domani ci studio con calma sperando di non fare danni...

Sirbako
27-11-2009, 10:15
per quanto riguarada la virtualizzazione del processore.
ho su ubuntu con virtual box
nell'allegato le icone delle varie cose, a quanto pare la virtualizzazione è bloccata (o almeno credo) giusto?

fz31m

FioriDelMale
27-11-2009, 10:28
La batteria del mio fz21m è defunta...dura 15 minuti e poi si spegne improvvisamente il pc.
Quando costa una nuova?
dove posso prenderla?
ragazzi prima di buttare soldi nel cesso, armatevi di ingegno, aprite la batteeria, sostituite le celle e con 30 euro avete la batteria nuova che vi vendono a 250eur.io ho fatto così con il mio 31s. se avete bisogno d'aiuto contattateemi, ma non regalate soldi!!

Sirbako
27-11-2009, 10:29
ragazzi prima di buttare soldi nel cesso, armatevi di ingegno, aprite la batteeria, sostituite le celle e con 30 euro avete la batteria nuova che vi vendono a 250eur.io ho fatto così con il mio 31s. se avete bisogno d'aiuto contattateemi, ma non regalate soldi!!

O.o e come si fa?

diabolik1981
27-11-2009, 10:46
per la batteria si può anche vedere qui

http://www.laptopbatteryexpress.com/Vaio-VGN-FZ21-laptop-battery-notebook-batteries-s/13883.htm

FioriDelMale
27-11-2009, 11:30
O.o e come si fa?

non è difficile, ma devi essere un po' pratico, se vuoi posso darti una mano, se hai dubbi contattami.io ho sostituito una cella non funzionante e ho speso 8,99$ invece di 249€ che mi richiedeva sony!

marcello.m24
27-11-2009, 16:43
non è difficile, ma devi essere un po' pratico, se vuoi posso darti una mano, se hai dubbi contattami.io ho sostituito una cella non funzionante e ho speso 8,99$ invece di 249€ che mi richiedeva sony!

credo che prima o poi toccherà a tutti, perché non fai una guida con testo e foto???

se non vuoi mi mandi un pm?

grazie

Superplebeo
27-11-2009, 17:50
Ok, ce l'abbiamo fatta, più o meno sembra funzionare quasi tutto! :D
Grazie di cuore a tutti!!!!
Tuttavia devo chiedervi ancora un consiglio, posso cancellare la cartella Windows.old visto che ho fatto una installazione sopra ad un vecchio Windows?

marcello.m24
27-11-2009, 19:40
Ok, ce l'abbiamo fatta, più o meno sembra funzionare quasi tutto! :D
Grazie di cuore a tutti!!!!
Tuttavia devo chiedervi ancora un consiglio, posso cancellare la cartella Windows.old visto che ho fatto una installazione sopra ad un vecchio Windows?

accidenti... mic non funge su win 7 x86, che driver cerco?

elbeppe86
28-11-2009, 10:31
ragazzi prima di buttare soldi nel cesso, armatevi di ingegno, aprite la batteeria, sostituite le celle e con 30 euro avete la batteria nuova che vi vendono a 250eur.io ho fatto così con il mio 31s. se avete bisogno d'aiuto contattateemi, ma non regalate soldi!!
come si apre?
dove trovo le celle?
sono da fare collegamenti?
non ho idea di come sia fatta una batteria di pc
E come durata poi?

CiFRa
28-11-2009, 10:59
Mi riquoto..
Si è presente la virtualizzazione

MA E' BLOCCATA VIA BIOS ANCHE SUL MIO FZ21Z :cry:

Appena installata la xp mode su win 7 ultimate x64 e non funziona, dice appunto di abilitare l'impostazione sul bios (che non c'è)

Qui la soluzione al problema http://blogs.ugidotnet.org/Nick60/archive/2009/09/01/abilitare-la-virtualizzazione-hardware-vt-del-mio-sony-vaio-vgn-fz11z.aspx
non ci capisco molto, però vorrei provarci :O (se qualcuno piu' competente di me facesse la prova con rispettiva guida passo per passo sarebbe fantastico ma fose chiodo troppo:D )

Questa è la lista delle varie impostazioni per ogni modello di vaio col rispettivo bios

Laptop Models:
SONY MODEL BIOS VERSION VT REGISTER
========== ============ ==========

FZ Models
VGN-FZ180E R0050J7 reg 02D3
VGN-FZ11ZR R0050J7 reg 02D3
VGN-FZ160E R0050J7 reg 02D3

VGC-LM1ER R0250W5 reg 02E8

La virtualizzazione era bloccata anche sul mio 18M, il token da sbloccare È anche per il mio modello 02d3.

Fortunatamente sbloccarla è stato un lavoro di 5 minuti (fanculo Sony).

CiFRa
28-11-2009, 11:06
raga invece vorrei capire con voi come ottimizzare al meglio la riproduzione di filmati hd e fullHD da questo notebook.

Premetto di dire che io ho il modello FZ18E con 1 GB di ram (al più presto dovrò upgradare) e driver VGA nforce 190.0,
ho installato sia i codec matroska CCCP, che i codec CoreAVC. Player media classic MPC. S.O. Windows 7 32bit

Ieri ho provato a collegare il notebook ad un televisore 42 pollici tramite cavo HDMI 1.2
Praticamente riproducendo filmati sia in HD720 che in fullHD1080 sul monito del notebook la ripsoduzione è abbastanza fuida, mentre spostando il player (media player classic per la precisione) sulla TV 42", il video risultava a scatti, o meglio, il formato 720 diciamo che era visibile quasi perfettamente senza rallentamenti, mentri il formato 1080 veniva riprodotto a scatti, non molto forti ma cmq fastidiosi. L'audio in ogni caso risultava sincronizzato col video.

Ho fatto la prova con un LIVE musicale, quindi immagini abbastanza lente senza bruschi movimenti.

La situazione è migliorara quando ho impostato la TV come monitor principale, però cmq la sensazione di poca fluidità è rimasta ugualmente.

Possibile ottimizzare attraverso dei driver video migliori? Oppure utilizzando altri tipi di player?

:)

Io ho installato su Seven i 195.55 e vanno da dio (non gioco sul Vaio)

Shodo
28-11-2009, 11:19
Io ho installato su Seven i 195.55 e vanno da dio (non gioco sul Vaio)

ma i 195.55 sono certificati? perchè se non lo sono poi non funziona l'hdmi per i soliti problemi di protezione:)

diabolik1981
28-11-2009, 11:22
non dovrebbero esserlo, a differenza dei 195.62.

http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=3&type=1&dir=1

CiFRa
28-11-2009, 11:31
ma i 195.55 sono certificati? perchè se non lo sono poi non funziona l'hdmi per i soliti problemi di protezione:)

Sono WHQL e da me L'HDMI funziona (non switcha in automatico)

CiFRa
28-11-2009, 11:35
non dovrebbero esserlo, a differenza dei 195.62.

http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=3&type=1&dir=1

E' il contrario
i 55 lo sono
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25699-v19555-windows-7vista-32bit-nvidia-oem/

i 62 no
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25743-v19562-windows-7vista-32bit-nvidia

diabolik1981
28-11-2009, 12:43
E' il contrario
i 55 lo sono
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25699-v19555-windows-7vista-32bit-nvidia-oem/

i 62 no
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25743-v19562-windows-7vista-32bit-nvidia

è un problema dei 32 bit, perchè i 64 sono WHQL

http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25744-v19562-windows-7vista-64bit-nvidia/

CiFRa
28-11-2009, 13:16
è un problema dei 32 bit, perchè i 64 sono WHQL

http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25744-v19562-windows-7vista-64bit-nvidia/

Io uso la 32 bit ed appunto ho installato gli ultimi certificati.

F.Abagnale
28-11-2009, 14:36
Ragazzi ma voi siete riusciti ad installarli i 195.55? Io quando provo a farlo mi dà questo errore:
http://img405.imageshack.us/img405/2505/immagineid.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/immagineid.jpg/)

CiFRa
28-11-2009, 14:44
Ragazzi ma voi siete riusciti ad installarli i 195.55? Io quando provo a farlo mi dà questo errore:
http://img405.imageshack.us/img405/2505/immagineid.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/immagineid.jpg/)

http://forums.laptopvideo2go.com/topic/9243-forceware-updaters-quickstart-guide/

F.Abagnale
28-11-2009, 16:11
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/9243-forceware-updaters-quickstart-guide/

Risolto.Grazie;)

Artuzzo
29-11-2009, 09:58
Ciao a tutti,

ieri ho installato 7 su 21s seguendo la guida di marcello.m24 ma non mi funzionano 2 cose

tasto FN regolazione luminosita si vede nel monitor che vorrebbe regolare ma si blocca...

I link al driver della webcam non mi porta da nessuna parte...

Inoltre qualcuno potrebbe sistemare il link del pacchetto completo per vista 64?

Aspetto vostre notizie!

Buona domenica:help: :help:

Superplebeo
29-11-2009, 10:24
accidenti... mic non funge su win 7 x86, che driver cerco?

Allora, a me funziona praticamente tutto, anche i tasti volume e quelli multimediali. Col mic ho avuto un problema.
Sulla prima pagina tra i vari link ce n'è uno che ti manda a fare il download sul sito sony-asia, cerca quello. E' una pagina che fa riferimento alla serie FZ15-FZ17 etc, da quel pacchetto installati le utility, in particolare il Vaio Control Center, il Camera Capture Utility e altro che riguarda l'audio. Scusa se non sono preciso ma sono momentaneamente fuori, comunque con quel pacchetto ho risolto al primo colpo, il microfono non funzionava prima! Scaricati sia i drivers che le utilities, sono proprio quelle che risolvono i problemi finali!

Artuzzo
29-11-2009, 14:18
ho scaricato la guida completa sto provando a installare la cam ma non ci riesco...cioe`risulta installata ma la lucina nn si accende e se avvio il vaio camera utility mi dice che non riesce ad inizializzare la cam... che pallee...

Ed ho ancora problemi con i tasti FN...non risco a regolare la luminosita...

Ho anche notato che se vado sul Vaio Control center e clicco su vaio launcher mi da tutto in lettere cinesi...

HELP!:help: :help: :help:

Artuzzo
29-11-2009, 14:47
Nessuno mi da una mano? Tutti a pranzo a casa di nonna?:D X 500 euro do via il mio FZ21S al primo interessato!

marcello.m24
29-11-2009, 15:10
Ciao a tutti,

ieri ho installato 7 su 21s seguendo la guida di marcello.m24 ma non mi funzionano 2 cose

tasto FN regolazione luminosita si vede nel monitor che vorrebbe regolare ma si blocca...

I link al driver della webcam non mi porta da nessuna parte...

Inoltre qualcuno potrebbe sistemare il link del pacchetto completo per vista 64?

Aspetto vostre notizie!

Buona domenica:help: :help:

ciao, io non ho avuto modo di provare la mia guida che funzionava perfettamente con vista anche con 7

maledetta sony che ha cambiato il sito dei driver

cmq per i driver cam ti servono questi: FZ3_Camera_Driver.zip prendili dal fz31s

per i tasti fn reinstalla tutto da capo

Artuzzo
29-11-2009, 22:56
Grazie a tutti per questa meravigliosa guida!
Ho rifatto tutto seguendo tutti i punti per bene...devo dire che alcuni link non funzionano piu ma cercando qua e la ho risolto...

Adesso funzion tutto alla perfezione!

Grazie buonanotte...:D

Shodo
29-11-2009, 22:59
Benoneee...alla fine tutto bene quel che...alla fine tutto bene..:D :D :D

Superplebeo
30-11-2009, 00:09
Grande community di Hardware Upgrade!!!! Per un sacco di tempo ho lurkato, è pieno di gente che sa il fatto suo qui dentro! Bravi, bravi, bravi!!!:sofico:
Finalmente il mio "nuovo" FZ11Z è a posto. Nell'insieme è un bel prodottino, peccato per l'audio, sono abituato al Dell Inspiron 6400 che è su un altro pianeta...

frank48
30-11-2009, 11:51
Ciao a tutti,

Inoltre qualcuno potrebbe sistemare il link del pacchetto completo per vista 64? :

ottima idea il pacchetto completo 64 bit è sempre più utile :D

axelroth
30-11-2009, 18:52
Come da titolo, ho provveduto oggi a sbloccare il bios seguendo la guida linkata sopra.
operazione da 5 minuti con un pò di accortezza e da fare con calma.
L'unica cosa a cui prestare attenzione, è la dimensione della chiavetta usb per creare il disco di boot con freedos, deve essere di capienza massima un gb altrimenti non si riesce a formattarla in fat.
PEr il resto tutto ok:D :D

Adriano_87
01-12-2009, 16:42
ciao a tutti
ho un fz31s
ho installato vista 64 bit da un paio di mesi e mi sono accorto solo ora, perchè prima volta che la uso, che non mi va l'uscita vga, appena collego un secondo monitor non me lo rileva...
come mai?
sapete aiutarmi?
grazie
ciao

demy1981
01-12-2009, 21:02
ciao a tutti
ho un fz31s
ho installato vista 64 bit da un paio di mesi e mi sono accorto solo ora, perchè prima volta che la uso, che non mi va l'uscita vga, appena collego un secondo monitor non me lo rileva...
come mai?
sapete aiutarmi?
grazie
ciao

Quellla che dici tu e l'uscita VGA?
ma l'uscita HDMI ti funziona? Potrebbe essere un problema di driver. Prova magari con una versione meno recente se hai installati gli ultimi.

Adriano_87
02-12-2009, 00:14
Quellla che dici tu e l'uscita VGA?
ma l'uscita HDMI ti funziona? Potrebbe essere un problema di driver. Prova magari con una versione meno recente se hai installati gli ultimi.

si sto parlando dell'uscita vga, con vista 32 e xp pro 32 andava...
per l'hdmi non so...non l'ho mai usata non ho monitor per poterla provare

powhatan
03-12-2009, 10:00
ottima idea il pacchetto completo 64 bit è sempre più utile :D

Se mi dite quali sono i link nel dettaglio, ci do un'occhiata. Per la guida W7 dovrete aspettare (a meno che non vogliate risparmiare a me e a marcello un' altra fatica di Ercole): il servizio Sony W7 Upgrade è un po' intoppato e ancora non mi ha mandato la copia di W7 che mi serve per effettuare i vari test.

Ricordo inoltre che l'utility Sony Vaio Event Service è quella che abilita i tasti funzione. Poi come adattarla a W7 è tutta un'altra faccenda.

marcello.m24
03-12-2009, 10:07
Se mi dite quali sono i link nel dettaglio, ci do un'occhiata. Per la guida W7 dovrete aspettare (a meno che non vogliate risparmiare a me e a marcello un' altra fatica di Ercole): il servizio Sony W7 Upgrade è un po' intoppato e ancora non mi ha mandato la copia di W7 che mi serve per effettuare i vari test.

Ricordo inoltre che l'utility Sony Vaio Event Service è quella che abilita i tasti funzione. Poi come adattarla a W7 è tutta un'altra faccenda.

hi hi
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

axelroth
03-12-2009, 15:36
Ieri sera ho dato una sbiriciata al sito ftp di sony.
Direi che ci sono cose interessanti sia per chi vuole fare il downgrade ad xp sia per chi vuole passare a seven.

axelroth
03-12-2009, 18:40
Dunque se non erro la serie 31x ha l'hardaware molto simile alla serie 21x.
Ponendo ciò come base, stavo pensando, se fosse possibile prelevare il bios da un modello della serie 31x esemio il 31m, ed installarlo sul 21m.
Teoricamente la procedura di scarico del bios non dovrebbe essere difficoltosa, infatti basta seguire le istruzioni per sbloccare la virtualizzazione da bios, infatti si scarica una copia del bios la si modifica nella chiave corretta si salva la copia corretta e lo si ricarica. Secondo me facendo uno scarico da un modello 31x e funzionasse, coloro che hanno il 21x potrebbero sfruttare l'instant mode che sul 21x non funzia.
che ne dite?????????????

Adriano_87
03-12-2009, 21:50
ciao a tutti
ho un fz31s
ho installato vista 64 bit da un paio di mesi e mi sono accorto solo ora, perchè prima volta che la uso, che non mi va l'uscita vga, appena collego un secondo monitor non me lo rileva...
come mai?
sapete aiutarmi?
grazie
ciao

non capisco come mai con la stessa versione di driver sul vista 32 bit mi va senza problemi, uguale su xp...

comunque sono andato nella prima pagina di questo thread e nel 3 o 4 post, quella dove elenca i driver, è stato inserito un link (in fondo a quel post) che manda ad una pagina del vaio support dove la vaio a rilasciato una serie di driver a 64 bit. ho cercato quello per la scheda video nvidia del mio pc, l'ho installato e ora appena collego il monitor esterno va.
piccolo problema però: non mi ha installato e non capisco perchè l'nvidia control panel, che mi serviva molto, soprattutto per quelle modalità dual view e per altre impostazioni...come mai?
perchè non me l'ha installato? c'è modo di installarlo a parte?
grazie
ciao

palmy
04-12-2009, 00:06
Dunque se non erro la serie 31x ha l'hardaware molto simile alla serie 21x.
Ponendo ciò come base, stavo pensando, se fosse possibile prelevare il bios da un modello della serie 31x esemio il 31m, ed installarlo sul 21m.
Teoricamente la procedura di scarico del bios non dovrebbe essere difficoltosa, infatti basta seguire le istruzioni per sbloccare la virtualizzazione da bios, infatti si scarica una copia del bios la si modifica nella chiave corretta si salva la copia corretta e lo si ricarica. Secondo me facendo uno scarico da un modello 31x e funzionasse, coloro che hanno il 21x potrebbero sfruttare l'instant mode che sul 21x non funzia.
che ne dite?????????????

Interessante teoria...in effetti i chipset sono gli stessi quindi la compatibilità è alta.....anzi, personalmente ho sempre visto gli FZ3x più come degli FZ2x aggiornati che come una nuova serie; per chi è interessato all'instant mode potrebbe essere una procedura molto utile...per non parlare poi di chi intende mettere una cpu più recente dell'originale.

Occhio però a fare una copia di backup del Bios originale prima di procedere.

Facci sapere se lo fai e con che esito sono curioso.

diabolik1981
04-12-2009, 09:13
non capisco come mai con la stessa versione di driver sul vista 32 bit mi va senza problemi, uguale su xp...

comunque sono andato nella prima pagina di questo thread e nel 3 o 4 post, quella dove elenca i driver, è stato inserito un link (in fondo a quel post) che manda ad una pagina del vaio support dove la vaio a rilasciato una serie di driver a 64 bit. ho cercato quello per la scheda video nvidia del mio pc, l'ho installato e ora appena collego il monitor esterno va.
piccolo problema però: non mi ha installato e non capisco perchè l'nvidia control panel, che mi serviva molto, soprattutto per quelle modalità dual view e per altre impostazioni...come mai?
perchè non me l'ha installato? c'è modo di installarlo a parte?
grazie
ciao

occhio che ogni tanto lo installa ma non te lo fa trovare subito. Prova ad andare in Pannello di Controllo\Sistema e manutenzione, dovresti trovarlo a fondo schermo, oppure in Pannello di Controllo\Aspetto e personalizzazione.

Inoltre non so che versione driver hai installato, ma di solito quelli degli OEM sono più vecchi di quelli disponibili su laptop2go.

Adriano_87
04-12-2009, 10:23
occhio che ogni tanto lo installa ma non te lo fa trovare subito. Prova ad andare in Pannello di Controllo\Sistema e manutenzione, dovresti trovarlo a fondo schermo, oppure in Pannello di Controllo\Aspetto e personalizzazione.

Inoltre non so che versione driver hai installato, ma di solito quelli degli OEM sono più vecchi di quelli disponibili su laptop2go.

non c'è neanche li...
cosa devo fare?
perchè se installo gli ultimi per vista a 64 bit non mi va sta uscita...è strano perchè con gli ultimi, stesse versioni, sia per vista 32 che xp 32 non mi han dato questo problema...non so che fare....

Adriano_87
04-12-2009, 14:12
ciao a tutti
ho un fz31s
ho installato vista 64 bit da un paio di mesi e mi sono accorto solo ora, perchè prima volta che la uso, che non mi va l'uscita vga, appena collego un secondo monitor non me lo rileva...
come mai?
sapete aiutarmi?
grazie
ciao

ciao a tutti
aggiorno dicendo che ho installato l'ultima versione di driver, la 195, e ora mi ha installato anche il control panel e l'uscita vga va.
l'unica cosa ancora che non capisco è il control panel, è diverso, più brutto a mio parere rispetto a quello precedente.
prima si andava in imposta schermi multipli e si avevano in alto le opzioni da impostare selezionando quella che serviva, estensione desktop, clona, dual view, ecc
ora si hanno invece in alto l'elenco degli schermi che la scheda video individua e per selezionare l'opzione della modalità bisogna andare sotto nella pagina dove si trovano i disegni di 2 schermi cliccare col tasto destro sul disegno dello schermo e li si ha clona e estensione desktop...
non c'è più la dualview, o meglio, è diventata estensione desktop, non esiste più l'estensione desktop di una volta...almeno questo è quello che vedo io...potete dirmi se anche voi, chi ha gli ultimi driver, ha un control panel del genere oppure no?

arnaldo85
04-12-2009, 15:35
salve
qualcuno può rilinkare la guida completa di seven a 64 bit ... nn mi funzionano i tasti funzione ...
grazie in anticipo a tutti !!!

powhatan
04-12-2009, 17:07
Allora.
Copia di Seven arrivata.
Urge però backup.
E quale migliore occasione (visto che ormai è scaduta anche la garanzia) per comprare un nuovo HD e migliorare un pelino le prestazioni?
Seagate Momentus 7200.4 500GB 16MB SATA ST9500420AS
E' questo il nuovo amico che qualcuno di noi ha già comprato?

Edit: meglio AS o ASG? Nel senso, meglio quello con o senza accelerometri? Se non sbaglio Kal aveva avuto qualche problema

axelroth
04-12-2009, 17:50
Interessante teoria...in effetti i chipset sono gli stessi quindi la compatibilità è alta.....anzi, personalmente ho sempre visto gli FZ3x più come degli FZ2x aggiornati che come una nuova serie; per chi è interessato all'instant mode potrebbe essere una procedura molto utile...per non parlare poi di chi intende mettere una cpu più recente dell'originale.

Occhio però a fare una copia di backup del Bios originale prima di procedere.

Facci sapere se lo fai e con che esito sono curioso.
La copia del bios originale è già in cassaforte!
E' quella utilizzata per sbloccare il Vt.
Mi rimangono 2 dubbi:
1 se una volta flashato il bios con quello della serie 31x non mi parte più il note ??
2 l'instant mode funziona von vista x64????

ombrerosse
04-12-2009, 21:44
mi hanno ritirato il sony vaio comprato un anno e mezzo fa , mi avevano detto che la garanzia è di 2 anni e alla trony ho fatto un estensione garanzia di 5 anni,
adesso mi è arrivata un email dove mi chiedono 848 euro per ripararlo, domani telefono all'assistenza
vorrei sapere è in garanzia o no :(

diabolik1981
04-12-2009, 22:12
mi hanno ritirato il sony vaio comprato un anno e mezzo fa , mi avevano detto che la garanzia è di 2 anni e alla trony ho fatto un estensione garanzia di 5 anni,
adesso mi è arrivata un email dove mi chiedono 848 euro per ripararlo, domani telefono all'assistenza
vorrei sapere è in garanzia o no :(

l'estensione con chi l'hai fatta? E' della casa madre o quella Trony?

ombrerosse
05-12-2009, 02:36
l'estensione con chi l'hai fatta? E' della casa madre o quella Trony?

l'estensione a 5 anni l'ho fatta con la trony , ed è scritto che la garanzia del costruttore è 24 mesi e ci sono dentro

diabolik1981
05-12-2009, 10:24
l'estensione a 5 anni l'ho fatta con la trony , ed è scritto che la garanzia del costruttore è 24 mesi e ci sono dentro

allora la sony non ha colpe. Di solito l'estensione di garanzia fatta dal rivenditore, che non siano estensioni originali del produttore, funzionano come una assicurazione. Per mediaworld per esempio coprono solo il 70% del costo di riparazione, da trony non so. Dovresti andare a parlarne con Trony, anche se dubito copriranno una danno ti tale portata, di solito si tende a sostituire il prodotto.

Kal
05-12-2009, 11:46
Allora.
Copia di Seven arrivata.
Urge però backup.
E quale migliore occasione (visto che ormai è scaduta anche la garanzia) per comprare un nuovo HD e migliorare un pelino le prestazioni?
Seagate Momentus 7200.4 500GB 16MB SATA ST9500420AS
E' questo il nuovo amico che qualcuno di noi ha già comprato?

Edit: meglio AS o ASG? Nel senso, meglio quello con o senza accelerometri? Se non sbaglio Kal aveva avuto qualche problema

Allora,il problema del "clic noise" avviene sia per (ovviamente alcuni) i modelli con che senza sensore di caduta,per cui,è indifferente...
A me,dopo un rodaggio di circa 800 ore,il rumore è sparito,cosi' come i mini blocchi di 1 secondo circa del S.O.

Adesso,tutto funziona alla perfezione,controllato e ricontrollato ogni settimana con tutte le utility possibili. (e sto a 2300 ore di funzionamento).

Ti ricordo,che il mio FZ11Z non è adatto ad ospitare hard disk meno spessi del Fujitsu di serie (12,5mm),per cui,ho dovuto fare un rialzo di 2-3mm con la carta da forno,ma a quanto pare solo il modello 11Z avrebbe questo "difetto".:)

ombrerosse
05-12-2009, 11:56
allora la sony non ha colpe. Di solito l'estensione di garanzia fatta dal rivenditore, che non siano estensioni originali del produttore, funzionano come una assicurazione. Per mediaworld per esempio coprono solo il 70% del costo di riparazione, da trony non so. Dovresti andare a parlarne con Trony, anche se dubito copriranno una danno ti tale portata, di solito si tende a sostituire il prodotto.

si ma sono dentro la garanzia di sony chè di 24 mesi, adesso devo aspettare lunedi per telefonare all'assistenza

diabolik1981
05-12-2009, 12:16
si ma sono dentro la garanzia di sony chè di 24 mesi, adesso devo aspettare lunedi per telefonare all'assistenza

no, la garanzia Sony è di 12 mesi, i successivi 12 sono a carico del venditore.

arnaldo85
05-12-2009, 12:18
salve
gentilmente potete dirmi che utility devo installare per far funzionare i tasti fn
con windows 7 a 64 bit sul mio fz31z
grazie

ombrerosse
05-12-2009, 13:49
no, la garanzia Sony è di 12 mesi, i successivi 12 sono a carico del venditore.

quando o consegnato il notebook telefonando all'asstistenza mi hanno detto 2 anni

diabolik1981
05-12-2009, 13:55
quando o consegnato il notebook telefonando all'asstistenza mi hanno detto 2 anni

E' molto strano. Sono pochi i produttori che garantiscono direttamente i 24 mesi di garanzia non essendo tenuti per legge a farlo, e Sony non mi pare lo faccia. In ogni caso, qual'era il problema che ti portato all'assistenza?

ombrerosse
05-12-2009, 14:49
E' molto strano. Sono pochi i produttori che garantiscono direttamente i 24 mesi di garanzia non essendo tenuti per legge a farlo, e Sony non mi pare lo faccia. In ogni caso, qual'era il problema che ti portato all'assistenza?

si è rotta la scheda madre

diabolik1981
05-12-2009, 15:30
si è rotta la scheda madre

Cazzarola, praticamente ti compri un nuovo notebook. Ciò detto si ravvisano alcune stranezze. Innanzitutto hai acquistato con partita IVA? Ovvero hai fatturato, perchè se è così hai diritto solo ad 1 anno di garanzia. In secondo luogo, a fronte di un costo di riparazione così elevato, sempre che non valga la garanzia, avrebbero dovuto comunicarti l'esborso, perchè a quel prezzo butti via il pc e ne compri uno nuovo. Solo una cosa non ho capito, hai mandato il pc in assistenza contattando direttamente Sony o tramite Trony?

ombrerosse
05-12-2009, 15:51
Cazzarola, praticamente ti compri un nuovo notebook. Ciò detto si ravvisano alcune stranezze. Innanzitutto hai acquistato con partita IVA? Ovvero hai fatturato, perchè se è così hai diritto solo ad 1 anno di garanzia. In secondo luogo, a fronte di un costo di riparazione così elevato, sempre che non valga la garanzia, avrebbero dovuto comunicarti l'esborso, perchè a quel prezzo butti via il pc e ne compri uno nuovo. Solo una cosa non ho capito, hai mandato il pc in assistenza contattando direttamente Sony o tramite Trony?

ho comprato con scontrino normale e l'estensione, ho telefonato a sony e dopo due giorni sono venuti a casa a ritirarlo, poi mi è arrivata un email dall'inghilterra mostrandomi il preventivo di riparazione e gli estremi per il pagamento, poi sotto è scritto se il prodotto è acquistato entro un anno di telefonare al solito numero vaio se è entro due anni di chiamare un altro numero che inizia con 144 e che non esiste
non vedo l'ora che arrivi lunedi per chiarire sta faccenda :cool:

diabolik1981
05-12-2009, 16:19
ho comprato con scontrino normale e l'estensione, ho telefonato a sony e dopo due giorni sono venuti a casa a ritirarlo, poi mi è arrivata un email dall'inghilterra mostrandomi il preventivo di riparazione e gli estremi per il pagamento, poi sotto è scritto se il prodotto è acquistato entro un anno di telefonare al solito numero vaio se è entro due anni di chiamare un altro numero che inizia con 144 e che non esiste
non vedo l'ora che arrivi lunedi per chiarire sta faccenda :cool:

purtroppo l'assistenza Sony lascia molto a desiderare, a cominciare dal fatto che non si sa mai dove viene spedito il PC (quello di mia sorella in Germania). E' uno dei motivi per cui non prenderò mai più un pc sony.

powhatan
05-12-2009, 21:13
Allora,il problema del "clic noise" avviene sia per (ovviamente alcuni) i modelli con che senza sensore di caduta,per cui,è indifferente...
A me,dopo un rodaggio di circa 800 ore,il rumore è sparito,cosi' come i mini blocchi di 1 secondo circa del S.O.

Adesso,tutto funziona alla perfezione,controllato e ricontrollato ogni settimana con tutte le utility possibili. (e sto a 2300 ore di funzionamento).

Ti ricordo,che il mio FZ11Z non è adatto ad ospitare hard disk meno spessi del Fujitsu di serie (12,5mm),per cui,ho dovuto fare un rialzo di 2-3mm con la carta da forno,ma a quanto pare solo il modello 11Z avrebbe questo "difetto".:)

MMM, quindi i problemi sono risolvibili...
In molti hanno avuto problemi con gli ASG (Macbook, nello specifico, per il conflitto fra i due sistemi di protezione dalle cadute), immagino però che i nostri vaio non abbiano questo sistema. Tu hai la versione AS?
Shodo, tu cosa hai da dire?

Shodo
05-12-2009, 21:41
Personalmente non ho avuto nessunissimo problema (ho la versione senza accellerometri..) nessun noise o conflitto in particolare..ho installato direttamente w7 64 bit e tutto sta andando a meraviglia per ora (da circa un mesetto se non sbaglio) :tie: :D :D :D

Kal
05-12-2009, 22:26
...Tu hai la versione AS?

Si

Fedozzo
06-12-2009, 00:26
Salve a tutti ragazzi,
ho appena installato Win7 gentilmente offertomi dalla mia facoltà (ingegneria) sul mio fido FZ11S che, devo dirlo, rispetto a vista sembra rinato.

tuttavia sussistono le seguenti imperfezioni:

non vanno i tasti speciali (volume et cetera)
non va il lettore di carte
non va la camera.

Ho installato fortunosamente la scheda video con i driver per vista.
Le utility di vista non le ho installate.

C'è un modo per risolvere?
Ho cercato ma devo dire laverità la situazione mi è sembrata abbastanza confusa.

powhatan
06-12-2009, 13:43
Personalmente non ho avuto nessunissimo problema (ho la versione senza accellerometri..) nessun noise o conflitto in particolare..ho installato direttamente w7 64 bit e tutto sta andando a meraviglia per ora (da circa un mesetto se non sbaglio) :tie: :D :D :D

Bene, parto con l'ordine. Versione senza accelerometri.

demy1981
06-12-2009, 16:26
Raga, per quanto riguarda l'upgrade del notebook versione FZ18E e affini, ed in particolare alla CPU, ho visto che c'è una versione (FZ38 per la precisione) che monta il T8100 che è un penryn 45nm. Questa versione di Notebook dovrebbe avere lo stesso chipset delle versioni FZ2 ed FZ1.

Ora mi chiedevo potrebbe essere sufficiente caricare il firmware dell'FZ38 sulle versioni precedenti? La restante parte dell'hardware ha gli stessi componenti (stessa VGA, stesso chipset, etc..), tranne che per il bluetooth, cosa che cmq conterebbe poco.

Che ne pensate?

diabolik1981
06-12-2009, 16:32
FZ38 ha il chipset i965pm con ICH8m

demy1981
06-12-2009, 16:45
FZ38 ha il chipset i965pm con ICH8m

anche l'FZ18E ha il PM965...proprio per questo chiedevo.:D

Kal
06-12-2009, 18:12
anche l'FZ18E ha il PM965...proprio per questo chiedevo.:D

Guarda,tutti i modelli della serie FZ hanno il chipset PM965 che supporta fino a 4GB di ddr2 a 667Mhz e,come processori,i Penryn fino a 800Mhz di FSB.

Detto questo,il supporto (sto parlando del Bios di serie) ai processori a 45nm c'e' sicuramente sui modelli FZ2 ed FZ3 e probabilmente anche ai modelli FZ1.

Per gli FZ1,verso fine gennaio/febbraio,la prova la farò io sul mio FZ11Z cercando di installare un T9500,per gli altri modelli,servono altrettante prove...

Ma come fai a mettere il bios di un altro modelli rispetto al tuo?
C'e' una utility particolare della sony?
Io non ho trovato niente di niente sul sito ufficiale

omnibusvaio
06-12-2009, 18:19
ciao a tutti,
sono un nuovo membro di questa comunità ho provato a leggere tutti gli articoli riguardanti il mio fz21m ma non sono riuscito a capire alcune cose anche se posso rispondere invece a delle perplessità che ho visto prsenti nelle discussioni:

Durata garanzia : la SONY è vero aveva garanzia di un anno...ma fino al luglio 2007; pertanto tutti i modelli prodotti successivamente hanno goduto della garanzia dela casa di 2 anni come specificato anche sui modelli stessi! rimane ovviamente la direttiva europea del 1+1 anni di garanzia per i modelli precedenti (1anno della casa madre e 1 anno del rivenditore per "vizi di non conformità"). queste sono le indicazioni fornite da SONY a seguito di mia richiesta! in più la garanzia, per chi richiede l'intervento con prelievo a domicilio, decorre dalla data di vendita che il cliente dichiara senza che questo debba dimostrare con copia dello scontrino fiscale; viene poi confrontato tramite il seriale una congruità della data dichiarata(loro prevedono che un pc possa restare massimo 6 mesi invenduto nel negozio rispetto alla data in cui viene da loro consegnato al negozio stesso) e quindi al massimo è possibile "giocare" aumentando di 6 mesi la garanzia ma sarebbe teoricamente illegale....ma ognuno ha la sua coscienza!

Memorie da 800mhz: già da 9 mesi ho installato delle memorie 2 x 2gb a 800mhz senza nessun problema di compatibilità (trattavasi di kingmax 2gb 800mhz) e riconosiute solo dopo aver installato SP1 di vista prima dava 3,5 gb.
ora però leggendo gli articoli non ho capito una cosa : lo Fsb del FZ21M è a 800 o a 667 mhz ??? se fosse 667mhz mettere delle memorie a 800 sarebbe inutile giacchè lavorerebbero comunque a 667 ; e in tal caso le sostituirei con delle corsair che hanno una latenza di CL4 contro la latenza di CL6 tipica delle 800mhz visto che i test effettuati dalla corsair stessa dichiarano un guadagno del 28% rispetto alle CL6..sarà vero? comunque tentar non mi costa ..dovendole comprare già per i miei IBM di cui forse si vede sono appassionato..almeno fino a quando erano IBM e non la cinese Lenovo dimostratasi veramente cinese! Quindi che FSB ha lo FZ21M? il chipset a che velocità fa funzionare le memorie a 667 o 800 mhz? (che le accetti ne sono già certo come detto)
grazie a tutti!;)

demy1981
06-12-2009, 18:34
Guarda,tutti i modelli della serie FZ hanno il chipset PM965 che supporta fino a 4GB di ddr2 a 667Mhz e,come processori,i Penryn fino a 800Mhz di FSB.

Detto questo,il supporto (sto parlando del Bios di serie) ai processori a 45nm c'e' sicuramente sui modelli FZ2 ed FZ3 e probabilmente anche ai modelli FZ1.

Per gli FZ1,verso fine gennaio/febbraio,la prova la farò io sul mio FZ11Z cercando di installare un T9500,per gli altri modelli,servono altrettante prove...

Ma come fai a mettere il bios di un altro modelli rispetto al tuo?
C'e' una utility particolare della sony?
Io non ho trovato niente di niente sul sito ufficiale

questo onestamente non te lo so dire, però nel sito FTP della sony mi pare di aver visto delle Utility per aggiornare il bios...cmq basta scaricare il file per per il modello che ti serve e lo carichi con l'utility che solitamente è uguale per tutte le versioni.

Ovviamente bisogna verificare...

Kal
06-12-2009, 18:46
questo onestamente non te lo so dire, però nel sito FTP della sony mi pare di aver visto delle Utility per aggiornare il bios...cmq basta scaricare il file per per il modello che ti serve e lo carichi con l'utility che solitamente è uguale per tutte le versioni.

Ovviamente bisogna verificare...

Ho capito.

Inoltre,leggendo su vari forum,pare che il documento della Intel che riguarda le caratterisiche del nostro chipset,non sia aggiornato perche',ci sono parecchi utenti che hanno messo 4GBx2 di DDR2 sia a 667Mhz che a 800Mhz e tutto gli funziona (a parte gli 800Mhz della ram che vengono riportati ai 667Mhz).
C'e' anche chi dice che supporti fino a 16GB di DDR2 a 667Mhz in fase di test (probabilmente sono delle fonti molto vicine ad Intel...)
Basta cercare PM965 8GB ed escono parecchie discussioni da forum con tanto di foto.

ombrerosse
07-12-2009, 13:22
purtroppo l'assistenza Sony lascia molto a desiderare, a cominciare dal fatto che non si sa mai dove viene spedito il PC (quello di mia sorella in Germania). E' uno dei motivi per cui non prenderò mai più un pc sony.

mai più anchio un prodotto vaio :mad:

bo a volte ho l'impressione che quando dormo sto vivendo e quando sono sveglio di essere in un incubo PD
ho chiamato l'assistenza e dicono che il danno lo causato io e che non me lo riparano in garanzia
in pratica si era rotta la plastichina di una porta usb e dicono che questo ha causata la rottura della scheda madre, la plastichina era rotta da un anno si era staccata da sola

Fedozzo
07-12-2009, 20:01
Salve a tutti ragazzi,
ho appena installato Win7 gentilmente offertomi dalla mia facoltà (ingegneria) sul mio fido FZ11S che, devo dirlo, rispetto a vista sembra rinato.

tuttavia sussistono le seguenti imperfezioni:

non vanno i tasti speciali (volume et cetera)
non va il lettore di carte
non va la camera.

Ho installato fortunosamente la scheda video con i driver per vista.
Le utility di vista non le ho installate.

C'è un modo per risolvere?
Ho cercato ma devo dire laverità la situazione mi è sembrata abbastanza confusa.

uppolo

Adriano_87
09-12-2009, 08:31
ciao a tutti
Ho un vaio fz31s e ieri volevo installare una versiona di seven 64 bit.
Ad un certo punto l'installazione si blocca dando un messaggio impossibile installare i file necessari ... ... Ecc ecc.
Come mai? C'è qualche cosa da abilitare o disabilitare da bios o che altro?
Fatemi sapere
Ciao simone

demy1981
09-12-2009, 12:45
uppolo

è stato discusso più volte nel forum...cmq te lo ripeto.
Vai nella prima pagina del topic, precisamente al 5° messaggio e c'è il pacchetto dei driver per Win7 compatibile con tutto ciò che hai richiesto.

Ciao:)

demy1981
09-12-2009, 12:46
ciao a tutti
Ho un vaio fz31s e ieri volevo installare una versiona di seven 64 bit.
Ad un certo punto l'installazione si blocca dando un messaggio impossibile installare i file necessari ... ... Ecc ecc.
Come mai? C'è qualche cosa da abilitare o disabilitare da bios o che altro?
Fatemi sapere
Ciao simone

controlla che il CD non sia danneggiato.
Se riesci a postare il messaggio originale di errore magari possiamo aiutarti meglio.
Ciao:)

Adriano_87
09-12-2009, 15:20
controlla che il CD non sia danneggiato.
Se riesci a postare il messaggio originale di errore magari possiamo aiutarti meglio.
Ciao:)

è vero ho già controllato stamattina e ho rifatto il cd ed è andato tutto a buon fine

marcello.m24
09-12-2009, 17:55
Qualcuno conosce il codice esatto della batteria grande che rialza il pc??????

fz21s

su ebay ci sono un paio di versioni, qual'è quella giusta

Rilen
09-12-2009, 23:55
Buonasera a tutti . Sono un "soddisfatto possessore di FZ18M e ho un problemino

Sto tentando da un po a questa parte adaggiornare i driver della scheda video non riuscendoci.

La scheda è la GeForce 8400M GT

Tramite il Vaio Update nonostante faccia come scritto non avviene nulla.

Ho provato a fare aggiornamento diretto dall'Nvidia e anche li nada.

Laptopvideo2go non sono sicuro quale.

Qualcuno mi sa aiutare?

Tutto il ciò perchè un game che sto ultimamente "testando" durante una schermata mi da che i driver della mia scheda video sono vecchi e vanno aggiornati.

Vi ringrazio anticipatamente

demy1981
12-12-2009, 00:50
Buonasera a tutti . Sono un "soddisfatto possessore di FZ18M e ho un problemino

Sto tentando da un po a questa parte adaggiornare i driver della scheda video non riuscendoci.

La scheda è la GeForce 8400M GT

Tramite il Vaio Update nonostante faccia come scritto non avviene nulla.

Ho provato a fare aggiornamento diretto dall'Nvidia e anche li nada.

Laptopvideo2go non sono sicuro quale.

Qualcuno mi sa aiutare?

Tutto il ciò perchè un game che sto ultimamente "testando" durante una schermata mi da che i driver della mia scheda video sono vecchi e vanno aggiornati.

Vi ringrazio anticipatamente

Ciao, scusami ma potresti essere più preciso su che tipologia di problema hai?

Che tipo di errore ti appare quando tenti di installare i driver?

elbeppe86
12-12-2009, 09:17
no, la garanzia Sony è di 12 mesi, i successivi 12 sono a carico del venditore.

no, la garanzia sony è 24 mesi.
Per 24 mesi garantiscono ritiro a casa e spedizione a casa e riparazione...A me l'hanno riparato in garanzia dopo 15 mesi

elbeppe86
12-12-2009, 09:26
purtroppo l'assistenza Sony lascia molto a desiderare, a cominciare dal fatto che non si sa mai dove viene spedito il PC (quello di mia sorella in Germania). E' uno dei motivi per cui non prenderò mai più un pc sony.

io dico esattamente l'opposto.
Il pc sai dove viene spedito perchè sul pacco che ti manda il corriere è segnato, il mio è finito in Inghilterra.
La sony ti avvisa via sms quando il pacco vuoto è stato spedito, quando il pacco con il pc è arrivato in assistenza e quando è stato riparato e spedito.
Mio caso:
martedì arriva la scatola, mercoledì passa il corriere, giovedì mi arriva l'sms che il pc è in assistenza (ma ho potuto verificarlo anche tramite il codice dhl per rintracciare il pacco), sabato sms che il mio pc è stato riparato e verrà spedito, essendo domenica festa, il mio pc è stato tutta la domenica in aereoporto in attesa della spedizione, alle ore 01.00 di lunedì mattina l'aereo ha preso il decollo verso Trieste, ore 10.30 di lunedì mattina il corriere dhl mi suonava il campanello e mi consegnava il pc.
Apro la scatola: lettera del riparatore, pulizia totale pc, riparazione in garanzia (scheda madre con scheda video), e panno omaggio.
Se questa è una scarsa assistenza fate voi :) :) :D :D

Adriano_87
12-12-2009, 09:48
io dico esattamente l'opposto.
Il pc sai dove viene spedito perchè sul pacco che ti manda il corriere è segnato, il mio è finito in Inghilterra.
La sony ti avvisa via sms quando il pacco vuoto è stato spedito, quando il pacco con il pc è arrivato in assistenza e quando è stato riparato e spedito.
Mio caso:
martedì arriva la scatola, mercoledì passa il corriere, giovedì mi arriva l'sms che il pc è in assistenza (ma ho potuto verificarlo anche tramite il codice dhl per rintracciare il pacco), sabato sms che il mio pc è stato riparato e verrà spedito, essendo domenica festa, il mio pc è stato tutta la domenica in aereoporto in attesa della spedizione, alle ore 01.00 di lunedì mattina l'aereo ha preso il decollo verso Trieste, ore 10.30 di lunedì mattina il corriere dhl mi suonava il campanello e mi consegnava il pc.
Apro la scatola: lettera del riparatore, pulizia totale pc, riparazione in garanzia (scheda madre con scheda video), e panno omaggio.
Se questa è una scarsa assistenza fate voi :) :) :D :D

sull'assistenza in se anch'io non ho nulla da dire...l'ho contattata 2 volte, la prima per farmi spedire i dvd di ripristino perchè quelli che mi aveva fatto il pc erano rovinati e in 2 giorni come detto al telefono sono arrivati.
la seconda volta per ordinare una batteria e un alimentatore nuovo per il mio fz31s e anche qua in 2 giorni è arrivato tranquillamente tutto, nessun ritardo, tra l'altro sono stati così gentili che senza che gli dicevo niente io mi han fatto passare l'alimentatore in garanzia e non me l'hanno fatto pagare...mai pensavo che potesse passare, pensavo che rientrava nei consumabili e quindi non in garanzia...
quello che invece devo recriminare è il computer in sè...
son rimasto molto deluso da sony...a maggio dell'anno scorso ho speso 1249 euro per sto fz31s e ad agosto avevo già i tasti tutti usurati. i tasti sono opachi e si erano già formate delle zone lucide dovute all'usura, e anche un po' sulla scocca nera in plastica...cioè dopo SOLO 3 mesi!!!
e poi come se non bastasse quest'estate a distanza di un solo anno nel giro di un mese mi è andata la batteria, non teneva più la carica e l'alimentatore.
questo mi ha lasciato molto deluso...

arnaldo85
13-12-2009, 14:19
qualcuno può linkare le utility per i tasti funzione per windows 7 a 64 bit
sony vaio fz31z
grazie

miumiu7
13-12-2009, 18:50
Salve a tutti :)...stamattina quando ho acceso il mio Sony fz21m ho sentito strani rumori provenire dal pc. Il pc nn avviava il grub ed è rimasto fermo alla schermata iniziale "vaio" senza dare segni di vita. A quel punto riavvio...stessa storia x un paio di volte...fin quando ad un certo punto parte...
il rumore che si sentiva era come un forte ticchettio...e cercando su internet ho trovato proprio il rumore che sentivo io..cioè "excessive clicking" http://www.bloginmano.com/2008/11/gli-strani-e-preoccupanti-rumori-del.html ...volevo chiedervi se mi conviene sostituire l hd e un modo x vedere quali sono gli hd compatibili con il mio pc e se qualcuno sa cm fare x sostituirlo..grazie a tutti anticipatamente :)

Predator_ISR
13-12-2009, 21:38
Salve a tutti :)...stamattina quando ho acceso il mio Sony fz21m ho sentito strani rumori provenire dal pc. Il pc nn avviava il grub ed è rimasto fermo alla schermata iniziale "vaio" senza dare segni di vita. A quel punto riavvio...stessa storia x un paio di volte...fin quando ad un certo punto parte...
il rumore che si sentiva era come un forte ticchettio...e cercando su internet ho trovato proprio il rumore che sentivo io..cioè "excessive clicking" http://www.bloginmano.com/2008/11/gli-strani-e-preoccupanti-rumori-del.html ...volevo chiedervi se mi conviene sostituire l hd e un modo x vedere quali sono gli hd compatibili con il mio pc e se qualcuno sa cm fare x sostituirlo..grazie a tutti anticipatamente :)

Il mio monta il seguente:
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/mobile/mhx2300bt-sata.html
Per sostituirlo devi rimuovere lo sportelletto sul fondo lato DX (posizione anteriore) una volta che accedi all'interno trovi altre tre vitine da rimuovere, fai scorrere verso l'esterno "direzione" dx l'HDD. quindi procedi alla sostituzione.

miumiu7
13-12-2009, 22:11
Il mio monta il seguente:
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/mobile/mhx2300bt-sata.html
Per sostituirlo devi rimuovere lo sportelletto sul fondo lato DX (posizione anteriore) una volta che accedi all'interno trovi altre tre vitine da rimuovere, fai scorrere verso l'esterno "direzione" dx l'HDD. quindi procedi alla sostituzione.

Grazie mille per il suggerimento... :) ma allora tu consigli di sostituirlo con un altro Fujitsu? io avevo pensato ad un WD...ma cmq lo acquisto online?

Rilen
13-12-2009, 22:32
Ciao, scusami ma potresti essere più preciso su che tipologia di problema hai?

Che tipo di errore ti appare quando tenti di installare i driver?

Ti ringrazio per l'interesse.

Praticamente tramite Vaio Update mi segnala che è un update manuale (non automatico)
Allora scarico il file.exe specifico e seguo le istruzioni , disistallo i driver e riavvio
a riavvio fo installare driver generici che disinstallo nuovamente e faccio l'aggiornamento con i file installati.

Aggiorno tutto ok

Riavvio e mi dice che devo nuovamente rifare l'aggiornamento.

Oppure faccio l'aggiornamento diretto ma il risultato è lo stesso. (cioè direttamente da gestione periferiche)

Windows uptdate non rileva nulla.

Con il sito Nvidia ufficiale invece la beffa. Pagina della scheda video specifica trovo il driver loro aggornato lo scarico , lancio l'aggiornamento e mi dice scheda video non trovata.

Qualche suggerimento ?
Grazie a tutti voi che i potrete aiutare.

Predator_ISR
13-12-2009, 22:44
Grazie mille per il suggerimento... :) ma allora tu consigli di sostituirlo con un altro Fujitsu? io avevo pensato ad un WD...ma cmq lo acquisto online?

NO, non consiglio niente, ti ho solo voluto dare le "coordinate" di cosa monta il mio - che credo simile al tuo - e quindi cosa cercare nelle specifiche degli HDD di qualsiasi casa (WD inclusa).

miumiu7
13-12-2009, 22:58
NO, non consiglio niente, ti ho solo voluto dare le "coordinate" di cosa monta il mio - che credo simile al tuo - e quindi cosa cercare nelle specifiche degli HDD di qualsiasi casa (WD inclusa).

ok..grazie mille :)

rigo81
16-12-2009, 23:30
'Sera,

il mio bel sony vaio fz 21m ha su winzoz xp profescional
Esiste ancora la partizione nascosta da 9 gb con sVista. Come faccio ad attivarla e backupparla su dvd?

demy1981
16-12-2009, 23:44
Ti ringrazio per l'interesse.

Praticamente tramite Vaio Update mi segnala che è un update manuale (non automatico)
Allora scarico il file.exe specifico e seguo le istruzioni , disistallo i driver e riavvio
a riavvio fo installare driver generici che disinstallo nuovamente e faccio l'aggiornamento con i file installati.

Aggiorno tutto ok

Riavvio e mi dice che devo nuovamente rifare l'aggiornamento.

Oppure faccio l'aggiornamento diretto ma il risultato è lo stesso. (cioè direttamente da gestione periferiche)

Windows uptdate non rileva nulla.

Con il sito Nvidia ufficiale invece la beffa. Pagina della scheda video specifica trovo il driver loro aggornato lo scarico , lancio l'aggiornamento e mi dice scheda video non trovata.

Qualche suggerimento ?
Grazie a tutti voi che i potrete aiutare.

puoi fare così....

disinstalla i driver nvidia completamente, compresi tutti gli elementi aggiuntivi (cuda, physicx, etc...)

Scarica i driver da qua http://www.laptopvideo2go.com/drivers, ci sono sia per vista/7 che per xp.

scarica pure il file .inf relativo alla versione del driver che hai preso che dovrebbe essere nella stessa pagina di download (io uso la versione 191.66 e vanno bene. Potresti provare se ci riesci anche con versioni più aggiornate.)

scompatta il file dei driver in una cartella sul desktop ed inserisci dentro alla cartella appena scompattata il file .inf

Riavvia il pc. Dopo il riavvio il sistema rileva la scheda video. Tu blocca l'installazione.

avvia la procedura di installazione dal .exe della cartella che hai estratto sul desktop. Appena finito riavvia e dovresti aver finito.

Se dovessi avere problemi a bloccare l'installazione automatica al riavvio, prova a disinstallare i driver nuovamente e senza riavviare installa i nuovi driver dalla cartella che hai estratto.

Non usare ne windows update ne il vaio update.

Facci sapere.:)

powhatan
19-12-2009, 18:20
Installazione w7 Ultimate in corso. Per ora è una scheggia.
Nel frattempo provo ad aggiornare la guida...
Ci sono suggerimenti?
Quali driver riconosce in automatico?
Al momento non iresco a capire dove (e neanche se) si trovi il driver per il chipset Intel 965PM
Insomma, sono fermo al secondo punto della guida... :D

EDIT: adesso mi sono bloccato al punto 4, Bluetooth, ma ce la farò!!!!
Card reader riconosciuto senza problemi grazie ai driver 2.0.0.19

diabolik1981
19-12-2009, 20:00
Installazione w7 Ultimate in corso. Per ora è una scheggia.
Nel frattempo provo ad aggiornare la guida...
Ci sono suggerimenti?
Quali driver riconosce in automatico?
Al momento non iresco a capire dove (e neanche se) si trovi il driver per il chipset Intel 965PM
Insomma, sono fermo al secondo punto della guida... :D

EDIT: adesso mi sono bloccato al punto 4, Bluetooth, ma ce la farò!!!!
Card reader riconosciuto senza problemi grazie ai driver 2.0.0.19

i driver per il chipset non sono necessari (tantomeno Intel li ha rilasciati per 7) perchè sono integrati nell'OS.

powhatan
19-12-2009, 20:09
Comunque ho trovato una versione più aggiornata rispetto a quella storica della guida...
ora alle prese con i driver audio (punto 08 della guida). Suggerimenti?
Il famoso trick con i driver dell funziona?

pO|_iNo
19-12-2009, 22:12
Ragazzi qualcuno di voi collega all'HDMI una tv full HD?
Io non riesco a vedere sulla tv tutto il desktop, non mi viene fuori la barra di Windows e c'è una parte mancante anche ai due lati.
Mi date una mano?

demy1981
19-12-2009, 22:38
Ragazzi qualcuno di voi collega all'HDMI una tv full HD?
Io non riesco a vedere sulla tv tutto il desktop, non mi viene fuori la barra di Windows e c'è una parte mancante anche ai due lati.
Mi date una mano?

dovresti rivedere le impostazioni dei monitor dal pannello Nvidia...
Da li puoi impostare la visualizzazione come meglio credi.

pO|_iNo
20-12-2009, 02:50
dovresti rivedere le impostazioni dei monitor dal pannello Nvidia...
Da li puoi impostare la visualizzazione come meglio credi.

oltre che scegliere la risoluzione che altro posso fare?

Shodo
20-12-2009, 10:04
puoi ridimensionare manualmente il desktop..se non sbaglio accade perchè il note esce di default ad una risoluzione preferenziale 1:1 di 1280x800 e il monitor legge il segnale a 720 linee percui sborda un pò a destra e a manca.. (spiegazione poco informatica e molto caciottara :D )

powhatan
20-12-2009, 12:54
Installazione windows 7 ultimate 64 bit completata.
Per ora funziona quasi tutto.

Problemi riscontrati:


1) NON FUNZIONA il tasto s1-> se qualcuno è in grado, avrà l'onore di vedere cesellato il suo nome nella NUOVA GUIDA PER L'INSTALLAZIONE DI WINDOWS 7 64-BIT per FZ2!!!!
Non sono granchè esperto... deriva dal fatto che ho installato alcune nuove versioni non del tutto compatibili dei vari programmi SONY?

In altri forum si dice che premendo s1 dovrebbe comparire una scritta popup del tipo "Shortcut button is pressed" . Dopo di che, utilizzando regedit, basterebbe modificare il path "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Sony Corporation\Setting Utility Series\SButton"
Primo problema: non esiste questo path. Esiste invece il path HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Sony Corporation\VAIO Launcher\Remocon Launcher\Skey\Applications che dovrebbe essere equivalente. Una volta midificato il path non succede niente.
Fra l'altro non compare neanche la scritta popup "shortcut... etc etc"
Il tasto AV mode (utilissimissimissimo), invece, funziona (con un metodo simile a quello sopra descritto si può modificare il path dell'applicazione associata ad esso, potendolo utilizzare come una sorta di surrogato di tasto s1)

2) Altro piccolo particolare: nella scelta rapida delle opzioni risparmio energia (sulla taskbar, per intenderci) appaiono solo due opzioni alla volta, invece delle solite 3. Dopo aver installato il power management vaio etc etc si visualizzavano solo OTTIMIZZAZIONE VAIO e RISPARMIO DI ENERGIA
Aprendo la finestra completa si potevano scegliere altre opzioni.

http://img193.imageshack.us/img193/2823/catturaf.th.png (http://img193.imageshack.us/i/catturaf.png/)

Una volta selezionato prestazioni elevate, sulla finestrella della task bar comparivano BILANCIATO e PRESTAZIONI ELEVATE ( :confused: ) . Qualcuno ha rilevato questa anomalia?

Nel pomeriggio testo l'uscita HDMI e vi faccio risapere. A presto.

Per ora va che è una meraviglia :cool:

pO|_iNo
20-12-2009, 12:59
puoi ridimensionare manualmente il desktop..se non sbaglio accade perchè il note esce di default ad una risoluzione preferenziale 1:1 di 1280x800 e il monitor legge il segnale a 720 linee percui sborda un pò a destra e a manca.. (spiegazione poco informatica e molto caciottara :D )

Il notebook riporta la risoluzione 1920x1080, la tv segnala 1080p...quindi entrambi sono in full HD. In quale finestra riesco a ridimensionare manualmente il desktop?

demy1981
20-12-2009, 13:07
oltre che scegliere la risoluzione che altro posso fare?

confermo con quanto ha detto SODO...

queste modifiche puoi farle anche dal pannello classico di visualizzazione che puoi raggiungere cliccando con tasto destro su desktop sulla voce Proprietà e poi su impostazioni.

Se devi vedere un film FULLHD metti 1920*1080, altrimenti se devi vedere un film il HDReady metti 1280*720. Inoltre puoi impostare i due monitor come primario e secondari, estendi desktop su secondo monitor oppure inverti, oppure ancora clona...insomma smanetta un pò e vedi qual'è la combinazione più adatta a te.

Ti consiglio di perderci un pò di tempo...non è niente di così difficile.

Ovviamente tutte le impostazion che ti ho elencato possono essere modificate anche da pannello driver Nvidia, come ti dicevo ieri...

Ciao.

powhatan
21-12-2009, 12:13
CVD

L'audio via hdmi non funziona (nel senso che neanche riesco a settarlo manualmente).
Resta da capire se sia un problema di contenuti protetti o meno. Ancora non ho provato un dvd, solo filamti via VLC, che con vista 32 home premium mi faceva ascoltare dalle casse della TV senza problemi...
Di qui a poco ritento il trick con i driver dell

ricaia
21-12-2009, 16:34
da un po di tempo
si oscura il monitor senza un preciso motivo il pc rimane acceso
e in un certo senso anche il monitor perche qualcosa in controluce si vede
riavvio e torna tutto ok
da cosa potrebbe dipendere fz18e con windows seven
ciao

powhatan
22-12-2009, 11:05
driver audio idt sigma per dell versione 6.10.0.20001 funzionanti. Come al solito, selezione manuale delle uscite, ma riproduzine ok.
A questo punto sembrano quasi non esserci più problemi, procedo nella giornata di domani a fare l'upload della guida e dei driver aggiornati...
Nel frattempo, se vi siete accorti di qualche problema, non esitate a comunicarmelo, ci si lavora insieme e soprattutto evito di rifare l'upload di un 100/200 mb di roba...

stook_84
22-12-2009, 11:51
ciao a tutti su fz38m con win 7 non vanno più i tasti fn per regolare la luminosità qualcuno ha risolto?

powhatan
22-12-2009, 13:24
ciao a tutti su fz38m con win 7 non vanno più i tasti fn per regolare la luminosità qualcuno ha risolto?

win7

che versione?

stook_84
22-12-2009, 17:46
ultimate :mc: :mc:

Predator_ISR
22-12-2009, 18:47
ultimate :mc: :mc:

Acquistato alla modica cifra di?

powhatan
22-12-2009, 20:22
win7

che versione?

io non ho problemi, con un fz21s

Adriano_87
23-12-2009, 13:23
ciao a tutti
io ho un vaio fz31s e ho messo su seven 64 bit ultimate...sto leggendo gli ultimi post e vedo che state facendo i test per vedere quali driver vanno bene o meno, però io non ho fatto tutte queste prove...ho utilizzato i driver per vista 64 bit e mi va tutto senza problemi...l'unica cosa è che quando spengo e riaccendo il wlan/bluetooth mi viene fuori un messaggio di errore nel fumetto in basso riguardo alla radio bluetooth se qualcuno sà come toglierlo. se invece accendo il pc col wlan/bluetooth già attivo non ho errori...
inoltre le uniche cose che non ho ancora potuto provare sono l'uscita hdmi e l'audio hd...come faccio a riconoscere se mi esce audio hd o audio normale?
devo ancora provare i tasti s1 e av mode

powhatan
23-12-2009, 20:38
ciao a tutti
io ho un vaio fz31s e ho messo su seven 64 bit ultimate...sto leggendo gli ultimi post e vedo che state facendo i test per vedere quali driver vanno bene o meno, però io non ho fatto tutte queste prove...ho utilizzato i driver per vista 64 bit e mi va tutto senza problemi...l'unica cosa è che quando spengo e riaccendo il wlan/bluetooth mi viene fuori un messaggio di errore nel fumetto in basso riguardo alla radio bluetooth se qualcuno sà come toglierlo. se invece accendo il pc col wlan/bluetooth già attivo non ho errori...
inoltre le uniche cose che non ho ancora potuto provare sono l'uscita hdmi e l'audio hd...come faccio a riconoscere se mi esce audio hd o audio normale?
devo ancora provare i tasti s1 e av mode

Tranquillo (o no?) l'avviso sulla "Radio Bluetooth) lo faceva anche a me col sistema riportato alle condizioni di fabbrica.
Per quello che riguarda l'audio, cosa intendi per audio HD?

palmy
24-12-2009, 15:21
UN AUGURIO
DI
BUONE FESTE
ED UN
FELICE 2010
A
TUTTO IL THREAD

Adriano_87
24-12-2009, 20:50
Tranquillo (o no?) l'avviso sulla "Radio Bluetooth) lo faceva anche a me col sistema riportato alle condizioni di fabbrica.
Per quello che riguarda l'audio, cosa intendi per audio HD?

per quel che riguarda l'audio forse sto facendo un po' di confusione io...
dunque dalla semplice uscita di cuffie esce un audio normale giusto?
ma dall'uscita hdmi non dovrebbe uscire anche l'audio eventualmente?
un audio hd da quel che ho capito...

Shodo
24-12-2009, 21:22
Forse intendi dire audio in bitstream..ovvero non decodificato (nel nostro caso solo dolby digital e dts) al posto del pcm..;)

lo vedi dal tag informativo del programma di lettura il formato di uscita..;)




Colgo l'occasione per fare un Augurio di un felice natale a tutti!

Adriano_87
25-12-2009, 01:24
Forse intendi dire audio in bitstream..ovvero non decodificato (nel nostro caso solo dolby digital e dts) al posto del pcm..;)

lo vedi dal tag informativo del programma di lettura il formato di uscita..;)




Colgo l'occasione per fare un Augurio di un felice natale a tutti!

no io intendo proprio dire audio hdmi...
se vai in pannelo di controllo e poi su audio ti si apre la finestra dell'audio...
nella prima scheda chiamata riproduzione hai sotto 2 voci, la prima è altoparlanti/cuffie (sigmatel high definition audio codec) e poi c'è una seconda voce chiamata audio digitale hdmi (sigmatel high definition audio codec) che viene visualizzato come non collegato e diventa collegato quando si collega un televisore hdmi al pc tramite l'uscita hdmi...come mai?
vuol dire che dalla porta hdmi esce anche dell'audio? e come posso sentirlo tramite tv?

powhatan
25-12-2009, 11:09
Lamento, oltre a una notevole acidità gastrica postvigilia, numerosi freeze del Vaio, con blocco completo del sistema e riavvio forzato inevitabile.
Non so quale sia la causa, mi sembra che questi problemi si verifichino maggiormente quando utilizzo periferiche via USB (stampante, copia di svariati gb di file fra hd esterni).
Ho W7 uLtimate 64-bit, dipenderà da qualche driver chipset o simili? A qualcuno di voi è successo?

Queste le versioni (che, se andassero bene dovrebbero essere inserite nell'apposito pack - ma visti i problemi riscontrati...).

http://img191.imageshack.us/img191/5555/cattura2.png
Nel frattempo Buon terzo Natale a tutti gli utenti del topic!!

marcello.m24
25-12-2009, 19:48
Lamento, oltre a una notevole acidità gastrica postvigilia, numerosi freeze del Vaio, con blocco completo del sistema e riavvio forzato inevitabile.
Non so quale sia la causa, mi sembra che questi problemi si verifichino maggiormente quando utilizzo periferiche via USB (stampante, copia di svariati gb di file fra hd esterni).
Ho W7 uLtimate 64-bit, dipenderà da qualche driver chipset o simili? A qualcuno di voi è successo?

Queste le versioni (che, se andassero bene dovrebbero essere inserite nell'apposito pack - ma visti i problemi riscontrati...).

http://img191.imageshack.us/img191/5555/cattura2.png
Nel frattempo Buon terzo Natale a tutti gli utenti del topic!!



io sono passato a win 7 x86 home premium da un bel po e dopo i primi 2 giorni volevo passare a XP, schermate blu a go go, poi tutto si è stabilizzato ora abb. bene, semmai farò una guida per l'installazione ciao ciao

Antonio21
26-12-2009, 16:32
Lamento, oltre a una notevole acidità gastrica postvigilia, numerosi freeze del Vaio, con blocco completo del sistema e riavvio forzato inevitabile.
Non so quale sia la causa, mi sembra che questi problemi si verifichino maggiormente quando utilizzo periferiche via USB (stampante, copia di svariati gb di file fra hd esterni).
Ho W7 uLtimate 64-bit, dipenderà da qualche driver chipset o simili? A qualcuno di voi è successo?

Queste le versioni (che, se andassero bene dovrebbero essere inserite nell'apposito pack - ma visti i problemi riscontrati...).

http://img191.imageshack.us/img191/5555/cattura2.png
Nel frattempo Buon terzo Natale a tutti gli utenti del topic!!


Windows 7 Home Premium 64 bit installato su Vaio FZ21M e nessun prolema riscontrato con l'utilizzo del pacchetto driver Vista 64bit disponibile su questo thread...

Adriano_87
26-12-2009, 16:48
no io intendo proprio dire audio hdmi...
se vai in pannelo di controllo e poi su audio ti si apre la finestra dell'audio...
nella prima scheda chiamata riproduzione hai sotto 2 voci, la prima è altoparlanti/cuffie (sigmatel high definition audio codec) e poi c'è una seconda voce chiamata audio digitale hdmi (sigmatel high definition audio codec) che viene visualizzato come non collegato e diventa collegato quando si collega un televisore hdmi al pc tramite l'uscita hdmi...come mai?
vuol dire che dalla porta hdmi esce anche dell'audio? e come posso sentirlo tramite tv?

nessuno?

diabolik1981
27-12-2009, 10:53
ragazzi innanzitutto buone feste.

Ora ho un problema col PC di mia sorella. Sembra impazzito il Bios, quantomeno l'orario del bios. Dal momento che è ancora quello fornito di fabbrica ed avendo su installato Vista x64 è possibile aggiornarlo? Dove recupero tutto il necessario?

77edo77
28-12-2009, 09:32
Ragazzi qualcuno di voi ha installato per caso seven su uno fz21m?..la serie fz non rientra tra quelle che la sony considera upgradibile senza problemi a seven..ma dice di utilizzare i driver di vista che al 90% dovrebbero funzionare..tranne per alcune funzioni tipo tasti del volume..e cavolate varie!...che dite..è il caso che rischi?

..cmq il supporto per queste cose della sony è scandaloso...le altre case di driver ne hanno sviluppati per tutti i gusti

Antonio21
28-12-2009, 12:54
Ragazzi qualcuno di voi ha installato per caso seven su uno fz21m?..la serie fz non rientra tra quelle che la sony considera upgradibile senza problemi a seven..ma dice di utilizzare i driver di vista che al 90% dovrebbero funzionare..tranne per alcune funzioni tipo tasti del volume..e cavolate varie!...che dite..è il caso che rischi?

..cmq il supporto per queste cose della sony è scandaloso...le altre case di driver ne hanno sviluppati per tutti i gusti

Ho un FZ21M upgradato a 7 64 bit...ho usato il pacchetto driver per Vista 64 bit presente all'inizio di questo thread...funziona tutto perfettamente...:)

zip87
28-12-2009, 17:31
Ho un Vaio VGN FZ18M...mi confermate che è compatibile con Windows 7??
Mi potete indicare un link dove posso trovare i driver necessari? O li installa già tutti Win 7?

Grazie

Antonio21
28-12-2009, 17:43
Mi potete indicare un link dove posso trovare i driver necessari?
Grazie

Vai in prima pagina di questo thread al post n.5 e troverai il pacchetto x Vista...dovrebbe essere del tutto compatibile con windows 7...:)

speedar
29-12-2009, 07:44
Ho un FZ21M upgradato a 7 64 bit...ho usato il pacchetto driver per Vista 64 bit presente all'inizio di questo thread...funziona tutto perfettamente...:)

ciao, anche io ho il tuo stesso pc e sto pensando di passare a w7.
un paio di domande:
quanta RAM hai nel tuo vaio?
che versione di w7 hai installato?

rispetto a vista come ti trovi?va meglio, più veloce?

grazie!

rossoludo89
30-12-2009, 19:29
Io ho provato a seguire questa guida http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=342562 ma non trovo metà delle utility in questione.
Quindi per ora son senza tasti fn
:mc:

Antonio21
31-12-2009, 00:03
ciao, anche io ho il tuo stesso pc e sto pensando di passare a w7.
un paio di domande:
quanta RAM hai nel tuo vaio?
che versione di w7 hai installato?

rispetto a vista come ti trovi?va meglio, più veloce?

grazie!

Sul mio Vaio ho upgradato a 4 giga di RAM, ma con la configurazione originale a 2 gb secondo me hai un motivo in più per passare a Seven. Lo trovo più "leggero" di Vista e secondo me ne trarresti unicamente benefici.
Ho installata la versione Home Premium 64 bit.

Adriano_87
31-12-2009, 01:09
no io intendo proprio dire audio hdmi...
se vai in pannelo di controllo e poi su audio ti si apre la finestra dell'audio...
nella prima scheda chiamata riproduzione hai sotto 2 voci, la prima è altoparlanti/cuffie (sigmatel high definition audio codec) e poi c'è una seconda voce chiamata audio digitale hdmi (sigmatel high definition audio codec) che viene visualizzato come non collegato e diventa collegato quando si collega un televisore hdmi al pc tramite l'uscita hdmi...come mai?
vuol dire che dalla porta hdmi esce anche dell'audio? e come posso sentirlo tramite tv?

nessuno?

fabr1zio
31-12-2009, 09:50
buongiorno a tutti. è da un pò che non scrivo qui.
Avrei in mente di cambiare ram e HD del mio FZ21M, mi sapete dire le caratteristiche di questi due elementi?
Inoltre c'è un prodotto/marchio raccomandabile. Quanto mi costerebbe l'operazione?

Grazie e buone feste

rossoludo89
03-01-2010, 23:29
Ok upgraddato a seven, funziona tutto.
Oggi però è sorto un problema, non riesco ad aumentare la luminosità del portatile.
Sia usando fn+F6 sia usando il pannello di controllo, non cambia impostazioni e rimane bassa.
Con i tasti mi lascia aumentare ma a metà si ferma e non mi lascia salire più di un tot :cry:

powhatan
03-01-2010, 23:52
problema driver video?
Mi spiace per il leggero off-topic, ma ho dei problemi a giocare a call of duty modern warfare 2?
Ho installato W7 ultimate 64, mettendo i driver nvidia whql 195.62 (gli ultimi usciti).
Ho acquistato cod modern warfare 2, ma non c'è verso di far partire il gioco. Schermata nera all'avvio.
Qualcuno ha avuto problemi e/o testato qualche altro driver?

Adriano_87
04-01-2010, 10:03
ciao a tutti...upgrade al mio fz31s già da un paio di mesi e tutto mi è andato senza problemi dall'inizio...solo 2 cose mi sono accorto che non vanno...collegando un monitor in hdmi non riesco a far uscire l'audio sul televisore dato che il cavo hdmi dovrebbe portare anche segnale audio...
e infine i tasti s1 e av-mode non vanno...come riesco a farli andare?
grazie
ciao

Predator_ISR
04-01-2010, 11:09
ciao a tutti...upgrade al mio fz31s già da un paio di mesi e tutto mi è andato senza problemi dall'inizio...solo 2 cose mi sono accorto che non vanno...collegando un monitor in hdmi non riesco a far uscire l'audio sul televisore dato che il cavo hdmi dovrebbe portare anche segnale audio...
e infine i tasti s1 e av-mode non vanno...come riesco a farli andare?
grazie
ciao

Il mio (FZ) e' senza upgrade, eppure anche nel mio caso, collegandolo via hdmi, non sento l'audio dal samsung (tv): credo che dipenda dal cavo/connettori hdmi, e tieni presente che uso un monster 400.

powhatan
04-01-2010, 11:23
Il mio (FZ) e' senza upgrade, eppure anche nel mio caso, collegandolo via hdmi, non sento l'audio dal samsung (tv): credo che dipenda dal cavo/connettori hdmi, e tieni presente che uso un monster 400.

Che versione di driver audio avete tu e Adriano?

Predator_ISR
04-01-2010, 11:26
Che versione di driver audio avete tu e Adriano?

Te lo so dire stasera quando arrivo a casa, ora sono a lavoro.

Adriano_87
04-01-2010, 11:39
Che versione di driver audio avete tu e Adriano?

io ho utilizzato quello del pacchetto di driver per vista 64 bit postato qui sul forum...ho visto che mi sono andati tutti senza problemi sul seven 64 tranne la scheda video che ho dovuto riscaricarlo...
non mi ricordo il numero poi controllo e ti dico...

diabolik1981
04-01-2010, 11:39
non è un problema di cavo, ma proprio della pessima scheda audio installata unita a driver scadenti. Io sul FZ38m di mia sorella ho risolto eliminando i driver e usando i generici (prima di Vista ora di 7). Resta il problema che l'audio non passa in automatico sull'HDMI ma bisogna forzarlo tramite pannello di controllo.

powhatan
04-01-2010, 11:48
La stessa cosa anche con i driver più aggiornati. Il passaggio Casse/cuffie/hdmi va fatto manualmente da "dispositivi di riproduzione" e selezionando di volta in volta il predefinito.
La scelta dipende da quanto si usa il cavo hdmi.

fabr1zio
05-01-2010, 13:08
buongiorno a tutti. è da un pò che non scrivo qui.
Avrei in mente di cambiare ram e HD del mio FZ21M, mi sapete dire le caratteristiche di questi due elementi?
Inoltre c'è un prodotto/marchio raccomandabile. Quanto mi costerebbe l'operazione?

Grazie e buone feste

up, chi mi aiuta mi fa un grande favore ;)

Kal
05-01-2010, 13:48
up, chi mi aiuta mi fa un grande favore ;)

Se ne è parlato fino alla nausea....
Comunque i migliori dischi per prestazioni sono i 7200rpm da 500GB (Seagate e tutti gli altri produttori a breve) e le ram vanno bene di tutte le marchè purche so-dimm a 667Mhz

Adriano_87
05-01-2010, 15:36
La stessa cosa anche con i driver più aggiornati. Il passaggio Casse/cuffie/hdmi va fatto manualmente da "dispositivi di riproduzione" e selezionando di volta in volta il predefinito.
La scelta dipende da quanto si usa il cavo hdmi.

lo so ma se io collego il cavo hdmi e vado in pannello di controllo-->audio nei dispositivi l'audio digitale hdmi mi rimane come non collegato...come mai?

powhatan
05-01-2010, 18:29
lo so ma se io collego il cavo hdmi e vado in pannello di controllo-->audio nei dispositivi l'audio digitale hdmi mi rimane come non collegato...come mai?

Hai provato a cambiare i driver?
Qualche decina di pagine fa c'era la soluzione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28649454&postcount=3726

E' una soluzione un po' scomoda, comunque funziona.
Io nel frattempo comincio nel migliore dei modi il nuovo anno!

Mi alzo dal letto prendo il vaio per portarlo in cucina e intrampolo lanciando l'fz21s come una biglia da fionda sul pavimento.
Questi i risultati: http://img258.imageshack.us/img258/2904/dsc2030.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/3010/dsc2029.jpg

E buon 2010!!!
Il resto del notebook non sembra aver subito alcun danno, nonostante il controller del wireless mouse spezzato dentro la porta usb.
Almeno abbiamo le prove di un crash test effettuato senza danni vitali.

Adesso parte la lunga ricerca di una cover usata...

Sirbako
06-01-2010, 13:04
domanda, ma c'è una guida per windows 7?
io volevo metterlo sul mio fz31m

e poi, che versione di win7 avete? presa dove (eventuale pm)

altra cosa, posso aggiornare vista o devo cancellarlo?

grazie ciao

Predator_ISR
06-01-2010, 13:27
Io nel frattempo comincio nel migliore dei modi il nuovo anno!

Mi alzo dal letto prendo il vaio per portarlo in cucina e intrampolo lanciando l'fz21s come una biglia da fionda sul pavimento.

Almeno abbiamo le prove di un crash test effettuato senza danni vitali.

Adesso parte la lunga ricerca di una cover usata...

Be a fare un "BDA" giudicando dalle foto, poteva andare peggio: si poteva rompere il display, che nel tuo caso credo sia un doppia lampada.

powhatan
06-01-2010, 17:04
Be a fare un "BDA" giudicando dalle foto, poteva andare peggio: si poteva rompere il display, che nel tuo caso credo sia un doppia lampada.

Non solo, ha continuato imperterrito a funzionare con call of duty attaccato e da terra l'ho spento dal menu start senza problemi.
Diciamo che i materiali sono robusti.
Display intatto, per fortuna.
Ho trovato sulla baia (e già pagato 41 euro, spedizione inclusa dall'inghilterra) lo chassis superiore comprensivo di webcam (la mia presentava semplicemente il connettore staccato, ma funziona alla perfezione).
Senza il tipo che mi ha venduto l'unico che aveva, non so come avrei fatto (penso che mandarlo in assistenza mi sarebbe costato molto di più.
mmm BDA non so cosa voglia dire, ma ti assicuro che ho tirato numerosi PD e PM... :D

Predator_ISR
06-01-2010, 17:11
Ho trovato sulla baia (e già pagato 41 euro, spedizione inclusa dall'inghilterra) lo chassis superiore comprensivo di webcam mmm BDA non so cosa voglia dire, ma ti assicuro che ho tirato numerosi PD e PM... :D

Be ti e' andata bene, almeno nel limitare i danni al portafoglio.

BDA : Battle Damage Assessment = Stima dei danni (da combattimento) subiti.

powhatan
06-01-2010, 17:26
domanda, ma c'è una guida per windows 7?
io volevo metterlo sul mio fz31m

e poi, che versione di win7 avete? presa dove (eventuale pm)

altra cosa, posso aggiornare vista o devo cancellarlo?

grazie ciao

teoricamente la guida per fz31m dovrebbe essere uguale a quella per fz21s, io, appena installato il tutto, ho avuto qualche problema che si è risolto magicamente dopo un paio di riavvii. La guida è in preparazione.
Windows 7 si trova presso qualsiasi rivenditore.
VIsta in teoria può essere aggiornato (è quello che ho fatto su un vaio NW12Z), io ho preferito formattare, già che c'ero...

marcello.m24
06-01-2010, 22:59
mmm BDA non so cosa voglia dire, ma ti assicuro che ho tirato numerosi PD e PM... :D

mi dispiace per il computer ho letto poco ma ho visto la foto... quest frase mi ha fatto troppo ridere... stupenda...

powhatan
07-01-2010, 09:18
mi dispiace per il computer ho letto poco ma ho visto la foto... quest frase mi ha fatto troppo ridere... stupenda...

Pensavo di prernderla peggio, mi sa che le ferie mi hanno rilassato. Ora attendo che la Royal Mail compia il suo dovere. Seguirà guida dettagliata su come rimuovere lo chassis superiore...

Una richiesta a tutti i possessori di W7. Ho notato una certa minore reattività nella connessione alla rete wifi rispetto a Vista. Voi avete rilevato niente? Io sto usando driver diversi rispetto al pack originale di vista 64 e prima di includerli nella guida volevo capire se era un problema di SO e di driver, appunto.

diabolik1981
07-01-2010, 10:03
Pensavo di prernderla peggio, mi sa che le ferie mi hanno rilassato. Ora attendo che la Royal Mail compia il suo dovere. Seguirà guida dettagliata su come rimuovere lo chassis superiore...

Una richiesta a tutti i possessori di W7. Ho notato una certa minore reattività nella connessione alla rete wifi rispetto a Vista. Voi avete rilevato niente? Io sto usando driver diversi rispetto al pack originale di vista 64 e prima di includerli nella guida volevo capire se era un problema di SO e di driver, appunto.

Nessun problema, usando ovviamente i driver scaricati dal sito Intel.

Predator_ISR
07-01-2010, 10:18
Pensavo di prernderla peggio, mi sa che le ferie mi hanno rilassato. Ora attendo che la Royal Mail compia il suo dovere. Seguirà guida dettagliata su come rimuovere lo chassis superiore...

Una richiesta a tutti i possessori di W7. Ho notato una certa minore reattività nella connessione alla rete wifi rispetto a Vista. Voi avete rilevato niente? Io sto usando driver diversi rispetto al pack originale di vista 64 e prima di includerli nella guida volevo capire se era un problema di SO e di driver, appunto.

Ti anticipo che non e' complicato, c'e' solo da far attenzione alle numerose vitarelle da svitare e poi, ovviamente, riavvitare, ci sono dei "dentini" in plastica su cui far un po di pressione per rimuovere la "cornice" frontale; attenzione a non porre eccessiva pressione altrimenti si spezzano.
Quello che a me ha creato problemi, in fase di riassemblaggio, era il cavetto del wifi - presente nel mio caso sul lato Dx guardando lo schermo (ho l'equivalente USA del 31M) - quel cavetto non voleva saperne di starsene fermo all'interno della cornice. Io, poiche' volevo sostituire lo schermo, con un doppia lampada, ho dovuto aprire anche la parte inferiore (quello dove c'e' la tastiera).

powhatan
07-01-2010, 10:51
Nessun problema, usando ovviamente i driver scaricati dal sito Intel.

che versione?
io ho la 13.0.0.107 (del 15.09.09)

diabolik1981
07-01-2010, 11:51
che versione?
io ho la 13.0.0.107 (del 15.09.09)

stessa versione, su FZ38m che monta il chip 4965.

raffome
07-01-2010, 14:12
ciao ragazzi...seguo da parecchio questo thread leggendo i vostri commenti, ma vorrei ricevere da voi una risposta più rassicurante perchè non sò decidermi sul da farsi...

premettendo che ho un FZ21M (quindi 2 GB di ram) con XP istallato, volevo fare dual-boot con windows 7 SEVEN, però non sò decidermi se montare la 32 bit, o la 64 bit...

voi cosa mi consigliate??? i driver da scaricare e utilizzare saranno gli stessi di Vista nel primo post vero???

diabolik1981
07-01-2010, 14:24
dipende dall'uso che ne fai. Se usi programmi 64 bit per forza di cose devi usare la x64. Se non hai di queste necessità allora usa la 32 bit perchè con 2 gb di ram è più performante e meno onerosa di risorse

raffome
07-01-2010, 14:37
dipende dall'uso che ne fai. Se usi programmi 64 bit per forza di cose devi usare la x64. Se non hai di queste necessità allora usa la 32 bit perchè con 2 gb di ram è più performante e meno onerosa di risorse

bhe a dire la verità, essendo la prima volta che uso windows 7, è per lo più una "prova" che voglio fare di questo S.O. !!! quindi per 1 pò continuerò ad usare XP di base, mentre windows 7 lo userei per la "vita quotidiana" e navigazione WEB... (se opi inizia a piacermi, mi converto lasciando XP!) :D

PS:quindi per la versione 32 bit, mi concedo di istallare tutti questi driver della prima pagina o mi conviene farli singolamente??? (anche se da quanto letto in passato, mi era sembrato di capire che tutto "dovrebbe" funzionare ed essere già riconosciuto da SEVEN!)
PACCHETTO COMPLETO DRIVER: (by Jedi82)

WINDOWS VISTA:

32bit - parte1 - parte2 (pacchetto completo)

diabolik1981
07-01-2010, 15:37
personalmente ho dovuto installare solo i driver video e del lettore di schede di memoria, tutto il resto lo ha installato in automatico. I driver Audio è inutile installarli, tanto fanno pena e non funzionano così come su Vista, ed ho lasciato quelli di default che funzionano discretamente.

raffome
07-01-2010, 15:39
personalmente ho dovuto installare solo i driver video e del lettore di schede di memoria, tutto il resto lo ha installato in automatico. I driver Audio è inutile installarli, tanto fanno pena e non funzionano così come su Vista, ed ho lasciato quelli di default che funzionano discretamente.

per il mio FZ21M, visto che nella 32 bit necessitano solamente questi 2 driver che tu dici, saresti così gentile da linkarli? oppure mi rifaccio sempre a quelli nel primo post???

diabolik1981
07-01-2010, 18:09
per il mio FZ21M, visto che nella 32 bit necessitano solamente questi 2 driver che tu dici, saresti così gentile da linkarli? oppure mi rifaccio sempre a quelli nel primo post???

per il lettore di schede di memoria ho usato quelli del primo post, per i driver video da laptop2go

fabr1zio
08-01-2010, 09:41
Se ne è parlato fino alla nausea....
Comunque i migliori dischi per prestazioni sono i 7200rpm da 500GB (Seagate e tutti gli altri produttori a breve) e le ram vanno bene di tutte le marchè purche so-dimm a 667Mhz

grazie

powhatan
08-01-2010, 10:18
grazie

seagate momentus 7200 500gb arrivato ora.
Capacità reale 475gb.
Fra poco test di velocità all'avvio.

Predator_ISR
08-01-2010, 11:48
seagate momentus 7200 500gb arrivato ora.
Capacità reale 475gb.
Fra poco test di velocità all'avvio.

Posso sapere a quanto l'hai trovato/preso?

Kal
08-01-2010, 13:04
seagate momentus 7200 500gb arrivato ora.
Capacità reale 475gb.
Fra poco test di velocità all'avvio.

Non 465GB??:stordita: :stordita:

powhatan
08-01-2010, 13:10
@predator: l'ho ordinato a 109,89 euri (compresi i dieci di spedizione) presso una catena di vendite online il cui nome in inglese significa "arco" oppure come le prime tre lettere del cognome del famoso "duca bianco".
Ho preso la versione AS senza sensori di gravità perchè a molti ha dato problemi.

@KAL: hai ragione 465 gb , in fase di formattazione se ne sono andati in dieci! maaaleeeedeeeetttiiiiii!!!!!!!!

Bambù
08-01-2010, 14:32
facci sapere prestazioni e durata della batteria!
e complimenti per l'acquisto! ;)

Predator_ISR
08-01-2010, 17:29
@predator: l'ho ordinato a 109,89 euri (compresi i dieci di spedizione) presso una catena di vendite online il cui nome in inglese significa "arco" oppure come le prime tre lettere del cognome del famoso "duca bianco".
Ho preso la versione AS senza sensori di gravità perchè a molti ha dato problemi.

@KAL: hai ragione 465 gb , in fase di formattazione se ne sono andati in dieci! maaaleeeedeeeetttiiiiii!!!!!!!!

Grazie per l'indicazione.


......................E' un SATA 2 vero?

Nn me menate, o se lo fate fate piano!!

raffome
09-01-2010, 11:45
ragazzi inizio ad incontrare qualche "strano" problema con windows 7 32 bit, ed istalalzione driver video (FZ21M, quindi 8400M GT)...

avevo seguito il vostro consiglio di usare driver Laptopvideo2go, ed avevo provato gli 195.81 2009-12-10 che risultavano certificati...

una volta scaricati, insieme al .INF, fatta partire istallazione mi dice Il programma di istallazione non è stato in grado di rilevare i driver compatibili, pertanto verrà chiuso

ho quindi pensato di scaricare i driver "ufficiali NVIDIA", e con il filtro ricerca della nostra scheda video, mi ha rimandato ai 195.62

scaricati...andati per istallare con SETUP....STESSO ERRORE PRECEDENTE!!!

mi indicate come procedere all'istallazione o capire quale sia il problema??? :muro:

EDIT: CHE STUPIDO (per nn dire altro...) :doh:

non avevo appunto messo il file .INF nella cartella di istallazione...NO COMMENT!

ora tutto ok scusate :banned:

Sirbako
09-01-2010, 15:14
ho quindi pensato di scaricare i driver "ufficiali NVIDIA", e con il filtro ricerca della nostra scheda video, mi ha rimandato ai 195.62



nn sono certificati

Sirbako
09-01-2010, 15:29
appena installato win7
ma la luminosità, la gestite con dei pacchetti a parte?
leggendo sopra servono solo i driver per nvidia e schedine.

per il resto? che altro serve?

nn ho letto molto il 3d queste vacanze.

Sirbako
09-01-2010, 18:53
Altre cose, continuo ad avere hw che non va.
la webcam vi va?
fz31m

marcello.m24
10-01-2010, 18:33
per il lettore di schede di memoria ho usato quelli del primo post, per i driver video da laptop2go

scusa ma il driver tuo del lettore di schede ti fa apparire le icone come quando c'era Vista?

ci sono le icone con anche la memory stick pro? a me funziona ma non appare nulla

diabolik1981
10-01-2010, 18:52
scusa ma il driver tuo del lettore di schede ti fa apparire le icone come quando c'era Vista?

ci sono le icone con anche la memory stick pro? a me funziona ma non appare nulla

purtroppo sono tornato a casa e non posso mettere mani al pc di mia sorella (il sony in questione), di cui per giunta non ricordo dell'esistenza di queste icone (avevo raso al suolo la versione di vista installata e carica di quelle porcherie di software sony per installare Vista x64), quindi non posso controllare. L'unica cosa certa è che il pc funziona perfettamente installando quei solo i driver video e texas instruments per le schede di memoria.

floola
11-01-2010, 00:49
scusa ma il driver tuo del lettore di schede ti fa apparire le icone come quando c'era Vista?

ci sono le icone con anche la memory stick pro? a me funziona ma non appare nulla

Per le icone, devi andare in Opzioni Cartella, e impostare il sistema per mostrare file, cartelle e unità nascoste (la riconosci subito, non ha il segno di spunta come le altre :fagiano: ). Se i driver sono correttamente installati, compariranno ;)

Sirbako
11-01-2010, 13:15
ho sistemato luminosità audio e webcam installando i driver presi dall'ftp di vaio.

ricordarsi di installare il shared library.

PS: non sono ancora convinto di aver installato tutto cmq.

NickyYellows
11-01-2010, 14:17
Ciao a tutti, scusate se sono ripetitivo. Leggendo indietro, ho visto che i driver per Windows 7 64bit sono gli stessi di Vista 64bit.
Volevo provare ad installarli, poiché ho alcuni problemini, come il mancato riconoscimento della scheda video, della webcam, del lettore schede...

Ho problemi anche con il link del pacchetto driver alla prima pagina: cliccando, mi dà errore. Potreste gentilmente provare voi? E, nell'eventualità, linkarmi il suddetto pacchetto in un altro sito di download? Non so come fare, sono disperato e ho una certa urgenza. Sareste troppo gentili...

Sono disponibile anche a scambi tramite MSN.

Grazie!


PS: per gli utenti Vaio FZ21M che hanno installato Windows7 64bit... Come gira? Tutto ok??

powhatan
11-01-2010, 19:32
Ciao a tutti, scusate se sono ripetitivo. Leggendo indietro, ho visto che i driver per Windows 7 64bit sono gli stessi di Vista 64bit.
Volevo provare ad installarli, poiché ho alcuni problemini, come il mancato riconoscimento della scheda video, della webcam, del lettore schede...

Ho problemi anche con il link del pacchetto driver alla prima pagina: cliccando, mi dà errore. Potreste gentilmente provare voi? E, nell'eventualità, linkarmi il suddetto pacchetto in un altro sito di download? Non so come fare, sono disperato e ho una certa urgenza. Sareste troppo gentili...

Sono disponibile anche a scambi tramite MSN.

Grazie!


PS: per gli utenti Vaio FZ21M che hanno installato Windows7 64bit... Come gira? Tutto ok??
In che senso, ti dà errore?

NickyYellows
11-01-2010, 19:58
Mi dice che il link è errato, e il download non è al momento disponibile.

Hai per caso MSN, Powhatan?


:mc:

marcello.m24
12-01-2010, 10:09
Per le icone, devi andare in Opzioni Cartella, e impostare il sistema per mostrare file, cartelle e unità nascoste (la riconosci subito, non ha il segno di spunta come le altre :fagiano: ). Se i driver sono correttamente installati, compariranno ;)

ecco fatto, la cosa bella è che faccio anche le guide e non so ste cose...

grazie grazie

powhatan
12-01-2010, 10:40
Mi dice che il link è errato, e il download non è al momento disponibile.

Hai per caso MSN, Powhatan?


:mc:
aborro msn.
Ora controllo che sia tutto a posto...
Edit: controllato.

A questo link http://rapidshare.com/files/216634988/Driver_64_e_guida.zip
non mi da problemi

stook_84
12-01-2010, 14:39
Hai Win7 a 32bit o 64bit?? hai installato l'utility "Vaio event service"?
Se non l'hai installata per un sistema a 32bit prova con quelli presenti a questi link Parte1 (http://www.mediafire.com/?mzjuxz2iygg) Parte2 (http://www.mediafire.com/?v2jmjjnuywo) ... (scaricali entrambi e poi scompattali);
usa quelli presenti in QUESTO (http://rapidshare.com/files/216634988/Driver_64_e_guida.zip) archivio se win7 è a 64bit(questi sul mio fz31 mi funzionano)...

anche se in ritardo grazie infinite funziona perfettamente ;) ;)