PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

mysticrayon
17-06-2008, 00:03
Usciti i nuovi driver Nvidia per linux:
173.14.09 for Linux x86/x86-64 released (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=114873)
Scaricabili da:
Linux/X86 (http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_173.14.09.html)
Linux/X86_64 (http://www.nvidia.com/object/linux_display_amd64_173.14.09.html)

cya,
Crayon

Sirbako
17-06-2008, 09:26
ma c'è un elenco dei driver per installare vista 32 o 64 pulito?
perchè per il 32 basta prendere i driver dai vari cd di ripristino e installarli nell'ordine giusto, no? c'è quindi un ordine o un elenco?

palmy
17-06-2008, 09:50
Usciti i nuovi driver Nvidia per linux:
173.14.09 for Linux x86/x86-64 released (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=114873)
Scaricabili da:
Linux/X86 (http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_173.14.09.html)
Linux/X86_64 (http://www.nvidia.com/object/linux_display_amd64_173.14.09.html)

cya,
Crayon


Grazie, aggiornati in prima pagina

ma c'è un elenco dei driver per installare vista 32 o 64 pulito?
perchè per il 32 basta prendere i driver dai vari cd di ripristino e installarli nell'ordine giusto, no? c'è quindi un ordine o un elenco?

Puoi usare anche quelli in prima pagina

burn88
17-06-2008, 11:04
mi sa proprio che c'è l'hard disk che sta partendo...ogni tanto si blocca tutto e senti il clac della testina...si sa più nulla riguardo il 7k320?? :confused:

Adriano_87
17-06-2008, 13:05
per xp non so darti risposta, non lo uso da oltre un anno e il portatile di mia sorella è un fz38m, quindi diverso e non ho mai sperimentato xp.

qualcuno sa aiutarmi invece?

Carlos Rivera
17-06-2008, 15:20
Risalve a todosss!!
Dopo aver letto attentamente le discussioni in questo forum, a Marzo, causa necessità laptop nuovo, ho deciso di acquistare un Vaio FZ21M, le cui caratteristiche sembravano fare al caso mio (uso regolarmente il pacchetto office, Photoshop, X-Press, Flash e altre amenità, spesso in pesante multitasking ascoltando musica ^^).
Dopo qualche mese di prova, ho deciso di abbandonare il simpatico Wista (che non mi lascia installare X-Press e mi dà problemi con Photoshop e Premiere - nel frattempo ho continuato a usare praticamente sempre il portatile vecchio per lavorare) in favore di un sistema operativo che vada d'accordo con le applicazioni che devo usare: XP.
Mi sono così avventuarto nella selva oscura del downgrade ossrevando le istruzioni contenute a inizio topic (o meglio: all'inizio del vecchio topic, ora chiuso, che mi ero salvato su un documento di testo).
Ho creato un disco di XP con Nlite infilandoci i driver indicati, ma non tutto è andato a buontermine. Nella fattispecie, non mi aveva preso i driver della scheda video e della scheda PCI - e, di conseguenza, delle epriferiche PCI.
Vabbe', metto a posto tutto installando i driver mancanti, compresi i drievr più aggiornati della GeForce 8400GT (con file INF moddato) e mettendo anche i driver più aggiornati per il chipset (raid e SATA), scaricati direttamente dal sito della intel dopo aver individuato il modello esatto del chipset grazie alla simpaticissima utility della intel stessa.
Ora va tutto perfettamente. Tranne per una cosa: quando il computer va' in standby o spegne l'alimentazione dello schermo, alla ripresa dell'esecuzione non mi riaccende più la lampada. O meglio, credo non la riaccenda più: los chermo, infatti, non è completamente nero, ma scurissimo, e guardando bene in controluce si riesce a intravvedere il desktop con oggetti e finestre. L'unica a questo punto è riavviare usando la combinazione alt-f4.
Questo problema, però, non è simpatico, e capirete che starei meglio se potessi risolverlo. A nessuno è capitata una cosa del genere? Qualcuno ha idea di quali possano essere le cause e/o, meglio ancora, le possibili soluzioni?
Augh, e muchas gracias hombres!

Euripylos
17-06-2008, 18:37
Risalve a todosss!!
Dopo aver letto attentamente le discussioni in questo forum, a Marzo, causa necessità laptop nuovo, ho deciso di acquistare un Vaio FZ21M, le cui caratteristiche sembravano fare al caso mio (uso regolarmente il pacchetto office, Photoshop, X-Press, Flash e altre amenità, spesso in pesante multitasking ascoltando musica ^^).
Dopo qualche mese di prova, ho deciso di abbandonare il simpatico Wista (che non mi lascia installare X-Press e mi dà problemi con Photoshop e Premiere - nel frattempo ho continuato a usare praticamente sempre il portatile vecchio per lavorare) in favore di un sistema operativo che vada d'accordo con le applicazioni che devo usare: XP.
Mi sono così avventuarto nella selva oscura del downgrade ossrevando le istruzioni contenute a inizio topic (o meglio: all'inizio del vecchio topic, ora chiuso, che mi ero salvato su un documento di testo).
Ho creato un disco di XP con Nlite infilandoci i driver indicati, ma non tutto è andato a buontermine. Nella fattispecie, non mi aveva preso i driver della scheda video e della scheda PCI - e, di conseguenza, delle epriferiche PCI.
Vabbe', metto a posto tutto installando i driver mancanti, compresi i drievr più aggiornati della GeForce 8400GT (con file INF moddato) e mettendo anche i driver più aggiornati per il chipset (raid e SATA), scaricati direttamente dal sito della intel dopo aver individuato il modello esatto del chipset grazie alla simpaticissima utility della intel stessa.
Ora va tutto perfettamente. Tranne per una cosa: quando il computer va' in standby o spegne l'alimentazione dello schermo, alla ripresa dell'esecuzione non mi riaccende più la lampada. O meglio, credo non la riaccenda più: los chermo, infatti, non è completamente nero, ma scurissimo, e guardando bene in controluce si riesce a intravvedere il desktop con oggetti e finestre. L'unica a questo punto è riavviare usando la combinazione alt-f4.
Questo problema, però, non è simpatico, e capirete che starei meglio se potessi risolverlo. A nessuno è capitata una cosa del genere? Qualcuno ha idea di quali possano essere le cause e/o, meglio ancora, le possibili soluzioni?
Augh, e muchas gracias hombres!

hola cico
dal nome vedo che sei un fanatico di rocky joe :> cmq backlight (retroilluminazione) partita 99%, chiama all'assistenza. te lo riparando in garanzia

colex
17-06-2008, 18:39
Euri ancora nessuna novità/anticipazione (anche piccola) sui nuovi modelli?

Carlos Rivera
17-06-2008, 19:06
hola cico
dal nome vedo che sei un fanatico di rocky joe :>

:D

cmq backlight (retroilluminazione) partita 99%, chiama all'assistenza. te lo riparando in garanzia

Ma non credo sia partita la retroilluminazione, sennò sarebbe sempre nero, e non mi farebbe questo scherzo solo quando si disattiva lo schermo dopo un tot dalla partenza dello screensaver. Però se lo spengo e lo riaccendo torna ad andare tutto perfettamente, e questo scherzo lo fa solo da quando ho messo XP, ovvero l'altroieri. Quindi suppongo sia un problema software o driver...

powhatan
17-06-2008, 23:11
ho provato a installare i nuovi driver per la scheda audio Sigma Tel High Definiton Domenech 2-0 e ora dalle casse esce solo un rumore strano tipo "POOOOPOPOPPOPPOPPOOOOPPOOOOOO POOOPOPOPPOPPOPPOOOOPOOOOO..." è mai successo a qualcuno? :D

Euripylos
18-06-2008, 00:54
:D



Ma non credo sia partita la retroilluminazione, sennò sarebbe sempre nero, e non mi farebbe questo scherzo solo quando si disattiva lo schermo dopo un tot dalla partenza dello screensaver. Però se lo spengo e lo riaccendo torna ad andare tutto perfettamente, e questo scherzo lo fa solo da quando ho messo XP, ovvero l'altroieri. Quindi suppongo sia un problema software o driver...

strano perche se vedi lo schermo solo se ci pianti una lampada contro e' propio dovuto a quello, se lo scherzo non te lo fa' su vista (se puoi fare la prova) allore sei apposto

Euripylos
18-06-2008, 00:55
ho provato a installare i nuovi driver per la scheda audio Sigma Tel High Definiton Domenech 2-0 e ora dalle casse esce solo un rumore strano tipo "POOOOPOPOPPOPPOPPOOOOPPOOOOOO POOOPOPOPPOPPOPPOOOOPOOOOO..." è mai successo a qualcuno? :D

peccato tifavo romania :D

Carlos Rivera
18-06-2008, 08:52
No, non lo fa su Vista... e no, non sono affatto a posto. Perché se telefono all'assistenza mi dicono che devo rimettere Vista. E io con Vista non posso lavorare, al di là delle simpatie personali, per reali incompatibilità coi software che mi servono.

Euripylos
18-06-2008, 10:50
Euri ancora nessuna novità/anticipazione (anche piccola) sui nuovi modelli?

si, che ne sto' usando uno per trovare i bug :D

Euripylos
18-06-2008, 10:51
No, non lo fa su Vista... e no, non sono affatto a posto. Perché se telefono all'assistenza mi dicono che devo rimettere Vista. E io con Vista non posso lavorare, al di là delle simpatie personali, per reali incompatibilità coi software che mi servono.

il fatto e' che con un downgrade su un vaio che non supporta il downgrade con i nostri driver non viene supportato da sony europe. l'unica è chiedere agli smanettoni di questo forum :>

colex
18-06-2008, 10:54
si, che ne sto' usando uno per trovare i bug :D

HARGH............. DICCI QUALCOS'ALTRO!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

Carlos Rivera
18-06-2008, 12:08
il fatto e' che con un downgrade su un vaio che non supporta il downgrade con i nostri driver non viene supportato da sony europe. l'unica è chiedere agli smanettoni di questo forum :>

Che è quello che sto facendo!
SMANETTONIIII!! DOVE SIEETEEEE?!?
HELPE MEEEE!!! ^^

Sirbako
18-06-2008, 13:06
Che è quello che sto facendo!
SMANETTONIIII!! DOVE SIEETEEEE?!?
HELPE MEEEE!!! ^^
nn ho letto nulla della discussione, ma credo tu parli di xp a sto punto. credo di avere la soluzione: sono i driver nvidia.
praticamente hanno lo smardimmer (guarda nelle impostazioni) che dopo tot minuti toglie la luminosità allo schermo
per riaverla basta che clicchi fn+tasto per la luminosità
se non va disabilita l'opzione nel pannello di controllo di nvidia.

fammi sapere

PS: per la cronaca, che driver hai su? ti funziona tutto?

Sirbako
18-06-2008, 13:07
Puoi usare anche quelli in prima pagina

la lista in prima pagian manca di molti driver, o no?

joker70
18-06-2008, 13:40
ieri sera ho installato Xp sull'Fz38m ( ho seguito passo passo le astruzioni in prima pagina ) e sembra sia tutto o a parte la Webcam che ni sembra non funzoni.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
:mc:

Artuzzo
18-06-2008, 15:49
Ma poveri vaietti li state proprio consumando, prima vista poi linux poi xp poi via di nuovo con vista per i driver poi via a xp per i programmi...:stordita:

Perche non lasciate perdere e vi tenete il vista originale e basta? vedrete che andrà tutto benone! Io non ho alcuno problema a parte che alcuni programmi sono incompatibili che con vista è piu lento con xp è piu veloce con linux è un aereo ma manca di usabilità :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:

Carlos Rivera
18-06-2008, 16:50
nn ho letto nulla della discussione, ma credo tu parli di xp a sto punto. credo di avere la soluzione: sono i driver nvidia.
praticamente hanno lo smardimmer (guarda nelle impostazioni) che dopo tot minuti toglie la luminosità allo schermo
[...]

fammi sapere


SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!
Era proprio quello: dopo 30 minuti metteva a zero la luminosità dello schermo senza darmi modo di ripristinarla. Disattivata quell'opzione, ora tutto funzia che è una meraviglia.
Non so come ringraziarti! ^^

PS: per la cronaca, che driver hai su? ti funziona tutto?

Per la cronaca, fino a stamattina avevo i driver nvidia aggiornati con il file inf moddato da laptop2go, e a parte questo problema funzionava tutto; ma oggi verso pausa pranzo, quindi prima che leggessi il tuo consiglio, un amico informatico mi ha consigliato di cambiare i driver originali con quelli rilasciati da omegadriver, che per sua esperienza risolvono un sacco di magagne e di problemi rispetto a quelli originali. Quindi nel frattempo ero passato a questi. Qualcuno li conosce?

Euripylos
18-06-2008, 17:10
non me riesce neanche trovare tempo per provare i driver nuovi che neanche 2 giorni che sono qua e mi han sommerso di lavoro. forse stasera se non ho troppo da fare...................... con MGS4................... li provo :>

Sirbako
18-06-2008, 17:41
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!
Era proprio quello: dopo 30 minuti metteva a zero la luminosità dello schermo senza darmi modo di ripristinarla. Disattivata quell'opzione, ora tutto funzia che è una meraviglia.
Non so come ringraziarti! ^^

ma ti funziona tutto? luminosità ecc?
tutto tutto? av ecc?
perchè io sul mio fz31m c'ho smadonnato dietro una vita per far andare tutto.

Sirbako
18-06-2008, 17:43
Ma poveri vaietti li state proprio consumando, prima vista poi linux poi xp poi via di nuovo con vista per i driver poi via a xp per i programmi...:stordita:

Perche non lasciate perdere e vi tenete il vista originale e basta? vedrete che andrà tutto benone! Io non ho alcuno problema a parte che alcuni programmi sono incompatibili che con vista è piu lento con xp è piu veloce con linux è un aereo ma manca di usabilità :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:
chi si accontenta gode, così così [cit] :D :D

Carlos Rivera
18-06-2008, 18:08
Perche non lasciate perdere e vi tenete il vista originale e basta? vedrete che andrà tutto benone! Io non ho alcuno problema a parte che alcuni programmi sono incompatibili

E ti pare poco? Se i programmi che *devo* usare non sono compatibili, che caspita me ne faccio del computer? ^^""

ma ti funziona tutto? luminosità ecc?
tutto tutto? av ecc?
perchè io sul mio fz31m c'ho smadonnato dietro una vita per far andare tutto.

La luminosità è ok, tutto sembra filare liscio.
Mi pare di aver letto che per quanto riguarda i tasti AV ci sia ben poco da fare... ma comunque vivo benissimo senza.

Artuzzo
18-06-2008, 19:22
non me riesce neanche trovare tempo per provare i driver nuovi che neanche 2 giorni che sono qua e mi han sommerso di lavoro. forse stasera se non ho troppo da fare...................... con MGS4................... li provo :>

A bellooo!!!Ma ti pare che puoi continiuare cosi!?!? e dillo dai!

Artuzzo
18-06-2008, 19:28
Per la cronaca, fino a stamattina avevo i driver nvidia aggiornati con il file inf moddato da laptop2go, e a parte questo problema funzionava tutto; ma oggi verso pausa pranzo, quindi prima che leggessi il tuo consiglio, un amico informatico mi ha consigliato di cambiare i driver originali con quelli rilasciati da omegadriver, che per sua esperienza risolvono un sacco di magagne e di problemi rispetto a quelli originali. Quindi nel frattempo ero passato a questi. Qualcuno li conosce?

SI li conosco, tempo addietro li installai nel pc fisso ma non mi sono trovato bene. So che molti gamers li usano. Facci sapere come ti trovi e quali sono i vantaggi. Io per la cronaca usi ancora i driver originali. Aspetto che qualcuno sia pienamente convinto sui dei driver video che funzionino a 361* per poterli installare.

Saluti

Sirbako
19-06-2008, 14:27
E ti pare poco? Se i programmi che *devo* usare non sono compatibili, che caspita me ne faccio del computer? ^^""



La luminosità è ok, tutto sembra filare liscio.
Mi pare di aver letto che per quanto riguarda i tasti AV ci sia ben poco da fare... ma comunque vivo benissimo senza.


a me va :sofico: :sofico:

doctorAle85
19-06-2008, 18:29
Scusate, sono stato assente per qualche mese, ma no ho proprio tempo di venire sul forum!!!

Palmy, per caso del reclamo hai saputo qualcosa??? Immagino di no.....

Quel nuovo firmware poi a cosa è servito?

palmy
19-06-2008, 18:46
Scusate, sono stato assente per qualche mese, ma no ho proprio tempo di venire sul forum!!!

Palmy, per caso del reclamo hai saputo qualcosa??? Immagino di no.....

Quel nuovo firmware poi a cosa è servito?

no nessuna risposta e probabilmente non ce ne sarà mai!

da quel che ho capito neppure il nuovo firmware migliora le condizioni.

razor92
19-06-2008, 19:18
ciao a tutti ho messo windows vista home premium sul mio sony-vaio vgn-fz18m xò nn riesco a trovare i driver delle periferica UGX ke immagino sia il bluethoot come faccio a trovare i driver? quelli della sony nn vanno

Z@ck
20-06-2008, 23:20
Ciao a tutti, da mia esperienza personale deduco che quello che viene dichiarato non è sempre vero....

mi spiego.. la versione del vaio che possiedo è nata con 1 Gb il limite segnalato x l'upgrade è di max 2 Gb..

ho 2 banchi da due e li vede perfettamente ! 2xGb Corsair@667Mhz (poi il sistema ne rivela solo 3....ecc..ecc..)

Ho montato una scheda wifi pci-ex mini draft n 2.0 con chipset Atheros AR5008X, inutile dire che anche quella va.... 300 Mbps

Quindi ora, invece di cambiare tutto xchè con questo notebook mi trovo benissimo, mi chiedevo se potevo superare la serie dei "Santarosa" ovvero il T7700 magari schiaffandoci su una cpu con tecnologia 45nm tipo il T8300 o addirittura il T9500 (sai che scheggia poi...)

Premesso che tutti i processori che ho nominato hanno il Soket p 479...

Il chipset che monta la main board è il GM965 , Southbridge 82801hbm (ICH8-ME)

Qualcuno ha delle conferme o mi sa linkare dove trovare eventuali conferme sulla fattibilita della megatrasformazione che ho in mente?

Così facendo avrei un note moddato che è una scheggia

PS: Mi dimenticavo...io ho tenuto il Vista e mi ci trovo benissimo..

caurusapulus
21-06-2008, 08:29
Quindi ora, invece di cambiare tutto xchè con questo notebook mi trovo benissimo, mi chiedevo se potevo superare la serie dei "Santarosa" ovvero il T7700 magari schiaffandoci su una cpu con tecnologia 45nm tipo il T8300 o addirittura il T9500 (sai che scheggia poi...)



Dal mio punto di vista non lo regge, perchè quelli nuovi sono 45nm mentre quello tuo è 65nm.
Tra parentesi un T9500 non lo trovi neanche a morire nei negozi xkè chi è quel folle che si va a comprare 500€ di CPU per un notebook...

diabolik1981
21-06-2008, 09:07
Dal mio punto di vista non lo regge, perchè quelli nuovi sono 45nm mentre quello tuo è 65nm.
Tra parentesi un T9500 non lo trovi neanche a morire nei negozi xkè chi è quel folle che si va a comprare 500€ di CPU per un notebook...

non è problema di miniaturizzazione ma di chipset, e l'865 non dovrebbe reggere i nnuovi processori, anche per problemi di FSB.

DeathNote
21-06-2008, 09:58
Nei nuovi modelli dei vaio io ci voglio il cell della ps3 che affianca la cpu e gpu come nei toshiba, secondo me saranno una bomba quei note :O

stambeccuccio
21-06-2008, 11:07
questa è una figata
http://www.pcprofessionale.it/2008/05/30/asus-mette-il-micro-linux-express-gate-anche-nei-notebook/

Euripylos
21-06-2008, 14:52
ho 2 banchi da due e li vede perfettamente ! 2xGb Corsair@667Mhz (poi il sistema ne rivela solo 3....ecc..ecc..)

vista sp1 e vai tranquillo

Z@ck
21-06-2008, 16:13
non è problema di miniaturizzazione ma di chipset, e l'865 non dovrebbe reggere i nnuovi processori, anche per problemi di FSB.



Scusate ho sbagliato a scrivere ... era buio e notte ....non l'865 ma il 965!! x l'fsb ci siamo già.. è a 800

Z@ck
21-06-2008, 16:16
vista sp1 e vai tranquillo

Purtroppo quella del Vista sp1 è una bufala, ne "segna" 4 ma ne usa sempre 3... bisogna passare ai 64 bit x averne effettivi 4

Z@ck
21-06-2008, 16:26
Dal mio punto di vista non lo regge, perchè quelli nuovi sono 45nm mentre quello tuo è 65nm.
Tra parentesi un T9500 non lo trovi neanche a morire nei negozi xkè chi è quel folle che si va a comprare 500€ di CPU per un notebook...

Ovviamente non spenderei mai € 500 x una cpu che non ho la prova al 100% che funzia... però avrei un t9300 a €200... non male no?:D

diabolik1981
21-06-2008, 19:02
Ovviamente non spenderei mai € 500 x una cpu che non ho la prova al 100% che funzia... però avrei un t9300 a €200... non male no?:D

mi pare strano tu abbia un 965 con un t7700. Oltretutto non credere di ottenere chissà quale incremento prestazionale.

pO|_iNo
21-06-2008, 21:01
Ragazzi ho un problema: nell'angolo in basso a destra dello schermo c'è una zona in cui lo schermo, su sfondo nero, appare "sbiancato". Se invece scelgo uno sfondo bianco, la zona appare ingiallita. Vorrei mandare il notebook in assistenza: qualcuno ha esperienza? Vorrei sapere l'iter, i tempi di riparazione, le spese a carico mio (trasporto, eventuale assicurazione) ecc ecc...lunedì vorrei già spedirlo.....che nervoso!!!! :muro: :muro:

Z@ck
22-06-2008, 02:21
mi pare strano tu abbia un 965 con un t7700. Oltretutto non credere di ottenere chissà quale incremento prestazionale.

il notebook in origine monta il 7100, i dati che ho inserito sul forum derivano da cpuz e sandra.. quindi se due programmi dicono la stessa cosa..:read:

inoltre cercando in questi giorni ho visto montati t9300 su notebook con stesso soket chipset e southbridge del fz18e/m
vi farò sapere quando avrò per le mani un t9300 da testare... magari prima di prenotarlo...

Z@ck
22-06-2008, 03:22
Ragazzi ho un problema: nell'angolo in basso a destra dello schermo c'è una zona in cui lo schermo, su sfondo nero, appare "sbiancato". Se invece scelgo uno sfondo bianco, la zona appare ingiallita. Vorrei mandare il notebook in assistenza: qualcuno ha esperienza? Vorrei sapere l'iter, i tempi di riparazione, le spese a carico mio (trasporto, eventuale assicurazione) ecc ecc...lunedì vorrei già spedirlo.....che nervoso!!!! :muro: :muro:

dal difetto che lamenti sembra essere la lampada che sta per partire...

questo succede xchè scalda molto di + sulla zona dove il gas è esaurito macchiando lo schermo se tocchi la scocca sentirai molto calore su quel punto.

quando l'hai preso? sei in garanzia o fuori? se 6 fuori preparati alla botta... potrebbero forse passartelo lo stesso in garanzia x la politica del cliente soddisfatto... alcune volte lo fanno... dipende da caso a caso.

ne faccio tante assistenze... devi chiamare (sono molto gentili e professionali) aprire il ticket ti spiegan tutto loro poi il notebook va a Milano e da lì in Germania dove lo ripareranno... tra andata e ritorno sono dai 7 (questo è stato il mio record) ai 20 gg salvo casi particolari x mancanza ricambi.

quando torna ti omaggiano di un panno x la pulizia dello schermo di colore blu marchiato Vaio

Se decidi fallo in fretta x evitare carenze personale causa ferie quindi tempi maggiori.

X i privati devi andare su questo link:

http://support.vaio.sony.it/contacts/contacts.asp?site=voe_it_IT_cons&tp=vaio

Ciao

Euripylos
22-06-2008, 12:42
dal difetto che lamenti sembra essere la lampada che sta per partire...

questo succede xchè scalda molto di + sulla zona dove il gas è esaurito macchiando lo schermo se tocchi la scocca sentirai molto calore su quel punto.

quando l'hai preso? sei in garanzia o fuori? se 6 fuori preparati alla botta... potrebbero forse passartelo lo stesso in garanzia x la politica del cliente soddisfatto... alcune volte lo fanno... dipende da caso a caso.

ne faccio tante assistenze... devi chiamare (sono molto gentili e professionali) aprire il ticket ti spiegan tutto loro poi il notebook va a Milano e da lì in Germania dove lo ripareranno... tra andata e ritorno sono dai 7 (questo è stato il mio record) ai 20 gg salvo casi particolari x mancanza ricambi.

quando torna ti omaggiano di un panno x la pulizia dello schermo di colore blu marchiato Vaio

Se decidi fallo in fretta x evitare carenze personale causa ferie quindi tempi maggiori.

X i privati devi andare su questo link:

http://support.vaio.sony.it/contacts/contacts.asp?site=voe_it_IT_cons&tp=vaio

Ciao

dimmi che modello hai pol_ino, puo essere un problema comune. alcuni modelli hanno le sidelamp inclinate che scendono e fanno quell'effetto, il calore ecc non centra nulla.

la politica del cliente soddisfatto non esiste, 1 anno di garanzia per i portatili acquistati prima del settembre 2007, dopo quella data sono 2 anni.

il note va in germania direttamente, a milano vanno i fuori garanzia ed i desktop, e i tempi sono dai 5 ai 10 giorni lavorativi, oltre il 10 giorno ti chiamano e ti dicono se ci sono dei ritardi e cosa stanno aspettando.

consiglio: se devi fare la registrazione metti la data esatta pol_ino, che di questi tempi li fanno dei controlli sugli acquisti dato che si sono presente tante pratiche legali a riguardo

Euripylos
22-06-2008, 12:43
Purtroppo quella del Vista sp1 è una bufala, ne "segna" 4 ma ne usa sempre 3... bisogna passare ai 64 bit x averne effettivi 4

facendo anche bench no, ne conta 4 :> dove l'hai letta questa cosa?

pO|_iNo
22-06-2008, 14:55
dal difetto che lamenti sembra essere la lampada che sta per partire...

questo succede xchè scalda molto di + sulla zona dove il gas è esaurito macchiando lo schermo se tocchi la scocca sentirai molto calore su quel punto.

quando l'hai preso? sei in garanzia o fuori? se 6 fuori preparati alla botta... potrebbero forse passartelo lo stesso in garanzia x la politica del cliente soddisfatto... alcune volte lo fanno... dipende da caso a caso.

ne faccio tante assistenze... devi chiamare (sono molto gentili e professionali) aprire il ticket ti spiegan tutto loro poi il notebook va a Milano e da lì in Germania dove lo ripareranno... tra andata e ritorno sono dai 7 (questo è stato il mio record) ai 20 gg salvo casi particolari x mancanza ricambi.

quando torna ti omaggiano di un panno x la pulizia dello schermo di colore blu marchiato Vaio

Se decidi fallo in fretta x evitare carenze personale causa ferie quindi tempi maggiori.

X i privati devi andare su questo link:

http://support.vaio.sony.it/contacts/contacts.asp?site=voe_it_IT_cons&tp=vaio

Ciao

dimmi che modello hai pol_ino, puo essere un problema comune. alcuni modelli hanno le sidelamp inclinate che scendono e fanno quell'effetto, il calore ecc non centra nulla.

la politica del cliente soddisfatto non esiste, 1 anno di garanzia per i portatili acquistati prima del settembre 2007, dopo quella data sono 2 anni.

il note va in germania direttamente, a milano vanno i fuori garanzia ed i desktop, e i tempi sono dai 5 ai 10 giorni lavorativi, oltre il 10 giorno ti chiamano e ti dicono se ci sono dei ritardi e cosa stanno aspettando.

consiglio: se devi fare la registrazione metti la data esatta pol_ino, che di questi tempi li fanno dei controlli sugli acquisti dato che si sono presente tante pratiche legali a riguardo

Vi ringrazio innanzitutto per le risposte. Ho notato che il propblema non si presenta all'accensione, ma dopo qualche ora. Il portatile è di ottobre scorso, credo di essere stato tra i primi in Italia ad avere un Fz21Z. Credo di aver fatto la registrazione già qualche tempo fa. Non credo sia una questione di usura, semplicemente perchè lo uso poco, e prevalentemente con un monitor esterno.

Z@ck
22-06-2008, 15:03
facendo anche bench no, ne conta 4 :> dove l'hai letta questa cosa?


esatto... ne conta 4 ma il sistema microsoft ne usa 3!
non l'ho letta basta fare alcune prove... ctrl+alt+canc -> gestione attività ->prestazioni memoria fisica totale a me da sempre 3069 Sandra pro XII da 3 Gbn se invece guardi su proprietà sistema ..... voilà i 4 Gb! che strano...

alcuni software si riferiscono al bios, e quindi ne vede 4, poi che il sistema a 32 bit te li usa x il momento è solo una pura illusione che si è VOLUTA dare in giro.

Un giorno parlando con uno che lavora x questo S/o ed esponendo questa teoria alla mia domanda: è la solita presa x il culo vero? segna 4 x far bella figura.... ma ne usa tre.... veeero?:mbe:

lui ha fatto un ghignetto che confermava... anche se non ha voluto proseguire con nessun commento aggiuntivo.

diabolik1981
22-06-2008, 15:47
il discorso è molto semplice. Una architettura Os a 32 bit può indirizzare al massimo 4GB di memoria, solo che una parte di questa va indirizzata per le periferiche di IO del Bios, quindi Vista, prima del SP1 mostrava solo la Ram effettivamente indirizzabile. Con SP1 mostra tutta la ram effettivamente installata mostrandola oltretutto in GB e non più in MB. Attivando il PAE si possono usare anche più di 3GB ma si ha un decadimento prestazionale, oltre al fatto che se i software applicativi non supportano il PAE si può andare in contro a BSOD.

Z@ck
22-06-2008, 17:22
Quindi in poche parole non serve a na mazza averne 4 visto che non li puoi sfruttare... però li mettono sulle nuove configurazioni x vendere + notebook....mascherandone l'effettiva utilità installando il SP1 di vista..
sapessi quante discussioni x questo motivo devo fare con i clienti....prima del sp1 del vista..

la frase tipica è:

mi ha dato il computer sbagliato... mi manca 1 gb di ram... poi parte la mia filastrocca........

Euripylos
22-06-2008, 18:40
Vi ringrazio innanzitutto per le risposte. Ho notato che il propblema non si presenta all'accensione, ma dopo qualche ora. Il portatile è di ottobre scorso, credo di essere stato tra i primi in Italia ad avere un Fz21Z. Credo di aver fatto la registrazione già qualche tempo fa. Non credo sia una questione di usura, semplicemente perchè lo uso poco, e prevalentemente con un monitor esterno.

allora vai tranquillo e chiama

pO|_iNo
22-06-2008, 23:26
allora vai tranquillo e chiama

http://img502.imageshack.us/img502/9341/img0907ss1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=img0907ss1.jpg)
eccolo qui. Che ne dite? Lo mando? Mi date il numero da chiamare?

icarus84
23-06-2008, 23:45
Ciao ragazzi è da tanto che non scrivo ma ogni tanto vi seguo. Il mio FZ21M va una spada sono molto soddisfatto. Ho un piccolo problema: da un pò di tempo non riesco più ad utilizzare la webcam con messenger. Quando accetto una videochiamata o provo a inviare immagini dalla webcam, messenger smette di funzionare :mad: è da un pò che fa così, ho la sensazione che ciò accade da quando ho aggiornato vista col service pack 1. Soluzioni ??? Grazie ;)

lollo_91
24-06-2008, 01:34
ciao ragazzi ho comprato da poco un vaio vgn-fz38m ed ho installato xp finora tt bene ho scaricato i driver da sony-asia e pare ke funzionano, ora stasera ho adffittato un blu ray disc e non me lo legge... sapete il motivo??? poi una domanda i tasti "S1" & "AV MODE" a cosa servono? xke pare che non funzionano premendoli. spero mi saprete dare una buona risposta grazie mille :)

Euripylos
24-06-2008, 08:20
http://img502.imageshack.us/img502/9341/img0907ss1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=img0907ss1.jpg)
eccolo qui. Che ne dite? Lo mando? Mi date il numero da chiamare?

se sei sicuro al 1000x1000 che non e' stato fatto danno fisico o preso botte viene riparato in garanzia (te lo dico perche c'e' una pasta dentro l'lcd, se viene presa una botta si vede tanto :>)

cmq secondo me e' la lamp che e' salita con apertura e chiusura, puo essere che non era incollata bene e a chiudere il connettore lo spinge in su. ci sono tante ipotesi, ma l'importante e' che sei sicuro della prima, se si vai tranquillo e chiama 848801541

Euripylos
24-06-2008, 08:24
Ciao ragazzi è da tanto che non scrivo ma ogni tanto vi seguo. Il mio FZ21M va una spada sono molto soddisfatto. Ho un piccolo problema: da un pò di tempo non riesco più ad utilizzare la webcam con messenger. Quando accetto una videochiamata o provo a inviare immagini dalla webcam, messenger smette di funzionare :mad: è da un pò che fa così, ho la sensazione che ciò accade da quando ho aggiornato vista col service pack 1. Soluzioni ??? Grazie ;)

avendo visto problemi simili capitare random su 10 portatili gemelli, e googlando per controllare la cosa, è un problema di vista al 100% tante volte dipende anche dal firewall o routing che blocca una porta d'uscita.

prima prova = attiva webcam in basso a destra e poi clicca sulla cornetta per attivare l'audio, senza fare la ''videochiamata'' direttamente e vedi se funziona.

seconda prova = controlla che le porte dalla 6000 alla 7000 non siano bloccate

terzo = cerca su google che aiuta tanto scrivere il problema, 50% delle cose le trovo da uno sharing di informazioni degli utenti.

Euripylos
24-06-2008, 08:26
ciao ragazzi ho comprato da poco un vaio vgn-fz38m ed ho installato xp finora tt bene ho scaricato i driver da sony-asia e pare ke funzionano, ora stasera ho adffittato un blu ray disc e non me lo legge... sapete il motivo??? poi una domanda i tasti "S1" & "AV MODE" a cosa servono? xke pare che non funzionano premendoli. spero mi saprete dare una buona risposta grazie mille :)

avmode o meglio chiamato istant mode e' una funzione molto carina. se accendi il portatile con quel tasto non ti va nel sistema operativa, ma in una specie di bios che consuma pochissssssima batteria e ci puoi vedere film e ascoltare la musica. s1 e' una hotkey diciamo. di default ad esempio apre la guida in linea

diabolik1981
24-06-2008, 09:29
avmode o meglio chiamato istant mode e' una funzione molto carina. se accendi il portatile con quel tasto non ti va nel sistema operativa, ma in una specie di bios che consuma pochissssssima batteria e ci puoi vedere film e ascoltare la musica. s1 e' una hotkey diciamo. di default ad esempio apre la guida in linea

direi più che altro che AVmode fa partire un secondo OS installato sull'HD, perchè dopo aver brasato per intero l'HD se si preme quel tasto dice che manca l'applicativo.

lollo_91
24-06-2008, 16:14
e per il bluray ke non me lo legge? avete qualcosa in menta? ç_ç

Euripylos
24-06-2008, 16:53
edit: doppio post

Euripylos
24-06-2008, 16:53
non te li legge in che senso?
anche in risorse del computer non puoi aprire il disco?
se ci dai un po piu di informazioni o prove che hai fatto ti possiamo aiutare

Sirbako
24-06-2008, 19:09
e per il bluray ke non me lo legge? avete qualcosa in menta? ç_ç

è un problema di driver.
installare xp nn è così facile, anzi.

icarus84
24-06-2008, 20:07
ma perchè non riesco ad aggiornare il driver della fotocamera??? questo è l'errore :( :


Codice di errore: -5009 : 0x8002802b
Informazioni sull'errore:
>Ctor\ObjectWrapper.cpp (163)
>Ctor\ObjectWrapper.cpp (402)
>Kernel\Component.cpp (1163)
>Kernel\CABFile.cpp (389)
>SetupDLL\SetupDLL.cpp (1541)
pAPP:VAIO Camera Capture Utility
PVENDOR:Sony
PGUID:6D2576EC-A0E9-418A-A09A-409933A3B6F4
$11.50.0.42618
@Windows Service Pack 1 (6001) IE 7.0.6001.18000

DeathNote
24-06-2008, 20:11
e per il bluray ke non me lo legge? avete qualcosa in menta? ç_ç
Ma con xp si possono leggere i blu-ray? Mi pareva che ci volesse x forza vista.. o sto impazzendo io? :Prrr:

lollo_91
24-06-2008, 20:59
no io inserisco il disco vado in risorse del computer e mi da Unita: cd, lo apro ed è vuoto.. non me lo fa propio partire... :muro: :muro: :muro: :muro:

icarus84
24-06-2008, 21:59
aiuto regà sono stato sconfitto da MSN :cry:

-ho disinstallato e reinstallato i driver della cam (che funziona con tutto tranne msn)
-ho aperto tutte le porte che utilizza msn sul router
- ho reinstallato messenger

ma il problema persiste. Appena provo a inviare immagini dalla cam si blocca e si chiude :mad: Non sono riuscito a installare l'ultimo driver della cam mi dà l'errore riportato sopra.
Che faccio mi arrendo? :muro:

Adriano_87
24-06-2008, 22:12
nessuno sa darmi qualche conferma sulla completa funzionalità dei driver di win xp su un fz31s? (o sulla serie fz 3 in generale)

pO|_iNo
25-06-2008, 08:34
se sei sicuro al 1000x1000 che non e' stato fatto danno fisico o preso botte viene riparato in garanzia (te lo dico perche c'e' una pasta dentro l'lcd, se viene presa una botta si vede tanto :>)

cmq secondo me e' la lamp che e' salita con apertura e chiusura, puo essere che non era incollata bene e a chiudere il connettore lo spinge in su. ci sono tante ipotesi, ma l'importante e' che sei sicuro della prima, se si vai tranquillo e chiama 848801541

Sicuro al 1000x1000 non lo sono, per il semplice fatto che durante il giorno il Vaio rimane sulla mia scrivania e non posso giurare che non ci sia finito nulla sopra. Però c'è da dire che il problema si manifesta solo dopo qualche ora d'uso e non immediatamente all'accensione. Cosa ne pensi?

Adriano_87
26-06-2008, 16:47
nessuno sa darmi qualche conferma sulla completa funzionalità dei driver di win xp su un fz31s? (o sulla serie fz 3 in generale)

up

Bambù
26-06-2008, 17:11
up

completa no se ti scarichi i driver dal sito sony asia c'è pure scritto cosa non va...tra questi il controllo dei tasti della luminosità!

Adriano_87
26-06-2008, 17:23
completa no se ti scarichi i driver dal sito sony asia c'è pure scritto cosa non va...tra questi il controllo dei tasti della luminosità!

si quello lo sapevo, ho letto che non va nessuno dei tasti speciali "fn + tasto funzione"...però sentivo anche voci a riguardo del fatto che non vanno anche i lettori di schede o l'unità blu-ray...che mi puoi dire?

Bambù
26-06-2008, 17:32
io non ho xp... perchè ora Vista con SP1 non va male...
cmq per BR so che il problema si ha se si usano drvier non certificati....
per i lettori di schede non vorrei dirti una cavolata ma mi sembra che non ci siano problemi... (sempre che ci siano i driver tra quelli per xp).

Adriano_87
26-06-2008, 17:40
io non ho xp... perchè ora Vista con SP1 non va male...
cmq per BR so che il problema si ha se si usano drvier non certificati....
per i lettori di schede non vorrei dirti una cavolata ma mi sembra che non ci siano problemi... (sempre che ci siano i driver tra quelli per xp).

ok grazie mille, mentre per quanto riguarda l'ipotesi della virtualizzazione di xp su vista installato che mi dite?

Sirbako
26-06-2008, 17:41
io ho xp.
quello che ho provato funziona tutto.
di quello che nn ho provato nn so dire (bluray e mmc).

PS: quando escono i nuovi pc?

Adriano_87
26-06-2008, 17:45
io ho xp.
quello che ho provato funziona tutto.
di quello che nn ho provato nn so dire (bluray e mmc).

PS: quando escono i nuovi pc?

tutto tutto? :eek:
anche i tasti combinati "fn + tasto funzione"?

pO|_iNo
26-06-2008, 19:38
Sicuro al 1000x1000 non lo sono, per il semplice fatto che durante il giorno il Vaio rimane sulla mia scrivania e non posso giurare che non ci sia finito nulla sopra. Però c'è da dire che il problema si manifesta solo dopo qualche ora d'uso e non immediatamente all'accensione. Cosa ne pensi?

Ieri e oggi ho parlato col gentilissimo Simone dell'assistenza Sony: mi ha chiesto una foto dello schermo (gli ho mandato quella che ho postato pure qua) e mi ha parlato anche lui del problema noto della lampada. Ma come voi anche lui ha espresso il dubbio che possa trattarsi di un danno accidentale, non coperto da garanzia: se mando il note in assistenza potrei vedermi addebitare la cifra di 150€ per la sola diagnostica, senza risolvere il problema. A vostro parere il costo della sostituzione dello schermo qual è? Se lo sostituissi a pagamento mi verrebbero addebitati anche i 150€ della diagnostica, oltre che pezzi di ricambio e manodopera? In tutto questo lo richiamerò lunedì, mi ha detto che avrebbe parlato col centro che effettua le riparazioni per provare ad avere maggiori informazioni in merito alla possibilità di sostituzione in garanzia.
Purtroppo non ho la certezza scientifica che non sia successo qualcosa in mia assenza (a lavoro non lo porto quasi mai, lo uso prevalentemente quando vado fuori o a casa durante il we). Di certo dall'esterno il note non presenta alcun danno, nemmeno minimo ed è perfetto in tutte le sue parti.
E' possibile che un danno accidentale NON si palesi sulla scocca nè sullo schermo e per giunta si manifesti solo dopo un po' di tempo di utilizzo e NON all'inizio?
Non so cosa fare.

Sirbako
26-06-2008, 21:06
tutto tutto? :eek:
anche i tasti combinati "fn + tasto funzione"?

ja

Adriano_87
26-06-2008, 21:18
ja

fantastico, e questo utilizzando solo i driver del sito sony asia? ma allora perchè scrivono che questi tasti non funzionano???:confused:

Euripylos
26-06-2008, 22:43
Ieri e oggi ho parlato col gentilissimo Simone dell'assistenza Sony: mi ha chiesto una foto dello schermo (gli ho mandato quella che ho postato pure qua) e mi ha parlato anche lui del problema noto della lampada. Ma come voi anche lui ha espresso il dubbio che possa trattarsi di un danno accidentale, non coperto da garanzia: se mando il note in assistenza potrei vedermi addebitare la cifra di 150€ per la sola diagnostica, senza risolvere il problema. A vostro parere il costo della sostituzione dello schermo qual è? Se lo sostituissi a pagamento mi verrebbero addebitati anche i 150€ della diagnostica, oltre che pezzi di ricambio e manodopera? In tutto questo lo richiamerò lunedì, mi ha detto che avrebbe parlato col centro che effettua le riparazioni per provare ad avere maggiori informazioni in merito alla possibilità di sostituzione in garanzia.
Purtroppo non ho la certezza scientifica che non sia successo qualcosa in mia assenza (a lavoro non lo porto quasi mai, lo uso prevalentemente quando vado fuori o a casa durante il we). Di certo dall'esterno il note non presenta alcun danno, nemmeno minimo ed è perfetto in tutte le sue parti.
E' possibile che un danno accidentale NON si palesi sulla scocca nè sullo schermo e per giunta si manifesti solo dopo un po' di tempo di utilizzo e NON all'inizio?
Non so cosa fare.

e' stato escalato per ulteriori verifiche, domani lo rimandiamo a Simone.

lollo_91
27-06-2008, 01:16
fantastico, e questo utilizzando solo i driver del sito sony asia? ma allora perchè scrivono che questi tasti non funzionano???:confused:

a me la luminosità non funziona ma ho risolto il mistero dei blu ray... adriano ke driver hai scaricato? per l' fz38m?

pO|_iNo
27-06-2008, 08:16
e' stato escalato per ulteriori verifiche, domani lo rimandiamo a Simone.

Grazie Euripylos...ma cosa intendi con "escalato"?
Ho fatto altre foto, magari possono servire. Ho notato che lo "sbiancamento" si presenta su tutta la parte bassa dello schermo, una fascia da sinistra a destra dello spessore diciamo della barra di windows e, oltre ad accentuarsi nello spigolo inferiore destro, prosegue poi verso l'alto anche se in maniera più tenue. Fatto sta che lo schermo è parecchio sbiancato se lo guardo su sfondo nero...

Adriano_87
27-06-2008, 10:02
a me la luminosità non funziona ma ho risolto il mistero dei blu ray... adriano ke driver hai scaricato? per l' fz38m?

io non ho ancora scaricato nessun driver però ho visto che in prima pagine c'è il link al sito sony asia per i driver per la serie fz3...

adesso attendo sirbako che vorrei capire come ha fatto a far funzionare tutto e poi procedo alla pratica...

Jedi82
27-06-2008, 13:21
avmode o meglio chiamato istant mode e' una funzione molto carina. se accendi il portatile con quel tasto non ti va nel sistema operativa, ma in una specie di bios che consuma pochissssssima batteria e ci puoi vedere film e ascoltare la musica. s1 e' una hotkey diciamo. di default ad esempio apre la guida in linea

Euri ciao, ascolta io non avevo mai saputo a cosa servisse sto tasto, l'av mode e dopo aver letto da te a cosa era utile ho provato a farlo partire il note con questo tasto ma mi da un errore dicendomi che qualcosa non è stato installato, cosa puo' essere??

io ho xp.
quello che ho provato funziona tutto.
di quello che nn ho provato nn so dire (bluray e mmc).

PS: quando escono i nuovi pc?

mi stai dicendo che tu su questo Vaio ha installato winxp e tutto tutto ti funziona? Quindi da quanto ho capito devo scaricarmi tutti tutti i drivers dal sito asiatico e installarli e tutto andra' bene?
Ascolta invece per quanto riguarda la sequenza come ti sei comportato? Quale sequenza hai seguito?

BOB 54
27-06-2008, 14:32
ho comperato il bd uomo ragno3 (visto che ormai non c'è più speranza dalla sony..) per vedere come va ma dopo inserito mi segnala che la chiave AACS va aggiornata, dato ok dice che la procedura è in corso ma dopo qualche giro di cdrom tutto tace... dopo un'ora ho riprovato.. col disco 2, poi di nuovo col primo... nulla
qualcuno sa come fare? (e cosè sta chiave AACS?)
GRAZIE:muro:

Poker85
27-06-2008, 14:50
Un saluto a tutti, è da un po' che leggo questo forum e mi ha tolto un bel po' di dubbi...
Ho un fz38m e volendo cambiare disco mi farebbe piacere copiare le partizioni nascoste per poterle continuare ad usare... Per il tasto AV mode e per il ripristino.
Qualcuno di voi ha fatto un'operazione del genere e come?

Jedi82
27-06-2008, 15:04
ho comperato il bd uomo ragno3 (visto che ormai non c'è più speranza dalla sony..) per vedere come va ma dopo inserito mi segnala che la chiave AACS va aggiornata, dato ok dice che la procedura è in corso ma dopo qualche giro di cdrom tutto tace... dopo un'ora ho riprovato.. col disco 2, poi di nuovo col primo... nulla
qualcuno sa come fare? (e cosè sta chiave AACS?)
GRAZIE:muro:

http://www.google.it/search?q=chiave+AACS&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

Sirbako
27-06-2008, 18:51
mi stai dicendo che tu su questo Vaio ha installato winxp e tutto tutto ti funziona? Quindi da quanto ho capito devo scaricarmi tutti tutti i drivers dal sito asiatico e installarli e tutto andra' bene?
Ascolta invece per quanto riguarda la sequenza come ti sei comportato? Quale sequenza hai seguito?

Niente driver asiatici.
i driver che ho usato io (fz31m) sono postati in qualche post di sto 3d.
me li ha girati alex e funziona tutto.
saluti

Adriano_87
27-06-2008, 21:23
Niente driver asiatici.
i driver che ho usato io (fz31m) sono postati in qualche post di sto 3d.
me li ha girati alex e funziona tutto.
saluti

non è che potresti girarmeli anche a me? vanno bene anche per fz31s?

oppure se mi dai il tuo contatto msn in pvt ne possiamo parlare con più calma e facilitiamo lo scambio dei driver...

Artuzzo
27-06-2008, 21:52
ok grazie mille, mentre per quanto riguarda l'ipotesi della virtualizzazione di xp su vista installato che mi dite?

Io ho scaricato Microsoft virtual pc e ho installato wxp su Vista ultimate. Funziona perfettamente. Lo uso per provare i miei website su internet explorer 6.

Ciao

Jedi82
28-06-2008, 11:59
o magari come feci io per l'altro notebook, fate un bel pacco zip con tutti i drivers e utilities e uppatelo cosi da fare felici un po' tutti qui!:) :) :)

palmy
28-06-2008, 12:20
Ho compilato, ottimizzato e pacchettizzato l'ultimo kernel Linux rilasciato (2.6.25.9) per i Vaio FZ2.

Il download lo potete fare a questi due link:

primo link (http://www.palmix.org/vaio.html)

secondo link
(http://www.palmix.org/downloads.html)

oppure in modo diretto qui (http://www.palmix.org/download/linux-image-2.6.25.9-vaio_1_i386.deb)

Sirbako
28-06-2008, 12:40
o magari come feci io per l'altro notebook, fate un bel pacco zip con tutti i drivers e utilities e uppatelo cosi da fare felici un po' tutti qui!:) :) :)

c sono. dovete cercare nel 3d.

Sirbako
28-06-2008, 12:43
qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22505111#post22505111

però dovete fare delle operazioni che ora nn ricordo
copiare file da qualche parte per l'av e la luminosità etc.

Jedi82
28-06-2008, 16:38
Salve
ho uplodado i driver e le utility per XP. ora sul fz31M vanno alla perfezione. del pacchetto non ho installato i driver della scheda grafica, ho preso quelli da lap2go e visto che sono gli ultim controllano in automatico lo spegnimento dello schermo, ecco perchè avevo problemi con il risparmio di energia di windows.
per chi li volesse:
http://www.megaupload.com/it/?d=P04WC6O2
http://www.megaupload.com/it/?d=BMJ5ACOE
se c sono problemi potete contattarmi o chiede ad alexpinturicchio che è stato lui a mettermi sulla retta via :O
saluti

ottimo grazie, li avevo persi per strada e sarebbero comodi linkati nel primo post...e se ti ricordi poi cosa andava fatto o come si dovevano installare tutti i drivers per avere un sistema al 100% siamo qui in attesa!:) ;)

Sirbako
28-06-2008, 18:08
ottimo grazie, li avevo persi per strada e sarebbero comodi linkati nel primo post...e se ti ricordi poi cosa andava fatto o come si dovevano installare tutti i drivers per avere un sistema al 100% siamo qui in attesa!:) ;)

numerati sono numerati.
dovresti chiedere a piero (nn so come si chiami sul forum) che lo ha fatto utlimamente.
PS: ci sono driver nvidia migliori di quelli nel pacchetto.
ciao

BOB 54
28-06-2008, 18:52
grazie Jedi82 per la veloce risposta,seguendo le istruzioni ho risolto.

il problema era che non avevo updatato WINDVD (circa 60 mega con modem normale...)

comunque, chi vuol vedere bluray può farlo SOLO con modalità SINGOLO MONITOR (o laptop o tv), per l'audio sulla tv andare su pannello controllo seleziona audio e come predefinita uscita HDMI (non è automatico..)
un saluto

TechnoPhil
28-06-2008, 19:03
buona sera a tutti! ho il modello fz31s e mi piacerebbe sapere se esiste un modo per non sentire sempre la ventola che soffia come 1 uragano!

va bene che ho 28° nella stanza... ma mi sembra abb rumoroso!

qualcuno sa darmi qualche dritta?:mc:

Sirbako
28-06-2008, 19:10
buona sera a tutti! ho il modello fz31s e mi piacerebbe sapere se esiste un modo per non sentire sempre la ventola che soffia come 1 uragano!

va bene che ho 28° nella stanza... ma mi sembra abb rumoroso!

qualcuno sa darmi qualche dritta?:mc:

imposta il risparmio energetico su BILANCIATO e non su PRESTAZIONI MASSIME.
insomma, fai scalare la cpu quando serve.

diabolik1981
28-06-2008, 19:32
buona sera a tutti! ho il modello fz31s e mi piacerebbe sapere se esiste un modo per non sentire sempre la ventola che soffia come 1 uragano!

va bene che ho 28° nella stanza... ma mi sembra abb rumoroso!

qualcuno sa darmi qualche dritta?:mc:

consiglio spassionato...controlla di non avere le fessure di areazione intasate dalla polvere e nel caso liberale usando una bomboletta di aria compressa.

TechnoPhil
28-06-2008, 19:57
le ho provate tutte le combinazioni del risparmio energetico, ma non mi sono mai accorto di un pc + silenzioso... adesso ho provato a impostare le percentuali di prestazioni cpu in percentuale... mo vediamo!:muro:

stambeccuccio
29-06-2008, 12:32
io che sono maestro dei countdown.. LOL :D..
qui (http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/gb/en/vaio10/) c'è uno di vostro interesse... solo un altro pochino di pazienza ;)

stambeccuccio
29-06-2008, 12:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629123933_front.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629123933_front.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124011_front2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124011_front2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124054_right.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124054_right.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124116_left.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124116_left.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124139_bottom.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124139_bottom.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124204_back.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124204_back.JPG)

Sirbako
29-06-2008, 13:27
tante immagini

alfo ( :stordita: ), di cos'è? la nuova serie?

DeathNote
29-06-2008, 19:32
La nuova serie dovrebbe avere gli schermi 16:9 anziche' 16:10 come i nostri.. secondo voi cambia qualcosa? io mi trovo bene col 16:10 :)

Cmq ho notato un sibilio che fuoriesce presumibilmente da dietro la scritta sony sotto lo schermo quando la luminosità è al massimo.. capita anche a voi?
Se abbasso la luminosità subito smette.. ma poi se la rialzo al massimo ricomincia dopo un pò.. a me da un pò fastidio :rolleyes:

colex
29-06-2008, 19:48
La nuova serie dovrebbe avere gli schermi 16:9 anziche' 16:10 come i nostri.. secondo voi cambia qualcosa? io mi trovo bene col 16:10 :)

Cmq ho notato un sibilio che fuoriesce presumibilmente da dietro la scritta sony sotto lo schermo quando la luminosità è al massimo.. capita anche a voi?
Se abbasso la luminosità subito smette.. ma poi se la rialzo al massimo ricomincia dopo un pò.. a me da un pò fastidio :rolleyes:

Il mio fà esattamente il contrario! Prova a pigiare forte con un pollice sulla scritta VAIO o da dove ritieni provenga il rumore, vedrai che per un pò scomparirà, almeno a mè funziona fino al riavvio successivo, se sono fortunato.f

Jedi82
29-06-2008, 20:08
numerati sono numerati.
dovresti chiedere a piero (nn so come si chiami sul forum) che lo ha fatto utlimamente.
PS: ci sono driver nvidia migliori di quelli nel pacchetto.
ciao

ok dai speriamo legga il forum, intanto ho scaricato i due pacchetti e me li spulcero' a breve...per i drivers nvidia migliori dove li posso trovare?

Io ad oggi ho ancora quelli suggeriti, e credo gli unici usciti fino ad ora, dal sito vaio!

Adriano_87
29-06-2008, 20:32
La nuova serie dovrebbe avere gli schermi 16:9 anziche' 16:10 come i nostri.. secondo voi cambia qualcosa? io mi trovo bene col 16:10 :)

Cmq ho notato un sibilio che fuoriesce presumibilmente da dietro la scritta sony sotto lo schermo quando la luminosità è al massimo.. capita anche a voi?
Se abbasso la luminosità subito smette.. ma poi se la rialzo al massimo ricomincia dopo un pò.. a me da un pò fastidio :rolleyes:

ma quanto e cosa cambia tra uno schermo 16:9 e uno 16:10?

Adriano_87
29-06-2008, 23:36
ok dai speriamo legga il forum, intanto ho scaricato i due pacchetti e me li spulcero' a breve...per i drivers nvidia migliori dove li posso trovare?

Io ad oggi ho ancora quelli suggeriti, e credo gli unici usciti fino ad ora, dal sito vaio!

speriamo...così potrò andare ad installare xp sul mio fz31s :)

Jedi82
30-06-2008, 00:52
eh si eh, nn sapevo fosse ora tutto ok nell'installare xp...anche io a breve provero' con questi drivers, ottima cosa!!!:) :)

caurusapulus
30-06-2008, 10:54
ma quanto e cosa cambia tra uno schermo 16:9 e uno 16:10?

Cambia la proporzione tra altezza e lunghezza dello schermo.
Con un 16/9 hai un rapporto di 1.78:1 mentre con un 16/10 hai un rapporto di 1.6:1 (in termini poveri, per ogni centimetro di altezza ne hai 1.78 nel 16/9 e 1.6 nel 16/10) ;)

Adriano_87
30-06-2008, 13:35
Cambia la proporzione tra altezza e lunghezza dello schermo.
Con un 16/9 hai un rapporto di 1.78:1 mentre con un 16/10 hai un rapporto di 1.6:1 (in termini poveri, per ogni centimetro di altezza ne hai 1.78 nel 16/9 e 1.6 nel 16/10) ;)

si quello lo sapevo però capisco la differenza tra un 4:3 e un 16:9, sono 2 rapporti di proporzione dello schermo completamente differenti, ma tra un 16:9 e un 16:10, dove la differenza sta solo in un millemetro in più, quasi due, cosa può cambiare??? mi sembra inutile fare 2 formati che differiscano di un solo millemetro perchè alla fine non penso che all'occhio ci sia differenza...o no?

caurusapulus
30-06-2008, 14:49
Bhe dipende.. chiaramente se lo fai su un 13 pollici la differenza si nota pochissimo, se lo fai già su schermi di 15.4" allora la cosa cambia.
Immagina di avere il tuo schermo da 15.4" al posto di 1280x800 1424x800 e immagina però che questo cambiamento di proporzioni venga fatto poi su uno schermo più grande tipo da 18" o da 16" (i futuri fullHD dei notebook).

Bambù
30-06-2008, 16:39
si quello lo sapevo però capisco la differenza tra un 4:3 e un 16:9, sono 2 rapporti di proporzione dello schermo completamente differenti, ma tra un 16:9 e un 16:10, dove la differenza sta solo in un millemetro in più, quasi due, cosa può cambiare??? mi sembra inutile fare 2 formati che differiscano di un solo millemetro perchè alla fine non penso che all'occhio ci sia differenza...o no?
credo sia solo questione che con quel formato la resa produttiva è più alta e quindi i guadagni per i produttori maggiori!

caurusapulus
30-06-2008, 17:08
credo sia solo questione che con quel formato la resa produttiva è più alta e quindi i guadagni per i produttori maggiori!

:confused:
Siamo d'accordo che possa anche costare di meno, però tieni conto che per chi lavora col pc ad un aumento delle dimensioni e della risoluzione dello schermo, aumenta la produttività :D
Non mi dispiacerebbe portarmi dietro un notebook leggero che però abbia un 16" con una risoluzione stratosferica, anche se poi però perderei la vista per quanto possono essere piccole le icone e i font vari :D

Sirbako
30-06-2008, 20:37
la nuova serie:

http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw-sr-z-2635.html
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw-e-vaio-sr-le-foto-inedite-2686.html

(l'han fatto bianco)

PS: sono 16.4"

DeathNote
30-06-2008, 21:58
la nuova serie:

http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw-sr-z-2635.html
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw-e-vaio-sr-le-foto-inedite-2686.html

(l'han fatto bianco)

PS: sono 16.4"

bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek:

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/sony_vaio_fw11.jpg

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/sony_vaio_sr11_1.jpg

ne voglio unooooooooooooooooooo :cry:

Poker85
01-07-2008, 01:23
Prima del fz38m ho avuto un acer bianco.... secondo me l'idea( a livello di design) di usare colori scuri per la tastiera è ottima da parte di sony. Parlo specialmente della serie fz, chiara all'esterno, ma la parte della tastiera, che è più soggetta a sporco, scura.
A mio avviso questi notebook totalmente chiari non sono un'ottima idea. Anche se forse il problema è molto soggettivo, ma con questo caldo è facile che le mani tendano alla sudorazione.
Inoltre questi notebook da 16,4 non li vedo come un'ottima soluzione di portabilità...tendono troppo verso i 17 pollici che sono più dei desktop replacement che portatili.
Un saluto a tutti

Adriano_87
01-07-2008, 09:04
Prima del fz38m ho avuto un acer bianco.... secondo me l'idea( a livello di design) di usare colori scuri per la tastiera è ottima da parte di sony. Parlo specialmente della serie fz, chiara all'esterno, ma la parte della tastiera, che è più soggetta a sporco, scura.
A mio avviso questi notebook totalmente chiari non sono un'ottima idea. Anche se forse il problema è molto soggettivo, ma con questo caldo è facile che le mani tendano alla sudorazione.
Inoltre questi notebook da 16,4 non li vedo come un'ottima soluzione di portabilità...tendono troppo verso i 17 pollici che sono più dei desktop replacement che portatili.
Un saluto a tutti

con questo concordo...è vero che 16,4 e 18 sono le misure per poter avere dei monitor full-hd per imho sono troppo grossi...un portatile a mio parere non deve superare il 15,4...io ho preso l'fz31s da 15,4 perchè non ho trovato niente da 14 che poteva essere competitivo con questo, ennò prendevo un 14...e questo solo perchè devo fare anche della grafica sennò sarei andato diretto su un 13,3...

Poker85
01-07-2008, 10:07
Certo che la Sony potrebbe aggiornarli questi driver...non è possibile che i driver video risalgono ad un anno fa...
Qualcuno ha aggiornato i driver video da qualche altra fonte? Che consigliate?

Euripylos
01-07-2008, 10:16
mmm manca qualcosa :stordita: :stordita:

Euripylos
01-07-2008, 10:17
Certo che la Sony potrebbe aggiornarli questi driver...non è possibile che i driver video risalgono ad un anno fa...
Qualcuno ha aggiornato i driver video da qualche altra fonte? Che consigliate?

http://www.laptopvideo2go.com/

sony lascia soli i driver ultimi funizonanti dato che non non sono studiati per i giochi, ma te sei liberissimo di scaricarli da qua o nvidia :D

questo e' un portatile serio per giochi
http://notebookitalia.it/images/stories/msi_2008/msi_gx620_4.jpg

che sara' mio all'uscita

Poker85
01-07-2008, 10:26
Da laptopvideo2go ho provato a scaricare 2 versioni ma non andava bene... ad uno il test di windows non mi completava la valutazione(credo ce c'era qualche problema con quei driver) con un'altra versione il punteggio di vista per la scheda video mi era sceso da 5.9 a 5....
Ho un fz38m quindi una 8400gt... magari sai consigliarmi una versione specifica?

Carlos Rivera
01-07-2008, 10:47
Allora, come promesso eccomi a condividere con voi la mia esperienza con gli Omega Driver per la GeForce dei nostri FZ dopo aver fatto downgrade a XP.
Ebbene, non mi sono trovato affatto. Mi dicono essere dei driver particolarmente eprformanti per i gamer e indicati soprattutto per i desktop... benissimo, io ho un laptop e non lo uso per il gaming! In effetti, ci sono diversi intoppi e bug che ho potuto verificare, n particolare drante l'utilizzo di Word (righe che si ripetono all'infinito durante lo scroll), di Acrobat e di Adobe Reader (la cui finestra, a schermo pieno, anziché centrata è spostata in basso a destra, e la cui barra del menù impazzisce al passaggio del mouse).
Rimossi dunque gli Omega Driver, siccome non mi ero completamente trovato col pacchetto driver 169 di laptop2go, ho scaricato gli ultimissimi driver Nvidia (175.19_geforce_winxp_32bit_international_whql.exe) e li ho installati sostituendo l'inf originale con quello moddato da laptop2go.
Per il momento sembra andare tutto alla stragrande, Reader e Acrobat non fanno più gli schizofrenici e con Word non ho ancora avuto alcun problema.

Euripylos
01-07-2008, 10:54
provato io 167.43 e mi van da dio

Poker85
01-07-2008, 11:25
provato io 167.43 e mi van da dio
Ho appena provato questi driver ma il punteggio vista per la scheda video è sempre 5 contro i 5.9 dei vecchi driver.
Possibile che sia così poco attendibile?

caurusapulus
01-07-2008, 12:26
la nuova serie:

http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw-sr-z-2635.html
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw-e-vaio-sr-le-foto-inedite-2686.html

(l'han fatto bianco)

PS: sono 16.4"
:sbav:
mmm manca qualcosa :stordita: :stordita:
dicci tu che cosa manca :sofico:

questo e' un portatile serio per giochi
http://notebookitalia.it/images/stories/msi_2008/msi_gx620_4.jpg

che sara' mio all'uscita
Caratteristiche hardware? :D

Euripylos
01-07-2008, 13:22
per ora sembra piattaforma puma con una 3850 da 512mb, e modalita' soft overclock che e' comodo per il prezzo di 1000euri.
appena ci sono le specifiche definitive vedro e valutero, anche se penso che la sostituiscono con una 4850.

cmq una curiosita, ma quando avete installato i driver da laptop2go, avete cambiato l'inf? :D

se non lo cambiate non funge nulla

Jedi82
01-07-2008, 13:43
provato io 167.43 e mi van da dio

Eury quindi per noi possessori del Vaio fz31e, oltre ai drivers video suggeriti dal sito Sony, possiamo installare quelli piu aggiornati di lap2go vero e nel dettaglio quelli da te suggeriti qui o anche quelli superiori?

E' ok se ho scaricato inf e drivers da questa pagina?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16276

Poi che faccio, estraggo drivers e sostituisco inf ed installo?

Euripylos
01-07-2008, 13:58
qualsiasi driver non listato su vaio-link non e' supportato da sony pultroppo, l'unica e provare quelli a giro a rischio e pericolo, e se devo dire la mia... a meno che non sia un bios/firmware o driver che influisce su l'hpc. non nuoce mai, alla massima lo disinstalli :D

Poker85
01-07-2008, 14:03
si si certo :D altrimenti nn te li fa proprio installare...
Cmq pare che vadano abbastanza bene quelli da te consigliati... c'è solo il "problema" di come mai vista me li rivela come meno performanti...
Vabbè è più una curiosità che altro..

Jedi82
01-07-2008, 14:28
a me con il test di Vista e con i drivers sony ho come risultato 4, è normale?

Eury allora devo fare come scritto, inserire nella cartella del drivers l'inf scaricato a parte?

Poker85
01-07-2008, 14:36
Jedi82 che scheda video hai? Io con una 8400 ho 5 con i nuovi driver, e avevo 5.9 con i driver sony...

Jedi82
01-07-2008, 14:36
8400m gt

Ho provato ora da gestione componenti ad aggiornare il driver puntando alla cartella dei drivers lap2go ma winvista mi dice che il dispositivo è già aggiornato...che faccio? Disinstallo quelli che ho gia' e faccio partire il setup di quelli nuovi?

Poker85
01-07-2008, 14:55
A mio avviso è strano il tuo punteggio... cmq magari meglio chiedere il punteggio di qualcun'altro che ha una 8400gt(io con 256mb ram)
Per l'installazione dei driver io ho seguito questa procedura...
Disinstallato i driver precendenti
Riavviato
Aggiornamento Driver -> Cerca nel computer -> scegli manualmente -> Disco Driver e via con l'installazione, selezionando l'inf moddato messo nella cartella dei driver.
Questa dovrebbe essere la procedura.
Un saluto

Jedi82
01-07-2008, 14:58
esatto ho appena trovato questa mini guida:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997

E' strano infatti e ti diro' di piu', quando avvio un qualsiasi file video, Vista mi cambia la modalità colori per nn so quale motivo, cosa mai successa...ok dai ora provo e vi faccio sapere

OK, tutto è andato alla grande, dopo il riavvio ho fatto partire il setup, il driver è stato installato con successo ed ho poi rieseguito il test di winvista ricevendo come punteggio un 4,1, meglio di niente ed il problema spiegato poco sopra mi è sparito...
Ultima cosa, voi che avete il mio vaio, fz31e, avete lo stesso punteggio sotto scheda video?

Euripylos
01-07-2008, 16:08
ho messo i 16375_vista sul fz31z ed ho 5.9 su scheda video, in ogni caso di vista c'e' da credere poco.

3dmark e' la miglior scelta se vuoi fare un bench, fai un complessivo di 3 test identici a freddo et voila, sai il tuo punteggio basato alla lista di 3dmark.

tanto per masochismo ho provato anche a tirare il bench di crysis a tutto al max, mi pare che facesse uno scatto tra ieri e oggi :D

DeathNote
01-07-2008, 19:01
tanto per masochismo ho provato anche a tirare il bench di crysis a tutto al max, mi pare che facesse uno scatto tra ieri e oggi Buhahahahahahahah :asd: :asd:

Io invece sto giocando con spore editor creator (più che giocare, cazzeggio creando mostri :Prrr: )
Chiaramente non richiede chissà quali requisiti, tanto che con le impostazioni al massimo va fluido che è una bellezza ;)

Cmq euripylos stai un pò addietro coi drivers :Prrr: gli ultimi whql so i 174.31 se non erro, poi alcuni sono mezzi whql tipo quelli che ho appena installato da qualche giorno che so gli ultimi 177.41, serve l'inf moddato, ma i blu-ray vanno cmq :)

PS: io continuo a sentire il sibilio che proviene dalla scritta sony sotto lo schermo (solo con luminosità massima)

Euripylos
01-07-2008, 19:12
mmm ma sai io sto molto sulle generazioni, la serie 175 mi flikera qua e la con le schede 8800 su desktop, quindi la generazione 16x mi va' piu che bene a meno che non danno diversa compatibilità per altri giochi ;)

DeathNote
01-07-2008, 20:03
mmm manca qualcosa :stordita: :stordita:
noto solo ora... cosa manca?????????????? :D :D :D
dai euri diccelo diccelo.. oddio che curiosita'!!!!!! :Prrr:

PS qua si vincono dei vaio http://moveyourstyle.sony.it/ , io gioco sempre a sti concorsi della sony sperando di portarmi a casa qualcosa ma per ora niente :(

Bartman
02-07-2008, 17:23
ragazzi alcune domande. ho un sony vaio fz38m
ho formattato reinstallando vista pulito senza tutte quelle schifezze ...

faccio 4,9 di punteggio .... voi?

ho installato sony shared library e VAIO Event Service 3.3 .. per utilizzare i tasti FN e i tasti speciali posti sopra la tastiera. Ma in nessuna parte del mio Vista trovo qualche applicazione sony che mi permetta di personalizzare qualcosa. Non riesco ad esempio utilizzarli con winamp! :( non ci credo che non c'è modo per farlo...

Aeon_red
02-07-2008, 23:35
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un'aiuto da altri possessori di sony vaio....
ebbene, il problema è il seguente: ho cancellato erroneamente un file SQplus.dll (attinente se nn ho capito male al windvd), che il mio antivirus riportava come infetto (ma in realtà è un falso positivo...). Ora qualcuno di buon cuore può dirmi se ho combinato un bel casino?
Per aiutarvi ripoto questo link in cui già si è accennato al problema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20032771&postcount=3491

Ringrazio chi voglia aiutarmi

Jedi82
04-07-2008, 10:02
Euri ciao, ascolta io non avevo mai saputo a cosa servisse sto tasto, l'av mode e dopo aver letto da te a cosa era utile ho provato a farlo partire il note con questo tasto ma mi da un errore dicendomi che qualcosa non è stato installato, cosa puo' essere??


up

Adriano_87
04-07-2008, 11:17
quale il programma da reinstallare tra i tanti vaio per poter far rifunzionare correttamente i tasti da tastiera fn + tasto funzione (ad esempio per la luminosità del monitor)?

caurusapulus
04-07-2008, 12:42
quale il programma da reinstallare tra i tanti vaio per poter far rifunzionare correttamente i tasti da tastiera fn + tasto funzione (ad esempio per la luminosità del monitor)?

Sicuramente le Shared DLL Library, poi mi pare che c'era anche una utility ma non ricordo :cry:
Cmq prova a mettere solo le Library, poi al limite se non funziona mi metto a cercare :D

Adriano_87
04-07-2008, 13:39
Sicuramente le Shared DLL Library, poi mi pare che c'era anche una utility ma non ricordo :cry:
Cmq prova a mettere solo le Library, poi al limite se non funziona mi metto a cercare :D

guarda ho riavviato e mi è tornato tutto a posto...grazie lo stesso...

un'altra cosa ora...ho aggiornato i driver video del mio fz31s che possiede una 8600m gs al driver 174.31...
solo che mentre gioco a pes 2008 mi capita quasi tutte le partite che si incanta l'immagine per un secondo e mi viene fuori scritto questo errore: "il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" e poi dopo quella pausa posso tornare a giocare normalmente...come mai???

Apeiron84
04-07-2008, 13:59
Salve a tutti! ho ccombinato un casino,
volevo resettare il mio FZ11S a come era quando l'ho tirato fuori dalla scatola un anno fa, e senza volerlo anziche fare un ripristino normale ho
cancellato tutto il disco rigido, inclusa la partizione...cioè quando premo F10 non succede niente, si ripresenta la scritta "OS not found".
dopo mi dice che non vede manco il disco C:, pero a un certo punto si riesce a far partire il ripristino totale:
con i due dischi di ripristino ho cominciato a fare il ripristino totale, anche della partizione; però, quando mi chiede di inserire il disco "ripristino applicazione" si blocca sempre allo stesso punto dicendomi che c'è un errore e che si deve far ripartire tutto da capo.
Io l'ho fatto, piu volte ormai, e si blocca sembre poco dopo aver inserito l'ultimo disco!!! ARGHHHHH!
Detto questo ho telefonato in assistenza dove mi hanno detto che forse il disco 3 è danneggiato (mi hanno detto rigato, ma il disco è PERFETTO, sempre stato in confezione) e che per
42 euro mi rimandano a casa i 3 dischi...
che posso fare? secondo voi il problema è del disco? non vorrei che anche con quelli nuovi mi fa la stessa cosa!!

Non c'è nessuno di MILANO o dintorni che HA un FZ11S e che mi puo prestare i dischi?? (verrei io a prenderli senza problemi)

DEVO LAVORARCI col PC, ho salvato DECINE di presentazioni in power point che devo studiare per un grosso esame che devo dare il 24 luglio...
non voglio farvi pena dicendovelo, pero penso di trovare persone come me che senza notebook si sentono come senza UNA GAMBA.( è questa la sens che sto provando.) NON HO NEANCHE UN MULETTO sostitutivo!! sto scrivendo da quello della mia ragazza!

Apeiron84
04-07-2008, 14:03
dimenticavo: Grazie a chiunque possa aiutarmi, questo è il tread piu completo che ci sia sulla serie FZ..:D :D :D
mi emoziono se penso che un anno fa sono stato tra i primi a scrivere di questa serie quando era appena apparsa su sito VAIO... :)

Euripylos
04-07-2008, 16:36
consiglio che davo quando rispondevo alle chiamate

prova ad andare dal un rivenditore e chiedere se ti fanno il piacere di provare un disco di ripristino e verifichi :D che loro li hanno di tutti i modelli + o -

Poker85
04-07-2008, 17:20
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Quando avvio con il pulsante AV MODE, mi avvia regolarmente il sistema di avvio rapido, ma per quanto riguarda le immagini e le musica me le fa prendere solo dalla cartella utente pubblica.
C'è un modo per dargli l'accesso alla cartella utente normale?
Un saluto a tutti

Apeiron84
04-07-2008, 17:55
consiglio che davo quando rispondevo alle chiamate

prova ad andare dal un rivenditore e chiedere se ti fanno il piacere di provare un disco di ripristino e verifichi :D che loro li hanno di tutti i modelli + o -

Grazie, sembra una buona idea! certo spero di trovare un rivanditore che li abbia del FZ11S... qualcuno mi sa dire sove potrei andare piu o meno a colpo sicuro? ho pensato negozi n.xt a milano...
sperando che il problema sia nel disco masterizzato male!
mi si blocca durante il "ripristino della partizione di ripristino":muro: :muro:

Apeiron84
04-07-2008, 18:04
provato a chiamare mi hanno detto che nn li hanno perchè ogni pc ha la sua triade di dischi... mah mi sembra strano visto che quelli della vaio hanno proposto di inviarmeli...

Euripylos
04-07-2008, 18:44
se viene richiesto un RDVD in assistenza te lo danno per quel modello, ma non vuol dire che non puoi usarlo su altri modelli dello stesso tipo

quindi era solo mal'informato
anche quando fai un'acquisto telefonico richiedono tipo ''RDVD IT FZ11Z''

non c'e' mica scritto ''RDVD IT FZ11Z per seriale 28xxxxxx-5xxxxxx''

Apeiron84
04-07-2008, 19:25
se viene richiesto un RDVD in assistenza te lo danno per quel modello, ma non vuol dire che non puoi usarlo su altri modelli dello stesso tipo

quindi era solo mal'informato
anche quando fai un'acquisto telefonico richiedono tipo ''RDVD IT FZ11Z''

non c'e' mica scritto ''RDVD IT FZ11Z per seriale 28xxxxxx-5xxxxxx''

eh lo immaginavo! CHE PACCOOOOOOOOO:muro:

batisgrulla
06-07-2008, 12:10
Ragazzi, scusate le domande trite e ritrite, ma io tra un thread e l'altro (ero arrivato fino a pag. 269 poi non ce l'ho fatta più) non ci sto capendo più niente.

Le mie domande sono poche e semplici:

1) la sony ha preso atto e fatto qualcosa per risolvere il problema della velocità di masterizzazione del fz21m e s? Ho visto e installato un aggiornamento software per l'unità, ma non è cambiato nulla.

2) A qualcuno è stata cambiata l'unità?

3) Se non è stato fatto nulla, perchè? Sarò strano, ma mi rifuto di masterizzare a 8 x nel 2008.

Vi prego non offendetevi per le domande. E' veramente difficile cercare info in questi thread.

Saluti
Batisgrulla

caurusapulus
06-07-2008, 12:12
1) no
2) no
3) :fagiano: Sony ha attuato una politica di "menefreghismo" :cry:

diabolik1981
06-07-2008, 12:15
Ragazzi, scusate le domande trite e ritrite, ma io tra un thread e l'altro (ero arrivato fino a pag. 269 poi non ce l'ho fatta più) non ci sto capendo più niente.

Le mie domande sono poche e semplici:

1) la sony ha preso atto e fatto qualcosa per risolvere il problema della velocità di masterizzazione del fz21m e s? Ho visto e installato un aggiornamento software per l'unità, ma non è cambiato nulla.

2) A qualcuno è stata cambiata l'unità?

3) Se non è stato fatto nulla, perchè? Sarò strano, ma mi rifuto di masterizzare a 8 x nel 2008.

Vi prego non offendetevi per le domande. E' veramente difficile cercare info in questi thread.

Saluti
Batisgrulla

se parli di DVD in commercio nessun masterizzatore slim da portatile va oltre quella velocità

Euripylos
06-07-2008, 13:09
pultroppo ci si lamenta anche per malinformazione.

l'ho gia spiegato piu di 1 volta in questo thread, lo riscrivo e semmai mettetelo in topic :>

il 21m ha un'unita BD ok? di lettura hanno i 2x (come all'uscita dei vecchi DVD che avevano lettura/scrittura bassa) poiche è un lettore ''combo'' con 2 lenti che si cambiano di posto in scrittura la lentina vibra (e cosi anche quella BD dato che e' accorpata insieme) magicamente vibra di piu alla velocita' della scrittura, quindi per non rischiare la ''rottura'' della lentina BD che e' molto piu sensibili la velocita' è abbassata e simile a quella, se vuoi fare una ricerca guarda molti altri portatili che han lettore combo :>

poi sinceramente..... perche un vorrebbe scrivere piu veloce? alla fine il dvd/cd lo fai e non ci metti neanche delle ore. l'importante e' il risultato :>

Poker85
06-07-2008, 14:10
Euripylos non puoi criticare utenti che comprano un notebook che non rispetta le caratteristiche indicate...Anche se sono caratteristiche fuori dal comune, o impossibili.
Qui è la Sony che ha sbagliato a scrivere le caratterestiche...e credo dovrebbe semplicemente scusarsi ufficialmente per l'errore.
Se uno scrive parecchi CD c'è la differenza tra 24 e 8x... 1/3 del tempo circa. :D

burn88
06-07-2008, 17:34
ragazzi...voi come avete tolto le etichette da "supermercato" sul vostro vaio!? non vorrei rovinarlo...grazie! :)

diabolik1981
06-07-2008, 17:41
ragazzi...voi come avete tolto le etichette da "supermercato" sul vostro vaio!? non vorrei rovinarlo...grazie! :)

di quali etichette parli?

burn88
06-07-2008, 17:49
di quali etichette parli?

quelle delle specifiche tecniche! :O

Euripylos
06-07-2008, 18:27
Euripylos non puoi criticare utenti che comprano un notebook che non rispetta le caratteristiche indicate...Anche se sono caratteristiche fuori dal comune, o impossibili.
Qui è la Sony che ha sbagliato a scrivere le caratterestiche...e credo dovrebbe semplicemente scusarsi ufficialmente per l'errore.
Se uno scrive parecchi CD c'è la differenza tra 24 e 8x... 1/3 del tempo circa. :D

dove hai letto caratteristiche sbagliate?

Poker85
06-07-2008, 19:24
quindi per non rischiare la ''rottura'' della lentina BD che e' molto piu sensibili la velocita' è abbassata e simile a quella, se vuoi fare una ricerca guarda molti altri portatili che han lettore combo :>


Da qui mi sembra di capire che quel masterizzatore non può masterizzare a 24x come dichiarato nelle specifiche tecniche, ma è limitato ad 8x.
Quindi come caratteristica di scrittura dovevano mettere 8x e non 24x. Da ciò deduco che le caratteristiche son sbagliate.

Euripylos
06-07-2008, 20:05
si, ok, ma dove sono scritte?

Poker85
06-07-2008, 20:14
nella scheda tecnica sul sito sony c'era scritto 24x (attualmente la scheda non è disponibile dal sito)
Cmq su google cercando si trovano schede tecniche, che evidentemente fanno riferimento a quello che era scritto sul sito sony, dove pure c'è scritto 24x...
Anche nella scheda del primo post c'è scritto... E credo che quella scheda faccia riferimento a quello che stava scritto sul sito sony...

Euripylos
06-07-2008, 20:56
si, ed e' una cosa che era scritto sul sito sony patocco italiano non ufficiale che tutti prendevano rifermimento (in questo thread cera gia una discussione simile aperta 3/4 volte)

il sito ufficiale è www.vaio-link.com del resto potete pure diffidare, e se per caso ci sono scritte cose per altre, telefonate al supporto e fatelo presente, che in quei casi Sony viene incontro al cliente.

ma non se la cosa viene scritta in altri siti

roby991992
07-07-2008, 14:36
ragazzi vorrei fare una domanda: ma è possibile acquisire video dalla porta hdmi dei nostri notebook da sorgenti come playstation 3 col cavo hdmi?

rewind.vr
07-07-2008, 17:51
Salve a tutti, buongiorno avrei una domanda quesito per gli esperti,
monto linux 7.10 kubuntu (sony vaio fz21m),
ho questi errori, ( nn me ne ero mai accorto, ad eccezione del cirillico)
volevo installare varicad ma mi crasha magari c'è una relazione tra questi errori e varicad

egrep -i '^\((EE|WW)\)|glx' /var/log/Xorg.0.log

ottengo :

(**) Option "AIGLX" "true"
(WW) The directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist.
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions//libglx.so
(II) Module glx: vendor="X.Org Foundation"
(**) AIGLX enabled
(II) Loading extension GLX
(**) NVIDIA(0): Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
(EE) NVIDIA(0): Failed to initialize the GLX module; please check in your X
(EE) NVIDIA(0): log file that the GLX module has been loaded in your X
(EE) NVIDIA(0): server, and that the module is the NVIDIA GLX module. If
(EE) NVIDIA(0): you continue to encounter problems, Please try
(EE) NVIDIA(0): reinstalling the NVIDIA driver.
(**) NVIDIA(0): Enabling 32-bit ARGB GLX visuals.
(WW) NVIDIA(0): Error: Unable to find DOS (Enable/Disable output switching)
(WW) NVIDIA(0): file path under /proc/acpi/video. NVIDIA X driver will not
(WW) NVIDIA(0): be able to respond to display change hotkey events.
(II) Loading extension NV-GLX
(EE) AIGLX: Screen 0 is not DRI capable
(II) GLX: Initialized MESA-PROXY GL provider for screen 0


Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

mysticrayon
07-07-2008, 18:45
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?Sembrerebbe che il modulo libglx che stai caricando non sia quello proprietario NVIDIA, se hai installato i driver scaricandoli dal sito può essere che quel modulo sia stato sovrascritto con qualche aggiornamento di sistema.
Soluzione:
Prova a reinstallare i driver NVIDIA

cya,
Crayon

DeathNote
07-07-2008, 20:51
Volevo mostrarvi le temperature del mio fz21z durante la conversione di un dvd in un divx.:eek:

http://s64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/th_Untitled-1-19.jpg (http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-1-19.jpg)(clikkate sull'imma per ingrandire)
Core 1 96 °C :eek:
Core 2 96 °C :eek:
GPU Core 93°C :eek:

Mi auguro solo che non si fonda :rolleyes:

batisgrulla
07-07-2008, 22:03
pultroppo ci si lamenta anche per malinformazione.
Ti correggo. Disinformazione.

poi sinceramente..... perche un vorrebbe scrivere piu veloce? alla fine il dvd/cd lo fai e non ci metti neanche delle ore. l'importante e' il risultato :>
Io faccio il dj e ti assicuro che quando stampi tanti cd la differenza tra un 8 x e un 24 si sente e come.

Io trovo che la politica di Sony in questo frangente sia stata vergognosa.
Questo a casa mia si chiama difetto di conformità. Il prodotto non è conforme alle specifiche promesse.

Non c'è nessuno che ha copiato il sito Sony quando ancora scriveva 24x o che ha una copia dei volantini che giravano all'epoca?

stambeccuccio
07-07-2008, 22:07
Ti correggo. Disinformazione.


Io faccio il dj e ti assicuro che quando stampi tanti cd la differenza tra un 8 x e un 24 si sente e come.

Io trovo che la politica di Sony in questo frangente sia stata vergognosa.
Questo a casa mia si chiama difetto di conformità. Il prodotto non è conforme alle specifiche promesse.

Non c'è nessuno che ha copiato il sito Sony quando ancora scriveva 24x o che ha una copia dei volantini che giravano all'epoca?

si, è esattamente così, ricordi poprio bene.. il sito vaio link sony e il sito sempre vaio link sony relativo alle caratteristiche del portatile riportava diversamente le caratteristiche del lettore masterizzatore combo.. poi solo dopo qualche mese è stato corretto!!!

Quindi caro Europylos i dati non sono stati presi da altri siti, se non quelli ufficiali SONY che evidentemente erano errati.. probabilmente in buona fede.. ma resta il fatto che i clienti che hanno acquistato si sono basati su quelle caratteristiche e sono stati ingannati.

stambeccuccio
07-07-2008, 22:11
..cmq per chi è interessato qui ci sono i nuovi modelli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752380&page=2#26

..un po' deludenti.. come del resto ultimamente un po' la politica di vendita sony ! :(

DeathNote
07-07-2008, 22:43
..cmq per chi è interessato qui ci sono i nuovi modelli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752380&page=2#26

..un po' deludenti.. come del resto ultimamente un po' la politica di vendita sony ! :(
che schifo.... :(

...Euripylos confermi le caratteristiche dei nuovi modelli?

powhatan
07-07-2008, 23:16
Non c'è nessuno che ha copiato il sito Sony quando ancora scriveva 24x o che ha una copia dei volantini che giravano all'epoca?

:D
http://files.filefront.com/VGN+FZ21S1pdf/;10965567;/fileinfo.html

Euripylos
07-07-2008, 23:38
anzi va, riedito tutto quello che ho scritto...
lasciam fare, voglio lasciare il thread pulito e non alimentare la discussione

stambeccuccio
08-07-2008, 01:04
anzi va, riedito tutto quello che ho scritto...
lasciam fare, voglio lasciare il thread pulito e non alimentare la discussione
:mc:

originale sony visualizzabile e scaricabile da qui (http://lzdqow.bay.livefilestore.com/y1pipmtQGWallj43U8cTPstECrds5g7bfl5-uVFo-AFjilMZF_BH3b9jA7u3JlqyyMla5tBE9N8mpQXmo-eU0lzTw/VGN-FZ21S1.pdf?download)

scaricato dal sito ufficiale (ora tolto) qui (http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series)

e che erano scritte (prima che venissero corrette dopo qualche mese) sempre nel sito ufficiale delle caratteristiche tecniche di tale serie di notebook qui (http://support.vaio.sony.it/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2808)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080708005927_bugiasony.jpg


..altro che siti ufficiosi o cazzate da forum. :( :muro:

Euripylos
08-07-2008, 01:29
ok, sito italiano di sony....
non capisco il nesso.

il sito ufficiale di vaio e' www.vaio-link.com, quello e' roba di pubblicita' in italia.
aka = errore da mano si gente che han fatto questo sito sui vaio in italia. non centra nulla con quello fatto dai developer con informazioni CORRETTE quali vaio-link.

non a caso piu di una volta ho scritto ''fate distinzione''.

Euripylos
08-07-2008, 01:31
Ti correggo. Disinformazione.


Io faccio il dj e ti assicuro che quando stampi tanti cd la differenza tra un 8 x e un 24 si sente e come.

Io trovo che la politica di Sony in questo frangente sia stata vergognosa.
Questo a casa mia si chiama difetto di conformità. Il prodotto non è conforme alle specifiche promesse.

Non c'è nessuno che ha copiato il sito Sony quando ancora scriveva 24x o che ha una copia dei volantini che giravano all'epoca?

non penso che compri un portatile solo per il 24x 1.
e poi se hai letto cosa ho scritto sulle specifiche del lettore combo BD non ti puo lamentare, senno in caso non compravi un vaio con il lettore BD.

stambeccuccio
08-07-2008, 02:07
ok, sito italiano di sony....
non capisco il nesso.

il sito ufficiale di vaio e' www.vaio-link.com, quello e' roba di pubblicita' in italia.
aka = errore da mano si gente che han fatto questo sito sui vaio in italia. non centra nulla con quello fatto dai developer con informazioni CORRETTE quali vaio-link.

non a caso piu di una volta ho scritto ''fate distinzione''.

..euripylos.. non cercare di difendere l'indifendibile.. ci fai una brutta figura.. a dovertela dire tutta la brutta figura ai miei occhi l'hai già fatta quando avevi promesso delle prove.. che ti sei "dimenticato" poi di postare (chi era interessato.. sta ancora aspettando).. questo è un forum, è vero che tu lavori per SONY, ma devo essere molto sincero a me personalmente non sei proprio piaciuto.. perchè giustamente non hai dato informazioni su nulla.. per vincoli professionali, ma allora non dovresti nemmeno partecipare ad un forum pubblico... insomma non è bello che tu scrivi che stai provando i nuovi modelli in questo forum suscitando la curiosità per poi dopo trincerati dietro il tuo lavoro.. insomma è molto criticabile tale approccio e non... ti fa sembrare figo.
Questo è il mio personale pensiero, detto con molta sincerità e mi auguro senza offesa, non c'è nessuna intenzione da parte mia..ma solo dirti l'output del tuo approccio in questo 3D.

Premesso che il link che tu posti www.vaio-link.com.. se ci clicchi sopra.. ti rimanda esattamente al link ufficiale sony italia.. se scegli, come ovvio che scegli, la lingua italiana... poi ci sono anche tutte le altre lingue.
Provare per credere.

Fatta questa premessa.. mi sembra che esista SONY ITALIA o è un falso ed una invenzione!? .. SONY Italia che ci vende in notebook è SONY oppure è una associazione di altro genere..!?
Secondo te, le specifiche che vengono pubblicizzate sul sito ufficiale sony italia.. hanno un valore legale oppure no !? Tra l'altro tali informazioni diciamo "errate" erano scritte anche sui volantini pubblicitari che si trovavano in giro nei vari negozi.. se vuoi te li spedisco pure o li scannerizzo e li posto..

La verità è un'altra... che un grosso colosso come è SONY ha più volte toppato con pubblicità ingannevole ed ai limiti della truffa.. ricordi la questione ed il video che ancora c'è sulla funzione del tasto AV che dove avviare la parte multimediale senza il sistema operativo !? Cosa che sebbene pubblicizzata con un FZ11 non era presente in tali modelli, ma nemmeno sugli FZ21 e solo "finalmente" sugli FZ31 !?
Questi sono fatti e non invenzioni.

Ma leggendo bene il forum.. c'è anche dell'altro.

La verità è che fino ad oggi nessuno ha mandato una bella raccomandata con ricevuta di ritorno scritta da un avvocato e magari rivolgendosi ad una associazione di consumatori.. con inizio di una bella causa... in cui SONY soccombererebbe e risarcirebbe il ragazzo o l'impiegato o il cliente che per pagare il notebook e "credere" a sony (ed alla sua immagine di serietà che non ha) ci ha messo magari due anni del proprio lavoro.

Insomma è il colmo che tu sostenga quello che hai postato.. :mc: :mc: ..oltre il danno e la presa in giro di SONY..anche la beffa !!!!!!!!!!! :( :muro:
Mi dispiace proprio che un tecnico ragioni in questo modo..mi nonna "forse" non apprezza e sempre "forse" non capisce la differenza da masterizzare a 8x invece che a 24x..

PS: lo sai che cosa penso anche ? Che se queste cose le sapessero in Giappone (Sony Corporation) .. secondo me licenzierebbero parecchia gente che li rappresenta, molto male qua in Europa ed in Italia.

diabolik1981
08-07-2008, 09:05
ok, sito italiano di sony....
non capisco il nesso.

il sito ufficiale di vaio e' www.vaio-link.com, quello e' roba di pubblicita' in italia.
aka = errore da mano si gente che han fatto questo sito sui vaio in italia. non centra nulla con quello fatto dai developer con informazioni CORRETTE quali vaio-link.

non a caso piu di una volta ho scritto ''fate distinzione''.

tecnicamente è sempre un sito legato a sony e passibile di denuncia dal punto di vista legale, il resto sono chiacchiere.

Euripylos
08-07-2008, 09:29
..euripylos.. non cercare di difendere l'indifendibile.. ci fai una brutta figura.. a dovertela dire tutta la brutta figura ai miei occhi l'hai già fatta quando avevi promesso delle prove.. che ti sei "dimenticato" poi di postare (chi era interessato.. sta ancora aspettando).. questo è un forum, è vero che tu lavori per SONY, ma devo essere molto sincero a me personalmente non sei proprio piaciuto.. perchè giustamente non hai dato informazioni su nulla.. per vincoli professionali, ma allora non dovresti nemmeno partecipare ad un forum pubblico... insomma non è bello che tu scrivi che stai provando i nuovi modelli in questo forum suscitando la curiosità per poi dopo trincerati dietro il tuo lavoro.. insomma è molto criticabile tale approccio e non... ti fa sembrare figo.
Questo è il mio personale pensiero, detto con molta sincerità e mi auguro senza offesa, non c'è nessuna intenzione da parte mia..ma solo dirti l'output del tuo approccio in questo 3D.

Premesso che il link che tu posti www.vaio-link.com.. se ci clicchi sopra.. ti rimanda esattamente al link ufficiale sony italia.. se scegli, come ovvio che scegli, la lingua italiana... poi ci sono anche tutte le altre lingue.
Provare per credere.

Fatta questa premessa.. mi sembra che esista SONY ITALIA o è un falso ed una invenzione!? .. SONY Italia che ci vende in notebook è SONY oppure è una associazione di altro genere..!?
Secondo te, le specifiche che vengono pubblicizzate sul sito ufficiale sony italia.. hanno un valore legale oppure no !? Tra l'altro tali informazioni diciamo "errate" erano scritte anche sui volantini pubblicitari che si trovavano in giro nei vari negozi.. se vuoi te li spedisco pure o li scannerizzo e li posto..

La verità è un'altra... che un grosso colosso come è SONY ha più volte toppato con pubblicità ingannevole ed ai limiti della truffa.. ricordi la questione ed il video che ancora c'è sulla funzione del tasto AV che dove avviare la parte multimediale senza il sistema operativo !? Cosa che sebbene pubblicizzata con un FZ11 non era presente in tali modelli, ma nemmeno sugli FZ21 e solo "finalmente" sugli FZ31 !?
Questi sono fatti e non invenzioni.

Ma leggendo bene il forum.. c'è anche dell'altro.

La verità è che fino ad oggi nessuno ha mandato una bella raccomandata con ricevuta di ritorno scritta da un avvocato e magari rivolgendosi ad una associazione di consumatori.. con inizio di una bella causa... in cui SONY soccombererebbe e risarcirebbe il ragazzo o l'impiegato o il cliente che per pagare il notebook e "credere" a sony (ed alla sua immagine di serietà che non ha) ci ha messo magari due anni del proprio lavoro.

Insomma è il colmo che tu sostenga quello che hai postato.. :mc: :mc: ..oltre il danno e la presa in giro di SONY..anche la beffa !!!!!!!!!!! :( :muro:
Mi dispiace proprio che un tecnico ragioni in questo modo..mi nonna "forse" non apprezza e sempre "forse" non capisce la differenza da masterizzare a 8x invece che a 24x..

PS: lo sai che cosa penso anche ? Che se queste cose le sapessero in Giappone (Sony Corporation) .. secondo me licenzierebbero parecchia gente che li rappresenta, molto male qua in Europa ed in Italia.

prove che non ho tempo pratico di fare. (e se me le listi mi fai anche un piacere che non leggo sempre il forum, leggo quello che posso e ricordo quello che posso)
modelli nuovi che ho gia detto che non posso postare nulla. punto. anche se fosse na cavolata,

apprezzo il tuo pensiero ma sinceramente come dovrei rispondere a uno che in poche parole mi dice ''vattene?''

in ogni caso se clicchi ''italia'' su vaio-link ti manda sempre SU vaio link italiano non su sony.it/vaio dove avete preso le specifiche.
altra cosa, sony style / sony italy sono due cose differenti. la prima e' per i vaio.

il resto dell walltext non lo commento.

cmq diabolik tecnicamente si, ma teoricamente non e' gestito da vaio europe. quello e' gestito solo da sony italy.

Jedi82
08-07-2008, 19:34
Euri ciao, ascolta io non avevo mai saputo a cosa servisse sto tasto, l'av mode e dopo aver letto da te a cosa era utile ho provato a farlo partire il note con questo tasto ma mi da un errore dicendomi che qualcosa non è stato installato, cosa puo' essere??
:sofico: :sofico: :sofico:

palmy
08-07-2008, 20:04
Salve a tutti, buongiorno avrei una domanda quesito per gli esperti,
monto linux 7.10 kubuntu (sony vaio fz21m),
ho questi errori, ( nn me ne ero mai accorto, ad eccezione del cirillico)
volevo installare varicad ma mi crasha magari c'è una relazione tra questi errori e varicad

egrep -i '^\((EE|WW)\)|glx' /var/log/Xorg.0.log

ottengo :

(**) Option "AIGLX" "true"
(WW) The directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist.
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions//libglx.so
(II) Module glx: vendor="X.Org Foundation"
(**) AIGLX enabled
(II) Loading extension GLX
(**) NVIDIA(0): Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
(EE) NVIDIA(0): Failed to initialize the GLX module; please check in your X
(EE) NVIDIA(0): log file that the GLX module has been loaded in your X
(EE) NVIDIA(0): server, and that the module is the NVIDIA GLX module. If
(EE) NVIDIA(0): you continue to encounter problems, Please try
(EE) NVIDIA(0): reinstalling the NVIDIA driver.
(**) NVIDIA(0): Enabling 32-bit ARGB GLX visuals.
(WW) NVIDIA(0): Error: Unable to find DOS (Enable/Disable output switching)
(WW) NVIDIA(0): file path under /proc/acpi/video. NVIDIA X driver will not
(WW) NVIDIA(0): be able to respond to display change hotkey events.
(II) Loading extension NV-GLX
(EE) AIGLX: Screen 0 is not DRI capable
(II) GLX: Initialized MESA-PROXY GL provider for screen 0


Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

I driver che cerchi di caricare o non sono quelli proprietari o la creazione del modulo kernel non è andato a buon fine.
disinstalla e reinstalla i driver proprietari e modifica il file xorg.conf in modo che carichi quelli giusti (Driver "nv" va sostituito con Driver "nvidia" nella sezione Device)

QUI (http://www.palmix.org/download/xorg.conf) puoi trovare un file xorg.conf configurato correttamente per l'FZ2, confrontalo con il tuo e verifica le differenze.

N.B. ti ricordo (ma credo tu lo sappia già) che durante la disintallazione e l'installazione dei driver proprietari Nvidia devi spegnere il server X.

batisgrulla
08-07-2008, 20:46
PS: lo sai che cosa penso anche ? Che se queste cose le sapessero in Giappone (Sony Corporation) .. secondo me licenzierebbero parecchia gente che li rappresenta, molto male qua in Europa ed in Italia.

C***o ti quoto in toto. E ti dico che se dovessi trovare il volantino di Euronics con i dati errati sul FZ21M una prima R.A. la mando io. Io il pc l'ho preso da loro. Sono loro i primi ad avermi fregato. Non solo: vi dico che fino a ieri non ho masterizzato nulla appositamente.
Lo sapete che se uno si accorge di un difetto di confomità ha solo 2 mesi per contestarlo?

batisgrulla
08-07-2008, 20:52
non penso che compri un portatile solo per il 24x 1.
e poi se hai letto cosa ho scritto sulle specifiche del lettore combo BD non ti puo lamentare, senno in caso non compravi un vaio con il lettore BD.
Mi sa che io e te non ci capiamo. Non avrei comprato un vaio con il lettore BD se mi avessero fornito le specifiche corrette, cosa che non è accaduta.

marcello.m24
08-07-2008, 22:06
Lasciatemi stare Euripylos....

I nuovi portatili sono più pesi, poi cambia poco sembrano un misto tra fw di qlc anno fa e i supercompatti della collezione autunno inverno, sono passati da nvidia a ati... questo si....


:D :D :D :D :D

Euripylos
08-07-2008, 23:15
no ma lascio stare e se volete contunuare qualcosa mandatemi i pm e non scrivetela qua, che almeno lasciamo pulito questo thread.
che tanto quello che scritto non viene letto interamente o compreso.

Kal
09-07-2008, 10:58
Volevo mostrarvi le temperature del mio fz21z durante la conversione di un dvd in un divx.:eek:

http://s64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/th_Untitled-1-19.jpg (http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-1-19.jpg)(clikkate sull'imma per ingrandire)
Core 1 96 °C :eek:
Core 2 96 °C :eek:
GPU Core 93°C :eek:

Mi auguro solo che non si fonda :rolleyes:

Io,con il mio FZ11Z,non supero i 78°C per core.
Mentre la scheda video raggiunge effettivamente la soglia dei 90°C

Euripylos
09-07-2008, 11:13
cmq provate con core temp per la temperature, e' quello piu accurato per gli fz, han un margine di errore di 4/5 gradi solo.

rewind.vr
09-07-2008, 19:31
Grazie Palmy...,
usavo già il tuo xorg che hai postato....

messi su di nuovo...
cito il thread...che ho usato (più o meno ho seguito quella strada)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=185737.msg1229946#msg1229946

@vaio:~$ egrep -i '^\((EE|WW)\)|glx' /var/log/Xorg.0.log
(**) Option "AIGLX" "true"
(WW) The directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist.
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions//libglx.so
(II) Module glx: vendor="NVIDIA Corporation"
(II) NVIDIA GLX Module 173.14.05 Mon May 19 00:30:52 PDT 2008
(II) Loading extension GLX
(**) NVIDIA(0): Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
(WW) NVIDIA(0): Support for DDC/CI within the NVIDIA X driver's NV-CONTROL
(WW) NVIDIA(0): extension is deprecated, and will be removed in a future
(WW) NVIDIA(0): release. For details, please see the "AllowDDCCI"
(WW) NVIDIA(0): description in Appendix B: X Config Options of the
(WW) NVIDIA(0): README.
(II) NVIDIA(0): Support for GLX with the Damage and Composite X extensions is
(**) NVIDIA(0): Enabling 32-bit ARGB GLX visuals.
(II) Loading extension NV-GLX
(II) Initializing extension GLX


Dovrebbe essere tutto tutto a posto???

palmy
10-07-2008, 09:28
Grazie Palmy...,
usavo già il tuo xorg che hai postato....

messi su di nuovo...
cito il thread...che ho usato (più o meno ho seguito quella strada)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=185737.msg1229946#msg1229946

@vaio:~$ egrep -i '^\((EE|WW)\)|glx' /var/log/Xorg.0.log
(**) Option "AIGLX" "true"
(WW) The directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist.
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions//libglx.so
(II) Module glx: vendor="NVIDIA Corporation"
(II) NVIDIA GLX Module 173.14.05 Mon May 19 00:30:52 PDT 2008
(II) Loading extension GLX
(**) NVIDIA(0): Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
(WW) NVIDIA(0): Support for DDC/CI within the NVIDIA X driver's NV-CONTROL
(WW) NVIDIA(0): extension is deprecated, and will be removed in a future
(WW) NVIDIA(0): release. For details, please see the "AllowDDCCI"
(WW) NVIDIA(0): description in Appendix B: X Config Options of the
(WW) NVIDIA(0): README.
(II) NVIDIA(0): Support for GLX with the Damage and Composite X extensions is
(**) NVIDIA(0): Enabling 32-bit ARGB GLX visuals.
(II) Loading extension NV-GLX
(II) Initializing extension GLX


Dovrebbe essere tutto tutto a posto???

Si i messaggi che hai sono di avvertimento non di errore, dicono che hai i moduli ddc compilati nel kernel, che sono sconsigliati e che verranno eliminati in futuro.
Questo ovviamente per i driver proprietari di Nvidia, mentre per quelli free il DDC viene ancora usato.
Se ti compili da solo il kernel elimina (o compila solo come modulo) il driver relativo al framebuffer delle schede nvidia nella sezione Graphic support.
Così come anche meglio non compilare in modo statico i driver per il Direct rendering e l'agp in quanto i driver proprietari Nvidia usano i propri moduli.

palmy
10-07-2008, 09:36
Ho fatto una triste scoperta:

Il processore montato sugli FZ21M supporta 4 stati di speedstep (spiegazione un po' riduttiva) mentre il Bios dei nostri Vaio ne supporta solo 3.....ancora una volta Sony delude!....anche se chiunque ha dato una occhiata al menù del Bios si è accorto che è scarno e limitato.

diabolik1981
10-07-2008, 09:42
Ho fatto una triste scoperta:

Il processore montato sugli FZ21M supporta 4 stati di speedstep (spiegazione un po' riduttiva) mentre il Bios dei nostri Vaio ne supporta solo 3.....ancora una volta Sony delude!....anche se chiunque ha dato una occhiata al menù del Bios si è accorto che è scarno e limitato.

concordo sulla delusione, me li aspettavo decisamente meglio come portatili soprattutto considerato il costo maggiore rispetto alla concorrenza.

bIRGUs
10-07-2008, 10:25
si e sopratutto perche' non si puo abilitare il VT che e' vitale per usare le macchine virtuali !!

palmy
10-07-2008, 10:32
si e sopratutto perche' non si puo abilitare il VT che e' vitale per usare le macchine virtuali !!

A dire il vero il VT è abilitato, io la macchina virtuale la faccio girare senza problemi e con tanto di supporto kernel per l'estensione kvm del processore.

Fra l'altro ci ho virtualizzato sia XP che Vista (con qualche limitazione) e la velocità è molto buona quasi meglio delle virtual machine del lavoro (ahahah..sto esagerando!)

Akenathos
10-07-2008, 10:44
Vabbe unica consolazione è che nn sono l'unico ad essersi trovato male con sti vaio.
Infatti sto cercando di sbolognarlo il prima possibile e la delusione è l'aver pagato un botto un portatile che alla fine non mi sta dando nulla(e forse mi sta dando anche meno visto la questione del lettore/masterizzatore e il video davvero pessimo) se nn la scritta vaio 0o
Ho sempre criticato gli acer e le altre marche ma alla fine come componentistica danno la stessa cosa ma costano molto di meno e lì posso giustificare qualche anomalia dati i costi piu contenuti.
Ultima lamentela(per modo di dire): i supporti.. possibile che ad una cifra del genere non si possano permettere di mettere 3 dischi in croce? (ripristino, os, driver/utility)
Dell ad esempio fornisce un mare di dischi e da la possibilità di ripristinare il sistema come uno meglio crede senza tutto quel software baggianata che mette su sony

Sicuramente il mio prossimo acquisto nn si orienterà su questa marca dato che il sovrapprezzo che applicano non è piu in alcun modo giustificato.
Secondo voi Fz21M di novembre a quanto lo si puo vendere?

paki80
10-07-2008, 10:49
salve a tutti,
cerco un possessore del vgn-fz38m chiunque abbia questo modello di sony vaio mi contatti in privato oppure su msn a [email protected] è urgente...grazie!!!

diabolik1981
10-07-2008, 10:55
salve a tutti,
cerco un possessore del vgn-fz38m chiunque abbia questo modello di sony vaio mi contatti in privato oppure su msn a [email protected] è urgente...grazie!!!

scrivi pure qui, è la discussione dedicata, io ho quel portatile

paki80
10-07-2008, 11:12
ok,espongo qui la mia problematica....

ho formattato questo portatile e non sapendo che bisognava creare i dischi di ripristino ho formattato la partizione.ora ho reinstallato vista ultimate OEM(prima avevo la home premium) scaricando dai torrent la versione per i notebook sony.ho messo i driver che ho trovato sul sito ma mi mancano alcune utility che non riesco a trovare da nessuna parte.ho chiamato ieri la sony e mi ha detto l'operatore che mi spedivano il dvd di ripristino che mi consente di portare il pc allo stato originale di configurazione ovviamente pagandolo.adesso pensavo di trovare qualcuno che possieda lo stesso modello di vaio che ho io e mi crei i dvd di ripristino

diabolik1981
10-07-2008, 11:16
ok,espongo qui la mia problematica....

ho formattato questo portatile e non sapendo che bisognava creare i dischi di ripristino ho formattato la partizione.ora ho reinstallato vista ultimate OEM(prima avevo la home premium) scaricando dai torrent la versione per i notebook sony.ho messo i driver che ho trovato sul sito ma mi mancano alcune utility che non riesco a trovare da nessuna parte.ho chiamato ieri la sony e mi ha detto l'operatore che mi spedivano il dvd di ripristino che mi consente di portare il pc allo stato originale di configurazione ovviamente pagandolo.adesso pensavo di trovare qualcuno che possieda lo stesso modello di vaio che ho io e mi crei i dvd di ripristino

ho fatto la tua stessa cosa, anche io sono senza dischi di ripristino, ma sinceramente non saprei che farmene.

paki80
10-07-2008, 11:20
beh sarebbe utile nel momento in cui si formatta il pc avere il dvd ke ti porta il notebook alla configurazione originale

bIRGUs
10-07-2008, 11:26
a me non risulta che sia attivo.. a meno che si paciocchi con il BIOS in modo Raw, avevo trovato un post che spiegava come fare:

post su communities.vmware.com (http://communities.vmware.com/thread/93922;jsessionid=E42BFFB19CEEC156485B388513812473?tstart=0&start=0)

Sinceramente non mi sono (ancora avventurato).

Da virtual pc 2007 risulta disattivo, vmware non l'ho ancora provato sull'FZ come pure kvm su fedora

paki80
10-07-2008, 11:30
a me non risulta che sia attivo.. a meno che si paciocchi con il BIOS in modo Raw, avevo trovato un post che spiegava come fare:

post su communities.vmware.com (http://communities.vmware.com/thread/93922;jsessionid=E42BFFB19CEEC156485B388513812473?tstart=0&start=0)

Sinceramente non mi sono (ancora avventurato).

Da virtual pc 2007 risulta disattivo, vmware non l'ho ancora provato sull'FZ come pure kvm su fedora

cioè?

diabolik1981
10-07-2008, 12:07
beh sarebbe utile nel momento in cui si formatta il pc avere il dvd ke ti porta il notebook alla configurazione originale

con tutto quello schifo installato su e perdere una vita per ripulirlo? non ci penso affatto.

paki80
10-07-2008, 12:15
ma a te il lettore blue ray funziona?

palmy
10-07-2008, 12:29
a me non risulta che sia attivo.. a meno che si paciocchi con il BIOS in modo Raw, avevo trovato un post che spiegava come fare:

post su communities.vmware.com (http://communities.vmware.com/thread/93922;jsessionid=E42BFFB19CEEC156485B388513812473?tstart=0&start=0)

Sinceramente non mi sono (ancora avventurato).

Da virtual pc 2007 risulta disattivo, vmware non l'ho ancora provato sull'FZ come pure kvm su fedora

Io quando guardo le informazioni sulle estensioni del processore viene riconosciuta quella per la virtualizzazione.

Il kernel compila perfettamente il modulo (kvm) e lo carica all'avvio.
Poi ho usato Vitualbox (con il suo modulo da compilare a sua volta sul kernel) e funziona perfettamente.

Forse il problema che hai riscontrato è più dovuto al software di virtualizzazione che al supporto hardware.
O forse sfugge qualcosa a me

bIRGUs
10-07-2008, 12:37
si ma puoi associare un core esclusivamente ad una VM ?


Con il Intel(R) Core(TM)2 processor with vPro(TM) technology Test Utility di intel non si vede na ceppa... (non funge correttamente), ora guardo se c'e' qualche altra utility atta allo scopo

Sirbako
10-07-2008, 12:44
ma a te il lettore blue ray funziona?

no è un pacco.:p
dentro il pc c'è un mattone.:sofico: :sofico:
santo cielo, qui dicono tutti che il pc fa schifo etc. ma secondo me non è poi così. poi dipende da cosa uno si aspetti. ma se il masterizzatore va a 8x, a me frega poco o nulla dato che masterizzo quasi mai e sicuramente non dal portatile.

PS: il blueray funzia.

bIRGUs
10-07-2008, 12:59
cosa vuol dire... non e' che uno deve avere 16 pc.... cmq ritengo pure io che anche se va ad 8x non e' un grosso problema, diciamo che scoccia solo un po :P

Akenathos
10-07-2008, 13:35
Si con il mnasterizzatore concordo con voi. Mi interessa poco nulla visto che masterizzo 3 cd all'anno e sinceramente se nn mi fossi iscritto al forum manco mi sarei accorto della cosa :-)
Unica cosa è che data la marca e dato il prezzo mi sarei aspettato un sistema migliore(ho dimenticato di dire che anche il tasto sinsitro del touch a volte fa cilecca)

Euripylos
10-07-2008, 15:50
Si con il mnasterizzatore concordo con voi. Mi interessa poco nulla visto che masterizzo 3 cd all'anno e sinceramente se nn mi fossi iscritto al forum manco mi sarei accorto della cosa :-)
Unica cosa è che data la marca e dato il prezzo mi sarei aspettato un sistema migliore(ho dimenticato di dire che anche il tasto sinsitro del touch a volte fa cilecca)

ci sono delle improved parts se sei ancora in garanzia, chiami l'assistenza e te lo riparano (il touchpad)

Akenathos
10-07-2008, 16:25
si? ne approfitto per farti una domanda xo'
Il pc è di novembre quindi è in garanzia ma non ho piu lo scontrino.. vale comunque o mi attacco al tram?

pO|_iNo
10-07-2008, 16:33
si? ne approfitto per farti una domanda xo'
Il pc è di novembre quindi è in garanzia ma non ho piu lo scontrino.. vale comunque o mi attacco al tram?

Personalmente ho acquistato il notebook su sony style e,non so se dipenda da questo, non mi hanno chiesto alcun documento d'acquisto. Credo sia stato sufficiente il numero di serie del portatile. Del resto all'interno della scatola d'imballaggio che mi hanno spedito c'era un opuscolo in cui viene spiegato come effettuare l'imballaggio e cosa includere nella spedizione: lo scontrino/fattura non erano richiesti.

Euripylos
10-07-2008, 18:36
si? ne approfitto per farti una domanda xo'
Il pc è di novembre quindi è in garanzia ma non ho piu lo scontrino.. vale comunque o mi attacco al tram?

si possono vedere la data della consegna e vendita del produttore, basta che gli dai una data indicativa tipo 15 novembre, tanto poi la riaccomodano loro

paki80
11-07-2008, 13:47
nessuno ha il vaio VGN-FZ38M??è urgente!!!

axelroth
11-07-2008, 19:55
spluciando il sito sony, mi sono soffermato sulle utility e driver preinstallati sul 31M
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i40849_fz31.JPG

i due che mi lasciano perplessi sono il pacco per l'instant mode e i driver per l'optical disc.
Mi spiego, l'instant mode sul 21 non funziona non è che se lo installo riesco a farlo andare????
I driver per l'optical disc potrebbero servire a migliorare qualcosa sul 21m??

paki80
12-07-2008, 09:22
spluciando il sito sony, mi sono soffermato sulle utility e driver preinstallati sul 31M
http://immagini.p2pforum.it/images.php/i40849_fz31.JPG

i due che mi lasciano perplessi sono il pacco per l'instant mode e i driver per l'optical disc.
Mi spiego, l'instant mode sul 21 non funziona non è che se lo installo riesco a farlo andare????
I driver per l'optical disc potrebbero servire a migliorare qualcosa sul 21m??

io cerco proprio queste utility da installare nel mio fz38m ma sul sito ci sono solo gli aggiornamenti e non avendo le utility base non posso mettere gli aggiornamenti....cosa fare?

yamaz
12-07-2008, 11:10
Ciao ragazzi, ho letto un po' di thread ma mi chiedo se qualcuno possa riassumermi sta cosa: l'installazione di Vista 64 su Vaio FZ38M dà particolari problemi o posso procedere tranquillamente? Grazie :)

Euripylos
12-07-2008, 12:11
perdi alcune funzioni ma diciamo che e' ok.
ovviamente essendo un downgrade non supportato da sony non vieni coperto dal supporto se succede qualcosa.

cmq mi pare che perdi la funzione istant mode principalmente, e' quella che rogna di piu, perche va' in combo con tante utility vaio che non puoi installare se hai un'altra versione di vista non distribuita da sony

diabolik1981
12-07-2008, 12:39
Ciao ragazzi, ho letto un po' di thread ma mi chiedo se qualcuno possa riassumermi sta cosa: l'installazione di Vista 64 su Vaio FZ38M dà particolari problemi o posso procedere tranquillamente? Grazie :)

lo sto usando e va tranquillamente. Certo se ti servono le boiate installate da Sony non ti conviene farlo, se invece vuoi sfruttare a pieno tutto il potenziale della macchina è un deciso passo avanti.

yamaz
12-07-2008, 12:58
lo sto usando e va tranquillamente. Certo se ti servono le boiate installate da Sony non ti conviene farlo, se invece vuoi sfruttare a pieno tutto il potenziale della macchina è un deciso passo avanti.

Le boiate Sony le disinstallerei comunque... l'unica preoccupazione sono i tasti FN che alla fine sono comodi... quelli vanno?

(cmq grazie a entrambi :) )

Euripylos
12-07-2008, 13:05
si devi installare l'event service, e due altre utility dal pacchetto che non ricordo mai il nome. che gestiscono i tastini funzione.

original function qualcosa credo

Tonyxx85
13-07-2008, 02:07
Ciao, ho visto il SONY- VGN-FZ38M a 999€, è devo dire che è veramente bello.
Ho postato nella sezione "consigli per gli aquisti" per avere un consiglio su questo notebook, l'ho utilizzerei soprattutto per internet e programmazione (e poi sarei felice se potessi installare qualche gioco [un futuro gta4 :p ])
Mi sono accorto solo dopo di questo bel thread, ma lì mi hanno detto che il processore e la scheda video sono troppo scarsi per giocare un pò.

Premettendo che il notebook non mi serve per giocare, ma come si comporta in generale, a quel prezzo lo consigliate?
Il notebook scalda tanto(è una cosa che odio)?
Qualcuno potrebbe postare l'indice di prestazione di vista del modello FZ38M?

:)

ps. ho letto varie pagine, ma son tante!!!

distefano
13-07-2008, 12:56
ho preso da poco un fz31s e volevo kiedervi 2 cose:

- Qualkuno di voi ke guida ha seguito per il passaggio a xp avendo pero la piena funzionalita di tutti i componenti ?

- E' normale ke nella confezione nn ho trovato alcun cd/dvd di driver o sistema operativo ? come si fa ad avere almeno un cd della licenza di vista

yamaz
13-07-2008, 20:11
Immagino che non esista una versione dei driver Nvidia modificata da Sony per Vista 64... quindi devo scaricarli dal sito ufficiale Nvidia e scordarmi i tasti funzione per la luminosità etc.?

Tonyxx85
13-07-2008, 21:29
Ciao, ho visto il SONY- VGN-FZ38M a 999€, è devo dire che è veramente bello.
Ho postato nella sezione "consigli per gli aquisti" per avere un consiglio su questo notebook, l'ho utilizzerei soprattutto per internet e programmazione (e poi sarei felice se potessi installare qualche gioco [un futuro gta4 :p ])
Mi sono accorto solo dopo di questo bel thread, ma lì mi hanno detto che il processore e la scheda video sono troppo scarsi per giocare un pò.

Premettendo che il notebook non mi serve per giocare, ma come si comporta in generale, a quel prezzo lo consigliate?
Il notebook scalda tanto(è una cosa che odio)?
Qualcuno potrebbe postare l'indice di prestazione di vista del modello FZ38M?

:)

ps. ho letto varie pagine, ma son tante!!!

Scusate nessuno mi può aiutare? domani dovrei prenderlo, e vorrei qualche conferma che il notebook si comporta bene, e che non abbia difetti particolari.
Le caratteristiche sono adatte a fare girare bene il SO Vista?
:(

Euripylos
14-07-2008, 08:37
scusa sono stato occuptato ieri non ho potuto rispondere anche se avevo letto.

-se le configurazioni e specifiche tecniche ti soddisfano a mio parere è un buon notebook :> ho di mio un FZ31Z che non e' molto differente dal tuo ed è perfetto.
-il notebook scalda tanto se gira su batteria, senza è sugli standard.
-l'indice mi pare è identico all'FZ31s quindi 5.0, controllo meglio quando entro a lavoro.

i vaio non hanno schede grafiche per gioco, questo si, e pultroppo i developer non pensono di tirare fuori nulla per il gaming ancora (sadface per me :()

ma per il resto è ok :>

Euripylos
14-07-2008, 09:11
ho preso da poco un fz31s e volevo kiedervi 2 cose:

- Qualkuno di voi ke guida ha seguito per il passaggio a xp avendo pero la piena funzionalita di tutti i componenti ?

- E' normale ke nella confezione nn ho trovato alcun cd/dvd di driver o sistema operativo ? come si fa ad avere almeno un cd della licenza di vista

-perdi solo alcune funzioni come scritto sopra, come istant mode ad esempio (av mode)

-si, li devi creare dalla utility ''centro ripristino vaio''.

yamaz
14-07-2008, 11:34
Immagino che non esista una versione dei driver Nvidia modificata da Sony per Vista 64... quindi devo scaricarli dal sito ufficiale Nvidia e scordarmi i tasti funzione per la luminosità etc.?

Help :D

Euripylos
14-07-2008, 12:29
come scritto su scarica event service e altri programmini dal pacchetto utility nel sito www.vaio-link.com

mi pare original function ed event qualcosa e ti dovrebbe funzionare al 100%.

solo con xp i tasti funzione vengono persi

VANCAL
14-07-2008, 13:42
come scritto su scarica event service e altri programmini dal pacchetto utility nel sito www.vaio-link.com

mi pare original function ed event qualcosa e ti dovrebbe funzionare al 100%.

solo con xp i tasti funzione vengono persi

Con gli ultimi driver 177.66 WinXP x86 non certificati WHQL funzionano anche i tasti Fn per i controlli della luminosità. :D

diabolik1981
14-07-2008, 14:28
Scusate nessuno mi può aiutare? domani dovrei prenderlo, e vorrei qualche conferma che il notebook si comporta bene, e che non abbia difetti particolari.
Le caratteristiche sono adatte a fare girare bene il SO Vista?
:(

avendo il fz38m ti consiglio di cercare altro e di saltare Sony.

Tonyxx85
14-07-2008, 15:13
avendo il fz38m ti consiglio di cercare altro e di saltare Sony.

Ciao, come mai l'ho sconsigli?
Potresti dirmi che problemi hai avuto?

Euripylos
14-07-2008, 15:17
diciamo che a parita di prezzo ci compri un portatile un poco bruttino ma piu performante, i vaio costano motlo di piu anche per la sola estetica e l'LCD

Tonyxx85
14-07-2008, 15:31
diciamo che a parita di prezzo ci compri un portatile un poco bruttino ma piu performante, i vaio costano motlo di piu anche per la sola estetica e l'LCD

E io che pensavo che t8100 e 8400Gt non erano così male. Ho provato a vedere portatili hp a 1000€ (non on-line), e non si trova tanto di meglio. Tu cosa prenderesti?

diabolik1981
14-07-2008, 16:06
diciamo che a parita di prezzo ci compri un portatile un poco bruttino ma piu performante, i vaio costano motlo di piu anche per la sola estetica e l'LCD

l'LCD è pari pari a quello di molti altri marchi, niente di sconvolgente.

Hanno prezzi molto alti e la differenza non è giustificata da un incremento qualitativo, spesso a livello di componenti e performance a parità di prezzo si ottiene molto in più.

Euripylos
14-07-2008, 16:16
gli LCD son tutta n'altra generazione, come componentistica e come struttura (motivo perche sono piccoli e piatti) che poi non sono neanche sony ma samsung :D, te lo dico io che ci lavoro sopra e li apro.

tony, io se ti propongo un portatile dire sulla MSI.
mi sta piacendo di questi ultimi periodi e come qualita prezzo sono molto buoni.

poi bom, dipende tanto dai miei gusti dato che guardo tanto al gaming io

ferdy73
14-07-2008, 19:47
Salve a tutti, spero che sia il posto giusto per chiedere aiuto.
Allora, ho un sony vaio FZ38M con vista Home premium aggiornato al SP 1.
Premetto che l'idea di poter vedere i blu ray attraverso laptop collegandoli al mio ampli Onkyo TX sr-605 mi allettava molto... Ma una volta collegato il cavo HDMI all'ampli che poi in output va ad un LCD hd ready.. riesco solo a vedere il video mentre il flusso audio è completamente assente come da monitor dell'ampli.
La cosa strana è che se evito il bypass dell'ampli, collegandomi direttamente alla TV, sento l'audio. Ora, sono un pò deluso ... senza il dts o dolby il godimento di un film o di un concerto è a metà.
Qualcuno ha riscontrato un problema simile?
Idee su come risolverlo o devo rassegnarmi all'ennesima incompatibilità di driver etc...

Grazie in anticipo!!

Euripylos
14-07-2008, 20:41
mmm di solito dipende dal cavo, che versione di hdmi ha l'amplificatore e la tv?

ferdy73
14-07-2008, 21:11
allora L'onkyo supporta 1.3 Il tv è 1.2. ma ho provato sia con cavo 1.2 che con 1.3 stesso risultato...
ma perchè il cavo? al massimo non supporterebbe nuove codifiche ma almeno un lineare PCM avrei dovuto sentirlo... se ci fosse un uscita ottica sul vaio potrei provare ad abbinare le due sorgenti come ho fatto con il decoder sky HD.
Il vaio riconosce immediatamente l'inserimento del cavo HDMI e si setta in output in digitale ma molto non posso fare per provare...

yamaz
14-07-2008, 23:56
Il problema adesso sono i driver Alps per il touchpad e per il lettore di memory card... quelli proprio non li trovo per x64... qualche dritta? :)

Con gli ultimi driver 177.66 WinXP x86 non certificati WHQL funzionano anche i tasti Fn per i controlli della luminosità. :D

Con quelli 64 bit no :(

Tonyxx85
15-07-2008, 01:48
diciamo che a parita di prezzo ci compri un portatile un poco bruttino ma piu performante, i vaio costano motlo di piu anche per la sola estetica e l'LCD

l'LCD è pari pari a quello di molti altri marchi, niente di sconvolgente.

Hanno prezzi molto alti e la differenza non è giustificata da un incremento qualitativo, spesso a livello di componenti e performance a parità di prezzo si ottiene molto in più.

Ok deciso, lascio perdere il vaio, grazie!
:lamer:

Euripylos
15-07-2008, 09:49
allora L'onkyo supporta 1.3 Il tv è 1.2. ma ho provato sia con cavo 1.2 che con 1.3 stesso risultato...
ma perchè il cavo? al massimo non supporterebbe nuove codifiche ma almeno un lineare PCM avrei dovuto sentirlo... se ci fosse un uscita ottica sul vaio potrei provare ad abbinare le due sorgenti come ho fatto con il decoder sky HD.
Il vaio riconosce immediatamente l'inserimento del cavo HDMI e si setta in output in digitale ma molto non posso fare per provare...

dipende dalle codifiche, il cavo 1.3 ha il pin audio invertito, infatti da 1.2 a 1.2 non ci sono problemi, anche da 1.2 a 1.3 non ci sono problemi, ma da 1.3 a 1.2 fanno confusione. penso sia dovuto a quello non ne sono sicuro, di solito le tv codificano a 100% l'audio/video, ma dell'amplificatore sono totalmente ignorante in materia, ci dovrei girare intorno un'attimo per capirci :>

ferdy73
15-07-2008, 10:08
dipende dalle codifiche, il cavo 1.3 ha il pin audio invertito, infatti da 1.2 a 1.2 non ci sono problemi, anche da 1.2 a 1.3 non ci sono problemi, ma da 1.3 a 1.2 fanno confusione. penso sia dovuto a quello non ne sono sicuro, di solito le tv codificano a 100% l'audio/video, ma dell'amplificatore sono totalmente ignorante in materia, ci dovrei girare intorno un'attimo per capirci :>

ok, quindi dovrei sentire qualcosa visto che l'audio parte dal Sony è si ferma all'ampli. Io ho settato che l'ampli non deve fare uscire nuovamente l'audio verso il TV. Quindi sarebbe da 1.2 (Sony) a 1.3 (Onkyo ampli). Ma non sento neanche i suoni di Windows, a prescindere dalle codifiche 5.1 del BD.

palmy
15-07-2008, 16:40
Con il rilascio del kernel 2.6.26 di Linux alcuni miglioramenti sono stati portati al supporto per i nostri FZ (anche) fra cui il led del WiFi vicino al led del bluetooth (utilissimo direi...ahahahah)...per quanto riguarda la webcam chi decidesse di aggiornare il kernel ricordo che deve utilizzare i driver dalla versione 0.11.1 in poi in quanto lo stack V4L è stato modificato rispetto alle precedenti versioni del kernel.

I driver nuovi per la webcam sono scaricabili qui (http://mediati.org/r5u870/r5u870-0.11.1.tar.gz)

paki80
15-07-2008, 19:58
allora nessuno ha il sony vaio vgn fz38m disposto a creare il disco di ripristino e spedirmelo? è urgente!!!

Doris_Day
15-07-2008, 22:35
weeeee
ciao a tutti! vedo palmy sempre pronto ad aiutare la gente...
io qui sto col mio fz2 e mi trovo piu' che bene.

c'e' qualche acciacco coi video, ma per il resto questo vaio e' strepitoso.

era un saluto veloce, percio' Ciaoooooooooooooooooo

bIRGUs
16-07-2008, 00:21
Con il rilascio del kernel 2.6.26 di Linux alcuni miglioramenti sono stati portati al supporto per i nostri FZ

e per i tasti della luminosita ?

Ciao