PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Mizar Ky'Alur
05-12-2008, 20:40
Caratteristiche dettagliate - CORSAIR Value Select VS4GSDSKIT667D2
Generale
Capacità di memoria 4 GB ( 2 x 2 GB )
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Velocità memoria 667 MHz ( PC2-5300 )
Tempo di latenza CL5
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Caratteristiche RAM Senza buffer
Configurazione modulo 256 x 64
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x memoria - SO DIMM 200 pin
Garanzia del produttore
Servizi e supporto Garanzia a vita


Pagate 62€, 2 settimane fa, con spedizione. E se le ho montate io su un Fz1..:D
Grande powhatan, grazie ancora:sofico:

marcello.m24
06-12-2008, 12:09
con questi sì! ;)

mitico

TurboDiesel
06-12-2008, 21:25
volevo chiedere anche un'altra cosa.. ho appena formattato e reinstallato vista pulito.. per i driver ho utilizzato il comodisimo pacchetto linkato da jedi82.. sono però un po' perplesso dalla resa dei driver nvidia.. ho installato i driver presenti in entrambe le sottocartelle della cartella "video".. sono compatibili anche con la 8600GS del mio FZ21S, vero?! o mi consigliate un'altra versione di driver (monto vista 32bit)?
grazie!

uppino.. :(
grazie!

caurusapulus
07-12-2008, 08:57
se ti accontenti di driver non certificati whql puoi andare su laptopvideo2go, in particolare qui (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21883) ci trovi gli ultimi rilasciati :)

s4ccio
09-12-2008, 11:25
Chiedo scusa ragazzi, ma non sono riuscito a trovare qualcosa nemmeno con il search nel 3d, vorrei chiedervi se c'è un link aggiornato disponibile per scaricare la prima parte della cartella WAUUPGRD per creare un DVD di Vista pulito!!!

Aiutatemi vi prego!!! :D

grazie mille!

powhatan
09-12-2008, 18:51
Chiedo scusa ragazzi, ma non sono riuscito a trovare qualcosa nemmeno con il search nel 3d, vorrei chiedervi se c'è un link aggiornato disponibile per scaricare la prima parte della cartella WAUUPGRD per creare un DVD di Vista pulito!!!

Aiutatemi vi prego!!! :D

grazie mille!

Purtroppo non riesco a ritrovare in archivio la prima parte... qualcun altro che la possa riuppare?

s4ccio
09-12-2008, 23:06
nel frattempo mi sono ricordato di avere un'installazione di Vista a casa nel pc fisso, ma non trovo la cartella WAUUPGRD (sì ho già reso visualizzabili le cartelle e file nascosti)

domanda scema : questa cartella esiste solo per i notebook Vaio? o per i notebook in generale? o è possibile trovarla, come appunto nel mio caso, anche in un pc da tavolo?

grazie :D

gigi88
10-12-2008, 14:09
se ti accontenti di driver non certificati whql puoi andare su laptopvideo2go, in particolare qui (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21883) ci trovi gli ultimi rilasciati :)

E funzionano benissimo ;)

powhatan
10-12-2008, 16:31
E funzionano benissimo ;)

testati con blu ray?

ricaia
10-12-2008, 18:03
Se hai un pò di pazienza ti conviene aprire il portatile (che non è assolutamente difficile) e rimuovere la polvere dalla ventolina e dintorni.
Usare la bomboletta spray direttamente nelle fessure non è il massimo perchè rischi di accumulare la polvere invece di toglierla, anch'io sul mio FZ21S avevo la temperatura un pò alta dopo un anno ma da quando l'ho ripulito è tornato alla normalità e la ventolina non si sente nemmeno.
Non ti consiglio di mandarlo in assistenza perchè fanno semplicemente la stessa cosa che ho fatto io e ti succhiano soldi e tempo.

avresti per caso una guida per aprirlo
una volta ho provato ma a meta dell'opera ho rinunciato

s4ccio
11-12-2008, 15:06
nel frattempo mi sono ricordato di avere un'installazione di Vista a casa nel pc fisso, ma non trovo la cartella WAUUPGRD (sì ho già reso visualizzabili le cartelle e file nascosti)

domanda scema : questa cartella esiste solo per i notebook Vaio? o per i notebook in generale? o è possibile trovarla, come appunto nel mio caso, anche in un pc da tavolo?

grazie :D

up, non riesco a trovare questa cartella.
ho anche ripristinato Vista sul mio vaio, ma di questa cartella non c'è traccia.
Devo forse prima fare qualche update ?
aiutatemi per favore, perchè non so come fare :|

axelroth
11-12-2008, 17:44
date un occhiata qui:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=-1&m=0

e controllate i notebook supportati.
Mi pare che la lista sia notevolmente diminuita nell'ultimo mese.
Stiamo quindi diventando obsoleti ????

Artuzzo
11-12-2008, 20:52
Raga si puo montare un hard disck sata 2 sul fz 21 s? un velociraptor 300 gb a 10000 rpm?

Art71
11-12-2008, 21:07
avresti per caso una guida per aprirlo
una volta ho provato ma a meta dell'opera ho rinunciato

Ecco ti ben servito, era nello vecchio 3d. Segui alla lettera :read: , io ci sono riuscito ad aprirlo, non ti dico quello che era dentro!!!

Un po 'di tempo indietro i promesso alcuni di voi ho posto alcune immagini degli interni del mio FZ11S, e che ora è finalmente qui.

Sono utilizzati per la pulizia il mio notebook ogni 6 mesi o hanno dato i ragionevolmente utilizzare in ambienti polverosi, e perché i condividere il mio appartamento con un gatto peloso. Ma dal momento che la FZ non dispone di un separato coperchio che copre la zona della ventola che significa l'intero fondo è prima di venire fuori. Dal momento che i non ha potuto trovare un manuale o qualsiasi altra documentazione su come aprire questo particolare Vaio ho dovuto scoprire me stesso come farlo, e ho pensato che poteva essere utile per fare un po 'di how-to-tutorial invece di Una semplice fotografia di sparare.

Prima di tutto, quando si ha bisogno di aprire il tuo FZ assicuratevi di avere spazio a sufficienza per lavorare con un ambiente pulito e di lavorare pollici Tieni presente che alcune parti possono essere molto delicato, quindi non utilizzare per molto vigore. La FZ è messo insieme molto bene ed è molto facile da prendere, oltre uno rimettere insieme di nuovo, quindi se hai di usare la forza, probabilmente stai facendo qualcosa di sbagliato comunque. Io non assume alcuna responsabilità se freno nulla, e è probabile che vi perdete la garanzia quando si apre il vostro Vaio (anche se i riuscito a mettere il mio ritornare di nuovo insieme, senza un graffio, e io non credo che ci sia comunque a vedere Che è stato aperto). E 'anche consigliabile discarico da te elettricità statica per evitare di danneggiare i componenti elettronici sensibili. Hai speciale per il rischio che le bande, ma solo i tubi di toccare la mia terra e sistema di riscaldamento centrale, di volta in volta e di assicurarsi che i non indossare qualsiasi sintetici. Tutti gli strumenti di cui hai bisogno è un cacciavite e di una carta di credito, e per la pulizia di un vecchio spazzolino e un aspirapolvere o una possibile di aria compressa.
Per cominciare:

- Scollegare il notebook e posizionarlo a testa in giù in un fazzoletto di stoffa o di pace al fine di evitare graffi sul coperchio, anche i consigliamo di posizionare il coperchio della tastiera in dotazione con il notebook (il sottile foglio di Styrofoam) tra il coperchio e la tastiera. Togliete la batteria e rimuovere le due coperchi che coprono il disco rigido e la memoria banche. Ora potete rimuovere il disco rigido svitando le tre viti che fissano la staffa in atto, dopo di che si può farla scorrere verso sinistra e tirarla fuori. La memoria può essere lasciato in questo luogo durante tutta la procedura.

- Ora svitare e rimuovere l'unità ottica; è detenuto in atto da due viti che sono di destra sotto l'unità, li tolga e far scorrere l'intera unità. Se non la diapositiva reale facile premere solo con una carta di credito o del cacciavite sulla striscia di alluminio si vede splendente tra la carcassa e il blocco note di rilascio di unità. Dopo l'unità viene rimosso puoi svitare il resto delle viti nella parte inferiore del blocco note, non dimenticare le quattro viti oltre al connettore della batteria (da non confondere con la potenza ac-plug), e le due grandi viti che sono stati Sotto la batteria, che detengono il diffusore da coprire l'interno. Raccogliere tutte le viti, hai bisogno gonna 'm di nuovo e lei non vorrebbe perdere uno di loro a trovare è rimasti bloccati da qualche parte all'interno del notebook e causare un corto circuito in seguito.

- Poi viene la parte più; accendere il notebook è tornato su piedi di nuovo e aprire lo schermo, per quanto si vada, il coperchio posteriore è quasi allentato, ma dovete svitare le cerniere a schermo perché le viti che detengono nel loro posto sono Avvitati direttamente nel coperchio posteriore. Per accedervi è necessario rimuovere il coperchio che copre gli oratori prima. È solo clic in vigore dal hai già rimosso le due viti in precedenza, così puoi semplicemente pry it off attentamente. Fare attenzione a ciò, i nuovamente utilizzato una carta di credito da me per creare un certo spazio per arrivare sotto le mie dita. Un cacciavite sicuramente lasciare qualche brutta marchi, e che non hanno veramente a utilizzare molto più che la forza per farlo fuori. Non preoccuparti di perdere i mezzi di pulsanti, sono fissati a coprire l'altoparlante e wont venire fuori.
Quando hai l'oratore coperchio si può vedere che le cerniere sono tenute in luogo da 3 viti ciascuna, potreste aver bisogno di spostarsi a pochi fili prima di poter accedere loro. La prima cosa che i è stato notato che c'era un sacco di polvere raccolti intorno alla cerniera a sinistra, che non è strano dato che il ventilatore è posto a stretto contatto, ma ancora un po 'divertente. Adesso è il momento di essere molto attento, dopo aver preso quei 6 viti lo schermo è solo tenuto a posto da essa's cablaggio, prova a mettere il meno stress su di loro il più possibile. Che può essere un po 'difficile perché devi girare intorno a tutta la cosa di nuovo, mentre si mantiene tutto al posto allo stesso tempo, può essere utile avere un po' di assistenza a questo punto, ma è in grado di fare da soli. Prima di girare intorno assicuratevi di avere una buona superficie di metterlo nella forma divertente che ha adesso, ho usato un morbido cuscino per questo io come lei potrebbe essere in grado di vedere nella foto qui sotto.

Ora hai finito, puoi semplicemente estrarre il coperchio posteriore e vedere le meraviglie po 'di elettronica all'interno.

Pulizie:

Per pulire a fondo solo per verificare la polvere, la maggior parte di esso sul sito e in giro per il ventilatore e troverete una bella coperta tra la ventola e top heatpipe. Se si trova un sacco di se-a-rimuovere peli attorno al fan-è necessario trovare o per qualsiasi altro motivo, si potrebbe anche svitare le quattro viti che fissano la ventola di involucro in atto per rimuovere la ventola ed è involucro per un migliore accesso.
Attentamente pry pennello e tutti polvere e sporco con spazzolino e il succhiare it up con l'aspirapolvere. Io uso una piccola mano che per dimensioni vacumer, ha una bocca di gomma staccabili (thats originariamente progettato per succhiare fino versato fluidi), che non danneggi i componenti. Naturalmente, se si dispone di un possibile di aria compressa è possibile utilizzarlo anche a soffiare la polvere.

Ho preso le immagini prima i ripulito la macchina, in modo che tu possa vedere quanto poco-o-polvere che essa ha raccolto entro sei mesi di un uso pesante. Ho fatto rimuovere la polvere di cui i intorno alla cerniera a sinistra-prima di prendere le immagini, perché i non potrebbe annullare le viti altrimenti.
Nel complesso sono molto contento di vedere che non riscuote molto che la polvere e che è più facile da pulire e sul lavoro, la FZ sembra molto ben pensata e sapientemente messi insieme pezzo di tecnologia. Una volta che si sa come si può prendere lo distingue e poi in dieci minuti o così. Pulizia delle polveri non aiutano a mantenere il blocco note chiudere btw (er), la ventola gira di nuovo liscia ed inoltre non si accende per quanto ha fatto e per un breve periodo di tempo.
Ci sono state anche un sacco di domande circa la ventola o fan, ora siamo in grado di vedere è solo una ventola per raffreddare la CPU e la GPU dissipatore di calore, esattamente come il suo predecessore il FE. A differenza del FE che sembra sia dissipatori di calore può essere rimosso, entrambi sono detenuti in atto con le viti, mentre la GPU dissipatore di calore del FE è stato saldato. Non ho provato, ma la prossima volta saranno i i aprirla e aggiungere alcune immagini di CPU e GPU pure. Potrebbe richiedere, prima di me, mentre i arrivare ad essa se!

Tradotto con Google dal inglese!!!

powhatan
11-12-2008, 21:13
Sono utilizzati per la pulizia il mio notebook ogni 6 mesi o hanno dato i ragionevolmente utilizzare in ambienti polverosi, e perché i condividere il mio appartamento con un gatto peloso.

Non c'è niente da fare, a me questo pezzo m'ha sempre fatto scompisciare! :asd:

Artuzzo
12-12-2008, 09:07
ragazzi qualcuno sa se il vaio fz supporta gli Hard Disck serial ata 2?

palmy
12-12-2008, 14:35
ragazzi qualcuno sa se il vaio fz supporta gli Hard Disck serial ata 2?

Bisognerebbe verificare...nella peggiore delle ipotesi il disco SATA2 funzionerà in modalità SATA1.

Artuzzo
12-12-2008, 21:08
Bisognerebbe verificare...nella peggiore delle ipotesi il disco SATA2 funzionerà in modalità SATA1.

bisognerebbe informarsi perche ci sono i western digital 10 000 rpm 300 gb da 2,5''. Sono un aereo, il cambio di prestazione dei nostri vaio sarebbe elevato.
3gb/s. Pero' appunto sono sata2 e costano intorno ai 200 euro.

palmy
13-12-2008, 12:19
bisognerebbe informarsi perche ci sono i western digital 10 000 rpm 300 gb da 2,5''. Sono un aereo, il cambio di prestazione dei nostri vaio sarebbe elevato.
3gb/s. Pero' appunto sono sata2 e costano intorno ai 200 euro.

secondo Intel il chip ICH8M supporta i 3Gb/s quindi SATA II :

http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-022304.htm

Sirbako
13-12-2008, 15:32
ecco:
come si fa far si che in ubuntu funzioni il jack e non le casse quando attacco le cuffie?
era un bug dei driver alsa, pensavo fosse risolto invece nulla.

ho la 8.10

ps: qualcuno ha testato o fatto qualcosa per il controllo luminosità dello schermo?

Artuzzo
14-12-2008, 10:15
secondo Intel il chip ICH8M supporta i 3Gb/s quindi SATA II :

http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-022304.htm

\Grazie palmi!! allora se mi viene un colpo di pazzia lo provo! vediamo le differenze...

Art71
14-12-2008, 11:30
Qualche anima buona mi può aiutare:help: , è sparito fisicamente il masterizzatore dalla gestione dispositivi archivi rimovibili. In poche parole volevo masterizzare un disco ma il comp non lo vede:muro: . Che tocca fa??:mc: :mc: Proprio ieri ho fatto la pulizia dei vecchi punti di ripristino quindi manco a tornare indietro:doh: . Qualche suggerimento???

tony_ciccione
14-12-2008, 11:43
ecco:
come si fa far si che in ubuntu funzioni il jack e non le casse quando attacco le cuffie?
era un bug dei driver alsa, pensavo fosse risolto invece nulla.

ho la 8.10

Guarda qui, nella sezione Audio: http://www.palmix.org/vaio.html

powhatan
15-12-2008, 18:47
Per quale motivo, dopo aver effettuato il riavvio post disinstallazione driver video, la rete non viene più rilevata? Quale razza di collegamento fra scheda viedeo e scheda wi-fi ci può essere? Sono l'unico che ha avuto questo problema?
In secundis: driver nvidia consigliati con supporto blu ray per vista 32, ci sono suggerimenti?

.ga
15-12-2008, 18:52
Per quale motivo, dopo aver effettuato il riavvio post disinstallazione driver video, la rete non viene più rilevata? Quale razza di collegamento fra scheda viedeo e scheda wi-fi ci può essere? Sono l'unico che ha avuto questo problema?
In secundis: driver nvidia consigliati con supporto blu ray per vista 32, ci sono suggerimenti?

mah, a me non voleva installare in alcun modo uno degli aggiornamenti. Ci avrò provato 10 vote.

Poi, passato qualche giorno, il mio Vaio ha cambiato idea e lo ha installato.

Misteri...:D

axelroth
19-12-2008, 10:08
ho visto questo http://www.hwupgrade.it/download/file/3922.html
sulla home page del sito.
Qualcuno li ha installati sul vaio ???

tony_ciccione
19-12-2008, 10:26
Ho aperto il mio FZ21S per le pulizie di primavera (un po' fuori stagione, a dire il vero) seguendo la versione originale della guida riportata da Art71, che trovate qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=2883271).
Ho trovato, come presumibile dopo una anno di utilizzo, uno strato di sporco tra heat sink e ventola, che ostruiva il passaggio dell'aria. Tolto questo e rimontato il tutto ho piacevolmente notato una drastica riduzione delle temperature di 5-6 gradi in idle e di una ventina in full load, sia per CPU che per GPU. Anche le temperature dell'HD sono scese di un bel po'.
Altra piacevole impressione: il nostro FZ visto da dentro è veramente ben fatto ed assemblato; e decisamente facile da smontare e rimontare (peccato solo che per togliere una palletta di polvere si debba svitare anche il monitor): gli unici momenti "difficili" sono stati togliere la placca con i tasti multimediali (ha molti gancetti, e qualcuno può opporre un po' di resistenza) e, appunto, gestire il monitor che una volta svitato resta attaccato allo chassis solo tramite i fili.
Se possono essere utili, ho qualche foto delle varie fasi di lavoro; e ovviamente, se avete delle domande chiedete pure.

axelroth
19-12-2008, 11:03
Ho aperto il mio FZ21S per le pulizie di primavera (un po' fuori stagione, a dire il vero) seguendo la versione originale della guida riportata da Art71, che trovate qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=2883271).
Ho trovato, come presumibile dopo una anno di utilizzo, uno strato di sporco tra heat sink e ventola, che ostruiva il passaggio dell'aria. Tolto questo e rimontato il tutto ho piacevolmente notato una drastica riduzione delle temperature di 5-6 gradi in idle e di una ventina in full load, sia per CPU che per GPU. Anche le temperature dell'HD sono scese di un bel po'.
Altra piacevole impressione: il nostro FZ visto da dentro è veramente ben fatto ed assemblato; e decisamente facile da smontare e rimontare (peccato solo che per togliere una palletta di polvere si debba svitare anche il monitor): gli unici momenti "difficili" sono stati togliere la placca con i tasti multimediali (ha molti gancetti, e qualcuno può opporre un po' di resistenza) e, appunto, gestire il monitor che una volta svitato resta attaccato allo chassis solo tramite i fili.
Se possono essere utili, ho qualche foto delle varie fasi di lavoro; e ovviamente, se avete delle domande chiedete pure.
Posta le foto che potrebbero essere molto ma molto utili :D

powhatan
19-12-2008, 11:39
http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html
A noi serve? Il primo commento dice che non siamo supportati, io provo ad installare e poi vediamo...

floola
19-12-2008, 15:42
Please contact the notebook OEM...

Vorrei capire la particolarità dei Vaio per la quale non si possono avere aggiornamenti ufficiali dei driver, ma solo da terze parti. :boh:

tony_ciccione
19-12-2008, 17:00
Posta le foto che potrebbero essere molto ma molto utili :D

Eccone qualcuna, in ordine di smontaggio:
- il retro, dopo aver tolto batteria, coperchi, hard disk e unità ottica.
http://img156.imageshack.us/img156/395/img2442ra9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=img2442ra9.jpg)

- davanti, dopo aver tolto il coperchio con i tasti multimediali; per toglierlo ho iniziato a sollevarlo dalla sinistra, subito sopra l'uscita dell'aria, usando le unghie e facendo leva con una carta di credito; quindi ho continuato verso l'altro lato, sempre nello stesso modo, in modo da staccare tutti i gancini (ce ne sono molti) usando un po' di forza ma senza esagerare per non rompere niente;
molto comodo il fatto che non ci siano fili che tengono il coperchio ancorato allo chassis.
http://img206.imageshack.us/img206/9683/img2444nx2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img2444nx2.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/3601/img2443di2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img2443di2.jpg)

- lo schermo è collegato tramite 3 viti per cerniera; io le ho tolte tutte, ma non escluderei, a posteriori, che solo le due laterali siano avvitate alla base del computer e che quindi quella centrale possa essere tranquillamente lasciata dove sta; rimando la prova ai posteri (o alla prossima pulizia).
http://img114.imageshack.us/img114/3415/img2445cm5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=img2445cm5.jpg)

- a questo punto, girato il portatile (io l'ho appoggiato su un cuscino) la base viene via molto facilmente; ed ecco l'interno del nostro portatilino. Non resta che togliere la ventola in alto a destra, tenuta da 4 viti, e ripulire.
http://img228.imageshack.us/img228/98/img2446fd0.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img2446fd0.jpg) http://img229.imageshack.us/img229/5246/img2448zt9.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=img2448zt9.jpg) http://img391.imageshack.us/img391/1269/img2449xi7.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=img2449xi7.jpg)

Adesso basta ripercorrere le operazioni al contrario e richiudere tutto.
Un'ultima nota: le viti sono quasi tutte uguali, quindi quando rimontate non ci sono problemi del tipo "ma la vite più lunga da dove l'avevo levata?!". Fanno eccezione le 2 viti a testa larga sotto la batteria, le 6 che tengono lo schermo e le 4 della ventola.

axelroth
19-12-2008, 18:31
Grande tony !!!
Ottimo lavoro !!!:D :D :D

ricaia
20-12-2008, 22:03
ottimo grazie per le foto
ora vado più tranquillo;)

Predator_ISR
21-12-2008, 16:45
Guardando le foto e spiegazioni sopra riportate dell'ottimo lavoro svolto per pulire dalla polvere l'interno del nostro portatilino, mi gira una domanda per la testa e cioe': se volessi sostituire l'unita' ottica del mio FZ (utilizza quella combinata con il lettore BRD) con quella standard (senza lettore BRD) di un serie FW oltre ad "adattare" i diversi driver per il resto di cosa dovrei tener conto?

diabolik1981
21-12-2008, 17:08
Guardando le foto e spiegazioni sopra riportate dell'ottimo lavoro svolto per pulire dalla polvere l'interno del nostro portatilino, mi gira una domanda per la testa e cioe': se volessi sostituire l'unita' ottica del mio FZ (utilizza quella combinata con il lettore BRD) con quella standard (senza lettore BRD) di un serie FW oltre ad "adattare" i diversi driver per il resto di cosa dovrei tener conto?

di nulla. I driver sia XP o Vista per un unità DVD-RW li hanno già incorporati, così dicasi per Linux.

Predator_ISR
21-12-2008, 17:15
di nulla. I driver sia XP o Vista per un unità DVD-RW li hanno già incorporati, così dicasi per Linux.

OK grazie, se procedo alla sostituzione vi informo sul risultato finale.

Sirbako
21-12-2008, 17:20
http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html
A noi serve? Il primo commento dice che non siamo supportati, io provo ad installare e poi vediamo...


news?

powhatan
21-12-2008, 18:54
news?

Installati, ma non testati con nessun gioco.
Nessun problema nella visualizzazione divx.
Chiaramente bisogna utilizzare l'inf moddato da laptopvideo2go, quindi parte della praticità dell'iniziativa va a farsi benedire.
Però nel pack di Nvidia era compreso anche il modulo per la gestione delle librerie Physx etc quindi avere una cosa unica è piuttosto comodo e soprsattutto si ha la certezza che quella versione di driver è progettata per mobile.
Comunque non ho blu-ray quindi anche su questo versante non ho potuto fare test

Mizar Ky'Alur
23-12-2008, 11:36
Ciao,
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon hd esterno da 2,5 da 7200rpm? L'idea sarebbe quella di utilizzarlo x rimpiazzare il mio hd interno e di utilizzare il box per contenere il vecchio hd da usare come esterno.
Avete suggerimenti?
Grazie

palmy
23-12-2008, 11:46
Considerando che oggi è il mio ultimo giorno di lavoro (domani iniziano le mie agognate ferie natalizie) ne approfitto per fare a tutti i frequentatori di questo therad gli auguri di:

BUON NATALE!!
E
FELICE ANNO NUOVO!!

floola
23-12-2008, 11:48
Grazie degli auguri, non scrivo molto nel thread ma passo spesso. Buon Natale e Felice Anno Nuovo anche a te e alla tua famiglia :) E anche a tutti voi del thread :)

tony_ciccione
23-12-2008, 12:20
Guardando le foto e spiegazioni sopra riportate dell'ottimo lavoro svolto per pulire dalla polvere l'interno del nostro portatilino, mi gira una domanda per la testa e cioe': se volessi sostituire l'unita' ottica del mio FZ (utilizza quella combinata con il lettore BRD) con quella standard (senza lettore BRD) di un serie FW oltre ad "adattare" i diversi driver per il resto di cosa dovrei tener conto?

Ma "fisicamente" le due unità sono uguali? Controlla che entri nell'alloggiamento del FZ, che combacino il connettore ed i buchi delle 2 viti per fissarlo al portatile.

bIRGUs
23-12-2008, 13:25
Installati, ma non testati con nessun gioco.
Nessun problema nella visualizzazione divx.
Chiaramente bisogna utilizzare l'inf moddato da laptopvideo2go, quindi parte della praticità dell'iniziativa va a farsi benedire.
Però nel pack di Nvidia era compreso anche il modulo per la gestione delle librerie Physx etc quindi avere una cosa unica è piuttosto comodo e soprsattutto si ha la certezza che quella versione di driver è progettata per mobile.
Comunque non ho blu-ray quindi anche su questo versante non ho potuto fare test

per quel che ne so senza drivers firmati non si possono vedere i blueray

newbie85
23-12-2008, 16:59
scusate ragazzi....ho un fz21m da un anno.....la temperatura del core(misurata con diversi programmi) si aggira sui 68-69 gradi senza applicazioni aperte....cosa posso fare????

Predator_ISR
23-12-2008, 17:37
Ciao,
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon hd esterno da 2,5 da 7200rpm? L'idea sarebbe quella di utilizzarlo x rimpiazzare il mio hd interno e di utilizzare il box per contenere il vecchio hd da usare come esterno.
Avete suggerimenti?
Grazie

Scusa ma nn sarebbe piu' pratico acquistare un hdd (da 7200 rpm) da installare direttamente come "interno" ed un box per contenere il "vecchio" hdd?

Predator_ISR
23-12-2008, 17:46
Ma "fisicamente" le due unità sono uguali? Controlla che entri nell'alloggiamento del FZ, che combacino il connettore ed i buchi delle 2 viti per fissarlo al portatile.

In teoria dovrebbe entrare nell'alloggiamento, dico cio' perche' dei nostri FZ esiste anche la versione con il solo masterizzatore/lettore "tradizionale" non BRD; e quindi non credo abbiamo messo su due linee di montaggio con scocche diverse, il problema del connettore invece potrebbe porsi: ho di recente avuto una sgradita sorpresa nel tentativo di sostituire lo schermo monolampada (attuale) con uno doppia lampada; dopo circa due ore di lavoro alla fine ho scoperto che la coppia di connettorini colleganti la scheda video o la scheda madre allo schermo, erano diversi di quelli presenti sullo schermo doppia lampada che avevo preso; preciso che lo schermo doppia lampada proveniva da un "vecchio" serie FE.
Cmq grazie per il commento/suggerimento tecnico.

Predator_ISR
23-12-2008, 17:51
In teoria dovrebbe entrare nell'alloggiamento, dico cio' perche' dei nostri FZ esiste anche la versione con il solo masterizzatore/lettore "tradizionale" non BRD; e quindi non credo abbiamo messo su due linee di montaggio con scocche diverse, il problema del connettore invece potrebbe porsi: ho di recente avuto una sgradita sorpresa nel tentativo di sostituire lo schermo monolampada (attuale) con uno doppia lampada; dopo circa due ore di lavoro alla fine ho scoperto che la coppia di connettorini colleganti la scheda video o la scheda madre allo schermo, erano diversi di quelli presenti sullo schermo doppia lampada che avevo preso; preciso che lo schermo doppia lampada proveniva da un "vecchio" serie FE.
Cmq grazie per il commento/suggerimento tecnico.

.....mi auto quoto per chiedere se qualcuno ha qualche dritta da propormi - suffragata da qualcosa di tecnico - al fine di ovviare al problema del diverso tipo di connettore gliene sarei grato e se e' delle mie parti gli offro una pizza e birra.

palmy
23-12-2008, 20:17
.....mi auto quoto per chiedere se qualcuno ha qualche dritta da propormi - suffragata da qualcosa di tecnico - al fine di ovviare al problema del diverso tipo di connettore gliene sarei grato e se e' delle mie parti gli offro una pizza e birra.

Premetto che non ho mai aperto il nostro FZ, ma credo che la connessione sia quella standard (SATA) presente in tutti i notebook, in quanto le unità ottiche sono sempre prodotte da terze parti e per molti produttori di notebook.

Il discorso dello schermo invece è differente per il fatto che le lampade diventano 2 anzichè una e quindi richiede un'architettura differente ed inoltre se non erro i doppia lampada sono una peculiarità esclusiva di sony e quindi prodotta "su misura" per lei.

Conclusione: credo che per quanto riguardi l'unità ottica tu possa andare sul tranquillo...certo magari prima di comperarne una aprilo e accertatene (sai mai?!)

Predator_ISR
23-12-2008, 21:02
Premetto che non ho mai aperto il nostro FZ, ma credo che la connessione sia quella standard (SATA) presente in tutti i notebook, in quanto le unità ottiche sono sempre prodotte da terze parti e per molti produttori di notebook.

Il discorso dello schermo invece è differente per il fatto che le lampade diventano 2 anzichè una e quindi richiede un'architettura differente ed inoltre se non erro i doppia lampada sono una peculiarità esclusiva di sony e quindi prodotta "su misura" per lei.

Conclusione: credo che per quanto riguardi l'unità ottica tu possa andare sul tranquillo...certo magari prima di comperarne una aprilo e accertatene (sai mai?!)

Gentile palmy, grazie per le info.
Circa lo schermo devo precisare che anche il doppia lampada, che ho ...disperatamente provato ad installare proviene da un Sony Vaio, la serie precedente alla nostra FZ. In questo caso, mi era chiaro che il circuito moltiplicatore di tensione doveva essere doppio - in quanto deve alimentare due lampade anzicche' una, e che il sistema di ancoraggio dello schermo doveva essere compatibile con la forma dell' FZ, ma quello che non avevo previsto erano appunto i diversi connettori alla scheda madre/ scheda video: e pensare che la scheda video dell'FE e' anch'essa una nvidia ge force
(7400)!!

Mizar Ky'Alur
23-12-2008, 22:55
Scusa ma nn sarebbe piu' pratico acquistare un hdd (da 7200 rpm) da installare direttamente come "interno" ed un box per contenere il "vecchio" hdd?
Si, hai ragione. Cosa mi consigliereste in merito. avevo pensato ad un hd da almeno 250 gb ovviamente 7200rpm. Per il box esterno ho visto diverse soluzioni

stambeccuccio
24-12-2008, 11:51
..ti suggerisco questo (ottimo, versatile e compatibile anche con i nuovi dischi):

e, come box esterno per contenere tutti i nuovi dischi da 500 gb e superiori (che hanno dimensioni in pò più grandi di quelle standard) ho utilizzato questo box che si può utilizzare sia con la porta e-sata e sia con la porta usb2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129203033_ACRyanAluBoxACR-HD86108.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129203033_ACRyanAluBoxACR-HD86108.JPG)

tratto da qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25200526&postcount=7

e il disco: SEAGATE Momentus 7200.3 ST9320421ASG (320GB) 7.200 RPM ;)

Mizar Ky'Alur
24-12-2008, 17:54
Ma nn scrivevate pochi post fa che avevate alcuni problemi? Colgo l'occasione per augurare a tutti unFELICISSIMO NATALE

bIRGUs
26-12-2008, 13:02
Volevo solo dare la mia testimonianza:
ho smontato il mio FZ21S per pulire il dissipatore ventola, e' stato decisamente facile. Ho trovato pure io un bel peluche tra la ventolina e il dissipatore.
Ora la temperatura in idle arriva a 40-44 gradi, prima era circa 60 e piu !!!

p.s. Mannaggia, ho già ordinato un bel raffredda laptop "TaiChi M+" della thermaltake... vabbe' ora quasi quasi lo overclocco (scherzo):P


Ciao a tutti e buone feste

palmy
26-12-2008, 15:29
Giusto un piccolo annuncio:

finalmente è possibile gestire la luminosità dello schermo tramite i tasti funzione dei nostri Vaio FZ anche con Linux, non solo ma è possibile far variare la luminosità automaticamente passando da batteria a corrente e viceversa.

Con un po' di pazienza metterò in linea una guida per abilitare queste funzioni (metterò un post appena pronta).

Per quanto riguarda la webcam esiste un metodo per farla funzionare ma purtroppo i risultati sono pessimi in termini di qualità immagine (sdoppiata e sgranata).:cry: :cry: ...spero in futuro di trovare un modo per risolvere anche quello...per ora rimando e mi godo le ferie :D ;)

axelroth
27-12-2008, 11:59
Il giorno di natale stavo cercando di masterizzare un'immagine iso con il note.
Ho provato sia con ultra iso che con cdburner xp ed ho ottenuto il medesimo risultato, creazione dvd fallita errore di calibrazione termirmica.:muro: :muro:
Ho trasferito l'immagine sul fisso e l'ho masterizzata con nero 7.9. qualcosa senza problemi idee???:mc: :mc:

tony_ciccione
27-12-2008, 15:44
Giusto un piccolo annuncio:


Che dire Palmy, mi piace il tuo modo di fare gli auguri di Natale! ;)
Buone feste.

Artuzzo
27-12-2008, 21:00
Driver (http://www.nvidia.it/content/license/confirmation.aspx?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/Windows/179.28/179.28_notebook_winvista_32bit_beta.exe) certificati beta per la 8600 M gs e gt.

Qualcuno li ha gia provati?

chicco2012
28-12-2008, 01:39
Ciao, ho appena aggiornato la scheda di rete Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller alla versione driver 10.64.10.3 sul mio Vaio FZ38M con istallato Vista Premium pulito.
Il Problema che quando vado in Sospensione o ibernazione al riavvio mi sparisce la scheda di rete,non la vedo più nella Gestione dispositivi,ora per farla riapparire magicamnte devo riavviare il PC (cosa no gradevole).
Forse qualche genio può risolvere il problema.:confused:

powhatan
28-12-2008, 11:16
Ciao, ho appena aggiornato la scheda di rete Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller alla versione driver 10.64.10.3 sul mio Vaio FZ38M con istallato Vista Premium pulito.
Il Problema che quando vado in Sospensione o ibernazione al riavvio mi sparisce la scheda di rete,non la vedo più nella Gestione dispositivi,ora per farla riapparire magicamnte devo riavviare il PC (cosa no gradevole).
Forse qualche genio può risolvere il problema.:confused:.
M'ha fatto un verso simile (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25454406&postcount=2776), poi si è risolto tutto, non mi ricordo come, forse ho disinstallato e reinstallato il suddetto driver (adesso ho quella versione e nessun problema).

chicco2012
28-12-2008, 12:53
Si avevo visto quel post, proverò ad installare il vecchio driver e vediamo un pò...
Ma il problema e che se metto in sospensione e lo riavvio subito non l'ho fà, e quando lo lascio un intera notte in batteria la mattina ho il problema.
Forse qualcosa legato alla durata della sospensione o della batteria?
Un Supergenio scoprirà l'inganno !!!:( :rolleyes: :(

Antonio21
28-12-2008, 15:01
Ho la possibilità di upgradare la RAM del mio FZ21M con un banco da 2gb. La capacità totale passerebbe dunque da 2gb a 3gb sostituendo uno dei blocchi originali da 1gb. L'unico dubbio è derivante dal fatto che il blocco nuovo è un DDR2- 800 (400mhz) mentre l'altro è un DDR2-667 (333mhz). Secondo voi vale la pena upgradare???

diabolik1981
28-12-2008, 15:34
Ho la possibilità di upgradare la RAM del mio FZ21M con un banco da 2gb. La capacità totale passerebbe dunque da 2gb a 3gb sostituendo uno dei blocchi originali da 1gb. L'unico dubbio è derivante dal fatto che il blocco nuovo è un DDR2- 800 (400mhz) mentre l'altro è un DDR2-667 (333mhz). Secondo voi vale la pena upgradare???

il nuovo blocco lavorà a 667MHZ e non 800. La differenza di frequenza in ogni caso non è molto percettibile, mentre l'incremento di 1 gb di ram potrebbe apportare benefici, ma tutto dipende dall'uso che ne fai del pc.

palmy
28-12-2008, 23:29
Ho inserito nella mia guida dedicata a "Linux on Vaio" le operazioni da eseguire per poter gestire la luminosità dello schermo tramite gestione energetica e tasti funzione (Fn+F5 Fn+F6).

l'indirizzo è sempre il solito: questo (http://www.palmix.org/vaio.html)

le istruzioni sono verso la fine della guida!

Con gennaio fornirò anche kernel più aggiornati,ma purtroppo ora non posso in quanto ho raggiunto il limite massimo di traffico ftp/web e rischio la sospensione del sito fino alla fine del mese (dicembre)....quindi rimando!

Ne approfitto inoltre per farvi gli auguri di un Felice Capodanno!!

chicco2012
29-12-2008, 09:38
Ciao, ho appena aggiornato la scheda di rete Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller alla versione driver 10.64.10.3 sul mio Vaio FZ38M con istallato Vista Premium pulito.
Il Problema che quando vado in Sospensione o ibernazione al riavvio mi sparisce la scheda di rete,non la vedo più nella Gestione dispositivi,ora per farla riapparire magicamnte devo riavviare il PC (cosa no gradevole).
Forse qualche genio può risolvere il problema.:confused:

Niente da fare,al riavvio dalla sospensione da batteria tutta la notte la mattina attivo il Note e magicamente sparisce la scheda di rete,devo riavviare per farla riapparire,qualche conflitto? non mi da nessun conflitto.:muro: :cry: :help: :ave:

Un altra cosa, ho installato l'ultima versione ForceWare 176.92 WHQL Certificate per la mia sheda grafica GeForce 8400M GT (in precedenza avevo la 174.31) allo spegnimento del Note mi fa il "doppino" non sò in gergo tecnico come definirlo, comunque tutto il resto va bene.
Ho trovato anche la versione 178.08 per la 8400M GT ma non è certificato che faccio istallo questa? che benefici può darmi?:boh:
Grazie.

chicco2012
29-12-2008, 10:36
Ciao,vorrei sapere se devo aggiornare il Intel(R) Chipset Device Software per il mio FZ38M, ora ho la versione;

* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.2.0.1014
* Target Chipset#: 965M
* Date: March 05 2007

Dove posso trovare la versione più recente? :fiufiu: :wtf:

tony_ciccione
29-12-2008, 15:14
Ho inserito nella mia guida dedicata a "Linux on Vaio" le operazioni da eseguire per poter gestire la luminosità dello schermo tramite gestione energetica e tasti funzione (Fn+F5 Fn+F6).


Ho seguito la tua guida, e finalmente funziona anche sul mio Ubuntu 8.04 il controllo della luminosità.
Riscontro però 2 problemi:
- il primo, di sostanza, che pur cambiando le impostazioni della luminosità (con alimentazione da rete) dopo poco viene resettata al valore iniziale (100%); ho provato ad usare vari window manager, composite e non (metacity, compiz, xcompmgr), ed il problema persiste; con xev al momento del ritorno della luminosità al massimo non appare nessun evento.
- il secondo, di forma, che la barra del livello della luminosità non rispecchia le impostazioni effettive, rimanendo sempre sul minimo (barra vuota).

added: con alimentazione da batteria la luminosità viene riportata al 50%, cioè al livello impostato come default nel file smartdimmer.rules

palmy
29-12-2008, 19:38
Ho seguito la tua guida, e finalmente funziona anche sul mio Ubuntu 8.04 il controllo della luminosità.
Riscontro però 2 problemi:
- il primo, di sostanza, che pur cambiando le impostazioni della luminosità (con alimentazione da rete) dopo poco viene resettata al valore iniziale (100%); ho provato ad usare vari window manager, composite e non (metacity, compiz, xcompmgr), ed il problema persiste; con xev al momento del ritorno della luminosità al massimo non appare nessun evento.

credo non dipenda dal DM ma dal tuo gestore del risparmi energetico e dalle sue impostazioni.
Sulla mia Debian funziona senza il problema da te riscontrato.
Purtroppo non so come e cosa usi Ubuntu per la gestione energetica: questo è uno dei motivi per cui non mi piace ubuntu: non sai mai quello che fa (ma questa è un'altra storia come dice Mike Buongiorno)

Quello che ti consiglio di fare è di scoprire quale programma gestisce il risparmio energetico della tua distro e vai a modificarne il file di configurazione.


- il secondo, di forma, che la barra del livello della luminosità non rispecchia le impostazioni effettive, rimanendo sempre sul minimo (barra vuota).

added: con alimentazione da batteria la luminosità viene riportata al 50%, cioè al livello impostato come default nel file smartdimmer.rules

Per quanto riguarda la barra della luminosità mi rifaccio al primo punto :Prrr: ...eheheh...nel senso che io non ho nessuna barra della luminosità sul mio DM quindi non saprei che dire.....per la cronaca io uso KDE 3.5.10 e il gestore di risparmi energetico è kpowersave.

Comunque sono abbastanza propenso a credere che il tuo problema stia tutto (entrambi) nella configurazione del gestore energetico di ubuntu (o Gnome).

chicco2012
29-12-2008, 21:18
Ciao,vorrei sapere se devo aggiornare il Intel(R) Chipset Device Software per il mio FZ38M, ora ho la versione;

* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.2.0.1014
* Target Chipset#: 965M
* Date: March 05 2007

Dove posso trovare la versione più recente? :fiufiu: :wtf:

Niente da fare,al riavvio dalla sospensione da batteria tutta la notte la mattina attivo il Note e magicamente sparisce la scheda di rete,devo riavviare per farla riapparire,qualche conflitto? non mi da nessun conflitto.:muro: :cry: :help: :ave:

Un altra cosa, ho installato l'ultima versione ForceWare 176.92 WHQL Certificate per la mia sheda grafica GeForce 8400M GT (in precedenza avevo la 174.31) allo spegnimento del Note mi fa il "doppino" non sò in gergo tecnico come definirlo, comunque tutto il resto va bene.
Ho trovato anche la versione 178.08 per la 8400M GT ma non è certificato che faccio istallo questa? che benefici può darmi?:boh:
Grazie.

PALMY, tu sei molto attiva mi puoi dare un consiglio? ;)

Artuzzo
29-12-2008, 22:51
Ho affittato per la prima volta un bli ray, l ho messo nel mio vaio fz 21s e come per magia non lo vedo. Mi si apre una cartella con un sacco di file...che devo fare? VLC media player ed il mediaplayer di win vista nn lo leggono.. Dipende da loro o da me?

Artuzzo
30-12-2008, 07:52
Ho affittato per la prima volta un bli ray, l ho messo nel mio vaio fz 21s e come per magia non lo vedo. Mi si apre una cartella con un sacco di file...che devo fare? VLC media player ed il mediaplayer di win vista nn lo leggono.. Dipende da loro o da me?

qualcuno mi aiuti per favore

.ga
30-12-2008, 08:48
qualcuno mi aiuti per favore

Mi sembra che quei programmi non possano leggere BR: usa WindDVD Blue Ray (completo e gratuito col pacchetto Vaio, lo scarichi dalla pagina download) o PowerDVD.

Personalmente preferisco alla grande il primo, anche perchè l'altro ogni volta che l'ho utilizzato (e su diversi pc/notebook) non funzionava bene e dava anche fastidi ulteriori (ad esempio, ora non riesco a disinstallarlo... :rolleyes: ).

Però se chiedi in giro tutti stravedono per PowerDVD...you choose! :)

Artuzzo
30-12-2008, 09:02
Mi sembra che quei programmi non possano leggere BR: usa WindDVD Blue Ray (completo e gratuito col pacchetto Vaio, lo scarichi dalla pagina download) o PowerDVD.

Personalmente preferisco alla grande il primo, anche perchè l'altro ogni volta che l'ho utilizzato (e su diversi pc/notebook) non funzionava bene e dava anche fastidi ulteriori (ad esempio, ora non riesco a disinstallarlo... :rolleyes: ).

Però se chiedi in giro tutti stravedono per PowerDVD...you choose! :)

Ciao Ga grazie mille per il consiglio!! Adesso me lo scarico..
Senti tu percaso sei riuscito ad installare quei driver video che in qualche pagina precedente postai? Sono beta ma certificati nvidia e si possono scaricare dalla pagina del sito nvidia...solo che a me nn li fa installare.

Saluti

.ga
30-12-2008, 09:15
Ciao Ga grazie mille per il consiglio!! Adesso me lo scarico..
Senti tu percaso sei riuscito ad installare quei driver video che in qualche pagina precedente postai? Sono beta ma certificati nvidia e si possono scaricare dalla pagina del sito nvidia...solo che a me nn li fa installare.

Saluti

Ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicare al mio Vaietto...gli ultimi driver video installati sono quelli che mi son stati dati dall'update di Vista

Artuzzo
30-12-2008, 09:23
Non riesco a trovare il file di download del Win dvd bd originale, nel sito vaio update ce ne sono 3 e sono tutti e tre fottutissimi aggiornamenti..quanto mi fa incazzare quel sito...:mad:

Artuzzo
30-12-2008, 09:36
Qualcuno mi può incollare un link al WIN DVD blu ray prima installazione?

.ga
30-12-2008, 09:57
Qualcuno mi può incollare un link al WIN DVD blu ray prima installazione?

mmm...dovrebbe essere nel pacchetto base di progrmmi Vaio.
non penso ci sia un link al singolo file di installazione, ma va recuperato manualmente.

se non ricordo male Calimeri aveva fatto una guida esplicativa su questo argomento (con l'elenco dei file contenuti nel pacchetto Vaio e l'indicazione su come recuperare i programmi).

non ricordo però dove sia questa guida...se la trovi potresti ripostare il link? :p

Artuzzo
30-12-2008, 11:04
Ho risolto alla grande senza usare ne il sito vaio ne uscendo pazzo per cercare una guida...Ho semplicemente installato Corel windvd 9 plus, favoloso, puoi regolare l audio anche in base alla grandezza e al calore della stanza...Effetto SRS o virtual dolby, Effetti sala cinema e musica...si vede e si sente una meraviglia! Consigliato.

.ga
30-12-2008, 11:11
puoi regolare l audio anche in base alla grandezza e al calore della stanza...

in base al calore della stanza...? :stordita:

mah, io ricordo solo un Corel Draw :D

bIRGUs
30-12-2008, 11:11
si vedono i blueray anche con driver video patchati ? (grrrrrrr la 8600GS SONY non è WHQL)

Artuzzo
30-12-2008, 11:33
in base al calore della stanza...? :stordita:

mah, io ricordo solo un Corel Draw :D

Si evidentemente se la stanza è piena di persone aumenti la levetta e avrai un certo tipo di audio invece se sei solo la scendi tutta e ne hai un altro io l ho provato e funziona!
OT:
Ti dirò di piu avantieri mi sono scaricato corel draw nel pc fisso ed è davvero ottimo sopratutto per disegnare con Wacom (la tavoletta).
Fine OT.

Quel driver video che ho postato sopra è un beta dal sito Nvidia quindi dovrebbe essere super testato, però è un file generico per diverse video incluse le nostre, in ogni caso a me non lo installa...non so a voi..cmq è veramente vomitevole che non hanno ancora uscito un aggiornamento per questa scheda...

bIRGUs
30-12-2008, 11:42
Quel driver video che ho postato sopra è un beta dal sito Nvidia quindi dovrebbe essere super testato, però è un file generico per diverse video incluse le nostre, in ogni caso a me non lo installa...non so a voi..cmq è veramente vomitevole che non hanno ancora uscito un aggiornamento per questa scheda...

A me non lo installa, da quello che ho letto le schede sui note Sony non sono supportate. Penso che negli inf non ci siano gli id delle nostre schede, quindi il setup non va avanti. Ovviamente (non l'ho fatto ancora con questa release) ci sono gli inf moddati per questo :D, solo che non funziona il blueray (a me dava un problema sull'overlay o na roba simile, anche se ho fatto poche prove in quanto i film erano in prestito)

Artuzzo
30-12-2008, 11:42
si vedono i blueray anche con driver video patchati ? (grrrrrrr la 8600GS SONY non è WHQL)

Ciao birgus non ho idea..io ancora ho i vecchissimi originalissimi driver invecchiati 12 anni!! Ma i bluray hanno un sapore particolare!!!

Artuzzo
30-12-2008, 11:47
A me non lo installa, da quello che ho letto le schede sui note Sony non sono supportate. Penso che negli inf non ci siano gli id delle nostre schede, quindi il setup non va avanti.

Io non so dirti di più di quello che ho letto li, e c'è una lista chiarissima con tutte le video supportate tra le quali la 8600 m gs e gt..quindi ergo..dovrebbe andar bene e invece mr sony ci blocca da tutti i lati...
Nel sito dicono anche che per alcune delle schede riportate nella lista i driver potrebbero non fungere e questo dipende dal portatile...e quindi di andare a scaricare dal sito del produttore---mr sony appunto...:cool: :oink: :help:

Artuzzo
30-12-2008, 11:50
Ho un idea piu pazza..e se cambiassimo la scheda video??? cosa offre il mercato che sia superiore e compatibile rispetto a questa gs??

Mettendo una video buona, sostituendo l hd con un WD velociraptor da 300 gb a 10000 rpm 3gbs e comprando la batteria più grossa per il vaietto dovremmo avere un aereo... ma solo l hd costa 250 euri...

bIRGUs
30-12-2008, 11:53
Purtroppo non ricordavo male.. (dal sito NVIDIA):

The following notebooks are not supported in this release:

1. Hybrid SLI notebooks (these notebooks will be supported in an upcoming release):
Acer Aspire 7530
BenQ Joybook S42
Fujitsu Siemens Amilo Xi 3650
MSI EX630
Qosmio X305-Q706
Qosmio X305-Q708
2. Dell Vostro notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
3. Lenovo ThinkPad notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
4. Sony VAIO notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)

palmy
30-12-2008, 12:16
PALMY, tu sei molto attiva mi puoi dare un consiglio? ;)

Lo farei volentieri ma non utilizzo Windows (né XP né Vista) quindi non sono in grado di darti una risposta.

Antonio21
30-12-2008, 13:46
Una domanda...
ho upgrato la ram, ma nel caso dovessi mandare il mio vaio in assistenza sarebbe un problema per quanto riguarda la garanzia?:confused:

distefano
30-12-2008, 13:52
raga posseggo un vaio fz31s, ancora con vista.
non riesco a trovare una guida contenente le istruzioni e i dirver per il passaggio definito per xp, sapete aioutarmi ?
Mi sono troppo stancato di vista, ORA BASta !!!!

tony_ciccione
30-12-2008, 14:50
Comunque sono abbastanza propenso a credere che il tuo problema stia tutto (entrambi) nella configurazione del gestore energetico di ubuntu (o Gnome).

Credo di aver risolto il primo dei due problemi, cioè del ripristino della luminosità ai valori di default. Il gestore del risparmio energetico di Gnome dovrebbe essere gnome-power-manager; sono entrato nel pannello di configurazione di gconf-editor e sotto apps->gnome-power-manager->backlight ho disabilitato le voci battery_reduce e enable. Fino ad ora sembra aver sortito l'effetto sperato.
Per quanto riguarda l'OSD nessuna nuova. Gli altri con Ubuntu hanno lo stesso comportamento?

distefano
30-12-2008, 16:13
nessuno col fz31s ?

chicco2012
30-12-2008, 16:45
Lo farei volentieri ma non utilizzo Windows (né XP né Vista) quindi non sono in grado di darti una risposta.

Grazie ugualmente Palmy. :bimbo:

chicco2012
30-12-2008, 16:53
Foorse sapete già,io sono nuovo,per reperire il WinDVD BD e integrarlo in un installazione pulita di Vista ho trovato questo Link;

http://www.vaio-link.com/downloads/info/info.asp?site=voe_en_GB_cons&url=Downloads/IT/A/OTH/ITAOTH-01523801-UN.exe&ip=ITAOTH-01523801-UN.htm

Ma devo ancora provarlo quindi se sapete qualcosa in proposito accetto consigli da geni come voi,grazie. :winner:

powhatan
30-12-2008, 17:12
Purtroppo non ricordavo male.. (dal sito NVIDIA):

The following notebooks are not supported in this release:

1. Hybrid SLI notebooks (these notebooks will be supported in an upcoming release):
Acer Aspire 7530
BenQ Joybook S42
Fujitsu Siemens Amilo Xi 3650
MSI EX630
Qosmio X305-Q706
Qosmio X305-Q708
2. Dell Vostro notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
3. Lenovo ThinkPad notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)
4. Sony VAIO notebooks (please contact the notebook OEM for driver support for these notebooks)



EDIT: Basta utilizzare l'inf moddato (http://www.laptopvideo2go.com/infs/175series/17928_vista/nvac.inf) di laptop2go...

powhatan
30-12-2008, 17:35
Una domanda...
ho upgrato la ram, ma nel caso dovessi mandare il mio vaio in assistenza sarebbe un problema per quanto riguarda la garanzia?:confused:

Io per sicurezza prima di mandarlo in assistenza ho rimesso la ram originale...

chicco2012
30-12-2008, 17:54
Scusate ma ho un altro problemino, avevo installato ImgBurn poi disinstallato ma mi e rimasta nella barra delle opzioni (come da img.)
Sapete come togliere la scritta dalla barra? visto che ho provveduto ad disinstalllare il Programma e o cercato se ci fossero file con quel nome ma non ho trovato nulla.
Dai..su questo sicuramente potete aiutarmi,grazie. :rolleyes:

Il WinDVD BD funziona, ora provo a fare gli aggiornamenti.Ciao.

pseudolongino
30-12-2008, 18:46
salve, sto meditando seriamente di comprare il fw21z
qualcuno ce l'ha e può dirmi come si trova?
vorrei commenti in particolare sul monitor (riflette a specchio come il mio del pavilion? l'ho visto in negozio e mi pare di no, ma è sempre difficile valutare in negozio...) e sulla riproduzione BR, che sarebbe uno dei motivi fondamentali per il mio upgrade
grazie

chicco2012
30-12-2008, 19:22
[QUOTE=chicco2012;25640655]Scusate ma ho un altro problemino, avevo installato ImgBurn poi disinstallato ma mi e rimasta nella barra delle opzioni (come da img.)
Sapete come togliere la scritta dalla barra? visto che ho provveduto ad disinstalllare il Programma e o cercato se ci fossero file con quel nome ma non ho trovato nulla.
Dai..su questo sicuramente potete aiutarmi,grazie. :rolleyes:

Qualcuno a un attimo per risolvere questo piccolo problema perfavore?

:ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:

bIRGUs
30-12-2008, 19:23
EDIT: Basta utilizzare l'inf moddato (http://www.laptopvideo2go.com/infs/175series/17928_vista/nvac.inf) di laptop2go...

che centra ?? certo che con l'inf moddato va.. (se leggi il post prima..) il discorso e' : con l'inf moddato funziona il play dei blueray con i nuovi driver ?

chicco2012
30-12-2008, 20:28
Scusate ma ho un altro problemino, avevo installato ImgBurn poi disinstallato ma mi e rimasta nella barra delle opzioni (come da img.)
Sapete come togliere la scritta dalla barra? visto che ho provveduto ad disinstalllare il Programma e o cercato se ci fossero file con quel nome ma non ho trovato nulla.
Dai..su questo sicuramente potete aiutarmi,grazie. :rolleyes:

Il WinDVD BD funziona, ora provo a fare gli aggiornamenti.Ciao.

:boh: :boh: :boh: :boh:

chicco2012
30-12-2008, 23:10
Allora, dicevo che, ho trovato il sistema di installare il DVD BD di Vaio in Vista pulito (cosa non facile x me) ho fatto cosi.
Istallato la versione ITAOTH-01523801-UN poi la 8.0.8.432, la 8.0.9.429 e la 8.0.9.617 che non riuscivo ad aggiornare, l'unica cosa che non riesco ancora ad aggiornare il BD-Combo Drive Firmware UJ-120B ma forse non serve bò o si aggiornata per conto suo.
Ora devo solo provare un paio di disci Blu Ray e vedere se vanno a dovere.
Allego img.
Ciao e grazie per l'aiuto. :cincin:

chicco2012
31-12-2008, 10:11
Scusate ma ho un altro problemino, avevo installato ImgBurn poi disinstallato ma mi e rimasta nella barra delle opzioni (come da img.)
Sapete come togliere la scritta dalla barra? visto che ho provveduto ad disinstalllare il Programma e o cercato se ci fossero file con quel nome ma non ho trovato nulla.
Dai..su questo sicuramente potete aiutarmi,grazie. :rolleyes:

Il WinDVD BD funziona, ora provo a fare gli aggiornamenti.Ciao.

:help: :help: :help:

powhatan
31-12-2008, 10:26
che centra ?? certo che con l'inf moddato va.. (se leggi il post prima..) il discorso e' : con l'inf moddato funziona il play dei blueray con i nuovi driver ?


Ovviamente (non l'ho fatto ancora con questa release) ci sono gli inf moddati per questo

sì, ma nel post prima non si capiva bene se avevi fatto tutte le prove: immagino che adesso non abbia più i dischi su cui fare i test


A me non lo installa, da quello che ho letto le schede sui note Sony non sono supportate.

Non è che non sono supportate le schede dei note Sony, sono proprio i note Sony a non essere supportati (penso che alla Sony abbiano voluto fare i preziosi come al solito... "Ai nostri Note ci pensiamo noi..." e invece, addio agli aggiornamenti...).
Quindi probabilmente è una situazione un po' diversa rispetto a utilizzare dei driver qualunque con inf moddato. Insomma, sono driver comunque studiati per la 8600m gs! Qualcuno che abbia sia i BR-D che i driver forniti da NVIDIA che la voglia di testare c'è?

distefano
31-12-2008, 12:00
ma avendo io un vaio con la 8600 gs win xp nn me la riconsoce nenake tramite lattop2go con il loro inf ?

caurusapulus
31-12-2008, 12:38
con l'inf moddato ti riconosce tutto :D

chicco2012
31-12-2008, 18:51
Allora, dicevo che, ho trovato il sistema di installare il DVD BD di Vaio in Vista pulito (cosa non facile x me) ho fatto cosi.
Istallato la versione ITAOTH-01523801-UN poi la 8.0.8.432, la 8.0.9.429 e la 8.0.9.617 che non riuscivo ad aggiornare, l'unica cosa che non riesco ancora ad aggiornare il BD-Combo Drive Firmware UJ-120B ma forse non serve bò o si aggiornata per conto suo.
Ora devo solo provare un paio di disci Blu Ray e vedere se vanno a dovere.
Allego img.
Ciao e grazie per l'aiuto. :cincin:

Nolleggiato il Blu Ray "Sfida senza Regole" e si vede benissimo !!!

:winner: :winner: :winner:

Quando smaltite la cena di fine anno aiutatemi x i precedenti Post, thanks so much and Good year !!!

powhatan
01-01-2009, 00:02
Buon anno a tutti, maledetti! Accidenti alla febbre, spero tanto che voi siate ormai scollegati, in tutti sensi!

Artuzzo
01-01-2009, 22:03
buonanno!!

ho smontato e pulito il vaietto fz21s ed e' stato semplicissimo! c era poca polevere ma la cosa che piu mi e' piaciuto e' che la tastiera e' isolata dal resto...quindi tutto quello che ci va dentro puo essere raccolto e buttato via semplicemente alzando la tastiera e spruzzanto con una bomboletta.


Qualcuno sa dirmi se ci sono aggiornamenti per il bluray del fz21s?
Quelli presenti sul sito vaio support non me li fa installare...
Help:help: :help:

distefano
01-01-2009, 23:40
ma hai ancora vista o passato a xp ?

conosci delle guide per i vaio serie fz per passare a xp con tutti i relativi dirver ?

chicco2012
01-01-2009, 23:47
buonanno!!

ho smontato e pulito il vaietto fz21s ed e' stato semplicissimo! c era poca polevere ma la cosa che piu mi e' piaciuto e' che la tastiera e' isolata dal resto...quindi tutto quello che ci va dentro puo essere raccolto e buttato via semplicemente alzando la tastiera e spruzzanto con una bomboletta.


Qualcuno sa dirmi se ci sono aggiornamenti per il bluray del fz21s?
Quelli presenti sul sito vaio support non me li fa installare...
Help:help: :help:

Allora, dicevo che, ho trovato il sistema di installare il DVD BD di Vaio in Vista pulito (cosa non facile x me) ho fatto cosi.
Istallato la versione ITAOTH-01523801-UN poi la 8.0.8.432, la 8.0.9.429 e la 8.0.9.617 che non riuscivo ad aggiornare, l'unica cosa che non riesco ancora ad aggiornare il BD-Combo Drive Firmware UJ-120B ma forse non serve bò o si aggiornata per conto suo.
Ora devo solo provare un paio di disci Blu Ray e vedere se vanno a dovere.
Nolleggiato il Blu Ray "Sfida senza Regole" e si vede benissimo !!!

Artuzzo
02-01-2009, 00:11
Allora, dicevo che, ho trovato il sistema di installare il DVD BD di Vaio in Vista pulito (cosa non facile x me) ho fatto cosi.
Istallato la versione ITAOTH-01523801-UN poi la 8.0.8.432, la 8.0.9.429 e la 8.0.9.617 che non riuscivo ad aggiornare, l'unica cosa che non riesco ancora ad aggiornare il BD-Combo Drive Firmware UJ-120B ma forse non serve bò o si aggiornata per conto suo.
Ora devo solo provare un paio di disci Blu Ray e vedere se vanno a dovere.
Nolleggiato il Blu Ray "Sfida senza Regole" e si vede benissimo !!!

Innanzitutto grazie per la risposta,

Io ho noleggiato anche 2 blu ray ieri per la prima volta...uno l ho visto tutto l altro per via di un graffia l ho restituito...basta che ci sia un piccolo graffietto che il nostro lettore non ce la fa...ma cmq magari con gli aggiornamenti che hai fatto cambia e migliora anche un po la qualita'??? Normalmente un bluray dovrebbe essere nitido al 100% e io noto (ma son pignolo) dei leggeri puntini di fondo...ma cmq nn e' importante...

Senti mi dici dove scaricare quella roba li per aggiornare?

Grazie mille anticipatamente!

Artuzzo
02-01-2009, 00:14
ma gli ultimi tre che hai scritto sono di win dvd?? non aggiornamenti del blu ray.

io vorrei un aggiornamento del firmware del nostro lettore bd.

chicco2012
02-01-2009, 01:15
ma gli ultimi tre che hai scritto sono di win dvd?? non aggiornamenti del blu ray.

io vorrei un aggiornamento del firmware del nostro lettore bd.

Innanzitutto grazie per la risposta,

Io ho noleggiato anche 2 blu ray ieri per la prima volta...uno l ho visto tutto l altro per via di un graffia l ho restituito...basta che ci sia un piccolo graffietto che il nostro lettore non ce la fa...ma cmq magari con gli aggiornamenti che hai fatto cambia e migliora anche un po la qualita'??? Normalmente un bluray dovrebbe essere nitido al 100% e io noto (ma son pignolo) dei leggeri puntini di fondo...ma cmq nn e' importante...

Senti mi dici dove scaricare quella roba li per aggiornare?

Grazie mille anticipatamente!

Il Firmware non me lo fa agg. neanche a me , ma funziona bene uguale, quindi non vedo il problema.
Ma tutti gli ultimi agg. del WinDVD for VAIO li ho fatti tutti da sony il primo ce il codice dovresti trovarlo in rete (ora non ricordo) gli altri li o presi sempre da sony ma da altri modelli FZ e alla fine o fatto gli ultimi 2 che da sony e sono FOR VAIO.
Controlla dal tuo la versione io ho l'ultima che e la 8.0.9.617 (allego img)
Sono partito da questo Link http://www.vaio-link.com/downloads/i...1523801-UN.htm poi o fatto gli agg. da altri modelli FZ anche da sito sony usa credo.
Comunque quello che ho provato io andava benissimo appena uscito perqui vedi un po te. ;)

chicco2012
02-01-2009, 02:00
ma gli ultimi tre che hai scritto sono di win dvd?? non aggiornamenti del blu ray.

io vorrei un aggiornamento del firmware del nostro lettore bd.

Unità D:
Descrizione Unità CD-ROM
Supporti caricati No
Tipo di supporto UNKNOWN
Nome Optiarc BD ROM BC-5500A ATA Device
Produttore (Unità CD-ROM standard)
Stato OK
Velocità di trasferimento -1.00 kbyte/sec
ID destinazione SCSI 0
ID periferica PNP IDE\CDROMOPTIARC_BD_ROM_BC-5500A_________________1.79____\5&1D57AFAC&0&0.0.0
Driver c:\windows\system32\drivers\cdrom.sys (6.0.6001.18000, 65,50 KB (67.072 Byte), 06/12/2008 13.27)

questo e agg. x il mio che mi dice che non si può applicare al mio modello:
BD-Combo Drive Firmware UJ-120B - 1.03080107

Di che si tratta?
Un firmware un piccolo programma per computer incorporato in un dispositivo hardware.
Solitamente risiede su un microchip. Il vantaggio del chip che pu essere aggiornato in base a nuovi sviluppi tecnici o per risolvere determinati problemi.

importante?
Si consiglia di installare questo aggiornamento in quanto correlato alla masterizzazione dei dischi ottici che un'attivit comune eseguita sui computer.

Cosa corregge?
Talvolta il sistema operativo o il software si blocca durante la masterizzazione di un disco.

Penso sia solo per chi masterizza BD perche il mio e solo lettore e ti assicuro che masterizza benissimo tutti i supporti DVD & CD e non ho mai avuto nessun problema senza sto aggiornamento.
ciao.

Artuzzo
02-01-2009, 10:01
OK grazie mille allora non c e bisogno di aggiornamento firmware almeno che nn si trovi in rete per esempio sul sito del produttore del lettore stesso...
Io ho masterizzato 2 volte e nn ho avuto problemi.

Non uso win dvd ma Core win dvd BD e mi trovo benissimo...

Artuzzo
02-01-2009, 10:17
Ho trovato un upgrade del firmware che migliora la fase di lettura bluray e la fase di scrittura dvd e cd

http://drivers.softpedia.com/get/FIRMWARE/Nec/Nec-BC-5500A-Firmware-105.shtml

ancora nn l ho provato.:D

chicco2012
02-01-2009, 12:07
Ho trovato un upgrade del firmware che migliora la fase di lettura bluray e la fase di scrittura dvd e cd

http://drivers.softpedia.com/get/FIRMWARE/Nec/Nec-BC-5500A-Firmware-105.shtml

ancora nn l ho provato.:D

grazie, ma come faccio a vedere la versione del mio firmware sul mio note?
magari non e quella giusta e mi sballa tutto. :rolleyes:

Artuzzo
02-01-2009, 12:40
MATSHITABD-CMB UJ-120


cercando in rete ho visto che il nome del nostro lettore e` questo e non ci sono firmware aggiornati a quanto pare...

Quel link che ho messo sopra nn so se corrisponde al nostro lettore a questo punto.

chicco2012
02-01-2009, 12:54
MATSHITABD-CMB UJ-120


cercando in rete ho visto che il nome del nostro lettore e` questo e non ci sono firmware aggiornati a quanto pare...

Quel link che ho messo sopra nn so se corrisponde al nostro lettore a questo punto.

Questo e l'ultimo aggiornamento dal sito Sony
BD-Combo Drive Firmware UJ-120B - 1.03080107
Potrebbe andare bene perche vedo che dice versione 105
ma non rischio, sei sicuro che il lettore sia un NEC? :confused:

Antonio21
02-01-2009, 13:23
sei sicuro che il lettore sia un NEC? :confused:

Io sul mio FZ21M ho montato un OPTIARC BD ROM BC5500A al posto del Matsushita che montano i più...da quello che ho capito dovrebbe essere un lettore nato dalla collaborazione tra Sony e NEC...
Pure sul Vaio NS11Z che ha appena comprato mia sorella, per esempio, è montato un OPTIARC BD ROM BC5500S...
Non ho mai capito quale fosse la logica in una scelta diversa di lettori ma le prestazioni ad ogni modo sono le stesse del Matsushita...

powhatan
02-01-2009, 14:01
Allora.

Visto che qualcuno sta riuscendo a vedere BD senza problemi:

vuole per favore dirci

QUALE DRIVER NVIDIA STA UTILIZZANDO,
SU QUALE PIATTAFORMA,
SU QUALE SISTEMA OPERATIVO?

così, giusto per fare chiarezza in modo definitivo :read:
chiaramente prendete il tutto con la giusta dose di ironia!

chicco2012
02-01-2009, 14:31
Io sul mio FZ21M ho montato un OPTIARC BD ROM BC5500A al posto del Matsushita che montano i più...da quello che ho capito dovrebbe essere un lettore nato dalla collaborazione tra Sony e NEC...
Pure sul Vaio NS11Z che ha appena comprato mia sorella, per esempio, è montato un OPTIARC BD ROM BC5500S...
Non ho mai capito quale fosse la logica in una scelta diversa di lettori ma le prestazioni ad ogni modo sono le stesse del Matsushita...

Mi sa che ai ragione io monto:
ID periferica PNP IDE\CDROMOPTIARC_BD_ROM_BC-
5500A_________________1.79____\5&1D57AFAC&0&0.0.0
(Optiarc BD ROM BC-5500A ATA Device)
che dovrebbe essere Sony NEC Optiarc BC-5500A ma una specie di ibrido perche e un unità ottica che vendono singolarmente x assemblarla da soli,infatti l'aggiornamento 105 non funziona sul nostro.
Forse sul sito Sony l'agg. e x il Matsushita e quindi non lo riconosce.
Quindi x ora va bene cosi, ma la Sony mi fa incazzare!!!! :incazzed:

chicco2012
02-01-2009, 14:46
Allora.

Visto che qualcuno sta riuscendo a vedere BD senza problemi:

vuole per favore dirci

QUALE DRIVER NVIDIA STA UTILIZZANDO,
SU QUALE PIATTAFORMA,
SU QUALE SISTEMA OPERATIVO?

così, giusto per fare chiarezza in modo definitivo :read:
chiaramente prendete il tutto con la giusta dose di ironia!

NVIDIA GeForce 8400M GT
Data driver 13/11/2008
Versione driver 7.15.11.7692
Versione ForceWare 176.92
Versione Bios Video 60.86.45.00.41
Bus PCI Express x16

Versione 6.0.6001 Service Pack 1 Build 6001
Altre informazioni SO Non disponibile
Produttore SO Microsoft Corporation
Nome sistema PC-ENRICO
Produttore sistema Sony Corporation
Modello sistema VGN-FZ38M
Tipo sistema PC basato su X86
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T8100 @ 2.10GHz, 2101 Mhz, 2 core, 2 processori logici
Versione/data BIOS Phoenix Technologies LTD R2110J7, 21/12/2007
Versione SMBIOS 2.4
Directory Windows C:\Windows
Directory System C:\Windows\system32
Periferica di avvio \Device\HarddiskVolume1
Locale Italia
Hardware Abstraction Layer Versione = "6.0.6001.18000"
Nome utente PC-Enrico\Enrico
Fuso orario ora solare Europa occidentale
Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB
Memoria fisica totale 3,00 GB
Memoria fisica disponibile 1,86 GB
Memoria virtuale totale 17,5 GB
Memoria virtuale disponibile 16,4 GB
Spazio file di paging 14,6 GB
File di paging C:\pagefile.sys

Nome NVIDIA GeForce 8400M GT
ID periferica PNP PCI\VEN_10DE&DEV_0426&SUBSYS_9005104D&REV_A1\4&12A31CFE&0&0008
Tipo scheda GeForce 8400M GT, NVIDIA compatibile
Descrizione scheda NVIDIA GeForce 8400M GT
RAM scheda 256,00 MB (268.435.456 Byte)
Driver installati nvd3dum.dll,nvwgf2um.dll
Versione driver 7.15.11.7692
File INF oem20.inf (sezione nv_G86_0)
Piani colore Non disponibile
Voci tabella colori 4294967296
Risoluzione 1280 x 800 x 59 hertz
Bit/Pixel 32
Indirizzo memoria 0xCE000000-0xCEFFFFFF
Indirizzo memoria 0xD0000000-0xDFFFFFFF
Indirizzo memoria 0xCC000000-0xCEFFFFFF
Porta I/O 0x00002000-0x00002FFF
Canale IRQ IRQ 16
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF
Driver c:\windows\system32\drivers\nvlddmkm.sys (7.15.11.7692, 7,23 MB (7.580.192 Byte), 26/12/2008 16.10)

:read:

Artuzzo
02-01-2009, 15:49
il Mathsuchita e' un panasonic.

Dove si legge il modello di ottica montata?

chicco2012
02-01-2009, 15:57
il Mathsuchita e' un panasonic.

Dove si legge il modello di ottica montata?

Utilità di sistema > System Information > Componenti > CD-ROM.

chicco2012
02-01-2009, 16:03
Ecco il WinDVD for Vaio Originale Sony installato su una versione pulita di Vista Premium su FZ38M.
(img) :)

axelroth
02-01-2009, 16:23
Se andaste a leggervi il vecchio tread:D
scoprireste che si era già tentato di aggiornare il firmware, senza esito sin quando la cara sony nn ne ha rilasciato l'aggiornamento.
Per dovere di cronaca è stata inviata una petizione a sony, in quanto il combo drive matshascita o come cavolo si scrive, non supporta la masterizzazione dei cd a 24x come indicato nelle varie slides pubblicitarie dell'epoca, ma solo a 8X.
A tutt'oggi non mi risulta nessuna risposta in merito.

floola
02-01-2009, 16:38
IMHO non faranno mai nulla per risolvere questo bug :( (io lo chiamerei bug, visto che veniva pubblicizzato come 24X)

chicco2012
02-01-2009, 17:02
Se andaste a leggervi il vecchio tread:D
scoprireste che si era già tentato di aggiornare il firmware, senza esito sin quando la cara sony nn ne ha rilasciato l'aggiornamento.
Per dovere di cronaca è stata inviata una petizione a sony, in quanto il combo drive matshascita o come cavolo si scrive, non supporta la masterizzazione dei cd a 24x come indicato nelle varie slides pubblicitarie dell'epoca, ma solo a 8X.
A tutt'oggi non mi risulta nessuna risposta in merito.

Ah...quindi non si può fare l'aggiornamento FirmWare per "Optiarc BD ROM BC-5500A ATA Device" ma solo quello x il "Matsushita" che è sul sito SONY;Perchè da quanto ho capito sullo stesso modello hanno montato a caso 2 differenti unità ottiche e i fortunati che hanno il Matsushita possono farlo..sbaglio? :mc:

floola
02-01-2009, 17:06
No, non ho capito però io adesso una cosa: ho il Matshita montato sul mio Vaio, e prima dell'estate scorsa aggiornai il firmware; dunque masterizza a 24X o sempre a 8X anche questo? :confused:

chicco2012
02-01-2009, 17:20
No, non ho capito però io adesso una cosa: ho il Matshita montato sul mio Vaio, e prima dell'estate scorsa aggiornai il firmware; dunque masterizza a 24X o sempre a 8X anche questo? :confused:

Il mio va a 16x quindi non è Matshita. :mad:

floola
02-01-2009, 17:21
Il mio va a 16x quindi non è Matshita. :mad:

8X, 16X... Non ci capisco molto su come funzionano sti drive ottici, attendiamo delucidazioni :)

chicco2012
02-01-2009, 22:54
Sapete se ci sono aggiornamenti x la:
Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller sono alla versione (2.0.0.18) x il FZ38M?

Devo aggiornare anche questo? e dove lo trovo?

Product: Intel(R) Chipset Device Software
Release: Production Version
Version: 8.2.0.1014
Target Chipset#: 965M
Date: March 05 2007

Ringrazio anticipatamente.

Artuzzo
03-01-2009, 10:57
5500 a ata idem

chicco2012
03-01-2009, 12:50
Ho aggiornato la scheda di rete "Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller" alla versione - 10.66.4.3 del 09/12/2008 dal sito Marvell.
Aggiornata anche la scheda "Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN" alla versione - 12.1.2.1 del 25/09/2008. :D

Artuzzo
03-01-2009, 13:45
Ho aggiornato la scheda di rete "Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller" alla versione - 10.66.4.3 del 09/12/2008 dal sito Marvell.
Aggiornata anche la scheda "Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN" alla versione - 12.1.2.1 del 25/09/2008. :D

Idem:D

chicco2012
04-01-2009, 06:28
Idem:D

Cavolo fai in Olanda?
Se ce lavoro mi trasferisco. :cincin:

floola
04-01-2009, 20:33
Da ieri quando attacco gli auricolari al portatile il suono tende a storcere facilmente dall'auricolare sinistro. Non sono gli auricolari perché li uso anche con lo stereo e non accade. Spero che non stia già partendo l'uscita audio :cry:

chicco2012
04-01-2009, 21:04
Da ieri quando attacco gli auricolari al portatile il suono tende a storcere facilmente dall'auricolare sinistro. Non sono gli auricolari perché li uso anche con lo stereo e non accade. Spero che non stia già partendo l'uscita audio :cry:

Pensa un pò mi ha fatto uguale ieri, pensavo alle cuffie ma x sicurezza ho riconfigurato la scheda audio e adesso tutto a posto.
A proposito come la tenete la riproduzione in modalita CD? :rolleyes:

floola
04-01-2009, 21:05
Pensa un pò mi ha fatto uguale ieri, pensavo alle cuffie ma x sicurezza ho riconfigurato la scheda audio e adesso tutto a posto.
A proposito come la tenete la riproduzione in modalita CD? :rolleyes:

In che senso hai riconfigurato la scheda audio? E' questione di driver? :confused:

chicco2012
04-01-2009, 21:11
In che senso hai riconfigurato la scheda audio? E' questione di driver? :confused:

No dal Pannelo di controllo della scheda Audio e Configura e Impostazioni. ;)

floola
04-01-2009, 21:16
No dal Pannelo di controllo della scheda Audio e Configura e Impostazioni. ;)

Se seleziono le cuffie non mi compare attivo Configura. Allora ho provato a farlo dagli altoparlanti, e sentivo i suoni di prova nelle cuffie. Ho fatto la procedura ma continua a storcere :( Vabbé, grazie cmq.

chicco2012
04-01-2009, 21:16
In che senso hai riconfigurato la scheda audio? E' questione di driver? :confused:

Però ho da poco aggiornato la ForceWare al 176.92 potrebbe dipendere da quello ho forse devi diminiure la latenza ASIO io la tengo a 72. ;)

floola
04-01-2009, 21:17
Però ho da poco aggiornato la ForceWare al 176.92 potrebbe dipendere da quello ho forse devi diminiure la latenza ASIO io la tengo a 72. ;)

Ma quelli sono i driver video :confused:

chicco2012
04-01-2009, 21:27
Ma quelli sono i driver video :confused:

Sai com'è con sti driver, non si sa mai !?

Comunque se ai riconfigurato l'audio e senti la distorsione nella prova e sicuramente la cuffia. :O

floola
04-01-2009, 21:29
Sai com'è con sti driver, non si sa mai !?

Comunque se ai riconfigurato l'audio e senti la distorsione nella prova e sicuramente la cuffia. :O

No, mi sono spiegato male. La prova l'hanno fatta i soli altoparlanti, pensavo che il suono provenisse dalle cuffie, ma poi le ho tolte e ho rifatto la prova, accorgendomi che il suono era dagli speaker. Il tasto Configura è disabilitato se seleziono le cuffie, sia che sono attaccate, sia che sono staccate.

chicco2012
04-01-2009, 21:43
No, mi sono spiegato male. La prova l'hanno fatta i soli altoparlanti, pensavo che il suono provenisse dalle cuffie, ma poi le ho tolte e ho rifatto la prova, accorgendomi che il suono era dagli speaker. Il tasto Configura è disabilitato se seleziono le cuffie, sia che sono attaccate, sia che sono staccate.

Altoparlanti e cuffie e uguale nella mia scheda audio la "IDT High Definition Audio" la configurazione e uguale, non ce distinzione, configura uscita Altoparlanti/Cuffie insieme,non sò che scheda ai. ;)

Ma da quanto ne sò le schede audio dei pc sono molto più sensibili dei normali apparecchi domestici o portatili, quindi potresti non sentire niente su questi ma avvertire il disburbo sul Note.
Prova Impostazioni ASIO magari sono troppo alte se ai la "IDT". ;)

floola
04-01-2009, 21:50
Altoparlanti e cuffie e uguale nella mia scheda audio la "IDT High Definition Audio" la configurazione e uguale, non ce distinzione, configura uscita Altoparlanti/Cuffie insieme,non sò che scheda ai. ;)

Ma da quanto ne sò le schede audio dei pc sono molto più sensibili dei normali apparecchi domestici o portatili, quindi potresti non sentire niente su questi ma avvertire il disburbo sul Note.
Prova Impostazioni ASIO magari sono troppo alte se ai la "IDT". ;)

Penso allora dipenda dai driver, che sono quelli integrati di Microsoft. Nell'altro OS che tengo però avevo installato i driver appositi, e la scheda risulta Sigmatel :confused: Proverò a cercare in Rete, grazie cmq ;)

chicco2012
04-01-2009, 21:58
Penso allora dipenda dai driver, che sono quelli integrati di Microsoft. Nell'altro OS che tengo però avevo installato i driver appositi, e la scheda risulta Sigmatel :confused: Proverò a cercare in Rete, grazie cmq ;)

E si, se ai la Sigmatel ti conviene istallare i Driver...no?
Sicuramente ti risolve il problema.Ciao. :)

floola
04-01-2009, 22:01
E si, se ai la Sigmatel ti conviene istallare i Driver...no?
Sicuramente ti risolve il problema.Ciao. :)

Scusami per il disturbo, ma ho trovato sul sito Intel, nella sezione HDA, questo riferimento:

# SigmaTel* (IDT*) Audio Control Panel

Significherebbe che, di fatto, siano la stessa cosa SigmaTel e IDT, quanto a driver.
Dove sono non posso fare la prova, ma essendo installati sull'altro OS che ho, domani provo lì: dove si trova l'impostazione della latenza? Grazie :)

Tonyxx85
04-01-2009, 22:08
Altoparlanti e cuffie e uguale nella mia scheda audio la "IDT High Definition Audio" la configurazione e uguale, non ce distinzione, configura uscita Altoparlanti/Cuffie insieme,non sò che scheda ai. ;)

Ma da quanto ne sò le schede audio dei pc sono molto più sensibili dei normali apparecchi domestici o portatili, quindi potresti non sentire niente su questi ma avvertire il disburbo sul Note.
Prova Impostazioni ASIO magari sono troppo alte se ai la "IDT". ;)

E si, se ai la Sigmatel ti conviene istallare i Driver...no?
Sicuramente ti risolve il problema.Ciao. :)

:read: (scherzo)

Per floola: prova aggiornando i driver

floola
04-01-2009, 22:09
:read: (scherzo)

Per floola: prova aggiornando i driver

Proverò, vediamo se migliora la situazione, male che vada non userò più le cuffie col portatile...

chicco2012
04-01-2009, 22:13
Scusami per il disturbo, ma ho trovato sul sito Intel, nella sezione HDA, questo riferimento:



Significherebbe che, di fatto, siano la stessa cosa SigmaTel e IDT, quanto a driver.
Dove sono non posso fare la prova, ma essendo installati sull'altro OS che ho, domani provo lì: dove si trova l'impostazione della latenza? Grazie :)

IO HO LA "IDT High Definition Audio CODEC" versione Driver - 6.10.5614.0 - del 13/09/2007 e nel pannello di Contollo > Opzioni aggiuntive > Impostazioni ASIO di Sound Real, da li setti la Latenza.
Anzi devo vedere se ci sono Driver recenti....:rolleyes:

chicco2012
04-01-2009, 22:53
Nessuno sà come togliere questa scritta visto che il programma e disinstallato e ho pulito anche il Registro?

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=67913&d=1230659020

:( :) :(

Artuzzo
05-01-2009, 12:23
Anzi devo vedere se ci sono Driver recenti....:rolleyes:

Ho dato un occhiata ma nn ho trovato nulla di up to date... chicco possiamo gia considerarci fortunati ad aver trovato un aggioramento per la scheda di rete wireless. :D

Qualcuno di voi ha provato ad installare Assassin's creeds nel fz 21?
Io ce l ho originale e lo sottoline per dire che nn è un problema di gioco in se... me lo installa regolarmente ma al momento di cliccare l eseguibile lo schermo diventa nero e il gioco nn parte... Qualcuno sa dirmi qualcosa..chissa forse è una questione di driver vecchi:D :D

powhatan
05-01-2009, 12:41
Ho dato un occhiata ma nn ho trovato nulla di up to date... chicco possiamo gia considerarci fortunati ad aver trovato un aggioramento per la scheda di rete wireless. :D

Qualcuno di voi ha provato ad installare Assassin's creeds nel fz 21?
Io ce l ho originale e lo sottoline per dire che nn è un problema di gioco in se... me lo installa regolarmente ma al momento di cliccare l eseguibile lo schermo diventa nero e il gioco nn parte... Qualcuno sa dirmi qualcosa..chissa forse è una questione di driver vecchi:D :D

Possibile, l'ho installato poco dopo l'uscita, per essere fluido ha bisogno di dettagli un po' bassi, ma funzionante.
prova a aggiornare i driver...

Artuzzo
05-01-2009, 13:15
Possibile, l'ho installato poco dopo l'uscita, per essere fluido ha bisogno di dettagli un po' bassi, ma funzionante.
prova a aggiornare i driver...

nn c e ne driver aggiornati...

powhatan
05-01-2009, 17:34
nn c e ne driver aggiornati...

In che senso? che versione hai dei driver nvidia?

Art71
05-01-2009, 17:57
Ragazzi ho fatto installazione di vista pulito secondo le istruzioni, ma purtroppo i tasti Fn non funzionano,qualche suggerimento grazie! Il mio è FZ 21M.

floola
05-01-2009, 18:57
Ho trovato il pannello dell'ASIO... Portato a 72, ma niente... Quel che mi pare strano è che sia spuntato così dal nulla sta cosa, mi induce a pensare che non siano i driver: la causa la devo cercare tra il jack e gli auricolari. Ora provo quelli Apple, anche se non mi dicono granché, non ho altro da poter provare...

chicco2012
06-01-2009, 00:18
Ho trovato il pannello dell'ASIO... Portato a 72, ma niente... Quel che mi pare strano è che sia spuntato così dal nulla sta cosa, mi induce a pensare che non siano i driver: la causa la devo cercare tra il jack e gli auricolari. Ora provo quelli Apple, anche se non mi dicono granché, non ho altro da poter provare...

Infatti, ho pensato subito che fosse cosa legata alle cuffie/jack....
i miei auricolari Sennheiser OMX 50 sono molto delicati, pensa che si era staccata la gommina circolare intorno all'auricolare sinistro e non me ne ero neanche accorto.... trovata x caso sul divano e fortunatamente rimessa su bene, comumque le miglori (compatibili I-POD). ;)

chicco2012
06-01-2009, 00:34
Ragazzi ho fatto installazione di vista pulito secondo le istruzioni, ma purtroppo i tasti Fn non funzionano,qualche suggerimento grazie! Il mio è FZ 21M.

Anche a me non funzionano, secondo il mio modesto parere non servono un granchè.
Puoi fare tutto da altro, e solo questione di velocità se usi molto la tastiera.
Non vedo questo grande problema ma sicuramente gli Utenti più esperti ti potranno dare una risposta.Ciao. ;)

Artuzzo
06-01-2009, 08:45
In che senso? che versione hai dei driver nvidia?

i driver originali.:(

floola
06-01-2009, 14:12
Infatti, ho pensato subito che fosse cosa legata alle cuffie/jack....
i miei auricolari Sennheiser OMX 50 sono molto delicati, pensa che si era staccata la gommina circolare intorno all'auricolare sinistro e non me ne ero neanche accorto.... trovata x caso sul divano e fortunatamente rimessa su bene, comumque le miglori (compatibili I-POD). ;)

Anche i miei sono Sennheiser, MX300. Il disturbo rimane togliendo pure la gommina :( A parte il fatto che i gommini adesso si fanno una bella pulita periodica cmq, e ne ho approfittato anche per quello, ho notato che c'è della polvere all'interno dell'auricolare sx, nelle piccole "feritoie" posteriori, e può essere sia quella la causa di tutto. Sto provando in tutti i modi possibili e compatibili con il mantenimento delle funzioni dell'auricolare a toglierla :D C'è un modo per pulirle un po'? Cmq non vado oltre OT :)

rewind.vr
08-01-2009, 08:48
salve a tutti,
avrei un problemino, lo descrivo:
il mio pc fz21m è partizionato con partizione di ripristino, partizione vista, altra partizione windows, partizioni linux...

quando ho comprato il pc ho fatto i dischi di ripristino, al tempo però non avevo linux installato SOTTOLINeo non avevo ancora partizionato il disco,.

i dischi di ripristino o li ho creati con l'utility sony o con il norton.
(ah inoltre mi sono fatto un bel beckup della cartella nascosta)

cosa ho combinato:
(sono in VISTA)
devo aver cancellato una cartella in cui erano presenti diversi programmi vaio come anche il vaio update, vaio media, vaio video .& photo suite...

inoltre devo aver tolto i driver della scheda video..me la trova come generica..

Cosa vorrei:

beh dei consigli su come muoversi...per ripristinare tutto

obbiettivi: vorrei lasciare li comè la partizione linux e ripristinare solo windows Vista..
...all'avvio ho l'opzione di scelta tra linux e vista...

DOmanda:
dischi di ripristino mi consentono di ripristinare tutto come era senza toccare linux??

altra strada:
mi installo vista pulito...a parte che faccio confusione con i driver, li ho scaricati più volte ma non ho mai capito bene se sono corretti quelli che ho scaricato....alcuni link nn fungono...i pacchetti di driver nn so se sono completi...magari avere un dvd di vista con upgrade e driver già messi su magari...


consigli??? altre strade??

palmy
08-01-2009, 11:40
salve a tutti,
avrei un problemino, lo descrivo:
il mio pc fz21m è partizionato con partizione di ripristino, partizione vista, altra partizione windows, partizioni linux...

quando ho comprato il pc ho fatto i dischi di ripristino, al tempo però non avevo linux installato SOTTOLINeo non avevo ancora partizionato il disco,.

i dischi di ripristino o li ho creati con l'utility sony o con il norton.
(ah inoltre mi sono fatto un bel beckup della cartella nascosta)

cosa ho combinato:
(sono in VISTA)
devo aver cancellato una cartella in cui erano presenti diversi programmi vaio come anche il vaio update, vaio media, vaio video .& photo suite...

inoltre devo aver tolto i driver della scheda video..me la trova come generica..

Cosa vorrei:

beh dei consigli su come muoversi...per ripristinare tutto

obbiettivi: vorrei lasciare li comè la partizione linux e ripristinare solo windows Vista..
...all'avvio ho l'opzione di scelta tra linux e vista...

DOmanda:
dischi di ripristino mi consentono di ripristinare tutto come era senza toccare linux??


no i dischi di ripristino riportano il notebook allo stato di fabbrica, cioè come lo avevi appena comperato (il momento in cui hai creato i dischi di ripristino)


altra strada:
mi installo vista pulito...a parte che faccio confusione con i driver, li ho scaricati più volte ma non ho mai capito bene se sono corretti quelli che ho scaricato....alcuni link nn fungono...i pacchetti di driver nn so se sono completi...magari avere un dvd di vista con upgrade e driver già messi su magari...


consigli??? altre strade??

se non ti interessano le varie inutility Sony installati Windows (Vista e/o XP) ex novo senza modificare la tabella delle partizioni del tuo disco.
Per recuperare poi l'installazione di Linux segui questa guida (http://www.palmix.org/grub.html).

N.B. il recupero di Linux (o la sua reinstallazione) va fatta solo DOPO la reinstallazione di Windows (di entrambi anche) e ovviamente il disco non deve essere ripartizionato (per lo meno non deve essere toccata le partizioni Linux: / e swap).

powhatan
08-01-2009, 11:55
i driver originali.:(

E aggiornarli?
Scarichi la versione che vuoi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21623534&postcount=5
o scegli quella che più ti aggrada come segnalato in questo messaggio (fra l'altro quasi rivolto a te) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23695842&postcount=2133
poi disinstalli i vecchi driver da "gestione dispositivi" su "pannello di controllo"
riavvii
installi i nuovi
riavvii

Sirbako
08-01-2009, 12:43
palmy, l'hai più fatta la guida per i tasti luminosità etc?

palmy
08-01-2009, 13:38
palmy, l'hai più fatta la guida per i tasti luminosità etc?

si certo e l'avevo postata qualche pagina addietro, comunque è all'interno di quella per il vaio qui (http://www.palmix.org/vaio.html) (verso la fine)

Duff79
08-01-2009, 15:11
Ho un FZ21M con Vista e Ubuntu, oggi ho provato a ripristinare il portatile alle condizioni originali ma ho notato che la partizione di Ubuntu è rimasta. :muro:

C'é un modo per cancellare Ubuntu e riportare alle reali condizioni originali il mio portatile?

Grazie :p

giovannibianco
08-01-2009, 15:40
Ho un FZ21M con Vista e Ubuntu, oggi ho provato a ripristinare il portatile alle condizioni originali ma ho notato che la partizione di Ubuntu è rimasta. :muro:

C'é un modo per cancellare Ubuntu e riportare alle reali condizioni originali il mio portatile?

Grazie :p



Semplicemente con un programma di partizionamento elimini la partizione.
Credo che lo puoi fare direttamente con il programma integrato nel vista
(http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/f2e9a502-e63c-413d-8804-87326ef4f4cc1040.mspx)

Duff79
08-01-2009, 15:47
Semplicemente con un programma di partizionamento elimini la partizione.
Credo che lo puoi fare direttamente con il programma integrato nel vista
(http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/f2e9a502-e63c-413d-8804-87326ef4f4cc1040.mspx)

Sì, a questa soluzione ci avevo pensato ma sono un pò confuso.

Ho una partizione EISA, quella del disco C, una da 15giga ed una da circa 800MB.

Quella da 15giga dovrebbe esser quella di Ubuntu ma non ho capito cosa sia la partizione da 800MB. Posso cancellare pure quella?

palmy
08-01-2009, 15:59
Sì, a questa soluzione ci avevo pensato ma sono un pò confuso.

Ho una partizione EISA, quella del disco C, una da 15giga ed una da circa 800MB.

Quella da 15giga dovrebbe esser quella di Ubuntu ma non ho capito cosa sia la partizione da 800MB. Posso cancellare pure quella?

Ti ricordo che Linux utilizza 2 partizioni (minimo): una in cui installa se stesso ed i vari software ed un altra per lo swap (l'equivalente del file di paging/swapping in Windows).
Quest'ultima generalmente ha però le dimensioni della RAM (un tempo si consigliava addirittura di farla grande il doppio, ma col kernel 2.6 le cose sono cambiate...ma questa è un'altra storia)

Perciò è facile che quella partizione da 800MB sia proprio lo swap Linux.
Hai usato un tool di partizionamento automatico quando hai installato Linux? (magari incluso nell'installer della tua Linux-distro)

Un'altra possibilità è che quegli 800MB siano un "rimasuglio" dovuto al partizionamento con NTFS (in alcuni casi Windows non è in grado di sfruttare il 100% del disco causa partizioni primarie e logiche anche).

Duff79
08-01-2009, 16:10
Hai usato un tool di partizionamento automatico quando hai installato Linux? (magari incluso nell'installer della tua Linux-distro)


Probabile ma non ricordo... Ora provo a cancellare quelle due partizioni allora.

giovannibianco
08-01-2009, 16:11
Sì, a questa soluzione ci avevo pensato ma sono un pò confuso.

Ho una partizione EISA, quella del disco C, una da 15giga ed una da circa 800MB.

Quella da 15giga dovrebbe esser quella di Ubuntu ma non ho capito cosa sia la partizione da 800MB. Posso cancellare pure quella?

Allora devi eliminare le partizioni con filesystem EXT3 e quella con filesystem SWAP.
Il programma di gestione delle partizioni di windows è spesso poco intuitivo, se non vuoi spendere soldi per un altro programma te ne propongo uno free, molto semplice da usare.
http://www.partition-tool.com/personal.htm

Occhio che la partizione EISA è quella di recovery del sistema.
Cmq le due partizioni da eliminare dovrebbero essere quelle da 15 gb e quella da 800 mb

Duff79
08-01-2009, 16:20
Chi cerca trova :doh: Con gparted ho scoperto che quella da circa 800MB è proprio lo swap di linux.

Grazie Giovanni. Ora provo da gestione dischi ad eliminare quelle due partizioni, l'ho già fatto su un vecchio desktop spero qui non ci sian sorprese :D , l'EISA la lascio lì per carità.

Grazie ad entrambi :)

Artuzzo
08-01-2009, 16:36
Ho disintallato i driver della video del mio FZ21s ho scaricato i 175.16 WHQL ma dopo l avvio dell installazione mi dice che nn sono compatibili, ho notato che c e anche un file modato che vuole dire? Che ci devo fare con quel file dove lo metto? è quello il problema per cui il tutto nn va avanti?

palmy
08-01-2009, 16:41
Ho disintallato i driver della video del mio FZ21s ho scaricato i 175.16 WHQL ma dopo l avvio dell installazione mi dice che nn sono compatibili, ho notato che c e anche un file modato che vuole dire? Che ci devo fare con quel file dove lo metto? è quello il problema per cui il tutto nn va avanti?

Ci sono drive nvidia WHQL più recenti.
Il file modato devi sostituirlo a quello originale!
Per scaricare i driver, il file modato e leggere le istruzioni di come procedere leggi qui (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista/180.48) (sono per Vista a 32 bit).

Artuzzo
08-01-2009, 16:46
Ci sono drive nvidia WHQL più recenti.
Il file modato devi sostituirlo a quello originale!
Per scaricare i driver, il file modato e leggere le istruzioni di come procedere leggi qui (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista/180.48) (sono per Vista a 32 bit).

ok ok credo di aver capito tutto grazie

palmy
08-01-2009, 17:08
Ho aggiornato in prima pagina la sezione dei driver con i link ai driver Nvidia più recenti per i nostri Vaio (Vista , XP , Linux).

N.B. per i driver Windows ricordo di seguire le istruzioni suggerite sul sito Laptop2go (a cui fanno riferimento i link) per l'uso del file modato.

pagnabros
08-01-2009, 18:10
Salve, possiedo un FZ31S e volevo sapere se qualcun altro ha come me riscontrato che la velocità di masterizzazione bluray non è 2x ma a stento 1x, anziché 45 min come dovrebbe essere si supera l'ora e mezza. E questo accade sia con il preistallato Roxio Easy CD che con Nero 8 che ci ho messo io, anche facendo con entrambi la simulazione di velocità massima. Ho provato a cercare un aggiornamento firmware ma sul sito ufficiale sono fermi a febbraio 2008 che è poi quello che già ho. Il mio negoziante mi ha detto che talvolta (soprattutto con la sony) accade perché si dovrebbero usare i loro supporti, gli unici su cui garantiscono la velocità dichiarata, ma non ho ancora avuto occasione di provare un BD sony. Qualcuno è riuscito a masterizzare a 2x? Grazie.

Sirbako
08-01-2009, 18:29
si certo e l'avevo postata qualche pagina addietro, comunque è all'interno di quella per il vaio qui (http://www.palmix.org/vaio.html) (verso la fine)

a ottimo, appena riesco do un occhio.

per quanto riguarda l'asla e il problema dei jack, c'è scritto che è risolto.
io uso ubuntu ma nn è risolto per nulla.

Artuzzo
08-01-2009, 19:02
aggiornati, tutto funziona correttamente,adesso coi nuovi driver provo ad installare Assasins creed che prima si bloccava... vediamo un po.

Grazie Palmy

Artuzzo
09-01-2009, 09:00
assasins funziona... oggi pero ho notato che se schiacciavo il tansto spegnimento per mettere un attimo il portatile in stand by, si bloccava e restava a schermo nero e lo dovevo spegnere forzatamente.

è successo 3 volte su 3.

Sto reinstallando i driver video.

Sirbako
09-01-2009, 11:08
i tasti luminosità vanno!!!

l'audio con il jack NO! come posso fare? ho seguito la guida e tt, nn va!

rewind.vr
09-01-2009, 11:11
diciamo che stavo scrivendo e un post lunghissimo e poi mi si è cancellato faccio un riassunto

seguendo questa guida mi sono perso nella ricerca dei driver, è una buona guida ma solo per quelli che conoscono cosa devono scaricare...

http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html

sono passato alla


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2

ci sono degli aggiornamenti di driver e ho riscontrato dei problemi nel scaricare alcuni driver.
Inoltre mi chiedo se nella guida vi siano i driver della scheda video nell'elenco.

01 Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI ) 7.8.0.1012 (29.09.07) - creatore

nella versione floppy riesco a scaricarlo ma è non utilizzabile, nell'altra non riesco a scaricarlo

2 PM965-ICH8-M ci sono versioni aggiornate..

05 Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
idem non riesco a scaricarlo

06 Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.55.3.3 (21.02.08) -
aggiornamento http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=101

Windows Vista and Server 2008 x86 Driver (32-bit) for Yukon Devices v10.66.4.3



07 Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.0.0.52 (17.01.08) -

qui riesco a scaricarlo ma la versione è precedente a quella 12.0.0.52 è una 11... sempre dal primo link e non dal secondo.

11 NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07) -
qui ... ho una scheda geforce 8400 GT ma pare che non ci sia sul sito MS solo una 8400 GS il secondo link non funzia.

ma sono i driver video non ma non si deve andare su Nvidia e scaricarli da li?




veniamo alla pagina :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21623534&postcount=5

sono presenti i driver e anche pacchetti completi sia di powhatan sia di jedi82

quello che devo capire che differenze ci sono con la lista che del link precedente e SOPPRATTUTTO DALLA LISTA manca qualcosa???

altra cosa i tasti del volume una volta reinstaLLaato vista pulito?'

(FZ21M)

Artuzzo
09-01-2009, 11:48
i tasti luminosità vanno!!!

l'audio con il jack NO! come posso fare? ho seguito la guida e tt, nn va!

come hai ripristinato i tasti luminosita? a me da quando ho fatto gli aggiornamenti nn funzionano piu.... helppp

Artuzzo
09-01-2009, 11:50
diciamo che stavo scrivendo e un post lunghissimo e poi mi si è cancellato faccio un riassunto

seguendo questa guida mi sono perso nella ricerca dei driver, è una buona guida ma solo per quelli che conoscono cosa devono scaricare...

http://rapidshare.com/files/93140770/guida_a_Vista32_pulito_su_VaioFZ2.doc.html

sono passato alla


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2

ci sono degli aggiornamenti di driver e ho riscontrato dei problemi nel scaricare alcuni driver.
Inoltre mi chiedo se nella guida vi siano i driver della scheda video nell'elenco.

01 Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI ) 7.8.0.1012 (29.09.07) - creatore

nella versione floppy riesco a scaricarlo ma è non utilizzabile, nell'altra non riesco a scaricarlo

2 PM965-ICH8-M ci sono versioni aggiornate..

05 Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
idem non riesco a scaricarlo

06 Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.55.3.3 (21.02.08) -
aggiornamento http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=101

Windows Vista and Server 2008 x86 Driver (32-bit) for Yukon Devices v10.66.4.3



07 Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.0.0.52 (17.01.08) -

qui riesco a scaricarlo ma la versione è precedente a quella 12.0.0.52 è una 11... sempre dal primo link e non dal secondo.

11 NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07) -
qui ... ho una scheda geforce 8400 GT ma pare che non ci sia sul sito MS solo una 8400 GS il secondo link non funzia.

ma sono i driver video non ma non si deve andare su Nvidia e scaricarli da li?




veniamo alla pagina :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21623534&postcount=5

sono presenti i driver e anche pacchetti completi sia di powhatan sia di jedi82

quello che devo capire che differenze ci sono con la lista che del link precedente e SOPPRATTUTTO DALLA LISTA manca qualcosa???

altra cosa i tasti del volume una volta reinstaLLaato vista pulito?'

(FZ21M)

Ho un FZ21S e ieri ho installato i driver video e i driver chipset intel e matrix data storage.. tutto ok... ma oggi nn mi funziona piu il tasto per regolare la luminosita schermo e 3 volte su 3 quando ho messo il pc in standby si è bloccato. HELP

palmy
09-01-2009, 12:12
i tasti luminosità vanno!!!

l'audio con il jack NO! come posso fare? ho seguito la guida e tt, nn va!

Immagino tu ti riferisca a Linux!
Al momento non ho una risposta in quanto il note non lo uso da natale e mai usato gli auricolari....eheheheh.....dammi qualche giorno che vedo di verificare sul mio FZ21M, poi ti so dire.

P.S. sono contento che ti funzionino i tasti luminosità, ci ho perso mesi per scoprire come farli funzionare....che soddisfazione però!!

frank48
09-01-2009, 12:21
provati i nuovi driver video segnalati in prima pagina: i 185.20 non vanno (almeno sul mio fz21m) mentre i 180.48 whql vanno perfettamente. Misteri...

palmy
09-01-2009, 15:06
i tasti luminosità vanno!!!

l'audio con il jack NO! come posso fare? ho seguito la guida e tt, nn va!

Immagino tu ti riferisca a Linux!
Al momento non ho una risposta in quanto il note non lo uso da natale e mai usato gli auricolari....eheheheh.....dammi qualche giorno che vedo di verificare sul mio FZ21M, poi ti so dire.

P.S. sono contento che ti funzionino i tasti luminosità, ci ho perso mesi per scoprire come farli funzionare....che soddisfazione però!!

Ho dato una letta veloce sul sito di ALSA e da quanto riportato sulle novità della versione 1.0.18 sembra esserci questo:

ALSA: hda: add support for jack detection on IDT/Sigmatel
ALSA: hda - Release jack instance for dynamic reconfigure

il chip in questione è proprio quello degli FZ.
Al momento non so se il problema del jack cuffie sia legato a quanto riportato sopra...ma è un indizio da cui partire.

Per la cronaca la versione di ALSA in uso al momento su Debian/testing e Debian/unstable (e di conseguenza ubuntu) è la 1.0.17

P.S. la 1.0.18 è installabile dai repository della experimental

palmy
09-01-2009, 15:55
Domanda:

Qualcuno di voi ha o ha avuto modo di usare GTA 4 sui nostri Vaio FZ (in particolar modo gli FZ2) ?
Se si come va?...avevo una mezza intenzione di comperarlo (san andreas mi era piaciuto molto) ma solo se gira in modo decente sui nostri note!

caurusapulus
09-01-2009, 15:56
Ragazzi se posso permettermi: ho installato sul mio SZ ubuntu (dunque non debian duro e puro) e i tasti luminosità funzionano nativamente... se mi dite come posso controllare qualcosa a riguardo ve lo faccio senza problemi anche se non so se l'hardware di controllo della luminosità del mio è uguale a quella del vostro FZ ;)

per gta4: lascia stare, il porting fatto da consolle a pc è stato fatto malissimo. Se vuoi giocarci veramente fallo su una x360 o play station :)

Antonio21
09-01-2009, 16:06
Ma i 180.48 postati i prima pagina vanno installati con l'INF moddato?:confused:
Ho scaricato l'eseguibile ma mi da errore...:(

palmy
09-01-2009, 16:15
Ragazzi se posso permettermi: ho installato sul mio SZ ubuntu (dunque non debian duro e puro) e i tasti luminosità funzionano nativamente... se mi dite come posso controllare qualcosa a riguardo ve lo faccio senza problemi anche se non so se l'hardware di controllo della luminosità del mio è uguale a quella del vostro FZ ;)

per gta4: lascia stare, il porting fatto da consolle a pc è stato fatto malissimo. Se vuoi giocarci veramente fallo su una x360 o play station :)

se non ricordo male hardware fra SZ e FZ è differente, ma potrei sbagliarmi.

Per GTA4 mi dai una pessima notizia!!...cavolo non ho mai pensato a comperare una console :cry: :cry:

Ma i 180.48 postati i prima pagina vanno installati con l'INF moddato?:confused:
Ho scaricato l'eseguibile ma mi da errore...:(

si i driver in prima pagina riportano a quelli di laptop2go e vanno usati con il file modato (segui le istruzioni sul sito) altrimenti non riuscirai ad installarli.

Antonio21
09-01-2009, 16:17
si i driver in prima pagina riportano a quelli di laptop2go e vanno usati con il file modato (segui le istruzioni sul sito) altrimenti non riuscirai ad installarli.

Credevo che essendo WHQL non avessero bisogno dell'INF moddato...grazie cmq...:)

Artuzzo
09-01-2009, 23:13
help help help
come ripristino i tasti luminosita?

Darkmaster2013
10-01-2009, 09:42
Ciao a tutti, anch'io ho acquistato da poco un Vaio FZ21M. Però dopo aver formattato con i dvd di ripristino, il pc in Gestione Dispositivi mi dice che i driver volume con file system Microsoft WPD sono danneggiati e che non riesce ad avviare il dispositivo hardware. E' un pò strano visto che ho utilizzato i dvd vaio creati dal programma Sony....e comunque ho provato anche a reinstallarlo con i driver scaricati dal sito Sony ma nisba....non funziona lo stesso. Mi dice che i driver sono già aggiornati (ho provato a cercarne una versione più recente su windows update ma esce sempre lo stesso messaggio "il driver per il dispositivo è già aggiornato).


Edit:
Pare che adesso abbia risolto disinstallando il driver....ho riavviato il pc si è reinstallato il driver e non compare più l'errore in Gestione Dispositivi.

frank48
10-01-2009, 10:21
ragazzi qualcuno ha provato Mandriva 2009? come va sui nostri fz2/fz3?

Solidus Snake
11-01-2009, 09:59
avrei una domanda...
ho formattato il mio vaio fz21m...solo che non mi legge più nessuna memry card :help:
ho provato ad installare i driver, ma niente :(
qualche consiglio? :help:

frank48
11-01-2009, 10:15
prova a cancellare e poi installare nuovamente i driver...

rewind.vr
11-01-2009, 10:38
per sirbako...nn so se fa al caso tuo..

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,133149.0.html

palmy
11-01-2009, 11:47
i tasti luminosità vanno!!!

l'audio con il jack NO! come posso fare? ho seguito la guida e tt, nn va!

Avevo reinstallato Linux a 32 bit qualche mese fa e mi ero dimenticato del problema cuffie (non usandole mai ;) ) quindi mi trovavo nella tua stessa condizione, ho eseguito la stessa procedura che c'è scritta sulla mia guida (a parte installare alsa 1.0.15 che era alla versione 1.0.17...anzi l'ho aggiornata alla 1.0.18 presente nei repo di experimental) e le cuffie adesso funzionano correttamente, però non è sufficiente riavviare Alsa bisogna riavviare l'intero notebook.

per sirbako...nn so se fa al caso tuo..

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,133149.0.html

eheheh...il procedimento descritto a questo link è un copia/incolla dalla mia guida, per altro c'è pure scritto. :D :D

rewind.vr
11-01-2009, 12:11
per palmy

si è vero..pupodabassan aveva chiesto a te ...era un thread pre guida...

senti io ho problemi a scaricare i driver esatti. come ho scritto nel precedente post, tu hai un fz21m riesci a postare i driver...


i pacchetti con tutti i driver sono per fz31e di Jedi82 che però nella prima parte del pacchetto è lentissima da scaricare.(win vista 32)

...altra cosa sai se c'è qualcuno che posso contattare in privato..avevo letto nel vecchio forum.. che MS spediva il dvd del vista 64 per errore a casa...c'è qualche possessore??

Artuzzo
11-01-2009, 19:09
help help help
come ripristino i tasti luminosita?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

powhatan
11-01-2009, 23:31
help help help
come ripristino i tasti luminosita?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ma hai fatto l'installazione "pulita"?
Se è così, te li puoi scordare...

palmy
12-01-2009, 10:52
...altra cosa sai se c'è qualcuno che posso contattare in privato..avevo letto nel vecchio forum.. che MS spediva il dvd del vista 64 per errore a casa...c'è qualche possessore??

Io me l'ero fatto spedire a casa, ma in versione 32bit in modo da avere un disco di vista pulito da abbinare al notebook oltre i dischi di ripristino.

Comunque, a differenza di XP, ciò che conta è il numero seriale della tua licenza (sotto il note)! Quindi un disco di Vista (anche a 64bit) puoi fartelo prestare (o anche usare uno di quelli scaricato da internet ;) ) basta che al momento di inserire il codice prodotto inserisca il tuo originale.

Artuzzo
12-01-2009, 11:24
ma hai fatto l'installazione "pulita"?
Se è così, te li puoi scordare...

ciao, non ho fatto nessuna installazione del sistema operativo, ho solo aggiornato i driver di video chipset e matrix storage, e adesso non mi funziona piu il controllo della luminosita'. prima era tutto ok.

palmy
12-01-2009, 11:50
ciao, non ho fatto nessuna installazione del sistema operativo, ho solo aggiornato i driver di video chipset e matrix storage, e adesso non mi funziona piu il controllo della luminosita'. prima era tutto ok.

Un altro suggerimento: vai sul sito di assistenza sony (http://support.vaio.sony.it/downloads) e inserisci il modello del tuo notebook (FZxxx), potrai scaricare i driver originali e le utility per le varie funzionalità di Sony.

rewind.vr
12-01-2009, 12:12
domanda se metto su vista pulito...posso avere ancora vaio update??

palmy
12-01-2009, 14:29
domanda se metto su vista pulito...posso avere ancora vaio update??

si se reinstalli i o il pacchetto del software Sony relativo a vaio update

floola
12-01-2009, 14:40
La butto lì...

Qualcuno sta utilizzando la Beta di Windows 7, versione a 64-bit?

Non riesco in alcun cavolo di modo a fargli riconoscere il lettore di schede di memoria, e i driver sono pure installati :muro: C'è qualcosa che possa fare per installarlo?

palmy
12-01-2009, 14:59
La butto lì...

Qualcuno sta utilizzando la Beta di Windows 7, versione a 64-bit?

Non riesco in alcun cavolo di modo a fargli riconoscere il lettore di schede di memoria, e i driver sono pure installati :muro: C'è qualcosa che possa fare per installarlo?

Considera che è una beta, quindi è facile che qualcosa non funzioni correttamente.
Prova ad installare i driver per Vista, in fondo windows 7 è una specie di Vista SP2, nel senso che il sistema è quello con alcune integrazioni e migliorie.

floola
12-01-2009, 15:01
Considera che è una beta, quindi è facile che qualcosa non funzioni correttamente.
Prova ad installare i driver per Vista, in fondo windows 7 è una specie di Vista SP2, nel senso che il sistema è quello con alcune integrazioni e migliorie.

Ovvio che lo prendo nello spirito della Beta, e sono coscienzioso di limiti e bug presenti, altrimenti non l'avrei mai installato, ci vado a pesce su queste cose :D
L'ho fatto, ho installato i driver di Vista, nel Device Manager compare, in Computer non me lo vede. Vabbé, aspetterò, male che vada ci rinuncerò qualora anche nella versione finale dovesse avere tale problema. Per il resto, non ho quasi fatto nulla, nel senso che potevo metterli o non metterli i driver, e tutto già funzionava :)

rewind.vr
12-01-2009, 15:28
grazie Palmy...

apro una parentesi...

...il motivo che mi spinge a risistemare tutto è che non ho più:
più la cartella C:\Program Files, non ricordo perchè, è passato tanto tempo e...(il pc funziona comunque)..
in tale cartella risiedevano numerose utility o inutility della sony...

chiudo la parentesi

chiedevo dell'utility Sony UPdate
perchè ho notato questa utility
iSonyExtractor_v0.1a descritta nel forum ed ero terrorizzato dal fatto che dovessi passare tramite i dischi di ripristino...
dischi di ripristino che a logica ...(nn mi ricordo) devo aver fatto con norton...

rewind.vr
12-01-2009, 17:04
A questo link si trovano i driver ICH8M - SATA AHCI

la versione floppy quella del thread è alla voce: Utilities, Tools and Examples

versione 8.7.0.1007 1/9/2009

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista*+32&lang=eng&strOSs=164&submit=Go%21#DRV


per crearne una senza floppy(nn ho il floppy) come faccio...devo cercare di virtualizzare un floppy??

scunny
12-01-2009, 17:26
Ciao a tutti...
qualcuno sà dirmi perchè non vedo nulla sul TV collegando il VAIO FZ31Z ad un ampli Onkyo e poi al TV?
WinnDVD mi dice che è impossibile riprodurre contenuti protetti...

Vi prego aiutatemi...:muro:
Grazie

rewind.vr
12-01-2009, 19:35
leggendo qui:

http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=33599&start=15

Ho visto che ci sono degli aggiornamenti del Intel Chipset Device Software

Intel Chipset Software Installation Utility 9.1.0.1007
http://downloadmirror.intel.com/16962/eng/INF_allOS_9.1.0.1007_PV.exe

mentre Intel Chipset Device Software 9.0.0.1009 WHQL

http://tinyurl.com/59zj63


Inoltre le utility FZ3 sono ora disponibili al link:

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/2008Q1%20UTILITIES.ZIP


ho visto che c'è il powermanager del FW...la 3.1 nn so se va bene per la serie FZ
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/VAIO%20POWER%20MANAGEMENT%203.1%20_%203.1.00.08060.ZIP

rewind.vr
13-01-2009, 09:39
powhatan da dove ha scaricato vaioupdate ?:rolleyes:

l'ho trovato solo nel pacchetto cumulativo dei drivers...

powhatan
13-01-2009, 10:53
powhatan da dove ha scaricato vaioupdate ?:rolleyes:

l'ho trovato solo nel pacchetto cumulativo dei drivers...

Non ho ben capito...
Io nell'installazione pulita ho rinunciato a Vaio update...

rewind.vr
13-01-2009, 18:08
semplicemente nei driver&utility FZ31E che c'è all'inizio del forum è anche presente l'utility VAIO UPDAte, che non ho trovato nei pacchetti SOny che si scaricano.
Mi chiedevo da dove l'hai presa...



quali setting andrebbero bene per la 8400gt qui??

http://www.laptopvideo2go.com/enhancer

palmy
14-01-2009, 08:19
In questi giorni stavo provando dei sistemi per far funzionare la webcam, ma i risultati fino ad ora sono stati deludenti: solo xawtv mi funzionava e neppure tanto bene.
Questa mattina ho ricevuto una mail con dei driver modificati per i kernel più recenti e mi dicono che funzionano (sia in ubunut che in arch).
Questa sera li provo (incrociando le dita) e in caso di successo vi informo ed aggiorno la guida.

Duff79
14-01-2009, 11:06
Dopo un pò di tribolamento son riuscito a formattare il pc, solo che ora sembra aver certi problemi che prima non avevo :doh:

Quando uso VLC mi passa nella modalità visualizzazione colori di Vista Basic. Risolto reistallando VLC.

Quando cerco di far l'update dei driver video forniti da VaioUpdate mi esce questo errore e non si aggiornano i driver.

http://img177.imageshack.us/img177/3699/nvidiawl6.jpg

pO|_iNo
14-01-2009, 12:04
Salve a tutti :)
Come già fatto in precedenza volevo chiedere se qualcuno riesce ad utilizzare gli FZ con dual view monitor esterno+tv. Ci provo da mesi ma senza esserci mai riuscito: selezionando la modalita dualview, l'opzione tv lcd + monitor esterno non mi compare proprio!!! HELP!

rewind.vr
14-01-2009, 12:50
guarda riguardo al DualView...devo dire che ho provato:
(con cavi maschio-maschio VGA e jack audio)
con portatili:
1-toshiba con Vista
2-hp con Xp
3-sony vaio 21m

e televisione Samsung serie4

bene...1,2 Ok
3 No...

SI accende il televisore e poi il PC.

osservazioni:
-il pc rileva il televisore e dice anche il modello...
-la televisione non rileva il portatile o meglio la televisione rileva il portatile SOLO fino a quando parte VISTA..non ricordo il punto..poi non vede più il portatile.

palmy
14-01-2009, 13:34
Salve a tutti :)
Come già fatto in precedenza volevo chiedere se qualcuno riesce ad utilizzare gli FZ con dual view monitor esterno+tv. Ci provo da mesi ma senza esserci mai riuscito: selezionando la modalita dualview, l'opzione tv lcd + monitor esterno non mi compare proprio!!! HELP!

il dualview non l'ho mai provato con una TV, però devo dire che ho notato un "difetto": quando attacco un monitor esterno non mi viene riconosciuto e l'unica modo è lasciare attaccato il cavo vga e riavviare Vista; sotto Linux invece il rilevamento avviene automaticamente....ipotizzo che sia un limite o problema sui driver Nvidia.

suc8
14-01-2009, 14:37
AIUTO!!!! :cry: :cry: Ho un vaio FZ21M
Ho aggiornato i driver della scheda WIFI dal sito dell'intel
ora il VAIO wireless switch switch utility che prima funzionava non riconosce piu' la scheda WIFI e me la spegne in automatico permettendomi ci controllare solo il BT. I driver che ho montato sono "Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN" disinstallando l'utility la scheda funziona alla perfezione.
Se disinstallo e reinstallo tutto non funziona lo stesso, ho provato pure a pulire il registro, ma niente.... non e' che sbaglio i driver della scheda?

Ho trovato un posto nella vecchia conversazione sul downgrade che diceva che poteva essere che la scheda non fosse riconosciuta di utilizzare due link, ma i link non funzionano, quindi anche volendo tornare alle vecchie versioni dei driver non posso.

Come posso fare?:muro: :muro:

Vi ringrazio.

giovannibianco
14-01-2009, 14:48
Ho installato il window 7 sia la versione a 32 bit che quella a 64 sul mio fz21s.

Vi descrivo le mie impressioni.

Window 7 32 bit: Il sistema nonostante è una beta è già stabile (deriva da vista). Le periferiche vengono riconosciute quasi tutte. Window update si è scaricato i driver in versione beta della scheda video 8600 gs. Ho dovuto installare solo i driver per la scheda sd.
Tralasciando i pro e i contro del sistema opeartivo (non è questo il forum per discuterne), dico solo che la ram occupata dal sistema si attesta all'incirca al 30% , mentre la temperatura di funzionamento del processore rimane pressochè invariata rispetto a vista. Sembrebbe che la gestione delle risorse del sistema è ottimizzata, ho notato che la durata della batteria è aumentata di circa 15 minuti. Ho riscontrato un piccolo problemino della scheda video nel riprodurre l'effetto comparsa e scomparsa delle finestre, ci sono del leggerissimi rallentamenti.

Window 7 64 bit: Anche qui nessun problema con il riconoscimento delle periferiche. Rispetto alle considerazioni fatte per la versione a 32 bit ho notato due varianti. La temperatura di funzionamento del processore scende di circa 6-7 gradi. Mentre la ram occupata dal sistema aumenta notevolmente, attestandosi circa al 40-45%. Sembrebbe che in questa versione beta non si siano occupati di ottimizzare l'uso delle risorse.
Paradossalmente il sistema mi è sembrato più reattivo con la versione a 32 bit, ma può essere solo una mia impressione.

Cmq, continuerò ad utilizzare il window 7, visto che nonstante è una beta mi sembra già una versione ampiamente utilizzabile. E poi avendo problemi di temperatura di funzionamento media elevata (60-65 gradi) con vista, riesco a lavorare con una temperatura più bassa, circa 55 gradi.

floola
14-01-2009, 16:12
Window 7 64 bit: Anche qui nessun problema con il riconoscimento delle periferiche. Rispetto alle considerazioni fatte per la versione a 32 bit ho notato due varianti. La temperatura di funzionamento del processore scende di circa 6-7 gradi. Mentre la ram occupata dal sistema aumenta notevolmente, attestandosi circa al 40-45%. Sembrebbe che in questa versione beta non si siano occupati di ottimizzare l'uso delle risorse.
Paradossalmente il sistema mi è sembrato più reattivo con la versione a 32 bit, ma può essere solo una mia impressione.

Cmq, continuerò ad utilizzare il window 7, visto che nonstante è una beta mi sembra già una versione ampiamente utilizzabile. E poi avendo problemi di temperatura di funzionamento media elevata (60-65 gradi) con vista, riesco a lavorare con una temperatura più bassa, circa 55 gradi.

Per la questione della RAM, potrebbe essere dovuto al 64-bit. Raddoppiano gli indirizzi di memoria, dunque è possibile sia dovuto a ciò un aumento della memoria allocata. Considera cmq che Vista e 7 non la mangiano quella memoria inutilmente, anzi più ne hanno più ne prendono, per un caricamento più rapido dei programmi (SuperFetch). Se ce n'è bisogno per qualche processo, inoltre, la liberano per chi la richiede :) Una delle cose che viene spiegata dei 64-bit è che sotto i 4 GB il vantaggio è quasi nullo rispetto ai 32-bit, ma vista la tranquillità nell'utilizzarli e l'occhio al futuro che danno con la garanzia della retrocompatibilità, direi che non sono del tutto sprecati sistemi x64 con meno di 4 GB.

Piuttosto, tu hai provato a mettere i driver del lettore di memory card? Se sì, come hai fatto? :)

giovannibianco
14-01-2009, 16:44
Per la questione della RAM, potrebbe essere dovuto al 64-bit. Raddoppiano gli indirizzi di memoria, dunque è possibile sia dovuto a ciò un aumento della memoria allocata. Considera cmq che Vista e 7 non la mangiano quella memoria inutilmente, anzi più ne hanno più ne prendono, per un caricamento più rapido dei programmi (SuperFetch). Se ce n'è bisogno per qualche processo, inoltre, la liberano per chi la richiede :) Una delle cose che viene spiegata dei 64-bit è che sotto i 4 GB il vantaggio è quasi nullo rispetto ai 32-bit, ma vista la tranquillità nell'utilizzarli e l'occhio al futuro che danno con la garanzia della retrocompatibilità, direi che non sono del tutto sprecati sistemi x64 con meno di 4 GB.

Piuttosto, tu hai provato a mettere i driver del lettore di memory card? Se sì, come hai fatto? :)

Ho provato ad installare i driver della memory card nella versione a 32 bit. Non mi appare l'iconcina della scheda di memoria, ma provando ad inserire l' sd quest'ultima viene riconosciuta.
Nella versione a 64 bit non ho ancora provato, forse lo farò stasera e poi ti aggiorno.

floola
14-01-2009, 17:08
Ho provato ad installare i driver della memory card nella versione a 32 bit. Non mi appare l'iconcina della scheda di memoria, ma provando ad inserire l' sd quest'ultima viene riconosciuta.
Nella versione a 64 bit non ho ancora provato, forse lo farò stasera e poi ti aggiorno.

Quella della icona che non compare, nonostante funzioni, è una cosa che pensavo anch'io potesse succedere. Ora provo ;)

EDIT: no, non da nessun segno di vita il lettore :(

rewind.vr
14-01-2009, 20:42
Andiamo bene oggi metto dentro i cd di ripristino erano nella scatola del vaio da quando l'ho comprato.

bene...ho scoperto che sono tutti e tre danneggiati.
in quanto usando l'utility per estrarre i programmi non riusciva a leggere...:cry:

ho provato a fare delle immagini e si bloccano ad una percentuale.

devo provare a vedere se facendoli leggere ad un altro lettore dvd magari mi fa le iso..fz21m

giovannibianco
14-01-2009, 21:13
Quella della icona che non compare, nonostante funzioni, è una cosa che pensavo anch'io potesse succedere. Ora provo ;)

EDIT: no, non da nessun segno di vita il lettore :(

Il lettore di schede mi funziona perfettamente pure nella versione a 64 bit.
Il driver l'ho trovato nella prima pagina di questo forum nella sezione driver 64bit, e precisamente ho eseguito il setup del seguente driver:

03 - x64Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8

Prova questo, ti dovrebbe funzionare!!
Ciao

floola
15-01-2009, 11:50
Il lettore di schede mi funziona perfettamente pure nella versione a 64 bit.
Il driver l'ho trovato nella prima pagina di questo forum nella sezione driver 64bit, e precisamente ho eseguito il setup del seguente driver:

03 - x64Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8

Prova questo, ti dovrebbe funzionare!!
Ciao

Io ho provato proprio quelli, ma non vanno :(

palmy
15-01-2009, 15:15
Allora la webcam sembra funzionare con il kernel 2.6.27 ma non con il più recente 2.6.28 (sta cosa incomincia ad essere seccante).

Per chi usa il kernel 2.6.27.x può trovare i driver e le istruzioni di installazione alla pagina della mia guida qui (http://www.palmix.org/r5u870.html).

P.S. per il kernel più recente si vedrà in futuro

Artuzzo
15-01-2009, 20:12
Nessuno ha montato nel vaio FZ2 :fagiano: un HD WD Velociraptor 10 000 Rpm?
Mi interesse sapere se lo regge e come va a consumi.
Inoltre vi consiglio di scaricarvi 2 programmini per testare il procio.

IntelBurntestv1.9 e Real temp 2.90

Intel Burn test stressa il processore ma non lo danneggia e nello stesso tempo Real temp vi registra le temperature effettute dai 2 core e la GPU.

In questo momento mentre vi scrivo lo sto eseguendo.

Fatemi sapere se avete montato degli HD piu veloci di quello di serie del 21s.

rewind.vr
15-01-2009, 23:13
dunque volevo sapere...in cosa Potrebbero differire i cd di ripristino dei Sony vaio FZ21M e FZ21S ?? Niente?

rewind.vr
15-01-2009, 23:24
Nessuno ha montato nel vaio FZ2 :fagiano: un HD WD Velociraptor 10 000 Rpm?
Mi interesse sapere se lo regge e come va a consumi.
Inoltre vi consiglio di scaricarvi 2 programmini per testare il procio.

IntelBurntestv1.9 e Real temp 2.90

Intel Burn test stressa il processore ma non lo danneggia e nello stesso tempo Real temp vi registra le temperature effettute dai 2 core e la GPU.

In questo momento mentre vi scrivo lo sto eseguendo.

Fatemi sapere se avete montato degli HD piu veloci di quello di serie del 21s.

mah secondo me regge come consumi ma...ho dei dubbi sulle temperature...

il modello è Western Digital VelociRaptor WD3000BLFS

http://notebookitalia.it/western-digital-velociraptor-da-2.5-pollici-e-10.000rpm-2907.html

"Una delle particolarità di questo modello è sicuramente il suo spessore, quasi doppio rispetto a quello dei tradizionali hard disk da 2.5 pollici. Western Digital infatti spedirà il nuovo hard disk in un box in alluminio da 3.5 pollici, chiamato WD IcePak, che permette di inserire il disco rigido negli slot standard di una comune workstation

La struttura di IcePak include un dissipatore di calore integrato, che puo' allontanare l'aria calda emessa dall'hard disk, fino ad un abbassamento delle temperature pari a 7 gradi centigradi. Tra le feature di VelociRaptor segnaliamo una velocità di trasferimento dati pari a 120MB/sec ed un regime di rotazione di 10.000rpm. Caratterizzato da interfaccia SATA, esso può contare su un 16MB di buffer e una velocità di 3Gbit/sec."


.......cmq..


http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=494

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477

scorpio 7200RPM

... Dissipazione di energia
Lettura scrittura 2,50 Watt
Inattivo 0,85 Watt
Standby 0,25 Watt
Sospensione 0,15 Watt

WD VelociRaptor™
Dissipazione di energia
Lettura scrittura 6,08 Watt
Inattivo 4,53 Watt
Standby 0,42 Watt
Sospensione 0,42 Watt



Sempre in tema di hard disk questa volta da 2.5" ma da 7200 RPM...con capacità taglio massimo quale consigliate?

tony_ciccione
16-01-2009, 15:51
Allora la webcam sembra funzionare con il kernel 2.6.27 ma non con il più recente 2.6.28 (sta cosa incomincia ad essere seccante).

Per me il 2.6.27.9 è già un bel passo avanti rispetto all'attuale 2.6.24.21.
Se hai un file di configurazione da passarmi provo a compilare il nuovo kernel e a configurare la webcam.

rewind.vr
16-01-2009, 20:39
dunque...c'è qualcuno di VR che ha il sony VAIO FZ21M ..mi servirebbe una copia dei dischi di ripristino...:help:

qualcuno sa se i dischi di ripristino dell FZ21M e FZ21S "sono uguali tecnicamente"?:confused:

distefano
17-01-2009, 00:25
raga posseggo l'fz31s avete una guida generale ed eventualmente tutti i driver per passare a win xp ?

palmy
17-01-2009, 09:52
Per me il 2.6.27.9 è già un bel passo avanti rispetto all'attuale 2.6.24.21.
Se hai un file di configurazione da passarmi provo a compilare il nuovo kernel e a configurare la webcam.

dammi una mail (anche in PM) dove inviartelo che qui per gli allegati c'è un limite di 24Kb ed il file è di 79Kb.

DeathNote
17-01-2009, 18:18
Ragazzi vi scrivo dal mio FZ21Z con WINDOWS 7!!!!!!:D

Ho fatto una follia e l'ho installato!! :D Miracolosamente tutti i drivers più aggiornati funzionano molto bene, nessun probelma di compatibilità ;)
L'unico che dava problemi è il driver per il chipset intel che non parte per l'installazione dato che non riconoce il sistema op. ma basta aprirlo con l'opzione compatibilità per windows vista e si installa!

Ora vi lascio e continuo a smanettare con questo nuovo s.o. :Prrr:

floola
17-01-2009, 18:53
Ragazzi vi scrivo dal mio FZ21Z con WINDOWS 7!!!!!!:D

Ho fatto una follia e l'ho installato!! :D Miracolosamente tutti i drivers più aggiornati funzionano molto bene, nessun probelma di compatibilità ;)
L'unico che dava problemi è il driver per il chipset intel che non parte per l'installazione dato che non riconoce il sistema op. ma basta aprirlo con l'opzione compatibilità per windows vista e si installa!

Ora vi lascio e continuo a smanettare con questo nuovo s.o. :Prrr:

A te col lettore di memory card come va? Mi sa che sono l'unico sfigato con l'FZ che non riesce a farlo andare... :muro:

DeathNote
17-01-2009, 19:15
A me funziona il lettore memory ;)

floola
17-01-2009, 19:16
A me funziona il lettore memory ;)

Fatto il solito errore, non chiedo mai l'architettura: installato a 32 o a 64? Anche se penso 64, dalla firma... :D

stambeccuccio
17-01-2009, 19:18
Ragazzi vi scrivo dal mio FZ21Z con WINDOWS 7!!!!!!:D
Ho fatto una follia e l'ho installato!! :D ..
Ora vi lascio e continuo a smanettare con questo nuovo s.o. :Prrr:

mitico! :D :asd:

DeathNote
17-01-2009, 20:07
Fatto il solito errore, non chiedo mai l'architettura: installato a 32 o a 64? Anche se penso 64, dalla firma... :D
la firma devo ancora modificarla, cmq ho windows 7 32 bit ;) (ho pensato che potesse essere un problema il 64 bit per i drivers dato che w7 è ancora beta, figuariamoci poi a 64 bit :rolleyes: )

floola
17-01-2009, 20:09
la firma devo ancora modificarla, cmq ho windows 7 32 bit ;) (ho pensato che potesse essere un problema il 64 bit per i drivers dato che w7 è ancora beta, figuariamoci poi a 64 bit :rolleyes: )

Ecco la differenza... 64-bit io... Funziona tutto, a parte proprio quel lettore, che a giovannibianco invece funziona... Misteri dei Vaio :boh:

DeathNote
17-01-2009, 20:21
Non so voi altri uindou settari :Prrr: , ma ho notato che l'aero non è fluidissimo come in vista... o sblaglio? :fagiano:
Soprattutto quando si chiude una finestra... deve essere un buggino

palmy
18-01-2009, 12:40
sul disco originale del Vaio ho installato Vista a 64 bit e tutti i driver relativi, mi rimane perà una periferica non riconosciuta (qualcosa relativo al Intel ICH8).
Qualcono sa cos'è e dove reperire il driver?