PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26

superlex
04-01-2011, 17:38
Ciao a tutti! :)
Ho un Sony Vaio FZ31M da circa 3 anni e indovinate un po'? Problemi con il video :(
Visualizzo righe verdi ovunque a sistema avviato, alcune righe colorate nel BIOS e nella scritta Vaio iniziale. Può capitare però che una volta che è bello caldo tali righe spariscano e si riesca a usare anche una risoluzione decente. Escludo dunque sia un problema del monitor, ma penso piuttosto sia lo stesso problema che tanto va di moda in questo periodo ai possessori di questa serie di Vaio.
Ho chiamato il centro assistenza vaio locale, e mi hanno detto che devo telefonare al numero del centro tecnico Vaio non so, che inizia con 039.. ma che non riporto tutto per questione di privacy.
Ad ogni modo, avevo fatto alcune modifiche al BIOS per abilitare l'accelerazione VT-X che nei Vaio è disabilitata di default, e di cui avevo bisogno, ma soprattutto, ho completamente rimosso il sistema installato originariamente (non sto qui a elencare i motivi per cui l'ho fatto :P).
Dite che posso togliere l'HDD prima di spedirlo oppure devo necessariamente fare il ripristino iniziale?

powhatan
04-01-2011, 21:07
Ciao a tutti! :)
Ho un Sony Vaio FZ31M da circa 3 anni e indovinate un po'? Problemi con il video :(
Visualizzo righe verdi ovunque a sistema avviato, alcune righe colorate nel BIOS e nella scritta Vaio iniziale. Può capitare però che una volta che è bello caldo tali righe spariscano e si riesca a usare anche una risoluzione decente. Escludo dunque sia un problema del monitor, ma penso piuttosto sia lo stesso problema che tanto va di moda in questo periodo ai possessori di questa serie di Vaio.
Ho chiamato il centro assistenza vaio locale, e mi hanno detto che devo telefonare al numero del centro tecnico Vaio non so, che inizia con 039.. ma che non riporto tutto per questione di privacy.
Ad ogni modo, avevo fatto alcune modifiche al BIOS per abilitare l'accelerazione VT-X che nei Vaio è disabilitata di default, e di cui avevo bisogno, ma soprattutto, ho completamente rimosso il sistema installato originariamente (non sto qui a elencare i motivi per cui l'ho fatto :P).
Dite che posso togliere l'HDD prima di spedirlo oppure devo necessariamente fare il ripristino iniziale?

Puoi dire loro che nell'hard disk hai roba che ti serve e che lo trattieni con te... per quello che mi riguarda, a suo tempo (per un altro problema) ho fatto così...

superlex
04-01-2011, 21:28
D'accordo, domani quando telefono dirò così, grazie ;)

Comunque.. l'utente Palmy che ha aperto questa discussione è ancora attivo?

mirconomarco
04-01-2011, 22:38
Si si ,attivo .
circa l'hdd trattenuto è a discrezione fartelo tenere oppure no ma le indicazioni vorrebbero un default.

D'accordo, domani quando telefono dirò così, grazie ;)

Comunque.. l'utente Palmy che ha aperto questa discussione è ancora attivo?

superlex
05-01-2011, 00:50
Ah ok.. perché tra i primi post di presentazione leggo

FZ31M

Processore: Intel® Core™ 2 Duo T8100

ma è chiaro che questo modello, almeno di default, ha il T7250 :P

Sirbako
05-01-2011, 13:25
quanti di voi con problemi di scheda video hanno usato il pc per giocare?

turti
05-01-2011, 13:49
quanti di voi con problemi di scheda video hanno usato il pc per giocare?

Mai giocato col pc.

Ma vedevo i film in dual view, prima con schermo copiato, recentemente con desktop esteso.

superlex
05-01-2011, 13:53
quanti di voi con problemi di scheda video hanno usato il pc per giocare?

Io praticamente potrei dire di no, visto che non sono un appassionato. Ho giusto provato così qualche volta qualcosa, giusto per valutare un minimo le performances della scheda video. Più che altro qualche engine come unigine, ma ripeto, molto molto di rado ;)

Comunque, anche a voi può succedere che dopo qualche ora di utilizzo improvvisamente si veda bene? Perché con me sembra quasi un comportamento random.. Ma se lo spedisco e da loro si vede bene, non risolvono il problema e mi fanno anche pagare..

turti
05-01-2011, 14:08
No il tuo problema è un po diverso dal mio e da quelli sentiti in giro.

Io usando il pc improvvisamente perdevo lo schermo (tutto nero), riavvio manuale necessario e a quel punto righine ovunque



Io praticamente potrei dire di no, visto che non sono un appassionato. Ho giusto provato così qualche volta qualcosa, giusto per valutare un minimo le performances della scheda video. Più che altro qualche engine come unigine, ma ripeto, molto molto di rado ;)

Comunque, anche a voi può succedere che dopo qualche ora di utilizzo improvvisamente si veda bene? Perché con me sembra quasi un comportamento random.. Ma se lo spedisco e da loro si vede bene, non risolvono il problema e mi fanno anche pagare..

superlex
05-01-2011, 14:22
Sì sì, in generale è così anche per me.. Di seguito alcuni screenshot:

http://upload.centerzone.it/images/02671265847336049876_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=02671265847336049876.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/20847336527317114459_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=20847336527317114459.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/72636482369818008091_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=72636482369818008091.jpg)

Ah, un'altra cosa :)
Ho letto che alcuni hanno pagato il trasporto, altri no. Da cosa dipende?

turti
05-01-2011, 14:24
Sì sì, in generale è così anche per me.. Di seguito alcuni screenshot:

Ah, un'altra cosa :)
Ho letto che alcuni hanno pagato il trasporto, altri no. Da cosa dipende?

Non lo so, io non ho pagato niente... ho chiamato l'assistenza vaio al 848801541

superlex
05-01-2011, 14:33
Ah ok, no perché al centro assistenza locale mi hanno dato il numero della teknema.. Quindi mi consigli il numero a cui hai chiamato tu? :)

turti
05-01-2011, 14:35
Ah ok, no perché al centro assistenza locale mi hanno dato il numero della teknema.. Quindi mi consigli il numero a cui hai chiamato tu? :)

Non so cosa consigliarti, io ho fatto così ed è andata bene. Lo spediscono direttamente in Germania alla sede centrale

superlex
05-01-2011, 15:15
Ok :)
Nel sito sony c'è scritto che è gratuito se il PC è in garanzia, a pagamento (0.30€/min) se fuori garanzia.. È gratuito quindi per il problema della scheda video?

turti
05-01-2011, 15:18
Ok :)
Nel sito sony c'è scritto che è gratuito se il PC è in garanzia, a pagamento (0.30€/min) se fuori garanzia.. È gratuito quindi per il problema della scheda video?

Se il problema non è la scheda video a me avevano detto di dover pagare 80€ x riaverlo.

superlex
05-01-2011, 15:53
Ok, ho chiamato e secondo loro il problema è sicuramente quello.
Mi hanno detto che mi mandano il corriere martedì 11 e me l'avrebbero rimandato indietro una settimana dopo. Boh, speriamo bene.
Ah, per l'hardisk, dicono che lo vogliono assolutamente, di farmi una copia dei dati e via.. Ci dovrò rimettere Windows :cry:

turti
05-01-2011, 15:56
Ok, ho chiamato e secondo loro il problema è sicuramente quello.
Mi hanno detto che mi mandano il corriere martedì 11 e me l'avrebbero rimandato indietro una settimana dopo. Boh, speriamo bene.
Ah, per l'hardisk, dicono che lo vogliono assolutamente, di farmi una copia dei dati e via.. Ci dovrò rimettere Windows :cry:

beh io cmq prima di spedirlo ho formattato. non si sa mai, dati sensibili.
ho anche scritto un piccolo foglietto in inglese dove specificavo come si verificava il problema (non si sa mai)

superlex
05-01-2011, 16:26
Farò lo stesso pure io dai... :D
Comunque mi hanno richiamato per spiegarmi le condizioni xD Se il problema non è quello, sono 88€ per riaverlo indietro.. e mò?! Perché io mica le vedo sempre ste righe.. se sono sfortunato loro non le vedono e pensano che il problema non ci sia :(

turti
05-01-2011, 16:28
Farò lo stesso pure io dai... :D
Comunque mi hanno richiamato per spiegarmi le condizioni xD Se il problema non è quello, sono 88€ per riaverlo indietro.. e mò?! Perché io mica le vedo sempre ste righe.. se sono sfortunato loro non le vedono e pensano che il problema non ci sia :(

a me il problema si presentava spesso, se riproducevo un video in dual view entro 10 minuti sicuramente. così ho scritto :D

cmq spedire o no è un atto di fede :)
nel caso mi avessero chiesto soldi gliel'avrei lasciato la....

Iperzampem0
05-01-2011, 17:15
Anche a me nelle condizioni hanno specificato chiaramente degli 88€ nel caso in cui lo voglio riavere, senza però averlo sistemato...
Io ovviamente ho accettato perchè sono sicuro al 99% che è la Nvidia fallata!

E comunque posso dirvi onestamente che l'FZ21M l'ho proprio SPREMUTO, nel senso che ci ho giocato tanto sin dal primo giorno che l'ho avuto!!! :sofico:

Alcuni titoli? Gears of War, Call of duty 4 Modern Warfare, Call of Duty Modern Warfare 2, CRYSIS (più volte!), Far Cry 2, Bioshock 1 e 2, Tomb Raider Anniversary e Underworld, Call of Duty Black Ops, ECC. ECC.! :D

Insomma, come potete vedere è un notebook vissuto... XD
Inoltre ho sempre guardato film in HD, collegandolo talvolta alla TV via HDMI senza problemi :)

In effetti ha durato anche troppo (3 anni) per come l'ho usato! ahahah

superlex
05-01-2011, 18:04
Anche a me nelle condizioni hanno specificato chiaramente degli 88€ nel caso in cui lo voglio riavere, senza però averlo sistemato...
Io ovviamente ho accettato perchè sono sicuro al 99% che è la Nvidia fallata!

E comunque posso dirvi onestamente che l'FZ21M l'ho proprio SPREMUTO, nel senso che ci ho giocato tanto sin dal primo giorno che l'ho avuto!!! :sofico:

Alcuni titoli? Gears of War, Call of duty 4 Modern Warfare, Call of Duty Modern Warfare 2, CRYSIS (più volte!), Far Cry 2, Bioshock 1 e 2, Tomb Raider Anniversary e Underworld, Call of Duty Black Ops, ECC. ECC.! :D

Insomma, come potete vedere è un notebook vissuto... XD
Inoltre ho sempre guardato film in HD, collegandolo talvolta alla TV via HDMI senza problemi :)

In effetti ha durato anche troppo (3 anni) per come l'ho usato! ahahah

Anche tu avevi chiamato al 848..? o alla teknema?
Anche a te a seconda delle volte il problema non si presentava?

Per il resto dai ok mi sà che accetto, però a seconda del prezzo lo faccio pure aggiustare, sempre meglio che spendere 88€ a vuoto :-P

PS: Ma e con i giochi ti andava bene? Perché a me con l'engine unigine (lo trovi qui (http://unigine.com/download/)) va molto ma molto a scatti, anche prima di riscontrare il problema..

Iperzampem0
05-01-2011, 18:49
Anche tu avevi chiamato al 848..? o alla teknema?
Anche a te a seconda delle volte il problema non si presentava?

Per il resto dai ok mi sà che accetto, però a seconda del prezzo lo faccio pure aggiustare, sempre meglio che spendere 88€ a vuoto :-P

PS: Ma e con i giochi ti andava bene? Perché a me con l'engine unigine (lo trovi qui (http://unigine.com/download/) va molto ma molto a scatti, anche prima di riscontrare il problema..

Si ho chiamato l'assistenza Sony all' 848801541 e mi hanno avviato la pratica.
Dopo mezzora mi ha richiamato un altro tizio della Sony elencandomi le condizioni da accettare, ma comunque non mi hanno mai parlato di Teknema, anche se ci andrà a finire lì il Vaio...

Inoltre per me quella del 1 Gennaio 2011 è stata la PRIMA volta in cui mi si è presentato il problema! :D In pratica il primo dell'anno è partita la Nvidia, senza sintomi precedenti.. :p

Con i giochi, sia chiaro, è impossibile giocarci a dettagli elevati con quei titoli (o cmq con la maggior parte) e infatti io ho sempre mantenuto la risoluzione inalterata (quindi 1280x800) ma "eliminando" quasi tutto il resto e mettendo quindi dettagli bassi o medi certe volte. :rolleyes:
Non ho mai provato quell'engine quindi non so dirti, ma è alquanto plausibile che vada un pò a scatti perchè comunque la 8400M GT non è una scheda high-end, bensì una medio-bassa..

superlex
05-01-2011, 19:17
Va bene :)
Vi terrò aggiornati nei prossimi giorni, grazie per la cordialità ;)

mirconomarco
05-01-2011, 21:01
La prima volta che ho avuto bisogno di far riparare la scheda video di un pc era di un sony vaio comprato,usato,in grecia.
Pregai che mi mettessero il sistema operativo in italiano perchè c'era comunque da reinstallarne uno e quindi m'avrebbero fatto la cortesia di.....NIENTE DA FARE.
Tutto in Greco ortodosso;;; però mi hanno chiesto scusa,in greco,per l'inconveniente ed essendo un pc greco che partiva dall'Italia me lo hanno riparato in Belgio.
Allora ho installato seven ultimate in italiano,comprato tastiera italiana ed ho risolto il problema.
Nel frattempo si rompe anche il vaio di mio figlio naturalmente fuori garanzia e siccome era italiano ,in Italia è entrata in gioco la teknema che si è limitata,alla modica cifra di 30 €,di sostituire la mo.bo che ha in se la gpu difettosa.
NON MI HA MANDATO LO STRACCETTO SONY PER LA PULIZIA,NON MI HA CHIESTO SCUSA PER L'INCONVENIENTE ED HA TRATTENUTO IL PC PER PIU' DI 30 GIORNI.
Il pc "greco" nel frattempo è stato uppato come da sottotitolo ed è perfettamente funzionante su windows seven 64.
La teknema è l'unica che fa il ritiro e la spedizione.
La cosa più seccante è parlare con la Sony e ritrovarsi,al callcenter,con gente non italiana,ben sapendo che imparare l'italiano non è come imparare l'italianità e quindi ...profondo disagio.
Le discussioni circa i problemi video son tutti riconducibili alla Nvidia e quindi nn preoccupatevi,saranno tutti riparati a gratis e se il problema non si presenta in avvio,non preoccupatevi,loro conoscono i segnali e sanno come farli accadere.
Sembra che il problema sia dato dall'eccessivo surriscqldamento di materiale d'assemblaggio che perde elesticità nel raffreddarsi e quindi non sempre ha memoria di forma peggiorando le connessioni tramil chip stesso e la mo.bo.

turti
06-01-2011, 10:55
La cosa più seccante è parlare con la Sony e ritrovarsi,al callcenter,con gente non italiana,ben sapendo che imparare l'italiano non è come imparare l'italianità e quindi ...profondo disagio.


Quando chiami rispondono stranieri, mi capiva bene ma io non capivo lui :muro: poi però ti richiama un italiana per spiegarti meglio....

Iperzampem0
06-01-2011, 13:30
Ahahah esattamente! :D

Cap_it
06-01-2011, 14:28
Il mio Sony FZ11Z non mi ha mai dato problemi, anche se devo dire la verità non l'ho proprio utilizzato, è praticamente nuovo!
Ogni tanto lo collego col cavo HDMI al TV e vedo i film in formato mkv in modalità dualview , che devo dire perfetto!
Ora scarico qualche test per la sk video!

suxoracolo
06-01-2011, 23:29
fz31s ritornato operativo ;-) purtroppo con teknema ho pagato 30€ e non mi hanno nemmeno pulito lo schermo... grrrr vabbè almeno il mio adorato vaio è ritornato *.*

suxoracolo
06-01-2011, 23:29
fz31s ritornato operativo ;-) purtroppo con teknema ho pagato 30€ e non mi hanno nemmeno pulito lo schermo... grrrr vabbè almeno il mio adorato vaio è ritornato *.*

Fresn
07-01-2011, 09:04
Si ho seguito tutta la procedura che mi avevate consigliato, seguendo la guida. Aspetterò aggiornamenti nel club vaio poichè con vista mi trovo bene anche se mi sembra di aver capito che non sia il massimo della leggerezza...

superlex
07-01-2011, 16:48
Ok ho accettato definitivamente. Mi hanno spiegato che mercoledì mi mandano la scattola e poi verrà il corriere a prenderlo. Questa volta per l'hardisk mi hanno detto che posso anche toglierlo, a patto di farlo presente e che se rovinerò qualcosa loro mi faranno pagare per farlo aggiustare..
Che voi sapiate è facile toglierlo?

Iperzampem0
07-01-2011, 17:53
Ok ho accettato definitivamente. Mi hanno spiegato che mercoledì mi mandano la scattola e poi verrà il corriere a prenderlo. Questa volta per l'hardisk mi hanno detto che posso anche toglierlo, a patto di farlo presente e che se rovinerò qualcosa loro mi faranno pagare per farlo aggiustare..
Che voi sapiate è facile toglierlo?

Basta solo svitare le viti dallo sportellino in basso a sinistra dal retro del VAIO!
Una volta mollate le viti, con estrema cautela vedi di rimuovere lo sportello appunto.
Poi per togliere l'HDD basta che sviti altre 2 viti che noti subito.
Fatto ciò, devi spostare l'HDD verso sinistra, così da scollegarlo dalla presa hardware (SATA?).. Infine lo tiri su prendendolo magari per le 2 "astine" dalla quale hai tolto le viti.

Insomma, è più difficile a dirsi che a farsi! :D

superlex
07-01-2011, 19:59
Ok, grazie mille. Domani vedo se riesco a togliere almeno lo sportellino :)

superlex
07-01-2011, 20:51
Basta solo svitare le viti dallo sportellino in basso a sinistra dal retro del VAIO!
Una volta mollate le viti, con estrema cautela vedi di rimuovere lo sportello appunto.
Poi per togliere l'HDD basta che sviti altre 2 viti che noti subito.
Fatto ciò, devi spostare l'HDD verso sinistra, così da scollegarlo dalla presa hardware (SATA?).. Infine lo tiri su prendendolo magari per le 2 "astine" dalla quale hai tolto le viti.

Insomma, è più difficile a dirsi che a farsi! :D

Ok, ho provato ed effettivamente è abbastanza semplice :)
Ci sono determinate precauzioni da prendere prima di toccare l'hardisk?
Una volta rimosso, dove consiglieresti di porlo,al fine di non rischiare la minima smagnetizzazione? :P

Comunque grazie mille dei consigli :D

Iperzampem0
09-01-2011, 10:28
Ok, ho provato ed effettivamente è abbastanza semplice :)
Ci sono determinate precauzioni da prendere prima di toccare l'hardisk?
Una volta rimosso, dove consiglieresti di porlo,al fine di non rischiare la minima smagnetizzazione? :P

Comunque grazie mille dei consigli :D
Mah sinceramente non dovrebbero essere necessarie particolari precauzioni, perchè comunque penso che l'HDD sia meno soggetto all'elettrostaticità rispetto a componenti quali RAM, ecc. :)
Una volta rimosso potresti metterlo magari dentro un sacchetto trasparente di plastica in una scatola di cartone di un qualche componente hardware di desktop (se ce l'hai).. :D

superlex
09-01-2011, 13:48
Va bien, thanks a lot :)
Di bustina ne ho una di una scheda audio, penso userò quella :)
Tuttavia stavo anche valutando l'idea di lasciarlo l'hardisk, dopo aver però dato una buona formattazione di basso livello.. Non mi va che file contenti password e conti possano venir in qualche modo recuperati...

mirconomarco
10-01-2011, 18:01
Ma se ti han dato l'ok per toglierlo,toglilo anche perchè a rimetterlo ci metti nulla...quando ritorna indietro.

mirconomarco
10-01-2011, 18:07
Si ho seguito tutta la procedura che mi avevate consigliato, seguendo la guida. Aspetterò aggiornamenti nel club vaio poichè con vista mi trovo bene anche se mi sembra di aver capito che non sia il massimo della leggerezza...

Da quanto ne so il vaio che possiedi non è considerato,da Sony,idoneo al sistema operativo seven ne a 32 ne a 64 sennò sarebbe nella lista di quelli che possono e lui...non può.
Secondo il mio,più che modesto,parere noteresti la differenza tra Vista e Seven già dall'accensione ma poi ognuno è libero di fare quel che vuole ma.....io proverei :cool:

Iperzampem0
10-01-2011, 18:53
Ragazzi a me è arrivato oggi alle 18 il Corriere con il pacco per imballare il VAIO... dopo quasi una settimana, causa probabilmente giorno della befana in mezzo.. :rolleyes:

Però, dalle istruzioni Sony incluse nel pacco, leggo che dovrei avere 3 ETICHETTE all'interno e invece ne ho solo 2!!!
Una che va attaccata esattamente sopra quella che è applicata all'esterno del pacco e che sta ad indicare l'indirizzo di spedizione.
L'altra che dovrebbe essere la mia ricevuta.

Il punto è che nell'ultimo punto delle istruzioni Sony, c'è scritto di consegnare un'altra etichetta al Corriere, oltre a far firmare quella della ricevuta! :mc:

Quindi che faccio? Richiamo Sony o posso stare tranquillo così e al Corriere gli dico che non avevo altro? :muro:

superlex
11-01-2011, 09:15
Ma se ti han dato l'ok per toglierlo,toglilo anche perchè a rimetterlo ci metti nulla...quando ritorna indietro.

Già, l'unico problema è che quando ho chiamato ieri sera per confermare che avrei mandato il PC senza hardisk, mi hanno detto di lasciarlo :mc:
Comunque ho già proveduto a formattarlo e mi accingo ora a ripristinare Vista :D

mirconomarco
11-01-2011, 18:43
Ragazzi a me è arrivato oggi alle 18 il Corriere con il pacco per imballare il VAIO... dopo quasi una settimana, causa probabilmente giorno della befana in mezzo.. :rolleyes:

Però, dalle istruzioni Sony incluse nel pacco, leggo che dovrei avere 3 ETICHETTE all'interno e invece ne ho solo 2!!!
Una che va attaccata esattamente sopra quella che è applicata all'esterno del pacco e che sta ad indicare l'indirizzo di spedizione.
L'altra che dovrebbe essere la mia ricevuta.

Il punto è che nell'ultimo punto delle istruzioni Sony, c'è scritto di consegnare un'altra etichetta al Corriere, oltre a far firmare quella della ricevuta! :mc:

Quindi che faccio? Richiamo Sony o posso stare tranquillo così e al Corriere gli dico che non avevo altro? :muro:

Boh...non saprei

turti
12-01-2011, 08:44
Ragazzi a me è arrivato oggi alle 18 il Corriere con il pacco per imballare il VAIO... dopo quasi una settimana, causa probabilmente giorno della befana in mezzo.. :rolleyes:

Però, dalle istruzioni Sony incluse nel pacco, leggo che dovrei avere 3 ETICHETTE all'interno e invece ne ho solo 2!!!
Una che va attaccata esattamente sopra quella che è applicata all'esterno del pacco e che sta ad indicare l'indirizzo di spedizione.
L'altra che dovrebbe essere la mia ricevuta.

Il punto è che nell'ultimo punto delle istruzioni Sony, c'è scritto di consegnare un'altra etichetta al Corriere, oltre a far firmare quella della ricevuta! :mc:

Quindi che faccio? Richiamo Sony o posso stare tranquillo così e al Corriere gli dico che non avevo altro? :muro:

certo richiama sony

Iperzampem0
12-01-2011, 16:28
Prima ho richiamato Sony e mi hanno detto che se non ce n'erano 3 di etichette è perchè dipende dal "tipo" di prodotto/versione e che quindi quelle 2 che ho vanno benissimo.
L'importante è appunto tenere per se quella che è la ricevuta e farla firmare al Corriere UPS quando viene a ritirare l'oggetto.
A proposito, ho chiamato anche loro e passano domattina! :D

superlex
12-01-2011, 17:23
Ah ok :)
Da me invece dovevano portarmi la scattola oggi però non si sono fatti vedere.. Tra poco dovrò uscire a fare una commissione, e domani ho un impegno che mi terrà occupato alcune ore..

air88
12-01-2011, 17:34
Ciao a tutti!da diversi anni sono un felice possessore di un vaio fz21e, da stamattina morto a causa di un aggiornamento bios che è stato avviato da un bambino piccolo che smanettava liberamente nella cartella windows...
ora mi ritrovo con una schermata bianca all'avvio e una striscia nera che va via via sfumando...
come posso fare per ripristinare il tutto??
ho letto che c'è un tool, mi sono armato di lettore floppy esterno, ma non riesco a farlo andare...avete consigli?
Grazie!

superlex
13-01-2011, 10:16
Prima ho richiamato Sony e mi hanno detto che se non ce n'erano 3 di etichette è perchè dipende dal "tipo" di prodotto/versione e che quindi quelle 2 che ho vanno benissimo.
L'importante è appunto tenere per se quella che è la ricevuta e farla firmare al Corriere UPS quando viene a ritirare l'oggetto.
A proposito, ho chiamato anche loro e passano domattina! :D

Arrivato anche a me poco fa :)
Adesso devo vedere un po' come confezionarlo :(

Iperzampem0
13-01-2011, 10:27
Arrivato anche a me poco fa :)
Adesso devo vedere un po' come confezionarlo :(

Ecco, ti dico già che devi usare un pò di violenza per "confezionarlo"...! :D :D

superlex
13-01-2011, 16:42
Ecco, ti dico già che devi usare un pò di violenza per "confezionarlo"...! :D :D

Ahahahah ok :P
Mah, l'importante è capire bene le istruzioni, altrimenti declinano le responsabilità..
Oggi però quelli che mi hanno consegnato il pacco non erano dell'UPS, per cui non mi hanno saputo dire nulla su quando sarebbero dovuti venire a ritirarlo.. Spero vengano domani, e che vengano all'ora che ci sono :P

Iperzampem0
13-01-2011, 18:58
Ahahahah ok :P
Mah, l'importante è capire bene le istruzioni, altrimenti declinano le responsabilità..
Oggi però quelli che mi hanno consegnato il pacco non erano dell'UPS, per cui non mi hanno saputo dire nulla su quando sarebbero dovuti venire a ritirarlo.. Spero vengano domani, e che vengano all'ora che ci sono :P

Leggi bene le istruzioni e vedrai che nella seconda pagina c'è scritto che li devi chiamare tu quelli dell'UPS per organizzare il ritiro! :)
A me avevano detto di arrivare stamattina dalle 9 alle 14 come orario e in effetti il Corriere si è presentato alle 14! :ciapet:

superlex
14-01-2011, 16:52
Leggi bene le istruzioni e vedrai che nella seconda pagina c'è scritto che li devi chiamare tu quelli dell'UPS per organizzare il ritiro! :)
A me avevano detto di arrivare stamattina dalle 9 alle 14 come orario e in effetti il Corriere si è presentato alle 14! :ciapet:

Ok perfetto mi ero perso quella pagina :mc:

Fatto poco fa, grazie :D

Bulldozer28
17-01-2011, 08:31
ciao a tutti
so che la domanda è un po' strana però qualcuno di voi ha provato ad aprire il portatile e vedere se c'è la possibilità di montare artigianalmente un modulo wwan?
ciao
B.

biase
17-01-2011, 12:05
ciao a tutti, ho un fz21e
vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a fare l'aggiornamento allo slic 2.1 sul bios di questo modello, o di altri fz
vorrei inoltre sapere se esistono aggiornamenti del bios(che non sono riuscito a trovare), oppure dove posso reperire il bios originale:mc:

powhatan
20-01-2011, 18:04
ripeto una mia domanda di qualche tempo fa... ma se avessi tra le mani un t9400 preso da un fw21z, sarebbe possibile un trapianto su fz21s?

Kal
20-01-2011, 18:46
ripeto una mia domanda di qualche tempo fa... ma se avessi tra le mani un t9400 preso da un fw21z, sarebbe possibile un trapianto su fz21s?

Se ha il bus a 800Mhz ed il socket 478 P si,altrimenti no.

franchino87
21-01-2011, 10:00
WINDOWS XP DRIVER
SONY VAIO VGN-FZ18M


Ho appena sistemato questo pc ad un amico e visto che non ci sono veri e propri thread aperti per i driver XP di questo notebook ho deciso di uploadare tutto su internet e rendere le ricerche dei prossimi malcapitati come me più facili

Per scompattare gli archivi dei singoli Driver dovete utilizzare Winrar o simili

QUESTI SONO TUTTI I DRIVER CHE MI SONO SERVITI PER RIMUOVERE LE PERIFERICHE SCONOSCIUTE A WINDOWS XP DOPO IL DOWNGRADE DA WINDOWS VISTA

eccovi la lista - upload su multiupload.com:

Chipset
Multiupload (http://www.multiupload.com/BYVQXPMU0R)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|125tl3|443717338|Chipset_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|1722)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=LSI57MLU)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/stuhol39k)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98394753/06799d8/Chipset_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
ZShare (http://www.zshare.net/download/85518104b28c7573/)
Uploading (http://uploading.com/files/ebafm429/Chipset%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Audio
Multiupload (http://www.multiupload.com/A0O5L8AVIK)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|425l32|443717355|Audio_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|4609)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=EWL3CL6V)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/akide7sqx)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98394798/46e8712/Audio_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
ZShare (http://www.zshare.net/download/8551810871d33141/)
Uploading (http://uploading.com/files/4d5be4a9/Audio%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Modem
Multiupload (http://www.multiupload.com/HMNHOU1R1V)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|116l3|443717367|Modem_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|1428)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=4U7SIDEI)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/eakcuxt0h)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98394799/a6c0fa8/Modem_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
ZShare (http://www.zshare.net/download/8551810964fc88da/)
Uploading (http://uploading.com/files/a4f79633/Modem%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Wireless LAN
Multiupload (http://www.multiupload.com/BRA2WFMI6T)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|802l33|443717409|Wireless_LAN_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|12046)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=QP5R452H)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/ki70t5vvh)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98394886/35a2492/Wireless_LAN_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
Uploading (http://uploading.com/files/2af92b7e/Wireless%2BLAN%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Ethernet
Multiupload (http://www.multiupload.com/HFWKHZ8HTM)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|899l34|443717379|Ethernet_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|159)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=KCP495R2)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/4scw58t59)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98394810/46f3b89/Ethernet_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
ZShare (http://www.zshare.net/download/85518113073a0240/)
Uploading (http://uploading.com/files/1f17e177/Ethernet%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Memory Card ReaderWriter
Multiupload (http://www.multiupload.com/CGHKPIDU2F)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|718tg|443717385|Memory_Card_ReaderWriter_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|126)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=4HLCJ59V)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/0pj0xmn6c)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98394816/ab6affc/Memory_Card_ReaderWriter_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
ZShare (http://www.zshare.net/download/85518121e19742f4/)
Uploading (http://uploading.com/files/96ad4dma/Memory%2BCard%2BReaderWriter%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Bluetooth
Multiupload (http://www.multiupload.com/PZX0GP850J)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|840l32|443728068|Bluetooth_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|148517)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=LVOHF2B9)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/84luqr96w)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98406587/6617ebc/Bluetooth_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
ZShare (http://www.zshare.net/download/8551992031a23e0c/)
Uploading (http://uploading.com/files/556666c7/Bluetooth%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Scheda Video
Multiupload (http://www.multiupload.com/K1AHY9VBK3)
Rapidshare (http://rapidshare.com/#!download|923l36|443718823|Scheda_Video_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar|23490)
Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=5R4GWSWF)
Deposit Files (http://depositfiles.com/en/files/y542sjdpl)
Hotfile (http://hotfile.com/dl/98396595/cbcd86a/Scheda_Video_Driver_XP_VGN-FZ18M.rar.html)
ZShare (http://www.zshare.net/download/85518416c960983e/)
Uploading (http://uploading.com/files/edd7fbe2/Scheda%2BVideo%2BDriver%2BXP%2BVGN-FZ18M.rar/)

Spero di esservi stato utile

BUON DOWNLOAD

superlex
21-01-2011, 11:11
Ciao :)
Il mio Vaio è partito martedì, ma la Sony non mi ha ancora fatto sapere nulla..
è normale? O devo essere io a chiamare?

turti
21-01-2011, 11:23
Ciao :)
Il mio Vaio è partito martedì, ma la Sony non mi ha ancora fatto sapere nulla..
è normale? O devo essere io a chiamare?

ti arriva un sms quando arriva in germania, uno quando è riparato e rispedito

superlex
21-01-2011, 11:26
Ok, quindi è ancora in viaggio :(
E quello per farmi sapere se il problema è quello comune della scheda grafica o un altro?

turti
21-01-2011, 13:01
Ok, quindi è ancora in viaggio :(
E quello per farmi sapere se il problema è quello comune della scheda grafica o un altro?

se è la scheda non ti dicono niente e riparano in auto, se no duduco ti chiamino per il preventivo

powhatan
21-01-2011, 13:05
Se ha il bus a 800Mhz ed il socket 478 P si,altrimenti no.

Il socket sembrerebbe questo "Socket P 478-pin Micro FCPGA", ma il bus è a 1066...

superlex
21-01-2011, 16:16
se è la scheda non ti dicono niente e riparano in auto, se no duduco ti chiamino per il preventivo

Ok, grazie :)

@Iperzampem0
Novità circa il tuo? :)

Kal
21-01-2011, 16:53
Il socket sembrerebbe questo "Socket P 478-pin Micro FCPGA", ma il bus è a 1066...

Il socket va bene,il bus no.
Che io sappia,soltanto il T9300 ed il T9500 esistono nelle versioni a 800Mhz con socket P 478,tutti gli altri,o hanno un socket diverso oppure il bus a 1066mhz.

Iperzampem0
21-01-2011, 20:25
Ok, grazie :)

@Iperzampem0
Novità circa il tuo? :)
E' TORNATO OGGI A CASA!!!!!!! Sano e riparato!!! :D :D :D
In questi giorni comunque Sony mi ha mandato 2 sms, il primo quando hanno iniziato a ripararlo e il secondo 2 giorni fa dicendomi che l'avrebbero rispedito! :)
Ottimo feedback da dare all'assistenza Sony, veramente :p

superlex
21-01-2011, 22:20
E' TORNATO OGGI A CASA!!!!!!! Sano e riparato!!! :D :D :D
In questi giorni comunque Sony mi ha mandato 2 sms, il primo quando hanno iniziato a ripararlo e il secondo 2 giorni fa dicendomi che l'avrebbero rispedito! :)
Ottimo feedback da dare all'assistenza Sony, veramente :p

Sono molto contento per te :)
In tutto, da quando sono venuti a prenderlo a quando te l'hanno riportato, quanto tempo è passato? :)

Iperzampem0
22-01-2011, 08:22
Sono molto contento per te :)
In tutto, da quando sono venuti a prenderlo a quando te l'hanno riportato, quanto tempo è passato? :)

Giovedì 13 gennaio sono venuti a prenderlo (quando 3 giorni prima mi avevano consegnato invece la scatola) e ieri, venerdì 21 gennaio è ritornato @ home! :D

Iperzampem0
23-01-2011, 14:33
Il socket va bene,il bus no.
Che io sappia,soltanto il T9300 ed il T9500 esistono nelle versioni a 800Mhz con socket P 478,tutti gli altri,o hanno un socket diverso oppure il bus a 1066mhz.

Ciao, ma il processore T7250 (quello preinstallato nel VAIO) è rimovibile senza dover usare saldature, ecc.?
E' semplicissimo rimuoverlo? :)

Kal
23-01-2011, 15:48
Ciao, ma il processore T7250 (quello preinstallato nel VAIO) è rimovibile senza dover usare saldature, ecc.?
E' semplicissimo rimuoverlo? :)

Il "difficile" è arrivare al socket del processore,nel senso che devi stare attento quando apri il notebook.
Una volta arrivato al socket,c'è una vitina a taglio in plastica sulla parte alta: basta che gli fai fare mezzo giro (mi sembra di ricordare) e sblocchi il socket;una volta fatto questo,basta tirare fuori il processore con le mani.
A parole è ancora più difficile di quanto sembra: è veramente semplicissimo e non ci sono assolutamente saldature!!! :)
Poi,rimetti il processore (vecchio o nuovo se lo vuoi sostituire) e fai fare il giro alla vite dalla parte opposta rispetto a prima ed il gioco è fatto. ;)

powhatan
25-01-2011, 13:50
Ma secondo voi, un sibilo penetrante ma piuttosto tenue, una sorta di fischio acutissimo che sembra variare in frequenza e intensità quando muovo lo schermo, è segno che l'inverter dell'LCD sta facendo le valigie?

caurusapulus
25-01-2011, 13:52
Ma secondo voi, un sibilo penetrante ma piuttosto tenue, una sorta di fischio acutissimo che sembra variare in frequenza e intensità quando muovo lo schermo, è segno che l'inverter dell'LCD sta facendo le valigie?

Esatto.
Prova a "premere" sulla parte bassa dello schermo al centro, vedi se succede qualcosa.
Se il sibilo varia al variare della pressione o comunque si attenua o cambia, è lui.

powhatan
25-01-2011, 15:04
quindi sarà il caso che ne cerchi uno compatibile... qualche suggerimento, anche in PM?

caurusapulus
25-01-2011, 15:17
quindi sarà il caso che ne cerchi uno compatibile... qualche suggerimento, anche in PM?

Non ne ho la più pallida idea :boh:
Casomai smontalo, vedi il "codice" del pezzo e con quello inizi a cercarlo nei soliti posti.

mirconomarco
26-01-2011, 22:58
Sull'inverter nessuna dritta ma sulla cornice.....estremamente delicato,molto delicato(se non la tocchi è meglio);
i piedini sono piccoli ma molto decisi a trattenere la presa...cerca di far leva su di loro spingendoli impercettibilmente verso l'interno e in contemporanea leva ad aprire.
Anche nel chiudere sta molto attento tenendo bene a mente che hai finito il lavoro solo a chiusura ultimata.....non avere fretta

quindi sarà il caso che ne cerchi uno compatibile... qualche suggerimento, anche in PM?

powhatan
28-01-2011, 10:10
Sull'inverter nessuna dritta ma sulla cornice.....estremamente delicato,molto delicato(se non la tocchi è meglio);
i piedini sono piccoli ma molto decisi a trattenere la presa...cerca di far leva su di loro spingendoli impercettibilmente verso l'interno e in contemporanea leva ad aprire.
Anche nel chiudere sta molto attento tenendo bene a mente che hai finito il lavoro solo a chiusura ultimata.....non avere fretta

OOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHH
Lei non sa chi sono io!!!
Come si permette di rivolgersi con cotanta supponenza al pioniere degli interventi a Vaio aperto? ;) :Prrr:

A parte gli scherzi, è vero... I piedini sono delicatissimi (forse nella guida allo smontaggi non ho insistito abbastanza sulla cosa) e soprattutto se si spostano i cavi del wi-fi/microfono/webcam occorre un rosario di bestemmie per rimetterli a posto.
Non a caso, la mia cornice risulta azzoppata sulla destra, proprio perchè mi si è staccato un piedino la prima volta che ho sostituito la cornice. :muro:
Oltretutto, il cavo della webcam è lungo precisoprecisopreciso, basta spostarlo anche lievemente dal suo alloggiamento che la fotocamera si scollega. E accorgersene dopo aver riavvitato tutto è veramente una brutta sorpresa.
L'inverter, su un famoso sito di aste, costa poco (con una trentina di euro passa la paura). Basta stare attenti a scegliere il modello giusto (dual lamp).

superlex
28-01-2011, 22:14
Inizia a mancarmi il PC :( :(
Ormai è via da martedì 18.. Se lunedì non lo rivedo chiedo delucidazioni..

PS: Ma che voi sappiate, loro lo puliscono anche dentro? Visto quello che leggo vorrei evitare di aprirlo, troppo complicato :P

Caffo86
28-01-2011, 22:46
Giovedì 13 gennaio sono venuti a prenderlo (quando 3 giorni prima mi avevano consegnato invece la scatola) e ieri, venerdì 21 gennaio è ritornato @ home! :D

Sono l'unico ad esser stato così sfortunato allora: il mio fz21M e lontano da casa dal 29novembre!!!solo per la ventola di raffreddamento bruciata!!:muro: :muro:
ce da dire che che il mio è in assistenza presso la teknema, e non in Germania!!!l'unica loro chiamata è stata per comunicarmi il preventivo!!!sono alquanto scocciato, soprattutto perchè da 2 mesi son costretto a lavorare in casa!!!!

Iperzampem0
29-01-2011, 09:46
Sono l'unico ad esser stato così sfortunato allora: il mio fz21M e lontano da casa dal 29novembre!!!solo per la ventola di raffreddamento bruciata!!:muro: :muro:
ce da dire che che il mio è in assistenza presso la teknema, e non in Germania!!!l'unica loro chiamata è stata per comunicarmi il preventivo!!!sono alquanto scocciato, soprattutto perchè da 2 mesi son costretto a lavorare in casa!!!!
Hai provveduto a chiamarli?
Perchè a questo punto sarei PIU' che scocciato anch'io, per non dire di peggio...!

@superlex:
Si, provvedono anche alla pulizia interna! :)
Infatti adesso è anche molto più silenzioso e scalda pochissimo!! Probabilmente è dovuto al fatto che cambiando la scheda madre hanno di conseguenza dovuto aggiungere della nuova pasta termica nel processore e nel chip grafico :D

powhatan
29-01-2011, 11:36
Inizia a mancarmi il PC :( :(
Ormai è via da martedì 18.. Se lunedì non lo rivedo chiedo delucidazioni..

PS: Ma che voi sappiate, loro lo puliscono anche dentro? Visto quello che leggo vorrei evitare di aprirlo, troppo complicato :P

Lo dovrebbero pulire anche dentro, comunque aprirlo non è per niente complicato (la cornice dello schermo non viene assolutamente toccata)

KoopaTroopa
29-01-2011, 11:54
Lo dovrebbero pulire anche dentro, comunque aprirlo non è per niente complicato (la cornice dello schermo non viene assolutamente toccata)
Quoto, aperto e rimontato due volte senza molti problemi. Bastano un po' di delicatezza e attenzione.

superlex
29-01-2011, 12:03
@powhatan
@Iperzampem0
Ok, questa sì che è una buona notizia :) La temperatura d'estate raggiungeva i 90° come niente, l'HDD i 50° e la scheda video gli 80°.. Ovviamente se non lo mettevo sotto sforzo eh :p
Per cui era già in programma la pulizia interna.. Ma visto che l'hanno già pulito loro.. :D

Quindi comunque insieme alla scheda video sostituiscono anche la scheda madre.. Pensavo riuscissero a sostituire solo la scheda video. Questo significa che il BIOS sarà quello di default oppure ne "installano" uno aggiornato?

powhatan
29-01-2011, 14:36
@powhatan
@Iperzampem0
Ok, questa sì che è una buona notizia :) La temperatura d'estate raggiungeva i 90° come niente, l'HDD i 50° e la scheda video gli 80°.. Ovviamente se non lo mettevo sotto sforzo eh :p
Per cui era già in programma la pulizia interna.. Ma visto che l'hanno già pulito loro.. :D

Quindi comunque insieme alla scheda video sostituiscono anche la scheda madre.. Pensavo riuscissero a sostituire solo la scheda video. Questo significa che il BIOS sarà quello di default oppure ne "installano" uno aggiornato?

Vinco io! 102°C :mbe:

A me cambiamenti di bios non ne risultano... e il mio fz21s ha già fatto due viaggi in germania.

superlex
29-01-2011, 15:16
Vinco io! 102°C :mbe:

A me cambiamenti di bios non ne risultano... e il mio fz21s ha già fatto due viaggi in germania.

Due viaggi? Ma sempre per la scheda video?

superlex
31-01-2011, 10:52
Ciao :)
Il mio Vaio è nuovamente qui davanti a me :D :D
Confermo la sostituzione della scheda madre e l'aggiornamento del BIOS, oltre che la pulizia interna :)
Ora vediamo di rimetterci dentro i pinguini però :D

PS: Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che gentilmente sono intervenuti e continuano a intervenire in questo forum e in particolare in questa discussione ;)

Iperzampem0
31-01-2011, 11:18
@superlex:

Ottimo!!! Facci sapere se funziona tutto senza problemi :D
Ciao!

palmy
31-01-2011, 14:09
Ciao :)
Il mio Vaio è nuovamente qui davanti a me :D :D
Confermo la sostituzione della scheda madre e l'aggiornamento del BIOS....

:eek: :eek: scusa di che genere di aggiornamento si tratta?!
In cosa si differenzia dal "vecchio" BIOS?

turti
31-01-2011, 14:24
oooooooooooooollè :D :cool:

Ciao :)
Il mio Vaio è nuovamente qui davanti a me :D :D
Confermo la sostituzione della scheda madre e l'aggiornamento del BIOS, oltre che la pulizia interna :)
Ora vediamo di rimetterci dentro i pinguini però :D

PS: Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che gentilmente sono intervenuti e continuano a intervenire in questo forum e in particolare in questa discussione ;)

superlex
31-01-2011, 15:57
:eek: :eek: scusa di che genere di aggiornamento si tratta?!
In cosa si differenzia dal "vecchio" BIOS?

Ah questo non lo so.. Però nella tabella riepilogativa sono spuntati

- Scheda Madre (quindi sostituita)

- Aggiornamenti BIOS


EDIT:
La versione corrente del BIOS è R2110J7, quindi dovrebbe essere la versione di default..

mirconomarco
02-02-2011, 02:07
Ah questo non lo so.. Però nella tabella riepilogativa sono spuntati

- Scheda Madre (quindi sostituita)

- Aggiornamenti BIOS


EDIT:
La versione corrente del BIOS è R2110J7, quindi dovrebbe essere la versione di default..

Salve a tutti...contento per tutte le sostituzioni a carico della SONY(che si rivale su NVIDIA..ndr).
Circa il bios credo scrivano aggiornamento per via del fatto che la scheda madre è nuova di pacca e quindi va adattata al pc di riferimento ed infatti non esiste nessun aggiornamento bios neanche in previsione e questo è una nota di merito in favore di SONY che fa macchine avanzate di default.
E,per finire,l'unica pecca è proprio la cornice dello lcd, cosi delicata nella forma ma cosi resistente nel mantenere la posizione a tutti i costi,financo a rompersi piuttosto che piegarsi.

Dave Tafanez
08-02-2011, 20:32
Ciao a tutti;
ho seguito meticolosamente la precisa ed utilissima guida di Powhatan per aprire il mio fz21s; solo che arrivato praticamente ad un passo dall'immane pulizia rimango bloccato quando tento di staccare la cover posteriore dal lato dello schermo..(in pratica i due angoli posteriori del notebook)..
Qualcuno può darmi una dritta please?
Sono disperato e non vorrei aver smontato tutto per una mazza...:muro:

Grazie anticipatamente

:)

powhatan
09-02-2011, 14:37
Ciao a tutti;
ho seguito meticolosamente la precisa ed utilissima guida di Powhatan per aprire il mio fz21s; solo che arrivato praticamente ad un passo dall'immane pulizia rimango bloccato quando tento di staccare la cover posteriore dal lato dello schermo..(in pratica i due angoli posteriori del notebook)..
Qualcuno può darmi una dritta please?
Sono disperato e non vorrei aver smontato tutto per una mazza...:muro:

Grazie anticipatamente

:)

non so se ho capito... hai svitato le viti sulle cerniere del monitor?

Dave Tafanez
09-02-2011, 19:38
non so se ho capito... hai svitato le viti sulle cerniere del monitor?

Ciao, intanto ancora complimenti per la bellissima guida ^_^

Le viti sulle cerniere del monitor mica le ho smontate perchè non mi pareva, almeno guardando le tue foto; che tenessero la cover posteriore attaccata al resto...:confused:

Oggi o domani provo a svitarle allora ^_________^

Grazie x la dritta powhatan :)

superlex
10-02-2011, 08:40
Ciao! :)
Vi informo che, per adesso, sta andando tutto perfettamente, non ho riscontrato più nessun problema video dopo la riparazione :D

Rimane invece un problema, che avevo anche prima, legato alla wireless, che si disconnette dopo un tot di scaricamenti, in maniera casuale però.. Da quanto ho capito tuttavia è un problema dei driver. Voi lo avete mai riscontrato?

powhatan
10-02-2011, 09:04
Anche io ho un problema di questo tipo, ma coinvolge l'intera scheda di rete.
In particolare, di solito utilizzando jdownloader, accade che scompaia improvvisamente la rilevazione della rete wi-fi e della lan. L'unica soluzione è un riavvio.
La cosa avviene sporadicamente ed è difficilmente collegabile ad eventi particolari (se non all'utlizzo di jdownloader o al trasferimento di file fra il vaio e altri computer attraverso la rete domestica).
Questa cosa dei driver da dove esce fuori?

superlex
10-02-2011, 10:01
Anche io ho un problema di questo tipo, ma coinvolge l'intera scheda di rete.
In particolare, di solito utilizzando jdownloader, accade che scompaia improvvisamente la rilevazione della rete wi-fi e della lan. L'unica soluzione è un riavvio.
La cosa avviene sporadicamente ed è difficilmente collegabile ad eventi particolari (se non all'utlizzo di jdownloader o al trasferimento di file fra il vaio e altri computer attraverso la rete domestica).
Questa cosa dei driver da dove esce fuori?

Quindi quando c'è un alto flusso di dati che viaggiano attraverso la scheda di rete, no?
Viene fuori dal fatto che per sistemi Linux c'è un bug aperto ormai da un bel po' di tempo e che non trova soluzione. Io personalmente ho riscontrato il problema sia con sistemi Windows che Linux.

matbosch
10-02-2011, 10:54
ciao a tutti,da venerdì scorso 4-2 anche il mio fz31m è stato colpito dal baco fz come lo chiamo io...! Messo in ibernazione come sempre la sera prima,al mattino schermo nero...! Bello! Portato dal negoziante che ha fatto parecchi test,addirittura era ripartito,ma alla fine nulla di fatto. Ringraziando nessun dato é andato perso in quanto l'hd è perfetto,rimane la seccatura. Anche grazie a voi sono venuto a sapere del problema alle schede video...! Meno male...ero quasi sul punto di prendere un pc nuovo (non so se ancora sony...). Il mio negoziante non ne sapeva nulla,ma dopo che l'ho informato ha chiamato sony e a quanto pare è possibile che tutto passi in garanzia...speriamo...come speriamo i tempi non siano biblici. In ogni caso grazie a tutti. vi terrò informati.

superlex
10-02-2011, 11:04
ciao a tutti,da venerdì scorso 4-2 anche il mio fz31m è stato colpito dal baco fz come lo chiamo io...! Messo in ibernazione come sempre la sera prima,al mattino schermo nero...! Bello! Portato dal negoziante che ha fatto parecchi test,addirittura era ripartito,ma alla fine nulla di fatto. Ringraziando nessun dato é andato perso in quanto l'hd è perfetto,rimane la seccatura. Anche grazie a voi sono venuto a sapere del problema alle schede video...! Meno male...ero quasi sul punto di prendere un pc nuovo (non so se ancora sony...). Il mio negoziante non ne sapeva nulla,ma dopo che l'ho informato ha chiamato sony e a quanto pare è possibile che tutto passi in garanzia...speriamo...come speriamo i tempi non siano biblici. In ogni caso grazie a tutti. vi terrò informati.

Ciao :)
Aspetta, ma il problema esattamente come si presenta? Righe colorate verticali? Schermo completamente nero? La visualizzazione del BIOS com'è?

matbosch
10-02-2011, 12:01
Accendo,led ok,alimentazione cd ok,schermo nero...stop.
Esattamente come scritto nel post 5168. Spaventato non ho fatto test ma lo portato alla velocità della luce in assistenza in negozio.
I ragazzi sono riusciti a farlo partire una volta dopo averlo smontato...non so se abbiano scambiato o sostituito la ram...comunque acceso spento 5-6 volte e problema si ripresenta.
È la scheda video...? Spero!

superlex
10-02-2011, 19:01
Accendo,led ok,alimentazione cd ok,schermo nero...stop.
Esattamente come scritto nel post 5168. Spaventato non ho fatto test ma lo portato alla velocità della luce in assistenza in negozio.
I ragazzi sono riusciti a farlo partire una volta dopo averlo smontato...non so se abbiano scambiato o sostituito la ram...comunque acceso spento 5-6 volte e problema si ripresenta.
È la scheda video...? Spero!

Non saprei.. i "sintomi" del mio erano diversi.. Potrebbe essere stata anche danneggiata la scheda madre, per via della scheda video, non saprei..

muttley
11-02-2011, 09:06
Ciao a tutti

Ho un FZ31Z e sono arrabbiatissimo. Praticamente tempo fa mi sono partiti i contatti delle cerniere del monitor per cui quando accendo il pc il monitor fa un paio di lampi in cui si vede il caricamento dopodichè si spegne mentr eil pc continua a caricare.
Contattando la Sony mi è stato detto che loro non sostituiscono le cerniere perchè non sono contemplate come pezzi di ricambio per cui mi toccherebbe spendere 800 euro di sostituzione monitor.
Qualcuno ha qualche idea per ovviare a questa spesa mostruosa?

Grazie

matbosch
11-02-2011, 10:51
Qualcuno ha qualche idea per ovviare a questa spesa mostruosa?

Grazie

Guarda nel mio vagare alla ricerca della soluzione per la presunta morte del mio 31M ho trovato on line parecchi pannelli monitor a 100€ circa conpleti di tutto...quindi anche delle piattine contatti. Prova a darci un occhio...anche sulla baia...!

Altra domanda...volendo cambiare processore (attualmente t7250), nella speranza che il mio ritorni dalla riparazione...cosa consigliate e cosa è possibile montare...? il mio dovrebbe essere 800 fsb, 2 cache L2,socket P...giusto? Posso montare qualcosa di piu grossetto? tipo serie t8xxx o t9xxx? vengono supportati dalla 8400gt?
Grazie

muttley
11-02-2011, 11:09
ma come faccio a sapere se il problema è dei contatti del monitor oppure come ho letto in altri post della scheda video?

matbosch
11-02-2011, 11:37
Io farei così: se son sicuro che carica proverei a muovere lo schermo su e giu...se è un problema di contatti prima o poi si accende. in caso contrario è la scheda video...e ti conviene sentire sony per la riparazione in garanzia!

Oh ma quanti Nb fz hanno sto problema della scheda video?? cavolo...piu leggo piu ne trovo..!

Per chi l'ha gia fatta sistemare,avete avuto ancora problemi dopo la riparazione?

Mizar Ky'Alur
11-02-2011, 11:49
ma come faccio a sapere se il problema è dei contatti del monitor oppure come ho letto in altri post della scheda video?

Anche a me si presenta lo stesso identico problema. Il monitor si spegne da solo, poi muovendolo e trovando la giusta posizione si riaccende. Problema di contatti. Ma nn so proprio come risolverlo. Se qualcuno ha suggerimenti in merito..
E' una vera seccatura. Ho persino controllato i contatti sulla scheda madre ma niente. Non mi resta che smontare il pannello monitor per vedere.:muro:

muttley
11-02-2011, 12:13
Facendo le prove una volta che si spegne il monitor non si riaccende più tranne forse che mettendolo proprio quasi chiuso e si intravede qualcosa. Non so se è scheda video o contatti.

matbosch
11-02-2011, 12:23
sparo a zero da profano...magari chi sa di piu intervenga...! se colleghi un monitor esterno credo si dovrebbe vedere se son solo i contatti...nn so..è un ipotesi...!
Non so se chi ha avuto problemi con la sch video ha verificato questa cosa.
Se dici che qualcosa si vede,è molto probabile siano i contatti...imho!

muttley
11-02-2011, 12:44
Hai ragione. Ora faccio la prova e vi faccio sapere.

superlex
11-02-2011, 13:37
...

Per chi l'ha gia fatta sistemare,avete avuto ancora problemi dopo la riparazione?

No no, per adesso no :)
Comunque quelle buggate dovrebbero essere il primo lotto di produzione, quindi..

Per il monitor mi dispiace, non so cosa dirvi.. L'idea di collegare uno schermo esterno per vedere se è la scheda video o il monitor dovrebbe andare bene però :)

matbosch
11-02-2011, 13:50
[QUOTE=superlex;34428829]No no, per adesso no :)
Comunque quelle buggate dovrebbero essere il primo lotto di produzione, quindi..
/QUOTE]

Scusa Super...ma nn ci capisco piu nulla...leggendo qua e la si trovano sia fz2x,ke fz3x con le schede fallate. Se è solo il primo lotto,nn dovrebbero essere solo i primi nati fz2x o fz1x a avere il problema?? a meno ke non montino tutti la medesima Mb e sony li assembla un po a caso...prendendo Mb da lotti di produzione diversi. Oppure tutte le schede sono fallate ma l'uso piu o meno intenso ne determina la fine prematura...! Boh...:confused:

CiFRa
11-02-2011, 22:21
Il mio glorioso FZ18M, dopo tre anni e mezzo di onoratissimo servizio (sta acceso almeno 5/6 ore al giorno, ma anche 12) aveva deciso di iniziare a dare i numeri.

Dopo alcuni mesi in cui era praticamente rovente e con le ventole "a palla" (inusabile a contatto delle gambe), la scheda video ha deciso di abbandonarmi dando esattamente gli stessi errori grafici postati da superlex a pag. 264.

Approfittando anche del fatto che avevo stipulato una garanzia aggiuntiva valida 5 anni, l'ho riportato dove l'avevo acquistato (io abito a Berlino) elencandogli i vari problemi.

Bene, anzi benissimo.

Oggi e' ritornato a casa praticamente NUOVO DI ZECCA.

Mi hanno cambiato:
Motherboard
Il modulo di raffreddamento
Tastiera (mancava il tasto F8)
Batteria (ormai durava 10 minuti)

Che dire... sembra un altro notebook.
Silenziosissimo e freddo.

Il non plus ultra e' che mi sembra abbiano pulito persino il monitor, la tastiera essendo nuova ha un nuovo feeling ed esteticamente fa la sua porca figura (non piu' tasti lucidi).

Praticamente sembra uscito oggi dalla scatola e da quasi due ore ci sto lavorando sopra con W-Lan e Bluetooth accesi, senza essere attaccato alla corrente.

Me lo terro' altri 18 mesi! :-)
Il tutto grazie a quell'estensione di garanzia di cui mi ero inizialmente pentito.

Ogni tanto una botta di culo non guasta.

Un saluto a tutti,
cifra

superlex
11-02-2011, 23:20
@CiFRa

Sono davvero felicissimo per te :D
Anche il mio scaldava tantissimo mentre adesso sta abbastanza fresco :)

Il problema della batteria invece io l'ho sempre avuto: dopo solo un anno durava sì e no mezzora, adesso se fa 5 minuti è già troppo.. Se ne vedrò qualcuna in offerta là cambierò (probabilità -> 0) altrimenti la terrò e si arrangi (probabilità -> 1) :Prrr:

Comunque ribadisco la serietà che l'assistenza Sony ha dimostrato di avere, almeno in questo contesto; l'unico ulteriore consiglio che mi sento di dare è quello di rivolgersi direttamente al centro assistenza principale, senza passare per centri assistenza locali..

CiFRa
11-02-2011, 23:31
Son d'accordo con te, superlex.
Se non fossi stato legato dal contratto assicurativo stipulato, avrei sicuramente contattato Sony direttamente.

Non so quanto costi la batteria... io per il Macbook della morosa, ne ho presa una cinese per una 40ina d'euro sulla baia e son tre mesi che non fa una pecca.
Durasse un anno, sarei soddisfatto dell'acquisto (i prezzi di quella originale son quasi proibitivi).

Ora son quasi tentato di portare la memoria a 4GB, ma dovrei reinstallare Seven e non impazzisco dalla voglia (ho la 32 bit)

CiFRa
11-02-2011, 23:48
Appena scritto sono andato in fissa...

Ora voglio regalare al notebook rinato, un kit da 4GB.

Sui 50/60 Euro trovo Corsair, Kingston, Geil, Mushkin, GeIL, GSkill.
Quasi tutte 800mhz (il mio notebook e' a 667, ma dovrebbe digerirle) con timing non molto diversi tra loro.

Avete un consiglio?

caurusapulus
12-02-2011, 17:41
Un kit vale l'altro, prendi quello che costa meno :D
E' inutile prendere un kit di ram più costoso con dei timing spinti.

Kal
12-02-2011, 17:58
Un kit vale l'altro, prendi quello che costa meno :D
E' inutile prendere un kit di ram più costoso con dei timing spinti.

Concordo.

superlex
12-02-2011, 19:12
Però corsair e kingston dovrebbero essere il top in termini di affidabilità..

Kal
12-02-2011, 21:43
Però corsair e kingston dovrebbero essere il top in termini di affidabilità..

Mah,secondo me,sono tutti uguali.

CiFRa
12-02-2011, 22:51
Grazie raga'

Ho appena ordinato queste per 55Euro spedite
http://www.corsair.com/catalogsearch/result/?q=VS4GSDSKIT800D2

Dovrebbero funzionare spero :rolleyes:

CiFRa
12-02-2011, 23:16
Parte la raccolta di link ai driver della serie FZ1 per windows Seven a 64bit.

Ho circa 40 tab aperte... :D
Questa è una guida SPLENDIDA e sempre aggiornata
http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html

Avete qualche altro link da consigliarmi?
In prima pagina per gli FZ1 non c'è praticamente nulla o molto poco.

Danke!:fagiano:

caurusapulus
13-02-2011, 08:44
Però corsair e kingston dovrebbero essere il top in termini di affidabilità..
Mah, alla fine tutti i produttori sono più o meno affidabili. Per esempio Sony monta memorie Hynix / Samsung.
Grazie raga'

Ho appena ordinato queste per 55Euro spedite
http://www.corsair.com/catalogsearch/result/?q=VS4GSDSKIT800D2

Dovrebbero funzionare spero :rolleyes:

Ottimo acquisto ;)

CiFRa
13-02-2011, 11:50
Stamattina leggevo le caratteristiche dichiarate da Sony per il mio modello FZ18M.

La Sony scrive che la memoria massima installabile è di 2GB
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/specifications/index.aspx?m=VGN-FZ18M&l=it_IT

...secondo me scrivono cazzate, visto che monta il Mobile Intel® PM965 Express Chipset che come dichiarato da Intel stessa, dovrebbe gestire i 4GB.
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=28116

Io la RAM l'ho ordinata e pagata... son convinto che il notebook dovrebbe gestirla.
Non capisco come Sony abbia potuto castrare il notebook limitando la RAM a 2GB.

Vedremo... al massimo per fine settimana dovrei avere la RAM a disposizione e vi informerò se l'upgrade ha avuto successo o meno.

:rolleyes:

Saluti,
cifra

Kal
13-02-2011, 13:22
Stamattina leggevo le caratteristiche dichiarate da Sony per il mio modello FZ18M.

La Sony scrive che la memoria massima installabile è di 2GB
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/specifications/index.aspx?m=VGN-FZ18M&l=it_IT

...secondo me scrivono cazzate, visto che monta il Mobile Intel® PM965 Express Chipset che come dichiarato da Intel stessa, dovrebbe gestire i 4GB.
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=28116

Io la RAM l'ho ordinata e pagata... son convinto che il notebook dovrebbe gestirla.
Non capisco come Sony abbia potuto castrare il notebook limitando la RAM a 2GB.

Vedremo... al massimo per fine settimana dovrei avere la RAM a disposizione e vi informerò se l'upgrade ha avuto successo o meno.

:rolleyes:

Saluti,
cifra

Ehhhhmmmmmmmm.........Diciamo che gestisce più di 4GB di ram.......:D :D :D

CiFRa
13-02-2011, 13:26
Cazzarola! Hai messo su 8GB! :cool:

Perchè scrivono cazzate quelli della Sony?
Non snno cosa producono, o vogliono solo spillar soldi alla gente?:rolleyes:

Kal
13-02-2011, 13:31
Cazzarola! Hai messo su 8GB! :cool:

Perchè scrivono cazzate quelli della Sony?
Non snno cosa producono, o vogliono solo spillar soldi alla gente?:rolleyes:

Scrivono cazzate così,se ti serve un notebook con 4GB di ram o con 8GB,lo ricompri bello nuovo.....
Io ho sostituito il processore (in origine era un T7300) e la ram (oltre al disco fisso) senza alcun aggiornamento del bios.

Ecco le foto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32147059&highlight=mustang#post32147059

caurusapulus
13-02-2011, 13:46
@Cifra: il problema come sempre è saperle le cose :read:
Tanto per dirtene una, sul mio SZ4 che monta un chipset Intel della serie 945, volendo puoi montare quanta ram vuoi ma il SO te ne riconosce massimo 3,2 GB, a causa del controller integrato di memoria a 32 bit :muro:

diabolik1981
13-02-2011, 14:06
@Cifra: il problema come sempre è saperle le cose :read:
Tanto per dirtene una, sul mio SZ4 che monta un chipset Intel della serie 945, volendo puoi montare quanta ram vuoi ma il SO te ne riconosce massimo 3,2 GB, a causa del controller integrato di memoria a 32 bit :muro:

Il problema è anche peggio. Il 945 ha un bug noto, che ho riscontrato su molti notebook, che non permette anche la sola installazione dei 4 gb, perchè non in grado di gestirli (errori e blocchi di sistema di vario genere), ed ecco che si arriva massimo a 3.

CiFRa
13-02-2011, 14:13
@Kal Wow! Anche il processore! Io ho il tuo stesso HD e con la RAM a 4GB questo notebook rimarrà tra le mie mani altri 18 mesi.

@caurusapulus Si, però son loro stessi che fanno disinformazione e questo lo trovo estremamente scorretto.

Questa storia mi puzzava già dall'inizio ma dopo aver visto gli 8GB sul notebook di Kal, dormo sonni tranquilli.

Thanks all!

CiFRa
13-02-2011, 14:14
Il problema è anche peggio. Il 945 ha un bug noto, che ho riscontrato su molti notebook, che non permette anche la sola installazione dei 4 gb, perchè non in grado di gestirli (errori e blocchi di sistema di vario genere), ed ecco che si arriva massimo a 3.

:stordita:

Kal
13-02-2011, 14:35
@Kal Wow! Anche il processore! Io ho il tuo stesso HD e con la RAM a 4GB questo notebook rimarrà tra le mie mani altri 18 mesi.

@caurusapulus Si, però son loro stessi che fanno disinformazione e questo lo trovo estremamente scorretto.

Questa storia mi puzzava già dall'inizio ma dopo aver visto gli 8GB sul notebook di Kal, dormo sonni tranquilli.

Thanks all!

Si,anche il processore.
Il PM965 supporta tutti i Penryn (sono i core2duo a 45nm) che hanno il bus a 800mhz con il socket P 478.
Il mio FZ11Z,fino a quando avrà vita,rimarrà sempre con me! ;)

francoba
14-02-2011, 10:21
Grazie raga'

Ho appena ordinato queste per 55Euro spedite
http://www.corsair.com/catalogsearch/result/?q=VS4GSDSKIT800D2

Dovrebbero funzionare spero :rolleyes:

Dove le hai prese ?

Interessano anche a me.

Grazie.

CiFRa
14-02-2011, 10:53
Si,anche il processore.
Il PM965 supporta tutti i Penryn (sono i core2duo a 45nm) che hanno il bus a 800mhz con il socket P 478.
Il mio FZ11Z,fino a quando avrà vita,rimarrà sempre con me! ;)

Ho appena finito di installare win7 64bit. Che faticaccia, ripartire da zero.
A questo punto faro' coem te... chi lo molla più ora che è praticamente nuovo per la seconda volta ;-)

CiFRa
14-02-2011, 10:54
Dove le hai prese ?

Interessano anche a me.

Grazie.

Io abito a Berlino, non faccio testo :D

Anyway, se ti interessa un motore cercaprezzi crucco
http://geizhals.at/eu/

palmy
14-02-2011, 10:57
Per chi volesse aggiornare i driver della scheda video senza usare quelli modati da LaptopVideo2go, è possibile utilizzare quelli Certificati di Nvidia.

Basta scaricare dal sito Nvidia i driver ufficiali (al momento i 266.58 WHQL) e lanciare l'installer in modo che scompatti i pacchetti, dopodichè basterà sostituire il file nvam.inf presente nell'installer con questo (http://www.palmix.org/download/vaio/nvam.inf) e rilanciare il setup.

Io li sto usando con Windows 7 (64bit).

francoba
14-02-2011, 11:00
Io abito a Berlino, non faccio testo :D

Anyway, se ti interessa un motore cercaprezzi crucco
http://geizhals.at/eu/

Grazie per la risposta.

Quindi confermi che sono perfettamente compatibili!

palmy
14-02-2011, 11:00
....
Anyway, se ti interessa un motore cercaprezzi crucco
http://geizhals.at/eu/

A lui non so ma a me che vivo a Dusseldorf sì ;)

Thanks

CiFRa
14-02-2011, 17:48
Per chi volesse aggiornare i driver della scheda video senza usare quelli modati da LaptopVideo2go, è possibile utilizzare quelli Certificati di Nvidia.

Basta scaricare dal sito Nvidia i driver ufficiali (al momento i 266.58 WHQL) e lanciare l'installer in modo che scompatti i pacchetti, dopodichè basterà sostituire il file nvam.inf presente nell'installer con questo (http://www.palmix.org/download/vaio/nvam.inf) e rilanciare il setup.

Io li sto usando con Windows 7 (64bit).


Anch'io li ho installati ieri su win7 64bit

Nvidia Verde 266.58 WHQL driver (Vaio FZ only) :

32-bit driver: http://us.download.nvidia.com/Window...ional_whql.exe

64-bit driver: http://us.download.nvidia.com/Window...ional_whql.exe

Extract the downloaded driver using 7-zip/ Uniextract. Now download the attached "Nvidia inf" zip file (see end of the guide), and extract the appropriate 32/ 64-bit "nvszc" inf file. Copy/ replace the nvszc inf file into "Display.Driver" folder of the extracted driver package. It is recommended to uninstall your current GPU driver and restart before installing the new driver. Disable any Antivirus software, and run the "setup" in the driver pack. In the Nvidia install screen, choose "Custom Install", uncheck "PhysX System Software" (8400M GT and 8600M GS don't support PhysX), check/ uncheck other software as per your wish (3D Vision, nView), check "Perform Clean install" and click next to continue. Ignore the Windows security warning to finish installing the driver, and restart as prompted.

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html

CiFRa
14-02-2011, 17:51
A lui non so ma a me che vivo a Dusseldorf sì ;)

Thanks

Hi palmy!
Non ti ricordavo in Crucconia :D

Comunque si, geizhals.at/de (nel nostro caso) è il miglior motore.
Non perdo nemmeno un secondo altrove.

Tieni sempre d'occhio le Bewertungen, io compro sempre e solo da 4/5 shop.

CiFRa
14-02-2011, 18:36
Grazie per la risposta.

Quindi confermi che sono perfettamente compatibili!

Mi devono ancora arrivare :mc:

CiFRa
15-02-2011, 20:52
Ho notato una cosa strana che non mi era mai capitata prima.

Se tolgo la batteria dal notebook, lo spengo e lo stacco dalla corrente, al prossimo riavvio ho la data settata al 1 Gennaio 2005.

Qualcuno può fare una prova e ricreare l'errore, per piacere?

A me sembra che prima non lo facesse (anche se la batteria difficilmente la toglievo).
Temo che con la nuova mainboard qualcosa sia andato storto (come se mancasse una batteria tampone sulla stessa)... oppure è normale che se non lascio la batteria del notebook inserita mi perda data ed ora?

Grazie
cifra

Dave Tafanez
15-02-2011, 22:08
Per chi volesse aggiornare i driver della scheda video senza usare quelli modati da LaptopVideo2go, è possibile utilizzare quelli Certificati di Nvidia.

Basta scaricare dal sito Nvidia i driver ufficiali (al momento i 266.58 WHQL) e lanciare l'installer in modo che scompatti i pacchetti, dopodichè basterà sostituire il file nvam.inf presente nell'installer con questo (http://www.palmix.org/download/vaio/nvam.inf) e rilanciare il setup.

Io li sto usando con Windows 7 (64bit).

Ciao,
scusami, ho provato con il tuo metodo, scaricando la versione per WIn7 32bit e sostituendo una volta scompattato il tutto, il contenuto del file nvam.inf; ma poi facendo partire il setup, non mi permette d'installare alcunchè, è possibile che abbia commesso qualche errore? Potresti darmi una dritta nel caso?

grazie :)

CiFRa
15-02-2011, 22:25
Ciao,
scusami, ho provato con il tuo metodo, scaricando la versione per WIn7 32bit e sostituendo una volta scompattato il tutto, il contenuto del file nvam.inf; ma poi facendo partire il setup, non mi permette d'installare alcunchè, è possibile che abbia commesso qualche errore? Potresti darmi una dritta nel caso?

grazie :)

Leggi il mio messaggio di ieri delle 18.48

Bulldozer28
16-02-2011, 09:21
Ho appena finito di installare win7 64bit. Che faticaccia, ripartire da zero.
A questo punto faro' coem te... chi lo molla più ora che è praticamente nuovo per la seconda volta ;-)

ciao
io ho un fz31s...ho messo win7 64 bit da un po' però ho notato alcune incompatibilità col pc...
per esempio quando chiudo il coperchio del monitor e poi lo riapro, sia che lo facci andar in stamby sia che imposto che rimane acceso, non mi funzionano più i tasti di controllo della luminosità...la barra si visualizza ma la luminosità non cambia devo riavviarlo...
se quando sono in windows spengo il wireless/bluetooth dal tastino e poi riaccendo il tastino, alla riaccensione mi viene il classico punto esclamativo nel triangolo giallo di m$ nella tray icon con scritto periferica bluettoth non trovata, poi comunque funziona lo stesso...
poi penso ne avrei altre ma per il momento mi ricordo queste...
ce li hai anche te questi problemi?

io vorrei upgradare la cpu fino a quale modello di cpu posso arrivare?
attualmente monto l'originale t8100 dell'fz31s...
ciao
B.

Kal
16-02-2011, 09:48
...io vorrei upgradare la cpu fino a quale modello di cpu posso arrivare?
attualmente monto l'originale t8100 dell'fz31s...
ciao
B.

Se l'FZ31S ha il chipset PM965,la cpu più performante che puoi montare è il T9500 con socket P 478 e bus a 800Mhz.
In realtà potresti anche montare gli Extreme Edition (sempre a 45nm,con bus a 800mhz e socket P 478) ,ma hanno un consumo massimo di circa 10W in più dei TXXX,per cui,ci potrebbero essere problemi di surriscaldamento.
Io ho montato il T9500 ed oltre ad essere molto più performante del T7300 di serie,scalda infinitamente di meno.
Ciao

Bulldozer28
16-02-2011, 11:24
Se l'FZ31S ha il chipset PM965,la cpu più performante che puoi montare è il T9500 con socket P 478 e bus a 800Mhz.
In realtà potresti anche montare gli Extreme Edition (sempre a 45nm,con bus a 800mhz e socket P 478) ,ma hanno un consumo massimo di circa 10W in più dei TXXX,per cui,ci potrebbero essere problemi di surriscaldamento.
Io ho montato il T9500 ed oltre ad essere molto più performante del T7300 di serie,scalda infinitamente di meno.
Ciao

confermo da everest il chipset è pm965...
dite che ha senso passare la t9500 oppure con il t8100 non c'è poi tanta differenza?

e come ram che mi dite? io ora ho 4gb 667...fino a quanto posso aumentare in giga? o 4 è il max? e come velocità della ram che dite? vedo everest che mi dice che il max sono queste da 667 mhz...speravo almeno nelle 800...
ciao
B.

Kal
16-02-2011, 11:44
confermo da everest il chipset è pm965...
dite che ha senso passare la t9500 oppure con il t8100 non c'è poi tanta differenza?

e come ram che mi dite? io ora ho 4gb 667...fino a quanto posso aumentare in giga? o 4 è il max? e come velocità della ram che dite? vedo everest che mi dice che il max sono queste da 667 mhz...speravo almeno nelle 800...
ciao
B.

Dipende da come usi il computer per poter notare delle differenze:
Io lo uso come mediacenter,per cui,differenze nell'atto pratico non ne ho notate.
Provando dei bench (oppure comprimendo un DVD),le differenze si vedevano eccome nel mio caso.
Calcola che il T9500 ha 2,6Ghz con 6MB di cache di secondo livello (che non è poco!).
Vedi tu se ne vale la pena. :)
Per le ram,io ho 8GB,quindi il massimo non è 4GB (o 2GB come dichiaravano per il mio modello....).
Le puoi prendere anche a 800Mhz,tanto ci pensa poi il chipset a rimetterle in automatico a 667Mhz con i divisori a 3:5 e con latenze 5-5-5-15,indipendentemente dalle latenze dichiarate dal produttore.

CiFRa
16-02-2011, 11:56
ciao

ce li hai anche te questi problemi?

B.

No, ho appena testato. Anche se ho un bel problema con la data/batteria.
Son praticamente certo di non averlo avuto prima del cambio di MB, ma vorrei averne la controprova.

Qualcuno può gentilmente provare?
Devo esserne certo al 100% prima di rispedirlo alla Sony. :doh:

Bulldozer28
16-02-2011, 11:57
Dipende da come usi il computer per poter notare delle differenze:
Io lo uso come mediacenter,per cui,differenze nell'atto pratico non ne ho notate.
Provando dei bench (oppure comprimendo un DVD),le differenze si vedevano eccome nel mio caso.
Calcola che il T9500 ha 2,6Ghz con 6MB di cache di secondo livello (che non è poco!).
Vedi tu se ne vale la pena. :)
Per le ram,io ho 8GB,quindi il massimo non è 4GB (o 2GB come dichiaravano per il mio modello....).
Le puoi prendere anche a 800Mhz,tanto ci pensa poi il chipset a rimetterle in automatico a 667Mhz con i divisori a 3:5 e con latenze 5-5-5-15,indipendentemente dalle latenze dichiarate dal produttore.

ah già è vero che il t9500 ha il doppio della cache del mio t8100...
io il pc lo uso, anche collegato ad un monitor esterno hdmi 23", per lavori di grafica 2d e 3d, proverò a cercar una buona offerta e vedrò se noto la differenza...
per la ram invece se la prendo a 800 mhz non ho nessun vantaggio però prestazionale a differenza della 667 se poi vengono limitate dal chipset giusto?
ma gli 8 gb li sfrutti tutti?
ciao
B.

Kal
16-02-2011, 13:01
....per la ram invece se la prendo a 800 mhz non ho nessun vantaggio però prestazionale a differenza della 667 se poi vengono limitate dal chipset giusto?
ma gli 8 gb li sfrutti tutti?
ciao
B.

Esatto,nessun vantaggio in quanto il chipset te le rimette a 667Mhz a 3:5 con latenze 5-5-5-15.
Intanto ci vuole un sistema operativo a 64bit per poter avere a disposizione tutti e 8 i GB di ram. (Con un 32bit ne vedi soltanto 4GB).
Poi,se hai un software che sfrutta la ram,li userai fino all'ultimo KB... :D:D

palmy
18-02-2011, 11:02
Ciao,
scusami, ho provato con il tuo metodo, scaricando la versione per WIn7 32bit e sostituendo una volta scompattato il tutto, il contenuto del file nvam.inf; ma poi facendo partire il setup, non mi permette d'installare alcunchè, è possibile che abbia commesso qualche errore? Potresti darmi una dritta nel caso?

grazie :)

siccome uso Linux principalmente, quel .inf fa parte del nome e non è l'estensione del file (in Linux,MacOS e Unix le estensioni non hanno praticamente alcun signifiato, le usano solo i DE per associarvi gli applicativi)!!!...quindi va rinominato compresa l'estensione altrimenti Windows lo vede come un file .txt (sulle opzioni cartella togli la spunta da "Nascondi estensione dei file noti" o qualcosa del genere).

Bulldozer28
18-02-2011, 18:11
ciao
per caso qualcuno è in possesso di un service manual sullo smontaggio di questi pc?

B.

superlex
19-02-2011, 08:37
Ho notato una cosa strana che non mi era mai capitata prima.

Se tolgo la batteria dal notebook, lo spengo e lo stacco dalla corrente, al prossimo riavvio ho la data settata al 1 Gennaio 2005.

Qualcuno può fare una prova e ricreare l'errore, per piacere?

A me sembra che prima non lo facesse (anche se la batteria difficilmente la toglievo).
Temo che con la nuova mainboard qualcosa sia andato storto (come se mancasse una batteria tampone sulla stessa)... oppure è normale che se non lascio la batteria del notebook inserita mi perda data ed ora?

Grazie
cifra

Ciao.. Ho provato ma io fortunatamente non riscontro questo problema :)

Chacheci
20-02-2011, 13:54
ragazzi la batteria del mio FZ21Z è ufficialmente morta.
Se la stacco dalla carica in meno di 15 minuti il PC si spegne. Insomma è come se avessi un PC desktop.

Quale batteria devo comprare?
Dove posso comprarla online?
Mettendo su google il codice della batteria mi vengono fuori decine di modelli e non so davvero dove sbattere la testa. Chi ha già preso una batteria nuova? Chi mi illumina?

superlex
20-02-2011, 14:12
ragazzi la batteria del mio FZ21Z è ufficialmente morta.
Se la stacco dalla carica in meno di 15 minuti il PC si spegne. Insomma è come se avessi un PC desktop.

Quale batteria devo comprare?
Dove posso comprarla online?
Mettendo su google il codice della batteria mi vengono fuori decine di modelli e non so davvero dove sbattere la testa. Chi ha già preso una batteria nuova? Chi mi illumina?

15 minuti?! Missà allora che te la compro io.. La mia dura sì e no 3 minuti :p
Comunque, secondo me, sono difettose, perché già dopo un anno la mia durava al massimo un'oretta..

Comunque, io avevo visto questa
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-per-SONY-VGP-BPL8A-VGP-BPS8A-VGP-BPS8-FZ-/250756787093?pt=Batterie_per_Portatili&hash=item3a6244eb95
e questa
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-6600mAh-per-SONY-VAIO-VGP-BPS8-VGP-BPS8A-/350437996706?pt=Batterie_per_Portatili&hash=item5197bb78a2
anche se in quanto a compatibilità non ne sono molto sicuro..

KoopaTroopa
21-02-2011, 10:00
confermo. La mia è ancora peggiore, dopo qualche mese durava 20 minuti mezzora... Ma visto che lo usa mia sorella a casa è diventato quasi un fisso.

Bulldozer28
21-02-2011, 12:31
ciao
per caso qualcuno è in possesso di un service manual sullo smontaggio di questi pc?

B.

nessuno?

caurusapulus
21-02-2011, 13:36
nessuno?

in prima pagina c'è una guida fatta per smontarlo e pulirlo, vedi se ti può essere d'aiuto :)

matbosch
23-02-2011, 09:13
Bene, magno cum gaudio, nuntio vobis abemus SONY!!:D :D :D :D :D :D

Dopo una settimana e qualche giorno, finalmente torno a scrivere dal mio sony vaio FZ31M, affetto anche lui dal bug delle schede video.

Sostituita la scheda madre e la ventola di raffreddamento il garanzia, inoltre pulizia completa e cambio tastiera.

Morale della favola ora ho un NB praticamente nuovo, scolorimento delle plastiche agli angoli a parte.
Non fa rumore,non scalda,e ho la tastiera senza l'effetto lucido dovuto a due anni di utilizzo...insomma nuovo!! Unica cosa, mi sembra leggermente più lento...ma è da verificare...!!!

Ora ci vuole un bel upgrade...!!! Pensavo ad una config tipo quella in firma di un utente. T9500 e 8Gb ram....che ne dite??? Potrei avere problemi in futuro??

In ogni caso, Evviva SONY!!! Anche se....!!!

Kal
23-02-2011, 09:52
.....Ora ci vuole un bel upgrade...!!! Pensavo ad una config tipo quella in firma di un utente. T9500 e 8Gb ram....che ne dite??? Potrei avere problemi in futuro??....

Io non ho avuto alcun problema fino ad ora. ;)

superlex
23-02-2011, 10:04
Bene, magno cum gaudio, nuntio vobis abemus SONY!!:D :D :D :D :D :D

Dopo una settimana e qualche giorno, finalmente torno a scrivere dal mio sony vaio FZ31M, affetto anche lui dal bug delle schede video.

Sostituita la scheda madre e la ventola di raffreddamento il garanzia, inoltre pulizia completa e cambio tastiera.

Morale della favola ora ho un NB praticamente nuovo, scolorimento delle plastiche agli angoli a parte.
Non fa rumore,non scalda,e ho la tastiera senza l'effetto lucido dovuto a due anni di utilizzo...insomma nuovo!! Unica cosa, mi sembra leggermente più lento...ma è da verificare...!!!

Ora ci vuole un bel upgrade...!!! Pensavo ad una config tipo quella in firma di un utente. T9500 e 8Gb ram....che ne dite??? Potrei avere problemi in futuro??

In ogni caso, Evviva SONY!!! Anche se....!!!

Ottimo :D

PS: La batteria a te come va?

matbosch
23-02-2011, 19:45
PS: dimenticavo....il panno per pulire il display e la lettera di scuse....!!!:mc:

@superlex: la batteria??? Che batteria??? C'è una batteria?? :D Scherzi a parte, è da settembre/ottobre 2010 che senza alimentazione nemmeno si accende....acquistato nuovo febbraio 2008!! Mi pare che 2 anni siano dignitosi.
Dovrei trovarne una nuova, ma hanno ancora prezzi da panico (le originali ovvio)! Se avete provato qualche compatibile che funzioni in modo dignitoso fatelo sapere!! :D

superlex
23-02-2011, 21:01
PS: dimenticavo....il panno per pulire il display e la lettera di scuse....!!!:mc:

@superlex: la batteria??? Che batteria??? C'è una batteria?? :D Scherzi a parte, è da settembre/ottobre 2010 che senza alimentazione nemmeno si accende....acquistato nuovo febbraio 2008!! Mi pare che 2 anni siano dignitosi.
Dovrei trovarne una nuova, ma hanno ancora prezzi da panico (le originali ovvio)! Se avete provato qualche compatibile che funzioni in modo dignitoso fatelo sapere!! :D

Avevo visto queste io:
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-per-SONY-VGP-BPL8A-VGP-BPS8A-VGP-BPS8-FZ-/250756787093?pt=Batterie_per_Portatili&hash=item3a6244eb95
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-6600mAh-per-SONY-VAIO-VGP-BPS8-VGP-BPS8A-/350437996706?pt=Batterie_per_Portatili&hash=item5197bb78a2
anche se non so se siano compatibili, per cui se magari qualcuno lo sa faccia sapere, per favore :)

Comunque, visto che tutti abbiamo lo stesso problema della batteria, non fa a dire alla Sony che magari sono buggate??

rexalf
25-02-2011, 12:16
Ragazzi mi accodo anch'io al problema di batteria. Sono un possessore di un FZ31S (con win7 x64) e la batteria mi dura si e no 15min (forse anche meno), avevo visto pure io le batterie compatibili (tra l'altro l'originale non riesco a trovarla), ma mi pare di aver letto che non siano compatibili con windows7! Cosa vuol dire? :doh:
Qualcuno ha fatto il change di batteria?

Iperzampem0
25-02-2011, 16:03
Bene, magno cum gaudio, nuntio vobis abemus SONY!!:D :D :D :D :D :D

Dopo una settimana e qualche giorno, finalmente torno a scrivere dal mio sony vaio FZ31M, affetto anche lui dal bug delle schede video.

Sostituita la scheda madre e la ventola di raffreddamento il garanzia, inoltre pulizia completa e cambio tastiera.

Morale della favola ora ho un NB praticamente nuovo, scolorimento delle plastiche agli angoli a parte.
Non fa rumore,non scalda,e ho la tastiera senza l'effetto lucido dovuto a due anni di utilizzo...insomma nuovo!! Unica cosa, mi sembra leggermente più lento...ma è da verificare...!!!

Ora ci vuole un bel upgrade...!!! Pensavo ad una config tipo quella in firma di un utente. T9500 e 8Gb ram....che ne dite??? Potrei avere problemi in futuro??

In ogni caso, Evviva SONY!!! Anche se....!!!

Fortunello che non sei altro!! :D
Perchè a te hanno cambiato pure la tastiera e a me no che è più lucida di non so cosa!? :sofico:
Comunque a me la batteria dura ancora 1 ora e mezza se regolo bene le impostazioni! E il mio FZ21M ha più di 3 anni!

superlex
25-02-2011, 16:07
Fortunello che non sei altro!! :D
Perchè a te hanno cambiato pure la tastiera e a me no che è più lucida di non so cosa!? :sofico:
Comunque a me la batteria dura ancora 1 ora e mezza se regolo bene le impostazioni! E il mio FZ21M ha più di 3 anni!

Sei l'eccezione che conferma la regola allora :D

Chacheci
25-02-2011, 23:53
Bene ragazzi, almeno non sono l'unico a dovermi indiavolare ogni volta che scatta l'icona rossa della batteria dopo 15 minuti di assenza di alimentazione. Mal comune mezzo gaudio :D
Comunque qualche anima pia che ci da un link o il nome di una batteria che funga a dovere?
qualcuno conosce eventualmente il prezzo delle originali (anche se visto l'andazzo non so nemmeno quanto convenga)?

lospo
28-02-2011, 09:30
salve ha tutti,
non appena uscito di garanzia il mio vaio FZ38m ha iniziato a perdere colpi, mi sa che la scheda video se ne è andata. Per sempre :'(
Il difetto è questo: alla schermata del logo strisciate verdi in corrispondenza della scrittina VAIO e al momento del boot il video recita
"Operating system not found" con lo schermo completamente pieno di "|".

Momentaneamente sono senza disco fisso (andato anch'esso) qiondi non posso essere più preciso.

Qualcun altro ha avuto problemi simili ?
Qualcuno ha una soluzione low cost?

DENGHIU!

nevanx
28-02-2011, 09:34
Bene, magno cum gaudio, nuntio vobis abemus SONY!!:D :D :D :D :D :D

Dopo una settimana e qualche giorno, finalmente torno a scrivere dal mio sony vaio FZ31M, affetto anche lui dal bug delle schede video.

Sostituita la scheda madre e la ventola di raffreddamento il garanzia, inoltre pulizia completa e cambio tastiera.!
Ciao, ho anche io questo modello ed un mesetto fa ha iniziato a mostrare bande e puntini colorati all'avvio, prima della schermata di Windows. Parte solo in modalità provvisoria. E' questo il bug a cui ti riferisci?
Non essendo in garanzia, sapresti dirmi orientativamente il costo per la sostituzione della scheda? Grazie

Sirbako
28-02-2011, 09:41
sony ha esteso la garanzia per problemi con la scheda grafica.

matbosch
28-02-2011, 10:09
@ Iperzampem0: eh eh....io ho la tastiera nuova e tu la batteria ancora buona....non so chi sia più fortunato!!! :doh:

@ Chacheci: Mi pare che qualche mese fa mi chiedessero 110-120€ per la batteria standard! Ma non ne ho la certezza in quanto ho perso la mail...:muro:

@ nevanx: Non so se è questo il bug...si presenta con vari "sintomi" a me ad esempio non si è più acceso, ad altri strisce verdi e bianche, altri puntini....!! Se comunque si avvia in provvisoria puo essere benissimo un problema alla scheda.
Se è la scheda non ti preoccupare, accertati che tutto il pc sia in regola e non sia danneggiato e mandalo senza paura in sony, come ha detto Sirbako sony ha esteso la garanzia sulla scheda video...e dato che è parte integrante della mb la sosttuisce in toto.

@ lospo: io farei così: comprerei un HD anche di quelli portatili esterni e lo metterei su, cercherei di buttarci su un win7 o vista 32 a caso (non importa se aggiornatissimo o se lo installi da un altro pc o che ne so...l'importante ci sia) , poi manderei il pc a sony...dovrebbe tornarti con la scheda video apposto.

Ho notato una cosa: il punteggio prestazioni di Windows 7 è calato di 0.1 rispetto a prima della sostituzione 4.6 invece di 4.7 sulla scheda video....bah...non mi importa molto ma così per dire!! :D

nevanx
28-02-2011, 10:10
sony ha esteso la garanzia per problemi con la scheda grafica.
Fantastico, ho appena chiamato e mi hanno aperto la pratica per la riparazione. Meno male che c'eravate voi sennò addio portatile! :D

nevanx
28-02-2011, 10:12
@
Se è la scheda non ti preoccupare, accertati che tutto il pc sia in regola e non sia danneggiato e mandalo senza paura in sony, come ha detto Sirbako sony ha esteso la garanzia sulla scheda video...e dato che è parte integrante della mb la sosttuisce in toto.:D
Mi hanno aperto la pratica. Purtroppo, però, c'è una piccola crepa dovuta ad una caduta vicino ad una cerniera. E' successo un anno fa, molto prima che cominciasse a dare problemi la scheda video. Chissà se lo passeranno in garanzia o no... Speriamo.

lospo
28-02-2011, 10:21
Fantastico, ho appena chiamato e mi hanno aperto la pratica per la riparazione. Meno male che c'eravate voi sennò addio portatile! :D

UèPA!!!!

Mi dici cortesemente CHI hai chiamato?? Anche io voglio aprire la pratica!!! :D

Grazie 1k

nevanx
28-02-2011, 10:27
UèPA!!!!

Mi dici cortesemente CHI hai chiamato?? Anche io voglio aprire la pratica!!! :D

Grazie 1k
Il numero che ho preso qui sul forum 848801541 ;)

matbosch
28-02-2011, 10:37
Mi hanno aperto la pratica. Purtroppo, però, c'è una piccola crepa dovuta ad una caduta vicino ad una cerniera. E' successo un anno fa, molto prima che cominciasse a dare problemi la scheda video. Chissà se lo passeranno in garanzia o no... Speriamo.

Non credo che crei problemi....ti dicevo integro, perchè io l'ho mandato in garanzia tramite il negozio in cui l'ho preso, e il responsabile chiaccherando mi ha detto che un po tutte le case, ma sony in particolare, è fiscale in garanzia e dell'esterno se ne frega ma i componenti devono essere perfetti: quando l'ho ritirato mi ha raccontato di un altro fz spedito in garanzia per lo stesso problema (3gg dopo il mio....azz che sfiga), ma non è stata considerato in garanzia perchè una porta usb era rovinata in quanto la proprietaria ha inavvertitamente rotto una chiavetta all'interno...!! Intendevo integro e impeccabile in questo senso. Se è solo la crepa vai pure tranquillo!!

nevanx
28-02-2011, 10:48
Non credo che crei problemi....ti dicevo integro, perchè io l'ho mandato in garanzia tramite il negozio in cui l'ho preso, e il responsabile chiaccherando mi ha detto che un po tutte le case, ma sony in particolare, è fiscale in garanzia e dell'esterno se ne frega ma i componenti devono essere perfetti: quando l'ho ritirato mi ha raccontato di un altro fz spedito in garanzia per lo stesso problema (3gg dopo il mio....azz che sfiga), ma non è stata considerato in garanzia perchè una porta usb era rovinata in quanto la proprietaria ha inavvertitamente rotto una chiavetta all'interno...!! Intendevo integro e impeccabile in questo senso. Se è solo la crepa vai pure tranquillo!!
Speriamo bene... Dalla tua firma vedo che hai upgradato la RAM. E' una cosa che vorrei fare anch'io. Nel frattempo ho acquistato un altro portatile, però se riesco a riparare il Vaio lo tengo come secondo, essendo cmq una buona macchina.
Ho visto che la RAM installata è 667MHz. Sai se supporta 800MHz? Prenderei due banchi da 2Gb.
Tu hai messo Windows 7? Io stavo pensando di metterci XP, visto che il processore è un po' vecchiotto, ma non sono sicuro di trovare tutti i driver.

matbosch
28-02-2011, 10:58
Per la ram....in teoria da quello che so puoi mettere la 800 tanto poi viene riportata a 667...leggi qualche pagine indietro, se ne parlava, o aspetta chi ha la certezza matematica. Per win7...sinceramente io non rimpiango assolutamente Vista :banned:...ma nemmeno XP....anzi, x me è una bomba! Io ho istallato il 64 perchè sfrutto meglio i programmi di progettazione che uso (usa tutta la ram), mi son sbattuto un po in quanto sony non prevede la possibilità di installare i 64bit su questa macchina,in realtà si fa tranquillamente..cerca on line!! Per i driver...cerca on line, su notebookreview ce una guida ottima sia per installare xp che seven!!

superlex
28-02-2011, 11:20
Speriamo bene... Dalla tua firma vedo che hai upgradato la RAM. E' una cosa che vorrei fare anch'io. Nel frattempo ho acquistato un altro portatile, però se riesco a riparare il Vaio lo tengo come secondo, essendo cmq una buona macchina.
Ho visto che la RAM installata è 667MHz. Sai se supporta 800MHz? Prenderei due banchi da 2Gb.
Tu hai messo Windows 7? Io stavo pensando di metterci XP, visto che il processore è un po' vecchiotto, ma non sono sicuro di trovare tutti i driver.

Bah, io ci provo.. Passa al pinguino!! :D
Tanto se il modello è il mio, FZ31M, funziona tutto benissimo, te lo assicuro :D

Per il resto vedo che il bug scheda video colpisce ancora.. ragazzi ricordate di chiamare il centro assistenza principale, come ha detto nevanx 848801541, diffidate di secondi sedi che potrebbero consigliarvi ;)

nevanx
28-02-2011, 12:43
Bah, io ci provo.. Passa al pinguino!! :D
Tanto se il modello è il mio, FZ31M, funziona tutto benissimo, te lo assicuro :D

Mi hanno detto al call center che la garanzia è di 4 anni per la scheda video, se non altro si sono comportati bene estendendola...
Hai messo Ubuntu? I driver?

superlex
28-02-2011, 13:43
Mi hanno detto al call center che la garanzia è di 4 anni per la scheda video, se non altro si sono comportati bene estendendola...
Hai messo Ubuntu? I driver?

È tutto riconosciuto automaticamente, non c'è bisogno di stare lì a cercare a destra e a sinistra. Giusto per la scheda video puoi installare se vuoi i driver proprietari, e poi applicare una piccola procedura per la regolazione della luminosità, altrimenti lasci quelli di default e funziona già tutto.
Io ho sia Ubuntu che openSUSE, personalmente trovo quest'ultima molto più completa, ma è questione di gusti.

Poi ovviamente dipende da quel che ci devi fare: se sai di dover utilizzare programmi come Microsoft Office, Photoshop e quant'altro allora stai con Windows, se invece puoi adattarti a usare alternative come LibreOffice Gimp etc il mio consiglio è quello di almeno provare.

nevanx
28-02-2011, 14:10
È tutto riconosciuto automaticamente, non c'è bisogno di stare lì a cercare a destra e a sinistra. Giusto per la scheda video puoi installare se vuoi i driver proprietari, e poi applicare una piccola procedura per la regolazione della luminosità, altrimenti lasci quelli di default e funziona già tutto.
Io ho sia Ubuntu che openSUSE, personalmente trovo quest'ultima molto più completa, ma è questione di gusti.

Poi ovviamente dipende da quel che ci devi fare: se sai di dover utilizzare programmi come Microsoft Office, Photoshop e quant'altro allora stai con Windows, se invece puoi adattarti a usare alternative come LibreOffice Gimp etc il mio consiglio è quello di almeno provare.
Eventualmente c'è la possibilità di installare una virtual box dove far girare Windows, giusto? Sono sempre stato curioso di provare Linux...

superlex
28-02-2011, 14:19
Eventualmente c'è la possibilità di installare una virtual box dove far girare Windows, giusto? Sono sempre stato curioso di provare Linux...

Certo! Linux occupa pochissima RAM, per cui una macchina virtuale XP si può fare girare tranquillamente. Inoltre XP su macchina virtuale è molto più facile da installare che su macchina reale :)

palmy
28-02-2011, 18:14
Eventualmente c'è la possibilità di installare una virtual box dove far girare Windows, giusto? Sono sempre stato curioso di provare Linux...

Bhe puoi anche fare un dualboot.
io ci tengo sia Windows 7 che Debian sul mio FZ21M (entrambi a 64bit)

superlex
28-02-2011, 20:01
Bhe puoi anche fare un dualboot.
io ci tengo sia Windows 7 che Debian sul mio FZ21M (entrambi a 64bit)

Già.. mi ricordo, le prime indicazioni le presi da te qualche anno fa :D

nevanx
28-02-2011, 20:38
Bhe puoi anche fare un dualboot.
io ci tengo sia Windows 7 che Debian sul mio FZ21M (entrambi a 64bit)
In quel caso è indifferente se installare prima l'uno o l'altro? Alla fine, leggendo un po' in giro, pare che 7 giri molto bene. Vorrei installare 7 Ultimate x64, e magari anche Ubuntu giusto per smaliziarmi con Linux.

superlex
28-02-2011, 21:52
In quel caso è indifferente se installare prima l'uno o l'altro? Alla fine, leggendo un po' in giro, pare che 7 giri molto bene. Vorrei installare 7 Ultimate x64, e magari anche Ubuntu giusto per smaliziarmi con Linux.

Installa prima Windows e poi Linux :)

Fresn
01-03-2011, 12:53
Per aprire lo schermo del pc devo togliere i 4 cerchi di gomma agli angoli? e sotto trovo delle viti? intendo per rimuovere la cornice e pulire il monitor a cristalli, cioè per vedere tutto il pannello. Grazie.

doctorAle85
01-03-2011, 17:19
ragazzi, scusate...
ho una domanda piuttosto urgente!
praticamente mi sono inciampato nel cavo dell'alimentazione e ho tirato giù dalla scrivania il mio sony vaio fz21m! :cry:
risultato? 1-1
Il parquet si è bello abbozzato e il mio vaio non si ricarica più! :muro:
l'alimentatore funziona, in quanto è stato testato in più di un negozio di elettronica.
Il problema è che si è rotto il connettore dell'alimentazione del PC!
Ho dato il mio PC al negozio dove lo comprai che l'ha inviato al centro di assistenza, però mi hanno chiesto 150€!
ma che siamo pazzi? :eek:
ho chiesto al negoziante di farsi dire cosa si è realmente rotto, se solo il connettore o anche qualche altro pezzo!
se è solo il connettore me lo faccio riportare indietro, dato che ho già smontato un paio di volte il notebook e il connettore costa al max 15€!
se ci sono problemi più seri allora me lo farò riparare...

A qualcuno è successo questo problema?
Secondo voi cosa può essersi rotto? Ripeto, il problema è che se attacco l'alimentatore non passa la corrente e la batteria non si ricarica, ma se utilizzo la batteria il PC si avvia!
Cosa mi consigliate di fare?:rolleyes:

powhatan
01-03-2011, 18:58
http://www.insidemylaptop.com/take-apart-sony-vaio-vgn-fz220-repair-power-jack/

prova con questo, magari ti è utile.
Anche il mio parquet ha pareggiato, ma mi si è rotta la cornice in plastica dello schermo

doctorAle85
01-03-2011, 19:13
http://www.insidemylaptop.com/take-apart-sony-vaio-vgn-fz220-repair-power-jack/

prova con questo, magari ti è utile.
Anche il mio parquet ha pareggiato, ma mi si è rotta la cornice in plastica dello schermo

wow...grazie mille!!! :)

diciamo che l'ultima parte mi può essere utilissima, quella in cui dice di staccare il cmos della batteria!...anche se non riesco a capire qual'è! :D
quando riavrò il pc tra le mani vedrò...

ma per caso sai se il connettore è a 2 o 3 pin? :rolleyes:

mirconomarco
02-03-2011, 00:06
Per aprire lo schermo del pc devo togliere i 4 cerchi di gomma agli angoli? e sotto trovo delle viti? intendo per rimuovere la cornice e pulire il monitor a cristalli, cioè per vedere tutto il pannello. Grazie.
Ciao a tutti....
....Nel senso che vuoi "scucire" la cornice del monitor per pulire quest'ultimo e renderlo visibile in tutta la sua interezza?

Altamente sconsigliato per motivi non inerenti al corretto funzionamento.

Contento per le sostituzioni,dovute a difetto di fabbricazione,che stanno aumentando in modo esponenziale man mano che i pc che ne sono colpiti aumentano le loro ore lavorate.

Circa il sistema operativo da installare su un vaio come il mio,credo che windows 7 sia il suo sistema più adeguato(sia 32 che 64 bit) anche se con linux non ho mai avuto a che fare e circa xp non dimenticate che finiranno gli upgrade e verrà dichiarato obsoleto.

Fresn
02-03-2011, 08:16
Ok. Sono riuscito ad aprirlo. Tutto funzionante. Cmq grazie per la risposta.

rexalf
02-03-2011, 08:46
qualcuno ha mai provato ad istallarci su snow?

superlex
02-03-2011, 11:44
Problema dell'ultima ora: non mi viene più riconosciuta la batteria.. Ho provato a toglierla, rimetterla, un po' di tutto, ma nulla. Qualche suggerimento?

rexalf
02-03-2011, 11:51
prova a farlo stare spento senza batteria (schiacciando più volte il tasto di accensione, in modo da "eliminare" residui di corrente nel circuito) poi lo riaccendi se non ti va prova ad accenderlo senza batteria con l'AC e poi a PC acceso gli inserisci la batteria.

superlex
02-03-2011, 12:08
prova a farlo stare spento senza batteria (schiacciando più volte il tasto di accensione, in modo da "eliminare" residui di corrente nel circuito) poi lo riaccendi se non ti va prova ad accenderlo senza batteria con l'AC e poi a PC acceso gli inserisci la batteria.

Grazie, ma no, niente da fare :(

superlex
03-03-2011, 11:33
Comunque la situazione non accenna a migliorare.. :(

rexalf
03-03-2011, 11:39
Ma è la batteria originale o è una compatibile? Anni di vita? Ultimamente hai fatto qualche cambiamento a livello software o hardware?

superlex
03-03-2011, 12:27
No no è l'originale, avevo letto sul sito della sony che le non originali potrebbero non venire riconosciute, ma questa è quella originale, quella che era col PC all'atto dell'acquisto. Anni di vita: 3.. dici che è da cambiare? ok che non durava praticamente nulla, però almeno c'era il tanto per mandare il PC in sospensione nel caso di assenza di corrente..

rexalf
03-03-2011, 12:40
ehm, forse potrebbe essere la vecchiaia, anche la mia praticamente non dura più nulla, ma sembra un difetto di tutti o quasi (la durata)!
Che sistema operativo hai istallato su?

superlex
03-03-2011, 14:21
ehm, forse potrebbe essere la vecchiaia, anche la mia praticamente non dura più nulla, ma sembra un difetto di tutti o quasi (la durata)!
Che sistema operativo hai istallato su?

Utilizzo openSUSE.. ma dubito che possa essere quello perché ormai è da un bel po' che lo uso e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Inoltre il PC senza alimentazione non si accende proprio, per cui mi sembra più un problema hardware che software..

rexalf
03-03-2011, 14:26
Allora, probabilmente è la batteria bruciata.

superlex
03-03-2011, 15:21
Allora, probabilmente è la batteria bruciata.

:(

Va bé spero in una guarigione improvvisa :D

rexalf
03-03-2011, 15:36
quando si tratta di "elettronica-hardware" non si può mai dare nulla per scontato :D

zip87
04-03-2011, 19:51
Non riesco a trovare i driver per la m 8400 gt per Windows 7 64bit!! O meglio, ho scaricato dei driver, ma quando faccio per installarli mi dice che non ha trovato hardware compatibile!

Dove posso trovare dei driver funzionanti?

rexalf
04-03-2011, 20:57
Non riesco a trovare i driver per la m 8400 gt per Windows 7 64bit!! O meglio, ho scaricato dei driver, ma quando faccio per installarli mi dice che non ha trovato hardware compatibile!

Dove posso trovare dei driver funzionanti?

Dovresti provare a cercare i driver per Hybrid SLI 8400M GT. Il mio ha la 8600M GT, ma in realtà é uno SLI ibrido!...puoi anche provare qualche software tipo "Driver Genius"

Kal
04-03-2011, 22:09
Non riesco a trovare i driver per la m 8400 gt per Windows 7 64bit!! O meglio, ho scaricato dei driver, ma quando faccio per installarli mi dice che non ha trovato hardware compatibile!

Dove posso trovare dei driver funzionanti?

Li trovi qui:

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-64-bit-clean-install-guide-fz-190e.html

Segui la guida scrupolosamente e registrati per scaricarti il file .inf moddato per le nostre 8400M GT.
Ciao

Iperzampem0
06-03-2011, 19:35
@rexalf:
Ciao, io l'anno scorso provai ad installare diverse volte Leopard e Snow Leopard tramite le classiche distribuzioni già pronte per il boot (iatkos, kalyway, ideneb), e bene o male installando i KEXT giusti (sarebbero i driver di Mac), si riusciva a far funzionare buona parte dell'hardware del VAIO. :)
Il problema vero che tra l'altro affligge TUTTI i portatili Vaio è appunto il driver grafico e l'LCD (forse più quest'ultimo)!!!
Si sta cercando ancora una soluzione per far riconoscere lo schermo LCD dei Sony a Mac. :mbe:
Se invece durante l'installazione non installi alcun kext per la scheda video, al riavvio il sistema funziona in modalità VESA e volendo si riesce benissimo a cambiare la risoluzione a quella desiderata (cioè quella nativa dello schermo), però rimane appunto il problema che il sistema nelle animazioni scatta (no QE/CI di Mac) e la cosa peggiore è che non si riesce in alcun modo a regolare la luminosità dell'LCD!
Da notarsi che rimane al livello più alto e di giorno può andare anche bene, ma di pomeriggio/sera/notte ci si brucia gli occhi a star davanti..... :fagiano:

P.S. Forse, se ho voglia e tempo, riproverò una nuova installazione di Snow Leopard (versione ufficiale/retail) per poi installarci qualche kext e vedo se riesco in qualche modo a far riconoscere lo schermo.
Sto seguendo questa discussione (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=218556) da un pò di tempo e anche se è specifica per i VAIO serie F, la possibile soluzione potrebbe essere la stessa per tutti i Vaio! C'è solo da attendere, anche perchè ci vogliono parecchie conoscenze e smanettamenti a quanto pare... :mc:

zip87
07-03-2011, 09:26
Li trovi qui:

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-64-bit-clean-install-guide-fz-190e.html

Segui la guida scrupolosamente e registrati per scaricarti il file .inf moddato per le nostre 8400M GT.
Ciao

Grazie mille...oggi provo!

zip87
08-03-2011, 11:08
Ottimo...risolto tutto! grazie;)

nevanx
09-03-2011, 20:24
Oggi l'assistenza Sony mi ha contattato per confermare la riparazione in garanzia della scheda video. Volevano 203 euro per riparare il connettore dell'alimentazione, secondo loro danneggiato. Ho evitato.
Qualcuno l'ha sostituito manualmente?

powhatan
09-03-2011, 21:36
Oggi l'assistenza Sony mi ha contattato per confermare la riparazione in garanzia della scheda video. Volevano 203 euro per riparare il connettore dell'alimentazione, secondo loro danneggiato. Ho evitato.
Qualcuno l'ha sostituito manualmente?

Se vai alla pagina precedente trovi un link che ti potrebbe essere utile.

Predator_ISR
10-03-2011, 10:45
Oggi l'assistenza Sony mi ha contattato per confermare la riparazione in garanzia della scheda video. Volevano 203 euro per riparare il connettore dell'alimentazione, secondo loro danneggiato. Ho evitato.
Qualcuno l'ha sostituito manualmente?

Io l'ho fatto tempo fa su un modello precedente : si trattava di una serie FS.
Nel mio caso, avendo acquistato il portatile negli USA, la Sony Italia non mi vendeva il connettore, ed acquistarlo sulla baia dagli USA avrei speso + di spedizione che di componente : risultato ho montato un connettore jack normale, ho dovuto pero' sostituire anche il jack del cavo proveniente dall'alimentatore.

nevanx
10-03-2011, 12:02
Io l'ho fatto tempo fa su un modello precedente : si trattava di una serie FS.
Nel mio caso, avendo acquistato il portatile negli USA, la Sony Italia non mi vendeva il connettore, ed acquistarlo sulla baia dagli USA avrei speso + di spedizione che di componente : risultato ho montato un connettore jack normale, ho dovuto pero' sostituire anche il jack del cavo proveniente dall'alimentatore.
E' fattibile? Sembra un po' complicato visto da quel link a pag 272...

doctorAle85
12-03-2011, 18:07
Oggi l'assistenza Sony mi ha contattato per confermare la riparazione in garanzia della scheda video. Volevano 203 euro per riparare il connettore dell'alimentazione, secondo loro danneggiato. Ho evitato.
Qualcuno l'ha sostituito manualmente?

A me hanno chiesto 150 euro!!! :eek:
Questi so matti...

Io l'ho fatto tempo fa su un modello precedente : si trattava di una serie FS.
Nel mio caso, avendo acquistato il portatile negli USA, la Sony Italia non mi vendeva il connettore, ed acquistarlo sulla baia dagli USA avrei speso + di spedizione che di componente : risultato ho montato un connettore jack normale, ho dovuto pero' sostituire anche il jack del cavo proveniente dall'alimentatore.

scusa, ma per caso hai dovuto staccare e riattaccare la batteria CMOS?
L'ho letto in una guida in inglese che ha postato powhatan...


Cmq mi sono fatto riportare questa settimana il PC e l'ho smontato tutto (abbastanza facile anche se bisogna fare attenzione a non danneggiare qualche pezzo)...Ho staccato il vecchio connettore e ne ho comprato uno a 2 poli su eb** a 12 euro!
Appena mi arriva vi faccio sapere...
Cmq spero che sia solo questo il problema!
Queste le immagini durante lo smontaggio del connettore...
http://i56.tinypic.com/2l87rti.jpg
http://i52.tinypic.com/2myrynk.jpg
http://i52.tinypic.com/vd358o.jpg

Se c'è qualcuno esperto che ha già fatto questa riparazione, vorrei chiedere una cosa...
Dalle immagini del connettore che ho acquistato online, ho visto che sono incluse nel connettore le linguette metalliche (quelle delle foto)...in questo caso dovrei staccare dai due cavetti (nero e rosso) le due linguette delle foto e agganciare ai cavetti quelle già collegate al connettore che mi arriverebbe. Non rischio di rompere qualcosa staccando le linguette dai cavetti? E' facile poi riagganciare i cavetti con le linguette del connettore?

Grazie mille

b4l0rd0
14-03-2011, 11:07
ragazzi, portate pazienza. non so che driver installare per far funzionare i tasti fn sul mio vaio fz21e. Dopo essere passato a 7 non funzionano più. Potete aiutarmi?

grazie, ale

Kal
14-03-2011, 11:25
ragazzi, portate pazienza. non so che driver installare per far funzionare i tasti fn sul mio vaio fz21e. Dopo essere passato a 7 non funzionano più. Potete aiutarmi?

grazie, ale

http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-64-bit-clean-install-guide-fz-190e.html

Bulldozer28
24-03-2011, 20:20
ciao a tutti
volevo provare ad installare su un vaio fz31s una distro linux, pensavo ubuntu per inziare (che dite?)

qualcuno sa dirmi dove posso procurarmi i vari driver?
ciao
B.

palmy
25-03-2011, 11:15
ciao a tutti
volevo provare ad installare su un vaio fz31s una distro linux, pensavo ubuntu per inziare (che dite?)

qualcuno sa dirmi dove posso procurarmi i vari driver?
ciao
B.

I "driver" per linux come li immagini tu per windows non esistono di fatto, ma sono per lo più incorporati nel kernel stesso.
In ogni modo Ubuntu si installa praticamente da sola stile windows, quindi fa tutto da sola compresa l'installazione dei driver NVIDIA proprietari se hai una connessione internet.

In prima pagina torvi vari guide comunque per installare Linux su Sony vaio.

Qui (http://www.palmix.org/vaio.html) c'è quella che ho fatto io anni fa per l'FZ21....ma di fatto è praticamente uguale per quasi tutti i sony Vaio; si riferisce a Debian, ma considerando che Ubuntu deriva e prende a piene mani dai repository di Debian....è praticamente identica!

superlex
26-03-2011, 08:43
ciao a tutti
volevo provare ad installare su un vaio fz31s una distro linux, pensavo ubuntu per inziare (che dite?)

qualcuno sa dirmi dove posso procurarmi i vari driver?
ciao
B.

Come hardware dovrebbe essere molto simile al vaio FZ31M; pertanto ti posso dire che, almeno con Ubuntu, le uniche cose che dovrai fare una volta installato saranno:
1) installare i driver proprietari nvidia, cosa molto semplice perché c'è un'utility dove vai, selezioni il driver e clicchi installa;
2) una breve procedura (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,441132.msg3449370.html#msg3449370) per il riconoscimento corretto della webcam;
3) una breve procedura (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,385273.msg2989743.html#msg2989743) per la regolazione della luminosità.

Bulldozer28
27-03-2011, 15:52
ciao a tutti
quali sono i tasti function che sono associati a determinate operazioni durante il bios?

f2 -> entrare nel bios
f12 -> network boot

e poi?

per il boot menù qual'è? solitamente nei vari bios è un tasto tra f8, f9 e f10...li ho provati tutti e tre ma non me lo fa...
attendo qualche aiuto
ciao
B.

Bulldozer28
29-03-2011, 10:15
ciao a tutti
quali sono i tasti function che sono associati a determinate operazioni durante il bios?

f2 -> entrare nel bios
f12 -> network boot

e poi?

per il boot menù qual'è? solitamente nei vari bios è un tasto tra f8, f9 e f10...li ho provati tutti e tre ma non me lo fa...
attendo qualche aiuto
ciao
B.

nessuno?

poi volevo anche chiedervi: qualcuno di voi ha mai avuto esperienze di acquisto di ricambi per il sony vaio presso l'assistenza vaio?
io ora sto acquistando la tastiera nuova ma secondo voi vendono anche le scocche?
ciao B.

!marco!
03-04-2011, 16:14
ciao a tutti! ho visto che il problema della scheda video si è manifestato in diversi modi tra tutti gli utenti...

per lo più righe verticali a schermo ma gli altri...
ho letto che a qualcuno si è spento e poi caput...

i problemi però iniziavano tutti con le righe a schermo?

superlex
03-04-2011, 18:48
ciao a tutti! ho visto che il problema della scheda video si è manifestato in diversi modi tra tutti gli utenti...

per lo più righe verticali a schermo ma gli altri...
ho letto che a qualcuno si è spento e poi caput...

i problemi però iniziavano tutti con le righe a schermo?

Più o meno sì.. oppure rettangolini verticali... Perché? Che problemi noti al tuo?

!marco!
04-04-2011, 09:40
Più o meno sì.. oppure rettangolini verticali... Perché? Che problemi noti al tuo?

io non sono il possessore...

una mia amica ne ha uno e mi ha detto che le si è spento di botto e poi non ne ha voluto sapere di riaccendersi... me lo deve portare che gli do un'occhiata!

volevo capire se a chi si è spento senza più accendersi aveva dato qualche avvisaglia prima... dai problemi allo schermo, alle temperature, ecc...

io penso che il problema sia sempre per colpa della scheda video che ha compromesso la scheda madre però qualche altro parere male non fa... anche perchè se poi il problema è un'altro da quello che ho capito mi tocca pagare per averlo indietro (visto che voglio sia mandato in germania)

!marco!
05-04-2011, 12:21
up!

qualcuno ne sa qualcosa?
il pc ora dovrebbe essere come defunto...
anche con caricatore inserito non da segnali... proprio non si accende nulla!

mirconomarco
09-04-2011, 00:25
nessuno?

poi volevo anche chiedervi: qualcuno di voi ha mai avuto esperienze di acquisto di ricambi per il sony vaio presso l'assistenza vaio?
io ora sto acquistando la tastiera nuova ma secondo voi vendono anche le scocche?
ciao B.

f8 per il boot.

nessuna esperienza di acquisto post vendita

mirconomarco
09-04-2011, 00:33
Più o meno sì.. oppure rettangolini verticali... Perché? Che problemi noti al tuo?

Ciao,i problemi son parecchi ma il più importante è il surriscaldamento di tutto cio che è nei pressi,sopra,sotto al chip video nvidia...
..problemi di posizionamento parole in ambiente html e quindi visualizzate in modo scorretto, righe verticali,quadratini inpixxellati random un po qua un po la e,da ultimo, la morte della scheda madre .
ognuno di questi problemi è avvisaglia,piu problemi insieme è...uomo avvisato mezzo salvato..tutti insieme è:numero verde sony

!marco!
09-04-2011, 13:19
se dovessi ripristinare il s.o. nativo ovvero vista ma sono senza i dvd del ripristino poichè non sono stati fatti al momento dell'acquisto...
mi basta usare un dvd vista (che mi devo procurare...senza oem) e poi usare il mio product key e scaricare poi tutti i driver,
oppure c'è qualcuno che mi aiuta con una copia dei suoi (è possibile chiederlo sul forum oppure violo qualche regolamento? se si basta dirlo che cancello!!!)?

mi servono per fz18m...

!marco!
10-04-2011, 14:00
per caso sono usciti dei dati sulla presunta % di schede video fallate in rapporto ai notebook serie fz venduti?
è possibile riconoscere se la scheda video nvidia montata sul proprio (che non ha dato problemi) appartiene al lotto di produzione di quelle fallate?

ah poi se c'è qualcuno che ha un fz18m e mi può dare una mano con i dvd per il ripristino mi faccia sapere...:help:

mirconomarco
10-04-2011, 22:05
per caso sono usciti dei dati sulla presunta % di schede video fallate in rapporto ai notebook serie fz venduti?
è possibile riconoscere se la scheda video nvidia montata sul proprio (che non ha dato problemi) appartiene al lotto di produzione di quelle fallate?

ah poi se c'è qualcuno che ha un fz18m e mi può dare una mano con i dvd per il ripristino mi faccia sapere...:help:
Ciao,
non solo non sono usciti dati sulla percentuale di schede fallate e/o numeri seriali da/a che ne permettano il riconoscimento in anticipo a prevenire ma,la Sony,si è ben guardata dal dare risalto alla cosa ed a differenza di alcuni stati
in cui il problema viene postato nelle news del sito Sony.us piuttosto che .uk/fr/ etc...,in Italia il problema è trattato in modo ambiguo e solo il tam tam di forum come questo hanno permesso di risolvere parecchie situazioni che,ai più,erano ormai da rottamazione.
Circa il ripristino del sistema operativo ,dovresti sapere che il pc ha comunque una partizione nascosta da dove ripristinare il sistema e quindi con un normale dvd di vista dovresti arrivare laddove c'e' la partizione con il sistema operativo di partenza,senza update...ma integro.
Per ritornare al bug NVIDIA,tutte le schede di tipo 8xxx hanno dato problemi alla Sony,Dell,HP,Mac etc....paga NVIDIA...tutti gli altri anticipano e devono documentare

Buona fortuna

p.s.
leggendo meglio la sostanza del tuo post mi sono accorto che intendi usare i numeri del seriale in dotazione al pc che pero sono numeri OEMact e quindi ti serve un dvd analogo (CHE SOLO LA SONY TI FORNISCE)viceversa i seriali non sono riconosciuti adeguati al sistema operativo che intendi ripristinare nella macchina...quindi niente ex novo ma cerca di recuperare il S.O. D'ORIGINE.
Posso dirti con sicurezza al 100% che la sony vende i cd di ripristino a circa 28 €(3 dvd ) e, per acquistarli...numero verde e carta di credito

palmy
11-04-2011, 00:09
....
p.s.
leggendo meglio la sostanza del tuo post mi sono accorto che intendi usare i numeri del seriale in dotazione al pc che pero sono numeri OEMact e quindi ti serve un dvd analogo (CHE SOLO LA SONY TI FORNISCE)viceversa i seriali non sono riconosciuti adeguati al sistema operativo che intendi ripristinare nella macchina...quindi niente ex novo ma cerca di recuperare il S.O. D'ORIGINE.
Posso dirti con sicurezza al 100% che la sony vende i cd di ripristino a circa 28 €(3 dvd ) e, per acquistarli...numero verde e carta di credito

Mi permetto di disentire....per esperienza personale!
Puoi usare un qualsiasi DVD di installazione di Vista ed inserire il tuo Product key tranquillamente e funzionerà, l'unico problema potrebbe verificarsi all'installazione del Service Pack, che cancellerebbe l'attivazione.....a questo problema puoi ovviare facendo una attivazione via telefono(il numero da chiamare microsoft è gratuito) fornendo il tuo Product key OEM.
Il fatto si spiega perché tutti i dvd di installazione di Vista (e credo anche Seven) sono uguali, il tipo di sistema (Base,Premium,etc...) installato viene stabilito in base al Product key inserito!

Ovviamente la procedura ti installerà un Vista "pulito" non certo un ripristino dell'installazione fatta da Sony al momento in cui l'hai acquistato!

!marco!
11-04-2011, 08:20
grazie per le risposte!
ho sbagliato a scrivere... intendevo dire che volevo trovare un dvd di vista pulito oem (non senza oem) e poi installare il s.o. utilizzando il mio product key... però l'unica mia possibilità è il download da qualche parte poichè non lo possiedo e non conosco chi possa prestarmelo...

quindi quello che mi chiedevo e chiedevo è se qualcuno con un fz18m che ha fatto i dvd di ripristino poteva farmene una copia... su questo c'è montato xp e l'hdd era stato piallato infatti con f8 mi trova solo la partizione di xp

di sicuro non ho intenzione di prenderli dalla sony... (cmq grazie per l'info!) anche perchè pensavo di installare ubuntu o al max la versione di prova di 7 di 120 gg e quindi l'avere i dvd del ripristino era quasi uno sfizio...

avevo letto a riguardo delle poche news e info date sul problema delle schede video nvidia... effettivamente non c'è stato un comportamento limpido con il consumatore finale però almeno la sony si è fatta carico di alcune serie di notebook con questi problemi... quello che non capisco è perchè alcune serie si ed altre (sempre con queste schede video) no...

poi ci sono altri marchi che se ne sono lavati le mani... ma va bhè... è un'altra storia!

Mizar Ky'Alur
11-04-2011, 15:57
Salve a tutti, avrei una domanda in merito all'assistenza sony. Quando avete avete contattato l'assistenza è stato richiesto scontrino o fattura?
Grazie

!marco!
11-04-2011, 16:35
io non l'ho contattata però da quanto ho letto in giro non ti richiedono ne scontrino ne fattura... poichè l'estensione per la sola scheda video è stata fatta dopo e chiaramente una persona non è obbligata a tenere lo scontrino anche dopo i 2 anni...

questa serie dovrebbe essere uscita nel giugno di 4 anni fa... quindi ora si è tranquillamente dentro nella garanzia...

quello che non so è da dopo giugno come funziona... e se i 4 anni totali andavano dall'uscita del modello specifico...

Bulldozer28
14-04-2011, 18:50
ciao a tutti
ho messo ubuntu 10.10 a 64 bit sul mio sony vaio fz31s...
ho installato per regolare la luminosità, come è stato detto già su questo forum, il pacchetto nvidia bl 0.52.
i tasti luminosità funzionano però capita che spesso mentre clicco su un icona per aprire un programma o una cartella, o semplicemente aprire una nuova scheda di opera, la luminosità balza al massimo nonostante la linea di regolazione rimane dove l'avevo lasciata (magari a metà, per esempio).
se schiaccio fn + f5 per diminuirla noto appunto che non è al max la linea e vede che ritorna normale ma poi ricapita ancora il tutto schiacciando magari un'altra icona...
cosa può essere? pacchetto che ho scaricato difettato o che altro...
ho seguito queste istruzioni http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,385273.msg2989743.html#msg2989743

resto in attesa
ciao
B.

mirconomarco
14-04-2011, 21:56
Mi permetto di disentire....per esperienza personale!
Puoi usare un qualsiasi DVD di installazione di Vista ed inserire il tuo Product key tranquillamente e funzionerà, l'unico problema potrebbe verificarsi all'installazione del Service Pack, che cancellerebbe l'attivazione.....a questo problema puoi ovviare facendo una attivazione via telefono(il numero da chiamare microsoft è gratuito) fornendo il tuo Product key OEM.
Il fatto si spiega perché tutti i dvd di installazione di Vista (e credo anche Seven) sono uguali, il tipo di sistema (Base,Premium,etc...) installato viene stabilito in base al Product key inserito!

Ovviamente la procedura ti installerà un Vista "pulito" non certo un ripristino dell'installazione fatta da Sony al momento in cui l'hai acquistato!

Eppure ricordo che,pur in possesso di una copia oem originale windows vista,il pc non mi riconosceva quei seriali come validi per il sistema vista premium che cercavo di installare e per seriali validi intendo quelli dello stick nel retro del vaio mentre per quelli presenti nella confezione vista originale non c'erano problemi ma non volevo registrare/bruciare una copia di vista se avevo gia dei seriali miei ed in corso di validita,spero d'esser stato chiaro

Fresn
17-04-2011, 15:34
Il mio vaio ha una 8400m gt. Volevo chiedervi una spiegazione. Questa scheda dicono che abbia una memoria dinamica grazie al driver e al sistema operativo che l'aggiusta. Allora ho visto nel sito nvidia le info tecniche per capire quale fosse la sua memoria fissa. E se non sbaglio è di 128mb. Tuttavia se eseguo un test con gpu-z con vista, mi dice che ha 64 mb. Come mai?

mirconomarco
17-04-2011, 22:37
Il mio vaio ha una 8400m gt. Volevo chiedervi una spiegazione. Questa scheda dicono che abbia una memoria dinamica grazie al driver e al sistema operativo che l'aggiusta. Allora ho visto nel sito nvidia le info tecniche per capire quale fosse la sua memoria fissa. E se non sbaglio è di 128mb. Tuttavia se eseguo un test con gpu-z con vista, mi dice che ha 64 mb. Come mai?

la mia ha 256 mb......forse sta perdendo funzionalità?

palmy
18-04-2011, 11:41
Eppure ricordo che,pur in possesso di una copia oem originale windows vista,il pc non mi riconosceva quei seriali come validi per il sistema vista premium che cercavo di installare e per seriali validi intendo quelli dello stick nel retro del vaio mentre per quelli presenti nella confezione vista originale non c'erano problemi ma non volevo registrare/bruciare una copia di vista se avevo gia dei seriali miei ed in corso di validita,spero d'esser stato chiaro

Io anche ho utilizzato una copia di Vista non OEM ed i codici del mio Vaio li ha presi senza problemi, l'unico inconveniente è stato all'installazione del Service Pack che mi ha disattivato Windows :eek: ....l'ho subito riattivato tramite la procedura telefonica (pallosa ma gratuita)!

superlex
18-04-2011, 12:16
ciao a tutti
ho messo ubuntu 10.10 a 64 bit sul mio sony vaio fz31s...
ho installato per regolare la luminosità, come è stato detto già su questo forum, il pacchetto nvidia bl 0.52.
i tasti luminosità funzionano però capita che spesso mentre clicco su un icona per aprire un programma o una cartella, o semplicemente aprire una nuova scheda di opera, la luminosità balza al massimo nonostante la linea di regolazione rimane dove l'avevo lasciata (magari a metà, per esempio).
se schiaccio fn + f5 per diminuirla noto appunto che non è al max la linea e vede che ritorna normale ma poi ricapita ancora il tutto schiacciando magari un'altra icona...
cosa può essere? pacchetto che ho scaricato difettato o che altro...
ho seguito queste istruzioni http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,385273.msg2989743.html#msg2989743

resto in attesa
ciao
B.

Ah ecco da dove provenivi :p
Appena esce Natty stendo una guida come si deve per il resoconto dell'installazione in generale, e poi chiediamo a Palmy gentilmente di linkarla nel primo post :D

Fresn
18-04-2011, 16:56
la mia ha 256 mb......forse sta perdendo funzionalità?


ma te hai vista 32? puoi fare anche te il test con gpu-z e dirmi il risultato? se fai il test che versione hai della gt8400m, cioè 1 o revisione 2?

mirconomarco
19-04-2011, 00:09
ma te hai vista 32? puoi fare anche te il test con gpu-z e dirmi il risultato? se fai il test che versione hai della gt8400m, cioè 1 o revisione 2?

Revisione 2 su WIN SEVEN 64,ho salvato in gif,se mi dai mail te lo mando,cosi raffronti

Fresn
20-04-2011, 18:02
ok ci credo ma allora che significa? possibile dipenda dal driver?

!marco!
21-04-2011, 11:05
ciao, ho installato Seven 32 bit su un fz18m

2 problemi:

- driver controller memoria di massa non trovati

- driver scheda video (scaricati da nvidia per Seven 32- 8400 gt) mi dice che non trova hardware compatibile

avete consigli?

Kal
21-04-2011, 11:41
ciao, ho installato Seven 32 bit su un fz18m

2 problemi:

- driver controller memoria di massa non trovati

- driver scheda video (scaricati da nvidia per Seven 32- 8400 gt) mi dice che non trova hardware compatibile

avete consigli?

Basta cercare nel 3D......

Comunque: http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-64-bit-clean-install-guide-fz-190e.html

!marco!
21-04-2011, 13:42
Basta cercare nel 3D......

Comunque: http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-64-bit-clean-install-guide-fz-190e.html

grazie per il link! ho risolto!:D

tra questa discussione e quella vecchia ho letto un casino di pagg... e questo link me l'ero perso...:doh:

Sora88
22-04-2011, 12:21
Ho provato a cercare nel thread ma non sono riuscito. :(

Ho l'alimentatore non funzionante per qualche cavo staccato (l'ho trattato un po' male, mi sa). Ora vorrei comprarne uno sostitutivo, originale o meno non fa differenza. Il problema è che non conosco i parametri di voltaggio e amperaggio, qualcuno mi può aiutare?

Grazie. :]

!marco!
22-04-2011, 12:27
Ho provato a cercare nel thread ma non sono riuscito. :(

Ho l'alimentatore non funzionante per qualche cavo staccato (l'ho trattato un po' male, mi sa). Ora vorrei comprarne uno sostitutivo, originale o meno non fa differenza. Il problema è che non conosco i parametri di voltaggio e amperaggio, qualcuno mi può aiutare?

Grazie. :]

io per un fz18m ho questi dati

mod. VGP-AC19V24
19.5V

comprandone uno universale guarda bene che abbia anche il 19.5V e non salti da 19 a 20...

Sora88
22-04-2011, 12:28
Ti ringrazio!

Ho anche trovato l'amperaggio, che dovrebbe essere sui 4,7A. :]

Resta da capire a quanti W: 90 e 120?

!marco!
22-04-2011, 13:04
Ti ringrazio!

Ho anche trovato l'amperaggio, che dovrebbe essere sui 4,7A. :]

Resta da capire a quanti W: 90 e 120?

dovrebbe essere 90W ma non posso essere certo al 100% poichè non ce l'ho davanti...

!marco!
22-04-2011, 13:06
per un confronto sulle temperature...
con speed fan (o simili...) come sono le vostre?

Sora88
22-04-2011, 13:06
D'accordo, ti ringrazio comunque!