PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Sirbako
23-04-2008, 08:26
Euryplos, dovresti sollecitare il rilascio di driver migliori degli attuali che sono disponibili sul sito sony per vista X32 e il rilascio ufficiale di quelli per vista a 64bit.

soprattutto x64!!!!

Euripylos
23-04-2008, 08:51
curioso... sono totalmente sicuro che le caratteristiche sono tutte scazzate, domani sento direttamente sony che questa è una problematica che ci riguarda, almeno la posso mettere in mezzo alla conference call giovedi

ok, sono fulminato, il link che ho postato prima era di un N dato che avevo il cliente in linea con quel modello, e la pagina non mi è stata refreshata :|

cmq
con SP1 di vista ti vede i 4 gb.
il fz31 nasce con 2gb upgradabile a 4, il fz38 nasce con gia 4gb.
HDD di 50gb piu capiente dell'fz38
l'fz31 ha il masterizzatore bd, il fz38 no, ha solo lettura
l'fz38 dura 20 minuti di piu di batteria
l'fz31 ha la scheda video piu performante, nasce con meno sharder ma ha piu memoria calcolata nei processi grafici in gaming, e per i giochi di ora è quello che interessa di piu.


se devo essere sincero, la differenza se uno vuol comprare uno dei due portatili in questo caso è il BD burner.
se vuoi masterizzare BD vai per fz31 (e se vuoi quel 6/7 fps in piu nei giochi).
se vuoi una macchina che duricchia di piu e con memoria che non vuoi upgradare, vai per l'fz38

Adriano_87
23-04-2008, 09:00
ok, sono fulminato, il link che ho postato prima era di un N dato che avevo il cliente in linea con quel modello, e la pagina non mi è stata refreshata :|

cmq
con SP1 di vista ti vede i 4 gb.
il fz31 nasce con 2gb upgradabile a 4, il fz38 nasce con gia 4gb.
HDD di 50gb piu capiente dell'fz38
l'fz31 ha il masterizzatore bd, il fz38 no, ha solo lettura
l'fz38 dura 20 minuti di piu di batteria
l'fz31 ha la scheda video piu performante, nasce con meno sharder ma ha piu memoria calcolata nei processi grafici in gaming, e per i giochi di ora è quello che interessa di piu.


se devo essere sincero, la differenza se uno vuol comprare uno dei due portatili in questo caso è il BD burner.
se vuoi masterizzare BD vai per fz31 (e se vuoi quel 6/7 fps in piu nei giochi).
se vuoi una macchina che duricchia di piu e con memoria che non vuoi upgradare, vai per l'fz38

ma perchè la batteria è così scarsa, perchè lo schermo ha una banalissima risoluzione 1280*800 (da sony mi aspettavo qualcosa di più)...
sapete mi sta che sto pensando di passare all'acquisto di un dell xps o direttamente al macbook pro :(, anche se costano di più, ma diciamo che la differenza c'è in prestazioni...

Predator_ISR
23-04-2008, 09:05
Domanda .....Dubbiosa!!

A seguito di aggiornamento al service Pack one di Vista, (o almeno credo di averlo fatto!!) ho visto che nella schermata delle caratteristiche base, a differenza di quanto ho visto nelle immagini postate da altre persone, non mi compare la scritta "upgraded to SP1". Si nel mio caso dovrebbe dirlo in inglese perche' il S.O. e' Vista in inglese, perche' il portatile e' la versione USA dell'FZ21M (si chiama il mio FZ260E).
Qualcuno ha una risposta?
grazie.

Predator_ISR
23-04-2008, 09:09
ma perchè la batteria è così scarsa, perchè lo schermo ha una banalissima risoluzione 1280*800 (da sony mi aspettavo qualcosa di più)...
.....

In effetti, noto che il mio FZ ha la stessa risoluzione del mio vecchio e fidato VAIO serie FS, (acquistato a dic 2005) anche la frequenza delle RAM e' rimasta identica :667 MHz!! Sembra che Sony si sia un po .......messa.....seduta!!

Sirbako
23-04-2008, 09:29
In effetti, noto che il mio FZ ha la stessa risoluzione del mio vecchio e fidato VAIO serie FS, (acquistato a dic 2005) anche la frequenza delle RAM e' rimasta identica :667 MHz!! Sembra che Sony si sia un po .......messa.....seduta!!

quanti 15.4 c sono sul mercato con risoluzione diversa da quella? che ram avresti/avreste messo?

Adriano_87
23-04-2008, 09:40
quanti 15.4 c sono sul mercato con risoluzione diversa da quella? che ram avresti/avreste messo?

un esempio è il dell xps 1530...gli puoi mettere con soli 30 euro in più un monitor wxga da 1440*900 oppure con 130 euro in più quello ancora maggiore che non ricordo la risoluzione ;)

Euripylos
23-04-2008, 09:40
i vaio montano una tecnologia dual lamp

non c'e' verso andare sopra quella risoluzione a meno che non alzi i pollici.
e non ne trovi diversi da quelli :D


e soprattutto, una risoluzione superiore a quella per un 15'' vuol dire la distruzione dei tuoi occhi e peggior colore.

se vuoi la risoluzione senno vai con una AR, unico problema è che ti porti dietro un'astronave, non un portatile :D

Adriano_87
23-04-2008, 09:47
i vaio montano una tecnologia dual lamp

non c'e' verso andare sopra quella risoluzione a meno che non alzi i pollici.
e non ne trovi diversi da quelli :D


e soprattutto, una risoluzione superiore a quella per un 15'' vuol dire la distruzione dei tuoi occhi e peggior colore.

se vuoi la risoluzione senno vai con una AR, unico problema è che ti porti dietro un'astronave, non un portatile :D

non credo quella tecnologia sia migliore della tecnologia a led montata su dell e apple ;)

colex
23-04-2008, 09:54
un esempio è il dell xps 1530...gli puoi mettere con soli 30 euro in più un monitor wxga da 1440*900 oppure con 130 euro in più quello ancora maggiore che non ricordo la risoluzione ;)

Nel mio FE21M (la serie precedente che la sony ha sostituito con l'FZ) con LCD 15.4" dual lamp (consuma molto di più rispstto a quello montato negli altri notebbok tra cui quelli da te citati) la batteria (di serie) è durata 2:43 prima che arrivasse al 2% e spegnersi salvando tutto!

Chiaramente il tempo che ho realizzato io era nelle mie normali condizioni di utilizzo (retroilluminazone LCD al 75%), se invece ci vedi per due ora un film in dvd poi non pretendere di tenerlo acceso per altre 3 ore.

La scelta è molto influenzata dall'utilizzo che del notebook uno ne fà, c'è anche la serie vaio TZ e la batteria può durare anche 7,5 ore (con retroilluminazione a LED)

Per fortuna comunque che oggi la scelta è pressocchè molto vasta, vendono addirittura i notebook rosa shocking!

Poi, i soldi sono i tuoi.... quindi auguri per l'acquisto!

Euripylos
23-04-2008, 10:00
non credo quella tecnologia sia migliore della tecnologia a led montata su dell e apple ;)

mah, sai come'...... i vaio costano tanto solo per i monitor, ed io ci lavoro sopra. la curva di colore è nettamente superiore a qualsiasi altro LCD notebook li fuori.

colex
23-04-2008, 10:05
mah, sai come'...... i vaio costano tanto solo per i monitor, ed io ci lavoro sopra. la curva di colore è nettamente superiore a qualsiasi altro LCD notebook li fuori.

Apple macbook pro compresi! :D

Prova, come ho fatto io, a vederli accesi uno affianco all'altro e poi te ne renderai conto da solo!

Comunque se vuoi prenderti un Dell o un Mac non ti fermiamo di certo!

Ti stiamo semplicemente "consigliando" in base alla scelta che abbiamo fatto, che poi non poteva essere diversamente in una discussione sui Vaio, e come ti ha detto Euripylos i Sony si vendono quasi esclusivamente per la qualità dello schermo... che aggiungo non trovi su nessun altro notebook!

Predator_ISR
23-04-2008, 10:10
i vaio montano una tecnologia dual lamp

non c'e' verso andare sopra quella risoluzione a meno che non alzi i pollici.
e non ne trovi diversi da quelli :D


e soprattutto, una risoluzione superiore a quella per un 15'' vuol dire la distruzione dei tuoi occhi e peggior colore.

se vuoi la risoluzione senno vai con una AR, unico problema è che ti porti dietro un'astronave, non un portatile :D

Quello che mi ha sempre favorevolmente impressionato dei Vaio (ad iniziare dal primo un K45) e' lo schermo. Non ho conoscenze tecniche tali da poter capire se e' possibile andare sopra come risoluzione, pero' quello che cercavo di dire nel mio post era che a mio avviso il salto qualitativo che esisteva appunto con la serie K e poi con la serie FS di Sony ed i suoi diretti concorrenti oggi non lo vedo. Aggiungo che tale "accorciamento" era gia "visibile" con la serie FE; nota che parlo di prodotti che sono passati o che ancora sono nelle mie "mani" e quindi non per sentito dire.
Solo un chiarimento, non sono tutti doppia lampada gli schermetti Sony.

caurusapulus
23-04-2008, 11:14
Ola ragazzi non ci si sente da un botto di tempo. Ho visto che vi siete fatti il thread nuovo :sofico: grande Palmy :D

DeathNote
23-04-2008, 11:16
L'unica cosa che manca un pò ai nostri notebook è la risoluzione.
Ora sui 15 pollici montando il full hd 1900x1200.
Sarebbe ora che si aggiornasse anche sony, sicuramente un modo per farcela stare assieme al dual lamp lo troverebbe, con la tecnologia che c'è oggi se pò fa' tutto.
E non ditemi che quella risoluzione su uno schermo così piccolo è esagerata perchè non è vero.
Abbiamo il blu-ray, lo schermo full hd sarebbe il minimo. :O :O

Sirbako
23-04-2008, 11:28
L'unica cosa che manca un pò ai nostri notebook è la risoluzione.
Ora sui 15 pollici montando il full hd 1900x1200.
Sarebbe ora che si aggiornasse anche sony, sicuramente un modo per farcela stare assieme al dual lamp lo troverebbe, con la tecnologia che c'è oggi se pò fa' tutto.
E non ditemi che quella risoluzione su uno schermo così piccolo è esagerata perchè non è vero.
Abbiamo il blu-ray, lo schermo full hd sarebbe il minimo. :O :O

emmm 1900x1200 diventi orbo in 2 giorni

caurusapulus
23-04-2008, 11:34
emmm 1900x1200 diventi orbo in 2 giorni

Sì è vero, però ti ci vedi i film in fullHD :read: visto che hai un BlueRay...

Euripylos
23-04-2008, 11:39
e la resa colore scende con la risoluzione che sale col monitor piccolo

se metti a confronto un 2x 15 pollici, uno con 1280 con resa colori, e uno a 1900 con peggiora resa colori (dovuta alla risoluzione con pochi pollici).

se avvi il film in comtemporanea e nascondi le spec, sicuramente indicherai come migliore quello a 1280 senza neanche pensarci.


fino a 19/20 pollici, una risoluzione maggiore di 1280 è inutile.
ve lo dico piu come appassionato di imaging che da lavoratore sony.

ci sono anche delle guide su internet sugli spettri di colori rapporto : pixel.
è una buona lettura :P

caurusapulus
23-04-2008, 11:52
Non lo sapevo :D
Quindi tu ritieni che per avere una buona resa di colori uno schermo fullHD dovrebbe essere minimo da quanti pollici?

DeathNote
23-04-2008, 12:02
emmm 1900x1200 diventi orbo in 2 giorni
Nun è vero, basta aumentare la grandezza delle icone e delle scritte.

e la resa colore scende con la risoluzione che sale col monitor piccolo
E dici che nun possono inveta' qualcosa x evitare sto inconveniente?
Siamo arrivati su marte... e non riescono a darmi un full hd su 15 pollici con colori perfetti?
Se sony si mettesse potrebbe fa' tutto quello che vole imho :O

caurusapulus
23-04-2008, 12:06
Se sony si mettesse potrebbe fa' tutto quello che vole imho :O

Eh, ma a che prezzi? :stordita:

colex
23-04-2008, 12:08
Nun è vero, basta aumentare la grandezza delle icone e delle scritte.


E dici che nun possono inveta' qualcosa x evitare sto inconveniente?
Siamo arrivati su marte... e non riescono a darmi un full hd su 15 pollici con colori perfetti?
Se sony si mettesse potrebbe fa' tutto quello che vole imho :O

Comunque sono appena stati presentati i nuovi Acer, ma da 16", per il full HD a 1080; ma non so se sono già in commercio, ho visto solo qualche foto.

Comunque, penso che sony con i prossimi modelli si adeguerà e non deluderà.

Euripylos
23-04-2008, 12:20
Nun è vero, basta aumentare la grandezza delle icone e delle scritte.


E dici che nun possono inveta' qualcosa x evitare sto inconveniente?
Siamo arrivati su marte... e non riescono a darmi un full hd su 15 pollici con colori perfetti?
Se sony si mettesse potrebbe fa' tutto quello che vole imho :O

non è un problema di tecnologia, è lo spettro del colore che è cosi, a meno che non inventano qualcosa differente dai ''pixel'', e qui mi viene a pensare solo a immagini olografiche :D

Sirbako
23-04-2008, 12:28
Nun è vero, basta aumentare la grandezza delle icone e delle scritte.


e quindi sei di punto a capo?

Adriano_87
23-04-2008, 12:37
ma a me è arrivata anche la voce che gli lcd attuali non li produce più sony in persona e quindi non sono più i signor lcd di un volta!

Euripylos
23-04-2008, 12:50
ma a me è arrivata anche la voce che gli lcd attuali non li produce più sony in persona e quindi non sono più i signor lcd di un volta!

ti posso confermare io che è una voce falsa ;)

stambeccuccio
23-04-2008, 13:09
- oggi, con un sistema operativo tipo VISTA che ti permette di modificare le visualizzazioni con un semplice scroll del mouse, la risoluzione 1280x800 per un monitor da 15,4" è assolutamente insufficiente. E' una risoluzione che va bene su monitor da 12,1", ma per un 15,4" non più. Questo anche per gli home user.

- è vero chi dice che i pannelli dei notebook sony non vengono prodotti da SONY, ma li commissiona, mi dispiace deludere Euripylos, ma è così. Invece è vero che li assembla SONY.

- x Euripylos, non è vero che non è possibile mantenere l'attuale spettro di colore, con l'aumento della risoluzione.. se ti fai un giro per internet vedrai che ci sono monitor (non in commercio in Europa) con risoluzioni più alte e stessa resa cromatica.. ormai da diverso tempo

- non è vero che un dual lamp per avere risoluzioni maggiori vi è necessità di passare a un 17". Questo è quello che offre oggi SONY.. ma la risoluzione 1920x1200, anche dual lamp, può essere tranquillamente anche di un bel 15,4" e ci starebbe tutta

- è vero che i nuovi modelli acer montano ottimi pannelli con risoluzioni superiori e, ritengo che sia giusto così e che era ora.

Mi dispiace per SONY, ma nonostante i suoi prezzi altissimi, è rimasta indietro anche in questo (uno dei suoi punti forti.. forse l'unico) e non solo in altro che lo è sempre stato, tipo le caratteristiche tecniche (lan a 100..ecc.).

Euripylos
23-04-2008, 13:19
sarà ma dei 4 punti che hai fatto non me ne torna uno :> rimango con le informazione che ho dato su. sta a voi credere o no ed in caso ---> google :D

Predator_ISR
23-04-2008, 13:29
Comunque sono appena stati presentati i nuovi Acer, ma da 16", per il full HD a 1080; ma non so se sono già in commercio, ho visto solo qualche foto.

Comunque, penso che sony con i prossimi modelli si adeguerà e non deluderà.

Sono a lavoro e nn ho l'FZ con me, ma credo di ricordare che il mio ha il logo FullHD 1080, mi spiegate di cosa si sta parlando ora?

stambeccuccio
23-04-2008, 13:35
Sono a lavoro e nn ho l'FZ con me, ma credo di ricordare che il mio ha il logo FullHD 1080, mi spiegate di cosa si sta parlando ora?

si stava parlando della risoluzione del monitor del notebook, che per l'FZ è max 1280x800 ..non di quella supportata per monitor/TV esterna

caurusapulus
23-04-2008, 13:40
- oggi, con un sistema operativo tipo VISTA che ti permette di modificare le visualizzazioni con un semplice scroll del mouse, la risoluzione 1280x800 per un monitor da 15,4" è assolutamente insufficiente. E' una risoluzione che va bene su monitor da 12,1", ma per un 15,4" non più. Questo anche per gli home user.

Io ho 1280x800 su un 13.3" e devo dire che provando un 15.4" con la stessa risoluzione mi sono trovato un pò in difficoltà in quanto sentivo il bisogno di una risoluzione maggiore, in questo sono d'accordo con te.
-
- non è vero che un dual lamp per avere risoluzioni maggiori vi è necessità di passare a un 17". Questo è quello che offre oggi SONY.. ma la risoluzione 1920x1200, anche dual lamp, può essere tranquillamente anche di un bel 15,4" e ci starebbe tutta

Speriamo :D
-
Mi dispiace per SONY, ma nonostante i suoi prezzi altissimi, è rimasta indietro anche in questo (uno dei suoi punti forti.. forse l'unico) e non solo in altro che lo è sempre stato, tipo le caratteristiche tecniche (lan a 100..ecc.).

Io ho la Gigabit Lan :confused:

stambeccuccio
23-04-2008, 13:48
Io ho la Gigabit Lan :confused:

si, ma "stranamente" :rolleyes: la GIGABIT non è montata sui modelli FZ.
Se ci pensi la differenza tra una lan a 100 ed una a 1.000 è abissale.. mentre la differenza di prezzo tra le due è di pochissimi dollari.. insomma pochi centesimi di euro.

Predator_ISR
23-04-2008, 13:51
si stava parlando della risoluzione del monitor del notebook, che per l'FZ è max 1280x800 ..non di quella supportata per monitor/TV esterna

Quindi se capisco bene, stai dicendo che la Sony fa una sorta di "pubblicita' ingannevole" e mi spiego: mi mette sia il logo BluRay (quindi capisco che ho una sorgente FullHD 1080) e sia il logo FullHD1080 che, secondo quanto capisco da quello che hai detto, significa che non ho capacita' FullHD 1080 sullo schermetto da 15.4" ma l'ho sul sistema di connessione alla tv?

stambeccuccio
23-04-2008, 14:00
Quindi se capisco bene, stai dicendo che la Sony fa una sorta di "pubblicita' ingannevole" e mi spiego: mi mette sia il logo BluRay (quindi capisco che ho una sorgente FullHD 1080) e sia il logo FullHD1080 che, secondo quanto capisco da quello che hai detto, significa che non ho capacita' FullHD 1080 sullo schermetto da 15.4" ma l'ho sul sistema di connessione alla tv?
L'aspetto tecnico dice che sul monitor del tuo notebook non puoi andare oltre la risoluzione massima di 1280x800.. poi non ho valutato l'aspetto dei "bollini".. se siano ingannevoli o meno.. certo però, che se già qualcuno come te lo chiede e gli viene il dubbio.. in effetti tali bollini potrebbero anche essere ingannevoli ed indurre in errore, quanto meno la maggior parte degli utenti che non necessariamente devono avere cognizioni tecniche.

Predator_ISR
23-04-2008, 14:08
L'aspetto tecnico dice che sul monitor del tuo notebook non puoi andare oltre la risoluzione massima di 1280x800.. poi non ho valutato l'aspetto dei "bollini".. se siano ingannevoli o meno.. certo però, che se già qualcuno come te lo chiede e gli viene il dubbio.. in effetti tali bollini potrebbero anche essere ingannevoli ed indurre in errore, quanto meno la maggior parte degli utenti che non necessariamente devono avere cognizioni tecniche.

Be credo che quello dei "bollini" o sigilli presenti sul portatile, non sono un argomento da poco conto.
Per dare un minimo di sicurezza al consumatore, esistono i sigilli "HD ready", "HD TV", "HD ready 1080p" ed "HD TV 1080p", stabiliti della EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Industry Technology Association), che in teoria dovrebbe dare la garanzia che uno schermo sia in grado di visualizzare contenuti HD.

miki.cava
23-04-2008, 14:19
riportalo in negozio se ti sembra che qualcosa non fa, ti fanno un DOA ed han diritto a cambiartelo, alcuni rivenditori danno tempo 48 ore o 1 settimana o 2 settimane, mi pare solo saturn e unieuro danno 48 di tempo per il cambio.

finalmente posso rispondere, sul problema del lettore dvd (da chiuso si muoveva troppo e faceva un rumore strano)
il nuovo note all' apertura della confezione mi sembra quasi lo stesso di quello di prima, anche se il "gioco" è minore, ma il problema è secondo me della scocca superiore che premendola leggermente si abbassa fino a colmare lo spazio che determina il movimento del lettore; sembra che non sia fissata bene (infatti dal lato sinistro anche con pressioni molto più consistenti il case resta solido senza abbassarsi).
quindi vi chiedo gentili possessori di fz series (e a te Euripylos), a qualcuno fa la stessa cosa?
Comunque cosa importante è che nonostante questo (che può essere normale, anche se un altro modello in esposizione era molto più rigido), il lettore adesso è silenzioso e soprattutto non vibra come quello di prima che poteva essere usato come pedana vibrante :D

vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi e vi saluto

palmy
23-04-2008, 14:20
ma a me è arrivata anche la voce che gli lcd attuali non li produce più sony in persona e quindi non sono più i signor lcd di un volta!

Sony non li ha mai prodotti...al massimo partecipa ad un consorzio che li produce!...i produttori di LCD in tutto il mondo sono pochi.

Nun è vero, basta aumentare la grandezza delle icone e delle scritte.


E dici che nun possono inveta' qualcosa x evitare sto inconveniente?
Siamo arrivati su marte... e non riescono a darmi un full hd su 15 pollici con colori perfetti?
Se sony si mettesse potrebbe fa' tutto quello che vole imho :O

Gli LCD per la tecnologia che usano non potranno avere mai una resa realistica dei colori!!.....forse un giorno riusciranno ad eguagliare i CRT, ma per ora scordatevelo.

francescadelsorbo
23-04-2008, 16:58
DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE

se avete delle problematiche tecniche strane su i vostri vaio scrivetemelo in pm o sotto qua.
ogni giovedi abbiamo una conference call con i tecnici sony. almeno possono intervenire direttamente sulla cosa e rilasciare o aggiornamenti o update importanti.

da considerare che devono essere cose che rientrano nelle policy sony (ovviamente se chiedete un driver xp per un vaio che non supporta per sony il downgrade, non ho risposte :>)

Ciao! ho acquistato 15 gg fa da sonystyle un vaio fz 38m. La web funziona ma se la uso per skype o messenger nn si vede nulla. Nè in anteprima nè gli altri vedono la mia immagine ma solo lo schermo nero o bianco. Con messenger quando faccio la configurazione mi vedo addirittura con skype no. Non c'è alcun messaggio d'errore. Vista è aggiornato al Service pack 1. Cosa posso fare, è frustrante!Grazie!

Roby087
23-04-2008, 17:40
Scusate ragazzi...
volevo porvi 2 domande...

1) è possibile che avendo installato Vista Pulito, l'SP1 e tutti i driver x Vista home a 32Bit (quelli dati in prima pagina e seguendo le istruzioni) risultino pieni ben 18Gb di memoria sul disco?

2) non è possibile creare una specie di file eseguibile contenente i driver più aggiornati e consigliati ovviamente, che si vanno a installare nell'ordine corretto senza dover stare a installarli 1 a 1???

Grazie

caurusapulus
23-04-2008, 17:43
Probabilmente nei 18gb pienati da vista + sp1 ci stanno anche le "immagini" per il ripristino del sistema...
per quello che riguarda l'eseguibile coi driver, sarebbe una bella idea però non so se è possibile realizzarla dato che driver nuovi vengono rilasciati abbastanza spesso soprattutto per la scheda video...

Roby087
23-04-2008, 17:56
se è cosi è possibile cancellarle?
ho sentito che quando si mette il pc in ibernazione si salva la situazione corrente del pc ma che poi non vengono cancellate, è vero? se si come si possono cancellare questi file?

Bhè, se si posta una guida per farlo e man mano si postano comunque i link con i driver aggiornati, si potrebbero dilettare un po tutti e chissà, magari poi potrebbe farlo chiunque al posto di caricare su qualcuno...

caurusapulus
23-04-2008, 17:57
prova a fare una pulizia del disco... di più non so dirti :cry:

Sirbako
23-04-2008, 18:43
probabilmente sono dentro cartelle di sistema che te nn vedi..
nn ha molto senso cancellarli cmq..

Mizar Ky'Alur
23-04-2008, 20:45
Per qualsiasi problema con Vista SP1 consiglio questo link!:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870
Dice anche cm liberare spazio dato da file di recovery vari.

Prova con il comando
Vsp1cln.exe
dovrebbe fare una bella pulizia di tutto cio che non serve più. Anche se in qst modo nn dovrebbe essere più possibile eliminare il SP1.

Roby087
23-04-2008, 21:19
lo so, ma non mi dovrebbe interessare disinstallarlo... mal che vada riformatto tutto... ma non credo dovrò, c'è stato qualche miglioramento e mi va bene cosi...

francescadelsorbo
23-04-2008, 22:58
Io ho mandato la mail ma mi è stato richiesto il codice del portatile e la data di attivazione sul sito sony...
Quest'ultima ovviamente non la ricordo e purtroppo non ho tenuto traccia... mi sa dire qualcuno come posso fare?



Prova in prima pagina ci sono le indicazioni per far funzionare regolarmente la cam.

ciao roby, nn ho trovato le istruzioni in prima pagina me le potresti postare? grazie

davide aka gladio
24-04-2008, 10:55
ciao ragazzi. seguendo le guide e i link riportati in prima pagina, ho fatto un megaformattone e ho installato vista pulito.

unico problema, dopo aver messo tutti i driver in una cartella prima di formattare, non ho pensato a controllare se funzionaserro.

e praticamente metà dei link erano broken (link presi da questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2 )

allora sono andato sui vari siti a procurarmi i drivers per conto mio (non ho seguito l'ordine di installazioen consiglaito visto che ho dovuto mettere i driver wifi praticamente per primi per potermi connettere ad internet)

adesso funziona tutto, a parte due cose:

05 Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)

il link non funziona, e anche googlando a fondo non sono riuscito a trovare i drivers. però ho fatto un aggiornamento con windows update, e se non ho capito male questi drivers dovrebbero essere presenti.. o sbaglio?

se non fossero presenti che problemi potrei avere? googlando non ho trovato informazioni molto dettagliate...

seconda cosa: la webcam.

quando apro vaio camera capture utility mi dice:

"Tentativo di inizializzazione della fotocamera non riuscito. Verificare se un altro software sta utilizzando la fotocamera"

e al posto dell'immagine visualizzata c'è un bello schermino blu.

inutile dire che avendo appena formattato non ho niente che la potrebbe utilizzare, tipo skype, messenger o amenicoli vari.
i driver sono gli ultimi...
cosa può essere?

se mi date una mano, anche a sistemare i link ai vari driver mi offro per aiutare, visto che sono pronto a riformattare al volo per sistemare tutto prima che installo tutte le varie cazzate, e già che ci sono vi aiuto a sistemare i post in prima pagina...

Roby087
24-04-2008, 12:08
ciao ragazzi. seguendo le guide e i link riportati in prima pagina, ho fatto un megaformattone e ho installato vista pulito.

unico problema, dopo aver messo tutti i driver in una cartella prima di formattare, non ho pensato a controllare se funzionaserro.


allora sono andato sui vari siti a procurarmi i drivers per conto mio (non ho seguito l'ordine di installazioen consiglaito visto che ho dovuto mettere i driver wifi praticamente per primi per potermi connettere ad internet)



seconda cosa: la webcam.

quando apro vaio camera capture utility mi dice:

"Tentativo di inizializzazione della fotocamera non riuscito. Verificare se un altro software sta utilizzando la fotocamera"

e al posto dell'immagine visualizzata c'è un bello schermino blu.

inutile dire che avendo appena formattato non ho niente che la potrebbe utilizzare, tipo skype, messenger o amenicoli vari.
i driver sono gli ultimi...
cosa può essere?

se mi date una mano, anche a sistemare i link ai vari driver mi offro per aiutare, visto che sono pronto a riformattare al volo per sistemare tutto prima che installo tutte le varie cazzate, e già che ci sono vi aiuto a sistemare i post in prima pagina...

Purtroppo per la camera c'era da seguire l'ordine che se no causava appunto il non riconoscimento della camera, da quanto ho potuto capire in queste pagine...
cmq sono d'accordo con te sul fatto di sistemare tutti i link del post in prima pagina e magari aggionando le varie guide inserite.
per quanto riguarda il firmware, su una di quelle guide c'era scritto di non installarlo e cosi ho fatto anche io.
cmq aspetta altre risposte, non vorrei aver detto cose sbagliate

PS: rifaccio la mia richiesta, è possibile fare un eseguibile contenente tutti i driver che si installano automaticamente nell'ordine corretto?

davide aka gladio
24-04-2008, 12:26
quindi se rifaccio tutto ma saltando il firmware dovrebbe andare senza problemi webcam inclusa... quasi quasi ci provo... non è che il firmware influenza la webcam?

powhatan
24-04-2008, 12:30
ciao ragazzi. seguendo le guide e i link riportati in prima pagina, ho fatto un megaformattone e ho installato vista pulito.




32 o 64?
Driver completi 32 bit http://files.filefront.com/Driver+32zip/;9928056;/fileinfo.html
Driver completi 64 bit http://files.filefront.com/64bitzip/;9968770;/fileinfo.html

e in più riposto la guida per il 64 bit che non dovrebbe essere tanto dissimile nelle procedure rispetto alla 32, semmai per quest'ultimo segui l'ordine dato da calimeri in quei post a cui hai attinto...

P.s. i driver video prendili più recenti... qualche pagina addietro si trova il link per gli 174.31...

Piccolo vademecum per installazione di vista 64 pulito:


Prova effettuata su FZ21s, quindi se avete un altro modello andateci con le molle.
E molleggiatevi anche se avete un FZ21s, per chè a fine operazioni ero completamente rincoglionito.
Non sono del tutto sicuro che i driver siano superaggiornatissimi, comunque la configurazione funge, e questo non è male.


Dopo aver scaricato tutti gli aggiornamenti Microsoft

01) - 01 - x64Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI) 7.8.0.1012

Seguire le istruzioni del buon calimeri al post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6464

A me però ha richiesto il riavvio una sola volta. Comunque, funziona tutto, quindi...

02) 02 - x64Intel Chipset Software Installation Utility (PM965-ICH8-M)
pacchetto autoestraente
tutto ok ->riavviare

03) 03 - x64Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8
ok no riavvio

04) 04 - x64Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1
Si tratta di un update via internet, trovato sul sito della Broadcom


05) 05 - x64Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)

Il famoso SFEP, scaricato da questo sito.
Archivio di nome EP0000140021 compresso, estratto si presenta con due cartelle una, per vista 64 e un'altra per vista 32.
Dovreste avere un dispositivo non riconosciuto, tasto destro del mouse sul dispositivo->aggiorna software->cerca driver nel computer->sfoglia
e gli date il percorso della cartella con il file .inf dello SFEP (procedura simile al punto 1).
Aggiornate il driver della periferica in questione specificando caricando la cartella di cui sopra e, magia, SFEP installato.


06) 06 - x64Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.55.3.3

07) 07 - x64Intel Wireless WiFi 4965AGN 11.5.0.32 (26.09.07)

ok

A questo punto vi dovrebbe riconoscere la rete Wi-fi

08) 08 - x64SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0

ok
->riavviare

09) 09 - x64NVIDIA GeForce 8600M GS 7.15.11.6743 (07.11.07).

Certificati whql, quindi non serve il modded .inf (che infatti su laptop2go non è presente)
Al momento di installare però mi dice che non è possibile individuare la scheda video del mio modello etc etc
(il solito errore che darebbe se provassi a installare driver forceware non moddati)
Ai tentativi successivi
finestra di errore "you are running a 32-bit version of Nvidia uninstaller on a 64 bit system..." etc etc
E poi altra finestra "E' stato rilevato che il sistema in uso non è Vista 64 "
O è vera la prima o la seconda!!!
Installate il modded .inf incluso e mandate tutti a cacare (mi scusino i milanesi, ma in italiano si dice così... N.d.Moretti)

-> riavviare

10) 10 - x64Sony VC Camera VGP-VCC8 Ricoh 6.1006.211.0 (04.09.07)


11) 11 - VAIO Camera Capture Utility 2.7.01.08030 (27.11.07)

12) 12 - Alps Pointing-device
CLick sul file alps.exe

A questo punto restano da installare le utilties sony che più vi aggradano, per rendere utilizzabili alcuni tasti fn (tipo fn+F2).
La funzione per i tasti fn+F8/F9 non è ancora supportata sui 64 bit.
Oltre ai tasti Fn installare le utilities per i tasti del pannello di controllo AV.
In sintesi io ho messo su queste utilities
VAIO CONTROL CENTER (probabilmente superflua)
VAIO EVENT CENTER
SONY SHARED LIBRARY
Sony video shared Library (probabilmente superflua)
WIRELESSSWITCHSETTING
VAIO POWER MANAGEMENT

davide aka gladio
24-04-2008, 12:52
32 bit, il 64 purtroppo ancora non l'ho testato in quanto voglio aspettare che vengano rilasciate le applicazioni che uso tutti i giorni...

grazie mille per il link!!! mi sa che rifaccio il formattone a sto punto, e sperio sia l'ultimo per almeno 6 mesi =P
oh, un'ultima (quasi) cosa... l'update di windows è meglio farlo prima o dopo aver installato i drivers? io opterei per il dopo...visto che comunque devo installare i drivers della scheda di rete per connettermi e che a quanto pare è bene seguire l'ordine...

edit (importante): stavo guardando il bel pacchettozzo di drivers che mi hai linkato.. ma quei sony firmware extension drivers come si installano? c'è solo il .inf e i relativi .sys nelle cartelle x86 e x64.. in genere con i driver che non hanno un eseguibile vado nel pannello di controllo, faccio aggiorna driver nella scheda della periferica di cui voglio installare il driver e punto l'inf in questione... ma qua, non sapendo bene cosa sono sti menghia di sony firmware extension drivers non so da dove cominciare...

Sirbako
24-04-2008, 13:19
a proposito di ubuntu, chi mi consiglia una buona applicazione, possibilmente gratuita, per partizionare hd che funziona con windows vista? preferisco farmi la partizione prima di installare il so...
gparted
parted magic
acronis disk manager
credo vadano tutte con vista.

PS: per i driver 64bit degli FZ3 nessuno ha esperienze?

powhatan
24-04-2008, 14:03
32 bit, il 64 purtroppo ancora non l'ho testato in quanto voglio aspettare che vengano rilasciate le applicazioni che uso tutti i giorni...

grazie mille per il link!!! mi sa che rifaccio il formattone a sto punto, e sperio sia l'ultimo per almeno 6 mesi =P
oh, un'ultima (quasi) cosa... l'update di windows è meglio farlo prima o dopo aver installato i drivers? io opterei per il dopo...visto che comunque devo installare i drivers della scheda di rete per connettermi e che a quanto pare è bene seguire l'ordine...

edit (importante): stavo guardando il bel pacchettozzo di drivers che mi hai linkato.. ma quei sony firmware extension drivers come si installano? c'è solo il .inf e i relativi .sys nelle cartelle x86 e x64.. in genere con i driver che non hanno un eseguibile vado nel pannello di controllo, faccio aggiorna driver nella scheda della periferica di cui voglio installare il driver e punto l'inf in questione... ma qua, non sapendo bene cosa sono sti menghia di sony firmware extension drivers non so da dove cominciare...

Non è necessario installare i driver della scheda di rete. Devi usare un cavo ethernet e connettere direttamente al router. La rete viene riconosciuta ugualmente.
ti riscrivo un pm che avevo mandato a roby087...

seguire l'ordine è fondamentale (chiaramente devi seguire quello per il 32 bit), perchè sennò non ti compaiono i dispositivi sconosciuti nel giusto ordine.Quindi, se hai già fatto qualche installazione in linea di massima ti conviene utilizzare il punto di ripristino risalente alla fine dell'installazione di sp1,quello dopo aver effettuato tutti gli aggiornamenti microsoft e prima di installare il primo driver...

il primo da installare lo metti così

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464

per quello che riguarda lo sfep devi seguire un procedimento simile a quello per il primo driver...

davide aka gladio
24-04-2008, 14:19
per quello che riguarda lo sfep devi seguire un procedimento simile a quello per il primo driver...

ma qual'è il dispositivo sconosciuto che devo selezionare per lo sfep?

edit: ho tolto una domanda a cui avevi già risposto e di cui ho notato la risposta solo ad una seconda e più approfondita lettura del tuo post ^^

pollolo83
24-04-2008, 17:01
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi una cosa: ho comprato da poco un Sony Vaio CR21S e volevo effettuare il downgrade ad XP.
Volevo chiedervi se esiste qualche sito in cui posso trovare tutte le utilities (per gli fn keys, ....), perché sul sito della Sony ho trovato solo i drivers.
Scusatemi anticipatamente se lo avete già scritto da qualche parte, ma le pagine del topic sono tantissime e non è facile da trovare.

Grazie e Ciao.

Predator_ISR
24-04-2008, 17:40
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi una cosa: ho comprato da poco un Sony Vaio CR21S e volevo effettuare il downgrade ad XP.
Volevo chiedervi se esiste qualche sito in cui posso trovare tutte le utilities (per gli fn keys, ....), perché sul sito della Sony ho trovato solo i drivers.
Scusatemi anticipatamente se lo avete già scritto da qualche parte, ma le pagine del topic sono tantissime e non è facile da trovare.

Grazie e Ciao.

Vai sul link sotto riportato.
http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Vaio/Original/CR2_Utilities.zip&ip=Preinstalled_Utilities.htm

Euripylos
24-04-2008, 17:43
ha fatto il downgrade lui, quelle sono le utility per vista.




sul sito trovi il pacco di driver e utility nella schermata di downgrade xp
scarica anche il pacchetto di utility e c'e' una che si chiama ''vaio event manager'' o qualcosa di simile.
trovi tutto li

pollolo83
24-04-2008, 17:54
Ho cercato sul sito, solo che esistono solo i drivers per Xp ma niente applicazioni e non ho trovato neppure "vaio event manager".
Forse sono pure cecato ... :D quindi se hai il link è meglio...

Grazie.

Euripylos
24-04-2008, 17:59
strano, mi ricordo dovrebbe esserci un pacchetto con le utility.

bom domani a lavoro vedo.


siamo in 2 a rispondere per tutta italia all'assistenza vaio :|

Predator_ISR
24-04-2008, 18:50
ha fatto il downgrade lui, quelle sono le utility per vista.




sul sito trovi il pacco di driver e utility nella schermata di downgrade xp
scarica anche il pacchetto di utility e c'e' una che si chiama ''vaio event manager'' o qualcosa di simile.
trovi tutto li

hai ragione mi era sfuggito il downgrade.

totalwar
25-04-2008, 02:06
siamo in 2 a rispondere per tutta italia all'assistenza vaio :|

alloa ci iamo sentiti al telefono:)

Euripylos
25-04-2008, 07:09
alloa ci iamo sentiti al telefono:)

intendevo che oggi che è festa in italia io ed un'altro mio collega siamo a lavoro. cmq se mi ricordi cosa hai domandato al telefono puo darsi :D

Euripylos
25-04-2008, 07:36
e non chiamate che mi metto a smontare 300 vaio per cercare di fare un rapportino sulle problematiche d'assemblaggio!!! :D:D

Euripylos
26-04-2008, 00:32
da serie a serie cambia l'hardware, cmq mi sto consultando per quel fatto, di tastiere le diamo solo se sono frew parts... guardo se è possibile cambiare i tastini in caso, ti faro' sapere io come fare senza spendere un centesimo :>

Predator_ISR
26-04-2008, 08:41
Buongiorno,
ieri sera ho sostituito l'HDD mettendone uno da 5400 rpm; quindi ho reinstallato Vista 32bit (da dvd Microsoft quello da 5 euro) sto procedendo a reisntallare buona parte dei driver (infatti sto scrivendo da lui) pero' credo di avere i problemi spesso citati qua, e cioe': aggiornamento scheda video (attualmente noto un problema di "trascinamento" della finestra) e non funzionamento tasti Fn (ho reinstallato sia Library che Utility del sito Sony) ho saltato oppure omesso qualcosa?
Dimenticavo, mi associo a chi diceva che alcuni dei link (relativi a driver ed altro) postati in prima pagina nn vanno.
Ringrazio chi voglia darmi chiarimenti e supporto.

palmy
26-04-2008, 10:39
Mi è arrivato il nuovo disco: Hitachi 7k200!

L'ho acquistato dagli States ad un prezzo di 131,50€+14,5€ di dogana, totale: 146€; il prezzo è leggermente inferirore a quello reperibile (a fatica) in Italia.
Con il vantaggio di avere già il suo box esterno USB (che costa circa 30€ in Italia).
Avere il box esterno consente di fare due cose fondamentali:

1)Clonare il disco vecchio su quello nuovo evitando così fastidiose ripartizioni e reinstallazioni.

2)Avere un box per utilizzare il vecchio disco del portatile.

Non ho avuto modo e tempo di fare test prestazionali del nuovo disco, ma i miglioramenti sono evvidenti già da subito.

Mi è però capitata una cosa curiosa:

Sul vecchio disco ho installato Vista pulito e ho dovuto procedere all'attivazione telefonica (numero verde) che è andata a buon fine.
Però dopo l'installazione del SP1 l'attivazione di Windows è saltata e ho dovuto rieseguirne una nuova (sempre telefonicamente) per riattivare Vista!!....:confused: :confused: :confused:

E' successa anche a qualcun'altro questa cosa ?

caurusapulus
26-04-2008, 11:25
Io dopo aver installato SP1 non ho avuto problemi particolari...

Cmq raga voglio farvi vedere una cosa MOLTO strana:
ho notato pochi minuti fa che la RAM installata non funziona alla frequenza massima. Vi posto uno screenshot:
http://img378.imageshack.us/img378/2870/catturapq0.jpg

E' anche interessante notare come il rapporto tra FSB e DRAM sia 5:8 al posto che essere 1:1 oppure un rapporto più performante.
Ho provato a controllare nel BIOS di sistema ma non ho trovato nessuna impostazione che mi facesse modificare nè il rapporto FSB/DRAM nè la frequenza.
Ricordo che il mio notebook monta un Centrino Duo T7400 con FSB 667MHz.
Mi dite un pò voi che posso fare? :D
Magari scaricate anche voi cpu-z e controllate, visto che l'architettura delle CPU per alcuni di voi è Merom come la mia.
TNX :)

DeathNote
26-04-2008, 12:01
Io ho un rapporto di 3:5:mbe:

caurusapulus
26-04-2008, 12:05
ma il bus della cpu è 667mhz oppure 800mhz?

DeathNote
26-04-2008, 12:16
Bus Frontside (MHz) 800

Poi guardando sul sito vaio
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Io dovrei avere il Chipset Mobile Intel® 965PM Express, invece il mio fz21z non monta quello:mbe:
Ma il GM965 :read:

Alla fine quello che ho capito è che ti danno quello che vogliono. E o ti accontenti o ti accontenti. Tanto ha sempre ragione la sony.

Euripylos
26-04-2008, 12:28
il resto del bus lo danno a noi lavoratori per cibarci, e ad al posto dei piatti ci danno i portatili :D

caurusapulus
26-04-2008, 14:18
Bus Frontside (MHz) 800

Poi guardando sul sito vaio
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Io dovrei avere il Chipset Mobile Intel® 965PM Express, invece il mio fz21z non monta quello:mbe:
Ma il GM965 :read:

Alla fine quello che ho capito è che ti danno quello che vogliono. E o ti accontenti o ti accontenti. Tanto ha sempre ragione la sony.
No ma il punto è questo: se io ho la RAM che va a 333MHz perchè ca**o va di meno? :mbe:
il resto del bus lo danno a noi lavoratori per cibarci, e ad al posto dei piatti ci danno i portatili :D

lol :asd:

Predator_ISR
26-04-2008, 15:23
Mi è arrivato il nuovo disco: Hitachi 7k200!

L'ho acquistato dagli States ad un prezzo di 131,50€+14,5€ di dogana, totale: 146€; il prezzo è leggermente inferirore a quello reperibile (a fatica) in Italia.
Con il vantaggio di avere già il suo box esterno USB (che costa circa 30€ in Italia).
Avere il box esterno consente di fare due cose fondamentali:

1)Clonare il disco vecchio su quello nuovo evitando così fastidiose ripartizioni e reinstallazioni.

Non ho avuto modo e tempo di fare test prestazionali del nuovo disco, ma i miglioramenti sono evvidenti già da subito.


Domanda forse banale, hai clonato tutto o c'e' modo di scegliere cosa "passare" sull'altro hdd?

Sirbako
26-04-2008, 15:26
No ma il punto è questo: se io ho la RAM che va a 333MHz perchè ca**o va di meno? :mbe:


vanno in rapporto alla velocità del processore di solito.. no?

caurusapulus
26-04-2008, 16:13
vanno in rapporto alla velocità del processore di solito.. no?

vanno in rapporto all'FSB
ma la cosa che non capisco è che avendo un FSB di 667 mhz, teoricamente se ho le ram a 333mhz ho un rapporto fsb/dram 1:2 (ed è quello che voglio ottenere) :help:

Sirbako
26-04-2008, 16:17
a me vanno a 333.hai impostazioni risparmio energia con qualcosa di strano?

palmy
26-04-2008, 16:41
Domanda forse banale, hai clonato tutto o c'e' modo di scegliere cosa "passare" sull'altro hdd?

Puoi clonare l'intero HD oppure solo partizioni o cartelle sia su un altro HD sia come immagine .iso

Ovviamente nel mio caso quello che volevo ottenere era l'esatta copia del disco originale in modo da non dover reinstallare nulla.

caurusapulus
26-04-2008, 16:43
a me vanno a 333.hai impostazioni risparmio energia con qualcosa di strano?

no no ho provato già a vederci dentro le imp. di risparmio e cmq in generale quando sono a casa è sempre su prestazioni elevate

sinceramente non capisco... :confused: poi tra parentesi il fatto che le ram vadano a quella frequenza non dovrebbe essere impostato da bios?

DeathNote
26-04-2008, 20:05
Ma anche io ho la ram che va a 333 Mhz. Non capisco. Secondo le specifiche dichiarate da sony la mia ram dovrebbe andare a 667 Mhz.

caurusapulus
26-04-2008, 23:20
Ma anche io ho la ram che va a 333 Mhz. Non capisco. Secondo le specifiche dichiarate da sony la mia ram dovrebbe andare a 667 Mhz.

hmm qui urge un chiarimento..

DeathNote
27-04-2008, 01:23
Giusto x dimostrare che non dico cazzate :fagiano:
FZ21Z con prestazioni elevate.

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-11.jpg

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-1-13.jpg

caurusapulus
27-04-2008, 09:16
No no non era per dire che tu dicessi cazzate, per l'amor del cielo! :D
Era per capire il comportamento delle RAM rispetto al BUS di sistema.. tutto qui ;)

pollolo83
27-04-2008, 09:53
Ciao Euryplos,
hai trovato il "vaio event manager" per il cr21s?:mc:

Euripylos
27-04-2008, 11:33
Ciao Euryplos,
hai trovato il "vaio event manager" per il cr21s?:mc:

mmm forse me ne ero scordato, era quello che serviva per xp?

pollolo83
27-04-2008, 11:56
Si si.
Ho il cr21s e vorrei fare il downgrade ad xp. I drivers ci sono, ma tutte le altre applicazioni per il risparmio di energia, tasti fn, ... non ci sono.
Sai se posso trovare qualcosa?
Grazie.

Portuguese{D}Ace
27-04-2008, 12:00
Giusto x dimostrare che non dico cazzate :fagiano:
FZ21Z con prestazioni elevate.

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-11.jpg

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Untitled-1-13.jpg

Il tuo CpuZ va benissimo e anche la tua ram!! quel valore lo devi moltiplicare per 2!!!

DeathNote
27-04-2008, 12:58
perchè x 2? :fagiano:

Nestasiato
27-04-2008, 13:42
datemi un buon motivo per non comprare il Vaio FZ31S :sofico:

powhatan
27-04-2008, 14:10
datemi un buon motivo per non comprare il Vaio FZ31S :sofico:

Non ha il masterizzatore olografico :mbe:

pollolo83
27-04-2008, 14:56
Differenze tra FZ31S e FZ38M?

caurusapulus
27-04-2008, 14:58
mi sa che uno ha l'lcd a doppia lampada e l'altro no, poi uno ha 4gb di ram vs 2gb e 250gb di hdd rispetto a 200gb
questo a memoria :stordita:

pollolo83
27-04-2008, 15:16
In cosa consiste il fatto che l'fz38m non abbia il dual lamp? L'immagine risulta meno chiara oppure è solo un fattore di maggiore luminosità?
Grazie.

Sirbako
27-04-2008, 15:33
perchè x 2? :fagiano:
dual channel i think..

Predator_ISR
27-04-2008, 15:41
Non ha il masterizzatore olografico :mbe:

A be allora nn l'accatto neanche io!!

Mo considerazioni olografiche a parte, sapete dirmi dove trovo un driver aggiornato, e successivo alla vs 7.15.11.128 della 8400M GT?
Thanx.

BauAndrea
27-04-2008, 16:01
Ciao ragazzi, domani vado a prelevare un sony vaio FZ 38M, al mediaworld lo danno a 1199, il prezzo consigliato anche dal sito sony. Ho fatto un giretto per alcuni siti internet e ho notato che si trova anche a meno (circa 100€ di sconto) ma secondo me poter andare fisicamente in un negozio a fare casino in caso di problemi con la garanzia non ha prezzo (soprattutto per acquisti così "importanti").

L'unica cosa che mi sta' fermando è che ho bisogno di un portatile che sia veramente portatile, quindi ero orientato su un 12.1"/13.3", ma tecnicamente ed economicamente parlando non ci sono proprio paragoni, il 38M guarda tutti dall'alto (a meno di non sforare di tanto il budget), e per di più ha il lettore br che potrebbe tornare utile in futuro (il portatile deve durarmi 2 anni, se poi ne dura 3 ben venga, ma mi "accontento" di poco). Avere 4 giga di ram (anche se credo ci sia installato vista a 32 bit quindi un giga resta inutilizzato, o sbaglio?) alla lunga è ottimo.

Ci sono cose che dovrei sapere prima di acquistare la bestia?
Grazie

DeathNote
27-04-2008, 17:51
Mo considerazioni olografiche a parte, sapete dirmi dove trovo un driver aggiornato, e successivo alla vs 7.15.11.128 della 8400M GT?
Thanx.
In prima pagina magari? :Prrr:


DRIVER NVIDIA MOBILE (certificati WHQL):(by DeathNote)

WINDOWS VISTA(sia 8600 GS che 8400 GT):

32bit-Driver Nvidia 174.31 (http://www.megaupload.com/it/?d=4C08FMQV) oppure qui (http://www.mediafire.com/?muighbuycnk) o qui (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31.exe)
64bit-Driver Nvidia 174.31 (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31_vista64.exe)
Sono i più aggiornati whql ;)

Sirbako
27-04-2008, 18:09
Ciao ragazzi, domani vado a prelevare un sony vaio FZ 38M, al mediaworld lo danno a 1199, il prezzo consigliato anche dal sito sony. Ho fatto un giretto per alcuni siti internet e ho notato che si trova anche a meno (circa 100€ di sconto) ma secondo me poter andare fisicamente in un negozio a fare casino in caso di problemi con la garanzia non ha prezzo (soprattutto per acquisti così "importanti").

L'unica cosa che mi sta' fermando è che ho bisogno di un portatile che sia veramente portatile, quindi ero orientato su un 12.1"/13.3", ma tecnicamente ed economicamente parlando non ci sono proprio paragoni, il 38M guarda tutti dall'alto (a meno di non sforare di tanto il budget), e per di più ha il lettore br che potrebbe tornare utile in futuro (il portatile deve durarmi 2 anni, se poi ne dura 3 ben venga, ma mi "accontento" di poco). Avere 4 giga di ram (anche se credo ci sia installato vista a 32 bit quindi un giga resta inutilizzato, o sbaglio?) alla lunga è ottimo.

Ci sono cose che dovrei sapere prima di acquistare la bestia?
Grazie

labatteria nn dura tanto

BauAndrea
27-04-2008, 18:10
Ok, questo è un bel problema.
Sai quantificarmi il tempo?

Esistono utility per ottimizzare a cannone la durata batteria? Tipo downvoltando il processore, disattivando la sezione video, togliendo un po' di ram, cagate tecniche del genere insomma :asd:?

Predator_ISR
27-04-2008, 18:36
In prima pagina magari? :Prrr:


Sono i più aggiornati whql ;)

siete riusciti a scaricarli?

DeathNote
27-04-2008, 18:51
ma non si riesce a scaricarli? accidenti li abbiamo caricati da diverse parti proprio x evitare sta cosa..
Ora provo a vedere..

Predator_ISR
27-04-2008, 18:54
ma non si riesce a scaricarli? accidenti li abbiamo caricati da diverse parti proprio x evitare sta cosa..
Ora provo a vedere..

Io ieri nn ci sono riuscito.

Predator_ISR
27-04-2008, 18:54
ma non si riesce a scaricarli? accidenti li abbiamo caricati da diverse parti proprio x evitare sta cosa..
Ora provo a vedere..

Io ieri nn ci sono riuscito.



......Doppio post!!

caurusapulus
27-04-2008, 20:26
nVIDIA ForceWare X 174.31 for Windows Vista 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/170series/17431_vista.exe)

nVIDIA ForceWare X 174.31 for Windows Vista 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/170series/17431_vista64.exe)

:read: :read:

se servono anche per XP basta andare sul forum di laptopvideo2go.com nella sezione forceware 174.xx ;)

Predator_ISR
27-04-2008, 20:34
nVIDIA ForceWare X 174.31 for Windows Vista 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/170series/17431_vista.exe)

nVIDIA ForceWare X 174.31 for Windows Vista 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/170series/17431_vista64.exe)

:read: :read:

se servono anche per XP basta andare sul forum di laptopvideo2go.com nella sezione forceware 174.xx ;)

se clicco sopra il link a 32bit ecco cosa mi appare:
http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/170series/17431_vista.exe

palmy
28-04-2008, 08:32
Io ieri nn ci sono riuscito.

Sabato io li ho scaricati senza problemi per installare Vista...a volte i siti che mettono a disposizione file hosting sono inaffidabili :cry:

nVIDIA ForceWare X 174.31 for Windows Vista 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/170series/17431_vista.exe)

nVIDIA ForceWare X 174.31 for Windows Vista 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/170series/17431_vista64.exe)

:read: :read:

se servono anche per XP basta andare sul forum di laptopvideo2go.com nella sezione forceware 174.xx ;)

Quelli che segnali tu sono quelli di laptopvideo2go che non sono quelli certificati WHQL.

DeathNote
28-04-2008, 09:16
Io ieri nn ci sono riuscito
Io si invece, prova il link di megaupload, è piuttosto veloce!!

giovannibianco
28-04-2008, 09:17
Ciao, ho un fz21s,
utilizzo da un po di tempo ubuntu, prima con la 7.10 e ora la 8.04, ma in entrambe le distribuzioni attivando compiz il sistema non è reattivo, gli effetti spesso vanno a scatti.
Ho verificato e la versione degli ultimi driver della scheda video rilasciati dalla casa sono quelli installati correttamente nella macchina.
Qualcuno ha lo stesso problema, e come lo posso risolvere evitando di disabilitare compiz?.
Grazie
Ciao a tutti!!!!!

Adriano_87
28-04-2008, 09:31
ma alla fine il monitor del notebook è hd o no, dato che c'è appicicata sul note l'etichetta hd 1080?
e poi com'è il monitor, si vede bene, la risoluzione non è un po' scarsa? non ci voleva un 1440*900?
la scheda video com'è? è la 8400 ma sul sito sony la danno con 256 mb dedicati, ma non ne ha solo 128 dedicati?
esiste poi una batteria da comprare che duri di più di quella di serie?
se si mi postate i link?

Adriano_87
28-04-2008, 09:36
ciao
io sarei interessato a comprare un bel portatile...
l'uso che devo farci è di applicazioni abb. pesanti, editing video 2d e anche molto 3d.
non sono uno che ha bisogno del pc per giocare, però sono un patito di pes (l'unico gioco a cui gioco) per cui se funzionasse bene questo gioco (pes 2008) sarebbe perfetto.
mi ero orientato su 2 modelli, o l'FZ38M oppure l'FZ31S...
ora vorrei capire con voi alcune cose...innanzitutto che differenza c'è tra i due modelli?
perchè a me sembrano identici, l'unica cosa che dovrebbe cambiare è la scheda video; nel primo è la 8400M GT che ha 256 mb dedicati e nel secondo la 8600M GS, sempre anche lei con 256 mb dedicati. cosa cambia tra queste 2 schede video? qual'è la più performante?
poi passiamo al discorso ram...se non installo un s.o. a 64 bit non vedo i 4 gb totali; il problema è che io ho anche un fisso da me assemblato che supporta il s.o. a 64 bit solo che tutte le volte che ho tentato di installarlo poi facevo sempre fatica a trovare appicativi per il s.o. a 64 bit :(, come si può risolvere?
infine parliamo della batteria...come mai un pc ed una marca come la sony montano una batteria scarsissima che dura solo 2 ore??????????????????

ti posso dire che sono totalmente differenti.
parer mio da FZ31S è meglio
vado nello specifico.

Processor Intel Core 2 Duo Processor T8100 sul fz31s
Processor Intel Core Duo Processor T5300 sul fz38m

meglio fz31

memorya, uguale meglio fz31, la puoi portare a 4gb. ed è di frequenza superiore (667)

HDD piu capiente per fz31

Scheda video piu performante per fz31

Lettore BD per fz31, sul 38m no

Audio sigmatel e non realtek per fz31, ha un cap audio migliore

Webcam integrata nel fz31.


ecc. ecc.., trovi piu roba
qua http://support.vaio.sony.co.uk/specifications/specifications.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=2642
e qua http://support.vaio.sony.co.uk/specifications/specifications.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=3058

sui due modelli
ovviamente l'fz31 costa di piu. ma è un buon investimento, a te la scelta :D

ma guarda che anche sul fz38m c'è il t8100 e tutta l'altra roba

nope guarda gli ultimi due link che ho postato

no guarda ;)
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ38M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

curioso... sono totalmente sicuro che le caratteristiche sono tutte scazzate, domani sento direttamente sony che questa è una problematica che ci riguarda, almeno la posso mettere in mezzo alla conference call giovedi

quindi rileggendo la cronologia di quello che è successo qualche giorno fa, Euripylos che mi puoi dire?

Euripylos
28-04-2008, 10:03
ok, sono fulminato, il link che ho postato prima era di un N dato che avevo il cliente in linea con quel modello, e la pagina non mi è stata refreshata :|

cmq
con SP1 di vista ti vede i 4 gb.
il fz31 nasce con 2gb upgradabile a 4, il fz38 nasce con gia 4gb.
HDD di 50gb piu capiente dell'fz38
l'fz31 ha il masterizzatore bd, il fz38 no, ha solo lettura
l'fz38 dura 20 minuti di piu di batteria
l'fz31 ha la scheda video piu performante, nasce con meno sharder ma ha piu memoria calcolata nei processi grafici in gaming, e per i giochi di ora è quello che interessa di piu.


se devo essere sincero, la differenza se uno vuol comprare uno dei due portatili in questo caso è il BD burner.
se vuoi masterizzare BD vai per fz31 (e se vuoi quel 6/7 fps in piu nei giochi).
se vuoi una macchina che duricchia di piu e con memoria che non vuoi upgradare, vai per l'fz38

te lo avevo scritto dopo e mi hai anche quotato :>
cmq per il pm preferisco parlarne sul forum con tutti in ogni caso, che il mio msn lo tengo privato pero poca gente dato che lo usiamo anche per lavoro.

Adriano_87
28-04-2008, 10:07
te lo avevo scritto dopo e mi hai anche quotato :>
cmq per il pm preferisco parlarne sul forum con tutti in ogni caso, che il mio msn lo tengo privato pero poca gente dato che lo usiamo anche per lavoro.
ok nessun problema...

per rispondere ai mex sopra invece...

si scusa sono fulminato, è che sono appena tornato ieri da una vacanza e oggi sono ancora in coma :muro:
ma lo schermo di entrambi i modelli com'è? è dual lamp in entrambi i modelli? (perchè nel sito sony l'fz38m non lo danno dual lamp)
è hd? (dato che c'è il famoso tagliandino sul note con scritto hd 1080)

O.T.: ed ero proprio dalle tue parti in vacanza, a Maliseti :)

palmy
28-04-2008, 10:16
Ciao, ho un fz21s,
utilizzo da un po di tempo ubuntu, prima con la 7.10 e ora la 8.04, ma in entrambe le distribuzioni attivando compiz il sistema non è reattivo, gli effetti spesso vanno a scatti.
Ho verificato e la versione degli ultimi driver della scheda video rilasciati dalla casa sono quelli installati correttamente nella macchina.
Qualcuno ha lo stesso problema, e come lo posso risolvere evitando di disabilitare compiz?.
Grazie
Ciao a tutti!!!!!

Il problema è che deve essere attivo il supporto per il 3D nel file di configurazione xorg.conf

il file lo trovi in /etc/X11/xorg.conf (va modificato da root ovviamente!)

controlla che ci siano queste sezione all'interno del file:


Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection



Section "DRI"
Mode 0666
EndSection



Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection


Controlla inoltre che il driver usato sia quello giusto:


Section "Device"
....
....
Driver "nvidia" <---questo!!!!
....
EndSection


Ti ricordo che devi avere compilato e caricato il modulo kernel di Nvidia altrimenti niente accelerazione hardware.

Se può esserti di aiuto dai un'occhiata a questa guida (http://www.palmix.org/compiz.html) che ho fatto io e che funziona per i Vaio FZ (e quasi tutti i PC).

giovannibianco
28-04-2008, 10:21
grazie palmy,
stasera quando sono a casa controllo.
Ciao

pingu79
28-04-2008, 10:28
anche se un po' ot: palmy ho upgradato ubuntu sull' fz31m dalla 7.10 alla 8.04.
noto che il sistema è un po lentuccio :confused:
che puo' essere?

palmy
28-04-2008, 10:54
anche se un po' ot: palmy ho upgradato ubuntu sull' fz31m dalla 7.10 alla 8.04.
noto che il sistema è un po lentuccio :confused:
che puo' essere?

È Ubuntu!...:D :D :D

Scherzi a parte, Ubuntu tende a lanciare in background un sacco di servizi all'avvio del PC che molto spesso non vengono utilizzati....prova a controllare quelli e spegni ciò che non usi.

Purtroppo questo è lo scotto da pagare per avere un Linux che sia "automatico"....infatti secondo me Ubuntu dovrebbe essere solo una distro di approccio al mondo del pinguino...poi è meglio cambiare!!

alexpinturicchio10
28-04-2008, 11:03
ragazzi, vi chiedo un piccolo aiuto, per i più pazienti di voi ...

Il mio FZ31m è stato downgradato con successo a XP

ora sto lavorando di cesello

due domande

1) qualcuno mi può linkare i migliori e più recenti driver per l'invidia del mio note, spiegandomi come modificare l'inf per permettere l'uso dei tasti fn della luminosità? Se possibile nn rimandatemi ad altri post, che nn ci ho capito nulla :)

2) (più che altro una curiosità) Quando abbasso a alzo il volume, la barra di regolazione sullo schermo è verde fosforescente ... come posso visualizzare quella originale sony (bianca e più piccola)?

pollolo83
28-04-2008, 14:53
Ciao pinturicchio,
volevo chiederti se con il downgrade ad Xp è tutto ok.

Hai riscontrato qualche problema nel portatile, qualcosa che secondo te non va... te lo chiedo perché non so se prendere questo o l'fz38m (anzi se qualcun altro vuole consigliarmi... faccia pure!!).

Per i tasti fn hai visto sul sito di sony-africa?

alexpinturicchio10
28-04-2008, 14:55
Ciao pinturicchio,
volevo chiederti se con il downgrade ad Xp è tutto ok.

Hai riscontrato qualche problema nel portatile, qualcosa che secondo te non va... te lo chiedo perché non so se prendere questo o l'fz38m (anzi se qualcun altro vuole consigliarmi... faccia pure!!).

Per i tasti fn hai visto sul sito di sony-africa?

un lavoro certosino, spulciando il forum vecchio ... ma ti posso assicurare che funziona tutto, compreso l'instant mode ... le uniche due cose sono quelle sopraelencate ... :)

DraculaV-V
28-04-2008, 15:06
problema problemino :(

ho u fz11z con il downgrade a XP e 10 min fa mentre giocavo a Assasin's creed mi si e spento e no si vuol piu riacendere. giocavo attacato all'alimentatore senza batteria.

ora la mia domanda e devo mandarlo in assistenza e soprattutto se ho su xp e vero che la garanzia e andata a farsi benedire se lo mando in questo stato?

Euripylos
28-04-2008, 15:18
la garanzia non cade nanche se ci metti 200 gb di porno dentro :D.

cade solo se fai del danno fisico al vaio o se lo apri e togli i sigilli.

cmq prova a togliere batteria e caricabatteria e tenere premuto l'accensione per 10 secondi, a volte si bloccano in modo stupido e si riaggiustano in questo modo.

quando adoro quando la gente mi chiama e risolvo le cose cosi, dato che sono motlo dovute alla batteria che si scarica, o al cavetto che si stacca appena, o al sistema che si blocca di punto, o quando va in ibernazione mentre si fa altre cose D:

Euripylos
28-04-2008, 15:30
ok nessun problema...

per rispondere ai mex sopra invece...

si scusa sono fulminato, è che sono appena tornato ieri da una vacanza e oggi sono ancora in coma :muro:
ma lo schermo di entrambi i modelli com'è? è dual lamp in entrambi i modelli? (perchè nel sito sony l'fz38m non lo danno dual lamp)
è hd? (dato che c'è il famoso tagliandino sul note con scritto hd 1080)

O.T.: ed ero proprio dalle tue parti in vacanza, a Maliseti :)

il 38m non è dual lamp, scusa la risposta in ritardo ma dato che non volevo stare tutto il tempo ad aprire i documenti delle specifiche tecniche ho direttamente aperto i vaio :D

DraculaV-V
28-04-2008, 15:35
no,nn ne vuole sapere.
avevo gia intenzione di mandarlo in assistenza perché a volte il monitor si spegneva e dovevi cambiare inclinazione perché si riaccendesse.

adesso sono obbligato.

ho anche letto il libretto della garanzia e dice che non e coperto da garanzia in caso di "infezioni da virus o uso del prodotto con software non fornito insieme al prodotto o non installato correttamente"

non e il caso del downgrade a XP?
inzomma posso mandarlo in assistenza senza problemi? :rolleyes:

Adriano_87
28-04-2008, 15:39
il 38m non è dual lamp, scusa la risposta in ritardo ma dato che non volevo stare tutto il tempo ad aprire i documenti delle specifiche tecniche ho direttamente aperto i vaio :D

ma sono entrambi full hd i display o no?

edema
28-04-2008, 15:40
Ragazzi sono disperato!
ho acqusitato 1 fz21m...1 mese fa...
trattato sempre come 1 figlio..mai uscito da casa..mai i graffio..
sempre sulla scrivania...
upgradato a 4 GB...

ieri sono andato x accenderlo...e il monitor nn si accende...
mettendoci 1 torcia...si vede ke il sistema operativo carica perfettamente...ma la lampada del LCD nn è accesa...

cosa devo fare è possibile dall'oggi al domani sta cosa?

aiutatemi

alexpinturicchio10
28-04-2008, 15:46
ragazzi, vi chiedo un piccolo aiuto, per i più pazienti di voi ...

Il mio FZ31m è stato downgradato con successo a XP

ora sto lavorando di cesello

due domande

1) qualcuno mi può linkare i migliori e più recenti driver per l'invidia del mio note, spiegandomi come modificare l'inf per permettere l'uso dei tasti fn della luminosità? Se possibile nn rimandatemi ad altri post, che nn ci ho capito nulla :)

2) (più che altro una curiosità) Quando abbasso a alzo il volume, la barra di regolazione sullo schermo è verde fosforescente ... come posso visualizzare quella originale sony (bianca e più piccola)?

up :cool:

Sirbako
28-04-2008, 16:23
up :cool:
alex, per la barra credo sia così per via di xp, nn c'è molto da fare.
PS: hai una lista dei driver da installare? io sto provando in questo momento a mettere vista a 64 bit, se va a buon fine formatto il 32 e tengo quella. poi pensavo ad una prova con xp e poi ubuntu.
EDIT: pensiero personale, usa i driver certificati. secondo me nn vale poi così la pena usare un driver non certificato per avere quel poco di prestazione in più.

Portuguese{D}Ace
28-04-2008, 16:28
Ragazzi sono disperato!
ho acqusitato 1 fz21m...1 mese fa...
trattato sempre come 1 figlio..mai uscito da casa..mai i graffio..
sempre sulla scrivania...
upgradato a 4 GB...

ieri sono andato x accenderlo...e il monitor nn si accende...
mettendoci 1 torcia...si vede ke il sistema operativo carica perfettamente...ma la lampada del LCD nn è accesa...

cosa devo fare è possibile dall'oggi al domani sta cosa?

aiutatemi
se è possibile? CERTO!!!!! è la stessa cosa successa a me con un fz31s dopo appena 2 giorni dall'acquisto!!! all'improvviso le lampade si sono spente e buonanotte! l'ho rimandato subito indietro all'assistenza e l'ho riavuto dopo più di un mese! mi pare di aver capito che si era bruciato il trasformatore dello schermo o na cosa del genere....non ricordo di preciso cosa mi hanno detto....

edema
28-04-2008, 16:41
se è possibile? CERTO!!!!! è la stessa cosa successa a me con un fz31s dopo appena 2 giorni dall'acquisto!!! all'improvviso le lampade si sono spente e buonanotte! l'ho rimandato subito indietro all'assistenza e l'ho riavuto dopo più di un mese! mi pare di aver capito che si era bruciato il trasformatore dello schermo o na cosa del genere....non ricordo di preciso cosa mi hanno detto....

grazie..+ di 1 mese
ci hanno messo?
ho fatto upgrade a 4gb di ram..dici ke cn l a garanzia fanno problemi?
il mio note..nn ha nemmeno 1 graffio..dici ke posso stare cn oil pensiaro ke in caso possano recare qualke danno alla scocca?

teuz84
28-04-2008, 16:54
ragazzi :( è da un pò che cerco ma nn trovo devo fare i dvd di ripristino su un vaio NR so che nn è la stessa serie ma un thread ufficiale nn c'è.
come si fa?

DraculaV-V
28-04-2008, 16:54
no,nn ne vuole sapere.
avevo gia intenzione di mandarlo in assistenza perché a volte il monitor si spegneva e dovevi cambiare inclinazione perché si riaccendesse.

adesso sono obbligato.

ho anche letto il libretto della garanzia e dice che non e coperto da garanzia in caso di "infezioni da virus o uso del prodotto con software non fornito insieme al prodotto o non installato correttamente"

non e il caso del downgrade a XP?
inzomma posso mandarlo in assistenza senza problemi? :rolleyes:

uppino, vorrei sapere se posso star tranquillo in modo da mandarlo subito i assistenza :)

edema
28-04-2008, 17:11
uppino, vorrei sapere se posso star tranquillo in modo da mandarlo subito i assistenza :)
nn penso...
fai 1 formattazione..e mandalo così..."vuoto"...

DraculaV-V
28-04-2008, 17:12
nn penso...
fai 1 formattazione..e mandalo così..."vuoto"...

se non si accende come faccio a formattarlo? :muro:

edema
28-04-2008, 17:19
se vedi..ho lo stesso problema...
sicuramente si è bruciato l'inverter della lamp..
avvicinati cn 1 torcia...e vedi ke qualcosa si vede...
metti il cd auto partente...e fal ala formattazione

DraculaV-V
28-04-2008, 17:28
se vedi..ho lo stesso problema...
sicuramente si è bruciato l'inverter della lamp..
avvicinati cn 1 torcia...e vedi ke qualcosa si vede...
metti il cd auto partente...e fal ala formattazione

allora nn hai capito :)

il mio aveva quel problema dello spegnimento lampade ed e sparito mettendo xp.
dopo un po di tempo con l'XP il problema e sfociato nel dover cambiare inclinazione dello schermo perche tornasse ad attivarsi lo schermo :)

questo e il dc converter che sta partendo.

il mio problema e che stavo giocando e ad un tratto si e proprio spento il pc e non si riaccende.ho staccato alimentatore,ho riprovato co la batteria e ho provato anche con entrabe,poi ho provato con una sopra e una sotto,in posizione del missionario,in aramaico antico e ora ho finito anche le bestemmie in celtico :muro: :muro:

quindi trovo leggerissime difficoltà nel formattarlo in questo momento :D

edema
28-04-2008, 17:34
allora nn hai capito :)

il mio aveva quel problema dello spegnimento lampade ed e sparito mettendo xp.
dopo un po di tempo con l'XP il problema e sfociato nel dover cambiare inclinazione dello schermo perche tornasse ad attivarsi lo schermo :)

questo e il dc converter che sta partendo.

il mio problema e che stavo giocando e ad un tratto si e proprio spento il pc e non si riaccende.ho staccato alimentatore,ho riprovato co la batteria e ho provato anche con entrabe,poi ho provato con una sopra e una sotto,in posizione del missionario,in aramaico antico e ora ho finito anche le bestemmie in celtico :muro: :muro:

quindi trovo leggerissime difficoltà nel formattarlo in questo momento :D
stessa cosa mi è capitata...
infatto lo riposto nello scatolo pronto x spedirlo...
mai successo..ho avuto decine di pc..anke i + scrausi...
mi doveva capitare proprio a questo..
al limite smontal 'hd mettilo in 1 box esterno e via..
meglio mandarlo "VUOTO" xkè potrebbero attaccarsia a tutto..
io gli ho fatto anke upgrade ram...a 4gb

Euripylos
28-04-2008, 17:42
ma sono entrambi full hd i display o no?

hd è l'output, ma non sono full hd

Predator_ISR
28-04-2008, 17:45
hd è l'output, ma non sono full hd

Se lo schermo nn e' full hd 1080 il bollino nn dovrebbe esserci.

DraculaV-V
28-04-2008, 17:47
stessa cosa mi è capitata...
infatto lo riposto nello scatolo pronto x spedirlo...
mai successo..ho avuto decine di pc..anke i + scrausi...
mi doveva capitare proprio a questo..
al limite smontal 'hd mettilo in 1 box esterno e via..
meglio mandarlo "VUOTO" xkè potrebbero attaccarsia a tutto..
io gli ho fatto anke upgrade ram...a 4gb

perche se glielo mando senza hd dici che sono piu contenti che aprendolo e vedendo che c'e xp?

se condo me no

edit:fonte http://support.vaio.sony.it/os/xp/downgrade/index.asp?site=voe_it_IT_cons

Gentile cliente,

Il downgrade a Windows XP™ Professional SP2 non influirà in alcun modo sulla garanzia del produttore. Tuttavia, se il computer VAIO in uso dovesse richiedere assistenza e il ripristino delle impostazioni di fabbrica, verrà reinstallato il sistema operativo fornito originariamente (Windows Vista™).

ora tiro un sospiro di sollievo :D

caurusapulus
28-04-2008, 18:13
hd è l'output, ma non sono full hd

purtroppo :cry:

speriamo che presto fanno uscire anche un 16" 1080p :O

Predator_ISR
28-04-2008, 18:38
hd è l'output, ma non sono full hd

Che l'output fosse hd credo che lo si capisce dal fatto che e' presente l'uscita hdmi, poi acquistando il modello con almeno lettore bluray se ne ottiene ulteriore conferma; quindi il bollino "fullHD 1080", messo sul portatile, serve solo a dirmi che ho l'uscita conforme a quello standard? Ma per Sony la normativa dei sigilli "HD ready", "HD TV", "HD ready 1080p" ed "HD TV 1080p" - stabiliti della EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Industry Technology Association), che in teoria dovrebbe dare la garanzia che uno schermo sia in grado di visualizzare contenuti HD - non vale?

Sirbako
28-04-2008, 19:10
a nesuno di voi vista fa: esplora risorse ha smesso di funzionare verrà riavviato?
a me lo fa TROPPO spesso.

Euripylos
28-04-2008, 20:00
Che l'output fosse hd credo che lo si capisce dal fatto che e' presente l'uscita hdmi, poi acquistando il modello con almeno lettore bluray se ne ottiene ulteriore conferma; quindi il bollino "fullHD 1080", messo sul portatile, serve solo a dirmi che ho l'uscita conforme a quello standard? Ma per Sony la normativa dei sigilli "HD ready", "HD TV", "HD ready 1080p" ed "HD TV 1080p" - stabiliti della EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Industry Technology Association), che in teoria dovrebbe dare la garanzia che uno schermo sia in grado di visualizzare contenuti HD - non vale?

lo stesso bollino lo trovi nei lettori blue-ray e non han di certo uno schermo :>

la tag hd ready ecc.. vuol dire tante cose a seconda di cosa si intende.

Adriano_87
28-04-2008, 20:18
lo stesso bollino lo trovi nei lettori blue-ray e non han di certo uno schermo :>

la tag hd ready ecc.. vuol dire tante cose a seconda di cosa si intende.

ok...avete risposto alla mia domanda, quindi abbiamo capito che lo schermo non è hd ma lo è l'output...

ora vi elenco un'altra serie di domande:
1- ma l'output è hd solo tramite uscita hdmi oppure anche quello tramite le altre uscite video che il note dispone?

2- se lo schermo non è hd cosa me ne faccio di un lettore blu-ray? come li vedo i film blu-ray sul normalissimo monitor del note?

3- c'è possibilità di comprare una batteria che duri di più? (ho guardato sul sito sony ma per la serie fz non ne ho trovate, postatemi i link grazie)

4- come faccio per avere i driver per xp? (anche questi sul sito sony non li ho trovati)

5- che vantaggio mi da la tecnologia dual-lamp?

6- se compro questo portatile da mediaworld o trony (da catene insomma) poi per l'assistenza (se ce ne sarà bisogno) lo devo riportare dove l'ho comprato oppure devo cercare dei centri d'assistenza sony?

...per il momento mi fermo qua, se me ne verranno in mente ancora posterò poi...

Predator_ISR
28-04-2008, 20:22
lo stesso bollino lo trovi nei lettori blue-ray e non han di certo uno schermo :>

la tag hd ready ecc.. vuol dire tante cose a seconda di cosa si intende.

L'FZ260e che sto usando, e' l'unico oggetto che possiedo, che e' dotato di dispositivo bluray; il fatto che su lettori (e masterizzatori), prodotti e/o commercializzati da Sony, usino "allegramente" la tag "fullHD 1080" puo' non significare che rispettino quanto stabilito dall'organismo da me precedentemente citato. Ripeto la ragione di apporre quella targhetta serve per indicare all'acquirente che sta acquistando un prodotto con schermo che rispetta lo standard full hd.
Questo e' quanto io capisco leggendo la normativa vigente.

Predator_ISR
28-04-2008, 20:28
ok...avete risposto alla mia domanda, quindi abbiamo capito che lo schermo non è hd ma lo è l'output...

ora vi elenco un'altra serie di domande:
1- ma l'output è hd solo tramite uscita hdmi oppure anche quello tramite le altre uscite video che il note dispone?

2- se lo schermo non è hd cosa me ne faccio di un lettore blu-ray? come li vedo i film blu-ray sul normalissimo monitor del note?
3- c'è possibilità di comprare una batteria che duri di più? (ho guardato sul sito sony ma per la serie fz non ne ho trovate, postatemi i link grazie)

4- come faccio per avere i driver per xp? (anche questi sul sito sony non li ho trovati)

5- che vantaggio mi da la tecnologia dual-lamp?

6- se compro questo portatile da mediaworld o trony (da catene insomma) poi per l'assistenza (se ce ne sarà bisogno) lo devo riportare dove l'ho comprato oppure devo cercare dei centri d'assistenza sony?

...per il momento mi fermo qua, se me ne verranno in mente ancora posterò poi...

Qualora le aspettative, nel futuro, verranno confermate, l'uso del lettore e/o masterizzatore bluray non va limitato alla sola visione di film o altro ma va interpretato anche come supporto per immagazzinare dati: un po come si fa oggi con dispositivi tipo pendrive o cd e dvd.

Circa la "tecnologia" dual lamp.....chiedilo ai tuoi occhi cosa significa!!

Per quanto capisco io, e leggi quanto discusso sopra, la "visione" Full HD la ottieni collegando il portatile ad un tv full HD proprio mediante l'uscita hdmi (utilizzando cavo e connettori rispondenti a tale standard).

Predator_ISR
28-04-2008, 20:39
3- c'è possibilità di comprare una batteria che duri di più? (ho guardato sul sito sony ma per la serie fz non ne ho trovate, postatemi i link grazie)

4- come faccio per avere i driver per xp? (anche questi sul sito sony non li ho trovati)

...per il momento mi fermo qua, se me ne verranno in mente ancora posterò poi...

Circa la batteria esiste questa: certo non sto dicendo di comprarla da questo venditore, ti serve solo per capire com'e' fatta e cosa offre e....indicativamente quanto costa.
http://www.amazon.com/Sony-VGPBPL8-Large-Capacity-Battery/dp/B000QRPUDE

Mi spieghi sta mania a voler fare obbligatoriamente il downgrade ad XP? Ma davvero pensiamo che gli ingegneri Sony so tutti scemi e noi siamo gli unici scienziati che esistono sulla faccia della terra?

Euripylos
28-04-2008, 20:48
ti ripeto predator, full hd non vuol dire solo monitor :>

cmq per adriano

1 - si solo hdmi
2 - schermo esterno oppure ci vedi i film in 720p su quel monitor, a occhio non vedi nessuna differenza
3 - si, costa anche tanto :D devi telefonare noi e richiederla
4 - downgrade amatoriale, devi trovarli da soli
5 - spettro di colori ampliamente allargato, doppio rapporto contrasto luminosita'
6 - dipende, se chiami noi ti facciamo supporto software ed informativa tecnica, per il supporto hw apriamo una pratica di riparazione che varia dai 5/6 giorni lavorativi (tutte balle, ci mettono una vita ed alla riparazione fanno schifo :D pero' quella frase la devo dire al telefono :>)

Adriano_87
28-04-2008, 21:18
ti ripeto predator, full hd non vuol dire solo monitor :>

cmq per adriano

1 - si solo hdmi
2 - schermo esterno oppure ci vedi i film in 720p su quel monitor, a occhio non vedi nessuna differenza
3 - si, costa anche tanto :D devi telefonare noi e richiederla
4 - downgrade amatoriale, devi trovarli da soli
5 - spettro di colori ampliamente allargato, doppio rapporto contrasto luminosita'
6 - dipende, se chiami noi ti facciamo supporto software ed informativa tecnica, per il supporto hw apriamo una pratica di riparazione che varia dai 5/6 giorni lavorativi (tutte balle, ci mettono una vita ed alla riparazione fanno schifo :D pero' quella frase la devo dire al telefono :>)

ok ma per il supporto hw che succede? viene un tecnico a prenderlo a casa mia o devo spedirlo io tramite posta?
quindi se io guardo un film in blu-ray sul note non noto nessuna differenza dal vedere lo stesso film in dvd dato che lo schermo non è hd giusto?

caurusapulus
28-04-2008, 21:37
ok ma per il supporto hw che succede? viene un tecnico a prenderlo a casa mia o devo spedirlo io tramite posta?
quindi se io guardo un film in blu-ray sul note non noto nessuna differenza dal vedere lo stesso film in dvd dato che lo schermo non è hd giusto?

no devi spedirlo te
il film imho si vede meglio sullo schermo del notebook a 720p che su uno schermo magari non hd :D

Predator_ISR
28-04-2008, 21:44
no devi spedirlo te
il film imho si vede meglio sullo schermo del notebook a 720p che su uno schermo magari non hd :D

peccato che costi un poco di + !! (il disco)

Adriano_87
28-04-2008, 21:47
no devi spedirlo te
il film imho si vede meglio sullo schermo del notebook a 720p che su uno schermo magari non hd :D

si ma se io guardo lo stesso film con lo schermo del note prima in dvd e poi in blu-ray noto differenze di qualità?

Sirbako
28-04-2008, 21:59
ma la sony nn poteva fare un portatile decente in tutto:
processore 7250 - 8100
ram 4 giga
doppia lampada
200 gb
8400 (8600)
dvd (NO blueray)
lan 10 100 1000
wlan bgn
basta

ora, con il doppia lampada ti da il mast blueray che adesso come adesso è inutile e costa un sacco.
potrebbero vendere molti più portatili con delle scelte di mercato decenti rivolte al grande pubblico e non ai pochi intenditori.

caurusapulus
28-04-2008, 22:09
peccato che costi un poco di + !! (il disco)
eh :(
si ma se io guardo lo stesso film con lo schermo del note prima in dvd e poi in blu-ray noto differenze di qualità?

Un DVD, sia esso Blueray o meno, è compresso in MPEG-2. (veramente con i BR hanno introdotto lo standard MPEG-4 che comprime di più, ma comunque più o meno stiamo là :D )
Lo standard ha vari tipi di "qualità" in base alla compressione che viene fatta.
Chiaramente puoi ben capire che un DVD normale anche DL che è grosso 8.5GB non potrà mai contenere la qualità di un video BR che è anche 50GB.
Chiaramente vedendo un DVD normale su uno schermo capace di riprodurre in risoluzione HD (anche "solo" a 720p) , si vede moltissimo la differenza rispetto ad un BR ;)
Se hai 10 minuti fai una prova stupida per renderti conto della differenza:
vai in un qualsiasi megastore tipo mediaworld etc, e mettiti di fronte a due TV LCD uno Full HD e uno no (chiaramente la fonte video deve essere la stessa, a 1080p): ti renderai conto tu stesso della differenza abissale di qualità di immagine che è presente.
La stessa differenza la noterai riproducendo un DVD BR e un DVD normale :D

Adriano_87
28-04-2008, 22:15
eh :(


Un DVD, sia esso Blueray o meno, è compresso in MPEG-2. (veramente con i BR hanno introdotto lo standard MPEG-4 che comprime di più, ma comunque più o meno stiamo là :D )
Lo standard ha vari tipi di "qualità" in base alla compressione che viene fatta.
Chiaramente puoi ben capire che un DVD normale anche DL che è grosso 8.5GB non potrà mai contenere la qualità di un video BR che è anche 50GB.
Chiaramente vedendo un DVD normale su uno schermo capace di riprodurre in risoluzione HD (anche "solo" a 720p) , si vede moltissimo la differenza rispetto ad un BR ;)
Se hai 10 minuti fai una prova stupida per renderti conto della differenza:
vai in un qualsiasi megastore tipo mediaworld etc, e mettiti di fronte a due TV LCD uno Full HD e uno no (chiaramente la fonte video deve essere la stessa, a 1080p): ti renderai conto tu stesso della differenza abissale di qualità di immagine che è presente.
La stessa differenza la noterai riproducendo un DVD BR e un DVD normale :D

ok grazie il discorso l'ho capito...però ora non ho capito un'altra cosa...quando tu hai scritto "Chiaramente vedendo un DVD normale su uno schermo capace di riprodurre in risoluzione HD (anche "solo" a 720p) , si vede moltissimo la differenza rispetto ad un BR ;)" ti riferisci ad uno schermo esterno e non allo schermo del note che non è hd giusto?

caurusapulus
28-04-2008, 22:23
ok grazie il discorso l'ho capito...però ora non ho capito un'altra cosa...quando tu hai scritto "Chiaramente vedendo un DVD normale su uno schermo capace di riprodurre in risoluzione HD (anche "solo" a 720p) , si vede moltissimo la differenza rispetto ad un BR ;)" ti riferisci ad uno schermo esterno e non allo schermo del note che non è hd giusto?

Lo schermo del notebook è capace di riprodurre video a 720p quindi anche a lui.
Chiaramente se hai a casa un Full HD, io non avrei dubbi a vedermelo lì.

Adriano_87
28-04-2008, 22:25
Lo schermo del notebook è capace di riprodurre video a 720p quindi anche a lui.
Chiaramente se hai a casa un Full HD, io non avrei dubbi a vedermelo lì.

ma quindi il monitor del note è anche lui hd ma con risoluzione limitata?

alexpinturicchio10
28-04-2008, 23:24
ok ho terminato il downgrade con gli ultimi drivers invidia moddati ...

Vi lascio l'ultima domanda ... per i più tecnici ...

Quando alzo/abbasso il volume con i tastini, perchè mi compare a schermo una barra verde, anzichè quella bianca e piccola tipica dei vaio (come per es. quella della luminosità che appare correttamente)? :)

Euripylos
29-04-2008, 00:23
ok ma per il supporto hw che succede? viene un tecnico a prenderlo a casa mia o devo spedirlo io tramite posta?
quindi se io guardo un film in blu-ray sul note non noto nessuna differenza dal vedere lo stesso film in dvd dato che lo schermo non è hd giusto?

viene un corriere dhl a casa tua, ti da una scatola, te lo infili dentro senza ne batteria ne caricabatteria, richiami il corriere e se lo prende.


non devi spedirlo te :D

Euripylos
29-04-2008, 00:27
ma quindi il monitor del note è anche lui hd ma con risoluzione limitata?

HD ready = 1080i, 720p etc.. fino a 16/17 pollici piu di 720p non ti serve, non noti la differenza nemmeno con la lente.

Full hd = 1080p nativi, 720p etc.. dopo i 17 pollici cambia pochinissimo, la differenza la noti di piu sui 24''


fai conto che ho 6 monitor da 16'' a 1280x800 4 monitor 20'' a 1440x di risoluzione, il dell da 30'' 2560x, un bravia da 42 full.

quindi se vi volete fidare da un consiglio ''ottico'' da quello che posseggo, seguite quello che ho scritto su, poi dipende da voi :D

davide aka gladio
29-04-2008, 06:12
ragazzi ho una cosa da chiedere a plamy e non lo faccio in pm perchè la risposta alla domanda potrebbe essere utile ad altri:

ho visto la tua guida per debian, e visti i migliroamenti del kernel 2.6.24 ho deciso di lasciare stare ubuntu e buttarmi direttamente su debian ^^ (non sono proprio alla prima esperienza con linux, ho usado fedora tempo fa, quindi ho una vaga idea di dove mettere le mani e mi diverto a smanettare con linea di comando e file di configurazione)

quello che volevo chiederti è:

a parte skype, java e flash che sono fondamentali e che uso spesso,ma che a quanto pare possono funzionare correttamente anche sulla versione 64 bit di debian, che problemi mi troveri ad affrontare se optassi per la versione a 64 bit?
considerando che l'uso principale sarebbe firefox-musica-burn di cd e dvd-visione di film, south park e porno-skype-messaging-torrent-poker online (per questo ho già trovato delle guide per far girare i programmi più importanti sotto wine, sono state realizzate usando ubuntu 7 ma penso che smanettando un po' non dovrei avere problemi con debian) mi consigli 32 o 64 bit?


la seconda domanda è:i kernel già modificato disponibile nella sezione download va benissimo anceh per l'FZ21S no? mi sembra di aver capito di si ma vorrei essere sicuro...

palmy
29-04-2008, 08:13
uppino, vorrei sapere se posso star tranquillo in modo da mandarlo subito i assistenza :)

Il fatto che vengano scritte certe condizioni, come ad esempio che l'assicurazione non copre se c'è software non fornito di default, sono tutte ILLEGALI in Italia, qualsiasi giudice ti darebbe ragione, il fatto è che molte persone questo non lo sanno!
Tu hai comprato un PC che DEVE funzionare indipendentemente dal software...è di hardware che stiamo parlando ed il software che può danneggiarlo è "raro" (programmi di aggiornamento BIOS)....poi per quanto riguarda i virus: non dovrebbero fornire Windows allora!! ;) ....e mi pare che venga fornito anche un antivirus, quindi per logica se non ha rilevato ed eliminato il virus il problema rientra in "assistenza".....andiamo sono tutte fregnacce con valore legale pari a zero (anche se le hai sottoscritte).

Se lo schermo nn e' full hd 1080 il bollino nn dovrebbe esserci.

Il Full HD è riferito alla scheda video non al monitor....tant'è che c'è una porta HDMI.

palmy
29-04-2008, 08:25
......
quello che volevo chiederti è:

a parte skype, java e flash che sono fondamentali e che uso spesso,ma che a quanto pare possono funzionare correttamente anche sulla versione 64 bit di debian, che problemi mi troveri ad affrontare se optassi per la versione a 64 bit?
considerando che l'uso principale sarebbe firefox-musica-burn di cd e dvd-visione di film, south park e porno-skype-messaging-torrent-poker online (per questo ho già trovato delle guide per far girare i programmi più importanti sotto wine, sono state realizzate usando ubuntu 7 ma penso che smanettando un po' non dovrei avere problemi con debian) mi consigli 32 o 64 bit?


Per l'uso che hai descritto la differenza di prestazioni non la noti minimamente, comunque la 64 bit funziona perfettamente per tutte le mansioni (indipendentemente se usi Debian,Ubuntu,Fedora,Mandrivia,etc....) solo che il numero di programmi per la piattaforma a 64 bit sarà un po' minore rispetto a quello per il 32 bit.
Per il Poker (se non ti interessa giocare soldi veri) ti suggerisco pokerTH (lo trovi sui repository).
Io per ora preferisco ancora la versione a 32 bit sia al lavoro (Debian su Thinkpad) che sul Vaio, anche perchè non c'è il problema del supporto "molta RAM" (4Gb ad esempio) come su Windows.


la seconda domanda è:i kernel già modificato disponibile nella sezione download va benissimo anche per l'FZ21S no? mi sembra di aver capito di si ma vorrei essere sicuro...

Si il kernel nella sezione download è valido per tutti gli FZ2 ed FZ3...inoltre è usito da poco il 2.6.25 che pacchettizzerò non appena Nvidia rilascerà i nuovi driver (quelli attuali non funzionano se non con una patch).

Adriano_87
29-04-2008, 08:36
HD ready = 1080i, 720p etc.. fino a 16/17 pollici piu di 720p non ti serve, non noti la differenza nemmeno con la lente.

Full hd = 1080p nativi, 720p etc.. dopo i 17 pollici cambia pochinissimo, la differenza la noti di piu sui 24''


fai conto che ho 6 monitor da 16'' a 1280x800 4 monitor 20'' a 1440x di risoluzione, il dell da 30'' 2560x, un bravia da 42 full.

quindi se vi volete fidare da un consiglio ''ottico'' da quello che posseggo, seguite quello che ho scritto su, poi dipende da voi :D

ok...scusate se mi è difficile capire ste cose, forse è dato dal fatto anche che non so cosa cambia tra un tipo e l'altro di hd...ma quindi si può dire che il monitor del note è hd ready?

poi tornando alle domande che avevo fatto ieri volevo fare 2 approfondimenti...
a euripylos, mi potresti dare un link con le info tecniche della batteria a lunga durata per questi fz con relativo prezzo? (se non puoi in pubblico me lo mandi in pvt?)
e infine, la garanzia di 2 anni giusto? cosa copre? guasti hw o anche accidentali? c'è un modo per estendarla a guasti accidentali? se si come? e quanto costa?

caurusapulus
29-04-2008, 09:02
ok...scusate se mi è difficile capire ste cose, forse è dato dal fatto anche che non so cosa cambia tra un tipo e l'altro di hd...ma quindi si può dire che il monitor del note è hd ready?

poi tornando alle domande che avevo fatto ieri volevo fare 2 approfondimenti...
a euripylos, mi potresti dare un link con le info tecniche della batteria a lunga durata per questi fz con relativo prezzo? (se non puoi in pubblico me lo mandi in pvt?)
e infine, la garanzia di 2 anni giusto? cosa copre? guasti hw o anche accidentali? c'è un modo per estendarla a guasti accidentali? se si come? e quanto costa?

Diciamo che è HD Ready :D Non bisogna certo scusarsi, nessuno nasce imparato :O

La garanzia di 2 anni copre solo hardware, credo dunque che se per esempio ti si rompe perchè l'hai fatto cadere non rientra nella garanzia.
Per la batteria nn ti so dire, quella di serie è la VGP-BPS8A che ha come autonomia dichiarata 135 minuti. Sul sito della Sony non fanno cenno a batterie sostitutive o aggiuntive di maggiore capacità, quindi non so :mc:

pollolo83
29-04-2008, 09:37
Qualcuno da dirmi dove posso scaricare i drivers per l'8600M GS GPU per XP?
Ho cercato sul sito dell'nvidia, ma sotto questa voce non esistono drivers...:confused:

Duff79
29-04-2008, 13:43
Ci son novità sulla petizione? :confused:

Adriano_87
29-04-2008, 13:48
Diciamo che è HD Ready :D Non bisogna certo scusarsi, nessuno nasce imparato :O

La garanzia di 2 anni copre solo hardware, credo dunque che se per esempio ti si rompe perchè l'hai fatto cadere non rientra nella garanzia.
Per la batteria nn ti so dire, quella di serie è la VGP-BPS8A che ha come autonomia dichiarata 135 minuti. Sul sito della Sony non fanno cenno a batterie sostitutive o aggiuntive di maggiore capacità, quindi non so :mc:

sono andato in un negozio trony dove ho trovato un volantino della sony sui prodotti primavera 2008 e c'è una batteria a lunga durata per la serie fz...il modello è VGP-BPL8, vorrei sapere da euripylos le caratteristiche di questa batteria e quanto dura in ore, dato che costa 339 ivata ma la posso far rientrare nel finanziamento che avrei intenzione di fare li da loro acquistando l'fz31s (volevo l'fz31z ma non ce l'hanno :(:(:(:(:(:(:()

palmy
29-04-2008, 14:05
Ci son novità sulla petizione? :confused:

Intendi quella sul masterizzatore?...no nessuna risposta da parte di Sony!

pollolo83
29-04-2008, 14:21
Qualcuno da dirmi dove posso scaricare i drivers per l'8600M GS GPU per XP?
Ho cercato sul sito dell'nvidia, ma sotto questa voce non esistono drivers...:confused:

upp

palmy
29-04-2008, 14:27
upp

Nvidia non fornisce i driver per le schede dei portatili!

Per XP hai bisogno dei file modati....dai un'occhiata sui post più addietro nel thread o con l'opzione search

Duff79
29-04-2008, 15:06
Intendi quella sul masterizzatore?...no nessuna risposta da parte di Sony!

Sì, intendevo quella. Ok, continuiamo ad aspettare allora :O

caurusapulus
29-04-2008, 15:14
sono andato in un negozio trony dove ho trovato un volantino della sony sui prodotti primavera 2008 e c'è una batteria a lunga durata per la serie fz...il modello è VGP-BPL8, vorrei sapere da euripylos le caratteristiche di questa batteria e quanto dura in ore, dato che costa 339 ivata ma la posso far rientrare nel finanziamento che avrei intenzione di fare li da loro acquistando l'fz31s (volevo l'fz31z ma non ce l'hanno :(:(:(:(:(:(:()

A spanne essendo da 7800MAh dovrebbe avere una durata superiore di 1,5 volte.
Tradotto in numeri se quella originale ha capacità di 135 minuti, questa avrà circa 200 minuti di capacità, ovvero > 3h.
Certo che è un bel mattoncino da portarsi dietro :muro:

wacio wacio
29-04-2008, 15:21
ragazzi si può collegare il vaio fz31s ad una tv tramite rgb?

Adriano_87
29-04-2008, 15:22
A spanne essendo da 7800MAh dovrebbe avere una durata superiore di 1,5 volte.
Tradotto in numeri se quella originale ha capacità di 135 minuti, questa avrà circa 200 minuti di capacità, ovvero > 3h.
Certo che è un bel mattoncino da portarsi dietro :muro:

certo che speravo di più...speravo almeno 4 ore :(

palmy
29-04-2008, 15:46
ragazzi si può collegare il vaio fz31s ad una tv tramite rgb?

Per rgb intendi il video composito?

Esistono dei commutatori da vga a video composito, ma non sempre vengono riconosciuti (funzionano insomma) dal PC e comunque perdi molto in qualità video.

palmy
29-04-2008, 15:47
Sì, intendevo quella. Ok, continuiamo ad aspettare allora :O

Ho come l'impressione che non avremo mai una risposta!

caurusapulus
29-04-2008, 15:57
certo che speravo di più...speravo almeno 4 ore :(
Beh alla fine a 4 ore ci stra arrivi portandoti tutte e 2 le batterie dietro.
Cmq quella da 7800 è davvero un mattone :muro:

PS: se vuoi andare su un notebook da >4hrs con batteria standard devi andare sugli SZ ;)
Per rgb intendi il video composito?

Esistono dei commutatori da vga a video composito, ma non sempre vengono riconosciuti (funzionano insomma) dal PC e comunque perdi molto in qualità video.

Lasciate stare gli adattatori da VGA a RGB o S-Video.. si vede na schifezza :cry: Io purtroppo sul mio SZ ho solo l'uscita VGA e mi sono dovuto rassegnare. Se invece si utilizza un cavo VGA-VGA si vede perfettamente :D

Adriano_87
29-04-2008, 16:05
Beh alla fine a 4 ore ci stra arrivi portandoti tutte e 2 le batterie dietro.
Cmq quella da 7800 è davvero un mattone :muro:

PS: se vuoi andare su un notebook da >4hrs con batteria standard devi andare sugli SZ ;)

no mi va bene portarmi dietro le 2 batterie...ma perchè dici che è un mattone, perchè pesa?

comunque non la porterò magari sempre a dietro, ma solo quando ho la necessità che starò lontano tanto dalla corrente...;)

Euripylos
29-04-2008, 16:10
adriano per la batteria ti guardo domani, che ora sono inguaitato con alcuni casi che non sto praticamente respirando, cerco nel database le specifiche e ti diro'

Adriano_87
29-04-2008, 16:12
adriano per la batteria ti guardo domani, che ora sono inguaitato con alcuni casi che non sto praticamente respirando, cerco nel database le specifiche e ti diro'

ok grazie mille :)

caurusapulus
29-04-2008, 16:17
no mi va bene portarmi dietro le 2 batterie...ma perchè dici che è un mattone, perchè pesa?

comunque non la porterò magari sempre a dietro, ma solo quando ho la necessità che starò lontano tanto dalla corrente...;)

a parte che pesa tipo il doppio, ma sporge anche da dietro :cry:
poi mi pare ci sia solo bianca... ma spero vivamente di sbagliarmi
cmq il prezzo che ti hanno proposto è molto buono, considerato che online a stento si trova 20€ di meno alle quali devi chiaramente aggiungerci le spedizioni

Adriano_87
29-04-2008, 16:20
a parte che pesa tipo il doppio, ma sporge anche da dietro :cry:
poi mi pare ci sia solo bianca... ma spero vivamente di sbagliarmi
cmq il prezzo che ti hanno proposto è molto buono, considerato che online a stento si trova 20€ di meno alle quali devi chiaramente aggiungerci le spedizioni

beh mica tanto buono...su ebay la puoi trovare a 130/140 euro dalla cina ;) oppure a 200 dagli stati uniti ;)

caurusapulus
29-04-2008, 16:28
beh mica tanto buono...su ebay la puoi trovare a 130/140 euro dalla cina ;) oppure a 200 dagli stati uniti ;)

Io non mi fiderei troppo di prenderla dalla cina... :mc:
Dagli USA ancora ancora... cmq ho cercato su trovaprezzi io :)

Adriano_87
29-04-2008, 16:36
Io non mi fiderei troppo di prenderla dalla cina... :mc:
Dagli USA ancora ancora... cmq ho cercato su trovaprezzi io :)

si lo so, dalla cina non mi fido tanto neanch'io, comunque del prezzo usa penso di si, perchè ho anche guardato sullo store americano e li la danno, se non ricordo male a 230/240 dollari, che tradotti in euro dovrebbero fare 200 euro forse? è giusto il cambio? perchè io non me ne intendo :(

ma io posso comprare dallo store americano?

caurusapulus
29-04-2008, 16:42
si lo so, dalla cina non mi fido tanto neanch'io, comunque del prezzo usa penso di si, perchè ho anche guardato sullo store americano e li la danno, se non ricordo male a 230/240 dollari, che tradotti in euro dovrebbero fare 200 euro forse? è giusto il cambio? perchè io non me ne intendo :(

ma io posso comprare dallo store americano?

fai conto che con 2 euro compri 3 dollari, quindi se viene 240 dollari sono circa 160€!!
non so se si può comprare sullo store USA di Sony...

Adriano_87
29-04-2008, 16:45
fai conto che con 2 euro compri 3 dollari, quindi se viene 240 dollari sono circa 160€!!
non so se si può comprare sullo store USA di Sony...

speriamo di si, sennò è un peccato :muro:
è la metà di quanto costa da noi :(

caurusapulus
29-04-2008, 16:47
speriamo di si, sennò è un peccato :muro:
è la metà di quanto costa da noi :(

Con il nostro € alle stelle comprare in USA diventa troppo allettante.
Ti consiglio cmq di informarti sempre sulla eventuale dogana... che lì son dolori :D

DeathNote
29-04-2008, 16:56
Ragazzi guardate qua', ram a bassa latenza, dovrebbe essere compatibile con i nostri note
http://notebookitalia.it/kingston-memorie-ddr2-hyperx-ad-alte-prestazioni-per-notebook-2166.html

Quindi se qualcuno vuole aumentare la ram, può comprare queste così poii ci dice come sono :D
SAranno sicuramente il mio prossimo acquisto.. che dite sono compatibili?

caurusapulus
29-04-2008, 17:00
Ragazzi guardate qua', ram a bassa latenza, dovrebbe essere compatibile con i nostri note
http://notebookitalia.it/kingston-memorie-ddr2-hyperx-ad-alte-prestazioni-per-notebook-2166.html

Quindi se qualcuno vuole aumentare la ram, può comprare queste così poii ci dice come sono :D
SAranno sicuramente il mio prossimo acquisto.. che dite sono compatibili?
Az che RAM! :eek:

Cierto che sono compatibili :D

97€ x 4GB a momenti neanche per i destkop trovi sti prezzi :D

DeathNote
29-04-2008, 17:36
97€ x 4GB a momenti neanche per i destkop trovi sti prezzi
in effetti :rolleyes: porò se aumentano effettivamente le prestazioni 97 euro glieli do'...
..bisogna vede' di quant'è sto boost di prestazioni.. che dite si noterà la differenza con il kit 2x2 gb della corsair che molti di noi hanno comprato?
Che sarà mai sta bassa latenza?

axelroth
29-04-2008, 17:40
La batteria a capacità estesa l'ho io !!
Nel vecchio tread avevo postato pure le foto.
Cmq la durata della batteria in modalità risparmio energia è di 4 ore.

caurusapulus
29-04-2008, 17:45
in effetti :rolleyes: porò se aumentano effettivamente le prestazioni 97 euro glieli do'...
..bisogna vede' di quant'è sto boost di prestazioni.. che dite si noterà la differenza con il kit 2x2 gb della corsair che molti di noi hanno comprato?
Che sarà mai sta bassa latenza?
La latenza è la "rapidità" con la quale un componente riesce a fare una operazione.
Esempio stupido: quando apri un sito web, devi aspettare chessò 10 secondi. Se hai una connessione ADSL con latenza bassa, il sito web si apre in 3 secondi :read:
La stessa identica cosa vale per la RAM.
La batteria a capacità estesa l'ho io !!
Nel vecchio tread avevo postato pure le foto.
Cmq la durata della batteria in modalità risparmio energia è di 4 ore.

Foto foto :sbav:
di che colore ce l'hai? bianca?

caurusapulus
29-04-2008, 19:24
Ho aperto un thread nella sezione RAM per il mio problema...
Chi mi volesse dare una mano... :mc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733410

Ho aperto anche sul forum della Sony, sezione Notebook sia in Italiano che in Inglese... aspetto ansioso :mc:

Euripylos tu sai nulla? Il mio è un SZ :stordita:

wacio wacio
29-04-2008, 20:13
Per rgb intendi il video composito?

Esistono dei commutatori da vga a video composito, ma non sempre vengono riconosciuti (funzionano insomma) dal PC e comunque perdi molto in qualità video.intendevo da vga a vga

Euripylos
29-04-2008, 20:15
Caurusapulus, domani provo a scaricare cpuz su un sz4 e ti dico.

non mi torna neanche a me che sia di quella frequenza

Adriano_87
29-04-2008, 20:19
Intendi quella sul masterizzatore?...no nessuna risposta da parte di Sony!

mi potete spiegare brevemente di cosa si tratta perchè tra pochi giorni acquisto un fz31s e non vorrei avere subito delle delusioni :(

davide aka gladio
29-04-2008, 21:12
Ragazzi guardate qua', ram a bassa latenza, dovrebbe essere compatibile con i nostri note
http://notebookitalia.it/kingston-memorie-ddr2-hyperx-ad-alte-prestazioni-per-notebook-2166.html

[...]



belle O__O

axelroth
29-04-2008, 21:21
La latenza è la "rapidità" con la quale un componente riesce a fare una operazione.
Esempio stupido: quando apri un sito web, devi aspettare chessò 10 secondi. Se hai una connessione ADSL con latenza bassa, il sito web si apre in 3 secondi :read:
La stessa identica cosa vale per la RAM.


Foto foto :sbav:
di che colore ce l'hai? bianca?

la batteria è dello stesso colore del note.:D
Le foto le posto appena posso

DraculaV-V
29-04-2008, 23:37
ho un dubbio
l'FZ11Z dicono che ha 2Gb di ram però con due moduli da 1 GB.
potrei sostituirli con 2 da 2GB ciascuno o almeno 1 da 2Gb dato che piu di 3 gb l'OS non riconosce?

quando dicono 2gb di memoria ram non espandibile a cosa si riferiscono di preciso?:)

palmy
30-04-2008, 08:46
in effetti :rolleyes: porò se aumentano effettivamente le prestazioni 97 euro glieli do'...
..bisogna vede' di quant'è sto boost di prestazioni.. che dite si noterà la differenza con il kit 2x2 gb della corsair che molti di noi hanno comprato?
Che sarà mai sta bassa latenza?

Io un dubbio ce l'ho:

La quantità massima di RAM installabile sugli FZ2 ed FZ3 è di 4GB su 2 moduli, quindi credo che più di 2GB per banco ram non si possa mettere, cioè il modulo singolo da 4GB non possa essere montato ma necessariamente solo 2 banchi da 2GB (ovviamente per arrivare ai 4 GB massimi).

intendevo da vga a vga

Nessun problema da vga a vga, basta che la TV abbia un entrata di questo tipo o al massimo una DVI ed usando un adattatore (a casa mia faccio così).

mi potete spiegare brevemente di cosa si tratta perchè tra pochi giorni acquisto un fz31s e non vorrei avere subito delle delusioni :(

La Sony, relativamente agli FZ21M ed FZ21S, ha dichiarato delle specifiche di masterizzazione (scrittura CD) FALSE, cioè l'unità ottica non supporta la masterizzazione a 24X ed infatti non supera gli 8X.....ATTENZIONE parlo SOLO di masterizzazione CD non dei DVD....in prima pagina c'è un post dove viene spiegato il problema.

ho un dubbio
l'FZ11Z dicono che ha 2Gb di ram però con due moduli da 1 GB.
potrei sostituirli con 2 da 2GB ciascuno o almeno 1 da 2Gb dato che piu di 3 gb l'OS non riconosce?

quando dicono 2gb di memoria ram non espandibile a cosa si riferiscono di preciso?:)

Puoi mettere un solo modulo da 2GB oppure 2 da 1GB per aver 2Gb complessivi, però nel primo caso non sfrutterai il dual channel, mentre nel secondo si.
Alternativamente puoi anche mettere 1 da 2GB ed 1 da 1GB ed ottenerne 3GB complessivi.
Infine puoi mettere 2 da 2GB ed ottenere 4GB complessivi (il max supportato).
I due banchi di ram devono essere identici altrimenti si rischiano incompatibilità che portano dal rallentamento al malfunzionamento del notebook.

il discorso del supporto di massimo 3GB di RAM è un problema esclusivamente di Windows (XP o Vista) a 32 bit, mentre con le versioni a 64 bit o altri sistemi operativi questo problema non c'è.

Adriano_87
30-04-2008, 08:50
La Sony, relativamente agli FZ21M ed FZ21S, ha dichiarato delle specifiche di masterizzazione (scrittura CD) FALSE, cioè l'unità ottica non supporta la masterizzazione a 24X ed infatti non supera gli 8X.....ATTENZIONE parlo SOLO di masterizzazione CD non dei DVD....in prima pagina c'è un post dove viene spiegato il problema.


ma mi puoi confermare che per l'fz31s non c'è questo problema?
e soprattutto che non ci sono particolari problemi magari già venuti a galla da qualche altro possessore di questo note?

palmy
30-04-2008, 08:56
.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733410

Ho aperto anche sul forum della Sony, sezione Notebook sia in Italiano che in Inglese... aspetto ansioso :mc:
....

Da Bios non possono essere modificate molte impostazioni, anzi quasi nessuna: è il peggior BIOS che abbia mai visto in anni di schede madri--->Sony datti da fare!!!!..per lavoro uso un ThinkPad e il Bios fa impressione per il numero di parametri modificabili!!----->Sony impara!!!

Che modello di RAM hai montato? i 2 banchi sono uguali? Potrebbe dipendere da un fattore di incompattibilità fra moduli RAM o fra RAM e BIOS...in quest'ultimo caso solo un upgrade del BIOS risolverebbe il problema!

palmy
30-04-2008, 08:59
ma mi puoi confermare che per l'fz31s non c'è questo problema?
e soprattutto che non ci sono particolari problemi magari già venuti a galla da qualche altro possessore di questo note?

In realtà non c'è nessun problema: l'unità ottica lavora correttamente secondo i suoi parametri, è SONY che ha dichiarato (e dichiara tutt'ora) specifiche maggiori rispetto quelle reali!!....facendo così pubblicità ingannevole!!

Per quanto riguarda gli FZ3...fino ad ora nessun possessore (correggetemi se ricordo male) si è lamentato di una situazione analoga.

Predator_ISR
30-04-2008, 09:09
Potrebbe dipendere da un fattore di incompattibilità fra moduli RAM o fra RAM e BIOS...in quest'ultimo caso solo un upgrade del BIOS risolverebbe il problema!

A supporto di quanto da te detto riporto quanto mi e' capitato con il Vaio serie precedente (FE) ho provato a mettere 1Gb della S3+ ed 1Gb della Hynix ed effettivamente non andava; perdeva un sacco di tempo ad aprire la schermata iniziale di win vista. mettendone due della Hynix il problema scompariva. Non ho avuto modo di provare con la serie FZ.

alexpinturicchio10
30-04-2008, 09:11
ok ho terminato il downgrade con gli ultimi drivers invidia moddati ...

Vi lascio l'ultima domanda ... per i più tecnici ...

Quando alzo/abbasso il volume con i tastini, perchè mi compare a schermo una barra verde, anzichè quella bianca e piccola tipica dei vaio (come per es. quella della luminosità che appare correttamente)? :)

up, dai levatemi quest'ultima curiosità .... da cosa dipende ? :)

caurusapulus
30-04-2008, 09:19
Io un dubbio ce l'ho:

La quantità massima di RAM installabile sugli FZ2 ed FZ3 è di 4GB su 2 moduli, quindi credo che più di 2GB per banco ram non si possa mettere, cioè il modulo singolo da 4GB non possa essere montato ma necessariamente solo 2 banchi da 2GB (ovviamente per arrivare ai 4 GB massimi).


Infatti, il max supportato per ogni slot è 2GB. Quel kit che ha linkato DeathNote è 2x2GB ;)
Da Bios non possono essere modificate molte impostazioni, anzi quasi nessuna: è il peggior BIOS che abbia mai visto in anni di schede madri--->Sony datti da fare!!!!..per lavoro uso un ThinkPad e il Bios fa impressione per il numero di parametri modificabili!!----->Sony impara!!!

Che modello di RAM hai montato? i 2 banchi sono uguali? Potrebbe dipendere da un fattore di incompattibilità fra moduli RAM o fra RAM e BIOS...in quest'ultimo caso solo un upgrade del BIOS risolverebbe il problema!
Sono i due banchi che ho trovato dentro quando ho comprato il notebook!!!!! e vanno anche in dual channel come puoi vedere dalla schermata che ho postato nel thread che ho aperto.. :mad:
A supporto di quanto da te detto riporto quanto mi e' capitato con il Vaio serie precedente (FE) ho provato a mettere 1Gb della S3+ ed 1Gb della Hynix ed effettivamente non andava; perdeva un sacco di tempo ad aprire la schermata iniziale di win vista. mettendone due della Hynix il problema scompariva. Non ho avuto modo di provare con la serie FZ.
Questo accade praticamente con tutti i pc che hanno memorie che possono andare in dual channel :D

Adriano_87
30-04-2008, 09:28
Per quanto riguarda gli FZ3...fino ad ora nessun possessore (correggetemi se ricordo male) si è lamentato di una situazione analoga.

ma anche per quanto riguarda gli altri componenti non c'è nessun problema vero? (intendo schede video, monitor con la doppia lampada, hdd, input/output vari, driver delle periferiche, ecc)

Adriano_87
30-04-2008, 09:51
Mi spieghi sta mania a voler fare obbligatoriamente il downgrade ad XP? Ma davvero pensiamo che gli ingegneri Sony so tutti scemi e noi siamo gli unici scienziati che esistono sulla faccia della terra?

non è che siamo tutti ingegneri noi e di certo non è colpa della sony se microsoft ha fatto un s.o. (sVISTA) che fa pena, ma guarda caso chissà come mai la sony, come tutti i produttori, per i prodotti professional o business chiamali come vuoi da lei di persona nella confezione un cd per il downgrade a xp...questo è scritto sul sito sony usa e penso funzioni uguale su quello italiano ;)

Euripylos
30-04-2008, 10:15
Da Bios non possono essere modificate molte impostazioni, anzi quasi nessuna: è il peggior BIOS che abbia mai visto in anni di schede madri--->Sony datti da fare!!!!..per lavoro uso un ThinkPad e il Bios fa impressione per il numero di parametri modificabili!!----->Sony impara!!!

Che modello di RAM hai montato? i 2 banchi sono uguali? Potrebbe dipendere da un fattore di incompattibilità fra moduli RAM o fra RAM e BIOS...in quest'ultimo caso solo un upgrade del BIOS risolverebbe il problema!

per il fatto del bios c'e' poco da sperare :D hanno un target e non lo cambiato.

Predator_ISR
30-04-2008, 10:22
non è che siamo tutti ingegneri noi e di certo non è colpa della sony se microsoft ha fatto un s.o. (sVISTA) che fa pena, ma guarda caso chissà come mai la sony, come tutti i produttori, per i prodotti professional o business chiamali come vuoi da lei di persona nella confezione un cd per il downgrade a xp...questo è scritto sul sito sony usa e penso funzioni uguale su quello italiano ;)

Non voglio far diventare questa discussione una gara tra chi dice che vista fa pena e chi dice il contrario, comunque circa il fatto che nei prodotti professional o business ci sia presente un cd contenente XP puo' essere legato al fatto che alcuni professionisti non cambiano portatile perche' prendendone uno con vista installato rischiano di non poter installare altri programmi applicativi, necessari per la loro professione, ma che "girano" solo su XP.

caurusapulus
30-04-2008, 10:50
per il fatto del bios c'e' poco da sperare :D hanno un target e non lo cambiato.

Eh ho capito, ma io come faccio a modificare il valore per far andare la ram a 333mhz al posto di 266? :stordita:

burn88
30-04-2008, 12:30
ragazzi...c'è qualcuno possessore della serie FZ3 che è passato ai 4GB di RAM? :confused:

Euripylos
30-04-2008, 12:53
Eh ho capito, ma io come faccio a modificare il valore per far andare la ram a 333mhz al posto di 266? :stordita:

domandina, premettendo che non ho letto tante pagine indietro che sono sempre di corsa.

hai provato a vedere cpuz quando vai sia in stamina che in performance mode?

wacio wacio
30-04-2008, 13:05
Nessun problema da vga a vga, basta che la TV abbia un entrata di questo tipo o al massimo una DVI ed usando un adattatore (a casa mia faccio così).

si ce l'ha solo che non mi riconosce il portatile quando lo collego.. ho provato ad impostare il monitor su "impostazioni schermo" ma non ci sono riuscito..

Duff79
30-04-2008, 14:20
Scusate, è possibile togliere il bip quando si preme una prima volta in tasto del volume sia per alzarlo che abbassarlo? :confused:

Euripylos
30-04-2008, 14:30
prova nelle impostazioni audio dove ci sono i suoni vari tipo startup, error ecc..
ci dovrebbe essere anche quello

caurusapulus
30-04-2008, 14:42
domandina, premettendo che non ho letto tante pagine indietro che sono sempre di corsa.

hai provato a vedere cpuz quando vai sia in stamina che in performance mode?

Si certamente... è la prima cosa che ho controllato.

Duff79
30-04-2008, 14:51
prova nelle impostazioni audio dove ci sono i suoni vari tipo startup, error ecc..
ci dovrebbe essere anche quello

Ho provato a controllare ma non sembra esserci :stordita:

.ga
30-04-2008, 15:09
Ho provato a controllare ma non sembra esserci :stordita:

Anch'io vorrei capirlo!

Mi ricordo che col Vaio precedente (FS115S) ero riuscito a toglierlo, ma era un'opzione che rientrava in una delle utilities vaio, non di windows... :-/

Euripylos
30-04-2008, 15:12
non ti so' dire, al momento non ho neanche tempo di guardarci. scrivo se trovo qualcosa :>

caurusapulus
30-04-2008, 15:55
A me però non da troppo fastidio :fagiano: , io che ho brasato qualsiasi suono da Vista :O
Boh cmq se scoprite come toglierlo interessa anche me :D

marcello.m24
30-04-2008, 16:37
Aggiornamento sul portatile in assistenza per la cornice dello schermo che si scolla... Rientrato ieri con la ventola della cpu sostituita... infatti ora fa un po più casino di prima, ma lo schermo è rimasto tale e quale.
Stamani richiamo l'assistenza, mi dicono non ci sono problemi quindi venerdì riparte e va di nuovo a farsi un bel giretto in Belgio... La storia infinita...

Ho seguito anche io il discorso dei due banchi da 2gb con latenza inferiore, 4-4-ecc... per sostituirle al mio fz21s... Ci sarà una differenza grande o piccola, rispetto alle Corsair che ci sono in commercio ora???

Volevo poi reinstallare vista pulito, seguirò la guida in prima pagina, ma posso sempre usufruire in un qualche modo per esempio di adobe reader standard???
Mi consigliate di formattare anche la partizione nacosta magari salvandola prima su un hd esterno???

caurusapulus
30-04-2008, 16:38
La partizione nascosta una volta che la formatti non so se si riesca a ripristinare.
Per le ram, credo che la differenza possa essere notevole solo se sfrutti effettivamente tanta tanta ram :)

marcello.m24
30-04-2008, 17:05
La partizione nascosta una volta che la formatti non so se si riesca a ripristinare.
Per le ram, credo che la differenza possa essere notevole solo se sfrutti effettivamente tanta tanta ram :)

Allora vada per le corsair che con non molto me la cavo...
Problema, Problema... Adobe trovato con facilità, ma per winDVD? Ma poi gli aggiornamenti vaio update mi serviranno più a niente?

SALVARE LA PARTIZIONE; COME??????

marcello.m24
30-04-2008, 18:42
Sono sempre io, ormai oggi sono super assillante...
Stavo vedendo un po come fare per vista pulito e mi sono reso conto di un po di cose, correggetemi se sbaglio...

se vedo i link ai driver aggiornati tanta roba non è più presente

Questo significa che io devo installare vista pulito poi aggiorno con i file in driver32 (sono tutti compatibili con fz21s che vuoi sappiate?) e se voglio prendere driver ancora più aggiornati che sono usciti dopo di quelli???

Ho gia fatto troppe domande ora mi do una calmata

grazie :D :D :D :D :D

marcello.m24
30-04-2008, 19:13
Trovato il disco di ripristino, ma per le altre cose????

powhatan
01-05-2008, 00:09
i due pack (driver32 e 64) li ho messi insieme io, che ho, appunto, un fz21s.
ti so dire per esperienza diretta che col 64 bit non ci sono assolutamente problemi. Col 32 bit, non so, ma altri utenti li dovrebbero avere usati, visto che nelle statistiche risultano scaricati svariate volte...
Semmai recupera i driver video 174.31 (mi sembra) che sono linkati una mezza dozzina di pagine fa o giù di lì.

davide aka gladio
01-05-2008, 08:39
se voglio prendere driver ancora più aggiornati che sono usciti dopo di quelli???


nel pacchetto c'è la guida in .doc per vista pulito, e ci sono anche i link a tutti i siti da dove scaricare ogni singolo driver

marcello.m24
01-05-2008, 10:05
ok grazie:cool: :cool: :cool:

Euripylos
01-05-2008, 12:53
Aggiornamento sul portatile in assistenza per la cornice dello schermo che si scolla... Rientrato ieri con la ventola della cpu sostituita... infatti ora fa un po più casino di prima, ma lo schermo è rimasto tale e quale.
Stamani richiamo l'assistenza, mi dicono non ci sono problemi quindi venerdì riparte e va di nuovo a farsi un bel giretto in Belgio... La storia infinita...

Ho seguito anche io il discorso dei due banchi da 2gb con latenza inferiore, 4-4-ecc... per sostituirle al mio fz21s... Ci sarà una differenza grande o piccola, rispetto alle Corsair che ci sono in commercio ora???

Volevo poi reinstallare vista pulito, seguirò la guida in prima pagina, ma posso sempre usufruire in un qualche modo per esempio di adobe reader standard???
Mi consigliate di formattare anche la partizione nacosta magari salvandola prima su un hd esterno???


ti han fatto un sollecito sulla riparazione? senno dammi il numero di pratica di nuovo che lo prendo in mano io a sto punto, lunedi torno a lavoro che in questi giorni ho preso ferie :>
ciao

Adriano_87
01-05-2008, 13:01
ma euripylos mi togli una curiosità...
io domani dovrei andare alla trony ad ordinare l'fz31s...costa 1249 e voi sul sony style lo vendete a 1249 anche voi...che vantaggio ci potrebbe essere, se c'è, a comprarlo direttamente da voi?

marcello.m24
01-05-2008, 15:19
ma euripylos mi togli una curiosità...
io domani dovrei andare alla trony ad ordinare l'fz31s...costa 1249 e voi sul sony style lo vendete a 1249 anche voi...che vantaggio ci potrebbe essere, se c'è, a comprarlo direttamente da voi?

niente????

i driver aggiornati gli ho trovati.
Ultimo consiglio, formatto anche la partizione o la lascio li dov'è?? non mi cambia niente a livello prestazionale????

Adriano_87
01-05-2008, 15:29
ok

tornando al discorso della batteria a lunga durata che in italia costa il doppio che in america...
qualcuno sà dirmi come funziona l'acquisto di prodotti all'estero (america) su eb*y?
perchè c'è più di un americano che la vende a 140 euro più 40 dollari di spese di spedizione (che non so quanto siano in euro), e poi? devo pagare qualcos'altro? se si cosa e quanto soprattutto?

Nirvak
01-05-2008, 18:41
Ragazzi mi servirebbe riuscire a risolvere il problema delle hotkeys che non funzionano dopo il downgrade a windows xp professional...

Grazie.

Predator_ISR
01-05-2008, 18:48
ok

tornando al discorso della batteria a lunga durata che in italia costa il doppio che in america...
qualcuno sà dirmi come funziona l'acquisto di prodotti all'estero (america) su eb*y?
perchè c'è più di un americano che la vende a 140 euro più 40 dollari di spese di spedizione (che non so quanto siano in euro), e poi? devo pagare qualcos'altro? se si cosa e quanto soprattutto?

Devi pargarci iva e tasse doganali.

Adriano_87
01-05-2008, 18:54
Devi pargarci iva e tasse doganali.

e più o meno quanto sarebbero?

Predator_ISR
01-05-2008, 19:43
ma l'iva e' pari al 20% le tasse doganali nn lo so, ma credo incidono poco.

Adriano_87
01-05-2008, 20:19
ma l'iva e' pari al 20% le tasse doganali nn lo so, ma credo incidono poco.

non so se è vero, spero di no, però a me hanno detto che le tasse doganali sono il 40 % del prezzo del prodotto importato...può essere?

ma l'iva e le tasse doganali a chi li devo pagare? Allo stato italiano? se si in che modo e quando?

nessuno a mai comprato all'estero per spiegarmi bene sta cosa?

Predator_ISR
01-05-2008, 20:44
non so se è vero, spero di no, però a me hanno detto che le tasse doganali sono il 40 % del prezzo del prodotto importato...può essere?

ma l'iva e le tasse doganali a chi li devo pagare? Allo stato italiano? se si in che modo e quando?

nessuno a mai comprato all'estero per spiegarmi bene sta cosa?

io non ho idea di quanto incide la tassa doganale, ho acquistato 4 portatili direttamente negli USA, per mia fortuna finora non mi hanno mai contestato niente, nel mio caso potevano farmi pagare l'iva credo direttamente al controllo doganale in aeroporto, nel caso di spedizione a mezzo corriere, ho letto che alcuni di loro "by default" all'arrivo della merce in italia dichiarano il contenuto e quindi pagano le tasse dovute per poi farsele rimborsare dal destinatario della merce.

burn88
01-05-2008, 21:41
stavo pensando di fare due bei regalini al mio FZ31S...ossia 4GB di RAM e un HDD da 7200rpm...

per le RAM pensavo alle nuove Kingston Hyper-X...mentre l'HDD all'Hitachi Travelstar 7K200...o ce n'è uno più performante??

ma la domanda è...sostituendoli...invalido la garanzia!? grazie!:)

Predator_ISR
01-05-2008, 21:53
stavo pensando di fare due bei regalini al mio FZ31S...ossia 4GB di RAM e un HDD da 7200rpm...

per le RAM pensavo alle nuove Kingston Hyper-X...mentre l'HDD all'Hitachi Travelstar 7K200...o ce n'è uno più performante??

ma la domanda è...sostituendoli...invalido la garanzia!? grazie!:)

ma nel dubbio io mi terrei sia ram che hdd sostituiti, just in case.

burn88
01-05-2008, 22:17
ma nel dubbio io mi terrei sia ram che hdd sostituiti, just in case.

quello ovvio...però quello che mi chiedevo è se ci sono magari dei sigilli per la sostituzione dei componenti... :O

Predator_ISR
01-05-2008, 22:25
quello ovvio...però quello che mi chiedevo è se ci sono magari dei sigilli per la sostituzione dei componenti... :O

no, nessun sigillo, io ho sostituito l'hdd, l'unica rogna che ho al momento e' con vista che non viene riconosciuto il codice eom online, da lunedi prvo a contattare telefonicamente microsoft.

burn88
01-05-2008, 22:30
no, nessun sigillo, io ho sostituito l'hdd, l'unica rogna che ho al momento e' con vista che non viene riconosciuto il codice eom online, da lunedi prvo a contattare telefonicamente microsoft.

con che hard disk l'hai sostituito?

Predator_ISR
01-05-2008, 22:36
con che hard disk l'hai sostituito?

niente di speciale, un samsung meno capace ma gira a 5400 rpm.

burn88
01-05-2008, 22:38
niente di speciale, un samsung meno capace ma gira a 5400 rpm.

ho capito..no, io puntavo a un 7200 più performante...:D

Predator_ISR
01-05-2008, 22:43
ho capito..no, io puntavo a un 7200 più performante...:D

Capito, comunque io ho l'impressione che adesso scaldi un po di piu'.

Adriano_87
01-05-2008, 22:52
stavo pensando di fare due bei regalini al mio FZ31S...ossia 4GB di RAM e un HDD da 7200rpm...

per le RAM pensavo alle nuove Kingston Hyper-X...mentre l'HDD all'Hitachi Travelstar 7K200...o ce n'è uno più performante??

ma la domanda è...sostituendoli...invalido la garanzia!? grazie!:)

ciao una volta ho parlato con uno della DELL e mi ha detto che ram e hdd si possono cambiare tranquillamente perchè non invalidano la garanzia...

comunque, siccome domani mattina devo andare a comprare anch'io l'fz31s, mi sai dire un po' com'è? se c'è qualche piccolo problema? e come ti sembra, io devo usare programmi abbastanza pesanti vedi la suite adobe e qualcosa di grafica 3d (non sempre perchè il grosso del lavoro lo farò su fisso)?

dags85
01-05-2008, 23:19
Salve ragazzi ho da poco acquistato un FZ38M, volevo chiedervi ma è normale dopo che carico il note (spento) quando lo avvio l'icona della batteria mi segnala 84%? Non dovrebbe rilevarmi il 100%?:cool:

DeathNote
02-05-2008, 00:19
io devo usare programmi abbastanza pesanti vedi la suite adobe e qualcosa di grafica 3d (non sempre perchè il grosso del lavoro lo farò su fisso)?
tranquillo la suite di adobe gira che è una meraviglia.. anche con "soli" 2 gb di ram... e ne avanzi talmente tanta che non sai che fartene lol :D