PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

palmy
17-10-2008, 08:00
ma scusa ho letto tempo fa che l' fz ha delle linguette di protezione per la garanzia sia sulla mobo che sull'hardisk. o sbaglio?

La sostituzione di hard disk e memoria RAM non comporta l'accesso diretto alla scheda madre e soprattutto non devi rompere nessun tipo di sigillo apposto da Sony....sinceramente non ci giurerei troppo sulla presenza di tali linguettesu altre parti del notebook, anche se non ho mai aperto "l'involucro" del mio Vaio.

caurusapulus
17-10-2008, 08:28
Io invece ho fatto letteralmente a pezzi buona parte del mio notebook :D e non c'è nessuna linguetta/adesivo o altro... non so se poi negli FZ hanno cambiato... ma non credo ;)

Sirbako
17-10-2008, 09:24
come posso fare anche io per far girare meno la ventola? In fondo a me non serve quasi mai a pieno regime...la guida in prima pagina la reputo un po' troppo laboriosa e difficile da eseguire!!
basta che guardi in risparmio energetico del pc.
in vista c'è (va a percentuale del processore)
in xp pure (c'è l'adattivo)
in ubuntu lo fa di suo all'installazione

burn88
17-10-2008, 11:34
usa la modalità di scaling della cpu. quindi nn prestazioni massime, fai in modo che la cpu utilizzi il massimo della frequenza solo quando necessario.

ma non ho toccato nulla...bah! grazie per l'info

elbeppe86
20-10-2008, 07:42
ma quali sono i driver che devo scaricare per il mio fz21m?
Ho la geforce 8400GT...Quelli per la GeForce serie 8?
E Win Vista Home Premium è 64bit?

palmy
20-10-2008, 08:44
ma quali sono i driver che devo scaricare per il mio fz21m?
Ho la geforce 8400GT...Quelli per la GeForce serie 8?
E Win Vista Home Premium è 64bit?

si ovviamente i driver sono quelli della serie 8, ma non puoi usare quelli distribuiti sul sito di Nvidia, perchè non sono per le schede "mobili" ma solo per quello desktop, devi usare quelli di laptop2go.

Se ti riferisci al Vista preinstallato su Vaio è a 32 bit.

marcello.m24
20-10-2008, 17:17
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Torno ora a veder il forum... chiedevo, ma il pacchetto per i driver a 64 bit nuovo o vecchio che sia è stato aggiornato? i link qualcuno saprebbe ripristinarli, anche con driver non aggiornatissimi all'utimo grido? grazie

powhatan
20-10-2008, 18:28
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Torno ora a veder il forum... chiedevo, ma il pacchetto per i driver a 64 bit nuovo o vecchio che sia è stato aggiornato? i link qualcuno saprebbe ripristinarli, anche con driver non aggiornatissimi all'utimo grido? grazie

sto impacchettando, ma non ho avuto ancora il piacere di testare il tutto.
col vecchio pacchetto funzionava ogni cosa, con le nuove 4 versioni (sata, touchpad, yukon-marvell, wifi) non lo so. potresti far da cavia...
Io testerò fra qualche giorno, dopo aver spedito il pargoletto alla Sony per un tagliando di fine garanzia...

Le istruzioni che vi ho messo vanno un attimo riguardate (non corrispondono le date di rilascio dei driver) ma niente di che. L'ordine è quello che c'è scritto.

Se poi qualcuno ha messo su dei driver nvidia whql più recenti della 175.61, mi faccia sapere. Lo stesso vale per i restanti driver

questa è la lista dei driver presenti nel pacchetto:


01 - x64Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI) 8.5.0.1032
02 - x64Intel Chipset Software Installation Utility (PM965-ICH8-M)
03 - x64Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8
04 - x64Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1
05 - x64Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07)
06 - x64Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.64.10.3
07 - x64Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.1.0.14
08 - x64SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0
09 - driver nvidia 175.61 Vista x64(WHQL)
- questi non li metto, perchè ognuno ha le sue esigenze in fatto di driver video, inoltre sono abbastanza pesanti da uploadare. se servono li metto in un link separato.
Non so se quelli distribuiti da ACER possano andar bene, il link è questo: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19031
altrimenti butto su i miei (che non mi ricordo dove ho trovato...)

10 - x64Sony VC Camera VGP-VCC8 Ricoh 6.1006.211.0 (04.09.07)
11 - VAIO Camera Capture Utility 2.7.01.08030 (27.11.07)
12 - Alps Pointing-device ver.7.200.202.21

powhatan
20-10-2008, 19:34
http://files.filefront.com/64bitrar/;12111827;/fileinfo.html

elbeppe86
21-10-2008, 07:11
si ovviamente i driver sono quelli della serie 8, ma non puoi usare quelli distribuiti sul sito di Nvidia, perchè non sono per le schede "mobili" ma solo per quello desktop, devi usare quelli di laptop2go.

Se ti riferisci al Vista preinstallato su Vaio è a 32 bit.

per fortuna che ho postato...stavo per scaricare ed installare quelli
ma su laptop2go come devo impostare la ricerca? non so quali sono

marcello.m24
21-10-2008, 07:27
Faccio da cavia nei prossimi 3-4 giorni grazie grazie

marcello.m24
21-10-2008, 07:42
mi credevo che per i driver video bastassero quelli dove ci sono più download e andavo sul sicuro....;) ;) ;) ;) ;) ;)
prov 177.98 ed eventualmente 178.15
voi che dite?

powhatan
21-10-2008, 09:03
mi credevo che per i driver video bastassero quelli dove ci sono più download e andavo sul sicuro....;) ;) ;) ;) ;) ;)
prov 177.98 ed eventualmente 178.15
voi che dite?

come al solito, dipende se sono WHQL (gli unici che non danno problemi col blu-ray). Ci sono driver WHQL più recenti degli 175.61?

P.s. Grazie Palmy per aver prontamente aggiornato il link in prima pagina...

marcello.m24
21-10-2008, 09:54
177.98 sono whql

powhatan
21-10-2008, 10:26
177.98 sono whql

Li hai provati?

Leggo che su un dell xps con 8600M GT non danno problemi, ma su altre schede sì, chissà...

Comunque il link è http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20473

powhatan
21-10-2008, 18:34
driver 177.98 installati
ma un paio di blocchi durante il procedimento.
adesso sembra funzionare, comunque ci vuole l'inf moddato.
test su vari giochi in corso...

frank48
22-10-2008, 10:26
sono usciti su LaptopVideo2Go i nuovi 180.42 con inf moddato per tutti i so microz...noi con la 8400gt possiamo installarli?

Mizar Ky'Alur
22-10-2008, 12:41
sono usciti su LaptopVideo2Go i nuovi 180.42 con inf moddato per tutti i so microz...noi con la 8400gt possiamo installarli?

Anche io vorrei sapere se è possibile. Inoltre mi spiegate come si fa ad installarli sul ns note. Si scarica e si sostituisce solo l'inf prima dell'installazione?:muro:

Inoltre volevo portare il mio vaietto a 4gb di ram. Voi cosa mi consigliate ? Io andrei sulle corsair.. Nel caso mi dareste le specifiche di quelle da voi montate nn vorrei avere problemi.

Grazie

powhatan
22-10-2008, 14:03
Anche io vorrei sapere se è possibile. Inoltre mi spiegate come si fa ad installarli sul ns note. Si scarica e si sostituisce solo l'inf prima dell'installazione?:muro:

Inoltre volevo portare il mio vaietto a 4gb di ram. Voi cosa mi consigliate ? Io andrei sulle corsair.. Nel caso mi dareste le specifiche di quelle da voi montate nn vorrei avere problemi.

Grazie

Per l'installazione, di solito si fa come hai detto.
Scompattare i driver, scaricare file .inf, trascinare su cartella scompattata, sostituire.
Didinstallare driver precedenti (assicurarsi di averne una copia nel caso in cui i nuovi dessero problemi) riavvio automatico, installazione nuovi, riavvio automatico.

Comunque non c'è bisogno di cambiare driver ad ogni nuova release, visto che i nostri modelli non sono esattamente videoludici. Inoltre, l'ultima versione è abbastanza specifica per le schede desktop di ultima generazione, quindi introducono per lo più migliorie che non potresti sfruttare, quindi occhio.

Per le ram, io sul mio fz21s monto VS4GSDSKIT667D2 Coppia di memorie SoDIMM DDR2 4096MB (2x2048MB) PC5300 667MHz CAS5, lo trovi a circa 60 euri+spese

Controlla che vadano bene anche per il tuo e tieni le originali di conto, che se in caso di problemi tu dovessi mandare il vaio in assistenza è sempre bene spedirglielo come Beppe Sony l'ha fatto.

cavaros
22-10-2008, 16:28
Ciao a tutti, ho un problema con l'uscita del segnale s-video del mio FZ21M...fino a qualche tempo fa non avevo problemi collegando il note alla tv (anch'essa Sony) ma oggi, provando nuovamente, sulla tv il segnale arriva in bianco e nero e inoltre, nonostante abbia settato la risoluzione 1024x768 come sempre fatto, la risoluzione è minore...cosa può essere?
Grazie

Sirbako
22-10-2008, 17:56
Ciao a tutti, ho un problema con l'uscita del segnale s-video del mio FZ21M...fino a qualche tempo fa non avevo problemi collegando il note alla tv (anch'essa Sony) ma oggi, provando nuovamente, sulla tv il segnale arriva in bianco e nero e inoltre, nonostante abbia settato la risoluzione 1024x768 come sempre fatto, la risoluzione è minore...cosa può essere?
Grazie

se è scart devi stare attento come la colleghi e al tipo di cavo.
prova tutte le scart. hai per caso cambiato cavo o tv?

axelroth
22-10-2008, 18:04
curiosando sul sito sony, ho trovato questo:
http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=VAIO/Updates/EP0000156208.exe&ip=EP0000156208.htm

mi domandavo se per caso qualcuno ha effettauto l'aggiornamento.
Questo perchè avrei una teoria in merito all'instant mode funzionante sui fz31x e non sui fz 21x.
Mo vi spiego, allora dato che l'hardware è identico, si potrebbe provare ad installare l'instant mode dei 31x sui 21x e vedere che succede, è per questo che ho chiesto se qualche possessore di 31x ha fatto l'aggiornamento, per capire se necessita del pacchetto già presente sul note, oppure se si installa senza cercare i files della precedente versione sul note.

Per caso ci sarebbe una cavia disponibile ??:D

cavaros
22-10-2008, 22:01
se è scart devi stare attento come la colleghi e al tipo di cavo.
prova tutte le scart. hai per caso cambiato cavo o tv?

Il cavo lo collego all'ingresso s-video della tv ed entrambi sono sempre gli stessi...che sia un problema di driver?

powhatan
23-10-2008, 13:52
Pronto a disinstallare 177.98. Con Spore e Gears of war non davano problemi.

Problemi con windows aero e "brillantezza digitale" del pannello nvidia bloccata sul 100%: anche quando cerco di settarla più bassa, sembra che vada tutto bene, ma al riavvio i colori del monitor sono un pugno nell'occhio.
Ributtamose su 175.61

marcello.m24
23-10-2008, 15:10
Pronto a disinstallare 177.98. Con Spore e Gears of war non davano problemi.

Problemi con windows aero e "brillantezza digitale" del pannello nvidia bloccata sul 100%: anche quando cerco di settarla più bassa, sembra che vada tutto bene, ma al riavvio i colori del monitor sono un pugno nell'occhio.
Ributtamose su 175.61

per ora 178.24 mi sembra vadino bene...

ma per formattare l'hd prima dell'istallazione basta la utility di vista?

marcello.m24
23-10-2008, 18:43
11 - VAIO Camera Capture Utility 2.7.01.08030 (27.11.07)
12 - Alps Pointing-device ver.7.200.202.21


non funzionano...

Clear mind
25-10-2008, 15:00
ho un fz21m con xp pro e non mi è possibile aggiungere manualmente una rete senza fili, qualcuno ha il mio stesso problema e se si, come ha risolto? Credo sia un problema di driver, ma ho installato gli ultimi disponibili e non ho risolto, sono un po' confusa
grazie

Sirbako
25-10-2008, 16:59
come stiamo al test di driver nuovi?

marcello.m24
26-10-2008, 14:25
ho usato partition magic e ho scelto la prima opzione di erase disk... poi ho installato vista ma non mi riconosce più il bluetooth mi aiutate?

Mizar Ky'Alur
26-10-2008, 15:07
Grazie powhatan,
Corsair dunque..
Tu le prendesti da internet? Potresti passarmi il link?
Grazie ancora.

dadedvd
26-10-2008, 16:16
Ciao!
Ho un FZ31E.

Da un po' di tempo ho notato che la batteria si comporta in modo un po' strano. Quando metto sotto carica il notebook (sia acceso che spento) il led della batteria lampeggia ma quando arriva all'80% (forse 85% ora non mi ricordo) smette di lampegiare come se la carica fosse stata completata ma in verità sia in Vista che Ubuntu vedo la progressione andare avati fino all 100%. E fin qui "vabbè potrebbe anche andare". I problemi nascono quando utilizzo il notebook da batteria: Parto dal 100% e VE LO GIURO in 2 minuti arriva già all'80% :muro: poi torna a scaricarsi normlmente infatti come autonomia arrivo a 2 ore e 15 minuti.

Io non capisco il perchè e secondo me il discorso della fine del lampeggiamento e la scarica iperveloce sono collegati... Esiste per caso un modo per fare la calibrazione della batteria oppure c'è qualche aggiornamento del BIOS da fare?

Grazie.

marcello.m24
27-10-2008, 00:10
tutto ok risolto dal sito giapponese i driver...

finita l'installazione.... conviene il 64bit ciao e alla prossima

elbeppe86
27-10-2008, 19:58
USate dei programmi per monitorare la temperatura del vostro Fz?
Avete qualche programma da consigliarmi?

powhatan
28-10-2008, 15:53
tutto ok risolto dal sito giapponese i driver...

finita l'installazione.... conviene il 64bit ciao e alla prossima

Hai sostituito quelli che non funzionavano?
Puoi postare i link, che io in quel sito mi ci perdo sempre?
Le istruzioni tornano o hai qualche suggerimento?
Vediamo se a condividere un po' di opinioni si riesce a fare una guida utile a tutti.
Appena mi mandi i link, riuppo tutto così abbiamo una versione (semi)definitiva

Artuzzo
28-10-2008, 17:36
A quanto si puo vendere un vaio FZ21S come nuovo meno di un anno di vita con 4 gb di ram e una custodia?

Sirbako
28-10-2008, 18:07
A quanto si puo vendere un vaio FZ21S come nuovo meno di un anno di vita con 4 gb di ram e una custodia?

800

diabolik1981
28-10-2008, 18:55
800

è troppo, 600 già sarebbe una cifra accettabile.

Artuzzo
28-10-2008, 22:27
ma l ho pagato 1500 a dicembre 2007 e gia' vale la meta??

Sirbako
28-10-2008, 22:33
è troppo, 600 già sarebbe una cifra accettabile.
a dire il vero nn ricordavo le caratteristiche l'ho detto solo perchè ha il doppialampada e il mast blueray e 4 giga.
sennò nn li varebbe.

diabolik1981
29-10-2008, 08:29
ma l ho pagato 1500 a dicembre 2007 e gia' vale la meta??

è fuori produzione, non si trova più in commercio, ha hardware ormai fuori produzione ed è usato di un anno.

Artuzzo
29-10-2008, 08:31
è fuori produzione, non si trova più in commercio, ha hardware ormai fuori produzione ed è usato di un anno.

Allora e` stato proprio un fallimento totale prendere questo notebook...nemmno un anno di vita e` gia' e` fuori produzione...ma le caratteristiche sono ancora invidiabili no? Bo nn ci capisco piu niente...

diabolik1981
29-10-2008, 08:31
a dire il vero nn ricordavo le caratteristiche l'ho detto solo perchè ha il doppialampada e il mast blueray e 4 giga.
sennò nn li varebbe.

doppialampada ormai serve a poco come caratteristica visto che si va sempre più sui Led. Per il masterizzatore non ricordavo l'avesse (sicuro masterizzatore o combo?).

In ogni caso se parti da 800 e cali un po e riesci a venderlo ti è andata benissimo.

diabolik1981
29-10-2008, 10:07
Allora e` stato proprio un fallimento totale prendere questo notebook...nemmno un anno di vita e` gia' e` fuori produzione...ma le caratteristiche sono ancora invidiabili no? Bo nn ci capisco piu niente...

avresti avuto lo stesso problema con tutti gli altri marchi, ma li avresti pagati decisamente meno. Questo è il mondo dell'informatica, dove un prodotto non dura più di 6 mesi come nuovo. Le caratteristiche sono quelle di un notebook di fascia media attuali. Per dirtene una, la settimana scorsa ho acquistato un Toshiba con P8400 (equivale al t7500 ma consuma meno), 4GB di ram, hd 250gb, ATI 3470, wireless intel 5100, modulo BT, pagato 799€. E' equivalente al tuo Sony, e il prezzo nuovo è 800€. Ma è nuovo.

Artuzzo
29-10-2008, 11:02
avresti avuto lo stesso problema con tutti gli altri marchi, ma li avresti pagati decisamente meno. Questo è il mondo dell'informatica, dove un prodotto non dura più di 6 mesi come nuovo. Le caratteristiche sono quelle di un notebook di fascia media attuali. Per dirtene una, la settimana scorsa ho acquistato un Toshiba con P8400 (equivale al t7500 ma consuma meno), 4GB di ram, hd 250gb, ATI 3470, wireless intel 5100, modulo BT, pagato 799€. E' equivalente al tuo Sony, e il prezzo nuovo è 800€. Ma è nuovo.

hai anche blue thoot bluray monitor di questa qualità? allora potevo spendere di meno a saperlo la prossima volta prendo un mac...

diabolik1981
29-10-2008, 11:24
hai anche blue thoot bluray monitor di questa qualità? allora potevo spendere di meno a saperlo la prossima volta prendo un mac...

bluetooth si, blueray no, anche perchè è completamente inutile. E non credere che prendendo un mac cambi molto la situazione. Tutto dipende dall'uso che se ne deve fare. In ogni caso in informatica tutto diventa obsoleto in pochi mesi. Poi allo stato attuale, cambiare il tuo portatile...per prendere cosa? Il salto prestazionale, anche prendendo i nuovissimi PC è davvero poco significativo a fronte di un esborso molto elevato.

Kal
29-10-2008, 11:44
hai anche blue thoot bluray monitor di questa qualità? allora potevo spendere di meno a saperlo la prossima volta prendo un mac...

"Ma Lascia Stare" :D i Mac....
Il tuo portatile e' ancora validissimo.E' inutile comprare ora un notebook vendendo il tuo.Aspetta almeno i Core i7 in versione portatile....

Sirbako
29-10-2008, 12:12
bluetooth si, blueray no, anche perchè è completamente inutile. E non credere che prendendo un mac cambi molto la situazione. Tutto dipende dall'uso che se ne deve fare. In ogni caso in informatica tutto diventa obsoleto in pochi mesi. Poi allo stato attuale, cambiare il tuo portatile...per prendere cosa? Il salto prestazionale, anche prendendo i nuovissimi PC è davvero poco significativo a fronte di un esborso molto elevato.

bhe, il mac nn si svaluta.

diabolik1981
29-10-2008, 13:15
"Ma Lascia Stare" :D i Mac....
Il tuo portatile e' ancora validissimo.E' inutile comprare ora un notebook vendendo il tuo.Aspetta almeno i Core i7 in versione portatile....

pienamente d'accordo

bhe, il mac nn si svaluta.

si svaluta anche quello, e con il passaggio ad Intel la svalutazione è molto più rapida, perchè l'evoluzione Intel è molto più rapida. Prova a far caso alla velocità con cui stanno aggiornando i vari MAC rispetto al periodo PPC e lo capirai.

Artuzzo
29-10-2008, 14:04
pienamente d'accordo



si svaluta anche quello, e con il passaggio ad Intel la svalutazione è molto più rapida, perchè l'evoluzione Intel è molto più rapida. Prova a far caso alla velocità con cui stanno aggiornando i vari MAC rispetto al periodo PPC e lo capirai.

Secondo me si svalutano meno...ma cmq il problema è un altro.
Il vaio è bellissimo adesso vi scrivo collegato al mio monitor 40 pollici e si vede da dio...ma praticamente è un desktop.
Lo uso solo con il filo. la batteria è ridicola. Guardate i nuovi macbook. 5 ore dichiarate dal produttore in wireless. Facciamo che sono 4 in verità...è un portatile.

diabolik1981
29-10-2008, 14:11
Secondo me si svalutano meno...ma cmq il problema è un altro.
Il vaio è bellissimo adesso vi scrivo collegato al mio monitor 40 pollici e si vede da dio...ma praticamente è un desktop.
Lo uso solo con il filo. la batteria è ridicola. Guardate i nuovi macbook. 5 ore dichiarate dal produttore in wireless. Facciamo che sono 4 in verità...è un portatile.

Ma lo hai scelto tu così, mica qualcuno te lo ha imposto.

diciamo pure che hanno schede video ridicole integrate che non consumano, schermi LED che consumano meno. Se vuoi un una alternativa al macbook prendi un Vaio SR11M, nettamente superiore in tutto e costa pure meno.

gadducci
29-10-2008, 17:57
Salve a tutti ho il suddetto portatile un sony vaio Fz11s

volevo sapere se esistono i driver in italiano per windows xp
potete aiutarmi o indicarmi dove scaricarli

grazie davvero

powhatan
30-10-2008, 13:04
Ho parlato ora col centro assistenza di milano (0269682345)
per mandare finalmente a sistemare quelle piccole magagne del mio fz21s
Molto gentile, professionale, l'operatore mi fa chiamare dal tecnico entro mezz'ora.
Chiaramente pratese, chissà se Eury lo conosce...

powhatan
30-10-2008, 17:54
Qualcuno ha testato driver genius su fz con vista 64?
Lo consigliava Eurypilos sul thread dell'FW

burn88
31-10-2008, 12:14
Seagate 7200.3 320GB arrivato! appena ho tempo...monto il tutto... :ciapet:

.ga
31-10-2008, 12:19
Seagate 7200.3 320GB arrivato! appena ho tempo...monto il tutto... :ciapet:

MITICO!!!

anche io ero (e sono) intenzionato a fare quell'acquisto!! :D

mi raccomando, facci sapere... :)

powhatan
31-10-2008, 12:21
MITICO!!!

anche io ero (e sono) intenzionato a fare quell'acquisto!! :D

mi raccomando, facci sapere... :)

Mi accodo per natale!

caurusapulus
31-10-2008, 12:24
Hmm scelta non molto saggia quella di prenderlo ora il Seagate...
A breve usciranno i 7200.4 con il PMR :stordita: (li sto aspettando :huh: )

burn88
31-10-2008, 12:30
Hmm scelta non molto saggia quella di prenderlo ora il Seagate...
A breve usciranno i 7200.4 con il PMR :stordita: (li sto aspettando :huh: )

prima che saranno disponibili ne passerà di tempo! già per questo ci sono ancora problemi nella disponibilità...! ;)

caurusapulus
31-10-2008, 12:32
Credo che max per gennaio dovrebbero essere ampiamente disponibili.
La loro uscita sul mercato dovrebbe avvenire in queste settimane, e io aspetto per far abbassare un momento il prezzo che all'inizio sarà sicuramente abbastanza elevato ;)

.ga
31-10-2008, 12:35
prima che saranno disponibili ne passerà di tempo! già per questo ci sono ancora problemi nella disponibilità...! ;)

son dell'idea che se si fa il discorso "a breve uscirà" allora non si dovrebbe prender più niente, perchè a breve esce tutto...:p

burn88
01-11-2008, 18:59
hard disk montato oggi per testarne la funzionalità, prestazionalmente lascia senza parole ma come rumorosità non mi convince molto, è un continuo sentire la testina... :rolleyes:

colex
01-11-2008, 22:33
hard disk montato oggi per testarne la funzionalità, prestazionalmente lascia senza parole ma come rumorosità non mi convince molto, è un continuo sentire la testina... :rolleyes:

Purtroppo è un problema riscontrato anche da me, colpa del sensore che parcheggia le testine... provengo dall'Hitachi 7K200 da 200GB, che non aveva lo stesso problema, mi sono documentato un pò sui forum americani ed ho trovato questo programma che disattiva l'acoustic management, l'ho messo qui:

http://rapidshare.com/files/159900344/7200.3_HDD_UNCKLICKER.zip.html

segui le istruzioni del file txt.


Comunque è molto veloce ed anche "molto" economico rispetto ad Hitachi e WD!

Fammi sapere se ha funzionato
Ciao

powhatan
01-11-2008, 22:38
prestazionalmente lascia senza parole

Maledetto, perchè mi devi costringere a spendere i miei preziosi euro?:muro:

burn88
02-11-2008, 11:05
Purtroppo è un problema riscontrato anche da me, colpa del sensore che parcheggia le testine... provengo dall'Hitachi 7K200 da 200GB, che non aveva lo stesso problema, mi sono documentato un pò sui forum americani ed ho trovato questo programma che disattiva l'acoustic management, l'ho messo qui:

http://www.mediafire.com/?sharekey=a5ae2b6058295df5d2db6fb9a8902bda

segui le istruzioni del file txt.


Comunque è molto veloce ed anche "molto" economico rispetto ad Hitachi e WD!

Fammi sapere se ha funzionato
Ciao

e cosa sarebbe sto acoustic management!? :confused:

colex
02-11-2008, 11:08
e cosa sarebbe sto acoustic management!? :confused:


Buona lettura:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=168425

Per farla breve se vuoi eliminare il click fastidioso, basta che installi HDPARM e poi metti nella cartella di "esecuzione automatica" il file HDD Acoustic.bat vedrai che il CLICK sparirà!

burn88
02-11-2008, 11:13
Buona lettura:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=168425

grazie...poi leggerò con calma! maaa...i driver bluetooth per vista64!? nel pacchetto è solo un aggiornamento :rolleyes:

colex
02-11-2008, 11:18
grazie...poi leggerò con calma! maaa...i driver bluetooth per vista64!? nel pacchetto è solo un aggiornamento :rolleyes:


ATTENZIONE

Se hai già scaricato il pacchetto che ti postato riscaricalo, perchè ho apportato una modifica al file .bat!
Ciao

powhatan
02-11-2008, 11:59
grazie...poi leggerò con calma! maaa...i driver bluetooth per vista64!? nel pacchetto è solo un aggiornamento :rolleyes:
Ehi, amico, ce l'hai con me? :D

Guarda, sto aspettando che marcello mi dica quali file vanno bene presi dal sito giapponese per riuploadare il tutto...

powhatan
03-11-2008, 10:36
Non riesco a capire a che punto della vita di questo topic o del vecchio mi sono convinto che la garanzia durava solo un anno.
Al centro assistenza mi hanno detto che è valida per due anni...

marcello.m24
03-11-2008, 15:01
Ehi, amico, ce l'hai con me? :D

Guarda, sto aspettando che marcello mi dica quali file vanno bene presi dal sito giapponese per riuploadare il tutto...

eccomi eccomi sto preparando tutto ancora 1 ora ed ho fatto

marcello.m24
03-11-2008, 16:11
Piccolo vademecum per installazione di vista 64 pulito:

Prova effettuata su FZ21s, quindi se avete un altro modello andateci con le molle.

Installare Vista e collegare un cavo ethernet(il wi-fi funziona dopo un po di installazioni)




Dopo aver scaricato tutti gli aggiornamenti Microsoft



01) - 01 - x64Intel Matrix Storage Manager (ICH8M - SATA AHCI) 8.6.0.1007

scarica qui: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

Seguire le istruzioni del buon calimeri al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464)

scompattare

ATTNE. non installare il file .exe segui la guida sopra

si riavvia 2 volte


02) 02 - x64Intel Chipset Software Installation Utility (PM965-ICH8-M) Version 9.1.0.1007 WHQL

scarica qui: http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm

->riavviare


03) 03 - x64Texas Instruments PCIxx12 Integrated FlashMedia Controller 2.0.0.8

scarica qui: http://www.station-drivers.com/page/texas-ins.htm

->no riavvio


04) 04 - x64Bluetooth ALPS-UPGZ9-BCM2046 Broadcom 6.2.6000.1 (EP0000154872 : Bluetooth Broadcom)

scarica qui: http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/

clicca su Accept
il file è EP0000154872 : Bluetooth Broadcom è il più aggiornato

->riavviare


05) 05 - x64Sony Firmware Extension Parser Device 8.0.0.1 (08.08.07) (EP0000140021 : SFEP Sony)

scarica qui: http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/

clicca su Accept
il file è EP0000140021 : SFEP Sony è il più aggiornato

estratto si presenta con due cartelle una, per vista 64 e un'altra per vista 32 (cancella file e cartelle dove c'è scritto x86)

in sistema, gestione dispositivi c'è un dispositivo non riconosciuto,
tasto destro del mouse sul dispositivo->aggiorna software->cerca driver nel computer->sfoglia
e gli date il percorso della cartella con il file .inf dello SFEP.

Aggiornate il driver della periferica in questione specificando caricando la cartella di cui sopra e, magia, SFEP installato.


06) 06 - x64Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.55.3.3

pacchetto powhatan


07) 07 - x64Intel Wireless WiFi 4965AGN 11.5.0.32 (26.09.07)

pacchetto powhatan

A questo punto vi riconosce la rete Wi-fi


08) 08 - x64SigmaTel High Definition Audio CODEC 6.10.5614.0

pacchetto powhatan

->riavviare


09) 09 - x64NVIDIA GeForce 8600M GS

sito:http://www.laptopvideo2go.com/

Io ho installato 178.24 certificati whql, con il modded .inf da inserire nella cartella del primo file appena scompattato
confermare sempre anche con avviso rosso
sul sito sono disponibili anche altre versioni, fate le prove se volete provarne altri.

->riavviare

per disinstallare dopo gli nvidia driver in pannello di controllo, consiglio una pulizia con:

driversweeper (impostate avvio come amministratore)

http://www.guru3d.com/category/driversweeper/

selezionare -nvidia display-


10) 10 - x64Sony VC Camera VGP-VCC8 Ricoh 6.1006.211.0 (04.09.07)

pacchetto powhatan

->riavviare




ultime dal diario:

fn+2 muto funziona.
i tasti volume, play/pause, avanti e indietro, stop funzionano ma non con immediatezza.
Alps Pointing - device di Sony non funziona

(marcello.m24) Se come me per voi era la prima volta che installavate a 64 bit, att.ne ai programmi che installerete dopo che siano compatibili,
cmq gli altri funzionano in emulazione quindi non fatevi troppi problemi

marcello.m24
03-11-2008, 16:19
spero di non aver scritto fregnacce, grazie veramente tanto a powhatan per tutto quello che mi hai messo a disposizione e per avermi fatto provare il x64 sul mio pc

floola
03-11-2008, 16:29
Scusate, magari è già stata posta questa domanda, ma tutti questi driver per i 64-bit vanno bene eventualmente su un FZ21M, che ha scheda grafica differente?

TheFlash
03-11-2008, 16:31
Grande marcello! Mi fai venir voglia di provarlo!:D

marcello.m24
03-11-2008, 16:35
Scusate, magari è già stata posta questa domanda, ma tutti questi driver per i 64-bit vanno bene eventualmente su un FZ21M, che ha scheda grafica differente?

si secondo me sono ok per tutta la serie FZ, controllate cmq

.ga
03-11-2008, 16:36
spero di non aver scritto fregnacce, grazie veramente tanto a powhatan per tutto quello che mi hai messo a disposizione e per avermi fatto provare il x64 sul mio pc

Mitico! appena mi deciderò a fare un bel formattone (direi il formattone di fine anno :-P) seguirò la tua procedura!

p.s. sono molti i programmi che non vanno sul 64?

floola
03-11-2008, 16:36
si secondo me sono ok per tutta la serie FZ, controllate cmq

Va bene, tanto era più una curiosità per ora, visto che per ora non sono ancora a 64 bit :) Poiché buona parte dei driver andranno forse anche sul futuro 7 :D , ho preferito saperlo prima.

powhatan
03-11-2008, 16:51
Perfetto, entro domani riuppo tutto su filefront. Grazie marcello!

superciccio14
03-11-2008, 20:37
Scusate se posto qui ma ho letto da qualche parte che la serie FZ, a cui è dedicato il thread, è molto simile alla CR. Io ho un cr21s, ho appena fatto un downgrade a xp ma ho problemi con i tasti FN.

La cosa che mi preme più di tutte è la luminosità e non so davvero come risolver eil porblema. Ho provato ad installare le utils di vista ma niente, anzi se ora schiaccio Fn+F5 o Fn+F6 mi appare l'indicatore di luminosità che risponde ai comendi però sullo schermo non cambia nulla. Ho disinstallato le utils...come posso fare? :muro: :muro: :muro:

cicagol
04-11-2008, 10:09
Buongiorno, ho notato il quasi tutti i portatili sony (ma anche altre marche) che sull'icona della batteria oltre alla percentuale di batteria carica viene indicata l'autonomia oraria. Io ho un FZ11S con Vista SP1 . Qualcuno sa dirmi come attivare questa funzionalità o se tale funzionalità non è prevista nel mio computer. Grazie mille

tony_ciccione
04-11-2008, 18:33
Ciao a tutti,
ho collegato il mio FZ21S ad un TV LCD della Panasonic; il risultato è un'immagine di ottima qualità, ma niente flusso audio! Come sistema operativo uso sia Ubuntu 8.04 che Windows XP Pro, e con entrambi ho ottenuto lo stesso risultato.
Guardando tra i vecchi post del tread ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema, ma non ho letto se a suo tempo avevano trovato una soluzione. Qualcuno invece ha scritto che l'audio sotto XP funziona, attivando semplicemente l'uscita S/PDIF da pannello di controllo; io questa opzione non ce l'ho, ne senza ne con cavetto HDMI collegato. Forse si tratta dai driver installati (dovrebbero essere i SigmaTel 5.10.5205.0); ce n'è una versione più aggiornata?
Più interessante invece sarebbe farlo funzionare sotto Linux (alsa 1.0.16): per questo chiedo esperienze e consigli agli altri utenti Linux.

ps - in Linux il sistema si rallenta un po' in dual monitor, il chip NVidia resta fisso su Performance Level 2, cioè con le frequenze massime; la stessa cosa la avevo riscontrata collegando un monitor CRT tramite VGA. Appena ho tempo faccio una nuova prova disattivando Compiz, che forse contribuisce ad appesantire un po' il tutto.

tony_ciccione
04-11-2008, 18:44
Scrivo questo messaggio soprattuto a Palmy, ma ogni aiuto è ovviamente ben accetto. ;)
A volte il video non viene catturato regolarmente da Skype (2.0.0.72) mentre l'immagine è perfetta se uso Cheese. Da cosa può dipendere? Ho provato da un banale riavvio di sistema :rolleyes: alla reinstallazione del driver (preso dal sito di Palmy). Ma nessun miglioramento!
Senza riavviare il sistema, come posso fare a "resettare" la webcam? Basta rimontare il modulo r5u870 con modprobe?
Denghiu

palmy
04-11-2008, 20:01
Scrivo questo messaggio soprattuto a Palmy, ma ogni aiuto è ovviamente ben accetto. ;)
A volte il video non viene catturato regolarmente da Skype (2.0.0.72) mentre l'immagine è perfetta se uso Cheese. Da cosa può dipendere? Ho provato da un banale riavvio di sistema :rolleyes: alla reinstallazione del driver (preso dal sito di Palmy). Ma nessun miglioramento!
Senza riavviare il sistema, come posso fare a "resettare" la webcam? Basta rimontare il modulo r5u870 con modprobe?
Denghiu

Già se la webcam ti funziona deduco tu sia rimasto col vecchio kernel...;)
Comunque il comando modprobe serve appunto per caricare/scaricare i moduli kernel (i driver del sistema Linux).
Se fino ad ora ti ha funzionato tutto ed improvvisamente hai dei problemi il motivo potrebbe essere un qualche genere di cambiamento...pensa a cosa è cambiato...questo potrebbe darti un suggerimento, inoltre nel caso di riavvio del server grafico il problema sparisce? e col riavvio completo del S.O.?
Mi spiace non riuscire ad esserti di maggior aiuto, ma io ho rinunciato alla webcam (che peraltro usavo pochissimo) in favore del nuovo kernel.

Prova, fra i programmi, anche xawtv che, se non ricordo male, funzionava bene con la webcam.

Artuzzo
04-11-2008, 22:18
Scrivo questo messaggio soprattuto a Palmy, ma ogni aiuto è ovviamente ben accetto. ;)
A volte il video non viene catturato regolarmente da Skype (2.0.0.72) mentre l'immagine è perfetta se uso Cheese. Da cosa può dipendere? Ho provato da un banale riavvio di sistema :rolleyes: alla reinstallazione del driver (preso dal sito di Palmy). Ma nessun miglioramento!
Senza riavviare il sistema, come posso fare a "resettare" la webcam? Basta rimontare il modulo r5u870 con modprobe?
Denghiu

Ciao posso dirti solo che con vista all inizio non mi funzionava nemmeno a me l audio ma è semplice...il cavo hdmi ha un uscita audio separata che dev essere attuvata. e da vista basta andare nel pannello di controllo, audio e poi abilitare HDMI come uscita audio primaria..Che non dipenda da questo anche in Linux...

palmy
05-11-2008, 09:26
Ciao posso dirti solo che con vista all inizio non mi funzionava nemmeno a me l audio ma è semplice...il cavo hdmi ha un uscita audio separata che dev essere attuvata. e da vista basta andare nel pannello di controllo, audio e poi abilitare HDMI come uscita audio primaria..Che non dipenda da questo anche in Linux...

ehm...veramente il problema è relativo alla webcam e non all'audio ne tanto meno al HDMI.

tony_ciccione
05-11-2008, 09:31
ehm...veramente il problema è relativo alla webcam e non all'audio ne tanto meno al HDMI.

Artuzzo ha fatto solo un errore di quote, la risposta era per il mio messaggio precedente.

tony_ciccione
05-11-2008, 09:45
Già se la webcam ti funziona deduco tu sia rimasto col vecchio kernel...;)

Si, infatti sono rimasto al kernel 2.6.24.*
L'unica modifica l'ho fatta stamani, aggiornando il kernel alla 2.6.24.21; ho appena reinstallato la webcam e provata su skype funziona bene.
Il problema comunuque me l'ha sempre un po' dato, in maniera stocastica; non escludo quindi che ad una prossima sessione di lavoro non si ripresenti.
La cosa che non riesco a spiegarmi principalmente è perhé con 2 software diversi la stessa periferica si comporti in due modi differenti.
Grazie ancora per la tua disponibilità.

Adriano_87
05-11-2008, 09:52
Io sul mio FZ ho in dual boot sia Win XP Pro che Linux. Windows funziona bene: grazie ai driver pubblicati a suo tempo in questo tread riconosce tutte le periferiche; sull'utilizzo vero e proprio non so dirti però, perché sono praticamente sempre su Linux.

qualkuco possessore di fz31 ha gia fatto il passaggio a xp ? con ke esiti ?

a te vanno la mmc in xp?

io lo uso solo xp. funziona tutto praticamente. tranne il tastino dello zoom (fn+f10) e le memory card che nn riesco a leggere (nn ho voglia di testare altri driver).
il resto funziona tutto, ma per installarle il tutto bene nn è così semplice.
ciao

Ho verificato e ti confermo il problema: non riesco neanche io a leggere le schede SD. Dopo circa un minuto dall'inserimento della scheda parte la finestra dell'autoplay che fa la scansione del contenuto della periferica, poi però non succede comunque niente; e se provo ad accedere alla scheda explorer da errore (dopo che si blocca per un po'). Ho cercato qualche altro driver, ma non ho trovato niente di funzionante.
Rilancio agli altri utilizzatori di Windows XP di verificare e di riportare eventuali soluzioni trovate.

ciao posseggo anch'io un fz31s, ho tentato di installare xp e ho dei problemi...
per prima cosa non mi vanno i tasti funzione a parte la regolazione del volume e il muto. per quanto riguarda la luminosità quando schiaccio i tasti mi viene fuori la scala con le varie tacche ma le tacche non si muovono e la luminosità non scende, rimane sempre a palla...qualcuno sa dirmi come fare, o meglio dato che siete in tanti ad avere xp funzionante almeno con queste cose (che funzioni o meno il lettore mmc non mi interessa tanto lascio vista in dual boot per quelle cose) mi sapete dire passo per passo che cosa avete fatto?
secondo un'altra cosa è strana...mi sono detto vabbè regoliamo la luminosità dal pannello di controllo nvidia, invece niente da fare: se metto la luminosità a zero è ancora troppo luminoso, per diminuire ulteriormente mi tocca mettere a zero ogni paramentro ma poi mi vengono fuori dei colori orridi e comunque lo schermo è ancora luminosissimo...che fare?

poi ho letto che qua sul forum si stanno testando i driver per vista 64...si sa già qualcosa per questo modello fz31s?

aspetto vostre notizie

grazie
ciao

simone

tony_ciccione
05-11-2008, 09:54
Ciao posso dirti solo che con vista all inizio non mi funzionava nemmeno a me l audio ma è semplice...il cavo hdmi ha un uscita audio separata che dev essere attuvata. e da vista basta andare nel pannello di controllo, audio e poi abilitare HDMI come uscita audio primaria..Che non dipenda da questo anche in Linux...

Grazie Artuzzo; mi confermi quella che a grandi linee era la mia idea. Solo che con nessuno dei 2 sistemi operativi mi appare l'opzione per attivare l'audio su HDMI. Qualcuno, se non sbaglio Kal, a suo tempo era riuscito a farlo funzionare almeno sotto Windows XP; se magari posta la versione dei driver audio verifico se il problema dipende da quelli.

Ho verificato che i rallentamenti con Linux in dual monitor sono effettivamente dovuti a Compiz; peccato, mi dispiacerebbe non utilizzare più Avant Windows Navigator.

Artuzzo
05-11-2008, 10:03
Grazie Artuzzo; mi confermi quella che a grandi linee era la mia idea. Solo che con nessuno dei 2 sistemi operativi mi appare l'opzione per attivare l'audio su HDMI. Qualcuno, se non sbaglio Kal, a suo tempo era riuscito a farlo funzionare almeno sotto Windows XP; se magari posta la versione dei driver audio verifico se il problema dipende da quelli.

Ho verificato che i rallentamenti con Linux in dual monitor sono effettivamente dovuti a Compiz; peccato, mi dispiacerebbe non utilizzare più Avant Windows Navigator.


Su Linux nn so dirti nulla, con vista 32 bit funziona una meraviglia, io lo uso con il mio samsung 40 pollici e si vede una cartolina. Peccato che è HD ready e non full HD ma cmq si vede benissimo e il suono è eccezionale.

tony_ciccione
05-11-2008, 10:07
@Adriano_87
XP l'ho istallato quasi un anno fa, appena preso il portatile, quindi non ricordo bene quale procedura seguii. Guarda però nel vecchio thread ufficiale che trovi a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987
Nel terzo post c'è una sezione dedicata al downgrade a Windows XP, con utile link ad un post di tagor che spiega la procedura di installazione; la serie FZ31 non è contemplata (non era ancora uscita).
Nella prima pagina di questo tread trovi invece un link ai driver per la tua serie. Appena mi capita di passare su XP ti faccio sapere come si comporta il mio portatile con tasti speciali, luminosità ecc.

tony_ciccione
05-11-2008, 10:09
Su Linux nn so dirti nulla, con vista 32 bit funziona una meraviglia

beh, la poca affezione per Vista bisogna pur pagarla in qualche modo! :lamer:

Adriano_87
05-11-2008, 10:13
@Adriano_87
XP l'ho istallato quasi un anno fa, appena preso il portatile, quindi non ricordo bene quale procedura seguii. Guarda però nel vecchio thread ufficiale che trovi a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987
Nel terzo post c'è una sezione dedicata al downgrade a Windows XP, con utile link ad un post di tagor che spiega la procedura di installazione; la serie FZ31 non è contemplata (non era ancora uscita).
Nella prima pagina di questo tread trovi invece un link ai driver per la tua serie. Appena mi capita di passare su XP ti faccio sapere come si comporta il mio portatile con tasti speciali, luminosità ecc.

io avevo seguito la procedure indica all'inizio di questo post e quindi quella del sito sony asia però ho appunto questo risultato...allora aspetto te che mi dici com'è il tuo xp intanto spero nella risposta di qualcun altro che abbia questo portatile...

Sirbako
05-11-2008, 11:49
io avevo seguito la procedure indica all'inizio di questo post e quindi quella del sito sony asia però ho appunto questo risultato...allora aspetto te che mi dici com'è il tuo xp intanto spero nella risposta di qualcun altro che abbia questo portatile...

io l'ho installato. tanto tempo fa.
c sono dei driver da me postati da qualche parte. sono una raccolta. nn mi ricordo nemmeno la sequenza giusta per installare tutto.
cmq funziona quasi tutto tranne MMC (poi nn ho mai testat BR e hdmi & co)

Adriano_87
05-11-2008, 14:17
io l'ho installato. tanto tempo fa.
c sono dei driver da me postati da qualche parte. sono una raccolta. nn mi ricordo nemmeno la sequenza giusta per installare tutto.
cmq funziona quasi tutto tranne MMC (poi nn ho mai testat BR e hdmi & co)

ok però se li hai postati in mezzo alle 130 pagine di questo post dammi almeno un'indicazione per ritrovarli...non so il periodo più o meno...

e poi mi servirebbe tanto però avere anche la sequenza giusta, non sai dove posso recuperarla?

rossoludo89
05-11-2008, 15:25
Domanda semplice.
Ho un Vaio Fz e devo fare il dvd di installazione di Vista.
Come si fa?

Sono andato sul Centro di ripristino Vaio ma non so che cosa usare :muro:



Devo formattare il pc

palmy
05-11-2008, 16:10
Domanda semplice.
Ho un Vaio Fz e devo fare il dvd di installazione di Vista.
Come si fa?

Sono andato sul Centro di ripristino Vaio ma non so che cosa usare :muro:



Devo formattare il pc

Se devi creare il dvd di ripristino è una cosa se devi ripristinare il sistema è un'altra.

Per creare il dvd di ripristino hai bisogno di 3 dvd vergini e tramite l'apposita utility di Sony li crei (le istruzioni sono abbastanza intuitive,ma comunque trovi tutto spiegato nei manuali presenti nella confezione del note).

Per ripristinare il sistema puoi usare il ripristino da partizione nascosta o avviare il note con i dvd di ripristino.

Se invece desideri ripristinare una certa condizione di Vista ad una certa data puoi utilizzare uno dei punti di ripristino del OS stesso.

rossoludo89
05-11-2008, 16:22
Se devi creare il dvd di ripristino è una cosa se devi ripristinare il sistema è un'altra.

Per creare il dvd di ripristino hai bisogno di 3 dvd vergini e tramite l'apposita utility di Sony li crei (le istruzioni sono abbastanza intuitive,ma comunque trovi tutto spiegato nei manuali presenti nella confezione del note).

Per ripristinare il sistema puoi usare il ripristino da partizione nascosta o avviare il note con i dvd di ripristino.

Se invece desideri ripristinare una certa condizione di Vista ad una certa data puoi utilizzare uno dei punti di ripristino del OS stesso.
mmmm

Un pò entrambe le cose.

Devo creare il Dvd di installazione Vista e devo anche formattare in quanto windows si blocca spesso dando la tipica schermata blu...


Per creare il disco di vista (non ho il manuale cartaceo) presumo di dover andare nella centro di ripristino di vaio ma cliccando "dischi di ripristino" appare un "Runtime error".
Quindi non so cosa fare.

Ora provo a seguire la guida ad inizio 3d per ripristinare win.
Si possono creare i dischi di ripristino su un HD esterno al posto di usare 3 dvd?


Ripristinare e formattare sono la stesssa cosa? :confused:

powhatan
05-11-2008, 17:22
mmmm

Un pò entrambe le cose.

Devo creare il Dvd di installazione Vista e devo anche formattare in quanto windows si blocca spesso dando la tipica schermata blu...


Per creare il disco di vista (non ho il manuale cartaceo) presumo di dover andare nella centro di ripristino di vaio ma cliccando "dischi di ripristino" appare un "Runtime error".
Quindi non so cosa fare.

Ora provo a seguire la guida ad inizio 3d per ripristinare win.
Si possono creare i dischi di ripristino su un HD esterno al posto di usare 3 dvd?


Ripristinare e formattare sono la stesssa cosa? :confused:

Ripristinare significa riportare il tutto alle condizioni di fabbrica. Quindi, o utilizzi i dvd chiamati per l'appunto "di ripristino" o pigi f8 all'avvio e il vaio, dalla partizione di ripristino (CHE NON HAI CANCELLATO, VERO?) fa tutto lo sporco lavoro.
Formattare, cancella semplicemente TUTTO il contenuto dell'hard disk...

rossoludo89
05-11-2008, 17:44
Ripristinare significa riportare il tutto alle condizioni di fabbrica. Quindi, o utilizzi i dvd chiamati per l'appunto "di ripristino" o pigi f8 all'avvio e il vaio, dalla partizione di ripristino (CHE NON HAI CANCELLATO, VERO?) fa tutto lo sporco lavoro.
Formattare, cancella semplicemente TUTTO il contenuto dell'hard disk...

Perfetto,no non dovrei aver cancellato nulla visto che non ne ho le competenze :D

Se ripristino vengono cancellati tutti i dati?

Artuzzo
05-11-2008, 17:57
Ma raga installando vista 64 bit si perde qualche funzione del FZ21s?

powhatan
05-11-2008, 18:03
Se ripristino vengono cancellati tutti i dati?

Ciertamente!

Ti ritrovi il vaio tale e quale a quando l'hai scartato.

Sirbako
05-11-2008, 21:22
PRIMA CHE LI CHIEDANO PER LA 100 VOLTA, SI PUò LINKARE QUESTO POST IN PRIMA PAGINA http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22505111#post22505111

edit: aggiungete anche questo pacchetto http://www.megaupload.com/it/?d=J73VUY43 (driver moddati con inf)

a breve una miniguida (cioè la discussione messnege tra me e quelli che mi hanno aiutato) è in fase di testing :D

palmy
06-11-2008, 08:51
PRIMA CHE LI CHIEDANO PER LA 100 VOLTA, SI PUò LINKARE QUESTO POST IN PRIMA PAGINA http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22505111#post22505111

edit: aggiungete anche questo pacchetto http://www.megaupload.com/it/?d=J73VUY43 (driver moddati con inf)

a breve una miniguida (cioè la discussione messnege tra me e quelli che mi hanno aiutato) è in fase di testing :D


Si, si può aggiungere in prima pagina senza problema, però mi dovresti dire il pacchetto dei driver "modati" (che ovviamente sono relativi alla scheda video) a che modelli si riferiscono, a che versione di Windows e a che versione di driver.

frank48
06-11-2008, 09:08
ragazzi mi servirebbe un aiutino...ho un prob... penso che il note gestisca male il risparmi energetico...ho disabilitàto lo standby ma appane mi allontano (ad esempio 15 min) lo schermo si spegne e non riesco ad attivarlo se non spegnendo il pc con il tasto di accensione...chi mi sa aiutare?

PS: uso win xp sp3

Sirbako
06-11-2008, 09:29
Si, si può aggiungere in prima pagina senza problema, però mi dovresti dire il pacchetto dei driver "modati" (che ovviamente sono relativi alla scheda video) a che modelli si riferiscono, a che versione di Windows e a che versione di driver.


a nn lo so.
sono tutte cose per xp da installare. per il 31m funziona egregiamente quasi tutto. per il 31s stanno provando.
metti tutto sotto driver xp serie 31m per ora.

Kal
07-11-2008, 18:30
Ragazzi,
che ne pensate del Seagate Momentus 7200.3 da 320GB?
E' un buon modello di hard disk per il nostro portatile?

axelroth
09-11-2008, 10:00
che ne dite di questo hd:

Western Digital Scorpio Black WD3200BEKT - 320 GB

Hard disk - 320 GB - interno - 2.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

diabolik1981
09-11-2008, 10:17
Ragazzi,
che ne pensate del Seagate Momentus 7200.3 da 320GB?
E' un buon modello di hard disk per il nostro portatile?

che ne dite di questo hd:

Western Digital Scorpio Black WD3200BEKT - 320 GB

Hard disk - 320 GB - interno - 2.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

ci stavo pensando anche io ed ho trovato questa ottima comparativa

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

questi due prodotti sono pressochè equivalenti...ora devo solo decidermi su quale sostituirà il mio hitachi 7k100.

colex
09-11-2008, 10:17
Leggetevi questa classifica.... e la prova su TOM'S

http://img201.imageshack.us/img201/594/throughputreadet2.png (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/throughputreadet2.png/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img201/throughputreadet2.png/1/)



Comunque io ho preso il Seagate, perchè:

1. Si trova in commercio, gli altri (WD e Hitachi) è difficilissimo trovarli
2. costa di meno 80 euro contro i 100 e passa di Hitachi e WD
3. ha 5 anni di garanzia, gli altri 2 o 3
4. consuma "forse" meno di un 5400giri

Anche se, come costruzione è sicuramente migliore l'Hitachi... e forse anche come prestazioni; questo è il test di partenza di XP... guardate chi è primo!

http://img391.imageshack.us/img391/9975/pcmark05windowsxpstartusg0.png (http://imageshack.us)
http://img391.imageshack.us/img391/pcmark05windowsxpstartusg0.png/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img391/pcmark05windowsxpstartusg0.png/1/)

Questo secondo me, è il test più affidabile, più di quello della velocità di trasferimento dati in lettura, perchè analizza l'hard disk nella situazione reale!

Peccato che l'Hitachi sia introvabile e costi molto di più :mad:

Ciao

axelroth
09-11-2008, 10:22
Ho appena finito di leggere la comparativa che hai citato, ora parte il confronto sui prezzi, il WD stà sui 100 neuri, mo vediamo il Seagate, comunque entrambi offrono 5 anni di garanzia.

diabolik1981
09-11-2008, 10:23
Comunque io ho preso il Seagate, perchè:

1. Si trova in commercio, gli altri (WD e Hitachi) è difficilissimo trovarli

Il western digital ha la stessa reperibilità del seagate

2. costa di meno 80 euro contro i 100 e passa di Hitachi e WD

ecco i prezzi di western digital

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=western+digital+scorpio+320+black&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

e seagate

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seagate+momentus+7200.3+320&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

quindi 7€ di differenza.

3. ha 5 anni di garanzia, gli altri 2 o 3

Anche il western digital ha 5 anni di garanzia.

4. consuma "forse" meno di un 5400giri

Leggi per intero l'articolo di Tom's

diabolik1981
09-11-2008, 10:24
Ho appena finito di leggere la comparativa che hai citato, ora parte il confronto sui prezzi, il WD stà sui 100 neuri, mo vediamo il Seagate, comunque entrambi offrono 5 anni di garanzia.

La comparativa di Colex è poco utile perchè incompleta.

Leggi per intero l'articolo di Tom's da qui:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

e un po di info sui prodotti (info vere, non chiacchiere) da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24934921&postcount=2614

colex
09-11-2008, 10:24
Ho appena finito di leggere la comparativa che hai citato, ora parte il confronto sui prezzi, il WD stà sui 100 neuri, mo vediamo il Seagate, comunque entrambi offrono 5 anni di garanzia.

Lo shop dove l'ho comprato io lo vende a 80 euro, come già detto, ma per il momento non ne ha disponibili.

axelroth
09-11-2008, 10:25
dunque il Seagate parte da 83,37 ed arriva a 101,99
Mo vedaimo su ebay

diabolik1981
09-11-2008, 10:27
dunque il Seagate parte da 83,37 ed arriva a 101,99
Mo vedaimo su ebay

seagate 81,1 e Western 88,4 senza andare a scomodare ebay.

axelroth
09-11-2008, 10:29
seagate 81,1 e Western 88,4 senza andare a scomodare ebay.


Where???


Trovato seguendo il tuo link. Grazie !!!

Kal
09-11-2008, 10:30
Sono comunque ottimi hard disk di alto livello per i portatili.
Io ho optato er il Seagate Momentus 7200.3.L'ho trovato a 75Euro su ebay + 10 di spedizione.
Speriamo di vedere la differenza con il mio 4200rpm di serie...:stordita: :stordita:

diabolik1981
09-11-2008, 10:31
Where???

ti messo anche i link...:doh:

guarda più su

Sono comunque ottimi hard disk di alto livello per i portatili.
Io ho optato er il Seagate Momentus 7200.3.L'ho trovato a 75Euro su ebay + 10 di spedizione.
Speriamo di vedere la differenza con il mio 4200rpm di serie...:stordita: :stordita:

sicuramente ottimi entrambi...e comunque no, al massimo noterai un peggioramento delle performance rispetto al 4200 :D

axelroth
09-11-2008, 10:43
ti messo anche i link...:doh:

guarda più su



sicuramente ottimi entrambi...e comunque no, al massimo noterai un peggioramento delle performance rispetto al 4200 :D

Li ho visti dopo :muro: :muro: :muro:
mi stò orientando sul seagate visti i prezzi, fondamentalmente sono ottimi entrambi, poi se li paragoniamo al discon istallato di default sui nostri note !!

colex
09-11-2008, 10:54
La comparativa di Colex è poco utile perchè incompleta.

Leggi per intero l'articolo di Tom's da qui:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

e un po di info sui prodotti (info vere, non chiacchiere) da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24934921&postcount=2614



Le cronaca e non per polemica, la mia non è una comparativa, ma una riflessione (suffragata solo in parte dai dati dei benchmark) su quello che per me è l'hard disk da 2.5" migliore e cioè l'HITACHI Travelstar 7K320... anche perchè a differenza vostra (credo) gli ho montati sul mio Vaio FE e "riassuntivamente" e non sommariamente, quello che mi è sembrato migliore è l'Hitachi, poi ho tenuto il Seagate, che adesso ho spedito in RMA per un difetto che diversi Segate e WD fanno montati sui notebook, quando se non sollecitati cercano di andare in modalità idle e producono un: "clicking sound" puoi leggere qui dove posto su forum americano dedicato.... Questo per farti capire che non è mia abitudine parlare a vanvera!!


http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=304132


http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=ata_drives&thread.id=2677


http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=314016


E questa è la risposta della Seagate per il difetto che ho lamentato:
Subject
CLICKING NOISE ISSUE on Momentus 7200.3 ST9320421AS 320GB

Discussion Thread
Response (Taylor H.) 11/06/2008 07:37
Dear Mr. XXXXX,

Thank you for contacting Seagate Technical Support. If the drive is making a clicking sound a new firmware will not do anything. There would be something mechanical wrong with the drive. Most likely this is just a sign of the drive failing.

If you would like to request an RMA for a failed or failing hard drive...

Ciao

diabolik1981
09-11-2008, 11:09
Le cronaca e non per polemica, la mia non è una comparativa, ma una riflessione (suffragata solo in parte dai dati dei benchmark) su quello che per me è l'hard disk da 2.5" migliore e cioè l'HITACHI Travelstar 7K320... anche perchè a differenza vostra (credo) gli ho montati sul mio Vaio FE e "riassuntivamente" e non sommariamente, quello che mi è sembrato migliore è l'Hitachi, poi ho tenuto il Seagate, che adesso ho spedito in RMA per un difetto che diversi Segate e WD fanno montati sui notebook, quando se non sollecitati cercano di andare in modalità idle e producono un: "clicking sound" puoi leggere qui dove posto su forum americano dedicato.... Questo per farti capire che non è mia abitudine parlare a vanvera!!


http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=304132


http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=ata_drives&thread.id=2677


http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=314016


E questa è la risposta della Seagate per il difetto che ho lamentato:
Subject
CLICKING NOISE ISSUE on Momentus 7200.3 ST9320421AS 320GB

Discussion Thread
Response (Taylor H.) 11/06/2008 07:37
Dear Mr. XXXXX,

Thank you for contacting Seagate Technical Support. If the drive is making a clicking sound a new firmware will not do anything. There would be something mechanical wrong with the drive. Most likely this is just a sign of the drive failing.

If you would like to request an RMA for a failed or failing hard drive...

Ciao

non era per polemica, ma hai estrapolato solo 2 comparative su un sacco da tom's. Sugli hitachi (ho sul Santech un 7k100) posso dire che a livello di performance non sono il top e sono parecchio più rumorosi della concorrenza. Ad ogni modo è chiaro che parliamo sempre di dischi ottimi.

cadoer
09-11-2008, 23:08
Salve, per chi ha questo pc....l'FZ31S è silenzioso? Qualcuno ha provato a downvoltare la cpu e testare se la ventola parte sempre oppure no??

Grazie mille

powhatan
11-11-2008, 10:56
Domani passa il corriere e mi prende il pargolo per spedirlo in assistenza.
Speriamo che i cinque giorni lavorativi siano veramente cinque...

diabolik1981
11-11-2008, 11:14
Domani passa il corriere e mi prende il pargolo per spedirlo in assistenza.
Speriamo che i cinque giorni lavorativi siano veramente cinque...

a me è capitato di mandare un FZ38m per l'unità ottica e tra spedizione in Germania e riconsegna a Bari sono passate 2 settimane.

powhatan
11-11-2008, 12:01
a me è capitato di mandare un FZ38m per l'unità ottica e tra spedizione in Germania e riconsegna a Bari sono passate 2 settimane.

AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH :mad:
Boh, spero che aiuti la prossimità al corriere, di cui vedo la scritta DHL sul tetto.
Comunque anche due settimane non sarebbero un dramma :sofico:

Sarebbero una tragedia.
Qui c'è da controllare la cornice scollata (poco, ma lo è), riparare un tasto freccia che è diventato duro, il tasto sinistro del touchpad che è diventato frigido sulla parte sn, lo sportello batteria un po' ballerino e soprattutto controllare la ventola surriscaldante e dare una ripulita al tutto. Dal canto mio sarà il caso che in serata provveda al ripristino delle condizioni di fabbrica e al cambio ram. poi si vedrà...

MrWhite75
12-11-2008, 13:09
ciao a tutti
chiedo scusa se magari chiedo un info gia presente nel forum ma sono talmente tante pagine...
allora ho un vaio vgn-fz11z, oggi finalmente mi osno deciso a formattarlo dopo ben 11 mesi di utilizzo(stava morendo...!!!), ho installato una versione business di vista pulito, mi sembra vada quasi tutto apparte i tasti fn e i tasti av e il controllo della musica volume compreso, qualcuna sa dirmi cosa devo installare per far funzionare quei tasti li?Vi sare molto grato
Saluti

powhatan
12-11-2008, 13:26
ciao a tutti
chiedo scusa se magari chiedo un info gia presente nel forum ma sono talmente tante pagine...
allora ho un vaio vgn-fz11z, oggi finalmente mi osno deciso a formattarlo dopo ben 11 mesi di utilizzo(stava morendo...!!!), ho installato una versione business di vista pulito, mi sembra vada quasi tutto apparte i tasti fn e i tasti av e il controllo della musica volume compreso, qualcuna sa dirmi cosa devo installare per far funzionare quei tasti li?Vi sare molto grato
Saluti

Non mi ricordo, se non sbaglio vaio event manager è l'applicazione che dovrebbe andar bene... Comunque scordati i tasti funzione; se cerchi più indietro con "vaio event manager" o "tasti funzione" dovresti trovare qualcosa, anzi più di qualcosa.


Ho fra le mani il vaio ripristinato come mamma l'ha fatto e il sistema originale fa veramente schifo. Adesso impacchetto il tutto e rispedisco a Beppe Sony in Germania e incrocio le dita. Al ritorno rimetto su Vista 64, i 4 gb RAM e mi regalo uno dei nuovi hd 7k200 che consigliavate più sopra.

.ga
12-11-2008, 13:33
Al ritorno rimetto su Vista 64, i 4 gb RAM e mi regalo uno dei nuovi hd 7k200 che consigliavate più sopra.

A proposito, sarei curioso di avere un feedbak da Kal (mi sembra), il quale ha comperato il Segate. In particolare sulla rumorosità

MrWhite75
12-11-2008, 13:39
Non mi ricordo, se non sbaglio vaio event manager è l'applicazione che dovrebbe andar bene... Comunque scordati i tasti funzione; se cerchi più indietro con "vaio event manager" o "tasti funzione" dovresti trovare qualcosa, anzi più di qualcosa.


Ho fra le mani il vaio ripristinato come mamma l'ha fatto e il sistema originale fa veramente schifo. Adesso impacchetto il tutto e rispedisco a Beppe Sony in Germania e incrocio le dita. Al ritorno rimetto su Vista 64, i 4 gb RAM e mi regalo uno dei nuovi hd 7k200 che consigliavate più sopra.

come i tasti funzione in particolare l'unico che uso e quello per scorrere i pezzi con media player e il volume non funzionano neanche con un altra versione di vista???non dico xp...cazz ma neanche con vista?
grazie per la risposta, ripristinando il sitema lo riempie di schifezze!!!

powhatan
12-11-2008, 13:48
come i tasti funzione in particolare l'unico che uso e quello per scorrere i pezzi con media player e il volume non funzionano neanche con un altra versione di vista???non dico xp...cazz ma neanche con vista?
grazie per la risposta, ripristinando il sitema lo riempie di schifezze!!!

Comunque dipende da che versione di vista hai
Su quelle a 64bit (mi autocito da svariati post indietro)

"A questo punto restano da installare le utilties sony che più vi aggradano, per rendere utilizzabili alcuni tasti fn (tipo fn+F2).
La funzione per i tasti fn+F8/F9 non è ancora supportata sui 64 bit.
Oltre ai tasti Fn installare le utilities per i tasti del pannello di controllo AV.
In sintesi io ho messo su queste utilities
VAIO CONTROL CENTER (probabilmente superflua)
VAIO EVENT CENTER
SONY SHARED LIBRARY
Sony video shared Library (probabilmente superflua)
WIRELESSSWITCHSETTING
VAIO POWER MANAGEMENT"

Per il 32 bit non mi ricordo, dovresti controllare nelle varie guide in prima pagina di questo thread
COmunque la funzione "cerca nella discussione" potrebbe darti delle risposte.. Cerca anche sul vecchio topic, trovi il link sempre in prima pagina.

MrWhite75
12-11-2008, 13:50
ho risolto!!
ho scaricato l'archivio vaio utilities, e in pratica li ho installati tutti tranni le utilities relative alla web cam che non uso granchè, ora i tasti funzione vanno!!

MrWhite75
12-11-2008, 14:00
@powhatan

grazie mille va tutto alla perfezione, vediamo come va senza tutte le loro ca....e!!

powhatan
12-11-2008, 14:05
Figurati...

Vai tranquillo che tutto filerà molto più liscio

.ga
12-11-2008, 14:08
ti messo anche i link...:doh:

guarda più su



sicuramente ottimi entrambi...e comunque no, al massimo noterai un peggioramento delle performance rispetto al 4200 :D

In che senso?? :confused:

Kal
12-11-2008, 18:49
Hard disk arrivato,montato con un piccolo "accorgimento artigianale" in quanto questo e' leggermente piu' sottile di quello di serie per cui ho usato 1,3mm di carta stagnola per farcelo stare a pennello dentro a quel contenitore di metallo.
E' molto veloce e silenzioso.
Ho installato Vista pulito,ma non riesco a far funzionare i tasti lumonosita'.......
Il programma e' il Vaio Event Service???
Ma lo devo abbinare a qualche altra cosa???
Devi installare i driver video per primi e poi quel programma???
Mi sto a ciecare con la doppia lampada al massimo...

.ga
12-11-2008, 18:54
Hard disk arrivato,montato con un piccolo "accorgimento artigianale" in quanto questo e' leggermente piu' sottile di quello di serie per cui ho usato 1,3mm di carta stagnola per farcelo stare a pennello dentro a quel contenitore di metallo.
E' molto veloce e silenzioso.
Ho installato Vista pulito,ma non riesco a far funzionare i tasti lumonosita'.......
Il programma e' il Vaio Event Service???
Ma lo devo abbinare a qualche altra cosa???
Devi installare i driver video per primi e poi quel programma???
Mi sto a ciecare con la doppia lampada al massimo...

grazie del feedback!
e del commento sull'accorgimento artigianale (io ho il tuo stesso modello di note).

tienici aggiornati sulla prova dell'hd

per quanto riguarda la luminosità ed i tasti fn, mi sembra che ne abbia parlato poco sopra MrWhite75

Kal
12-11-2008, 19:15
grazie del feedback!
e del commento sull'accorgimento artigianale (io ho il tuo stesso modello di note).

tienici aggiornati sulla prova dell'hd

per quanto riguarda la luminosità ed i tasti fn, mi sembra che ne abbia parlato poco sopra MrWhite75

Figurati!:)
Purtroppo i tasti luminosita' non ne vogliono sapere di funzionare.
Ho installato,per prova,tutte le utility Sony ma non funzionano.....
Ho rimediato,anche qui,alla "buona" nel senso che ho messo la luminosita' al minimo nelle impostazioni del risparmio energetico,pero'....:muro: :muro:
Possibile che la cosa piu' importante per me non ne vuole sapere di funzionare???:muro: :muro: :mbe: :mbe:

Kal
12-11-2008, 19:18
ho risolto!!
ho scaricato l'archivio vaio utilities, e in pratica li ho installati tutti tranni le utilities relative alla web cam che non uso granchè, ora i tasti funzione vanno!!

Hai installato tutte le utility del pacchetto compresso Utility preistallare scaricate dal sito sony vaio tranne quelle dedicate alla webcam,e' esatto?

MrWhite75
12-11-2008, 21:06
si, se ancora nn hai formattato in c trovi una cartella driver(altrimenti lo trovi sul sito), ho messo anche diverse cose da li per la precisione:
audio
bluetooth
camera
chipset
pointing
video

poi dalle utilities in pratica tutte tranne quelle, della webcam come ad esempio quella per scattare le foto

Kal
13-11-2008, 10:30
Grazie.Oggi dopo il lavoro provo tutto.
Ciao :)

MrWhite75
13-11-2008, 10:36
Grazie.Oggi dopo il lavoro provo tutto.
Ciao :)

di niente figurati!

Kal
13-11-2008, 18:15
Allora,ho installato tutte le utility e driver per il mio fz11z dai 2 pacchetti compressi sul sito Vaio (in pratica,tutti i driver e le utility preistallate sui nostri Vaio al momento dell'acquisto) ma i tasti luminosita' non funzionano.
Cosi',ho formattato tutto un'altra volta ed ho installato solo i driver della scheda video,chipset e lettore memory card 8tutte le altre periferiche vengono riconosciute automaticamente da Vista a parte la WLan che non uso)
Il sistema e' molto piu' veloce di prima (ho installato il SP1).
Adesso faccio dei test con HdTune e ve li dico

.ga
13-11-2008, 18:16
Allora,ho installato tutte le utility e driver per il mio fz11z dai 2 pacchetti compressi sul sito Vaio (in pratica,tutti i driver e le utility preistallate sui nostri Vaio al momento dell'acquisto) ma i tasti luminosita' non funzionano.
Cosi',ho formattato tutto un'altra volta ed ho installato solo i driver della scheda video,chipset e lettore memory card 8tutte le altre periferiche vengono riconosciute automaticamente da Vista a parte la WLan che non uso)
Il sistema e' molto piu' veloce di prima (ho installato il SP1).
Adesso faccio dei test con HdTune e ve li dico

Ma hai messo Vista 64?

Kal
13-11-2008, 18:50
Ma hai messo Vista 64?

No,ho messo l'Home Premium a 32bit.
Cmq,per la cronaca,non mi si sentono gli .MKV ne sul portatile dove l'audio e' un gracchio continuo e ne sul Bravia tramite HDMI dove prima si sentivano ed ora mi dice Audio non supportato.Controllare l'Output.....
Ovviamente,ho messo i codec audio/video che avevo sull'hard disk precedente....

MrWhite75
13-11-2008, 19:05
No,ho messo l'Home Premium a 32bit.
Cmq,per la cronaca,non mi si sentono gli .MKV ne sul portatile dove l'audio e' un gracchio continuo e ne sul Bravia tramite HDMI dove prima si sentivano ed ora mi dice Audio non supportato.Controllare l'Output.....
Ovviamente,ho messo i codec audio/video che avevo sull'hard disk precedente....

è veramente strano che nn vadono i tasti funzione, io ho messo il business, con l'home che è quello pre-installato dovrebbe andare tutto, mha. Io avrei una domanda tra il software pre installato l'unico secondo me degno di nota era quello per masterizzare qualcuno mi sa dire come recuperarlo?dal dvd di ripristino applicazioni non ho trovato la voce...

.ga
13-11-2008, 19:11
è veramente strano che nn vadono i tasti funzione, io ho messo il business, con l'home che è quello pre-installato dovrebbe andare tutto, mha. Io avrei una domanda tra il software pre installato l'unico secondo me degno di nota era quello per masterizzare qualcuno mi sa dire come recuperarlo?dal dvd di ripristino applicazioni non ho trovato la voce...

strano anche per me! stessa cosa: messo l'home a 32 ed i tasti andavano...

.ga
14-11-2008, 08:26
Ho fra le mani il vaio ripristinato come mamma l'ha fatto e il sistema originale fa veramente schifo. Adesso impacchetto il tutto e rispedisco a Beppe Sony in Germania e incrocio le dita. Al ritorno rimetto su Vista 64, i 4 gb RAM e mi regalo uno dei nuovi hd 7k200 che consigliavate più sopra.

Powhatan, chiedo a te che sicuramente ti sarai già stra informato a proposito: anch'io intendo fare un bel formattone purificatore, ma son indeciso su Vista a 32 o a 64.

Si incontrano molte più difficoltà con Vista 64 a livello di drivers e compatibilità di programmi?

burn88
14-11-2008, 16:57
chiedo a chi ha il Seagate 7200.3 e lo utilizza con Linux...
capita anche a voi che l'hard disk si continui a spegnere e ripartire quando lo utilizzate con la batteria? grazie

palmy
14-11-2008, 17:36
chiedo a chi ha il Seagate 7200.3 e lo utilizza con Linux...
capita anche a voi che l'hard disk si continui a spegnere e ripartire quando lo utilizzate con la batteria? grazie

uso l'Hitachi da 200GB a 7200rpm e si comporta nello stesso modo in cui descrivi tu....ma è perfettamente normale in batteria, in quanto è previsto dalla gestione del risparmi energetico di Linux.

P.S. lo faceva anche il disco originale comunque

burn88
14-11-2008, 17:56
uso l'Hitachi da 200GB a 7200rpm e si comporta nello stesso modo in cui descrivi tu....ma è perfettamente normale in batteria, in quanto è previsto dalla gestione del risparmi energetico di Linux.

P.S. lo faceva anche il disco originale comunque

ah...pensavo fosse l'hard disk ad avere problemi...meglio così! :cool:

axelroth
15-11-2008, 16:17
Ordinato giovedì sera il seagate.
Aspetto solo la consegna.
E poi... si parte

caurusapulus
15-11-2008, 17:09
axel quanto t'è venuto?
preso dove? (in pvt magari.. :D )

io sono FORTEMENTE indeciso se prendere ora il seagate da 320 e tagliare la testa al toro o aspettare i 7200.4 che erano dati per fine novembre ma ancora non si vede nulla in giro...
sarei tentanto anche dall'hitachi :mc:

DeathNote
15-11-2008, 20:57
Ragazzi, mi si è rotto lo sportellino dove vanno inserite le pc card (a sinistra), non so come si chiama il buco... in pratica lo sportello è rimasto dentro.... ed esce fuori un filettino microscopico di metallo (probabilmente parte della molla che faceva chiudere lo sportello)

il bello è che non ho mai usato quel cavolo di porta...:rolleyes:

dite che me lo riparano? Non vorrei che mi diano la colpa a me, non l'ho mai usata.. è ancora in garanzia per un altro anno.

axelroth
16-11-2008, 08:42
axel quanto t'è venuto?
preso dove? (in pvt magari.. :D )

io sono FORTEMENTE indeciso se prendere ora il seagate da 320 e tagliare la testa al toro o aspettare i 7200.4 che erano dati per fine novembre ma ancora non si vede nulla in giro...
sarei tentanto anche dall'hitachi :mc:


Ho seguito il link a pagina 131 del thread post 2614.
consegnato mi costa 99,60€ e l'ho preso dall' unico shop on line che l'aveva disponibile. I precedenti della lista avevano un costo inferiore di circa 1-3 € ma non avevano disponibilità.

powhatan
16-11-2008, 10:16
Powhatan, chiedo a te che sicuramente ti sarai già stra informato a proposito: anch'io intendo fare un bel formattone purificatore, ma son indeciso su Vista a 32 o a 64.

Si incontrano molte più difficoltà con Vista 64 a livello di drivers e compatibilità di programmi?
Per i driver se segui la guida nel pacchetto e quella che ha ricompilato marcello non ci sono problemi. Occhio all'ordine di installazione che è ESSENZIALE, soprattutto per i primi passaggi.
Io non ho trovato quasi alcun problema di compatibilità, tranne che per un paio di vecchi atlanti anatomici.
Se non sbaglio anche un paio di programmi minori davano problemi, ma nulla di essenziale (almeno per me). A volte hanno problemi quei programmini shareware volanti che si installano per fare particolari operazioni al volo e anche qualche programma di diagnostica, ma se uno cerca bene le alternative si trovano sempre. (E poi c'è questo magnifico forum dove si trovano quasi sempre le risposte per uscire fuori dai casini)
Diciamo che la quasi totalità dei pacchetti per grafica e lavoro da ufficio vanno che è una meraviglia.
Spesso gli applicativi professionali dedicati a settori particolari, soprattutto se specifici delll'azienda in cui lavori, hanno magagne.
Inutile dire che la cosa può essere risolta nella maggior parte dei casi con una macchina virtuale con xp installato sopra.
Chiaro che col sistema pulito pulito vai a perdere le funzioni di aggiornamento automatico e lì c'è un po' da tribolare (vedi interWin dvd per i BD), ma visto che mamma Sony di solito manda nuove versioni di cose per lo più inutili, il problema non si pone.

Per quello che riguarda le migliorie, di sicuro è tutto molto più reattivo.
In conclusione, ti conviene farti una lista dei programmi veramente essenziali per te e andare a spippolare sui vari forum per vedere se ci sono problemi di compatibilità riconosciuti. E soprattutto, se hai spazio su un hd esterno e tempo, fatti un'immagine completa del tuo sistema nelle condizioni "medie di utilizzo" con qualche programma di backup tipo Acronis, con tutti i tuoi drivers e programmi installati. Così se per qualche motivo di disgusti della versione 64-bit, puoi sempre tornare indietro e ripristinare una vera e propria replica della tua precedente configurazione preferita.

Io nel frattempo attendo che i solerti operatori del centro assistenza finiscano di lavorare sul mio pargolo... :cry:

colex
16-11-2008, 10:31
Ragazzi,solo per cronaca, ho spedito in RMA il mio Seagate 7200.3 320GB per il click continuo quando non lavora, venerdì ho ricevuto un altro in sostituzione "refurbished"... :incazzed: ma non funziona, meglio ho messo il Seagate in un box USB, poi ho clonato con Acronis (cosa che faccio tutti i fine settimana da 2 anni senza mai aver avuto problemi) true image il vecchio HD, fin qui tutto bene, il Seagate è accessibile e funziona quando collegato in USB.... poi inserito nel mio notebook non parte!!!:mad:
Dopo la schermata del bios compare solo un cursore lampeggiante!

Pensando che fosse andato storto qualcosa con Acronis, infilo il DVD di Vista per ripristinare il sistema operativo, ma non parte neache il DVD!!! Ricompare il cursore lampeggiante maledetto, ma non vuole saperne di ripartire.... inoltre blocca anche l'intero sistema quando collegato all'interfaccia SATA del note.

Appena rimetto l'HD originale, tutto funziona come prima il Windows riparte regolarmente, compreso il DVD di VISTA, lasciato nel lettore, fà partire l'installazione!!! :mbe:

Grazie Seagate... :tapiro: dopo avermi fatto spendere 15 euro per rispedire il primo HD, adesso ne dovrò sborsare altrettanti per farmelo sostituire daccapo! :muro:

HITACHI forever

caurusapulus
16-11-2008, 10:36
azz :mbe:

MrWhite75
16-11-2008, 10:55
ciao a tutti come da firma, volevo aggiornare l'hd del mio laptop qualcuno mi può mandare in pvt qualche modello prezzo ma sopratutto dove acquistare?
grazie

burn88
16-11-2008, 11:20
Ragazzi,solo per cronaca, ho spedito in RMA il mio Seagate 7200.3 320GB per il click continuo quando non lavora, venerdì ho ricevuto un altro in sostituzione "refurbished"... :incazzed: ma non funziona, meglio ho messo il Seagate in un box USB, poi ho clonato con Acronis (cosa che faccio tutti i fine settimana da 2 anni senza mai aver avuto problemi) true image il vecchio HD, fin qui tutto bene, il Seagate è accessibile e funziona quando collegato in USB.... poi inserito nel mio notebook non parte!!!:mad:
Dopo la schermata del bios compare solo un cursore lampeggiante!

Pensando che fosse andato storto qualcosa con Acronis, infilo il DVD di Vista per ripristinare il sistema operativo, ma non parte neache il DVD!!! Ricompare il cursore lampeggiante maledetto, ma non vuole saperne di ripartire.... inoltre blocca anche l'intero sistema quando collegato all'interfaccia SATA del note.

Appena rimetto l'HD originale, tutto funziona come prima il Windows riparte regolarmente, compreso il DVD di VISTA, lasciato nel lettore, fà partire l'installazione!!! :mbe:

Grazie Seagate... :tapiro: dopo avermi fatto spendere 15 euro per rispedire il primo HD, adesso ne dovrò sborsare altrettanti per farmelo sostituire daccapo! :muro:

HITACHI forever
bè...avrai diritto a un rimborso se il disco ricevuto non funziona! :rolleyes:

colex
16-11-2008, 11:29
bè...avrai diritto a un rimborso se il disco ricevuto non funziona! :rolleyes:

Non credo che rimborseranno qualcosa :mad:

Stamani ho scritto una mail alla Seagate, aspetto cosa mi risponderanno... voglio proprio vedere se mi chiederanno di rispedirgli ancora a mie spese l'hard disk!

La Netgear quando gli ho rispedito il router DG834N, mi ha mandato UPS a casa a ritirarlo... stessa cosa dicasi per intel.

axelroth
16-11-2008, 19:48
Ragazzi,solo per cronaca, ho spedito in RMA il mio Seagate 7200.3 320GB per il click

Mi sta venendo un coccolone io sto aspettando il corriere :muro: :muro: :muro: :muro:

slash_83
17-11-2008, 16:38
ragazzi scusate l intromissione,possiedo un vaio della serie ns12m


monta un unita ottica optiarc ad-7560

ho aggiornato il fw usando l update dal sito ufficiale vaio

ho notato pero che il lettore,fa deii rumori un po eccessivi..quando accede ai dati..quando si muove la testina ecc.

e una mia impressione...

la veloicita di accesso ai dvd e un po lenta...ci impega circa una 10/15 di secondi-

nonostante cio sembra funzionare bene...sia in lettura ke scrittura

sono paranoie posto acquisto portatile o potrebbero essere giustiificati sti pensieri?

:stordita:

diabolik1981
17-11-2008, 16:44
ragazzi scusate l intromissione,possiedo un vaio della serie ns12m


monta un unita ottica optiarc ad-7560

ho aggiornato il fw usando l update dal sito ufficiale vaio

ho notato pero che il lettore,fa deii rumori un po eccessivi..quando accede ai dati..quando si muove la testina ecc.

e una mia impressione...

la veloicita di accesso ai dvd e un po lenta...ci impega circa una 10/15 di secondi-

nonostante cio sembra funzionare bene...sia in lettura ke scrittura

sono paranoie posto acquisto portatile o potrebbero essere giustiificati sti pensieri?

:stordita:

avevo problemi analoghi con fz38m, finchè dopo poco tempo il lettore ha deciso di raschiare i dschi e non funzionare più. L'ho mandato in assistenza.

slash_83
17-11-2008, 17:02
avevo problemi analoghi con fz38m, finchè dopo poco tempo il lettore ha deciso di raschiare i dschi e non funzionare più. L'ho mandato in assistenza.

azz incoraggiante

ora ora ho finito d masterizz un dvd..tutto a posto

cmq i clack clak li sento anche senza cd o dvd dentro..sn dei rumori meccanici un po troppo udibili..tutto qui..come se il lettore andasse un po ogni tanto x i ca**i suoi :)

axelroth
17-11-2008, 17:16
Oggi è arrivato il corriere con il pacco dono.:D
Non ho ancora avuto modo di installare il disco e provarlo.
Appena riesco posto impressioni.
Spero solo non abbia i problemi di cui ha riscontrato colex

caurusapulus
17-11-2008, 17:19
Oggi è arrivato il corriere con il pacco dono.:D
Non ho ancora avuto modo di installare il disco e provarlo.
Appena riesco posto impressioni.
Spero solo non abbia i problemi di cui ha riscontrato colex

Facci sapere :stordita:

colex
17-11-2008, 17:19
Oggi è arrivato il corriere con il pacco dono.:D
Non ho ancora avuto modo di installare il disco e provarlo.
Appena riesco posto impressioni.
Spero solo non abbia i problemi di cui ha riscontrato colex

Auguri!

Comunque il difetto lo fà quando l'hard disk è lasciato in idle (senza lavorare)... prova a vedere se senti il click ripetitivo senza toccare niente (mouse o tastiera) e senza aprire programmi che richiedono accesso all'HD.
Posta quale versione del firmware è montato (la leggi sull'etichetta frontale) il mio era SD13

Sirbako
17-11-2008, 17:21
palmy (e chi usa linux) siete riusciti a far andare il controllo luminosità?

diabolik1981
17-11-2008, 17:48
azz incoraggiante

ora ora ho finito d masterizz un dvd..tutto a posto

cmq i clack clak li sento anche senza cd o dvd dentro..sn dei rumori meccanici un po troppo udibili..tutto qui..come se il lettore andasse un po ogni tanto x i ca**i suoi :)

esattamente i primi sintomi che avevo io...e tieni presente che a me si sono verificati dopo poche settimane dall'acquisto del PC. Ad ogni modo mi sa che sono proprio le ottiche Optiarc a far pena.

slash_83
17-11-2008, 17:54
sul vecchio vaio avevo un matshita..in 3 anni mai un problema.

cmq x ora provo cosi...magari sn paranoie mie...piu avanti si vedra :cry:

axelroth
17-11-2008, 18:43
Auguri!

Comunque il difetto lo fà quando l'hard disk è lasciato in idle (senza lavorare)... prova a vedere se senti il click ripetitivo senza toccare niente (mouse o tastiera) e senza aprire programmi che richiedono accesso all'HD.
Posta quale versione del firmware è montato (la leggi sull'etichetta frontale) il mio era SD13


:muro: :muro: :muro:
Vediamo se indovini che versione di firmware è montata sul mio ???

SD13 :muro: :muro:

Stasera, se riesco, recupero tutto il necessario (driver etc) smonto il disco originale ed installo quello nuovo, e poi vediamo che succede.

tony_ciccione
17-11-2008, 18:49
palmy (e chi usa linux) siete riusciti a far andare il controllo luminosità?

A me ancora non funziona; usando i tasti di funzione il sistema riconosce qualcosa, perché visualizza la barra di regolazione, ma senza modificare la luminosità; sotto puoi vedere le due sole posizione che visualizzo.
Devi aspettare però la risposta di Palmy, perché il mio kernel non è proprio all'ultimo grido (2.6.24-21); per completezza di informazioni, ho Ubuntu 8.04 e driver NVidia 177.80.
http://img55.imageshack.us/img55/5923/luminosit0ml2.th.png (http://img55.imageshack.us/my.php?image=luminosit0ml2.png)http://img55.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img293.imageshack.us/img293/1459/luminosit1ot2.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=luminosit1ot2.png)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

palmy
18-11-2008, 01:30
palmy (e chi usa linux) siete riusciti a far andare il controllo luminosità?

no no no :cry: :cry: credo che il driver nvidia non lo supporti o il kernel linux non funzioni su tutte le nvidia (per i macbook con nvidia ad esempio funziona).
Qualche tempo fa un tizio mi ha mandato via mail una patch per il kernel che a lui aveva abilitato il supporto della luminosità, ma il kernel che aveva usato era una versione vecchia e io al momento non ho ancora trovato il tempo di testarla su una versione più recente, ma appena ho una mezza giornata di "libertà" ho intenzione di testarla.
Se poi a qualcuno interessa posso postarla e chi vuole può provarla per i fatti suoi.

Mistico86
20-11-2008, 16:16
salve ragazzi..
ho un problema
ho formattato da 0 con vista e funziona tutto solo non vanno i tasti fn e nemmeno s1 e av mode.
e neanche il wireless switch va..nel senso disattivo da N ma si riattiva da sola.

ho installato tutti i driever e utility secondo guide, mi direste per piacere che devo installare x filo e x segno per far funzionare i tasti s1 e av?

grazie

bIRGUs
20-11-2008, 17:12
Ciao a tutti, e' un po che non scrivo ma leggo saltuariamente la BIBBIA che e' stata generata :D

In pratica lo scorso weekend ho deciso di provare qualche giochillo 3D un po' spinto (il game in questione e' S.t.a.l.k.e.r. Clear Sky ma non penso importi) :

mi sono accorto che in men che non si dica il note si e' trasformato in una piastra da griglia, in pratica se ci metto a lato una teiera mi fa bollire l'acqua :(
e naturalmente la ventola e' skizzata a millllleeeeeeeeeee !

Scusate il quasi OT, volevo comprare un "dissipatore per notebook", ovvero quei gingilli che rialzano un po il note con in più delle ventolozze. Qualcuno ne ha uno e lo usa con il nostro vaietto ?

p.s. Anche i vostri sono delle stufette ? A parer mio (esclusi con i game che mi sembra quasi ovvio) il mio sembra peggiorato... sarà il caso di pulire il dissipatore interno?

Salutoni

Ale

Predator_ISR
20-11-2008, 20:27
Ciao a tutti, e' un po che non scrivo ma leggo saltuariamente la BIBBIA che e' stata generata :D

In pratica lo scorso weekend ho deciso di provare qualche giochillo 3D un po' spinto (il game in questione e' S.t.a.l.k.e.r. Clear Sky ma non penso importi) :

mi sono accorto che in men che non si dica il note si e' trasformato in una piastra da griglia, in pratica se ci metto a lato una teiera mi fa bollire l'acqua :(
e naturalmente la ventola e' skizzata a millllleeeeeeeeeee !

Scusate il quasi OT, volevo comprare un "dissipatore per notebook", ovvero quei gingilli che rialzano un po il note con in più delle ventolozze. Qualcuno ne ha uno e lo usa con il nostro vaietto ?

p.s. Anche i vostri sono delle stufette ? A parer mio (esclusi con i game che mi sembra quasi ovvio) il mio sembra peggiorato... sarà il caso di pulire il dissipatore interno?

Salutoni

Ale

Premetto che da qualche mese lo uso pochissimo (l'FZ) pero' a luglio ho provveduto ad aprire e spolverare il dissipatore del C2D; all'occorrenza ho usato uno spray, contenente soprattutto aria compressa, e devo dire che in questi giorni di "riuso" (sempre dell'FZ) nn noto surriscaldamenti particolari; conclusione ti consiglio una pulita al dissipatore.

powhatan
22-11-2008, 11:32
Allora, aggiornamento dalla sala operatoria tedesca.
Ho spedito giovedì scorso l'amato fz21s in assistenza per alcuni problemi

mi autocito
cornice scollata (poco, ma lo è)
riparare un tasto freccia che è diventato duro
tasto sinistro del touchpad che è diventato frigido sulla parte sn
lo sportello batteria un po' ballerino
controllo ventola surriscaldante
dare una ripulita al tutto.
Essendo passata una settimana (quindi secondo i LORO tempi, prossimi alla restituzione) ho chiamato il centro assistenza.
Mi risponde una gentile signorina che mi dice che il mio notebook è ripartito alla volta del Belpaese e che è stato sostuito il disco fisso.

:confused:

:mbe:

:mad:

"Mi scusi, avevo elencato anche un'altra serie di problematiche, sono state risolte? Touchpad, cornice scollata etc"

"Guardi, senza offesa, probabilmente il disco fisso è la causa di questi problemi i tecnici ne sanno sicuramente più di me e di lei"

A quel punto ripenso al film "tutta la vita davanti", ingoio le due bestemmie che stavo per sfoderare e riattacco.

Richiamo nel pomeriggio, sperando che sia cambiato il turno al call center e mi risponde un operatore che, dopo avermi fatto un interrogatorio sul palio di Siena e sulla festa medievale di Monteriggioni, mi dice:

"Strano, il suo vaio è ancora in assistenza, anzi , ci sta mettendo un po' troppo. Vedo che è stato sostituito il disco fisso, probabilmente ha fallito il test. Inoltre nella scheda vedo segnalato un problema alla cornice e un altro di surriscaldamento."

"Guardi che a me stamani hanno detto che è partito, e inoltre avevo segnalato anche altri problemi..."

"Può star sicuro che fino alla prossima settimana non lo rivede, comunque prendo la pratica in mano io e appena ho notizie la chiamo immediatamente".

Indisponente e di trascurabile utilità la prima operatrice
Sincero e disponibile il secondo operatore.

Incazzato e un po' preoccupato il qui presente

Fine prima puntata.

axelroth
22-11-2008, 11:47
Ho finalmente trovato il tempo di installare il nuovo Hd Seagate monetus.
di seguito l'incremento delle prestazioni desunte dal vista:

http://immagini.p2pforum.it/images.php/t45395_indwin.JPG (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i45395_indwin.JPG)


Per quanto riguarda il rumorino con il disco in idle, questo si verifica eccome :muro: :muro:
sia con vista che con xp.

diabolik1981
22-11-2008, 11:55
Ho finalmente trovato il tempo di installare il nuovo Hd Seagate monetus.
di seguito l'incremento delle prestazioni desunte dal vista:

http://immagini.p2pforum.it/images.php/t45395_indwin.JPG (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i45395_indwin.JPG)


Per quanto riguarda il rumorino con il disco in idle, questo si verifica eccome :muro: :muro:
sia con vista che con xp.

precedentemente che valore avevi col disco?

colex
22-11-2008, 12:01
Ho finalmente trovato il tempo di installare il nuovo Hd Seagate monetus.
di seguito l'incremento delle prestazioni desunte dal vista:

http://immagini.p2pforum.it/images.php/t45395_indwin.JPG (http://immagini.p2pforum.it/images.php/i45395_indwin.JPG)


Per quanto riguarda il rumorino con il disco in idle, questo si verifica eccome :muro: :muro:
sia con vista che con xp.


Si, ma non fare la stessa "pirlata" che ho fatto io... tienitelo così!

Io ho scritto alla Seagate del problema chiedendo un bios aggiornato (come ha fatto WD risolvendo il problema con i suoi HD) invece mi hanno detto che poteva essere un'avvisaglia di una prossima rottura e mi hanno aperto l'RMA.... preoccupato gliel'ho spedito, me ne hanno inviato un'altro (riparato - refurbished) che all'apparenza funzionava (solo collegato in USB) ma instandolo nel portatile non partiva nè clonato nè l'installazione del SO dal lettore DVD con dentro i DVD/CD di ripristino!!! :mad:

Dopo quasi una settimana che ho segnalato la cosa si sono finalmente decisi a darmi un altro RMA e l'ho di nuovo spedito (sempre a mie spese 13 euro a spedizione totale 26 euro!) ... e sto aspettando un altro refurbished del cavolo!


Mai più un Seagate!

Per risolvere il click... usa HDparm, ma perderai la funzionalità di Stand By :(

Ciao

Artuzzo
22-11-2008, 22:30
Ciao a tutti, e' un po che non scrivo ma leggo saltuariamente la BIBBIA che e' stata generata :D

In pratica lo scorso weekend ho deciso di provare qualche giochillo 3D un po' spinto (il game in questione e' S.t.a.l.k.e.r. Clear Sky ma non penso importi) :

mi sono accorto che in men che non si dica il note si e' trasformato in una piastra da griglia, in pratica se ci metto a lato una teiera mi fa bollire l'acqua :(
e naturalmente la ventola e' skizzata a millllleeeeeeeeeee !

Scusate il quasi OT, volevo comprare un "dissipatore per notebook", ovvero quei gingilli che rialzano un po il note con in più delle ventolozze. Qualcuno ne ha uno e lo usa con il nostro vaietto ?

p.s. Anche i vostri sono delle stufette ? A parer mio (esclusi con i game che mi sembra quasi ovvio) il mio sembra peggiorato... sarà il caso di pulire il dissipatore interno?

Salutoni

Ale

Ciao raga anche io da un po nn mi faccio vivo...tutto ok?!
Approfitto di questo post per rendermi utile :D

Ciao io ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso modello...in gioco la temperatura raggiugeva gli 82 gradi.
In situazioni normali 45.
L ho spedito e m hanno cambiato la ventola e l hanno pulito. Non riscalda piu.
Ho comprato per sicurezza un cooler della Zallman. Ideale per avere la certezza che il portatile nn si surriscaldi sopratutto se ci guardi un film.
Mi raccomando se sei a casa stacca la batteria e attaccalo al filo...

Saluti:)

Artuzzo
22-11-2008, 22:39
Raga una domanda forse stupidissima. Ma gli hd del vaio FZ sono serial ata?:cool:

tony_ciccione
22-11-2008, 23:40
Raga una domanda forse stupidissima. Ma gli hd del vaio FZ sono serial ata?:cool:

Così, su due piedi, ti direi di si.
Per installare XP mi pare vadano messi nel cd i driver SATA, il che confermeerebbe la mia prima sensazione.

caurusapulus
23-11-2008, 08:37
Raga una domanda forse stupidissima. Ma gli hd del vaio FZ sono serial ata?:cool:

Certamente si :)

axelroth
23-11-2008, 09:24
Si, ma non fare la stessa "pirlata" che ho fatto io... tienitelo così!

Io ho scritto alla Seagate del problema chiedendo un bios aggiornato (come ha fatto WD risolvendo il problema con i suoi HD) invece mi hanno detto che poteva essere un'avvisaglia di una prossima rottura e mi hanno aperto l'RMA.... preoccupato gliel'ho spedito, me ne hanno inviato un'altro (riparato - refurbished) che all'apparenza funzionava (solo collegato in USB) ma instandolo nel portatile non partiva nè clonato nè l'installazione del SO dal lettore DVD con dentro i DVD/CD di ripristino!!! :mad:

Dopo quasi una settimana che ho segnalato la cosa si sono finalmente decisi a darmi un altro RMA e l'ho di nuovo spedito (sempre a mie spese 13 euro a spedizione totale 26 euro!) ... e sto aspettando un altro refurbished del cavolo!


Mai più un Seagate!

Per risolvere il click... usa HDparm, ma perderai la funzionalità di Stand By :(

Ciao

Guarda, con la massima sincerità ho intenzione di tenermelo, il click in idle non è di per se fastidioso, la fattura d'acquisto è conservata come una reliquia sul disco ci sono 5 anni di garanzia per cui.
L'unico sbattimento sarà fare delle periodiche copie di backup però, fatta la prima le altre incrementali dovrebbero impiegare meno tempo.
Quanto alle prestazioni prima del cambio disco, la media era 4.9, i due risultati peggiori erano disco e procio, ora cambiando disco ho guadaganto 0.1 punto con risulati più bassi da procio e desktop aero, ho notato che l'accesso al disco è molto più veloce di prima, aggiornerò i drv video e vedo che succede.

doctorAle85
23-11-2008, 11:46
Ciao a tutti,
ho un problema molto urgente...vi chiedo aiuto!
Nel mio vaio fz21m mi si è sputtanato il wifi, non so, forse per qualche programma che ho installato, ma è una cosa stranissima!
Il programmino per attivare il wifi una volta attivato e riaperto indica che non è attivo, anche se la spiza wireloess verde è accesa.
Non riescce a trovarmi alcuna rete...

Ho provato a scaricare i driver e utilities dal sito della sony vaio e a disinstallare sia i driver e il programmino switch, ma quest'ultimo ora mi da come possibilità solo l'attivazione del bluetooth, senza indicasre il wifi...

Vi chiedo molto gentilmente se potete indicarmi tutta la procedura per reinstallare i driver e il programma per il wifi...:confused:

:muro: :muro: :muro: :muro:

grazie mille

Artuzzo
23-11-2008, 12:35
Ciao a tutti,
ho un problema molto urgente...vi chiedo aiuto!
Nel mio vaio fz21m mi si è sputtanato il wifi, non so, forse per qualche programma che ho installato, ma è una cosa stranissima!
Il programmino per attivare il wifi una volta attivato e riaperto indica che non è attivo, anche se la spiza wireloess verde è accesa.
Non riescce a trovarmi alcuna rete...

Ho provato a scaricare i driver e utilities dal sito della sony vaio e a disinstallare sia i driver e il programmino switch, ma quest'ultimo ora mi da come possibilità solo l'attivazione del bluetooth, senza indicasre il wifi...

Vi chiedo molto gentilmente se potete indicarmi tutta la procedura per reinstallare i driver e il programma per il wifi...:confused:

:muro: :muro: :muro: :muro:

grazie mille

Non mi allarmerei più di tanto...sembrerebbe una questione di driver.
Io proverei a inserire i dvd di ripristino...vedi che succede...
In bocca al lupo!

Spartanus
23-11-2008, 13:46
Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto, mi fratello a piallato tutto l'hard disk con i relativi dischi di ripristino. Ora avrei di bisogno di ripristina tutto e non posso farlo perchè non so dove trovarli.

Mi potete aiutare? il modello è un fz38m

floola
23-11-2008, 13:51
Raga, so che l'FZ21M può arrivare a 4 GB di RAM installabile. Non c'è modo di superare quel quantitativo massimo, vero? Solo curiosità (che però potrebbe diventare realtà, se la risposta dice che si può :Perfido: )

Altra curiosità... La CPU si può cambiare? Se sì, qual'è il massimo che potrei mettere?

colex
23-11-2008, 13:51
Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto, mi fratello a piallato tutto l'hard disk con i relativi dischi di ripristino. Ora avrei di bisogno di ripristina tutto e non posso farlo perchè non so dove trovarli.

Mi potete aiutare? il modello è un fz38m

Bravo molto furbo.... si chiama la Sony ed a pagamento te li mandano loro!

Spartanus
23-11-2008, 14:18
Colex sai quanto costano questi dischi di ripristino?

colex
23-11-2008, 14:29
Colex sai quanto costano questi dischi di ripristino?

Non saprei.

Euripylos
23-11-2008, 17:49
Colex sai quanto costano questi dischi di ripristino?

42.35€

Predator_ISR
23-11-2008, 20:31
Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto, mi fratello a piallato tutto l'hard disk con i relativi dischi di ripristino. Ora avrei di bisogno di ripristina tutto e non posso farlo perchè non so dove trovarli.

Mi potete aiutare? il modello è un fz38m

Hai pensato a procurarti una copia di Vista e poi, una volta installato, a scaricarti dal sito Sony Vaio i vari driver necessari?

palmy
24-11-2008, 15:30
Raga, so che l'FZ21M può arrivare a 4 GB di RAM installabile. Non c'è modo di superare quel quantitativo massimo, vero? Solo curiosità (che però potrebbe diventare realtà, se la risposta dice che si può :Perfido: )

Altra curiosità... La CPU si può cambiare? Se sì, qual'è il massimo che potrei mettere?

Sarebbe teoricamente possibile previo un aggiornamento del Bios che però non verrà mai fatto...quindi di fatto non puoi installare più di 4 GB su quel modello e non lo potrai fare neppure in futuro.

Il processore invece lo puoi cambiare ed il più "performante" che puoi installare è l' Intel® Core™ 2 Duo T7500 che viene montato sul FZ21Z.

Curiosità per curiosità, cosa ci fai con più di 4GB di RAM su un portatile?...cos'hai vista con macchina virtuale con Vista installato?!...:D :D

floola
24-11-2008, 20:28
Sarebbe teoricamente possibile previo un aggiornamento del Bios che però non verrà mai fatto...quindi di fatto non puoi installare più di 4 GB su quel modello e non lo potrai fare neppure in futuro.

Il processore invece lo puoi cambiare ed il più "performante" che puoi installare è l' Intel® Core™ 2 Duo T7500 che viene montato sul FZ21Z.

Curiosità per curiosità, cosa ci fai con più di 4GB di RAM su un portatile?...cos'hai vista con macchina virtuale con Vista installato?!...:D :D

Dunque... Niet. Mi fermo a 4 GB allora :D

Si trovano sfusi i proci per portatili come il T7500? Sono rimasto un po' alla storia della scarsa reperibilità di processori per portatili sfusi, ma penso sia storia vecchia, vero?

Ma no, era solo un vezzo. Più che altro volevo sapere se si poteva superare, così almeno mi sarei sistemato anche per altre 2 versioni di Windows :D Nella realtà di più di 4 GB non avrei bisogno :) Grazie cmq per la risposta :)

palmy
25-11-2008, 08:09
...
Si trovano sfusi i proci per portatili come il T7500? Sono rimasto un po' alla storia della scarsa reperibilità di processori per portatili sfusi, ma penso sia storia vecchia, vero?
...

Non dovresti averne di problemi di reperibilità salvo il fatto che i santarosa non vengono già più prodotti e quindi sono "fondi di magazzino".

floola
25-11-2008, 14:36
Non dovresti averne di problemi di reperibilità salvo il fatto che i santarosa non vengono già più prodotti e quindi sono "fondi di magazzino".

Già questo rende un po' la cosa più difficile, anche se non penso ne vendano badilate al giorno che i magazzini si svuotano facilmente.

Diciamo che cmq ora come ora, per motivi economici, farei solo l'upgrade della RAM. Ho altre cose a cui devo pure badare (cell :doh: ), e dunque non ho molto denaro a disposizione.

Un'ultima cosa, che in futuro non mi dispiacerebbe fare per niente: nel caso volessi sostituire l'unità ottica potrei farlo? So che generalmente nei portatili si può fare, ma non so se si può su questi Vaio...

Predator_ISR
25-11-2008, 19:43
Un'ultima cosa, che in futuro non mi dispiacerebbe fare per niente: nel caso volessi sostituire l'unità ottica potrei farlo? So che generalmente nei portatili si può fare, ma non so se si può su questi Vaio...

Quello installato (di unita' ottica) utilizza anche il lettore blu ray, perche' vorresti cambiarlo?

floola
25-11-2008, 20:05
Quello installato (di unita' ottica) utilizza anche il lettore blu ray, perche' vorresti cambiarlo?

Diciamo più che altro per avere maggiori velocità di scrittura (soprattutto l'8x massimo coi CD non mi soddisfa proprio). Ovvio che farei già che ci sono un upgrade migliorativo, mettendo una unità con la capacità di masterizzare Blu-Ray.

Predator_ISR
25-11-2008, 20:53
Mi sembra di capire che il limite nella velocita' di scrittura attualmente e' dovuto alla "coabitazione" della lente di lettura/scrittura tradizionale con quella a "raggio blu", quindi, a mio avviso, attualmente o decidi di montare qualcosa senza "raggio blu" oppure lo lasci cosi com'e'.

floola
25-11-2008, 20:58
Mi sembra di capire che il limite nella velocita' di scrittura attualmente e' dovuto alla "coabitazione" della lente di lettura/scrittura tradizionale con quella a "raggio blu", quindi, a mio avviso, attualmente ho decidi di montare qualcosa senza "raggio blu" oppure lo lasci cosi com'e'.

Se le cose stanno così, allora lascio così com'è sicuro :(

powhatan
26-11-2008, 15:48
tredici giorni dacchè ho spedito il Vaio, call center elusivo e incazzatura montante

Kal
26-11-2008, 18:24
Girando sul web,ho trovato questo:

http://biosagentplus.com/?ref=40&PHPSESSID=k4io27jsmvnhcollan812uioc6

Praticamente si scarica il programmino,lo si installa e lo si apre:

Ci dice che il nostro bios e' vecchio e che andregge aggiornato ma dopo ci chiede dei soldi per farlo.....

E' legale una cosa del genere?
Io compro un Vaio e la Phoenix gli fa' il bios e mi tocca pagare per aggiornarlo????:mad: :mad:

Poi,aggiornando il bios,sarebbe possibile installare i Penryn (P e T nuovi?)

floola
26-11-2008, 20:01
Girando sul web,ho trovato questo:

http://biosagentplus.com/?ref=40&PHPSESSID=k4io27jsmvnhcollan812uioc6

Praticamente si scarica il programmino,lo si installa e lo si apre:

Ci dice che il nostro bios e' vecchio e che andregge aggiornato ma dopo ci chiede dei soldi per farlo.....

E' legale una cosa del genere?
Io compro un Vaio e la Phoenix gli fa' il bios e mi tocca pagare per aggiornarlo????:mad: :mad:

Poi,aggiornando il bios,sarebbe possibile installare i Penryn (P e T nuovi?)

Non credo, devi considerare anche il chipset per la compatibilità tra una serie di CPU e l'altra ;)

Evita quel sito, non credo sia da fidarsi un sito che ti propone BIOS a pagamento, oltretutto penso non ufficiali ;) (Sony non ha rilasciato aggiornamenti, né pare volerlo fare :muro: )

diabolik1981
26-11-2008, 20:02
Girando sul web,ho trovato questo:

http://biosagentplus.com/?ref=40&PHPSESSID=k4io27jsmvnhcollan812uioc6

Praticamente si scarica il programmino,lo si installa e lo si apre:

Ci dice che il nostro bios e' vecchio e che andregge aggiornato ma dopo ci chiede dei soldi per farlo.....

E' legale una cosa del genere?
Io compro un Vaio e la Phoenix gli fa' il bios e mi tocca pagare per aggiornarlo????:mad: :mad:

Poi,aggiornando il bios,sarebbe possibile installare i Penryn (P e T nuovi?)

E' legale perchè usi un servizio di una società. Servizio per altro che fa decadere la garanzia del pc in caso l'aggiornamento non andasse a buon fine. L'unico canale ufficiale per gli aggiornamenti Bios è quello del produttore del PC o della scheda madre (per i desktop).

Kal
26-11-2008, 21:56
Per il chipset,il nostro e' il PM965 che dovrebbe supportare tutti i Penryn Mobile,poi,per quanto riguarda l'aggiornamento del bios io non ne ho mai visto uno sul sito della Sony purtroppo....:(

floola
26-11-2008, 21:58
Per il chipset,il nostro e' il PM965 che dovrebbe supportare tutti i Penryn Mobile,poi,per quanto riguarda l'aggiornamento del bios io non ne ho mai visto uno sul sito della Sony purtroppo....:(

Mah... Palmy nella pagina precedente mi ha detto che la massima CPU installabile ad esempio sull'FZ21M (ha anche questo il 965) è il T7500, che è un Merom... :boh:

VANCAL
27-11-2008, 00:08
Mah... Palmy nella pagina precedente mi ha detto che la massima CPU installabile ad esempio sull'FZ21M (ha anche questo il 965) è il T7500, che è un Merom... :boh:

A mio avviso è possibile montare un bel T7800 Merom che viaggia a 2600MHz e qui in U.S.A lo trovi a circa 260,00$ però lascio la parola ai più esperti.

diabolik1981
27-11-2008, 08:20
Per il chipset,il nostro e' il PM965 che dovrebbe supportare tutti i Penryn Mobile,poi,per quanto riguarda l'aggiornamento del bios io non ne ho mai visto uno sul sito della Sony purtroppo....:(

la CPU installabile non dipende soltanto dal modello di Chipset, ma spesso vi sono tra i vari modelli anche differenze a livello di socket, non tanto nella quantità e conformazione dei piedini, ma nella loro funzione. Già il passaggio da Merom a Penryn comporta una variazione di bus che deve essere supportata dalla mobo del notebook. Ecco il perchè dell'impossibilità di certi upgrade.

palmy
27-11-2008, 08:22
A mio avviso è possibile montare un bel T7800 Merom che viaggia a 2600MHz e qui in U.S.A lo trovi a circa 260,00$ però lascio la parola ai più esperti.

il problema non è solo il socket ed il chipset ma anche il bios che non è progettato per i processori più recenti dei Santarosa.
Inoltre per sfruttare al meglio le ultime CPU mobili sarebbe necessaria la piattaforma Montevia che non è presente né negli FZ2 né negli FZ3.

Kal
27-11-2008, 10:07
Per il bios ti do' ragione,ma se e' possibile aggiornarlo tramite quel link....

http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=2643%2c3040%2c2967%2c2278%2c2883%2c2304%2c2848%2c826%2c942%2c58%2c3008%2c&ProcFam=2643&SearchKey=

Queste dovrebbero essere le cpu comptibili per il socket P (478)

Sirbako
28-11-2008, 18:00
qualcuno ha provato questo: http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=86224

Kal
28-11-2008, 18:50
qualcuno ha provato questo: http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=86224

1)E' illegale
2)Perche' complicarsi la vita con OSX che non riconosce bene tutte le periferiche quando c'e' il Vista che,ripulito da tutte le schifezze iniziali di serie,funziona alla grande???
3)Al limite,XP funziona perfettamente
4)Ubuntu anche,quindi.....

Sirbako
28-11-2008, 19:41
1)E' illegale

si bhe, dimmi cosa nn lo è.


2)Perche' complicarsi la vita con OSX che non riconosce bene tutte le periferiche quando c'e' il Vista che,ripulito da tutte le schifezze iniziali di serie,funziona alla grande???
.
così per provare


3)Al limite,XP funziona perfettamente

sul mio pc infatti funziona alla grande


4)Ubuntu anche,quindi.....
anche questo


però ho chiesto se qualcuno l'ha provato, mica di darmi 4 risposte che nn servono a nulla per la mia domanda.
è come se chiedevo, ha nevicato?
e le risp erano:
guidare senza le catene è illegale
perchè guidare quando nevica? è pericoloso.
i tram funzionano
e ancha piedi si va bene.
:D :D

Spartanus
29-11-2008, 13:06
Ciao ragazzi, volevo un informazione ho installato vista sul mio notebook vaio fz38m ma ora mi dà problemi con la batteria, del tipo che appena metto la batteria non la riconosce e se ne và in sospensione ma cosa può essere

diabolik1981
29-11-2008, 13:30
Ciao ragazzi, volevo un informazione ho installato vista sul mio notebook vaio fz38m ma ora mi dà problemi con la batteria, del tipo che appena metto la batteria non la riconosce e se ne và in sospensione ma cosa può essere

fammi capire...tu fai inserimento e stacco della batteria a pc acceso?

Predator_ISR
29-11-2008, 18:42
fammi capire...tu fai inserimento e stacco della batteria a pc acceso?

Be capita anche a me - a volte - di "partire" con la batteria e dopo poco alimentarlo con la rete.

marcello.m24
30-11-2008, 02:10
SATA Driver Intel (Non-RAID) 8.5Sus_A - 8.5.0.1032

dal sito assistenza sony in data 21-11-08

Ps: c'è anche altra roba in update

che roba è?

giovannibianco
30-11-2008, 13:46
Ho installato Speed fun, per analizzare le temperature di funzionamento delle cpu e della gpu sul mio fz21s.
Ho rilevato temperature che si aggirano tra i 60 e 70 gradi.
Secondo voi sono nella norma, oppure sono un po alte e alla lunga possono danneggiare il mio portatile?
Grazie
Ciao a tutti

diabolik1981
30-11-2008, 13:58
Ho installato Speed fun, per analizzare le temperature di funzionamento delle cpu e della gpu sul mio fz21s.
Ho rilevato temperature che si aggirano tra i 60 e 70 gradi.
Secondo voi sono nella norma, oppure sono un po alte e alla lunga possono danneggiare il mio portatile?
Grazie
Ciao a tutti

60-70 per la VGA ci siamo, per la CPU sono molto elevate. Ti consiglio comunque per le temperature dei core della CPU di usare CoreTemp.

giovannibianco
30-11-2008, 14:40
60-70 per la VGA ci siamo, per la CPU sono molto elevate. Ti consiglio comunque per le temperature dei core della CPU di usare CoreTemp.

Grazie per il consiglio, ho scaricato core temp ed eseguito. Comunque la temperatura dei due core è in media sui 61-62 gradi.
Cosa posso fare per farla abbassare?

diabolik1981
30-11-2008, 15:00
Grazie per il consiglio, ho scaricato core temp ed eseguito. Comunque la temperatura dei due core è in media sui 61-62 gradi.
Cosa posso fare per farla abbassare?

cazzarolina, temperatura alta. Ma è misurata in stato di Idle? Perchè ho un t7200 ed anche in full load difficilmente supera i 60°. E' vero che ho un santech ed al momento non posso provare sul sony di mia sorella, ma mi sembra un valore parecchio elevato. Prova a controllare che le prese d'aria non sia ostruite dalla polvere, e se lo sono pulisci il tutto con un po di aria compressa (una bomboletta costa 3-4€).

powhatan
30-11-2008, 17:14
Se il problema persiste e non hai fretta, puoi sempre mandarlo in assistenza a controllare che non sia un vero e proprio difetto della ventola, ma non ti fidare dei famosi cinque giorni lavorativi che decantano, io sono venticinque giorni che bestemmio

giovannibianco
30-11-2008, 20:29
Se il problema persiste e non hai fretta, puoi sempre mandarlo in assistenza a controllare che non sia un vero e proprio difetto della ventola, ma non ti fidare dei famosi cinque giorni lavorativi che decantano, io sono venticinque giorni che bestemmio

Il portatile non è più in garanzia, dovrei pagare l'assitenza.

giovannibianco
30-11-2008, 22:23
Ok, la temperatura del mio portatile è anomala, ma visto che ho comprato il portatile con la partita iva e siccome ha più di un anno e non è più in garanzia,qualcuno sa, quanto mi costa portarlo in assistenza?
Grazie

VANCAL
01-12-2008, 05:20
Ok, la temperatura del mio portatile è anomala, ma visto che ho comprato il portatile con la partita iva e siccome ha più di un anno e non è più in garanzia,qualcuno sa, quanto mi costa portarlo in assistenza?
Grazie

Se hai un pò di pazienza ti conviene aprire il portatile (che non è assolutamente difficile) e rimuovere la polvere dalla ventolina e dintorni.
Usare la bomboletta spray direttamente nelle fessure non è il massimo perchè rischi di accumulare la polvere invece di toglierla, anch'io sul mio FZ21S avevo la temperatura un pò alta dopo un anno ma da quando l'ho ripulito è tornato alla normalità e la ventolina non si sente nemmeno.
Non ti consiglio di mandarlo in assistenza perchè fanno semplicemente la stessa cosa che ho fatto io e ti succhiano soldi e tempo.

Predator_ISR
01-12-2008, 19:53
Se hai un pò di pazienza ti conviene aprire il portatile (che non è assolutamente difficile) e rimuovere la polvere dalla ventolina e dintorni.
Usare la bomboletta spray direttamente nelle fessure non è il massimo perchè rischi di accumulare la polvere invece di toglierla, anch'io sul mio FZ21S avevo la temperatura un pò alta dopo un anno ma da quando l'ho ripulito è tornato alla normalità e la ventolina non si sente nemmeno.
Non ti consiglio di mandarlo in assistenza perchè fanno semplicemente la stessa cosa che ho fatto io e ti succhiano soldi e tempo.

...Essendo nella situazione descritta e' quello che farei anche io: tanto alla fine se nn si risolve rimuovendo la polvere, lo si puo' sempre mandare in manutenzione, ed aperto o no i termini per l'assistenza gratuita sono gia andati.

giuffrino1
02-12-2008, 15:47
Ciao a tutti...
Questo è il mio primo mex nel forum,
ho un sacco di problemi cn il mio sony vaio vgn-fz38m con ubuntu 8.10

Per esempio ultimamente mi chiedo spesso...

Ma la web-cam come cacchio faccio a farla funzionare!?
Ma perchè se inserisco le cuffiette non si sente l'audio!??
Ma i dischi blue-ray prima o poi riuscirò a farli partire??

Per ora mi vengono in mente solo queste domande!!

VI PREGOOO AIUTATEMI......

tony_ciccione
02-12-2008, 18:18
@giuffrino1
Ciao, benvenuto nel forum.
Informazioni su come istallare e far funzionare Linux sul tuo Vaio le trovi sul sito di Palmy: http://www.palmix.org
Ci trovi la procedura per risolvere il problema relativo alle casse. E ci trovi anche la guida su come istallare la webcam.
Riguardo la webcam però c'è un tasto dolente, riportato dallo stesso Palmy nelle pagine del forum: i moduli per farla funzionare non piacciono agli ultimi kernel (2.6.25 e successivi). A seconda di che kernel monta di suo Ubuntu 8.10 o rinunci alla webcam o compili una versione precedente.
Quanto al BluRay.... mai usato, non so dirti.

TurboDiesel
02-12-2008, 18:40
Ciao a tutti...
Questo è il mio primo mex nel forum,
ho un sacco di problemi cn il mio sony vaio vgn-fz38m con ubuntu 8.10

Per esempio ultimamente mi chiedo spesso...

Ma la web-cam come cacchio faccio a farla funzionare!?
Ma perchè se inserisco le cuffiette non si sente l'audio!??
Ma i dischi blue-ray prima o poi riuscirò a farli partire??

Per ora mi vengono in mente solo queste domande!!

VI PREGOOO AIUTATEMI......

Ciao..
relativamente al secondo punto, ovvero all'uscita audio, ricordo di aver postato ancora nel primo topic ufficiale degli FZ, una guida tratta da quella di palmy e adattata per chi adopera Ubuntu.. se non ricordo male era relativa alla versione 8.04 e legata al mio FZ21S ma penso che la sostanza non cambi.. se non riesci a trovarla qui prova a cercarla sul forum di ubuntu, l'avevo postata anche lì perchè in molti avevamo il tuo problema..

Invece volevo chiedere a chi usa RmClock che settaggi ha impostato.. mi sono letto la guida, scaricato SuperPi e provato a fare i test ma non sono sicuro dei risultati ottenuti.. alla fine ho impostato i settaggi come in figura allegata.. altri che utilizzano RmClock hanno impostato settaggi diversi? in caso me li potreste postare?
grazie!!!

Sirbako
03-12-2008, 08:39
se riesci a fare qualcosa con ubuntu, cioè a sistemare potresti fare un post che sarei interessato pure io.
grazie

Adriano_87
03-12-2008, 09:13
ciao a tutti
io ho già dovuto per probemi ripristinare il sistema coi dvd del mio fz31s...però adesso volevo installare vista pulito senza le utility sony...non c'è un modo di ricavare il solo vista dai dvd di recovery dato che la cartella WAUUPGRD?

sennò altre idee?

.ga
03-12-2008, 09:32
ragazzi, un aiuto veloce please.

ho riscontrato dei problemi con l'usb: in pratica, ogni volta che scollego una periferica (quando viene fuori la finestrella con l'avviso che posso scollegarla correttamente) mi si pianta explorer.exe e deve essere riavviato.

penso che con una reinstallazione dei drivers usb non dovrebbero esserci problemi (ho avuto dei problemi con il modem interno e l'ho risolta così :D )

solo che per i drivers usb non mi è ben chiaro quale del lungo elenco debba essere il mio obiettivo...ho già guardato in prima pagina, ma non ho trovato spunti utili :rolleyes:

TurboDiesel
03-12-2008, 19:29
Invece volevo chiedere a chi usa RmClock che settaggi ha impostato.. mi sono letto la guida, scaricato SuperPi e provato a fare i test ma non sono sicuro dei risultati ottenuti.. alla fine ho impostato i settaggi come in figura allegata.. altri che utilizzano RmClock hanno impostato settaggi diversi? in caso me li potreste postare?
grazie!!!

volevo chiedere anche un'altra cosa.. ho appena formattato e reinstallato vista pulito.. per i driver ho utilizzato il comodisimo pacchetto linkato da jedi82.. sono però un po' perplesso dalla resa dei driver nvidia.. ho installato i driver presenti in entrambe le sottocartelle della cartella "video".. sono compatibili anche con la 8600GS del mio FZ21S, vero?! o mi consigliate un'altra versione di driver (monto vista 32bit)?
grazie!

Predator_ISR
03-12-2008, 20:33
ciao a tutti
io ho già dovuto per probemi ripristinare il sistema coi dvd del mio fz31s...però adesso volevo installare vista pulito senza le utility sony...non c'è un modo di ricavare il solo vista dai dvd di recovery dato che la cartella WAUUPGRD?

sennò altre idee?

Hai pensato a procurarti un "qualunque" DVD con sopra vista e quindi ad installarlo usando il codice riportato sul fondo del tuo vaio? Ovviamente la versione di vista che installi deve coincidere con quella della tua licenza.

powhatan
04-12-2008, 08:08
Allora, FZ21s rientrato stamani dopo praticamente tre settimana di assenza.
Nel "rapporto da inoltrare al cliente per il servizio di riparazione laptop" c'è scritto che è stato sostituito l'hard drive (che non mi aveva mai dato problemi)

La temperatura è di sicuro più bassa
E questa è l'unica cosa positiva (anche se, visto che mi s'è rotta la caldaia, l'effetto stufetta non avrebbe guastato).

La batteria fa sempre "gioco", la cornice è sempre scollata.

Ma su questo si potrebbe anche sorvolare (o no?)

In comprenso il tasto freccia in alto è sempre duro e funziona ogni tre per due e il tasto sn del touchpad è ancoro molto poco sensibile sul lato esterno.

E ora che faccio, lo rimando in germania con la prospettiva di privarmene per altri venti giorni? E poi è Natale, va a capire quando me lo sistemano...

Gli venisse a tutti (tranne a Euripylos) la diarrea a tavola durante il pranzo coi parenti.

Quindi posso ragionevolmente dire di avere l'imbarazzo della scelta nel pulirmi il :ciapet: con la lettera di scuse di Koichi Mizuno e con il panno puliscischermo (che però è più morbido).

Euripylos
04-12-2008, 10:47
manda pure il numero di pratica in pm, ci do un'occhiata powatan :>

burn88
04-12-2008, 23:28
eccovi i driver ALPS Pointing Device FUNZIONANTI per Vista64! ;)

LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-58709-1&jumpid=reg_R1002_USEN)

Sirbako
05-12-2008, 08:14
palmy e utilizzatore di linux, ora vi va tutto?
i tasti vanno? ho trovato delle guide che dicono che funzionino ma non ho tempo di provarle.
http://www.pihhan.info/sony/sony-hotkeys.html
http://ph.ubuntuforums.com/showthread.php?t=702879&page=5

palmy
05-12-2008, 09:16
eccovi i driver ALPS Pointing Device FUNZIONANTI per Vista64! ;)

LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-58709-1&jumpid=reg_R1002_USEN)

Grazie, gli ho aggiunti in prima pagina

palmy e utilizzatore di linux, ora vi va tutto?
i tasti vanno? ho trovato delle guide che dicono che funzionino ma non ho tempo di provarle.
http://www.pihhan.info/sony/sony-hotkeys.html
http://ph.ubuntuforums.com/showthread.php?t=702879&page=5

Non ho molto tempo in questi giorni...però l'avevo già vista. Se riesco durante le ferie di natale provo a vedere come vanno.
Ho anche provato a compilare il kernel patchato con la patch di cui avevo parlato un po' di post fa, ma non mi sembrava migliorasse le cose...inoltre non mi piace "sporcare" il kernel con "cose estranee".

powhatan
05-12-2008, 11:25
Aggiornato un po' di driver per vista-32 bit, sembra che tutto funzioni

02 - Intel Chipset Software Installation Utility (PM965-ICH8-M) 8.6.0.1007 (12-09-2008)

06 Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.64.10.3 (19/09/2008)

07 Intel Wireless WiFi 4965AGN 12.1.2.0 (24.11.2008)

li butto su?
sul primo però sono sempre molto inquieto... mi sembra che vada un po' troppo ad agire in profondità... comunque funziona tutto.
E purtroppo mi tengo vista32 per un mesetto, visto che devo RImandare il mio fz21s in assistenza

burn88
05-12-2008, 11:35
ragazzi...chi di voi ha montato i 4GB di RAM, che marca e modello ha usato? grazie

powhatan
05-12-2008, 11:49
ragazzi...chi di voi ha montato i 4GB di RAM, che marca e modello ha usato? grazie

Caratteristiche dettagliate - CORSAIR Value Select VS4GSDSKIT667D2
Generale
Capacità di memoria 4 GB ( 2 x 2 GB )
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Velocità memoria 667 MHz ( PC2-5300 )
Tempo di latenza CL5
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Caratteristiche RAM Senza buffer
Configurazione modulo 256 x 64
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x memoria - SO DIMM 200 pin
Garanzia del produttore
Servizi e supporto Garanzia a vita


ora come ora le trovi a 51.99 (io le ho pagate 89, mi sembra)

burn88
05-12-2008, 11:58
Caratteristiche dettagliate - CORSAIR Value Select VS4GSDSKIT667D2
Generale
Capacità di memoria 4 GB ( 2 x 2 GB )
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Velocità memoria 667 MHz ( PC2-5300 )
Tempo di latenza CL5
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Caratteristiche RAM Senza buffer
Configurazione modulo 256 x 64
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x memoria - SO DIMM 200 pin
Garanzia del produttore
Servizi e supporto Garanzia a vita


ora come ora le trovi a 51.99 (io le ho pagate 89, mi sembra)

grazie! io putavo alle HyperX...solo che bo! son sempre CL5...quelle con CL4 costano 160 €!!!

Kal
05-12-2008, 12:06
ragazzi...chi di voi ha montato i 4GB di RAM, che marca e modello ha usato? grazie

Io ho della A-Data 2x2GB,pagate circa 50Euro un po' di tempo fa.

caurusapulus
05-12-2008, 12:36
grazie! io putavo alle HyperX...solo che bo! son sempre CL5...quelle con CL4 costano 160 €!!!

non prendere le CL4, 1 ciclo di clock di meno di latenza non lo noteresti nelle applicazioni odierne a meno che ovviamente tu non abbia esigenze molto particolari ;)
e poi costano una fraccata :doh:

marcello.m24
05-12-2008, 16:43
eccovi i driver ALPS Pointing Device FUNZIONANTI per Vista64! ;)

LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-58709-1&jumpid=reg_R1002_USEN)


ora funziona lo scorrimento nel touch pad?

burn88
05-12-2008, 18:27
ora funziona lo scorrimento nel touch pad?

con questi sì! ;)