PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

axabat
09-04-2008, 23:28
Google is your friend
http://www.google.com/search?as_q=&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=eds&num=10&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=pin.reg&as_oq=&as_eq=&lr=&cr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=club.vaio.sony.co.uk&as_rights=&safe=images

E´il primo risultato

Grazie mille!!! Gentilissimo!:D

Ale.

B0bby99
10-04-2008, 13:01
Salve a tutti,
Indeciso sull'acquisto del FZ31Z, chiedo agli esperti qualche consiglio:

1) Vale la pena sostiuire l'Hard Disk del FZ31z? (quello montato dalla Sony sembra lento)
2) La sostituzione del HD è facile da farsi?
3) La garanzia decade con la sostituzione del HD?
4) Il downgrade ad XP su questo modello funziona al 100%? (voglio dire, c'e' qualche driver mancante o problemi analoghi?)

Grazie a tutti per l'aiuto!

Sorovolator
10-04-2008, 13:11
riguardo all'assistenza ho appena parlato con un signore che aveva un accento non italiano....
sarai tu Euriplos? comunque e' stato molto gentile e disponibile
riguardo al mio 39VN nuovo nuovo
Mi hanno detto che per fare il downgrade a xp bisogna avere una licenza :cry:
e che non funzioneranno i tasti funzione tranne il volume (menomale...)
peccato che per esempio HP dia la possibilita' con 10 euro di farsi mandare a casa un bel DVD con XP!!!
Mi sembra che vista sia davvero piantato e ostico!
sono ancora un po' indeciso se fare installazione pulita di xp o di vista!
aiutatemi vi prego!!! :muro:

Euripylos
10-04-2008, 13:16
io pultroppo sbaglio totalmente con la grammatica ed ho l'accento toscano :D molto probabilmente hai parlato con il mio collega che mi sta di spalle ed è rumeno :>

cmq per far funzionare i tasti fn e' possibile cercare amatorialmente un dll da infilare in windows e dovrebbero fungere, pero' solo in windows. so' di gente che c'e' riuscita, e mi pare è la stessa cosa che ho detto al mio collega se ti ha messo in attesa prima :>

Euripylos
10-04-2008, 13:18
Salve a tutti,
Indeciso sull'acquisto del FZ31Z, chiedo agli esperti qualche consiglio:

1) Vale la pena sostiuire l'Hard Disk del FZ31z? (quello montato dalla Sony sembra lento)
2) La sostituzione del HD è facile da farsi?
3) La garanzia decade con la sostituzione del HD?
4) Il downgrade ad XP su questo modello funziona al 100%? (voglio dire, c'e' qualche driver mancante o problemi analoghi?)

Grazie a tutti per l'aiuto!

1) per me no
2) si
3) si
4) per il downgrade non e' supportato da sony , ma ti puoi consultare con la prima pagina di questo thread per fare un downgrade amatoriale e trovare i driver qua e la, molti driver sono compatibili anche con i modelli precedenti. per i testi FN ecc.. vedi il post sopra a questo dove ho risposto :>

ps:ah dimenticavo, crea i cd di recovery prima di fare qualsiasi cosa :D nn si sà mai
pss: i consigli che do non sono da lavoratore sony, ma da appassionato di portatili :>

Sorovolator
10-04-2008, 13:22
A! quindi non funzionano nemmeno i tasti FN?!!! io avevo capito solo quelli sopra la tastiera "S1 AV e transport"... e come si fa a regolare la luminosita' dello scermo?!
ma che razza di downgrade e' questo non capisco. Alla fine io l'ho preso proprio perche' c'e' scritto che va con xp... ma stasera vado con una bella formattata e poi vediamo che succede.
BObby99 occhio! :cool:

winnertaco
10-04-2008, 13:54
A! quindi non funzionano nemmeno i tasti FN?!!! io avevo capito solo quelli sopra la tastiera "S1 AV e transport"... e come si fa a regolare la luminosita' dello scermo?!
ma che razza di downgrade e' questo non capisco. Alla fine io l'ho preso proprio perche' c'e' scritto che va con xp... ma stasera vado con una bella formattata e poi vediamo che succede.
BObby99 occhio! :cool:

i tasti fn non funzionanti nel caso mio sono i due tasti per la luminosità e il tasto zoom... poi av non funziona e non funziona neanche il tasto play stop avanti indientro!

il problema grande è il tasto per la luminosità...non tanto perchè non funziona il tasto, ma proprio perchè non si abbassa in nessun modo la luminosità neanche tramite software...è quello che mi fa pensare male magari ad un problema di driver...voi che ne dite?

Euripylos
10-04-2008, 14:06
come dicevo su e dietro, gli fz han la stessa identica tastiera dei cr, basta prendere il dll della tastiera e buttarlo su xp e qualcosa te la porta come i tasti fn, google è amico di tutti, basta fare una ricerca e qualcosa trovate.
l'unica cosa è che perdete l'immaginina nello schermo del volume/luminosità che si abbassa e si alza, pero' funge :>

winnertaco
10-04-2008, 14:11
come dicevo su e dietro, gli fz han la stessa identica tastiera dei cr, basta prendere il dll della tastiera e buttarlo su xp e qualcosa te la porta come i tasti fn, google è amico di tutti, basta fare una ricerca e qualcosa trovate.
l'unica cosa è che perdete l'immaginina nello schermo del volume/luminosità che si abbassa e si alza, pero' funge :>

se già hai provveduto con la mod puoi spiegare meglio qui? secondo me è di utilità a mooolte persone :)
grazie

Sorovolator
10-04-2008, 14:14
Non si puo' modificare in nessun modo la luminosita'?!
allora buonanotte xp! richiamero' l'assistenza prima di perdere 3 ore ad installare...
grazie per l'avviso

winnertaco
10-04-2008, 14:15
Non si puo' modificare in nessun modo la luminosita'?!
allora buonanotte xp! richiamero' l'assistenza prima di perdere 3 ore ad installare...
grazie per l'avviso

forse Euripylos ha trovato la soluzione...ora sto cercando personalmente su google però non trovo niente al momento... :cry:

Euripylos
10-04-2008, 14:42
non ho provato sinceramente. e' molto un'idea teorica.

http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/pt/pt/forum/viewthread;jsessionid=05F17DE3082D25663A13C0CEF6DA0E94?thread=44002
applicata in alcuni casi.
e dovrebbe essere possibile anche per xp dato che nei downgrade per far funzionare i tasti usano lo stesso metodo.

il problema è applicarlo anche per sistemi che non han drivers sony per il downgrade, li serve molta ricerca e pazienza.

scrivere ''fn dll vaio'' su google potrebbe aiutare.

ora dato che ho molte pratiche da gestire oggi non posso seguirvi tanto, semmai quando vado a casa ci do' uno sguardo

winnertaco
10-04-2008, 14:48
non ho provato sinceramente. e' molto un'idea teorica.

http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/pt/pt/forum/viewthread;jsessionid=05F17DE3082D25663A13C0CEF6DA0E94?thread=44002
applicata in alcuni casi.
e dovrebbe essere possibile anche per xp dato che nei downgrade per far funzionare i tasti usano lo stesso metodo.

il problema è applicarlo anche per sistemi che non han drivers sony per il downgrade, li serve molta ricerca e pazienza.

scrivere ''fn dll vaio'' su google potrebbe aiutare.

ora dato che ho molte pratiche da gestire oggi non posso seguirvi tanto, semmai quando vado a casa ci do' uno sguardo


grazie :)
almeno ho una base di partenza su cui fare le prove ;)

teo52
10-04-2008, 14:57
La webcam è una periferica usb (anche se interna) perciò devi installare i suoi driver (anche se di default avresti dovuto averli già installati).
Prova e vedi come va.

ma dove li trovo i driver??
ma infatti per i primi 3 giorni andava...poi l'ho acceso e non è più andata....

kirth
10-04-2008, 16:16
Qualcuno ha provato i nuovi driver nvidia?
Esperienze in merito?

io ho installato i 174.74 vista 32bit con l'inf moddato.
Direi tutto ok, ma non ho ancora provato il collegamento con l'hdtv (dovrebbero essere whql)

.ga
10-04-2008, 16:23
io ho installato i 174.74 vista 32bit con l'inf moddato.
Direi tutto ok, ma non ho ancora provato il collegamento con l'hdtv (dovrebbero essere whql)

Kirth, potresti dirmi com'è il procedimento per installare i drivers con l'inf moddato?

winnertaco
10-04-2008, 16:40
per xp e regolazione luminosità è tutto un problema di driver video da quello che ho capito almeno per fz38m
stasera faccio più prove..ora scappo..scusate :)

@res81
10-04-2008, 17:06
Non si puo' modificare in nessun modo la luminosita'?!
allora buonanotte xp! richiamero' l'assistenza prima di perdere 3 ore ad installare...
grazie per l'avviso

In realtà anche questo problema è già stato affrontato e una soluzione c'è, si tratta solo di impostare dei tasti di scelta rapida (ad es. Ctrl +Pggiu/Pgsu) tramite Nvidia Desktop Manager.

Sirbako
10-04-2008, 17:37
la sequenza postata pagine fa per il vista a 64 bit è valida anche per quello a 32?
i driver e utility fz3 aggiornati dove si possono trovare?
tnx

powhatan
10-04-2008, 20:48
In realtà anche questo problema è già stato affrontato e una soluzione c'è, si tratta solo di impostare dei tasti di scelta rapida (ad es. Ctrl +Pggiu/Pgsu) tramite Nvidia Desktop Manager.

spiega spiega, da dove li modifico? :confused:

@sirbako: prova la lista su questo thread, ma non so quanto possa andar bene per gli fz3, secondo me dovresti provar a seguire l'ordine ivi elencato utilizzando il pack dei driver per fz3...
Facci sapere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682490

CiFRa
11-04-2008, 04:30
io ho installato i 174.74 vista 32bit con l'inf moddato.
Direi tutto ok, ma non ho ancora provato il collegamento con l'hdtv (dovrebbero essere whql)

Ohi.
...grazie. Li installerò anch´io e spero che funzionino meglio degli ultimi whql con l´uscita HDMI.

Sirbako
11-04-2008, 14:56
credo che la seuqenza sia uguale per tutti i vaio, no?
secondo voi mi conviene aspettare l'uscita del SP1 per formattare?

@res81
11-04-2008, 17:47
spiega spiega, da dove li modifico? :confused:



Vai a Pannello di controllo -> NVIDIA nView Desktop Manager -> Hot Keys -> Display Settings -> Adjust display brightness -> Add..
Nella finestra che si apre c'è la possibilità di dare un tasto o una combinazione di tasti per aumentare la luminosità o per abbassarla, quindi selezioni "Increase display" e poi in basso metti i tasti, lo stesso per "Decrease display".
Io, come aveva fatto chi aveva spiegato la procedura a suo tempo, ho selezionato la combinazione Ctrl + Pagsu e Ctrl + Paggiu.

Ciao:)

DeathNote
11-04-2008, 19:09
io ho installato i 174.74 vista 32bit con l'inf moddato.
Direi tutto ok, ma non ho ancora provato il collegamento con l'hdtv (dovrebbero essere whql)
Ohi.
...grazie. Li installerò anch´io e spero che funzionino meglio degli ultimi whql con l´uscita HDMI.
Con l'inf moddato si perde la certificazione whql ;)

kirth
11-04-2008, 20:54
Con l'inf moddato si perde la certificazione whql ;)

giusto ;)

Per chi chiedeva come installarli:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997

powhatan
12-04-2008, 11:49
NVIDIA nView Desktop Manager

e se io avessi solo "pannello di controllo nvidia"? (dove non trovo funzioni per assegnare comandi a tasti)

CiFRa
12-04-2008, 13:18
e se io avessi solo "pannello di controllo nvidia"? (dove non trovo funzioni per assegnare comandi a tasti)

Anch`io ho problemi (da sempre direi) con i driver video.
Ieri ho installato gli ultimi forceware ed i tasti Fn+F5/F6 non mi funzionano più :mad:

Come powhatan non ho mai visto nemmeno io quelle funzioni anche con i vecchi drivers (gli originali whql)

Delle opzioni powermizer, tra l´altro, ho solo visto degli screenshot in rete :mad:

Che palle...

Che drivers avete voi?

okk_home
13-04-2008, 12:05
Da dove verifichi che sia inchiodato a 2Ghz?
Dal Bios non puoi cambiare proprio nulla...

Verifica con rmclock, vedrai che il procio varia la frequenza

In effetti col programma che mi hai consigliato vedo la frequenza variare, mentre con NHC che usavo sul vecchio portatile rimaneva inchiodata su 2 GHZ. Ma rmclock deve essere sempre attivo?

Grazie

DeathNote
13-04-2008, 12:45
In effetti col programma che mi hai consigliato vedo la frequenza variare, mentre con NHC che usavo sul vecchio portatile rimaneva inchiodata su 2 GHZ. Ma rmclock deve essere sempre attivo?

Grazie
No nn deve rimanere attivo..

Cmq ce l'ho anche io questo programmino ma non l'ho mai utilizzato perchè ho paura di far saltare in aria il note. Ci sono tantissime opzioni interessanti.. qualcuno lo sa usare? :)

CiFRa
13-04-2008, 18:13
No nn deve rimanere attivo..

Cmq ce l'ho anche io questo programmino ma non l'ho mai utilizzato perchè ho paura di far saltare in aria il note. Ci sono tantissime opzioni interessanti.. qualcuno lo sa usare? :)

http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html

DeathNote
13-04-2008, 20:26
http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html
beh che dire.. è perfetta! grazie ;)

tu per caso l'hai già testata? Io stasera provo :fagiano:

Sorovolator
14-04-2008, 00:38
Ed ecco che vi scrivo dal fz39 con il downgrade a xp...
la sfiga del monitor sempre al massimo di luminosita' e' inaudita! aspettero l'uscita del sp1 e poi aime' migrero' su vista anche se l'installazione pulita di xp va 2 volte quela sporchissima di vista sony.
Ho messo fianco a fianco il mio fe11s al fz39vng.


-Prima cosa da notare e' il monitor, io ho sempre preso sony proprio per questo elemento (appassionato di video e foto) bene quello del fz39 e' moooolto piu' scadente di quello del fe11s. l'angolo di "visione giusta" e' strettissimo rispetto a quello del fe11s e anzi non si riesce a trovare un punto da cui vedere bene tutto lo schermo (o si vede bene una parte o l'altra) davvero pessimo specie sui neri. O vedi tutto un po' sbiadito o buchi i neri.
E' diversa anche la temperatura dei 2 monitor fe11s molto piu' caldo ma forse anche piu' fuorviante, estremamente freddo il fz39.
Decisamente migliore la ricezione wireless del fz39 (c'e' la n che mancava sul fe11)
-Non vedo particolari migliorie nella webcam in ambedue i casi particolarmente scura
-la compressione di una cartella di immagini da 1.24 GB ha richiesto 2,35 min. nel fe11 e 1,50 min nel fz39 (l'hd da 7200 va... anche perche' avevo gia' sostituito il lento 4200 del fe31 con un 5600)
-la schedina video intel del fz39 fa quello che puo' (io non gioco e mi va bene)
-il l'fz e' piu' piccolo e compatto il microfono e' posizionato sul monitor cosi' quando scrivi si sentono meno i rumori della tastiera, le porte sono posizionate meglio e l'alimentatore (comunque molto grande, vedere gli apple!!!) e' un po' piu' piccolo.
Che dire un acquisto che mi lascia un po' con l'idea di..."forse andra' meglio al prossimo"
vedremo con l'uso quotidiano!

CiFRa
14-04-2008, 01:14
beh che dire.. è perfetta! grazie ;)

tu per caso l'hai già testata? Io stasera provo :fagiano:

Rmclock è l´unico sistema per far zittire questa maledetta ventola... vivaiddio che esiste ´sto programma, altrimenti avrei dovuto scriverlo io per evitare di buttare il notebook dalla finestra.

Da usare ASSOLUTISSIMAMENTE.
In alternativa si può sempre vendere il notebook.

okk_home
14-04-2008, 08:40
http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html

Ottimissimo, adesso me lo studio con calma.

Grazie mille.

colex
14-04-2008, 10:11
Ed ecco che vi scrivo dal fz39 con il downgrade a xp...
la sfiga del monitor sempre al massimo di luminosita' e' inaudita! aspettero l'uscita del sp1 e poi aime' migrero' su vista anche se l'installazione pulita di xp va 2 volte quela sporchissima di vista sony.
Ho messo fianco a fianco il mio fe11s al fz39vng.


-Prima cosa da notare e' il monitor, io ho sempre preso sony proprio per questo elemento (appassionato di video e foto) bene quello del fz39 e' moooolto piu' scadente di quello del fe11s. l'angolo di "visione giusta" e' strettissimo rispetto a quello del fe11s e anzi non si riesce a trovare un punto da cui vedere bene tutto lo schermo (o si vede bene una parte o l'altra) davvero pessimo specie sui neri. O vedi tutto un po' sbiadito o buchi i neri.
E' diversa anche la temperatura dei 2 monitor fe11s molto piu' caldo ma forse anche piu' fuorviante, estremamente freddo il fz39.
Decisamente migliore la ricezione wireless del fz39 (c'e' la n che mancava sul fe11)
-Non vedo particolari migliorie nella webcam in ambedue i casi particolarmente scura
-la compressione di una cartella di immagini da 1.24 GB ha richiesto 2,35 min. nel fe11 e 1,50 min nel fz39 (l'hd da 7200 va... anche perche' avevo gia' sostituito il lento 4200 del fe31 con un 5600)
-la schedina video intel del fz39 fa quello che puo' (io non gioco e mi va bene)
-il l'fz e' piu' piccolo e compatto il microfono e' posizionato sul monitor cosi' quando scrivi si sentono meno i rumori della tastiera, le porte sono posizionate meglio e l'alimentatore (comunque molto grande, vedere gli apple!!!) e' un po' piu' piccolo.
Che dire un acquisto che mi lascia un po' con l'idea di..."forse andra' meglio al prossimo"
vedremo con l'uso quotidiano!

La tua mini recensione è molto utile... bravo!

Forse però, per la qualità del display LCD, il motivo di tanta differenza è dovuta al fatto che il tuo l'FE11S monta un display dual lamp a differenza dell'FZ39 che monta uno single lamp.

Io all'epoca di acquistare il mio FE21M (dual lamp) lo confrontai con il display LCD di un Macbook pro della Apple e la qualità del dual lamp Sony si notava parecchio, quindi scelsi il Sony sia per l'LCD che per il costo sensibilmente inferiore (500/600 euro in meno), rinunciando in parte alle qualità costruttive del Macbook pro ed alla velocità leggermente superiore della frequenza della CPU (quasi inutile).

Euripylos
14-04-2008, 10:45
Hotfix disponibile per chi installa vista sp1
KB947506

modelli da considerare
VGN-FZ11E
VGN-FZ11L
VGN-FZ11M
VGN-FZ11MR
VGN-FZ11S
VGN-FZ11SR
VGN-FZ11Z
VGN-FZ11ZR
VGN-FZ18E
VGN-FZ18L
VGN-FZ18M
VGN-FZ19VN
VGN-FZ21E
VGN-FZ21J
VGN-FZ21M
VGN-FZ21MR
VGN-FZ21S
VGN-FZ21SR
VGN-FZ21Z
VGN-FZ21ZR
VGN-FZ29VN

[Fixed Bug]
This Microsoft Hotfix tackles some issues with installation of Vista SP1
on computers that have a Vista Language Pack installed.

dovrebbe essere disponibile in giornata

FioriDelMale
14-04-2008, 11:27
Salve ragazzi..ho alcuni dubbi riguardanti l'upgrade del mio vaio FZ31S ,vorrei infatti aumentare la ram ad almeno 3gb,questo perchè sotto vista alcuni programmi avanzati di grafica che uso tendono ad andarea pescare nei file di pagin..

Il modello da specifiche ha 2 moduli da 1024 ,cio significa che non ha nessun slot libero?Devo perciò prendere un modulo da 2gb?entrambi i moduli si trovano sotto il pannello adiacente alla batteria?Mi sapete indicare esattamente il tipo di memorie da richiedere l negoziante?Ovviamente non vorrei avere problemi di timing o frequenze..

Grazie a tutti per la disponibilità..:)

Sirbako
14-04-2008, 11:28
Hotfix disponibile per chi installa vista sp1
KB947506

modelli da considerare
VGN-FZ11E
VGN-FZ11L
VGN-FZ11M
VGN-FZ11MR
VGN-FZ11S
VGN-FZ11SR
VGN-FZ11Z
VGN-FZ11ZR
VGN-FZ18E
VGN-FZ18L
VGN-FZ18M
VGN-FZ19VN
VGN-FZ21E
VGN-FZ21J
VGN-FZ21M
VGN-FZ21MR
VGN-FZ21S
VGN-FZ21SR
VGN-FZ21Z
VGN-FZ21ZR
VGN-FZ29VN

[Fixed Bug]
This Microsoft Hotfix tackles some issues with installation of Vista SP1
on computers that have a Vista Language Pack installed.

dovrebbe essere disponibile in giornata
si ma se nn esce sto SP.

cmq, qualcuno ha chiarito la vicenda se si possa usare o meno una versione a 64bit aggiornata e scaricata da internet con il codice originale?

Euripylos
14-04-2008, 11:59
Salve ragazzi..ho alcuni dubbi riguardanti l'upgrade del mio vaio FZ31S ,vorrei infatti aumentare la ram ad almeno 3gb,questo perchè sotto vista alcuni programmi avanzati di grafica che uso tendono ad andarea pescare nei file di pagin..

Il modello da specifiche ha 2 moduli da 1024 ,cio significa che non ha nessun slot libero?Devo perciò prendere un modulo da 2gb?entrambi i moduli si trovano sotto il pannello adiacente alla batteria?Mi sapete indicare esattamente il tipo di memorie da richiedere l negoziante?Ovviamente non vorrei avere problemi di timing o frequenze..

Grazie a tutti per la disponibilità..:)

http://support.vaio.sony.co.uk/tutorials/memory/memory.asp?m=2635&site=voe_en_GB_cons
qui le specifiche, da quello che dice li il cap è 2gb, sinceramente con i 21 nn ho mai provato a tirare su piu di 2gb.
in ogni caso quandi si fà un'upgrade di ram è sempre bene farlo in parallelo.
se si compra 1 dimm da 512 è sempre meglio affiancarla ad una ram con stessa frequenza e capienza.

es: 512+512 per 1gb o 1024+1024 per 2gb o 2048+2048 per 4gb.

e cmq anche se porti a 3 gb non ti cambia tanto, la gab la noti se le porti a 4.

ciao.

@res81
14-04-2008, 12:09
e se io avessi solo "pannello di controllo nvidia"? (dove non trovo funzioni per assegnare comandi a tasti)

Non saprei che dirti in questo caso:confused: , per quanto mi riguarda ho entrambi sul pannello di controllo (Pannello di controllo Nvidia e desktop manager) apparsi con l'installazione dei driver per Xp a 32 bit.

Sirbako
14-04-2008, 12:23
dubbio.
in risparmio energia c'è l'impostazione dell'energia del processore. ora, se ho attaccato la batteria e la rete, quale dei due prende vista?

ho visto con cpu-z che sotto i 1500 (con bilanciato) nn va.

V.A.I.O
14-04-2008, 12:35
Per tutti quelli che fanno un downgrade a XP che non e autorizzato dalla SONY e non trovano i driver vi suggerisco di aproffitarne di questo pezzo di software (che e gratis perchè un offerta speciale di vnunet.com)

Driver Genius Professional
Driver Genius Professional è in grado di effettuare il backup, ripristinare ed aggiornare tutti i tuoi driver in pochi click.

Se devi reinstallare spesso il sistema operativo potresti trovarti nella necessità di dover cercare nuovamente tutti i driver. Con Driver Genius è possibile effettuare il backup di tutti i driver presenti sul tuo computer e ripristinarli in pochi click dopo aver completato l’installazione del sistema. Questo ti consentirà si risparmiare tempo e fatica.

Driver Genius consente inoltre di analizzare il tuo sistema proponendoti di scaricare in modo semplice, da un database che ne contiene oltre 30.000, i driver più recenti per ogni apparecchiatura hardware (schede madri, schede video, schede audio, schede di rete, modem, monitor, mouse, tastiere, camere digitali ecc.)

Funzionalità
Backup rapido di tutti i driver.
Clonazione dei driver su auto-installer EXE, per installare in modo semplice tutti i driver su più macchine
Aggiornamento dei driver alle versioni più recenti in un click
Rimozione dei driver non più validi o inutilizzati e miglioramento delle performance e della stabilità del sistema.
Sincronizzazione dei driver mediante LiveUpdate grazie all’oggiornamento quotidiano del database di Driver Genius.
Individua e risolve i problemi di driver grazie allo strumento Device Diagnostics .
Rintraccia opzioni nascoste nel pannello di controllo driver del display NVIDIA. Comprende settaggi over clocking, AGP, controllo Fan, Stereo, supporto OpenGL 2.0 ed altro ancora.

http://www.megalab.it/news.php?id=1344
http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2166877/driver-genius

Euripylos
14-04-2008, 13:09
e questo qui sopra che si chiama vaio è il collega che stà alle mie spalle.

esperto di downgrade!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

TechnoPhil
14-04-2008, 13:57
mi è arrivato ieri l'FZ31S ed è davvero ottimo e velocissimo!

una curiosità...

non doveva supportare il wi-fi a 108 mbps? :mbe:

Sirbako
14-04-2008, 14:17
mi è arrivato ieri l'FZ31S ed è davvero ottimo e velocissimo!

una curiosità...

non doveva supportare il wi-fi a 108 mbps? :mbe:

draft N.
è una specie di protocollo ufficiale.
PS: che te ne fai di una wireless a 108 mega?

CiFRa
14-04-2008, 15:30
dubbio.
in risparmio energia c'è l'impostazione dell'energia del processore. ora, se ho attaccato la batteria e la rete, quale dei due prende vista?

ho visto con cpu-z che sotto i 1500 (con bilanciato) nn va.

Se sei attaccato alla corrente, prende le impostazioni relative a questa modalità.

TechnoPhil
14-04-2008, 17:02
draft N.
è una specie di protocollo ufficiale.
PS: che te ne fai di una wireless a 108 mega?

lo chiedo x curiosità, visto che il mio router spara a 108 mega ma il wireless del notebook a 108 non arriva...

soluzioni?:rolleyes:

marcello.m24
14-04-2008, 18:34
ciao non sono nuovo del forum, ma purtroppo non ho contribuito molto con le mie idee, causa la mia scarsa conoscenza in materia, spero non me ne vogliate troppo :D :D :D
ho un fz21s

per Euripylos:
(sono di Prato anche io anche se non c'entra niente) ho appena telefonato per un'assistenza perchè mi si presentano questi problemi:

mi si sta scollando la cornice dello schermo, sopra la scritta sony

il tasto sx del mouse pad non funziona a dovere
il pc se rivolto verso l'alto rimane leggermente aperto e non si chiude perfettamente, sarà la cerniera?

mi hanno risposto: causa il primo problema tutto il resto viene considerato come danno fisico e non ti può essere riparato niente in garanzia, prova a spedirlo al limite rifiuti il preventivo (si ma 150 euri li pago a quale scopo)

ho provato a spiegare che il pc è sempre stato fermo quasi come un desktop e non ha ricevuto colpi accidentali ma come faccio a farlo capire all'assistenza?
se qualcuno mi può aiutare ben lieto altrimenti continuate così che siete davvero grandi....

ciao grazie a tutti

DeathNote
14-04-2008, 18:40
Sorpresa!!! :)

Drivers NVIDIA 174.31 Certificati WHQL per GeForce 8600M GS
(non serve inf moddato, permette quindi blu-ray disc)

---> Download da Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=4C08FMQV)

---> Download da Mediafire (http://www.mediafire.com/?muighbuycnk)

---> Download da Skydrive (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31.exe)

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura-20.jpg

Post Scriptum: Non prendete i 174.31 che si trovano su laptopvideo2go perchè serve cmq l'inf moddato e quindi perdono la certificazione whql
Non chiedetemi dove li ho trovati questi :)

CiFRa
14-04-2008, 18:51
ciao non sono nuovo del forum, ma purtroppo non ho contribuito molto con le mie idee, causa la mia scarsa conoscenza in materia, spero non me ne vogliate troppo :D :D :D
ho un fz21s

per Euripylos:
(sono di Prato anche io anche se non c'entra niente) ho appena telefonato per un'assistenza perchè mi si presentano questi problemi:

mi si sta scollando la cornice dello schermo, sopra la scritta sony

il tasto sx del mouse pad non funziona a dovere
il pc se rivolto verso l'alto rimane leggermente aperto e non si chiude perfettamente, sarà la cerniera?

mi hanno risposto: causa il primo problema tutto il resto viene considerato come danno fisico e non ti può essere riparato niente in garanzia, prova a spedirlo al limite rifiuti il preventivo (si ma 150 euri li pago a quale scopo)

ho provato a spiegare che il pc è sempre stato fermo quasi come un desktop e non ha ricevuto colpi accidentali ma come faccio a farlo capire all'assistenza?
se qualcuno mi può aiutare ben lieto altrimenti continuate così che siete davvero grandi....

ciao grazie a tutti

Io proverei in ordine:
1) richiamare l´hotline e spiegare nuovamente il problema facendo ben presente che NON ESISTE alcun danno fisico procurato al notebook e chiedere gentilmente di essere aiutato ad usufruire della garanzia che ti è dovuta;
2) Fagli scrivere da un avvocato, intimando loro di eseguire gli interventi di riparazione richiesti e di esser pronto a pagare la riparazione solo dopo che abbiano dimostrato che hai usato il notebook come sottovaso per i gerani sul balcone;
3) Scrivi alle maggiori testate del settore (qualcosa tipo Chip, PC World, Pc Professionale) in cui spieghi il tuo caso e ti lamenti della MISERABILE assistenza che in Italia (qui in Germania ad un mio amico hanno riparato la scollatura del monitor senza fare una piega) Sony propina ai suoi clienti.

Fatti valere visto che non sei in torto.

CiFRa
14-04-2008, 18:58
Sorpresa!!! :)

Drivers NVIDIA 174.31 Certificati WHQL per GeForce 8600M GS
(non serve inf moddato, permette quindi blu-ray disc)

---> Download da Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=4C08FMQV)

---> Download da Mediafire (http://www.mediafire.com/?muighbuycnk)

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura-20.jpg

Post Scriptum: Non prendete i 174.31 che si trovano su laptopvideo2go perchè serve cmq l'inf moddato e quindi perdono la certificazione whql
Non chiedetemi dove li ho trovati questi :)

Tnx
Ora li scarico e provo ad installarli sulla 8400GT. Vediamo... :sperem:

Euripylos
14-04-2008, 19:01
ciao non sono nuovo del forum, ma purtroppo non ho contribuito molto con le mie idee, causa la mia scarsa conoscenza in materia, spero non me ne vogliate troppo :D :D :D
ho un fz21s

per Euripylos:
(sono di Prato anche io anche se non c'entra niente) ho appena telefonato per un'assistenza perchè mi si presentano questi problemi:

mi si sta scollando la cornice dello schermo, sopra la scritta sony

il tasto sx del mouse pad non funziona a dovere
il pc se rivolto verso l'alto rimane leggermente aperto e non si chiude perfettamente, sarà la cerniera?

mi hanno risposto: causa il primo problema tutto il resto viene considerato come danno fisico e non ti può essere riparato niente in garanzia, prova a spedirlo al limite rifiuti il preventivo (si ma 150 euri li pago a quale scopo)

ho provato a spiegare che il pc è sempre stato fermo quasi come un desktop e non ha ricevuto colpi accidentali ma come faccio a farlo capire all'assistenza?
se qualcuno mi può aiutare ben lieto altrimenti continuate così che siete davvero grandi....

ciao grazie a tutti

ne ho sentito parlare a lavoro. ma non ci ho fatto piu di tanto caso che avevo altre magagne per la testa :D

te lo esamino 1 per 1.
-mi si sta scollando la cornice dello schermo, sopra la scritta sony:
per questo serve una foto e lo esaminiamo con i SV, molte volte risulta come danno fisico, pero' una foto ci aiuta tanto.

-il tasto sx del mouse pad non funziona a dovere
è un problema di tutti gli fz, se è ancora in garanzia viene riparato normalmente senza nessun costo.

-il pc se rivolto verso l'alto rimane leggermente aperto e non si chiude perfettamente, sarà la cerniera?
in questo caso non capisco cosa intendi per rivolto verso l'alto, se mi dici piu dettagliatamente ti posso dire meglio.

cmq ti ho mandato anche un pm, leggi e tienilo in privato :D

marcello.m24
14-04-2008, 19:05
grazie
foto inviata... a support ecc.. ecc..

riguardo la terza intendevo dire che se prendo il portatile in mano tipo libro con la parte della batteria rivolta verso la mia mano, la parte dove si trova la fotocamera non rimane in contatto con l'altro lato del pc, dove c'è il mouse pad, rimane aperto e non chiude a dovere

Euripylos
14-04-2008, 19:08
mmm quello dipende dall'attaccature dell'LCD, servono foto :D piu vedo meglio è.

@res81
14-04-2008, 19:34
Per tutti quelli che fanno un downgrade a XP che non e autorizzato dalla SONY e non trovano i driver vi suggerisco di aproffitarne di questo pezzo di software (che e gratis perchè un offerta speciale di vnunet.com)

Driver Genius Professional
Driver Genius Professional è in grado di effettuare il backup, ripristinare ed aggiornare tutti i tuoi driver in pochi click.

Se devi reinstallare spesso il sistema operativo potresti trovarti nella necessità di dover cercare nuovamente tutti i driver. Con Driver Genius è possibile effettuare il backup di tutti i driver presenti sul tuo computer e ripristinarli in pochi click dopo aver completato l’installazione del sistema. Questo ti consentirà si risparmiare tempo e fatica.

Driver Genius consente inoltre di analizzare il tuo sistema proponendoti di scaricare in modo semplice, da un database che ne contiene oltre 30.000, i driver più recenti per ogni apparecchiatura hardware (schede madri, schede video, schede audio, schede di rete, modem, monitor, mouse, tastiere, camere digitali ecc.)

Funzionalità
Backup rapido di tutti i driver.
Clonazione dei driver su auto-installer EXE, per installare in modo semplice tutti i driver su più macchine
Aggiornamento dei driver alle versioni più recenti in un click
Rimozione dei driver non più validi o inutilizzati e miglioramento delle performance e della stabilità del sistema.
Sincronizzazione dei driver mediante LiveUpdate grazie all’oggiornamento quotidiano del database di Driver Genius.
Individua e risolve i problemi di driver grazie allo strumento Device Diagnostics .
Rintraccia opzioni nascoste nel pannello di controllo driver del display NVIDIA. Comprende settaggi over clocking, AGP, controllo Fan, Stereo, supporto OpenGL 2.0 ed altro ancora.

http://www.megalab.it/news.php?id=1344
http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2166877/driver-genius

ho provato a scaricarlo ma si blocca restituendomi il messaggio:

530 access for 'genius5' has been denied, make sure that you are providing valid credentials, note that both your username and password is case sensitive. Verify that this account has FTP access

scusate l'ignoranza ma non ho capito cosa vuole...:boh: :wtf:

marcello.m24
14-04-2008, 19:39
eccole, spero si veda e si capisca

http://img63.imageshack.us/my.php?image=dsc02101pi8.jpg

http://img64.imageshack.us/my.php?image=dsc02108sd8.jpg

Jedi82
14-04-2008, 19:47
Buonasera ragazzi, leggo sempre questo thread ma rispondo poco per motivi di tempo.

Prima di tutto, ci terrei ancora una volta a ringraziare di cuore Euripylos il quale sul serio è sempre presente qui con noi, disponibilissimo, gentilissimo, cordialissimo e, senza mai e ripeto mai perdere la pazienza, risulta incredibilmente chiaro nel suo scrivere e nel suo consigliare tutti noi utenti...GRAZIE DI CUORE....DAVVERO

Ed ora un paio di domande:

Continuo a non capire se, per i possessori di un FZ31, sia semplice o complicato un downgrade a winxp.... Vi prego, per chi di voi ha tentato questa operazione, puo' scrivere la sua esperienza e consigliare come fece calimero una sorta di cronologia di installazione drivers?
E per chi lo ha fatto, chi mi sa dire se risulta tutto ok o qualcosa non va dopo l'installazione di tutti i drivers?

In molti parlano di problemi video, maledetti drivers, mannaggia qui e li, ma di che tipo di problemi si tratta? Sui giochi? Sullo schermo quindi visione distorta, pochi colori quali sono insomma sti problemi?? Ma possibile che io con quelli sony mi trovi tanto tanto bene senza mai un problema? O son io che nn me ne accorgo???

Euripylos
14-04-2008, 19:55
eccole, spero si veda e si capisca

http://img63.imageshack.us/my.php?image=dsc02101pi8.jpg

http://img64.imageshack.us/my.php?image=dsc02108sd8.jpg

capito la seconda, la prima se puo falla inquadrando tutto il vaio. e sei apposto
cmq piu ho meno ho capito la problematica, dopani ne discuto un po e ti faccio sapere :>

Jedi82
14-04-2008, 19:59
Palmy perdonami, saro' stupido io ma in prima pagina ancora non vedo segnalati questi due utilissimi tips che a me, ma del resto penso a tutti, son riusltati utilissimi.
L'ordine di installazione dei drivers, testata personalmente, risulta corretta e molto molto ben fatta...

Non so ma perché non crei una faq fatta bene o meglio perfezioni quella da te gia' cominciata aggiugendo man mano le nostre scoperte? Perdonami ma noto che non lo segui molto l'evolversi del thread, almeno secondo me...Per carita' sarai impegnato o quant'altro...
E poi figurati insisto tanto mica per la gloria, non son stato io a scrivere queste due cose quindi figurati, è che ci tengo a che il thread sia sempre fresco, ordinato ed aggiornato...

1) Ordine di installazione di drivers ed utilities per la serie fz2 e fz3 ( testata e funzionante) QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21165299&postcount=2)

2) Come aggiornare i drivers SATA con il file inf...piccolo ma essenziale tip. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21376583&postcount=6464)[/QUOTE]

Aggiungerei:

3) Come rendere un po' piu' silenzioso il nostro Vaio. Segui qui la guida (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html)

Jedi82
14-04-2008, 20:03
Rmclock è l´unico sistema per far zittire questa maledetta ventola... vivaiddio che esiste ´sto programma, altrimenti avrei dovuto scriverlo io per evitare di buttare il notebook dalla finestra.

Da usare ASSOLUTISSIMAMENTE.
In alternativa si può sempre vendere il notebook.

Cifra ma tu hai seguito passo passo la guida e mi confermi che la ventola non si sente piu o quasi senza pero' rovinare il nostro nb nel senso che scalda sempre lo stesso e nn hai mai riscontrato riavvii improvvisi?

Ma da dove si puo' scaricare il programma che il link della guida nn funzia?

CiFRa
14-04-2008, 20:18
Cifra ma tu hai seguito passo passo la guida e mi confermi che la ventola non si sente piu o quasi senza pero' rovinare il nostro nb nel senso che scalda sempre lo stesso e nn hai mai riscontrato riavvii improvvisi?


Confermo.


Ma da dove si puo' scaricare il programma che il link della guida nn funzia?

Primo risultato
http://www.google.com/search?q=rmclock&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

kidd
14-04-2008, 20:26
ciao a tutti! un mio amico deve prendere un portatile, mi ha chiesto un consiglio e gli ho detto di orientarsi sui sony vaio visto la loro buona reputazione. in particolare ho visto il modello VGN-FZ31S che oltre a montare la nuova cpu penryn ha anche il supporto al blu-ray. però la cosa che non mi convince del tutto è lo schermo, perchè ho letto su altri siti che si ha una buona visualizzazione dei colori, ma al tempo stesso ha un fastidioso effetto specchio e al mio amico quell' effetto da proprio fastidio. anche voi mi confermate questo "difetto"?

marcello.m24
14-04-2008, 20:30
appena in tempo...

http://img143.imageshack.us/my.php?image=14042008108ea7.jpg

CiFRa
14-04-2008, 20:39
ciao a tutti! un mio amico deve prendere un portatile, mi ha chiesto un consiglio e gli ho detto di orientarsi sui sony vaio visto la loro buona reputazione. in particolare ho visto il modello VGN-FZ31S che oltre a montare la nuova cpu penryn ha anche il supporto al blu-ray. però la cosa che non mi convince del tutto è lo schermo, perchè ho letto su altri siti che si ha una buona visualizzazione dei colori, ma al tempo stesso ha un fastidioso effetto specchio e al mio amico quell' effetto da proprio fastidio. anche voi mi confermate questo "difetto"?

Se al tuo amico non piacciono i maglioni rossi, eviterei di consigliargli di comprare un maglione rosso.

Che entri nel primo negozio e lo tocchi con mano...

Euripylos
14-04-2008, 21:06
appena in tempo...

http://img143.imageshack.us/my.php?image=14042008108ea7.jpg

mmm li il vaio si sta trasformando, è male, e non è danno fisico da quello che vedo. domani controllo meglio :D

kirth
14-04-2008, 21:33
Sorpresa!!! :)

Drivers NVIDIA 174.31 Certificati WHQL per GeForce 8600M GS
(non serve inf moddato, permette quindi blu-ray disc)

---> Download da Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=4C08FMQV)

---> Download da Mediafire (http://www.mediafire.com/?muighbuycnk)

---> Download da Skydrive (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31.exe)

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura-20.jpg

Post Scriptum: Non prendete i 174.31 che si trovano su laptopvideo2go perchè serve cmq l'inf moddato e quindi perdono la certificazione whql
Non chiedetemi dove li ho trovati questi :)

Ottimo! Li provo subito!
...ma dove li hai scovati?!?:D

Mizar Ky'Alur
14-04-2008, 21:40
Il problema della cornice credo che sia un problema comune a tutti i vaio. Almeno anche a me che possiedo un 18M. Devo dire che nel mio caso è minimo! Per la questione apertura, la riscontravo anche io tempo fa! Si verifica se si prende il vaio tenendolo da sotto (Ad esenpio al centro verso la batteria x intenderci). Ma Ho potuto constatale che succede perchè la mano fa da leva sulle cerniere che spostandosi nn fanno aderire bene le due parti del note. Cmq credo imho che le cerniere riducano di presa qnd il note e chiuso.
Spero di sbagliarmi.:confused: :confused:

kidd
14-04-2008, 21:41
Se al tuo amico non piacciono i maglioni rossi, eviterei di consigliargli di comprare un maglione rosso.

Che entri nel primo negozio e lo tocchi con mano...

ma che cacchio di discorso è scusa?? non mi sembra un commento costruttivo

Mizar Ky'Alur
14-04-2008, 21:48
X Euripylos:
Seguo da molto questo forum anche se in sordina. Volevo chiederti una cosa: E' da tempo che mi chiedo se mamma sony rilascerà un aggiornamento per i nostri bios sia per cercare di risorvere il problema dell'istant ma sopratutto per migliorare l'accesso alle funzioni dell'hw. Sai dirmi se sarà possibile, magari cn il suddetto aggiornamento raggiungere i 4 Gb di ram anche sui Fz 18M(X le specifiche il max è 2Gb?) Grazie x la risposta curiosa!
:confused:

roby991992
14-04-2008, 22:02
ragazzi ma con i nuovi driver 174.31 giocando si ottengono le stesse prestazioni che davano i 169.12 e poi i 174.31 esistono anche per vista x64?

CiFRa
14-04-2008, 22:11
ma che cacchio di discorso è scusa?? non mi sembra un commento costruttivo

Per una domanda del cacchio, che tipo di risposta vorresti?

Il monitor non è mica di tipo glossy, quindi ha un effetto specchio.
Quanto fastidioso lo può sapere solo il tuo amico, visto che lo deve comprare lui.

Che entri in un negozio, del cacchio o meno, e che lo guardi coi suoi occhi.

Euripylos
14-04-2008, 22:25
X Euripylos:
Seguo da molto questo forum anche se in sordina. Volevo chiederti una cosa: E' da tempo che mi chiedo se mamma sony rilascerà un aggiornamento per i nostri bios sia per cercare di risorvere il problema dell'istant ma sopratutto per migliorare l'accesso alle funzioni dell'hw. Sai dirmi se sarà possibile, magari cn il suddetto aggiornamento raggiungere i 4 Gb di ram anche sui Fz 18M(X le specifiche il max è 2Gb?) Grazie x la risposta curiosa!
:confused:

dipende dai developer.
per l'istant cosa intendi? che abbiamo altri termini a lavoro per alcuni funzioni e questa mi sfugge :D

raul83
14-04-2008, 22:51
Il problema della cornice credo che sia un problema comune a tutti i vaio. Almeno anche a me che possiedo un 18M. Devo dire che nel mio caso è minimo! Per la questione apertura, la riscontravo anche io tempo fa! Si verifica se si prende il vaio tenendolo da sotto (Ad esenpio al centro verso la batteria x intenderci). Ma Ho potuto constatale che succede perchè la mano fa da leva sulle cerniere che spostandosi nn fanno aderire bene le due parti del note. Cmq credo imho che le cerniere riducano di presa qnd il note e chiuso.
Spero di sbagliarmi.:confused: :confused:

quoto..anche io fz18m e stesso problema alla cornice...

kidd
15-04-2008, 00:03
Per una domanda del cacchio, che tipo di risposta vorresti?

Il monitor non è mica di tipo glossy, quindi ha un effetto specchio.
Quanto fastidioso lo può sapere solo il tuo amico, visto che lo deve comprare lui.

Che entri in un negozio, del cacchio o meno, e che lo guardi coi suoi occhi.

mmmmm!!! ma lo fai apposta?! se ho chiesto informazioni secondo te so se lo schermo è glossy o meno? parli di questo notebook come se fosse gesù cristo sceso in terra! ma datti una calmata va

palmy
15-04-2008, 00:19
Palmy perdonami, saro' stupido io ma in prima pagina ancora non vedo segnalati questi due utilissimi tips che a me, ma del resto penso a tutti, son riusltati utilissimi.
......


Mi scuso del mio assenteismo ma in queste settimane son avanti ed indietro da Milano per lavoro e come puoi vedere dall'ora non rientro molto presto (considera che sono entrato in casa da 15 minuti si e no):cry: ......prometto appena ho un attimo di tempo di aggiornare la prima pagina.

marcello.m24
15-04-2008, 00:59
so che era già capitato ad altri il problema della cornice, come quello della chiusura... e pensare che credevo ci fosse la calamita...:doh: :doh: :doh:

CiFRa
15-04-2008, 02:01
mmmmm!!! ma lo fai apposta?! se ho chiesto informazioni secondo te so se lo schermo è glossy o meno? parli di questo notebook come se fosse gesù cristo sceso in terra! ma datti una calmata va

Mah...:rolleyes:
...come ti si può rispondere se poni una domanda che presuppone una risposta estremamente soggettiva?

Tutti i monitor di questo tipo hanno un fastidioso effetto specchio.
Quanto fastidioso lo può sapere solo lui/tu.

A me non da fastidio ad esempio, ma d´altra parte trovo il notebook veramente rumoroso e non lo ricomprerei per questo motivo.
...qualcun´altro invece ti dirà che la ventola non la sente nemmeno.

Se il tuo amico odia l´idea di potersi specchiare nel monitor, fagli prendere qualsiasi notebook che non sia glare.

Mi sembra molto facile (e tu mi sembri fin troppo permaloso, scendi dal pero)

.ga
15-04-2008, 11:07
Ottimo! Li provo subito!
...ma dove li hai scovati?!?:D

Sapreste dirmi se ci sono (o dove posso controllarlo!) i driver per la 8400M ??

palmy
15-04-2008, 11:54
.....
Non so ma perché non crei una faq fatta bene ...? [

Ho aggiornato i driver e le guide, però vorrei far notare che una FAQ su un forum non ha senso in quanto è il thread stesso, tramite domande e risposte fornite dai partecipanti, l'FAQ.
Quello in prima pagina è solo un piccolo riassunto delle informazioni e link più importanti...nono di tutto quello che viene detto.
Un Forum non ha l'obbiettivo di fare assistenza, a quello ci pensa (o dovrebbe pensarci) Sony, ma quello di scambiarsi consigli ed opinioni fra utenti.....la "pappa pronta per i pigri" qui non la forniamo...:D

Quando è stato bannato l'ideatore del therad mi è stato chiesto di sostituirlo. Però se qualcuno ritiene che il mio "lavoro" sia inadeguato o pensa di poter apportare contributi migliori, previa autorizzazione della moderatrice, cederò il controllo senza remore.

CiFRa
15-04-2008, 12:22
la "pappa pronta per i pigri" qui non la forniamo...:D


Diglielo Palmy :D


Quando è stato bannato l'ideatore del therad mi è stato chiesto di sostituirlo. Però se qualcuno ritiene che il mio "lavoro" sia inadeguato o pensa di poter apportare contributi migliori, previa autorizzazione della moderatrice, cederò il controllo senza remore.

No, no... o ti fai bannare anche tu, o non se ne parla nemmeno.

powhatan
15-04-2008, 12:42
si ma se nn esce sto SP.

cmq, qualcuno ha chiarito la vicenda se si possa usare o meno una versione a 64bit aggiornata e scaricata da internet con il codice originale?

Se non si potesse non sarei presente su questo forum :cool:

Ma, viste le polemiche su "io compro la licenza, poi metto quello che mi pare" "no, la microsoft non approva" etc etc etc, è meglio che mi mandi un PM così ti aggiorno...

palmy
15-04-2008, 13:20
A giorni sto aspettando il nuovo disco 7k200 da 7200rpm per il mio Vaio sul quale ovviamente andrà Linux, mentre su quello originale reinstallerò Vista "pulito".

Sperando di aver tempo, vi farò sapere come va il nuovo disco.

CiFRa
15-04-2008, 13:22
A giorni sto aspettando il nuovo disco 7k200 da 7200rpm per il mio Vaio sul quale ovviamente andrà Linux, mentre su quello originale reinstallerò Vista "pulito".

Sperando di aver tempo, vi farò sapere come va il nuovo disco.

Dai Palmy... ti faccio la solita stupida domanda...
Che distro metto sul mio? Kubuntu, SuSE o altro?

palmy
15-04-2008, 13:31
Dai Palmy... ti faccio la solita stupida domanda...
Che distro metto sul mio? Kubuntu, SuSE o altro?

Qui è questione di gusti personali e di conoscenza di Linux:

Debian Gentoo, Slackware sono distro che danno grandi soddisfazioni ma che richiedono competenze superiori a quelle di un normale utente.

Ubuntu (Kubuntu, Xubuntu,etc..) non mi piace molto (opinione personale!) ed i motivi sono sia sulla loro politica che sulla tecnica, ma su questo ci sarebbe da aprire un nuovo thread...quindi....

Suse (attualmente Novell) è un buon prodotto così come lo sono Fedora e Mandrivia......tutte queste sono abbastanza semplici da installare e gestire.

Una buona alternativa è Sidux che altro non è che Debian in versione facile-facile, parte da cd live e si installa graficamente come Ubuntu, ma resta una Debian...l'unico inconveniente è che viene installata solo in inglese ed i pacchetti per la localizzazione della lingua vanno installati dopo manualmente (o meglio con il gestore pacchetti).

Forse se dovessi consigliarne una direi Sidux e semplice e più veloce di Ubuntu, l'ho installata o fatta installare ad amici a digiuno di Linux e ci si trovano bene, anzi uno che prima usava Kubuntu dice che è molto meglio.

Ripeto però che è una questione di gusti personali in quanto il "kernel sotto il cofano" è sempre lo stesso.

Jedi82
15-04-2008, 14:43
Ho aggiornato i driver e le guide, però vorrei far notare che una FAQ su un forum non ha senso in quanto è il thread stesso, tramite domande e risposte fornite dai partecipanti, l'FAQ.
Quello in prima pagina è solo un piccolo riassunto delle informazioni e link più importanti...nono di tutto quello che viene detto.
Un Forum non ha l'obbiettivo di fare assistenza, a quello ci pensa (o dovrebbe pensarci) Sony, ma quello di scambiarsi consigli ed opinioni fra utenti.....la "pappa pronta per i pigri" qui non la forniamo...:D

Quando è stato bannato l'ideatore del therad mi è stato chiesto di sostituirlo. Però se qualcuno ritiene che il mio "lavoro" sia inadeguato o pensa di poter apportare contributi migliori, previa autorizzazione della moderatrice, cederò il controllo senza remore.

ok grande palmy e si si concordo con il tuo discorso ma non creare anche una minima faq in thread di questo tipo costringerebbero tutti gli utenti a doversi spulciare tonnellate di post per magari nn concludere nulla capisci? Quindi meglio farne una piccola, senza impegno e con solo le cose eclatanti e poi il resto lo si cerca per conto proprio o no?:):)

wow, ho controllato ora le tue modifiche, fantastico si si è cosi che mi piaceva eheheh, continuiamo cosiiiiii!!!!!
PS: il silenziare un po' i nostri vaio purtroppo non è per' roba di mia creazione:):)

fabr1zio
15-04-2008, 15:53
Torna la mia connessione a internet e torno nel mio thread preferito....
Subito una domandina: il lettore di schede legge Secure Digital SDHC? io di ste schedine non ne capisco moltissimo ma si avvicina la mia nuova macchina fotografica e mi devo aggiornare....

kundun
15-04-2008, 16:04
Ciao a tutti.

Finalmente ho acquistato da una settimana il Vaio FZ31S.

Ho un problema: quando attivo il bluetooth, mi appare la seguente schermata: "E' necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device" e poi mi chiede "Inserire il disco distribuito con Bluetooth Peripheral Device".

Nella confezione del computer questo disco non c'era.

Qualcuno sa aiutarmi?

Antonio

DeathNote
15-04-2008, 16:15
Torna la mia connessione a internet e torno nel mio thread preferito....
Subito una domandina: il lettore di schede legge Secure Digital SDHC? io di ste schedine non ne capisco moltissimo ma si avvicina la mia nuova macchina fotografica e mi devo aggiornare....
L'avevo chiesto anche io.. Euripylos mi disse che stanno rilasciando degli aggiornamenti x i nostri lettori di schede.. anche se ancora non vedo nulla :(
Volevo prendere una sdhc x la mia fotocamera ma non so nemmeno se poi il note la legge.. quindi boh nun so che fa':fagiano:

Euripylos
15-04-2008, 16:24
Ciao a tutti.

Finalmente ho acquistato da una settimana il Vaio FZ31S.

Ho un problema: quando attivo il bluetooth, mi appare la seguente schermata: "E' necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device" e poi mi chiede "Inserire il disco distribuito con Bluetooth Peripheral Device".

Nella confezione del computer questo disco non c'era.

Qualcuno sa aiutarmi?

Antonio

lo fa se è la prima volta che attivi il bluetooth per questo modello, fai l'installazione guidata ed è ok, se continua a dare errore e vuoi sbrogliatrelo velocemente, fai il recovery e stai sicuro che ti ripristina tutto correttamente, se invece vuoi andare sul complicato scarica il pacchetto driver dal sito vaio-link.com per questo modello e cerca bluetooth.

se dopo tutto questo da' problemi riportalo dal rivenditore :D

ultima spiaggia, chiama noi :D non ti mangiamo :D

iannosky
15-04-2008, 18:14
salve ragazzi

tempo fa avevo letto che la prossima generazione di Vaio FZ (presumo la serie 41) sarebbe stata lanciata per il mese di giugno, qualcuno è in grado di confermare questa previsione? :cool:

Si disse che questa nuova serie avrebbe montato la nuova piattaforma intel Montevina, migliorando le funzionalità dei processori Penryn e le nuove schede grafiche Geforce, si sa qualcosa di più? Rumors? :)

Considerando che altre aziende lanceranno notebook con queste caratteristiche proprio in giugno, che dite, la Sony risponderà con il lancio di altrettanti (e finalmente) notebook con caratteristiche di nuova generazione? :read:

saluti

Jedi82
15-04-2008, 18:55
Continuo a non capire se, per i possessori di un FZ31, sia semplice o complicato un downgrade a winxp.... Vi prego, per chi di voi ha tentato questa operazione, puo' scrivere la sua esperienza e consigliare come fece calimero una sorta di cronologia di installazione drivers?
E per chi lo ha fatto, chi mi sa dire se risulta tutto ok o qualcosa non va dopo l'installazione di tutti i drivers?

In molti parlano di problemi video, maledetti drivers, mannaggia qui e li, ma di che tipo di problemi si tratta? Sui giochi? Sullo schermo quindi visione distorta, pochi colori quali sono insomma sti problemi?? Ma possibile che io con quelli sony mi trovi tanto tanto bene senza mai un problema? O son io che nn me ne accorgo???

kidd
15-04-2008, 19:01
Mah...:rolleyes:
...come ti si può rispondere se poni una domanda che presuppone una risposta estremamente soggettiva?


semplicemente rispondendo come hai appena fatto
cmq a posto cosi

Jedi82
15-04-2008, 19:31
appunto daje basta accanniamo le liti che ne dite???

Sirbako
15-04-2008, 19:42
qualcuno sa dove recuperare vista a 64 bit?

fabr1zio
15-04-2008, 20:30
L'avevo chiesto anche io.. Euripylos mi disse che stanno rilasciando degli aggiornamenti x i nostri lettori di schede.. anche se ancora non vedo nulla :(
Volevo prendere una sdhc x la mia fotocamera ma non so nemmeno se poi il note la legge.. quindi boh nun so che fa':fagiano:

Purtroppo le sdhc sono le uniche 4gb che legge la mia macchina...al max mi procuro un lettore, ma sarebbe proprio comodo

Mizar Ky'Alur
15-04-2008, 20:59
X Euripylos: Scusami nn mi sono spiegato bene in effetti. Intendevo la funzione integrata nella serie 3 prevista già dalla 1 ovvero quella che doveva permetterci di vedere film e eltro senza accedere al SO. Spero che anche a noi sia data l'opportunità di sfruttare questo sistema. Inoltre se ci permetteranno di raggiungere i 4 Gb di ram, come previsto per la serie 2 sarebbe magnifico!

marcello:so che era già capitato ad altri il problema della cornice, come quello della chiusura... e pensare che credevo ci fosse la calamita...
Beh, il problema nel mio caso è accettabile. Cmq effettivamente una calamita nn sarebbe stata sbagliata come idea. Avrebbe dato maggiore sicurezza al note chiuso.

Euripylos
15-04-2008, 21:30
X Euripylos: Scusami nn mi sono spiegato bene in effetti. Intendevo la funzione integrata nella serie 3 prevista già dalla 1 ovvero quella che doveva permetterci di vedere film e eltro senza accedere al SO. Spero che anche a noi sia data l'opportunità di sfruttare questo sistema. Inoltre se ci permetteranno di raggiungere i 4 Gb di ram, come previsto per la serie 2 sarebbe magnifico!


Beh, il problema nel mio caso è accettabile. Cmq effettivamente una calamita nn sarebbe stata sbagliata come idea. Avrebbe dato maggiore sicurezza al note chiuso.

l'AV mode intendi.
cmq no, non è prevista.
lo rispiego che lo avevo scritto nei post indietro o nell'altro thread non ricordo.
l'av mode era una tecnologia studiata per gli fz futuri ma per quelli indietri no, ma dato che il coperchio/case ecc.. è uguale per tutti gli fz lo han messo anche per quelli vecchi indovina perchè?.
per avere una gamma unica di pezzi di ricambio. senza differenziare. come A con 3 bottoni, B con 5, C con 17.

CiFRa
15-04-2008, 21:59
semplicemente rispondendo come hai appena fatto
cmq a posto cosi

Prego.

CiFRa
15-04-2008, 22:10
qualcuno sa dove recuperare vista a 64 bit?

Non mi ritrovo il link per downloadarlo direttamente da microsoft pe rle mani... se googli dovresti trovarlo

CiFRa
15-04-2008, 22:11
SP1 in ITA
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it

A voi in anteprima per le versioni a 64bit

.ga
15-04-2008, 22:14
SP1 in ITA
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it

A voi in anteprima per le versioni a 64bit

Io ho quella a 32 bit ma me lo dà già disponibile con il Windows Upgrade!!:D :D

Ma solo 66 MB? chissà perchè lo pensavo più corposo...

Non so se installarlo subito o aspettare un paio di giorni per sentire i commenti

CiFRa
15-04-2008, 22:26
Io ho quella a 32 bit ma me lo dà già disponibile con il Windows Upgrade!!:D :D

Ma solo 66 MB? chissà perchè lo pensavo più corposo...

Non so se installarlo subito o aspettare un paio di giorni per sentire i commenti

La standalone è di 544mB.

Io il SP1 ce l´ho su da un mese (in inglese). No problema

V.A.I.O
15-04-2008, 22:33
Versione autonoma per tutte le lingue di Windows Vista Service Pack 1 (32-bit)

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it

.ga
15-04-2008, 22:38
La standalone è di 544mB.

Io il SP1 ce l´ho su da un mese (in inglese). No problema

aaaah!! mi sembrava strano.

Allora la installo!

frank48
15-04-2008, 22:46
Versione autonoma per tutte le lingue di Windows Vista Service Pack 1 (32-bit)

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it

lo sto scaricando vediamo :)

DeathNote
15-04-2008, 22:56
Sono anche io in download!! speriamo non ci siano problemi con i nostri vaio!!

Altrimenti intaseremo il centralino di euripylos :D :Prrr:

Sorovolator
15-04-2008, 23:05
ok grande palmy e si si concordo con il tuo discorso ma non creare anche una minima faq in thread di questo tipo costringerebbero tutti gli utenti a doversi spulciare tonnellate di post per magari nn concludere nulla capisci? Quindi meglio farne una piccola, senza impegno e con solo le cose eclatanti e poi il resto lo si cerca per conto proprio o no?:):)

wow, ho controllato ora le tue modifiche, fantastico si si è cosi che mi piaceva eheheh, continuiamo cosiiiiii!!!!!
PS: il silenziare un po' i nostri vaio purtroppo non è per' roba di mia creazione:):)

non funzionano alcune funzioni dei tasti fn in particolare quelle che regolano la luminosita' dello schermo (che non e' poco) e non funzionano nemmeno i tasti s1 av mode avanti e indietro dei comandi sopra la tasitera.

V.A.I.O
15-04-2008, 23:21
ho provato a scaricarlo ma si blocca restituendomi il messaggio:

530 access for 'genius5' has been denied, make sure that you are providing valid credentials, note that both your username and password is case sensitive. Verify that this account has FTP access

scusate l'ignoranza ma non ho capito cosa vuole...:boh: :wtf:

Probabilmente perche e stata un offerta limitata. Comunque si può acquistare la versione ''full'' di Driver Genius Professional Edition per 18,96 € oppure si può provare gratis per 15 giorni.

http://www.driver-soft.com/

Un altro programma simile è Driver Magician per 19.95 €.

http://www.drivermagician.com/

Comunque sia, 20 Euro non valgono una lira rispetto al incubo di cercare i driver manualmente su internet quando si fa il downgrade da Vista a XP e la maggior parte delle periferiche non ti funzionano....

Jedi82
15-04-2008, 23:26
Confermo.



Primo risultato
http://www.google.com/search?q=rmclock&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

cifra ascolta ho notato che il programma nuovo ha una diversa schermata, tu mi dici che ci sei riuscito e ti darebbe noia, gentilmente, postare gli screen delle finestre dove hai configurato i parametri cosi da copiarli e nn sbagliare nelle impostazioni?? Ti pregooooo:) :) :) :) :) :) :)

Io ora x paura di sbagliare l'ho eliminato e rimango nella tua gentile attesa se possibile...ma davvero ormai hai la ventola ammutolita???

CiFRa
16-04-2008, 03:23
cifra ascolta ho notato che il programma nuovo ha una diversa schermata, tu mi dici che ci sei riuscito e ti darebbe noia, gentilmente, postare gli screen delle finestre dove hai configurato i parametri cosi da copiarli e nn sbagliare nelle impostazioni?? Ti pregooooo:) :) :) :) :) :) :)

Io ora x paura di sbagliare l'ho eliminato e rimango nella tua gentile attesa se possibile...ma davvero ormai hai la ventola ammutolita???

Guarda io ci ho giocato parecchio ma alla fine l´ho settato come il possessore di un T61 di questo thread
http://forum.thinkpads.com/viewtopic.php?p=410201&sid=45f722c0cb8f618eea498f4093b72b7e
ci sono tutte le schermate di cui hai bisogno ed anche di più.

Non ti preoccupare di far crashare il portatile... l´importante è che non setti rmclock in esecuzione automatica fino a che non sei sicuro che sia rock solid.
Downvoltare un processore non ha mai fatto gran danni... al limite lo si frigge se si prova a fare il contrario.

Per le mie orecchie non è proprio muto ma diciamo che la percezione del rumore della ventola si dimezza almeno. Difficilmente la sento.
Anche di notte col silenzio assoluto in casa (sento ticchettare un orologio che ho ad alcuni metri) la percezione del rumore è finalmente sopportabile. Molto lieve.

Per navigare su Internet va da dio.
Penso che equivalga a circa 3 db, ma non sono un grande esperto.

DeathNote
16-04-2008, 04:44
Ragazzi aiuto!!!!

Mi servono i drivers bluetooth broadcom x vista 64 bit! Calimero li ha cancellati dal suo skydrive e nn so più dove scaricarli!! :muro:

Qualcuno che li ha scaricati può gentilmente upparmeli, please? :help:

CiFRa
16-04-2008, 04:51
Ragazzi aiuto!!!!

Mi servono i drivers bluetooth broadcom x vista 64 bit! Calimero li ha cancellati dal suo skydrive e nn so più dove scaricarli!! :muro:

Qualcuno che li ha scaricati può gentilmente upparmeli, please? :help:

http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/

DeathNote
16-04-2008, 05:37
http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/
ma questi nn vanno bene sono TOSHIBA e duqnque vanno bene solo sugli fz1
calimeri aveva trovato i drivers BROADCOM (fz2 montano bluetooth broadcom) x vista 64 bit..:help:

palmy
16-04-2008, 10:28
ma questi nn vanno bene sono TOSHIBA e duqnque vanno bene solo sugli fz1
calimeri aveva trovato i drivers BROADCOM (fz2 montano bluetooth broadcom) x vista 64 bit..:help:

Prova a dare un'occhiata qui (ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/VAIO/BLUETOOTH/), non so però se sono validi per il 64 bit.

Samb1985
16-04-2008, 10:37
Perchè negli aggiornamenti di Windows Update ancora non c'è il service pack 1 di Vista ?

palmy
16-04-2008, 11:10
Perchè negli aggiornamenti di Windows Update ancora non c'è il service pack 1 di Vista ?

Questa è una domanda che devi porre alla Microsoft non a noi ;)

Ricordo che questo thread è dedicato ai Sony FZ non al supporto Microsoft Windows.

Samb1985
16-04-2008, 11:13
Questa è una domanda che devi porre alla Microsoft non a noi ;)

Ricordo che questo thread è dedicato ai Sony FZ non al supporto Microsoft Windows.

Mi correggo mi hanno inserito il SP1 proprio stamattina su windows update anche se sono soli 66,9MB

Sirbako
16-04-2008, 11:14
chi di voi ha isntallato vista 64bit sull'FZ3??
driver?
dove avete reprito il cd?

marcello.m24
16-04-2008, 11:25
finalmente vista sp1 vediamo se migliora qualcosa anche a noi che fa fatica reinstallare tutto e ritornare ad xp

X Euripylos: Scusami nn mi sono spiegato bene in effetti. Intendevo la funzione integrata nella serie 3 prevista già dalla 1 ovvero quella che doveva permetterci di vedere film e eltro senza accedere al SO. Spero che anche a noi sia data l'opportunità di sfruttare questo sistema. Inoltre se ci permetteranno di raggiungere i 4 Gb di ram, come previsto per la serie 2 sarebbe magnifico!


Beh, il problema nel mio caso è accettabile. Cmq effettivamente una calamita nn sarebbe stata sbagliata come idea. Avrebbe dato maggiore sicurezza al note chiuso.

un magnete credo comunque potesse creare interferenze impreviste...

Jedi82
16-04-2008, 13:19
VI PREGO, PER PARLARE DEL SP1 DI VISTA ESISTE QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870)

G... l´importante è che non setti rmclock in esecuzione automatica fino a che non sei sicuro che sia rock solid.


Ottimo cifra ma non capisco quanto riportato nel quote, in che senso?

winnertaco
16-04-2008, 14:04
Downgrade a XP e driver WEBCAM

allora ho seguito la guida in pdf che sta nel primo post!
ho installato i driver ricoh della webcam, peccato che non riesco a trovare più i driver Windows Image File Mini-Filter Driver 6.0 - 6.0.6000.16386 ne i SFEP Driver (Sony) 7.0A - 7.0.0.5_101606_logo
perchè il pacchetto che il file pdf indica di scaricare non esiste più :(

come posso fare?

ps: adesso la webcam funziona, ma non è che abbia tutta questa qualità di immagine...penso che per migliorarla devo appunto installare quei due driver che appunto non si trovano più!

Samb1985
16-04-2008, 14:19
Qualcuno sa perchè sp1 per vista su windows update è 66.9MB mentre quello scaricabile dal sito Microsoft è 544MB ?

powhatan
16-04-2008, 14:19
Ragazzi aiuto!!!!

Mi servono i drivers bluetooth broadcom x vista 64 bit! Calimero li ha cancellati dal suo skydrive e nn so più dove scaricarli!! :muro:

Qualcuno che li ha scaricati può gentilmente upparmeli, please? :help:


Lo trovi qui dentro



Driver vista 64 - bit FZ2 (http://files.filefront.com/64bitzip/;9968770;/fileinfo.html)

palmy
16-04-2008, 14:41
Qualcuno sa perchè sp1 per vista su windows update è 66.9MB mentre quello scaricabile dal sito Microsoft è 544MB ?

Perché se lo scarichi dal sito scarichi tutto il blocco SP1, mentre da windows upgrade scarichi solo ciò che serve per il tuo pc....senza parti superflue (o che hai giò installato con aggiornamenti precedenti).

palmy
16-04-2008, 14:42
Lo trovi qui dentro

Ottimo metto il link in prima pagina!!

powhatan
16-04-2008, 14:54
Ottimo metto il link in prima pagina!!

Pensavo che l'avessi visto qualche pagina fa e non ti interessasse :cry:
Dentro c'è anche una sintetica guida .txt

Jedi82
16-04-2008, 19:20
Qualcuno sa perchè sp1 per vista su windows update è 66.9MB mentre quello scaricabile dal sito Microsoft è 544MB ?

ma qualcuno sa leggere???

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870

powhatan
16-04-2008, 19:51
http://img74.imageshack.us/img74/2159/nuoveinfosistemalq9.jpg (http://imageshack.us)


Installato SP1 e inseriti 4gb ram, mancano solo da installare i driver nvidia nuovi...

:D :cool: :D :cool: :D :cool: :D :cool:

DeathNote
16-04-2008, 20:22
Intanto ringrazio powhatan x il pacchetto :ave:

Installato SP1 e inseriti 4gb ram, mancano solo da installare i driver nvidia nuovi...
Se aspetti un attimo uppo i whql 174.31 x la nostra nvidia 8600m GS x vista 64 bit, sono nuovissimi e permettono i blu-ray disc dato che non serve inf moddato ;)

.ga
16-04-2008, 20:33
Intanto ringrazio powhatan x il pacchetto :ave:


Se aspetti un attimo uppo i whql 174.31 x la nostra nvidia 8600m GS x vista 64 bit, sono nuovissimi e permettono i blu-ray disc dato che non serve inf moddato ;)

Avevo già chiesto, ma non mi era giunta alcuna risposta...
Ci sono mica anche i driver whql per la 8400M GT?

Sul sito nVidia c'è la ver. 169 per le 8400 in generale...

DeathNote
16-04-2008, 20:40
Ci sono mica anche i driver whql per la 8400M GT?
provo a controllare se mi posti l'id hardware della scheda video.

Nel caso non lo sapessi: Gestione periferiche --> Schede video --> Nvidia ... -> Dettagli --> id hardware

.ga
16-04-2008, 20:45
provo a controllare se mi posti l'id hardware della scheda video.

Nel caso non lo sapessi: Gestione periferiche --> Schede video --> Nvidia ... -> Dettagli --> id hardware

Grazie!
purtroppo ora non son a casa: appena posso te lo posto!

DeathNote
16-04-2008, 20:46
174.31 WHQL per Vista 64 bit (NVIDIA GeForce 8600m GS)

--> Download da Skydrive (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31_vista64.exe)

powhatan
16-04-2008, 20:59
174.31 WHQL per Vista 64 bit (NVIDIA GeForce 8600m GS)

--> Download da Skydrive (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31_vista64.exe)

maledetto, li volevo uppare io...
Io li ho trovati su notebookforums.com , ma non mi fido molto . Li ho installati, ma se la tua è una versione più sicura li cambio subito.
Dove li hai trovati?

DeathNote
16-04-2008, 21:27
maledetto, li volevo uppare io...
Beh ma uppali tranquillamente! non fa mai male avere 2 link!! nel caso uno dovesse morire (il link s'intende :ciapet: ;) )

Funzionano molto bene, li sto provando da alcuni giorni e non ho notato bugs.. in più sono whql quindi si va sul sicuro ;)

powhatan
16-04-2008, 21:38
Beh ma uppali tranquillamente! non fa mai male avere 2 link!! nel caso uno dovesse morire (il link s'intende :ciapet: ;) )

Funzionano molto bene, li sto provando da alcuni giorni e non ho notato bugs.. in più sono whql quindi si va sul sicuro ;)

Guarda, adesso disinstallo i miei e metto i tuoi, chè ho notato qualche verso strano nella riproduzione dei dvd, tipo qualche sfarfallio e spixellamento...
Se si dovessero comunque verificare, vuol dire che il problema è dei miei film e non dei driver quindi posso anche uppare i miei... gracias

DeathNote
16-04-2008, 21:56
chè ho notato qualche verso strano nella riproduzione dei dvd, tipo qualche sfarfallio e spixellamento
Io non ho notato queste cose.. uso Powerdvd 9 Ultra e WMP x vedere i dvd e devo dire che con questi drivers migliora in generale il video :eek:

CiFRa
16-04-2008, 22:31
VI PREGO, PER PARLARE DEL SP1 DI VISTA ESISTE QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870)



Ottimo cifra ma non capisco quanto riportato nel quote, in che senso?

Si può impostare rmclock in modo che venga eseguito automaticamente all´avvio del sistema operativo con il profilo che si preferisce (io uso "performance on demand").
Prima di applicare una tale modifica, conviene utilizzare e testare il notebook qualche giorno in modo che si sia certi al 100% che i vari P-State (moltiplicatore e volt erogati) applicati, non causino un freeze od un crash del notebook.

In parole povere... prova, prova, prova.
Quando sei certo che le tue impostazioni di rmclock non possano causare nessun problema perchè testate qualche ora nei più svariati usi, imposta il programma in modo che venga eseguito automaticamente all´avvioper la felicità dei tuoi "padiglioni auricolari".

CiFRa
16-04-2008, 22:34
Tnx
Ora li scarico e provo ad installarli sulla 8400GT. Vediamo... :sperem:

Sorpresa!!! :)

Drivers NVIDIA 174.31 Certificati WHQL per GeForce 8600M GS
(non serve inf moddato, permette quindi blu-ray disc)

---> Download da Megaupload (http://www.megaupload.com/it/?d=4C08FMQV)

---> Download da Mediafire (http://www.mediafire.com/?muighbuycnk)


---> Download da Skydrive (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31.exe)

http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/Cattura-20.jpg

Post Scriptum: Non prendete i 174.31 che si trovano su laptopvideo2go perchè serve cmq l'inf moddato e quindi perdono la certificazione whql
Non chiedetemi dove li ho trovati questi :)

Felicemente installati da 48 ore sulla mia 8400GT (non gioco)

totalwar
17-04-2008, 00:05
non ho un FZ ma capito speso in questo topic per curiosare un po:D
l'FZ è un bel portatile e questo è un bel topic:)

palmy
17-04-2008, 01:43
174.31 WHQL per Vista 64 bit (NVIDIA GeForce 8600m GS)

--> Download da Skydrive (http://cid-2d8a5aa07b0963f4.skydrive.live.com/self.aspx/Pubblica/174.31_vista64.exe)

Quelli a 64bit mi erano sfuggiti.....ma ho rimediato ed aggiunto il link in prima pagina ;)

Bravi ragazzi!!

CiFRa
17-04-2008, 03:08
Lo ricomprerete oggi il vostro FZ?
O c´è una cosa che vi ha proprio deluso?

Non essendo molto aggiornato su quello che in giro al momento, non dico che non lo ricomprerei... aber...

1- la presa per il culo dei tasti multimediali per la visione di un film senza far partire il SO non la mando giù;
2- è troppo rumoroso per i miei gusti
3- batteria con autonomia molto limitata
4- supporto per i 64bit inesistente

Son punti pesanti anche se per il resto è perfetto. :rolleyes:

.ga
17-04-2008, 09:58
Lo ricomprerete oggi il vostro FZ?
O c´è una cosa che vi ha proprio deluso?

Non essendo molto aggiornato su quello che in giro al momento, non dico che non lo ricomprerei... aber...

1- la presa per il culo dei tasti multimediali per la visione di un film senza far partire il SO non la mando giù;
2- è troppo rumoroso per i miei gusti
3- batteria con autonomia molto limitata
4- supporto per i 64bit inesistente

Son punti pesanti anche se per il resto è perfetto. :rolleyes:

Personalmente lo ricomprerei subito, anche perché ora lo vendono sul sito sony per poco più di 1000 Euro!!

A parte tutto, l'opzione per vedere un film senza dover avviare il note non è di mio interesse (ricordo aver avuto un portatile molti anni fa, mi sembra un compaq, che senza dover far partire il sistema mi permetteva di vedere dvd ed ascoltare cd audio. Opzione utilizzata MAI).
Di rumore non ne sento: forse non sono un esperto da sto punto di vista, ma cmq ho un buon orecchio, ed i "rumorini" mi danno un sacco di fastidio. Dal mio vaio non ne provengono!

Per l'autonomia della batteria concordo, mentre per il supporto a 64 ancora non so esprimermi, non avendo pensato di installare Vista a 64, però mi fido:D

palmy
17-04-2008, 10:15
Lo ricomprerete oggi il vostro FZ?
O c´è una cosa che vi ha proprio deluso?

Non essendo molto aggiornato su quello che in giro al momento, non dico che non lo ricomprerei... aber...

1- la presa per il culo dei tasti multimediali per la visione di un film senza far partire il SO non la mando giù;
2- è troppo rumoroso per i miei gusti
3- batteria con autonomia molto limitata
4- supporto per i 64bit inesistente

Son punti pesanti anche se per il resto è perfetto. :rolleyes:


1- l'opzione di vedere film e ascoltare musica a note spento non è fra i miei interessi, però concordo che non devono pubblicizzare qualcosa che non c'è.

2-Non lo trovo per nulla rumoroso sopratutto rispetto la concorrenza anzi è fra i più silenziosi, prova a prendere un Asus: la senti a stanze di distanza la sua ventola!

3-l'autonomia effettivamente potrebbe essere migliore ma credo che anche la concorrenza non migliori di molto, poi se hai un dual lamp non si possono avanzare certo grandi pretese di risparmio energetico.

4-i 64bit sono solo un mito che non ha riscontri reali, escludendo il fatto che è l'unica opzione per far riconoscere a Windows 4GB o più di ram.

Il 64bit non servono a nulla nel lavoro del 90% delle persone! Inutile avere un s.o. a 64bit se poi i programmi sono tutti a 32 e necessitano di librerie di emulazione. E anche nel caso di programmi a 64 bit (vedi Linux) i miglioramenti sono talmente bassi che il gioco non vale la candela. Inoltre gli attuali sistemi operativi (Windows in particolare) non sono progettati per il calcolo parallelo e quindi sfruttano molto male i dual o trial o quad core.
I 64bit portano grandi vantaggi su workstation, server (non certo web server) e mainframe, non sul desktop (esclusi videogame a 64bit che si contano sulle punta delle dita).

Quindi si ricomprerei il mio Vaio ne sono soddisfatto tutto sommato anche se ha delle pecche come quella stupida presa a L per l'alimentazione che rompe durante l'apertura del lettore ottico.

FightClub9000
17-04-2008, 10:45
La batteria del mio FZ21S effettivamente ha una durata limitata, ma se avessi avuto come priorità la massima portabilità e una durata maggiore avrei scelto un vaio TZ o il macbook Air (ma a che prezzo!!). Invece con l'FZ21S ci lavoro bene ovunque, l'ho collegato in rete con il PC fisso e scambio i file, vedo i film in viaggio, ascolto la musica, lo collego al mio lcd 32 pollici con hdmi e mi godo i film in bluray utilizzando un mouse bluetooth (così non mi alzo neppure dal letto per spegnerlo!!!). Per le mie esigenze va bene. L'unica seccatura è W vista che da qualche problemino e rallenta un pò.
Quindi sì, riacquisterei il Vaio FZ21S. Magari cambio il PC fisso con un bel imac 24 pollici!!!
Ciao

Sirbako
17-04-2008, 12:16
domanda: quando usaste l'alimentazione da rete staccate la batteria?.

burn88
17-04-2008, 12:23
domanda: quando usaste l'alimentazione da rete staccate la batteria?.

sì! ;)

JoJo67
17-04-2008, 12:24
Lo ricomprerete oggi il vostro FZ?
O c´è una cosa che vi ha proprio deluso?

Non essendo molto aggiornato su quello che in giro al momento, non dico che non lo ricomprerei... aber...

1- la presa per il culo dei tasti multimediali per la visione di un film senza far partire il SO non la mando giù;
2- è troppo rumoroso per i miei gusti
3- batteria con autonomia molto limitata
4- supporto per i 64bit inesistente

Son punti pesanti anche se per il resto è perfetto. :rolleyes:

Io ho il 21M, sono molo deluso dalla qualità delle immagini a monitor, i contrasti sui neri inesistenti, se si guarda il monitor con un minimo di angolo non si vede nulla solo riflessi scuri. Non so se il problema è il dual lamp, sicuramente non lo ricomprerei forse acquisterei il dual lamp ma dopo attenta visione delle immagini

powhatan
17-04-2008, 12:55
Non so se il problema è il dual lamp

Ma se non ricordo male il 21m NON è dual lamp...

JoJo67
17-04-2008, 12:57
Ma se non ricordo male il 21m NON è dual lamp...

Appunto, probabilmente il motivo per il quale vedo male è dato dal fatto che il mio M non è dual lamp. Avessi acquistato un dual lamp sarei di sicuro rimasto più soddisfatto, però non pensavo onestamente che ci fosse tutta questa differenza.

burn88
17-04-2008, 13:17
Appunto, probabilmente il motivo per il quale vedo male è dato dal fatto che il mio M non è dual lamp. Avessi acquistato un dual lamp sarei di sicuro rimasto più soddisfatto, però non pensavo onestamente che ci fosse tutta questa differenza.

fidati che con il dual lamp è tutto un altro mondo... :cool:

DeathNote
17-04-2008, 13:37
Si si il dual lamp è pazzesco.. il negoziante che me l'ha venduto ogni volta che lo vedo mi chiede se mi faccio la lampada con lo schermo del note :ciapet:

Anche come angoli di visuale è ottimo, direi che si può guardare da ogni direzione :O

Su colori e contrasto non ce nulla da dire, è il top ;)

1- la presa per il culo dei tasti multimediali per la visione di un film senza far partire il SO non la mando giù;
2- è troppo rumoroso per i miei gusti
3- batteria con autonomia molto limitata
4- supporto per i 64bit inesistente
sul punto 1 sono d'accordo, nulla da dire.
Sul 2 direi che anche i note degli altri "concorrenti" sono rumorosi, anche di più.
3- In genere penso che tutti i note di questa fascia hanno una durata simile della batteria, dovuta ovviamente alla potenza dei vari componenti, in particolare cpu e gpu. I note meno performanti come gli eepc è ovvio che hanno una autonomia di ore e ore. Qui sta a te decidere se hai bisogno di potenza o di durata. E' ovvio che per ora non si possono avere entrambi e i compromessi fra le due cose sono appunto "compromessi". Forse in futuro, con lo sviluppo di nuove tecnologie avremo entrambi senza compromessi.
4- Ok supporto 64 bit è = 0 ma almeno siamo riusciti a trovare tutti i drivers x far funzionare il note alla perfezione. E siamo fortunati. X altri note non c'è questa fortuna. Ce da dire in riferimento al post di palmy che i 64 bit non sono poi così inutili, ma i vantaggi li hanno eccome, e spesso sono notevoli. Il fatto è che non c'è software 64 bit. e quindi i vantaggi sono = 0. Ma in futuro secondo me un pò tutti li adotteranno. (recente è infatti la news di photoshop cs4 che sarà a 64 bit)
Per ora software a 64 bit ho solo 7-zip e Jkdefrag, da notare e non so se è una coincidenza che sono entrambi free e open source :)

Cmq si ora lo ricomprerei il mio note dato che costa in pratica la metà di quando l'ho comprato :eek: :muro:

.ga
17-04-2008, 13:42
Si si il dual lamp è pazzesco.. il negoziante che me l'ha venduto ogni volta che lo vedo mi chiede se mi faccio la lampada con lo schermo del note :ciapet:

Anche come angoli di visuale è ottimo, direi che si può guardare da ogni direzione :O

Su colori e contrasto non ce nulla da dire, è il top ;)


sul punto 1 sono d'accordo, nulla da dire.
Sul 2 direi che anche i note degli altri "concorrenti" sono rumorosi, anche di più.
3- In genere penso che tutti i note di questa fascia hanno una durata simile della batteria, dovuta ovviamente alla potenza dei vari componenti, in particolare cpu e gpu. I note meno performanti come gli eepc è ovvio che hanno una autonomia di ore e ore. Qui sta a te decidere se hai bisogno di potenza o di durata. E' ovvio che per ora non si possono avere entrambi e i compromessi fra le due cose sono appunto "compromessi". Forse in futuro, con lo sviluppo di nuove tecnologie avremo entrambi senza compromessi.
4- Ok supporto 64 bit è = 0 ma almeno siamo riusciti a trovare tutti i drivers x far funzionare il note alla perfezione. E siamo fortunati. X altri note non c'è questa fortuna. Ce da dire in riferimento al post di palmy che i 64 bit non sono poi così inutili, ma i vantaggi li hanno eccome, e spesso sono notevoli. Il fatto è che non c'è software 64 bit. e quindi i vantaggi sono = 0. Ma in futuro secondo me un pò tutti li adotteranno. (recente è infatti la news di photoshop cs4 che sarà a 64 bit)
Per ora software a 64 bit ho solo 7-zip e Jkdefrag, da notare e non so se è una coincidenza che sono entrambi free e open source :)

Cmq si ora lo ricomprerei il mio note dato che costa in pratica la metà di quando l'ho comprato :eek: :muro:

Vero che i prezzi si sono abbattuti?
Che giramento, ma si sa che è così...:rolleyes:
Per l'id hardware della scheda video, sorry, ma ieri son tornato a casa dal lavoro veramente tardi e non ho acceso il note.
Appena riesco ti indico l'id per aver info sui driver!

palmy
17-04-2008, 13:46
domanda: quando usaste l'alimentazione da rete staccate la batteria?.

si meno usi la batteria più lunga sarà la sua vita, quindi quando posso la tolgo e uso la corrente AC

Appunto, probabilmente il motivo per il quale vedo male è dato dal fatto che il mio M non è dual lamp. Avessi acquistato un dual lamp sarei di sicuro rimasto più soddisfatto, però non pensavo onestamente che ci fosse tutta questa differenza.

Il dual lamp di avrebbe deluso di più in quanto sfalsa molto i colori!...il bianco tende al rosa: quindi se sei interessato alla qualità fotografica non sarebbe adatto neppure quello....la verità è che non esiste al momento monitor LCD (di nessuna marca) che eguagli la riproduzione dei colori di un CRT....e considera che i monitor Sony sono fra i migliori.

palmy
17-04-2008, 13:51
.....
Ma in futuro secondo me un pò tutti li adotteranno. (recente è infatti la news di .....

Anche lì i vantaggi non saranno poi eclatanti, infatti sembra (almeno da test preliminari) che si noti un netto miglioramento solo con immagini di grandi dimensioni (molti megabyte)....comunque personalmente credo che un 15% in più di prestazioni dovrebbe averlo rispetto la versione a 32bit.

Resto comunque stupito del disinteresse che serpeggia nelle software house nei confronti dei 64bit e della programmazione parallela: questi due fattori combinati assieme sfrutterebbero a pieni i nostri processori!!

Samb1985
17-04-2008, 13:58
domanda: quando usaste l'alimentazione da rete staccate la batteria?.

no

lupo77113
17-04-2008, 13:59
>Salve a tutti ho urgente bisogno di aiuto,
il mio masterizzatore incomincia a fare brutti scherzi, da quando ho cambiato marca di dvd-r mi sta bruciando un dvd su 3, penso che il problema sia l'obsolescenza del firmware (magari non gestisce bene con questi nuovi dvd) e visto che ho comprato un ingente quantita di dischi mi preme risolvere il problema!
qualcuno sa dove posso recuperare il firmware aggiornato per il masterizzatore???
con google non ho trovaro niente.:help: :help:
grazie

DeathNote
17-04-2008, 14:27
lupo77113 devi dire che fz hai altrimenti non ti possiamo aiutare.
Puoi cercare gli update del firmware sul sito sony http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons semplicemente selezionando il tuo modello.;)
Se non ci sono li non ci sono neanche da altre parti.

Comunque è possibile che il masterizzatore sia instabile a causa di qualche casino nel Sistema operativo dovuto a software e drivers che magari hai installato. Prova a formattare tutto e a installare vista "pulito" e vedere se poi funziona bene, se anche dopo la formattazione il masterizzatore va male allora potrebbe avere qualche difetto e quindi ti conviene mandarlo in assistenza.

palmy
17-04-2008, 14:33
>Salve a tutti ho urgente bisogno di aiuto,
il mio masterizzatore incomincia a fare brutti scherzi, da quando ho cambiato marca di dvd-r mi sta bruciando un dvd su 3, penso che il problema sia l'obsolescenza del firmware (magari non gestisce bene con questi nuovi dvd) e visto che ho comprato un ingente quantita di dischi mi preme risolvere il problema!
qualcuno sa dove posso recuperare il firmware aggiornato per il masterizzatore???
con google non ho trovaro niente.:help: :help:
grazie

Dovresti dirci il modello di FZ che possiedi e anche la marca dei dvd vergini che hai acquistato!.....non escludere a priori che non siano i supporti vergini il problema, marche economiche o partite difettose danno di questi problemi.
Senza contare, come ha già detto DeathNote, che potrebbe dipendere dal software.

CiFRa
17-04-2008, 14:35
Interessanti i vostri punti di vista.

Riguardo ai tasti multimediali: anch´io non me ne farei un granchè... ma se mi vendono un coltello per pelare anche le patate, pretendo che le peli anche se le mangiassi solo una volta l´anno.

Rumorosità: ...so di essere estremamente sensibile. Mi rendo anche conto che la concorrenza non sarà di certo migliore, ma ogni volta che accendo il macbook della mia donna mi girano le balle. Il Vaio sembra un elicottero in confronto.

Durata della batteria: Son due ore scarse... un po´ troppo poco. Con una mezz´oretta in più sarei stato felice.

64bit: Compro un notebook tra i più cari e mi aspetto anche un supporto tra i migliori. Per quanto utile/inutile, pretendo almeno che Sony si sbatta per farmi funzionare i quattro tasti che ci sono.

Monitor: il mio non è dual lamp perchè credevo in questo modo di avere più autonomia e francamente il gioco non è valsa la candela. Angoli di visualizzazione veramente limitati.

Vabbeh... :rolleyes:

raul83
17-04-2008, 14:36
Scusate se sono Ot...ho un vaio fz18m...in questi giorni e uscito sp1 di vista...in effetti mi compare in winupdate,ma quando clicco su installazione non me lo scarica causando un forte rallentamento di tutto il sistema..a qualcuno fa cosi??Grazie..

CiFRa
17-04-2008, 14:36
>Salve a tutti ho urgente bisogno di aiuto,
il mio masterizzatore incomincia a fare brutti scherzi, da quando ho cambiato marca di dvd-r mi sta bruciando un dvd su 3, penso che il problema sia l'obsolescenza del firmware (magari non gestisce bene con questi nuovi dvd) e visto che ho comprato un ingente quantita di dischi mi preme risolvere il problema!
qualcuno sa dove posso recuperare il firmware aggiornato per il masterizzatore???
con google non ho trovaro niente.:help: :help:
grazie

Ti sei dato la risposta già da solo.
Al 99% il problema è nei supporti non nel masterizzatore.

burn88
17-04-2008, 15:13
appena installato il Service Pack 1 e non ho notato miglioramenti...mah! :rolleyes:

lupo77113
17-04-2008, 17:57
io ho un fz18m e con i verbatim non ho mai avuto problemi, i nuovi sono o ridata o rewrite non ricordo (anche perchè sono i printable e quindo non hanno il marchio sopra) ma molti amici li usano da tmpo e nessuno lamenta problemi per questo li ho presi!

Sorovolator
17-04-2008, 21:35
Appunto, probabilmente il motivo per il quale vedo male è dato dal fatto che il mio M non è dual lamp. Avessi acquistato un dual lamp sarei di sicuro rimasto più soddisfatto, però non pensavo onestamente che ci fosse tutta questa differenza.

infatti neanche io pensavo che la perdita di una lampada fosse cosi' grave...
dal fe11s (doppialampada) al fz39 e' TUTTO UN ALTRO MONDO!
il problema e' che prima di tutto dal sito vaio e dalle specifiche in giro non si capisce che tipo di schermo c'e' su pc.
Poi la decrizione degli fz sul sito vaio proponeva una bella foto in cui si vedeva un fz al fianco di un fe e il primo era incredibilmente figo....
questo potrebbe essere un tipico esempio di vendita non corretta.
Il mio e' un FZ? si e allora rientra tra quelli che, secondo la pubblicita' sony, dovrebbero avere i monitor migliori!
infatti il sito dice

"Colori vividi
L'elevata qualità delle immagini è un elemento essenziale nel lavoro, in particolar modo quando si creano frequentemente presentazioni multimediali. Arricchita dell'ultimissima tecnologia X-black LCD, la serie VAIO FZ offre uno schermo incredibilmente luminoso e antiriflesso, perfetto per lavorare all'aperto."

e non dice il vaio fz21s fz11s ecc ma dice la serie FZ!!!
poi tutto sembra fuorche' antiriflesso!

:mbe:

Sirbako
17-04-2008, 22:43
si bhe, ma rispetto agli altri schermi è un altro mondo gente. rendetevene conto.

DeathNote
17-04-2008, 23:35
Mi viene spontaneo chiedermi una cosa: Come mai solo e unicamente sony utilizza gli schermi a doppia lampada??

Ora che ho scoperto il mio stupendo schermo sarò costretto a stare su sony vaio x tutta la vita... tornare al singol lamp sarebbe un suicidio ottico :ciapet:

Roby087
18-04-2008, 00:05
Scusate ragazzi...
io ho un FZ21M e sono abbastanza soddisfatto...
a partequesto vorrei dire che il service pack mi ha creato qualche problema maggiore di quanto non avessi prima sulla connessione internet.
Vi faccio un paio di domande a cui magari avrete già risposto ma oggi non ho fatto in tempo a leggere tutto il 3D lo leggerò al più presto.

1) sulla guida per installare un Vista pulito c'è scritto che per farlo si dovrebbe aver bisogno di un CD di Vista che potrebbe mandare MS, qualcuno mi sa dire questa procedura? non sono riuscito a trovarla da nessuna parte sul forum, magari ho cercato male...

2)una domanda sulla connessione WIFIprima dell'installazione del SP1 avevo qualche problema di connessione tramite la rete, capitava che a volte mi rilevava la mia rete domestica ma si connetteva solo in LOCALE, a cosa poteva esser dovuto? la potenza del segnale era costantemente 100%

3) ora, dopo il Service pack questo problema si è amplificato in maniera non più sopportabile... :eek:
come posso risolvere?
Se mi riuscite a dare una mano con la rete avrei poi un'altra domanda sul come poter configurare la rete...


Grazie a tutti :help:

totalwar
18-04-2008, 00:52
Mi viene spontaneo chiedermi una cosa: Come mai solo e unicamente sony utilizza gli schermi a doppia lampada??

Ora che ho scoperto il mio stupendo schermo sarò costretto a stare su sony vaio x tutta la vita... tornare al singol lamp sarebbe un suicidio ottico :ciapet:

allo stesso prezzo di un vaio compri un altro portatile molto più prestazionale ma il prezzo dei vaio è dato dalla qualità cosa che gli altri non danno come sony.
paghi di più ma hai maggiore qualità.

totalwar
18-04-2008, 01:04
Lo ricomprerete oggi il vostro FZ?
O c´è una cosa che vi ha proprio deluso?

Non essendo molto aggiornato su quello che in giro al momento, non dico che non lo ricomprerei... aber...

1- la presa per il culo dei tasti multimediali per la visione di un film senza far partire il SO non la mando giù;
2- è troppo rumoroso per i miei gusti
3- batteria con autonomia molto limitata
4- supporto per i 64bit inesistente

Son punti pesanti anche se per il resto è perfetto. :rolleyes:


scusa se mi intrometto visto che non sono un possessore di FZ ma di TZ.
sul punto 1 ti do ragione.
da come lo avevano pubblicizzato sembava che fosse in dotazione in tutti i vaio ed invece ce l'hanno il CR(uno ce l'ha la mia ragazza) ed il TZ(uno ce l'ho io) e mi dispiace che non ce l'abbia l'FZ che ha addirittura il blu ray ed una mediocre autonomia perchè gli avrebbe fatto comodo.
l'AV MODE è TROPPO utile.
risparmi molta energia e i tempi di accensione sono nell'ordine di pochi secondi per non parlare del minor rumore e menù rapido ed intuitivo(vedesi il link del TZ nella mia firma per saperne di più).
l'AV MODE è una bella trovata, la igliore che potessere inventarsi ma è assurdo che non lo mettano in dotazione a tutti i modelli.
il TZ ha uno schermo 1366x768(formato 16:9 HD ready) ed è stupendo utilizzarlo come lettore DVD, CD e file multimediali e l'FZ ha addirittura il full HD ed è un peccato che non ce l'abbia.
era la più adatta per quella funzione.
che cavolo combina la sony?

palmy
18-04-2008, 01:10
Scusate ragazzi...
io ho un FZ21M e sono abbastanza soddisfatto...
a partequesto vorrei dire che il service pack mi ha creato qualche problema maggiore di quanto non avessi prima sulla connessione internet.
Vi faccio un paio di domande a cui magari avrete già risposto ma oggi non ho fatto in tempo a leggere tutto il 3D lo leggerò al più presto.

1) sulla guida per installare un Vista pulito c'è scritto che per farlo si dovrebbe aver bisogno di un CD di Vista che potrebbe mandare MS, qualcuno mi sa dire questa procedura? non sono riuscito a trovarla da nessuna parte sul forum, magari ho cercato male...


La possibilità di farsi spedire un dvd originale da parte di Microsoft non c'è più purtroppo.


2)una domanda sulla connessione WIFIprima dell'installazione del SP1 avevo qualche problema di connessione tramite la rete, capitava che a volte mi rilevava la mia rete domestica ma si connetteva solo in LOCALE, a cosa poteva esser dovuto? la potenza del segnale era costantemente 100%


se navighi in locale la connessione funziona, ciò che non funziona è la possibilità di "uscire" su internet. Potrebbe essere un problema di (1)protocollo, cioè è abilitato IPv6 anziché l'IPv4 o mancano i DNS e quindi il browser non naviga.

Se usi skype o altro riesci a connetterti?


3) ora, dopo il Service pack questo problema si è amplificato in maniera non più sopportabile... :eek:
come posso risolvere?
Se mi riuscite a dare una mano con la rete avrei poi un'altra domanda sul come poter configurare la rete...


Grazie a tutti :help:

o ripristini il sistema con la partizione nascosta o con i dvd di ripristino (se ti sei ricordato di farli), se no ti procuri una copia di Vista ed usi il tuo codice prodotto che sta sotto il Vaio.
Puoi anche andare in prima pagina sotto guide alla voce:

Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd (http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf)

Roby087
18-04-2008, 08:42
La possibilità di farsi spedire un dvd originale da parte di Microsoft non c'è più purtroppo.



se navighi in locale la connessione funziona, ciò che non funziona è la possibilità di "uscire" su internet. Potrebbe essere un problema di (1)protocollo, cioè è abilitato IPv6 anziché l'IPv4 o mancano i DNS e quindi il browser non naviga.

Se usi skype o altro riesci a connetterti?

PURTOPPO NON HO PROVATO... OGGI FACCIO QUESTA PROVA E TI DICO...
MA COME POTREI RISOLVERE SE NON SI CONNETTE NEMMENO LI?

o ripristini il sistema con la partizione nascosta o con i dvd di ripristino (se ti sei ricordato di farli), se no ti procuri una copia di Vista ed usi il tuo codice prodotto che sta sotto il Vaio.
Puoi anche andare in prima pagina sotto guide alla voce:

Creare un DVD di Vista dalla cartella wauupgrd (http://digidownload.libero.it/axelroth/dvd_vista_howto.pdf)

Se io ho un dvd di vista scaricato, ovviamente non craccato, la versione X86 posso utilizzare quello con il mio codice?

Euripylos
18-04-2008, 09:42
scusa se mi intrometto visto che non sono un possessore di FZ ma di TZ.
sul punto 1 ti do ragione.
da come lo avevano pubblicizzato sembava che fosse in dotazione in tutti i vaio ed invece ce l'hanno il CR(uno ce l'ha la mia ragazza) ed il TZ(uno ce l'ho io) e mi dispiace che non ce l'abbia l'FZ che ha addirittura il blu ray ed una mediocre autonomia perchè gli avrebbe fatto comodo.
l'AV MODE è TROPPO utile.
risparmi molta energia e i tempi di accensione sono nell'ordine di pochi secondi per non parlare del minor rumore e menù rapido ed intuitivo(vedesi il link del TZ nella mia firma per saperne di più).
l'AV MODE è una bella trovata, la igliore che potessere inventarsi ma è assurdo che non lo mettano in dotazione a tutti i modelli.
il TZ ha uno schermo 1366x768(formato 16:9 HD ready) ed è stupendo utilizzarlo come lettore DVD, CD e file multimediali e l'FZ ha addirittura il full HD ed è un peccato che non ce l'abbia.
era la più adatta per quella funzione.
che cavolo combina la sony?

gli fz hanno l'av funzioante, ma solo per i modelli 3 :|

Euripylos
18-04-2008, 09:43
Mi viene spontaneo chiedermi una cosa: Come mai solo e unicamente sony utilizza gli schermi a doppia lampada??

Ora che ho scoperto il mio stupendo schermo sarò costretto a stare su sony vaio x tutta la vita... tornare al singol lamp sarebbe un suicidio ottico :ciapet:

le dual lamp sono presenti in mille cose, ma enormi :D diciamo che la sony è esperta nel mettere roba grossa in cose piccole e piatte, per questo ce li ritroviamo sui soni vaio, ho visto un filmato nel training sulla produzione che fà impressinoe.

difetto = sono fragili e usurano gli inverter :>

palmy
18-04-2008, 10:16
......
Se io ho un dvd di vista scaricato, ovviamente non craccato, la versione X86 posso utilizzare quello con il mio codice?

si assolutamente anche se fosse una versione a 64bit

colex
18-04-2008, 11:31
le dual lamp sono presenti in mille cose, ma enormi :D diciamo che la sony è esperta nel mettere roba grossa in cose piccole e piatte, per questo ce li ritroviamo sui soni vaio, ho visto un filmato nel training sulla produzione che fà impressinoe.

difetto = sono fragili e usurano gli inverter :>

Ciao Euripylos

ho riscontrato un problema sul mio VAIO FE21M... e purtroppo me ne sono accorto solo ora:
Dopo la sostituzione a dicembre in garanzia del display LCD a doppia lampada, ho provato a reinstallare i driver video originali della Sony (prima avevo quelli + aggiornati scaricati da laptopvideo) per non tenerlo sempre con la luminosità sparata al massimo.
Bene, anzi male, in pratica appena abbasso la luminosità dello schermo sia con i tasti funzione che da windows anche di un solo punto percentuale si sente un forte e fastidioso ronzio provenire dall'LCD (forse inverter?) che decresce man mano che abbasso la luminosità e sparisce solo quando è settatta al massimo!

Insomma il centro di assistenza della Sony me lo ha sostituito (quello montato in origine non emetteva questo fastidioso rumore, e mi è stato sostituito perchè aveva una riga sottile lunga e sempre accesa che percorreva tutto il display!) con uno usato (ha dei graffi sulla cornice e sulla scritta Vaio sul coperchio, inoltre solo ora mi sono accorto di questo difetto!

E adesso che la garanzia (di un anno) è scaduta il 27/12/2007, cosa faccio?

Inoltre a questo punto è ancora possibile acquistare l'estensione della garanzia, così al massimo ne chiedo di nuovo la sotituzione, ma con uno che non abbia nessun difetto?

Grazie mille se vorrai rispondermi, se ti è possibile.

Euripylos
18-04-2008, 11:42
quando una cosa viene riparata o sostituita riceve un'estenzione di garanzia di 6 mesi (non l'intero vaio, solo la parte riparata), in che data hai fatto la riparazione? perche in questo caso il tuo LCD ha la garanzia estesa.

Roby087
18-04-2008, 11:54
si assolutamente anche se fosse una versione a 64bit

Perfetto... mi sai consigliare se c'è qualche programma che mi fa l'installazione virtuale del sistema in modo da poterlo prima provare bene?

Sa io mi sono fatto i dischi di ripristino, posso cancellare la partizione nascosta sul sistema?

come mai quando mi aveva fatto fare i dischi di ripristino ne ho dovuti utilizzare 3 e quando ho fatto il ripristino di Vista me ne ha chiesti soltanto 2(i primi 2)???

colex
18-04-2008, 11:57
quando una cosa viene riparata o sostituita riceve un'estenzione di garanzia di 6 mesi (non l'intero vaio, solo la parte riparata), in che data hai fatto la riparazione? perche in questo caso il tuo LCD ha la garanzia estesa.

Il notebook mi è stato rispedito dalla Germania il 6 dicembre 2007

EDIT

Euripylos
18-04-2008, 12:23
Il notebook mi è stato rispedito dalla Germania il 6 dicembre 2007

colex edita il tuo post perfavore, cancella il numero di pratica che essendo pratiche legali al massimo se volete mandatemele per pm ma non scritte in pubblico :>

cmq se viene mandato viene contato in garanzia, alla riparazione è stata sostituita la cover e l'assy dei pixel.

se ci chiami e specifichi che ''era gia stato riparato e sono passati meno di sei mesi dalla riparazione'' ti viene fatta un'altra riparazione speciale in garanzia per l'lcd.

pingu79
18-04-2008, 12:31
ragazzi, anche se ot, sapreste dirmi dove potrei reperire il supporto a 64 bit di vista business? :)

Sirbako
18-04-2008, 14:25
vista lo trovi nel p2p.

domanda, qualcuno ha i driver per FZ3 per vista a 64bit??

domanda2: se faccio una partizione, installo il vista 64 bit assieme al 32 (uno per partizione, ovvio) e installo tutto per vedere se riesco a far andare tt i driver del 64bit. una volta completato l'esperimento del 64bit (cioè va tutto) posso formattare il 32 e tenere solo la partizione a 64bit?
dite che è fattibile?

Roby087
18-04-2008, 15:07
scusate ragazzi...

ho bisogno di voi...
ho appena formattato il pc con una copia pulita di windows...

ovviamente non ho ancora installato alcon driver e aggiornamenti.

Quale pacchetto di driver devo scaricare utilizzando un FZ21M e Vista home premium a 32 bit?

Per il service pack mi conviene installarlo prima dei driver?

E' urgente...

Grazie a tutti...


PS: se installo il pacchetto completo di driver indicati me li installa nell'ordine specificato per questo modello? me li installa tutti?
o mi conviene installarli pian piano uno alla volta?

Bambù
18-04-2008, 15:32
usa questi...
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2805

e fai gli aggiornamenti elencati a questa paginahttp://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805

nota che alcune patch servono per installare sp1!!!

Roby087
18-04-2008, 15:49
usa questi...
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2805

e fai gli aggiornamenti elencati a questa paginahttp://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2805

nota che alcune patch servono per installare sp1!!!


ma c'è scritto che non sono aggiornati...
Tra l'altro i link per scaricare gli aggiornamenti http://files.filefront.com/f6flpy64zip/;9929484;/fileinfo.html non vanno, o cmq ne vanno pochissimi... come risolvo???

Per favore è abbastanza urgente... volevo anche installare il SP 1

DanPlayerSpecial
18-04-2008, 18:04
Volevo solo far presente a chi fosse intenzionato a comprare un FZ3 che il modello 31S a differenza di ciò che è scritto sulla prima pagina ha il masterizzatore BD.

Per quanto riguarda i videogiochi, Assassin'S Creed sul mio FZ31S gira molto bene a 1280x800, qualità grafica a livello 2/3, qualità dettaglio 2/3.

Mentre ho dei problemi di rallentamento, abbastanza inspiegabili con Gears Of War a prescindere dalla risoluzione. Qualcuno ha lo stesso problema? :confused:

rammin772
18-04-2008, 18:20
Salve a tutti, sono anche io un possessore di un vaio fz, a dir la verità seguo questo thread dal lontano novembre...:eek: però solo oggi mi è venutà l'ispirazione di registrarmi e di scrivere qualcosa! :doh:
Ne approfito per fare i complimenti a tutti per le varie guide, raccolte di driver, consigli... mi sa che senza di voi non avrei preso il mio mitico fz! Grazie!!


[...]
Dopo la sostituzione a dicembre in garanzia del display LCD a doppia lampada, ho provato a reinstallare i driver video originali della Sony (prima avevo quelli + aggiornati scaricati da laptopvideo) per non tenerlo sempre con la luminosità sparata al massimo.
Bene, anzi male, in pratica appena abbasso la luminosità dello schermo sia con i tasti funzione che da windows anche di un solo punto percentuale si sente un forte e fastidioso ronzio provenire dall'LCD (forse inverter?) che decresce man mano che abbasso la luminosità e sparisce solo quando è settatta al massimo!
[...]


Capitava anche a me, è un problema di driver!
In pratica i nostri vaio usano una tecnica chiamata PWM per variare la luminostà delle lampade che è responsabile di questo ronzio.
In pratica queste lampade (che possono essere solo completamente accese o completamente spente) vengono continuamente accese e spente diciamo 200 volte al secondo per ottenere un livello di luminosità intermedio.
Siccome i nostri occhi sono lenti, noi non ce ne accorgiamo, ma se la frequenza di accensione/spegnimento non è settata correttamente, si sente questo ronzio (se ci fai caso tutte le lampadine fanno un rumorino quando le accendi).
Alla fine avevo risolto modificando questa frequenza direttamente nell'inf dei driver nvidia, se hai un attimo di pazienza vedo di postarti qualche dettaglio in più!

Ciao

PS: che sistema operativo usi?? perché i driver son diversi tra xp e vista!

Sirbako
18-04-2008, 18:24
nessuno che sa quali sono i driver per vista64bit per l'FZ3?
e magari l'ordine per installarli?

DanPlayerSpecial
18-04-2008, 18:25
Ah dimenticavo anch'io volevo ringraziarvi per tutti gli utilissimi consigli e le preziose informazioni che scrivete quotidianamente e che mi hanno permesso di conoscere benessimo questo notebook prima dell'acquisto. Grazie anche da parte mia ;)

Roby087
18-04-2008, 18:35
Vi voglio ringraziare anche io...
In correzione al post di prima, mi hanno consigliato su un altro 3D di HW di installare prima il SP1 e cosi ho fatto... sono in attesa di sapere che driver mi necessitano per il mio FZ21M, non ne ho ancora installato nemmeno 1, perchè volevo seguire l'ordine descritto in prima pagina ma non riesco a scaricarli...

Grazie davvero

rammin772
18-04-2008, 18:55
Ok allora riguardo il ronzio abbassando la luminosità, se usi vista prova i driver nvidia 174.31 whql che qualcuno ha postato prima (sorry non mi ricordo chi!) che dovrebbero avere già i parametri corretti.
Se invece usi xp dimmelo che ti spiego come modificare il file inf oppure ti passo il mio già modificato.

Ciao ciao

teo52
18-04-2008, 19:09
ma dove li trovo i driver??
ma infatti per i primi 3 giorni andava...poi l'ho acceso e non è più andata....

nessuno sa dirmi come fare e dove trovarli? perchè non sò proprio più come fare...:mc: :mc:

Roby087
18-04-2008, 19:11
nessuno sa dirmi come fare e dove trovarli? perchè non sò proprio più come fare...:mc: :mc:

anche tu devi instalare tutti i Driver da 0?

powhatan
18-04-2008, 19:19
Questo è il link per i driver a 32 bit (http://files.filefront.com/Driver+32zip/;9928056;/fileinfo.html)

Roby087
18-04-2008, 19:23
Questo è il link per i driver a 32 bit (http://files.filefront.com/Driver+32zip/;9928056;/fileinfo.html)

Quindi lancio il file che mi hai dato e fa tutto in automatico?
sono quelli aggiornati?

powhatan
18-04-2008, 19:31
Quindi lancio il file che mi hai dato e fa tutto in automatico?
sono quelli aggiornati?

Sono aggiornati a un paio di settimane fa.
Lancia il file e in automatico ti ritroverai nel Mondo di OZ!
Per tornare al mondo reale batti insieme i tacchi delle scarpette rosse che hai sfilato alla strega cattiva dell'Ovest.
:sofico:

Scompatta il file e segui la guida che è in prima pagina.
Vanno installati uno per uno per uno :muro:

colex
18-04-2008, 19:31
Ok allora riguardo il ronzio abbassando la luminosità, se usi vista prova i driver nvidia 174.31 whql che qualcuno ha postato prima (sorry non mi ricordo chi!) che dovrebbero avere già i parametri corretti.
Se invece usi xp dimmelo che ti spiego come modificare il file inf oppure ti passo il mio già modificato.

Ciao ciao

Ciao rammin772 SEI UN GRANDE! :eek:
Non si finisce mai d'imparare!

questo pomeriggio ho aperto l'RMA con la Sony, ma mi han detto che devono farmi sapere se è possibile sostituire l'LCD.

E' chiaro che se riesco a risolvere il problema via software è meglio!!!

Comunque io prima utilizzavo i driver per WINDOWS XP 167.58 ma non era possibile regolare la luminosità del display... quindi sono passato a gli ultimi pubblicati dalla Sony che mi consentono di farlo, questi: nVidia Video Driver Update 8.4.7.3 QUI (http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/updates/updates.asp?site=voe_en_GB_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2277&os=6&osl=4)

Se hai driver nVidia per WIN XP + aggiornati in grado di regolare la luminosità e modificati in modo da risolvere il problema del ronzio... fammi sapere!

Aspetto con ansia tue nuove!

Saluti

Roby087
18-04-2008, 19:36
Sono aggiornati a un paio di settimane fa.
Lancia il file e in automatico ti ritroverai nel Mondo di OZ!
Per tornare al mondo reale batti insieme i tacchi delle scarpette rosse che hai sfilato alla strega cattiva dell'Ovest.
:sofico:

Scompatta il file e segui la guida che è in prima pagina.
Vanno installati uno per uno per uno :muro:

:Prrr: :D :ciapet:

Grazie :mano:

raul83
18-04-2008, 20:07
scusate ragazzi ma ho appena installato il sp1 per vista tramite wu...ho notato che il tasto cerca c'è ancora..però non si visualizzano più i livelli audio quando si schiaccia vol+ o vol- sui tasti in alto a destra sopra la cassa(in pratica non si vede più la barra del livello audio).
Come posso risolvere??

Roby087
18-04-2008, 20:13
Sono aggiornati a un paio di settimane fa.
Lancia il file e in automatico ti ritroverai nel Mondo di OZ!
Per tornare al mondo reale batti insieme i tacchi delle scarpette rosse che hai sfilato alla strega cattiva dell'Ovest.
:sofico:

Scompatta il file e segui la guida che è in prima pagina.
Vanno installati uno per uno per uno :muro:

hey, scusa se rompo di nuovo... nella cartella postata da te sono presenti alcuni driver come ad esempio il primo che hanno l'icone del floppy verde e che con il doppio click non parte, se faccio invece tasto destro esegui come amministratore, mi chiede conferma, ma poi sembra apparentemente non succedere nulla... a cosa è dovuto?

e poi per quanto riguarda il 5 il soni firmware extension... non lo devo installare seguendo la guida all'interno dei driver?

e il 6 che non è un'istallante?

rammin772
18-04-2008, 20:59
Ciao rammin772 SEI UN GRANDE! :eek:
Non si finisce mai d'imparare!

questo pomeriggio ho aperto l'RMA con la Sony, ma mi han detto che devono farmi sapere se è possibile sostituire l'LCD.

E' chiaro che se riesco a risolvere il problema via software è meglio!!!

Comunque io prima utilizzavo i driver per WINDOWS XP 167.58 ma non era possibile regolare la luminosità del display... quindi sono passato a gli ultimi pubblicati dalla Sony che mi consentono di farlo, questi: nVidia Video Driver Update 8.4.7.3 QUI (http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/updates/updates.asp?site=voe_en_GB_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2277&os=6&osl=4)

Se hai driver nVidia per WIN XP + aggiornati in grado di regolare la luminosità e modificati in modo da risolvere il problema del ronzio... fammi sapere!

Aspetto con ansia tue nuove!

Saluti

Ascolta, anche per poter controllare la luminosità con i tasti fn basta modificare un paio di cose in qualche file inf...
Io uso da qualche giorno i 174.74, li puoi scaricare da laptopvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18050)
Scarichi il file zip e lo decomprimi sul dektop; poi sostituisci il file inf con questo (http://www.megaupload.com/it/?d=WDGZMD0U) e installi. Ovviamente non sono whql, però così dovrebbe smettere di fischiare e molto probabilmente potrai modificare la luminosità!

Se mi ricordo bene, avevo semplicemente cambiato un paio di valori all'interno del file nvsz.inf:
[SmartDimmer_AddReg]
HKR,, EnableBrightnessControl, %REG_DWORD%, 3
HKR,, PanelPWMFrequency, %REG_DWORD%, 220
HKR,, PanelPWMDutyRange, %REG_DWORD%, 0x03E80096
Dovrebbe essere possibile fare queste modifiche anche in altri driver, io prima dei 174 l'avevo fatto sui 167 e sui 169 e anche li funzionavano benissimo.
Potresti provare anche a cambiare il primo valore da 3 a 1 se non riesci a cambiare la luminosità; oppure a cambiare il secondo valore se senti anchora il ronzio, in alcuni driver è sui 50 (Hz) in altri è sui 200. Il terzo valore indica la luminosità minima/massima.
Fai un po' di prove e vedi cosa ti funziona meglio
Se serve altro chiedi pure

Ciao

DeathNote
18-04-2008, 21:25
Volevo solo far presente a chi fosse intenzionato a comprare un FZ3 che il modello 31S a differenza di ciò che è scritto sulla prima pagina ha il masterizzatore BD.

Per quanto riguarda i videogiochi, Assassin'S Creed sul mio FZ31S gira molto bene a 1280x800, qualità grafica a livello 2/3, qualità dettaglio 2/3.

Mentre ho dei problemi di rallentamento, abbastanza inspiegabili con Gears Of War a prescindere dalla risoluzione. Qualcuno ha lo stesso problema? :confused:

Grazie mille x l'info su Assassin's creed, devo assolutamente prenderlo :O
Il problema di gears of wars mi sa che è il classico stuttering, nun ce niente da fa', bisogna aspetta' na patch oppure c'era un modo modificando un file ini che però a me causava crash continui.
Ti possò di' che io gears l'ho finito senza problemi utilizzando le impostazioni video predefinite che ti da il gioco, c'è sempre qualche problema di stuttering ma si nota meno e non crasha.

powhatan
18-04-2008, 21:30
hey, scusa se rompo di nuovo... nella cartella postata da te sono presenti alcuni driver come ad esempio il primo che hanno l'icone del floppy verde e che con il doppio click non parte, se faccio invece tasto destro esegui come amministratore, mi chiede conferma, ma poi sembra apparentemente non succedere nulla... a cosa è dovuto?

e poi per quanto riguarda il 5 il soni firmware extension... non lo devo installare seguendo la guida all'interno dei driver?

e il 6 che non è un'istallante?

per il primo ci dovrebbe essere un'applicazione in grado di creare un "floppy virtuale" fai una ricerca con google...
scusa se non ti posso aiutare, ma devo assolutamente uscire...

colex
19-04-2008, 02:48
Ascolta, anche per poter controllare la luminosità con i tasti fn basta modificare un paio di cose in qualche file inf...
Io uso da qualche giorno i 174.74, li puoi scaricare da laptopvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18050)
Scarichi il file zip e lo decomprimi sul dektop; poi sostituisci il file inf con questo (http://www.megaupload.com/it/?d=WDGZMD0U) e installi. Ovviamente non sono whql, però così dovrebbe smettere di fischiare e molto probabilmente potrai modificare la luminosità!

Se mi ricordo bene, avevo semplicemente cambiato un paio di valori all'interno del file nvsz.inf:
[SmartDimmer_AddReg]
HKR,, EnableBrightnessControl, %REG_DWORD%, 3
HKR,, PanelPWMFrequency, %REG_DWORD%, 220
HKR,, PanelPWMDutyRange, %REG_DWORD%, 0x03E80096
Dovrebbe essere possibile fare queste modifiche anche in altri driver, io prima dei 174 l'avevo fatto sui 167 e sui 169 e anche li funzionavano benissimo.
Potresti provare anche a cambiare il primo valore da 3 a 1 se non riesci a cambiare la luminosità; oppure a cambiare il secondo valore se senti anchora il ronzio, in alcuni driver è sui 50 (Hz) in altri è sui 200. Il terzo valore indica la luminosità minima/massima.
Fai un po' di prove e vedi cosa ti funziona meglio
Se serve altro chiedi pure

Ciao


Provati... perfetti! Le regolazioni della luminosità funzionano benissimo.
Grazie infinite per l'aiuto


Il ronzio va e viene.... poco fà ha ripreso a farlo molto forte :eek:
Il rumore proveniva dalla cornice in basso all'LCD (esattamente dietro la scritta VAIO) ci ho premuto sopra con un dito per un secondo e dopo qualche altro BZZZ BZZ a singhiozzo è sparito! :mad:

Qui

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080419024333_FE11raccourcis.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080419024333_FE11raccourcis.jpg)


Dopo aver premuto in quel punto, ora (2:30 di notte!) si sente appena appena
solo avvicinando l'orecchio e solo se non tengo la luminosità ala massimo! Finalmente :)

Forse lì dietro c'è qualche aggeggio, l'INVERTER?, che dà problemi, e come diceva Euripylos nei display LCD a doppia lampada l'inverter è il componente + delicato (se è lui) ed il mio forse sta creando tirando le cuoia!


Lo scorso dicembre mi è stato sostituito tutto il coperchio superiore per un difetto dei pixel del mio LCD originale... sicuramente mi hanno rifilato uno proveniente da qualche altro notebook (hai dei graffi sulla cornice) che a distanza di qualche mese sta iniziando a dare problemi! :mad:

audiodan
19-04-2008, 06:46
salve a tutti, sono nuovo di vaio (FZ 31 S) e di forum.
Qualche anima buona può spiegarmi perchè, volendo portare la ram a 4 G, kingston mi da come compatibile solo il banco con questa sigla: CF-WMBA602G, che peraltro non riesco a trovare facilmente in rete.
Qualcuno ha fatto l'upgrade con altro?
E le Axiom le ha provate qualcuno?
Grazie da adesso per chi mi aiuterà.........

colex
19-04-2008, 10:05
salve a tutti, sono nuovo di vaio (FZ 31 S) e di forum.
Qualche anima buona può spiegarmi perchè, volendo portare la ram a 4 G, kingston mi da come compatibile solo il banco con questa sigla: CF-WMBA602G, che peraltro non riesco a trovare facilmente in rete.
Qualcuno ha fatto l'upgrade con altro?
E le Axiom le ha provate qualcuno?
Grazie da adesso per chi mi aiuterà.........


Compra le Corsair.... che vanno benissimo e costano poco!

DanPlayerSpecial
19-04-2008, 11:09
Grazie mille x l'info su Assassin's creed, devo assolutamente prenderlo :O
Il problema di gears of wars mi sa che è il classico stuttering, nun ce niente da fa', bisogna aspetta' na patch oppure c'era un modo modificando un file ini che però a me causava crash continui.
Ti possò di' che io gears l'ho finito senza problemi utilizzando le impostazioni video predefinite che ti da il gioco, c'è sempre qualche problema di stuttering ma si nota meno e non crasha.

Dati i problemi riscontrati da moltissime persone sui forum per il momento lascio perdere GOW.

Assassin prendilo appena puoi perchè è davvero un capolavoro inoltre la versione x PC è a dir poco eccellente graficamente parlando. La preferisco a quella x console.

Se a qualcuno interessa anche Oblivion gira ina maniera fluida a 1280 x 800 con un buon livello di dettaglio e a qualità grafica media.

rammin772
19-04-2008, 12:28
Provati... perfetti! Le regolazioni della luminosità funzionano benissimo.
Grazie infinite per l'aiuto


Il ronzio va e viene.... poco fà ha ripreso a farlo molto forte :eek:
Il rumore proveniva dalla cornice in basso all'LCD (esattamente dietro la scritta VAIO) ci ho premuto sopra con un dito per un secondo e dopo qualche altro BZZZ BZZ a singhiozzo è sparito! :mad:
[...]


Bhe a questo punto non so che altro possa essere :confused:
Io aspetterei qualche giorno, e se il ronzio ritorna mi fionderei al telefono con Euripilos o qualche suo compare...
Ciao

palmy
19-04-2008, 12:46
Volevo solo far presente a chi fosse intenzionato a comprare un FZ3 che il modello 31S a differenza di ciò che è scritto sulla prima pagina ha il masterizzatore BD.
......

Grazie per la segnalazione...ho corretto l'errore!

powhatan
19-04-2008, 13:33
hey, scusa se rompo di nuovo... nella cartella postata da te sono presenti alcuni driver come ad esempio il primo che hanno l'icone del floppy verde e che con il doppio click non parte, se faccio invece tasto destro esegui come amministratore, mi chiede conferma, ma poi sembra apparentemente non succedere nulla... a cosa è dovuto?

e poi per quanto riguarda il 5 il soni firmware extension... non lo devo installare seguendo la guida all'interno dei driver?

e il 6 che non è un'istallante?


per il primo ci dovrebbe essere un'applicazione in grado di creare un "floppy virtuale" fai una ricerca con google...
scusa se non ti posso aiutare, ma devo assolutamente uscire...

http://ourworld.compuserve.com/homepages/Gvollant/download.htm
con questo programma monti il drive virtuale e scompatti il file che non ti riesce a aprire

per il sfep fai come ho scritto nella spiegazione per vista 64
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21911019&postcount=472

e la stessa cosa (più o meno) con il controllo scheda ethernet

audiodan
19-04-2008, 14:01
Ok Colex, grazie. Ordinate le Corsair circa 90 euri per coppia, che direi non è male, visto che le Panasonic sono a 235 $!!
Farò sapere come vanno, caso mai qualcuno fosse interessato

alexpinturicchio10
19-04-2008, 14:08
Ascolta, anche per poter controllare la luminosità con i tasti fn basta modificare un paio di cose in qualche file inf...
Io uso da qualche giorno i 174.74, li puoi scaricare da laptopvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18050)
Scarichi il file zip e lo decomprimi sul dektop; poi sostituisci il file inf con questo (http://www.megaupload.com/it/?d=WDGZMD0U) e installi. Ovviamente non sono whql, però così dovrebbe smettere di fischiare e molto probabilmente potrai modificare la luminosità!

Se mi ricordo bene, avevo semplicemente cambiato un paio di valori all'interno del file nvsz.inf:
[SmartDimmer_AddReg]
HKR,, EnableBrightnessControl, %REG_DWORD%, 3
HKR,, PanelPWMFrequency, %REG_DWORD%, 220
HKR,, PanelPWMDutyRange, %REG_DWORD%, 0x03E80096
Dovrebbe essere possibile fare queste modifiche anche in altri driver, io prima dei 174 l'avevo fatto sui 167 e sui 169 e anche li funzionavano benissimo.
Potresti provare anche a cambiare il primo valore da 3 a 1 se non riesci a cambiare la luminosità; oppure a cambiare il secondo valore se senti anchora il ronzio, in alcuni driver è sui 50 (Hz) in altri è sui 200. Il terzo valore indica la luminosità minima/massima.
Fai un po' di prove e vedi cosa ti funziona meglio
Se serve altro chiedi pure

Ciao

Ciao, visto che sei così bravo ti chiedo supporto anche io....

Io ho un FZ31M, nvidia 8400m Gt con drivers 6.14.11.5655 nn firmati ... Credo che esistano drivers molto migliori, ma con quelli più recenti (che tra parentesi integravano il bellissimo pannello nview ... quale posso usare, visto che anche a me quelli + recenti davano il problema di nn poter regolare la luminosità?

Roby087
19-04-2008, 14:11
http://ourworld.compuserve.com/homepages/Gvollant/download.htm
con questo programma monti il drive virtuale e scompatti il file che non ti riesce a aprire

scusa ma mi scompatta i file con il prog che mi hai dato...

ma poi come li installo?
a quel punto non è più un'eseguibile...

per il sfep fai come ho scritto nella spiegazione per vista 64
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21911019&postcount=472

ok... appena riesco a capire provo...
e la stessa cosa (più o meno) con il controllo scheda ethernet

teo52
19-04-2008, 17:24
anche tu devi instalare tutti i Driver da 0?

bo...perchè oggi invece è successa una cosa strana... accendo il pc vado sul programmino della cam e funziona, mi vedo!guardo sulle periferiche del pc e infatti è presente la cam... non faccio in tempo ad essere contento che nel programmino l'immagine si blocca, torna la fatidica schermata blu, il messaggio di errore di windows che una periferica collegata al pc non è riconosciuta e basta.... non è più andata....che può essere???mi sta facendo impazzire, solo che mi scoccia portarlo in assistenza per questo...

Roby087
19-04-2008, 17:54
bo...perchè oggi invece è successa una cosa strana... accendo il pc vado sul programmino della cam e funziona, mi vedo!guardo sulle periferiche del pc e infatti è presente la cam... non faccio in tempo ad essere contento che nel programmino l'immagine si blocca, torna la fatidica schermata blu, il messaggio di errore di windows che una periferica collegata al pc non è riconosciuta e basta.... non è più andata....che può essere???mi sta facendo impazzire, solo che mi scoccia portarlo in assistenza per questo...

io sono bloccato all'installazione del primo driver... appena riesco a fare tutto ti dico cos'ho fatto...

danurr
20-04-2008, 10:40
Ciao a tutti!
Ho appena fatto il downgrade a xp su un Sony Vaio VGN-FZ38M.
Non riesco in nessun modo a installare la scheda audio... :muro:
Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi???
Grazie!

Jedi82
20-04-2008, 12:14
bo...perchè oggi invece è successa una cosa strana... accendo il pc vado sul programmino della cam e funziona, mi vedo!guardo sulle periferiche del pc e infatti è presente la cam... non faccio in tempo ad essere contento che nel programmino l'immagine si blocca, torna la fatidica schermata blu, il messaggio di errore di windows che una periferica collegata al pc non è riconosciuta e basta.... non è più andata....che può essere???mi sta facendo impazzire, solo che mi scoccia portarlo in assistenza per questo...

teo forse ti è capitato lo stesso mio problema: accesa la cam, si blocca tutto, il pc sembra bloccato, schermata blu di windows e cam dal quel momento in poi bloccata a vita vero?
Bene, se cosi fosse riavvia, vai in gestione periferiche e disattiva la cam, riavvia, e riattiva la cam, dovresti risolvere

Jedi82
20-04-2008, 12:24
ragazzi novità su drivers 32bit per la nostra nvidia 8400m gt???:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

DanPlayerSpecial
20-04-2008, 12:51
Mi è successa una cosa discretamente strana...

In questi giorni ho installati il SP1 di VISTA e aggiornato 3dmark alla versione 1.10, e il mio spazio HD disponibile è passato da 10 a 35,9 GB.

Qualcuno ha una spegazione "scientifica" per giustificare questi 25 GB in più?

.ga
20-04-2008, 16:42
DeathNote,
meglio tardi che mai!

ecco l'ih hardware della mia nVidia:
PCI\VEN_10DE&DEV_0426&SUBSYS_9005104D&REV_A1

grazie, ciao!

DeathNote
20-04-2008, 19:42
DeathNote,
meglio tardi che mai!

ecco l'ih hardware della mia nVidia:
PCI\VEN_10DE&DEV_0426&SUBSYS_9005104D&REV_A1

grazie, ciao!
ok ho controllato nell'inf e c'è:
NVIDIA_G86.DEV_0426.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GT"
Quindi puoi installarlo con certificazione whql anche x la tua scheda.

Cmq qualcun'altro li aveva già installati con successo i 174.31 nella 8400 quindi nn c'era neanche bisogno di controllare. ;)

palmy
20-04-2008, 23:46
ok ho controllato nell'inf e c'è:
NVIDIA_G86.DEV_0426.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GT"
Quindi puoi installarlo con certificazione whql anche x la tua scheda.

Cmq qualcun'altro li aveva già installati con successo i 174.31 nella 8400 quindi nn c'era neanche bisogno di controllare. ;)

Si è vero già qualcuno li aveva testati con successo....comunque per maggior chiarezza ho aggiunto in prima pagina (sotto voce driver) che i driver certificati sono idonei per entrambe le schede.

OT:

In questi giorni mi sto trasferendo a Monza per lavoro (trasloco casa, nuova città, nuovo allacciamento internet, etc...:muro: ) quindi avrò qualche difficoltà a seguire giornalmente il thread finché non mi sistemo completamente....il che significa una settimana buona di assenteismo (forse mi rifaccio nel week end)....perciò vi chiedo di perdonarmi in anticipo e di comunicarmi via MP eventuali aggiornamenti per la prima pagina così che non me li perda fra i vari post......grazie

Fine OT

CiFRa
21-04-2008, 01:58
ok ho controllato nell'inf e c'è:
NVIDIA_G86.DEV_0426.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GT"
Quindi puoi installarlo con certificazione whql anche x la tua scheda.

Cmq qualcun'altro li aveva già installati con successo i 174.31 nella 8400 quindi nn c'era neanche bisogno di controllare. ;)

Si, io.
Lo avevo scritto appositamente come conferma.

Sorovolator
21-04-2008, 02:20
le dual lamp sono presenti in mille cose, ma enormi :D diciamo che la sony è esperta nel mettere roba grossa in cose piccole e piatte, per questo ce li ritroviamo sui soni vaio, ho visto un filmato nel training sulla produzione che fà impressinoe.

difetto = sono fragili e usurano gli inverter :>

Euriplos ma secondo te posso mettere il monitor dual lamp del FE11s nel FZ39vn e viceversa?
lo so stai pensando che sono scemo...
:mc:

ho fatto l'istallazione pulita di vista ma i tastini s1 e av non vanno mi esce sempre il fumetto e basta.
una volta assegnati ...mi ripete il fumetto!

optymum
21-04-2008, 09:48
salve ragazzi,
ho appena preso un fiammante vaio FZ31s, una vera bomba come ben saprete :D
però veniamo al dunque: praticamente ho combinato un bel macello come al mio solito, e ho pensato bene di cancellare la partizione di ripristino, formattare il vista originale senza farmi i dvd di ripristino...:cry:
però, avendo un'altra copia di vista ultimate perfettamente funzionante, sono riuscito a riportare il mio notebook alla situazione originale di funzionamento praticamente, se non fosse per i tasti fn della luminosità dello schermo e per la fotocamera, che benchè installata, non ne vuole sapere di funzionare perchè il Vaio camera capture non riesco ad installarlo misteriosamente...
sapete come fare eventualmente? :help:
ho chiamato al numero di assistenza vaio link, dopo aver registrato il mio seriale, e mi hanno detto che nel caso possono vendermi i dvd originali per appena 42€...
ovviamente vorrei evitare la spesa...:Prrr:

.ga
21-04-2008, 09:49
ok ho controllato nell'inf e c'è:
NVIDIA_G86.DEV_0426.1 = "NVIDIA GeForce 8400M GT"
Quindi puoi installarlo con certificazione whql anche x la tua scheda.

Cmq qualcun'altro li aveva già installati con successo i 174.31 nella 8400 quindi nn c'era neanche bisogno di controllare. ;)

Perfetto!

Fantastico, grazie anche per avermi detto dove guardare, così la prossima volta non ti disturbo :)

Euripylos
21-04-2008, 11:18
salve ragazzi,
ho appena preso un fiammante vaio FZ31s, una vera bomba come ben saprete :D
però veniamo al dunque: praticamente ho combinato un bel macello come al mio solito, e ho pensato bene di cancellare la partizione di ripristino, formattare il vista originale senza farmi i dvd di ripristino...:cry:
però, avendo un'altra copia di vista ultimate perfettamente funzionante, sono riuscito a riportare il mio notebook alla situazione originale di funzionamento praticamente, se non fosse per i tasti fn della luminosità dello schermo e per la fotocamera, che benchè installata, non ne vuole sapere di funzionare perchè il Vaio camera capture non riesco ad installarlo misteriosamente...
sapete come fare eventualmente? :help:
ho chiamato al numero di assistenza vaio link, dopo aver registrato il mio seriale, e mi hanno detto che nel caso possono vendermi i dvd originali per appena 42€...
ovviamente vorrei evitare la spesa...:Prrr:

si, un'opsione è comprare gli RDVD di ripristino, ma a volte se si ha fortuna si trova anche la iso su internet e te la masterizzi per il tuo modello :> (a volte al telefono consiglio anche di andare dal rivenditore per far fare un full recovery li almeno ti rigenera la partizione C e D).

per i tasti fn devi installare le event utility manager dal www.vaio-link.com dopo aver selezionato il modello, stessa cosa per la camera, se scarichi quelli preinstallati anziche quelli aggiornati forse è meglio.

audiodan
21-04-2008, 11:33
Volendo utilizzare con un FZ 31 s un programma tipo Save and restore è possibile fare un boot da HD esterno oppure è necessarioi un disco per forza?
Piuttosto: qualcuno ha notizia di programmi di ripristino simili ai norton Ghost ma che costino meno e funzionino altrettanto?
Io credo che un programma come ghost sia l'unica possibilità di non perdere tutti i dati in caso di necessità, e ne ho avuto varie prove in passato. Questo S&R ( che ho in versione prova per 60 gg. e non ha tute le funzioni attivate) non mi convince molto, però.....

Euripylos
21-04-2008, 12:20
il mio cosniglio di sempre è, stare MOLTO lontani da norton, lasciano fare che gli devo fare anche supporto, ma tutte le sue funzioni le considero inutili e pesanti :>

sssputnik
21-04-2008, 18:26
una piccola dritta per i possessori di Vaio FZ21 (e forse, non so, anche i modelli successivi) che come me hanno spianato Vista per passare a XP
(non guardatemi strano... in realtà coabita con Linux Mandriva :D )

possiamo trovare i driver / stack per il Bluetooth aggiornati, dato che Sony non li fornisce, e l'aggiornamento web della Broadcom sembra non funzionare, sul sito
ftp://drivers.anycom.com/

e quindi all'indirizzo ftp://drivers.anycom.com/drivers/bluetooth/usb-200-250
si trovano quelli ufficiali, mentre su ftp://drivers.anycom.com/beta/usb200-250 le versioni beta, anche per Wista!

ho installato senza problemi il beta 5.1.0.5500 ma devo ancora provare se il mio mouse smetterà di laggare schifosamente, soprattutto nei giochi... speriamo bene

rammin772
21-04-2008, 18:43
Ciao, visto che sei così bravo ti chiedo supporto anche io....

Io ho un FZ31M, nvidia 8400m Gt con drivers 6.14.11.5655 nn firmati ... Credo che esistano drivers molto migliori, ma con quelli più recenti (che tra parentesi integravano il bellissimo pannello nview ... quale posso usare, visto che anche a me quelli + recenti davano il problema di nn poter regolare la luminosità?

ciao, credo che ciò che ho detto valga anche per te:
xp -> scarica da laptopvideo2go e metti il mio inf dal post precedente
vista -> scarica quelli certificati presenti sulla prima pagina

ciao

marcello.m24
21-04-2008, 20:08
ciao vi ricordate di me???
il problema dello schermo e della chiusura...
Domani mi vengono a prendere il pc, speriamo che sia tutto risistemato in garanzia, altrimenti cambierà la mia considerazione verso :ave: Sony...

Jedi82
21-04-2008, 22:05
vedrai che il servizio d'assistenza sarà ottimo, e tienici aggiornato mi raccomando!

roby991992
21-04-2008, 22:07
ragazzi ma a livello di prestazioni con i giochi sulla mia 8400gt sono meglio i driver 169.12(64 bit), 174.31 o 174.74?

francescadelsorbo
22-04-2008, 01:16
ciao a tutti,
sono nuova e sicuramente utente inesperta...Cmq ho acquistato da poco un sony vaio fz 38m. tutto è ok, solo che con messenger e skype la web nn funziona. O meglio si attiva e con messenger il test della web risulta positivo, ma quando lancio la videochiamata la mia immagine resta nera o bianca.
Help me!

Sirbako
22-04-2008, 09:32
nessuno sa niente dei driver x64 per la serie FZ3??
ho visto il link di sony ma sono pochi divrer da scaricare..

Samb1985
22-04-2008, 09:40
Ormai sono passati 4 mesi da quando avevo richiesto (all'acquisto del notebook) il famoso blu ray di Spiderman, ma ancora non ho ricevuto niente.
Come fosso fare per contattare la sony via mail per avere notizie ?

palmy
22-04-2008, 10:02
Ormai sono passati 4 mesi da quando avevo richiesto (all'acquisto del notebook) il famoso blu ray di Spiderman, ma ancora non ho ricevuto niente.
Come fosso fare per contattare la sony via mail per avere notizie ?

Dopo 3 mail al servizio clienti, mi è stato risposto che il mi BD di Spiderman mi sarebbe stato spedito subito e sarebbe arrivato dopo circa un mese.
Questo succedeva il 2 Aprile....le mie speranze sono deboli ma non del tutto esaurite!

In prima pagina trovi l'indirizzo mail a cui scrivere per sollecitare la spedizione!

Euripylos
22-04-2008, 12:51
DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE

se avete delle problematiche tecniche strane su i vostri vaio scrivetemelo in pm o sotto qua.
ogni giovedi abbiamo una conference call con i tecnici sony. almeno possono intervenire direttamente sulla cosa e rilasciare o aggiornamenti o update importanti.

da considerare che devono essere cose che rientrano nelle policy sony (ovviamente se chiedete un driver xp per un vaio che non supporta per sony il downgrade, non ho risposte :>)

colex
22-04-2008, 13:06
DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE

se avete delle problematiche tecniche strane su i vostri vaio scrivetemelo in pm o sotto qua.
ogni giovedi abbiamo una conference call con i tecnici sony. almeno possono intervenire direttamente sulla cosa e rilasciare o aggiornamenti o update importanti.

da considerare che devono essere cose che rientrano nelle policy sony (ovviamente se chiedete un driver xp per un vaio che non supporta per sony il downgrade, non ho risposte :>)

Servirebbe un aggiornamento del BIOS per la serie VAIO FE 11/21/31 (l'ultimo era il BIOS R0174J3) che supporti le nuove CPU T5600, T7200 ecc., così visto che è fuori garanzia possiamo upgradare la CPU e fare vivere il notebook per qualche altro mese!

Roby087
22-04-2008, 13:54
Ormai sono passati 4 mesi da quando avevo richiesto (all'acquisto del notebook) il famoso blu ray di Spiderman, ma ancora non ho ricevuto niente.
Come fosso fare per contattare la sony via mail per avere notizie ?

Io ho mandato la mail ma mi è stato richiesto il codice del portatile e la data di attivazione sul sito sony...
Quest'ultima ovviamente non la ricordo e purtroppo non ho tenuto traccia... mi sa dire qualcuno come posso fare?

ciao a tutti,
sono nuova e sicuramente utente inesperta...Cmq ho acquistato da poco un sony vaio fz 38m. tutto è ok, solo che con messenger e skype la web nn funziona. O meglio si attiva e con messenger il test della web risulta positivo, ma quando lancio la videochiamata la mia immagine resta nera o bianca.
Help me!

Prova in prima pagina ci sono le indicazioni per far funzionare regolarmente la cam.

Adriano_87
22-04-2008, 14:29
ciao
io sarei interessato a comprare un bel portatile...
l'uso che devo farci è di applicazioni abb. pesanti, editing video 2d e anche molto 3d.
non sono uno che ha bisogno del pc per giocare, però sono un patito di pes (l'unico gioco a cui gioco) per cui se funzionasse bene questo gioco (pes 2008) sarebbe perfetto.
mi ero orientato su 2 modelli, o l'FZ38M oppure l'FZ31S...
ora vorrei capire con voi alcune cose...innanzitutto che differenza c'è tra i due modelli?
perchè a me sembrano identici, l'unica cosa che dovrebbe cambiare è la scheda video; nel primo è la 8400M GT che ha 256 mb dedicati e nel secondo la 8600M GS, sempre anche lei con 256 mb dedicati. cosa cambia tra queste 2 schede video? qual'è la più performante?
poi passiamo al discorso ram...se non installo un s.o. a 64 bit non vedo i 4 gb totali; il problema è che io ho anche un fisso da me assemblato che supporta il s.o. a 64 bit solo che tutte le volte che ho tentato di installarlo poi facevo sempre fatica a trovare appicativi per il s.o. a 64 bit :(, come si può risolvere?
infine parliamo della batteria...come mai un pc ed una marca come la sony montano una batteria scarsissima che dura solo 2 ore??????????????????

Euripylos
22-04-2008, 15:51
ciao
io sarei interessato a comprare un bel portatile...
l'uso che devo farci è di applicazioni abb. pesanti, editing video 2d e anche molto 3d.
non sono uno che ha bisogno del pc per giocare, però sono un patito di pes (l'unico gioco a cui gioco) per cui se funzionasse bene questo gioco (pes 2008) sarebbe perfetto.
mi ero orientato su 2 modelli, o l'FZ38M oppure l'FZ31S...
ora vorrei capire con voi alcune cose...innanzitutto che differenza c'è tra i due modelli?
perchè a me sembrano identici, l'unica cosa che dovrebbe cambiare è la scheda video; nel primo è la 8400M GT che ha 256 mb dedicati e nel secondo la 8600M GS, sempre anche lei con 256 mb dedicati. cosa cambia tra queste 2 schede video? qual'è la più performante?
poi passiamo al discorso ram...se non installo un s.o. a 64 bit non vedo i 4 gb totali; il problema è che io ho anche un fisso da me assemblato che supporta il s.o. a 64 bit solo che tutte le volte che ho tentato di installarlo poi facevo sempre fatica a trovare appicativi per il s.o. a 64 bit :(, come si può risolvere?
infine parliamo della batteria...come mai un pc ed una marca come la sony montano una batteria scarsissima che dura solo 2 ore??????????????????
ti posso dire che sono totalmente differenti.
parer mio da FZ31S è meglio
vado nello specifico.

Processor Intel Core 2 Duo Processor T8100 sul fz31s
Processor Intel Core Duo Processor T5300 sul fz38m

meglio fz31

memorya, uguale meglio fz31, la puoi portare a 4gb. ed è di frequenza superiore (667)

HDD piu capiente per fz31

Scheda video piu performante per fz31

Lettore BD per fz31, sul 38m no

Audio sigmatel e non realtek per fz31, ha un cap audio migliore

Webcam integrata nel fz31.


ecc. ecc.., trovi piu roba
qua http://support.vaio.sony.co.uk/specifications/specifications.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=2642
e qua http://support.vaio.sony.co.uk/specifications/specifications.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=3058

sui due modelli
ovviamente l'fz31 costa di piu. ma è un buon investimento, a te la scelta :D

danurr
22-04-2008, 17:05
Ciao!
Ho installato sul mio vgn-fz38m win xp 32bit.
Il fatto che non riesca a utilizzare tutta la ram, mi sta un po stretto...
Premettendo che non voglio installare vista,
mi conviene installare win xp a 64bit, o avrei problemi con i driver dei vari componenti?
E se non si potesse installare, è possibile abilitare la funzione di PAE, o il bios della scheda madre non lo permette??
grazie
Ciao!

Adriano_87
22-04-2008, 17:10
ti posso dire che sono totalmente differenti.
parer mio da FZ31S è meglio
vado nello specifico.

Processor Intel Core 2 Duo Processor T8100 sul fz31s
Processor Intel Core Duo Processor T5300 sul fz38m

meglio fz31

memorya, uguale meglio fz31, la puoi portare a 4gb. ed è di frequenza superiore (667)

HDD piu capiente per fz31

Scheda video piu performante per fz31

Lettore BD per fz31, sul 38m no

Audio sigmatel e non realtek per fz31, ha un cap audio migliore

Webcam integrata nel fz31.


ecc. ecc.., trovi piu roba
qua http://support.vaio.sony.co.uk/specifications/specifications.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=2642
e qua http://support.vaio.sony.co.uk/specifications/specifications.asp?site=voe_en_GB_cons&c=-1&s=-1&m=3058

sui due modelli
ovviamente l'fz31 costa di piu. ma è un buon investimento, a te la scelta :D

ma guarda che anche sul fz38m c'è il t8100 e tutta l'altra roba

Euripylos
22-04-2008, 19:13
ma guarda che anche sul fz38m c'è il t8100 e tutta l'altra roba

nope guarda gli ultimi due link che ho postato

Mizar Ky'Alur
22-04-2008, 19:18
Originariamente inviato da Euripylos Guarda i messaggi
DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE

se avete delle problematiche tecniche strane su i vostri vaio scrivetemelo in pm o sotto qua.
ogni giovedi abbiamo una conference call con i tecnici sony. almeno possono intervenire direttamente sulla cosa e rilasciare o aggiornamenti o update importanti.

da considerare che devono essere cose che rientrano nelle policy sony (ovviamente se chiedete un driver xp per un vaio che non supporta per sony il downgrade, non ho risposte :>)


Anche per me l'aggiornamento del bios sarebbe una priorità almeno per permetterci un domani l'aumento della ram a 4gb oltre a migliorare la gestione dei nostri vaio. Partendo dalla serie Fz1 intendo.

Adriano_87
22-04-2008, 19:35
nope guarda gli ultimi due link che ho postato

no guarda ;)
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ38M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

axelroth
22-04-2008, 19:39
Euryplos, dovresti sollecitare il rilascio di driver migliori degli attuali che sono disponibili sul sito sony per vista X32 e il rilascio ufficiale di quelli per vista a 64bit.

Euripylos
22-04-2008, 20:17
no guarda ;)
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ38M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

curioso... sono totalmente sicuro che le caratteristiche sono tutte scazzate, domani sento direttamente sony che questa è una problematica che ci riguarda, almeno la posso mettere in mezzo alla conference call giovedi