View Full Version : [OFFICIAL THREAD] SONY VAIO SERIE FZ
E infatti, la cosa mi ha creato qualche problema ieri pomeriggio, quando fuori c'erano 32 gradi e in camera mia si soffocava! http://comicus.forumfree.org/html/emoticons/pallafieno.gif
Per quello il mio notebook l ho spedito in germania all assistenza! O fanno in modo di abbassare la temperatura oppure me lo cambiano! :muro:
Un notebook non puo arrivare a 82 gradi, non parliamo di termosifone soltanto ma anche di forno quindi aivoia a risparmiare!!
stambeccuccio
28-05-2008, 08:55
buonasera a tutti,volevo chiedervi una informazione...probabilmente è presto ma mi piace documentarmi molto prima di comprare qualcosa!!allora per natale vorrei regalarmi un portatile e i sony mi attirano molto...diciamo che al massimo posso arrivare a 1000€ anke se sarebbe meglio meno!!lo utrilizzerei per lavorare con cad,un pò di 3d e poi le solite cose (internet giochini ecc....)quale modello mi consigliereste?
..fai bene a documentari molto prima e a pianificare la spesa. :)
Tra l'altro, in generale, per come è messo il mercato, per tutta una serie di motivi, il periodo migliore per comprare un notebook è proprio l'ultimo trimestre dell'anno.
A Natale per la tua esigenza, volendo rimanere sui VAIO e sulla linea F (la Z è ormai morta, sostituita dalla W), per l'esigenza da te segnalata potrebbe andare bene il
VAIO VGN-FW21M (segnati questa sigla) ;)
La serie 2 sarà la più completa e matura da un punto di vista tecnologico (messa a punto e fine rodaggio della nuova piattaforma CENTRINO DUE e sue componenti) ed anche ad un giusto prezzo (qust'ultima cosa però non so se vale anche per SONY).
Euripylos
28-05-2008, 09:05
Per quello il mio notebook l ho spedito in germania all assistenza! O fanno in modo di abbassare la temperatura oppure me lo cambiano! :muro:
Un notebook non puo arrivare a 82 gradi, non parliamo di termosifone soltanto ma anche di forno quindi aivoia a risparmiare!!
io uso una cosina simile ''Cooler Nootebook'' (http://laptoping.com/wp-content/evercool_magic_notebook_fan.jpg) d'estate e funziona alla perfezione. pultroppo il caldo e' un pc killer non indifferente
stambeccuccio
28-05-2008, 09:14
9500M GS? se vogliono risparmia' :mad:
9650M GS qualcosina di più, ma sempre parsimoniosi :(
oppure 9800M gts o magari GTX :D sarebbe troppo bello:D :D , ma sony deve risparmiare sui componenti x guadagnarci il più possibile dato che i suoi pc costano poco :Prrr: :Prrr:
cmq qua c'è un articolo http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-9400m-9700m-9800m-gts-e-gtx-in-arrivo-1944.html
Certo, la scheda video è una componente fondamentale per il target del notebook.. come anche il rilascio dei relativi driver certificati ed aggiornati (cosa quest'ultima un po' trascurata e carente dai parte dei tecnici SONY).
Se rimangono sull'attuale target offerta, considerato che hanno un monitor da 16,4" e con la speranza che siano veramente FULL HD (e non come le attuali sòle) :
la 8400M GT corrisponderebbe alla 9600M GT
la 8600M GS corrisponderebbe alla 9700M GS
ovviamente tutte rigorosamente GDDR3.
Quindi se alzano il target, dovrebbero andare oltre tale corrispondenza.
Sul modello di punta FW11ZU (e anche il più costoso) starebbe bene e ci starebbe tutta una bella 9800M GTS e ancora meglio una performante 9800M GTX :sbav: che permettere anche di giocare senza problemi.
Akenathos
28-05-2008, 09:24
Scusate OT ma come si fa a vedere la discussione nell'altro formato(credo sia solo testo come nome). Quella che ti fa vedere un gran numero di post senza immagini o altro.. ogni tanto ci arrivo da google ma credo si possa selezionare anche da qui.. grazie
io uso una cosina simile ''Cooler Nootebook'' (http://laptoping.com/wp-content/evercool_magic_notebook_fan.jpg) d'estate e funziona alla perfezione. pultroppo il caldo e' un pc killer non indifferente
Ho comprato 45 euro di zallmann notebook cooler http://www.idpitaly.it/product_info.php?cPath=75_89&products_id=1247 e con tutto quello il notebook resta un forno. Non vivo in italia ma al nord europa qui il caldo praticamente non esiste, e per finire il caldo non è la causa di un pc che scalda a 80 gradi.
ciao
DanPlayerSpecial
28-05-2008, 09:48
Ci mettano la scheda video che vogliono basta che sulla serie F esca un 3dmark06 di almeno 6-7000, mi accontento di poco visto che alcuni notebook superano i 10000 :)
Leggete quest' articolo sui nuovi centrino 2 http://notebookitalia.it/intel-centrino-2-ritardo-per-problemi-tecnici-2403.html. Io credo che sia meglio continuare a comprare FZ che sognare i nuovi perche ancora ci vorra un po di tempo perchè siano rodati bene.:D
qualcuno ha driver nvidia per la 8400gt che vadano su xp?
Adriano_87
28-05-2008, 10:15
io uso una cosina simile ''Cooler Nootebook'' (http://laptoping.com/wp-content/evercool_magic_notebook_fan.jpg) d'estate e funziona alla perfezione. pultroppo il caldo e' un pc killer non indifferente
mi spieghi cos'è quello dell'immagine? io i cooler per notebook li ho sempre visti a forma di piano angolato con delle ventole dove sopra gli appoggi il note...cos'è invece quell'affare che hai postato te?
caurusapulus
28-05-2008, 10:19
Scusate OT ma come si fa a vedere la discussione nell'altro formato(credo sia solo testo come nome). Quella che ti fa vedere un gran numero di post senza immagini o altro.. ogni tanto ci arrivo da google ma credo si possa selezionare anche da qui.. grazie
Vai in alto, c'è un bottone con scritto Strumenti clicchi e ti esce Versione Stampabile, dovrebbe essere quella che cerchi.
Euripylos
28-05-2008, 10:22
mi spieghi cos'è quello dell'immagine? io i cooler per notebook li ho sempre visti a forma di piano angolato con delle ventole dove sopra gli appoggi il note...cos'è invece quell'affare che hai postato te?
accellera il raffreddamento della fresina d'aria di lato al notebook, a me riduce di 10/15° ad alte temperature, e dato che mi muovo continuamente non posso usare un piano :>
Adriano_87
28-05-2008, 10:27
accellera il raffreddamento della fresina d'aria di lato al notebook, a me riduce di 10/15° ad alte temperature, e dato che mi muovo continuamente non posso usare un piano :>
ma è meglio quello o il piano, per chi ha possibilità di utilizzare uno o l'altro?
però quell'oggetto li non lo riesco a trovare, non è che mi puoi dare un nome di un modello, una marca, qualcosa per poter affinare la ricerca?
powhatan
28-05-2008, 10:32
ma è meglio quello o il piano, per chi ha possibilità di utilizzare uno o l'altro?
però quell'oggetto li non lo riesco a trovare, non è che mi puoi dare un nome di un modello, una marca, qualcosa per poter affinare la ricerca?
http://www.xoxide.com/evercool-nmba1-notebook-fan.html
caurusapulus
28-05-2008, 10:32
Io comprai uno di quelli che si alimentavano dalla porta usb per il mio vecchio notebook che aveva un athlon che scaldava non poco. Sinceramente la grossa differenza non si notava più di tanto, la cosa migliore imho è tenerlo leggermente rialzato in modo da favorire il ricircolo dell'aria sotto il notebook, anche senza che le ventole forzino il passaggio.
Infatti l'ho eliminato ed ho preso un coso per rialzarlo e le temperature non sono di troppo più alte rispetto a quando l'avessi accesso quell'aggeggio (che peraltro faceva abbastanza rumore).
Adriano_87
28-05-2008, 10:45
http://www.xoxide.com/evercool-nmba1-notebook-fan.html
ok grazie...
comunque io ho guardato con everest con aperto firefox, una scansione antivirus, msn ho una temperatura della cpu che va da 55 a 60°, è alta?
quella più alta che ho di temperatura è quella della gpu che è 65, nonostante non sto giocando :(
p.s.: io ho un fz31s, per quanto riguarda la temp della cpu, t8100 ho 3 sensori in everest, uno che si chiama "processore", l'altro che si chiama "processore1 / core 1" e l'ultimo che si chiama "processore 1 / core 2". quale/quali devo guardare? io guarda core 1 e core 2 è giusto?
ok grazie...
comunque io ho guardato con everest con aperto firefox, una scansione antivirus, msn ho una temperatura della cpu che va da 55 a 60°, è alta?
quella più alta che ho di temperatura è quella della gpu che è 65, nonostante non sto giocando :(
p.s.: io ho un fz31s, per quanto riguarda la temp della cpu, t8100 ho 3 sensori in everest, uno che si chiama "processore", l'altro che si chiama "processore1 / core 1" e l'ultimo che si chiama "processore 1 / core 2". quale/quali devo guardare? io guarda core 1 e core 2 è giusto?
io ho testa un fz 31m pochi giorni fa.
30 gradi max 35 parlo della temp del processore. e senza ventoline aggiuntive.
per questo motivo ho mandato il mio all assistenza!
Predator_ISR
28-05-2008, 13:52
Il belgio è un posto bellissimo, io abito in olanda e vado spesso in belgio, spesso i paesi pìu piccoli sono i piu belli. Si vive bene la gente è civile e si scopa alla grande. In più ci sono tante grosse aziende come la sony ma sopratutto c e la birra belga che è la fine del mondo. Quindi smanettone della sony (Euripylos) quando vai in beglio fammelo sapere e vienimi a trovare in olanda.
Questione di gusti, io preferisco il clima e (anche con tutti i difetti) la nostra gente. Stesso discorso sulla birra. Scusate l'ot nell'ot.
Predator_ISR
28-05-2008, 13:57
perchè sbaglio per caso parlando di tecnologie inutili? che fine ha fatto il betamax? finito nel cesso! che fine hanno fatto i minidisc? anche loro nel cesso? come si può pensare in un mondo saturo di cd di poter inserire un formato nuovo senza vantaggi oggettivi?
La mia voleva essere na battuta. Se capisco e ricordo bene, il betamax l'ha "ammazzato" il mercato mica sony. I vantaggi oggettivi del BRDisk credo rientrino nella guerra in atto nel mondo dell'alta definizione, dove volenti o no uno standard vincitore deve pur esserci. Se non lo vince sony con la sua cordata lo vince l'altro credo che sia guerra commerciale e/o industriale.
E riscusateme per l'ot nell'ot.
stambeccuccio
28-05-2008, 14:25
ragazzi sapere che stanno progettando una nuova serie di portatili non è una notizia da venirsene nei pantaloni...tutti devono andare avanti e se sony getta sul mercato un nuovo modello ogni 3 mesi è perchè se lo può permettere.
Il belgio è un posto bellissimo, io abito in olanda e vado spesso in belgio, spesso i paesi pìu piccoli sono i piu belli.
Si vive bene la gente è civile e si scopa alla grande...
Per il resto W LA SERIE FZ2 fuck the rest!:D :D
LOL .. :eek: eccolo un altro che è andato all'estero perchè .. le italiane non gliela danno!!! :ciapet: :doh:
:sofico:
powhatan
28-05-2008, 14:27
La mia voleva essere na battuta. Se capisco e ricordo bene, il betamax l'ha "ammazzato" il mercato mica sony.
Insieme alla Disney, che intentò una causa per istigazione alla pirateria.
Sempre rimanendo nell'OT, l'esperienza nel campo del betamax consentì alla sony di produrre il Betacam, che nella sua versione digitale e con le varie evoluzioni, fornisce i supporti di lavorazione ad esempio per la RAI, la7 e Sky. Mica pizza e fichi.
[/mode pignoleria inutile off]
Insomma, ufficialmente, se il mio Fz21s in modalità prestazioni elevate con everest, skype, azureus e chiaramente IE, mi comunica le seguenti temperature
Proprietà sensore:
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature:
Processore 76 °C (169 °F)
Processore 1 / core 1 75 °C (167 °F)
Processore 1 / core 2 77 °C (171 °F)
Diodo GPU 75 °C (167 °F)
FUJITSU MHY2200BH 48 °C (118 °F)
dovrei mandarlo in assistenza anch'io?
Euripylos, che ne dici?
Se ti avesse telefonato uno per comunicarti questa cosa, quali sarebbero state le tue risposte?
DeathNote
28-05-2008, 14:42
Insomma, ufficialmente, se il mio Fz21s in modalità prestazioni elevate con everest, skype, azureus e chiaramente IE, mi comunica le seguenti temperature
Proprietà sensore:
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature:
Processore 76 °C (169 °F)
Processore 1 / core 1 75 °C (167 °F)
Processore 1 / core 2 77 °C (171 °F)
Diodo GPU 75 °C (167 °F)
FUJITSU MHY2200BH 48 °C (118 °F)
Anche io ho le stesse identiche temperature alle stesse condizioni di lavoro :rolleyes:
Quando lo tocco sotto, quasi mi scotto!
LOL .. :eek: eccolo un altro che è andato all'estero perchè .. le italiane non gliela danno!!! :ciapet: :doh:
:sofico:
Si è per quello che sono quì, per cercare figa...:doh: :doh:
Era solo un aspetto positivo tra i tanti altri demente.
Il clima è ottimo non c e il caldo schifoso e non c e il freddo umido.
La geste è civile, educata e preparata e non è per niente materialista e finta.
Non si brucia la spazzatura quì ma si getta e si separa.
Non c e differenza tra nord e sud ma solo per l accento.
C`è tanto lavoro e si vive bene con uno stipendio.
All università impari un lavoro, non lecchi il culo ai prof o cerchi una raccomandazione per andare avanti.
Ma sopratutto qui i ragazzi a 17/18 anni vanno a vivere da soli e non stanno dietro le chiappe della mamma come te.
Ti do un consiglio anche se non te lo meriti, esci di casa fatti la tua vita... se apri gli occhi ti rendi conto che quello che stai facendo adesso non serve a niente.
stambeccuccio
28-05-2008, 15:09
Si è per quello che sono quì, per cercare figa...:doh: :doh:
Era solo un aspetto positivo tra i tanti altri demente.
Il clima è ottimo non c e il caldo schifoso e non c e il freddo umido.
La geste è civile, educata e preparata e non è per niente materialista e finta.
Non si brucia la spazzatura quì ma si getta e si separa.
Non c e differenza tra nord e sud ma solo per l accento.
C`è tanto lavoro e si vive bene con uno stipendio.
All università impari un lavoro, non lecchi il culo ai prof o cerchi una raccomandazione per andare avanti.
Ma sopratutto qui i ragazzi a 17/18 anni vanno a vivere da soli e non stanno dietro le chiappe della mamma come te.
Ti do un consiglio anche se non te lo meriti, esci di casa fatti la tua vita... se apri gli occhi ti rendi conto che quello che stai facendo adesso non serve a niente.
..l'ha presa acida!! :asd:
..i francesi dicono touchè :boh::ciapet: :Prrr:
Anche io ho le stesse identiche temperature alle stesse condizioni di lavoro :rolleyes:
Quando lo tocco sotto, quasi mi scotto!
Io ho anche un FZ21S e adesso è in assistenza, perche in stado di assoluta tranquillita si stabilizzava sui 50 gradi e con vista aero staccato.
In gioco 82 gradi.
..l'ha presa acida!! :asd:
..i francesi dicono touchè :boh::ciapet: :Prrr:
gli inglesi dicono afanculu
stambeccuccio
28-05-2008, 15:13
gli inglesi dicono afanculu
:eek: ..garbato! :D ..anche questo insegnano nel tuo paese civile !? :D
:eek: ..garbato! :D ..anche questo insegnano nel tuo paese civile !? :D
si :D
Euripylos
28-05-2008, 15:32
dato che l'ot e' di moda..
il venezuelano regala emozioni :cool:
ovvio riferito alle donne eh, nn sono homo :D
powhatan
28-05-2008, 15:45
Gli insulti non sono nè off-topic nè in topic, sono vietati.
Quindi gli improperi si regalano tramite PM.
Oppure
http://www.istrianet.org/istria/flora/images/camomilla1.jpg
stambeccuccio
28-05-2008, 16:03
ritornando alla curiosità centrale del nuovi FW :cool:, cioè le schede video, queste sono quelle nuove:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080528170029_schedevideo.JPG
tabella tratta da questo articolo:
http://notebookitalia.it/schede-video-per-notebook-a-55nm-da-ati-e-nvidia-2017.html
..dalla 9700M GT in su.. :p direi che vanno abbastanza bene! :D
Euripylos
28-05-2008, 16:30
ricordo che i vaio non mirano al game, non aspettatevi troppo dai nuovi modelli :>
stambeccuccio
28-05-2008, 16:35
dato che l'ot e' di moda.. il venezuelano..:D
..invece che pensare agli OT :D ..sai che tipo di memoria ram montano i nuovi note?
Quelli attuali "soffrono" della memoria ram a 667 Mhz, :Puke: è un collo di bottiglia per le prestazioni.. :nono:
la nuova piattaforma montevina supporta DDR3 con frequenze a 1333MHz :read:
I notebook Microworks, già le montano addirittura anche sul 15,4" con scheda video 9800 GTX :sbav:
http://www.pcmicroworks.com/edge.htm
Adriano_87
28-05-2008, 16:57
io ho testa un fz 31m pochi giorni fa.
30 gradi max 35 parlo della temp del processore. e senza ventoline aggiuntive.
per questo motivo ho mandato il mio all assistenza!
quindi quelle che ho postato io sono esagerate o sbaglio?
powhatan
28-05-2008, 17:34
quindi quelle che ho postato io sono esagerate o sbaglio?
Solo il sommo Euripylos può a questo punto illuminarci.
O saggio sciamano della tecnologia, tu che hai la profonda conoscenza di specifiche a noi mortali utenti ignote, dacci le risposte, o possa tu essere inseguito per tutta la Gran Sabana e ferito con frecce intinte nel veleno del sapito minero e poi legato ad un tronco e gettato nel Carrao prima che si getti dall'altopiano con il Salto Angel. :Prrr:
:help:
quindi quelle che ho postato io sono esagerate o sbaglio?
Infatti io chiederei a un esperto come lui, sinceramente non mi sento di dirti che il tuo pc sta soffrendo il caldo...
Io per non saper ne leggere e ne scrivere l ho spedito!
per quelli che usano XP: dove avete preso i driver della scheda video?? io ho una 8400gt, ora se abbasso la luminosità a 0 diventa tutto nero e mi tocca cercare nel menu e smanettare con il pannello nvidia (usando quel poco che si vede).
Predator_ISR
28-05-2008, 18:55
dato che l'ot e' di moda..
il venezuelano regala emozioni :cool:
ovvio riferito alle donne eh, nn sono homo :D
Dipende da come sei messo a gusti: per me le italiche so meglio; (forse e' un problema di bias!!) se, in giro per brussels, trovi qualcuna che sembra essere ok e' italica o spagnola, comunque di qua del sud dell'europa.
Ovvio che il mio e' un giudizio personale, poi ognuno si regola.
Swiccio su OT off:
come mai il mio FZ a volte si "dimentica" su off il wireless device switch? Qualche bug di vista, del driver o cosa? Grazie.
Euripylos
28-05-2008, 20:02
ah ok, ho completamente bypassato le discussioni sulla temperatura, domani controllo a lavoro un po di cose e vi dico.
ps bella parlata powatan :>
R|kHunter
28-05-2008, 20:29
Vi linko il thread di vendita del mio VAIO FZ21S nel mercatino, acquistato a dicembre 2007 - in perfette condizioni, è immacolato - ottimo prezzo - vendo causa passaggio a Mac
Interessati andate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22659570#post22659570
Ciao a tutti ;)
Vi linko il thread di vendita del mio VAIO FZ21S nel mercatino, acquistato a dicembre 2007 - in perfette condizioni, è immacolato - ottimo prezzo - vendo causa passaggio a Mac
Interessati andate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22659570#post22659570
Ciao a tutti ;)
Se ci riesci a quel prezzo sei fortunato! In bocca al lupo
Predator_ISR
28-05-2008, 21:14
Vi linko il thread di vendita del mio VAIO FZ21S nel mercatino, acquistato a dicembre 2007 - in perfette condizioni, è immacolato - ottimo prezzo - vendo causa passaggio a Mac
Interessati andate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22659570#post22659570
Ciao a tutti ;)
Ti ricordo quanto gia sai: prova anche sulla baia; qua la percentuale di "tirchi" e' da maggioranza bulgara.
R|kHunter
28-05-2008, 21:36
Fortunato a farci quel prezzo? :mbe:
Notebook + accessori mi son costati 1560 euro meno di 6 mesi fa e li vendo a 800 euro, immacolati, perfetti, pari al nuovo e secondo voi sono fortunato se ci faccio quel prezzo? Ma siete un po' fuori fase?
Ragazzi il mio FZ21S credo si stia fondendo!
Guardare per credere:
http://img135.imageshack.us/img135/7740/immaginesj8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immaginesj8.jpg)
Vi sembra normale? Devo preoccuparmi? Qua sì fa molto caldo, però mi sembra assurdo!
DeathNote
28-05-2008, 23:04
Ragazzi il mio FZ21S credo si stia fondendo!
Guardare per credere:
http://img135.imageshack.us/img135/7740/immaginesj8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immaginesj8.jpg)
Vi sembra normale? Devo preoccuparmi? Qua sì fa molto caldo, però mi sembra assurdo!
porca puttana :eek: :eek: :eek:
ci manca poco e schiatta!!
Ragazzi qualcuno ha mai provato ad aprire l'FZ per pulirlo dalla polvere?
Credo che la prima causa delle temperature alte sia dovuta proprio alla polvere.
Euripylos tu che consigli? possiamo aprirlo x pulirlo o ci conviene mandarlo in assistenza? :mc:
queste foto l'ho trovata in rete
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080310214108_6ventola.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080310213959_3sotto.jpg
Mi sembra che nn sia difficile rimuovere la polvere :fagiano:
powhatan
29-05-2008, 00:02
Ragazzi il mio FZ21S credo si stia fondendo!
Vi sembra normale? Devo preoccuparmi? Qua sì fa molto caldo, però mi sembra assurdo!
La cosa meglio è la conversazione su msn là dietro
Anche il mio oggi ha raggiunto queste poche piacevoli temperature
e c'è da dire che oggi è anche di molto caldo
ma così non va bene
speedfan di default ritiene già alta una °t>50°c
Apettiamo con ansia quello che ci dice euripylos... Se posso aggiungere la mia, è vero che lo sporco etc etc: a parte il fatto che l'ho preso a dicembre , jesus!, ma se le temperature dovessero risultare "normali" da un punto di vista tecnico, mi risulterebbe comunque molto strano.
Non è possibile che "LO DEVE FARE".
Anche se fra speedfan e everest ci sono notevoli discrepanze
http://img527.imageshack.us/img527/3018/temperaturegp4.jpg
personalmente mi fiderei più di everest...
aggiungo vecchio quotone da post del thread vecchio testamento, poco più sopra c'è il testo in lingua albionica
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21035015&postcount=5558
Prima di tutto, quando si ha bisogno di aprire il tuo FZ assicuratevi di avere spazio a sufficienza per lavorare con un ambiente pulito e di lavorare pollici Tieni presente che alcune parti possono essere molto delicato, quindi non utilizzare per molto vigore. La FZ è messo insieme molto bene ed è molto facile da prendere, oltre uno rimettere insieme di nuovo, quindi se hai di usare la forza, probabilmente stai facendo qualcosa di sbagliato comunque. Io non assume alcuna responsabilità se freno nulla, e è probabile che vi perdete la garanzia quando si apre il vostro Vaio (anche se i riuscito a mettere il mio ritornare di nuovo insieme, senza un graffio, e io non credo che ci sia comunque a vedere Che è stato aperto). E 'anche consigliabile discarico da te elettricità statica per evitare di danneggiare i componenti elettronici sensibili. Hai speciale per il rischio che le bande, ma solo i tubi di toccare la mia terra e sistema di riscaldamento centrale, di volta in volta e di assicurarsi che i non indossare qualsiasi sintetici. Tutti gli strumenti di cui hai bisogno è un cacciavite e di una carta di credito, e per la pulizia di un vecchio spazzolino e un aspirapolvere o una possibile di aria compressa.
- Scollegare il notebook e posizionarlo a testa in giù in un fazzoletto di stoffa o di pace al fine di evitare graffi sul coperchio, anche i consigliamo di posizionare il coperchio della tastiera in dotazione con il notebook (il sottile foglio di Styrofoam) tra il coperchio e la tastiera. Togliete la batteria e rimuovere le due coperchi che coprono il disco rigido e la memoria banche. Ora potete rimuovere il disco rigido svitando le tre viti che fissano la staffa in atto, dopo di che si può farla scorrere verso sinistra e tirarla fuori. La memoria può essere lasciato in questo luogo durante tutta la procedura.
- Ora svitare e rimuovere l'unità ottica; è detenuto in atto da due viti che sono di destra sotto l'unità, li tolga e far scorrere l'intera unità. Se non la diapositiva reale facile premere solo con una carta di credito o del cacciavite sulla striscia di alluminio si vede splendente tra la carcassa e il blocco note di rilascio di unità. Dopo l'unità viene rimosso puoi svitare il resto delle viti nella parte inferiore del blocco note, non dimenticare le quattro viti oltre al connettore della batteria (da non confondere con la potenza ac-plug), e le due grandi viti che sono stati Sotto la batteria, che detengono il diffusore da coprire l'interno. Raccogliere tutte le viti, hai bisogno gonna 'm di nuovo e lei non vorrebbe perdere uno di loro a trovare è rimasti bloccati da qualche parte all'interno del notebook e causare un corto circuito in seguito.
- Poi viene la parte più; accendere il notebook è tornato su piedi di nuovo e aprire lo schermo, per quanto si vada, il coperchio posteriore è quasi allentato, ma dovete svitare le cerniere a schermo perché le viti che detengono nel loro posto sono Avvitati direttamente nel coperchio posteriore. Per accedervi è necessario rimuovere il coperchio che copre gli oratori prima. È solo clic in vigore dal hai già rimosso le due viti in precedenza, così puoi semplicemente pry it off attentamente. Fare attenzione a ciò, i nuovamente utilizzato una carta di credito da me per creare un certo spazio per arrivare sotto le mie dita. Un cacciavite sicuramente lasciare qualche brutta marchi, e che non hanno veramente a utilizzare molto più che la forza per farlo fuori. Non preoccuparti di perdere i mezzi di pulsanti, sono fissati a coprire l'altoparlante e wont venire fuori.
Quando hai l'oratore coperchio si può vedere che le cerniere sono tenute in luogo da 3 viti ciascuna, potreste aver bisogno di spostarsi a pochi fili prima di poter accedere loro. La prima cosa che i è stato notato che c'era un sacco di polvere raccolti intorno alla cerniera a sinistra, che non è strano dato che il ventilatore è posto a stretto contatto, ma ancora un po 'divertente. Adesso è il momento di essere molto attento, dopo aver preso quei 6 viti lo schermo è solo tenuto a posto da essa's cablaggio, prova a mettere il meno stress su di loro il più possibile. Che può essere un po 'difficile perché devi girare intorno a tutta la cosa di nuovo, mentre si mantiene tutto al posto allo stesso tempo, può essere utile avere un po' di assistenza a questo punto, ma è in grado di fare da soli. Prima di girare intorno assicuratevi di avere una buona superficie di metterlo nella forma divertente che ha adesso, ho usato un morbido cuscino per questo io come lei potrebbe essere in grado di vedere nella foto qui sotto.
Ora hai finito, puoi semplicemente estrarre il coperchio posteriore e vedere le meraviglie po 'di elettronica all'interno.
Pulizie:
Per pulire a fondo solo per verificare la polvere, la maggior parte di esso sul sito e in giro per il ventilatore e troverete una bella coperta tra la ventola e top heatpipe. Se si trova un sacco di se-a-rimuovere peli attorno al fan-è necessario trovare o per qualsiasi altro motivo, si potrebbe anche svitare le quattro viti che fissano la ventola di involucro in atto per rimuovere la ventola ed è involucro per un migliore accesso.
Attentamente pry pennello e tutti polvere e sporco con spazzolino e il succhiare it up con l'aspirapolvere. Io uso una piccola mano che per dimensioni vacumer, ha una bocca di gomma staccabili (thats originariamente progettato per succhiare fino versato fluidi), che non danneggi i componenti. Naturalmente, se si dispone di un possibile di aria compressa è possibile utilizzarlo anche a soffiare la polvere.
Ho preso le immagini prima i ripulito la macchina, in modo che tu possa vedere quanto poco-o-polvere che essa ha raccolto entro sei mesi di un uso pesante. Ho fatto rimuovere la polvere di cui i intorno alla cerniera a sinistra-prima di prendere le immagini, perché i non potrebbe annullare le viti altrimenti.
Nel complesso sono molto contento di vedere che non riscuote molto che la polvere e che è più facile da pulire e sul lavoro, la FZ sembra molto ben pensata e sapientemente messi insieme pezzo di tecnologia. Una volta che si sa come si può prendere lo distingue e poi in dieci minuti o così. Pulizia delle polveri non aiutano a mantenere il blocco note chiudere btw (er), la ventola gira di nuovo liscia ed inoltre non si accende per quanto ha fatto e per un breve periodo di tempo.
Ci sono state anche un sacco di domande circa la ventola o fan, ora siamo in grado di vedere è solo una ventola per raffreddare la CPU e la GPU dissipatore di calore, esattamente come il suo predecessore il FE. A differenza del FE che sembra sia dissipatori di calore può essere rimosso, entrambi sono detenuti in atto con le viti, mentre la GPU dissipatore di calore del FE è stato saldato. Non ho provato, ma la prossima volta saranno i i aprirla e aggiungere alcune immagini di CPU e GPU pure. Potrebbe richiedere, prima di me, mentre i arrivare ad essa se!
Preso e tradotto da Google basta pensare a qualcuno può servire, io sicuramente ci provo!!!
aprirlo credo faccia perdere la garanzia, cioè, se salta qualche sigillo ciao granzia.
PS: ma perchè nn mettete su bilanciato invece che prestazioni massime?
Euripylos
29-05-2008, 08:31
ok ho fatto gia dei test su un fz31s e fz21s. cio' tirato dentro prime e core temp.
sui 68° in full load, va tolto anche 10° dato che col teaser mi calcolava 56/57° sul core e va bene.
quindi se volete provare, fate prime + core temp come programmi, gli altri sono spalati, speedfan mi dava 88° -_- ben 30° piu di differenza di errore
Adriano_87
29-05-2008, 09:04
ok ho fatto gia dei test su un fz31s e fz21s. cio' tirato dentro prime e core temp.
sui 68° in full load, va tolto anche 10° dato che col teaser mi calcolava 56/57° sul core e va bene.
quindi se volete provare, fate prime + core temp come programmi, gli altri sono spalati, speedfan mi dava 88° -_- ben 30° piu di differenza di errore
core temp l'ho trovato come programma, adesso lo provo, ma cos'è sto prime?
Adriano_87
29-05-2008, 09:09
comunque a computer acceso da appena dieci minuti, nella biblioteca dell'università (luogo climatizzato) core temp mi dai 46 ai 50 gradi...e vedo che everest aperto insieme a core temp mi da le stesse precise temperature, quindi è affidabile anche everest...che dite delle temp? dovrei provare dopo 2/3 ore di pc acceso anche...
comunque vale il post sopra, non ho ancora capito cos'è sto prime...io non l'ho usato...
Euripylos
29-05-2008, 09:20
è uno stress test che si usa in overclock
ma molto utile per vedere il cap temp del tuo pc
Adriano_87
29-05-2008, 09:31
è uno stress test che si usa in overclock
ma molto utile per vedere il cap temp del tuo pc
e come devo fare a farlo?
comunque quelle temperature postate sopra, in condizione di pc appena acceso con msn, web core temp appunto e everest aperto ti sembrano elevate?
Euripylos
29-05-2008, 10:02
nah il tjunction della cpu è intorno ai 98° quindi ben lontano dall'usurazione
e come devo fare a farlo?
comunque quelle temperature postate sopra, in condizione di pc appena acceso con msn, web core temp appunto e everest aperto ti sembrano elevate?
c'è stress test da qulache parte. prime è un programma che calcola numeri primi e quindi pompa il pc per bene. una cosa più soft è super-pi a 32mega ma nn credo "stressi" la cpu così tanto.
powhatan
29-05-2008, 11:31
robe strane, è tutta la mattina che è acceso in modalità risparmio di energia, con nero, skype e msn e IE e la temperatura per
speedfan
core 0 35 °c
core 1 39 °c
everest
core 1 50 °c
core 2 54 °c
core temp
core 0 49 °c
core 1 54 °c
Da cui si arguisce che speedfan è un programma bugiardo!
Euripylos
29-05-2008, 12:30
piu o meno sono tutti bugiardi che si basano su sensori diversi
vi posso solo indicare l'unita' di misura che ho aduttato
quale core temp -10°.
piu o meno sono tutti bugiardi che si basano su sensori diversi
vi posso solo indicare l'unita' di misura che ho aduttato
quale core temp -10°.
Bugiardi o meno, il pc scotta fisicamente!
DeathNote
29-05-2008, 16:33
aprirlo credo faccia perdere la garanzia, cioè, se salta qualche sigillo ciao granzia.
PS: ma perchè nn mettete su bilanciato invece che prestazioni massime?
Da quel che ho letto in giro non c'è nessun sigillo sui vaio fz.
Quindi anche se lo apri la garanzia c'è sempre.
Puoi confermarlo Euripylos? :fagiano:
Il mio cmq è sempre su bilanciato, e sotto scotta moltissimo, sopra la tastiera e il touch pad sono sempre caldi.
bah a me non pare molto normale cmq :rolleyes:
fabr1zio
29-05-2008, 17:18
Ciao a tutti.
Confermo che con l'aumento delle temperature anche il mio vaio ha cominciato a bollire. Non ho ancora dati alla mano ma vi assicuro che la tempratura nella parte più "sottile" è aumentata sensibilmente nelle ultime settimane....
La cosa che mi preoccupa è questa estate...fonde?
In ogni caso mi procuro i vostri stessi programmi e posto i dati così li confrontiamo...
Mister_Satan
29-05-2008, 22:37
domanda da neoacquirente sony fz38m
mi avete fatto sorgere dubbi...
il master dvd, legge o scrive i blue ray?
sopratutto, gira voce che NON legga ne scriva i CD, è vero?
grazie... :D
andremae
29-05-2008, 22:47
..fai bene a documentari molto prima e a pianificare la spesa. :)
Tra l'altro, in generale, per come è messo il mercato, per tutta una serie di motivi, il periodo migliore per comprare un notebook è proprio l'ultimo trimestre dell'anno.
A Natale per la tua esigenza, volendo rimanere sui VAIO e sulla linea F (la Z è ormai morta, sostituita dalla W), per l'esigenza da te segnalata potrebbe andare bene il
VAIO VGN-FW21M (segnati questa sigla) ;)
La serie 2 sarà la più completa e matura da un punto di vista tecnologico (messa a punto e fine rodaggio della nuova piattaforma CENTRINO DUE e sue componenti) ed anche ad un giusto prezzo (qust'ultima cosa però non so se vale anche per SONY).
Grazie per la risposta!ma il modello da te citato è già sul mercato?non lo trovo da nessuna parte...
DeathNote
30-05-2008, 01:45
AIUTO
Pochi minuti fa stavo guardando un divx con windows media player e ho k-lite mega codec pack come codec.
Improvvisamente schermata blu :eek: :eek: :eek: :eek:
Appaiono solo tre righe.
hardware malfunction
call your hardware vendor for support
*the system has halted*
ho fatto un infarto :eek: :cry: :eek:
Perchè in italiano significa: malfunzionamento hardware, chiama il venditore per il supporto. Il sistema è bloccato.
Ho dovuto forzare lo spegnimento tenendo premuto a lungo il tasto di accensione.
Io sono preoccupato, perchè già mi erano comparse in precedenza delle schermate blu ma mai con questo messaggio terrificante e il sistema si riavviava da solo.
Mi devo preoccupare? :cry:
AIUTO
Pochi minuti fa stavo guardando un divx con windows media player e ho k-lite mega codec pack come codec.
Improvvisamente schermata blu :eek: :eek: :eek: :eek:
Appaiono solo tre righe.
hardware malfunction
call your hardware vendor for support
*the system has halted*
ho fatto un infarto :eek: :cry: :eek:
Perchè in italiano significa: malfunzionamento hardware, chiama il venditore per il supporto. Il sistema è bloccato.
Ho dovuto forzare lo spegnimento tenendo premuto a lungo il tasto di accensione.
Io sono preoccupato, perchè già mi erano comparse in precedenza delle schermate blu ma mai con questo messaggio terrificante e il sistema si riavviava da solo.
Mi devo preoccupare? :cry:
No se è in garanzia.
Chiama vaio link italia, e fai venire il corriere a casa.
Euripylos
30-05-2008, 08:31
AIUTO
Pochi minuti fa stavo guardando un divx con windows media player e ho k-lite mega codec pack come codec.
Improvvisamente schermata blu :eek: :eek: :eek: :eek:
Appaiono solo tre righe.
hardware malfunction
call your hardware vendor for support
*the system has halted*
ho fatto un infarto :eek: :cry: :eek:
Perchè in italiano significa: malfunzionamento hardware, chiama il venditore per il supporto. Il sistema è bloccato.
Ho dovuto forzare lo spegnimento tenendo premuto a lungo il tasto di accensione.
Io sono preoccupato, perchè già mi erano comparse in precedenza delle schermate blu ma mai con questo messaggio terrificante e il sistema si riavviava da solo.
Mi devo preoccupare? :cry:
errore che da vista/xp in ogni caso quando succede qualcosa, anche quando metti una penna usb onda 3g puo dare lo stesso.
se mi dici il codice di errore della schermata blu ti so dire da cosa e' dovuto
e' quello tipo 0x0000004
Euripylos
30-05-2008, 09:15
Da quel che ho letto in giro non c'è nessun sigillo sui vaio fz.
Quindi anche se lo apri la garanzia c'è sempre.
Puoi confermarlo Euripylos? :fagiano:
Il mio cmq è sempre su bilanciato, e sotto scotta moltissimo, sopra la tastiera e il touch pad sono sempre caldi.
bah a me non pare molto normale cmq :rolleyes:
sigilli ci sono solo sulla scheda madre/lcd e sull'hdd per gli fz11 / 21 / 31 (nell'hdd non ti accorgi nemmeno che li togli, è abbastanza sgamevole :>)
negli fz19/29/38/39 sono solo sulla scheda madre/lcd
cmq legalmente si, se lo apri parte la garanzia quindi se uno lo apre sa a cosa va incontro e va a suo rischio e pericolo :D
per il centro riparazione che usa Sony per l'italia fa' poco conto, fan schifo :D
gli altri centri riparazione (Alsace) invece guarda tutto e ti rimette tutto a posto in una maniera impressionante, molto molto funzionali, ma noi siamo in italia e puzziamo :D
fate conto che una volta ai tempi mandai un portatile IW in riparazione ad alsace (i primi periodi si affidava li) ed il cliente aveva detto ''nono , non l'ho ne aperto ne fatto PD'', ed ad alsace avevano notato delle impronte che non erano del centro di riparazione!!! ed il cliente poi ha ammesso di averlo aperto.
ma penso in italia non si pone questo caso.
altrimenti chiamiamo CSI miami :D
ma dove avete letto che uscirà la serie FW?? avete foto o news a riguardo? non ho trovato niente in internet, ne sul sito sony..
Euripylos
30-05-2008, 10:08
rumors, la sorpresa sara' grande cmq :>
diciamo che dei rumors che sono stati postati per ora, il 5% e' vero :>
Mister_Satan
30-05-2008, 10:19
domanda da neoacquirente sony fz38m
mi avete fatto sorgere dubbi...
il master dvd, legge o scrive i blue ray?
sopratutto, gira voce che NON legga ne scriva i CD, è vero?
grazie... :D
Mi autoquoto...
Euripylos
30-05-2008, 10:37
Mi autoquoto...
sorry non avevo notato il post
CD-ROM (read) : 24 x Speed
CD-R (write) : 8 x Speed
CD-RW (write) : 8 x Speed
DVD-ROM (read) : 8 x Speed
DVD +R (write) : 8 x Speed
DVD +RW (write) 4 x Speed
DVD -R (write) : 8 x Speed
DVD -RW (write) : 4 x Speed
DVD Dual Layer (write) : 2.4 x Speed
BD (read) : 2 x Speed
scrive e legge cd/dvd
legge ma non scrive BD
sorry non avevo notato il post
CD-ROM (read) : 24 x Speed
CD-R (write) : 8 x Speed
CD-RW (write) : 8 x Speed
DVD-ROM (read) : 8 x Speed
DVD +R (write) : 8 x Speed
DVD +RW (write) 4 x Speed
DVD -R (write) : 8 x Speed
DVD -RW (write) : 4 x Speed
DVD Dual Layer (write) : 2.4 x Speed
BD (read) : 2 x Speed
scrive e legge cd/dvd
legge ma non scrive BD
notare quanto veloci vanno
Euripylos
30-05-2008, 11:09
notare quanto veloci vanno
ovvio BD (read) : 2 x Speed perche c'e' questo :D
il lettura dei cd non c'e' problema che non intacca la lentina, ma in scrittura dato che il meccanismo si ravvicina c'e' rischio di fulminare la lente bd.
quindi la scrittura di un qualsiasi formato non deve essere superiore di 4 volte della lettura del bd.
pultroppo questa e' una cosa dove nessuno ha colpa, è tecnologia :D
se vi ricordate era identico ai tempi dei CD/DVD :>
DeathNote
30-05-2008, 14:33
se mi dici il codice di errore della schermata blu ti so dire da cosa e' dovuto
e' quello tipo 0x0000004
Ma sai che non è uscito nessun codice d'errore :mbe:
sullo schermo l'UNICA cosa apparsa è questa
hardware malfunction
call your hardware vendor for support
*the system has halted*
Ora provo a eseguire i tool di diagnostica vaio.
Cmq ho letto in giro che può essere un problema di drivers, io pensavo che si fosse fuso qualcosa.. ma vedo che ora va tranquillo :rolleyes:
DeathNote
30-05-2008, 14:45
sigilli ci sono solo sulla scheda madre/lcd e sull'hdd per gli fz11 / 21 / 31 (nell'hdd non ti accorgi nemmeno che li togli, è abbastanza sgamevole :>)
Ma dunque quelli che hanno cambiato l'hard disk con il famoso hitachi travelstar hanno infranto il sigillo ed è partita la garanzia?
A me pareva che non avessero trovato dei sigilli su hdd :fagiano:
Akenathos
30-05-2008, 15:39
Io sono rimasto un po deluso alla fine dei conti dal mio vaio (FZ21M). Diciamo che a livello di prestazioni va una meraviglia ma su alcuni punti mi ha lasciato perplesso.
Ho sempre considerato i video dei Vaio tra i più belli... bhe questo del FZ21M non è un gran che. angolo di visuale ridotto (va in ombra appena ti sposti leggermente) poco brillante..
Tasto sinistro del touch che va a casaccio
masterizzatore dvd non conforme alle caratteristiche esposte all'acquisto
qualche tasto della tastiera cigola...
Per aggiornare i driver o installare un sistema pulito bisogna seguire attentamente una procedura(tra l'altro nemmeno data da vaio) senza considerare che di aggiornamenti ne sono stati rilasciati ben pochi.
Tirando le somme per aver preso un sistema piu costoso di altri pari requisiti direi che è stata una discreta fregatura..
Euripylos
30-05-2008, 15:53
Ma dunque quelli che hanno cambiato l'hard disk con il famoso hitachi travelstar hanno infranto il sigillo ed è partita la garanzia?
A me pareva che non avessero trovato dei sigilli su hdd :fagiano:
si sono due linguette che si ritirano quando estrai l'hd come una molletta
Ho aggiornato i driver Nvidia per Linux.
Adesso sono funzionano anche con l'ultima versione del kernel (2.6.25.x)
Fra gli aggiornamenti fatti spicca agli occhi questo:
Improved hotkey switching and power management support on some GeForce 8 notebooks.
Forse sarà possibile gestire la luminosita dello schermo sui nostri Vaio?!....appena ho tempo li provo e vi riferisco.
Adriano_87
30-05-2008, 17:31
sigilli ci sono solo sulla scheda madre/lcd e sull'hdd per gli fz11 / 21 / 31 (nell'hdd non ti accorgi nemmeno che li togli, è abbastanza sgamevole :>)
negli fz19/29/38/39 sono solo sulla scheda madre/lcd
cmq legalmente si, se lo apri parte la garanzia quindi se uno lo apre sa a cosa va incontro e va a suo rischio e pericolo :D
per il centro riparazione che usa Sony per l'italia fa' poco conto, fan schifo :D
gli altri centri riparazione (Alsace) invece guarda tutto e ti rimette tutto a posto in una maniera impressionante, molto molto funzionali, ma noi siamo in italia e puzziamo :D
fate conto che una volta ai tempi mandai un portatile IW in riparazione ad alsace (i primi periodi si affidava li) ed il cliente aveva detto ''nono , non l'ho ne aperto ne fatto PD'', ed ad alsace avevano notato delle impronte che non erano del centro di riparazione!!! ed il cliente poi ha ammesso di averlo aperto.
ma penso in italia non si pone questo caso.
altrimenti chiamiamo CSI miami :D
ah quindi se io cambio hdd sul mio fz31s in garanzia mi salta? (perchè hai parlato di sigilli :confused: )
io pensavo che su un pc in garanzia si poteva cambiare tranquillamente ram e hdd senza invalidarla :(...cosa mi puoi confermare di ciò?
Euripylos
30-05-2008, 17:36
ah quindi se io cambio hdd sul mio fz31s in garanzia mi salta? (perchè hai parlato di sigilli :confused: )
io pensavo che su un pc in garanzia si poteva cambiare tranquillamente ram e hdd senza invalidarla :(...cosa mi puoi confermare di ciò?
ram si, il resto no
kronosley
30-05-2008, 23:11
rumors, la sorpresa sara' grande cmq :>
diciamo che dei rumors che sono stati postati per ora, il 5% e' vero :>
diciamo che condivido, soprattutto per il fatto che il formato 15.4 è il più venduto e non fare più questo modello equivale a tirarsi una zappa sui piedi (poi non so come ragioni sony :D)
x Euripylos:
vorrei un consiglio da te
Vorrei prendermi un notebook adatto per la grafica (ci lavoro e non mi interessa cazzeggiare coi film-hD etc) e lo userò con photoshop,illustrator e affini...
mi consiglio, rimanendo in tema Sony
un Fz38m o un fz31z
(casomai se hai qualche AR-che però ritengo un pò ingombranti consiglia pure)
il mio budget è sui 1000-1400 euros..
e mi serve almeno un 15 pollici,eviterei i 14 che sono piccoli e magari i 17 che sono enormi...
Casomai rispondimi in pvt o via mail.
Mi scuso per il disturbo!
Ciao ragazzi buon week :)
www.pitusgrafix.com
DeathNote
31-05-2008, 16:43
dato che fai grafica (ho dato un occhiata al tuo sito;) ) direi fz31z, dato che ha una scheda grafica migliore (nvidia 8600m gs), un processore più potente e il bellissimo schermo a doppia lampada. (in più c'ha anche il masterizzatore/lettore bd che non guasta :D )
ma puoi anche aspettare montevina/centrino2 con la serie W (che sostituirà presto gli fz)
Ah a proposito.. oggi all'euronics hanno allestito uno stand completamente dedicato ai prodotti sony e con tecnici sony "specializzati" :stordita:
Molto belle le nuove tv, anche se preferivo le vecchiè col bordo vetrato :)
Ho fregato il catalogo primavera/estate ma non ho notato le nuove serie di notebook centrino2 :(
caurusapulus
31-05-2008, 17:09
Salve ragazzi, volevo informarvi che dopo la bellezza di 6 giorni con XP SP3 sono tornato al mitico Vista SP1.
Oramai c'ho fatto il callo a Vista e XP è proprio lentissimo in certe operazioni, come fanno a dire che XP sia meglio di Vista me lo devono ancora spiegare :muro:
Enjoy :cool:
thx Death ;) accetto tutti i consigli!
ok, metti ci sono stati 100000000000000 ordini, e dovevano prendere 1 per 1 e vedere le date, a chi mandavi l'email e' un auto answare il 99% delle volte, 1% che ti rispondo vuol dire che stan lavorando e che al monento non possono controllare quindi ti riassicurano.
non puoi pretendere che sia una bufala su una cosa che ti regalano e sulla quale si sono dannati tanto suvvia. han vinto chi lo ha richiesto prima di te punto. e c'era pure scritto ''fino ad esaurimento scorte'' quindi non c'e' nulla da pretendere, finita la promozione.
se fosse stato una cosa che hai pagato te ne avrei anche spedito 20 di blue-ray :D e te avrei detto si, e' stata na bufala.
Ciao, apprezzo molto il tuo apporto in questo topic però in questo caso non so come ben definirla, ma di sicuro questo è un errore di Sony.
Io come altri che hanno preso un VAIO a ottobre/novembre, mi aspettavo di riceverlo il BRD. Se mi dicono che se mi iscrivo mi regalano un BRD quanto meno, se poi li finiscono, una mail per avvisarmi dell'esaurimento delle scorte sarebbe stata più seria del solito silenzio, del tanto a noi non ce ne frega nulla siamo la Sony :rolleyes: Non si tratta ne del valore del BRD ne tanto del film che avevo già visto, si tratta semplicemente di correttezza.
Sinceramente non avevo notato il "fino ad esaurimento scorte" ma è il fatto di aver ricevuto una mail che mi confermava la spedizione del BRD circa un mese fa che mi fa pensar male.
:mad:
Ho istallato Ubuntu sul portatile :D
EDIT: Devo preoccuparmi se ogni tanto noto un rumore provenire dal disco fisso? Tipo uno "slack" :confused:
caurusapulus
01-06-2008, 08:02
EDIT: Devo preoccuparmi se ogni tanto noto un rumore provenire dal disco fisso? Tipo uno "slack" :confused:
Lo fa anche a me :rolleyes:
Sono alcuni dischi della Seagate e di altre marche che quando diciamo così vanno in risparmio energetico, facendo muovere molto velocemente il braccio della testina creano quel rumorino.
Lo fa anche a me :rolleyes:
Sono alcuni dischi della Seagate e di altre marche che quando diciamo così vanno in risparmio energetico, facendo muovere molto velocemente il braccio della testina creano quel rumorino.
Non so se sia anche il caso tuo ma a me lo fa solo su Ubuntu, non su Vista, per quello mi era venuto il dubbio. Se dici che è normale allora sto un pò più tranquillo e torno ad usare Ubuntu :O
Predator_ISR
01-06-2008, 10:14
Non so se sia anche il caso tuo ma a me lo fa solo su Ubuntu, non su Vista, per quello mi era venuto il dubbio. Se dici che è normale allora sto un pò più tranquillo e torno ad usare Ubuntu :O
Perche' comunque sul tuo e' installato un seagate come hdd vero?
Perche' comunque sul tuo e' installato un seagate come hdd vero?
No, è un FUJITSU MHY2200BH, magari se trovo il modo provo a registrarlo.
Se qualcuno vuol ascoltare l'audio, il rumore incriminato si sente al secondo 46.
Cliccate qui http://www.zshare.net/audio/129255317c26b314/ e poi andate su download file oppure provate direttamente da qui:
http://nu.zshare.net/download/f554dbe83af528704b03effbce6bda1e/1212316267/12925531/rumore.wav
Grazie mille.
caurusapulus
01-06-2008, 11:41
12mb :eek:
Vabbè la prossima volta mp3izza
Cmq non riesco a capire, quello che fanno i Seagate è proprio un "clack" mentre questo sembra diverso :confused:
Predator_ISR
01-06-2008, 11:49
No, è un FUJITSU MHY2200BH, magari se trovo il modo provo a registrarlo.
Se qualcuno vuol ascoltare l'audio, il rumore incriminato si sente al secondo 46.
Cliccate qui http://www.zshare.net/audio/129255317c26b314/ e poi andate su download file oppure provate direttamente da qui:
http://nu.zshare.net/download/f554dbe83af528704b03effbce6bda1e/1212316267/12925531/rumore.wav
Grazie mille.
a orecchio sembra anche a me il rumore dell'asta dell'hdd che si posiziona in idle.
Il mio "monta" lo stesso hdd, ma forse non avendo installato ubuntu non lo noto sto rumoretto.
12mb :eek:
Vabbè la prossima volta mp3izza
Scusami ma kino mi dava un errore e siccome avevo un pò di fretta e non son molto pratico ho esportato nel primo modo che mi veniva. La prossima volta sarò più attento :p
Cmq non riesco a capire, quello che fanno i Seagate è proprio un "clack" mentre questo sembra diverso :confused:
Che prova a chiedere sul forum di Ubuntu? Non vorrei si trattasse di una cosa seria.
Comunque grazie ad entrambi ;)
ragazzi, qualcuno di voi che ha vista 64bit, ha indice prestazionale pari a 1 in scheda video e memoria video?
a me pare di aver installato correttamente il driver, che in gestione periferiche viene correttamente identificato...:confused:
DeathNote
01-06-2008, 22:43
ragazzi, qualcuno di voi che ha vista 64bit, ha indice prestazionale pari a 1 in scheda video e memoria video?
a me pare di aver installato correttamente il driver, che in gestione periferiche viene correttamente identificato...:confused:
Hai provato a premere "Aggiorna Punteggio"? è proprio sotto i vari punteggi. ;)
Hai provato a premere "Aggiorna Punteggio"? è proprio sotto i vari punteggi. ;)
si e mi da un errore...poi riprovo e magari posto uno screen...
Finalmente il mio portatile è tornato a casa.
Devo dire che sony link si è comportata benissimo. l ho spedito 2 settimane e se lo sono tenuti solo 5 giorni. Mi hanno cambiato la ventola e me lo hanno pulito.
In più mi hanno regalato un panno vaio bellino e mi hanno consigliato di pulire lo schermo con quello e non usare fazzolettini imbevuti o altri prodotti.
Hanno anche formattato e reinstallato vista e mi hanno detto che lo hanno testato al massimo delle prestazioni e che adesso il notebook è conforme alle norme di qualità sony.
Sono contento del servizio da loro svolto.
Saluti
Euripylos
02-06-2008, 20:43
Finalmente il mio portatile è tornato a casa.
Devo dire che sony link si è comportata benissimo. l ho spedito 2 settimane e se lo sono tenuti solo 5 giorni. Mi hanno cambiato la ventola e me lo hanno pulito.
In più mi hanno regalato un panno vaio bellino e mi hanno consigliato di pulire lo schermo con quello e non usare fazzolettini imbevuti o altri prodotti.
Hanno anche formattato e reinstallato vista e mi hanno detto che lo hanno testato al massimo delle prestazioni e che adesso il notebook è conforme alle norme di qualità sony.
Sono contento del servizio da loro svolto.
Saluti
1 su un milione ce la fa :D
@Euripylos: quando vuoi dammi il tuo consiglio...anche in pvt,
ti ringrazio anticipatamente!
Euripylos
03-06-2008, 00:05
@Euripylos: quando vuoi dammi il tuo consiglio...anche in pvt,
ti ringrazio anticipatamente!
deathnote ti ha dato il consiglio perfetto, avrei risposto allo stesso modo quindi puoi fidarti :>
x Euripylos:
Vorrei prendermi un notebook adatto per la grafica (ci lavoro e non mi interessa cazzeggiare coi film-hD etc) e lo userò con photoshop,illustrator e affini...
Vista la precisazione io lascerei perdere il 31Z. Partendo dal presupposto che hanno la stessa scheda video, devi scegliere cosa sia meglio tra averne uno con più ram ed un disco più lento o aver meno ram ed un disco più veloce.
Io andrei sul 31S visto anche che ti rientra nel budget.
Ciao :)
Barbaresco
03-06-2008, 08:22
La serie FE che posseggo ha un solo grosso difetto...l'audio.
Veramente scandaloso, anche al max del volume risulta essere veramente basso e di qualità pessima, solo in una stanza completamente senza disturbi acustici è possibile udire bene un file audio o un DVD (ho un amico con un laptop Toshiba con dei piccoli diffusori Harman Kardon e l'audio è veramente ottimo).
Nella serie FZ le cose sono migliorate rispetto alla serie FE che posseggo ???
E' chiaro che non pretendo una discoteca, ma che almeno l'audio di mamma Sony sia a livello del mio vecchio Toshiba Satellite di 6 anni fa.
Euripylos
03-06-2008, 08:31
La serie FE che posseggo ha un solo grosso difetto...l'audio.
Veramente scandaloso, anche al max del volume risulta essere veramente basso e di qualità pessima, solo in una stanza completamente senza disturbi acustici è possibile udire bene un file audio o un DVD (ho un amico con un laptop Toshiba con dei piccoli diffusori Harman Kardon e l'audio è veramente ottimo).
Nella serie FZ le cose sono migliorate rispetto alla serie FE che posseggo ???
E' chiaro che non pretendo una discoteca, ma che almeno l'audio di mamma Sony sia a livello del mio vecchio Toshiba Satellite di 6 anni fa.
sono gli speaker che nella maggior parte delle situazioni fan schifo, la scheda audio cosi cosi, perche la sony si fissa sempre sulla sigmatel.
l'unica macchina per ora con cui ho sentito un'audio decente sono la serie AR...... ma sono delle astronavi non dei portatili :>
Vista la precisazione io lascerei perdere il 31Z. Partendo dal presupposto che hanno la stessa scheda video, devi scegliere cosa sia meglio tra averne uno con più ram ed un disco più lento o aver meno ram ed un disco più veloce.
Io andrei sul 31S visto anche che ti rientra nel budget.
Ciao :)
Grazie per il suggerimento! Quindi lo "Z" ha il procio più performante ma l'hd più lento?
Grazie per il suggerimento! Quindi lo "Z" ha il procio più performante ma l'hd più lento?
Sì se leggi ha un 4200 contro un 5200 ;)
Ora, io non sono un grafico però valuterei anche se non sia il caso di rivolgersi a qualche altra ditta. :)
EDIT: A differenza di quanto segnalato nella prima pagina del topic, sony stile segna 4giga di ram sul modello 31Z
vabbè, io vengo da anni di winzooz, ho un budget medio e...per apple ci penserò più in là, magari per un buon imac!
Poi di notebook con monitor buono e hw serio...oltre a sony e toshiba (monitor medio tra l'altro) non ho mai sentito parlare di altre marche (sicuramente sono poco informato!)
Ero curioso pure di valutare Zepto, ma non so chi lo ha e ci fa sto tipo di lavoro...
;)
@ Euripylos: Avrei una cosa da chiederti. Se io istallo una distro linux sul portatile cancellando totalmente Vista e poi in futuro per un qualche problema devo inviare il portatile in garanzia. Avrei qualche problema?
@ pitus: Dell?
Euripylos
03-06-2008, 10:02
@ Euripylos: Avrei una cosa da chiederti. Se io istallo una distro linux sul portatile cancellando totalmente Vista e poi in futuro per un qualche problema devo inviare il portatile in garanzia. Avrei qualche problema?
se formatti pima è meglio. non e' ancora capitato che uno distrugga il portatile con linux anche :D
se formatti pima è meglio. non e' ancora capitato che uno distrugga il portatile con linux anche :D
Grazie mille, non si sa mai cosa ci riservi il futuro. Te lo chiedo perché dal HD noto uno strano rumorino :doh: Mi sa che vi scriverò una mail :O
@ Euripylos: Avrei una cosa da chiederti. Se io istallo una distro linux sul portatile cancellando totalmente Vista e poi in futuro per un qualche problema devo inviare il portatile in garanzia. Avrei qualche problema?
@ pitus: Dell?
Io ad esempio ho reinstallato Vista pulito sul disco originale e sul hitachi 7k200 ci ho messo Linux così , oltre ad avere due S.O. su dischi indipendenti, in caso di invio in assistenza (spero non doverlo mai fare) ho il suo disco originale con il suo Vista originale.
ragazzi c'è qualche problema con i link dei pacchetti driver per vista a 64 bit? :)
powhatan
03-06-2008, 14:33
ragazzi c'è qualche problema con i link dei pacchetti driver per vista a 64 bit? :)
:D
provvedo subito, fra quaranta minuti sarà tutto di nuovo online.
Ho aggiunto anche i driver nvidia 174.31.
Mi dite se c'è niente altro da aggiungere e/o aggiornare nel pacchetto?
:D
provvedo subito, fra quaranta minuti sarà tutto di nuovo online.
Ho aggiunto anche i driver nvidia 174.31.
mitico, come al solito gentilissimo ;)
powhatan
03-06-2008, 15:10
come al solito filefront si è impantanato, aspetto una decina di minuti e poi riprovo..
powhatan
03-06-2008, 15:18
Ariecco il link, attendesi intervento PALMY per aggiornamento in prima pagina
http://files.filefront.com/64bitzip/;10476446;/fileinfo.html
Ariecco il link, attendesi intervento PALMY per aggiornamento in prima pagina
http://files.filefront.com/64bitzip/;10476446;/fileinfo.html
Fatto!....però filefront potrebbe migliorare il proprio servizio eh!...:D ;)
powhatan
03-06-2008, 16:14
ho visto or ora sul sito della nvidia le 175.16
http://www.nvidia.it/object/winvista_x64_175.16_whql_it.html
Sono state testate da qualcuno?
Immagino ci voglia un modded .inf, comunque...
ho visto or ora sul sito della nvidia le 175.16
http://www.nvidia.it/object/winvista_x64_175.16_whql_it.html
Sono state testate da qualcuno?
Immagino ci voglia un modded .inf, comunque...
Resta il problema che non supporta le schede mobili...cioè come fai notare c'è bisogno del file modato.
powhatan
03-06-2008, 16:56
Resta il problema che non supporta le schede mobili...cioè come fai notare c'è bisogno del file modato.
:fiufiu:
http://www.laptopvideo2go.com/infs/175series/17516_vista64/nv_disp.inf
comunque, leggo che qualcuno ha avuto problemi con assassin's creed e di alta °t
Predator_ISR
03-06-2008, 18:21
La serie FE che posseggo ha un solo grosso difetto...l'audio.
Veramente scandaloso, anche al max del volume risulta essere veramente basso e di qualità pessima, solo in una stanza completamente senza disturbi acustici è possibile udire bene un file audio o un DVD (ho un amico con un laptop Toshiba con dei piccoli diffusori Harman Kardon e l'audio è veramente ottimo).
Nella serie FZ le cose sono migliorate rispetto alla serie FE che posseggo ???
E' chiaro che non pretendo una discoteca, ma che almeno l'audio di mamma Sony sia a livello del mio vecchio Toshiba Satellite di 6 anni fa.
Se cerchi un buon audio lascia perdere i sony: ho sia l'FE che FZ, come audio fanno pieta' se li paragono all'audio dell'HP 9005 che ho avuto. Forse dipende dal fatto che l'HP montava altec lansing come altoparlanti.
Ho aggiornato la lista dei driver con quelli nuovi di Nvidia:
i driver sono quelli ufficiali della casa madre ai quali però va aggiunto il file modato per le schede "mobili". Il link per reperire tale file è a fianco del link del relativo driver Nvidia.
Palmy cmq col file moddato si incontra sempre il problema che non si vedono i blu-ray disc?
Palmy cmq col file moddato si incontra sempre il problema che non si vedono i blu-ray disc?
Questo non te lo so dire bisognerebbe che qualcuno li testasse (io non uso windows)....però forse funziona visto che i driver sono ufficiali
raga ho notato che non è semplice installare gli aggiornamenti video e audio, mi spieghereste come devo fare e quali sono gli ultimi piu aggiornati?
Ieri ho fatto un aggiornamento tramite vaio update, ma ho notato che sotto c erano file audio e video aggiornati che però non installava automaticamente ma si dovevano fare manualmente. Non me la sono sentita!
Spero di ricevere qualche info a riguardo.
Saluti
Artuzzo
stambeccuccio
04-06-2008, 21:45
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604223823_capture0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604223823_capture0.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604223844_Capture1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604223844_Capture1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604223918_Capture2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604223918_Capture2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604223943_Capture3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604223943_Capture3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604224023_Capture4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604224023_Capture4.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604224045_Capture5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604224045_Capture5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604224108_Capture6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604224108_Capture6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080604224138_Capture7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080604224138_Capture7.JPG)
enjoy (http://vhn1xa.bay.livefilestore.com/y1pPpAzRbMb1JGOCi_di4gqOhhh9o97XBFmyaQZHfUhiushCCymXbIV8ef-dfJg0MWejtwBAsxPwt98isV3y2cvJsQ4dmJNCzfX/UJ-120_for_VAIO_V103.exe) ;)
caurusapulus
05-06-2008, 08:01
raga ho notato che non è semplice installare gli aggiornamenti video e audio, mi spieghereste come devo fare e quali sono gli ultimi piu aggiornati?
Ieri ho fatto un aggiornamento tramite vaio update, ma ho notato che sotto c erano file audio e video aggiornati che però non installava automaticamente ma si dovevano fare manualmente. Non me la sono sentita!
Spero di ricevere qualche info a riguardo.
Saluti
Artuzzo
Gli update non automatici vengono messi tutti in C:\Update
Basta entrarci con esplora risorse, troverai per ogni update scaricato una cartella separata; aprendola trovi un .exe che, una volta lanciato, provvede da sè ad aggiornare quello che si deve aggiornare.
;)
powhatan
05-06-2008, 08:43
;)
Firmware per combo bluray?
Allora son cose delicate...
Descrivi un po' il tutto, 'chè non vorrei che qualcuno (ad esempio io) si fottesse qualche periferica :D
EDIT: tutto a posto, fw aggiornato a 1.03
Cosa fa adesso, masterizza i cd a 256x?
Qualcuno è a conoscenza dei vantaggi? Perchè la spiegazione su club vaio non è che sia molto esauriente...
Gli update non automatici vengono messi tutti in C:\Update
Basta entrarci con esplora risorse, troverai per ogni update scaricato una cartella separata; aprendola trovi un .exe che, una volta lanciato, provvede da sè ad aggiornare quello che si deve aggiornare.
;)
Ma li posso avviare senza cancellare prima quelli vecchi?
caurusapulus
05-06-2008, 16:19
Ma li posso avviare senza cancellare prima quelli vecchi?
Puoi avviare senza problemi, tanto al più ti dice di disinstallare prima quelli vecchi e poi di procedere all'installazione di quelli aggiornati ;)
Puoi avviare senza problemi, tanto al più ti dice di disinstallare prima quelli vecchi e poi di procedere all'installazione di quelli aggiornati ;)
grazie, ma tu come l hai fatto? e perche non vengono installati automaticamente come gli altri, scusa l aggiornamento di roxxio si e qullo della video no? ma
axelroth
06-06-2008, 07:59
Firmware per combo bluray?
Allora son cose delicate...
Descrivi un po' il tutto, 'chè non vorrei che qualcuno (ad esempio io) si fottesse qualche periferica :D
EDIT: tutto a posto, fw aggiornato a 1.03
Cosa fa adesso, masterizza i cd a 256x?
Qualcuno è a conoscenza dei vantaggi? Perchè la spiegazione su club vaio non è che sia molto esauriente...
Ho aggiornato pure io il fw ieri sera, dopodichè ho masterizzato un cd velocità, indovinate un pò 8X :muro: :muro:
L'unica cosa che non ho capito, se visualizzo le info sul masterizzatore da nero infotool non è cambiato un tubo sulle specifiche di lettura/scrittura, l'unica cosa , mi dice "software lightscribe non installato" :mc: che sia questa l'unica miglioria ????
DeathNote
06-06-2008, 11:22
Uffa per il mio masterizzatore nessun aggiornamento :cry:
Significa che non ne ha bisogno? :ciapet: :ciapet:
in teoria l'aggiornamento tende solo ad evitare blocchi del S.O. che si verificavano in alcune configurazioni!
powhatan
06-06-2008, 17:08
Di ritorno dall'ibernazione, la maggior parte delle volte il mio fz21s non riesce a identificare la rete.
Chiaramente durante l'ibernazione il notebook è disconnesso, una volta ripristinato lo stato "normale" l'indicatore di conessione di rete sostiene "identificazione della rete in corso" e dopo qualche minuto mi da solo l'icona della rete locale (i due monitorini, per intenderci).
A qualcuno è mai successo?
E' un problema del router (un sitecom) o del vaio? o di vista?
diabolik1981
06-06-2008, 21:21
Ciao a tutti. Da poco ho questo bel portatile che qualche rogna mi ha dato. E' stato fermo in riparazione per 1 settimana in cui mi hanno sostituito unità BD dalla Optiarc a Matshita (il primo non funzionava quasi mai e faceva un rumore terribile oltre a fare solchi sui dischi) e mi hanno sostituito il pannello per via di alcuni led che restavano sempre sul rosso. Ciò detto vorrei sapere come vanno le cose con Vista x64 perchè l'ho appena installato e mi mancano alcuni driver. Oltretuto vorrei sapere se è reperibile da qualche parte il software Vaio Update visto che sul sito mettono solo la versione upgrade (il sito devo dire che fa davvero pena, uno dei peggiori mai visti). Grazie a tutti.
diabolik1981
06-06-2008, 21:25
:D
provvedo subito, fra quaranta minuti sarà tutto di nuovo online.
Ho aggiunto anche i driver nvidia 174.31.
Mi dite se c'è niente altro da aggiungere e/o aggiornare nel pacchetto?
come driver video ho appen testato questi http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18825 e vanno benissimo, dovrebbero essere i più aggiornati.
Predator_ISR
06-06-2008, 21:27
Di ritorno dall'ibernazione, la maggior parte delle volte il mio fz21s non riesce a identificare la rete.
Chiaramente durante l'ibernazione il notebook è disconnesso, una volta ripristinato lo stato "normale" l'indicatore di conessione di rete sostiene "identificazione della rete in corso" e dopo qualche minuto mi da solo l'icona della rete locale (i due monitorini, per intenderci).
A qualcuno è mai successo?
E' un problema del router (un sitecom) o del vaio? o di vista?
Sembra quasi simile a quanto da me riportato:
Swiccio su OT off:
come mai il mio FZ a volte si "dimentica" su off il wireless device switch? Qualche bug di vista, del driver o cosa? Grazie.
..nel mio caso e' un problemino esclusivamente suo, visto che con il vecchio fs non si verifica.
diabolik1981
06-06-2008, 21:45
Per tutto quello che riguarda chipset e scheda madre intel i driver più recenti x64 sono questi http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista+64&lang=ita&strOSs=150&submit=Vai%21 mentre x86 sono questi http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista+32&lang=ita&strOSs=164&submit=Vai%21
Per tutto quello che riguarda chipset e scheda madre intel i driver più recenti x64 sono questi http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista+64&lang=ita&strOSs=150&submit=Vai%21 mentre x86 sono questi http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista+32&lang=ita&strOSs=164&submit=Vai%21
Ciao mi sapresti spiegare meglio di che driver si tratta? X quale modello di vaio sono? Il bios del laptop si può aggiornare?
Saluti
diabolik1981
07-06-2008, 14:31
Ciao mi sapresti spiegare meglio di che driver si tratta? X quale modello di vaio sono? Il bios del laptop si può aggiornare?
Saluti
si tratta del vecchio e noto Matrix Driver che ora Intel ha rinominato in questo modo. La versione 9.0.0.18 è la più recente e comprende tutti i driver necessari per tutti i chipset della serie 9xx, e comprende i driver per Sata, ICHx, USB e tutto ciò che riguarda il intel presente sulla MOBO eccetto driver video per schede integrate e i driver wireless.
si tratta del vecchio e noto Matrix Driver che ora Intel ha rinominato in questo modo. La versione 9.0.0.18 è la più recente e comprende tutti i driver necessari per tutti i chipset della serie 9xx, e comprende i driver per Sata, ICHx, USB e tutto ciò che riguarda il intel presente sulla MOBO eccetto driver video per schede integrate e i driver wireless.
vanno bene per fz21s?
ragazzi notizie su rmclock o simili ke girano sotto
vista 64 bit?
diabolik1981
07-06-2008, 19:47
vanno bene per fz21s?
certissimo
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-06-2008, 05:58
ciao a tutti! prima ho googlato un poco ma nn ho trovato nulla di preciso su come smontare un fz21... vorrei innanzitutto pulire un po' la tastiera.
ho trovato solo questo in giro.. http://repair4laptop.org/disassembly_sony.html
mysticrayon
08-06-2008, 14:39
ciao a tutti! prima ho googlato un poco ma nn ho trovato nulla di preciso su come smontare un fz21... vorrei innanzitutto pulire un po' la tastiera.Sul topic vecchio c'era questo:
Guida per aprire FZ11S (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21028317#post21028317)
e qualche foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21023837#post5528
cya,
Crayon
P.S.
Mi sono appena iscritto ma vi leggo da moolto tempo :D
Sono un felice possessore di un FZ21E con Fedora 9.
mysticrayon
08-06-2008, 15:05
Ho aggiornato i driver Nvidia per Linux.
[...]
Forse sarà possibile gestire la luminosita dello schermo sui nostri Vaio?!....appena ho tempo li provo e vi riferisco.No, non è possibile :doh:
C'è una discussione interessante nel forum nvnews:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=100494
Già 6 mesi fà nvidia era a conoscenza di questo problema ma non sapeva quando sarebbe stato possibile risolverlo:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?p=1450842#post1450842
D'altronde da nvidia dicono che ogni portatile ha una differente gestione della backlight per cui nvidia non fornisce driver personalizzati neanche per Windows:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?p=1658627#post1658627
A questo punto pare che l'unica soluzione sia richiedere a Sony di spiegare come deve essere gestita la backlight (pare che serva solo sapere quale registro della GPU utilizzare, ma mi pare un po' strano).
http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/en/en/forum/viewthread?thread=54628&lastpage=yes
Euripylos per caso conosci qualche programmatore che può illuminarci? :help:
cya,
Crayon
Se volessi montare un hard disk da 7200 nel mio vaio, quale dovrei mettere e come si fa? Perderei la garanzia? Noterei maggiori prestazioni in termini di velocità di scrittura su disco? Qualcuno di voi ha gia buttato il vecchio Hard disck vornitoci da sony?
Euripylos
08-06-2008, 19:25
artuzzo: a livello prestazionale non cambia nulla, 2/3 secondi a dir tanto, ho gia testato, e cmq se apri il portatile in ''teoria'' si perdi la garanzia.
mysticrayon: serve un qualche gestionale del backlight dell'LCD dei vaio, l'unica sarebbe quella di aprire e capire come funziona l'utility ''edit components / functions utility'' che sono quelle che fan funzionare i tasti speciali fn e uno li fa' personalizzati per il proprio vaio con os linux. pero' alla sony tutte ste cose non gli interessano quindi da parte sony non ti saprei dire. e su linux io non ci so' programmare :D
diabolik1981
08-06-2008, 19:47
Se volessi montare un hard disk da 7200 nel mio vaio, quale dovrei mettere e come si fa? Perderei la garanzia? Noterei maggiori prestazioni in termini di velocità di scrittura su disco? Qualcuno di voi ha gia buttato il vecchio Hard disck vornitoci da sony?
ho notato che la velocità tra un 7200, hitachi in questo caso, su un Santech con 945 non è tanto differente con il Vaio Fz38m che monta nel mio caso un Fujitsu da 5400, anzi in alcuni casi il Vaio va meglio.
ho notato che la velocità tra un 7200, hitachi in questo caso, su un Santech con 945 non è tanto differente con il Vaio Fz38m che monta nel mio caso un Fujitsu da 5400, anzi in alcuni casi il Vaio va meglio.
Io invece sostituendo il Fujitsu 4200rpm da 160GB in dotazione al mio Vaio FE con un HITACHI 7200rpm da 200GB ho notato parecchia differenza, in meglio chiaramente, inoltre scalda meno, quindi presumo che consumi anche meno, visto che con la batteria in dotazione sono riuscito ad arrivare a 2:43!
OK allora non ci penso nemmeno a cambiarlo con il rischio di perdere la garanzia!
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Ps dopo il cambio della ventola, il mio notebook resta sempre sotto i 30 gradi. 24 se è a riposo con solo msn aperto.
diabolik1981
09-06-2008, 08:14
Io invece sostituendo il Fujitsu 4200rpm da 160GB in dotazione al mio Vaio FE con un HITACHI 7200rpm da 200GB ho notato parecchia differenza, in meglio chiaramente, inoltre scalda meno, quindi presumo che consumi anche meno, visto che con la batteria in dotazione sono riuscito ad arrivare a 2:43!
da 4200 a 7200 c'è un bel salto
quindi presumo che consumi anche meno, visto che con la batteria in dotazione sono riuscito ad arrivare a 2:43!
ovviamente dipende dall'assorbimento che ha il disco.
il piu' delle volte mi è capitato di notare il contrario, cioè che il disco con regime di rotazione maggiore, consumasse di piu'.
ioriopiero
09-06-2008, 10:56
Ciao amici...
io ho scaricato i driver del VAIO VGN-FZ38M dal sito sony asia, ma ho dei problemi.
Non riesco a far funzionare l'hdmi, non mi funziona la regolazione del volume e i tasti s1 e av mode.
Vi ringrazio in aticipo per l'aiuto. :mc:
Ciao amici...
io ho scaricato i driver del VAIO VGN-FZ38M dal sito sony asia, ma ho dei problemi.
Non riesco a far funzionare l'hdmi, non mi funziona la regolazione del volume e i tasti s1 e av mode.
Vi ringrazio in aticipo per l'aiuto. :mc:
nn vanno bene quei driver.
ovviamente dipende dall'assorbimento che ha il disco.
il piu' delle volte mi è capitato di notare il contrario, cioè che il disco con regime di rotazione maggiore, consumasse di piu'.
Questo è vero ma solo in parte, ed nel caso dell'HITACHI C/Fujitsu, non è vero!
Ti spiego:
- se devo leggere o scrivere un file di 1GB, sicuramente il 7.200 rpm impiegherà molto meno tempo per compiere l'operazione, rispetto ad un vecchio 4.200rpm = - energia per fare la stessa operazione;
- come già detto (leggendo le temperature da Speedfan) scalda dai 6° ai 10° in meno rispetto all'hard disk in dotazione, che ho tenuto per un anno e mezzo, dato che l'energia elettrica si trasforma in energia termica... vuol dire che sicuramente il Fujitsu 4200 da 160GB consumava molto di più!
- se guardi la tabella qui sotto noterai che proprio l'HITACHI 7K200 da 200GB (il mio) consuma meno di molti hard disk da 5.400rpm per non parlare dei 7.200 di altre marche :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080609154656_Power Requirements.png
Questi sono dati di fatto, che dopo diversi mesi di valutazioni mi hanno portato a preferire l'Hitachi a molti altri hard disk anche meno costosi... e meno veloci ;) ... poi ognuno fà quello che vuole, io vi ho detto la mia!
Come diceva un illustre concittadino: "...meditate gente...meditate!"
massimo38
09-06-2008, 16:00
Salve ho intezione di comprare il fz 31 s ho letto da qualche parte che uscira una nuova s:D erie e vero??
Un altra cosa qualcuno a masterizzato un bd??:read:
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-06-2008, 16:31
Sul topic vecchio c'era questo:
Guida per aprire FZ11S (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21028317#post21028317)
e qualche foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21023837#post5528
cya,
Crayon
P.S.
Mi sono appena iscritto ma vi leggo da moolto tempo :D
Sono un felice possessore di un FZ21E con Fedora 9.
grazie per la segnalazione! lol anche io ho un 21e ma niente linux per ora ^^
appena sono in vena sventro sto sony ^^
stambeccuccio
09-06-2008, 20:57
scusate, ma avrei una domanda per Euripylos o per chi sa rispondere..solo per capire un po' meglio come funziona l'assistenza sony.
Ad esempio notavo che l'ultimo aggiornamento firmware disponibile per il BD UJ-120 è stato messo disponibile per il download il 3 giugno 2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609211543_1.JPG (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805)
dalle proprietà del file risulta che tale aggiornamento è stato completato e disponibile dal 15 gennaio 2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609222110_Cattura.JPG
Ora la domanda è: ma che ci vogliono 6 mesi per rendere disponibile un aggiornamento per il download !!??
Non sono un po' troppi !!?? (nel frattempo sono uscite altre 2 serie di notebook) !
Poi immagino, magari Euripylos correggimi se sbaglio, che l'aggiornamento definitivo del 15 gennaio sia frutto di una serie di beta driver e versioni di prova e test di almeno altri 4 mesi.
Questo significherebbe che addirittura tali aggiornamenti e correzioni sono state iniziate ancora prima che i notebook venissero commercializzati.. o che si sapesse della lora esistenza in commercio :confused:
Ma non sono un po' troppo lunghetti questi tempi dell'assistenza !? Si fa ora a diventare vecchi :D
Inoltre, già che ci siamo.. un comune mortale (ma ho l'impressione che neanche il tecnico lo sappia) potrebbe sapere che migliorie porta tale aggiornamento firmware che bug ripara.. insomma uno "straccio" di data sheet !? E' possibile che chi vuol sapere non sa a chi chiedere.. non c'è un sito, una minima spiegazione tecnica !? Non è possibile questa cosa..tutte le case costruttrici specificano al cliente il perchè dell'aggiornamento.. possibile che sony no !? :confused:
Cioè la domanda è: conviene aggiornare si o no, e se si perchè !? Che succede dopo, che prima non succedeva !?
Euripylos è una cosa che si può sapere o fa parte anche questa dei "segreti industriali" :rolleyes: di sony !?
Infine, sempre a proposito di caratteristiche tecniche, non sono riuscito a trovare (non c'è scritto da nessuna parte) le caratterische tecniche della PCI express card..http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express
cioè tali modelli di VAIO che tipo di PCe card montano... la versione 2.0 con banda passante di 4 Gbyte/s o altro !?
Ti pongo tale domanda solo nella considerazione che al Computex sono state presentate delle schede video GPU esterne portatili da collegarsi (come minimo) alla PCe 2.0 che consentono una espansione videoludica del notebook anche per giochi pesanti tipo Crysis da giocare fluido..
Magari qualcuno è interessato a rendere un po' più longevi tali superati notebook e sfruttarli in tutta la loro potenzialità ..se ce l'hanno :boh:
a questo link se si vuole vedere il video di esempio, in questo caso ATI.. ma anche altri se si ricerca sul web
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14294
Ecco.. queste cosine, alle quali credo che siano tutti interessati (tecnici, appassionati e non) si possono sapere?.. e legittimo saperle?.. dove si possono leggere e trovare !?
Grazie a chi fornisce spiegazioni o indicazioni.
A proposito, Euripylos
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2667
Di a qualcuno, per favore, che il masterizzatore dell'FZ11Z non è quello indicato, ma l'UJ-220V!!! :rolleyes:
Grazie!:)
powhatan
09-06-2008, 23:41
Euripylos, sono appena finite le scuole e guarda quanti compiti ti hanno già dato :p
Euripylus,
una porzione di patatine fritte e 2 pizze margherita al tavolo 4 :D :D :D
Questo è vero ma solo in parte, ed nel caso dell'HITACHI C/Fujitsu, non è vero!
Ti spiego:
- se devo leggere o scrivere un file di 1GB, sicuramente il 7.200 rpm impiegherà molto meno tempo per compiere l'operazione, rispetto ad un vecchio 4.200rpm = - energia per fare la stessa operazione;
- come già detto (leggendo le temperature da Speedfan) scalda dai 6° ai 10° in meno rispetto all'hard disk in dotazione, che ho tenuto per un anno e mezzo, dato che l'energia elettrica si trasforma in energia termica... vuol dire che sicuramente il Fujitsu 4200 da 160GB consumava molto di più!
- se guardi la tabella qui sotto noterai che proprio l'HITACHI 7K200 da 200GB (il mio) consuma meno di molti hard disk da 5.400rpm per non parlare dei 7.200 di altre marche :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080609154656_Power Requirements.png
Questi sono dati di fatto, che dopo diversi mesi di valutazioni mi hanno portato a preferire l'Hitachi a molti altri hard disk anche meno costosi... e meno veloci ;) ... poi ognuno fà quello che vuole, io vi ho detto la mia!
Come diceva un illustre concittadino: "...meditate gente...meditate!"
Molto interessante grazie!
L'unica cosa è che io adesso non cambierei mai un 200 gb 5400 per un 200 gb 7200 per risparmiare in assorbimento :D Ma sono scelte!
Ho visto che c e un HITACHI TRAVELSTAR 5K500 5400rpm da 500Gb che costa circa 200 euro. Quello se scende un po di prezzo sarebbe, secondo me, un ottima ragione per cambiarlo. 200 giga che poi effettivamente alla fin fine sono 100 che ne puoi usare al giorno d oggi sono un pò pochini.
Ciao e grazie ancora per le tue info.:)
scusate, ma avrei una domanda per Euripylos o per chi sa rispondere..solo per capire un po' meglio come funziona l'assistenza sony.
Ma non sono un po' troppo lunghetti questi tempi dell'assistenza !? Si fa ora a diventare vecchi :D
Posso testimoniare che l'assistenza non faccia proprio skifo.... ho aperto una chiamata perche' il mio FZ21S aveva la cerniera rotta... sono venuti a prenderlo e in 5 giorni e' tornato a casina riparato. In piu' lo hanno "lavato" e mi hanno regalato un panno pulisci monitor VAIO.
Certo... resta il fatto del masterizzatore a 8x... ma magari l'agg del firmware serve a quello !! Appena ho tempo lo provo.
Saluti
Ale
stambeccuccio
10-06-2008, 08:10
Ho visto che c e un HITACHI TRAVELSTAR 5K500 5400rpm da 500Gb che costa circa 200 euro. Quello se scende un po di prezzo sarebbe, secondo me, un ottima ragione per cambiarlo.
si, l'unica cosa è che bisogna vedere se il BIOS della macchina lo supporta un disco a 500GB ;) ..e dato che non si riescono ad avere dati :D ..l'unica cosa è provarlo. Inizia a comprarlo tu.. :p
Euripylos
10-06-2008, 08:54
l'assistenza vaio è eccellente, sono i centri di riparazione che fanno schifo assai.
cmq ora sono in riposo, stasera rispondo a tutti :>
si, l'unica cosa è che bisogna vedere se il BIOS della macchina lo supporta un disco a 500GB ;) ..e dato che non si riescono ad avere dati :D ..l'unica cosa è provarlo. Inizia a comprarlo tu.. :p
Ma non lo so speriamo di si!! Non ci avevo pensato! Euripelos tu lo sai? :D
Ma non lo so speriamo di si!! Non ci avevo pensato! Euripelos tu lo sai? :D
io credo che non ci sono problemi
ma l'update vaio va solo su vista?
stambeccuccio
10-06-2008, 10:57
io credo che non ci sono problemi
ecco..bene :) allora lo compri tu.. così dopo ci fai sapere e (eventualmente) ti seguiamo a ruota.
Ci vuole sempre un pioniere.. no !? :D ..data la scarsezza e l'impossibilità di avere notizie tecniche.
diabolik1981
10-06-2008, 11:33
l'assistenza vaio è eccellente, sono i centri di riparazione che fanno schifo assai.
cmq ora sono in riposo, stasera rispondo a tutti :>
Smentisco completamente. Ho mandato in riparazione un fz38m, ritirato a casa il 29 maggio, riconsegnatomi il 7 giugno, hanno sostituito unità ottica e schermo. Tutto perfetto, velocissimi, tutto tramite DHL Express. Centro di riparazione in Germania ed io sono a Bari.
Portuguese{D}Ace
10-06-2008, 13:03
Smentisco completamente. Ho mandato in riparazione un fz38m, ritirato a casa il 29 maggio, riconsegnatomi il 7 giugno, hanno sostituito unità ottica e schermo. Tutto perfetto, velocissimi, tutto tramite DHL Express. Centro di riparazione in Germania ed io sono a Bari.
Vabbè...tutto è relativo.....a me lo hanno riportato dopo un mese esatto!!! Sicuramente, però, di nuovo funzionante...:) (sostituzione schermo e hd)
ecco..bene :) allora lo compri tu.. così dopo ci fai sapere e (eventualmente) ti seguiamo a ruota.
Ci vuole sempre un pioniere.. no !? :D ..data la scarsezza e l'impossibilità di avere notizie tecniche.
bah ribadisco che secondo me non ci sara' nessuna difficolta' a sostituire il disco originale con un modello da 500gb o piu'.
ad esempio il VAIO VGN-AR71S viene venduto con un 500gb ed ha lo stesso chipset del mio fz31m.
francamente, mi risulta difficile credere che un notebook venduto nel 2008 abbia un bios che non riconosca un disco da 500gb...
stambeccuccio
10-06-2008, 14:27
bah ribadisco che secondo me non ci sara' nessuna difficolta' a sostituire il disco originale con un modello da 500gb o piu'.
ad esempio il VAIO VGN-AR71S viene venduto con un 500gb ed ha lo stesso chipset del mio fz31m.
francamente, mi risulta difficile credere che un notebook venduto nel 2008 abbia un bios che non riconosca un disco da 500gb...
non so in che senso stai continuando a postare sull'argomento e a ribadire (?) :stordita:
se nel senso che i dati tecnici non è necessario averli e quindi fa bene sony a non darli e renderli pubblici per i propri clienti oppure nel senso che tu pingu hai deciso che secondo te il bios degli FZ, contempla e supporta anche i nuovi dischi da 500GB.
Bene nel primo caso, mi trovi complemetamente in disaccordo.. e ritengo non corretto che chi compra un nobebook non gli venga data la possibilità di conoscere i dati tecnici.. cosa che invece puntualmete succede per altri brand.. (quindi non è una invenzione stramba)
Nel secondo caso, il problema non si pone lo stesso perchè se tu sei convinto che è come dici tu, quale è il problema!? Come ti ho già detto compra un disco da 500GB installano e facci sapere.
Ti faccio solo presente a riguardo di ciò che hai postato che:
- il VAIO VGN-AR71S, monta due dischi da 250GB ciascuno e non un disco da 500GB come dici erroneamente tu http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR71S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series
- abbiamo parlato di BIOS e non di chipset come dici tu.
E mi risparmio di andare ad approfondire oltre e "correggere le tue inesattezze" sulla differenza che c'è tra un FZ per la gestione del disco e quella di un modello AR che gestisce più dischi.
A "sensazione" :rolleyes: ti dico che non sono uguali.
In tutti i casi il problema non si pone :) perchè è bene che ci siano utenti convinti come te e che però poi da buon utente mettano a disposizione degli altri (un po' meno giustamente convinti) la propria esperienza e prove in merito.
Non avendo tutti la possibilità di rischiare di buttare via dei soldi.
Quindi.. aspetto che tu compri e provi (visto che sei convinto) .. ma non cercare di convincere altri perchè "tu credi così" (?) e tra l'altro con argomentazioni sbagliate, non vere, oltre che non tecniche.
Mi auguro di essere stato chiaro e non vorrei sprecare altri post in merito, ma visto che insisti, ribadisci e mi quoti era doveroso da parte mia fartelo notare.
E con questo ti saluto :ciapet: e resto in attesa delle tue prove e dati di fatto in merito :read:
non so in che senso stai continuando a postare sull'argomento e a ribadire (?) :stordita:
se nel senso che i dati tecnici non è necessario averli e quindi fa bene sony a non darli e renderli pubblici per i propri clienti oppure nel senso che tu pingu hai deciso che secondo te il bios degli FZ, contempla e supporta anche i nuovi dischi da 500GB.
Bene nel primo caso, mi trovi complemetamente in disaccordo.. e ritengo non corretto che chi compra un nobebook non gli venga data la possibilità di conoscere i dati tecnici.. cosa che invece puntualmete succede per altri brand.. (quindi non è una invenzione stramba)
Nel secondo caso, il problema non si pone lo stesso perchè se tu sei convinto che è come dici tu, quale è il problema!? Come ti ho già detto compra un disco da 500GB installano e facci sapere.
Ti faccio solo presente a riguardo di ciò che hai postato che:
- il VAIO VGN-AR71S, monta due dischi da 250GB ciascuno e non un disco da 500GB come dici erroneamente tu http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR71S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series
- abbiamo parlato di BIOS e non di chipset come dici tu.
E mi risparmio di andare ad approfondire oltre e "correggere le tue inesattezze" sulla differenza che c'è tra un FZ per la gestione del disco e quella di un modello AR che gestisce più dischi.
A "sensazione" :rolleyes: ti dico che non sono uguali.
In tutti i casi il problema non si pone :) perchè è bene che ci siano utenti convinti come te e che però poi da buon utente mettano a disposizione degli altri (un po' meno giustamente convinti) la propria esperienza e prove in merito.
Non avendo tutti la possibilità di rischiare di buttare via dei soldi.
Quindi.. aspetto che tu compri e provi (visto che sei convinto) .. ma non cercare di convincere altri perchè "tu credi così" (?) e tra l'altro con argomentazioni sbagliate, non vere, oltre che non tecniche.
Mi auguro di essere stato chiaro e non vorrei sprecare altri post in merito, ma visto che insisti, ribadisci e mi quoti era doveroso da parte mia fartelo notare.
E con questo ti saluto :ciapet: e resto in attesa delle tue prove e dati di fatto in merito :read:
caro stambeccuccio, ti faccio presente, che siamo in un forum pubblico, dove, fino a prova contraria ci si confronta e si esprimono idee.
detto questo, francamente, non capisco dove vuoi arrivare. che credi che ce l'abbia con te? :D si parla e si discute civilmente.
ho semplicemente detto che secondo me non c'è timore di pensare che esista una qualche limitazione lato bios, tutto qua. lo ribadisco di nuovo, non penso che ti creera' problemi, giusto? ;)
non voglio convincere proprio nessuno guarda, e se c'è uno che ha quotato per primo, quello sei tu.
non devo portarti nessuna prova, poichè uso il termine secondo me, alias IMHO. sai che significa? :asd: non ho la presunsione di sapere tutto, ma la mia piccola esperienza mi porta ad avere una certa fiducia in un portatile datato 2008 ;)
il senso del tuo messaggio sinceramente non l'ho capito, lo interpreto come un tuo sfogo, forse a qualche tuo problema personale, che pero' non mi riguarda :)
passo e chiudo.
stambeccuccio
10-06-2008, 15:00
caro stambeccuccio, ti faccio presente, che siamo in un forum pubblico, dove, fino a prova contraria ci si confronta e si esprimono idee.
detto questo, francamente, non capisco dove vuoi arrivare. che credi che ce l'abbia con te? :D si parla e si discute civilmente.
ho semplicemente detto che secondo me non c'è timore di pensare che esista una qualche limitazione lato bios, tutto qua. lo ribadisco di nuovo, non penso che ti creera' problemi, giusto? ;)
non voglio convincere proprio nessuno guarda, e se c'è uno che ha quotato per primo, quello sei tu.
non devo portarti nessuna prova, poichè uso il termine secondo me, alias IMHO. sai che significa? :asd: non ho la presunsione di sapere tutto, ma la mia piccola esperienza mi porta ad avere una certa fiducia in un portatile datato 2008 ;)
il senso del tuo messaggio sinceramente non l'ho capito, lo interpreto come un tuo sfogo, forse a qualche tuo problema personale, che pero' non mi riguarda :)
passo e chiudo.
..e, infatti quale è il problema !? Perchè la butti sul "personale" !!?? :mbe: ..questa facevi bene a risparmiartela. :muro:
Tu hai detto la tua "opinione" (tra l'altro quotando e ribadendo su dati non veri) e io ti ho risposto credo in modo esauriente e pertinente se leggi bene.
Conclusione:
E con questo ti saluto :ciapet: e resto in attesa delle tue prove e dati di fatto in merito :read:
..e, infatti quale è il problema !?
il problema è il tono della tua risposta :)
ti aspettavi che rimanevo zitto davanti al tuo sproloquio?
non c'è nulla di personale per me, è tutto a posto.
e io ti ho risposto credo in modo esauriente e pertinente se leggi bene.
Conclusione:
se leggo bene noto una risposta un po' IMpertinente, intesa come leggermente presuntuosa ;)
pinguo e stambeccuccio dai 100 euro a testa, :D :D ne comprate uno da 500 gb e siamo apposto!
pinguo e stambeccuccio dai 100 euro a testa, :D :D ne comprate uno da 500 gb e siamo apposto!
va bene! stambeccuccio ci stai? :)
a parte gli scherzi io spero tanto che i prezzi si abbassino rapidamente, in modo che la prova la faccio veramente. male che va, se il disco da 500 o piu' non viene visto dal notebook (ma io sono fiducioso :D) lo uso in box esterno per hdd.
stambeccuccio
10-06-2008, 16:07
pinguo e stambeccuccio dai 100 euro a testa, :D :D ne comprate uno da 500 gb e siamo apposto!
LOL e certo :D.. tu sei contento perchè se non interveniva pingu (non pinguo) e che si metteva in mezzo con i suoi "credo".. sarabbe toccato a te comprarlo.. :D :D
ritornando invece a pingu.. che è il volontario credente candidato all'acquisto del disco da 500GB, che mi voglio augurare che dopo questa discussione, ci faccia sapere (possibilmente la verità) di come è andata ...
Io lo acquisterò solo dopo di lui :ciapet:
il problema è il tono della tua risposta :)
ti aspettavi che rimanevo zitto davanti al tuo sproloquio?
non c'è nulla di personale per me, è tutto a posto.
se leggo bene noto una risposta un po' IMpertinente, intesa come leggermente presuntuosa ;)
ah bhè :asd: se anche "le risposte" ti sembrano "presuntuose" ed è questo il significato che attribuisci al post.. alzo le mani..:stordita:.. qui allora è un problema tuo con il significato dei termini in Italiano...
Fino a questo momento, per aver perso tempo con te, mi sono beccato da te i seguenti "complimenti":
"hai insinuato problemi personali" "sproloquiatore" "impertinente" "presuntuoso"
..:what:.. basta o c'è dell'altro !? ..adesso ho capito.. era questo che intendevi con il poter esprimere la propria opinione in un forum civile oppure intendevi qualcos'altro !? :rolleyes:
ah :doh: forse, dico forse eh.. questo post significa presumere ed essere forse un pochino presuntuoso (oltre a basarsi su cose non vere, come già detto).. visto che hai continuato con tanto accanimento.
bah ribadisco che secondo me non ci sara' nessuna difficolta' a sostituire il disco originale con un modello da 500gb o piu'.
ad esempio il VAIO VGN-AR71S viene venduto con un 500gb ed ha lo stesso chipset del mio fz31m.
francamente, mi risulta difficile credere che un notebook venduto nel 2008 abbia un bios che non riconosca un disco da 500gb...
..mo se ci vuoi dare un taglio te ne sarei grato.. avvisandoti che alla prossima offesa segnalo la cosa al moderatore.. perchè giustamente come dici tu... qui si esprimono opinioni e non le "offese" "epiteti" e giudizi sulla persona... che fino ad ora ti sei permesso inopinatamente di fare. ;)
francescadelsorbo
10-06-2008, 16:13
nessuno mi risponde e nessuno mi aiuta!!!!!!!!!:mad: :muro:
sul mio fz 38 m ho la versione 2.7.02.09030. La web non funziona bene. Ovvero si apre ma non è utlizzabile con msn e skype, ho notato inoltre che il volume video è basso e che le impostazioni di regolazione fotocamera non sono modificabili. da cosa dipende? ho provato a diinstallare e reistallare, ma nulla cambia. Il SO è vista aggiornato al service pack 1 a 32 bit. Aiutatemi x favore. Ho parlato con euripylos ma non abbiamo trovato rimedi. Vi pregoooooooooooooooooooooooooooo!
ritornando invece a pingu.. che è il volontario credente candidato all'acquisto del disco da 500GB, che mi voglio augurare che dopo questa discussione, ci faccia sapere (possibilmente la verità) di come è andata ...
Io lo acquisterò solo dopo di lui :ciapet:
ah bhè :asd: se anche "le risposte" ti sembrano "presuntuose" ed è questo il significato che attribuisci al post.. alzo le mani..:stordita:.. qui allora è un problema tuo con il significato dei termini in Italiano...
Fino a questo momento, per aver perso tempo con te, mi sono beccato da te i seguenti "complimenti":
"hai insinuato problemi personali" "sproloquiatore" "impertinente" "presuntuoso"
..:what:.. basta o c'è dell'altro !? ..adesso ho capito.. era questo che intendevi con il poter esprimere la propria opinione in un forum civile oppure intendevi qualcos'altro !? :rolleyes:
ah :doh: forse, dico forse eh.. questo post significa presumere ed essere forse un pochino presuntuoso (oltre a basarsi su cose non vere, come già detto).. visto che hai continuato con tanto accanimento.
..mo se ci vuoi dare un taglio te ne sarei grato.. avvisandoti che alla prossima offesa segnalo la cosa al moderatore.. perchè giustamente come dici tu... qui si esprimono opinioni e non le "offese" "epiteti" e giudizi sulla persona... che fino ad ora ti sei permesso inopinatamente di fare. ;)
guarda, rimango sempre piu' sbalordito :eek: :confused:
ma ti rendi conto di che polverone vorresti alzare per una mia affermazione?
non c'è ragione di proseguire...:doh: :mbe:
Ma vi rendete conto tutti quanti su che cosa state quasi litigando?
Questo è un forum, mica un asilo...
Vediamo di calmarci, chi ha qualcosa da suggerire lo faccia, chi non l'ha legga ;)
P.S.: quale sarebbe il problema del disco da 500 GB? :wtf:
Euripylos
10-06-2008, 17:31
Smentisco completamente. Ho mandato in riparazione un fz38m, ritirato a casa il 29 maggio, riconsegnatomi il 7 giugno, hanno sostituito unità ottica e schermo. Tutto perfetto, velocissimi, tutto tramite DHL Express. Centro di riparazione in Germania ed io sono a Bari.
beh, ti dico io che cio' lavorato, 1 caso su 1000000 e' perfetto, il resto e' fatto coi piedi.
come ti incavoleresti se riscontri un problema nell'audio che fa' un rumore metallico, ti sta via il portatile per 40 giorni, e ti torna indietro che han cambiato i piedini di gomma? :D
Euripylos
10-06-2008, 17:35
A proposito, Euripylos
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2667
Di a qualcuno, per favore, che il masterizzatore dell'FZ11Z non è quello indicato, ma l'UJ-220V!!! :rolleyes:
Grazie!:)
alcuni modelli fz11z montano l'UJ-220B, li c'e' l'upgrate per quei modelli che fallivano la maggior parte delle masterizazioni, ogni modello fz ha 3/4 differenti lettori dipende dalla manifattura, un po come le xbox ed i lettori diversi
Euripylos
10-06-2008, 17:48
scusate, ma avrei una domanda per Euripylos o per chi sa rispondere..solo per capire un po' meglio come funziona l'assistenza sony.
Ad esempio notavo che l'ultimo aggiornamento firmware disponibile per il BD UJ-120 è stato messo disponibile per il download il 3 giugno 2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609211543_1.JPG (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805)
dalle proprietà del file risulta che tale aggiornamento è stato completato e disponibile dal 15 gennaio 2008
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080609222110_Cattura.JPG
Ora la domanda è: ma che ci vogliono 6 mesi per rendere disponibile un aggiornamento per il download !!??
Non sono un po' troppi !!?? (nel frattempo sono uscite altre 2 serie di notebook) !
Poi immagino, magari Euripylos correggimi se sbaglio, che l'aggiornamento definitivo del 15 gennaio sia frutto di una serie di beta driver e versioni di prova e test di almeno altri 4 mesi.
Questo significherebbe che addirittura tali aggiornamenti e correzioni sono state iniziate ancora prima che i notebook venissero commercializzati.. o che si sapesse della lora esistenza in commercio :confused:
Ma non sono un po' troppo lunghetti questi tempi dell'assistenza !? Si fa ora a diventare vecchi :D
Inoltre, già che ci siamo.. un comune mortale (ma ho l'impressione che neanche il tecnico lo sappia) potrebbe sapere che migliorie porta tale aggiornamento firmware che bug ripara.. insomma uno "straccio" di data sheet !? E' possibile che chi vuol sapere non sa a chi chiedere.. non c'è un sito, una minima spiegazione tecnica !? Non è possibile questa cosa..tutte le case costruttrici specificano al cliente il perchè dell'aggiornamento.. possibile che sony no !? :confused:
Cioè la domanda è: conviene aggiornare si o no, e se si perchè !? Che succede dopo, che prima non succedeva !?
Euripylos è una cosa che si può sapere o fa parte anche questa dei "segreti industriali" :rolleyes: di sony !?
Infine, sempre a proposito di caratteristiche tecniche, non sono riuscito a trovare (non c'è scritto da nessuna parte) le caratterische tecniche della PCI express card..http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express
cioè tali modelli di VAIO che tipo di PCe card montano... la versione 2.0 con banda passante di 4 Gbyte/s o altro !?
Ti pongo tale domanda solo nella considerazione che al Computex sono state presentate delle schede video GPU esterne portatili da collegarsi (come minimo) alla PCe 2.0 che consentono una espansione videoludica del notebook anche per giochi pesanti tipo Crysis da giocare fluido..
Magari qualcuno è interessato a rendere un po' più longevi tali superati notebook e sfruttarli in tutta la loro potenzialità ..se ce l'hanno :boh:
a questo link se si vuole vedere il video di esempio, in questo caso ATI.. ma anche altri se si ricerca sul web
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14294
Ecco.. queste cosine, alle quali credo che siano tutti interessati (tecnici, appassionati e non) si possono sapere?.. e legittimo saperle?.. dove si possono leggere e trovare !?
Grazie a chi fornisce spiegazioni o indicazioni.
''dalle proprietà del file risulta che tale aggiornamento è stato completato e disponibile dal 15 gennaio 2008''
errore di date, a volte lo fanno, i firmware/driver sono progettati nell'arco di 1/2 settimana, e testati per 1 settimana, a meno che non sia un'hotfix che viene sviluppato piu velocemente.
''Inoltre, già che ci siamo.. un comune mortale (ma ho l'impressione che neanche il tecnico lo sappia) potrebbe sapere che migliorie porta tale aggiornamento firmware che bug ripara.. insomma uno "straccio" di data sheet !? E' possibile che chi vuol sapere non sa a chi chiedere.. non c'è un sito, una minima spiegazione tecnica !? Non è possibile questa cosa..tutte le case costruttrici specificano al cliente il perchè dell'aggiornamento.. possibile che sony no !?''
cliccaci sopra all'aggiornamento et voila.
''What is this?
A firmware is a small computer program which is embedded in a hardware device.
It typically resides on a microchip. The advantage of such a chip is that it can be updated in order to cope with new technical developments or to solve certain issues.
Is this relevant for you?
This is a recommended update, as it is linked to optical disc burning, which is a common computer task.
What does it fix?
Sometimes the Operating System or the software freezes when burning a disc.
qualche volta il sistema operativo o il software per scrivere i cd si blocca.
''Infine, sempre a proposito di caratteristiche tecniche, non sono riuscito a trovare (non c'è scritto da nessuna parte) le caratterische tecniche della PCI express card..http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express''
http://support.vaio.sony.it/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805
3/4 pin pci express
non ci puoi attaccae una scheda video esterna, i vaio non sono pensati per il gaming quindi non portano quel tipo di compatibilità.
Euripylos
10-06-2008, 17:54
Ma non lo so speriamo di si!! Non ci avevo pensato! Euripelos tu lo sai? :D
ho altri pelos per la testa non ho provato, per la compatibilita' degli hd andrebbe testato direttamente, cambia da modello a modello
alcuni modelli fz11z montano l'UJ-220B, li c'e' l'upgrate per quei modelli che fallivano la maggior parte delle masterizazioni, ogni modello fz ha 3/4 differenti lettori dipende dalla manifattura, un po come le xbox ed i lettori diversi
ah! chiaro! :p
grazie
Euripylos
10-06-2008, 17:56
Euripylos, sono appena finite le scuole e guarda quanti compiti ti hanno già dato :p
Euripylus,
una porzione di patatine fritte e 2 pizze margherita al tavolo 4 :D :D :D
e' una fetta di cu.. :D
cmq dopo ci sono troppi wall of text e sono stanco, e domani parto per il nuovo lavoro almeno sono piu a contatto con i vaio (manco fossero una specie protetta).
quindi ripasso di qua tra 1/2 settimane.
cia!
diabolik1981
10-06-2008, 18:11
beh, ti dico io che cio' lavorato, 1 caso su 1000000 e' perfetto, il resto e' fatto coi piedi.
come ti incavoleresti se riscontri un problema nell'audio che fa' un rumore metallico, ti sta via il portatile per 40 giorni, e ti torna indietro che han cambiato i piedini di gomma? :D
si, ma dove hai lavorato? perchè andano a mediaworld loro spediscono all'assistenza francese, il mio è andato in germania, qualcuno parla di un centro assistenza vicino Milano.
Euripylos
10-06-2008, 19:27
si, ma dove hai lavorato? perchè andano a mediaworld loro spediscono all'assistenza francese, il mio è andato in germania, qualcuno parla di un centro assistenza vicino Milano.
io ho lavorato fino a un mese fa' all'helpdesk vaio, quel numero che chiami per l'assistanza, capisci il perche questi baldi giovani fanno domande :D.
poi passato a supervisoring di questo helpdesk fino a ieri, mo vado direttamente in belgio al reparto tecnico.
cmq l'assistenza funziona cosi. chiami noi = in garanzia, fuori garanzia
in garanzia = germania riparazione di teleplan
fuori garanzia = riparazione vicino milano presso Teknema
nient'altro, se andate dal rivenditore, od un centro sony vicino casa voltra, in ogni caso chiamano noi, e si dirama nello stesso modo, teleplan/teknema
P.S.: quale sarebbe il problema del disco da 500 GB? :wtf:
Il problema e che non sappiamo se viene supportato dagli FZ21.
Il problema e che non sappiamo se viene supportato dagli FZ21.
in generale non sappiamo se sono supportati dalla serie Fz.
anche se io credo fortemente che non ci saranno problemi di sorta (per quello che puo' contare la mia parola :D)
Euripylos, voi in sony non sapete nulla? :)
stambeccuccio
11-06-2008, 11:16
@Euripylos-> grazie per la risposta, ho capito che sostanzialmente tale aggiornamento firmware del BD risolve solo il seguente problema:
"Qualche volta il sistema operativo o il software per scrivere i cd si blocca" .. e non altro.
Sono un po' deluso perchè forse mi aspettavo qualcosa di più dall'aggiornamente del firmware, in contemporanea ho aggiornato il firmware aggiornato di una Express Card e, in questo caso, l'aggiornamento era per "il raddoppio" della velocità di collegamento a 7,2 Mbps (chi è interessato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755672)).. ecco pensavo (o anche speravo) che fosse più o meno la stessa cosa e invece no! :(
ho capito anche che la porta express card del notebook non è la versione 2.0 e quindi non idonea a supportare schede video esterne.. peccato :(
Ti confermo che comunque anche dal link da te postato (questo: http://support.vaio.sony.it/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2805).. ed anche sui manuali.. non ci sono scritte le caratteristiche tecniche, l'unica cosa che c'è sui siti sony e anche sui manuali è questa:
"1 ExpressCard/34 Slot(s)"
..non ho trovato altro :boh:
..colgo l'occasione per farti i miei migliori auguri per l'incarico e l'imminente partenza per il Belgio, augurandoti di trovarti bene. Tu sai che avevo espresso delle perplessità: meglio l'Italia ;) ..però tu sai i fatti tuoi. :)
@MM-> grazie dell'intervento in questo asilo.. in fin dei conti siamo bimbi (o almeno io lo sono).. se a quello gli scappa ancora un'altra offesa (e che sarebbe la quinta volta), vorrà dire che ci sarà bisogno di un ulteriore intervento. Intanto grazie.
stambeccuccio
11-06-2008, 11:19
in generale non sappiamo se sono supportati dalla serie Fz.
anche se io credo fortemente che non ci saranno problemi di sorta (per quello che puo' contare la mia parola :D)
Euripylos, voi in sony non sapete nulla? :)
..LOL ancora con 'sta storia :D
guarda che Euripylos ha già risposto in merito, basta che leggi due post sopra il tuo
ho altri pelos per la testa non ho provato, per la compatibilita' degli hd andrebbe testato direttamente, cambia da modello a modello
..quindi a questo punto non resta altro che tu lo compri 'sto benedetto hard disk da 500GB e ci fai sapere se le tue convinzioni sono giuste o meno :ciapet:
..poi, per carità, se vuoi continuare.. continua pure.. eh ! :D
ripropongo un quesito gia' postato qualche tempo fa: se provo ad aggiornare l'indice delle prestazioni (che ora è a 1) dopo l'installazione dei drv della sc.video, ottengo un errore del tipo "impossibile completare l'operazione"...:muro:
dove potrei intervenire?
thanks :)
stambeccuccio
11-06-2008, 12:02
ripropongo un quesito gia' postato qualche tempo fa: se provo ad aggiornare l'indice delle prestazioni (che ora è a 1) dopo l'installazione dei drv della sc.video, ottengo un errore del tipo "impossibile completare l'operazione"...:muro:
dove potrei intervenire?
thanks :)
semplice: stai usando driver video non certificati, che sono altamente sconsigliati, oltre che ti pregiudicano alcune importanti funzioni, tipo la lettura dei blu-ray ed altro.
Ultimi driver certificati rilasciati sono: ??? (non lo so, qui la parola agli esperti) :)
semplice: stai usando driver video non certificati, che sono altamente sconsigliati, oltre che ti pregiudicano alcune importanti funzioni, tipo la lettura dei blu-ray ed altro.
Ultimi driver certificati rilasciati sono: ??? (non lo so, qui la parola agli esperti) :)
sarei totalmente daccordo, se non fosse che gli stessi driver, installati su un fz38m (fatto comrare ad un mio amico) consentono la rilevazione del punteggio...:confused:
che puo' essere?
stambeccuccio
11-06-2008, 13:03
sarei totalmente daccordo, se non fosse che gli stessi driver, installati su un fz38m (fatto comrare ad un mio amico) consentono la rilevazione del punteggio...:confused:
che puo' essere?
..senti, mo non è che iniziamo un'altra storia.. vero? ..e una lunga odissea sui driver? :D
risposta:
le certezze matematiche, così su due piedi, in assenza di dati certi.. non esistono.. tutto può essere. E anche avendo i due notebook davanti non cambierebbe nulla lo stesso.. perchè in ipotesi "tutto può essere".
Ciò premesso (ma tale concetto è sempre premesso, non vi è necessità di doverlo esplicitare in ogni risposta):
il sintomo che hai descritto tu è dato al 99,99% dei casi ai driver video non certificati.
Ora tu dici che i driver video sono gli stessi di quelli del tuo amico che ha il tuo stesso computer e stessa scheda video.
Io ti dico di verificare meglio, e scoprirai.. che molto probabilmente non sono uguali anche se dovessero avere lo stesso numero.
Ti dico questo perchè "immagino" che tu abbia installato dei driver con .inf moddati... ecco se è così ti confermo che di .inf moddati e relativi driver ce ne sono una infinità di versioni, alcune delle quali, in questo grande caos di driver, hanno anche lo stesso numero ed apparentemente sembrano uguali, ma non lo sono. :read:
..poi non saprei dirti altro se non che puoi fare una verifica ed un controllo dei file se hanno lo stesso MD5 e SHA1.. in questo caso se i file sono effettivamente uguali.. allora il problema và ricercato in altro.
diabolik1981
11-06-2008, 13:16
semplice: stai usando driver video non certificati, che sono altamente sconsigliati, oltre che ti pregiudicano alcune importanti funzioni, tipo la lettura dei blu-ray ed altro.
Ultimi driver certificati rilasciati sono: ??? (non lo so, qui la parola agli esperti) :)
decisamente no, sto usando i driver di laptop2go e l'indice funziona benissimo con un sorprendente 4.9 su 8400gt. Io proverei a disinstallare completamente i driver e reinstallarli magari con una versione recente.
preso ieri sera da Mw a 999,00€ gran bella macchina, solamente piena di porcherie preinstallate.
Avete qualche suggerimento ?
:D
..senti, mo non è che iniziamo un'altra storia.. vero? ..e una lunga odissea sui driver? :D
senti, facciamo a capirci: io non voglio iniziare nessuna storia con te...:asd: spero di essere chiaro ;)
di .inf moddati e relativi driver ce ne sono una infinità di versioni, alcune delle quali, in questo grande caos di driver, hanno anche lo stesso numero ed apparentemente sembrano uguali, ma non lo sono. :read:
certo, se non fosse che ho installato sulle 2 macchine lo stesso driver (ce l'ho su una chiavetta usb) :stordita:
decisamente no, sto usando i driver di laptop2go e l'indice funziona benissimo con un sorprendente 4.9 su 8400gt. Io proverei a disinstallare completamente i driver e reinstallarli magari con una versione recente.
;) grazie per la risposta, ho gia' fatto questa prova....boh... per la cronaca, i driver che utilizzo sono gli ultimi aggiunti dal buon palmy :)
cmq, sul laptop del mio amico registro anche io 4,9 mi pare.
diabolik1981
11-06-2008, 13:54
senti, facciamo a capirci: io non voglio iniziare nessuna storia con te...:asd: spero di essere chiaro ;)
certo, se non fosse che ho installato sulle 2 macchine lo stesso driver (ce l'ho su una chiavetta usb) :stordita:
;) grazie per la risposta, ho gia' fatto questa prova....boh... per la cronaca, i driver che utilizzo sono gli ultimi aggiunti dal buon palmy :)
cmq, sul laptop del mio amico registro anche io 4,9 mi pare.
prova questi, sono gli ultimi disponibili
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19001
prova questi, sono gli ultimi disponibili
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19001
grazie mille! :)
powhatan
11-06-2008, 14:11
io con gli ultimi 174.31 whql ho raggiunto l'apice di 5,9!
stambeccuccio
11-06-2008, 14:14
senti, facciamo a capirci: io non voglio iniziare nessuna storia con te...:asd: spero di essere chiaro ;)
..a bhè.. se è per questo nemmeno io con te :asd:
certo, se non fosse che ho installato sulle 2 macchine lo stesso driver (ce l'ho su una chiavetta usb) :stordita:
..convieni con me che questo non l'avevi scritto! :strordita: ;)
;) grazie per la risposta, ho gia' fatto questa prova....boh... per la cronaca, i driver che utilizzo sono gli ultimi aggiunti dal buon palmy :)
cmq, sul laptop del mio amico registro anche io 4,9 mi pare.
..cmq anche in questo caso, al di là dei punteggi, facci sapere la prova con i driver che ti ha segnalato diabolik1981.. e soprattutto verifica che funziona la riproduzione del blu-ray e che non abbiano altri problemi.
..cmq anche in questo caso, al di là dei punteggi, facci sapere la prova con i driver che ti ha segnalato diabolik1981.. e soprattutto verifica che funziona la riproduzione del blu-ray e che non abbiano altri problemi.
certo, al di la' dei punteggi, quello che mi interessa è che il playback dei bd vada bene...
stambeccuccio
11-06-2008, 14:49
io con gli ultimi 174.31 whql ho raggiunto l'apice di 5,9!
si, powhatan.. :) da un giro che mi sono fatto, al momento i driver che segnali, seppur non ufficiali, ma whql sono i migliori (i meno peggio che ci sono in circolazione) e funziona tutto sia per la 32 che per la 64.
La cosa curiosa, come avevo detto prima a qualcuno, è che se questi driver 174.31 li scarichi dal sito che hai messo a disposizione tu, vanno bene.. la stessa versione di driver scaricati da laptopvideogo è diversa, non ha lo stesso inf e ancora peggio se l'installi con l'inf moddato che ti propongono.
Curiosità (se si può dire) ma dove li hai presi tali buoni driver ? :p
Io so per vie traverse che avrebbero dovuto rilasciare una versione 175 whql -ufficiale- anche per le schede video della serie FZ .. e che ci stavano lavorando.. ne sai qualcosa in più ? Grazie. ;)
Inoltre gironzolando per il Web ho visto che in questo sito (già citato da qualcuno in precedenza)
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm
"dicono" che sono stati rilasciati (e sono scaricabili) i driver ufficiali nvdia whql per le schede M (mobili) :eek: versione 175.61 whql M..
Io non li ho provati, perchè ci ho altro da fa', qualcuno ne sa qualcosa !?
io con gli ultimi 174.31 whql ho raggiunto l'apice di 5,9!
powhatan, mi avevi consigliato tu i 174.31 non palmy :D
cmq proprio con questi ho qualche problema.
ora che ci penso pero' 1 differenza tra il mio vaio e l'altro c'è: il mio ha vista business, il vaio del mio amico ha la home premium.
puo' centrare qualcosa?
DeathNote
12-06-2008, 07:39
Ho scaricato un trailer a 1080p da Apple trailers http://www.apple.com/trailers/.. e si vede tutto a scatti!!! :mad:
Ma i nostri note non dovrebbero supportare l'hd come se fosse acqua?
o è quicktime che fa cagare? :mbe:
Ovviamente ho tutto aggiornato all'ultima versione..
DeathNote
12-06-2008, 07:42
nulla ho risolto.. andava a scatti se ci sono le impostazioni dell'immagine video attive nel pannello nvidia.. io avevo messo tutte e due al 15% così migliorava un pò la qualità in riproduzione dei divx scaricati.. ma a quanto pare con queste l'hd nn va d'accordo
stambeccuccio
12-06-2008, 08:48
ciao DeathNote, ci dai notizie sugli ultimi driver della scheda video funzionanti al 100% su VISTA ? ;)
Euripylos
12-06-2008, 09:19
nulla ho risolto.. andava a scatti se ci sono le impostazioni dell'immagine video attive nel pannello nvidia.. io avevo messo tutte e due al 15% così migliorava un pò la qualità in riproduzione dei divx scaricati.. ma a quanto pare con queste l'hd nn va d'accordo
se vuoi un consiglio, la combo FFdshow + Haali Media Splitter + Media Player Classic
e' la miglior combo se vuoi vedere file in HD, sono i codec piu leggeri e meglio funzionanti per ora, idem per media player classic che e' leggerissimo.
e puoi pure cancellare i codec divx cpx ttx tiribirix, che tanto ffdshow comprende tutti.
io per hobby faccio streming e transcoding, e dato che da pc faccio streming su xbox360 per poi trasferire il segnale sul mio samsung, non ho mai avuto problemi usando quei codec (per file mkv mp4 ecc..).
DeathNote
12-06-2008, 11:04
ciao DeathNote, ci dai notizie sugli ultimi driver della scheda video funzionanti al 100% su VISTA ? ;)
Per ora i 174.31, sono gli ultimi whql che ho trovato x le nostre schede, sono in prima pagina ;)
Se ce ne sono di più aggiornati whql io non ci sono ancora arrivato :Prrr:
se vuoi un consiglio, la combo FFdshow + Haali Media Splitter + Media Player Classic
e' la miglior combo se vuoi vedere file in HD, sono i codec piu leggeri e meglio funzionanti per ora, idem per media player classic che e' leggerissimo.
e puoi pure cancellare i codec divx cpx ttx tiribirix, che tanto ffdshow comprende tutti.
Grazie mille del consiglio :)
diabolik1981
12-06-2008, 11:14
Per ora i 174.31, sono gli ultimi whql che ho trovato x le nostre schede, sono in prima pagina ;)
Se ce ne sono di più aggiornati whql io non ci sono ancora arrivato :Prrr:
Grazie mille del consiglio :)
ci sono i 177.26 che sono whql.
stambeccuccio
12-06-2008, 11:40
ci sono i 177.26 che sono whql.
si, se è per questo di whql ce ne sono anche altre versioni.. ma il problema è vedere e provare se vanno bene o meno per le schede montante sugli FZ.. senza pregiudicare l'utilizzo del blu-ray o altro ;)
..salvo smentite, se ho capito bene le ultime funzionanti sono 174.31, tra l'altro non scaricati da laptopvideo go, che non vanno bene :boh:
@Euripylos-> ma in merito a nuovi driver per la scheda video o di aggiornamento di altri driver.. riesci a dirci qualcosa in più ? :)
diabolik1981
12-06-2008, 11:44
si, se è per questo di whql ce ne sono anche altre versioni.. ma il problema è vedere e provare se vanno bene o meno per le schede montante sugli FZ.. senza pregiudicare l'utilizzo del blu-ray o altro ;)
..salvo smentite, se ho capito bene le ultime funzionanti sono 174.31, tra l'altro non scaricati da laptopvideo go, che non vanno bene :boh:
@Euripylos-> ma in merito a nuovi driver per la scheda video o di aggiornamento di altri driver.. riesci a dirci qualcosa in più ? :)
non uso il BD, e non ne ho nemmeno uno da provare senza poi dimenticare che non ho neanche tv con hdmi...
stambeccuccio
12-06-2008, 12:06
Questi, per esempio sono tutti driver WHQL, ma ce ne sono anche altri:
174
v174.93 VISTA 32bit | NVIDIA/OEM, 2008-04-13 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18340)
v174.93 VISTA 64bit | NVIDIA/OEM, 2008-04-13 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18341)
v174.90 VISTA 32bit | CLEVO, 2008-04-03 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18594)
v174.90 VISTA 64bit | CLEVO, 2008-04-03 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18595)
175
v175.80 VISTA 32bit | NVIDIA - OEM INFs, 2008-05-14 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18824)
v175.80 VISTA 64bit | NVIDIA - OEM INFs, 2008-05-14 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18825)
v175.70 VISTA 32bit | NVIDIA, 2008-04-30 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18610)
v175.70 VISTA 64bit | NVIDIA, 2008-04-30 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18612)
177
v177.26 VISTA 32bit | ASUS, 2008-05-22 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19001)
v177.26 VISTA 64bit | ASUS, 2008-05-22 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19002)
..ma non è detto che vadano bene per gli FZ.
PS: o meglio, andrebbero benissimo tutti, se solo sony rilasciasse un .inf e relativo .cat (insomma due file di pochi kb per i propri note) .. non è che sarebbe proprio un grande sforzo da parte dei tecnici.. i driver ci sono !
powhatan
12-06-2008, 13:04
Purtroppo devo aver fatto qualche cervello di troppo al mio danno e non mi ricordo più come ho fatto a trovare gli 174.31. Mi spremo le meningi e vedo cosa ne tiro fuori
Purtroppo devo aver fatto qualche cervello di troppo al mio danno e non mi ricordo più come ho fatto a trovare gli 174.31. Mi spremo le meningi e vedo cosa ne tiro fuori
:stordita: :stordita:
è voluto?
powhatan
12-06-2008, 14:20
:stordita: :stordita:
è voluto?
Sì, ma tutto verrà corretto con l'aggiornamento del firmware scaricabile entro poch giorni da http://www.hugo-international.org/
Sì, ma tutto verrà corretto con l'aggiornamento del firmware scaricabile entro poch giorni da http://www.hugo-international.org/
lol
Euripylos
12-06-2008, 17:33
si, se è per questo di whql ce ne sono anche altre versioni.. ma il problema è vedere e provare se vanno bene o meno per le schede montante sugli FZ.. senza pregiudicare l'utilizzo del blu-ray o altro ;)
..salvo smentite, se ho capito bene le ultime funzionanti sono 174.31, tra l'altro non scaricati da laptopvideo go, che non vanno bene :boh:
@Euripylos-> ma in merito a nuovi driver per la scheda video o di aggiornamento di altri driver.. riesci a dirci qualcosa in più ? :)
devo provarli ancora ma prima di installare qualcosa aspetto domani.
che devo fare la presentazione generale e mi serve il note, non si sa' mai.
stambeccuccio
12-06-2008, 19:32
ok grazie.. attendiamo fiduciosi. :p Ma mamma sony non ha più in programma di supportare ufficialmente le proprie creature con aggiornamenti driver ? :(
..che fà ci abbandona così.. :cry: come te che mo te ne vai !? :(
Adriano_87
14-06-2008, 09:32
ciao a tutti
è da un po' che non seguo e non scrivo più...sono stato troppo impegnato con altro che non ho potuto neanche leggere tutte le pagine di discussioni perse ultimamente...
comunque volevo chiedervi due cose...la prima è molto stupida...volevo sapere se un note registrato e poi formattato, la registrazione vale ancora la prima fatta oppure va rifatta (io penso che valga, comunque ve lo chiedo lo stesso, perdonate la stupidità della domanda :()
seconda...per quanto riguarda xp su un fz31s in dual boot con vista, è cambiato qualcosa per i driver di xp, oppure sono ancora i soliti di un mese fa? ve lo chiedo perchè all'epoca quando avevo provato non mi andava tutto, a cominciare dalle combinazioni fn + tasti funzione...sapete aggiornarmi la situazione?
ciao e grazie
diabolik1981
14-06-2008, 09:41
ciao a tutti
è da un po' che non seguo e non scrivo più...sono stato troppo impegnato con altro che non ho potuto neanche leggere tutte le pagine di discussioni perse ultimamente...
comunque volevo chiedervi due cose...la prima è molto stupida...volevo sapere se un note registrato e poi formattato, la registrazione vale ancora la prima fatta oppure va rifatta (io penso che valga, comunque ve lo chiedo lo stesso, perdonate la stupidità della domanda :()
seconda...per quanto riguarda xp su un fz31s in dual boot con vista, è cambiato qualcosa per i driver di xp, oppure sono ancora i soliti di un mese fa? ve lo chiedo perchè all'epoca quando avevo provato non mi andava tutto, a cominciare dalle combinazioni fn + tasti funzione...sapete aggiornarmi la situazione?
ciao e grazie
per registrazione intendi quella Sony o MS? Per la seconda vale sempre, devi solo riattivare l'OS appena formattato, per Sony, riguardando l'HW vale sempre la prima registrazione.
shinedeal
14-06-2008, 10:08
salve a tutti,
come lo vedete un vaio fz11z a 799 euro?
salve a tutti,
come lo vedete un vaio fz11z a 799 euro?
ormai superato, ha un anno (ha il mst BR ma è inutile IMHO).. sembra abbia alcuni difetti di progettazione. o forse mi sbaglio io, ma nn scladava tanto?
(ha il mst BR ma è inutile IMHO)..
perchè secondo te è inutile? :)
se lo riuscissi a trovare, cambierei l'unita' del mio fz31m in favore di un masterizzatore BD
powhatan
14-06-2008, 11:23
il tasto alt-gr se n'è andato, è mai successo a qualcuno?
perchè mi successe un'altra volta, ma bastò riavviare il vaio e tutto tornò normale...
E questo mi dà grossi dubbi sull'origine del problema:
insomma, se il "microswitch" (scusate, non si esce vivi dagli anni 80) del tasto se ne va, se ne va, oppure funziona a intermittenza. Non è che riavviando cambia qualcosa... sembrerebbe più un problema software...
:confused:
Lucidatemi
caurusapulus
14-06-2008, 11:27
il tasto alt-gr se n'è andato, è mai successo a qualcuno?
perchè mi successe un'altra volta, ma bastò riavviare il vaio e tutto tornò normale...
E questo mi dà grossi dubbi sull'origine del problema:
insomma, se il "microswitch" (scusate, non si esce vivi dagli anni 80) del tasto se ne va, se ne va, oppure funziona a intermittenza. Non è che riavviando cambia qualcosa... sembrerebbe più un problema software...
:confused:
Lucidatemi
Portalo ad un centro Sony e fagli vedere a loro la situazione: casomai te lo riporti indietro, togli i dati personali e lo mandi in garanzia. ;)
Euripylos
14-06-2008, 12:13
ormai superato, ha un anno (ha il mst BR ma è inutile IMHO).. sembra abbia alcuni difetti di progettazione. o forse mi sbaglio io, ma nn scladava tanto?
touchpad che si rompe facilmente
heatpipe si usura rapidamente
alcune sd da 4+gb non vengono lette (anche dopo l'aggiornamento quindi va fatto la riparazione con le improved parts)
lente bluray fragile, si rompe facilmente
linea di pixel morti che appaiono dal nulla, dovuto sempre dal calore
av mode che non funziona.
MattiaRs
14-06-2008, 14:32
Ciao a tutti!! è da tanto che non scrivo più su questo forum... vedo che avete aperto un topic nuovo, avete fatto bene perchè in quello vecchio era un po' un casino trovare le informazioni di cui si aveva bisogno.
Ho Installato proprio ieri xp con sp3.. ho dovuto mettere i driver sata con nlite (e ho approfittato per alleggerire un po' il resto del sistema operativo), ho messo i driver aggiornati e il sony power managment e devo dire che va tutto molto bene. Rispetto a vista 64 che avevo prima è molto più scattante!
Devo solo trovare dei buoni driver per la scheda video che sistemino il discorso della luminosità dello schermo, che per ora non posso regolare.
Ho fatto un paio di prove, dura circa un'ora e venti guardando un divx da cd in modalità ottimizzazione vaio (e luminosità al max) e siamo sotto ai 30 secondi per avviarsi con installati i software base (antivirus, office, firefox, messenger ecc).
Insomma, mi da ancora delle belle soddisfazioni il mio fz21s...:stordita:
Ciao a tutti!! è da tanto che non scrivo più su questo forum... vedo che avete aperto un topic nuovo, avete fatto bene perchè in quello vecchio era un po' un casino trovare le informazioni di cui si aveva bisogno.
Ho Installato proprio ieri xp con sp3.. ho dovuto mettere i driver sata con nlite (e ho approfittato per alleggerire un po' il resto del sistema operativo), ho messo i driver aggiornati e il sony power managment e devo dire che va tutto molto bene. Rispetto a vista 64 che avevo prima è molto più scattante!
Devo solo trovare dei buoni driver per la scheda video che sistemino il discorso della luminosità dello schermo, che per ora non posso regolare.
Ho fatto un paio di prove, dura circa un'ora e venti guardando un divx da cd in modalità ottimizzazione vaio (e luminosità al max) e siamo sotto ai 30 secondi per avviarsi con installati i software base (antivirus, office, firefox, messenger ecc).
Insomma, mi da ancora delle belle soddisfazioni il mio fz21s...:stordita:
Il mio FZ21S ci sta 50 sec con vista homepremium e con l adobe cs3 master collection, office 2007, e tutta la suite di software originali vaio :D
e io posso ancora regolare la luminosità!!! :read: :Prrr:
shinedeal
15-06-2008, 06:59
scusate ma per masterizzare un disco bd-r da 25 GB con un masterizzatore bluray 1x quanto tempo ci vuole?
diabolik1981
15-06-2008, 09:18
scusate ma per masterizzare un disco bd-r da 25 GB con un masterizzatore bluray 1x quanto tempo ci vuole?
un'eternità.
MattiaRs
15-06-2008, 10:32
Il mio FZ21S ci sta 50 sec con vista homepremium e con l adobe cs3 master collection, office 2007, e tutta la suite di software originali vaio :D
e io posso ancora regolare la luminosità!!! :read: :Prrr:
Con vista originale ero abbondantemente sopra al secondo, con vista 64 pulito ero sotto al secondo ma di poco. La svolta è stata con xp.
Ps: ora posso cambiare anch'io la luminosità con i driver aggioranti
shinedeal
15-06-2008, 11:56
un'eternità.
che vuol dire?
quanto tempo 50 minuti?
Adriano_87
15-06-2008, 13:10
ciao a tutti
è da un po' che non seguo e non scrivo più...sono stato troppo impegnato con altro che non ho potuto neanche leggere tutte le pagine di discussioni perse ultimamente...
comunque volevo chiedervi due cose...la prima è molto stupida...volevo sapere se un note registrato e poi formattato, la registrazione vale ancora la prima fatta oppure va rifatta (io penso che valga, comunque ve lo chiedo lo stesso, perdonate la stupidità della domanda :()
seconda...per quanto riguarda xp su un fz31s in dual boot con vista, è cambiato qualcosa per i driver di xp, oppure sono ancora i soliti di un mese fa? ve lo chiedo perchè all'epoca quando avevo provato non mi andava tutto, a cominciare dalle combinazioni fn + tasti funzione...sapete aggiornarmi la situazione?
ciao e grazie
per registrazione intendi quella Sony o MS? Per la seconda vale sempre, devi solo riattivare l'OS appena formattato, per Sony, riguardando l'HW vale sempre la prima registrazione.
ok grazie per la risposta sulla registrazione, per quanto riguarda la domanda sopra posta su xp?
diabolik1981
15-06-2008, 13:51
che vuol dire?
quanto tempo 50 minuti?
no, circa 1 ora e 30 minuti, il BD ha una velocità 1x pari a 4,5 MB/s, quindi facendo due conti si ottiene che per 25 GB ci vogliono un'ora e mezza.
diabolik1981
15-06-2008, 13:51
ok grazie per la risposta sulla registrazione, per quanto riguarda la domanda sopra posta su xp?
per xp non so darti risposta, non lo uso da oltre un anno e il portatile di mia sorella è un fz38m, quindi diverso e non ho mai sperimentato xp.
facendo due conti si ottiene che per 25 GB ci vogliono un'ora e mezza.
:Puke:
Con vista originale ero abbondantemente sopra al secondo, con vista 64 pulito ero sotto al secondo ma di poco. La svolta è stata con xp.
Ps: ora posso cambiare anch'io la luminosità con i driver aggioranti
Vabbe all'ora XP ha l avvio instantaneo :D
stambeccuccio
15-06-2008, 23:20
allora ragà.. a chi è interessato, in attesa che il buon Europylos completi le prove sugli innumerevoli driver delle schede video, ho avuto la possibilità di fare delle prove e testare..... i migliori driver WHQL 64 bit per la scheda video mobile
Nvidia 8600M GS (ma credo che vadano bene per tutte le altre, comprese le 8400M GT) sono questi
versione 7.15.11.7561 (175.61) del 23 aprile 2008, scaricabili e gentilmente messi a disposizioni a questi link (pacchetto diviso in due per ragioni di dowload) parte 1 (http://f0liug.bay.livefilestore.com/y1pPpAzRbMb1JFo4yq905Kwo2Ytso1M20EzP9vwDC6nRn-evfkqabuPnwY89XdUFN1QytXtl-ac2Wct3_9IA3b2D0W7SsuCpgoK/175.61%20Vista%20x64(WHQL).part1.rar?download) e parte 2 (http://f0liug.bay.livefilestore.com/y1pXvQPpSGFPD2YmI2SjA0N6beXwVuFJSOFbT4Nb0gF8FhTixBMb6WG8mRa6sHYoGmkiKStYJBHIOhTOaaHfHNQ5g/175.61%20Vista%20x64(WHQL).part2.rar?download), rilasciati dalla casa madre Nvidia
l'unica cosa, ma il discorso valeva anche per i tutti i precedenti driver, non è certificato il "Pannello di Controllo Nvidia".. ma i driver sono certificati tutti e funziona praticamente tutto, compreso il blu-ray e tutti i giochi (anche crysis) a meraviglia !!!!! ;)
istruzioni:
dopo aver scaricato le due parti .rar (part1 e part2) cliccate sulla part1 e vi creerà la cartella completa dei driver. Poi una volta scompattati, cliccate su setup ed i driver verranno installati. L'operazione richiede il riavvio della macchina.
Ovviamente ricordatevi di dinsinstallare prima i driver vecchi. :)
La cartella completa scompattata è di circa 81,3 MB.
powhatan
16-06-2008, 11:05
lentamente, molto lentamente, aggiorno i driver 64 bit con questo materiale
Predator_ISR
16-06-2008, 11:14
Finalmente sono riuscito a guardarmi un br disc sull'FZ; non ho capito se cio' e' avvenuto a seguito dei 9 (diconsi nove) aggiornamenti da Msoft che lui (l'FZ) mi ha chiesto, o per aver scaricato l'aggiornamento per BR disc (quello da 55 e spicci mb) dal sito sony!!
powhatan
16-06-2008, 11:33
Non so se mi sono perso qualcosa strada facendo, qualcuno ha mai visto questa versione del driver Intel Matrix storage manager
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista+64&lang=ita&strOSs=150&submit=Vai%21
nelle note di rilascio c'è questa data
May 23, 2008
piuttosto recenti, quindi.
powhatan
16-06-2008, 11:49
Upload completato del pacchetto completo driver fz21s vista64 con driver nvidia 175.61, grazie stambeccuccio!
Se avete notizie su versioni più recenti dei driver presenti nel pacchetto , fatemelo sapere, che torno a spremere la mia banda in upload.
Antonio21
16-06-2008, 12:04
allora ragà.. a chi è interessato, in attesa che il buon Europylos completi le prove sugli innumerevoli driver delle schede video, ho avuto la possibilità di fare delle prove e testare..... i migliori driver WHQL 64 bit per la scheda video mobile
Nvidia 8600M GS (ma credo che vadano bene per tutte le altre, comprese le 8400M GT) sono questi
versione 7.15.11.7561 (175.61) del 23 aprile 2008, scaricabili e gentilmente messi a disposizioni a questi link (pacchetto diviso in due per ragioni di dowload) parte 1 (http://f0liug.bay.livefilestore.com/y1pPpAzRbMb1JFo4yq905Kwo2Ytso1M20EzP9vwDC6nRn-evfkqabuPnwY89XdUFN1QytXtl-ac2Wct3_9IA3b2D0W7SsuCpgoK/175.61%20Vista%20x64(WHQL).part1.rar?download) e parte 2 (http://f0liug.bay.livefilestore.com/y1pXvQPpSGFPD2YmI2SjA0N6beXwVuFJSOFbT4Nb0gF8FhTixBMb6WG8mRa6sHYoGmkiKStYJBHIOhTOaaHfHNQ5g/175.61%20Vista%20x64(WHQL).part2.rar?download), rilasciati dalla casa madre Nvidia
l'unica cosa, ma il discorso valeva anche per i tutti i precedenti driver, non è certificato il "Pannello di Controllo Nvidia".. ma i driver sono certificati tutti e funziona praticamente tutto, compreso il blu-ray e tutti i giochi (anche crysis) a meraviglia !!!!! ;)
istruzioni:
dopo aver scaricato le due parti .rar (part1 e part2) cliccate sulla part1 e vi creerà la cartella completa dei driver. Poi una volta scompattati, cliccate su setup ed i driver verranno installati. L'operazione richiede il riavvio della macchina.
Ovviamente ricordatevi di dinsinstallare prima i driver vecchi. :)
La cartella completa scompattata è di circa 81,3 MB.
Sono troppo ottimista se credo che i driver 175.61 funzionando ottimamente su Vista 64 bit, facciano lo stesso anche per la versione a 32 bit (nella versione compatibile 32 bit ovviamente...)?:confused:
C'è un link alla versione 175.61 di questi driver per Vista 32 bit? Necessitano di INF moddato per caso?
Grazie
Stambeccuccio sei da stambeccare...stabbecchino stambecchetto che ci fai nel mio pacchetto? Sgambetto o stambecco?:cool:
stambeccuccio
16-06-2008, 19:21
Stambeccuccio sei da stambeccare...stabbecchino stambecchetto che ci fai nel mio pacchetto? Sgambetto o stambecco?:cool:
:doh: :asd:
Salve a tutti.Stavo valutando l'acquisto Sony Vaio FZ31Z e ordinandolo in un negozio di informatica di un mio amico mi ha detto che uscito fuori produzione ma è vero?Deve uscire qualcosa di nuovo?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.