View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali
Bravo, bel commento... ora per favore torniamo a parlare della MITO, che Pomigliano non centra un tubo.
ok però son 2 pag che parlate di pomigliano cmq :D
Coyote74
19-04-2008, 13:21
ok però son 2 pag che parlate di pomigliano cmq :D
E infatti stanno riempiendo il 3d di OT...
Tetsuya1977
19-04-2008, 13:24
E infatti stanno riempiendo il 3d di OT...
Tornando IT,una critica alla Mi.to si può muoverla o mi mandate Marchionne sotto casa? ;)
Burrocotto
19-04-2008, 13:56
Hai il paraocchi e vedi solo il gruppo Fiat,non ci posso fare niente se non accetti una critica.
Io ho quasi sempre guidato MB e quando si è aspramente criticato BENZ non ho mai avuto il paraocchi,tra amici e non ho sempre messo in discussione la casa di Stoccarda.
Dipende sempre cosa si critica.
Qua si parla della Mito e si è arrivato a parlare di Pomigliano D'Arco,che non capisco cosa centri.
La maggior parte dei gruppi costruisce macchine "riciclandone" la meccanica ma come al solito si sente parlare solo di Fiat Mito e non di Peugeot C4, di VW A3, di Ford X-Type o di Renault Micra (i modelli son citati a caso,solo per ribadire come anche le altre case ricalcano gli schemi meccanici per produrre più modelli).
Se un problema è così tanto diffuso da essere comune a tutti non ha senso tirarlo fuori solo su determinate marche.
Pomigliano è il peggior stabilimento che ci sia in Italia e forse in tutta Europa.
Se togli il paraocchi lo vedi anche tu.
Il tuo amico Marchionne sta tentando una serie di mosse per chiuderlo e farebbe solo bene.
Altro che soldi dallo stato e cassaintegrazione,c'è solo da portare i libri in tribunale e chiudere.
Per il bene di Alfa e del gruppo.
Te l'ho scritto,15 anni fa Tychy era una delle peggiori fabbriche al mondo.
Se i pollacchi (:D) son riusciti a diventare così produttivi non vedo xchè i napoletani non possano diventarlo.
Buona parte degli investimenti di miglioramento son stati fatti con le casse della Fiat,non dello stato.
Un manager come Marchionne non è così pirla da buttare soldi in qualcosa che non abbia una percentuale diversa dallo 0 di riuscita.
sul 147vc un utente ha scritto che tempo 5 anni, forse prima, Pomigliano chiude...:fagiano: mi chiedo che senso ha dopo aver speso tutti quei soldi per la riqualificazione.....:confused:
Guarda,leggendo e sentendo in giro se ne sentono di c@zzate.
Ora,tolto il fatto che Pomigliano non sia adeguato come standard produttivo (non son così autolesionista da difenderlo a spada tratta),rimango sempre dell'idea che filtri (o che comunque si dia più rilevanza) solo alle cose negative.
Tornando IT,una critica alla Mi.to si può muoverla o mi mandate Marchionne sotto casa? ;)
Una critica seria che non è ancora stata fatta è la mancanza di motori "mostruosamente" potenti (anche se dovrebbero esser resi disponibili non troppo tempo dopo il lancio del modello).
La cavalleria ha un ruolo mediatico molto importante e le concorrenti (almeno in quanto a dimensioni) hanno una gamma dotata di motori più potenti.
Una Clio te la trovi anche in versione 200cv, idem per Corsa (192cv) e 207 (174cv).
Avere all'inizio un limite di potenza di 155 cv ne lede un po' l'immagine nei discorsi da bar.
"Bella la Mito,ma tanto una Clio RS gli da via".
Speriamo solo che il nuovo 1.8 T-Jet esca in fretta.
Te l'ho scritto,15 anni fa Tychy era una delle peggiori fabbriche al mondo.
Se i pollacchi (:D) son riusciti a diventare così produttivi non vedo xchè i napoletani non possano diventarlo.
Buona parte degli investimenti di miglioramento son stati fatti con le casse della Fiat,non dello stato.
Un manager come Marchionne non è così pirla da buttare soldi in qualcosa che non abbia una percentuale diversa dallo 0 di riuscita.
Se vanno avanti così altro che aiuti :read: Mandano i New Holland... per buttar giù tutto :asd:
La Fiat: Nuova Pomigliano, futuro a rischio
Il blocco dell'ingresso dello stabilimento Giambattista Vico della Fiat di Pomigliano d'Arco "potrebbe compromettere gli sforzi fatti finora per il rilancio industriale dello stabilimento Giambattista Vico e il suo futuro". E' quanto sostiene una nota diffusa dall'ufficio stampa Fiat sulla protesta in corso. "Dal 12 aprile - si evidenzia - l'attività dello stabilimento Giambattista Vico di Pomigliano è pesantemente condizionata da un blocco organizzato da un gruppo di lavoratori che impedisce l'ingresso di componenti e l'uscita di prodotti finiti". "E' stato presentato alla magistratura un ricorso ex articolo 700 codice procedura civile in via d'urgenza - rende noto la Fiat - per chiedere che da parte delle autorità vengano messi in atto tutti gli interventi necessari per far cessare queste azioni illegittime nei contenuti e nelle forme. Intanto posegue la mobilitazione dei lavoratori della Fiat Auto di Pomigliano d'Arco contro il progetto della direzione aziendale di localizzare all'esterno del perimetro dello stabilimento le attività del nuovo polo della logistica applicata al Wcl, a cui sono destinati 316 addetti. E il blocco si ripercuote su tutto l'indotto Fiat . Da sabato i lavoratori stanno attuando un presidio davanti ai cancelli che impedisce alle merci di entrare e di uscire dalla fabbrica. Secondo fonti sindacali ieri sarebbe entrato regolarmentein fabbrica solo il 30 per cento dei lavoratori. L'iniziativa segue lo sciopero di otto ore di venerdì scorso, proclamato da Fim, Fiom, Uilm e Fismic, che ha registrato, secondo quanto comunicato dalle organizzazioni sindacali, un'adesione totale dei lavoratori.
del 15-04-2008 num. 071
Il blocco adesso coinvolge l'indotto
Barbara Meglio
Uno scontro non più a due ma a tre, a quattro, a cinque. Si allarga a macchia d'olio lo scontro tra Fiat e sindacati dopo la mancata presenza della Fiat alla riunione con le associazioni sindacali di venerdì, all'Unione degli industriali, per discutere del trasferimento nell'Interporto di Nola dei 316 lavoratori dello stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco.
I lavoratori protestano contro il piano Marchionne e chiedono il rientro nello stabilimento dei 316 operai, la maggior parte dei quali apparterrebbe ai sindacati. Uno scontro che adesso non riguarda più solo l'area pomiglianese: i 316, infatti, presidiano l'ingresso merci di tutte le aziende fornitici di materiali Fiat, da Magneti Marelli a Whl a Tiberina, impedendo così che le merci arrivino non solo allo stabilimento di Pomigliano ma anche a quelli di Cassino e Val di Sangro. Uno ad uno gli stabilimenti che vivono all'ombra della Fiat fanno il conto alla rovescia. Il rischio è che l'intera produzione dell'hinterland napoletano legata al gruppo del Lingotto vada in tilt.
"I 316 lavoratori temono che una volta all'Interporto di Nola, il passo da lì alla terziarizzazione, ovvero alla cessione a terzi dell'attività, sia breve" commenta il segretario della Fiom, Massimo Brancato, la reazione dei dipendenti dello stabilimento di Pomigliano destinati al progetto Wcl (world class logistic) nell'Interporto di Nola . "La dimostrazione che i timori siano fondat i- continua Brancato- è data dal fatto che la Fiat ha disertato il confronto di venerdì ma soprattutto dal fatto che i dipendenti scelti per il progetto Wcl appartengono alle aree più dure dei sindacati, perciò è chiaro il loro interesse ad eliminarli, e che i contenuti dei corsi di formazione del programma logistico sono pressocchè inesistenti. Ed infatti sono mesi che chiedo informazioni sui contenuti formativi che non arrivano".
Da venerdì 11 aprile ad oggi , dunque, la lotta non si è fermata e " non si fermerà finchè non avremo due elementi di garanzia: che il centro di eccellenza sia vero (e non nasconda un reparto di confino) e che i lavoratori abbiano la garanzia che non saranno oggetto di un processo di terziarizzazione" conclude il segretario Fiom. Eppure il muro non è poi così duro a rompersi perchè, fa sapere Giovanni Sgambati, segretario regionale Uilm, "già da oggi (ieri, lunedì, ndr) alle 19 ci sarà un'assemblea dei lavoratori per discutere le linee intraprese e le successive: un'assemblea, alla quale parteciperanno anche il segretario generale e il Prefetto, il cui scopo è riannodare i fili del dialogo con la Fiat".
"Alle condizioni fin qui poste dall'azienda - aggiunge Sgambati - non siamo disposti a cedere e se il reparto logistico deve essere trasferitor a Nola vogliamo sapere come e perchè , visti gli innumerevoli spazi liberi a Pomigliano, come l'ex area destinata alla finitura che ora non esiste più, e vista la facilità nei collegamenti di cui non solo Nola, ma anche Pomigliano, dispone in larga misura".
"Tra i 316 operai destinati al polo logistico di Nola non mancano i lavoratori con ridotte capacità lavorative - aggiunge Vittorio Granillo, del coordinamento nazionale dello Slai Cobas - abbiamo chiesto alla Fiat di spiegare le ragioni di tali scelte, e ad oggi siamo ancora in attesa di conoscere la risposta". I lavoratori preannunciano ulteriori assemblee davanti agli ingressi per lo scalo merci, se i 316 operai non rientreranno nello stabi limento .
del 15-04-2008 num. 071
Fiat: Pomigliano, polizia rimuove blocco davanti a stabilimento
15 apr 20:01 Cronache NAPOLI - Con alcune cariche, la polizia ha rimosso il blocco dei lavoratori davanti allo stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco. Dopo alcuni minuti i camion sono entrati nella fabbrica per scaricare la merce. Secondo fonti sindacali, alcuni dipendenti sarebbero rimasti contusi. (Agr)
Espinado
19-04-2008, 14:21
a sto punto meglio smettere e spostarsi altrove.
Burrocotto
19-04-2008, 15:32
a sto punto meglio smettere e spostarsi altrove.
Tipo in Romania?
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=132132
Gli scioperi esistono dappertutto. Dipende sempre e solo se son motivati e che non raggiungano l'assurdo (come nei casi d'Alitalia).
Tetsuya1977
19-04-2008, 17:00
Quattroruote? :stordita: :stordita: :stordita:
C'è ancora qualcuno che lo legge in Italia? :stordita:
Tipo in Romania?
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=132132
Gli scioperi esistono dappertutto. Dipende sempre e solo se son motivati e che non raggiungano l'assurdo (come nei casi d'Alitalia).
Il problema e' che a pomigliano, oltre al sabotaggio delle linee di produzione , all'assenteismo record e alla precisione degli assemblaggi degni dei peggior cinesi, scioperano anche quando finisce la carta igienica nei cessi...:muro: Uno stabilimento del genere e'totalmente fuori dalle logiche di mercato.. Fossi stato in Marchionne l'avrei chiuso da un pezzo, altro che ristrutturazione..
85kimeruccio
19-04-2008, 18:05
io vado contro corrente... sapete cosa mi piace. meno roba c'è e piu mi piace e lo stile vagamente minimalista della mito lo apprezzo
Tetsuya1977
19-04-2008, 18:13
io vado contro corrente... sapete cosa mi piace. meno roba c'è e piu mi piace e lo stile vagamente minimalista della mito lo apprezzo
Ma sì togliamo anche le ruote :stordita:
E chiamiamola Mi....nchia!
85kimeruccio
19-04-2008, 18:15
Ma sì togliamo anche le ruote :stordita:
E chiamiamola Mi....nchia!
ma che cazzo di disorsi che fai solo per trollare, se vuoi capire il mio discorso bene, se no fatti tuoi. di certo la mito non la comprerò mai... ma apprezzo lo stile. tu non sai i miei canoni di auto.. percui
*sasha ITALIA*
19-04-2008, 18:23
si vabbè kime, a te piacciono go-kart da 500 CV :D
Tetsuya1977
19-04-2008, 18:24
Figliolo datti una calmatina e respira.
Stavo solo scherzando,se ti incazzi facile la vedo brutta,nella vita vera,per te.
85kimeruccio
19-04-2008, 18:26
Figliolo datti una calmatina e respira.
Stavo solo scherzando,se ti incazzi facile la vedo brutta,nella vita vera,per te.
non mi piace l'ironia futile .. tutto qua. siccome nel mio post di prima ho espresso un parere mi ha solo dato fastidio dato che sò (leggo) come ti poni contro la mito.. tutto qua. pace
Espinado
19-04-2008, 18:26
Tipo in Romania?
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=132132
Gli scioperi esistono dappertutto. Dipende sempre e solo se son motivati e che non raggiungano l'assurdo (come nei casi d'Alitalia).
non necessariamente, se la produttivita' è elevata si puo' benissimo produrre a cassino o al nord.
85kimeruccio
19-04-2008, 18:26
si vabbè kime, a te piacciono go-kart da 500 CV :D
non mi sopravvalutare... mi accontento di molto meno. :)
Burrocotto
19-04-2008, 18:27
Il problema e' che a pomigliano, oltre al sabotaggio delle linee di produzione , all'assenteismo record e alla precisione degli assemblaggi degni dei peggior cinesi, scioperano anche quando finisce la carta igienica nei cessi...:muro: Uno stabilimento del genere e'totalmente fuori dalle logiche di mercato.. Fossi stato in Marchionne l'avrei chiuso da un pezzo, altro che ristrutturazione..
Le teste di c@zzo le trovi ovunque purtroppo.
Negli anni passati c'era un mio conoscente (purtroppo) che lavorava a Mirafiori che si vantava di lavorare di merda per fare un dispetto ad Agnelli.
A Pomigliano probabilmente esagerano...ora gli si da quest'ultima opportunità.
Se poi continuano a buttare tutto alle ortiche...Mirafiori è grande,ne può ospitare di produzione (la stessa produzione che le è stata tolta in passato per favorire Melfi).
non necessariamente, se la produttivita' è elevata si puo' benissimo produrre a cassino o al nord.
Si,la mia era una semplice battuta per dire che anche all'estero (dove la manodopera costa molto meno) scioperano. :)
Quando la gente comincia a capire che gli sei utile,smette di farsi sfruttare e alza il tiro giustamente. :)
Tetsuya1977
19-04-2008, 18:28
non mi piace l'ironia futile .. tutto qua. siccome nel mio post di prima ho espresso un parere mi ha solo dato fastidio dato che sò (leggo) come ti poni contro la mito.. tutto qua. pace
E il tuo problema qual'è?
Che mi pongo male contro la Mi.to?
Pace?E chi ha fatto la guerra?
85kimeruccio
19-04-2008, 18:30
E il tuo problema qual'è?
Che mi pongo male contro la Mi.to?
Pace?E chi ha fatto la guerra?
hai quotato te, io del tuo pensiero non ho detto assolutamente nulla eh... sei tu che hai fatto ironia sul mio... simply
Ieri ho parlato con un tipo che lavora in Alfa che dice che il pianale è quello della Bravo, mentre io sostenevo fosse quello della Gpunto. Mi sono perso qualcosa o per il gruppo lavorano emeriti coglioni?
*sasha ITALIA*
20-04-2008, 11:57
Ieri ho parlato con un tipo che lavora in Alfa che dice che il pianale è quello della Bravo, mentre io sostenevo fosse quello della Gpunto. Mi sono perso qualcosa o per il gruppo lavorano emeriti coglioni?
non mi pare tanto informato :D
Il pianale è Punto... punto.
Sgt. Bozzer
20-04-2008, 11:59
Ieri ho parlato con un tipo che lavora in Alfa che dice che il pianale è quello della Bravo, mentre io sostenevo fosse quello della Gpunto. Mi sono perso qualcosa o per il gruppo lavorano emeriti coglioni?
la 149 o quel che sarà è fatta sul pianale della bravo..
la mito su quello della Gpunto..
Grave Digger
20-04-2008, 12:03
Il pianale è Punto... punto.
:D
non mi pare tanto informato :D
Il pianale è Punto... punto.
Sapevo che stavo parlando con un autentico coglione, grazie.
Burrocotto
20-04-2008, 12:28
Sapevo che stavo parlando con un autentico coglione, grazie.
Ma soprattutto...che ruolo ricopre?
Pulisce i cessi? Gestisce la mensa aziendale? :asd:
Coyote74
20-04-2008, 12:38
OT per OT:
http://images.infomotori.com/foto/N/art_16832_3_30.jpg
http://images.infomotori.com/foto/N/art_16832_3_01.jpg
http://images.infomotori.com/foto/N/art_16832_3_03.jpg
Azzz... questa sarebbe la concorrente della Mito... Audi A1... alla faccia che poi la Mito era tozza e sgraziata.
Chi era già l'utente che aveva criticato Alfa per la Mito adducendo che sarebbe stata surclassata dall'Audi A1? Non so le prestazioni, ma dal punto di vista estetico mi sa che Alfa può dormire sonni tranquilli:D
Burrocotto
20-04-2008, 12:45
http://www.autoexpress.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_453/car_photo_226728_5.jpg
Però è la A1 Metro Project,ovvero un prototipo,anche se la linea definitiva dovrebbe essere pressoché similie a questa.
Ci sono cose (come l'assenza di un montante per la portiera) che difficilmente verranno tenute anche nell'esemplare finale (per ovvi motivi di costo).
ninja750
20-04-2008, 12:46
Non so le prestazioni, ma dal punto di vista estetico mi sa che Alfa può dormire sonni tranquilli:D
anche perchè i designer audi con il solito copia&incolla dell'estetica consolidata del marchio su un'auto di 3,8mt non possono fare miracoli :D
gli toccherà inventarsi qualcosa di nuovo per non fare uscire un schifo simile :eek:
Tetsuya1977
20-04-2008, 12:48
Ma soprattutto...che ruolo ricopre?
Pulisce i cessi? Gestisce la mensa aziendale? :asd:
Pulire i bagni o gestire una mensa aziendale è una vergogna?
OT per OT
Coyote74
20-04-2008, 12:48
Sì, la A1, quella che arriverà a breve e che toglierà quote di mercato proprio alla mito.
Ma LOL... l'ho ritrovato:D
Ho cercato info sulla A1 per colpa tua, mi avevi fatto sorgere il dubbio di poter acquistare per la prima volta in vita mia una macchina del gruppo AUTODELPOPOLO... ma li mortè... proprio questa A1 dovevi menzionare? Mi hai fatto perdere tempo e rovinato la digestione:D
ninja750
20-04-2008, 12:50
Pulire i bagni o gestire una mensa aziendale è una vergogna?
no ma appunto sono lavori che non richiedono conoscenze sui pianali che montano le auto che vendi
Coyote74
20-04-2008, 12:51
Vi prego ragazzi, ora basta postere foto della A1, ci sono anche dei minori che bazzicano il forum e vorrei anche digerire in santa pace:asd:
A questo punto ben venga la Mito, con tutta la sua goffaggine.:D
Burrocotto
20-04-2008, 12:52
Pulire i bagni o gestire una mensa aziendale è una vergogna?
OT per OT
No,assolutamente. Semplicemente se svolgi mansioni non strettamente legate al core business dell'azienda (tipo essere all'ufficio personale,gestire servizi accessori,come appunto pulizie,mensa ecc.) non sei la persona più adatta a fare certe dichiarazioni.
E uno che va a dire con certezza che la Mito ha il pianale della Bravo è una persona che oltre a essere vanitosa e arrogante (xché sarebbe meglio star zitti che sparare cazzate) di sicuro non lavora nel reparto progettazione dell'Alfa.
Ma soprattutto...che ruolo ricopre?
Pulisce i cessi? Gestisce la mensa aziendale? :asd:
Vende macchine (che evidentemente non conosce) e la ditta gestisce flotte (non ho nemmeno ben capito). Probabilmente sarebbe meglio pulisse i cessi, certo.
Burrocotto
20-04-2008, 15:42
Vende macchine (che evidentemente non conosce) e la ditta gestisce flotte (non ho nemmeno ben capito). Probabilmente sarebbe meglio pulisse i cessi, certo.
Allora molto probabilmente non lavora neanche in Alfa,ma in società tipo l'Ifas ( http://www.ifasgruppo.com/ ),che è il più grande gruppo di concessionari/fornitori d'auto d'Italia.
Il limite dei venditori è che devono vendere e basta. Per loro è addirittura controproducente essere informati,xchè meno sai e meglio riesci a inventar balle su quello che devi vendere. :D
Coyote74
20-04-2008, 15:48
Il limite dei venditori è che devono vendere e basta. Per loro è addirittura controproducente essere informati,xchè meno sai e meglio riesci a inventar balle su quello che devi vendere. :D
Ma LOL:sofico:
85kimeruccio
20-04-2008, 17:05
se è sgraziata la mito, anche questa a1 non è che sia fighissima eh
OT per OT:
http://images.infomotori.com/foto/N/art_16832_3_30.jpg
http://images.infomotori.com/foto/N/art_16832_3_01.jpg
http://images.infomotori.com/foto/N/art_16832_3_03.jpg
Azzz... questa sarebbe la concorrente della Mito... Audi A1... alla faccia che poi la Mito era tozza e sgraziata.
Chi era già l'utente che aveva criticato Alfa per la Mito adducendo che sarebbe stata surclassata dall'Audi A1? Non so le prestazioni, ma dal punto di vista estetico mi sa che Alfa può dormire sonni tranquilli:D
se è sgraziata la mito, anche questa a1 non è che sia fighissima eh
detto da uno che ha Audi.... :ops: che schifo! :asd:
Certo che vogliamo ricordarci tutti la A2........
*sasha ITALIA*
21-04-2008, 11:31
la Metroproject è comunque un concept che dovrebbe gettare la basi. Di certo non è l'auto definitiva.
Comunque a differenza di Mito, A1 sarà la prima "piccola" a beneficiare di materiali "nobili" come l'alluminio diminuendo così il peso complessivo ed abassando i consumi. A livello di design la differenza imho con il prototipo sarà comunque notevole
Per intenderci, la Shooting Brake ha gettato le basi per la Nuova TT, ma la loro differenza stilistica è palese
http://media.autobild.de/bild/A/4ca03719ef92cafcfb8fb8e5d841486a_1.jpg
http://media.autobild.de/bild/8/414831db619ba8c1e9710990b0584848_1.jpg
markus_81
21-04-2008, 11:32
Per intenderci, la Shooting Brake ha gettato le basi per la Nuova TT, ma la loro differenza stilistica è palese
per fortuna direi :D
Burrocotto
21-04-2008, 12:17
Comunque a differenza di Mito, A1 sarà la prima "piccola" a beneficiare di materiali "nobili" come l'alluminio diminuendo così il peso complessivo ed abassando i consumi.
No. :D
L'A2 aveva una carrozzeria fatta in buona parte d'alluminio.
Eppure fu un flop di vendite,perché era un cesso,con buona pace del suo peso ridotto.
Ora è diventato di moda parlare del peso e dei consumi,ma nel caso l'A1 fosse un cesso non venderebbe comunque.
Coyote74
21-04-2008, 12:30
per fortuna direi :D
LOL:D
@Sasha, materiali nobili qua e la... tutto bello, abbassano anche i consumi, poi la A1 ti costa 30000€ è il risparmio te lo dai sui denti. Pazzesco, qui ci si lamenta già che la Mito costerà sui 20000€ un po' allestita e poi si esalta l'Audi A1 che esteticamente sembra fare ribrezzo e che costerà 30000€... ma ha l'alluminio, certo... certo...:rolleyes:
blindwrite
21-04-2008, 12:43
la cosa bella è che quando si critica il muletto alfa, che è a tutti gli effetti l'auto definitiva che commercializzeranno, si viene assaliti perchè secondo qualcuno non è commentabile dato che non la si è vista dal vivo..
quando si parla di a1 si può già criticare con commenti tipo: "mi fa vomitare" avendo visto solo un concept, che peraltro è palesemente non definitivo e neppure commerciabile (manca anche il montante)...
Un po' di onestà ragazzi.. in due qui sono innamorati della MITO (uno è innamorato della FIAT in generale), lo ammettessero e la smettessero di definire flamer coloro che non sono della loro stessa idea.
Tetsuya1977
21-04-2008, 12:48
Pazzesco, qui ci si lamenta già che la Mito costerà sui 20000€ un po' allestita e poi si esalta l'Audi A1
Ci si lamenta e mi sembra che in una democrazia ed in un forum si possa farlo.
Altrimenti,ripeto,chiudi il topic o tieniti la cerchia stretta (issima) di amici che non possono digerire un commento negativo.
Burrocotto
21-04-2008, 13:17
la cosa bella è che quando si critica il muletto alfa, che è a tutti gli effetti l'auto definitiva che commercializzeranno, si viene assaliti perchè secondo qualcuno non è commentabile dato che non la si è vista dal vivo..
quando si parla di a1 si può già criticare con commenti tipo: "mi fa vomitare" avendo visto solo un concept, che peraltro è palesemente non definitivo e neppure commerciabile (manca anche il montante)...
Un po' di onestà ragazzi.. in due qui sono innamorati della MITO (uno è innamorato della FIAT in generale), lo ammettessero e la smettessero di definire flamer coloro che non sono della loro stessa idea.
Cominciamo nel dire che non sono innamorato di Fiat,semplicemente mi girano i coglioni quando vengono sparate cazzate.
Seconda cosa,non sono innamorato della Mito. Certo,vorrei comprarmela,ma non ho ne i soldi ne ho visto la sua forma dal vivo ne l'ho provata. Quindi è un interessamento generico xchè ho una macchina di 14 anni e prima o poi dovrò cambiarla. E nel caso non te ne fossi accorto,io non ho criticato la Metropolitan Project.
Terzo,l'A1 è un prototipo. Solitamente,quando una casa automobilistica fa un prototipo lo fa bello (vedi la Seat Bocanegra Vs Ibiza),proprio perché non si hanno vincoli costruttivi. Partire con un prototipo che non fa neanche impazzire la gente non è un bell'inizio.
Poi,esattamente come la Mito,quando l'A1 uscirà si potrà dire se è bella o brutta,se è cara o non cara,se è meccanicamente decente o meno.
beh alla facciazza vostra, io l ho vista, la Mi.To...sulla PC-TO...mentre tornavo da TO ...e lei era sull altra corsia, in direzione TO...'naggia...bianca con i soliti adesivi neri...
Vista al volo, molto al volo...posso dire che pare esser bella, con in volumi ben proporzionati...mi è parsa bella grossa...di + non so dire...
Ciao. Ale
Tetsuya1977
21-04-2008, 13:25
Poi,esattamente come la Mito,quando l'A1 uscirà si potrà dire se è bella o brutta,se è cara o non cara,se è meccanicamente decente o meno.
Allora che senso ha dare del troll a una persona se dice che la Mi.to non gli garba ed esaltarsi con l'amico se scrive il contrario?
No commentiamo del tutto,mi sembra l'opzione migliore.
Burrocotto
21-04-2008, 13:37
Allora che senso ha dare del troll a una persona se dice che la Mi.to non gli garba ed esaltarsi con l'amico se scrive il contrario?
No commentiamo del tutto,mi sembra l'opzione migliore.
Io ho dato del troll? Strano,devo essermi perso questo passaggio.
Io non ho detto che la Mito è bella,dico solo che valutare muletti camuffati è inutile,se no non li camufferebbero a fare.
Mi da fastidio leggere che Fiat ha avuto ritardi (cosa falsa) nella progettazione della Mito mentre se la stessa cosa capita ad Audi (dato che l'A1 uscirà presumibilmente dopo la Mito) è cosa normale dato che le auto non si progettano dall'oggi al domani.
Mi da fastidio leggere che la Mito è una Punto ricarozzata mentre se la A1 deriverà dalla Polo ( http://www.autoblog.it/post/9722/nuovi-dettagli-sulle-audi-a1-e-a7 Confermata la base Polo, con qualche modifica di sostanza tipo il peso più distribuito verso il posteriore, lo sbalzo anteriore accorciato, lo sterzo rivisto e il telaio adattato alle esigenze Audi.) la cosa passa inosservata.
Cominciamo a parlare di VW A1 o la smettiamo di parlare di Fiat Mito? A te la scelta.
blindwrite
21-04-2008, 13:53
E' questo il punto...
Nessuno si arrabbia se si dice che l'audi è in ritardo...
Al massimo si spiga perchè è in ritardo ma di certo non la si difende per partito preso...
Nessuno si arrabbia se dite che l'audi è un cesso, ma se lo si dice della MITO, succede il finimondo...
Nessuno si arrabbia se si dice che l'A1 è su base polo (copiata dalla polo, e tutto quello che vuoi), ma se si dice che la MITO è una punto ricarrozzata scoppia il finimondo...
in queste cose vedo solo incongruenza da fan boy
Tetsuya1977
21-04-2008, 13:54
Cominciamo a parlare di VW A1 o la smettiamo di parlare di Fiat Mito? A te la scelta.
Cominciamo anche a parlare di VW/Audi e non vedo quale sia il problema.
Cominciamo su un altro topic,non ho davvero nessuno problema,te li stai facendo tutti tu questi problemi,sembra che perdi la ragione ogni qualvolta si critichi la Mi.to
Guido Benz,se vuoi possiamo parlare male anche di Benz,non ho davvero nessun problema al riguardo,le critiche sono sempre ben accette e qui in Germania non ne risparmiano certo (leggasi lascia stare Quattroruote e altre "testate" ...)
Potrei stare ore a parlare male della mia MB o di quella della mia compagna,difetti ne hanno parecchi ma di certo non vado a mascherarli.
Comincia però,considerato anche il mezzo che guidi,a non scrivere "lavare i cessi" perchè quel passaggio è,nonostante tutto quello che dici,offensivo...e puoi girarla quanto vuoi ma sempre offensivo rimane.
Burrocotto
21-04-2008, 14:04
E' questo il punto...
Nessuno si arrabbia se si dice che l'audi è in ritardo...
Al massimo si spiga perchè è in ritardo ma di certo non la si difende per partito preso...
No,il problema è proprio alla radice. Nessuno se ne salta fuori dicendo che Audi è in ritardo,xchè è una cazzata che non sta ne in cielo ne in terra. In percentuale leggo molte più minchiate in sto 3d che in altri. Sarà un caso? C'è gente che magari lo fa per sport?
Nessuno si arrabbia se si dice che l'A1 è su base polo (copiata dalla polo, e tutto quello che vuoi), ma se si dice che la MITO è una punto ricarrozzata scoppia il finimondo...
Idem come sopra. Non vedo mai nessuno spuntarsene dal nulla dicendo "eh,ma quella è una X ricarozzata",mentre sta critica spunta SEMPRE quando si parla di Alfa.
Son le critiche cicliche:
- Mancanza di tp,indipendentemente dal modello
- Sinergia industriale con altri gruppi
Vengono sempre tirate fuori con una costanza incredibile. Manco l'influenza invernale è così puntuale.
E' questo il punto...
Nessuno si arrabbia se si dice che l'audi è in ritardo...
Al massimo si spiga perchè è in ritardo ma di certo non la si difende per partito preso...
Nessuno si arrabbia se dite che l'audi è un cesso, ma se lo si dice della MITO, succede il finimondo...
Nessuno si arrabbia se si dice che l'A1 è su base polo (copiata dalla polo, e tutto quello che vuoi), ma se si dice che la MITO è una punto ricarrozzata scoppia il finimondo...
in queste cose vedo solo incongruenza da fan boy
Ma il fatto è che sono cazzate! Anche dire che la A1 è una polo ricarrozzata è una cazzata. Siamo tutti intelligenti abbastanza per capire che 'essere su base X' non vuol dire essere come X, sia esteticamente che dinamicamente. Ci si arrabbia perché sono cazzate, come è una cazzata il fatto che siano in ritardo con la Mito. Si può dire che è brutta una macchina, ma non che è un cesso o che è una merda. A me la A1 così piace molto, ma non estremizzo.
blindwrite
21-04-2008, 14:12
No,il problema è proprio alla radice. Nessuno se ne salta fuori dicendo che Audi è in ritardo,xchè è una cazzata che non sta ne in cielo ne in terra.
Idem come sopra. Non vedo mai nessuno spuntarsene dal nulla dicendo "eh,ma quella è una X ricarozzata",mentre sta critica spunta SEMPRE quando si parla di Alfa.
Son le critiche cicliche:
- Mancanza di tp,indipendentemente dal modello
- Sinergia industriale con altri gruppi
Vengono sempre tirate fuori con una costanza incredibile. Manco l'influenza invernale è così puntuale.
e cosa c'è da arrabbiarsi??
questo è quello che non capisco... stiamo parlando di auto alfaromeo, non burrocotto productions o coyote style...
E' vero che manca la tp?? SI
E' vero che c'è sinergia con la FIAT? SI
Basta... se qualcuno si arrabbia perchè si raccontano verità vuol dire che sta tifando, oppure che le verità non gli garbano.
Nessuno dice mai che le audi sono tutte uguali?? mi sembra che il forum è pieno... Nessuno dice che l'A3 è una golf ad alto costo???
La differenza è che quando si dicono queste cose generalmente non c'è nessuno che si arrabbia, che divide le risposte di colui che ha criticato per controbattere sillaba per sillaba...
L'esempio dell'audi in ritardo era fatto solo per spiegare che se sbaglia l'audi lo si dice in tranquillità.. se si presume che alfa abbia sbagliato qualcosa, scoppia il finimondo
e cosa c'è da arrabbiarsi??
questo è quello che non capisco... stiamo parlando di auto alfaromeo, non burrocotto productions o coyote style...
E' vero che manca la tp?? SI
E' vero che c'è sinergia con la FIAT? SI
Basta... se qualcuno si arrabbia perchè si raccontano verità vuol dire che sta tifando, oppure che le verità non gli garbano.
Nessuno dice mai che le audi sono tutte uguali?? mi sembra che il forum è pieno... Nessuno dice che l'A3 è una golf ad alto costo???
La differenza è che quando si dicono queste cose generalmente non c'è nessuno che si arrabbia, che divide le risposte di colui che ha criticato per controbattere sillaba per sillaba...
L'esempio dell'audi in ritardo era fatto solo per spiegare che se sbaglia l'audi lo si dice in tranquillità.. se si presume che alfa abbia sbagliato qualcosa, scoppia il finimondo
No, c'è una differenza, che per le auto italiane (supercar a parte) è SEMPRE detto come critica. E non è lo stesso con l'audi, perché la questione sono uguali è una questione estetica che è soggettiva. Nessuno dice che la golf gti è trazione anteriore in tono così dispregiativo, invece su un'alfa di questa categoria, questo è un difetto.
p.NiGhTmArE
21-04-2008, 14:15
ma state ancora qua a discutere di questo cesso su ruote? :asd:
:help:
Tetsuya1977
21-04-2008, 14:16
Ma il fatto è che sono cazzate! Anche dire che la A1 è una polo ricarrozzata è una cazzata. Siamo tutti intelligenti abbastanza per capire che 'essere su base X' non vuol dire essere come X, sia esteticamente che dinamicamente. Ci si arrabbia perché sono cazzate, come è una cazzata il fatto che siano in ritardo con la Mito. Si può dire che è brutta una macchina, ma non che è un cesso o che è una merda. A me la A1 così piace molto, ma non estremizzo.
Tu tienimi a bada Rogorotto e quella banda di matti che girava con le Uno Turbo e le GT5 quando avevo 18 anni :stordita: :fagiano:
:stordita: Grande :fagiano:
blindwrite
21-04-2008, 14:16
Ma il fatto è che sono cazzate! Anche dire che la A1 è una polo ricarrozzata è una cazzata. Siamo tutti intelligenti abbastanza per capire che 'essere su base X' non vuol dire essere come X, sia esteticamente che dinamicamente. Ci si arrabbia perché sono cazzate, come è una cazzata il fatto che siano in ritardo con la Mito. Si può dire che è brutta una macchina, ma non che è un cesso o che è una merda. A me la A1 così piace molto, ma non estremizzo.
il punto è che ad una persona normale non frega nulla che l'a1 è una polo ricarrozzata o meno... è un dato di fatto e lo si prende per quello che è...
se dico che la mito è un cesso perchè ti arrabbi??? ho criticato una tua creazione?? No... allora prendi il commento per quello che è un parere di una persona che guarda una foto...
per me è incredibile tifare per un'auto indipendentemente che essa sia italiana, francese, o tedesca...
se ci sono difetti si ammettono... non farlo vuol dire non essere obiettivi.
blindwrite
21-04-2008, 14:18
No, c'è una differenza, che per le auto italiane (supercar a parte) è SEMPRE detto come critica. E non è lo stesso con l'audi, perché la questione sono uguali è una questione estetica che è soggettiva. Nessuno dice che la golf gti è trazione anteriore in tono così dispregiativo, invece su un'alfa di questa categoria, questo è un difetto.
dillo che la gti ha il difetto di non essere TP... io non mi arrabbio di certo...
il punto è che quando si tifa per qualcosa ogni critica viene persa come un'attacco....
fatevi passare sta mania di persecuzione e vedete che le critiche le accetterete per quello che sono: pareri di altre persone che la vedono in modo diverso...
Burrocotto
21-04-2008, 14:24
e cosa c'è da arrabbiarsi??
questo è quello che non capisco... stiamo parlando di auto alfaromeo, non burrocotto productions o coyote style...
E' vero che manca la tp?? SI
E' vero che c'è sinergia con la FIAT? SI
Basta... se qualcuno si arrabbia perchè si raccontano verità vuol dire che sta tifando, oppure che le verità non gli garbano.
Rivolto la domanda.
Si parla di 159: "eh,ma che schifo,non ha la tp".
Si parla di A4: "..." (silenzio assoluto).
(e si parla dello stesso segmento di mercato...sulla 159 la mancanza della tp è un difetto,sull'A4 nessuno se ne lamenta).
Si parla della Mito: "eh,ma che schifo,è una Punto ricarozzata e non ha la trazione posteriore".
Si parla dell'A1: "..." (di nuovo silenzio).
(idem come sopra).
Nessuno dice mai che le audi sono tutte uguali?? mi sembra che il forum è pieno... Nessuno dice che l'A3 è una golf ad alto costo???
Il fatto che tutte le Audi si assomiglino viene citato spesso,è vero. In certi limiti è normale,il family feeling esiste da sempre. E' anche vero che in questi giorni stanno un po' esagerando.
Il fatto che l'A3 è una Golf ricarozzata viene ricordato solo quando si tira fuori per l'ennesima volta che un'altra auto è basata su una meccanica già usata.
Detto papale papale,a me non fotte un cazzo se l'A3 è basata sul pianale della Golf o su un pianale custom. Non mi metterò mai a smontare un auto per vedere se i pezzi son usati su altre auto,mi basta che non si scada nell'eccesso di riciclaggio (come purtroppo han fatto con la plancia della Delta e sono il primo a dire che han fatto male).
L'esempio dell'audi in ritardo era fatto solo per spiegare che se sbaglia l'audi lo si dice in tranquillità.. se si presume che alfa abbia sbagliato qualcosa, scoppia il finimondo
Se tutti sbagliano,tutti son colpevoli e diventa inutile ricordarlo ogni volta.
E non sempre viene ricordata sta cosa. Prendi il Cayenne. Alla fine della fiera è un Touareg rimotorizzato (o viceversa,rimane il fatto che le due auto hanno parecchia meccanica in comune).
Vedi qualcuno chiamare il Cayenne come VW? Io no.
Se le sinergie industriali vengono usate da tutti,non ha neanche più senso parlarne. Sarebbe come dire che te sei una sinergia industriale di tuo padre perché hai metà del suo patrimonio genetico (con tutti i vantaggi/svantaggi del caso). Sentiti saluti a Grazia,Graziella e GrazieAlCazzo, è così per tutti,non esiste nessuna persona che non abbia i geni del proprio genitore.
E al mondo non esiste nessun gruppo industriale multimarca che non applichi tali sinergie.
blindwrite
21-04-2008, 14:31
Rivolto la domanda.
Si parla di 159: "eh,ma che schifo,non ha la tp".
Si parla di A4: "..." (silenzio assoluto).
(e si parla dello stesso segmento di mercato...sulla 159 la mancanza della tp è un difetto,sull'A4 nessuno se ne lamenta).
Si parla della Mito: "eh,ma che schifo,è una Punto ricarozzata e non ha la trazione posteriore".
Si parla dell'A1: "..." (di nuovo silenzio).
(idem come sopra).
Il fatto che tutte le Audi si assomiglino viene citato spesso,è vero. In certi limiti è normale,il family feeling esiste da sempre. E' anche vero che in questi giorni stanno un po' esagerando.
Il fatto che l'A3 è una Golf ricarozzata viene ricordato solo quando si tira fuori per l'ennesima volta che un'altra auto è basata su una meccanica già usata.
Detto papale papale,a me non fotte un cazzo se l'A3 è basata sul pianale della Golf o su un pianale custom. Non mi metterò mai a smontare un auto per vedere se i pezzi son usati su altre auto,mi basta che non si scada nell'eccesso di riciclaggio (come purtroppo han fatto con la plancia della Delta e sono il primo a dire che han fatto male).
Se tutti sbagliano,tutti son colpevoli e diventa inutile ricordarlo ogni volta.
E non sempre viene ricordata sta cosa. Prendi il Cayenne. Alla fine della fiera è un Touareg rimotorizzato (o viceversa,rimane il fatto che le due auto hanno parecchia meccanica in comune).
Vedi qualcuno chiamare il Cayenne come VW? Io no.
Se le sinergie industriali vengono usate da tutti,non ha neanche più senso parlarne. Sarebbe come dire che te sei una sinergia industriale di tuo padre perché hai metà del suo patrimonio genetico (con tutti i vantaggi/svantaggi del caso). Sentiti saluti a Grazia,Graziella e GrazieAlCazzo, è così per tutti,non esiste nessuna persona che non abbia i geni del proprio genitore.
E al mondo non esiste nessun gruppo industriale multimarca che non applichi tali sinergie.
Tutto giusto ma io parlo di altro, non di tecnica delle auto, non di stile, nè di componenti...
parlo di utenti che difendono certe auto per partito preso...
hai usato tante parole per dimostrare che gli attacchi ad audi (o chi per essa) vengono ignorati, poichè si accettano universalmente le critiche e si passa avanti, gli attacchi all'alfa vengono controbattuti non si sa per quale magica coincidenza...
sarà per caso che c'è qualcuno a cui non va giù una critica all'alfa??
sarà che questo difendere a spada tratta non fa altro che aizzare ancora di più chi non è d'accordo??
prova a rifletterci
Burrocotto
21-04-2008, 14:43
Tutto giusto ma io parlo di altro, non di tecnica delle auto, non di stile, nè di componenti...
parlo di utenti che difendono certe auto per partito preso...
hai usato tante parole per dimostrare che gli attacchi ad audi (o chi per essa) vengono ignorati, poichè si accettano universalmente le critiche e si passa avanti, gli attacchi all'alfa vengono controbattuti non si sa per quale magica coincidenza...
sarà per caso che c'è qualcuno a cui non va giù una critica all'alfa??
sarà che questo difendere a spada tratta non fa altro che aizzare ancora di più chi non è d'accordo??
prova a rifletterci
Una critica basata sui fatti l'ho esposta qualche pagina addietro.
La motorizzazione massima al lancio (ovvero 155cv) non è adeguata (almeno in quanto a marketing) contro le alternative Opel/Peugeot/Renault che offrono auto delle stesse dimensioni con potenze da 175cv ai 200 della Clio (e qua si parla di dati ufficiali,non di stime).
Questa è una critica a mio avviso reale (fa molto figo dire "eh,la Clio Rs ha 45cv in +") e facilmente dimostrabile (le potenze dichiarate son quelle,da li non si scampa. La concorrenza offre auto più potenti),xò non è passata per l'anticamera del cervello di nessuno. La gente ha preferito continuare a dire "è sgraziata/costerà cara/è una Punto ricarozzata/le sospensioni contrattive son state fatte solo per far stare in strada un auto con le ruote interconesse dietro" piuttosto che spremersi le meningi su qualcosa di un po' più concreto.
blindwrite
21-04-2008, 14:55
Una critica basata sui fatti l'ho esposta qualche pagina addietro.
La motorizzazione massima al lancio (ovvero 155cv) non è adeguata (almeno in quanto a marketing) contro le alternative Opel/Peugeot/Renault che offrono auto delle stesse dimensioni con potenze da 175cv ai 200 della Clio (e qua si parla di dati ufficiali,non di stime).
Questa è una critica a mio avviso reale (fa molto figo dire "eh,la Clio Rs ha 45cv in +") e facilmente dimostrabile (le potenze dichiarate son quelle,da li non si scampa. La concorrenza offre auto più potenti),xò non è passata per l'anticamera del cervello di nessuno. La gente ha preferito continuare a dire "è sgraziata/costerà cara/è una Punto ricarozzata/le sospensioni contrattive son state fatte solo per far stare in strada un auto con le ruote interconesse dietro" piuttosto che spremersi le meningi su qualcosa di un po' più concreto.
vedo che non hai volglia di rispondere alla mia domanda:O
amen;)
Burrocotto
21-04-2008, 15:10
vedo che non hai volglia di rispondere alla mia domanda:O
amen;)
E la risposta giusta (al comportamento,non alla domanda) quale sarebbe? Far finta di niente? Lasciare che critiche che o non stanno ne in cielo ne in terra o che vengono usate in modo arbitrario continuino a impestare il 3d?
La tattica dello struzzo che mette la testa sotto terra non mi pare l'ideale.
Se c'è un'informazione distorta la si combatte. Quando si tornerà a livelli d'imparzialità e non di pregiudizio sistematico allora non scriverò nulla.
blindwrite
21-04-2008, 15:24
E la risposta giusta (al comportamento,non alla domanda) quale sarebbe? Far finta di niente? Lasciare che critiche che o non stanno ne in cielo ne in terra o che vengono usate in modo arbitrario continuino a impestare il 3d?
La tattica dello struzzo che mette la testa sotto terra non mi pare l'ideale.
Se c'è un'informazione distorta la si combatte. Quando si tornerà a livelli d'imparzialità e non di pregiudizio sistematico allora non scriverò nulla.
per le altre case automobilistiche si discute in santa pace.. qui c'è la guerra... vedi tu quale è la soluzione giusta...
secondo me rispettare le opinioni altrui non è mettere la testa sotto terra come gli struzzi...
controbattere a tutti i costi con argomentazioni più o meno valide (e sulla bellezza, mancanza di tp, oppure sinergie con FIAT non è possibile controbattere perchè è la realtà (2-3)/opinione assolutamente personale(1)), è un comportamento da fan boy
Mi vedo costretto a dar ragione a Burrocotto.
Quando si parla di Alfa, si su questo forum che su Autoblog, si tende troppo a cercare qualche appiglio per criticarla.
Si va dalla TP, al fatto che è una fiat ecc ecc, cosa che raramente accade per altri marchi.
La l'alfa è una fiat ricarrozzata lo stesso discorso deve valere per le altre marche, e se la cosa è negativa per l'alfa (sempre che sia da considerare una cosa negativa...) lo deve essere anche per le altre marche. Semplice.
Queste non sono critiche, sono solo fastidiosi commenti. Al pari di quelli per cui il quadrilatero era dio sceso in terra, ovviamente.
Leggendo che la Mito è un cesso, mi chiedo qual è il giudizio estetico sulla Multipla, o sul PT cruiser...
blindwrite
21-04-2008, 15:34
Mi vedo costretto a dar ragione a Burrocotto.
Quando si parla di Alfa, si su questo forum che su Autoblog, si tende troppo a cercare qualche appiglio per criticarla.
Si va dalla TP, al fatto che è una fiat ecc ecc, cosa che raramente accade per altri marchi.
La l'alfa è una fiat ricarrozzata lo stesso discorso deve valere per le altre marche, e se la cosa è negativa per l'alfa (sempre che sia da considerare una cosa negativa...) lo deve essere anche per le altre marche. Semplice.
Queste non sono critiche, sono solo fastidiosi commenti. Al pari di quelli per cui il quadrilatero era dio sceso in terra, ovviamente.
Leggendo che la Mito è un cesso, mi chiedo qual è il giudizio estetico sulla Multipla, o sul PT cruiser...
La situazione è data dal fatto che non si ammette che l'alfa possa sbagliare, possa esserre una fiat ricarrozzata ecc...
per le altre casa si accetta la situazione e non ci son flame.
se dico che la mito è un cesso è un mio parere, lo dico anche della multipla e della ptcruiser... ma guarda caso se lo dico dell'alfa si incazzano in mille se lo dico per le altre due tutti lo accettano
per le altre case automobilistiche si discute in santa pace.. qui c'è la guerra... vedi tu quale è la soluzione giusta...
secondo me rispettare le opinioni altrui non è mettere la testa sotto terra come gli struzzi...
controbattere a tutti i costi con argomentazioni più o meno valide (e sulla bellezza, mancanza di tp, oppure sinergie con FIAT non è possibile controbattere perchè è la realtà (2-3)/opinione assolutamente personale(1)), è un comportamento da fan boy
Si discute in santa pace perchè su molte altre auto non ci sono i classici luoghi comuni (a parte che Audi fa le auto in fotocopia nel frontale (cosa di per se non è sbagliata, se non portata all'esasperazione)).
2-3 sono la realtà, ma non sta scritto da nessuna parte che sono una cosa negativa. Cosa che invece si vuol far passare per forza...
La situazione è data dal fatto che non si ammette che l'alfa possa sbagliare...
per le altre casa si accetta e non ci son flame.
se dico che la mito è un cesso è un mio parere, lo dico anche della multipla e della ptcruiser... ma guarda caso se lo dico dell'alfa si incazzano in mille se lo dico per le altre due tutti lo accettano
Nno mi pare proprio che l'alfa sia intoccabile. Il peso è una nota negativa, certi assemblaggi non perfetti sono/erano noti. se uno critica queste cose non si genera flame. Quando le critiche sono altre, invece...
La Mito, pur non piacendo, non può essere messa ai livelli della multipla. Farlo significa cercarsi rogne. Magari non sarà l'auto più figa del mondo, ma definirla cesso significa avere più o meno 3 livelli di giudizio.
Burrocotto
21-04-2008, 15:43
Mi vedo costretto a dar ragione a Burrocotto.
Detto così sembra quasi che stai andando al patibolo. :D :sofico:
E' così brutto darmi ragione? :cry: :stordita:
Queste non sono critiche, sono solo fastidiosi commenti. Al pari di quelli per cui il quadrilatero era dio sceso in terra, ovviamente.
A proposito di quadrilatero...è divertente vedere che quando lo si montava alcuni dicevano che non era nulla di speciale mentre ora che sulla Mito non verrà messo (e si vocifera che sia in dubbio per l'erede della 149) il quadrilatero sia diventato un elemento al quale nessuna Alfa deve rinunciare. :D
La situazione è data dal fatto che non si ammette che l'alfa possa sbagliare, possa esserre una fiat ricarrozzata ecc...
per le altre casa si accetta la situazione e non ci son flame.
Forse perché per le altre case non viene tirata fuori come argomentazione jolly per buttare merda? Come hai detto lo si accetta e tanti saluti. Nel caso di Alfa si usa il nome Fiat dispregiativo,mentre non ho mai sentito usare il nome Peugeot al posto di Citroen, il nome VW al posto di Audi,il nome Ford al posto di Jaguar e via discorrendo. L'uso del nome "madre" viene usato dai detrattori,non certo da chi accetta la situazione senza voler rompere le scatole.
Anche le altre case han rinunciato a certe tradizioni,ma si accetta di buon grado la cosa. E ce ne sono di esempi da fare...
blindwrite
21-04-2008, 15:48
per le altre case non c'è flame perchè nessuno le difende per fede...
quando si evidenzia un difetto questo non viene difeso da qualcuno perchè non esiste il motivo di difendere una casa automobilistica...
quando si parla di alfa è quasi come se qualcuno si sentisse offeso
questa secondo me è la differenza...
per quello che dice che tra multipla e MITO c'è un abisso di stile posso dire che accetto il suo parere, ma che ovviamente la sua parola non è il verbo e quindi sono liberissimo di dire che la MITO è più brutta della multipla (non lo penso davvero, ma per me no ci sarebbe nulla di strano se qualcuno lo pensasse davvero)
chiudo qui vado a studiare
p.s se chiami le jaguar ford io non mi arrabbio, se chiami le audi vw non mi arrabbio, se chiami peugeot le citoren non mi arrabbio... se io chiamo le alfa fiat tu ti arrabbi... questa è la differenza
p.s se chiami le jaguar ford io non mi arrabbio, se chiami le audi vw non mi arrabbio, se chiami peugeot le citoren non mi arrabbio... se io chiamo le alfa fiat tu ti arrabbi... questa è la differenza
Semplicemente non ne avrai mai l'occasione, perchè a nessuno verrebbe mai in mente di criticare queste case per essere imparentate con le case madri.
Cosa che non accade con Alfa, dove ogni 3x2 qualcuno fa notare che alfa è del gruppo fiat ( e sempre con intenzione dispregiativa).
blindwrite
21-04-2008, 16:12
Semplicemente non ne avrai mai l'occasione, perchè a nessuno verrebbe mai in mente di criticare queste case per essere imparentate con le case madri.
Cosa che non accade con Alfa, dove ogni 3x2 qualcuno fa notare che alfa è del gruppo fiat ( e sempre con intenzione dispregiativa).
Non ti accorgi che qualcuno lo fa perchè nessuno si arrabbia quando succede e non ci sono di conseguenza topic di 90 pagine...
interpretare il fatto che alfa abbia sinergie con fiat in modo negativo è un tuo modo di vedere le cose... per altri potrebbe essere solo una constatazione dei fatti, senza scopo denigratorio.
Si ritorna al punto che sottolineavo, che per alfa esistono i paladini difensori che alla fine ottengono lo scopo contrario di espandere sempre più le critiche intorno al marchio
OT per OT:
http://images.infomotori.com/foto/N/art_16832_3_30.jpg
nfomotori.com/foto/N/art_16832_3_01.jpg
http://imageotori.com/foto/N/art_16832_3_03.jpg
Azzz... questa sarebbe la concorrente della Mito... Audi A1... alla faccia che poi la Mito era tozza e sgraziata.
Chi era già l'utente che aveva criticato Alfa per la Mito adducendo che sarebbe stata surclassata dall'Audi A1? Non so le prestazioni, ma dal punto di vista estetico mi sa che Alfa può dormire sonni tranquilli:D
ma che bel maialino:oink:
:sofico:
Burrocotto
21-04-2008, 16:35
Non ti accorgi che qualcuno lo fa perchè nessuno si arrabbia quando succede e non ci sono di conseguenza topic di 90 pagine...
interpretare il fatto che alfa abbia sinergie con fiat in modo negativo è un tuo modo di vedere le cose... per altri potrebbe essere solo una constatazione dei fatti, senza scopo denigratorio.
Si ritorna al punto che sottolineavo, che per alfa esistono i paladini difensori che alla fine ottengono lo scopo contrario di espandere sempre più le critiche intorno al marchio
Quindi chiamare volutamente una macchina usando un altro marchio (il nome Fiat non ha il fascino di Alfa Romeo) non è un fatto denigratorio? Mi sembra un tanticello azzardata come tesi.
minchia come la fate lunga per un auto...
pazzesco...ma mai che un 3d vada avanti liscio...manco si parlasse di vita o di morte...capisco discutere e confrontarsi ma a tutto c'è un limite...chi se la prende, chi schernisce, chi se la prende di +, chi manco ce guadagnasse o perdesse qualcosa si incazza...maremma maiala...ora lascio, passeranno 2, forse 3 minuti e qualcuno mi quoterà dicendo "Se non ti va bene che rispondi a fare?" o "Questo è un forum pubblico e bla bla bla.." ...volevo soltanto esprimere il mio pensiero...ciao . Ale.
blindwrite
21-04-2008, 16:42
Quindi chiamare volutamente una macchina usando un altro marchio (il nome Fiat non ha il fascino di Alfa Romeo) non è un fatto denigratorio? Mi sembra un tanticello azzardata come tesi.
dire che aprilia è piaggio è denigratorio??
per me no...
aprilia ha fascino di casa vincente e piaggio fa scuteroni...
questa è la realtà e c'è davvero poco da fare
Coyote74
21-04-2008, 16:48
dire che aprilia è piaggio è denigratorio??
per me no...
aprilia ha fascino di casa vincente e piaggio fa scuteroni...
questa è la realtà e c'è davvero poco da fare
Blind, posso anche essere convinto che per te sia così, ma negare che in questo 3d in molti usano l'accostamento Mito-Fiat in senso spregiativo è voler negare l'evidenza.
In troppi messaggi è stato scritto "La Mito è SOLO una GPunto ricarrozzata", leggi bene, se per te non ha valore dispregiativo vuol dire che hai il prosciutto sugli occhi.
Burrocotto
21-04-2008, 16:58
dire che aprilia è piaggio è denigratorio??
per me no...
aprilia ha fascino di casa vincente e piaggio fa scuteroni...
questa è la realtà e c'è davvero poco da fare
Dire che Aprilia è della Piaggio non è denigratorio.
Dire Piaggio RS 125 è denigratorio. ;)
blindwrite
21-04-2008, 17:09
Blind, posso anche essere convinto che per te sia così, ma negare che in questo 3d in molti usano l'accostamento Mito-Fiat in senso spregiativo è voler negare l'evidenza.
In troppi messaggi è stato scritto "La Mito è SOLO una GPunto ricarrozzata", leggi bene, se per te non ha valore dispregiativo vuol dire che hai il prosciutto sugli occhi.
Dire che Aprilia è della Piaggio non è denigratorio.
Dire Piaggio RS 125 è denigratorio. ;)
per me le guardo tutto da esterno senza implicazioni personali non c'è nulla di denigratorio... secondo me il problema è che siete troppo presi e vi sentite offesi.. le persone se ne accorgono e rincarano la dose..
io non mi spiego perchè succede solo con alfa e mai con nessun altra marca...
vuol dire che il problema non è nelle persone che criticano (intesi come coloro che commentano nel bene e nel male) che sono sempre le stesse, ma in coloro che difendono.
Tetsuya1977
21-04-2008, 17:29
Blind, posso anche essere convinto che per te sia così, ma negare che in questo 3d in molti usano l'accostamento Mito-Fiat in senso spregiativo è voler negare l'evidenza.
In troppi messaggi è stato scritto "La Mito è SOLO una GPunto ricarrozzata", leggi bene, se per te non ha valore dispregiativo vuol dire che hai il prosciutto sugli occhi.
Lo chiedo a te,visto che mi sembri più disponibile al dialogo a differenza di altri che fanno i fenomeni e non riescono a discutere civilmente (forse avranno delle azioni dell'azienda e pensano che questo topic sia letto da milioni di alfisti in tutto il mondo)
Se vedi del male nel dire "Mi.to=Gpunto ricarrozzata" specificami dove.
Coyote74
21-04-2008, 18:39
Lo chiedo a te,visto che mi sembri più disponibile al dialogo a differenza di altri che fanno i fenomeni e non riescono a discutere civilmente (forse avranno delle azioni dell'azienda e pensano che questo topic sia letto da milioni di alfisti in tutto il mondo)
Se vedi del male nel dire "Mi.to=Gpunto ricarrozzata" specificami dove.
C'è differenza tra dire "La Mito è una GPunto ricarrozzata" e dire "La Mito è SOLO una GPunto ricarrozzata".
Come vedi la linea è sottile, ma di mezzo ci passa la denigrazione.
Grave Digger
21-04-2008, 19:11
No. :D
L'A2 aveva una carrozzeria fatta in buona parte d'alluminio.
Eppure fu un flop di vendite,perché era un cesso,con buona pace del suo peso ridotto.
Ora è diventato di moda parlare del peso e dei consumi,ma nel caso l'A1 fosse un cesso non venderebbe comunque.
telaio,non carrozzeria ;) ,è diverso.......
inoltre su nuvolari l'ha commentata positivamente mauro coppini perchè l'ha posseduta personalmente.....un progetto valido,capostipite di quello della mazda 2,ma che nessuno si è sognato di acquistare;colpa del fatto che quel telaio e quei piccoli propulsori diesel erano addobbati da un corpo vettura abbastanza atipico e sgraziato....
vorrei solo specificare che in quel periodo l'unica audi e prima vettura di grossa serie al mondo ad avere il telaio in alluminio era la audi a8,quindi certamente i contenuti c'erano :) .....
Grave Digger
21-04-2008, 19:21
ma le mie domande sono:
nessuno si è chiesto perchè il quadrilatero potrebbe essere abbandonato???nessuno si è chiesto cosa accade ad un'auto che ha un quadrilatero all'interno della ruota,e come si deve comportare la cinetica della ruota per compensare questo ingombro all'interno del cerchio????nessuno si è chiesto come mai le alfa con quadrilateri anteriori in assetto originale hanno un consumo non omogeneo del battistrada????
attendo vostre risposte,oggi sono avido :O
Burrocotto
21-04-2008, 19:25
telaio,non carrozzeria ;) ,è diverso.......
inoltre su nuvolari l'ha commentata positivamente mauro coppini perchè l'ha posseduta personalmente.....un progetto valido,capostipite di quello della mazda 2,ma che nessuno si è sognato di acquistare;colpa del fatto che quel telaio e quei piccoli propulsori diesel erano addobbati da un corpo vettura abbastanza atipico e sgraziato....
vorrei solo specificare che in quel periodo l'unica audi e prima vettura di grossa serie al mondo ad avere il telaio in alluminio era la audi a8,quindi certamente i contenuti c'erano :) .....
La carrozzeria fa "parte" del telaio nelle macchine moderne...non è come una volta che s'imbullonava la scocca al telaio base. :)
Comunque il telaio era effettivamente avanti coi tempi,mentre il 1.4 tricilindrico diesel non è che fosse proprio tutto sto spettacolo. Aveva il vantaggio di non aver concorrenti,ma rimaneva un motore mediocre e non innovativo come i piccoli turbonafta che son seguiti.
E pur essendo innovativa sotto la pelle...mortacci se era brutta di fuori.
http://www.audiforums.com/models/a2/images/Audi-A2-2.jpg
La Multipla è un cesso,ma ha l'innegabile vantaggio di essere (o meglio,era,dato che col restyling l'hanno allungata di qualche cm) l'unica auto sotto i 4 metri ad essere 6 posti.
Questa doveva essere una macchina chiccosa come la Classe A (che già sotto il profilo stilistico non è che mi facesse impazzire),ma questa era fuori da ogni canone stilistico contemporaneo.
ninja750
21-04-2008, 19:30
telaio,non carrozzeria ;) ,è diverso.......
inoltre su nuvolari l'ha commentata positivamente mauro coppini perchè l'ha posseduta personalmente.....un progetto valido,capostipite di quello della mazda 2,ma che nessuno si è sognato di acquistare;colpa del fatto che quel telaio e quei piccoli propulsori diesel erano addobbati da un corpo vettura abbastanza atipico e sgraziato....
vorrei solo specificare che in quel periodo l'unica audi e prima vettura di grossa serie al mondo ad avere il telaio in alluminio era la audi a8,quindi certamente i contenuti c'erano :) .....
c'era anche il mitico cofano sigillato :ave: lo potevano solo togliere in officina :D
ninja750
21-04-2008, 19:34
attendo vostre risposte,oggi sono avido :O
finchè continuano a usarle in F1 non meriti risposte :O
Grave Digger
21-04-2008, 19:46
La carrozzeria fa "parte" del telaio nelle macchine moderne...non è come una volta che s'imbullonava la scocca al telaio base. :)
Comunque il telaio era effettivamente avanti coi tempi,mentre il 1.4 tricilindrico diesel non è che fosse proprio tutto sto spettacolo. Aveva il vantaggio di non aver concorrenti,ma rimaneva un motore mediocre e non innovativo come i piccoli turbonafta che son seguiti.
E pur essendo innovativa sotto la pelle...mortacci se era brutta di fuori.
http://www.audiforums.com/models/a2/images/Audi-A2-2.jpg
La Multipla è un cesso,ma ha l'innegabile vantaggio di essere (o meglio,era,dato che col restyling l'hanno allungata di qualche cm) l'unica auto sotto i 4 metri ad essere 6 posti.
Questa doveva essere una macchina chiccosa come la Classe A (che già sotto il profilo stilistico non è che mi facesse impazzire),ma questa era fuori da ogni canone stilistico contemporaneo.
logico,la carrozzeria nelle auto moderne contribuisce per il 60% alla rigidezza torsionale del sistema,ma nel parlare comune,dire "carrozzeria" non è come dire "pianale".....o meglio,non c'è il diretto e immediato riferimento al fatto che le vetture commercializzate oggi hanno un telaio "monoscocca portante" ;) ....la carrozzeria è solo quello che vedi,il pianale quello che c'è sotto(anche se è solidale alla carrozzeria) e ospita anche le geometrie delle sospensioni;tu quando perli di sospensioni parli di carrozzeria ;)?.....chiaramente era solo una citazione convenzionale,nulla di più ;) .....
i motori diesel erano validi in quanto consumavano poco e lavoravano bene con quel corpo vettura,cmnq non mi sembra avessero rogne di affidabilità o difetti di sorta......mediocre cosa significa per te????commentare un motore non è certo facile,non è solo una questione di dati dichiarati dalla casa,ma ci sono un sacco di parametri ingegneristici da considerare,per esempio il rapporto peso/potenza di quel motore,quasi identico a quello di un benzina aspirato,e potremmo continuare a parlarne ;) .....come direbbe qualcuno,è "onesto" :) ....ma come tu stesso hai detto,successivamente sono usciti propulsori più innovativi,appunto dove è normale che ci sia evoluzione,progresso e sviluppo ;) .....
sulla multipla non mi pronuncio,diverrei offensivo :D ...in ogni caso ognuno dei due veicoli è stato innovativo a proprio modo,scontavano il fatto di avere un vestito brutto;ed è proprio il vestito ciò che il 90% degli acquirenti tipo guarda,l'aspetto emozionale,non stanno certo a farsi tutte le pippe che si fanno gli appassionati ;) ......
nessuno si è chiesto come mai le alfa con quadrilateri anteriori in assetto originale hanno un consumo non omogeneo del battistrada????
E questa dove l'hai letta? Su Topolino? :D
Grave Digger
21-04-2008, 19:48
c'era anche il mitico cofano sigillato :ave: lo potevano solo togliere in officina :D
mizzega,quella era una roba da esaurimento,avevi solo uno sportellino per i rabbocchi,e se avevi il fegato di toglierlo dovevi poggiarlo su dei cuscini,altrimenti la vernice degli spigoli si sfogliava tutta :eek: ......
finchè continuano a usarle in F1 non meriti risposte :O
oh beh,ma che angoli di sterzo ha una formula 1 :read: ????
:stordita:
Grave Digger
21-04-2008, 19:49
E questa dove l'hai letta? Su Topolino? :D
vai spiega,sono tutto orecchie
vai spiega,sono tutto orecchie
No, spiega te! E' la prima volta che la leggo questa! :D
Grave Digger
21-04-2008, 20:18
No, spiega te! E' la prima volta che la leggo questa! :D
ma come?!?sei tu l'eminenza :eek:!!!!
cmnq,guarda una ruota completamente sterzata da ferma di una 147,osserva il king pin e annotalo.......fai una pistata con un paio di yokohama,e poi guarda se il battistrada non è più consumato all'interno....passeggando è meno visibile anche se si vede a determinate percorrenze,ma su auto come la 166 è decisamente più evidente se non si fa esclusivamente il tragitto casa lavoro a 40 km/h in città...........forse sotto carico dinamico l'elasticità della sospensione(calcolata in sede di progetto) fa in modo che possa essere sfruttato qualche grado di camber in più(sempre dinamicamente parlando)????
cmnq sono tutte cazzate,fai finta che non ti abbia detto nulla :D .....
ViniVeri
21-04-2008, 20:33
E questa dove l'hai letta? Su Topolino? :D
Io ce l'ho avuta e non ho mai avuto nessuna usura anomala del battistrada. Basta fare la convergenza in caso eh...
ma come?!?sei tu l'eminenza :eek:!!!!
cmnq,guarda una ruota completamente sterzata da ferma di una 147,osserva il king pin e annotalo.......fai una pistata con un paio di yokohama,e poi guarda se il battistrada non è più consumato all'interno....passeggando è meno visibile anche se si vede a determinate percorrenze,ma su auto come la 166 è decisamente più evidente se non si fa esclusivamente il tragitto casa lavoro a 40 km/h in città...........forse sotto carico dinamico l'elasticità della sospensione(calcolata in sede di progetto) fa in modo che possa essere sfruttato qualche grado di camber in più(sempre dinamicamente parlando)????
cmnq sono tutte cazzate,fai finta che non ti abbia detto nulla :D .....
Non mi risulta sinceramente, tra me e mio padre abbiamo fatto 190k km a bordo di una 156 e ai cambi gomme non ho mai riscontrato consumo non omogeneo, e non la usavamo solo in città
Grave Digger
21-04-2008, 20:41
Io ce l'ho avuta e non ho mai avuto nessuna usura anomala del battistrada. Basta fare la convergenza in caso eh...
bisogna vedere al cambio gomme come è stata settata la convergenza,indipendentemente dal caster e dal camber....tu quando hai cambiato le gomme di primo equipaggiamento cosa hai notato :) ????
ViniVeri
21-04-2008, 21:04
bisogna vedere al cambio gomme come è stata settata la convergenza,indipendentemente dal caster e dal camber....tu quando hai cambiato le gomme di primo equipaggiamento cosa hai notato :) ????
Un'usura omogenea. D'altronde io la convergenza l'ho fatta la prima volta che ho girato gli pneumatici quindi dopo 10000km circa. Onestamente non ricordo i risultati, ma le gomme si son sempre usurate correttamente.
Grave Digger
21-04-2008, 21:39
Un'usura omogenea. D'altronde io la convergenza l'ho fatta la prima volta che ho girato gli pneumatici quindi dopo 10000km circa. Onestamente non ricordo i risultati, ma le gomme si son sempre usurate correttamente.
interessante,mi informo un po' in giro e ti faccio sapere,se ne era parlato su ilpistone.com del setup dei quadrilateri alti.....chiaramente per essere una vettura di serie è cmnq una soluzione di compromesso,nel senso che alcuni angoli caratteristici sono settati diversamente per compensare il minor angolo di sterzo dovuto all'ingombro del quadrilatero all'interno del cerchio :)....
cmnq sia,considerato il fatto che ogni soluzione di serie praticamente vale l'altra,e visto che le auto commercializzate generalmente non hanno mai un assetto estremo,anzi abbastanza di compromesso,non credo che questa Mi.To farà rimpiangere i quadrilateri della sorella 147 :) .....basta lavorare bene sull'assetto e le tarature che nemmeno ci si accorgerà delle differenze :) ....
i
cmnq sia,considerato il fatto che ogni soluzione di serie praticamente vale l'altra
Nuovamente non sono d'accordo con quello che dici :D
Monta un autobloccante su una TA con MacPherson e su una con quadrilatero e poi mi dici :D
Per tornare al discorso usura pneumatici: dopo 35K Km, usura completamente omogenea dei miei 18'' e leggendo le altre risposte non sono il solo
Forse dai un po' troppo retta alle chiacchiere che leggi in giro ;)
Burrocotto
21-04-2008, 22:43
i motori diesel erano validi in quanto consumavano poco e lavoravano bene con quel corpo vettura,cmnq non mi sembra avessero rogne di affidabilità o difetti di sorta......mediocre cosa significa per te????commentare un motore non è certo facile,non è solo una questione di dati dichiarati dalla casa,ma ci sono un sacco di parametri ingegneristici da considerare,per esempio il rapporto peso/potenza di quel motore,quasi identico a quello di un benzina aspirato,e potremmo continuare a parlarne ;) .....come direbbe qualcuno,è "onesto" :) ....ma come tu stesso hai detto,successivamente sono usciti propulsori più innovativi,appunto dove è normale che ci sia evoluzione,progresso e sviluppo ;) .....
Ruvidità di funzionamento,prestazioni non da primato e altri difetti presenti sui diesel di vecchia generazione.
I piccoli diesel (solitamente aspirati) c'erano già sulle Panda e Uno di 25 anni fa,ma andavano bene solo per chi macinava un fottio di km all'anno.
Solo che chi si fa 30k km l'anno difficilmente se li faceva su una Panda 1.3 diesel da 30 cv. :D
L'A2 la ricorderei più per altre cose che per i motori. :)
sulla multipla non mi pronuncio,diverrei offensivo :D ...in ogni caso ognuno dei due veicoli è stato innovativo a proprio modo,scontavano il fatto di avere un vestito brutto;ed è proprio il vestito ciò che il 90% degli acquirenti tipo guarda,l'aspetto emozionale,non stanno certo a farsi tutte le pippe che si fanno gli appassionati ;) ......
La Multipla era un cesso (anche se devo dire che col restyling l'han resa accettabile),ma almeno aveva come obbiettivo la famiglia che ha bisogno di spazio,anche a discapito della linea.
Su un auto che dev'essere alla moda o comunque di rappresentanza (il caso dell'A2,ma anche della Thesis e di tante altre auto) non ti puoi permettere di fare uno schifo. O meglio,non puoi permetterti che lo schifo venga rilevato come tale e non come innovazione stilistica. :D
Grave Digger
21-04-2008, 23:01
Nuovamente non sono d'accordo con quello che dici :D
Monta un autobloccante su una TA con MacPherson e su una con quadrilatero e poi mi dici :D
Per tornare al discorso usura pneumatici: dopo 35K Km, usura completamente omogenea dei miei 18'' e leggendo le altre risposte non sono il solo
Forse dai un po' troppo retta alle chiacchiere che leggi in giro ;)
attenzione,non ho detto che lo schema in sè non ha peculiarità o che tutti gli schemi hanno lo stesso effetto,ho detto che tra le auto di serie si equivalgono,cioè la soluzione di compromesso dei quadrilateri in questa serie di alfa può essere qualitativamente ottenuta con uno schema differente,con le regolazioni opportune ovviamente....ricordiamo sempre,le peculiarità,in senso negativo,come anche in positivo,vengono fuori in situazioni estreme con essetti esasperati,non certo con assetti il cui margine di intervento(e soprattutto di sicurezza,di reattività,di autoraddrizzamento etc etc) è piuttosto elevato,vedi caso degli assetti in questione,completamente di serie....ci sarà pure un motivo se gli ingegneri alfa hanno sviluppato questa soluzione(di derivazione G punto) per adattarla alla Mito,oppure sono degli incompetenti ;) ????
inoltre,oltre al fatto che non conosci l'approccio che sono solito adottare in queste situazioni,è intuitivo che una gomma con un king pin leggermente più aperto ed un camber negativo in curva,per flessione dinamica,portino la ruota esterna alla curva a raddrizzarsi,con effetto opposto su quella interna,che seppur maggiormente scarica,negativizza ulteriormente il proprio camber,con carichi disomogenei sul battistrada(a meno che trattasi di autobarista).......stai tranquillo che "non dò un po' troppo retta alle chiacchiere che leggo in giro",questo fatto che ho scritto è assodato e lo trovi tranquillamente sul libro di assetti di facchinelli,ma non solo ovviamente ;) .......
casomai le chiacchiere da dimostrare potrebbero essere quelle secondo le quali gli utenti avevano riscontrato questa anomalia,ed in quel caso è la loro parola contro la vostra ;) .......
ad ogni modo,per compensare l'ingombro del quadrilatero all'interno del cerchio si procede così,l'assetto è univoco,se poi non condividi fai pure,puoi aggrapparti dove vuoi,ma la situazione non cambia ;) ..........
oltre al fatto che non ho esordito affermando che qualcuno legge Topolino ;) ....
Burrocotto
21-04-2008, 23:06
oltre al fatto che non ho esordito affermando che qualcuno legge Topolino ;) ....
:ncomment:
Il mio abbonamento a Topolino scade a novembre (e naturalmente lo rinnoverò)...qualcosa in contrario? :mad: :D
(sono serio,son veramente abbonato a Topolino :D :stordita: ).
blindwrite
21-04-2008, 23:07
tutte queste belle cose tecniche che hai detto sono molto belle...
ma interessano all'1% di coloro che acquistano un auto...
per le persone normali (tra cui mi ci metto anche io con estrema soddisfazione), non frega nulla di queste cose... basta che alvolante o chi per lui dice che l'auto va bene, ed è bella che finita la discussione sulle sospensioni
tutte queste belle cose tecniche che hai detto sono molto belle...
ma interessano all'1% di coloro che acquistano un auto...
per le persone normali (tra cui mi ci metto anche io con estrema soddisfazione), non frega nulla di queste cose... basta che alvolante o chi per lui dice che l'auto va bene, ed è bella che finita la discussione sulle sospensioni
pensa la gente quanto è tonta...l'auto è sempre un acquisto importante e costa molto, sarebbe utile informarsi bene su cosa si guida
Grave Digger
21-04-2008, 23:13
Ruvidità di funzionamento,prestazioni non da primato e altri difetti presenti sui diesel di vecchia generazione.
I piccoli diesel (solitamente aspirati) c'erano già sulle Panda e Uno di 25 anni fa,ma andavano bene solo per chi macinava un fottio di km all'anno.
Solo che chi si fa 30k km l'anno difficilmente se li faceva su una Panda 1.3 diesel da 30 cv. :D
L'A2 la ricorderei più per altre cose che per i motori. :)
questa della ruvidità di funzionamento mi appare nuova,ti ripeto che stai confrontando un diesel di infima cubatura di alcuni anni fà con il resto del panorama automobilistico attuale(ma non solo),ovvero i 2000 cc,che rappresentano praticamente il punto di riferimento del parco circolante odierno....grazie che un 3 cilindri 1.2 td non sia potentissimo,cosa speri che abbia,100 cv ;) ????e come fa ad essere elastico in virtù della scarsa potenza(e coppia)????tieni conto che quel motore è certamente studiato per piccoli tragitti e spostamenti cittadini,non certo per il turismo a lungo raggio ;) .....per questo i confronti vanno sempre contestualizzati ;) .....altrimenti parliamo di alcuni benzina aspirati fiat che facevano cadere le braccia a terra,e per consumi,e per affidabilità meccanica(guarnizione testa cagionevole)????.....negli anni '90 per un benzina aspirato quelli erano difetti gravissimi,mettiamoci pure che mia madre a 55000 km con il suo pandino 750 ha sbiellato a causa dell'acqua nella coppa dell'olio,non fa certamente statistica,lo cito solo a titolo puramente eruditivo :) ......
La Multipla era un cesso (anche se devo dire che col restyling l'han resa accettabile),ma almeno aveva come obbiettivo la famiglia che ha bisogno di spazio,anche a discapito della linea.
Su un auto che dev'essere alla moda o comunque di rappresentanza (il caso dell'A2,ma anche della Thesis e di tante altre auto) non ti puoi permettere di fare uno schifo. O meglio,non puoi permetterti che lo schifo venga rilevato come tale e non come innovazione stilistica. :D
ah boh,questi sono affari loro,io non entro nel merito,anche perchè non ho certamente ordinato io di disegnarle così,sia l'audi,che la fiat......cmnq tra i due cessi magari l'a2 era più accettabile,non era così spaventosamente strana rispetto alla multipla (secondo me) :) ......
Grave Digger
21-04-2008, 23:16
:ncomment:
Il mio abbonamento a Topolino scade a novembre (e naturalmente lo rinnoverò)...qualcosa in contrario? :mad: :D
(sono serio,son veramente abbonato a Topolino :D :stordita: ).
guarda che sono un estimatore di Topolino,ne ho una collezione immensa che si ferma a 8 anni fa ;) ....
solo che di meccanica non parla :stordita: ......
la mia ex ragazza bestemmia da oltre un decennio perchè aveva l'abbonamento al Topolino e sistematicamente glielo fottevano dalla cassetta delle lettere,ergo non mise le mani neanche su una copia :asd: ....
Grave Digger
21-04-2008, 23:18
tutte queste belle cose tecniche che hai detto sono molto belle...
ma interessano all'1% di coloro che acquistano un auto...
per le persone normali (tra cui mi ci metto anche io con estrema soddisfazione), non frega nulla di queste cose... basta che alvolante o chi per lui dice che l'auto va bene, ed è bella che finita la discussione sulle sospensioni
per carità,hai ragione e non lo metto in dubbio,ho infatti detto che il 90% della gente neanche sa cosa sia l'asse del king pin :D .....ho iniziato scherzosamente il discorso sulle sospensioni per sedare un po' gli animi,avevo notato una certa tensione nelle pagine prima :) ....
non era mia intenzione ferire l'orgoglio di qualche alfista :) .....
Grave Digger
21-04-2008, 23:21
pensa la gente quanto è tonta...l'auto è sempre un acquisto importante e costa molto, sarebbe utile informarsi bene su cosa si guida
ma certamente non si va oltre un certo limite,secondo me sarebbe patologico che chiunque(tra i non appassionati) acquistasse un'auto si facesse una cultura approfondita su sospensioni,processi produttivi,telai etc etc :D ......
mi fanno pensare a tutti quelli che prima di uscire un centesimo bucato dalla tasca si girano tutti i negozi della città alla ricerca del prezzo più basso,spendendo decine di euro in benzina :D .....
questa della ruvidità di funzionamento mi appare nuova,ti ripeto che stai confrontando un diesel di infima cubatura di alcuni anni fà con il resto del panorama automobilistico attuale(ma non solo),ovvero i 2000 cc,che rappresentano praticamente il punto di riferimento del parco circolante odierno....grazie che un 3 cilindri 1.2 td non sia potentissimo,cosa speri che abbia,100 cv ;) ????e come fa ad essere elastico in virtù della scarsa potenza(e coppia)????tieni conto che quel motore è certamente studiato per piccoli tragitti e spostamenti cittadini,non certo per il turismo a lungo raggio ;) .....per questo i confronti vanno sempre contestualizzati ;) .....altrimenti parliamo di alcuni benzina aspirati fiat che facevano cadere le braccia a terra,e per consumi,e per affidabilità meccanica(guarnizione testa cagionevole)????.....negli anni '90 per un benzina aspirato quelli erano difetti gravissimi,mettiamoci pure che mia madre a 55000 km con il suo pandino 750 ha sbiellato a causa dell'acqua nella coppa dell'olio,non fa certamente statistica,lo cito solo a titolo puramente eruditivo :) ......
ah boh,questi sono affari loro,io non entro nel merito,anche perchè non ho certamente ordinato io di disegnarle così,sia l'audi,che la fiat......cmnq tra i due cessi magari l'a2 era più accettabile,non era così spaventosamente strana rispetto alla multipla (secondo me) :) ......
io conosco anche gente che c'ha ancora la uno con 450mila km e cammina :D
Cmq non aspettatevi da un diesel la fluidità di un benzina
ma certamente non si va oltre un certo limite,secondo me sarebbe patologico che chiunque(tra i non appassionati) acquistasse un'auto si facesse una cultura approfondita su sospensioni,processi produttivi,telai etc etc :D ......
mi fanno pensare a tutti quelli che prima di uscire un centesimo bucato dalla tasca si girano tutti i negozi della città alla ricerca del prezzo più basso,spendendo decine di euro in benzina :D .....
il problema è che tanta gente va li e non sa manco che differenza c'è tra un benzina e un diesel, basta che piace l'estetica e va tutto bene :D
blindwrite
21-04-2008, 23:26
pensa la gente quanto è tonta...l'auto è sempre un acquisto importante e costa molto, sarebbe utile informarsi bene su cosa si guida
informarmi su come funzionano le sospensioni...
tu studi i transistor e i mos prima di prendere un pc??
ma dai.. al massimo si può parlare al bar con gli amici del motore... poi conta solo estetica e prezzo
Grave Digger
21-04-2008, 23:30
io conosco anche gente che c'ha ancora la uno con 450mila km e cammina :D
Cmq non aspettatevi da un diesel la fluidità di un benzina
mio nonno ha fatto 200000 km con la uno 45 fire 5 porte andando ogni giorno in campagna(un bel po' di strada),la macchina era un orologio,aveva soltanto la quarta che ogni tanto scappava,ma considera che quella macchina faceva salite ripide e mulattiere ogni santo giorno ;) ....quelle si che erano macchine :) .....
il problema è che tanta gente va li e non sa manco che differenza c'è tra un benzina e un diesel, basta che piace l'estetica e va tutto bene :D
sinceramente non sono il tipo che giudica questi comportamenti,non sono assolutamente lesivi per la collettività,e sinceramente mi sentivo più deficiente io che ho una discreta cultura meccanica quando avevo una moto pazzesca e la utilizzavo senza ritegno in città,al punto che l'ho dovuta vendere :muro: .....per il resto,mai stato moralista,sono poche le cose alle quali tengo e per le quali rompo i maroni a oltranza :) ......
informarmi su come funzionano le sospensioni...
tu studi i transistor e i mos prima di prendere un pc??
ma dai.. al massimo si può parlare al bar con gli amici del motore... poi conta solo estetica e prezzo
Per te magari, dipende dai punti di vista. Generalmente l'estetica è l'ultima cosa che vado a guardare...certo se la macchina mi fa schifo non me la compro, però dovendo farmi circa 100km al giorno e passando buone 4 ore della mia giornata in auto vado a vedere prima altre cose: tenuta di strada, consumi, comfort, visibilità, costi di gestione in generale, qualità dei materiali all'interno ecc, l'estetica è l'ultima cosa
mio nonno ha fatto 200000 km con la uno 45 fire 5 porte andando ogni giorno in campagna(un bel po' di strada),la macchina era un orologio,aveva soltanto la quarta che ogni tanto scappava,ma considera che quella macchina faceva salite ripide e mulattiere ogni santo giorno ;) ....quelle si che erano macchine :) .....
sinceramente non sono il tipo che giudica questi comportamenti,non sono assolutamente lesivi per la collettività,e sinceramente mi sentivo più deficiente io che ho una discreta cultura meccanica quando avevo una moto pazzesca e la utilizzavo senza ritegno in città,al punto che l'ho dovuta vendere :muro: .....per il resto,mai stato moralista,sono poche le cose alle quali tengo e per le quali rompo i maroni a oltranza :) ......
ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole, quello è fuori discussione ;)
però scegliere la macchina più adatta alle proprie esigenze sarebbe bene, magari può piacere esteticamente e non soddisfare sotto tutti gli altri punti di vista
Grave Digger
21-04-2008, 23:45
ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole, quello è fuori discussione ;)
però scegliere la macchina più adatta alle proprie esigenze sarebbe bene, magari può piacere esteticamente e non soddisfare sotto tutti gli altri punti di vista
ah adesso ho capito,pensavo parlassi della cultura di fondo dell'automobilista medio,non tanto del fatto che la gente firma i contratti senza sapere ciò che vuole :) .....e questo è un problema,i suv per esempio non servirebbero a nessuno,chi deve affrontare percorsi accidentati prende un defender,non certo una cayenne od una X5 :D ....
blindwrite
21-04-2008, 23:47
Per te magari, dipende dai punti di vista. Generalmente l'estetica è l'ultima cosa che vado a guardare...certo se la macchina mi fa schifo non me la compro, però dovendo farmi circa 100km al giorno e passando buone 4 ore della mia giornata in auto vado a vedere prima altre cose: tenuta di strada, consumi, comfort, visibilità, costi di gestione in generale, qualità dei materiali all'interno ecc, l'estetica è l'ultima cosa
come se al giorno d'oggi esistesse un'auto che non tiene la strada, che consuma spropositatamente più di un'altra della stessa categoria, che sia rifinita decisamente peggio, o che costi troppo più da mantenere rispetto alle concorrenti
Non vi rendete conto che sono tutte uguali...
Quella che appare agli occhi più bella e che ha un prezzo un po' più basso è la migliore scelta
Grave Digger
21-04-2008, 23:50
come se al giorno d'oggi esistesse un'auto che non tiene la strada, che consuma spropositatamente più di un'altra della stessa categoria, che sia rifinita decisamente peggio, o che costi troppo più da mantenere rispetto alle concorrenti
Non vi rendete conto che sono tutte uguali...
Quella che appare agli occhi più bella e che ha un prezzo un po' più basso è la migliore scelta
in sintesi è la cosa più corretta,a meno che non si riponga nel blasone una certa rilevanza di importanza/immagine,come l'abbigliamento d'altronde :) .....
blindwrite
21-04-2008, 23:52
in sintesi è la cosa più corretta,a meno che non si riponga nel marchio una rilevanza del blasone,come l'abbigliamento d'altronde :) .....
certo il blasone è un altro parametro di scelta per molte persone...
prendo audi e non vw sopratutto perchè audi da un'immagine di me che la vw non mi da... questo è una estensione del concetto di estetica (apparire) che dicevo prima
Grave Digger
21-04-2008, 23:56
certo il blasone è un altro parametro di scelta per molte persone...
prendo audi e non vw sopratutto perchè audi da un'immagine di me che la vw non mi da... questo è una estensione del concetto di estetica (apparire) che dicevo prima
si,nei vestiti è una cosa normalissima(in Italia poi :) ),su questo forum però,avere un'auto che fa star bene con se stessi anche di un certo costo è quasi un tabù :) .....se così fosse,allora Versace-Armani-Dolce&Gabbana non hanno motivo di essere,i loro vestiti non riparano dal freddo meglio di altri,tipo quelli delle bancarelle :D .....
85kimeruccio
22-04-2008, 00:50
prima la tecnica, poi tutto il resto.
Burrocotto
22-04-2008, 06:33
questa della ruvidità di funzionamento mi appare nuova,ti ripeto che stai confrontando un diesel di infima cubatura di alcuni anni fà con il resto del panorama automobilistico attuale(ma non solo),ovvero i 2000 cc,che rappresentano praticamente il punto di riferimento del parco circolante odierno....grazie che un 3 cilindri 1.2 td non sia potentissimo,cosa speri che abbia,100 cv ;) ????e come fa ad essere elastico in virtù della scarsa potenza(e coppia)????tieni conto che quel motore è certamente studiato per piccoli tragitti e spostamenti cittadini,non certo per il turismo a lungo raggio ;) .....per questo i confronti vanno sempre contestualizzati ;) .....altrimenti parliamo di alcuni benzina aspirati fiat che facevano cadere le braccia a terra,e per consumi,e per affidabilità meccanica(guarnizione testa cagionevole)????.....negli anni '90 per un benzina aspirato quelli erano difetti gravissimi,mettiamoci pure che mia madre a 55000 km con il suo pandino 750 ha sbiellato a causa dell'acqua nella coppa dell'olio,non fa certamente statistica,lo cito solo a titolo puramente eruditivo :) ......
Non è una questione di affidabilità,è che andavano tanto bene i motori benzina che aveva. :)
I naftoni di 10 anni fa vibravano di più,avevano bisogno di esser scaldati e gli abitacoli erano pure meno insonorizzati. Non c'erano quindi benefici a scegliere un piccolo diesel (non che adesso ce ne siano a valanghe naturalmente :D) su un'utilitaria.
Che è poi lo stesso ragionamento che farei a chi si compra una Panda 1.3 MJ o una C1/107/Aygo 1.4 Hdi per far 10k l'anno...buttare via i soldi dato che i motori a benzina van tanto bene per queste percorrenze.
Il "peggiorante" (nel senso che non aiuta a migliorarne le scelte di una volta) è che il diesel una volta non era moda. :)
casomai le chiacchiere da dimostrare potrebbero essere quelle secondo le quali gli utenti avevano riscontrato questa anomalia,ed in quel caso è la loro parola contro la vostra ;) .......
Non è la parola di uno contro un altra, ma si tratta di sentito dire dal "cuggino tennico" e l'esperienza diretta mia e di altri: c'e' una grossa differenza ;)
oltre al fatto che non ho esordito affermando che qualcuno legge Topolino ;) ....
Sai, le chiacchiere da bar lasciano un po' il tempo che trovano, soprattutto quando per esperienza so che sono palesemente infondate, tutto qua
Coyote74
22-04-2008, 10:36
Bando agli OT, torniamo a parlare di Mito, che ho delle belle notizie succose:
- Il fantomatico motore da 95CV sarà il 1.4 benza della Bravo, quindi niente 1.3 MJet.
- La Mito avrà a disposizione ben 2 navigatori satellitari a scelta, il nav integrato della bosh e quello asportabile della Marelli (per intenderci quello che montano sulla nuova 500).
- I prezzi della Mito saranno dell'ordine dei 1500€ superiori a quelli della GP di pari allestimento. Quindi niente prezzi spropositati come alcuni utenti sostenevano.
- In futuro verrà introdotto su tutta la gamma Alfa lo start&stop già usato dalla BMW.
- E' in cantiere il benza Multiair da 135 CV, ma per questo dovremo aspettare ancora un bel po', in quanto ancora in sviluppo.
- Purtroppo niente 1.9 MJet a doppia turbina da 190CV (quello usato dalla Saab) sulla Mito. Andrà ad equipaggiare solo Nuova Delta e 149.
- Piccolo OT, che però riguarda la futura 149... non avrà i quadrilateri alti all'anteriore.
- E' in cantiere il benza Multiair da 135 CV, ma per questo dovremo aspettare ancora un bel po', in quanto ancora in sviluppo.
Ma non è quello della 500 Abarth (che deve uscire tra qualche mese)? :mbe:
Coyote74
22-04-2008, 10:48
Ma non è quello della 500 Abarth (che deve uscire tra qualche mese)? :mbe:
Onestamente non so se lo monterà la 500 Abarth, ma so per certo che sono ancora molto indietro con lo sviluppo.
Burrocotto
22-04-2008, 11:09
Bando agli OT, torniamo a parlare di Mito, che ho delle belle notizie succose:
- Il fantomatico motore da 95CV sarà il 1.4 benza della Bravo, quindi niente 1.3 MJet.
E sta notizia su quale numero di Topolino l'hai letta? Sull'ultimo che mi è arrivato a casa la notizia non c'è. :D
La Bravo NON ha un 1.4 da 95cv. Il 1.4 montato sulla Bravo ha 90 cv,quindi già non ci siamo. Seconda cosa,la potenza base stando al comunicato ufficiale è 90 e non 95. Terza cosa,i motori son tutti turbocompressi (sempre secondo il comunicato),quindi non può essere il 1.4 della Bravo (anche se la potenza corrispondesse).
Coyote74
22-04-2008, 11:24
E sta notizia su quale numero di Topolino l'hai letta? Sull'ultimo che mi è arrivato a casa la notizia non c'è. :D
La Bravo NON ha un 1.4 da 95cv. Il 1.4 montato sulla Bravo ha 90 cv,quindi già non ci siamo. Seconda cosa,la potenza base stando al comunicato ufficiale è 90 e non 95. Terza cosa,i motori son tutti turbocompressi (sempre secondo il comunicato),quindi non può essere il 1.4 della Bravo (anche se la potenza corrispondesse).
Nessun numero di Topolino... la fonte è un ingegnere interno a Mirafiori che lavora su Mito e anche sulla nuova 149. Che i CV siano 90 o 95, poco importa, potrei aver recepito male il dato, ma resta che quello è la motorizzazione base di cui si è tanto parlato. I famosi motori tutti turbo invece saranno i TJet 120-155CV e Mjet 105-120CV. Per il lancio è quasi certa la presenza di solo 2 motori turbo, il Mjet 120CV e il Tjet 155CV
Tra l'altro sembra proprio che il comunicato Alfa sui motori sia sbagliato e anche altre fonti interne confermano la mia notizia.
Burrocotto
22-04-2008, 11:33
Nessun numero di Topolino... la fonte è un ingegnere interno a Mirafiori che lavora su Mito e anche sulla nuova 149. Che i CV siano 90 o 95, poco importa, potrei aver recepito male il dato,
Chiedigli a che porta sta che vado a fargli 'na visitina va... :D
ma resta che quello è la motorizzazione base di cui si è tanto parlato. I famosi motori tutti turbo invece saranno i TJet 120-155CV e Mjet 105-120CV. Per il lancio è quasi certa la presenza di solo 2 motori turbo, il Mjet 120CV e il Tjet 155CV
Tra l'altro sembra proprio che il comunicato Alfa sui motori sia sbagliato e anche altre fonti interne confermano la mia notizia.
Scusa ma mi vien difficile pensare che gente che lavora all'interno (in che vesti poi) sia non solo più informata di chi scrive i comunicati e che soprattutto sbandierino a 4 venti voci che dovrebbero rimanere segrete.
Non me li vedo gli ingegneri capo progetto pronti a raccontare ai primi che passano informazioni segrete sul loro lavoro. :D
Mentre per le motorizzazioni al lancio,non vedo il motivo di farla esordire con le motorizzazioni più potenti e meno testate.
Il 1.3 MJ da 90 cv esiste già da 'na vita,è sicuramente molto più testato del 1.6. Oltre che a essere una motorizzazione specificatamente citata nel comunicato ufficiale.
Coyote74
22-04-2008, 11:44
Chiedigli a che porta sta che vado a fargli 'na visitina va... :D
Scusa ma mi vien difficile pensare che gente che lavora all'interno (in che vesti poi) sia non solo più informata di chi scrive i comunicati e che soprattutto sbandierino a 4 venti voci che dovrebbero rimanere segrete.
Non me li vedo gli ingegneri capo progetto pronti a raccontare ai primi che passano informazioni segrete sul loro lavoro. :D
Mentre per le motorizzazioni al lancio,non vedo il motivo di farla esordire con le motorizzazioni più potenti e meno testate.
Il 1.3 MJ da 90 cv esiste già da 'na vita,è sicuramente molto più testato del 1.6. Oltre che a essere una motorizzazione specificatamente citata nel comunicato ufficiale.
Senti Burro, quella persona è un mio caro amico di infanzia, abbiamo studiato insieme alle elementari, alle medie e alla facoltà di Ingegneria di Torino (anche se lui era in altri corsi). Vuoi che tenga il riserbo con me?
Se ci vuoi credere bene, altrimenti affari tuoi. Quello che mi ha detto è quello che ho riportato e non per ultimo, visto che sa che voglio comprare la Mito, mi ha sconsigliato categoricamente di prendere il 1.4 benza aspirato, che è stato creato solo per abbassare il prezzo di attacco e per i neopatentati.
Burrocotto
22-04-2008, 11:58
Senti Burro, quella persona è un mio caro amico di infanzia, abbiamo studiato insieme alle elementari, alle medie e alla facoltà di Ingegneria di Torino (anche se lui era in altri corsi). Vuoi che tenga il riserbo con me. Se ci vuoi credere bene, altrimenti affari tuoi.
Puoi anche essere suo padre,ma non si può andare in giro a raccontare quel che si vuole del proprio lavoro,pena la violazione del contratto di lavoro. Tutto qua. :)
Quello che mi ha detto è quello che ho riportato e non per ultimo, visto che sa che voglio comprare la Mito, mi ha sconsigliato categoricamente di prendere il 1.4 benza aspirato, che è stato creato solo per abbassare il prezzo di attacco e per i neopatentati.
Anche se nel comunicato parlavano d'espansione della gamma,non riesco a trovare motivi logici per togliere dal mercato il 1.4 16v dalla Punto e rimetterlo sulla Mito. Già che lo produci ti converrebbe usarlo sul maggior numero di auto possibile.
Poi,se lo fanno comunque,buon per tutti,ma definirla come una cosa certa o quasi mi sembra un po' troppo.
E soprattutto,non capisco xchè debbano andare contro il loro stessi comunicati ufficiali. Non è che una mattina si son svegliati e han detto "massi,facciamo un comunicato,tanto abbiam poco da fare".
Girano tante notizie e alcune mi sembrano francamente incomprensibili (come il discorso dei 4 colori al lancio).
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 12:00
Bando agli OT, torniamo a parlare di Mito, che ho delle belle notizie succose:
- Il fantomatico motore da 95CV sarà il 1.4 benza della Bravo, quindi niente 1.3 MJet.
- La Mito avrà a disposizione ben 2 navigatori satellitari a scelta, il nav integrato della bosh e quello asportabile della Marelli (per intenderci quello che montano sulla nuova 500).
- I prezzi della Mito saranno dell'ordine dei 1500€ superiori a quelli della GP di pari allestimento. Quindi niente prezzi spropositati come alcuni utenti sostenevano.
- In futuro verrà introdotto su tutta la gamma Alfa lo start&stop già usato dalla BMW.
- E' in cantiere il benza Multiair da 135 CV, ma per questo dovremo aspettare ancora un bel po', in quanto ancora in sviluppo.
- Purtroppo niente 1.9 MJet a doppia turbina da 190CV (quello usato dalla Saab) sulla Mito. Andrà ad equipaggiare solo Nuova Delta e 149.
- Piccolo OT, che però riguarda la futura 149... non avrà i quadrilateri alti all'anteriore.
solo 1500 euro in piu´? non ci credo. Vogliono distruggere Punto?!!
Se venisse veramente cosi´poco in piu´, mia nel 2009 (forse)
Burrocotto
22-04-2008, 12:03
solo 1500 euro in piu´? non ci credo. Vogliono distruggere Punto?!!
Se venisse veramente cosi´poco in piu´, mia nel 2009 (forse)
'So cmq 3 milioni del vecchio conio eh,non è che sian bruscolini. :D
Senza contare che non so quante Punto vendano al di sopra dei 17k euro (quindi si va a beccare un target che non andrebbe a spendere tutti quei soldi per una Punto).
Coyote74
22-04-2008, 12:10
Puoi anche essere suo padre,ma non si può andare in giro a raccontare quel che si vuole del proprio lavoro,pena la violazione del contratto di lavoro. Tutto qua. :)
Anche se nel comunicato parlavano d'espansione della gamma,non riesco a trovare motivi logici per togliere dal mercato il 1.4 16v dalla Punto e rimetterlo sulla Mito. Già che lo produci ti converrebbe usarlo sul maggior numero di auto possibile.
Poi,se lo fanno comunque,buon per tutti,ma definirla come una cosa certa o quasi mi sembra un po' troppo.
E soprattutto,non capisco xchè debbano andare contro il loro stessi comunicati ufficiali. Non è che una mattina si son svegliati e han detto "massi,facciamo un comunicato,tanto abbiam poco da fare".
Girano tante notizie e alcune mi sembrano francamente incomprensibili (come il discorso dei 4 colori al lancio).
Bene, vedi che i comunicati Alfa sono spesso fasulli? Un loro comunicato ufficiale parlava di 4 colori al lancio (2 rossi, bianco e nero) e invece ormai tutti noi abbiamo visto anche il grigio e il blu. Vedi che scazzano?
Per il discorso della violazione sul contratto è una emerita str....
Che vuoi che gli dicano e come cavolo farebbero poi a risalire a lui? Tant'è che le ultime foto degli interni apparse sul blog di progetto955, arrivano da un inteno Alfa... quello addirittura pubblica foto sul web e il mio amico dovrebbe farsi problemi a darmi 4 notizie indicative sulla Mito? Mica mi ha fornito i progetti. LOL:D
Coyote74
22-04-2008, 12:17
solo 1500 euro in piu´? non ci credo. Vogliono distruggere Punto?!!
Se venisse veramente cosi´poco in piu´, mia nel 2009 (forse)
'So cmq 3 milioni del vecchio conio eh,non è che sian bruscolini. :D
Senza contare che non so quante Punto vendano al di sopra dei 17k euro (quindi si va a beccare un target che non andrebbe a spendere tutti quei soldi per una Punto).
In pratica lui mi ha fatto questo confronto:
Prendi la GPunto TJet 120CV Sport che costa 16000€ di listino, aggiungici 1500€ e avrai 17500€, che è il prezzo di listino con cui hanno intenzione di lanciare la Mito in allestimento simile allo Sport. Prendi la GPunto 1.4 Dynamic che costa 13800€, aggiungici 1500€ e avrai i 15000 e rotti euro della Mito di base.
Mi ha però anche detto che su qualche tipo di allestimento un po' più particolare la differenza potrebbe arrivare anche a 2000€.
Comunque sia alla fine la differenza reale sarà comunque superiore ai 1500, visto che la GPunto viene ben scontata, mentre per la Mito, almeno all'inizio, gli sconti ce li scordiamo.
grayfox_89
22-04-2008, 12:19
se costasse così poco in più venderei seduta stante la mia gpunto sport t-jet per passare a quel, se non altro per tornare ad essere un alfista..
mi pare molto strano...
ah cmq per la cronaca.. la mia gpunto t-jet di listino è venuta 18000 euro.. per una punto
Coyote74
22-04-2008, 12:26
se costasse così poco in più venderei seduta stante la mia gpunto sport t-jet per passare a quel, se non altro per tornare ad essere un alfista..
mi pare molto strano...
ah cmq per la cronaca.. la mia gpunto t-jet di listino è venuta 18000 euro.. per una punto
Beh, ti è venuta 18000€ perchè ci hai aggiunto qua e la alcuni optional... è normale.
Grave Digger
22-04-2008, 12:41
Non è la parola di uno contro un altra, ma si tratta di sentito dire dal "cuggino tennico" e l'esperienza diretta mia e di altri: c'e' una grossa differenza ;)
Sai, le chiacchiere da bar lasciano un po' il tempo che trovano, soprattutto quando per esperienza so che sono palesemente infondate, tutto qua
puoi aggrapparti dove vuoi,ma la situazione non cambia ;) ..........
;)
p.s.:oltre al fatto che non ci sono presunti tecnici di mezzo;le supposizioni le fai te.
blindwrite
22-04-2008, 13:14
prima la tecnica, poi tutto il resto.
vero... ma per l'1% dei potenziali acquirenti di un'auto che tutto sommato è una normale berlinetta gruppo b...
se parlassimo di auto sportive da altissime prestazioni avresti ragione al 100%.. in questo ambito molto meno
E' già stato postato?
Alfa MiTo Episode 7: DNA Dynamic Mode (ita sub) (http://it.youtube.com/watch?v=l5QcsJ6lHwY)
85kimeruccio
22-04-2008, 13:23
vero... ma per l'1% dei potenziali acquirenti di un'auto che tutto sommato è una normale berlinetta gruppo b...
se parlassimo di auto sportive da altissime prestazioni avresti ragione al 100%.. in questo ambito molto meno
purtroppo è così
ninja750
22-04-2008, 16:38
vero... ma per l'1% dei potenziali acquirenti di un'auto che tutto sommato è una normale berlinetta gruppo b...
me la vedo la massaia che va nel conce fiat e chiede al venditore delle sospensioni :asd:
Burrocotto
22-04-2008, 16:39
me la vedo la massaia che va nel conce fiat e chiede al venditore delle sospensioni :asd:
Io ho più paura della risposta del venditore. :sofico:
Tecnologia della Nasa (cit.) :D
http://it.youtube.com/watch?v=Qdvfqtevf9g
markus_81
22-04-2008, 17:19
http://it.youtube.com/watch?v=Qdvfqtevf9g
sono le foto postate qualche risposta più indietro :D :read:
Tetsuya1977
22-04-2008, 18:25
mentre per la Mito, almeno all'inizio, gli sconti ce li scordiamo.
Scommettiamo del denaro che a 4-5 mesi dal lancio le km/0 si sprecheranno?
Burrocotto
22-04-2008, 18:32
Scommettiamo del denaro che a 4-5 mesi dal lancio le km/0 si sprecheranno?
Hai scommesso dei soldi anche sulle 500 km0?
Tetsuya1977
22-04-2008, 18:34
Hai scommesso dei soldi anche sulle 500 km0?
La tua tutta scassata?
La tua tutta scassata?
la sua è la Cinquecento :O
Burrocotto
22-04-2008, 18:37
la sua è la Cinquecento :O
Finalmente qualcuno che lo sa scrivere. :O :D
Quando invece si parla dell'erede del mio 30cv,andrebbe scritto Seicento per le versioni fino al 2006. Da li in poi la si deve chiamare 600. :fagiano:
Cmq devo dire che stai in fissa sulla mia macchina...cos'è,la terza o quarta volta che la citi in sto 3d?
Finalmente qualcuno che lo sa scrivere. :O :D
Quando invece si parla dell'erede del mio 30cv,andrebbe scritto Seicento per le versioni fino al 2006. Da li in poi la si deve chiamare 600. :fagiano:
no, è che l'hai detto tante di quelle volte che a forza di leggerti me lo ricordo...:ciapet:
sui km0 aspetterei quei 4-5 mesi..... il prezzo, se le ultime indiscrezioni dovessero rivelarsi vere, mi pare buono... tutto dipende dalla linea (e qualità) di esterni ed interni...;) se soddisferà il pubblico, venderà e anche bene.. altrimenti sarà facile avere flotte di km0 molto presto...
Burrocotto
22-04-2008, 18:49
no, è che l'hai detto tante di quelle volte che a forza di leggerti me lo ricordo...:ciapet:
Mica era un complimento,era una constatazione. :O :asd:
sui km0 aspetterei quei 4-5 mesi..... il prezzo, se le ultime indiscrezioni dovessero rivelarsi vere, mi pare buono... tutto dipende dalla linea (e qualità) di esterni ed interni...;) se soddisferà il pubblico, venderà e anche bene.. altrimenti sarà facile avere flotte di km0 molto presto...
Le km0 son uno strumento strano,io non lo userei come ago della bilancia per determinare se un modello ha successo o meno.
Mi pare che di Panda km0 se ne trovino senza problemi e non mi pare che la Panda ad esempio sia un insuccesso commerciale. ;)
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 18:54
http://img100.imageshack.us/img100/5513/mitoka2.jpg
ok, ma se un modello non vende è più probabile trovare km0.......
se non erro li fanno i concessionari quando da soli non raggiungono il monte vendite prefissato...
e ciò, a me che non sono un genio dell'alta finanza, pare un "il modello non vende, dobbiamo fare così per far sembrare la situazione più rosea di quella che è in verità".
http://img100.imageshack.us/img100/5513/mitoka2.jpg
ok, avremo flotte di km0.
cos'è sta merda? :muro:
Coyote74
22-04-2008, 18:55
http://img100.imageshack.us/img100/5513/mitoka2.jpg
Dicono sia comunque un photoshop:)
Coyote74
22-04-2008, 18:56
ok, avremo flotte di km0.
cos'è sta merda? :muro:
In effetti li non sembra una gran beltà... speriamo siano meglio.
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 18:57
ok, avremo flotte di km0.
cos'è sta merda? :muro:
gli interni
Dicono sia comunque un photoshop:)
no, non lo è
Coyote74
22-04-2008, 18:59
gli interni
no, non lo è
Allora è ufficiale... fanno schifo:O
Spero solo che sia dovuto ad una illuminazione scadente... in effetti non si distingue nulla della parte bassa.
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 19:00
http://i31.tinypic.com/241nkav.jpg
è lei al 1000%
gli interni
imho quelli della punto sono 10.000 volte meglio.
Grave Digger
22-04-2008, 19:13
Non è una questione di affidabilità,è che andavano tanto bene i motori benzina che aveva. :)
I naftoni di 10 anni fa vibravano di più,avevano bisogno di esser scaldati e gli abitacoli erano pure meno insonorizzati. Non c'erano quindi benefici a scegliere un piccolo diesel (non che adesso ce ne siano a valanghe naturalmente :D) su un'utilitaria.
Che è poi lo stesso ragionamento che farei a chi si compra una Panda 1.3 MJ o una C1/107/Aygo 1.4 Hdi per far 10k l'anno...buttare via i soldi dato che i motori a benzina van tanto bene per queste percorrenze.
Il "peggiorante" (nel senso che non aiuta a migliorarne le scelte di una volta) è che il diesel una volta non era moda. :)
ciao non mi ero accorto che mi avessi rispondo :) ....
mi sto perdendo,cioè non capisco :) .....stiamo parlando della bontà dell'unità motrice a gasolio montata sull'a2 o della sua inutilità,o di entrambe :stordita: ????
cioè,avere un motore diesel così piccolo,seppur non fondamentale su quell'auto,consente di avere delle buone autonomie,soprattutto se si sfrutta in extraurbano breve la coppia del motore a velocità costante con un filino di gas(superiore ad un benza di pari cilindrata)......per esempio quando avevamo la casa a 15 minuti dalla circonvallazione(cmnq fuori città) la cosa sarebbe stata interessante,in virtù dei motivi sopra esposti,ma chiaramente questo genere di soluzioni allora neanche erano in via di sperimentazione :) .....inoltre,e forse questo è il merito più grande del progetto,lasciando stare i progetti 1L e 3L(la lupo 3L costava uno sproposito,quindi era fuori contesto) che erano molto in voga in quel periodo presso VW,e che non so fino a che punto possano aver contribuito al concetto che sto per esporre:l'applicazione su larga scala della formula auto leggera+picco diesel ha contribuito in una certa misura alla diffusione dell'idea che non esistesse il solo 2000 td in 100 declinazioni di potenza(con gli svantaggi del caso,un 1.9 da 60 cv consumerà sempre e cmnq più di un 1.4 da 70 con masse alterne e rotanti più leggere,insomma più ottimizzato*),ma che si potesse andare oltre e declinare un po' come accade per i motori benzina,anche se non è la stessa identica cosa :) ......dal punto di vista ideologico può avere una certa valenza,da quello utilitaristico dipende molto dal tipo di applicazione......
*anche dal punto di vista costi la cosa è praticamente ininfluente per la casa,perchè considerata l'economia conto-terzista attuale,visto che le case non producono da cima a fondo ogni singolo componente delle vetture,e la cosa si può estendere ai motori :) ....
Che caduta di stile con quegli interni... pensavo che dopo Y, Punto, Bravo, Croma, 500 il gruppo ci avesse preso la mano... e invece :cry:
Jaguar64bit
22-04-2008, 19:30
Che caduta di stile con quegli interni... pensavo che dopo Y, Punto, Bravo, Croma, 500 il gruppo ci avesse preso la mano... e invece :cry:
di queste auto gli unici interni che mi piacciono sono quelli della bravo , il resto..
su quelli della mi.to boh sanno di un misto gruppo fiat+ ex daewoo con un tocco di logan e un pizzico di skoda :asd:
Tetsuya1977
22-04-2008, 19:30
Cmq devo dire che stai in fissa sulla mia macchina...cos'è,la terza o quarta volta che la citi in sto 3d?
Pensa che sei stato tu a rispolverare la 500 quando io parlavo di Mi.to a km/0...
Non è che sei un tantino fanboy?
blindwrite
22-04-2008, 19:31
da quello che si vede al momento in estetica interna e esterna questa macchina è quanto di più brutto potessero fare concentrandosi con tutte le loro forze..
Berseker86
22-04-2008, 19:33
certo che giudicare in maniera così netta da una foto a basso contrasto, 360x270, ce ne vuole eh..
certo che giudicare in maniera così netta da una foto a basso contrasto, 360x270, ce ne vuole eh..
Beh, il design è già apprezzabile... ma spero comunque di ricredermi.
Tetsuya1977
22-04-2008, 19:37
http://i31.tinypic.com/241nkav.jpg
è lei al 1000%
Rilancio altro denaro sulle km/0
blindwrite
22-04-2008, 19:39
certo che giudicare in maniera così netta da una foto a basso contrasto, 360x270, ce ne vuole eh..
se ti riferivi a me, voglio sapere cosa non comprendi della frase "da quello che si vede al momento"
se non ti riferivi a me come non detto
Berseker86
22-04-2008, 19:44
se ti riferivi a me, voglio sapere cosa non comprendi della frase "da quello che si vede al momento"
se non ti riferivi a me come non detto
direi che fra le due risposte devi scegliere "come non detto" :D mi riferivo in generale. comunque dico la mia: da quello che si vede, mi aspettavo sinceramente di più anch'io. confido in future foto da angolature diverse, e speriamo a risoluzioni e qualità non da cellulare con fotocamera da 0,1 megapixel.
ViniVeri
22-04-2008, 19:49
Ma pensate davvero siano definitivi? Si vede lontano un miglio che sono posticci :asd:
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 20:06
Ma pensate davvero siano definitivi? Si vede lontano un miglio che sono posticci :asd:
stai scherzando spero. Sono gli interni ultimati, punto. Non c'è nulla di posticcio (perfino il cambio è custom)
ViniVeri
22-04-2008, 20:27
stai scherzando spero. Sono gli interni ultimati, punto. Non c'è nulla di posticcio (perfino il cambio è custom)
Eccome no, te lo dirò quando la vedrò in salone ;)
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 20:44
dai su per favore, siamo seri... questa di posticcio non ha nulla
mah... a sto punto potevano prendere il grosso degli interni 147... rivedere qualcosa a livello di consolle centrale e metterli sulla mito.
LuPellox85
22-04-2008, 20:58
http://i31.tinypic.com/241nkav.jpg
è lei al 1000%
a me piace.. somiglia alla 145, un po spartano magari ma elegante
Non male,son curioso di vederla dal vivo...
ViniVeri
22-04-2008, 21:41
dai su per favore, siamo seri... questa di posticcio non ha nulla
Come la linea esterna, che un giorno ti fa cagare, poi la scoprono meglio e ti piace... ma PER FAVORE !!!
Basta speculare su un'auto che non si è ancora vista dal vivo e ULTIMATA! Poi ti cambiano la console centrale e ti metti a piangere dalla contentezza :asd:
Per quanto mi riguarda, a giudicare dalle poche immagini che si hanno degli interni, li reputo assolutamente orribili.
Spero seriamente, come del resto comincio a sperare anche per l'esterno, che cambi qualcosa.....!
*sasha ITALIA*
22-04-2008, 23:29
Come la linea esterna, che un giorno ti fa cagare, poi la scoprono meglio e ti piace... ma PER FAVORE !!!
Basta speculare su un'auto che non si è ancora vista dal vivo e ULTIMATA! Poi ti cambiano la console centrale e ti metti a piangere dalla contentezza :asd:
1. La macchina la conosciamo in tutte le salse, le foto sono in prima pagina
2. la console centrale è quella, PUNTO. Scommettiamo il tuo account? Ti và? Se sarà diversa ti farai bannare dal mod, idem per me ok?
Gli interni si erano già visti ma non si era visto il lato destro, se te non segui la discussione sono affari tuoi, basta che non sostiene false illazioni.
Tra l'altro ecco il post di ax di Autopareri (è uno degli utenti più affidabili)
E' lei, è lei... tutta la parte interessata da quella che avete definito "onda" è la parte che diventa "personalizzabile" con le varie differenti applicazioni di materiali carbonlook bravo-style o altro (penso anche pelle!!).
La consolle centrale, che vista così fa oltremodo schifo... e sono stato gentile (ricordatevelo designer di Alfa da strapazzo) migliora nelle versioni con radionav e mi hanno riferito che si potrà avere in altro colore (non ho la certezza ma sembra palusibile visto il trend ed il resto dell'auto).
Sta mania della plastica color argento, che fa tanto cheap franco-coreano, da delta a 955, dovrebbero smetterla.
O proprio se vogliono... farla in alluminio vero costerebbe a spararla davvero alta un 50€ in + che puoi tranquillamente riversare sul listino dell'auto e non ti sposta certo la percezione di posizionamento.
Mentre ti sposta davvero la percezione di qualità....
Esattamente come con la linea esterna. Bellissima ma incompiutina con quel frontale non proprio riuscito.
Così il cruscotto, molto bello con R2D2 in mezzo...
Ma questi non ci sentono, c'annassero a pijassela!!
ps: il volante è molto bello 8C style... cmq tutto ll'insieme in versione definitiva, DAL VIVO, ha un'altra percezione, questa è finita e definitiva, ma ancora preserie
3. Per quanto riguarda il "un giorno non ti piace, l'altro la scoprono e ti piace" è semplicemente legato ad una questione di prospettiva: la vettura l'abbiamo sotto gli occhi tutti, ora è solo una questione di vederla dal vivo.
Se non possiamo discuterne allora che ce ne facciano di un forum di discussione? Chiudiamo tutto e troviamo ci direttamente in conce.
3.
Tetsuya1977
23-04-2008, 00:05
Se non possiamo discuterne allora che ce ne facciano di un forum di discussione? Chiudiamo tutto e troviamo ci direttamente in conce.
Perchè qui si può discutere?
Se critichi Alfiat ti tritano...
E lascia perdere ban e account...lo dico al ragazzo con cui hai la diatriba...già in un'altra occasione il ragazzo di Bozen è stato più che "spalleggiato" da qualcuno che conta...non ti conviene ;)
Grave Digger
23-04-2008, 00:10
2. la console centrale è quella, PUNTO.
veramente no,Mi.To :O
scusate,non ho saputo resistere :stordita: ........
Burrocotto
23-04-2008, 06:47
ok, ma se un modello non vende è più probabile trovare km0.......
se non erro li fanno i concessionari quando da soli non raggiungono il monte vendite prefissato...
e ciò, a me che non sono un genio dell'alta finanza, pare un "il modello non vende, dobbiamo fare così per far sembrare la situazione più rosea di quella che è in verità".
Appunto (per la parte in grassetto). Se la macchina fa schifo,ti sembra il caso di spendere altri soldi e tenertene un fottio sulle croste? Non sarebbe meglio far km0 sulle macchine con "più rivendibilità" piuttosto che tenerti una cosa che nessuno vuole? La casa madre ha delle quote totali di vendita coi concessionari,non modello per modello.
E se la casa madre non vende al massimo da auto in pronta consegna,non le immatricola per sport.
imho quelli della punto sono 10.000 volte meglio.
Mmm,non so. Sulla Punto G. la plancia centrale non mi entusiasma (ste cazzo di leve del clima sembrano di plastica da 4 soldi,pure quelle della Punto Mk2 erano più solide) e la plastica al tatto è dura (questa potrebbe avere soluzioni simil morbide).
Come al solito,è presto per dar giudizi definitivi. E non chiediamoci come mai la foto è 370x260 quando persino i cellulari da 50 euro han fotocamere vga (ovvero 640x480),no...nono (come faceva il tizio (non mi ricordo il nome :stordita:) a Colorado ... :D
Pensa che sei stato tu a rispolverare la 500 quando io parlavo di Mi.to a km/0...
Non è che sei un tantino fanboy?
No,è che sei te che o non capisci o lo fai apposta. Il discorso delle km0 l'ho appena spiegato,quando si ha paura che una macchina non venda si comincia a parlare di km0 (che per altro fanno pure la felicità di alcuni consumatori).
Io ho parlato di un modello attualmente in vendita sulla quale prima del lancio se ne diceva di tutti i colori (cosa che si sta ripetendo con la versione Abarth) e te colto da illuminazione vai a citare la mia scassatissima auto (che centra proprio una fava).
a me piace.. somiglia alla 145, un po spartano magari ma elegante
Al restyling della 145/146. La prima serie aveva la console centrale "piatta" e con bocchette rettangolari. ;)
Grave Digger
23-04-2008, 07:28
in un modo o nell'altro devono pur starci dentro con i costi :) ...le auto sportive fanno della loro spartanità un indubbio vantaggio...magari con un segmento b potrebbe avere una certa rilevanza per la clientela l'insieme design-finiture-funzionalità etc etc,ma ditemi un po',soprattutto voi che sbavate per l'auto,sarebbe stato meglio avere una plancia de luxe BELLA DA GUARDARE(leggasi alla fin fine te ne fai un cazz),oppure DI SERIE un sistema di sospensioni contrattive e altre soluzioni innovative ;) ?????tutto sommato,se i prezzi rimangono quel che sono,non è tanto male,anche se per dire se sarà molto cara o meno preferisco saggiarla di persona :) .....
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 07:47
Perchè qui si può discutere?
Se critichi Alfiat ti tritano...
E lascia perdere ban e account...lo dico al ragazzo con cui hai la diatriba...già in un'altra occasione il ragazzo di Bozen è stato più che "spalleggiato" da qualcuno che conta...non ti conviene ;)
certo, certo faccio parte di una casta io :O
3. Per quanto riguarda il "un giorno non ti piace, l'altro la scoprono e ti piace" è semplicemente legato ad una questione di prospettiva: la vettura l'abbiamo sotto gli occhi tutti, ora è solo una questione di vederla dal vivo.
Se non possiamo discuterne allora che ce ne facciano di un forum di discussione? Chiudiamo tutto e troviamo ci direttamente in conce.
3.
Ah ah... però becchiamoci a metà strada per tutti:asd:
in un modo o nell'altro devono pur starci dentro con i costi :) ...le auto sportive fanno della loro spartanità un indubbio vantaggio...magari con un segmento b potrebbe avere una certa rilevanza per la clientela l'insieme design-finiture-funzionalità etc etc,ma ditemi un po',soprattutto voi che sbavate per l'auto,sarebbe stato meglio avere una plancia de luxe BELLA DA GUARDARE(leggasi alla fin fine te ne fai un cazz),oppure DI SERIE un sistema di sospensioni contrattive e altre soluzioni innovative ;) ?????tutto sommato,se i prezzi rimangono quel che sono,non è tanto male,anche se per dire se sarà molto cara o meno preferisco saggiarla di persona :) .....
D'accordo,della plancia frega n'cazz quello che conta è la tecnica;)
Grave Digger
23-04-2008, 08:07
D'accordo,della plancia frega n'cazz quello che conta è la tecnica;)
poi se parliamo di alfisti sulla 50ina e poco più,abituati ad alfetta,giulietta e alfasud,questa sarebbe una rolls royce :D .......
personalmente sportività e lusso(lusso però di quello giusto,non quello apparente),su auto di questa fascia di costo non si conciliano,MAI......o hai il lusso o la sportività,altrimenti devi spostarti su fasce di costo decisamente superiori :) .....
qui non è un discorso di lusso. anche perchè i materiali e le finiture da una foto non si capiscono. è questione di design. disegnata così la plancia non mi piace per niente. e questo non cambia anche se si usa l'oro al posto della plastica.
Burrocotto
23-04-2008, 08:19
qui non è un discorso di lusso. anche perchè i materiali e le finiture da una foto non si capiscono. è questione di design. disegnata così la plancia non mi piace per niente. e questo non cambia anche se si usa l'oro al posto della plastica.
E per inciso,oltre al volante (che è l'unica cosa che si vede bene e che onestamente non piace manco a me) e alla console che effettivamente ricorda C3PO (:D),cosa si vede in quella foto? Niente strumentazione,non si capiscono i dettagli dell'autoradio e del clima (anche se quest'ultimo sembra essere molto simile a quelli già visti nel resto del gruppo),nn si vede il tunnel centrale...non è che sia proprio dettagliata come foto.
E ripeto,non riesco a capire xché sia stata fatta a una risoluzione così misera.
Grave Digger
23-04-2008, 08:20
qui non è un discorso di lusso. anche perchè i materiali e le finiture da una foto non si capiscono. è questione di design. disegnata così la plancia non mi piace per niente. e questo non cambia anche se si usa l'oro al posto della plastica.
sul design e su quello che sarà in versione definitiva preferirei non pronunciarmi,tra un modello base che più base non si può(od un modello camuffato) ed un modello accessoriato di grande serie le cose spesso cambiano decisamente :) .....e se devo essere sincero,oltre al fatto che da quella foto non si capisce moltissimo causa scarso dettaglio,quella plancia sembrerebbe piuttosto economica(nessun gioco di stile con pezzi ad incastro etc etc,tutto monolitico e abbastanza semplice insomma....d'altra parte tutti sappiamo che il design a livello industriale ha determinati costi,soprattutto quello ricercato :) ),per cui il discorso sul contenimento dei costi potrebbe anche starci :) .....
cmnq sono solo mie supposizioni ;)
Appunto (per la parte in grassetto). Se la macchina fa schifo,ti sembra il caso di spendere altri soldi e tenertene un fottio sulle croste? Non sarebbe meglio far km0 sulle macchine con "più rivendibilità" piuttosto che tenerti una cosa che nessuno vuole? La casa madre ha delle quote totali di vendita coi concessionari,non modello per modello.
E se la casa madre non vende al massimo da auto in pronta consegna,non le immatricola per sport.
un concessionario alfa su cosa vuoi che punti per fare km0? la vetusta 147 che poi è già iper scontata? i flop brera e spider? restano GT e 159 che però non costano proprio poco....... credo che con una gamma come quella Alfa, sia più facile comprare flotte di Mi.To da rivendere a km0 che flotte di 159....
Mmm,non so. Sulla Punto G. la plancia centrale non mi entusiasma (ste cazzo di leve del clima sembrano di plastica da 4 soldi,pure quelle della Punto Mk2 erano più solide) e la plastica al tatto è dura (questa potrebbe avere soluzioni simil morbide).
la plancia della punto mi piace a livello di design, le plastiche sono dure e quello che vuoi, ma rispetto a certe concorrenti (polo) ispirano lo stesso maggiore qualità.
Come al solito,è presto per dar giudizi definitivi. E non chiediamoci come mai la foto è 370x260 quando persino i cellulari da 50 euro han fotocamere vga (ovvero 640x480),no...nono (come faceva il tizio (non mi ricordo il nome :stordita:) a Colorado ... :D
la sostanza non cambia, il design è quello e, personalmente, non mi piace.
poi se parliamo di alfisti sulla 50ina e poco più,abituati ad alfetta,giulietta e alfasud,questa sarebbe una rolls royce :D .......
personalmente sportività e lusso(lusso però di quello giusto,non quello apparente),su auto di questa fascia di costo non si conciliano,MAI......o hai il lusso o la sportività,altrimenti devi spostarti su fasce di costo decisamente superiori :) .....
Dici?non sono molto d'accordo... quasi tutte le supersportive hanno plancie ridicole... per un sacco di tempo sulle ferrari montavano gli stessi componenti che trovavi sulle auto standard fiat!
Guarda questa:http://images.europeancarweb.com/firstlook/0603_03z+2006_Lotus_Exige+Interior_View_Steering_Wheel.jpg
E' bella?E'cara?è tutta fatta in alluminio, ma non mi pare abbia elementi che le facciano aumentare il costo.
Mi viene in mente la ferrari 360, nel modello challenge(il piu caro)aveva una plancia in alcantara anzichè in pelle!!
Imho la plancia influisce in minima parte sui costi finali;)
E per inciso,oltre al volante (che è l'unica cosa che si vede bene e che onestamente non piace manco a me) e alla console che effettivamente ricorda C3PO (:D),cosa si vede in quella foto? Niente strumentazione,non si capiscono i dettagli dell'autoradio e del clima (anche se quest'ultimo sembra essere molto simile a quelli già visti nel resto del gruppo),nn si vede il tunnel centrale...non è che sia proprio dettagliata come foto.
E ripeto,non riesco a capire xché sia stata fatta a una risoluzione così misera.
le foto della strumentazione sono uscite tempo fa molto dettagliate. è l'unica cosa bella degli interni di questa mito.
disegnata così la plancia mi fa schifo. punto.
posso dirlo o scriviamo nel titolo [ammessi solo complimenti] ?
Grave Digger
23-04-2008, 08:30
Dici?non sono molto d'accordo... quasi tutte le supersportive hanno plancie ridicole... per un sacco di tempo sulle ferrari montavano gli stessi componenti che trovavi sulle auto standard fiat!
Guarda questa:http://images.europeancarweb.com/firstlook/0603_03z+2006_Lotus_Exige+Interior_View_Steering_Wheel.jpg
E' bella?E'cara?è tutta fatta in alluminio, ma non mi pare abbia elementi che le facciano aumentare il costo.
Mi viene in mente la ferrari 360, nel modello challenge(il piu caro)aveva una plancia in alcantara anzichè in pelle!!
Imho la plancia influisce in minima parte sui costi finali;)
ma infatti io dicevo questo,le alfetta e le giulietta erano spartane proprio perchè sportive :) .......
mi riferivo principalmente al filone delle tedesche e delle inglesi vecchio stampo :) ....le auto ipersportive come le ferrari e le lotus che tu hai citato/mostrato sono così rare e così specialistiche che non possono far statistica(poi con un marchio come ferrari non si può parlare di qualità/costo,è un filone a sè)....la lotus che sto vedendo in questo momento è tutta plasticaccia :D ......
cmnq guarda che in un'auto di segmento b la plancia influisce abbastanza sul costo dell'auto,sia dal punto di vista degli assemblaggi,sia dal punto di vista del numero di componenti utilizzati ;) .....
è emblematico l'esempio della porsche,che concilia sportività e qualità dei materiali,non certamente a livelli da lusso sfrenato,ma cmnq non si fa disdegnare :) ......
qui non è un discorso di lusso. anche perchè i materiali e le finiture da una foto non si capiscono. è questione di design. disegnata così la plancia non mi piace per niente. e questo non cambia anche se si usa l'oro al posto della plastica.
Boh de gustibus... ma non capisco cosa debba avere una plancia per essere bella!
A me ad esempio piace un casino la plancia della lupo, ce l'aveva un mio amico quindi l'ho vista bene.
E' bella?
http://www.eurologic.de/cars/vw/0306lupo/bild3.jpg
E per inciso,oltre al volante (che è l'unica cosa che si vede bene e che onestamente non piace manco a me) e alla console che effettivamente ricorda C3PO (:D),cosa si vede in quella foto? Niente strumentazione,non si capiscono i dettagli dell'autoradio e del clima (anche se quest'ultimo sembra essere molto simile a quelli già visti nel resto del gruppo),nn si vede il tunnel centrale...non è che sia proprio dettagliata come foto.
E ripeto,non riesco a capire xché sia stata fatta a una risoluzione così misera.
Come no?:mbe:
Si vede tutto... il tunnel centrale, il cambio, le bocchette dell'aria... come fai a dire che non sivede?si vede tanto quanto tutte le foto di plancie.
La risoluzione è vero è pessima, ma a me pare si capisca bene come sarà la plancia!;)
Burrocotto
23-04-2008, 08:40
un concessionario alfa su cosa vuoi che punti per fare km0? la vetusta 147 che poi è già iper scontata? i flop brera e spider? restano GT e 159 che però non costano proprio poco....... credo che con una gamma come quella Alfa, sia più facile comprare flotte di Mi.To da rivendere a km0 che flotte di 159....
A parte che la vetusta 147 continua a vendere (ripeto,nel corso degli ultimi 3 anni son state vendute circa 30-35k 147 per anno,risultando sempre una delle prime 5 del suo segmento),non è detto che i concessionari debbano per forza far km0. Immatricolano auto per raggiungere gli obbiettivi,se li raggiungono non le immatricolano.
E soprattutto,dato che nessuno di noi è concessionario,non vedo perché "arrabbiarsi" se ne fanno a km0. :D
la plancia della punto mi piace a livello di design, le plastiche sono dure e quello che vuoi, ma rispetto a certe concorrenti (polo) ispirano lo stesso maggiore qualità.
Infatti non dico che è mal riuscita,ma che alcuni dettagli li han progettati col culo. In famiglia abbiamo sia una Punto Mk2.5 (il restyling coi fari della Polo per intenderci :D) e sia una Punto G. Quest'ultima,pur essendo generalmente migliore,ha delle leve del clima peggiori. :D Sarebbe bastato prendere di peso le vecchie. :D
Dici?non sono molto d'accordo... quasi tutte le supersportive hanno plancie ridicole... per un sacco di tempo sulle ferrari montavano gli stessi componenti che trovavi sulle auto standard fiat!
Io di pezzi Fiat su Ferrari non me ne ricordo.
Mi ricordo di motori Ferrari presi e buttati sulle Thema, di macchine con lo stesso nome (la Dino),ma non con gli stessi pezzi. ;)
Enzo Ferrari era abbastanza integralista. :D
le foto della strumentazione sono uscite tempo fa molto dettagliate. è l'unica cosa bella degli interni di questa mito.
disegnata così la plancia mi fa schifo. punto.
posso dirlo o scriviamo nel titolo [ammessi solo complimenti] ?
No,ma la plancia è fatta anche dalla strumentazione,non sono due cose a parte.
Mancano meno di 2 mesi allo scioglimento dei dubbi. Ci salviamo il topic per vedere se certe perle verranno confermate o meno? :D
Come no?:mbe:
Si vede tutto... il tunnel centrale, il cambio, le bocchette dell'aria... come fai a dire che non sivede?si vede tanto quanto tutte le foto di plancie.
La risoluzione è vero è pessima, ma a me pare si capisca bene come sarà la plancia!;)
Nell'Hp 1740 che ho qua in ufficio non si vede 'na mazza. :D
Potrei andare a vederlo su un caro Compaq P1220 (21 pollici crt (dal peso stimato di 3 quintali :D) anziché lcd) ma non saprei come motivarlo ai miei responsabili... :D
Boh de gustibus... ma non capisco cosa debba avere una plancia per essere bella!
A me ad esempio piace un casino la plancia della lupo, ce l'aveva un mio amico quindi l'ho vista bene.
E' bella?
alcune scelte a livello di design non mi piacciono. a cominciare dalle bocchette rotonde così grandi (meglio 3 più piccole) per finire all' "onda" personalizzabile che mi pare essere piazzata li ad cazzum.
A parte che la vetusta 147 continua a vendere (ripeto,nel corso degli ultimi 3 anni son state vendute circa 30-35k 147 per anno,risultando sempre una delle prime 5 del suo segmento),non è detto che i concessionari debbano per forza far km0. Immatricolano auto per raggiungere gli obbiettivi,se li raggiungono non le immatricolano.
E soprattutto,dato che nessuno di noi è concessionario,non vedo perché "arrabbiarsi" se ne fanno a km0. :D
semplice riflessione, saranno affari di alfa se le vendono a km0. non vedo perchè arrabbiarsi se qualcuno ventila questa ipotesi.....
Infatti non dico che è mal riuscita,ma che alcuni dettagli li han progettati col culo. In famiglia abbiamo sia una Punto Mk2.5 (il restyling coi fari della Polo per intenderci :D) e sia una Punto G. Quest'ultima,pur essendo generalmente migliore,ha delle leve del clima peggiori. :D Sarebbe bastato prendere di peso le vecchie. :D
che abbiano fatto alcune cazzate in progettazione è chiaro, non dico il contrario. ma a livello di design e qualità percepita mi è piaciuta da subito. molto meglio, imho, della polo (che ho a casa e quindi posso criticare ampiamente). sulla punto ci ho fatto qualche giro, ma non ho badato alle leve del clima.
No,ma la plancia è fatta anche dalla strumentazione,non sono due cose a parte.
Mancano meno di 2 mesi allo scioglimento dei dubbi. Ci salviamo il topic per vedere se certe perle verranno confermate o meno? :D
salvalo pure. posso cambiare idea sugli esterni, ma gli interni son così e così non mi gustano.
il quadro è molto bello, ma la consolle centrale potevano farla meglio (per non dire in tutt'altro modo).
Io di pezzi Fiat su Ferrari non me ne ricordo.
Mi ricordo di motori Ferrari presi e buttati sulle Thema, di macchine con lo stesso nome (la Dino),ma non con gli stessi pezzi. ;)
Enzo Ferrari era abbastanza integralista. :D
Parlo della 348tb
http://www.autosalon-singen.de/Ferrari/ferrari_348tb_01140_0080_01_02_03.jpg
Nella plancia i comandi e pulsantini sono gli stessi che montano sulla uno;)
Burrocotto
23-04-2008, 09:33
Parlo della 348tb
http://www.autosalon-singen.de/Ferrari/ferrari_348tb_01140_0080_01_02_03.jpg
Nella plancia i comandi e pulsantini sono gli stessi che montano sulla uno;)
http://photos.ebizautos.com/6020/2049643_29.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3637/photos/1989_base_int_1.jpg
Sembrano essere simili ma non proprio identici.
Se hai una Uno da prestarmi ti dico...per la Ferrari devo scendere in garage. :asd:
Anche io ho solo la ferrari quindi non saprei:boh:
No scherzi a parte ho la uno :( e l'anno scorso ho fatto un giro sulla ferrari(prima e unica volta su una rossa e come passeggero) e ho notato questa cosa:O
Burrocotto
23-04-2008, 09:58
Anche io ho solo la ferrari quindi non saprei:boh:
No scherzi a parte ho la uno :( e l'anno scorso ho fatto un giro sulla ferrari(prima e unica volta su una rossa e come passeggero) e ho notato questa cosa:O
Identici identici al cm? Mi sembra strano che sulla 348 avessero preso di peso i tasti della Uno (in quegli anni andavano molto di moda i tasti rettangolari/quadrati).
Potevano prenderli dalla Croma. :O :sofico: :read:
Grave Digger
23-04-2008, 09:59
http://photos.ebizautos.com/6020/2049643_29.jpg
ahhhhhhhhhhh,che ignoranza :cool: :oink:
cmnq in mezzo al traffico avevo una testarossa davanti alla mia seicento alcuni mesi or sono,mi tremava l'abitacolo :stordita: .........
Grave Digger
23-04-2008, 10:01
Identici identici al cm? Mi sembra strano che sulla 348 avessero preso di peso i tasti della Uno.
Potevano prenderli dalla Croma. :O :sofico: :read:
oddio mio perchè l'hai detto!!!!!,scommetto che adesso arriverà cromass1 e che dirà quasi certamente che i tasti della croma sulla ferrari sono meglio di quelli di serie sulla merdaces :asd: :eek: ....
El Matador 79
23-04-2008, 10:12
In questa miriade di seghe mentali :D ("mi piace/non mi piace" "fa schifo/è bellissima"), mi permetto di far notare che per gli iscritti a myalfaromeo c'è la possibilità (per 300 utenti) di opzionare la Mito (senza alcun impegno di ordinarla o acquistarla successivamente).
Per coloro che avranno ottenuto il ticket di opzione, se poi la ordineranno, ci saranno ricchi premi e cotillones (si scrive così? :stordita: )...
Per uno di loro ci sarà il rimborso totale del costo sostenuto per l'acquisto (fino ad una spesa max di 26.000 €) e per altri 24 un corso di guida sicura a borda di una 8C :sbav: .
Il regolamento è disponibile sul sito.
Ora che ci penso... non è mica considerabile come pubblicità l'aver fatto presente questa cosa? Alla fine è un concorso gratuito... :confused:
Comunque se non si può scrivere una cosa del genere cancellate pure... ;)
P.S.
Sempre su myalfaromeo si menzionano come motori disponibili il 1.4 TJet 155 cv, e il 1.6 Mjet 120 cv.
Vuoi vedere che un po' di pagine fa non avevo scritto una ca***ta riguardo ai motori disponibili al lancio... ;)
Tetsuya1977
23-04-2008, 10:22
No,è che sei te che o non capisci o lo fai apposta. Il discorso delle km0 l'ho appena spiegato,quando si ha paura che una macchina non venda si comincia a parlare di km0 (che per altro fanno pure la felicità di alcuni consumatori).
Io ho parlato di un modello attualmente in vendita sulla quale prima del lancio se ne diceva di tutti i colori (cosa che si sta ripetendo con la versione Abarth) e te colto da illuminazione vai a citare la mia scassatissima auto (che centra proprio una fava).
Ma infatti io lo dico da un pezzo che capisci solo tu di macchine e sai tutto tu.
Ovvio che se controbatto o critico ti prendi malissimo e non so perchè.
Le km/0 in Italia?
Fanno la fortuna dei consumatori?
Quelle che chiamano anche aziendali,semestrali,vetture di rappresentanza,dimostrative,obiettivi di fine anno e altri cento nomi?
Leggevo proprio oggi di una marea (non la "grande" Fiat) di concessionari che stanno chiudendo i battenti per truffe sui contachilometri.
Che bello qui in Germania dove c'è nuovo ed usato.Stop.
Comunque avrai da dire anche su questo.
Burrocotto
23-04-2008, 10:23
oddio mio perchè l'hai detto!!!!!,scommetto che adesso arriverà cromass1 e che dirà quasi certamente che i tasti della croma sulla ferrari sono meglio di quelli di serie sulla merdaces :asd: :eek: ....
:D L'ho scritto apposta. :D
In questa miriade di seghe mentali :D ("mi piace/non mi piace" "fa schifo/è bellissima"), mi permetto di far notare che per gli iscritti a myalfaromeo c'è la possibilità (per 300 utenti) di opzionare la Mito (senza alcun impegno di ordinarla o acquistarla successivamente).
Per coloro che avranno ottenuto il ticket di opzione, se poi la ordineranno, ci saranno ricchi premi e cotillones (si scrive così? :stordita: )...
Io nel dubbio scrivo ricchi premi e cotton fioc. :O :asd:
P.S.
Sempre su myalfaromeo si menzionano come motori disponibili il 1.4 TJet 155 cv, e il 1.6 Mjet 120 cv.
Vuoi vedere che un po' di pagine fa non avevo scritto una ca***ta riguardo ai motori disponibili al lancio... ;)
Se lo faranno...vorrei chiedergli perché. :D
Se mi danno una motivazione valida giuro che non mi pongo altre domande. :fagiano:
Ma infatti io lo dico da un pezzo che capisci solo tu di macchine e sai tutto tu.
Ovvio che se controbatto o critico ti prendi malissimo e non so perchè.
Le km/0 in Italia?
Fanno la fortuna dei consumatori?
Le km0 son qualcosa che non dovrebbero esistere. Non ha senso fare una politica degli obbiettivi per poi comprarsi da soli le auto.
Fanno la fortuna dei consumatori?
Quelle che chiamano anche aziendali,semestrali,vetture di rappresentanza,dimostrative,obiettivi di fine anno e altri cento nomi?
Leggevo proprio oggi di una marea (non la "grande" Fiat) di concessionari che stanno chiudendo i battenti per truffe sui contachilometri.
Che bello qui in Germania dove c'è nuovo ed usato.Stop.
Comunque avrai da dire anche su questo.
Certamente che ho da controbattere. Se ti esprimi con concetti del menga non è colpa mia.
L'esserci solo nuovo e usato ti mette al riparo dalle truffe dei contakm? Non possono venderti un auto di 4 anni con il contakm a 50k km quando in realtà l'auto se ne è fatta 120k di km?
El Matador 79
23-04-2008, 10:25
...
Leggevo proprio oggi di una marea (non la "grande" Fiat) di concessionari che stanno chiudendo i battenti per truffe sui contachilometri.
Che bello qui in Germania dove c'è nuovo ed usato.Stop.
...
Però non capisco il nesso...
Le truffe sui contachilometri vengono fatte al 99% su auto usate, non sulle km. zero. :confused:
Quindi teoricamente potrebbe succedere anche in Germania dove non ci sono le km. zero...
Però non capisco il nesso...
Le truffe sui contachilometri vengono fatte al 99% su auto usate, non sulle km. zero. :confused:
Quindi teoricamente potrebbe succedere anche in Germania dove non ci sono le km. zero...
oddio, potrebbero anche prendere un'usato con tot km e scalarlo fino al limite per considerarlo km0......;)
Tetsuya1977
23-04-2008, 10:27
Però non capisco il nesso...
Le truffe sui contachilometri vengono fatte al 99% su auto usate, non sulle km. zero. :confused:
Quindi teoricamente potrebbe succedere anche in Germania dove non ci sono le km. zero...
Le truffe non vengono fatte sulle km/0?
:stordita:
Un mio ex vicino di casa ne ha presa una incidentata...
Siamo OT è vero,torniamo a parlare della Alfiat :)
Burrocotto
23-04-2008, 10:30
oddio, potrebbero anche prendere un'usato con tot km e scalarlo fino al limite per considerarlo km0......;)
Puoi prendere un auto in pronta consegna,usarla per gli affari tuoi con la targa prova (quindi senza immatricolarla),manomettere il contakm e venderla come nuova...
I concessionari possono essere creativi di loro,indipendentemente dal nuovo/usato/km0...
Puoi prendere un auto in pronta consegna,usarla per gli affari tuoi con la targa prova (quindi senza immatricolarla),manomettere il contakm e venderla come nuova...
I concessionari possono essere creativi di loro,indipendentemente dal nuovo/usato/km0...
:mbe: era un esempio per dire quello che stai dicendo anche tu...
Burrocotto
23-04-2008, 10:42
:mbe: era un esempio per dire quello che stai dicendo anche tu...
E no. :)
Perché un auto km0 è un auto già immatricolata (e quindi quando la vendi devi fare un grosso sconto,perché più ti rimane li e più invecchia),mentre un auto in pronta consegna è considerata pari al nuovo (dato che non è immatricolata) ed è soggetta a meno sconto (è sempre soggetta a sconto per il semplice fatto che te la devi prendere così com'è).
Te hai scritto "potrebbero anche prendere un'usato con tot km",il che mi fa capire che dev'esser stata immatricolata per forza. :)
Sottigliezze,alla fine sempre un discorso truffaldino è. :D
El Matador 79
23-04-2008, 10:47
Le truffe non vengono fatte sulle km/0?
:stordita:
Un mio ex vicino di casa ne ha presa una incidentata...
Siamo OT è vero,torniamo a parlare della Alfiat :)
Non ho detto che non vengono fatte... ho detto che è "molto" più raro.
Di solito, specie per Fiat, le km. zero sono auto immatricolate, pochi mesi prima, da Fiat Group Automobiles (per molti motivi che ora non mi sembra il caso di elencare), e rimaste ferme a Mirafiori o altri stabilimenti...
Se poi uno prende come km. zero un'auto immatricolata 2 anni prima da una ditta che fa calcestruzzo (è la prima cosa che mi è venuto in mente... :D ) allora un po' se la cerca...
Ma mi sbaglio o siamo orrendamente OT? :stordita:
Tetsuya1977
23-04-2008, 10:49
.Ma mi sbaglio o siamo orrendamente OT? :stordita:
Rischiamo anche di andare OFF legge :stordita:
Burrocotto
23-04-2008, 11:10
Rischiamo anche di andare OFF legge :stordita:
Beh,si,questa volta concordo (sul finire). :)
Meglio non parlare di queste cose...ma chi è che ha introdotto il discorso km0 e taroccamenti?
Tu?
:asd: :ciapet:
Tetsuya1977
23-04-2008, 11:25
Tu?
:asd: :ciapet:
Ti dirò,restando OT...
ho avuto una Lybra SW 2.4 per 3 anni come seconda macchina (ne ho lette di tutti i colori su questo mezzo ed era la seconda italiana che avevo) con la quale mi son trovato benissimo,un mulo.
L'ho usata per lavoro e andavo in Germania una volta a settimana,permutata qui ad un concessionario MB,il quale se messo a ridere quando gli ho detto se i km (280,000) erano un problema...hanno fatto un'ispezione al mezzo in officina,controllato il mio libretto tagliandi (tutti Lancia) con un ragazzo che traduceva in tedesco e presa la permuta per 5000 euro su un MB.
L'auto è stata radiato dal PRA in ITALIA e immatricolata in Germania...l'ho vista fuori a 5900 euro con 280,000km 4 giorni dopo. (trapasso qui costa 5,70 euro cinque e settanta)
Questa si chiama serietà.
Si potrà dire di tutto dei tedeschi,ma l'affidabiltà e la serietà nella fase di vendita è esemplare.
Poi che cazzo c'entra col topic effettivamente :stordita:
El Matador 79
23-04-2008, 11:52
Ok... ma qui allora parliamo di onestà... non di km. zero. ;)
Ma lo finiamo questo OT!!! :D
Le truffe non vengono fatte sulle km/0?
:stordita:
Un mio ex vicino di casa ne ha presa una incidentata...
Siamo OT è vero,torniamo a parlare della Alfiat :)
Non so se guardate wroom?comunque oggi hanno consigliato di portare una calamita quando si va a vedere un auto usata... perchè la calamita si attacca sulla carrozzeria ma non dove c'è stucco;)
Burrocotto
23-04-2008, 12:11
Non so se guardate wroom?comunque oggi hanno consigliato di portare una calamita quando si va a vedere un auto usata... perchè la calamita si attacca sulla carrozzeria ma non dove c'è stucco;)
E se la macchina ha la carrozzeria d'alluminio? :D
Tra l'altro,le calamite si attaccano sull'acciaio? :stordita:
Grave Digger
23-04-2008, 12:15
adesso basta con gli OT :mad: :rolleyes: :muro:
parliamo di Barbara D'Urso o più semplicemente di sesso :stordita: ??????????
oh beh ma sapete,si,perchè ultimamente sogno di scassarmela ogni notte :oink: :asd: .......
ad ogni modo,indipendentemente dalle truffe sui contachilometri,per fare un acquisto sensato bisogna toccare l'auto con mano e valutarla in prima persona,anzitutto dando un'occhiata da sotto il ponte :) ......poi viene tutto il resto,non si lamentino coloro che non vedono che un'auto è stata sfruttata a mezzo metro di distanza e con i fondi di bottiglia per giunta ;) .....
E se la macchina ha la carrozzeria d'alluminio? :D
Tra l'altro,le calamite si attaccano sull'acciaio? :stordita:
Boh, infatti non è serissimo come programma vroom...
Coyote74
23-04-2008, 14:23
Ma guardate un po' bene questa foto:
http://img100.imageshack.us/img100/5513/mitoka2.jpg
E' assolutamente un fotomontaggio, bello (in realtà brutto) e buono:D
Notate un po' come la foto sia stata presa dal lato destro dell'abitacolo, tutti gli elementi sono direzionati verso la via di fuga (che dovrebbe essere spostata a dx), mentre la console centrale è perfettamente piatta. Ora due sono le cose, o la console è orientata verso il lato passeggero (assolutamente impossibile), oppure è stata sovrapposta con un fotomontaggio fatto male.
Sasha, a te che piace lavorare di photoshop, mi stupisce che non hai notato la discrepanza o magari l'hai notata, ma hai preferito sorvolare. Questo spiegherebbe anche la risoluzione ignobile con cui è fatta, giusta giusta per nascondere le magagne del lavoretto.
Ma guardate un po' bene questa foto:
http://img100.imageshack.us/img100/5513/mitoka2.jpg
E' assolutamente un fotomontaggio, bello (in realtà brutto) e buono:D
Notate un po' come la foto sia stata presa dal lato destro dell'abitacolo, tutti gli elementi sono direzionati verso la via di fuga (che dovrebbe essere spostata a dx), mentre la console centrale è perfettamente piatta. Ora due sono le cose, o la console è orientata verso il lato passeggero (assolutamente impossibile), oppure è stata sovrapposta con un fotomontaggio fatto male.
Sasha, a te che piace lavorare di photoshop, mi stupisce che non hai notato la discrepanza o magari l'hai notata, ma hai preferito sorvolare. Questo spiegherebbe anche la risoluzione ignobile con cui è fatta, giusta giusta per nascondere le magagne del lavoretto.
Aggiungo che mi sembra strano il sedile che taglia la foto a destra (che inclinazione ha???) e poi se la luce fuori riesce a fare un'ombra così netta col montante sul volante, non dovrebbe farlo anche sul cruscotto? Boh poi magari è vera, ma sono cose che a me risultano un po' dubbiose. Cosa c'è tra il poggiagomito e il sedile di destra se il poggiagomito è così inclinato verso il guidatore?
Coyote74
23-04-2008, 14:40
Aggiungo che mi sembra strano il sedile che taglia la foto a destra (che inclinazione ha???) e poi se la luce fuori riesce a fare un'ombra così netta col montante sul volante, non dovrebbe farlo anche sul cruscotto? Boh poi magari è vera, ma sono cose che a me risultano un po' dubbiose. Cosa c'è tra il poggiagomito e il sedile di destra se il poggiagomito è così inclinato verso il guidatore?
In effetti anche l'ombra sul volante è alquanto afisica se si controlla l'illuminazione sul montante di sx. Però a questo qualche spiegazione razionale potrebbe anche esserci. Per la console centrale invece c'è solo un bel fotomontaggio.
Tra l'altro le eventuali foto sono sempre e solo riprese da vetture preserie di prova, che come ben sapete hanno gli interni magari in configurazione definitiva, ma assemblati male e senza finiture.
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 14:41
imho (e non solo per me, su Autopareri e´ASSODATO chenon si tratti di un PS) e´solo una questione di prospettiva. Difatti dalle vecchie foto i dettagli combaciano perfettamente
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/04/centrale.jpg
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/03/mito_interni_1.jpg
Coyote e´inutile che sbatti la testa per niente... rassegnati :D O ti piace o non ti piace :D
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 14:43
Sicuramente è una foto della plancia reale. Però di "strano" ci sono due cose.
In alto a dx, il bordo del rivestimento soft touch è il vicino bordo della zona bocchetta hanno un leggero svarionamento sia come forma che come sfocatura che fa pensare ad un piccolo rattoppo. Niente di che.
Quello che davvero non riesco a capire è come faccia l'inquadratura ad essere ripresa da destra (lato passeggero) verso sinistra (volante), come si vede dal tunnel e dal bracciolo sbiechi, ma ad avere sia l'intera console apparentemente rivolta verso il passeggero, sia la zona clima (che è più incassata) spostata più a sx della zona argentata sporgente.
Quest'ultima, per la prospettiva, dovrebbe apparire più spostata a sx, mentre la zona clima dovrebbe apparire più a dx.
Quindi o c'è qualcosa che non quadra oppure zona hi-fi e zona clima non sono allineati tra loro.
è un effetto ottico dovuto al fatto che la plancia della punto è leggermente sbilanciata dalla parte del passeggero per offrire più abitabilità al guidatore..... in pratica tutta la plancia è storta vero il passeggero ....... in questo caso hanno raddrizzato leggermente la radio .
Cmq non è uno shop è lei al 100% .
...
blindwrite
23-04-2008, 14:43
Ma guardate un po' bene questa foto:
http://img100.imageshack.us/img100/5513/mitoka2.jpg
E' assolutamente un fotomontaggio, bello (in realtà brutto) e buono:D
Notate un po' come la foto sia stata presa dal lato destro dell'abitacolo, tutti gli elementi sono direzionati verso la via di fuga (che dovrebbe essere spostata a dx), mentre la console centrale è perfettamente piatta. Ora due sono le cose, o la console è orientata verso il lato passeggero (assolutamente impossibile), oppure è stata sovrapposta con un fotomontaggio fatto male.
Sasha, a te che piace lavorare di photoshop, mi stupisce che non hai notato la discrepanza o magari l'hai notata, ma hai preferito sorvolare. Questo spiegherebbe anche la risoluzione ignobile con cui è fatta, giusta giusta per nascondere le magagne del lavoretto.
speculazioni degne di quelli che confutano che l'uomo abbia messo piede sulla luna...
fanboy:eek:
Burrocotto
23-04-2008, 14:47
imho (e non solo per me, su Autopareri e´ASSODATO chenon si tratti di un PS) e´solo una questione di prospettiva. Difatti dalle vecchie foto i dettagli combaciano perfettamente
[cut]
Coyote e´inutile che sbatti la testa per niente... rassegnati :D O ti piace o non ti piace :D
Bravo Sasha,mi hai fatto venire in mente un particolare.
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/04/centrale.jpg
Bel bucone...li magari ci andranno a mettere un piccolo simbolo Alfa,che farebbe tanto figo.
Nella foto francobollo (e ripeto,XCHE' CAZZO L'HAN FATTA A QUELLA RISOLUZIONEEEE!) è liscio.
http://img403.imageshack.us/img403/8351/21781894xv4.jpg
http://img45.imageshack.us/img45/3286/98625625ck5.jpg
Liscio come l'olio. E notare che lo stemma sul volante non è stato ne tolto ne coperto.
Chi ha la calamita per lo stucco? :O
blindwrite
23-04-2008, 14:52
anche tu ti ci metti...
si vede lontano un miglio che sono due muletti diversi...
uno non ha radio l'altra si... può essere che quei pulsanti mancano perchè alla fine hanno deciso di spostarli oppure mancano semplicemente perchè hanno testato altre cose con quella configurazione
Grave Digger
23-04-2008, 14:53
speculazioni degne di quelli che confutano che l'uomo abbia messo piede sulla luna...
fanboy:eek:
in effetti :) ........
Coyote74
23-04-2008, 14:54
imho (e non solo per me, su Autopareri e´ASSODATO chenon si tratti di un PS) e´solo una questione di prospettiva. Difatti dalle vecchie foto i dettagli combaciano perfettamente
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/04/centrale.jpg
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/03/mito_interni_1.jpg
Coyote e´inutile che sbatti la testa per niente... rassegnati :D O ti piace o non ti piace :D
Sasha, io parlo di una foto e tu me ne posti altre diverse... la foto francobollo è fasulla, basta guardare la prospettiva della console centrale... o sei cieco o sei in malafede. Ma caspita, ma non vedete come tutti gli elementi in prospettiva puntano la via di fuga sulla dx della foto, mentre la console centrale punta verso una via di fuga perfettamente al centro della foto? Se quella foto è originale al 100% allora la console sarà ruotata verso il passeggero.
Burrocotto
23-04-2008, 14:54
anche tu ti ci metti...
si vede lontano un miglio che sono due muletti diversi...
uno non ha radio l'altra si... può essere che quei pulsanti mancano perchè alla fine hanno deciso di spostarli oppure mancano semplicemente perchè hanno testato altre cose con quella configurazione
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/04/centrale.jpg
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/03/mito_interni_1.jpg
Una con radio una senza. Entrambe col buco (intendo quello sopra il tasto hazzard/blocco porte).
E non credo sia un tasto (tasti e leveraggi ci sono in entrambe le foto).
Coyote74
23-04-2008, 14:58
Una con radio una senza. Entrambe col buco.
E non credo sia un tasto (tasti e leveraggi ci sono in entrambe le foto).
Infatti in quello spazio rotondo verrà inserito lo stemma Alfa e ce l'hanno tutte.
Ma poi è possibile che non notino la prospettiva sbagliata nella foto francobollo?
Io sarò fanboy, facile risolverla così per loro, ma loro ci vedono solo quando vogliono.
Imho la foto sembra vera... poi ormai ragazzi gli interni hanno quel design, sono quelli piu' o meno, ci sono piu' foto di muletti differenti ... ma come pensate che possano essere? mah
Burrocotto
23-04-2008, 14:59
Infatti in quello spazio rotondo verrà inserito lo stemma Alfa e ce l'hanno tutte.
Ma poi è possibile che non notino la prospettiva sbagliata nella foto francobollo?
Io sarò fanboy, facile risolverla così per loro, ma loro ci vedono solo quando vogliono.
Io non sono un geometra (cit.),ma un informatico. :p :Prrr:
E nell'era degli N95 con fotocamera da 5MegaPixel non capisco chi possa far foto a 100k pixel.
Han trovato la macchina fotografica allegata col Topolino? O come hai detto tu la foto è formato francobollo per non far capire una fava? :D
Coyote74
23-04-2008, 15:10
Imho la foto sembra vera... poi ormai ragazzi gli interni hanno quel design, sono quelli piu' o meno, ci sono piu' foto di muletti differenti ... ma come pensate che possano essere? mah
Ma certo che il design è quello, nessuno lo nega, ma ormai anche in altri lidi stanno confermando che quella è solamente un collage creato partendo da varie foto, ecco perchè si perdono completamente le geometrie di prospettiva.
Poi la foto a cui ci riferiamo è questa:
http://img100.imageshack.us/img100/5513/mitoka2.jpg
Non quelle postate da Sasha, che non centrano una ceppa.
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 15:13
Sasha, io parlo di una foto e tu me ne posti altre diverse... la foto francobollo è fasulla, basta guardare la prospettiva della console centrale... o sei cieco o sei in malafede. Ma caspita, ma non vedete come tutti gli elementi in prospettiva puntano la via di fuga sulla dx della foto, mentre la console centrale punta verso una via di fuga perfettamente al centro della foto? Se quella foto è originale al 100% allora la console sarà ruotata verso il passeggero.
Ti sei risposto da solo. Per la questione logo, cé´da dire che ci sono muletti pre serie e pre-pre serie. I pezzi non si incastrano subito e nel lavoro di ingegnerizzazione sostanzialmente di muletto in muletto affinano le dimensioni per l´incastro (parole di TONI di AP)
Ma in fondo scusa, che te frega? Cioe´voglio dire, la macchina e´quella, la plancia pure, ti manca da vedere praticamente solo il lato destro.. che hai da contestare? Credi veramente che cambiera´qualcosa?
La vettura e´questa, punto.. l´aspetto e´quello. Se non ti piace non ti piace :D
Ma certo che il design è quello, nessuno lo nega, ma ormai anche in altri lidi stanno confermando che quella è solamente un collage creato partendo da varie foto, ecco perchè si perdono completamente le geometrie di prospettiva.
Poi la foto a cui ci riferiamo è questa:
Cut
Non quelle postate da Sasha, che non centrano una ceppa.
So di che foto stavate parlando
cut
Ma in fondo scusa, che te frega? Cioe´voglio dire, la macchina e´quella, la plancia pure, ti manca da vedere praticamente solo il lato destro.. che hai da contestare? Credi veramente che cambiera´qualcosa?
cut
Quello che volevo dire io...
Coyote74
23-04-2008, 15:17
Ti sei risposto da solo. Per la questione logo, cé´da dire che ci sono muletti pre serie e pre-pre serie. I pezzi non si incastrano subito e nel lavoro di ingegnerizzazione sostanzialmente di muletto in muletto affinano le dimensioni per l´incastro (parole di TONI di AP)
Ma in fondo scusa, che te frega? Cioe´voglio dire, la macchina e´quella, la plancia pure, ti manca da vedere praticamente solo il lato destro.. che hai da contestare? Credi veramente che cambiera´qualcosa?
La vettura e´questa, punto.. l´aspetto e´quello. Se non ti piace non ti piace :D
Pre-pre serie con l'autoradio? Quando c'è addirittura una foto di una senza autoradio, ma con il vano per il logo? Ci credo veramente poco. Ho già detto che come interni non mi fanno impazzire, ma resta il fatto che quella foto è ritoccata e anche molto male. E' sbagliato dire cosa penso? Penso che dal vero sarà comunque migliore di un collage fatto ad minchiam.
Burrocotto
23-04-2008, 15:19
Ti sei risposto da solo. Per la questione logo, cé´da dire che ci sono muletti pre serie e pre-pre serie. I pezzi non si incastrano subito e nel lavoro di ingegnerizzazione sostanzialmente di muletto in muletto affinano le dimensioni per l´incastro (parole di TONI di AP)
Ma in fondo scusa, che te frega? Cioe´voglio dire, la macchina e´quella, la plancia pure, ti manca da vedere praticamente solo il lato destro.. che hai da contestare? Credi veramente che cambiera´qualcosa?
La vettura e´questa, punto.. l´aspetto e´quello. Se non ti piace non ti piace :D
Quindi,in più di un modello preserie (perché i muletti con quel buco erano almeno 2) c'era la predisposizione per un logo che poi non è stata mantenuta nel francobollo celebrativo emesso per la presentazione dalle Poste Italiane?
Mah,mi sembra un po' debole come scusa... :read:
Ora il discorso non è "la plancia fa schifo/la plancia è bella", è "la foto è vera/la foto è falsa".
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 15:24
Pre-pre serie con l'autoradio? Quando c'è addirittura una foto di una senza autoradio, ma con il vano per il logo? Ci credo veramente poco. Ho già detto che come interni non mi fanno impazzire, ma resta il fatto che quella foto è ritoccata e anche molto male. E' sbagliato dire cosa penso? Penso che dal vero sarà comunque migliore di un collage fatto ad minchiam.
Quindi,in più di un modello preserie (perché i muletti con quel buco erano almeno 2) c'era la predisposizione per un logo che poi non è stata mantenuta nel francobollo celebrativo emesso per la presentazione dalle Poste Italiane?
Mah,mi sembra un po' debole come scusa... :read:
Ora il discorso non è "la plancia fa schifo/la plancia è bella", è "la foto è vera/la foto è falsa".
Non capite. la parte centrale argentata e´preserie non trattata. Ne hanno tratto diversi esemplari leggermente differenti tra loro (se volete vi posto il messaggio da AP) ed in una versione iniziale era previsto un loghetto Alfa Romeo retroilluminato. E´possibile che sia stato mantenuto come eliminato, ma rimane il fatto che le vetture di prova hanno pezzi come questo (ed i pannelli portiera) trattati/non trattati provvisori.
Inutile aggrapparsi a queste cazzate, la foto e´vera, punto. Se non ci credete, ditelo a quelli di AP.
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 15:27
http://www.autopareri.com/forum/675207-post3172.html
Ax ha detto di aver visto 4 varianti di finitura per la console.Ma non ha specificato se l'argento "Delta" è una delle definitive o l'unica scelta.
http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/29537-alfa-romeo-mi-foto-ufficiali-aggiornamento-pag-1-a-318.html#post675234
E' lei, è lei... tutta la parte interessata da quella che avete definito "onda" è la parte che diventa "personalizzabile" con le varie differenti applicazioni di materiali carbonlook bravo-style o altro (penso anche pelle!!).
La consolle centrale, che vista così fa oltremodo schifo... e sono stato gentile (ricordatevelo designer di Alfa da strapazzo) migliora nelle versioni con radionav e mi hanno riferito che si potrà avere in altro colore (non ho la certezza ma sembra palusibile visto il trend ed il resto dell'auto).
Sta mania della plastica color argento, che fa tanto cheap franco-coreano, da delta a 955, dovrebbero smetterla.
O proprio se vogliono... farla in alluminio vero costerebbe a spararla davvero alta un 50€ in + che puoi tranquillamente riversare sul listino dell'auto e non ti sposta certo la percezione di posizionamento.
Mentre ti sposta davvero la percezione di qualità....
alla fin fine, il design della plancia è quello. non penso che per i test usino una plancia di un tipo e poi sul modello finale montino tutt'altra cosa.
per cui potranno cambiare dei dettagli, sicuramente cambieranno i materiali, gli accoppiamenti e le finiture... ma la sostanza è quella. e a mio avviso è un passo indietro rispetto agli interni della punto. senza tirare in ballo altri interni in casa alfa decisamente più riusciti.
Coyote74
23-04-2008, 15:28
Non capite. la parte centrale argentata e´preserie non trattata. Ne hanno tratto diversi esemplari leggermente differenti tra loro (se volete vi posto il messaggio da AP) ed in una versione iniziale era previsto un loghetto Alfa Romeo retroilluminato. E´possibile che sia stato mantenuto come eliminato, ma rimane il fatto che le vetture di prova hanno pezzi come questo (ed i pannelli portiera) trattati/non trattati provvisori.
Inutile aggrapparsi a queste cazzate, la foto e´vera, punto. Se non ci credete, ditelo a quelli di AP.
Che i pezzi siano originale non implica che la foto sia vera e quella foto infatti è falsa. In giro per il web se ne stanno accorgendo un po' tutti... solo tu e qualche altro utente di questo forum non aprite gli occhi.
Ma poi qualche pagina fa rispondevi picche a chi sosteneva che non sono interni definitivi e ora metti di mezzo i materiali non trattati e provvisori? Sasha, vedi di deciderti:D
Coyote74
23-04-2008, 15:30
http://www.autopareri.com/forum/675207-post3172.html
http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/29537-alfa-romeo-mi-foto-ufficiali-aggiornamento-pag-1-a-318.html#post675234
E allora? Lo so anche io che la plancia alla fine è quella... ma per me la foto è fake. Punto e basta. Dico solo questo.
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 15:32
Che i pezzi siano originale non implica che la foto sia vera e quella foto infatti è falsa. In giro per il web se ne stanno accorgendo un po' tutti... solo tu e qualche altro utente di questo forum non aprite gli occhi.
Ma poi qualche pagina fa rispondevi picche a chi sosteneva che non sono interni definitivi e ora metti di mezzo i materiali non trattati e provvisori? Sasha, vedi di deciderti:D
non ya faccio piu´!!! :D
Veramente sei solo tu che ha il dubbio :D come ti ho postato, altrove da chi l´ha vista, dubbio non ce né ´...
E poi ti ripeto: che te frega? il design e´quello, credi che cambi qualcosa? Ti aspetti 3 bocchette o altre modifiche sostanziali? No!!! Ergo, se ti piace bene, altrimenti.. fattela piacere :D
Per quanto riguarda sti cazzo di materiali provvisori.. che me ne frega?! :D Che siano lucidi, opachi in carbonio o di pongo non cambia nulla a livello di DESIGN :D
*sasha ITALIA*
23-04-2008, 15:33
E allora? Lo so anche io che la plancia alla fine è quella... ma per me la foto è fake. Punto e basta. Dico solo questo.
oooh.. :O Gia´un passo avanti :D
Ma non ho capito, ti piace o no?
Coyote74
23-04-2008, 15:34
oooh.. :O Gia´un passo avanti :D
Ma non ho capito, ti piace o no?
NO:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.