PDA

View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28]

Marko#88
31-08-2008, 22:45
Quoto, l'ho provato e devo dire che è un buon motore, anche se scordatevi il calcio nel sedere dei turbo vecchia maniera. Questo però ai bassi prende decisamente bene e spinge tranquillo fino ai 5500rpm, cala un po' fino ai 6000rpm, dopo di che mura e non spinge più un kaiser, nonostante il limitatore sia posizionato sui 6500rpm.
Sui consumi invece, nonostante non sia un ID, direi che non è male, in quanto dai test effettuati da TopGear risulta che consuma circa il 15% in meno rispetto alla versione montata sulla GPunto Abarth.
Insomma, la brutalità non è il suo forte, ma è bello elastico e lineare. Direi che ce n'è già per divertirsi considerando le masse in gioco.

come fa a consumare meno che è lo stesso identico motore? fra l'altro su auto consumava un pelo di più...va bè che auto lo ripudiate ma almeno sui consumi potreste ritenerlo attendibile...
per il resto quoto, la abarth l'ho provata, spinge molto bene in basso e ovviamente non è brutale per nulla...il mercato non richiede brutalità nell'erogazione in queste auto...
una mia parentesi: questo 3d rimarrà nella storia...:asd:

Grave Digger
31-08-2008, 22:51
come fa a consumare meno che è lo stesso identico motore? fra l'altro su auto consumava un pelo di più...va bè che auto lo ripudiate ma almeno sui consumi potreste ritenerlo attendibile...
per il resto quoto, la abarth l'ho provata, spinge molto bene in basso e ovviamente non è brutale per nulla...il mercato non richiede brutalità nell'erogazione in queste auto...
una mia parentesi: questo 3d rimarrà nella storia...:asd:

oggi mi sono ingarellato nelle strade della tenuta della mia famiglia con l'auto del mio amico,una Renault 21 1.7 a carburatori (la ricorderete certamente);l'altro mio amico invece aveva una bmw 318 del 96,una bella macchinozza :) ....

con la R21 caspita sembrava di essere in un videogame,entrava in coppia nelle prime due marce che era un piacere,e faceva certi traversoni da sembrare una TP certe volte :D ........sono rimasto davanti :read: .......

Coyote74
31-08-2008, 22:54
come fa a consumare meno che è lo stesso identico motore? fra l'altro su auto consumava un pelo di più...va bè che auto lo ripudiate ma almeno sui consumi potreste ritenerlo attendibile...
per il resto quoto, la abarth l'ho provata, spinge molto bene in basso e ovviamente non è brutale per nulla...il mercato non richiede brutalità nell'erogazione in queste auto...
una mia parentesi: questo 3d rimarrà nella storia...:asd:

Marko, ovviamente iop i consumi non li ho potuti testare di persona, ma ti riporto quello che dice TopGear (non propriamente l'ultima rivista del settore) nella prova comparativa Mito Vs. GPunto Abarth sul numero di settembre:

Consumo medio (Mito): 11.7 Km/l
Consumo medio (GPA): 10.1 Km/l

I due motori sono molto simili, ma non identici, tant'è che su mito è stato rivisto il basamento e la lega dei pistoni, oltre che mappatura, etc. Tant'è che Mito e GPA non hanno neppure le stesse performance di accelerazione, ripresa e vel max. Non mi pare la cosa sia così strana.

Coyote74
31-08-2008, 22:56
oggi mi sono ingarellato nelle strade della tenuta della mia famiglia con l'auto del mio amico,una Renault 21 1.7 a carburatori (la ricorderete certamente);l'altro mio amico invece aveva una bmw 318 del 96,una bella macchinozza :) ....

con la R21 caspita sembrava di essere in un videogame,entrava in coppia nelle prime due marce che era un piacere,e faceva certi traversoni da sembrare una TP certe volte :D ........sono rimasto davanti :read: .......

Beh, c'è da dire che il motore della 318 del '96 non è che fosse un fulmine di guerra. Se non ricordo male è un 4 cil. 8v da 115Cv.

Grave Digger
31-08-2008, 23:21
Beh, c'è da dire che il motore della 318 del '96 non è che fosse un fulmine di guerra. Se non ricordo male è un 4 cil. 8v da 115Cv.

e quello della R21 allora :D ???

4 cil 1.7 90 e rotti cavalli :asd: ....

e secondo te non conosco le strade della mia tenuta come le mie tasche :read: :cool: ?????

Coyote74
31-08-2008, 23:40
e secondo te non conosco le strade della mia tenuta come le mie tasche :read: :cool: ?????

Questo io lo chiamo barare:sofico:

Marko#88
01-09-2008, 06:27
oggi mi sono ingarellato nelle strade della tenuta della mia famiglia con l'auto del mio amico,una Renault 21 1.7 a carburatori (la ricorderete certamente);l'altro mio amico invece aveva una bmw 318 del 96,una bella macchinozza :) ....

con la R21 caspita sembrava di essere in un videogame,entrava in coppia nelle prime due marce che era un piacere,e faceva certi traversoni da sembrare una TP certe volte :D ........sono rimasto davanti :read: .......

io prima di prendere la patente giravo per i campi con una vecchia dedra...l'ho sfatta poverina...:asd:

Marko, ovviamente iop i consumi non li ho potuti testare di persona, ma ti riporto quello che dice TopGear (non propriamente l'ultima rivista del settore) nella prova comparativa Mito Vs. GPunto Abarth sul numero di settembre:

Consumo medio (Mito): 11.7 Km/l
Consumo medio (GPA): 10.1 Km/l

I due motori sono molto simili, ma non identici, tant'è che su mito è stato rivisto il basamento e la lega dei pistoni, oltre che mappatura, etc. Tant'è che Mito e GPA non hanno neppure le stesse performance di accelerazione, ripresa e vel max. Non mi pare la cosa sia così strana.

Auto ha rilevato consumi più alti per la mito...e visto che a parità di motore è un po' più pesante ha senso...dove hai letto che è diverso? sarà ma mi sembra la solita cagata, il motore è sempre quello solo che c'è la centralina diversa per il manettino...ma non ci credo che si sono messi a modificare il basamento...

Capozz
01-09-2008, 07:32
io prima di prendere la patente giravo per i campi con una vecchia dedra...l'ho sfatta poverina...:asd:



Auto ha rilevato consumi più alti per la mito...e visto che a parità di motore è un po' più pesante ha senso...dove hai letto che è diverso? sarà ma mi sembra la solita cagata, il motore è sempre quello solo che c'è la centralina diversa per il manettino...ma non ci credo che si sono messi a modificare il basamento...
centralina diversa, aerodinamica diversa, rapporti del cambio diversi....certo che si può consumare meno con lo stesso motore ;)

sam_88
01-09-2008, 08:00
Vista in strada! Ieri sono andato in Svizzera a st.Moriz e sulla strada del ritorno (mentre ero fermo a farmi questi 130 franchi di pieno :asd: ) ho visto una Mito rossa con le scritte pubblicitarie che sfrecciava tra le curve e le altre macchine. Il guidatore era un po' fuori di testa visto la manovra che ha fatto davanti al benzinaio. Fa un bel rumorino devo dire!

Grave Digger
01-09-2008, 08:40
Questo io lo chiamo barare:sofico:

preferisco chiamarlo "il bello d'esser vignaiuoli" :asd:

gallo85
01-09-2008, 09:01
e visto che a parità di motore è un po' più pesante ha senso...


non era più leggera la mito? potrei non ricordare bene ma mi sembrava fosse così.. (forse di 100kg) adesso controllo

Onisem
01-09-2008, 09:02
Quoto, l'ho provato e devo dire che è un buon motore, anche se scordatevi il calcio nel sedere dei turbo vecchia maniera. Questo però ai bassi prende decisamente bene e spinge tranquillo fino ai 5500rpm, cala un po' fino ai 6000rpm, dopo di che mura e non spinge più un kaiser, nonostante il limitatore sia posizionato sui 6500rpm.
Sui consumi invece, nonostante non sia un ID, direi che non è male, in quanto dai test effettuati da TopGear risulta che consuma circa il 15% in meno rispetto alla versione montata sulla GPunto Abarth.
Insomma, la brutalità non è il suo forte, ma è bello elastico e lineare. Direi che ce n'è già per divertirsi considerando le masse in gioco.

Beh insomma, la Abarth beve parecchio, il fatto che la Mito faccio 1 Km in più al litro non è che lo renda un motore particolarmente parco rispetto alla concorrenza, anche considerando il peso delle auto in questione. Per l'erogazione è normale che sia meno brutale (calcio nella schiena) e più lineare, tutti i nuovi turbo benzina sono così, e a me sinceramente non dispiace.

Onisem
01-09-2008, 09:09
Marko, ovviamente iop i consumi non li ho potuti testare di persona, ma ti riporto quello che dice TopGear (non propriamente l'ultima rivista del settore) nella prova comparativa Mito Vs. GPunto Abarth sul numero di settembre:

Consumo medio (Mito): 11.7 Km/l
Consumo medio (GPA): 10.1 Km/l

I due motori sono molto simili, ma non identici, tant'è che su mito è stato rivisto il basamento e la lega dei pistoni, oltre che mappatura, etc. Tant'è che Mito e GPA non hanno neppure le stesse performance di accelerazione, ripresa e vel max. Non mi pare la cosa sia così strana.

Addirittura hanno campiato basamento e pistoni? Non lo sapevo. Per il resto i consumi mi sembrano realistici, ma ora non è che si può prendere Top Gear come la bibbia (:D), anche perchè quegli inglesi in passato ne hanno sparate di belle ed anche il taglio dello show mi pare dica molte cose.

Coyote74
01-09-2008, 09:35
Auto ha rilevato consumi più alti per la mito...e visto che a parità di motore è un po' più pesante ha senso...dove hai letto che è diverso? sarà ma mi sembra la solita cagata, il motore è sempre quello solo che c'è la centralina diversa per il manettino...ma non ci credo che si sono messi a modificare il basamento...

Beh, se è per questo Auto ha anche rilevato uno 0-100 di 8.7", contro gli 8.4" di 4ruote e 8.3" di TopGear. Tra l'altro sui consumi tutte le riviste e ripeto tutte, hanno detto che consuma meno della GPA, solo Auto ha constatato un consumo maggiore. Ora, non per criticare AUTO, ma è l'unica controcorrente, quindi se proprio devo farmi un'idea, direi che va scartata.
Per quanto riguarda le modifiche al motore non l'ho inventato io, l'hanno detto chiaramente alla presentazione della Mito e l'ha detto non un cretino, ma il motorista della Ferrari, che ha compartecipato allo studio motoristico. Hanno modificato varie parti, anche per poter dare al motore un sound diverso da quello della GPA e più simile al tipico Alfa. Tra l'altro i rilevamenti di peso della Mito (in allestimento Distinctive) hanno evidenziato che pesa praticamente uguale alla GPA, quindi direi che è ininfluente, mentre in allestimento Progression pesa parecchio meno della cugina incazzuta.
Questo è quello che so io da incompetente.

verolenny
01-09-2008, 10:24
edit

edit


come già detto molte volte, sospendervi per un certo periodo non mi procura nessun disturbo.
sono 10 gg a testa perchè a quanto pare, non capite che dovete ignorarvi.

Okiya
01-09-2008, 11:43
sono sempre più curioso... a questo punto non vedo l'ora di potermi sedere su una MiTo.. e magari anche provarla...

Marko#88
01-09-2008, 12:43
centralina diversa, aerodinamica diversa, rapporti del cambio diversi....certo che si può consumare meno con lo stesso motore ;)

ovvio ma stiamo parlando di due macchine che di base hanno lo stesso motore, la stessa impronta a terra, rapporti del cambio simili e aerodinamica che non credo cambi il mondo...la Mito è più pesante quindi andando bene consumerebbero uguali...

non era più leggera la mito? potrei non ricordare bene ma mi sembrava fosse così.. (forse di 100kg) adesso controllo

lo dicevano prima che venisse presentata (strano) in realtà non è più leggera ma pesa qualcosa in più...

Beh, se è per questo Auto ha anche rilevato uno 0-100 di 8.7", contro gli 8.4" di 4ruote e 8.3" di TopGear. Tra l'altro sui consumi tutte le riviste e ripeto tutte, hanno detto che consuma meno della GPA, solo Auto ha constatato un consumo maggiore. Ora, non per criticare AUTO, ma è l'unica controcorrente, quindi se proprio devo farmi un'idea, direi che va scartata.
Per quanto riguarda le modifiche al motore non l'ho inventato io, l'hanno detto chiaramente alla presentazione della Mito e l'ha detto non un cretino, ma il motorista della Ferrari, che ha compartecipato allo studio motoristico. Hanno modificato varie parti, anche per poter dare al motore un sound diverso da quello della GPA e più simile al tipico Alfa. Tra l'altro i rilevamenti di peso della Mito (in allestimento Distinctive) hanno evidenziato che pesa praticamente uguale alla GPA, quindi direi che è ininfluente, mentre in allestimento Progression pesa parecchio meno della cugina incazzuta.
Questo è quello che so io da incompetente.

tu non consideri auto non perchè è controcorrente ma perchè non osanna la mito come invece vorresti che facesse...ha rilevato un peso maggiore, adesso neanche di pesare le macchine sono buoni? ma dai...

Mav80
01-09-2008, 13:48
Spettacolare con i 18"...

http://lh4.ggpht.com/AlfaNews.blogspot.com/SLj1DEA31pI/AAAAAAAAIwM/JVIj8N44-QE/mito_bk099.jpg?imgmax=800

Esagerata con i 19" :D

http://lh4.ggpht.com/AlfaNews.blogspot.com/SLj0AtvpREI/AAAAAAAAIkc/0jVj2QDUeLY/mito_bk010.jpg?imgmax=800

3NR1C0
01-09-2008, 14:21
Dubito sia omologabile coi 215/35 ZR19 anche se devo dire che fan scena :D

Berseker86
01-09-2008, 14:26
Dubito sia omologabile coi 215/35 ZR19 anche se devo dire che fan scena :D
in germania non hanno di questi "problemi"..

3NR1C0
01-09-2008, 14:27
in germania non hanno di questi "problemi"..

Mi auguro abbiano strade perfette allora :D

Lucrezio
01-09-2008, 16:27
Le sospensioni di oggi sono state le ultime in questo thread.
Visto che sia per alcuni sostenitori che per alcuni detrattori e' del tutto impossibile discutere civilmente (o quantomeno ignorarsi, dato che provocare gratuitamente e rispondere alle provocazioni gratuite sembra essere una tentazione irresistibile) alla prossima micropisciatina fuori dal vaso si chiude DEFINITIVAMENTE con assoluto divieto di riaprire un thread sulla MiTo.

Posso assicurare che per farci arrivare a questo molti di voi si sono impegnati con encomiabile acribia: adesso basta.

G-DannY
01-09-2008, 16:33
Le sospensioni di oggi sono state le ultime in questo thread.
Visto che sia per alcuni sostenitori che per alcuni detrattori e' del tutto impossibile discutere civilmente (o quantomeno ignorarsi, dato che provocare gratuitamente e rispondere alle provocazioni gratuite sembra essere una tentazione irresistibile) alla prossima micropisciatina fuori dal vaso si chiude DEFINITIVAMENTE con assoluto divieto di riaprire un thread sulla MiTo.

Posso assicurare che per farci arrivare a questo molti di voi si sono impegnati con encomiabile acribia: adesso basta.

:asd:

torre81
01-09-2008, 17:23
Spettacolare con i 18"...

http://lh4.ggpht.com/AlfaNews.blogspot.com/SLj1DEA31pI/AAAAAAAAIwM/JVIj8N44-QE/mito_bk099.jpg?imgmax=800

Esagerata con i 19" :D

http://lh4.ggpht.com/AlfaNews.blogspot.com/SLj0AtvpREI/AAAAAAAAIkc/0jVj2QDUeLY/mito_bk010.jpg?imgmax=800

Quella coi 19" veramente esagerata.
Molto bella invece la rossa coi 18"!

Okiya
01-09-2008, 18:28
Spettacolare con i 18"...

http://lh4.ggpht.com/AlfaNews.blogspot.com/SLj1DEA31pI/AAAAAAAAIwM/JVIj8N44-QE/mito_bk099.jpg?imgmax=800

Esagerata con i 19" :D

http://lh4.ggpht.com/AlfaNews.blogspot.com/SLj0AtvpREI/AAAAAAAAIkc/0jVj2QDUeLY/mito_bk010.jpg?imgmax=800


sbaaavv!!! :sofico:

Quella con i 19" è truzzissima! :D

3NR1C0
01-09-2008, 18:31
Mi piacerebbe il disegno dei 19" per montarlo sui 18 :D

Praetorian
01-09-2008, 18:33
Mi piacerebbe il disegno dei 19" per montarlo sui 18 :D

nun me piacciono molto i milleraggi :O

3NR1C0
01-09-2008, 18:49
nun me piacciono molto i milleraggi :O

Secondo me sul 17" sembrano un 18 :D

Berseker86
03-09-2008, 11:45
a me sul discorso cerchi, sarebbero piaciuti dei 18 con lo stile veramente uguale a quelli della 8c..
http://static.blogo.it/autoblog/ve8cs3.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/ve8cs2.jpg
alcuni photoshop di sasha rendevano bene l'idea

Gos
03-09-2008, 11:53
Spettacolare con i 18"...


Esagerata con i 19" :D

http://lh4.ggpht.com/AlfaNews.blogspot.com/SLj0AtvpREI/AAAAAAAAIkc/0jVj2QDUeLY/mito_bk010.jpg?imgmax=800

con i cerchi da 19 i pneumatici non hanno praticamente un minimo di spalla! :mbe:
Alla prima buchetta si spezza il cerchio.

Perfo
03-09-2008, 12:16
L'ho vista dal vivo in un concessionario dell'alfa.....
premettendo che a me le alfa piacciono più o meno tutte
devo dire che la mito dal vivo è IMHO davvero brutta, più che in foto.
E pensare che speravo di comprarla come prossima auto :cry: :cry:

Boh, non ho proprio capito la scelta di questa nuova linea, spero solo che la 149 e future non la ricalcheranno :sperem:

caurusapulus
03-09-2008, 12:22
Mi piacerebbe il disegno dei 19" per montarlo sui 18 :D

Infatti, i 18" sono bruttini imho :fagiano:
I 18" col disegno dei 19" magari anche nero lucido (in contrasto col bianco della carrozzeria) :sbav:

*sasha ITALIA*
03-09-2008, 12:47
Le sospensioni di oggi sono state le ultime in questo thread.
Visto che sia per alcuni sostenitori che per alcuni detrattori e' del tutto impossibile discutere civilmente (o quantomeno ignorarsi, dato che provocare gratuitamente e rispondere alle provocazioni gratuite sembra essere una tentazione irresistibile) alla prossima micropisciatina fuori dal vaso si chiude DEFINITIVAMENTE con assoluto divieto di riaprire un thread sulla MiTo.

Posso assicurare che per farci arrivare a questo molti di voi si sono impegnati con encomiabile acribia: adesso basta.

Scusa Lucrezio ma che senso ha? Esistono le sospensioni ed il BAN, perchè non le usate?

Mav80
03-09-2008, 13:31
L'ho vista dal vivo in un concessionario dell'alfa.....
premettendo che a me le alfa piacciono più o meno tutte
devo dire che la mito dal vivo è IMHO davvero brutta, più che in foto.
E pensare che speravo di comprarla come prossima auto :cry: :cry:

Boh, non ho proprio capito la scelta di questa nuova linea, spero solo che la 149 e future non la ricalcheranno :sperem:

Ormai è praticamente cosa certa (parola anche del concessionario) che tutte le alfa del nuovo corso saranno baste sullo stile e sulla linea della mito/8c

Mav80
03-09-2008, 13:34
Infatti, i 18" sono bruttini imho :fagiano:
I 18" col disegno dei 19" magari anche nero lucido (in contrasto col bianco della carrozzeria) :sbav:

I 19" non esistono sulla Mito (almeno per ora,con la gta magari....) quelli della foto che ho messo sono aftermarket....a me i 18" invece piacciono un sacco sono molto originali e "nuovi" come disegno e sembrano anche abbastanza massicci...

grayfox_89
03-09-2008, 14:51
vista ancora dal vivo.. che dire.. bruttissima.
Bocciata!

Mav80
03-09-2008, 15:44
vista ancora dal vivo.. che dire.. bruttissima.
Bocciata!

uela che esagerazione....

G-DannY
03-09-2008, 15:51
uela che esagerazione....

Potrei dire lo stesso di chi dice "bellissima, me la compro..." :O

Mav80
03-09-2008, 15:53
Potrei dire lo stesso di chi dice "bellissima, me la compro..." :O

dillo

grayfox_89
03-09-2008, 16:05
uela che esagerazione....

bho.. bocciata per me chiaro eh! cioè.. spero che venda cmq.. per il bene di alfa. A me non piace..

PinoLaLavatrice
03-09-2008, 16:06
Rientrato dalle ferie, che si dice?

Will_Hunting
03-09-2008, 16:08
Sono stata con mio fratello da Cozzi a Legnano e, dopo un susseguirsi di pareri, suggerimenti e indecisioni (che mi sono costate 2 ore di attesa) è giunto alla conclusione che
avendola visto bene dal vivo non gli piace.

A dire il vero a me non piace per nulla, dubito che qualche donna la possa prendere in considerazione. :D

Berseker86
03-09-2008, 16:11
A dire il vero a me non piace per nulla, dubito che qualche donna la possa prendere in considerazione. :D
va bè che si dice "le donne son tutte uguali" :D ma ti assicuro che ho sentito alcune ragazze a cui piace (come ne ho sentite altre a cui non piace).. insomma, degustibus ;)

Mav80
03-09-2008, 16:27
bho.. bocciata per me chiaro eh! cioè.. spero che venda cmq.. per il bene di alfa. A me non piace..

Ah ecco,questa è un'opinione ponderata e rispettabilissima...l'altra era una sparata che cazza :asd:

Emanuele86
03-09-2008, 16:28
i 19" non li porta sul sito della alfa romeo??? da quando sarano disponibili?

PinoLaLavatrice
03-09-2008, 16:36
i 19" non li porta sul sito della alfa romeo??? da quando sarano disponibili?

Dubito lo saranno sai, per me erano solo da expo'

Berseker86
03-09-2008, 16:38
i 19" non li porta sul sito della alfa romeo??? da quando sarano disponibili?
i 19' in italia non saranno disponibili, a meno che li mettano forse sulla GTA.
Comunque dubito che ti permettano di metterli a libretto, quindi non saranno montabili nemmeno aftermarket.

per quanto riguarda la germania invece, vista la maggior libertà che essi godono su ste cose, secondo me non è da escludere che quei cerchi siano disponibili per loro.

markus_81
03-09-2008, 16:38
ma seriamente c'è qualcuno che pensa di mettere dei 19'' su un utilitaria??? :eek:
mica è un q7... :D

Berseker86
03-09-2008, 17:04
ma seriamente c'è qualcuno che pensa di mettere dei 19'' su un utilitaria??? :eek:
mica è un q7... :D
beh guarda, in teoria dei cerchi grandi sono ancora meno adatti a quei mezzi che dovrebbero essere dei fuoristrada :D

un mio amico (o meglio suo padre) ha un Range Rover Sport coi cerchi da 20' e spalla superribassata, quando mi spiegava le varie funzionalità dell'"All Responsive Terrain" (mi pare si chiami così) sotto sotto sorridevo perchè pensavo che in molti posti nella mia zona teoricamente raggiungibili con un fuoristrada, quel transatlantico non ci arriverebbe nemmeno!!

Mav80
03-09-2008, 17:09
ma seriamente c'è qualcuno che pensa di mettere dei 19'' su un utilitaria??? :eek:
mica è un q7... :D

e in teoria non è un'utilitaria

Onisem
03-09-2008, 17:51
e in teoria non è un'utilitaria

Vabbè però è una segmento B. Ammetterai che dei 19'' su una segmento B... Per me sono grandi anche su un segmento C.

Mav80
03-09-2008, 18:00
Vabbè però è una segmento B. Ammetterai che dei 19'' su una segmento B... Per me sono grandi anche su un segmento C.

Sì sì,l'ho anche scritto sotto la foto che ho messo che sono esagerati....
Ma anche i 18" per me sono troppo su una B...sulla Mito imho ci stanno bene perchè è parecchio bombata,piazzata,muscolosa come vuoi,ma una qualsiasi normale B quasi la sformano...

ripe
03-09-2008, 18:06
Vabbè però è una segmento B. Ammetterai che dei 19'' su una segmento B... Per me sono grandi anche su un segmento C.

Pensa che per me su una segmento B sono patetici pure i cerchi in lega! :D

Berseker86
03-09-2008, 18:06
Vabbè però è una segmento B. Ammetterai che dei 19'' su una segmento B... Per me sono grandi anche su un segmento C.
beh poi è normale, se parliamo di uso stradale normale dei 19'' sono grossi praticamente per tutte le auto B e gran parte delle C (e delle D volendo).. più che altro esteticamente rendono tanto.

Sulla mito che ha sto "difetto" dei passaruota volendo ci stanno anche.. un po' esagerati, ma ci stanno (ovviamente esteticamente parlando)

più che altro, con dei cerchi così grossi secondo me si rischia di avere l'effetto "ruotina" a livello di larghezza del pneumatico..

Praetorian
04-09-2008, 00:03
Pensa che per me su una segmento B sono patetici pure i cerchi in lega! :D

oddio che esagerazione

Marko#88
04-09-2008, 06:24
e in teoria non è un'utilitaria

e cosa sarebbe, una supercar?:rolleyes:

Capozz
04-09-2008, 07:24
e cosa sarebbe, una supercar?:rolleyes:

neanche un'utilitaria, non una macchina con 160 cavalli che costa 20 mila euro :D
"si definisce utilitaria una vettura con le dotazioni e dimensioni essenziali per assolvere le più correnti funzioni pratiche del trasporto di persone e cose, a fronte di un prezzo di acquisto e di costi di gestione particolarmente contenuti."
L'utilitaria ormai è la segmento A o, addirittura, sub-A perchè anche le machine molto piccole iniziano a costicchiare e ad avere dotazioni di tutto rispetto. Diciamo che la mito è una berlina a due volumi di dimensioni contenute :asd:

Mav80
04-09-2008, 07:54
e cosa sarebbe, una supercar?:rolleyes:

Una macchina da 160cv che costa 20.000€,poco spazio dietro,poco bagagliaio,poca visibilità posteriore,non esiste 5 porte,è tutta impostata sia elettronicamente che meccanicamente sul piacere di guida e sulla sportività....a casa mia tutto ciò non riflette esattamente il concetto di "utile".
Tu ci vedi la sciura Maria che il venerdì pomeriggio piglia la mito e la va a riempire di sacchetti della spesa?Io no...

caurusapulus
04-09-2008, 08:32
I 19" non esistono sulla Mito (almeno per ora,con la gta magari....) quelli della foto che ho messo sono aftermarket....a me i 18" invece piacciono un sacco sono molto originali e "nuovi" come disegno e sembrano anche abbastanza massicci...
Ah sorry non lo sapevo :p
Pensa che per me su una segmento B sono patetici pure i cerchi in lega! :D

Beh dai che diavolo oramai i cerchi in lega li montano pure sulle Aygo & cloni... su una Alfa il cerchio ci vuole (specialmente sulla MiTo che ha dei passaruota enormi :read: )

ripe
04-09-2008, 11:41
Beh dai che diavolo oramai i cerchi in lega li montano pure sulle Aygo & cloni... su una Alfa il cerchio ci vuole (specialmente sulla MiTo che ha dei passaruota enormi :read: )

Era per dire che il concetto di utilitaria (descritto dal nome stesso) si è un po' perso, visto che dalla macchina 'da battaglia' si è passati ai sedili in pelle, clima bizona, cerchi in lega, fari allo xenon e così via... :)

Mi pare che fino a una decina di anni fa gli accessori più esclusivi fossero riservati alle berlinette più costose.

Ovvio che ormai siano diventati la normalità, non volevo certo negarlo! :D

Marko#88
04-09-2008, 12:34
Una macchina da 160cv che costa 20.000€,poco spazio dietro,poco bagagliaio,poca visibilità posteriore,non esiste 5 porte,è tutta impostata sia elettronicamente che meccanicamente sul piacere di guida e sulla sportività....a casa mia tutto ciò non riflette esattamente il concetto di "utile".
Tu ci vedi la sciura Maria che il venerdì pomeriggio piglia la mito e la va a riempire di sacchetti della spesa?Io no...

resta un giocattolo di 4 metri, i cerchi da 19" sono spropositati così come lo sono i 18 su auto del genere...a parte che le prestazioni crollerebbero con dei cerchiazzi del genere...:asd:
e comunque puoi non considerare la mito un'utilitaria ma resta sempre una segmento B...parlare di 19" secondo me è ridicolo...:asd:

Okiya
04-09-2008, 12:47
resta un giocattolo di 4 metri, i cerchi da 19" sono spropositati così come lo sono i 18 su auto del genere...a parte che le prestazioni crollerebbero con dei cerchiazzi del genere...:asd:
e comunque puoi non considerare la mito un'utilitaria ma resta sempre una segmento B...parlare di 19" secondo me è ridicolo...:asd:

fino a 3 giorni fa erano le tedesche a lanciare la moda dei cerchi enormi.

Billy-joe
04-09-2008, 13:08
resta un giocattolo di 4 metri, i cerchi da 19" sono spropositati così come lo sono i 18 su auto del genere...a parte che le prestazioni crollerebbero con dei cerchiazzi del genere...:asd:
e comunque puoi non considerare la mito un'utilitaria ma resta sempre una segmento B...parlare di 19" secondo me è ridicolo...:asd:


E' stato più forte di me, avevo detto che non postavo + ma non ce l'ho fatta a resistere. Seguendo il tuo ragionamento, ci troveremmo ancora con i cerchi da 13" nei segmenti b ed i 14" nei segmenti c. La tendenza attuale è di mettere cerchi grossi, magari sovradimensionati. Ma come sono "ridicoli" i 18" su una Mi.To, lo sono anche su una qualunque segmento C secondo me. Però finchè vengono montati su altre macchine (golf, leon, bravo per dirne alcune) nessun problema, ma sulla Mi.To sono ridicoli... Vorrei ricordare che la delta integrale, macchina tutt'altro che tranquilla, montava di serie se non sbaglio i cerchi da 16", idem per dire il fiat coupè, e non mi sembra avessero grossi problemi.
Ora però i cerchi uno li vuole grandi perchè sono belli da vedere e magari aiutano ad avere una motricità migliore, bene, non ci trovo nulla di sbagliato.

Mav80
04-09-2008, 13:12
resta un giocattolo di 4 metri, i cerchi da 19" sono spropositati così come lo sono i 18 su auto del genere...a parte che le prestazioni crollerebbero con dei cerchiazzi del genere...:asd:
e comunque puoi non considerare la mito un'utilitaria ma resta sempre una segmento B...parlare di 19" secondo me è ridicolo...:asd:

E sarà la terza volta che lo scrivo:l'ho detto subito anche io sotto la foto che sono esagerati....anche sui giocattoli di 4-5 metri li vedo esagerati i 19"....

Billy-joe
04-09-2008, 13:14
E sarà la terza volta che lo scrivo:l'ho detto subito anche io sotto la foto che sono esagerati....anche sui giocattoli di 4-5 metri li vedo esagerati i 19"....

Sì, sono esagerati, ma è la naturale evoluzione. Tempo 5 anni e nei segmenti A ci troveremo i 16 di serie...

Okiya
04-09-2008, 14:13
E' stato più forte di me, avevo detto che non postavo + ma non ce l'ho fatta a resistere. Seguendo il tuo ragionamento, ci troveremmo ancora con i cerchi da 13" nei segmenti b ed i 14" nei segmenti c. La tendenza attuale è di mettere cerchi grossi, magari sovradimensionati.

Ora però i cerchi uno li vuole grandi perchè sono belli da vedere e magari aiutano ad avere una motricità migliore, bene, non ci trovo nulla di sbagliato.

Sono sovradimensionati, quindi hai già trovato qualcosa di sbagliato!


Sì, sono esagerati, ma è la naturale evoluzione. Tempo 5 anni e nei segmenti A ci troveremo i 16 di serie...

No, questa non è evoluzione. Evoluzione significa anche miglioramento.
In questo caso si tratterebbe di evoluzione se cerchi più grandi permettessero di ridurre i consumi in modo sensibile, però è l'esatto opposto.
Una city car con cerchi da 16" di serie è controproducente: rigida, sproporzionata, consuma di più, perde tantissimo in potenza (il che significa motori più grandi, cavalli buttati, inquinamento gratuito, ecc.).

Che bella, questa evoluzione.

Il fatto poi che a me e a te piacciano i cerchi grandi, nonostante la consapevolezza di tutti i lati negativi, non significa che questa debba essere la norma.

Se ci ritrovassimo tutti con i 13" e i 14", come dici tu come a voler osannare l'evoluzione, sicuramente consumeremmo molta meno benzina... e probabilmente ne guadagnerebbero anche le doti dinamiche delle nostre autovetture.
E' un discorso di moda e di pura estetica, tutto qua. :)

Okiya
04-09-2008, 14:15
Sì, sono esagerati, ma è la naturale evoluzione. Tempo 5 anni e nei segmenti A ci troveremo i 16 di serie...

e aggiungo...

la naturale evoluzione è anche quella di avere segmenti B che sono grandi come i C, segmenti C grandi come berlinone e persino segmenti A grandi come B.

in questo caso, però, migliora l'abitabilità e peggiora tutto il resto. E la gente compra le Aygo/Smart and co. Che caso.

Capozz
04-09-2008, 14:40
Sono sovradimensionati, quindi hai già trovato qualcosa di sbagliato!




No, questa non è evoluzione. Evoluzione significa anche miglioramento.
In questo caso si tratterebbe di evoluzione se cerchi più grandi permettessero di ridurre i consumi in modo sensibile, però è l'esatto opposto.
Una city car con cerchi da 16" di serie è controproducente: rigida, sproporzionata, consuma di più, perde tantissimo in potenza (il che significa motori più grandi, cavalli buttati, inquinamento gratuito, ecc.).

Che bella, questa evoluzione.

Il fatto poi che a me e a te piacciano i cerchi grandi, nonostante la consapevolezza di tutti i lati negativi, non significa che questa debba essere la norma.

Se ci ritrovassimo tutti con i 13" e i 14", come dici tu come a voler osannare l'evoluzione, sicuramente consumeremmo molta meno benzina... e probabilmente ne guadagnerebbero anche le doti dinamiche delle nostre autovetture.
E' un discorso di moda e di pura estetica, tutto qua. :)

Vero.....sono belli i cerchi grandi, ma anche piuttosto inutili. Non dico di metterci i cerchi del vecchio cinquino, ma dei 15" su una segmento B sono più che adatti, ci si guadagna in comfort e consumo, senza contare che più è grande il cerchio e più è facile scassarlo prendendo una buca, fatto da non sottovalutare assolutamente.

Billy-joe
04-09-2008, 15:13
Sono sovradimensionati, quindi hai già trovato qualcosa di sbagliato!


Ahahahahah :D



No, questa non è evoluzione. Evoluzione significa anche miglioramento.
In questo caso si tratterebbe di evoluzione se cerchi più grandi permettessero di ridurre i consumi in modo sensibile, però è l'esatto opposto.
Una city car con cerchi da 16" di serie è controproducente: rigida, sproporzionata, consuma di più, perde tantissimo in potenza (il che significa motori più grandi, cavalli buttati, inquinamento gratuito, ecc.).

Che bella, questa evoluzione.


Hai perfettamente ragione, difatti questo ho detto, riportando l'esempio di delta integrale e coupè fiat. Però è questa l'evoluzione del mercato dell'auto, fare auto + grosse, potenti e che consumano di più. E' controproducente, sì, ma siamo noi che facciamo il mercato e se siamo arrivati a questo punto, siamo noi ad avercelo portato!




Il fatto poi che a me e a te piacciano i cerchi grandi, nonostante la consapevolezza di tutti i lati negativi, non significa che questa debba essere la norma.

Se ci ritrovassimo tutti con i 13" e i 14", come dici tu come a voler osannare l'evoluzione, sicuramente consumeremmo molta meno benzina... e probabilmente ne guadagnerebbero anche le doti dinamiche delle nostre autovetture.
E' un discorso di moda e di pura estetica, tutto qua. :)

Perfettamente d'accordo.

ninja750
04-09-2008, 15:29
Vero.....sono belli i cerchi grandi, ma anche piuttosto inutili. Non dico di metterci i cerchi del vecchio cinquino, ma dei 15" su una segmento B sono più che adatti, ci si guadagna in comfort e consumo, senza contare che più è grande il cerchio e più è facile scassarlo prendendo una buca, fatto da non sottovalutare assolutamente.

come sempre basta mettere i 14/15 sulle base e magari i 16 sulle top gamma

così la massaia che compra la mito base ( :D ) ha comfort e durata, lo sportivo che prende le versioni top ha estetica e performance

it is called BUONSENSO

Burrocotto
04-09-2008, 15:43
Potrei dire lo stesso di chi dice "bellissima, me la compro..." :O
Tendenzialmente chi compra un auto lo fa perché gli piace, quindi è naturale che chi se la compri la definisca bellissima.
Non ho ancora visto nessuno dire "si, mi fa schifo ma la compro cmq".
Forse giusto i possessori della Multipla. :asd:

neanche un'utilitaria, non una macchina con 160 cavalli che costa 20 mila euro :D

L'utilitaria ormai è la segmento A o, addirittura, sub-A perchè anche le machine molto piccole iniziano a costicchiare e ad avere dotazioni di tutto rispetto. Diciamo che la mito è una berlina a due volumi di dimensioni contenute :asd:
Guardando la volumetria FORSE si potrebbe definire una coupè.
Possiamo definirla così anche senza guardare le misure. La Classe A 3 porte e la C4 3 porte riportano entrambe la dicitura Coupe.
:D :sofico:

resta un giocattolo di 4 metri, i cerchi da 19" sono spropositati così come lo sono i 18 su auto del genere...a parte che le prestazioni crollerebbero con dei cerchiazzi del genere...:asd:
e comunque puoi non considerare la mito un'utilitaria ma resta sempre una segmento B...parlare di 19" secondo me è ridicolo...:asd:
Dipende sempre dal valore che si danno alle dimensioni. Non c'è una regola che se sei "solo" una segmento B allora non devi adottare certe soluzioni.
Quando negli anni '80 e '90 Renault presentava le sue segmento B con motore centrale (prima la R5 poi la Clio 2 serie) non ho visto gente strapparsi i capelli.
Se uno è un super tamarro nell'animo e vuol montare dei cerchi mostruosamente grandi su una segmento B...beh, affar suo.

e aggiungo...
la naturale evoluzione è anche quella di avere segmenti B che sono grandi come i C, segmenti C grandi come berlinone e persino segmenti A grandi come B.
in questo caso, però, migliora l'abitabilità e peggiora tutto il resto. E la gente compra le Aygo/Smart and co. Che caso.
La C1/107/Aygo/Smart rappresentano cmq una distorsione del mercato. Sarebbero ottimi prodotti se proposti a 2-3k euro in meno, in modo da posizionarle come vere seconde macchine da città. Poste a questi prezzi risultano cmq troppo care rispetto alla loro versatilità.
Quello che manca ai costruttori moderni sono dei successori alle vecchie 206/Clio2/Punto2.5, macchine lunghe 3.8metri circa (quindi un po' più di Panda,Twingo,Agila e ancora più delle 3 sorelle) ma dagli stessi prezzi.
E se si guardano i dati d'immatriolazioni delle precedenti segmento B e dalla volontà di tenerle a listino anziché ranzarle via, si vede come ci sia ancora una buona fetta di mercato che preferisce avere l'auto un po' meno feshion ma più versatile.

Lucrezio
04-09-2008, 15:52
VI RICORDO:


Le sospensioni di oggi sono state le ultime in questo thread.
Visto che sia per alcuni sostenitori che per alcuni detrattori e' del tutto impossibile discutere civilmente (o quantomeno ignorarsi, dato che provocare gratuitamente e rispondere alle provocazioni gratuite sembra essere una tentazione irresistibile) alla prossima micropisciatina fuori dal vaso si chiude DEFINITIVAMENTE con assoluto divieto di riaprire un thread sulla MiTo.

Posso assicurare che per farci arrivare a questo molti di voi si sono impegnati con encomiabile acribia: adesso basta.

Perché ho la sgradevole sensazione di non essere preso sul serio?

Ah, badate bene, i tentativi di far chiudere il thread da parte dei detrattori verranno classificati come una presa in giro nei nostri confronti, la prenderò sul personale e schiafferò sospensioni dell'ordine di un mese o due
Adesso continuate senza scaldarvi.
TUTTI: ANCHE I SOSTENTITORI

sam_88
04-09-2008, 15:55
@Marko88: Non penso che con cerchi grossi le prestazioni crollerebbero (magari coi 19 si, ma con i 18 no). Sulla Brera dai 17 ai 18 non ho notato nessunissima differenza, come sulla Golf di un amico che ha messo i 18. Magari con esagerazioni tipo 19 si, ma i 18 non penso facciano calare le prestazioni...almeno, non è percettibile la differenza.

PinoLaLavatrice
04-09-2008, 15:59
@Marko88: Non penso che con cerchi grossi le prestazioni crollerebbero (magari coi 19 si, ma con i 18 no). Sulla Brera dai 17 ai 18 non ho notato nessunissima differenza, come sulla Golf di un amico che ha messo i 18. Magari con esagerazioni tipo 19 si, ma i 18 non penso facciano calare le prestazioni...almeno, non è percettibile la differenza.

Guardando quei 19" di sicuro ci lasci giù 10km/h di velocità max. Il disegno è apertissimo e peggiora terribilmente l'aerodinamica della vettura.

Però è anche vero che la vel. max ha un'importanza relativa giacchè si dovrebbe andare max a 130 in italia.

sam_88
04-09-2008, 16:01
Guardando quei 19" di sicuro ci lasci giù 10km/h di velocità max. Il disegno è apertissimo e peggiora terribilmente l'aerodinamica della vettura.

Però è anche vero che la vel. max ha un'importanza relativa giacchè si dovrebbe andare max a 130 in italia.

Con i 19 siamo d'accordo. Ma con i 18 non penso cambi nulla.

PinoLaLavatrice
04-09-2008, 16:19
Con i 19 siamo d'accordo. Ma con i 18 non penso cambi nulla.

Cambia anche coi 18", ovviamente l'impatto è minore che coi 19". Ma a meno di cerchi totalmente chiusi è chiaro che il diametro incide sulla velocità max. e in parte sul peso.

Marko#88
04-09-2008, 16:26
fino a 3 giorni fa erano le tedesche a lanciare la moda dei cerchi enormi.

prima di tutto cosa centra? secondo: ho mai detto qualcosa di diverso?;)

E' stato più forte di me, avevo detto che non postavo + ma non ce l'ho fatta a resistere. Seguendo il tuo ragionamento, ci troveremmo ancora con i cerchi da 13" nei segmenti b ed i 14" nei segmenti c. La tendenza attuale è di mettere cerchi grossi, magari sovradimensionati. Ma come sono "ridicoli" i 18" su una Mi.To, lo sono anche su una qualunque segmento C secondo me. Però finchè vengono montati su altre macchine (golf, leon, bravo per dirne alcune) nessun problema, ma sulla Mi.To sono ridicoli... Vorrei ricordare che la delta integrale, macchina tutt'altro che tranquilla, montava di serie se non sbaglio i cerchi da 16", idem per dire il fiat coupè, e non mi sembra avessero grossi problemi.
Ora però i cerchi uno li vuole grandi perchè sono belli da vedere e magari aiutano ad avere una motricità migliore, bene, non ci trovo nulla di sbagliato.

ma ti rendi conto di quello che dici? evoluzione? l'evoluzione non pretende che si arrivi ai 19 su una macchina di 4 metri con 155cv...secondo il tuo ragionamento fra cinque anni sarà normale vedere segmento B con dei 20...ma ti rendi conto di quello ch dici?e poi, ammettiamo che sarà così...non è che perchè le case fanno sta cosa allora è giusto eh...:asd: non è che cerchio grosso=tenuta migliore e motricità migliore a prescindere eh...:asd:
che poi piacciano è un discorso che non vuol dire nulla, sono comunque esagerati...


@Marko88: Non penso che con cerchi grossi le prestazioni crollerebbero (magari coi 19 si, ma con i 18 no). Sulla Brera dai 17 ai 18 non ho notato nessunissima differenza, come sulla Golf di un amico che ha messo i 18. Magari con esagerazioni tipo 19 si, ma i 18 non penso facciano calare le prestazioni...almeno, non è percettibile la differenza.

parlavo dei 19 infatti...:)
sulla mia il passaggio 17==>18 è stato indolore ad occhio...

Burrocotto
04-09-2008, 17:44
ma ti rendi conto di quello che dici? evoluzione? l'evoluzione non pretende che si arrivi ai 19 su una macchina di 4 metri con 155cv...secondo il tuo ragionamento fra cinque anni sarà normale vedere segmento B con dei 20...ma ti rendi conto di quello ch dici?e poi, ammettiamo che sarà così...non è che perchè le case fanno sta cosa allora è giusto eh...:asd: non è che cerchio grosso=tenuta migliore e motricità migliore a prescindere eh...:asd:
che poi piacciano è un discorso che non vuol dire nulla, sono comunque esagerati...
I cerchi di serie son dei 16, no? Nessuno obbliga a prendere dei 20 pollici. Quando sulle segmento B ci saranno i 20 le altre avranno i 25, quindi non starei troppo a preoccuparmi. :D
Comunque il discorso "evoluzione" è corretto (come narrazione, che poi sia giusto o meno aumentare a ogni generazione è da rivedere).
Una qualsiasi segmento C degli anni '90 aveva dei cerchi da 13 (ed erano lunghe 4 metri o poco più), mentre ora sotto i 15 nn si scende neanche per le B.
Se dovessimo far lotte per il minimalismo in auto ce ne sarebbero di cose da combattere.

Okiya
04-09-2008, 18:45
Vero.....sono belli i cerchi grandi, ma anche piuttosto inutili. Non dico di metterci i cerchi del vecchio cinquino, ma dei 15" su una segmento B sono più che adatti, ci si guadagna in comfort e consumo, senza contare che più è grande il cerchio e più è facile scassarlo prendendo una buca, fatto da non sottovalutare assolutamente.

quoto



La C1/107/Aygo/Smart rappresentano cmq una distorsione del mercato. Sarebbero ottimi prodotti se proposti a 2-3k euro in meno, in modo da posizionarle come vere seconde macchine da città. Poste a questi prezzi risultano cmq troppo care rispetto alla loro versatilità.
Quello che manca ai costruttori moderni sono dei successori alle vecchie 206/Clio2/Punto2.5, macchine lunghe 3.8metri circa (quindi un po' più di Panda,Twingo,Agila e ancora più delle 3 sorelle) ma dagli stessi prezzi.
E se si guardano i dati d'immatriolazioni delle precedenti segmento B e dalla volontà di tenerle a listino anziché ranzarle via, si vede come ci sia ancora una buona fetta di mercato che preferisce avere l'auto un po' meno feshion ma più versatile.

Discorso giustissimo... basta guardare dove Fiat e Renault hanno lasciato i vecchi modelli a listino. Non mi sembra vadano male.

prima di tutto cosa centra? secondo: ho mai detto qualcosa di diverso?;)

Era una precisazione, visto che qua dentro lottate per parti :D




parlavo dei 19 infatti...:)
sulla mia il passaggio 17==>18 è stato indolore ad occhio...

In certi casi il passaggio può essere più indolore rispetto ad altri casi, non ci sono dubbi. Rimane il fatto che comunque le differenze ci sono, in ogni caso (a meno che tu abbia scelto dei Superleggera) :)

Poi sono il primo a contraddire il mio discorso teorico, infatti mi butto sempre sulla misura più grande omologata a libretto. Però almeno sono consapevole dei danni che sto facendo :asd:

Capozz
04-09-2008, 19:02
Quello che manca ai costruttori moderni sono dei successori alle vecchie 206/Clio2/Punto2.5, macchine lunghe 3.8metri circa (quindi un po' più di Panda,Twingo,Agila e ancora più delle 3 sorelle) ma dagli stessi prezzi.
E se si guardano i dati d'immatriolazioni delle precedenti segmento B e dalla volontà di tenerle a listino anziché ranzarle via, si vede come ci sia ancora una buona fetta di mercato che preferisce avere l'auto un po' meno feshion ma più versatile.

Sacrosanta verità. In questi giorni ho girato non so quante concessionarie per sostituire le mia clio II, ma non volevo una macchina più grande o più piccola, ma in giro non c'è niente. Alla fine ho deciso di tenermi questa ancora un paio d'annetti, sperando che esca qualche degna sostituta :D

Marko#88
04-09-2008, 19:23
I cerchi di serie son dei 16, no? Nessuno obbliga a prendere dei 20 pollici. Quando sulle segmento B ci saranno i 20 le altre avranno i 25, quindi non starei troppo a preoccuparmi. :D
Comunque il discorso "evoluzione" è corretto (come narrazione, che poi sia giusto o meno aumentare a ogni generazione è da rivedere).
Una qualsiasi segmento C degli anni '90 aveva dei cerchi da 13 (ed erano lunghe 4 metri o poco più), mentre ora sotto i 15 nn si scende neanche per le B.
Se dovessimo far lotte per il minimalismo in auto ce ne sarebbero di cose da combattere.

ecco, tutto si riassume in questa frase...è vero che più si va avanti e più mettono cerchi grossi e gomme larghe...ma tutto ciò ha senso? no, assolutamente...i 19 su un'auto di 4x1.7m restano esagerati secondo me...evoluzione o no, non servono a nulla...e non sto dicendo che su auto più grosse vadano bene, secondo me si esagera...poi è anche vero che nella mito i 17 sembrano dei 15 quindi tutto si aggiusta...:D

Raven
04-09-2008, 19:26
Oggi al bar ho letto la prova di AlVolante (ehmmm... :D )

Tralasciando l'approfondimento della prova (ri-ehmmm... :D ) ne esce molto bene... è valutata più che positivamente sotto l'aspetto prestazionale (il motore ha preso 4 stelle) e dinamico. Lo 0-100 è stato registrato in 8.4 sec. (un po' peggio del dichiarato). Molto apprezzati anche gli interni, a parte qualche "sbavatura" a livello di finiture...
Oggetti di critica il consumo, decisamente più alto rispetto al dichiarato, in parte lo sterzo, non sempre preciso (richiede correzioni), e la visibilità inesistente dietro.

El Matador 79
04-09-2008, 19:58
Spot Mito (preferisco non commentare :rolleyes:)

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_01a0c6de-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_efdd274e-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_dba52556-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_117379d0-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

Mav80
04-09-2008, 20:39
Spot Mito (preferisco non commentare :rolleyes:)

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_01a0c6de-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_efdd274e-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_dba52556-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_117379d0-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

MA CHE MERDA!!! :eek:

Luxor83
04-09-2008, 20:46
Spot Mito (preferisco non commentare :rolleyes:)

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_01a0c6de-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_efdd274e-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_dba52556-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_117379d0-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

Decisamente particolari, come l'auto tra l'altro! Mi piacciono ;)

Ah, oggi l'ho guidata, me l'hanno fatta provare...una tratta da 20Km...il T-jet sopra i 3500 ragazzi rulla da paura!!!

Poi devo dire che cmq legendo il thread vedevo i "PRO" e "CONTRO" dei vari protagonisti....personalmente mi sono fatto un ottima impressione riguardo l'auto nel suo complesso....imho doveva solamente essere 15-20mm più bassa d'assetto.......


.....ma a quello c'e rimedio! :D:D:D

Berseker86
04-09-2008, 20:55
oh-mio-dio..

certo che nel reparto marketing a volte devono spacciare roba molto buona eh..

io mi sarei aspettato qualcosa di più "consono" al marchio, che ne so, qualche bella immagine della vettura in movimento (tipo il video dello stelvio).. con magari sotto la mitica "Sei un Mito" degli 883 (canzone col ritmo adatto a uno spot del genere, con in più il legame col nome della vettura)

e poi "Tecnology" dei Daft punk è proprio una canzone tamarra, il contrario dello stile che volevano dare alla vettura.. mah.

Marko#88
04-09-2008, 21:07
oh-mio-dio..

certo che nel reparto marketing a volte devono spacciare roba molto buona eh..

io mi sarei aspettato qualcosa di più "consono" al marchio, che ne so, qualche bella immagine della vettura in movimento (tipo il video dello stelvio).. con magari sotto la mitica "Sei un Mito" degli 883 (canzone col ritmo adatto a uno spot del genere, con in più il legame col nome della vettura)

e poi "Tecnology" dei Daft punk è proprio una canzone tamarra, il contrario dello stile che volevano dare alla vettura.. mah.

mai offendere i daft!!:D

Capozz
04-09-2008, 21:25
mai offendere i daft!!:D

l'offesa è un complimento :asd:

Marko#88
04-09-2008, 21:32
l'offesa è un complimento :asd:

de gustibus, se c'è qualcuno a cui piace la mito ci può essere anche qualcuno che ama i daft punk...:asd: io ad esempio..:D
che poi la pubblicità sia indecente è fuori d'ogni dubbio...abominevole oserei dire...:doh:

Billy-joe
04-09-2008, 21:44
Carina come pubblicità, davvero! Ma non per la MiTo! Per la MiTo avrei sperato qualcosa di più sobrio!

Capozz
04-09-2008, 21:48
che poi la pubblicità sia indecente è fuori d'ogni dubbio...abominevole oserei dire...:doh:

su questo non c'è dubbio :D

Vash88
04-09-2008, 21:58
veramente belle le pubblicità :)

Spike
04-09-2008, 22:03
Molto carini gli spot ma spero che rimangano solo su internet, per questo target vanno benissimo secondo me.

ozeta
04-09-2008, 22:20
Spot Mito (preferisco non commentare :rolleyes:)

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_01a0c6de-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_efdd274e-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_dba52556-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_117379d0-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

:sbonk:

Burrocotto
05-09-2008, 08:09
oh-mio-dio..

certo che nel reparto marketing a volte devono spacciare roba molto buona eh..

io mi sarei aspettato qualcosa di più "consono" al marchio, che ne so, qualche bella immagine della vettura in movimento (tipo il video dello stelvio).. con magari sotto la mitica "Sei un Mito" degli 883 (canzone col ritmo adatto a uno spot del genere, con in più il legame col nome della vettura)

e poi "Tecnology" dei Daft punk è proprio una canzone tamarra, il contrario dello stile che volevano dare alla vettura.. mah.
Mah, uno spot del genere sarebbe troppo simile già a quello "normale" per il marchio (il "dedicato agli alfisti di ieri,oggi e domani" sia alla pubblicità della Punto, dove ci sono i due tizi che fanno i ganassa facendosi rincorrere.
E poi Tecnology non è tamarra, è arte. :mad:
Non ai livelli di Harder Better Faster Stronger ma sempre arte. :mad:

mai offendere i daft!!:D
Cristo santo, c'è qualcosa su cui andiamo d'accordo! :eek:

l'offesa è un complimento :asd:
:mad: l'unico difetto dei Daft Punk è quello di essere francesi. :D
Anche se in effetti non lo sono più, dato che sono dei roboooooot. :asd:

de gustibus, se c'è qualcuno a cui piace la mito ci può essere anche qualcuno che ama i daft punk...:asd: io ad esempio..:D
che poi la pubblicità sia indecente è fuori d'ogni dubbio...abominevole oserei dire...:doh:
E se a qualcuno piace sia la Mito che i Daft Punk? :D
A parte l'University Day (un po' sotto tono), gli altri son decisamente ironici.
Uno spot imbarazzante secondo me era quello dell'Idea, dove le mamme facevano le danze maori per dimostrare quanto fossero forti. Classico esempio di cosa che magari sulla carta non è manco male, ma nella realizzazione diventa ridicolo (vedere quelle donne far quei gesti è abbastanza patetico).

Carina come pubblicità, davvero! Ma non per la MiTo! Per la MiTo avrei sperato qualcosa di più sobrio!
Perché dovrebbe essere sobrio? La Mito in fondo è un auto tamarra (nel senso buono del termine), è un auto per far concorrenza alla Mini (il cui ultimo spot era Mini contro la noia, dove una Mini entrava in un alloggio dove 2 tizi guardavano la tv, oppure quello del 2007, con Genio...Eugenio... http://it.youtube.com/watch?v=gCx0RXaVeDk ), quindi devi fare qualcosa di altrettanto "diverso" e "trasgressivo" per dare immagine.

Molto carini gli spot ma spero che rimangano solo su internet, per questo target vanno benissimo secondo me.
Mmm, secondo me andrebbero bene anche per un target televisivo. Ultimamente si sta avendo un'esportazione di internet sulla tv. I telegiornali ogni giorno pescano da youtube e dar l'opportunità al pubblico di realizzare i loro micro spot sul sito ( http://www.alfamitoclip.com/ che partirà dall'8 Settembre a quanto c'è scritto) potrebbe far rendere partecipe le persone.
E' uno dei tanti tasselli innovativi che può contribuire a dare un'immagine "forte" al modello.
Come c'era scritto sul Chinotto qualche anno fa, se insegui qualcuno non arriverai mai primo. :D

Berseker86
05-09-2008, 08:21
Perché dovrebbe essere sobrio? La Mito in fondo è un auto tamarra (nel senso buono del termine), è un auto per far concorrenza alla Mini (il cui ultimo spot era Mini contro la noia, dove una Mini entrava in un alloggio dove 2 tizi guardavano la tv, oppure quello del 2007, con Genio...Eugenio... http://it.youtube.com/watch?v=gCx0RXaVeDk ), quindi devi fare qualcosa di altrettanto "diverso" e "trasgressivo" per dare immagine.
non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te.
Con questa pubblicità, hanno reso "ca**ate" tutte le "belle parole" di De Meo alla presentazione.. "nuovo spirito Alfa", la "rinascita del marchio", ecc ecc..

che poi sia una macchina nata per far concorrenza alla Mini d'accordissimo, ma non per questo bisogna essere "uguali" anche nello stile. (come se dalla Mini bisognasse copiarlo poi, lo stile :rolleyes: )

Era molto meglio puntare al rievocare la storia e l'emozione del marchio, a mio parere. Tipo l'ultima pubblicità Alfa, quella di "quando corre Nuvolari", o anche quella de "il cuore ha sempre ragione".
Cioè, voi vi sareste visti sta roba proiettata alla presentazione ad esempio?? Invece guarda caso mandavano i video dello Stelvio, molto più consoni al tipo di vettura e al marchio che porta addosso.

ps oh io nulla contro i Daft Punk eh!! di solito poi in ambito musicale non sono "pro gruppo X o gruppo Y".. preferisco essere "pro canzone X o canzone Y" :D

Burrocotto
05-09-2008, 08:45
non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te.
Con questa pubblicità, hanno reso "ca**ate" tutte le "belle parole" di De Meo alla presentazione.. "nuovo spirito Alfa", la "rinascita del marchio", ecc ecc..

che poi sia una macchina nata per far concorrenza alla Mini d'accordissimo, ma non per questo bisogna essere "uguali" anche nello stile. (come se dalla Mini bisognasse copiarlo poi, lo stile :rolleyes: )

Era molto meglio puntare al rievocare la storia e l'emozione del marchio, a mio parere. Tipo l'ultima pubblicità Alfa, quella di "quando corre Nuvolari", o anche quella de "il cuore ha sempre ragione".
Cioè, voi vi sareste visti sta roba proiettata alla presentazione ad esempio?? Invece guarda caso mandavano i video dello Stelvio, molto più consoni al tipo di vettura e al marchio che porta addosso.
Se avessero fatto una pubblicità come quella si potrebbe dire "che palle, continuano a far sempre le solite pubblicità". :D
Calcolando che è da quando l'hanno presentata che cercano nuove vie di marketing (vedasi il blog, i filmati apparsi su youtube, il concorso LoginMito ecc.) non è sbagliato cercare di far una pubblicità "stilosa".
C'è anche da dire che a me piacciono gli spot diversi. :stordita: Quello della Modus dove giocavano a forza 4 (o era tris?) con le macchine era fottutamente divertente. :D

ps oh io nulla contro i Daft Punk eh!! di solito poi in ambito musicale non sono "pro gruppo X o gruppo Y".. preferisco essere "pro canzone X o canzone Y" :D
:O Devi essere pro-Daft Punk. :O
Non son dei semplici musicisti, sono degli artisti visionari che spaziano anche nel campo della filmografia (tra l'altro devo ancora metter le mani su Electroma, il loro secondo film).
Quindi la scelta di Tecnology è più che apprezzabile. Soprattutto perché è una delle poche canzoni decenti di Human After All (che delusione di album :cry: ).

El Matador 79
05-09-2008, 08:55
Commentiamo va...
Se rimangono su internet possono anche andare bene spot del genere, ma in tv no.
Va bene che vogliono attirare "nuovi" e "giovani" clienti, ma così rischiano di abbassare un po' troppo il target.
Ma lo sanno che fino a 18 anni non si può prendere la patente? :sofico:

Morale... ok questi spot minimal, ggggggiovani, ecc... ma io un bello spot con l'auto che gira per strada lo farei.
Il video Mito -> 8c fatto vedere durante la presentazione alla stampa, opportunamente modificato, sarebbe perfetto.

ripe
05-09-2008, 09:13
Commentiamo va...
Se rimangono su internet possono anche andare bene spot del genere, ma in tv no.
Va bene che vogliono attirare "nuovi" e "giovani" clienti, ma così rischiano di abbassare un po' troppo il target.
Ma lo sanno che fino a 18 anni non si può prendere la patente? :sofico:

Morale... ok questi spot minimal, ggggggiovani, ecc... ma io un bello spot con l'auto che gira per strada lo farei.
Il video Mito -> 8c fatto vedere durante la presentazione alla stampa, opportunamente modificato, sarebbe perfetto.

I li farei passare tutti e due! :cool:

Burrocotto
05-09-2008, 09:37
Commentiamo va...
Se rimangono su internet possono anche andare bene spot del genere, ma in tv no.
Va bene che vogliono attirare "nuovi" e "giovani" clienti, ma così rischiano di abbassare un po' troppo il target.
Ma lo sanno che fino a 18 anni non si può prendere la patente? :sofico:
Sei te che non sei giovine, trendy e up to date. :O
Devi rendere creativi il tuo lunch, il tuo crunch nel tuo loft....
http://www.youmark.it/files/images/2007/12/1831.jpg
:O





:D

Marko#88
05-09-2008, 16:36
Cristo santo, c'è qualcosa su cui andiamo d'accordo! :eek:




no, non dirmelo!! hai appena guadagnato tanti punti nella mia personale scala sociale...miracolo!!!
harder bettere faster stronger alive 2007 è una delle mie preferite...quando comincia a picchiare mette i brividi se si hanno casse come si deve...
io e te d'accordo sui daft!!
ora andremo più d'accordo anche sul resto...:asd:

markus_81
05-09-2008, 16:38
Spot Mito (preferisco non commentare :rolleyes:)

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_01a0c6de-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_efdd274e-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_dba52556-7a81-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Motori&vxClipId=2524_117379d0-7a82-11dd-a3dd-00144f02aabc&vxBitrate=300



questa è roba di lapo :asd::asd::asd:

Burrocotto
05-09-2008, 16:44
no, non dirmelo!! hai appena guadagnato tanti punti nella mia personale scala sociale...miracolo!!!
harder bettere faster stronger alive 2007 è una delle mie preferite...quando comincia a picchiare mette i brividi se si hanno casse come si deve...
io e te d'accordo sui daft!!
ora andremo più d'accordo anche sul resto...:asd:
Piccolo OT (ma neanche tanto,dato che i Daft Punk son stati scelti per questa nuova campagna di spot):
Giusto per tornare in basso, faccio lo stronzo e ti svelo un grandissimo segreto. :D
Harder Better Faster Stronger, pur essendo un capolavoro di canzone (ci son dei mix a capella e solo musicali...sentirli separatamente fa un impressione stranissima) che erano scaricabili grazie alla Daft Card, una tessera contenuta in Discovery che dovrebbero poi esser stati messi anche insieme a Interstella 5555), è una cover.
Si basa sul campionamento di Cola Bottle Baby di Edwind Birdsong:
http://www.youtube.com/watch?v=sklZ-f6Wstw
Quando lo scoprii qualche anno fa mi pigliò un mezzo accidenti. :D :stordita:

Raven
05-09-2008, 17:01
e poi "Tecnology" dei Daft punk è proprio una canzone tamarra, il contrario dello stile che volevano dare alla vettura.. mah.

Secondo me invece è proprio il target (tamarro/fashion) su cui hanno intenzione di puntare... ;)

Berseker86
05-09-2008, 17:28
Secondo me invece è proprio il target (tamarro/fashion) su cui hanno intenzione di puntare... ;)
non stando alle parole di De Meo alla presentazione.. poi oh, in fin dei conti penso che non ci sia una macchina propriamente "tamarra", al massimo tamarri lo sono i proprietari.. :D

Marko#88
05-09-2008, 18:00
Piccolo OT (ma neanche tanto,dato che i Daft Punk son stati scelti per questa nuova campagna di spot):
Giusto per tornare in basso, faccio lo stronzo e ti svelo un grandissimo segreto. :D
Harder Better Faster Stronger, pur essendo un capolavoro di canzone (ci son dei mix a capella e solo musicali...sentirli separatamente fa un impressione stranissima) che erano scaricabili grazie alla Daft Card, una tessera contenuta in Discovery che dovrebbero poi esser stati messi anche insieme a Interstella 5555), è una cover.
Si basa sul campionamento di Cola Bottle Baby di Edwind Birdsong:
http://www.youtube.com/watch?v=sklZ-f6Wstw
Quando lo scoprii qualche anno fa mi pigliò un mezzo accidenti. :D :stordita:

ok, sto per avere un infarto anch'io...però i daft restano sempre i daft..:D

Raven
05-09-2008, 18:02
non stando alle parole di De Meo alla presentazione.. poi oh, in fin dei conti penso che non ci sia una macchina propriamente "tamarra", al massimo tamarri lo sono i proprietari.. :D

Ovvio! ;)

Però se vogliono togliere clientela alla Mini, volenti o nolenti devono puntare ANCHE su quel target...

checo
05-09-2008, 18:37
E poi Tecnology non è tamarra, è arte. :mad:
Non ai livelli di Harder Better Faster Stronger ma sempre arte. :mad:


considerando che è arte anche la merda d'artista di manzoni i daft punk li possiamo di certo definire arte

85kimeruccio
05-09-2008, 18:52
considerando che è arte anche la merda d'artista di manzoni i daft punk li possiamo di certo definire arte

vero se non è metal o rock non è arte.... ma vaff

Burrocotto
05-09-2008, 18:54
non stando alle parole di De Meo alla presentazione.. poi oh, in fin dei conti penso che non ci sia una macchina propriamente "tamarra", al massimo tamarri lo sono i proprietari.. :D
Certamente De Meo non poteva dire "abbiamo fatto la macchina adatta a tutti i tamarri di quart'ordine e bimbiminkia che prima si compravan le Mini". :D
Anche parlando in termini meno "cattivi" (dato che il tamarro viene sempre interpretato in senso negativo), la Mito non è certamente un auto per chi vuole passare inosservato.
Per dare l'immagine esclusiva o quantomeno diversa a una macchina devi puntare su tutti i fattori che hai a disposizione. Hanno puntato sul design (che può piacere o meno, ma è sicuramente diverso dalle altre macchine di pari dimensioni), sugli aggeggi tecnologici (vedi il manettino...alla fine è una semplice evoluzione del tasto sport, ma con la forma di manettino ti da quel surplus d'immagine), sulle campagne pubblicitarie (vedi questa o anche le altre già citate, come il blog) e anche sulla stilizzazione del nome, che segue quello inaugurato con la Punto e Mr. Dot. :)

considerando che è arte anche la merda d'artista di manzoni i daft punk li possiamo di certo definire arte
Anche la merda d'artista a suo modo è arte. E' come l'uovo di Colombo.
Bastava che qualcuno ci pensasse prima a farlo. Nessuno l'ha fatto e anche se fondamentalmente è una stronzata, il solo averlo fatto prima di tutti lo rende una forma d'arte.
Discorso diverso per i Daft Punk. Ascoltali, guardali e capirai che son degli artisti che non si occupano solo di musica.

checo
05-09-2008, 19:07
vero se non è metal o rock non è arte.... ma vaff
no direi nemmeno quelli
arte è diverso da musica, che poi si chiamino artisti è diverso, ma lo dicono di cani e porci :D

checo
05-09-2008, 19:08
Anche la merda d'artista a suo modo è arte. E' come l'uovo di Colombo.
Bastava che qualcuno ci pensasse prima a farlo. Nessuno l'ha fatto e anche se fondamentalmente è una stronzata, il solo averlo fatto prima di tutti lo rende una forma d'arte.
Discorso diverso per i Daft Punk. Ascoltali, guardali e capirai che son degli artisti che non si occupano solo di musica.
anche di più hai voglia riempire 90 vasetti :D

85kimeruccio
05-09-2008, 19:22
no direi nemmeno quelli
arte è diverso da musica, che poi si chiamino artisti è diverso, ma lo dicono di cani e porci :D

dico che ogni espressione di un artista si può chiamare arte ;) chiudiamo l'Ot

Burrocotto
05-09-2008, 19:22
no direi nemmeno quelli
arte è diverso da musica, che poi si chiamino artisti è diverso, ma lo dicono di cani e porci :D
Se tu li conoscessi capiresti perché li definisco artisti e non musicisti.
Gente che nei concerti cura tantissimo il lato visivo, che gira lungometraggi insieme anche a gente come Matsumoto, che sfrutta metodi alternativi di distribuzione (la già citata Daft Card...si parla del 2003, all'epoca non era così diffusa la pratica di permettere di scaricare da siti canzoni bonus), che creano un background per giustificare il fatto che siano vestiti come dei pazzoidi e altre cosette è riduttivo chiamarli musicisti.

Mar1o
05-09-2008, 19:33
dite quello che volete sulla mito (che per me rimane comunque carina e se avessi disponibilità economica e non fossi innamorato della 159, prenderei) ma non toccatemi i DAFT!!!!!!!!!!!!:mad: :mad:

Mar1o
05-09-2008, 19:34
Se tu li conoscessi capiresti perché li definisco artisti e non musicisti.
Gente che nei concerti cura tantissimo il lato visivo, che gira lungometraggi insieme anche a gente come Matsumoto, che sfrutta metodi alternativi di distribuzione (la già citata Daft Card...si parla del 2003, all'epoca non era così diffusa la pratica di permettere di scaricare da siti canzoni bonus), che creano un background per giustificare il fatto che siano vestiti come dei pazzoidi e altre cosette è riduttivo chiamarli musicisti.

penso che i daft siano dei veri e propri geni della musica...non c'è nessun artista nemmeno lontanamente simile a loro

El Matador 79
05-09-2008, 19:40
...
ma io un bello spot con l'auto che gira per strada lo farei.
Il video Mito -> 8c fatto vedere durante la presentazione alla stampa, opportunamente modificato, sarebbe perfetto.
Mi hanno ascoltato! :sofico:

Visto ora lo spot su canale 5.
Perfetto.
Splendido.

:yeah:

Burrocotto
05-09-2008, 19:41
Mi hanno ascoltato! :sofico:

Visto ora lo spot su canale 5.
Perfetto.
Splendido.

:yeah:
Vacca boia, lo sapevo che dovevo menare mia madre (che sta guardando Un Posto Al Sole) e mettere un po' di figa con Veline. :D :oink:
Speriamo lo mandino in onda in maniera massiccia, in modo da beccarlo. :fagiano:

-kurgan-
05-09-2008, 19:41
penso che i daft siano dei veri e propri geni della musica...non c'è nessun artista nemmeno lontanamente simile a loro

va beh non esagerare però :D
sono bravi, ma ci sono tanti artisti bravi allo stesso modo.

PinoLaLavatrice
05-09-2008, 19:53
Purtroppo ho paura anch'io che sarà un po' auto da tamarri, d'altronde lo stesso porsi in concorrenza con la mini non può che confermare tale ipotesi.

Mar1o
05-09-2008, 20:01
va beh non esagerare però :D
sono bravi, ma ci sono tanti artisti bravi allo stesso modo.

no vabbè mi riferivo al loro campo non in generale...nella musica elettronica per me sono a dir poco unici...:D

PinoLaLavatrice
05-09-2008, 20:05
Mi hanno ascoltato! :sofico:

Visto ora lo spot su canale 5.
Perfetto.
Splendido.

:yeah:

Vista solo la parte finale, spero qualcuno lo uppi su youtube

El Matador 79
05-09-2008, 20:06
Vacca boia, lo sapevo che dovevo menare mia madre (che sta guardando Un Posto Al Sole) e mettere un po' di figa con Veline. :D :oink:
Speriamo lo mandino in onda in maniera massiccia, in modo da beccarlo. :fagiano:

Da Alfa Romeo e Tim arriva Alfabet. Per MiTo campagna a icone

Dalla partnership tra Alfa Romeo e Tim nasce Alfabet, un nuovo modo di comunicare destinato ai giovani Alfisti 18-30enni, il target manifestamente più orientato a digital media, internet e mobile. Un linguaggio modulare a icone (1.500 quelle finora sviluppate) per comunicare su web e cellulari e che, nelle intenzioni di entrambe le aziende italiane, nel tempo andrà arricchendosi dei contributi grafici del popolo della rete, secondo l’apprezzato modello ‘open source’.

E da icone in rapida successione è composta l’ironica campagna di lancio di Alfa Romeo MiTo, al via dall’8 settembre con una copertura a tappeto sulle principali reti e sul web. Lo sviluppo creativo si deve a SaffirioTortelliVigoriti (direttore creativo Aurelio Tortelli, art director Massimo Francesconi, copy Maurizio Tozzini) designata in seguito a una gara internazionale. Nessun riferimento da parte dei manager del gruppo Fiat sul budget media, anche se qualche dato trapela sulla ripartizione: “La tv vale il 50% degli investimenti, il web il 15% - dice Giovanni Perosino, global marketing communication manager del brand Fiat, aggiungendo che “il piano mezzi consta inoltre di affissioni e stampa”. Il format, on air da lunedì prossimo per due settimane con i primi sei ‘mitoclip’ proposti a rotazione (tutti accomunati da una base cromatica rossa bianca e nera oltre che da ‘Technologic’, incisivo brano dei Daft Punk) sarà preceduto dal 5 al 7 settembre, a conclusione di tutti i telegiornali, da uno spot di annuncio (un 60” con MiTo che sfreccia sullo Stelvio) prodotto da LaCasa di Ago Panini. Il media per l’Italia è curato da MC2, all’estero da Starcom. Il rimando finale di ogni spot è al sito AlfaMitoClip su cui si possono visionare e votare i messaggi e comporne con facilità di propri, inviabili via web e mms. I più significativi si candidano a divenire i futuri soggetti tv e potranno essere trasmessi sui principali mezzi audio-video. La realizzazione tecnica dei mitoclip tv è a cura della società milanese Xchanges; sito e produzione della campagna online sono seguiti da Fullsix. Nel presentare Alfabet, “un progetto senza precedenti, il primo con un partner prestigioso delle telecomunicazioni”, Luca de Meo, amministratore delegato di Alfa Romeo, ha specificato che nel gioco a due tra il prodotto e il destinatario, la marca, per una volta, non sarà dominante: “Ci faremo un po’ da parte per lasciare al target il ruolo da protagonista nella creazione di messaggi, ‘perdendo il controllo’ e limitandoci a osservarlo nei modi di relazionarsi con gli altri. L’ambizione è di far sì che Alfabet sostituisca gli attuali emoticons”. Luca Luciani, responsabile Domestic Mobile Services di Telecom Italia, ha sottolineato la coerenza di target, mission, marketing e comunicazione tra Tim (che ha gestito lo sviluppo tecnologico di Alfabet a iniziare dalla piattaforma) e il brand del Gruppo torinese. Quello di MiTo (uno degli 8/9 lanci previsti da qui al 2010) non è che uno dei molteplici progetti del Gruppo attesi entro fine anno, come ha ricordato a margine dell’incontro Perosino: questo mese è anche la volta di 500 Abarth, a novembre la storica off-road Fiat Campagnola si ritaglierà uno spazio e a breve i riflettori si accenderanno su Fiorino Qubo. (L.Br.)

pubblicitaitalia.it

Burrocotto
05-09-2008, 20:07
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=151040
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/151040_5622_ico_Spot-MIto_norm1.jpg
È stata presentata la nuova campagna che l'Alfa Romeo ha studiato per la MiTo. Una campagna che è più di uno spot. Per attirare un pubblico giovane, per creare una nuova generazione di alfisti (oggi l'età media è piuttosto alta), la Casa del Biscione cerca ragazzi tra i 18 e i 30 anni, e per colpirli usa il loro stesso linguaggio. Anzi, ne crea uno nuovo, che ricalca i modi di comunicare tipici dei new media.

Gli spot, infatti, sono una serie di messaggi composti con una sequenza di loghi. Trenta secondi, accompagnati dalla musica elettronica dei Daft Punk, in cui compaiono varie immagini, tra le quali c'è anche la Mito ovviamente, che danno il senso compiuto a un concetto, che è poi il titolo dello spot. Questi loghi, le "mitoclip", sono disponibili sul web (www.alfamitoclip.com), dove ciascuno può utilizzarli per comporre il proprio messaggio, sfruttando lo stesso format dello spot. I simboli, una biblioteca di oltre 1500 moderni geroglifici open source, possono essere modificati e arricchiti, dando vita a potenzialità espressive praticamente infinite. Non solo: una volta creato il proprio messaggio, è possibile condividerlo, inviandolo via e-mail su altri pc o via mms ai telefoni cellulari.

E qui entra in gioco Tim, partner di Alfa Romeo in questa operazione. Tim, infatti, ha studiato la piattaforma per rendere fruibile il sistema a tutti i cellulari e ai clienti di tutti gli operatori, in modo da far circolare i messaggi in questa nuova lingua senza limiti. Per prendere dimestichezza con il nuovo AlfaBET basta collegarsi al sito Alfa e scaricare il programma.

Alla conferenza stampa di presentazione c'era Luca De Meo, amministratore delegato di Alfa Romeo e responsabile marketing di Fiat Group, che ha creduto molto in questa operazione. Al suo fianco, Luca Luciani, responsabile Domestic services di Tim. A commentare la portata di AlfaBET c'era il giornalista Gianluca Nicoletti, fine osservatore dei fenomeni multimediali. Una curiosità: Luciani è il manager che nei mesi scorsi è stato protagonista di una gaffe su Napoleone e la battaglia di Waterloo, commessa durante una convention e poi diventata un video-tormentone su YouTube. La campagna, ideata dall'agenzia STV, partirà lunedì 8 settembre e andrà on-air in tutta Europa, su Tv e Web. Perché AlfaBET è universale.

Edit: ho appena visto che El Matador ha postato prima di me una cosa simile. :stordita:

El Matador 79
05-09-2008, 20:19
Ecco il video dello spot

http://www.youtube.com/watch?v=hki9pnswxKU

FrancescoSan
05-09-2008, 20:28
Ecco il video dello spot

http://www.youtube.com/watch?v=hki9pnswxKU

Bello, mi piace. Se la vendessero davvero con quel colore sarebbe ancora meglio...

Praetorian
05-09-2008, 20:41
Ecco il video dello spot

http://www.youtube.com/watch?v=hki9pnswxKU

davvero molto bello questo spot

ronaldovieri
05-09-2008, 20:48
Ecco il video dello spot

http://www.youtube.com/watch?v=hki9pnswxKU

bello davvero:cool:

Luxor83
05-09-2008, 21:14
bello davvero:cool:

I minispot non mi sono per niente dispiaciuti...e la musica è anche molto bella :D.

Questo visto in tv poco fa è anch'esso molto bello.

markus_81
05-09-2008, 22:40
sinceramente non capisco il perchè la mito è stata presentata sempre e solo con quel colore, poi in realtà quel colore non esiste...:confused: non ne capisco prorpio l'utilità; del tipo: guarda com'è bella cosi, che tanto non l'avrai mai :confused:

grayfox_89
05-09-2008, 23:01
quando dice "dagli stessi progettisti della 8c" mi sono messo a ridere.. che tamarrata :D
cmq bello lo spot:)

TeknoMan
05-09-2008, 23:02
sta macchina più la guardo e meno mi piace...:rolleyes:

Praetorian
05-09-2008, 23:59
sta macchina più la guardo e meno mi piace...:rolleyes:

non la guardare :D xD semplice

TeknoMan
06-09-2008, 00:04
non la guardare :D xD semplice

bella idea :cool:

Burrocotto
06-09-2008, 09:05
I minispot non mi sono per niente dispiaciuti...e la musica è anche molto bella :D.
Bene bene, diffondiamo il gene dei Daft Punk. :D

quando dice "dagli stessi progettisti della 8c" mi sono messo a ridere.. che tamarrata :D
cmq bello lo spot:)
Più che tamarrata, io la trovo un esagerazione fuori luogo. :fagiano:
Già la 8C non so quanto sia stata progettata da ingegneri Alfa, dire che le stesse persone che han lavorato alla 8C han realizzato la Mito è come dire che i tecnici che han realizzato l'Audi R8 hanno progettato l'A3. Una cazzata che non sta ne in cielo ne in terra. :D
Potevano dire "dagli stessi disegnatori". :fagiano:

Onisem
06-09-2008, 09:53
Una cosa non si può dire delle Fiat/Alfa ultimamente: che non stiano facendo begli spot.

Raven
06-09-2008, 10:00
Trovo bellini i mini-spot (originali e simpatici), mentre reputo davvero orribile lo spottone... il richiamo alla 8C poi è semplicemente ridicolo! :D

Berseker86
06-09-2008, 10:17
Trovo bellini i mini-spot (originali e simpatici), mentre reputo davvero orribile lo spottone... il richiamo alla 8C poi è semplicemente ridicolo! :D
eheh la penso esattamente all'opposto :ciapet:
ridicoli i mini-spot e carino lo spottone.. anche se concordo che avrebbero dovuto specificare meglio che dalla 8c è stato ripreso il design, piuttosto che la meccanica (cosa lasciata intendere da quel "dai progettisti della 8c").. anche perchè, una segmento B con quella meccanica.. :sofico:

e poi ancora con sta storia dell' Euro5 Ready, quando non si sa ancora se ed eventualmente a che costo si possa far trascrivere sul libretto le nuove specifiche di inquinamento, quando l'euro5 sarà realtà..

Burrocotto
06-09-2008, 10:45
e poi ancora con sta storia dell' Euro5 Ready, quando non si sa ancora se ed eventualmente a che costo si possa far trascrivere sul libretto le nuove specifiche di inquinamento, quando l'euro5 sarà realtà..
Pur condividendo il fatto che parlare di Euro 5 Ready è un po' una stronzata, dovremmo essere arrivati al dunque:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=150781

4 Settembre 2008
Già entro settembre potrebbero essere messe in commercio le prime vetture Euro 5. Il ministero dei Trasporti, infatti, sta già "recependo" in Italia l'omologazione ottenuta in Germania da un Gruppo tedesco. Al Centro prove autoveicoli di Torino, poi, si stanno ultimando le verifiche su alcuni modelli del gruppo Fiat, tra i quali la 500, e probabilmente entro la fine del mese i verbali dei tecnici del Cpa saranno trasmessi a Roma per le ultime formalità burocratico-amministrative. I tempi dovrebbero essere molto brevi. Infatti, mentre in Francia e Germania le Case sgomitano per arrivare prima all'omologazione Euro 5, nel nostro Paese la Fiat non ha concorrenti che potrebbero prolungare i tempi per l'espletamento delle pratiche presso gli uffici della Motorizzazione.

L'atteso via libera alle omologazioni è arrivato con il regolamento 692/2008 -pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 28 luglio scorso - che ha completato il quadro normativo sulle emissioni dei veicoli Euro 5 ed Euro 6. Il ministero dei Trasporti fa sapere che sulle carte di circolazione delle automobili Euro 5 sarà riportata la seguente dicitura: "rispetta il regolamento 715/2007 e 692/2008 (Euro 5 A)". Oppure, nella parte tra parentesi, "Euro 5 B" o "Euro 6 A", "Euro 6 B". Manca, insomma, solo l'annuncio ufficiale.
Anche se continuo a considerare le Norme Euro X una grandissima puttanata. :O

Raven
06-09-2008, 10:47
Cioè, come si immaginava, chi ha le "euro 5 ready" se la prende in quel posto, giusto?!... :stordita:

ripe
06-09-2008, 10:49
Una cosa non si può dire delle Fiat/Alfa ultimamente: che non stiano facendo begli spot.

Mi piace quella della Punto MY 2008, quando tira l'inchiodata... :D
E pure la macchina... :sbav:

Burrocotto
06-09-2008, 11:13
Cioè, come si immaginava, chi ha le "euro 5 ready" se la prende in quel posto, giusto?!... :stordita:
No, il rischio c'è, è legato a cosa vuol fare la casa costruttrice e il Ministero:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=146245
Euro 5, sta per iniziare il conto alla rovescia. Nelle prossime settimane verrà completato il quadro normativo e, probabilmente da settembre, le case automobilistiche potranno, se vorranno, iniziare a omologare le prime Euro 5 (l'obbligo di omologazione delle nuove vetture scatterà solo il 1° settembre 2009). Però, siccome da quasi un anno non si fa che parlare di "Euro 5 Ready", occorre fare un po' di chiarezza:

1. Le Euro 5 ancora non esistono;
2. Le "Euro 5 Ready" sono Euro 4;
3. Le "Euro 5 Ready" non potranno mai, in alcun caso, trasformarsi automaticamente in Euro 5;
4. Forse sarà possibile, in futuro, "trasformare" una "Euro 5 Ready" in una Euro 5.

Quest'ultimo punto, in particolare, sarà realizzabile solo se la politica deciderà che si può fare, cioè se il ministero dei Trasporti emanerà un decreto che consenta l'aggiornamento della carta di circolazione in base all'articolo 78 del Codice della strada anche in assenza di modifiche delle caratteristiche costruttive del veicolo.
E, ovviamente, a patto che quel modello/allestimento sia omologato Euro 5 e che vi sia il nulla osta della Casa costruttrice.

La morale? A meno che non siate ecologisti duri e puri, attenti solo a emettere meno sostanze inquinanti possibile, occhio a non accelerare i tempi: le "Euro 5 Ready" al momento sono (ancora) Euro 4

Nel passaggio Euro1->Euro2 alcuni modelli furono riomologati, a sto giro dipende da come gli gira a tutti quanti.
Se il Ministero non dovesse darne l'opportunità, sarebbe un comportamento fastidioso.
Se Fiat (e forse anche VW ha qualche motore euro 5 ready) non dovesse dare il suo nulla sarebbe una figura da veri buffoni, dato che son mesi che parlano di Euro 5 Ready.

In ogni caso (e questo non sempre viene ricordato), un motore nafta Euro 5 deve avere il filtro anti particolato...quindi chi si compra chessò, una 500 MJ senza filtro l'omologazione Euro 5 di sicuro non la vede. :fagiano:

matteo1
06-09-2008, 11:17
se un modello euro 5 ready rispetta i limiti di una 5A,B,C ecc non vedo perchè non dovrebbe essere "aggiornata" la carta di circolazione

Gos
06-09-2008, 11:20
stasera presentazione della mito ad arese dalle 17 alle 21! speriamo sia pieno di :oink: :oink: :oink:
Spero anche di poterla provare.....

Berseker86
06-09-2008, 11:26
se un modello euro 5 ready rispetta i limiti di una 5A,B,C ecc non vedo perchè non dovrebbe essere "aggiornata" la carta di circolazione
in italia su queste cose siamo stati sempre MOLTO particolari.. un esempio classico è quello delle misure degli pneumatici montabili sulla vettura..

matteo1
06-09-2008, 11:30
in italia su queste cose siamo stati sempre MOLTO particolari.. un esempio classico è quello delle misure degli pneumatici montabili sulla vettura..

certo,ma io facevo un discorso in generale;
ricordo ancora una direttiva della motorizzazione in cui si diceva di fare le multe ai veicoli con il terzo stop, poi è divenuto d'obbligo qualche mese dopo :asd:

Raven
06-09-2008, 11:44
se un modello euro 5 ready rispetta i limiti di una 5A,B,C ecc non vedo perchè non dovrebbe essere "aggiornata" la carta di circolazione

Per lo stesso motivo per cui non ci hanno aggiornato la leon da euro2 a euro3, 7 anni fa... si chiama "burocrazia"... ;)

Marko#88
06-09-2008, 11:46
Anche se continuo a considerare le Norme Euro X una grandissima puttanata. :O

Cribbio, un'altra cosa su cui concordiamo!:eek: :eek:

ninja750
06-09-2008, 12:14
Cribbio, un'altra cosa su cui concordiamo!:eek: :eek:

le norme eurox non sono una puttanata, lo sono le amministrazioni comunali che in base a quello vietano la circolazione

Burrocotto
06-09-2008, 12:26
in italia su queste cose siamo stati sempre MOLTO particolari.. un esempio classico è quello delle misure degli pneumatici montabili sulla vettura..
Beh, vedendo la mania delle persone di montare pneumatici di dimensioni spropositate su qualsiasi auto nn è che sti limiti burocratici facciano tanto male. :asd:
Se poi le norme diventassero un po' più "rapide" non avrei comunque da ridire eh. :)

le norme eurox non sono una puttanata, lo sono le amministrazioni comunali che in base a quello vietano la circolazione
Beh, l'Unione Europea non dirama norme anti inquinamento per sport,anche se il problema maggiore è il messaggio con cui viene veicolato: ora come ora è l'Unione Europea a far pressioni sulla co2, spacciandola come il peggiore dei mali.
Viene sempre utilizzato come unico parametro, fregandosene degli altri agenti inquinanti.
Fare campagne di rottamazione (che non sono avvenute solo in Italia) rottamando modelli ancora validi per prenderne di nuovi un po' meno inquinanti non considera l'inquinamento prodotto dalla rottamazione dell'auto (anche se dovrebbero essere in larga parte riciclabili) e alla costruzione delle nuove.

Marko#88
06-09-2008, 13:02
le norme eurox non sono una puttanata, lo sono le amministrazioni comunali che in base a quello vietano la circolazione

sono una puttana eccome per come vengono gestite...e poi man mano che si va avanti con gli euro le macchine sono sempre più cesse...la punto sporting euro3 sembra vada la metà della vecchia punto sporting ma euro1...poi magari sono li li ma a sensazione la differenza è netta...epoi ovviamente hai ragione, sono gestite di merda...

Sanger
06-09-2008, 13:47
sono una puttana eccome per come vengono gestite...e poi man mano che si va avanti con gli euro le macchine sono sempre più cesse...la punto sporting euro3 sembra vada la metà della vecchia punto sporting ma euro1...poi magari sono li li ma a sensazione la differenza è netta...epoi ovviamente hai ragione, sono gestite di merda...

Le norme Euro e il prezzo carburanti sono le uniche cose che incentivano le case automobilistiche a progettare auto più efficienti.
Altrimenti per appagare le tue "sensazioni", ci sarebbero ancora Punto Sporting che consumano e inquinano come una 360Modena.

Marko#88
06-09-2008, 13:58
Le norme Euro e il prezzo carburanti sono le uniche cose che incentivano le case automobilistiche a progettare auto più efficienti.
Altrimenti per appagare le tue "sensazioni", ci sarebbero ancora Punto Sporting che consumano e inquinano come una 360Modena.

pareri personali...io non ho mai detto di restare fermi ma che le normative di merda fano avere dei motori morti e bona c'è poco da fare...che poi inquinino e consumino meno ok ma tanto a livello globale non credo proprio che siano le auto ad influire maggiormente sull'inquinamento...

Berseker86
06-09-2008, 14:10
Beh, vedendo la mania delle persone di montare pneumatici di dimensioni spropositate su qualsiasi auto nn è che sti limiti burocratici facciano tanto male. :asd:
Se poi le norme diventassero un po' più "rapide" non avrei comunque da ridire eh. :)

per me sono molto meno dannose per tutti queste modifiche agli pneumatici (che tra l'altro, spesso aumentano in modo considerevole la tenuta delle macchine in qualsiasi situazione) piuttosto che quei naftoni da 1,5-2t che sparano fuori un fumo denso e nero come la pece a causa di chissà quale rimappatura per aumentarne le prestazioni...

PinoLaLavatrice
06-09-2008, 14:20
per me sono molto meno dannose per tutti queste modifiche agli pneumatici (che tra l'altro, spesso aumentano in modo considerevole la tenuta delle macchine in qualsiasi situazione) piuttosto che quei naftoni da 1,5-2t che sparano fuori un fumo denso e nero come la pece a causa di chissà quale rimappatura per aumentarne le prestazioni...

Che pneumatici a sezione più larga aumentino la tenuta è vero solo in parte. In condizioni di asciutto sì, in tutte le altre condizioni possono addirittura peggiorarle senza considerare che più la spalla è bassa e meno si ha la percezione di perdere l'auto, una volta che l'aderenza finisce te ne accorgi quando ormai è troppo tardi.
In secondo luogo i consumi aumentano.

Poi per il discorso suv siamo d'accordo, ma anche senza rimappa. Su auto normali, a meno che non sia un'idiota quello che effettua la modifica le fumate nere sono assolutamente contenute.

caurusapulus
06-09-2008, 14:20
pareri personali...io non ho mai detto di restare fermi ma che le normative di merda fano avere dei motori morti e bona c'è poco da fare...che poi inquinino e consumino meno ok ma tanto a livello globale non credo proprio che siano le auto ad influire maggiormente sull'inquinamento...

Sono d'accordo. Basti pensare al fatto che molta gente cambia auto per inquinare meno, quando non sanno che il processo produttivo dell'auto stessa produce più inquinamento di quello che invece avrebbe prodotto l'utilizzo dell'auto che si va a sostituire per gli stessi anni. :doh:

Burrocotto
06-09-2008, 14:27
per me sono molto meno dannose per tutti queste modifiche agli pneumatici (che tra l'altro, spesso aumentano in modo considerevole la tenuta delle macchine in qualsiasi situazione) piuttosto che quei naftoni da 1,5-2t che sparano fuori un fumo denso e nero come la pece a causa di chissà quale rimappatura per aumentarne le prestazioni...
Beh, anche le rimappature sono illegali. :)
Solo che coi pneumatici basta leggere la misura e confrontarla a libretto per capire se è illegale, mentre per le rimappature la cosa diventa un pelino più difficile da rilevare al volo. :)

gallo85
06-09-2008, 14:43
impressioni di uno che la provata del forum gpc

"l'ho provata sabato nel primo pomeriggio....
spettacolare...
internamente è un po piu piccola della punto, dietro se si è alti non si stà comodissimi , e non sono neanche convinto ci si stia in 5...
il motore-allestimento che ho provato era il 1.4 da 150cv, allestimento full optional con pack sport ed elegance (se non ricordo male per il secondo)
il motore è uno spettacolo... molto elastico ho messo la sesta ed ho percorso un pezzo a 1500 giri senza sussulti o vibrazioni strane, per poi salire fino a 2500, sempre in sesta, senza troppa fatica.
a livello di tenuta penso sia nettamente superiore alla nostra (grande punto), probabilmente anche alla 147, ma questa l'ultima volta che l'ho guidata è stato un anno e mezzo fa, non si schioda, il pattinamento è veramente minimo, si fa fatica a metterla in difficolta... per dire, sono entrato in un rotondino in 3 sterzando di colpo e non ha fatto "be"
per l'allestimento non posso dire nulla, il cdb è completo facilmente leggibile, sportivissimi gli interni, i sedili molto comodi e contenitivi, la strumentazione è tutta facilmente raggiungibile, esclusion fatta per la levetta del sistema D.N.A. che forse è un po troppo in basso ed avanzato, il clima non mi sembra molto complesso da raggiungere, forse il lato del passeggero, ma quello non devo toccarlo io.
la cosa molto bella che ho notato, è che dopo 2 minuti di guida mi sono ambientato perfettamente alla macchina, sembrava quasi fosse la mia e che non avessi guidato altro fino a quel momento.
il cambio è preciso e morbido, con 2 dita potresti cambiare tranquillamente.
P.S. la prova è stata fatta per l'80% in modalita dynamic, vista la differenza nel passaggio fra normal e dynamic ho preferito al seconda...
"

Berseker86
06-09-2008, 16:55
Dopo una vera e propria sudata, eccovi l'articolo di Auto Motor und Sport tradotto a puntino (e anche se non è a puntino vi arrangiate, perché io per stasera ne ho abbastanza di parole composte semi-inventate Tedesche ) .

Alfa Mito e Mini Cooper: corte e coraggiose

Grazie alle sue origini e al suo design indipendente, la nuova Alfa Romeo Mito ha la cose giuste per essere una seria rivale per la Mini. Un confronto della nuova arrivata con la best-seller mostra sia punti deboli che punti di forza.

I recenti dati sulle immatricolazioni l'hanno messo in luce: le auto piccole in Germania stanno arrivando alla grande; specialmente quelle per chi vuole qualcosa di più del semplice mezzo di trasporto. Così le non-così-economiche nanette del lifestyle Smart Fortwo e Mini hanno registrato nel primo semestre 2008, aumenti del 50 e del 20 % rispetto all'anno precedente.
Anchè furbe novità come l' "ovetto su ruote" Fiat 5oo sono desiderate calorosamente: a giugno è riuscita già a balzare nella Top 50, dove si è infilata "imprudentemente" davanti alla Renault Twingo.

La più grandicella e chiaramente più costosa Alfa Romeo Mito arriva giusto in tempo e fornisce al gruppo Fiat un secondo punto di appoggio tra le piccole auto dotate di personalità e stile.
Qui incontra un consolidato rivale dall'Inghilterra che se la gioca già da sette anni - dal 2006 con aggiornamenti tecnici ed estetici - seducendo i Gigolo e soprattutto le donne.
Quanto la nuova piccola Alfa sia all'altezza di questo piacevole compito, lo chiarirà una comparativa tra le due rivali. Comunque una cosa è chiara sin da subito: le due sono differenti tra loro quanto i Fish & Chips e gli Spaghetti alla napoletana. E va bene così.

La cubosa Mini contro la occhialuta Mito

Quasi 36 cm più corta, la Mini corrisponde nel concetto formale e tecnico, alle proporzioni a doppia scatola della sua rivoluzionaria antenata. Sbalzi corti, parabrezza e lunotto ripidi e muso corto da orsetto sottolineano l'effetto. La cubica Mini definisce proprio un format.
Completamente diversa la Mito. Il tetto coupeggiante, raccordato alla carrozzeria dall'ampio montante posteriore, appare dinamico, e riesce ad essere trattenuto solo dalla massiccia parte frontale con il suo naso che corre affilato fino allo Scudetto. Ciò nonostante la Mito appare familiare, sebbene l'Alfa Romeo fin'ora non abbia mai avuto fin'ora una rappresentante tra le auto piccole: dal punto di vista formale la Mito è una versione ridotta della supercar 8C Competizione - dal naso aquilino che sovrasta le prese d'aria frontali alle luci posteriori perfettamente circolari. Tutta questa affascinante sfrontatezza non trova eguali nemmeno in Italia e rende la Mito adorabile; nonostante o grazie al suo grosso naso. In aggiunta, i suoi fiduciosi occhioni trasmettono lo stesso messaggio come sulla Mini: "Per favore, amatemi, dopotutto sono solo una piccola, debole automobile". E naturalmente mentono.

La Mini Cooper e la Mito 1.4 TB, che hanno un prezzo attorno ai 18.000 Euro, sono lussuriosamente motorizzate con 120 e 150 Cv rispettivamente e ottengono performance stradali che sarebbero state giudicate altrettanto sportive anche 20 anni fa [non ho minimamente capito cosa significhi, st'ultimo passaggio ]. Mini raggiunge 203 km/h, la Mito addirittura 215 km/h. Ma l'Alfa, più pesante di circa 155 kg, ottiene questi risultati con un consumo (norma ECE) di 6,5 l/100 km, un litro di Super in più della modesta Inglesina.

Senza modestia, le due trazioni anteriori si presentano con spazi interni più che soddisfacenti, per lo meno davanti. La Mini in particolare approfitta del parabrezza avanzato grazie anche al quale il muso dell'auto rimane ben in vista. Con la Mito, le portiere lunghe e l'attacco alto del muso uniti al montante anteriore spiovente, limitano un po' la sua sfruttabilità da incursore città.
La particolare caratteristica piacevole dell'Alfa, la posizione di guida non troppo alta, che permette persino di far crescere un certo senso di sicurezza, compensa però questi piccoli difetti. In aggiunta, il guidatore della Mito non è costrettto a dividere lo spazio con un gigantesco orologio, che sulla Mini da l'impressione di essere stato dimenticato nella macchina dopol'ultimo trasloco della nonna: il Mostro-tachimetro! Pulsanti a levetta in mezzo alla console e sul padiglione sottolineano l'effetto nostalgia.

L'abitacolo dell'Alfa brilla, a confronto, con strumenti di grandezza normale posti sotto palpebre arcuate anti-riflesso che ricordano la classica Alfa Spider. Appare più "senza tempo" e peraltro di qualità più elevata rispetto a quello giocoso-modaiolo della Mini.
Nella dotazione, entrambe non mostrano evidenti lacune: ESP, 6 (7 per la Mito) Airbag, impianto stereo con CD, chiusura centralizzata e alzacristalli elettrici sono di serie per entrambe.
La Mini risalta per gli snelli cerchi in lega (175/65 R15), mentre Mito offre più gommatura (195/55 R16), ma cerchi in acciaio.
Entrambe hanno un programma di personalizzazione, che non si ferma a loghi, strisce Rally e bandiere nazionali.

Così doveva essere: il maschio dominante Inglese (da Monaco) riceve finalmente concorrenza dall'Italia.

originale --> Mito & Mini Cooper: Kurz und Mut | Fahrberichte | auto motor und sport (http://www.auto-motor-und-sport.de/tests/fahrberichte/hxcms_article_514581_13987.hbs?test_sid=1)

http://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/1m1NfFgfH0smjM_450x300.jpghttp://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/4eAr4Arhyc41EE_450x300.jpg
http://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/3m11989_5BVkJY_450x300.jpghttp://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/5eA3Whf23zrcuc_450x300.jpg
http://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/6eAbjcqgNbIhzg_450x300.jpghttp://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/0OkWn3hxP1Nm4A_450x300.jpghttp://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/9eA_jp6JpWtS86_450x300.jpghttp://images.auto-motor-und-sport.de/hps/img/hxmedia/mpsams/2008/08/10eAi92ponCfo7c_450x300.jpg

Teox82
06-09-2008, 16:58
Vista poco fa.La versione da 21800 euro.Che dire:spettacolare!Ne ho vista una bianca e una nera.Il colore bianco la fa sembrare un po più grande e mette bene in mostra le linee.Bella anche dentro con il manettino delle impostazioni sport ecc. Mi pare cambino la mappatura giusto?
Grande macchina

matteo1
06-09-2008, 17:16
notevole la pulizia del cruscotto alfa

Vash88
06-09-2008, 17:21
Secondo me invece è proprio il target (tamarro/fashion) su cui hanno intenzione di puntare... ;)

Cliccate qua (http://www.myspace.com/papeetebeach) per scoprire dove ho visto la prima MiTo in mostra. E poi ditemi se non è un posto tamarro :asd:

ninja750
06-09-2008, 17:28
Cliccate qua (http://www.myspace.com/papeetebeach) per scoprire dove ho visto la prima MiTo in mostra. E poi ditemi se non è un posto tamarro :asd:

ci sono stato la settimana di ferragosto :read: :D

Spike
06-09-2008, 18:54
Trovo che l'accostamento 8C - Mito sia totalmente fuori luogo, oltretutto continuano a insistere se questo punto fino alla nausea... E' palese che le due auto non abbiano niente a che vedere, a parte lo stemma. Quindi perchè insistere? Si danneggia solamente la 8C senza che la Mito ci guadagni minimamente.
Avete mai visto uno spot della mini o della serie 1 accostate all'M5?? O lo spot della A3 insieme alla R8?? Ma chi ci crederebbe?
Purtroppo in fiat non hanno la benchè minima idea di cosa sia l'integrità di un marchio visto che tanto per dirne una, caso unico in tutte le case automobilistiche del mondo, cambiano logo così spesso che ora ci troviamo in giro la stessa auto (la punto) con TRE marchi diversi... ridicolo. :rolleyes:
Mi spiace ma nemmeno stavolta la Fiat si è ripresa, alla fine sono tornati a galla i soliti problemi. Come ho già detto spero che Alfa venga venduta al più presto a BMW così che possa finalmente rivedere i fasti di un tempo... e i tedeschi vi assicuro non sono così coglioni da sputtanare un marchio come Alfa Romeo come ha fatto la fiatte fin'ora.

Berseker86
06-09-2008, 19:02
Trovo che l'accostamento 8C - Mito sia totalmente fuori luogo, oltretutto continuano a insistere se questo punto fino alla nausea... E' palese che le due auto non abbiano niente a che vedere, a parte lo stemma. Quindi perchè insistere? Si danneggia solamente la 8C senza che la Mito ci guadagni minimamente.
Avete mai visto uno spot della mini o della serie 1 accostate all'M5?? O lo spot della A3 insieme alla R8?? Ma chi ci crederebbe?
Purtroppo in fiat non hanno la benchè minima idea di cosa sia l'integrità di un marchio visto che tanto per dirne una, caso unico in tutte le case automobilistiche del mondo, cambiano logo così spesso che ora ci troviamo in giro la stessa auto (la punto) con TRE marchi diversi... ridicolo. :rolleyes:
Mi spiace ma nemmeno stavolta la Fiat si è ripresa, alla fine sono tornati a galla i soliti problemi. Come ho già detto spero che Alfa venga venduta al più presto a BMW così che possa finalmente rivedere i fasti di un tempo... e i tedeschi vi assicuro non sono così coglioni da sputtanare un marchio come Alfa Romeo come ha fatto la fiatte fin'ora.
1) il collegamento con la 8c è a livello stilistico, ovvio che non abbia nulla a che vedere con la sorellona a livello meccanico. Se per te stilisticamente non hanno niente a che fare, non so cosa dirti
2) golf\a3\leon non ti dicono niente? non mi pare che siano marchiate fiat.. e ce ne sono a bizzeffe di altri esempi.. altro che caso unico nel mondo.
il mercato delle automobili ormai è così.
3) eh si, BMW sicuramente si tirerebbe da sola martellate sulle p*lle volentieri a prendere Alfa e far si che si prenda quote di mercato di BMW stessa..

*sasha ITALIA*
06-09-2008, 19:04
Oggi sono salito in conce su una bianca.. interni molto belli (plastica porte e tunnel a parte) ma poi..

sto per aprire la portiera e...

per poco non mi rimane la maniglia in mano!! Ma è di plastica?? Non si apriva più e mi sembrava che superasse proprio la soglia oltre la quale posso tirarla a me.. mi sa che se tiravo ancora un pò la spezzavo in due!! Il mio amico con me è dovuto scendere dal suo lato e facendo finta di niente aprirmi la portiera o mi toccava uscire dalla sua!

Onisem
06-09-2008, 20:05
Oggi sono salito in conce su una bianca.. interni molto belli (plastica porte e tunnel a parte) ma poi..

sto per aprire la portiera e...

per poco non mi rimane la maniglia in mano!! Ma è di plastica?? Non si apriva più e mi sembrava che superasse proprio la soglia oltre la quale posso tirarla a me.. mi sa che se tiravo ancora un pò la spezzavo in due!! Il mio amico con me è dovuto scendere dal suo lato e facendo finta di niente aprirmi la portiera o mi toccava uscire dalla sua!

Dove le fanno? Sud italia? Certo sarebbe meglio le facessero in Polonia. Io un'auto costruita e assemblata in italia non la comprerei mai.

Raven
06-09-2008, 20:12
Dove le fanno? Sud italia?

A Mirafiori (per fortuna non a Pomigliano!)...

Praetorian
06-09-2008, 20:38
Dove le fanno? Sud italia? Certo sarebbe meglio le facessero in Polonia. Io un'auto costruita e assemblata in italia non la comprerei mai.

trovo questo commento altamente sgradevole, fuoriluogo, e oltretutto offensivo.

Spike
06-09-2008, 21:15
Sarà, ma purtroppo è un dato di fatto che le auto del gruppo fiat costruite negli stabilimenti del sud Italia sono quelle con la qualità più bassa.

Praetorian
06-09-2008, 21:19
Sarà, ma purtroppo è un dato di fatto che le auto del gruppo fiat costruite negli stabilimenti del sud Italia sono quelle con la qualità più bassa.

quindi la colpa è automaticamente del sud italia?
o magari è colpa della FIAT per come imposta le varie fabbriche?

Spike
06-09-2008, 21:26
mah questo non lo so. A me sembra che tu abbia tirato delle conlusioni tutte tue sulla base di un affermazione assolutamente legittima.
Evita di fare la vittima per cortesia.

Spike
06-09-2008, 21:30
1) il collegamento con la 8c è a livello stilistico, ovvio che non abbia nulla a che vedere con la sorellona a livello meccanico. Se per te stilisticamente non hanno niente a che fare, non so cosa dirti
2) golf\a3\leon non ti dicono niente? non mi pare che siano marchiate fiat.. e ce ne sono a bizzeffe di altri esempi.. altro che caso unico nel mondo.
il mercato delle automobili ormai è così.
3) eh si, BMW sicuramente si tirerebbe da sola martellate sulle p*lle volentieri a prendere Alfa e far si che si prenda quote di mercato di BMW stessa..

Scusa ma se nello spot scrivono: "creata dagli stessi ingegneri che hanno creato la 8C" (che è falso visto che il motore è interamente Maserati) non mi sembra che il raffronto stia solo sul piano stilistico, anzi.
Per quanto riguarda il logo io intendo fisicamente lo stesso modello, cioè in giro si trovano punto e grande punto con tre loghi diversi, il che secondo me è assurdo ed è indice di quanta poca identità abbia un azienda.

Praetorian
06-09-2008, 21:31
mah questo non lo so. A me sembra che tu abbia tirato delle conlusioni tutte tue sulla base di un affermazione assolutamente legittima.
Evita di fare la vittima per cortesia.


io ho tirato delle mie conclusioni per cercare di capire il perche di certe affermazioni, se poi ovviamente non stanno bene, ci sono altre conclusioni, tutte condivisibili o meno, si parla, non sto mangiando nessuno.

affermazione legittima? piu che altro direi affermazione denigratoria.

Praetorian
06-09-2008, 21:36
ps: non è questione di fare la vittima, sono una persona realista, ma il fatto è che quando si parla di "sud" pare sia una conseguenza logica spalare merda, beh , questo non mi sta bene.

e con questo chiudo l'ot

Burrocotto
06-09-2008, 23:33
Trovo che l'accostamento 8C - Mito sia totalmente fuori luogo, oltretutto continuano a insistere se questo punto fino alla nausea... E' palese che le due auto non abbiano niente a che vedere, a parte lo stemma. Quindi perchè insistere? Si danneggia solamente la 8C senza che la Mito ci guadagni minimamente.
La 8C non viene scalfita minimamente, data la natura d'auto.
Anzi, penso che almeno metà della gente che vedrà quello spot non saprà manco che sia la 8C. :D


Avete mai visto uno spot della mini o della serie 1 accostate all'M5?? O lo spot della A3 insieme alla R8?? Ma chi ci crederebbe?
Non so se hanno fatto spot di accostamenti simili, ma come mai pensi che l'Audi abbia fatto la R8? Perché volevano dare un po' di lavoro ai tecnici Lamborghini? O perché volevano fare un modello per "alzare" il rating del marchio?
Che senso aveva scrivere "Campione del mondo" alla fine degli spot delle Renault Clio? Cos'aveva in comune una Clio con la Renault che vinceva in Formula 1?
Come mai quando nel 2006 la Ford vinse (per puro culo, dato che Loeb s'era rotto e non aveva partecipato alle ultime gare) il mondiale marche (perdendo quello piloti) cominciò a fare gli spot con la Focus dicendo "ahhh, la nostra macchina ha vinto il mondiale rally" senza accennare che eran 10 anni che se le prendevano di santa ragione e che una Focus WRC avrà si e no 4 bulloni in comune alla Focus stradale?
E' logico che nelle pubblicità tiri acqua al tuo mulino. La 8C è un ottimo cavallo di troia per far pensare in grande.

Purtroppo in fiat non hanno la benchè minima idea di cosa sia l'integrità di un marchio visto che tanto per dirne una, caso unico in tutte le case automobilistiche del mondo, cambiano logo così spesso che ora ci troviamo in giro la stessa auto (la punto) con TRE marchi diversi... ridicolo. :rolleyes:
Non diciamo stronzate su...La Grande Punto è stata prodotta all'inizio col logo blu e a partire da metà 2007 fu adottato il nuovo logo rosso.
Idem per la Punto 2 serie + restyling, che al lancio (nel 1999) adottò il logo blu per poi passare adesso al logo rosso.
La prima Punto invece usò solo il logo a 5 barre.
Se per te la prima Punto (quella del 1993) e la Punto Mk2 o Grande Punto son la stessa macchina allora si, hanno usato 3 loghi.
Loghi che sulla Grande Punto possono essere cambiati se proprio non resisti alla tentazione di essere aggiornato e up to date.
I loghi Fiat han fatto bene a cambiarli...le 5 barre eran troppo anonime, mentre il logo blu mancava di carisma. Il vero danno è stato fatto cambiando il logo Lancia, che è stato reso veramente indecente.

Dove le fanno? Sud italia? Certo sarebbe meglio le facessero in Polonia. Io un'auto costruita e assemblata in italia non la comprerei mai.
E in 347 pagine di topic non hai ancora capito che quel TO sta per Torino?
Se proprio si è obbligati a esprimere la propria opinione, sarebbe quantomeno doveroso documentarsi prima di parlare.
Poi, se mi è concesso, avete veramente rotto le palle con sta storia della Polonia.
20 anni fa quando cominciavano a costruire le Cinquecento in Polonia, tutti pronti a dire che laggiù sfornavano auto di merda. Basta leggere i 4R di allora:
http://img516.imageshack.us/my.php?image=cinquecentoqr36432ott19lx0.jpg
http://img516.imageshack.us/my.php?image=cinquecentoqr36432ott19pg7.jpg
http://img516.imageshack.us/my.php?image=cinquecentoqr36432ott19bk2.jpg
http://img273.imageshack.us/my.php?image=cinquecentoqr36432ott19jz6.jpg
Con gli anni hanno migliorato la qualità produttiva e tutti a rompere le balle che le auto bisognerebbe costruirle tutte in Polonia per la qualità.
Poi saltan fuori quelli che dicono che le auto italiane debbano essere prodotte in Italia.
Insomma, qualsiasi cosa venga fatta non va mai bene.

Sarà, ma purtroppo è un dato di fatto che le auto del gruppo fiat costruite negli stabilimenti del sud Italia sono quelle con la qualità più bassa.
Ma anche no...le Bravo e le Delta sono assemblate a Cassino (che non è nord Italia) e non mi pare facciano così schifo.
Idem le Punto e Ypsilon, che son costruite a Melfi, in Basilicata. Anche perché a parte Mirafiori (dove producono una parte delle Punto G., la Multipla, la Mito e forse ancora qualcosina che non ricordo), tutti gli altri stabilimenti Fiat son stati spostati al sud grazie alla politica d'assistenzialismo verso il mezzogiorno.
L'unico stabilimento sotto standard qualitativi era Pomigliano, ma è da quando l'hanno aperto che ci son problemi di qualità li.

Berseker86
07-09-2008, 00:11
Scusa ma se nello spot scrivono: "creata dagli stessi ingegneri che hanno creato la 8C" (che è falso visto che il motore è interamente Maserati) non mi sembra che il raffronto stia solo sul piano stilistico, anzi.
Per quanto riguarda il logo io intendo fisicamente lo stesso modello, cioè in giro si trovano punto e grande punto con tre loghi diversi, il che secondo me è assurdo ed è indice di quanta poca identità abbia un azienda.
in pratica ti ha già risposto burrocotto, aggiungo solo 2 cose
1) se guardi la pagina precedente, anche io ho "storto il naso" per quel riferimento agli ingegneri, avrebbero fatto meglio a dire "i designer".. cmq anche se fosse, non è che se un ingegnere è in grado di progettare una supercar, poi non possa progettare anche una segmento B (con tutte le differenze del caso).. non vuol mica dire che la mito ha la stessa meccanica della 8c quella frase..
Lo stesso Martinelli (tizio che a quanto ho capito ha lavorato parecchio in ferrari nel reparto motoristico) ha collaborato anche alla Mito, ma non è che per questo domani possiamo fare un bel test Mito vs F430 Scuderia e aspettarci un risultato più o meno a pareggio.

sul fatto che la 8c derivi da componenti Maserati, è risaputo anche questo e secondo me è difatto un neo che si porta dietro questa vettura. Però la frase "ingegneri che hanno creato la 8c" non è che sia falsa in partenza perchè hanno usato componenti non nuovi di pacca, eh :fagiano:

2) sul discorso della punto, ti ha già spiegato burrocotto (e poi non capisco cosa c'entrano i loghi fiat con la mito..vabbè)

infine, una considerazione sul discorso pubblicità "sborone".. mi viene in mente anche lo spot audi del suo v12 TDI vincitore di le mans... come se tutti i motori diesel del gruppo audi\vw avessero la stessa tecnica e le stesse prestazioni :sofico: .. ovvio che non ci crede nessuno.

^v3rsus
07-09-2008, 08:51
Dove le fanno? Sud italia? Certo sarebbe meglio le facessero in Polonia. Io un'auto costruita e assemblata in italia non la comprerei mai.

Assemblata interamente a Torino (stabilimento di mirafiori), quasi in maniera "artigianale" (nel senso che, rispetto alla Gpunto assemblata in maniera quasi del tutto automatizzata a Melfi, la presenza e il fattore "umano", così come i controlli di qualità, sono decisamente più elevati).

La tua frase mi sembra priva di ogni minimo fondamento e oltremodo offensiva.
Il 99% della gente si lamenta che non c'è lavoro in italia, che delocalizzare la produzione è sbagliato e controproducente e te mi "insulti" in questo modo operai che per arrivare a fine mese(senza contare la cassa integrazione attuale) si spaccano la schiena(nel vero senso della parola) facendo i turni fiat da otto ore(24h su 24)???

Basterebbe riflettere un pochino prima di parlare...

Marci
07-09-2008, 09:32
Assemblata interamente a Torino (stabilimento di mirafiori), quasi in maniera "artigianale" (nel senso che, rispetto alla Gpunto assemblata in maniera quasi del tutto automatizzata a Melfi, la presenza e il fattore "umano", così come i controlli di qualità, sono decisamente più elevati).

La tua frase mi sembra priva di ogni minimo fondamento e oltremodo offensiva.
Il 99% della gente si lamenta che non c'è lavoro in italia, che delocalizzare la produzione è sbagliato e controproducente e te mi "insulti" in questo modo operai che per arrivare a fine mese(senza contare la cassa integrazione attuale) si spaccano la schiena(nel vero senso della parola) facendo i turni fiat da otto ore(24h su 24)???

Basterebbe riflettere un pochino prima di parlare...

no, ma poi Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani fanno talmente schifo come assemblaggi che non se le compera nessuno, meglio una bella Golf:sofico:

^v3rsus
07-09-2008, 09:40
no, ma poi Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani fanno talmente schifo come assemblaggi che non se le compera nessuno, meglio una bella Golf:sofico:

Non sto a discutere del lavoro in qualità di vw(elevatissima in assoluto, anche se personalmente ritengo la golf V un flop commerciale), nè mi interessano le eterne diatribe alfisti-golfisti. Per me ognuno è libero di comprar ciò che vuole, ci mancherebbe, ma da quì a sputare su un intera nazione ce ne passa...
Se qualunque azienda ITALIANA, riesce a lavorar bene e sodo, aumentando i suoi profitti e dando lavoro a N persone, contribuendo ad elevare la qualità di vita nel NOSTRO paese sono cmq e sempre felice, sarebbe da coglioni volere il contrario. A volte un pò di sano patriottismo non guasterebbe...

PinoLaLavatrice
07-09-2008, 09:44
no, ma poi Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani fanno talmente schifo come assemblaggi che non se le compera nessuno, meglio una bella Golf:sofico:

Io su quelle auto le mani ce le metto e t'assicuro che gli assemblaggi fanno realmente schifo! Ti restano pezzi in mano quanto tenti di smontarle.

Niente a che vedere con la precisione di audi e bmw (anche mercedes è decaduta in questo senso).

torre81
07-09-2008, 10:25
Ecco, ora pure le Ferrari e le Lamborghini fanno schifo...

ripe
07-09-2008, 10:39
Io su quelle auto le mani ce le metto e t'assicuro che gli assemblaggi fanno realmente schifo! Ti restano pezzi in mano quanto tenti di smontarle.

Niente a che vedere con la precisione di audi e bmw (anche mercedes è decaduta in questo senso).

Guarda che non parlava dei modellini, intendeva proprio quelle vere!! :sofico:

Raven
07-09-2008, 10:39
Se qualunque azienda ITALIANA, riesce a lavorar bene e sodo, aumentando i suoi profitti e dando lavoro a N persone, contribuendo ad elevare la qualità di vita nel NOSTRO paese sono cmq e sempre felice, sarebbe da coglioni volere il contrario. A volte un pò di sano patriottismo non guasterebbe...

ok, va bene il "patriottismo"... però dove si lavora poco e male va detto... e Pomigliano ne è un lampante esempio (lo stesso Marchionne se n'è occupato, con non troppo successo, e ha ben visto di NON far produrre là la Mito...)

torre81
07-09-2008, 10:41
Guarda che non parlava dei modellini, intendeva proprio quelle vere!! :sofico:

:sbonk: :sbonk:

ripe
07-09-2008, 10:42
Oggi sono salito in conce su una bianca.. interni molto belli (plastica porte e tunnel a parte) ma poi..

sto per aprire la portiera e...

per poco non mi rimane la maniglia in mano!! Ma è di plastica?? Non si apriva più e mi sembrava che superasse proprio la soglia oltre la quale posso tirarla a me.. mi sa che se tiravo ancora un pò la spezzavo in due!! Il mio amico con me è dovuto scendere dal suo lato e facendo finta di niente aprirmi la portiera o mi toccava uscire dalla sua!

Però quelle in esposizione sono trattate veramente male... sulla 500 mi ricordo di un tizio che per provare la solidità del cassettino portaoggetti lo strappava giù con tutta la forza e poi lo richiudeva sbattendolo in modo altrettanto vigoroso, il tutto per una decina di volte di seguito. :mad: Quando sono andato per toccarlo io aveva già un po' di gioco, cosa che sulla 500 di una mia amica non ho affatto riscontrato.

^v3rsus
07-09-2008, 10:44
ok, va bene il "patriottismo"... però dove si lavora poco e male va detto... e Pomigliano ne è un lampante esempio (lo stesso Marchionne se n'è occupato, con non troppo successo, e ha ben visto di NON far produrre là la Mito...)

Guarda che lo so benissimo, le ho viste le linee elasis a pomigliano...
Allo stesso modo In val di sangro (sevel), pochi km da pomigliano, c'è lo stabilimento più produttivo ed automatizzato in assoluto(si assembla il ducato).

Ma quì si parlava(ingiustamente male) di Torino e alfa Mi.To, e indirettamente(e indistintamente) di tutti gli "italiani"


I problemi di napoli sono altri...
P.s. in un futuro non troppo lontano ne vedremo delle belle ;)...alla fine chi semina raccoglie...

ninja750
07-09-2008, 10:44
Guarda che non parlava dei modellini, intendeva proprio quelle vere!! :sofico:

intendeva dire che quando deve cambiare le pile stilo da 1,5v il coperchietto sotto la macchinina è molto fragile

ripe
07-09-2008, 10:45
intendeva dire che quando deve cambiare le pile stilo da 1,5v il coperchietto sotto la macchinina è molto fragile

Non fanno più le Gig Nikko di una volta! :asd:

Okiya
07-09-2008, 10:48
Dove le fanno? Sud italia? Certo sarebbe meglio le facessero in Polonia. Io un'auto costruita e assemblata in italia non la comprerei mai.

Forse hai generalizzato un po' troppo finendo fuori dal percorso...

A Mirafiori (per fortuna non a Pomigliano!)...
Ecco, meno male! :D

trovo questo commento altamente sgradevole, fuoriluogo, e oltretutto offensivo.

Purtroppo queste convinzioni (giuste o sbagliate che siano) nascono da eventi presenti e passati (vedi Pomigliano) che per un motivo o per l'altro continuano a peggiorare il nome del Sud Italia.


quindi la colpa è automaticamente del sud italia?
o magari è colpa della FIAT per come imposta le varie fabbriche?

Non credo la colpa sia di Fiat o del sud Italia, ovviamente. Però ci sono tantissime variabili di cui tenere conto... come per esempio la mentalità.
Senza alcun pregiudizio e senza avere nulla contro il bellissimo sud italia posso garantirti che la fama dei meridionali come "scaltri" e "furbetti" (e altro) ha fatto il giro del mondo...
O sono impazziti tutti, o forse c'è almeno un fondo di verità! ;)

Per il resto inutile dire che non ha senso generalizzare. In nessun caso.

Per quanto riguarda la pubblicità: è la massa che vogliono colpire. Poco importa se poi la parola "progettisti" è un po' fuorviante... tutto sommato rende l'idea per chi non è troppo tecnico. Gli altri non hanno bisogno di quella pubblicità per conoscere l'auto. Insomma, la 8c è un'auto marketing, lasciamole svolgere il suo compito! :)

Altra cosa: la qualità costruttiva di Ferrari non mi risulta sia a livelli di eccellenza, anzi.
Senza nulla togliere al glorioso cavallino rampante, sogno di una vita (non certo per l'assemblaggio, ecco) :)

Una piccola nota OT:



Il 99% della gente si lamenta che non c'è lavoro in italia, che delocalizzare la produzione è sbagliato e controproducente e te mi "insulti" in questo modo operai che per arrivare a fine mese(senza contare la cassa integrazione attuale) si spaccano la schiena(nel vero senso della parola) facendo i turni fiat da otto ore(24h su 24)???

Per esperienza personale in azienda offriamo posti di lavoro dove si può arrivare comodamente a fine mese senza spaccarsi la schiena, con giorno libero settimanale, turni a scelta e un lavoro nemmeno troppo complicato (cameriere, cucina). Benissimo. In italia ci si lamenta che non c'è lavoro. E allora perchè dobbiamo prendere tutti stranieri, visto che di italiani non se ne presenta uno? :fagiano: :doh: Vi assicuro che sono pagati bene...!

Burrocotto
07-09-2008, 10:49
Guarda che non parlava dei modellini, intendeva proprio quelle vere!! :sofico:
:asd: :sbonk:

ok, va bene il "patriottismo"... però dove si lavora poco e male va detto... e Pomigliano ne è un lampante esempio (lo stesso Marchionne se n'è occupato, con non troppo successo, e ha ben visto di NON far produrre là la Mito...)
Non son sicuro al 100% che Marchionne abbia deciso di far produrre la Mito a Torino per questioni di qualità, ma penso sia più un discorso di sinergie e di distribuzione del lavoro.
Mirafiori è stato "svuotato" nel corso degli anni, spostando la produzione verso sud (quindi qualcosa da produrre bisogna darlo anche a Mirafiori) e soprattutto, li viene già prodotta la Punto (o meglio, viene prodotta una parte delle Punto, dato che la maggior parte son fatte a Melfi): avere uno stabilimento che ti produce Mito e Punto è sicuramente più conveniente che andare a impiantare una singola linea di produzione per la Mito a Pomigliano.
Che poi a Napoli abbiano (spero avuto) voglia di far tutto meno che fare auto dovrebbe essere assodato, dato che è dai tempi dell'AlfaSud (quindi Fiat non centrava nulla, dato che si parla di circa 10 anni prima dell'acquisto di Alfa) che non brilla per qualità.
Marchionne è stato abbastanza chiaro...o la qualità migliora (e Pomigliano è stato chiuso 2 mesi per aggiornamenti alla fabbrica e al personale) o lo stabilimento si chiude.

Però quelle in esposizione sono trattate veramente male... sulla 500 mi ricordo di un tizio che per provare la solidità del cassettino portaoggetti lo strappava giù con tutta la forza e poi lo richiudeva sbattendolo in modo altrettanto vigoroso, il tutto per una decina di volte di seguito. :mad: Quando sono andato per toccarlo io aveva già un po' di gioco, cosa che sulla 500 di una mia amica non ho affatto riscontrato.
Of course...se una cosa non è propria la gente pensa che abbia il dovere morale di maltrattarla. :) :muro:

^v3rsus
07-09-2008, 10:54
Una piccola nota OT:




Per esperienza personale in azienda offriamo posti di lavoro dove si può arrivare comodamente a fine mese senza spaccarsi la schiena, con giorno libero settimanale, turni a scelta e un lavoro nemmeno troppo complicato (cameriere, cucina). Benissimo. In italia ci si lamenta che non c'è lavoro. E allora perchè dobbiamo prendere tutti stranieri, visto che di italiani non se ne presenta uno? :fagiano: :doh: Vi assicuro che sono pagati bene...!

Condivido tutto il tuo post, ma vorrei fare una piccola precisazione su questo OT:

Anche questo è verissimo, ma, proprio in virtù dei tanti operai ITALIANI (parlo della realtà Fiat che mi è tanto "vicina",dato che sulle linee non vedi uno straniero) che "accettano" tranquillamente di fare turni da 8ore(7-14,14-22,22-6) e portano DIGNITOSAMENTE la pagnotta a casa, perchè criticarli e criticare il loro lavoro in maniera gratuita?

Ok, a napoli, per tutta una serie di questioni che esulano dalla realtà strettamente lavorativa, lavorano di merda, ok...ma non si può far di tutta l'erba un fascio.

Riconosciamo quello che c'è da riconoscere...

Okiya
07-09-2008, 10:54
Marchionne è stato abbastanza chiaro...o la qualità migliora (e Pomigliano è stato chiuso 2 mesi per aggiornamenti alla fabbrica e al personale) o lo stabilimento si chiude.


D'accordissimo con questo ragionamento.

^v3rsus
07-09-2008, 11:00
:asd: :sbonk:


Non son sicuro al 100% che Marchionne abbia deciso di far produrre la Mito a Torino per questioni di qualità, ma penso sia più un discorso di sinergie e di distribuzione del lavoro.


Vero in parte...


Mirafiori è stato "svuotato" nel corso degli anni, spostando la produzione verso sud (quindi qualcosa da produrre bisogna darlo anche a Mirafiori) e soprattutto, li viene già prodotta la Punto (o meglio, viene prodotta una parte delle Punto, dato che la maggior parte son fatte a Melfi): avere uno stabilimento che ti produce Mito e Punto è sicuramente più conveniente che andare a impiantare una singola linea di produzione per la Mito a Pomigliano.


La linea Gpunto è stata "riconvertita" interamente per Mi.To, non ho visto una Gp uscire da tempo.
A mirafiori è rimasta la Punto(vecchio modello), idea, musa, multipla e thesis.


Marchionne è stato abbastanza chiaro...o la qualità migliora (e Pomigliano è stato chiuso 2 mesi per aggiornamenti alla fabbrica e al personale) o lo stabilimento si chiude.


Fortunatamente ogni tanto qualcuno di sveglio in Italia lo abbiamo, vedremo che fine faranno gli stabilimenti di napoli...


Of course...se una cosa non è propria la gente pensa che abbia il dovere morale di maltrattarla. :) :muro:

Altro comportamento tipicamente Italiota (e di questo devo renderne atto anch'io)...ma quì siamo troppo OT

Luxor83
07-09-2008, 11:41
La 8C non viene scalfita minimamente, data la natura d'auto.
Anzi, penso che almeno metà della gente che vedrà quello spot non saprà manco che sia la 8C. :D


Concordo e straquoto! Venerdì sera stavo sistemando il notebook a lavoro di un mio amico e non sapeva ne dell'esistenza della mito, che considerando che è nuova e non s'era mai vista in tv, la cosa potrebbe essere normale, ne dell'esistenza della 8C! :eek: E quest'ultima in tv s'e vista anche negli spot se non vado errato.

Quindi quoto e sottoscrivo pienamente questa tua affermazione! ;)

Burrocotto
07-09-2008, 12:07
La linea Gpunto è stata "riconvertita" interamente per Mi.To, non ho visto una Gp uscire da tempo.
A mirafiori è rimasta la Punto(vecchio modello), idea, musa, multipla e thesis.
Ah, io ero rimasto che a Mirafiori producevano ancora una parte delle Punto G....beh, alla fine delle sinergie industriali il succo è quello. :)
Le Thesis escono ancora? Cioè, sapevo che era ancora in produzione a Mirafiori..ma quante ne fanno, 100 al mese? :stordita:

Fortunatamente ogni tanto qualcuno di sveglio in Italia lo abbiamo, vedremo che fine faranno gli stabilimenti di napoli...
Sull'Illustrato (vabbè che è un po' propagandistico :D) han dato ampio spazio alla ristrutturazione di Pomigliano...quindi non credo che la cosa sia stata presa proprio sotto gamba.
Il problema è avere veri pareri sulla qualità attuale, dato che intorno a qualsiasi cosa sia Alfa Romeo girano sempre un po' di leggende (ancora adesso ad esempio Quattroruote definisce "pesante" la 159, quando ormai le concorrenti pesano esattamente uguale) e chiacchere da bar. Bisognerebbe aspettare l'erede della 147 per avere notizie attendibili su un modello costruito a Pomigliano.

Concordo e straquoto! Venerdì sera stavo sistemando il notebook a lavoro di un mio amico e non sapeva ne dell'esistenza della mito, che considerando che è nuova e non s'era mai vista in tv, la cosa potrebbe essere normale, ne dell'esistenza della 8C! :eek: E quest'ultima in tv s'e vista anche negli spot se non vado errato.

Quindi quoto e sottoscrivo pienamente questa tua affermazione! ;)
Della 8C forse ne han parlato anche a qualche tg (ogni tanto il Tg1 fa di questi slanci nel mondo dell'automobile), ma rimane un prodotto talmente atipico che difficilmente la gente comune lo conosce.
Così come accade con la maggior parte delle auto sportive: se si va da una persona media e gli si chiede di dire il nome di una Ferrari (le sigle numeriche portano confusione) o Lamborghini (che hanno nomi abbastanza impronunciabili :D) in produzione, difficilmente si avrà una risposta.

ripe
07-09-2008, 12:29
Della 8C forse ne han parlato anche a qualche tg (ogni tanto il Tg1 fa di questi slanci nel mondo dell'automobile), ma rimane un prodotto talmente atipico che difficilmente la gente comune lo conosce.
Così come accade con la maggior parte delle auto sportive: se si va da una persona media e gli si chiede di dire il nome di una Ferrari (le sigle numeriche portano confusione) o Lamborghini (che hanno nomi abbastanza impronunciabili :D) in produzione, difficilmente si avrà una risposta.

Se chiedi a qualsiasi mio amico cosa sia la 8C ti guarderà così :mbe:

^v3rsus
07-09-2008, 12:36
Le Thesis escono ancora? Cioè, sapevo che era ancora in produzione a Mirafiori..ma quante ne fanno, 100 al mese? :stordita:


Sicuramente saranno "poche" ;)...



Il problema è avere veri pareri sulla qualità attuale, dato che intorno a qualsiasi cosa sia Alfa Romeo girano sempre un po' di leggende (ancora adesso ad esempio Quattroruote definisce "pesante" la 159, quando ormai le concorrenti pesano esattamente uguale) e chiacchere da bar. Bisognerebbe aspettare l'erede della 147 per avere notizie attendibili su un modello costruito a Pomigliano.


Di esser pesante è pesante, soprattutto per essere una Trazione anteriore...ma le cose miglioreranno a breve ;)

L'erede della 147 porterà non poche "polemiche" tra gli alfisti "puri"...

Onisem
07-09-2008, 12:38
Forse hai generalizzato un po' troppo finendo fuori dal percorso...

Forse, ma preso atto che in italia si lavora mediamente con il culo (lavoratori ultra demotivati, manager sconnessi rispetto ai risultati, modelli organizzativi ridicoli e arretrati o esistenti solo sulla carta...) e c'è un modello produttivo ed industriale che personalmente ritengo arretrato e fallimentare, tranne eccezioni rare tipo la Ferrari, se posso scelgo un'auto prodotta altrove.

Onisem
07-09-2008, 12:41
mah questo non lo so. A me sembra che tu abbia tirato delle conlusioni tutte tue sulla base di un affermazione assolutamente legittima.
Evita di fare la vittima per cortesia.

Infatti, è un semplice dato di fatto. Di chi sia la colpa non lo so.

Burrocotto
07-09-2008, 12:43
Se chiedi a qualsiasi mio amico cosa sia la 8C ti guarderà così :mbe:
Appunto. :D


Di esser pesante è pesante, soprattutto per essere una Trazione anteriore...ma le cose miglioreranno a breve ;)
Non è tanto un problema di migliorare, è che se tutti son sulla stessa barca non vedo perché criticare solo qualcuno.
La 159 è stata giudicata pesante perché nella bilancia il suo valore superava di gran lunga quello della 156.
Se si vanno a vedere le dimensioni però, la 159 è mooolto più grossa della 156. Naturale che sia cresciuta di peso. :)

L'erede della 147 porterà non poche "polemiche" tra gli alfisti "puri"...
L'Alfista puro per me è solo un integralista (in senso negativo naturalmente). Non si può continuare a volere auto che diano le stesse sensazioni di quelle di una volta.
A volte il mercato lo recepisce (basti pensare a Mini o 500, che delle loro antenate hanno giusto il nome e un po' la forma), altre volte (come quasi sempre accade con l'Alfa) si tirano fuori i soliti cavalli di battaglia (come la mancanza della TP, che già dagli anni '70 mancava alle Alfa piccole).

Onisem
07-09-2008, 12:48
E in 347 pagine di topic non hai ancora capito che quel TO sta per Torino?
Se proprio si è obbligati a esprimere la propria opinione, sarebbe quantomeno doveroso documentarsi prima di parlare.
Poi, se mi è concesso, avete veramente rotto le palle con sta storia della Polonia.
20 anni fa quando cominciavano a costruire le Cinquecento in Polonia, tutti pronti a dire che laggiù sfornavano auto di merda. Basta leggere i 4R di allora:
Con gli anni hanno migliorato la qualità produttiva e tutti a rompere le balle che le auto bisognerebbe costruirle tutte in Polonia per la qualità.
Poi saltan fuori quelli che dicono che le auto italiane debbano essere prodotte in Italia.
Insomma, qualsiasi cosa venga fatta non va mai bene.
Ma non ce la fai proprio ad esprimerti in modo normale? Dicono tutti stronzate se sono anche solo vagamente contro il gruppo? E poi mi perdonerai, ma io non sono così patito di Fiat/Alfa da dover necessariamente tenere a mente ogni secondo che Mi.To. sta ad indicare gli stabilimenti produttivi.

Onisem
07-09-2008, 12:50
Assemblata interamente a Torino (stabilimento di mirafiori), quasi in maniera "artigianale" (nel senso che, rispetto alla Gpunto assemblata in maniera quasi del tutto automatizzata a Melfi, la presenza e il fattore "umano", così come i controlli di qualità, sono decisamente più elevati).

La tua frase mi sembra priva di ogni minimo fondamento e oltremodo offensiva.
Il 99% della gente si lamenta che non c'è lavoro in italia, che delocalizzare la produzione è sbagliato e controproducente e te mi "insulti" in questo modo operai che per arrivare a fine mese(senza contare la cassa integrazione attuale) si spaccano la schiena(nel vero senso della parola) facendo i turni fiat da otto ore(24h su 24)???

Basterebbe riflettere un pochino prima di parlare...

no, ma poi Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani fanno talmente schifo come assemblaggi che non se le compera nessuno, meglio una bella Golf:sofico:

Avete proprio capito tutto.

Onisem
07-09-2008, 12:52
Non sto a discutere del lavoro in qualità di vw(elevatissima in assoluto, anche se personalmente ritengo la golf V un flop commerciale..

Eh si, la più venduta in Europa, proprio un bel flop commerciale. Poi mi dici che devo riflettere prima di parlare... E non dite nemmeno che sono io che tiro fuori sempre la Golf.

Onisem
07-09-2008, 12:55
ok, va bene il "patriottismo"... però dove si lavora poco e male va detto... e Pomigliano ne è un lampante esempio (lo stesso Marchionne se n'è occupato, con non troppo successo, e ha ben visto di NON far produrre là la Mito...)

Già ma mica si può dire, sei razzista e non rifletti o non sei informato.

^v3rsus
07-09-2008, 12:56
Eh si, la più venduta in Europa, proprio un bel flop commerciale. Poi mi dite che devo riflettere prima di parlare... E non dite nemmeno che sono io che tiro fuori sempre la Golf.

Infatti ho specificato A MIO avviso(e soprattutto rapportato al mercato italiano), dato che ritengo l'ultima vera golf la GOLF IV (quando all'epoca si costruivano ancora automobili e non oggetti di marketing). I volumi di vendita(in Italia soprattutto, ovvio che a livello europeo il gruppo VW è intoccabile), non ho i dati sottomano, sono stati cmq notevolmente inferiori alle serie precedenti...
Non a caso la golf V è l'unica golf che ricordi, che ha subito "sconti" dalla vw (fino alla IV si vendevano da sole...).

^v3rsus
07-09-2008, 12:57
Avete proprio capito tutto.

No, non pretendo di aver capito tutto(ne ho accusato qualcuno di averlo fatto), ma la tua frase mi è cmq sembrata offensiva, posso esprimerlo liberamente???

Raven
07-09-2008, 12:59
Infatti ho specificato A MIO avviso(e soprattutto rapportato al mercato italiano), dato che ritengo l'ultima vera golf la GOLF IV (quando all'epoca si costruivano ancora automobili e non oggetti di marketing). I volumi di vendita(in Italia soprattutto, ovvio che a livello europeo il gruppo VW è intoccabile), non ho i dati sottomano, sono stati cmq notevolmente inferiori alle serie precedenti...
Non a caso la golf V è l'unica golf che ricordi, che ha subito "sconti" dalla vw (fino alla IV si vendevano da sole...).

La Golf 5 si è dovuta scontarre con una concorrenza che si è fatta più agguerrita... nuova Focus, Astra, Bravo, 308... All'epoca della Golf 4 (e 3), c'erano la vecchia Brava (e Stilo), la vecchia Focus (e prima la escort), la 306... tutte ben peggiori...
Resta il fatto che è la C più venduta in Europa, quindi NON è un flop commerciale... certo non ha ripetuto gli sfracelli delle serie precedenti, ma più per i meriti altrui che per demeriti propri...

^v3rsus
07-09-2008, 13:22
La Golf 5 si è dovuta scontarre con una concorrenza che si è fatta più agguerrita... nuova Focus, Astra, Bravo, 308... All'epoca della Golf 4 (e 3), c'erano la vecchia Brava (e Stilo), la vecchia Focus (e prima la escort), la 306... tutte ben peggiori...
Resta il fatto che è la C più venduta in Europa, quindi NON è un flop commerciale... certo non ha ripetuto gli sfracelli delle serie precedenti, ma più per i meriti altrui che per demeriti propri...

Ok ;), avrei dovuto mettere le "", per "flop" intendevo quanto scritto da te sopra (oltre al fatto del fattore "sconto" mai visto prima di allora in casa VW, indicativo di una situazione finanziaria non proprio rosea in quel momento).

Per inciso, ho "convinto" due miei amici a prender la golf V nuova o km0(indi piena concorrenza), ma il fattore predominante è stato il prezzo (a 15K euro era un affare) e io stesso venderei l'anima al diavolo per un R32...(questo a conferma del fatto che non sono un fanboy, nè tantomento vivo con i paraocchi).

Praetorian
07-09-2008, 13:28
qualcuno di voi per caso ha guardato l'SBK su La7?
mi è sembrato di vedere proprio la MiTo come safety car :mbe: :mbe: :mbe:

^v3rsus
07-09-2008, 13:33
qualcuno di voi per caso ha guardato l'SBK su La7?
mi è sembrato di vedere proprio la MiTo come safety car :mbe: :mbe: :mbe:


Yesss

http://quanteruote.libero.it/index.php/2008/le-foto-della-mito-in-versione-safety-ca

Anche se con "soli" 155cv non mi da molto l'idea di safety car, ma è marketing anche quello...Ma magari son state "riviste" dal punto di vista motoristico (non dimentichiamo che più avanti ci sarà la versione da 230cv).

Praetorian
07-09-2008, 13:41
Yesss

http://quanteruote.libero.it/index.php/2008/le-foto-della-mito-in-versione-safety-ca

Anche se con "soli" 155cv non mi da molto l'idea di safety car...Ma magari son state "riviste" dal punto di vista motoristico (non dimentichiamo che più avanti ci sarà la versione da 230cv).

oddio allora non ho visto male :D :D

Burrocotto
07-09-2008, 14:14
Ma non ce la fai proprio ad esprimerti in modo normale? Dicono tutti stronzate se sono anche solo vagamente contro il gruppo? E poi mi perdonerai, ma io non sono così patito di Fiat/Alfa da dover necessariamente tenere a mente ogni secondo che Mi.To. sta ad indicare gli stabilimenti produttivi.
E' dall'inizio del 3d che si è detto che il nome Mi.To sta per Milano (come tradizione Alfa) e Torino (per la zona di costruzione). Prima di sparare merda sull'Italia potevi almeno leggere (e il 3d l'hai frequentato abbastanza) dove la costruiscono.
E pensare che fosse meglio la costruissero in Polonia significa aver capito poco e nulla. La Panda è dal 2003 che viene costruita in Polonia, ma sta mania per Tychy vi è venuta dal lancio della 500.

^v3rsus
07-09-2008, 14:17
La Panda è dal 2003 che viene costruita in Polonia, ma sta mania per Tychy vi è venuta dal lancio della 500.

C'è da dire, ritornando al discorso di prima che bisogna dar a Cesare quel che è di Cesare, che a Tychy e Bielsko lavoran veramente bene, sia dal punto di vista della qualità che della produttività...Ritmi di lavoro che in Italia ci sognamo(e questo, ahimè, devo ammetterlo personalmente).

matteo1
07-09-2008, 14:46
Ho visto anche io la gare1 di SBK e avendo visyto la mito sono giunto a questa conclusione circa la scelta dei fanali,che molto ha fatto discutere:
1. il desegno dei fanali richiama la scudo alfa del frontale
2. (so che questo farà ridere ma secondo me ci può stare): nel muso dell'alfa si può intravedere una sorta di viso: i fari sono gli occhi, tra i fari un pò più il basso lo scudo alfa (naso) e l'apertura inferiore del paraurti aperta (bocca). :D

Lucrezio
07-09-2008, 14:57
fine.

Lucrezio
07-09-2008, 14:58
Ah, dato che di avvisi ce ne sono stati abbastanza, non mi chiedete di riaprire.
Se lo riterro' opportuno lo faro' di mia iniziativa fra qualche giorno.