PDA

View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Coyote74
17-06-2008, 12:06
Beh, chi ama cambiare in alto ha bisogno di un benzina aspirato più che turbo. Non conosco in commercio turbobenza da +8000rpm, aspirati invece ci sono.

Si, infatti un bel Vtec Honda sarebbe il mio sogno, peccato che oltre al motore e alle prestazioni le auto abbiano anche altro.

s12a
17-06-2008, 12:13
Quello sembrava un td attuale più che un tb. La curva di coppia di un TB non va a calare a quel modo. Non capisco il senso del grafico perdonami.

Il senso era, rispondendo anche a coyote, presentando un esempio esagerato (ma non poi troppo diverso dalla realta`, perche' i moderni turbobenzina tendono ad avere la coppia massima a regimi piuttosto bassi, in proporzione piu` in basso dei diesel) di sfatare il fatto che un motore a coppia costante sia piu` prestazionale perche' "la coppia non cala". Dipende da che livelli cala. Se era da livelli maggiori rispetto a quello in cui rimane costante, va comunque di piu`, perche', giustamente ha piu` potenza a regimi inferiori.
(e si`, sono a corrente del fatto che la spinta dell'auto e` direttamente proporzionale alla coppia erogata)

Se vuoi ecco un altro esempio meno esagerato ma piu` realistico di motore turbo benzina moderno con "la coppia che cala" che a parita` di potenza eroga piu` spinta a tutti i regimi di uno con la coppia piu` o meno costante.

http://img292.imageshack.us/img292/2614/schienaturbo2wa7.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=schienaturbo2wa7.png)

Per ritornare in topic, ecco il grafico della curva di coppia rilevata ai semiassi del 1.4 T-Jet da 155 cavalli:
http://www.rri.se/spec/view/png/graph/STR-07111202-kW-Nm-C.png

Coyote74
17-06-2008, 12:21
Il senso era, rispondendo anche a coyote, presentando un esempio esagerato (ma non poi troppo diverso dalla realta`, perche' i moderni turbobenzina tendono ad avere la coppia massima a regimi piuttosto bassi, in proporzione piu` in basso dei diesel) di sfatare il fatto che un motore a coppia costante sia piu` prestazionale perche' "la coppia non cala". Dipende da che livelli cala. Se era da livelli maggiori rispetto a quello in cui rimane costante, va comunque di piu`, perche', giustamente ha piu` potenza a regimi inferiori.
(e si`, sono a corrente del fatto che la spinta dell'auto e` direttamente proporzionale alla coppia erogata)

Se vuoi ecco un altro esempio meno esagerato ma piu` realistico di motore turbo benzina moderno con "la coppia che cala" che a parita` di potenza eroga piu` spinta a tutti i regimi di uno con la coppia piu` o meno costante.

http://img292.imageshack.us/img292/2614/schienaturbo2wa7.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=schienaturbo2wa7.png)

Non hai capito, la bontà di un motore che abbia una curva di coppia piuttosto piatta la vedi raffrontandolo a un motore che ha una curva di coppia gobbuta, con un massimo superiore, ma l'area di coppia deve essere più o meno la stessa. I grafici da te postati non hanno valore, in quanto le aree di coppia sono troppo diverse, ci credo che quello gobbuto a quel punto sia migliore, ma non è indicativo.

Coyote74
17-06-2008, 12:24
Per ritornare in topic, ecco il grafico della curva di coppia rilevata ai semiassi del 1.4 T-Jet da 155 cavalli:
http://www.rri.se/spec/view/png/graph/STR-07111202-kW-Nm-C.png

Quel punto di minimo sulla coppia appena sopra i 2000rpm non è una bella cosa:mbe:

s12a
17-06-2008, 12:25
Non hai capito, la bontà di un motore che abbia una curva di coppia piuttosto piatta la vedi raffrontandolo a un motore che ha una curva di coppia gobbuta, con un massimo superiore, ma l'area di coppia deve essere più o meno la stessa. I grafici da te postati non hanno valore, in quanto le aree di coppia sono troppo diverse, ci credo che quello gobbuto a quel punto sia migliore, ma non è indicativo.

Se a parita` di tipologia di motore l'area di coppia fra il motore gobbuto e quello piatto e` la medesima vuol dire che uno ha piu` potenza, dunque e` in grado di raggiungere velocita` e probabilmente anche accelerazioni complessive superiori. No, mi spiace, non sono d'accordo, non ho mai visto confronti a parita` di area di coppia, altrimenti, ad esempio, una Honda S2000 da 240 cavalli sarebbe da confrontare con una Audi TT da 200 cavalli od altre auto dotati di motori turbo da 40-50 cavalli in meno.

Quel punto di minimo sulla coppia appena sopra i 2000rpm non è una bella cosa:mbe:

L'erogazione effettiva purtroppo e` diversa da quella dei grafici delle brochure. Forse c'entrano qualcosa anche le modalita` di test effettuate. Comunque questo era il 150 cavalli della Bravo in modalita` Sport. Magari sul 155 cv cambia qualcosa.

Coyote74
17-06-2008, 12:30
L'erogazione effettiva purtroppo e` diversa da quella dei grafici delle brochure. Forse c'entrano qualcosa anche le modalita` di test effettuate. Comunque questo era il 150 cavalli della Bravo in modalita` Sport. Magari sul 155 cv cambia qualcosa.

Dubito cambi in meglio, il motore è lo stesso, solo che la versione della Mito è leggermente più spinto, quindi c'è il rischio che la situazione della curva sia ancora peggiore.

s12a
17-06-2008, 12:32
Dubito cambi in meglio, il motore è lo stesso, solo che la versione della Mito è leggermente più spinto, quindi c'è il rischio che la situazione della curva sia ancora peggiore.

Prova a fare un giro su www.rri.se per vedere altre curve di coppia di motori turbo e vedrai che l'erogazione reale dei motori e` diversa da quello che le case costruttrici vogliono far credere, in particolare nei regimi compresi fra il minimo e poco piu` su.

Coyote74
17-06-2008, 12:36
Se a parita` di tipologia di motore l'area di coppia fra il motore gobbuto e quello piatto e` la medesima vuol dire che uno ha piu` potenza, dunque e` in grado di raggiungere velocita` e probabilmente anche accelerazioni complessive superiori. No, mi spiace, non sono d'accordo, non ho mai visto confronti a parita` di area di coppia, altrimenti, ad esempio, una Honda S2000 da 240 cavalli sarebbe da confrontare con una Audi TT da 200 cavalli od altre auto dotati di motori turbo da 40-50 cavalli in meno.


Ma anche no, dipende tutto dalla coppia sviluppata e dal regime nel punto di potenza massima. E' possibilissimo avere un'area di coppia simile su motori che sviluppano stessa potenza massima allo stesso regime, ma con curva diversa (una gobbuta e una piatta).

Coyote74
17-06-2008, 12:37
Prova a fare un giro su www.rri.se per vedere altre curve di coppia di motori turbo e vedrai che l'erogazione reale dei motori e` diversa da quello che le case costruttrici vogliono far credere, in particolare nei regimi compresi fra il minimo e poco piu` su.

Si, si, non fatico a crederci. Hai per caso sotto mano anche la curva data direttamente dal produttore?

s12a
17-06-2008, 12:55
No, le curve ufficiali purtroppo non si trovano, ma comunque la Fiat dichiara 206 Nm di coppia da 2000 a 5000 giri e 110 kW senza tasto sport attivato a 5500 giri, 230 Nm di coppia a 3000 con tasto sport, potenza massima invariata, piu` o meno sara` una cosa del genere:

http://img186.imageshack.us/img186/7771/tjet206230gr6.th.png (http://img186.imageshack.us/my.php?image=tjet206230gr6.png)

Occhio che le curve di coppia su www.rri.se sono ai semiassi, ossia come quelle alla ruota, ma senza gli attriti di rotolamento degli pneumatici.

Coyote74
17-06-2008, 13:01
No, le curve ufficiali purtroppo non si trovano, ma comunque la Fiat dichiara 206 Nm di coppia da 2000 a 5000 giri e 110 kW senza tasto sport attivato a 5500 giri, 230 Nm di coppia a 3000 con tasto sport, potenza massima invariata, piu` o meno sara` una cosa del genere:

http://img186.imageshack.us/img186/7771/tjet206230gr6.th.png (http://img186.imageshack.us/my.php?image=tjet206230gr6.png)

Occhio che le curve di coppia su www.rri.se sono ai semiassi, ossia come quelle alla ruota, ma senza gli attriti di rotolamento degli pneumatici.

In pratica in modalità Normal del DNA, avviene solo un taglio di coppia al motore fino al regime di potenza massima.

ninja750
17-06-2008, 13:17
Quel punto di minimo sulla coppia appena sopra i 2000rpm non è una bella cosa:mbe:

chiamasi "bucocreatoappostaperpassarelastupidaleggesulleemissionideigaselaprovafonometrica" ce l'hanno anche tutte le moto recenti a iniezione :(

Grave Digger
17-06-2008, 13:44
chiamasi "bucocreatoappostaperpassarelastupidaleggesulleemissionideigaselaprovafonometrica" ce l'hanno anche tutte le moto recenti a iniezione :(

oh beh,tu mi insegni che basta ingannare la centralina facendo credere che sia inserita sempre la quarta e tutto si risolve,o meglio ancora installare con la scusa una PC3 :D .....

ovviamente fermo restando che per me senza carburatori non si va da nessuna parte :O :cool: :read: ......

Coyote74
17-06-2008, 13:47
oh beh,tu mi insegni che basta ingannare la centralina facendo credere che sia inserita sempre la quarta e tutto si risolve,o meglio ancora installare con la scusa una PC3 :D .....

ovviamente fermo restando che per me senza carburatori non si va da nessuna parte :O :cool: :read: ......

Carburatori rulez:O

s12a
17-06-2008, 13:54
Ma anche no, dipende tutto dalla coppia sviluppata e dal regime nel punto di potenza massima. E' possibilissimo avere un'area di coppia simile su motori che sviluppano stessa potenza massima allo stesso regime, ma con curva diversa (una gobbuta e una piatta).

Si`, e` possibile, ma non cambia molto dagli esempi che ho fatto. Se hanno uguale potenza massima allo stesso regime, ma diversa distribuzione della coppia mantendo la stessa "area media", uno dei due motori e` per forza di cose avvantaggiato su un certo tipo di utilizzo rispetto all'altro.

Guarda questo esempio:
http://img401.imageshack.us/img401/4158/confrontoturboaz6.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=confrontoturboaz6.png)

Rispetto alla curva di coppia tratteggiata, quella solida va malissimo ai bassi e medio-bassi (quindi andando piano), pero` ai medi e medio-alti (nella guida sportiva dunque) si riscatta.

Ma quello tratteggiato potrebbe essere un 2.0 a benzina aspirato tranquillo e moderno, ottimizzato (fin troppo?) per la guidabilita`, mentre quello solido un 1.0 turbo sportivo molto spinto.

ninja750
17-06-2008, 14:00
oh beh,tu mi insegni che basta ingannare la centralina facendo credere che sia inserita sempre la quarta e tutto si risolve,o meglio ancora installare con la scusa una PC3 :D

fanno anche la PC3 per i t-jet? :D

Coyote74
17-06-2008, 14:16
Si`, e` possibile, ma non cambia molto dagli esempi che ho fatto. Se hanno uguale potenza massima allo stesso regime, ma diversa distribuzione della coppia mantendo la stessa "area media", uno dei due motori e` per forza di cose avvantaggiato su un certo tipo di utilizzo rispetto all'altro.

Guarda questo esempio:
http://img401.imageshack.us/img401/4158/confrontoturboaz6.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=confrontoturboaz6.png)

Rispetto alla curva di coppia tratteggiata, quella solida va malissimo ai bassi e medio-bassi (quindi andando piano), pero` ai medi e medio-alti (nella guida sportiva dunque) si riscatta.

Ma quello tratteggiato potrebbe essere un 2.0 a benzina aspirato tranquillo e moderno, ottimizzato (fin troppo?) per la guidabilita`, mentre quello solido un 1.0 turbo sportivo molto spinto.

Guidabilità... ecco la parola giusta. Un motore con curva di coppia piatta restituisce una guidabilità migliore a parità di potenza massima espressa. In generale è meglio gestibile e più facile da guidare. Ecco perchè curve di coppia troppo appuntite non sono il massimo della vita. Poi va a gusti.

Coyote74
17-06-2008, 14:18
fanno anche la PC3 per i t-jet? :D

Ecco una bella domanda... su una vettura come la Mito, dove il DNA interviene anche sulla mappatura, se si volesse mettere mano alla centralina, non pensate possa essere ben più problematico?

s12a
17-06-2008, 14:29
Guidabilità... ecco la parola giusta. Un motore con curva di coppia piatta restituisce una guidabilità migliore a parità di potenza massima espressa.

Ho detto guidabilita` perche' con un 2.0 aspirato anche fatto in maniera eccellente non potrai mai avere tutta quella coppia (o anche il 95% del massimo) a partire dai regimi del minimo e mantenerla quasi costante fino al regime di potenza massima. Comunque la situazione della coppia costante e` il punto di arrivo dei motori aspirati. Dato che e` molto difficile aumentare la coppia massima su tali motori a differenza dei turbo, l'unica soluzione per massimizzare la potenza erogata e` mantenere il valore massimo di coppia raggiungibile il piu` costante possibile lungo tutto l'arco di erogazione.

In ogni caso avevo il vincolo della medesima area totale.
Io metterei la firma 10 volte per avere una cosa del genere invece di un motore a coppia costante, a parita` di potenza massima allo stesso regime massimo:

http://img511.imageshack.us/img511/8484/confrontoturbo2cs9.th.png (http://img511.imageshack.us/my.php?image=confrontoturbo2cs9.png)
(si`, lo so che e` chiaramente piu` potente a tutti i regimi)

In generale è meglio gestibile e più facile da guidare. Ecco perchè curve di coppia troppo appuntite non sono il massimo della vita. Poi va a gusti.

Come detto prima il problema per la guidabilita` sono gli aumenti repentini di coppia in pochissimi giri. Il fatto da solo che la coppia sia alta a basso numero di giri e poi sempre in discesa e` un vantaggio, non un difetto, fissata potenza massima ed il suo regime.
Poi che non sia coinvolgente e divertente (finche' si "gioca") come un due tempi che il regime di coppia massima ce l'ha al regime di potenza massima, e` un altro discorso.

Olderrimo
17-06-2008, 14:36
Ecco una bella domanda... su una vettura come la Mito, dove il DNA interviene anche sulla mappatura, se si volesse mettere mano alla centralina, non pensate possa essere ben più problematico?

Bisogna vedere su cosa agisce il DNA in concreto. Fatta la legge, trovato l'inganno ;)

Olderrimo
17-06-2008, 14:39
Come detto prima il problema per la guidabilita` sono gli aumenti repentini di coppia in pochissimi giri. Il fatto da solo che la coppia sia alta a basso numero di giri e poi sempre in discesa e` un vantaggio, non un difetto, fissata potenza massima ed il suo regime.
Poi che non sia coinvolgente e divertente (finche' si "gioca") come un due tempi che il regime di coppia massima ce l'ha al regime di potenza massima, e` un altro discorso.

Non solo gli aumenti repentini, anche picchi di coppia eccessivamente elevati ed ingiustificati non danno alcun vantaggio, anzi peggiorano la fluidità di guida.
Gli iniettori pompa a mio avviso ne sono un esempio già solo paragonandoli al common-rail che sono decisamente più razionali.

s12a
17-06-2008, 15:06
Non solo gli aumenti repentini, anche picchi di coppia eccessivamente elevati ed ingiustificati non danno alcun vantaggio, anzi peggiorano la fluidità di guida.
Gli iniettori pompa a mio avviso ne sono un esempio già solo paragonandoli al common-rail che sono decisamente più razionali.

Il vantaggio c'e`, ma deve essere abbinato ad una disponibilita` della stessa fin dai bassissimi regimi e rapporti dalla lunghezza adeguata. Faccio un esempio con il migliore rappresentante di questa filosofia: il nuovo turbo benzina 2.0 TFSI del gruppo VAG che verra` presentato a breve avra` 350 Nm di coppia da 1500 a 4200 giri e potenza massima di 155 kW a 6000 giri. La coppia massima e` molto probabilmente limitata a 350 Nm per via di limiti del gruppo cambio/frizione; neanche il 2.0 TDI li supera.

http://img61.imageshack.us/img61/8003/vag20tfsi211tn7.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=vag20tfsi211tn7.png)

Ebbene, la coppia erogata e` comunque cosi` elevata in rapporto alla potenza massima (per essere un benzina), che a 4200 giri la potenza erogata e` gia` praticamente quella massima (350*4200/9549 = 153.94 kW). Per assurdo, dato che la potenza massima e` a conti fatti disponibile praticamente a 4200 giri, si potrebbe avere un ultimo rapporto di *potenza* che faccia raggiungere la velocita` massima a soli 4200 giri, di lunghezza equivalente a quello di un turbodiesel in modo da limitare al massimo i consumi. Dato che la disponibilita` di coppia e` elevatissima fin dai regimi piu` bassi (dai 1500 giri secondo le specifiche), la ripresa sarebbe comunque buona.

Faccio presente che il non plus ultra dei turbodiesel a 4 cilindri, il 2.0 biturbodiesel BMW, ha 400 Nm di coppia a 2000 giri e 150 kW di potenza a 4400!

Olderrimo
17-06-2008, 15:31
Il vantaggio c'e`, ma deve essere abbinato ad una disponibilita` della stessa fin dai bassissimi regimi e rapporti dalla lunghezza adeguata. Faccio un esempio con il migliore rappresentante di questa filosofia: il nuovo turbo benzina 2.0 TFSI del gruppo VAG che verra` presentato a breve avra` 350 Nm di coppia da 1500 a 4200 giri e potenza massima di 155 kW a 6000 giri. La coppia massima e` molto probabilmente limitata a 350 Nm per via di limiti del gruppo cambio/frizione; neanche il 2.0 TDI li supera.

Nuovo? C'è già il 200CV, il 230, il 240, il 265, il 272... serviva proprio il 210 ?
Non mi pare di aver sentito che vi fosse in progetto di sostituire il 2.0TFSI attuale :boh:

Per la coppia limitata a 350Nm è una necessità per montare il DSG a 6m visto che è progettato per quella coppia. Il 7m invece è limitato a 250Nm.

Ebbene, la coppia erogata e` comunque cosi` elevata in rapporto alla potenza massima (per essere un benzina), che a 4200 giri la potenza erogata e` gia` praticamente quella massima (350*4200/9549 = 153.94 kW). Per assurdo, dato che la potenza massima e` a conti fatti disponibile praticamente a 4200 giri, si potrebbe avere un ultimo rapporto di *potenza* che faccia raggiungere la velocita` massima a soli 4200 giri, di lunghezza equivalente a quello di un turbodiesel in modo da limitare al massimo i consumi. Dato che la disponibilita` di coppia e` elevatissima fin dai regimi piu` bassi (dai 1500 giri secondo le specifiche), la ripresa sarebbe comunque buona.

Si fa anche per preservare la turbina di non andare ad esagerare coi giri. Però secondo me avere potenza max così in basso non dico che riduca un benzina ad un diesel, ma quasi. Poi dovranno farlo per motivi di riduzione consumi ed emissioni, però non mi entusiasma come direzione intrapresa.

Faccio presente che il non plus ultra dei turbodiesel a 4 cilindri, il 2.0 biturbodiesel BMW, ha 400 Nm di coppia a 2000 giri e 150 kW di potenza a 4400!

La doppia turbina diventa necessaria nei diesel per eliminare il problema di potenze specifiche troppo elevate. Infatti per aumentare la potenza senza alzare la cilindrata si deve pagare uno scotto, ovvero di dover installare turbine più grandi con un turbo lag evidentemente maggiore ed incapaci di essere reattive a bassi regimi. Ecco la motivazione che spinge quindi ad adottare una turbina piccola che di fatto lavora in un range davvero ridotto, una sorta di "invito" per la turbina più grande. In questo caso però i picchi sono meno accentuati e l'erogazione più regolare.

*sasha ITALIA*
17-06-2008, 18:05
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010829.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010829.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010835.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010835.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010840.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010840.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010846.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010846.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010861.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010861.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010864.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010864.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010830.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010830.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010838.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010838.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010852.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010852.jpg)

http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010844.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010844.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010837.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010837.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010841.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010841.jpg)
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/thumb_plugin/P1010849.jpg (http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010849.jpg)


Alfa MiTo (http://www.alfamitoblog.be/blog2.php)

85kimeruccio
17-06-2008, 18:13
bella.. ma sbaglio o son sempre riprese dal basso? (tranne la prima)

Berseker86
17-06-2008, 18:17
bella.. ma sbaglio o son sempre riprese dal basso? (tranne la prima)
nemmeno quella del muso (una delle ultime).. da queste ulteriori foto direi che per quanto mi riguarda è confermata l'ottima estetica della vettura.. un bel giocattolino, già la immagino con un assettino un po' ribassato..(in modo da renderla simile al rendering iniziale ufficiale)

Olderrimo
17-06-2008, 18:18
Gli pneumatici sembrano effettivamente piccoli in relazione alla bombatura esagerata dei passaruota soprattutto al posteriore. Peccato.

blindwrite
17-06-2008, 18:21
bella la chiave:O

dibe
17-06-2008, 18:24
bah.... spero che dal vivo faccia tutt'altra impressione perchè in foto............ :rolleyes: quoto blindwrite.... bella chiave :O.

Grave Digger
17-06-2008, 18:30
bah.... spero che dal vivo faccia tutt'altra impressione perchè in foto............ :rolleyes: quoto blindwrite.... bella chiave :O.

ho un brutto presentimento,ma se devo essere sincero,può darsi che sia una questione di farci l'abitudine ;) ....

le suzuki gsx-r dal 2003 in poi mi hanno fatto tutte sboccare fino all'anima per quanto esteticamente le trovassi orrende,poi poco a poco,negli anni ne ho viste tante,tante,e tante............adesso,seppur non mi faccia impazzire,non ho più quella sensazione di peristalsi intestinale accentuata,diciamo che la trovo leggermente gradevole :D ....la stessa cosa mi è successa con la 147,ero uno dei pochi nel mio gruppo a cui non piaceva,fino a quando non mi sono abituato ed ha cominciato a piaciucchiarmi,anche se adesso ne ho fin sopra le balle di sentirne parlare,di vederla nei listini e presso i concessionari :D .....

Berseker86
17-06-2008, 18:34
http://img257.imageshack.us/img257/2913/p1010829dn2.jpg
fatta in 2 minuti con GIMP..ma rende l'idea di cosa stavo parlando.

bronzodiriace
17-06-2008, 18:38
insomma, così e così

da vedere con un -5mm e cerchioni con polliciaggio maggiore.

<fari anteriori orridi

Coyote74
17-06-2008, 18:48
Sarà, ma io la trovo stupenda in tutto:O
Bella anche la chiave:D

blindwrite
17-06-2008, 18:53
Sarà, ma io la trovo stupenda in tutto:O
Bella anche la chiave:D

:asd:

Coyote74
17-06-2008, 18:56
insomma, così e così

da vedere con un -5mm e cerchioni con polliciaggio maggiore.

<fari anteriori orridi

Più che altro, a mio avviso per diventare come quella del rendering ufficiale, gli mancano i distanziali. Metterebbero tutto a posto, con buona pace dell'assetto:D

Coyote74
17-06-2008, 18:56
:asd:

E tu che ti ridi:asd:

Marko#88
17-06-2008, 18:58
sarà che è poco fotogenica...ma giuro che dalle ultime foto riesce a piacermi ancora meno...peccato perchè a mio parere con pochi accorgimenti avrebbe potuto essere una bella segmento B...ma così com'è...no, preferisco di gran lunga una Gpunto...ovviamente considerazioni personali, non voglio flammare...:)

Raven
17-06-2008, 19:06
Ma perché non hanno fatto una foto della 3/4 anteriore?! :rolleyes:

E del muso han fatto la solita foto livello tombino + una inutile da sopra?!... ri-:rolleyes:

Comunque di profilo, da 3/4 posteriore e il posteriore mi piace molto... :p Peccato per le ruote che "scompaiono" (pur essendo 17''!)... sul frontale non mi pronuncio in quanto non è fotografato come vorrei... per la forma dei fari... vabbeh, ci si farà l'abitudine... :fagiano:

Berseker86
17-06-2008, 19:07
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/6297/photos650/fiat-grande-punto-abarth_3.jpg
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010829.jpg
ognuno ha i suoi gusti.. a parer mio a livello estetico sono quasi imparagonabili..a favore dell'alfa

Marko#88
17-06-2008, 19:15
decisamente questione di gusti...a parer mio non c'è confronto, i fanali anterirori della Mito sono troppo da pesce lesso e i passaruota uccidono le gomme da 17"...non dico che faccia schifo ma con questi due particolari imho hanno peggiorato una linea che poteva essere niente male...

comunque:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080617201317_410472239.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080617201407_410472279.jpg

molto più bella ovviamente imho...:)

Olderrimo
17-06-2008, 19:16
Ma non si potevano utilizzare le bombature della gpunto sul passaruota?? :D

bronzodiriace
17-06-2008, 19:18
Più che altro, a mio avviso per diventare come quella del rendering ufficiale, gli mancano i distanziali. Metterebbero tutto a posto, con buona pace dell'assetto:D

mmm sui distanziali non ci giurerei, tendono ad affaticare le sospensione.

dibe
17-06-2008, 19:18
molto più bella ovviamente imho...:)

megaquote.

Marko#88
17-06-2008, 19:19
Ma non si potevano utilizzare le bombature della gpunto sul passaruota?? :D

hanno voluto fare i passaruota enormi...ora si beccano loro la linea che fa sembrare piccoli dei 18...unico appunto che ho da fare alla barth...quegli orripilanti profili in plasticaccia non verniciata...davvero brutti...ma si sa, la macchina perfetta non esiste...

megaquote.


:mano:

*sasha ITALIA*
17-06-2008, 19:28
imho così sarebbe meglio

http://i26.tinypic.com/jfygm1.jpg

grayfox_89
17-06-2008, 19:44
oddio cos'hanno fatto :muro:

FrancescoSan
17-06-2008, 20:03
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/06/11062008277.jpg

gehur
17-06-2008, 21:38
ma come mai qui i passaruota mi piacciono?? sarà per l'assetto??

http://www.alfissimosa.co.za/secure/images/rsgallery/display/07.jpg.jpg

comunque raggazzi siamo troppo forti :yeah:

(finalmente direi :D)

Spike
17-06-2008, 21:58
I passaruota sono veramente inguardabili... se proprio volevano ispirarsi alla 8C non potevano almeno raccordarli in quel modo??

http://www.theautochannel.com/news/2006/09/28/023364.3-lg.jpg


Come al solito lavori approssimativi, ma siamo sicuri che sia uscita dal centro stile Alfa Romeo e non da quello Fiat? Per me ci hanno messo lo zampino...:rolleyes:

FrancescoSan
17-06-2008, 22:30
Dipende dal fatto che il telaio è quello della Punto G.

Raven
17-06-2008, 22:45
ma come mai qui i passaruota mi piacciono?? sarà per l'assetto??


quello è un photoshop... tutto qua...

FrancescoSan
17-06-2008, 22:50
quello è un photoshop... tutto qua...

Non credo proprio

Raven
17-06-2008, 22:57
Non credo proprio

Ovviamente sei libero di credere quello che vuoi... ma resta il fatto che questa:

http://www.autoamica.net/images/alfamito2.jpg

è una foto renderizzata&photoshoppata ad arte... si vede lontano un miglio... ;)

Per smentirmi aspetto foto REALI di una Mito con le ruote (di serie) così a filo del parafango...

Marko#88
17-06-2008, 22:58
Non credo proprio

eccome, in nessuna foto ufficiale i cerchi sono così ben proporzionati..nemmeno coi 18"...nella foto addirittura sarebbero dei 17"...certo..:asd:
e poi nella foto è più bassa e con gomme a filo, in realtà non è così..;)

FrancescoSan
17-06-2008, 23:07
Ovviamente sei libero di credere quello che vuoi... ma resta il fatto che questa:

http://www.autoamica.net/images/alfamito2.jpg

è una foto renderizzata&photoshoppata ad arte... si vede lontano un miglio... ;)


No scusa, questa è vero che è photoshoppata...
Io mi riferivo alla foto frontale che ho pastato io, al penultimo messaggio della precedente pagina (messaggio 3799).

Raven
17-06-2008, 23:09
No scusa, questa è vero che è photoshoppata...
Io mi riferivo alla foto frontale che ho pastato io, al penultimo messaggio della precedente pagina (messaggio 3799).

Ah ok! :D... mi riferivo alla foto postata da gehur:

http://www.alfissimosa.co.za/secure/images/rsgallery/display/07.jpg.jpg

Che è una "parte" di quella che ho riportato sopra... ;)

FrancescoSan
17-06-2008, 23:44
Ah ok! :D... mi riferivo alla foto postata da gehur:

:mano: :D

blindwrite
17-06-2008, 23:52
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/6297/photos650/fiat-grande-punto-abarth_3.jpg
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010829.jpg
ognuno ha i suoi gusti.. a parer mio a livello estetico sono quasi imparagonabili..a favore dell'alfa

BUHAHAHAHAHAHA

posta il muso please...

p.s. il posteriore della punto rimane comunque una spanna (a voler esser gentili) sopra a quello della mito, almeno i parafanghi sono proporzionati, non due bitorzoli a capocchia:rolleyes:

p.p.s ma come si apre lo sportello della benzina se è completamente storto???


E tu che ti ridi:asd:

no... nulla... così:D

Berseker86
18-06-2008, 06:45
BUHAHAHAHAHAHA
posta il muso please...
p.s. il posteriore della punto rimane comunque una spanna (a voler esser gentili) sopra a quello della mito, almeno i parafanghi sono proporzionati, non due bitorzoli a capocchia:rolleyes:
p.p.s ma come si apre lo sportello della benzina se è completamente storto???

:asd: lo dici come se avessi voluto nasconderlo.. ho preso due foto che più o meno avessero la stessa prospettiva.. vuoi il muso? ecco il muso
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/05/mito_12.jpg
http://punto.fiat.com/images/punto_11-2.jpg
a te piace di più quello della punto?? buon per te..
asp che dato che va di moda, ce lo metto anche io un bel BUAHAHAHAH

ps adesso non venitemi a dire "eh ma la foto è presa da una prospettiva sbagliata" perchè non va mai bene sta prospettiva a quanto pare.. se è bassa, "è troppo bassa", se è alta "è troppo alta, e nasconde come sta alfa è non è rasoterra come si vuol far credere"..
fate bene a continuare a tirare in ballo la storia dei passaruota un po' troppo bombati (anche per me lo sono) perchè è uno dei pochi difetti oggettivi che si può trovare su questa macchina.. ah ovviamente un "difetto del genere", per uno che non può vivere senza dei cerchi a filo passaruota o addirittura fuori da esso, modello "menefregodellapolizia" tm, basta prendersi un cerchio con ET adeguato e passa la paura..o se vi va di rovinare il lavoro di equilibrio fatto dagli ingegneri alfa, dei bei distanziali che vanno tanto di moda..:rolleyes:.. ah no ma su questa macchina dei cerchi da 20 sembrano dei 15, scusate.

Galbyl
18-06-2008, 08:18
prima tiri in ballo l'abarth e poi metti una gp normale?:mbe: non si fa :banned:
http://img518.imageshack.us/img518/8862/albumpicphpal5mediumyt4.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/4904/albumpicphpmediumig5.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/6818/126dscn39521mediumcv5.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/8410/01122007009re7mediumql4.jpg
moooolto meglio l'abarth

Burrocotto
18-06-2008, 08:32
prima tiri in ballo l'abarth e poi metti una gp normale?:mbe: non si fa :banned:
edit: ridimensiono...
moooolto meglio l'abarth
L'Abarth è la versione "estrema" della Punto (bastano pochi ritocchi x trasformare una macchina), quindi sarebbe preferibile paragonare la Mito con la Punto normale ed un eventuale Mito GTA con l'Abarth.
Da dietro,di 3/4 da dietro e di profilo (che ho visto anche dal vivo) è molto molto figa a mio avviso.
Rimane qualche dubbio per il frontale,che non è proprio fotogenico al max.
Come ha fatto notare Berseker86 xò anche la Punto (che è una delle auto meglio riuscite dal punto di vista stilistico degli ultimi anni) in foto di 3/4 frontale nn è che sembri tutto sta figheria.

ripe
18-06-2008, 09:34
Visto che avete la memoria corta, vi ricordo le critiche che vennero fatte ai tempi al muso da topolona della GPunto. Io per primo. Mentre adesso l'adoro. Il tempo e l'abitudine faranno il loro lavoro anche per la MiTo! :D

bob.malone
18-06-2008, 10:11
Ovviamente sei libero di credere quello che vuoi... ma resta il fatto che questa:

CUT

è una foto renderizzata&photoshoppata ad arte... si vede lontano un miglio... ;)

Per smentirmi aspetto foto REALI di una Mito con le ruote (di serie) così a filo del parafango...

magari il risultato finale fosse stato questo :sbav:, comunque aspetto di vederla dal vivo prima di esprimere un parere estetico definitivo.

grayfox_89
18-06-2008, 10:13
http://img292.imageshack.us/img292/2308/dscn0981lm9.jpg
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010852.jpg

http://img403.imageshack.us/img403/7831/30052008013ud5.jpg
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010846.jpg

http://img292.imageshack.us/img292/1883/dscn1034kr7.jpg
http://www.blog.alfa-mito.be/media/users/admin/italianfleetdays/P1010830.jpg


Parere mio.. assettata diventa una bestiola..
In ogni caso tutto dipende dal prezzo!

Onisem
18-06-2008, 10:13
Mah, se non la danno agli stessi soldi della Gpunto non so quante ne venderanno. Qualcuno la comprerà perchè "è Alfa" e per gingilli tipo il manettino etc. che su una macchina del genere sanno più di marketing che di sostanza, ma gli altri?

Burrocotto
18-06-2008, 10:29
Mah, se non la danno agli stessi soldi della Gpunto non so quante ne venderanno. Qualcuno la comprerà perchè "è Alfa" e per gingilli tipo il manettino etc. che su una macchina del genere sanno più di marketing che di sostanza, ma gli altri?
Si dovrebbe fare lo stesso discorso per l'A3 e per la Golf,no?

grayfox_89
18-06-2008, 10:31
Si dovrebbe fare lo stesso discorso per l'A3 e per la Golf,no?

ed infatti secondo me è propio qui che vogliono andare a parare. Una specie di segmento "premium".
Allo stesso prezzo della gpunto è un suicidio commerciale, vorrebbe dire spostare tutti gli acquirenti della gpunto 3p sport/abarth verso la MiTo.
Io dico che opteranno per un segmento "alla mini" quindi auto più d'immagine che di sostanza..sarà l'auto dei truzzi :D

Burrocotto
18-06-2008, 10:41
ed infatti secondo me è propio qui che vogliono andare a parare. Una specie di segmento "premium".
Allo stesso prezzo della gpunto è un suicidio commerciale, vorrebbe dire spostare tutti gli acquirenti della gpunto 3p sport/abarth verso la MiTo.
Mah,4R qualche mese fa aveva postato la "percentuale" dei modelli di Punto più vendute e la maggioranza (non assoluta) era composta da modelli 1.2 e/o 5 porte (non mi ricordo bene), quindi l'utenza che spinge per avere una Punto "performante" è ridotta.
Di Punto G. nel 2007 ne han vendute circa 388k, di Ypsilon 79k e la Mito credo abbia obbiettivi di vendita simili a quelli della Ypsilon, difficilmente cannibalizzerà il mercato delle Punto Sportive (che cmq verranno vendute a meno,una Punto Abarth costa decisamente poco per quello che da). Il marchio Alfa ha sempre un suo fascino (nonostante la gente si ostini a far di tutto pur d'infangarlo) che non è manco paragonabile col marchio Fiat (si son decisi a rispolverare il marchio Abarth mica per nulla ;)).

Io dico che opteranno per un segmento "alla mini" quindi auto più d'immagine che di sostanza..sarà l'auto dei truzzi :D
La Mini è anche un auto di sostanza,è il prezzo esorbitante che la rende per truzzi.
Se fai una cosa come la 500, ovvero auto di sostanza ma proposta a prezzi non interstellari, riesci a catturare sia i truzzi che la gente normale.
A me la Mini non dispiace,semplicemente giudico che costi veramente un boato rispetto a quello che da.

grayfox_89
18-06-2008, 10:43
La Mini è anche un auto di sostanza,è il prezzo esorbitante che la rende per truzzi.
Se fai una cosa come la 500, ovvero auto di sostanza ma proposta a prezzi non interstellari, riesci a catturare sia i truzzi che la gente normale.
A me la Mini non dispiace,semplicemente giudico che costi veramente un boato rispetto a quello che da.

si si.. è a questo che mi riferivo. La mini mi è sempre piaciuto, peccato che la sostanza che dà per quello che costa sia poca.
Io cmq dico che questa mito costerà più della gpunto abarth :D

Burrocotto
18-06-2008, 10:46
si si.. è a questo che mi riferivo. La mini mi è sempre piaciuto, peccato che la sostanza che dà per quello che costa sia poca.
Io cmq dico che questa mito costerà più della gpunto abarth :D
A parità di potenza certamente. :D
E in fondo è anche giusto così, l'importante è che non ci sia un divario abnorme (tipo 6-7k euro di differenza) e che la gente non cominci a rompere sulle sinergie (dato che sono usate da tutti).

djufuk87
18-06-2008, 10:47
A me han dteto che la tiratura della Mi.TO sarà ababstanza limitata... contano di vendere un 20.000 esemplari!

Burrocotto
18-06-2008, 10:50
A me han dteto che la tiratura della Mi.TO sarà ababstanza limitata... contano di vendere un 20.000 esemplari!
Mi sembra altamente improbabile dato che la produzione dell'Alfa attualmente si aggira intorno ai 160k esemplari l'anno e han detto che vogliono arrivare verso le 300k sia per Alfa che per Lancia...
Anche perché 20k è una tiratura veramente ridicola rispetto alle potenzialità dell'auto. :)

djufuk87
18-06-2008, 10:55
A me in alfa han detto questo... l'obbiettivo iniziale è venderne 20.000!

grayfox_89
18-06-2008, 10:56
Mi sembra altamente improbabile dato che la produzione dell'Alfa attualmente si aggira intorno ai 160k esemplari l'anno e han detto che vogliono arrivare verso le 300k sia per Alfa che per Lancia...
Anche perché 20k è una tiratura veramente ridicola rispetto alle potenzialità dell'auto. :)

effettivamente..
sarà giusto una trovata per pararsi il cxxo in caso di flop :p
ma non è questo il caso.. spero :stordita:

Burrocotto
18-06-2008, 10:58
A me in alfa han detto questo... l'obbiettivo iniziale è venderne 20.000!
20k potrebbe essere la stima di vendita per il 2008. Poche (nel senso che potrebbero riuscire a piazzarne tranquillamente 30-40k x il 2008),ma ci può stare.

effettivamente..
sarà giusto una trovata per pararsi il cxxo in caso di flop :p
ma non è questo il caso.. spero :stordita:
Beh,fai conto che il target di vendita della Delta *dovrebbe* essere intorno ai 60-80k esemplari,quindi dubito che in Fiat pensino veramente che la Mito venderà molto meno della Delta. :D La Mito oltre a essere più "normale" come macchina rispetto alla Delta ha dei prezzi più abbordabili. :)

El Matador 79
18-06-2008, 10:58
A me in alfa han detto questo... l'obbiettivo iniziale è venderne 20.000!
Forse sarà l'obiettivo 2008... ;)
O forse (ipotesi altamente probabile) il venditore non sa di cosa sta parlando. :sofico:

bob.malone
18-06-2008, 11:09
Ma probabile sia l'obiettivo di vendite al lancio, ammenoche, oltre le linee dei fari dalla 8c non abbia ripreso anche il fatto di essere una serie limitata:sofico: , cmq se il 1.6mjet superera di costo i 20K€ (il prezzo della bravo), vedremo tanti fighetti con la mito

85kimeruccio
18-06-2008, 11:46
Mah, se non la danno agli stessi soldi della Gpunto non so quante ne venderanno. Qualcuno la comprerà perchè "è Alfa" e per gingilli tipo il manettino etc. che su una macchina del genere sanno più di marketing che di sostanza, ma gli altri?

da quel che si dice in giro invece di sostanza ce n'è pure troppa... estetica a parte ovviamente che è soggettiva

ahrevelation
18-06-2008, 12:04
Quei passaruota sono chiaramente un errore stilistico, ma solo a metà. Il problema è dato dalle carreggiate allargate rispetto la GPunto e quindi dalla necessità di raccordare la zona allargata attorno alle ruote, con il resto della carrozzeria. Si è scelta la via più semplice di ovviare al problema, e cioè ampliando l'arco di bombatura attorno alla ruota. Se si sceglie questa strada, è impossibile fare un passaruota più piccolo. Lo scalino sarebbe eccessivo. Guardiamo invece come è stato risolto il problema nella nuova Scirocco. Anche in questo caso la carreggiata è stata allargata ( il pianale è quello della Eos), però si è scelto una via differente, ben più complessa e cioè un allargamento progressivo di tutta la parte di carrozzeria anteriore e posteriore ed un conseguente restringimento nella zona della portiera. Probabilmente la necessità di economizzare con linee più semplici da ottenere (anzichè complesse superfici concave e convesse) e magari di usare qualche stampo in comune con la GPunto, hanno indotto i tecnici Fiat a seguire la strada che purtroppo vediamo dove ha portato. Tutto IMHO. naturalmente.

http://www.km77.com/00/volkswagen/scirocco/gra/006.asp

Burrocotto
18-06-2008, 12:17
Quei passaruota sono chiaramente un errore stilistico, ma solo a metà. Il problema è dato dalle carreggiate allargate rispetto la GPunto e quindi dalla necessità di raccordare la zona allargata attorno alle ruote, con il resto della carrozzeria. Si è scelta la via più semplice di ovviare al problema, e cioè ampliando l'arco di bombatura attorno alla ruota. Se si sceglie questa strada, è impossibile fare un passaruota più piccolo. Lo scalino sarebbe eccessivo. Guardiamo invece come è stato risolto il problema nella nuova Scirocco. Anche in questo caso la carreggiata è stata allargata ( il pianale è quello della Eos), però si è scelto una via differente, ben più complessa e cioè un allargamento progressivo di tutta la parte di carrozzeria anteriore e posteriore ed un conseguente restringimento nella zona della portiera. Probabilmente la necessità di economizzare con linee più semplici da ottenere (anzichè complesse superfici concave e convesse) e magari di usare qualche stampo in comune con la GPunto, hanno indotto i tecnici Fiat a seguire la strada che purtroppo vediamo dove ha portato. Tutto IMHO. naturalmente.

http://www.km77.com/00/volkswagen/scirocco/gra/006.asp
Con la Scirocco,oltre ad aver preso a mani basse da tanti modelli,non è che abbiano fatto tutto sto lavorone (almeno guardandola in certe foto).
Sempre parlando di prospettive strane, una macchina che non è brutta (un po' scopiazzata ma non brutta) come la Scirocco può risultare decisamente penalizzata:
http://img296.imageshack.us/img296/9669/sciroccogr8.jpg
Bella la parte del parafango posteriore,sembra che gliel'abbiano buttata li all'ultimo istante. :D

grayfox_89
18-06-2008, 12:20
la scirocco mi fa impazzire :oink: già dal primo prototipo
Si sa già il prezzo? :fagiano:

bronzodiriace
18-06-2008, 13:04
Mah, se non la danno agli stessi soldi della Gpunto non so quante ne venderanno. Qualcuno la comprerà perchè "è Alfa" e per gingilli tipo il manettino etc. che su una macchina del genere sanno più di marketing che di sostanza, ma gli altri?

io la compro per la griglia anteriore silver in plasticone :D

djufuk87
18-06-2008, 13:17
Forse sarà l'obiettivo 2008... ;)


Si, mi ero dimenticato di specifiarlo :D

djufuk87
18-06-2008, 13:18
la scirocco mi fa impazzire :oink: già dal primo prototipo
Si sa già il prezzo? :fagiano:

Il prototipo della scirocco piaceva molto anche a me!

La realizzazione finale invece mi fa un po' :Puke:

blindwrite
18-06-2008, 14:10
la scirocco mi fa impazzire :oink: già dal primo prototipo
Si sa già il prezzo? :fagiano:

la scirocco è la prova che ispirandosi ad altre auto (diciamo a tutte le altre vw del gruppo) si può fare qualcosa di stilisticamente aggraziato ed innovativo.
Noi italiani dovremmo essere i migliori in questo campo, ma da quello che si è visto abbiamo dimostrato che abbiamo saputo solo scimmiottare un'ammiraglia su una utilitaria con proporzioni completamente diverse...

purtroppo la scirocco partirà da 22k€ con l'1.4 da 125cv... che non sono tanti in assoluto, ma con vernice e qualche optional arriverà ad almeno 25K€


secondo me al momento la g.punto abarth è un'ottima proposta sportiva nel segmento b... non credo ci sia alcuna necessità di una alfa di segmento b (sono ben altre le auto che deve fare l'alfa), ma dato che bisogna spremere il più possibile, arrivano anche queste auto non-sense, in settori già coperti (ottimamente) dal gruppo...

Burrocotto
18-06-2008, 14:18
la scirocco è la prova che ispirandosi ad altre auto (diciamo a tutte le altre vw del gruppo) si può fare qualcosa di stilisticamente aggraziato ed innovativo.
Innovativo non direi,dato che è un collage di tanti altri modelli... ;)

Noi italiani dovremmo essere i migliori in questo campo, ma da quello che si è visto abbiamo dimostrato che abbiamo saputo solo scimmiottare un'ammiraglia su una utilitaria con proporzioni completamente diverse...

Forse sarebbe meglio che tu ti ricordassi CHI è il capo unificato dei centri stile VW. ;)

secondo me al momento la g.punto abarth è un'ottima proposta sportiva nel segmento b... non credo ci sia alcuna necessità di una alfa di segmento b (sono ben altre le auto che deve fare l'alfa), ma dato che bisogna spremere il più possibile, arrivano anche queste auto non-sense, in settori già coperti (ottimamente) dal gruppo...
La necessità deriva dal far soldi. L'Alfa non ha un bilancio in attivo, la Mito è un ottimo modo per far soldi col minimo sforzo.
E soprattutto la concorrenza non sta a guardare, tra uno o due anni uscirà l'Audi A1 ed è possibile che anche Bmw si butti nella mischia (dove per altro è già presente con la Mini).
Stiamo parlando di aziende che vivono per il profitto,non per la gloria. ;)

ahrevelation
18-06-2008, 14:28
Con la Scirocco,oltre ad aver preso a mani basse da tanti modelli,non è che abbiano fatto tutto sto lavorone (almeno guardandola in certe foto).
Sempre parlando di prospettive strane, una macchina che non è brutta (un po' scopiazzata ma non brutta) come la Scirocco può risultare decisamente penalizzata:
http://img296.imageshack.us/img296/9669/sciroccogr8.jpg
Bella la parte del parafango posteriore,sembra che gliel'abbiano buttata li all'ultimo istante. :D
E' una tua legittima opinione :) Quello che si può dire di sicuro è che, nella Scirocco, viene salvato l'impatto scenografico, indispensabile per una sportiva, delle ruote, cosa che non si può dire assolutamente della Mito, purtroppo. Lì ci sono veramente gravi errori.

ahrevelation
18-06-2008, 14:31
La necessità deriva dal far soldi. L'Alfa non ha un bilancio in attivo, la Mito è un ottimo modo per far soldi col minimo sforzo.
;)
Insomma... se lo dici tu :D

Burrocotto
18-06-2008, 14:38
E' una tua legittima opinione :) Quello che si può dire di sicuro è che, nella Scirocco, viene salvato l'impatto scenografico, indispensabile per una sportiva, delle ruote, cosa che non si può dire assolutamente della Mito, purtroppo. Lì ci sono veramente gravi errori.
Si continua a parlare di gravi errori quando son scelte stilistiche non allineate alla norma che potrebbero essere riprese da altre case.
Onestamente fare dei passaruota un po' grossi o dei fari diversi da quelli montati sull'attuale 147 (che in molti avrebbero voluto) non mi pare errori gravi.
Potrà non essere l'auto più riuscita della storia (ricordiamoci che della Scirocco invece si son visti concept car e servizi fotografici completi),ma si sta continuando a giocare al massacro con un auto manco uscita.
Vogliamo parlare di errori gravi?
Dite a Sasha di aprire un 3d sulla nuova Scenic. :asd:
http://static.blogo.it/autoblog/RenaultScenicIII_01.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/RenaultScenicIII_01_01.jpg

Insomma... se lo dici tu :D
Non è che lo dico io,lo dicono i bilanci. Il bilancio Alfa Romeo NON è in attivo.
Per far soldi c'è bisogno di un auto piccola (ricordo a tutti che l'auto più venduta in Europa nel 2007 è stata la 207, che è una gruppo B), con una meccanica già usata (quella della Punto) e che verrà usata anche per Lancia ( http://www.autoblog.it/post/14282/lancia-al-lavoro-su-una-mini-delta http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=139306 ).

blindwrite
18-06-2008, 14:38
Innovativo non direi,dato che è un collage di tanti altri modelli... ;)


Forse sarebbe meglio che tu ti ricordassi CHI è il capo unificato dei centri stile VW. ;)


La necessità deriva dal far soldi. L'Alfa non ha un bilancio in attivo, la Mito è un ottimo modo per far soldi col minimo sforzo.
E soprattutto la concorrenza non sta a guardare, tra uno o due anni uscirà l'Audi A1 ed è possibile che anche Bmw si butti nella mischia (dove per altro è già presente con la Mini).
Stiamo parlando di aziende che vivono per il profitto,non per la gloria. ;)

la scirocco è innovativa perchè non esiste una coupè vw dai tempi della corrado.
è innovativa perchè prendendo da un po' tutta la gamma vw, sono risuciti a creare un'auto che si distingue dalle altre e che ha una sua personalità ben definita.

Non è necessario conoscere chi sia il capo del centro stile vw... in Italia ce ne sono molti altri altrettanto bravi... con la mito cosa hanno combinato... ha scimmiottatto una ammiraglia sul corpo di una segmento b... richiamare in qualche particolare va bene, ma fare copia/incolla e poi stirare e accorciare lo sanno fare anche i bambini di 4 anni, e il risultato è quello che è... qualcosa di decisamente sgraziato, soprattutto rispetto a quello che è la base di partenza (g.punto).

Infine la mito è concettualmente un'auto che andrà a pestare i piedi all'interno del gruppo stesso...
alla fiat hanno rifondato un marchio per il segmento sportivo, hanno speso tantissimi soldi in quel progetto, e poi cosa fanno si auto-sovrappongono con una segmento b con caratteristiche tecniche pressochè identiche ma marchiata alfa...

abbiamo già detto che nel segmento vanno le 1.2benzina basso costo, quindi spazio per grandi numeri con auto sportive non ci sono... se adesso ne hanno ben due nello stesso gruppo, a chi tolgono clienti??? solo a se stessi.
ripeto la mito è assolutamente in scala economica un non-sense

p.s. non parlatemi della motorizzazione per neopatentati che è ovviamente un ripiego per cercare di fare qualche numero significativo, in questo caso a discapito della g.punto normale...


aggiungo a scanso di equivoci che questo è solo il mio parere, che non è la bibbia, e che altri la possono vedere in modo diverso, non ho voglia di litigare con fan-boy colpiti nell'orgoglio

Burrocotto
18-06-2008, 14:45
la scirocco è innovativa perchè non esiste una coupè vw dai tempi della corrado.
è innovativa perchè prendendo da un po' tutta la gamma vw, sono risuciti a creare un'auto che si distingue dalle altre e che ha una sua personalità ben definita.
Allora anche la Mito è innovativa...l'Alfa non ha mai coperto quel segmento di mercato...e la Mito non ricorda manco x sbaglio la gamma Alfa Romeo (gamma inteso come modelli di serie, lasciando naturalmente fuori la 8C/8C Spider che son modelli a tiratura ultra limitata) :read:

Non è necessario conoscere chi sia il capo del centro stile vw... in Italia ce ne sono molti altri altrettanto bravi... con la mito cosa hanno combinato... ha scimmiottatto una ammiraglia sul corpo di una segmento b... richiamare in qualche particolare va bene, ma fare copia/incolla e poi stirare e accorciare lo sanno fare anche i bambini di 4 anni, e il risultato è quello che è... qualcosa di decisamente sgraziato, soprattutto rispetto a quello che è la base di partenza (g.punto).
Il capo totale dei centri stile VW è Walter Da Silva...italiano. Era per rispondere al punto in cui hai detto che noi italiani che dovremo essere i più bravi combiniamo casini.
Sulla scimmiottatura,è una tua congettura. Ci sei te che la critichi e Coyote 74 che la idolatra manco fosse la Venere di Milo. Chi ha ragione?
Alla fine i commenti più sensati li ho visti fare da Berseker86. :)

Infine la mito è concettualmente un'auto che andrà a pestare i piedi all'interno del gruppo stesso...
alla fiat hanno rifondato un marchio per il segmento sportivo, hanno speso tantissimi soldi in quel progetto, e poi cosa fanno si auto-sovrappongono con una segmento b con caratteristiche tecniche pressochè identiche ma marchiata alfa...
E perché in casa VW cosa fanno? Hanno l'A3 e la Golf esattamente identiche dal punto di vista meccanico...ma non mi pare si pestino i piedi (nel 2007 han venduto Golf 445.755 e altre Audi A3 202.724 http://www.badzu.net/go.php?id=21700 ). E la nuova A1 avrà il pianale della Polo che sarà il pianale della nuova Seat Ibizia. Nulla di nuovo sotto il sole quindi. Parleremo anche per loro di cannibalizzazione interna?

abbiamo già detto che nel segmento vanno le 1.2benzina basso costo, quindi spazio per grandi numeri con auto sportive non ci sono... se adesso ne hanno ben due nello stesso gruppo, a chi tolgono clienti??? solo a se stessi.
ripeto la mito è assolutamente in scala economica un non-sense

C'è tutto il mercato della Mini da rosicare e da difendere in prospettiva futura con l'arrivo di Audi (sicuro) e Bmw (in forse). Non è che ci si possa far solo auto concorrenza e soprattutto rincorrere non è mai bello. :)

p.s. non parlatemi della motorizzazione per neopatentati che è ovviamente un ripiego per cercare di fare qualche numero significativo, in questo caso a discapito della g.punto normale...
Ti faccio l'esempio di Panda e 500...due auto dalle stesse misure, dalle stesse motorizzazioni,ma con target di vendita diversi. E entrambe continuano a vendere un boato.
Se succederà la stessa cosa allora vuol dire che Fiat avrà scelto una strategia giusta, se no avranno solo da licenziare qualche dirigente.

blindwrite
18-06-2008, 14:58
Allora anche la Mito è innovativa...l'Alfa non ha mai coperto quel segmento di mercato...e la Mito non ricorda manco x sbaglio la gamma Alfa Romeo (gamma inteso come modelli di serie, lasciando naturalmente fuori la 8C/8C Spider che son modelli a tiratura ultra limitata) :read:

mai detto che la mito non sia innovativa per alfa... dico solo che c'è chi innova nel modo giusto e c'è chi scimmiotta


Il capo totale dei centri stile VW è Walter Da Silva...italiano. Era per rispondere al punto in cui hai detto che noi italiani che dovremo essere i più bravi combiniamo casini.
Sulla scimmiottatura,è una tua congettura. Ci sei te che la critichi e Coyote 74 che la idolatra manco fosse la Venere di Milo. Chi ha ragione?
Alla fine i commenti più sensati li ho visti fare da Berseker86. :)

la scimmiottatura non è una mia congettura, è palese per chiunque non abbia le fette di salami sugli occhi che la mito è esteticamente una 8c stirata e ristretta, con alcuni particolari (come bombature e fari) che non fanno altro che appesantire qualcosa che per come è stato adattato è già di suo pesante

E perché in casa VW cosa fanno? Hanno l'A3 e la Golf esattamente identiche dal punto di vista meccanico...ma non mi pare si pestino i piedi. E la nuova A1 avrà il pianale della Polo che sarà il pianale della nuova Seat Ibizia. Nulla di nuovo sotto il sole quindi. Parleremo anche per loro di cannibalizzazione interna?
qui si parla di un gruppo (abarth) appena rifondato per proporre un segmento b sportivo, esattamente quello che intende essere la mito...

non si parla di entità esistenti che occupano target diversi (a3 e golf sono una premium e una generalista), mito è punto abarth sono completamente sovrapposte (entrambe target sportivo)... perchè spendere soldi per qualcosa che già si ha in casa????


C'è tutto il mercato della Mini da rosicare. Non è che ci si possa far solo auto concorrenza...

non di certo con la mito, la concorrente è la 500, che lo si voglia ammettere o meno.

alfa inoltre non ha il blasone bmw... direi che una guerra che si combatte con un piede già nella fossa


Ti faccio l'esempio di Panda e 500...due auto dalle stesse misure, dalle stesse motorizzazioni,ma con target di vendita diversi. E entrambe continuano a vendere un boato.
Se succederà la stessa cosa allora vuol dire che Fiat avrà scelto una strategia giusta, se no avranno solo da licenziare qualche dirigente.
ho già detto che mito e g.punto abarth hanno lo stesso target (sportivo), quindi se si sono buttati migliaia di euro per rifondare un marchio quale senso ha sviluppare la mito???


ri ripeto, sono solo mie idee, non la bibbia dell'auto, e sono queste idee che mi spingono a criticare questa auto, che oltre a non entusiasmarmi nella linea (ma non è quello il punto, dato che l'estetica è soggettiva), non ha alcun significato ai miei occhi dal punto di vista commerciale

ahrevelation
18-06-2008, 15:03
Si continua a parlare di gravi errori quando son scelte stilistiche non allineate alla norma che potrebbero essere riprese da altre case.
Onestamente fare dei passaruota un po' grossi o dei fari diversi da quelli montati sull'attuale 147 (che in molti avrebbero voluto) non mi pare errori gravi.
Potrà non essere l'auto più riuscita della storia (ricordiamoci che della Scirocco invece si son visti concept car e servizi fotografici completi),ma si sta continuando a giocare al massacro con un auto manco uscita.
Vogliamo parlare di errori gravi?
Dite a Sasha di aprire un 3d sulla nuova Scenic. :asd:


Non è che lo dico io,lo dicono i bilanci. Il bilancio Alfa Romeo NON è in attivo.
Per far soldi c'è bisogno di un auto piccola (ricordo a tutti che l'auto più venduta in Europa nel 2007 è stata la 207, che è una gruppo B), con una meccanica già usata (quella della Punto) e che verrà usata anche per Lancia (

Caro burrocotto, gli errori degli altri non è che cancellino i nostri. Che razza di discorso è :confused: Oltretutto l'Alfa non può permettersi, a differenza di altre case, errori. E per di più in ambito stilistico, l'unico settore che può dare un pò di valore aggiunto senza svenarsi in investimenti.

Lo so anch'io che il bilancio di Alfa è in rosso :D Ho moltissimi dubbi invece che questa Mito possa contribuire in modo significativo al risanamento. Mi sembra di averne già parlato in passato. Per me, il target a cui cerca di andare incontro la Mito, è ristrettissimo e non è certo quello della 207, suvvia...

Azz...un'altra versione GPunto con la "Deltina" ?? Ebbasta..:(

ripe
18-06-2008, 15:15
Azz...un'altra versione GPunto con la "Deltina" ?? Ebbasta..:(

Però se lo va la VW con Golf, A3, Leon e compagnia bella va tutto bene vero? :asd:

djufuk87
18-06-2008, 15:25
non credo ci sia alcuna necessità di una alfa di segmento b (sono ben altre le auto che deve fare l'alfa), ma dato che bisogna spremere il più possibile, arrivano anche queste auto non-sense, in settori già coperti (ottimamente) dal gruppo...

Quoto....
In alfa dovrebbero fare ben altro...:(

Berseker86
18-06-2008, 15:28
quando stavo per inserire il post con la foto del frontale mito e del frontale gpunto (che comunque dai cerchi mi sembra sia un allestimento medio-alto) ero STRASICURO che qualcuno mi avrebbe fatto notare "eh ma prima l'hai confrontata con l'abarth".. allora aspettiamo a confrontare la gpunto abarth con la mito GTA e poi ne riparliamo..! burrocotto ha detto esattamente quello che avrei risposto io.
mai detto che la mito non sia inno
vativa per alfa... dico solo che c'è chi innova nel modo giusto e c'è chi scimmiotta

quello "scimmiottare" in alfa lo chiamano "riprendere le scelte stilistiche fatte con la fuoriserie 8C competizione" (che tra l'altro non è nata dal nulla, ma riprende canoni stilistici di una o alcune delle vecchie alfa, ora non ricordo quali di preciso)

poi ovvio che le proporzioni di una segmento B, come è stato ampiamente detto, sono diverse da quelle di una supercar come la 8C ed il risultato della "traslazione dello stile" può essere buono o scarso a seconda dei gusti.

la scimmiottatura non è una mia congettura, è palese per chiunque non abbia le fette di salami sugli occhi che la mito è esteticamente una 8c stirata e ristretta, con alcuni particolari (come bombature e fari) che non fanno altro che appesantire qualcosa che per come è stato adattato è già di suo pesante

idem con patate

qui si parla di un gruppo (abarth) appena rifondato per proporre un segmento b sportivo, esattamente quello che intende essere la mito...

guarda che abarth si propone di diventare un po' quello che è alpina per BMW (vabbè forse ho esagerato, diciamo il reparto M-sport va), difatti non si limita solo alla G.Punto ma sono in cantiere anche 500 Abarth e Bravo Abarth (quindi va anche al di fuori del segmento B)

non si parla di entità esistenti che occupano target diversi (a3 e golf sono una premium e una generalista), mito è punto abarth sono completamente sovrapposte (entrambe target sportivo)... perchè spendere soldi per qualcosa che già si ha in casa????

il rapporto che si vuole creare fra mito e punto è lo STESSO che c'è fra Golf e Audi.. non è che se la VW fa la GTI 200cv allora in audi non fanno l'allestimento s-line e non fanno motori sovrapposti (anzi, statistiche hanno rilevato che una buona percentuale delle audi (più della metà, anche se ora non ricordo il dato preciso) viene venduta con allestimenti sportivi o comunque con pacchetti tipo s-line quindi..)

non di certo con la mito, la concorrente è la 500, che lo si voglia ammettere o meno.

in alfa non la pensano come te. addirittura in quella specie di opuscolo che è uscito poco tempo fa, nelle caratteristiche tecniche si facevano i confronti con le caratteristiche di Mini.. fai te

alfa inoltre non ha il blasone bmw... direi che una guerra che si combatte con un piede già nella fossa

alfa non ha il blasone bmw ma vuole conquistarselo..cioè secondo te dato che alfa non ha adesso il blasone del marchio, dovrebbe rimanere statica e non reagire in qualche modo? poi sarei curioso di fare un sondaggio fra gli utenti mini, quanti sanno che Mini e di proprietà BMW?? è già tanto che qualcuno se ne sia reso conto quando andando in concessionaria a comprare la macchina, vedeva che nello stesso posto vendevano anche BMW..

ho già detto che mito e g.punto abarth hanno lo stesso target (sportivo), quindi se si sono buttati migliaia di euro per rifondare un marchio quale senso ha sviluppare la mito???

non credo che i soldi spesi per rifondare il marchio Alfa siano sotto la voce "soldi buttati" nel bilancio consolidato nel gruppo Fiat, fidati..e come ti è già stato detto, Alfa ha solo anticipato nel mettere in vendita una vettura col proprio marchio in un segmento che fra poco vedrà l'arrivo anche di Audi e Mercedes, quindi..

ri ripeto, sono solo mie idee, non la bibbia dell'auto, e sono queste idee che mi spingono a criticare questa auto, che oltre a non entusiasmarmi nella linea (ma non è quello il punto, dato che l'estetica è soggettiva), non ha alcun significato ai miei occhi dal punto di vista commerciale
hai espresso una tua opinione, che va giustamente presa come tale, io spero di essermi espresso in maniera tale per far capire che secondo me, indipendentemente dal fatto che piaccia oppure no, la Mito un senso di esistere ce l'ha.

Burrocotto
18-06-2008, 15:29
mai detto che la mito non sia innovativa per alfa... dico solo che c'è chi innova nel modo giusto e c'è chi scimmiotta
la scimmiottatura non è una mia congettura, è palese per chiunque non abbia le fette di salami sugli occhi che la mito è esteticamente una 8c stirata e ristretta, con alcuni particolari (come bombature e fari) che non fanno altro che appesantire qualcosa che per come è stato adattato è già di suo pesante
Ripeto,scimmiottare è una tua personale opinione,non è detto che corrisponda a realtà. ;)
E' strano che a distanza di mesi dalla presentazione delle prime foto ufficiali siamo ancora qua a discutere sulla presunta scimiottatura...


qui si parla di un gruppo (abarth) appena rifondato per proporre un segmento b sportivo, esattamente quello che intende essere la mito...
non si parla di entità esistenti che occupano target diversi (a3 e golf sono una premium e una generalista), mito è punto abarth sono completamente sovrapposte (entrambe target sportivo)... perchè spendere soldi per qualcosa che già si ha in casa????
Perché la Mito ha soluzioni tecniche che l'Abarth non ha,perché la Mito è disponibile in range di potenza che l'Abarth non ha, perché la Mito ha motori diesel che l'Abarth non ha, perché avranno prezzi diversi, perché il marchio Alfa è un marchio storico (nonostante stiate facendo di tutto pur di non considerarlo), perché l'Abarth è sempre una Punto mentre questa ha una linea diversa.
Ce ne son di motivi di differenziazione tra le due...

non di certo con la mito, la concorrente è la 500, che lo si voglia ammettere o meno.
Son quei 50cm d'esterno e relativa abitabilità che le mettono su due piani differenti.
Senza contare delle prestazioni...


alfa inoltre non ha il blasone bmw... direi che una guerra che si combatte con un piede già nella fossa
No. Il blasone e la qualità son due cose legate ma differenti. L'Alfa ha una storia ben più prestigiosa di Bmw, dall'Alfa Romeo è nata la Ferrari, hanno scritto pagine e pagine dell'automobilismo.
Idem Mercedes.
Bmw ha un forte potere attuale derivato da macchine ben fatte,ma NON ha il blasone di Alfa Romeo.

ho già detto che mito e g.punto abarth hanno lo stesso target (sportivo), quindi se si sono buttati migliaia di euro per rifondare un marchio quale senso ha sviluppare la mito???
Perché ho già detto che l'Abarth è un modello derivato dalla Punto. Dalla Mito puoi derivarci una versione Gta,con motori ancora più potenti che devono debuttare a breve.

ri ripeto, sono solo mie idee, non la bibbia dell'auto, e sono queste idee che mi spingono a criticare questa auto, che oltre a non entusiasmarmi nella linea (ma non è quello il punto, dato che l'estetica è soggettiva), non ha alcun significato ai miei occhi dal punto di vista commerciale
Amen. :O
(s'è capito che non ti piace di linea... :asd:).

Caro burrocotto, gli errori degli altri non è che cancellino i nostri. Che razza di discorso è :confused:
Il punto è che non si può accusare solo quando ci si pare.
Sarebbe come dire che 100mila anni fa l'uomo aveva la coda e ora non ce la più. Dato che NESSUNO di noi ha la coda, vogliamo citarlo sempre come errore o la consideriamo naturale evoluzione?
Quindi,se tutti utilizzano meccaniche condivise,rischio cannibalizzazione ecc., lo ripetiamo come errore per tutti o lo si prende come evoluzione e la si pianta di usare il nome Fiat anche nei modelli "speciali"?

Oltretutto l'Alfa non può permettersi, a differenza di altre case, errori. E per di più in ambito stilistico, l'unico settore che può dare un pò di valore aggiunto senza svenarsi in investimenti.
Alla fine parla il mercato. Se sarà come la 500 sarà un successo,se non venderà potremo parlare di fallimento.
Qua son mesi che la gente inneggia al fallimento,alle km0, al gufaggio....

Lo so anch'io che il bilancio di Alfa è in rosso :D Ho moltissimi dubbi invece che questa Mito possa contribuire in modo significativo al risanamento. Mi sembra di averne già parlato in passato. Per me, il target a cui cerca di andare incontro la Mito, è ristrettissimo e non è certo quello della 207, suvvia...
Il target è fatto anche dalle dimensioni. E' logico poi che subentrano altri fattori,ma GROSSOMODO le auto vengono divise in base alla dimensione. E il segmento B è il più forte in Europa, seguito subito a ruota dal segmento C (dove però Alfa è già presente con la 147 e se dio vuole tra un anno gli daranno un'erede).
Quindi,se vuoi espanderti, è logico andare verso il basso,dove i prezzi minori favoriranno gli esemplari venduti piuttosto che buttarti sulle ammiraglie da 100k euro.

Azz...un'altra versione GPunto con la "Deltina" ?? Ebbasta..:(
Mi pare più che giusto. La nuova Ypsilon sarà sempre intorno ai 3.80m (probabilmente accorceranno il pianale della Punto G.) e calcolando che la Delta è lunga 4.5m si crea un vuoto all'interno del gruppo Lancia.
Se vanno avanti con solo 2 modelli (Ypsilon e Musa) non va bene, se fanno nuovi modelli (Delta,futura "Deltina") nn va bene...c'è qualcosa che non quadra. :asd:

Berseker86
18-06-2008, 15:45
Mi pare più che giusto. La nuova Ypsilon sarà sempre intorno ai 3.80m (probabilmente accorceranno il pianale della Punto G.) e calcolando che la Delta è lunga 4.5m si crea un vuoto all'interno del gruppo Lancia.
Se vanno avanti con solo 2 modelli (Ypsilon e Musa) non va bene, se fanno nuovi modelli (Delta,futura "Deltina") nn va bene...c'è qualcosa che non quadra. :asd:
per lancia tutti vogliono che si rifaccia questa
http://www.autogaleria.pl/tapety/img/lancia/lancia_delta_integrale_1993_01_s.jpg
cambiando unicamente il logo con quello nuovo blu :asd:

ahrevelation
18-06-2008, 15:59
Però se lo va la VW con Golf, A3, Leon e compagnia bella va tutto bene vero? :asd:
Se in Fiat riescono a dare il nome Alfa a questa GPunto inside senza che a nessuno venga in mente di opporre qualche critica all'operazione, figuriamoci se non fanno bene a produrre anche 'sta "deltina"...

Burrocotto
18-06-2008, 16:01
Se in Fiat riescono a dare il nome Alfa a questa GPunto inside senza che a nessuno venga in mente di opporre qualche critica all'operazione, figuriamoci se non fanno bene a produrre anche 'sta "deltina"...
Il punto è PERCHE' bisogna opporre resistenza.
La 308 e la C4 hanno la stessa meccanica,idem l'A3 e Golf e tante altre.
Solo quando lo fa la Fiat bisogna sperare che qualcuno critichi simili operazioni? :confused:

ahrevelation
18-06-2008, 16:04
per lancia tutti vogliono che si rifaccia questa
http://www.autogaleria.pl/tapety/img/lancia/lancia_delta_integrale_1993_01_s.jpg
cambiando unicamente il logo con quello nuovo blu :asd:
Tu ridi, ma guarda come era stato risolto il problema dei passaruota con carreggiate allargate ;) Altro che l'obbrobrio di oggi...

bob.malone
18-06-2008, 16:08
Se in Fiat riescono a dare il nome Alfa a questa GPunto inside senza che a nessuno venga in mente di opporre qualche critica all'operazione, figuriamoci se non fanno bene a produrre anche 'sta "deltina"...

ma guarda che lo fanno tutte le case, pensa che adesso la casa indiana che produce l'utilitaria da 2800,00€, produrra anche auto marchiate jaguar:read:

vuoi che ci preoccupiamo se la fiat fa le auto dell'alfa e della Lancia con le stesse meccaniche di un auto, per altro molto ben riuscita, come la Gpunto???

e come ti è stato detto Leon=Golf=A3 :read:

blindwrite
18-06-2008, 16:08
bha... se voi non definite scimmiottare, prendere gli stilemi di una supercar in tiratura limitata, e farne una comunissima segmento b (con tutti gli adattamenti negativi ovvi del caso), non so davvero cosa significhi per voi la parola scimmiottare...

prendere la enzo e farci su quello stile una bravo è scimmiottare,
prendere una 8c e farci su quello stile la mito è scimmiottare,
prendere la gallardo e farci su quello stile una a3 è scimmiottare,

guarda caso l'unica che è stata fatta è la mito...

per la questione dei segmenti mi trovate completamente in disaccordo... al gruppo fiat non serve un'altra segmento b (ne ha davvero per tutti i gusti e in tutte le salse) e alla alfa serve ben altro che la mito per risollevarsi.

Berseker86
18-06-2008, 16:18
bha... se voi non definite scimmiottare, prendere gli stilemi di una supercar in tiratura limitata, e farne una comunissima segmento b (con tutti gli adattamenti negativi ovvi del caso), non so davvero cosa significhi per voi la parola scimmiottare...

prendere la enzo e farci su quello stile una bravo è scimmiottare,
prendere una 8c e farci su quello stile la mito è scimmiottare,
prendere la gallardo e farci su quello stile una a3 è scimmiottare,
guarda caso l'unica che è stata fatta è la mito...
per la questione dei segmenti mi trovate completamente in disaccordo... al gruppo fiat non serve un'altra segmento b (ne ha davvero per tutti i gusti e in tutte le salse) e alla alfa serve ben altro che la mito per risollevarsi.
già, è l'unica che è stata fatta anche perchè è l'unica ad appartenere alla stessa casa della progenitrice, fra gli esempi che hai fatto.. vabbè dettagli dai..
in audi usano praticamente le stesse forme su tutte le loro auto (futura a1, a3, a4, a5, a6, a8) però li va tutto bene..!! ;)
ps nel gruppo fiat, segmento B, ci sono la Gpunto e.. e.. basta (ah no, mettiamoci anche la Abarth che a parte questioni meccaniche è praticamente la stessa auto). La ypsilon è un po' troppo corta per essere considerata B (e difatti vogliono fare la Deltina), in Alfa deve ancora uscire..
eh si in Fiat non devono fare altre segmento B..

Coyote74
18-06-2008, 16:27
Sulla scimmiottatura,è una tua congettura. Ci sei te che la critichi e Coyote 74 che la idolatra manco fosse la Venere di Milo. Chi ha ragione?
Alla fine i commenti più sensati li ho visti fare da Berseker86. :)


Grazie per avermi tirato in mezzo alla caciara senza che ne avessi neppure l'intenzione. Io non idolatro proprio niente... a me piace e non devo sicuramente giustificarmi con te, a lui fa schifo e allo stesso modo non ti deve spiegazioni.
Io continuo a dire solo una cosa, molto semplice, aspettate di vederla per bene dal vivo, perchè quei passaruota nel complessivo prendono tutto un altro significato in relazione anche alla bombatura del cofano e al resto della linea tondeggiante che in foto viene schiacciata di brutto. Vedrete che dal vivo quei passaruota vi sembreranno molto meno grandi di come appaiono in foto, tant'è che quando la vidi, quasi ci rimasi male aspettandomeli molto più muscolosi.
Tra l'altro sento paragoni con Scirocco&Co... ma cerchiamo di essere seri, la Scirocco è addirittura un segmento C Premium, per non parlare del raffronto fatto sui cerchi... bravi, certo che la mito monta i 18", ma ha comunque il raggio totale della ruota molto più piccolo di quello della scirocco.

Burrocotto
18-06-2008, 16:31
già, è l'unica che è stata fatta anche perchè è l'unica ad appartenere alla stessa casa della progenitrice, fra gli esempi che hai fatto.. vabbè dettagli dai..
in audi usano praticamente le stesse forme su tutte le loro auto (futura a1, a3, a4, a5, a6, a8) però li va tutto bene..!! ;)
ps nel gruppo fiat, segmento B, ci sono la Gpunto e.. e.. basta (ah no, mettiamoci anche la Abarth che a parte questioni meccaniche è praticamente la stessa auto). La ypsilon è un po' troppo corta per essere considerata B (e difatti vogliono fare la Deltina), in Alfa deve ancora uscire..
eh si in Fiat non devono fare altre segmento B..
Oltre alla Punto ci sarebbe...la Punto. :D (inteso come Punto Classic e Punto G.,che han 2 piattaforme differenti).
La Ypsilon la definirei cmq una gruppo B,dato che ridendo e scherzando è lunga 381cm, praticamente quanto tutte le gruppo B della generazione precedente (Clio Storia,Punto Classic e 206).
La nuova è probabile che rimanga su queste dimensioni,in modo da espandere la gamma.
Che poi è grossomodo l'operazione fatta da Citroen con la C2/C3 quando è andata a sostituire la Saxò (che,ricordiamolo,era la copia 1 a 1 della Peugeot 106,ma nessuno se ne lamentava...).

Grazie per avermi tirato in mezzo alla caciara senza che ne avessi neppure l'intenzione. Io non idolatro proprio niente... a me piace e non devo sicuramente giustificarmi con te, a lui fa schifo e allo stesso modo non ti deve spiegazioni.
Io continuo a dire solo una cosa, molto semplice, aspettate di vederla per bene dal vivo, perchè quei passaruota nel complessivo prendono tutto un altro significato in relazione anche alla bombatura del cofano e al resto della linea tondeggiante che in foto viene schiacciata di brutto. Vedrete che dal vivo quei passaruota vi sembreranno molto meno grandi di come appaiono in foto, tant'è che quando la vidi, quasi ci rimasi male aspettandomeli molto più muscolosi.
Guarda che mica volevo insultarti. :) :kiss: :mano:
E' solo che siete praticamente agli estremi,a lui fa schifo e non perde occasione di dirlo, te ne sei innamorato e come lui non perdi occasione di dirlo. :D Anche se avete idee diverse c'è qualcosa che vi accomuna. :Prrr: :sofico:
Quindi può piacere oppure no, lo stile è una cosa abbastanza soggettiva, nessuno di noi è il profeta. :)
Poi certo,se la macchina fa schifo alla quasi totalità degli esseri viventi allora qualcosa di sbagliato c'è...ma non mi pare questo il caso.

ahrevelation
18-06-2008, 16:33
Il punto è che non si può accusare solo quando ci si pare.
Sarebbe come dire che 100mila anni fa l'uomo aveva la coda e ora non ce la più. Dato che NESSUNO di noi ha la coda, vogliamo citarlo sempre come errore o la consideriamo naturale evoluzione?
Quindi,se tutti utilizzano meccaniche condivise,rischio cannibalizzazione ecc., lo ripetiamo come errore per tutti o lo si prende come evoluzione e la si pianta di usare il nome Fiat anche nei modelli "speciali"?


Alla fine parla il mercato. Se sarà come la 500 sarà un successo,se non venderà potremo parlare di fallimento.
Qua son mesi che la gente inneggia al fallimento,alle km0, al gufaggio....


Il target è fatto anche dalle dimensioni. E' logico poi che subentrano altri fattori,ma GROSSOMODO le auto vengono divise in base alla dimensione. E il segmento B è il più forte in Europa, seguito subito a ruota dal segmento C (dove però Alfa è già presente con la 147 e se dio vuole tra un anno gli daranno un'erede).
Quindi,se vuoi espanderti, è logico andare verso il basso,dove i prezzi minori favoriranno gli esemplari venduti piuttosto che buttarti sulle ammiraglie da 100k euro.


Mi pare più che giusto. La nuova Ypsilon sarà sempre intorno ai 3.80m (probabilmente accorceranno il pianale della Punto G.) e calcolando che la Delta è lunga 4.5m si crea un vuoto all'interno del gruppo Lancia.
Se vanno avanti con solo 2 modelli (Ypsilon e Musa) non va bene, se fanno nuovi modelli (Delta,futura "Deltina") nn va bene...c'è qualcosa che non quadra. :asd:
Burrocotto, lascia stare le code e l'evoluzione :p La Mito c'entra niente con la 207 e utilitarie in genere di segmento B. Alla fine, al prezzo di una Mito decentemente dotata, la gente dovrà decidere tra questa e una segmento C. Vedremo cosa succederà ;)
Della "Deltina" non voglio nemmeno parlare tanto la cosa mi interessa :p

Onisem
18-06-2008, 16:35
A me han dteto che la tiratura della Mi.TO sarà ababstanza limitata... contano di vendere un 20.000 esemplari!

Sta a vedere che se ne vendono poche è per questioni di esclusività o "tiratura limitata"...

blindwrite
18-06-2008, 16:36
già, è l'unica che è stata fatta anche perchè è l'unica ad appartenere alla stessa casa della progenitrice, fra gli esempi che hai fatto.. vabbè dettagli dai..
in audi usano praticamente le stesse forme su tutte le loro auto (futura a1, a3, a4, a5, a6, a8) però li va tutto bene..!! ;)
ps nel gruppo fiat, segmento B, ci sono la Gpunto e.. e.. basta (ah no, mettiamoci anche la Abarth che a parte questioni meccaniche è praticamente la stessa auto). La ypsilon è un po' troppo corta per essere considerata B (e difatti vogliono fare la Deltina), in Alfa deve ancora uscire..
eh si in Fiat non devono fare altre segmento B..

ti sembrano supercar???

perchè dovete difendere sempre???

l'a3, a4, a6 e a8 hanno medesime proporzioni (come si accorciano cosi si stringono, sono tutte della stessa altezza.. quindi c'è ben poco da modificare), quello che non stona su una non stona sull'altra... 8c e mito non centrano una beneamata sega in nessuna delle tre dimensioni fisiche, per quello è uno scimmiottamento, operazioni del genere non sono mai state fatte da nessuno... ne in casa, ne nel gruppo automobilistico.



non c'è peggior sordo di colui che non vuole sentire...

in fiat hanno un mucchio di auto piccole e medie... in quella fascia si va praticamente di cm in cm a partire dalla 500 passando per panda, idea, musa, y, punto, punto abarth... dire che sono scoperti sulle piccole auto è una cavolata immensa...
mancano ammiraglie e forse qualche media (ma è in arrivo l'orribile delta e fra un anno la nuova 147).
Le scatolette lasciatele alla fiat.

Onisem
18-06-2008, 16:37
Si dovrebbe fare lo stesso discorso per l'A3 e per la Golf,no?

Già,ma potrebbe essere che la A3 abbia più motivi per farsi pagare più di una Golf, di quanti ne abbia una Mito per farsi pagare più di una Gpunto.

Berseker86
18-06-2008, 16:44
Oltre alla Punto ci sarebbe...la Punto. :D (inteso come Punto Classic e Punto G.,che han 2 piattaforme differenti).
La Ypsilon la definirei cmq una gruppo B,dato che ridendo e scherzando è lunga 381cm, praticamente quanto tutte le gruppo B della generazione precedente (Clio Storia,Punto Classic e 206).

esatto, ma dato che le dimensioni ormai sono cresciute in tutte le categorie (guarda solo il confronto fra le dimensioni di Golf1 e Polo attuale per esempio! tanto che fra un po' è prevista l'invasione del nuovo mini segmento che si è creato, con macchine a metà fra le dimensioni della smart e quelle di Aygo\107\C1 per intenderci).. ora come ora segmento B vuol dire macchine sui 4 metri-4 metri e 5 e la ypsilon non rientra più nella categoria...quindi c'è spazio per la Deltina!

Coyote74
18-06-2008, 16:45
Prezzi?
Ormai è quasi certo, anche se non ufficiale.
Prezzi di partenza euro più, euro meno:

Mito 1.4 78CV - 14000€
Mito 1.4 TJet 155CV - 18000€
Mito 1.6 MJet 120CV - 19000€

In aggiunta:
Allestimento Distinctive - 1500€
Pack Sport - 800€
Pack Comfort - 800€
Pack visibility - ?

Uno dei pack in omaggio per gli acquirenti che la ordinano al lancio (ma questa è da prendere veramente con le molle).

ripe
18-06-2008, 16:49
Già,ma potrebbe essere che la A3 abbia più motivi per farsi pagare più di una Golf, di quanti ne abbia una Mito per farsi pagare più di una Gpunto.

E per quale motivo? Perché a qualcuno non piace il muso della MiTo? :asd:
Cosa offre VERAMENTE di più la A3 rispetto alla Golf che è già al vertice nel suo settore? :)

Coyote74
18-06-2008, 16:49
Già,ma potrebbe essere che la A3 abbia più motivi per farsi pagare più di una Golf, di quanti ne abbia una Mito per farsi pagare più di una Gpunto.

Non penso proprio, visto che tra A3 e Golf cambiano solo estetica esteriore e interni (manco tanto), per il resto sono identiche in tutto.
Tra GPunto e Mito invece c'è di mezzo:
Sospensioni contrattive
Assetto irrigidito
Dischi maggiorati
ESP evoluto
Q2 elettronico
DNA
Interni
Esterni
Cerchi da 16 di serie
Clima manuale di serie (ma forse ora anche su GP)

Mi pare che forse forse, c'è molta più differenza che tra A3 e Golf.

ripe
18-06-2008, 16:50
Non penso proprio, visto che tra A3 e Golf cambiano solo estetica esteriore e interni (manco tanto), per il resto sono identiche in tutto.
Tra GPunto e Mito invece c'è di mezzo:
Sospensioni contrattive
Assetto irrigidito
Dischi maggiorati
ESP evoluto
Q2 elettronico
DNA
Interni
Esterni
Cerchi da 16 di serie
Clima manuale di serie (ma forse ora anche su GP)

Mi pare che forse forse, c'è molta più differenza che tra A3 e Golf.

Quotissimo, guarda.

ahrevelation
18-06-2008, 16:55
Il punto è PERCHE' bisogna opporre resistenza.
La 308 e la C4 hanno la stessa meccanica,idem l'A3 e Golf e tante altre.
Solo quando lo fa la Fiat bisogna sperare che qualcuno critichi simili operazioni? :confused:
No, solo quando c'è di mezzo Alfa. Di più, quando la conversione vuole avvenire tra una utilitaria che fa il suo egregio lavoro da utilitaria e una sportiva che con l'utilitaria deve avere ben poco da spartire. Detto molto brutalmente, la gente, caro Burrocotto, se ne frega delle ragioni di una società che deve far quattrini alla svelta per risanare i bilanci. Se vuole comprare un'Alfa, gli devi dare un'Alfa, non un succedaneo o una caricatura di sportiva. E' questo che devono capire in Fiat.

Coyote74
18-06-2008, 16:57
Qualche foto nuova... a voi i commenti.


http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_3.jpg


http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_5.jpg


http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_6.jpg


http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_1.jpg

ripe
18-06-2008, 16:58
No, solo quando c'è di mezzo Alfa. Di più, quando la conversione vuole avvenire tra una utilitaria che fa il suo egregio lavoro da utilitaria e una sportiva che con l'utilitaria deve avere ben poco da spartire. Detto molto brutalmente, la gente, caro Burrocotto, se ne frega delle ragioni di una società che deve far quattrini alla svelta per risanare i bilanci. Se vuole comprare un'Alfa, gli devi dare un'Alfa, non un succedaneo o una caricatura di sportiva. E' questo che devono capire in Fiat.

Pssss, ti dico un segreto: con lo stesso pianale puoi fare anche due macchine radicalmente diverse! :D
Coyote ti ha già elencato tutte le differenze, e mi pare che di carne al fuoco ce ne sia parecchia. Anzi, rispetto alle ultime Alfa che erano tutte forma (e che forma!) e poca sostanza, questa può essere veramente considerata una nuova rinascita per l'Alfa! Magari poi se aspettassimo a guidarla prima di tirare certi giudizi sulla sua sportività (anche visto che chi l'ha provata la loda a dismisura)...

Coyote74
18-06-2008, 16:58
No, solo quando c'è di mezzo Alfa. Di più, quando la conversione vuole avvenire tra una utilitaria che fa il suo egregio lavoro da utilitaria e una sportiva che con l'utilitaria deve avere ben poco da spartire. Detto molto brutalmente, la gente, caro Burrocotto, se ne frega delle ragioni di una società che deve far quattrini alla svelta per risanare i bilanci. Se vuole comprare un'Alfa, gli devi dare un'Alfa, non un succedaneo o una caricatura di sportiva. E' questo che devono capire in Fiat.

Per me non è una caricatura... ma io lo specifico con un bel IMHO, visto che purtroppo non ho la verità infusa.

Burrocotto
18-06-2008, 16:59
No, solo quando c'è di mezzo Alfa. Di più, quando la conversione vuole avvenire tra una utilitaria che fa il suo egregio lavoro da utilitaria e una sportiva che con l'utilitaria deve avere ben poco da spartire. Detto molto brutalmente, la gente, caro Burrocotto, se ne frega delle ragioni di una società che deve far quattrini alla svelta per risanare i bilanci. Se vuole comprare un'Alfa, gli devi dare un'Alfa, non un succedaneo o una caricatura di sportiva. E' questo che devono capire in Fiat.
Peccato che quando le Alfa erano Alfa la gente non le comprava comunque,se no l'Alfa non avrebbe dato via il culo.
Non si può soddisfare 4 integralisti in croce, pena il fallimento. E di case automobilistiche ne son fallite tante (o cmq acquistate da altri).
Dovresti spiegare su quali basi la Mito dovrebbe essere la caricatura di una sportiva. L'hai provata? L'hai vista? L'hai progettata? L'hai costruita?

Berseker86
18-06-2008, 17:07
ti sembrano supercar???
perchè dovete difendere sempre???
l'a3, a4, a6 e a8 hanno medesime proporzioni...
non c'è peggior sordo di colui che non vuole sentire...
in fiat hanno un mucchio di auto piccole e medie... in quella fascia si va praticamente di cm in cm a partire dalla 500 passando per panda, idea, musa, y, punto, punto abarth... dire che sono scoperti sulle piccole auto è una cavolata immensa...
mancano ammiraglie e forse qualche media (ma è in arrivo l'orribile delta e fra un anno la nuova 147).
Le scatolette lasciatele alla fiat.
a3 (o peggio ancora, a1) e a8 le stesse proporzioni?? oh io sarò sordo, ma te senza offesa missà che avresti bisogno di un paio di occhiali.. proprio il fatto che sono lunghe in maniera diversa, ma alte più o meno lo stesso, le rendono proporzionalmente differenti..

ps va che non sono un'alfista, eh.. ho una Polo per dire.. e l'ultima Alfa che ho avuto in famiglia è stata un'AlfaSud quando io avevo 3-4 anni, quindi non ero ancora un appassionato di queste cose..
mica mi paga Alfaromeo per comprendere (e dirlo in giro) che seguire uno stile nella stessa casa (indipendentemente se fra Supercar o auto Comuni) non significa scimmiottare.. sennò ti ripeto, in Audi starebbero scimmiottando da anni. Ps vuoi un esempio con la supercar?? guardati la fanaleria posteriore dell'r8 e quelle delle ultime audi uscite o in preparazione (a3 cabrio, a4, a1 metroproject) )
No, solo quando c'è di mezzo Alfa. Di più, quando la conversione vuole avvenire tra una utilitaria che fa il suo egregio lavoro da utilitaria e una sportiva che con l'utilitaria deve avere ben poco da spartire. Detto molto brutalmente, la gente, caro Burrocotto, se ne frega delle ragioni di una società che deve far quattrini alla svelta per risanare i bilanci. Se vuole comprare un'Alfa, gli devi dare un'Alfa, non un succedaneo o una caricatura di sportiva. E' questo che devono capire in Fiat.
questo discorso andrebbe bene se nel mondo ci fossero migliaia di alfisti puristi che non hanno più cambiato macchina dopo l'alfa 75. peccato che il mercato mondiale dell'automobile sia diverso da questa fantasiosa ipotesi.

Onisem
18-06-2008, 17:20
E per quale motivo? Perché a qualcuno non piace il muso della MiTo? :asd:
Cosa offre VERAMENTE di più la A3 rispetto alla Golf che è già al vertice nel suo settore? :)
Ho usato il condizionale. Comunque è Audi, ha immagine ed interni più eleganti e curati. E' opinabile, certo, ma a giudicare dalle vendite alla gente basta. Poi elettronica, meccanica e motori sono identici, non ci piove.

Onisem
18-06-2008, 17:21
Non penso proprio, visto che tra A3 e Golf cambiano solo estetica esteriore e interni (manco tanto), per il resto sono identiche in tutto.
Tra GPunto e Mito invece c'è di mezzo:
Sospensioni contrattive
Assetto irrigidito
Dischi maggiorati
ESP evoluto
Q2 elettronico
DNA
Interni
Esterni
Cerchi da 16 di serie
Clima manuale di serie (ma forse ora anche su GP)

Mi pare che forse forse, c'è molta più differenza che tra A3 e Golf.

Ok, allora vediamo quante Mito 120 cv vendono a 22.000€ accessoriate quando a meno ci prendi una Gpunto Abarth.

ahrevelation
18-06-2008, 17:25
Pssss, ti dico un segreto: con lo stesso pianale puoi fare anche due macchine radicalmente diverse! :D
Coyote ti ha già elencato tutte le differenze, e mi pare che di carne al fuoco ce ne sia parecchia. Anzi, rispetto alle ultime Alfa che erano tutte forma (e che forma!) e poca sostanza, questa può essere veramente considerata una nuova rinascita per l'Alfa! Magari poi se aspettassimo a guidarla prima di tirare certi giudizi sulla sua sportività (anche visto che chi l'ha provata la loda a dismisura)...
Ma che stai dicendo..ma quali differenze... Quale rinascita..Dov'è la sostanza di cui parli? Abbiamo lo stesso pianale, stesso schema di sospensioni, stesso sterzo elettrico, motori a benzina ad iniezione indiretta che usano altri modelli Fiat...Questa è la sostanza . Tutti gli altri ammennicoli potrebbero benissimo essere offerti come optionals su una comune GPunto. Non scherziamo... In più non viene salvata nemmeno la forma, che è alta e stretta da utilitaria. Ma andiamo...

The_Fragger
18-06-2008, 17:26
Ho usato il condizionale. Comunque è Audi, ha immagine ed interni più eleganti e curati. E' opinabile, certo, ma a giudicare dalle vendite alla gente basta. Poi elettronica, meccanica e motori sono identici, non ci piove.
penso che questa frase dica tutto...stiamo parlando di una macchina non ancora uscita e che vedinte sta ancora a zero...come facciamo a dire che è un fallimento e solo una copia e che toglierà clienti dalla GP??
lasciando stare che se sono quelli davvero i prezzi della mito la vedo improbabile questa ultima cosa.

ripe
18-06-2008, 17:27
Ma che stai dicendo..ma quali differenze... Quale rinascita..Dov'è la sostanza di cui parli? Abbiamo lo stesso pianale, stesso schema di sospensioni, stesso sterzo elettrico, motori a benzina ad iniezione indiretta che usano altri modelli Fiat...Questa è la sostanza . Tutti gli altri ammennicoli potrebbero benissimo essere offerti come optionals su una comune GPunto. Non scherziamo... In più non viene salvata nemmeno la forma, che è alta e stretta da utilitaria. Ma andiamo...

Vabbè, se per te quei "pochissimi" "optional" (che ti ricordo su GPunto non sono neanche lontanamente disponibili) non fanno sostanza allora non so che dirti! :help:

ripe
18-06-2008, 17:28
Ho usato il condizionale. Comunque è Audi, ha immagine ed interni più eleganti e curati. E' opinabile, certo, ma a giudicare dalle vendite alla gente basta. Poi elettronica, meccanica e motori sono identici, non ci piove.

Infatti, ma allora perché da un lato la gente li gonfia di soldi e dall'altro critica? E' la stessa identica cosa, non riesco veramente a capire.

ahrevelation
18-06-2008, 17:32
questo discorso andrebbe bene se nel mondo ci fossero migliaia di alfisti puristi che non hanno più cambiato macchina dopo l'alfa 75. peccato che il mercato mondiale dell'automobile sia diverso da questa fantasiosa ipotesi.
Insomma, tu dici che Alfa non ha fatto altro che adeguarsi al supposto grado di coglioneria odierna. E' un'opinione anche questa. Speriamo che tu e Alfa abbiate visto giusto ;)

Berseker86
18-06-2008, 17:35
Ok, allora vediamo quante Mito 120 cv vendono a 22.000€ accessoriate quando a meno ci prendi una Gpunto Abarth.
:asd: guarda che mica tutti hanno bisogno di andare in giro con un turbo benza da 150cv e rotti eh..uno che vuole un diesel la gpunto abarth manco la guarda, per ragioni ovvie.
Insomma, tu dici che Alfa non ha fatto altro che adeguarsi al supposto grado di coglioneria odierna. E' un'opinione anche questa. Speriamo che tu e Alfa abbiate visto giusto ;)
ooh finalmente uno che si esprime senza mezzi termini!!
coglioneria o non coglioneria, il mercato si evolve in questa direzione, e le case automobilistiche (che non sono delle simpatiche aggregazioni di appassionati, ma sono delle aziende che hanno a che fare con ottenere dei profitti, sennò si chiude) si adeguano.. 10 anni fa avresti immaginato una mercedes Classe A ad esempio?? o una bmw serie1?? o un'Audi a1? anche l'alfa se vuole sopravvivere, deve fare concorrenza in tutti questi ambiti (e dato che ha in casa la materia prima di Fiat, è stato ovvio usarla modificandola per creare questo prodotto nuovo)
poi ci sarebbe da discutere, sono più cogl*oni quelli che prendono una Mito 155cv oppure una GpAbarth a 19-20000 e rotti euro, o quelli che ne spendono 16000 e passa per una Mini One? :asd: eppure BMW ci ha fatto i soldi con sta vetturina..

Coyote74
18-06-2008, 17:38
Ok, allora vediamo quante Mito 120 cv vendono a 22.000€ accessoriate quando a meno ci prendi una Gpunto Abarth.

Veramente a 22000€ ci prendi una Mito 155CV praticamente full optional... la 120CV non si sa neppure se la commercializzeranno.

Ops, ho capito solo adesso che ti riferivi al MJet... beh, se non mi sbaglio la GPA è benza... che ci azzeccano?

Coyote74
18-06-2008, 17:45
Ma che stai dicendo..ma quali differenze... Quale rinascita..Dov'è la sostanza di cui parli? Abbiamo lo stesso pianale, stesso schema di sospensioni, stesso sterzo elettrico, motori a benzina ad iniezione indiretta che usano altri modelli Fiat...Questa è la sostanza . Tutti gli altri ammennicoli potrebbero benissimo essere offerti come optionals su una comune GPunto. Non scherziamo... In più non viene salvata nemmeno la forma, che è alta e stretta da utilitaria. Ma andiamo...

Ma che dici tu... la geometria delle sospensioni non è tutto, e tra l'altro su Mito è modificata dal sistema con molle di rimbalzo. Lo sterzo elettrico anche è modificato, tant'è che è dotato di force feedback attivo, l'ESP lo consideri solo tu un ammennicolo, e per finire tutte queste cose su GPunto non ci sono neppure come optional... Pensa un po' che tra A3 e Golf di diverso c'è solo il prezzo:rolleyes:

Marko#88
18-06-2008, 17:46
E per quale motivo? Perché a qualcuno non piace il muso della MiTo? :asd:
Cosa offre VERAMENTE di più la A3 rispetto alla Golf che è già al vertice nel suo settore? :)

la A3 è fatta un po' meglio e secondo me è anche più bella...ovviamente la bellezza è soggettiva ma la qualità percepita è superiore nella A3, te lo garantisco...però non sto dicendo che la differenza di prezzo sia del tutto giustificata, anzi...
p.s. mito 1.4 155cv a 18k euri? sarebbe un mezzo miracolo, la abarth costa così...boh..:confused:

ahrevelation
18-06-2008, 17:51
Peccato che quando le Alfa erano Alfa la gente non le comprava comunque,se no l'Alfa non avrebbe dato via il culo.
Non si può soddisfare 4 integralisti in croce, pena il fallimento. E di case automobilistiche ne son fallite tante (o cmq acquistate da altri).
Dovresti spiegare su quali basi la Mito dovrebbe essere la caricatura di una sportiva. L'hai provata? L'hai vista? L'hai progettata? L'hai costruita?
Burrocotto, 4 integralisti? Ma che dici. Se vuoi giustificare l'aspetto tecnico dimesso, gli scarsi investimenti e la fretta di far quattrini, è un conto. Non pigliamoci però in giro. La gente sa benissimo quel che compra. Perchè non hanno fatto certo a botte a comprare la Brera, pur bellissima? Perchè i motori a benzina di 159 e Brera, nessuno se li piglia?. Ma credi davvero che tutti siano cretini?


Se sulla GPunto ci vuoi mettere gli stilemi che, sia pur vagamente ricordano una 8C, avrai sì, una caricatura :p

ripe
18-06-2008, 17:52
la A3 è fatta un po' meglio e secondo me è anche più bella...ovviamente la bellezza è soggettiva ma la qualità percepita è superiore nella A3, te lo garantisco...però non sto dicendo che la differenza di prezzo sia del tutto giustificata, anzi...
p.s. mito 1.4 155cv a 18k euri? sarebbe un mezzo miracolo, la abarth costa così...boh..:confused:

Certo! Altrimenti la differenza di prezzo non avrebbe proprio ragione di esistere... Però concorderai con me che qualcuno non permette di accostare l'A3 alla Golf (quando hanno molte cose in comune), mentre GPunto e MiTo (che hanno maggiori differenze) sono considerate dagli stessi IDENTICHE. :rolleyes:
A me non sembra molto coerente come pensiero, ma vedo che è piuttosto diffuso... anche su altri blog.

Coyote74
18-06-2008, 17:53
la A3 è fatta un po' meglio e secondo me è anche più bella...ovviamente la bellezza è soggettiva ma la qualità percepita è superiore nella A3, te lo garantisco...però non sto dicendo che la differenza di prezzo sia del tutto giustificata, anzi...
p.s. mito 1.4 155cv a 18k euri? sarebbe un mezzo miracolo, la abarth costa così...boh..:confused:

Ma qui nessuno sta criticando il gruppo Audi perchè fa pagare salata la A3 rispetto alla Golf... è costruita meglio e può starci che costi di più. Qui il problema è che si critica la Mito perchè costa più della GP e si dice che differenze reali e tangibili (quindi non solo estetiche come per A3), come sistema contrattivo, DNA, ESP evoluto, assetto irrigidito, Q2 elettronico, force feedback sul volante, etc, etc siano solo degli ammennicoli senza valore e senza senso.
Ora, credo di parlare in modo onesto se dico che a tutto questo discorso ci debba essere un limite di decenza.

blindwrite
18-06-2008, 17:53
a3 (o peggio ancora, a1) e a8 le stesse proporzioni?? oh io sarò sordo, ma te senza offesa missà che avresti bisogno di un paio di occhiali.. proprio il fatto che sono lunghe in maniera diversa, ma alte più o meno lo stesso, le rendono proporzionalmente differenti..



vatti a studiare il concetto di proporzione... mi sa che non ti è chiaro
1)se sono tutte della stessa altezza va bene la stessa linea senza alcun adattamento...
2)se una è più lunga sarà anche più larga ecco che entra il concetto di mantenimento della proporzione...

ossia da un pachiderma lungo si passa ad un disegno simile con unica differenza rilevante nella lunghezza..

la mito cambia tutte e tre le dimensioni della 8c perciò che è sgraziata
fa uno stringi (operazione di riduzione) alza (operazione di ingrandimento) e accorcia (operazione di riduzione)...

ossia da una macchina bassa e filante si passa ad uno scatolotto alto e tronco...

come vedi sono operazioni contrastanti tra di loro che rendono un'auto sgraziata ai miei occhi.

Coyote74
18-06-2008, 17:55
Burrocotto, 4 integralisti? Ma che dici. Se vuoi giustificare l'aspetto tecnico dimesso, gli scarsi investimenti e la fretta di far quattrini, è un conto. Non pigliamoci però in giro. La gente sa benissimo quel che compra. Perchè non hanno fatto certo a botte a comprare la Brera, pur bellissima? Perchè i motori a benzina di 159 e Brera, nessuno se li piglia?. Ma credi davvero che tutti siano cretini?


Se sulla GPunto ci vuoi mettere gli stilemi che, sia pur vagamente ricordano una 8C, avrai sì, una caricatura :p

Stendiamo un velo pietoso su un discorso che non sta in piedi.:D

gehur
18-06-2008, 17:58
Qualche foto nuova... a voi i commenti.


http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_3.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_5.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_6.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7638/photos650/lalfa-mito-a-monza-e-dintorni_1.jpg

be che dire da ste foto mi fa un'ottima impressione

insomma devo vederla dal vivo

Ray_McCoy
18-06-2008, 17:58
Prezzi?
Ormai è quasi certo, anche se non ufficiale.
Prezzi di partenza euro più, euro meno:

Mito 1.4 78CV - 14000€
Mito 1.4 TJet 155CV - 18000€
Mito 1.6 MJet 120CV - 19000€

In aggiunta:
Allestimento Distinctive - 1500€
Pack Sport - 800€
Pack Comfort - 800€
Pack visibility - ?

Uno dei pack in omaggio per gli acquirenti che la ordinano al lancio (ma questa è da prendere veramente con le molle).

mi pare sia sparita la mito dal configuratore sul sito per i centri vendite... magari è un buon segno :D

Coyote74
18-06-2008, 17:58
vatti a studiare il concetto di proporzione... mi sa che non ti è chiaro
1)se sono tutte della stessa altezza va bene la stessa linea senza alcun adattamento...
2)se una è più lunga sarà anche più larga ecco che entra il concetto di mantenimento della proporzione...

ossia da un pachiderma lungo si passa ad un disegno simile con unica differenza rilevante nella lunghezza..

la mito cambia tutte e tre le dimensioni della 8c perciò che è sgraziata
fa uno stringi (operazione di riduzione) alza (operazione di ingrandimento) e accorcia (operazione di riduzione)...

ossia da una macchina bassa e filante si passa ad uno scatolotto alto e tronco...

come vedi sono operazioni contrastanti tra di loro che rendono un'auto sgraziata ai miei occhi.

Dai ragazzi, ma non riuscite proprio a vedere la Mito per quello che è, senza accostarla in modo assurdo alla 8C? La Mito è una segmento B che strizza l'occhio alla sportività, non è una supersportiva. Prendetela per quello che è e analizzate cosa da la concorrenza a quei livelli, magari riuscite pure a capire che senso ha.

ahrevelation
18-06-2008, 18:00
Ma che dici tu... la geometria delle sospensioni non è tutto, e tra l'altro su Mito è modificata dal sistema con molle di rimbalzo. Lo sterzo elettrico anche è modificato, tant'è che è dotato di force feedback attivo, l'ESP lo consideri solo tu un ammennicolo, e per finire tutte queste cose su GPunto non ci sono neppure come optional... Pensa un po' che tra A3 e Golf di diverso c'è solo il prezzo:rolleyes:
:D Sono tutte sciocchezzuole "ad effetto", marchingegni elettronici che richiedono investimenti nulli o quasi, lascia perdere...
Tra Golf e A3 cambia solo il prezzo? Benissimo. Allora speriamo che la Mito venda proprzionalmente alla A3 ;) In caso contrario, alla gente gli si può fare il discorsino che tutti ricarrozzano etc...:)

Coyote74
18-06-2008, 18:01
mi pare sia sparita la mito dal configuratore sul sito per i centri vendite... magari è un buon segno :D

Quel configuratore è sparito già da qualche giorno... per i prezzi ufficiali si dovrà attendere comunque domani, se proprio ci va bene e trapela qualcosa magari questa sera sul tardi. Il configuratore probabilmente entrerà in funzione domani.

ahrevelation
18-06-2008, 18:02
Stendiamo un velo pietoso su un discorso che non sta in piedi.:D
Se fai capire anche me...:)

Coyote74
18-06-2008, 18:06
:D Sono tutte sciocchezzuole "ad effetto", marchingegni elettronici che richiedono investimenti nulli o quasi, lascia perdere...
Tra Golf e A3 cambia solo il prezzo? Benissimo. Allora speriamo che la Mito venda proprzionalmente alla A3 ;) In caso contrario, alla gente gli si può fare il discorsino che tutti ricarrozzano etc...:)

LOL... sei qui solo per flammare... secondo te l'elettronica non costa niente svilupparla e applicarla? Vallo allora a dire alla BMW che infarcisce le sue vetture di elettronica e te la fa anche pagare cara... forse non si sono accorti che potrebbero regalarla.
Guarda, non sai proprio cosa stai dicendo, tant'è che le sospensioni contrattive, i dischi maggiorati, la barra antirollio e i cerchi da 18, le portiere senza montanti con l'elettronica non centrano un bel niente... anzi, mi correggo, sai bene cosa dire, è che lo fai solo per flammare.

blindwrite
18-06-2008, 18:09
Dai ragazzi, ma non riuscite proprio a vedere la Mito per quello che è, senza accostarla in modo assurdo alla 8C? La Mito è una segmento B che strizza l'occhio alla sportività, non è una supersportiva. Prendetela per quello che è e analizzate cosa da la concorrenza a quei livelli, magari riuscite pure a capire che senso ha.

per me non ha senso stilistico perchè è una scimmiottatura di una supersportiva, che non ha alcun significato su una segmento b.

non ha alcun significato nella storia del marchio alfa, e non aggiunge nulla al gruppo fiat che ha una marea di utilitarie e ha addirittura rifondato abarth per creare macchinette sportiveggianti.

doppio non-sense per me, non ho altro da osservare su questa auto.

Coyote74
18-06-2008, 18:14
per me non ha senso stilistico perchè è una scimmiottatura di una supersportiva, che non ha alcun significato su una segmento b.

non ha alcun significato nella storia del marchio alfa, e non aggiunge nulla al gruppo fiat che ha una marea di utilitarie e ha addirittura rifondato abarth per creare macchinette sportiveggianti.

doppio non-sense per me, non ho altro da osservare su questa auto.

Capito:)

ahrevelation
18-06-2008, 18:26
LOL... sei qui solo per flammare... secondo te l'elettronica non costa niente svilupparla e applicarla? Vallo allora a dire alla BMW che infarcisce le sue vetture di elettronica e te la fa anche pagare cara... forse non si sono accorti che potrebbero regalarla.
Guarda, non sai proprio cosa stai dicendo, tant'è che le sospensioni contrattive, i dischi maggiorati, la barra antirollio e i cerchi da 18, le portiere senza montanti con l'elettronica non centrano un bel niente... anzi, mi correggo, sai bene cosa dire, è che lo fai solo per flammare.
:D Eccolo qua. Lo aspettavo al varco. Chi critica, produce flames. E' il salvataggio in corner di chi è rimasto a corto di argomenti. Ma se non sai nulla di macchine, che vuoi parlare. Stai lì a berti tutte le minkiate che il blog ufficiale ti propina. La BMW infarcisce sì le sue macchine di elettronica, ma non lesina in sostanza e la sostanza, amico mio, è quello che ti ho detto prima, non l'elettronica e tantomeno la barra antirollio, i cerchi da 18" e le portiere senza montanti :D Robe da matti

bob.malone
18-06-2008, 18:29
ma quale è il problema di fondo me lo spiegate, perchè non c'ho capito niente.

P.S. la sostanza si paga salata 24K€ l'entry della serie 1:sofico:.

Coyote74
18-06-2008, 18:30
:D Eccolo qua. Lo aspettavo al varco. Chi critica, produce flames. E' il salvataggio in corner di chi è rimasto a corto di argomenti. Ma se non sai nulla di macchine, che vuoi parlare. Stai lì a berti tutte le minkiate che il blog ufficiale ti propina. La BMW infarcisce sì le sue macchine di elettronica, ma non lesina in sostanza e la sostanza, amico mio, è quello che ti ho detto prima, non l'elettronica e tantomeno la barra antirollio, i cerchi da 18" e le portiere senza montanti :D Robe da matti

Si,si, io non ne capisco nulla di macchina... e sono io quello che cerca di salvarsi in corner vero? LOL
Credimi, faresti meglio a non porti su questo piano.
Ah, tanto per la cronaca, possiedo anche una BMW.

Berseker86
18-06-2008, 18:41
per favore non iniziamo un ennesimo flame tale da far chiudere il topic, proprio oggi che stasera ci sarà la presentazione ufficiale alla stampa e (immagino) nuovo e "inconfutabile" materiale da commentare come prezzi, nuove foto, ecc ecc.

Onisem
18-06-2008, 18:45
:asd: guarda che mica tutti hanno bisogno di andare in giro con un turbo benza da 150cv e rotti eh..uno che vuole un diesel la gpunto abarth manco la guarda, per ragioni ovvie.

A maggior ragione, si può orientare verso una Gpunto "normale" che costa ancora meno.

Marko#88
18-06-2008, 18:46
Certo! Altrimenti la differenza di prezzo non avrebbe proprio ragione di esistere... Però concorderai con me che qualcuno non permette di accostare l'A3 alla Golf (quando hanno molte cose in comune), mentre GPunto e MiTo (che hanno maggiori differenze) sono considerate dagli stessi IDENTICHE. :rolleyes:
A me non sembra molto coerente come pensiero, ma vedo che è piuttosto diffuso... anche su altri blog.

Ma qui nessuno sta criticando il gruppo Audi perchè fa pagare salata la A3 rispetto alla Golf... è costruita meglio e può starci che costi di più. Qui il problema è che si critica la Mito perchè costa più della GP e si dice che differenze reali e tangibili (quindi non solo estetiche come per A3), come sistema contrattivo, DNA, ESP evoluto, assetto irrigidito, Q2 elettronico, force feedback sul volante, etc, etc siano solo degli ammennicoli senza valore e senza senso.
Ora, credo di parlare in modo onesto se dico che a tutto questo discorso ci debba essere un limite di decenza.

io non ho detto nulla sul prezzo della Mito, ho solo detto che mi sembra poco 18k euri visto che è il prezzo dell'abarth...però sicuramente sono più simili A3 e golf che Mito e punto...visto che le prime due condividono un sacco di roba in più...o per meglio dire, fra mito e gpunto ci sono differenze più sostanziali...che poi a me piaccia più la gpunto è un altro discorso...e ovviamente non mi sognerei mai di dire che l'esborso in più per una a3 è del tutto giustificato, anzi...mia mamma l'ha presa perchè le piaceva ad esempio...ma c'è chi la prende perchè fa più figo quando in sostanza è una golf un po' piu curata...:D
poi fra mito e punto io preferirei tutta la vita la punto ma almeno le differenze ci sono...resta da vedere cosa comporteranno esattamente a livello pratico...

-kurgan-
18-06-2008, 18:51
per me la differenza sostanziale, a livello "pratico", sarà nella tenuta di strada (nella gpunto già molto buona).
poi magari mi sbaglierò, vedremo nelle prove su strada :stordita:

Berseker86
18-06-2008, 18:53
A maggior ragione, si può orientare verso una Gpunto "normale" che costa ancora meno.
beh metti il remoto caso che a uno non piaccia la GPunto, e l'ancora più remoto caso che al medesimo piaccia questa scimmiottatura della 8C? lo so che è probabilisticamente un'opzione che sfiora l'impossibile, però..

Onisem
18-06-2008, 18:57
La Mito è una segmento B che strizza l'occhio alla sportività, non è una supersportiva.

Sono d'accordo, e proprio per questo mi fanno ridere certe sue velleità: un ammortizzatore economico e poco sofisticato tale resta, anche se gli mettiamo molle più rigide. Un manettino che scimmiotta la formula 1 può andar bene su altre macchine, ma su una del genere... Insomma il risultato finale per me è un'auto da tamarri smanettoni del bar sport con velleità pilotesche e di una qualche eleganza su proporzioni goffe e sgraziate. Se strizza l'occhio, secondo me lo fa male.

Onisem
18-06-2008, 18:58
beh metti il remoto caso che a uno non piaccia la GPunto, e l'ancora più remoto caso che al medesimo piaccia questa scimmiottatura della 8C? lo so che è probabilisticamente un'opzione che sfiora l'impossibile, però..

A beh, i soldi sono i suoi. :D Se è contento di portarsi a casa la Mito 120cv Mjet a 22.000€ accessoriata...

Onisem
18-06-2008, 19:01
per me non ha senso stilistico perchè è una scimmiottatura di una supersportiva, che non ha alcun significato su una segmento b.

non ha alcun significato nella storia del marchio alfa, e non aggiunge nulla al gruppo fiat che ha una marea di utilitarie e ha addirittura rifondato abarth per creare macchinette sportiveggianti.

Quoto.

Burrocotto
18-06-2008, 19:07
Burrocotto, 4 integralisti? Ma che dici. Se vuoi giustificare l'aspetto tecnico dimesso, gli scarsi investimenti e la fretta di far quattrini, è un conto. Non pigliamoci però in giro. La gente sa benissimo quel che compra. Perchè non hanno fatto certo a botte a comprare la Brera, pur bellissima? Perchè i motori a benzina di 159 e Brera, nessuno se li piglia?. Ma credi davvero che tutti siano cretini?
4 integralisti,si. Perché cosa dovrebbe avere la Mito per essere un Alfa?
La trazione posteriore,che l'Alfa aveva smesso di usare sulle macchine piccole già a partire dall'Alfa Sud? I quadrilateri davanti,che l'Alfa Sud nn aveva?
L'A4 precedente a quella appena lanciata davanti aveva il McPherson...lo stesso McPherson che trovi sulla mia Cinquecento del '94. Il mondo dell'automobile è abbastanza standarizzato, ci sono cose che vengono riproposte su tutte le auto. E avere lo stesso sistema di sospensioni non significa avere le stesse sospensioni. Prendi già solo la Stilo e la Bravo,che hanno praticamente la stessa meccanica. Nella Bravo son stati cambiati alcuni angoli delle sospensioni, cambiandone decisamente il comportamento stradale.
Per quanto riguarda i motori a benzina della 159,è un argomento trito e ritrito. Partiamo dal presupposto che quello schifo di motori son di proprietà della Gm (e quindi non è colpa di Fiat se fan schifo di base), aggiungiamogli il fatto che hanno la diretta (dato che sottolinei il fatto che i T-Jet siano indiretti,come se l'iniezione diretta sui benza facesse miracoli) e finiamo col dire che nel periodo in cui la 159 è stata lanciata il mercato era prevalentemente lanciato sui nafta,tanto da renderne praticamente ininfluente la mancanza di benzina decenti (xchè mi pare che sul 1.9 e 2.4 MJ nn si possano muovere critiche).
Le Audi una volta si vantavano di essere Quattro...ora la gente manco sa a momenti cosa sia la trazione integrale,dato che non è + di moda.
Se si parla di 159 VS Serie 3 salta SEMPRE fuori il discorso TP, come il peggiore dei mali. Se si parla di Audi A4 VS Serie 3 invece la TP passa in secondo piano...


Se sulla GPunto ci vuoi mettere gli stilemi che, sia pur vagamente ricordano una 8C, avrai sì, una caricatura :p[/QUOTE]

:D Sono tutte sciocchezzuole "ad effetto", marchingegni elettronici che richiedono investimenti nulli o quasi, lascia perdere...
Vallo a dire a Bosh,che grazie a quelle stronzatucce si fa solo qualche miliardo di euro di fatturato...
La Classe A sta in strada solo grazie all'esp,sarebbe cosa buona e giusta ricordarlo ogni tanto. Un progetto fallimentare salvato grazie all'elettronica.
Si fosse ribaltata una Fiat al test dell'alce apriti cielo,s'è ribaltata una Mercedes ma la sua immagine nn è stata scalfita.

:D Eccolo qua. Lo aspettavo al varco. Chi critica, produce flames. E' il salvataggio in corner di chi è rimasto a corto di argomenti. Ma se non sai nulla di macchine, che vuoi parlare. Stai lì a berti tutte le minkiate che il blog ufficiale ti propina. La BMW infarcisce sì le sue macchine di elettronica, ma non lesina in sostanza e la sostanza, amico mio, è quello che ti ho detto prima, non l'elettronica e tantomeno la barra antirollio, i cerchi da 18" e le portiere senza montanti :D Robe da matti
Questo è l'unico topic "ufficiale" in cui arrivano orde di persone,criticano e continuano a criticare. Eppure ci sono anche altri 3d ufficiali (che naturalmente suscitano l'attenzione di chi è interessato all'auto) dove si può andare a ripetere N volte gli stessi concetti. La Mito vi fa così tanto schifo che non riuscite a pensare ad altro? :asd:

blindwrite
18-06-2008, 19:57
Questo è l'unico topic "ufficiale" in cui arrivano orde di persone,criticano e continuano a criticare. Eppure ci sono anche altri 3d ufficiali (che naturalmente suscitano l'attenzione di chi è interessato all'auto) dove si può andare a ripetere N volte gli stessi concetti. La Mito vi fa così tanto schifo che non riuscite a pensare ad altro? :asd:
no, è l'unico posto in cui quelli che la sostengono lo fanno col coltello tra i denti non si sa per quale mistica ragione:D

Berseker86
18-06-2008, 20:16
no, è l'unico posto in cui quelli che la sostengono lo fanno col coltello tra i denti non si sa per quale mistica ragione:D
è necessario per fronteggiare le orde di "assolutisti contro-mito" che continuano a dare contro a sta vettura solo per la sua somiglianza con la sorellona 8C, che ovviamente viene interpretata come una storpiatura (8C che fra l'altro, tutti adorano anche se in pratica è una Maserati ricarrozzata, però in questo caso l'operazione di riutilizzo di soluzioni meccaniche "di casa" non viene considerato un sopruso) :D

ahrevelation
18-06-2008, 20:41
4 integralisti,si. Perché cosa dovrebbe avere la Mito per essere un Alfa?
La trazione posteriore,che l'Alfa aveva smesso di usare sulle macchine piccole già a partire dall'Alfa Sud? I quadrilateri davanti,che l'Alfa Sud nn aveva?
L'A4 precedente a quella appena lanciata davanti aveva il McPherson...lo stesso McPherson che trovi sulla mia Cinquecento del '94. Il mondo dell'automobile è abbastanza standarizzato, ci sono cose che vengono riproposte su tutte le auto. E avere lo stesso sistema di sospensioni non significa avere le stesse sospensioni. Prendi già solo la Stilo e la Bravo,che hanno praticamente la stessa meccanica. Nella Bravo son stati cambiati alcuni angoli delle sospensioni, cambiandone decisamente il comportamento stradale.
Per quanto riguarda i motori a benzina della 159,è un argomento trito e ritrito. Partiamo dal presupposto che quello schifo di motori son di proprietà della Gm (e quindi non è colpa di Fiat se fan schifo di base), aggiungiamogli il fatto che hanno la diretta (dato che sottolinei il fatto che i T-Jet siano indiretti,come se l'iniezione diretta sui benza facesse miracoli) e finiamo col dire che nel periodo in cui la 159 è stata lanciata il mercato era prevalentemente lanciato sui nafta,tanto da renderne praticamente ininfluente la mancanza di benzina decenti (xchè mi pare che sul 1.9 e 2.4 MJ nn si possano muovere critiche).
Le Audi una volta si vantavano di essere Quattro...ora la gente manco sa a momenti cosa sia la trazione integrale,dato che non è + di moda.
Se si parla di 159 VS Serie 3 salta SEMPRE fuori il discorso TP, come il peggiore dei mali. Se si parla di Audi A4 VS Serie 3 invece la TP passa in secondo piano...


Se sulla GPunto ci vuoi mettere gli stilemi che, sia pur vagamente ricordano una 8C, avrai sì, una caricatura :p


Vallo a dire a Bosh,che grazie a quelle stronzatucce si fa solo qualche miliardo di euro di fatturato...
La Classe A sta in strada solo grazie all'esp,sarebbe cosa buona e giusta ricordarlo ogni tanto. Un progetto fallimentare salvato grazie all'elettronica.
Si fosse ribaltata una Fiat al test dell'alce apriti cielo,s'è ribaltata una Mercedes ma la sua immagine nn è stata scalfita.


Questo è l'unico topic "ufficiale" in cui arrivano orde di persone,criticano e continuano a criticare. Eppure ci sono anche altri 3d ufficiali (che naturalmente suscitano l'attenzione di chi è interessato all'auto) dove si può andare a ripetere N volte gli stessi concetti. La Mito vi fa così tanto schifo che non riuscite a pensare ad altro? :asd:

Noto che per cercare argomentazioni, sei costretto a pigliare vecchi o addirittura preistorici modelli : Alfasud, Cinquecento del '94, Audi di modello precedente...Fortuna che non mi hai tirato fuori la Topolino o la 508 Balilla...Perchè, invece della precedente Audi A4 non hai portato ad esempio quella nuova? :).
Amene poi certe considerazioni. L'iniezione diretta non serve, i quadrilateri o comunque sospensioni anteriori o/e posteriori di geometria un poco differente di quelli di una Panda, non servono.. e poi i motori benzina Alfa la cui pochezza non è però colpa di Alfa, il solito ritornello della gente che, tanto, capisce nulla e a cui puoi propinare qualsiasi nefandezza tecnica purchè non sia visibile (poi magari hai stroncature sulle testate di mezzo mondo, come sta succedendo per la nuova Delta, ma suppongo senza importanza anche questo ) ecc. ecc...

Che farà mai questo miracoloso ESP della Mito? Agisce anche come Q2 elettronico. "Pinza" la ruota interna che sta perdendo aderenza in curva. E' Elettronico, non meccanico. Meglio l'elettronico o il meccanico?. Beh, stiamo parlando di Mito, quindi è lapalisse che è meglio quello elettronico.:) Costa nulla, se non uno specifico setup alla centralina . Efficacia medesima, costo irrisorio, paroloni tecnici che certo male non fanno. Geniale :)

Questo è un topic come un altro. Non mi risulta che sia per pochi intimi che se la suonano e se la cantano. Se non si vuole un contraddittorio, la via migliore è farsi un forum privato. Altrimenti, se si ravvisa qualcosa che si ritiene scorretto, basta interpellare i moderatori. Mi sembra semplice.

ripe
18-06-2008, 20:43
(poi magari hai stroncature sulle testate di mezzo mondo, come sta succedendo per la nuova Delta, ma suppongo senza importanza anche questo )

Link?

Berseker86
18-06-2008, 20:53
Noto che per cercare argomentazioni, sei costretto a pigliare vecchi o addirittura preistorici modelli : Alfasud, Cinquecento del '94, Audi di modello precedente...Fortuna che non mi hai tirato fuori la Topolino o la 508 Balilla...Perchè, invece della precedente Audi A4 non hai portato ad esempio quella nuova? :).
Amene poi certe considerazioni. L'iniezione diretta non serve, i quadrilateri o comunque sospensioni anteriori o/e posteriori di geometria un poco differente di quelli di una Panda, non servono.. e poi i motori benzina Alfa la cui pochezza non è però colpa di Alfa, il solito ritornello della gente che, tanto, capisce nulla e a cui puoi propinare qualsiasi nefandezza tecnica purchè non sia visibile (poi magari hai stroncature sulle testate di mezzo mondo, come sta succedendo per la nuova Delta, ma suppongo senza importanza anche questo ) ecc. ecc...

Che farà mai questo miracoloso ESP della Mito? Agisce anche come Q2 elettronico. "Pinza" la ruota interna che sta perdendo aderenza in curva. E' Elettronico, non meccanico. Meglio l'elettronico o il meccanico?. Beh, stiamo parlando di Mito, quindi è lapalisse che è meglio quello elettronico.:) Costa nulla, se non uno specifico setup alla centralina dell' ABS. Efficacia medesima, costo irrisorio, paroloni tecnici che certo male non fanno. Geniale :)

Questo è un topic come un altro. Non mi risulta che sia per pochi intimi che se la suonano e se la cantano. Se non si vuole un contraddittorio, la via migliore è farsi un forum privato. Altrimenti, se si ravvisa qualcosa che si ritiene scorretto, basta interpellare i moderatori. Mi sembra semplice.
si vede che sei nuovo della discussione. si è ampiamente discusso come il Q2 elettronico della Mito sia sicuramente inferiore al q2 meccanico montato sulla versione speciale della 147, ma d'altronde è stato fatto in questo modo visto che il sistema di sospensioni anteriore non permetteva per una questione di spazi mettere appunto tutto l'apparato meccanico. La domanda in questo caso non è "meglio il q2 meccanico o quello elettronico" ma bensì "meglio avere il q2 elettronico o non averlo del tutto?".. contraddittorio? ben venga, ma sinceramente un contraddittorio fatto di insulti all'estetica della vettura, o all'inutilità di tutte le soluzioni tecniche che si è optato usare su questa segmento b (lo ripeto perchè qualcuno sembra non accorgersene a volte, dato che la si paragona a Scirocco ad esempio ecc ecc) non lo ritengo un contraddittorio costruttivo, e penso di non essere l'unico.

ps i "preistorici modelli" spesso sono gli stessi che vengono osannati con tanta nostalgia dai tanti alfisti delusi dalla mancanza della stramaledetta trazione posteriore (come se ogni giorno uno debba andare da casa a lavoro in perenne sovrasterzo di potenza controllato)

Olderrimo
18-06-2008, 20:59
Troppe discussioni violente mi pare.
L'auto è carina quanto basta, non è stupefacente, ma non ne vedo in giro onestamente così belle da perderci la testa...almeno in questi segmenti.

ahrevelation
18-06-2008, 21:18
Link?

Autocar, Autoexpress la stroncano in quasi tutto. Car Magazine dà un giudizio negativo su handling e sterzo (sui rispettivi siti)

AutoOggi e Auto, sia pure con sfumature diverse, citano quello che sembra il leitmotiv in negativo di quest'auto: il comportamento stradale con una guida non di relax e lo sterzo.

Burrocotto
18-06-2008, 21:25
Noto che per cercare argomentazioni, sei costretto a pigliare vecchi o addirittura preistorici modelli : Alfasud, Cinquecento del '94, Audi di modello precedente...Fortuna che non mi hai tirato fuori la Topolino o la 508 Balilla...Perchè, invece della precedente Audi A4 non hai portato ad esempio quella nuova? :).
L'Alfasud l'ho citata perché è la prima Alfa a trazione anteriore (potevo citarti anche l'Arna o la 33) prima che l'Alfa venisse acquistata da Fiat,cosa che x altro è accaduta 20 anni fa,quindi potreste piantarla con sto integralismo.
La Cinquecento del '94 l'ho citata perché è l'auto che guido e ne son tutt'altro che soddisfatto (:D),basta che vedi i 3d aperti da me.
Mentre per l'A4...mica è colpa mia se con soli 10 anni di ritardo rispetto alla 156 anche in casa Audi son passati ai quadrilateri....

Amene poi certe considerazioni. L'iniezione diretta non serve, i quadrilateri o comunque sospensioni anteriori o/e posteriori di geometria un poco differente di quelli di una Panda, non servono..
Giochiamo a far finta di non capire? Si è detto più di una volta che l'iniezione diretta nei benzina NON DA GLI STESSI VANTAGGI che ha dato per i diesel. Quindi,se mi dici "faccio un nafta indiretto" meriti una caterva d'insulti,se mi dici "faccio un benza indiretto" ti dico pace, perché tanto la diretta non apporta vantaggi epocali.

e poi i motori benzina Alfa la cui pochezza non è però colpa di Alfa, il solito ritornello della gente che, tanto, capisce nulla e a cui puoi propinare qualsiasi nefandezza tecnica purchè non sia visibile (poi magari hai stroncature sulle testate di mezzo mondo, come sta succedendo per la nuova Delta, ma suppongo senza importanza anche questo ) ecc. ecc...
http://www.autoblog.it/post/14406/lancia-delta-altre-prove-della-stampa-internazionale
Te le chiami stroncature? A parte quelli di Autocar (che non vengono ricordati come la rivista più imparziale di sto mondo), gli altri parlano di pregi e difetti,come qualsiasi recensione.

Che farà mai questo miracoloso ESP della Mito? Agisce anche come Q2 elettronico. "Pinza" la ruota interna che sta perdendo aderenza in curva. E' Elettronico, non meccanico. Meglio l'elettronico o il meccanico?. Beh, stiamo parlando di Mito, quindi è lapalisse che è meglio quello elettronico.:) Costa nulla, se non uno specifico setup alla centralina . Efficacia medesima, costo irrisorio, paroloni tecnici che certo male non fanno. Geniale :)
Perché gli altri cosa fanno? Il manettino della Ferrari F599 ti smonta la macchina in due,ti cambia il 90% della meccanica a seconda di come viene impostato?
http://www.autoblog.it/post/9130/unaudi-a8-che-imita-il-comportamento-dinamico-di-altre-auto
Se lo fa Audi va meglio?

Questo è un topic come un altro. Non mi risulta che sia per pochi intimi che se la suonano e se la cantano. Se non si vuole un contraddittorio, la via migliore è farsi un forum privato. Altrimenti, se si ravvisa qualcosa che si ritiene scorretto, basta interpellare i moderatori. Mi sembra semplice.
Un conto è esprimere un concetto,un conto è essere ossessionato dal pensiero di dover per forza screditare qualcosa.
Capisco gli ultras dei clan...alla fine son tutti clan italiani...ma in questo caso, piantarla di remare contro a priori ai nostri prodotti farebbe bene all'intera economia.

ahrevelation
18-06-2008, 21:41
si vede che sei nuovo della discussione. si è ampiamente discusso come il Q2 elettronico della Mito sia sicuramente inferiore al q2 meccanico montato sulla versione speciale della 147, ma d'altronde è stato fatto in questo modo visto che il sistema di sospensioni anteriore non permetteva per una questione di spazi mettere appunto tutto l'apparato meccanico. La domanda in questo caso non è "meglio il q2 meccanico o quello elettronico" ma bensì "meglio avere il q2 elettronico o non averlo del tutto?".. contraddittorio? ben venga, ma sinceramente un contraddittorio fatto di insulti all'estetica della vettura, o all'inutilità di tutte le soluzioni tecniche che si è optato usare su questa segmento b (lo ripeto perchè qualcuno sembra non accorgersene a volte, dato che la si paragona a Scirocco ad esempio ecc ecc) non lo ritengo un contraddittorio costruttivo, e penso di non essere l'unico.

ps i "preistorici modelli" spesso sono gli stessi che vengono osannati con tanta nostalgia dai tanti alfisti delusi dalla mancanza della stramaledetta trazione posteriore (come se ogni giorno uno debba andare da casa a lavoro in perenne sovrasterzo di potenza controllato)

Esp "evoluto" e q2 elettronico sono entrati in discussione, citati da "supporters" della Mito e non da me, come cratteristiche tecniche "di sostanza":) Io invece dico che questa è una sostanza quasi impalpabile...

Se ho espresso critiche dure, ho anche cercato di argomentarle, ad iniziare da certi dettagli stilistici ;)

ahrevelation
18-06-2008, 21:49
L'Alfasud l'ho citata perché è la prima Alfa a trazione anteriore (potevo citarti anche l'Arna o la 33) prima che l'Alfa venisse acquistata da Fiat,cosa che x altro è accaduta 20 anni fa,quindi potreste piantarla con sto integralismo.
La Cinquecento del '94 l'ho citata perché è l'auto che guido e ne son tutt'altro che soddisfatto (:D),basta che vedi i 3d aperti da me.
Mentre per l'A4...mica è colpa mia se con soli 10 anni di ritardo rispetto alla 156 anche in casa Audi son passati ai quadrilateri....


Giochiamo a far finta di non capire? Si è detto più di una volta che l'iniezione diretta nei benzina NON DA GLI STESSI VANTAGGI che ha dato per i diesel. Quindi,se mi dici "faccio un nafta indiretto" meriti una caterva d'insulti,se mi dici "faccio un benza indiretto" ti dico pace, perché tanto la diretta non apporta vantaggi epocali.


http://www.autoblog.it/post/14406/lancia-delta-altre-prove-della-stampa-internazionale
Te le chiami stroncature? A parte quelli di Autocar (che non vengono ricordati come la rivista più imparziale di sto mondo), gli altri parlano di pregi e difetti,come qualsiasi recensione.


Perché gli altri cosa fanno? Il manettino della Ferrari F599 ti smonta la macchina in due,ti cambia il 90% della meccanica a seconda di come viene impostato?
http://www.autoblog.it/post/9130/unaudi-a8-che-imita-il-comportamento-dinamico-di-altre-auto
Se lo fa Audi va meglio?


Un conto è esprimere un concetto,un conto è essere ossessionato dal pensiero di dover per forza screditare qualcosa.
Capisco gli ultras dei clan...alla fine son tutti clan italiani...ma in questo caso, piantarla di remare contro a priori ai nostri prodotti farebbe bene all'intera economia.

Caro Burrocotto, lo so, vuoi prendermi per sfinimento.:p Ebbene, sono stufo di ribattere ai tuoi arzigogoli dialettici senza sostanza. Discutere con un tifoso non è difficile, è inutile :) Ma questo lo sapevo già. Ho passato comunque un buon pomeriggio.
Stammi bene

ripe
18-06-2008, 22:10
Autocar, Autoexpress la stroncano in quasi tutto. Car Magazine dà un giudizio negativo su handling e sterzo (sui rispettivi siti)

AutoOggi e Auto, sia pure con sfumature diverse, citano quello che sembra il leitmotiv in negativo di quest'auto: il comportamento stradale con una guida non di relax e lo sterzo.

http://www.autoexpress.co.uk/carreviews/firstdrives/223596/lancia_delta.html

Se questa la chiami una stroncatura quasi in tutto, allora proprio non ci intendiamo... ;)

blindwrite
18-06-2008, 22:10
è necessario per fronteggiare le orde di "assolutisti contro-mito" che continuano a dare contro a sta vettura

Hi Hitler:asd:

Qrama
18-06-2008, 23:51
ma quale è il problema di fondo me lo spiegate, perchè non c'ho capito niente.

P.S. la sostanza si paga salata 24K€ l'entry della serie 1:sofico:.


Sembra una bella macchinina sta Mito... calcolando che uno deve spendere 22k€ è caruccia x me... un'amico a quel prezzo a preso la settimana scorsa, usata ma tenuta molto bene, una Serie1 120d allestimento M ... io forse farei uguale avessi da spendere quei soldi... si verdrà dal vivo come rende :)

Burrocotto
19-06-2008, 06:26
Sembra una bella macchinina sta Mito... calcolando che uno deve spendere 22k€ è caruccia x me... un'amico a quel prezzo a preso la settimana scorsa, usata ma tenuta molto bene, una Serie1 120d allestimento M ... io forse farei uguale avessi da spendere quei soldi... si verdrà dal vivo come rende :)
C'è (non mi ricordo chi di preciso, ma ha la sua data di nascita nel nick (cosa che trovo un po' controproducente) ed è abbastanza giovane) che con quel prezzo (quindi 20k e qualcosina euro) si è preso una Brera di neanche 2 anni.
Logico che se si va nell'usato si risparmia.
I prezzi trapelati (finché non vedo quelli ufficiali su carta mi riservo di cambiare idea :D) non mi paiono spropositati. :)

sam_88
19-06-2008, 07:43
C'è (non mi ricordo chi di preciso, ma ha la sua data di nascita nel nick (cosa che trovo un po' controproducente) ed è abbastanza giovane) che con quel prezzo (quindi 20k e qualcosina euro) si è preso una Brera di neanche 2 anni.
Logico che se si va nell'usato si risparmia.
I prezzi trapelati (finché non vedo quelli ufficiali su carta mi riservo di cambiare idea :D) non mi paiono spropositati. :)

Io ho preso la Brera e il nick l'ho fatto tempo fa, non mi interessava nulla di avere l'anno nel nick, ma non sono stato li a cambiarlo per i pregiudizi della gente. Anche secondo me i prezzi sono giusti.

ps: la brera va benissimo ed è bellissima!

El Matador 79
19-06-2008, 10:28
Prezzi
http://www.alfaromeopress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_ALFA_ROMEO/080619_AR_MiTo.pdf

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 10:29
LISTINO UFFICIALE

http://www.autopareri.com/forum/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.alfaromeopress.com%2Fdownload%2FGRUPPO01%7ELISTINI_ALFA_ROMEO%2F080619_AR_MiTo.pdf

Base Alfa Romeo MiTo Junior - 15.350,00 €

prezzi comunque tra i 19 ed i 21.000 euro.. caruccia

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 10:30
m´hai inculato per un secondo :asd:

bob.malone
19-06-2008, 10:36
bhe alla fine i prezzi sono quelli che mi aspettavo, seg. B premium, ora non resta che aspettare la risposta del mercato.

Personalmente, essendo una Seg. B che costa quanto una buona Seg. C non kla prendo nemmeno in considerazione, ma secondo il mio pensiero non dovrebbe esserci neanche una Mini in giro, sappiamo tutti che non è cosi.

Sembra una bella macchinina sta Mito... calcolando che uno deve spendere 22k€ è caruccia x me... un'amico a quel prezzo a preso la settimana scorsa, usata ma tenuta molto bene, una Serie1 120d allestimento M ... io forse farei uguale avessi da spendere quei soldi... si verdrà dal vivo come rende :)

non avevo letto, scusa ma di che anno, perchè io una aziendale 118d con l'allestimento migliore, l'avevo trovata 23K

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 10:38
Hi Hitler:asd:

:asd:

HEIL, non HI! :D

sam_88
19-06-2008, 10:41
Ottimi, prezzi adeguati secondo me.

El Matador 79
19-06-2008, 10:46
m´hai inculato per un secondo :asd:

:yeah:

The_Fragger
19-06-2008, 10:49
prezzi sono buoni, si mette nella stessa fascia della mini come tipologia di macchina e prezzo, invece come prezzo si trova anche nella stessa fascia della bravo.
Alla fine tutto dipenderà dal compratore, il target a cui si riferisce è giovane rispetto a quello della bravo che già molto + alto!
secondo me alla fine non pesta i piedi a nessuna macchina del gruppo ma va solo a migliore il parco macchina dell'azienda.
La grande punto costa molto di meno e oggi come oggi in previsione del nuovo modello è praticamente svenduta...quindi una persona che ha un budget limitato sicuramente non andrà a puntare sulla mito.

dibe
19-06-2008, 10:50
il 1600 diesel è troppo caro secondo me. l'avrei fatto allineato al turbo benza, considerato anche il divario di cv a favore di quest'ultimo.

gli altri prezzi mi sembrano ok, più bassi vorrebbe dire andare a togliere mercato alle versioni top di gamma della punto (che viaggiano sui 17/19.000).

la versione junior non la considero neanche :O.

blindwrite
19-06-2008, 10:55
:asd:

HEIL, non HI! :D

mannaggia me e il tettesko:muro:
:D

prezzi assurdi considerando cosa offre il gruppo, sia con punto che con bravo

El Matador 79
19-06-2008, 11:01
mannaggia me e il tettesko:muro:
:D

prezzi assurdi considerando cosa offre il gruppo, sia con punto che con bravo

Strano... avrei scommesso che li avresti ritenuti congrui al prodotto... :stordita:

Fra l'altro mancano i dettagli degli allestimenti, quindi mi sembra "un tantinello" precipitoso sparare giudizi in questo momento. ;)

E' chiaro poi che, a seconda degli optional compresi nei pacchetti e negli allestimenti, il prezzo potrebbe essere realmente esagerato.
Però direi di attendere...

ninja750
19-06-2008, 11:03
prezzi del cambio automatico?

s12a
19-06-2008, 11:04
Mi sa che tocchera` aspettare il 2009 quando uscira` il doppia frizione Fiat-Powertrain.

El Matador 79
19-06-2008, 11:04
prezzi del cambio automatico?
Seeeeeeeeeeeeeeeee... :D
In due giorni a fatica hanno messo i prezzi "generali", e ora pretendi anche di sapere i dettagli? :sofico:

dibe
19-06-2008, 11:05
prezzi del cambio automatico?

vuoi che montino il dualogic? :mbe: :confused: o il selespeed è adattabile alla meccanica punto? :confused:

Burrocotto
19-06-2008, 11:06
prezzi assurdi considerando cosa offre il gruppo, sia con punto che con bravo
Dovresti esserne contento,no? :asd:
Cmq assurdi sta mica tanto...una Punto 1.4 da 77cv Active (quindi allestimento ultrabase, no cerchi in lega, no fendinebbia, ecc.) viene 12.901 euro.
Sono 2400 euro di differenza con la Mito base (15350), che non mi sembrano affatto tanti calcolando che:
1)La Punto ha 3 anni sul groppone,questa è nuova
2)Il 1.4 della Mito è 16v (almeno da quanto ho capito), quello della Punto è 8v
3)Una è una Fiat, l'altra è un Alfa.
4)La Mito ha soluzioni dedicate (vedi il Q2 elettronico e Dna).

ninja750
19-06-2008, 11:06
Mi sa che tocchera` aspettare il 2009 quando uscira` il doppia frizione Fiat-Powertrain.

non vedo l'ora, sarà simile al DSG quindi? speriamo non lo abbinino solo a motori top gamma come fecero per il selespeed abbinabile solo al 2.0TS (o 3.2 vabbè)

ninja750
19-06-2008, 11:06
3)Una è una Fiat, l'altra è un Alfa

costasse 2000€ in meno allora vorrei la Fiat Mito :D

blindwrite
19-06-2008, 11:08
Strano... avrei scommesso che li avresti ritenuti congrui al prodotto... :stordita:

Fra l'altro mancano i dettagli degli allestimenti, quindi mi sembra "un tantinello" precipitoso sparare giudizi in questo momento. ;)

E' chiaro poi che, a seconda degli optional compresi nei pacchetti e negli allestimenti, il prezzo potrebbe essere realmente esagerato.
Però direi di attendere...

20k€ per una scatoletta.... (c'è da aggiungere vernice e clima almeno...)
no, non è assolutamente precipitoso...
la bravo con quel motore costa uguale e la punto abarth circa 2k€ in meno...
se i prezzi ti paiono congrui...

la bravo 1.4 da 90 cv viene 15200... fatevi due calcoli.

1)prezzo assurdo (c'è chi è contento perchè va nella fascia della mini, adesso si è anche contenti dei prezzi ingiustificati)
2)linea scimmiottata dalla 8c
3)entra in un parco del gruppo fiat già stracompleto in quel segmento

adesso siamo a tre non-sense...

s12a
19-06-2008, 11:12
non vedo l'ora, sarà simile al DSG quindi? speriamo non lo abbinino solo a motori top gamma come fecero per il selespeed abbinabile solo al 2.0TS (o 3.2 vabbè)

Si`, sara` piu` o meno come il DSG ma con la differenza che avra` frizioni a secco invece che a bagno d'olio, dunque sara` piu` efficiente (= meno consumi e piu` prestazioni), ma mi sembra di aver letto che cio` limitera` la coppia massima trasmissibile (non ricordo se 300 o 350 Nm). Conoscendo la politica Fiat pero`, credo che lo monteranno solo su alcuni modelli. Gia` adesso in teoria si potrebbe abbinare il robotizzato a tutti i motori in gamma, visto che tutti i cambi prodotti da FPT fino a coppie massime di 400 Nm prevedono come optional anche l'automatismo.

Probabilmente e` anche la mentalita` italica in merito (automatico = schifezza, cambio per handicappati, "poi non sento l'auto", ecc) a non aiutare.

Burrocotto
19-06-2008, 11:15
20k€ per una scatoletta.... (c'è da aggiungere vernice e clima almeno...)
no, non è assolutamente precipitoso...
la bravo con quel motore costa uguale e la punto abarth circa 2k€ in meno...
se i prezzi ti paiono congrui...
Su marte forse...
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=2409&cmod=3797&call=75787&aa=2007&mm=9&CFID=17203660&CFTOKEN=f0d183502ecc33d2-EF4FC4A0-1517-14AA-6CF5FFFFCFD1A635&jsessionid=2e302c81692424671294
Grande Punto Abarth 18.251 euro
Mito Progression 17.950,00
Certo che se prendi a riferimento la più cara delle Mito...sai,l'Abarth non è la Punto più costosa. ;)
La 1.9 MJ 120 Emotion costa SOLO 19.451€...

la bravo 1.4 da 90 cv viene 15200... fatevi due calcoli.
Si,senza il clima,che nn è disponibile come optional.
Solito modello civetta che rappresenta un insulto all'intelligenza umana.

1)prezzo assurdo (c'è chi è contento perchè va nella fascia della mini, adesso si è anche contenti dei prezzi ingiustificati)
2)linea scimmiottata dalla 8c
3)entra in un parco del gruppo fiat già stracompleto in quel segmento

adesso siamo a tre non-sense...
Guarda che ripetere una bugia N volte non la trasforma in realtà...

Coyote74
19-06-2008, 11:18
LISTINO UFFICIALE

http://www.autopareri.com/forum/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.alfaromeopress.com%2Fdownload%2FGRUPPO01%7ELISTINI_ALFA_ROMEO%2F080619_AR_MiTo.pdf

Base Alfa Romeo MiTo Junior - 15.350,00 €

prezzi comunque tra i 19 ed i 21.000 euro.. caruccia

Mamma mia, e chi sono io? Da ora in poi chiamatemi Nostradamus... sono 2 mesi che vado dicendo che la Mito 155CV partirà da 18000€ e ho sgarrato di 50€, visto che costa 17950€. Dovrei giocare a "il prezzo è giusto".
Ma va la ragazzi, quando vi dicevo che avevo fonti interne affidabilissime tutti a spalarmi merda addosso. E ancora una volta, invece, avevo ragione.
Bene, bene. A mio avviso i prezzi sono più che onesti, visto che la 155CV parte dal prezzo della GPA, anzi, qualcosa in meno.

Per chi parlava di sostanza, poi, vorrei far notare come la sostanza della Mini JCW che se non sbaglio supera i 30000€ sia stata stroncata da un certo Prost nel confronto diretto con la GPA, che di € ne costa 18000€. La sostanza tedesca vero? LOL.

blindwrite
19-06-2008, 11:22
Su marte forse...
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=2409&cmod=3797&call=75787&aa=2007&mm=9&CFID=17203660&CFTOKEN=f0d183502ecc33d2-EF4FC4A0-1517-14AA-6CF5FFFFCFD1A635&jsessionid=2e302c81692424671294
Grande Punto Abarth 18.251 euro
Mito Progression 17.950,00
Certo che se prendi a riferimento la più cara delle Mito...sai,l'Abarth non è la Punto più costosa. ;)
La 1.9 MJ 120 Emotion costa SOLO 19.451€...


Si,senza il clima,che nn è disponibile come optional.
Solito modello civetta che rappresenta un insulto all'intelligenza umana.


Guarda che ripetere una bugia N volte non la trasforma in realtà...

contiamo le cavolate che scrivi:

1)la punto abarth è top di gamma, non di certo base quindi vanno paragonati i pacchetti massimi, sono già stato buono che non ho preso il top per la mito

2)la bravo è in linea con la mito come prezzi che tuo voglia ammetterlo o meno... ed è tutt'altra auto.

3)modello civetta o meno è acquistabile... esiste ed è una alternativa...

4)non è una bugia quello che scrivo perchè non è confutabile:
1)che riprenda la linea della 8c, e come è ovvio che accada passando dalla linea di una sportiva ad una scatoletta, ne esce qualcosa di stropiato
2) che il gruppo fiat ha una miriade di auto nel settore delle piccole
3) che la mito ha il prezzo è il più alto del segmento e che addirittura equipara quello del gruppo superiore.

sei tu che scrivi cazzate in ogni tuo post:read:

bob.malone
19-06-2008, 11:24
il pack da 20K comprende tutti gli optional, (almeno è cosi per le altre alfa) tolti credo il navigatore e gli interni in pelle, più qualche altra stronzatina.

quindi non c'è da aggiungere ne il clima ne gli alzacristalli elettrici, ne le centralizzate (ma questo oramai su un pò tutte le auto) :sofico: .

il clima dell'allestimento migliore è automatico:read:

EDIT_ la abarth va confrontata secondo me con il top a benza da 155cv

ripe
19-06-2008, 11:24
Ma soprattutto chissenefrega del paragone con le altre:
1) Ti piace la GPunto? Prendi quella!
2) Preferisci la Bravo? Prendi quella!
3) La MiTo ti attizza come Carla Bruni? Prendi quella!

:read:

Non fate l'errore che avete fatto con la 5oo, :asd: , intere schiere di rosik-ballisti che sparavano prezzi assurdi e ipotizzavano il flop... :asd: ...avete visto com'è andata a finire. ;)

El Matador 79
19-06-2008, 11:27
il pack da 20K comprende tutti gli optional, (almeno è cosi per le altre alfa) tolti credo il navigatore e gli interni in pelle, più qualche altra stronzatina.

quindi non c'è da aggiungere ne il clima ne gli alzacristalli elettrici, ne le centralizzate (ma questo oramai su un pò tutte le auto) :sofico: .

il clima dell'allestimento migliore è automatico:read:

EDIT_ la abarth va confrontata secondo me con il top a benza da 155cv
Hai il dettaglio degli allestimenti? :confused:

bob.malone
19-06-2008, 11:31
Hai il dettaglio degli allestimenti? :confused:

il nome è lo stesso che trovi su tutte le alfa, e su tutte le alfa lo stesso allestimento contiene le stesse cose per tutte, quindi ho dedotto che siano uguali:boh: poi potra cambiare qualche sfumatura

Burrocotto
19-06-2008, 11:32
contiamo le cavolate che scrivi:

1)la punto abarth è top di gamma, non di certo base quindi vanno paragonati i pacchetti massimi, sono già stato buono che non ho preso il top per la mito
Non è il top di gamma, è un modello speciale. Una Emotion 1.9MJ costa più dell'Abarth.


2)la bravo è in linea con la mito come prezzi che tuo voglia ammetterlo o meno... ed è tutt'altra auto.
Non puoi confrontare un auto di fascia superiore senza accessori (o con un marchio diverso) con una di fascia inferiore dalle diverse caratteristiche.
Dato che ti piacciono i paragoni,guardati il listino dell'A3 e della Passat:
Passat 1.6/102CV Trendline 23.226 ( http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=101&cmod=3572&call=65186&aa=2006&mm=4&ccar=3 )
A3 1.6 Attraction 23.301 ( http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=161&cmod=3388&call=58708&aa=2005&mm=5&ccar=2 )
La versione BASE dell'A3 costa + della versione BASE della Passat (e hanno lo stesso motore,nonché lo stesso pianale (anche se sulla Passat è allungato)). Anche in casa VW sbagliano i prezzi o è il tuo ragionamento che fa acqua?

3)modello civetta o meno è acquistabile... esiste ed è una alternativa...
Pace. L'esistere è diverso dal rappresentare la scelta più logica. Se a te piace una Bravo senza climatizzatore,hai solo da comprarla.

4)non è una bugia quello che scrivo perchè non è confutabile:
1)che riprenda la linea della 8c, e come è ovvio che accada passando dalla linea di una sportiva ad una scatoletta, ne esce qualcosa di stropiato
T'abbiam già detto che la scimiottatura è un tuo parere. Non è verità assoluta.

2) che il gruppo fiat ha una miriade di auto nel settore delle piccole
Si...quali? Dimmi quante auto ha della lunghezza di 4metri (circa) che non siano monovolumi (quindi evita pure di citare Multipla, Idea e Musa).
Son curioso di sapere quali sono...

3) che la mito ha il prezzo è il più alto del segmento e che addirittura equipara quello del gruppo superiore.

A3 e Passat.
Stesso caso, in vendita da svariati anni. E ce ne sono altri di casi,eh...


Non fate l'errore che avete fatto con la 5oo, :asd: , intere schiere di rosik-ballisti che sparavano prezzi assurdi e ipotizzavano il flop... :asd: ...avete visto com'è andata a finire. ;)
:D

blindwrite
19-06-2008, 11:40
Non è il top di gamma, è un modello speciale. Una Emotion 1.9MJ costa più dell'Abarth.


Non puoi confrontare un auto di fascia superiore senza accessori (o con un marchio diverso) con una di fascia inferiore dalle diverse caratteristiche.
Dato che ti piacciono i paragoni,guardati il listino dell'A3 e della Passat:
Passat 1.6/102CV Trendline 23.226 ( http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=101&cmod=3572&call=65186&aa=2006&mm=4&ccar=3 )
A3 1.6 Attraction 23.301 ( http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=161&cmod=3388&call=58708&aa=2005&mm=5&ccar=2 )
La versione BASE dell'A3 costa + della versione BASE della Passat (e hanno lo stesso motore,nonché lo stesso pianale (anche se sulla Passat è allungato)). Anche in casa VW sbagliano i prezzi o è il tuo ragionamento che fa acqua?


Pace. L'esistere è diverso dal rappresentare la scelta più logica. Se a te piace una Bravo senza climatizzatore,hai solo da comprarla.


T'abbiam già detto che la scimiottatura è un tuo parere. Non è verità assoluta.


Si...quali? Dimmi quante auto ha della lunghezza di 4metri (circa) che non siano monovolumi (quindi evita pure di citare Multipla, Idea e Musa).
Son curioso di sapere quali sono...


A3 e Passat.
Stesso caso, in vendita da svariati anni. E ce ne sono altri di casi,eh...


:D
non meriti risposte.. sia girare la frittata, e non ho tempo da perdere con un integralista...

hai ragione... ciò non toglie che per me la mito è un'auto completamente sballata...

i paragoni non farli a cavoli tuoi e inoltre le proposte fiat vanno di cm in cm in quella fascia

Burrocotto
19-06-2008, 11:55
non meriti risposte.. sia girare la frittata, e non ho tempo da perdere con un integralista...

hai ragione... ciò non toglie che per me la mito è un'auto completamente sballata...

i paragoni non farli a cavoli tuoi e inoltre le proposte fiat vanno di cm in cm in quella fascia
Accorciamo il post...rispondi solo a questa domanda: se la Mito ha prezzi sbagliati perché simili a quelli della Bravo,l'A3 ha prezzi sbagliati perché simili alla Passat?
Mi basta solo questo e passo oltre. :O

ripe
19-06-2008, 12:14
Accorciamo il post...rispondi solo a questa domanda: se la Mito ha prezzi sbagliati perché simili a quelli della Bravo,l'A3 ha prezzi sbagliati perché simili alla Passat?
Mi basta solo questo e passo oltre. :O

Chissà perché, ma già me l'immagino la risposta... :asd:

Coyote74
19-06-2008, 12:23
Chissà perché, ma già me l'immagino la risposta... :asd:

Rispondo io, tanto so già cosa dirà?
"Non girare il discorso come sempre, stiamo parlando di Mito e non centra nulla la Passat. E poi l'A3 ha sostanza rispetto alla Passat... addirittura ha una linea diversa e gli interni sono più curati".

fabiomi
19-06-2008, 12:30
Per chi parlava di sostanza, poi, vorrei far notare come la sostanza della Mini JCW che se non sbaglio supera i 30000€ sia stata stroncata da un certo Prost nel confronto diretto con la GPA, che di € ne costa 18000€. La sostanza tedesca vero? LOL.


OT
se una persona fosse obiettiva riconoscerebbe da 1 km che quell'articolo è più pilotato di un treno sui binari :sofico: (un grazie a 4R per aver dichiarato solo le prestazioni della JCW mentre della abarth nn c'è traccia..chissà come mai :asd:)

Fine OT

sam_88
19-06-2008, 12:49
Bene, sono sicuro che ora che si sanno i prezzi, tutti quelli a cui non piace (e lo ripetono da mesi) e di conseguenza non ritengono adeguati i prezzi, se ne andranno fuori dalle OO dal thread e forse potrà essere un normale thread come tanti altri, vero? :sofico:
Prezzo uguale alla Bravo? E allora? Cosa centra? Sono completamente diverse, come già scritto, ognuno non può scegliere cosa prendere?
Cavolo, la mia Brera di listino costa come un serie 3 touring, come mai ho dovuto scegliere??

El Matador 79
19-06-2008, 13:12
Listino completo:
http://www.alfaromeopress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_ALFA_ROMEO/080619_AR_MiTo.pdf

Mah... configurando il diesel con quello che mi interesserebbe, arrivo a 22.970 €.
Insomma... mica poco. :rolleyes:

El Matador 79
19-06-2008, 13:26
Aggiungo che sulla versione progression non c'è di serie neanche il clima... :rolleyes:

Burrocotto
19-06-2008, 13:30
Aggiungo che sulla versione progression non c'è di serie neanche il clima... :rolleyes:
Questa è una grave pecca. La Punto Active ce l'ha,mi pare sbagliato non metterlo di serie sulla Mito.

ninja750
19-06-2008, 13:37
tra gli accessori c'è l'alcool test :D

grayfox_89
19-06-2008, 14:09
in cosa consiste l'alcool test? secondo me è utile :O
cmq sta mito è sulla stessa fascia della mini (come avevo previsto :O ) secondo me si venderà un botto.. però mi sono fatto due conti.. circa 3000 euro tra gpunto e MiTo :eek:

Burrocotto
19-06-2008, 14:24
in cosa consiste l'alcool test? secondo me è utile :O
C'è un nano che ti sente l'alito...se hai l'alito che puzza d'alcol in nano presente nell'auto esce dalla plancia e ti da una carcagnata di botte in modo da non permetterti di guidare. :O

Berseker86
19-06-2008, 15:08
contiamo le cavolate che scrivi:
1)la punto abarth è top di gamma, non di certo base quindi vanno paragonati i pacchetti massimi, sono già stato buono che non ho preso il top per la mito
ti ha già risposto qualcuno su questo, evito di ripetere
2)la bravo è in linea con la mito come prezzi che tuo voglia ammetterlo o meno... ed è tutt'altra auto.
beh avendole provate entrambe approfonditamente, puoi sicuramente giudicare in maniera molto oggettiva e condivisibile
3)modello civetta o meno è acquistabile... esiste ed è una alternativa...
avrei voglia di andare a cercare eventuali tuoi commenti relativi alla mito da 80cv per i neopatentati ma evito va..

4)non è una bugia quello che scrivo perchè non è confutabile:
:asd: no comment su questa

1)che riprenda la linea della 8c, e come è ovvio che accada passando dalla linea di una sportiva ad una scatoletta, ne esce qualcosa di stropiato
scatoletta una macchina di misure: 406 x 172 x 144 cm passo 251 cm :eek: mii la smart allora cosa diavolo è?
2) che il gruppo fiat ha una miriade di auto nel settore delle piccole
come se uno andrebbe indifferentemente a comprare una Idea, una Musa, una Gpunto (magari Abarth :asd:) e una Mito..guarda che anche la Lotus Elise più o meno ha le dimensioni di un'Idea per dire (a parte l'altezza) ma evidentemente non è una macchina propriamente fatta che ne so, per le donne che hanno a che fare tutti i giorni con bambini, casa e lavoro
3) che la mito ha il prezzo è il più alto del segmento e che addirittura equipara quello del gruppo superiore.

http://img391.imageshack.us/img391/3513/miniprezzivy3.jpg
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/06/e2.JPG

basta?

sei tu che scrivi cazzate in ogni tuo post:read:
we calmino con le offese eh.. e soprattutto, dovresti pensarci 2 volte prima di tirare in ballo protagonisti di tragedie ben più serie di queste banalità di cui stiamo parlando, stiamo discutendo di macchine alla fin fine.

ninja750
19-06-2008, 16:40
C'è un nano che ti sente l'alito...se hai l'alito che puzza d'alcol in nano presente nell'auto esce dalla plancia e ti da una carcagnata di botte in modo da non permetterti di guidare. :O

per me era meglio una NANA che esca dalla plancia con un bottone a piacimento :asd:

Grave Digger
19-06-2008, 16:58
per me era meglio una NANA che esca dalla plancia con un bottone a piacimento :asd:

eppure sai che hai ragione da vendere???le nane,soprattutto se con tette enormi,mi attizzano da morire :D .....

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 17:14
http://static.blogo.it/autoblog/catalogo-alfa-romeo-mito/big_AdesiviAlfaRomeoMi.To.JPG

bob.malone
19-06-2008, 17:35
per me era meglio una NANA che esca dalla plancia con un bottone a piacimento :asd:

eppure sai che hai ragione da vendere???le nane,soprattutto se con tette enormi,mi attizzano da morire :D .....

che schifo:mad: ma che me tocca senti, censurateli pls.


lo sticher della striscia sulla fiancata è apprezzabile, la v sul davanti pure, lo stemma invece bhe sorvoliamo:muro:

Raven
19-06-2008, 18:08
Visti i prezzi, beh... credo che Alfa venderà uno sfracello...










... di 147 3 porte! :fagiano:



:sofico:

Olderrimo
19-06-2008, 18:11
Visti i prezzi, beh... credo che Alfa venderà uno sfracello...

... di 147 3 porte! :fagiano:



:sofico:

Dubito anche perchè d'accordo che fanno mille promozioni, ma ha motorizzazioni vecchiotte soprattutto sul reparto benzina. A meno che uno non prenda il 2.0TS per metterlo a metano :D

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 18:13
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_01_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_02_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_03_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_04_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_05_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_06_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_07_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_08_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_09_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_10_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_11_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_12_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_13_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_14_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_15_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_16_800.jpg

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 18:13
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_17_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_18_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_19_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_20_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_21_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_22_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_23_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_24_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_25_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_26_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_27_800.jpg

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 18:14
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_28_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_29_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_30_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_31_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_32_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_33_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_34_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_35_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_36_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_37_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_38_800.jpg
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_AR/080619_AR_MiTo_39_800.jpg

Olderrimo
19-06-2008, 18:16
Così poche foto? :sofico:

Da queste però sembra figa...

grayfox_89
19-06-2008, 18:41
cazzus è bellissima in queste foto :eek: non ci sto capendo più niente..
aspetto di vederla per bene dal vivo!

Raven
19-06-2008, 18:47
Queste foto sono bellissime! :)

... ma anche un po' "ritoccate" a livello di colori, riflessi, luminosità, pulizia,... ;) (come TUTTE le foto ufficiali di presentazione di tutte le case)

Sono di indubbio effetto, comunque... davvero ben fatte e la Mito ne esce molto bene...

Sgt. Bozzer
19-06-2008, 19:01
vista oggi in autostrada..
non mi esprimo perchè lo vista per 3 secondi.. poi ho rallentato.. ma è uscita dall'autostrada prima di superarmi..
molto bello il colore rosso..
rende parecchio.. e ben lavato... è molto simile a quello di queste foto..

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 19:05
c'è la presentazione in diretta ai dealer con montezuma e de meo.. ci sono siti che fanno streaming ma non ho capito quelli..

confermata la GTA!!! 1750cc... Nuovo motore Turbo benzina, ID e doppio variatore di fase. 230 cv, coppia max <2000rpm!!!

Blue&Me Map di serie su tutta la gamma e hanno menzionato la cabrio

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 19:14
http://img360.imageshack.us/img360/7545/mitogrigiany6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=mitogrigiany6.jpg)

Berseker86
19-06-2008, 19:17
beh che dire, con ste foto (modificate) ufficiali hanno fatto un gran lavoro.. anche se probabilmente molte hanno storpiato un po' le proporzioni, l'hanno appiattita un po' secondo me. Rimane comunque una gran bella vettura, soprattutto pensandola con un filo di assetto e dei buoni cerchi.

markus_81
19-06-2008, 19:26
a me sembra che su queste foto facciano qualcosa nel rapporto pneumatici-passaruota, in queste foto rende da morire anche con i 17 nelle foto "reali" molto meno anche con i 18 :stordita:


rossa pare molto bella, bianca molto meno e le "cromature" in versione nera sono inguardabili
:O




gli sticker disponibili sono qualcosa di urrrrendo... :Puke:

Burrocotto
19-06-2008, 19:27
vista oggi in autostrada..
non mi esprimo perchè lo vista per 3 secondi.. poi ho rallentato.. ma è uscita dall'autostrada prima di superarmi..
molto bello il colore rosso..
rende parecchio.. e ben lavato... è molto simile a quello di queste foto..
Vista anch'io oggi dalle parti di Nichelino Beach...bianca,con gli sticker neri,stavolta vista di frontale (mi manca solo di vederla da dietro :D).
Non ci son cazzi,dal vivo è veramente figa. I commenti di Coyote 74 nn erano affatto esagerati. :)
L'unico problema è che ora come ora posso permettermi giusto una Panda base... :cry:

c'è la presentazione in diretta ai dealer con montezuma e de meo.. ci sono siti che fanno streaming ma non ho capito quelli..

confermata la GTA!!! 1750cc... Nuovo motore Turbo benzina, ID e doppio variatore di fase. 230 cv, coppia max <2000rpm!!!
Il 1.8 turbo benza dovrebbe uscire a breve sulla Delta. Nei volantini interni per i dipendenti Fiat ne parlano (del motore) come futuro ampliamento della gamma Delta,quindi penso che non manchi troppo al debutto di questo motore . :)

ninja750
19-06-2008, 19:47
eppure sai che hai ragione da vendere???le nane,soprattutto se con tette enormi,mi attizzano da morire :D .....

donna nana tutta tana :oink: :D

Berseker86
19-06-2008, 20:00
donna nana tutta tana :oink: :D
oh mamma è uscita la Mito e son scattati gli ormoni in sto thread?? :D :oink:

cmq riguardavo le foto con Mito e 8C.. un dettaglio che mi sarebbe piaciuto molto della sorellona sarebbero state le maniglie delle portiere (molto simili a quelle delle ultime ferrari ad esempio). purtroppo hanno preferito per quelle tipo la 147..vabbè!

The_Fragger
19-06-2008, 20:34
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/140773_6546_big_190608_MiTo_ns_011.jpg

foto di quattroruote

qui il link dell'anteprima:
http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=140773

Futura12
19-06-2008, 20:35
a me piace e anche molto da queste foto.
Certo che il rosso fa proprio cagare come colore...ci sta malissimo:Puke:

The_Fragger
19-06-2008, 20:39
a me piace e anche molto da queste foto.
Certo che il rosso fa proprio cagare come colore...ci sta malissimo:Puke:

forse verrò linciato ma bianca mi incapa e non poco...poi si deve vedere dal vivo.Anche se hanno parlato anche di un blue niente male...vedremo!

Olderrimo
19-06-2008, 21:35
Se uscirà cabrio con tetto rigido potrebbe essere un aggeggino divertente da spendere molto d'estate a patto che sia omologata per 4 posti.

Burrocotto
19-06-2008, 21:38
Se uscirà cabrio con tetto rigido potrebbe essere un aggeggino divertente da spendere molto d'estate a patto che sia omologata per 4 posti.
Penso che gli costi troppo fare una CC...e anche se la fai omologata per 4 posti,i due posti dietro sarebbero praticamente inservibili,vedi la 206/207 CC. Non so quanto abbiano migliorato sulla 207,ma nella 206 ci entrò a metà. :sofico:

Olderrimo
19-06-2008, 21:40
Penso che gli costi troppo fare una CC...e anche se la fai omologata per 4 posti,i due posti dietro sarebbero praticamente inservibili,vedi la 206/207 CC. Non so quanto abbiano migliorato sulla 207,ma nella 206 ci entrò a metà. :sofico:

Nella punto cabrio i 4 posti erano comodi, però aveva la tela. Si dovrebbe studiare un tetto rigido che prima di rientrare ruota di 90° in modo tale da andare ad occupare uno spazio verticale nel vano posteriore rendendo l'abitabilità dei posti posteriori una realtà. Insomma si potrebbe studiare bene credo

El Matador 79
19-06-2008, 21:55
Da quel che so la spider è praticamente certa, ma avrà il tetto in tela.

Burrocotto
19-06-2008, 22:02
Nella punto cabrio i 4 posti erano comodi, però aveva la tela. Si dovrebbe studiare un tetto rigido che prima di rientrare ruota di 90° in modo tale da andare ad occupare uno spazio verticale nel vano posteriore rendendo l'abitabilità dei posti posteriori una realtà. Insomma si potrebbe studiare bene credo
Solito problema della moglie piena e botte ubriaca. :D
E' praticamente impossibile fare una CC compatta con 4 posti veri.

Cmq su Autoblog han riportato stralci della presentazione web:
http://www.autoblog.it/post/14457/alfa-mito-la-presentazione-ufficiale#continua

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 22:32
Terzetto d'eccellenza (l'unico veramente bravo lì imho è Marchionne)

http://img152.imageshack.us/img152/8928/080619aremito1024jw2.jpg

Previsto come opt. il tetto nero

http://img66.imageshack.us/img66/2191/screencapture6bp3.jpg

85kimeruccio
19-06-2008, 23:57
uhm... vista così sembra veramente figosa...

la vorrei vedere tutta nera con cerchi da 18" e modanature nere o cromate per vedere la differenza della resa totale...

Futura12
20-06-2008, 00:00
Nella punto cabrio i 4 posti erano comodi, però aveva la tela. Si dovrebbe studiare un tetto rigido che prima di rientrare ruota di 90° in modo tale da andare ad occupare uno spazio verticale nel vano posteriore rendendo l'abitabilità dei posti posteriori una realtà. Insomma si potrebbe studiare bene credo

si ho capito ma la punto cabrio era una punto senza il tetto...era lunga uguale.

*sasha ITALIA*
20-06-2008, 06:22
uhm... vista così sembra veramente figosa...

la vorrei vedere tutta nera con cerchi da 18" e modanature nere o cromate per vedere la differenza della resa totale...

:O :D

http://i28.tinypic.com/2cmksk9.jpg

*sasha ITALIA*
20-06-2008, 06:33
a me dalle foto continua a non piacere per nulla, devo vederla dal vivo

Ray_McCoy
20-06-2008, 09:41
è tornato il configuratore (http://cdm.autoguida.fiat.com/cgi-bin/cvd.dll/CVD_ITALIA/carconfig/ccHome.jsp?BV_SessionID=@@@@1852149847.1213950948@@@@&BV_EngineID=ccccadeegljjfficefecejgdfkhdfjl.0&categoryOID=-1073811669&refreshSection=true&channel=FREE&brand=ALFAROMEO) (a occhio quasi completo) !

caurusapulus
20-06-2008, 09:49
Quando inizia ufficialmente la vendita nelle concessionarie? (se non è già iniziata, ma mi tengo poco informato sulla MiTo :stordita: )

MMAAXX83
20-06-2008, 10:26
Boh...

http://www.km77.com/00/alfa/mito/gra/011.jpg


:rolleyes: