View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali
non sembra male da vedere dal video, ma bisogna vederla dal vivo per dargli un giudizio definitivo.
Una domanda a livello tecnologico com'è messa??? ha qualche chicca in più rispetto alla concorrenza oppure solita routine?
Sbaglio o, i fanali posteriori sono a led?
L'idea del vetro libero è fantastica è una cosa che mi è sempre piaciuta.
Jovanotti giapponese
21-03-2008, 13:55
I fanali posteriori sono a led, cercati i video su youtube
Coyote74
21-03-2008, 14:08
non sembra male da vedere dal video, ma bisogna vederla dal vivo per dargli un giudizio definitivo.
Una domanda a livello tecnologico com'è messa??? ha qualche chicca in più rispetto alla concorrenza oppure solita routine?
Sbaglio o, i fanali posteriori sono a led?
L'idea del vetro libero è fantastica è una cosa che mi è sempre piaciuta.
Beh, direi che già il fatto di avere un sistema di sospensioni attive sia una chicca non da poco per distinguerla dal resto della concorrenza;)
Sapresti mica indicarmi un link per vedere come funzionano queste sospensioni attive che monterà la mi.to.
Immagino saranno optional. :D
Coyote74
21-03-2008, 14:27
Sapresti mica indicarmi un link per vedere come funzionano queste sospensioni attive che monterà la mi.to.
Immagino saranno optional. :D
In realtà sembra che invece saranno di serie, ma non si sa mai... link non te ne so dare.
ok conosci qualche caratteristica di questo tipo di sospensioni che monterà?
Burrocotto
21-03-2008, 15:09
In realtà sembra che invece saranno di serie, ma non si sa mai... link non te ne so dare.
Sicuro è morto,ma...
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=news&action=zoom&id=20080313161909bd7cd28e8b007dd5f7cb37c23bbfa362
Performance e handling sono stati studiati e ottimizzati per dare il massimo del piacere di guida in totale sicurezza. Mi.To offre infatti un assetto sportivo da vera Alfa Romeo, caratterizzato dalle sospensioni contrattive - di serie su tutti gli allestimenti e motorizzazioni - che riducono notevolmente il rollio e dal massimo della sicurezza attiva, passiva e preventiva: sistema di stabilità VDC di serie e una struttura del veicolo già progettata per ottenere il massimo rating Euroncap futuro.
Quindi sia le sospensioni attive che l'esp sarà di serie su tutta la gamma. :)
xò non capisco il senso di usare sospensioni attive e non usare sospensioni indipendenti al posteriore.
imho non costerà cosi poco come hanno detto
Coyote74
21-03-2008, 15:41
xò non capisco il senso di usare sospensioni attive e non usare sospensioni indipendenti al posteriore.
imho non costerà cosi poco come hanno detto
Si parla che il sistema attivo sia piuttosto a basso costo, quindi ha permesso l'implementazione di serie, di più non so.
Burrocotto
21-03-2008, 15:41
xò non capisco il senso di usare sospensioni attive e non usare sospensioni indipendenti al posteriore.
Per far delle sospensioni attive basta mettere un semplice marchingegno che "limiti/abbassi" l'escursione dell'ammortizzatore e/o sviluppare un qualcosa che ne cambi la modalità d'assorbimento (classico uovo di colombo a basso costo).
Riprogettare una sospensione ha ben altri costi.
Guarda ad esempio le varie versioni sportive di Clio,Punto,207,Corsa e compagnia bella...vengono cambiate le tarature dell'assetto,mica cambiano la tipologia di sospensioni.
imho non costerà cosi poco come hanno detto
Non vedo il perché.
Una Abarth Grande Punto viene 18k euro e anche se nn ha le sospensioni attive ha cmq un motorello da 155cv (che sarà la versione di punta della gamma iniziale della Mito).
E' *impossibile* che la versione da 90cv della Mito possa costare quanto se non più la versione top della Punto. ;)
Coyote74
21-03-2008, 15:43
Per far delle sospensioni attive basta mettere un semplice marchingegno che "limiti/abbassi" l'escursione dell'ammortizzatore e/o sviluppare un qualcosa che ne cambi la modalità d'assorbimento (classico uovo di colombo a basso costo).
Riprogettare una sospensione ha ben altri costi.
Guarda ad esempio le varie versioni sportive di Clio,Punto,207,Corsa e compagnia bella...vengono cambiate le tarature dell'assetto,mica cambiano la tipologia di sospensioni.
Non vedo il perché.
Una Abarth Grande Punto viene 18k euro e anche se nn ha le sospensioni attive ha cmq un motorello da 155cv (che sarà la versione di punta della gamma iniziale della Mito).
E' *impossibile* che la versione da 90cv della Mito possa costare quanto se non più la versione top della Punto. ;)
Comunque a mio avviso la Mito 155CV starà sui 20k €, non di meno. Come anche per il 1.6 Mjet da 120 CV.
*sasha ITALIA*
21-03-2008, 15:52
Per far delle sospensioni attive basta mettere un semplice marchingegno che "limiti/abbassi" l'escursione dell'ammortizzatore e/o sviluppare un qualcosa che ne cambi la modalità d'assorbimento (classico uovo di colombo a basso costo).
Riprogettare una sospensione ha ben altri costi.
Guarda ad esempio le varie versioni sportive di Clio,Punto,207,Corsa e compagnia bella...vengono cambiate le tarature dell'assetto,mica cambiano la tipologia di sospensioni.
Non vedo il perché.
Una Abarth Grande Punto viene 18k euro e anche se nn ha le sospensioni attive ha cmq un motorello da 155cv (che sarà la versione di punta della gamma iniziale della Mito).
E' *impossibile* che la versione da 90cv della Mito possa costare quanto se non più la versione top della Punto. ;)
Mi.To partira´da circa 16.000 euro, parole di De Meo il 18 marzo scorso.
Ergo 95 CV - 16.000 euri, 155 CV almeno almeno 21.000 euro
Burrocotto
21-03-2008, 16:44
Mi.To partira´da circa 16.000 euro, parole di De Meo il 18 marzo scorso.
Ergo 95 CV - 16.000 euri, 155 CV almeno almeno 21.000 euro
De Meo è esperto di marketing,ma alla fine finché non rilasciano il prezzo in maniera ufficiale son solo supposizioni.
Il mio era un ragionamento volto a definire il tetto massimo di spesa. Esattamente come prima del lancio della 500 dicevo che il modello base non poteva costare più della Punto (che è di un segmento superiore).
Jovanotti giapponese
21-03-2008, 17:13
Comunque a mio avviso la Mito 155CV starà sui 20k €, non di meno. Come anche per il 1.6 Mjet da 120 CV.
Sì, poi dipende dall'allestimento. Probabilmente la versione di base avrà pure un allestimento ridotto al minimo per contenere il costo d'ingresso della vettura.
I 20k€ sia sul 155CV che sul 120CV sono plausibilissimi, sugli allestimenti più lussuosi credo si vada pure ben oltre.
*sasha ITALIA*
21-03-2008, 18:08
De Meo è esperto di marketing,ma alla fine finché non rilasciano il prezzo in maniera ufficiale son solo supposizioni.
Il mio era un ragionamento volto a definire il tetto massimo di spesa. Esattamente come prima del lancio della 500 dicevo che il modello base non poteva costare più della Punto (che è di un segmento superiore).
si ma ricordiamoci che l'erede di 147 costerà un fottio di più, allineandosi ai prezzi Audi e BMW
Jovanotti giapponese
21-03-2008, 18:16
si ma ricordiamoci che l'erede di 147 costerà un fottio di più, allineandosi ai prezzi Audi e BMW
Partirà da 20k€ secondo me o poco più, dubito si allinei con bmw ed audi nonostante i rumours che la vogliono come outsider tra le tedesche.
matteo1986
21-03-2008, 18:23
si ma ricordiamoci che l'erede di 147 costerà un fottio di più, allineandosi ai prezzi Audi e BMW
Della serie diamoci la zappa sui piedi
Jovanotti giapponese
21-03-2008, 20:43
Della serie diamoci la zappa sui piedi
Non credere a tutto quel che si dice ;)
Ci saranno sempre i soliti 2-3k€ a favore dell'italiana...
*sasha ITALIA*
21-03-2008, 20:46
:cry:
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1487/alfa-romeo-mito-01_600.jpg
http://www.italiaspeed.info/uploads/post-399-1206068531_thumb.jpg
Coyote74
21-03-2008, 21:27
:cry:
http://www.newstreet.it/foto/gallery/1487/alfa-romeo-mito-01_600.jpg
http://www.italiaspeed.info/uploads/post-399-1206068531_thumb.jpg
Ma che fai Sasha, mi8 paragoni la cioccolata alla m....?:O
Poi non c'azzecca per niente:p
Futura12
21-03-2008, 21:31
Ma che fai Sasha, mi8 paragoni la cioccolata alla m....?:O
Poi non c'azzecca per niente:p
Quotone:read:
Burrocotto
21-03-2008, 23:39
si ma ricordiamoci che l'erede di 147 costerà un fottio di più, allineandosi ai prezzi Audi e BMW
A parte che trovo fastidiosi sti totoprezzi,rimane il problema che la 149 (o come la chiameranno) dovrà essere sensibilmente inferiore come prezzo alla 159,che parte da 23k euro.
E una A3 1.6 pulciosa da 102cv parte da 23300 euro...
Coyote74
22-03-2008, 13:02
A parte che trovo fastidiosi sti totoprezzi,rimane il problema che la 149 (o come la chiameranno) dovrà essere sensibilmente inferiore come prezzo alla 159,che parte da 23k euro.
E una A3 1.6 pulciosa da 102cv parte da 23300 euro...
Quoto, a questo punto la 149 dovrà per forza avere un prezzo di attacco sui 20K €, in questo modo la gamma eviterebbe sovrapposizioni dannose.
Burrocotto
22-03-2008, 13:29
Quoto, a questo punto la 149 dovrà per forza avere un prezzo di attacco sui 20K €, in questo modo la gamma eviterebbe sovrapposizioni dannose.
Sempre per parlare di Totoprezzi,4R di Marzo ipotizza 19k euro per la nuova Delta (la cosa divertente è che sul numero di febbraio parlavano di 20k euro :D).
Tra le altre cose c'è la prova della Bravo 1.6MJ da 105cv. Ne parlano abbastanza bene,dicono che sulla Bravo è scattante (anche se non ha prestazioni da primato per via del peso della macchina),ma che è meno rumoroso del 1.9 da 120cv (quello montato anche sulla Punto).
Quindi *spero* che la seconda motorizzazione turbonafta della Mito sarà appunto il 1.6 da 120 cv.
Coyote74
22-03-2008, 13:37
Sempre per parlare di Totoprezzi,4R di Marzo ipotizza 19k euro per la nuova Delta (la cosa divertente è che sul numero di febbraio parlavano di 20k euro :D).
Tra le altre cose c'è la prova della Bravo 1.6MJ da 105cv. Ne parlano abbastanza bene,dicono che sulla Bravo è scattante (anche se non ha prestazioni da primato per via del peso della macchina),ma che è meno rumoroso del 1.9 da 120cv (quello montato anche sulla Punto).
Quindi *spero* che la seconda motorizzazione turbonafta della Mito sarà appunto il 1.6 da 120 cv.
Le motorizzazioni della MITO però un po' mi preoccupano. Per ora ne sono previste 4 in totale di cui solo 2 al lancio... un po' poche per avere una buona scelta. IN pratica al lancio ci dovrebbe essere il 120 CV Mjet e il 155CV TJet, quindi il top o quasi delle motorizzazioni. A mio avviso sarebbe stato meglio invece immettere da subito anche le motorizzazioni base.
naitsirhC
22-03-2008, 13:41
Ma che fai Sasha, mi8 paragoni la cioccolata alla m....?:O
Poi non c'azzecca per niente:p
Però ha ragione Sasha nel far notare quanto strano sia il muso della Mi.To.
Burrocotto
22-03-2008, 13:42
Le motorizzazioni della MITO però un po' mi preoccupano. Per ora ne sono previste 4 in totale di cui solo 2 al lancio... un po' poche per avere una buona scelta. IN pratica al lancio ci dovrebbe essere il 120 CV Mjet e il 155CV TJet, quindi il top o quasi delle motorizzazioni. A mio avviso sarebbe stato meglio invece immettere da subito anche le motorizzazioni base.
Sta cosa di solo 2 motori al lancio è stata confermata da qualche parte o è la solita voce di corridoio?
Jovanotti giapponese
22-03-2008, 14:12
Quoto, a questo punto la 149 dovrà per forza avere un prezzo di attacco sui 20K €, in questo modo la gamma eviterebbe sovrapposizioni dannose.
Esattamente ;)
I prezzi partiranno da quella cifra pressapoco.
Jovanotti giapponese
22-03-2008, 14:15
Le motorizzazioni della MITO però un po' mi preoccupano. Per ora ne sono previste 4 in totale di cui solo 2 al lancio... un po' poche per avere una buona scelta. IN pratica al lancio ci dovrebbe essere il 120 CV Mjet e il 155CV TJet, quindi il top o quasi delle motorizzazioni. A mio avviso sarebbe stato meglio invece immettere da subito anche le motorizzazioni base.
Come strategia commerciale invece è similare a quella della 5OO che ha lasciato per ultimo il 1.2 offrendo da subito solo 1.4 e 1.3mjet.
Intanto si beccano una bella valangata di ordini per auto più "costose" e poi in un secondo momento (leggasi qualche mese) soddisferanno anche le tasche meno abbienti.
su 4R di questo mese hanno messo una immagine degli interni (così come ipotizzati da 4R).
Speriamo siano diversi perchè sono bruttissimi.
Burrocotto
22-03-2008, 14:20
Come strategia commerciale invece è similare a quella della 5OO che ha lasciato per ultimo il 1.2 offrendo da subito solo 1.4 e 1.3mjet.
Intanto si beccano una bella valangata di ordini per auto più "costose" e poi in un secondo momento (leggasi qualche mese) soddisferanno anche le tasche meno abbienti.
Il 1.2 fu disponibile già dall'inizio,furono le consegne a cominciare dopo (calcolando i disagi iniziali dovuti dal troppo boom fu cmq il male minore).
In quel caso xò il 1.2 nn era un motore già "pronto",dato che la Panda il 1.2 ce l'ha in versione diversa,mentre il 1.4 e il 1.3 erano già abbondantemente collaudati. :)
Jovanotti giapponese
22-03-2008, 14:22
Il 1.2 fu disponibile già dall'inizio,furono le consegne a cominciare dopo (calcolando i disagi iniziali dovuti dal troppo boom fu cmq il male minore).
In quel caso xò il 1.2 nn era un motore già "pronto",dato che la Panda il 1.2 ce l'ha in versione diversa,mentre il 1.4 e il 1.3 erano già abbondantemente collaudati. :)
Poco importa se fu disponibile "virtualmente" dall'inizio. Fatto sta che non esistevano 5OO in pronta consegna che non fossero 1.4 o 1.3mjet. Chiaro che se poi la ordini e aspetti 6mesi ti arriva pure col 1.2
In ogni caso penso che la storia delle 2 motorizzazioni sia solo una bufala ;)
Burrocotto
22-03-2008, 14:27
su 4R di questo mese hanno messo una immagine degli interni (così come ipotizzati da 4R).
Speriamo siano diversi perchè sono bruttissimi.
Su 4R che ho io di Marzo non c'è nulla di tutto ciò. :O
Poco importa se fu disponibile "virtualmente" dall'inizio. Fatto sta che non esistevano 5OO in pronta consegna che non fossero 1.4 o 1.3mjet. Chiaro che se poi la ordini e aspetti 6mesi ti arriva pure col 1.2
Il discorso è che sulla 500 c'era "quasi" un senso di carattere tecnico,dato che il debutto fu anticipato di 2 mesi per "cadere" nel 50enario della prima 500.
In questo caso non mi pare ci siano motivi "tecnici" per posticipare il debutto dei motori.
I 1.4 T-Jet sono in giro da quasi un anno,mentre l'unico motore "giovane" sarebbe il 1.6 (nel caso venisse usato),ma penso che da qui a luglio abbiano il tempo necessario per i collaudi.
In ogni caso penso che la storia delle 2 motorizzazioni sia solo una bufala ;)
Quello che sembra anche a me. :)
Su 4R che ho io di Marzo non c'è nulla di tutto ciò. :O
è sul numero di aprile. l'ho comprato stamattina in edicola
Burrocotto
22-03-2008, 14:32
è sul numero di aprile. l'ho comprato stamattina in edicola
Vacca boia,è uscito quello di Aprile? :stordita:
Beh,stasera vado a comprarmelo. :D
El Matador 79
22-03-2008, 14:33
Non poche persone, di solito bene informate, hanno confermato che al lancio ci saranno solo il 1.4 TJet da 155 cv e il 1.6 MJet da 120 cv.
Poi, entro pochi mesi, saranno disponibili anche il 1.3 MJet da 90 (o 95 cv) e il 1.4 Tjet da 120 cv.
Coyote74
22-03-2008, 14:53
Non poche persone, di solito bene informate, hanno confermato che al lancio ci saranno solo il 1.4 TJet da 155 cv e il 1.6 MJet da 120 cv.
Poi, entro pochi mesi, saranno disponibili anche il 1.3 MJet da 90 (o 95 cv) e il 1.4 Tjet da 120 cv.
Secondo voi a parità di allestimento costerà più la versione 1.6 Mjet o quella 1.4 TJet?
Coyote74
22-03-2008, 14:55
Però ha ragione Sasha nel far notare quanto strano sia il muso della Mi.To.
Il muso della MITO è molto bello, te lo assicuro... se ne sono fatte troppe di parole al vento.
l'mjet senza alcun dubbio!
sergio83
22-03-2008, 14:56
Beh, direi che già il fatto di avere un sistema di sospensioni attive sia una chicca non da poco per distinguerla dal resto della concorrenza;)
Attenzione, ovviamente non avremo sospensioni attive (montate su ben altro tipo di auto)! Queste sono sospensioni attive:
http://www.youtube.com/watch?v=eSi6J-QK1lw
http://www.youtube.com/watch?v=wl2m5f16iyM
Sulla Mi.To sono di serie le cosiddette sospensioni contrattive (un idea di funzionamento qui: http://alessio.forumup.it/post-31498-alessio.html)
In aggiunta saranno offerte come OPTIONAL sospensioni semiattive (con fattore di smorzamento dell'ammortizzatore variabile elettronicamente, vedasi ad es Audi TT e Astra GTC tra quelle più economiche).
Coyote74
22-03-2008, 15:09
Attenzione, ovviamente non avremo sospensioni attive (montate su ben altro tipo di auto)! Queste sono sospensioni attive:
http://www.youtube.com/watch?v=eSi6J-QK1lw
http://www.youtube.com/watch?v=wl2m5f16iyM
Sulla Mi.To sono di serie le cosiddette sospensioni contrattive (un idea di funzionamento qui: http://alessio.forumup.it/post-31498-alessio.html)
In aggiunta saranno offerte come OPTIONAL sospensioni semiattive (con fattore di smorzamento dell'ammortizzatore variabile elettronicamente, vedasi ad es Audi TT e Astra GTC tra quelle più economiche).
Si, non sono delle sospensioni propriamente attive, ma sono comunque una soluzione eccellente, tra l'altro anche economiche.
El Matador 79
22-03-2008, 15:43
Secondo voi a parità di allestimento costerà più la versione 1.6 Mjet o quella 1.4 TJet?
Il 1.6 MJet da 120 cv dovrebbe costare praticamente uguale al 1.4 TJet da 155 cv.
Jovanotti giapponese
22-03-2008, 18:10
Secondo voi a parità di allestimento costerà più la versione 1.6 Mjet o quella 1.4 TJet?
A parità di allestimento costerà di più il 1.6Mjet 120CV DPF 500~700€ in più.
jokervero
22-03-2008, 18:12
A parità di allestimento costerà di più il 1.6Mjet 120CV DPF 500~700€ in più.
Non credo. Il MJ costerà più del Tjet 120 cavalli ma uguale al 150cv ;)
Jovanotti giapponese
22-03-2008, 18:26
Non credo. Il MJ costerà più del Tjet 120 cavalli ma uguale al 150cv ;)
Guardati i listini della Bravo almeno capisci come funziona :D
Te lo posto io va che così fai pure prima:
1.4 Turbo T-Jet 150cv Dynamic 20.280,00
1,6 Multijet 120cv DPF Dynamic 21.030,00
Vale la stessa cosa per l'Emotion basta aggiungere 1000€
jokervero
22-03-2008, 18:29
Guardati i listini della Bravo almeno capisci come funziona :D
Te lo posto io va che così fai pure prima:
1.4 Turbo T-Jet 150cv Dynamic 20.280,00
1,6 Multijet 120cv DPF Dynamic 21.030,00
Vale la stessa cosa per l'Emotion basta aggiungere 1000€
Sì sul 1.6 hai ragione anche se è un motore appena lanciato e secondo me calerà di prezzo ;) Col 1.9 se non ricordo male era come dicevo io. ;)
Jovanotti giapponese
22-03-2008, 18:30
Sì sul 1.6 hai ragione anche se è un motore appena lanciato e secondo me calerà di prezzo ;) Col 1.9 se non ricordo male era come dicevo io. ;)
Costa cmq di più anche se leggermente meno del 1.6
1.9 Multijet 120cv Dynamic 20.780,00
Dubito taglieranno di 700€ il 1.6, è più probabile che si allinei col 1.9 una volta che questo uscirà dal mercato.
Ti dirò di più, guardati il listino della Bravo perchè i prezzi saranno praticamente gli stessi, non a caso il prezzo di partenza per il 1.4 da 90CV è di 15540 €
Coyote74
22-03-2008, 19:07
Costa cmq di più anche se leggermente meno del 1.6
1.9 Multijet 120cv Dynamic 20.780,00
Dubito taglieranno di 700€ il 1.6, è più probabile che si allinei col 1.9 una volta che questo uscirà dal mercato.
Ti dirò di più, guardati il listino della Bravo perchè i prezzi saranno praticamente gli stessi, non a caso il prezzo di partenza per il 1.4 da 90CV è di 15540 €
Interessante... a questo punto credo proprio che i prezzi saranno quelli
jokervero
22-03-2008, 19:09
Costa cmq di più anche se leggermente meno del 1.6
1.9 Multijet 120cv Dynamic 20.780,00
Dubito taglieranno di 700€ il 1.6, è più probabile che si allinei col 1.9 una volta che questo uscirà dal mercato.
Ti dirò di più, guardati il listino della Bravo perchè i prezzi saranno praticamente gli stessi, non a caso il prezzo di partenza per il 1.4 da 90CV è di 15540 €
Mah tu dai per scontato che la Mito sarà una segmento C secondo me invece il segmento C Alfa sarà la futura 149 mentre la Mito sarà un segmeto B "premium" non a caso il pianale della Mito è quello della G.Punto mentre quello della 149 sarà quello della Bravo.
Coyote74
22-03-2008, 19:54
Mah tu dai per scontato che la Mito sarà una segmento C secondo me invece il segmento C Alfa sarà la futura 149 mentre la Mito sarà un segmeto B "premium" non a caso il pianale della Mito è quello della G.Punto mentre quello della 149 sarà quello della Bravo.
Si, ma il suo discorso era, visto che la Bravo 1.4 90CV base parte da 15500€ (quindi più o meno il prezzo di attacco della MITO come comunicato) e che la MITO base avrà un motore da 90CV... allora anche le altre motorizzazioni avranno un allineamento di costi con la Bravo. Il problema, però è che, pensandoci bene, la MITO ha solo motori turbo e quindi la base non avrà il 1.4 aspirato da 90CV, ma probabilmente con quella potenza ci sarà il 1.3 MJet da 90CV, che costa di per se più del 1.4 aspirato FIAT.
sergio83
22-03-2008, 20:13
Anche io sono convinto (intendo a prescindere dal segmento di appartenenza se no subito qualcuno corregge) che i prezzi saranno molto simili a quelli di Bravo a parità di motore. In pratica il prezzo di una B "premium" è quello di una C "generalista"...
Jovanotti giapponese
22-03-2008, 23:35
Mah tu dai per scontato che la Mito sarà una segmento C secondo me invece il segmento C Alfa sarà la futura 149 mentre la Mito sarà un segmeto B "premium" non a caso il pianale della Mito è quello della G.Punto mentre quello della 149 sarà quello della Bravo.
La Mi.To è un segmento B premium come le misure fanno intendere. Tuttavia i prezzi lasciano presagire un quasi totale allineamento alla bravo, ci saranno differenze nell'ordine di max 1000€ a parità di motorizzazione e allestimento.
Per quanto concerne la 149 ci sarà un esborso di 5000€ max in più a parità di motorizzazione, cmq inferiore a audi a3 e bmw serie1 anche se non di molto (2~3000€)
*sasha ITALIA*
23-03-2008, 14:43
http://www.alfavendee.com/media/01/00/2422bd25910d40a8f82686c5e7e1d7d6.jpg
http://www.alfavendee.com/media/01/01/db2a511bbbe53b47175a2ef48d787b8e.jpg
http://www.alfavendee.com/media/01/02/ad3bf8671aeaa588a8831c8a26e00189.jpg
Da dove vengono queste immagini?
Da dove vengono queste immagini?
Dalla presentazione della Mito ai Dealer
Coyote74
23-03-2008, 19:39
http://www.alfavendee.com/media/01/00/2422bd25910d40a8f82686c5e7e1d7d6.jpg
Qui il frontale si vede abbastanza bene... come vi avevo anticipato i fari sono abbastanza inclinati e rendono bene nel complesso.
Tra l'altro ho letto su quattroruote che la cornice sarà personalizzabile con finiture in vari colori, quindi per chi, come me, non ama la cromatura potrà metterle in tinta... bene:)
http://www.alfavendee.com/media/01/00/2422bd25910d40a8f82686c5e7e1d7d6.jpg
Qui il frontale si vede abbastanza bene... come vi avevo anticipato i fari sono abbastanza inclinati e rendono bene nel complesso.
Tra l'altro ho letto su quattroruote che la cornice sarà personalizzabile con finiture in vari colori, quindi per chi, come me, non ama la cromatura potrà metterle in tinta... bene:)
Con questa foto finalmente posso confermare che è un ottimo frontale. Le strane prospettive viste fin'ora mi avevano lasciato parecchi dubbi.
secondo voi da quanto è quel cerchio? almeno un pollice in più secondo me sarebbe necessario.....spero sia un 16", altrimenti.....cmq visto laterale il frontale sembra ben riuscito, giudizi finali rimandati dal vivo!
secondo voi da quanto è quel cerchio? almeno un pollice in più secondo me sarebbe necessario.....spero sia un 16",
Io darei per sicuro i 17' in quella foto.. la spalla è troppo bassa per un 16'
markus_81
24-03-2008, 14:41
http://www.alfavendee.com/media/01/00/2422bd25910d40a8f82686c5e7e1d7d6.jpg
Qui il frontale si vede abbastanza bene...)
:confused: :mbe:
bene???
e poi è sempre ripreso ad altezza nano...una foto con "vista" umana sarebbe gradita
:D :read:
Jovanotti giapponese
24-03-2008, 17:15
Io darei per sicuro i 17' in quella foto.. la spalla è troppo bassa per un 16'
E' un 17" infatti. 205/45 R17 per la precisione
Coyote74
24-03-2008, 17:34
:confused: :mbe:
bene???
e poi è sempre ripreso ad altezza nano...una foto con "vista" umana sarebbe gradita
:D :read:
Io l'ho vista dal vivo e ti assicuro che è forse la foto che ritrae meglio il frontale, tra tutte quelle viste fin'ora. E' un po' sfocata, ma le proporzioni finalmente sono quelle giuste.
*sasha ITALIA*
24-03-2008, 17:35
Colori esterni
ESTERNI METALLIZZATI ( OPT 210 )
612 GRIGIO RIALTO
252 BIANCO DORATO
645 GRIGIO LILLA
669 GRIGIO TECHNO
805 NERO ETNA
437 AZZURRO
599 BLU MAGNETICO
ESTERNI PASTELLO
601 NERO
ESTERNI PASTELLO ( OPT 5B2 )
251 BIANCO ELEGANTE
185 ROSSO GIULIETTA
289 ROSSO ALFA
507 GIALLO CORSA
Colori interni
135 GRIGIO, 125 ROSSO, 346 MICROPELLE NERO, 358 MICROPELLE ROSSO, 324 MICROPELLE BLU, 248 SILK NERO, 231 SILK ROSSO.
Colori pelle
NERO, ROSSO, CUOIO
All modifications
B31 1.4 MPI 95CV 6M ENERGY
E31 1.4 MPI 95CV 6M SPORT GLAMM
S31 1.4 MPI 95CV 6M SPORT TECH
B32 1.4 Multiair 105CV 6M ENERGY
E32 1.4 Multiair 105CV 6M SPORT GLAMM
S32 1.4 Multiair 105CV 6M SPORT TECH
B34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M ENERGY
E34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M SPORT GLAMM
S34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M SPORT TECH
B33 1.4 TB Multiair 135CV 5M ENERGY
E33 1.4 TB Multiair 135CV 5M SPORT GLAMM
S33 1.4 TB Multiair 135CV 5M SPORT TECH
B35 1.4 TB 155CV 6M ENERGY
E35 1.4 TB 155CV 6M SPORT GLAMM
S35 1.4 TB 155CV 6M SPORT TECH
B35 1.4 TB 150CV 6M ENERGY (for GB and Irl)
E35 1.4 TB 150CV 6M SPORT GLAMM (for GB and Irl)
S35 1.4 TB 150CV 6M SPORT TECH (for GB and Irl)
B36 1.4 TB Multiair 165CV 6M ENERGY
E36 1.4 TB Multiair 165CV 6M SPORT GLAMM
S36 1.4 TB Multiair 165CV 6M SPORT TECH
B38 1.6 JTD 120CV 6M ENERGY
E38 1.6 JTD 120CV 6M Base SPORT GLAMM
S38 1.6 JTD 120CV 6M Base SPORT TECH
G39 1.8 TB JTS 230CV 6M SUPER SPORT
Berseker86
24-03-2008, 17:38
Colori esterni
ESTERNI METALLIZZATI ( OPT 210 )
612 GRIGIO RIALTO
252 BIANCO DORATO
645 GRIGIO LILLA
669 GRIGIO TECHNO
805 NERO ETNA
437 AZZURRO
599 BLU MAGNETICO
ESTERNI PASTELLO
601 NERO
ESTERNI PASTELLO ( OPT 5B2 )
251 BIANCO ELEGANTE
185 ROSSO GIULIETTA
289 ROSSO ALFA
507 GIALLO CORSA
Colori interni
135 GRIGIO, 125 ROSSO, 346 MICROPELLE NERO, 358 MICROPELLE ROSSO, 324 MICROPELLE BLU, 248 SILK NERO, 231 SILK ROSSO.
Colori pelle
NERO, ROSSO, CUOIO
All modifications
B31 1.4 MPI 95CV 6M ENERGY
E31 1.4 MPI 95CV 6M SPORT GLAMM
S31 1.4 MPI 95CV 6M SPORT TECH
B32 1.4 Multiair 105CV 6M ENERGY
E32 1.4 Multiair 105CV 6M SPORT GLAMM
S32 1.4 Multiair 105CV 6M SPORT TECH
B34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M ENERGY
E34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M SPORT GLAMM
S34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M SPORT TECH
B33 1.4 TB Multiair 135CV 5M ENERGY
E33 1.4 TB Multiair 135CV 5M SPORT GLAMM
S33 1.4 TB Multiair 135CV 5M SPORT TECH
B35 1.4 TB 155CV 6M ENERGY
E35 1.4 TB 155CV 6M SPORT GLAMM
S35 1.4 TB 155CV 6M SPORT TECH
B35 1.4 TB 150CV 6M ENERGY (for GB and Irl)
E35 1.4 TB 150CV 6M SPORT GLAMM (for GB and Irl)
S35 1.4 TB 150CV 6M SPORT TECH (for GB and Irl)
B36 1.4 TB Multiair 165CV 6M ENERGY
E36 1.4 TB Multiair 165CV 6M SPORT GLAMM
S36 1.4 TB Multiair 165CV 6M SPORT TECH
B38 1.6 JTD 120CV 6M ENERGY
E38 1.6 JTD 120CV 6M Base SPORT GLAMM
S38 1.6 JTD 120CV 6M Base SPORT TECH
G39 1.8 TB JTS 230CV 6M SUPER SPORT
dove le hai trovate queste informazioni? e inoltre, il motore MPI mica non è turbo?
Coyote74
24-03-2008, 17:42
Colori esterni
ESTERNI METALLIZZATI ( OPT 210 )
612 GRIGIO RIALTO
252 BIANCO DORATO
645 GRIGIO LILLA
669 GRIGIO TECHNO
805 NERO ETNA
437 AZZURRO
599 BLU MAGNETICO
ESTERNI PASTELLO
601 NERO
ESTERNI PASTELLO ( OPT 5B2 )
251 BIANCO ELEGANTE
185 ROSSO GIULIETTA
289 ROSSO ALFA
507 GIALLO CORSA
Colori interni
135 GRIGIO, 125 ROSSO, 346 MICROPELLE NERO, 358 MICROPELLE ROSSO, 324 MICROPELLE BLU, 248 SILK NERO, 231 SILK ROSSO.
Colori pelle
NERO, ROSSO, CUOIO
All modifications
B31 1.4 MPI 95CV 6M ENERGY
E31 1.4 MPI 95CV 6M SPORT GLAMM
S31 1.4 MPI 95CV 6M SPORT TECH
B32 1.4 Multiair 105CV 6M ENERGY
E32 1.4 Multiair 105CV 6M SPORT GLAMM
S32 1.4 Multiair 105CV 6M SPORT TECH
B34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M ENERGY
E34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M SPORT GLAMM
S34 1.4 TB Multiair 135CV DDCT 6M SPORT TECH
B33 1.4 TB Multiair 135CV 5M ENERGY
E33 1.4 TB Multiair 135CV 5M SPORT GLAMM
S33 1.4 TB Multiair 135CV 5M SPORT TECH
B35 1.4 TB 155CV 6M ENERGY
E35 1.4 TB 155CV 6M SPORT GLAMM
S35 1.4 TB 155CV 6M SPORT TECH
B35 1.4 TB 150CV 6M ENERGY (for GB and Irl)
E35 1.4 TB 150CV 6M SPORT GLAMM (for GB and Irl)
S35 1.4 TB 150CV 6M SPORT TECH (for GB and Irl)
B36 1.4 TB Multiair 165CV 6M ENERGY
E36 1.4 TB Multiair 165CV 6M SPORT GLAMM
S36 1.4 TB Multiair 165CV 6M SPORT TECH
B38 1.6 JTD 120CV 6M ENERGY
E38 1.6 JTD 120CV 6M Base SPORT GLAMM
S38 1.6 JTD 120CV 6M Base SPORT TECH
G39 1.8 TB JTS 230CV 6M SUPER SPORT
Dove li hai presi? Sono ufficiali? Tutti al lancio? Facci sapere di più...
Comunque è evidente che la notizia trapelata che vociferava di solo 4 colorazioni esterne sia ormai da considerare FAKE... la Mito che ho visto era Blu Magnetico (che nome del cazzo:D ).
Coyote74
24-03-2008, 17:44
dove le hai trovate queste informazioni? e inoltre, il motore MPI mica non è turbo?
Avevano detto 4 motorizzazioni tutte turbo da 95CV a 155CV... mi sa che ci hanno preso tutti in giro:D
Burrocotto
24-03-2008, 17:49
Avevano detto 4 motorizzazioni tutte turbo da 95CV a 155CV... mi sa che ci hanno preso tutti in giro:D
Avevano detto da 90 a 155cv.
Poi,il 1.4 Starjet da 95 cv l'han tolto di produzione dalla Punto...non vedo a che pro toglierlo dalla Punto (probabilmente perché se lo filavano in troppi pochi) e lasciarlo sulla Mi.To...
In effetti la storia dei 4 colori non era presente sul comunicato stampa,mentre i 4 motori tutti turbo era ben specificato.
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=news&action=zoom&id=20080313161909bd7cd28e8b007dd5f7cb37c23bbfa362
dove le hai trovate queste informazioni? e inoltre, il motore MPI mica non è turbo?
1.4 MPI 95CV 6M -> Iniezione multipoint (indiretta)
1.4 Multiair 105CV 6M -> Iniezione diretta
Sono comunque entrambi aspirati ovviamente :D
Ma non potevano far senza dello starjet da 95? (considerando che sulla GP si slega dopo 15-20000km :asd: :cry: :muro: )
Il Fire con l'I.D. ha 10cv in più, non c'è un divario eccessivo. :)
Jovanotti giapponese
24-03-2008, 17:53
Avevano detto 4 motorizzazioni tutte turbo da 95CV a 155CV... mi sa che ci hanno preso tutti in giro:D
Io non capisco come facciate a pensare che la versione da 95CV sia turbo. Che senso avrebbe visto che c'è già aspirata una motorizzazione del genere? E' chiaro che le versioni turbo saranno a partire da 120CV in caso e non sotto di sicuro. Quanto alla versione da 165CV non verrà commercializzata, almeno non subito e quando e se uscirà prenderà il posto della 155CV
Berseker86
24-03-2008, 17:57
Io non capisco come facciate a pensare che la versione da 95CV sia turbo. Che senso avrebbe visto che c'è già aspirata una motorizzazione del genere? E' chiaro che le versioni turbo saranno a partire da 120CV in caso e non sotto di sicuro. Quanto alla versione da 165CV non verrà commercializzata, almeno non subito e quando e se uscirà prenderà il posto della 155CV
si poteva ipotizzare che la versione da 90cv turbo fosse riferita al multijet 90cv.. comunque dopo questa info da parte di sasha, prevedo un'improvvisa fiammata di post in questo thread che si era ultimamente un po' spento..!
Io non capisco come facciate a pensare che la versione da 95CV sia turbo. Che senso avrebbe visto che c'è già aspirata una motorizzazione del genere? E' chiaro che le versioni turbo saranno a partire da 120CV in caso e non sotto di sicuro. Quanto alla versione da 165CV non verrà commercializzata, almeno non subito e quando e se uscirà prenderà il posto della 155CV
Mi sa che non sbagli :fagiano:
Evidentemente quelli ad iniezione diretta non sono ancora tutti pronti ( :rolleyes: ).
Per me fanno una cosa del genere
Motori al lancio:
1.4 MPI 95CV (starjet gpunto)
1.4 TB Multiair 135CV (tjet Abarth 5oo)
1.4 TB 155CV (solito tjet bravo)
1.6 JTD 120CV (il recente mjet)
Successivamente:
1.4 Multiair 105CV (sostituisce lo starjet)
1.4 TB Multiair 165CV (sostituisce il tjet ad in. indiretta)
1.6 JTD 120CV
1.8 TB JTS 230CV 6M SUPER SPORT (top di gamma)
e poi ovviamente manca il 1.6 più potente
Coyote74
24-03-2008, 18:26
Mi sa che non sbagli :fagiano:
Evidentemente quelli ad iniezione diretta non sono ancora tutti pronti ( :rolleyes: ).
Per me fanno una cosa del genere
Il 1.4 benza aspirato da 95CV se lo potevano pure risparmiare e sarebbe stato molto più allettante e sensato inserire il 1.3 MJet da 90CV, visto che sulla GPunto c'è e va benone.
Il lancio perfetto sarebbe stato:
1.3 MJet 90CV
1.6 MJet 120CV
1.4 TJet 135CV
1.4 TJet 155CV
Sarebbero stati perfetti... ma voglio ancora sperarci:D Anche se a me non cambia nulla, io vado dritto dritto sul 1.6 MJet 120CV.
1.4 MPI 95CV 6M -> Iniezione multipoint (indiretta)
1.4 Multiair 105CV 6M -> Iniezione diretta
Sono comunque entrambi aspirati ovviamente :D
Ma non potevano far senza dello starjet da 95? (considerando che sulla GP si slega dopo 15-20000km :asd: :cry: :muro: )
Il Fire con l'I.D. ha 10cv in più, non c'è un divario eccessivo. :)
Ma infatti che senso ha commercializzare un 95cv indiretto quando in casa ne hai uno 105cv a iniezione diretta sulla stessa vettura? :confused: Hanno motori stoccati da finire? :asd:
Jovanotti giapponese
24-03-2008, 19:03
Ma infatti che senso ha commercializzare un 95cv indiretto quando in casa ne hai uno 105cv a iniezione diretta sulla stessa vettura? :confused: Hanno motori stoccati da finire? :asd:
Le scelte sul propulsore d'ingresso saranno basate più su un discorso di contenimento costi che altro.
Se hanno molti 1.4 da 95CV da far fuori opteranno per quelli inizialmente e poi porteranno in un secondo momento la versione da 105CV.
Per il discorso 1.3mjet tecnicamente possono anche farlo da 105CV visto che lo monta la lancia Y momo design. Mi pare assurdo che un'auto del segmento B non monti il 1.3. Personalmente l'avrei messo pure sulla bravo, tanto i CV ci sono e l'astra lo monta (vedi quel che fa renault con il 1.5dci sul qashqai).
Coyote74
24-03-2008, 19:07
Le scelte sul propulsore d'ingresso saranno basate più su un discorso di contenimento costi che altro.
Se hanno molti 1.4 da 95CV da far fuori opteranno per quelli inizialmente e poi porteranno in un secondo momento la versione da 105CV.
Per il discorso 1.3mjet tecnicamente possono anche farlo da 105CV visto che lo monta la lancia Y momo design. Mi pare assurdo che un'auto del segmento B non monti il 1.3. Personalmente l'avrei messo pure sulla bravo, tanto i CV ci sono e l'astra lo monta (vedi quel che fa renault con il 1.5dci sul qashqai).
Quoto... il 1.3 MJet da 105CV sarebbe stato perfetto:O
Burrocotto
24-03-2008, 20:01
Ma infatti che senso ha commercializzare un 95cv indiretto quando in casa ne hai uno 105cv a iniezione diretta sulla stessa vettura? :confused: Hanno motori stoccati da finire? :asd:
Infatti non ho ben capito da dove Sasha abbia preso sti dati.
Le scelte sul propulsore d'ingresso saranno basate più su un discorso di contenimento costi che altro.
Se hanno molti 1.4 da 95CV da far fuori opteranno per quelli inizialmente e poi porteranno in un secondo momento la versione da 105CV.
Di 1.4 Starjet sulle croste non credo ne abbiano,se no non si spiega l'averlo tolto dalla Punto. :read:
Per il discorso 1.3mjet tecnicamente possono anche farlo da 105CV visto che lo monta la lancia Y momo design. Mi pare assurdo che un'auto del segmento B non monti il 1.3. Personalmente l'avrei messo pure sulla bravo, tanto i CV ci sono e l'astra lo monta (vedi quel che fa renault con il 1.5dci sul qashqai).
Il 1.3 MJ da 105 cv può avere delle controindicazioni. Rispetto al 90cv è poco più veloce in velocità max e un po' più rapido in accelerazione,anche se 4R lo descriveva come più "pieno" rispetto al 90cv.
La Ypsilon comunque è un auto decisamente più piccola e leggera della Punto G. (dato che deriva dalla Mk2),quindi il 1.6 (se usato) sarebbe sicuramente preferibile al 1.3 da 105 (il 1.6 rimane un motore più nuovo,Euro 5 ready,cosa che il 1.3 da 105 potrebbe non diventare).
Il fatto che la Opel monti il 1.3 da 90cv sulla Astra è abbastanza ridicolo (l'apoteosi del modello civetta)...già la gente si lamenta che la Punto/Corsa sono morte sotto i 2000giri,non oso immaginare cosa potrebbe accadere sulla Bravo,che pesa quei 2-3 quintali più della Punto. ;)
Il 1.5 Renault,per quanto possa esser poco potente,ha il vantaggio della cubatura un pelo più grossa.
tra il 95 ed il 105 ci saranno di sicuro 1000€ di differenza e forse il 95 sarà adatto anche ai neopatentati
Senza cerchi di grosso diametro non rende per niente dati i passaruota jumbo, dai 17 in su comincia a diventare un altra macchina .. Come la Corsa/GP del resto
http://img519.imageshack.us/img519/1719/catturagn7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=catturagn7.jpg)
Certo che qui il frontale SEMBRA veramente brutto :mbe:
naitsirhC
24-03-2008, 20:27
http://img519.imageshack.us/img519/1719/catturagn7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=catturagn7.jpg)
Certo che qui il frontale SEMBRA veramente brutto :mbe:
Effettivamente... :Puke:
Ma non esiste una, dico una foto frontale del frontale?!!! :wtf:
Infatti non ho ben capito da dove Sasha abbia preso sti dati.
Son stati postati da un utente su Autopareri, e in ogni caso sembrano dei documenti decisamente veri :read:
Se poi ci saranno delle modifiche prima del lancio non c'è da stupirsi, come per il fatto dei 4 motori al lancio tutti turbo.
Magari non ci sarà neppure lo starjet al lancio, chi lo sa, ma per ora visti questi dati è ipotizzabile la seguente situazione
1.4 MPI 95CV
1.4 TB Multiair 135CV
1.4 TB 155CV
1.6 JTD 120CV
E comunque il tanto chiaccherato 1.3 mj 105cv non permette l'utilizzo del DPF, di conseguenza non verrà mai montato (altrimenti ciao ciao euro5 :asd: ).
PS: secondo me lo starjet è stato tolto per risolvere alcune noie che lo affliggevano su GP, dato che lasciare un buco di 40-50 cv nella gamma a benzina è assurdo... verrà magari riproposto tra qualche mese con alcune modifiche, chi lo sa :p
Resta il fatto che la mia affermazione è sempre stata esatta, il 1.4 Fire di Panda/500 non è per nulla uguale allo Starjet ;)
Burrocotto
24-03-2008, 21:00
Son stati postati da un utente su Autopareri, e in ogni caso sembrano dei documenti decisamente veri :read:
Se poi ci saranno delle modifiche prima del lancio non c'è da stupirsi, come per il fatto dei 4 motori al lancio tutti turbo.
Magari non ci sarà neppure lo starjet al lancio, chi lo sa, ma per ora visti questi dati è ipotizzabile la seguente situazione
1.4 MPI 95CV
1.4 TB Multiair 135CV
1.4 TB 155CV
1.6 JTD 120CV
Mah,calcolando che nel comunicato ufficiale parlano di motori turbo,io il 1.4 da 95 cv lo escluderei. Saranno anche pareri più o meno autorevoli,ma mi par strano annunciare una cosa per poi cambiarla 1 settimana dopo.
Idem per i Multiair,avrebbero cominciato a sbandierarli in pompa magna,senza contare che dubito siano già pronti.
Io penso sia più un:
1.3 MJ 90 cv
1.6 MJ 105 cv
1.4 TJ 120cv
1.4 TJ 155cv
Vedo meglio il 1.6 in versione 105cv per una miglior spalmatura della gamma. :)
PS: secondo me lo starjet è stato tolto per risolvere alcune noie che lo affliggevano su GP, dato che lasciare un buco di 40-50 cv nella gamma a benzina è assurdo... verrà magari riproposto tra qualche mese con alcune modifiche, chi lo sa :p
Penso l'abbiano tolto perché nn aveva mercato.
Il 1.4 da 77cv rientra negli ecoincentivi,mentre il 1.4 da 95 no.
Su 4R,nella scheda di "valutazione dell'affidabilità" della Punto G. c'era scritto che il benza più venduto era il 1.2,ma purtroppo non mi ricordo le percentuali.
Dovrei andare a cercare quel numero...ma ora non ho voglia. :stordita:
Resta il fatto che la mia affermazione è sempre stata esatta, il 1.4 Fire di Panda/500 non è per nulla uguale allo Starjet ;)
Abbiam già affrontato l'argomento. :D
Non so perché la riproponi,ma io rimango dell'idea che il 99% dei pezzi sia in comune. :p
Prima o poi andrò a ripescare l'Auto che parlava della Panda 100Hp per rileggermi la scheda tecnica. :Prrr:
EDIT: Giusto per non dar ragione a Trecca (:asd:) sono andato a prendermi Auto del Marzo 2007.
Prova della Panda 100Hp:
Il motore che equipaggia la più vivace delle Panda deriva dal 1.4 Starjet. Al collettore d'aspirazione con parzializzatore dei condotti associa la distribuzione a fasatura variabile. Dall'unità originaria si distingue per il disegno dei condotti d'aspirazione definito in maniera tale da premiare il "sound", il leggero incremento della compressione, la rimappatura della centralina, la crescita della potenza di 5 cv - da 95 a 100 cavalli - e l'andamento della curva di coppia,con un valore massimo di 13.4 kgm a 4250giri invece di 12.7kgm a 4500 giri. Anche il cambio a sei marce,dalla specifica spaziatura,deriva da quello di alcune Fiat di stazza media.
:O :asd:
Mah,calcolando che nel comunicato ufficiale parlano di motori turbo,io il 1.4 da 95 cv lo escluderei. Saranno anche pareri più o meno autorevoli,ma mi par strano annunciare una cosa per poi cambiarla 1 settimana dopo.
Idem per i Multiair,avrebbero cominciato a sbandierarli in pompa magna,senza contare che dubito siano già pronti.
Io penso sia più un:
1.3 MJ 90 cv
1.6 MJ 105 cv
1.4 TJ 120cv
1.4 TJ 155cv
Vedo meglio il 1.6 in versione 105cv per una miglior spalmatura della gamma. :)
Per me non ha comunque senso mettere il 1.3 90cv e il 1.6 da 105 :mbe:
Se proprio devono mettere il turbboddiesel entry level meglio il 75cv a sto punto :asd:
Penso l'abbiano tolto perché nn aveva mercato.
Il 1.4 da 77cv rientra negli ecoincentivi,mentre il 1.4 da 95 no.
Su 4R,nella scheda di "valutazione dell'affidabilità" della Punto G. c'era scritto che il benza più venduto era il 1.2,ma purtroppo non mi ricordo le percentuali.
Dovrei andare a cercare quel numero...ma ora non ho voglia. :stordita:
E' così con tutte le vetture eh :read:
Solo qui su hwupgrade se parli di una astra da 90cv partono i dibattiti sulla chiodosità estrema, nel mondo reale i motori più parchi e meno potenti sono quasi sempre i più venduti (in questa fascia ma non solo) :D
Resta il fatto che non ha senso lasciare un tale squilibrio nella gamma benzina :O per me c'è qualcosa sotto. :fagiano:
Abbiam già affrontato l'argomento. :D
Non so perché la riproponi,ma io rimango dell'idea che il 99% dei pezzi sia in comune. :p
Prima o poi andrò a ripescare l'Auto che parlava della Panda 100Hp per rileggermi la scheda tecnica. :Prrr:
Non serve, basta leggere quella ufficiale di FIAT, che non ha mai accennato nulla sull'origine del motore
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?method=cartelle&action=article&id=20061016130528ba187a0a32dd1152d19beeabcee8bdd0&group=1
anzi :read:
la nuova vettura adotta un inedito propulsore 1.4 16v
Se si fosse trattato dello SJ l'avrebbero sicuramente sbandierato ai 4 venti :asd: e in ogni occasione, brochure e spot compresi. :asd:
Quello di GPunto ha il variatore di fase che Panda e 500 non hanno, oltre a diversi altri particolari... ah e prova a chiedere ai possessori della GP Starjet che a 5-6000km si trovano l'auto ancora piantata come al primo giorno (o quasi) :muro: ... se i due motori sono identici :D
Burrocotto
24-03-2008, 23:05
Per me non ha comunque senso mettere il 1.3 90cv e il 1.6 da 105 :mbe:
Se proprio devono mettere il turbboddiesel entry level meglio il 75cv a sto punto :asd:
Beh,tantovale andare a montare il 1.1 Fire da 55 cv. :D
Dato che è un auto sportiva,non possono scendere sotto certi limiti di potenza. :)
E' così con tutte le vetture eh :read:
Solo qui su hwupgrade se parli di una astra da 90cv partono i dibattiti sulla chiodosità estrema, nel mondo reale i motori più parchi e meno potenti sono quasi sempre i più venduti (in questa fascia ma non solo) :D
4R stesso diceva che il 1.2 da 65 cv è un po' sottodimensionato rispetto al corpo vettura (e in effetti già il 1.2 da 60cv sulla Mk2 non è che facesse faville,soprattutto col clima acceso).
Dipende sempre dall'uso che si fa della macchina. Per fare come me (che mi sparo si e no 12k km l'anno),va bene anche una carriola con le ruote.
Salvo poi incazzarmi quando vengo superato anche dalle Panda 750 :D
Resta il fatto che non ha senso lasciare un tale squilibrio nella gamma benzina :O per me c'è qualcosa sotto. :fagiano:
Se la mia ipotesi fosse vera,ci sarebbe la gamma "bassa" diesel e la gamma "alta" a benzina.
Scelta un po' opinabile dal punto di vista del mercato,dato che l'italiano medio crede che l'auto debba essere sempre a nafta. :D
Non serve, basta leggere quella ufficiale di FIAT, che non ha mai accennato nulla sull'origine del motore
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?method=cartelle&action=article&id=20061016130528ba187a0a32dd1152d19beeabcee8bdd0&group=1
anzi :read:
Se si fosse trattato dello SJ l'avrebbero sicuramente sbandierato ai 4 venti :asd: e in ogni occasione, brochure e spot compresi. :asd:
Per poi sentire la solita frase "ah,che schifo,montano un motore vecchio" (dato che lo Starjet era già stato lanciato in pompa magna senza avere tutto sto successo d'immagine). :asd:
Un po' come quando la gente sente la parola F.I.R.E. e va a pensare al millino da 45 cv montato sulla Uno. :asd:
Inedito perché effettivamente nessun 1.4 aveva 100cv prima di lui. I nomi a volte vengono leggermente cambiati. Il 1.9 Nafta sull'Alfa viene chiamato 1.9 Jtd M-Jet (nome strano,dato che Jtd sta per unJet Turbo Diesel e M-Jet sta per Multi seguita da Jet...),mentre sulla Bravo viene chiamato semplicemente Multijet.
Quello di GPunto ha il variatore di fase che Panda e 500 non hanno, oltre a diversi altri particolari... ah e prova a chiedere ai possessori della GP Starjet che a 5-6000km si trovano l'auto ancora piantata come al primo giorno (o quasi) :muro: ... se i due motori sono identici :D
Te ho risposto via pm. Continuiamo a insultarci la. :D
secondo voi da quanto è quel cerchio? almeno un pollice in più secondo me sarebbe necessario.....spero sia un 16", altrimenti.....cmq visto laterale il frontale sembra ben riuscito, giudizi finali rimandati dal vivo!
Ad occhio sembra un 16'', ma il fianco di quel pneumatico mi sembra veramente sottodimensionato, con i 17'' si girerebbe sui cerchi!! Secondo me non è quella la misura definitiva del pneumatico, imho per i 16'' avra' i soliti 195/55 R16 e 205/45 R17 come la Grande Punto
El Matador 79
25-03-2008, 20:01
...
imho per i 16'' avra' i soliti 195/55 R16 e 205/45 R17 come la Grande Punto
Non penso.
Io credo che monterà 205/55 sui 16" e 215/45 sui 17".
Berseker86
25-03-2008, 20:04
Non penso.
Io credo che monterà 205/55 sui 16" e 215/45 sui 17".
http://img87.imageshack.us/img87/9614/gommafa7.jpg
perchè dovrebbero montare sulla foto ufficiale delle gomme che poi non andrebbero sul modello di serie allora?
Jovanotti giapponese
25-03-2008, 20:50
Non penso.
Io credo che monterà 205/55 sui 16" e 215/45 sui 17".
Non monterà gli pneumatici della 147, quindi nessuna di queste misure, ma leggermente più piccola ;)
El Matador 79
25-03-2008, 23:59
Non monterà gli pneumatici della 147, quindi nessuna di queste misure, ma leggermente più piccola ;)
...e leggermente meno presenti su altri modelli, col risultato che le gomme costeranno di più.
Un po' come le 195/60 da 15" di 147, che essendo montate quasi soltanto da 147 e Focus, costano praticamente come se fossero gomme più grandi. :O
Boh... io avrei scommesso sulle misure di 147 per i cerchi da 16 e 17"... :fagiano:
http://img87.imageshack.us/img87/9614/gommafa7.jpg
perchè dovrebbero montare sulla foto ufficiale delle gomme che poi non andrebbero sul modello di serie allora?
:cool:
http://www.alfamitoblog.it/component/option,com_frontpage/Itemid,40/lang,italian/
Berseker86
26-03-2008, 15:30
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/03/prezzi-mito.jpg
Listino prezzi per la spagna (non ufficiale).. fonte progetto955.it
Il 1.8 TB costa uno sproposito! :eek:
A me sembrano cacchiate. le versioni non combaciano col comunicato ufficiale, i pressi hanno logiche assurde..
caurusapulus
26-03-2008, 18:37
Prezzo secondo me non veri... vedremo ;)
Coyote74
26-03-2008, 19:05
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/03/prezzi-mito.jpg
Listino prezzi per la spagna (non ufficiale).. fonte progetto955.it
E vabbeh, vorrà dire che mi toccherà sborsare sti 21000€:cry:
Speravo, e ci spero ancora, in prezzi un pochino più contenuti per la versione 1.6 MJet 120CV.
matteo1986
26-03-2008, 20:37
Il 1.8 TB costa uno sproposito! :eek:
Ma nooooooo, costa solo come la Leon Cupra :D
Pucceddu
26-03-2008, 20:42
ma quattroruote sto mese non dovrebbe uscire con uno speciale a riguardo?
Qualcuno l'ha preso?
85kimeruccio
26-03-2008, 22:10
c'è da dire che son prezzi spagnoli... servirebbe un listino di un'auto concorrente in spagna....
i prezzi in italia potrebbero essere diversi di un bel po credo eh
Marko#88
26-03-2008, 22:32
Il 1.8 TB costa uno sproposito! :eek:
Ma nooooooo, costa solo come la Leon Cupra :D
anche la 1.4 da 155, 5k euri più di una gpunto abarth...se i prezzi saranno davvero quelli sono degli idioti, troppo alti...ma credo che in italia saranno inferiori...
Burrocotto
27-03-2008, 07:32
ma quattroruote sto mese non dovrebbe uscire con uno speciale a riguardo?
Qualcuno l'ha preso?
4R di aprile ha giusto 3 paginette a riguardo,dove riporta solo cose già dette. Numero abbastanza deludente.
anche la 1.4 da 155, 5k euri più di una gpunto abarth...se i prezzi saranno davvero quelli sono degli idioti, troppo alti...ma credo che in italia saranno inferiori...
Ma perché sono degli idioti? A mio parere DEVE costare di più di una GP Abarth. Mi sembra che a livello tecnico siamo un po' più avanti di una GP :rolleyes: . Hanno solo il telaio in comune.
Burrocotto
27-03-2008, 09:26
Ma perché sono degli idioti? A mio parere DEVE costare di più di una GP Abarth. Mi sembra che a livello tecnico siamo un po' più avanti di una GP :rolleyes: . Hanno solo il telaio in comune.
Poi,come scritto anche su Autoblog,è una notizia da prendere MOLTO con le molle.
Guardando i listini Fiat e Alfa,mi vien da supporre che il prezzo della Mi.To dovrebbe essere 16k (dai 16k base al 16k alto) per mantenere un equilibrio (dato che deve costare più della Punto ma meno della 147).
Perché la Punto T-Jet 120cv Dynamic costa 15.451 euro,mentre la più pulciosa delle 147 (la 1.6 16V TS (105) 3p. Progression costa 17.941.
Coyote74
27-03-2008, 12:25
Ma perché sono degli idioti? A mio parere DEVE costare di più di una GP Abarth. Mi sembra che a livello tecnico siamo un po' più avanti di una GP :rolleyes: . Hanno solo il telaio in comune.
Si, e hanno in comune anche motore e geometria delle sospensioni. In pratica sono la stessa macchina ricarrozzata, rimarchiata e con gli interni forse un po' diversi. Tieni conto che parliamo di GPunto Abarth, non di quella base... 5000€ di differenza sono uno sproposito e non ci possono stare.
markus_81
27-03-2008, 12:37
c'è da dire che son prezzi spagnoli... servirebbe un listino di un'auto concorrente in spagna....
i prezzi in italia potrebbero essere diversi di un bel po credo eh
ho dato un'occhiata ai prezzi della bravo...sono mediamente inferiori di 7-800€ in spagna
Burrocotto
27-03-2008, 12:40
Si, e hanno in comune anche motore e geometria delle sospensioni. In pratica sono la stessa macchina ricarrozzata, rimarchiata e con gli interni forse un po' diversi. Tieni conto che parliamo di GPunto Abarth, non di quella base... 5000€ di differenza sono uno sproposito e non ci possono stare.
Golf 1.6 3p. United 16.351
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=101&cmod=3438&call=76008&aa=2007&mm=11&ccar=2
A3 1.6 Attraction 23.301
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=161&cmod=3388&call=58708&aa=2005&mm=5&ccar=2
Stesso motore (da 102cv),stesso pianale,stesse sospensioni,stessa macchina con interni diversi.
Differenza prezzo? 6950 euro.
Ah,già,i tedeschi possono farlo. :asd:
Coyote74
27-03-2008, 12:50
Golf 1.6 3p. United 16.351
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=101&cmod=3438&call=76008&aa=2007&mm=11&ccar=2
A3 1.6 Attraction 23.301
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=161&cmod=3388&call=58708&aa=2005&mm=5&ccar=2
Stesso motore (da 102cv),stesso pianale,stesse sospensioni,stessa macchina con interni diversi.
Differenza prezzo? 6950 euro.
Ah,già,i tedeschi possono farlo. :asd:
Infatti è un cretino chi si va a comprare la A3 a quel prezzo... ovviamente tutto IMHO:D
Credo comunque che la MITO non si possa permettere un listino come quello postato, pena un flop clamoroso, anche se ripeto che anche io sono talmente cretino da essere poi il primo a comprarla anche a quei prezzi:sofico:
Burrocotto
27-03-2008, 13:02
Infatti è un cretino chi si va a comprare la A3 a quel prezzo... ovviamente tutto IMHO:D
Credo comunque che la MITO non si possa permettere un listino come quello postato, pena un flop clamoroso, anche se ripeto che anche io sono talmente cretino da essere poi il primo a comprarla anche a quei prezzi:sofico:
Il limite sta solo nel non ricordare alla gente cosa si sta comprando.
Prima del lancio della 500 tutti dicevano "ma che schifo,è sulla base della Panda ecc.".
Ora la gente manco se lo ricorda che la meccanica è quella. :asd:
Per i prezzi,5k sembra tanto anche a me. Rimango sempre dell'idea che sia meglio aspettare dati ufficiali piuttosto che prendere per oro colato indiscrezioni. :)
Marko#88
27-03-2008, 13:57
Ma perché sono degli idioti? A mio parere DEVE costare di più di una GP Abarth. Mi sembra che a livello tecnico siamo un po' più avanti di una GP :rolleyes: . Hanno solo il telaio in comune.
livello tecnico maggiore?? per 5k euri voglio un livello tecnico molto ma molto maggiore, non lo stesso motore e lo stesso telaio...poi ripeto, probabilmente quei prezzi non sono giusti...ma 5k euri in più non li vale assolutamente, 22k euri per una segmento b da 155cv?? 25 per una 1.8? costa come una leon cupra e quasi come una mazda 3 mps, per favore...:rolleyes:
se i prezzi saranno diversi ben venga, aspettiamo qualcosa di ufficiale...:)
Golf 1.6 3p. United 16.351
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=101&cmod=3438&call=76008&aa=2007&mm=11&ccar=2
A3 1.6 Attraction 23.301
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=161&cmod=3388&call=58708&aa=2005&mm=5&ccar=2
Stesso motore (da 102cv),stesso pianale,stesse sospensioni,stessa macchina con interni diversi.
Differenza prezzo? 6950 euro.
Ah,già,i tedeschi possono farlo. :asd:
livello tecnico maggiore?? per 5k euri voglio un livello tecnico molto ma molto maggiore, non lo stesso motore e lo stesso telaio...poi ripeto, probabilmente quei prezzi non sono giusti...ma 5k euri in più non li vale assolutamente, 22k euri per una segmento b da 155cv?? 25 per una 1.8? costa come una leon cupra e quasi come una mazda 3 mps, per favore...:rolleyes:
se i prezzi saranno diversi ben venga, aspettiamo qualcosa di ufficiale...:)
cosa offre la A3 che la Golf non ha?
ah gia...il rendere il proprietario molto più figo...
teniamo conto che gli obiettivi della Mito sono solo 70k macchine l'anno. Non 300k.
Marko#88
27-03-2008, 14:23
cosa offre la A3 che la Golf non ha?
ah gia...il rendere il proprietario molto più figo...
non capisco perchè quoti me, non ho mica detto che nel caso della A3 sia giusto...la A3 è rifinita meglio e più carina internamente ma non vale assolutamente la differenza di prezzo...se dal mio post ho fatto capire questo avete frainteso, io do contro alla mito se costerà così tanto ma mico dico che fra A3 e golf ci sia una differenza giusta...
non capisco perchè quoti me, non ho mica detto che nel caso della A3 sia giusto...la A3 è rifinita meglio e più carina internamente ma non vale assolutamente la differenza di prezzo...se dal mio post ho fatto capire questo avete frainteso, io do contro alla mito se costerà così tanto ma mico dico che fra A3 e golf ci sia una differenza giusta...
era per dire che se di a3 se ne vendono un casino ci sarà un motivo, no?
Coyote74
27-03-2008, 14:51
era per dire che se di a3 se ne vendono un casino ci sarà un motivo, no?
Si, che alla gente piace buttar via i soldi sull'altare di un simbolo.
Bah...sarà...ma io la vedo azzeccata la differenza di prezzo. Se vi sembrano la stessa macchina, non prendetela :D .
ninja750
27-03-2008, 15:44
Si, e hanno in comune anche motore e geometria delle sospensioni. In pratica sono la stessa macchina ricarrozzata, rimarchiata e con gli interni forse un po' diversi. Tieni conto che parliamo di GPunto Abarth, non di quella base... 5000€ di differenza sono uno sproposito e non ci possono stare.
marchionne ha detto più volte che vuol fare diventare a tutti gli effetti l'alfa marchio PREMIUM cioè quello che è AUDI per il gruppo VW
per ciò gli interventi che hanno fatto qui sopra altri utenti è vero, auto poco diverse = prezzi molto diversi
mi aspetto che anche la 149 si allinei verso l'alto con la S1 per esempio
e per me non è sbagliato, chi vuole una C o una B a poco compra fiat (o vedi VW)
ninja750
27-03-2008, 15:45
c'è da dire che son prezzi spagnoli... servirebbe un listino di un'auto concorrente in spagna....
i prezzi in italia potrebbero essere diversi di un bel po credo eh
credo che in italia saranno più alti :D
marchionne ha detto più volte che vuol fare diventare a tutti gli effetti l'alfa marchio PREMIUM cioè quello che è AUDI per il gruppo VW
per ciò gli interventi che hanno fatto qui sopra altri utenti è vero, auto poco diverse = prezzi molto diversi
mi aspetto che anche la 149 si allinei verso l'alto con la S1 per esempio
e per me non è sbagliato, chi vuole una C o una B a poco compra fiat (o vedi VW)
Beh mi sa che i prezzi della S1 sono un po' troppo altini. Direi qualcosina meno, comunque è giusto il discorso del marchio premium.
marchionne ha detto più volte che vuol fare diventare a tutti gli effetti l'alfa marchio PREMIUM cioè quello che è AUDI per il gruppo VW
Premesso che il fattore "premium" è l'inculata del nuovo secolo nel campo automobilistico (inculata per il consumatore, felice di pagare di più per avere la una cosa che potrebbe avere, identica, pagandola meno) Marchionne deve rendersi conto che la qualità alfa deve crescere esponenzialmente se vuole proporlo come marchio premium... Ho visto 147 con delle pecche che voi umani non potete nemmeno immaginare... :O
Coyote74
27-03-2008, 16:09
marchionne ha detto più volte che vuol fare diventare a tutti gli effetti l'alfa marchio PREMIUM cioè quello che è AUDI per il gruppo VW
per ciò gli interventi che hanno fatto qui sopra altri utenti è vero, auto poco diverse = prezzi molto diversi
mi aspetto che anche la 149 si allinei verso l'alto con la S1 per esempio
e per me non è sbagliato, chi vuole una C o una B a poco compra fiat (o vedi VW)
Sono d'accordo col marchio premium, ma 5000€ di differenza partendo da una base di 18000€ sono comunque uno sproposito. Tra l'altro non si tratta di una GPunto FIAT di base, ma di una versione Abarth, che andrebbe già di per se considerata PREMIUM e da li aggiungere ancora 5000€ se ci pensi non sta ne in cielo ne in terra, si va fuori mercato in senso assoluto. Peggio di quanto sia il divario tra VW e Audi.
NewCorsaUser
27-03-2008, 16:46
Scusate ma a me sembra un vecchia FIAT Bravo col muso di una 147, brutta brutta brutta! Un ibrido così non si era mai visto, speriamo per l'economia italiana non faccia lo stesso FLOP della ARNA :eek:
*sasha ITALIA*
27-03-2008, 16:51
a quanto pare quel listino prezzi e´totalmente falso ed errato :O :D
Potete smetterla di scannarvi :asd:
Scusate ma a me sembra un vecchia FIAT Bravo col muso di una 147, brutta brutta brutta! Un ibrido così non si era mai visto, speriamo per l'economia italiana non faccia lo stesso FLOP della ARNA :eek:
muso della 147? :sbonk: magari avesse il muso della 147....:asd:
poi cosa ci trovi di bravo in Junior me lo devi spiegare.....:read:
ah, se vende quell'aborto della corsa, la Mi.To farà macelli....:ciapet::asd:
NewCorsaUser
27-03-2008, 17:56
muso della 147? :sbonk: magari avesse il muso della 147....:asd:
poi cosa ci trovi di bravo in Junior me lo devi spiegare.....:read:
ah, se vende quell'aborto della corsa, la Mi.To farà macelli....:ciapet::asd:
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
ossignur...:asd:
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
LOL... :asd:
Mai letto tante stupidaggini nello stesso post! :sofico:
Sono d'accordo col marchio premium, ma 5000€ di differenza partendo da una base di 18000€ sono comunque uno sproposito. Tra l'altro non si tratta di una GPunto FIAT di base, ma di una versione Abarth, che andrebbe già di per se considerata PREMIUM e da li aggiungere ancora 5000€ se ci pensi non sta ne in cielo ne in terra, si va fuori mercato in senso assoluto. Peggio di quanto sia il divario tra VW e Audi.
Eccola là, ora anche la Gpunto abarth è diventata premium. :asd: Il ducato no? :D
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
Ma lol.... quante cagate in un unico post!
nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa,
Stiamo parlando della Segmento C che quando è uscita era indiscutibilmente la migliore dinamicamente sul mercato, e che è tutt'ora l'unica con quadrilateri all'anteriore e differenziale autobloccante, giusto? :D
Non confondiamo la merda (arna) con la cioccolata (147)..
Eccola là, ora anche la Gpunto abarth è diventata premium. :asd: Il ducato no? :D
premium rispetto alla gpunto normale.......... il fatto di avere una certa cavalleria, il marchio abarth e qualche altra cosuccia, dovrebbe distinguerla dalla massa delle segmento B, o no? :fagiano:
Marko#88
27-03-2008, 19:06
Bah...sarà...ma io la vedo azzeccata la differenza di prezzo. Se vi sembrano la stessa macchina, non prendetela :D .
questo era scontato...:asd:
Sono d'accordo col marchio premium, ma 5000€ di differenza partendo da una base di 18000€ sono comunque uno sproposito. Tra l'altro non si tratta di una GPunto FIAT di base, ma di una versione Abarth, che andrebbe già di per se considerata PREMIUM e da li aggiungere ancora 5000€ se ci pensi non sta ne in cielo ne in terra, si va fuori mercato in senso assoluto. Peggio di quanto sia il divario tra VW e Audi.
quoto
a quanto pare quel listino prezzi e´totalmente falso ed errato :O :D
Potete smetterla di scannarvi :asd:
speriamo, non che sia intenzionato a comprarla ma secondo me sarebbero esagerati...
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
:rotfl:, stavo cadendo dalla sedia...:asd:
Burrocotto
27-03-2008, 19:24
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
:ncomment:
Ancora sta storia.
Partiamo dalla Arna: era un cesso,era costruita insieme alla Nissan (Arna voleva dire Alfa Romeo Nissan Automobili),fatta IN PIENA ERA ALFA ROMEO.
Quindi già qua non capisco xchè non debba essere una vera Alfa Romeo. Non è che l'essere Alfa Romeo ti preclude l'essere un cesso,se un auto fa schifo fa schifo che si chiami Alfa Romeo,Bmw,Audi o qualsiasi altro marchio.
La 145-146-147 son state disegnate sempre dallo stesso incompetente,talmente scemo da esser stato strappato dalla Fiat a suon di soldoni. Dopo aver ricoperto il ruolo di direttore del centro stile Seat passò a direttore del centro stile Audi (pur rimanendo responsabile dei marchi Seat e Lamborghini).
Ora a causa della mancanza di talento è stato promosso a mega iper direttore dei centri stili VW (quindi ha diritto di veto su Audi,Skoda,VW,Seat,Lamborghini,Bentley e Bugatti).
L'incompetente si chiama Walter De Silva.
:asd:
Riguardo la trazione posteriore...TUTTE le Alfa piccole,a partire dall'Alfa Sud NON montano la trazione posteriore.
Quindi puoi lamentarti (oddio,rimane il problema che il 90% delle persone non sa neanche da che parte ha la trazione della propria auto) che la GT,159,Brera e Spider non hanno la tp. Non puoi assolutamente far sti discorsi su macchine piccole come la 147 o la Mito.
NewCorsaUser
27-03-2008, 19:30
Stiamo parlando della Segmento C che quando è uscita era indiscutibilmente la migliore dinamicamente sul mercato, e che è tutt'ora l'unica con quadrilateri all'anteriore e differenziale autobloccante, giusto? :D
Non confondiamo la merda (arna) con la cioccolata (147)..
Quoto! Assolutemente !!! ma dell' AlfaRomeo che cosa ha ??? il biscione?
Nemmeno il rombo tipico dell'Alfa, ricordi la Giulia, l'Alfetta, la Giulietta ??? quelle facevano venire i brividi solo a sentirle...queste nuove??:confused:
scusa eh ma l'ultima alfa che ho avuto era una 75 1.6 ed era una vera Alfa non un ALFA "FIAT LANCIA" ROMEO. Ancora mi vien da piangere se penso che cine ha fatto.:cry: (rottamata)
Poi siamo sempre al solito discorso.... i gusti sono gusti e bla bla bla.
Burrocotto
27-03-2008, 19:40
Quoto! Assolutemente !!! ma dell' AlfaRomeo che cosa ha ??? il biscione?
Nemmeno il rombo tipico dell'Alfa, ricordi la Giulia, l'Alfetta, la Giulietta ??? quelle facevano venire i brividi solo a sentirle...queste nuove??:confused:
scusa eh ma l'ultima alfa che ho avuto era una 75 1.6 ed era una vera Alfa non un ALFA "FIAT LANCIA" ROMEO. Ancora mi vien da piangere se penso che cine ha fatto.:cry: (rottamata)
Poi siamo sempre al solito discorso.... i gusti sono gusti e bla bla bla.
La Corsa cos'ha di Opel? Il pianale? Non direi,è Fiat. :asd:
I motori diesel? Non direi,son Fiat pure quelli. :asd:
L'economie di scala esistono per tutti. Quanto al rombo e alle sensazioni,nessun'auto moderna ti darà le stesse sensazioni di una volta.
I motori son meno brutali,hanno curve d'erogazione più potenti,le macchine stesse sono più confortevoli e ovattano il feeling. E questo si può applicare a tutte le auto.
Cos'ha in comune questa:
http://img228.imageshack.us/img228/5348/renault5maxiturbojaramauq3.jpg
con questa?
http://www.16valvulas.com.ar/wp-content/uploads/2007/09/clio-rs-ws.jpg
Quoto! Assolutemente !!! ma dell' AlfaRomeo che cosa ha ??? il biscione?
Nemmeno il rombo tipico dell'Alfa, ricordi la Giulia, l'Alfetta, la Giulietta ??? quelle facevano venire i brividi solo a sentirle...queste nuove??:confused:
scusa eh ma l'ultima alfa che ho avuto era una 75 1.6 ed era una vera Alfa non un ALFA "FIAT LANCIA" ROMEO. Ancora mi vien da piangere se penso che cine ha fatto.:cry: (rottamata)
Poi siamo sempre al solito discorso.... i gusti sono gusti e bla bla bla.
Auhauhauh e questo da dove salta fuori? :asd:
ninja750
27-03-2008, 21:01
Premesso che il fattore "premium" è l'inculata del nuovo secolo nel campo automobilistico (inculata per il consumatore, felice di pagare di più per avere la una cosa che potrebbe avere, identica, pagandola meno) Marchionne deve rendersi conto che la qualità alfa deve crescere esponenzialmente se vuole proporlo come marchio premium... Ho visto 147 con delle pecche che voi umani non potete nemmeno immaginare... :O
la nuova produzione non è la 147
sali su una brera o 159 e vedi già le differenze
85kimeruccio
27-03-2008, 22:34
ahahahahaah daje col flameeee
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
:eek:
Guarda bene la forma del posteriore... la Corsa come linea è molto meglio della supposta GPunto e Nuova Bravo comunque i gusti sono gusti no ?
Ricordati anche che l'Alfa ha partorito un mostro come l'ARNA e la 145, 146, nonché 147 auto da sboroni (come la Nuova MINI per intenderci), che di alfa non hanno + nulla (vedi trazione posteriore) e sono auto malviste in tutta europa, ecco perche lo spot Alfa dice "la bellezza si sente" perchè se la vedi scoppi a ridere :p
uhm, la Corsa a me pare un'Astra spiaccicata, i fari posteriori sono orribili; però qui son gusti personali; la Gpunto è molto bella e anche qui sono gusti personali; l'Arna era brutta ok, però la 145 e la 156 sono tutt'altro che mostri, quando sono uscite le concorrenti(che poi di C premium non è che ce ne fossero) erano dei cessi infamanti; la 147 sarà pure da sboroni, ma che male c'è?
per il resto, "auto malviste in tutta Europa"? Ma stramegaLOL :asd: io dire più che altro che le Alfa sono osannate in tutto il MONDO meno che in Italia dove sono smerdate fino alla morte:muro:
Della trazione posteriore non saprei cosa farmene, tanto per andare in giro in città, andare al lavoro e fare ogni tanto qualche viaggetto in autostrada non cambia assolutamente nulla, è solo un dettaglio "da bar" su auto da tutti i giorni
la nuova produzione non è la 147
sali su una brera o 159 e vedi già le differenze
Ehmmm... è vero che ADESSO la 147 te la tirano dietro... ma appena uscita costava quanto o più di una Golf 4... ricordo ancora benissimo un mio amico collega di università che la prese nel 2002 come la smenava con sta storia dell'auto premiummmmm, del posizionamento sopra la golf etc etc.... Peccato poi che nella sua "premiummmmmm car" mancassero alcune viti nella zona cruscotto (= scricchiolii a manetta), l'assemblaggio (non la qualità dei materiali!) fosse solo discreto (=concerto di rumori e rumorini vari), l'autoradio di serie gli si sia rotta 2 volte, la spia dell'airbag non abbia mai voluto sapere di spegnersi fino al cambio della centralina (resosi necessario dall'accensione di tutto il quadro strumenti e del conseguente fermo totale dell'auto).... non vi dico le bestemmie che tirava ogni volta che la doveva portare in officina... :asd:
Sulla 159 ci son salito... salto di qualità ovviamente impressionante rispetto alla 147... ma non è ancora a livello delle tedesche come assemblaggio (quella che ho visto in concessionario aveva il montante centrale "scollato" e non del tutto coperto, nella zona di ingresso della cintura, dai rispettivi pannelli che difettavano in lunghezza).
Ehmmm... è vero che ADESSO la 147 te la tirano dietro... ma appena uscita costava quanto o più di una Golf 4... ricordo ancora benissimo un mio amico collega di università che la prese nel 2002 come la smenava con sta storia dell'auto premiummmmm, del posizionamento sopra la golf etc etc.... Peccato poi che nella sua "premiummmmmm car" mancassero alcune viti nella zona cruscotto (= scricchiolii a manetta), l'assemblaggio (non la qualità dei materiali!) fosse solo discreto (=concerto di rumori e rumorini vari), l'autoradio di serie gli si sia rotta 2 volte, la spia dell'airbag non abbia mai voluto sapere di spegnersi fino al cambio della centralina (resosi necessario dall'accensione di tutto il quadro strumenti e del conseguente fermo totale dell'auto).... non vi dico le bestemmie che tirava ogni volta che la doveva portare in officina... :asd:
Sulla 159 ci son salito... salto di qualità ovviamente impressionante rispetto alla 147... ma non è ancora a livello delle tedesche come assemblaggio (quella che ho visto in concessionario aveva il montante centrale "scollato" e non del tutto coperto, nella zona di ingresso della cintura, dai rispettivi pannelli che difettavano in lunghezza).
qualcuno ha detto Pomigliano?:sofico:
sulla nostra 166 era stato messo male il fondo di comma dei portaoggetti nelle portiere e veniva via, poi ogni tanto si incastrava il finestrino; i materiali però IMHO erano migliori di quelli della a4 che abbiamo ora; oltretutto alcune scelte come rivestire di pelle il bracciolo centrale o l'ergonomia di alcuni comandi delle auto Italiane(nonchè il gusto) sono migliori di quelle tedesche
qualcuno ha detto Pomigliano?:sofico:
sulla nostra 166 era stato messo male il fondo di comma dei portaoggetti nelle portiere e veniva via, poi ogni tanto si incastrava il finestrino; i materiali però IMHO erano migliori di quelli della a4 che abbiamo ora; oltretutto alcune scelte come rivestire di pelle il bracciolo centrale o l'ergonomia di alcuni comandi delle auto Italiane(nonchè il gusto) sono migliori di quelle tedesche
Sì sì... ma infatti la qualità dei materiali è indiscutibile... anche sulla 147... ma se poi li assemblano col :ciapet: ....
Per dire... un mio amico ha la Golf5... come materiali (specie nella zona bassa della plancia, cassettino portaoggetti, etc...) è stato fatto un significativo passo indietro rispetto alla golf 4, ma l'assemblaggio è invece superiore... e non tutti riescono a cogliere la differenza tra le due cose!.. ;)
Ehmmm... è vero che ADESSO la 147 te la tirano dietro... ma appena uscita costava quanto o più di una Golf 4... ricordo ancora benissimo un mio amico collega di università che la prese nel 2002 come la smenava con sta storia dell'auto premiummmmm, del posizionamento sopra la golf etc etc.... Peccato poi che nella sua "premiummmmmm car" mancassero alcune viti nella zona cruscotto (= scricchiolii a manetta), l'assemblaggio (non la qualità dei materiali!) fosse solo discreto (=concerto di rumori e rumorini vari), l'autoradio di serie gli si sia rotta 2 volte, la spia dell'airbag non abbia mai voluto sapere di spegnersi fino al cambio della centralina (resosi necessario dall'accensione di tutto il quadro strumenti e del conseguente fermo totale dell'auto).... non vi dico le bestemmie che tirava ogni volta che la doveva portare in officina... :asd:
Sulla 159 ci son salito... salto di qualità ovviamente impressionante rispetto alla 147... ma non è ancora a livello delle tedesche come assemblaggio (quella che ho visto in concessionario aveva il montante centrale "scollato" e non del tutto coperto, nella zona di ingresso della cintura, dai rispettivi pannelli che difettavano in lunghezza).
quando nel 2000 comprai la 147, a parità di equipaggiamento la golf costava ancora 4.000.000 di lire in più, che era più del 10% (35.000.000 circa il prezzo finale della 147)
dario fgx
28-03-2008, 09:56
Posso dire che è la più brutta alfa che io abbia mai visto?
Detto da uno che adora l'inconfondibile stile Alfa Romeo.
Questa mi sembra un'accozzaglia tra una 147,una bravo ed una lybra.
Naturalmente Imho!
quando nel 2000 comprai la 147, a parità di equipaggiamento la golf costava ancora 4.000.000 di lire in più, che era più del 10% (35.000.000 circa il prezzo finale della 147)
e vorrei aggiungere una cosa che a mio parere non e' di secondo ordine.
Mentre una 147 del 2000 ha ancora una sua dignita' di stile, la golf del 2000 (la 4 dovrebbe essere) sembra molto piu' vecchia.
Posso dire che è la più brutta alfa che io abbia mai visto?
Detto da uno che adora l'inconfondibile stile Alfa Romeo.
Questa mi sembra un'accozzaglia tra una 147,una bravo ed una lybra.
Naturalmente Imho!
nemmeno a me piace tantissimo, sembra in molte parti sproporzionata, non come la Corsa ma poco ci manca IMHO
e vorrei aggiungere una cosa che a mio parere non e' di secondo ordine.
Mentre una 147 del 2000 ha ancora una sua dignita' di stile, la golf del 2000 (la 4 dovrebbe essere) sembra molto piu' vecchia.
esatto, guardai la golf 4 che all'epoca mi piaceva parecchio...
alla fine presi la 147 1.6 120 cv, per la golf il 1.6 era un discreto chiodo e alcuni optional che avevo di serie sulla 147 sulla golf non erano disponibili (clima bizona ad esempio)
lorenz082
28-03-2008, 10:07
il pianale è piatto e al retrotreno le sospensioni sono a ruote interconnesse, come la facevano, wireless?
so perfettamente che il pianale è quello della gpunto :D però visto che esiste la punto s2000 che è 4x4 con 480cv (aggiungo che pare che dovrebbe uscire anche una versione stradale), non è così difficile derivare una 4x4 almeno per la gta. solo con la trazione anteriore mi sa un po' di punto rivestita con un comportamento un po' più sportivo. almeno non hanno usato il nome junior.
e vorrei aggiungere una cosa che a mio parere non e' di secondo ordine.
Mentre una 147 del 2000 ha ancora una sua dignita' di stile, la golf del 2000 (la 4 dovrebbe essere) sembra molto piu' vecchia.
OK... ma considera che la golf 4, oltre a non aver subito alcun restyling, al contrario della 147, è del 1997... la 147 è uscita 3 anni dopo... ;)
Inoltre una macchina "invecchia" di più esteticamente quando esce il modello successivo che va a sostituirla (e la golf 5 c'è già fin dal 2003, 5 anni!)... cosa che per la 147 ancora non è avvenuto in quanto ancora sul mercato...
OK... ma considera che la golf 4, oltre a non aver subito alcun restyling, al contrario della 147, è del 1997... la 147 è uscita 3 anni dopo... ;)
Inoltre una macchina "invecchia" di più esteticamente quando esce il modello successivo che va a sostituirla (e la golf 5 c'è già fin dal 2003, 5 anni!)... cosa che per la 147 ancora non è avvenuto in quanto ancora sul mercato...
già
però imho stilisticamente la golf 4 era molto più riuscita della 5...
già
però imho stilisticamente la golf 4 era molto più riuscita della 5...
Indubbiamente aveva più "personalità"... ;)
Indubbiamente aveva più "personalità"... ;)
già ;)
tra l'altro, mia cugina ha una golf4 (comprata 6 mesi prima della mia 147) e ancora oggi non mi dispiace, trovo che porti meglio gli anni della nuova :)
Coyote74
28-03-2008, 11:39
nemmeno a me piace tantissimo, sembra in molte parti sproporzionata, non come la Corsa ma poco ci manca IMHO
Ti assicuro che dal vivo fa tutta un'altra impressione rispetto alle foto... non ha nulla di sproporzionato, anzi, è di una bellezza assurda... credimi... e ti parlo da amante di auto tedesche, visto che sono stato da sempre filo-BMW... ma questa volta la MITO mi ha proprio colpito e affondato... ripeto, vista dal vivo non ha paragoni estetici con nessuna vettura del suo segmento e neppure di quello superiore... semplicemente favolosa. E io l'ho vista di colore Blu-elettrico, non oso immaginare cosa possa essere rossa alfa o nera:eek:
ora cominciano veramente a farmi sbavare...
http://www.alfamitoblog.it/component/option,com_frontpage/Itemid,1/lang,italian/
e stavolta il rombo del motore si sente tuttp!
Coyote74
28-03-2008, 13:16
ora cominciano veramente a farmi sbavare...
http://www.alfamitoblog.it/component/option,com_frontpage/Itemid,1/lang,italian/
e stavolta il rombo del motore si sente tuttp!
Spettacolo:eek:
Ma quando arriva giugno? Devo averla subito:cry:
http://www.telesport.nl/multimedia/archive/00169/alfamito_jpg_169053a.jpg
AutoTelegraaf.nl
F1R3BL4D3
28-03-2008, 21:55
Cioè ma che schifo gli interni! :doh: Il volante bianco con sù gli adesivi e manca anche un pulsante fra le bocchette d'aria centrali! :doh:
:asd:
Ma foto degli interni definitivi non ce ne sono? :stordita:
Non ancora...
Ho lavorato in Alfa fino al mese scorso (ora ho un lavoro migliore per fortuna), ho rivisto un amico che è stato a una presentazione a porte chiuse e mi ha detto che ha intravisto un cambio corto e un interno simil-159.
Naturalmente non prendetelo come oro colato pls....
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 08:22
ma che schifo
Marko#88
29-03-2008, 08:30
la strumentazione mi piace molto ma il resto dell'interno che si vede nella foto è pessimo ihmo...:)
260 di fondoscala? :sofico:
ahrevelation
29-03-2008, 11:23
http://www.telesport.nl/multimedia/archive/00169/alfamito_jpg_169053a.jpg
AutoTelegraaf.nl
Dai disegni di 4R sembrava una pessima plancia dal disegno vetusto. Da quel che si vede qui, sembrerebbe tutt'altra cosa. Direi riuscita. Molto "Alfa". Spettacolare il quadro strumenti. Speriamo in una qualità decente delle plastiche.
djufuk87
29-03-2008, 12:23
Concordo...
Con l'autoradio, il clima automatico e i comandi al volante diventano degli interni molto belli!! O almeno come piacciono a me..
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 12:26
Dai disegni di 4R sembrava una pessima plancia dal disegno vetusto. Da quel che si vede qui, sembrerebbe tutt'altra cosa. Direi riuscita. Molto "Alfa". Spettacolare il quadro strumenti. Speriamo in una qualità decente delle plastiche.
Riuscita non direi proprio, anzi fa cagare a spruzzo, passatemi la finezza. La strumentazione è banale e cheap, quella di 500 è su un altro pianeta, e non parliamo di quello schifo di plasticazza simil carbonio che pare uscita da un' auto coreana!!!
questa vettura con prezzo di partenza 15-16.000 euro sarà un flop.
Concordo...
Con l'autoradio, il clima automatico e i comandi al volante diventano degli interni molto belli!! O almeno come piacciono a me..
Esatto. Se poi quella è una plastica provvisoria e il volante prende la plastica zigrinata della 159 è perfetto.
markus_81
29-03-2008, 12:32
Concordo...
Con l'autoradio, il clima automatico e i comandi al volante diventano degli interni molto belli!! O almeno come piacciono a me..
PROPRIO BELLI.....:asd: gli interni della punto su un'auto da 21-22K euro...belli :O
Coyote74
29-03-2008, 12:34
Riuscita non direi proprio, anzi fa cagare a spruzzo, passatemi la finezza. La strumentazione è banale e cheap, quella di 500 è su un altro pianeta, e non parliamo di quello schifo di plasticazza simil carbonio che pare uscita da un' auto coreana!!!
questa vettura con prezzo di partenza 15-16.000 euro sarà un flop.
Il similcarbonio è simile a quello della Bravo e la Bravo non mi pare che abbia degli interni brutti, anzi.
Oltretutto da questa foto non si capisce ancora una mazza, come fai a dire che fanno cagare?
Lasciamo poi perdere il commento sul futuro flop:mbe:
Ah, dimenticavo, per chi non l'avesse notato, la leva del cambio è identica a quella della 8C, tanto per fare un esempio... si, si, proprio degli interni cheap.
PROPRIO BELLI.....:asd: gli interni della punto su un'auto da 21-22K euro...belli :O
Ma dov'è la Punto?! Me la fai vedere?
Riuscita non direi proprio, anzi fa cagare a spruzzo, passatemi la finezza. La strumentazione è banale e cheap, quella di 500 è su un altro pianeta, e non parliamo di quello schifo di plasticazza simil carbonio che pare uscita da un' auto coreana!!!
questa vettura con prezzo di partenza 15-16.000 euro sarà un flop.
Quoto, ma sul flop non sarei così sicuro perchè in giro di gente che sceglie con il...cuore è pieno. :D
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 12:42
Il similcarbonio è simile a quello della Bravo e la Bravo non mi pare che abbia degli interni brutti, anzi.
Oltretutto da questa foto non si capisce ancora una mazza, come fai a dire che fanno cagare?
Lasciamo poi perdere il commento sul futuro flop:mbe:
Ah, dimenticavo, per chi non l'avesse notato, la leva del cambio è identica a quella della 8C, tanto per fare un esempio... si, si, proprio degli interni cheap.
dai fanno cagare, punto. Per design e plastiche. Che minchia me ne faccio di interni in finto carbonio? Solo i truzzi si eccitano per ste cose. Quella strumentazione poi (quella punto, cambia solo la cornicetta in plastica e il fondo del tachimetro) è banalissima.
Di certo questi interni non sono da vettura da 16.000 euro in su. Flop cocente per ora, si salvano solo i pannelli porta. Speriamo che dal vivo sia altra cosa, ma dubito.
Almeno i tedeschi non mettono stè tamarrate plasticose, c'è proprio da dirlo. E sapete che amo le auto italiane.
Io non credo che quelli siano gli interni definitivi... se lo fossero meglio tenersi la 147 imho...
Non mi dispiace, dovrei vederla dal vivo. Quella plancia mi fa veramente schifo :asd: ma servono foto ufficiali, della versione definitiva ;) Sinceramente non ho dubbi sul fatto che gli interni saranno belli... stiamo parlando di un'Alfa, dentro non ha mai deluso. Personalmente mi aspetto qualcosa di leggermente più bello della Bravo Sport (e quelli sono già molto belli imho) :)
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 12:51
http://i25.tinypic.com/2cr67ux.jpg
ahrevelation
29-03-2008, 12:53
Riuscita non direi proprio, anzi fa cagare a spruzzo, passatemi la finezza. La strumentazione è banale e cheap, quella di 500 è su un altro pianeta, e non parliamo di quello schifo di plasticazza simil carbonio che pare uscita da un' auto coreana!!!
questa vettura con prezzo di partenza 15-16.000 euro sarà un flop.
Un'auto può risultare anche un flop, ma non certo a causa della plancia..
La plancia della Mito fa chiaramente il verso a quello della 8c, di cui riprende gli stilemi principali. Nella 8C vi è l'alluminio ricavato dal pieno. Qui invece c'è la plastica. Per questo dico che bisogna stare ben attenti alla sua qualità e anche assemblaggio. L'aspetto "toy" è sempre in agguato. L'"orridume" della plancia della Corsa è molto esplicativo in questo senso.
Il simil-carbonio, se è come quello della Bravo, a me piace molto, che ti devo dire. Dimmi un'auto coreana che abbia quel tipo di look. Anche sulla strumentazione abbiamo evidentemente pareri diversi. Giudizi estetici a parte, sempre personali, è quantomeno la più "complessa" e completa tra le segmento B.
Burrocotto
29-03-2008, 12:59
PROPRIO BELLI.....:asd: gli interni della punto su un'auto da 21-22K euro...belli :O
Quindi hai i listini ufficiali sotto mano!
Tirali fuori,su su! :O
dai fanno cagare, punto. Per design e plastiche. Che minchia me ne faccio di interni in finto carbonio? Solo i truzzi si eccitano per ste cose. Quella strumentazione poi (quella punto, cambia solo la cornicetta in plastica e il fondo del tachimetro) è banalissima.
Di certo questi interni non sono da vettura da 16.000 euro in su. Flop cocente per ora, si salvano solo i pannelli porta. Speriamo che dal vivo sia altra cosa, ma dubito.
Almeno i tedeschi non mettono stè tamarrate plasticose, c'è proprio da dirlo. E sapete che amo le auto italiane.
La Bravo ha gli interni in simil carbonio. Non mi pare che la gente dica che fan schifo,anzi.
http://i25.tinypic.com/2cr67ux.jpg
Cosa dovrebbero avere in comune? Il fatto che c'è un contagiri,un contakm,un indicatore per la benzina,uno per la temperatura e un mini display centrale?
Cosa dovrebbero avere in comune? Il fatto che c'è un contagiri,un contakm,un indicatore per la benzina,uno per la temperatura e un mini display centrale?
LOL... sono tutte uguali le auto! :O
Un'auto può risultare anche un flop, ma non certo a causa della plancia..
La plancia della Mito fa chiaramente il verso a quello della 8c, di cui riprende gli stilemi principali. Nella 8C vi è l'alluminio ricavato dal pieno. Qui invece c'è la plastica. Per questo dico che bisogna stare ben attenti alla sua qualità e anche assemblaggio. L'aspetto "toy" è sempre in agguato. L'"orridume" della plancia della Corsa è molto esplicativo in questo senso.
Il simil-carbonio, se è come quello della Bravo, a me piace molto, che ti devo dire. Dimmi un'auto coreana che abbia quel tipo di look. Anche sulla strumentazione abbiamo evidentemente pareri diversi. Giudizi estetici a parte, sempre personali, è quantomeno la più "complessa" e completa tra le segmento B.
Dire che quella plancia riprende quella della 8C che invece è molto, molto Alfa, è sintomo di miopia, ce ne vuole davvero... Comunque oh, se piace agli alfisti/fiattari, piace a tutti.
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 13:03
Dai siamo seri per favore... il prezzo partirà intorno a quella cifra lì, è risaputo. La plancia è un plasticone che fa verso ad una vettura da 160.000 euro e la strumentazione è quella Punto con poche modifiche.
Aspetto foto migliori ma imho molto deluso da questa Punto ricarrozzata.
Burrocotto
29-03-2008, 13:10
Dai siamo seri per favore... il prezzo partirà intorno a quella cifra lì, è risaputo. La plancia è un plasticone che fa verso ad una vettura da 160.000 euro e la strumentazione è quella Punto con poche modifiche.
Aspetto foto migliori ma imho molto deluso da questa Punto ricarrozzata.
Ma anche se partisse da 15-16k euro,stiamo parlando di un auto a nafta da 90cv.
Le concorrenti partono cmq da 14-15k euro per le versioni 1.3/1.4 diesel (ad esclusione della Fiesta :asd:).
Mi sembra un po' il discorso della 500. ;)
http://www.theautochannel.com/news/2007/08/04/057253.1-lg.jpg
sarò orbo, ma non mi sembrano molto simili.....:fagiano:
brutti quelli mito e ancor più brutti quelli 8C, imho... :stordita:
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 13:12
neanche a me fanno impazzire quelli 8c, tranne i sedili.
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 13:13
per la cronaca sto portando avanti la mia guerra personale anche su autopareri :D
http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/29537-alfa-romeo-mi-foto-ufficiali-aggiornamento-pag-1-a-176.html#post663219
io penso che anche se fosse stato fatto in merda di capra per Alfa Romeo si sarebbe trovata una logica spiegazione in questo forum... l'obiettività qui manca, mi dispiace ma è evidente. Le auto tedesche diventano freddi trattori e le italiane capolavori di tecnica e design, praticamente sempre. Ed amo le auto italiane.
http://www.theautochannel.com/news/2007/08/04/057253.1-lg.jpg
sarò orbo, ma non mi sembrano molto simili.....:fagiano:
brutti quelli mito e ancor più brutti quelli 8C, imho... :stordita:
Imho quelli 8c sono davvero molto belli... quelli MiTo di queste foto invece sono daccordo... sono molto brutti! Sembra di guardare una Fiat invece di un Alfa (per una Fiat andrebbero benissimo)....
Burrocotto
29-03-2008, 13:19
per la cronaca sto portando avanti la mia guerra personale anche su autopareri :D
http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/29537-alfa-romeo-mi-foto-ufficiali-aggiornamento-pag-1-a-176.html#post663219
Non è questione di parlare di merda marchiata,è che si stan facendo chiacchere e chiacchere su materiale non ancora ufficialmente annunciato.
2 mesi,la presenteranno e si potrà dire se è un cesso o no,se è cara o economica e tante altre cose. :)
Futura12
29-03-2008, 13:21
http://www.telesport.nl/multimedia/archive/00169/alfamito_jpg_169053a.jpg
AutoTelegraaf.nl
http://www.theautochannel.com/news/2007/08/04/057253.1-lg.jpg
sarò orbo, ma non mi sembrano molto simili.....:fagiano:
brutti quelli mito e ancor più brutti quelli 8C, imho... :stordita:
Questi interni sono di una cagata micidiale -.-'
ma nella 8c dove sta la leva del cambio?:eek:
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 13:22
Questi interni sono di una cagata micidiale -.-'
ma nella 8c dove sta la leva del cambio?:eek:
che io sappia solo al volante. Per fortuna che la leva era identica a quella 8c..
Coyote74
29-03-2008, 13:23
Dai siamo seri per favore... il prezzo partirà intorno a quella cifra lì, è risaputo. La plancia è un plasticone che fa verso ad una vettura da 160.000 euro e la strumentazione è quella Punto con poche modifiche.
Aspetto foto migliori ma imho molto deluso da questa Punto ricarrozzata.
Libero di pensarla come vuoi, ma non credo proprio che la MITO parta da 21000€, manco si trattasse di una A3. Ormai è certo che il prezzo di partenza è 15-16000€, che poi i modelli di punta arrivino ai 21-22000 è normale.
Punto ricarrozzata... ma LOL... barra posteriore maggiorata, assetto rivisto, sospensioni contrattive, DNA, carreggiata più larga della 147... si, si, proprio una GPunto ricarrozzata... Sasha, ma che stai a di? Ti sei fumato sicuramente qualcosa di pesante oggi:D , di solito hai delle opinioni più che lucide, ma oggi... oggi... oh my god:sofico:
Futura12
29-03-2008, 13:23
che io sappia solo al volante. Per fortuna che la leva era identica a quella 8c..
si infatti:asd:
Coyote74
29-03-2008, 13:24
che io sappia solo al volante. Per fortuna che la leva era identica a quella 8c..
Eh, no ragazzuoli, la 8C può essere richiesta anche con cambio manuale... informatevi come si deve, please:D
Futura12
29-03-2008, 13:30
resta il fatto che la parte centrale della macchina fa veramente pena...sembra una brava vecchia quanto a interni:stordita: bocchette in plasticaccia...manopole anni 80...radio cd non presente..solo il cruscotto si salva
Burrocotto
29-03-2008, 13:34
resta il fatto che la parte centrale della macchina fa veramente pena...sembra una brava vecchia quanto a interni:stordita: bocchette in plasticaccia...manopole anni 80...radio cd non presente..solo il cruscotto si salva
http://www.telesport.nl/multimedia/archive/00169/alfamito_jpg_169053a.jpg
http://www.whatcar.com/car/Fiat/Brava/FiatBrava1152672001103555.jpg
U G U A L E ! :eek:
La plasticaccia ce l'ha scritto sopra? O forse andrebbe toccata con mano per saggiarne la consistenza? :stordita:
Marko#88
29-03-2008, 13:35
madonna che schifo anche quelli della 8C...:mbe:
vabè comunque è presto per parlare della mito...cioè, da quella foto fanno cagare anche a me tranne la strumentazione...saran poi da vedere in versione finale..:)
Futura12
29-03-2008, 13:35
anzi mi ricordavo peggio...forse la Brava è pure meglio:rolleyes:
Coyote74
29-03-2008, 13:47
resta il fatto che la parte centrale della macchina fa veramente pena...sembra una brava vecchia quanto a interni:stordita: bocchette in plasticaccia...manopole anni 80...radio cd non presente..solo il cruscotto si salva
Ma ti rendi conto di quello che dici? Addirittura radio cd non presente:doh:
E ti credo, quelli non sono interni completi e finali, tant'è che la radio ormai viene fornita sempre di serie e se non c'è vuol solo dire che non sono ancora in configurazione definitiva.
Qui ormai c'è gente che pur di spalare merda sulle vetture italiane le cose se le inventa di sana pianta:(
E ti credo, quelli non sono interni completi e finali, tant'è che la radio ormai viene fornita sempre di serie e se non c'è vuol solo dire che non sono ancora in configurazione definitiva.
E' sconcertante che c'è gente che ancora non lo capisce :asd:
anzi mi ricordavo peggio...forse la Brava è pure meglio:rolleyes:
Ma che diavolo stai dicendo?? Senza autoradio poi?? Ma da dove salti fuori a dire ste sciocchezze? :rolleyes:
Futura12
29-03-2008, 13:59
Ma che diavolo stai dicendo?? Senza autoradio poi?? Ma da dove salti fuori a dire ste sciocchezze? :rolleyes:
ok sono bellissimi le auto italiane sono intoccabili le tedesche costano troppo e fanno schifo ok?
ok sono bellissimi le auto italiane sono intoccabili le tedesche costano troppo e fanno schifo ok?
ma LOL! te non capisci quello che scrivono gli altri mi sa :asd:
Questi probabilmente non sono gli interni definitivi... per qusto non ha senso scrivere quello che scrivi! Sono foto del muletto cammuffato ok?
Futura12
29-03-2008, 14:05
ma LOL! te non capisci quello che scrivono gli altri mi sa :asd:
Questi probabilmente non sono gli interni definitivi... per qusto non ha senso scrivere quello che scrivi! Sono foto del muletto cammuffato ok?
vorrei ben vedere....ma al momento sono questi e non si possono guardare
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 14:05
Libero di pensarla come vuoi, ma non credo proprio che la MITO parta da 21000€, manco si trattasse di una A3. Ormai è certo che il prezzo di partenza è 15-16000€, che poi i modelli di punta arrivino ai 21-22000 è normale.
Punto ricarrozzata... ma LOL... barra posteriore maggiorata, assetto rivisto, sospensioni contrattive, DNA, carreggiata più larga della 147... si, si, proprio una GPunto ricarrozzata... Sasha, ma che stai a di? Ti sei fumato sicuramente qualcosa di pesante oggi:D , di solito hai delle opinioni più che lucide, ma oggi... oggi... oh my god:sofico:
- mai detto che parta da 21.000, l'hai detto tu ora: ma parte da almeno 4.000 euro in più della Punto, mica noccioline
- tutto quello che elenchi difficilmente sarà di serie. Si parla solo delle sospensioni
Speriamo che si strada mi piaccia di più, per ora bocciati interni per quel poco che si vede e sicuramente bocciato l'orrendo frontale. Tutto il resto mi piace.
*sasha ITALIA*
29-03-2008, 14:06
ma LOL! te non capisci quello che scrivono gli altri mi sa :asd:
Questi probabilmente non sono gli interni definitivi... per qusto non ha senso scrivere quello che scrivi! Sono foto del muletto cammuffato ok?
perchè credi che la plancia carbonio avrà un aspetto diverso? :asd: La vettura è quella, punto. al massimo verranno sostituite le bocchette d'aria.
perchè credi che la plancia carbonio avrà un aspetto diverso? :asd: La vettura è quella, punto. al massimo verranno sostituite le bocchette d'aria.
Da quello che mi è stato detto dal mio amico (Venditore Alfa Romeo mio ex collega dello stesso salone) che l'ha vista è completamente diverso... però non posso sapere se è una vrità assoluta e soprattutto non posso sapere se è la versione definitiva in quanto di versioni definitive ancora non ce ne sono.
Coyote74
29-03-2008, 14:33
vorrei ben vedere....ma al momento sono questi e non si possono guardare
Ma LOL... sono senza parole... ti giuro, non so più neppure cosa dirti:D
Coyote74
29-03-2008, 14:38
- mai detto che parta da 21.000, l'hai detto tu ora: ma parte da almeno 4.000 euro in più della Punto, mica noccioline
- tutto quello che elenchi difficilmente sarà di serie. Si parla solo delle sospensioni
Speriamo che si strada mi piaccia di più, per ora bocciati interni per quel poco che si vede e sicuramente bocciato l'orrendo frontale. Tutto il resto mi piace.
1) Anche partendo da 16000€ non costa 4000€ più della GPunto, perchè devi considerare le medesime motorizzazioni e se mi trovi la GPunto 1.4 benza 95 CV a 12000€ di listino sei un mago
2) Le notizie quasi ufficiali uscite dall'Alfa parlano di contrattive e DNA su tutta la gamma... magari fatti un giro sul blog dell'alfa MITO e aggiornati.
3) A differenza tua io l'ho vista per bene senza camuffature e ti assicuro che il muso non solo è bellissimo, ma forse è la parte meglio riuscita della vettura. Certo che se ti basi sulle foto che circolano al momento sei proprio fuori strada e anche di tanto.
Coyote74
29-03-2008, 14:42
perchè credi che la plancia carbonio avrà un aspetto diverso? :asd: La vettura è quella, punto. al massimo verranno sostituite le bocchette d'aria.
Sasha, è sempre e solo una segmento B, e non mi pare che la concorrenza sfoderi interni migliori (che tra l'altro abbiamo visto solo camuffati e non definitivi). Fossi in te eviterei proprio di commentarli, belli o brutti che saranno, al momento non si possono giudicare, punto.
Tra l'altro il similcarbonio della Bravo non mi pare ne renda brutti gli interni. Che poi sarà sicuramente a scelta dell'acquirente, come sulla FIAT. Non ti piace? Non lo scegli.
Futura12
29-03-2008, 14:42
Ma LOL... sono senza parole... ti giuro, non so più neppure cosa dirti:D
meglio non dire niente....a me fa schifo al momento...poi se la versione finale sarà più completa buon per noi.
Al momento però c'è questa di foto da commentare...e si commenta da sola:read:
Coyote74
29-03-2008, 14:43
Da quello che mi è stato detto dal mio amico (Venditore Alfa Romeo mio ex collega dello stesso salone) che l'ha vista è completamente diverso... però non posso sapere se è una vrità assoluta e soprattutto non posso sapere se è la versione definitiva in quanto di versioni definitive ancora non ce ne sono.
Infatti chi ha visto l'interno in versione definitiva dice che è molto bello e non non c'entra una mazza con quello della GPunto. Sono solo voci, ma a queste ci dobbiamo attenere per ora.
Coyote74
29-03-2008, 14:51
meglio non dire niente....a me fa schifo al momento...poi se la versione finale sarà più completa buon per noi.
Al momento però c'è questa di foto da commentare...e si commenta da sola:read:
Si, si commenta da sola e dice che ancora non abbiamo visto gli interni definitivi.
Futura12
29-03-2008, 14:56
Si, si commenta da sola e dice che ancora non abbiamo visto gli interni definitivi.
vabbè dai inutile continuare a parlare con voi! che cazzo devo commentare secondo te? se c'è questa di foto al momento? vogliamo parlare degli interni definitivi? mi spiace ancora non ci sono...parliamo di questi invece che fanno concorrenza a una 600....se non volete parlare di questi interni allora evitate di postare le foto -.-' e parlate quando ci sarà la versione definitiva...ma visto che non c'è di cosa stiamo parlando?
parliamo della realtà cioè questa foto....non di aria fritta -.-'
Coyote74
29-03-2008, 15:02
vabbè dai inutile continuare a parlare con voi! che cazzo devo commentare secondo te? se c'è questa di foto al momento? vogliamo parlare degli interni definitivi? mi spiace ancora non ci sono...parliamo di questi invece che fanno concorrenza a una 600....se non volete parlare di questi interni allora evitate di postare le foto -.-' e parlate quando ci sarà la versione definitiva...ma visto che non c'è di cosa stiamo parlando?
parliamo della realtà cioè questa foto....non di aria fritta -.-'
Infatti non sono io che ho postato questa foto e non l'avrei neppure fatto, se non per far vedere come viene fuori il cruscotto, al momento l'unico elemento forse giudicabile... in questo caso simile a quello della GPunto come disposizione degli strumenti. Il resto non andrebbe neppure commentato. E' un po' come giudicare la MITO guardando gli esterni della GPunto... assurdo.
Futura12
29-03-2008, 15:05
Infatti non sono io che ho postato questa foto e non l'avrei neppure fatto, se non per far vedere come viene fuori il cruscotto, al momento l'unico elemento forse giudicabile... in questo caso simile a quello della GPunto come disposizione degli strumenti. Il resto non andrebbe neppure commentato. E' un po' come giudicare la MITO guardando gli esterni della GPunto... assurdo.
ora sono d'accordo con te:) ....anche perchè gli interni della punto al confronto stanno una spanna sopra...a parte il cruscotto..il resto sicuro non sarà cosi...almeno spero:stordita:
Coyote74
29-03-2008, 15:10
Comunque la console superiore che sborda ricorda anche non tanto vagamente questa:
http://www.flyingcar.it/imgcms/zoom/565531964979DSC_8227.jpg
http://www.telesport.nl/multimedia/archive/00169/alfamito_jpg_169053a.jpg
Futura12
29-03-2008, 15:12
ora non esageriamo:sofico:
ahrevelation
29-03-2008, 15:12
Dire che quella plancia riprende quella della 8C che invece è molto, molto Alfa, è sintomo di miopia, ce ne vuole davvero...
Cosa vuoi mai... la miopia la si regola anche soppesando il diverso "calibro" dei modelli a confronto, dei materiali usati e delle rispettive misure a disposizione. Tu, occhio d'aquila, che ne dici? Io troverei un pò strano che il family feeling 8c dell'esterno non venisse in qualche modo ripreso, compatibilmente con le dovute differenze, anche nell'interno. Non è solo questione di diottrie, ma di buon senso. Non voglio "nobilitare", amico mio, proprio un bel niente.
Però se vedo la parte centrale della plancia della Mito con incastonata una plastica che rimanda all'alluminio, liscia e non zigrinata come ad esempio sulla 159, con simili giochi di protuberanze e di incavi (vedasi parte inferiore) e con lo stesso disegno "a manopolina" dei comandi del clima, non so te, ma a me ispira qualcosa di già visto senza stare a guardare troppo per il sottile, come fanno gli espertoni dalla vista lunga..
Comunque oh, se piace agli alfisti/fiattari, piace a tutti.
E fortuna che in tutto il thread mi sono limitato a dare un giudizio personalissimo di natura estetica, per di più su di un aspetto limitato dell'auto :p L'espertone occhio di lince non lo tollera? :Prrr:
Coyote74
29-03-2008, 15:18
ora non esageriamo:sofico:
Scusa eh, ma guarda la console centrale che sborda ed è sollevata... ovvio che le misure sono diverse, ma più le guardo e più vedo un chiaro richiamo... daltronde sempre di FIAT si parla:D
Coyote74
29-03-2008, 15:20
Cosa vuoi mai... la miopia la si regola anche soppesando il diverso "calibro" dei modelli a confronto, dei materiali usati e delle rispettive misure a disposizione. Tu, occhio d'aquila, che ne dici? Io troverei un pò strano che il family feeling 8c dell'esterno non venisse in qualche modo ripreso, compatibilmente con le dovute differenze, anche nell'interno. Non è solo questione di diottrie, ma di buon senso. Non voglio "nobilitare", amico mio, proprio un bel niente.
Però se vedo la parte centrale della plancia della Mito con incastonata una plastica che rimanda all'alluminio, liscia e non zigrinata come ad esempio sulla 159, con simili giochi di protuberanze e di incavi (vedasi parte inferiore) e con lo stesso disegno "a manopolina" dei comandi del clima, non so te, ma a me ispira qualcosa di già visto senza stare a guardare troppo per il sottile, come fanno gli espertoni dalla vista lunga..
E fortuna che in tutto il thread mi sono limitato a dare un giudizio personalissimo di natura estetica, per di più su di un aspetto limitato dell'auto :p L'espertone occhio di lince non lo tollera? :Prrr:
Dai, state buoni e tranquilli...;)
Futura12
29-03-2008, 15:21
Scusa eh, ma guarda la console centrale che sborda ed è sollevata... ovvio che le misure sono diverse, ma più le guardo e più vedo un chiaro richiamo... daltronde sempre di FIAT si parla:D
bhe una vaga somiglianza c'è:sofico:
e sempre di Fiat in effetti si parla....ma quelle sono le Fiat migliori al mondo:sofico:
Coyote74
29-03-2008, 15:25
bhe una vaga somiglianza c'è:sofico:
Toh, vedi che ora inizi a intravvederla? Più la guardi e più noterai somiglianze... potere della suggestione?:O :D
Berseker86
29-03-2008, 15:56
http://www.telesport.nl/multimedia/archive/00169/alfamito_jpg_169053a.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/5458/gpuntozy1.jpg
ma io dico, va bene che a uno possano piacere o non piacere, ma dove DIAVOLO la vedete la somiglianza con la G.punto io proprio non riesco a capirlo..e stendiamo un velo pietoso su quello che ha fatto il paragone con gli interni bravo 1 serie..:rolleyes: :rolleyes:
ah poi ma cosa avete negli occhi per avere anche la sensazione tattile così da poter giudicare con uno sguardo consistenza e qualità dei materiali? c'è bisogno di qualche operazione specifica? ditemelo così magari la faccio pure io.. mah..
sasha guarda io di solito sono il contrario di te, nel senso che mi piacciono molto di più le tedesche rispetto alle italiane, ma per l'amor di dio, come fai a dire che gli interni delle tedesche (perlomeno di questo livello) hanno un bel design io non lo so.. interni come quelli di polo e golf ad esempio (senza scordare anche quelli della "superfashion" serie1 base (plasticosa a manetta) o della "supersuperfashion" mini (evito commenti)) a livello di design a mio parere sono mille anni indietro a quelli di alfa per dirtene una.. sono troppo classici, e tutti uguali poi (e questa volta veramente)..e a meno di prendere gli allestimenti super-mega-ultra, fidati che di plastica ce n'è a iosa anche in bmw e audi (su mercedes non giudico visto che sono salito solo per 15minuti su un classe g e basta)
ora crocefiggetemi pure :asd:
Coyote74
29-03-2008, 16:06
http://www.telesport.nl/multimedia/archive/00169/alfamito_jpg_169053a.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/5458/gpuntozy1.jpg
ma io dico, va bene che a uno possano piacere o non piacere, ma dove DIAVOLO la vedete la somiglianza con la G.punto io proprio non riesco a capirlo..e stendiamo un velo pietoso su quello che ha fatto il paragone con gli interni bravo 1 serie..:rolleyes: :rolleyes:
ah poi ma cosa avete negli occhi per avere anche la sensazione tattile così da poter giudicare con uno sguardo consistenza e qualità dei materiali? c'è bisogno di qualche operazione specifica? ditemelo così magari la faccio pure io.. mah..
sasha guarda io di solito sono il contrario di te, nel senso che mi piacciono molto di più le tedesche rispetto alle italiane, ma per l'amor di dio, come fai a dire che gli interni delle tedesche (perlomeno di questo livello) hanno un bel design io non lo so.. interni come quelli di polo e golf ad esempio (senza scordare anche quelli della "superfashion" serie1 base (plasticosa a manetta) o della "supersuperfashion" mini (evito commenti)) a livello di design a mio parere sono mille anni indietro a quelli di alfa per dirtene una.. sono troppo classici, e tutti uguali poi (e questa volta veramente)..e a meno di prendere gli allestimenti super-mega-ultra, fidati che di plastica ce n'è a iosa anche in bmw e audi (su mercedes non giudico visto che sono salito solo per 15minuti su un classe g e basta)
ora crocefiggetemi pure :asd:
A guardarli e riguardarli, mettiamola come vogliamo, non si somigliano per niente. Mah, a mio avviso qui si parla sempre troppo e a sproposito.
Il volante però pare identico.
Berseker86
29-03-2008, 16:20
A guardarli e riguardarli, mettiamola come vogliamo, non si somigliano per niente. Mah, a mio avviso qui si parla sempre troppo e a sproposito.
Il volante però pare identico.
e poi diciamocelo, finchè non usciranno foto più definitive, soprattutto senza cammuffature varie, sarà impossibile dare un giudizio completo.
Futura12
29-03-2008, 18:19
e poi diciamocelo, finchè non usciranno foto più definitive, soprattutto senza cammuffature varie, sarà impossibile dare un giudizio completo.
Quoto.cmq al momento in quanto a interni la Gpunto è superiore:asd:
Burrocotto
29-03-2008, 20:25
vabbè dai inutile continuare a parlare con voi! che cazzo devo commentare secondo te? se c'è questa di foto al momento? vogliamo parlare degli interni definitivi? mi spiace ancora non ci sono...parliamo di questi invece che fanno concorrenza a una 600....se non volete parlare di questi interni allora evitate di postare le foto -.-' e parlate quando ci sarà la versione definitiva...ma visto che non c'è di cosa stiamo parlando?
parliamo della realtà cioè questa foto....non di aria fritta -.-'
http://staff.bath.ac.uk/eexmi/mywebpage/research/teenbirths/images-png/feto.png
Pensa,questa era la versione camuffata di lei:
http://img217.imageshack.us/img217/8121/keeleyhazellbikini107vg4.jpg
:asd:
E' lo stesso ragionamento che stai facendo te. ;)
Marko#88
29-03-2008, 20:28
:rotfl:
Futura12
29-03-2008, 20:30
http://staff.bath.ac.uk/eexmi/mywebpage/research/teenbirths/images-png/feto.png
Pensa,questa era la versione camuffata di lei:
:asd:
E' lo stesso ragionamento che stai facendo te. ;)
fiattaro:O
P.s: bella topa:ciapet:
http://staff.bath.ac.uk/eexmi/mywebpage/research/teenbirths/images-png/feto.png
Pensa,questa era la versione camuffata di lei:
:D :sofico:
http://img217.imageshack.us/img217/8121/keeleyhazellbikini107vg4.jpg
:asd:
keeley hazel :oink:
Burrocotto
29-03-2008, 20:42
:D :sofico:
keeley hazel :oink:
Tra l'altro (dato che parlare di camuffature è inutile :D) nel sito impresso sulla foto c'è anche un servizio su lei in topless (stava facendo un servizio fotografico e non si è nascosta mentre si cambiava).
MINCHIA CHE PERE! :D
blindwrite
29-03-2008, 20:46
Ero l'unico a cui quest'auto non è mai piaciuta dall'inizio... vedo finalmente che altri, che mi hanno anche attaccato in precedenza, hanno aperto gli occhi e si sono accorti dell'obbrobrio che sta uscendo...
a parte il fiattaro :D e quello che ha già scelto da tempo la sua prossima auto;) , non c'è nessuno che in tutta onestà può dire, da quello che vediamo adesso (che non è definitivo, ma che ricalca molto quello che alla fine uscirà), che alla alfa abbiano fatto un buon lavoro!
meccanicamente sarà il top della categoria (non ci sono test, ma così sembra), tutto il resto invece la colloca tra le più brute alfa di sempre.
Ma io mi chiedo, ma come fate a dire che son brutti che mancano ancora pulsanti?
Speriamo che una volta completi non diventino così:
http://www.autocomsrl.it/catalog/images/PRODOTTI/bmw_serie1%20INTERNO.jpg
(A parte il fatto che sono più belli già ora :asd:).
A me piacciono anche quelli della serie 1:)
Marko#88
30-03-2008, 03:25
Ero l'unico a cui quest'auto non è mai piaciuta dall'inizio.. vedo finalmente che altri, che mi hanno anche attaccato in precedenza, hanno aperto gli occhi e si sono accorti dell'obbrobrio che sta uscendo...
a parte il fiattaro :D e quello che ha già scelto da tempo la sua prossima auto;) , non c'è nessuno che in tutta onestà può dire, da quello che vediamo adesso (che non è definitivo, ma che ricalca molto quello che alla fine uscirà), che alla alfa abbiano fatto un buon lavoro!
meccanicamente sarà il top della categoria (non ci sono test, ma così sembra), tutto il resto invece la colloca tra le più brute alfa di sempre.
no, c'ero anch'io...:D
Ma io mi chiedo, ma come fate a dire che son brutti che mancano ancora pulsanti?
Speriamo che una volta completi non diventino così:
http://www.autocomsrl.it/catalog/images/PRODOTTI/bmw_serie1%20INTERNO.jpg
(A parte il fatto che sono più belli già ora :asd:).
ah si si, proprio...ma per favore...:asd:
capisco l'uso di alcune plastiche non all'altezza su certe tedesche (e ho la serie1, non lo dico a vanvera) ma come disegno imho quelli della serie uno sono molto meglio...per non parlare poi della posizione di guida che sicuramente sulla mito sarà più rialzata e meno sdraiata...
Berseker86
30-03-2008, 09:33
- Immagine Feto -
Pensa,questa era la versione camuffata di lei:
- Immagine Topa
:asd:
E' lo stesso ragionamento che stai facendo te. ;)
ah com'è bello vedere che basta una foto di una topolona per mettere tutti d'accordo :asd:
Tra l'altro (dato che parlare di camuffature è inutile :D) nel sito impresso sulla foto c'è anche un servizio su lei in topless (stava facendo un servizio fotografico e non si è nascosta mentre si cambiava).
MINCHIA CHE PERE! :D
fidati, se cerchi in giro, ti accorgerai che non c'è bisogno di fargli foto di nascosto per vedere qual'è il suo "allestimento di serie"..! :oink: :D :cool:
Coyote74
30-03-2008, 11:57
Comunque sia confrontando le foto spia degli interni MITO con quelle dell'ultimo numero di Quattroruote devo dire che ci hanno azzeccato questa volta... non so se li avete visti, sono precisi. Direi a questo punto che si possono prendere per buoni, almeno per quello che riguarda cruscotto e console. Quindi prendete Quattroruote, guardate la foto degli interni "ipotizzati" e commentate pure.
Coyote74
30-03-2008, 12:11
Ero l'unico a cui quest'auto non è mai piaciuta dall'inizio... vedo finalmente che altri, che mi hanno anche attaccato in precedenza, hanno aperto gli occhi e si sono accorti dell'obbrobrio che sta uscendo...
meccanicamente sarà il top della categoria (non ci sono test, ma così sembra), tutto il resto invece la colloca tra le più brute alfa di sempre.
Beh, ora non esageriamo, perchè così perdete solo di credibilità sui vostri commenti. La MITO può piacere o non piacere, dipende dai gusti personali, che vanno rispettati, ma da qui a parlare di OBBROBRIO o di ALFA PIU' BRUTTA DI TUTTI I TEMPI, mi pare una forzatura assurda. Ti assicuro che non fai una buona impressione con questi commenti e più che avere credibilità, sembra tu sia soggetto a rosicamento acuto, non so per quale motivo, e di prevenzione nei confronti di questo prodotto.
Onestamente, anche se non piace, come si fa a parlare nei tuoi termini di questa vettura:
http://img.auto.cz/autofun_cz/img/galleries/armi10_47d9421d19d82.jpg
Ripeto, credibilità a livelli pari a zero:O
Coyote74
30-03-2008, 12:16
Ma io mi chiedo, ma come fate a dire che son brutti che mancano ancora pulsanti?
Speriamo che una volta completi non diventino così:
http://www.autocomsrl.it/catalog/images/PRODOTTI/bmw_serie1%20INTERNO.jpg
(A parte il fatto che sono più belli già ora :asd:).
Ora poi addirittura si paragona nel bene e nel male con gli interni di vetture del segmento superiore (Serie 1 perfino in allestimento M)? Ma dai ragazzi, un minimo di realismo. La Serie 1 ha dei prezzi di partenza che superano abbondantemente quelli di arrivo della MITO, ed è di segmento superiore... a questo punto perchè non li confrontiamo con quelli di un'Aston Martin e diciamo che a confronto fanno schifo e che quindi la MITO sarà un flop annunciato?:doh:
Burrocotto
30-03-2008, 12:18
no, c'ero anch'io...:D
ah si si, proprio...ma per favore...:asd:
capisco l'uso di alcune plastiche non all'altezza su certe tedesche (e ho la serie1, non lo dico a vanvera) ma come disegno imho quelli della serie uno sono molto meglio...per non parlare poi della posizione di guida che sicuramente sulla mito sarà più rialzata e meno sdraiata...
Beh,certo,sicuramente. Ci sei salito quindi sai com'è. :O
La Barchetta usava il pianale della Punto prima serie,ma non mi pareva avere la stessa impostazione di guida.
Idem per la Coupe,che derivava dalla Tipo.
E' proprio questo che "scredita" le vostre tesi. Date per scontato cose che non potete sapere,date un giudizio insindacabile sullo stile a partire da 3 foto.
Aspettare di vederla dal vivo no eh? :D
Ora poi addirittura si paragona nel bene e nel male con gli interni di vetture del segmento superiore (Serie 1 perfino in allestimento M)? Ma dai ragazzi, un minimo di realismo. La Serie 1 ha dei prezzi di partenza che superano abbondantemente quelli di arrivo della MITO, ed è di segmento superiore... a questo punto perchè non li confrontiamo con quelli di un'Aston Martin e diciamo che a confronto fanno schifo e che quindi la MITO sarà un flop annunciato?:doh:
Guarda che l'ho fatto proprio apposta perché qua saltano fuori sempre sti confronti. Detto questo si sta parlando di interni orribili quando l'unica cosa 'contestabile' per ora è il simil-carbonio che c'è sulla bravo.
Io adoro la serie 1 e le tedesche (tranne gli interni), ma non mi venite a dire che questa è orribile o che gli interni sono orribili con solo queste foto.
Marko#88
30-03-2008, 12:26
Beh,certo,sicuramente. Ci sei salito quindi sai com'è. :O
La Barchetta usava il pianale della Punto prima serie,ma non mi pareva avere la stessa impostazione di guida.
Idem per la Coupe,che derivava dalla Tipo.
E' proprio questo che "scredita" le vostre tesi. Date per scontato cose che non potete sapere,date un giudizio insindacabile sullo stile a partire da 3 foto.
Aspettare di vederla dal vivo no eh? :D
si va bene, vedremo...figurati se una segmento b derivata dalla punto avrà una posizione di guida molto più bassa e infossata...ok, un po' ci potrebbe anche stare...ma non è che si possono fare i miracoli, la macchina fondamentalmente è quella...comunque se vuoi dico "molto probabilmente" avrà una posizione di guida ecc..ecc....;)
Burrocotto
30-03-2008, 12:33
si va bene, vedremo...figurati se una segmento b derivata dalla punto avrà una posizione di guida molto più bassa e infossata...ok, un po' ci potrebbe anche stare...ma non è che si possono fare i miracoli, la macchina fondamentalmente è quella...comunque se vuoi dico "molto probabilmente" avrà una posizione di guida ecc..ecc....;)
Ma il mio post l'hai letto o fai finta di niente?
Ti ho appena scritto che modelli come la Barchetta e la Coupe avevano derivate da modelli tutt'altro che sportivi. Oppure basta vedere altre macchine declinate in versioni diverse,come l'Idea/Musa,che meccanicamente sono delle Punto Mk2.
In tempi recentissimi c'è la Bravo,che è praticamente pari alla Stilo come meccanica (han cambiato angoli delle sospensioni e poche cose) e ha un posto guida completamente differente dalla progenitrice.
Cambiare un posto guida è una cosa tutt'altro che difficile. Cambi sedile,usi schiume più compatte e rigide,cambi l'inclinazione del volante,non devi mica riprogettare da 0 l'auto.
Solo perché avete letto che la Junior sarà derivata dalla Punto vi siete messi in testa che debba essere la stessa auto.
La 500 deriva dalla Panda,l'unica cosa che è visibile a occhio è la posizione della leva del cambio. Per il resto,all'interno non hanno niente in comune.
si va bene, vedremo...figurati se una segmento b derivata dalla punto avrà una posizione di guida molto più bassa e infossata...ok, un po' ci potrebbe anche stare...ma non è che si possono fare i miracoli, la macchina fondamentalmente è quella...comunque se vuoi dico "molto probabilmente" avrà una posizione di guida ecc..ecc....;)
Non capisco cosa c'entra la posizione di guida??
Stiamo parlando di un utilitaria da 16000 euro, non di una Nissan 350z.
Questi sono commenti che hanno il solo scopo di fare polemica gratuita e sono abbastanza patetici...
Oltretutto ci sei salito? No! allora evita a maggior ragione di sparare... :rolleyes:
Il tuo prossimo commento quale sara'? Lamentele sul fatto che non ha motori da 300cv? :rolleyes:
Marko#88
30-03-2008, 12:41
Ma il mio post l'hai letto o fai finta di niente?
Ti ho appena scritto che modelli come la Barchetta e la Coupe avevano derivate da modelli tutt'altro che sportivi. Oppure basta vedere altre macchine declinate in versioni diverse,come l'Idea/Musa,che meccanicamente sono delle Punto Mk2.
In tempi recentissimi c'è la Bravo,che è praticamente pari alla Stilo come meccanica (han cambiato angoli delle sospensioni e poche cose) e ha un posto guida completamente differente dalla progenitrice.
Cambiare un posto guida è una cosa tutt'altro che difficile. Cambi sedile,usi schiume più compatte e rigide,cambi l'inclinazione del volante,non devi mica riprogettare da 0 l'auto.
Solo perché avete letto che la Junior sarà derivata dalla Punto vi siete messi in testa che debba essere la stessa auto.
La 500 deriva dalla Panda,l'unica cosa che è visibile a occhio è la posizione della leva del cambio. Per il resto,all'interno non hanno niente in comune.
si ma barchetta e coupè non sono auto del segmento B quindi potevano permettersi di farle piu basse con posizione di guida più sdraiata ecc...la mito rimane sempre una seg B, per quanto possano abbassarla le proporzioni son sempre quelle, se abbassi troppo la seduta poi o se alto uno e novanta o non vedi la strada...la serie uno nascendo da un progetto a se ha ricevuto la seduta bassa ma in quel caso ci stava perchè tanto non derivava da altre auto...la mito potrà essere sportiva fin che vuoi ma è una punto e sempre un segmente b...come fai a paragonarla a coupè e barchetta o a dire che idea e musa son più alte??grazie, sono monovolumi!
Marko#88
30-03-2008, 12:42
Non capisco cosa c'entra la posizione di guida??
Stiamo parlando di un utilitaria da 16000 euro, non di una Nissan 350z.
Questi sono commenti che hanno il solo scopo di fare polemica gratuita e sono abbastanza patetici...
Oltretutto ci sei salito? No! allora evita a maggior ragione di sparare... :rolleyes:
Il tuo prossimo commento quale sara'? Lamentele sul fatto che non ha motori da 300cv? :rolleyes:
sto parlando sempre di interni...o dobbiamo parlare tutta la vita di una caxx0 di foto dove non si vede nulla se non che la strumentazione fa il verso alla 8c e basta? è solo un commento, mica una polemica..che cacchio me ne deve fregare di polemizzare un auto che tanto non comprerò mai e alla quale darei fuoco se anche me la regalassero....a me non piace e commento ciò che non mi piace o che credo non mi piacerà, a chi piace bene per lui..
no, c'ero anch'io...:D
ah si si, proprio...ma per favore...:asd:
capisco l'uso di alcune plastiche non all'altezza su certe tedesche (e ho la serie1, non lo dico a vanvera) ma come disegno imho quelli della serie uno sono molto meglio...per non parlare poi della posizione di guida che sicuramente sulla mito sarà più rialzata e meno sdraiata...
Secondo te l'X3 ha la stessa posizione di guida della serie 3 E46 da cui deriva?
Coyote74
30-03-2008, 12:49
si va bene, vedremo...figurati se una segmento b derivata dalla punto avrà una posizione di guida molto più bassa e infossata...ok, un po' ci potrebbe anche stare...ma non è che si possono fare i miracoli, la macchina fondamentalmente è quella...comunque se vuoi dico "molto probabilmente" avrà una posizione di guida ecc..ecc....;)
Tanto per la cronaca sul web c'è un fortunato utente che ha avuto la possibilità di guidare la nuova MITO e sostiene che la posizione di guida è decisamente più bassa di quella della 147... a questo punto la tua supposizione decade decisamente. Vedi cosa succede a parlare per supposizioni?:D
sto parlando sempre di interni...o dobbiamo parlare tutta la vita di una caxx0 di foto dove non si vede nulla se non che la strumentazione fa il verso alla 8c e basta? è solo un commento, mica una polemica..che cacchio me ne deve fregare di polemizzare un auto che tanto non comprerò mai e alla quale darei fuoco se anche me la regalassero....a me non piace e commento ciò che non mi piace o che credo non mi piacerà, a chi piace bene per lui..
:rolleyes: e non per fare flame..è rosik
sto parlando sempre di interni...o dobbiamo parlare tutta la vita di una caxx0 di foto dove non si vede nulla se non che la strumentazione fa il verso alla 8c e basta? è solo un commento, mica una polemica..che cacchio me ne deve fregare di polemizzare un auto che tanto non comprerò mai e alla quale darei fuoco se anche me la regalassero....a me non piace e commento ciò che non mi piace o che credo non mi piacerà, a chi piace bene per lui..
Sono gusti, anche io butterei nel cesso la serie 1 che è un aborto totale! Aspetta, pero' ora è uscita la serie 1 coupe', questa si che è bella! :D :D :D
la 1er non da' feeling di guida e lo sterzo è troppo leggero per i miei gusti oltre alla plancia con quelle plasticacce, i sedili dietro che sono solo per nani ed il portabagagli che è un optional, e dico questo solo dopo averla guidata, io da una foto non sono in grado capirle certe cose, tu invece sembra di si...
Mi spieghi come fai? :fagiano:
Marko#88
30-03-2008, 13:00
Secondo te l'X3 ha la stessa posizione di guida della serie 3 E46 da cui deriva?
l'ho già detto, come fai a paragonare un suv a una berlina???:rolleyes:
mito è una seg b come la gpunto...
:rolleyes: e non per fare flame..è rosik
eh beh certo, ho la serie1 e amo le bmw da quando son nato e rosico perchè voglio la mito...:asd:
ma per favore...mi fa cagare punto. e non è che la disdegno perchè è un'italiana, ad esempio la gpunto abarth mi infuoca un sacco...idem per la 159, davvero stupenda...ma questa mito proprio mi fa schifo...ma troppo spesso la mentalità umana pensa che se uno critica una macchina è solo perchè non può averla...:asd:
Tanto per la cronaca sul web c'è un fortunato utente che ha avuto la possibilità di guidare la nuova MITO e sostiene che la posizione di guida è decisamente più bassa di quella della 147... a questo punto la tua supposizione decade decisamente. Vedi cosa succede a parlare per supposizioni?:D
ok, vedremo...io dico che non sarà chissà cosa magari mi ricrederò e non avrò problemi ad ammetterlo...;)
fosse solo questo che non mi piace di sta macchina....
vabè de gustibus...
l'ho già detto, come fai a paragonare un suv a una berlina???:rolleyes:
mito è una seg b come la gpunto...
Ma se sei te a fare paragoni di telaio?
eh beh certo, ho la serie1 e amo le bmw da quando son nato e rosico perchè voglio la mito...:asd:
ma per favore...mi fa cagare punto. e non è che la disdegno perchè è un'italiana, ad esempio la gpunto abarth mi infuoca un sacco...idem per la 159, davvero stupenda...ma questa mito proprio mi fa schifo...ma troppo spesso la mentalità umana pensa che se uno critica una macchina è solo perchè non può averla...:asd:
Un conto è 'criticare'. Un conto è insistere a denigrare una macchina che solo pochi fortunati hanno visto. Si parlava male delle proporzioni e invece chi l'ha vista ha detto che è stupenda. Si parla male degli interni, quando possiamo vedere tutti che manca ancora tutto in quella plancia. Ora mancava solo la posizione di guida perché ha lo stesso telaio della GP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.