View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali
*sasha ITALIA*
10-04-2008, 15:55
Trovami una buona segmento C che parte da 15K €... dico buona, non una macchina coreana:D
FIAT Bravo 1.4 90 CV - 15.540 € :O
*sasha ITALIA*
10-04-2008, 15:56
Non ha rivali nel segmento, spazza via tutta la concorrenza. E' magnifica. E' la migliore come soluzioni tecniche. Non protestare, è così e basta! :D
Ha un nome di merda. Un logo di merda. Un muso di merda. Costa un fottio :D
Viva la 147 :D
http://www.infomotori.com/foto/N/art_22396_2_01.jpg
melgio la cabrio della berlina! se fosse cosi..
F1R3BL4D3
10-04-2008, 20:39
:asd: mi ricorda giusto un pò la 8c...
http://www.infomotori.com/foto/N/art_22396_2_01.jpg
melgio la cabrio della berlina! se fosse cosi..
Sì bella, la coppa dell'olio... :asd:
Coyote74
10-04-2008, 21:47
FIAT Bravo 1.4 90 CV - 15.540 € :O
Cos'è... ora sei diventato fiattaro?:D
Che confronto del menga... quella Bravo è uno specchietto per le allodole, è una motorizzazione improponibile, con 90CV aspirati è già tanto se si muove... pensa un po' che la MITO parte da 95CV. Riprovaci che sarai più fortunato:D
Coyote74
10-04-2008, 21:55
Tanto per confermare quello che sostenevo sulla MITO vista dal vivo, vi riporto il commento di un altro utente del web che l'ha vista:
ciao a tutti…
oggi tornando da lavoro mi sono trovato una mito a fianco e abbiamo fatto insieme 2 o 3 semafori…
Dal vivo fa totalmente un altra impressione…
Un altra cosa… quei cerchi da 18″ delle foto al nurb sono cerchi alfa e n di prova come diceva qualcuno…
Parola del collaudatore… e sinceramente oggi li ho visti dal vivo e n sono assolutamente tamarri…
Purtroppo gli interni erano camuffati…
Continuate pure a fossilizzarvi sulle foto:asd:
http://www.infomotori.com/foto/N/art_22396_2_01.jpg
melgio la cabrio della berlina! se fosse cosi..
Bella la "foto" a livello tombino... :O
:asd: mi ricorda giusto un pò la 8c...
la 8c dei barboni :asd:
troppo tozza per farci un cabrio
Jovanotti giapponese
10-04-2008, 22:09
Tanto per confermare quello che sostenevo sulla MITO vista dal vivo, vi riporto il commento di un altro utente del web che l'ha vista:
ciao a tutti…
oggi tornando da lavoro mi sono trovato una mito a fianco e abbiamo fatto insieme 2 o 3 semafori…
Dal vivo fa totalmente un altra impressione…
Un altra cosa… quei cerchi da 18″ delle foto al nurb sono cerchi alfa e n di prova come diceva qualcuno…
Parola del collaudatore… e sinceramente oggi li ho visti dal vivo e n sono assolutamente tamarri…
Purtroppo gli interni erano camuffati…
Continuate pure a fossilizzarvi sulle foto:asd:
Io mi fido, non sarà malaccio, però effettivamente quei gruppi ottici anteriori si potevano studiare ancor più aggressivi e dinamici. A me quello stile tondeggiante simil-porsche non fa impazzire più di tanto
Jovanotti giapponese
10-04-2008, 22:10
la 8c dei barboni :asd:
troppo tozza per farci un cabrio
Se han fatto la serie 1 cabrio fidati che possono fare pure un cassonetto :asd:
Se han fatto la serie 1 cabrio fidati che possono fare pure un cassonetto :asd:
eh ma quella l'ha disegnata Crisss Bangol, tu non puoi capire lo stile... :O
n'altro aborto :asd:
Jovanotti giapponese
10-04-2008, 22:26
eh ma quella l'ha disegnata Crisss Bangol, tu non puoi capire lo stile... :O
n'altro aborto :asd:
E chi è sto bangol, un wrestler per caso? :asd:
E chi è sto bangol, un wrestler per caso? :asd:
chris bangle
va meglio così? manco si può fare più una battuta qua...
Futura12
10-04-2008, 22:35
orride le Bmw di Bangle:O la M3 E46 rimane la migliore Bmw:O
Jovanotti giapponese
10-04-2008, 23:33
chris bangle
va meglio così? manco si può fare più una battuta qua...
A me viene in mente kurt angle... porta pazienza :asd:
85kimeruccio
11-04-2008, 00:14
daje regà... non ci vorrà molto ad avere un bel po di foto recenti...
voglio vederla dal vivo però.. uff
fantasma_diabolico
11-04-2008, 01:05
http://www.infomotori.com/foto/N/art_22396_2_01.jpg
melgio la cabrio della berlina! se fosse cosi..
questa foto dimostra come l'unica prospettiva in cui questa auto è decente è quella da altezza puffo, in modo da slanciare quel frontale goffissimo che le hanno dato:O
pessimo lavoro alla alfa:O
*sasha ITALIA*
11-04-2008, 06:54
qui è molto meglio non mi sembra per niente tozza
http://img301.imageshack.us/img301/2700/alfaromeomito001ft2.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/6548/alfaromeomito002ki8.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/466/alfaromeomito003ft3.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/9286/alfaromeomito004sr8.jpg
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2008/04/alfa-romeo-mito-001.jpg
TeknoMan
11-04-2008, 07:20
mamma mia, più foto vengono postate e più mi pare brutta :eek: :eek: :O
KratosGoW
11-04-2008, 07:36
veramente brutta..ancora di piu dopo queste foto!!frontale timido..poco aggressivo..il dietro è decente..ma davanti è un obrobrio..:doh:
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 08:30
A discapito di tutti coloro che dicono "minkia quant'è brutta ( :asd: )" penso proprio che sarà l'auto che mancava nel segmento. Buona personalità.
L'unica cosa che potrebbe far la differenza sarà il peso. Per metterla in concorrenza con la mini dovrebbe partire dalla tonnellata e non da 11-12q :O
E continuo a pensare che quei fari abbiano le cornici posticce... mi sbaglierò.
E da qui si nota che non è male neppure coi cerchi da 16" (195/55 R16 azzardo)
Peserà come la GP, ne più ne meno. E' ovvio che la mini probabilmente peserà meno, semplicemente per il fatto che è molto più piccola, magari questa ha il bagagliaio e in 4 ci si entra :D
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 08:52
Peserà come la GP, ne più ne meno. E' ovvio che la mini probabilmente peserà meno, semplicemente per il fatto che è molto più piccola, magari questa ha il bagagliaio e in 4 ci si entra :D
Non è detto che pesi uguale, a quanto pare è stata irrobustita per essere EuroNCAP-ready con le future normative. Potrebbe ahimè anche pesare di più. Mi auguro che siano rusciti a ridurre i pesi laddove possibile. Non è immaginabile avere un 1.4T da 155CV su un'auto da 12q quando una TT per dire ne pesa uno in più e ne ha 200 :asd: (lasciando stare la S)
Non è detto che pesi uguale, a quanto pare è stata irrobustita per essere EuroNCAP-ready con le future normative. Potrebbe ahimè anche pesare di più. Mi auguro che siano rusciti a ridurre i pesi laddove possibile. Non è immaginabile avere un 1.4T da 155CV su un'auto da 12q quando una TT per dire ne pesa uno in più e ne ha 200 :asd: (lasciando stare la S)
Vabbè dai non sono auto paragonabili, a sto punto pure l'elise ne ha 192 ma pesa 800kg :D
La mito va rapportata con le altre auto del suo segmento, 12q per 155cv vabbo bene, calcolando le dimensioni difficilmente si può fare di meglio al girono d'oggi, pure per la concorrenza i pesi sono quelli
F1R3BL4D3
11-04-2008, 09:03
Bella...
El Matador 79
11-04-2008, 09:06
La voglio vedere dal vivo... ma mi sbilancio.
Molto molto carina.
Attendo di sapere i prezzi. :cool:
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 09:08
Vabbè dai non sono auto paragonabili, a sto punto pure l'elise ne ha 192 ma pesa 800kg :D
La mito va rapportata con le altre auto del suo segmento, 12q per 155cv vabbo bene, calcolando le dimensioni difficilmente si può fare di meglio al girono d'oggi, pure per la concorrenza i pesi sono quelli
Per me sono troppi, pensa se quel motore lo montasse la mazda 2 che goduria sarebbe :O
Per me sono troppi, pensa se quel motore lo montasse la mazda 2 che goduria sarebbe :O
Cambierebbe poco.
La Mazda 2 pesa meno della precedente,non pesa poco in assoluto. ;)
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 09:18
Cambierebbe poco.
La Mazda 2 pesa meno della precedente,non pesa poco in assoluto. ;)
Hai ragione anche tu che nella versione precedente non fosse un peso piuma, tuttavia adesso è tra le più leggere della categoria. Se tutte facessero così immagina quanti soldini risparmiati per noi contribuenti.
Hai ragione anche tu che nella versione precedente non fosse un peso piuma, tuttavia adesso è tra le più leggere della categoria. Se tutte facessero così immagina quanti soldini risparmiati per noi contribuenti.
E' la più leggera ma è anche più piccola, mediamente è 10cm più corta e 8 cm più stretta di clio, punto, 207 ecc. Cmq i tecnici mazda hanno fatto un ottimo lavoro e si spera che abbiano inaugurato una nuova tendenza.
Purtroppo però non sono i 1000kg della mazda contro i 1100 delle altre (di pari cilindrata) a fare troppa differenza.
*sasha ITALIA*
11-04-2008, 10:20
Tanto per confermare quello che sostenevo sulla MITO vista dal vivo, vi riporto il commento di un altro utente del web che l'ha vista:
ciao a tutti…
oggi tornando da lavoro mi sono trovato una mito a fianco e abbiamo fatto insieme 2 o 3 semafori…
Dal vivo fa totalmente un altra impressione…
Un altra cosa… quei cerchi da 18″ delle foto al nurb sono cerchi alfa e n di prova come diceva qualcuno…
Parola del collaudatore… e sinceramente oggi li ho visti dal vivo e n sono assolutamente tamarri…
Purtroppo gli interni erano camuffati…
Continuate pure a fossilizzarvi sulle foto:asd:
guarda sono sicuro che faro´come Jekyll & Hyde: mi ricredero´:D
Alla fin fine tutte le auto che ho disprezzato sono diventate le mie preferite.. mi ricredero´anche su questa una volta vista dal vivo, ma per ora lasciatemi essere duro :D
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 10:57
E' la più leggera ma è anche più piccola, mediamente è 10cm più corta e 8 cm più stretta di clio, punto, 207 ecc. Cmq i tecnici mazda hanno fatto un ottimo lavoro e si spera che abbiano inaugurato una nuova tendenza.
Purtroppo però non sono i 1000kg della mazda contro i 1100 delle altre (di pari cilindrata) a fare troppa differenza.
1q fa una differenza enorme, altrochè. In accelerazione e nei consumi di tutti i gg. E' come viaggiare in 3 in auto anzichè da soli...
Coyote74
11-04-2008, 11:13
qui è molto meglio non mi sembra per niente tozza
http://img301.imageshack.us/img301/2700/alfaromeomito001ft2.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/6548/alfaromeomito002ki8.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/466/alfaromeomito003ft3.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/9286/alfaromeomito004sr8.jpg
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2008/04/alfa-romeo-mito-001.jpg
Ti sembra più bella e meno tozza perchè ha meno strisce camuffanti, di fatti nota come la mancanza del nastro adesivo sui passaruota riporti a un miglior riempimento da parte delle ruote, nonostante siano in versione di tolla e con misure piccole. Basta provare a confrontarle con le foto precedentemente uscite.
Vedrete che senza il resto del nastro le linee in fotografia saranno veramente diverse da come appaiono ora e dal vivo saranno ancora migliori. Ora ad esempio il cofano sembra piatto, mentre è completamente nervato al centro.
Non fatevi infinocchiare:D
Coyote74
11-04-2008, 11:17
1q fa una differenza enorme, altrochè. In accelerazione e nei consumi di tutti i gg. E' come viaggiare in 3 in auto anzichè da soli...
Ma che hai amici pigmei? 50Kg li può pesare una bella donzella magra, ma dei bei fustacchioni come piacciono a te (:sofico: ) stanno tra i 70-75 Kg:)
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 11:18
Ma che hai amici pigmei? 50Kg li può pesare una bella donzella magra, ma dei bei fustacchioni come piacciono a te (:sofico: ) stanno tra i 70-75 Kg:)
Io viaggio solo con belle fighe, ecco perchè parlavo di 3 persone :asd: (2 gnocche = 100kg + il sottoscritto)
El Matador 79
11-04-2008, 11:18
Personalmente promuovo anche le cornici satinate (invece che cromate) e lo scarico singolo ovale.
Inoltre, nonostante i 16" di acciaio, le ruote non sembrano troppo piccole.
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 11:19
Personalmente promuovo anche le cornici satinate (invece che cromate) e lo scarico singolo ovale.
Inoltre, nonostante i 16" di acciaio, le ruote non sembrano troppo piccole.
Infatti alla fine le misure più gettonare saranno i 16 e i 17... i 18 voglio vedere chi li piglia :O
Ma che hai amici pigmei? 50Kg li può pesare una bella donzella magra, ma dei bei fustacchioni come piacciono a te (:sofico: ) stanno tra i 70-75 Kg:)
http://home.cc.gatech.edu/webb/uploads/9/fatass.jpg
Ahahahahah,FUSTACCHIONE FUSTACCHIONE! :asd:
Coyote74
11-04-2008, 11:21
Infatti alla fine le misure più gettonare saranno i 16 e i 17... i 18 voglio vedere chi li piglia :O
IO, IO, IO...:sofico:
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 11:22
IO, IO, IO...:sofico:
E poi alla prima buca seria ti fermi e ti metti a piangere :bimbo:
Coyote74
11-04-2008, 11:23
E poi alla prima buca seria ti fermi e ti metti a piangere :bimbo:
Scherzavo ovviamente... metterò i 17 che vanno già più che bene. Certo è che esteticamente, con i 18 farebbe una figura sublime. Pazienza.
Berseker86
11-04-2008, 11:30
Più che altro, visto i passarouta, io punterei a dei bei 17 con un bel canale da 7,5-8 + assettino..che spettacolo!
Coyote74
11-04-2008, 11:33
Photoshop tratto da foto originale... abbastanza ben fatto... toh, beccatevillo:D
http://img520.imageshack.us/img520/733/copiadialfaromeomito002za8.jpg
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 11:33
Scherzavo ovviamente... metterò i 17 che vanno già più che bene. Certo è che esteticamente, con i 18 farebbe una figura sublime. Pazienza.
E' una misura ingestibile. Un 205/40 ha la spalla circa di un 225/35... è da suicidio secondo me. I 205/45 R17 sono perfetti (EDIT: senza contare che non c'è scelta sui 205/40 e i prezzi sono folli).
Personalmente io monterei QUESTE (http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifendirekt.pl?details=Ordern&cart_id=79710097.30.10087&typ=R-153913&ranzahl=4&Breite=205&Quer=45&Felge=17&Speed=H&weiter=24&kategorie=6&Ang_pro_Seite=12&sort_by=brand&Transport=P&dsco=30&sowigan=So&Achse=)
Più che altro, visto i passarouta, io punterei a dei bei 17 con un bel canale da 7,5-8 + assettino..che spettacolo!
Sul canale escludo a priori si possa montare un 8J. E' troppo largo per quell'auto e per delle 205... a meno di non trovare un ET spinto, ma a quel punto è assicurato che gli pneumatici ti escano dal passaruota all'anteriore... un 7J è più che sufficiente a farle calzare da dio, se vuoi fare lo sborone vai di 7.5J
Berseker86
11-04-2008, 12:02
E' una misura ingestibile. Un 205/40 ha la spalla circa di un 225/35... è da suicidio secondo me. I 205/45 R17 sono perfetti (EDIT: senza contare che non c'è scelta sui 205/40 e i prezzi sono folli).
...
Sul canale escludo a priori si possa montare un 8J. E' troppo largo per quell'auto e per delle 205... a meno di non trovare un ET spinto, ma a quel punto è assicurato che gli pneumatici ti escano dal passaruota all'anteriore... un 7J è più che sufficiente a farle calzare da dio, se vuoi fare lo sborone vai di 7.5J
Per ottenere prestazioni ancora più elevate, sono stati adottati cerchi con canale più largo rispetto alle vetture concorrenti con pneumatici comparabili, una scelta che ha consentito un miglioramento evidente delle prestazioni di handling, dovuto alla maggiore impronta a terra dello pneumatico, pur mantenendo un buon livello di comfort di marcia.
se già si è pensato con i cerchi di serie, di usare canali più larghi rispetto alla concorrenza, secondo me un 8J non sarebbe così impossibile.. poi certo bisogna vedere nella realtà, che tipo di gomme saranno omologate, perchè in effetti una 205 sarebbe troppo tirata..comunque, sulla storia della fuoriuscita delle ruote dal passaruota, non ne sarei così sicuro..
cmq, con una macchina così non fare un po' lo sborone è un peccato, no?? :D :asd:
Coyote74
11-04-2008, 12:05
cmq, con una macchina così non fare un po' lo sborone è un peccato, no?? :D :asd:
Sboronerò da paura, non preoccuparti...
Sui colori che ne dite?
Come classifica personale di bellezza io metterei:
Rosso
Nero
Bianco
Blu
Grigio
Solo che il rosso forse è fin troppo sborone e quindi mi indirizzerei su un più diplomatico NERO. Che ne dite?
Coyote74
11-04-2008, 12:08
http://img301.imageshack.us/img301/2700/alfaromeomito001ft2.jpg
Sarebbe da vedere con cerchi seri, ma mi sa tanto che un piccolo distanziale (senza esagerare) non le farebbe male... che dite?
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 12:18
se già si è pensato con i cerchi di serie, di usare canali più larghi rispetto alla concorrenza, secondo me un 8J non sarebbe così impossibile.. poi certo bisogna vedere nella realtà, che tipo di gomme saranno omologate, perchè in effetti una 205 sarebbe troppo tirata..comunque, sulla storia della fuoriuscita delle ruote dal passaruota, non ne sarei così sicuro..
cmq, con una macchina così non fare un po' lo sborone è un peccato, no?? :D :asd:
Considera che la 147 sulla misura 205/55 R16 monta un 6.5J di canale. Aumentarlo significa mezzo pollice, non di più ;)
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 12:19
Sarebbe da vedere con cerchi seri, ma mi sa tanto che un piccolo distanziale (senza esagerare) non le farebbe male... che dite?
Dico di no perchè quel cerchio in acciaio avrà un canale da 6J. Basta prendere i 16" in lega con un 6.5 che già hai risolto il problema, se puoi vuoi sboroneggiare andrai di 7
Coyote74
11-04-2008, 12:35
Dico di no perchè quel cerchio in acciaio avrà un canale da 6J. Basta prendere i 16" in lega con un 6.5 che già hai risolto il problema, se puoi vuoi sboroneggiare andrai di 7
Per questo dicevo di vederla con cerchi seri... vedremo alla presentazione.
Comunque sembra che il disegno dei cerchi visti sulla Mito del Nurburg siano originali Alfa e quindi uno dei modelli disponibili. A me come disegno non piacciono, troppo tamarri. Che ne pensate?
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 12:46
Per questo dicevo di vederla con cerchi seri... vedremo alla presentazione.
Comunque sembra che il disegno dei cerchi visti sulla Mito del Nurburg siano originali Alfa e quindi uno dei modelli disponibili. A me come disegno non piacciono, troppo tamarri. Che ne pensate?
Che bisogna vederli dal vivo e con il logo alfa.
El Matador 79
11-04-2008, 13:29
Che bisogna vederli dal vivo e con il logo alfa.
;)
http://www.alfamitoblog.it/images/stories/tyres/cerchio1.jpg
e
http://www.alfamitoblog.it/images/stories/tyres/cerchio2.jpg
http://www.alfamitoblog.it/index.php?lang=italian&option=com_content&task=view&id=121
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 13:43
;)
http://www.alfamitoblog.it/index.php?lang=italian&option=com_content&task=view&id=121
Decisamente più bello come design e sicuramente più fruibile il 17" ;)
In ogni caso sullo pneumatico si legge 215/40 R18 89W cosa che mi pare assai improbabile, visto che il 17" è un 205/45 R17 88W però a questo punto non mi sbilancio più.
Guardate solo i diametri dei due pneumatici a confronto (13mm di diff non è affatto poco):
http://img254.imageshack.us/img254/3401/diametrorotnr3.jpg
Aggiungo pure la misura da 16" e quella che secondo me è la più realistica come diametro da 18"
http://img175.imageshack.us/img175/4354/pneusalternvh7.jpg
85kimeruccio
11-04-2008, 13:46
l'ideale era una 215/45 da avere così le semislick piu buone ai prezzi migliori.. sob!
Photoshop tratto da foto originale... abbastanza ben fatto... toh, beccatevillo:D
http://img520.imageshack.us/img520/733/copiadialfaromeomito002za8.jpg
ci stà ci stà... carina!
djufuk87
11-04-2008, 13:53
Concordo... me gusta!!!!!! :)
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 13:57
l'ideale era una 215/45 da avere così le semislick piu buone ai prezzi migliori.. sob!
215/45 R17 più o meno come prezzi siamo lì con le 205/45 R17, con la differenza che le prime sono esagerate per 150CV. Perdi solo CV sull'asfalto IMHO.
85kimeruccio
11-04-2008, 14:27
si ma gomme serie di misura 205 ce ne son poche... con le 215 è meglio. tutto qua il mio discorso
grayfox_89
11-04-2008, 14:38
da alcune foto sembra orrida.. in altre caruccia..
aspetto di vederla dal vivo! :D
Jovanotti giapponese
11-04-2008, 14:53
si ma gomme serie di misura 205 ce ne son poche... con le 215 è meglio. tutto qua il mio discorso
Beh, diciamo che la misura 205/45 sta diventando più comune di un tempo ed anche i prezzi sono notevolmente scesi. Quindi sotto quel profilo starei tranquillo. Pure le 215/45 prima che uscisse l'alfa 147 costavano un botto, ora, a distanza di anni sono scese di parecchio.
Burrocotto
11-04-2008, 18:39
qui è molto meglio non mi sembra per niente tozza
http://img301.imageshack.us/img301/2700/alfaromeomito001ft2.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/6548/alfaromeomito002ki8.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/466/alfaromeomito003ft3.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/9286/alfaromeomito004sr8.jpg
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2008/04/alfa-romeo-mito-001.jpg
Lo so,non dovrei farlo (dato che bisognerebbe parlare di cose certe) ma... :stordita:
A giudicare da queste foto la macchina mi sembra abbastanza bassa.
Non sembra essere particolarmente alta da terra e il tizio dentro sembra essere a filo tetto con la testa.
E questa sensazione me l'aveva già data il video col collaudatore sulla neve. :)
Una cosa che apprezzo è la forma in basso del paraurti. Quei piccoli triangoli davanti ai fendinebbia sono un qualcosa che rompe un po' i soliti schemi. :)
Coyote74
12-04-2008, 11:28
215/45 R17 più o meno come prezzi siamo lì con le 205/45 R17, con la differenza che le prime sono esagerate per 150CV. Perdi solo CV sull'asfalto IMHO.
155CV su una vettura di segmento B sono più che sufficienti anche a far viaggiare bene con le 215/45 R17... di potenza ne hai da buttare, credimi.
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 12:53
155CV su una vettura di segmento B sono più che sufficienti anche a far viaggiare bene con le 215/45 R17... di potenza ne hai da buttare, credimi.
No, non ti credo per il semplice fatto che le 205 bastano e avanzano per 150CV... è inutile mettere pneumatici più larghi su potenze del genere. Sono solo sboronerie da bar.
Poi quando in autostrada ti accorgi che perdi 10km/h di vel.max o che di media fai 1-2km in meno con un litro allora ci ripensi.
P.S: è la potenza non è mai da buttare... con nessuna vettura.
Burrocotto
12-04-2008, 12:57
Poi quando in autostrada ti accorgi che perdi 10km/h di vel.max o che di media fai 1-2km in meno con un litro allora ci ripensi.
Passare da 210 a 200 orari (l'Abarth Punto dovrebbe essere intorno ai 210 effettivi) non mi pare una cosa tragica. :D
Consumare di più già mi darebbe fastidio,ma ognuno sceglie in base alle proprie idee.
Se uno vuol conciarsi l'auto alla F&F lasciamolo fare. :D
No, non ti credo per il semplice fatto che le 205 bastano e avanzano per 150CV... è inutile mettere pneumatici più larghi su potenze del genere. Sono solo sboronerie da bar.
Poi quando in autostrada ti accorgi che perdi 10km/h di vel.max o che di media fai 1-2km in meno con un litro allora ci ripensi.
a parte che è un discorso estetico, più che da sboroneria...
oltretutto non è la larghezza ad influire sulle prestazioni in modo così marcato, quanto piuttosto il peso di cerchio+pneumatico (e non ci dovrebbero essere molte differenze tra le due opzioni).
La differenza di cui parli avrebbe più senso se si trattasse di un passaggio da 205/45/16 a 215/40/17 o qualcosa del genere (ho messo misure a caso)
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:00
a parte che è un discorso estetico, più che da sboroneria...
oltretutto non è la larghezza ad influire sulle prestazioni in modo così marcato, quanto piuttosto il peso di cerchio+pneumatico (e non ci dovrebbero essere molte differenze tra le due opzioni).
La differenza di cui parli avrebbe più senso se si trattasse di un passaggio da 205/45/16 a 215/40/17 o qualcosa del genere (ho messo misure a caso)
Tranquillo che 1cm in più d'appoggio per terra sono CV in più assorbiti senza parlare del cx peggiorativo con cerchi di diametro enormi e troppo aperti come disegno. O come mescole esageratamente morbide che han senso giusto in un circuito e contribuiscono solo ad aumentare i consumi. Per quanto mi riguarda ci sono una serie di malattie mentali che andrebbero debellate, cmq de gustibus per carità.
P.S: sul discorso del peso dipende da quanto pesavano i tuoi cerchi in origine. Non è detto che aumentando canale o diametro del cerchio il peso debba per forza aumentare e cmq 10kg in più su un'auto non sono niente.
Berseker86
12-04-2008, 13:04
a parte che è un discorso estetico, più che da sboroneria...
d'accordissimo
oltretutto non è la larghezza ad influire sulle prestazioni in modo così marcato, quanto piuttosto il peso di cerchio+pneumatico (e non ci dovrebbero essere molte differenze tra le due opzioni).
beh insomma..! la larghezza influisce e di parecchio anche..
La differenza di cui parli avrebbe più senso se si trattasse di un passaggio da 205/45/16 a 215/40/17 o qualcosa del genere (ho messo misure a caso)
lui parlava proprio della differenza fra l'impronta a terra dal 205 al 215, che fidati non è poca cosa.
c'è anche da dire che a meno di essere un giorno si e un giorno no a lottare sul filo dei centesimi in pista, a livello prestazionale uno potrebbe anche sbattersene..a livello dei consumi in effetti c'è da pensarci, ma sono scelte che ognuno fa in base alle proprie esigenze.
Coyote74
12-04-2008, 13:15
Ma se molte tedesche su vetture da meno di 150CV montano addirittura i 225 di serie... ma dai. Allora quelli sono da mettere al patibolo... ah, no... è vero... sono tedeschi... possono.
Ovvio che tra 205 e 215 si perda qualcosa, ma siamo comunque su potenze che possono comunque permetterselo senza restare inchiodati.
a me sta Mi.To non piace completamente. E dire che adoro le alfa romeo.
Mi ricorda tanto la Bravo :doh:
Sulle Corsa Sport coi 17 montano i 215/45 anche sui 1.2 80Cv :eek:
Berseker86
12-04-2008, 13:23
Ma se molte tedesche su vetture da meno di 150CV montano addirittura i 225 di serie... ma dai. Allora quelli sono da mettere al patibolo... ah, no... è vero... sono tedeschi... possono.
Ovvio che tra 205 e 215 si perda qualcosa, ma siamo comunque su potenze che possono comunque permetterselo senza restare inchiodati.
attenzione, io non ho detto che la vettura rimane ferma, ho detto che sulle prestazioni la cosa incide parecchio. e fidati che non è una questione di nazionalità della vettura ;)
cmq io sarei il primo che probabilmente non si accontenterebbe dei 17 su una macchina così, quindi..! :D
grayfox_89
12-04-2008, 13:24
a me sta Mi.To non piace completamente. E dire che adoro le alfa romeo.
Mi ricorda tanto la Bravo :doh:
preferisco la bravo a dir la verità :D
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:30
Ma se molte tedesche su vetture da meno di 150CV montano addirittura i 225 di serie... ma dai. Allora quelli sono da mettere al patibolo... ah, no... è vero... sono tedeschi... possono.
Ovvio che tra 205 e 215 si perda qualcosa, ma siamo comunque su potenze che possono comunque permetterselo senza restare inchiodati.
Infatti i tedeschi su queste cose sono degli emeriti dementi. Poi per carità, fa figo avere lo pneumatico largo e grosso, tanto quanto avere il SUV o il porsche parcheggiato sotto casa.
Di fatto la larghezza dello pneumatico ha senso dove c'è un grande peso da sostenere e dove c'è una grande potenza a terra da scaricare. Auto da 300CV montano coperture da 245 mediamente. Auto da 600CV superano i 300mm di battistrada. Fai i dovuti conti e scopri cosa dovrebbe montare un'auto da 150CV :D
Poi ci si lamenta perchè i consumi dichiarati non sono quelli reali. Iniziamo anzitutto a prendere pneumatici adeguati alle caratteristiche della nostra autovettura.
Un mio amico con lo Z3 montava i 225/40 R18 all'anteriore e i 245/35 R18 al posteriore sul 2.0 a benzina. Belle da vedere, ma l'auto non andava una sega :asd:
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:31
Sulle Corsa Sport coi 17 montano i 215/45 anche sui 1.2 80Cv :eek:
Vacci in giro e poi mi sai dire :asd:
Li montano per i bimbiminchia che vogliono le auto supertamarre.
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:33
attenzione, io non ho detto che la vettura rimane ferma, ho detto che sulle prestazioni la cosa incide parecchio. e fidati che non è una questione di nazionalità della vettura ;)
cmq io sarei il primo che probabilmente non si accontenterebbe dei 17 su una macchina così, quindi..! :D
Altro esempio. Mio amico con audi A3 sportback 2.0TDI. Passaggio da 205/55 R16 a 225/40 R18. Velocità max persi circa 15km/h... i cerchi sono stupendi, l'auto è incollata all'asfalto (QUANDO C'E' ASCIUTTO), però non va più :asd:
Berseker86
12-04-2008, 13:44
Infatti i tedeschi su queste cose sono degli emeriti dementi. Poi per carità, fa figo avere lo pneumatico largo e grosso, tanto quanto avere il SUV o il porsche parcheggiato sotto casa.
Di fatto la larghezza dello pneumatico ha senso dove c'è un grande peso da sostenere e dove c'è una grande potenza a terra da scaricare. Auto da 300CV montano coperture da 245 mediamente. Auto da 600CV superano i 300mm di battistrada. Fai i dovuti conti e scopri cosa dovrebbe montare un'auto da 150CV :D
Poi ci si lamenta perchè i consumi dichiarati non sono quelli reali. Iniziamo anzitutto a prendere pneumatici adeguati alle caratteristiche della nostra autovettura.
Un mio amico con lo Z3 montava i 225/40 R18 all'anteriore e i 245/35 R18 al posteriore sul 2.0 a benzina. Belle da vedere, ma l'auto non andava una sega :asd:
Vacci in giro e poi mi sai dire :asd:
Li montano per i bimbiminchia che vogliono le auto supertamarre.
Altro esempio. Mio amico con audi A3 sportback 2.0TDI. Passaggio da 205/55 R16 a 225/40 R18. Velocità max persi circa 15km/h... i cerchi sono stupendi, l'auto è incollata all'asfalto (QUANDO C'E' ASCIUTTO), però non va più :asd:
sul fatto che a te non piaccia il tuning sulla auto, niente da dire, degustibus..(anche a me piace solo un certo tipo di tuning, non quello tipo "alettoni fast and furious e led a gogo" per dire)..
comunque da qui a dire che una z4 2.0 o una A3 2.0 TDI "non vanno più" con delle gomme più grosse e ribassate, ce ne vuole, eh..
io non capisco, parli come se quando vai in giro in macchina, sei li con la tuta da pilota, guanti e cronometro in mano...
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:44
Per tornare in tema con la Mito io personalmente mi orienterei solo su 2 coperture.
195/55 R16 se voglio viaggiare comfort
205/45 R17 se voglio la sportività
Le altre misure (più grandi) sono più da esposizione o da malati di tuning che altro ;)
djufuk87
12-04-2008, 13:45
P.S: sul discorso del peso dipende da quanto pesavano i tuoi cerchi in origine. Non è detto che aumentando canale o diametro del cerchio il peso debba per forza aumentare e cmq 10kg in più su un'auto non sono niente.
Attenzione!!!!!
10-15kg su un'auto pososno essere TANTISSIMI.. come in questo caso!! ;)
C'è da chiarire la differenza tra masse SOSPESE e masse NON SOSPESE.
Se sui sedili posteriori metti una valigia da 20kg è ben poca roba.... non sono niente, sono d'accordo! :)
Però se metti 10kg in più sulle RUOTE sono tanti.. e li senti molto.
Con pneumatici più pesanti e cerchi più pesanti peggiori il feeling di guida, la precisione e la risposta delle sospensioni... perchè con più peso si ha un'inerzia maggiore.. tutto a carico della povera sospensione.
Le masse non sospese sono fondamentali, e una differenza di 3kg a ruota è TANTA... provato tutto di persona! ;)
85kimeruccio
12-04-2008, 13:49
io sulla mia con 82cv ho i 205/45 r16... ma con i 17" non è che cambi così tanto
grayfox_89
12-04-2008, 13:50
Attenzione!!!!!
10-15kg su un'auto pososno essere TANTISSIMI.. come in questo caso!! ;)
C'è da chiarire la differenza tra masse SOSPESE e masse NON SOSPESE.
Se sui sedili posteriori metti una valigia da 20kg è ben poca roba.... non sono niente, sono d'accordo! :)
Però se metti 10kg in più sulle RUOTE sono tanti.. e li senti molto.
Con pneumatici più pesanti e cerchi più pesanti peggiori il feeling di guida, la precisione e la risposta delle sospensioni... perchè con più peso si ha un'inerzia maggiore.. tutto a carico della povera sospensione.
Le masse non sospese sono fondamentali, e una differenza di 3kg a ruota è TANTA... provato tutto di persona! ;)
quoto.. le masse sulle ruote sono molto più penalizzanti da questo punto di vista :)
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:50
sul fatto che a te non piaccia il tuning sulla auto, niente da dire, degustibus..(anche a me piace solo un certo tipo di tuning, non quello tipo "alettoni fast and furious e led a gogo" per dire)..
comunque da qui a dire che una z4 2.0 o una A3 2.0 TDI "non vanno più" con delle gomme più grosse e ribassate, ce ne vuole, eh..
io non capisco, parli come se quando vai in giro in macchina, sei li con la tuta da pilota, guanti e cronometro in mano...
Niente cronometro, niente guanti, niente tuta. E' una questione di equilibrio.
Un'auto da 150CV ha senso con coperture da 205. Un'auto da 200CV ha senso con 215 max 225. Un'auto da 250 con 225-235 e così via...
...poi ho visto a manifestazioni di tuning bellissime auto (audi a3) con cerchi da 20" e pneumatici 225/30 R20 (bfgoodrich)
Quel che intendo è che ci vuole criterio, pneumatici troppo grandi (vale anche per il canale dei cerchi) non solo non hanno senso, ma sono controproducenti in termini di:
- consumi
- prestazioni
- sicurezza in caso di pioggia (aumentano il fenomeno dell'aquaplaning)
Poi lo so anch'io che è bello il cerchio grande, ma su un'auto come la mito un 17" non è più che suff? Vogliamo metterci il 19" come sulla A6 ?
Sono queste le cose che mi lascian perplesso :boh:
LuPellox85
12-04-2008, 13:54
ma quand'è che si potrà comprare sta macchina?
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:55
Attenzione!!!!!
10-15kg su un'auto pososno essere TANTISSIMI.. come in questo caso!! ;)
C'è da chiarire la differenza tra masse SOSPESE e masse NON SOSPESE.
Se sui sedili posteriori metti una valigia da 20kg è ben poca roba.... non sono niente, sono d'accordo! :)
Però se metti 10kg in più sulle RUOTE sono tanti.. e li senti molto.
Con pneumatici più pesanti e cerchi più pesanti peggiori il feeling di guida, la precisione e la risposta delle sospensioni... perchè con più peso si ha un'inerzia maggiore.. tutto a carico della povera sospensione.
Le masse non sospese sono fondamentali, e una differenza di 3kg a ruota è TANTA... provato tutto di persona! ;)
Allora chiaramente è meglio optare per cerchi in lega leggera, il discorso delle masse sospese e non sospese può andar bene (mi scuso per non aver approfondito prima questo discorso), ma non credere che aumentando il diametro ed il canale del cerchio il peso debba per forza aumentare dei kg di cui parli. Anche perchè molto spesso più sono grandi e più sono aperti, conseguementemente il materiale utilizzato è pressochè lo stesso alla fine.
Il problema è un altro:
1) attrito volvente generato dagli pneumatici a terra
2) turbolenze alle alte velocità generate dai disegni eccessivamente aperti dei cerchi
3) diminuzione della pressione specifica al suolo (perdita di aderenza in caso di condizioni meteo sfavorevoli).
E' come una donna che va in giro coi tacchi a spillo tutto il giorno, ovvio che piace, ma ci sono pro e contro non indifferenti :D
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 13:57
ma quand'è che si potrà comprare sta macchina?
Ah, mai! Noi stiamo parlando così tanto per fare :asd:
Berseker86
12-04-2008, 13:59
Niente cronometro, niente guanti, niente tuta. E' una questione di equilibrio.
Un'auto da 150CV ha senso con coperture da 205. Un'auto da 200CV ha senso con 215 max 225. Un'auto da 250 con 225-235 e così via...
...poi ho visto a manifestazioni di tuning bellissime auto (audi a3) con cerchi da 20" e pneumatici 225/30 R20 (bfgoodrich)
Quel che intendo è che ci vuole criterio, pneumatici troppo grandi (vale anche per il canale dei cerchi) non solo non hanno senso, ma sono controproducenti in termini di:
- consumi
- prestazioni
- sicurezza in caso di pioggia (aumentano il fenomeno dell'aquaplaning)
Poi lo so anch'io che è bello il cerchio grande, ma su un'auto come la mito un 17" non è più che suff? Vogliamo metterci il 19" come sulla A6 ?
Sono queste le cose che mi lascian perplesso :boh:
il canale del cerchio non influisce su nessuna delle cose che hai detto, tranne l'essere pericoloso se TROPPO grosso in rapporto alla larghezza del pneumatico che ci si monta sopra.
sulla larghezza del pneumatico, è vero che c'è più aquaplaning, ma basta guidare con criterio e stai tranquillo che non esci di strada, in nessuna circostanza (a parte trovare una voragine in mezzo alla strada, o una macchia d'olio) ..secondo il tuo ragionamento allora tutte le ferrari-porsche-lambo ecc ecc sono condannate a uscire di strada appena c'è umido..
sul fatto dei 17-18, è vero che in base alla macchina c'è la misura che diventa troppo grande, e quindi antiestetica. A tuo parere la misura grande è 17. A mio parere sulla Mito, invece, dati i passaruota così grandi, esteticamente i 18 starebbero bene. Ciò non toglie che probabilmente sceglierei anch'io i 17, per una questione di costi soprattutto (sia di cerchi che di gomma). ;)
djufuk87
12-04-2008, 14:03
Allora chiaramente è meglio optare per cerchi in lega leggera, il discorso delle masse sospese e non sospese può andar bene (mi scuso per non aver approfondito prima questo discorso), ma non credere che aumentando il diametro ed il canale del cerchio il peso debba per forza aumentare dei kg di cui parli. Anche perchè molto spesso più sono grandi e più sono aperti, conseguementemente il materiale utilizzato è pressochè lo stesso alla fine.
Il problema è un altro:
1) attrito volvente generato dagli pneumatici a terra
2) turbolenze alle alte velocità generate dai disegni eccessivamente aperti dei cerchi
3) diminuzione della pressione specifica al suolo (perdita di aderenza in caso di condizioni meteo sfavorevoli).
E' come una donna che va in giro coi tacchi a spillo tutto il giorno, ovvio che piace, ma ci sono pro e contro non indifferenti :D
Io ho solo specificato che 10kg sulle ruote sono dannosi... Per il resto sono d'accordo con te! :D
Quoto in pieno tutti e 3 i punti! ;)
Io sulla mia vecchia auto avevo pneumatici 195/50 R15 su cerchi in lega leggera da 7,8kg ed ero la perosna più felice del mondo! :D
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 14:08
il canale del cerchio non influisce su nessuna delle cose che hai detto
Falso, il canale del cerchio aumenta l'impronta a terra ;)
tranne l'essere pericoloso se TROPPO grosso in rapporto alla larghezza del pneumatico che ci si monta sopra.
Lì c'è un discorso di usura anomala o di avere il cerchio sporgente e di toccare ad ogni marciapiede :D
sulla larghezza del pneumatico, è vero che c'è più aquaplaning, ma basta guidare con criterio e stai tranquillo che non esci di strada, in nessuna circostanza (a parte trovare una voragine in mezzo alla strada, o una macchia d'olio) ..secondo il tuo ragionamento allora tutte le ferrari-porsche-lambo ecc ecc sono condannate a uscire di strada appena c'è umido..
La porsche sulla versione GT3 SCONSIGLIA VIVAMENTE L'USO IN CONDIZIONI DI PIOGGIA in quanto l'auto è sprovvista di ausili specifici (vedi ESP e compagnia bella). Chiedi in concessionaria se non mi credi ;)
sul fatto dei 17-18, è vero che in base alla macchina c'è la misura che diventa troppo grande, e quindi antiestetica. A tuo parere la misura grande è 17. A mio parere sulla Mito, invece, dati i passaruota così grandi, esteticamente i 18 starebbero bene. Ciò non toglie che probabilmente sceglierei anch'io i 17, per una questione di costi soprattutto (sia di cerchi che di gomma). ;)
Non ho mai parlato di antiestetico, anzi rinnovo il fatto che il cerchio di solito più grande è più figo è, ma non basta solo quello a determinarne l'utilità capisci?
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 14:10
Io ho solo specificato che 10kg sulle ruote sono dannosi... Per il resto sono d'accordo con te! :D
Quoto in pieno tutti e 3 i punti! ;)
Io sulla mia vecchia auto avevo pneumatici 195/50 R15 su cerchi in lega leggera da 7,8kg ed ero la perosna più felice del mondo! :D
Ora monti i 215/45 R17... se avessi i 205/50 R17 per dirti per me ti divertiresti ancor di più con la Q2. Ovviamente con la scelta del cerchio giusto ;)
djufuk87
12-04-2008, 14:11
secondo il tuo ragionamento allora tutte le ferrari-porsche-lambo ecc ecc sono condannate a uscire di strada appena c'è umido..
beh sembrerà un'eresia... ma è così :D
O almeno ERA così.. ora con la tecnologia e l'elettronica hanno rattoppato le cose :)
Io ho una lexus IS200 aziendale TP con i pneumatici (non ricordo se 215 o 225) 215 o 225/45/R17 Bridgestone Potenza RE040.
Ti assicuro che sul bagnato devi stare attento. Come controlli c'è solo il Traction Control e nonostante quello in una rotonda come ho schiacciato un po' di più l'acceleratore mi sono trovato completamente di traverso e me la sono dovuta rifare tutta per uscire... se disattivo il TC la intraversi anche dando un colpettino di acceleratore in 3°.
Col bagnato avere gomme così grandi è controproducente... infatti l'auto SCIVOLA... e si sente alla grande.
Quando piove/fa freddisismo/nevica i mercedes e i bmw con i gommoni da 245 li vedi tutti fermi nei box.. :p
O vanno davvero piano piano piano... :D
LuPellox85
12-04-2008, 14:16
Ah, mai! Noi stiamo parlando così tanto per fare :asd:
dai :asd:
intendevo, se vado in un conce alfa gia mi fanno il preventivo ecc ecc?
Sgt. Bozzer
12-04-2008, 14:16
Quando piove/fa freddisismo/nevica i mercedes e i bmw con i gommoni da 245 li vedi tutti fermi nei box.. :p
O vanno davvero piano piano piano... :D
o vanno normalmente e si divertono tanto tanto... :asd:
(con la neve no.. no vai da nessun parte con un bmw senza l'x-drive e le catene.. :asd:)
85kimeruccio
12-04-2008, 14:16
Falso, il canale del cerchio aumenta l'impronta a terra ;)
aumenta l'impronta a terra di poco, ma fà si che la spalla non lavori bene e non si fletta, perui la percentuale di tenuta che guadagni col fatto di avere piu impronta a terra la perdi tutta sul fattore della spalla che non lavora.... anzi.. è perfino peggio avere una spalla che non lavora
Berseker86
12-04-2008, 14:17
Falso, il canale del cerchio aumenta l'impronta a terra ;)
falso, l'impronta a terra è sempre quella, indipendentemente dal cerchio (a meno di confrontare un cerchio da 5,5J e uno da 12J).. al massimo influisce la pressione del pneumatico!
Lì c'è un discorso di usura anomala o di avere il cerchio sporgente e di toccare ad ogni marciapiede :D
d'accordo al 100%, era esattamente quello che volevo dire! anzi aggiungo che in situazioni particolari, c'è anche il rischio che il pneumatico esca dalla sua sede.. :eek:
La porsche sulla versione GT3 SCONSIGLIA VIVAMENTE L'USO IN CONDIZIONI DI PIOGGIA in quanto l'auto è sprovvista di ausili specifici (vedi ESP e compagnia bella). Chiedi in concessionaria se non mi credi ;)
ci credo ci credo..! ma qui stiamo parlando di un'alfa Mito, che avrà ESP DSC CCH QQD EER TTO PPO e balle varie :asd: e non di una porsche! e poi se uno sa guidare quello che guida, stai tranquillo che non esce comunque! la porsche si para il cul* visto che la maggior parte dei suoi clienti compra porsche solo per fare il figo, senza sapere minimamente quello che poi andrà effettivamente a guidare.. :rolleyes:
Non ho mai parlato di antiestetico, anzi rinnovo il fatto che il cerchio di solito più grande è più figo è, ma non basta solo quello a determinarne l'utilità capisci?
beh poi ognuno ha un suo concetto di utilità! ci sono intere teorie micro e macroeconomiche che si basano su questo concetto..!
cmq ti ringrazio, perchè era da tempo che non discutevo in maniera così animata ma civile su sto forum! ;)
djufuk87
12-04-2008, 14:17
Ora monti i 215/45 R17... se avessi i 205/50 R17 per dirti per me ti divertiresti ancor di più con la Q2. Ovviamente con la scelta del cerchio giusto ;)
Guarda.. dal punto di vista funzionale io avrei scelto i 205/55 R16 :)
Miglior compromesos tra comfort/tenuta/prezzo
Ma con i 17" e la spalla rigida guadagni in precisione e rigidità.. che praticamente servono a ben poco con le strade di merda che abbiamo in italia.. perchè sono più le legnate che prendi che le soddisfazioni..
Però esteticamente è bella, esce così da mamma alfa e anche sul bagnato è bella incollata alla strada... Una cosa è certa... una misura più grande dei 215/45 R17" sulla mia auto non si vedrà MAI! :)
djufuk87
12-04-2008, 14:18
o vanno normalmente e si divertono tanto tanto... :asd:
(con la neve no.. no vai da nessun parte con un bmw senza l'x-drive e le catene.. :asd:)
no, non si divertono tanto tanto...
O meglio.. fino a un certo punto si divertono abbastanza... poi quando si sporcano le mutande non si divertono più! ;)
Sgt. Bozzer
12-04-2008, 14:24
no, non si divertono tanto tanto...
O meglio.. fino a un certo punto si divertono abbastanza... poi quando si sporcano le mutande non si divertono più! ;)
si forse la maggior parte delle persone non si diverte..
io abbastanza..
e con i controlli attivati.. basta starci un po' attento che non rischi niente..
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 14:28
falso, l'impronta a terra è sempre quella, indipendentemente dal cerchio (a meno di confrontare un cerchio da 5,5J e uno da 12J).. al massimo influisce la pressione del pneumatico!
Si vede che non hai mai provato a montare lo stesso pneumatico su due cerchi diversi ;)
Tendenzialmente le case sono molto conservative sui canali, gli pneumatici tendono a fare la cosiddetta "pancia" sulla spalla mangiandosi di fatto alcuni mm in fase di appoggio dello pneumatico a terra. Allargando il canale si distende la spalla e l'impronta aumenta, e non di poco fidati.
cmq ti ringrazio, perchè era da tempo che non discutevo in maniera così animata ma civile su sto forum! ;)
Figurati ci mancherebbe.
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 14:29
Guarda.. dal punto di vista funzionale io avrei scelto i 205/55 R16 :)
Miglior compromesos tra comfort/tenuta/prezzo
Ma con i 17" e la spalla rigida guadagni in precisione e rigidità.. che praticamente servono a ben poco con le strade di merda che abbiamo in italia.. perchè sono più le legnate che prendi che le soddisfazioni..
Però esteticamente è bella, esce così da mamma alfa e anche sul bagnato è bella incollata alla strada... Una cosa è certa... una misura più grande dei 215/45 R17" sulla mia auto non si vedrà MAI! :)
Io preferirei personalmente un assetto leggermente più rigido e uno pneumatico come suggerisci tu 205/55 R16. Il 215/45 R17 ti tornerà utile in caso di rimappa... 170-180CV già possono sfruttare quel cm in più ;)
djufuk87
12-04-2008, 14:40
si forse la maggior parte delle persone non si diverte..
io abbastanza..
e con i controlli attivati.. basta starci un po' attento che non rischi niente..
Bhe il bmw serie 3 ha tutti i contorlli elettronici che servono.. Quindi ti capisco!!:read:
Io preferirei personalmente un assetto leggermente più rigido e uno pneumatico come suggerisci tu 205/55 R16. Il 215/45 R17 ti tornerà utile in caso di rimappa... 170-180CV già possono sfruttare quel cm in più ;)
Io preferirei lasciarla così.. :D
Ho già buttato via 4000€ per preparare una 145 ed era una figata.. ma un viaggio da 600km è stato un suicidio... esci rimbambito! :fagiano:
E poi la rimappa non mi serve.. non voglio essere una ciminiera vagante e rinunciare ai 5 anni di garanzia!
Ho preso la Q2 perhcè mi piace così com'è e sono in pace con me stesso (e finalmente con la legge :read: )
Coyote74
12-04-2008, 14:45
Io preferirei personalmente un assetto leggermente più rigido e uno pneumatico come suggerisci tu 205/55 R16. Il 215/45 R17 ti tornerà utile in caso di rimappa... 170-180CV già possono sfruttare quel cm in più ;)
Guarda, io con circa 190CV passando dalle 225 alle 205 non noto poi tanta differenza. Qualcosina si perde, ma veramente un'inezia. Per questo ti dico che la MITO col TJet da 155CV dovrebbe gestire bene anche le 215. Che poi a parte i fini estetici siano inutili è vero, ma si sa che a volte anche l'occhio vuole la sua parte.
85kimeruccio
12-04-2008, 14:54
Guarda, io con circa 190CV passando dalle 225 alle 205 non noto poi tanta differenza. Qualcosina si perde, ma veramente un'inezia. Per questo ti dico che la MITO col TJet da 155CV dovrebbe gestire bene anche le 215. Che poi a parte i fini estetici siano inutili è vero, ma si sa che a volte anche l'occhio vuole la sua parte.
ma la tua è una tp.. sulla TA un po piu di gomme davanti non guasta :)
poi meglio delle ottime 205 che delle pessime 215/225 :)
ma la tua è una tp.. sulla TA un po piu di gomme davanti non guasta :)
poi meglio delle ottime 205 che delle pessime 215/225 :)
Col quadrilatero davanti non servivano gomme stratosferiche, con la 156 e delle 205/55 R15 si facevano cose impressionanti :asd:
Peccato che l'abbiano abbandonato, vedremo sto mcpherson come si comporta
Jovanotti giapponese
12-04-2008, 15:41
Col quadrilatero davanti non servivano gomme stratosferiche, con la 156 e delle 205/55 R15 si facevano cose impressionanti :asd:
Peccato che l'abbiano abbandonato, vedremo sto mcpherson come si comporta
Con la 156 si andava via meglio che con la 147 a mio modesto parere...cmq hai ragione sul fatto che le 205 fossero suff.
El Matador 79
12-04-2008, 16:31
dai :asd:
intendevo, se vado in un conce alfa gia mi fanno il preventivo ecc ecc?
Per ora no.
Dovrebbe essere nei concessionari (e ordinabile "ufficialmente") dal primo weekend di luglio.
Dico la mia:
http://img301.imageshack.us/img301/2700/alfaromeomito001ft2.jpg
I fari in primis: hanno voluto riprendere lo stile 8C ma per non rimarcarlo hanno inserito quelle incomprensibili cornici che al contempo distorcono la forma tonda del faro e ne danno una non ben definita e anonima, troppo poco aggressiva. Il taglio del cofano è orrendo, del resto è IDENTICO a quello della grande punto...
http://www.wintonsworld.com/cars/a-cars-2005/2005-carpics/frankfurt-2005/grande-punto-2f.jpghttp://img179.imageshack.us/img179/6548/alfaromeomito002ki8.jpg
La presa d'aria inferiore la trovo sproporzionata e mal fatta, troppo protesa in avanti e mal raccordata con la forma molto rotondeggiante del paraurti.
La fiancata la trovo piacevole tranne che per i due passaruota, troppo marcati, sembrano quelli della grande punto appiccicati sopra. A mio parere avrebbero dovuto raccordarli molto di più proprio come sulla 8C da cui prende ispirazione.
Il posteriore è vittima di nuovo di quelle cornici attorno ai fari (che bisogno c'è di mettere una cornice attorno ad una faro CIRCOLARE!?)
mentre la parte bassa è affetta dal morbo del paraurtiposteriore bravo che si sta diffondendo su tutti i modelli del gruppo..
In definitiva: hanno voluto ispirarsi alla 8C ma per evitare di scimmiottarla troppo alla fine hanno storpiato un capolavoro.
http://www.autoclub.com.au/uploaded_images/alfa-romeo-8c-competizione-2006-704109.jpg
djufuk87
12-04-2008, 18:51
Secondo me venderà... :D
Coyote74
12-04-2008, 19:28
Dico la mia:
I fari in primis: hanno voluto riprendere lo stile 8C ma per non rimarcarlo hanno inserito quelle incomprensibili cornici che al contempo distorcono la forma tonda del faro e ne danno una non ben definita e anonima, troppo poco aggressiva. Il taglio del cofano è orrendo, del resto è IDENTICO a quello della grande punto...
La presa d'aria inferiore la trovo sproporzionata e mal fatta, troppo protesa in avanti e mal raccordata con la forma molto rotondeggiante del paraurti.
La fiancata la trovo piacevole tranne che per i due passaruota, troppo marcati, sembrano quelli della grande punto appiccicati sopra. A mio parere avrebbero dovuto raccordarli molto di più proprio come sulla 8C da cui prende ispirazione.
Il posteriore è vittima di nuovo di quelle cornici attorno ai fari (che bisogno c'è di mettere una cornice attorno ad una faro CIRCOLARE!?)
mentre la parte bassa è affetta dal morbo del paraurtiposteriore bravo che si sta diffondendo su tutti i modelli del gruppo..
In definitiva: hanno voluto ispirarsi alla 8C ma per evitare di scimmiottarla troppo alla fine hanno storpiato un capolavoro.
Dico la mia:
Forse stai vedendo un'altra macchina o forse la cammufatura funge meglio del previsto. Il cofano anteriore non ha nulla della GPunto. La FIAT ha il cofano piatto, la Mito invece ha il cofano tutto nervato nella parte centrale che si innalza rispetto al resto. I passaruota sono ben più grandi di quelli della GPunto, sul tuo commento della parte bassa della vettura non capisco neppure cosa intendi, mentre per le cornici dei fari è stato ufficializzato che sono personalizzabili, anche in tinta vettura e quindi scompaiono.
Coyote74
12-04-2008, 19:34
Preso direttamente da un altro forum, quindi da valutare con le pinze...
News da un venditore:
L’ha vista dal vivo.In foto non gli piaceva, non gli sembrava per niente alfa.L’ha vista dal vivo ed è rimasto sbalordito..bella,cattiva,aggressiva..un’auto stupenda..gli ha fatto più colpo della 149 anche perchè la piccolina era definitiva e ormai in dirittura d’arrivo.
Notizie definitive di allestimenti e prezzi a loro metà giugno.Inizio consegne nei concessionari dal 24 Giugno.
Ma sarà visibile solo a chi è realmente intenzionato a chiudere il contratto subito in modo da riuscire a consegnarle e farla vedere in giro per la presentazione.
Presentazione vera e propria a fine settembre.
Tempi previsti per la consegna delle vetture: circa 4-6 mesi per via delle richieste e dell’accavallarsi catena di montaggio MiTo-GP.
Burrocotto
12-04-2008, 19:37
Preso direttamente da un altro forum, quindi da valutare con le pinze...
News da un venditore:
L’ha vista dal vivo.In foto non gli piaceva, non gli sembrava per niente alfa.L’ha vista dal vivo ed è rimasto sbalordito..bella,cattiva,aggressiva..un’auto stupenda..gli ha fatto più colpo della 149 anche perchè la piccolina era definitiva e ormai in dirittura d’arrivo.
Notizie definitive di allestimenti e prezzi a loro metà giugno.Inizio consegne nei concessionari dal 24 Giugno.
Ma sarà visibile solo a chi è realmente intenzionato a chiudere il contratto subito in modo da riuscire a consegnarle e farla vedere in giro per la presentazione.
Presentazione vera e propria a fine settembre.
Tempi previsti per la consegna delle vetture: circa 4-6 mesi per via delle richieste e dell’accavallarsi catena di montaggio MiTo-GP.
Mi sembrano troppo pessimistici come tempi. :)
La Punto G. (che ha tempi di consegna di circa 2 mesi) gode già di 2 linee di montaggio (Melfi e Mirafiori,con produzione ripartita in maniera superiore nella prima fabbrica),quindi Mirafiori non dovrebbe avere difficoltà produttive a regime.
Rimane l'incognita boom nei primi mesi (se la macchina vende "troppo" rispetto alle aspettative (vedi 500) non c'è santo che tenga,ci saran ritardi).
Dico la mia:
Forse stai vedendo un'altra macchina o forse la cammufatura funge meglio del previsto. Il cofano anteriore non ha nulla della GPunto. La FIAT ha il cofano piatto, la Mito invece ha il cofano tutto nervato nella parte centrale che si innalza rispetto al resto. I passaruota sono ben più grandi di quelli della GPunto, sul tuo commento della parte bassa della vettura non capisco neppure cosa intendi, mentre per le cornici dei fari è stato ufficializzato che sono personalizzabili, anche in tinta vettura e quindi scompaiono.
Magari non quotare tutte le immagini.
Non ho detto che il cofano è uguale, ho detto che il taglio del cofano (lo stacco tra cofano e paraurti) è lo stesso. I passaruota saranno anche più grandi ma hanno la stessa forma, identica. Le cornici saranno anche personalizzabili ma non ne contesto il colore ma la forma, anzi contesto proprio la presenza di una cornice di forma attorno ad un faro che dovrebbe risultare tondo.
p.NiGhTmArE
12-04-2008, 23:24
sbaglio o qualcuno sta perdendo il senso della misura? :asd:
tipo con i 225 una macchina con 150cv è ferma...
con i 245 sul bagnato è impossibile andare...
io dovrei essere già morto con i 255 su un'auto con 85cv e 1800kg :asd:
trazione posteriore, per di più.
senza nessun controllo elettronico ovviamente.
basta stare attenti...
sbaglio o qualcuno sta perdendo il senso della misura? :asd:
tipo con i 225 una macchina con 150cv è ferma...
con i 245 sul bagnato è impossibile andare...
io dovrei essere già morto con i 255 su un'auto con 85cv e 1800kg :asd:
trazione posteriore, per di più.
senza nessun controllo elettronico ovviamente.
basta stare attenti...
no ovviamente sul bagnato ci si va anche con i 245, però più la ruota e larga e maggiore è il rischio di acquaplaning, tocca stare un pò più attenti alle pozze, tutto qua :)
LuPellox85
12-04-2008, 23:51
ma nessuno è capace di dirmi quando sarà acquistabile?
Grave Digger
13-04-2008, 00:20
ma nessuno è capace di dirmi quando sarà acquistabile?
seconda metà di luglio :)
LuPellox85
13-04-2008, 00:22
seconda metà di luglio :)
il mio compleanno è il 25.. misà che mi fo il regalone :D
grazie :D
Grave Digger
13-04-2008, 00:23
il mio compleanno è il 25.. misà che mi fo il regalone :D
grazie :D
ma figurati ;) ...
se sei seriamente intenzionato a prenderla,informati circa la possibilità di inoltrare un preorder con acconto simbolico;stai pur certo che di quest'auto ne venderanno a vagonate ;) ......
LuPellox85
13-04-2008, 00:25
ma figurati ;) ...
se sei seriamente intenzionato a prenderla,informati circa la possibilità di inoltrare un preorder con acconto simbolico;stai pur certo che di quest'auto ne venderanno a vagonate ;) ......
beh, volevo aspettare di sapere i prezzi... se costa più di 17/18mila mi prendo la mazda2...
Grave Digger
13-04-2008, 00:34
beh, volevo aspettare di sapere i prezzi... se costa più di 17/18mila mi prendo la mazda2...
con quella somma ti verrà certamente un modello molto ben accessoriato,il prezzo di partenza al lancio sarà non oltre i 14500 secondo me :) ......si ventila addirittura 19000 euro,ma sono tutte fandonie imho :) .....
LuPellox85
13-04-2008, 00:40
con quella somma ti verrà certamente un modello molto ben accessoriato,il prezzo di partenza al lancio sarà non oltre i 14500 secondo me :) ......si ventila addirittura 19000 euro,ma sono tutte fandonie imho :) .....
lo spero proprio!
anche perchè mi piace tanto.. sarebbe come comprare una ferrari per me :D
Burrocotto
13-04-2008, 06:45
con quella somma ti verrà certamente un modello molto ben accessoriato,il prezzo di partenza al lancio sarà non oltre i 14500 secondo me :) ......si ventila addirittura 19000 euro,ma sono tutte fandonie imho :) .....
19k son troppi,ma anche 14500 è troppo (poco :D).
Se prendiamo il listino della Punto G. come riferimento,si nota che il 1.4 T-Jet da 120 cv costa 1k meno del 1.3 MJ da 90 cv (a parità d'allestimento).
E calcolando che la Punto 1.4 T-Jet costa 15 e mezzo,16-17k è un prezzo abbastanza verosimile.
A meno di fare versioni decisamente spoglie a livello d'accessori (che xò stona col discorso delle sospensioni contrattive di serie su tutta la gamma).
El Matador 79
13-04-2008, 09:49
ma nessuno è capace di dirmi quando sarà acquistabile?
Basta leggere... ;)
...
Dovrebbe essere nei concessionari (e ordinabile "ufficialmente") dal primo weekend di luglio.
Comunque al lancio saranno disponibili solo il 1.6 MJet 120 cv e il 1.4 Tjet 155 cv, ma, ben accessoriate, a meno di 20k € "abbondanti" sarà difficile portarle via.
Del resto GPunto Abarth parte da oltre 18k €... e questa costerà certamente di più.
El Matador 79
13-04-2008, 09:52
beh, volevo aspettare di sapere i prezzi... se costa più di 17/18mila mi prendo la mazda2...
Il 1.3 MJet da 90 cv dovresti farcela a prenderlo, ma a luglio al lancio non sarà disponibile.
Burrocotto
13-04-2008, 10:09
Comunque al lancio saranno disponibili solo il 1.6 MJet 120 cv e il 1.4 Tjet 155 cv, ma, ben accessoriate, a meno di 20k € "abbondanti" sarà difficile portarle via.
Del resto GPunto Abarth parte da oltre 18k €... e questa costerà certamente di più.
A parte che son supposizioni,mi pare strano che al lancio mettano disponibili i 2 motori meno "testati" quando gli altri 2 son decisamente più rodati.
Berseker86
13-04-2008, 10:24
A parte che son supposizioni,mi pare strano che al lancio mettano disponibili i 2 motori meno "testati" quando gli altri 2 son decisamente più rodati.
il comunicato ufficiale parlava di 4 motorizzazioni al lancio, con la previsione di un ulteriore espansione.
Burrocotto
13-04-2008, 10:29
il comunicato ufficiale parlava di 4 motorizzazioni al lancio, con la previsione di un ulteriore espansione.
Si,ma può darsi per il primo mese puntino a favorire le consegne solo di alcuni modelli,in modo da massimizzare le rese produttive.
E nel caso lo facessero veramente,mi risulta difficile pensare che privilegino i motori meno testati.
Coyote74
13-04-2008, 10:29
A parte che son supposizioni,mi pare strano che al lancio mettano disponibili i 2 motori meno "testati" quando gli altri 2 son decisamente più rodati.
Infatti ha detto una cazzata:D
L'alfa ha annunciato che per il lancio ci saranno 4 motorizzazioni e non 2, tutte turbo.
Probabilmente saranno 1.3 MJet 95CV, 1.6 MJet 120CV, 1.4 TJet 120CV e 1.4 TJet 155CV. Temo però che i prezzi di partenza non saranno inferiori a 16K € (per il TJet 120CV).
A mio avviso si partirà con:
1.4 TJet 120CV - 16000€
1.3 Mjet 90CV - 17000€
1.6 Mjet 120CV - 18000€
1.4 TJet 155CV - 19000€
A salire poi con i vari allestimenti. Vediamo se ci azzecco o almeno ci vado vicino. Che ne pensate?
Berseker86
13-04-2008, 10:33
Si,ma può darsi per il primo mese puntino a favorire le consegne solo di alcuni modelli,in modo da massimizzare le rese produttive.
E nel caso lo facessero veramente,mi risulta difficile pensare che privilegino i motori meno testati.
si infatti hai perfettamente ragione. ho sbagliato a quotare, dovevo quotare elmatador :D
Infatti ha detto una cazzata:D ...
diciamo che volevo esprimere lo stesso concetto di Coyote in maniera più pacata..!
Coyote74
13-04-2008, 10:39
diciamo che volevo esprimere lo stesso concetto di Coyote in maniera più pacata..!
LOL:D
El Matador 79
13-04-2008, 10:51
Infatti ha detto una cazzata:D
L'alfa ha annunciato che per il lancio ci saranno 4 motorizzazioni e non 2, tutte turbo.
Probabilmente saranno 1.3 MJet 95CV, 1.6 MJet 120CV, 1.4 TJet 120CV e 1.4 TJet 155CV. Temo però che i prezzi di partenza non saranno inferiori a 16K € (per il TJet 120CV).
A mio avviso si partirà con:
1.4 TJet 120CV - 16000€
1.3 Mjet 90CV - 17000€
1.6 Mjet 120CV - 18000€
1.4 TJet 155CV - 19000€
A salire poi con i vari allestimenti. Vediamo se ci azzecco o almeno ci vado vicino. Che ne pensate?
Penso che la cazzata l'hai detta te...
Cioè... la GPunto Abarth parte da 18200 € e te speri che la Mito con la stessa motorizzazione parte da 19000? ma lol... :sofico:
La GPunto 1.3 90 cv sport parte da 17000 € e te speri che la Mito parta dalla stessa cifra? ri lol... :sofico:
Per il resto basterebbe leggere...
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=news&action=zoom&id=20080313161909bd7cd28e8b007dd5f7cb37c23bbfa362
Dove è che scritto che i 4 motori turbo saranno tutti disponibili al lancio?
"Le prestazioni sono garantite da un’offerta di 4 motori tutti Turbo (benzina e diesel), che oggi vanno dal 90 CV fino al 155 CV, con la previsione di un ulteriore ampliamento della gamma con potenze ancora maggiori"
Vuol dire che ad oggi sono previste 4 motorizzazioni, e che in futuro si amplierà la scelta, ma non dice "quando" saranno disponibili i 4 motori...
Coyote74
13-04-2008, 10:52
Da voci interne all'Alfa sembra che la MITO avrà gli Xeno di serie... Pazzesco, molte segmento B manco li hanno come optional, se sulla Mito li danno di serie fanno veramente il colpo.
Da voci interne all'Alfa sembra che la MITO avrà gli Xeno di serie... Pazzesco, molte segmento B manco li hanno come optional, se sulla Mito li danno di serie fanno veramente il colpo.
Ne dubito fortemente... :p
El Matador 79
13-04-2008, 10:56
Da voci interne all'Alfa sembra che la MITO avrà gli Xeno di serie... Pazzesco, molte segmento B manco li hanno come optional, se sulla Mito li danno di serie fanno veramente il colpo.
Sembra... non è certo, e personalmente mi auguro di no...
El Matador 79
13-04-2008, 10:59
Da voci interne all'Alfa sembra che la MITO avrà gli Xeno di serie... Pazzesco, molte segmento B manco li hanno come optional, se sulla Mito li danno di serie fanno veramente il colpo.
E poi più che voci interne Alfa sono voci esterne di vari blog e forum... :sofico:
Coyote74
13-04-2008, 11:01
Penso che la cazzata l'hai detta te...
Cioè... la GPunto Abarth parte da 18200 € e te speri che la Mito con la stessa motorizzazione parte da 19000? ma lol... :sofico:
La GPunto 1.3 90 cv sport parte da 17000 € e te speri che la Mito parta dalla stessa cifra? ri lol... :sofico:
Per il resto basterebbe leggere...
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=news&action=zoom&id=20080313161909bd7cd28e8b007dd5f7cb37c23bbfa362
Dove è che scritto che i 4 motori turbo saranno tutti disponibili al lancio?
"Le prestazioni sono garantite da un’offerta di 4 motori tutti Turbo (benzina e diesel), che oggi vanno dal 90 CV fino al 155 CV, con la previsione di un ulteriore ampliamento della gamma con potenze ancora maggiori"
Vuol dire che ad oggi sono previste 4 motorizzazioni, e che in futuro si amplierà la scelta, ma non dice "quando" saranno disponibili i 4 motori...
Ma LOL... guarda che la GPunto Abarth è una extra serie, non la puoi affiancare alla normale linea GPunto. La MITO alla fine è creata sullo stesso pianale ed è dello stesso segmento, ergo sono quasi convinto che non ci saranno grandi differenze di prezzo rispetto alla Abarth (che non può più essere considerata generalista).
Oltretutto la GPunto 1.3 MJet 90CV a 17000€ solo un fesso se la compra, perchè il reale prezzo è ben inferiore.
Per quanto riguarda le motorizzazioni poi, il concetto era ben ben chiaro... 4 motori al lancio (se sono di meno al lancio, di sicuro non saranno quelli da te indicati, in quanto meno testati) tutte turbo, in seguito usciranno i restanti già riportati in una lista di qualche tempo fa.
Coyote74
13-04-2008, 11:02
E poi più che voci interne Alfa sono voci esterne di vari blog e forum... :sofico:
Veramente è riportato da una responsabile del progetto MITO...:D
El Matador 79
13-04-2008, 11:09
Ma LOL... guarda che la GPunto Abarth è una extra serie, non la puoi affiancare alla normale linea GPunto. La MITO alla fine è creata sullo stesso pianale ed è dello stesso segmento, ergo sono quasi convinto che non ci saranno grandi differenze di prezzo rispetto alla Abarth (che non può più essere considerata generalista).
Oltretutto la GPunto 1.3 MJet 90CV a 17000€ solo un fesso se la compra, perchè il reale prezzo è ben inferiore.
Per quanto riguarda le motorizzazioni poi, il concetto era ben ben chiaro... 4 motori al lancio (se sono di meno al lancio, di sicuro non saranno quelli da te indicati, in quanto meno testati) tutte turbo, in seguito usciranno i restanti già riportati in una lista di qualche tempo fa.
No... aspetta sei davvero convinto che Mito costerà quanto GPunto Abarth??
Pensi che il marchio Alfa Romeo e l'adozione delle contrattive non te li facciano pagare? Sogna sogna... :sofico:
Per le motorizzazioni continui a leggere quello che vuoi nel comunicato ufficiale, dove "al lancio" non c'è mai scritto...
E poi quale sarebbe la logica di farla uscire con il 90 cv diesel e il 120 cv benzina? A lancio di solito si mettono i motori più potenti e di immagine... e il 120 cv diesel (su Bravo) e il 155 cv (su Bravo, 150, e su Abarth, 155) sono già in commercio da tempo, quindo il fatto che non sono testati non è vero.
Poi oh... vedremo a luglio chi avrà ragione... ;)
El Matador 79
13-04-2008, 11:12
Veramente è riportato da una responsabile del progetto MITO...:D
E' riportato nel video di ieri del blog ufficiale... dal quale qualcuno ha interpretato la possibilità che possano essere di serie (è probabile ma non sicuro, e, personalmente, ripeto, spero non lo siano...)
Coyote74
13-04-2008, 11:19
No... aspetta sei davvero convinto che Mito costerà quanto GPunto Abarth??
Pensi che il marchio Alfa Romeo e l'adozione delle contrattive non te li facciano pagare? Sogna sogna... :sofico:
Per le motorizzazioni continui a leggere quello che vuoi nel comunicato ufficiale, dove "al lancio" non c'è mai scritto...
E poi quale sarebbe la logica di farla uscire con il 90 cv diesel e il 120 cv benzina? A lancio di solito si mettono i motori più potenti di immagine... e il 120 cv diesel (su Bravo) e il 155 cv (su Bravo, 150, e su Abarth, 155) sono già in commercio da tempo, quindo il fatto che non sono testati non è vero.
Poi oh... vedremo a luglio chi avrà ragione... ;)
Vedi che la differenza di prezzo tra GPunto e Mito dipenderà dal fatto che la prima è generalista, mentre la seconda no. Ma la Abarth è già di per se una extraserie, con interni e assetto diversificati, quindi non più generalista. Tra l'altro le sospensioni contrattive non è che siano tutta questa grande tecnologia costosa. Tempo fa un utente di questo forum che lavorava proprio su questo progetto affermava che fosse una soluzione a bassissimo costo e per questo di sicuro grande successo, in quanto non avrebbe innalzato i prezzi.
Toh, vogliamo aggiungere altri 1000€ di differenza? Facciamolo, ma dubito si spingeranno oltre e saremmo comunque con tutta la serie al di sotto dei 20000€ di partenza.
Per il lancio poi i 4 motori li hanno già tutti belli che pronti, quindi non avrebbe proprio senso lesinare. Può anche essere che a Luglio ci siano solo il 120CV Mjet e il 155CV TJet, ma sono sicuro che a settembre per la presentazione ufficiale ci saranno anche gli altri due.
Grave Digger
13-04-2008, 11:21
19k son troppi,ma anche 14500 è troppo (poco :D).
Se prendiamo il listino della Punto G. come riferimento,si nota che il 1.4 T-Jet da 120 cv costa 1k meno del 1.3 MJ da 90 cv (a parità d'allestimento).
E calcolando che la Punto 1.4 T-Jet costa 15 e mezzo,16-17k è un prezzo abbastanza verosimile.
A meno di fare versioni decisamente spoglie a livello d'accessori (che xò stona col discorso delle sospensioni contrattive di serie su tutta la gamma).
esattamente,un po' come si fa nella maggior parte dei casi,modello base(diciamo sui 15000)+climatizzatore+fendinebbia(pochi li prendono sui modelli base)+vernice metallizzata....
e l'auto è bella e servita ;) ...
non credo che si lasceranno sfuggire la possibilità di rendere appetibile questa formula di acquisto,complice anche la sua diffusione :) .....
Coyote74
13-04-2008, 11:21
E' riportato nel video di ieri del blog ufficiale... dal quale qualcuno ha interpretato la possibilità che possano essere di serie (è probabile ma non sicuro, e, personalmente, ripeto, spero non lo siano...)
No, non è riportato da quel video, ma direttamente da uno dei due ragazzi del video, che ha approfondito il discorso direttamente con la responsabile. Il video non centra nulla.
Sembra... non è certo, e personalmente mi auguro di no...
cosa ti infastidisce degli xeno? :)
Coyote74
13-04-2008, 11:26
cosa ti infastidisce degli xeno? :)
Beh, diciamo che non è che siano una cosa fondamentale, sicuramente fighi e se di serie non ci sputo sopra, anche perchè come optional inciderebbero sul prezzo decisamente di più, ma di sicuro alzano comunque il prezzo finale anche per chi non se ne farebbe nulla.
El Matador 79
13-04-2008, 11:27
...Tra l'altro le sospensioni contrattive non è che siano tutta questa grande tecnologia costosa. Tempo fa un utente di questo forum che lavorava proprio su questo progetto affermava che fosse una soluzione a bassissimo costo e per questo di sicuro grande successo, in quanto non avrebbe innalzato i prezzi.
...
Che "a loro" costi poco può darsi... che "a noi" lo facciano pagare poco non credo. ;)
Comunque vedremo anche questo...
Oh.. ben inteso... a me la macchina piace e quindi se costa poco sono più contento. :sofico:
Però a me interessa il 120 cv diesel, e, ben accessoriata, penso che a meno di 20.000 abbondanti di non portarla via... :O
El Matador 79
13-04-2008, 11:29
cosa ti infastidisce degli xeno? :)
Quoto l'intervento di Coyote74.
Diciamo che li considero una cosa superflua, un po' come gli interni in pelle.
E' giustissimo che siano a listino, magari non ad un prezzo esorbitante, ma metterli di serie e farli pagare anche a chi non gli interessano non mi sembrerebbe una scelta azzecata...
Tetsuya1977
13-04-2008, 11:30
Cosa ha di Alfa questa nuova Mito?
Motori Fiat su pianale della Grande Punto
Trazione posteriore
Ma...bella esteticamente e stop
Berseker86
13-04-2008, 11:30
beh ma fai conto che fino a che rimarranno come optional, i costi rimarranno alti. Quando invece saranno distribuiti sulla maggior parte dei modelli nuovi, allora la convenienza anche per i produttori, aumenterà di certo..
è un po' la stessa storia dei finestrini elettrici, o della chiusura centralizzata.
senza tener conto degli innumerevoli vantaggi che hanno gli xeno rispetto ai fari normali (oltre che ad essere più belli!)
Coyote74
13-04-2008, 11:33
Cosa ha di Alfa questa nuova Mito?
Motori Fiat su pianale della Grande Punto
Trazione posteriore
Ma...bella esteticamente e stop
Non ha nulla di Alfa, ma è figa uguale.
145,146,156,166,159... tutte a trazione posteriore vero? Ma è solo la Mito a non essere una vera Alfa. Oddio:doh:
El Matador 79
13-04-2008, 11:34
No, non è riportato da quel video, ma direttamente da uno dei due ragazzi del video, che ha approfondito il discorso direttamente con la responsabile. Il video non centra nulla.
Dai... non mi far fare il puntiglioso su tutto... :sofico:
Nel video la responsabile dice "funzione abbagliante ed anabbagliante sono coperte da una lampada allo xenon, con un modulo xenon bifunzionale..."
Da qui è nata la domanda, sul blog, se saranno di serie, ed uno dei due ragazzi del video ha scritto che è probabile ma non sicuro.
Così va bene? ;)
El Matador 79
13-04-2008, 11:38
Cosa ha di Alfa questa nuova Mito?
Motori Fiat su pianale della Grande Punto
Trazione posteriore
Ma...bella esteticamente e stop
Ha di Alfa che molto probabilmente (da quello che si dice dalle prove effettuate a Balocco) sarà il nuovo punto di riferimento del segmento per quanto riguarda l'handling ed il piacere di guida...
Coyote74
13-04-2008, 11:39
Dai... non mi far fare il puntiglioso su tutto... :sofico:
Nel video la responsabile dice "funzione abbagliante ed anabbagliante sono coperte da una lampada allo xenon, con un modulo xenon bifunzionale..."
Da qui è nata la domanda, sul blog, se saranno di serie, ed uno dei due ragazzi del video ha scritto che è probabile ma non sicuro.
Così va bene? ;)
In realtà dal video non si capisce un cavolo se saranno o no di serie... il ragazzo ha poi riportato che la responsabile gli ha detto che per ora i piani li prevedono di serie, ma che stanno ancora vagliando le ipotesi alternative. Poi oh, a me degli xeno interessa relativamente, tanto che se fossero optional col cavolo che ce li metto. Assolutamente inutili.
El Matador 79
13-04-2008, 11:44
In realtà dal video non si capisce un cavolo se saranno o no di serie...
Appunto per questo è comparsa la domanda sul blog... ;)
...
il ragazzo ha poi riportato che la responsabile gli ha detto che per ora i piani li prevedono di serie, ma che stanno ancora vagliando le ipotesi alternative.
...
che è quello che ho scritto io... :D
...
Poi oh, a me degli xeno interessa relativamente, tanto che se fossero optional col cavolo che ce li metto. Assolutamente inutili.
Figurati a me... Se ci sono bene, sennò chi se ne frega... :sofico:
Tetsuya1977
13-04-2008, 11:54
Non ha nulla di Alfa, ma è figa uguale
Ah bè,che argomentazione.
145,146,156,166,159... tutte a trazione posteriore vero?
Passi la 159 che non mi dispiace affato (e comunque non reputo Alfa al 100%) ma il resto che hai citato sono macchine che non passeranno alla storia,anzi.
Comunque se per te è figa buono per te,impara a rispettare le opinioni degli altri.
La mia è che non è una Alfa,se la compri hai in mano una mezza Fiat ;)
Burrocotto
13-04-2008, 11:55
Penso che la cazzata l'hai detta te...
Cioè... la GPunto Abarth parte da 18200 € e te speri che la Mito con la stessa motorizzazione parte da 19000? ma lol... :sofico:
La GPunto 1.3 90 cv sport parte da 17000 € e te speri che la Mito parta dalla stessa cifra? ri lol... :sofico:
E' il solito discorso. La Sport è una delle versioni di punta della Punto. :D
Può benissimo essere che a 17k euro ti diano una Mito un po' meno accessoriata della Punto Sport.
Per il resto basterebbe leggere...
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=news&action=zoom&id=20080313161909bd7cd28e8b007dd5f7cb37c23bbfa362
Dove è che scritto che i 4 motori turbo saranno tutti disponibili al lancio?
Vuol dire che ad oggi sono previste 4 motorizzazioni, e che in futuro si amplierà la scelta, ma non dice "quando" saranno disponibili i 4 motori...
E dove è scritto che ne saranno disponibili solo 2 al lancio? ;)
Da voci interne all'Alfa sembra che la MITO avrà gli Xeno di serie... Pazzesco, molte segmento B manco li hanno come optional, se sulla Mito li danno di serie fanno veramente il colpo.
Mah,sul blog ufficiale della Mito c'è scritto a chiare lettere che i fari dietro sono a led.
Per quanto riguarda lo xeno invece non viene menzionato.
No... aspetta sei davvero convinto che Mito costerà quanto GPunto Abarth??
Pensi che il marchio Alfa Romeo e l'adozione delle contrattive non te li facciano pagare? Sogna sogna... :sofico:
Le sospensioni contrattive non sono tutta sta tecnologia aliena e ultracostosa...
Per inciso,dovrebbe montare una cosa simile anche la nuova Delta. :)
Per le motorizzazioni continui a leggere quello che vuoi nel comunicato ufficiale, dove "al lancio" non c'è mai scritto...
E poi quale sarebbe la logica di farla uscire con il 90 cv diesel e il 120 cv benzina? A lancio di solito si mettono i motori più potenti e di immagine... e il 120 cv diesel (su Bravo) e il 155 cv (su Bravo, 150, e su Abarth, 155) sono già in commercio da tempo, quindo il fatto che non sono testati non è vero.
Poi oh... vedremo a luglio chi avrà ragione... ;)
E' un fatto di affidabilità dei motori.
Se tu guardi la Bravo è stata lanciata senza i motori T-jet (che debuttarono poi 2 o 3 mesi dopo,non anni) perché (probabilmente) non avevano ancora finito di metterli a punto per bene.
Se fai uscire un auto inaffidabile o con delle magagne pesanti rischi solo di sputtanarti ancora di più.
Sempre ammesso e non concesso che la facciano veramente debuttare con 2 motori.
Si parlava di 4 colori (rosso,rosso,nero e bianco),ma i muletti grigi e blu paiono non confermare questa notizia. ;)
esattamente,un po' come si fa nella maggior parte dei casi,modello base(diciamo sui 15000)+climatizzatore+fendinebbia(pochi li prendono sui modelli base)+vernice metallizzata....
e l'auto è bella e servita ;) ...
non credo che si lasceranno sfuggire la possibilità di rendere appetibile questa formula di acquisto,complice anche la sua diffusione :) .....
Dipende da che strategia di marketing scelgono. Se fare il solito modello civetta (come han fatto con Panda,Punto,Bravo ecc.) o se fare come con la 500 e dare all'intera macchina un aria più elitaria. :)
cosa ti infastidisce degli xeno? :)
Che costano un botto le lampadine di ricambio. :D
Cosa ha di Alfa questa nuova Mito?
Motori Fiat su pianale della Grande Punto
Cos'ha di Audi l'A3?
Motori VW su pianale Golf.
Cos'ha di Citroen la C4?
Motori Peugeot, pianale della 307.
Nessuno se ne lamenta...
Trazione posteriore
E' dai tempi dell'AlfaSud (piena era Alfa,la Fiat nn aveva manco un'azione dell'Alfa in quel periodo) che per le macchine piccole viene usata la TA.
Non vi siete ancora rotti di urlare TP a tutte le ore?
Coyote74
13-04-2008, 12:04
E' dai tempi dell'AlfaSud (piena era Alfa,la Fiat nn aveva manco un'azione dell'Alfa in quel periodo) che per le macchine piccole viene usata la TA.
Non vi siete ancora rotti di urlare TP a tutte le ore?
Certo che la Mito con TP sarebbe veramente qualcosa di ineguagliabile... ma non per questo va disdegnata, suvvia. Anche le BMW sono a TP, eppure la piccola Mini ha TA, ma troppe volte queste cose alcuni utenti se le dimenticano.
Coyote74
13-04-2008, 12:07
Cos'ha di Audi l'A3? Il prezzo spropositato
Motori VW su pianale Golf.
Cos'ha di Citroen la C4?Ha che esteticamente fa schifo come tutte le altre:D
Motori Peugeot, pianale della 307.
Nessuno se ne lamenta...Non me ne lamento perchè non me ne frega nulla:D
:sofico:
Tetsuya1977
13-04-2008, 12:08
Parliamo di pianale della Grande Punto e si citano A3 e C4.
A breve aspetto un parallelo sul progetto (comune) 107,Yaris e C1.
Oppure su come il progetto Benz della w201 è stato rincorso per anni da Bmw.
Dico la mia,posso o è un'esclusiva per Alfisti?
Stimo Alfa come brand e vederlo sputtanato a questa maniera spiace:chiamano una macchina Mi.To rifacendosi anche alle storiche origini milanesi...per poi avere in mano una Fiat praticamente.
Comunque,come detto prima,è figa e tanto basta :rolleyes:
El Matador 79
13-04-2008, 12:09
E' il solito discorso. La Sport è una delle versioni di punta della Punto. :D
Può benissimo essere che a 17k euro ti diano una Mito un po' meno accessoriata della Punto Sport.
...
Utopia... :sofico:
...
E dove è scritto che ne saranno disponibili solo 2 al lancio? ;)
...
Non è scritto neanche che saranno 4. ;)
Quindi tutta la sicurezza sbandierata prima sul fatto che fossero 4 fin da subito non c'è... Anzi... ripeto, da quel che so saranno 2. Poi si vedrà a luglio... ;)
In Fiat cambiano idea ogni 16 secondi netti... :D
...
Le sospensioni contrattive non sono tutta sta tecnologia aliena e ultracostosa...
Ma sicuramente te la faranno pagare... ;)
...
E' un fatto di affidabilità dei motori.
Se tu guardi la Bravo è stata lanciata senza i motori T-jet (che debuttarono poi 2 o 3 mesi dopo,non anni) perché (probabilmente) non avevano ancora finito di metterli a punto per bene.
Se fai uscire un auto inaffidabile o con delle magagne pesanti rischi solo di sputtanarti ancora di più.
Sempre ammesso e non concesso che la facciano veramente debuttare con 2 motori.
...
E' un paragone che non regge. Su Bravo il 1.4 TJet e il 1.6 MJet hanno debuttato in assoluto. Su Mito non debutteranno in assoluto né il 1.4 Tjet né il 1.6 MJet.
Se non erano affidabili non li montavano neanche su Bravo... e invece sono a listino e vengono venduti ormai da mesi. ;)
Burrocotto
13-04-2008, 12:11
Certo che la Mito con TP sarebbe veramente qualcosa di ineguagliabile... ma non per questo va disdegnata, suvvia. Anche le BMW sono a TP, eppure la piccola Mini ha TA, ma troppe volte queste cose alcuni utenti se le dimenticano.
Beh,la Mini originale era TA. :D
Rendere la nuova Mini TP,oltre che ultracostoso,sarebbe stato abbastanza stupido. :D
Però è proprio l'ossessione della TP che non la capisco...se una macchina è una carriola,rimane carriola anche con la tp.
La Fiat 126 tanto per intenderci era motore posteriore e trazione posteriore (come la 911 :D),ma da qui a definirla una buona macchina ce ne passa. :sofico:
Parliamo di pianale della Grande Punto e si citano A3 e C4.
A breve aspetto un parallelo sul progetto (comune) 107,Yaris e C1.
Si chiama SINERGIA INDUSTRIALE.
Vale per l'utilitaria (500/Panda) come per la supercar (R8/Gallardo),sai...
Le auto progettate su pianali specifici si contano su una mano.
TUTTI usano gli stessi pianali e motori per svariati marchi. Lo fa Ford (con Mazda),lo fa Peugeot (con Citroen),lo fa VW (con Audi,Skoda e Seat e con Lamborghini che fornisce pezzi ad Audi),lo fa Gm (sinergia tra Suzuki,Daewoo e Opel).
Quando lo fa Fiat però diventa una puttanata...
Certo che la Mito con TP sarebbe veramente qualcosa di ineguagliabile... ma non per questo va disdegnata, suvvia. Anche le BMW sono a TP, eppure la piccola Mini ha TA, ma troppe volte queste cose alcuni utenti se le dimenticano.
la trazione posteriore sul passo di un segmento B renderebbe l'auto una trottola, basta guardare la Smart che per stare a fatica in strada ha un ESP e un TCS tarati super conservativi.
poi ripeto, secondo me su un'auto cittadina con velleità sportive la trazione posteriore è solo un capriccio inutile come lo è sul 90% delle auto che circolano per strada.
Coyote74
13-04-2008, 12:13
Utopia... :sofico:
Non è scritto neanche che saranno 4. ;)
Quindi tutta la sicurezza sbandierata prima sul fatto che fossero 4 fin da subito non c'è... Anzi... ripeto, da quel che so saranno 2. Poi si vedrà a luglio... ;)
In Fiat cambiano idea ogni 16 secondi netti... :D
Ma sicuramente te la faranno pagare... ;)
E' un paragone che non regge. Su Bravo il 1.4 TJet e il 1.6 MJet hanno debuttato in assoluto. Su Mito non debutteranno in assoluto né il 1.4 Tjet né il 1.6 MJet.
Se non erano affidabili non li montavano neanche su Bravo... e invece sono a listino e vengono venduti ormai da mesi. ;)
A me comunque basta che al lancio mi mettano almeno il 1.6 Mjet 120CV e il 1.4 TJet 155CV... tra i quali sceglierò al meglio. Delle altre motorizzazioni non mi importa, ma a mio avviso resta che quelle due sono poche.
El Matador 79
13-04-2008, 12:13
Parliamo di pianale della Grande Punto e si citano A3 e C4.
...
Il pianale di GPunto è una base ottima, essendo da quasi tutti definito il migliore fra i segmento b...
Anche meglio di quello (Rover... :rolleyes: ) di Mini.
...
Stimo Alfa come brand e vederlo sputtanato a questa maniera spiace:chiamano una macchina Mi.To rifacendosi anche alle storiche origini milanesi...per poi avere in mano una Fiat praticamente.
Comunque,come detto prima,è figa e tanto basta :rolleyes:
Tu cosa avresti fatto?
Un pianale dedicato per una piccola trazione posteriore? :sofico:
Berseker86
13-04-2008, 12:13
la trazione posteriore sul passo di un segmento B renderebbe l'auto una trottola, basta guardare la Smart che per stare a fatica in strada ha un ESP e un TCS tarati super conservativi.
poi ripeto, secondo me su un'auto cittadina con velleità sportive la trazione posteriore è solo un capriccio inutile come lo è sul 90% delle auto che circolano per strada.
si beh ma la smart quanto è lunga, 2 metri?..:rolleyes:
edit no 2 metri e mezzo...
Coyote74
13-04-2008, 12:15
la trazione posteriore sul passo di un segmento B renderebbe l'auto una trottola, basta guardare la Smart che per stare a fatica in strada ha un ESP e un TCS tarati super conservativi.
poi ripeto, secondo me su un'auto cittadina con velleità sportive la trazione posteriore è solo un capriccio inutile come lo è sul 90% delle auto che circolano per strada.
Questo è vero, ma ormai con gli ESP si facilita la guida da paura.
Burrocotto
13-04-2008, 12:16
Non è scritto neanche che saranno 4. ;)
Quindi tutta la sicurezza sbandierata prima sul fatto che fossero 4 fin da subito non c'è... Anzi... ripeto, da quel che so saranno 2. Poi si vedrà a luglio... ;)
Già 4 non è che siano tantissimi,farla uscire con 2 motori non mi sembra st'idea geniale. :D
In Fiat cambiano idea ogni 16 secondi netti... :D
In Fiat avran già deciso cosa fare,il problema è che non vengono a dirlo a noi. ;) :read:
E' un paragone che non regge. Su Bravo il 1.4 TJet e il 1.6 MJet hanno debuttato in assoluto. Su Mito non debutteranno in assoluto né il 1.4 Tjet né il 1.6 MJet.
Se non erano affidabili non li montavano neanche su Bravo... e invece sono a listino e vengono venduti ormai da mesi. ;)
Ho detto che conviene farla debuttare con i motori più testati,non che siano inaffidabili.
Di Punto con motore da 155 (che cmq è più spremuto di quello della Bravo) non so quante ne abbiano vendute e montare un motore su un auto non significa solo buttarcelo dentro. :D
C'è il cambio di mezzo,c'è tutta la struttura d'ancoraggio e altre cose. :)
Il 1.6 ad esempio sulla Punto non c'è ancora. :)
Il pianale di GPunto è una base ottima, essendo da quasi tutti definito il migliore fra i segmento b...
Anche meglio di quello (Rover... :rolleyes: ) di Mini.
Rover? E che ha di Rover la Mini? :D
E' stata progettata quando Rover era di Bmw. Poi alla Bmw (che benefattori) si son rotti le scatole e han scaricato il marchio Rover tenendosi solo il nome Mini...
matteo171717
13-04-2008, 12:17
A me xeno o no non interessa poi molto...l'iportante è che entrambe le versioni abbiano il faro lenticolare!:D
Coyote74
13-04-2008, 12:17
si beh ma la smart quanto è lunga, 2 metri?..:rolleyes:
edit no 2 metri e mezzo...
Si, comunque è il passo che influisce, e la Mito ha un passo corto per poter gestire bene una TP... resta il fatto che l'ESP ormai è di serie ovunque e aiuta.
Coyote74
13-04-2008, 12:19
A me xeno o no non interessa poi molto...l'iportante è che entrambe le versioni abbiano il faro lenticolare!:D
Cosa intendi per faro lenticolare?:confused:
Questo è vero, ma ormai con gli ESP si facilita la guida da paura.
cit:"meglio una TA sincera..."
a questo punto piuttosto che una TP super controllata meglio avere una Ta con un ottimo bilanciamento
Cosa intendi per faro lenticolare?:confused:
questi:
http://www.xenovisionblog.com/wp-content/uploads/2007/07/faro-lenticolare-come-funziona.jpg
http://i23.ebayimg.com/08/i/000/be/15/7eae_1.JPG
Ah bè,che argomentazione.
Passi la 159 che non mi dispiace affato (e comunque non reputo Alfa al 100%) ma il resto che hai citato sono macchine che non passeranno alla storia,anzi.
la 156 è nella storia di alfa, di sicuro per le vendite oltre che per essere stata la media dinamicamente migliore del periodo rispetto a bmw3,audi a4 e mercedes C
Coyote74
13-04-2008, 12:41
questi:
http://www.xenovisionblog.com/wp-content/uploads/2007/07/faro-lenticolare-come-funziona.jpg
http://i23.ebayimg.com/08/i/000/be/15/7eae_1.JPG
Allora la Mito dovrebbe montare proprio quelli o almeno esteticamente sono così. Non ho idea se ce ne sia di simili, ma non lenticolari.
Burrocotto
13-04-2008, 12:42
la 156 è nella storia di alfa, di sicuro per le vendite oltre che per essere stata la media dinamicamente migliore del periodo rispetto a bmw3,audi a4 e mercedes C
Cosa dici,su! La 156 non era trazione posteriore...non poteva essere una buona auto! :doh:
:asd:
Non importa fare delle carriole,l'importante è che siano carriole a tp! :D
Cosa dici,su! La 156 non era trazione posteriore...non poteva essere una buona auto! :doh:
:asd:
Non importa fare delle carriole,l'importante è che siano carriole a tp! :D
:D
comunque,tornando seri, con la 159 è stato fatto un passo indietro sulla dinamica,complice un peso tropo elevato e dimensioni da segmento E :doh:
Coyote74
13-04-2008, 12:48
Cosa dici,su! La 156 non era trazione posteriore...non poteva essere una buona auto! :doh:
:asd:
Non importa fare delle carriole,l'importante è che siano carriole a tp! :D
Guarda che se ci pensi TUTTE le carriole sono a TP... prendi i manici da dietro, alzi e spingi:sofico:
Tetsuya1977
13-04-2008, 12:59
Cosa dici,su! La 156 non era trazione posteriore...non poteva essere una buona auto! :doh:
:asd:
Non importa fare delle carriole,l'importante è che siano carriole a tp! :D
Forse non ci capiamo,e deve essere una prerogativa di qualche alfista convinto al 101%...mi chiedevo solamente cosa abbia di Alfa questa macchina che è praticamente una Fiat.
Che sia bella esteticamente può anche andare (se ne può sempre discutere però,o anche questo è troppo?) ma da una macchina chiamata Mi.To,nome che riporta alle origini del glorioso marchio,mi aspetto più di un pianale grande punto e motori Fiat.
Muovere una critica in questo forum è un dramma come parlare male di AMD?
Burrocotto
13-04-2008, 15:21
Forse non ci capiamo,e deve essere una prerogativa di qualche alfista convinto al 101%...mi chiedevo solamente cosa abbia di Alfa questa macchina che è praticamente una Fiat.
Che sia bella esteticamente può anche andare (se ne può sempre discutere però,o anche questo è troppo?) ma da una macchina chiamata Mi.To,nome che riporta alle origini del glorioso marchio,mi aspetto più di un pianale grande punto e motori Fiat.
Muovere una critica in questo forum è un dramma come parlare male di AMD?
E la 156 cosa aveva di Fiat? Nessuna Fiat ha mai montato un sistema di sospensioni come quello della 156. Aveva degli interni "dedicati" (quindi non gli si può muovere la critica che sarà sicuramente fatta alla Delta). Aveva dei motori a benzina specifici,che non venivano riproposti sul resto del gruppo.
Il punto è sempre e solo la trazione posteriore. Ogni qual volta si parla di un modello Alfa si tira fuori la storiellina che prima tutte le Alfa erano a trazione posteriore,poi arrivò la cattiva Fiat a toglierla.
Peccato che l'Alfa Sud,l'Arna e la 33 erano state già tutte a trazione anteriore,perché ci si era accorti che la trazione posteriore era troppo costosa per certi modelli.
Te dici che non si può definire Alfa una macchina che attinge della meccanica della Fiat.
Te lo ripeto (ed evita di dare risposte fuorvianti come prima): cos'ha di Audi l'A3 che usa il pianale della Golf e usa i motori VW?
Cos'hanno di giapponese le Mazda che usano meccanica della Ford? Cos'aveva d'inglese la Jaguar X-Type che veniva fatta con i pezzi delle Mondeo?
Cos'ha di Citroen (che una volta era all'avanguardia nel campo delle sospensioni) la C4 che è una copia sputata (carrozzeria a parte) della 307?
Le economie di scala non ti permettono di sviluppare piattaforme dedicate neanche all'interno di gruppi diversi (vedi Psa che si allea con Troyota per le citycar,Ford che acquista da Fiat il pianale della Panda per la futura Ka,Bmw che vende alcuni suoi motori pur di aver dei piccoli diesel da montare sulla Mini,Gm che continua a prendere i motori diesel di FPT) e te pretendi che creino di punto in bianco una piattaforma nuova quando la clientela media non sa neanche a quanti bar di pressione debba tenere le proprie gomme?
Se sei così contrario alle sinergie industriali riporta questo ragionamento su tutti i modelli che devono uscire.
Però stranamente quando si parla di Audi nessuno se ne salta fuori con la solita storiella del "ehhh,ma non è tp" (mentre qualche temerario tende a far notare che le Audi siano delle VW ricarrozzate).
Beh, diciamo che non è che siano una cosa fondamentale, sicuramente fighi e se di serie non ci sputo sopra, anche perchè come optional inciderebbero sul prezzo decisamente di più, ma di sicuro alzano comunque il prezzo finale anche per chi non se ne farebbe nulla.
concordo, chiedevo solo per capire! :)
Che costano un botto le lampadine di ricambio. :D
Mai cambiata una in anni di xeno.. :asd:
Forse non ci capiamo,e deve essere una prerogativa di qualche alfista convinto al 101%...mi chiedevo solamente cosa abbia di Alfa questa macchina che è praticamente una Fiat.
Che sia bella esteticamente può anche andare (se ne può sempre discutere però,o anche questo è troppo?) ma da una macchina chiamata Mi.To,nome che riporta alle origini del glorioso marchio,mi aspetto più di un pianale grande punto e motori Fiat.
Muovere una critica in questo forum è un dramma come parlare male di AMD?
Una curiosità: hai percaso mai provato una 156 e una marea ? Magari dopo un paio di curve ti saresti accorto della differenza.
La 156 di fiat aveva i motori diesel, per il resto non c'entrava una mazza. Motori a benzina e schema sospensivo totalmente diversi.
La 156 è stata la macchina che ha tenuto l'alfa romeo a galla: ha venduto moltissimo, all'epoca era la berlina più bella e tutt'ora come comportamento stradale è un punto di riferimento, senza aver bisogno di controllo di trazione, stabilità e roba varia. La 159, pur essendo sempre eccezionale, è stata un passo indietro sotto questo punto di vista purtroppo, troppo peso e motori inadeguati.
Se sei così contrario alle sinergie industriali riporta questo ragionamento su tutti i modelli che devono uscire.
Però stranamente quando si parla di Audi nessuno se ne salta fuori con la solita storiella del "ehhh,ma non è tp" (mentre qualche temerario tende a far notare che le Audi siano delle VW ricarrozzate).
Pur essendo d'accordo con te mi permetto di esprimere un parere:
le Audi sono VW ricarrozzate con le finiture e i particolari rivisti, si sa. Ma nessuno dice il contrario. L'Alfa è una Fiat ricarrozzata, ma il cuore sportivo dei fan non vuole ammetterlo, perchè scotta (non capisco perchè).
Del resto chi compra una Audi (parliamo prevalentemente di A3-Golf) sa bene di prendere una Golf con poco in più, ma chi prende una Mito sa di prendere una Gpunto? E' questo, credo, quello che volevano farti notare.
Per il resto le Audi sono TA (e anche integrali, da parecchio!), vero, ma l'Alfa Romeo non è l'Audi e se non erro i suoi punti di forza vorrebbero essere diversi, o sbaglio?
Detto da uno, lo ripeto ancora, a cui le Alfa piacciono moltissimo. (non ne ho una perchè non si degnano a montare un sequenziale decente su tutti i modelli o quasi).
Pur essendo d'accordo con te mi permetto di esprimere un parere:
le Audi sono VW ricarrozzate con le finiture e i particolari rivisti, si sa. Ma nessuno dice il contrario. L'Alfa è una Fiat ricarrozzata, ma il cuore sportivo dei fan non vuole ammetterlo, perchè scotta (non capisco perchè).
Del resto chi compra una Audi (parliamo prevalentemente di A3-Golf) sa bene di prendere una Golf con poco in più, ma chi prende una Mito sa di prendere una Gpunto? E' questo, credo, quello che volevano farti notare.
Per il resto le Audi sono TA (e anche integrali, da parecchio!), vero, ma l'Alfa Romeo non è l'Audi e se non erro i suoi punti di forza vorrebbero essere diversi, o sbaglio?
Detto da uno, lo ripeto ancora, a cui le Alfa piacciono moltissimo. (non ne ho una perchè non si degnano a montare un sequenziale decente su tutti i modelli o quasi).
Ma che dici :asd:
Allora, se vogliamo dire la mito è una fiat ricarrozzata ci sto perchè è così, ma 159, brera e 147 di meccanica fiat ne hanno ben poca, basta informarsi un minimo
Tetsuya1977
13-04-2008, 15:40
E la 156 cosa aveva di Fiat? Nessuna Fiat ha mai montato un sistema di sospensioni come quello della 156. Aveva degli interni "dedicati" (quindi non gli si può muovere la critica che sarà sicuramente fatta alla Delta). Aveva dei motori a benzina specifici,che non venivano riproposti sul resto del gruppo.
Il punto è sempre e solo la trazione posteriore. Ogni qual volta si parla di un modello Alfa si tira fuori la storiellina che prima tutte le Alfa erano a trazione posteriore,poi arrivò la cattiva Fiat a toglierla.
Peccato che l'Alfa Sud,l'Arna e la 33 erano state già tutte a trazione anteriore,perché ci si era accorti che la trazione posteriore era troppo costosa per certi modelli.
Te dici che non si può definire Alfa una macchina che attinge della meccanica della Fiat.
Te lo ripeto (ed evita di dare risposte fuorvianti come prima): cos'ha di Audi l'A3 che usa il pianale della Golf e usa i motori VW?
Cos'hanno di giapponese le Mazda che usano meccanica della Ford? Cos'aveva d'inglese la Jaguar X-Type che veniva fatta con i pezzi delle Mondeo?
Cos'ha di Citroen (che una volta era all'avanguardia nel campo delle sospensioni) la C4 che è una copia sputata (carrozzeria a parte) della 307?
Le economie di scala non ti permettono di sviluppare piattaforme dedicate neanche all'interno di gruppi diversi (vedi Psa che si allea con Troyota per le citycar,Ford che acquista da Fiat il pianale della Panda per la futura Ka,Bmw che vende alcuni suoi motori pur di aver dei piccoli diesel da montare sulla Mini,Gm che continua a prendere i motori diesel di FPT) e te pretendi che creino di punto in bianco una piattaforma nuova quando la clientela media non sa neanche a quanti bar di pressione debba tenere le proprie gomme?
Se sei così contrario alle sinergie industriali riporta questo ragionamento su tutti i modelli che devono uscire.
Però stranamente quando si parla di Audi nessuno se ne salta fuori con la solita storiella del "ehhh,ma non è tp" (mentre qualche temerario tende a far notare che le Audi siano delle VW ricarrozzate).
Punto primo non sono contro le sinergie industriali,punto secondo non ho Audi mi dispiace davvero,non so che dirti...citi la A3 che non è pesce nè carne secondo me (questo me lo concedi o mi scanni prima?)
Saprai benissimo che ci sono alfisti che davvero non ne possono più di questa gestione del marchio ALFA ROMEO (storico,indubbiamente)
Ora lanciano la Mi.to
Ti piace questa nuova FIAT Mi.to?
Buon per te,ti rispetto,tu rispetta le mie opinioni e quelle (tantissime) di altre generazioni di alfisti vecchio stampo.
Altrimenti apriamo un topic "Mi.to senza diritto di critica"
blindwrite
13-04-2008, 15:42
ricordo che si sta parlando di una utilitaria "del cavolo"... non di auto di segmento elevato...
posso giocarmi la testa che al 90% di coloro che la compreranno non fregherà nulla che deriva da una punto (e probabilmente neppure lo sapranno), ma la compreranno solo se risulterà ai loro occhi bella esteticamente e se diventerà un'auto di tendenza, dato che con i prezzi preventivati di 17000€-20000€ non è in concorrenza, almeno nella fascia più venduta (ossia 1.2 benzina a poco più di 10.000€ o un piccolo diesel a 12000-13000€) , con corsa 207 e clio..
Tetsuya1977
13-04-2008, 15:51
Una curiosità: hai percaso mai provato una 156 e una marea ?
Una curiosità:cosa c'entrano Marea e 156 adesso?
Parlo di Mi.to...ALFA...cuore sportivo...della Grande Punto alla fin della fiera
Non sarebbe male ogni tanto muovere qualche critica,sbaglio?
Tornare alle origine sportive di Alfa non sarebbe un danno,o facciamo la fine di Lancia che vende Ypsilon quando una volta c'eran le Thema?
Ti faccio presente che quando sei nato tu è stato per me e la mia famiglia l'anno in cui abbiamo fatto le prime vacanze su una 75...e venivamo dalla Giulietta.
Coyote74
13-04-2008, 16:04
Pur essendo d'accordo con te mi permetto di esprimere un parere:
le Audi sono VW ricarrozzate con le finiture e i particolari rivisti, si sa. Ma nessuno dice il contrario. L'Alfa è una Fiat ricarrozzata, ma il cuore sportivo dei fan non vuole ammetterlo, perchè scotta (non capisco perchè).
Del resto chi compra una Audi (parliamo prevalentemente di A3-Golf) sa bene di prendere una Golf con poco in più, ma chi prende una Mito sa di prendere una Gpunto? E' questo, credo, quello che volevano farti notare.
Per il resto le Audi sono TA (e anche integrali, da parecchio!), vero, ma l'Alfa Romeo non è l'Audi e se non erro i suoi punti di forza vorrebbero essere diversi, o sbaglio?
Detto da uno, lo ripeto ancora, a cui le Alfa piacciono moltissimo. (non ne ho una perchè non si degnano a montare un sequenziale decente su tutti i modelli o quasi).
Ma infatti la MITO è una GPunto, ma anche molto di più. Come se questo fosse una cosa negativa. La GPunto a mio avviso è una gran macchina nel suo segmento e la Mito è una GPunto con quel di più che probabilmente la renderà il top di categoria. Assetto irrigidito, contrattive, manettino DNA, led posteriori, fari anteriori allo xeno o comunque con sistema luci diurne... insomma, ha quello che serve per diventare la migliore segmento B sul mercato.
Ma qui qualcuno sembra non capirlo, forse si aspettava veramente una Ferrari in miniatura, cosa che mi pare folle.
Tetsuya1977
13-04-2008, 16:07
bra non capirlo, forse si aspettava veramente una Ferrari in miniatura, cosa che mi pare folle.
O più semplicemente qualcuno si aspettava una vera Alfa.
Coyote74
13-04-2008, 16:11
Una curiosità:cosa c'entrano Marea e 156 adesso?
Parlo di Mi.to...ALFA...cuore sportivo...della Grande Punto alla fin della fiera
Non sarebbe male ogni tanto muovere qualche critica,sbaglio?
Tornare alle origine sportive di Alfa non sarebbe un danno,o facciamo la fine di Lancia che vende Ypsilon quando una volta c'eran le Thema?
Ti faccio presente che quando sei nato tu è stato per me e la mia famiglia l'anno in cui abbiamo fatto le prime vacanze su una 75...e venivamo dalla Giulietta.
Parli di sportività... ma cosa c'è nella Mito che non va da questo punto di vista? Chi l'ha guidata sostiene che ha una tenuta pazzesca, rollio e beccheggio praticamente assenti, 155CV che su quei pesi sono addirittura in eccesso, dischi ad anteriore e posteriore, cerchi che arrivano a 18", contrattive e manettino DNA su tutta la gamma e al lancio solo motori turbo. Ma che volete di più? Forse è più sportiva ed estrema questa piccola Alfa che non la Brera con i suoi pesi.
Non è sportiva perchè non ha TP? Perchè non ha i quadrilateri alti all'anteriore? Ma dai... è ora di finirla con sta storia... prima di giudicare a zero la sua sportività forse dovresti provarla no? O si vede dalle foto?
Sono decisamente basito.
Coyote74
13-04-2008, 16:12
O più semplicemente qualcuno si aspettava una vera Alfa.
Illuminaci tu su come dovrebbe essere una vera Alfa... su, dicci... come sono le vere Alfa?
ninja750
13-04-2008, 16:13
Tornare alle origine sportive di Alfa non sarebbe un danno,o facciamo la fine di Lancia che vende Ypsilon quando una volta c'eran le Thema?
non sarebbe un danno? tu vedi in giro più 156 jtd o gta? vedi in giro più 147 jtd o 2.0? vedi in giro più brera jtd o jts? alla gente di sta alfa "sportiva" ormai non frega più nulla se non come immagine, le auto che vengono vendute per la maggiore sono le base o poco più fare una linea tutta orientata alla sportività farebbe chiudere il marchio in 2 minuti
già me lo vedo un modello di attacco della gamma 2.0 con sospensioni rigide e magari TP
Tetsuya1977
13-04-2008, 16:17
prima di giudicare a zero la sua sportività forse dovresti provarla no? O si vede dalle foto?
Sono decisamente basito.
Perchè,scusami,tu l'hai provata? :stordita:
Ah scusa,ti fidi delle voci di corridoio che circolano sui giornali?
Pseudo cuggini amici di collaudatori?
Sono basito anche io,pure dal prezzo son basito...
Comunque se ti fa stare male dentro (da vero appassionato Alfa spero) non scrivo più niente di negativo su questa Mi.to (ma lasciami dire che potevano stare su un latro nome)
Vada per il "tutto positivo dalle foto"
E vada anche per chi ha citato quel capolavoro della 146 made in Pomigliano
Tetsuya1977
13-04-2008, 16:21
Illuminaci tu su come dovrebbe essere una vera Alfa... su, dicci... come sono le vere Alfa?
Calma,due post in due secondi ti fanno perdere il controllo.
Relax,io non sono nessuno per illuminare nessuno.
Sono solo un utente che giudica la Fiat Mi.to.
Stop.
Posso o non è ammesso dal regolamento?
Una curiosità:cosa c'entrano Marea e 156 adesso?
Parlo di Mi.to...ALFA...cuore sportivo...della Grande Punto alla fin della fiera
Non sarebbe male ogni tanto muovere qualche critica,sbaglio?
Tornare alle origine sportive di Alfa non sarebbe un danno,o facciamo la fine di Lancia che vende Ypsilon quando una volta c'eran le Thema?
Ti faccio presente che quando sei nato tu è stato per me e la mia famiglia l'anno in cui abbiamo fatto le prime vacanze su una 75...e venivamo dalla Giulietta.
Sai anche per caso che all'epoca produrre un'alfa costava il doppio del prezzo di vendita ? Sarà un caso che era in fallimento ?
Siamo nel 2008, senza sinergie e condivisione di tecnologie, piattaforme e meccanica oggi una casa automobilistica chiude.
Se tiene ottimamente la strada, le prestazioni ci sono, è ben fatta e piace chissene frega della meccanica grande punto, l'importante è come va
Tetsuya1977
13-04-2008, 16:24
non sarebbe un danno? tu vedi in giro più 156 jtd o gta? vedi in giro più 147 jtd o 2.0? vedi in giro più brera jtd o jts? alla gente di sta alfa "sportiva" ormai non frega più nulla se non come immagine, le auto che vengono vendute per la maggiore sono le base o poco più fare una linea tutta orientata alla sportività farebbe chiudere il marchio in 2 minuti
già me lo vedo un modello di attacco della gamma 2.0 con sospensioni rigide e magari TP
Ti do in parte ragione,con una piccola riserva (fatta da tantissimi nostalgici ALFA)
Però che senso ha oggi parlare di Alfa cuore sportivo se mi proponi una Fiat Mi.to a 15,000 (o oltre) ?
Chiamala 147,1 piuttosto
Sputtanamento del marchio,assoluto.
Tetsuya1977
13-04-2008, 16:28
chissene frega della meccanica grande punto
Oh,vedo che hai compreso.
l'importante è come va
D'accordissimo.;)
Direi che anche l'affidabilità non è cosa da trascurare.
Però,ripensandoci...se avessi il cannone puntato alla tempia prenderei un Grande Punto...;)
Ma che dici :asd:
Allora, se vogliamo dire la mito è una fiat ricarrozzata ci sto perchè è così, ma 159, brera e 147 di meccanica fiat ne hanno ben poca, basta informarsi un minimo
Chi ha parlato di Brera e 147? :D
Ma infatti la MITO è una GPunto, ma anche molto di più. Come se questo fosse una cosa negativa. La GPunto a mio avviso è una gran macchina nel suo segmento e la Mito è una GPunto con quel di più che probabilmente la renderà il top di categoria. Assetto irrigidito, contrattive, manettino DNA, led posteriori, fari anteriori allo xeno o comunque con sistema luci diurne... insomma, ha quello che serve per diventare la migliore segmento B sul mercato.
Ma qui qualcuno sembra non capirlo, forse si aspettava veramente una Ferrari in miniatura, cosa che mi pare folle.
Niente da dire contro la Gpunto, ci mancherebbe.
Speriamo bene... e aspettiamo Luglio, qualche sorpresa ci sarà sicuramente!
ninja750
13-04-2008, 16:35
Ti do in parte ragione,con una piccola riserva (fatta da tantissimi nostalgici ALFA)
Però che senso ha oggi parlare di Alfa cuore sportivo se mi proponi una Fiat Mi.to a 15,000 (o oltre) ?
Chiamala 147,1 piuttosto
Sputtanamento del marchio,assoluto.
si diceva lo stesso della posche con cayenne e boxster
si diceva lo stesso della bmw con la serie1
lasciamo parlare il mercato
Oh,vedo che hai compreso.
D'accordissimo.;)
Direi che anche l'affidabilità non è cosa da trascurare.
Però,ripensandoci...se avessi il cannone puntato alla tempia prenderei un Grande Punto...;)
Avevo capito che le altre avevano meccanica fiat, errore mio ;)
Purtroppo ragazzi, a tutti gli alfisti piacerebbe avere un'alfa romeo dotata di meccanica completamente esclusiva, ma al giorno d'oggi non si può più fare un simile discorso....o meglio, non lo si può più fare con auto sotto un certo segmento e sotto un certo livello di prezzi.
Direi che non c'è troppo da lamentarsi della gestione fiat, pensate alla fine che hanno fatto altri marchi gloriosi cone jaguar, mg e molti altri, c'è da rallegrarsi....se escludiamo la 155 le alfa degli ultimi anni secondo me sono ottime auto.
Tetsuya1977
13-04-2008, 16:40
lasciamo parlare il mercato
E allora chiudiamo il topic e aspettiamo che venda,cosa vuoi che ti dica?;)
Burrocotto
13-04-2008, 16:41
Pur essendo d'accordo con te mi permetto di esprimere un parere:
le Audi sono VW ricarrozzate con le finiture e i particolari rivisti, si sa. Ma nessuno dice il contrario. L'Alfa è una Fiat ricarrozzata, ma il cuore sportivo dei fan non vuole ammetterlo, perchè scotta (non capisco perchè).
Il fatto è l'uso del termine "Fiat ricarozzata",che viene usato sempre in termine dispregiativo.
La Opel Corsa ad esempio ha il telaio della Punto e i motori diesel sono sempre quelli della Fiat,ma non viene chiamata "Fiat ricarozzata".
Se si parla di Alfa,allora il termine viene ritirato fuori.
Del resto chi compra una Audi (parliamo prevalentemente di A3-Golf) sa bene di prendere una Golf con poco in più, ma chi prende una Mito sa di prendere una Gpunto? E' questo, credo, quello che volevano farti notare.
A parte che chi si compra un'A3 non pensa di avere tra le mani una Golf e non lo ammetterebbe manco sotto tortura (si è comprato un Audi,mica un auto del popolo! :D),se non sei abbastanza "furbo" d'accorgertene non ci vedo cosa ci sia di sbagliato.
Chi si compra una Mini Diesel non sa di avere dei motori francesi,se la compra perché la Mini è figa. Nessuno glielo ricorda,perché non c'è tutto sto bombardamento.
Prima del lancio della 500 si è urlato che doveva essere uguale alla Panda da cui derivava.
Se fermi uno per strada difficilmente saprà trovare punti di contatto tra la 500 e la Panda.
C'è una differenza di bombardamento mediatico.
Per il resto le Audi sono TA (e anche integrali, da parecchio!), vero, ma l'Alfa Romeo non è l'Audi e se non erro i suoi punti di forza vorrebbero essere diversi, o sbaglio?
Non tanto. Audi fa auto misto sportive/di lusso (vedi le serie speciali,come S3 e compagnia bella). Audi stessa ha abbandonato le tradizioni (negli anni '80 la trazione integrale era la sua bandiera,ora non producono quasi più nulla a trazione integrale),ha abbandonato i rally,'somma,ha mutato il suo marchio in barba alle tradizioni.
Però la gente stranamente non se ne lamenta.
Punto primo non sono contro le sinergie industriali,punto secondo non ho Audi mi dispiace davvero,non so che dirti...citi la A3 che non è pesce nè carne secondo me (questo me lo concedi o mi scanni prima?)
Saprai benissimo che ci sono alfisti che davvero non ne possono più di questa gestione del marchio ALFA ROMEO (storico,indubbiamente)
Gli Alfisti hanno immolato un prototipo di auto a dea.
OGGI non ci sono più le auto di una volta.
E meno male verrebbe da dire,perché le Alfa di 20 anni fa non erano proprio il massimo in quanto ad affidabilità.
Sarebbe come dire che non c'è nessuna donna bella come BB.
E grazie al cazzo,ora le donne non hanno più i canoni di bellezza di una volta.
Ora lanciano la Mi.to
Ti piace questa nuova FIAT Mi.to?
Buon per te,ti rispetto,tu rispetta le mie opinioni e quelle (tantissime) di altre generazioni di alfisti vecchio stampo.
Altrimenti apriamo un topic "Mi.to senza diritto di critica"
Cosa deve avere un Alfa per essere un Alfa di una volta?
Deve essere inaffidabile?
Deve arrugginire come l'Alfa Sud?
Deve consumare quanto un trireattore?
Deve avere i motori diesel forniti dalla VM?
Deve avere sinergie solo con la Nissan?
Non capisco come si possa definire una "non Alfa" una macchina che manco è uscita.
ricordo che si sta parlando di una utilitaria "del cavolo"... non di auto di segmento elevato...
posso giocarmi la testa che al 90% di coloro che la compreranno non fregherà nulla che deriva da una punto (e probabilmente neppure lo sapranno), ma la compreranno solo se risulterà ai loro occhi bella esteticamente e se diventerà un'auto di tendenza, dato che con i prezzi preventivati di 17000€-20000€ non è in concorrenza, almeno nella fascia più venduta (ossia 1.2 benzina a poco più di 10.000€ o un piccolo diesel a 12000-13000€) , con corsa 207 e clio..
Stranamente sono d'accordo. :D
Una curiosità:cosa c'entrano Marea e 156 adesso?
Parlo di Mi.to...ALFA...cuore sportivo...della Grande Punto alla fin della fiera
Non sarebbe male ogni tanto muovere qualche critica,sbaglio?
Tornare alle origine sportive di Alfa non sarebbe un danno,o facciamo la fine di Lancia che vende Ypsilon quando una volta c'eran le Thema?
Cosa leggo...la Thema.
Lo sai vero che la Thema era una Fiat ricarozzata?
Lo sai che la Thema nasceva da un progetto di 3+1 (ovvero Fiat Croma/Lancia Thema/Saab 9000 + Alfa 164)?
Come,prima dici che la Mito farà schifo perché avrà la meccanica della Punto e poi elogi la Thema,che aveva addirittura il giroporta posteriore della Croma. :D
O più semplicemente qualcuno si aspettava una vera Alfa.
Vedi sopra.
Elencare i punti fondamentali che rendono un Alfa una vera Alfa.
non sarebbe un danno? tu vedi in giro più 156 jtd o gta? vedi in giro più 147 jtd o 2.0? vedi in giro più brera jtd o jts? alla gente di sta alfa "sportiva" ormai non frega più nulla se non come immagine, le auto che vengono vendute per la maggiore sono le base o poco più fare una linea tutta orientata alla sportività farebbe chiudere il marchio in 2 minuti
già me lo vedo un modello di attacco della gamma 2.0 con sospensioni rigide e magari TP
Perchè,scusami,tu l'hai provata? :stordita:
Ah scusa,ti fidi delle voci di corridoio che circolano sui giornali?
Pseudo cuggini amici di collaudatori?
Sono basito anche io,pure dal prezzo son basito...
Comunque se ti fa stare male dentro (da vero appassionato Alfa spero) non scrivo più niente di negativo su questa Mi.to (ma lasciami dire che potevano stare su un latro nome)
Vada per il "tutto positivo dalle foto"
Beh,detto da uno che dice a priori che la Mito sarà uno schifo solo perché deriva dalla Punto senza averla mai vista sa tanto di bue che da del cornuto all'asino. :D
Sai anche per caso che all'epoca produrre un'alfa costava il doppio del prezzo di vendita ? Sarà un caso che era in fallimento ?
Siamo nel 2008, senza sinergie e condivisione di tecnologie, piattaforme e meccanica oggi una casa automobilistica chiude.
Se tiene ottimamente la strada, le prestazioni ci sono, è ben fatta e piace chissene frega della meccanica grande punto, l'importante è come va
*
Ti do in parte ragione,con una piccola riserva (fatta da tantissimi nostalgici ALFA)
Però che senso ha oggi parlare di Alfa cuore sportivo se mi proponi una Fiat Mi.to a 15,000 (o oltre) ?
Chiamala 147,1 piuttosto
Sputtanamento del marchio,assoluto.
Chiama Luca De Meo,dagli del pirla per telefono,poi chiama Marchionne e digli che è un cretino anche lui.
Dopodiché manda una raccomandata a Montezuma esponendogli il tuo brillante piano economico.
ninja750
13-04-2008, 16:43
E allora chiudiamo il topic e aspettiamo che venda,cosa vuoi che ti dica?;)
basta non etichettarla con un flop o che manderà in ramengo il marchio quando ancora non se ne sono viste per strada ;)
Coyote74
13-04-2008, 16:43
Calma,due post in due secondi ti fanno perdere il controllo.
Relax,io non sono nessuno per illuminare nessuno.
Sono solo un utente che giudica la Fiat Mi.to.
Stop.
Posso o non è ammesso dal regolamento?
Scusa eh, ma se dici che la Mito non è una vera Alfa è perchè sai quello che stai dicendo, quindi potresti anche spiegarci il perchè... ovvio che sai cosa le manca... altrimenti a noi sorge il dubbio che tu stia trollando... non sia mai:O
Tetsuya1977
13-04-2008, 17:01
Beh,detto da uno che dice a priori che la Mito sarà uno schifo solo perché deriva dalla Punto senza averla mai vista sa tanto di bue che da del cornuto all'asino. :D
Trovami un post dove dico a priori che fa schifo.
Detto questo detto tutto,so che fa male dentro ma non ho il tempo (e la capacità) di quotare ogni singolo messaggio che scrivi.
Comunque se la macchina non è ancora uscita...posso muovere qualche critica o va tutto bene?
Non scadere sul ridicolo con le telefonate a Marchionne ;)
Tetsuya1977
13-04-2008, 17:01
basta non etichettarla con un flop o che manderà in ramengo il marchio quando ancora non se ne sono viste per strada ;)
Il marchio in ramengo c'è andato da tempo.
Che sia un flop?Spero davvero di no.
Coyote74
13-04-2008, 17:04
Trovami un post dove dico a priori che fa schifo.
Detto questo detto tutto,so che fa male dentro ma non ho il tempo (e la capacità) di quotare ogni singolo messaggio che scrivi.
Comunque se la macchina non è ancora uscita...posso muovere qualche critica o va tutto bene?
Non scadere sul ridicolo con le telefonate a Marchionne ;)
Questo è vero, non hai detto che fa schifo, ma che non è una VERA Alfa... ora però sono ancora in attesa che tu spieghi cosa le manca per essere una vera Alfa, tanto per confermarci che non trolleggi.
Tetsuya1977
13-04-2008, 17:04
Scusa eh, ma se dici che la Mito non è una vera Alfa è perchè sai quello che stai dicendo, quindi potresti anche spiegarci il perchè... ovvio che sai cosa le manca... altrimenti a noi sorge il dubbio che tu stia trollando... non sia mai:O
Le ragioni le ho già elencate,ma pare che proprio non vi vada giù.
Critica negativa=non puoi la macchina non è uscita
Critica positiva=benissimo così,la macchina l'ha provata un mio cugggino amico di meccanici collaudatori
A parte che chi si compra un'A3 non pensa di avere tra le mani una Golf e non lo ammetterebbe manco sotto tortura (si è comprato un Audi,mica un auto del popolo! :D),se non sei abbastanza "furbo" d'accorgertene non ci vedo cosa ci sia di sbagliato.
Chi si compra una Mini Diesel non sa di avere dei motori francesi,se la compra perché la Mini è figa. Nessuno glielo ricorda,perché non c'è tutto sto bombardamento.
Prima del lancio della 500 si è urlato che doveva essere uguale alla Panda da cui derivava.
Se fermi uno per strada difficilmente saprà trovare punti di contatto tra la 500 e la Panda.
C'è una differenza di bombardamento mediatico.
Ok, ma perchè devi fare di tutta l'erba un fascio? :)
Ho una A3, eppure sono stato proprio io ad ammettere che si tratta di una Golf. Mica mi paga la Audi, sai? :D
Eppure l'ho comprata perchè BUTTARE 27.000€ per una golf che non mi piace sarebbe stato stupido.. Spendendo di più ho ottenuto qualcosa che mi piaceva.
Evidentemente non è come pensi, c'è chi se ne accorge, chi no. Indubbiamente chi compra una A3 non è il cliente "AUDI" per eccellenza.
E pensa, prima avevo proprio la Mini, perchè mi piaceva, perchè aveva un'immagine un po' diversa che mi affascinava. Allo stesso modo mi piace la 500 di oggi.
Non voglio dire che sbagli a dire certe cose, però c'è anche chi l'auto la compra semplicemente perchè gli piace, senza bisogno di essere FAN di qualcuno o qualcosa e senza il pensiero fisso del farsi vedere dagli altri! :) ;)
Coyote74
13-04-2008, 17:10
Le ragioni le ho già elencate,ma pare che proprio non vi vada giù.
Critica negativa=non puoi la macchina non è uscita
Critica positiva=benissimo così,la macchina l'ha provata un mio cugggino amico di meccanici collaudatori
No, tu le ragioni non le hai elencate...
Tetsuya1977
13-04-2008, 17:17
No, tu le ragioni non le hai elencate...
Arridaje
Motori,pianali fiat...basta e avanza.
Stop.
Ci sei adesso?
E se proprio proprio il confronto e la critica ti da fastidio,evita di pensare che chiunque parli male di un prodotto sia troll.
E del "noi" puoi farne a meno,IO sto semplicemente dialogando con te.
Coyote74
13-04-2008, 17:21
Arridaje
Motori,pianali fiat...basta e avanza.
Stop.
Ci sei adesso?
E se proprio proprio il confronto e la critica ti da fastidio,evita di pensare che chiunque parli male di un prodotto sia troll.
E del "noi" puoi farne a meno,IO sto semplicemente dialogando con te.
Ma LOL... continui a non rispondere... ma che prendi per il :ciapet: ?
Motori, pianali? Spiega perchè quei motori e quei pianali non vanno bene per una vera Alfa... cosa hanno che non va?
Tetsuya1977
13-04-2008, 17:27
Ma LOL... continui a non rispondere... ma che prendi per il :ciapet: ?
Motori, pianali? Spiega perchè quei motori e quei pianali non vanno bene per una vera Alfa... cosa hanno che non va?
Contento tu,contetti tutti. ;)
Coyote74
13-04-2008, 17:42
Contento tu,contetti tutti. ;)
Ora si che mi hai illuminato:O
Trollallerotrollallà:D
djufuk87
13-04-2008, 18:08
le Audi sono VW ricarrozzate con le finiture e i particolari rivisti, si sa. Ma nessuno dice il contrario. L'Alfa è una Fiat ricarrozzata, ma il cuore sportivo dei fan non vuole ammetterlo, perchè scotta (non capisco perchè).
CAZZATA... ;)
A livello di sospensioni, motore, telaio e accorgimenti tecnici alfa e fiat sono molto differenti.
Tantissime cose nascono da FIAT ma non è detto che non possano essere risistemate e adeguate....
I telai vengono rivisti, rinforzati e modificati.
I motori vengono rivisti e casomai sviluppano su materiale fiat (twin spark).
Le sospensioni e tutti gli angoli vengono rivisti e (almeno per gli atri modelli) venivano adottate sospensioni a quadrilatero alto... ruota sempre nel punto giusto anche in curva!
Le alfa possiamo dire che per una bella percentuale sono fiat "preparate"... ma non sono fiat ricarrozzate.;)
(questa è la più simile alla fiat di tutte.. te lo concedo.. è stata fatta fondamentalmente per avere un modello nel segmento per contrastare mini e A1.. ma sicuramente avrà un comportamento beh diverso dalla Gpunto che è goffa e pesante da guidare)
CAZZATA... ;)
A livello di sospensioni, motore, telaio e accorgimenti tecnici alfa e fiat sono molto differenti.
Tantissime cose nascono da FIAT ma non è detto che non possano essere risistemate e adeguate....
I telai vengono rivisti, rinforzati e modificati.
I motori vengono rivisti e casomai sviluppano su materiale fiat (twin spark).
Le sospensioni e tutti gli angoli vengono rivisti e (almeno per gli atri modelli) venivano adottate sospensioni a quadrilatero alto... ruota sempre nel punto giusto anche in curva!
Le alfa possiamo dire che per una bella percentuale sono fiat "preparate"... ma non sono fiat ricarrozzate.;)
(questa è la più simile alla fiat di tutte.. te lo concedo.. è stata fatta fondamentalmente per avere un modello nel segmento per contrastare mini e A1.. ma sicuramente avrà un comportamento beh diverso dalla Gpunto che è goffa e pesante da guidare)
Guarda che io mi riferivo solo a Mito e Gpunto, non a tutta la gamma Alfa. E ti ripeto, non che mi interessi molto.. :D :D
Del resto a loro interessa vendere (giustamente).. ! :O
verolenny
13-04-2008, 18:27
avviso ai naviganti, cerchiamo di smetterla con le solite sterili discussioni, perchè non sarò tollerante, vedete di non far chiudere la discussione.
se volete discutere delle solite cose sterili fatelo in pvt, grazie:)
Tetsuya1977
13-04-2008, 18:56
Ora si che mi hai illuminato:O
Trollallerotrollallà:D
Prima di tutto io non mi sono permesso di offenderti e mai lo farei.
In secondo luogo ti assicuro che visto dal di fuori il confronto potrebbe sembrare pacato,magari costruttivo.
Vorrei controbattere sull'offesa,ma scenderei al tuo livello,visto anche che hai parlato anche al plurale.
Comunque,cerco di spiegarti quello che è il mio punto di vista.
Alfa è nota come ben saprai (sto rispondendo a te) per la sua sportività.
Un brand del genere che finisce in mano Fiat è già un dispiacere.
Ora dimmi il potenziale acquirente di questa Mi.to chi sarebbe.
Logico dedurre sia un indeciso nel segmento B di fascia alta.
Ripeto se avessi il cannone puntato in fronte non ci penserei due secondi a prendere una Grande Punto.
Con 15,000 per la base Mi.to mi faccio una Grande Punto con tutto quello di cui ho bisogno.
Manca di sportività,manca il vero brand Alfa Romeo,quello che negli che furono se ne fotteva se ti guardavano agli stop perchè non avevano il tempo di vederti da quanto andavi.
E' chiaro che non sarei entusiasta di tornare ai tempi delle Alfa con doppiette per scalare...
Mi piacerebbe vedere ancora Alfa fare macchine differenti e di molto dal gruppo FIAT.
Il pianale su cui è costruita è GP,i motori sono Fiat cosa mi dovrebbe spingere a comprarla se il prezzo base è quello?
Un prezzo di base al quale si arriverà a 20,000 in un attimo...
Non sto e non ho mai detto che è una brutta macchina e non spero che sia un flop.
Prima di tutto io non mi sono permesso di offenderti e mai lo farei.
In secondo luogo ti assicuro che visto dal di fuori il confronto potrebbe sembrare pacato,magari costruttivo.
Vorrei controbattere sull'offesa,ma scenderei al tuo livello,visto anche che hai parlato anche al plurale.
Comunque,cerco di spiegarti quello che è il mio punto di vista.
Alfa è nota come ben saprai (sto rispondendo a te) per la sua sportività.
Un brand del genere che finisce in mano Fiat è già un dispiacere.
Ora dimmi il potenziale acquirente di questa Mi.to chi sarebbe.
Logico dedurre sia un indeciso nel segmento B di fascia alta.
Ripeto se avessi il cannone puntato in fronte non ci penserei due secondi a prendere una Grande Punto.
Con 15,000 per la base Mi.to mi faccio una Grande Punto con tutto quello di cui ho bisogno.
Manca di sportività,manca il vero brand Alfa Romeo,quello che negli che furono se ne fotteva se ti guardavano agli stop perchè non avevano il tempo di vederti da quanto andavi.
E' chiaro che non sarei entusiasta di tornare ai tempi delle Alfa con doppiette per scalare...
Mi piacerebbe vedere ancora Alfa fare macchine differenti e di molto dal gruppo FIAT.
Il pianale su cui è costruita è GP,i motori sono Fiat cosa mi dovrebbe spingere a comprarla se il prezzo base è quello?
Un prezzo di base al quale si arriverà a 20,000 in un attimo...
Non sto e non ho mai detto che è una brutta macchina e non spero che sia un flop.
Già la versione base molto probabilmente (almeno secondo quello che si legge per la rete) avrà vetri elettrici, clima manuale, cerchi in lega e controllo di stabilità di serie, più o meno le stesse dotazioni della grande punto dynamic. Alfa ha bisogno di vendere, non possono permettersi di fare una piccola a prezzo spropositato con una dotazione spoglia ;)
Coyote74
13-04-2008, 19:10
Prima di tutto io non mi sono permesso di offenderti e mai lo farei.
In secondo luogo ti assicuro che visto dal di fuori il confronto potrebbe sembrare pacato,magari costruttivo.
Vorrei controbattere sull'offesa,ma scenderei al tuo livello,visto anche che hai parlato anche al plurale.
Comunque,cerco di spiegarti quello che è il mio punto di vista.
Alfa è nota come ben saprai (sto rispondendo a te) per la sua sportività.
Un brand del genere che finisce in mano Fiat è già un dispiacere.
Ora dimmi il potenziale acquirente di questa Mi.to chi sarebbe.
Logico dedurre sia un indeciso nel segmento B di fascia alta.
Ripeto se avessi il cannone puntato in fronte non ci penserei due secondi a prendere una Grande Punto.
Con 15,000 per la base Mi.to mi faccio una Grande Punto con tutto quello di cui ho bisogno.
Manca di sportività,manca il vero brand Alfa Romeo,quello che negli che furono se ne fotteva se ti guardavano agli stop perchè non avevano il tempo di vederti da quanto andavi.
E' chiaro che non sarei entusiasta di tornare ai tempi delle Alfa con doppiette per scalare...
Mi piacerebbe vedere ancora Alfa fare macchine differenti e di molto dal gruppo FIAT.
Il pianale su cui è costruita è GP,i motori sono Fiat cosa mi dovrebbe spingere a comprarla se il prezzo base è quello?
Un prezzo di base al quale si arriverà a 20,000 in un attimo...
Non sto e non ho mai detto che è una brutta macchina e non spero che sia un flop.
Non mi pare di aver offeso nessuno, pretendevo solo una risposta come questa da te, che almeno argomentasse in maniera chiara il tuo pensiero... scusa se mi sentivo un attimo preso per i fondelli.
Comunque non sono d'accordo con te. OK il pianale è il medesimo, ma già i motori sono ben diversi dalla GPunto. Non mi pare che a parte la Abarth (versione un attimino fuori schema) abbia dei 1.6 MJet da 120 CV. Si parte da due basi prestazionali ben diverse, dove la GPunto arriva la Mito parte. Inoltre il telaio è stato comunque modificato e rinforzato. Le sospensioni, sebbene abbiano lo stesso schema, sono tarate diversamente ed è stato inserito il sistema contrattivo. Quindi direi che rispetto a GPunto è ben più sportiva ed estrema. Poi se vuoi continuare a credere che basta ci sia il nome FIAT di mezzo per non rendere la Mito all'altezza della sua storia fai pure... ognuno ha le sue idee. Ma non le condivido.
Berseker86
13-04-2008, 19:24
Prima di tutto io non mi sono permesso di offenderti e mai lo farei.
...
è stato interessante leggere il tuo sfogo, che in effetti è comprensibile se hai vissuto come dici, l'era alfa che è stata 15-20 anni fa..
però provo a darti due motivazioni per le quali uno potrebbe preferire la Mito alla GP
1) il design: ammettendo che le proporzioni siano le stesse (avendo lo stesso pianale, non si può sgarrare più di tanto su sta cosa) ammetterai che però la mito ha un design abbastanza diverso da quello della gp (che mi rendo conto possa piacere o non piacere, ma sempre di differenti design stiamo parlando)
2) attenzione a parlare di motori fiat comunque; a parte i diesel che ovviamente sono gli stessi (e non mi pare che qui l'istinto alfista possa lamentarsi, visto che l'alfa di una volta mai si sarebbe sognata di montare un diesel..no? :asd:) i benzina a me invece sembrano le evoluzioni dei motori alfa.. ok per il 120cv che rappresenta la base, ma già a partire dal 155cv (che ok, è montato sulla abarth ma ammetterai che abarth non è parlare di fiat, no?) per passare a potenze superiori, i motori benza saranno montati per la prima volta su una macchina del gruppo, proprio sulla Mi.To e saranno poi trapiantati sugli altri modelli...
purtroppo bisogna arrendersi al fatto che Alfa ora fa parte di un gruppo che si chiama Fiat Group, che sviluppa tecnologie e soluzioni tecniche in comune fra tutti i suoi marchi, e cerca di differenziare questi ultimi in base alla rispettiva storia, agendo su design esterno soprattutto..
ti volevo fare due domande, seguendo il tuo discorso..
1) cosa ne pensi della 8C?? in fondo, è una maserati granturismo vestita di rosso alfa..
2) cosa ne pensi della notizia (non confermata) uscita da pochi giorni, secondo la quale alfa sarebbe in trattativa con jaguar per avere supporto tecnico (che vorrebbe dire, se non erro, pianali) per quanto riguarda la tanto agognata TP??
è il mercato globale, il duro mercato globale...
DartBizu
13-04-2008, 19:28
Ma pure la Pagani che fa auto artigianali usa motori mercedes..... i tempi sono questi cè poco da fare!
Se guardiamo tutto anche la Ferrari attinge alla tecnologia della Fiat..... almeno per i supercomputer :D :D :D
Burrocotto
13-04-2008, 19:29
Trovami un post dove dico a priori che fa schifo.
Vero,errore mio.
L'accusi semplicemente di essere una Fiat e non un Alfa.
Anche se non credo che il termine Fiat sia stato usato in accezione positiva.
Ok, ma perchè devi fare di tutta l'erba un fascio? :)
Ho una A3, eppure sono stato proprio io ad ammettere che si tratta di una Golf. Mica mi paga la Audi, sai? :D
Eppure l'ho comprata perchè BUTTARE 27.000€ per una golf che non mi piace sarebbe stato stupido.. Spendendo di più ho ottenuto qualcosa che mi piaceva.
Evidentemente non è come pensi, c'è chi se ne accorge, chi no. Indubbiamente chi compra una A3 non è il cliente "AUDI" per eccellenza.
Non ho detto che l'A3 fa schifo (anche se non è un auto che mi piace :D).
Dico solo che meccanicamente è sputata alla Golf. Il che cmq potrebbe anche non essere un male,sia ben chiaro. :)
E' solo a sottolineare come nell'epoca moderna anche un marchio come Audi che gode nell'immaginario collettivo di ottimo potere abbia abbandonato le cose che lo rendevano caratteristico (vedi trazione integrale) e che attinga a piene mani la meccanica dal resto del gruppo.
Alla fine della fiera non ti accorgi se la tua auto ha il pianale di un'altra,non vai a prendere il metro per misurare il passo,non smonti il motore ecc. :)
Ti puoi accorgere se hanno usato qualche stesso particolare degli interni (come han disgraziatamente deciso di fare tra Bravo/Delta),ma più di quello non riesci a fare.
Arridaje
Motori,pianali fiat...basta e avanza.
Stop.
E te lo ripeto per l'ennesima volta...è quello che fan tutti!
Quando parli delle Citroen le chiami Peugeot?
Quando parli delle Suzuki le chiami Opel?
Quando parli delle Nissan le chiami Renault?
O lo si fa con tutti o non lo si fa con nessuno.
Un brand del genere che finisce in mano Fiat è già un dispiacere.
Vero.
Bisognava venderlo a Ford.
Così adesso l'avrebbe rivenduto agli indiani.
Oppure a Bmw,così avrebbe potuto tenersi quei 2 o 3 marchi che gl'interessavano e buttare il resto alle ortiche.
Ora dimmi il potenziale acquirente di questa Mi.to chi sarebbe.
Logico dedurre sia un indeciso nel segmento B di fascia alta.
Ripeto se avessi il cannone puntato in fronte non ci penserei due secondi a prendere una Grande Punto.
Con 15,000 per la base Mi.to mi faccio una Grande Punto con tutto quello di cui ho bisogno.
Manca di sportività,manca il vero brand Alfa Romeo,quello che negli che furono se ne fotteva se ti guardavano agli stop perchè non avevano il tempo di vederti da quanto andavi.
Perché tu l'hai guidata vero? Sai delle regolazioni che ha la Mito vero?
Lo sai vero che già solo la stessa auto (ad esempio la Clio) cambia decisamente in versione "base" o in versione R27,con differenze di qualche secondo nelle piste di prova delle riviste?
Lo sai vero che ad esempio lo schema delle sospensioni che trovi su una M5 è grossomodo lo stesso che trovi su una qualsiasi utilitaria?
Esistono tanti parametri che incidono sull'assetto di un auto. Inoltre son già state annunciate soluzioni che la Punto non ha,come i fari a led (ok,servono a poco,ma è cmq un punto di distacco),ruote dalle dimensioni decisamente grosse,sospensioni contrattive,ecc.
Mi piacerebbe vedere ancora Alfa fare macchine differenti e di molto dal gruppo FIAT.
Te l'han già citata,la 156.
Motori custom (i primi Jtd debuttarono sulla 156,quindi non si trattò di motori riciclati),sospensioni custom (nessuna Fiat ha mai montato i quadrilateri davanti e il McPherson dietro),interni custom. Non c'è praticamente nulla riproposto sulle altre Fiat.
In mancanza di quello,si tirava come al solito fuori il discorso della trazione posteriore. Ci sarà sempre qualcosa che verrà tirato fuori.
Il pianale su cui è costruita è GP,i motori sono Fiat cosa mi dovrebbe spingere a comprarla se il prezzo base è quello?
Opel Corsa in versione diesel,Fiat Punto in versione diesel.
Stesso progetto di partenza,stesso telaio,stessi motori.
Perché c'è chi si compra la Opel e chi si compra la Fiat?
Un prezzo di base al quale si arriverà a 20,000 in un attimo...
Hai i listini sotto mano?
Tetsuya1977
13-04-2008, 19:50
Perché tu l'hai guidata vero?
Lo chiedo io a te,se l'hai guidata...stiamo discutendo e ti chiedo se puoi tornare sui toni pacati
Hai i listini sotto mano?
No,come non li hai tu del resto.
Ma non è difficile ipotizzare che se il prezzo per la base è di 15000 euro si arriva in fretta a 20000 con una motorizzazione diesel e qualche optional.
Tetsuya1977
13-04-2008, 20:01
il design
Su quello non c'è paragone,assolutamente più bella e attuale la Mi.to.
purtroppo bisogna arrendersi al fatto che Alfa ora fa parte di un gruppo che si chiama Fiat Group, che sviluppa tecnologie e soluzioni tecniche in comune fra tutti i suoi marchi, e cerca di differenziare questi ultimi in base alla rispettiva storia, agendo su design esterno soprattutto..
E non ti da fastidio vedere la fine che ha fatto Alfa? (per non parlare di Lancia)
150,000 e poco più unità vendute nel 2007 (e si sono posti 300,000 pezzi per il 2010 come obiettivo)
Alfa era emozione e cuore
http://it.youtube.com/watch?v=KSb3ykPfhxg&feature=related
Non dico di tornare a quei tempi,Dio ce ne scampi di aste e bilancieri e carburatori...ma lo spirito...hanno venduto a Torino anche quello.
è il mercato globale, il duro mercato globale...
Ahimè hai ragione,sarò nostalgico che ci vuoi fare.;)
Su quello non c'è paragone,assolutamente più bella e attuale la Mi.to.
E non ti da fastidio vedere la fine che ha fatto Alfa? (per non parlare di Lancia)
150,000 e poco più unità vendute nel 2007 (e si sono posti 300,000 pezzi per il 2010 come obiettivo)
Alfa era emozione e cuore
http://it.youtube.com/watch?v=KSb3ykPfhxg&feature=related
Non dico di tornare a quei tempi,Dio ce ne scampi di aste e bilancieri e carburatori...ma lo spirito...hanno venduto a Torino anche quello.
Ahimè hai ragione,sarò nostalgico che ci vuoi fare.;)
ma sii contento di come sta messa l'alfa, pensa che stava per prenderla la ford e guarda come ha ridotto la jaguar....
Forse se n'è già parlato: dei cambi automatici/sequenziali si sa nulla?
Grave Digger
13-04-2008, 22:02
Forse se n'è già parlato: dei cambi automatici/sequenziali si sa nulla?
non desiderare un cambio automatico ora eh :O
spera piuttosto che non ci sia l'ottimo( :D ) selespeed,già sarebbe qualcosa :read: ....
cmnq credo che queste notizie inizieranno a circolare a breve circa la possibilità di avere cambi automatici e a che prezzo ;) .....
Forse se n'è già parlato: dei cambi automatici/sequenziali si sa nulla?
Il sequenziale a doppia frizione è previsto per il 2009/2010, e dovrebbe debuttare proprio su Mito (più probabile a inizio 2009), di più non so :boh:
---edited---
13-04-2008, 22:31
ragazzi a me più della mito mi interessa
1) è stato confermato ufficialmente quando esce? io sto aspettando per prendermi una 147
2) visto che io sto aspettando che esca di produzione la 147 dite che a fine carriera la regaleranno quasi? su che prezzo potrebbe arrivare la 147?
logicamente crollerà anche la quotazione delle 147 usate. confermate?
grazie mille
ragazzi a me più della mito mi interessa
1) è stato confermato ufficialmente quando esce? io sto aspettando per prendermi una 147
2) visto che io sto aspettando che esca di produzione la 147 dite che a fine carriera la regaleranno quasi? su che prezzo potrebbe arrivare la 147?
logicamente crollerà anche la quotazione delle 147 usate. confermate?
grazie mille
Alfa Mi.To sarà presentata alla stampa internazionale nel mese di giugno e sarà disponibile progressivamente a partire dal mese di luglio in tutti i principali mercati.
;)
---edited---
13-04-2008, 22:41
Alfa Mi.To sarà presentata alla stampa internazionale nel mese di giugno e sarà disponibile progressivamente a partire dal mese di luglio in tutti i principali mercati.
;)
grazie mille
ma metteranno fuori produzione la 147 o resterà nei listini?
La 147 va fuori listino in concomitanza dell'arrivo della Mi.To
le 147 gia ora tele porti a casa con 18000€ mjet 150cv interni in pelle clima e 17..'ha presa da poco un conoscente di mio padre.. gli socnti si sprecano
El Matador 79
13-04-2008, 22:56
La 147 va fuori listino in concomitanza dell'arrivo della Mi.To
Non penso sia prevista una cosa del genere; del resto 147 non è sostituita da Mito.
Uscirà dal listino quando verrà lanciata la sua erede nel segmento c.
djufuk87
13-04-2008, 23:27
La 147 va fuori listino in concomitanza dell'arrivo della Mi.To
Non è vero, l'uscita di scena della 147 è prevista a 2009 inoltrato ;)
Jovanotti giapponese
14-04-2008, 09:16
Non è vero, l'uscita di scena della 147 è prevista a 2009 inoltrato ;)
Infatti io vorrei sapere chi mette in giro ste voci. Tipo passaparola delle comari di paese :asd:
Puccio Bastianelli
14-04-2008, 09:33
a leggere sto thread sembra che il mondo delle auto giri intorno agli utenti che vi partecipano ed al forum :asd: :asd:
il 90% dei futuri acquirenti della mi.to non sa nemmeno lontanamente che è una segmento B (dati i prezzi presupposti e le motorizzazioni verrà facile scambiarla per l'erede della 147) figurarsi de sanno distinguerla da una gpunto o da una seg. C. :asd:
Jovanotti giapponese
14-04-2008, 09:40
a leggere sto thread sembra che il mondo delle auto giri intorno agli utenti che vi partecipano ed al forum :asd: :asd:
il 90% dei futuri acquirenti della mi.to non sa nemmeno lontanamente che è una segmento B (dati i prezzi presupposti e le motorizzazioni verrà facile scambiarla per l'erede della 147) figurarsi de sanno distinguerla da una gpunto o da una seg. C. :asd:
Eh già, questo lo credi tu. Anche le persone che stanno al bar si parlano tra di loro e fidati che verrà fuori sicuramente che è una GPunto targata alfa. Ste voci girano sempre, così come quelle dei prezzi e delle prestazioni/peso o dell'affidabilità...
Eh già, questo lo credi tu. Anche le persone che stanno al bar si parlano tra di loro e fidati che verrà fuori sicuramente che è una GPunto targata alfa. Ste voci girano sempre, così come quelle dei prezzi e delle prestazioni/peso o dell'affidabilità...
Io non ne sarei poi così sicuro... mi ricorda la storia di quel tipo che qui dentro chiese informazioni per sostituire la Thesis del suo capo, e scoprì solo una decina di giorni dopo averla acquistata che la nuova Jaguar era a trazione posteriore... :asd: :asd: :asd:
Burrocotto
14-04-2008, 10:11
Eh già, questo lo credi tu. Anche le persone che stanno al bar si parlano tra di loro e fidati che verrà fuori sicuramente che è una GPunto targata alfa. Ste voci girano sempre, così come quelle dei prezzi e delle prestazioni/peso o dell'affidabilità...
Ottimismo andante. :D
Se la gente fosse veramente così informata dovrebbero essere a conoscenza di tante altre cose.
E non faccio i nomi delle auto xchè non voglio diventare ripetitivo. :read:
Io non ne sarei poi così sicuro... mi ricorda la storia di quel tipo che qui dentro chiese informazioni per sostituire la Thesis del suo capo, e scoprì solo una decina di giorni dopo averla acquistata che la nuova Jaguar era a trazione posteriore... :asd: :asd: :asd:
Vero :D E' capitata anche a me una scena simile.
Qualche anno fa il fidanzato di mia cugina prese una 156 e siamo andati a farci un giro per provarla...inizia a chiacchierare "eh sta macchina è na bomba, cammina, poi fa le curve da paura, speriamo solo che non scodi perchè le trazioni posteriori senza l'asr sul bagnato sono pericolose, mi ricordo che con la 75 ci voleva manico"
Io "guarda che è a trazione anteriore eh"
Lui "ma davero ? non me n'ero accorto"
:eek:
Jovanotti giapponese
14-04-2008, 10:20
Io non ne sarei poi così sicuro... mi ricorda la storia di quel tipo che qui dentro chiese informazioni per sostituire la Thesis del suo capo, e scoprì solo una decina di giorni dopo averla acquistata che la nuova Jaguar era a trazione posteriore... :asd: :asd: :asd:
Tendenzialmente tutto ciò che è italiano viene abbastanza denigrato qui in italia, allora perchè la gente acquista ugualmente?
- per l'assistenza (e i ricambi) postvendita.
- per i prezzi agevolati (soprattutto le offerte km0)
- per passione (quando si tratta di alfa, perchè ce l'aveva il padre o il nonno)
Se potessero (leggasi avessero i soldi) quasi tutti comprerebbero bmw o audi, almeno dalle mie parti...
Ottimismo andante. :D
Se la gente fosse veramente così informata dovrebbero essere a conoscenza di tante altre cose.
E non faccio i nomi delle auto xchè non voglio diventare ripetitivo. :read:
La gente non è informata affatto, le chiacchiere da bar non sempre corrispondono a realtà, ma la gente ci crede ugualmente ;)
*sasha ITALIA*
14-04-2008, 10:21
Non è vero, l'uscita di scena della 147 è prevista a 2009 inoltrato ;)
non e´vero, esce di produzione a settembre 2008, affermato ai conce durante la presentazione di mito.
Jovanotti giapponese
14-04-2008, 10:22
non e´vero, esce di produzione a settembre 2008, affermato ai conce durante la presentazione di mito.
Sono peggio si S.Tommaso... finchè non vedo non credo anche perchè in fiat spostano le date ogni altro giorno :asd: e cmq voglio un comunicato ufficiale che lo attesti.
*sasha ITALIA*
14-04-2008, 10:25
ma secondo te ti fanno un comunicato ufficiale mesi prima ? :D
Non ne venderebbero piu´! Comunque mi pare logico che uscira´a breve dal listino... da primavera 2009 accetteranno le prenotazione per l´erede e a listino avanno Mito da vendere, di certo non rimarra´ad affiancare l´erede cosi´come fa ancora la Punto mk2.
Jovanotti giapponese
14-04-2008, 10:26
ma secondo te ti fanno un comunicato ufficiale mesi prima ? :D
Non ne venderebbero piu´! Comunque mi pare logico che uscira´a breve dal listino... da primavera 2009 accetteranno le prenotazione per l´erede e a listino avanno Mito da vendere, di certo non rimarra´ad affiancare l´erede cosi´come fa ancora la Punto mk2.
Possiamo scommettere una cena tranquillamente che la 147 verrà dismessa nel 2009 (in concomitanza con l'uscita della 149 (chiamata così per comodità anche se si sa che non avrà numerazione, ma nome) e non del 2008 come affermi tu ;)
Burrocotto
14-04-2008, 10:29
Se potessero (leggasi avessero i soldi) quasi tutti comprerebbero bmw o audi, almeno dalle mie parti...
Sei mica veneto? :D
La gente non è informata affatto, le chiacchiere da bar non sempre corrispondono a realtà, ma la gente ci crede ugualmente ;)
Infatti questo è un problema di disinformazione mirata.
Per questo m'incazzo quando sento parlare di Alfa come Fiat ricarrozzate...perché quando si parla degli altri gruppi il discorso non viene mai intavolato con la stessa velocità. :)
Sono peggio si S.Tommaso... finchè non vedo non credo anche perchè in fiat spostano le date ogni altro giorno :asd: e cmq voglio un comunicato ufficiale che lo attesti.
In Fiat non cambiano idea ogni giorno,è il web che cambia le date. :D
Per il discorso dell'uscita di scena della 147,penso che l'unica cosa che possa fargli cambiare idea son le vendite della Mito.
Se la 147 dovesse cominciare a non vendere più (perché cannibalizzata dalla Mito) allora forse potrebbero prendere in considerazione l'idea di toglierla dai piedi.
Stan tenendo a listino modelli assolutamente improduttivi come la Thesis e dovrebbero togliere un auto che negli ultimi 3 anni ha sempre piazzato quei 35k esemplari in Italia?
Jovanotti giapponese
14-04-2008, 10:34
Sei mica veneto? :D
OVVIO :D:D:D
Infatti questo è un problema di disinformazione mirata.
Per questo m'incazzo quando sento parlare di Alfa come Fiat ricarrozzate...perché quando si parla degli altri gruppi il discorso non viene mai intavolato con la stessa velocità. :)
Il bar fa vendere di più delle riviste specializzate :O
In Fiat non cambiano idea ogni giorno,è il web che cambia le date. :D
Per il discorso dell'uscita di scena della 147,penso che l'unica cosa che possa fargli cambiare idea son le vendite della Mito.
Se la 147 dovesse cominciare a non vendere più (perché cannibalizzata dalla Mito) allora forse potrebbero prendere in considerazione l'idea di toglierla dai piedi.
Stan tenendo a listino modelli assolutamente improduttivi come la Thesis e dovrebbero togliere un auto che negli ultimi 3 anni ha sempre piazzato quei 35k esemplari in Italia?
Appunto per quello non la toglieranno dal listino. Poi considera che la Mi.To neppure se vende un pacco può sostituire la 147 per due semplici motivi:
- non esiste versione a 5porte
- l'abitabilità e la capacità di carico sono ridicole se rapportate alla 147.
*sasha ITALIA*
14-04-2008, 10:34
Possiamo scommettere una cena tranquillamente che la 147 verrà dismessa nel 2009 (in concomitanza con l'uscita della 149 (chiamata così per comodità anche se si sa che non avrà numerazione, ma nome) e non del 2008 come affermi tu ;)
come dice burrocotto credo che se ne uscira´di listino se mito si rivelasse un successo, altrimenti se ne rimarra´fino a meta´2009.. in ogni caso non cambia molto, che siano 6 mesi o un anno rimane sempre una vettura avviata al pensionamento.
Jovanotti giapponese
14-04-2008, 10:36
come dice burrocotto credo che se ne uscira´di listino se mito si rivelasse un successo, altrimenti se ne rimarra´fino a meta´2009.. in ogni caso non cambia molto, che siano 6 mesi o un anno rimane sempre una vettura avviata al pensionamento.
Essendo fuori dal 2000 mi pare anche chiaro che sia avviata al pensionamento... a momenti incrocia 3 serie di GOLF :asd:
In ogni caso come ho spiegato poco sopra non smetteranno la produzione fino all'uscita di un'alfa a 5porte e più grande della 147... indovina quale sarà :sofico:
Burrocotto
14-04-2008, 10:40
OVVIO :D:D:D
Eh,ma voi veneti siete una razza a parte. :D
CASUALMENTE l'Autogerma (importatore ufficiale VW) e la sede di Bmw Italia son da voi. :D
Il bar fa vendere di più delle riviste specializzate :O
Tristemente vero.
Triste xchè al bar se ne dicono tante di cazzate che non stanno ne in cielo ne in terra. :)
come dice burrocotto credo che se ne uscira´di listino se mito si rivelasse un successo, altrimenti se ne rimarra´fino a meta´2009.. in ogni caso non cambia molto, che siano 6 mesi o un anno rimane sempre una vettura avviata al pensionamento.
E' destinata al pensionamento,certo,ma se la lasci li in attesa dell'erede non crei un "buco" nell'immagine.
Abbandonare un segmento per poi tornarci dopo un po' è sempre problematico.
Anche perché la gente potrebbe non capire che la Mito è un auto di un segmento e che la 149 (che non si chiamerà così,su 4R di Marzo o Aprile (nun me ricordo),De Meo o qualcun'altro hanno annunciato il totale ritorno ai nomi,mandando in soffitta i numeri) è di un altro. :)
Tetsuya1977
14-04-2008, 10:49
Infatti questo è un problema di disinformazione mirata.
Per questo m'incazzo quando sento parlare di Alfa come Fiat ricarrozzate...perché quando si parla degli altri gruppi il discorso non viene mai intavolato con la stessa velocità.
Datti una calmata,ci si incazza per altro nella vita.:)
E la Mi.to è una Fiat ricarrozzata tanto quanto lo sarà la 149 su Bravo,speriamo almeno per il quadrilatero di quest'ultima.
Nella stessa maniera in cui sono carrozzate alcune tedesche e alcune giappo.
Comunque c'è chi sta peggio:guarda Lancia che ti ricarrozza una Idea e una Punto...povera Lancia e si è definitivamente affossata...
Comunque Marchionne ha rimesso in piedi Fiat,ora vediamo se riesce a portare a 300,000 le vendite Alfa nel 2010.
Lo scotto da pagare per riprendersi sono questi modelli (su cui si punta parecchio): nè carne nè pesce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.