PDA

View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28

Coyote74
21-07-2008, 15:01
http://www.gpabarth.com/forum/userpix/126_dscn4132_1.jpg
http://www.gpabarth.com/forum/userpix/126_dscn4133_1.jpg

questi?

nera:
http://www.gpabarth.com/forum/userpix/126_dscn4123_1.jpg
http://www.gpabarth.com/forum/userpix/126_dscn4124_1.jpg
http://www.gpabarth.com/forum/userpix/126_dscn4130_1.jpg
http://www.gpabarth.com/forum/userpix/126_dscn4131_1.jpg

A me invece con gli interni in carbon rosso piace un sacco, soprattutto se l'esterno è nero etna (con riflessi rossi) come da foto. Infatti l'ho ordinata proprio così, nero etna fuori, piano carbon rosso e sedili con inserto rosso all'interno. Altrimenti tutta nera, dentro e fuori, rischia poi di essere veramente troppo NERA.

markus_81
21-07-2008, 15:13
quella metà plancia rossa, perlomeno vista in quella foto, va veramente pena...proprio brutta brutta :Puke:

Coyote74
21-07-2008, 15:22
quella metà plancia rossa, perlomeno vista in quella foto, va veramente pena...proprio brutta brutta :Puke:

Ma non è solo metà plancia rossa, altrimenti ti davo ragione che sarebbe stata posticcia, infatti ci sono anche i rivestimenti portiera dello stesso materiale e colore e anche i sedili hanno gli inserti centrali in tinta... io l'ho vista dal vivo così e mi è piaciuta veramente tanto... ma qui stiamo disquisendo sui gusti personali e quindi è come parlare del sesso degli angeli.

Tornando alle prestazioni... nessuno di voi ha notato come da prove sullo 0-100 la Panda 100HP (Euro4) dia quasi un secondo alla 500 (stesso motore, 30Kg in più e EURO5)? La butto li.

sam_88
21-07-2008, 15:27
Finalmente sabato mattina dovrei andare a vedere sta benedetta Mito :) . Non so se portare la reflex e fare anche io un paio di foto :P .

Galbyl
21-07-2008, 16:03
Ma non è solo metà plancia rossa, altrimenti ti davo ragione che sarebbe stata posticcia, infatti ci sono anche i rivestimenti portiera dello stesso materiale e colore e anche i sedili hanno gli inserti centrali in tinta... io l'ho vista dal vivo così e mi è piaciuta veramente tanto... ma qui stiamo disquisendo sui gusti personali e quindi è come parlare del sesso degli angeli.

Tornando alle prestazioni... nessuno di voi ha notato come da prove sullo 0-100 la Panda 100HP (Euro4) dia quasi un secondo alla 500 (stesso motore, 30Kg in più e EURO5)? La butto li.

non fosse che il cambio se non ricordo male è ben diverso potrei anche dire che hai ragione sull'EURO5 ma il passaggio tra E5 ed E4 non è cosi marcato come tra E3 ed E4..

Marko#88
21-07-2008, 16:24
no, su libretto l'ET e i pollici di larghezza del cerchio non sono presi in considerazione.

solo diametro cerchi, largheza battistrada e rapporto spalla pneumatico

l'ET ok che non c'è, ma sicuro non ci sia anche la larghezza del cerchione? mi pareva di si ma probabilmente mi confondo io...
comunque resta il fatto che la penso sempre allo stesso modo, coi cerchioni di serie sta malissimo...piuttosto, quando esce la prova di 4r?

G-DannY
21-07-2008, 16:35
Maria santa che obbrobbrio. Sembra montare cerchi da 13... Una punto 1 versione aveva ruote più proporzionate...

Berseker86
21-07-2008, 16:56
Maria santa che obbrobbrio. Sembra montare cerchi da 13... Una punto 1 versione aveva ruote più proporzionate...
:rolleyes: :sofico:
no in realtà dopo l'accordo con BMW, Alfa sta trattando con TATA per la fornitura dei cerchi della Tata Nano..

ps è una battuta eh, non sto cercando di scatenare flame o quant'altro

85kimeruccio
21-07-2008, 19:38
l'ET ok che non c'è, ma sicuro non ci sia anche la larghezza del cerchione? mi pareva di si ma probabilmente mi confondo io...


no son sicuro :)

Tetsuya1977
21-07-2008, 19:48
Finalmente sabato mattina dovrei andare a vedere sta benedetta Mito :) . Non so se portare la reflex e fare anche io un paio di foto :P .

We cicci un momento ... io le foto non le ho fatte ... per ora :cool:

Tetsuya1977
21-07-2008, 19:49
:rolleyes: :sofico:
no in realtà dopo l'accordo con BMW, Alfa sta trattando con TATA per la fornitura dei cerchi della Tata Nano..

ps è una battuta eh, non sto cercando di scatenare flame o quant'altro

Flamer.

Segnalato.





























:stordita:

Berseker86
21-07-2008, 19:49
We cicci un momento ... io le foto non le ho fatte ... per ora :cool:
bello il tuo avatar.. :asd:

Tetsuya1977
21-07-2008, 20:11
bello il tuo avatar.. :asd:

Ti piace vero? :cool:

Marko#88
21-07-2008, 22:59
no son sicuro :)

hai ragione, ho controllato...mi confondevo collibretto di uso e manutenzione dove oltre alla misura delle gomme nei vari allestimenti riportano anche i rispettivi cerchioni...ma non centra una mazza in effetti...:asd:

Ti piace vero? :cool:

piace anche a me...:D

Coyote74
22-07-2008, 08:32
Ragazzi, non ho proprio più parole su come si sta sviluppando questo 3d... proporrei di cambiargli titolo in "denigrando l'Alfa Mito", così magari quei pochi a cui piace evitano di entrare.

Coyote74
22-07-2008, 08:44
non fosse che il cambio se non ricordo male è ben diverso potrei anche dire che hai ragione sull'EURO5 ma il passaggio tra E5 ed E4 non è cosi marcato come tra E3 ed E4..

Guarda che gli appioppa oltre 1s in media, altro che cambio diverso... manco una avesse i rapporti da tir. Comunque avete sempre ragione voi. Io faccio solo notare che è tutta una serie di fattori concatenati che ha portato a quei risultati:
Motore Euro5 (con i tappi, servono parecchi km prima che si sleghi)
Temperatura alta
Umidità elevata
Basso kmetraggio del motore

Poi tu mi vieni a parlare che il passaggio da E4 a E5 non è marcato... certo, hai già testato di persono una marea di vetture E5. Intanto la 500 si becca oltre 1s nello 0-100 dalla sorella Panda, per poi riprendersi dopo aver superato i 20000 Km (parole di 4ruote). Ma naturalmente qui il problema sono i rapporti, certo.:rolleyes:

Burrocotto
22-07-2008, 08:48
http://www.autoblog.it/post/14928/accordo-fiat-bmw-si-comincia-con-le-ipotesi#continua
Ora possiamo precisare che secondo le notizie più fresche, la prossima generazione della Mini (la terza, attesa per il 2012), con tutti i modelli derivati, e le eredi di Fiat Grande Punto e Alfa Romeo MiTo saranno imparentate in modo molto stretto, dato che nasceranno su una architettura comune realizzata dal contraente italiano.
Certo che parlare di erede di un auto che è stata appena presentata fa sorridere. :D
>> (come nella pubblicità della Stilo :D).
Questo si che è pensare avanti!

Galbyl
22-07-2008, 08:51
Guarda che gli appioppa oltre 1s in media, altro che cambio diverso... manco una avesse i rapporti da tir. Comunque avete sempre ragione voi. Io faccio solo notare che è tutta una serie di fattori concatenati che ha portato a quei risultati:
Motore Euro5 (con i tappi, servono parecchi km prima che si sleghi)
Temperatura alta
Umidità elevata
Basso kmetraggio del motore

Poi tu mi vieni a parlare che il passaggio da E4 a E5 non è marcato... certo, hai già testato di persono una marea di vetture E5. Intanto la 500 si becca oltre 1s nello 0-100 dalla sorella Panda, per poi riprendersi dopo aver superato i 20000 Km (parole di 4ruote). Ma naturalmente qui il problema sono i rapporti, certo.:rolleyes:
guarda a te ormai dico solo
bla bla blasi

ps:verifica il peso rilevato della panda e della 500 forse trovi anche un altro motivo oltre ai rapporti + lunghi....
pps:la gpa aveva decisamente meno km della mito...800 contro 2800... umidita 55% contro 56%..

Coyote74
22-07-2008, 09:02
guarda a te ormai dico solo
bla bla blasi

ps:verifica il peso rilevato della panda e della 500 forse trovi anche un altro motivo oltre ai rapporti + lunghi....
pps:la gpa aveva decisamente meno km della mito...800 contro 2800...

Tra Panda e 500 ci sono 30Kg di differenza... veramente un abisso, si si... rapporti più lunghi può essere, ma non mi pare che ci possano essere poi grandi differenze a conti fatti (daltronde non eri tu a dire che se la Mito le prendeva dalla GPA, rapporti o no non era una scusante e che incidevano poco? Questo prima di scoprire che in realtà hanno gli stessi rapporti).
Che la GPA avesse meno km poi è relativo... un motore E4 risponde diversamente da un E5 a cui sono stati messi dei tappi e che vuole del tempo per slegarsi.
Comunque vedi che vai sempre sul personale? "Guarda a te ormai dico solo Bla bla bla"... ma ti sembra un modo civile di partecipare alle discussioni?

Galbyl
22-07-2008, 09:04
Tra Panda e 500 ci sono 30Kg di differenza... veramente un abisso, si si... rapporti più lunghi può essere, ma non mi pare che ci possano essere poi grandi differenze a conti fatti (daltronde non eri tu a dire che se la Mito le prendeva dalla GPA, rapporti o no non era una scusante e che incidevano poco? Questo prima di scoprire che in realtà hanno gli stessi rapporti).
Che la GPA avesse meno km poi è relativo... un motore E4 risponde diversamente da un E5 a cui sono stati messi dei tappi e che vuole del tempo per slegarsi.
Comunque vedi che vai sempre sul personale? "Guarda a te ormai dico solo Bla bla bla"... ma ti sembra un modo civile di partecipare alle discussioni?
tifi stoner vero?
cmq pesi rilevati siamo a 975 per la panda 100hp e 1070 per la 500...

Coyote74
22-07-2008, 09:06
tifi stoner vero?
cmq pesi rilevati siamo a 975 per la panda 100hp e 1070 per la 500...

Cosa centra qui per chi tifo in MotoGP:confused:

verolenny
22-07-2008, 09:07
tifi stoner vero?
cmq pesi rilevati siamo a 975 per la panda 100hp e 1070 per la 500...

Galbyl adesso sono stanco, sei non sei capace di argomentare senza lascairti a sottili ironie che , personalmente, ritengo stucchevoli, puoi anche evitare di postare.

3 gg di sospensione

Coyote74
22-07-2008, 09:08
tifi stoner vero?
cmq pesi rilevati siamo a 975 per la panda 100hp e 1070 per la 500...

Che non giustificano 1s nello 0-100, neppure assommato ai rapporti.
Non per nulla 4ruote ha confermato che il motore E5 della 500 si slegava per bene dopo oltre 20000 Km.

verolenny
22-07-2008, 09:34
Che non giustificano 1s nello 0-100, neppure assommato ai rapporti.
Non per nulla 4ruote ha confermato che il motore E5 della 500 si slegava per bene dopo oltre 20000 Km.

Coyote comunque questo atteggiamento nel ribattere ogni volta punto per punto, di sicuro non mira alla distensione, cerchiamo di darci un taglio o almeno limitarci molto.
grazie

Coyote74
22-07-2008, 09:46
Coyote comunque questo atteggiamento nel ribattere ogni volta punto per punto, di sicuro non mira alla distensione, cerchiamo di darci un taglio o almeno limitarci molto.
grazie

Ok.

Tetsuya1977
22-07-2008, 10:11
http://www.autoblog.it/post/14928/accordo-fiat-bmw-si-comincia-con-le-ipotesi#continua

Certo che parlare di erede di un auto che è stata appena presentata fa sorridere. :D
>> (come nella pubblicità della Stilo :D).
Questo si che è pensare avanti!

Siamo arrivati alla frutta, se c'è mai stato il primo.

:rolleyes:

Tetsuya1977
22-07-2008, 11:27
Ragazzi, non ho proprio più parole su come si sta sviluppando questo 3d... proporrei di cambiargli titolo in "denigrando l'Alfa Mito", così magari quei pochi a cui piace evitano di entrare.

Un post del genere non sta nè in cielo nè in terra.

E' il secondo post in cui un utente (non certo ragazzino) si piange addosso, dopo aver dato indicazioni su chi quotare e chi no.

Non esiste, questo è un forum, si discute liberamente.

Io cerco di finirla con le frecciatine che comunque, se la vita la si prende un pò più alla leggera e si capisce che i veri problemi sono altri, non sono niente di allarmante ... la tua segmento B da 42 pali l'hai già presa.

Spiace che un utente ci abbia già rimesso con la sospensione e spiace nella stessa misura in cui fosse Burrocotto e company.

Luxor83
22-07-2008, 11:31
http://www.autoblog.it/post/14928/accordo-fiat-bmw-si-comincia-con-le-ipotesi#continua

Certo che parlare di erede di un auto che è stata appena presentata fa sorridere. :D
>> (come nella pubblicità della Stilo :D).
Questo si che è pensare avanti!

Bhè secondo me non è altro che una buona notizia. E poi da che mondo è mondo e dove c'e tanta concorrenza, non si fa in tempo a terminare un progetto che subito si pensa a quello successivo.

Se così non fosse ancora gireremo con le 126 FSM.... ;)

Mav80
22-07-2008, 11:33
Un post del genere non sta nè in cielo nè in terra.

E' il secondo post in cui un utente (non certo ragazzino) si piange addosso, dopo aver dato indicazioni su chi quotare e chi no.

Non esiste, questo è un forum, si discute liberamente.

Io cerco di finirla con le frecciatine che comunque, se la vita la si prende un pò più alla leggera e si capisce che i veri problemi sono altri, non sono niente di allarmante ... la tua segmento B da 42 pali l'hai già presa.

Spiace che un utente ci abbia già rimesso con la sospensione e spiace nella stessa misura in cui fosse Burrocotto e company.

Appunto infatti,da lettore esterno, non capisco come ci si possa accanire in questo modo su una macchina come se fosse il fulcro di tutto...mah...

Burrocotto
22-07-2008, 11:47
Bhè secondo me non è altro che una buona notizia. E poi da che mondo è mondo e dove c'e tanta concorrenza, non si fa in tempo a terminare un progetto che subito si pensa a quello successivo.

Se così non fosse ancora gireremo con le 126 FSM.... ;)
Beh, oddio, anche una volta c'era l'evoluzione tecnologica ma era più lenta.
Una volta le auto duravano anche "troppo" (ci può stare che nel giro di 10 anni fai un restyling), ma adesso dopo 3 anni ti fanno il restyling di metà carriera e dopo 5-6 anni cambiano direttamente il modello, svalutando enormemente l'usato. Non è che sia proprio bella come cosa. :fagiano:

verolenny
22-07-2008, 11:50
Un post del genere non sta nè in cielo nè in terra.

E' il secondo post in cui un utente (non certo ragazzino) si piange addosso, dopo aver dato indicazioni su chi quotare e chi no.

Non esiste, questo è un forum, si discute liberamente.

Io cerco di finirla con le frecciatine che comunque, se la vita la si prende un pò più alla leggera e si capisce che i veri problemi sono altri, non sono niente di allarmante ... la tua segmento B da 42 pali l'hai già presa.

Spiace che un utente ci abbia già rimesso con la sospensione e spiace nella stessa misura in cui fosse Burrocotto e company.

ok questo mi sembra un esempio di buona volontà ;)

Berseker86
22-07-2008, 17:24
http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/01large.jpg
http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/images/3/large.jpg
http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/images/2/large.jpg
http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/images/5/large.jpg

e traduzione della recensione di TopGear, fatta da un utente del forum Autopareri.. non perfettissima ma si fa leggere
Oh bellina! (You little beauty)

Abbiamo bisogno di vetture come l'Alfa Mito, ora. Se siamo destinati ad adattare, ridurre, strizzare e, in generale, ridimensionare i nostri consumi e le nostre ambizioni materiali, allora facciamolo in modo gradevole, non credete?

Non confiniamo noi stessi in grigie e clonate eco-scatole. Prendiamo piccole auto che uno stile con immaginifico, ben arredate e uno spasso da guidare.

Dal momento che non vi è davvero una parola inglese per tradurre zeitgeist [Spirito del tempo. ndt], suppongo non ci sia neanche in italiano, ma il mito si adatta al concetto
... [Spiegazione del nome MiTO che non sto a tradurre]

Se noi abbiamo bisogno di questa auto, così ne ha bisogno l'Alfa. Sta ancora lottando per raggiungere una dimensione veramente vitale, ma nuovi modelli contribuiranno a farla crescere - sia sostituzioni per agli attuali che invecchiano (c'è una 149 con un nuovo piattaforma per il prossimo anno) sia automobili che vanno in nuovi segmenti.

Questo è un nuovo segmento, anche se si potrebbe sostenere che è la stessa taglia della Alfasud negli anni Settanta, ma non finiamo troppo sentimentalmente sullo storico. Sarebbe un eccessivo affidamento alla stampella dell'heritage che ha, in parte, l'Alfa ridotto nel suo attuale stato ridotto. Il Mito deve essere all'altezza del 2009 e oltre. Deve essere all'altezza per sfidare in modo credibile Mini.

E' un auto marginalmente [non capisco se intendano poco o molto ndt] più lunga rispetto al Mini e dispone di un sedile posteriore utilizzabile, che la Mini proprio non ha. Ma la Mito non è nemmeno una normale citycar: non ci sarà mai una cinque porte e la coda è piccola per rendere il corpo rigido e ottenere lo stile desiderato. Il Mito condivide una discreta fetta di componenti con Punto, ma se così non fosse, non esisterebbe nemmeno, e comunque questo non è un cattivo punto di partenza.

Inoltre, una fetta altrettanto estesa è stata cambiata. La carreggiata è più ampia, vari trucchetti alle sospensioni sono stati aggiunti, la struttura del telaio è diversa - ci sono portesenza cornice dei finestrini, ad esempio, ed una seduta più bassa - e nell'abitacolo non si soffre alcuna sensazione di truffa da componenti presi all'ingrosso.

E' un luogo piacevole in cui stare, questo abitacolo - elegantemente progettato con materiali moderni, appare solido e soddisfacente al tatto. Per qualche motivo, mi ci è voluto un po' per regolarmi il sedile e volante, ma la perseveranza è stata premiata. E' davvero importante essere in grado di controllare le ruote e pedali correttamente. I piccoli finestrini ti danno un senso di comodità da grembo materno, almeno fino a quando non si cerca di vedere dietro per parcheggiare. I sensori di retromarcia sono optional indispensabile.

La finestratura piccola e la sua forma sono il risultato di un uso deliberato di elementi di design della 8C Competizione su tutto l'esterno della Mito. Vi chiedo di trarre la vostre personali conclusioni a riguardo, ma io ho delle riserve. Ricordate quando Porsche ha messo degli spunti di design di un'automobile sportiva su una SUV? Questi ultimi non erano adatti e siamo finiti con l'aggressiva verso gli occhi Cayenne.

Su una piccola auto come ad esempio il Mito, i dettagli dovrebbero enfatizzare la larghezza, ma in questo caso lo scudetto della 8C la fa sembrare alta, un'impressione rafforzata dai fari stretti e dal muso rigonfio. Sembra che abbia morso via più di quello che può masticare: le guance sono gonfie e gli occhio sporgono con senso di stupidità. In realtà, la postura dell'auto è forte, perché la carreggiata è ampia ed le fiancate sono molto interessanti senza essere sovraccariche. Anche la coda ingioiellata dai LED è fantastica.


Dietro lo scudo c'è un motore 1,4 Turbo, in linea come quello usato su Bravo e Punto Abarth, ma con uno scarico lieve alfizzato e un suono da 155 CV. Ci piace.

Inizia a infiltrarsi attorno ai 2000rpm, difficilmente mostra turbo-lag e suona rapido fino alla zona rossa. Si arriva a 100 km/h in 8,0 secondi. Se questo non bastasse, la GTA attesa per il prossimo anno, con un 1750cc turbo iniezione diretta e trasmissione a doppia frizione, offrirà fino a 230 CV.

Guardando il modo in cui il telaio si occupa di 155 CV, sono ottimista sul fatto che quei 230 cavalli non andranno tutti a morire in gomme fumanti.

Attribuendole la definizione di "più sportiva delle piccole", l'Alfa avrebbe potuto fare della Mito un kart dalla guida impegnativa, fuori posto sulle strade vere. Non l'ha fatto. C'è un po' di morbidezza nelle sospensioni, sicuramente più che in quelle punitive della Mini. Ma molle supplementari montate coassiali agli ammortizzatori riducono la corsa in distensione della sospensione, il che aiuta a tenere sotto controllo il rollio.

Lo sterzo, anche se ha la giusta pesantezza, è carente in sensibilità, ma attraverso il sedile si percepisce bene tutto quello che il telaio sta facendo, e le ruote posteriori seguono le anteriori con ansia gratificante. Si può persino modularne leggermente il comportamento agendo sull'acceleratore.

Proprio davanti alla leva del cambio c'è un grande, e splendidamente realizzato interruttore a tre posizioni, che attiva quello che alfa chiama DNA. Che sta per dynamic, normal e all-weather, una sorta di manettino Ferrari per noi altri. Esso altera le soglie di intervento per il controllo di trazione e il DSC, cambia la pesantezza dello sterzo e porta in Turbo Overboost su 'sport'.

Riprogramma anche il dispositivo di correzione assistita dello sterzo, un gadget che, nel caso di grandi sovrasterzi o sottosterzi da un spinge leggermente il volante nella giusta direzione per rimettere in ordine le cose. Ma non preoccupatevi, se non amate certe cose da vecchiette non le sentirete neppure, perché, accidenti, siete abbastanza bravi per impostare la correzione prima ancora che arrivi il suggeimento.

Ma ritorniamo alle consueta attività quotidiana di arrancamere nel traffico. Le maniere di Mito sono OK - il motore a benzina e gli pneumatici diventano silenziosi a velocità di crociera. La versione diesel aveva una azione dell'acceleratore leggermente singhiozzante. Ah sì, il gasolio. E 'un 1.6 da 120 CV ed è molto più silenzioso rispetto a quello della mia Mini Cooper D.

Purtroppo, mentre l'accelerazione è la stessa, le emissioni di CO2 sono di 126g/km contro 104, cosicchè questa versione della Mito non sarà esente da tassa [credo per Londra]. Oh bene, alla fine del 2009 la Mito riceverà una nuova generazione di motori a benzina con un fantasioso controllo delle valvole in grado di ridurre significativamente il consumo, aggiungendo al contempo circa 15 CV.

Quindi migliorerà più avanti. Ma è più che OK così com'è. Peccato che il lancio del Regno Unito non arriverà fino a gennaio. Perché il momento giusto è ora.

link alla recensione originale --> clicca (http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/1.html)


inoltre, volevo segnalare per chi non l'ha ancora letta, che qui è disponibile la famosa prova di Auto (http://www.147virtualclub.it//forum/viewtopic.php?t=91365) della Mito, andate a leggerla se non l'avete ancora fatto.. io mi sono proprio reso conto di molte cose leggendola..

85kimeruccio
22-07-2008, 18:05
belle le parole di topgear

Burrocotto
22-07-2008, 18:40
inoltre, volevo segnalare per chi non l'ha ancora letta, che qui è disponibile la famosa prova di Auto (http://www.147virtualclub.it//forum/viewtopic.php?t=91365) della Mito, andate a leggerla se non l'avete ancora fatto.. io mi sono proprio reso conto di molte cose leggendola..
Eh, però devi dire di cosa ti rendi conto. :D

Comunque (non che sia chissà quale notizia, ma mi pare che non sia stata ancora fatta notare), la 1.4 da 78cv è omologata a 139g di co2 (c'è sul listino dell'Illustrato, scontata al 12% per i dipendenti Fiat), quindi è in grado di rientrare negli ecoincentivi, così come il 1.6 MJ. La 1.4 Turbo naturalmente è fuori dagli ecoincentivi.
Altra cosa, sempre sull'Illustrato, scrivono che nella GTA, oltre al 1.8 Turbo con doppio variatore di fase e Multiair, sarà presente anche un cambio a doppia frizione.

Berseker86
22-07-2008, 19:04
Eh, però devi dire di cosa ti rendi conto. :D
Comunque (non che sia chissà quale notizia, ma mi pare che non sia stata ancora fatta notare), la 1.4 da 78cv è omologata a 139g di co2 (c'è sul listino dell'Illustrato, scontata al 12% per i dipendenti Fiat), quindi è in grado di rientrare negli ecoincentivi, così come il 1.6 MJ. La 1.4 Turbo naturalmente è fuori dagli ecoincentivi.
Altra cosa, sempre sull'Illustrato, scrivono che nella GTA, oltre al 1.8 Turbo con doppio variatore di fase e Multiair, sarà presente anche un cambio a doppia frizione.
mi sono reso conto che è abbastanza piena di contraddizioni..
1) dicono nel testo che la frenata è meglio di GPA (mica ha su i dischi più performanti, quasi pari alla vecchia 147GTA?), ma nelle prove frena più lunga (anche se di poco)..
2) dicono che il comportamento dinamico è meglio di GPA, ma nella prova su circuito sta dietro di 5secondi
3) è pieno di riferimenti al fatto che la prova è stata fatta nelle ormai famose condizioni ambientali (e qua la cosa mi puzza veramente molto)

aggiunto ai tempi rilevati, anche con le altre macchine (22 centesimi di differenza tra Cooper S e Cooper JCW, la gp tjet 120 che gli dà un secondo..)

in definitiva per me è una prova abbastanza approssimativa, perchè se una macchina da 155cv in un circuito tortuoso le prende praticamente da tutti (secondo il test) i casi sono 2

1) o sono ca**ate quelle scritte nell'articolo (su comportamento dinamico eccellente, frenata ecc ecc ovviamente valutate rispetto alla categoria), e siamo davanti a una vettura effettivamente sopravvalutata sul piano dinamico-prestazionale
2) oppure è una ca**ata la prova e il tempo sul giro rilevato

insomma, non si può fare un articolo "metà e metà", o la macchina "fa schifo" (nel senso, è inferiore alle altre di pari categoria, e quindi di conseguenza va di meno) oppure il test è stato fatto male.
In definitiva per quanto mi riguarda, rimando il giudizio sulla prestazionalità dell'auto (che comunque a me importa relativamente, non vado in pista e non uso la strada come una pista) ad almeno altre 2 o 3 prove di riviste differenti, mentre il giudizio sull'estetica (e comunque sul valore complessivo dell'auto) per me rimane tale e quale a prima.

mi spiace di aver commentato adesso queste cose già ampiamente stracommentate, ma purtroppo ho avuto modo di leggere la recensione solo recentemente.

Aleres
22-07-2008, 19:10
Finalmente l'ho vista dal vivo.

Ed e' ufficiale:

Non e' fotogenica. :O
L'anteriore non e' cosi' sgraziato da come sembra apparir nelle foto, anzi .

Coyote74
22-07-2008, 19:22
Finalmente l'ho vista dal vivo.

Ed e' ufficiale:

Non e' fotogenica. :O
L'anteriore non e' cosi' sgraziato di come sembra nelle foto, anzi .

Io più la vedo dal vivo e più mi piace... la trovo veramente la più bella della categoria... ovviamente IMHO.
Ma non è fotogenica.

Capozz
22-07-2008, 19:59
mi sono reso conto che è abbastanza piena di contraddizioni..
1) dicono nel testo che la frenata è meglio di GPA (mica ha su i dischi più performanti, quasi pari alla vecchia 147GTA?), ma nelle prove frena più lunga (anche se di poco)..
2) dicono che il comportamento dinamico è meglio di GPA, ma nella prova su circuito sta dietro di 5secondi
3) è pieno di riferimenti al fatto che la prova è stata fatta nelle ormai famose condizioni ambientali (e qua la cosa mi puzza veramente molto)

aggiunto ai tempi rilevati, anche con le altre macchine (22 centesimi di differenza tra Cooper S e Cooper JCW, la gp tjet 120 che gli dà un secondo..)

in definitiva per me è una prova abbastanza approssimativa, perchè se una macchina da 155cv in un circuito tortuoso le prende praticamente da tutti (secondo il test) i casi sono 2

1) o sono ca**ate quelle scritte nell'articolo (su comportamento dinamico eccellente, frenata ecc ecc ovviamente valutate rispetto alla categoria), e siamo davanti a una vettura effettivamente sopravvalutata sul piano dinamico-prestazionale
2) oppure è una ca**ata la prova e il tempo sul giro rilevato

insomma, non si può fare un articolo "metà e metà", o la macchina "fa schifo" (nel senso, è inferiore alle altre di pari categoria, e quindi di conseguenza va di meno) oppure il test è stato fatto male.
In definitiva per quanto mi riguarda, rimando il giudizio sulla prestazionalità dell'auto (che comunque a me importa relativamente, non vado in pista e non uso la strada come una pista) ad almeno altre 2 o 3 prove di riviste differenti, mentre il giudizio sull'estetica (e comunque sul valore complessivo dell'auto) per me rimane tale e quale a prima.

mi spiace di aver commentato adesso queste cose già ampiamente stracommentate, ma purtroppo ho avuto modo di leggere la recensione solo recentemente.

Vero...si becca 9 in tenuta di strada, agilità e stabilità e poi sul giro va piano (anche se faceva un caldo boia, era umido e l'"autobloccante" frena un pò ?
Strano, anche se come ho detto ptima, l'importante è come va su strada e non su pista.
Considerazione a margine che non è strettamente legata alla macchina: ma perchè tutta sta fissa per il downsizing quando, all'atto pratico, consumano come un comune 2.0 aspirato della stessa potenza ?

Marko#88
23-07-2008, 06:26
Vero...si becca 9 in tenuta di strada, agilità e stabilità e poi sul giro va piano (anche se faceva un caldo boia, era umido e l'"autobloccante" frena un pò ?
Strano, anche se come ho detto ptima, l'importante è come va su strada e non su pista.
Considerazione a margine che non è strettamente legata alla macchina: ma perchè tutta sta fissa per il downsizing quando, all'atto pratico, consumano come un comune 2.0 aspirato della stessa potenza ?

a velocità costante consumano un po' meno e comunque pagano meno di assicurazione ad esempio...e la coppia è spesso più omogenea su un 1.4turbo che su un 2000 aspirato di pari potenza...il valore di picco è circa lo stesso ma l'erogazione è tutt'altro..per dirti, io sono abituato al mio 2000 aspirato da 150cv...un mio amico ha la punto tjet sport, da 120cv...al di la del fatto che consuma meno (ma qui grazie, ha anche 30cv in meno è più leggera e ha le gomme più strette) ha bene o male la stessa coppia ma a partire da molto più in basso che nella mia....magie del turbo...:)

Capozz
23-07-2008, 07:55
a velocità costante consumano un po' meno e comunque pagano meno di assicurazione ad esempio...e la coppia è spesso più omogenea su un 1.4turbo che su un 2000 aspirato di pari potenza...il valore di picco è circa lo stesso ma l'erogazione è tutt'altro..per dirti, io sono abituato al mio 2000 aspirato da 150cv...un mio amico ha la punto tjet sport, da 120cv...al di la del fatto che consuma meno (ma qui grazie, ha anche 30cv in meno è più leggera e ha le gomme più strette) ha bene o male la stessa coppia ma a partire da molto più in basso che nella mia....magie del turbo...:)

Ma l'erogazione è un fatto di gusto, un motore che eroga la coppia prima non è per forza migliore, anzi può pure non piacere :D

Berseker86
23-07-2008, 09:39
Ma l'erogazione è un fatto di gusto, un motore che eroga la coppia prima non è per forza migliore, anzi può pure non piacere :D
beh non è per forza migliore in generale, ma per un utilizzo stradale (dove è difficile tenere il motore sempre a regimi alti, a meno di essere dei pirati della strada) avere più coppia in basso rende il motore più "sfruttabile" nel uso quotidiano.. un po' per questo i diesel hanno avuto così ampia diffusione negli ultimi anni (oltre al fatto che costava meno il carburante, certo)

Coyote74
23-07-2008, 12:28
Dal nuovo numero di 4ruote:

abbiamo un 85\100 di voto...è provata contro la mini da 20 cv in più...in pista becca 3secondi(a detta di 4ruote nei tratti veloci)
4 stelle a finitura
4 a sterzo(progressività migliorabile)
4 a motore giudicato + tranquillo della gpa però consuma meno...
214 di vel max
8,4 sullo 0/100
5 a sicurezza e posto guida
4.5 accelerazione ripresa e cambio

8.4 nello 0-100 con le 215/45R17 vuol dire potersi avvicinare agli 8 netti dichiarati per la versione base che pesa meno e ha le 205/45R17 (diametro di rotolamento più piccolo che accorcia il rapporto finale).
Direi che incominciamo a esserci.

Berseker86
23-07-2008, 12:36
Dal nuovo numero di 4ruote:

abbiamo un 85\100 di voto...è provata contro la mini da 20 cv in più...in pista becca 3secondi(a detta di 4ruote nei tratti veloci)
4 stelle a finitura
4 a sterzo(progressività migliorabile)
4 a motore giudicato + tranquillo della gpa però consuma meno...
214 di vel max
8,4 sullo 0/100
5 a sicurezza e posto guida
4.5 accelerazione ripresa e cambio

8.4 nello 0-100 con le 215/45R17 vuol dire potersi avvicinare agli 8 netti dichiarati per la versione base che pesa meno e ha le 205/45R17 (diametro di rotolamento più piccolo che accorcia il rapporto finale).
Direi che incominciamo a esserci.
ma mica esce domani quattroruote??

Coyote74
23-07-2008, 12:42
ma mica esce domani quattroruote??

In rete c'è già chi ce l'ha.

Marko#88
23-07-2008, 12:42
Ma l'erogazione è un fatto di gusto, un motore che eroga la coppia prima non è per forza migliore, anzi può pure non piacere :D

è la massa (fatta di pecore ovviamente) che è abituata a comprare il turbonafta per moda e quindi gradisce la coppia in basso...anch'io preferisco avere del tiro già il prima possibile ma ovviamente non voglio che tutto ciò finisca a 4000 giri con il trattattarattta che mi segue...:asd:
quindi per me il turbo benza è la soluzione migliore...ma tanto mi prendo la moto, chissene delle auto...:asd:

Marko#88
23-07-2008, 12:44
Dal nuovo numero di 4ruote:

abbiamo un 85\100 di voto...è provata contro la mini da 20 cv in più...in pista becca 3secondi(a detta di 4ruote nei tratti veloci)
4 stelle a finitura
4 a sterzo(progressività migliorabile)
4 a motore giudicato + tranquillo della gpa però consuma meno...
214 di vel max
8,4 sullo 0/100
5 a sicurezza e posto guida
4.5 accelerazione ripresa e cambio

8.4 nello 0-100 con le 215/45R17 vuol dire potersi avvicinare agli 8 netti dichiarati per la versione base che pesa meno e ha le 205/45R17 (diametro di rotolamento più piccolo che accorcia il rapporto finale).
Direi che incominciamo a esserci.

i dati rilevati da auto cominciano ad essere realtà...chissà perchè siamo a 3 riviste che hanno rilevato accelerazione peggiore dell'abarth...

Coyote74
23-07-2008, 12:49
i dati rilevati da auto cominciano ad essere realtà...chissà perchè siamo a 3 riviste che hanno rilevato accelerazione peggiore dell'abarth...

Ma anche no.
Guarda, la Mito è dichiarata per 8s netti e non fatico a pensare che in conformazione base ci arrivi tranquillamente. Tanto più che resta il fatto di avere anche per la prova di 4ruote comunque una temperatura ambientale estiva, che un po' influisce. Poi 8.4 è già diverso dall'8.7 di AUTO, ma soprattutto è diverso il commento sul giro di pista. Dicono che ha preso 3s dalla Mini Cooper S, ma dalla loro telemetria risultano tutti guadagnati sul dritto in accelerazione, ripresa e velocità di punta. Cosa ben diversa da come aveva voluto far passare AUTO, che dava la colpa alla velocità di percorrenza nelle curve.
Piano piano la Mito si sta svelando anche nella sua bontà dinamica... alla faccia del Q2 Elettronico che la frenava.

Capozz
23-07-2008, 12:55
è la massa (fatta di pecore ovviamente) che è abituata a comprare il turbonafta per moda e quindi gradisce la coppia in basso...anch'io preferisco avere del tiro già il prima possibile ma ovviamente non voglio che tutto ciò finisca a 4000 giri con il trattattarattta che mi segue...:asd:
quindi per me il turbo benza è la soluzione migliore...ma tanto mi prendo la moto, chissene delle auto...:asd:

Io ci credi che con la clio diesel di mio padre non riesco a guidare nel traffico ? Più che altro proprio per via del turbo, quando si va a quelle velocità intermedie che in seconda stai troppo su di giri ed in terza troppo in basso, il turbo non è in pressione e il motore borbotta.

Tetsuya1977
23-07-2008, 12:56
Scusate io rimango su cose più terrene (lascio lo 0-100 agli sbirri e ai punti sulla patente e non per ultimo al distributore): ma come si fa a stare in 4 comodi su sta macchina?

Lo vista dal vivo 4 cristiani di 180cm fanno mica poca fatica :muro:

Capozz
23-07-2008, 12:57
i dati rilevati da auto cominciano ad essere realtà...chissà perchè siamo a 3 riviste che hanno rilevato accelerazione peggiore dell'abarth...

eh ma anche ufficialmente la mito è data a 8 secondi sullo 0-100, con le gomme "standard" ci si può avvicinare molto

Capozz
23-07-2008, 12:59
Scusate io rimango su cose più terrene (lascio lo 0-100 agli sbirri e ai punti sulla patente e non per ultimo al distributore): ma come si fa a stare in 4 comodi su sta macchina?

Lo vista dal vivo 4 cristiani di 180cm fanno mica poca fatica :muro:

Perchè esiste una segmento B dove 4 persone alte 1.80 stanno comode ? :D Te lo dico io, no. Ho una clio III, che dentro è più grande della mito, e 4 persone alte non stanno comode ovviamente.
Pensa che sulla mini 3 persone non solo non stanno comode, ma neanche c'entrano :asd:

Coyote74
23-07-2008, 13:03
eh ma anche ufficialmente la mito è data a 8 secondi sullo 0-100, con le gomme "standard" ci si può avvicinare molto

Infatti, mi pare che siamo in linea col dichiarato, non capisco che problema ci sia a questo punto. Dopo l'articolo di AUTO avevano urlato allo scandalo che l'Alfa avesse dichiarato in falso... ora invece si ha la conferma che siamo in linea. Che la GPA vada di più alla fine può anche starci, soprattutto visto quanto perde in comfort di marcia rispetto alla Mito a causa dell'assetto più estremizzato. La GPA fa 7.8 sullo 0-100? Sono contento per lei, che rimane una gran macchina, ma se compro la Mito con un dichiarato di 8s, non mi aspetto di meno e non lo pretendo.
Tenete presente che al banco tra Mito e GPA ci sono ballati 8CV, probabilmente a causa di una mappa meno spinta e dell'E5, ma sappiamo tutti che non è un problema, sono motori che con un niente prendono 180-190CV.

Coyote74
23-07-2008, 13:06
Perchè esiste una segmento B dove 4 persone alte 1.80 stanno comode ? :D Te lo dico io, no. Ho una clio III, che dentro è più grande della mito, e 4 persone alte non stanno comode ovviamente.
Pensa che sulla mini 3 persone non solo non stanno comode, ma neanche c'entrano :asd:

LOL... adesso la Mito oltre che a essere una piccola bomba, sportiva e giovane, è destinata anche a dover essere comoda come una SW, altrimenti Alfa ha toppato:D

Burrocotto
23-07-2008, 13:10
In rete c'è già chi ce l'ha.
Maledetti. :D
Cmq per un attimo m'è preso uno sciopone,volevo correre in edicola. :D

Scusate io rimango su cose più terrene (lascio lo 0-100 agli sbirri e ai punti sulla patente e non per ultimo al distributore): ma come si fa a stare in 4 comodi su sta macchina?
Lo vista dal vivo 4 cristiani di 180cm fanno mica poca fatica :muro:
In una Punto ci si sta tranquillamente in 4. Non mi riesce difficile credere che ci si stia in 4 su una Mito.
Al massimo mi domando come si faccia a stare (stare, non stare comodi) su una Mini. :stordita:

Coyote74
23-07-2008, 13:15
Tutti i voti da 4Ruote:

- posto guida 5
- plancia 4.5
- strumentazione 4
- clima 4.5
- visibilità 4
- finitura 4
- accessori 4
- dotazioni di sicurezza 5
- abitabilità 3.5
- bagagliaio 3
- comfort 3.58
- motore 4
- accelerazione 4.5
- ripresa 4.5
- cambio 4.5
- sterzo 4
- freni 4
- su strada 5
- consumo 4
- prezzo 4
- garanzia 2

La differenza sul "veloce" rispetto a Mini CooperS è anche di 10 Km/h.

KratosGoW
23-07-2008, 13:17
LOL... adesso la Mito oltre che a essere una piccola bomba, sportiva e giovane, è destinata anche a dover essere comoda come una SW, altrimenti Alfa ha toppato:D

mi sa che alfa ha gia toppato:D ..facendola goffa gli esterni, piccola dentro e che non va un .....:sofico:

Tetsuya1977
23-07-2008, 13:19
mi sa che alfa ha gia toppato:D ..facendola goffa gli esterni, piccola dentro e che non va un .....:sofico:

Ma appunto e poi non mi aveva ignorato questo? :stordita:

Coyote74
23-07-2008, 13:24
mi sa che alfa ha gia toppato:D ..facendola goffa gli esterni, piccola dentro e che non va un .....:sofico:

Solito flame... comunque ti dispiace tanto se non sono daccordo con te? Per me è bellissima fuori, bellissima dentro, per una segmento B sportiva come abitabilità è OK e cammina pure o vuoi dirmi che 8s nello 0-100 sono una schifo? Sarei curioso proprio di sapere tu che macchina guidi nella realtà.

pon 87
23-07-2008, 13:25
Dal nuovo numero di 4ruote:


8.4 nello 0-100 con le 215/45R17 vuol dire potersi avvicinare agli 8 netti dichiarati per la versione base che pesa meno e ha le 205/45R17 (diametro di rotolamento più piccolo che accorcia il rapporto finale).
Direi che incominciamo a esserci.

sicuramente l'ideale per lo 0-100 sono i cerchi da 16 gommati 195:D

Coyote74
23-07-2008, 13:25
Ma poi in definitiva la recensione di 4ruote sembra sbugiardare in tutto AUTO... anche i consumi. Su Auto riportavano consumi superiori alla GPA, su 4ruote invece sono inferiori.

Burrocotto
23-07-2008, 13:26
Tutti i voti da 4Ruote:
- plancia 4.5
- strumentazione 4
http://img205.imageshack.us/img205/1613/16842708zd1.jpg

- prezzo 4
http://img78.imageshack.us/img78/4989/53007843iz3.jpg

Ho comprato Auto dopo 1 anno e mi sa che per almeno 1 altro anno non lo compro. :asd:

Capozz
23-07-2008, 13:27
mi sa che alfa ha gia toppato:D ..facendola goffa gli esterni, piccola dentro e che non va un .....:sofico:

Goffa è un tuo parere, piccola dentro è normale, comunque è più grossa della diretta concorrenza, e che non va un axxo non è vero. Se reputi 4ruote una fonte attendibile, come fa il 99% delle persone qui, le 5 stelle su strada e le 4.5 in accelerazione e ripresa significano che un chiodo non è. 8.4 sec nello 0-100 con quelle ruote sono un dato rispettabilissimo. Se non te ne frega niente di 4ruote provala di persona e poi giudica. Io attendo solo di provarla personalmente per vedere come va.
Cmq è impressionante vedere come la stesa macchina, non parlo necessariamente della mito, sia vista in modo spesso molto differente dalle diverse riviste, cosa molto strana

Coyote74
23-07-2008, 13:27
sicuramente l'ideale per lo 0-100 sono i cerchi da 16 gommati 195:D

Questo forse no, ma di sicuro i 205/45R17 riducono il rapporto finale e quindi migliora l'accelerazione rispetto ai 215/45R17.
Peccato che nessuna rivista la abbia testata con i cerchi da 18, sarei curioso di sapere come rende in pista, per le strade invece mi sembrano troppo.

Coyote74
23-07-2008, 13:29
http://img205.imageshack.us/img205/1613/16842708zd1.jpg


http://img78.imageshack.us/img78/4989/53007843iz3.jpg

Ho comprato Auto dopo 1 anno e mi sa che per almeno 1 altro anno non lo compro. :asd:

Io invece AUTO non lo comprerò mai più:D

Burrocotto
23-07-2008, 13:31
Io invece AUTO non lo comprerò mai più:D
Fai male. :O L'anno prox ci sarà la prova dell'erede della 147, sarebbe interessante fare anche x quelle un confronto. :D

G-DannY
23-07-2008, 13:33
Questo forse no, ma di sicuro i 205/45R17 riducono il rapporto finale e quindi migliora l'accelerazione rispetto ai 215/45R17.


Balle. Le due gomme da te elencate hanno esattamente lo stesso coefficiente di rotolamento (Spalla45 R17). Non cambia di una ceppa il finale.

Al massimo c'è più attrito per le gomme più larghe, però c'è anche da considerare che gomme più larghe scaricano più trazione a terra che è fondamentale nell'accelerazione.

:O

Coyote74
23-07-2008, 13:34
Fai male. :O L'anno prox ci sarà la prova dell'erede della 147, sarebbe interessante fare anche x quelle un confronto. :D

Di sicuro non camminerà un cazzo, sarà scomoda, poca abitabilità, un prezzo folle e esteticamente discutibile... vedrai se mi sbaglio.

Burrocotto
23-07-2008, 13:35
Balle. Le due gomme da te elencate hanno esattamente lo stesso coefficiente di rotolamento (Spalla45 R17). Non cambia di una ceppa il finale.
La spalla è calcolata in percentuale. Il 45% di 205mm è diverso dal 45% di 215mm. Aumentando l'altezza aumenti il diametro del pneumatico.

Coyote74
23-07-2008, 13:37
Balle. Le due gomme da te elencate hanno esattamente lo stesso coefficiente di rotolamento (Spalla45 R17). Non cambia di una ceppa il finale.

Al massimo c'è più attrito per le gomme più larghe, però c'è anche da considerare che gomme più larghe scaricano più trazione a terra che è fondamentale nell'accelerazione.

:O

Guarda, se non ne capisci un'H forse è meglio che non intervieni in modo strafottente.
215/45R17 ha un diametro di rotolamento diverso da 205/45R17... in quanto 45 è la misura della spalla calcolata in percentuale sulla misura del battistrada... ergo la prima ha una spalla che è il 45% di 215, la seconda invece il 45% di 205... se per te la matematica non è un opinione a casa mia c'è differenza.
Bah, qui ormai si parla veramente a caso.:rolleyes:

Tetsuya1977
23-07-2008, 13:38
Di sicuro non camminerà un cazzo, sarà scomoda, poca abitabilità, un prezzo folle e esteticamente discutibile... vedrai se mi sbaglio.

Ma tutta sta rabbia arriva dal fatto di aver speso 42 pali per un segmento B che è un brutto chiodo facendo passare come oro che cola un misero 7% di sconto coi tempi che corrono?

Se non si vogliono creare altri flame cerca di contenerti anche tu.

Balle l'ignore e altro, quello che semini raccogli.

G-DannY
23-07-2008, 13:42
Guarda, se non ne capisci un'H forse è meglio che non intervieni in modo strafottente.
215/45R17 ha un diametro di rotolamento diverso da 205/45R17... in quanto 45 è la misura della spalla calcolata in percentuale sulla misura del battistrada... ergo la prima ha una spalla che è il 45% di 215, la seconda invece il 45% di 205... se per te la matematica non è un opinione a casa mia c'è differenza.
Bah, qui ormai si parla veramente a caso.:rolleyes:

Si ma tu ti vuoi attaccare al 45% tra 215 e 205 per andare a pensare che le 215/45 cambino qualcosa di cosi eccessivamente rilevante in accelerazione a livello di rapporto finale? Stiamo parlando dello stesso diametro del cerchio poi... E tu parli di passare da 8.4 a 8 netti solo per sta cosa. 4 decimi...

Quando dicevo che hanno lo stesso coefficiente di rotolamento intendevo che per quello che dici tu sull'accelerazione a mio avviso la differenza di rapporto è minimale e decisamente trascurabile.

Molto più marcata invece la differenza a livello di impronta a terra. E li si che secondo me qualcosa cambia.

verolenny
23-07-2008, 13:44
RAGAZZI DIAMOCI UN TAGLIO

Coyote74
23-07-2008, 13:44
Si ma tu ti vuoi attaccare al 45% tra 215 e 205 per andare a pensare che le 215/45 cambino qualcosa di cosi eccessivamente rilevante in accelerazione a livello di rapporto finale? Stiamo parlando dello stesso diametro del cerchio poi...

Quando dicevo che hanno lo stesso coefficiente di rotolamento intendevo che per quello che dici tu sull'accelerazione a mio avviso la differenza di rapporto è minimale e decisamente trascurabile.

Molto più marcata invece la differenza a livello di impronta a terra. E li si che secondo me qualcosa cambia.

Edit

Burrocotto
23-07-2008, 13:48
Si ma tu ti vuoi attaccare al 45% tra 215 e 205 per andare a pensare che le 215/45 cambino qualcosa di cosi eccessivamente rilevante in accelerazione a livello di rapporto finale? Stiamo parlando dello stesso diametro del cerchio poi... E tu parli di passare da 8.4 a 8 netti solo per sta cosa. 4 decimi...

Quando dicevo che hanno lo stesso coefficiente di rotolamento intendevo che per quello che dici tu sull'accelerazione a mio avviso la differenza di rapporto è minimale e decisamente trascurabile.

Molto più marcata invece la differenza a livello di impronta a terra. E li si che secondo me qualcosa cambia.
La differenza d'altezza *dovrebbe* essere di 4 mm. I 205/45 dovrebbero aver la spalla di 92mm, mentre i 215/45 dovrebbero essere alti 96mm. Quindi 4 mm di differenza di spalla, che si ripercuotono sul diametro totale del pneumatico+cerchio.
Tra i 205 e i 215 l'impronta a terra cambia di 10mm.

Capozz
23-07-2008, 13:48
Ma tutta sta rabbia arriva dal fatto di aver speso 42 pali per un segmento B che è un brutto chiodo facendo passare come oro che cola un misero 7% di sconto coi tempi che corrono?

Se non si vogliono creare altri flame cerca di contenerti anche tu.

Balle l'ignore e altro, quello che semini raccogli.

Ma te la sei comprata te ? Perchè t'incavoli tanto anche tu ? :D
Se a lui piace ed è contento dei soldi che ha speso buon per lui, cosa te ne viene in tasca a mettere un avatar con una croce sulla mito, ricordandogli sempre che secondo te è un cesso ?
Qui stiamo parlando delle prove di due riviste, auto e 4ruote, che dicono esattamente l'opposto: per la prima è un chiodo fatto male, per la seconda cammina ed è fatta bene, che ne sai chi ha ragione, in special modo se non l'hai provata ?
Un pò di moderazione da entrambe le parti non farebbe male

Tetsuya1977
23-07-2008, 13:53
Ma te la sei comprata te ? Perchè t'incavoli tanto anche tu ? :D

Dio me ne scampi.
Non mi incavalo, anzi me la rido ogni tanto, le cose serie sono altre.

cosa te ne viene in tasca a mettere un avatar con una croce sulla mito, ricordandogli sempre che secondo te è un cesso ?

Come avatar, nei limiti del consentito, metto quello che mi pare no?

Una Mi.to con una croce è vietata?

Qui stiamo parlando delle prove di due riviste, auto e 4ruote, che dicono esattamente l'opposto: per la prima è un chiodo fatto male, per la seconda cammina ed è fatta bene, che ne sai chi ha ragione, in special modo se non l'hai provata ?

Qui si critica e si viene attaccati, una condotta diversa da parte di tutti sin dagli inizi forse era la cosa giusta.
E comunque, tu l'hai provata? Chiedo he!

Un pò di moderazione da entrambe le parti non farebbe male

E un tantino di ironia ...

Capozz
23-07-2008, 13:53
Si ma tu ti vuoi attaccare al 45% tra 215 e 205 per andare a pensare che le 215/45 cambino qualcosa di cosi eccessivamente rilevante in accelerazione a livello di rapporto finale? Stiamo parlando dello stesso diametro del cerchio poi... E tu parli di passare da 8.4 a 8 netti solo per sta cosa. 4 decimi...

Quando dicevo che hanno lo stesso coefficiente di rotolamento intendevo che per quello che dici tu sull'accelerazione a mio avviso la differenza di rapporto è minimale e decisamente trascurabile.

Molto più marcata invece la differenza a livello di impronta a terra. E li si che secondo me qualcosa cambia.

Mentre la differenza di diametro influisce sicuramente (non so di quanto, ma lo fa) l'impronta a terra in accelerazione non è detto che migliori la prestazione, potrebbe farlo, ma anche peggiorarle, nel senso che se basta un'impronta, per esempio, di 205 per scaricare tutta la potenza, quei 10 supplementari aumentano solo l'attrito e quindi serve più forza per far girare la ruota. Bisognerebbe appunto stabilire, considerando anche il controllo di trazione, l'autobloccante ecc, se 205 sono sufficienti o no. Visto che non lo sappiamo è inutile discuterne, l'unico modo sarebbe provare l'accelerazione nelle medesime condizioni con i diversi tipi di gomma ;)

Capozz
23-07-2008, 13:57
Dio me ne scampi.
Non mi incavalo, anzi me la rido ogni tanto, le cose serie sono altre.
ok


Come avatar, nei limiti del consentito, metto quello che mi pare no?

Una Mi.to con una croce è vietata?
No non è vietato ma, imho, non aiuta a distendere il clima un pò troppo teso



Qui si critica e si viene attaccati, una condotta diversa da parte di tutti sin dagli inizi forse era la cosa giusta.
E comunque, tu l'hai provata? Chiedo he!

No non l'ho provata infatti non ho detto che è un polmone ma nemmeno che è una scheggia, quando potrò provarla deciderò in base ai miei canoni di giudizio senza criticare chi la pensa diversamente, a meno che la cosa non sia proprio plateale

G-DannY
23-07-2008, 13:58
La differenza d'altezza *dovrebbe* essere di 4 mm. I 205/45 dovrebbero aver la spalla di 92mm, mentre i 215/45 dovrebbero essere alti 96mm. Quindi 4 mm di differenza di spalla, che si ripercuotono sul diametro totale del pneumatico+cerchio.
Tra i 205 e i 215 l'impronta a terra cambia di 10mm.

Per tutte e 4 le gomme significa 40mm in più di gomma totali per tutta la macchina.

Non è poco.

KratosGoW
23-07-2008, 14:00
Solito flame... comunque ti dispiace tanto se non sono daccordo con te? Per me è bellissima fuori, bellissima dentro, per una segmento B sportiva come abitabilità è OK e cammina pure o vuoi dirmi che 8s nello 0-100 sono una schifo? Sarei curioso proprio di sapere tu che macchina guidi nella realtà.

no non mi dispiace io nella realtà ho una macchina che non ha neanche la metà dei cavalli della mito allora non posso commentare?per me fuori è goffa..sbagliata soprattutto il muso..sono gusti..dentro non è riuscita mi piace veramente poco la plancia e la zona climatizzatore..sportiva..mah va bhe..con tutti quei soldi altro che 8 secondi da 0-100...

Burrocotto
23-07-2008, 14:02
Per tutte e 4 le gomme significa 40mm in più di gomma totali per tutta la macchina.

Non è poco.
E' lo stesso anche per il diametro, eh. Anche in quel caso bisogna moltiplicare x 4. ;)
E' vero che aumentare di 1 pollice sarebbe molto più penalizzante (dato che un pollice è 25.4 mm e qua parliamo di un scarto di "soli" 4mm), ma sarebbe anche sbagliato dire che non influisce.

no non mi dispiace io nella realtà ho una macchina che non ha neanche la metà dei cavalli della mito allora non posso commentare?per me fuori è goffa..sbagliata soprattutto il muso..sono gusti..dentro non è riuscita mi piace veramente poco la plancia e la zona climatizzatore..sportiva..mah va bhe..[/b]con tutti quei soldi altro che 8 secondi da 0-100...[/b]
Nomi delle auto che a 20k euro fanno da 0 a 100 in 7s secondi,please. :D

G-DannY
23-07-2008, 14:07
E' lo stesso anche per il diametro, eh. Anche in quel caso bisogna moltiplicare x 4. ;)


Oddio guarda che non credo proprio che aumentando il diametro di tutte e 4 le gomme il coefficiente di rotolamento vada moltiplicato per 4

Burrocotto
23-07-2008, 14:09
Oddio guarda che non credo proprio che aumentando il diametro di tutte e 4 le gomme il coefficiente di rotolamento vada moltiplicato per 4
Se ogni gomma aumenta il suo coefficiente di rotolamento, la "resistenza" (non è il termine giusto,ma vabbè) totale si moltiplica per 4.
Non è che vai in giro con 3 gomme con X di diametro e 1 con Y di diametro. :)

G-DannY
23-07-2008, 14:13
Se ogni gomma aumenta il suo coefficiente di rotolamento, la "resistenza" (non è il termine giusto,ma vabbè) totale si moltiplica per 4.
Non è che vai in giro con 3 gomme con X di diametro e 1 con Y di diametro. :)

Attenzione Coyote parlava di RAPPORTO FINALE. Considera le gomme come ingranaggi. Se le aumenti tutte e 4 di 4 millimetri, hai aumentato il diametro del RAPPORTO FINALE di 4mm, basta, mica lo devi moltiplicare per tutte e 4 le gomme...

Poi la resistenza al rotolamento, masse sospese, cazzi e impicci sono discorsi diversi. Qua si parlava di Rapporto Finale che a casa mia significa DISTANZA PERCORSA FISICAMENTE AD OGNI GIRO DI RUOTA. E questa non viene moltiplicata per 4 :P

;)

bagigio88
23-07-2008, 14:23
per me i fanali sono troppo arrotondati e perde un po' di aggressività!!! doveva essere un po' + cattiva davanti!!! :D dietro niente da dire ma davanti non mi convince del tutto e comunque prima magari bosogna vederla dal vivo!

Rosc0
23-07-2008, 14:38
Vista l'altro giorno in conce con un mio amico: carina, imho non così sproporzionata...di sicuro rende d più dal vivo che in foto. Punto dolente i fari, non mi hanno entusiasmato troppo, e gli interni non ho avuto modo di vederli per molto tempo. Cmq viste le pagine scritte ogni dove mi aspettavo peggio.

Di sicuro non la comprerei, però mi pare un buon avversario per Mini e compagnia bella che si farà certamente la sua nicchia di mercato. Non penso neanche che possa impensierire la 500 o la Gpa, IMHO troppo diverse per potersi mangiare grosse fette di mercato a vicenda (soprattutto con 500...e, siccome si flamma, aggiungo per precisione: diverse dal punto estetico agli occhi di un profano).

bagigio88
23-07-2008, 14:43
eh si ora si aggiunge un'altra concorrente di mini, swift, ecc... ci sarà da farsi letteralmente a pugni per conquistarsi delle considerevoli fette di mercato!!!! :D

Vash88
23-07-2008, 14:49
vista in foto mi faceva schifo, vista davanti al papete mi piaceva molto!!! :)

bagigio88
23-07-2008, 14:50
conta molto vedere le auto dal vivo piuttosto che in foto!!!! :D

Marko#88
23-07-2008, 16:48
Ma anche no.
Guarda, la Mito è dichiarata per 8s netti e non fatico a pensare che in conformazione base ci arrivi tranquillamente. Tanto più che resta il fatto di avere anche per la prova di 4ruote comunque una temperatura ambientale estiva, che un po' influisce. Poi 8.4 è già diverso dall'8.7 di AUTO, ma soprattutto è diverso il commento sul giro di pista. Dicono che ha preso 3s dalla Mini Cooper S, ma dalla loro telemetria risultano tutti guadagnati sul dritto in accelerazione, ripresa e velocità di punta. Cosa ben diversa da come aveva voluto far passare AUTO, che dava la colpa alla velocità di percorrenza nelle curve.
Piano piano la Mito si sta svelando anche nella sua bontà dinamica... alla faccia del Q2 Elettronico che la frenava.

si si..:asd:
tu ritieni più realistico un giornale, io un altro...peccato che quello che ritieni più realistico tu sia anche quello che lecca il didietro al gruppo fiat più pesantemente di tutti...quindi per quel che mi riguarda ha poco senso fidarsi di quella roba...ma ripeto, tu credi pure quello che vuoi...
stranamente dove la mito veniva mostrata inferiore alla gpa era un giornale di merda...dove invece ne parlano bene (4r, mica un giornale chissà quanto obbiettivo :asd: ) dici che è un giornale migliore...bah....
tanto io resto della mia idea e tu della tua...però tu stai dimostrando di non essere per nulla obbiettivo, l'hai dimostrato nella prova di auto (quando ti arrampicavi sugli specchi) e lo dimostri ora prendendo per oro colato una rivista non proprio imparziale..ripeto, bah...
evita pure di rispondermi tanto non torno più sull'argomento dato oramai è ridicolo parlare di certe cose...:rolleyes:

Io ci credi che con la clio diesel di mio padre non riesco a guidare nel traffico ? Più che altro proprio per via del turbo, quando si va a quelle velocità intermedie che in seconda stai troppo su di giri ed in terza troppo in basso, il turbo non è in pressione e il motore borbotta.

evidentemente non hai mai guidato il 2.0TDI VW, quello a iniettore pompa...torneresti dalla tua clio di corsa...sulla A3 di mia mamma è una cosa abominevole, c'è il nulla di nulla sotto i 2000 giri, botta feroce a questa soglia...che schifo....asd:
quelli a benzina di ora sono mooolto più lineari...

Berseker86
23-07-2008, 17:05
si si..:asd:
tu ritieni più realistico un giornale, io un altro...
...
evita pure di rispondermi tanto non torno più sull'argomento dato oramai è ridicolo parlare di certe cose...:rolleyes:
dai evitiamo di dare "lezioni" sull'obiettività però, eh?? immagino quanto la consideravate "Auto" prima che uscisse la prova sulla mito (prova negativa che sistematicamente è stata presa a mo' di bandiera dai detrattori).. ora che esce la prova di quattroruote che praticamente dice quasi il contrario, ecco che PAM "la rivista che viene utilizzata al politecnico" diventa tutta d'un tratto la "lecchina" di mamma fiat..!! che sagome!! vabbè..

Burrocotto
23-07-2008, 17:08
si si..:asd:
tu ritieni più realistico un giornale, io un altro...peccato che quello che ritieni più realistico tu sia anche quello che lecca il didietro al gruppo fiat più pesantemente di tutti...quindi per quel che mi riguarda ha poco senso fidarsi di quella roba...ma ripeto, tu credi pure quello che vuoi...
stranamente dove la mito veniva mostrata inferiore alla gpa era un giornale di merda...dove invece ne parlano bene (4r, mica un giornale chissà quanto obbiettivo :asd: ) dici che è un giornale migliore...bah....
tanto io resto della mia idea e tu della tua...però tu stai dimostrando di non essere per nulla obbiettivo, l'hai dimostrato nella prova di auto (quando ti arrampicavi sugli specchi) e lo dimostri ora prendendo per oro colato una rivista non proprio imparziale..ripeto, bah...
Di Auto son state date delle spiegazioni, non si è detto alla c@zzo non è obbiettivo.
Se 4R è così schierato, posta qualche articolo. ;)
Che sia diverso dal ritoccare delle foto (quello serviva appunto a non sputtanarsi da solo facendo un servizio fotografico con foto vecchie, non certo a leccare il culo a una casa automobilistica). :read:

gallo85
23-07-2008, 17:10
auto sinceramente ha perso la mia stima quando ha messo la foto del presunto "suv ferrari" addirittura sulla copertina :doh: :banned:


non che ne abbia per altre riviste... :stordita:

Swisström
23-07-2008, 17:31
E' lo stesso anche per il diametro, eh. Anche in quel caso bisogna moltiplicare x 4. ;)
E' vero che aumentare di 1 pollice sarebbe molto più penalizzante (dato che un pollice è 25.4 mm e qua parliamo di un scarto di "soli" 4mm), ma sarebbe anche sbagliato dire che non influisce.


Nomi delle auto che a 20k euro fanno da 0 a 100 in 7s secondi,please. :D

VW Polo GTI Cup Edition... 180cv, 0-100 in 7.5s dichiarati per 19700 euro (conversione da franchi a euro, non so quanto costi da voi...)
Renault Clio F1 Light... 200cv, 0-100 in 6.9s dichiarati a 21400 euro (prezzo italiano)


Comunque sono discorsi alla dick of dog, solo i peggiori truzzi di periferia valutano un auto in base al valore dello 0-100.

Berseker86
23-07-2008, 17:40
VW Polo GTI Cup Edition... 180cv, 0-100 in 7.5s dichiarati per 19700 euro (conversione da franchi a euro, non so quanto costi da voi...)
Renault Clio F1 Light... 200cv, 0-100 in 6.9s dichiarati a 21400 euro (prezzo italiano)
Comunque sono discorsi a dick of dog, solo i peggiori truzzi di periferia valutano un auto in base al valore dello 0-100.
la polo gti cup edition in italia non è importata!
"dick of dog".. :asd:

G-DannY
23-07-2008, 17:55
VW Polo GTI Cup Edition... 180cv, 0-100 in 7.5s dichiarati per 19700 euro (conversione da franchi a euro, non so quanto costi da voi...)
Renault Clio F1 Light... 200cv, 0-100 in 6.9s dichiarati a 21400 euro (prezzo italiano)


Comunque sono discorsi alla dick of dog, solo i peggiori truzzi di periferia valutano un auto in base al valore dello 0-100.

La mia Saxo VTS 1.6 16v? 118cv, 0-100 in 7,9... Io l'ho pagata 3500€ :asd:

Coyote74
23-07-2008, 17:56
VW Polo GTI Cup Edition... 180cv, 0-100 in 7.5s dichiarati per 19700 euro (conversione da franchi a euro, non so quanto costi da voi...)
Renault Clio F1 Light... 200cv, 0-100 in 6.9s dichiarati a 21400 euro (prezzo italiano)


Comunque sono discorsi alla dick of dog, solo i peggiori truzzi di periferia valutano un auto in base al valore dello 0-100.

A parte tutto sono comunque prezzi di listino base? Perchè in questo caso se si parte da quella cifra, si parte da una cifra superiore a quella della Mito (lasciamo da parte la progression a 17900€ perchè non ha niente, ma la Distinctive parte da 19450€). La mia, con tutti i pacchetti e stupidate varie costa a listino 22000€.
Comunque ho controllato, la Renault Clio Sport F1 parte da 24700€, ti confondi con la Clio Sport RS Light che parte da 21350€.

Coyote74
23-07-2008, 17:58
La mia Saxo VTS 1.6 16v? 118cv, 0-100 in 7,9... Io l'ho pagata 3500€ :asd:

Lascia stare quello che l'hai pagata usata, comunque fa i 7.9, non i 7.:D

Swisström
23-07-2008, 18:00
Comunque ho controllato, la Renault Clio Sport F1 parte da 24700€, ti confondi con la Clio Sport RS Light che parte da 21350€.

E IO CHE DIAVOLO HO SCRITTO??

G-DannY
23-07-2008, 18:02
Lascia stare quello che l'hai pagata usata, comunque fa i 7.9, non i 7.:D

Per avere solo 118cv praticamente VOLA.

Curiosità: tempo a Vairano di 4R per la MiTo?

Coyote74
23-07-2008, 18:03
E IO CHE DIAVOLO HO SCRITTO??

Hai scritto Renault Clio F1, che parte da oltre 24000€... basta che leggi il quote che ti ho fatto.:D
Ma non c'è mica problema, con tutte quelle sigle che usano in renault confendersi è il minimo che possa capitare.

El Matador 79
23-07-2008, 18:08
Ma tutta sta rabbia arriva dal fatto di aver speso 42 pali per un segmento B che è un brutto chiodo facendo passare come oro che cola un misero 7% di sconto coi tempi che corrono?

Se non si vogliono creare altri flame cerca di contenerti anche tu.

Balle l'ignore e altro, quello che semini raccogli.
Mamma mia... ma tutta questa acredine tua invece a cosa è dovuta?
Una Mito in versione di prova ti ha schiacciato il gatto?

L'avatar poi è adatto a smorzare i toni (ah già... l'ironia... :doh: ).
Ma lol... :sofico:

Tetsuya1977
23-07-2008, 18:13
L'avatar poi è adatto a smorzare i toni (ah già... l'ironia... :doh: ).
Ma lol... :sofico:

We ciao è un pò che mancavi...sei stato male quando l'hai vista dal vivo? :cool:

Scherzi a parte, l'avatar ti piace vero? :stordita:

G-DannY
23-07-2008, 18:14
Curiosità: tempo a Vairano di 4R per la MiTo?

Ho trovato: 1'29''77

Con accelerazione laterale max pari a: 1G


Non sono il massimo, ma c'è di peggio. :O

El Matador 79
23-07-2008, 18:20
We ciao è un pò che mancavi...sei stato male quando l'hai vista dal vivo? :cool:

Veramente l'ho vista 2 mesi fa... :ciapet:
In questo momento sto solo aspettando che mi arrivi. :cool:


Scherzi a parte, l'avatar ti piace vero? :stordita:
Hai un futuro come comico... :sofico:

Olderrimo
23-07-2008, 18:24
Balle. Le due gomme da te elencate hanno esattamente lo stesso coefficiente di rotolamento (Spalla45 R17). Non cambia di una ceppa il finale.

Al massimo c'è più attrito per le gomme più larghe, però c'è anche da considerare che gomme più larghe scaricano più trazione a terra che è fondamentale nell'accelerazione.

:O

DIAMETRI DI ROTOLAMENTO A CONFRONTO

http://img374.imageshack.us/img374/3361/diametroll4.jpg

G-DannY
23-07-2008, 18:28
DIAMETRI DI ROTOLAMENTO A CONFRONTO

http://img374.imageshack.us/img374/3361/diametroll4.jpg

9mm. E quindi? Si era già detto, io non intedevo che sono UGUALI, ma che di certo sono trascurabili a livello di RAPPORTO FINALE e che soprattutto non ti fanno guadagnare 4 decimi sullo 0-100 ;)

Coyote74
23-07-2008, 18:35
9mm. E quindi? Si era già detto, io non intedevo che sono UGUALI, ma che di certo sono trascurabili a livello di RAPPORTO FINALE e che soprattutto non ti fanno guadagnare 4 decimi sullo 0-100 ;)

Ma trascurabili cosa? In base a cosa sostieni che è trascurabile? Siamo a 1cm di differenza sul diametro, che sulla circonferenza di rotolamento vanno a togliere vari cm, quindi il rapporto finale si riduce. Ora, che da solo il diametro faccia guadagnare 4 decimi sono daccordo con te che è impensabile, ma unisci a questo il fatto che si ha meno resistenza al rotolamento in quanto il battistrada è più stretto, che la massa non sospesa è inferiore, che la Mito base pesa parecchio meno di quelle testate, magari testala in primavera o autunno e vedrai che gli 8s netti li prendi.

G-DannY
23-07-2008, 18:56
Ma trascurabili cosa? In base a cosa sostieni che è trascurabile? Siamo a 1cm di differenza sul diametro, che sulla circonferenza di rotolamento vanno a togliere vari cm, quindi il rapporto finale si riduce. Ora, che da solo il diametro faccia guadagnare 4 decimi sono daccordo con te che è impensabile, ma unisci a questo il fatto che si ha meno resistenza al rotolamento in quanto il battistrada è più stretto, che la massa non sospesa è inferiore, che la Mito base pesa parecchio meno di quelle testate, magari testala in primavera o autunno e vedrai che gli 8s netti li prendi.

A casa mia 1cm di differenza sul diametro è uguale a 3,14cm di differenza sulla circonferenza...

Quanto vuoi che cambi il rapporto finale? Lo scarto del tachimetro tra le due misure è dell'1,46%... Cosi calcolato al volo...

Io ti dico che la mia auto fa 7,9s nello 0-100 con 118cv. Per fare lo 0-100 in 7,4s (0,5 di differenza) a parità di peso gomme etc dovrei arrivare a circa 143cv. Per una differenza di ben 25cv. Un aumento di potenza del 21% si traduce in un miglioramento del 6,5% sullo 0-100.

E tu mi guadagneresti 0.4s solo con peso (non penso la base pesi 100kg in meno), masse sospese (di quanto possono cambiare poi tra quelle misure? 1kg?) e sulla temperatura dell'aria nonchè su quei 3,14cm di riduzione del finale alla ruota?

;)

Berseker86
23-07-2008, 19:10
A casa mia 1cm di differenza sul diametro è uguale a 3,14cm di differenza sulla circonferenza...
Quanto vuoi che cambi il rapporto finale? Lo scarto del tachimetro tra le due misure è dell'1,46%... Cosi calcolato al volo...
Io ti dico che la mia auto fa 7,9s nello 0-100 con 118cv. Per fare lo 0-100 in 7,4s (0,5 di differenza) a parità di peso gomme etc dovrei arrivare a circa 143cv. Per una differenza di ben 25cv. Un aumento di potenza del 21% si traduce in un miglioramento del 6,5% sullo 0-100.
E tu mi guadagneresti 0.4s solo con peso (non penso la base pesi 100kg in meno), masse sospese (di quanto possono cambiare poi) e sulla temperatura dell'aria nonchè su quei 3,14cm di riduzione del finale alla ruota?
;)
beh c'è da dire che l'erogazione di un aspirato è ben diversa da un turbo eh..

G-DannY
23-07-2008, 19:14
beh c'è da dire che l'erogazione di un aspirato è ben diversa da un turbo eh..

Nessuno mette in dubbio questo, mi pareva chiaro.

E' solo che 0.4s sullo 0-100 (e non è che mi sta dicendo che passa da 19.4s a 19s netti della serie "levo la ruota di scorta dal bagagliaio alla panda a metano, guarda come corre") non li guadagni solo con 30-40kg in meno, con arietta primaverile o le ruote "leggermente" differenti. ;)

Olderrimo
23-07-2008, 19:19
Chiaro che non si scende di 5 decimi con i soli pneumatici, però chiaramente tutto aiuta, così come la velocità max con i 195 può essere anche di 10km/h superiore rispetto ai 215.

Burrocotto
23-07-2008, 19:22
auto sinceramente ha perso la mia stima quando ha messo la foto del presunto "suv ferrari" addirittura sulla copertina :doh: :banned: non che ne abbia per altre riviste... :stordita:
Uh, è vero, la perla. Me l'ero dimenticata. :D

VW Polo GTI Cup Edition... 180cv, 0-100 in 7.5s dichiarati per 19700 euro (conversione da franchi a euro, non so quanto costi da voi...)
Renault Clio F1 Light... 200cv, 0-100 in 6.9s dichiarati a 21400 euro (prezzo italiano)
Come ti han fatto notare, la Polo da noi non è importata. E soprattutto è un modello che sta per uscire di produzione, normale che costi meno della concorrenza.
Per la Clio ok, l'abbiam trovata. Unica cosa.
http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=62&cmod=3609&call=77673&aa=2008&mm=3&ccar=2
Non ti danno il clima manuale (+820€), non ha gli airbag per la testa (+210€) che la Mito Distintive per 19.550€ ha.
Certo, ha 45cv in +, ma nn te la regalano mica.

Comunque sono discorsi alla dick of dog, solo i peggiori truzzi di periferia valutano un auto in base al valore dello 0-100.
*.
Era una semplice risposta a chi diceva che la Mito costa un boato per far da 0 a 100 in 8s.

La mia Saxo VTS 1.6 16v? 118cv, 0-100 in 7,9... Io l'ho pagata 3500€ :asd:
Io sono contrario a comprare auto sportive usate. :stordita:
Non sai mai come le han trattate. :fagiano:

Hai un futuro come comico... :sofico:
Oppure come fotografo. :)

G-DannY
23-07-2008, 19:25
Io sono contrario a comprare auto sportive usate. :stordita:
Non sai mai come le han trattate. :fagiano:


Vero fino all'osso. Il problema però è che chi non risica non rosica. Me la sono scelta bene cmq, dopo attente ricerche e valutazioni (e neanche poca spesa, da maniaco quale sono per TAGLIANDARE ogni singolo bullone appena presa) :O

gallo85
23-07-2008, 19:32
Nessuno mette in dubbio questo, mi pareva chiaro.

E' solo che 0.4s sullo 0-100 (e non è che mi sta dicendo che passa da 19.4s a 19s netti della serie "levo la ruota di scorta dal bagagliaio alla panda a metano, guarda come corre") non li guadagni solo con 30-40kg in meno, con arietta primaverile o le ruote "leggermente" differenti. ;)

la fiat dichiara per la grande punto t-jet 120cv con cerchi da 15 per lo 0-100 8.9 secondi e con cerchi da 17 9.3 secondi... sono 4 decimi :D e non è l'unica casa che cambia i dati a seconda delle ruote


detto questo, certo sono ruote molto diverse tra loro... però cambia abbastanza... non credo invece che cambi molto nel caso delle 215 e 205 che stavate parlando, secondo me troppa poca differenza... anche se comunque ci può stare che ci sia, ma credo sia molto molto piccola



edit: permettimi però di dissentire sul'arietta primaverile :D una macchian turbo risente molto del caldo e questo lo sappiamo... e difficile quantificare però IMHO 4 decimi li prende come niente (anche di più per me) dal caldo afoso a una giornata fresca :) e possiedo il t-jet

Capozz
23-07-2008, 19:34
La mia Saxo VTS 1.6 16v? 118cv, 0-100 in 7,9... Io l'ho pagata 3500€ :asd:

si vabbè ma quella è una bomba old style, niente euro 4 e 120 cavalli su 700kg :D

gallo85
23-07-2008, 19:36
si vabbè ma quella è una bomba old style, niente euro 4 e 120 cavalli su 700kg :D

se non ricordo male però il tempo dichiarato era migliore di quello staccato delle riviste... il possessore mi smentisca se mi sbaglio :D

Swisström
23-07-2008, 19:41
*.
Era una semplice risposta a chi diceva che la Mito costa un boato per far da 0 a 100 in 8s.



Non mi pare costi tantissimo... certo non te la tirano dietro :(
Se non fosse italiana (dite quel che volete ma i miei bei pregiudizi me li tengo) un lontano pensierino potrei anche farcelo... è carina.

Ho provato a configurare velocemente una versione decente e mi è uscito 24500 euro (versione Diesel) .. :muro: :muro: per quel prezzo credo che ci starà anche la Scirocco...

Tetsuya1977
23-07-2008, 19:41
Oppure come fotografo. :)

Mi arrangio col presente, non ti preoccupare Burrocò. :cool:

gallo85
23-07-2008, 19:44
Non mi pare costi tantissimo... certo non te la tirano dietro :(
Se non fosse italiana (dite quel che volete ma i miei bei pregiudizi me li tengo) un lontano pensierino potrei anche farcelo... è carina.

Ho provato a configurare velocemente una versione decente e mi è uscito 24500 euro (versione Diesel) .. :muro: :muro: per quel prezzo credo che ci starà anche la Scirocco...

basta diesel... w i turbo benza :O :D

G-DannY
23-07-2008, 19:49
si vabbè ma quella è una bomba old style, niente euro 4 e 120 cavalli su 700kg :D

si 700kg se ci levo il telaio. Cuba 935kg.

G-DannY
23-07-2008, 19:52
se non ricordo male però il tempo dichiarato era migliore di quello staccato delle riviste... il possessore mi smentisca se mi sbaglio :D

Dichiarato Citroen: 8,7s (sempre indicato sulla scheda di 4R)
Test 4R su strada: 7,9s

Swisström
23-07-2008, 19:55
basta diesel... w i turbo benza :O :D

Forse tu non fai 35k km l'anno...
Io ho avuto per 7mesi un benzina (ora è in vendita) aspirato... MAI PIÙ!

Quando salgo sul Passat 2.0TDI /170cv di mio padre mi viene male a pensare che ha più cavalli di me e consuma la metà se non meno :muro:

Viva i Diesel, sempre e comunque...

Capozz
23-07-2008, 20:02
Forse tu non fai 35k km l'anno...
Io ho avuto per 7mesi un benzina (ora è in vendita) aspirato... MAI PIÙ!

Quando salgo sul Passat 2.0TDI /170cv di mio padre mi viene male a pensare che ha più cavalli di me e consuma la metà se non meno :muro:

Viva i Diesel, sempre e comunque...

Il piacere di guida non è paragonabile, quando guido l'auto diesel di mio padre mi cascano le OO a sentire quel rumoraccio in accelerazione, però i 4.6 litri/100km di media ti ritirano su il morale

Tetsuya1977
23-07-2008, 20:08
Viva i Diesel, sempre e comunque...

Anche in CH?

Olderrimo
23-07-2008, 20:09
Il piacere di guida non è paragonabile, quando guido l'auto diesel di mio padre mi cascano le OO a sentire quel rumoraccio in accelerazione, però i 4.6 litri/100km di media ti ritirano su il morale

Evidentemente non hai mai guidato i diesel bmw con doppia turbina, vedi 2.0 da 204CV e 3.0 da 286 ;)

Swisström
23-07-2008, 20:24
Il piacere di guida non è paragonabile, quando guido l'auto diesel di mio padre mi cascano le OO a sentire quel rumoraccio in accelerazione, però i 4.6 litri/100km di media ti ritirano su il morale

Probabilmente cerchiamo cose diverse nelle auto.
Anche io se devo divertirmi preferisco la mia Subaru (manuale, 4x4, aspirata benzina, freno a mano normale...) che con la Passat di mio padre (diesel, trazione anteriore, dsg, freno a mano a pulsante).

Però con il benzina sono sempre a 7500 giri (è colpa mia... ma con il diesel non tiro/tiravo così spesso), ... , il serbatoio si svuota in qualche battito di ciglia e mi sento mancare la "libertà" (io sono il tipo che si alza il mattino e va a fare 3 passi alpini in auto giusta perchè ne ha voglia... o va a Monaco il Weekend per bersi una birra fatta come si deve) a causa del consumo sproporzionato di carburante che mi fa sentire in colpa (visto che non lo pago io).

Anche in CH?
eccome... dopotutto la differenza di prezzo tra i due carburanti è trascurabile (il rapporto è di 1.15 favorevole alla benzina), mentre le differenze nei consumi son veramente alte...

Swisström
23-07-2008, 20:25
Evidentemente non hai mai guidato i diesel bmw con doppia turbina, vedi 2.0 da 204CV e 3.0 da 286 ;)

i diesel potenti mi vanno anche bene, a patto che non si perda di vista il lato consumi... un diesel che mi fa gli 8-9 l/100 non mi serve a niente (opinione personale).

Magari ad uno che è abituato a guidare auto a benzina da 15-16l/100 paiono una manna dal cielo... ma non a me (anche se effettivamente il consumo medio che ho non è molto distante :muro: )

Capozz
23-07-2008, 20:27
Evidentemente non hai mai guidato i diesel bmw con doppia turbina, vedi 2.0 da 204CV e 3.0 da 286 ;)

Sempre a 4000 giri arriva e sempre il rumore da trattore fa....puoi metterci anche 4 turbine ma il diesel è sempre diesel. A sto punto fatti un giro su un'impreza sti (che sturbo immenso) poi ne riparliamo....

Swisström
23-07-2008, 20:29
Sempre a 4000 giri arriva e sempre il rumore da trattore fa....puoi metterci anche 4 turbine ma il diesel è sempre diesel. A sto punto fatti un giro su un'impreza sti (che sturbo immenso) poi ne riparliamo....

mi raccomando, guarda bene anche i consumi dell'impreza STI... :muro:

Olderrimo
23-07-2008, 23:57
Sempre a 4000 giri arriva e sempre il rumore da trattore fa....puoi metterci anche 4 turbine ma il diesel è sempre diesel. A sto punto fatti un giro su un'impreza sti (che sturbo immenso) poi ne riparliamo....

Diciamo pure che spingono fino a sfiorare i 5000, ma al di là di questo non si può dire che esista solo il benzina.

La differenza è sempre nei consumi, chiaro che è più evidente a velocità costante.

85kimeruccio
24-07-2008, 01:31
si vabbè ma quella è una bomba old style, niente euro 4 e 120 cavalli su 700kg :D

ella cosèèèè una elise mk1? :D peppaa

Marko#88
24-07-2008, 06:32
Forse tu non fai 35k km l'anno...
Io ho avuto per 7mesi un benzina (ora è in vendita) aspirato... MAI PIÙ!

Quando salgo sul Passat 2.0TDI /170cv di mio padre mi viene male a pensare che ha più cavalli di me e consuma la metà se non meno :muro:

Viva i Diesel, sempre e comunque...

ma solo perchè fai un botto di km, se no non ha senso...

Evidentemente non hai mai guidato i diesel bmw con doppia turbina, vedi 2.0 da 204CV e 3.0 da 286 ;)

sempre diesel restano...saranno pure più lineari progressivi e rotondi ma sempre naftoni restano...e la 335d l'ho guidata....nulla in confronto al V8 di babbo, nulla...;)

Capozz
24-07-2008, 07:48
ella cosèèèè una elise mk1? :D peppaa

Un'elise no :asd:
Però pure la saxo vts, se non ricordo male, pesava sugli 850 kg. Con quel peso e 120 cv si ottengono prestazioni di tutto rispetto, io purtroppo ci sono stato come passeggerro una volta, con l'auto guidata da un tamarro col piede pesante, non è stata una bella esperienza, però posso assicurarti che cammina

G-DannY
24-07-2008, 08:20
Un'elise no :asd:
Però pure la saxo vts, se non ricordo male, pesava sugli 850 kg. Con quel peso e 120 cv si ottengono prestazioni di tutto rispetto, io purtroppo ci sono stato come passeggerro una volta, con l'auto guidata da un tamarro col piede pesante, non è stata una bella esperienza, però posso assicurarti che cammina

118cv su 935kg... Rapporto peso/potenza 7,79. Neanche troppo ma si difende bene. La mia magari arriva a scendere a 915kg dato che gli ho levato la ruota di scorta :asd:

Diciamo che già se si riesce a portarla intorno ai 130-140cv poi comincia ad essere davvero MOLTO veloce ;)

Cmq Capozz quando vuoi ti posso sempre portare io a fare un giro :Perfido:


:sofico:

Olderrimo
24-07-2008, 10:41
sempre diesel restano...saranno pure più lineari progressivi e rotondi ma sempre naftoni restano...e la 335d l'ho guidata....nulla in confronto al V8 di babbo, nulla...;)

Beh, è un ragionamento che non tiene conto dell'evoluzione del diesel rispetto al benzina negli ultimi 20 anni.

Parli del V8 di babbo, ma non puoi confrontarlo con un 6cilindri in linea ti pare?

Coyote74
24-07-2008, 11:25
Beh, è un ragionamento che non tiene conto dell'evoluzione del diesel rispetto al benzina negli ultimi 20 anni.

Parli del V8 di babbo, ma non puoi confrontarlo con un 6cilindri in linea ti pare?

Vero, i diesel hanno avuto una notevole evoluzione, perchè era il mercato a tirare in quel senso, ora invece il mercato sta virando nuovamente verso i benzina e difatti si stanno avendo già le prime evoluzioni importanti e a breve si avrà di nuovo una supremazia del benza sul diesel.

Olderrimo
24-07-2008, 11:37
Vero, i diesel hanno avuto una notevole evoluzione, perchè era il mercato a tirare in quel senso, ora invece il mercato sta virando nuovamente verso i benzina e difatti si stanno avendo già le prime evoluzioni importanti e a breve si avrà di nuovo una supremazia del benza sul diesel.

Sicuramente i benzina riprenderanno una forte evoluzione, ma dubito che i diesel resteranno a guardare, almeno fino a quando non vi saranno limiti di altra natura (emissioni) ad impedirne un'ulteriore sviluppo.

Coyote74
24-07-2008, 12:21
Lo sapevate che le mito che hanno girato a Misano come safety car sono state preparate dall'Abarth? In pratica avevano sopra il kit della SS da 180Cv.

Marko#88
24-07-2008, 12:49
Beh, è un ragionamento che non tiene conto dell'evoluzione del diesel rispetto al benzina negli ultimi 20 anni.

Parli del V8 di babbo, ma non puoi confrontarlo con un 6cilindri in linea ti pare?

ovviamente, era per dire che anche un diesel con una coppia spaventosa e una potenza di tutto rispetto non sarà mai neanche lontanamente paragonabie ad un benza...comunque il socio di mio babbo ha la 745d, adesso gli chiedo se me la fa provare...:asd:
scommetto che anche quella non è comunque paragonabile al benza...è innegabile che il naftone è utile solo se si fanno un randello di km (e adesso se ne devono fare davvero tanti per risparmiare qualcosa di sostanzioso)...scusate, sono tornato di nuovo prepotentemente OT..:stordita:

Okiya
24-07-2008, 14:08
ovviamente, era per dire che anche un diesel con una coppia spaventosa e una potenza di tutto rispetto non sarà mai neanche lontanamente paragonabie ad un benza...comunque il socio di mio babbo ha la 745d, adesso gli chiedo se me la fa provare...:asd:
scommetto che anche quella non è comunque paragonabile al benza...è innegabile che il naftone è utile solo se si fanno un randello di km (e adesso se ne devono fare davvero tanti per risparmiare qualcosa di sostanzioso)...scusate, sono tornato di nuovo prepotentemente OT..:stordita:


Invece che paragonare i V8 prova un po' un naftone 1.3 e un benzina di pari potenza/cilindrata... poi noterai che l'effetto, almeno in città, è incredibilmente a favore del diesel.

un'auto da 75 cv su benzina aspirato per me è "inguidabile"... un diesel con la stessa potenza si muove molto meglio.

Discorso personale eh

Olderrimo
24-07-2008, 14:19
ovviamente, era per dire che anche un diesel con una coppia spaventosa e una potenza di tutto rispetto non sarà mai neanche lontanamente paragonabie ad un benza...comunque il socio di mio babbo ha la 745d, adesso gli chiedo se me la fa provare...:asd:
scommetto che anche quella non è comunque paragonabile al benza...è innegabile che il naftone è utile solo se si fanno un randello di km (e adesso se ne devono fare davvero tanti per risparmiare qualcosa di sostanzioso)...scusate, sono tornato di nuovo prepotentemente OT..:stordita:

Prova a viaggiarci in 5 sul serie 7 e su quella di tuo padre e poi vediamo se non senti la differenza nell'avere un V8 diesel.

sam_88
24-07-2008, 14:22
Prova a viaggiarci in 5 sul serie 7 e su quella di tuo padre e poi vediamo se non senti la differenza nell'avere un V8 diesel.

Quoto. Provati 330i e 330d...la coppia del diesel è sempre meglio. Sta di fatto che il benzina è più piacevole come guida (finchè se su da solo o in due :asd:).

Olderrimo
24-07-2008, 14:26
Quoto. Provati 330i e 330d...la coppia del diesel è sempre meglio. Sta di fatto che il benzina è più piacevole come guida (finchè se su da solo o in due :asd:).

Infatti il mio discorso verteva su un complessivo piacere o diciamo poco stress di guida nella vita di tutti i giorni. Non sempre si viaggia soli e non sempre si viaggia in pista ;)

Burrocotto
24-07-2008, 14:28
Quoto. Provati 330i e 330d...la coppia del diesel è sempre meglio. Sta di fatto che il benzina è più piacevole come guida (finchè se su da solo o in due :asd:).
La 330i ha cmq 320 Nm di coppia, eh, non è che faccia così schifo.
Non mi capacito come facevamo ad andare in giro con una roulotte da 4.60metri e in quattro a bordo di una Tipo 1.6 da 75cv e 130 Nm di coppia. :asd: (sono ironico naturalmente).

4R purtroppo non è ancora uscito, ma sul sito è comparsa (semi a sproposito :D) la cover del nuovo numero:
http://img166.imageshack.us/img166/4494/coverhx7.jpg

sam_88
24-07-2008, 14:30
La 330i ha cmq 320 Nm di coppia, eh, non è che faccia così schifo.
Non mi capacito come facevamo ad andare in giro con una roulotte da 4.60metri e in quattro a bordo di una Tipo 1.6 da 75cv e 130 Nm di coppia. :asd: (sono ironico naturalmente).

4R purtroppo non è ancora uscito, ma sul sito è comparsa (semi a sproposito :D) la cover del nuovo numero:
http://img166.imageshack.us/img166/4494/coverhx7.jpg

No no chiaro, per carità. E' come per la mia Brera, ho provato la 2.4 diesel e va su che è un piacere, però il 2.2 benzina lo preferisco :) .

Marko#88
24-07-2008, 14:34
Invece che paragonare i V8 prova un po' un naftone 1.3 e un benzina di pari potenza/cilindrata... poi noterai che l'effetto, almeno in città, è incredibilmente a favore del diesel.

un'auto da 75 cv su benzina aspirato per me è "inguidabile"... un diesel con la stessa potenza si muove molto meglio.

Discorso personale eh

è ovvio che su un motore piccolo la turbina fa miracoli...preferisco comunque il benzina a parte polmoni estremi...anche perchè i piccoli motori diesel sono delle cose indecenti per il casino che fanno..:asd:

Prova a viaggiarci in 5 sul serie 7 e su quella di tuo padre e poi vediamo se non senti la differenza nell'avere un V8 diesel.

si, infatti quando siamo in 5 su quella di mio babbo non va più...d'altra parte la 545i è proprio una macchina ferma, non si muove mica...ha solo 333cv e 45kgm di coppia, fa lo 0-100 in qualcosa come 6.5s...no, hai ragione, è piantatissima se ci si sale in 5...:asd:
ma per favore, almeno informiamoci prima di parlare....:rolleyes:

Quoto. Provati 330i e 330d...la coppia del diesel è sempre meglio. Sta di fatto che il benzina è più piacevole come guida (finchè se su da solo o in due :asd:).

solito discorso, non è che la coppia è di più in quanto diesel, la coppia è maggiore in quanto TURBOdiesel che non è proprio la stessa cosa...mi pare palese che un benzina aspirato le prende a livello di coppia da un td...ma d'altra parte il benzina ha anche quei 2500 giri in più come minimo...sai com'è, sono motori leggermente diversi e imparagonabili a 2/2500 giri...paragoniamoli a 5500...oh che peccato, i naftoni non ci arrivano...:D
ti quoto il fatto che il benza è più piacevole da guidare...che poi è il solito discorso che faceva nonmiricordochi qualche pagina fa...l'italiano medio non ha il braccio destro e quindi non usa il cambio...grazie al cacchio che preferisce il nafta...:asd:

Burrocotto
24-07-2008, 14:36
http://www.italiaspeed.com/2008/motor_shows/british/alfa_romeo/mito/gallery/gallery.html

Foto fatte al salone di Londra. :)

Marko#88
24-07-2008, 14:44
http://www.italiaspeed.com/2008/motor_shows/british/alfa_romeo/mito/gallery/gallery.html

Foto fatte al salone di Londra. :)

il disegno dei 18" è spettacolare...peccato che anche i 18" sembrano piccoli però sono belli un bel po'...

G-DannY
24-07-2008, 14:46
il disegno dei 18" è spettacolare...peccato che anche i 18" sembrano piccoli però sono belli un bel po'...

Sproporzionatissimi. Sembrano dei 13. A mio avviso è una delle peggiori pecche di questa auto.

sam_88
24-07-2008, 14:49
il disegno dei 18" è spettacolare...peccato che anche i 18" sembrano piccoli però sono belli un bel po'...

Quotone.

Tetsuya1977
24-07-2008, 14:56
si, infatti quando siamo in 5 su quella di mio babbo non va più...d'altra parte la 545i è proprio una macchina ferma, non si muove mica...ha solo 333cv e 45kgm di coppia, fa lo 0-100 in qualcosa come 6.5s...no, hai ragione, è piantatissima se ci si sale in 5...:asd:
ma per favore, almeno informiamoci prima di parlare....:rolleyes:

Machettelodiccoaffare http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/584365.gif



:stordita:

Olderrimo
24-07-2008, 15:15
si, infatti quando siamo in 5 su quella di mio babbo non va più...d'altra parte la 545i è proprio una macchina ferma, non si muove mica...ha solo 333cv e 45kgm di coppia, fa lo 0-100 in qualcosa come 6.5s...no, hai ragione, è piantatissima se ci si sale in 5...:asd:
ma per favore, almeno informiamoci prima di parlare....:rolleyes:

Considera solo che la 745d ha la coppia di 75kgm a 1900 rpm e gli stessi CV della tua (3 in meno per la precisione).

Che significa tradotto in soldoni? Te lo spiego così almeno la smetti di fare facile ironia su chi si dovrebbe informare.

Tradotto vuol dire che tu per avere un po' di spinta in condizioni di pieno carico dovrai ogni volta scalare marcia e girare mediamente 2000 rpm in più rispetto ad un motore diesel dove basta semplicemente premere sull'acceleratore.

Vogliamo farci un giretto in montagna? Peggio ancora, ti tocca stare sui 5000 per star dietro al serie 7, poi ragiona come ti pare, ma il diesel è estremamente più comodo e versatile del benzina.

Non si sta parlando di prestazioni da circuito, ma di praticità. Il concetto è chiaro o serve un disegno?

Marko#88
24-07-2008, 15:15
Sproporzionatissimi. Sembrano dei 13. A mio avviso è una delle peggiori pecche di questa auto.

vero...

Quotone.

:mano:

Machettelodiccoaffare http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/584365.gif



:stordita:

eh??:confused:

Olderrimo
24-07-2008, 15:16
Sproporzionatissimi. Sembrano dei 13. A mio avviso è una delle peggiori pecche di questa auto.

13? Così grandi? :asd:

Ho capito che vi piace esagerare, ma dire 16 non bastava? :mc:

G-DannY
24-07-2008, 15:18
13? Così grandi? :asd:

Ho capito che vi piace esagerare, ma dire 16 non bastava? :mc:

Il rapporto ruota/macchina della MiTo a me sembra praticamente uguale a quello della Punto mk1. :O

E la punto Mk1 non monta i 16... :asd:

http://picnic.ciao.com/it/4932935.jpg

http://www.italiaspeed.com/2008/motor_shows/british/alfa_romeo/mito/gallery/125.jpg

Marko#88
24-07-2008, 15:19
Considera solo che la 745d ha la coppia di 75kgm a 1900 rpm e gli stessi CV della tua (3 in meno per la precisione).

Che significa tradotto in soldoni? Te lo spiego così almeno la smetti di fare facile ironia su chi si dovrebbe informare.

Tradotto vuol dire che tu per avere un po' di spinta in condizioni di pieno carico dovrai ogni volta scalare marcia e girare mediamente 2000 rpm in più rispetto ad un motore diesel dove basta semplicemente premere sull'acceleratore.

Vogliamo farci un giretto in montagna? Peggio ancora, ti tocca stare sui 5000 per star dietro al serie 7, poi ragiona come ti pare, ma il diesel è estremamente più comodo e versatile del benzina.

Non si sta parlando di prestazioni da circuito, ma di praticità. Il concetto è chiaro o serve un disegno?

ma tu lo sai che la 7er pesa almeno 200kg in più della 5er? ecco la prima cosa che non hai detto e scusa se è poco...e poi secondo me non hai ben chiaro il concetto di un V8 a benzina da 45Kgm di coppia, credi che solo perchè il nafta ha più coppia sia per forza più godevole...ma ci sei mai salito almeno su un motore del genere? mai visto in crisi di coppia, mai...e poi è il solito discorso, grazie a Dio di braccia ne ho DUE e posso scalare senza problemi se voglio...a prescindere dal fatto che auto del genere non esistono col manuale quindi scala anche da solo...:asd:

Tetsuya1977
24-07-2008, 15:19
eh??:confused:

Se uno ti dice sali in 5 e poi vediamo, riferito al 545i cosa gli vuoi dire?

Macchetellodicaffare (cit. - original "forget about it" - Donnie Brasco)

Sgt. Bozzer
24-07-2008, 15:20
Considera solo che la 745d ha la coppia di 75kgm a 1900 rpm e gli stessi CV della tua (3 in meno per la precisione).

Che significa tradotto in soldoni? Te lo spiego così almeno la smetti di fare facile ironia su chi si dovrebbe informare.

Tradotto vuol dire che tu per avere un po' di spinta in condizioni di pieno carico dovrai ogni volta scalare marcia e girare mediamente 2000 rpm in più rispetto ad un motore diesel dove basta semplicemente premere sull'acceleratore.

Vogliamo farci un giretto in montagna? Peggio ancora, ti tocca stare sui 5000 per star dietro al serie 7, poi ragiona come ti pare, ma il diesel è estremamente più comodo e versatile del benzina.

Non si sta parlando di prestazioni da circuito, ma di praticità. Il concetto è chiaro o serve un disegno?

non sempre..;)
il mio 335i direi che è buon esempio di un benzina.. più comodo e versatile di un diesel..

Olderrimo
24-07-2008, 15:28
non sempre..;)
il mio 335i direi che è buon esempio di un benzina.. più comodo e versatile di un diesel..

Normalmente lo è, soprattuto se confrontato con benzina aspirati ;)
Poi sulle piccole cilindrate non ne parliamo.

Il tuo è turbo ti ricordo :D

G-DannY
24-07-2008, 15:28
Il problema stilistico di fondo IMHO, è che la macchina come scocca è stretta, alta e lunga. Ci hanno messo quei passaruota abominevolmente enormi per togliergli un pò tale linea da supposta, cosa magari riuscita, ma che si è tirata dietro l'effetto sgradevole delle "ruotine".

*sasha ITALIA*
24-07-2008, 16:18
Colore Rosso 8C in arrivo come optional a 1.000 euro

http://img515.imageshack.us/img515/4831/mito2jv3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/img515/4831/mito2jv3.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/6775/mito1ob9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/img515/6775/mito1ob9.jpg)

Capozz
24-07-2008, 16:45
Invece che paragonare i V8 prova un po' un naftone 1.3 e un benzina di pari potenza/cilindrata... poi noterai che l'effetto, almeno in città, è incredibilmente a favore del diesel.

un'auto da 75 cv su benzina aspirato per me è "inguidabile"... un diesel con la stessa potenza si muove molto meglio.

Discorso personale eh

Quello è vero, specialmente in ripresa e in salita quando la potenza è poca il diesel ha un buon vantaggio prestazionale. Tieni conto che un 1.2 benzina aspirato avrà 100nm di coppia per puzza mentre un turbodiesel di simile cilindrata ne ha almeno 180. Però ad esempio prima avevo una 156 2.0JTS e la 1.9JTDM, pur avendo più coppia e cavalli simili non è che andasse di più, anzi. Quando la potenza sale il vantaggio imho va tutto per il benzina, se devo farmi una macchina con 200cv o più al diesel non ci penserei proprio

G-DannY
24-07-2008, 16:49
Colore Rosso 8C in arrivo come optional a 1.000 euro


Ah beh corro a prenderla.

Marko#88
24-07-2008, 17:37
Se uno ti dice sali in 5 e poi vediamo, riferito al 545i cosa gli vuoi dire?

Macchetellodicaffare (cit. - original "forget about it" - Donnie Brasco)

si ma lasciamolo parlare...:asd:


Normalmente lo è, soprattuto se confrontato con benzina aspirati ;)
Poi sulle piccole cilindrate non ne parliamo.

Il tuo è turbo ti ricordo :D

certo, infatti un aspirato 4.4 a benza è proprio immobile...secondo me non sai molto bene quel che dici...parlassimo di 1.2/1.4 ti darei ragione a dire che il nafta è più godevole...ma su motori da 4000 e passa non si pone neanche il problema....:asd:

El Matador 79
24-07-2008, 18:47
Giudizio della prova di 4r: 85/100
Su strada: 5/5
Per altri dettagli: compratelo. :sofico:

Burrocotto
24-07-2008, 18:50
Giudizio della prova di 4r: 85/100
Su strada: 5/5
Per altri dettagli: compratelo. :sofico:
Se avessero aggiornato l'homepage qualche ora fa sarei andato a comprarlo già oggi. :mad:
Bah, aspetterò fino a domani. :D

Coyote74
24-07-2008, 22:02
Il rapporto ruota/macchina della MiTo a me sembra praticamente uguale a quello della Punto mk1. :O

E la punto Mk1 non monta i 16... :asd:

http://picnic.ciao.com/it/4932935.jpg

http://www.italiaspeed.com/2008/motor_shows/british/alfa_romeo/mito/gallery/125.jpg

Oddio, o siamo ciechi o a casa mia tra quelle due foto c'è una differenza di cerchi enorme. Ora, sono daccordo che sulla Mito i cerchi appaiano più piccoli del reale, ma hai affiancato due foto dove la differenza si nota alla grande, forse potevi fare di meglio.:D

Coyote74
24-07-2008, 22:06
Il problema stilistico di fondo IMHO, è che la macchina come scocca è stretta, alta e lunga. Ci hanno messo quei passaruota abominevolmente enormi per togliergli un pò tale linea da supposta, cosa magari riuscita, ma che si è tirata dietro l'effetto sgradevole delle "ruotine".

Veramente misure alla mano la Mito è più larga, lunga e bassa della GPunto da cui deriva, fai un po' te.
Se non ricordo male è:
2cm più larga, 4cm più lunga e 4 cm più bassa... posso aver sbagliato a memoria, ma di poco.
Magari informarsi prima di parlare non sarebbe sbagliato.

Coyote74
24-07-2008, 22:08
Giudizio della prova di 4r: 85/100
Su strada: 5/5
Per altri dettagli: compratelo. :sofico:

Che te lo dico a fare... 5/5 su strada, beh, direi che la dice lunga... si può fare + di 5/5?:D

Coyote74
24-07-2008, 22:09
Se avessero aggiornato l'homepage qualche ora fa sarei andato a comprarlo già oggi. :mad:
Bah, aspetterò fino a domani. :D

Io oggi ho girato in lungo e in largo, ma dalle mie parti non è ancora uscito... vedrò domani, speriamo.

Coyote74
24-07-2008, 22:17
LOL... riporto da altri lidi questa chicca per chi sosteneva che il caldo non avesse influenzato le prestazioni della Mito nella prova di AUTO e che era lampante che fosse un chiodo:

--------------------------------

Su 4Ruote di Agosto, oltre alla prova della MiTo, c’è un’interessante articolo a p. 54.

La parte interessante è a p. 58, lì dove si esamina la prova di un tedesco che a Fiorano ha appena fatto 1′28″ con la F430 Scuderia, che su quel circuito ha un record di 1′25″. Costui, certamente un incompetente che ha vinto solo 7 titoli mondiali piloti F1, si è lamentato del caldo che aveva portato la temperatura dell’asfalto a oltre 50°…

Sempre nella stessa pagina un capocollaudatore Ferrari ha aggiunto: “I temponi si staccano la mattina alla 9.00, con pista bella asciutta, a 15° gradi, con pneumatici appena un po’ pelati. La macchina può fare meglio, ma non in queste condizioni climatiche”

Solo una scusa per giustificare una scarsa prestazione dovuta a una sbornia da birra?

-----------------------------------

Per chi non l'avesse capito il tester era un certo Michelino Schumacher.:sofico:

El Matador 79
24-07-2008, 22:18
...
si può fare + di 5/5?:D
Sì.
Ad esempio, nel numero dello scorso giugno, il cambio della F430 Scuderia ha preso 5 stelle "dorate". :D

[mode Mito "denigrator" on]
Sei un fanboy!!!! Ma ti rendi conto che hai "accostato" l'Alfiat Mi.To. alla F430 Scuderia???
[mode Mito "denigrator" off]
:fagiano: :stordita:

Coyote74
24-07-2008, 22:24
Sì.
Ad esempio, nel numero dello scorso giugno, il cambio della F430 Scuderia ha preso 5 stelle "dorate". :D

[mode Mito "denigrator" on]
Sei un fanboy!!!! Ma ti rendi conto che hai "accostato" l'Alfiat Mi.To. alla F430 Scuderia???
[mode Mito "denigrator" off]
:fagiano: :stordita:

Scusa, non sono tutte e due delle macchine?:D

G-DannY
24-07-2008, 22:26
Veramente misure alla mano la Mito è più larga, lunga e bassa della GPunto da cui deriva, fai un po' te.
Se non ricordo male è:
2cm più larga, 4cm più lunga e 4 cm più bassa... posso aver sbagliato a memoria, ma di poco.
Magari informarsi prima di parlare non sarebbe sbagliato.

Il problema della larghezza è che è data appunto dai passaruota. Levaci SOLO quelli, e vedi che la macchina si riduce di ben più di 2cm (a spanne dalle foto ti direi che levando i passaruota levi 4cm da una parte e 4 dall'altra. Vedi te che a quel punto risulta di ben 6cm più stretta della punto e come dici tu 4 più lunga... Ossia se ci levi i passaruota sembra una supposta. Tutto qui, poi alla fine ce li hanno dovuti mettere. Ma ciò non toglie che sono orridi.

;)

Coyote74
24-07-2008, 22:28
Comunque, vorrei solo comunicare che iniziano i primi ritardi sulle consegne... ormai stanno slittando in quanto il numero di ordini ha bellamente superato quello che la produzione può coprire già prima del lancio. Le consegne inizieranno il 14 settembre e al momento gli ultimi ordini hanno previsione di consegna per novembre-dicembre. Si sta ripetendo la storia avvenuta con la 500. Prevedo proprio vagonate di Km0 come da qualcuno ipotizzato:D

El Matador 79
24-07-2008, 22:35
Il problema della larghezza è che è data appunto dai passaruota. Levaci SOLO quelli, e vedi che la macchina si riduce di ben più di 2cm (a spanne dalle foto ti direi che levando i passaruota levi 4cm da una parte e 4 dall'altra. Vedi te che a quel punto risulta di ben 6cm più stretta della punto e come dici tu 4 più lunga... Ossia se ci levi i passaruota sembra una supposta. Tutto qui, poi alla fine ce li hanno dovuti mettere. Ma ciò non toglie che sono orridi.

;)
Io direi che, non esagerando assolutamente, senza i passaruota Mito è almeno 16... se non 20... se non 26 cm. più stretta di GPunto.

Coyote74
24-07-2008, 23:46
Il problema della larghezza è che è data appunto dai passaruota. Levaci SOLO quelli, e vedi che la macchina si riduce di ben più di 2cm (a spanne dalle foto ti direi che levando i passaruota levi 4cm da una parte e 4 dall'altra. Vedi te che a quel punto risulta di ben 6cm più stretta della punto e come dici tu 4 più lunga... Ossia se ci levi i passaruota sembra una supposta. Tutto qui, poi alla fine ce li hanno dovuti mettere. Ma ciò non toglie che sono orridi.

;)

Si, perchè secondo te la GPunto non ha i passaruota? E forse non hai notato che la GPunto si restringe a livello della linea di cintura?
LOL, adesso la Mito da avere la carreggiata allargata come è in realtà la trasformi magicamente in PIU' STRETTA DELLA GPUNTO:D

Coyote74
24-07-2008, 23:47
Io direi che, non esagerando assolutamente, senza i passaruota Mito è almeno 16... se non 20... se non 26 cm. più stretta di GPunto.

LOL... ma senza esagerare eh:sofico:
Tra poco si trasforma in una monoposto:O

Pucceddu
25-07-2008, 00:23
Eccomi!
Vaccaccia l'ho vista?
E' davvero bella!!!
Altro che foto, mi ha fatto la stessa identica impressione della mia 749: in foto non rende per nulla, ma dal vivo è da innamorarsene!

Complimenti coyote, è davvero bella, l'ho vista rossa, ruote da 17 e non sembravano affatto piccole, anzi.
Inoltre i fari sono "bruttini" solo se visti in un certo modo frontalmente, di 3/4, dietro eccetera è molto molto bella!
Anche più grande della gpunto come impressione!

:O

Burrocotto
25-07-2008, 06:44
Io oggi ho girato in lungo e in largo, ma dalle mie parti non è ancora uscito... vedrò domani, speriamo.
Io abito nella capitale. :O DEVE esserci SUBITO. :sofico: (deliri di onnipotenza :D).

Comunque, vorrei solo comunicare che iniziano i primi ritardi sulle consegne... ormai stanno slittando in quanto il numero di ordini ha bellamente superato quello che la produzione può coprire già prima del lancio. Le consegne inizieranno il 14 settembre e al momento gli ultimi ordini hanno previsione di consegna per novembre-dicembre. Si sta ripetendo la storia avvenuta con la 500. Prevedo proprio vagonate di Km0 come da qualcuno ipotizzato:D
Il botto botto (è stato un gran bel botto quello :D) come la 500 nn credo,dato che nel giro di 1 anno hanno preso ordini per 222k unità (e modelli più "accessibili" o versatili come Panda e Punto viaggiano a ritmi delle 300k unità l'anno), ma (spero) che ne vendano parecchie. :)
Alla fine i soooold si fanno su questi modelli. :)


Altro che foto, mi ha fatto la stessa identica impressione della mia 749: in foto non rende per nulla, ma dal vivo è da innamorarsene!
Un Ducatista è la persona più indicata a capire certe cose. :)
Anche considerando com'è finito l'ultimo 3d sulle Ducati. :fagiano:

G-DannY
25-07-2008, 07:00
Si, perchè secondo te la GPunto non ha i passaruota? E forse non hai notato che la GPunto si restringe a livello della linea di cintura?
LOL, adesso la Mito da avere la carreggiata allargata come è in realtà la trasformi magicamente in PIU' STRETTA DELLA GPUNTO:D

Ma ci fai o ci sei? :mbe:

E' ovvio che è più larga della PuntoG, MA LO E' ESCLUSIVAMENTE PER LA FORZATURA DEI PASSARUOTA DA CAMION.

Mav80
25-07-2008, 07:23
Il problema della larghezza è che è data appunto dai passaruota. Levaci SOLO quelli, e vedi che la macchina si riduce di ben più di 2cm (a spanne dalle foto ti direi che levando i passaruota levi 4cm da una parte e 4 dall'altra. Vedi te che a quel punto risulta di ben 6cm più stretta della punto e come dici tu 4 più lunga... Ossia se ci levi i passaruota sembra una supposta. Tutto qui, poi alla fine ce li hanno dovuti mettere. Ma ciò non toglie che sono orridi.

;)

Ma che cazzo di discorso del menga è?
Come dire "minchia se togli i passaruota dell'hf evo diventa una delta normale..."
Fate ridere

Capozz
25-07-2008, 07:33
dai calma su.....

Mav80
25-07-2008, 07:43
dai calma su.....

Ma per l'amor del cielo,ci mancherebbe altro...però,veramente,io ogni tanto leggo questo thread,non devo nè difendere,nè sponsorizzare niente,ma saltano fuori dei discorsi assurdi...farebbero cascare i maroni anche a un santo.....

Capozz
25-07-2008, 07:45
quoto il discorso :asd:
però cerchiamo di usare termini più moderati sennò sto topic farà una brutta fine

ninja750
25-07-2008, 07:45
Considera solo che la 745d ha la coppia di 75kgm a 1900 rpm e gli stessi CV della tua (3 in meno per la precisione).

Che significa tradotto in soldoni? Te lo spiego così almeno la smetti di fare facile ironia su chi si dovrebbe informare.

Tradotto vuol dire che tu per avere un po' di spinta in condizioni di pieno carico dovrai ogni volta scalare marcia e girare mediamente 2000 rpm in più rispetto ad un motore diesel dove basta semplicemente premere sull'acceleratore.

Vogliamo farci un giretto in montagna? Peggio ancora, ti tocca stare sui 5000 per star dietro al serie 7, poi ragiona come ti pare, ma il diesel è estremamente più comodo e versatile del benzina.

Non si sta parlando di prestazioni da circuito, ma di praticità. Il concetto è chiaro o serve un disegno?

la praticità muore quando uscendo dai tornanti con il TD schiacci e non vai avanti perchè la coppia non arriva e quando arriva hai una rapporto aeroportuale da gestire e l'altro è già al tornante successivo..

sisì poi quando attacca il turbo vai che è un piacere

ho guidato dei TD potenti e recenti in montagna e devi _sempre_ stare tra 2000 e 4000 ovvero 2000giri di buono, con il benzina V8 direi che tra 2000 e 7000 stai molto più comodo con 4000 giri "buoni"

e in più non affumichi di PM10 chi ti sta dietro

Mav80
25-07-2008, 07:47
quoto il discorso :asd:
però cerchiamo di usare termini più moderati sennò sto topic farà una brutta fine

Va bien

G-DannY
25-07-2008, 08:20
Ma che cazzo di discorso del menga è?
Come dire "minchia se togli i passaruota dell'hf evo diventa una delta normale..."
Fate ridere

Con la piccola differenza che i passaruota sulla HF Integrale Evo la rendono cattiva e ancora più bella. Mentre questi della MiTo (tutti a scaldarsi tanto... mamma mia e che è...) a mio avviso sono una forzatura stilistica piuttosto brutta.

Poi nulla altro da obiettare eventualmente sulle doti dinamiche etc etc, non sono qui per criticare chi ci spende i soldi su sta macchina, anche se personalmente non la comprerei mai (come il 99% delle Alfa in generale...) ;)

Mav80
25-07-2008, 08:25
Con la piccola differenza che i passaruota sulla HF Integrale Evo la rendono cattiva e ancora più bella. Mentre questi della MiTo (tutti a scaldarsi tanto... mamma mia e che è...) a mio avviso sono una forzatura stilistica piuttosto brutta.
)

Ma scusa se hai detto che senza sembrerebbe una supposta senza...a casa mia vuol dire più brutta...

G-DannY
25-07-2008, 08:33
Ma scusa se hai detto che senza sembrerebbe una supposta senza...a casa mia vuol dire più brutta...

:rolleyes: Ancora non ci capiamo eh...

Delta (vecchia) = macchina larga + passaruota allragati = macchina larghissima.

MiTo = macchina abbastanza larga - passaruota = macchina strettissima.


quante volte lo devo ripetere? FORZATURA STILISTICA IMHO. Che ne rovina un bel pò la linea e che determina l'effetto di RUOTINA anche con cerchi da 17-18 (che sono ENORMI) ;)

fabiomi
25-07-2008, 08:36
Sì.
Ad esempio, nel numero dello scorso giugno, il cambio della F430 Scuderia ha preso 5 stelle "dorate". :D

[mode Mito "denigrator" on]
Sei un fanboy!!!! Ma ti rendi conto che hai "accostato" l'Alfiat Mi.To. alla F430 Scuderia???
[mode Mito "denigrator" off]
:fagiano: :stordita:

a parte che si chiama 430 Scuderia senza la F :p , il superfast2 montato nella Ferrari è in assoluto il cambio + veloce disponibile su tutto il mercato automobilistico mondiale.

Eh sì, direi che sei un fanboy alfa xkè mettere mito e scuderia nella stessa frase è alquanto blasfemo :O :D

Mav80
25-07-2008, 08:40
:rolleyes: Ancora non ci capiamo eh...

Delta (vecchia) = macchina larga + passaruota allragati = macchina larghissima.

MiTo = macchina abbastanza larga - passaruota = macchina strettissima.


quante volte lo devo ripetere? FORZATURA STILISTICA IMHO. Che ne rovina un bel pò la linea e che determina l'effetto di RUOTINA anche con cerchi da 17-18 (che sono ENORMI) ;)

Assolutamente in disaccordo,punto

G-DannY
25-07-2008, 08:43
Assolutamente in disaccordo,punto

Ognuno ha i suoi gusti (e menomale aggiungerei) :O

El Matador 79
25-07-2008, 09:05
...
Eh sì, direi che sei un fanboy alfa xkè mettere mito e scuderia nella stessa frase è alquanto blasfemo :O :D
Ancora peggio... sono proprio un fanboy Mito oltre che un fanboy Alfa! :sofico:
Sennò non l'avevo ordinata... ;)

Olderrimo
25-07-2008, 09:06
Comunque, vorrei solo comunicare che iniziano i primi ritardi sulle consegne... ormai stanno slittando in quanto il numero di ordini ha bellamente superato quello che la produzione può coprire già prima del lancio. Le consegne inizieranno il 14 settembre e al momento gli ultimi ordini hanno previsione di consegna per novembre-dicembre. Si sta ripetendo la storia avvenuta con la 500. Prevedo proprio vagonate di Km0 come da qualcuno ipotizzato:D

Stai pur certo che le km0 arriveranno entro un anno dal lancio, possiamo scommetterci quello che vuoi tanto dati alla mano è già successo con tutte le altre auto del gruppo fiat. Io ho già visto pure qualche 5OO camuffata da "nuova da immatricolare" con un evidente sconto sul nuovo.

Poi chi vuole comprarla da listino fa bene, nessuno dice di no, ha l'auto subito, come la vuole lui e senza aspettare l'occasione, ma negare l'evidenza che in italia vige una certa usanza mi pare esagerato.

Olderrimo
25-07-2008, 09:08
Ancora peggio... sono proprio un fanboy Mito oltre che un fanboy Alfa! :sofico:
Sennò non l'avevo ordinata... ;)

Appena ti arriva la porti in carrozzeria e gli fai piallar via i passaruota giusto? :sofico:

fabiomi
25-07-2008, 09:13
Ancora peggio... sono proprio un fanboy Mito oltre che un fanboy Alfa! :sofico:
Sennò non l'avevo ordinata... ;)

allora nn parlo più :O :D

Tetsuya1977
25-07-2008, 09:16
Comunque, vorrei solo comunicare che iniziano i primi ritardi sulle consegne... ormai stanno slittando in quanto il numero di ordini ha bellamente superato quello che la produzione può coprire già prima del lancio. Le consegne inizieranno il 14 settembre e al momento gli ultimi ordini hanno previsione di consegna per novembre-dicembre. Si sta ripetendo la storia avvenuta con la 500. Prevedo proprio vagonate di Km0 come da qualcuno ipotizzato:D

Quello che ipotizzavo ero io, non fare giri ti parole, fai nomi.

Ma non eri tu quello che ignorava, quello che diceva di non quotarmi?

Quello che segnala ogni dieci minuti e piange coi moderatori perchè il topic viene chiuso?

Cosa mi tiri in ballo a fare?

Ero tranquillo sul topic ...
... ora goditi la tua (bruttissima) macchinetta da 42 pali segmento B a 30 e rotti anni (che troverai si sicuro a meno tra qualche mese a km/0) e non cercare di infiammare di nuovo la situazione per poi andare a piangere segnalando a destra e manca.

El Matador 79
25-07-2008, 11:02
Quello che ipotizzavo ero io, non fare giri ti parole, fai nomi.

Ma non eri tu quello che ignorava, quello che diceva di non quotarmi?

Quello che segnala ogni dieci minuti e piange coi moderatori perchè il topic viene chiuso?

Cosa mi tiri in ballo a fare?

Ero tranquillo sul topic ...
... ora goditi la tua (bruttissima) macchinetta da 42 pali segmento B a 30 e rotti anni (che troverai si sicuro a meno tra qualche mese a km/0) e non cercare di infiammare di nuovo la situazione per poi andare a piangere segnalando a destra e manca.
Nottataccia?
Dai... su... forza... calma... non è successo niente... va tutto bene.
La Mito non esiste... è stato solo un bruttissimo sogno. :sofico:

El Matador 79
25-07-2008, 11:03
Appena ti arriva la porti in carrozzeria e gli fai piallar via i passaruota giusto? :sofico:
No no... ci metto anche le bandelle nere come sulla GPA... :Prrr:

Olderrimo
25-07-2008, 11:25
No no... ci metto anche le bandelle nere come sulla GPA... :Prrr:

Io personalmente la prenderei coi cerchi da 17" e poi li rivenderei subito per prenderne altri con canale più largo ed ET più spinto... problema risolto a costo praticamente zero.

El Matador 79
25-07-2008, 11:32
Personalmente penso che modificherò niente.
Mi piace già così. :)

G-DannY
25-07-2008, 11:47
Mattttttooooooooo.... Ho provato il configuratore... Con la configurazione che "piacerebbe" a me, e neanche troppi optional, viene fuori un bel 22.730 sacchi...

Mettendoci su le altre spese per le chiavi in mano secondo me si arriva a sfiorare quasi i 25k. Anzi forse si superano pure.

E sono già tutte esaurite le prenotazioni? Allora è veramente il paese delle banane, tutti senza soldi, tutti scannati e tutti a farsi le Alfette e le 500 da 12 anni di rate...

:O

Tetsuya1977
25-07-2008, 11:47
Nottataccia?
Dai... su... forza... calma... non è successo niente... va tutto bene.
La Mito non esiste... è stato solo un bruttissimo sogno. :sofico:

La Mi.To esiste eccome, talia :

http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=39789

A Ilvio è piaciuta la Mi.To e la Delta su tutte :stordita:

http://img291.imageshack.us/img291/6295/sila1by0.jpg

Si parte col botto :stordita:

Mancava solo Lapo che urlava "sono mie!" (cit. Capri docet)

Burrocotto
25-07-2008, 11:52
Mattttttooooooooo.... Ho provato il configuratore... Con la configurazione che "piacerebbe" a me, e neanche troppi optional, viene fuori un bel 22.730 sacchi...

Mettendoci su le altre spese per le chiavi in mano secondo me si arriva a sfiorare quasi i 25k. Anzi forse si superano pure.
Massi, 2300 euri di balzelli vari.
Complimenti per la fantasia. :asd:

E sono già tutte esaurite le prenotazioni? Allora è veramente il paese delle banane, tutti senza soldi, tutti scannati e tutti a farsi le Alfette e le 500 da 12 anni di rate...
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/UnraePocket_06_08.pdf
Nonostante un "crollo" del mercato italiano, Bmw nei primi sei mesi ha aumentato del 6.2% la sua quota, Mini del 19% e Jaguar del 15.9%.
Vogliamo aprire un topic dedicato sulle anomalie del mercato? :D

G-DannY
25-07-2008, 11:55
Massi, 2300 euri di balzelli vari.
Complimenti per la fantasia. :asd:

Siccome io sono un poveraccio terra-terra, dal basso della mia visione da possessore di auto usata da 3500€ (2 anni di rate per me), nel mio "chiavi in mano" ci metto pure la spesa dell'assicurazione, dato che se non spendi pure quei soldi, la tua bella MiTo resta ferma in concessionario...

El Matador 79
25-07-2008, 11:56
http://img291.imageshack.us/img291/6295/sila1by0.jpg

:eek:
Vado subito a disdire l'ordine...
:ops:

:asd:

Burrocotto
25-07-2008, 11:57
Siccome io sono un poveraccio terra-terra, dal basso della mia visione da possessore di auto usata da 3500€ (2 anni di rate per me), nel mio "chiavi in mano" ci metto pure la spesa dell'assicurazione, dato che se non spendi pure quei soldi, la tua bella MiTo resta ferma in concessionario...
Allora perché ai 3500 euri della tua auto usata non aggiungi l'assicurazione? Il precedente proprietario ti ha pagato l'assicurazione?
Poi non cominciamo a buttarla sul vittimismo, io vado in giro con un 30cv di 14 anni, non ho mica una Ferrari. ;)

G-DannY
25-07-2008, 11:59
Allora perché ai 3500 euri della tua auto usata non aggiungi l'assicurazione? Il precedente proprietario ti ha pagato l'assicurazione?

Perchè se ce li aggiungo diventano 4800€ e mi viene da piagne :cry:

El Matador 79
25-07-2008, 11:59
Mattttttooooooooo.... Ho provato il configuratore... Con la configurazione che "piacerebbe" a me, e neanche troppi optional, viene fuori un bel 22.730 sacchi...

Mettendoci su le altre spese per le chiavi in mano secondo me si arriva a sfiorare quasi i 25k. Anzi forse si superano pure.

Non esageriamo...


E sono già tutte esaurite le prenotazioni? Allora è veramente il paese delle banane, tutti senza soldi, tutti scannati e tutti a farsi le Alfette e le 500 da 12 anni di rate...
:O
Non credo siano esaurite le prenotazioni, però i concessionari sono effettivamente molto contenti del riscontro che stanno avendo per il modello.
E comunque purtroppo è vero che tanti sono senza soldi, però chi li ha ne ha sempre di più... e aumenta il divario. :O

Raven
25-07-2008, 12:02
Per Coyote, Testuya, El Matador:

http://digilander.libero.it/arosati76/costanzo.jpg


Vista stamattina (sola visione, no prova). Rosso alfa, interni neri, Tjet, cerchi da 17''. Di seguito le mie opinioni:

1. Complessivamente la linea è gradevole, si vede che deriva dalla Punto per alcune scelte telaistiche obbligate (cofano troppo spiovente, ad esempio... per fortuna non c'è l'effetto "muso di topo"). Non ho avuto "sorprese" rispetto alle foto...
2. Bella da 3/4 e dietro, solo discreto il muso... i fari continuano a non piacermi (mi sarebbe piaciuto vederli più inclinati, ma vabbeh...)... comunque non un cesso, eh! :D
3. Troppo esagerati i passaruota! La mia Golf con cerchi da 15'' sembra avere ruote più grosse!
4. Davvero bella la portiera "aggressiva" con vetro "scoperto"
5. Azzeccatissima la strisciolina cromata... dà molto alla linea!
4. Bello lo stile degli interni, me piace! :O Non apprezzo molto il volante, invece... :stordita:
5. Discreti i materiali... Leggermente meglio della Punto e sicuramente meglio di molte altre segmento B, ma comunque non a livello di altrettante segmento C
6. Posizione di guida buona
7. Abitabilità non al top
8. Costo fuori di cranio! :O (la vettuta esposta costava sui 22.000 euro)

Capozz
25-07-2008, 12:03
Mattttttooooooooo.... Ho provato il configuratore... Con la configurazione che "piacerebbe" a me, e neanche troppi optional, viene fuori un bel 22.730 sacchi...

Mettendoci su le altre spese per le chiavi in mano secondo me si arriva a sfiorare quasi i 25k. Anzi forse si superano pure.

E sono già tutte esaurite le prenotazioni? Allora è veramente il paese delle banane, tutti senza soldi, tutti scannati e tutti a farsi le Alfette e le 500 da 12 anni di rate...

:O

Sto fatto del "siamo tutti senza soldi" in parte è vero ma è molto amplificato dai media, fa notizia. In realtà in italia le famiglie sono molto meno indebitate rispetto alla media dell'euro zona e dell'inghilterra, per non parlare degli usa
Cmq purtroppo c'è gente che si fa prestiti di 10 anni per prendersi la macchina ganza, ma sinceramente cavoli loro

El Matador 79
25-07-2008, 12:04
...
Cmq purtroppo c'è gente che si fa prestiti di 10 anni per prendersi la macchina ganza, ma sinceramente cavoli loro
Su questo concordo.

Capozz
25-07-2008, 12:07
Per Coyote, Testuya, El Matador:

http://digilander.libero.it/arosati76/costanzo.jpg


Vista stamattina (sola visione, no prova). Rosso alfa, interni neri, Tjet, cerchi da 17''. Di seguito le mie opinioni:

1. Complessivamente la linea è gradevole, si vede che deriva dalla Punto per alcune scelte telaistiche obbligate (cofano troppo spiovente, ad esempio... per fortuna non c'è l'effetto "muso di topo"). Non ho avuto "sorprese" rispetto alle foto...
2. Bella da 3/4 e dietro, solo discreto il muso... i fari continuano a non piacermi (mi sarebbe piaciuto vederli più inclinati, ma vabbeh...)... comunque non un cesso, eh! :D
3. Troppo esagerati i passaruota! La mia Golf con cerchi da 15'' sembra avere ruote più grosse!
4. Davvero bella la portiera "aggressiva" con vetro "scoperto"
5. Azzeccatissima la strisciolina cromata... dà molto alla linea!
4. Bello lo stile degli interni, me piace! :O Non apprezzo molto il volante, invece... :stordita:
5. Discreti i materiali... Leggermente meglio della Punto e sicuramente meglio di molte altre segmento B, ma comunque non a livello di altrettante segmento C
6. Posizione di guida buona
7. Abitabilità non al top
8. Costo fuori di cranio! :O (la vettuta esposta costava sui 22.000 euro)

Le mie stesse impressioni, però mi piace il volante ;)
Concordo sul cofano troppo spiovente e sui passaruota che fanno sembrare le ruote fin troppo piccole. Anche una vetratura un pò più ampia non mi sarebbe dispiaciuta. Prezzo alto ma se vedi la mini, che alla fine è l'unica rivale, costa 20k col 1.4 da 95 cavalli (60 cv di differenza si sentono) che non ha esp e controllo di trazione come la mito, ed è anche molto più piccola.
Gli interni sono belli se del tipo in simil carbonio, quelli rossi fanno un pò schifo imho

Marko#88
25-07-2008, 12:38
la praticità muore quando uscendo dai tornanti con il TD schiacci e non vai avanti perchè la coppia non arriva e quando arriva hai una rapporto aeroportuale da gestire e l'altro è già al tornante successivo..

sisì poi quando attacca il turbo vai che è un piacere

ho guidato dei TD potenti e recenti in montagna e devi _sempre_ stare tra 2000 e 4000 ovvero 2000giri di buono, con il benzina V8 direi che tra 2000 e 7000 stai molto più comodo con 4000 giri "buoni"

e in più non affumichi di PM10 chi ti sta dietro

ricorda che l'italiano medio ragiona: no diesel, no party!
è risaputo che i 4000 e oltre a benzina sono piantati, non si muovono mica...solo i naftoni viaggiano...:asd:

Coyote74
25-07-2008, 12:38
Mattttttooooooooo.... Ho provato il configuratore... Con la configurazione che "piacerebbe" a me, e neanche troppi optional, viene fuori un bel 22.730 sacchi...

Mettendoci su le altre spese per le chiavi in mano secondo me si arriva a sfiorare quasi i 25k. Anzi forse si superano pure.

E sono già tutte esaurite le prenotazioni? Allora è veramente il paese delle banane, tutti senza soldi, tutti scannati e tutti a farsi le Alfette e le 500 da 12 anni di rate...

:O

Occhio al configuratore della Mito, perchè ormai lo sanno anche i sassi che è pieno di bug... in pratica sballa in eccesso la somma degli optional. Comunque se da configuratore ti è venuta 22750€, e considerandolo esatto, vuol dire che te la porti a casa con poco più di 21000€. Si riesce tranquillamente a staccare uno sconto del 7% ai conce se ci sai fare. Io ho fatto così e mi sono portato a casa la Mito con tutto quello che non può mancare e varie corbellerie inutili ma fighe a 20600€.

Coyote74
25-07-2008, 12:39
ricorda che l'italiano medio ragiona: no diesel, no party!
è risaputo che i 4000 e oltre a benzina sono piantati, non si muovono mica...solo i naftoni viaggiano...:asd:

Per me invece il diesel proprio è come se non esistesse... piuttosto se voglio risparmiare, perchè faccio tanti km, prendo un benza e ci piazzo il GPL.

Marko#88
25-07-2008, 12:45
Per me invece il diesel proprio è come se non esistesse... piuttosto se voglio risparmiare, perchè faccio tanti km, prendo un benza e ci piazzo il GPL.

bravo, una delle poche volte che mi trovi completamente d'accordo con ciò che dici! il nafta tanta gente l'ha preso per moda e ora gli sta bene se costa come la benza...c'è gente che compra dei naftoni per fare 10k km all'anno ma avere il tiro in basso e fare i fighi al bar...poi si lamenta che la nafta costa...:asd:
pecore...chi fa un vallo di km lo capisco anche se il gpl conviene di più...solo che magari non tutti hanno la possibilità di farlo...in questo caso capisco tranquillamente chi compra la TD...

Capozz
25-07-2008, 13:23
Per me invece il diesel proprio è come se non esistesse... piuttosto se voglio risparmiare, perchè faccio tanti km, prendo un benza e ci piazzo il GPL.

Io mi ci sono trovato le valvole fuse a 130k km con gpl :asd:

M4st3r
25-07-2008, 13:27
Per me invece il diesel proprio è come se non esistesse... piuttosto se voglio risparmiare, perchè faccio tanti km, prendo un benza e ci piazzo il GPL.

Così dici addio alla garanzia :asd:

Futura12
25-07-2008, 13:29
Quello che ipotizzavo ero io, non fare giri ti parole, fai nomi.

Ma non eri tu quello che ignorava, quello che diceva di non quotarmi?

Quello che segnala ogni dieci minuti e piange coi moderatori perchè il topic viene chiuso?

Cosa mi tiri in ballo a fare?

Ero tranquillo sul topic ...
... ora goditi la tua (bruttissima) macchinetta da 42 pali segmento B a 30 e rotti anni (che troverai si sicuro a meno tra qualche mese a km/0) e non cercare di infiammare di nuovo la situazione per poi andare a piangere segnalando a destra e manca.

Bhe qua mi pare che stai esagerando non poco eh.

Coyote74
25-07-2008, 16:13
Io mi ci sono trovato le valvole fuse a 130k km con gpl :asd:

Beh, dipende dalla macchina, ormai si sa che certi motori, soprattutto giapponesi hanno la lega delle valvole che si rovina col GPL, i motori benza della FIAT invece sono perfetti.

Così dici addio alla garanzia :asd:

Ma chi ti ha detto questa stupidaggine, mi sono già informato, decade la garanzia solamente sulle parti motore modificate, le altre rimangono in garanzia e comunque su quelle dove la perdi, interviene la garanzia della casa produttrice dell'impianto... ergo, non perdi proprio niente.
Ma voi continuate pure a pensare che il GPL sia una porcata, così meno persone ce l'hanno e meno salirà il prezzo del combustibile.
Anzi, è vero, la garanzia si perde, avete ragione, e poi le valvole sono veramente a rischio e si perdono una marea di prestazioni. Lo sconsiglio su tutta la linea, è solo per sfigati.:)

Burrocotto
25-07-2008, 16:21
Beh, dipende dalla macchina, ormai si sa che certi motori, soprattutto giapponesi hanno la lega delle valvole che si rovina col GPL, i motori benza della FIAT invece sono perfetti.
Non è esattamente lo stesso motore che hai preso tu e si parla di metano e non gpl, quindi lascia il tempo che trova quello che sto per dire. :)
Però (e c'è il però :D) ad esempio sulla Panda Natural Power (che ha un 1.2 8v senza punterie idrauliche, a differenza del 1.2 16v e degli altri motori Fiat) la registrazione delle valvole andrebbe fatta ogni 30k km anziché ogni 60k km come sulle altre Panda 1.2.
La ragazza di mio cugino aveva una Punto Mk2 a gpl...andava una favola...
prima che... :stordita: (suspance)





la distruggesse in un incidente. :D
Quindi con quello che si risparmia (e non è poco, senza contare il potersene sbattere dei blocchi del traffico ed eventuali esenzioni del bollo (sempre che abitiate in una regione che le prevede) ci si può permettere un cicinin di manutenzione in più. :)
Se non avessi uno schifo d'auto che ha mille problemi di carburazione e che non vale una bega un pensierino all'imbiento gpl ce lo farei anch'io. :)

Coyote74
25-07-2008, 16:30
Ragazzi, ho 4ruote in mano e ho guardato la telemetria sul giro di pista a confronto con la Mini Cooper S... finalmente una testata seria che non ha provato la Mito a casaccio, ma ha fatto un confronto diretto in pista... A parte le curve più veloci dove si entra in pieno in cui la Mini, avendo più motore, ha una velocità di percorrenza superiore, nelle curve lente dopo staccate notevoli la Mito le sta bellamente anche davanti, poi nelle frenate secche risulta migliore (1g per la Mito - 0,93g per la Mini Cooper S)... alla faccia di Auto che aveva rilevato lentezza nelle curve e frenata peggiore della concorrenza.:D

Ora però mi leggo tutto per bene.

Marko#88
25-07-2008, 16:30
Così dici addio alla garanzia :asd:

cazzata, con le nuove leggi se te lo fai fare presso il concessionario dove hai comprato la macchina (che poi loro la mandano da qualcuno) la garanzia resta...si è appena informato un mio amico per la GPunto TJet...

Coyote74
25-07-2008, 16:38
cazzata, con le nuove leggi se te lo fai fare presso il concessionario dove hai comprato la macchina (che poi loro la mandano da qualcuno) la garanzia resta...si è appena informato un mio amico per la GPunto TJet...

n realtà la garanzia sulle parti modificate salta, ma il conce si rivale poi sulla garanzia della casa dell'impianto, quindi è come se ti mantenesse la garanzia... in realtà non cambia nulla se te la porti tu dall'impiantista.

Marko#88
25-07-2008, 16:57
n realtà la garanzia sulle parti modificate salta, ma il conce si rivale poi sulla garanzia della casa dell'impianto, quindi è come se ti mantenesse la garanzia... in realtà non cambia nulla se te la porti tu dall'impiantista.

si, non ho specificato ma è così, alla fine non cambia proprio nulla...:)

85kimeruccio
26-07-2008, 01:07
Ragazzi, ho 4ruote in mano e ho guardato la telemetria sul giro di pista a confronto con la Mini Cooper S... finalmente una testata seria che non ha provato la Mito a casaccio, ma ha fatto un confronto diretto in pista... A parte le curve più veloci dove si entra in pieno in cui la Mini, avendo più motore, ha una velocità di percorrenza superiore, nelle curve lente dopo staccate notevoli la Mito le sta bellamente anche davanti, poi nelle frenate secche risulta migliore (1g per la Mito - 0,93g per la Mini Cooper S)... alla faccia di Auto che aveva rilevato lentezza nelle curve e frenata peggiore della concorrenza.:D

Ora però mi leggo tutto per bene.

voglio le velocità di percorrenza e i dati di tenuta laterale :D

Marko#88
26-07-2008, 06:34
Ieri sera qua a Imola c'erano esposte una 500 Abarth e una Mito di una concessionaria...così ho avuto tempo di vederle entrambe per bene anche come interni....mi devo ricredere sugli interni della Mito...mi erano sembrati i migliori delle segmento B..avendoli visti con calma e essendomici seduto dentro la mia conclsusione è che la strumentazione è bellissima...la pancia però mi fa parecchio schifo con quello stacco estremo tra zona radio e zona clima...e come materiali non è chissà che, la parte in finto carbonio è la stessa che c'è sulla GPunto Sport my08 (e che c'è sulla Bravo da sempre ma quella è una seg C)...il volante non è nulla di che...i sedili sono carini ma sono più belli quelli della GPunto Sport (non sto a citare l'Abarth perchè mi direste che è la versione di punta della punto mentre la Mito no..:p )
insomma, guardandoli di sfuggita mi erano sembrati belli belli...osservandoli per bene dico che non mi piacciono proprio a parte la strumentazione...

Luxor83
26-07-2008, 09:15
Ieri sera qua a Imola c'erano esposte una 500 Abarth e una Mito di una concessionaria...così ho avuto tempo di vederle entrambe per bene anche come interni....mi devo ricredere sugli interni della Mito...mi erano sembrati i migliori delle segmento B..avendoli visti con calma e essendomici seduto dentro la mia conclsusione è che la strumentazione è bellissima...la pancia però mi fa parecchio schifo con quello stacco estremo tra zona radio e zona clima...e come materiali non è chissà che, la parte in finto carbonio è la stessa che c'è sulla GPunto Sport my08 (e che c'è sulla Bravo da sempre ma quella è una seg C)...il volante non è nulla di che...i sedili sono carini ma sono più belli quelli della GPunto Sport (non sto a citare l'Abarth perchè mi direste che è la versione di punta della punto mentre la Mito no..:p )
insomma, guardandoli di sfuggita mi erano sembrati belli belli...osservandoli per bene dico che non mi piacciono proprio a parte la strumentazione...

Io ancora non l'ho vista la mito, ma se mi dici che quella parte della plancia è come sulla bravo allora sono felicissimo, xk quella plastica soft touch mi piace un casino!!! :D

Swisström
26-07-2008, 10:43
bravo, una delle poche volte che mi trovi completamente d'accordo con ciò che dici! il nafta tanta gente l'ha preso per moda e ora gli sta bene se costa come la benza...c'è gente che compra dei naftoni per fare 10k km all'anno ma avere il tiro in basso e fare i fighi al bar...poi si lamenta che la nafta costa...:asd:
pecore...chi fa un vallo di km lo capisco anche se il gpl conviene di più...solo che magari non tutti hanno la possibilità di farlo...in questo caso capisco tranquillamente chi compra la TD...

Io non capisco perchè si debba sempre fare terrorismo e dare dei coglioni a quelli che non la pensano uguale...

succede per i suv, succede per i diesel/benzina...

c'è chi prende un diesel e va a spendere più di quel che avrebbe speso con un benzina... c'è chi prende un benzina e va a spendere più di quel che avrebbe speso con un diesel (nel mio caso per esempio).

Ognuno compra l'auto che ritiene più adatta alle sue esigenze/gusti, se poi la scelta si rivela sbagliata... amen. E piantiamola di dare del coglione a destra e a manca... un po di rispetto :rolleyes:

Burrocotto
26-07-2008, 10:50
Io non capisco perchè si debba sempre fare terrorismo e dare dei coglioni a quelli che non la pensano uguale...

succede per i suv, succede per i diesel/benzina...

c'è chi prende un diesel e va a spendere più di quel che avrebbe speso con un benzina... c'è chi prende un benzina e va a spendere più di quel che avrebbe speso con un diesel (nel mio caso per esempio).

Ognuno compra l'auto che ritiene più adatta alle sue esigenze/gusti, se poi la scelta si rivela sbagliata... amen. E piantiamola di dare del coglione a destra e a manca... un po di rispetto :rolleyes:
Il discorso avrebbe un senso, se non fosse che ORA i proprietari delle macchine diesel si lamentino che il gasolio costa quanto la benzina, manco ci fosse un motivo valido per cui il gasolio debba costare meno a livello industriale.
Per i suv è un discorso di sicurezza, qua è una semplice questione della domanda/offerta.

Swisström
26-07-2008, 10:54
Il discorso avrebbe un senso, se non fosse che ORA i proprietari delle macchine diesel si lamentino che il gasolio costa quanto la benzina, manco ci fosse un motivo valido per cui il gasolio debba costare meno a livello industriale.

Veramente (lo dico da assoluto inesperto nel campo) credo che ci sia... il Diesel è meno raffinato della benzina, quindi il suo costo dovrebbe essere leggerissimamente inferiore. Ma come ben sappiamo quello che influenza i prezzi non sono tanto i costi di produzione quanto le tasse :rolleyes: e altro.

Burrocotto
26-07-2008, 11:01
Veramente (lo dico da assoluto inesperto nel campo) credo che ci sia... il Diesel è meno raffinato della benzina, quindi il suo costo dovrebbe essere leggerissimamente inferiore. Ma come ben sappiamo quello che influenza i prezzi non sono tanto i costi di produzione quanto le tasse :rolleyes: e altro.
Una volta forse era meno raffinato, ora il gasolio dev'essere comunque un prodotto "ben fatto", dato che i motori diesel non vanno più a merda detonante come una volta. :D Il fatto che si condensi prima nella torre di raffinamento non so quanto possa influire sul suo costo industriale.
Le norme anti inquinamento hanno fatto pulizia di certi componenti (lo zolfo nei prox anni dovrà sparire e già adesso non so in che percentuali sia accettato), rendendo quindi il gasolio un prodotto più costoso.
Poi certamente incidono anche le varie tasse, ma (almeno in Italia) il gasolio è meno tassato della benzina (c'era un editoriale di 4R qualche mese fa, che spiegava come lo sciopero dei camionisti avesse "aiutato" a lasciare più bassa la tassazione sul gasolio rispetto alla benzina).

Marko#88
26-07-2008, 11:14
Io non capisco perchè si debba sempre fare terrorismo e dare dei coglioni a quelli che non la pensano uguale...

succede per i suv, succede per i diesel/benzina...

c'è chi prende un diesel e va a spendere più di quel che avrebbe speso con un benzina... c'è chi prende un benzina e va a spendere più di quel che avrebbe speso con un diesel (nel mio caso per esempio).

Ognuno compra l'auto che ritiene più adatta alle sue esigenze/gusti, se poi la scelta si rivela sbagliata... amen. E piantiamola di dare del coglione a destra e a manca... un po di rispetto :rolleyes:

infatti ho specificato fra i miei post che capisco perfettamente chi compra un nafta per necessità, uno che fa un sacco di km all'anno...se poi non leggi tutto non so cosa dirti...:boh:

Swisström
26-07-2008, 11:16
infatti ho specificato fra i miei post che capisco perfettamente chi compra un nafta per necessità, uno che fa un sacco di km all'anno...se poi non leggi tutto non so cosa dirti...:boh:

e chi compra un benzina non per necessità lo capisci? :rolleyes:

Lucrezio
26-07-2008, 11:17
Quello che ipotizzavo ero io, non fare giri ti parole, fai nomi.

Ma non eri tu quello che ignorava, quello che diceva di non quotarmi?

Quello che segnala ogni dieci minuti e piange coi moderatori perchè il topic viene chiuso?

Cosa mi tiri in ballo a fare?

Ero tranquillo sul topic ...
... ora goditi la tua (bruttissima) macchinetta da 42 pali segmento B a 30 e rotti anni (che troverai si sicuro a meno tra qualche mese a km/0) e non cercare di infiammare di nuovo la situazione per poi andare a piangere segnalando a destra e manca.

Ma ci fai o ci sei? :mbe:

E' ovvio che è più larga della PuntoG, MA LO E' ESCLUSIVAMENTE PER LA FORZATURA DEI PASSARUOTA DA CAMION.

Ma che cazzo di discorso del menga è?
Come dire "minchia se togli i passaruota dell'hf evo diventa una delta normale..."
Fate ridere
3 giorni di sospensione a testa.

Ragazzi, io mi sto davvero seccando...




manco ci fosse un motivo valido per cui il gasolio debba costare meno a livello industriale.
Precisazione: in realta' il gasolio costa decisamente meno a livello industriale!
Ora, non sono un esperto in materia, ma la benzina, a differenza del gasolio, deve essere sottoposta a reforming in modo da aumentare il numero di ottano (dalla distillazione frazionata del petrolio esce una miscela di idrocarburi a catena troppo poco ramificata...), mentre per il gasolio (che deve detonare) questo non e' necessario.
Il reforming va fatto a temperature molto alte e quindi e' sicuramente costoso!

Togliere lo zolfo al gasolio normale, invece, non dovrebbe essere proprio una cosa tragica...

Lucrezio
26-07-2008, 11:18
e chi compra un benzina non per necessità lo capisci? :rolleyes:

Non iniziare con le tue battaglie politiche sul nulla, ok?
La cioccolata che mi hai portato a quella cena e' finita, quindi ormai non mi faccio piu' problemi :Prrr:

Burrocotto
26-07-2008, 11:28
Precisazione: in realta' il gasolio costa decisamente meno a livello industriale!
Ora, non sono un esperto in materia, ma la benzina, a differenza del gasolio, deve essere sottoposta a reforming in modo da aumentare il numero di ottano (dalla distillazione frazionata del petrolio esce una miscela di idrocarburi a catena troppo poco ramificata...), mentre per il gasolio (che deve detonare) questo non e' necessario.
Il reforming va fatto a temperature molto alte e quindi e' sicuramente costoso!

Togliere lo zolfo al gasolio normale, invece, non dovrebbe essere proprio una cosa tragica...
Una volta non era pratica comune togliere lo zolfo al gasolio, in quanto dovrebbe avere un potere anti-qualcosa (nn so se antiusura,anticorrosivo o cosa :D) sui motori. Quindi il dover togliere lo zolfo potrebbe dover esser compensato con qualche altro tipo d'additivo.
http://lacasadipit.blogspot.com/2008/02/prezzi-medi-benzina-e-gasolio-in-europa.html
Qua in Italia a febbraio il costo industriale del gasolio era superiore a quello della benzina. Non so se poi fosse legato a motivi concreti o a una speculazione di mercato, ma già il fatto che il gasolio sia meno tassato della benzina dovrebbe portare la gente a non lamentarsi del costo del gasolio. :)

Ognuno dovrebbe ponderare le sue scelte in base alle esigenze. Uso il dovrebbe perché ciò non è stato fatto e ha portato a uno squilibrio anomalo della domanda benzina vs gasolio. :)

Tornando alla Mito, per par condicio, ecco la Mito con Napolitano (COMUNISTA!, come direbbe Mr. B. :D).
http://img177.imageshack.us/img177/4651/250708napolitanofiat01bds7.jpg
http://img292.imageshack.us/img292/6849/250708napolitanofiat02brx0.jpg

F1R3BL4D3
26-07-2008, 11:47
:stordita: Sembra abbia l'assetto.

Marko#88
26-07-2008, 11:49
e chi compra un benzina non per necessità lo capisci? :rolleyes:

non posso rispondere visto che non si capisce cosa vorresti dire....come si fa a comprare un benza non per necessità?:asd:

Burrocotto
26-07-2008, 11:53
:stordita: Sembra abbia l'assetto.
Nella prima foto John Elkann e De Meo danno una mano. :D Anche se non sono dei burzoni. :fagiano:

M4st3r
28-07-2008, 07:40
Ma chi ti ha detto questa stupidaggine, mi sono già informato, decade la garanzia solamente sulle parti motore modificate, le altre rimangono in garanzia e comunque su quelle dove la perdi, interviene la garanzia della casa produttrice dell'impianto... ergo, non perdi proprio niente.
Ma voi continuate pure a pensare che il GPL sia una porcata, così meno persone ce l'hanno e meno salirà il prezzo del combustibile.
Anzi, è vero, la garanzia si perde, avete ragione, e poi le valvole sono veramente a rischio e si perdono una marea di prestazioni. Lo sconsiglio su tutta la linea, è solo per sfigati.:)
Non ho detto che il GPL è per sfigati.
Il discorso garanzia per le auto "modificate" a GPL varia da costruttore a costruttore...
Mazda, ad esempio, fa cadere INTEGRALMENTE la garanzia (di 5 anni) delle auto adattate al GAS.

Poi, se mi permetti,:
- la garanzia del costruttore dell'impianto a GAS non mi pare equivalente a quella della casa costruttrice dell'auto. Se viaggio (visto che prendo un auto a gas?) anche all'estero (in Europa, almeno) cosa faccio se ho noie al motore? Telefono a Landi/BRC che vengono con l'Ape-cross a portarmi i pezzi di ricambio?
- le valvole a rischio sono una realtà, alcune case hanno meno noie di altre http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/tabella_gas.pdf .. lo so che il gruppo Fiat non è presente in quella lista, ma io sto facendo un discorso generale quanto te ;)
- se devo strappare al concessionario una dichiarazione "verbale" che non avrò rogne a livello garanzia per stare più tranquillo, oppure ottenere una garanzia ad-hoc valida solo in quel punto vendita che mi obblighi in caso di rogne, a servirmi solo di quell'officina, preferisco lasciar perdere...
- immagino che chi qui, chi parla del GPL, faccia almeno più di 18.000/20.000 km all'anno, perché altrimenti non ne vedo nemmeno l'utilità economica di fare una scelta del genere :rolleyes:

Per quanto mi riguarda, fine-ot :)

Capozz
28-07-2008, 08:01
non posso rispondere visto che non si capisce cosa vorresti dire....come si fa a comprare un benza non per necessità?:asd:

Per piacere :D

F1R3BL4D3
28-07-2008, 08:23
Nella prima foto John Elkann e De Meo danno una mano. :D Anche se non sono dei burzoni. :fagiano:

:D è più nella seconda che mi sembra ci sia meno spazio fra ruota e carrozzeria.

:D Magari è solo l'angolo della foto

Coyote74
28-07-2008, 11:53
L'altro giorno ne ho viste due per strada color biancospino, con kit sport (quindi estrattore nero)... devo dire che erano veramente belle così acchittate.

Marko#88
28-07-2008, 12:38
Per piacere :D

ma è una frase che non ha senso...:asd:
se compro un benzina fregandomene dei consumi non è proprio come comprare un naftone credendo di consumare meno ma senza in realtà aver fatto i conti...chiaro che uno che compra il diesel perchè gli piace non è da crocifiggere ma uno che lo compra e poi si lamenta che la nafta costa...:asd:

Capozz
28-07-2008, 12:42
ma è una frase che non ha senso...:asd:
se compro un benzina fregandomene dei consumi non è proprio come comprare un naftone credendo di consumare meno ma senza in realtà aver fatto i conti...chiaro che uno che compra il diesel perchè gli piace non è da crocifiggere ma uno che lo compra e poi si lamenta che la nafta costa...:asd:


guarda che hai chiesto come si fa a comprare un benzina senza necessità, non un naftone, forse ti sei sbagliato a scrivere ;)
come si fa a comprare un benza non per necessità?:asd:

Coyote74
28-07-2008, 12:51
Ragazzi, beccatevi questo bel video report di Nuvolari sulla Mito, è un po' tagliato, ma rende comunque bene l'idea delle impressioni del tizio che l'ha recensita.

http://www.youtube.com/watch?v=RxKmvaGgXPc

Non ho idea di quanto sia alto il tizio di Nuvolari, ma avete notato quanto sembra bassa la Mito?