View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali
85kimeruccio
06-07-2008, 14:14
Ok, ho capito...non devo nemmeno nemmeno tirare in ballo delphi o thyssenkrupp-presta(i maggiori fornitori dell'una e l'altra tecnologia, ammesso che te abbia mai smontato e analizzato un piantone), ogni parola sarebbe sprecata...Mi sono convinto anch'io...elettrici meglio di idraulici(ecco perchè il 90% delle vetture di pregio montano idraulici, quando potrebbero risparmiare montando gli OTTIMI e prestazionalmente SUPERIORI elettrici), il mcpherson è meglio del quadrilatero, il ponte meglio del mcpherson, un 486 migliore di un Core2duo...utilitarie meglio di formula uno, e con questo chiudo, stiamo scadendo nel grottesco...
Uno cerca di dare risposte "motivate" e scientificamente dimostrabili e si deve vedere scrivere di non so quale fantomatica auto che monta un fantomatico sistema di sterzo pro-elettrico...Mi tiro volontariamente fuori discussione causa limitata "fressibilità" personale nel credere al paranormale...
invece io trovavo interessante la discussione
85kimeruccio
06-07-2008, 14:15
per chi si chiede come mai i rilevamenti di 4ruote sono peggiori..
i rilevamenti son peggiorati da quando han rifatto l'asfalto al loro circuito di prova..
sei ironico? :)
invece io trovavo interessante la discussione
Beh, di gente intelligente(e cmq aperta al confronto) c'è nè sempre ;) (oltre ad essere appassionata di fotografia :D ).
Cercavo di dare il mio contributo alla discussione ma quì la tendenza è più sulla discussione "da bar" con gli amici, e se devo leggere certe castronerie preferisco non argomentare(con sommo dispiacere per quei "pochi" interessati :( ).
85kimeruccio
06-07-2008, 14:23
Beh, di gente intelligente(e cmq aperta al confronto) c'è nè sempre ;) (oltre ad essere appassionata di fotografia :D ).
Cercavo di dare il mio contributo alla discussione ma quì la tendenza è più sulla discussione "da bar" con gli amici, e se devo leggere certe castronerie preferisco non argomentare(con sommo dispiacere per quei "pochi" interessati :( ).
se le cose sono approfondite ed interessanti e si parla di tecnica alla fine va sempre bene..... se si va nello specifico poi ancora meglio :)
sicuramente anche parlando di sospensioni un quadrilatero sarà meglio di un mcpherson.. però ci sono tanti pro e contro... e sopratutto un mcpherson sviluppato meglio a volte rende pure bene (vedi alcune sportive).... ma questi sono ragionamenti a sè.. perche un buon quadrilatero è spesso meglio di un mcpherson.
è un ragionamento di massima che però si può accostare anche in altri campi... tipo il discorso di prima.
Un ponte torcente non può essere migliore di un multilink, è inutile che ce la raccontiamo, pur con tutte le trovate dei tecnici e del marketing Alfa. Solo che qui qualcuno, magari non tu, non se ne riesce a fare una ragione e addita chiunque critichi anche solo uno specchietto.
sei ironico? :)
assolutamente no..non chiedermi come mai (probabilmente han utilizzato asfalto del caz) ma da allora i rilevamenti son peggiorati cosa che si nota soprattutto nelle frenate.
85kimeruccio
06-07-2008, 14:28
Un ponte torcente non può essere migliore di un multilink, è inutile che ce la raccontiamo, pur con tutte le trovate dei tecnici e del marketing Alfa. Solo che qui qualcuno, magari non tu, non se ne riesce a fare una ragione.
sicuramente un ottimo ponte torcente può comportarsi cmq bene.. questo è comprensibile...
come un multilink non sempre rende a dovere perche magari è a 5 o 3 bracci e rende solo in determinate situazioni.
pure il ponte rigido ha dei pro che altre soluzioni non hanno... però sono casi particolari (tipo per scaricare tanta potenza subito, sul dritto e su un terreno ottimale.... oppure la robustezza ecc ecc)
ogni caso è a sè diciamo.. ma in linea di massima (possono equivalersi), concordo con te
85kimeruccio
06-07-2008, 14:30
assolutamente no..non chiedermi come mai (probabilmente han utilizzato asfalto del caz) ma da allora i tempi son peggiorati cosa che si nota soprattutto nelle frenate.
ah ecco... :D
cmq se è vero la soluzione è semplicemente che un asfalto nuovo è meno gommato e la resa iniziale è forse peggiore. ammesso e non concesso che non sia asfalto di altissima qualità...
ah ecco... :D
cmq se è vero la soluzione è semplicemente che un asfalto nuovo è meno gommato e la resa iniziale è forse peggiore. ammesso e non concesso che non sia asfalto di altissima qualità...
si ma non è che l'han rifatto l'altro ieri..è da un pò che la cosa si è attesta su queste condizioni..
85kimeruccio
06-07-2008, 14:35
si ma non è che l'han rifatto l'altro ieri..è da un pò che la cosa si è attesta su queste condizioni..
allora non saprei
se le cose sono approfondite ed interessanti e si parla di tecnica alla fine va sempre bene..... se si va nello specifico poi ancora meglio :)
sicuramente anche parlando di sospensioni un quadrilatero sarà meglio di un mcpherson.. però ci sono tanti pro e contro... e sopratutto un mcpherson sviluppato meglio a volte rende pure bene (vedi alcune sportive).... ma questi sono ragionamenti a sè.. perche un buon quadrilatero è spesso meglio di un mcpherson.
è un ragionamento di massima che però si può accostare anche in altri campi... tipo il discorso di prima.
Esatto, volevo solo dare una "fotografia" del panorama ATTUALE delle auto di SERIE, se viene montato(per scelta PROGETTUALE) una sistema di sospensioni di tal tipo(mcpherson in questo caso), lo si è fatto con un preciso motivo(che non mi sembra il caso di discutere quì)...Ok, potrà esser stato "affinato" a livello di rigidezza e comportamento per dare ben precise caratteristiche al modello in questione(mito), ma pur sempre di un Mcpherson di "serie" si tratta...OVVIO che lo stesso sistema di sospensione, RIVISTO per una Gp abarth ss prontocorsa(che di grandepunto non ha praticamente più nulla) e ottimizzato per tal circuito o tali condizioni, magari renderà più del quadrilatero-mcpherson montato di SERIE su 147 ma COSTERA' quanto una 147 stessa, indi il paragone non è possibile o meglio non ha proprio senso.
Sulle auto di serie, i limiti della soluzione saranno sempre quelli, te che sei abituato a GUIDARE una TP, ti accorgeresti in 30 secondi della differente risposta dei due "volanti" (idraulico vs elettrico) su una TA...Nel caso dell'assetto Grandepuntosport (mcpherson+guida elettrica) ti verrebbe il voltastomaco in curva quando ti accorgi che l'auto segue una traiettoria tutta sua in uscita e il volante sembra quello della logitech.
Ripeti la stessa prova con una 147, piantone idraulico e quadrilatero e vedi come l'anteriore (seppur con i suoi limiti rispetto ad una TP o ad un integrale come quella che possiedo) risulta molto più preciso e soprattutto DA l'idea di dove si trovino le ruote e di come ci si sta avvicinando al limite di tenuta.
85kimeruccio
06-07-2008, 14:37
Esatto, volevo solo dare una "fotografia" del panorama ATTUALE delle auto di SERIE, se viene montato(per scelta PROGETTUALE) una sistema di sospensioni di tal tipo(mcpherson in questo caso), lo si è fatto con un preciso motivo(che non mi sembra il caso di discutere quì)...Ok, potrà esser stato "affinato" a livello di rigidezza e comportamento per dare ben precise caratteristiche al modello in questione(mito), ma pur sempre di un Mcpherson di "serie" si tratta...OVVIO che lo stesso sistema di sospensione, RIVISTO per una Gp abarth ss prontocorsa(che di grandepunto non ha praticamente più nulla) e ottimizzato per tal circuito o tali condizioni, magari renderà più del quadrilatero-mcpherson montato di SERIE su 147 ma COSTERA' quanto una 147 stessa, indi il paragone non è possibile o meglio non ha proprio senso.
Sulle auto di serie, i limiti della soluzione saranno sempre quelli, te che sei abituato a GUIDARE una TP, ti accorgeresti in 30 secondi della differente risposta dei due "volanti" (idraulico vs elettrico) su una TA...Nel caso dell'assetto Grandepuntosport (mcpherson+guida elettrica) ti verrebbe il voltastomaco in curva quando ti accorgi che l'auto segue una traiettoria tutta sua in uscita e il volante sembra quello della logitech.
Ripeti la stessa prova con una 147, piantone idraulico e quadrilatero e vedi come l'anteriore (seppur con i suoi limiti rispetto ad una TP o ad un integrale come quella che possiedo) risulta molto più preciso e soprattutto DA l'idea di dove si trovino le ruote e di come ci si sta avvicinando al limite di tenuta.
in linea di massima quoto in pieno :)
sei ironico? :)
Quattroruote sta alla tecnica auto come cronacavera sta all'informazione (IMHO) :D
85kimeruccio
06-07-2008, 14:39
Quattroruote sta alla tecnica auto come cronacavera sta all'informazione (IMHO) :D
vero anche questo.. oramai poche testate stimo... e a parte EVO è solo autotecnica.
sicuramente un ottimo ponte torcente può comportarsi cmq bene.. questo è comprensibile...
come un multilink non sempre rende a dovere perche magari è a 5 o 3 bracci e rende solo in determinate situazioni.
pure il ponte rigido ha dei pro che altre soluzioni non hanno... però sono casi particolari (tipo per scaricare tanta potenza subito, sul dritto e su un terreno ottimale.... oppure la robustezza ecc ecc)
ogni caso è a sè diciamo.. ma in linea di massima (possono equivalersi), concordo con te
Calma calma, quì devo un pò "riprenderti", NESSUNO (e dico NESSUNO), se dovesse basare i criteri di progettazione relativamente all'area chassis SOLO ed esclusivamente sulle prestazioni assolute di una sospensione sceglierebbe il ponte torcente (fidati di un cretino), come detto prima, se viene scelto è solo per un' unica e semplice ragione (che non è quella della rigidezza, che è cmq inferiore a soluzioni più complicate e costose, nè tantomeno alla trazione, come segnalato da te sopra).
85kimeruccio
06-07-2008, 14:46
Calma calma, quì devo un pò "riprenderti", NESSUNO (e dico NESSUNO), se dovesse basare i criteri di progettazione relativamente all'area chassis SOLO ed esclusivamente sulle prestazioni assolute di una sospensione sceglierebbe il ponte torcente (fidati di un cretino), come detto prima, se viene scelto è solo per un' unica e semplice ragione (che non è quella della rigidezza, che è cmq inferiore a soluzioni più complicate e costose, nè tantomeno alla trazione, come segnalato da te sopra).
oddio ... qua direi... dipende :)
oltre alla questione soldi.. le soluzioni piu semplici però hanno anche il vantaggio che ci perdi meno tempo ad affinarle (anche perche gli affinamenti che si possono fare sono minori)... risparmi tempo e soldi.. e se una vettura haun target magari non d'elite, va bene così.
io cmq dopo ho parlato di ponte rigido.. non di ponte torcente.. leggi bene :)
oddio ... qua direi... dipende :)
oltre alla questione soldi.. le soluzioni piu semplici però hanno anche il vantaggio che ci perdi meno tempo ad affinarle (anche perche gli affinamenti che si possono fare sono minori)... risparmi tempo e soldi.. e se una vettura haun target magari non d'elite, va bene così.
io cmq dopo ho parlato di ponte rigido.. non di ponte torcente.. leggi bene :)
mmm...mi sa che la tua definizione di ponte rigido(a meno che non parli del de Dion o dell'assale rigido dei fuoristrada 4x4) coincida con la mia di "ponte torcente" (soluzione montata sulla quasi totalità delle auto segmento A e B) ;)
Burrocotto
06-07-2008, 15:00
Ok, ho capito...non devo nemmeno nemmeno tirare in ballo delphi o thyssenkrupp-presta(i maggiori fornitori dell'una e l'altra tecnologia, ammesso che te abbia mai smontato e analizzato un piantone), ogni parola sarebbe sprecata...Mi sono convinto anch'io...elettrici meglio di idraulici(ecco perchè il 90% delle vetture di pregio montano idraulici, quando potrebbero risparmiare montando gli OTTIMI e prestazionalmente SUPERIORI elettrici), il mcpherson è meglio del quadrilatero, il ponte meglio del mcpherson, un 486 migliore di un Core2duo...utilitarie meglio di formula uno, e con questo chiudo, stiamo scadendo nel grottesco...
Uno cerca di dare risposte "motivate" e scientificamente dimostrabili e si deve vedere scrivere di non so quale fantomatica auto che monta un fantomatico sistema di sterzo pro-elettrico...Mi tiro volontariamente fuori discussione causa limitata "fressibilità" personale nel credere al paranormale...
Nessun problema,ti cito il modello.
Nissan GT-R.
"Lo sterzo, con servo elettrico, è davvero preciso, molto sensibile, pesante al punto giusto."
Pagine 194 di 4R di Luglio 2008. La GT-R fa da 0 a 100 in meno di 4 secondi (4R la cita proprio perché stan facendo il test Club 4Secondi), ha 480cv e costa 81500€. E HA IL SERVO ELETTRICO. Lo faranno per risparmiare soldi? Peso? Lo fanno così per sputtanarsi?
Stacca 7’ e 38” al Nurburgring ( http://www.omniauto.it/magazine/3672/nissan-skyline-gt-r-concept-vs-porsche-997-turbo? ) col servo elettrico, MIO DIO,COME FARA'! :asd:
Nessun problema,ti cito il modello.
Nissan GT-R.
"Lo sterzo, con servo elettrico, è davvero preciso, molto sensibile, pesante al punto giusto."
Pagine 194 di 4R di Luglio 2008. La GT-R fa da 0 a 100 in meno di 4 secondi (4R la cita proprio perché stan facendo il test Club 4Secondi), ha 480cv e costa 81500. E HA IL SERVO ELETTRICO. Lo faranno per risparmiare soldi? Peso? Lo fanno così per sputtanarsi?
MIO DIO,COME FARA'! HA IL SERVO ELETTRICO! :asd:
Non ti rispondo nemmeno, cmq ho specificato qualche post + su il mio concetto di "fotografia" del parco auto ATTUALE, non la ricerca, i prototipi, le extrasere e componenti "singoli" (come un sistema di sterzo) che costano quanto un'automobile di piccola taglia...
blindwrite
06-07-2008, 15:06
Non ti rispondo nemmeno, cmq ho specificato qualche post + su il mio concetto di "fotografia" del parco auto ATTUALE, non la ricerca, i prototipi e le extraserie...
ma lascialo stare, è un fiattaro perso... andrebbe a cercare anche un prototipo in uno scantinato di un bambino per giustificare le scelte Fiat/alfa/lancia
aggiungo che sono andato a vedere l'alfa... esternamente è esattamente come in foto... (quindi assolutamente sproporzionata per i miei gusti), i sedili sono belli, e anche la parte alta del cruscotto... zona radio, clima e portiere molto economiche e brutte da vedere e al tatto, carino lo sterzo come forma.
Burrocotto
06-07-2008, 15:08
Non ti rispondo nemmeno, cmq ho specificato qualche post + su il mio concetto di "fotografia" del parco auto ATTUALE, non la ricerca, i prototipi, le extrasere e componenti "singoli" (come un sistema di sterzo) che costano quanto un'automobile di piccola taglia...
Ah, certo, quando c'è da criticare il servo elettrico diventa un 486, quando ti si fa notare che lo usano anche supersportive allora si cambia il discorso. Hai chiesto di citare il modello, ti ho detto qual era. Non ti basta?
Non è la prima volta che a priori si critica il servo elettrico (qualcun'altro l'ha fatto anche con la Delta), abbiate almeno la decenza di non criticarlo a priori.
ma lascialo stare, è un fiattaro perso... andrebbe a cercare anche un prototipo in uno scantinato di un bambino per giustificare le scelte Fiat/alfa/lancia
Si sentiva la tua mancanza. :D
No,non è vero. :D E detto questo, ti segnalo. :O Se vuoi venire a parlare bene, a insultare come al solito no.
blindwrite
06-07-2008, 15:10
Ah, certo, quando c'è da criticare il servo elettrico diventa un 486, quando ti si fa notare che lo usano anche supersportive allora si cambia il discorso.
Non è la prima volta che a priori si critica il servo elettrico (qualcun'altro l'ha fatto anche con la Delta), abbiate almeno la decenza di non criticarlo a priori.
Si sentiva la tua mancanza. :D
No,non è vero. :D E detto questo, ti segnalo. :O Se vuoi venire a parlare bene, a insultare come al solito no.
fiattaro perso è un'offesa... è solo quello che sei... ti piacciono le fiat e le difendi che c'è di male... t'avessi dato dello stronzo:fagiano:
ma lascialo stare, è un fiattaro perso... andrebbe a cercare anche un prototipo in uno scantinato di un bambino per giustificare le scelte Fiat/alfa/lancia
aggiungo che sono andato a vedere l'alfa... esternamente è esattamente come in foto... (quindi assolutamente sproporzionata per i miei gusti), i sedili sono belli, e anche la parte alta del cruscotto... zona radio, clima e portiere molto economiche e brutte da vedere e al tatto, carino lo sterzo come forma.
eh no ma è colpadelle mie foto se la macchina sembra cosi che dici :sofico:
Tetsuya1977
06-07-2008, 15:13
ma lascialo stare, è un fiattaro perso... andrebbe a cercare anche un prototipo in uno scantinato di un bambino per giustificare le scelte Fiat/alfa/lancia
aggiungo che sono andato a vedere l'alfa... esternamente è esattamente come in foto... (quindi assolutamente sproporzionata per i miei gusti), i sedili sono belli, e anche la parte alta del cruscotto... zona radio, clima e portiere molto economiche e brutte da vedere e al tatto, carino lo sterzo come forma.
Sai cosa mi spiace oltre al fatto che magari ti sospendono?
Che la tua passa come offesa (quando non lo è neanche perchè basta che guardi nel box per trovare una cinquecento) mentre se lui ti attacca in qualsiasi modo/forma è solo per difesa del topic.
Nessun soldato combatte una battaglia da solo.
Berseker86
06-07-2008, 15:16
Sai cosa mi spiace oltre al fatto che magari ti sospendono?
Che la tua passa come offesa (quando non lo è neanche perchè basta che guardi nel box per trovare una cinquecento) mentre se lui ti attacca in qualsiasi modo/forma è solo per difesa del topic.
Nessun soldato combatte una battaglia da solo.
mi quoti qualche post di burrocotto dove ha offeso qualcuno per favore?? qua dentro penso che sia stata una delle persone più pacate di tutte, nonostante sia stato chiamato in causa più volte per il suo "fiattismo" (manco fosse una malattia..) ha sempre cercato di rispondere con modo. A differenza di qualcun altro.
Burrocotto
06-07-2008, 15:18
fiattaro perso è un'offesa... è solo quello che sei... ti piacciono le fiat e le difendi che c'è di male... t'avessi dato dello stronzo:fagiano:
Io ho difeso una scelta tecnica che è il futuro. Il servo elettrico assorbe meno potenza (quindi si ha un risparmio sul fronte dei consumi, dato che va tanto di moda), pesa di meno (quindi ti fa risparmiare indirettamente altra benzina) e se si rompe teoricamente da meno problemi (perché se ti si rompe la pompa di un servo idraulico ti trovi a dover spostare l'olio a mano, col risultato di uno sterzo pesantissimo). Il fatto che uno dei primi modelli che ha cominciato a usarlo fu la Punto Mk2 (quindi una segmento B) non vuol dire che sia una soluzione di merda, è che ha (almeno nelle varianti più economiche) costi di produzione inferiori.
Si è fatto un paragone tra alcune soluzioni della 147 e della Mito,dando per scontato che il servo elettrico debba essere necessariamente peggiore. Questo è solo un pregiudizio.
E tanto per intenderci, i servo elettrici sono sfruttati da tante altre case. Con la nuova Fiesta la Ford passerà al servo elettrico, proprio perché questi offrono sempre più vantaggi.
mi quoti qualche post di burrocotto dove ha offeso qualcuno per favore?? qua dentro penso che sia stata una delle persone più pacate di tutte, nonostante sia stato chiamato in causa più volte per il suo "fiattismo" (manco fosse una malattia..) ha sempre cercato di rispondere con modo. A differenza di qualcun altro.
A dire il vero io sono un guerrafondaio nell'animo. :D
Cmq in questo caso difendevo una soluzione (adottata anche da altri), non la macchina in se. Usare un servo elettrico anziché idraulico è ANCHE un metodo per risparmiare peso. Non lamentatevi (non è riferito a te Berseker) se le auto sono obese. :O
Tetsuya1977
06-07-2008, 15:18
eh no ma è colpadelle mie foto se la macchina sembra cosi che dici :sofico:
Luminosità dell'ottica?
Tempo/diaframma e iso a quanto li hai impostati?
Focale? Solo la tua distorce in grandangolo lo sapevi?
Tetsuya1977
06-07-2008, 15:19
mi quoti qualche post di burrocotto dove ha offeso qualcuno per favore?? qua dentro penso che sia stata una delle persone più pacate di tutte, nonostante sia stato chiamato in causa più volte per il suo "fiattismo" (manco fosse una malattia..) ha sempre cercato di rispondere con modo. A differenza di qualcun altro.
Devo ridere o sei serio?
Ah, certo, quando c'è da criticare il servo elettrico diventa un 486, quando ti si fa notare che lo usano anche supersportive allora si cambia il discorso. Hai chiesto di citare il modello, ti ho detto qual era. Non ti basta?
Non è la prima volta che a priori si critica il servo elettrico (qualcun'altro l'ha fatto anche con la Delta), abbiate almeno la decenza di non criticarlo a priori.
Non l'ho assolutamente criticato, ho detto solo che si pone su una fascia di prezzo(e PRESTAZIONI) INFERIORE a quello idraulico SULLA PRODUZIONE DI SERIE (e se vedi la mia città nel profilo dovresti anche riuscire ad intuire dove lavoro e per quale azienda).
Non è una critica ma una precisazione di quello che effettivamente è, ma se non sei in grado di capire quanto scrivo è inutile stare a parlare.
Pensi che il servosterzo elettrico montato sulla nissan sia lo stesso che montano su grandepunto???Nulla vieta che in futuro riescano ad affinare le cose e magari(anche se dubito) superare prestazionalmente gli idraulici(soprattutto a livello di feedback), ma ATTUALMENTE non è così e benchè meno sulle auto citate nel topic...
Io ho difeso una scelta tecnica che è il futuro. Il servo elettrico assorbe meno potenza (quindi si ha un risparmio sul fronte dei consumi, dato che va tanto di moda), pesa di meno (quindi ti fa risparmiare indirettamente altra benzina) e se si rompe teoricamente da meno problemi (perché se ti si rompe la pompa di un servo idraulico ti trovi a dover spostare l'olio a mano, col risultato di uno sterzo pesantissimo). Il fatto che uno dei primi modelli che ha cominciato a usarlo fu la Punto Mk2 (quindi una segmento B) non vuol dire che sia una soluzione di merda, è che ha (almeno nelle varianti più economiche) costi di produzione inferiori.
Si è fatto un paragone tra alcune soluzioni della 147 e della Mito,dando per scontato che il servo elettrico debba essere necessariamente peggiore. Questo è solo un pregiudizio.
E tanto per intenderci, i servo elettrici sono sfruttati da tante altre case. Con la nuova Fiesta la Ford passerà al servo elettrico, proprio perché questi offrono sempre più vantaggi.
A dire il vero io sono un guerrafondaio nell'animo. :D
Cmq in questo caso difendevo una soluzione (adottata anche da altri), non la macchina in se. Usare un servo elettrico anziché idraulico è ANCHE un metodo per risparmiare peso. Non lamentatevi (non è riferito a te Berseker) se le auto sono obese. :O
Stiamo parlando di guida e di feedback che ti da il volante, non del fatto che ti facciano consumare meno o siano più economici da produrre e te li mettano anche su auto che paghi quanto modelli con ben altri contenuti tecnici...Stiamo parlando di auto "sportive" o presunte tali, non di utilitarie per andare a far la spesa....
ma lascialo stare, è un fiattaro perso... andrebbe a cercare anche un prototipo in uno scantinato di un bambino per giustificare le scelte Fiat/alfa/lancia
aggiungo che sono andato a vedere l'alfa... esternamente è esattamente come in foto... (quindi assolutamente sproporzionata per i miei gusti), i sedili sono belli, e anche la parte alta del cruscotto... zona radio, clima e portiere molto economiche e brutte da vedere e al tatto, carino lo sterzo come forma.
Niente eh! Erano un sacco di soldi e tu li hai buttati così! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:Prrr:
Burrocotto
06-07-2008, 15:25
Non l'ho assolutamente criticato, ho detto solo che si pone su una fascia di prezzo(e PRESTAZIONI) INFERIORE a quello idraulico SULLA PRODUZIONE DI SERIE (e se vedi la mia città nel profilo dovresti anche riuscire ad intuire dove lavoro e per quale azienda).
Non è una critica ma una precisazione di quello che effettivamente è, ma se non sei in grado di capire quanto scrivo è inutile stare a parlare.
Pensi che il servosterzo elettrico montato sulla nissan sia lo stesso che montano su grandepunto???Nulla vieta che in futuro riescano ad affinare le cose e magari(anche se dubito) superare prestazionalmente gli idraulici(soprattutto a livello di feedback), ma ATTUALMENTE non è così e benchè meno sulle auto citate nel topic...
E' logico che il servo della Nissan GT-R sia diverso da quello montato sulla Punto, ma tu hai mai raffrontato il servo della 147 (che non è stato progettato l'altro ieri) con quello della Punto G. (che è anni luce avanti rispetto a quello della Punto Mk2)? Se non si hanno dei dati sottomano è inutile dire a priori che il servo elettrico della Mito sarà peggiore dell'idraulico della 147 (che è di una generazione e mezzo fa).
La 147 pur essendo un ottima auto, comincia ad esser vecchia.
Per tornare ai paragoni, la Bravo (che a livello di sospensioni è molto più "economica" della 147) ha un comportamento stradale pressoché simile alla 147 in pista.
85kimeruccio
06-07-2008, 15:27
mmm...mi sa che la tua definizione di ponte rigido(a meno che non parli del de Dion o dell'assale rigido dei fuoristrada 4x4) coincida con la mia di "ponte torcente" (soluzione montata sulla quasi totalità delle auto segmento A e B) ;)
dedion o panhard a parte... forse sono io che oggi ho dormito poco ma io intendo questo un ponte rigido
http://www.stangs.co.uk/2006_mustang/images/live-axle.jpg
e questo un ponte torcente
http://www.autozine.org/technical_school/suspension/tech_pic_sus_torsion_golf.jpg
piccolezze forse o sono io che stò facendo un pelo di confusione all'interno dello stesso gruppo di ruote non indipendenti.
passando oltre e parlando sempre di sospensioni ho trovato una bellissima descrizione su autotecnica di febbraio propio su questi pro e contro.
Copio da AutoTecnica di febbraio 2008
INDIPENDENTI:
Sospensione a bracci tirati ((semi)trailing arms) (indipendenti), esempio: multipla
- bassa isteresi per l'assenza di boccole elastiche
- basso ingombro
- semplicità costruttiva, bassi costi
- soluzione idonea anche per TP
- la deformazione dei bracci, dovuta al carico trasversale, porta alla sterzatura del veicolo un contributo sovrasterzante
- recupero campanatura nullo
- bassa flessibilità longitudinale, per assenza boccole
- nessun parametro cinematico controllabile indipendentemente dagli altri
- maggiore trasmissione sulla massa sospesa di vibrazioni
bracci longitudinali guidati (ovvero, il finto multilink), esempio: mini (3 bracci), ford focus (4 bracci)
- variazioni convergenza per carico laterale/longitudinale di tipo stabilizzante
- recupero campanatura in scuotimento
- notevole flessibilità longitudinale
- ingombro contenuto sotto il pavimento
- restrizione passaruota, se l'ammortizzatore è collegato al braccio alto
- installazione su vettura con necessità di numerosi elementi di registrazione
- incremento costo e complessità
multilink (5 bracci, non si scherza, è lo stato dell'arte)
- variazioni convergenza per carico laterale/longitudinale di tipo stabilizzante
- recupero campanatura in scuotimento
- adeguata flessibilità longitudinale
- idonea a TP per possibilità di controllare il torque steering
- complessità notevole
- progettazione complessa
- costi elevati
- ingombro verticale elevato
NON INDIPENDENTI:
ponte torcente, esempio: la GPunto
- semplicità
- limitato ingombro verticale
- recupero quasi totale di campanatura in scuotimento asimmetrico
- controllo della convergenza in rollio
- masse non sosp ridotte rispetto a ponte rigido
- discreta elasticità sotto carico longitudinale
- sensibile ingombro in prossimità passaruota
- bassa rigidezza al rollio (=> barre anti rollio - a volte è lo stesso ponte a svolger questo ruolo - e su 855 le contrattive)
- non usata per assi motore
- sensibilità convergenza ai carichi longitudinali/trasversali
- marcata variazione di comportamento tra pieno carico e vuoto
dedion o panhard a parte... forse sono io che oggi ho dormito poco ma io intendo questo un ponte rigido
http://www.stangs.co.uk/2006_mustang/images/live-axle.jpg
Si, come ti dicevo, quel ponte rigido non è attualmente sulle TA ;) (salvo smentite) ma veramente non l'ho mai visto, per quello ho supposto che parlassimo della stessa cosa (come avevo fatto notare con 4x4 e fuoristrada), vedo il differenziale e dischi posteriori ventilati, di certo non da auto da 15-20K euro ;)
85kimeruccio
06-07-2008, 15:34
Nessun problema,ti cito il modello.
Nissan GT-R.
"Lo sterzo, con servo elettrico, è davvero preciso, molto sensibile, pesante al punto giusto."
Pagine 194 di 4R di Luglio 2008. La GT-R fa da 0 a 100 in meno di 4 secondi (4R la cita proprio perché stan facendo il test Club 4Secondi), ha 480cv e costa 81500€. E HA IL SERVO ELETTRICO. Lo faranno per risparmiare soldi? Peso? Lo fanno così per sputtanarsi?
Stacca 7’ e 38” al Nurburgring ( http://www.omniauto.it/magazine/3672/nissan-skyline-gt-r-concept-vs-porsche-997-turbo? ) col servo elettrico, MIO DIO,COME FARA'! :asd:
il fatto principale è che quello sterzo avrà dietro una enorme ricerca ed un investimento notevole in confronto a quello di una utilitaria.
uno sterzo elettrico fatto bene.. ma davvero bene, andrà sicuramente bene, e credo anche e livello di buoni sistemi idraulici.
in linea di massima ora è difficile dire come si comporta l'elettrico sulla mito in confronto all'idraulico della 147... sicuramente passi in avanti saran stati fatti ma a livello di feedback saranno sicuramente cose diverse (anche per le sospensioni). e io credo sia questo che anche ^v3rsus vuole puntualizzare.
Berseker86
06-07-2008, 15:34
A dire il vero io sono un guerrafondaio nell'animo. :D
Cmq in questo caso difendevo una soluzione (adottata anche da altri), non la macchina in se. Usare un servo elettrico anziché idraulico è ANCHE un metodo per risparmiare peso. Non lamentatevi (non è riferito a te Berseker) se le auto sono obese. :O
vai tranquillo che nn volevo sminuire la tua indole!
dicevo solo che rispondevi, ma senza cadere nell'offesa (indice di chi ha poche argomentazioni)
Stiamo parlando di guida e di feedback che ti da il volante, non del fatto che ti facciano consumare meno o siano più economici da produrre e te li mettano anche su auto che paghi quanto modelli con ben altri contenuti tecnici...Stiamo parlando di auto "sportive" o presunte tali, non di utilitarie per andare a far la spesa....
boh posso capire che la soluzione tecnica dello sterzo idraulico dia più "sensazioni" di quello elettrico, il fatto è che non riesco a capire perchè su Mito (e su gran parte delle vetture di pari categoria in futuro a quanto mi pare di capire) il servo idraulico sia una soluzione "da poveracci", mentre se la si applica su sportive come la GTR, e in futuro anche su altre (visti i suoi vantaggi sia in termini di costo, sia in termini di minor peso ecc ecc) allora va bene, perchè l'auto "è di un'altra caratura").. per te la GTR è una macchina per andare a fare la spesa?
Devo ridere o sei serio?
no sono serio. salti fuori con frasi come "la guerra non si combatte da soli", quindi mi piacerebbe vedere questi attacchi di offese di cui si è reso protagonista burrocotto.
blindwrite
06-07-2008, 15:35
Niente eh! Erano un sacco di soldi e tu li hai buttati così! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:Prrr:
ho solo riferito quello che mi sembra... un macchina dall'estetica discutibile, con degli interni con alti e bassi ad un prezzo elevato
a chi piace l'estetica, e ritiene il prezzo adeguato la compri... per me e per i miei gusti non ne vale assolutamente la pena
p.s. solo adesso ho visto della scommessa (ma che simpatico:rolleyes: ), se l'avessi fatto prima avrei risposto stupenda e avremmo diviso insieme un mucchio di soldi... peccato;)
85kimeruccio
06-07-2008, 15:36
Si, come ti dicevo, quel ponte rigido non è attualmente sulle TA ;) (salvo smentite) ma veramente non l'ho mai visto, per quello ho supposto che parlassimo della stessa cosa (come avevo fatto notare con 4x4 e fuoristrada), vedo il differenziale e dischi posteriori ventilati, di certo non da auto da 15-20K euro ;)
credo che quel ponte in foto sia o di un fuoristrada o di un'auto americana.. purtroppo non ho fonti :) ma non parlavo della stessa cosa di prima.. stavo cambiando discorso in maniera piu generale.. non parlavo del torcente ma propio di altri assali rigidi come in foto. tutto qua
E' logico che il servo della Nissan GT-R sia diverso da quello montato sulla Punto, ma tu hai mai raffrontato il servo della 147 (che non è stato progettato l'altro ieri) con quello della Punto G. (che è anni luce avanti rispetto a quello della Punto Mk2)?
Non mi risulta, mi risulta invece particolarmente problematica la scatola guida della prima "serie" di gpunto, con sostituzioni in massa e bestemmie varie, ma si sa...io dico cazzate
Se non si hanno dei dati sottomano è inutile dire a priori che il servo elettrico della Mito sarà peggiore dell'idraulico della 147 (che è di una generazione e mezzo fa).
I dati "sottomano" sono know-how aziendale e difficilmente li vedrai scrivere su un forum pubblico e per di + di informatica...
La 147 pur essendo un ottima auto, comincia ad esser vecchia.
Per tornare ai paragoni, la Bravo (che a livello di sospensioni è molto più "economica" della 147) ha un comportamento stradale pressoché simile alla 147 in pista.
Vecchia a livello stilistico e commerciale mi trovi d'accordo, ma a livello di contenuti tecnici e una spanna sopra tutte le nuove vetturette progettate per i "molti" che ritengono che nuovo=migliore...
Bravo che ha comportamento stradale pari a 147(magari anche Q2)? Quì siamo al delirio...Prova approfonditamente la sport da 150cv (modello di punta da ben 23mila euro...) anche solo su strada (la pista lasciamola ai piloti, che sicuramente non leggono ste discussioncine deliranti) e poi ne riparliamo...
P.s NON possiedo una 147 e non VENDO ALFA ;)
85kimeruccio
06-07-2008, 15:39
boh posso capire che la soluzione tecnica dello sterzo idraulico dia più "sensazioni" di quello elettrico, il fatto è che non riesco a capire perchè su Mito (e su gran parte delle vetture di pari categoria in futuro a quanto mi pare di capire) il servo idraulico sia una soluzione "da poveracci", mentre se la si applica su sportive come la GTR, e in futuro anche su altre (visti i suoi vantaggi sia in termini di costo, sia in termini di minor peso ecc ecc) allora va bene, perchè l'auto "è di un'altra caratura").. per te la GTR è una macchina per andare a fare la spesa?
il discorso penso che sia sempre quello.
una soluzione tecnica migliore non ha sempre il migliore risultato a livello prestazionale perche magari una soluzione un po peggiore ha avuto decisamente molti piu investimenti e affinamenti per farla andare molto bene lo stesso.
85kimeruccio
06-07-2008, 15:41
Bravo che ha comportamento stradale pari a 147(magari anche Q2)? Quì siamo al delirio...Prova approfonditamente la sport da 150cv (modello di punta da ben 23mila euro...) anche solo su strada (la pista lasciamola ai piloti, che sicuramente non leggono ste discussioncine deliranti) e poi ne riparliamo...
qua c'è ben da distunguere allora, il comportamento stradale e il feedback, con un mero lap time (che è quello a cui si riferisce probabilmente burrocotto)
credo che quel ponte in foto sia o di un fuoristrada o di un'auto americana.. purtroppo non ho fonti :) ma non parlavo della stessa cosa di prima.. stavo cambiando discorso in maniera piu generale.. non parlavo del torcente ma propio di altri assali rigidi come in foto. tutto qua
Massì, infatti, ci siam chiariti ;), l'assale rigido et similia è un'altra storia.
Berseker86
06-07-2008, 15:46
Approfitto di questa ventata di discussioni tecniche per introdurre un argomento che mi è venuto in mente.
L'anno prossimo, a quanto annunciato, dovrebbe uscire la Mito GTA 1.8 230cv .. no?? ebbene, è prevista per questa versione un sistema di sospensioni-trasmissioni diverso dalla Mito normale oppure no?? perchè non vorrei si ripetesse la fantastica mossa che fecero con la 147 GTA..
qua c'è ben da distunguere allora, il comportamento stradale e il feedback, con un mero lap time (che è quello a cui si riferisce probabilmente burrocotto)
Mi piace il tuo voler fare da paciere ;), il fatto è che quì citiamo lap time, comportamenti stradali etc etc ma giudicati su base di chi?Cosa?
Mi sembra di star a parlar di aria fritta...
Ma chi parla ha mai guidato una e l'altra soluzione? Ha mai fatto un giro di pista o qualche sparo quì e lì?
Non ho sentito UNO (CHE SIA UNO) riferimento tecnico o qualsivoglia giustificazione o dati strumentali...Non ho la pretesa di avere ragione ma cavolo, un pò di obiettività almeno...
sicuramente un ottimo ponte torcente può comportarsi cmq bene.. questo è comprensibile...
come un multilink non sempre rende a dovere perche magari è a 5 o 3 bracci e rende solo in determinate situazioni.
pure il ponte rigido ha dei pro che altre soluzioni non hanno... però sono casi particolari (tipo per scaricare tanta potenza subito, sul dritto e su un terreno ottimale.... oppure la robustezza ecc ecc)
ogni caso è a sè diciamo.. ma in linea di massima (possono equivalersi), concordo con te
No, non è ogni caso a sè: un ponte torcente non potrà mai lavorare come un multilink. E se ci fosse stato un solo caso, scommetto che sarebbe stato quello della Mito. :D
Approfitto di questa ventata di discussioni tecniche per introdurre un argomento che mi è venuto in mente.
L'anno prossimo, a quanto annunciato, dovrebbe uscire la Mito GTA 1.8 230cv .. no?? ebbene, è prevista per questa versione un sistema di sospensioni-trasmissioni diverso dalla Mito normale oppure no?? perchè non vorrei si ripetesse la fantastica mossa che fecero con la 147 GTA..
Non lo so onestamente, ma vedrò ;)
147 gta...:cry: Altro modello "potenzialmente" fantastico ma rovinato brutalmente da una scelta di mettere un motore MACIGNO sull'anteriore con un sottosterzo da paura :(, stupenda, ma vederla prender schiaffi da una civic type-r mi mandò in depressione
85kimeruccio
06-07-2008, 15:50
Approfitto di questa ventata di discussioni tecniche per introdurre un argomento che mi è venuto in mente.
L'anno prossimo, a quanto annunciato, dovrebbe uscire la Mito GTA 1.8 230cv .. no?? ebbene, è prevista per questa versione un sistema di sospensioni-trasmissioni diverso dalla Mito normale oppure no?? perchè non vorrei si ripetesse la fantastica mossa che fecero con la 147 GTA..
230cv non sono tanti per una TA come potrebbe essere una futura mito gta con degli affinamenti tecnici (parlo anche solo a livello di gestione di dfferenziale elettronico o di angoli caratteristici).
85kimeruccio
06-07-2008, 15:53
No, non è ogni caso a sè: un ponte torcente non potrà mai lavorare come un multilink. E se ci fosse stato un solo caso, scommetto che sarebbe stato quello della Mito. :D
non ci siamo capiti forse.
sostengo solo che una soluzione non ottimale come è il ponte torcente, accompagnato ad un ottimo setting delle sospensioni e ad un ottimo telaio, potrebbe avere lo stesso un buon comportamento stradale e di stabilità generale.
confrontato con un multilink messo giu bene sicuramente non ci sarebbe storia, ma questo è un'altro discorso.
prendi per esempio le porsche (auto sportive che stimo meno di zero).. le sospensioni non è che siano dei quadrilateri.. o magari il posizionamento del motore non è quello ottimale (sbalzo).. però viaggiano bene lo stesso?.. si. ;)
Burrocotto
06-07-2008, 15:55
boh posso capire che la soluzione tecnica dello sterzo idraulico dia più "sensazioni" di quello elettrico, il fatto è che non riesco a capire perchè su Mito (e su gran parte delle vetture di pari categoria in futuro a quanto mi pare di capire) il servo idraulico sia una soluzione "da poveracci", mentre se la si applica su sportive come la GTR, e in futuro anche su altre (visti i suoi vantaggi sia in termini di costo, sia in termini di minor peso ecc ecc) allora va bene, perchè l'auto "è di un'altra caratura").. per te la GTR è una macchina per andare a fare la spesa?
Vedo che qualcuno capisce cosa intendo. :)
Non mi risulta, mi risulta invece particolarmente problematica la scatola guida della prima "serie" di gpunto, con sostituzioni in massa e bestemmie varie, ma si sa...io dico cazzate
In casa abbiamo 2 Punto, una Mk2.5 e una Punto G. Ti assicuro che in quanto a comportamento stradale non c'è paragone, la Punto G. è un altro pianeta. E le doti dinamiche della Punto sono universalmente apprezzate.
Se il piantone dello sterzo ha avuto un difetto di produzione (fosse poi l'unico richiamo fatto da una casa automobilistica.... http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/news/news.jsp?BV_SessionID=@@@@1274842613.1215355458@@@@&BV_EngineID=cccdadeeidfkmihcefecejgdfkhdfjh.0&categoryOID=-1073799168&contentOID=1074136581 ) non è direttamente legato alla tipologia di servosterzo.
I dati "sottomano" sono know-how aziendale e difficilmente li vedrai scrivere su un forum pubblico e per di + di informatica...
Non vedo per cui allora il servo elettrico debba necessariamente essere peggiore di un idraulico progettato 10 anni fa.
Montato su un auto di segmento superiore (perché nel caso fosse sfuggito a qualcuno,la 147 rimane di una fascia superiore e tra 1 anno avrà un'erede).
Vecchia a livello stilistico e commerciale mi trovi d'accordo, ma a livello di contenuti tecnici e una spanna sopra tutte le nuove vetturette progettate per i "molti" che ritengono che nuovo=migliore...
Bravo che ha comportamento stradale pari a 147(magari anche Q2)? Quì siamo al delirio...Prova approfonditamente la sport da 150cv (modello di punta da ben 23mila euro...) anche solo su strada (la pista lasciamola ai piloti, che sicuramente non leggono ste discussioncine deliranti) e poi ne riparliamo...
Riferito alla versione liscia. C'era una prova comparativa fatta da Auto. Riguardo alla versione Q2, non ci son cazzi, nella prova fatta da 4R legnava tutta la concorrenza (Serie 1 compresa). E' per farti capire come 10 anni di differenza di progettazione servano a qualcosa.
il discorso penso che sia sempre quello.
una soluzione tecnica migliore non ha sempre il migliore risultato a livello prestazionale perche magari una soluzione un po peggiore ha avuto decisamente molti piu investimenti e affinamenti per farla andare molto bene lo stesso.
Abbastanza d'accordo. :)
230cv non sono tanti per una TA come potrebbe essere una futura mito gta con degli affinamenti tecnici (parlo anche solo a livello di gestione di dfferenziale elettronico o di angoli caratteristici).
Calma calma, se parli di 230cv "attuali" ovvero TAGLIATI dall'elettronica in maniera anche piuttosto vistosa forse si...Tieni presente che già sui turbocompressi da 130-150cv(benzina o diesel) l'elettronica taglia potenza in maniera vistosissima sulle TA(soprattutto nei primi rapporti)...
Personalmente ritengo che andare oltre i 170cv "puri"(senza elettronica) sia mooolto problematico a livello di gestione-trazione, nonchè inutile...Ma si sà, l'anima del commercio è grande...
A me pare che vi stiate arrampicando sugli specchi con queste continue precisazioni e distinguo "da caso a caso". Il prossimo passo sarà dire che il ponte torcente "evoluto" della Mito lavora meglio del multilink di chissà quale auto?
The Mighty Gex
06-07-2008, 16:00
Io non capisco che difetto sia il "troppo profondo". :stordita: :fagiano:
Se intende la soglia di carico troppo alta ok,ma la frase "troppo profondo" così da sola non mi indica molto. :stordita:
esatto, intendo dire che dalla soglia di carico al piano del bagagliaio ci sta il mio avambraccio, perciò è troppo profondo.
85kimeruccio
06-07-2008, 16:02
io piu che un limite, nelle TA, mi son sempre posto un limite teorico di circa 32kgm. buone gomme e buoni setting delle sospensioni fan miracoli.
perfino ford attualmente ha detto di riuscire a sfruttare cavalleria over 230cv sulla futura focus rs (TA), senza grossi problemi.... elettronica o meno son dettagli
85kimeruccio
06-07-2008, 16:04
A me pare che vi stiate arrampicando sugli specchi con queste continue precisazioni e distinguo "da caso a caso". Il prossimo passo sarà dire che il ponte torcente "evoluto" della Mito lavora meglio del multilink di chissà quale auto?
se mi prendi una serie1 o una 159 forse no.. non c'è storia.
ma se mi prendi una focus può essere.. e ripeto, può essere che siano equivalenti o simili....
A me pare che vi stiate arrampicando sugli specchi con queste continue precisazioni e distinguo "da caso a caso". Il prossimo passo sarà dire che il ponte torcente "evoluto" della Mito lavora meglio del multilink di chissà quale auto?
di solito è il contrario, ovvero possessori di auto con meccanica meno "pregiata" vengono a spalare letame sui quadrilateri alfa, cercando di dimostrare la non superiorità.
:fagiano:
Calma calma, se parli di 230cv "attuali" ovvero TAGLIATI dall'elettronica in maniera anche piuttosto vistosa forse si...Tieni presente che già sui turbocompressi da 130-150cv(benzina o diesel) l'elettronica taglia potenza in maniera vistosissima sulle TA(soprattutto nei primi rapporti)...
Personalmente ritengo che andare oltre i 170cv "puri"(senza elettronica) sia mooolto problematico a livello di gestione-trazione, nonchè inutile...Ma si sà, l'anima del commercio è grande...
be oddio c'è una certa integra type r che non credo sia molto daccordo :stordita:
Marko#88
06-07-2008, 16:17
di solito è il contrario, ovvero possessori di auto con meccanica meno "pregiata" vengono a spalare letame sui quadrilateri alfa, cercando di dimostrare la non superiorità.
:fagiano:
e spesso (sempre?) capita che i possessori ne esaltino le qualità estreme anche se non sono estreme...punti di vista...il fanboysmo c'è in tutti i campi..:D
verolenny
06-07-2008, 16:34
Bene eravatae tutti avvisati, la discussione si chiude.
Valuterò con Lucrezio se e quanti provvedimenti prendere.
buona serata
Lucrezio
12-07-2008, 14:18
Riapriamo con condizionale.
Non verranno piu' tollerati ne' i detrattori per partito preso ne' i fanboy.
Parlate delle caratteristiche dell'auto, scambi del tipo "come cazzo fa a piacerti, fa schifo" ----> "e' la macchina piu' bella della storia" ----> "le italiane fanno tutte cagare" ----> "fa cagare tua sorella"
(mutatis mutandis, ovviamente, le cose non cambiano)
porteranno alla sospensione di TUTTI coloro che hanno partecipato alla disputa, nella stessa misura, senza appello. Vi avviso che non mi prendero' il disturbo di leggere tutto per capire chi ha cominciato: non me ne frega niente.
Se vedete un intervento polemico segnalatelo e non rispondete: se noi non interveniamo significa che polemico non era.
Vi ricordo che l'abuso di segnalazione, in ogni caso, e' sanzionabile.
La prossima chiusura sara' definitiva ;)
El Matador 79
12-07-2008, 14:56
Un po' di foto nuove (dove si possono notare i riflessi rossi del nero Etna)
http://img514.imageshack.us/img514/3627/mito1yn5.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/8076/mito2kc5.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/1742/mito3oq4.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/5791/mito4bn4.jpg
e la recensione di Top Gear... ;)
http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/1.html
P.S.
Se le foto sono troppo grandi ditemelo, e lascio solo i link. :)
Coyote74
12-07-2008, 15:15
Bello, è il nero etna che ho preso io... solo che quei riflessi li ha solo quando c'è luce diretta e molto forte, altrimenti è nera-nera.
Bello anche il rivestimento in carbonio rosso con inserti rossi sui sedili... proprio come la mia... SBAV!!!:sbavvv:
e la recensione di Top Gear... ;)
http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/1.html
Bella recensione! :D
Coyote74
12-07-2008, 15:50
Bella recensione! :D
Si, anche Topgear ne parla benissimo... bene, vuol dire che verrà apprezzata.
El Matador 79
12-07-2008, 15:59
A me sinceramente non è che i sedili sport facciano impazzire. Mi piace solo il logo sul fianchetto. ;)
Diciamo che il disegno dei sedili e lo spoiler sono il motivo per cui non ho messo anche il pacchetto sport per intero, ma ho messo solo i fendinebbia e i cerchi di 17".
Il nero Etna è molto bello... sono contento della scelta che ho fatto. :sofico:
Coyote74
12-07-2008, 16:08
A me sinceramente non è che i sedili sport facciano impazzire. Mi piace solo il logo sul fianchetto. ;)
Diciamo che il disegno dei sedili e lo spoiler sono il motivo per cui non ho messo anche il pacchetto sport per intero, ma ho messo solo i fendinebbia e i cerchi di 17".
Il nero Etna è molto bello... sono contento della scelta che ho fatto. :sofico:
A me i sedili Sport piacciono molto, ma in effetti anche quelli di serie della versione distinctive (si chiamano competizione se non sbaglio) sono molto, molto belli. Diciamo che al contrario di te io il pacchetto sport l'ho messo più che altro proprio per lo spoiler e soprattutto per l'estrattore posteriore, che secondo me le dona molto.
Coyote74
12-07-2008, 16:12
Segnalazione da parte di un utente affezionato a questo 3d che non può postare...
concorso fatto dall'Alfa per la Mito:
http://loginmito.it/web/mito/home
In palio ci sono dei brani per l'iTunes e 6 weekend con la Mito.
Olderrimo
12-07-2008, 16:15
Si, anche Topgear ne parla benissimo... bene, vuol dire che verrà apprezzata.
Ho capito male io o dicono che verrà commercializzata in gennaio in inghilterra? :confused:
Olderrimo
12-07-2008, 16:17
Rosso alfa in alto, rosso giulietta al centro e rosso 8c in basso
http://www.alfamitoblog.it/images/stories/rossoalfa_rossogiulietta_small.jpg
http://www.alfamitoblog.it/images/stories/rosso8c_small.jpg
Coyote74
12-07-2008, 16:26
Rosso alfa in alto, rosso giulietta al centro e rosso 8c in basso
http://www.alfamitoblog.it/images/stories/rossoalfa_rossogiulietta_small.jpg
http://www.alfamitoblog.it/images/stories/rosso8c_small.jpg
Il rosso 8C direi che è ben ritratto, il rosso Alfa non saprei perchè dal vivo non l'ho mai visto, ma il rosso giulietta in realtà è molto più chiaro.
caurusapulus
12-07-2008, 17:04
Mio zio ex possessore di una 147 (ora ha una Audi :D ) è stato chiamato dall'Alfa a fare una prova in pista di un'auto a Binetto in prov. di Bari. Non gli hanno però specificato che auto potrà provare... nessuno di voi ha ricevuto un invito simile?
*sasha ITALIA*
12-07-2008, 17:04
come sarebbe dovuta essere secondo me
http://i36.tinypic.com/30ic5dh.jpg
L'ho rivista di muso e devo riconfermare che frontalmente è un bello scempio IMHO
F1R3BL4D3
12-07-2008, 17:11
:stordita: Quei fari non ci azzeccano niente (per me).
:D meglio l'originale addirittura! :sofico:
Dovrebbero essere più grandi
markus_81
12-07-2008, 17:50
quoto, tra i due meglio gli originali...il che è tutto dire :D :read:
Berseker86
12-07-2008, 18:29
volevo solo segnalare questa frase della "recensione" di top gear..
..You get to 62mph in 8.0 seconds..
i calcoli fateli pure voi..
Bhe lo 0-100km/h in 8 sec no?
Marko#88
12-07-2008, 19:54
Bhe lo 0-100km/h in 8 sec no?
quindi peggio dell'abarth...aspetto la recensione di Auto per confrontare prestazioni e pesi, vediamo se le mie ipotesi verranno confermate o meno..:)
Coyote74
13-07-2008, 09:44
quindi peggio dell'abarth...aspetto la recensione di Auto per confrontare prestazioni e pesi, vediamo se le mie ipotesi verranno confermate o meno..:)
Veramente la GPA è accreditata per 8.1s nello 0-100.
Comunque sono meri numeri, troppo dipendenti da fattori di ogni genere: misure gomme-cerchi, rapportatura, peso cerchi, etc.
Secondo me 8s nello 0-100 è già un gran bel viaggiare. Voglio proprio vedere chi tra noi viaggia ogni giorno su una macchina da 8s.
Berseker86
13-07-2008, 09:57
ho segnalato appunto la velocità rilevata da topgear visto che tempo fa qualcuno aveva sparato tempi tipo 8.7 e passa addirittura rilevati coi 16''..
Coyote74
13-07-2008, 10:12
ho segnalato appunto la velocità rilevata da topgear visto che tempo fa qualcuno aveva sparato tempi tipo 8.7 e passa addirittura rilevati coi 16''..
Quei tempi erano trapelati da quattroruote. Non voglio credere che quella rivista abbia cannato così, quindi propendo, magari, nel giustificare il tutto col fatto che abbiano usato vetture con pochi Km e quindi ancora molto legate.
Tetsuya1977
13-07-2008, 10:19
Raga scusate io chiedo he :stordita: ma quando parlate dello 0-100 in 8sec la benza a voi la regalano? :stordita:
Coyote74
13-07-2008, 10:20
come sarebbe dovuta essere secondo me
http://i36.tinypic.com/30ic5dh.jpg
L'ho rivista di muso e devo riconfermare che frontalmente è un bello scempio IMHO
Sasha, sei bravo a fotoshoppare, ma per i miei gusti così è un tantono troppo tamarra e quei fari non si legano al resto delle linee della vettura. Sono veramente troppo posticci, non le stanno bene... ovviamente IMHO.
Coyote74
13-07-2008, 10:21
Raga scusate io chiedo he :stordita: ma quando parlate dello 0-100 in 8sec la benza a voi la regalano? :stordita:
EDIT
Tetsuya1977
13-07-2008, 10:24
No, ma magari qualcuno di noi se la può anche permettere... secondo te in Italia siamo tutti con le pezze al culo?
Chi ha detto che in Italia state tutte con le pezze al culo?
Coyote74
13-07-2008, 10:28
Chi ha detto che in Italia state tutte con le pezze al culo?
EDIT
State buonini.. che ci chiudono tutto! :stordita:
Un po' di foto nuove (dove si possono notare i riflessi rossi del nero Etna)
http://img514.imageshack.us/img514/3627/mito1yn5.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/8076/mito2kc5.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/1742/mito3oq4.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/5791/mito4bn4.jpg
e la recensione di Top Gear... ;)
http://www.topgear.com/content/features/stories/2008/07/stories/01/1.html
P.S.
Se le foto sono troppo grandi ditemelo, e lascio solo i link. :)
Questo colore è fantastico!
Massimo87
13-07-2008, 10:30
sta macchina con il t-jet da 155cv è veramente da orgasmo..
che botto che ha fatto fiat con sto motorino.. veramente bella bella bella!
(certo però, pedali e comandi della punto potevano pure cambiarli, anche il volante è praticamente lo stesso, solo con le razze in alluminio...)
Tetsuya1977
13-07-2008, 10:30
Allora perchè preoccuparsi dei consumi che ha?
Ho solo chiesto se la benzina ve la regalano, si può?
Edit: preoccuparsi dei consumi in un topic che riguarda una macchina mi pare normala he, almeno nei topic poco faziosi
imho brutta forte quella parte di plancia rossiccia.:stordita: :stordita:
Coyote74
13-07-2008, 10:37
State buonini.. che ci chiudono tutto! :stordita:
Questo colore è fantastico!
Grazie, è proprio il colore che ho preso io e ti assicuro che dal vivo è qualcosa di incredibile. Il nero più bello che ci sia in commercio, a mio parere:D
certo che dei pedali un po' più belli potevano anche metterli... :mbe:
Dai riflessi sembra che sia un marrone scuro o uno strano viola :puke:
Coyote74
13-07-2008, 10:39
sta macchina con il t-jet da 155cv è veramente da orgasmo..
che botto che ha fatto fiat con sto motorino.. veramente bella bella bella!
(certo però, pedali e comandi della punto potevano pure cambiarli, anche il volante è praticamente lo stesso, solo con le razze in alluminio...)
La pedaliera c'è anche in versione sportiva, è a pagamento, ma non costa molto (150€) ed è molto bella.
La pedaliera c'è anche in versione sportiva, è a pagamento, ma non costa molto (150€) ed è molto bella.
tu l'hai presa?
El Matador 79
13-07-2008, 10:41
Anche a me la plancia rossa non entusiasma... infatti l'ho presa nera. :stordita:
Ma son gusti... ;)
Coyote74
13-07-2008, 10:42
imho brutta forte quella parte di plancia rossiccia.:stordita: :stordita:
In quella foto rende poco, dal vivo invece è veramente bella, specie se accoppiata ai sedili sport con inserto centrale rosso. L'ho vista dal vivo e l'effetto è ben diverso da quella foto sbiadita.
El Matador 79
13-07-2008, 10:43
Dai riflessi sembra che sia un marrone scuro o uno strano viola :puke:
I riflessi sono rossi. Nella foto il colore risulta un po' "spento".
Coyote74
13-07-2008, 10:45
Dai riflessi sembra che sia un marrone scuro o uno strano viola :puke:
In realtà, se devo essere sincero, riuscire a vedere il nero etna emettere quei riflessi rossi non è tanto facile. In pratica deve essere investito dalla luce in un certo modo e ci si deve mettere in una posizione particolare, altrimenti si vede tutto solo nero nero. Infatti per fare delle foto dove si veda il riflesso è un bel casino.
In quella foto rende poco, dal vivo invece è veramente bella, specie se accoppiata ai sedili sport con inserto centrale rosso. L'ho vista dal vivo e l'effetto è ben diverso da quella foto sbiadita.
è che io già detesto il rosso come colore, poi vederlo così ampiamente diffuso nell'abitacolo...
In realtà, se devo essere sincero, riuscire a vedere il nero etna emettere quei riflessi rossi non è tanto facile. In pratica deve essere investito dalla luce in un certo modo e ci si deve mettere in una posizione particolare, altrimenti si vede tutto solo nero nero. Infatti per fare delle foto dove si veda il riflesso è un bel casino.
scusa, ma se è così difficile vedere il riflesso rosso, che senso ha farsi la macchina di qul colore?:p
Coyote74
13-07-2008, 10:52
tu l'hai presa?
No, anche perchè ho pensato che la pedaliera è una delle cose meno visibili della macchina e a mio avviso non ne vale la pena
Coyote74
13-07-2008, 10:55
scusa, ma se è così difficile vedere il riflesso rosso, che senso ha farsi la macchina di qul colore?:p
Perchè in movimento saltano fuori i riflessi. Da fermo, invece, ci devi girare attorno per poterli notare e la situazione cambia anche in base a quanta luce c'è. Insomma, è cangiante, quindi dovrebbe stufare di meno... poi boh, io l'ho visto e mi è piaciuto subito, l'ho preso per questo motivo e per il fatto che al momento è l'unico nero disponibile, visto che il nero pastello non è ancora ordinabile. Oltretutto essendo metallizzato dovrebbe rovinarsi meno dei pastello.
Massimo87
13-07-2008, 10:57
Perchè in movimento saltano fuori i riflessi. Da fermo, invece, ci devi girare attorno per poterli notare e la situazione cambia anche in base a quanta luce c'è. Insomma, è cangiante, quindi dovrebbe stufare di meno... poi boh, io l'ho visto e mi è piaciuto subito, l'ho preso per questo motivo e per il fatto che al momento è l'unico nero disponibile, visto che il nero pastello non è ancora ordinabile. Oltretutto essendo metallizzato dovrebbe rovinarsi meno dei pastello.
se posso..
quanto ti è costata? e che versione hai preso?
grazie :)
Coyote74
13-07-2008, 11:02
se posso..
quanto ti è costata? e che versione hai preso?
grazie :)
Mito 1.4 Tjet 155CV con i seguenti optional:
Allestimento distinctive
Colore Nero Etna met.
Sport Pack
Permium Pack
Comandi al volante
Blu&Me
Prezzo finale IPT inclusa: 20800€ (ovviamente scontato)
Ma con un po' di carogna in più potevo portarla via anche sui 20500€
Marko#88
13-07-2008, 11:19
Veramente la GPA è accreditata per 8.1s nello 0-100.
Comunque sono meri numeri, troppo dipendenti da fattori di ogni genere: misure gomme-cerchi, rapportatura, peso cerchi, etc.
Secondo me 8s nello 0-100 è già un gran bel viaggiare. Voglio proprio vedere chi tra noi viaggia ogni giorno su una macchina da 8s.
Auto ha rilevato 7.7s come ho già detto non so quante volte...Top gear ha rivelato 8 quindi per adesso posso tranquillamente dire che è più lenta...ma come ho giù detto aspetto anche la prova di auto così ho risultati comparabili in maniera più sicura...8s non mi sembra un gran bel viaggiare ma non è nemmeno un tempo da lumaca...de gustibus...:)
Coyote74
13-07-2008, 11:25
Auto ha rilevato 7.7s come ho già detto non so quante volte...Top gear ha rivelato 8 quindi per adesso posso tranquillamente dire che è più lenta...ma come ho giù detto aspetto anche la prova di auto così ho risultati comparabili in maniera più sicura...8s non mi sembra un gran bel viaggiare ma non è nemmeno un tempo da lumaca...de gustibus...:)
Tieni presente che la Mito ha anche una rapportatura più lunga della GPA, di fatti ha una velocità di punta superiore, e 3 decimi, visto che il motore è lo stesso, ci possono stare tutti senza mettersi le mani nei capelli.
Solo per curiosità, tu che macchina hai per trovare che 8s nello 0-100 sia una prestazione non molto buona?
Auto ha rilevato 7.7s come ho già detto non so quante volte...Top gear ha rivelato 8 quindi per adesso posso tranquillamente dire che è più lenta...ma come ho giù detto aspetto anche la prova di auto così ho risultati comparabili in maniera più sicura...8s non mi sembra un gran bel viaggiare ma non è nemmeno un tempo da lumaca...de gustibus...:)
In effetti tra 8 e 7.7 deve esserci una differenza impressionante in strada! :eek: :D
Marko#88
13-07-2008, 11:36
Tieni presente che la Mito ha anche una rapportatura più lunga della GPA, di fatti ha una velocità di punta superiore, e 3 decimi, visto che il motore è lo stesso, ci possono stare tutti senza mettersi le mani nei capelli.
Solo per curiosità, tu che macchina hai per trovare che 8s nello 0-100 sia una prestazione non molto buona?
io ho una 120i, non certo un mostro...ma 8 non è proprio un tempo che mi fa emozionare...quella di mio babbo fa 6.5, giù più violenta...comunque non ho mica detto che son dei catafalchi, ho solo detto che 8 è un tempo che A ME non fa emozionare (quindi è una cosa personale)..:)
In effetti tra 8 e 7.7 deve esserci una differenza impressionante in strada! :eek: :D
e dove l'avrei scritto questo??fammi capire...ho solo detto che è leggermente più lenta non che la differenza fra 7.7 e 8 è abissale...non vedo perchè mettermi in bocca parole che non ho detto...:rolleyes:
Coyote74
13-07-2008, 11:56
io ho una 120i, non certo un mostro...ma 8 non è proprio un tempo che mi fa emozionare...quella di mio babbo fa 6.5, giù più violenta...comunque non ho mica detto che son dei catafalchi, ho solo detto che 8 è un tempo che A ME non fa emozionare (quindi è una cosa personale)..:)
e dove l'avrei scritto questo??fammi capire...ho solo detto che è leggermente più lenta non che la differenza fra 7.7 e 8 è abissale...non vedo perchè mettermi in bocca parole che non ho detto...:rolleyes:
Più che altro è quel 7.7 rilevato da Auto che mi puzza... possibile che la FIAT accrediti la GPA di 8.1s e in realtà stacca i 7.7? Per quello che ne so sarebbe la prima volta che la casa dichiara tempi superiori al reale.
Coyote74
13-07-2008, 11:59
io ho una 120i, non certo un mostro...ma 8 non è proprio un tempo che mi fa emozionare...quella di mio babbo fa 6.5, giù più violenta...comunque non ho mica detto che son dei catafalchi, ho solo detto che 8 è un tempo che A ME non fa emozionare (quindi è una cosa personale)..:)
La tua 120i è data a 7.8s nello 0-100, quindi in linea con la Mito, ma è di segmento superiore, costa il doppio della Mito ed è un 2000cc... direi che una vetturina come la piccola Alfa gli 8s siano altro che buoni, direi ottimi.
Marko#88
13-07-2008, 12:09
Più che altro è quel 7.7 rilevato da Auto che mi puzza... possibile che la FIAT accrediti la GPA di 8.1s e in realtà stacca i 7.7? Per quello che ne so sarebbe la prima volta che la casa dichiara tempi superiori al reale.
ma sinceramente non capisco...non sto polemizzando dicendo che la mito fa schifo ecc, ho solo detto che per ora la gpa è LEGGERMENTE più veloce, nient'altro...perchè devi aggrapparti al fatto che la casa dichiara un tempo più alto, può capitare e amen...non è la prima volta, assolutamente...capita spesso che la prova sia leggermente migliore anche solo di pochi decimi...:)
La tua 120i è data a 7.8s nello 0-100, quindi in linea con la Mito, ma è di segmento superiore, costa il doppio della Mito ed è un 2000cc... direi che una vetturina come la piccola Alfa gli 8s siano altro che buoni, direi ottimi.
non so come fare a farmi capire...chi ha detto che sto confrontando la mia con la mito?? lo so bene che è di segmento superiore che costa il doppio non è vero e che è un 2000cc...comunque preciso che è il pre restyling da 150cv, non l'attuale da 170...era sugli 8.3 da 0 a 100 ma non mi interessa...non me ne frega nulla di confrontarle, ho solo detto che 8s non mi emozionano, come devo fare per fartelo capire??dimmelo tu, io non ce la faccio...ok voler difendere la mito ma qui stai cercando di dimostrare non so cosa, posso avere il diritto di non esaltarmi per uno 0-100 in 8s o devi farmi cambiare idea per forza? :D
Coyote74
13-07-2008, 12:18
ma sinceramente non capisco...non sto polemizzando dicendo che la mito fa schifo ecc, ho solo detto che per ora la gpa è LEGGERMENTE più veloce, nient'altro...perchè devi aggrapparti al fatto che la casa dichiara un tempo più alto, può capitare e amen...non è la prima volta, assolutamente...capita spesso che la prova sia leggermente migliore anche solo di pochi decimi...:)
non so come fare a farmi capire...chi ha detto che sto confrontando la mia con la mito?? lo so bene che è di segmento superiore che costa il doppio non è vero e che è un 2000cc...comunque preciso che è il pre restyling da 150cv, non l'attuale da 170...era sugli 8.3 da 0 a 100 ma non mi interessa...non me ne frega nulla di confrontarle, ho solo detto che 8s non mi emozionano, come devo fare per fartelo capire??dimmelo tu, io non ce la faccio...ok voler difendere la mito ma qui stai cercando di dimostrare non so cosa, posso avere il diritto di non esaltarmi per uno 0-100 in 8s o devi farmi cambiare idea per forza? :D
Io non voglio difendere proprio nulla... si fa per discutere e esprimere le proprie opinioni. A mio avviso 8s per una vettura di quella categoria sono già una bella emozione se confrontati ai 12-13 di media delle altre vetture del segmento.
Ripeto, la Mito non è una vettura estrema come concezione, a mio0 avviso la GPA come tipologia lo è già di più.
Ragazzi, non scaldatevi subito, si parla e si espongono i pensieri... tu dici la tua e io la mia.
Più che altro è quel 7.7 rilevato da Auto che mi puzza... possibile che la FIAT accrediti la GPA di 8.1s e in realtà stacca i 7.7? Per quello che ne so sarebbe la prima volta che la casa dichiara tempi superiori al reale.
7,7 da auto
7,8 da 4ruote
7,7 da elaborare
7,8 da alvolante
8,1 da automobilismo
Marko#88
13-07-2008, 12:28
Io non voglio difendere proprio nulla... si fa per discutere e esprimere le proprie opinioni. A mio avviso 8s per una vettura di quella categoria sono già una bella emozione se confrontati ai 12-13 di media delle altre vetture del segmento.
Ripeto, la Mito non è una vettura estrema come concezione, a mio0 avviso la GPA come tipologia lo è già di più.
Ragazzi, non scaldatevi subito, si parla e si espongono i pensieri... tu dici la tua e io la mia.
ok, te ti "infuochi" per un 8s mentre a me non da nessuna emozione, nessun problema...:)
solo ti chiedo per favore di non attaccarti a tutto per cercare di dimostare che la mito è superiore alla gpa, è per questo che poi ti rispondo "male"...se la mito andrà 4 decimi meno sullo 0-100 non vuol dire che farà schifo nè che sarà un flop...semplicemente andrà un po' meno, amen...non cercare di aggrapparti ai santi dicendo che magari la gpa è stata provata in condizioni più favorevoli o che il 7.7 è poco veritiero tanto nessuno va a linciare l'alfa se la mito andrà un po' meno della gpa...lo sto dicendo con tutta la tranquillità del mondo, non voglio certo flammare viste le sorti di questo 3d...:D
ripeto comunque che aspetto la prova di auto per tutti i rilevamenti, così la confronto con quella della gpa sempre di auto e posso farmi un'idea almeno con gli stessi piloti che l'hanno provata e non con riviste diverse...;)
Berseker86
13-07-2008, 12:30
oddio ho scatenato un altro flame sulla velocità .. :doh:
ripeto che col mio intervento volevo solo smentire la prova di qualche tempo fa (era quattroruote mi pare) che indicava un tempo "di poco inferiore ai 9 secondi", prova che ovviamente aveva scatenato i detrattori di questa macchina, che partirono immediatamente a insultare a go-go.
evidentemente era molto strano un tempo di un secondo e passa maggiore rispetto alla GPA con stesso motore e più o meno stesso peso.
I più recenti rilevamenti (8 secondi circa) sono molto più realistici e probabilmente quei 2-3 decimi di differenza sono a mio parere quasi certamente dovuti ai rapporti del cambio un po' meno "aggressivi" sulla mito rispetto alla GPA (ricordo che la mito 155cv non sarà l'allestimento più sportiveggiante della gamma)
concordo sul fatto che nonostante la GPA sia dichiarata sugli 8.1 secondi, da molte prove è stata rilevata una velocità di 7.8 circa. Ovviamente non penso che una persona normale possa considerare una velocità di 7.8 nello 0-100 molto diversa da un 8.0.. (e sinceramente a me interesserebbe BEN poco)
heavymachinegun
13-07-2008, 12:32
Più che altro è quel 7.7 rilevato da Auto che mi puzza... possibile che la FIAT accrediti la GPA di 8.1s e in realtà stacca i 7.7? Per quello che ne so sarebbe la prima volta che la casa dichiara tempi superiori al reale.
beh,le prestaziono variano da esemplare a esemplare quindi è facile che sul cronometro ci siano delle differenze.
Coyote74
13-07-2008, 12:35
ok, te ti "infuochi" per un 8s mentre a me non da nessuna emozione, nessun problema...:)
solo ti chiedo per favore di non attaccarti a tutto per cercare di dimostare che la mito è superiore alla gpa, è per questo che poi ti rispondo "male"...se la mito andrà 4 decimi meno sullo 0-100 non vuol dire che farà schifo nè che sarà un flop...semplicemente andrà un po' meno, amen...non cercare di aggrapparti ai santi dicendo che magari la gpa è stata provata in condizioni più favorevoli o che il 7.7 è poco veritiero tanto nessuno va a linciare l'alfa se la mito andrà un po' meno della gpa...lo sto dicendo con tutta la tranquillità del mondo, non voglio certo flammare viste le sorti di questo 3d...:D
ripeto comunque che aspetto la prova di auto per tutti i rilevamenti, così la confronto con quella della gpa sempre di auto e posso farmi un'idea almeno con gli stessi piloti che l'hanno provata e non con riviste diverse...;)
Quello che dico io, invece, senza arrampicarmi da nessuna parte è che se anche la Mito pagasse 3-4 decimi alla GPA sullo 0-100, non vuol dire che viaggia di meno... lo 0-100 non è tutto.
Poi se vuoi pensare che io parlo solo per difendere la Mito fai pure, ma io dico sempre e solo quello che penso.
Comunque ti ricordi quando sostenevi che Mito era più pesante della GPA? Bene, anche le recensioni e le prove confermano che la Mito pesa 45 Kg meno della GPA.
85kimeruccio
13-07-2008, 12:40
spero che quei 3 decimi li riprenda solo nelle curve... mi basterebbero questo :)
Coyote74
13-07-2008, 12:40
oddio ho scatenato un altro flame sulla velocità .. :doh:
Ma no che non hai scatenato proprio niente, stiamo esponendo le nostre idee.
Coyote74
13-07-2008, 12:43
spero che quei 3 decimi li riprenda solo nelle curve... mi basterebbero questo :)
Guarda, io ho parlato con Gordon DeAdamic, che la Mito l'ha testata e mi ha detto che dinamicamente non c'è vettura del segmento che le tenga testa. Non avendola però ancora provata, personalmente non saprei dare alcun giudizio, ma credo non sarà propriamente una saponetta nelle curve:D
Marko#88
13-07-2008, 12:47
Quello che dico io, invece, senza arrampicarmi da nessuna parte è che se anche la Mito pagasse 3-4 decimi alla GPA sullo 0-100, non vuol dire che viaggia di meno... lo 0-100 non è tutto.
Poi se vuoi pensare che io parlo solo per difendere la Mito fai pure, ma io dico sempre e solo quello che penso.
Comunque ti ricordi quando sostenevi che Mito era più pesante della GPA? Bene, anche le recensioni e le prove confermano che la Mito pesa 45 Kg meno della GPA.
d'accordissimo per la tua prima frase, non ho mai detto infatti che la mito è più lenta in generale solo per lo 0-100, mai...una macchina può andare fortissimo sul dritto ma poi prenderle in curva...per il peso ti chiedo quali recensioni e prove hai visto che hanno provato entrambe le auto...io non ne ho ancora viste, hai qualche link? io aspetto auto proprio perchè sono sicuro che rilevano il peso allo stesso modo così come le prestazioni e il tempo sulla loro pista...che ovviamente è confrontabile un po' a grandi linee visto che le prove sono fatte in periodi diversi e con gomme diverse...ma almeno è già qualcosa...presumo che ne numero di agosto ci sarà la prova della mito...per cui fra 3 giorni vedrò...e posterò i dati per chi non ha voglia di comprarselo..:)
Coyote74
13-07-2008, 12:54
d'accordissimo per la tua prima frase, non ho mai detto infatti che la mito è più lenta in generale solo per lo 0-100, mai...una macchina può andare fortissimo sul dritto ma poi prenderle in curva...per il peso ti chiedo quali recensioni e prove hai visto che hanno provato entrambe le auto...io non ne ho ancora viste, hai qualche link? io aspetto auto proprio perchè sono sicuro che rilevano il peso allo stesso modo così come le prestazioni e il tempo sulla loro pista...che ovviamente è confrontabile un po' a grandi linee visto che le prove sono fatte in periodi diversi e con gomme diverse...ma almeno è già qualcosa...presumo che ne numero di agosto ci sarà la prova della mito...per cui fra 3 giorni vedrò...e posterò i dati per chi non ha voglia di comprarselo..:)
Recensioni comparative non ne ho lette, ma è stato confermato il peso della Mito a 1145Kg, proprio come dichiarato dalla casa... visto che tu hai il rilevamento della massa della GPA tratta da Auto, si può vedere con qualche dato in più quale delle due in linea di massima dovrebbe pesare di più.
Comunque se il nuovo numero di agosto esce tra 3 giorni, basta aspettare e sapremo.
85kimeruccio
13-07-2008, 12:55
i dati sono ben accetti :D sempre
Marko#88
13-07-2008, 13:01
Recensioni comparative non ne ho lette, ma è stato confermato il peso della Mito a 1145Kg, proprio come dichiarato dalla casa... visto che tu hai il rilevamento della massa della GPA tratta da Auto, si può vedere con qualche dato in più quale delle due in linea di massima dovrebbe pesare di più.
Comunque se il nuovo numero di agosto esce tra 3 giorni, basta aspettare e sapremo.
i dati sono ben accetti :D sempre
infatti appena esce Auto (sempre che abbiano testato la Mito ma credo proprio di si) vi posto tutti i dati sia della mito che della prova della gpa...pesi, accelerazioni, velocità, rapporti del cambio, consumi, tutto quello che volete...:D
Coyote74
13-07-2008, 14:32
infatti appena esce Auto (sempre che abbiano testato la Mito ma credo proprio di si) vi posto tutti i dati sia della mito che della prova della gpa...pesi, accelerazioni, velocità, rapporti del cambio, consumi, tutto quello che volete...:D
Soprattutto, appena esce fammi un fischio e dimmi se c'è la prova della Mito, che lo compro al volo;)
Marko#88
13-07-2008, 14:41
Soprattutto, appena esce fammi un fischio e dimmi se c'è la prova della Mito, che lo compro al volo;)
esce martedì, martedì sera dopo lavoro passo a prenderlo..:)
OT
Qual'è la rivista italiana dove ci sono recensioni più veritiere?
FINE OT
Coyote74
13-07-2008, 15:19
OT
Qual'è la rivista italiana dove ci sono recensioni più veritiere?
FINE OT
Boh, ognuna a modo suo spara cavolate... purtroppo è difficile trovare al giorno d'oggi una rivista veramente seria.
Io non voglio difendere proprio nulla... si fa per discutere e esprimere le proprie opinioni. A mio avviso 8s per una vettura di quella categoria sono già una bella emozione se confrontati ai 12-13 di media delle altre vetture del segmento.
Anche le altre vetture del segmento hanno le loro versioni da 7/8s per cui..
Coyote74
13-07-2008, 15:49
Anche le altre vetture del segmento hanno le loro versioni da 7/8s per cui..
Occhio che la Mito TJet 155CV non è la versione di punta, anzi... il discorso è che la Mito, per sportivetta che sia, è comunque una vettura da considerarsi "normale", mentre quelle versioni di cui parli tu sono la configurazione CATTIVA dei modelli di serie. La cattiva di famiglia Mito deve ancora uscire, ha la sigla GTA e sotto il sederino pulsano 230CV.
Tant'è che vedrete anche dai numeri di vendita, come la Mito 155Cv si andrà a collocare tra le vetture NORMALI, mentre le Renault, Peugeot da 7-8s restano comunque di nicchia.
Spero di aver fatto capire il mio pensiero.
Coyote74
13-07-2008, 15:52
Comunque, ragazzi, mi sto facendo delle risate epocali leggendo i commenti sul blog di Omniauto in cui commentano la GPA... è pieno di tamarri che si insultano senza ritegno e fanno a gara a chi ce l'ha più grosso.
Ecco, questo si ricollega al discorso che ho fatto prima sulla Mito come auto "NORMALE"... sono proprio delle vetture che puntano a clienti di diverso tipo.
Marko#88
13-07-2008, 15:53
Occhio che la Mito TJet 155CV non è la versione di punta, anzi... il discorso è che la Mito, per sportivetta che sia, è comunque una vettura da considerarsi "normale", mentre quelle versioni di cui parli tu sono la configurazione CATTIVA dei modelli di serie. La cattiva di famiglia Mito deve ancora uscire, ha la sigla GTA e sotto il sederino pulsano 230CV.
Tant'è che vedrete anche dai numeri di vendita, come la Mito 155Cv si andrà a collocare tra le vetture NORMALI, mentre le Renault, Peugeot da 7-8s restano comunque di nicchia.
Spero di aver fatto capire il mio pensiero.
si ma resta comunque confrontabile con auto di quel segmento...cosa centra che non è la più sportiva? non è che paragoni la mito GTA alla (a caso) Clio RS solo perchè entrambe sono le più cattive del rispettivo listino...la paragoni a quelle che hanno grosso modo la stessa potenza e sono dello stesso segmento...e che costano circa giù di li...
intendo dire che se con 20k euro (cifre a caso, non puntualizziamo) posso comprarmi la auto A oppure la Auto B (segmenti e potenze in gioco simili) e le confronto...non è che dico: "la punto abarth fa schifo perchè va la metà della mito GTA visto che entrambe sono la versione cattiva dei rispettivi modelli"...grazie, c'è una differenza di prezzo e potenza abissale...
l'ho vista dal vivo una settimana fa...la macchina è bellina ma per me ha un prezzo troppo alto per gli accessori che monta di serie...trovo scorcentante che abbia come optional il clima..se devo mettere su tutti gli accessori dovuti a questo targhet d'auto arrivo a 23.000€ e con tutto il rispetto non mi prendo una Mito ma guarda altre veture (Scirocco, Delta, Golf, Leon, Bravo e ci scappa anche il Qashqai)
Massimo87
13-07-2008, 16:00
l'ho vista dal vivo una settimana fa...la macchina è bellina ma per me ha un prezzo troppo alto per gli accessori che monta di serie...trovo scorcentante che abbia come optional il clima..se devo mettere su tutti gli accessori dovuti a questo targhet d'auto arrivo a 23.000€ e con tutto il rispetto non mi prendo una Mito ma guarda altre veture (Scirocco, Delta, Golf, Leon, Bravo e ci scappa anche il Qashqai)
non ha il clima di serie? :mbe:
ma parliamo di una versione base senza clima che costa quanto?
Occhio che la Mito TJet 155CV non è la versione di punta, anzi... il discorso è che la Mito, per sportivetta che sia, è comunque una vettura da considerarsi "normale", mentre quelle versioni di cui parli tu sono la configurazione CATTIVA dei modelli di serie. La cattiva di famiglia Mito deve ancora uscire, ha la sigla GTA e sotto il sederino pulsano 230CV.
Tant'è che vedrete anche dai numeri di vendita, come la Mito 155Cv si andrà a collocare tra le vetture NORMALI, mentre le Renault, Peugeot da 7-8s restano comunque di nicchia.
Spero di aver fatto capire il mio pensiero.
Certo, è una vettura normalissima... Con il prezzo della benzina a 1,6 ce la vedo proprio la mammina a far la spesa con la Mito 155Cv ..:D
Coyote74
13-07-2008, 16:02
l'ho vista dal vivo una settimana fa...la macchina è bellina ma per me ha un prezzo troppo alto per gli accessori che monta di serie...trovo scorcentante che abbia come optional il clima..se devo mettere su tutti gli accessori dovuti a questo targhet d'auto arrivo a 23.000€ e con tutto il rispetto non mi prendo una Mito ma guarda altre veture (Scirocco, Delta, Golf, Leon, Bravo e ci scappa anche il Qashqai)
Ma che mai ci dovrai mettere per arrivare a 23000€?
Io ci ho messo sotto ogni ben di dio, anche cose inutili e sono arrivato a 20600€.
Dai, siamo ben lontani dai prezzi di Scirocco, Delta e Golf.
Coyote74
13-07-2008, 16:03
non ha il clima di serie? :mbe:
ma parliamo di una versione base senza clima che costa quanto?
17950€ prezzo di partenza per la Tjet 155CV
si ma resta comunque confrontabile con auto di quel segmento...cosa centra che non è la più sportiva? non è che paragoni la mito GTA alla (a caso) Clio RS solo perchè entrambe sono le più cattive del rispettivo listino...la paragoni a quelle che hanno grosso modo la stessa potenza e sono dello stesso segmento...e che costano circa giù di li...
intendo dire che se con 20k euro (cifre a caso, non puntualizziamo) posso comprarmi la auto A oppure la Auto B (segmenti e potenze in gioco simili) e le confronto...non è che dico: "la punto abarth fa schifo perchè va la metà della mito GTA visto che entrambe sono la versione cattiva dei rispettivi modelli"...grazie, c'è una differenza di prezzo e potenza abissale...
Verissimo.. E poi non dimenchiamoci che ha pure il polmonico 1.4 da 78Cv, mica parte dal 155cv.. :)
Coyote74
13-07-2008, 16:04
Certo, è una vettura normalissima... Con il prezzo della benzina a 1,6 ce la vedo proprio la mammina a far la spesa con la Mito 155Cv ..:D
Beh, forse non è proprio una macchina da mamma :D , ma in generale non ha pretese corsaiole come Mini Cooper S, GPA, Clio RS, etc.
Forse non avete capito il mio discorso:D
17950€ prezzo di partenza per la Tjet 155CV
sul configuratore Alfa parte da 18.900+ipt :confused:
Coyote74
13-07-2008, 16:07
Verissimo.. E poi non dimenchiamoci che ha pure il polmonico 1.4 da 78Cv, mica parte dal 155cv.. :)
Per me il 1.4 da 78 CV non esiste neppure... ma secondo voi, a parte un neopatentato che non può guidare le altre versioni, c'è qualcuno che si comprerebbe o considererebbe la 78CV? Non scherziamo:D
Coyote74
13-07-2008, 16:09
sul configuratore Alfa parte da 18.900+ipt :confused:
Quel configuratore non funziona per nulla, scazza alla grande.
La Mito Tjet parte da 17950€... ho il listino in mano.
sul sito dell'alfa..non ho visto nulla sotto i 20.000€..o il sito si era rimbambito o sono io il rimbambito..ora riprovo.
Coyote74
13-07-2008, 16:18
sul sito dell'alfa..non ho visto nulla sotto i 20.000€..o il sito si era rimbambito o sono io il rimbambito..ora riprovo.
Ripeto, e per l'ultima volta, sul sito Alfa il configuratore della Mito non funziona, è inutile che fate i conti con quello.
Prendetevi il listino cartaceo in pdf e vedrete che parte da 17950€:p
si avevo sbagliato io i prezzi sono buoni..unico problema che tra 78cv e un 155cv, non potevano anche inserire un 110-120cv come via di mezzo?
Coyote74
13-07-2008, 16:42
si avevo sbagliato io i prezzi sono buoni..unico problema che tra 78cv e un 155cv, non potevano anche inserire un 110-120cv come via di mezzo?
In realtà il 78CV non avrebbe neppure dovuto vedere la luce, se non fosse che è uscita quella legge sui neopatentati.
E' per questo che dicevo prima che la TJet 155CV è praticamente la base della Mito, non la versione di punta.
Comunque nel 2009 dovrebbe uscire il benza iniezione diretta da 135CV, il turbo benza iniezione diretta da 180Cv e la GTA da 230Cv.
Massimo87
13-07-2008, 16:42
ma il base t-jet da quasi 18k€ ha il clima di serie spero..
sennò sono veramente dei pulciari quelli della Fiat :muro:
Coyote74
13-07-2008, 16:48
ma il base t-jet da quasi 18k€ ha il clima di serie spero..
sennò sono veramente dei pulciari quelli della Fiat :muro:
No, non ha il clima di serie. Se lo aggiungi come optional su quella versione devi aggiungere circa 900€, mentre nella versione distinctive, che parte da 19450€, il clima è di serie.
In pratica obbligano tutti a partire dalla distinctive e quindi da 19450€, che però ha già una marea di cose di serie.
El Matador 79
13-07-2008, 17:34
Personalmente non condivido come sono state strutturate le versioni di Mito.
Troppe scelte obbligate ed una versione progression inutile, dato che non viene proposta e considerata da nessuno, creata solo per poter dire che "il prezzo dell'auto parte da X €...". :rolleyes:
Comunque se non avete l'usato un po' di sconto di solito viene fatto (3 o 4%, con punte più alte se vi vogliono moooooolto bene ;) ).
Altrimenti, come ho fatto io, dovete puntare tutto sulla "supervalutazione" dell'usato.
El Matador 79
13-07-2008, 17:36
...
mentre nella versione distinctive, che parte da 19450€
...
19.550 € ;)
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_ALFA_ROMEO/080619_AR_MiTo.zip
Personalmente non condivido come sono state strutturate le versioni di Mito.
Troppe scelte obbligate ed una versione progression inutile, dato che non viene proposta e considerata da nessuno, creata solo per poter dire che "il prezzo dell'auto parte da X €...". :rolleyes:
Vedrai che tra qualche mese metteranno il clima di serie su tutta la gamma "aggratis" e lo pubblicizzeranno per bene... ;)
Martedì dovrei andare a vederla dal vivo... :stordita:
Coyote74
13-07-2008, 17:37
Personalmente non condivido come sono state strutturate le versioni di Mito.
Troppe scelte obbligate ed una versione progression inutile, dato che non viene proposta e considerata da nessuno, creata solo per poter dire che "il prezzo dell'auto parte da X €...". :rolleyes:
Comunque se non avete l'usato un po' di sconto di solito viene fatto (3 o 4%, con punte più alte se vi vogliono moooooolto bene ;) ).
Altrimenti, come ho fatto io, dovete puntare tutto sulla "supervalutazione" dell'usato.
Sulla Mito lo sconto del 3-4% è una miseria... se siete interessati puntate diritti a uno sconto del 7%. Lo fanno tranquillamente.;)
Coyote74
13-07-2008, 17:39
19.550 € ;)
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_ALFA_ROMEO/080619_AR_MiTo.zip
Si, scusa, 19550€... ho sbagliato:p
Coyote74
13-07-2008, 17:40
Vedrai che tra qualche mese metteranno il clima di serie su tutta la gamma "aggratis" e lo pubblicizzeranno per bene... ;)
Martedì dovrei andare a vederla dal vivo... :stordita:
Per intanto l'unica cosa certa ormai è che a settembre il listino verrà sovraprezzato dell'1.5%.
Per intanto l'unica cosa certa ormai è che a settembre il listino verrà sovraprezzato dell'1.5%.
Con il mercato dell'auto allo status attuale, personalmente ci credo poco... vedremo!... :O
Coyote74
13-07-2008, 18:04
Con il mercato dell'auto allo status attuale, personalmente ci credo poco... vedremo!... :O
L'hanno già annunciato ufficialmente per voce di DeMeo, e l'aumento è dovuto ai maggiori costi di produzione dovuti al caro energia.
L'hanno già annunciato ufficialmente per voce di DeMeo, e l'aumento è dovuto ai maggiori costi di produzione dovuti al caro energia.
ok!... vedremo! :D
possibilissimo ma per ocme sta il mercato faranno un altro 1,5-2% di sconto in + se voglion vendere..
Coyote74
13-07-2008, 18:10
possibilissimo ma per ocme sta il mercato faranno un altro 1,5-2% di sconto in + se voglion vendere..
Può anche essere... comunque io sono già a posto e non me ne preoccupo:D
El Matador 79
13-07-2008, 18:38
Sulla Mito lo sconto del 3-4% è una miseria... se siete interessati puntate diritti a uno sconto del 7%. Lo fanno tranquillamente.;)
Che lo facciano non lo metto in dubbio. "Tranquillamente" però non lo direi... ;)
Io direi magari di andare in una serie di concessionari, perché da venditore a venditore c'è parecchia differenza di trattamento. :)
El Matador 79
13-07-2008, 18:43
Con il mercato dell'auto allo status attuale, personalmente ci credo poco... vedremo!... :O
Credo che il listino Alfa Romeo (eccetto Mito...) sia già stato aumentato a luglio. Mi sembra di averlo letto...
Che poi il prezzo reale sia diverso da quello di listino (per sconti o supervalutazioni dell'usato...) è un altro discorso. ;)
domanda un po' ot visto che si è accennato alla gta:
ma la 147 gta la fanno ancora con la carrozzeria pre-restyling? perchè ne ho una sempre pacheggiata davanti casa e la targa sembra pure recente.:fagiano:
El Matador 79
13-07-2008, 19:03
domanda un po' ot visto che si è accennato alla gta:
ma la 147 gta la fanno ancora con la carrozzeria pre-restyling? perchè ne ho una sempre pacheggiata davanti casa e la targa sembra pure recente.:fagiano:
La GTA è stata fatta solo nella serie 0 della 147, ed è uscita dal listino già da un po'.
Non esiste versione GTA della 147 serie 1.
La GTA è stata fatta solo nella serie 0 della 147, ed è uscita dal listino già da un po'.
Non esiste versione GTA della 147 serie 1.
ok grazie.:)
Coyote74
14-07-2008, 18:18
Voi sulla Mito i fari Xeno li avreste messi? Costano 900€ e mi pare uno sproposito .
Berseker86
14-07-2008, 18:26
Voi sulla Mito i fari Xeno li avreste messi? Costano 900€ e mi pare uno sproposito .
guarda io su xeno e navigatori di serie proprio non capisco come mai le case, nonostante subiscano su questi 2 optional una concorrenza abbastanza forte da parte di case che producono e vendono a prezzi molto più bassi lo stesso prodotto aftermarket (anzi addirittura a volte offrono un prodotto migliore), continuino imperterrite a offrire questi 2 aggeggi a prezzi esorbitanti.. lo xeno secondo me è veramente utile, ma ai prezzi a cui lo vendono fanno passare la voglia di comprarlo (e difatti molta gente, pur essendo "illegali" vista la mancanza di lavafari e correttore automatico dell'altezza fari, compra "aftermarket" i kit che in effetti offrono una buona qualità (non tutti, ma molti si))
Coyote74
14-07-2008, 18:30
guarda io su xeno e navigatori di serie proprio non capisco come mai le case, nonostante subiscano su questi 2 optional una concorrenza abbastanza forte da parte di case che producono e vendono a prezzi molto più bassi lo stesso prodotto aftermarket (anzi addirittura a volte offrono un prodotto migliore), continuino imperterrite a offrire questi 2 aggeggi a prezzi esorbitanti.. lo xeno secondo me è veramente utile, ma ai prezzi a cui lo vendono fanno passare la voglia di comprarlo (e difatti molta gente, pur essendo "illegali" vista la mancanza di lavafari e correttore automatico dell'altezza fari, compra "aftermarket" i kit che in effetti offrono una buona qualità (non tutti, ma molti si))
Gli aftermarket migliori quanto costano?
guarda io su xeno e navigatori di serie proprio non capisco come mai le case, nonostante subiscano su questi 2 optional una concorrenza abbastanza forte da parte di case che producono e vendono a prezzi molto più bassi lo stesso prodotto aftermarket (anzi addirittura a volte offrono un prodotto migliore), continuino imperterrite a offrire questi 2 aggeggi a prezzi esorbitanti.. lo xeno secondo me è veramente utile, ma ai prezzi a cui lo vendono fanno passare la voglia di comprarlo (e difatti molta gente, pur essendo "illegali" vista la mancanza di lavafari e correttore automatico dell'altezza fari, compra "aftermarket" i kit che in effetti offrono una buona qualità (non tutti, ma molti si))
Personalmente però non comprerei MAI un kit aftermarket (che oltretutto, come dici tu stesso, è illegale). :stordita:
Gli xeno sono utili, però il loro costo non giustifica propriamente il loro acquisto (io li ho... ma se non erro costavano sui 1000€ e sono una follia)
Coyote74
14-07-2008, 19:15
Personalmente però non comprerei MAI un kit aftermarket (che oltretutto, come dici tu stesso, è illegale). :stordita:
Gli xeno sono utili, però il loro costo non giustifica propriamente il loro acquisto (io li ho... ma se non erro costavano sui 1000€ e sono una follia)
Si, hanno dei costi veramente folli e a mio giudizio non giustificati, di fatti li ho esclusi immediatamente proprio per i costi... sono braccino corto:D
Allo stesso prezzo comunque mi ci mettevo gli interni in pelle e risparmiavo anche qualcosina.
Marko#88
14-07-2008, 19:34
Si, hanno dei costi veramente folli e a mio giudizio non giustificati, di fatti li ho esclusi immediatamente proprio per i costi... sono braccino corto:D
Allo stesso prezzo comunque mi ci mettevo gli interni in pelle e risparmiavo anche qualcosina.
però sono spettacolari, io li ho su tutte le macchine e ormai sono abituato ma quando salgo su una macchina con gli alogeni mi fanno ribrezzo...:D
che costino troppo è vero ma su 2 delle 3 auto che abbiamo che li hanno erano di serie...
che costino troppo è vero ma su 2 delle 3 auto che abbiamo che li hanno erano di serie...
Diciamo allora che nessuna delle auto per "comuni mortali" li ha ancora di serie... ;)
Marko#88
14-07-2008, 19:43
Diciamo allora che nessuna delle auto per "comuni mortali" li ha ancora di serie... ;)
vabè ma mica giro in porsche...:asd:
Olderrimo
14-07-2008, 20:04
però sono spettacolari, io li ho su tutte le macchine e ormai sono abituato ma quando salgo su una macchina con gli alogeni mi fanno ribrezzo...:D
che costino troppo è vero ma su 2 delle 3 auto che abbiamo che li hanno erano di serie...
Praticamente impossibile trovare xeno di serie in auto da meno di 30000€
Marko#88
14-07-2008, 20:07
Praticamente impossibile trovare xeno di serie in auto da meno di 30000€
già, è vero alla fine...la cosa terrificante è che alcune auto che costano oltre non li hanno...ad esempio la Q7 che parte da quanto, 50k? non li ha di serie su tutte le versioni... ogni tanto ne vedo con le parabolazze gialle:asd:
almeno bmw dalla 5er in su sono di serie su tutte...e anche 3er e 1er in molte versioni sono di serie...
già, è vero alla fine...la cosa terrificante è che alcune auto che costano oltre non li hanno...ad esempio la Q7 che parte da quanto, 50k? non li ha di serie su tutte le versioni... ogni tanto ne vedo con le parabolazze gialle:asd:
almeno bmw dalla 5er in su sono di serie su tutte...e anche 3er e 1er in molte versioni sono di serie...
in Asia e in Australia di auto con Xeno ce ne sono si e no una su 100.000. E non sto scherzando.
Diciamo che è un discorso estetico e di abitudine, perchè nonostante migliori un po' la visibilità non c'è tutta questa differenza (detto da uno che, come te, gira con tutte auto con xeno o quasi...)
Allo stesso prezzo comunque mi ci mettevo gli interni in pelle e risparmiavo anche qualcosina.
Beh, poi io sono di quelli anti-pelle! :stordita: :read:
Perchè devo scendere dall'auto con la schiena tutta sudata e la camicia pezzata per fare il figo con i sedili? :mbe:
Poi d'estate con i pantaloncini è un insulto alla comodità, mentre d'inverno sono pure freddi. Poi sono scivolosi! :O
:D
Berseker86
15-07-2008, 15:11
in Asia e in Australia di auto con Xeno ce ne sono si e no una su 100.000. E non sto scherzando.
Diciamo che è un discorso estetico e di abitudine, perchè nonostante migliori un po' la visibilità non c'è tutta questa differenza (detto da uno che, come te, gira con tutte auto con xeno o quasi...)
Beh, poi io sono di quelli anti-pelle! :stordita: :read:
Perchè devo scendere dall'auto con la schiena tutta sudata e la camicia pezzata per fare il figo con i sedili? :mbe:
Poi d'estate con i pantaloncini è un insulto alla comodità, mentre d'inverno sono pure freddi. Poi sono scivolosi! :O
:D
beh se tieni conto che in asia ci sono dei paesi dove le macchine che vanno per la maggiore sono le Trabant e similari, te credo..!
cmq non sono affatto d'accordo con quello che dici, lo xeno secondo me (e secondo molti altri) migliora in modo considerevole la visibilità, in certi casi anche del doppio.
Perchè devo scendere dall'auto con la schiena tutta sudata e la camicia pezzata per fare il figo con i sedili? :mbe:
Poi d'estate con i pantaloncini è un insulto alla comodità, mentre d'inverno sono pure freddi. Poi sono scivolosi! :O
:D
*
Praticamente impossibile trovare xeno di serie in auto da meno di 30000€
Mazda 6 berlina e wagon allestimento exclusive con xeno di serie a 29 mila €:D
Olderrimo
15-07-2008, 15:30
Mazda 6 berlina e wagon allestimento exclusive con xeno di serie a 29 mila €:D
L'eccezione che conferma la regola :mc: :sofico:
Burrocotto
15-07-2008, 15:33
Mazda 6 berlina e wagon allestimento exclusive con xeno di serie a 29 mila €:D
Si sentiranno in colpa per il loro filtro antiparticolato... :asd:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=144420
Si sentiranno in colpa per il loro filtro antiparticolato... :asd:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=144420
L'ho sempre detto che il FAP è immondizia.:O
@Olderrimo 116i attiva a 27mila €:sofico:
primi rilevamenti..automobilismo...
0-100: 8,92
1257,6 kg
212,4 km/h
155,8cv a 5650 rpm
alle ruote: 121,1 CV a 5500 rpm
coppia max: 21,5 kgm a 4290 rpm
temperatura: 24.6°C
che dire..il peso è pressoche uguael a quello della gpa..
i cv sono 7 in meno rispetto alla gpa rullati..
primi rilevamenti..automobilismo...
0-100: 8,92
1257,6 kg
212,4 km/h
155,8cv a 5650 rpm
alle ruote: 121,1 CV a 5500 rpm
coppia max: 21,5 kgm a 4290 rpm
temperatura: 24.6°C
che dire..il peso è pressoche uguael a quello della gpa..
i cv sono 7 in meno rispetto alla gpa rullati..
beh, se queste sono realmente le prestazioni...che paura...un mostro ... :asd: ...con la mia 206 1600 16v da 110cv ci metto 9,5 da 0 a 100...e non è certo sto mostro di potenza e prestazioni, giusto una macchinina brillante...
Ripeto, anche dopo averla vista dal vivo in conce...non mi ha esaltato e continua a non esaltarmi, carina certo, brillante cmq, ma le "premesse" (legate al grande hype messo in piedi da Alfa per questa vettura) erano , imho , degne di ben altro...
D'accordo non è ferma, d'accordo che le prestazioni assolute non son tutto, d'accordo che questa non è la versione top della gamma, d'accordo tutto...ma mi aspettavo di meglio e di +.
Ciao. Ale
Coyote74
15-07-2008, 17:16
primi rilevamenti..automobilismo...
0-100: 8,92
1257,6 kg
212,4 km/h
155,8cv a 5650 rpm
alle ruote: 121,1 CV a 5500 rpm
coppia max: 21,5 kgm a 4290 rpm
temperatura: 24.6°C
che dire..il peso è pressoche uguael a quello della gpa..
i cv sono 7 in meno rispetto alla gpa rullati..
Letto anche io e mi pare che la GPA pesi anche di meno in ordine di marcia, ma posso ricordare male.
La rullata del motore che da una potenza superiore al dichiarato, ma di 7 CV inferiore alla rullata della GPA però vuol dir poco, potrebbe dipendere anche dal fatto che sono dati rilevati da due riviste diverse (sai se i 162 CV della GPA li ha rilevati automobilismo?) o da una mappatura leggermente diversa. Su questi motori prendere 7CV è uno scherzo da bambini.
Coyote74
15-07-2008, 17:17
beh, se queste sono realmente le prestazioni...che paura...un mostro ... :asd: ...con la mia 206 1600 16v da 110cv ci metto 9,5 da 0 a 100...e non è certo sto mostro di potenza e prestazioni, giusto una macchinina brillante...
Ripeto, anche dopo averla vista dal vivo in conce...non mi ha esaltato e continua a non esaltarmi, carina certo, brillante cmq, ma le "premesse" (legate al grande hype messo in piedi da Alfa per questa vettura) erano , imho , degne di ben altro...
D'accordo non è ferma, d'accordo che le prestazioni assolute non son tutto, d'accordo che questa non è la versione top della gamma, d'accordo tutto...ma mi aspettavo di meglio e di +.
Ciao. Ale
Si, si... che coperture monta la tua Peugeot? Quello 0-100 della Mito è stato preso con i 215/45R17... mettili sulla tua e non si muove più:D
85kimeruccio
15-07-2008, 17:34
speravo svariate decine di kg in meno e almeno un secondo di meno. bah
Coyote74
15-07-2008, 17:38
speravo svariate decine di kg in meno e almeno un secondo di meno. bah
Quello che non torna è che il peso dichiarato è 1145 Kg... possibile che in ordine di marcia salga a 1257 Kg?
Non vorrei che avessero sbagliato a scrivere invece che 1157...
La GPA è dichiarata a 1185 Kg... in ordine di marcia a quanto sta? Avete magari i dati rilevati da Automobilismo?
Grave Digger
15-07-2008, 17:45
Mazda 6 berlina e wagon allestimento exclusive con xeno di serie a 29 mila €:D
sempre piaciuta quella macchinozza,in entrambe le versioni è slanciata senza essere eccessiva o sproporzionata :) ....
beh, se queste sono realmente le prestazioni...che paura...un mostro ... :asd: ...con la mia 206 1600 16v da 110cv ci metto 9,5 da 0 a 100...e non è certo sto mostro di potenza e prestazioni, giusto una macchinina brillante...
Ripeto, anche dopo averla vista dal vivo in conce...non mi ha esaltato e continua a non esaltarmi, carina certo, brillante cmq, ma le "premesse" (legate al grande hype messo in piedi da Alfa per questa vettura) erano , imho , degne di ben altro...
D'accordo non è ferma, d'accordo che le prestazioni assolute non son tutto, d'accordo che questa non è la versione top della gamma, d'accordo tutto...ma mi aspettavo di meglio e di +.
Ciao. Ale
il quote ci sta tutto :)
speravo svariate decine di kg in meno e almeno un secondo di meno. bah
anche qui,di diritto nel quote ;)
poi si può anche dire che sono un caso patologico quando si parla di prestazioni,probabilissimo :p ,ma dopo avere lungamente saggiato i 2.2-2.3 con la mia ex motocicletta(e mi sono anche bastati :rolleyes: :muro: ),tra questi 9 secondi che mi fanno fottere dalle risate,ci stanno anche i 3.6 della enzo che non mi fanno nè caldo nè freddo :fagiano: .....
Coyote74
15-07-2008, 17:49
poi si può anche dire che sono un caso patologico quando si parla di prestazioni,probabilissimo :p ,ma dopo avere lungamente saggiato i 2.2-2.3 con la mia ex motocicletta(e mi sono anche bastati :rolleyes: :muro: ),tra questi 9 secondi che mi fanno fottere dalle risate,ci stanno anche i 3.6 della enzo che non mi fanno nè caldo nè freddo :fagiano: .....
Scusa, ma che discorso è? Intanto una Enzo in pista alla tua moto gli appioppa svariati secondi di distacco. Come la mettiamo?
E' un ragionamento completamente fallato il tuo.
85kimeruccio
15-07-2008, 17:50
cmq aspetto di sicuro altre testate giornalistiche che la provino per bene :)
Burrocotto
15-07-2008, 17:51
beh, se queste sono realmente le prestazioni...che paura...un mostro ... :asd: ...con la mia 206 1600 16v da 110cv ci metto 9,5 da 0 a 100...e non è certo sto mostro di potenza e prestazioni, giusto una macchinina brillante...
Pensa che la 207 Thp con 40 cv in + della tua ci mette solo 1 secondo di meno...
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=701&marca=151
Brutta cosa queste auto moderne strozzate dalle norme anti inquinamento.
Si sapeva che con 155cv non sarebbe stata un dragster (le doti telaistiche non ti servono per fare lo 0 a 100), se si vuole più potenza basta aspettare che debutti il 1.8 Turbo. ;)
85kimeruccio
15-07-2008, 17:54
poi è da vedere come ci arriva a 100.. se con la seconda o con la terza.. ecc ecc ci sono un di variabili...
pure la mia ci mette svariati secondi per arrivare a cento, ma ci sono molte cose da considerare per esempio.. ma ha le marce cortissime ecc ecc
Coyote74
15-07-2008, 17:57
poi è da vedere come ci arriva a 100.. se con la seconda o con la terza.. ecc ecc ci sono un di variabili...
pure la mia ci mette svariati secondi per arrivare a cento, ma ci sono molte cose da considerare per esempio.. ma ha le marce cortissime ecc ecc
Dalle prove risulta che la Mito arriva in seconda a circa 90 Km/h.
Comunque c'è qualcosa che non torna nella prova di Automobilismo.
E che possano aver scritto castronerie ci sta tutto, visto che nell'articolo sostengono che gli interni in Pelle Frau sono DI SERIE su distinctive con sport pack, cosa assolutamente falsa.:muro:
85kimeruccio
15-07-2008, 18:01
e la GPA in seconda quanto fA?
Quello che non torna è che il peso dichiarato è 1145 Kg... possibile che in ordine di marcia salga a 1257 Kg?
Non vorrei che avessero sbagliato a scrivere invece che 1157...
La GPA è dichiarata a 1185 Kg... in ordine di marcia a quanto sta? Avete magari i dati rilevati da Automobilismo?
1260 la gpa peso rilevato da 4 riviste differenti.. su automobilismo la gpa aveva fatto 8,1 il peggior rilevamento..
e la GPA in seconda quanto fA?
anche lei nn arriva a 100 mi pare smepre 90..
Grave Digger
15-07-2008, 18:05
Scusa, ma che discorso è? Intanto una Enzo in pista alla tua moto gli appioppa svariati secondi di distacco. Come la mettiamo?
E' un ragionamento completamente fallato il tuo.
sbaglio o si sta parlando di sola accelerazione LINEARE ;) ?????0-100????
già qua,essendo fuori contesto,il TUO ragionamento è completamente fallato.
non mi riferivo ai tempi sul giro,ovvio che quattr is megl che du (versione modificata) :) .....e non ci vuole una laurea per capirlo.
poi,dal tenore e dal tono del post si capiva che era una considerazione un po' scherzosa che andava al di là della valutazione prestazionale(che peraltro ho dato) di questa mito......anche qua,ulteriore non capienza :rolleyes: ........
e per concludere,conservo ancora con gelosia il numero di motociclismo in cui la enzo dà 5 secondi alla Ducani 999 :sofico: ,con l'elettronica inserita,senza anche di più......
ribadisco a scanso di ulteriori equivoci:queste rilevazioni non sono nulla di che,poi tu puoi dire tutto quello che vuoi per difendere il tuo acquisto e continuare a :mc: ,ma se vuoi contestare le rilevazioni di una testata che non sia topolino,accomodati pure,ma bada a non sparare...........castronerie.........;)
Grave Digger
15-07-2008, 18:08
Pensa che la 207 Thp con 40 cv in + della tua ci mette solo 1 secondo di meno...
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=701&marca=151
Brutta cosa queste auto moderne strozzate dalle norme anti inquinamento.
Si sapeva che con 155cv non sarebbe stata un dragster (le doti telaistiche non ti servono per fare lo 0 a 100), se si vuole più potenza basta aspettare che debutti il 1.8 Turbo. ;)
con le norme antinquinamento euro 3 la fregatura è triplice,di buono c'è che il motore entra in temperatura molto velocemente,di odioso il fatto che lavora ad una temperatura di esercizio superiore,e ovviamente si perde anche sul fronte prestazioni;inoltre se per un problema x il sistema di catalizzazione si dovesse usurare precocemente,devi metter mano a tre mensilità di stipendio :( ......
85kimeruccio
15-07-2008, 18:19
anche lei nn arriva a 100 mi pare smepre 90..
allora i rapporti sono simili se non uguali, sempre che la velocità di punta rilevata sia simile.
aspetto altri giornali per dare un giudizio... cmq anche 4ruote dava un risultato alto
primi rilevamenti..automobilismo...
0-100: 8,92
1257,6 kg
212,4 km/h
155,8cv a 5650 rpm
alle ruote: 121,1 CV a 5500 rpm
coppia max: 21,5 kgm a 4290 rpm
temperatura: 24.6°C
che dire..il peso è pressoche uguael a quello della gpa..
i cv sono 7 in meno rispetto alla gpa rullati..
E doveva sverniciarle tutte... :D
Coyote74
15-07-2008, 18:24
1260 la gpa peso rilevato da 4 riviste differenti.. su automobilismo la gpa aveva fatto 8,1 il peggior rilevamento..
anche lei nn arriva a 100 mi pare smepre 90..
La GPA pesa qualche kiletto più della Mito, la Mito ha un CX migliore, secondo la tua informazione dovrebbero avere più o meno la stessa rapportatura e 6 cv in più per la GPA (sempre che il dato della Abarth sia stato preso da Automobilismo). Ma allora dove guadagna 1s nello 0-100? In base ai dati in possesso è veramente difficile credere che possa esserci tanta differenza nello 0-100.
A mio avviso comunque c'è qualcosa che non torna... tant'è che è strano il fatto che il dato rilevato sullo 0-100 corrisponda al dichiarato dall'Alfa in modalità Normal.:confused:
Grave Digger
15-07-2008, 18:24
E doveva sverniciarle tutte... :D
:asd:
Coyote74
15-07-2008, 18:26
E doveva sverniciarle tutte... :D
Ma l'hai letto l'articolo almeno? Se no, magari fallo, visto che ne parlano un gran bene, soprattutto dal punto di vista dinamico.
:asd:
No more spam and flames. :O
edit va...:asd: se no qua si incendia tutto...:asd:
Ma l'hai letto l'articolo almeno? Se no, magari fallo, visto che ne parlano un gran bene, soprattutto dal punto di vista dinamico.
E ci mancherebbe pure che non stesse in curva.
caurusapulus
15-07-2008, 18:31
edit va...:asd: se no qua si incendia tutto...:asd:
hai cambiato avatar? :eek:
non mi dire che sei passato @159 :sofico:
Coyote74
15-07-2008, 18:32
E ci mancherebbe pure che non stesse in curva.
Scusa eh, ma quale voce divina avrebbe assicurato che la Mito doveva essere dinamicamente eccellente? Poteva benissimo essere un disastro in curva, come tante altre macchine del segmento. Invece sembra che si imporrà come riferimento.
Olderrimo
15-07-2008, 18:34
Bbbbbboni ragacci che qui chiudono il 3d peppeppeppepepe. Demoooooooooooooo!!!!
hai cambiato avatar? :eek:
non mi dire che sei passato @159 :sofico:
ih magari....:sofico:
la bravo in avatar mi aveva stufato, così l'ho cambiato per questo...è il muso di una Brera nero opaco....:cool:
giusto per ricordare che Alfa se vuole, sa fare macchine cattive............:sofico:
85kimeruccio
15-07-2008, 18:37
dai su che non è successo niente :D magari si son dimenticati la modalità dynamic a casa.. :D
Scusa eh, ma quale voce divina avrebbe assicurato che la Mito doveva essere dinamicamente eccellente? Poteva benissimo essere un disastro in curva, come tante altre macchine del segmento. Invece sembra che si imporrà come riferimento.
ma se avete (o hai) sfracellato i @@ per mesi con la storia delle contrattive migliori di un quadrilatero.......:sofico: ancora un po' e avreste detto che lo schema migliore al mondo è quello montato su Mito.....:ciapet:
Coyote74
15-07-2008, 18:39
dai su che non è successo niente :D magari si son dimenticati la modalità dynamic a casa.. :D
Ma la cosa bella dell'articolo è che a un certo punto c'è un enorme copia-incolla. Si vede che si sono sbattuti a scriverlo:D
caurusapulus
15-07-2008, 18:39
ih magari....:sofico:
la bravo in avatar mi aveva stufato, così l'ho cambiato per questo...è il muso di una Brera nero opaco....:cool:
giusto per ricordare che Alfa se vuole, sa fare macchine cattive............:sofico:
:ave:
Coyote74
15-07-2008, 18:40
Edit
blindwrite
15-07-2008, 18:41
come se il problema di quest'auto fossero quei decimi di secondo in più rispetto alla g.punto abarth...
Scusa, ma forse non hai letto l'ultimo intervento dei moderatori?:)
si l'ho letto. infatti è in tono scherzoso, come faccine mostrano.
Coyote74
15-07-2008, 18:42
come se il problema di quest'auto fossero quei decimi di secondo in più rispetto alla g.punto abarth...
No, però sarebbe interessante capire da dove saltano fuori.
Berseker86
15-07-2008, 18:42
edit
blindwrite
15-07-2008, 18:43
No, però sarebbe interessante capire da dove saltano fuori.
non tutti i motori escono uguali, i cavalli variano con le condizioni atmosferiche, la capacità di scaricare i cavalli a terra varia con il tipo di pneumatico e con la temperatura dell'asfalto....
ce ne possono essere altre mille di variabili
blindwrite
15-07-2008, 18:45
edit;)
Berseker86
15-07-2008, 18:46
blindwrite hai ragione..edita anche tu il quote del tuo messaggio..
Olderrimo
15-07-2008, 18:47
E allora nun ce semo spiegati eh.
http://i20.tinypic.com/29z4yrm.jpg
Scusa eh, ma quale voce divina avrebbe assicurato che la Mito doveva essere dinamicamente eccellente? Poteva benissimo essere un disastro in curva, come tante altre macchine del segmento. Invece sembra che si imporrà come riferimento.
Ma riferimento di che cosa? Si può fare una domanda, credo.
Coyote74
15-07-2008, 18:50
non tutti i motori escono uguali, i cavalli variano con le condizioni atmosferiche, la capacità di scaricare i cavalli a terra varia con il tipo di pneumatico e con la temperatura dell'asfalto....
ce ne possono essere altre mille di variabili
Si, ma 8 decimi su 8s sono tanti... io propendo per una rapportatura comunque diversa anche in basso.
Con che gomme era stata testata la GPA?
Si, ma 8 decimi su 8s sono tanti... io propendo per una rapportatura comunque diversa anche in basso.
Con che gomme era stata testata la GPA?
pzero nero 215/45 17 di serie...
Burrocotto
15-07-2008, 18:57
con le norme antinquinamento euro 3 la fregatura è triplice,di buono c'è che il motore entra in temperatura molto velocemente,di odioso il fatto che lavora ad una temperatura di esercizio superiore,e ovviamente si perde anche sul fronte prestazioni;inoltre se per un problema x il sistema di catalizzazione si dovesse usurare precocemente,devi metter mano a tre mensilità di stipendio :( ......
E chi lo cambia il catalizzatore? :asd:
Tanto i bollini blu li danno con lo stesso metodo con cui fan le revisioni...ovvero se ne fregano altamente di com'è messa la macchina. :D
Cmq mal comune mezzo gaudio. Su Auto svariati mesi fa c'era la lettera di un tizio che si lamentava come una Renault Megane RS non gli desse le stesse sensazioni della Delta Integrale, nonostante l'auto culonica (:D) avesse pure 10cv in +. :D
non tutti i motori escono uguali, i cavalli variano con le condizioni atmosferiche, la capacità di scaricare i cavalli a terra varia con il tipo di pneumatico e con la temperatura dell'asfalto....
ce ne possono essere altre mille di variabili
*. Su 4R (oddio,cito solo riviste :D) mesi fa c'era una prova per smascherare i magneti che secondo alcuni dovrebbero ridurre i consumi.
Hanno usato come test un Alfa 146 1.8 Twin Spark (quindi cmq un auto bella rodata) e nei vari test (d'accelerazione e consumi) c'erano differenze anche di 1-2 decimi nell'accelerazione...con la stessa auto.
Figuriamoci a usare auto diverse con storie diverse e dotazioni diverse. :)
Coyote74
15-07-2008, 18:57
Ma riferimento di che cosa? Si può fare una domanda, credo.
Si fa per dire. Ha delle doti dinamiche veramente notevoli. Coricamento laterale limitato, le ruote stanno sempre dove le si mettono, senza allargare la linea e il retroteno per parte sua resta bene aderente al terreno, mostrando di assorbire con disinvoltura le correzioni più violente (tratto da Automobilismo, non parole mie). Poi basta guardare il video di prova che c'è sul web dove nelle prove dinamiche bastona vetture di ben altro blasone.
Coyote74
15-07-2008, 18:58
pzero nero 215/45 17 di serie...
Quindi anche stesse gomme... bah... c'è qualcosa che non torna a mio parere.
blindwrite
15-07-2008, 18:59
Si, ma 8 decimi su 8s sono tanti... io propendo per una rapportatura comunque diversa anche in basso.
Con che gomme era stata testata la GPA?
ma che ti frega... tanto non ripeterai mai quella prestazione, e non noterai mai la differenza. I numeri sono fatti per abbindolare le persone;)
vivi sereno e goditi la nuova auto, hai speso un bel po' di soldi e sei contento del tuo acquisto.
Sbattitene delle rilevazioni
Coyote74
15-07-2008, 19:02
ma che ti frega... tanto non ripeterai mai quella prestazione, e non noterai mai la differenza. I numeri sono fatti per abbindolare le persone;)
vivi sereno e goditi la nuova auto, hai speso un bel po' di soldi e sei contento del tuo acquisto.
Sbattitene delle rilevazioni
Ma ovvio, la mia è solo curiosità.
Grave Digger
15-07-2008, 19:03
E chi lo cambia il catalizzatore? :asd:
Tanto i bollini blu li danno con lo stesso metodo con cui fan le revisioni...ovvero se ne fregano altamente di com'è messa la macchina. :D
Cmq mal comune mezzo gaudio. Su Auto svariati mesi fa c'era la lettera di un tizio che si lamentava come una Renault Megane RS non gli desse le stesse sensazioni della Delta Integrale, nonostante l'auto culonica (:D) avesse pure 10cv in +. :D
beh,allora qua lo dico e qua lo confermo,non può essere un caso,MA CACCHIO SOLO ORA STO SCOPRENDO CHE DALLE MIE PARTI SONO TUTTI ONESTI :D ?????
per la questione delta vs clio,no comment sul soggetto in oggetto :D ......
blindwrite
15-07-2008, 19:04
Ma ovvio, la mia è solo curiosità.
la stessa che c'è dopo l'acquisto di una scheda video... si conoscono già le prestazioni, ma si fa comunque un giro di 3dmark...
è solo voglia di compiacersi del proprio acquisto... lo capisco
dopo questo paragone da brutto nerd brufoloso è meglio che sparisco :ops:
Coyote74
15-07-2008, 19:09
la stessa che c'è dopo l'acquisto di una scheda video... si conoscono già le prestazioni, ma si fa comunque un giro di 3dmark...
è solo voglia di compiacersi del proprio acquisto... lo capisco
dopo questo paragone da brutto nerd brufoloso è meglio che sparisco :ops:
Si meglio che smammi:sofico:
Ma dico, paragonare la mia Mito a una qualunque scheda video:O
Coyote74
15-07-2008, 19:11
Ho capito da cosa dipende lo scarto riapetto alla GPA... riguardando le foto ho notato che il driver è un panzone di 200Kg... ora è tutto chiaro:O
E giuro che non sto scherzando:D
Burrocotto
15-07-2008, 19:26
Ho capito da cosa dipende lo scarto riapetto alla GPA... riguardando le foto ho notato che il driver è un panzone di 200Kg... ora è tutto chiaro:O
E giuro che non sto scherzando:D
Cos'hai contro le persone panzamunite? :O
Fai "l'assetto" in maniera artigianale, cosa vuoi di +. :D
Coyote74
15-07-2008, 19:28
Cos'hai contro le persone panzamunite? :O
Niente, solo che fanno sfigurare le performance della Mito:sofico:
La doveva testare uno smilzo ai limiti dell'anoressia, così camminava di più:D
Lucrezio
15-07-2008, 21:20
Bimbi, mi raccomando, niente partiti presi, niente fanatismi e viviamo tutti piu' felici...
;)
Olderrimo
15-07-2008, 21:28
Si, ma 8 decimi su 8s sono tanti... io propendo per una rapportatura comunque diversa anche in basso.
Con che gomme era stata testata la GPA?
Sì, ma quello che forse ti sfugge è che nello 0-100 con una gommatura più generosa si fanno tempi migliori e non peggiori.
Diverso il discorso per la velocità di punta e per i consumi.
Coyote74
15-07-2008, 21:34
Sì, ma quello che forse ti sfugge è che nello 0-100 con una gommatura più generosa si fanno tempi migliori e non peggiori.
Diverso il discorso per la velocità di punta e per i consumi.
No, Olderrimo, purtroppo gommature generose danno più grip, ma hanno per contro che aumentano il peso delle masse non sospese e questo è fondamentale nello scatto e nella dinamica, oltre ad un maggiore attrito di rotolamento. A meno di usare cerchi maggiorati, ma alleggeriti (tipo OZ superleggera), lo 0-100 ne viene penalizzato e non di poco.
Coyote74
15-07-2008, 22:27
Svelato l'arcano sul peso della Mito in riferimento a quello della GPA. Il peso della piccola Alfa è dichiarato dalla casa a secco, mentre il peso della GPA che abbiamo noi è quello di 4ruote, che li dichiara non a secco. Ecco i 40 Kg recuperati dalla GPA. L'ulteriore peso rilevato sia su GPA che su Mito nelle prove di Automobilismo dovrebbe essere quello del conducente (stando a quello che ho letto in giro).
Marko#88
15-07-2008, 22:30
Domani compro Auto e posto i risultati della Mito confrontati a quella della Abarth (sempre di Auto) e vediamo...mi sa tanto che avevo ragione comunque vedo domani...e non attacchiamoci a errori varie e menate, se va di meno va di meno punto. Inutile aggrapparsi a tutti i santi...così come se va di più io non mi inventerò scuse che non stanno in piedi per sostenere l'abarth, sai quanto me ne frega...:asd:
Pucceddu
15-07-2008, 22:35
scusate ma fatemi capire, state a guardare i decimi? :mbe:
Grave Digger
15-07-2008, 22:39
scusate ma fatemi capire, state a guardare i decimi? :mbe:
noooo,ma che dici,è solo un'illusione :D .............
............solo un'illusione,solo un'illusione,solo un'illusione,solo un'illusione,solo un'illusione.........
:asd:
Marko#88
15-07-2008, 22:39
scusate ma fatemi capire, state a guardare i decimi? :mbe:
esatto...:D
un modo come un altro per passare il tempo no?:sofico:
Pucceddu
15-07-2008, 22:46
Passare il tempo?
Scusa ma non l'hai presa ora la mito?
Non è in rodaggio? :mbe:
E se magari il pilota cambiava diversamente da te? :mbe:
Ma DAVVERO DAVVERO vi state attaccando ai decimi? :eek:
AZZ Grave, e poi dici a me che sono malato, io almeno parlo in termini di secondi vaccabubbola :asd:
Ma su, fate i seri, NON potete discorrere sui decimi di secondo...:mbe:
grayfox_89
15-07-2008, 22:49
diciamo che la sportiva della famiglia rimane la gpunto abarth.. mi sembra anche giusto che abbia quello qualcosa in più. La MiTo è soltanto una pregevole auto.. per kekke e fighettini :sofico: (skerzo eh)
diciamo che la sportiva della famiglia rimane la gpunto abarth.. mi sembra anche giusto che abbia quello qualcosa in più. La MiTo è soltanto una pregevole auto.. per kekke e fighettini :sofico: (skerzo eh)
ossignur....:asd: adesso ve...............:help:
Grave Digger
15-07-2008, 22:57
Passare il tempo?
Scusa ma non l'hai presa ora la mito?
Non è in rodaggio? :mbe:
E se magari il pilota cambiava diversamente da te? :mbe:
Ma DAVVERO DAVVERO vi state attaccando ai decimi? :eek:
AZZ Grave, e poi dici a me che sono malato, io almeno parlo in termini di secondi vaccabubbola :asd:
Ma su, fate i seri, NON potete discorrere sui decimi di secondo...:mbe:
:mbe:
e perchè dovrei dire che sei malato scusa????
non mi sembra di avertelo mai detto ;) ......
cmnq sono d'accordo con te,parlare di decimi IN ACCELERAZIONE LINEARE mi sembra un po' eccessivo :) .....
Si, si... che coperture monta la tua Peugeot? Quello 0-100 della Mito è stato preso con i 215/45R17... mettili sulla tua e non si muove più:D
se vabbè... non si muove più. quelle misure ce le ho io sulla corsa 1.3 cdti 90cv e fidati che si muove molto molto bene.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.