PDA

View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28

fabiomi
28-07-2008, 14:03
Ragazzi, ho 4ruote in mano e ho guardato la telemetria sul giro di pista a confronto con la Mini Cooper S... finalmente una testata seria che non ha provato la Mito a casaccio, ma ha fatto un confronto diretto in pista... A parte le curve più veloci dove si entra in pieno in cui la Mini, avendo più motore, ha una velocità di percorrenza superiore, nelle curve lente dopo staccate notevoli la Mito le sta bellamente anche davanti, poi nelle frenate secche risulta migliore (1g per la Mito - 0,93g per la Mini Cooper S)... alla faccia di Auto che aveva rilevato lentezza nelle curve e frenata peggiore della concorrenza.:D

Ora però mi leggo tutto per bene.

ehhhhhhhhhhhhhh già :asd: la mini in questione è una salt (cerchio da 16", senza sport button e autobloccante) ed è stata provata a gennaio 2007..infatti hanno ripreso paro paro i dati da quel numero di 4R. Proprio seria come rivista

ninja750
28-07-2008, 14:09
Nella prima foto John Elkann e De Meo danno una mano. :D Anche se non sono dei burzoni. :fagiano:

JE doveva fare un altro passetto avanti però :D

Onisem
28-07-2008, 18:08
ehhhhhhhhhhhhhh già :asd: la mini in questione è una salt (cerchio da 16", senza sport button e autobloccante) ed è stata provata a gennaio 2007..infatti hanno ripreso paro paro i dati da quel numero di 4R. Proprio seria come rivista

E' seria perchè delle Fiat parla bene. 4R è un giornalaccio, mi meraviglio che sia ancora considerato da qualcuno come il più autorevole del settore. Anche stavolta mi tocca dire "l'avevo detto". :asd: Anche se poi è da una vita che è filo-Fiat.

חוה
28-07-2008, 18:12
e pensare che 4r credo sia l'unica rivista ad aver avuto una sanzione per pubblicità occulta , alla VW peraltro

Marko#88
28-07-2008, 18:12
E' seria perchè delle Fiat parla bene. 4R è un giornalaccio, mi meraviglio che sia ancora considerato da qualcuno come il più autorevole del settore. Anche stavolta mi tocca dire "l'avevo detto". :asd: Anche se poi è da una vita che è filo-Fiat.

non serve parlare, la gente è troppo convinta che sia una rivista seria e competente...:asd:
ovviamente però caso strano chi lo dice è piuttosto amico di alfa o fiat...
e non lo dico da dettrattore del marchio, considero la 159 una delle auto più belle in giro (parlando di auto comprabili) e la bravo e la gpunto le più belle dei rispettivi segmenti...

Olderrimo
28-07-2008, 18:28
Sasha cortesemente potresti farmi un riassunto di questo video? Grazie

http://www.youtube.com/watch?v=0yJB2mgagEw&feature=related

Coyote74
28-07-2008, 19:03
ehhhhhhhhhhhhhh già :asd: la mini in questione è una salt (cerchio da 16", senza sport button e autobloccante) ed è stata provata a gennaio 2007..infatti hanno ripreso paro paro i dati da quel numero di 4R. Proprio seria come rivista

Allora è ancora meglio... di sicuro con la differenza di temperatura il motore della Mito avrebbe potuto recuperare qualcosa... comunque hai le prove di quello che dici?
Resta il fatto che la Mito qui si è dimostrata ben diversa da come l'ha dipinta AUTO.
Ma nessuno poi ha notato che la 500 Abarth ha staccato uno 0-100 4 decimi superiore al dichiarato?

Berseker86
28-07-2008, 19:05
ehhhhhhhhhhhhhh già :asd: la mini in questione è una salt (cerchio da 16", senza sport button e autobloccante) ed è stata provata a gennaio 2007..infatti hanno ripreso paro paro i dati da quel numero di 4R. Proprio seria come rivista
eh si, è più seria Auto che prova la macchina in una torrida giornata d'estate e confronta i tempi ottenuti con altre macchine, fra cui una GP t120 provata a dicembre 2007.. su QR chissà perchè invece la Mito sta dietro 2 secondi a una macchina che ha 20cv in più, non 35 in meno.. vabbè. Poi sullo stesso QR fanno notare come la Mito sia prestazionalmente inferiore alla GPA, e lo dicono senza mezze misure, ma sono abbastanza oggettivi da enunciare oltre ai difetti, anche i pregi.

La Mini aveva i cerchi da 16'?? sarà sicuramente penalizzata in curva, ma guadagnerà qualcosa in accelerazione e velocità di punta.. o no? poi il differenziale nn l'aveva la mini ma sembra che non l'abbia nemmeno la Mi.to.. o sbaglio? avete passato ore e ore ad affermare che Q2<> da Q2E e adesso venite a dire il contrario? hanno semplicemente confrontato due allestimenti "paragonabili"... secondo sto ragionamento allora si potrebbe dire che "la Mito non aveva i 18'', sennò in curva vedevi le decine di secondi che recuperava.."

comunque, oltre ad Auto quali altre riviste possono essere considerate "serie" per voi??

Onisem
28-07-2008, 19:14
e pensare che 4r credo sia l'unica rivista ad aver avuto una sanzione per pubblicità occulta , alla VW peraltro

Il che è ulteriore prova che sono dei prezzolati.

fabiomi
28-07-2008, 20:30
Allora è ancora meglio... di sicuro con la differenza di temperatura il motore della Mito avrebbe potuto recuperare qualcosa... comunque hai le prove di quello che dici?
Resta il fatto che la Mito qui si è dimostrata ben diversa da come l'ha dipinta AUTO.
Ma nessuno poi ha notato che la 500 Abarth ha staccato uno 0-100 4 decimi superiore al dichiarato?

a parità di allestimento e di condizioni, il distacco sarebbe rimasto invariato.

eh si, è più seria Auto che prova la macchina in una torrida giornata d'estate e confronta i tempi ottenuti con altre macchine, fra cui una GP t120 provata a dicembre 2007.. su QR chissà perchè invece la Mito sta dietro 2 secondi a una macchina che ha 20cv in più, non 35 in meno.. vabbè. Poi sullo stesso QR fanno notare come la Mito sia prestazionalmente inferiore alla GPA, e lo dicono senza mezze misure, ma sono abbastanza oggettivi da enunciare oltre ai difetti, anche i pregi.

La Mini aveva i cerchi da 16'?? sarà sicuramente penalizzata in curva, ma guadagnerà qualcosa in accelerazione e velocità di punta.. o no? poi il differenziale nn l'aveva la mini ma sembra che non l'abbia nemmeno la Mi.to.. o sbaglio? avete passato ore e ore ad affermare che Q2<> da Q2E e adesso venite a dire il contrario? hanno semplicemente confrontato due allestimenti "paragonabili"... secondo sto ragionamento allora si potrebbe dire che "la Mito non aveva i 18'', sennò in curva vedevi le decine di secondi che recuperava.."

comunque, oltre ad Auto quali altre riviste possono essere considerate "serie" per voi??

ho per caso parlato della recensione di auto (che tra l'altro precisa chiaramente che la mito è stata penalizzata dalle condizioni atmosferiche...ma vabbè, non importa)? la mia è solo una considerazione su 4R.

devis
28-07-2008, 20:40
Per me invece il diesel proprio è come se non esistesse... piuttosto se voglio risparmiare, perchè faccio tanti km, prendo un benza e ci piazzo il GPL.

Ma se volevi prendere il 1.6 mjet... :asd:

Coyote74
29-07-2008, 00:42
Ma se volevi prendere il 1.6 mjet... :asd:

Solamente perchè mi dovrebbe fare molti Km, poi mi son fatto due calcoli e ho visto che anche in questo la macchina a benza se gasata è migliore e ho comprato la tjet 155 Cv. Non scendo a compromessi prestazionali e posso fare tutti i Km che voglio.

Burrocotto
29-07-2008, 15:06
non serve parlare, la gente è troppo convinta che sia una rivista seria e competente...:asd:
ovviamente però caso strano chi lo dice è piuttosto amico di alfa o fiat...
e non lo dico da dettrattore del marchio, considero la 159 una delle auto più belle in giro (parlando di auto comprabili) e la bravo e la gpunto le più belle dei rispettivi segmenti...
Non è essere amico a Fiat o Alfa (e finiamola di accusare sempre gli altri di essere fanboy anziché analizzare i fatti), 4R è (forse appunto per mancanza dei concorrenti) la miglior rivista d'auto.
E' come se nel mondo ci fosse solo la Dacia Logan e la Tata Nano. Grazie al piffero che la Logan diventerebbe l'auto migliore del mondo, ma sarebbe per carenze dei concorrenti.
Quando Auto farà inchieste, test di durata, avrà un sito web decente e tante altre cose anziché postare photoshop di una 599 in versione suv allora forse si potrà definire Auto la rivista più autorevole.
4R non è una rivista perfetta, ma non capisco questo continuo accanimento a definirla "vicino a Fiat" o non autorevole. Parliamo dei fatti (alla fine dei conti la condanna per pubblicità occulta è un dato di fatto, discutibile quanto si vuole, ma rimane) non di illazioni buttate a caso.

Mav80
29-07-2008, 15:09
Sasha cortesemente potresti farmi un riassunto di questo video? Grazie

http://www.youtube.com/watch?v=0yJB2mgagEw&feature=related

Penso che basti il "bela macchina!" alla fine :D

Tetsuya1977
29-07-2008, 16:23
Quando Auto farà inchieste, test di durata, avrà b]un sito web decente[/b] e tante altre cose anziché postare fotoshop

Vuoi dire che 4R ha un sito e magari un forum serio?

Parli della sezione Zona Franca chiusa e poi riaperta o semplicemente delle altre sezioni senza moderazione?

Dio mio, ma i tuoi sono autogol alla Riccardo Ferri ...

p.s. Photoshop, non fotoshop :stordita: tanto vale che scrivi fotosciop.

Burrocotto
29-07-2008, 17:02
Vuoi dire che 4R ha un sito e magari un forum serio?
Il sito è serio. Ci sono news, anteprime, alcune prove son riportate in maniera gratuita, le altre possono essere acquistate in pdf, c'è il listino online e altre cose.
Il forum non lo frequento, ma a quanto mi dicono c'è parecchia gente come te. :O

Parli della sezione Zona Franca chiusa e poi riaperta o semplicemente delle altre sezioni senza moderazione?

Ho parlato di sito, non di forum. Non parlare di cose che gli altri non han citato. ;)

Dio mio, ma i tuoi sono autogol alla Riccardo Ferri ...
Se interpreti in maniera arbitraria i miei post si. ;)

p.s. Photoshop, non fotoshop :stordita: tanto vale che scrivi fotosciop.
Si, ho avuto un brain fail.
Volevo scrivere foto ritoccata poi nella mia testa si è materializzato un pensiero legato al photoshop.
Purtroppo sono un dipendente, non ho tempo anche per rileggere alla ricerca di errori d'ortografia.

Marko#88
29-07-2008, 17:23
Non è essere amico a Fiat o Alfa (e finiamola di accusare sempre gli altri di essere fanboy anziché analizzare i fatti), 4R è (forse appunto per mancanza dei concorrenti) la miglior rivista d'auto.
E' come se nel mondo ci fosse solo la Dacia Logan e la Tata Nano. Grazie al piffero che la Logan diventerebbe l'auto migliore del mondo, ma sarebbe per carenze dei concorrenti.
Quando Auto farà inchieste, test di durata, avrà un sito web decente e tante altre cose anziché postare photoshop di una 599 in versione suv allora forse si potrà definire Auto la rivista più autorevole.
4R non è una rivista perfetta, ma non capisco questo continuo accanimento a definirla "vicino a Fiat" o non autorevole. Parliamo dei fatti (alla fine dei conti la condanna per pubblicità occulta è un dato di fatto, discutibile quanto si vuole, ma rimane) non di illazioni buttate a caso.

è come se io dicessi: La Mito è l'auto peggiore della storia.
non è una gran frase, può essere migliore per certi aspetti ma non certo in assoluto...di sicuro pecca in obbiettività, cosa che probabilmente auto fa a volte (nessun giornale è perfetto) ma 4r ha dimostrato più volte di fare...so che mi chiederai prove di fatto, bene, ti rispondo già da ora che non ricordo...ma in più di un'occasione si è presentata sta scena e non sono l'unico a dirlo...poi se tu preferisci 4r liberissimo di farlo, non posso mica obbligare la gente a comprare auto...:asd:
IMHO Auto è migliore, IMHO specificato...non sarebbe male se lo specificassi anche tu nel tuo post...;)

Burrocotto
29-07-2008, 17:30
è come se io dicessi: La Mito è l'auto peggiore della storia.
Mi pare che in molti non si siano fatti problemi a dire cose del genere. :D

non è una gran frase, può essere migliore per certi aspetti ma non certo in assoluto...di sicuro pecca in obbiettività, cosa che probabilmente auto fa a volte (nessun giornale è perfetto)
Migliore non è un giudizio assoluto, ma relativo.
Sei "migliore" rispetto a un altro, sei il migliore di un gruppo ecc.
Non ho detto 4R è perfetto (che non ha bisogno di termini di paragone).

ma 4r ha dimostrato più volte di fare...so che mi chiederai prove di fatto, bene, ti rispondo già da ora che non ricordo...ma in più di un'occasione si è presentata sta scena e non sono l'unico a dirlo...poi se tu preferisci 4r liberissimo di farlo, non posso mica obbligare la gente a comprare auto...:asd:
IMHO Auto è migliore, IMHO specificato...non sarebbe male se lo specificassi anche tu nel tuo post...;)
La storia non si fa ne con i se ne con i ma, quindi possiamo anche saltare la parte evidenziata.
E tornando al fatto che i "difensori" di 4R siano pro Fiat o pro Alfa, vorrei solo ricordati (avrei dovuto scriverlo prima, mi son dimenticato) che Blindwrite (che è in vacanza credo, fortuna sua) è un sostenitore di 4R e che ha detto che 4R viene usato al PoliTO (cosa sulla quale nutro io stesso qualche dubbio e se si va a spulciare indietro nel 3d è stato anche oggetto di scontro tra me e lui) come materiale didattico.
E non mi pare che Blindwrite sia esattamente un sostenitore della Mito. :asd:

Marko#88
29-07-2008, 19:36
Mi pare che in molti non si siano fatti problemi a dire cose del genere. :D


Migliore non è un giudizio assoluto, ma relativo.
Sei "migliore" rispetto a un altro, sei il migliore di un gruppo ecc.
Non ho detto 4R è perfetto (che non ha bisogno di termini di paragone).


La storia non si fa ne con i se ne con i ma, quindi possiamo anche saltare la parte evidenziata.
E tornando al fatto che i "difensori" di 4R siano pro Fiat o pro Alfa, vorrei solo ricordati (avrei dovuto scriverlo prima, mi son dimenticato) che Blindwrite (che è in vacanza credo, fortuna sua) è un sostenitore di 4R e che ha detto che 4R viene usato al PoliTO (cosa sulla quale nutro io stesso qualche dubbio e se si va a spulciare indietro nel 3d è stato anche oggetto di scontro tra me e lui) come materiale didattico.
E non mi pare che Blindwrite sia esattamente un sostenitore della Mito. :asd:

Beh, dire "è la migliore rivista d'auto" si intende in senso assoluto, non relativo...avessi detto: è migliore di Auto o di pincopallino ok...ma se dici è la migliore...ok, si potrebbe dire rispettoa cosa ma detto così sembra rispetto a tutto...:asd:
del poliTo mi ricordo, nutro anch'io qualche dubbio...cioè, posso anche credere che la adoperino ma mi sembra che sia una minchiata (l'adoperarla, non la storia raccontata da blind)...comunque se la usano loro o se la usa shumacher quando va in bagno a far la cacca o il papa stesso come rivista di diffusione poco mi cambia, non la considero granchè lo stesso...misurano le cose in modo strano, con più peso del dovuto...poi come completezza delle prove posso anche darti ragione che è più completa di auto ma continua a non piacermi per nulla...comunque de gustibus, ognuno ha le proprie preferenze...:)

Burrocotto
29-07-2008, 21:49
Beh, dire "è la migliore rivista d'auto" si intende in senso assoluto, non relativo...avessi detto: è migliore di Auto o di pincopallino ok...ma se dici è la migliore...ok, si potrebbe dire rispettoa cosa ma detto così sembra rispetto a tutto...:asd:
Ho scritto che è anche "merito" dei concorrenti se 4R è "er mejo". :D
C'è spazio di manovra, la concorrenza fa bene a tutti. Se Auto tornasse ai livelli di una volta (per poi superarli naturalmente) e si aggiornasse sotto alcuni aspetti (il fatto di non avere un sito e quindi un listino online sancisce il monopolio di 4R in questo senso) non avrei problemi a considerarlo la rivista più autorevole.
Non è però con prove come quella della Mito (inficiata dal voler essere i primi in edicola e dalle affermazioni oggettivamente discutibili, come le critiche verso capacità di bagagliaio) che guadagni reputazione.
Persino Al Volante (o una rivista simile, qualcosa cmq di meno rinomato) fa prove di durata...

Marko#88
30-07-2008, 00:13
Ho scritto che è anche "merito" dei concorrenti se 4R è "er mejo". :D
C'è spazio di manovra, la concorrenza fa bene a tutti. Se Auto tornasse ai livelli di una volta (per poi superarli naturalmente) e si aggiornasse sotto alcuni aspetti (il fatto di non avere un sito e quindi un listino online sancisce il monopolio di 4R in questo senso) non avrei problemi a considerarlo la rivista più autorevole.
Non è però con prove come quella della Mito (inficiata dal voler essere i primi in edicola e dalle affermazioni oggettivamente discutibili, come le critiche verso capacità di bagagliaio) che guadagni reputazione.
Persino Al Volante (o una rivista simile, qualcosa cmq di meno rinomato) fa prove di durata...

Si, le prove di durata sono una mancanza...ma una volta le facevano, me ne ricordo una delle Punto mk2 ad esempio...negli ultimi anni forse è un po' sceso di livello ma continuo ancora a preferirlo...come già detto, de gustibus..:)

poi tanto difficilmente troveremo qualcosa in cui andiamo d'accordo...:D

Burrocotto
30-07-2008, 07:50
poi tanto difficilmente troveremo qualcosa in cui andiamo d'accordo...:D
Beh, sul fatto che la 159 sia la più bella (a discapito della praticità) berlina disponibile siamo d'accordo :D :fagiano:

blindwrite
30-07-2008, 10:45
La storia non si fa ne con i se ne con i ma, quindi possiamo anche saltare la parte evidenziata.
E tornando al fatto che i "difensori" di 4R siano pro Fiat o pro Alfa, vorrei solo ricordati (avrei dovuto scriverlo prima, mi son dimenticato) che Blindwrite (che è in vacanza credo, fortuna sua) è un sostenitore di 4R e che ha detto che 4R viene usato al PoliTO (cosa sulla quale nutro io stesso qualche dubbio e se si va a spulciare indietro nel 3d è stato anche oggetto di scontro tra me e lui) come materiale didattico.
E non mi pare che Blindwrite sia esattamente un sostenitore della Mito. :asd:

lettera minuscola prego:O
io sono sempre presente, anche in vacanza (ADSL a scrocco rulez:O )
Comunque mi diverto di più a leggere che a scrivere: Burrocotto è fantastico, meglio di un giocoliere...

Confermo quattroruote è considerato materiale didattico rimborsabile per gli studenti di ing. autoveicolo.

e mettiamo le cose in chiaro io sono Un MITO fan!

Burrocotto
30-07-2008, 11:46
lettera minuscola prego:O
Di solito i nomi propri si scrivono con la lettera maiuscola... non avendo fatto un copia e incolla del tuo nome pensavo avesse l'iniziale in maiuscolo.
Cercherò di ricordarmelo per il futuro.

io sono sempre presente, anche in vacanza (ADSL a scrocco rulez:O )
Comunque mi diverto di più a leggere che a scrivere: Burrocotto è fantastico, meglio di un giocoliere...
A me non sembra di aver dato prova di uno spettacolo da circense.
Mi sa che devi avermi scambiato x qualcun'altro. :O

Confermo quattroruote è considerato materiale didattico rimborsabile per gli studenti di ing. autoveicolo.

E dato che mi pare di aver capito che condividi questa scelta (io personalmente non considerei Quattroruote materiale di studio rimborsabile), come la mettiamo col discorso che chi difende 4R è un Alfista perso? Sei l'eccezione che conferma la regola? La stima che hai per la GPA controbilancia il disgusto che provi per la Mito? :stordita:

Marko#88
30-07-2008, 13:28
Beh, sul fatto che la 159 sia la più bella (a discapito della praticità) berlina disponibile siamo d'accordo :D :fagiano:

forse anche la Bravo ti piace...io la adoro, la considero decisamente la migliore di quel segmento!

Burrocotto
30-07-2008, 14:07
forse anche la Bravo ti piace...io la adoro, la considero decisamente la migliore di quel segmento!
La Bravo non mi fa impazzire (ha qualche dettaglio visivo che nel complesso non mi convince, anche se non riesco a scoprire bene quale :stordita:) e soprattutto io l'avrei fatta un filino più grossa, in modo da garantire maggior abitabilità.
Ce l'hanno data per 1 settimana come auto sostitutiva e a dispetto delle dimensioni esterne "importanti" dentro non è che stai poi così comodo. :)

Marci
30-07-2008, 15:41
io aspetto con ansia la prova di Evo:D

Onisem
30-07-2008, 15:45
io aspetto con ansia la prova di Evo:D

Si ma a Novembre e con poca umidità, altrimenti non vale. :O

G-DannY
30-07-2008, 15:46
Si ma a Novembre e con poca umidità, altrimenti non vale. :O

pua? :asd:

Berseker86
30-07-2008, 17:04
Si ma a Novembre e con poca umidità, altrimenti non vale. :O
non è necessario scomodarsi e attendere fino a novembre.. basterebbe fare la prova in contemporanea ;)

fabiomi
30-07-2008, 17:12
io aspetto con ansia la prova di Evo:D

4 stelle e mezzo/5

Marko#88
30-07-2008, 17:27
La Bravo non mi fa impazzire (ha qualche dettaglio visivo che nel complesso non mi convince, anche se non riesco a scoprire bene quale :stordita:) e soprattutto io l'avrei fatta un filino più grossa, in modo da garantire maggior abitabilità.
Ce l'hanno data per 1 settimana come auto sostitutiva e a dispetto delle dimensioni esterne "importanti" dentro non è che stai poi così comodo. :)

oserei dire che dietro è piccola, ci sono stato...ma fuori e come plancia mi piace un sacco, più di tutte le altre...:D

sekkia
30-07-2008, 19:51
Vista oggi per la prima volta dal vivo, rossa...che dire, proprio bella :)

blindwrite
30-07-2008, 21:26
Di solito i nomi propri si scrivono con la lettera maiuscola... non avendo fatto un copia e incolla del tuo nome pensavo avesse l'iniziale in maiuscolo.
Cercherò di ricordarmelo per il futuro.


A me non sembra di aver dato prova di uno spettacolo da circense.
Mi sa che devi avermi scambiato x qualcun'altro. :O


E dato che mi pare di aver capito che condividi questa scelta (io personalmente non considerei Quattroruote materiale di studio rimborsabile), come la mettiamo col discorso che chi difende 4R è un Alfista perso? Sei l'eccezione che conferma la regola? La stima che hai per la GPA controbilancia il disgusto che provi per la Mito? :stordita:
La MITO è brutta e costosa la GPA è bella e non troppo cara:O
I giornali sono tutti venduti perchè con gli sponsor fanno soldi:O
Il discorso che chi legge 4r è alfista perso te lo sei sognato:O
Si il giocoliere funambolico sei proprio tu:O

cià:O

Tetsuya1977
30-07-2008, 21:33
Oggi ho visto in un concessionario a Milano, in zona Lorenteggio, ben tre (e dico tre-three-drei) Mi.to ... ero in moto non ho resistito al colpo e son dovuto scendere (ho avuto un mezzo malore anche per i 35 gradi all'ombra)

Entro nel concessionario e chiedo se erano prenotate, al che "no guardi, c'è disponiblità su colori e allestimenti"

Ma chi aveva detto che c'era da aspettare?

Ah, io intanto me ne sono uscito lanciando uno sguardo a quel gioiello della 159 che doveva stare di fianco alla Mi.to :rolleyes:

Berseker86
30-07-2008, 21:42
La MITO è brutta e costosa la GPA è bella e non troppo cara:O
I giornali sono tutti venduti perchè con gli sponsor fanno soldi:O
Il discorso che chi legge 4r è alfista perso te lo sei sognato:O
Si il giocoliere funambolico sei proprio tu:O
cià:O
ah che bei interventi costruttivi e senza intenti flammettari..
Oggi ho visto in un concessionario a Milano, in zona Lorenteggio, ben tre (e dico tre-three-drei) Mi.to ... ero in moto non ho resistito al colpo e son dovuto scendere (ho avuto un mezzo malore anche per i 35 gradi all'ombra)
Entro nel concessionario e chiedo se erano prenotate, al che "no guardi, c'è disponiblità su colori e allestimenti"
Ma chi aveva detto che c'era da aspettare?
Ah, io intanto me ne sono uscito lanciando uno sguardo a quel gioiello della 159 che doveva stare di fianco alla Mi.to :rolleyes:
ah tetsuya, se ti senti male anche vedendo una Mi.To, entro settembre per favore vendi la tua moto.. non vorrei che vedendone in giro qualcuna ti possa sentire male, e far del male così a te e ai poveretti che potresti incontrare sulla tua strada.. ;)

blindwrite
30-07-2008, 21:47
ah che bei interventi costruttivi e senza intenti flammettari..


ignora se non vuoi creare flame... ha cominciato il compare (Burrocotto), io ho detto quello che penso.. se non ti sta bene ignorami.. sono i fans della MITO che fanno chiudere questa discussione, vedono flame ovunque e piagnucolano.
Scrivi quello che pensi non criticare quello che scrivono gli altri;)

Tetsuya1977
30-07-2008, 21:49
ah tetsuya, se ti senti male anche vedendo una Mi.To, entro settembre per favore vendi la tua moto.. non vorrei che vedendone in giro qualcuna ti possa sentire male, e far del male così a te e ai poveretti che potresti incontrare sulla tua strada.. ;)

Non c'hai tutti i torti :stordita:

85kimeruccio
30-07-2008, 22:48
4 stelle e mezzo/5

il che è tutto dire ;)

Burrocotto
31-07-2008, 07:59
La MITO è brutta e costosa la GPA è bella e non troppo cara:O
Centra qualcosa con le domande che ti ho fatto?
L'abbiam capito che non ti piace e che la giudichi costosa (questa è una new entry x te :D), non capisco a quale parte del mio post debba essere legata a questa risposta.

I giornali sono tutti venduti perchè con gli sponsor fanno soldi:O
Quindi è *sbagliato* usare una rivista venduta (a qualche casa) come materiale di studio. O no?

Il discorso che chi legge 4r è alfista perso te lo sei sognato:O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23502152&postcount=5759
non serve parlare, la gente è troppo convinta che sia una rivista seria e competente...;)
ovviamente però caso strano chi lo dice è piuttosto amico di alfa o fiat..

Eppure mi sembrava di averlo anche detto a cosa mi riferivo. E soprattutto devi anche esserti perso la parte in cui io esprimo il mio disaccordo su questo concetto, ma vabbè...

Si il giocoliere funambolico sei proprio tu:O
L'asino che da del cornuto al bue. Tu non hai perso l'occasione per ricordarci che la Mito ti fa schifo e che la GPA invece è una figata, quando era ormai 1-2 pagine che si parlava della metodologia dei test delle riviste.
Meno male che il giocoliere sono io. :D

ignora se non vuoi creare flame... ha cominciato il compare (Burrocotto), io ho detto quello che penso.. se non ti sta bene ignorami.. sono i fans della MITO che fanno chiudere questa discussione, vedono flame ovunque e piagnucolano.
Scrivi quello che pensi non criticare quello che scrivono gli altri;)
Vorrei solo farti notare come io ti ho nominato in maniera abbastanza neutra parlando del discorso di 4R come "materiale didattico".
Te ti sei presentato confermando la questione del materiale didattico aggiungendo che ti diverti a leggere e dandomi del giocoliere.
I tuoi giudizi personali su di me non sono strettamente attinenti al 3d e onestamente, se vuoi parlare di "funamberie", citale anziché parlare senza dire a cosa ti riferisci.
Il termine "compare" puoi anche tenertelo per te, dato che mi avete associato (forse non tu,ma qualcun'altro con grossomodo le tue stesse idee sulla Mito) a Coyote74 (che non mi risponde ai pm :cry: :stordita: ), ora a Berseker86 (con cui non ho nessun rapporto di amicizia personale, non che mi stia sulle balle, ma non lo conosco approfonditamente come persona) e nel futuro a qualsiasi altra persona che avrà qualche convergenza alle mie idee.
Sono compare di chiunque non critichi la Mito, evviva! :sofico:

Tetsuya1977
31-07-2008, 09:11
Burrocò, se alle 6 del mattino mi fai una fila di quote tirando in ballo gente che non ti risponde ai messaggi privati e roba varia io mi preoccupo he! :rolleyes:

Berseker86
31-07-2008, 10:02
Burrocò, se alle 6 del mattino mi fai una fila di quote tirando in ballo gente che non ti risponde ai messaggi privati e roba varia io mi preoccupo he! :rolleyes:
cos'è, adesso controlli pure quando posta la gente? :rolleyes: cmq per la cronaca missà che hai l'orologio del forum sballato, visto che a me burrocotto risulta abbia postato alle 7.59..

tornando a parlare di Mito, ho letto di uno che si è fatto fare un preventivo.. 22.000 euro al netto del poco sconto per una Mito 1.4 turbo con pack sport+premium+blue and me+fari xeno+metallizzato... direi che il prezzo tutto sommato non è questa esagerazione, soprattutto tenendo conto di cosa prendi con quei soldi in casa Mini..Ma sicuramente avranno fatto quel prezzo perchè sono pieni di invenduto..

Burrocotto
31-07-2008, 10:14
cos'è, adesso controlli pure quando posta la gente? :rolleyes: cmq per la cronaca missà che hai l'orologio del forum sballato, visto che a me burrocotto risulta abbia postato alle 7.59..
Confermo di aver postato alle 7.59. :O
(Per quanto possa servire, dato che anche se avessi postato alle 3 di notte non vedo cosa ci dovrebbe esser di male :D).

Tetsuya1977
31-07-2008, 10:27
cos'è, adesso controlli pure quando posta la gente? :rolleyes: cmq per la cronaca missà che hai l'orologio del forum sballato, visto che a me burrocotto risulta abbia postato alle 7.59..

Vero, ho settato male l'orario sul forum :cool: e si faceva per dire, son ragazzi, son ragazzi ... chi alle 8 di mattina non ha in mente Alfa? :cool:

tornando a parlare di Mito, ho letto di uno che si è fatto fare un preventivo.. 22.000 euro al netto del poco sconto per una Mito 1.4 turbo con pack sport+premium+blue and me+fari xeno+metallizzato... direi che il prezzo tutto sommato non è questa esagerazione, soprattutto tenendo conto di cosa prendi con quei soldi in casa Mini..[]bMa sicuramente avranno fatto quel prezzo perchè sono pieni di invenduto..[/b]

Ma non era tutto sicuramente prenotato? :read:

Burrocotto
31-07-2008, 11:06
Vero, ho settato male l'orario sul forum :cool: e si faceva per dire, son ragazzi, son ragazzi ... chi alle 8 di mattina non ha in mente Alfa? :cool:
Non credo siano affari tuoi cosa faccio a casa mia prima di uscire per andare a lavorare. ;)


Ma non era tutto sicuramente prenotato? :read:
(a parte il fatto che Berseker86 era ironico sull'invenduto...)
Anche se fosse "tutto prenotato", se vai a ordinarla il concessionario non è che ti sputa in un occhio e ti dice "non l'avrai maiiii". :read:
Non è un auto a edizione limitata, magari devi aspettare di +, ma te la danno cmq.
Proprio tutto bisogna spiegarti, eh. :O

Tetsuya1977
31-07-2008, 11:14
(a parte il fatto che Berseker86 era ironico sull'invenduto...)
Anche se fosse "tutto prenotato", se vai a ordinarla il concessionario non è che ti sputa in un occhio e ti dice "non l'avrai maiiii". :read:
Non è un auto a edizione limitata, magari devi aspettare di +, ma te la danno cmq.
Proprio tutto bisogna spiegarti, eh. :O

Io parlavo di chi disse "tempi di consegna di 2-3 mesi, ordini oltre le aspettative"

E intanto aspetto le km/0 con un bello scontone che farà piangere la gente (poca) che l'ha presa a 21 mila e rotti

Torna al lavoro invece di "spiegarmi" ...

..:::M:::..
31-07-2008, 11:17
:O Non mi piace.

Burrocotto
31-07-2008, 12:01
Io parlavo di chi disse "tempi di consegna di 2-3 mesi, ordini oltre le aspettative"

E intanto aspetto le km/0 con un bello scontone che farà piangere la gente (poca) che l'ha presa a 21 mila e rotti

Torna al lavoro invece di "spiegarmi" ...
Le aspetti per poter dar contro a chi l'auto ha voluto prendersela al day one? Un comportamento da vero signore. :O
O sei stato folgorato sulla via di Damasco e hai deciso di comprartela?

Tetsuya1977
31-07-2008, 12:46
Ma quale Damasco...

Meglio un'alluvione in cantina che la Mi.to in garage :cool:

Olderrimo
31-07-2008, 12:51
:O Non mi piace.

Sasha cortesemente potresti farmi un riassunto di questo video? Grazie

http://www.youtube.com/watch?v=0yJB2mgagEw&feature=related

Vale anche per te eh...

Burrocotto
31-07-2008, 12:55
Ma quale Damasco...

Meglio un'alluvione in cantina che la Mi.to in garage :cool:
Bravo. :)
Come dicono gli inglesi, noblesse oblige.

Tetsuya1977
31-07-2008, 12:59
Bravo. :)
Come dicono gli inglesi, noblesse oblige.

Insomma...oramai sei abbonato alle sospensioni e cerchi solo lo scontro...

...ogni tanto sorridi altrimenti il sangue si fa acido...

Grave Digger
31-07-2008, 13:04
Bravo. :)
Come dicono gli inglesi, noblesse oblige.

*cough cough*

:stordita:

mi sono letto tutte le pagine prodotte da 15 giorni a questa parte..................

ragazzi,ma che azz combinate :) ???

Pucceddu
31-07-2008, 13:17
tsk, almeno qua le alfa non sono autoregolanti :asd:

assaasuhuhsasauh

*sasha ITALIA*
31-07-2008, 13:34
Sasha cortesemente potresti farmi un riassunto di questo video? Grazie

http://www.youtube.com/watch?v=0yJB2mgagEw&feature=related

Oltre ai classici dati, non mi pare che il tipo fosse esaltato..

ha detto che molte plastiche degli interni sono di bassa qualità, che non era molto comoda con la strada rovinata e alla domanda alla fine "è la Mito una vera macchina sportiva?" ha risposto di no, non è una vera macchina sportiva ma che con i suoi 155 cv è comunque divertente e che dovendo scegliere ricorda che nella sola Germania ci sono già più di un milione di mini.. ergo se vi volete distinguere piuttosto prendete questa..

in merito al design l'ha descritta come similare alla 8c per i fari anteriori con un bel posteriore ma ha comunque una linea soggettiva, o piace o non piace.

Tetsuya1977
31-07-2008, 13:59
Oltre ai classici dati, non mi pare che il tipo fosse esaltato..

ha detto che molte plastiche degli interni sono di bassa qualità, che non era molto comoda con la strada rovinata e alla domanda alla fine "è la Mito una vera macchina sportiva?" ha risposto di no, non è una vera macchina sportiva ma che con i suoi 155 cv è comunque divertente e che dovendo scegliere ricorda che nella sola Germania ci sono già più di un milione di mini.. ergo se vi volete distinguere piuttosto prendete questa..

in merito al design l'ha descritta come similare alla 8c per i fari anteriori con un bel posteriore ma ha comunque una linea soggettiva, o piace o non piace.

Dimenticavo che eri di Bozen :cool: sei germanico anche tu (io d'adozione)

Aiiinunnnundertfunfundfunnzich PE ES :stordita:

p.s il tipo che commenta sul tubo:

"Das Auto ist tausend mal besser than a fuckin german crap." :stordita:

El Matador 79
31-07-2008, 14:33
Io parlavo di chi disse "tempi di consegna di 2-3 mesi, ordini oltre le aspettative"

E intanto aspetto le km/0 con un bello scontone che farà piangere la gente (poca) che l'ha presa a 21 mila e rotti

Torna al lavoro invece di "spiegarmi" ...
Per quello che so gli ordini continuano ad essere sopra le aspettative...

Tetsuya1977
31-07-2008, 14:35
Per quello che so gli ordini continuano ad essere sopra le aspettative...

Fonte?

Tg4?

Burrocotto
31-07-2008, 14:56
Insomma...oramai sei abbonato alle sospensioni e cerchi solo lo scontro...

...ogni tanto sorridi altrimenti il sangue si fa acido...
Penne al ragù!

El Matador 79
31-07-2008, 15:15
Fonte?

Tg4?
Studio Aperto.

Comunque quando usciranno i dati ufficiali ne riparliamo... ;)

Burrocotto
31-07-2008, 15:18
Studio Aperto.
La vera notizia non sarebbe quella dei dati di vendita, ma che Studio Aperto ha smesso di parlare dei fidanzati dell'Arcuri. :sofico:

grayfox_89
31-07-2008, 15:23
La vera notizia non sarebbe quella dei dati di vendita, ma che Studio Aperto ha smesso di parlare dei fidanzati dell'Arcuri. :sofico:

:sofico:

Praetorian
31-07-2008, 19:57
weweew ciao a tutti, mi stavo guardando un po in giro tra le mezze porcherie che ci sono, oggi sono stato a vedere la mito, sembra una macchina ben fatta...in settimana vado a fare la prova su strada, vediamo com'è :D
se mi convince questo benedetto 1.4 155cv ci posso fare un pensierino :D

Onisem
31-07-2008, 19:58
Studio Aperto.

Comunque quando usciranno i dati ufficiali ne riparliamo... ;)

Il primo periodo non fa testo, basta vedere qualche incallito qui che l'ha ordinata quando c'erano solo i bozzetti fregandosene del prezzo. :D Ad un anno e mezzo dall'uscita si iniziano a tirare le somme.

*sasha ITALIA*
31-07-2008, 20:08
Dimenticavo che eri di Bozen :cool: sei germanico anche tu (io d'adozione)

Aiiinunnnundertfunfundfunnzich PE ES :stordita:

p.s il tipo che commenta sul tubo:

"Das Auto ist tausend mal besser than a fuckin german crap." :stordita:

guarda di germanico ho ZERO :D

Faccio già estrema difficoltà a capire qualcosa :asd: metà trentino e metà veneto :asd:

Burrocotto
31-07-2008, 20:20
Il primo periodo non fa testo, basta vedere qualche incallito qui che l'ha ordinata quando c'erano solo i bozzetti fregandosene del prezzo. :D Ad un anno e mezzo dall'uscita si iniziano a tirare le somme.
Che io ricordi era un pre-ordine, come nel caso della 500 (e per lei ci furono qualcosa come 30k pre-ordini, tutta gente fuori come un balcone?).
Alla presentazione potevi scegliere se rinunciare senza penali (come giusto che fosse, dato che prenotavi un prodotto a scatola chiusa) o se conservare il pre-ordine.
Non mi pare una cosa da "incallito". :read:

E cmq altro che 1 anno e mezzo...bastano solo 6 mesi x capire se il prodotto piace o meno.
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=133675

El Matador 79
01-08-2008, 01:01
Il primo periodo non fa testo, basta vedere qualche incallito qui che l'ha ordinata quando c'erano solo i bozzetti fregandosene del prezzo...
Chi?

Coyote74
01-08-2008, 15:06
Ragazzi, ma lo sapevate che sulla Mito 1.6 MJet non ci sarà l'impianto frenante della Brembo? Quindi niente dischi da 305 e niente pinze fisse monoblocco a 4 pistoncini... bella cagata per chi si compra quella versione, che tra l'altro ne avrebbe ancora più bisogno visto che è più pesante. Però si possono avere anche rosse, beh, l'importante è quello:O :D

Swisström
01-08-2008, 15:12
Ragazzi, ma lo sapevate che sulla Mito 1.6 MJet non ci sarà l'impianto frenante della Brembo? Quindi niente dischi da 305 e niente pinze fisse monoblocco a 4 pistoncini... bella cagata per chi si compra quella versione, che tra l'altro ne avrebbe ancora più bisogno visto che è più pesante. Però si possono avere anche rosse, beh, l'importante è quello:O :D

OH NO!!!! Ma è terribile...

El Matador 79
01-08-2008, 15:22
Ragazzi, ma lo sapevate che sulla Mito 1.6 MJet non ci sarà l'impianto frenante della Brembo? Quindi niente dischi da 305 e niente pinze fisse monoblocco a 4 pistoncini... bella cagata per chi si compra quella versione, che tra l'altro ne avrebbe ancora più bisogno visto che è più pesante. Però si possono avere anche rosse, beh, l'importante è quello:O :D
E' più pesante ma ha anche 35 cv in meno.
Comunque i dischi sono diversi per ognuna delle versioni presenti al lancio.

El Matador 79
01-08-2008, 15:22
OH NO!!!! Ma è terribile...
:asd:

Grave Digger
01-08-2008, 15:27
OH NO!!!! Ma è terribile...

sto ragazzo inizia a piacermi,ma a piacermi terribilmente :D .....

:cincin:

Coyote74
01-08-2008, 15:28
OH NO!!!! Ma è terribile...

Il Mjet costa 1000€ in più del Tjet, è più pesante e lo allestiscono con un impianto frenante di gran lunga meno performante... io dico che hanno fatto una cazzata e difatti in molti si stanno lamentando, anche perchè è vero che ha 30Cv in meno, ma è comunque una vettura da 200 Km/h, non da 120 Km/h, quindi l'impianto frenante resta comunque importantissimo. Come comunque resterebbe importantissimo anche se avesse 80Cv, perchè gli spazzi di frenata restano sempre dilatati.

Billy-joe
01-08-2008, 16:00
Il Mjet costa 1000€ in più del Tjet, è più pesante e lo allestiscono con un impianto frenante di gran lunga meno performante... io dico che hanno fatto una cazzata e difatti in molti si stanno lamentando, anche perchè è vero che ha 30Cv in meno, ma è comunque una vettura da 200 Km/h, non da 120 Km/h, quindi l'impianto frenante resta comunque importantissimo. Come comunque resterebbe importantissimo anche se avesse 80Cv, perchè gli spazzi di frenata restano sempre dilatati.

Io invece credo sia giusto così. Seguendo il tuo ragionamento Coyote, tutti dovremmo trovarci con dei carboceramici, invece non è così. Ok, l'Mjet costa 1000€ in più del Tjet e pesa di meno, ma è meno performante. E comunque, ci terrei a precisare che la versione a gasolio si ritrova un impianto frenante del tutto simile a quello della 147 (se non lo stesso), impianto frenante utilizzato per fermare una macchina ben più pesante quindi della Mi.To e che non è mai stato messo in crisi.

Praetorian
01-08-2008, 16:01
cmq credo che ci si compri questo tipo di auto, cerchi il 1.4 155cv e non il diesel...imho, è piu per completare l'offerta che altro...

El Matador 79
01-08-2008, 16:04
Il Mjet costa 1000€ in più del Tjet, è più pesante e lo allestiscono con un impianto frenante di gran lunga meno performante... io dico che hanno fatto una cazzata e difatti in molti si stanno lamentando, anche perchè è vero che ha 30Cv in meno, ma è comunque una vettura da 200 Km/h, non da 120 Km/h, quindi l'impianto frenante resta comunque importantissimo. Come comunque resterebbe importantissimo anche se avesse 80Cv, perchè gli spazzi di frenata restano sempre dilatati.
Ok... però non esageriamo. Sennò sembra che con dischi da 281 mm un'auto non riesca a fermarsi.

La 147 Ducati ha 170 cv, e, se non mi sbaglio, ha i dischi freno da 284 mm, quindi quasi delle stesse dimensioni della Mito 1.6, ma con 50 cv e 85 kg. in più. Ma non ho sentito o letto polemiche per le dimensioni dei dischi freno.

Su Mito per me non sono quelli del diesel ad essere piccoli, sono quelli del 155 cv ad essere grandi... ;)

Che poi il 1.6 dovesse costare quanto il 1.4 155 cv... quello è un altro discorso.

Billy-joe
01-08-2008, 16:07
Che poi il 1.6 dovesse costare quanto il 1.4 155 cv... quello è un altro discorso.

Questione di punti di vista... io vorrei che il 1.4 155cv costasse 1000€ in meno :sofico:

Burrocotto
01-08-2008, 16:10
Ok... però non esageriamo. Sennò sembra che con dischi da 281 mm un'auto non riesca a fermarsi.

La 147 Ducati ha 170 cv, e, se non mi sbaglio, ha i dischi freno da 284 mm, quindi quasi delle stesse dimensioni della Mito 1.6, ma con 50 cv e 85 kg. in più. Ma non ho sentito o letto polemiche per le dimensioni dei dischi freno.
Su Mito per me non sono quelli del diesel ad essere piccoli, sono quelli del 155 cv ad essere grandi... ;)
In effetti... :D
La 146 1.6 boxer (da 103cv) che avevamo, giusto per rimanere in casa Alfa, aveva davanti dei 257mm e dietro i tamburi da 217mm.
La macchina si fermava senza problemi. :D :sofico:
(a parte prima di rottamarla, ma li era colpa di quei farabutti dei meccanici di mio padre :D).
E se non ricordo male la versione "sportiva" pre-restyling (1.7 boxer da 130 cv circa) aveva sempre i 257mm davanti, ma in versione autoventilante e dietro i dischi.


Che poi il 1.6 dovesse costare quanto il 1.4 155 cv... quello è un altro discorso.[/QUOTE]

El Matador 79
01-08-2008, 16:13
Questione di punti di vista... io vorrei che il 1.4 155cv costasse 1000€ in meno :sofico:
Io invece sarei stato contento se il diesel costava quanto il benzina, così risparmiavo 1000 €... :D
Ma non è stato così... :cry:

Billy-joe
01-08-2008, 16:17
Io invece sarei stato contento se il diesel costava quanto il benzina, così risparmiavo 1000 €... :D
Ma non è stato così... :cry:

Vedi? Questioni di punti di vista :Prrr:

Grave Digger
01-08-2008, 16:40
In effetti... :D
La 146 1.6 boxer (da 103cv) che avevamo, giusto per rimanere in casa Alfa, aveva davanti dei 257mm e dietro i tamburi da 217mm.
La macchina si fermava senza problemi. :D :sofico:
(a parte prima di rottamarla, ma li era colpa di quei farabutti dei meccanici di mio padre :D).
E se non ricordo male la versione "sportiva" pre-restyling (1.7 boxer da 130 cv circa) aveva sempre i 257mm davanti, ma in versione autoventilante e dietro i dischi.


Che poi il 1.6 dovesse costare quanto il 1.4 155 cv... quello è un altro discorso.

perchè,cosa accadde :fagiano: ???

Olderrimo
01-08-2008, 17:39
Ma se la 155CV ci mette uno spazio a dir poco enorme per fermarsi in relazione ai dischi che monta (37m, 1 in più della GPA) la mjet quanti ne dovrà fare in più?

Non capisco come mai non vi sia ancora un'auto che si ferma dai 100km/h in meno di 35m :huh:

Olderrimo
01-08-2008, 17:42
guarda di germanico ho ZERO :D

Faccio già estrema difficoltà a capire qualcosa :asd: metà trentino e metà veneto :asd:

M è sicuramente più deutch di te :O

Coyote74
01-08-2008, 17:54
Ma se la 155CV ci mette uno spazio a dir poco enorme per fermarsi in relazione ai dischi che monta (37m, 1 in più della GPA) la mjet quanti ne dovrà fare in più?

Non capisco come mai non vi sia ancora un'auto che si ferma dai 100km/h in meno di 35m :huh:

Oddio, dire che ci mette uno spazio enorme è una baggianata. Poi tieni presente che la GPA ha proprio lo stesso sistema frenante della Mito e 1m nelle prove è un'inezia che può variare da una frenata all'altra.
Poi se tu sei capace di fare una segmentoB che freni sotto i 30m perchè non ti proponi come progettista?:D

Olderrimo
01-08-2008, 17:57
Oddio, dire che ci mette uno spazio enorme è una baggianata. Poi tieni presente che la GPA ha proprio lo stesso sistema frenante della Mito e 1m nelle prove è un'inezia che può variare da una frenata all'altra.
Poi se tu sei capace di fare una segmentoB che freni sotto i 30m perchè non ti proponi come progettista?:D

Penso che non sia difficile onestamente arrivare vicino ai 30m. Però a quanto pare diciamo che per le case non è prioritario, lo sai quanti incidenti si eviterebbero? Invece si fanno auto sempre più pesanti e lente chiaramente da frenare.

37m è un ottimo spazio, ma in relazione a dischi un po' più piccolini di quelli che monta la Mi.To.

In ogni caso il mio discorso era generalizzato e non ad esclusivo appannaggio del segmento b

Coyote74
01-08-2008, 18:01
Penso che non sia difficile onestamente arrivare vicino ai 30m. Però a quanto pare diciamo che per le case non è prioritario, lo sai quanti incidenti si eviterebbero? Invece si fanno auto sempre più pesanti e lente chiaramente da frenare.

37m è un ottimo spazio, ma in relazione a dischi un po' più piccolini di quelli che monta la Mi.To.

In ogni caso il mio discorso era generalizzato e non ad esclusivo appannaggio del segmento b

Purtroppo in frenata la dimensione del disco e il tipo di pinza non sono tutto, bisogna anche avere una vettura che risponda bene alla manovra evitando il più possibile l'intervento dell'ABS. Se perde aderenza hai voglia a mettere dischi maggiorati, te li tiri sui denti.:D

s12a
01-08-2008, 18:02
I moderni impianti frenanti hanno abbastanza potenza da bloccare le ruote anche a 100 Km/h; per diminuire gli spazi d'arresto da questa velocita` pertanto e` inutile aumentare ulteriormente la potenza frenante, e l'unico modo per migliorarli e` avere gomme con piu` grip, assetti studiati appositamente, gestioni migliori/piu` raffinate dell'abs.

Swisström
01-08-2008, 18:22
Il Mjet costa 1000€ in più del Tjet, è più pesante e lo allestiscono con un impianto frenante di gran lunga meno performante... io dico che hanno fatto una cazzata e difatti in molti si stanno lamentando, anche perchè è vero che ha 30Cv in meno, ma è comunque una vettura da 200 Km/h, non da 120 Km/h, quindi l'impianto frenante resta comunque importantissimo. Come comunque resterebbe importantissimo anche se avesse 80Cv, perchè gli spazzi di frenata restano sempre dilatati.

Come hanno giustamente detto, gli impianti frenanti odierni sono perfettamente dimensionati ed in grado di bloccare le ruote anche a velocità elevate anche se non sono "della brembo" e se non sono rossi ( :asd: ).

Casomai ci sarà un comportamento leggermente inferiore in durata, ma se uno nella guida normale stradale arriva a mettere a dura prova i freni è meglio che si calmi o che torni a scuola guida...
e se va in pista... premesso che ha scelto l'auto sbagliata, può sempre comprarsi dei dischi/pinze aftermarket per il suo baracchino turbonafta.

Coyote74
01-08-2008, 18:29
Come hanno giustamente detto, gli impianti frenanti odierni sono perfettamente dimensionati ed in grado di bloccare le ruote anche a velocità elevate anche se non sono "della brembo" e se non sono rossi ( :asd: ).

Casomai ci sarà un comportamento leggermente inferiore in durata, ma se uno nella guida normale stradale arriva a mettere a dura prova i freni è meglio che si calmi o che torni a scuola guida...
e se va in pista... premesso che ha scelto l'auto sbagliata, può sempre comprarsi dei dischi/pinze aftermarket per il suo baracchino turbonafta.

Innanzitutto non vedo perchè la Mito dovrebbe essere sbagliata per la pista, in secondo luogo non credo che qualcuno ci vada con un turbonafta, terzo l'impianto Brembo della Tjet non ha dalla sua solamente la potenza frenante, ma anche un minor decadimento nell'utilizzo.

*sasha ITALIA*
01-08-2008, 18:59
M è sicuramente più deutch di te :O

Lui è come la Lexus, è ibrido :O :asd:

Swisström
01-08-2008, 19:14
Innanzitutto non vedo perchè la Mito dovrebbe essere sbagliata per la pista, in secondo luogo non credo che qualcuno ci vada con un turbonafta,

PArlavo della Mito MJet (quella senza i FENOMENALI BREMBO ROSSI), ti sembra una cosa decente andare in pista con questa? :asd:

Ma anche con l'altra... forse la pista dei Go-Kart... :asd: ma vabbè... ad ognuno il suo.

terzo l'impianto Brembo della Tjet non ha dalla sua solamente la potenza frenante, ma anche un minor decadimento nell'utilizzo.

E io che ho detto? :mbe:

Onisem
01-08-2008, 19:14
Ma se la 155CV ci mette uno spazio a dir poco enorme per fermarsi in relazione ai dischi che monta (37m, 1 in più della GPA) la mjet quanti ne dovrà fare in più?

Non capisco come mai non vi sia ancora un'auto che si ferma dai 100km/h in meno di 35m :huh:

E' pieno di auto che si fermano da 100 Km/h in meno di 35m. E mica parliamo di Porsche o Ferrari...

Marko#88
01-08-2008, 19:24
Innanzitutto non vedo perchè la Mito dovrebbe essere sbagliata per la pista....

perchè è una segmento B con un po' di connotazione sportiva forse?
magari ti divertiresti anche non lo metto in dubbio...ma così come esce dalla casa non ha certo le caratteristiche per fare chissà che in pista...poi ripeto, può essere divertente finchè vuoi...:) :)

Burrocotto
01-08-2008, 19:52
perchè,cosa accadde :fagiano: ???
Quando porti l'auto (che va dritta) dal meccanico per i soliti lavori di manutenzione, lui dice che hai un "braccetto delle sospensioni piegato" (testuali parole...forse qualcosa di rovinato c'era, ma si sentiva solo in velocità ben oltre al limite del codice :D) e dopo che te lo cambia l'auto va storta qualcosa che non va nei meccanici c'è. :O
A ottobre 2007 (forse l'ultima volta che la guidai prima di rottamarla) faceva WUOOOOOOOO dai freni...e la revisione l'aveva fatta e "passata" a dicembre 2006.
Mio padre coi meccanici è un pollo. Solo perché li conosce da tanti anni non si osa ad andare da loro a spaccargli la testa. Cari e incompetenti. :muro:

Ma se la 155CV ci mette uno spazio a dir poco enorme per fermarsi in relazione ai dischi che monta (37m, 1 in più della GPA) la mjet quanti ne dovrà fare in più?
Non capisco come mai non vi sia ancora un'auto che si ferma dai 100km/h in meno di 35m :huh:
Ce li mette secondo Auto. :O :sofico:
Non ho ancora capito xchè e xcome, ma secondo 4R generalmente le macchine frenano in 3-4 metri + di Auto.
E non conta il discorso vuoto/pieno carico, dato che 4R le prova sia a vuoto che a pieno carico.

PArlavo della Mito MJet (quella senza i FENOMENALI BREMBO ROSSI), ti sembra una cosa decente andare in pista con questa? :asd:
Ma anche con l'altra... forse la pista dei Go-Kart... :asd: ma vabbè... ad ognuno il suo.
E io che ho detto? :mbe:

perchè è una segmento B con un po' di connotazione sportiva forse?
magari ti divertiresti anche non lo metto in dubbio...ma così come esce dalla casa non ha certo le caratteristiche per fare chissà che in pista...poi ripeto, può essere divertente finchè vuoi...:) :)
Quoto la parte dello svizzero per quanto riguarda il MJ.
Per le altre versioni...non è che nei campionati Superproduzione e CIVT corrano con chissà quali bolidi:
http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1777
O adesso una 106 1.3 è diventata un auto fenomenale da pista? :asd:
Le auto citate nell'articolo sono:
(Alfa 147 Scuderia Bigazzi)
(BMW 320 GDL Racing)
(BMW 320).
(Peugeot 106 1.3)
(BMW 320 Rubicone Corse)
(Peugeot 206 RC)
(Ford Focus H.T. Racing)
(Alfa 156).
(Fiat Punto Hgt Leone Motorsport)
(Rover Mg Zr H.T. Racing)
(Alfa 146)
(Peugeot 106 1.6)
(VW Polo 1.4 Progetto Corsa)
(VW Polo 1.4)
(BMW 330d)
Sono naturalmente di varie categorie diverse, ma appunto, mi sembrano tutt'altro che bolidi nati per la pista. :O

Coyote74
01-08-2008, 19:52
perchè è una segmento B con un po' di connotazione sportiva forse?
magari ti divertiresti anche non lo metto in dubbio...ma così come esce dalla casa non ha certo le caratteristiche per fare chissà che in pista...poi ripeto, può essere divertente finchè vuoi...:) :)

Scusa eh, ma a questo punto quale segmento B sarebbe adatta a girare in pista così come esce dalla fabbrica ottenendo grossi risultati? Te lo dico io, nessuna, a meno di intervenire pesantemente. Però per divertirsi, anche in pista, credo che la Mito come altre della sua categoria siano più che sufficienti.

Coyote74
01-08-2008, 19:55
E' pieno di auto che si fermano da 100 Km/h in meno di 35m. E mica parliamo di Porsche o Ferrari...

Ma ovvio che ce ne siano, certo che tra 32-33-34-35m non è quella la differenza abissale che cambia tutto. Anche perchè nei test la distanza può variare continuamente in quel range. Sotto i 30m invece non ce ne sono poi tante.

Grave Digger
01-08-2008, 20:04
Quando porti l'auto (che va dritta) dal meccanico per i soliti lavori di manutenzione, lui dice che hai un "braccetto delle sospensioni piegato" (testuali parole...forse qualcosa di rovinato c'era, ma si sentiva solo in velocità ben oltre al limite del codice :D) e dopo che te lo cambia l'auto va storta qualcosa che non va nei meccanici c'è. :O
A ottobre 2007 (forse l'ultima volta che la guidai prima di rottamarla) faceva WUOOOOOOOO dai freni...e la revisione l'aveva fatta e "passata" a dicembre 2006.
Mio padre coi meccanici è un pollo. Solo perché li conosce da tanti anni non si osa ad andare da loro a spaccargli la testa. Cari e incompetenti. :muro:


la 146 che avevamo fino al 2003 era una 1.4 TS restyling con pack lusso.....

a causa di un masso interrato si segnò il pianale,e l'auto tirava a destra...portata da un bravo(ottimo) carrozziere amico da sempre,si è risolto tutto e l'auto non sembrava neanche fosse stata riparata ;) ......

tutto il mondo è paese,i disonesti non sono(purtroppo) un fenomeno zoologico recente,ho sempre preferito andare da gente blasonata(per esempio il meccanico della mia moto è Valerio Campione,vincitore di diversi titoli del campionato regionale velocità 600 categoria open e stock;è un mostro ;) ) che si fa pagare il 20% in più piuttosto che farmi spennare ugualmente e non ottenere nulla :) .....

Swisström
01-08-2008, 20:44
Ce li mette secondo Auto. :O :sofico:
Non ho ancora capito xchè e xcome, ma secondo 4R generalmente le macchine frenano in 3-4 metri + di Auto.
E non conta il discorso vuoto/pieno carico, dato che 4R le prova sia a vuoto che a pieno carico.

non cominciare a usare le X al posto del "per", che altrimenti ti passo sopra le gambine con un auto...


... tedesca oltretutto! :sofico:




Quoto la parte dello svizzero per quanto riguarda il MJ.
Per le altre versioni...non è che nei campionati Superproduzione e CIVT corrano con chissà quali bolidi:
http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1777
O adesso una 106 1.3 è diventata un auto fenomenale da pista? :asd:

Vabbè, se è per questo fanno anche le gare a corsa (non l'Opel) :asd:

Burrocotto
01-08-2008, 21:14
non cominciare a usare le X al posto del "per", che altrimenti ti passo sopra le gambine con una auto...
... tedesca oltretutto! :sofico:
Il x è il minimo...oggi è stata una giornata faticosa, non ho voglia di scrivere troppi caratteri. :O

Vabbè, se è per questo fanno anche le gare a corsa (non l'Opel) :asd:
Beh, la cosa è un po' diversa. :D
Non tutti possono permettersi di correre con le Fia GT1, penso che già una sola stagione di CIVT (di una qualsiasi categoria) venga a costare dei bei soldi.
Dire quindi che la Mito non è un auto adatta alla pista sarebbe abbastanza sbagliato. ;)

G-DannY
01-08-2008, 21:20
Quoto la parte dello svizzero per quanto riguarda il MJ.
Per le altre versioni...non è che nei campionati Superproduzione e CIVT corrano con chissà quali bolidi:
http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1777
O adesso una 106 1.3 è diventata un auto fenomenale da pista? :asd:
Le auto citate nell'articolo sono:
(Alfa 147 Scuderia Bigazzi)
(BMW 320 GDL Racing)
(BMW 320).
(Peugeot 106 1.3)
(BMW 320 Rubicone Corse)
(Peugeot 206 RC)
(Ford Focus H.T. Racing)
(Alfa 156).
(Fiat Punto Hgt Leone Motorsport)
(Rover Mg Zr H.T. Racing)
(Alfa 146)
(Peugeot 106 1.6)
(VW Polo 1.4 Progetto Corsa)
(VW Polo 1.4)
(BMW 330d)
Sono naturalmente di varie categorie diverse, ma appunto, mi sembrano tutt'altro che bolidi nati per la pista. :O

La 106 Rallye 1.3, come anche la GTI 1.6 o la Rallye 1.6 e anche la mia Saxo VTS 1.6 16v sono degli animali da pista. Rendono meglio li che per strada.

Non so se rendo l'idea... 106 rallye 1.3 = 100cv su 765kg e rapporti cortissimi...

Nel 1993 entrò in produzione una versione ancor più estrema, la 106 Rallye 1.3, che andò a rimpiazzare la 205 Rallye, in listino già dal 1988. La 106 Rallye 1.3 ereditò il motore della sua antenata, ma in seguito alle nuove normative antinquinamento, fu modificato e divenne ad iniezione, eliminando di fatto i carburatori. L'allestimento era spartano, senza compromessi, mentre il look richiamava quello della 205 Rallye. Il comportamento su strada era entusiasmante, grazie ai 100 CV del suo propulsore, al cambio ancora più corto di quello della 106 XSi 1.4 ma soprattutto al peso contenuto in 765kg. La velocità massima arrivava a 190 km/h. Grazie a queste caratteristiche, le due versioni sportive della 106 incontrarono un gran consenso da parte dei più giovani e divennero dei punti di riferimento nel segmento delle piccole sportive. Non solo, ma molti esemplari di 106 XSI 1.4 e di 106 Rallye furono utilizzate anche nel settore agonistico, sia su pista che su strada, ottenendo spesso dei grandi successi.

Ma tanto che parlo a fare... Qua per auto da pista o si parla di ALFA o di supercar da >100000€...

Poi non piangete dalla mamma se venite bastonati da una di queste macchinette da due soldi "non bolidi" come le chiamate voi e vi viene voglia di frullare nel secchio la vostra bella macchina da svariate decine di miglia di euro...

Informarsi prima di parlare non sarebbe una cosa malvagia ;)

PS: io mi sono fatto il Saxo VTS 16v e gli ho fatto anche assetto, freni e tante altre svariate cose proprio per andare anche in pista... Ma HO CAPITO DI AVER SBAGLIATO, ora corro a comprarmi una bella MiTo col Blue&Me e i sedili riscaldati per andare in pista... si si... :O

Onisem
01-08-2008, 21:52
Ma ovvio che ce ne siano, certo che tra 32-33-34-35m non è quella la differenza abissale che cambia tutto. Anche perchè nei test la distanza può variare continuamente in quel range. Sotto i 30m invece non ce ne sono poi tante.

Infatti molte riviste nei test fanno diverse rilevazioni, tipo 10 frenate e riportano i valori. Una buona macchina non varierà di molto gli spazi di arresto. Comunque 3 o 5 metri certo non sono tanti, ma se uno ha sfiga possono fare la differenza tra l'incidente o meno. Insomma meglio 5 metri in meno. :D

Olderrimo
01-08-2008, 22:31
E' pieno di auto che si fermano da 100 Km/h in meno di 35m. E mica parliamo di Porsche o Ferrari...

Nomi e cognomi grazie di auto "popolari" che frenano sotto i 35m grazie :O

Olderrimo
01-08-2008, 22:37
Lui è come la Lexus, è ibrido :O :asd:

Anche tu sei meticcio eh :O

Praetorian
01-08-2008, 22:46
....CUT ...CUT ...CUT... Ma HO CAPITO DI AVER SBAGLIATO, ora corro a comprarmi una bella MiTo col Blue&Me e i sedili riscaldati per andare in pista... si si... :O

senza offesa ma....ammazza quanta acidità :asd:

se c'è chi vuole andare in pista con la mito e parlare al telefonino :asd: mentre corre saranno pure cazzi suoi o no? anche nel caso in cui voglia avere il culo al caldo... boh non vedo il perche di tutta questa ostilità...s'è capito che non è una macchina da pista, e non mi pare che l'alfa la sponsorizzi come tale (poi c'è ovviamente chi pensa lo sia, ma c'è anche chi pensa che aver comprato il pc al supermercato sia una cosa ottima) ad ogni modo, è una macchina sportiveggiante, ma con i suoi comfort, indirizzata a chi se lo puo permettere togliendosi qualche sfizio :)


pace

Marko#88
02-08-2008, 01:08
Quoto la parte dello svizzero per quanto riguarda il MJ.
Per le altre versioni...non è che nei campionati Superproduzione e CIVT corrano con chissà quali bolidi:
http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1777
O adesso una 106 1.3 è diventata un auto fenomenale da pista? :asd:
Le auto citate nell'articolo sono:
(Alfa 147 Scuderia Bigazzi)
(BMW 320 GDL Racing)
(BMW 320).
(Peugeot 106 1.3)
(BMW 320 Rubicone Corse)
(Peugeot 206 RC)
(Ford Focus H.T. Racing)
(Alfa 156).
(Fiat Punto Hgt Leone Motorsport)
(Rover Mg Zr H.T. Racing)
(Alfa 146)
(Peugeot 106 1.6)
(VW Polo 1.4 Progetto Corsa)
(VW Polo 1.4)
(BMW 330d)
Sono naturalmente di varie categorie diverse, ma appunto, mi sembrano tutt'altro che bolidi nati per la pista. :O

non sono proprio come mamma le ha fatte...:D

Scusa eh, ma a questo punto quale segmento B sarebbe adatta a girare in pista così come esce dalla fabbrica ottenendo grossi risultati? Te lo dico io, nessuna, a meno di intervenire pesantemente. Però per divertirsi, anche in pista, credo che la Mito come altre della sua categoria siano più che sufficienti.

ho forse detto che esistono segmento B che escono dalla casa pronte per andare in pista? no.
ho forse detto che con la mito ti annoieresti e non ti divertiresti per nulla? no.
quindi in sostanza mi hai quotato, solo che l'hai fatto sembrare come se io avessi detto il contrario di quello che ho detto...:)

Burrocotto
02-08-2008, 08:44
La 106 Rallye 1.3, come anche la GTI 1.6 o la Rallye 1.6 e anche la mia Saxo VTS 1.6 16v sono degli animali da pista. Rendono meglio li che per strada.
Non so se rendo l'idea... 106 rallye 1.3 = 100cv su 765kg e rapporti cortissimi...
Non è che conti sempre e solo il rapporto peso potenza.
http://www.autoblog.it/post/3791/novitec-seibi-una-seicento-biturbo-da-190-cv
Questa allora dovrebbe essere un missile in pista... :asd:
Anche se ho l'impressione che alla prima curva t'ammazzi... :D

Ma tanto che parlo a fare... Qua per auto da pista o si parla di ALFA o di supercar da >100000€...
Poi non piangete dalla mamma se venite bastonati da una di queste macchinette da due soldi "non bolidi" come le chiamate voi e vi viene voglia di frullare nel secchio la vostra bella macchina da svariate decine di miglia di euro...
Informarsi prima di parlare non sarebbe una cosa malvagia ;)
PS: io mi sono fatto il Saxo VTS 16v e gli ho fatto anche assetto, freni e tante altre svariate cose proprio per andare anche in pista... Ma HO CAPITO DI AVER SBAGLIATO, ora corro a comprarmi una bella MiTo col Blue&Me e i sedili riscaldati per andare in pista... si si... :O
Dire che non hai capito una bega del mio discorso è dir poco.
Dai soliti sfottò sembrava che uno dovesse comprarsi come minimo una Exige (dato che ti piace parlare del rapporto peso potenza) per andare in pista. La Mito, con *soli* 155cv e 1200kg (buttati li, kg + kg -) non è adatta alla pista....
Rimane solo da chiedersi come fece Gordon De Adamich (quindi non proprio un pirla) a laurearsi campione italiano N5 nel 1998 con una 146 (la 146 (in vendita nei concessionari) più potente aveva il 2.0 Twin Spark da 150/155 cv, un peso simile a quello della Mito e un telaio derivato da quello della Fiat Tipo (non proprio un auto dalla indole sportiva). La 146 vittoriosa cmq era la 1.8 Twin Spark).
http://www.alfasport.net/Public/data/pilota54/2006101517915_GORDON%20DE%20ADAMICH%201%20PICCOLA.JPG
http://www.alfasport.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2359

Ops, scusa, ho ostato criticare la sorella gemella (perché la Saxò era la copia sputata della 106, poi la gente dice(va) che la Mito è una Punto G. :asd:) dell'auto che hai, ora capisco come mai tanto astio. :D

non sono proprio come mamma le ha fatte...:D
I campionati CIVT et similia consentono solo alcuni tipi di modifiche, proprio per limitare i costi.
http://www.csai.aci.it/csai/ReadNews.do?categoriaNews=15&section=G1&maxRow=20&section2=G1A&page=2
Se hai voglia di spendere un po' di dindini e poi andare a correre puoi farlo (di certo non vinci, puoi cercare di battere gli altri privati)...ma ci son cmq dei pesi minimi e un rapporto peso/potenza proprio per cercare grossomodo di non dare evidenti vantaggi a qualcuno.
Rimangono auto "di serie", a differenza di quelle che corrono nei campionati turismo che vengono modificate dalle case madri. :)

Burrocotto
02-08-2008, 09:15
Nomi e cognomi grazie di auto "popolari" che frenano sotto i 35m grazie :O
Ho la banca dati di Auto sotto mano. :)
Le uniche auto "umane" (quindi no Mercedes AMG, no Porsche, no Ferrari, No Lamborghini, no Jaguar, no Bmw M) che frenano sotto i 35m sono:
Audi A4 2.0TDI (la nuova) con 33,9m
Opel Astra 1.6 GTC con 34,1m
Renault Clio RS R27 con 34,2m

Una Lamborghini Murcielago secondo Auto frena in 39m, ma tutto può essere... :O :asd:

Onisem
02-08-2008, 10:28
Ho la banca dati di Auto sotto mano. :)
Le uniche auto "umane" (quindi no Mercedes AMG, no Porsche, no Ferrari, No Lamborghini, no Jaguar, no Bmw M) che frenano sotto i 35m sono:
Audi A4 2.0TDI (la nuova) con 33,9m
Opel Astra 1.6 GTC con 34,1m
Renault Clio RS R27 con 34,2m

Una Lamborghini Murcielago secondo Auto frena in 39m, ma tutto può essere... :O :asd:

La mia nel test di 4R si fermò in 32, poi 33 e rotti... :D Comunque sulle 10 non andava oltre i 35. Se ho ancora il giornale da qualche parte lo tiro fuori.

Marko#88
02-08-2008, 10:50
I campionati CIVT et similia consentono solo alcuni tipi di modifiche, proprio per limitare i costi.
http://www.csai.aci.it/csai/ReadNews.do?categoriaNews=15&section=G1&maxRow=20&section2=G1A&page=2
Se hai voglia di spendere un po' di dindini e poi andare a correre puoi farlo (di certo non vinci, puoi cercare di battere gli altri privati)...ma ci son cmq dei pesi minimi e un rapporto peso/potenza proprio per cercare grossomodo di non dare evidenti vantaggi a qualcuno.
Rimangono auto "di serie", a differenza di quelle che corrono nei campionati turismo che vengono modificate dalle case madri. :)

Lo so che consentono poche modifiche...ma già un assetto da pista è tutta un'altra cosa rispetto ad un assetto fatto per girare su strada quindi che dev'essere un compromesso fra asciutto e bagnato, deve assorbire le asperità (parliamo di una B sportiva, non di una 911GT3) ecc...poi bastano poche modifiche mirate per rendere un auto efficace in pista (per quanto possibile) ma sono comunque modifiche da fare...suvvia capisco vhe non possiamo andare d'accordo su tutto ma non mi puoi dire che la mito è un auto pronto-pista come io non lo dico di nessuna segmento B...:D

G-DannY
02-08-2008, 11:16
Ops, scusa, ho ostato criticare la sorella gemella (perché la Saxò era la copia sputata della 106, poi la gente dice(va) che la Mito è una Punto G. :asd:) dell'auto che hai, ora capisco come mai tanto astio. :D

Come forma ti posso pure dare ragione, ma la 106 Rallye 1.3 ha davvero poco a che fare con la Saxo. E' una macchina davvero estrema, nel 1993 un 1.3 da 100cv era un gioiello, posato su un razzetto da 765kg.

E sono anche io il primo a dirti che la mia stock contro la 106 rallye 1.3 ci piglia sonori schiaffoni in ogni ambito ;)

Olderrimo
02-08-2008, 11:32
Ho la banca dati di Auto sotto mano. :)
Le uniche auto "umane" (quindi no Mercedes AMG, no Porsche, no Ferrari, No Lamborghini, no Jaguar, no Bmw M) che frenano sotto i 35m sono:
Audi A4 2.0TDI (la nuova) con 33,9m
Opel Astra 1.6 GTC con 34,1m
Renault Clio RS R27 con 34,2m

Una Lamborghini Murcielago secondo Auto frena in 39m, ma tutto può essere... :O :asd:

Come sospettavo un sacco di auto di uso comune :asd:

L'unica che è non è di nicchia (intesa come volumi di vendita) è la A4 che mi stupisce non poco con quei 33,9m. Ci sono altre testate da paragonare in caso?
Anche perchè nonostante abbia perso 1q dal modello precedente non è un'auto propriamente leggera.

heavymachinegun
02-08-2008, 12:29
Una Lamborghini Murcielago secondo Auto frena in 39m, ma tutto può essere... :O :asd:


fai conto che le macchine che provano su Auto le provano anche altri giornali,quindi fanno tante di quelle prove di frenata sotto stress che la metà basta e avanza

Burrocotto
02-08-2008, 17:07
La mia nel test di 4R si fermò in 32, poi 33 e rotti... :D Comunque sulle 10 non andava oltre i 35. Se ho ancora il giornale da qualche parte lo tiro fuori.
L'importante è esserne convinti, soprattutto dei 32m. :asd:
Volkswagen "Golf 1.4 16V TSI 5p. GT"
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=664&marca=101
Spazio d'arresto da 100 km/h 41,6/42,8
Volkswagen "Golf R32"
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=668&marca=101
Spazio d'arresto da 100 km/h 36,4/36,4
Golf 2.0 TDI/170 CV GTD Dsg
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=656&marca=101
spazio d'arresto da 100 km/h 40,2/38

Ferrari "599 GTB F1"
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=652&marca=13
spazio d'arresto da 100 km/h 36,1/32,7
Cito la 599 GTB F1 xchè è stata provata coi freni carboceramici...cosa che anche la tua Golf monta sicuramente. :O

Lo so che consentono poche modifiche...ma già un assetto da pista è tutta un'altra cosa rispetto ad un assetto fatto per girare su strada quindi che dev'essere un compromesso fra asciutto e bagnato, deve assorbire le asperità (parliamo di una B sportiva, non di una 911GT3) ecc...poi bastano poche modifiche mirate per rendere un auto efficace in pista (per quanto possibile) ma sono comunque modifiche da fare...suvvia capisco vhe non possiamo andare d'accordo su tutto ma non mi puoi dire che la mito è un auto pronto-pista come io non lo dico di nessuna segmento B...:D
Andare in pista è diverso da correre un campionato.
Se pago posso andare a girare al Nurburgring col mio 30 cv...ci metterò mezz'oretta per fare un giro,ma nessuno me lo vieta... :fagiano:

Come sospettavo un sacco di auto di uso comune :asd:
Ero tentato di mettere anche la Jaguar XF, ma gli 80k della SV8 4.2 V8 S/C cominciavano ad essere *importanti*.

L'unica che è non è di nicchia (intesa come volumi di vendita) è la A4 che mi stupisce non poco con quei 33,9m. Ci sono altre testate da paragonare in caso?
Anche perchè nonostante abbia perso 1q dal modello precedente non è un'auto propriamente leggera.
A me sta cosa dei 100kg in meno sa di cazzata. Nella prova comparativa di 4R tra 159 SW, A4 SW e Mazda 6 SW pesavano praticamente tutte uguali.
Dato che è noto che la 159 è un pachiderma obeso e chi più ne ha più ne metta, non oso immaginare cosa *doveva* essere la precedente A4, se pesava 1q più di questa... :asd:

fai conto che le macchine che provano su Auto le provano anche altri giornali,quindi fanno tante di quelle prove di frenata sotto stress che la metà basta e avanza
Può averla provata anche gesù cristo, rimane il problema che per 4R (i cui spazi di frenata son sempre più alti) una Murciélago frena in 37,1 (quindi 1.9m in meno) e che persino un utilitaria delle balle come la Hyundai i10 riesce a fare 38 metri e qualcosina...
Giusto per ricordare l'attendibilità di Auto... :asd:

Olderrimo
02-08-2008, 17:19
A me sta cosa dei 100kg in meno sa di cazzata. Nella prova comparativa di 4R tra 159 SW, A4 SW e Mazda 6 SW pesavano praticamente tutte uguali.
Dato che è noto che la 159 è un pachiderma obeso e chi più ne ha più ne metta, non oso immaginare cosa *doveva* essere la precedente A4, se pesava 1q più di questa... :asd:

Se devo essere sincero mi puzza altro, ovvero quei 33,9m
Mi sembrano davvero pochi, non li trovo adeguati alla mole della vettura anche perchè non penso abbia dischi così sovradimensionati. Al di là di mere considerazioni sul telaio è chiaro che pneumatici e il gruppo frenante debbano essere assolutamente importanti per avere spazi così ridotti d'arresto.

Può averla provata anche gesù cristo, rimane il problema che per 4R (i cui spazi di frenata son sempre più alti) una Murciélago frena in 37,1 (quindi 1.9m in meno) e che persino un utilitaria delle balle come la Hyundai i10 riesce a fare 38 metri e qualcosina...
Giusto per ricordare l'attendibilità di Auto... :asd:

La mitica i10 ovvero scopiazzatura di bmw serie 1 in chiave hyundai :asd:

Burrocotto
02-08-2008, 17:22
La mitica i10 ovvero scopiazzatura di bmw serie 1 in chiave hyundai :asd:
No, la scopiazzatura è la i30. :O
Questa è la i10:
http://autonovita.blogosfere.it/images/hyundai_i10_04.jpg
Una pulciosa (se confrontata all'altra auto che nominerò nella frase ;)) utilitaria da 65cv e 9k euro che *dovrebbe* frenar meglio di una Lamborghini da oltre 500 cv. :asd:
Un punto di contatto è il fascione nero sul paraurti...è abbastanza ispirato come andamento a quello della Punto Mk2. :fagiano:

Swisström
02-08-2008, 17:35
No, la scopiazzatura è la i30. :O
Questa è la i10:
http://autonovita.blogosfere.it/images/hyundai_i10_04.jpg
Una pulciosa (se confrontata all'altra auto che nominerò nella frase ;)) utilitaria da 65cv e 9k euro che *dovrebbe* frenar meglio di una Lamborghini da oltre 500 cv. :asd:

Già, perchè è ovvio che le auto frenano in base al numero di cavalli che hanno :asd:

non servono freni da milioni di euro (carboceramici magari) e milioni di cavalli ( :asd: quelli proprio a niente) per frenare in meno di una lamborghini... basta un elettronica parecchio efficiente (abs), dei freni più che adeguati (magari leggermente sovradimensionati) e al resto ci pensa l'aereodinamica...
il cx e la sezione frontale di una lamborghini immagino siano minori di quelli di una i10, abbastanza da dare quel po di vantaggio che basta per fermarsi in meno spazio.

Burrocotto
02-08-2008, 17:50
Già, perchè è ovvio che le auto frenano in base al numero di cavalli che hanno :asd:

non servono freni da milioni di euro (carboceramici magari) e milioni di cavalli ( :asd: quelli proprio a niente) per frenare in meno di una lamborghini... basta un elettronica parecchio efficiente (abs), dei freni più che adeguati (magari leggermente sovradimensionati) e al resto ci pensa l'aereodinamica...
il cx e la sezione frontale di una lamborghini immagino siano minori di quelli di una i10, abbastanza da dare quel po di vantaggio che basta per fermarsi in meno spazio.
Riesci sempre a sorprendermi. :D
Te sei CONVINTO che una macchina costruita al risparmio (fai te che la chiusura centralizzata è attiva solo sulla porta di sx...se chiudi la serratura di destra chiude solo quella porta), col telaio/sospensioni da utilitaria (dalla prova di 4: nella guida si ritrovano le qualità di guida tipiche di una trazione anteriore non molto rigida, con una certa tendenza al beccheggio in frenata.) e con degli Hankoong del menga (nel senso che sono i pneumatici base, come se ti dessero dei Goodyear GT2, dei Pirelli P3000, dei Bridgestone B330 ecc) come pneumatici riuscirà a frenare meglio di una Murciélago che costa un boato, avrà sotto dei P-Zero e che avrà un impianto frenante PROPORZIONATO alla potenza dell'auto?
Secondo 4R:
Murciélago
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=312&marca=135
spazio d'arresto da 100 km/h 37,1
Hyundai i10 1.1
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=768
spazio d'arresto da 100 km/h 42,3/42,4

Il troppo cioccolato vi da alla testa... :O

Swisström
02-08-2008, 17:58
Riesci sempre a sorprendermi. :D
Te sei CONVINTO che una macchina costruita al risparmio (fai te che la chiusura centralizzata è attiva solo sulla porta di sx...se chiudi la serratura di destra chiude solo quella porta), col telaio/sospensioni da utilitaria (dalla prova di 4: nella guida si ritrovano le qualità di guida tipiche di una trazione anteriore non molto rigida, con una certa tendenza al beccheggio in frenata.) e con degli Hankoong come pneumatici riuscirà a frenare meglio di una Murciélago che costa un boato, avrà sotto dei P-Zero e che avrà un impianto frenante PROPORZIONATO alla potenza dell'auto?
Secondo 4R:
Murciélago
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=312&marca=135
spazio d'arresto da 100 km/h 37,1
Hyundai i10 1.1
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=768
spazio d'arresto da 100 km/h 42,3/42,4

non ho detto che la i10 frena meglio della Murcielago... primo perchè non ho i dati, secondo perchè anche a me sembra inverosimile. Ho semplicemente confutato la tua stupida tesi secondo cui un auto più potente e costosa frenerà SEMPRE meglio di una piccola, poco potente e magari non costosissima.

Quanto all'"IMPIANTO FRENANTE PROPORZIONATO ALLA POTENZA DELL'AUTO", la cosa ha senso solo per questioni di durata, per una frenata singola una supersportiva da 500cv e 1800 kg potrebbe senza problemi adottare lo stesso impianto frenante di un auto da 1800kg e 140 cv.

Come al solito hai travisato tutto e ti permetti pure di insultare personalmente...


Il troppo cioccolato vi da alla testa... :O

segnalato.

Burrocotto
02-08-2008, 18:06
non ho detto che la i10 frena meglio della Murcielago... primo perchè non ho i dati, secondo perchè anche a me sembra inverosimile. Ho semplicemente confutato la tua stupida tesi secondo cui un auto più potente e costosa frenerà SEMPRE meglio di una piccola, poco potente e magari non costosissima.
L'hai confutata in base a cosa?
Hai parlato di cx, fregandotene bellamente della durezza delle sospensioni (se l'auto alleggerisce il posteriore tendi a bloccare l'anteriore, dovendo diminuire l'intensità di frenata), te ne sei fregato dell'attrito delle gomme causato sia dalla loro grandezza sia dal loro tipo di mescola, riuscendo poi a ipotizzare che un auto fatta al risparmio possa avere un'elettronica migliore. Fai te.

Quanto all'"IMPIANTO FRENANTE PROPORZIONATO ALLA POTENZA DELL'AUTO", la cosa ha senso solo per questioni di durata, per una frenata singola una supersportiva da 500cv e 1800 kg potrebbe senza problemi adottare lo stesso impianto frenante di un auto da 1800kg e 140 cv.
Peccato che l'auto da 580cv arriva anche a 300 all'ora e da quella velocità deve anche riuscire a frenare. La macchina da 140 cv no. La macchina non la costruisci per fare i test ai 100 km/h, la bilanci in base al suo potenziale totale.
Come tu ben sai, a 300 all'ora non hai x3 volte l'energia da dissipare di quella a 100km/h...o forse non te lo ricordi?

Come al solito hai travisato tutto e ti permetti pure di insultare personalmente...
Certo, spari un mucchio d'idiozie ma sono io che traviso...
Riguardo al cioccolato...tutte le volte che le altre persone te l'han nominato, chiamandoti cioccolataio, dicendo che porti cioccolato alle cene ecc. non mi pare tu ti sia incazzato...

Swisström
02-08-2008, 18:36
Peccato che l'auto da 580cv arriva anche a 300 all'ora e da quella velocità deve anche riuscire a frenare. La macchina da 140 cv no. La macchina non la costruisci per fare i test ai 100 km/h, la bilanci in base al suo potenziale totale.

L'auto da 140cv arriva a 220km/h, non a 100. Ora quotami dove ho scritto che è sbagliato dotare le supersportive superpotenti... semplicemente ti facevo notare (cosa banale, ma evidentemente neanche quelle capisci) che sulla potenza frenante i cavalli non hanno nulla a che fare.
La prossima volta scrivi "proporzionato alla velocità massima raggiungibile" e nulla avrò da ridire.

Come tu ben sai, a 300 all'ora non hai x3 volte l'energia da dissipare di quella a 100km/h...o forse non te lo ricordi?

Veramente sei tu che non ti ricordi bene come stanno le cose...

Energia cinetica = 1/2*m*v^2 non ti dice nulla? :muro:
TI evito la spiegazione (elementare) perchè spero che tu ci arrivi da solo...


Certo, spari un mucchio d'idiozie ma sono io che traviso...
Riguardo al cioccolato...tutte le volte che le altre persone te l'han nominato, chiamandoti cioccolataio, dicendo che porti cioccolato alle cene ecc. non mi pare tu ti sia incazzato...

Primo: hai parlato al plurale insultando il popolo Svizzero
Secondo: se non sei in grado di cogliere la differenza tra "portare il cioccolato alle cene" (cosa che ho fatto...) e "il cioccolato vi da alla testa", ti consiglierei di dedicare meno tempo al forum e più allo studio della lingua. Questo perchè, evidentemente, non sei in grado di cogliere il significato delle frasi.

Marko#88
02-08-2008, 19:02
Andare in pista è diverso da correre un campionato.
Se pago posso andare a girare al Nurburgring col mio 30 cv...ci metterò mezz'oretta per fare un giro,ma nessuno me lo vieta... :fagiano:


Ma allora vedi che confondi le carte in tavola? non ho MAI detto che non ci si diverta con la Mito...in pista ti diverti con qualunque cosa tutto sommato...ho solo detto che come mamma alfa l'ha fatta non è un auto efficace in pista ed è la pura verità...c'è una bella differenza fra il dire che con un auto ti puoi divertire (cosa che non ho mai messo in dubbio, in pista mi divertirei anche con la punto di mia sorella forse...:asd: )e che un auto è efficace in pista...
poi è palese che ci puoi andare lo stesso, nessuno te lo vieta...:)

Olderrimo
02-08-2008, 19:05
Ma allora vedi che confondi le carte in tavola? non ho MAI detto che non ci si diverta con la Mito...in pista ti diverti con qualunque cosa tutto sommato...ho solo detto che come mamma alfa l'ha fatta non è un auto efficace in pista ed è la pura verità...c'è una bella differenza fra il dire che con un auto ti puoi divertire (cosa che non ho mai messo in dubbio, in pista mi divertirei anche con la punto di mia sorella forse...:asd: )e che un auto è efficace in pista...
poi è palese che ci puoi andare lo stesso, nessuno te lo vieta...:)

Ma sta cosa dell'efficacia in pista non si dovrebbe decretare in un confronto diretto? :mbe:

Burrocotto
02-08-2008, 19:13
L'auto da 140cv arriva a 220km/h, non a 100. Ora quotami dove ho scritto che è sbagliato dotare le supersportive superpotenti... semplicemente ti facevo notare (cosa banale, ma evidentemente neanche quelle capisci) che sulla potenza frenante i cavalli non hanno nulla a che fare.
La prossima volta scrivi "proporzionato alla velocità massima raggiungibile" e nulla avrò da ridire.
Il punto era:
E' VEROSIMILE che una i10 riesca a frenare in meno spazio di una Lamborghini Murcielago?
Risposta: no.
Sei tu che hai voluto imbastire la polemica, dicendo che forse magari con tanta fantasia poteva farcela.


Veramente sei tu che non ti ricordi bene come stanno le cose...
Energia cinetica = 1/2*m*v^2 non ti dice nulla? :muro:
TI evito la spiegazione (elementare) perchè spero che tu ci arrivi da solo...

a 300 all'ora non hai x3 volte l'energia da dissipare di quella a 100km/h
Quindi a 300 all'ora non hai da dissipare l'energia dei 100 allora MOLTIPLICATO 3.
Altro esempio: Se a 300 all'ora hai 12 ai 100 all'ora non hai 4.
Non era difficile da capire, eppure l'italiano lo parli correttamente...

Primo: hai parlato al plurale insultando il popolo Svizzero
Secondo: se non sei in grado di cogliere la differenza tra "portare il cioccolato alle cene" (cosa che ho fatto...) e "il cioccolato vi da alla testa", ti consiglierei di dedicare meno tempo al forum e più allo studio della lingua. Questo perchè, evidentemente, non sei in grado di cogliere il significato delle frasi.
Quando te hai detto che non comprerai mai un auto italiana perché hai dei pregiudizi e continuerai ad averli invece ci hai elogiati tutti quanti, vero?

Grave Digger
02-08-2008, 20:09
Te sei CONVINTO che una macchina costruita al risparmio (fai te che la chiusura centralizzata è attiva solo sulla porta di sx...se chiudi la serratura di destra chiude solo quella porta), col telaio/sospensioni da utilitaria (dalla prova di 4: nella guida si ritrovano le qualità di guida tipiche di una trazione anteriore non molto rigida, con una certa tendenza al beccheggio in frenata.)

la i10 nei piani dell'azienda sostituisce la atos restyling.......
avendo praticamente usato quell'auto(la atos restyling)come stanza da letto,sala da pranzo,cinema,salotto,furgoncino etc etc,qualcosina credo di saperla :) ......

l'auto di serie ha la chiusura centralizzata a comando bilaterale,ed è,sempre di serie,fornita di comando a distanza integrato nella chiave :) ......

facendo un confronto con un'auto di pari fascia di prezzo e segmento,per esempio la seicento,ho sempre notato una tenuta leggermente superiore,e soprattutto un minor sottosterzo in favore della hyundai.....niente di spettacolare o misurabile in multipli,però è abbastanza tangibile :) ...

poi si potrebbe parlare del fatto che la seicento non abbia l'interruttore plafoniera abitacolo sull'ingresso passeggero ed il condizionatore non lavora bene,ma quello è un altro paio di maniche :fagiano: .......

concludendo,non conosco la i10 perchè non mi sognerei mai di andare di proposito in concessionario per vederla,ma mi stupisce che su tutta la gamma una cosa così banale sia assente,anche in virtù del costo leggermente superiore rispetto al precedente modello :) .......

Billy-joe
02-08-2008, 20:19
Calma calma ragazzi...
Smorziamo i Tony, oppure qua ci chiudono il thread definitivamente.
Io mi sento di dire solo una cosa:
oggi sono andato al motorvillage a Torino e l'ho vista bene. Che dire, non me ne importa assolutamente dei numeri, dei decimi in più, in meno... me ne sono innamorato e probabilmente l'ordinerò nei primi mesi del 2009.

El Matador 79
02-08-2008, 22:35
Calma calma ragazzi...
Smorziamo i Tony, oppure qua ci chiudono il thread definitivamente.
Io mi sento di dire solo una cosa:
oggi sono andato al motorvillage a Torino e l'ho vista bene. Che dire, non me ne importa assolutamente dei numeri, dei decimi in più, in meno... me ne sono innamorato e probabilmente l'ordinerò nei primi mesi del 2009.
Bene... un'altra Mito in arrivo dopo me e Coyote... :)
Benzina o diesel?

Olderrimo
02-08-2008, 22:47
Calma calma ragazzi...
Smorziamo i Tony

Ok dai

http://www.europromoter.it/anni60/little_tony.jpg

verolenny
02-08-2008, 23:08
Riesci sempre a sorprendermi. :D
Te sei CONVINTO che una macchina costruita al risparmio (fai te che la chiusura centralizzata è attiva solo sulla porta di sx...se chiudi la serratura di destra chiude solo quella porta), col telaio/sospensioni da utilitaria (dalla prova di 4: nella guida si ritrovano le qualità di guida tipiche di una trazione anteriore non molto rigida, con una certa tendenza al beccheggio in frenata.) e con degli Hankoong del menga (nel senso che sono i pneumatici base, come se ti dessero dei Goodyear GT2, dei Pirelli P3000, dei Bridgestone B330 ecc) come pneumatici riuscirà a frenare meglio di una Murciélago che costa un boato, avrà sotto dei P-Zero e che avrà un impianto frenante PROPORZIONATO alla potenza dell'auto?
Secondo 4R:
Murciélago
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=312&marca=135
spazio d'arresto da 100 km/h 37,1
Hyundai i10 1.1
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=768
spazio d'arresto da 100 km/h 42,3/42,4

Il troppo cioccolato vi da alla testa... :O

siccome ti avevo già chiesto di smetterla e non mi hai ascoltato
sono 3 gg di sospensione, perchè continui a buttarla sul personale.

Marko#88
02-08-2008, 23:11
Ma sta cosa dell'efficacia in pista non si dovrebbe decretare in un confronto diretto? :mbe:

confrontarla con cosa? non ho detto che è la peggiore o che altre segmento B sono meglio, ho solo detto che essendo una semplice segmento B con connotazione sportiva ma comunque un auto stradale con quindi assetto e impianto frenante stradali non è un'auto che va bene in pista...può essere divertente e sono sicurissimo che lo sia ma non è un auto che nasce efficace in pista così come mamma alfa l'ha fatta...è tanto difficile capire il concetto? poi magari va più forte della 207 col 1.6 da 150cv in pista (ne ho detta una confrontabile a caso giusto per non citare la solita abarth) ma questo non vuol dire che sia efficace...capito ora?:)

Olderrimo
02-08-2008, 23:14
confrontarla con cosa? non ho detto che è la peggiore o che altre segmento B sono meglio, ho solo detto che essendo una semplice segmento B con connotazione sportiva ma comunque un auto stradale con quindi assetto e impianto frenante stradali non è un'auto che va bene in pista...può essere divertente e sono sicurissimo che lo sia ma non è un auto che nasce efficace in pista così come mamma alfa l'ha fatta...è tanto difficile capire il concetto? poi magari va più forte della 207 col 1.6 da 150cv in pista (ne ho detta una confrontabile a caso giusto per non citare la solita abarth) ma questo non vuol dire che sia efficace...capito ora?:)

Per me basta togliere il divano posteriore e mettere un rollbar...altre 2 modifiche sull'assetto ed è pronta. Che ci vorrà mai per adattarla alla pista? :mbe:

Grave Digger
02-08-2008, 23:25
Per me basta togliere il divano posteriore e mettere un rollbar...altre 2 modifiche sull'assetto ed è pronta. Che ci vorrà mai per adattarla alla pista? :mbe:

tendenzialmente la taratura della centralina delle sospensioni è qualcosa che potrebbe far gola a molti preparatori :) .....

chissà se sia sufficiente un firmware ed un set di istruzioni nella eeprom per sentire tangibili differenze...........

cmnq per la pista a livello amatoriale bisogna avere autobloccante,alleggerimento,assetto ribassato,pastiglie racing,tubazioni in treccia acciaio-acciaio,gomme,benza 100 ottani,eventualmente frizione rinforzata,mappatura centralina motore se si vuole,cerchi in lega e poco altro....se poi si vuole anche la sicurezza e non si è proprio amatoriali soltanto anche sedili e cinture a 4-5 punti.....

tutto quello della lista che non ha la mito è da inserire :) .....

Olderrimo
02-08-2008, 23:31
Vuoi che non esca un kit già pronto? Faranno qualche monomarca suppongo.

Pucceddu
02-08-2008, 23:33
tendenzialmente la taratura della centralina delle sospensioni è qualcosa che potrebbe far gola a molti preparatori :) .....

chissà se sia sufficiente un firmware ed un set di istruzioni nella eeprom per sentire tangibili differenze...........

cmnq per la pista a livello amatoriale bisogna avere autobloccante,alleggerimento,assetto ribassato,pastiglie racing,tubazioni in treccia acciaio-acciaio,gomme,benza 100 ottani,eventualmente frizione rinforzata,mappatura centralina motore se si vuole,cerchi in lega e poco altro....se poi si vuole anche la sicurezza e non si è proprio amatoriali soltanto anche sedili e cinture a 4-5 punti.....

tutto quello della lista che non ha la mito è da inserire :) .....

Con la tua ninja hai fatto tutte quelle preparazioni prima di correre in pista?

Io sono dell'idea che se ci si va anche una volta al mese, non c'è bisogno di tutte quelle pappatelle.
Certo è che non si può pretendere di correre su dei pistoni e di gareggiare con porsche...

Grave Digger
02-08-2008, 23:49
Con la tua ninja hai fatto tutte quelle preparazioni prima di correre in pista?

Io sono dell'idea che se ci si va anche una volta al mese, non c'è bisogno di tutte quelle pappatelle.
Certo è che non si può pretendere di correre su dei pistoni e di gareggiare con porsche...

se a settembre prendessi la R6,la ninja la convertirei alla pista ;) .....

attualmente ho a casa da montarci su:

-kit dynojet step 1
-filtro BMC
-candele iridium CR9EIX
-viteria ergal completa,145 pezzi
-dischi braking wave
-carenatura vtr di seconda mano in condizioni pietose(ma me ne fotto)
-pastiglie ZCOO
etc etc ;)

cmnq sia,per l'uso che ne faccio sia su strada che quando vado in pista,monto tubazioni in treccia,pastiglie brembo sinter,spurgo fatto come dio comanda con DOT 4 PLUS della motul,adesso ho delle BT-014 che per la strada van bene,arretratori pedane(fondamentali,perchè con il posizionamento originale la prima volta a Racalmuto ho grattato mezza pedana per lato ed il pedalino del cambio),mono WP super competition,cupolino doppia bolla,contamarce,e qualche altra cosa che mi sfugge :) ......

in ogni caso,se di quella lista trasponi ciò che andrebbe anche sulla moto,vedresti che già l'ho sulla moto(tubazioni,pastiglie,spurgo,benza 100 ottani) ;) ......chiaramente l'assetto ribassato sull'auto è più laborioso,ma avevo in dubbio se si potesse fare con l'aggiornamento della centralina ;) .....

Marko#88
03-08-2008, 00:16
Per me basta togliere il divano posteriore e mettere un rollbar...altre 2 modifiche sull'assetto ed è pronta. Che ci vorrà mai per adattarla alla pista? :mbe:

Non sarebbe più come mamma l'ha fatta...ma perchè ti ostini anche te? è così difficile capire il mio discorso? Parlo forse turco?
semplifichiamo le cose: si parlava di auto completamente di serie...quando vai a ritirare la tua bella mito te la danno senza divanetto posteriore? con il rollbar? cacchio se è così complimenti ad alfa ma sinceramente non mi risulta...per come te la vendono NON è un auto da pista...è un auto con la quale ti puoi divertire tantissimo ma non è da pista...dai, è facile da capire quello che dico...:rolleyes:

Con la tua ninja hai fatto tutte quelle preparazioni prima di correre in pista?

Io sono dell'idea che se ci si va anche una volta al mese, non c'è bisogno di tutte quelle pappatelle.
Certo è che non si può pretendere di correre su dei pistoni e di gareggiare con porsche...

certo, perchè una moto è proprio paragonabile ad un auto adesso..:asd:
una moto (parlo di supersportive, non certo di moto da turismo ecc..:asd: ) come esce di fabbrica è già un mezzo col quale con piccolissime modifiche puoi essere efficace in pista...su auto del calibro della mito per essere davvero efficaci (bada, non sto parlando di solo divertimento) bisogna fare modifiche ben più sostanziali...poi come ho detto n volte anche con la mito originale ti diverti...considerando che per divertirsi basta anche meno...
bona, la finisco di parlare di sta cosa tanto qua adesso va di moda dire che con le auto di serie si gira forte in pista...vi invito a provare e a riferirmi quanto vi durano i freni ad esempio...forse 3 giri..:asd:

grayfox_89
03-08-2008, 00:22
Per me basta togliere il divano posteriore e mettere un rollbar...altre 2 modifiche sull'assetto ed è pronta. Che ci vorrà mai per adattarla alla pista? :mbe:

più che altro i problemi maggiori verrebbero dai freni, dalle gomme, dalla frizione. Questa categoria di auto non è fatta propio per la pista..

Grave Digger
03-08-2008, 00:35
certo, perchè una moto è proprio paragonabile ad un auto adesso..:asd:
una moto (parlo di supersportive, non certo di moto da turismo ecc..:asd: ) come esce di fabbrica è già un mezzo col quale con piccolissime modifiche puoi essere efficace in pista...su auto del calibro della mito per essere davvero efficaci (bada, non sto parlando di solo divertimento) bisogna fare modifiche ben più sostanziali...poi come ho detto n volte anche con la mito originale ti diverti...considerando che per divertirsi basta anche meno...
bona, la finisco di parlare di sta cosa tanto qua adesso va di moda dire che con le auto di serie si gira forte in pista...vi invito a provare e a riferirmi quanto vi durano i freni ad esempio...forse 3 giri..:asd:

quoto,hai centrato la questione ;)

Billy-joe
03-08-2008, 10:47
Bene... un'altra Mito in arrivo dopo me e Coyote... :)
Benzina o diesel?

Benzina. Visti i 15.000Km l'anno che percorro un diesel sarebbe del tutto inappropriato!
Mi sono fatto un preventivo del configuratore online.
Vorrei prenderla così:
Allestimento::DISTINCTIVE
Colore::NERO ETNA (metallizzato)
Interni:TESSUTO COMPETIZIONE NERO/BLU - plancia Competizione blu
Cerchi: Ruote in lega 18" con pneumatici 215/40 (non catenabili)
Optionals: Blue&Me
Personalizzazione lingua italiana per Blue&Me -
Visibility Set
Nero Etna - metallizzato
Cristalli oscurati
Interni in Tessuto Sport
Pedaliera sportiva in alluminio
Pinze freni verniciate ant/post
Premium Pack con aggiunta di comandi radio Blue&Me
Sport Pack con aggiunta di Cerchi in lega da 18"
Parabrezza termico
Specchi esterni riscaldati e richiudibili elettricamente

Online il preventivo viene 24.200€ Tenendo conto di uno sconto tra il 10% ed il 12% (visto che a voi hanno fatto il 7% al lancio, io tra che la ordinerei intorno ad aprile prox anno e tra che la prendere da un concessionario di fiducia, dovrei strappare quello sconto) + la mia permuta valutata intorno ai 6000€.
Staremo a vedere, la scimmia oramai si è impossessata...

Tetsuya1977
03-08-2008, 12:00
Bene... un'altra Mito in arrivo dopo me e Coyote... :)
Benzina o diesel?

Probabilmente, he, c'è scritto probabilmente he :cool:

El Matador 79
03-08-2008, 12:19
Benzina. Visti i 15.000Km l'anno che percorro un diesel sarebbe del tutto inappropriato!
...
Concordo.

Billy-joe
03-08-2008, 12:19
Probabilmente, he, c'è scritto probabilmente he :cool:

Non per farti venire un colpo al cuore :p ma il probabilmente è riferito:
- alla data di acquisto, non al modello di auto
- svolta epocale nella mia vita che mi porta a guardare auto di altro calibro.
Tenendo conto che la 2° ipotesi è poco verosimile...

Olderrimo
03-08-2008, 12:21
Benzina. Visti i 15.000Km l'anno che percorro un diesel sarebbe del tutto inappropriato!
Mi sono fatto un preventivo del configuratore online.
Vorrei prenderla così:

[,,,]

Online il preventivo viene 24.200€ Tenendo conto di uno sconto tra il 10% ed il 12% (visto che a voi hanno fatto il 7% al lancio, io tra che la ordinerei intorno ad aprile prox anno e tra che la prendere da un concessionario di fiducia, dovrei strappare quello sconto) + la mia permuta valutata intorno ai 6000€.
Staremo a vedere, la scimmia oramai si è impossessata...

Perdonami, ma invece degli inutilissimi specchi esterni elettrici non potevi pensare agli xeno? Poi i 24000 mi sembrano il solito errore del configuratore online, spero di sbagliarmi.

p.S: i sensori di parcheggio li metterei, non si vede una cippa dietro

El Matador 79
03-08-2008, 12:28
Probabilmente, he, c'è scritto probabilmente he :cool:
Lo so... mi sono lasciato trasportare dall'entusiasmo... :fagiano:

Sai... visto che gli unici due ordini al mondo sono quello mio e quello di Coyote, un eventuale ulteriore ordine farebbe impennare le vendite di ben il 50%! :eek:

Però ha detto che il probabile ordine eventualmente lo farà ad inizio 2009, ed a quel punto ci saranno già da tempo piazzali, capannoni e concessionari pieni di km. zero, quindi magari qualcun'altro nel frattempo l'avrà comprata... (chiaramente soltanto a causa degli sconti del 70% sul prezzo di listino). :cool:

El Matador 79
03-08-2008, 12:28
...
p.S: i sensori di parcheggio li metterei, non si vede una cippa dietro
I sensori di parcheggio sono compresi nel premium pack.

ninja750
03-08-2008, 12:32
Sai... visto che gli unici due ordini al mondo sono quello mio e quello di Coyote, un eventuale ulteriore ordine farebbe impennare le vendite di ben il 50%! :eek:


non serve nemmeno fare l'ordine visto "i piazzali pieni di km 0" (cit.) :asd:

Olderrimo
03-08-2008, 12:32
I sensori di parcheggio sono compresi nel premium pack.

Giusto, avevo letto solo sportpack, anzi pensavo che non si potessero abbinare i due pack, sbagliavo?

El Matador 79
03-08-2008, 12:35
Giusto, avevo letto solo sportpack, anzi pensavo che non si potessero abbinare i due pack, sbagliavo?
I due pack sono abbinabili senza problemi. ;)

El Matador 79
03-08-2008, 12:36
non serve nemmeno fare l'ordine visto "i piazzali pieni di km 0" (cit.) :asd:
I piazzali non basteranno a contenere le sicure caterve di km. zero... :D

Billy-joe
03-08-2008, 13:24
Perdonami, ma invece degli inutilissimi specchi esterni elettrici non potevi pensare agli xeno? Poi i 24000 mi sembrano il solito errore del configuratore online, spero di sbagliarmi.

p.S: i sensori di parcheggio li metterei, non si vede una cippa dietro

I sensori di parcheggio sono compresi nel Premium Pack; gli xeno costano quasi 1000€ e benchè facciano tanta, ma tanta + luce, non li ritengo così fondamentali. Gli specchietti richiudibili invece sì, perchè se no non ci entro in garage :P

Lucrezio
03-08-2008, 14:14
Voglio ricordare agli avventori che
- la nostra pazienza e' agli sgoccioli
- l'abuso di segnalazioni e' punibile a nostra discrezione.

Olderrimo
03-08-2008, 14:53
I sensori di parcheggio sono compresi nel Premium Pack; gli xeno costano quasi 1000€ e benchè facciano tanta, ma tanta + luce, non li ritengo così fondamentali. Gli specchietti richiudibili invece sì, perchè se no non ci entro in garage :P

In questo caso chiedo venia ;)

Per gli xeno a mio avviso ti cambiano la vita, se poi non usi l'auto in notturna è un altro discorso. Magari tra la scelta degli optional vedi se puoi rinunciare a qualcun altro forse meno indispensabile (per me ad es. i cerchi da 18" che trovo molto, ma molto delicati con esborsi sugli pneumatici davvero elevati oltre che con poca scelta).

Marko#88
03-08-2008, 18:37
In questo caso chiedo venia ;)

Per gli xeno a mio avviso ti cambiano la vita, se poi non usi l'auto in notturna è un altro discorso. Magari tra la scelta degli optional vedi se puoi rinunciare a qualcun altro forse meno indispensabile (per me ad es. i cerchi da 18" che trovo molto, ma molto delicati con esborsi sugli pneumatici davvero elevati oltre che con poca scelta).

quoto per gli xeno, tutta un'altra storia...:)

Billy-joe
03-08-2008, 19:47
Ho guidato parecchie macchine con gli xeno, dalla vecchia phedra al nuovo classe c con i bixeno.
Sì, fanno parecchia più luce, è vero, ma non li ritengo indispensabi.

Praetorian
03-08-2008, 19:57
Ho guidato parecchie macchine con gli xeno, dalla vecchia phedra al nuovo classe c con i bixeno.
Sì, fanno parecchia più luce, è vero, ma non li ritengo indispensabi.

pero aiutano davvero molto, non è da sottovalutare

Capozz
03-08-2008, 21:00
quoto per gli xeno, tutta un'altra storia...:)

Si però se si scassano devi cacciare 180 euro a faro contro i 10 di una lampadina alogena tradizionale, che imho sono più che sufficienti

Mav80
04-08-2008, 08:42
In questo caso chiedo venia ;)

Per gli xeno a mio avviso ti cambiano la vita, se poi non usi l'auto in notturna è un altro discorso. Magari tra la scelta degli optional vedi se puoi rinunciare a qualcun altro forse meno indispensabile (per me ad es. i cerchi da 18" che trovo molto, ma molto delicati con esborsi sugli pneumatici davvero elevati oltre che con poca scelta).

Bhe i costi non so...alla fine il pneumatico è lo stesso del 17" cambia solo la spalla,la larghezza mi sembra che rimanga invariata,dici che c'è tanta differenza di prezzo?
La delicatezza imho è la stessa del 17"

REPERGOGIAN
04-08-2008, 14:40
oggi ero in val di susa e me ne sono passate davanti almeno una decina direzione bussoleno.

bellina dai.:)

Marko#88
04-08-2008, 23:03
Si però se si scassano devi cacciare 180 euro a faro contro i 10 di una lampadina alogena tradizionale, che imho sono più che sufficienti

uhm, in famiglia abbiamo 3 auto con gli xeno e la mia precedente li aveva...mai una volta uno si è rotto...ti si rompe una volta nella vita della macchina se hai sfiga, o se te lo spaccano, da soli è difficile che smettano di andare...poi se si spendono 22000 euro per una segmento B non ci si fanno problemi...:asd:

Grave Digger
04-08-2008, 23:08
uhm, in famiglia abbiamo 3 auto con gli xeno e la mia precedente li aveva...mai una volta uno si è rotto...ti si rompe una volta nella vita della macchina se hai sfiga, o se te lo spaccano, da soli è difficile che smettano di andare...poi se si spendono 22000 euro per una segmento B non ci si fanno problemi...:asd:

esattamente,si caricano di debiti e cambiali per 5 anni e poi fanno i pidocchiosi(non qui,sia chiaro ;) ) perchè gli xeno costano molto come spare part :asd: .....se ci sono di questi problemi,una segmento b da 14000 euro non va più che bene????a voja poi comprare lampade allo xeno con gli 8000 euro che ti avanzano :asd: ......

Marko#88
04-08-2008, 23:12
esattamente,si caricano di debiti e cambiali per 5 anni e poi fanno i pidocchiosi(non qui,sia chiaro ;) ) perchè gli xeno costano molto come spare part :asd: .....se ci sono di questi problemi,una segmento b da 14000 euro non va più che bene????a voja poi comprare lampade allo xeno con gli 8000 euro che ti avanzano :asd: ......

Esattissimo, dal momento che si è disposti a spendere 22k euri (22!) per una macchina di 4m minuscola dentro (vale per tutte le B sportive, non ce l'ho con la mito adesso) non ci si fanno certo di questi problemi...non stiamo parlando di una gpunto da 77cv a cui magari uno arriva a fatica e quindi non si può permettere chissà cosa...

Mav80
05-08-2008, 08:42
Esattissimo, dal momento che si è disposti a spendere 22k euri (22!) per una macchina di 4m minuscola dentro (vale per tutte le B sportive, non ce l'ho con la mito adesso) non ci si fanno certo di questi problemi...

e allora via tutti di multipla,che costa uguale ma,sticazzi,dentro è bella grossa...così sono spesi bene!

Billy-joe
05-08-2008, 09:01
Per me siete fuori come dei balconi...
Probabilmente la mia visione di automobile è differente dalla vostra.
Ora vi faccio una domanda: ma se io viaggio sempre da solo, massimo in 2 (io e la mia ragazza) ed abbiamo in progetto sì di vivere insieme, ma non nell'immediato, idem per i figli, perchè dovrei comprare una segmento c? Perchè dovrei spendere di + per qualcosa che non sfrutterei? Perchè fa figo avere un 4,5mt e viaggiare costantemente da solo? Perchè è + comodo (ma facendo 15.000Km l'hanno direi che è del tutto trascurabile e non andrei di certo su una piccola sportivetta). Io gli xeno non li metto non per paura che si rompano, perchè in vita mia non ho mai sentito un cristiano con gli xeno bruciati (e vedendo mio padre per esempio che in 5 anni e 160.000Km non gli si sono mai scassati), ma per il semplice fatto che di spendere 900€ per un'accessorio del quale non ne sento il reale bisogno (già ne spenderei quasi 1200€ per il pack sport) mi sembra una cavolata. Sì, sono il primo a dire che gli xeno fanno + luce, ma questo non significa che i fari normali non siano adeguati. Mi spiego, sono gli xeno che sono "migliori" non gli alogeni che sono "peggiori", capito il senso? Se voi siete abituati a pisciare lungo non so che dire; è bello farsi i fighi dicendo che "io sono sempre stato abituato agli xeno"... e grazie alla cippa, macchina pagata dal papino, bmw taaac. Vorrei vedere nel momento in cui si devono cagare 900€ dei propri risparmi se uno non ci pensa su 2 volte. Ah, Grave, per tua informazione (visto che il tuo post, anche se con occhiettini vari è riferito a me) la macchina la pagherei in cash, di certo non mi metto a fare finanziamenti... è una mia filosofia, se hai i soldi compri, se no non mi metto ad indebitarmi per una macchina/cellulare/pc/ferie etc etc... l'unico finanziamento che concepisco è il mutuo.
E come sempre vedo che vale sempre di + la regola del famoso cabarettista:
Belin, e son tutti froci col culo degli altri....

Mav80
05-08-2008, 10:03
Per me siete fuori come dei balconi...
Probabilmente la mia visione di automobile è differente dalla vostra.
Ora vi faccio una domanda: ma se io viaggio sempre da solo, massimo in 2 (io e la mia ragazza) ed abbiamo in progetto sì di vivere insieme, ma non nell'immediato, idem per i figli, perchè dovrei comprare una segmento c? Perchè dovrei spendere di + per qualcosa che non sfrutterei? Perchè fa figo avere un 4,5mt e viaggiare costantemente da solo?

Oooh bhe dai via,qualcuno che ragiona ogni tanto lo si trova,sono abbastanza soddisfatto...

El Matador 79
05-08-2008, 10:20
Per me siete fuori come dei balconi...
Probabilmente la mia visione di automobile è differente dalla vostra.
Ora vi faccio una domanda: ma se io viaggio sempre da solo, massimo in 2 (io e la mia ragazza) ed abbiamo in progetto sì di vivere insieme, ma non nell'immediato, idem per i figli, perchè dovrei comprare una segmento c? Perchè dovrei spendere di + per qualcosa che non sfrutterei? Perchè fa figo avere un 4,5mt e viaggiare costantemente da solo? Perchè è + comodo (ma facendo 15.000Km l'hanno direi che è del tutto trascurabile e non andrei di certo su una piccola sportivetta). Io gli xeno non li metto non per paura che si rompano, perchè in vita mia non ho mai sentito un cristiano con gli xeno bruciati (e vedendo mio padre per esempio che in 5 anni e 160.000Km non gli si sono mai scassati), ma per il semplice fatto che di spendere 900€ per un'accessorio del quale non ne sento il reale bisogno (già ne spenderei quasi 1200€ per il pack sport) mi sembra una cavolata. Sì, sono il primo a dire che gli xeno fanno + luce, ma questo non significa che i fari normali non siano adeguati. Mi spiego, sono gli xeno che sono "migliori" non gli alogeni che sono "peggiori", capito il senso? Se voi siete abituati a pisciare lungo non so che dire; è bello farsi i fighi dicendo che "io sono sempre stato abituato agli xeno"... e grazie alla cippa, macchina pagata dal papino, bmw taaac. Vorrei vedere nel momento in cui si devono cagare 900€ dei propri risparmi se uno non ci pensa su 2 volte. Ah, Grave, per tua informazione (visto che il tuo post, anche se con occhiettini vari è riferito a me) la macchina la pagherei in cash, di certo non mi metto a fare finanziamenti... è una mia filosofia, se hai i soldi compri, se no non mi metto ad indebitarmi per una macchina/cellulare/pc/ferie etc etc... l'unico finanziamento che concepisco è il mutuo.
E come sempre vedo che vale sempre di + la regola del famoso cabarettista:
Belin, e son tutti froci col culo degli altri....
Quoto in toto. Soprattutto la parte riguardo il finanziamento.
Tranne rari casi (tipo pochissimi soldi a disposizione e urgente necessità di un'auto), non concepisco l'idea di prendere un'auto che non ti puoi permettere.

Ma poi... non è che se uno spende 22.000 € in un auto allora "automaticamente" non dovrebbe essere un problema spenderne 23 o 24...
Ognuno stabilisce un budget, parametrato con le proprie possibilità e, soprattutto, con le proprie esigenze.
Se ci rientra comprare l'auto che piace, bene; altrimenti amen, e si passa ad un altro modello.

Per quanto riguarda gli xenon... ok, sicuramente funzionano meglio ed illuminano di più, però è un po' lo stesso principio del discorso sui freni da 305 di alcune pagine fa.
Con gli xenon vedi meglio, ma i fari standard illuminano comunque in modo ampiamente sufficiente.

Tetsuya1977
05-08-2008, 10:29
oggi ero in val di susa e me ne sono passate davanti almeno una decina direzione bussoleno.

bellina dai.:)

Stai asserendo di aver visto in strada tutto il parco vetture Mi.to circolante in Piemonte?

O semplicemente ne hai viste "almeno una decina" da portare in concessionario su un TIR?

Grave Digger
05-08-2008, 11:15
Ah, Grave, per tua informazione (visto che il tuo post, anche se con occhiettini vari è riferito a me) la macchina la pagherei in cash, di certo non mi metto a fare finanziamenti... è una mia filosofia, se hai i soldi compri, se no non mi metto ad indebitarmi per una macchina/cellulare/pc/ferie etc etc... l'unico finanziamento che concepisco è il mutuo.
E come sempre vedo che vale sempre di + la regola del famoso cabarettista:
Belin, e son tutti froci col culo degli altri....

premesso che degli affari tuoi mi importa 'na cippa :) .....

io ho detto che spesso si sentono fare questi discorsi,ed ho esplicitamente detto che non in questo contesto,non mi sembra di averti dato del pidocchioso.......

la dimostrazione di ciò che dico sta proprio nel fatto che tutti coloro che hanno scelto di prendere la vettura in oggetto non si sono certamente posti il problema dell'esborso pari a 22000 euro circa....io posso solo esserne felice,ben venga che la gente stia bene,ogni tanto fa bene pensare che non ci sia solo crisi ;) ....

e per inciso,di persone che hanno guai con findomestic etc etc ce n'è un bordello,l'importante però è che girino in bmw,mercedes et similia :) ........


il tutto ovviamente al netto che tu ti senta chiamato in causa,se così,beh,non ti conosco,ergo non posso certamente farmene carico :) ......

Billy-joe
05-08-2008, 11:35
premesso che degli affari tuoi mi importa 'na cippa :) .....

io ho detto che spesso si sentono fare questi discorsi,ed ho esplicitamente detto che non in questo contesto,non mi sembra di averti dato del pidocchioso.......

la dimostrazione di ciò che dico sta proprio nel fatto che tutti coloro che hanno scelto di prendere la vettura in oggetto non si sono certamente posti il problema dell'esborso pari a 22000 euro circa....io posso solo esserne felice,ben venga che la gente stia bene,ogni tanto fa bene pensare che non ci sia solo crisi ;) ....

e per inciso,di persone che hanno guai con findomestic etc etc ce n'è un bordello,l'importante però è che girino in bmw,mercedes et similia :) ........


il tutto ovviamente al netto che tu ti senta chiamato in causa,se così,beh,non ti conosco,ergo non posso certamente farmene carico :) ......

Dai Grave, se quoti una parte di un discorso (per di più grassettandola) dove si "prende per il culo" il fatto che la gente spenda 22.000€ per una segmento b senza mettere gli xenon, sinceramente mi sento chiamato in causa. Non è l'occhiolino o il fatto di dire "non qui sia chiaro" che non ti tira in causa. Sembra la storia dei rumeni di Pino Scotto: i rumeni sono gente di @[@+ e poi... nulla contro i rumeni eh, gran lavoratori.
Maddai...

Mi sento però di quotarti la parte dei finanziamenti... eh sì, perchè in Italia c'è crisi... la gente non arriva a fine mese per mangiare... poi vai a vedere ed hanno: finanziamento per BMW, Mutuo, finanziamento per ferie, finanziamento per elettrodomestici, asili da pagare perchè fanno i fighi e finanziamenti per l'abbigliamento... eh sì... c'è crisi...

Onisem
05-08-2008, 11:44
Benzina. Visti i 15.000Km l'anno che percorro un diesel sarebbe del tutto inappropriato!
Mi sono fatto un preventivo del configuratore online.
Vorrei prenderla così:
Allestimento::DISTINCTIVE
Colore::NERO ETNA (metallizzato)
Interni:TESSUTO COMPETIZIONE NERO/BLU - plancia Competizione blu
Cerchi: Ruote in lega 18" con pneumatici 215/40 (non catenabili)
Optionals: Blue&Me
Personalizzazione lingua italiana per Blue&Me -
Visibility Set
Nero Etna - metallizzato
Cristalli oscurati
Interni in Tessuto Sport
Pedaliera sportiva in alluminio
Pinze freni verniciate ant/post
Premium Pack con aggiunta di comandi radio Blue&Me
Sport Pack con aggiunta di Cerchi in lega da 18"
Parabrezza termico
Specchi esterni riscaldati e richiudibili elettricamente

Online il preventivo viene 24.200€ Tenendo conto di uno sconto tra il 10% ed il 12% (visto che a voi hanno fatto il 7% al lancio, io tra che la ordinerei intorno ad aprile prox anno e tra che la prendere da un concessionario di fiducia, dovrei strappare quello sconto) + la mia permuta valutata intorno ai 6000€.
Staremo a vedere, la scimmia oramai si è impossessata...

Follia 24.200€ per quella macchinetta. Poi non vorrei disturbare la tua scimmia, ma 12% di sconto su un'auto nuova non è che sia proprio scontato, anzi... Io vedo che in genere fanno 7-8% al massimo, poi non so la politica Fiat.

Berseker86
05-08-2008, 11:52
Volevo domandare a tutti quelli che continuano a dire "20-22-24mila euro per quella macchinetta" se passano le giornate, oltre che a ripeterlo qui, anche sui thread e forum dedicati alla Mini..

per il discorso della "macchinetta" poi quoto parte dell'intervento di Billy Joe..
macchinina o macchinona, dipende dalle esigenze di ognuno..io piuttosto che una barca come la nuova bravo o macchine di pari categoria, preferisco (seguendo quelle che sono le mie esigenze) mille volte una segmento B (le quali oramai hanno sforato da un pezzo quello che erano le dimensioni delle segmento B di una volta, quindi..)

Billy-joe
05-08-2008, 12:29
Follia 24.200€ per quella macchinetta. Poi non vorrei disturbare la tua scimmia, ma 12% di sconto su un'auto nuova non è che sia proprio scontato, anzi... Io vedo che in genere fanno 7-8% al massimo, poi non so la politica Fiat.

Follia, non credo... follia un listino di 24.200€ per una B premium non mi sembra così folle. Mi sembra + folle spenderne 26.200 per una Golf dalle pari caratteristiche, tenendo conto che è a fine carriera ed ha delle prestazioni peggiori. Mi sembrate molto, ma molto chiusi... Allora a questo punto, perchè spenderne 24.200€ per una segmento B, quando con 25.000€ ti prendi una Octavia 2.0 16V TFSI RS, dalle prestazioni/abitabilità nettamente migliori? Giro questa domanda a te...

Riguardo lo sconto, come ho già detto prima, sono amico del padrone di un concessionario multimarca, quindi non ci vedo nulla di strano... se vuoi te la giro in modo differente: 7% di sconto e 1500€ in + sulla mia permuta.

Luxor83
05-08-2008, 12:47
Follia 24.200€ per quella macchinetta.

Io mi sono stufato di leggere questi commenti da puntini puntini puntini e ancora puntini. :mad:

Ognuno fa quello che gli pare, c'e chi compra per un sacco di soldi la smart....ma non vado a dirli ogni santo giorno che è un idiota (non lo è, sia chiaro!) perchè ha preso la smart o che ha preso una lattina della cocacola o altro...mi limito soltanto a pensare che magari l'auto gli piace e per esigenze personali abbia scelto quel modello, punto.

Coyote74
05-08-2008, 12:59
Posso dire la mia sugli ultimi discorsi che avete fatto?
Intanto se io compro un segmento B è perchè cerco un segmento B che stia in determinate dimensioni, altrimenti se ho altre esigenze scelgo diversamente. Ma a questo punto se me lo posso permettere economicamente e mi serve una segmento B mi compro cosa voglio spendendo quello che serve. Quindi ditemi pure che sono pazzo a comprare una Mito a 22000€ (che poi scontata è 20600€), ma se è quello che cerco le vostre critiche mi scivolano addosso.
Per quanto riguarda gli xeno poi io proprio non li ho mai considerati. Non è un discorso di costi, è che piuttosto che spendere 800€ sugli xeno spendevo 800€ sul tetto nero o stupidate simili, tanto per farvi capire che degli xeno proprio non me ne frega una cippa. Semplicemente la mia Mito ideale era quella che ho allestito e gli xeno non ne facevano parte. Che poi ora il marketing convince la gente che senza xeno di notte non si può guidare, ma scherziamo? Fino a 5 anni fa la gente non guidava di notte? Non ci vedeva con i fari normali? Io dico che è assurdo.
Infine sui finanziamenti non farei di tutta l'erba un fascio, ad esempio io i soldi per comprare la Mito li ho d'avanzo, ma ho comunque deciso di fare un finanziamento parziale di 3 anni, del quale non mi accorgo neppure e che finisce proprio nel momento in cui cambierò la macchina. Perchè l'ho fatto? Semplice, perchè lo trovo comodo e adatto alle mie esigenze. Ovvio che non ci penserei neppure a comprare un cellulare a rate o le vacanze o amenità simili, ma per la macchina lo faccio senza pensarci, anzi, è proprio quello che ho voluto fare, senza esserne costretto. Vedete che le situazioni non sono solo bianche o nere come alcuni di voi dipingono.

Swisström
05-08-2008, 13:02
Infine sui finanziamenti non farei di tutta l'erba un fascio, ad esempio io i soldi per comprare la Mito li ho d'avanzo, ma ho comunque deciso di fare un finanziamento parziale di 3 anni, del quale non mi accorgo neppure e che finisce proprio nel momento in cui cambierò la macchina. Perchè l'ho fatto? Semplice, perchè lo trovo comodo e adatto alle mie esigenze.

cioè, puoi permetterti di comprarla a contanti (il che ovviamente non significa avere 20601 euro in banca) ma fai un finanziamento?

Cazz, devo andare ad aprire una agenzia di prestiti e finanziamenti :asd:

Billy-joe
05-08-2008, 13:04
Posso dire la mia sugli ultimi discorsi che avete fatto?
Intanto se io compro un segmento B è perchè cerco un segmento B che stia in determinate dimensioni, altrimenti se ho altre esigenze scelgo diversamente. Ma a questo punto se me lo posso permettere economicamente e mi serve una segmento B mi compro cosa voglio spendendo quello che serve. Quindi ditemi pure che sono pazzo a comprare una Mito a 22000€ (che poi scontata è 20600€), ma se è quello che cerco le vostre critiche mi scivolano addosso.
Per quanto riguarda gli xeno poi io proprio non li ho mai considerati. Non è un discorso di costi, è che piuttosto che spendere 800€ sugli xeno spendevo 800€ sul tetto nero o stupidate simili, tanto per farvi capire che degli xeno proprio non me ne frega una cippa. Semplicemente la mia Mito ideale era quella che ho allestito e gli xeno non ne facevano parte. Che poi ora il marketing convince la gente che senza xeno di notte non si può guidare, ma scherziamo? Fino a 5 anni fa la gente non guidava di notte? Non ci vedeva con i fari normali? Io dico che è assurdo.
Infine sui finanziamenti non farei di tutta l'erba un fascio, ad esempio io i soldi per comprare la Mito li ho d'avanzo, ma ho comunque deciso di fare un finanziamento parziale di 3 anni, del quale non mi accorgo neppure e che finisce proprio nel momento in cui cambierò la macchina. Perchè l'ho fatto? Semplice, perchè lo trovo comodo e adatto alle mie esigenze. Ovvio che non ci penserei neppure a comprare un cellulare a rate o le vacanze o amenità simili, ma per la macchina lo faccio senza pensarci, anzi, è proprio quello che ho voluto fare, senza esserne costretto. Vedete che le situazioni non sono solo bianche o nere come alcuni di voi dipingono.

E chi ti ha detto niente Coyote :) Io ho semplicemente detto che se non ho i soldi, non mi metto a fare un finanziamento, non la compro e basta. Ma è così che ragiono io, questo è giusto per me. Ma non vuol dire che il tuo ragionamento sia sbagliato. :)

Coyote74
05-08-2008, 13:06
Comunque parlando di Mito oggi sono ripassato in conce perchè mi serviva il numero di ordine fabbrica e mi sono ritrovato davanti, appena arrivata, una Mito nero Etna allestita esattamente come la mia... che dire, per me è stupenda. Soprattutto ho guardato bene gli interni con rivestimento in carbon-look rosso, abbinati ai sedili sport con inserto rosso e ci stanno a meraviglia abbinati con la carrozzeria esterna nera con fiammature rosse. Non potevo scegliere meglio in base ai miei gusti. Non vedo l'ora di averla sotto il culetto, nel frattempo mi godo l'estate a bordo del mio spider BMW, che resta sempre e comunque il mio amore... viaggiare a cielo aperto, d'estate, sul lungo mare, con una bella ragazza e una macchina sportiva per me rimane impagabile.:D Soprattutto il dettaglio della bella ragazza:sofico:

Coyote74
05-08-2008, 13:14
cioè, puoi permetterti di comprarla a contanti (il che ovviamente non significa avere 20601 euro in banca) ma fai un finanziamento?

Cazz, devo andare ad aprire una agenzia di prestiti e finanziamenti :asd:

Si, che problema c'è? Tra l'altro col finanziamento avevo dei vantaggi notevoli sull'assicurazione furto, incendio e atti vandalici, gli interessi li recupero sulle tasse e e quei soldi glieli do un po' per volta, con la sicurezza di non finire con l'acqua alla gola visto che ne ho a sufficienza. A mio avviso i finanziamenti spaventano solo le persone che in realtà hanno problemi economici e non quelli che invece hanno le spalle coperte, credimi. Di cosa dovrei preoccuparmi io? Di non riuscire3 a pagare le rate? No, visto che sono ben coperto. Degli interessi? No, visto che ho il modo di recuperarli.
Insomma, dove sta il problema?

Coyote74
05-08-2008, 13:15
E chi ti ha detto niente Coyote :) Io ho semplicemente detto che se non ho i soldi, non mi metto a fare un finanziamento, non la compro e basta. Ma è così che ragiono io, questo è giusto per me. Ma non vuol dire che il tuo ragionamento sia sbagliato. :)

Non ce l'avevo con te direttamente... dico solo che anche se i soldi ci sono, a volte il finanziamento può essere la soluzione più comoda.

Okiya
05-08-2008, 14:03
Come li recuperi gli interessi?

Coyote74
05-08-2008, 14:07
Come li recuperi gli interessi?

Non ne ho idea, ci pensa il mio commercialista... è stato lui a consigliarmi la cosa, ma non ho idea di come faccia.

Onisem
05-08-2008, 14:40
Volevo domandare a tutti quelli che continuano a dire "20-22-24mila euro per quella macchinetta" se passano le giornate, oltre che a ripeterlo qui, anche sui thread e forum dedicati alla Mini..

per il discorso della "macchinetta" poi quoto parte dell'intervento di Billy Joe..
macchinina o macchinona, dipende dalle esigenze di ognuno..io piuttosto che una barca come la nuova bravo o macchine di pari categoria, preferisco (seguendo quelle che sono le mie esigenze) mille volte una segmento B (le quali oramai hanno sforato da un pezzo quello che erano le dimensioni delle segmento B di una volta, quindi..)

Tranquillo che per me puoi dargli anche 30.000€. Ma non mi si dica che non è cara, perchè allora la BMW 1er è regalata (si fa per dire, non serve fate un copia-incolla dei listini).

G-DannY
05-08-2008, 14:41
CUT... Non potevo scegliere meglio in base ai miei gusti. Non vedo l'ora di averla sotto il culetto, nel frattempo mi godo l'estate a bordo del mio spider BMW, che resta sempre e comunque il mio amore... viaggiare a cielo aperto, d'estate, sul lungo mare, con una bella ragazza e una macchina sportiva per me rimane impagabile.:D Soprattutto il dettaglio della bella ragazza:sofico:

Ah beh allora adesso si spiega tutto... :asd:

Tetsuya1977
05-08-2008, 14:43
cioè, puoi permetterti di comprarla a contanti (il che ovviamente non significa avere 20601 euro in banca) ma fai un finanziamento?

Cazz, devo andare ad aprire una agenzia di prestiti e finanziamenti :asd:

:stordita:

pon 87
05-08-2008, 14:44
Io mi sono stufato di leggere questi commenti da puntini puntini puntini e ancora puntini. :mad:

Ognuno fa quello che gli pare, c'e chi compra per un sacco di soldi la smart....ma non vado a dirli ogni santo giorno che è un idiota (non lo è, sia chiaro!) perchè ha preso la smart o che ha preso una lattina della cocacola o altro...mi limito soltanto a pensare che magari l'auto gli piace e per esigenze personali abbia scelto quel modello, punto.

* ;)

Onisem
05-08-2008, 14:45
Follia, non credo... follia un listino di 24.200€ per una B premium non mi sembra così folle. Mi sembra + folle spenderne 26.200 per una Golf dalle pari caratteristiche, tenendo conto che è a fine carriera ed ha delle prestazioni peggiori. Mi sembrate molto, ma molto chiusi... Allora a questo punto, perchè spenderne 24.200€ per una segmento B, quando con 25.000€ ti prendi una Octavia 2.0 16V TFSI RS, dalle prestazioni/abitabilità nettamente migliori? Giro questa domanda a te...

Riguardo lo sconto, come ho già detto prima, sono amico del padrone di un concessionario multimarca, quindi non ci vedo nulla di strano... se vuoi te la giro in modo differente: 7% di sconto e 1500€ in + sulla mia permuta.

Per farti un esempio io con quei soldi ci ho comprato la mia Golf5 GT 1.4 TSI, 170cv e cambio DSG. Può piacere o meno, ma scusami è un'altra macchina. Ed era 2 anni fa appena uscita, oggi ci sono ulteriori offerte. Poi diciamo che le tedesche non valgono quello che costano... Già, ma guai a far presente che la Mito costa uno sproposito (qui si parla di prezzi accessoriata di 22-24.000€ e rotti).

Tetsuya1977
05-08-2008, 14:45
Non ne ho idea, ci pensa il mio commercialista... è stato lui a consigliarmi la cosa, ma non ho idea di come faccia.

A be allora è tutto più chiaro ...

Swisström
05-08-2008, 14:46
Si, che problema c'è? Tra l'altro col finanziamento avevo dei vantaggi notevoli sull'assicurazione furto, incendio e atti vandalici, gli interessi li recupero sulle tasse e e quei soldi glieli do un po' per volta, con la sicurezza di non finire con l'acqua alla gola visto che ne ho a sufficienza. A mio avviso i finanziamenti spaventano solo le persone che in realtà hanno problemi economici e non quelli che invece hanno le spalle coperte, credimi. Di cosa dovrei preoccuparmi io? Di non riuscire3 a pagare le rate? No, visto che sono ben coperto. Degli interessi? No, visto che ho il modo di recuperarli.
Insomma, dove sta il problema?

A me non spaventano i finanziamenti, li trovo solo stupidi (ovviamente con le dovute eccezioni)... voglio un auto? La pago e non ci penso più. Non vado a pagare di più (poi forse tu hai qualche giro losco e gli interessi non li paghi, ma solitamente NON È COSÌ) per avere la stessa cosa e dire "i soldi glielo do un po alla volta".

Semplicemente perchè non ha alcun senso.

Coyote74
05-08-2008, 14:49
Tranquillo che per me puoi dargli anche 30.000€. Ma non mi si dica che non è cara, perchè allora la BMW 1er è regalata (si fa per dire, non serve fate un copia-incolla dei listini).

Ma perchè?
La Mini Cooper Chili (e parlo di Cooper non Cooper S) parte da 22500€, tanto per stare sullo stesso segmento, mentre la Serie 1 118i (143CV) parte da 27500€, ma ti danno giusto le porte di serie... tu fai sempre per dire, ma perchè dire se le cose stanno diversamente?:confused:

Mav80
05-08-2008, 14:51
Per farti un esempio io con quei soldi ci ho comprato la mia Golf5 GT 1.4 TSI, 170cv e cambio DSG. Può piacere o meno, ma scusami è un'altra macchina. Ed era 2 anni fa appena uscita, oggi ci sono ulteriori offerte. Poi diciamo che le tedesche non valgono quello che costano... Già, ma guai a far presente che la Mito costa uno sproposito (qui si parla di prezzi accessoriata di 22-24.000€ e rotti).

Mi spiace ma non è proprio così...io per quella identica macchina sono andato a farmi fare un preventivo qualche settimana fa e a parità di allestimento mi è venuto 27.000€ abbondanti...la mito ne costa 5.000€ in meno....

Coyote74
05-08-2008, 14:55
Mi spiace ma non è proprio così...io per quella identica macchina sono andato a farmi fare un preventivo qualche settimana fa e a parità di allestimento mi è venuto 27.000€ abbondanti...la mito ne costa 5.000€ in meno....

Ma infatti, io non so proprio da chi le comprano a quei prezzi, magari da Mago Zurlì, perchè a 22000€ una Golf V GT 170CV nuova te la scordi.

Coyote74
05-08-2008, 14:56
A me non spaventano i finanziamenti, li trovo solo stupidi (ovviamente con le dovute eccezioni)... voglio un auto? La pago e non ci penso più. Non vado a pagare di più (poi forse tu hai qualche giro losco e gli interessi non li paghi, ma solitamente NON È COSÌ) per avere la stessa cosa e dire "i soldi glielo do un po alla volta".

Semplicemente perchè non ha alcun senso.

I giri LOSCHI li avrai tu, io sono una persona onesta, sia chiaro.

Mav80
05-08-2008, 14:57
Ma infatti, io non so proprio da chi le comprano a quei prezzi, magari da Mago Zurlì, perchè a 22000€ una Golf V GT 170CV nuova te la scordi.

No no per quello il gt 170cv costa 24.000€ però gli metti 2 optional e vola a 27/28 come niente...la mito a 24 la prendi praticamente full....

Onisem
05-08-2008, 14:59
Ma infatti, io non so proprio da chi le comprano a quei prezzi, magari da Mago Zurlì, perchè a 22000€ una Golf V GT 170CV nuova te la scordi.

Viene 24.000 di listino, se qui c'è gente che si fa fare il 12% di sconto sulla Mito, permettete che anche in VW qualcosa si spunti? No, è impossibile...

Mav80
05-08-2008, 15:00
Viene 23.950 di listino, se qui c'è gente che si fa fare il 12% di sconto sulla Mito, permettete che anche in VW qualcosa si spunti? No, è impossibile...

A me hanno fatto ben poco....diciamo che per una macchina fine serie speravo di più...

Swisström
05-08-2008, 15:01
I giri LOSCHI li avrai tu, io sono una persona onesta, sia chiaro.

ma se non sai nemmeno come fa il tuo commercialista a recuperare gli interessi :asd:

Onisem
05-08-2008, 15:04
A me hanno fatto ben poco....diciamo che per una macchina fine serie speravo di più...
Allora cambia concessionario, anche a me in uno non levarono praticamente nulla dal listino. In un altro invece mi iper valutarono un usato che valeva poco o niente, di fatto facendomi un grosso sconto (circa 3500€). E ripeto: era appena uscita.

Coyote74
05-08-2008, 15:04
No no per quello il gt 170cv costa 24.000€ però gli metti 2 optional e vola a 27/28 come niente...la mito a 24 la prendi praticamente full....

Veramente sono 24500€ per la 3 porte, sulla 5 porte si parte da 25200€, e il DSG te lo danno sui denti ridendoti in faccia... ridendo e scerzando per avere qualche dotazione arrivi veramente a 28000€, che a casa mia sono un po' di più dei 20600€ che ho sborsato io (e alla mia Mito non manca veramente nulla). Ci ballano 7-8000€ mica briciole e poi perchè continuare a confrontare una vettura di marchio premium con una di marchio generalista? Alla VW vanno affiancate le FIAT, alle Alfa magari le Audi. O sbaglio?
Che poi forse qui il discorso a molti non è chiaro, chi compra la Mito è perchè gli serve la Mito e vuole la Mito... io la Golf manco la considero.

pon 87
05-08-2008, 15:04
Viene 24.000 di listino, se qui c'è gente che si fa fare il 12% di sconto sulla Mito, permettete che anche in VW qualcosa si spunti? No, è impossibile...

con l'imminente VI è palese che ora la scontistica sia bella marcata

Coyote74
05-08-2008, 15:05
Viene 24.000 di listino, se qui c'è gente che si fa fare il 12% di sconto sulla Mito, permettete che anche in VW qualcosa si spunti? No, è impossibile...

12% sulla Mito è pura fantascienza:O

Tetsuya1977
05-08-2008, 15:06
io la Golf manco la considero.

Ma se l'hai guidata fino a ieri ...

Billy-joe
05-08-2008, 15:07
Per farti un esempio io con quei soldi ci ho comprato la mia Golf5 GT 1.4 TSI, 170cv e cambio DSG. Può piacere o meno, ma scusami è un'altra macchina. Ed era 2 anni fa appena uscita, oggi ci sono ulteriori offerte. Poi diciamo che le tedesche non valgono quello che costano... Già, ma guai a far presente che la Mito costa uno sproposito (qui si parla di prezzi accessoriata di 22-24.000€ e rotti).

Appunto.. i miei 26.200€ erano sono riferiti al golf 1.4 tsi 140cv con gli stessi optional della MiTo (quindi 18, stereo, usb etc etc etc). Te dici che hai pagato 26.200€ il tuo golf DSG 1.4 TSI. Bene, perfetto, ma sono + di 3000€ rispetto ad una mito scontata (perchè il tuo 26.200 è riferito al prezzo finale).
Seguendo il tuo ragionamento, dovresti essere un pirla perchè non ti sei preso un Leon Cupra... 240cv, un miglior assesso, interni più belli, progetto più giovane (inteso come progetto, non come pianale che è lo stesso) e l'avresti pagato 2000€ in meno.

Coyote74
05-08-2008, 15:07
ma se non sai nemmeno come fa il tuo commercialista a recuperare gli interessi :asd:

Non ho una laurea in economia e commercio, ergo pago il commercialista fior di quattrini per fare ciò che non so fare io... ergo confesso che non ci capisco una mazza e lascio fare a chi ne sa. Dove sta il problema?

Mav80
05-08-2008, 15:09
Allora cambia concessionario, anche a me in uno non levarono praticamente nulla dal listino. In un altro invece mi iper valutarono un usato che valeva poco o niente, di fatto facendomi un grosso sconto (circa 3500€). E ripeto: era appena uscita.

Girato girato...niente...

Coyote74
05-08-2008, 15:09
con l'imminente VI è palese che ora la scontistica sia bella marcata

Si, ma poi voglio vedere come ridi quando all'uscita del nuovo modello, tra 2 mesi, ti si svaluta da paura.

Swisström
05-08-2008, 15:10
Non ho una laurea in economia e commercio, ergo pago il commercialista fior di quattrini per fare ciò che non so fare io... ergo confesso che non ci capisco una mazza e lascio fare a chi ne sa. Dove sta il problema?

il probelma sta che non puoi dire se è un giro losco o meno, con cui recupera gli interessi :asd:

Billy-joe
05-08-2008, 15:10
Viene 24.000 di listino, se qui c'è gente che si fa fare il 12% di sconto sulla Mito, permettete che anche in VW qualcosa si spunti? No, è impossibile...

Qui non c'è nessuna GENTE che si fa fare il 12%, sono io che riesco ad avere questi sconti. Non vorrei dire fesserie, ma per i dipendenti fiat (e figli) lo sconto dovrebbe essere del 14% sui modelli d'ingresso.

12% sulla Mito è pura fantascienza:O

Come sopra :)

Coyote74
05-08-2008, 15:11
Ah beh allora adesso si spiega tutto... :asd:

E con questo cosa vorresti dire? Ora manco le BMW vanno bene?:confused:

Tetsuya1977
05-08-2008, 15:13
Non ho una laurea in economia e commercio, ergo pago il commercialista fior di quattrini per fare ciò che non so fare io... ergo confesso che non ci capisco una mazza e lascio fare a chi ne sa. Dove sta il problema?

Se ci dovesse essere un problema ci pensa la GdF ma beato te che puoi avere una simile (legalissima come tu dici) agevolazione.

Coyote74
05-08-2008, 15:13
Qui non c'è nessuna GENTE che si fa fare il 12%, sono io che riesco ad avere questi sconti. Non vorrei dire fesserie, ma per i dipendenti fiat (e figli) lo sconto dovrebbe essere del 14% sui modelli d'ingresso.



Come sopra :)

Sconto dipendenti sulla Mito è al 12%, ma per averla, conce amico o meno, devono acquistarla loro (o passare tramite l'acquisto di un dipendente) e rigirartela come Km0 o usato, col problema che risultano 2 proprietari sul libretto.

Coyote74
05-08-2008, 15:14
Sbagli! :D... Alfa in sé non è premium... se la 147 è premiummmmm allora la Golf è "Royal Imperial Maxima" :O

ps: ebbbbasta co sto "premiummm"... ma non lo capite che è SOLO marketing per fregarvi soldi?!... mini o mito che sia!... ;)

Allora polli tutti quelli che comprano AUDI:O

Mav80
05-08-2008, 15:16
Beh... sì... ;)

Qui quoto

Coyote74
05-08-2008, 15:16
il probelma sta che non puoi dire se è un giro losco o meno, con cui recupera gli interessi :asd:

Stai pur tranquillo che fa tutto a norma di legge e tutto legalmente... oltretutto essendo intestata all'azienda, della Mito recupero anche ben altro... e tutto legalmente.

Gos
05-08-2008, 15:17
trovo la mito decisamente bella....tuttavia, stando alle offerte che mi ha spedito per posta l'alfa romeo, la 147 me la darebbero con il 18% di sconto più una sorta di sconto aggiuntivo pari a 500 euro.
Se dovessi cambiare auto sarei indeciso tra la 147 e la mito (che stando alle offerte la vendono, con il 1.4 da 155cv, a partire da 15.800 euro; non è specificato in che allestimento).

phoenix12
05-08-2008, 15:18
Io sono laureato in economia e lavoro in banca da qualche anno.

1) Gli interessi non te li rende nessuno è una castroneria assurda.
2) Se devi cambiare un auto fai un finanziamento:
- se hai incertezza momentanea sul futuro
- se devi cambiarla e non hai i soldi
- se il tasso è 0 (ma davvero, a parte la pratica e i bolli e di solito avviene
solo sulle moto.
Se no il finanziamento ti fa perdere comunque. A meno che tu non riesca
a speculare in borsa, ma vista la tua preparazione direi di no.
Mano a mano che passa il tempo conviene pensare di estinguere il debito, di solito dopo il primo anno o anche qualcosa meno. Comunque anche ad esser bravi si perde, anche con i benefits assicurativi, paghi comunque di più, solo alcune offerte sono abbastanza onvenienti da allettare. Una su 100 direi, e di sicuro non su una macchina così nuova.

Lo sconto è sempre 7-8%, se non 4 (in caso l'auto sia di successo). Se ci sono parecchie km 0 o l'auto non tira o il concessionario ha bisogno di vendere.

Per il resto le tue sono solo :mc:

Mav80
05-08-2008, 15:19
trovo la mito decisamente bella....tuttavia, stando alle offerte che mi ha spedito per posta l'alfa romeo, la 147 me la darebbero con il 18% di sconto più una sorta di sconto aggiuntivo pari a 500 euro.
Se dovessi cambiare auto sarei indeciso tra la 147 e la mito (che stando alle offerte la vendono, con il 1.4 da 155cv, a partire da 15.800 euro; non è specificato in che allestimento).

Che è un pò quello che sono io :D

phoenix12
05-08-2008, 15:20
Stai pur tranquillo che fa tutto a norma di legge e tutto legalmente... oltretutto essendo intestata all'azienda, della Mito recupero anche ben altro... e tutto legalmente.

Ah, certo è aassolutamente legale così! Spero ti becchi un bel carabiniere di notte o negli orari non aziendali con quella macchina. Speriamo il governo dia un giro di vite anche in quel settore

phoenix12
05-08-2008, 15:20
Stai pur tranquillo che fa tutto a norma di legge e tutto legalmente... oltretutto essendo intestata all'azienda, della Mito recupero anche ben altro... e tutto legalmente.

Ah, certo è aassolutamente legale così! Spero ti becchi un bel carabiniere di notte o negli orari non aziendali con quella macchina. Speriamo il governo dia un giro di vite anche in quel settore

Gos
05-08-2008, 15:22
Che è un pò quello che sono io :D

io sarei indeciso per un motivo semplice: la 147 è un progetto maturo; i difetti di gioventù ormai li ha superati, la meccanica è più che rodata ecc.
Nel mio caso la fortissima svalutazione non conterebbe. Di solito l'auto la tengo, minimo, 10 anni.

Billy-joe
05-08-2008, 15:24
Sconto dipendenti sulla Mito è al 12%, ma per averla, conce amico o meno, devono acquistarla loro (o passare tramite l'acquisto di un dipendente) e rigirartela come Km0 o usato, col problema che risultano 2 proprietari sul libretto.

Io non la prendo con lo sconto dipendenti come ho già detto. Ho questo sconto intestandola direttamente a me.

phoenix12
05-08-2008, 15:24
io sarei indeciso per un motivo semplice: la 147 è un progetto maturo; i difetti di gioventù ormai li ha superati, la meccanica è più che rodata ecc.
Nel mio caso la fortissima svalutazione non conterebbe. Di solito l'auto la tengo, minimo, 10 anni.

fai bene, tanto l'usato ci sono ben poche macchine che lo tengono, specialmente le nazionali, dopo un pò per quanto bella, girano così tante km 0... E comunque si inquina meno a cambiare meno spesso! E si risparmia

Qrama
05-08-2008, 15:26
Io sono laureato in economia e lavoro in banca da qualche anno.

1) Gli interessi non te li rende nessuno è una castroneria assurda.
2) Se devi cambiare un auto fai un finanziamento:
- se hai incertezza momentanea sul futuro
- se devi cambiarla e non hai i soldi
- se il tasso è 0 (ma davvero, a parte la pratica e i bolli e di solito avviene
solo sulle moto.
Se no il finanziamento ti fa perdere comunque. A meno che tu non riesca
a speculare in borsa, ma vista la tua preparazione direi di no.
Mano a mano che passa il tempo conviene pensare di estinguere il debito, di solito dopo il primo anno o anche qualcosa meno. Comunque anche ad esser bravi si perde, anche con i benefits assicurativi, paghi comunque di più, solo alcune offerte sono abbastanza onvenienti da allettare. Una su 100 direi, e di sicuro non su una macchina così nuova.

Lo sconto è sempre 7-8%, se non 4 (in caso l'auto sia di successo). Se ci sono parecchie km 0 o l'auto non tira o il concessionario ha bisogno di vendere.

Per il resto le tue sono solo :mc:

Se ha un'azienda e la compra sotto azienda spesso conviene anche se si hanno tranquillamente i soldi per comprarla in contanti... ora non ne conosco nello specifico il motivo ma penso gli convenga altrimenti non lo farebbero... forse per il motivo + costi - tasse non so boh

ninja750
05-08-2008, 15:26
Se no il finanziamento ti fa perdere comunque. A meno che tu non riesca
a speculare in borsa, ma vista la tua preparazione direi di no.

boh io in PG su 22.000.000£ di auto avevo fatto un finanziamento con anticipo di 10.000.000 e il resto con un tasso di 1 o 2% ora non ricordo dovrei andare a riesumare i fogli, avevo appunto visto che paradossalmente non mi conveniva comprarla in contanti :D

qualche formula conveniente di tanto in tanto c'è

Coyote74
05-08-2008, 15:26
Ah, certo è aassolutamente legale così! Spero ti becchi un bel carabiniere di notte o negli orari non aziendali con quella macchina. Speriamo il governo dia un giro di vite anche in quel settore

Scusa eh Phoenix, ma che problemi hai? Augurare il male ad un altro utente che fino a oggi manco ti conosceva? Anzi, fino a pochi minuti fa.
L'azienda è mia, la mia azienda è operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7... con la tua laurea in Economia non riesci manco a capire che se mi fermano i caramba, volenti o nolenti non mi possono fare un bel niente. Che poi anche con la finanza non ho mai visto nessuno avere problemi di questo tipo.
Io non so proprio cosa vi roda dentro quando venite a parlare su questo 3d.

Sgt. Bozzer
05-08-2008, 15:28
Se ha un'azienda e la compra sotto azienda spesso conviene anche se si hanno tranquillamente i soldi per comprarla in contanti... ora non ne conosco nello specifico il motivo ma penso gli convenga altrimenti non lo farebbero... forse per il motivo + costi - tasse non so boh

le aziende fanno leasing non finanziamenti.. sul leasing puoi scaricare l'iva..

ninja750
05-08-2008, 15:29
Sbagli! :D... Alfa in sé non è premium... se la 147 è premiummmmm allora la Golf è "Royal Imperial Maxima" :O

ps: ebbbbasta co sto "premiummm"... ma non lo capite che è SOLO marketing per fregarvi soldi?!... mini o mito che sia!... ;)

premium non è l'auto, lo è il prezzo (e indirettamente i contenuti) come dice sempre BMW

e la mito che tu lo voglia no è una B premium, concordo che sia una vaccata commerciale ma tant'è

la golf di premium non ha proprio nulla, a partire dal marchio e dai numeri di vendita

phoenix12
05-08-2008, 15:32
Guarda, intanto devi dimostrare che la stai usando per l'azienda. Questo in teoria e per la legge. Poi che i carabinieri e altri non siano così ligi può essere un problema di questo Paese. Non con la laurea, ma da cittadino onesto, spero, non che bastonino te (contro cui non ho nulla), ma che cambino le cose.

Certo che esistono le offerte buone, soprattutto nelle grandi città ove si fan più concorrenza i concessionari, ma mediamente non è così.

Mav80
05-08-2008, 15:33
io sarei indeciso per un motivo semplice: la 147 è un progetto maturo; i difetti di gioventù ormai li ha superati, la meccanica è più che rodata ecc.
Nel mio caso la fortissima svalutazione non conterebbe. Di solito l'auto la tengo, minimo, 10 anni.

Stesso mio ragionamento,solo 2 differenze:

1 non tengo la macchina 10 anni
2 dopo 9 anni mi ha un pò stufato siceramente :stordita:

Qrama
05-08-2008, 15:35
Scusa eh Phoenix, ma che problemi hai? Augurare il male ad un altro utente che fino a oggi manco ti conosceva? Anzi, fino a pochi minuti fa.
L'azienda è mia, la mia azienda è operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7... con la tua laurea in Economia non riesci manco a capire che se mi fermano i caramba, volenti o nolenti non mi possono fare un bel niente. Che poi anche con la finanza non ho mai visto nessuno avere problemi di questo tipo.
Io non so proprio cosa vi roda dentro quando venite a parlare su questo 3d.


Boh anche mio padre guida auto aziendale tutto l'anno giorno, notte,natale, ferragosto senza problemi di nessun tipo e in regola.

le aziende fanno leasing non finanziamenti.. sul leasing puoi scaricare l'iva..

Vero mi sono confuso :p

Coyote74
05-08-2008, 15:37
Certo che esistono le offerte buone, soprattutto nelle grandi città ove si fan più concorrenza i concessionari, ma mediamente non è così.

Bene, allora è inutile continuare a fare di tutta l'erba un fascio... che io possa scaricare gli interessi o meno cambia poco, visto che mi fido del mio commercialista e che mi ha consigliato di fare come ho fatto io.
Per dimostrare che la uso per l'azienda non c'è problema, credimi, non ho manco bisogno di inventarmi storie fasulle.

phoenix12
05-08-2008, 15:38
Boh anche mio padre guida auto aziendale tutto l'anno giorno, notte,natale, ferragosto senza problemi di nessun tipo e in regola.



Vero mi sono confuso :p

Ma non è vero che è in regola!!!! La puoi usare solo per motivi di lavoro, mica per andare in discoteca!!!

Billy-joe
05-08-2008, 15:38
Idem, auto intestata alla ditta e giro tranquillamente tutto il giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Basta pagare. Certo, se inizi a fare come la gente con il fuoristrada che lo intestava alla ditta come autocarro e poi li fermavano la domenica con tutta l'allegra famigliola sopra...

Coyote74
05-08-2008, 15:42
Boh anche mio padre guida auto aziendale tutto l'anno giorno, notte,natale, ferragosto senza problemi di nessun tipo e in regola.


No, da oggi deve farsela in mano, perchè Phoenix ha detto che non può farlo.
Quasi quasi ora recedo l'ordine e lo rettifico intestandomi direttamente l'auto, così mi do la zappa sui maroni da solo. Però così se mi ferma la finanza evito di dare spiegazioni, anche se lecite.

Sgt. Bozzer
05-08-2008, 15:43
Ma non è vero che è in regola!!!! La puoi usare solo per motivi di lavoro, mica per andare in discoteca!!!

non è vero.. dipende da che tipo di accordi hai..
se l'azienda lascia al dipendete l'auto in uso promiscuo.. può farci ciò che vuole.. l'unica differenza rispetto a prima è la deducibilità fiscale dell'azienda.. che si è dimezzata..

phoenix12
05-08-2008, 15:44
Allora spero becchino solo te!!!!
Gran bel paese, con personaggi ancora migliori!!!

phoenix12
05-08-2008, 15:45
non è vero.. dipende da che tipo di accordi hai..
se l'azienda lascia al dipendete l'auto in uso promiscuo.. può farci ciò che vuole.. l'unica differenza rispetto a prima è la deducibilità fiscale dell'azienda.. che si è dimezzata..

certo che è così

Coyote74
05-08-2008, 15:46
Ma non è vero che è in regola!!!! La puoi usare solo per motivi di lavoro, mica per andare in discoteca!!!

Quindi anche le auto concesse come benefit a certi dipendenti e intestate all'azienda non possono essere usate con tranquillità?
Ma che stai dicendo?
Ho visto delle supercar intestate alle aziende e usate come rappresentanza e tu vieni a dire a noi che non possiamo girare con una Mito intestata all'azienda?
Bah...:confused:

Coyote74
05-08-2008, 15:49
Allora spero becchino solo te!!!!
Gran bel paese, con personaggi ancora migliori!!!

Ma che hai contro chi può intestare la vettura alla propria azienda?
Poi guarda, ti escludo categoricamente che possano contestarmi qualcosa, al 100%.

phoenix12
05-08-2008, 15:49
Quindi anche le auto concesse come benefit a certi dipendenti e intestate all'azienda non possono essere usate con tranquillità?
Ma che stai dicendo?
Ho visto delle supercar intestate alle aziende e usate come rappresentanza e tu vieni a dire a noi che non possiamo girare con una Mito intestata all'azienda?
Bah...:confused:

Io ho visto anche il figlio di Riina uscire di prigione!!!! Era sui giornali!!!
O parliamo di come sono le cose.... oppure...:muro:

maxsona
05-08-2008, 15:51
Pure nella mia azienda chi ha l'auto aziendale ci fa quello che vuole

Coyote74
05-08-2008, 15:53
Io ho visto anche il figlio di Riina uscire di prigione!!!! Era sui giornali!!!
O parliamo di come sono le cose.... oppure...:muro:

Dimmi che stai scherzando... non era voluto il paragone... vero?:confused:

phoenix12
05-08-2008, 15:55
Dimmi che stai scherzando... non era voluto il paragone... vero?:confused:

Ma certo, era un'esagerazione a scopo di esempio;)

Capozz
05-08-2008, 15:59
Ma certo, era un'esagerazione a scopo di esempio;)

Guarda che chiunque ha un'azienda intesta l'auto alla stessa e poi ci va in giro per affari suoi, è legale e imho non c'è niente di male

Mav80
05-08-2008, 16:04
Guarda che chiunque ha un'azienda intesta l'auto alla stessa e poi ci va in giro per affari suoi, è legale e imho non c'è niente di male

Ma sì infatti....sempre saputo e visto fare anche io così....

El Matador 79
05-08-2008, 16:10
Denoto una leggerissima deriva OT... :asd:

Coyote74
05-08-2008, 16:14
Denoto una leggerissima deriva OT... :asd:

Infatti è meglio chiuderla qui... non gliene frega una cippa a nessuno del perchè le macchine vengono intestate all'azienda o meno... qui si deve parlare della Mito.

Domanda... a voi piacciono le pinze rosse? Oppure pensate come me che siano alquanto esagerate e tamarre?

Billy-joe
05-08-2008, 16:15
Domanda... a voi piacciono le pinze rosse? Oppure pensate come me che siano alquanto esagerate e tamarre?

Trovo tamarre quelle colorate a pennellate a mano.
Se fatte originali dalla casa non ci vedo nulla di sbagliato.
Le ho viste sulla MiTo e mi piacciono davvero parecchio, non mi hanno fatto l'effetto "pacchiano" che mi hanno fatto sul golf GTI di un mio amico... sarà forse perchè è un rosso meno vivo sull'alfa o per la pinza fatta diversa.. BOH :confused:

Luxor83
05-08-2008, 16:19
Se è per questo i miei titolari hanno uno una Opel antara e l'altro una Opel Zafira entrambe autocarro...e le usano per andare a mare con la famigliola al seguito.

Mav80
05-08-2008, 16:20
Infatti è meglio chiuderla qui... non gliene frega una cippa a nessuno del perchè le macchine vengono intestate all'azienda o meno... qui si deve parlare della Mito.

Domanda... a voi piacciono le pinze rosse? Oppure pensate come me che siano alquanto esagerate e tamarre?

No,soprattutto sulla mito rossa con i cerchi da 18" :O
Ragazzi ma qualcuno è riuscita a provarla?

Coyote74
05-08-2008, 16:28
No,soprattutto sulla mito rossa con i cerchi da 18" :O
Ragazzi ma qualcuno è riuscita a provarla?

Io l'ho provata la scorsa settimana e ho provato anche la GPA e la 500 Abarth (questa è veramente fuori di melone, un piccolo mi9ssile terra-terra).
Che vuoi sapere?

Coyote74
05-08-2008, 16:31
Un po' OT, ma figata:

Si chiama gMeter e, come avranno intuito tutti gli appassionati di prodotti Apple che adottano nomi simili, si tratta di una piccola applicazione da installare su iPhone e iPod touch per trasformarli in autentici computer per registrare le prestazioni dell'auto. In pratica il programma gMeter non fa altro che sfruttare l'accelerometro già incluso nei due apparecchi portatili di Apple per immagazzinare informazioni relative ai “g” di accelerazione longitudinale e laterale dell'auto e convertirle in dati di accelerazione, velocità e distanza percorsa.

I dati preimpostati che possono essere misurati sono l'accelerazione sul quarto di miglio (o i 400 metri), il tempo per raggiungere le 60 miglia orarie (o i 100 km/h) e il tempo di frenata da 60 mph (o da 100 km/h). Il tutto viene misurato, calcolato e mostrato sul display dei due dispositivi in maniera automatica, grazie all'attivazione tramite sensore di movimento. All'occorrenza il gMeter può essere attivato manualmente.

In pratica, quindi, chiunque possieda un iPhone o un iPod touch con sistema operativo "iPhone OS 2.0" e voglia divertirsi a controllare le prestazioni effettive della propria vettura non dovrà fare altro che andare sull'iTunes App Store, acquistare il gMeter per 8,99 dollari e installarlo sui più recenti cellulari e lettori multimediali della mela.

Uniche avvertenze saranno quelle di settare e calibrare il dispositivo in base all'assetto della vettura e di fissarlo poi in una posizione stabile all'interno del veicolo. Per il resto basterà partire e il gMeter provvederà ad avvertirvi con un beep che avete raggiunto la distanza o la velocità programmata, mostrandovi il tempo impiegato, il valore medio e massimo di accelerazione in g, anche quella laterale se c'è stata.

Mav80
05-08-2008, 16:32
Io l'ho provata la scorsa settimana e ho provato anche la GPA e la 500 Abarth (questa è veramente fuori di melone, un piccolo mi9ssile terra-terra).
Che vuoi sapere?

Come va...hai provato il 1.4 155cv turbobenzina?