View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali
ronaldovieri
08-06-2008, 11:06
No, anzi... da Mirafiori mi è direttamente arrivata la notizia che la 149 è ancora molto indietro nello sviluppo. Addirittura non c'è ancora neppure la parte estetica definita.
:D mettetevi d'accordo con matodaor79 :D
Olderrimo
08-06-2008, 11:10
La casa ufficialmente non l'ha spacciata come erede della 147 3p., al massimo sarà il mercato a creare questo collegamento (ma non sono per niente sicuro).
Del resto 147 continuerà ad essere in vendita anche dopo l'uscita di Mito, quindi la casa non darà segnali di "sostituzione" della 147 con Mito...
Sicuramente poi quando uscirà l'erede della 147 si noterà la differenza con Mito, anche perché sarà almeno 30 cm. più lunga. ;)
Mah, diciamo che c'è stata un'impostazione da parte dei media in questo senso. Sicuramente alcuni che avevano la 147 passeranno alla Mi.To.
Poco ma sicuro che l'erede della 147 sarà lunga almeno 30cm in più rispetto alla Mi.To
da quel che han deto gli insider di Autopareri, 147 andrà in pensione a settembre.
I miei informatori (pusher :asd: ) mi danno una data di pensionamento quasi certa nel 2009.
:eek:
Quindi lasceranno scoperto il segmento C?!... male, male! Quante altre case si sono mai permesse di farlo!? :doh:
Non resterà scoperto tranquillo ;)
infatti ogni giorno si vedono mini jcw a bordo strada che son rimaste a piedi...:rolleyes:
dai, posso capire che non piaccia un certo tipo di auto...ma arrivare a dire che il motore non dura è ridicolo...non so se lo sai ma i motori delle auto subiscono dei test pesantissimi prima di entrare in commercio...poi ci posson sempre essere delle sfighe ovviamente...;)
Dal mio punto di vista un 1.6 turbo da 211CV non può essere un motore per lunghe percorrenze. Oltretutto non so di quali test pesantissimi parli, ma mi pare che la JCW altro non sia che una cooper S elaborata e niente di più. Tant'è che non mi pare abbia un volume di vendite così importante, anche dati i costi che sfiorano i 30000€
El Matador 79
08-06-2008, 11:13
No, anzi... da Mirafiori mi è direttamente arrivata la notizia che la 149 è ancora molto indietro nello sviluppo. Addirittura non c'è ancora neppure la parte estetica definita.
Assolutamente no.
Il design è stato deciso ed approvato.
Detto da chi ci ha lavorato.
Olderrimo
08-06-2008, 11:14
No, anzi... da Mirafiori mi è direttamente arrivata la notizia che la 149 è ancora molto indietro nello sviluppo. Addirittura non c'è ancora neppure la parte estetica definita.
Deve uscire assolutamente nel 2009, non c'è proprio alternativa, che siano indietro oppure no poco importa. Se uscirà nel 2010 sarà un macello, con la Golf VI serie già in vendita da svariati mesi che le mangerà una fetta di mercato abnorme e con l'arrivo della nuova Audi A3.
El Matador 79
08-06-2008, 11:16
...
Sicuramente alcuni che avevano la 147 passeranno alla Mi.To.
...
Presente... :D (Forse... :fagiano: )
Olderrimo
08-06-2008, 11:23
Presente... :D (Forse... :fagiano: )
Se vuoi un consiglio ti dico:
- se non hai esigenze di carico vai di Mi.To
- se invece non puoi rinunciare all'abitalità della 147 (che è cmq superiore soprattutto abbattendo i sedili posteriori) lascia perdere e aspetta un annetto ancora.
Coyote74
08-06-2008, 11:27
Se vuoi un consiglio ti dico:
- se non hai esigenze di carico vai di Mi.To
- se invece non puoi rinunciare all'abitalità della 147 (che è cmq superiore soprattutto abbattendo i sedili posteriori) lascia perdere e aspetta un annetto ancora.
La Mito non può andare in alcun modo a sostituire, anche solo temporaneamente, la 147. OK, è grande per essere una segmento B, ma è pur sempre 20cm più corta della 147 attuale e non ne ha neppure le qualità tecniche. Io comprerò una Mito perchè cerco un segmento B, ma se avessi avuto bisogno di un segmento C, non l'avrei considerata.
El Matador 79
08-06-2008, 11:29
Se vuoi un consiglio ti dico:
- se non hai esigenze di carico vai di Mi.To
- se invece non puoi rinunciare all'abitalità della 147 (che è cmq superiore soprattutto abbattendo i sedili posteriori) lascia perdere e aspetta un annetto ancora.
Non ho esigenze di carico (e comunque il bagagliaio non è troppo più piccolo di 147), e dopo averla vista e toccata con mano, ho perso anche le ultime perplessità che avevo sulla linea.
E' un bell'oggetto... ;)
Ora come ora attendo solo i prezzi... :O
Coyote74
08-06-2008, 11:58
Non ho esigenze di carico (e comunque il bagagliaio non è troppo più piccolo di 147), e dopo averla vista e toccata con mano, ho perso anche le ultime perplessità che avevo sulla linea.
E' un bell'oggetto... ;)
Ora come ora attendo solo i prezzi... :O
Voci abbastanza attendibili parlano di 18500€ per la Tjet 155CV in allestimento base... quindi con 19500-20000€ la si dovrebbe prendere ben allestita. A me come optional servirebbero solo: clima bizona, cerchi da 17" e bracciolo. Spero di cavarmela con meno di 20 testoni.:)
*sasha ITALIA*
08-06-2008, 12:06
No, anzi... da Mirafiori mi è direttamente arrivata la notizia che la 149 è ancora molto indietro nello sviluppo. Addirittura non c'è ancora neppure la parte estetica definita.
E' prontissima :D
Tra l'altro l'hanno già mostrata ai rivenditori assieme a 955 due mesetti fa
Coyote74
08-06-2008, 12:21
E' prontissima :D
Tra l'altro l'hanno già mostrata ai rivenditori assieme a 955 due mesetti fa
Non diciamo cose sbagliate, caspita, sul progetto ci lavora un mio caro amico e ti assicuro che nemmeno lui ha ancora visto niente di pronto, figurati i rivenditori:rolleyes:
Olderrimo
08-06-2008, 12:22
La Mito non può andare in alcun modo a sostituire, anche solo temporaneamente, la 147. OK, è grande per essere una segmento B, ma è pur sempre 20cm più corta della 147 attuale e non ne ha neppure le qualità tecniche. Io comprerò una Mito perchè cerco un segmento B, ma se avessi avuto bisogno di un segmento C, non l'avrei considerata.
Attenzione a considerare la Mi.To inferiore alla 147, dal punto di vista tecnico è superiore anche senza i quadrilateri, che come detto migliaia di volte non sono fondamentali a decretare una formula vincente in un'auto, seppur più raffinati come soluzione.
L'unica cosa che bisogna tenere in debita considerazione è la capacità di carico ridotta dato che la carreggiata è identica (EDIT: per dire che cmq son larghe uguali, ma il passo e la lunghezza è ben diverso).
Non ho esigenze di carico (e comunque il bagagliaio non è troppo più piccolo di 147), e dopo averla vista e toccata con mano, ho perso anche le ultime perplessità che avevo sulla linea.
E' un bell'oggetto... ;)
Ora come ora attendo solo i prezzi... :O
Il bagaglio è più piccolo, poche balle, poi se tiri giù i sedili posteriori non riesci neppure a caricarci dentro una bici, cosa che ad esempio per me è fondamentale. Anche gli sci dentro non riesci a caricarli in obliquo ribaltando solo 1/3 del divanetto. Quindi ripeto, se non hai esigenze di questo tipo l'auto fa assolutamente al caso tuo.
Ti dico solo di pensarci perchè ok che la 149 costerà di più, ma offrirà anche di più, soprattutto in termini di spazio e di comfort di marcia.
El Matador 79
08-06-2008, 15:00
Non diciamo cose sbagliate, caspita, sul progetto ci lavora un mio caro amico e ti assicuro che nemmeno lui ha ancora visto niente di pronto, figurati i rivenditori:rolleyes:
Chiariamo le cose.
Il design è deliberato, approvato e stabilito. E su questo non ci piove.
Chiaramente l'auto non è pronta.
Ai rivenditori hanno fatto vedere la maquette definitiva.
El Matador 79
08-06-2008, 15:06
Voci abbastanza attendibili parlano di 18500€ per la Tjet 155CV in allestimento base... quindi con 19500-20000€ la si dovrebbe prendere ben allestita. A me come optional servirebbero solo: clima bizona, cerchi da 17" e bracciolo. Spero di cavarmela con meno di 20 testoni.:)
Alla fine della preview sono riuscito ad "estorcere" qualche prezzo probabile, e diciamo che il prezzo base potrebbe essere simile a quello che hai indicato.
Con gli optional che hai indicato, credo però che facilmente ci vorrà qualcosa in più di 20k € (ti consiglio anche i sensori di parcheggio... la visuale posteriore è molto scarsa...).
Resta da vedere il prezzo del diesel (che è quello che interessa a me), anche se, a quel che ho capito, i prezzi del TJet e del MJet dovrebbero essere allineati.
El Matador 79
08-06-2008, 15:12
Il bagaglio è più piccolo, poche balle, poi se tiri giù i sedili posteriori non riesci neppure a caricarci dentro una bici, cosa che ad esempio per me è fondamentale. Anche gli sci dentro non riesci a caricarli in obliquo ribaltando solo 1/3 del divanetto. Quindi ripeto, se non hai esigenze di questo tipo l'auto fa assolutamente al caso tuo.
Ti dico solo di pensarci perchè ok che la 149 costerà di più, ma offrirà anche di più, soprattutto in termini di spazio e di comfort di marcia.
Il bagagliaio di Mito è del tutto simile a quello di GPunto, con però la soglia di carico più alta.
Il bagagliaio di 147 è 292 litri, quello di GPunto 275. Non è che ci sia questa differenza abissale.
Comunque, ripeto, non ho particolari esigenze di bagagliaio.
Del resto se le avessi non mi orienterei di certo su questa tipologia di auto. ;)
Coyote74
08-06-2008, 17:50
Alla fine della preview sono riuscito ad "estorcere" qualche prezzo probabile, e diciamo che il prezzo base potrebbe essere simile a quello che hai indicato.
Con gli optional che hai indicato, credo però che facilmente ci vorrà qualcosa in più di 20k € (ti consiglio anche i sensori di parcheggio... la visuale posteriore è molto scarsa...).
Resta da vedere il prezzo del diesel (che è quello che interessa a me), anche se, a quel che ho capito, i prezzi del TJet e del MJet dovrebbero essere allineati.
No, i sensori di parcheggio non li voglio o al massimo me li faccio mettere after-market, che costano 1/10 di quelli ufficiali e sono identici. Spero però che clima bizona+cerchi da 17"+bracciolo non arrivino a 1500€.:eek:
Tra l'altro, le notizie provenienti da un dealer Alfa, sono che per il lancio di sconti non ce ne saranno (era scontato), ma verrà dato in omaggio uno dei pack disponibili (comfort o sport).
Olderrimo
08-06-2008, 17:55
Io mi auguro vivamente che facciano un allestimento FULL-OPTIONAL con dentro praticamente tutto e un forte sconto rispetto a prenderli extra-allestimento.
Tipo se la 155CV base viene 18500, mi aspetto con 22000 di avere dentro tutto, ma proprio tutto compresi bixeno, navy e sensori oltre che assetto e cerchi da 18.
El Matador 79
08-06-2008, 18:16
No, i sensori di parcheggio non li voglio o al massimo me li faccio mettere after-market, che costano 1/10 di quelli ufficiali e sono identici. Spero però che clima bizona+cerchi da 17"+bracciolo non arrivino a 1500€.:eek:
Tra l'altro, le notizie provenienti da un dealer Alfa, sono che per il lancio di sconti non ce ne saranno (era scontato), ma verrà dato in omaggio uno dei pack disponibili (comfort o sport).
Questo ultimo discorso è interessante, ed andrebbe a confermare quello che ci hanno detto a noi durante la preview, e cioè che chi ordinerà la Mito entro il 30/6 avrà un "regalo".
Però non so se la cosa è riservata solo a chi ha il ticket di preordine, perché il discorso fu "oltre a partecipare al concorso di myalfaromeo, coloro che la ordineranno entro il 30/6 avranno un regalo extra..."
Comunque i sensori dovrebbero essere inclusi nel pack confort (quelli after market non so se avranno lo stesso "effetto"... quelli di serie sono parecchio affogati nel paraurti, molto discreti e ben integrati).
*sasha ITALIA*
08-06-2008, 18:23
Non diciamo cose sbagliate, caspita, sul progetto ci lavora un mio caro amico e ti assicuro che nemmeno lui ha ancora visto niente di pronto, figurati i rivenditori:rolleyes:
Chiariamo le cose.
Il design è deliberato, approvato e stabilito. E su questo non ci piove.
Chiaramente l'auto non è pronta.
Ai rivenditori hanno fatto vedere la maquette definitiva.
*
Io mi auguro vivamente che facciano un allestimento FULL-OPTIONAL con dentro praticamente tutto e un forte sconto rispetto a prenderli extra-allestimento.
Tipo se la 155CV base viene 18500, mi aspetto con 22000 di avere dentro tutto, ma proprio tutto compresi bixeno, navy e sensori oltre che assetto e cerchi da 18.
miiiinchia... più di 40 millllllioni di vecchie lire per una segmento B!!! :cry:
(non è una critica verso la mito, quanto verso il mercato dell'auto, a mio parere "impazzito"!)
Berseker86
08-06-2008, 18:38
miiiinchia... più di 40 millllllioni di vecchie lire per una segmento B!!! :cry:
(non è una critica verso la mito, quanto verso il mercato dell'auto, a mio parere "impazzito"!)
eh infatti.. l'altro giorno sono salito in soffitta a prendere delle cose che avevo messo via, e mi è capitato l'occhio su un vecchio foglio di giornale... una Golf 3a serie pubblicizzata a 16.500.000 di lire.. :eek:
Si ma un segmento B di oggi ha dei contenuti che quelli di 10 anni nemmeno si sognavano. Cmq nulla vi vieta di comprare una Punto classic a 8000 euro ;)
Futura12
08-06-2008, 19:07
Si ma un segmento B di oggi ha dei contenuti che quelli di 10 anni nemmeno si sognavano. Cmq nulla vi vieta di comprare una Punto classic a 8000 euro ;)
non centra un cazzo quello che dici...è normale che dopo 10 anni le macchine si sono evolute...e vedi un po sarebbe il minimo.
Ma i prezzi di conseguenza si sono alzati in un modo allucinante...fino al 2001 ancora ancora....dopo i prezzi sono saliti a dismisura chissa perchè? perchè sono + evolute? non credo sai:)
Olderrimo
08-06-2008, 19:10
non centra un cazzo quello che dici...è normale che dopo 10 anni le macchine si sono evolute...e vedi un po sarebbe il minimo.
Ma i prezzi di conseguenza si sono alzati in un modo allucinante...fino al 2001 ancora ancora....dopo i prezzi sono saliti a dismisura chissa perchè? perchè sono + evolute? non credo sai:)
I costi di progettazione sono più elevati sia per rispondere alla normative euroX, sia per rispettare le stelle euroNCAP. Oltre a questo i materiali sono sempre studiati, l'aerodinamica, le soluzioni tecniche generali oltre che gli optional.
Si spiega eccome l'aumento di prezzo e non dipende neppure troppo dall'avvento dell'euro (moneta)
Vogliamo le macchina più sicure di un carroarmato,tutto in tinta, cerchi in lega, tecnologia da navicelle spaziali, che siano dei salotti viaggianti , dieci airbag ecc ecc.ecc. ecc. E infatti pesano come pachedermi anche per questo.. Il prezzo delle materie prime negli anni non cala, anzi aumenta.. Cmq ripeto: se non avete pretese nulla vi vieta di comprare una Punto classic a 8000 euro
Burrocotto
08-06-2008, 19:19
eh infatti.. l'altro giorno sono salito in soffitta a prendere delle cose che avevo messo via, e mi è capitato l'occhio su un vecchio foglio di giornale... una Golf 3a serie pubblicizzata a 16.500.000 di lire.. :eek:
L'aumento più grosso c'è stato a metà anni '90,con la svalutazione della lira.
Nel 1992 in famiglia comprammo una Tipo 1.6 da 75cv...16 milioni.
Nel 1996 la cambiammo per una 146 1.6 da 103 cv...26 milioni. E una Brava costava al max 2 milioni in meno,non c'era tutta sta differenza.
miiiinchia... più di 40 millllllioni di vecchie lire per una segmento B!!! :cry:
(non è una critica verso la mito, quanto verso il mercato dell'auto, a mio parere "impazzito"!)
Prova a salire su una Uno di 20 anni fa, poi sali su una Punto G.
Parlando solo di abitabilità (e non di contenuti), la Uno a confronto della Punto G. ti sembrerà una gruppo A da talmente erano piccole. :D
Poi è vero che ora come ora le auto non te le regalano,ma il mercato dell'auto è forse quello che ha subito meno il passaggio lira euro, al contrario della ristorazione (ristoranti,pizzerie ecc). :fagiano:
Futura12
08-06-2008, 19:20
Vogliamo le macchina più sicure di un carroarmato,tutto in tinta, cerchi in lega, tecnologia da navicelle spaziali, che siano dei salotti viaggianti , dieci airbag ecc ecc.ecc. ecc. E infatti pesano come pachedermi anche per questo.. Il prezzo delle materie prime negli anni non cala, anzi aumenta.. Cmq ripeto: se non avete pretese nulla vi vieta di comprare una Punto classic a 8000 euro
in parte ti do ragione:)
Comunque....fra Punto classic e Clio Storia....la seconda è molto meglio,ci ho fatto un giro ieri sera..ed è veramente comoda,senza contare i materiali che sembravano di ottima qualità.
Credo però che qui siamo un po OT:stordita:
Grave Digger
08-06-2008, 19:24
in parte ti do ragione:)
Comunque....fra Punto classic e Clio Storia....la seconda è molto meglio,ci ho fatto un giro ieri sera..ed è veramente comoda,senza contare i materiali che sembravano di ottima qualità.
Credo però che qui siamo un po OT:stordita:
quoto,io l'ho avuta,e se ci hai fatto caso il comfort derivato dal comparto sospensioni è tutt'ora al top nel suo segmento ;) .....
ninja750
08-06-2008, 19:32
eh infatti.. l'altro giorno sono salito in soffitta a prendere delle cose che avevo messo via, e mi è capitato l'occhio su un vecchio foglio di giornale... una Golf 3a serie pubblicizzata a 16.500.000 di lire.. :eek:
magari non aveva ne clima ne servosterzo eccetera :)
Futura12
08-06-2008, 19:38
quoto,io l'ho avuta,e se ci hai fatto caso il comfort derivato dal comparto sospensioni è tutt'ora al top nel suo segmento ;) .....
:mano: non ho fatto caso a paragonare il comfort con quello di altre autovetture dello stesso segmento...ma devo dire che a ogni buca,pezzi di strada non asfaltata...andava veramente da dio...non so mi ha fatto proprio una bella impressione..poi come ti dicevo anche i materiali della plancia erano a mio parere ottimi.:)
85kimeruccio
08-06-2008, 19:39
A me non piace granchè ad essere sincero, soprattutto trovo i cerchi orribili.
Poi quel motore non so quanta strada possa fare :boh:
... non so a me non dispiace.
http://i6.photobucket.com/albums/y208/DCCXLIX/MINI/rouge.jpg
;)
poi per il motore.... non la penso nemmeno io così... alla fine ci sono 2.0t che girano a oltre 280cv di serie..
Olderrimo
08-06-2008, 19:47
... non so a me non dispiace.
http://i6.photobucket.com/albums/y208/DCCXLIX/MINI/rouge.jpg
;)
poi per il motore.... non la penso nemmeno io così... alla fine ci sono 2.0t che girano a oltre 280cv di serie..
Non mi piace, per me è solo tamarra così, come un'auto da tuning-mania.
Per i motori di cui parli son sempre propulsori che han bisogno di molta manutenzione, di sicuro non da tagliandi da 30000km come il nuovo 155CV della Mi.To. Oltre a questo i motori di cui parli rispondono ai requisiti euro 5 ? Direi di no...
85kimeruccio
08-06-2008, 19:58
non difendo la mini eh... sia chiaro.
io sulla mia faccio gia i tagliangi belli completi ogni 10000km percui non mi pongo il problema...
il mio piacere per questa jcw è soloper il divertimento che può dare.. e l'estetica la trovo carina... la manutenzione a lungo termine non l'ho mai fatta... ho sempre fatto tutto nei brevi periodi.
€5?.... che brutte robe..
Vogliamo le macchina più sicure di un carroarmato,tutto in tinta, cerchi in lega, tecnologia da navicelle spaziali, che siano dei salotti viaggianti , dieci airbag ecc ecc.ecc. ecc. E infatti pesano come pachedermi anche per questo.. Il prezzo delle materie prime negli anni non cala, anzi aumenta.. Cmq ripeto: se non avete pretese nulla vi vieta di comprare una Punto classic a 8000 euro
Infatti io ho preso questa: avevo pochi soldi e per quello che l'ho pagata è anche un'ottima macchinina! Contando che ha pure fendinebbia, specchietti elettrici, computer di bordo, sedili in tessuto inox, tutto in tinta con la carrozzeria è stata veramente un acquisto azzeccato. Certo, la MiTo è su un altro pianeta, ma per chi come per - per ora - vede solo l'auto come un mezzo per andare comodamente da A a B la Classic è ottima, e consuma pure pochissimo! :D
P.S.: anche la Clio Storia era interessante, ma non sono riuscito a digerire l'aspetto estetico, inspiegabilmente peggiorato rispetto alla serie da cui deriva (vedi posteriore). Non che la Punto sia un orgasmo visivamente, ma a mio parere ha retto meglio lo scorrere del tempo.
Marko#88
08-06-2008, 20:02
Non mi piace, per me è solo tamarra così, come un'auto da tuning-mania.
Per i motori di cui parli son sempre propulsori che han bisogno di molta manutenzione, di sicuro non da tagliandi da 30000km come il nuovo 155CV della Mi.To. Oltre a questo i motori di cui parli rispondono ai requisiti euro 5 ? Direi di no...
perchè, il 155cv 1.4 è euro5?
Olderrimo
08-06-2008, 20:02
non difendo la mini eh... sia chiaro.
io sulla mia faccio gia i tagliangi belli completi ogni 10000km percui non mi pongo il problema...
il mio piacere per questa jcw è soloper il divertimento che può dare.. e l'estetica la trovo carina... la manutenzione a lungo termine non l'ho mai fatta... ho sempre fatto tutto nei brevi periodi.
€5?.... che brutte robe..
Se a te piace pagare l'auto due volte (una all'acquisto e l'altra con 1000 tagliandi) e un problema tuo onestamente.
Avere manutenzione a 30000km (35000 per il 1.6mjet) è una gran cosa per ridurre i costi annuali.
Euro 5 è importante, non si può sottovalutare, tra un anno quando sarà ufficializzato sarà importante avere un'auto già pronta. Ed in ogni caso ridurre le emissioni non è cosa da sottovalutare.
Olderrimo
08-06-2008, 20:04
perchè, il 155cv 1.4 è euro5?
Sì, risponde già ai requisiti euro5 in materia di emissioni, così come alle 6 stelle EuroNCAP.
blindwrite
08-06-2008, 20:17
Sì, risponde già ai requisiti euro5 in materia di emissioni, così come alle 6 stelle EuroNCAP.
il motore risponde alle norme euroncap??
figo non ha neppure bisogno di tutto il resto dell'auto per essere testato:O
fenomenale questa mito supera un test, senza nemmeno aver bisogno dell'auto completa:O
Marko#88
08-06-2008, 20:19
Sì, risponde già ai requisiti euro5 in materia di emissioni, così come alle 6 stelle EuroNCAP.
dove l'hai letto? parlando in una concessionaria Abarth non mi hanno detto nulla...magari si son scordati...o magari è euro5 ready che è diverso...quando entreranno in vigore le normative si va in concessionaria, si paga e ti aggiornano il libretto...non è una critica eh, voglio solo far chiarezza...:)
Se a te piace pagare l'auto due volte (una all'acquisto e l'altra con 1000 tagliandi) e un problema tuo onestamente.
Avere manutenzione a 30000km (35000 per il 1.6mjet) è una gran cosa per ridurre i costi annuali.
Euro 5 è importante, non si può sottovalutare, tra un anno quando sarà ufficializzato sarà importante avere un'auto già pronta. Ed in ogni caso ridurre le emissioni non è cosa da sottovalutare.
essere euro 5 ready è una cavolata immane.
tanto se la prendi ora sul libretto ci stà scritto EURO 4... non EURO 5 READY... quindi ti prendi una bella inculata visto che l'acquirente meno esperto prende l'auto sicuro che quando ci saranno le normative euro 5 non avrà problemi a circolare... ma non sarà così.
Burrocotto
08-06-2008, 20:23
il motore risponde alle norme euroncap??
figo non ha neppure bisogno di tutto il resto dell'auto per essere testato:O
fenomenale questa mito supera un test, senza nemmeno aver bisogno dell'auto completa:O
A parte che l'auto completa c'è (sai com'è,il fatto che non la vendano non significa che non sia completa e pronta per eventuali test), la parte evidenziata corrisponde a realtà.
Nel senso che i vari test (e l'Euroncap non è neanche un organo ufficiale) vengono usati modelli at minchiam...nel senso che puoi mandare l'allestimento che ti pare, con la dotazione d'accessori che più ti aggrada. C'era un simpatico articolo di 4R a riguardo, che spiegava come appunto i consumi dichiarati (e omologati) fossero sempre inferiori a quelli reali...
essere euro 5 ready è una cavolata immane.
tanto se la prendi ora sul libretto ci stà scritto EURO 4... non EURO 5 READY... quindi ti prendi una bella inculata visto che l'acquirente meno esperto prende l'auto sicuro che quando ci saranno le normative euro 5 non avrà problemi a circolare... ma non sarà così.
Dal 2 luglio (quindi tra neanche 1 mese) le macchine saranno omologabili Euro 5 da libretto.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/03/ecoincentivi2008-auto-euro5.shtml?uuid=4c8f60f2-fefd-11dc-9d9d-00000e251029&DocRulesView=Libero
Una Mito prima di luglio non credo che te la immatricolino...
blindwrite
08-06-2008, 20:26
A parte che l'auto completa c'è (sai com'è,il fatto che non la vendano non significa che non sia completa e pronta per eventuali test), la parte evidenziata corrisponde a realtà.
Nel senso che i vari test (e l'Euroncap non è neanche un organo ufficiale) vengono usati modelli at minchiam...nel senso che puoi mandare l'allestimento che ti pare, con la dotazione d'accessori che più ti aggrada. C'era un simpatico articolo di 4R a riguardo, che spiegava come appunto i consumi dichiarati (e omologati) fossero sempre inferiori a quelli reali...
relax era una battuta;)
si parlava di un motore e si diceva che il motore è euro 5 e con 6 stelle eurncap:read:
scusate non scherzerò mai più sul gioiello di perfezione alfa:cry:
Burrocotto
08-06-2008, 20:28
relax era una battuta;)
si parlava di un motore e si diceva che il motore è euro 5 e con 6 stelle eurncap:read:
scusate non scherzerò mai più sul gioiello di perfezione alfa:cry:
La mia era una critica verso l'Euroncap,fosse per me lo abolirei. :O
Non mi risulta difficile pensare che una macchina come la Mito possa essere euroncap 6 ready, dato che non è che ci voglia tutta sta scienza a prendere il massimo dei voti all'euroncap. :D
85kimeruccio
08-06-2008, 20:33
Se a te piace pagare l'auto due volte (una all'acquisto e l'altra con 1000 tagliandi) e un problema tuo onestamente.
Avere manutenzione a 30000km (35000 per il 1.6mjet) è una gran cosa per ridurre i costi annuali.
Euro 5 è importante, non si può sottovalutare, tra un anno quando sarà ufficializzato sarà importante avere un'auto già pronta. Ed in ogni caso ridurre le emissioni non è cosa da sottovalutare.
no è diverso, nemmeno quando mi consiglierenno di farlo ogni 30000km un tagliando lo farò. sempre e solo ai 10000km. un cambio d'olio o un filtro non mi cambiano la vita.
che poi la mini costi tantissimo quello è un'altro discorso che non avevo preso in considerazione... ;) non mettermi cose in bocca che non ho detto.
€5.... quando mai.. il male dell'umanità sono quei blocchi del cazzo e queste categorie per le auto... l'inquinamento è ben altrove..
Marko#88
08-06-2008, 20:41
€5.... quando mai.. il male dell'umanità sono quei blocchi del cazzo e queste categorie per le auto... l'inquinamento è ben altrove..
magari lo capissero anche i capoccioni...:muro:
Se a te piace pagare l'auto due volte (una all'acquisto e l'altra con 1000 tagliandi) e un problema tuo onestamente.
Avere manutenzione a 30000km (35000 per il 1.6mjet) è una gran cosa per ridurre i costi annuali.
Mah, non è detto, dipende da quanto si fanno pagare il tagliando.
Io per esempio ho una clio II a benzina con tagliandi ogni 30000km e una clio III 1.5 dci con tagliandi ogni 20000; Il tagliando su quella e benzina costa 300 euro e su quella diesel 200, quindi alla fine il costo è uguale
magari lo capissero anche i capoccioni...:muro:
Infatti, "solo" il 7% dell'inquinamento è dato dalle automobili...sono centrali elettriche, industrie e riscaldamenti domestici ad inquinare di brutto. Però devono scassare le OO a noi, in modo che compriamo la macchina nuova e ci guadagnano tutti a nostre spese
Infatti, "solo" il 7% dell'inquinamento è dato dalle automobili...sono centrali elettriche, industrie e riscaldamenti domestici ad inquinare di brutto. Però devono scassare le OO a noi, in modo che compriamo la macchina nuova e ci guadagnano tutti a nostre spese
Beh, però quando a Maggio attraverso Milano in bici e torno a casa coi polmoni distrutti non credo sia proprio tutta colpa di centrali elettriche (non presenti), industrie (idem) e riscaldamenti domestici (spenti)...
Marko#88
08-06-2008, 21:07
Beh, però quando a Maggio attraverso Milano in bici e torno a casa coi polmoni distrutti non credo sia proprio tutta colpa di centrali elettriche (non presenti), industrie (idem) e riscaldamenti domestici (spenti)...
si ma non cambia un benemerito cacchio quando c'è il blocco del traffico in pratica..:asd:
globalmente le auto non incidono un cacchio alla fine...
85kimeruccio
08-06-2008, 21:09
Beh, però quando a Maggio attraverso Milano in bici e torno a casa coi polmoni distrutti non credo sia proprio tutta colpa di centrali elettriche (non presenti), industrie (idem) e riscaldamenti domestici (spenti)...
sicuramente nelle metropoli e nelle grandi città la cosa si sente molto di piu.. ma io qua che sono in mezzo al verde me ne sbatto.. scusami :D
è un discorso molto generico.
si ma non cambia un benemerito cacchio quando c'è il blocco del traffico in pratica..:asd:
globalmente le auto non incidono un cacchio alla fine...
Questo è ovvio, però a livello di città la differenza si sente eccome, e le auto mi sa che sono le prime responsabili.
sicuramente nelle metropoli e nelle grandi città la cosa si sente molto di piu.. ma io qua che sono in mezzo al verde me ne sbatto.. scusami :D
è un discorso molto generico.
Beh, buon per te che vivi nel verde, però a noi interessa eccome, quindi ben vengano queste misure perchè: http://www.corriere.it/salute/07_novembre_07/tumpri_polmone_milano.shtml
Certo le auto sono solo uno dei problemi, e neanche il maggiore, però se già si inizia a fare qualcosa certo non fa male.
85kimeruccio
08-06-2008, 21:17
infatti su questo concordo.. in città ti dò ragione.. ma nn faccio di tutta l'erba un fascio.. tutto qua
infatti su questo concordo.. in città ti dò ragione.. ma nn faccio di tutta l'erba un fascio.. tutto qua
No no, neanche io, sono d'accordissimo con te per il resto. Anzi, quando lo fanno palesemente per farci cambiare l'auto ogni due anni la presa per il culo la vedo anche io! :D
Beh, però quando a Maggio attraverso Milano in bici e torno a casa coi polmoni distrutti non credo sia proprio tutta colpa di centrali elettriche (non presenti), industrie (idem) e riscaldamenti domestici (spenti)...
Parlavo di inquinamento globale, non in zone specifiche :D
Cmq ho notato che quando c'è sciopero dei mezzi in città si sta molto meglio :asd:
Non oso immaginare quanto inquina un autobus vecchio.....
essere euro 5 ready è una cavolata immane.
tanto se la prendi ora sul libretto ci stà scritto EURO 4... non EURO 5 READY... quindi ti prendi una bella inculata visto che l'acquirente meno esperto prende l'auto sicuro che quando ci saranno le normative euro 5 non avrà problemi a circolare... ma non sarà così.
Se poi ti aggiornano il libretto non c'è problema, dipende dalla fiat e/o dal cliente se è informato
Marko#88
08-06-2008, 21:54
Questo è ovvio, però a livello di città la differenza si sente eccome, e le auto mi sa che sono le prime responsabili.
Beh, buon per te che vivi nel verde, però a noi interessa eccome, quindi ben vengano queste misure perchè: http://www.corriere.it/salute/07_novembre_07/tumpri_polmone_milano.shtml
Certo le auto sono solo uno dei problemi, e neanche il maggiore, però se già si inizia a fare qualcosa certo non fa male.
si si, non volevo generalizzare...nelle città molto grandi è chiaro che le auto sono un fattore determinante...io da abitante in un paese da meno di 6000 anime (e la vicina Imola non arriva a 70 quindi non è che sia chissà che) non posso rendermene conto...ma le volte che vado nelle grandi città ci penso in effetti, la differenza c'è eccome..
*sasha ITALIA*
09-06-2008, 06:33
pare che come comportamento sia promossa a pieni voti
E' un caldo pomeriggio nel vercellese. Mi trovo in uno dei gioielli di
Alfa Romeo, creato sotto l'illuminata gestione di Giuseppe Luraghi,che lo affidò alla cura del Servizio Esperienze di Livio Nicolis. Quel gioiello è il Comprensorio Sperimentale di Balocco.
Insieme ai miei compagni di avventura, Gianluca e Irina, vengo accolto nella tenuta Bella Luigina. Ma non siamo soli. Oggi inizia la formazione sulla MiTo per i Dealer e con noi ci sono decine di concessionari Alfa.
Guy Nelson e Riccardo Penna illustrano il programma della giornata: guideremo la MiTo in pista, confrontandola con alcune concorrenti.
Proviamo la modalità Normal sulle Langhe. Sullo sconnesso, i movimenti di cassa sono ridotti e non si avverte tramlining. Nelle parti più veloci, comportamento sempre composto e sincero. Anche forzando un po' l'inserimento, cosa che su altre vetture provoca qualche sudore freddo.
Per la All Weather ci spostiamo sulla pista Antiskid. Faremo una frenata d'emergenza in split-mu e uno slalom su resina irrigata.
Prima, provo le concorrenti.
La prima, in frenata, richiede correzioni di oltre 20 gradi volante.Nello slalom, va semplicemente dritta, qualunque cosa si faccia con lo sterzo. Inoltre, il controllo di trazione invasivo rende praticamente impossibile riaprire il gas.
La seconda se la cava meglio in entrambe le situazioni; ma, provocandola, il retrotreno manifesta una gran volontà di superare l'avantreno.
E' ora della MiTo. E' semplicemente su un altro pianeta. Nello slalom, voglio metterla alla frusta: decido di esagerare. Entro più veloce, sterzo, controsterzo, la sbilancio. Arrivo ad angoli di imbardata estremi, senza mai avere la sensazione di perderla. Anche dopo molti "pendoli", si riallinea senza fatica, e riprende bene velocità, anche sulla resina.
Tocca alla Dynamic, sul Misto Alfa. L'auto cambia carattere. Lo sterzo si fa più pesante, l'acceleratore più pronto, il motore più corposo. Puoi trattarla male, aggredire i cordoli tricolori, aprire tutto anche nelle curve più strette. Lei è sempre là, senza una sbavatura.
Ma il vero potenziale della vettura è ancora maggiore, e lo scopriamo in un giro veloce insieme a Gordon De Adamich. Chapeau. A questo punto, non vale nemmeno la pena di salire sulle concorrenti.
Chiudiamo la giornata cenando con commensali d'eccezione. Oltre a Riccardo Penna e Gordon De Adamich, sono con noi anche Pasquale Oliveri, Gippo Salvetti, e Stefano Agazzi.
Il giorno successivo ci ritroviamo al Mirafiori Motor Village. Alla Training Academy parliamo con i concessionari, rispondiamo alle loro curiosità, diamo suggerimenti, scambiamo opinioni. Poi, ci spostiamo in stabilimento. Qui è tutto lucido, arioso e pulito; le luccicanti scocche delle future MiTo avanzano lentamente, accudite da lavoratrici e lavoratori che le assemblano con attenzione e orgoglio.
In chiusura, i miei ringraziamenti, oltre che al MiTo Team e alle persone già citate in precedenza, vanno proprio a loro. Ai disegnatori, agli ingegneri, ai collaudatori, ai lavoratori tutti.
Alle migliaia di orgogliosi genitori, che lavorano con passione, mettendoci anima e cuore, per creare delle auto che in strada non
siano seconde a nessun'altra.
Questo è lo spirito Alfa Romeo.
Le concorrenti erano
Prove Dynamic: Mini e 207
Prove Normal: Clio e Yaris
Prove All Weather: Corsa e Mazda 2.
http://jalopnik.com/assets/images/gallery/12/2008/06/medium_2559292765_667af5dcd2_o.jpg
http://jalopnik.com/assets/images/gallery/12/2008/06/medium_2560115420_8f789dd7a3_o.jpg
http://jalopnik.com/assets/images/gallery/12/2008/06/medium_2560115874_4ceae4c704_o.jpg
pare che come comportamento sia promossa a pieni voti
Le concorrenti erano
Prove Dynamic: Mini e 207
Prove Normal: Clio e Yaris
Prove All Weather: Corsa e Mazda 2.
http://jalopnik.com/assets/images/gallery/12/2008/06/medium_2559292765_667af5dcd2_o.jpg
http://jalopnik.com/assets/images/gallery/12/2008/06/medium_2560115420_8f789dd7a3_o.jpg
http://jalopnik.com/assets/images/gallery/12/2008/06/medium_2560115874_4ceae4c704_o.jpg
Beh è pur sempre un'alfa romeo, ci mancava che non avesse un comportamento stradale eccellente :D
Beh è pur sempre un'alfa romeo, ci mancava che non avesse un comportamento stradale eccellente :D
Ottimo, perché QUESTO è Alfa Romeo!! Il resto è in più, e ben venga! :D
Ottimo, perché QUESTO è Alfa Romeo!! Il resto è in più, e ben venga! :D
Non si può ridurre un'auto al solo comportamento stradale, come peraltro afferma anche 4ruote parlando della 159 nel paragone di cui si è già parlato con la Mazda e la A4.
Se dovessero vendere un'auto solo per quello con tutto il resto "in più" penso che venderebbero solo a pochi appassionati... questo non aiuterebbe di sicuro la cassa.
Non si può ridurre un'auto al solo comportamento stradale, come peraltro afferma anche 4ruote parlando della 159 nel paragone di cui si è già parlato con la Mazda e la A4.
Se dovessero vendere un'auto solo per quello con tutto il resto "in più" penso che venderebbero solo a pochi appassionati... questo non aiuterebbe di sicuro la cassa.
Lo so, hai ragione. :) Beh, comunque MiTo ha già dimostrato di avere qualcosa in più: design curato (che può piacere o meno), plancia originale, manettino, altre chicche disponibili per la prima volta nel segmento B... uniti all'ottimo comportamento stradale possono far fare a quest'auto un discreto successo.
grayfox_89
09-06-2008, 10:14
Lo so, hai ragione. :) Beh, comunque MiTo ha già dimostrato di avere qualcosa in più: design curato (che può piacere o meno), plancia originale, manettino, altre chicche disponibili per la prima volta nel segmento B... uniti all'ottimo comportamento stradale possono far fare a quest'auto un discreto successo.
quoto
Ora aspetto solo il listino :)
Olderrimo
09-06-2008, 11:45
pare che come comportamento sia promossa a pieni voti
Sì, hai detto bene, pare! Prima voglio un confronto di una rivista esterna e non di un blog fazioso. Non metto in dubbio le doti dell'auto, ma le certezze si avranno solo più avanti a mio avviso.
Coyote74
09-06-2008, 12:18
Sì, hai detto bene, pare! Prima voglio un confronto di una rivista esterna e non di un blog fazioso. Non metto in dubbio le doti dell'auto, ma le certezze si avranno solo più avanti a mio avviso.
Sabato sera ho bevuto una birra (in realtà ben più di una:D ) con un amico che ha avuto l'opportunità di guidare la MITO e mi ha confermato che è incredibile come nascendo da un pianale GPunto, siano riusciti a creare una vettura che dinamicamente è su un altro pianeta. Certo che anche lui è di parte, visto che è un progettista del gruppo.
Grave Digger
09-06-2008, 12:21
Sabato sera ho bevuto una birra (in realtà ben più di una:D ) con un amico che ha avuto l'opportunità di guidare la MITO e mi ha confermato che è incredibile come nascendo da un pianale GPunto, siano riusciti a creare una vettura che dinamicamente è su un altro pianeta. Certo che anche lui è di parte, visto che è un progettista del gruppo.
è sempre stato così per qualunque auto,da un pianale possono nascere auto irriconoscibili e agli antipodi ;) .......
fermo restando il fatto che i limiti ed i compromessi di un telaio sono uno standard intrinseco dello stesso :) ....
Coyote74
09-06-2008, 12:27
è sempre stato così per qualunque auto,da un pianale possono nascere auto irriconoscibili e agli antipodi ;) .......
fermo restando il fatto che i limiti ed i compromessi di un telaio sono uno standard intrinseco dello stesso :) ....
Si, ma per dirmelo un progettista, deve per forza essere qualcosa di speciale... e lui ha proprio una GPunto fornitagli dall'azienda, quindi il paragone lo sa fare bene... mi ha detto che dinamicamente la GPunto è proprio un macinino a confronto. Tant'è che molte soluzioni "particolari" della Mito, sono state prese in considerazione per essere riportate anche su altre produzioni.
Olderrimo
09-06-2008, 12:51
Sabato sera ho bevuto una birra (in realtà ben più di una:D ) con un amico che ha avuto l'opportunità di guidare la MITO e mi ha confermato che è incredibile come nascendo da un pianale GPunto, siano riusciti a creare una vettura che dinamicamente è su un altro pianeta. Certo che anche lui è di parte, visto che è un progettista del gruppo.
Non metto in dubbio le doti dinamiche, per me a sensazione è superiore alla 147 (esclusa probabilmente la Q2), tuttavia lurkando sul mitoblog non c'è assolutamente obiettività, sono tutti lì a leccare il culo al mito team per avere biglietti per andare a vederla. Manco gliela regalassero :asd:
Resto in attesa di vedere qualche test serio condotto da qualche rivista importante anche estera (magari tedesca) per poi avere conferme.
Burrocotto
09-06-2008, 13:00
Non metto in dubbio le doti dinamiche, per me a sensazione è superiore alla 147 (esclusa probabilmente la Q2), tuttavia lurkando sul mitoblog non c'è assolutamente obiettività, sono tutti lì a leccare il culo al mito team per avere biglietti per andare a vederla. Manco gliela regalassero :asd:
Resto in attesa di vedere qualche test serio condotto da qualche rivista importante anche estera (magari tedesca) per poi avere conferme.
Te li raccomando i teteski...imparziali sempre e comunque... :O
http://www.omniauto.it/magazine/1022/dacia-logan-alla-ribalta
http://it.wikipedia.org/wiki/Dacia_Logan
Al momento del suo lancio è stata oggetto di critiche da parte di una nota rivista automobilistica tedesca, che per dimostrare che con 7500€ era meglio acquistare una Volkswagen Golf di seconda mano, riprese un test dell'alce truccato, facendo volutamente ribaltare la macchina rumena [1]. Tuttavia in seguito all'intervento di una nota rivista italiana i tedeschi ritrattarono, mostrando che il test era avvenuto con una ruota di scorta di dimensioni diverse e un altro cerchio volutamente sgonfio. In seguito a tale spiacevole evento la casa madre Renault decise di equipaggiare tutte le Logan destinate al mercato occidentale con pneumatici occidentali e non fabbricati in Romania, a scanso di ogni equivoco.
:asd:
Olderrimo
09-06-2008, 13:16
Te li raccomando i teteski...imparziali sempre e comunque... :O
Non era per un discorso d'imparzialità, ma per avere chiaro il parere di nazioni nelle quali l'alfa dovrà in ogni caso vendere. I tedeschi non le leggono le riviste italiane ;)
Coyote74
09-06-2008, 14:55
Sembra, e ripeto sembra, che da domani in alcuni concessionari Alfa, sarà possibile ammirare in privato la Mito, ma solo su invito del concessionario stesso, rivolto a pochi clienti affezionati. Comunque sia domani vado a vedere se è vero.
El Matador 79
09-06-2008, 15:04
Sembra, e ripeto sembra, che da domani in alcuni concessionari Alfa, sarà possibile ammirare in privato la Mito, ma solo su invito del concessionario stesso, rivolto a pochi clienti affezionati. Comunque sia domani vado a vedere se è vero.
Evidentemente a qualcuno è già arrivata...
Strano però... io sapevo che l'inizio delle consegne era previsto per la prossima settimana.
Coyote74
09-06-2008, 15:34
Evidentemente a qualcuno è già arrivata...
Strano però... io sapevo che l'inizio delle consegne era previsto per la prossima settimana.
La mia notizia prendila con le pinze, perchè potrebbe essere falsa. Comunque, se riesco, domani faccio un salto al conce e vedo cosa mi dicono.
Olderrimo
09-06-2008, 15:36
Io sapevo in concessionaria a partire dal 20 del mese...
El Matador 79
09-06-2008, 16:01
Vedo che sappiamo tutti le stesse date... :D
Comunque dal 18 è ordinabile, e presumibilmente faranno il possibile per cercare di averle consegnate tutte entro quella data.
Olderrimo
09-06-2008, 16:06
Dal 18 di questo mese? Ma non ho ancora visto un configuratore online. Possibile che in 9gg. attivino tutto? O forse ti riferisci a pre-ordini?
El Matador 79
09-06-2008, 16:11
Ordini veri e propri.
Però non so se sarà possibile ordinarla per tutti, o solo per quelli che hanno il ticket di preordine.
Comunque a questo punto prima del 18 do per scontato che escano prezzi, listini, configurazioni, ecc...
Per il configuratore online non so...
Olderrimo
09-06-2008, 16:37
Molto interessante, soprattutto spero in allestimenti diversificati o versioni speciali Full-Opt. I sedili in pelle sono fenomenali per bellezza, poi io sono 10 anni che utilizzo solo sellerie in pelle e non riesco proprio a cambiare :D
Berseker86
09-06-2008, 18:23
vedendo le immagini prese dal set dello spot.. oserei dire che il frontale di sta macchina è "camaleontico", in base alle inquadrature cambia da mediocre a molto bello...
Olderrimo
09-06-2008, 18:25
prese dal set dello spot.. oserei dire che il frontale di sta macchina è "camaleontico", in base alle inquadrature cambia da mediocre a molto bello...
Ci sono già nella pagina precedente :mc:
Berseker86
09-06-2008, 18:26
Ci sono già nella pagina precedente :mc:
oops edito subito..scusate :doh:
El Matador 79
09-06-2008, 18:28
Molto interessante, soprattutto spero in allestimenti diversificati o versioni speciali Full-Opt. I sedili in pelle sono fenomenali per bellezza, poi io sono 10 anni che utilizzo solo sellerie in pelle e non riesco proprio a cambiare :D
Io li ho su 147, ma sulla prossima niente pelle.
Belli... molto belli... ma d'estate ci muoio dal caldo e d'inverno dal freddo... :sofico:
Olderrimo
09-06-2008, 18:31
Io li ho su 147, ma sulla prossima niente pelle.
Belli... molto belli... ma d'estate ci muoio dal caldo e d'inverno dal freddo... :sofico:
Ho avuto anche quella... il problema è d'estate per me, ma piuttosto uso qualche accorgimento tipo di non entrare in auto senza prima aver fatto girare un po' il condizionatore :D
El Matador 79
09-06-2008, 18:45
Ho avuto anche quella... il problema è d'estate per me, ma piuttosto uso qualche accorgimento tipo di non entrare in auto senza prima aver fatto girare un po' il condizionatore :D
Sì sì... però la mia camicia non apprezza mai quando d'estate mi siedo ed appoggio la schiena al sedile... :D
Lo so, hai ragione. :) Beh, comunque MiTo ha già dimostrato di avere qualcosa in più: design curato (che può piacere o meno), plancia originale, manettino, altre chicche disponibili per la prima volta nel segmento B... uniti all'ottimo comportamento stradale possono far fare a quest'auto un discreto successo.
Su questo sono d'accordo, anche se occorre valutare in modo un pelo più oggettivo! :)
Sabato sera ho bevuto una birra (in realtà ben più di una:D ) con un amico che ha avuto l'opportunità di guidare la MITO e mi ha confermato che è incredibile come nascendo da un pianale GPunto, siano riusciti a creare una vettura che dinamicamente è su un altro pianeta. Certo che anche lui è di parte, visto che è un progettista del gruppo.
Il pianale non è poi _così_ vincolante. Tutto sommato sono uscite vetture completamente diverse anche da pianali uguali... quindi..!
Molto interessante, soprattutto spero in allestimenti diversificati o versioni speciali Full-Opt. I sedili in pelle sono fenomenali per bellezza, poi io sono 10 anni che utilizzo solo sellerie in pelle e non riesco proprio a cambiare :D
I sedili in pelle sono bellissimi, però penso non li metterò MAI sulla mia auto :stordita: :stordita: !
Sono tanto belli quanto scomodi: d'inverno sono ghiacciati, d'estate sono bollenti e oltretutto anche con l'a/c sparata a manetta (e scusate se normalmente vivo anche senza a/c) mi riduco la schiena e il retro come una cascata. Non hanno senso! :fagiano:
E qualcuno mi fucilerà! :asd: :D
Coyote74
10-06-2008, 10:22
I sedili in pelle sono bellissimi, però penso non li metterò MAI sulla mia auto :stordita: :stordita: !
Sono tanto belli quanto scomodi: d'inverno sono ghiacciati, d'estate sono bollenti e oltretutto anche con l'a/c sparata a manetta (e scusate se normalmente vivo anche senza a/c) mi riduco la schiena e il retro come una cascata. Non hanno senso! :fagiano:
E qualcuno mi fucilerà! :asd: :D
Si, hai ragione, la pelleria ha questa scomodità, ma per contro è bellissima e difficilmente si rovina come il tessuto.
Coyote74
10-06-2008, 10:31
Due belle foto della Mito rossa:
http://img126.imageshack.us/img126/5748/mito75gordonab7.jpg
http://img49.imageshack.us/img49/4213/damito75ez3.jpg
La seconda foto sembra essere stata scattata in un concessionario, che ne dite? Forse stanno già arrivando. Peccato che oggi per motivi lavorativi non ce la faccio ad andare nei conce per info.
Certo che nella prima foto, con cerchi da 18 fa la sua porca figura:eek:
*sasha ITALIA*
10-06-2008, 10:42
bella coi cerchi da 18"
Coyote74
10-06-2008, 10:50
bella coi cerchi da 18"
Secondo me con i cerchi da 17" perde tanto non per le dimensioni, quanto proprio per quel disegno che hanno. E' il disegno 8C, ma probabilmente con dimensioni ridotte perde tantissimo. Non è possibile che da 18 a 17 ci possa essere tutta questa differenza estetica.
Marko#88
10-06-2008, 11:30
i 18" le stan bene perchè riempiono bene e aiutano a non far sembrare pesante la linea...però quelli come disegno non mi piacciono per nulla...comunque è vero, è eclatante la differenza fra 17" e 18"...
Self__Gig
10-06-2008, 17:17
l'unica cosa che mi fa riflettere, al di fuori di giudizi di parte o non di parte, è che se un'auto di queste misure (tutto sommato ridotte) necessiti di cerchi da 18 per essere bella o comunque almeno da 17 per non risultare goffa o pesante...... bè c'è qualcosa che non quadra nel disegno della vettura
voi che dite?
l'unica cosa che mi fa riflettere, al di fuori di giudizi di parte o non di parte, è che se un'auto di queste misure (tutto sommato ridotte) necessiti di cerchi da 18 per essere bella o comunque almeno da 17 per non risultare goffa o pesante...... bè c'è qualcosa che non quadra nel disegno della vettura
voi che dite?
Dico che tendenzialmente hai ragione, ma che comunque anche il disegno dei cerchi fa molto e quindi vorrei analizzare dal vivo le varie possibilità prima di esprimere un giudizio definitivo.
Comunque se fosse successa la stessa cosa per la GPunto (una segmento B diciamo di fascia bassa) mi sarei scandalizzato visto che per queste macchine una scelta del genere è assurda, ma per la MiTo che punta verso il segmento C come soluzioni tecniche, la scelta di privilegiare un aspetto sportivo con cerchi più importanti non mi sembra poi così fuori luogo.
Augh. :D
Coyote74
10-06-2008, 17:30
Dico che tendenzialmente hai ragione, ma che comunque anche il disegno dei cerchi fa molto e quindi vorrei analizzare dal vivo le varie possibilità prima di esprimere un giudizio definitivo.
Comunque se fosse successa la stessa cosa per la GPunto (una segmento B diciamo di fascia bassa) mi sarei scandalizzato visto che per queste macchine una scelta del genere è assurda, ma per la MiTo che punta verso il segmento C come soluzioni tecniche, la scelta di privilegiare un aspetto sportivo con cerchi più importanti non mi sembra poi così fuori luogo.
Augh. :D
Quoto. La Mito è una segmento B, ma è comunque una vettura con velleità sportive e la linea, essendo sportiva, necessita di dettagli sportivi al contorno per rendere bene. Esempio, magari un po' azzardato, ma che può rendere l'idea, una Lotus Elise è forse anche più piccola della Mito, è sportiva e se ci metti dei cerchi da 15 fa ridere.
Olderrimo
10-06-2008, 20:27
Nonostante i 18" non riempie i passaruota, mi sa che i 17" saranno effettivamente un po' limitanti esteticamente parlando. Però meglio di 16 di sicuro :D
...ma per la MiTo che punta verso il segmento C come soluzioni tecniche, la scelta di privilegiare un aspetto sportivo con cerchi più importanti non mi sembra poi così fuori luogo.
Augh. :D
Quoto. La Mito è una segmento B, ma è comunque una vettura con velleità sportive e la linea, essendo sportiva, necessita di dettagli sportivi al contorno per rendere bene. Esempio, magari un po' azzardato, ma che può rendere l'idea, una Lotus Elise è forse anche più piccola della Mito, è sportiva e se ci metti dei cerchi da 15 fa ridere.
Non fosse altro che "cerchi da 18" su un segmento B" e "aspetto sportivo" nella stessa frase non ci vogliono stare! :D
I cerchi da 18" di sicuro non aiutano la dinamicità dell'auto.
Detto da uno che la prenderebbe con i 18" eh! :D :D
Coyote74
10-06-2008, 22:09
Non fosse altro che "cerchi da 18" su un segmento B" e "aspetto sportivo" nella stessa frase non ci vogliono stare! :D
I cerchi da 18" di sicuro non aiutano la dinamicità dell'auto.
Detto da uno che la prenderebbe con i 18" eh! :D :D
Ma anche no, l'aspetto sportivo non è legato al segmento... che discorso fai?
Tra l'altro non è neppure vero che i cerchi da 18 compromettono la dinamicità. Vanno a influire sull'accelerazione e sulla ripresa, ma migliorano la stabilità e la tenuta. Tra l'altro tutto poi è legato soprattutto al peso dei cerchi. Dei superleggera da 18 di sicuro sono dinamicamente migliori rispetto a dei cerchi in lega qualsiasi da 15 o 16.
Comunque sia, avete visto il nuovo video sul blog ufficiale? In pratica fa vedere la linea di assemblaggio della Mito e al secondo 7 si vede il fondo e sembra veramente tutto carenato, come molte voci avevano predetto. Se è così all'Alfa hanno fatto le cose veramente in grande, altro che segmento B e sportività che non possono andare a passeggio.
F1R3BL4D3
10-06-2008, 22:26
http://www.youtube.com/watch?v=e-5km7g45Ts&eurl=http://www.alfamitoblog.it/content/view/282/lang,italian/
http://img72.imageshack.us/img72/1172/senzatitolo2vl6.jpg
Olderrimo
10-06-2008, 22:27
Comunque sia, avete visto il nuovo video sul blog ufficiale? In pratica fa vedere la linea di assemblaggio della Mito e al secondo 7 si vede il fondo e sembra veramente tutto carenato, come molte voci avevano predetto. Se è così all'Alfa hanno fatto le cose veramente in grande, altro che segmento B e sportività che non possono andare a passeggio.
Effettivamente parrebbe...
http://img394.imageshack.us/img394/3990/fondomitoqt4.jpg
grayfox_89
10-06-2008, 23:19
semi carenato.. in effetti..
era impossibile che fosse completamente carenato ;)
Sarebbe a dire? Fondo carenato?
grayfox_89
10-06-2008, 23:55
Sarebbe a dire? Fondo carenato?
sarebbe a dire una cazzata da bar :asd:
ha il fondo semicarenato come la punto abarth..ma parte in percentuale maggiore..
in ogni caso nulla a che vedere con il fondo piatto come ho sentito da qualcuno :asd:
85kimeruccio
11-06-2008, 00:22
beh il carenato se usato bene alla fine ok che è peso in piu, ma i vantaggi sono che il baricentro è piu basso e se saldato bene irrigidisce pure un po l'auto, sopratutto se è visto in funzione di antirollio.
poi c'è da dire che è una protezione in piu... piccole cose che non contano moltissimo alla fine.. non è un fondo piatto
però sicuramente anche il carenato influisce sull'aerodinamica in modo positivo
Burrocotto
11-06-2008, 06:43
sarebbe addire una cazzata da bar :asd:
ha il fondo semicarenato come la punto abarth..ma parte in percentuale maggiore..
in ogni caso nulla a che vedere con il fondo piatto come ho sentito da qualcuno :asd:
Concordo sul fatto che sia grossomodo una cazzata (altezza da terra,irregolarità dell'asfalto, poca influenza alle basse velocità ecc), xò è con le cazzate da bar che vendi. ;)
E soprattutto,nel suo piccolo, è sempre una cosa che hai in più degli altri (dato che x molti sportività significava solo (assenza della) trazione posteriore in casa Alfa). :read:
di che colore la piglio ?? :D
di che colore la piglio ?? :D
Se Dio vorrà per me sarà rosso alfa, mi piace tantissimo quel colore.
Grave Digger
11-06-2008, 09:27
Concordo sul fatto che sia grossomodo una cazzata (altezza da terra,irregolarità dell'asfalto, poca influenza alle basse velocità ecc), xò è con le cazzate da bar che vendi. ;)
E soprattutto,nel suo piccolo, è sempre una cosa che hai in più degli altri (dato che x molti sportività significava solo (assenza della) trazione posteriore in casa Alfa). :read:
trazione posteriore sulla mito???su una segmento b :eek: ???e chi è che la rivendica :mbe: ????
puoi anche non fare nomi eh :O
Marko#88
11-06-2008, 09:33
Anche la vecchia mercedes classe A ha il fondo quasi del tutto carenato...:D
comunque li capisco all'alfa...anche se non è di sostanziale utilità fa comunque scena...e il loro scopo d'altra parte è colpire il pubblico quindi ci sta che si attacchino anche alle piccole cose...l'unica cosa che dico è: si sta creando taaaanta attesa per la Mito...se quando la proveranno in pista andrà come un'Abarth io giuro che comincio ad insultare tanta gente...:asd:
Grave Digger
11-06-2008, 10:13
Anche la vecchia mercedes classe A ha il fondo quasi del tutto carenato...:D
comunque li capisco all'alfa...anche se non è di sostanziale utilità fa comunque scena...e il loro scopo d'altra parte è colpire il pubblico quindi ci sta che si attacchino anche alle piccole cose...l'unica cosa che dico è: si sta creando taaaanta attesa per la Mito...se quando la proveranno in pista andrà come un'Abarth io giuro che comincio ad insultare tanta gente...:asd:
ah ma questo non è niente,parlando della controversa estetica io aspetto di vederla dal vivo :read: ....
...e a giudicare dalla foto dei tre quarti distanti nello showroom,ho come dire,un brutto presentimento :read: .......
grayfox_89
11-06-2008, 10:20
cmq rimane una bella macchina...
ma sicuramente non è un auto "sportiva" come vorrei.. diventerà l'auto figa per eccellenza, venderà a palate bella o brutta che sia, e sinceramente non mi dispiace, meglio un italiano che la mini. Anche se è un segmento di auto "fashion" che non piace per niente :D
http://lanciadeltahep.spaces.live.com/photos/cns!B57824F5BF95206B!2846/
Grave Digger
11-06-2008, 10:31
cmq rimane una bella macchina...
ma sicuramente non è un auto "sportiva" come vorrei.. diventerà l'auto figa per eccellenza, venderà a palate bella o brutta che sia, e sinceramente non mi dispiace, meglio un italiano che la mini. Anche se è un segmento di auto "fashion" che non piace per niente :D
per me italiana-lituana-koreana-algerina-mauritana non fà differenza,compro ciò che mi piace e mi soddisfa,senza sdegnare il peso risultante del portafogli alla fine della transazione.......
Io cmq sono a favore di queste piccole cose.....sono anche queste che rendono un auto migliore e preferibile ad un altra. Poi con il prezzo che avrà è anche normale aspettarsi delle cose in più.
per me italiana-lituana-koreana-algerina-mauritana non fà differenza,compro ciò che mi piace e mi soddisfa,senza sdegnare il peso risultante del portafogli alla fine della transazione.......
Io sono più nazionalista, per me è importante se l'auto è italiana o no.
Poi ci si lamentava di quando i nostri stabilimenti mandavano tutti in cassa integrazione.
Meglio i miei soldi ad un italiano, che ad un lituano,koreano,algerino.....questa è la mia filosofia. Più soldi girano nel mio paese più lavoro per tutti, se i tuoi soldi li dai ad un cinese il lavoro ci sarà per il cinese e l'italiano va sotto i ponti o si indebita con la banca e alla fine ci va lo stesso (o ruba)
Grave Digger
11-06-2008, 10:46
Io sono più nazionalista, per me è importante se l'auto è italiana o no.
Poi ci si lamentava di quando i nostri stabilimenti mandavano tutti in cassa integrazione.
Meglio i miei soldi ad un italiano, che ad un lituano,koreano,algerino.....questa è la mia filosofia. Più soldi girano nel mio paese più lavoro per tutti, se i tuoi soldi li dai ad un cinese il lavoro ci sarà per il cinese e l'italiano va sotto i ponti o si indebita con la banca e alla fine ci va lo stesso (o ruba)
errore.
ormai le frontiere si sono aperte e parlare di mercato interno ed estero è quantomeno anacronistico...
un tempo visti i dazi imposti dal clientelismo dei vertici aziendali in combutta con la classe politica,il mercato interno era praticamente una scelta obbligata(oltre al fatto che limitavano la nostra libertà individuale,altra cosa che mi sta sul cXXXo),come un bimbo da nutrire.....con l'abbattimento delle barriere non c'è più una netta separazione tra i due contesti,di conseguenza una casa deve vendere perchè deve convincere,non certamente perchè ci sono persone con il lavaggio del cervello fatto che si precludono a priori la possibilità di scegliere qualcosa che piace indipendentemente dalla nazionalità perchè deve essere a tutti i costi italiano....
per me esiste la meritocrazia,unitamente alla libertà di scelta.....
posso continuare e approfondire il discorso,ci sarà pure una motivazione(che peraltro condivido) se adesso sono cessati gli aiuti per il mezzogiorno ;) ....non credi :) ???
Ma anche no, l'aspetto sportivo non è legato al segmento... che discorso fai?
Tra l'altro non è neppure vero che i cerchi da 18 compromettono la dinamicità. Vanno a influire sull'accelerazione e sulla ripresa, ma migliorano la stabilità e la tenuta. Tra l'altro tutto poi è legato soprattutto al peso dei cerchi. Dei superleggera da 18 di sicuro sono dinamicamente migliori rispetto a dei cerchi in lega qualsiasi da 15 o 16.
Il discorso mi sembrava chiaro.
Cerchi da 18" su una BMW 3er sono un pelo più appropriati che su una Gpunto/Mito, non pensi? Se non altro perchè _normalmente_ telaio e motore sono su altri livelli.
Oltre al fatto che:
1) I superleggera sono fuori discussione, visto che non mi sembra rientrino a listino
2) Il peso peggiora sensibilmente ripresa, accelerazione e la stessa velocità.
3) Stabilità e tenuta non è assolutamente detto che migliorino, anzi (soprattutto se il paragone è con i 17).
Detto questo, mi ripeto, io stesso la prenderei con i 18", ma lo farei per un discorso estetico, non certo per la "sportività".
Io sono più nazionalista, per me è importante se l'auto è italiana o no.
Poi ci si lamentava di quando i nostri stabilimenti mandavano tutti in cassa integrazione.
Meglio i miei soldi ad un italiano, che ad un lituano,koreano,algerino.....questa è la mia filosofia. Più soldi girano nel mio paese più lavoro per tutti, se i tuoi soldi li dai ad un cinese il lavoro ci sarà per il cinese e l'italiano va sotto i ponti o si indebita con la banca e alla fine ci va lo stesso (o ruba)
Onestamente preferisco dare i soldi a chi lavora, a prescindere dalla sua nazionalità.
Il mercato globale si basa sulla competitività: il più competitivo vince, gli altri lasciano il campo.
Poi sono ben contento se le (poche) aziende italiane continuano a lavorare offrendo posti di lavoro, ma personalmente non vedo perchè dovrei sacrificare i risparmi di tanto duro lavoro per un prodotto che mi piace meno rispetto ad un altro solo perchè è "italiano".
Ho un'azienda (turismo) e la porto avanti con tutte le mie forze, ma non mi lamento se gli italiani preferiscono andare in vacanza all'estero (visto che costa meno) perchè portano meno soldi a me. Io cerco di essere competitivo, se non mi scelgono significa che non ci sono riuscito.
Grave Digger
11-06-2008, 10:56
Onestamente preferisco dare i soldi a chi lavora, a prescindere dalla sua nazionalità.
Il mercato globale si basa sulla competitività: il più competitivo vince, gli altri lasciano il campo.
Poi sono ben contento se le (poche) aziende italiane continuano a lavorare offrendo posti di lavoro, ma personalmente non vedo perchè dovrei sacrificare i risparmi di tanto duro lavoro per un prodotto che mi piace meno rispetto ad un altro solo perchè è "italiano".
Ho un'azienda (turismo) e la porto avanti con tutte le mie forze, ma non mi lamento se gli italiani preferiscono andare in vacanza all'estero (visto che costa meno) perchè portano meno soldi a me. Io cerco di essere competitivo, se non mi scelgono significa che non ci sono riuscito.
siete una famiglia di imprenditori,vero :) ???
la pensate nello stesso identico modo della mia,anche se il nostro campo è differente :) ......
Onestamente preferisco dare i soldi a chi lavora, a prescindere dalla sua nazionalità.
Il mercato globale si basa sulla competitività: il più competitivo vince, gli altri lasciano il campo.
Poi sono ben contento se le (poche) aziende italiane continuano a lavorare offrendo posti di lavoro, ma personalmente non vedo perchè dovrei sacrificare i risparmi di tanto duro lavoro per un prodotto che mi piace meno rispetto ad un altro solo perchè è "italiano".
Ho un'azienda (turismo) e la porto avanti con tutte le mie forze, ma non mi lamento se gli italiani preferiscono andare in vacanza all'estero (visto che costa meno) perchè portano meno soldi a me. Io cerco di essere competitivo, se non mi scelgono significa che non ci sono riuscito.
Discorso sensatissimo. Io a parità di caratteristiche preferisco un prodotto italiano, ma certo se come dici tu è un prodotto che mi piace meno proprio non se ne parla. Fortunatamente di solito succede il contrario! :D
Marko#88
11-06-2008, 11:05
ah ma questo non è niente,parlando della controversa estetica io aspetto di vederla dal vivo :read: ....
...e a giudicare dalla foto dei tre quarti distanti nello showroom,ho come dire,un brutto presentimento :read: .......
io sull'estetica mi sono già espresso fin troppo...:asd:
adesso voglio vedere UFFICIALMENTE il comportamento come sarà visto che promette di ownare le avversarie...
Il discorso mi sembrava chiaro.
Cerchi da 18" su una BMW 3er sono un pelo più appropriati che su una Gpunto/Mito, non pensi? Se non altro perchè _normalmente_ telaio e motore sono su altri livelli.
Oltre al fatto che:
1) I superleggera sono fuori discussione, visto che non mi sembra rientrino a listino
2) Il peso peggiora sensibilmente ripresa, accelerazione e la stessa velocità.
3) Stabilità e tenuta non è assolutamente detto che migliorino, anzi (soprattutto se il paragone è con i 17).
Detto questo, mi ripeto, io stesso la prenderei con i 18", ma lo farei per un discorso estetico, non certo per la "sportività".
Onestamente preferisco dare i soldi a chi lavora, a prescindere dalla sua nazionalità.
Il mercato globale si basa sulla competitività: il più competitivo vince, gli altri lasciano il campo.
Poi sono ben contento se le (poche) aziende italiane continuano a lavorare offrendo posti di lavoro, ma personalmente non vedo perchè dovrei sacrificare i risparmi di tanto duro lavoro per un prodotto che mi piace meno rispetto ad un altro solo perchè è "italiano".
Ho un'azienda (turismo) e la porto avanti con tutte le mie forze, ma non mi lamento se gli italiani preferiscono andare in vacanza all'estero (visto che costa meno) perchè portano meno soldi a me. Io cerco di essere competitivo, se non mi scelgono significa che non ci sono riuscito.
quoto proprio tutto...:)
siete una famiglia di imprenditori,vero :) ???
la pensate nello stesso identico modo della mia,anche se il nostro campo è differente :) ......
Si, imprenditori, anche se non 100% italiani.. per l'appunto! :)
Discorso sensatissimo. Io a parità di caratteristiche preferisco un prodotto italiano, ma certo se come dici tu è un prodotto che mi piace meno proprio non se ne parla. Fortunatamente di solito succede il contrario! :D
Chiaro che a parità di prodotto il discorso cambia! :)
Grave Digger
11-06-2008, 11:17
Bravo hai ragione e tra l'altro tutti questi bravi imprenditori italiani nel campo automobilistico (che poi è un imprenditore solo...) mica pensano a fare il bene dell'Italia o dei lavoratori italiani... Come mai si sono opposti ad inizio anni 90 ad una frabbrica Toyota nei paraggi di Termini Imerese, e di fatto la Toyota spinta da ostacoli "burocratici" mafieggianti ha deciso di andare in un'altra area "svantaggiata" Europea (per la quale al pari della Sicilia avrebbe preso i contributi dalla UE) quale il nord della Francia, dove è tutt'ora?
Semplice, perché la Fiat voleva mantenere il monopolio della domanda di lavoro e quindi evitare che dipendenti passassero alla Toyota spinti da magari migliori offerte economiche.
Risultato: con la successiva crisi della produzione dell'era pre Marchionne (lo stabilimento di Termini Imerese ha sfiorato la chiusura, ricordiamocelo) ha dovuto mandare in cassa integrazione tanti dipendenti pesando sulle tasche di papà pantalone (lo Stato italiano) che ancora una volta ha dovuto piegarsi alla volontà Fiat, diversamente i dipendenti avrebbero potuto trovare una collocazione migliore nell'ipotetico stabilimento Toyota e nel maggiore indotto che si sarebbe creato, senza ripercussioni neanche per le povere famiglie del posto.
esattamente.
su questo discorso potrei parlare per ore e ore,parlando di clientelismo,di aziende di seria A e di serie B(quest'ultime abbandonate a loro stesse senza vedere un soldo dallo Stato),di mafia che in realtà non è solo la Mafia siciliana propriamente detta,ma di fenomeni perfettamente sovrapponibili a questa che in realtà Mafia non vengono definiti nel senso comune,soltanto perchè avvengono al nord.....la Mafia è ottusità fondamentalmente,ed io la detesto con tutto il mio cuore e con tutte le mie forze,ma i processi logici e la prepotenza che c'è sotto non sono soltanto una gretta prerogativa siciliana :) .....
una curiosità,come sei venuto a conoscenza di queste informazioni :) ???
p.s.:tempo fa mi sono quasi preso a parolazze con un tizio che era il responsabile di una catena di montaggio a Termini,al punto che mio padre al ristorante si è alzato(io ero ad un altro tavolo) e mi ha rimproverato davanti a tutti i parenti :asd: .....
http://lanciadeltahep.spaces.live.com/photos/cns!B57824F5BF95206B!2846/
Per la prima volta in queste foto vedo una cosa che non avevo mai notato: gli sportelli non hanno il montante, insomma finiscono con il vetro: bella bella questa cosa!
Olderrimo
11-06-2008, 12:41
Il fondo carenato o semicarenato aumenta cmq la deportanza in un'autovettura (tecnicamente anche una leggerissima miglioria sotto il profilo aerodinamico, ma trascurabile sul complessivo).
Coyote74
11-06-2008, 13:04
Il fondo carenato o semicarenato aumenta cmq la deportanza in un'autovettura (tecnicamente anche una leggerissima miglioria sotto il profilo aerodinamico, ma trascurabile sul complessivo).
Ma che dici, è solo una cazzata da bar, talmente cazzata che i dati riportano un evidendte miglioramento del CX sulla Mito TJet e Mjet che hanno il fondo carenato, rispetto alla Mito 1.4 Starjet che non ce l'ha.:D
Ragazzi, nella meccanica i miracoli non si fanno, non c'è una soluzione singola che da sola possa creare un gap evidente, ma sono i dettagli, sommati gli uni agli altri a creare un prodotto superiore. Fondo carenato, sospensioni contrattive, DNA, etc, presi singolarmente contano poco, messi tutti insieme possono fare la differenza e mi pare che la Mito, rispetto alla concorrenza, di soluzioni "particolari" ne abbia parecchie... ben vengano.
Sentendo i commenti di chi l'ha provata, poi, di parte o no che siano, c'è solo da rimanere sbalorditi.
Olderrimo
11-06-2008, 13:08
Ma che dici, è solo una cazzata da bar, talmente cazzata che i dati riportano un evidendte miglioramento del CX sulla Mito TJet e Mjet che hanno il fondo carenato, rispetto alla Mito 1.4 Starjet che non ce l'ha.:D
Ragazzi, nella meccanica i miracoli non si fanno, non c'è una soluzione singola che da sola possa creare un gap evidente, ma sono i dettagli, sommati gli uni agli altri a creare un prodotto superiore. Fondo carenato, sospensioni contrattive, DNA, etc, presi singolarmente contano poco, messi tutti insieme possono fare la differenza e mi pare che la Mito, rispetto alla concorrenza, di soluzioni "particolari" ne abbia parecchie... ben vengano.
Sentendo i commenti di chi l'ha provata, poi, di parte o no che siano, c'è solo da rimanere sbalorditi.
Era ironico il tuo discorso giusto? Non penserai che basti il semicarenato ad abbassare il Cx da 0,33 a 0,29 vero? :help:
Grave Digger
11-06-2008, 13:09
Ma che dici, è solo una cazzata da bar, talmente cazzata che i dati riportano un evidendte miglioramento del CX sulla Mito TJet e Mjet che hanno il fondo carenato, rispetto alla Mito 1.4 Starjet che non ce l'ha.:D
Ragazzi, nella meccanica i miracoli non si fanno, non c'è una soluzione singola che da sola possa creare un gap evidente, ma sono i dettagli, sommati gli uni agli altri a creare un prodotto superiore. Fondo carenato, sospensioni contrattive, DNA, etc, presi singolarmente contano poco, messi tutti insieme possono fare la differenza e mi pare che la Mito, rispetto alla concorrenza, di soluzioni "particolari" ne abbia parecchie... ben vengano.
Sentendo i commenti di chi l'ha provata, poi, di parte o no che siano, c'è solo da rimanere sbalorditi.
a proposito,parlando di assetto,si sa nulla circa l'accelerazione laterale massima sopportata prima di andare in deriva :) ???
Coyote74
11-06-2008, 15:37
Era ironico il tuo discorso giusto? Non penserai che basti il semicarenato ad abbassare il Cx da 0,33 a 0,29 vero? :help:
Non ne ho idea, certo uno 0,04 di CX è tanto, ma è proprio la differenza di CX che hanno comunicato tra la versione 90CV e quelle più spinte. Non credo che, a parte il fondo, ci siano altre differenze aerodinamiche tra queste versioni. Al massimo può ancora entrare in gioco l'altezza da terra, ma quella dovrebbe essere standard, a meno che proprio la carenatura non abbassi. Poi di più non so, per ora tutti gli indizi sul CX cadono sul fondo carenato, ma non c'ero io in galleria del vento e quindi non posso sbilanciarmi.
Coyote74
11-06-2008, 15:40
a proposito,parlando di assetto,si sa nulla circa l'accelerazione laterale massima sopportata prima di andare in deriva :) ???
No, abbiamo in mano solo le prove su pista e i confronti con Mini, 207, Mazda3 e non ricordo quale altra vettura. Stracciate tutte alla grande, ma niente dati numerici, tempi e cose simili. Per quelli dobbiamo probabilmente aspettare qualche recensione di una testata giornalistica del settore che sappia fare le cose come si deve... cioè forse non li sapremo mai:sofico:
85kimeruccio
11-06-2008, 16:50
mah.. per me i g laterali saranno attorno al 1,1 ;) pronto ad essere smentito
Grave Digger
11-06-2008, 17:00
mah.. per me i g laterali saranno attorno al 1,1 ;) pronto ad essere smentito
1.1????
mmmmm, 1.09 ed 1.11 erano rispettivamente i dati di tenuta laterali di una 550 maranello e di una diablo SV rilevati da quattroruote circa una decade fa,anche prima probabilmente :) .......
correggetemi se sbaglio,ma io ricordo proprio così :) ....
1,10 g laterali è veramente tanto...
si e no che arriva a 1,00 una utilitaria.
85kimeruccio
11-06-2008, 17:25
ok che conta poco però l'attuale 147 q2 è attorno all'1,02.. la clio rs stà a 1,04.. la gpa 1,17 (errore di battitura?)
rilevati da auto
Grave Digger
11-06-2008, 17:45
ok che conta poco però l'attuale 147 q2 è attorno all'1,02.. la clio rs stà a 1,04.. la gpa 1,17 (errore di battitura?)
rilevati da auto
i primi due possono anche starci,ma gli 1,17 della gp abarth sono uno sproposito,da porto d'armi ;) .....a memoria la f430 scuderia viaggia su quei valori :) ....
non dimentichiamo che tra quelle supercars e queste utilitarie moderne c'è qualche centinaio di chili di differenza,quindi in ogni caso quegli 1.1g sono qualcosa di spettacolare ;) ....
Coyote74
11-06-2008, 17:54
ok che conta poco però l'attuale 147 q2 è attorno all'1,02.. la clio rs stà a 1,04.. la gpa 1,17 (errore di battitura?)
rilevati da auto
Se è vero che la GPA ha raggiunto gli 1.17 (cosa che dubito, ma tutto può essere), vuol dire che la Mito dovrebbe avere una tenuta laterale come minimo uguale, visto che telaio e assetto sono simili, se non addirittura superiore, visto che con contrattive e peso inferiore si ha un sicuro miglioramento.
Il punto è... come cavolo fa una GPA a reggere gli 1.17?:confused:
Burrocotto
11-06-2008, 18:28
i primi due possono anche starci,ma gli 1,17 della gp abarth sono uno sproposito,da porto d'armi ;) .....a memoria la f430 scuderia viaggia su quei valori :) ....
1.16 x la precisione. :D Però su 4R...nel numero di cui parlavamo qualche giorno fa (quello della prova dell'A4/159/Mazda6 e Punto G. Vs 207).
E giusto per completare i valori,una Punto 1.4 8v (provata su 4R di questo numero) ottiene 0.96g e passa l'alce a 102km/h (ah,tra l'altro,non hanno provato la 207...cos'è,gli costava fatica testarla anche nel test d'accelerazione laterale nella prova insieme alla Punto??), mentre l'Abarth ha ottenuto 1g tondo tondo,mentre non è disponibile la velocità nell'alce (4R comincia a farmi incazzare),
Se è vero che la GPA ha raggiunto gli 1.17 (cosa che dubito, ma tutto può essere), vuol dire che la Mito dovrebbe avere una tenuta laterale come minimo uguale, visto che telaio e assetto sono simili, se non addirittura superiore, visto che con contrattive e peso inferiore si ha un sicuro miglioramento.
Il punto è... come cavolo fa una GPA a reggere gli 1.17?:confused:
Fidati, 1.17 non li raggiunge manco col binocolo.
Dato che secondo 4R c'è 0.04g di differenza tra una Punto normale e una Abarth,non credo che la differenza tra l'Abarth (che ha già un assetto rigido) e la Mito possa essere così grande tanta.
Se Auto ha rillevato 1.17 ha sbarellato di brutto. :D
85kimeruccio
11-06-2008, 18:31
allora l'idea di un errore di stampa era giusta ;)
ricalcolando un attimo però dovrebbe stare sull' 1.05g
Coyote74
11-06-2008, 18:33
1.16 x la precisione. :D Però su 4R...nel numero di cui parlavamo qualche giorno fa (quello della prova dell'A4/159/Mazda6 e Punto G. Vs 207).
E giusto per completare i valori,una Punto 1.4 8v (provata su 4R di questo numero) ottiene 0.96g e passa l'alce a 102km/h (ah,tra l'altro,non hanno provato la 207...cos'è,gli costava fatica testarla anche nel test d'accelerazione laterale nella prova insieme alla Punto??), mentre l'Abarth ha ottenuto 1g tondo tondo,mentre non è disponibile la velocità nell'alce (4R comincia a farmi incazzare),
Fidati, 1.17 non li raggiunge manco col binocolo.
Dato che secondo 4R c'è 0.04g di differenza tra una Punto normale e una Abarth,non credo che la differenza tra l'Abarth (che ha già un assetto rigido) e la Mito possa essere così grande tanta.
Se Auto ha rillevato 1.17 ha sbarellato di brutto. :D
Non fatico a crederti, mi fa piacere comunque vedere che già la GPA sia sui livelli della 147 Q2, vuol dire che la Mito non potrà per forza di cose essere messa male da questo punto di vista.
Coyote74
11-06-2008, 18:34
allora l'idea di un errore di stampa era giusta ;)
ricalcolando un attimo però dovrebbe stare sull' 1.05g
Chi?:confused:
85kimeruccio
11-06-2008, 18:36
la mito... ;)
sicuramente meglio di una abarth sarà (spero se no son cazzi :D).. e dato che ne parlano così bene, paragonandola alla 147, sarà quasi sicuramente migliore pure di lei... ergo..
Burrocotto
11-06-2008, 18:38
Non fatico a crederti, mi fa piacere comunque vedere che già la GPA sia sui livelli della 147 Q2, vuol dire che la Mito non potrà per forza di cose essere messa male da questo punto di vista.
La Punto G. è sempre stata riconosciuta come un auto divertente da guidare. :)
4R di questo mese dice che paradossalmente la versione 1.4 da 77cv è mortificata dal motore poco potente che mette in ombra le qualità telaistiche della Punto, quindi si è partiti con una buona base (migliorata poi appunto con soluzioni dedicate).
La 147 rimane un ottima macchina,ma bisogna sempre ricordarsi che è stata progettata un decennio fa. :)
Anche la Bravo stessa ha un comportamento molto simile a quello della 147,pur avendo soluzioni più economiche.
Coyote74
11-06-2008, 18:38
la mito... ;)
sicuramente meglio di una abarth sarà (spero se no son cazzi :D).. e dato che ne parlano così bene, paragonandola alla 147, sarà quasi sicuramente migliore pure di lei... ergo..
Occhio che la 147 Q2 non è una 147, ce di mezzo ancora una buona differenza. A me basterebbe già che fosse sul livello della 147 Q2, che è già un bel viaggiare. Poi se grazie al peso ridotto si riesce a far meglio, è tutto grasso che cola:)
Coyote74
11-06-2008, 18:41
La Punto G. è sempre stata riconosciuta come un auto divertente da guidare. :)
4R di questo mese dice che paradossalmente la versione 1.4 da 77cv è mortificata dal motore poco potente che mette in ombra le qualità telaistiche della Punto, quindi si è partiti con una buona base (migliorata poi appunto con soluzioni dedicate).
La 147 rimane un ottima macchina,ma bisogna sempre ricordarsi che è stata progettata un decennio fa. :)
Anche la Bravo stessa ha un comportamento molto simile a quello della 147,pur avendo soluzioni più economiche.
Beh, il tempo ha una valenza relativa nella meccanica, in quanto le soluzioni migliori sono disponibili ormai da anni... vorrei ricordarti che 20 anni fa fu creata anche una macchina come la Delta Integrale, per non parlare della S4... non è che meccanicamente 10 anni fa fossimo nel medioevo... quello che è cambiato tanto è l'elettronica, sempre più invasiva ed evoluta.
Beh, il tempo ha una valenza relativa nella meccanica, in quanto le soluzioni migliori sono disponibili ormai da anni... vorrei ricordarti che 20 anni fa fu creata anche una macchina come la Delta Integrale, per non parlare della S4... non è che meccanicamente 10 anni fa fossimo nel medioevo... quello che è cambiato tanto è l'elettronica, sempre più invasiva ed evoluta.
Purtroppo non riesco più a trovarlo... ma ricordo un test su pista, fatto all'uscita della Bravo, dove la media di Torino surclassava (e non di poco) la 147...
Grave Digger
11-06-2008, 19:07
1.16 x la precisione. :D Però su 4R...nel numero di cui parlavamo qualche giorno fa (quello della prova dell'A4/159/Mazda6 e Punto G. Vs 207).
E giusto per completare i valori,una Punto 1.4 8v (provata su 4R di questo numero) ottiene 0.96g e passa l'alce a 102km/h (ah,tra l'altro,non hanno provato la 207...cos'è,gli costava fatica testarla anche nel test d'accelerazione laterale nella prova insieme alla Punto??), mentre l'Abarth ha ottenuto 1g tondo tondo,mentre non è disponibile la velocità nell'alce (4R comincia a farmi incazzare),
Fidati, 1.17 non li raggiunge manco col binocolo.
Dato che secondo 4R c'è 0.04g di differenza tra una Punto normale e una Abarth,non credo che la differenza tra l'Abarth (che ha già un assetto rigido) e la Mito possa essere così grande tanta.
Se Auto ha rillevato 1.17 ha sbarellato di brutto. :D
si anch'io l'ho questo numero di 4R :) ...
per il resto quoto,non lo dico per presunzione perchè non sono nè un tecnico nè un ingegnere nè un recensore(del piffero :D ),ma effettivamente i dati non mi quadravano,anzi,erano proprio da ricovero in terapia intensiva :D ....
senti un po',visto che i 4R li conservi da tempo immemore,ti chiedo una cortesia: potresti riesumare il numero nel quale si fece la prova comparativa 550 maranello-diablo SV?????vorrei avere riscontro dei dati di accelerazione laterale ;) ....ok che ho una memoria di elefante,ma non mi va di farmi il porto d'armi abusivo :asd: ......
Burrocotto
11-06-2008, 19:24
Beh, il tempo ha una valenza relativa nella meccanica, in quanto le soluzioni migliori sono disponibili ormai da anni... vorrei ricordarti che 20 anni fa fu creata anche una macchina come la Delta Integrale, per non parlare della S4... non è che meccanicamente 10 anni fa fossimo nel medioevo... quello che è cambiato tanto è l'elettronica, sempre più invasiva ed evoluta.
L'evoluzione si vede a parità di costo. :)
E' logico che se investi un boato di soldi,anche un auto di anni fa ti da le paste,ma li siamo ai limiti del "ti piace vincere facile". :D
Se no ci troveremmo con gente in grado di dire "eh,ma una 911 di 30 anni fa ha un comportamento migliore della Mito". :asd: La Delta Integrale costava un boato all'epoca (nel 1992 con 16 milioni abbiam preso una Tipo,per una Delta Integrale Evo 2 servivano tipo 54milioni (sempre con gli sconti dipendenti)),mentre la S4 era direttamente a tiratura limitata. :D
C'era qualcuno di famoso (non mi ricordo chi) che aveva detto una frase del tipo che l'innovazione tecnologica c'è quando è disponibile a tutti. :)
Purtroppo non riesco più a trovarlo... ma ricordo un test su pista, fatto all'uscita della Bravo, dove la media di Torino surclassava (e non di poco) la 147...
A me pare di ricordare (ma è da prendersi con le molle,non ho voglia di andare a cercare il numero in cantina :D) che Auto all'uscita della Bravo fece una prova comparativa tra le medie e sulle tante (oddio,7-8 auto provate) solo la Leon e la Bravo fossero riuscite a battere la 147,che in ogni caso aveva battuto il resto della concorrenza.
Mentre invece 4R aveva fatto una prova simile (ma in questo caso la 147 era Q2,mentre mi pare di ricordare che con Auto avessero provato la "liscia") un po' di tempo prima, dove la 147 nel complesso (media tra tutte le prove) legnava anche la Serie 1. L'ultima classificata nel comportamento dinamico era la Focus 2 serie, mentre si "rovesciavano" le posizioni (ovvero Focus prima e 147 ultima) per quanto riguardava le dotazioni di sicurezza (quindi n. airbag ecc) e stelle euroncap.
si anch'io l'ho questo numero di 4R :) ...
per il resto quoto,non lo dico per presunzione perchè non sono nè un tecnico nè un ingegnere nè un recensore(del piffero :D ),ma effettivamente i dati non mi quadravano,anzi,erano proprio da ricovero in terapia intensiva :D ....
senti un po',visto che i 4R li conservi da tempo immemore,ti chiedo una cortesia: potresti riesumare il numero nel quale si fece la prova comparativa 550 maranello-diablo SV?????vorrei avere riscontro dei dati di accelerazione laterale ;) ....ok che ho una memoria di elefante,ma non mi va di farmi il porto d'armi abusivo :asd: ......
Purtroppo ho ricominciato a comprare regolarmente 4R solo da un anno e mezzo circa,quindi non credo di aver quel numero (c'è la remota possibilità,nel caso fosse un numero di luglio-agosto che l'abbia comprato mentre ero in ferie,ma dovrei rivoltare la cantina alla ricerca del numero perduto :D). :stordita:
A me pare di ricordare (ma è da prendersi con le molle,non ho voglia di andare a cercare il numero in cantina :D) che Auto all'uscita della Bravo fece una prova comparativa tra le medie e sulle tante (oddio,7-8 auto provate) solo la Leon e la Bravo fossero riuscite a battere la 147,che in ogni caso aveva battuto il resto della concorrenza.
Mi pare proprio fosse quello di Auto, l'articolo a cui mi riferivo... :stordita:
Berseker86
11-06-2008, 19:29
C'era qualcuno di famoso (non mi ricordo chi) che aveva detto una frase del tipo che l'innovazione tecnologica c'è quando è disponibile a tutti.
Mi pare che fosse Henry Ford, fondatore dell'omonima azienda
Burrocotto
11-06-2008, 19:37
Mi pare che fosse Henry Ford, fondatore dell'omonima azienda
Mah,sembrava anche a me (dato che devono averla usata in qualche pubblicità,se no non me la ricorderei :D), xò nn ne son sicuro...'somma,cmq qualcuno l'ha detta! :D
E se non l'ha detta la dico io! :sofico:
LoneRunner
11-06-2008, 19:39
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti."
Henry Ford :)
ninja750
11-06-2008, 19:48
allora l'idea di un errore di stampa era giusta ;)
ma per avere elevati G in curva non basta alleggerire e mettere delle gomme oversize con sospensioni rigidissime?
Grave Digger
11-06-2008, 19:59
Mah,sembrava anche a me (dato che devono averla usata in qualche pubblicità,se no non me la ricorderei :D), xò nn ne son sicuro...'somma,cmq qualcuno l'ha detta! :D
E se non l'ha detta la dico io! :sofico:
si,la pronunciò Enrico :)
ma per avere elevati G in curva non basta alleggerire e mettere delle gomme oversize con sospensioni rigidissime?
yeah,e soprattutto bisogna abbassare il baricentro :) !!!
praticamente bisogna costruire un'auto da gara :sofico: !!!
cmnq l'avevo già detto a proposito del peso della 550 maranello e della diablo SV se paragonate a quelle utilitarie :) ....
85kimeruccio
11-06-2008, 20:12
ma per avere elevati G in curva non basta alleggerire e mettere delle gomme oversize con sospensioni rigidissime?
angoli caratteristici anche adatti allo scopo anche... meno rollio possibile... baricentro bassissimo... telaio ottimo.
Coyote74
12-06-2008, 11:14
angoli caratteristici anche adatti allo scopo anche... meno rollio possibile... baricentro bassissimo... telaio ottimo.
La Mito per certo ha meno rollio della 147, che in questo non brillava, peso inferiore e sembra anche baricentro più basso. Speriamo sia proprio come dicono.
Per quanto concerne gli angoli caratteristici invece li sono dolori rispetto alla 147, infatti gli angoli sono legati alla geometria delle sospensioni e la 147, avendo quadrilateri all'anteriore, sta proprio su un altro pianeta.
Marko#88
12-06-2008, 11:30
Parliamo un attimo di accelerazione laterale...quando dite che 1.17 è tanto...si intende con curva a raggio costante...ed effettivamente sarebbe un valore molto molto elevato...auto non rileva la G laterale in quel modo...rileva la massima G laterale raggiunta in pista...per cui credo sia un picco dalla brevissima durata altrimenti non mi spiego come possa rilevare valori così alti...anche perchè per farvi un esempio...una Mini cooper S JCW ha segnato i 1.226, una Aston Martin DBS fa 1.234 e la CLK 63AMG BS 1.244...sarebbero impossibili...può essere valida la mia teoria o mi son fatto un viaggio mentale?:cool:
Coyote74
12-06-2008, 11:39
Parliamo un attimo di accelerazione laterale...quando dite che 1.17 è tanto...si intende con curva a raggio costante...ed effettivamente sarebbe un valore molto molto elevato...auto non rileva la G laterale in quel modo...rileva la massima G laterale raggiunta in pista...per cui credo sia un picco dalla brevissima durata altrimenti non mi spiego come possa rilevare valori così alti...anche perchè per farvi un esempio...una Mini cooper S JCW ha segnato i 1.226, una Aston Martin DBS fa 1.234 e la CLK 63AMG BS 1.244...sarebbero impossibili...può essere valida la mia teoria o mi son fatto un viaggio mentale?:cool:
Molto dipende anche con che treni di gomme effettuano i test, ovvio che se usano quelle di allestimento il tutto resta falsato, i test andrebbero invece condotti a parità di gomma. Per il resto si, un conto è calcolare la media di accelerazione laterale su tutto l'arco di percorrenza della curva e un altro è calcolare il picco max. Diciamo che in generale, però, non è sbagliato ne il primo, ne il secondo metodo, sono però diversi e danno risultati diversi, bisognerebbe però creare uno standard, altrimenti poi non si capisce più niente.
Burrocotto
12-06-2008, 11:48
Parliamo un attimo di accelerazione laterale...quando dite che 1.17 è tanto...si intende con curva a raggio costante...ed effettivamente sarebbe un valore molto molto elevato...auto non rileva la G laterale in quel modo...rileva la massima G laterale raggiunta in pista...per cui credo sia un picco dalla brevissima durata altrimenti non mi spiego come possa rilevare valori così alti...anche perchè per farvi un esempio...una Mini cooper S JCW ha segnato i 1.226, una Aston Martin DBS fa 1.234 e la CLK 63AMG BS 1.244...sarebbero impossibili...può essere valida la mia teoria o mi son fatto un viaggio mentale?:cool:
In teoria ci può stare...il problema è che mi è capitato di leggere di differenze abbastanza sostanziali anche in test che puoi misurare in un unica maniera (chessò, lo 0 a 100 o la frenata),quindi anche se è vero che ci son tolleranze sperimentali a volte le due riviste sbarellano di parecchio.
OT: Grave,piglia 4R di giugno...se hai uno scanner (io non ho voglia :stordita:) scannerizza le pagine della prova della Punto Vs 207. Quei gran furboni di 4R hanno RITOCCATO le foto della prova,mettendo il logo nuovo su quella Punto. Il problema è che non l'hanno fatto in tutte le foto,quindi in una foto la Punto compare col logo blu (quello "originale" montato sull'esemplare) e in altre compare col logo rosso.
Scandaloso,veramente scandaloso il comportamento di 4R in questo caso.
Molto dipende anche con che treni di gomme effettuano i test, ovvio che se usano quelle di allestimento il tutto resta falsato, i test andrebbero invece condotti a parità di gomma. Per il resto si, un conto è calcolare la media di accelerazione laterale su tutto l'arco di percorrenza della curva e un altro è calcolare il picco max. Diciamo che in generale, però, non è sbagliato ne il primo, ne il secondo metodo, sono però diversi e danno risultati diversi, bisognerebbe però creare uno standard, altrimenti poi non si capisce più niente.
Secondo me è giusto testare la macchina con le gomme che vengono date,in quanto è frutto della scelta commerciale del produttore.
Le Citroen montano solo Michelin,quindi testarle chessò,con le Goodyear sarebbe una condizione irrealistica,perché nessuna Citroen destinata al mercato europeo monta come primo equipaggiamento gomme diverse dalle Michelin.
Stesso discorso per le 600,che vengono vendute con gomme tipo le Debica Vivo di primo equipaggiamento.
Quando compri l'auto è la casa madre che ti fornisce la gomma...se la casa madre preferisce risparmiare qualche soldo dandoti dei pneumatici del menga è cmq una sua scelta,che "compromette" la bontà del progetto. :read: :fagiano:
Marko#88
12-06-2008, 12:08
Molto dipende anche con che treni di gomme effettuano i test, ovvio che se usano quelle di allestimento il tutto resta falsato, i test andrebbero invece condotti a parità di gomma.
Sinceramente non concordo molto, la gomma la sceglie la casa e quindi se montan gomme di merda affari loro...poi indubbiamente il confronto non si può fare ma da un lato è giusto...se per dire su una abrth avessero montato gomme di merda e in pista non teneva un cacchio era la abarth cogliona a montare gomme inadeguate...
Per il resto si, un conto è calcolare la media di accelerazione laterale su tutto l'arco di percorrenza della curva e un altro è calcolare il picco max. Diciamo che in generale, però, non è sbagliato ne il primo, ne il secondo metodo, sono però diversi e danno risultati diversi, bisognerebbe però creare uno standard, altrimenti poi non si capisce più niente.
si esatto, è un po' più incasinato da interpretare avere due metodi di prova diversi ma amen, l'importante è saperlo...:)
In teoria ci può stare...il problema è che mi è capitato di leggere di differenze abbastanza sostanziali anche in test che puoi misurare in un unica maniera (chessò, lo 0 a 100 o la frenata),quindi anche se è vero che ci son tolleranze sperimentali a volte le due riviste sbarellano di parecchio.
OT: Grave,piglia 4R di giugno...se hai uno scanner (io non ho voglia :stordita:) scannerizza le pagine della prova della Punto Vs 207. Quei gran furboni di 4R hanno RITOCCATO le foto della prova,mettendo il logo nuovo su quella Punto. Il problema è che non l'hanno fatto in tutte le foto,quindi in una foto la Punto compare col logo blu (quello "originale" montato sull'esemplare) e in altre compare col logo rosso.
Scandaloso,veramente scandaloso il comportamento di 4R in questo caso.
Secondo me è giusto testare la macchina con le gomme che vengono date,in quanto è frutto della scelta commerciale del produttore.
Le Citroen montano solo Michelin,quindi testarle chessò,con le Goodyear sarebbe una condizione irrealistica,perché nessuna Citroen destinata al mercato europeo monta come primo equipaggiamento gomme diverse dalle Michelin.
Stesso discorso per le 600,che vengono vendute con gomme tipo le Debica Vivo di primo equipaggiamento.
Quando compri l'auto è la casa madre che ti fornisce la gomma...se la casa madre preferisce risparmiare qualche soldo dandoti dei pneumatici del menga è cmq una sua scelta,che "compromette" la bontà del progetto. :read: :fagiano:
quotissimo per il discorso gomme...
p.s., però se questa è la serietà di 4r...siamo a posto...:asd:
Coyote74
12-06-2008, 12:19
Si, ma ragazzi, il primo equipaggiamento non è vincolante, in quanto al primo cambio gomme ci metto sotto quello che voglio. Metti anche che la Abarth desse di serie delle gomme scarsissime, ne vien fuori che nei test fa schifo, ma ciò non implica che la vettura faccia veramente schifo, per assurdo potrebbe venir fuori che con gomme serie da la paga anche a un Porsche (per assurdo eh). Sarebbe meglio sapere cosa potrebbe dare la vettura messa al meglio delle sue possibilità, anche perchè le gomme alla fine fanno tutto.
Non sono d'accordo... per me i test vanno fatti sulle gomme che la casa ha deciso di montare... sta a lei "giocarsi" la faccia anche con queste scelte (giuste o sbagliate) e pagarne (o aprofittarne!) delle conseguenze
Coyote74
12-06-2008, 12:32
Vi riporto le impressioni di un utente di Progetto 955 che ha potuto provare la Mito per benino:
Primo contatto: bella tremendamente bella. Rosso è il suo colore, nero non risalta le sue linee, bianca la fa troppo fumetto. Ancora di più mi ha colpito un modellino in scala 1:10 di un blu simile al montecarlo: stava da Dio. Forse xon qualche spigolo in più ne guadagnava.
Cerchi a raggi no, risultano piccoli e troppo dentro il passaruota, che non sono bombatissimi come le foto. Mi sono un po’ ricreduto sugli 8c style, meglio dal vivo. Cerchi da 18 spettacolari, non tamarri, ma per me i 18 son da scartare per via della loro delicatezza. Proposta di un paio di concessionari: fare qualcosa per mettere l’omologazione dei distanziali già dalla fabbrica.
Cornici belle le cromate, decisamente povere le nere opache. Molto belle anche le satinate. Quelle anteriori son tenute da 2 viti, facilmente sostituibili, quelle posteriori molto probabilmente a incastro. Calotte specchietti ho notato solo una satinata e sul bianco stava bene, ma sul blu starebbe meglio. Vano motore molto pulito e ordinato, si sostituiscono facilmente le lampade senza sostituire niente. Xenonovviamente dotato di lavafari con colonnina a scomparsa che funziona insieme al lava parabrezza. Bagagliaio: come la grande punto. Un po’ più stretta l’apertura e un po’ più a pozzetto ma la capacità mi pare quella. Ce n’era anche qualcuna con impianto bose. Il subwoofer va nel vano della ruota di scorta ma nn ne pregiudica la presenza visto che va dentro la ruota, solo gli attrezzi a quel punto vengono forniti in una borsetta da mettere nel bagagliaio e no nella classica vaschetta di plastica da svitare. Il tappo carburante ha la chiave.
Passiamo all’interno
Pelle, tessuto distintive tessuto sportivo, tutti nei vari colori. Ottima qualità, dalla chiusura porta al tatto alla vista. Dà senso di solidità, di cura, di attenzione. Molto molto funzionali, abitabilità OTTIMA, si sta parecchio comodi sia dietro che avanti, anche se avanti si ha un guidatore alto. Io 1.85 dietro ci stavo bene, toccavo solo un po’ con i capelli. Tessuti molto molto di qualità e morbidi. Solo la plastica intorno alle portiere secondo me potevano farla leggermente meglio. Buona ma penso si potesse migliorare, non so a che prezzo, forse questo è il giusto compromesso. La plancia è davvero bella. Robusta, funzionale, intuitiva. Da sportiva, molto essenziale. Cassettino illuminato (la GP no) e no che fa peso sullo sportellino. Ha una parte nello sportellino dove va qualcosa di piccolo, una mensolina fissa e pure un altro piccolo cassettino diciamo “sul soffitto del cassettino” che si apre ruotando una specie di chiavina. Tutte avevano il bizona.
Strumentazione vista sia rossa che bianca. Entrambe molto belle. Plafoniera come bravo, con i 2 led piccolini arancioni. Sotto c’è uno schermino con gli indicatori delle cinture di sicurezza. A quanto si è capito cicalino solo in caso di mancato allacciamento delle anteriori.
Belle le portiere robuste e di ottima qualità. Con i comandi per i finestrini e gli specchietti con il tasto per richiuderli. Pedaliera rivista rispetto a GP, molto più alfa.
Passiamo alla dinamicità.
SOUND PAZZESCO!
Ci hanno lavorato tanto e bene!
Il motore tira bene già dai 1500 giri, un benzina turbo. La cambiata max a mio parere è intorno ai 5000, perfetta un migliaio di giri prima.
Sterzo: preciso, molto diretto. Ancora di più in modalità dynamic. Non farà rimpiangere quello idraulico. La macchina è ferma, composta, non si ha mai l’impressione di perderla. L’elettronica non è per niente invasiva, anzi in D lascia fare molto al pilota, segno di un’ottima meccanica. Le gomme fischiano ma il vdc resta dov’è. Con qualsiasi gommatura è stabilissima. Risposta motore sempre prontissima anche senza premere a fondo l’acceleratore. Non fa temere di spingere un po’ , anzi fa venir voglia di spingere di più, si avverte sicurezza. In all weather su resina bagnata (simile al ghiaccio) sempre controllabile, non si sente mai che scappa. 2 ruote sul “ghiaccio” 2 sull’asfalto: spazi di arresto quasi come solo asfalto e nessun scodinzolio. Slalom su “ghiaccio”: la macchina si controlla alla grandissima. Ho provato a curvare più del dovuto, ovviamente tende a sbandare per via del fondo scivoloso, ma è sempre una sbandata controllata, non scappa dalle mani del guidatore. Che dire ragazzi, ho guidato pure la concorrenza nelle stesse condizioni, e non c’è storia. Un altro pianeta. Si avverte la differenza di qualità, di dinamicità di prestazioni. E’ davvero un’auto molto riuscita.
Mi pare che il tizio sia stato più che soddisfatto:D
Marko#88
12-06-2008, 12:33
Si, ma ragazzi, il primo equipaggiamento non è vincolante, in quanto al primo cambio gomme ci metto sotto quello che voglio. Metti anche che la Abarth desse di serie delle gomme scarsissime, ne vien fuori che nei test fa schifo, ma ciò non implica che la vettura faccia veramente schifo, per assurdo potrebbe venir fuori che con gomme serie da la paga anche a un Porsche (per assurdo eh). Sarebbe meglio sapere cosa potrebbe dare la vettura messa al meglio delle sue possibilità, anche perchè le gomme alla fine fanno tutto.
si si, ma parlando di prestazioni dell'auto è ovvio che sarebbe meglio testarla con le gomme migliori possibili...il discorso che faccio io (e credo sia anche quello che intende burrocotto) è che se una casa effettua una scelta di gomme in teoria c'è un motivo (risparmio, prestazioni, quel che vuoi)...per cui se la mito esce con delle gomme del cazzo (ipotesi ovviamente) e in pista vengono rilevate prestazioni indegne alfa si merita una testa in faccia perchè ha montato gomme di merda che non permettono al resto di esprimersi al meglio...però ovviamente io non direi mai: "che schifo sta macchina, non tiene la strada" perchè so che le gomme sono scandalose...poi concordo con te sul fatto che per misurare le prestazioni assolute sarebbe meglio avere le gomme uguali per tutte e possibilmente il più buone possibili...
Grave Digger
12-06-2008, 12:36
OT: Grave,piglia 4R di giugno...se hai uno scanner (io non ho voglia :stordita:) scannerizza le pagine della prova della Punto Vs 207. Quei gran furboni di 4R hanno RITOCCATO le foto della prova,mettendo il logo nuovo su quella Punto. Il problema è che non l'hanno fatto in tutte le foto,quindi in una foto la Punto compare col logo blu (quello "originale" montato sull'esemplare) e in altre compare col logo rosso.
Scandaloso,veramente scandaloso il comportamento di 4R in questo caso.
http://img397.imageshack.us/img397/6161/66304875tq9.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=66304875tq9.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/8572/31114906wf0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=31114906wf0.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/3699/19676490dn6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=19676490dn6.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/9752/82878936rc5.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=82878936rc5.jpg)
allora,malgrado il fastidio che possa dare una cosa simile,a mente fredda mentre uploadavo le immagini ho riflettuto su determinate cose......fermo restando che queste situazioni mi danno fastidio,anzi la disonestà ed il modus operandi "all'italiana" mi fa andare in bestia come poco altro,v'è da dire che l'auto cmnq ha ottenuto maggiori consensi ed ha vinto la prova,non sappiamo fino a che punto il modello nuovo differisca dal precedente(l'assetto sarà certamento identico per dirne una),c'è una targa con sigla DG che testimonia che l'auto non era freschissima di catena di montaggio in ogni caso,e nel testo dell'articolo non si riporta o sottolinea come il modello nuovo della grande punto sia nettamente migliore del precedente,spacciando questo modello vecchio per nuovo quindi :) .....in sostanza,il loro comportamento è cmnq sbagliato,spero non vada oltre il semplice ed ingenuo vezzo(ritoccare le altre immagini non credo gli costasse tanto,e non credo siano così scemi da trascurare un dettaglio simile)......in ogni caso,se ci fosse dolo,sono degli sciocchi,perchè offendono a buon mercato l'intelligenza dei lettori(ma che azzo,si vede lontano un miglio che la luminosità di quello stemmino fotoshoppato è stellare :muro: ).....
spero di aver fatto cosa gradita :)
ciao ciao ;)
Coyote74
12-06-2008, 12:41
si si, ma parlando di prestazioni dell'auto è ovvio che sarebbe meglio testarla con le gomme migliori possibili...il discorso che faccio io (e credo sia anche quello che intende burrocotto) è che se una casa effettua una scelta di gomme in teoria c'è un motivo (risparmio, prestazioni, quel che vuoi)...per cui se la mito esce con delle gomme del cazzo (ipotesi ovviamente) e in pista vengono rilevate prestazioni indegne alfa si merita una testa in faccia perchè ha montato gomme di merda che non permettono al resto di esprimersi al meglio...però ovviamente io non direi mai: "che schifo sta macchina, non tiene la strada" perchè so che le gomme sono scandalose...poi concordo con te sul fatto che per misurare le prestazioni assolute sarebbe meglio avere le gomme uguali per tutte e possibilmente il più buone possibili...
Comunque non c'è pericolo sulle gomme della Mito, monta di serie le Bridgestone 050... una garanzia, anche se hanno una durata abbastanza ridotta.
ma si sa già quando sarà presentata in concessionaria?
Coyote74
12-06-2008, 18:58
ma si sa già quando sarà presentata in concessionaria?
Le voci, sempre più insistenti, parlano del 18 giugno, quindi prox settimana.
Le voci, sempre più insistenti, parlano del 18 giugno, quindi prox settimana.
strano che ancora non abbiano detto niente, nessuna pubblicità......
*sasha ITALIA*
12-06-2008, 19:18
Le voci, sempre più insistenti, parlano del 18 giugno, quindi prox settimana.
presentazione a luglio, ma già fisicamente presente e visibile in molti conce dal 18 giugno!
Coyote74
12-06-2008, 19:18
strano che ancora non abbiano detto niente, nessuna pubblicità......
La pubblicità l'hanno già girata, di fatti sul web ci sono già una marea di foto scattate durante le riprese ed è prevista sui nostri televisori proprio per il 18 giugno.
El Matador 79
12-06-2008, 19:21
Dal 18/6 sarà ordinabile.
dal 18 al 20/6 presentazione alla stampa a Milano al Castello Sfrozesco.
Sempre dal 18/6 sarà nelle concessionarie, ma non in mostra.
Praticamente te la fanno vedere solo se glielo chiedi.
Il porte aperte "ufficiale", con l'auto in mostra, ci sarà più in là, addirittura si dice a settembre, ma date certe ancora non ne ho lette.
Coyote74
12-06-2008, 19:23
Dal 18/6 sarà ordinabile.
Sarà nelle concessionarie, ma non in mostra.
Praticamente te la fanno vedere solo se glielo chiedi.
Il porte aperte con l'auto in mostra ci sarà più in là, addirittura si dice a settembre.
Una cosa è sicura, o me la fanno vedere o non la ordino... ci mancherebbe solo ordinare a scatola completamente chiusa. Spero proprio per il 18 di poterla toccare con mano.
Una cosa è sicura, o me la fanno vedere o non la ordino... ci mancherebbe solo ordinare a scatola completamente chiusa. Spero proprio per il 18 di poterla toccare con mano.
esatto. Concordo al 100%. Sono curioso perchè ormai devo pensionare la mia gloriosa alfa 145 visto che ha 10 anni... E tra le candidate stavo pensando anche alla mito...
Olderrimo
12-06-2008, 20:17
Ma la presentazione ufficiale? Luglio?
El Matador 79
12-06-2008, 20:25
Una cosa è sicura, o me la fanno vedere o non la ordino... ci mancherebbe solo ordinare a scatola completamente chiusa. Spero proprio per il 18 di poterla toccare con mano.
Mi sembra il minimo... ;)
Io l'ho già vista e toccata, ma se non l'avessi fatto di certo non mi sognerei mai di ordinare un'auto in base solo ad alcune foto e pochi filmati.
Io piuttosto sto attendendo i prezzi e i listini dettagliati.
Manca meno di una settimana ed ancora niente... :rolleyes:
El Matador 79
12-06-2008, 20:27
Ma la presentazione ufficiale? Luglio?
L'unica cosa certa è che sarà ordinabile dal 18/6 e che lo stesso giorno inizierà la presentazione alla stampa a Milano al Castello Sforzesco.
Per la presentazione ufficiale (il "porte aperte" per intenderci...) io non so ancora niente di ufficiale.
C'è chi dice luglio, c'è chi dice settembre...
Coyote74
12-06-2008, 20:36
Mi sembra il minimo... ;)
Io l'ho già vista e toccata, ma se non l'avessi fatto di certo non mi sognerei mai di ordinare un'auto in base solo ad alcune foto e pochi filmati.
Io piuttosto sto attendendo i prezzi e i listini dettagliati.
Manca meno di una settimana ed ancora niente... :rolleyes:
Dal vivo l'ho già vista, ma solo gli esterni e vorrei proprio toccarla con mano e ammirare gli interni.
bob.malone
12-06-2008, 20:37
ma voi siete proprio convinti di prendere la primissima versione della vettura??
nella maggiorparte delle auto di nuova produzione ci sono tenti problemi anche non facilmente risolvibili:muro:
Coyote74
12-06-2008, 20:38
L'unica cosa certa è che sarà ordinabile dal 18/6 e che lo stesso giorno inizierà la presentazione alla stampa a Milano al Castello Sforzesco.
Per la presentazione ufficiale (il "porte aperte" per intenderci...) io non so ancora niente di ufficiale.
C'è chi dice luglio, c'è chi dice settembre...
E' stata la stessa Alfa a dire che il porte aperte sarà a settembre.
Coyote74
12-06-2008, 20:44
ma voi siete proprio convinti di prendere la primissima versione della vettura??
nella maggiorparte delle auto di nuova produzione ci sono tenti problemi anche non facilmente risolvibili:muro:
Io si, ho bisogno urgente di una macchina e non posso più aspettare. Ovvio che le prime serie possano avere qualche problema intrinseco, ma la Mito, essendo una vettura derivata da un progetto ormai collaudato come quello della GP, dovrebbe essere abbastanza sicura da questo punto di vista. I motori sono gli stessi, il pianale, pure... ha forse solo la parte elettronica diversa e più complessa.
El Matador 79
12-06-2008, 22:14
ma voi siete proprio convinti di prendere la primissima versione della vettura??
nella maggiorparte delle auto di nuova produzione ci sono tenti problemi anche non facilmente risolvibili:muro:
A settembre del 1998 ho preso la prima Peugeot 206 (1.1 60 cv) di tutta la provincia, consegnatami lo stesso giorno della presentazione ufficiale.
In 6 anni e 130.000 km. non l'ho mai e sottolineo mai portata dal meccanico se non per fare i tagliandi e sostiture le pastiglie dei freni.
Secondo me è solo fortuna o sfortuna.
Anzi... le prime auto che escono a volte sono anche le più "seguite" e controllate, proprio perché le case non possono rischiare di sputtanarsi fin da subito.
The Mighty Gex
13-06-2008, 08:01
A settembre del 1998 ho preso la prima Peugeot 206 (1.1 60 cv) di tutta la provincia, consegnatami lo stesso giorno della presentazione ufficiale.
In 6 anni e 130.000 km. non l'ho mai e sottolineo mai portata dal meccanico se non per fare i tagliandi e sostiture le pastiglie dei freni.
Secondo me è solo fortuna o sfortuna.
Anzi... le prime auto che escono a volte sono anche le più "seguite" e controllate, proprio perché le case non possono rischiare di sputtanarsi fin da subito.
fidati, sei stato fortunato.
La mia ragazza aveva una 206 1.1 e ogni anno doveva cambiare le bobbine perché la macchina si spegneva durante la marcia, specialmente nel periodo invernale.
Idem la macchina di un collega, stesso motore e stesso problema.
El Matador 79
13-06-2008, 09:33
Guarda... anche un altro paio di ragazzi che conosco, a cui fu consegnata un paio di mesi dopo di me, non hanno mai avuto problemi.
Per contro, un amico che la ritirò a fine 1999, dovette cambiare tutto l'impianto elettrico perché non venivano a capo del problema che gli si presentava.
E' fortuna, ma come in tutte le situazioni riguardanti l'acquisto di un'auto...
markus_81
13-06-2008, 09:36
cioè fatemi capire: la macchina a questo punto è pronta, è ordinabile...ma non te la fanno vedere in concessionaria??? :mbe:
no,anzi,di più: è in concessionaria ma la tengono nascosta e te la fanno vedere solo se lo chiedi??? :mbe: :rolleyes: :mbe:
ma chi l'ha pensata questa idea grandiosa??? topolino ubriaco a cena con minnie??? :rolleyes:
Burrocotto
13-06-2008, 09:58
cioè fatemi capire: la macchina a questo punto è pronta, è ordinabile...ma non te la fanno vedere in concessionaria??? :mbe:
no,anzi,di più: è in concessionaria ma la tengono nascosta e te la fanno vedere solo se lo chiedi??? :mbe: :rolleyes: :mbe:
ma chi l'ha pensata questa idea grandiosa??? topolino ubriaco a cena con minnie??? :rolleyes:
Organizzare un lancio non è cosa da poco...se vuoi fare una presentazione in grande stile ci vuole tempo,le macchine non si consegnano da sole. :D
Un po' come quando Amd,Intel e compagnia bella presentano il loro hardware alla stampa ma fanno firmare contratti di non divulgazione. ;)
Passiamo alla dinamicità.
SOUND PAZZESCO!
Ci hanno lavorato tanto e bene!
Il motore tira bene già dai 1500 giri, un benzina turbo. La cambiata max a mio parere è intorno ai 5000, perfetta un migliaio di giri prima.
Un benzina turbo con cambiata ideale a 4000? :mbe: Mah...
Un benzina turbo con cambiata ideale a 4000? :mbe: Mah...
Sara` uno di quelli che pensano che il regime di cambiata ottimale per fare il tempo sia quello di coppia massima.
ninja750
13-06-2008, 10:29
Un benzina turbo con cambiata ideale a 4000? :mbe: Mah...
di solito su un TB normodotato siamo nell'ordine dei 5000, forse 5500, sicuramente non 6000
El Matador 79
13-06-2008, 10:38
cioè fatemi capire: la macchina a questo punto è pronta, è ordinabile...ma non te la fanno vedere in concessionaria??? :mbe:
no,anzi,di più: è in concessionaria ma la tengono nascosta e te la fanno vedere solo se lo chiedi??? :mbe: :rolleyes: :mbe:
ma chi l'ha pensata questa idea grandiosa??? topolino ubriaco a cena con minnie??? :rolleyes:
Niente di strano... lo fanno moltissime case automobilistiche.
Si tratta semplicemente di un anticipo della possibilità di ordinare l'auto rispetto alla presentazione ufficiale.
In questo periodo l'auto è presente in concessionaria ma non è "in vetrina", dove verrà messa al momento della presentazione ufficiale.
Chiaramente, se una persona è interessata, va in concessionaria, chiede di vederla e gliela fanno vedere.
markus_81
13-06-2008, 11:48
Organizzare un lancio non è cosa da poco...s ;)
certo...la macchina l'hanno disegnata la settimana scorsa e prodotta ieri....saranno 3 anni che pensano all'auto e adesso che è pronta ci vogliono due mesi per otganizzare il lancio??? :confused:
capirei non fosse pronta, ma è pronta, ordinabile, nascosta in concessionaria...perchè?? :mbe:
Coyote74
13-06-2008, 12:20
certo...la macchina l'hanno disegnata la settimana scorsa e prodotta ieri....saranno 3 anni che pensano all'auto e adesso che è pronta ci vogliono due mesi per otganizzare il lancio??? :confused:
capirei non fosse pronta, ma è pronta, ordinabile, nascosta in concessionaria...perchè?? :mbe:
Perchè ora c'è il lancio anche della nuova Delta e si andrebbero a sovrapporre, quindi per non togliere visibilità alla nuova Lancia si cerca di organizzare il lancio della Mito in un altro momento. Ma poi, che problemi ti da questa cosa? Tanto prima di settembre per le consegne non se ne parla, hanno tutto il tempo che vogliono.
Sia chiaro, anche a me piacerebbe provarla subito, anche ora, ma non ne faccio una malattia se devo aspettare qualche giorno in più.
bob.malone
13-06-2008, 14:11
certo...la macchina l'hanno disegnata la settimana scorsa e prodotta ieri....saranno 3 anni che pensano all'auto e adesso che è pronta ci vogliono due mesi per otganizzare il lancio??? :confused:
capirei non fosse pronta, ma è pronta, ordinabile, nascosta in concessionaria...perchè?? :mbe:
hipe???? marketing??? più ti sale la voglia, e più possibilità ci sono che la prendi al volo appena puoi:read:
di solito su un TB normodotato siamo nell'ordine dei 5000, forse 5500, sicuramente non 6000
Ok, ma nemmeno 4000.
Olderrimo
13-06-2008, 20:22
Avendo la bravo 1.4T da 150CV la potenza max a 5500rpm va da sè che il regime ottimale di cambiata sia leggermente sopra. 5700rpm così a naso. Ovviamente la mito non farà differenza, anzi può darsi che si arrivino a sfiorare i 6000rpm.
Self__Gig
13-06-2008, 20:54
vista ieri mattina in tangenziale, erano 3 che viaggiavano sulla corsia di sorpasso
1 bianca (non mi è piaciuta)
1 blu acceso (carina)
1 nera (carina)
la vista del 3/4 e del posteriore non mi è dispiaciuta.... il frontale visto dallo specchietto invece non mi ha entusiasmato molto
El Matador 79
14-06-2008, 10:53
Bozza di configuratore:
http://cdm.autoguida.fiat.com/cgi-bin/cvd.dll/CVD_ITALIA/carconfig/ccStep1.jsp?BV_SessionID=@@@@0415691728.1213435055@@@@&BV_EngineID=ccccadeegekeilmcefecejgdfkhdfjl.0&versionCode=&azione=setModel&XMLString=&channel=FREE
E' quello per i dipendenti, mancano gli allestimenti, i prezzi "base", i prezzi dei pacchetti di optional, ecc...
Penso però che ormai sia questione di poco tempo, prima che venga rilasciato il configuratore ufficiale.
Nessuno è andato a vedere in conce se c'è o meno? Magari se avete chiesto anche i prezzi! :D
Io non ho proprio tempo oggi altrimenti ci sarei andato sucuramente!
Ciao!
Olderrimo
14-06-2008, 12:58
Bozza di configuratore:
http://cdm.autoguida.fiat.com/cgi-bin/cvd.dll/CVD_ITALIA/carconfig/ccStep1.jsp?BV_SessionID=@@@@0415691728.1213435055@@@@&BV_EngineID=ccccadeegekeilmcefecejgdfkhdfjl.0&versionCode=&azione=setModel&XMLString=&channel=FREE
E' quello per i dipendenti, mancano gli allestimenti, i prezzi "base", i prezzi dei pacchetti di optional, ecc...
Penso però che ormai sia questione di poco tempo, prima che venga rilasciato il configuratore ufficiale.
Infatti vengono fuori prezzi un po' strani :D
Cmq troppi optional a pagamento. Voglio un allestimento che li abbia quasi tutti di serie.
Coyote74
16-06-2008, 12:37
Infatti vengono fuori prezzi un po' strani :D
Cmq troppi optional a pagamento. Voglio un allestimento che li abbia quasi tutti di serie.
Infatti il configuratore non è ancora ultimato e segnala come optional anche quello che sarà di serie su certi allestimenti. Fatti due calcoli, comunque, con quei prezzi ci stiamo dentro.
Coyote74
16-06-2008, 12:38
Nessuno è andato a vedere in conce se c'è o meno? Magari se avete chiesto anche i prezzi! :D
Io non ho proprio tempo oggi altrimenti ci sarei andato sucuramente!
Ciao!
Passato in conce sabato scorso e non sapevano una mazza.
grayfox_89
16-06-2008, 13:33
sono stato anche io dal conce.. nada..
El Matador 79
16-06-2008, 15:54
Passato in conce sabato scorso e non sapevano una mazza.
Cioè? :mbe:
Non sapevano che dal 18 è ordinabile? :eek:
Oppure non sapevano i prezzi?
Coyote74
16-06-2008, 16:11
Cioè? :mbe:
Non sapevano che dal 18 è ordinabile? :eek:
Oppure non sapevano i prezzi?
Non sapevano nulla di nulla e mi ha parlato di un fantomatico periodo a metà luglio per saperne qualcosa. Pensa che gli ho chiesto se il 18 la presentavano a Milano e mi ha guardato come se fossi un marziano... ora, 2 sono le cose, o quel dealer era un cerebroleso, oppure siamo noi che fantastichiamo.
El Matador 79
16-06-2008, 18:24
Non sapevano nulla di nulla e mi ha parlato di un fantomatico periodo a metà luglio per saperne qualcosa. Pensa che gli ho chiesto se il 18 la presentavano a Milano e mi ha guardato come se fossi un marziano... ora, 2 sono le cose, o quel dealer era un cerebroleso, oppure siamo noi che fantastichiamo.
Propenderei per la prima ipotesi ;) , dato che il 18 come data per l'inizio degli ordini è stata detta e scritta da più parti, ed a me (e agli altri che erano che erano con me alla preview) è stata riferita direttamente dal responsabile di myalfaromeo.
Comunque il 18 sera vado nel concessionario Alfa qui vicino a sentire cosa mi dicono.
Spero di non trovare un crerebroleso anche io, ma non ho buoni presentimenti... :mbe:
Il 18 spero di riuscire a fare un saltino anche io. Poi in quel conce sono in gamba e da come ho capito sono i + grossi della zona quindi se selezionano solo alcuni conce sicuramente loro sono fra questi.
Ciao!
The_Fragger
16-06-2008, 19:39
sono stato anche io dal conce.. nada..
idem anche io passato stasera e ho avuto la bellissima risposta:
"abbiamo solo le cartoline"
e tra poco non sapevano nemmeno che dopodomani c'è il lancio alla stampa e che potevano iniziare le prenotazioni Oo
mi sembra strano visto che penso che sia il + grande venditore della provincia...mah secondo me dovrò passare per isernia dove c'è una dei + importanti concessionari multimarca per vedere un po' la situazione!
El Matador 79
16-06-2008, 20:07
Io sapevo anche che recentemente c'era stato un incontro a Balocco con presenti tutti i più importanti concessionari ufficiali.
Questa ignoranza (nel senso che ignorano) in materia mi lascia molto perplesso... :rolleyes:
Burrocotto
16-06-2008, 20:08
Oggi ne ho vista una rossa con le solite strisce di camuffatura....vista di lato dal vivo nel traffico (quindi con altre macchine come confronto) è veramente SPETTACOLARE.
Purtroppo era in senso perpendicolare alla mia direzione,quindi non ho potuto vederla ne davanti ne dietro...ma mi aggiungo a quelli che la definiscono bella dal vivo. http://img230.imageshack.us/img230/6545/upxp7.gif
The_Fragger
16-06-2008, 20:17
Oggi ne ho vista una rossa con le solite strisce di camuffatura....vista di lato dal vivo nel traffico (quindi con altre macchine come confronto) è veramente SPETTACOLARE.
Purtroppo era in senso perpendicolare alla mia direzione,quindi non ho potuto vederla ne davanti ne dietro...ma mi aggiungo a quelli che la definiscono bella dal vivo. http://img230.imageshack.us/img230/6545/upxp7.gif
cmq anche io la vidi e il posteriore che non mi andava giù mi ha convinto abbastanza però era + alto di quanto sembra in foto, ma c'è da dire che come te era coperta e l'ho vista di sfuggita dopo aver mangiato e bevuto l'impossibile :sofico:
PPS:cmq il posteriore mi è sembrato unico nel suo genere anche se di sfuggita l'ho riconosciuto subito!
PS: non so come fare per indirizzare mio padre a scegliere questa macchina...si è incapato lui e la punto a metano :cry:
PPS:uscito il racconto della seconda prova tu progetto955
ecco un piccolo inserto
6 Competitors:
Mini Cooper 1.6 120 cv Benzina
Peugeot 207 1.6
Toyota Yaris TS
Opel Corsa
Mazda 2
Renault Clio
4 Cerchi: 16″ in lega, 17″ 8C-style, 17″ a raggi, 18″ 3 Doppie Razze. (uno più bello dell’altro)
3 Colori: Rosso, Nero e Bianco
1 sola motorizzazione: 1.4 benzina 155cv T-Jet
ESTERNI: Anticonvenzionali e diversi dallo stile che ha caratterizzato il Brand nell’ultimo decennio, i colori esprimono tutti sportività, solo il bianco mi lascia un po’ perplesso, ma si tratta di gusto personale. Ovviamento avendo vissuto TUTTA la storia della piccola portavo dentro di me tutte le ansie e le paure che sul blog abbiamo sempre condiviso. Spero di potervi aiutare ad abbatterle come è avvenuto per me.
Primo Passo: il frontale, BELLO = i fari siano essi con bordi cromati o satinati sono belli, menzione particolare per i nero opachi, forse poveri e spartani, ma con un bell’impatto a contrasto e con un feeling di sportività essenziale e senza fronzoli. La perdita della cometa non è gran cosa.
Secondo Passo: la fiancata, BELLA = da subito l’impressione di una vera sportiva, piccola ma muscolosa, possente e dignitosa, la vetratura laterale è da capogiro. Una parola: SEXY.
Terzo Passo: il posteriore, BELLO = sportivo, le luci colpiscono immediatamente per bellezza e le cromature di raccoglimento le impreziosiscono notevolmente, il logo Push&Open è molto carino e davvero funzionale. La vetratura a punta (in stile De Silva) è solo un pallido ricordo.
Questa macchina è una bella macchina, ma c’è assolutamente bisogno di vederla dal vivo per capire quanto è bella, iniziare a capire che la sportività non è solo data da fari a forma di sopracciglie incattivite, è ben altro: Carattere. Bisogna ammirare Mito come una scultura, da tutti i lati, fino ad accorgersi che, nonostante le attese e tutti i motivi per essere prevenuti, questa è la macchina che attendevamo.
.
.
.Continua
.
.
Credetemi, sono sincero dicendovi che le competitors sembravano essere li per sbaglio, in pista soggette a forte rollio dinamico (specialmente “la diretta rivale”), su bassa aderenza insicure e pericolose (con una sono andato in testacoda, nonostante tutti i sistemi di sicurezza!)
Non ci resta che sperare bene che i prezzi, seppur idonei a cotanto splendore, non siano troppo alti e, una volta tanto, augurarci che l’acquirente non sia colpito dalla solita esterofilia.
djufuk87
16-06-2008, 23:03
Io sapevo anche che recentemente c'era stato un incontro a Balocco con presenti tutti i più importanti concessionari ufficiali.
Questa ignoranza (nel senso che ignorano) in materia mi lascia molto perplesso... :rolleyes:
SI e i venditori la proveranno anche su pista...;)
El Matador 79
17-06-2008, 09:45
SI e i venditori la proveranno anche su pista...;)
In che senso "la proveranno"?
Io sapevo che c'era già stato l'incontro con i dealer. :mbe:
Del resto se dal 18 è ordinabile dovranno essere già stati "formati"...
Olderrimo
17-06-2008, 10:00
Resto dell'idea che questi tester occasionali nonchè un tantino faziosi non diano ancora l'idea del valore dell'auto paragonata ad altre.
Sembra di un altro pianeta a sentir parlare quelli che l'hanno provata (e non sono stati scelti a caso, ma tra gli ultras alfa), ma io non credo a queste cose ;)
Coyote74
17-06-2008, 10:01
In che senso "la proveranno"?
Io sapevo che c'era già stato l'incontro con i dealer. :mbe:
Del resto se dal 18 è ordinabile dovranno essere già stati "formati"...
C'è qualcosa che non torna, il venditore Alfa con cui ho parlato sabato scorso ancora un po' non sapeva neppure cosa fosse la Mito, altro che provata. Non sapeva niente di niente e farfugliava cose strane su settembre come data per le prenotazioni. Bah:confused:
Olderrimo
17-06-2008, 10:04
In che senso "la proveranno"?
Io sapevo che c'era già stato l'incontro con i dealer. :mbe:
Del resto se dal 18 è ordinabile dovranno essere già stati "formati"...
Anzitutto ci sono concessionarie ufficiali monomarca e concessionarie ufficiose multimarca e la differenza è piuttosto importante in caso di incontri con la casa madre.
In secondo luogo il tutto è stato organizzando stringendo i tempi e saranno state privilegiate solo le grandi concessionarie del gruppo, va da sè che molti non sappiano ancora nulla e che verranno raggiunti da circolari all'ultimo minuto.
Quanto al discorso ordinazioni finchè non lo vedo sul sito ufficiale con tanto di configuratore perfettamente funzionante e di prezzi realistici non ci credo :D
Coyote74
17-06-2008, 10:06
Resto dell'idea che questi tester occasionali nonchè un tantino faziosi non diano ancora l'idea del valore dell'auto paragonata ad altre.
Sembra di un altro pianeta a sentir parlare quelli che l'hanno provata (e non sono stati scelti a caso, ma tra gli ultras alfa), ma io non credo a queste cose ;)
E' comunque gente che non ci guadagna niente sulla Mito, se l'hanno provata confrontandola con altre macchine, bene o male si sono fatti un'idea di massima sulla bontà del prodotto e per dire che non c'è proprio paragone, vuol dire che magari hanno anche esagerato, ma che di base è comunque superiore alla concorrenza. Se fosse un cesso su 4 ruote, che non tiene testa alla concorrenza, per faziosi che possano essere, non penso proprio si sarebbero comunque sbilanciati in commenti così entusiastici e avrebbero commentato in modo più pacato e accampando giustificazioni. Non pensi?
Olderrimo
17-06-2008, 10:16
E' comunque gente che non ci guadagna niente sulla Mito, se l'hanno provata confrontandola con altre macchine, bene o male si sono fatti un'idea di massima sulla bontà del prodotto e per dire che non c'è proprio paragone, vuol dire che magari hanno anche esagerato, ma che di base è comunque superiore alla concorrenza. Se fosse un cesso su 4 ruote, che non tiene testa alla concorrenza, per faziosi che possano essere, non penso proprio si sarebbero comunque sbilanciati in commenti così entusiastici e avrebbero commentato in modo più pacato e accampando giustificazioni. Non pensi?
L'ultras non viene pagato, è la fede che lo spinge a credere nella propria squadra pure quando finisce in serie B o in C...
A questi è bastato che gli pagassero un biglietto di treno e una stanza d'albergo per fargli passare una giornata in alfa o al balocco che si sono bagnati peggio di una ragazzina ai primi sbalzi ormonali.
Per me la mito può essere tranquillamente superiore alle altre, ma i miracoli non esistono, quindi, quand'anche lo fosse, mi aspetto che lo sia in misura moderata e non stravolgendo il concetto delle quattro ruote.
Alfa avrebbe fatto più figura a chiamare persone a caso in italia e all'estero per provarla piuttosto che cercare conforto in chi non ha mai avuto altra vettura se non un'alfa da generazioni ;)
djufuk87
17-06-2008, 10:42
In che senso "la proveranno"?
Io sapevo che c'era già stato l'incontro con i dealer. :mbe:
Del resto se dal 18 è ordinabile dovranno essere già stati "formati"...
H parlato col venditore alfa che ha seguito l'acquisto della mia 147 e lui andrà settimana prossima balocco per provare la Mi.To!
Alcuni suoi colleghi invece erano già lì!
Olderrimo
17-06-2008, 10:45
H parlato col venditore alfa che ha seguito l'acquisto della mia 147 e lui andrà settimana prossima balocco per provare la Mi.To!
Alcuni suoi colleghi invece erano già lì!
A quando lo step 180CV ? :D
Coyote74
17-06-2008, 11:03
A quando lo step 180CV ? :D
:confused:
Di cosa parli?
Olderrimo
17-06-2008, 11:05
:confused:
Di cosa parli?
Alla rimappa... ho provato il 150CV e il 180 preparato di sola centralina... sono due pianeti diversi.
Coyote74
17-06-2008, 11:10
Alla rimappa... ho provato il 150CV e il 180 preparato di sola centralina... sono due pianeti diversi.
Su cosa l'hai provato?
Comunque sia, il 150CV che monta la Mito e che è lo stesso della GPA, sembra che al banco abbia in realtà fatto segnare oltre 160 CV reali (167 se non sbaglio). Ovvio che con una rimappatina, neppure tanto spinta, i 180CV li si prende agevolmente, ma a mio avviso quelli che ha sono già più che decorosi.
Olderrimo
17-06-2008, 11:15
Su cosa l'hai provato?
Comunque sia, il 150CV che monta la Mito e che è lo stesso della GPA, sembra che al banco abbia in realtà fatto segnare oltre 160 CV reali (167 se non sbaglio). Ovvio che con una rimappatina, neppure tanto spinta, i 180CV li si prende agevolmente, ma a mio avviso quelli che ha sono già più che decorosi.
No no, parlavo del Q2 di djufuk87 io. Non c'entra la mito. Ho provato il Q2 pre e post rimappa. Che tra l'altro al banco rulli aveva fornito 146CV e non 150 dichiarati, ma è probabile fosse un motore nato sfortunato.
Coyote74
17-06-2008, 11:18
No no, parlavo del Q2 di djufuk87 io. Non c'entra la mito. Ho provato il Q2 pre e post rimappa. Che tra l'altro al banco rulli aveva fornito 146CV e non 150 dichiarati, ma è probabile fosse un motore nato sfortunato.
Si, sono due motori diversi, la Mito monta il 1.4 TJet.
Olderrimo
17-06-2008, 11:19
Si, sono due motori diversi, la Mito monta il 1.4 TJet.
Ehm, ripeto, stavo parlando del Q2, non della mito, prossima volta scrivo OT. Il Q2 esiste solo in versione 1.9mjet 150CV :D
Coyote74
17-06-2008, 11:20
Ehm, ripeto, stavo parlando del Q2, non della mito, prossima volta scrivo OT. Il Q2 esiste solo in versione 1.9mjet 150CV :D
Si, ho capito:D
Olderrimo
17-06-2008, 11:23
Si, ho capito:D
Tornando IT un 1.4T da 155CV sulla Mito come performance si avvicina molto ad una Q2 rimappata (con almeno 170CV). Con la versione originale non c'è storia, ci sono 150kg di differenza a favore della mito e 5CV in più oltre che un motore con una coppia praticamente piatta come un TB.
Non e` che la coppia piatta sia un vantaggio, e` meglio, anche per le prestazioni, che ci sia una certa schiena.
ninja750
17-06-2008, 11:28
Non e` che la coppia piatta sia un vantaggio, e` meglio, anche per le prestazioni, che ci sia una certa schiena.
veramente per le prestazioni la coppia di un ipotetico motore elettrico piattissima da 100 a 6000giri sarebbe il top, chiaro che "emozioni" zero
Olderrimo
17-06-2008, 11:30
Non e` che la coppia piatta sia un vantaggio, e` meglio, anche per le prestazioni, che ci sia una certa schiena.
E' un vantaggio perchè la progressione in accelerazione è lineare e non dà modo all'auto di scomporsi e di mettere in crisi la meccanica.
I motori diesel partono sempre svantaggiati a parità di CV con i benzina proprio per l'erogazione "disordinata". Ovvero tanta spinta sotto e poi morte sopra.
Per il discorso emozioni concordo con ninja... meglio un benza aspirato, ma il futuro è dei piccoli turbocompressi per discorsi di normative e di consumi.
Coyote74
17-06-2008, 11:30
Comunque sono sempre più curioso di provare questo benedetto TJet della Mito, si parla di meno di 8 sec per lo 0-100... una bella sorpresa.
djufuk87
17-06-2008, 11:30
A quando lo step 180CV ? :D
Penso mai!
Col naftone ho perso tutta la voglia delle preparazioni :mc: :stordita:
La Q2 è bella così.. al massimo farei un bell'assettino eibach + blistein + silentblock powerflex + impianto frenante completo roesch... e stop!
Tornando IT dicono che il 1.4 Tjet da 155cv della Mi.To sia davvero bello..
A settembre ho già il test drive prenotato :D
ps: mi hanno detto che a brevissimi consegneranno la Mi.TO al concesisoanrio dove ho preso la Q2... quindi tra 2 settimane mi sa che farà un salto armato di macchina fotografica! :fagiano:
Olderrimo
17-06-2008, 11:32
Penso mai!
Col naftone ho perso tutta la voglia delle preparazioni :mc: :stordita:
La Q2 è bella così.. al massimo farei un bell'assettino eibach + blistein + silentblock powerflex + impianto frenante completo roesch... e stop!
Io farei l'esatto opposto visto che l'assetto di base del Q2 non è affatto male, prima salgo di cavalleria e poi correggo eventuali lacune che si vengono a creare. T'assicuro che la differenza è grande, dovresti provarne una rimappata per farti venire la bava alla bocca.
Coyote74
17-06-2008, 11:33
E' un vantaggio perchè la progressione in accelerazione è lineare e non dà modo all'auto di scomporsi e di mettere in crisi la meccanica.
I motori diesel partono sempre svantaggiati a parità di CV con i benzina proprio per l'erogazione "disordinata". Ovvero tanta spinta sotto e poi morte sopra.
Per il discorso emozioni concordo con ninja... meglio un benza aspirato, ma il futuro è dei piccoli turbocompressi per discorsi di normative e di consumi.
Dipende però tanto anche lo stile di guida, tanto i TD vanno tenuti bassi di giri e in quei range spingono a bestia. C'è chi apprezza questa cosa e chi come me invece ama i benza che urlano in alto.
Coyote74
17-06-2008, 11:35
Io farei l'esatto opposto visto che l'assetto di base del Q2 non è affatto male, prima salgo di cavalleria e poi correggo eventuali lacune che si vengono a creare. T'assicuro che la differenza è grande, dovresti provarne una rimappata per farti venire la bava alla bocca.
Tra l'altro, adesso non c'è pure la 147 con MJet da 170CV di serie? Mi pare sia identificata come "Ducati Corse"?
Certo che fare la 147 più sportiva allestendola con un motore diesel un po' mi fa sorridere.
djufuk87
17-06-2008, 11:37
Io farei l'esatto opposto visto che l'assetto di base del Q2 non è affatto male, prima salgo di cavalleria e poi correggo eventuali lacune che si vengono a creare. T'assicuro che la differenza è grande, dovresti provarne una rimappata per farti venire la bava alla bocca.
Ma dove la uso questa cavalleria?
Con la 145 sono sceso in pista a monza ed è stato bellissimo...
Col naftone mi vergognerei... E in strada 150cv sono già abbastanza!
Piuttosto sto valutando l'acquisto di un'alfa 75 3.0V6 da pista ;)
Dipende però tanto anche lo stile di guida, tanto i TD vanno tenuti bassi di giri e in quei range spingono a bestia. C'è chi apprezza questa cosa e chi come me invece ama i benza che urlano in alto.
Siamo in 2!
Il benza che urla in alto è impagabile! :)
Olderrimo
17-06-2008, 11:39
Dipende però tanto anche lo stile di guida, tanto i TD vanno tenuti bassi di giri e in quei range spingono a bestia. C'è chi apprezza questa cosa e chi come me invece ama i benza che urlano in alto.
Non è propriamente così, anche sui diesel bisogna cambiare in alto se si vuole sfruttare la cavalleria, cambiare in regime di coppia max non serve a nulla se non a ridurre i consumi.
I motori diesel, quando si vuole tirarli sul serio, richiedono cambiate anche vicine ai 4500rpm, variabili dal tipo di propulsore ovviamente. Questo perchè ci si deve affidare alla curva di potenza per decidere il migliore range di cambiata, non certo alla curva di coppia che dà solo un'immagine istantanea di spinta e non reale.
I turbobenza stanno tranquillamente 1500rpm sopra come cambiata, ed oltre a questo godono di una curva di potenza più aggressiva rispetto ai diesel.
Poi è chiaro, a parità di CV il buon pilota troverà il modo di adattarsi ad entrambi i propulsori e ne saprà trarre vantaggi similari, ma credo nessuno potrà obiettare al fatto che un tb si guida meglio di un td.
El Matador 79
17-06-2008, 11:39
Anzitutto ci sono concessionarie ufficiali monomarca e concessionarie ufficiose multimarca e la differenza è piuttosto importante in caso di incontri con la casa madre.
In secondo luogo il tutto è stato organizzando stringendo i tempi e saranno state privilegiate solo le grandi concessionarie del gruppo, va da sè che molti non sappiano ancora nulla e che verranno raggiunti da circolari all'ultimo minuto.
Quanto al discorso ordinazioni finchè non lo vedo sul sito ufficiale con tanto di configuratore perfettamente funzionante e di prezzi realistici non ci credo :D
Mi sembra superfluo dire che parlavo di concessionari ufficiali.
Comunque una cosa è privilegiare le concessionarie più grandi, un'altra è lasciare all'oscuro di tutto alcune concessionarie (cosa che mi sembra stia accadendo... anche se mi auguro di no).
Magari non era possibile chiamare tutti i dealer a Balocco per far provare la Mito, ma almeno aggiornarli tramite circolari e comunicazioni ufficiali mi sembrava il minimo... :rolleyes:
Boh... Vedremo.
Burrocotto
17-06-2008, 11:40
Tra l'altro, adesso non c'è pure la 147 con MJet da 170CV di serie? Mi pare sia identificata come "Ducati Corse"?
Si, è quella.
Un po' anacronistica dato che è appena uscito il nuovo 2.0 MJ e il 1.9 Twin Turbo sulla Delta, ma magari qualche folle disposto a pagarla lire di dio lo si trova. :D
Certo che fare la 147 più sportiva allestendola con un motore diesel un po' mi fa sorridere.
http://www.autoblog.it/post/14404/porsche-cayenne-a-ginevra-il-diesel
Dai che tra un anno lo vediamo... :asd:
djufuk87
17-06-2008, 11:40
Tra l'altro, adesso non c'è pure la 147 con MJet da 170CV di serie? Mi pare sia identificata come "Ducati Corse"?
Certo che fare la 147 più sportiva allestendola con un motore diesel un po' mi fa sorridere.
Si... la 147 ducati è la 147 Q2 da 150cv col tastino sport che rimappa a 170... :mc:
La 147 + sportiva diesel a me fa piangere invece.. :(
Olderrimo
17-06-2008, 11:43
Ma dove la uso questa cavalleria?
Con la 145 sono sceso in pista a monza ed è stato bellissimo...
Col naftone mi vergognerei... E in strada 150cv sono già abbastanza!
Piuttosto sto valutando l'acquisto di un'alfa 75 3.0V6 da pista ;)
Boh, in strada sono abbastanza anche 60, è sempre un concetto relativo. Però le auto sportive si vendono ugualmente :D
veramente per le prestazioni la coppia di un ipotetico motore elettrico piattissima da 100 a 6000giri sarebbe il top, chiaro che "emozioni" zero
E' un vantaggio perchè la progressione in accelerazione è lineare e non dà modo all'auto di scomporsi e di mettere in crisi la meccanica.
I motori diesel partono sempre svantaggiati a parità di CV con i benzina proprio per l'erogazione "disordinata". Ovvero tanta spinta sotto e poi morte sopra.
Per il discorso emozioni concordo con ninja... meglio un benza aspirato, ma il futuro è dei piccoli turbocompressi per discorsi di normative e di consumi.
Ecco un esempio di come a parita` di potenza una curva di coppia piatta sia meno prestazionale di una con picco di coppia elevato a bassi regimi:
http://img185.imageshack.us/img185/4817/schienaturbogy7.png
C'e` piu` potenza a praticamente tutti i regimi.
L'auto inoltre non e` una motocicletta dove e` importante che venga preservato al massimo l'equilibrio dell'auto, una certa "discontinuita`" di spinta e` accettabile, anche se in ogni caso, quello che da` veramente problemi, non e` il fatto di non avere una coppia costante, ma avere una fascia molto ristretta di regimi in cui essa passa da poca a tanta, nel mio esempio da 1000 a 1500 giri. Per questo sui turbo e` importante che il picco di coppia massima sia al regime piu` basso possibile: oltre a ampliare il range di erogazione si rende anche meno probabile la possibilita` di usare il motore in una fascia in cui l'erogazione della coppia e` "instabile".
Olderrimo
17-06-2008, 11:45
Tra l'altro, adesso non c'è pure la 147 con MJet da 170CV di serie? Mi pare sia identificata come "Ducati Corse"?
Certo che fare la 147 più sportiva allestendola con un motore diesel un po' mi fa sorridere.
E' sempre un 150CV, hai il tasto inseribile, ma non dura in eterno la disponibilità. E' un kit overboost diciamo. La rimappa da 180 è un'altra cosa.
Poi la ducati corse con gli stilemi che percorrono le fiancate è orribile. Gusti.
grayfox_89
17-06-2008, 11:45
Si... la 147 ducati è la 147 Q2 da 150cv col tastino sport che rimappa a 170... :mc:
La 147 + sportiva diesel a me fa piangere invece.. :(
l'unica cosa che manca alla 147 è una buona controparte benzina ai JTD...
una 147 con t-jet magari a 180cv :cool:
El Matador 79
17-06-2008, 11:47
147 è un modello "morente".
Ormai non ci investono quasi più niente.
L'arrivo dell'erede non è molto lontano, per settembre 2009 dovrebbe essere in vendita.
ninja750
17-06-2008, 11:49
Ecco un esempio di come a parita` di potenza una curva di coppia piatta sia meno prestazionale di una con picco di coppia elevato a bassi regimi
il riferimento teorico era chiaramente riferito a parità di coppia massima altrimenti mi sembra *ovvio* che se ho così tanta più coppia le prestazioni sono migliori
Olderrimo
17-06-2008, 11:52
Ecco un esempio di come a parita` di potenza una curva di coppia piatta sia meno prestazionale di una con picco di coppia elevato a bassi regimi:
C'e` piu` potenza a praticamente tutti i regimi.
Quel grafico non vuol dire nulla, perdonami, ma la curva di potenza incide relativamente con il comportamento dinamico della vettura. La curva di coppia invece dà l'idea della spinta in un determinato range di giri.
Il problema di un diesel da +200CV è che avrà una coppia di +500Nm, ciò significa uno strappo iniziale decisamente pesante che dà difficoltà non solo al pilota, ma alla meccanica tutta. Poi con i dispositivi odierni di TC la situazione si risolve, ma resta il fatto che è un motore che nasce più per ottimizzare i rendimenti che non per regalare emozioni alla guida.
L'auto inoltre non e` una motocicletta dove e` importante che venga preservato al massimo l'equilibrio dell'auto, una certa "discontinuita`" di spinta e` accettabile, anche se in ogni caso, quello che da` veramente problemi, non e` il fatto di non avere una coppia costante, ma avere una fascia molto ristretta di regimi in cui essa passa da poca a tanta, nel mio esempio da 1000 a 1500 giri. Per questo sui turbo e` importante che il picco di coppia massima sia al regime piu` basso possibile: oltre a ampliare il range di erogazione si rende anche meno probabile la possibilita` di usare il motore in una fascia in cui l'erogazione della coppia e` "instabile".
I diesel hanno proprio il difetto di dare una spinta abnorme a bassi regimi per poi andare progressivamente a calare. I benzina questo difetto non ce l'hanno (non parliamo dei vecchi turbo che erano di tutt'altra pasta).
il riferimento teorico era chiaramente riferito a parità di coppia massima altrimenti mi sembra *ovvio* che se ho così tanta più coppia le prestazioni sono migliori
Beh, ma da che mondo e mondo i confronti si fanno a parita` di potenza massima.
Posso avere un motore che ha 10 volte la coppia di un altro avente la stessa erogazione, ma se raggiunge 1/10 dei giri, la potenza erogata e` esattamente la stessa.
Coyote74
17-06-2008, 11:54
Non è propriamente così, anche sui diesel bisogna cambiare in alto se si vuole sfruttare la cavalleria, cambiare in regime di coppia max non serve a nulla se non a ridurre i consumi.
I motori diesel, quando si vuole tirarli sul serio, richiedono cambiate anche vicine ai 4500rpm, variabili dal tipo di propulsore ovviamente. Questo perchè ci si deve affidare alla curva di potenza per decidere il migliore range di cambiata, non certo alla curva di coppia che dà solo un'immagine istantanea di spinta e non reale.
I turbobenza stanno tranquillamente 1500rpm sopra come cambiata, ed oltre a questo godono di una curva di potenza più aggressiva rispetto ai diesel.
Poi è chiaro, a parità di CV il buon pilota troverà il modo di adattarsi ad entrambi i propulsori e ne saprà trarre vantaggi similari, ma credo nessuno potrà obiettare al fatto che un tb si guida meglio di un td.
Certo che per le prestazioni la cambiata va effettuata oltre il regime di coppia max, ma sui diesel salire tanto di giri è molto meno produttivo che sui benza, e ci sono persone che adorano questa guida. Ecco cosa volevo dire.
Olderrimo
17-06-2008, 11:56
il riferimento teorico era chiaramente riferito a parità di coppia massima altrimenti mi sembra *ovvio* che se ho così tanta più coppia le prestazioni sono migliori
Guarda, io un grafico di comparazione come quello postato tra diesel e benzina anche a parità di CV non l'ho mai visto. Poi cmq la curva di potenza non è quella che determina un'eventuale strappo nella progressione, quella dipende dalla coppia.
I diesel odierni hanno così tanta coppia che in seconda e terza marcia sgommano solo se schiacci giù tutto il pedale (senza TC attivo). Questo intendo quando dico che manca equilibrio.
Guarda che il grafico non era fra diesel e benzina, ma fra benzina turbo a coppia costante e benzina turbo con picco elevato a basso regime. Stessa potenza massima e stessi giri massimi raggiunti. Riguarda il grafico e ripensaci su.
Coyote74
17-06-2008, 12:00
La guida dei diesel io la aborro completamente, tant'è che pur di rimanere sui benza, mi sto per buttare nel mondo del GPL, pensate un po'.:D
Olderrimo
17-06-2008, 12:01
Certo che per le prestazioni la cambiata va effettuata oltre il regime di coppia max, ma sui diesel salire tanto di giri è molto meno produttivo che sui benza, e ci sono persone che adorano questa guida. Ecco cosa volevo dire.
Beh, chi ama cambiare in alto ha bisogno di un benzina aspirato più che turbo. Non conosco in commercio turbobenza da +8000rpm, aspirati invece ci sono.
Olderrimo
17-06-2008, 12:02
Guarda che il grafico non era fra diesel e benzina, ma fra benzina turbo a coppia costante e benzina turbo con picco elevato a basso regime. Stessa potenza massima e stessi giri massimi raggiunti. Riguarda il grafico e ripensaci su.
Quello sembrava un td attuale più che un tb. La curva di coppia di un TB non va a calare a quel modo. Non capisco il senso del grafico perdonami.
Coyote74
17-06-2008, 12:03
Guarda che il grafico non era fra diesel e benzina, ma fra benzina turbo a coppia costante e benzina turbo con picco elevato a basso regime. Stessa potenza massima e stessi giri massimi raggiunti. Riguarda il grafico e ripensaci su.
Non è attendibile quel grafico, in quanto indica solamente un taglio di coppia per renderla piatta. Quelle due situazioni non sono paragonabili in assoluto. Non so cosa vorresti dimostrare tramite quel grafico. Ovvio che quello gobbuto sprigiona più potenza su tutto l'arco, visto che rispetto a quello tagliato sviluppa un'area di coppia enormemente superiore. Ma con questo?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.