View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali
Marko#88
22-08-2008, 05:19
consentimi in parte di dissentire,la mi.to ha delle potenzialità notevoli,se non avesse avuto quelle diavolerie elettroniche,probabilmente inutili,e fosse costata 1500-2000 euro meno,staremmo parlando di un best buy,imho ;) .....
il 95% della gente che compra auto lo fa in funzione di 1)carrozzeria,2)rata del finanziamento e tipo di finanziamento,3)motorizzazione.......stai pur certo che questo 95% non sa 1)cosa sia un mcpherson,2)in cosa consista dal punto di vista progettuale un mcpherson,3)che peculiarità abbia,4)quanto costi produrlo,per desumere se l'auto vale veramente ciò che costa :) .....
tu che ne pensi :) ????
verissimo!
e fai bene ;) ;fidati,per essere una 600 ha un motore pazzesco,è un fucile :) ......
il mio meccanico,che certamente è tra i migliori piloti italiani in attività,ne è rimasto entusiasta,quando l'ha presa ne ha parlato tutto il pomeriggio,era felice come un bambino :D ......
credo che i primi giorni giererò finchè ho benzina, mi fermerò solo per rifarla e via di nuovo in giro...:asd:
consentimi in parte di dissentire,la mi.to ha delle potenzialità notevoli,se non avesse avuto quelle diavolerie elettroniche,probabilmente inutili,e fosse costata 1500-2000 euro meno,staremmo parlando di un best buy,imho ;) .....
il 95% della gente che compra auto lo fa in funzione di 1)carrozzeria,2)rata del finanziamento e tipo di finanziamento,3)motorizzazione.......stai pur certo che questo 95% non sa 1)cosa sia un mcpherson,2)in cosa consista dal punto di vista progettuale un mcpherson,3)che peculiarità abbia,4)quanto costi produrlo,per desumere se l'auto vale veramente ciò che costa :) .....
tu che ne pensi :) ????
Sono fondamentalmente d'accordo, ma devi considerare che i progettisti hanno dato maggiore attenzione ad altri aspetti, e questo non è sindacabile. Sarà il mercato a stabilire se abbiano sbagliato o meno le valutazioni! Per quanto riguarda il prezzo vale la stessa considerazione, d'altronde mi sembra che ci sia parecchia gente che si compra l'iPhone! :sofico:
ninja750
22-08-2008, 09:48
il 95% della gente che compra auto lo fa in funzione di 1)carrozzeria,2)rata del finanziamento e tipo di finanziamento,3)motorizzazione.......stai pur certo che questo 95% non sa 1)cosa sia un mcpherson,2)in cosa consista dal punto di vista progettuale un mcpherson,3)che peculiarità abbia,4)quanto costi produrlo,per desumere se l'auto vale veramente ciò che costa :) .....
così come il 100% della gente cambia opinione di un'auto anche solo in base al suo prezzo fondamentalizzando il tutto con le due equazioni magiche
auto che costa poco = non vale un cazzo
auto che costa tanto = cazzo che bella
se la mito costasse 10.000€ l'opinione generale sarebbe "che schifo di macchina" a prescindere, così invece come la mini ha attenzione su di se e un giudizio non prevenuto a priori
Per quanto riguarda il prezzo vale la stessa considerazione, d'altronde mi sembra che ci sia parecchia gente che si compra l'iPhone! :sofico:
se la mito costasse 10.000€ l'opinione generale sarebbe "che schifo di macchina" a prescindere, così invece come la mini ha attenzione su di se e un giudizio non prevenuto a priori
Verissimo!
Il problema è che ci vuole un brand/immagine forte per poter trarre vantaggio da questa situazione.
Mini, già forte di suo, si appoggia a BMW, ancora più forte, e può permettersi prezzi assolutamente al di fuori di ogni logica (detto da uno che ha avuto la Mini oltretutto). Alfa Romeo, almeno in questo momento, non può arrivare a tanto.
In Italia sono sicuro che la MiTo avrà un discreto successo, perchè è carina, perchè è giovanile, perchè è un segmento B fatto bene (imho).
All'estero invece penso non andrà molto distante, se non altro perchè Alfa Romeo non ha più un buon nome e si troverà a lottare con altre generaliste più conosciute(si, Alfa non può essere premium all'estero, questo è certo) dal prezzo uguale o inferiore.
Chi vivrà vedrà! :)
Grave Digger
22-08-2008, 09:58
Sono fondamentalmente d'accordo, ma devi considerare che i progettisti hanno dato maggiore attenzione ad altri aspetti, e questo non è sindacabile. Sarà il mercato a stabilire se abbiano sbagliato o meno le valutazioni! Per quanto riguarda il prezzo vale la stessa considerazione, d'altronde mi sembra che ci sia parecchia gente che si compra l'iPhone! :sofico:
così come il 100% della gente cambia opinione di un'auto anche solo in base al suo prezzo fondamentalizzando il tutto con le due equazioni magiche
auto che costa poco = non vale un cazzo
auto che costa tanto = cazzo che bella
se la mito costasse 10.000€ l'opinione generale sarebbe "che schifo di macchina" a prescindere, così invece come la mini ha attenzione su di se e un giudizio non prevenuto a priori
mi trovo d'accordo con entrambi,e diciamolo pure,in itaGlia la maggior parte della gente non sa comprare :) ;non per niente l'informatica e più in generale l'elettronica,nonchè beni di vario consumo,sono tra i più cari d'Europa......servirebbe che ci togliessimo quel tragico vizietto di pagare le cose a peso d'oro pur di averle,e di averle subito :muro: .........
su quanto detto da ninja750,è verissimo,ma quello purtroppo è il problema di coloro che non sono in grado di capire cosa abbiano sotto gli occhi,e tirare le somme.....
tralasciando l'estetica,se a me vendessero la mito a 10.000 euro(cioè in perdita,quindi con la fiat formalmente a posto),la prenderei al volo,non direi che è un'auto da terzo mondo ;) ........
ninja750
22-08-2008, 10:02
All'estero invece penso non andrà molto distante, se non altro perchè Alfa Romeo non ha più un buon nome e si troverà a lottare con altre generaliste più conosciute
alfa all'estero non ha mai venduto e non venderà mai più di poca roba
sono curioso di vedere con l'esordio in usa se cambierà qualcosa
ninja750
22-08-2008, 10:09
tralasciando l'estetica,se a me vendessero la mito a 10.000 euro(cioè in perdita,quindi con la fiat formalmente a posto),la prenderei al volo,non direi che è un'auto da terzo mondo ;) ........
no vedi è tutta psicologia :D la vorresti a quel prezzo perchè sai che costa 20.000€ se invece già a priori sai che ne costa 10 ti sarebbe indifferente perchè ancora prima di vederla dal vivo sarebbe etichettata come auto economica dagli scarsi contenuti tecnici, in italia funziona tutto in questo modo credimi, più il prezzo è alto più c'è desiderio e chi fa marketing di ste cose ci campa
vuoi una opinione assurda su un tema parallelo? per me venderebbero più nissan GTR se costassero UGUALE o 10.000€ in meno alle porsche 911 turbo
alfa all'estero non ha mai venduto e non venderà mai più di poca roba
sono curioso di vedere con l'esordio in usa se cambierà qualcosa
Questo non è vero!
In passato Alfa Romeo, in proporzione, vendeva bene all'estero.
Se vuole risollevarsi ha bisogno del mercato estero anche oggi, mi sembra ovvio!
Grave Digger
22-08-2008, 10:26
no vedi è tutta psicologia :D la vorresti a quel prezzo perchè sai che costa 20.000€ se invece già a priori sai che ne costa 10 ti sarebbe indifferente perchè ancora prima di vederla dal vivo sarebbe etichettata come auto economica dagli scarsi contenuti tecnici, in italia funziona tutto in questo modo credimi, più il prezzo è alto più c'è desiderio e chi fa marketing di ste cose ci campa
vuoi una opinione assurda su un tema parallelo? per me venderebbero più nissan GTR se costassero UGUALE o 10.000€ in meno alle porsche 911 turbo
ahhhhh ho capito la tua ipotesi :D !!
beh,secondo me,per quanto io mi conosca,se mi mettessero davanti il listino ne rimarrei certo incuriosito(io una 600 nel 2004 la pagai 8600),se poi mi dicessero che ha sosp. contrattive ed altre diavolerie che sottintendono costi produttivi non indifferenti,accalappierebbe letteralmente la mia attenzione :) .......il passo importante in questi casi è fare in modo che non si generi un luogo comune attorno al modello,ma che anzi la gente sia stimolata ad andare in concessionario per vederla ;) ....
raggiunto questo obiettivo(della casa),certamente capirei che l'auto vale ben oltre i 10000 euro,e che quindi non è come la dacia logan o la i10(che non mi cagherei nemmeno di striscio),per citarne un paio :) ........
poi bisogna anche entrare nel merito del brand,un'alfa si presta meglio ad essere bistrattata,è inutile girarci intorno :) ....se ti vendessero l'attuale serie 5 a 20000 euro,sei sicuro che la gente la schiferebbe alla stessa stregua :D ???
io dico che le comprerebbero a 3 a 3 o male che vada,a 2 a 2 :sofico: ......
ninja750
22-08-2008, 10:42
Questo non è vero!
In passato Alfa Romeo, in proporzione, vendeva bene all'estero.
Se vuole risollevarsi ha bisogno del mercato estero anche oggi, mi sembra ovvio!
ovvio, ma ribadisco che non ha mai venduto una cippa all'estero purtroppo, mentre fiat invece in alcune nazioni nonostante la nomea fa cifre interessanti
ahhhhh ho capito la tua ipotesi :D !!
beh,secondo me,per quanto io mi conosca,se mi mettessero davanti il listino ne rimarrei certo incuriosito(io una 600 nel 2004 la pagai 8600)
io non so in quanti prima di comprare un'auto vanno in giro per tutte le concessionarie dei vari marchi per vedere cosa offrono.. si prendono tutti la rivista del settore e in base al budget tengono una o due ipotesi e vanno a vedere solo quelle
l'auto più cara 9 volte su 10 non viene nemmeno visionata altrimenti ci si renderebbe conto di come in realtà quei pochi soldi in più magari li vale davvero oppure di come configurandone una dal basso costo iniziale si arriva allo stesso prezzo o quasi di quelle scartate perchè "costano tanto"
ma io sulla mito tutto questo non lo vedo perchè è un'auto dal target ben definito diciamo più specializzato rispetto a un pubblico che va alla opel per chiedere quanto costa e quanto consuma l'ultima corsa, pertanto anche se so che è un assurdo il prezzo "alto" (che poi alto abbiamo visto che non è visti i contenuti) è giustificato in partenza
ma io sulla mito tutto questo non lo vedo perchè è un'auto dal target ben definito diciamo più specializzato rispetto a un pubblico che va alla opel per chiedere quanto costa e quanto consuma l'ultima corsa, pertanto anche se so che è un assurdo il prezzo "alto" (che poi alto abbiamo visto che non è visti i contenuti) è giustificato in partenza
Io sinceramente tutto questo target "specializzato" per la Mito non lo vedo, non stiamo parlando di una Lotus o di una S2000 e di gente che sa per forza cosa compra, ma di una piccola con gadget da smanettoni come dna, lucine e contrattive che camuffano, magari bene, per carità, soluzioni che non hanno niente di così speciale. Io continuo ad essere convinto che c'è più marketing che sostanza in quella macchina (i test per ora sembrerebbero darmi ragione, addirittura io mi aspettavo di meglio) e che chi spende 23.000€ per una Mito non è esattamente un intenditore o "un tecnico", ma anzi... Opinione personale, naturalmente.
ninja750
22-08-2008, 11:26
Io sinceramente tutto questo target "specializzato" per la Mito non lo vedo
per specializzato intendo che il target è ragazzo sulla ventina e non la massaia sulla cinquantina, il trentenne smaliziato e non il pensionato sulla sessantina
Coyote74
22-08-2008, 11:39
così come il 100% della gente cambia opinione di un'auto anche solo in base al suo prezzo fondamentalizzando il tutto con le due equazioni magiche
auto che costa poco = non vale un cazzo
auto che costa tanto = cazzo che bella
se la mito costasse 10.000€ l'opinione generale sarebbe "che schifo di macchina" a prescindere, così invece come la mini ha attenzione su di se e un giudizio non prevenuto a priori
Alla faccia del giudizio non prevenuto... su questo forum mi pare che ci sia qualcuno che lo è giusto un attimino.:D
per specializzato intendo che il target è ragazzo sulla ventina e non la massaia sulla cinquantina, il trentenne smaliziato e non il pensionato sulla sessantina
Beh mi sembra ovvio, visto il tipo di auto, ma non significa che sia un target di gente consapevole. Anzi a volte sono quelli che comprano in modo più compulsivo senza attribuire particolare peso al prezzo di ciò che comprano. Gli piace una cosa e la vogliono subito, senza troppi cazzi.
Coyote74
22-08-2008, 11:49
Io sinceramente tutto questo target "specializzato" per la Mito non lo vedo, non stiamo parlando di una Lotus o di una S2000 e di gente che sa per forza cosa compra, ma di una piccola con gadget da smanettoni come dna, lucine e contrattive che camuffano, magari bene, per carità, soluzioni che non hanno niente di così speciale. Io continuo ad essere convinto che c'è più marketing che sostanza in quella macchina (i test per ora sembrerebbero darmi ragione, addirittura io mi aspettavo di meglio) e che chi spende 23.000€ per una Mito non è esattamente un intenditore o "un tecnico", ma anzi... Opinione personale, naturalmente.
Allora io non sono un intenditore, tu invece lo sei. Sono d'accordo con te. Bravo, la prossima volta, prima di comprare una macchina ti chiederò consiglio... certo che potevi pure dirmelo prima che te ne intendevi così tanto, se lo sapevo non buttavo i miei soldi nel cesso comprando una Mito. Mi girano proprio le OO.:D
Grave Digger
22-08-2008, 12:03
Allora io non sono un intenditore, tu invece lo sei. Sono d'accordo con te. Bravo, la prossima volta, prima di comprare una macchina ti chiederò consiglio... certo che potevi pure dirmelo prima che te ne intendevi così tanto, se lo sapevo non buttavo i miei soldi nel cesso comprando una Mito. Mi girano proprio le OO.:D
parliamoci chiaro,un Intenditore con la i maiuscola,non caga l'80% delle vetturette considerate sportive attualmente.......
uno con le palle ed il manico che vuole correre veramente,si prende per dire una clio Williams di seconda mano a poco,che già di serie decolla,e con qualche soldo la rimette a posto,e oggi non c'è nulla nel segmento che possa dargli le stesse emozioni.....
certo,sarà anche una bara,ma ribadisco che qua si sta parlando di prestazioni ;) .....
Berseker86
22-08-2008, 12:06
certo,sarà anche una bara,ma ribadisco che qua si sta parlando di prestazioni ;) .....
a me non sembra proprio che si parli solo di prestazioni in questo thread.. la Mito non è certo una macchina da trackday, e non penso che Coyote o ElMatador l'abbiano comprata per questo.
Poi ovviamente bisogna vedere cosa si intende per "intenditore"
Grave Digger
22-08-2008, 12:15
a me non sembra proprio che si parli solo di prestazioni in questo thread.. la Mito non è certo una macchina da trackday, e non penso che Coyote o ElMatador l'abbiano comprata per questo.
Poi ovviamente bisogna vedere cosa si intende per "intenditore"
esattamente,non sono andato oltre nel discorso,ma certamente la mito non nasce per offrire prestazioni spaventose,così come le altre concorrenti sul mercato.....ormai quei tempi sono finiti,c'è la sicurezza,ci sono i limiti di velocità e gli autovelox etc etc........
non ho mai detto a coyote o a chicchessìa di non essere intenditore,non conoscendolo non posso affermarlo,ho semplicemente detto che se si parla di prestazioni,di piacere di guida e di gente alla quale dell'elettronica interessa molto poco,bisogna necessariamente migrare verso altri lidi motoristici ;) ......
Coyote74
22-08-2008, 12:28
parliamoci chiaro,un Intenditore con la i maiuscola,non caga l'80% delle vetturette considerate sportive attualmente.......
uno con le palle ed il manico che vuole correre veramente,si prende per dire una clio Williams di seconda mano a poco,che già di serie decolla,e con qualche soldo la rimette a posto,e oggi non c'è nulla nel segmento che possa dargli le stesse emozioni.....
certo,sarà anche una bara,ma ribadisco che qua si sta parlando di prestazioni ;) .....
Dai ragazzi, non sbarelliamo, io compro la macchina perchè ci devo andare su strada, non vivo sulla pista, intenditore o meno che io possa essere.
Adesso uno non si deve comprare la Mito perchè se non non se ne intende, altrimenti si dovrebbe comprare la Clio Williams per andare in pista... ragionamento che non ha senso.
Coyote74
22-08-2008, 12:30
Io sinceramente tutto questo target "specializzato" per la Mito non lo vedo, non stiamo parlando di una Lotus o di una S2000 e di gente che sa per forza cosa compra, ma di una piccola con gadget da smanettoni come dna, lucine e contrattive che camuffano, magari bene, per carità, soluzioni che non hanno niente di così speciale. Io continuo ad essere convinto che c'è più marketing che sostanza in quella macchina (i test per ora sembrerebbero darmi ragione, addirittura io mi aspettavo di meglio) e che chi spende 23.000€ per una Mito non è esattamente un intenditore o "un tecnico", ma anzi... Opinione personale, naturalmente.
Comunque è Onisem ad aver asserito che se compro la Mito, ergo non sono intenditore... te lo quoto pure.
Grave Digger
22-08-2008, 12:34
Dai ragazzi, non sbarelliamo, io compro la macchina perchè ci devo andare su strada, non vivo sulla pista, intenditore o meno che io possa essere.
Adesso uno non si deve comprare la Mito perchè se non non se ne intende, altrimenti si dovrebbe comprare la Clio Williams per andare in pista... ragionamento che non ha senso.
non mi sembra di aver detto che la mito non sia da intenditori,dico semplicemente che la maggior parte delle auto attuali considerate sportive,in realtà non faccia gridare al miracolo......e che gli intenditori si rivolgono altrove.....
cmnq sia,per correre veramente c'è solo ed esclusivamente la pista,non ci sono santi,e se ti fai 4 conti,andare in pista non costa più di una volta e mezzo rispetto ad andarci in moto,tutto compreso ;) ......
Coyote74
22-08-2008, 13:14
non mi sembra di aver detto che la mito non sia da intenditori,dico semplicemente che la maggior parte delle auto attuali considerate sportive,in realtà non faccia gridare al miracolo......e che gli intenditori si rivolgono altrove.....
cmnq sia,per correre veramente c'è solo ed esclusivamente la pista,non ci sono santi,e se ti fai 4 conti,andare in pista non costa più di una volta e mezzo rispetto ad andarci in moto,tutto compreso ;) ......
Ma infatti non sei tu, ma Onisem, che ha detto che chi compra una Mito non è un intenditore. Ora, assodato che io non lo sono, se proprio dovessi ascoltare solo il cuore e la passione, non avrei comprato la Mito, non comprerei sicuramente la Golf, ma mi prenderei una Lotus Elise o Exige.
Qui si parla di vetture da poter guidare tutti i santi giorni, non mi pare il caso di dare dell'incompetente a uno che si compra una Mito. Stiamo proprio travisando la realtà.
se proprio dovessi ascoltare solo il cuore e la passione, non avrei comprato la Mito, non comprerei sicuramente la Golf, ma mi prenderei una Lotus Elise o Exige.
Qui si parla di vetture da poter guidare tutti i santi giorni, non mi pare il caso di dare dell'incompetente a uno che si compra una Mito. Stiamo proprio travisando la realtà.
Condivido il tuo pensiero. Hai acquistato una vettura da impiego quotidiano, ma che ti sa garantire, anche del sano divertimento, quindi colui che l'acquista non è assolutamente un soggetto non appassionato di auto e di guida. E' palese che in base agli € a disposizione e alle proprie esigenze si cerca di optare, per ciò che si reputa meglio, nel tuo caso la mito. :) Tutto qui, invece di post su post e attacchi vari flame e cazzate varie, presenti in questo thread :rolleyes:
Marko#88
22-08-2008, 14:30
Io sinceramente tutto questo target "specializzato" per la Mito non lo vedo, non stiamo parlando di una Lotus o di una S2000 e di gente che sa per forza cosa compra, ma di una piccola con gadget da smanettoni come dna, lucine e contrattive che camuffano, magari bene, per carità, soluzioni che non hanno niente di così speciale. Io continuo ad essere convinto che c'è più marketing che sostanza in quella macchina (i test per ora sembrerebbero darmi ragione, addirittura io mi aspettavo di meglio) e che chi spende 23.000€ per una Mito non è esattamente un intenditore o "un tecnico", ma anzi... Opinione personale, naturalmente.
parliamoci chiaro,un Intenditore con la i maiuscola,non caga l'80% delle vetturette considerate sportive attualmente.......
uno con le palle ed il manico che vuole correre veramente,si prende per dire una clio Williams di seconda mano a poco,che già di serie decolla,e con qualche soldo la rimette a posto,e oggi non c'è nulla nel segmento che possa dargli le stesse emozioni.....
certo,sarà anche una bara,ma ribadisco che qua si sta parlando di prestazioni ;) .....
quoto entrambi, come al soilito del resto...D
ninja750
22-08-2008, 15:07
parliamoci chiaro,un Intenditore con la i maiuscola,non caga l'80% delle vetturette considerate sportive attualmente
c'è un presupposto sbagliato: perchè "gli intenditori" lo sono solo di auto sportive?
Grave Digger
22-08-2008, 16:48
c'è un presupposto sbagliato: perchè "gli intenditori" lo sono solo di auto sportive?
no,si è parlato dell'auto esaltandola all'inverosimile,parlando di queste prestazioni come se si stesse parlando dell'Enterprise :) ....
si è parlato per pagine e pagine del famoso 2,5% di rendimento in meno rispetto alla abarth etc etc,quindi credo che l'intervento sulle prestazioni pure fosse calzante :) ....
infine,gli intenditori(per essere considerati tali) conoscono le auto e sanno giudicarle,ma come sottoinsieme delle generiche auto ci sono anche modelli sportivi,ma nulla toglie che in base alle proprie preferenze,ognuno diriga la propria attenzione altrove....mi sembra pacifico ;) ......
che però le auto sportive attirino maggiormente l'attenzione più di altre è anche vero,e che la maggior parte degli intenditori sia appassionato di auto sportive idem,ma chiaramente nessuna strada preclude l'altra,il mondo e la società rappresentano una fenomenologia di dettagli,peculiarità e opzioni assolutamente poco routinarie :) .....
Coyote74
22-08-2008, 17:18
no,si è parlato dell'auto esaltandola all'inverosimile,parlando di queste prestazioni come se si stesse parlando dell'Enterprise :) ....
si è parlato per pagine e pagine del famoso 2,5% di rendimento in meno rispetto alla abarth etc etc,quindi credo che l'intervento sulle prestazioni pure fosse calzante :) ....
infine,gli intenditori(per essere considerati tali) conoscono le auto e sanno giudicarle,ma come sottoinsieme delle generiche auto ci sono anche modelli sportivi,ma nulla toglie che in base alle proprie preferenze,ognuno diriga la propria attenzione altrove....mi sembra pacifico ;) ......
che però le auto sportive attirino maggiormente l'attenzione più di altre è anche vero,e che la maggior parte degli intenditori sia appassionato di auto sportive idem,ma chiaramente nessuna strada preclude l'altra,il mondo e la società rappresentano una fenomenologia di dettagli,peculiarità e opzioni assolutamente poco routinarie :) .....
Ma la cosa che mi preme di sapere al momento è questa... perchè sono stato additato di incompetenza per aver comprato la Mito? Su quale base fondate questo giudizio?
Ora, assodato che sono incompetente, visto che lo dite voi, io vorrei sapere perchè.
Swisström
22-08-2008, 18:14
Ora, assodato che sono incompetente, visto che lo dite voi, io vorrei sapere perchè.
Perchè hai comprato una mito, no? :mbe:
Coyote74
22-08-2008, 18:50
Perchè hai comprato una mito, no? :mbe:
Ah, basta quello... buono a sapersi, se me lo fossi scordato, ora so con chi sto parlando. Bene, continuate pure.
a qualcuno che l'ha ordinata, è arrivata la macchina ?
El Matador 79
22-08-2008, 18:56
Fino ad almeno il 13/9 (giorno del porte aperte) non verrà consegnata nessuna Mito.
Coyote74
22-08-2008, 18:57
a qualcuno che l'ha ordinata, è arrivata la macchina ?
No, prima del 14 settembre non sono consegnabili.
Coyote74
22-08-2008, 18:57
Che dite? Ha ancora le ruote piccole?
http://img103.imageshack.us/img103/5295/mito124ba0.jpg
:sofico:
El Matador 79
22-08-2008, 19:00
Che dite? Ha ancora le ruote piccole?
http://img103.imageshack.us/img103/5295/mito124ba0.jpg
:sofico:
Piccole no.
Orrende sì...
Grave Digger
22-08-2008, 19:08
Ma la cosa che mi preme di sapere al momento è questa... perchè sono stato additato di incompetenza per aver comprato la Mito? Su quale base fondate questo giudizio?
Ora, assodato che sono incompetente, visto che lo dite voi, io vorrei sapere perchè.
credo che tu stia fraintendendo,in quanto non ti ho dato dell'incompetente,per cui la tua richiesta di spiegazioni non mi pertiene ;) ....
Coyote74
22-08-2008, 19:09
credo che tu stia fraintendendo,in quanto non ti ho dato dell'incompetente,per cui la tua richiesta di spiegazioni non mi pertiene ;) ....
Infatti non sei stato tu, ma Onisem
Grave Digger
22-08-2008, 19:19
Infatti non sei stato tu, ma Onisem
chiarito tutto,avevi specificato al plurale e non avevo capito,discorso chiuso ;) ....
ninja750
22-08-2008, 19:28
che però le auto sportive attirino maggiormente l'attenzione più di altre è anche vero,e che la maggior parte degli intenditori sia appassionato di auto sportive idem
non sono d'accordo, il primo che mi viene in mente è il fenomeno delle auto storiche ;)
Grave Digger
22-08-2008, 19:46
non sono d'accordo, il primo che mi viene in mente è il fenomeno delle auto storiche ;)
io sono un appassionato di autostoriche ;)
il fatto che si possa essere appassionati di auto storiche non preclude la possibiltà che si possa essere in grado di valutare un'auto o che non piacciano la auto sportive;anzi,i veri intenditori che dedicano veramente molto tempo(e denaro) alla propria passione,ricercano auto sportive d'epoca di grande valore,possibilmente con un palmarès sportivo all'attivo ;) .......
spesso la passione per le auto storiche non soddisfa soltanto la passione verso un determinato bene,a ciò va aggiunto il fattore economico di quotazione/messa in opera restauro/omologazione con fiche etc etc....
la semplice passione di un giovanotto per le auto sportive è più netta rispetto a quanto detto sopra,tiene praticamente esclusivo conto del capitale da spendere e della vettura da scegliere ;) ......
per questo dico che generalizzare è difficile,così come è complesso andare a rappresentare tutte le più piccole fette di appassionati ;) ......
ninja750
22-08-2008, 19:53
per questo dico che generalizzare è difficile,così come è complesso andare a rappresentare tutte le più piccole fette di appassionati ;) ......
dici? :)
proviamo a mettere nella stessa piazza di un paesino una citroen 15CV del 1938 e una deltona martini pronto gara del 1992, secondo te intorno a quale delle due si fermerà più gente? :) le sportive non piacciono a tutti grave
dici? :)
proviamo a mettere nella stessa piazza di un paesino una citroen 15CV del 1938 e una deltona martini pronto gara del 1992, secondo te intorno a quale delle due si fermerà più gente? :) le sportive non piacciono a tutti grave
Uhm, mi trovi d'accordo con te. Anche secondo me il target sportività non è così diffuso come sembra. Forse è diffuso tra quelli che popolano il web e scrivono sui forum, ma in effetti se teniamo conto di tutti non penso proprio sia così.
Grave Digger
22-08-2008, 20:22
dici? :)
proviamo a mettere nella stessa piazza di un paesino una citroen 15CV del 1938 e una deltona martini pronto gara del 1992, secondo te intorno a quale delle due si fermerà più gente? :) le sportive non piacciono a tutti grave
è chiaro,mica dico che piacciono o devono piacere a tutti :D ,mi riferivo al fatto che le serie speciali con motori da gara e modelli con trascorsi agonistici alle spalle,sono generalmente oggetti più ricercati,di conseguenza hanno anche valore non indifferente ;) ....soprattutto se si considera il bene storico un'investimento a lungo termine(in quell'ambiente praticamente la norma) :) .....
in questo thread si parlava di sportività,le altre discussioni,per quanto collateralmente attinenti,esulano dal contesto :) ......
ninja750
22-08-2008, 22:58
in questo thread si parlava di sportività,le altre discussioni,per quanto collateralmente attinenti,esulano dal contesto :) ......
però hai esulato bene e non hai risposto alla mia domanda :D
Grave Digger
22-08-2008, 23:23
però hai esulato bene e non hai risposto alla mia domanda :D
tu invece hai semplicemente quotato ciò che più ti faceva comodo :D
se ti riferisci a quella delle due auto in piazza,credevo fosse solo un esempio ;) ;dunque,se le porti in centro a Palermo(dove ogni anno c'è sia l'avvio della targa florio sia la rievocazione delle storiche con la gimkana) praticamente la citroen nemmeno se la cagano,se la porti nella tua città a Torino,ancora peggio :D .....
cmnq,tornando al discorso,gli intenditori sono e sono sempre stati una piccola fetta del totale,il discorso è sorto a proposito di sportività,non è che è una dissertazione esistenziale sull'essere generico intenditore o meno,semplicemente chi è intenditore di auto sportive certamente nel presente non troverà molto tra le segmento B che lo soddisfi pienamente.....
al netto della retorica chiaramente ;) ......
qua si sta parlando della mito,quella che deve essere considerata la proposta sportiva in casa alfa.........
ninja750
22-08-2008, 23:42
rimanendo nel campo la proposta sportiva/sportiveggiante sarà una eventuale versione GTA, chiaro che la mito rispetto alle altre B ha connotazioni un po' più sportive un po' come lo voleva essere anni fa l'ibiza ma una B rimane anche se con tutta questa cavalleria
al giorno d'oggi una potenza del genere non dico che è normale ma quasi, ma paragonare questa e la gpunto abarth non ci sta, come anche aspettarsi che batta i tempi sul giro di tutte le altre auto concorrenti altrimenti ritiriamo fuori il discorso della saxò vts su di cui si era discusso a pagina ... ehm ora non ricordo di questo 3d :D
ovvio poi che chi vuole una sportiva o una granturismo guarda altro, ma ad altri prezzi
ninja750
22-08-2008, 23:44
se ti riferisci a quella delle due auto in piazza,credevo fosse solo un esempio ;) ;dunque,se le porti in centro a Palermo(dove ogni anno c'è sia l'avvio della targa florio sia la rievocazione delle storiche con la gimkana) praticamente la citroen nemmeno se la cagano,se la porti nella tua città a Torino,ancora peggio :D .....
su questo io sono convinto _ovunque_ dell'esatto contrario :)
Marko#88
23-08-2008, 00:44
Che dite? Ha ancora le ruote piccole?
http://img103.imageshack.us/img103/5295/mito124ba0.jpg
:sofico:
ha delle ruote proporzionate...per farlo cosa sono serviti, dei 18" con un signor assetto? riuscire a disegnare una cosa che di serie avesse un po' di proporzioni evidentemente era difficile...:asd:
ma sopratutto...quanto sono orripilanti?:D
Grave Digger
23-08-2008, 01:21
ha delle ruote proporzionate...per farlo cosa sono serviti, dei 18" con un signor assetto? riuscire a disegnare una cosa che di serie avesse un po' di proporzioni evidentemente era difficile...:asd:
ma sopratutto...quanto sono orripilanti?:D
con degli OZ Superleggera sarebbe stata ottima,altro che quelle tamarrate da periferia :D .....
ha delle ruote proporzionate...per farlo cosa sono serviti, dei 18" con un signor assetto? riuscire a disegnare una cosa che di serie avesse un po' di proporzioni evidentemente era difficile...:asd:
ma sopratutto...quanto sono orripilanti?:D
Mi sa che sono addirittura 19".
che però le auto sportive attirino maggiormente l'attenzione più di altre è anche vero,e che la maggior parte degli intenditori sia appassionato di auto sportive idem
Onestamente non mi risulta che la maggior parte degli intenditori sia appassionato di auto sportive, anzi....
Un intenditore, proprio per definizione, dovrebbe andare un po' oltre il concetto di "sportività".
Oltretutto, parlando di auto "di tutti i giorni" come una MiTo - che ricordiamocelo, è sempre una segmento B - non penso che la sportività sia l'elemento più importante da tenere in considerazione.
*sasha ITALIA*
23-08-2008, 08:55
http://img293.imageshack.us/img293/6636/mitowil010eb0.jpg
http://img244.imageshack.us/img244/7474/mitowil031he8.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/3592/mitowil035jm4.jpg
Grave Digger
23-08-2008, 08:58
Onestamente non mi risulta che la maggior parte degli intenditori sia appassionato di auto sportive, anzi....
Un intenditore, proprio per definizione, dovrebbe andare un po' oltre il concetto di "sportività".
come detto prima,le auto sportive in serie limitata od in edizioni specifiche per le preparazioni corsaiole,hanno un valore superiore rispetto alla controparte stradale comprata dal 99,9% degli acquirenti per l'uso di tutti i giorni ;) .....
secondo te ha un maggior valore una lancia fulvia coupè o la stessa auto in edizione HF(primo esempio che mi viene in mente)???
ti rispondo io,la seconda;stiamo confrontanto 6-7000 euro di auto "comune"(per modo di dire) contro i 17000 di un'auto da considerarsi rara ;) ....il disavanzo mi sembra vada ben oltre il doppio del valore del modello generico ;) ......
anche a costo di sembrare ripetitivo(ma me ne fotto):
questo genere di acquisti non tiene conto della sola ed unica passione,per quanto fondamentale sia......chi acquista auto del genere ed è del giro cerca sempre l'affare che possa un domani rivelarsi un valido investimento....poi per semplice passione(e non c'è nulla di male,anzi) posso prendere una 128 fradicia,spenderci 6000 euro di lavori per averla come nuova e marciante perchè mi piace,nessuno me lo vieta,ma in ottica investimento è una sciocchezza bella e buona :) ;non è certo soltanto questo l'impulso verso il collezionismo di auto storiche,piuttosto direi che là in mezzo i coccodrilli si sprecano ;) ...
dicevamo:chi compra invece una vetturetta sportiva a 20 anni perchè gli piace,guarda ben altre cose,ma ciò non preclude o determina all'opposto che si sappia o meno valutare la qualità di un'auto,sportiva o generale che sia :) .....
Oltretutto, parlando di auto "di tutti i giorni" come una MiTo - che ricordiamocelo, è sempre una segmento B - non penso che la sportività sia l'elemento più importante da tenere in considerazione.
certamente,è quello che intendo io infatti(per questo affermo che chi cerca reale sportività dura e cruda cerchi altrove),ma mi sembra che non sia stato io 15000 pagine fa ad esaltare continuamente questo aspetto ;) (il famoso 2,5% di rendimento in meno rispetto alla GPA che è cmnq un dato positivissimo,come se tutti andassero sempre in giro a manetta :D ).....e visto che la discussione ha preso questa piega,io ho contestualizzato alcuni concetti ;) ........
poi la discussione ha preso la piega esistenziale/retorica marzulliana de "ma il vero Intenditore,di che sostanza prima si compone?",che non c'entra nulla con il resto;chiaramente non si parlava di intenditore e basta,bensì di intenditore alla ricerca di un'auto sportiva,e considerato il contesto del thread,e l'auto prestazionale che tratta,direi che non fosse assolutamente fuori tema ;) .......
ninja750
23-08-2008, 09:35
Mi sa che sono addirittura 19".
però con un colore particolare e cerchi esagerati i parafanghi tozzi si notano meno
http://photocarsonline.com/blog/wp-content/uploads/2008/03/2010_alfa_romeo_mito_1.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/6636/mitowil010eb0.jpg
http://img244.imageshack.us/img244/7474/mitowil031he8.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/3592/mitowil035jm4.jpg
Più la vedo e più mi piace.
come detto prima,le auto sportive in serie limitata od in edizioni specifiche per le preparazioni corsaiole,hanno un valore superiore rispetto alla controparte stradale comprata dal 99,9% degli acquirenti per l'uso di tutti i giorni ;) .....
Vero. Ciò non toglie che un "intenditore" non è necessariamente un collezionista.
Diciamo che siamo passati da un discorso pratico ad un discorso puramente teorico.. che seppur corretto ha poco a che vedere con il topic.
L'intenditore, per come è stato introdotto in questo topic (quindi non in assoluto) è una persona che sa cosa sta acquistando, una persona informata, che non si basa soltanto sulla passione e sull'estetica (anche se non vedo per quale motivo questi elementi dovrebbero essere esclusi).
certamente,è quello che intendo io infatti(per questo affermo che chi cerca reale sportività dura e cruda cerchi altrove),ma mi sembra che non sia stato io 15000 pagine fa ad esaltare continuamente questo aspetto ;) (il famoso 2,5% di rendimento in meno rispetto alla GPA che è cmnq un dato positivissimo,come se tutti andassero sempre in giro a manetta :D ).....e visto che la discussione ha preso questa piega,io ho contestualizzato alcuni concetti ;) ........
Non è un discorso di rendimento o di chi lo ha tirato in ballo per primo.
Semplicemente la MiTo nasce per essere un segmento B in grado di dare qualche emozione in più.
A qualcuno piacerà e se la comprerà. Qualcun'altro la troverà fuori prezzo e non la prenderà nemmeno in considerazione, ma questo è il mercato.
La Mini è carissima per quello che offre e la prima versione, meccanicamente, non era nulla di eccezionale. Eppure io, per esempio, me l'ero presa (pur essendo consapevole di cosa stavo acquistando).
Ora ho una A3. E' una Golf ricarrozzata? Benissimo. La Golf non mi piaceva per nulla, gli interni Audi mi facevano impazzire dandomi una sensazione molto positiva: ho scelto l'Audi. Sono stupido? Forse. Però lavoro anche per questo.
I paragoni prestazionali con la GPA nascono più per flammare che per reale utilità.
Marko#88
23-08-2008, 09:56
con degli OZ Superleggera sarebbe stata ottima,altro che quelle tamarrate da periferia :D .....
diciamo che sarebbe stata migliore, di quei a dire ottima (per quel che mi riguarda) ce ne passa...:asd:
Mi sa che sono addirittura 19".
si insomma, proprio la classica misura da segmento B...:asd:
prò con un colore particolare e cerchi esagerati i parafanghi tozzi si notano meno
http://photocarsonline.com/blog/wp-content/uploads/2008/03/2010_alfa_romeo_mito_1.jpg
si però quel colore è orripilante e poi imho è il solito discorso, non è che sia molto normale dover montare dei 19" perrendere proporzionata una macchina...cioè, non su una segm B dove imho 17" sono già dei signori cerchi...e infatti le varie grande punto, corsa, polo ecc coi 17 stan benissimo...
ninja750
23-08-2008, 09:58
cioè, non su una segm B dove imho 17" sono già dei signori cerchi...e infatti le varie grande punto, corsa, polo ecc coi 17 stan benissimo...
per me i 17 su una B sono già eccessivi/inutili
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 10:02
Mi sa che sono addirittura 19".
A me pare che siano dei 18" semplicemente con ET spinto e con un disegno del cerchio più azzeccato. :boh:
Grave Digger
23-08-2008, 10:03
diciamo che sarebbe stata migliore, di quei a dire ottima (per quel che mi riguarda) ce ne passa...:asd:
mi riferivo al fatto che servirebbero non poco a snellire la linea(che secondo me è abbastanza goffa),secondo me da quel punto di vista farebbero un ottimo lavoro ;) .....
sia chiaro eh,per me qualsiasi cerchio gli accoppi(nel senso che sono la morte loro :D ) fa cmnq sboccare :) .....
si insomma, proprio la classica misura da segmento B...:asd:
ma come,non lo sai che sulle segmento B i 19" sono uno standard :O ??
io vedo solo segmento B con cerchi da 19",ma dove vivi :O ????
:asd:
p.s.:mi immagino il vecchio con modello base e cerchi da 22" che bestemmia sulle buche perchè con l'osteoporosi gli si sbriciolano le vertebre :asd: ....
::::Dani83::::
23-08-2008, 10:34
Ieri ne ho vista una rossa e una bianca a milano marittima che giravano in coppia.. non le ho potute guardare troppo bene perchè lì vicino c'era una 430 scuderia bianca che mi distraeva; di certo se nelle B fin'ora i 17 "riempivano" più che doverosamente la fiancata su questa ci vogliono dei 18 per ottenere lo stesso effetto! Nel comprarla metterei in preventivo quindi anche cerchi da 18 + assetto e relative spese per le gomme = costa ancora troppo! Se ne riparlerà al prossimo my quando (spero) i prezzi saranno calati un pò..
Marko#88
23-08-2008, 10:36
per me i 17 su una B sono già eccessivi/inutili
appunto, pensa un po'...
mi riferivo al fatto che servirebbero non poco a snellire la linea(che secondo me è abbastanza goffa),secondo me da quel punto di vista farebbero un ottimo lavoro ;) .....
sia chiaro eh,per me qualsiasi cerchio gli accoppi(nel senso che sono la morte loro :D ) fa cmnq sboccare :) .....
ma come,non lo sai che sulle segmento B i 19" sono uno standard :O ??
io vedo solo segmento B con cerchi da 19",ma dove vivi :O ????
:asd:
p.s.:mi immagino il vecchio con modello base e cerchi da 22" che bestemmia sulle buche perchè con l'osteoporosi gli si sbriciolano le vertebre :asd: ....
:rotfl:
Berseker86
23-08-2008, 11:16
A me pare che siano dei 18" semplicemente con ET spinto e con un disegno del cerchio più azzeccato. :boh:
quoto..
ps oramai i 17' li mettono anche su delle segmento A, quindi non credo ci sia da stupirsi se su alcune segmento B mettono i 18.
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 11:20
quoto..
ps oramai i 17' li mettono anche su delle segmento A, quindi non credo ci sia da stupirsi se su alcune segmento B mettono i 18.
Purtroppo è vero che con passaruota così pompati le ruote sembrino più piccole di quel che sono in realtà, il primo passo sarebbe tenere l'assetto più basso e trovare un cerchio che sia a filo carrozzeria
Swisström
23-08-2008, 11:29
Comunque il bianco non è proprio colore da alfa romeo... il bianco che va tanto di moda ora va bene sulle tedesche (BMW, Audi, VW,...) ...
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 11:31
Comunque il bianco non è proprio colore da alfa romeo... il bianco che va tanto di moda ora va bene sulle tedesche (BMW, Audi, VW,...) ...
E sta stufando pure su quelle, ce ne sono troppe in giro e dopo un po' veramente non ne puoi più di vederlo. A sto punto meglio un colore tipo perla.
Berseker86
23-08-2008, 11:39
in effetti a me il bianco "a-la-taxi" non mi è mai piaciuto.. il bianco perlato "tonalità ghiaccio" invece per me è bellissimo, anche se sta veramente bene solo su alcune macchine.
odio le macchine bianche.
montando i 18 sulla mito si ha qualche vantaggio rispetto ai cerchi da 17?
nelle foto di 4r si vede che nelle curve veloci la ruota posteriore si alza. è normale?
Swisström
23-08-2008, 13:54
montando i 18 sulla mito si ha qualche vantaggio rispetto ai cerchi da 17?
Mah... sulla Mito non so, solitamente sono più gli svantaggi che i vantaggi a passare ai 18 su auto di quel segmento.
Svantaggi:
- comodità
- prestazioni
+ consumo
+ fragilità
+ costo pneumatici
Vantaggi:
+ tenuta (forse...)
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 14:13
Mah... sulla Mito non so, solitamente sono più gli svantaggi che i vantaggi a passare ai 18 su auto di quel segmento.
Svantaggi:
- comodità
- prestazioni
+ consumo
+ fragilità
+ costo pneumatici
Vantaggi:
+ tenuta (forse...)
Perfettamente d'accordo. I vantaggi sono risibili, inoltre l'impronta a terra nominale è la stessa, aumenta giusto un pelo la prontezza nello sterzo, ma non è affatto detto che sia un vantaggio anzi. Gli pneumatici spesso sopperiscono con spalle più rigide senza bisogno di abbassarle ulteriormente.
montando i 18 sulla mito si ha qualche vantaggio rispetto ai cerchi da 17?
nelle foto di 4r si vede che nelle curve veloci la ruota posteriore si alza. è normale?
Si, è normale, sopratutto visto le sospensioni che monta.
Cmq ragazzi qui vedo dei discorsi abbastanza sbagliati, nel senso che si va a confrontare la mito con auto che non c'entrano un cavolo.
Io la vedo semplicemente come una segmento B particolare per chi vuole "distinguersi" e non gliene frega niente se costa parecchio. Quindi imho il confronto si può fare con una sola auto: la mini, stop.
Detto ciò, secondo me i soldi che costa non li vale neanche un pò, così come la mini ne vale ancora meno, ma chi la prende non va a guardare il rapporto "qualità/prezzo", quindi non vedo perchè confrontarla con altre auto che si basano proprio su questo.
Grave Digger
24-08-2008, 12:04
Cmq ragazzi qui vedo dei discorsi abbastanza sbagliati, nel senso che si va a confrontare la mito con auto che non c'entrano un cavolo.
Io la vedo semplicemente come una segmento B particolare per chi vuole "distinguersi" e non gliene frega niente se costa parecchio. Quindi imho il confronto si può fare con una sola auto: la mini, stop.
Detto ciò, secondo me i soldi che costa non li vale neanche un pò, così come la mini ne vale ancora meno, ma chi la prende non va a guardare il rapporto "qualità/prezzo", quindi non vedo perchè confrontarla con altre auto che si basano proprio su questo.
questo no dai :) ......
secondo me ci sono 2000 euro di cresta oltre il dovuto,non di più ;) .....
da quello che dici sembra valga non più di 15000 euro di prezzo su strada :D .....
questo no dai :) ......
secondo me ci sono 2000 euro di cresta oltre il dovuto,non di più ;) .....
da quello che dici sembra valga non più di 15000 euro di prezzo su strada :D .....
Intendevo dire che non li vale tutti. Pagare un sovraprezzo perchè l'auto è da fighetto per me è una cosa senza senso :D
Visto che la base è la stessa, se dovessi prendere una B sportiva mi butterei sulla Gpunto Abarth che imho ha il giusto prezzo, anche perchè va più forte della Mito
Grave Digger
24-08-2008, 15:29
Intendevo dire che non li vale tutti. Pagare un sovraprezzo perchè l'auto è da fighetto per me è una cosa senza senso :D
Visto che la base è la stessa, se dovessi prendere una B sportiva mi butterei sulla Gpunto Abarth che imho ha il giusto prezzo, anche perchè va più forte della Mito
.....e si ritorna al discorso di prima,adesso vedrai come ti aggrediranno le ire di alcuni :asd: ......
cmnq sono d'accordo con te,se si parla di prestazioni pure ;) .....
.....e si ritorna al discorso di prima,adesso vedrai come ti aggrediranno le ire di alcuni :asd: ......
cmnq sono d'accordo con te,se si parla di prestazioni pure ;) .....
C'è pure da dire che tra mito e mini prenderei la prima senza il minimo dubbio, ma dipende sempre da cosa si guarda. Se facciamo un confronto tra auto con target diversi imho non vale la pena di prenderla, se la paragoniamo con un'altra auto che ha più o meno gli stessi obiettivi per me è migliore
ninja750
24-08-2008, 15:40
Intendevo dire che non li vale tutti. Pagare un sovraprezzo perchè l'auto è da fighetto per me è una cosa senza senso :D
Visto che la base è la stessa, se dovessi prendere una B sportiva mi butterei sulla Gpunto Abarth che imho ha il giusto prezzo, anche perchè va più forte della Mito
una è più sportiva, l'altra più elegante, gusti
una è più sportiva, l'altra più elegante, gusti
quoto
Coyote74
25-08-2008, 11:19
Intendevo dire che non li vale tutti. Pagare un sovraprezzo perchè l'auto è da fighetto per me è una cosa senza senso :D
Visto che la base è la stessa, se dovessi prendere una B sportiva mi butterei sulla Gpunto Abarth che imho ha il giusto prezzo, anche perchè va più forte della Mito
Concordo, se uno guarda al prezzo ovviamente la GPA conviene, si risparmiano quei 1500€ che proprio schifo magari non fanno. C'è da dire però che a quei prezzi, comunque, uno alla fine sceglie ciò che gli piace di più, ed ecco che la Mito trova la sua collocazione. Ad esempio a me la GPA non piace per nulla, forse perchè un po' posticcia, forse perchè troppo aggressiva, insomma, mi sembra una macchina da tuning, che a me non piacciono, ed è per questo che ho preferito la Mito, anche se mi costa qualcosina di più. Parliamo comunque di differenze di prezzo ancora ampiamente accettabili.
Concordo, se uno guarda al prezzo ovviamente la GPA conviene, si risparmiano quei 1500€ che proprio schifo magari non fanno. C'è da dire però che a quei prezzi, comunque, uno alla fine sceglie ciò che gli piace di più, ed ecco che la Mito trova la sua collocazione. Ad esempio a me la GPA non piace per nulla, forse perchè un po' posticcia, forse perchè troppo aggressiva, insomma, mi sembra una macchina da tuning, che a me non piacciono, ed è per questo che ho preferito la Mito, anche se mi costa qualcosina di più. Parliamo comunque di differenze di prezzo ancora ampiamente accettabili.
Siamo in due, anche io trovo la GPA, anche tenuta originale, tamarra.
In pista andrà anche di più ma su strada le contrattive della Mito(che diminuiscono il rollio senza irrigidire l'auto) e il q2 elettronico(che evita il sottosterzo di potenza)danno più piacere di guida.
Potessi scegliere tra le due, andrei di Mito.
Marko#88
26-08-2008, 12:23
Siamo in due, anche io trovo la GPA, anche tenuta originale, tamarra.
In pista andrà anche di più ma su strada le contrattive della Mito(che diminuiscono il rollio senza irrigidire l'auto) e il q2 elettronico(che evita il sottosterzo di potenza)danno più piacere di guida.
Potessi scegliere tra le due, andrei di Mito.
il piacere di guida è soggettivo, imho una macchina che in curva rompe i coglioni con un finto differenziale non è piacevole da guidare ma frustrante...ricordiamo che non è un differenziale meccanico che TRASFERISCE la coppia motrice alla ruota con maggior aderenza...ma un coso elettronico che FRENA la ruota con meno aderenza...non è proprio la stessa cosa eh...
Sgt. Bozzer
26-08-2008, 12:27
il piacere di guida è soggettivo, imho una macchina che in curva rompe i coglioni con un finto differenziale non è piacevole da guidare ma frustrante...ricordiamo che non è un differenziale meccanico che TRASFERISCE la coppia motrice alla ruota con maggior aderenza...ma un coso elettronico che FRENA la ruota con meno aderenza...non è proprio la stessa cosa eh...
magari funziona bene cmq..
anche sul 135i c'è un differenziale elettronico.. e ti assicuro che fa davvero un ottimo lavoro..
Burrocotto
26-08-2008, 12:34
il piacere di guida è soggettivo, imho una macchina che in curva rompe i coglioni con un finto differenziale non è piacevole da guidare ma frustrante...ricordiamo che non è un differenziale meccanico che TRASFERISCE la coppia motrice alla ruota con maggior aderenza...ma un coso elettronico che FRENA la ruota con meno aderenza...non è proprio la stessa cosa eh...
Quand'ero bambino avevo Drago Nero, un modellino della Nikko, con il differenziale sulle ruote posteriori.
Quando giocando su strade accidentate capitava che una delle due ruote rimanesse leggermente sollevata, la macchina non riusciva più a partire da fermo, perché il differenziale girava tutta la potenza sulla ruota libera anziché su quella in presa.
Al differenziale non gliene frega se la differenza di resistenza delle ruote è causata da fattori esterni o da una pinza del freno tirata. Lui rileva la differenza e agisce di conseguenza, TRASFERENDO (dato che questa parola ti piace tanto) la coppia sulla ruota con minor resistenza (che è quella non frenata dal Q2 Elettronico naturalmente).
Continui a parlare di un "non piacere di guida"...ma la domanda è, sei andato a provarla?
ninja750
26-08-2008, 12:53
Quand'ero bambino avevo Drago Nero, un modellino della Nikko, con il differenziale sulle ruote posteriori.
fantastica! io invece avevo (anzi ho ancora) la hurricane già all'epoca con 4x4 :D
Coyote74
26-08-2008, 12:56
il piacere di guida è soggettivo, imho una macchina che in curva rompe i coglioni con un finto differenziale non è piacevole da guidare ma frustrante...ricordiamo che non è un differenziale meccanico che TRASFERISCE la coppia motrice alla ruota con maggior aderenza...ma un coso elettronico che FRENA la ruota con meno aderenza...non è proprio la stessa cosa eh...
E tu per fare un'affermazione simile ovviamente l'hai testata a fondo e sei talmente esperto da poter dare un giudizio professionale vero? Perchè quando praticamente tutte le riviste del settore (Automobilismo, 4Ruote, TopGear, EVO, etc.) l'hanno provata e hanno definito la guida DIVERTENTISSIMA, proprio grazie al Q2E, che secondo te frena solamente la ruota (non hai ancora capito neppure come funziona, ma va bene così) e rompe solo i OO, sai, è ovvio che che mi faccio l'idea che tu abbia avuto per le mani una Mito, l'abbia testata per bene su pista e su strada e sia in grado di farne una recensione approfondita.
Se non è così forse prima di sputare sentenze dovresti rifletterci un momento.
Grave Digger
26-08-2008, 12:59
fantastica! io invece avevo (anzi ho ancora) la hurricane già all'epoca con 4x4 :D
Super Fox 4WD,Rombo Rosso e Sparafumo a rapporto :D
poi,a 13 anni sono passato al modellismo R/C cazzuto,con i differenziali a sfere e la trasmissione a cinghia :D .....
l'ultima elettrica che ho avuto è stata la TF-4R della kyosho,COMPLETAMENTE Bombardata e alleggerita all'inverosimile :read: ....
l'ho venduta un annetto fa,peccato :cry: ......
Coyote74
26-08-2008, 13:00
Quand'ero bambino avevo Drago Nero, un modellino della Nikko, con il differenziale sulle ruote posteriori.
Quando giocando su strade accidentate capitava che una delle due ruote rimanesse leggermente sollevata, la macchina non riusciva più a partire da fermo, perché il differenziale girava tutta la potenza sulla ruota libera anziché su quella in presa.
Al differenziale non gliene frega se la differenza di resistenza delle ruote è causata da fattori esterni o da una pinza del freno tirata. Lui rileva la differenza e agisce di conseguenza, TRASFERENDO (dato che questa parola ti piace tanto) la coppia sulla ruota con minor resistenza (che è quella non frenata dal Q2 Elettronico naturalmente).
Continui a parlare di un "non piacere di guida"...ma la domanda è, sei andato a provarla?
No, ma Burro, ancora ci perdi tempo dietro a spiegargli come funziona il Q2E? Se non l'ha capito fino ad adesso dubito che lo comprenda ora. Veramente, io mi sono stufato di spiegare in modo semplice questi elementi tecnici, tanto manco stanno ad ascoltarti. Manco sanno che pure la BMW sulla serie 1 adotta un sistema simile, figurati se gli interessa capire cosa fa... l'importante è sputtanarlo.
Burrocotto
26-08-2008, 13:03
fantastica! io invece avevo (anzi ho ancora) la hurricane già all'epoca con 4x4 :D
:D
Quando lo presi costava circa 20-30mila lire in meno di Rombo Di Tuono, che colori a parte era meccanicamente identico. :D
Comunque (sempre per rimanere in tema di 4x4 e differenziali), se non hai un differenziale centrale autobloccante corri seri rischi di rimanere piantato in ogni caso.
E molti dei suv odierni (anche roba da 30-40k euri, non proprio noccioline) sfruttano l'elettronica per simulare un differenziale autobloccante centrale. La Panda Cross ad esempio con questo sistema è in grado di far salite anche con 1 sola ruota (su 4) in presa...ma me lo vedo il guidatore dire "eh, no, non va bene, sento la differenza da un vero autobloccante meccanico". :asd:
No, ma Burro, ancora ci perdi tempo dietro a spiegargli come funziona il Q2E? Se non l'ha capito fino ad adesso dubito che lo comprenda ora. Veramente, io mi sono stufato di spiegare in modo semplice questi elementi tecnici, tanto manco stanno ad ascoltarti. Manco sanno che pure la BMW sulla serie 1 adotta un sistema simile, figurati se gli interessa capire cosa fa... l'importante è sputtanarlo.
Che un Q2 meccanico fosse migliore (almeno in quanto a tecnica e a costo (maggiore)) non c'è dubbio, dipende sempre se riesci ad accorgerti della differenza (anche i quad core son meglio del dual, ma dipende dalle situazioni d'utilizzo :D). La 147 Q2 costa oltre 1200 euri in più rispetto al resto top di gamma, mentre qua è offerto di serie. Essendo "gratis" sembra che vada per forza osteggiato, come il manettino, come le diverse mappature ecc. :O :D
Sgt. Bozzer
26-08-2008, 13:09
No, ma Burro, ancora ci perdi tempo dietro a spiegargli come funziona il Q2E? Se non l'ha capito fino ad adesso dubito che lo comprenda ora. Veramente, io mi sono stufato di spiegare in modo semplice questi elementi tecnici, tanto manco stanno ad ascoltarti. Manco sanno che pure la BMW sulla serie 1 adotta un sistema simile, figurati se gli interessa capire cosa fa... l'importante è sputtanarlo.
Sulla 1er c'è solo su 130i.. 123d.. e 135i (qui con funzioni estese)...
Lo stesso EDL è presente anche sulla 3er su tutti le vetture con 6 cilindri..
Coyote74
26-08-2008, 13:18
Sulla 1er c'è solo su 130i.. 123d.. e 135i (qui con funzioni estese)...
Lo stesso EDL è presente anche sulla 3er su tutti le vetture con 6 cilindri..
Si, tanto per dire, ma guai a sostenere che le BMW 1er e 3er fanno schifo da guidare. A questo punto vorrei proprio vedere se hanno il coraggio di affermare che anche sulle BMW è una porcata che rovina la guida.
Coyote74
26-08-2008, 13:20
Sulla 1er c'è solo su 130i.. 123d.. e 135i (qui con funzioni estese)...
Lo stesso EDL è presente anche sulla 3er su tutti le vetture con 6 cilindri..
Doppio
Marko#88
26-08-2008, 17:14
magari funziona bene cmq..
anche sul 135i c'è un differenziale elettronico.. e ti assicuro che fa davvero un ottimo lavoro..
dubito che un differenziale montato su una 135i sia uguale a quello di una Mito...:asd:
Quand'ero bambino avevo Drago Nero, un modellino della Nikko, con il differenziale sulle ruote posteriori.
Quando giocando su strade accidentate capitava che una delle due ruote rimanesse leggermente sollevata, la macchina non riusciva più a partire da fermo, perché il differenziale girava tutta la potenza sulla ruota libera anziché su quella in presa.
Al differenziale non gliene frega se la differenza di resistenza delle ruote è causata da fattori esterni o da una pinza del freno tirata. Lui rileva la differenza e agisce di conseguenza, TRASFERENDO (dato che questa parola ti piace tanto) la coppia sulla ruota con minor resistenza (che è quella non frenata dal Q2 Elettronico naturalmente).
Continui a parlare di un "non piacere di guida"...ma la domanda è, sei andato a provarla?
il differenziale di cui parli non è autobloccante...il Q2 che monta ad esempio la 147 è invece autobloccante...e funziona come ho detto io...visto che sulla Mito lo chimano allo stesso modo (con l'aggiunta di elettronico e mi pare ovvio visto che non c'è il torsen) mi aspetterei che funzionasse allo stesso modo...invece funziona esattamente al contrario...non è che lui trasferisce la coppia alla ruota non frenata (come dici te) ma frena quella che pattinerebbe...almeno, tempo fa lessi così e mi pare proprio su questo 3d...e ho detto che IMHO rompe i coglioni, non ho detto che sicuramente sarà così visto che non l'ho provata...:)
Bellissima (http://www.canzoni-mp3.net/testo_brutta.htm) :asd:
Speriamo arrivi presto la 149 va :muro:
dubito che un differenziale montato su una 135i sia uguale a quello di una Mito...:asd:
il differenziale di cui parli non è autobloccante...il Q2 che monta ad esempio la 147 è invece autobloccante...e funziona come ho detto io...visto che sulla Mito lo chimano allo stesso modo (con l'aggiunta di elettronico e mi pare ovvio visto che non c'è il torsen) mi aspetterei che funzionasse allo stesso modo...invece funziona esattamente al contrario...non è che lui trasferisce la coppia alla ruota non frenata (come dici te) ma frena quella che pattinerebbe...almeno, tempo fa lessi così e mi pare proprio su questo 3d...e ho detto che IMHO rompe i coglioni, non ho detto che sicuramente sarà così visto che non l'ho provata...:)
Domanda (non per provocare, perché non lo so davvero :) ): quello sulla 135i visto che è elettronico cosa fa? Frena la ruota con meno aderenza o trasferisce la coppia su quella con aderenza?
Coyote74
26-08-2008, 18:35
dubito che un differenziale montato su una 135i sia uguale a quello di una Mito...:asd:
il differenziale di cui parli non è autobloccante...il Q2 che monta ad esempio la 147 è invece autobloccante...e funziona come ho detto io...visto che sulla Mito lo chimano allo stesso modo (con l'aggiunta di elettronico e mi pare ovvio visto che non c'è il torsen) mi aspetterei che funzionasse allo stesso modo...invece funziona esattamente al contrario...non è che lui trasferisce la coppia alla ruota non frenata (come dici te) ma frena quella che pattinerebbe...almeno, tempo fa lessi così e mi pare proprio su questo 3d...e ho detto che IMHO rompe i coglioni, non ho detto che sicuramente sarà così visto che non l'ho provata...:)
Vedi, quello che tu non hai ancora ben chiaro è proprio come funziona, o non lo vuoi capire. Quando la ruota interna perde aderenza, il Q2E la frena di quel tanto da portarla a riprendere aderenza (tanto non essendo in presa, che venga frenata non ti fa perdere proprio nulla, tanto non traziona più) e nel contempo il differenziale vero e proprio prende la coppia tolta nella frenata della ruota interna e la regala alla ruota esterna che ne guadagna in motricità. Non è esattamente come pensi tu che la coppia viene dispersa, viene trasferita. In pratica fa lo stesso identico lavoro del Q2meccanico, il quale toglie coppia alla ruota interna e la da alla ruota esterna, solo che lo fa di suo, senza l'intervento di altri elementi, come i freni nel caso del Q2E.
Forse ora ti è più chiaro, col Q2E non perdi proprio nulla, anzi guadagni motricità, magari non come sul Q2meccanico, ma ne guadagni, quindi meglio averlo che stare senza nulla.
Sul fatto che il sistema della BMW poi sia diverso, beh, stendiamo un velo pietoso vah... è incredibile come :mc:
Sgt. Bozzer
26-08-2008, 18:41
Domanda (non per provocare, perché non lo so davvero :) ): quello sulla 135i visto che è elettronico cosa fa? Frena la ruota con meno aderenza o trasferisce la coppia su quella con aderenza?
Esatto.. è un differenziale con bloccaggio graduale del freno della ruota interna...
nel momento in cui la ruota interna viene rallentata.. la coppia passa automaticamente verso la ruota esterna...
è efficace... ha solo il problema di scaldare troppo il disco posteriore...
per il resto è più graduale di un differenziale meccanico.. perchè più lento ad entrare in funzione..
detto questo vi assicuro che fa un lavoro eccellente..
con i controlli staccati e solo l'edl in funzione.. è una goduria..
Coyote74
26-08-2008, 18:46
Domanda (non per provocare, perché non lo so davvero :) ): quello sulla 135i visto che è elettronico cosa fa? Frena la ruota con meno aderenza o trasferisce la coppia su quella con aderenza?
Funziona esattamente come il Q2E, ne più, ne meno.
Coyote74
26-08-2008, 18:49
Esatto.. è un differenziale con bloccaggio graduale del freno della ruota interna...
nel momento in cui la ruota interna viene rallentata.. la coppia passa automaticamente verso la ruota esterna...
è efficace... ha solo il problema di scaldare troppo il disco posteriore...
per il resto è più graduale di un differenziale meccanico.. perchè più lento ad entrare in funzione..
detto questo vi assicuro che fa un lavoro eccellente..
con i controlli staccati e solo l'edl in funzione.. è una goduria..
Come volevasi dimostrare è identico al Q2E... ora diranno che il sistema dell'Alfa fa cagare perchè è copiato... Nustradamus mode:sofico:
Esatto.. è un differenziale con bloccaggio graduale del freno della ruota interna...
nel momento in cui la ruota interna viene rallentata.. la coppia passa automaticamente verso la ruota esterna...
è efficace... ha solo il problema di scaldare troppo il disco posteriore...
per il resto è più graduale di un differenziale meccanico.. perchè più lento ad entrare in funzione..
detto questo vi assicuro che fa un lavoro eccellente..
con i controlli staccati e solo l'edl in funzione.. è una goduria..
Suppongo che sia così anche sulla Mito, anche se con meno cv (che poi chiariamo, 155cv la fanno viaggiare eccome una macchina).
Burrocotto
26-08-2008, 19:05
dubito che un differenziale montato su una 135i sia uguale a quello di una Mito...:asd:
Il funzionamento di questi congegni è lo stesso, che si parli di una Porsche (che ti piacciono tanto) o di una Daewoo (non mi riesce chiamarle Chevrolet :D).
Usi il freno per altri scopi, tutto qua.
il differenziale di cui parli non è autobloccante...il Q2 che monta ad esempio la 147 è invece autobloccante...e funziona come ho detto io...visto che sulla Mito lo chimano allo stesso modo (con l'aggiunta di elettronico e mi pare ovvio visto che non c'è il torsen) mi aspetterei che funzionasse allo stesso modo...invece funziona esattamente al contrario...non è che lui trasferisce la coppia alla ruota non frenata (come dici te) ma frena quella che pattinerebbe...almeno, tempo fa lessi così e mi pare proprio su questo 3d...e ho detto che IMHO rompe i coglioni, non ho detto che sicuramente sarà così visto che non l'ho provata...:)
Vedo che non hai ben presente come funziona un differenziale. :D
Un differenziale, nella sua versione "base" permette che le ruote girino in maniera differente, per darti modo di percorrere la curva. La ruota esterna deve avere una velocità maggiore rispetto a quella interna, il differenziale permette questa differenza di velocità tra le due ruote.
Il differenziale ha anche il grandissimo svantaggio (ed è l'esempio che ti ho fatto con Drago Nero) di trasferire la coppia sulla ruota che ha meno resistenza.
Se tu hai una ruota sul ghiaccio e una sull'asfalto, tendenzialmente rimani bloccato, proprio perché il differenziale trasferisce tutta la coppia sulla ruota a contatto col ghiaccio, proprio perché oppone meno resistenza.
Se tu fai più resistenza su una ruota E' IL DIFFERENZIALE (QUALSIASI) che trasferisce in automatico la coppia. E' un suo compito, di un qualsiasi differenziale. Non è difficile da capire su.
Vedi, quello che tu non hai ancora ben chiaro è proprio come funziona, o non lo vuoi capire. Quando la ruota interna perde aderenza, il Q2E la frena di quel tanto da portarla a riprendere aderenza (tanto non essendo in presa, che venga frenata non ti fa perdere proprio nulla, tanto non traziona più) e nel contempo il differenziale vero e proprio prende la coppia tolta nella frenata della ruota interna e la regala alla ruota esterna che ne guadagna in motricità. Non è esattamente come pensi tu che la coppia viene dispersa, viene trasferita. In pratica fa lo stesso identico lavoro del Q2meccanico, il quale toglie coppia alla ruota interna e la da alla ruota esterna, solo che lo fa di suo, senza l'intervento di altri elementi, come i freni nel caso del Q2E.
Appunto. :)
Meno male che qualcuno che ragiona c'è ancora. :)
Forse ora ti è più chiaro, col Q2E non perdi proprio nulla, anzi guadagni motricità, magari non come sul Q2meccanico, ma ne guadagni, quindi meglio averlo che stare senza nulla.
Sul fatto che il sistema della BMW poi sia diverso, beh, stendiamo un velo pietoso vah... è incredibile come :mc:
Ari-appunto. :)
Esatto.. è un differenziale con bloccaggio graduale del freno della ruota interna...
nel momento in cui la ruota interna viene rallentata.. la coppia passa automaticamente verso la ruota esterna...
è efficace... ha solo il problema di scaldare troppo il disco posteriore...
per il resto è più graduale di un differenziale meccanico.. perchè più lento ad entrare in funzione..
detto questo vi assicuro che fa un lavoro eccellente..
con i controlli staccati e solo l'edl in funzione.. è una goduria..
E' una semplice evoluzione dell'esp tra l'altro. :)
L'evoluzione "epocale" è stata appunto l'esp...usare il freno per governare la macchina è l'uovo di Colombo: una cosa semplice, che va pensata.
Il problema dell'esp (del Q2 elettronico, di qualsiasi cosa che usi il freno per agire sul comportamento dinamico della macchina) è la parte elettronica. Finché non si è avuta la tecnologia per decidere "quanto" e "quando" azionare i freni, non si poteva far nulla di automatico. Il vantaggio/svantaggio di una soluzione meccanica è quella di imporre una ripartizione fissa, mentre con l'elettronica puoi avere un più ampio range d'intervento. :)
Suppongo che sia così anche sulla Mito, anche se con meno cv (che poi chiariamo, 155cv la fanno viaggiare eccome una macchina).
Non supponiamo, E' così. :D
Quando Mercedes ha fatto conoscere alle masse l'uso del freno per governare la macchina (la Classe A) si è gridato al miracolo, se l'Alfa propone un'evoluzione dell'esp (perché alla fine di questo si tratta, usa sempre gli stessi sensori che già regolano l'asr) allora diventa una cagata pazzesca. :D
Qualche pagina fa si parlava della potenza del marchio, no? :D
Berseker86
26-08-2008, 19:08
Quando Mercedes ha fatto conoscere alle masse l'uso del freno per governare la macchina (la Classe A) si è gridato al miracolo, se l'Alfa propone un'evoluzione dell'esp (perché alla fine di questo si tratta, usa sempre gli stessi sensori che già regolano l'asr) allora diventa una cagata pazzesca. :D
precisiamo.. se l'Alfa lo propone sulla GPunto Ricarrozzata Mito, allora diventa una cagata pazzesca .. ;)
Burrocotto
26-08-2008, 19:12
precisiamo.. se l'Alfa lo propone sulla GPunto Ricarrozzata Mito, allora diventa una cagata pazzesca .. ;)
In effetti...il Q2 elettronico è già disponibile (da quanto avevo letto) su 159 e derivate (*dovrebbe* esser stato introdotto col MY2008 http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=135600 ) e verrà usato anche dalla 500 Abarth.
Non capisco xché solo qua se ne parli con tanto astio. :D
Coyote74
26-08-2008, 19:19
In effetti...il Q2 elettronico è già disponibile (da quanto avevo letto) su 159 e derivate (*dovrebbe* esser stato introdotto col MY2008 http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=135600 ) e verrà usato anche dalla 500 Abarth.
Non capisco xché solo qua se ne parli con tanto astio. :D
Percisazione, non "verrà usato su 500 Abarth", ma "è usato su 500 Abarth" visto che è già uscita.
E se non vado errato lo stesso sistema è montato anche sulla Panda climbing o come cavolo si chiama.
Speriamo solo che non sia stata la BMW a farlo uscire per prima (cosa che obiettivamente non so), altrimenti sai già come finisce:D
Burrocotto
26-08-2008, 19:24
E se non vado errato lo stesso sistema è montato anche sulla Panda climbing o come cavolo si chiama.
Speriamo solo che non sia stata la BMW a farlo uscire per prima (cosa che obiettivamente non so), altrimenti sai già come finisce:D
Panda Cross. :)
Ne avevo parlato giusto oggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23819246&postcount=6592
Li si tratta di usare i freni per simulare un differenziale centrale autobloccante, dato che la Panda Cross (e anche la 4x4 "normale") hanno un semplice giunto viscoso come sistema di trazione integrale.
Il funzionamento cmq è sempre lo stesso: tieni artificiosamente frenate ruote che girerebbero a vuoto per far si che il/i differenziale/i trasferiscano la coppia sulla ruota/e in grado di avere un minimo d'aderenza.
Tutte cose che in teoria dovrebbero renderti felici, dato che te le regalano (o meglio, sono comprese nel prezzo :D) e che invece secondo alcuni si dovrebbero trasformare come la peggior cosa di questo mondo. :D
PS: vero il discorso sulla 500 Abarth, che lo usa già. Ho comprato Auto di Settembre, ma non c'era la prova della 500 Abarth, quindi ne parlo al futuro...probabilmente la 500 Abarth non è ancora disponibile per i test. :O
:asd:
In compenso (su Auto) c'era un simpatico articolo nel quale dicevano che i conti della Fiat van bene, ma c'è il rischio che da qui al 2010 (secondo loro) i piani industriali non vengano rispettati più altre inesattezze (del tipo che la Fiat non ha fatto annunci di veicoli elettrici/ibridi/a idrogeno mentre le altre case si, cosa falsa, basti solo vedere la Panda Hydrogen e Panda Aria, per quando possano essere dei concept son meglio che annunci del tipo "nel 2012 venderemo..."). Per la serie "se non portano sfiga non sono contenti". :D
Grave Digger
26-08-2008, 19:28
il diff. autobloccante elettronico in bmw già dal 2006 è disponibile per le proprie vetture ;) ....
fa eccezione la mini cooper S,che ha come optional un differenziale meccanico di tipo lamellare,con un sovrapprezzo pari a 170 euro :) .....
Come volevasi dimostrare è identico al Q2E... ora diranno che il sistema dell'Alfa fa cagare perchè è copiato... Nustradamus mode:sofico:
Se 2/3 delle auto in circolazione sono copiate dalla 147... :sofico:
Vedo che non hai ben presente come funziona un differenziale. :D
Un differenziale, nella sua versione "base" permette che le ruote girino in maniera differente, per darti modo di percorrere la curva. La ruota esterna deve avere una velocità maggiore rispetto a quella interna, il differenziale permette questa differenza di velocità tra le due ruote.
Il differenziale ha anche il grandissimo svantaggio (ed è l'esempio che ti ho fatto con Drago Nero) di trasferire la coppia sulla ruota che ha meno resistenza.
Se tu hai una ruota sul ghiaccio e una sull'asfalto, tendenzialmente rimani bloccato, proprio perché il differenziale trasferisce tutta la coppia sulla ruota a contatto col ghiaccio, proprio perché oppone meno resistenza.
Se tu fai più resistenza su una ruota E' IL DIFFERENZIALE (QUALSIASI) che trasferisce in automatico la coppia. E' un suo compito, di un qualsiasi differenziale. Non è difficile da capire su.
E' vero, ma nel contesto della discussione non capisco cosa c'entri. Quella che hai descritto è la normale meccanica che consente a qualsiasi auto di curvare anzichè andare dritta in curva.
Panda Cross. :)
Ne avevo parlato giusto oggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23819246&postcount=6592
Li si tratta di usare i freni per simulare un differenziale centrale autobloccante, dato che la Panda Cross (e anche la 4x4 "normale") hanno un semplice giunto viscoso come sistema di trazione integrale.
Il funzionamento cmq è sempre lo stesso: tieni artificiosamente frenate ruote che girerebbero a vuoto per far si che il/i differenziale/i trasferiscano la coppia sulla ruota/e in grado di avere un minimo d'aderenza.
Tutte cose che in teoria dovrebbero renderti felici, dato che te le regalano (o meglio, sono comprese nel prezzo :D) e che invece secondo alcuni si dovrebbero trasformare come la peggior cosa di questo mondo. :D
PS: vero il discorso sulla 500 Abarth, che lo usa già. Ho comprato Auto di Settembre, ma non c'era la prova della 500 Abarth, quindi ne parlo al futuro...probabilmente la 500 Abarth non è ancora disponibile per i test. :O
:asd:
In compenso (su Auto) c'era un simpatico articolo nel quale dicevano che i conti della Fiat van bene, ma c'è il rischio che da qui al 2010 (secondo loro) i piani industriali non vengano rispettati più altre inesattezze (del tipo che la Fiat non ha fatto annunci di veicoli elettrici/ibridi/a idrogeno mentre le altre case si, cosa falsa, basti solo vedere la Panda Hydrogen e Panda Aria, per quando possano essere dei concept son meglio che annunci del tipo "nel 2012 venderemo..."). Per la serie "se non portano sfiga non sono contenti". :D
Te le regalano... Se la Mito ha il prezzo che ha forse è anche per questi "regali" (oh, com'è generosa la Fiat...). Per il resto vatti a vedere i programmi di cassa integrazione del gruppo per Settembre e mesi a venire e come "tira" il mercato dell'auto, prima di agitare bandierine manco fossi l'azionista di maggioranza.
Burrocotto
26-08-2008, 20:07
E' vero, ma nel contesto della discussione non capisco cosa c'entri. Quella che hai descritto è la normale meccanica che consente a qualsiasi auto di curvare anzichè andare dritta in curva.
:confused:
Si cercava di far capire COSA fa un "differenziale autobloccante elettronico". Per farlo bisognava prima ricordare a qualcuno come funziona un differenziale.
Se poi per te capire cosa fa a grandi linee il Q2 elettronico non è pertinente alla discussione non è un problema mio.
Te le regalano... Se la Mito ha il prezzo che ha forse è anche per questi "regali" (oh, com'è generosa la Fiat...). Per il resto vatti a vedere i programmi di cassa integrazione del gruppo per Settembre e mesi a venire e come "tira" il mercato dell'auto, prima di agitare bandierine manco fossi l'azionista di maggioranza.
La storia della cassa integrazione non centra niente, se proprio ti va di far notare gli ot.
Pensa a quanti soldi la Fiat paga in tasse (se c'è qualche economista che ti vuole spiegare il regime di cassa integrazione ben venga), poi potrai tirare fuori questi ot del menga.
Lo stato sociale si studia anche alle medie, quindi tu come chiunque altro dovrebbe conoscerlo.
O dovrebbero fare come fa Bmw?
http://www.motoblog.it/post/12530/bmw-licenzia-8100-dipendenti-anche-nel-ramo-moto
Marko#88
26-08-2008, 20:08
Vedi, quello che tu non hai ancora ben chiaro è proprio come funziona, o non lo vuoi capire. Quando la ruota interna perde aderenza, il Q2E la frena di quel tanto da portarla a riprendere aderenza (tanto non essendo in presa, che venga frenata non ti fa perdere proprio nulla, tanto non traziona più) e nel contempo il differenziale vero e proprio prende la coppia tolta nella frenata della ruota interna e la regala alla ruota esterna che ne guadagna in motricità. Non è esattamente come pensi tu che la coppia viene dispersa, viene trasferita. In pratica fa lo stesso identico lavoro del Q2meccanico, il quale toglie coppia alla ruota interna e la da alla ruota esterna, solo che lo fa di suo, senza l'intervento di altri elementi, come i freni nel caso del Q2E.
Forse ora ti è più chiaro, col Q2E non perdi proprio nulla, anzi guadagni motricità, magari non come sul Q2meccanico, ma ne guadagni, quindi meglio averlo che stare senza nulla.
Sul fatto che il sistema della BMW poi sia diverso, beh, stendiamo un velo pietoso vah... è incredibile come :mc:
è sempre una cosa elettronica che non funzionerà mai come una meccanica...su Auto lo dicono che taglia costantemente qualcosa...ah, dimentico che auto è spazzatura visto che la mito le ha prese dalla gpa...sacrilegio!!!:eek:
Come volevasi dimostrare è identico al Q2E... ora diranno che il sistema dell'Alfa fa cagare perchè è copiato... Nustradamus mode:sofico:
non fa cagare ma che è copiato è la pura verità...sia chiaro che non mi piace montato nemmeno sulle BMW...ma alfa in effetti non ha tirato fuori nulla di nuovo...
Se 2/3 delle auto in circolazione sono copiate dalla 147... :sofico:
che ci vuoi fare..:asd:
@Burrocotto: Lo so come funzia il differenziale di base, trasmette la coppia alla ruota che ha meno aderenza...giocavo anch'io con le macchinine rc..:D
quello che intendevo è che il Torsen meccanico trasferisce la coppia all'esterno ad esempio e aumenta la motricità...il Q2E per fare ciò deve frenare quella interna...e se freni quella interna perdi comunque qualcosa rispetto all'azione di un buon meccanico...infatti il Q2 meccanico sulla 147 è stata una bella idea...commerciale perchè tanto con quel motore non è che andresti dritto ad ogni rotonda...:asd:
era meglio se avessero pensato di metterlo sulla GTA ma questa è un'altra storia...:)
Il Q2 meccanico è oro anche con "soli" 150 cv diesel, lascia stare.
Burrocotto
26-08-2008, 20:14
è sempre una cosa elettronica che non funzionerà mai come una meccanica...su Auto lo dicono che taglia costantemente qualcosa...ah, dimentico che auto è spazzatura visto che la mito le ha prese dalla gpa...sacrilegio!!!:eek:
Se su Auto scrivono che sono andati sulla Luna con un transfonditore del contiguo tu ci credi?
Ah, e come ben sai, su Auto di Settembre una Corsa GSI da 150cv ha girato 1 solo secondo più lenta della sorellona OPC da 192cv. Se per te è normale questo...
non fa cagare ma che è copiato è la pura verità...sia chiaro che non mi piace montato nemmeno sulle BMW...ma alfa in effetti non ha tirato fuori nulla di nuovo...
Altre segmento B dotate di differenziale autobloccante elettronico...?
@Burrocotto: Lo so come funzia il differenziale di base, trasmette la coppia alla ruota che ha meno aderenza...giocavo anch'io con le macchinine rc..:D
quello che intendevo è che il Torsen meccanico trasferisce la coppia all'esterno ad esempio e aumenta la motricità...il Q2E per fare ciò deve frenare quella interna...e se freni quella interna perdi comunque qualcosa rispetto all'azione di un buon meccanico...infatti il Q2 meccanico sulla 147 è stata una bella idea...commerciale perchè tanto con quel motore non è che andresti dritto ad ogni rotonda...:asd:
era meglio se avessero pensato di metterlo sulla GTA ma questa è un'altra storia...:)
Non cominciare a dire che sai come funziona, perché non è esattamente così.
Quello che tu chiami "frenare" significa aumentare una forza contraria.
Durante una curva può capitare che vengano applicate meno forze sulla ruota interna. Lo chiami accelerare?
Quello che tu chiami "frenare" è una semplice riequilibratura delle forze presenti sulle ruote.
Quando la finirai di criticare le cose usando argomentazioni così risibili (ti stai appigliando a tutto: il manettino non serve, il marketing ha fatto male il suo lavoro, le mappe del motore significa averlo strozzato ecc.) magari sarai un po' più credibile.
Il Q2 meccanico è oro anche con "soli" 150 cv diesel, lascia stare.
Mi piacciono i commenti di gente che parla per il gusto di farlo. :D
Chiediti perché il Q2 meccanico sia stato reso disponibile solo sui modelli diesel. Magari ci arrivi da solo...
:confused:
Si cercava di far capire COSA fa un "differenziale autobloccante elettronico". Per farlo bisognava prima ricordare a qualcuno come funziona un differenziale.
Se poi per te capire cosa fa a grandi linee il Q2 elettronico non è pertinente alla discussione non è un problema mio.
La storia della cassa integrazione non centra niente, se proprio ti va di far notare gli ot.
Pensa a quanti soldi la Fiat paga in tasse (se c'è qualche economista che ti vuole spiegare il regime di cassa integrazione ben venga), poi potrai tirare fuori questi ot del menga.
Lo stato sociale si studia anche alle medie, quindi tu come chiunque altro dovrebbe conoscerlo.
O dovrebbero fare come fa Bmw?
http://www.motoblog.it/post/12530/bmw-licenzia-8100-dipendenti-anche-nel-ramo-moto
Alle medie si studia anche l'italiano. Io le medie le ho fatte. Tu? Comunque era solo per farti notare che mentre tu come al tuo solito agiti le bandierine Fiat, la stessa manda in cassa integrazione migliaia di operai. "Menga" casomai è dire "pensa a quanti soldi la Fiat paga in tasse" per giustificare la cosa o far finta di niente. Ma tanto ormai sappiamo con chi ci dobbiamo rapportare parlando di Fiat con te.
Burrocotto
26-08-2008, 20:20
Alle medie si studia anche l'italiano. Io le medie le ho fatte. Tu? Comunque era solo per farti notare che mentre tu come al tuo solito agiti le bandierine Fiat, la stessa manda in cassa integrazione migliaia di operai. "Menga" casomai è dire "pensa a quanti soldi la Fiat paga in tasse" per giustificare la cosa o far finta di niente. Ma tanto ormai sappiamo con chi ci dobbiamo rapportare parlando di Fiat con te.
E vediamo, attinenza col 3d della Mito? La cassa integrazione serve al Q2 elettronico? Alle contrattive? Al manettino?
Potevano fare come Bmw, licenziare persone anche se i loro bilanci sono in attivo.
Per fortuna da noi queste cose non sono possibili. Non puoi licenziare dall'oggi al domani perché "non guadagni abbastanza".
Mi piacciono i commenti di gente che parla per il gusto di farlo. :D
Chiediti perché il Q2 meccanico sia stato reso disponibile solo sui modelli diesel. Magari ci arrivi da solo...
Burrocotto ma che cazzo vuoi? Dico davvero, ho commentato positivamente un dispositivo Alfa e devi rompere per cosa? Perchè ho scritto diesel senza scrivere tra parentesi "con la loro infinita coppia"? Guarda che se cerchi di allontanarti dalla discussione per un altro pò secondo me sei sulla strada giusta.
Se poi per te capire cosa fa a grandi linee il Q2 elettronico non è pertinente alla discussione non è un problema mio.
Lo stato sociale si studia anche alle medie, quindi tu come chiunque altro dovrebbe conoscerlo.
Se su Auto scrivono che sono andati sulla Luna con un transfonditore del contiguo tu ci credi?
Mi piacciono i commenti di gente che parla per il gusto di farlo. :D
Chiediti perché il Q2 meccanico sia stato reso disponibile solo sui modelli diesel. Magari ci arrivi da solo...
Caustico come sempre vedo... cioé TROPPO... :)
Volgiamo raddoppiare la sospensione?! ;)
Burrocotto ma che cazzo vuoi? Dico davvero, ho commentato positivamente un dispositivo Alfa e devi rompere per cosa? Perchè ho scritto diesel senza scrivere tra parentesi "con la loro infinita coppia"? Guarda che se cerchi di allontanarti dalla discussione per un altro pò secondo me sei sulla strada giusta.
Tu però non scadermi sullo stesso (basso) livello di discussione... che altrimenti sarete in due a pagarne le conseguenze... ;)
Burrocotto
26-08-2008, 20:23
Burrocotto ma che cazzo vuoi? Dico davvero, ho commentato positivamente un dispositivo Alfa e devi rompere per cosa? Perchè ho scritto diesel senza scrivere tra parentesi "con la loro infinita coppia"? Guarda che se cerchi di allontanarti dalla discussione per un altro pò secondo me sei sulla strada giusta.
Avevo frainteso il tuo intervento, pensavo fosse in chiave ironica.
Fermo restando che io non sono un adoratore dei turbonafta.
E vediamo, attinenza col 3d della Mito? La cassa integrazione serve al Q2 elettronico? Alle contrattive? Al manettino?
Potevano fare come Bmw, licenziare persone anche se i loro bilanci sono in attivo.
Per fortuna da noi queste cose non sono possibili. Non puoi licenziare dall'oggi al domani perché "non guadagni abbastanza".
Te l'ho già detto cosa volevo farti notare, se vuoi capire lo capisci, altrimenti amen. Anche il tuo dire di Auto che faceva previsioni nere sui risultati operativi Fiat non c'entrava nulla con differenziali e sospensioni, quindi? Tu puoi? Per il resto si vede ogni giorno quanto migliore sia il nostro modello industriale ed economico, certo.
Burrocotto
26-08-2008, 20:27
Te l'ho già detto cosa volevo farti notare, se vuoi capire lo capisci, altrimenti amen. Anche il tuo dire di Auto che facevano previsioni nere sui risultati operativi Fiat non c'entrava nulla con differenziali e sospensioni, quindi? Tu puoi? Per il resto si vede ogni giorno quanto migliore sia il nostro modello industriale ed economico, certo.
Quello era per ricordare l'ennesime stronzate dette da Auto (non tanto quelle dei bilanci, quanto che la Fiat nn abbia piani per auto ibride/elettriche/idrogeno).
Auto parlava (o meglio, criticava) il piano industriale (facendo come detto errori abbastanza grossolani) e non i conti (anche perché c'è poco da contestare sui numeri di bilancio). Non era mia intenzione parlare dei bilanci Fiat.
Dato che c'è qualcuno che si ostina a citare Auto come la Bibbia dell'automobilismo quando ci sono almeno 3 riviste che dicono l'esatto contrario. ;)
Avevo frainteso il tuo intervento, pensavo fosse in chiave ironica.
Fermo restando che io non sono un adoratore dei turbonafta.
No, non ero ironico nè sarcastico, il Q2 meccanico secondo me è davvero ottimo. L'unica cosa è che l'avrei montanto anche sui benzina, ma tant'è. E comunque li capisco, visto che prima dell'introduzione del T-Jet effettivamente avrebbe avuto poco senso, tranne forse sul 2.0.
Marko#88
26-08-2008, 22:07
Se su Auto scrivono che sono andati sulla Luna con un transfonditore del contiguo tu ci credi?
Ah, e come ben sai, su Auto di Settembre una Corsa GSI da 150cv ha girato 1 solo secondo più lenta della sorellona OPC da 192cv. Se per te è normale questo...
se su auto scrivono che sono andati sulla luna non ci credo ma sicuramente credo più a loro che a te...la corsa da 152cv è andata poco peggio magari perchè la OPC non ha un assetto adeguato e inoltre fatica a scaricare quei 42 cv in più? ah no scusa, se ha 42cv in più (perchè nelle macchine contano solo i cv vero :asd: ) deve per forza andare le 4 volte, senò la rivista che la prova è una stupidata...:rolleyes:
Altre segmento B dotate di differenziale autobloccante elettronico...?
nessuna, ma come al solito cambi ciò che dico..."non ha introdotto nulla di nuovo" non si riferisce al segmento...ho forse detto che esistevano già segmento B con differenziale elettronico? scusa l'amnesia ma non mi pare...
Non cominciare a dire che sai come funziona, perché non è esattamente così.
Quello che tu chiami "frenare" significa aumentare una forza contraria.
Durante una curva può capitare che vengano applicate meno forze sulla ruota interna. Lo chiami accelerare?
Quello che tu chiami "frenare" è una semplice riequilibratura delle forze presenti sulle ruote.
Quando la finirai di criticare le cose usando argomentazioni così risibili (ti stai appigliando a tutto: il manettino non serve, il marketing ha fatto male il suo lavoro, le mappe del motore significa averlo strozzato ecc.) magari sarai un po' più credibile.
quello che io chiamo frenare vuol semplicemente dire che viene pinzato il disco, nè più nè meno..:asd:
quando la finirai di fare il fanboy e di attaccarti a tutto pur di metterla in luce (compreso sbugiardare un giornale a tiratura nazionale e fare orecchie da mercante quando c'era gente che diceva che la Mito frana in 25m dagli 80 in curva sul bagnato (non dimentico le cose così eclatanti..:asd: ) forse sarai più credibile...
mi prendo un'altra pausa da sto 3d come già feci in passato...siete troppo presi da voi stessi e dalla vostra macchinozza a faccia da pesce lesso....:asd:
ci si ribecca più avanti quando avrete trovato altre diavolerie da osannare...buon proseguimento a tutti! ;)
Estendo l'invito rivolto ai 2 di sopra anche a te... ;)
dubito che un differenziale montato su una 135i sia uguale a quello di una Mito...:asd:
non fa cagare ma che è copiato è la pura verità
questa mi ha fatto sorridere! Prima doveva essere diverso.. poi di colpo era copiato! :D :D
Per fortuna da noi queste cose non sono possibili. Non puoi licenziare dall'oggi al domani perché "non guadagni abbastanza".
Infatti da voi si finisce con il "non assumere". Non mi sembra meglio, anzi.
Cmq sta discussione sul Q2E mi piaceva.. ho capito alcune cose sul differenziale che non sapevo..! :-D :D
sergio83
26-08-2008, 23:50
Quando la ruota interna perde aderenza, il Q2E la frena di quel tanto da portarla a riprendere aderenza (tanto non essendo in presa, che venga frenata non ti fa perdere proprio nulla, tanto non traziona più) e nel contempo il differenziale vero e proprio prende la coppia tolta nella frenata della ruota interna e la regala alla ruota esterna che ne guadagna in motricità. Non è esattamente come pensi tu che la coppia viene dispersa, viene trasferitaGuarda, io non sono un Ing. meccanico, però questa cosa mi pare parecchio strana...Non voglio far polemica, ma secondo me la coppia levata (e la relativa potenza) vengono invece dissipati dalla pinza in...calore...
Spero di non scatenare un putiferio;)
Grave Digger
26-08-2008, 23:58
Guarda, io non sono un Ing. meccanico, però questa cosa mi pare parecchio strana...Non voglio far polemica, ma secondo me la coppia levata (e la relativa potenza) vengono invece dissipati dalla pinza in...calore...
Spero di non scatenare un putiferio;)
quello che hai detto è correttissimo,per definizione...:
in questo contesto il calore si esplica a livello dell'isteresi(fenomeno statistico che rimanda alla trattazione dell'attrito volvente) gomma/suolo(anche a livello dell'aria di gonfiaggio della gomma) e soprattutto a livello del sistema disco/pinza/pastiglia/liquido freni/tubazione :) ......
Grave Digger
27-08-2008, 00:01
Infatti da voi si finisce con il "non assumere". Non mi sembra meglio, anzi.
su questa faccenda potrei scrivere un libro,ma ora come ora,mi secca dannatamente :D .....
Cmq sta discussione sul Q2E mi piaceva.. ho capito alcune cose sul differenziale che non sapevo..! :-D :D
satelliti e planetari rulez!!!
se c'è altro che vuoi sapere,non esitare a chiedere,ci sono 3 coppie coniche(nel diff. "classico",tipo quello di una ford sierra per dire) da trattare :D ......
Burrocotto
27-08-2008, 07:57
se su auto scrivono che sono andati sulla luna non ci credo ma sicuramente credo più a loro che a te...la corsa da 152cv è andata poco peggio magari perchè la OPC non ha un assetto adeguato e inoltre fatica a scaricare quei 42 cv in più? ah no scusa, se ha 42cv in più (perchè nelle macchine contano solo i cv vero :asd: ) deve per forza andare le 4 volte, senò la rivista che la prova è una stupidata...:rolleyes:
Si parla della stessa auto...e dubito che la versione meno potente della Corsa possa avere un assetto migliore della versione coi controcazzi da 192 cv (per inciso la Punto G. da 120 cv secondo Auto gira solo 4 secondi più lenta della GPA, ed è già poco, dato che per loro la T-Jet gira come la Mito o una 207 THP (che ha un motore Bmw) da 150cv).
E cmq la cv sulla pista di Auto contano eccome, come detto da loro nella prova della Panda 100Hp, che in curva andava più veloce della C2 da 125cv e che nel giro completo si è beccata qualcosa come oltre 10secondi, proprio perché nelle accelerazioni la C2 gli dava le paste.
Ti ricordo che Auto è la rivista che per vendere di più una mattina si è svegliata pubblicando un photoshop (con base 599) di un suv Ferrari, spacciandolo come esclusiva per altro.
Un ottimo pesce d'aprile, una pessima cosa per la credibilità di una rivista.
http://www.autoblog.it/post/11738/ferrari-suv-secondo-la-rivista-auto-e-realta
Numero del Gennaio 2008 (che però esce a Dicembre)...ottimo modo di finire/cominciare l'anno. :asd:
nessuna, ma come al solito cambi ciò che dico..."non ha introdotto nulla di nuovo" non si riferisce al segmento...ho forse detto che esistevano già segmento B con differenziale elettronico? scusa l'amnesia ma non mi pare...
Come ho scritto, è un innovazione per il segmento. Ci sono altre auto di segmento B che hanno questa soluzione? No. Mi basta questo.
Se poi non è una novità assoluta non mi strappo i capelli.
Rimane il fatto che quando fu adottata da altre macchine tutti zitti, l'adotta la Mito e scoppia il putiferio.
quello che io chiamo frenare vuol semplicemente dire che viene pinzato il disco, nè più nè meno..:asd:
Il pinzare il freno significa riequilibrare la situazione. Se la ruota slitta diminuisce l'attrito che subisce (quindi viene meno la "frenata" naturale) e il differenziale gli gira più potenza.
Cosa che viene fatta anche dai vari controlli di trazione, che trovi pure su qualsiasi utilitaria. In caso di ruote che pattinano in accelerazione come pensi che le facciano tornare in aderenza, con lo spirito divino? O forse interviengono anche li le pinze dei freni? E' fastidioso guidare una macchina dotata di esp che ti pinza i freni nel caso tu stia partendo lasciandoci mezzo battistrada sull'asfalto?
Ripeto, non è difficile. Se poi vuoi utilizzare l'IMHO giusto per criticare un aggeggio di cui già noi abbiamo poca conoscenza (non credo ci siano ingegneri meccanici) e di cui probabilmente te ne hai ancora meno fai pure, così come hai già fatto con le altre dotazioni.
quando la finirai di fare il fanboy e di attaccarti a tutto pur di metterla in luce (compreso sbugiardare un giornale a tiratura nazionale e fare orecchie da mercante quando c'era gente che diceva che la Mito frana in 25m dagli 80 in curva sul bagnato (non dimentico le cose così eclatanti..:asd: ) forse sarai più credibile...
L'ho scritto per caso io quel dato della frenata? Non direi proprio.
Se hai qualcosa da ridire dovresti farlo sulle MIE affermazioni, non su quelle fatte da altri.
Se Auto negli ultimi numeri riesce a far più cappellate che altro, scrivendo cose non veritiere, non è colpa mia. E non vedo perché dovrei star zitto facendo finta di niente.
mi prendo un'altra pausa da sto 3d come già feci in passato...siete troppo presi da voi stessi e dalla vostra macchinozza a faccia da pesce lesso....:asd:
ci si ribecca più avanti quando avrete trovato altre diavolerie da osannare...buon proseguimento a tutti! ;)
Come dico sempre, se questa macchina non vi piace potete anche evitare di scrivere.
Ci sono N topic che io ignoro perché riguardano auto di cui non mi frega nulla.
Voi proprio non riuscite a far la stessa cosa eh?
E soprattutto non vale molto dire "non scrivo nel 3d della Mito" per poi magari andare a fare battute, frecciatine e cose simili in tutti gli altri 3d. ;)
Infatti da voi si finisce con il "non assumere". Non mi sembra meglio, anzi.
Non dipende sempre dall'azienda. Qualche mese fa l'Iveco propose ai suoi dipendenti a tempo indeterminato di fare più straordinari (pagati eh) al sabato (o giù di li, non mi ricordo i termini dell'accordo) e che in cambio avrebbe "regolarizzato" (a tempo indeterminato) circa 200 tra precari e interinali presenti in azienda.
I dipendenti a tempo indeterminato rifiutarono l'accordo (è il problema dell'Italia: tutti pronti a lamentarsi, nessuno pronto a muovere un dito) e dopo qualche mese (la faccenda è recente) dato il calo di richieste (anche il mercato dei mezzi pesanti dev'essere in crisi) solo 110 dei 200 operai interinali verranno "riciclati" nel gruppo, lasciando a spasso gli altri.
Questo perché chi è di una generazione passata gode di diritti talmente alti da potersi permettere di fregarsene di chi sta un po' peggio.
Fermo restando che non è che abbia tutta sta voglia di parlare di come funziona il mondo del lavoro nel 3d della Mito. :D
Guarda, io non sono un Ing. meccanico, però questa cosa mi pare parecchio strana...Non voglio far polemica, ma secondo me la coppia levata (e la relativa potenza) vengono invece dissipati dalla pinza in...calore...
Spero di non scatenare un putiferio;)
Credo si tratti di tenere leggermente pinzato il freno, non di premere come dei dannati (anche perché se no causeresti uno squilibrio all'assetto della macchina ;)). :D
E soprattutto si basa su uno dei principi del differenziale, non è una tecnologia aliena spuntata non si sa bene da dove. :D
Coyote74
27-08-2008, 08:36
quello che hai detto è correttissimo,per definizione...:
in questo contesto il calore si esplica a livello dell'isteresi(fenomeno statistico che rimanda alla trattazione dell'attrito volvente) gomma/suolo(anche a livello dell'aria di gonfiaggio della gomma) e soprattutto a livello del sistema disco/pinza/pastiglia/liquido freni/tubazione :) ......
Oh mio Dio Grave, sei un genio della manipolazione mentale. In pratica gli hai fatto credere che il Q2E dissipa completamente la coppia nella frenata... ti giuro, ti ammiro veramente e senza scherzi. 4 parole e hai smontato con un piccolo trucco tutto il nostro discorso.
Peccato che una cosa simile la puoi far credere a chi non è ferrato, come al nostro amico che hai citato. Tu sei preparato e si vede, solo che qui, non so perchè, usi la tua preparazione per perculare.
Ovvio che la frenata dissipi energia, ma peccato che perdendo trazione, quella ruota interna la dissiperà comunque, anzi, ne dissiperebbe di più se la lasciamo libera di girare come vuole. Ed è qui che c'è il tuo inganno. Se non viene rallentata, il differenziale le donerà ancora più coppia e ne dissiperà ancora di più. Il concetto del Q2E e proprio quello di frenarla quel poco (mica la ferma) da rimetterla in trazione e intanto fornire più coppia alla ruota esterna che ne ha maggior bisogno.
Sei veramente bravo, ma ti prego, visto che c'è gente che non è propriamente ferrata, magari evita di fuorviarli con abili trucchi.
Grave Digger
27-08-2008, 09:07
Oh mio Dio Grave, sei un genio della manipolazione mentale. In pratica gli hai fatto credere che il Q2E dissipa completamente la coppia nella frenata... ti giuro, ti ammiro veramente e senza scherzi. 4 parole e hai smontato con un piccolo trucco tutto il nostro discorso.
Peccato che una cosa simile la puoi far credere a chi non è ferrato, come al nostro amico che hai citato. Tu sei preparato e si vede, solo che qui, non so perchè, usi la tua preparazione per perculare.
Ovvio che la frenata dissipi energia, ma peccato che perdendo trazione, quella ruota interna la dissiperà comunque, anzi, ne dissiperebbe di più se la lasciamo libera di girare come vuole. Ed è qui che c'è il tuo inganno. Se non viene rallentata, il differenziale le donerà ancora più coppia e ne dissiperà ancora di più. Il concetto del Q2E e proprio quello di frenarla quel poco (mica la ferma) da rimetterla in trazione e intanto fornire più coppia alla ruota esterna che ne ha maggior bisogno.
Sei veramente bravo, ma ti prego, visto che c'è gente che non è propriamente ferrata, magari evita di fuorviarli con abili trucchi.
guarda che non traggo nulla dal fuorviare l'idea di qualcuno ;) .....
io non ho parlato del differenziale elettronico specifico dell'Alfa o di quello adottato dalle altre case aventi congruenti caratteristiche(anche perchè non mi sembra di aver detto che il Q2E cada in pezzi ;) ),mi sono semplicemente limitato a spiegare un processo fisico attinente la frenata di una ruota,senza considerare il fatto che il fine di tale comportamento nel Q2E sia quello di "ingannare" il differenziale facendogli credere che la ruota interna alla curva non stia slittando :) .......
probabilmente non mi sono spiegato chiaramente,ma non era assolutamente mia intenzione far credere all'utente sergio83 che un differenziale elettronico lavori male o non lavori affatto :) .......
ciao ciao
Coyote74
27-08-2008, 11:33
guarda che non traggo nulla dal fuorviare l'idea di qualcuno ;) .....
io non ho parlato del differenziale elettronico specifico dell'Alfa o di quello adottato dalle altre case aventi congruenti caratteristiche(anche perchè non mi sembra di aver detto che il Q2E cada in pezzi ;) ),mi sono semplicemente limitato a spiegare un processo fisico attinente la frenata di una ruota,senza considerare il fatto che il fine di tale comportamento nel Q2E sia quello di "ingannare" il differenziale facendogli credere che la ruota interna alla curva non stia slittando :) .......
probabilmente non mi sono spiegato chiaramente,ma non era assolutamente mia intenzione far credere all'utente sergio83 che un differenziale elettronico lavori male o non lavori affatto :) .......
ciao ciao
Ok, ho capito, non l'hai fatto volontariamente, ma mi è saltato all'occhio perchè il buon Sergio83, era dubbioso sulla spiegazione che avevo dato del Q2E e chiedeva se il risultato finale del funzionamento si limitasse a quello che lui si era immaginato non avendo una preparazione tecnica, quindi che il Q2E si limitasse a pinzare la ruota interna e dissipasse energia. Ecco perchè il tuo intervento mi è parso avere una finalità fuorviante, in quanto gli confermavi teoricamente della dissipazione energetica, senza però aggiungere la seconda faccia della medaglia, che avrebbe dato un senso al Q2E.
Scusami, ho interpretato male... penso che comunque anche Sergio83 ora abbia capito come funziona il Q2E.;)
Grave Digger
27-08-2008, 11:40
Ok, ho capito, non l'hai fatto volontariamente, ma mi è saltato all'occhio perchè il buon Sergio83, era dubbioso sulla spiegazione che avevo dato del Q2E e chiedeva se il risultato finale del funzionamento si limitasse a quello che lui si era immaginato non avendo una preparazione tecnica, quindi che il Q2E si limitasse a pinzare la ruota interna e dissipasse energia. Ecco perchè il tuo intervento mi è parso avere una finalità fuorviante, in quanto gli confermavi teoricamente della dissipazione energetica, senza però aggiungere la seconda faccia della medaglia, che avrebbe dato un senso al Q2E.
Scusami, ho interpretato male... penso che comunque anche Sergio83 ora abbia capito come funziona il Q2E.;)
;)
sergio83
27-08-2008, 11:41
Diciamo che ho una preparazione tecnica, ma sono un elettronico e non capisco nulla di differenziali...qualcuno potrebbe per favore darmi qualche link in cui vi sia una spiegazione (con magari qualche formuletta) di queste cose?
Grazie
Coyote74
27-08-2008, 11:58
Diciamo che ho una preparazione tecnica, ma sono un elettronico e non capisco nulla di differenziali...qualcuno potrebbe per favore darmi qualche link in cui vi sia una spiegazione (con magari qualche formuletta) di queste cose?
Grazie
A casa avevo un pdf dell'AlfaRomeo dove spiegava a grandi linee il funzionamento del Q2E, solo che è tutto in inglese. Se non hai problemi con la lingua anglosassone e mi dai un contatto dove mandartelo, appena posso te lo invio.
Coyote74
27-08-2008, 12:03
Ragazzi, ma sarò io rincretinito, ma che voi sappiate il TJet è a iniezione diretta? Io sono certo al 100% che sia indiretta, ma un tizio altrove mi ha dato un link dove il Tjet viene menzionato assieme ai motori a ID. Che sia io completamente andato di testa... o quel sito è in errore?
Ragazzi, ma sarò io rincretinito, ma che voi sappiate il TJet è a iniezione diretta? Io sono certo al 100% che sia indiretta, ma un tizio altrove mi ha dato un link dove il Tjet viene menzionato assieme ai motori a ID. Che sia io completamente andato di testa... o quel sito è in errore?
E' ad inizione tradizionale (indiretta)... in attesa dei prossimi ad iniezione diretta
sergio83
27-08-2008, 14:15
A casa avevo un pdf dell'AlfaRomeo dove spiegava a grandi linee il funzionamento del Q2E, solo che è tutto in inglese. Se non hai problemi con la lingua anglosassone e mi dai un contatto dove mandartelo, appena posso te lo invio.
Ciao, ti invio un pvt con il mio indirizzo email. Grazie
FrancescoSan
27-08-2008, 14:31
Finalmente l'ho vista oggi per la prima volta dal vivo nella mia città.
Fino a stamattina pensavo che una macchina che non rendeva bene in foto non rendeva neanche dal vivo ma mi sono dovuto ricredere: rossa, molto bella, muscolosa, bassa e piantata a terra; è molto larga, tant'è che mia sorella guardandola di fronte l'ha paragonata come grandezza alla nuova Bravo di mio padre. Poi il frontale con i fari si è rivelato per me una piacevole sorpresa, e a sentire i loro commenti anche per le 5 persone che le giravano intorno e facevano due chiacchiere col proprietario.
PS: non sembra per niente un segmento B
Burrocotto
27-08-2008, 14:41
Finalmente l'ho vista oggi per la prima volta dal vivo nella mia città.
Fino a stamattina pensavo che una macchina che non rendeva bene in foto non rendeva neanche dal vivo ma mi sono dovuto ricredere: rossa, molto bella, muscolosa, bassa e piantata a terra; è molto larga, tant'è che mia sorella guardandola di fronte l'ha paragonata come grandezza alla nuova Bravo di mio padre. Poi il frontale con i fari si è rivelato per me una piacevole sorpresa, e a sentire i loro commenti anche per le 5 persone che le giravano intorno e facevano due chiacchiere col proprietario.
PS: non sembra per niente un segmento B
Fa sempre piacere vedere gente a cui piace. :)
Coyote74
27-08-2008, 14:56
Finalmente l'ho vista oggi per la prima volta dal vivo nella mia città.
Fino a stamattina pensavo che una macchina che non rendeva bene in foto non rendeva neanche dal vivo ma mi sono dovuto ricredere: rossa, molto bella, muscolosa, bassa e piantata a terra; è molto larga, tant'è che mia sorella guardandola di fronte l'ha paragonata come grandezza alla nuova Bravo di mio padre. Poi il frontale con i fari si è rivelato per me una piacevole sorpresa, e a sentire i loro commenti anche per le 5 persone che le giravano intorno e facevano due chiacchiere col proprietario.
PS: non sembra per niente un segmento B
Altolà... c'è qualcosa che non quadra... hai parlato di PROPRIETARIO?:eek:
Per ora nessuno dovrebbe possedere ancora una Mito, l'Alfa ha vietato le consegne prima del weekend del 13 settembre.
Se quel tizio era un privato deve essere ben immanicato per poterla già avere.
Altolà... c'è qualcosa che non quadra... hai parlato di PROPRIETARIO?:eek:
Per ora nessuno dovrebbe possedere ancora una Mito, l'Alfa ha vietato le consegne prima del weekend del 13 settembre.
Se quel tizio era un privato deve essere ben immanicato per poterla già avere.
Per me stanno facendo un sacco di sotterfugi. L'auto perchè si vede circolare normalmente targata (non in prova) quando dovrebbe essere presentata tra 2 settimane?
Tutto ciò lo trovo alquanto all'italiana e non mi entusiasma affatto.
Burrocotto
27-08-2008, 15:02
Per me stanno facendo un sacco di sotterfugi. L'auto perchè si vede circolare normalmente targata (non in prova) quando dovrebbe essere presentata tra 2 settimane?
Tutto ciò lo trovo alquanto all'italiana e non mi entusiasma affatto.
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=cartelle&action=zoom&id=20080617112431c138893dcbbf5856544dd1086dbbf29f
La Mito è stata ufficialmente presentata il 19 Giugno. :O
E non aggiungo altro.
Coyote74
27-08-2008, 15:11
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=cartelle&action=zoom&id=20080617112431c138893dcbbf5856544dd1086dbbf29f
La Mito è stata ufficialmente presentata il 19 Giugno. :O
E non aggiungo altro.
Si, ma solo alla stampa specializzata, il porte aperte sarà il 13-14 settembre e le direttive Alfa dicono che le consegne non possono essere fatte prima.
Che poi qualcuno bari è un altro discorso. Spero solo che dalle mie parti non se ne vedano fino alla consegna della mia, voglio essere il primo a portarla a casa:D
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?l=1&group=3&method=cartelle&action=zoom&id=20080617112431c138893dcbbf5856544dd1086dbbf29f
La Mito è stata ufficialmente presentata il 19 Giugno. :O
E non aggiungo altro.
Ma a chi è stata presentata? Non mi par proprio, al pubblico non è stata presentata il 19, in TV non ci sono ancora pubblicità inerenti quindi per quanto mi riguarda il pubblico ancora non sa e non ha visto nulla.
Eppure già qualcuna gira, ci sono dei preordini, ma la cosa finisce lì. Quando ci sarà una presentazione al pubblico per me sarà ufficializzata, non prima.
Berseker86
27-08-2008, 15:21
Ma a chi è stata presentata? Non mi par proprio, al pubblico non è stata presentata il 19, in TV non ci sono ancora pubblicità inerenti quindi per quanto mi riguarda il pubblico ancora non sa e non ha visto nulla.
Eppure già qualcuna gira, ci sono dei preordini, ma la cosa finisce lì. Quando ci sarà una presentazione al pubblico per me sarà ufficializzata, non prima.
eh?? guarda che la presentazione ufficiale è già stata fatta come ti è già stato detto il 19, tant'è che parecchi programmi, riviste e siti internet specializzati ne hanno già ampiamente parlato.. (molte riviste l'hanno già provata)..
cioè secondo te la "presentazione ufficiale" la si ha solo quando partono le campagne pubblicitarie in tv??
Coyote74
27-08-2008, 15:23
Eppure già qualcuna gira, ci sono dei preordini, ma la cosa finisce lì. Quando ci sarà una presentazione al pubblico per me sarà ufficializzata, non prima.
Beh, quelli attuali non sono dei preordini, ma degli ordini veri e propri. Io l'ho già comprata, ma prima del 13-14 settembre mi fanno vedere solo la Mito esposta in concessionario.
eh?? guarda che la presentazione ufficiale è già stata fatta come ti è già stato detto il 19, tant'è che parecchi programmi, riviste e siti internet specializzati ne hanno già ampiamente parlato.. (molte riviste l'hanno già provata)..
cioè secondo te la "presentazione ufficiale" la si ha solo quando partono le campagne pubblicitarie in tv??
Vabbè, ma senza un "porte aperte" chi la ordina, a parte gli appassionati e gli addetti ?
Mi sembra controproducente questo modo di fare.
Beh, quelli attuali non sono dei preordini, ma degli ordini veri e propri. Io l'ho già comprata, ma prima del 13-14 settembre mi fanno vedere solo la Mito esposta in concessionario.
Sì, ma l'hai comprata a scatola semi-chiusa però... non mi pare giusto.
Burrocotto
27-08-2008, 15:30
Si, ma solo alla stampa specializzata, il porte aperte sarà il 13-14 settembre e le direttive Alfa dicono che le consegne non possono essere fatte prima.
Che poi qualcuno bari è un altro discorso. Spero solo che dalle mie parti non se ne vedano fino alla consegna della mia, voglio essere il primo a portarla a casa:D
L'hanno presentata anche ai dipendenti di Mirafiori (con tanto di "festa rossa", con aperitivi e altre cose rigorosamente rosse) e anche agli organi di stato. :)
Ma a chi è stata presentata? Non mi par proprio, al pubblico non è stata presentata il 19, in TV non ci sono ancora pubblicità inerenti quindi per quanto mi riguarda il pubblico ancora non sa e non ha visto nulla.
Eppure già qualcuna gira, ci sono dei preordini, ma la cosa finisce lì. Quando ci sarà una presentazione al pubblico per me sarà ufficializzata, non prima.
Continui a fare disinformazione. Se ti fossi preso la briga di leggere il 3d prima di dire cose false, avresti visto foto ufficiali con De Meo, Montezuma e Elkann, foto con Mr. B. e anche in televisione ne han parlato.
In tv addirittura hanno fatto vedere mesi fa uno dei primi video (che io definii girato da un caprone :D) usciti subito dopo le foto ufficiali.
Le riviste di settore l'hanno provata, nei concessionari è possibile vederla, ne girano di targate senza camuffature.
Devono venire a casa tua a fartela vedere per definirla "presentata al pubblico"?
Certo, non han fatto un lancio in super mega iper minchia stile come la 500 l'anno scorso, ma per la 500 era il cinquantenario della presentazione della progenitrice ed è stata una festa per tutta la città.
Continui a fare disinformazione. Se ti fossi preso la briga di leggere il 3d prima di dire cose false, avresti visto foto ufficiali con De Meo, Montezuma e Elkann, foto con Mr. B. e anche in televisione ne han parlato.
In tv addirittura hanno fatto vedere mesi fa uno dei primi video (che io definii girato da un caprone :D) usciti subito dopo le foto ufficiali.
Le riviste di settore l'hanno provata, nei concessionari è possibile vederla, ne girano di targate senza camuffature.
Devono venire a casa tua a fartela vedere per definirla "presentata al pubblico"?
Certo, non han fatto un lancio in super mega iper minchia stile come la 500 l'anno scorso, ma per la 500 era il cinquantenario della presentazione della progenitrice ed è stata una festa per tutta la città.
Il 3d l'ho letto, il discorso delle riviste è lontano dalla gente nel senso che non è tangibile. Io parlo del popolo che ha bisogno di toccare con mano.
Che ci fossero i capoccia a vederla non me ne frega niente, perchè il grosso delle vendite spetta alla gente comune, che per ora non è stata invitata nè a vederla nè a provarla.
Questo è quanto per ciò che mi concerne.
Coyote74
27-08-2008, 15:43
L'hanno presentata anche ai dipendenti di Mirafiori (con tanto di "festa rossa", con aperitivi e altre cose rigorosamente rosse) e anche agli organi di stato. :)
Continui a fare disinformazione. Se ti fossi preso la briga di leggere il 3d prima di dire cose false, avresti visto foto ufficiali con De Meo, Montezuma e Elkann, foto con Mr. B. e anche in televisione ne han parlato.
In tv addirittura hanno fatto vedere mesi fa uno dei primi video (che io definii girato da un caprone :D) usciti subito dopo le foto ufficiali.
Le riviste di settore l'hanno provata, nei concessionari è possibile vederla, ne girano di targate senza camuffature.
Devono venire a casa tua a fartela vedere per definirla "presentata al pubblico"?
Certo, non han fatto un lancio in super mega iper minchia stile come la 500 l'anno scorso, ma per la 500 era il cinquantenario della presentazione della progenitrice ed è stata una festa per tutta la città.
Quoto, se la si vuole vedere dal vivo e provarla basta andare in concessionario, anche oggi stesso.
Quoto, se la si vuole vedere dal vivo e provarla basta andare in concessionario, anche oggi stesso.
Io voglio i pasticcini e le hostess ad attendermi, non vado in concessionario dove trovo qualcuno che storce il naso per fartela vedere (e dubito te la faccia provare se non ti trova estremamente interessato all'acquisto)
Burrocotto
27-08-2008, 15:52
Il 3d l'ho letto, il discorso delle riviste è lontano dalla gente nel senso che non è tangibile. Io parlo del popolo che ha bisogno di toccare con mano.
Che ci fossero i capoccia a vederla non me ne frega niente, perchè il grosso delle vendite spetta alla gente comune, che per ora non è stata invitata nè a vederla nè a provarla.
Questo è quanto per ciò che mi concerne.
Vai in concessionaria. :O
Quel posto dove solitamente è pieno di auto nuove, dove la gente si reca proprio per vedere il modello che gli interessa.
Se vuoi comprare una Punto G. non fermi il primo tizio che la possiede per guardarla e provarla, vai comunque in concessionaria.
Io voglio i pasticcini e le hostess ad attendermi, non vado in concessionario dove trovo qualcuno che storce il naso per fartela vedere (e dubito te la faccia provare se non ti trova estremamente interessato all'acquisto)
Sei già stato in concessionaria? Sai come ti tratteranno?
Cmq al Mirafiori Motor Village le hostess ci sono eccome (figura abbastanza inutile a dire il vero :D) e se chiedi un caffè o cose del genere te lo danno senza problemi. :O
Vai in concessionaria. :O
Quel posto dove solitamente è pieno di auto nuove, dove la gente si reca proprio per vedere il modello che gli interessa.
Se vuoi comprare una Punto G. non fermi il primo tizio che la possiede per guardarla e provarla, vai comunque in concessionaria.
Ovvio che fermo un passante :asd:
Sei già stato in concessionaria? Sai come ti tratteranno?
Cmq al Mirafiori Motor Village le hostess ci sono eccome (figura abbastanza inutile a dire il vero :D) e se chiedi un caffè o cose del genere te lo danno senza problemi. :O
Io sono passata davanti al conce di vr e non l'ho vista esposta, sicuramente ce l'avranno, ma probabilmente dietro, questo invita alle vendite secondo te?
E la data di settembre cosa significa a questo punto?
Che le hostess me lo diano senza problemi ho i miei dubbi :asd:
Praetorian
27-08-2008, 16:07
io sono stato il 14 o il 16 non ricordo bene in concessionaria qui a catania e me l'hanno fatta provare....
Burrocotto
27-08-2008, 16:08
Io sono passata davanti al conce di vr e non l'ho vista esposta, sicuramente ce l'avranno, ma probabilmente dietro, questo invita alle vendite secondo te?
Non credo influisca in maniera negativa. Comprare un auto non è come scegliere la marca di mais che mangerai la sera...prima di comprare un auto ti guardi intorno e scegli.
La Mito è ancora in una fase di pre-vendita, è stata presentata, esiste ma cercano ancora di farne un oggetto di culto. Stuzzicare la curiosità è una delle vie del marketing.
E la data di settembre cosa significa a questo punto?
Indica una data in cui l'Alfa sarà riuscita a produrre un discreto numero di esemplari (Mirafiori riapre in questi giorni dopo la pausa estiva).
Se no accade come con la 500, dove qualcuno diceva "non ne vedo per la mia città, quindi non vende", fregandosene dei dati d'immatricolazione e degli ordini.
Se si vuol rompere le balle un modo lo si trova sempre, indipendentemente da come stanno realmente le cose.
Appena ho una giornata libera passo in conce e vediamo se me la fan provare. Ho i miei dubbi in proposito, ma concedo il beneficio del dubbio...
FrancescoSan
27-08-2008, 16:35
Altolà... c'è qualcosa che non quadra... hai parlato di PROPRIETARIO?:eek:
Per ora nessuno dovrebbe possedere ancora una Mito, l'Alfa ha vietato le consegne prima del weekend del 13 settembre.
Se quel tizio era un privato deve essere ben immanicato per poterla già avere.
Ti posso confermare solo che la macchina era regolarmente immatricolata. Naturalmente non so se il tizio è il proprietario o un dipendente della concessionaria Alfa o altro, l'unica cosa che so è che ho visto passare la Mito e neanche il tempo di meravigliarmi che il tipo si è fermato ad un banchetto che vendeva frutta, dandomi la possibilità di girarci intorno e vedere che era targata normalmente...
Comunque la cosa non mi ha stupito; sapevo che solo nel mese di luglio sono state ufficialmente immatricolate 200 Alfa Mito.
Appena ho una giornata libera passo in conce e vediamo se me la fan provare. Ho i miei dubbi in proposito, ma concedo il beneficio del dubbio...
Io andai a vederla in conce a giugno..chiesi di provarla...mi risposero che non essendo stata ufficialmente presentata al pubblico non potevano farla provare prima della metà di settembre...
Magari, ora che siamo in prossimità della data, la fanno anche provare...
El Matador 79
27-08-2008, 17:03
Fino al 13/9 le auto non verranno consegnate a privati.
Quelle (poche) immatricolate fino ad oggi sono tutte intestate ai concessionari o a Fiat Group Automobiles.
L'auto è stata presentata ufficialmente solo alla stampa.
Tant'è che teoricamente non dovrebbe essere "esposta" nei concessionari, ma dovrebbe essere fatta vedere solo a chi lo chiede espressamente.
Se poi qualcuno non fa così (anche il concessionario dove l'ho presa io l'ha messa in vetrina... :O ) è un altro discorso.
La presentazione ufficiale al pubblico ci sarà il 13 e 14/9 (con prove, pasticcini, ricchi premi e cotillons... :D)
Fino al 13/9 le auto non verranno consegnate a privati.
Quelle (poche) immatricolate fino ad oggi sono tutte intestate ai concessionari o a Fiat Group Automobiles.
L'auto è stata presentata ufficialmente solo alla stampa.
Tant'è che teoricamente non dovrebbe essere "esposta" nei concessionari, ma dovrebbe essere fatta vedere solo a chi lo chiede espressamente.
Se poi qualcuno non fa così (anche il concessionario dove l'ho presa io l'ha messa in vetrina... :O ) è un altro discorso.
La presentazione ufficiale al pubblico ci sarà il 13 e 14/9 (con prove, pasticcini, ricchi premi e cotillons... :D)
E allora avevo ragione io... :asd:
Vabbè andrò il 13 a sto punto.
Coyote74
27-08-2008, 18:04
Beccatevi questo bel video... non si capisce una mazza di quello che dice, ma per lo meno si vede per benino una Mito Bianca con cornici cromate, che secondo me le donano di più di quelle nere con cui viene spesso fotografata.
http://www.autojunk.nl/clips/view/145011
Burrocotto
27-08-2008, 19:08
Fino al 13/9 le auto non verranno consegnate a privati.
Quelle (poche) immatricolate fino ad oggi sono tutte intestate ai concessionari o a Fiat Group Automobiles.
L'auto è stata presentata ufficialmente solo alla stampa.
Tant'è che teoricamente non dovrebbe essere "esposta" nei concessionari, ma dovrebbe essere fatta vedere solo a chi lo chiede espressamente.
Se poi qualcuno non fa così (anche il concessionario dove l'ho presa io l'ha messa in vetrina... :O ) è un altro discorso.
La presentazione ufficiale al pubblico ci sarà il 13 e 14/9 (con prove, pasticcini, ricchi premi e cotillons... :D)
Io lo chiamerei "Porte Aperte". :)
Mi spiego: della Mito è stato fatto un comunicato del Fiat Group con schede tecniche, dotazioni, foto, i prezzi sono di dominio pubblico e può esser tranquillamente vista (su richiesta o meno) e ordinata.
Quindi parlare di "presentazione" nel termine stretto del termine è fin troppo secondo me, dato che c'è ben poco da presentare. :)
E allora avevo ragione io... :asd:
Vabbè andrò il 13 a sto punto.
L'importante è auto proclamarsi vincitore. Fa molto Napoleone. :D
ronaldovieri
27-08-2008, 19:11
Beccatevi questo bel video... non si capisce una mazza di quello che dice, ma per lo meno si vede per benino una Mito Bianca con cornici cromate, che secondo me le donano di più di quelle nere con cui viene spesso fotografata.
http://www.autojunk.nl/clips/view/145011
la trovo favolosa bianca :sbav:
L'importante è auto proclamarsi vincitore. Fa molto Napoleone. :D
Sì, ma tranqui che Waterloo è ancora molto lontana :asd:
Coyote74
27-08-2008, 21:09
la trovo favolosa bianca :sbav:
Bella vero? Dalle foto non mi piaceva, anche perchè aveva sempre le cornici faro nere che la trasformavano in un panda ed era sempre senza il pack sport (spoiler, cerchi 17 sportivi e estrattore).
Così invece intrippa pure me.
sergio83
28-08-2008, 10:07
Bella vero? Dalle foto non mi piaceva, anche perchè aveva sempre le cornici faro nere che la trasformavano in un panda ed era sempre senza il pack sport (spoiler, cerchi 17 sportivi e estrattore).
Così invece intrippa pure me.Ciao, non ti è arrivato il mio pvt con indirizzo per quel documento sul Q2E?
Grazie
Burrocotto
28-08-2008, 10:17
Bella vero? Dalle foto non mi piaceva, anche perchè aveva sempre le cornici faro nere che la trasformavano in un panda ed era sempre senza il pack sport (spoiler, cerchi 17 sportivi e estrattore).
Così invece intrippa pure me.
Bianca le manca lo spirito tamarro. :stordita:
Io sarei curioso di vederla in un giallo improbabile con strisce e inserti neri. Modello tamarro di periferia. :D
(si, lo ammetto, sono tamarro nell'animo :O :sofico: ).
Coyote74
28-08-2008, 10:37
Ciao, non ti è arrivato il mio pvt con indirizzo per quel documento sul Q2E?
Grazie
Si, ti ho già inviato il pdf.
Berseker86
28-08-2008, 11:18
permettetemi un piccolo OT
ricordate quel simpaticissimo photoshop della mito-micra?? ebbene, guardate a cosa assomiglia un render che ho trovato in giro sulla nuova micra..
http://static.blogo.it/autoblog/nissan-la-silvia-del-2011-e-la-micra-turbo-del-2010/big_Nissan2.jpg
ovviamente è quella blu..!
Coyote74
28-08-2008, 11:47
permettetemi un piccolo OT
ricordate quel simpaticissimo photoshop della mito-micra?? ebbene, guardate a cosa assomiglia un render che ho trovato in giro sulla nuova micra..
http://static.blogo.it/autoblog/nissan-la-silvia-del-2011-e-la-micra-turbo-del-2010/big_Nissan2.jpg
ovviamente è quella blu..!
Bene, da questo deduciamo che la Mito è una GPunto camuffata da futura Micra... in Alfa non potevano fare di meglio:asd:
Burrocotto
28-08-2008, 12:05
Bene, da questo deduciamo che la Mito è una GPunto camuffata da futura Micra... in Alfa non potevano fare di meglio:asd:
Che poi almeno potevano scegliere un colore diverso dal "blu maserati". :D
Tutte le immagini "promozionali" della Punto G. la ritraevano appunto in quel colore:
http://static.blogo.it/autoblog/nissan-la-silvia-del-2011-e-la-micra-turbo-del-2010/big_Nissan2.jpg
http://www.allaguida.it/img/fiat_grande_punto_22.jpg
http://wheels.ebay.it/wp-content/uploads/2008/02/fiat-grande-punto.jpg
Per la serie "ci andiamo a cercare i paragoni imbarazzanti". :D
Ieri l'ho vista in conce, bianca con le cornici dei fari nere, piuttosto bruttino così il frontale, per il resto è aggressiva e meno "tamarra" della gpunto abarth, non male
Coyote74
28-08-2008, 12:58
Ieri l'ho vista in conce, bianca con le cornici dei fari nere, piuttosto bruttino così il frontale, per il resto è aggressiva e meno "tamarra" della gpunto abarth, non male
Si, bianca con cornici nere non è il massimo, tantopiù che le cornici nere sono optional, molto meglio con quelle cromate di serie.
Coyote74
29-08-2008, 12:25
Traduzione da Auto Motor und Sport:
Auto Motor und Sport - test statico Mito Vs Mini
Alfa Mito e Mini Cooper: corte e coraggiose
Grazie alle sue origini e al suo design indipendente, la nuova Alfa Romeo Mito ha la cose giuste per essere una seria rivale per la Mini. Un confronto della nuova arrivata con la best-seller mostra sia punti deboli che punti di forza.
I recenti dati sulle immatricolazioni l'hanno messo in luce: le auto piccole in Germania stanno arrivando alla grande; specialmente quelle per chi vuole qualcosa di più del semplice mezzo di trasporto. Così le non-così-economiche nanette del lifestyle Smart Fortwo e Mini hanno registrato nel primo semestre 2008, aumenti del 50 e del 20 % rispetto all'anno precedente.
Anchè furbe novità come l' "ovetto su ruote" Fiat 5oo sono desiderate calorosamente: a giugno è riuscita già a balzare nella Top 50, dove si è infilata "imprudentemente" davanti alla Renault Twingo.
La più grandicella e chiaramente più costosa Alfa Romeo Mito arriva giusto in tempo e fornisce al gruppo Fiat un secondo punto di appoggio tra le piccole auto dotate di personalità e stile.
Qui incontra un consolidato rivale dall'Inghilterra che se la gioca già da sette anni - dal 2006 con aggiornamenti tecnici ed estetici - seducendo i Gigolo e soprattutto le donne.
Quanto la nuova piccola Alfa sia all'altezza di questo piacevole compito, lo chiarirà una comparativa tra le due rivali. Comunque una cosa è chiara sin da subito: le due sono differenti tra loro quanto i Fish & Chips e gli Spaghetti alla napoletana. E va bene così.
La cubosa Mini contro la occhialuta Mito
Quasi 36 cm più corta, la Mini corrisponde nel concetto formale e tecnico, alle proporzioni a doppia scatola della sua rivoluzionaria antenata. Sbalzi corti, parabrezza e lunotto ripidi e muso corto da orsetto sottolineano l'effetto. La cubica Mini definisce proprio un format.
Completamente diversa la Mito. Il tetto coupeggiante, raccordato alla carrozzeria dall'ampio montante posteriore, appare dinamico, e riesce ad essere trattenuto solo dalla massiccia parte frontale con il suo naso che corre affilato fino allo Scudetto. Ciò nonostante la Mito appare familiare, sebbene l'Alfa Romeo fin'ora non abbia mai avuto fin'ora una rappresentante tra le auto piccole: dal punto di vista formale la Mito è una versione ridotta della supercar 8C Competizione - dal naso aquilino che sovrasta le prese d'aria frontali alle luci posteriori perfettamente circolari. Tutta questa affascinante sfrontatezza non trova eguali nemmeno in Italia e rende la Mito adorabile; nonostante o grazie al suo grosso naso. In aggiunta, i suoi fiduciosi occhioni trasmettono lo stesso messaggio come sulla Mini: "Per favore, amatemi, dopotutto sono solo una piccola, debole automobile". E naturalmente mentono.
La Mini Cooper e la Mito 1.4 TB, che hanno un prezzo attorno ai 18.000 Euro, sono lussuriosamente motorizzate con 120 e 150 Cv rispettivamente e ottengono performance stradali che sarebbero state giudicate altrettanto sportive anche 20 anni fa [non ho minimamente capito cosa significhi, st'ultimo passaggio ]. Mini raggiunge 203 km/h, la Mito addirittura 215 km/h. Ma l'Alfa, più pesante di circa 155 kg, ottiene questi risultati con un consumo (norma ECE) di 6,5 l/100 km, un litro di Super in più della modesta Inglesina.
Senza modestia, le due trazioni anteriori si presentano con spazi interni più che soddisfacenti, per lo meno davanti. La Mini in particolare approfitta del parabrezza avanzato grazie anche al quale il muso dell'auto rimane ben in vista. Con la Mito, le portiere lunghe e l'attacco alto del muso uniti al montante anteriore spiovente, limitano un po' la sua sfruttabilità da incursore città.
La particolare caratteristica piacevole dell'Alfa, la posizione di guida non troppo alta, che permette persino di far crescere un certo senso di sicurezza, compensa però questi piccoli difetti. In aggiunta, il guidatore della Mito non è costrettto a dividere lo spazio con un gigantesco orologio, che sulla Mini da l'impressione di essere stato dimenticato nella macchina dopol'ultimo trasloco della nonna: il Mostro-tachimetro! Pulsanti a levetta in mezzo alla console e sul padiglione sottolineano l'effetto nostalgia.
L'abitacolo dell'Alfa brilla, a confronto, con strumenti di grandezza normale posti sotto palpebre arcuate anti-riflesso che ricordano la classica Alfa Spider. Appare più "senza tempo" e peraltro di qualità più elevata rispetto a quello giocoso-modaiolo della Mini.
Nella dotazione, entrambe non mostrano evidenti lacune: ESP, 6 (7 per la Mito) Airbag, impianto stereo con CD, chiusura centralizzata e alzacristalli elettrici sono di serie per entrambe.
La Mini risalta per gli snelli cerchi in lega (175/65 R15), mentre Mito offre più gommatura (195/55 R16), ma cerchi in acciaio.
Entrambe hanno un programma di personalizzazione, che non si ferma a loghi, strisce Rally e bandiere nazionali.
Così doveva essere: il maschio dominante Inglese (da Monaco) riceve finalmente concorrenza dall'Italia.
Mito & Mini Cooper: Kurz und Mut | Fahrberichte | auto motor und sport
Burrocotto
29-08-2008, 12:52
Traduzione da Auto Motor und Sport:
Auto Motor und Sport - test statico Mito Vs Mini
Alfa Mito e Mini Cooper: corte e coraggiose
Grazie alle sue origini e al suo design indipendente, la nuova Alfa Romeo Mito ha la cose giuste per essere una seria rivale per la Mini. Un confronto della nuova arrivata con la best-seller mostra sia punti deboli che punti di forza.
I recenti dati sulle immatricolazioni l'hanno messo in luce: le auto piccole in Germania stanno arrivando alla grande; specialmente quelle per chi vuole qualcosa di più del semplice mezzo di trasporto. Così le non-così-economiche nanette del lifestyle Smart Fortwo e Mini hanno registrato nel primo semestre 2008, aumenti del 50 e del 20 % rispetto all'anno precedente.
Anchè furbe novità come l' "ovetto su ruote" Fiat 5oo sono desiderate calorosamente: a giugno è riuscita già a balzare nella Top 50, dove si è infilata "imprudentemente" davanti alla Renault Twingo.
La più grandicella e chiaramente più costosa Alfa Romeo Mito arriva giusto in tempo e fornisce al gruppo Fiat un secondo punto di appoggio tra le piccole auto dotate di personalità e stile.
Qui incontra un consolidato rivale dall'Inghilterra che se la gioca già da sette anni - dal 2006 con aggiornamenti tecnici ed estetici - seducendo i Gigolo e soprattutto le donne.
Quanto la nuova piccola Alfa sia all'altezza di questo piacevole compito, lo chiarirà una comparativa tra le due rivali. Comunque una cosa è chiara sin da subito: le due sono differenti tra loro quanto i Fish & Chips e gli Spaghetti alla napoletana. E va bene così.
La cubosa Mini contro la occhialuta Mito
Quasi 36 cm più corta, la Mini corrisponde nel concetto formale e tecnico, alle proporzioni a doppia scatola della sua rivoluzionaria antenata. Sbalzi corti, parabrezza e lunotto ripidi e muso corto da orsetto sottolineano l'effetto. La cubica Mini definisce proprio un format.
Completamente diversa la Mito. Il tetto coupeggiante, raccordato alla carrozzeria dall'ampio montante posteriore, appare dinamico, e riesce ad essere trattenuto solo dalla massiccia parte frontale con il suo naso che corre affilato fino allo Scudetto. Ciò nonostante la Mito appare familiare, sebbene l'Alfa Romeo fin'ora non abbia mai avuto fin'ora una rappresentante tra le auto piccole: dal punto di vista formale la Mito è una versione ridotta della supercar 8C Competizione - dal naso aquilino che sovrasta le prese d'aria frontali alle luci posteriori perfettamente circolari. Tutta questa affascinante sfrontatezza non trova eguali nemmeno in Italia e rende la Mito adorabile; nonostante o grazie al suo grosso naso. In aggiunta, i suoi fiduciosi occhioni trasmettono lo stesso messaggio come sulla Mini: "Per favore, amatemi, dopotutto sono solo una piccola, debole automobile". E naturalmente mentono.
La Mini Cooper e la Mito 1.4 TB, che hanno un prezzo attorno ai 18.000 Euro, sono lussuriosamente motorizzate con 120 e 150 Cv rispettivamente e ottengono performance stradali che sarebbero state giudicate altrettanto sportive anche 20 anni fa [non ho minimamente capito cosa significhi, st'ultimo passaggio ]. Mini raggiunge 203 km/h, la Mito addirittura 215 km/h. Ma l'Alfa, più pesante di circa 155 kg, ottiene questi risultati con un consumo (norma ECE) di 6,5 l/100 km, un litro di Super in più della modesta Inglesina.
Senza modestia, le due trazioni anteriori si presentano con spazi interni più che soddisfacenti, per lo meno davanti. La Mini in particolare approfitta del parabrezza avanzato grazie anche al quale il muso dell'auto rimane ben in vista. Con la Mito, le portiere lunghe e l'attacco alto del muso uniti al montante anteriore spiovente, limitano un po' la sua sfruttabilità da incursore città.
La particolare caratteristica piacevole dell'Alfa, la posizione di guida non troppo alta, che permette persino di far crescere un certo senso di sicurezza, compensa però questi piccoli difetti. In aggiunta, il guidatore della Mito non è costrettto a dividere lo spazio con un gigantesco orologio, che sulla Mini da l'impressione di essere stato dimenticato nella macchina dopol'ultimo trasloco della nonna: il Mostro-tachimetro! Pulsanti a levetta in mezzo alla console e sul padiglione sottolineano l'effetto nostalgia.
L'abitacolo dell'Alfa brilla, a confronto, con strumenti di grandezza normale posti sotto palpebre arcuate anti-riflesso che ricordano la classica Alfa Spider. Appare più "senza tempo" e peraltro di qualità più elevata rispetto a quello giocoso-modaiolo della Mini.
Nella dotazione, entrambe non mostrano evidenti lacune: ESP, 6 (7 per la Mito) Airbag, impianto stereo con CD, chiusura centralizzata e alzacristalli elettrici sono di serie per entrambe.
La Mini risalta per gli snelli cerchi in lega (175/65 R15), mentre Mito offre più gommatura (195/55 R16), ma cerchi in acciaio.
Entrambe hanno un programma di personalizzazione, che non si ferma a loghi, strisce Rally e bandiere nazionali.
Così doveva essere: il maschio dominante Inglese (da Monaco) riceve finalmente concorrenza dall'Italia.
Mito & Mini Cooper: Kurz und Mut | Fahrberichte | auto motor und sport
:O (per l'errore dei cv :D).
Coyote74
29-08-2008, 13:30
:O (per l'errore dei cv :D).
Non so se è un errore vero, sai? Ho letto altrove che in realtà sia la GPA, che la Mito hanno 150Cv, che diventano 155Cv usando benza a 98 ottani. Non ho idea se poi sia solo una cazzata.
Coyote74
29-08-2008, 13:34
Parliamo di colori? A prescindere se la Mito vi piace o meno, secondo voi con che colore sta meglio?
Rosso Giulietta
Rosso Alfa
Biancospino
Bianco Gardenia
Nero pastello
Nero Etna
Giallo
Grigio Techno
Grigio Graffite
Rosso 8C :cry:
*
ps:... ma quelli della prova... che cacchio di Mito han testato, coi cerchi in acciaio?!?! :fagiano:
Burrocotto
29-08-2008, 13:43
Non so se è un errore vero, sai? Ho letto altrove che in realtà sia la GPA, che la Mito hanno 150Cv, che diventano 155Cv usando benza a 98 ottani. Non ho idea se poi sia solo una cazzata.
Potrebbe essere...non è la prima volta che sento parlare di sta cosa. :)
E' anche vero che negli altri paesi la benzina a 98 ottani dovrebbe essere un po' più diffusa, quindi potevano almeno specificarlo. :D
E anche qua in Italia cmq la Blu Super dell'Agip (che è appunto a 98 ottani) costa solo 4 centesimi in più al litro (al contrario della V-Power, che sarà anche a 100 ottani, ma costa tipo 15 centesimi in + al litro :eek: ).
Coyote74
29-08-2008, 14:03
*
ps:... ma quelli della prova... che cacchio di Mito han testato, coi cerchi in acciaio?!?! :fagiano:
Credo sia la versione Progression, quella base base da 17950€ e se gli è piaciuta quella, mi immagino cosa direbbero della Distinctive.
Non so se è un errore vero, sai? Ho letto altrove che in realtà sia la GPA, che la Mito hanno 150Cv, che diventano 155Cv usando benza a 98 ottani. Non ho idea se poi sia solo una cazzata.
E' normale in motori con rapporti di compressione discreti.
In ogni caso la miglior benzina ad oggi disponibile è la Tamoil WR e non la VPower. Tant'è che in una prova di 4R del 2006 fu l'unica benzina a superare la soglia dei 100 ottani (la Vpower si fermò a 99) e tra l'altro costa pure meno visto che la si trova a 1.5€/l circa
Traduzione da Auto Motor und Sport:
Auto Motor und Sport - test statico Mito Vs Mini
Alfa Mito e Mini Cooper: corte e coraggiose
Grazie alle sue origini e al suo design indipendente, la nuova Alfa Romeo Mito ha la cose giuste per essere una seria rivale per la Mini. Un confronto della nuova arrivata con la best-seller mostra sia punti deboli che punti di forza.
I recenti dati sulle immatricolazioni l'hanno messo in luce: le auto piccole in Germania stanno arrivando alla grande; specialmente quelle per chi vuole qualcosa di più del semplice mezzo di trasporto. Così le non-così-economiche nanette del lifestyle Smart Fortwo e Mini hanno registrato nel primo semestre 2008, aumenti del 50 e del 20 % rispetto all'anno precedente.
Anchè furbe novità come l' "ovetto su ruote" Fiat 5oo sono desiderate calorosamente: a giugno è riuscita già a balzare nella Top 50, dove si è infilata "imprudentemente" davanti alla Renault Twingo.
La più grandicella e chiaramente più costosa Alfa Romeo Mito arriva giusto in tempo e fornisce al gruppo Fiat un secondo punto di appoggio tra le piccole auto dotate di personalità e stile.
Qui incontra un consolidato rivale dall'Inghilterra che se la gioca già da sette anni - dal 2006 con aggiornamenti tecnici ed estetici - seducendo i Gigolo e soprattutto le donne.
Quanto la nuova piccola Alfa sia all'altezza di questo piacevole compito, lo chiarirà una comparativa tra le due rivali. Comunque una cosa è chiara sin da subito: le due sono differenti tra loro quanto i Fish & Chips e gli Spaghetti alla napoletana. E va bene così.
La cubosa Mini contro la occhialuta Mito
Quasi 36 cm più corta, la Mini corrisponde nel concetto formale e tecnico, alle proporzioni a doppia scatola della sua rivoluzionaria antenata. Sbalzi corti, parabrezza e lunotto ripidi e muso corto da orsetto sottolineano l'effetto. La cubica Mini definisce proprio un format.
Completamente diversa la Mito. Il tetto coupeggiante, raccordato alla carrozzeria dall'ampio montante posteriore, appare dinamico, e riesce ad essere trattenuto solo dalla massiccia parte frontale con il suo naso che corre affilato fino allo Scudetto. Ciò nonostante la Mito appare familiare, sebbene l'Alfa Romeo fin'ora non abbia mai avuto fin'ora una rappresentante tra le auto piccole: dal punto di vista formale la Mito è una versione ridotta della supercar 8C Competizione - dal naso aquilino che sovrasta le prese d'aria frontali alle luci posteriori perfettamente circolari. Tutta questa affascinante sfrontatezza non trova eguali nemmeno in Italia e rende la Mito adorabile; nonostante o grazie al suo grosso naso. In aggiunta, i suoi fiduciosi occhioni trasmettono lo stesso messaggio come sulla Mini: "Per favore, amatemi, dopotutto sono solo una piccola, debole automobile". E naturalmente mentono.
La Mini Cooper e la Mito 1.4 TB, che hanno un prezzo attorno ai 18.000 Euro, sono lussuriosamente motorizzate con 120 e 150 Cv rispettivamente e ottengono performance stradali che sarebbero state giudicate altrettanto sportive anche 20 anni fa [non ho minimamente capito cosa significhi, st'ultimo passaggio ]. Mini raggiunge 203 km/h, la Mito addirittura 215 km/h. Ma l'Alfa, più pesante di circa 155 kg, ottiene questi risultati con un consumo (norma ECE) di 6,5 l/100 km, un litro di Super in più della modesta Inglesina.
Senza modestia, le due trazioni anteriori si presentano con spazi interni più che soddisfacenti, per lo meno davanti. La Mini in particolare approfitta del parabrezza avanzato grazie anche al quale il muso dell'auto rimane ben in vista. Con la Mito, le portiere lunghe e l'attacco alto del muso uniti al montante anteriore spiovente, limitano un po' la sua sfruttabilità da incursore città.
La particolare caratteristica piacevole dell'Alfa, la posizione di guida non troppo alta, che permette persino di far crescere un certo senso di sicurezza, compensa però questi piccoli difetti. In aggiunta, il guidatore della Mito non è costrettto a dividere lo spazio con un gigantesco orologio, che sulla Mini da l'impressione di essere stato dimenticato nella macchina dopol'ultimo trasloco della nonna: il Mostro-tachimetro! Pulsanti a levetta in mezzo alla console e sul padiglione sottolineano l'effetto nostalgia.
L'abitacolo dell'Alfa brilla, a confronto, con strumenti di grandezza normale posti sotto palpebre arcuate anti-riflesso che ricordano la classica Alfa Spider. Appare più "senza tempo" e peraltro di qualità più elevata rispetto a quello giocoso-modaiolo della Mini.
Nella dotazione, entrambe non mostrano evidenti lacune: ESP, 6 (7 per la Mito) Airbag, impianto stereo con CD, chiusura centralizzata e alzacristalli elettrici sono di serie per entrambe.
La Mini risalta per gli snelli cerchi in lega (175/65 R15), mentre Mito offre più gommatura (195/55 R16), ma cerchi in acciaio.
Entrambe hanno un programma di personalizzazione, che non si ferma a loghi, strisce Rally e bandiere nazionali.
Così doveva essere: il maschio dominante Inglese (da Monaco) riceve finalmente concorrenza dall'Italia.
Mito & Mini Cooper: Kurz und Mut | Fahrberichte | auto motor und sport
Nemmeno le hanno messe in moto?
Coyote74
29-08-2008, 14:25
Nemmeno le hanno messe in moto?
E il bello è che l'hanno pure scritto... TEST STATICO... basta leggere.
E il bello è che l'hanno pure scritto... TEST STATICO... basta leggere.
Mi chiedo quanto gli costasse far due "spari" :mbe:
breve OT...su 4R di settembre c'è la prova della A.R. 8C Competizione...
Spero uscire presto dall'uff per andare a comprarlo e sta sera leggermelo con calma prima di dormire.
Ciao. Ale
Coyote74
29-08-2008, 14:43
breve OT...su 4R di settembre c'è la prova della A.R. 8C Competizione...
Spero uscire presto dall'uff per andare a comprarlo e sta sera leggermelo con calma prima di dormire.
Ciao. Ale
C'è in allegato anche il modellino della 8C e della Mito.
E il bello è che l'hanno pure scritto... TEST STATICO... basta leggere.
Avanti con i toni polemici... L'avevo letto, ma era per dire che già che c'erano potevano almeno farci due giri, anche se le due motorizzazioni non è che siano molto paragonabili. Sai, trattandosi di automobili... O magari quelle due erano autostatiche.
Burrocotto
29-08-2008, 14:58
Mi chiedo quanto gli costasse far due "spari" :mbe:
Avanti con i toni polemici... L'avevo letto, ma era per dire che già che c'erano potevano almeno farci due giri, anche se le due motorizzazioni non è che siano molto paragonabili. Sai, trattandosi di automobili... O magari quelle due erano autostatiche.
Auto e Quattroruote fanno in ogni numero delle prove di "primo contatto", dove pubblicano foto custom e descrizioni che sembrano prese dai depliant delle case automobilistiche. :asd:
Si vede che in Germania fan la stessa cosa. ;)
Coyote74
29-08-2008, 14:59
Avanti con i toni polemici... L'avevo letto, ma era per dire che già che c'erano potevano almeno farci due giri, anche se le due motorizzazioni non è che siano molto paragonabili. Sai, trattandosi di automobili... O magari quelle due erano autostatiche.
Ma che ne so, sono tedeschi, ragionano a modo loro:D
è vero che nel 2010 uscirà la mito aperta?
Burrocotto
29-08-2008, 18:36
breve OT...su 4R di settembre c'è la prova della A.R. 8C Competizione...
Spero uscire presto dall'uff per andare a comprarlo e sta sera leggermelo con calma prima di dormire.
Ciao. Ale
Comprato. :D
Posto giusto 2 cose x i taccagni che non lo compreranno. :O
Voto globale: 87
Tempo sul giro della 8C: 1'19''991
Nel numero precedente avevano profato la Scuderia, la Gallardo LP 560, la 911 GT2 e la Nissan GT-R, che han girato in questi tempi:
1'15''375 per la Scuderia
1'15''714 per la Gallardo
1'17''600 per la GT-R
1'15''528 per la GT2.
Per il resto ne parlano molto bene, criticano solo un po' i freni (dicendo che il pedale diventa spugnoso), la visibilità posteriore e il bagagliaio.
Strano che Top Gear ne parlò così male dal punto di vista dinamico (la provarono sul bagnato xò).
Cmq è ufficiale, 4R è stato corrotto dal gruppo Fiat :sofico:. In questo numero parlano del test 500 VS Q7, dicendo che anche una scimmia ultratrice (beh, non in questi termini :D) avrebbe previsto il risultato...dato che sarebbe come lanciare un Q7 contro un tir. :)
E che non è la prima volta che l'ADAC CASUALMENTE fa test particolari contro auto che stanno cominciando a vendere un po' troppo in Germania. :)
Berseker86
29-08-2008, 19:55
topgear (se è la puntata che dico io, quella con la 8c nera) l'ha provata sull'asciutto la 8c, non sul bagnato.
http://www.youtube.com/watch?v=h1UhbouXB2Q
ha una particolare teoria sul perchè Alfa non abbia osato di più a livello prestazionale con sta macchinuccia.. :D
El Matador 79
29-08-2008, 20:00
è vero che nel 2010 uscirà la mito aperta?
Molto molto probabile.
F1R3BL4D3
29-08-2008, 20:04
topgear (se è la puntata che dico io, quella con la 8c nera) l'ha provata sull'asciutto la 8c, non sul bagnato.
The Stig l'ha provata in piscina praticamente (da quanto pioveva).
topgear (se è la puntata che dico io, quella con la 8c nera) l'ha provata sull'asciutto la 8c, non sul bagnato.
http://www.youtube.com/watch?v=h1UhbouXB2Q
ha una particolare teoria sul perchè Alfa non abbia osato di più a livello prestazionale con sta macchinuccia.. :D
per non dar merda alla ferrari
per non dar merda alla ferrari
Ok, ero entrato per vedere come andava, ma me ne rigiro.
Ciaooo :asd:
El Matador 79
29-08-2008, 20:25
Ok, ero entrato per vedere come andava, ma me ne rigiro.
Ciaooo :asd:
Quella riguardo la Ferrari è la teoria di Jeremy Clarkson (ma non solo la sua...).
Usa anche una metafora "colorita" sul Papa... :stordita:
Ok, ero entrato per vedere come andava, ma me ne rigiro.
Ciaooo :asd:
Prima di andartene sistema la signature! :D
Hai una gif che definire "fuori norma" è un complimento! :O
Burrocotto
30-08-2008, 08:42
topgear (se è la puntata che dico io, quella con la 8c nera) l'ha provata sull'asciutto la 8c, non sul bagnato.
http://www.youtube.com/watch?v=h1UhbouXB2Q
ha una particolare teoria sul perchè Alfa non abbia osato di più a livello prestazionale con sta macchinuccia.. :D
The Stig l'ha provata in piscina praticamente (da quanto pioveva).
:stordita: Mi ricordavo di aver letto che la prova era sul bagnato,boh. :stordita:
Ok, ero entrato per vedere come andava, ma me ne rigiro.
Ciaooo :asd:
Guarda che non me la sono inventata io...
Bello entrare,leggere l'ultima riga,non capire un cazzo e uscire....bello,bello...
Ok, ero entrato per vedere come andava, ma me ne rigiro.
Ciaooo :asd:
intanto che ti rigiri magari edita anche la firma che è irregolare ;)
e, detto tra noi, dicono sia così... poi che sia un'operazione di marketing o meno non lo possiamo sapere, però c'è il presentimento che non ci sia messo "tutto quello che si doveva mettere" in termini di potenza nella 8c... cosa che invece probabilmente succederà con la 8c gta (almeno dovrebbe uscire.... booh... :stordita:)
Tetsuya1977
30-08-2008, 10:55
intanto che ti rigiri magari edita anche la firma che è irregolare ;)
Prove per diventare moderatore?
Prove per diventare moderatore?
no, manie di protagonismo
Tetsuya1977
30-08-2008, 10:58
no, manie di protagonismo
Understood.
::::Dani83::::
30-08-2008, 11:25
:stordita: Mi ricordavo di aver letto che la prova era sul bagnato,boh. :stordita:
Jeremy l'ha provata sull' asciutto, il tempo da stig è stato fatto con pista molto bagnata ;)
Billy-joe
30-08-2008, 11:30
Mi ero ripromesso di non scrivere + in questo thread, ma ogni volta che la vedo me ne innamoro sempre di più e non ne posso fare a meno di dondividere questa gioia con voi. Sono appena stato cmq da un concessionario a Torino; senza grosse difficoltà ho ottenuto un 10% di sconto nonostante la permuta (valutata tra l'altro quanto quattroruote). Lunedì ho la prova prenotata, così deciderò se sarà amore :D
P.S. mi potete trovare la foto di una Mi.To nero etna con i 18 e le pinze rosse?
Tetsuya1977
30-08-2008, 11:38
senza grosse difficoltà ho ottenuto un 10% di sconto nonostante la permuta (valutata tra l'altro quanto quattroruote)
Ma che dici?
Qui si diceva che oltre il 7% era impossibile :stordita:
10% con una bella permuta, wow ... :read: saran pieni di ordini :fagiano:
Billy-joe
30-08-2008, 11:55
Ma che dici?
Qui si diceva che oltre il 7% era impossibile :stordita:
10% con una bella permuta, wow ... :read: saran pieni di ordini :fagiano:
Mah... in molti ho letto che dicevano così. Io sono sempre stato dell'idea che se ci sai trattare, lo sconto esce fuori. Certo che se uno va lì e si fa prendere in braccio è un'altro discorso. C'è anche da dire che Coyote per esempio l'ha presa subito appena uscita (nemmeno presentata), quindi può essere per questo quel 2% in meno di sconto. Di ordini cmq ne aveva, e pure secondo me parecchi contanto che solo "appassionati" del settore, sanno che sta per uscire un'alfa romeo. La maggior parte della gente, che manco prende le riviste, senza pubblicità in TV non ne sa ancora niente. C'è da dire che al lancio la 500 ne aveva parecchi di più di ordini, ma è anche giusto così secondo me.
Mi ero ripromesso di non scrivere + in questo thread, ma ogni volta che la vedo me ne innamoro sempre di più e non ne posso fare a meno di dondividere questa gioia con voi. Sono appena stato cmq da un concessionario a Torino; senza grosse difficoltà ho ottenuto un 10% di sconto nonostante la permuta (valutata tra l'altro quanto quattroruote). Lunedì ho la prova prenotata, così deciderò se sarà amore :D
P.S. mi potete trovare la foto di una Mi.To nero etna con i 18 e le pinze rosse?
potresti dirci il tuo preventivo? Giusto per vedere se, come credo, hai preso molti optional
Billy-joe
30-08-2008, 12:07
potresti dirci il tuo preventivo? Giusto per vedere se, come credo, hai preso molti optional
Ho messo:
1.4Turbo distinctive
Pack Premium
Pack sport con i 18
Bose
Pinze rosse
Pedaliera alluminio
Specchietti richiudibili
Metallizzato
Autoradio doppia antenna
Blue & Me
Sì, lo sconto un po' più alto è dovuto probabilmente anche ai tanti accessori.
Ma che dici?
Qui si diceva che oltre il 7% era impossibile :stordita:
10% con una bella permuta, wow ... :read: saran pieni di ordini :fagiano:
Sì, lo sconto un po' più alto è dovuto probabilmente anche ai tanti accessori.
Era forse più prevedibile...
Coyote74
30-08-2008, 12:30
Ho messo:
1.4Turbo distinctive
Pack Premium
Pack sport con i 18
Bose
Pinze rosse
Pedaliera alluminio
Specchietti richiudibili
Metallizzato
Autoradio doppia antenna
Blue & Me
Sì, lo sconto un po' più alto è dovuto probabilmente anche ai tanti accessori.
Grande Billy, il 10% è veramente notevole, io sono arrivato al massimo al 7%, poi mi sono stufato di trattare, magari qualcosina in più riuscivo a cavarla.
In pratica l'hai presa identica alla mia, solo che io non ho messo:
Bose (per me non vale quello che costa, ma va a gusti)
Pinze Rosse (non sono mai stato amante di questi eccessi, tanto anche le pinze chiare sono serigrafate)
Pedaliera in alluminio (la si mette aftermarket con meno della metà di spesa, anche se non è molta)
Cerchi da 18" (le stanno da Dio, ma viste le nostre strade non mi sono fidato)
Comunque è probabile che tu sia arrivato al 10% perchè hai messo il pack Sport con cerchi da 18", mentre io ho messo quello con cerchi da 17". Sui pacchetti loro possono scontare alla grande.
Come hai allestito gli interni?
Billy-joe
30-08-2008, 12:36
Grande Billy, il 10% è veramente notevole, io sono arrivato al massimo al 7%, poi mi sono stufato di trattare, magari qualcosina in più riuscivo a cavarla.
In pratica l'hai presa identica alla mia, solo che io non ho messo:
Bose (per me non vale quello che costa, ma va a gusti)
Pinze Rosse (non sono mai stato amante di questi eccessi, tanto anche le pinze chiare sono serigrafate)
Pedaliera in alluminio (la si mette aftermarket con meno della metà di spesa, anche se non è molta)
Cerchi da 18" (le stanno da Dio, ma viste le nostre strade non mi sono fidato)
Comunque è probabile che tu sia arrivato al 10% perchè hai messo il pack Sport con cerchi da 18", mentre io ho messo quello con cerchi da 17". Sui pacchetti loro possono scontare alla grande.
Come hai allestito gli interni?
Per ora nero su nero, tutto nero in pratica. Sono un po' titubante con il nero/rosso, perchè se sui sedili ci può stare bene, sulla plancia non so. Dovrei vederlo per poter giudicare, visto che ora ho solo visto interni neri. So che le nostre strade sono un po' messe male, però attualmente sulla mia ibiza ho delle 205/45 r16, non credo ci sia molta differenza di spalla con un 215/40 r18, non credi? Comunque, visto che faccio poco meno di 15.000Km l'anno, non dovrei distruggerli... si spera :D
Per la pedaliera, dato il costo esiguo, non mi metto nemmeno a cercarla aftermarket! Poi almeno quella è "di serie" della casa, quindi mi sembra anche un po' + elegante.
Per il Bose, so che non vale i soldi che costa, però non mi piacciono gli impanti aftermarket, quindi sono stato un po' "costretto". L'ho saggiato sulla vecchia Lybra di mio padre e mi è piaciuto parecchio però come impianto (anche se so che non sarà lo stesso!).
El Matador 79
30-08-2008, 12:57
Ma che dici?
Qui si diceva che oltre il 7% era impossibile :stordita:
10% con una bella permuta, wow ... :read: saran pieni di ordini :fagiano:
Dai... ormai dovresti saperlo.
Gli ordini (all over the world...) sono solo 2: quello mio e quello di Coyote.
Speriamo Billy-Joe concluda la cosa... così ci sarà un'impennata del 50%!
:D
:O
Ho messo:
1.4Turbo distinctive
Pack Premium
Pack sport con i 18
Bose
Pinze rosse
Pedaliera alluminio
Specchietti richiudibili
Metallizzato
Autoradio doppia antenna
Blue & Me
Sì, lo sconto un po' più alto è dovuto probabilmente anche ai tanti accessori.
Doppia antenna? A che serve?
ninja750
30-08-2008, 17:06
Doppia antenna? A che serve?
una AM e una FM? :D
più realisticamente direi una radio e l'altra gps :confused:
Billy-joe
30-08-2008, 17:29
Non ne ho la più pallida idea se devo essere sincero.
So per certo che per mettere l'impianto Bose System c'è bisogno di questo prerequisito. Presumo che utilizzi 2 antenne per avere una migliore ricezione... presumo, ma non so quanto possa essere veritiero. Se qualcuno mi può illuminare..
Risolto, praticamente ha un'antenna sul tetto ed una sul lunotto x migliorare la ricezione in + altre 2 casse (al posto di 6, 8)
Coyote74
30-08-2008, 19:03
Si, le due antenne servono per migliorare la ricezione. Una è sul tettino e una nel parabrezza.
Doppia antenna? A che serve?
Me lo chiedevo anch'io e facendo una ricerca ha trovato un tuo post del 2007 in cui descrivi a che serve la doppia antenna :)
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1401598.html
naitsirhC
30-08-2008, 22:27
...
in + altre 2 casse (al posto di 6, 8)
Ma le casse non dovrebbero essere già 8 tra le anteriori e le posteriori?
Coyote74
31-08-2008, 08:36
Me lo chiedevo anch'io e facendo una ricerca ha trovato un tuo post del 2007 in cui descrivi a che serve la doppia antenna :)
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1401598.html
LOL... OWNED:D
Coyote74
31-08-2008, 08:38
Ma le casse non dovrebbero essere già 8 tra le anteriori e le posteriori?
No, di serie sono 6, per averne 8 bisogna mettere o la radio doppia antenna o il Bose. In pratica ci sono 3 sistemi diversi. Ovviamente il sistema di serie è già predisposto per inserire le due casse mancanti.
Berseker86
31-08-2008, 09:11
per quelli che confrontavano i prezzi Mito con la Golf.. sul sito tedesco è disponibile il configuratore per la Nuova Golf..
http://www.volkswagen.de/vwcms_publish/vwcms/master_public/virtualmaster/de3/modelle/golf_6.html?tc=ik-hp-teaser-mitte_der-neue-golf
cliccate su Konfigurator sulla sinistra, e poi scegliete Der Neue Golf
ora si possono confrontare i prezzi, visto che si tratta di due macchine nuove. :rolleyes:
(ovviamente in Italia i prezzi saranno un po' diversi da quelli tedeschi, ma fino ad un certo punto)
per quelli che confrontavano i prezzi Mito con la Golf.. sul sito tedesco è disponibile il configuratore per la Nuova Golf..
http://www.volkswagen.de/vwcms_publish/vwcms/master_public/virtualmaster/de3/modelle/golf_6.html?tc=ik-hp-teaser-mitte_der-neue-golf
cliccate su Konfigurator sulla sinistra, e poi scegliete Der Neue Golf
ora si possono confrontare i prezzi, visto che si tratta di due macchine nuove. :rolleyes:
(ovviamente in Italia i prezzi saranno un po' diversi da quelli tedeschi, ma fino ad un certo punto)
perchè non paragonare la Serie 3 con la Aygo?
Tetsuya1977
31-08-2008, 09:39
LOL... OWNED:D
Ti diverti ancora a fare OWNED agli utenti?
E che ne dici se te ne facessi uno grande come una casa, roba da vergognarsi davvero col tuo fare saccente?
Non siamo tutti deficienti in questo topic, come credi tu e qualche altro elemento.
Io non segnalo, sappilo.
Berseker86
31-08-2008, 09:47
perchè non paragonare la Serie 3 con la Aygo?
ma infatti dico io, solo che qua c'era gente che sparava a zero perchè la Mito "costava più di una GolfV o di una 147", ignorando che entrambi i modelli pur essendo di categoria superiore, sono a fine carriera (il che indicava forti sconti sul prezzo di vendita).
A dimostrazione, i prezzi della nuova Golf sono li da vedere.
Me lo chiedevo anch'io e facendo una ricerca ha trovato un tuo post del 2007 in cui descrivi a che serve la doppia antenna :)
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1401598.html
Si, ma qui non si capiva e pareva che ci fossero proprio due antenne "fisiche" visibili, non una annegata nel parabrezza. E poi non capivo perchè come optional con un particolare impianto. Per questo chiedevo. Certo che ve ne date di pena, eh? :D
LOL... OWNED:D
Ma OWNED di che? :rolleyes:
ma infatti dico io, solo che qua c'era gente che sparava a zero perchè la Mito "costava più di una GolfV o di una 147", ignorando che entrambi i modelli pur essendo di categoria superiore, sono a fine carriera (il che indicava forti sconti sul prezzo di vendita).
A dimostrazione, i prezzi della nuova Golf sono li da vedere.
Infatti si consideravano i prezzi di listino senza considerare gli sconti. Detto questo la nuova Golf viene 20.000€ e rotti per il TSI 122cv Comfortline, giusto? Per una Mito accessoriata se ne spendono anche 24.000, quindi insomma aspetterei prima di stracciarmi le vesti. Poi sai qual'è la differenza? Che ad esempio io non ho nessun problema ad ammettere che quel prezzo, quello della nuova Golf che hai citato, è alto, mentre qualcuno ha molte più difficoltà, per usare un eufemismo, a dire lo stesso di quello della Mito. Anzi pare te la regalino: contrattive, dna, cazzate varie... tutta roba regalata.
Ma poi dice prezzi da 16.500€ il configuratore tedesco... mah! 18.000€ partenza per la Comfortline con il 1.4 (spero in Italia nemmeno esca con quel motore). 22.450 con il TSI e il nuovo DSG 7 marce. A me sinceramente non pare costi sto sproposito più dell'attuale.
Grave Digger
31-08-2008, 11:31
edit
Berseker86
31-08-2008, 12:08
Infatti si consideravano i prezzi di listino senza considerare gli sconti. Detto questo la nuova Golf viene 20.000€ e rotti per il TSI 122cv Comfortline, giusto? Per una Mito accessoriata se ne spendono anche 24.000, quindi insomma aspetterei prima di stracciarmi le vesti. Poi sai qual'è la differenza? Che ad esempio io non ho nessun problema ad ammettere che quel prezzo, quello della nuova Golf che hai citato, è alto, mentre qualcuno ha molte più difficoltà, per usare un eufemismo, a dire lo stesso di quello della Mito. Anzi pare te la regalino: contrattive, dna, cazzate varie... tutta roba regalata.
Ma poi dice prezzi da 16.500€ il configuratore tedesco... mah! 18.000€ partenza per la Comfortline con il 1.4 (spero in Italia nemmeno esca con quel motore). 22.450 con il TSI e il nuovo DSG 7 marce. A me sinceramente non pare costi sto sproposito più dell'attuale.
a parte che con 24.000 ti prendi una Mito STRA-FULL optional penso.. e robe come contrattive, dna le consideri TU ca**ate, per altri (comprese alcune riviste specializzate) hanno una loro relativa utilità.
per la cronaca, appena uscì il configuratore\listino prezzi ammisi candidamente le mie perplessità sul costo un po' troppo alto della vettura, o meglio, per la mancanza di alcuni optional che almeno sulla versione Distinctive potevano essere considerati di serie (vai pure a cercare i miei post se vuoi).
quello che ho sempre detto (perchè mi dà fastidio leggere stupidate) è che è sbagliato dire che GolfV\147 costano di meno della Mito a parità di contenuti, per i motivi che mi sono stancato di ripetere.
Poi vabbè, 22450 per una Comfortline 1.4 DSG non sono tantissimi, ma non sono nemmeno pochi, specie tenendo conto che essendo Comfortline probabilmente mancherà di parecchi optional (su questo preferisco attendere di discutere, visto che non conosco bene il tedesco e quindi del configuratore non capisco proprio tutte le voci). Magari Sasha può darci una mano in questo senso.
ma infatti dico io, solo che qua c'era gente che sparava a zero perchè la Mito "costava più di una GolfV o di una 147", ignorando che entrambi i modelli pur essendo di categoria superiore, sono a fine carriera (il che indicava forti sconti sul prezzo di vendita).
A dimostrazione, i prezzi della nuova Golf sono li da vedere.
Rimangono auto di segmenti diversi (con parametri di prezzo totalmente diversi)
Perchè dovete aggredirvi con battutine ed ironia? E godetevi un po' di serenità e tranquillità....!!! Calmini ragazzi!!! :cool:
Coyote74
31-08-2008, 18:08
Edit
Tetsuya1977
31-08-2008, 18:20
vi faccio sapere a tutti che individuo sia Tetsuya.
Avanti.
Zero problemi.
Faccelo sapere e, mi raccomando, puoi anche non citare le fonti. http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar47512_8.gif
Saltati i nervi vedo ... he he ...
Poi voglio chiarire che l'owned che ho postato poco sopra era assolutamente scherzoso e basato solamente sul fatto che Onisem aveva in passato spiegato per bene cosa fosse un sistema a doppia antenna e ora non se lo ricordasse più. Era solo una situazione paradossale che mi ha fatto sorridere.
Magari posso anche aver spiegato o saputo nel dettaglio come si faccia a vedere lo stabilimento di produzione dell'auto, ma non è detto che me lo ricordi dopo qualche anno (non è il mio lavoro e sono un pò rincoglionito). Insomma la mia domanda era assolutamente non maliziosa. Comunque nessun problema, anche se inizialmente devo ammettere che mi aveva dato fastidio.
Coyote74
31-08-2008, 18:44
Magari posso anche aver spiegato o saputo nel dettaglio come si faccia a vedere lo stabilimento di produzione dell'auto, ma non è detto che me lo ricordi dopo qualche anno (non è il mio lavoro e sono un pò rincoglionito). Insomma la mia domanda era assolutamente non maliziosa. Comunque nessun problema, anche se inizialmente devo ammettere che mi aveva dato fastidio.
Ma infatti io non ho affatto considerato maliziosa la tua frase... ho solo voluto scherzare sul fatto che non ti ricordavi di una cosa che avevi spiegato.
Praetorian
31-08-2008, 19:16
questo 3d è spazzatura.
Magari posso anche aver spiegato o saputo nel dettaglio come si faccia a vedere lo stabilimento di produzione dell'auto, ma non è detto che me lo ricordi dopo qualche anno (non è il mio lavoro e sono un pò rincoglionito). Insomma la mia domanda era assolutamente non maliziosa. Comunque nessun problema, anche se inizialmente devo ammettere che mi aveva dato fastidio.
scusa se ti ha dato ( anche minimamente) fastidio il fatto che avessi fatto notare la cosa, ma se cerchi con google ' doppia antenna autoradio' subito dopo un link al forum della mito ( che ho evitato) salta fuori il link a questo stesso forum
ovvio che per curiosità ci abbia dato un'occhiata, ma assolutamente non volevo fare sto owned che , credimi, non ho nemmeno idea di che sia nè voglio saperlo
;)
Tetsuya1977
31-08-2008, 19:52
Edit
Ah ah, hai già pisciato furori dalla tazza ah ah.
La frittata l'hai già fatta e, te lo metto per iscritto, grossa come una casa.
Non puoi tirare il sasso e poi nascondere la mano.
Futura12
31-08-2008, 20:03
Però che cavolo ragazzi,qua si dovrebbe parlare solo di Alfa Mi.To o al limite di alcune sue concorrenti:p qua mi pare che state solo ad insultarvi per pagine e pagine.
Will_Hunting
31-08-2008, 20:04
Cercando per la rete, questo è uno dei topic più caldi che abbia mai visto ... e dire che ero venuta per cercare qualche informazione sulla nuova mito ... :D
Billy-joe
31-08-2008, 20:05
E per la 2° volta tolgo l'iscrizione a questo thread oramai diventato spazzatura.
Mi dispiace.
Byez
Coyote74
31-08-2008, 20:08
Cercando per la rete, questo è uno dei topic più caldi che abbia mai visto ... e dire che ero venuta per cercare qualche informazione sulla nuova mito ... :D
Oddio, non ne sarei così convinto, ho letto altrove certe oscenità che non sono neppure ripetibili. A confronto questo 3d è pura educazione e contegno.
Comunque sia anche qui ogni tanto si degenera oltre il limite.
ninja750
31-08-2008, 20:22
potreste chiarirvi in pvt e lasciare questo 3d dedicato all'auto in oggetto?
Will_Hunting
31-08-2008, 20:36
Scusate allora, comunque i toni mi sembrano davvero accesi.
Che ne pensate del motore 1.4 con 155 cavalli?
Domani andrò a vederla assieme a mio fratello da Cozzi a Legnano, la macchina sarà sua, anche se non lo vedo deciso al 100%
Scusate allora, comunque i toni mi sembrano davvero accesi.
Che ne pensate del motore 1.4 con 155 cavalli?
Domani andrò a vederla assieme a mio fratello da Cozzi a Legnano, la macchina sarà sua, anche se non lo vedo deciso al 100%
Io non l'ho provato, ma credo sia un buon motore, piuttosto lineare, elastico e che riprende bene anche dai bassi. Dai primi rilevamenti non sembra però particolarmente parco. Gli manca l'iniezione diretta.
Coyote74
31-08-2008, 22:34
Io non l'ho provato, ma credo sia un buon motore, piuttosto lineare, elastico e che riprende bene anche dai bassi. Dai primi rilevamenti non sembra però particolarmente parco. Gli manca l'iniezione diretta.
Quoto, l'ho provato e devo dire che è un buon motore, anche se scordatevi il calcio nel sedere dei turbo vecchia maniera. Questo però ai bassi prende decisamente bene e spinge tranquillo fino ai 5500rpm, cala un po' fino ai 6000rpm, dopo di che mura e non spinge più un kaiser, nonostante il limitatore sia posizionato sui 6500rpm.
Sui consumi invece, nonostante non sia un ID, direi che non è male, in quanto dai test effettuati da TopGear risulta che consuma circa il 15% in meno rispetto alla versione montata sulla GPunto Abarth.
Insomma, la brutalità non è il suo forte, ma è bello elastico e lineare. Direi che ce n'è già per divertirsi considerando le masse in gioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.