PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Alessandro Sabatino
28-02-2008, 06:20
Confermo! non si può registrare fidati;)

Quattrostracci
28-02-2008, 07:07
Confermo! non si può registrare fidati;)Hai per caso il Lacie LaCinema Premiere? In caso affermativo potresti scriverci due righe a riguardo? Grazie in anticipo

invisible25
28-02-2008, 08:32
Scusate l'intromissione che potra sembrare a molti fuori tema, ma siccome avevo postato un po di messaggi fa circa un consiglio x l'acquisto di un box multimediale da2,5", vorrei dare la mia esperienza in merito.

Ho difatti acquistato il suddetto box per hd 2,5" da 80Gb.
Ho fatto un po di prove e devo dire è strabiliante considerando l'esiguo prezzo a cui l'ho acquistato.
ho provato i semplici file DVD passando per i divx/xvid anche con codifica audio AC3. Sbalorditivo tutti riprodotti magnificamente. Sicuramente non centra nulla con i rpodotti di cui state discutendo, ma se volete andare su una cosetta semplice con un occhio al prezzo lo trovo superlativo.
Non posto il link del negozio xche non so se sia consentito da regolamento, ma per quelli che lo vorranno mi contattino in privato
ciao e grazie

Scorpion6
28-02-2008, 09:31
Confermo! non si può registrare fidati;)

ottimo grazie ;)

sai per caso dove posso trovare qualche recensione dettagliata? (fatta da persone che ce l'hanno non da riviste o simili)


grazie ancora ;)

daysleeper15
28-02-2008, 10:24
-al 99% il case non è in alluminio ma di plastica color alluminio (dovresti chiedere a chi l'ha già acquistato)
-stando al manuale EMTEC ( ) nella confezione è presente un cavo RCA->SCART quindi non covrebbero esserci problemi ad attaccare un video registratore

grazie, aspetto altre info da chi l'ha già acquistato

buona.

movie cube-r arrivato e installato ieri sera.
prime impressioni, seguiranno approfondimenti con tempo e pazienza. stay tuned.

ho acquistato la versione senza hdd procurandomi poi un Samsung 750Gb 32Mb cache.
spesa complessiva 270 euro. :) (medley + 500Gb oltre i 300)
apro la confezione, imballo accurato.
il case è in metallo verniciato alluminio (non di plastica), il pannello frontale è protetto da plastichina, il pannello posteriore è fornito già smontato dovendo inserire un hdd a parte.
in una scatola sono presenti i cavi di connessione (buona dotazione), l'alimentatore di rete, i manuali, il cd driver (non utilizzato per il momento), e una simpatica chiavetta USB da 250MB contenente il firmware (non l'ultimissimo ma quello immediatamente precedente).
il supporto di base è in plastica ed è l'unica cosa che al primo impatto non mi ha convinto in quanto non blocca il case ma fa solo da appoggio e il case scorre troppo agevolmente. credo basti inserire internamente alle alette laterali un piccolo spessore per rendere il tutto più compatto.

avevo letto di problemi nelle fasi di installazione e configurazione e sinceramente ero un pò preoccupato.
ho scaricato l'ultima versione del firmware installandola sulla chiavetta (sono anche riuscito a modificare i parametri di formattazione e partizione dell'hdd sfruttando meglio la dimensione a mia disposizione).
ho montato abbastanza agevolmente l'hdd all'interno del case e ho richiuso il pannello posteriore con le viti in dotazione.
ho collegato il movie cube-r al decoder sat con il cavo scart/rca in+out e seguito la procedura di configurazione via chiavetta USB.
sul video della TV è comparsa la maschera di attività in corso e ho lasciato bollire per circa 10 minuti.
al termine il movie cube-r si è spento come previsto e indicato nelle istruzioni.

stacco tutto e vado a pc connettendo via USB (in dotazione) e visualizzando immediatamente in esplora risorse senza bisogno di nuovi driver le nuove unità create sull'hdd configurato dal movie cube-r (formattate in FAT32).

ho cominciato a trasferire un tot di file video per le prime prove, 40Gb in circa 1 ora :(
durante questa fase mi sono reso conto di aver dimenticato il particolare dell'impossibilità di scrivere file superiori a 4Gb nella FAT32 quindi l'eventuale memorizzazione di immagini iso di DVD non è possibile (non sapevo tuttavia se sarebbero state viste dal software del movie cube-r).
ma era tardi e non avevo voglia di riformattare una delle 2 partizioni create automaticamente da FAT32 in NTFS, lo farò in seguito.

ritorno al TV e sono pronto per verificare il risultato.
accendo il movie cube-r (molto elegante il display frontale con retroilluminazione blu) e accedo al setup. seleziono la lingua italiana data e ora.
poi entro in browser e voilà ecco tutte le cartelle trasferite dal pc contenenti tutti i file di cui viene proposta l'anteprima una volta selezionati con un ritardo di circa 2 secondi ad ogni nuova selezione.
la riproduzione è perfetta, veloce e senza scatti.
una immagine ISO di un DVD trasferita in quanto più piccola di 4Gb viene riprodotta senza problemi.

spengo al momento mooolto soddisfatto e vado a dormire.

a seguire le prossime attività, registrazione programmi, timeshifting, configurazione e utilizzo della rete NAS.
ci sentiamo.

mar81
28-02-2008, 11:14
buona.

movie cube-r arrivato e installato ieri sera.
prime impressioni, seguiranno approfondimenti con tempo e pazienza. stay tuned.

ho acquistato la versione senza hdd procurandomi poi un Samsung 750Gb 32Mb cache.
spesa complessiva 270 euro. :) (medley + 500Gb oltre i 300)
apro la confezione, imballo accurato.
il case è in metallo verniciato alluminio (non di plastica), il pannello frontale è protetto da plastichina, il pannello posteriore è fornito già smontato dovendo inserire un hdd a parte.
in una scatola sono presenti i cavi di connessione (buona dotazione), l'alimentatore di rete, i manuali, il cd driver (non utilizzato per il momento), e una simpatica chiavetta USB da 250MB contenente il firmware (non l'ultimissimo ma quello immediatamente precedente).
il supporto di base è in plastica ed è l'unica cosa che al primo impatto non mi ha convinto in quanto non blocca il case ma fa solo da appoggio e il case scorre troppo agevolmente. credo basti inserire internamente alle alette laterali un piccolo spessore per rendere il tutto più compatto.

avevo letto di problemi nelle fasi di installazione e configurazione e sinceramente ero un pò preoccupato.
ho scaricato l'ultima versione del firmware installandola sulla chiavetta (sono anche riuscito a modificare i parametri di formattazione e partizione dell'hdd sfruttando meglio la dimensione a mia disposizione).
ho montato abbastanza agevolmente l'hdd all'interno del case e ho richiuso il pannello posteriore con le viti in dotazione.
ho collegato il movie cube-r al decoder sat con il cavo scart/rca in+out e seguito la procedura di configurazione via chiavetta USB.
sul video della TV è comparsa la maschera di attività in corso e ho lasciato bollire per circa 10 minuti.
al termine il movie cube-r si è spento come previsto e indicato nelle istruzioni.

stacco tutto e vado a pc connettendo via USB (in dotazione) e visualizzando immediatamente in esplora risorse senza bisogno di nuovi driver le nuove unità create sull'hdd configurato dal movie cube-r (formattate in FAT32).

ho cominciato a trasferire un tot di file video per le prime prove, 40Gb in circa 1 ora :(
durante questa fase mi sono reso conto di aver dimenticato il particolare dell'impossibilità di scrivere file superiori a 4Gb nella FAT32 quindi l'eventuale memorizzazione di immagini iso di DVD non è possibile (non sapevo tuttavia se sarebbero state viste dal software del movie cube-r).
ma era tardi e non avevo voglia di riformattare una delle 2 partizioni create automaticamente da FAT32 in NTFS, lo farò in seguito.

ritorno al TV e sono pronto per verificare il risultato.
accendo il movie cube-r (molto elegante il display frontale con retroilluminazione blu) e accedo al setup. seleziono la lingua italiana data e ora.
poi entro in browser e voilà ecco tutte le cartelle trasferite dal pc contenenti tutti i file di cui viene proposta l'anteprima una volta selezionati con un ritardo di circa 2 secondi ad ogni nuova selezione.
la riproduzione è perfetta, veloce e senza scatti.
una immagine ISO di un DVD trasferita in quanto più piccola di 4Gb viene riprodotta senza problemi.

spengo al momento mooolto soddisfatto e vado a dormire.

a seguire le prossime attività, registrazione programmi, timeshifting, configurazione e utilizzo della rete NAS.
ci sentiamo.



:sofico:

sei un grande!

alcune domande:

-posso evitare le partizioni FAT32 e fare tutto in NTFS?
-le dimensioni delle partizioni posso deciderle io? (per registrare me ne basterebbe una piccola..)
-con linux come se la cava?
-via ethernet come si comporta? lo vedo comunque come un hdd esterno?
-posso attaccare hdd esterni tramite usb come se fossero una "espansione"?

grazie

Quattrostracci
28-02-2008, 11:32
movie cube-r arrivato e installato ieri sera.Grazie delle info. Con calma: come viene gestita l'interfaccia per la riproduzione della musica? Gestisce i tag degli MP3? E' possibile fare playlist? Legge le copertine degli album?

In sostanza la domanda è: ha un qualche cosa di paragonabile al catalogo multimediale di WMP o software di catalogazione analoghi?

Thanks

daysleeper15
28-02-2008, 11:34
alcune domande:

-posso evitare le partizioni FAT32 e fare tutto in NTFS?
una almeno è necessaria altrimenti non potrai esportare le registrazioni dalla partizione proprietaria in quanto il sistema operativo linux non consente di scrivere sulle partizioni ntfs, può solo leggere da queste, quindi creane una per parcheggiare i file superiori a 4Gb da riprodurre provenienti da pc (se non ne hai o non pensi di averne in futuro è inutile).


-le dimensioni delle partizioni posso deciderle io? (per registrare me ne basterebbe una piccola..)
sì, modificando un piccolo file di testo contenuto nella chiavetta se usi la procedura stand-alone. oppure il software in caso di installazione via pc ho letto che chiede le dimensioni personalizzate delle partizioni.
la partizione proprietaria conviene non modificarla troppo rispetto a quanto consigliato (40% su hdd da 500Gb) in quanto serve anche per il timeshifting, se troppo risicata ho letto che potrebbe dare problemi.
io ho creato le 2 partizioni utilizzabili dando ad ognuna una dimensione pari al 35% del totale (circa 250Mb) e di conseguenza lasciando il 30% alla partizione primaria (circa 200Mb)


-con linux come se la cava?
non capisco cosa intendi. se pensi ad installare applicazioni aggiuntive non saprei, credo che il prodotto sia ancora giovane in tal senso.


-via ethernet come si comporta? lo vedo comunque come un hdd esterno?
con l'ultimo firmware è stato implementato il NAS e quindi pare che le funzionalità di rete siano complete. il movie cube-r vede il pc e il pc vede il movie cube-r.
di questo però darò conferma appena riuscirò a completare la configurazione.


-posso attaccare hdd esterni tramite usb come se fossero una "espansione"?

grazie

assolutamente sì.

daysleeper15
28-02-2008, 11:36
Grazie delle info. Con calma: come viene gestita l'interfaccia per la riproduzione della musica? Gestisce i tag degli MP3? E' possibile fare playlist? Legge le copertine degli album?

In sostanza la domanda è: ha un qualche cosa di paragonabile al catalogo multimediale di WMP o software di catalogazione analoghi?

Thanks

sugli mp3 non mi sono ancora cimentato, il mio interesse primario sono i video.
lo farò a breve.
nel frattempo posso dire che nel menù iniziale c'è una funzione playlist che esplorerò a breve.
datemi tempo ;)

dago68
28-02-2008, 12:48
ciao
mi confermi se si può registrare da VCR? Dove si può comprare? su internet mi sembra che lo venda solo un negozio o sbaglio.
Ciao e grazie

daysleeper15
28-02-2008, 12:59
ciao
mi confermi se si può registrare da VCR?
assolutamente sì.
per giudizi sulla qualità lasciami provare.


Dove si può comprare? su internet mi sembra che lo venda solo un negozio o sbaglio.
Ciao e grazie

credo ti riferisca allo shopping on-line dove mi sono servito io.
mania del pixel ;)

mar81
28-02-2008, 13:04
grazie per le risposte,

ho ancora un paio di domande:

-posso scorrere i file e gruppi (esempio 10 alla volta) oppure devo scorrerli 1 a 1?
-posso spegnerlo e accenderlo da telecomando?
-riguardo linux: collegandolo ad un pc con linux, lo vedo tranquillamente?
-registrando da VCR posso tenere la TV spenta?

grazie

Marco

daysleeper15
28-02-2008, 13:14
grazie per le risposte,

ho ancora un paio di domande:

-posso scorrere i file e gruppi (esempio 10 alla volta) oppure devo scorrerli 1 a 1?
nella videata che visualizza i file contenuti nella root che stai esplorando si vedono le icone di 10 (o 8 :confused: non ricordo era tardi...) file per pagina ma io mi sono mosso tra di essi con la freccia del telecomando, quindi uno alla volta.
ripeto era molto tardi e non ho fatto caso se esiste un tasto per scorrere le pagine tipo il menù scene di un dvd.
dal manuale non risulta nulla di simile, ci guardo stasera.

-posso spegnerlo e accenderlo da telecomando?
yes.

-riguardo linux: collegandolo ad un pc con linux, lo vedo tranquillamente?
mi spiace sono solo "finestrato"...

-registrando da VCR posso tenere la TV spenta?

grazie

Marco
spiegami bene cosa intendi. VCR per te significa?
videoregistratore vhs, videocamera, registratore interno del movie cube-r?

zatoichi77
28-02-2008, 13:51
.......

Bella recensione daysleeper.
Resto connesso per sentire informazioni sulla parte che mi interessa di piu',la registrazione. Quando avrai tempo naturalmente ;)
Soprattutto quando farai le prove:
- Qualita' di registrazione,estensione e dimensioni dei file creati.
- Se usando la funzioen di programamzione delle registrazioni c'e' la possibilita' di spegnere in automatico l'apparecchio.

E' rumoroso il gioiellino? Si sente molto durante le operazioni di trasferimento?

daysleeper15
28-02-2008, 13:57
Bella recensione daysleeper.
Resto connesso per sentire informazioni sulla parte che mi interessa di piu',la registrazione. Quando avrai tempo naturalmente ;)
Soprattutto quando farai le prove:
- Qualita' di registrazione,estensione e dimensioni dei file creati.
- Se usando la funzioen di programamzione delle registrazioni c'e' la possibilita' di spegnere in automatico l'apparecchio.
grazie, appena posso, volentieri.


E' rumoroso il gioiellino? Si sente molto durante le operazioni di trasferimento?

ops, che grave dimenticanza :doh:
e dire che era una delle cose che mi hanno spinto ad iniziare questa pseudo recensione niubbosa :D

sono sbalordito dalla silenziosità :eek:
erano quasi le 2.00 e tutti dormivano.
ho abbassato il volume della TV a 0 e non sentivo quasi neanche il soffio della ventolina.

invece voglio verificare il surriscaldamento dopo qualche ora di riproduzione/registrazione.

daysleeper15
28-02-2008, 14:00
ancora una cosa.

il fissaggio dell'hdd è un'altra piccola chicca.
ci sono asole in gomma dove inserire le viti di fissaggio che stringendole ammortizzano i movimenti dell'hdd. dettagli non indifferenti vista la "povertà" di certi prodotti ultimamente sotto il profilo costruttivo.

mar81
28-02-2008, 14:42
spiegami bene cosa intendi. VCR per te significa?
videoregistratore vhs, videocamera, registratore interno del movie cube-r?

intendo videoregistratore vhs

altra domanda...

-l'hdd è SATA o PATA?

grazie

daysleeper15
28-02-2008, 14:52
intendo videoregistratore vhs

grazie

ok ;)

allora, se il vcr riceve il segnale di antenna tu colleghi il movie cube-r al vcr, sintonizzi il canale sul vcr e fai partire la registrazione sul movie cube-r.
puoi anche programmare l'accensione del vcr sul canale desiderato e allo stesso orario far partire la registrazione sul movie cube-r.

se invece vuoi travasare il contenuto di una vhs su file, il cavo d'antenna non serve.

in entrambi i casi il TV può essere tranquillamente spento in quanto farebbe solo da monitor dell'attività di registrazione. oppure sintonizzato su altro canale.

non ho ancora provato ma sono certo di quanto dico.

diverso è sapere se mentre registro da una sorgente (decoder, vcr, tv) riesco a riprodurre un altro file audio o video senza interferire con la registrazione in corso. potrebbe essere possibile sfruttando il criterio dello shifting ma certamente dipende dalle modalità di connessione ai vari apparecchi.
vedremo.

redkiller
28-02-2008, 14:57
grande daysleeper15, rimango in attesa altre info, sto moviecube attizza parecchio:sofico:

redkiller
28-02-2008, 15:08
non ha la scart e hdmi? come lo colleghi alla tv:confused:

io h fastweb, via rete come si comporta , fa lo streaming da pc in modo fluido???

Quattrostracci
28-02-2008, 15:12
non ha la scart e hdmi? come lo colleghi alla tv:confused:Esci dal Movie con tre cavi ed entri nella TV (se non hai le tre uscite) con un adattatore scart.

L'HDMI, a vedere il manuale, dovrebbe avvenire attraverso la component. Ma non mi pare che supporti i file HD.

mar81
28-02-2008, 15:15
ultima domanda:

-l'hdd è SATA o PATA?

grazie

daysleeper15
28-02-2008, 15:20
Esci dal Movie con tre cavi ed entri nella TV (se non hai le tre uscite) con un adattatore scart.

L'HDMI, a vedere il manuale, dovrebbe avvenire attraverso la component. Ma non mi pare che supporti i file HD.

esatto ma a me al momento non interessava il supporto HD e visto che mi serviva più che altro un riproduttore di contenuti multimediali che potesse anche registrare ho valutato che per rapporto qualità/prezzo questo poteva andarmi bene.
credo comunque che si tratti solo di questione di tempo e anche in casa emtec arriveranno altre funzionalità.

il cavo component+rca/scart è già incluso nella confezione.

daysleeper15
28-02-2008, 15:21
ultima domanda:

-l'hdd è SATA o PATA?

grazie

SATA.

il mio samsung 750 è un SATA2 cosa che mi metteva un pò in ansia (sto 2...).
invece tutto ok.

mar81
28-02-2008, 15:34
ok,
aspetterò la versione che dovrebbe venire presentata a marzo, quella con il wifi integrato

daysleeper15
28-02-2008, 16:37
ok,
aspetterò la versione che dovrebbe venire presentata a marzo, quella con il wifi integrato
non so se dopo aver letto questo avrai ancora voglia di aspettare...

trovato un forum internazionale dove si sta parlando di tweaking :sbav:
tipo:

modifica della grafica delle schermate
accesso Samba in lettura da windows della partizione proprietaria registrazioni
utilizzo di funzionalità torrent
add-on esterni (dvb-t - wlan)
comandabilità del movie cube-r dal pc anzichè da telecomando e tv

mi si sta aprendo un mondo... :sbavvv:

mi sa mi sa che stavolta ho scelto proprio bene.:fagiano:

mar81
28-02-2008, 16:39
non so se dopo aver letto questo avrai ancora voglia di aspettare...

trovato un forum internazionale dove si sta parlando di tweaking :sbav:
tipo:

modifica della grafica delle schermate
accesso Samba in lettura da windows della partizione proprietaria registrazioni
utilizzo di funzionalità torrent
add-on esterni (dvb-t - wlan)
comandabilità del movie cube-r dal pc anzichè da telecomando e tv

mi si sta aprendo un mondo... :sbavvv:

mi sa mi sa che stavolta ho scelto proprio bene.:fagiano:

certo che un link potevi metterlo.. :)

daysleeper15
28-02-2008, 16:43
certo che un link potevi metterlo.. :)

ocio che arriva... :sofico:

lord byron
28-02-2008, 18:10
Vedo che siete molto esperti in materia, quindi chiedo un vs. consiglio per l'acquisto di un hdd media center che mi permetta di fare questo:
- uso come backup dal mio notebook tramite USB 2.0
- utilizzo attaccato al tv per la visione di divx, avi, xdiv e similari
- utilizzo attaccato ad un sintoamplificatore per ascoltare mp3
- gradito il telecomando e il display esterno sul case

Non ho bisogno di registrare da tv (quindi senza sintonizzatore) in quanto ho già un dvd recorder con hard disk che svolge tale funzione e non mi interessa che abbia l'uscita HDMI in quanto ho un'ottima tv a tubo catodico.

L'importante è che sia bello capiente e che costi poco!
In giro per la rete se ne vedono tanti, ma non me ne intendo!
Quale mi potete consigliare vista la vs. esperienza personale?

il.vento
28-02-2008, 18:33
non so se dopo aver letto questo avrai ancora voglia di aspettare...

trovato un forum internazionale dove si sta parlando di tweaking :sbav:
tipo:

modifica della grafica delle schermate
accesso Samba in lettura da windows della partizione proprietaria registrazioni
utilizzo di funzionalità torrent
add-on esterni (dvb-t - wlan)
comandabilità del movie cube-r dal pc anzichè da telecomando e tv

mi si sta aprendo un mondo... :sbavvv:

mi sa mi sa che stavolta ho scelto proprio bene.:fagiano:

:doh: pensare che volevo acquistarlo, ma poi ho aptato per l' ellion mha destino... aspetterò gli sviluppi e quando erriverà il modello con uscita HDMI magari cambi il mio ellion hmr 700a che esteticamente devo dirlo è bruttino e soprattutto per i miei gusti un pò troppo rumoroso.

Complimenti per la scelta :nera: :ave:

il.vento
28-02-2008, 18:35
ocio che arriva... :sofico:

Aspettiamo sempre il link ...:D

zatoichi77
28-02-2008, 19:14
:doh: pensare che volevo acquistarlo, ma poi ho aptato per l' ellion mha destino... aspetterò gli sviluppi e quando erriverà il modello con uscita HDMI magari cambi il mio ellion hmr 700a che esteticamente devo dirlo è bruttino e soprattutto per i miei gusti un pò troppo rumoroso.

Complimenti per la scelta :nera: :ave:

la penso esattamente come te.
non vedo ancora un prodotto completo ed affidabile,ma penso che non manchi molto. ;)
Naturalmente mi riferisco sempre alla funzione di registrazione,di lettori e' gia' da tempo che ce ne sono di ottimi

per l'ellion se leggi sul forum semi-ufficiale c'e' un utente che ha eseguito il reversing del firmware e sta provando a ricompilarlo. penso che sia l'unica soluzione per riuscire ad ottenere qualcosa da questo prodotto che ha le potenzialita' ma non vengono sfruttate.

il.vento
28-02-2008, 20:01
la penso esattamente come te.
non vedo ancora un prodotto completo ed affidabile,ma penso che non manchi molto. ;)
Naturalmente mi riferisco sempre alla funzione di registrazione,di lettori e' gia' da tempo che ce ne sono di ottimi

per l'ellion se leggi sul forum semi-ufficiale c'e' un utente che ha eseguito il reversing del firmware e sta provando a ricompilarlo. penso che sia l'unica soluzione per riuscire ad ottenere qualcosa da questo prodotto che ha le potenzialita' ma non vengono sfruttate.

:D e già spero che ci riescano perchè mi è sembrato di capire che ci sono dei problemini nella estrapolazione del firmware.

Sarebbe bello che riuscissero a fare quello che è stato fatto con il decoder della nokia 9701:ciapet: :ciapet: :ciapet:

monolyth
28-02-2008, 20:51
Ragazzi,

ho un Medley comprato un mese fa che ho iniziato ad usare con una certa soddisfazione. Ho però un problema che non riesco a risolvere e magari qui qualcuno sa come fare.
Dunque, ho una videocamera HD Canon e avrei voluto usare il Medley per archiviare e vedere in TV i video della Canon.
Normalmente downlodo i filmati con iMovie su Mac e i file che ne ottengo sono dei .mov. Se li copio sull'HDD del Medley questo poi non li riproduce :muro: definendoli files non validi. Se li converto in .avi li vede ma perdo tutta la qualità.:cry:
Dove sbaglio? Come posso fare?
- Downlodare con un PC
- Trasferire direttamente da Canon a Medley (mai provato, si può?)

Un grazie anticipato.
M

daysleeper15
28-02-2008, 21:41
Aspettiamo sempre il link ...:D

http://moviecube.xooit.fr/t64-Tweaki...Cube-R-ENG.htm

spero non ci siano problemi a pubblicare il link ;)

mar81
29-02-2008, 07:27
Aspettiamo sempre il link ...:D

dai, vabbè ...

il link lo metto io

http://moviecube.xooit.fr/t64-Tweaking-the-Emtec-MovieCube-R-ENG.htm


EDIT: già messo :doh:

il.vento
29-02-2008, 07:53
http://moviecube.xooit.fr/t64-Tweaki...Cube-R-ENG.htm

spero non ci siano problemi a pubblicare il link ;)

:D :D :D grazie ragazzi

Lukyv76
29-02-2008, 09:32
daysleeper15 sei un grande, con le tue info sull'Emtec sono ormai molto convinto... ora devo solo vedere se aspettare o meno ma x il momento è l'unico che mi fa gola :D

da quel che ho letto in giro si parla di una prerevisione in programma x marzo che introdurrà l'audio 5.1 e la connettività Wi-Fi integrata(da notare che la connessione senza fili è già possibile tramite una chiavetta opzionale già in commercio a 20€)... mentre a Maggio ci sarà la versione definitiva del nuovo modello Emtec con uscita HDMI e un sintonizzatore per ricevere il segnale digitale terrestre

il.vento
29-02-2008, 10:32
daysleeper15 sei un grande, con le tue info sull'Emtec sono ormai molto convinto... ora devo solo vedere se aspettare o meno ma x il momento è l'unico che mi fa gola :D

da quel che ho letto in giro si parla di una prerevisione in programma x marzo che introdurrà l'audio 5.1 e la connettività Wi-Fi integrata(da notare che la connessione senza fili è già possibile tramite una chiavetta opzionale già in commercio a 20€)... mentre a Maggio ci sarà la versione definitiva del nuovo modello Emtec con uscita HDMI e un sintonizzatore per ricevere il segnale digitale terrestre
ciao Lukyv riesci mica a darmi qualche info in più sul modello con uscita HDMI o qualche link :D

Lukyv76
29-02-2008, 11:30
Direi di no le uniche informazioni le ho trovate digitando su google emtec hdmi
e son rifinito qui (http://www.sysadmin.it/pages/news/news.asp?id=8492)

il.vento
29-02-2008, 12:27
Direi di no le uniche informazioni le ho trovate digitando su google emtec hdmi
e son rifinito qui (http://www.sysadmin.it/pages/news/news.asp?id=8492)


Lukyv76 :Prrr: grazie mille per la info:D

mpic32
29-02-2008, 14:54
Salve a tutti.

Sono nuovo qui. Ho da giorni acquistato l'ELLION in oggetto. Il mio obiettivo è quello di buttare tutti i dvd a basso costo comprati ogni anno e che sistematicamente si rompono e installare una configurazione che mi permetta di vedere dvx, dvd, foto e quant'altro.

La scelta dell'Ellion mi facilita in questo ma ho due domande/problemi.

1) Quale chiavetta usb wi-fi è compatibile? Io ho una della Digitus ma, come è possibile installare il driver? Esiste un firmware apposito?

2) E' possibile connettere un dvd esterno (nel senso un case dvd del pc) e vedere così i famigerati dvd?

Resto in attesa di vostre risposte. Ho provato invano a scrivere sia alla Ellion che alla 4Geek ma silenzio completo.

Buona giornata a tutti.

nokiano
29-02-2008, 17:49
:doh: pensare che volevo acquistarlo, ma poi ho aptato per l' ellion mha destino... aspetterò gli sviluppi e quando erriverà il modello con uscita HDMI magari cambi il mio ellion hmr 700a che esteticamente devo dirlo è bruttino e soprattutto per i miei gusti un pò troppo rumoroso.

Complimenti per la scelta :nera: :ave:

Ti dirò se manterranno la promessa di implementare nel firmware a fine marzo NDAS, direi che il nostro gioiellino in questa fascia di prezzo avrà ben poco da invidiare agli altri prodotti simili, La rete se ben configurata funziona bene e permette una visione ottima in trascodifica dei file mkv i migliori per qualità, in fase di registrazione si comporta bene e in SP la qualità e' più che buona, il Timeshifting mi ha creato pochi problemi, tramite Telnet possiamo ricevere sul PC i file delle nostre registrazioni e tranquillamente convertirli a nostro piacimento, ho provato a visionare con il collegamento in HDMI un file HD e devo dire che e' uno spettacolo. I difetti e' vero non mancano, ma credo che sia il destino di ogni macchina nuova, sono molto ottimista sul futuro dell' Ellion/Medley/Hyundai:), certo che se rendessero pubblici i sorgenti sarebbe tutta un altra musica.

bellavista61
29-02-2008, 17:53
Un saluto a tutti i partecipanti;) .Sono un nuovo iscritto ma seguivo da tempo i vostri commenti inerenti alla scelta di un hd esterno multimediale.
Da tempo cercavo informazioni al riguardo,ho visto che siete abbastanza informati e competenti.
Volendo aquistare un hd multimediale volevo un vostro consiglio al riguardo.:mc:
Le caratteristiche sarebbero queste:
1- che sia affidabile
2-hdmi 1080
3-video recorder
4-wifi
5-conessione internet e condivisione
6-audio e video in formati diversi tipo divx xvid mp3 ecc....
7-collegare un dvd esterno usb (tipo quelli che si applicano a un pc o notebook)
8- possibilita' di un tuner tv

Le mie scelte per adesso sarebbero per il Medley hmr-500 oppure emtec movie cub ( ma piu' propenso per il nuovo modello in uscita a maggio)
C'e' qualcosa di meglio con queste caratteristiche ?
Grazie,e saluti a tutti.:)

il.vento
29-02-2008, 18:19
Ti dirò se manterranno la promessa di implementare nel firmware a fine marzo NDAS, direi che il nostro gioiellino in questa fascia di prezzo avrà ben poco da invidiare agli altri prodotti simili, La rete se ben configurata funziona bene e permette una visione ottima in trascodifica dei file mkv i migliori per qualità, in fase di registrazione si comporta bene e in SP la qualità e' più che buona, il Timeshifting mi ha creato pochi problemi, tramite Telnet possiamo ricevere sul PC i file delle nostre registrazioni e tranquillamente convertirli a nostro piacimento, ho provato a visionare con il collegamento in HDMI un file HD e devo dire che e' uno spettacolo. I difetti e' vero non mancano, ma credo che sia il destino di ogni macchina nuova, sono molto ottimista sul futuro dell' Ellion/Medley/Hyundai:), certo che se rendessero pubblici i sorgenti sarebbe tutta un altra musica.


;) Grazie nokiano per le dritte..... ho visto che giri anche al UNOFFICIAL FORUM e ci sei sempre di aiuto.

Comunque le uniche due cose che mi lasciano un po perplesso del mio ellion sono l'estetica e la ventola rumorosa.Comunque visto che io vendo le ventole magari prima o poi guardo cosa hanno montate e in caso la cambio.:stordita:

il.vento
29-02-2008, 18:22
:D volevo segnalare questo oggettino della emtec per effettuare le registazioni senza tv o decoder acceso.... potrebbe essere un idea...
EMTEC Ricevitore TDT S880

Specifiche tecniche
Descrizione S880 ricevitore digitale terrestre - presa SCART
Sistema Operativo
Garanzia 1 anno
Dimensioni confezione 250x182x60
Nella confezione 1 telecomando ad infrarossi + cavo ad infrarossi + alimentazione elettrica + manuale utente
Alimentazione Trasformatore
Modalità Trasmissione infrarossi
Sensore immagine
Area pixel
Formato Video
Emtec P/N cf foglio prodotti
Codice EAN cf foglio prodotti

EDIT

zatoichi77
29-02-2008, 19:03
;) Grazie nokiano per le dritte..... ho visto che giri anche al UNOFFICIAL FORUM e ci sei sempre di aiuto.

Comunque le uniche due cose che mi lasciano un po perplesso del mio ellion sono l'estetica e la ventola rumorosa.Comunque visto che io vendo le ventole magari prima o poi guardo cosa hanno montate e in caso la cambio.:stordita:

bella li',se trovi qualcosa che migliori l'apparecchio infernale non dimenticarti di dircelo ;)

il.principino
29-02-2008, 20:17
ma i box che invece si trovano sulla baia li sconsigliate :confused:
Mi sono fatto inviare una piccola anteprima e non è malaccio la registrazione anzi...

nokiano
29-02-2008, 21:05
;) Grazie nokiano per le dritte..... ho visto che giri anche al UNOFFICIAL FORUM e ci sei sempre di aiuto.

Comunque le uniche due cose che mi lasciano un po perplesso del mio ellion sono l'estetica e la ventola rumorosa.Comunque visto che io vendo le ventole magari prima o poi guardo cosa hanno montate e in caso la cambio.:stordita:

Ciao ilvento, grazie molto gentile, :)
sai che invece il clone Hyundai e' veramente silenzioso, mi capita spesso di iniziare ad utilizzarlo a tarda serata e sinceramente mi devo avvicinare a qualche centimetro per udire qualcosa. Credo che anche sandokan71 potrà confermartelo.

sandokan71
29-02-2008, 21:54
Ciao ilvento, grazie molto gentile, :)
sai che invece il clone Hyundai e' veramente silenzioso, mi capita spesso di iniziare ad utilizzarlo a tarda serata e sinceramente mi devo avvicinare a qualche centimetro per udire qualcosa. Credo che anche sandokan71 potrà confermartelo.

Confermo, anche la sera tardi non si sente nulla. Tanto per dare un'idea ogni tanto sento il rumore delle testine dell'hard disk (che è un samsung, che uno dei dischi più silenziosi) :D

Poi magari è solo fortuna con queste ventoline made in cina può capitare che una ogni tanto sia rumorosa. Quì siamo almeno in due con lo Hyundai e non abbiamo problemi di rumore, magari è un caso oppure può essere che usino ventoline diverse, boh?! Non credo...:rolleyes:

il.vento
01-03-2008, 10:44
Confermo, anche la sera tardi non si sente nulla. Tanto per dare un'idea ogni tanto sento il rumore delle testine dell'hard disk (che è un samsung, che uno dei dischi più silenziosi) :D

Poi magari è solo fortuna con queste ventoline made in cina può capitare che una ogni tanto sia rumorosa. Quì siamo almeno in due con lo Hyundai e non abbiamo problemi di rumore, magari è un caso oppure può essere che usino ventoline diverse, boh?! Non credo...:rolleyes:


:doh: :doh: :doh: maledizione ...... allora mi tocca aprirlo...noooooooo

grazie mille ragazzi:cry:

il.vento
01-03-2008, 10:53
Cosa ne dite di questo per attaccarlo al nostro ellion/medley/hyundai

Sintonizzatore digitale presa SCART - DVB-T S880

Il ricevitore digitale terrestre S 880 è in grado di trasformare il tuo normale televisiore analogico in un televisore digitale. Basterà solo collegarlo alla presa SCART sul retro del televisore

Specifiche tecniche
Descrizione S880 ricevitore digitale terrestre - presa SCART
Sistema Operativo
Garanzia 1 anno
Dimensioni confezione 250x182x60
Nella confezione 1 telecomando ad infrarossi + cavo ad infrarossi + alimentazione elettrica + manuale utente
Alimentazione Trasformatore
Modalità Trasmissione infrarossi

Quattrostracci
02-03-2008, 12:46
Alla fine ho comprato il TViX. Non essendo ancora i recorder arrivati ad un buon livello ho optato solo per un player.

Questo è il modello base, non HD, e con hard disk da 400GB. Trovato a occasionissima sulla baia: nuovo di 4 giorni comprato da un tipo che l'ha rivenduto eprché era troppo complicato da usare (a detta sua...).

Sballato e caricato di un paio di film e una decina di MP3 e altrettante JPG per le prove di rito. Risultato: non funziona una mazza... gli MP3 vanno a scatto, se faccio partire un file AVI mi fa vedere i file JPG...

Fase depressiva acuta durata una decina di minuti. Lo collego al PC, lo formatto, ci installo l'ultimo firmware. Lo ricarico di roba. Ora funziona tutto alla perfezione, chissà il tipo che me l'ha venduto cosa ci aveva fatto... mah, mistero...

Di seguito, se vi può interessare, le prime impressioni:

Punti di forza Design: case nero con zona frontale antracite. Display molto funzionale e tasti retroilluminati di blu. Esteticamente è davvero carino.
Semplicità di utilizzo ed estrema facilità nel collegarlo al PC via USB per caricarci file.
Fino ad ora mi ha letto tutto ad eccezione di un file AVI con codec QPEL. Allora ho scaricato il software della DVICO che permette di fare la conversione in un file AVI con codec che supporta. Ergo al momento mi ha letto tutto.
L'upscaling a 1080 è più che buono (testato su un Samsung LCD 32'' full HD)
Sia l'uscita ottica che coassiale, attaccate sia allo stereo che all'home theatre, funzionano più che bene
L'interfaccia è grandiosa: per i file MP3, oltre ai TAG, legge pure le copertine degli album e te le mette in background mentre ascolti la musica.
Ventola ipersilenziosa e regolabile con 4 velocitàPunti di debolezza Cavi in dotazione scarsi: alimentatore, USB, audio/video. Ergo a parte ti devi comprare (io per fortuna già li avevo) il coassiale, il s-video, il component, etc.)
Non supporta HD superiori a 500 GB, anche se, francamente, non ho fatto alcuna prova.
Manuale d'uso: ci sono scritte le metà delle cose che riesce a fare... ergo, all'inizio, è tutto un andare per tentativi...
Scarse le funzioni per la visione delle immagini (non fa thumb, ad esempio)
Peccato che non c'è un'uscita USB (per un pen drive, ad esempio) per caricarlo di file... in pratica l'unica soluzione è collegarlo al PCAl momento sono soddisfatto, soprattutto dall'interfaccia che era una delle cose che mi premeva di più considerando che ci ho buttato dentro quasi 1300 album di MP3 + un centinaio di file AVI.

Non appena esce un player + recorder che funziona in maniera ottimale lo passo alla TV di camera.

In sintesi il mio consiglio è: se non siete interessati all'HD, all'uscita LAN e al WiFi questo aggeggio funziona alla grande. Se siete interessati all'HD consiglio il TViX modello HD. Tra l'altro il TViX versione HD sembra che abbia un'interfaccia ancora più funzionale.

sunyang
02-03-2008, 14:28
Il Magnex DMP3000 (http://www.venditacomputernotebook.com/MAGNEX-Digital-Multimedia-Player-DMP3000-p-10374.html) è senza HD e non registra.

Costa però meno di 60 euro...

Qualcuno, operativamente, ne sa niente?


Io lo uso da un anno circa e mi trovo benissimo.
Pregi: uscite component e ottica audio, riproduce molto bene qualsiasi file video e audio a parte gli mkv

Difetti: per usarlo come player nessuno direi, non supporta l'alta definizione e ha un menù un pò scarno ma visto il prezzo lo voto positivo.

Effettivamente adesso che sono passato ad un Plasma Panasonic vorrei prendere un media player nuovo e vi sto leggendo con interesse, direi che ultimamente le quotazioni dell'emtec salgono bene!!

Bel lavoro con questo forum!

Leonardo

zatoichi77
02-03-2008, 16:28
Alla fine ho comprato il TViX. Non essendo ancora i recorder arrivati ad un buon livello ho optato solo per un player.
.......

Bella scelta,hai semplicemente preso il meglio. ;)

sunyang
02-03-2008, 18:25
Allora ragazzi, è da un pò che vi leggo e ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio:
Vorrei acquistare un nuovo mediaplayer, come forse qualcuno ha già letto, posseggo un Magnex 3000, che peraltro funziona benissimo.
Ho da poco acquistato un plasma Panasonic con sistema Bose 3.2.1. e vorrei qualcosa per sfruttare al meglio le caratteristiche del tv in questione.
In pratica le caratteristiche per me importanti sarebbero:
1)Affidabilità
2)uscita hdmi
3)Wi-Fi per trasferire file senza scollegarlo ogni volta
4)Supporto visione file mkv (ma visto che ho scritto hdmi dovrebbe essere sottinteso?!?!)
5)Presa usb per uppare file da pendrive o altro
6)firmware aggiornabile

Esiste qualcosa?
Ho già qualche idea ma gradirei un parere di voi più esperti.
Grazie degli eventuali consigli e buon lavoro.

Leonardo

p.s. complimenti per il forum!!!

mpic32
02-03-2008, 23:21
Salve a tutti.

Sono nuovo qui. Ho da giorni acquistato l'ELLION in oggetto. Il mio obiettivo è quello di buttare tutti i dvd a basso costo comprati ogni anno e che sistematicamente si rompono e installare una configurazione che mi permetta di vedere dvx, dvd, foto e quant'altro.

La scelta dell'Ellion mi facilita in questo ma ho due domande/problemi.

1) Quale chiavetta usb wi-fi è compatibile? Io ho una della Digitus ma, come è possibile installare il driver? QUAL E' LA MARCA DELL'UNICA COMPATIBILE?

2) E' possibile connettere un dvd esterno (nel senso un case dvd del pc) e vedere così i famigerati dvd? So che c'è un LG compatbile. CHE MODELLO?

Resto in attesa di vostre risposte. Ho provato invano a scrivere sia alla Ellion che alla 4Geek ma silenzio completo.

Buona giornata a tutti.

Lukyv76
03-03-2008, 10:02
so che il prezzo del Tvix in effetti è elevato e quindi non è la soluzione a portata di tutti, ma dato che è,o almeno dovrebbe essere, il migliore qualcuno lo ha mai provato con il suo tuner aggiuntivo??
la qualità di registrazione sarà perfettà?? :stordita:

zatoichi77
03-03-2008, 10:20
so che il prezzo del Tvix in effetti è elevato e quindi non è la soluzione a portata di tutti, ma dato che è,o almeno dovrebbe essere, il migliore qualcuno lo ha mai provato con il suo tuner aggiuntivo??
la qualità di registrazione sarà perfettà?? :stordita:

Come gia' saprai il tuner aggiuntivo e' solamente un DVB-T fta,quindi niente tessere premium o la7.
Imho Avessero implementato un ingresso per una fonte esterna avrebbero sbaragliato la concorrenza,ed io non avrei neppure dovuto comprare un apparecchio aggiuntivo per registrare.:stordita:
Ho anche mandato una mail alla tvix per chiedere se mai fosse in preventivo ma logicamente mi hanno risposto che per ora mi devo accontentare di quello che c'e'.
Non ho idea sulla qualità,pero' solitamente quando fanno qualcosa lo fanno bene.

Lukyv76
03-03-2008, 13:04
si sapevo che era solo fta... e alla fin fine dai possiamo anche accontentarci se effettivamente da quel che dici quando fanno una cosa la fanno bene :stordita:
xò cioè ma il tuo problema sarebbe registrare direttamemte i canali premium?
beh si se avesse avuto anche un ingresso in tal senso avresti avuto l'apparecchio definitivo...o quasi... xchè allora avrei, come hanno fatto quelli della Neunumeric QUI (http://www.neonumeric.com/fre/les_produits/boitiers_multimedia_i_storage/nmp3_twin), aggiunto anche il supporto dvd e allora si che sarebbe stato un All in one straordinario :stordita:
Ovviamente anche quei caproni della neonumeric hanno fatto due modelli diversi uno che registra e l'altro che legge i dvd... tutto insieme era troppo difficile?? :doh:

Willy_B
03-03-2008, 20:18
Ciao ragazzi, sono un felice possessore del Medley/ellion, ma ho qualche problemino...

1) ho collegato il box del digitale terrestre per provare a fare delle registrazioni in digitale. I collegamenti dovrebbero essere corretti cioè la scart dal decoder all'ellion nella presa in alto. poi altra scart dall'ellion(presa in basso) alla tv. Se vado nell'apposita sezione dell'ellion non vedo niente, ma sento solo l'audio. ovviamente stessa cosa se registro. Quando spengo il mediaplayer invece sulla tv vedo correttamente il digitale. Ho provato a muovere le configurazioni nel setup dell'ellion, cambiato il tv sistem ma niente. Dove sbaglio? come devo configurare il tutto?

2)L'ho attaccato tramite cavi al router del pc. Dall'ellion vedo il pc, ma non viceversa. Non è possibile fare il contrario? vorrei mettere tutta la musica che ho sul disco dell'ellion, ma poterla utilizzare anche quando sono sul pc, quindi il disco deve diventare una risorsa di rete. E' possibile farlo?

Grazie in anticipo a chi mi aiuta, siete sempre molto gentili....

zatoichi77
03-03-2008, 20:32
Ciao ragazzi, sono un felice possessore del Medley/ellion, ma ho qualche problemino...
....

Per la prima domanda hai provato a cambiare il settaggio della scart in sucita' dal decoder. Ora,non ricordo se l'ellion accetta l'rgb,ma potrebbe essere quello il problema.

Per la seconda invece per ora non si puo'. Il medley vede il pc ma il pc non vede il medley. A fine marzo dovrebbe uscire un nuovo firmware che implementerà funzioni Nas,a quel punto sara' possibile far cio' che desideri.
Al momento l'unica possibilita' per accedere al medley da pc e' tramite telnet.

leleleleb
03-03-2008, 21:10
Ciao a tutti, sono un felice possessore del lacie silverscreen 500 gb,
però mi interesserebbe anche registrare da tv in buona qualità, vorrei sapere se esiste qualche apparecchio da attaccare al mio Hd o ad un altro Hd che mi faccia registrare dalla tv, il tutto spendendo il meno possibile.
Grazie
ciao

Willy_B
03-03-2008, 22:38
Per la prima domanda hai provato a cambiare il settaggio della scart in sucita' dal decoder. Ora,non ricordo se l'ellion accetta l'rgb,ma potrebbe essere quello il problema.



Era proprio quello! Ho settato sul decoder uscita rgb nessuno (le altre impostazioni erano alto medio basso) adesso va benissimo... ho provato a registrare... è fenomenale! adesso non si perde più nessuna puntata del Dr House!

Per il secondo problema aspetteremo con ansia il nuovo firmware... Secondo voi usciranno dei firmware alternativi a quelli ufficiali? secondo me questo giocattolo può fare grandi cose....

Lukyv76
04-03-2008, 08:16
avete letto sul sito della Ellion??
praticamente in questa settimana ad Hannover c'è il CeBIT 2008 dove presentano tutte le innovazioni tecnologiche del momento...
ed Ellion mostrerà i suoi prodotti:

1) HMR-700A, HMR-350H, HMR-350V, HMR-350T, HMR-350S
2) Wireless 802.11g Version
3) NDAS Version
4) HMR-351 (DVBT Tuner Bulit In Mock Up Sample)
5) Auto Run

interessante x il punti 4... anche se cmq il punto 2 e 3 che sono separati con quel VERSION finale mi lasciano pensare che non hanno messo a posto le cose e presenteranno i prodotti x come li conosciamo e cioè con firmware diversi a seconda di ciò che si vuol fare :mbe:

Alve
04-03-2008, 15:32
....
Ho da poco acquistato un plasma Panasonic con sistema Bose 3.2.1. e vorrei qualcosa per sfruttare al meglio le caratteristiche del tv in questione.
In pratica le caratteristiche per me importanti sarebbero:
1)Affidabilità
2)uscita hdmi
3)Wi-Fi per trasferire file senza scollegarlo ogni volta
4)Supporto visione file mkv (ma visto che ho scritto hdmi dovrebbe essere sottinteso?!?!)
5)Presa usb per uppare file da pendrive o altro
6)firmware aggiornabile
.......

Dato che hai un Bose 321, per sfruttarlo a dovere dovresti aggiungere tra le caratteristiche una uscita digitale ottica o coassiale... ;)

leleleleb
04-03-2008, 16:14
Ciao a tutti, sono un felice possessore del lacie silverscreen 500 gb,
però mi interesserebbe anche registrare da tv in buona qualità, vorrei sapere se esiste qualche apparecchio da attaccare al mio Hd o ad un altro Hd che mi faccia registrare dalla tv, il tutto spendendo il meno possibile.

Io ho trovato questi due solo che non so alcune cose, se mi rispondete ve ne sarò grato.

1)http://www.pinnacle.it/index.php?page=shop.product_details&category_id=7&flypage=shop.flypage&product_id=96&option=com_virtuemart&Itemid=26

2)http://www.pixmania.com/it/it/620801/art/emtec/cabinet-mediaplayer-movie.html

Per quanto riguarda pinnacle, registra in mpeg 4 è una buona qualità?
Si può vedere bene su un televisore grande quello che registro dalla tv?
Per quanto riguarda l emtec, senza hard disk, io se voglio registrare da sky ad esempio, inserisco i cavi nell ingresso video dell hdd....ma poi posso registrare irettamente su un mio hd tramite usb o solo tramite hdd interno?

Voi quale prendereste?
grazie 1000
Ciao

gommone
04-03-2008, 23:57
Un saluto a tutti i partecipanti di questo ottimo (e lunghissimo :mbe: ) thread.

Il mio obbiettivo, come per molti credo, è avere un HDD esterno collegato (permanentemente) al PC come contenitore di files multimediali, e contemporaneamente visualizzare tali files sulla TV. Qualcuno ha provato a farlo? Immagino l'unico modo sia via RETE, attraverso le funzioni NAS/NDAS, che con gli ultimi firmware mi pare siano disponibili sia su Ellion/Medley/Hyundai, sia sull'Emtec (correggetemi se sbaglio, ma tutti i modelli che ho osservato non possono visualizzare i files MENTRE sono collegati al PC via USB).

Se qualcuno ha provato: durante il trasferimento dati, la qualità della riproduzione peggiora?

Infine: è da un po' che non si parla piu del popcornhour... qualcuno è riuscito ad accaparrarselo? Impressioni?

Lukyv76
05-03-2008, 08:07
...correggetemi se sbaglio, ma tutti i modelli che ho osservato non possono visualizzare i files MENTRE sono collegati al PC via USB).


non so se ho ben capito... dici, mentre ho l'apparecchio collegato al pc via usb nel frattempo sparo un film in tv dalle uscite scart,hdmi o altro??
boh secondo me non dovrebbero esserci problemi a fare una cosa del genere invece... xchè secondo la mia logica l'hddmultimedia(Emtec,Ellion ecc.) dovrebbe reagire nel solito modo di quando attacchi una pendrive o un hdd esterno alla porta usb... cioè non vedo il perchè dovrebbe interrompere le sue funzioni... poi magari dico una caxxata :stordita:

zatoichi77
05-03-2008, 08:52
Un saluto a tutti i partecipanti di questo ottimo (e lunghissimo :mbe: ) thread.

Il mio obbiettivo, come per molti credo, è avere un HDD esterno collegato (permanentemente) al PC come contenitore di files multimediali, e contemporaneamente visualizzare tali files sulla TV. Qualcuno ha provato a farlo? Immagino l'unico modo sia via RETE, attraverso le funzioni NAS/NDAS, che con gli ultimi firmware mi pare siano disponibili sia su Ellion/Medley/Hyundai, sia sull'Emtec (correggetemi se sbaglio, ma tutti i modelli che ho osservato non possono visualizzare i files MENTRE sono collegati al PC via USB).

Se qualcuno ha provato: durante il trasferimento dati, la qualità della riproduzione peggiora?

Infine: è da un po' che non si parla piu del popcornhour... qualcuno è riuscito ad accaparrarselo? Impressioni?

Riguardo al medley
se attacchi un dispositivo esterno (Chiave od hd) nessun problema.
Lo stesso se tramite telnet (il firmware nas non e' ancora uscito) invii o prelevi file dall'hd del medley.
Quando invece colleghi il medley al PC tramite USB non puoi utilizzare nessuna funzione per la riproduzione/registrazione.

gommone
05-03-2008, 09:33
Riguardo al medley
se attacchi un dispositivo esterno (Chiave od hd) nessun problema.
Lo stesso se tramite telnet (il firmware nas non e' ancora uscito) invii o prelevi file dall'hd del medley.
Quando invece colleghi il medley al PC tramite USB non puoi utilizzare nessuna funzione per la riproduzione/registrazione.

Mmm, cosa intendi per "inviare o prelevare file tramite telnet"? ho letto di quel protocollo sui libri di storia ...ma non l'ho mai usato ;) ...intendi kermit, xmodem/zmodem, ftp, oppure ssh (e quindi usi scp), o altro ancora?

In pratica, per trasferire un file, che comando usi?

zatoichi77
05-03-2008, 09:38
Mmm, cosa intendi per "inviare o prelevare file tramite telnet"? ho letto di quel protocollo sui libri di storia ...ma non l'ho mai usato ;) ...intendi kermit, xmodem/zmodem, ftp, oppure ssh (e quindi usi scp), o altro ancora?

In pratica, per trasferire un file, che comando usi?

visto che non e' farina del mio sacco fai prima a leggere la guida che c'e' sul forum semi-ufficiale del medley. E' spiegato molto meglio di quanto saprei fare io.
Ti ho mandato il link in pvt.

leleleleb
05-03-2008, 09:53
Mi potete rispondere please perchè sono in dubbio...

Ciao a tutti, sono un felice possessore del lacie silverscreen 500 gb,
però mi interesserebbe anche registrare da tv in buona qualità, vorrei sapere se esiste qualche apparecchio da attaccare al mio Hd o ad un altro Hd che mi faccia registrare dalla tv, il tutto spendendo il meno possibile.

Io ho trovato questi due solo che non so alcune cose, se mi rispondete ve ne sarò grato.

1)http://www.pinnacle.it/index.php?pag...mart&Itemid=26

2)http://www.pixmania.com/it/it/620801...yer-movie.html

Per quanto riguarda pinnacle, registra in mpeg 4 è una buona qualità?
Si può vedere bene su un televisore grande quello che registro dalla tv?
Per quanto riguarda l emtec, senza hard disk, io se voglio registrare da sky ad esempio, inserisco i cavi nell ingresso video dell hdd....ma poi posso registrare irettamente su un mio hd tramite usb o solo tramite hdd interno?

Voi quale prendereste?
grazie 1000
Ciao

gommone
05-03-2008, 10:04
visto che non e' farina del mio sacco fai prima a leggere la guida che c'e' sul forum semi-ufficiale del medley. E' spiegato molto meglio di quanto saprei fare io.
Ti ho mandato il link in pvt.

Grazie :)

mmm, alla fine per trasferire files bisogna installare un server ftp sul proprio pc, collegarsi al medley via telnet, e fare un ftpget. Macchinoso, ma fattibile :)

Comunque zatoichi77, hai mica mai provato a fare un trasferimento file "grosso", e nel frattempo riprodurre qualcosa, per vedere se rallenta?

Qualcuno ha provato a fare operazioni analoghe con l'EMTEC?

zatoichi77
05-03-2008, 11:07
Grazie :)

mmm, alla fine per trasferire files bisogna installare un server ftp sul proprio pc, collegarsi al medley via telnet, e fare un ftpget. Macchinoso, ma fattibile :)

Comunque zatoichi77, hai mica mai provato a fare un trasferimento file "grosso", e nel frattempo riprodurre qualcosa, per vedere se rallenta?

Qualcuno ha provato a fare operazioni analoghe con l'EMTEC?

Definirlo "macchinoso" e' fare un complimento,io direi semplicemente "indecente". Il FW con Nas lo ritengo indispensabile per un apparecchio di questo tipo.

non so' darti dati precisi per il trasferimento perche' non li ricordo. In questi giorni faccio qualche prova per saperti dire di piu'.
Resta comunque il fatto che registrando in qualita' SP (buona qualita' ma non la migliore) un video di 57minuti occupa 2GB. Converrai che anche nella miglior delle ipotesi se devi trasferire grandi quantita' di file hai bisogno di "troppo" tempo.
Io ho abbandonato questa strada,se devo trasferire i file attacco il medley al pc via usb o collego un HD esterno. (Hd che purtroppo deve essere formattato per forza in fat32).

Come avrai notato,anche dai post precedenti,non sono molto soddisfatto dell'apparecchio. Oltre a quelli citati ha tutta una serie di difetti che potrebbero/dovrebbero essere corretti con revisioni FW.
Le potenzialita' ci sono ma secondo me non sono ancora sfrutatte a dovere.

barby000
05-03-2008, 14:00
Ciao ragazzi, qualcuno possieda l'ard disk IOMEGA SCREENPLAYER da 500 GB?

Mi dite cosa ne pensate per un eventuale acquisto?

Ciao :mc:


E' questo.

EDIT

luca_bertaiola
05-03-2008, 16:00
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha già l'emtec movie cube -r come l'ha collegato al satellite. Io ce l'ho da due giorni, l'ho attaccato al satellite ma vedo il segnale del terrestre e non del satellite! Sono imbranato io, giusto? ;)
Io ho fatto così: scart del decoder sky alla tv, scart del movie cube al decoder. Se spengo il decoder vedo il movie cube, se è acceso il decoder non vedo niente ...
:muro: :muro: :muro:
Attendo fiducioso una mano!

daysleeper15
05-03-2008, 16:50
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha già l'emtec movie cube -r come l'ha collegato al satellite. Io ce l'ho da due giorni, l'ho attaccato al satellite ma vedo il segnale del terrestre e non del satellite! Sono imbranato io, giusto? ;)
Io ho fatto così: scart del decoder sky alla tv, scart del movie cube al decoder. Se spengo il decoder vedo il movie cube, se è acceso il decoder non vedo niente ...
:muro: :muro: :muro:
Attendo fiducioso una mano!

proviamo se posso essere utile.
dopo un paio di notti di smadonnamenti alla fine ho trovato un compromesso accettabile.

ecco i componenti presenti nel mio scaffale multimedia:
lettore DVD
videoregistratore VHS (TV analogica)
decoder SAT
movie cube-r

vista l'impossibilità di far passare il segnale attraverso diverse periferiche mi sono anche dotato di una multiscart a 3 ingressi + 1 uscita scart + 2 uscite rca

allora:
ad una delle due prese scart del TV ho collegato il decoder SAT dotato di seconda scart con la quale ho proseguito per entrare nel VCR e poi proseguire verso il movie cube-r (a/v IN)

alla seconda presa scart del TV ho collegato il ripartitore multiscart.

a questo ho collegato il lettore DVD e l'uscita audio/video del movie cube-r (a/v OUT)

effetti:
per vedere il SAT semplicemente lo accendo e lo vedo direttamente su TV (canale 0)
per vedere una VHS accendo il VCR e il movie cube-r e attivo la funzione di visualizzazione della sorgente in entrata. sul TV vedo ciò che trasmette il VCR (canale 99)
per vedere un DVD lo accendo e commuto il relativo selettore della multiscart su cui è collegato (canale 99)
per vedere i contenuti del movie cube-r lo accendo e commuto il relativo selettore della multiscart su cui è collegato (canale 99)

veniamo alla registrazione:
per registrare una trasmissione analogica sul movie cube-r accendo il vcr sul canale che mi interessa e faccio partire la registrazione sul movie cube-r. ovviamente volessi usare ancora le vecchie vhs lo posso fare come sempre (monitor in entrambi in casi sul canale 99 con multiscart switchato e movie cube acceso).
per registrare da SAT accendo il decoder e faccio partire la registrazione sul movie cube-r (monitor sempre sul canale 99).

cosa non posso fare contemporaneamente?
registrare da vcr (travaso di vhs o segnale TV analogica) e vedere il SAT perchè il segnale di quest'ultimo oltre ad andare verso il TV esce anche verso il movie cube-r sovrapponendosi al segnale del vcr col risultato che sul movie cube-r sparisce l'immagine.
registrare da SAT e vedere una VHS (questo non dovrebbe più essere un'esigenza).
vedere il contenuto di due apparecchi contemporaneamente :p

spero sia sufficientemente chiaro.
per come mi è stato difficile da impostare potrebbe non esserlo.
e magari non è neanche la soluzione migliore.
al momento mi va bene così la giudico un buon compromesso.

saluti.

p.s.
ah, ho fatto la mia prima registrazione da SAT programmata.
tutto ok, qualità ottima, dimensione 4Gb circa per 2 ore di programma.

ora tocca alla configurazione samba. speriamo di non rimetterci troppe altre ore di sonno...

luca_bertaiola
05-03-2008, 18:00
grazie daysleeper15,
non è che ho capito proprio tutto ... meglio se riepilogo tutto il mio "sistema". Ho un televisore Philips lcd 32" con 2 scart e ingressi component e hdmi, ho un dvd recorder con 2 scart, il decoder sky con 2 scart e il movie cube che con le sue in e out vanno in una scart.
Ah, provando a collegare il movie cube sulla component, si vedrebbe il satellite ... però non sento l'audio. Come faccio a sentire l'audio? attacco le prese composite bianca e rossa sul retro della tv a quali del movie cube?
Ho aumentato il caos? Resto in attesa di aiuto ...
Ah, io non ho fatto aggiornamenti del firmware. Non è che bisogna aggiornare perchè vada tutto bene?

ciao a tutti!

Lukyv76
06-03-2008, 10:00
da quel che ho capito credo che senza un vhs o un apparecchio con un sintonizzatore non tu possa registrare direttamente dal sat senza lasciare la tv accesa, cioè si può acquisire la fonte solo direttamente dal canale tv :stordita:

qui ho fatto uno schema di come dovrebbe essere attaccato il tutto, ho seguito la soluzione di daysleeper che ho lasciato e l'ho rimodificata basandomi sul mio impianto.. credo sia comprensibile

http://img206.imageshack.us/img206/8537/collegamenticuberrf3.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=collegamenticuberrf3.png)

zatoichi77
06-03-2008, 10:47
grazie daysleeper15,
non è che ho capito proprio tutto ... meglio se riepilogo tutto il mio "sistema". Ho un televisore Philips lcd 32" con 2 scart e ingressi component e hdmi, ho un dvd recorder con 2 scart, il decoder sky con 2 scart e il movie cube che con le sue in e out vanno in una scart.....

ciao a tutti!

Prima di tutto dovresti avere le idee chiare su cosa vuoi fare,nel senso che puoi fare tutto ma in qualunque situazione devi raggiungere dei compromessi.
Ti faccio un esempio:
Se vuoi puntare sulla qualita' di visualizzazione:
Colleghi il Movie cubie alla tv in component
Colleghi il sat alla tv con la scart
colleghi il DVD-rec alla tv con la scart
colleghi il sat al movie cubie nell'ingresso IN.

In questo modo non hai perdita di qualita',perche' gli apparecchi non sono collegati in cascata.
Puoi tenere acceso tutti gli apparecchi contemporaneamente,puoi registrare i canali analogici con il dvd-rec e le trasmissioni sat con il movie-cube.
In questo modo non puoi pero' registrare i canali analogici (a meno che il movie cube non abbia il sintonizzatore) sull'emtec.

Diversamente puoi sciegliere di far tutto collegando gli apparecchi in cascata, hai pero' lo svantaggio che non puoi fare tutto contemporaneamente ed una perdita di qualita' nei vari collegamenti.

daysleeper15
06-03-2008, 13:35
grazie daysleeper15,
non è che ho capito proprio tutto ... meglio se riepilogo tutto il mio "sistema". Ho un televisore Philips lcd 32" con 2 scart e ingressi component e hdmi, ho un dvd recorder con 2 scart, il decoder sky con 2 scart e il movie cube che con le sue in e out vanno in una scart.
Ah, provando a collegare il movie cube sulla component, si vedrebbe il satellite ... però non sento l'audio. Come faccio a sentire l'audio? attacco le prese composite bianca e rossa sul retro della tv a quali del movie cube?
Ho aumentato il caos? Resto in attesa di aiuto ...
Ah, io non ho fatto aggiornamenti del firmware. Non è che bisogna aggiornare perchè vada tutto bene?

ciao a tutti!
il firmware non è indispensabile per quanto ci stai chiedendo ma se lo fai sicuramente puoi solo averne dei vantaggi.

vediamo un pò, la tua situazione è leggermente diversa dalla mia, per cominciare disponi di più ingressi video sul TV.
hai 3 apparecchi da collegare io 4 :( diciamo che sei già messo meglio di base.
hai 4 ingressi sul TV io solo 2 :cry:

il dvd recorder ha anche l'hdd? questo per capire se puoi usarlo per registrare dalla TV analogica senza dover per forza interagire con il movie-cube.
perchè il punto è che nel movie cube hai solo 1 possibilità di ingresso audio/video quindi o hai solo un apparecchio da collegare da cui registrare o per forza devi scegliere la "cascata".

ipotizziamo che tu voglia registrare sul movie cube solo il segnale del satellite.

io farei così:

- il dvd recorder lo colleghi ad una scart del TV. presumibilmente riceve con un collegamento diretto il segnale TV analogico o digitale terrestre. quindi ci vedi i dvd e ci registri i programmi della TV terrestre analogici o digitali che siano.

- il decoder sat lo colleghi all'altra scart del TV utilizzando la presa scart che sul manuale individuerai come a/v out. con l'altra presa che dovrebbe essere a/v in+out vai agli ingressi a/v del movie cube.
devi usare un cavo che da una parte ha la spina scart e dall'altra gli spinotti rca (giallo per il video, rosso/bianco per l'audio). occhio ad identificare bene quali inserire nel movie cube perchè avrai nello stesso cavo anche gli spinotti che non immettono ma estraggono i segnali a/v dal movie cube. questi li devi lasciare scollegati.
così facendo quando accendi il decoder vedi il programma sulla TV e se vuoi puoi registrare sul movie cube spegnendo la TV stessa oppure guardando un dvd o un programma terrestre.

- il movie cube ha 2 uscite a/v, una con spinotti rca e l'altra con gli spinotti Y Pb Pr (solo video composito). per fare le cose più semplici con un cavo a spinotti rca (giallo, rosso, bianco) da entrambi i lati, entri nei corrispondenti ingressi del TV e del movie cube nella sezione a/v out.
così facendo puoi vedere/sentire i contenuti del movie cube sulla TV e forse (ancora da verificare) contemporaneamente registrare un programma dal sat.

direi abbastanza semplice se segui passo-passo. ti consiglierei comunque di provare anche a costo di sbagliare, tanto non succede nulla di più che non vedere nulla sul monitor...
individua bene le caratteristiche delle prese scart dei tuoi apparecchi prima di tutto, consultando i manuali. questo è fondamentale.

facci sapere.

zatoichi77
06-03-2008, 13:45
- il movie cube ha 2 uscite a/v, una con spinotti rca e l'altra con gli spinotti Y Pb Pr (solo video composito). per fare le cose più semplici con un cavo a spinotti rca (giallo, rosso, bianco) da entrambi i lati, entri nei corrispondenti ingressi del TV e del movie cube nella sezione a/v out.

facci sapere.

visto che ha un lcd lo scaling a 1080i lo ottiene solo con gli ingressi a componenti. Imho dovrebbe utilizzare quelli,tenendo conto che trasportano solo il video. Per l'audio avra' i classici rca bianco e rosso.

Tutto ot comunque,scusate ;)

daysleeper15
06-03-2008, 14:06
visto che ha un lcd lo scaling a 1080i lo ottiene solo con gli ingressi a componenti. Imho dovrebbe utilizzare quelli,tenendo conto che trasportano solo il video. Per l'audio avra' i classici rca bianco e rosso.

Tutto ot comunque,scusate ;)
verissimo ;)

leggendolo abbastanza confuso ho scelto la strada più semplice...
poi se riesce si può affinare :sofico:

luca_bertaiola
06-03-2008, 14:15
Grazie a tutti per l'aiuto. MITICI!!! :)
Credo che il vostro aiuto sarà apprezzato da altri nella mia situazione.
Comunque, dopo gli elogi, una nota: nella mia zona (provincia di Verona) il terrestre o l'analogico come lo si voglia chiamare, non si prende ... vedo bene rai1, rai2, un rai3 non del veneto (lombardia o emilia), le mediaset solo canale5 male, rete4 manco morto, italia1 uno schifo, il resto non esiste ... quindi (scusate l'elenco dei canali!) o guardo via satellite, o non vedo niente! Quindi mi interessa registrare solo da sky ... del quale ovviamente ho l'abbonamento e oltre ai "classici" terrestri vedo i propri canali a pagamento.

Fatta questa spiegazione, chiedo a zatoichi77 (che ringrazio per le spiegazioni) se "colleghi il sat al movie cube nell'ingresso IN" vuol dire che collego i cavi audio dal sat al movie cube.

Grazie anche a daysleeper15 per i suggerimenti.
Faccio qualche "esperimento" e faccio sapere.

zatoichi77
06-03-2008, 14:30
Grazie a tutti per l'aiuto. MITICI!!! :)

Fatta questa spiegazione, chiedo a zatoichi77 (che ringrazio per le spiegazioni) se "colleghi il sat al movie cube nell'ingresso IN" vuol dire che collego i cavi audio dal sat al movie cube.

Grazie anche a daysleeper15 per i suggerimenti.
Faccio qualche "esperimento" e faccio sapere.

Se leggi cio' che ha postato daysleeper ti ha descritto molto meglio cosa fare.
Per collegare il sat al movie Devi avere un cavo con connettore scart da una parte (quello che collegherai al sat) e rca dall'altra (sono i tre spinotti rotondi giallo/rosso/bianco).
Il giallo trasporta il video,il bianco e rosso i canali audio.
E' un solo cavo.

Segui quanto postato sopra per i collegamenti,l'unica "indecisione" a questo punto che puoi avere e' se collegare l'emtec alla tv tramite componenti o cavo scart. Se scegli cavo scart deve essere sempre scart-rca.
Se scegli il cavo a componenti invece avrai bisogno di portare alla tv anche l'audio separatamente. Il cavo a componenti (solitamente verde/blu/rosso) trasporta solo il video,quindi in questo caso avresti bisogno anche di un cavo per portare l'audio dallemtec alla tv.

Guardando il manuale del Vs. emtec dovreste avere nella confezione un cavo rca-rca quindi in questo caso hai solo bisogno di prendere un adattatore scart/rca (costa pochi euro).

luca_bertaiola
06-03-2008, 14:53
Allora, ho provato. Se collego il component da tv a emtec (ho messo la tv su "ext4" che è la corrispondente) vedo solo il menù di emtec. Per vedere e sentire devo collegare la scart con i cavi video e audio in e out all'emtec.
Riprovo come ha suggerito daysleeper.
Speriamo bene ...

luca_bertaiola
06-03-2008, 15:12
fatto !!! funziona!
Grazie, grazie, grazie!
Dunque, ho fatto come ha detto daysleeper.
Ho usato i cavi che sono in dotazione con il movie cube.
1) scart "1" del tv a scart "1" del decoder;
2) scart "2" del tv a scart "1" del dvd recorder (ah, sì, ha l'hdd);
3) Component tv in component movie cube;
4) scart "2" del decoder a VIDEO OUT V1, AUDIO OUT L L1, AUDIO OUT R R1 del movie cube (non ho collegato gli altri tre cavi, vedi punto 5);
5) audio tv a AUDIO IN L L2 e AUDIO IN R R2 del movie cube;
6) TV su "ext4" e si può registrare!!!

grazie di nuovo e a presto per altre avventure ... :D

luca_bertaiola
06-03-2008, 15:21
tra un po' voglio provare a metterlo in rete ... secondo voi una normale chiavetta usb wifi funziona o bisogna proprio comprare quella della emtec? altrimenti mi compro un router wifi normale ... così amplio la rete wifi di casa (adesso ho l'adsl al piano di sopra, con un router 3com wifi e i pc collegati col cavo, al piano di sotto il portatile di mia moglie prende con la chiavetta usb wifi).
Che ne dite?

daysleeper15
06-03-2008, 15:44
fatto !!! funziona!
Grazie, grazie, grazie!
Dunque, ho fatto come ha detto daysleeper.
:mano: quando passo a riscuotere? :p


4) scart "2" del decoder a VIDEO OUT V1, AUDIO OUT L L1, AUDIO OUT R R1 del movie cube (non ho collegato gli altri tre cavi, vedi punto 5);
5) audio tv a AUDIO IN L L2 e AUDIO IN R R2 del movie cube;
6) TV su "ext4" e si può registrare!!!

grazie di nuovo e a presto per altre avventure ... :D

mmmh... controlla bene.
se hai fatto proprio così secondo me il movie cube non riceve il segnale dal decoder e non può registrare.
al punto 4) la destinazione deve essere VIDEO IN V1 (3 nella figura), AUDIO IN L1 (4 nella figura) e AUDIO IN R1 (12 nella figura).
forse hai solo sbagliato a scrivere OUT invece che IN :confused:

http://img442.imageshack.us/img442/6176/rearemcrjr0.jpg

comunque la prova la fai andando sulla TV sul canale ext4 e con il decoder acceso entrare nella sezione Video IN del menù iniziale.
se vedi il canale sintonizzato sul decoder è tutto a posto.

complimenti, visto che è stato facile?
:winner:

daysleeper15
06-03-2008, 15:58
mmmh... controlla bene.
se hai fatto proprio così secondo me il movie cube non riceve il segnale dal decoder e non può registrare.
al punto 4) la destinazione deve essere VIDEO IN V1 (3 nella figura), AUDIO IN L1 (4 nella figura) e AUDIO IN R1 (12 nella figura).
forse hai solo sbagliato a scrivere OUT invece che IN :confused:



o meglio.
può essere che la cosa funzioni.
se hai fatto veramente così il movie cube probabilmente sta registrando il segnale del decoder che entra nella TV e da questa ritorna al movie cube.

in questo modo se cambi canale sul TV ti trovi il movie cube che registra ciò che vedi sul TV!

invertendo i cavi tra IN e OUT dietro al movie cube avrai il segnale del decoder che entra direttamente nello stesso per essere registrato.
il TV fa da monitor stando sul canale ext4.
se cambi canale sul TV il movie cube continua a registrare il canale sintonizzato dal decoder.

controlla!!! :read:

luca_bertaiola
06-03-2008, 18:41
ciao daysleeper,
grazie di nuovo. Ho controllato i cavi e confermo quello che ho scritto.
Però, come dici tu, forse funziona (in effetti registra) però può essere che cambiando canale ... insomma, controllo. E' meglio!

Per il pagamento ... un semplice grazie è sufficiente? :D eterna gratitudine? :)

Spero di poter essere anch'io utile ad altri, magari anche su altri argomenti. Di pc credo di saperne un po' ... :cool:

Soldier
06-03-2008, 20:09
Salve ho un magnex Dmp 3500 con un hd da 250 gb che ho montato dopo.... lo accendo e ,nonostante l'hd sia pieno per 136 gb di dati vari tra cui mp3 film etc etc, mi compaiono solo due cartelle ROOT e una altra dal nome indecifrabile.....

ma niente film niente mp3 niente foto.....

cosa sbaglio???

fino a quante sottocartelle puo' leggere????

Kars
07-03-2008, 14:36
mi sapreste indicare un o di questi prodotti che funzioni senza l' utilizzo del televisore?
Vorrei poterlo usare solo collegato all' ampli e magari gestire tramite il telecomando e un piccolo lcd integrato nel box hdd.

Mi sà che ho chiesto troppo! :D

Frank.64
08-03-2008, 07:45
tra un po' voglio provare a metterlo in rete ... secondo voi una normale chiavetta usb wifi funziona o bisogna proprio comprare quella della emtec? altrimenti mi compro un router wifi normale ... così amplio la rete wifi di casa (adesso ho l'adsl al piano di sopra, con un router 3com wifi e i pc collegati col cavo, al piano di sotto il portatile di mia moglie prende con la chiavetta usb wifi).
Che ne dite?

Salve,

Riprendendo questa domanda di Luca, qualcuno sa dirci se funziona solo con la sua chiavetta (e magari indicarmi quale sia) o funziona con tutte le chiavette USB WiFi:muro:

Grazie

mar81
08-03-2008, 08:51
quella della emtec ha il chip realtek rtl8187B , quindi tutte le chiavette con questo chip dovrebbero funzionare, quelle con chip diverso difficilmente funzioneranno

questa è una cosa che avevo comunque segnalato alcune pagine fa... un bel cerca non guasta mai

Frank.64
08-03-2008, 10:36
quella della emtec ha il chip realtek rtl8187B , quindi tutte le chiavette con questo chip dovrebbero funzionare, quelle con chip diverso difficilmente funzioneranno

questa è una cosa che avevo comunque segnalato alcune pagine fa... un bel cerca non guasta mai

Sorry,

mi sono letto tutte e 43 le pagine, ma mi era sfuggito. :doh:

daysleeper15
08-03-2008, 14:39
EMTEC Movie Cube-R:

eseguite alcune registrazioni da segnale TV analogico e satellitare con risultati più che soddisfacenti per una semplice visione differita delle trasmissioni.
abbastanza buono anche lo strumento di editing per la pulizia da pubblicità.

segnalazione negativa invece per lo strumento di rinomina dei file perchè la tastiera interfaccia dopo circa 30 secondi sparisce e bisogna essere dei fulmini per rinominare il file a meno di non dargli un nome cortissimo.

ho collegato il movie cube al router con cavo di rete e la configurazione è stata del tutto automatica.
il movie cube si è subito connesso al pc e ho potuto esplorare le cartelle che nel pc ho messo in condivisione.
dal pc ho rilevato il movie cube e connesso le due partizioni potendo vedere i file in esse contenuti.
piccolo problema nella copia di file in quanto le partizioni del movie cube non erano impostate per essere condivise.
ho risolto collegandolo via usb al pc e impostando la condivisione delle intere partizioni.

rimane però questo inghippo che non ho ancora saputo risolvere e spero che qualcuno più esperto di me in reti possa chiarirmi:
da esplora risorse sul pc riesco a copiare un file contenuto nel movie cube al pc con velocità di trasferimento accettabili.
non riesco invece nell'operazione inversa: windows segnala un errore con scritto "Impossibile copiare - Accesso negato - Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso" :(

se risolvo anche questo sono pronto a dare il voto finale all'apparecchio... ;)

fantonimanuel
08-03-2008, 15:44
Ciao ragazzi,
anche io mi sto avvicinando a questo "mondo" per fare un regalo.
Ho visto sul sito delle aste questo
http://img48.imageshack.us/img48/615/hdd35ig8.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=hdd35ig8.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/6629/hdd35backmf8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=hdd35backmf8.jpg)
Voi riuscite a capire che marca/modello sia?
Lo vendono decisamente ad un buon prezzo, pero' non capisco dove sia la fregatura...
A me non interesserebbe né la LAN, né la funzione di registrazione; solo riproduzione audio/video sul televisore.
Alla fine acquistando l'hard disk a parte me la caverei con poco..per esempio con l'hard disk da 160Gb spenderei intorno ai 130 euro..
Mi sembra abbia tutte le carte in regola:

Riproduce File Video in formati: DiVX/MPEG-1/MPEG-2/MPEG-3/MPEG-4/Xvid/VCD/SVCD/DVD/DAT/VOB/ASF/JPEG
Riproduce File Audio in formati : MP3/CD/WMA
Riproduce foto in formati : JPEG, BMP, GIF
Video Output: Composite (RCA), S-Video, , RGB, VGA compatibile con TV, proiettori e Monitor .

Che ne pensate ?

Qualcuno ha preso uno di questi?

Io ne ho acquistato uno (+ che altro mi serviva un player trasportabile nel quale inserire un vecchio hd da 80 recuperato) ma in fase di riproduzione ha una fastidiosa interferenza (pare quando accede al disco che, nel caso dei divx, è praticamente sempre...)

Provato ovunque, sto per rispedirlo indietro...La domanda è...Per non buttare il vecchio hd, avete un box "a buon mercato" senza troppe pretese?

Mamegod
09-03-2008, 07:27
Non sento parlare molto del famigerato Mvix 780HD in vendita sopratutto su Ebay e di importazione U.S.A.

A quanto ho letto e visto dalle caratteristiche tecniche, è forse il miglior HDD multimedia player in commercio attualmente , dotato di numerosissime connessioni ed uscite permette praticamente di eseguire di tutto di più con la possibilità di aggiornamenti firmware per restare sempre al passo con i tempi.

L'unica cosa "negativa" è il prezzo secondo me troppo elevato , ma se qualcuno l'ha già acquistato e sperimentato potrebbe parlarne qui e dare la sua impressione ? Perchè stò cominciando a meditarne l'acquisto...

Ciao a grazie !

il.principino
10-03-2008, 11:37
Ma il medley e gli altri citati , per quanto riguarda il lato recorder sono anche loro limitati dalla protezione MACROVISION ? :(

Quattrostracci
10-03-2008, 12:11
Ciao, mi rifaccio vivo per darvi qualche nuovo ragguaglio sul TViX. E' ormai da diversi giorni e l'ho testato in tutti i modi possibili e immaginabili...

I feedback che vi posso dare non possono essere che positivi (ricordo che è il modello solo player, non recorder).

Ha una enormità di funzioni che non sono riportate né sul libretto di istruzioni cartaceo né su quello on line pubblicato sul sito (né italiano né in inglese).

Queste sono alcune note negative: se in una dir di MP3 inserite una o più immagini superiori a 5MB cad., il TViX si impalla nel senso che non riesce a riprodurle come background all'album
in alcuni casi di codec non supportati non sempre appare il msg: "codec non supportato"; in alcuni casi si blocca proprio
il non poter editare i file direttamente dal TViX è una limitazione sicuramente

A fronte di altre positive: gli ho dato in pasto circa 200 DviX con tutti i codec possibili e immaginabili e con mix di pochi minuti fatti appositamente da me di video + audio... legge veramente di tutto ad eccezione di una paio di codec peraltro riportati chiaramente nlle specifiche come non supportati
funzione bookmark che consente di memorizzare un punto ben preciso di 5 contenuti multimediali e ripartire con la visione/l'ascolto da lì
faccio più rumore io a respirare che il DVICO a riprodurre... è silenziosissimo
se dentro una dir di musica inserite immagini (ognuna della quali non deve superare i 5 MB) ve le riproduce in background mentre ascoltate l'album
supporta le playlist di winamp e, per chi come me ha oltre 1400 album, è una cosa fondamentale
l'upscaling a 1080 è eccellente (ma forse questo ve l'avevo già detto)Ora smetto di torturarlo e lo comincio ad utilizzare per davvero...

monolyth
11-03-2008, 22:45
Ragazzi,

ho un Medley comprato un mese fa che ho iniziato ad usare con una certa soddisfazione. Ho però un problema che non riesco a risolvere e magari qui qualcuno sa come fare.
Dunque, ho una videocamera HD Canon e avrei voluto usare il Medley per archiviare e vedere in TV i video della Canon.
Normalmente downlodo i filmati con iMovie su Mac e i file che ne ottengo sono dei .mov. Se li copio sull'HDD del Medley questo poi non li riproduce :muro: definendoli files non validi. Se li converto in .avi li vede ma perdo tutta la qualità.:cry:
Dove sbaglio? Come posso fare?
- Downlodare con un PC
- Trasferire direttamente da Canon a Medley (mai provato, si può?)

Un grazie anticipato.
M

Ragazzi, uno alla volta per favore:D
Mi pare di capire che nessuno abbia Mac...può essere. Infatti questo forum si è sempre prodigato di aiuti e stavolta purtroppo non vedo nulla.

Nessuno di voi usa files .mov (Quick Time)? Se li trasformo in .avi perdo tantissima qualità e allora addio alta definizione.

Qualcuno di voi ha downlodato da Canon HDD (o cmq altra HDD) con un PC?
Che programma ha utilizzato? Che tipo di file ha ottenuto?

Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi:) .

M

leleleleb
12-03-2008, 12:35
ciao a tutti, cosa ne pensate del Pinnacle video transfer?
Registra in h264 mpeg4 (occupa pochissimo spazio), 720x576 Pal, è piccolissimo, costa relativamente poco.

Grazie

daysleeper15
12-03-2008, 13:29
EMTEC Movie Cube-R:

rimane però questo inghippo che non ho ancora saputo risolvere e spero che qualcuno più esperto di me in reti possa chiarirmi:
da esplora risorse sul pc riesco a copiare un file contenuto nel movie cube al pc con velocità di trasferimento accettabili.
non riesco invece nell'operazione inversa: windows segnala un errore con scritto "Impossibile copiare - Accesso negato - Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso" :(

se risolvo anche questo sono pronto a dare il voto finale all'apparecchio... ;)

scoperto l'arcano.
la partizione su cui tentavo di scrivere era formattata in NTFS volutamente per poter contenere file di dimensioni maggiori di 4Gb.
ma il s.o. del Movie Cube non consente la scrittura su tale tipo di file system ma solo l'accesso in lettura.
ergo avrei dovuto ogni volta collegarlo via usb per archiviarci file grandi.
cosa che mi scocciava notevolmente vista la presenza di un NAS funzionante e facilmente configurabile.

invece si può fare così: cambiare il file system (formattando con una utility linux - GParted o Parted Magic) in EXT3 ed installando dei driver per windows che consentano la visualizzazione di partizioni linux (ext2, ext3).
in questo modo continuo a vedere la partizione da esplora risorse e ci posso scrivere anche file più grandi di 4Gb.

a chi interessa posso fornire dettagli maggiori.

fatto questo ora passo all'attacco della gestione torrent... :D

mar81
12-03-2008, 14:40
scoperto l'arcano.
la partizione su cui tentavo di scrivere era formattata in NTFS volutamente per poter contenere file di dimensioni maggiori di 4Gb.
ma il s.o. del Movie Cube non consente la scrittura su tale tipo di file system ma solo l'accesso in lettura.
ergo avrei dovuto ogni volta collegarlo via usb per archiviarci file grandi.
cosa che mi scocciava notevolmente vista la presenza di un NAS funzionante e facilmente configurabile.

invece si può fare così: cambiare il file system (formattando con una utility linux - GParted o Parted Magic) in EXT3 ed installando dei driver per windows che consentano la visualizzazione di partizioni linux (ext2, ext3).
in questo modo continuo a vedere la partizione da esplora risorse e ci posso scrivere anche file più grandi di 4Gb.

a chi interessa posso fornire dettagli maggiori.

fatto questo ora passo all'attacco della gestione torrent... :D


non mi stancherò mai di ripeterlo, linux rulez! :sofico:

tralasciando il fanatismo... ho visto sul sito emtec che ha cambiato nome in movie cube r100, avremo a breve un r200 con wifi integrato? non ce la faccio più ad aspettare...

leleleleb
12-03-2008, 15:37
Anch io ho visto che sul sito si chiama r100 adesso, ed ho anche visto che registra in mpeg4 molto meglio dell mpeg2 perchè alla stessa qualità occupa metà dello spazio.

Cosa ne pensate del pinnacle video transfer?
Ciao

zatoichi77
12-03-2008, 15:43
Anch io ho visto che sul sito si chiama r100 adesso, ed ho anche visto che registra in mpeg4 molto meglio dell mpeg2 perchè alla stessa qualità occupa metà dello spazio.

Cosa ne pensate del pinnacle video transfer?
Ciao

personalmente la ritengo una delle caratteristiche piu' importanti.
registrando in Mpeg2 il trasferimento di rete serve a poco se si devono trasferire grosse quantita' di file.
Il massimo sarebbe la possibilità di scegliere anche il bitrate

leleleleb
12-03-2008, 15:49
Infatti, il problema è che io vorrei comprarlo il prima possibile, solo che i maniaci del pixel hanno quello che registra in mpeg2:muro:
Sto pensando seriamente di prendere il pinnacle video transfer che registra in h264 mpeg4 720x576 .......che ha meno ingressi e uscite, ma è molto più piccolo(portatile) e lo attacco al mio lacie silverscreen e sono a posto.
ciao

zatoichi77
12-03-2008, 16:08
Infatti, il problema è che io vorrei comprarlo il prima possibile, solo che i maniaci del pixel hanno quello che registra in mpeg2:muro:
Sto pensando seriamente di prendere il pinnacle video transfer che registra in h264 mpeg4 720x576 .......che ha meno ingressi e uscite, ma è molto più piccolo(portatile) e lo attacco al mio lacie silverscreen e sono a posto.
ciao

Ma il pinnacle di cui parli e' solamente una periferica di acquisizione o sbaglio?
Devi avere per forza un pc per sfruttarlo.

leleleleb
12-03-2008, 16:15
No non serve il pc, è proprio questo il bello, è piccolissimo e registra direttamente su hd via usb, su ipod, su psp, su chiavette usb, anche se a me interessa solo la registrazione su hd.

http://server05.abd.it/rmbds/altro/8230-10022-91.pdf

redkiller
13-03-2008, 08:28
Cavolo bella scoperta :sofico:

rusudanion
13-03-2008, 13:28
nuovo firm per emtech e clone
http://www.witter-gmbh.de/fileadmin/user_upload/download/2M-390X20080311V2.0.9UP%28166%29_ME2_HDD.zip

Lukyv76
13-03-2008, 15:42
nuovo firm per emtech e clone
http://www.witter-gmbh.de/fileadmin/user_upload/download/2M-390X20080311V2.0.9UP%28166%29_ME2_HDD.zip

non ho ben capito se funziona anche sull'Emtec cuber-R questo firmw. ma cmq limita il file di registrazione a 2Gb questo aggiornamento... o forse nel cube-r c'è un limite inferiore attualmente?? :mbe:

rasbeetle
14-03-2008, 09:41
Ciao a tutti.
Presto comprerò un "aggeggino" del genere di cui si parla in questo topic da sostituire al mio ormai vecchio VCR. Aspetto l'emtec nuovo a maggio per registrare a tv spento, poichè non ho il decoder sat ne quello dig terrestre anche perchè la mia TV (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=42PF9731D/10&scy=IT&slg=ITA&tmplt=Cps&searchtxt=pf%209731) ne è già provvista ( a proposito piccolo OT qualcuno sa se entreranno in vendita la cam per le tessere del dig terrestre per metterle alle tv dotate di slot?) e per sfruttare al meglio l'HD tv.
Avete già una data? Prezzi?
Grazie a tutti voi per le info fino ad ora

acidopuro
14-03-2008, 09:44
Ciao a tutti.
Presto comprerò un "aggeggino" del genere di cui si parla in questo topic da sostituire al mio ormai vecchio VCR. Aspetto l'emtec nuovo a maggio per registrare a tv spento


Fammi capire. Uscirà un emtec con il decoder digitale integrato?

cioccolatino1
15-03-2008, 08:23
Beh ho preso l'Emtec movie cube r...davvero niente male !
L'ho subito aggiornato, adesso ha il menu per il Wifi...ovviamente manca l'adattatore "wi200".
Ho mandato una mail a dexxon che distribuisce in italia il marchio, due giorni d'attesa...nessuna risposta.
Ieri li ho chiamati e mi ha risposto un sig.na "credo la stessa di alcuni post fa" che molto gentilmente ha inoltrato la richiesta a chi di dovere, dopo qualche minuto mi dice che mi avrebbe spedito una mail con la risposta alle mie domande.
Infatti nel pomeriggio mi arriva questa lettera.

Buongiorno,
mi dispiace ma il prodotto da Lei richiesto non è ancora stato acquistato nella sua zona.
Eventualmente può consultare il seguente sito internet e ordinare il prodotto on line:
www.*******.com
Cordiali saluti

DEXXON ITALIA SPA

Mi precipito sul sito indicato e...neanche l'ombra dell'oggetto in questione !!!
Quindi ii chiamo...
Una Sig.ra "scortesissima" mi dice che la loro ditta vende solo ciò che è sul sito, e che i distributori non si devono azzardare a fornire info per certe.

Ovviamente ho provato a cercare su g***le ma tutti i siti che hanno quel prodotto spediscono solo ed esclusivamente in francia, monaco e al max germania.

A sto punto secondo voi che fo ?
:muro: :muro: :muro: :muro:

luca_bertaiola
15-03-2008, 08:28
Salve,

Riprendendo questa domanda di Luca, qualcuno sa dirci se funziona solo con la sua chiavetta (e magari indicarmi quale sia) o funziona con tutte le chiavette USB WiFi:muro:

Grazie

Confermo quanto detto da Mar81 ... purtroppo non funziona con altre chiavette. Ho provato con una sola (3com) dopo aver aggiornato il Movie cube all'ultimo firmware. Alla fine ho deciso, visto il prezzo, di prendere quella della Emtec, l'ho trovata a 13,40 sul sito http://www.opus.nl/produkten_detail.asp?l=eng&pdid=11183 Sullo stesso sito, a chi interessa, trova anche il movie cube a 235,00 http://www.opus.nl/produkten_detail.asp?l=eng&pdid=10972
Chiedo scusa per la "pubblicità", se andava fatta in un altro post ... ma credo che a Cioccolatino interessi!
Ciao!

rasbeetle
15-03-2008, 09:42
Fammi capire. Uscirà un emtec con il decoder digitale integrato?

Si leggi questo (http://www.megamodo.com/emtec-movie-cube-r-media-center-portatile/home-entertainment/) articolo, verso la fine è detto.:D

Shida
15-03-2008, 17:46
Ma dell'emtec movie cube ho visto che cè la versione senza hard disk. Conviene prendere quella+un hard disk oppure direttamente quella con l'hard disk. Ho visto che la differenza è molta di prezzo. Ci sono differenze tra il modello con hd e non? Legge i file.srt (sottotitoli)?

cioccolatino1
16-03-2008, 07:21
Chiedo scusa per la "pubblicità", se andava fatta in un altro post ... ma credo che a Cioccolatino interessi!
Ciao!

Grazie 1000000...ho risolto !!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

bigfefi
16-03-2008, 20:53
Intanto ciao a tutto il Forum!
Avrei alcune domande, in particolare per daysleeper15, visto che ha l'oggetto in questione e da quanto ho potuto leggere lo ha testato in maniera abbastanza approfondita...

1) Dove lo si può acquistare? A parte la baia intendo...
2) La connessione dell'HD è SATA I o II ?
3) Non mi è ben chiaro il discorso del formato delle acquisizioni. E' possibile acquisire in formato Mpeg4?
4) E' possibile utilizzarlo collegandolo direttamente ad una scheda LAN di un pc con cavo CROSS, bypassando quindi un eventuale router ?
5) Esiste qualche differenza fra la versione denominata Movie-Cube R e quella denominata Movie-Cube R100 (come riportato attualmente sul sito EMTEC).
6) Che miglioramenti apporta il nuovo firmware?

Inizialmente ero propenso al Medley (o cloni vari) ma dopo le diverse notizie lette, tra cui firmware efficaci solo in parte, abbandono per nuovi modelli ecc ecc da parte dell'azienda, avrei optato per il Movie-Cube. Voi che ne dite? :Prrr: :Prrr:

rasbeetle
16-03-2008, 22:39
( a proposito piccolo OT qualcuno sa se entreranno in vendita la cam per le tessere del dig terrestre per metterle alle tv dotate di slot?)

Nessuno sa nulla di questo?:)

luca_bertaiola
17-03-2008, 09:40
Ma dell'emtec movie cube ho visto che cè la versione senza hard disk. Conviene prendere quella+un hard disk oppure direttamente quella con l'hard disk. Ho visto che la differenza è molta di prezzo. Ci sono differenze tra il modello con hd e non? Legge i file.srt (sottotitoli)?

Ciao Shida,
per i file srt non saprei, per quanto riguarda le differenze tra i modelli con e senza non ce ne sono di particolari. Dalle istruzioni riportate mi risulta che collegando un hd e caricando il firmware con una chiavetta usb, si formatta e partiziona il tutto da solo. Io ho preso il modello 500 gb perchè non ho trovato quello senza hd.
Una domanda a bigfefi: perchè dici che il movie cube si acquista sulla baia? cosa intendi? su ebay? io l'ho trovato su www.nierle.com o su www.opusshop.nl a prezzi simili (234,99 e 235), mentre su ebay l'ho visto anche a 300. Senza hd in effetti l'ho trovato solo su ebay.

Ora sono in attesa della consegna della chiavetta wifi, appena arriva vi racconto del collegamento ... spero non sia complicato!

luca_bertaiola
17-03-2008, 10:02
Nessuno sa nulla di questo?:)

Ciao rasbeetle,
io ho un Philips 32" con la predisposizione per il modulo cam. Quando me lo hanno venduto mi avevano detto che sarebbero uscite anche in Italia. Su questo forum http://www.manualepraticodtt.it/wp/?p=273 ho trovato notizie al riguardo. Dicono comunque che all'inizio saranno distribuite solo assieme al televisore, mentre per chi ce l'ha già forse non funzionerà perchè potranno essere installate solo su tv "certificati". Puoi
vedere anche il sito http://www.smardtv.com/index.php?page=products_listing&rubrique=cam_con&section=country&country=italia :rolleyes:

Shida
17-03-2008, 10:28
Ciao Shida,
per i file srt non saprei, per quanto riguarda le differenze tra i modelli con e senza non ce ne sono di particolari. Dalle istruzioni riportate mi risulta che collegando un hd e caricando il firmware con una chiavetta usb, si formatta e partiziona il tutto da solo. Io ho preso il modello 500 gb perchè non ho trovato quello senza hd.
Una domanda a bigfefi: perchè dici che il movie cube si acquista sulla baia? cosa intendi? su ebay? io l'ho trovato su www.nierle.com o su www.opusshop.nl a prezzi simili (234,99 e 235), mentre su ebay l'ho visto anche a 300. Senza hd in effetti l'ho trovato solo su ebay.

Ora sono in attesa della consegna della chiavetta wifi, appena arriva vi racconto del collegamento ... spero non sia complicato!

Intanto grazie

Ma l'aggiornamento firmware si fa solo con chiavetta usb? collegandolo al pc no? Altra domanda. Nella vrsione con hd, l'hard disk è removibile in caso si rompa con la possibilità di sostituirlo con uno qualsiasi?

kratos0
17-03-2008, 10:32
Ragazzi, dopo accurate considerzioni penso che mi prenderò un ellion hmr 350h...x essere ancora più sicuro vorrei che qualche possessore di questo media player recorder lan wifi mi esprimesse qualche difetto di questo prodotto(spero nn ce ne siano,ma ognuno ha le sue piccole/medie pecche).

grazie 1000 anticipatamente

bigfefi
17-03-2008, 10:33
Per luca_bertaiola...

Anche io lo avevo visto su nierle, ma mi è venuto il dubbio perchè sul sito ufficiale è in versione grigia.
Su nierle al link dopo una ricerca per "Emtec" mi dà un Movie cube grigio, mentre nei dettagli è nero.
Poi sapendo che su nierle si chiama ancora Movie Cube R, mentre sul sito ufficiale si chiama Movie Cube R100 ed è grigio mi è venuto il dubbio che su nierle non vendessero l' "ultima versione" a cui eventualmente fà riferimento il sito ufficiale. Tutto qua...
Ma su nierle è comprensivo di Hdd giusto?

luca_bertaiola
17-03-2008, 11:33
Intanto grazie

Ma l'aggiornamento firmware si fa solo con chiavetta usb? collegandolo al pc no? Altra domanda. Nella vrsione con hd, l'hard disk è removibile in caso si rompa con la possibilità di sostituirlo con uno qualsiasi?

Io ho provato a fare l'aggiornamento via pc ma non è andato a buon fine, mentre con la chiavetta usb ha fatto tutto al primo colpo. Ah, se non lo sai, da chiavetta si riscrive tutto (cioè cancella tutte le partizioni), mentre da pc fa sia l'aggiornamento che l'installazione ex-novo. Comunque l'hd si può cambiare, si può mettere anche di taglio superiore ai 500gb, se non sbaglio.

luca_bertaiola
17-03-2008, 11:35
Per luca_bertaiola...

Anche io lo avevo visto su nierle, ma mi è venuto il dubbio perchè sul sito ufficiale è in versione grigia.
Su nierle al link dopo una ricerca per "Emtec" mi dà un Movie cube grigio, mentre nei dettagli è nero.
Poi sapendo che su nierle si chiama ancora Movie Cube R, mentre sul sito ufficiale si chiama Movie Cube R100 ed è grigio mi è venuto il dubbio che su nierle non vendessero l' "ultima versione" a cui eventualmente fà riferimento il sito ufficiale. Tutto qua...
Ma su nierle è comprensivo di Hdd giusto?
Mah, guarda, mi pare che di differenze non ce ne siano tra l'r100 e quello che ho preso io. Il prodotto venduto su nierle o opusshop è con l'hd da 500gb e sicuramente non è la nuova versione, a meno che non sia solo un nome commerciale e il prodotto è sempre quello (succede! :D ). Come detto da altri in questo forum si prevede che esca qualcosa di nuovo con wifi integrato e altro, probabilmente si chiamerà "r200" o simili ... comunque con 14 euro il wifi me lo metto anche sul mio, sono comunque curioso di vedere cosa metteranno sulla nuova "macchinetta".

rasbeetle
17-03-2008, 11:48
Ciao rasbeetle,
io ho un Philips 32" con la predisposizione per il modulo cam. Quando me lo hanno venduto mi avevano detto che sarebbero uscite anche in Italia. Su questo forum http://www.manualepraticodtt.it/wp/?p=273 ho trovato notizie al riguardo. Dicono comunque che all'inizio saranno distribuite solo assieme al televisore, mentre per chi ce l'ha già forse non funzionerà perchè potranno essere installate solo su tv "certificati". Puoi
vedere anche il sito http://www.smardtv.com/index.php?page=products_listing&rubrique=cam_con&section=country&country=italia :rolleyes:
Grazie Luca,
ho letto i due articoli, e io penso che però sia solo questione di tempo, non conviene a nessuno ne ai produttori ne ai gestori di reti digitali tagliare fuori tutti gli utenti che hanno una tv come le nostre.
Non credi?

luca_bertaiola
17-03-2008, 12:13
Grazie Luca,
... non conviene a nessuno ne ai produttori ne ai gestori di reti digitali tagliare fuori tutti gli utenti che hanno una tv come le nostre ...

Speriamo :rolleyes: altrimenti :cry: ... non avrei voglia di dover cambiare tv nè di prendere un decoder!

bigfefi
17-03-2008, 12:59
Mah, guarda, mi pare che di differenze non ce ne siano tra l'r100 e quello che ho preso io. Il prodotto venduto su nierle o opusshop è con l'hd da 500gb e sicuramente non è la nuova versione, a meno che non sia solo un nome commerciale e il prodotto è sempre quello (succede! :D ). Come detto da altri in questo forum si prevede che esca qualcosa di nuovo con wifi integrato e altro, probabilmente si chiamerà "r200" o simili ... comunque con 14 euro il wifi me lo metto anche sul mio, sono comunque curioso di vedere cosa metteranno sulla nuova "macchinetta".

Forse :confused: fra l'R e l'R100 c'è solo una differenza di firmware, che da quello che ho letto nel forum è stato aggiornato sul sito Emtec.Ll'opzione wifi non mi interessa + di tanto, quello che mi interessa veramente è la possibilità di usarlo con un cavo cross e la funzionalità NAS (che si dovrebbe attivare con l'aggiornamento all'ultimo firmware da quello che ho capito). Mi sa che lo prendo su nierle (già utilizzato in precedenza per acquistare dei dvd e mai avuto nessun problema!:) )

leleleleb
17-03-2008, 13:50
Credo che la differenza tra moviecube r o r100 sia tanta, secondo il sito ufficiale...:
Movie Cube R100 di emtec è una perfetta postazione multimediale con funzione di registrazione MPEG4.
Mentre il modello r registra in mpeg2 cioè occupa il doppio dello spazio alla stessa qualità.

Nessuno mi dice cosa ne pensa di questo piccolissimo gioiellino che registra in mpeg4 (H264):

http://server05.abd.it/rmbds/altro/8230-10022-91.pdf

Grazie ciao

bigfefi
17-03-2008, 14:34
Credo che la differenza tra moviecube r o r100 sia tanta, secondo il sito ufficiale...:
Movie Cube R100 di emtec è una perfetta postazione multimediale con funzione di registrazione MPEG4.
Mentre il modello r registra in mpeg2 cioè occupa il doppio dello spazio alla stessa qualità.

Nessuno mi dice cosa ne pensa di questo piccolissimo gioiellino che registra in mpeg4 (H264):

http://server05.abd.it/rmbds/altro/8230-10022-91.pdf

Grazie ciao

Cito dal sito nierle, descrizione del prodotto Movie-Cube R:
Grazie alle sue nnumerevoli potenzialità, Emtec Moviecube-R è in grado di sostituire efficacemente il vostro videoregistratore, l’impianto stereo, il lettore DVd e molto altro, in un solo dispositivo grande poco più di un libro.

EMTEC Movie Cube–R è facile da usare, grazie al menù estremamente intuitivo governato dai tasti posti sul pannello frontale che consentono l’accesso immediato a tutte le funzioni di base. E con un semplice tasto avviare la videoregistrazione è veramente un gioco da ragazzi.

Caratteristiche:
- Registrare i suoi film e le sue serie preferite direttamente dalla tv, videoregistratore, dvd registratore oppure settop box
- Menù estremamente intuitivo governato dai tasti posti sul pannello frontale
- Slideshow-funzione per la presentazione delle sue foto
- Riproduzione files MP3, WMA, OGG, WAV, AC3
- Lettore card integrato (SD/MMC/MS)
- Capacità 500 GB, con la possibilità di collegare altri hard disk esterni al USB host
- Qualità altissima: Hitachi Hard disk inside
- Interfaccia USB
- Collegamento RJ45
- Top Design, superfice metallica, LED Blù
- Facilissimo da usare, non occore un pc oppure laptop
- Con il card reader integrato è facilissimo memorizzare foto dalla sua memory card oppure camera digitale.


Dati technici:
- Capacità Hard Disk 500GB
2 x 175GB per immagini musica e film e 1 x 112GB per TV in differita
- Sistema operativo Windows 98SE, ME, 2000, XP, MAC OS
- Compatibile con USB 1.1 e USB 2.0
- Formati audio: MP3, WMA, OGG , PCM, DTS, AC3
- Formati video: MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI, VOB, DAT, DIVX, XVID
- Formati foto: JPEG, BMP

Incluso nel pacco:
- Movie Cube
- Telecomando
- alimentatore
- Cavo Scart/Cinch
- 2 x cavi A/V
- 1 x cavo Y/U/V
- Cavo USB
- Manuale

Bisogna solo capire se il Mpeg4 è supportato in riproduzione o anche in registrazione....
La descrizione è la stessa che c'è sul sito ufficiale...

leleleleb
17-03-2008, 18:08
Io avevo chiesto in passato a daysleeper che ha il moviecube-r e mi ha detto che registrava in mpeg2, sul manuale (forse non ancora aggiornato del sito ufficiale c è scritto mpeg4, ma quello è un formato supportato, vuol dire in riproduzione...), ma sulla pagina iniziale, sempre del sito ufficiale, c'è scritto:Movie Cube R100 di emtec è una perfetta postazione multimediale con funzione di registrazione MPEG4.
Il che sarebbe, perchè purtroppo non lo sa ancora nessuno, un notevole passo avanti visto che occupa la metà dello spazio all interno dell hard disk.

Nessuno mi dice cosa ne pensa di questo piccolissimo gioiellino che registra in mpeg4 (H264):

http://server05.abd.it/rmbds/altro/8230-10022-91.pdf

Ciao

cioccolatino1
18-03-2008, 06:47
Premesso che grazie a luca_bertaiola ho già risolto comprando il Wi200,
Io la butto li...
In casa ho lo schema wirless mostrato nello schema qui sotto, recentemente ho acquistato una Apple Airport Express collegandola al sintoampli surround sony.
L'air port oltre al minijack audio ha una presa usb per eventuali stampanti di rete ed una non specificata presa Lan...mi chiedevo...
l'aiport di fatto riceve e trasmette il segnale del mio network, non si può sfruttare quella presa Lan per collegarla via cavo al Movie Cube ?
Che ne pensate ?
http://img80.imageshack.us/img80/4915/networkcasasmallgd9.jpg

GrandeIoz
18-03-2008, 22:48
Premesso che grazie a luca_bertaiola ho già risolto comprando il Wi200,
Io la butto li...
In casa ho lo schema wirless mostrato nello schema qui sotto, recentemente ho acquistato una Apple Airport Express collegandola al sintoampli surround sony.
L'air port oltre al minijack audio ha una presa usb per eventuali stampanti di rete ed una non specificata presa Lan...mi chiedevo...
l'aiport di fatto riceve e trasmette il segnale del mio network, non si può sfruttare quella presa Lan per collegarla via cavo al Movie Cube ?
Che ne pensate ?
http://img80.imageshack.us/img80/4915/networkcasasmallgd9.jpg

mmmhhh io voglio la tua casa invece.. altro chè emtec... a parte gli scherzi, anch'io mi sto accingendo ad acquistare l'emtec ma non riesco a trovare siti che vendano l'R-100, quello che registra in mpeg4.. sapete darmi qualche sito in pm magari???

Ciao e grazie!!!

Ippohw80
19-03-2008, 23:09
Ciao a tutti,

ho appena preso questo gioiellino. Va tutto bene....o quasi.

Prima di tutto devo dire che ha praticamente tutti i collegamenti che possono servire. Puo' essere utilizzato per prelevare dalla rete file condivisi, può essere usato come disco esterno usb e registrare su disco esterno usb (anche chiavetta).

Fa da jukebox mp3 e slideshow di foto.

Praticamente ha tutto, ma

ho un piccolo problema sulla parte piu importante: la registrazione.

Può sembrare strano ma se registro filmati con immagini in movimento veloce (tipo partita di calcio o basket) le immagini scattano.

Ho registrato sia su disco interno SATA2 che esterno USB e il probelma persiste.

Provato a collegare sia con scart che cavi RCA e video composito.

sembrerebbe un limite dell'apparecchio. Ho scritto all'asssitenza e attendo risposta...se nel frattempo qualcuno sa aiutarmi...grazie

Lukyv76
20-03-2008, 10:17
Ciao a tutti,

ho appena preso questo gioiellino. Va tutto bene....o quasi.

Prima di tutto devo dire che ha praticamente tutti i collegamenti che possono servire. Puo' essere utilizzato per prelevare dalla rete file condivisi, può essere usato come disco esterno usb e registrare su disco esterno usb (anche chiavetta).

Fa da jukebox mp3 e slideshow di foto.

Praticamente ha tutto, ma

ho un piccolo problema sulla parte piu importante: la registrazione.

Può sembrare strano ma se registro filmati con immagini in movimento veloce (tipo partita di calcio o basket) le immagini scattano.

Ho registrato sia su disco interno SATA2 che esterno USB e il probelma persiste.

Provato a collegare sia con scart che cavi RCA e video composito.

sembrerebbe un limite dell'apparecchio. Ho scritto all'asssitenza e attendo risposta...se nel frattempo qualcuno sa aiutarmi...grazie

non posso aiutarti in quanto non ho questo apparecchio...
xò ti volevo chiedere se in questo modello funziona il discorso delle registrazioni programmate?? cosa che nel modello 700 dava problemi di diverso genere...

Ippohw80
20-03-2008, 10:26
La funzionalità di registrazione programmata viene abilitata con aggiornamento del firmware,ma devo ancora provarla.

Ma tua hai provao il 700? Problemi nella registrazione?

donde
20-03-2008, 13:41
ciao a tutti, ho trovato in un negozio in rete questo bellissimo box per hard disk:

http://aka.fotovista.com/dev/7/3/05020137/l_05020137.jpg

http://www.eeeshop.net/ebay/FREECOM/DRIVE-IN%20LAN/uscite.jpg

eccone la descrizione:

Kit per trasformare un Hard Disk 3,5" (tutti i normali hard disk sono in formato 3,5") in un vero e proprio MediaPlayer / MediaCenter, con la possibilità di collegarlo alla TV per vedere i film in qualsiasi formato Video (DVD, DivX, Xvid, Mpeg 1,2,4 ecc.) e le foto digitali, o all'Hi-Fi per ascoltare gli MP3 e anche all' Home Cinema

Montaggio semplicissimo, richiede 5 minuti

Tutti i cavi di connessione sono inclusi nella confezione

Telecomando incluso

Dispone di interfaccia di rete LAN

Con presa ETHERNET LAN 10/100 MBps

E' anche Hard Disk di rete per effettuare backup e rendere disponibili i propri files a tutti gli utenti della rete

Collegato ad un router Wi-Fi consente di vedere filmati in streaming

Direttamente al PC, alla TV o all'impianto Hi-Fi

Descrizione dettagliata in pdf: http://www.eeeshop.net/ebay/FREECOM/DRIVELAN/USER.pdf

prezzo: 116 € spedizione inclusa.


a me sembra davvero perfetto, soprattutto per l'uso che ne devo fare io.

l'unica perplessità che ho è riguardo la marca: avete mai sentito questa freecom?

esistono hard disk con le stesse funzionalità ma di altre marche?

zatoichi77
20-03-2008, 15:25
ciao a tutti, ho trovato in un negozio in rete questo bellissimo box per hard disk:
l'unica perplessità che ho è riguardo la marca: avete mai sentito questa freecom?
esistono hard disk con le stesse funzionalità ma di altre marche?

Freecom e' una marca,io l'ho sempre conosciuta per prodotti di storage,non so' in verita' quale sia il suo punto forte.
Sicuramente e' una "marca".
Link al prodotto (http://www.freecom.com/productsubs.asp?CatID=8060&sCatID=1147631&s=ja)

Se leggi anche i post precedenti ne trovi un infinita' di Hdd multimediali,peraltro se non hai necessita' di registrare ce ne sono di ottimi e stabili

Tephereth
20-03-2008, 19:04
salve a tutti,
ho un HD sata da 500gb è ho deciso di utilizzarlo come "biblioteca cinematografica", quindi volevo inserirlo in un box multimediale che mi permetta di vedere vob, divx, etc.. direttamente sulla TV.

ho provato a spulciare quetso topic ma è un po' confusionario, sapreste dirmi quali siano i migliori modelli qualità/prezzo sul mercato?

grazie

GrandeIoz
20-03-2008, 19:07
ragazzi mi sono aggiudicato un emtec movie cube con HD da 320Gb venduto da Pix*ania a 135€... ho fatto bene???

Rasty77
20-03-2008, 19:57
Ciao ragazzi, ho anch'io da qualche mese questo bellissimo hd multimediale, ma mi sorgono dei problemi col nuovo portatile.Ho l'HD collegato in rete tramite un r.outer
Finche' usavo il vecchio desktop con xp nessun problema , i problemi sorgono ora con il portatile che ha vista come s.o. Non riesco piu' ad accedere alle partizioni del disco . Come Mai ? Eppure gli altri pc in rete li vedo senza problemi.
Dove e come devo configurare sto vista ?

Ciao

Lukyv76
21-03-2008, 08:29
La funzionalità di registrazione programmata viene abilitata con aggiornamento del firmware,ma devo ancora provarla.

Ma tua hai provao il 700? Problemi nella registrazione?

non io... se leggi post indietro ne parlando molto del 700

skyfunk
21-03-2008, 15:41
scoperto l'arcano.
la partizione su cui tentavo di scrivere era formattata in NTFS volutamente per poter contenere file di dimensioni maggiori di 4Gb.
ma il s.o. del Movie Cube non consente la scrittura su tale tipo di file system ma solo l'accesso in lettura.
ergo avrei dovuto ogni volta collegarlo via usb per archiviarci file grandi.
cosa che mi scocciava notevolmente vista la presenza di un NAS funzionante e facilmente configurabile.

invece si può fare così: cambiare il file system (formattando con una utility linux - GParted o Parted Magic) in EXT3 ed installando dei driver per windows che consentano la visualizzazione di partizioni linux (ext2, ext3).
in questo modo continuo a vedere la partizione da esplora risorse e ci posso scrivere anche file più grandi di 4Gb.

a chi interessa posso fornire dettagli maggiori.

fatto questo ora passo all'attacco della gestione torrent... :D

Mi è arrivato oggi il Movie Cuber-R e stasera conto di iniziare a smanettarci un pò. Ho preso la versione senza hard disk e quindi più tardi inizierò ad installarci un hard disk da 500 Gb. Visto che gran parte della "colpa" per l'aquisto è tua :D tocca a te spiegarmi alcune cose. Intanto come mi conviene dividerlo e formattare? Sarebbe molto utile per modificare il file di testo incluso nel firmware. Se poi potessi anche spiegarmi bene come fare per vedere e scambiare i file tra il pc e l'Emtec e viceversa.
Per il momento (giusto per iniziare) credo possa bastare.... :p Grazie 1000

Lukyv76
22-03-2008, 01:23
ragazzi mi sono aggiudicato un emtec movie cube con HD da 320Gb venduto da Pix*ania a 135€... ho fatto bene???

a 135 c'è la versione senza hdd... come avresti fatto a prenderlo coi 320Gb :mbe:

skyfunk
22-03-2008, 06:51
a 135 c'è la versione senza hdd... come avresti fatto a prenderlo coi 320Gb :mbe:

Probabilmente si tratta di Cube-R "ricondizionato" oppure di quelli utilizzati per esposizioni...ecc

Willy_B
22-03-2008, 11:21
La funzionalità di registrazione programmata viene abilitata con aggiornamento del firmware,ma devo ancora provarla.

Ma tua hai provao il 700? Problemi nella registrazione?

L'ho provato io, ho il firmware aggiornato con il timeshift. Finora nessun problema con la registrazione in sp, anche con immagini abbastanza mosse (film d'azione) non l'ho provato con partite di calcio o simili. Tu in che lunghezza hai registrato? magari se hai usato l' LP, provo a ipotizzare, la qualità ne risente

otisred
22-03-2008, 12:26
Mi interessava anche a me il 'Emtec Movie Cube-R'
ma online sembra che ci sia il modello: ''Movie cube-r'', viceversa sul sito della casa, viene pubblicizzato il mod ''MovieCube-r100'',
qualche persona sa' come stanno le cose?? è forse opportuno attendere
qualche mese?, inoltre la differenza riguarda solamente la possibilità
di registrare in Mpeg4 o vi sono differenze ulteriori?grazie.
Cordialmente

sincar
22-03-2008, 15:27
Ciao a tutti, seguo, silenzioso, questo thread da diverse settimane e mi sembra giusto cominciare a contribuire! :)


qualche persona sa' come stanno le cose?? è forse opportuno attendere
qualche mese?
Cordialmente

tramite un mio contatto ho saputo che uscirà verso giugno un Movie Cube Rxxx che avrà l'uscita hdmi e il play di video HD. Il wi-fi sarà sempre opzionale con la chiavetta esterna e non avrà tuner integrato.
Purtroppo sulla registrazione mpeg4 non ho saputo nulla (ne sul R100, ne sul Rxxx).

daysleeper15
23-03-2008, 00:12
Mi è arrivato oggi il Movie Cuber-R e stasera conto di iniziare a smanettarci un pò. Ho preso la versione senza hard disk e quindi più tardi inizierò ad installarci un hard disk da 500 Gb. Visto che gran parte della "colpa" per l'aquisto è tua :D tocca a te spiegarmi alcune cose. Intanto come mi conviene dividerlo e formattare? Sarebbe molto utile per modificare il file di testo incluso nel firmware. Se poi potessi anche spiegarmi bene come fare per vedere e scambiare i file tra il pc e l'Emtec e viceversa.
Per il momento (giusto per iniziare) credo possa bastare.... :p Grazie 1000
eccomi :)
da un pò latitante per via del crash dell'hdd samsung da 750 che mi ha mollato dopo 10 giorni e 100 Gb di video trasferiti e persi... :cry:
sto aspettando la sostituzione.

come conviene dividere e formattare?
dipende dalle esigenze. principalmente il punto chiave è la necessità o meno di memorizzarci file over 4Gb. con partizioni FAT32 non si può.
si può ovviare con NTFS ma si perde la possibilità di scriverci sopra via rete lan bisogna collegarlo con l'usb per trasferirci sopra file da pc.
in alternativa si può usare il file system EXT3 di linux che tramite apposito driver può essere visto da pc in rete e sul quale si possono scrivere anche file over 4Gb.
se non hai questo problema lascia il file di testo così com'è o al limite cambia le percentuali di dimensionamento delle partizioni.
il criterio è molto semplice, lasci la struttura com'è e cambi solo i valori:

udf:res [non modificare]
ext3:512 [non modificare]
swap:128 [non modificare]
udf2:4096 [non modificare]
fat32:30% [qui puoi cambiare la percentuale]
fat32:30% [qui puoi cambiare percentuale e tipo file system es. ntfs o ext3]
volume1:MULTIMEDIA1 [qui puoi cambiare etichetta della partizione]
volume2:MULTIMEDIA2 [idem c.s.]

per vedere e scambiare i file col pc via rete è molto semplice.
colleghi il mc-r al router e gli lasci assegnare un indirizzo IP e dal pc lo vedi subito. se dal mc-r vuoi accedere a cartelle del pc devi condividerle dalle proprietà. se formatti con ext3 devi installare sul pc (windows, se usi linux non serve) dei driver che trovi facilmente con google.

;)

skyfunk
23-03-2008, 10:26
Cavolo....ho fatto tutto come da indicazioni ma non riesco proprio a vedere le partizioni in rete (ho installato anche i driver per windows).
Ho provato sia con il EXT3 che lasciando FAT ma...Niente !!
In rete vedo solo due cartelle: Part1 e Part2,perchè?
In usb vedo tutto senza problemi,cosa sto sbagliando?

Vabbè intanto auguro a tutto una Buona Pasqua....:)

Mamegod
23-03-2008, 11:44
Ma nessuno sà dirmi niente riguardo al HDD Media Player MVIX 780 HD ?
L'ho visto in vendita su Ebay e da quel che ho potuto desumere dalle caratteristiche tecniche sembra proprio essere un ottimo Media Player.
Qualcuno l'ha acquistato ? Lo conosce o visto ?

Vorrei avere dei pareri in quanto sarei interessato all'acquisto di tale prodotto !

skyfunk
23-03-2008, 12:43
Cavolo....ho fatto tutto come da indicazioni ma non riesco proprio a vedere le partizioni in rete (ho installato anche i driver per windows).
Ho provato sia con il EXT3 che lasciando FAT ma...Niente !!
In rete vedo solo due cartelle: Part1 e Part2,perchè?
In usb vedo tutto senza problemi,cosa sto sbagliando?

Vabbè intanto auguro a tutto una Buona Pasqua....:)

Mi auto-quoto....
E' tutto a posto,era solo necessario iniziare a creare le cartelle e a copiare qualcosa per vederle in rete.... ;)

sincar
23-03-2008, 18:48
oggi ho installato sull'Emtec MC-R il fw 2.0.9 del Mele HMC-3901.
Cambiamenti:

cambiata la schermata di boot
cambiata la grafica del menu principale (a me piace)
hanno risolto il problema della rinomina dei video registrati (prima dopo alcuni secondi spariva la tastiera)

Per adesso non noto altri cambiamenti evidenti.

Nelle note di rilascio si parla anche di:
Bookmark
WIFI enhanced
Max Rec file 2G.
Playback 35s Reset

skyfunk
23-03-2008, 19:28
oggi ho installato sull'Emtec MC-R il fw 2.0.9 del Mele HMC-3901.
Cambiamenti:

cambiata la schermata di boot
cambiata la grafica del menu principale (a me piace)
hanno risolto il problema della rinomina dei video registrati (prima dopo alcuni secondi spariva la tastiera)

Per adesso non noto altri cambiamenti evidenti.

Nelle note di rilascio si parla anche di:
Bookmark
WIFI enhanced
Max Rec file 2G.
Playback 35s Reset

Hummmm...interessante !
Quindi è possibile installare un firmware alternativo a quello "ufficiale" ?
Si perdono tutti i contenuti delle cartelle MULTIMEDIA 1 e 2 con l'aggiornamento di un nuovo firmware?

luca_bertaiola
23-03-2008, 20:10
ciao a tutti e Buona Pasqua!
venerdì mi è arrivata la chiavetta wifi della emtec. L'ho attaccata ... e sono cominciati i problemi con Vista! Ho guardato in internet ed ho visto che i Nas samba hanno bisogno di una configurazione apposta ... visto che ho l'home premium ho dovuto cambiare il registry a manina ... ora da Vista vedo il nas (le cartelle), ma dal mc-r non vedo vista. O meglio, vedo il pc, ma quando "entro" non vedo le cartelle condivise. Ho abilitato l'utente guest, ho messo nelle cartelle condivise l'utente guest tra quelli abilitati, ho disabilitato il firewall di Vista, ho cambiato il gruppo di lavoro in MSHOME (non si può cambiare sul mc-r?) ... niente! dal mc-r non vedo Vista. Ho un altro pc in rete con XP installato, senza utente guest abilitato, con il firewall abilitato, e da quello le cartelle condivise si vedono benissimo! e files, ovviamente, pure! qualche idea? :help: :help: :help:
PS: Ah, scusate, la chiave modificata è:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\LMCompatibilityLevel
da settare a 1 (originariamente è a 3)

sincar
23-03-2008, 20:33
Hummmm...interessante !
Quindi è possibile installare un firmware alternativo a quello "ufficiale" ?
In realtà il MC Emtec è della Mele (Taiwan e dove sennò!), c'è anche serigrafato sulla scheda madre.

Si perdono tutti i contenuti delle cartelle MULTIMEDIA 1 e 2 con l'aggiornamento di un nuovo firmware?
No, il programma di installazione è identico a quello dell'Emtec quindi puoi scegliere di mantenere i dati (option:upgrade)

Ho trovato un altro miglioramento molto utile: la percentuale di avanzamento quando copi un file (copia su FAT32).

Altra avvertenza, il FW della Mele è localizzato solo per Inglese e Tedesco.

skyfunk
24-03-2008, 09:54
Grazie sincar...

Ora ho un'altro piccolo problema.
Dopo l'installazione dell'hard disk ed il caricamento di musica e film ho spostato l'Emtec dallo studio al salotto,accanto al tv.
Siccome non ho avuto il tempo di passare dei cavi di rete tempo fa acquistai una coppia di adattatori a onde convogliate della MSI MEGA ePOWER 200AV che ho utilizzato senza problemi ,per un pò di tempo, con un Freecom 350.
Il problema è che non riesco a connettere l'Emtec :cry: ...le ho provate tutte,sia con il DHCP auto che assegnandogli un IP in manuale...NIENTE !!!
Ho provato ad installare il portatile e viene visto senza problemi...
Comincio a pensare che a mio fratello avrei dovuto regalare l'Emtec e non il Freecom ,che sotto il profilo della gestione delle connessioni era decisamente più avanti...
Avete idee?

PERPAX
24-03-2008, 14:46
scusate mi servirebbe un box multimediale da collegare ad un 2.1 per realizzae una specie di juke box da sala che mi consigliate?

che ne dite del magnex mp 3500? naturalmente che funzioni senza pc..

nuggets
24-03-2008, 19:18
Ciao a tutti,

ho appena preso questo gioiellino. Va tutto bene....o quasi.

Prima di tutto devo dire che ha praticamente tutti i collegamenti che possono servire. Puo' essere utilizzato per prelevare dalla rete file condivisi, può essere usato come disco esterno usb e registrare su disco esterno usb (anche chiavetta).

Fa da jukebox mp3 e slideshow di foto.

Praticamente ha tutto, ma

ho un piccolo problema sulla parte piu importante: la registrazione.

Può sembrare strano ma se registro filmati con immagini in movimento veloce (tipo partita di calcio o basket) le immagini scattano.

Ho registrato sia su disco interno SATA2 che esterno USB e il probelma persiste.

Provato a collegare sia con scart che cavi RCA e video composito.

sembrerebbe un limite dell'apparecchio. Ho scritto all'asssitenza e attendo risposta...se nel frattempo qualcuno sa aiutarmi...grazie

ELLION 350H

anche io sarei interessato a questo modello
ed in particolare per registrare partite di basket e calcio da sky
quindi vorrei sapere se i problemi sono stati risolti oppure no
poi vorrei sapere se possibile altre cose
-è possibile registrare collegando semplicemente l'apparecchio al decoder sky tenendo spenta la tv?
-la registrazione programmata funziona correttamente?
-registrando in mpeg2 un'ora di tv(se hai provato a registrare le partite..) quanti gb occupano nei vari formati(hq, sp ecc.)
grazie

sincar
24-03-2008, 20:05
...ho cambiato il gruppo di lavoro in MSHOME (non si può cambiare sul mc-r?) ...

Per cambiare il gruppo devi accedere in telnet e modificare con il file /usr/lib/smb.conf. Nella riga workgroup = MSHOME, cambi il valore a tuo piacimento. Dopo fai un bel riavvio. Ad ogni cambio firmware, però, dovrai rifare la modifica (conviene salvarsi il file e ricopiarlo dopo ogni aggiornamento).

Come questa ci sono tante piccoli aggiustamenti che si possono fare all'emc, vale la pena aprire un thread apposito dove parlarne?

Vinyard
24-03-2008, 20:05
Mi interessava anche a me il 'Emtec Movie Cube-R'
ma online sembra che ci sia il modello: ''Movie cube-r'', viceversa sul sito della casa, viene pubblicizzato il mod ''MovieCube-r100'',
qualche persona sa' come stanno le cose?? è forse opportuno attendere
qualche mese?, inoltre la differenza riguarda solamente la possibilità
di registrare in Mpeg4 o vi sono differenze ulteriori?grazie.
Cordialmente

Ho acquistato il movie sul sito tedesco nierle, e ti posso assicurare che il nome diverso è sono una questione commerciale, il prodotto è lo stesso, e tra l'altro funziona che è una meraviglia.

gumar
25-03-2008, 09:54
Sono interessato anch'io all'acquisto di un media player recorder, leggendo questo forum ed anche altro le mie attenzioni sono rivolte su questi prodotti, quale è da preferire in termini di qualità ed affidabilità?

- 4GEEK HD MEDIA RECORDER & PLAYER HDMI MEDLEY HMR-500

- CONCEPTRONIC CM3PVR500

- EMTEC CUBE R 100

Da quello che ho potuto vedere l'Emtec si lascia preferire, fermo restando il piccolo neo sul nuovo (solo formalmnente) prodotto ancora non in commercio, Voi cosa ne pensate?

GrandeIoz
25-03-2008, 11:18
Probabilmente si tratta di Cube-R "ricondizionato" oppure di quelli utilizzati per esposizioni...ecc

si è proprio così... l'ho preso sulla baia, era di un utente che l'ha riportato indietro perchè insoddisfatto, mi garantiscono che funziona al 100% e mi danno anche la garanzia di 2 anni, quindi non è male...

PERPAX
25-03-2008, 11:39
scusate mi servirebbe un box multimediale da collegare ad un 2.1 per realizzae una specie di juke box da sala che mi consigliate?

che ne dite del magnex mp 3500? naturalmente che funzioni senza pc..

nessuno?

rusudanion
25-03-2008, 17:15
nessuno?

lascia perdere.
e un prodotto entry level

PERPAX
25-03-2008, 19:09
lascia perdere.
e un prodotto entry level

ma si puo' usare come player multimediale?
devo recuperare un hd da 80gb ide che non uso che consigliate?

Ippohw80
25-03-2008, 20:03
L'ho provato io, ho il firmware aggiornato con il timeshift. Finora nessun problema con la registrazione in sp, anche con immagini abbastanza mosse (film d'azione) non l'ho provato con partite di calcio o simili. Tu in che lunghezza hai registrato? magari se hai usato l' LP, provo a ipotizzare, la qualità ne risente

Io ho registrato in HQ e me lo fa con tutti tipi di qualità. Ho registrato un film e tutto ok. ma se ci sono scene tipo sportivi in movimento o folla (tipo pubblico o gente ad un concerto) mi va a scatti. L'assistenza ancora non risponde. Se tu hai la possibilità di fare una prova, magari fammi sapere. grazie

Ippohw80
25-03-2008, 20:29
ELLION 350H

anche io sarei interessato a questo modello
ed in particolare per registrare partite di basket e calcio da sky
quindi vorrei sapere se i problemi sono stati risolti oppure no
poi vorrei sapere se possibile altre cose
-è possibile registrare collegando semplicemente l'apparecchio al decoder sky tenendo spenta la tv?
-la registrazione programmata funziona correttamente?
-registrando in mpeg2 un'ora di tv(se hai provato a registrare le partite..) quanti gb occupano nei vari formati(hq, sp ecc.)
grazie

Ciao, io l'ho collegato al decoder Sky tramite SCART. Nessun tipo di problema per il film,ma sui programmi sportivi o particolari contenuti in movimento (tipo folla ad un concerto o pubblico della partita) mi registra a scatti e non ho ancora risolto. Un film da 2 ore in HQ dovrebbe occupare sui 5Gb,ma non ho guardato bene

nuggets
26-03-2008, 12:13
Ciao, io l'ho collegato al decoder Sky tramite SCART. Nessun tipo di problema per il film,ma sui programmi sportivi o particolari contenuti in movimento (tipo folla ad un concerto o pubblico della partita) mi registra a scatti e non ho ancora risolto. Un film da 2 ore in HQ dovrebbe occupare sui 5Gb,ma non ho guardato bene

ti ringrazio per le risposte
tienici aggiornati,se puoi, sulla questione della registrazione di eventi sportivi
io ad esempio sarà principalmente interessato a quel tipo(eventi sportivi)di registrazione.quindi se ha problemi rivaluto il tutto
grazie

leleleleb
26-03-2008, 13:10
Ciao a tutti, nessuno sa dove posso trovare il numero di telefono della emtec italia, o comunque un contatto, perchè io sono interessato a comprare il movie cube R 100 però volevo sapere se effettivamente registra in mpeg4. Oppure qualcuno sa già dove si può comprare, perchè sui maniaci del pixel è solo il modello r e non l r100.
Se no mi comprerò questo che registra in mpeg4 h264:
http://server05.abd.it/rmbds/altro/8230-10022-91.pdf

Grazie ciao

luca_bertaiola
26-03-2008, 14:53
Per cambiare il gruppo devi accedere in telnet e modificare con il file /usr/lib/smb.conf. Nella riga workgroup = MSHOME, cambi il valore a tuo piacimento. Dopo fai un bel riavvio. Ad ogni cambio firmware, però, dovrai rifare la modifica (conviene salvarsi il file e ricopiarlo dopo ogni aggiornamento).

Come questa ci sono tante piccoli aggiustamenti che si possono fare all'emc, vale la pena aprire un thread apposito dove parlarne?

Grazie sincar per il suggerimento, appena posso provo.
Ho risolto anche il problema di connessione da Vista. Bastava togliere la richiesta di password nelle impostazioni di condivisione. Ora funziona tutto, è un piacere dal divano guardarsi i filmetti registrati sul pc.

kratos0
26-03-2008, 14:58
Ciao, io l'ho collegato al decoder Sky tramite SCART. Nessun tipo di problema per il film,ma sui programmi sportivi o particolari contenuti in movimento (tipo folla ad un concerto o pubblico della partita) mi registra a scatti e non ho ancora risolto. Un film da 2 ore in HQ dovrebbe occupare sui 5Gb,ma non ho guardato bene


Ciao, ho appena comprato anch'io l'Ellion hmr 350h, 150€ comprese spese di spedizione(ovviamente senza hard disk), sapete con precisione quando uscirà il nuovo firmware? Non vorrei mettere tutti i file multimediali e poi doverli cancellare.

Domanda x Ippohw80:

ma quando parli di registrazione a scatti di eventi sportivi...parli di contenuti normali o in hd? E poi quello che me lo ha venduto mi ha detto che l'apparecchio non è affatto rumoroso,devo solo fare attenzione che il cavo non strusci con la ventola,in tal caso potrebbe diventare rumoroso,confermi?

nuggets
26-03-2008, 15:09
Ciao, ho appena comprato anch'io l'Ellion hmr 350h, 150€ comprese spese di spedizione(ovviamente senza hard disk), sapete con precisione quando uscirà il nuovo firmware? Non vorrei mettere tutti i file multimediali e poi doverli cancellare.

Domanda x Ippohw80:

ma quando parli di registrazione a scatti di eventi sportivi...parli di contenuti normali o in hd? E poi quello che me lo ha venduto mi ha detto che l'apparecchio non è affatto rumoroso,devo solo fare attenzione che il cavo non strusci con la ventola,in tal caso potrebbe diventare rumoroso,confermi?
kratos chiedo anche a te allora
un'impressione sull'ellion 350h
hai trovato problemi nella registrazione(se puoi provare la registrazione di programmi sportivi per vedere se si ha lo stesso problema di ipphow80 sarebbe molto utile)
un'altra cosa hai provato il trasferimento dei file registrati(anche di grandi dimensioni,4gb in su) dall'ellion a fonti esterne(pc, hd esterni) tramite usb 2.0. e in tal caso come è la velocità di trasmissione e se dà problemi.
un giudizio nel complesso sull'apparecchio?
grazie tante e scusa il disturbo

kratos0
26-03-2008, 15:19
Nessun disturbo Nuggets ma come ho appena detto... l'ellion "l'ho appena comprato"...devo aspettare che mi arrivi e ti dirò tutto! ;)

L'unica cosa che posso dirti è che ho saputo che non puoi scrivere su partizione NTFS se non collegandoti direttamente da PC. (La partizione NTFS ti serve se hai file superiori a 4GB).
E cmq pare sia un bel goiellino e secondo me le poche pecche che avrà,perchè ne avrà come di sicuro come tutti del resto,saranno risolvibili via firmware

luca_bertaiola
26-03-2008, 15:20
Ciao a tutti, nessuno sa dove posso trovare il numero di telefono della emtec italia, o comunque un contatto, perchè io sono interessato a comprare il movie cube R 100 però volevo sapere se effettivamente registra in mpeg4. Oppure qualcuno sa già dove si può comprare, perchè sui maniaci del pixel è solo il modello r e non l r100.
Se no mi comprerò questo che registra in mpeg4 h264:
http://server05.abd.it/rmbds/altro/8230-10022-91.pdf

Grazie ciao

scusa leleleleb, non vorrei sparare caxxxte, ma non credo che il formato di registrazione sia h264, dal volantino che hai linkato leggo che il formato "best" è 720x576 (PAL/Secam) che non mi pare proprio h264.
E' il 576i. Comunque, e non vorrei spararne un'altra, ma il mio "r" e l' "r100" secondo me sono la stessa cosa ...

nuggets
26-03-2008, 15:31
Nessun disturbo Nuggets ma come ho appena detto... l'ellion "l'ho appena comprato"...devo aspettare che mi arrivi e ti dirò tutto! ;)

L'unica cosa che posso dirti è che ho saputo che non puoi scrivere su partizione NTFS se non collegandoti direttamente da PC. (La partizione NTFS ti serve se hai file superiori a 4GB).
E cmq pare sia un bel goiellino e secondo me le poche pecche che avrà,perchè ne avrà come di sicuro come tutti del resto,saranno risolvibili via firmware
quindi scusa la domanda stupida
non potendo la partizione ntfs registrare
se io imposto non sò una registrazione di 2ore e mezza in hq come si comporterà l'ellion?
mi suddividerà la registrazione in più parti nella partizione fat32(in modo che così io possa tranquillamente esportare i file nel pc)oppure cosa?
grazie

zatoichi77
26-03-2008, 15:58
quindi scusa la domanda stupida
non potendo la partizione ntfs registrare
se io imposto non sò una registrazione di 2ore e mezza in hq come si comporterà l'ellion?
mi suddividerà la registrazione in più parti nella partizione fat32(in modo che così io possa tranquillamente esportare i file nel pc)oppure cosa?
grazie

E' esatto,durante la registrazione ti crea file di 2GB ciascuno.

kratos0
26-03-2008, 16:13
E' esatto,durante la registrazione ti crea file di 2GB ciascuno.

Ma che dite? La partizione udf è quella addetta alla registrazione

leleleleb
26-03-2008, 16:16
Per luca_bertaiola:

Hai ragione la qualità massima è 720x560 cioè quella delle trasmissioni televisive normali (non hd).
Il punto è un altro....in che qualità registra il tuo movie cube r? Credo che la massima sia hq Cioè 720x576. Però registra in mpeg2 che occupa il doppio dello spazio dell mpeg4, per questo mi interessava il pinnacle video transfer.
Per quanto riguarda r o r100, non lo so neanch io, però sul sito ufficiale da quando è cambiato da r a r100 c'è scritto che registra in mpeg4 mentre sul manuale (non ancora aggiornato) c'è scritto mpeg2.
Quando riesco a capire il movie cube r100 in che formato registra mi deciderò a comprare o l uno o l altro.
Grazie Ciao

nuggets
26-03-2008, 16:21
Ma che dite? La partizione udf è quella addetta alla registrazione
si ok (ho premesso la mia ignoranza..)
ma il concetto è giusto?
cioè suddivide il file in più parti, i quali poi posso tranquillamente trasferire su pc
quando avrai tempo se puoi controlla queste cose:
-se legge i formati .mkv e h.264
-se ci sono problemi(di scatto) nella registrazione di eventi sportivi o concerti come riscontrato da qualcun altro
-la rumorosità della ventola(che comunque penso dipenda dall'hd che ognuno utilizza)
-velocità di trasferimento dati tramite porta usb

grazie

zatoichi77
26-03-2008, 16:24
Ma che dite? La partizione udf è quella addetta alla registrazione

Si',ma quando registri direttamente su HDD esterno neinte UDF.;)

Registrando su Hdd interno registra su partizione UDF e quando si esegue la copia su FAT32 divide automaticamente in file di 2GB

kratos0
26-03-2008, 17:13
eh già questo è vero,infatti lo passerò sul pc e successivamente sul ntfs. Poi spero di nn aver bisogno di hard disk esterni,ci piazzo dentro un bel seagate da 1tb e passa la paura...

Shida
26-03-2008, 17:52
Avrei visto un altra diffrenza dal movie cube-r al r100. Sulle caratteristiche tecniche dell -r ho letto che supporta hd fino a 750gb mentre sul sito dell'emtec l'r100 supporta 1tb. Qualcuno sa se sono la stessa cosa o meno.

Il Castiglio
26-03-2008, 19:39
scusa leleleleb, non vorrei sparare caxxxte, ma non credo che il formato di registrazione sia h264, dal volantino che hai linkato leggo che il formato "best" è 720x576 (PAL/Secam) che non mi pare proprio h264.
E' il 576i. Comunque, e non vorrei spararne un'altra, ma il mio "r" e l' "r100" secondo me sono la stessa cosa ...
Confermo che stai sparando caxxate :muro:

720x576 è una risoluzione

h264 è un codec

uno non esclude l'altro :D ti consiglio un giretto nella sezione Editing e Codec Video:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

Lukyv76
27-03-2008, 07:40
castiglio lui intendeva h264 come file video hd dato che è quello il codec standard dei film in alta risoluzione :fagiano:

e cmq a prescindere dalla risoluzione non dovrebbe leggere quel codec... li dovrebbe poter leggere solo in streaming tramite lan


ma allora questo nuovo ellion è uguale al modello precedente o è + stabile???
come sono i pregi/difetti riscontrati??

kratos0
27-03-2008, 14:33
una settimana e ti faccio sapere tutto sul nuovo ellion

Ippohw80
27-03-2008, 21:58
si ok (ho premesso la mia ignoranza..)
ma il concetto è giusto?
cioè suddivide il file in più parti, i quali poi posso tranquillamente trasferire su pc
quando avrai tempo se puoi controlla queste cose:
-se legge i formati .mkv e h.264
-se ci sono problemi(di scatto) nella registrazione di eventi sportivi o concerti come riscontrato da qualcun altro
-la rumorosità della ventola(che comunque penso dipenda dall'hd che ognuno utilizza)
-velocità di trasferimento dati tramite porta usb

grazie

Eccomi di nuovo.

Allora quando si inserisce un nuovo disco nell'Ellion HMR-350H vengono create obbligatoriamente 3 partizioni (di cui su può scegliere la percentuale da dedicare): una UDF per la registrazione e visualizzazione di quello che si è appena registrato. Una FAT32 e una NTFS. I file possono essere copiati dalla partizioni UDF verso quelle FAT32 o NTFS. Da queste due ultime si può poi copiare i contenuti sul propio pc tramite cavo di rete o cavo USB 2.0 (velocità buona ma come qualsiasi disco esterno USB 2.0).

I formati .mkv e h.264 possono essere letti solo se i contenuti sono sul tuo pc e li leggi attraverso la rete. Sul pc si deve installare un software (in dotazione) che permette lo streaming di questi video.

La ventola non fa nessunissimo rumore e non ci sono cavi che toccano la ventola. Io ho messo un disco SAMSUNG da 750GB modello HD753LJ che è super silenzioso a sua volta. Quindi rumore zero.

Consigliato l'aggiornaemnto firmware il quale attiva la possibilità di fare registrazioni programmate. Se si aggiorna il firmware il contenuto dell'hard disc non va perso.

Insomma funziona tutto bene, tranne questo problema che ho riscontrato sulla registrazione di eventi sportivi e più in generale di immagini in rapido movimento. la cosa strana è che se registro un film da due ore questo lo vedo benissimo anche se ci sono scene veloci. Appena passo allo sport ho quel difetto dell'immagine a scatti. Ho provato di tutto, cavi, collegamenti, diverse sorgenti (decodere sky e vecchio VCR),ma il problema rimane. Se qualcuno può fare la stessa prova al piu presto ne sarei contento perche devo capire se è solo un mio problema.

Spero di esservi stato d'aiuto

zatoichi77
28-03-2008, 09:45
I file possono essere copiati dalla partizioni UDF verso quelle FAT32 o NTFS. Da queste due ultime si può poi copiare i contenuti sul propio pc tramite cavo di rete o cavo USB 2.0 (velocità buona ma come qualsiasi disco esterno USB 2.0).


hai provato a copiare da UDF a NTFS e funziona? :eek:

Ippohw80
28-03-2008, 10:27
si funziona

kratos0
28-03-2008, 11:18
3 domande:

quando è uscito l'ultimo firmware?

quando uscirà il prossimo? (non riesco a trovare date)

esistono firmware non officiali? Se sì,chi li ha provati?

sincar
28-03-2008, 13:57
quando è uscito l'ultimo firmware?

quando uscirà il prossimo? (non riesco a trovare date)

esistono firmware non officiali? Se sì,chi li ha provati?

Alle 3 domande 1 risposta: di quale apparecchio parli? :D

zatoichi77
28-03-2008, 14:18
3 domande:

quando è uscito l'ultimo firmware?

quando uscirà il prossimo? (non riesco a trovare date)

esistono firmware non officiali? Se sì,chi li ha provati?

partendo dal presupoposto che non sono identici ma le release dei firmware sono uscite contemporanemente. (Sto' parlando di ellion 350 e 700).

Da qui h**p://www.mpcclub.com/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=171
deduco che l'ultimo firmware (Time recording) che viene ritenuto ancora fase beta e' uscito i primi giorni dello scorso dicembre.

il prossimo firmware con l'implementazione del ndas doveva uscire entro fine marzo,da altre fonti sembrerebbe che sia stato rimandato ad aprile-maggio.

se leggi il primo post del link sopra "Firmware filesystem reversed" sembra che ci si stia provando ma non ci sono ancora firmware non ufficiali

presh
31-03-2008, 14:12
Ciao ragazzi,
sono interessato anche io all'acquisto di un hard disk media center wifi, nel mio caso però dovrebbe supportare il server Samba, mi sapete indirizzare su qualche modello?

Grazie!

lorenzo67
31-03-2008, 14:38
Salve, ho cercato di leggere per bene questo post ma mi sono perso sicuramente qualcosa....volendo avere un hd multimediale solo per leggere i file, non registrarli da tv, quale prodotto mi consigliate?

Riguardo alla registrazione, esiste un prodotto che al momento e' consigliato senza inceretezze?

Grazie mille

Lorenzo

fmproit
31-03-2008, 15:11
Utilizzo della funzione Firmware upgrade....
Quasi tutti i firmware derivano dalla stessa fonte Progetto Busy Box open
source...e personalizzati dalla Realtek.
Viene sempre preferita e utilizzata la versione USB per l'aggiornamento.
A seconda dei "brand" viene incluso/escluso nel firmware alcune funzioni...
Esistono soft che permettono di ricompilare il file .IMG, verificare cosa contiene..alcune di queste IMG raggiungono i 42 Mbyte..
Nel mio ho aggiunto un server FTP. per recuperare direttamente
via LAN dalla partizione "nascosta" o non raggiungibile normalmente ...
.... le registrazioni senza passarle in FAT32 eliminando i tempi di sezionamento in file da 2. Gbyte......
Lo scatolotto, di qualsiasi marca sia, e- raggiungibile in telnet all-indirizzo specificato nella lan...
Su altri lidi le pass per entrare.....se non la solita ... root ....
Per chi volesse aggiornare il firmware senza perdere i contenuti delle partizioni:
nella chiavetta USB dove si trovano i files...
arial.ttf
boot.bin
install.img
install_a
eccc.ecc.....ecc...
aggiungere al file part.txt se non presente . . contenente di solito queste righe:


udf:res
ext3:512
ext3(2):100
swap:128
udf2:12288
fat32:12288
ntfs:20000

questa istruzione

option:upgrade

.. le partizioni rimarranno inalterate...


ecco la rel del file

udf:res “UDF” means the partition UDF. When you press “REC List” on
the remote controller, you can access this partition. “res”
means the residual sector.
It is the sector quantity leftover after deduction of the sectors
of all other partitions from the total sectors of the full HDD.
ext3:512 For system use.
ext3(2):1024 Partition for System configuration files. Unit is M byte.
swap:128 Swap partition for running Linux. Unit is M byte.
udf2:12288 UDF2 is the UDF partition used for timeshift. Unit is M byte.
fat32:12288 FAT32 partition. Unit is M byte.
ntfs:20000 NTFS partition. Unit is M byte.
option:upgrade When you upgrade the firmware without formatting
the hard disk, add this line.





E' stato aggiornato in data 2008-3-27 anche il chip Realtek...
Attualmente non ho verificato quale Bug ha risolto.. forse lo startup in Pal
Per chi volesse cimentarsi....occorre una schedina TTL to RS232... da connettere direttamente al Chip...
========================
 Firstly you need to get a small board of “TTLtoRS232”
 Connect the main board of MM(through the four lands “+5V,UART_RX,UART_TX,GND”) to “TTLtoRS232” board,
 Connect “TTLtoRS232” board to PC.
2. Update BOOTCODE (When you update BOOTCODE, you don’t need to insert HDD)
 Unzip the compressed file “HDR6_bootcode_SATA.rar” using the software WINRAR on your computer.
 Connect PC and MMR using “TTLtoRS232” board (as described above).
 Launch HyperTerminal on PC, setup baud rate:115200 (115200-8-N-1-N).
 Power on MMR, press “ESC” on PC to enter the Console Realtek>.
 Input “Realtek >load -b asc://tty0 80100000”, press “Enter”.
 Open HyperTerminalTransmissionsending a file
 For protocol, choose “Ymodem-G”For file name, choose
“dvrboot_rescue_pal_c0007_b000b.bin” which is just unzipped on your PC
 transmittingPress “Cancel” when the transmission is finished.
 Input “Realtek>go 80100000”, press “Enter”.
 Input “Realtek>reset”, press “Enter”.

...
.buon divetimento...
.
.
.

kratos0
01-04-2008, 09:16
Salve, ho cercato di leggere per bene questo post ma mi sono perso sicuramente qualcosa....volendo avere un hd multimediale solo per leggere i file, non registrarli da tv, quale prodotto mi consigliate?

Riguardo alla registrazione, esiste un prodotto che al momento e' consigliato senza inceretezze?

Grazie mille

Lorenzo

Riguardo alla lettura il migliore è il dvico tvix dal 4100 in su...riguardo alla registrazione mi sento di dirti che il prodotto perfetto forse ancora non esiste e quindi ahimè ti dico "IL DVD RECORDER"

lorenzo67
01-04-2008, 10:22
Grazie della segnalazione...vado a leggere tutto quello che trovo riguardo a questi modelli.

Lorenzo

zatoichi77
01-04-2008, 10:36
Riguardo alla lettura il migliore è il dvico tvix dal 4100 in su...riguardo alla registrazione mi sento di dirti che il prodotto perfetto forse ancora non esiste e quindi ahimè ti dico "IL DVD RECORDER"

come non quotarti,la penso esattamente come te parola per parola. ;)

kratos0
01-04-2008, 11:35
spero tanto che verremo smentiti col rilascio dei nuovi firmware ma dubito...zatoichi ma hai provato a caricare qualche immagine dvd formato .iso sul tuo hmr 700?

zatoichi77
01-04-2008, 12:39
spero tanto che verremo smentiti col rilascio dei nuovi firmware ma dubito...zatoichi ma hai provato a caricare qualche immagine dvd formato .iso sul tuo hmr 700?

no,e non potro' nemmeno provare perche' l'ho venduto. ;)
per ora ho deciso di farne a meno (usavo il medley solo per registrare) e resto con il mio DVD-rec e lo dvico per riprodurre i contenuti.
Aspetto che esca qualcosa di piu' stabile.

Toglimi una curiosità,ma l'ellion 350 e' rumoroso in fase di riproduzione?

leleleleb
01-04-2008, 16:11
Scusate la domanda banale, ma il movie cube r in qualità hq (cioè la massima) in che qualità registra? 720x576 oppure meglio, o peggio.
Grazie

kratos0
01-04-2008, 17:21
no,e non potro' nemmeno provare perche' l'ho venduto. ;)
per ora ho deciso di farne a meno (usavo il medley solo per registrare) e resto con il mio DVD-rec e lo dvico per riprodurre i contenuti.
Aspetto che esca qualcosa di piu' stabile.

Toglimi una curiosità,ma l'ellion 350 e' rumoroso in fase di riproduzione?

Domani dovrebbe arrivare il western digital da 1tb(ho scelto il modello meno rumoroso a discapito della velocità),appena faccio tutto ti faccio sapere

Vinyard
01-04-2008, 22:25
quella della emtec ha il chip realtek rtl8187B , quindi tutte le chiavette con questo chip dovrebbero funzionare, quelle con chip diverso difficilmente funzioneranno

questa è una cosa che avevo comunque segnalato alcune pagine fa... un bel cerca non guasta mai

Ciao io ho provato una d-link DWL-G122, ma non funziona, qualcuno sa indicarmi un modello, oltre alla wi 200 che non riesco a trovare?
Purtroppo sulle confezioni non è indicato il tipo di chipset che montano, quindi non asprei come fare.
Ciao

kratos0
02-04-2008, 17:26
no,e non potro' nemmeno provare perche' l'ho venduto. ;)


Toglimi una curiosità,ma l'ellion 350 e' rumoroso in fase di riproduzione?

Ho montato da poco l' Ellion hmr 350h con un disco da 1tb della western digital(il green power),ho solamente configurato l'hard disk e montato qualche divx e posso dirti che non è affatto rumoroso,anzi lo definirei silenzioso.
Tra un po mi cimenterò sulle prove LAN TIMESHIFT E REGISTRAZIONE.
Come primo approccio mi è sembrato un gran prodotto.

mau1974
02-04-2008, 20:26
:confused: ellion hmr-350
ho appena installato un hard disk da 500gb della Seagate da 32 mb e mi sembra funzionare tutto bene;compresa la qualità della registrazione.
Vorrei però installare i vari firmware che ho scaricato dal sito della Ellion ,tra cui il + importante il timer:
qualcuno sa dirmi come fare?
Grazie

kratos0
02-04-2008, 21:49
Sul manuale c'è scritto che devi metterli su una pennetta usb,collegarla e dovrebbe partire l'installazione...cmq leggi sul manuale che saranno sicurammente più precisi di me

maurogalvao
03-04-2008, 12:21
Ciao a tuuti, una settimana fa avevo acquistato il movie cube-r della emtec, prodotto molto interessante e funzionale, a pèarte qualce bugs del fw(forse troppo giovane) ma dopo una settimana di telefonate all'assistenza tecnica l'ho restituito per il semplice motivo che i colori da qualsiasi fonte di ingresso risultavano non naturali ( esempio : il rosa del viso diventava quasi arancione, il nero delle schermate vuote quasi viola, e così via..) l'assistenza non mi ha saputo dare spiegazioni plausibili, dicendomi che dipendeva dai cavi che utilizzavo, io ho una scart su composito placcata in oro, pagata 30 euri, non penso dipenda da quello, volevo sapere se a voi possessori di ellion medley o movie cube-r è successo lo stesso, o era solo un modello difettato, perchè ho un buono da spendere e prima di bruciarlo sul solito prodotto volevo sapere le vostre impressioni, senno mi dirigero verso un dvd hdd recorder, grazie a tutti

daysleeper15
03-04-2008, 12:46
Ciao a tuuti, una settimana fa avevo acquistato il movie cube-r della emtec, prodotto molto interessante e funzionale, a pèarte qualce bugs del fw(forse troppo giovane) ma dopo una settimana di telefonate all'assistenza tecnica l'ho restituito per il semplice motivo che i colori da qualsiasi fonte di ingresso risultavano non naturali ( esempio : il rosa del viso diventava quasi arancione, il nero delle schermate vuote quasi viola, e così via..) l'assistenza non mi ha saputo dare spiegazioni plausibili, dicendomi che dipendeva dai cavi che utilizzavo, io ho una scart su composito placcata in oro, pagata 30 euri, non penso dipenda da quello, volevo sapere se a voi possessori di ellion medley o movie cube-r è successo lo stesso, o era solo un modello difettato, perchè ho un buono da spendere e prima di bruciarlo sul solito prodotto volevo sapere le vostre impressioni, senno mi dirigero verso un dvd hdd recorder, grazie a tutti

ti posso dire che per come ho collegato io il movie cube-r ai vari apparecchi audio/video che possedevo usando addirittura una multiscart da 20 euro ero convinto che la qualità video di almeno qualcuno dei componenti della catena subisse scadimenti evidenti.
invece nulla di particolare per un utilizzatore comune, non esperto e competente.
per farti l'esempio il segnale sat del decoder che entra nel vcr e poi arriva al movie cube se visto sul video output del mc-r stesso è praticamente identico a quello che mando direttamente al TV.
io uso però ancora un caro vecchio crt, dei plasma lcd mi fido ancora poco.

probabile un difetto in effetti.
hai provato con altri tipi di connessione? se ho capito bene hai usato un cavo scart/composito (quello con i tre spinotti Y Pb Pr) nella confezione dovresti avere anche il cavo scart/rca.
saluti.

fmproit
03-04-2008, 12:54
prova a mettere altre sorgenti collegata nello stesso sistema..
non so una videocamera!!!!
sposta il lettore DVD...
hai un menu di cambio configurazione ?? RGB ?? CSV ??
.
.

mau1974
03-04-2008, 16:34
Sinceramente avevo già provato senza hard disk , ma non è partito niente.
Stasera riprovo.
Ciao e grazie;) :eek:

maurogalvao
03-04-2008, 17:08
Grazie per le risposte, allora, pensando che il probela dei colori sfalsati fosse attribuibile alle uscite del decoder digitale terrestre humax 4100, ho fatto e rifatto più di una prova, impostando l'uscita su scart sia cvbs che rgb, usando i semplici cavetti rca, scart rca, facendo passare il segnale attraverso una ciabatta multiscart, senza ottenerne miglioramenti, ho poi provato anche prendendo il segnale video dalla scart della tv ( crt 21 pollici) con le solite procedure e sempre con il risultato di colori non naturali, ho perso sette giorni per fare tutte queste prove, sinceramente spero sia difettoso il trabiccolo perchè non sò assulutamente cosa fare, se prenderne un'altro uguale, passare ai dvd recorder (ma perdo un sacco di praticità) provare prodotti similari tipo il conceptronic CM3PVR, che mi consigliate ????

daniele_ferraresi
03-04-2008, 17:49
ciao a tutti
cercavo un prodotto che tramite lan vedevo i video o ascoltavo mp3 che ho nel pc o nel mulo e in un hdd di rete(probabile acquisto)
anche senza hdd basta che li veda in rete (streaming)
e che non costi caro
connessioni vanno bene tutte il mio tv ha solo il dvi( no hdmi) gia impegnato col dvd recorder

kratos0
03-04-2008, 22:32
Il kiss dp600 mi pare sia il modello, cmq se non è quello ha un'altra sigla,cmq kiss...c'è un modello con hard disk e uno senza però non ricordo se funzionano tramite lan o wifi

pinzi
04-04-2008, 14:55
Sapete dirmi se il seguente prodotto è valido?

mediacenter-box (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4433&id_categoria=7&id_sottocategoria=90)

Potete consigliarmi un prodotto alternativo?

PERPAX
04-04-2008, 17:19
a me serve un box multimediale ata da usare come jukebox senza pc

che consigliate oltre al dmp3500 magnex?

kratos0
04-04-2008, 17:58
Sapete dirmi se il seguente prodotto è valido?

mediacenter-box (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4433&id_categoria=7&id_sottocategoria=90)

Potete consigliarmi un prodotto alternativo?

Dipende cosa intendi x "valido", ciò che è valido x te può non esserlo x molti altri ovviamente, prova a dirci quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere in modo tale da darti un buon consiglio

kratos0
04-04-2008, 18:00
a me serve un box multimediale ata da usare come jukebox senza pc

che consigliate oltre al dmp3500 magnex?

Non so se la parola jukebox si riferisce solo ai file musicali ma se così fosse basterebbe lpure l'ipod con i cavi giusti e il telecomando

PERPAX
04-04-2008, 19:31
Non so se la parola jukebox si riferisce solo ai file musicali ma se così fosse basterebbe lpure l'ipod con i cavi giusti e il telecomando


si ma perche' spendere 190 euro per 4 giga

quando ho un disco da 20gb che non uso? il magnex dmp 3500 con 60€ lo prendo... vorrei sapere solo se funziona senza pc e tv...

kratos0
04-04-2008, 22:20
Ho usato il termine ipod erroneamente ...scusami...intendevo dire lettore mp3 e ad esempio con 150/200 prendi uno zen video da 30gb o insomma se cerchi avoglia a prodotti...cmq ti ricordo che siamo nella sezione hdd players quindi 6 un pochino fuori sezione...anche perchè il magnex ovviamente funziona col pc in termini di hard disk esterno e con la tv in termini di media player

PERPAX
05-04-2008, 00:04
Ho usato il termine ipod erroneamente ...scusami...intendevo dire lettore mp3 e ad esempio con 150/200 prendi uno zen video da 30gb o insomma se cerchi avoglia a prodotti...cmq ti ricordo che siamo nella sezione hdd players quindi 6 un pochino fuori sezione...anche perchè il magnex ovviamente funziona col pc in termini di hard disk esterno e con la tv in termini di media player

MA FUNZIONA SENZA TV?
se ci metto l'hd con la musica posso collegare le empire a6 alle prese l e r per ascoltarla?

statale
05-04-2008, 01:09
Ragazzi salve a tutti, penso di essermi letto 40 pagine di post sull'emtec... e tutto perchè oggi son passato all'auchan e mi son visto ste scatoline che gridavano "compramiiii"....

Ehm, apparte il delirio delle 2 di notte... all'auchan lo vendono a 280€ il 320giga e 320€ se non sbaglio il 500... il prezzo mi sembra un po alticcio rispetto pixmania... voi a quanto l'avete preso? e poi non capisco sta differenza di prezzo tra quello senza dischi e quello con il disco da 320... 100 euro per un disco da 320 mi sembra tantino!

Fatto sta che domani lo compro se mi confermate che:
A- sky si registra decentemente
B- senza dover lasciare la tv accesa
C- Prezzo?
D- fa rumore?:ciapet:
E- posso salvare delle raccolte di mp3 da ascoltare

Spero di non dover interpellare la nasa per collegare il tutto a tv/dolby/sky :mbe: ... già ho una chernobyl in miniatura di cavi sotto l'armadio tv, chissà dopo

pinzi
05-04-2008, 08:59
Dipende cosa intendi x "valido", ciò che è valido x te può non esserlo x molti altri ovviamente, prova a dirci quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere in modo tale da darti un buon consiglio

Quello di cui ho bisogno è un hard-disk che mi consenta di poter vedere i filmati sulla mia tv. Ovviamente deve avere un buon controllo dell' immagine e compatibilità con tutti i più noti formati video.

Ulteriore domanda al momento l' unico harddisk multimediale che registra anche è l' Ellion?

mau1974
05-04-2008, 09:12
Quello di cui ho bisogno è un hard-disk che mi consenta di poter vedere i filmati sulla mia tv. Ovviamente deve avere un buon controllo dell' immagine e compatibilità con tutti i più noti formati video.

Ulteriore domanda al momento l' unico harddisk multimediale che registra anche è l' Ellion?

No.Ce ne sono anche altri .
Io ho comprato da poco l'ellion hmr-350 e posso assicurarti che va molto bene,anche connesso al decoder dig.terrestre .
L'unico problema che riscontro come ho già scritto è quello dell'aggiornamento dei firmware .Sto aspettando risposte dalla Ellion.
:help:

pinzi
05-04-2008, 09:19
No.Ce ne sono anche altri .
Io ho comprato da poco l'ellion hmr-350 e posso assicurarti che va molto bene,anche connesso al decoder dig.terrestre .
L'unico problema che riscontro come ho già scritto è quello dell'aggiornamento dei firmware .Sto aspettando risposte dalla Ellion.
:help:

DEll' Emtec cosa mi saqete dire? Da quello che ho letto sembra valido. Tra i 2 quale sciegliereste?

kratos0
05-04-2008, 09:38
Ragazzi salve a tutti, penso di essermi letto 40 pagine di post sull'emtec... e tutto perchè oggi son passato all'auchan e mi son visto ste scatoline che gridavano "compramiiii"....

Ehm, apparte il delirio delle 2 di notte... all'auchan lo vendono a 280€ il 320giga e 320€ se non sbaglio il 500... il prezzo mi sembra un po alticcio rispetto pixmania... voi a quanto l'avete preso? e poi non capisco sta differenza di prezzo tra quello senza dischi e quello con il disco da 320... 100 euro per un disco da 320 mi sembra tantino!

Fatto sta che domani lo compro se mi confermate che:
A- sky si registra decentemente
B- senza dover lasciare la tv accesa
C- Prezzo?
D- fa rumore?:ciapet:
E- posso salvare delle raccolte di mp3 da ascoltare

Spero di non dover interpellare la nasa per collegare il tutto a tv/dolby/sky :mbe: ... già ho una chernobyl in miniatura di cavi sotto l'armadio tv, chissà dopo

Guarda il prezzo è davvero alto, io sul sito delle aste ho comprato l'ellion hmr 350h e un hard disk da 1tb a 335€ iva inclusa ed entrambi con due anni di garanzia,anzi l'har ddisk ha 5 anni di garanzia

kratos0
05-04-2008, 09:41
MA FUNZIONA SENZA TV?
se ci metto l'hd con la musica posso collegare le empire a6 alle prese l e r per ascoltarla?

Dovrebbe funzionare x modo di dire...cioè puoi sentire la musica ma n hai un interfaccia che ti permette di leggere le canzoni etc....è un oggetto fatto apposta x essere attaccato alla tv...dovresti buttarti su altri generi di prodotti x fare quello che vuoi tu se trovi che un ipod sia riduttivo

kratos0
05-04-2008, 09:52
Quello di cui ho bisogno è un hard-disk che mi consenta di poter vedere i filmati sulla mia tv. Ovviamente deve avere un buon controllo dell' immagine e compatibilità con tutti i più noti formati video.

Ulteriore domanda al momento l' unico harddisk multimediale che registra anche è l' Ellion?

Se ti interessa vedere solo i divx e sentire gli mp3 va bene qualsiasi cineseria a patto che non ti interessi l'interfaccia grafica che magari sarà più scarna e col telecomando poco potente. I più economici hanno addirittura solo l'ingresso vga e s-video. Per quanto riguarda la registrazione nn so che dirti, a me l'ellion va una bomba però magari costa un po troppo.
Ah se non ti interessa la registrazione c'è un prodotto che pare non sia male,si chiama eureka player e sta sugli 80€ sul sito delle aste,non sembra maluccio...ci metti un 300gb e con 150€ hai un buon prodotto(credo).

kratos0
05-04-2008, 09:54
DEll' Emtec cosa mi saqete dire? Da quello che ho letto sembra valido. Tra i 2 quale sciegliereste?

Guarda...io son ostato 4-5 mesi a confrontare sti prodotti prima di buttarmi sull'ellion hmr 350h...quindi la mia preferenza sai dove va...

PERPAX
05-04-2008, 11:03
Dovrebbe funzionare x modo di dire...cioè puoi sentire la musica ma n hai un interfaccia che ti permette di leggere le canzoni etc....è un oggetto fatto apposta x essere attaccato alla tv...dovresti buttarti su altri generi di prodotti x fare quello che vuoi tu se trovi che un ipod sia riduttivo

come no ha un interfaccia? ha il display come l'icy box:mbe:

kratos0
05-04-2008, 11:47
E tu pensi che basti quello stupido display blu x svolgere le sue funzioni? Il magnex dmp3500,così come tuutti gli altri hdd players possiede un'interfaccia x televisori, hai presente xp mediacenter? ecco...come fai a gestirlo senza tv? A sto punto è davvero meglio un lettore mp3

daniele_ferraresi
05-04-2008, 13:20
ieri sono andato all'auchan e lo vendevano a solo 179 euro
ma vale
:confused:
e se nel server (mulo)ho dei file
li vede o devo prima trasferili e poi vederli:confused:

ps ma modelli con porte gigabit:D
non vorrei i classici problemi detti colli di bottiglia per vedere i filmati in hd
( se ci sono problemi):( :(

daniele_ferraresi
05-04-2008, 17:47
o se no ci sarebbe questo ma 250 euro senza hardisk è un po esagerato



Box Multimediale MEDLEY Hd Media Player & Recorder HMR-500 Hdmi
Registratore e Riproduttore Player Multimediale HDMI 1080i Alta Definizione

EDIT

statale
05-04-2008, 18:20
Ho preso l'emtec-r 320 oggi, adesso ho appena aggiornato il firmware, e sto impazzendo x collegarlo tra tv/sky e lettore dvd con dolby integrato :stordita:

nokiano
06-04-2008, 08:26
Aprite una sessione di Telnet, solito login poi scrivete:

cd /etc
echo nameserver 213.129.232.1 >> resolv.conf
cd /tmp
wget http://www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpdtech/bftpd
wget http://www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpd.conf
chmod +x bftpd
chmod 777 bftpd.conf
/tmp/bftpd -d -c /tmp/bftpd.conf
exit

Aprite il vostro client ftp preferito, io uso il vecchio e pratico LeapFTP e vedrete le cartelle del vostro Medley-Ellion-Hyundai e affini, da questo momento senza bisogno di aprire nessuna sessione di Telnet, potrete tranquillamente trasferire i vostri file ecc...

Beh il nostro giocatolo inizia a farsi interessante.:)

Ciao
Marco

statale
06-04-2008, 11:00
Qualcuno ha idea su come posso copiarmi via rete le registrazioni fatte sull'emtec? se accedo a \\nas vedo solo partizione 1 e 2, dove posso mettere dentro quello che voglio, ma non le registrazioni :help:

kratos0
06-04-2008, 17:57
Se funziona come L'ellion , le registrazioni devi spostarle dal disco partizionato in udf a quello partizionato in fat32 e successivamente il pc te le vedrà. Purtroppo il pc non ti legge la partizione in udf...sempre che il metodo sia lo stesso dell'ellion...cmq sul manuale dovrebbe esserci scritto!

kratos0
06-04-2008, 18:00
o se no ci sarebbe questo ma 250 euro senza hardisk è un po esagerato



Box Multimediale MEDLEY Hd Media Player & Recorder HMR-500 Hdmi
Registratore e Riproduttore Player Multimediale HDMI 1080i Alta Definizione

EDIT

Sul sito delle aste è molto più conveniente,ci sono diversi venditori professionali che ti offrono un prezzo molto più ragionevole(magari all'asta), e sempre con 2 anni di garanzia!

Vinyard
06-04-2008, 18:36
Qualcuno ha idea su come posso copiarmi via rete le registrazioni fatte sull'emtec? se accedo a \\nas vedo solo partizione 1 e 2, dove posso mettere dentro quello che voglio, ma non le registrazioni :help:

Devi passarle manualmente ( dal movie) con la funzione prevista dalla partizione della registrazione a quella dove scarichi film e musica, dopo attraverso la rete la puoi copiare sul pc.

Stivino
06-04-2008, 20:55
Qualcuno ha idea su come posso copiarmi via rete le registrazioni fatte sull'emtec? se accedo a \\nas vedo solo partizione 1 e 2, dove posso mettere dentro quello che voglio, ma non le registrazioni :help:

Non è farina del mio sacco, ho trovato queste indicazioni su un forum francese dove ce ne sono altre molto interessanti, per quanto riguarda la possibilità di visualizzare la cartella di registrazione del MovieCube in esplora risorse io ho risolto in questo modo:
1. Ho aggiornato il MovieCube alla versione più recente.
2. Ho scaricato il programma “Putty” e configurato con l’indirizzo ip che ho assegnato al MovieCube e selezionato “Telnet" e mi sono connesso, alla richiesta del login digitare root
3. Nel frattempo create un file di testo e inserite queste istruzioni:

[global]
load printers = no
disable spoolss = yes
syslog = 1
security = share
dns proxy = no
debug level = 0
netbios name = NAS
workgroup = ATHOME
server string = Samba Server
[part1]
guest ok = yes
comment = HDD Partition 1
path = /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1
writable = yes
read only = no
[part2]
guest ok = yes
comment = HDD Partition 2
path = /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2
writable = yes
read only = no
[DVR-Aufnahmen]
guest ok = yes
comment = DVR Aufnahmen
path = /usr/local/etc/hdd/dvdvr
writable = yes
read only = no
Salvate il file con questo nome smb.conf e copiatelo nella cartella part1 del Nas
4. Nella sezione di Telnet digitate questo comando:
cp /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1/smb.conf /usr/lib/
seguito da quest’altro comando:
chmod 777 -R /usr/local/etc/hdd/dvdvr
riavviate le risorse di rete e nel NAS troverete una nuova cartella DVR-Aufnahmen dove all’interno ci saranno altre 2 cartelle, clikkate su DVD-RTAV e all’interno troverete le registrazioni del Vostro MovieCube con estensione VRO, non vi resta che copiare e rinominare il file con estensione Mpg senza effettuare nessuna ricodifica.
Spero di esservi stato utile.
Ciao a tutti.
Steve

statale
06-04-2008, 21:59
Non è farina del mio sacco, ho trovato queste indicazioni su un forum francese dove ce ne sono altre molto interessanti, per quanto riguarda la possibilità di visualizzare la cartella di registrazione del MovieCube in esplora risorse io ho risolto in questo modo:
1. Ho aggiornato il MovieCube alla versione più recente.
2. Ho scaricato il programma “Putty” e configurato con l’indirizzo ip che ho assegnato al MovieCube e selezionato “Telnet" e mi sono connesso, alla richiesta del login digitare root
3. Nel frattempo create un file di testo e inserite queste istruzioni:

[global]
load printers = no
disable spoolss = yes
syslog = 1
security = share
dns proxy = no
debug level = 0
netbios name = NAS
workgroup = ATHOME
server string = Samba Server
[part1]
guest ok = yes
comment = HDD Partition 1
path = /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1
writable = yes
read only = no
[part2]
guest ok = yes
comment = HDD Partition 2
path = /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2
writable = yes
read only = no
[DVR-Aufnahmen]
guest ok = yes
comment = DVR Aufnahmen
path = /usr/local/etc/hdd/dvdvr
writable = yes
read only = no
Salvate il file con questo nome smb.conf e copiatelo nella cartella part1 del Nas
4. Nella sezione di Telnet digitate questo comando:
cp /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1/smb.conf /usr/lib/
seguito da quest’altro comando:
chmod 777 -R /usr/local/etc/hdd/dvdvr
riavviate le risorse di rete e nel NAS troverete una nuova cartella DVR-Aufnahmen dove all’interno ci saranno altre 2 cartelle, clikkate su DVD-RTAV e all’interno troverete le registrazioni del Vostro MovieCube con estensione VRO, non vi resta che copiare e rinominare il file con estensione Mpg senza effettuare nessuna ricodifica.
Spero di esservi stato utile.
Ciao a tutti.
Steve

Utilissimo!!! ho provato e funziona! grazie mille! ;)

Però vedo un solo file VRO...presumo che tutte le registrazioni vengano accodate a quel file... e ogni volta uno si deve scaricare tutto il file

Comunque ho trovato un forum fenomenale per aggiungere qualche caratteristica all'EMTEC...tipo client bittorrent :)
andate qui (http://moviecube.xooit.fr/t75-Tweaking-the-Emtec-MovieCube-R.htm)

News:

APPENA PROVATO FUNZIONA A MERAVIGLIA ANCHE IL CLIENT TORRENT, tutto gestibile da webserver integrato!

Funziona pure lo streaming via lan, praticamente ti guardi la tv direttamente dal mediaplayer di windows

Colu2k
07-04-2008, 08:47
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e volevo ringraziare tutti sin da ora per il supporto e l'aiuto!
Sto cercando un hdd multimedia che abbia la LAN e legga i file WMV... qualcuno mi può consigliare??? Budget ~100 euro per il box!

Andrea

fredericks
07-04-2008, 09:32
Ciao...mi sono iscritto da poco ma ho seguito con interesse il discorso dei box multimediali. Io ho acquistato il movie cube emtec, anche se sprovvisto di sintonizzatore, ma lo sapevo prima.
Ho scritto alla emtec che im ha risposto che non ci sono sintonizzatori usb compatibili con il box, speravo di poter fare come con il wifi, che si può aggiungere con una penna usb apposita. Comunque mi hanno detto che quello con il sintonizzatore integrato uscirà a settembre.

Ho visto che qualcuno ha scaricato e installato il firmware Mele, che in realtà è il vero produttore del box, allora volevo provare a installarlo, non si sa mai....pensavo che forse il supporto o meno di un sintonizzatore potrebbe dipendere dal software...magari se volessero con un update del firmware potrebbero supportare un tv tuner usb.

Arrivo al punto...mi sono registrato sul sito (credo) www.mele.cn, ma non mi fa accedere, dicendo che o sbaglio la password o non ho superato i loro processi di verifica. D'altro canto...non mi fa scaricare il firmware se non sono registrato.

Qualcuno ci è riuscito?
Grazie
Federico

kratos0
07-04-2008, 11:30
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e volevo ringraziare tutti sin da ora per il supporto e l'aiuto!
Sto cercando un hdd multimedia che abbia la LAN e legga i file WMV... qualcuno mi può consigliare??? Budget ~100 euro per il box!

Andrea


Per un box che abbia anche la lan devi spenderci almeno 150€ ed è molto difficile se non impossibile trovarne uno che legge i file wmv. Ma scusa convertili in avi, esistono migliaia di convertitori video!

kratos0
07-04-2008, 11:34
I file possono essere copiati dalla partizioni UDF verso quelle FAT32 o NTFS.






hai provato a copiare da UDF a NTFS e funziona? :eek:




si funziona


ELLION HMR 350H

Le registrazioni possono essere copiate da udf a fat32. Non capisco come ippoh sia riuscito a copiarli verso ntfs!

ciccio er meglio
07-04-2008, 12:24
ragazzi esiste un affaretto del genere che abbia l'antenna wifi per trasferire i files da un pc (chiamiamolo muletto :D) via wifi?

Mi interesserebbe anche che abbia il lettore dvd, ma forse sto chiedendo troppo...