View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
Disagiato
24-03-2011, 06:37
Insomma qualcosa di affidabile, magari che riceve aggiornamenti costanti. Punterei ad un wd tv live (tanto amato qui sul forum), ma non registra.
L' Emtec N150H sembra rispondere a queste caratteristiche, ma preferirei avere più proposte da valutare. Grazie
Non è che il wd è tanto amato... è che viene venduto in ITALIA, altri player no, tra noi utenti c'è un gran supporto, cosa che non c'è per tutti i player..
NON PUOI TROVARE un player che registra, ma senza Hard disk:muro:
non sò se ti è chiaro quello che hai chiesto...;)
io..... se fosse per me.... dico... mettere un wd tv hub... che ti fà pure da server... in pratica se hai la rete cablata, potresti vedere i contenuti dell'hub, sul live...
però se non t'interessa, valuterei l'ottimo med500;).. info nel thread ufficiale;)
Anche io avevo visto sia il med500 che il med400 , secondo te , in prospettiva ,conviene più prendere il 500?
Mi segnaleresti, anche in mp, un sito affidabile da cui comprarlo (possibilmente in italia) che abbia un minimo di servizio post vendita? (non si sa mai).
Disagiato
24-03-2011, 07:26
Anche io avevo visto sia il med500 che il med400 , secondo te , in prospettiva ,conviene più prendere il 500?
Mi segnaleresti, anche in mp, un sito affidabile da cui comprarlo (possibilmente in italia) che abbia un minimo di servizio post vendita? (non si sa mai).
nel 400 non puoi mettere l'hd... non sò dove lo si possa trovare...prova a chiedere nel thread ufficiale;) (se non sbaglio, di sicuro non lo vendono neanche i siti italiani)
Soul Reaver
24-03-2011, 08:12
nel 400 non puoi mettere l'hd... non sò dove lo si possa trovare...prova a chiedere nel thread ufficiale;) (se non sbaglio, di sicuro non lo vendono neanche i siti italiani)
Sì si trova anche in Italia, anche se prendendolo all'estero costa un po' meno.
Però al momento non ricordo il sito dello shop.
Salve a tutti, volevo chiedere informazioni su un hdd media player per hard disk sata da 2.5 pollici. Uno tipo il MKV Juice per intenderci. Ne ho provato uno cinese a basso costo ma con filmati MKV 1080p scattava parecchio.
Qual'è attualmente il miglior hdd media player per hard disk da 2.5 pollici? C'è la sicurezza che non scatti mai neanche con filmati veramente pesanti?
ClosingTime
24-03-2011, 09:43
Non è che il wd è tanto amato... è che viene venduto in ITALIA, altri player no, tra noi utenti c'è un gran supporto, cosa che non c'è per tutti i player..
E' per quello che il wd mi piaceva, c'è tanto movimento intorno, aggiornamenti, fw moddati, guide..
NON PUOI TROVARE un player che registra, ma senza Hard disk:muro:
non sò se ti è chiaro quello che hai chiesto...;)
Cioè? :mbe:
Un player che registra su supporto usb, perchè non posso trovarlo? :confused:
Disagiato
24-03-2011, 09:58
Cioè? :mbe:
Un player che registra su supporto usb, perchè non posso trovarlo? :confused:
perchè al massimo puoi trovare un player che registri , senza Hard disk, ma col vano all'interno... però non sò cosa consigliarti...
invece se ho capito bene, tu cerchi un player senza vano per l'hd ma che registri.. ecco questo è impossibile... la parola REGISTRAZIONE và affiancata ad HD, che poi sia senza ma col vano, che poi sia con l'hd integrato, questo stà a te decidere;)
ClosingTime
24-03-2011, 10:17
invece se ho capito bene, tu cerchi un player senza vano per l'hd ma che registri.. ecco questo è impossibile... la parola REGISTRAZIONE và affiancata ad HD, che poi sia senza ma col vano, che poi sia con l'hd integrato, questo stà a te decidere;)
Lo cerco senza vano per l' hd perchè immagino costi meno (però se hai modelli con vano proponi pure, sono tutto orecchie).
Per la registrazione, sicuramente sembri più esperto di me, però ti assicuro che esistono. :D
Ho un decoder digitale della Majestic che registra su supporti usb, e NON ha un vano per l' hd. So che ne esistono altri.
Se non vogliamo allontanarci troppo, c'è proprio l' Emtec N150H di cui parlavo prima, registra su supporti usb e non ha un hard disk...
Disagiato
24-03-2011, 10:25
Lo cerco senza vano per l' hd perchè immagino costi meno (però se hai modelli con vano proponi pure, sono tutto orecchie).
Per la registrazione, sicuramente sembri più esperto di me, però ti assicuro che esistono. :D
Ho un decoder digitale della Majestic che registra su supporti usb, e NON ha un vano per l' hd. So che ne esistono altri.
Se non vogliamo allontanarci troppo, c'è proprio l' Emtec N150H di cui parlavo prima, registra su supporti usb e non ha un hard disk...
purtroppo sono impreparato su questo argomento..sorry
ClosingTime
24-03-2011, 10:32
purtroppo sono impreparato su questo argomento..sorry
Puoi indicarmene qualcuno con vano hd, intanto? Se non costano troppo potrei dare un' occhiata anche a quelli
Disagiato
24-03-2011, 13:09
Puoi indicarmene qualcuno con vano hd, intanto? Se non costano troppo potrei dare un' occhiata anche a quelli
non sono in grado di darti una mano... purtroppo non sò quali player esistano.
Spero di non violare alcuna regola del forum.
Cercando proposte online per il wd live ho visto che su pixmania vendono 2 modelli: "TV Live Media Player" e "TV Live Media Player LAN" con una differenza di circa 10 euro.
Dal jpg sembrano uguali, come si spiega ?
Tanto che ci sono volevo anche chiedere se c'e' qualche problema con HD esterni da 2 TB (avevo pensato ad un WD di 2Tb da 3.5 con alimentazione dedicata.
Soul Reaver
24-03-2011, 16:41
La versione LAN non mi risulta che esista. c'è l'HUB, ma costa ben di piu'.
Io dico che sono uguali e hanno sbagliato, quindi prendi quello che costa meno. :)
i 2TB vanno benone. se non dovesse vedertelo, riformattalo. ;)
bracco_baldo
25-03-2011, 12:01
mi sono interessato solo ultimamente all'argomento dopo aver scoperto quante cose si possono fare con questi bei aggeggini
il babbo della mia fidanzata ha comprato un clone cinese a 70€, per essere sembra identico a quelli in prima pagina, funziona davvero bene, il software è ben fatto e funziona ottimamente ed ha anche un client bit torrent incorporato
ora, considerando il fatto che 200€ per un multimedia player mi sembrano semplicemente un'eresia, qualcuno saprebbe dirmi se è a conoscenza di qualche clone?
edit: l'ho trovato su ebay, è questo:
http://img185.imageshack.us/img185/7042/chinavasioncvpnhd04.jpg
sapete quale hdd media player permette la navigazione dalla tv senza limitazioni?
non riesco a trovarlo
TViX lo fanno?
grazie
il babbo della mia fidanzata ha comprato un clone cinese a 70€, per essere sembra identico a quelli in prima pagina, funziona davvero bene, il software è ben fatto e funziona ottimamente ed ha anche un client bit torrent incorporato
ora, considerando il fatto che 200€ per un multimedia player mi sembrano semplicemente un'eresia, qualcuno saprebbe dirmi se è a conoscenza di qualche clone?
/7042/chinavasioncvpnhd04.jpg[/IMG]
Scusa ma questo clone non ha tuner ne hard disk e non registra...
Perchè uno dovrebbe prenderlo al posto di un wdtv live che costa 90 euro circa? :rolleyes:
bracco_baldo
28-03-2011, 18:13
Scusa ma questo clone non ha tuner ne hard disk e non registra...
Perchè uno dovrebbe prenderlo al posto di un wdtv live che costa 90 euro circa? :rolleyes:
perchè a me di registrare non interessa niente? infatti costa 70€, su ebay è sovraprezzato...
a 90€ che hard disk hai? cmq se me lo linki mi guardo che roba è così capisco anch'io, a me di registrare non me ne frega niente, non ho sky, non seguo la tv, non ho la tv personalmente e le serie televisive se le guardo le guardo solo sottotitolate...
EDIT: il wdtv live ha il client bit torrent e la funzionalità di NAS? questo poi ha un telecomando con 4 tasti in croce... non mi da per niente l'idea di essere la stessa cosa...
Disagiato
29-03-2011, 06:14
perchè a me di registrare non interessa niente? infatti costa 70€, su ebay è sovraprezzato...
a 90€ che hard disk hai? cmq se me lo linki mi guardo che roba è così capisco anch'io, a me di registrare non me ne frega niente, non ho sky, non seguo la tv, non ho la tv personalmente e le serie televisive se le guardo le guardo solo sottotitolate...
EDIT: il wdtv live ha il client bit torrent e la funzionalità di NAS? questo poi ha un telecomando con 4 tasti in croce... non mi da per niente l'idea di essere la stessa cosa...
intanto il wd montando un fw moddato ha la possibilità di usarlo con rtorrent, ha l'autores, e come ultima cosa si possono fare le locandine per ogni tuo file che hai nell'archivio..
di roba cinese tra le mie mani nè è passata... e non ne comprerò mai più..
BUONA FORTUNA!!;) sia col prodotto, sia quando lo devi spedire per farlo aggiustare:D
bracco_baldo
29-03-2011, 14:08
intanto il wd montando un fw moddato ha la possibilità di usarlo con rtorrent, ha l'autores, e come ultima cosa si possono fare le locandine per ogni tuo file che hai nell'archivio..
di roba cinese tra le mie mani nè è passata... e non ne comprerò mai più..
BUONA FORTUNA!!;) sia col prodotto, sia quando lo devi spedire per farlo aggiustare:D
per quanto posso dirti il firmware moddati lo metti anche a questo cinese, ma non me ne intendo abbastanza e non mi interessa neanche, sulla rottura non saprei, se riesco a capire che il wd è identico in tutto e per tutto a quello cinese posso anche prenderlo in considerazione, ma a me sembra inferiore
tra i 3 modelli quale dovrebbe essere il migliore? non si capisce
ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un hdd/box multimediale.
Le mie necessità sono:
-principalmente registrazioni dei programmi tv (motogp e formula1 :D ) quindi che sia dotato di decoder (meglio doppio da quel che ho capito) e che sia possibile programmare la registrazione anche a tv spenta.
-che sia dotato di client per scaricare film
Poi non sarebbe male internet on tv, magari la possibilità di abbinarci un lettore blu ray interno o esterno, e collegamento wifi.
Come budget sui 300 euro.........che mi consigliate?
Ragazzi mi spiegate una cosa.. Mi sono affacciato solo ieri a questo mondo e non riesco a capire.. Un nas va collegato tramite lan per un sistema centralizzato,ok ci siamo. Un box multimediale invece va anche esso messo in rete e sfruttato dalla tv tramite dlna oppure va direttamente alla tv con un cavo hdmi?
Soul Reaver
07-04-2011, 12:27
Ragazzi mi spiegate una cosa.. Mi sono affacciato solo ieri a questo mondo e non riesco a capire.. Un nas va collegato tramite lan per un sistema centralizzato,ok ci siamo. Un box multimediale invece va anche esso messo in rete e sfruttato dalla tv tramite dlna oppure va direttamente alla tv con un cavo hdmi?
Hanno tutti un'uscita video, poi usarla o meno è questione di scelte. :)
elevation1
08-04-2011, 10:56
mi suggerite quale box multimediale vada bene per leggere divx/xvid con audio mp3 o ac3??? meglio con possibilità di aggiungere l'hd da 3,5"... se possibile con hdmi e usb 2.0 per poter aggiungere file... grazie
Hanno tutti un'uscita video, poi usarla o meno è questione di scelte. :)
Ok ma mi piacerebbe capire qualè la differenza fra l interfaccia lan e l' hdmi.
Il menu che mi ritrovo è uguale? La qualità?
Perchè preferire l una all altra?
lollapalooza
08-04-2011, 12:15
Hai un po' di confusione.
LAN è l'interfaccia di rete, per collegarla alla rete di casa.
HDMI è l'uscita video/audio per collegare il lettore al TV.
Soul Reaver
08-04-2011, 12:16
Ok ma mi piacerebbe capire qualè la differenza fra l interfaccia lan e l' hdmi.
Il menu che mi ritrovo è uguale? La qualità?
Perchè preferire l una all altra?
mbo, mai provato il dlna in vita mia.
l'unico motivo per volerlo fare credo che sia se il player è in un'altra stanza o cmq lontano dalla tv.
Disagiato
08-04-2011, 13:38
mi suggerite quale box multimediale vada bene per leggere divx/xvid con audio mp3 o ac3??? meglio con possibilità di aggiungere l'hd da 3,5"... se possibile con hdmi e usb 2.0 per poter aggiungere file... grazie
ehm..... ti direi che sei hai una consolle in casa (ps3, wii, xbox) usa quella per leggere i divx/xvid..
mbo, mai provato il dlna in vita mia.
l'unico motivo per volerlo fare credo che sia se il player è in un'altra stanza o cmq lontano dalla tv.
il dlna è quello che fà comunicare tra di loro i nostri dispositivi;)
http://www.nextinnovation.it/site/news/articles/user-created/200908/DLNA-e-la-Digital-Home.html
raga che mi dite del Mede8er MED400X mini ? mi pare + potente del WD tv live, voi quale prendereste?
Soul Reaver
11-04-2011, 15:07
raga che mi dite del Mede8er MED400X mini ? mi pare + potente del WD tv live, voi quale prendereste?
Diciamo che è l'alternativa in questa fascia di prezzo.
Chi lo ha ne è soddisfatto.
Il WD però è piu' customizzabile e ha piu' funzionalità, grazie alla presenza dei firmware modificati che aggiungono funzioni.
Da quanto ho letto il med400 è piu' reattivo ai comandi.
leggi da solo la comparativa tecnica (http://www.iboum.com/compare-media-player-results.php?cval329=wdtvlive&cval221=med400)
guardando i Mhz del processore e la memoria io direi che il Mede8er 400X Mini è meno potente:D
leggi da solo la comparativa tecnica (http://www.iboum.com/compare-media-player-results.php?cval329=wdtvlive&cval221=med400)
guardando i Mhz del processore e la memoria io direi che il Mede8er 400X Mini è meno potente:D
si..ma i mhz contano relativamente;)
emerson120
12-04-2011, 07:29
perchè a me di registrare non interessa niente? infatti costa 70€, su ebay è sovraprezzato...
a 90€ che hard disk hai? cmq se me lo linki mi guardo che roba è così capisco anch'io, a me di registrare non me ne frega niente, non ho sky, non seguo la tv, non ho la tv personalmente e le serie televisive se le guardo le guardo solo sottotitolate...
EDIT: il wdtv live ha il client bit torrent e la funzionalità di NAS? questo poi ha un telecomando con 4 tasti in croce... non mi da per niente l'idea di essere la stessa cosa...
....dici che nn ne capisci nulla e lo si intuisce dal tuo continuo voler comprare il cinese...
che dire..compralo..se a te interessa solo risparmiare credo che sia la scelta migliore e te lo consiglio io in primis.....il wdtv live nn fa per te..fa troppe cose....
ps: sai cos'e' realmente un NAS???:rolleyes: :confused:
bracco_baldo
14-04-2011, 21:06
Netgear Mediaplayer NeoTV 350
Questo com'è?
Cpt Harlock
15-04-2011, 14:32
Ciao.
Sono indeciso fra un BlobBox di Telesystem ( Team di sviluppo firmware Italiano) o Azbox Premium HD Plus (Più completo, ma con qualche problema in più).
Qualche considerazione in merito?
Tra i vari media player ho visto che i più affidabili sono i Western Digital, ma non so quale faccia al mio caso tra Tv Live, Tv Live Plus, Tv Live Hub... e non è detto che debba essere un WD.
Mi spiego:
La mia necessità principale e vedere i dvd9 che ho riversato su alcuni hard disk (cartelle Video_Ts), è che vorrei vederli come se questi fossero sui Dvd-DL ossia accesso ai menù, scelta della lingua, contenuti extra, ecc.
A leggere su alcuni post c'è chi afferma che si può vedere solo il film ed altri invece che è come leggere il dvd.
Chi lo possiede mi può illuminare in merito?
Altra mia necessità è leggere i files .srt dei divx. Ho un lettore dvd Philips dove i sub sono trasparenti ed illegibili e disgraziatamente non ci sono firmware nè ufficiali e nè ufficiosi a risolvere tale problema. Ho un Lg Rht398 ma quando gli dò in pasto dei divx con i sottotitoli questi ultimi vanno in un fuorisincrono pauroso.
Firmware della Lg? :muro: :muro:
I sottotitoli dei WD come sono? Leggibili? Si possono settare (grandezza, font, colore, ecc.)?
Ringrazio in anticipo chi mi sarà d'aiuto.
RobFleming
24-04-2011, 23:48
Salve a tutti vi scrivo per avere un consiglio su un media player. Le mie esigenze sono le seguenti:
1. budget: possibilmente inferiore a 100 euro.
2. mi interessa che il player supporti per lo più TUTTI i formati video noti, quindi avi mpeg mkv ecc ecc
3. non mi serve un hard disk integrato
4. non mi serve nemmeno l'ingresso lan o il wifi
5. non mi serve che registri
6. non mi interessano opzioni p2p integrate
7. non mi serve un tv tuner integrato
8. voglio però il supporto full hd.
da quello che ho visto in giro il prodotto più vicino a queste caratteristiche mi sembra l'Asus O!Play Mini che tra l'altro si trova a prezzi anche inferiori a 60 euro; voi che ne dite? E' un buon prodotto? Fa quello che mi serve?
In alternativa da quanto ho letto su questo thread molti consigliano il wd tv live che non costa molto di più quindi vi chiedo eventualmente (viste anche le mie esigenze esigue) vale la pena o no risparmiare 20\30 euro e prendere l'asus?
Oppure altre idee?
Aspetto vostri consigli.
Rob
Incuriosito dal O!Play Mini ho trovato su youtube un filmato che mostrava il funzionamento, specialmente con i sottotitoli che si possono spostare, ingrandire, diminuire, ed anche cambiare font e colore (sebbene non sia stato mostrato ma le impostazioni erano on screen).
Anche il comportamento su cartella VIDEO_TS sembra buono, sempre da un video (russo) su youtube.
Senza spendere 20/30 euro in più per delle funzioni che difficilmente si potranno utilizzare (lan, internet) per un'utenza base è un buon rapporto qualità/prezzo.
RobFleming
25-04-2011, 11:57
Incuriosito dal O!Play Mini ho trovato su youtube un filmato che mostrava il funzionamento, specialmente con i sottotitoli che si possono spostare, ingrandire, diminuire, ed anche cambiare font e colore (sebbene non sia stato mostrato ma le impostazioni erano on screen).
Anche il comportamento su cartella VIDEO_TS sembra buono, sempre da un video (russo) su youtube.
Senza spendere 20/30 euro in più per delle funzioni che difficilmente si potranno utilizzare (lan, internet) per un'utenza base è un buon rapporto qualità/prezzo.
In effetti sarebbe estremamente interessante sapere come si comporta con le cartelle Video_ts dei dvd e dei blu ray e anche con le iso...cioè se dandogli in pasto questi file è in grado di far partire i menù e selezionare le varie opzioni. qualcuno ne sa niente?
ciao a tutti.. sto cercando un hd recorder per poter registrare programmi tv e sky.... non me ne intendo non so che caratteristiche dirvi di preciso... l'importante è che abbia un hd su cui registrare e successivamente poterli guardare (tipo mysky).
grazie!
ciao a tutti.. sto cercando un hd recorder per poter registrare programmi tv e sky.... non me ne intendo non so che caratteristiche dirvi di preciso... l'importante è che abbia un hd su cui registrare e successivamente poterli guardare (tipo mysky).
grazie!
LG RHT39xH e versioni successive potrebbe fare al caso tuo.
In questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
RobFleming
26-04-2011, 20:19
Oggi ho acquistato l'Asus o!play mini. Per ora nulla da eccepire, anche se non ho avuto modo di testarlo a fondo mi sembra che faccia il suo lavoro.(gli ho dato in pasto qualche .avi da una penna usb e stop) Unica pecca è l'assoluta inadeguatezza del manuale anche nella versione pdf. (è presente solo un quick start in cartaceo) Essendo niubbo sono impazzito 2 ore prima di capire che per adattare l'immagine allo schermo bisogna attivare la funzione zoom. Senza attivarlo alcuni film in formati strani (non 4:3 nè 16:9) venivano leggermente tagliati. Cmq per qualsiasi domanda chiedete.
Ho letto che se si attiva la funzione zoom si perdono le parti laterali eliminando le bande nere (questo in molti players) o ti riferivi a formati tipo 640x272?
RobFleming
27-04-2011, 17:04
Ho letto che se si attiva la funzione zoom si perdono le parti laterali eliminando le bande nere (questo in molti players) o ti riferivi a formati tipo 640x272?
Facendo qualche esperimento credo di aver capito come lavora questo player. Dunque lasciando la modalità zoom su off lui semplicemente ti manda a video l'immagine nel suo formato limitandosi ad adattarla verticalmente. Cioè la manda a video di dimensioni tali che i limiti superiore e inferiore vadano a coincidere coi limiti verticali dello schermo (o con le bande nere nel caso si stia usando un tv 4:3 letterbox) Così facendo ovviamente se stai riproducendo un filmato in 16:9 l'adattamento verticale comporterà automaticamente anche quello orizzontale, cioè se fai coincidere i limiti verticali ovviamente coincideranno pure quelli orizzontali. Ora il problema nasce perchè la stragrande maggioranza dei film in .avi (mi riferisco a quelli che tutti abbiamo ma di cui non si può far parola -.-) non sono esattamente in 16:9. Molto spesso sono in formati piu' "larghi"...quindi quando lui manda a schermo l'immagine ingrandendola abbastanza da far coincidere i limiti verticali succederà che il filmato "sfora" orizzontalmente. Mettendo invece zoom su on lui farà la stessa cosa però poi "zoomerà all'indietro" l'immagine finchè anche orizzontalmente non entrerà tutta nello schermo. Tra le altre cose sarà anche abilitata la possibilità di zoomare poi nel senso stretto del termine. Questo se ci si pensa un momento è l'unico modo per adattare un filmato in formato non standard ad uno schermo standard...solo che ecco se fosse stato scritto sul manuale mi sarei risparmiato diverse ore di patimenti...
emerson120
27-04-2011, 17:07
Mi spiego:
La mia necessità principale e vedere i dvd9 che ho riversato su alcuni hard disk (cartelle Video_Ts), è che vorrei vederli come se questi fossero sui Dvd-DL ossia accesso ai menù, scelta della lingua, contenuti extra, ecc.
A leggere su alcuni post c'è chi afferma che si può vedere solo il film ed altri invece che è come leggere il dvd.
Chi lo possiede mi può illuminare in merito?
Altra mia necessità è leggere i files .srt dei divx. Ho un lettore dvd Philips dove i sub sono trasparenti ed illegibili e disgraziatamente non ci sono firmware nè ufficiali e nè ufficiosi a risolvere tale problema. Ho un Lg Rht398 ma quando gli dò in pasto dei divx con i sottotitoli questi ultimi vanno in un fuorisincrono pauroso.
Firmware della Lg? :muro: :muro:
I sottotitoli dei WD come sono? Leggibili? Si possono settare (grandezza, font, colore, ecc.)?
Ringrazio in anticipo chi mi sarà d'aiuto.
fa tutto quello che chiedi..ma se proprio vuoi un ulteriore conferma( nel caso nn ti fidassi di me)...vai nel thread intitolato wdtv live.
@RobFleming:io opterei per il wd..per un solo motivo...: ce l'ho e fa tutto quello che chiedi e qualcosa in piu'....
..dell'altro nn saprei....in piu' del wdtv c'e' una grossa community...
RobFleming
27-04-2011, 17:37
fa tutto quello che chiedi..ma se proprio vuoi un ulteriore conferma( nel caso nn ti fidassi di me)...vai nel thread intitolato wdtv live.
@RobFleming:io opterei per il wd..per un solo motivo...: ce l'ho e fa tutto quello che chiedi e qualcosa in piu'....
..dell'altro nn saprei....in piu' del wdtv c'e' una grossa community...
troppo tardi...ho trovato l'asus sotto casa a circa 20-30 euro meno del wd e non ho resistito....del resto il wd fa troppo per me..non mi serve la porta ethernet ad esempio..
-michael-
28-04-2011, 14:00
Ciao a tutti, sono molto confuso sulla scelta del media player e vorrei avere una mano.
Mi serve un prodotto che:
FUNZIONI NECESSARIE
- Possa riprodurre tutti i formati video o quasi (mkv, divx, xvid flv, rm ecc ecc).
- Collegabile al tv con presa hdmi
- Riproduzione full hd 1080p
-IMPORTANTE è che possa riprodurre i video scegliendo la proporzione da usare: 16:9, 4:3, 16:10. 1:1 ecc, come fa VLC. Voglio poter vedere i film che sono in 4:3 a schermo pieno sulla televisione come quando collego il pc al tv.
-Collegamento per collegare hard disk o chiavetta usb dove sono memorizzati i video.
Questo è quanto mi serve, almeno il minimo. Se poi avesse la funzione upscaler sarebbe ancora meglio.
Il prezzo, non è importante.
Grazie a tutti.
Michael
greywall
28-04-2011, 22:33
Ciao a tutti, sono molto confuso sulla scelta del media player e vorrei avere una mano.
Mi serve un prodotto che:
FUNZIONI NECESSARIE
- Possa riprodurre tutti i formati video o quasi (mkv, divx, xvid flv, rm ecc ecc).
- Collegabile al tv con presa hdmi
- Riproduzione full hd 1080p
-IMPORTANTE è che possa riprodurre i video scegliendo la proporzione da usare: 16:9, 4:3, 16:10. 1:1 ecc, come fa VLC. Voglio poter vedere i film che sono in 4:3 a schermo pieno sulla televisione come quando collego il pc al tv.
-Collegamento per collegare hard disk o chiavetta usb dove sono memorizzati i video.
Questo è quanto mi serve, almeno il minimo. Se poi avesse la funzione upscaler sarebbe ancora meglio.
Il prezzo, non è importante.
Grazie a tutti.
Michael
...credo di averti risposto gia nel forum di avmagazine, ma come dicevano i latini "repetita iuvant". ;)
Mede8er MED400X MINI (http://www.mede8er.com/mede8er_products_med400x.html) e trovi anche in questo forum, la discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311348
Ho ordinato l'Asus o!play mini più che altro invogliato dalla possibilità di poter cambiare/gestire i fonts dei sottotitoli (cosa in cui WD Live è piuttosto limitato) come ho visto nel filmato di Youtube di un mio precedente post.
Spero che il mio vecchio crt, dopo l'estate passerò al LCD ma sarà difficile abituarsi ai neri opachi, dotato di sola presa scart (acquisterò un commutatore) mi mostri qualcosa.
Esteticamente è bello ma quella presa usb frontale... l'avessero messa laterale o ancor meglio sul retro, ma di fronte :muro: una volta messo lì una pendrive o un cavo che arriva ad un HD esterno perde molto.
Ho visto sul sito che è disponibile il firmware 1.10, quello in vendita ne ha uno precedente?
Soul Reaver
02-05-2011, 08:21
Ecco, l'impossibilità di cambiare il font dei sottotitoli sul wd tv live è per me un grosso limite. Devo tenere in salotto anche un pc per sopperire a tale limite...
Non uso spesso i sub, ma quando mi servono, mi serve anche un font particolare...
RobFleming
03-05-2011, 12:26
Ho ordinato l'Asus o!play mini più che altro invogliato dalla possibilità di poter cambiare/gestire i fonts dei sottotitoli (cosa in cui WD Live è piuttosto limitato) come ho visto nel filmato di Youtube di un mio precedente post.
Spero che il mio vecchio crt, dopo l'estate passerò al LCD ma sarà difficile abituarsi ai neri opachi, dotato di sola presa scart (acquisterò un commutatore) mi mostri qualcosa.
Esteticamente è bello ma quella presa usb frontale... l'avessero messa laterale o ancor meglio sul retro, ma di fronte :muro: una volta messo lì una pendrive o un cavo che arriva ad un HD esterno perde molto.
Ho visto sul sito che è disponibile il firmware 1.10, quello in vendita ne ha uno precedente?
Quello che ho preso io ha il firmware 1.0.7 e per qualche ragione che non ho ancora capito (non gli ho potuto dedicare tempo) non sono riuscito ad aggiornarlo...l'ho messo come da istruzioni su una pendrive vuota e appena formattata, la penna è stata riconosciuta dal lettore ma quando gli ho detto di aggiornare mi ha risposto "nessun aggiornamento trovato".
E qualcosa che supporti il 3d a 1080p si trova?
emerson120
05-05-2011, 10:50
..le tv supportano il 3d...nn capisco cosa centri un hdd
Intendevo qualcosa con hdmi 1.4 che supporti 3d in full hd... Non riesco a trovare granchè in giro...
Ritirato l'Asus O!Play Mini... sono letteralmente soddisfatto!
Gli ho dato in pasto l'ultimo Batman e sebbene sembri fare una specie di oversize quando si posiziona sui bottoni del menù della iso, forse a causa del mio televisore crt per il resto le immagini sono limpide e piacevoli.
E gli ho dato in pasto un disco fisso che si alimenta dall'ausus, un Packard Bell Go. Non avevo lì sopra un divx con sottotitoli... lo cerco e vedo come gestisce i subs.
Come entry level senza lan/wifi/nas/ubs/cicap e ufo è ottimo :)
Update:
Grande con i sottotitoli. Li posso spostare, ingrandire e cosa più importante per me cambiare il colore perchè con alcuni telefilms il bianco standard dei sub risulta illegibile anche se li si "contorna" (scusate il termine) con il nero è sempre una sofferenza per me.
Update2:
Non volendo danneggiare la presa usb dell'Asus O!Play mini vi ho collegato una docking station (che sul pc mi dava problemi riconoscendo la periferica 1 volta su 10) e vi ho inserito un disco fisso da 500gb. Uno spettacolo!!!
La docking station ha anche altre 2 prese usb, vi ho inserito una pendrive e tramite gestione file mi ha visto ambedue le periferiche. Grandioso!!!
Ora anche mia sorella vuole un'Ausus O!Play mini da piazzare accanto al suo lcd Samsung...
Update3:
Vedo che è appena uscito un secondo aggiornamento firmware, 1.12.
Devo prima installare il 1.10 e poi 1.12 o vado direttamente con quest'ultimo?
Quello che ho preso io ha il firmware 1.0.7 e per qualche ragione che non ho ancora capito (non gli ho potuto dedicare tempo) non sono riuscito ad aggiornarlo...l'ho messo come da istruzioni su una pendrive vuota e appena formattata, la penna è stata riconosciuta dal lettore ma quando gli ho detto di aggiornare mi ha risposto "nessun aggiornamento trovato".
Hai messo il solo file install.img senza che sia in alcuna cartella?
A me lo sta facendo ora senza riscontrare problemi... spero.
Dal 1.0.7 alla 1.10 e ne i priossimi giorni installerò la 1.12 quando sarà sicura essendo fresca di release.
RobFleming
07-05-2011, 23:20
Hai messo il solo file install.img senza che sia in alcuna cartella?
A me lo sta facendo ora senza riscontrare problemi... spero.
Dal 1.0.7 alla 1.10 e ne i priossimi giorni installerò la 1.12 quando sarà sicura essendo fresca di release.
Sì ho fatto esattamente così. Dopo un paio di tentativi ho lasciato perdere. Credo che la mia penna usb non gli piaccia granchè; una kingston 8gb...ho notato che oltre a non vedere il firmware nuovo a volte quando inserisco la penna lui non la indicizza. Cioè la riconosce e posso esplorarne il contenuto ed aprire tutti i file video e audio al suo interno ma sul menu' principale le icone "movies" "foto" "audio" rimangono inattive. Poi se esploro il contenuto della penna e torno al menu' principale si attivano ma al semplice inserimento rimangono "spente"...questo non sempre cmq. Per l'aggiornamento del firmware magari sbaglio qualcosa....io semplicemente ho formattato la penna (fat32) ci ho copiato il file install.img e basta. Poi ho inserito la penna nel lettore lui l'ha riconosciuta... ho fatto aggiornamento firmware ---> aggiornamento via usb. Qui mi è apparso il messaggio "nessun aggiornamento disponibile". Potresti dirmi qual è esattamente la procedura che hai seguito tu?
Ho scompattato il file Mini_FW_110.zip
Ho semplicemente svuotato dai files in essa contenuti una pendrive (Kingston G3 da 16gb ma ciò è ininfluente) e vi ho copiato il file install.img nella radice principale.
Inserito la pendrive, l'ha riconosciuta e tramite la procedura di aggiornamento, ha rilevato il nuovo firmware e si è aggiornato, ha fatto tutto lui. Credo si sia anche riavviato.
E' possibile che sia un problema della tua pendrive che è giunta al capolinea. Prova a posizionare il file install.img in un disco rimovibile o altro supporto ma sempre nella radice principale e vedi se lo rileva.
RobFleming
08-05-2011, 17:32
Ho scompattato il file Mini_FW_110.zip
Ho semplicemente svuotato dai files in essa contenuti una pendrive (Kingston G3 da 16gb ma ciò è ininfluente) e vi ho copiato il file install.img nella radice principale.
Inserito la pendrive, l'ha riconosciuta e tramite la procedura di aggiornamento, ha rilevato il nuovo firmware e si è aggiornato, ha fatto tutto lui. Credo si sia anche riavviato.
E' possibile che sia un problema della tua pendrive che è giunta al capolinea. Prova a posizionare il file install.img in un disco rimovibile o altro supporto ma sempre nella radice principale e vedi se lo rileva.
Ho appena riprovato ma niente da fare. L'unica sarà provare con altri drive esterni solo che non ho altre pendrive e di certo non posso svuotare i miei hd solo per aggiornare il firmware del mediaplayer...va a sapere qual è il problema...l'unica cosa che non capisco è cosa intendi quando dici di copiare il file nella main root..se la penna è vuota dove altro potrei copiarlo?
Pensavo che il tuo problema fosse dovuto al fatto che avevi copiato l'intera cartella sotto la radice principale.
Potresti altresì copiare lo stesso file su un'altro drive esterno, sempre in radice principale, ed anche se dovessero esserci altri files oltre ad install.img, se si dà il comando di aggiornamento l'Asus O!Play mini deve cercare il file specifico e non dovrebbe "perdersi" trovandone altri che non sono install.img.
ciao a tutti! :D
sto valutando l'acquisto di un player hd e ho bisogno di un vostro consiglio ;)
vorrei che riproducesse il maggior numero di formati possibili (mkv, dvix,xvid ecc..) e se possibile anche con un buon numero di codifiche audio..(non si sa mai :asd:)
lo cerco senza hard disk, in quando vorrei poterci collegare pendrive o hdd esterni al "volo", senza dover ogni volta copiare il file sul player...:)
inoltre, se ha la possibilità di collegarlo in rete e sfruttarlo per riprodurre i files presenti sul pc, la cosa non mi dispiacerebbe :)
il budget è relativamente basso: direi sui 70-80€ (max 100€)
guardandomi in giro, ho trovato nel WD TV LIVE tutto quello che cerco e sembra la scelta obbligata...inoltre ho letto qualcosa sui fw modificati e sulle modifiche ai menu; con copertine ed ecc...ed è una cosa, che fa sempre il suo effetto :sofico:
voi cosa ne pensate? c'è qualche alternativa valida?
grazie a tutti :)
RobFleming
09-05-2011, 11:01
ciao a tutti! :D
sto valutando l'acquisto di un player hd e ho bisogno di un vostro consiglio ;)
vorrei che riproducesse il maggior numero di formati possibili (mkv, dvix,xvid ecc..) e se possibile anche con un buon numero di codifiche audio..(non si sa mai :asd:)
lo cerco senza hard disk, in quando vorrei poterci collegare pendrive o hdd esterni al "volo", senza dover ogni volta copiare il file sul player...:)
inoltre, se ha la possibilità di collegarlo in rete e sfruttarlo per riprodurre i files presenti sul pc, la cosa non mi dispiacerebbe :)
il budget è relativamente basso: direi sui 70-80€ (max 100€)
guardandomi in giro, ho trovato nel WD TV LIVE tutto quello che cerco e sembra la scelta obbligata...inoltre ho letto qualcosa sui fw modificati e sulle modifiche ai menu; con copertine ed ecc...ed è una cosa, che fa sempre il suo effetto :sofico:
voi cosa ne pensate? c'è qualche alternativa valida?
grazie a tutti :)
Il wd sembra il più quotato però rinunciando all'ingresso ethernet (e risparmiando 20-30 euro) c'è l'asus o!play mini...ne abbiamo appena acquistati un paio proprio su questo thread e sembra vada molto bene ( io ho problemi ad aggiornare il firmware ma probabilmente è la mia pendrive che non va).
mmm interessante..l'unica differenza sta nel non avere l'ethernet? quindi logicamente nessuna possibliità di riprodurre i files sul pc, e/o connettersi ad internet...
è interessante, però la riproduzione remota non mi dispiacerebbe...oltre al fatto che la "chicca" del poter mettere il fw modificato con le relative cover mi attira parecchio: è molto scenica come cosa :asd:
mi sa proprio che il wd live fa per me..:D
leggevo però che con il fw b-rad, gli mkv con l'header compression hanno qualche problema e che bisogna prima farli elaborare dai dei software sul pc...confermate? è lunga come procedura?
in ogni caso, qualsiasi altro parere e consiglio è sempre ben accetto ;)
Per fortuna che non l'ho installato. Il firmware dell'Asus o!play mini 1.12 ha dei problemi. Chi possiede l'Asus O!Play mini, al momento io e RobFleming, non installi il 1.12!!!
L'han tolto anche dal sito dell'Asus.
questo come vi sembra?
http://www.technomediashop.com/ok_00009a.htm
Cpt Harlock
12-05-2011, 10:28
Ciao.
Allora compra il Medley 3 Evo della 4Geek. Prodotto distribuito e con assistenza sia hardware che software dalla ditta italiana 4Geek.
emerson120
12-05-2011, 11:20
leggevo però che con il fw b-rad, gli mkv con l'header compression hanno qualche problema e che bisogna prima farli elaborare dai dei software sul pc...confermate? è lunga come procedura?
in ogni caso, qualsiasi altro parere e consiglio è sempre ben accetto ;)
possessore da ca. 2 anni del wdtv, con fw b-rad, con copertine etc etc..
e debbo dirti che saro' stato anche fortunato ma mai problemi con mkv.
Poi ci sono diversi fw di b-rad ;)
prodotti 4 Geek: parlo per la mia esperienza passata....pessima scelta sopratutto in merito ad assistenza in piu' loro rimarchiano solo i prodotti....
solo a risentirla mi viene l'orticaria..
..nn te la prendere capitan Harlock
possessore da ca. 2 anni del wdtv, con fw b-rad, con copertine etc etc..
e debbo dirti che saro' stato anche fortunato ma mai problemi con mkv.
Poi ci sono diversi fw di b-rad ;)
ottimo!! :D credo proprio che in questi giorni lo ordino ;)
anche se leggevo sul thread ufficiale del wd live che un utente si lamentava dell'usabilità :rolleyes: diceva che non è molto reattivo ed è lento tra i vari menu...
confermate? cosa mi dite a riguardo? :sofico:
ottimo!! :D credo proprio che in questi giorni lo ordino ;)
anche se leggevo sul thread ufficiale del wd live che un utente si lamentava dell'usabilità :rolleyes: diceva che non è molto reattivo ed è lento tra i vari menu...
confermate? cosa mi dite a riguardo? :sofico:
ottimo prodotto il wd tv live....
Cpt Harlock
13-05-2011, 14:25
possessore da ca. 2 anni del wdtv, con fw b-rad, con copertine etc etc..
e debbo dirti che saro' stato anche fortunato ma mai problemi con mkv.
Poi ci sono diversi fw di b-rad ;)
prodotti 4 Geek: parlo per la mia esperienza passata....pessima scelta sopratutto in merito ad assistenza in piu' loro rimarchiano solo i prodotti....
solo a risentirla mi viene l'orticaria..
..nn te la prendere capitan Harlock
Ciao.:)
Tranquillo, non me la prendo per così poco;)
Che rimarchiano i prodotti, questo è vero, come la O2Media, perchè questi vengono realizzati dalla Ellion. Per l'assistenza, per me funziona bene, c'è un forum dedicato ufficiale della 4Geek, e un forum ufficiale gestito da Bovirus in questo sito.
Se registri il Medley nel sito della 4Geeek, hai una estensione di garanzia, se non sbaglio di 5 anni, e sentendo le opinioni di chi ha dovuto sostituirlo per problemi, basta aprire un semplice RMA, e te ne viene spedito uno nuovo.
Del suo genere (Chipset Realtek 1238) è tra quelli che funziona meglio.........non dico che non abbia i suoi problemi,:D ma minori di altri.
Di quale Medley stai parlando? O meglio con quale prodotto 4Geek hai avuto problemi.
emerson120
13-05-2011, 16:30
Di quale Medley stai parlando? O meglio con quale prodotto 4Geek hai avuto problemi.
Del primo medley.
Di questo non parlo perche' nn lo conosco, ma la cosa piu' assurda era proprio la loro assistenza.
I suoi problemi se venivano risolti bisognava attendere che l'ellion ( lo stesso modello) tirasse fuori il nuovo fw e dopo qualche giorno veniva solo rimarchiato per i ns, poi potremmo parlare che all'uscita del nuovo medley la loro assistenza ( il loro forum) ignorava i problemi di noi che avevamo speso 230 € per il loro vecchio modello..
Insomma abbandonati da loro , ci siamo dovuti arrabbattare su forum creati da utenti che inizalmente collaboravano con loro...
..per il resto la loro macchina nn era male , sopratutto per le mie esigenze....ma la loro interfaccia era pessima
..vabbe' dai storia passata...ma nn comprero' neanche piu' un diodo da loro...
insane_2k
13-05-2011, 17:50
Ragazzi oggi ho comprato il PBO Core HD, associato ad un WD da 500giga.
Ha un po' di tutto e legge il mondo.. Linux-based e customizzabile, ethernet, wifizzabile con una chiavetta (se con chipset Realtek meglio ;) ), HDMI, optical, 3RCA, 2 usb II, con client BT e supporto a uPnP.
Sto scopiazzando qualche giga di filmati, ne ho provati un paio e vanno piuttosto bene direi!
Ciao!
MrEnrich
16-05-2011, 12:52
domanda secca..
WDTV Live o MED400XMini ?
Cpt Harlock
17-05-2011, 11:00
Del primo medley.
Di questo non parlo perche' nn lo conosco, ma la cosa piu' assurda era proprio la loro assistenza.
I suoi problemi se venivano risolti bisognava attendere che l'ellion ( lo stesso modello) tirasse fuori il nuovo fw e dopo qualche giorno veniva solo rimarchiato per i ns, poi potremmo parlare che all'uscita del nuovo medley la loro assistenza ( il loro forum) ignorava i problemi di noi che avevamo speso 230 € per il loro vecchio modello..
Insomma abbandonati da loro , ci siamo dovuti arrabbattare su forum creati da utenti che inizalmente collaboravano con loro...
..per il resto la loro macchina nn era male , sopratutto per le mie esigenze....ma la loro interfaccia era pessima
..vabbe' dai storia passata...ma nn comprero' neanche piu' un diodo da loro...
Ciao.:D
Lo so se si rimane scottati........è difficile cambiare idea, lo stesso vale per me che ho passato un'odiseea con l'Emtec S800H, e come te non comprerò più prodotti Emtec. Però devo dire che con il Medley 3 Evo mi trovo bene.
Ciao a tutti sono felice possessore di un dvico 6500 e ora vorrei comprare un secondo lettore multimediale da collegare alla tv hd, con unica caratteristica che legga perfettamente file mkv 1080p! Facendo un giro per negozi ho trovato un EMTEC Movie Cube D850H, ma essendo rimasto lontano dalla scena sono parecchio disinformato sui lettori, quindi chiedo consiglio :sofico:
Cpt Harlock
18-05-2011, 08:56
Ciao a tutti sono felice possessore di un dvico 6500 e ora vorrei comprare un secondo lettore multimediale da collegare alla tv hd, con unica caratteristica che legga perfettamente file mkv 1080p! Facendo un giro per negozi ho trovato un EMTEC Movie Cube D850H, ma essendo rimasto lontano dalla scena sono parecchio disinformato sui lettori, quindi chiedo consiglio :sofico:
Ciao.:D
Io te lo sconsiglierei soprattutto per l'assistenza.
Avevo acquistato lo S800H, (Stesso Chipset del D850H), in un negozio di Cinisello Balsamo.......non abito distante da Concorezzo;), mai funzionato bene sopratutto di tuner, usato pochissimo, fatti i vari aggiornamenti Fw, ma niente, allora lo riporto al negozio, mi aprono RMA, lo mandano in assistenza e dopo tre mesi che non si fanno sentire, chiamo io, e mi dicono che il prodotto, non me lo hanno riparato e non me lo possono sostituire con uno nuovo, perche fuori produzione:mad:..........tutte fesserie, perchè l'apparecchio veniva venduto ancora,....... si da altri negozi,..... ed è ancora oggi in commercio. E mi dicono che mi fanno un buono, io non accetto, perchè rivoglio i soldi, loro mi dicono che non è possibile, allora comincio a scrivere alle sede legale della D***Y, facendo valere i diritti della Legge sul Consumo........alla fine dopo due settimane, vado in negozio, dove, mi ridanno i soldi:D ........si ma ragazzi, che fatica.
Tirando le conclusioni prodotto usato tre mesi, mai funzionato bene, assistenza nulla, tranne che su questo forum, e ho riavuto i soldi, almeno quello, con tanto sbattimento dopo 8 mesi..................scandaloso.:rolleyes:
Ah cavoli :fagiano:
cmq questo emtec mi aveva attirato perchè aveva un pò tutto, mi interessava appunto un lettore 1080p con hard disk, del tuner, lettore dvd, ecc, me ne faccio poco o niente!
Cpt Harlock
18-05-2011, 10:26
Ah cavoli :fagiano:
cmq questo emtec mi aveva attirato perchè aveva un pò tutto, mi interessava appunto un lettore 1080p, con hard disk del tuner, lettore dvd, ecc, me ne faccio poco o niente!
Ciao.:)
Anche io lo avevo acquistato, attirato da tutte le sue funzioni, ed anche per il marchio Emtec...........ma poi delusione totale.:mad:
matteopietro
20-05-2011, 09:12
Buongiorno,
scrivo per avere una informazione tecnica riguardante un prodotto in vendita.
Si tratta del prodotto della ditta 4Geek ADATTATORE WI-FI USB e nelle note il venditore scrive "ATTENZIONE: NON FUNZIONANTE SU PLAYO E MEDLEY3 COMPATIBILE SOLO CON MEDLEY HMR-500/HMR-510 E MEDLEY2 DMPR-500/DMPR-550HD"
Volevo sapere se tale chiavetta USB è compatibile con il Media recorder della Elliondigital HMR 350H.
Se sapeste dove dovrei scrivere o dove potrei ottenere una risposta ve ne sarei grati saluti.
lycenhol
23-05-2011, 14:21
Ciao
Sono possessore di un Emtec Q800, che fa il suo sporco lavoro, ma non è certo lo stato dell'arte (e manco ci si avvicina).
Qual'è attualmente il miglior Media Player e registratore, per HDMI 1080p, che supporti Matroska, con WiFi (magari n), .... ?
Altri dati importanti sono la semplicità dell'interfaccia, dato che l'attuale Q800 i miei lo trovano "troppo complicato" ed il boot time, anche se non è fondamentale.
Il Medley 3 EVO mi sembra carino, ma ha qualche magagna nascosta?
Grazie delle risposte
alexio.bin
24-05-2011, 08:24
avete notizie di questo prodotto,SEAGATE FreeAgent GoFlex TV, qualcuno lo ha acquistato, la marca è sinonimo di qualità!
Ciao ragazzi,dovrei acquistare un hard disk multimediale,però non ho proprio idea di quale prendere,mi servirebbe per riprodurre filmati sulla mia tv a 1080p e come back up per il mio pc,(dovre copiarci anche la mia attuale immagine del pc),quale mi consigliate che sia ottimo come qualità/prezzo?
blues 66
01-06-2011, 09:57
notiziona
Disponibile da oggi 1 Giugno 2011 il nuovo mediaplayer della Sanji
Mede8er MED500X2
...un sentito grazie grazie all'utente Greywall
http://img62.imageshack.us/img62/4279/backdropsmall.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/backdropsmall.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/3175/mede8er500x2aside.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/mede8er500x2aside.jpg/)
Prezzo: 169,00 Euro
Specifiche tecniche e dettagli sul sito ufficiale del produttore
http://www.mede8er.com/mede8er_products_med500x2.html
...e per i piu curiosi, qui sotto il video di anteprima:
http://www.youtube.com/watch?v=08TYQ-kXWLE
__________________
alexio.bin
01-06-2011, 15:08
dovrebbe essere il modello successivo a Mede8er MED500X, giusto?
greywall
02-06-2011, 12:01
...esattamente.
Specifiche:
Processore: Realtek RTD1185- 256MB SPI Flash - 256MB DDR2 SDRAM
Video Formats Supported: AVI / BDMV Light / BDISO Light / MKV / TS / TP / TRP / M2TS / MPG / MP4 / MOV / M4V / VOB / ISO / IFO /
DAT / WMV / ASF / RM / RMVB / FLV resolution up to 720p / 1080i / 1080p
Video Codecs Supported: MPEG-1 / MPEG-2 / MPEG-4 SP /ASP /AVC (H.264) / XviD / DivX / WMV9 (VC-1) / RealVideo 8/9/10 (up to 720P)
Audio Codec Supported: Mp3 / Mp2 / OGG Vorbis / APE - APE Cue /PCM / LPCM / AAC / RA / Dolby True HD - DTS MA Passthrough on HDMI
Dolby AC3 Downmix & Passthrough / DTS Downmix & Passthrough / FLAC up to 24bit 192Khz (HDMI & Co-Ax Digital only) Flac Cue / WAV, WMA Standard (DRM, & Advanced Profile not supported)
Photo format Supported: JPEG, BMP, PNG
File System Supported: FAT32 (up to 2TB), NTFS (up to 3TB), MAC HFS+
Video output resolution: NTSC, PAL, 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p, 1080p. 24hz
Input / Output
• HDMI 1.3, Component Video, Composite Video
• Stereo RCA audio for analogue audio connection
• SD / Sony Pro Duo Card Slot
• SPDIF Optical - Co-Ax Digital Audio Outputs
• USB - 2.0 HOST port x 2
• USB - 3.0 SLAVE port
• RJ45 - Network Connector
General
• 3.5" SATA Internal Hard Drive Bay up to 3TB compatible SATA2 (SATA3 not compatible with current firmware)
• Built in 40mm cooling fan - TPE mounts for low noise
• Media Library Video Wall with Metadata *
• Favourites Manager *
• Alpha Jump in Media Library
• BD Menu - Non Java support
• 12 Bit Deep Video Colour support
• Internet Browser (Flash / Video playback not supported)
• Parental Control
• Playlist creation from remote
• Screensaver – Selectable in GUI setup• In folder JPEG preview feature
• Easy navigation button use
• Resume playback feature
• Photo slide show with background music
• Network - Ethernet 10/100/1000* Mbps
• Optional Wi-Fi (802.11b/g/n up to 300Mbps) - MED10WFB
• Samba server - NAS storage
• UPnP Device, DLNA (DMR) complaint
• Internet Radio (SHOUTcast) / .pls Playlist support
• File Copying - Card, USB, HDD and Network
• Subtitle: SRT, SSA, SUB, SMI format
• Size: 225 X 160 X 60 mm
...e io ci aggiungo:
• Possibilità di navigare su internet tramite una tastiera wifi (opzionale) ;)
http://www.mede8er.com/images/MED500X2/keyboard_mini.png
Devo fare un regalo senza spendere tanto, uno piccolo da collegare al televisore e poi collegarlo a pendrive e hd esterno.
Al momento vedo che intorno ai 50 euro si avvicina solo l'Asus O!Play mini (che ho già e ne sono più che soddisfatto).
Ho visto il Devo minibox a 25 euro ma non è dotato di uscita hdmi. Eminent ma credo di aver letto opinioni non positive in rete.
Oltre l'Asus non v'è nulla?
Nella mia ricerca di un media player economico da regalare mi sono imbattuto nel Philips HMP3000 che ha lo stesso chipset dell'Asus O!Play Mini il Realtek 1055. Essendo appena uscito il prezzo è alto, ha un range sui siti trovaprezzi da 59 euro ai 99,99, ma spero che tra 6 mesi (in tempo per Natale anche se lo volevo regalare per un onomastico) il prezzo sarà sceso abbastanza.
Da tener d'occhio per chi non ha tante pretese.
Di buono ha i collegamenti usb laterali a differenza dell'Asus che li ha sul frontale dove passi una pendrive ma collegarci un hard disk 3,5 risulta brutto oltre che ingombrante.
Altro punto a favore del Philips è l'estetica, non più scatolotti ma un case dalla linea moderna e piacevole... forse me lo compro io e mollo, pardon, regalo l'Asus ;)
ghost driver
12-06-2011, 20:52
ciao ragazzi una domanda da ignorante in materia se acquisto un box multimediale e lo collego ad un televisione crt trami rca posso visionare i film in fullhd lo stesso?
grazie Mitch
lollapalooza
12-06-2011, 23:51
Sicuramente non li vedrai in FullHD...
ciao ragazzi una domanda da ignorante in materia se acquisto un box multimediale e lo collego ad un televisione crt trami rca posso visionare i film in fullhd lo stesso?
grazie Mitch
No. Io prima di acquistare il tv lcd avevo collegato l'Asus O!Play al mio vecchio televisore con il tubo catodico tramite i cavetti RCA e ho visto un leggero miglioramento in confronto alla scart. Per godere appieno della qualità in full Hd devi per forza utilizzare un cavo hdmi.
lollapalooza
13-06-2011, 10:21
Nella Scart passa (insieme ad altri) lo stesso segnale che passa negli RCA.
Gli RCA sono luma+chroma (diciamo che più o meno in uno dei due passa il segnale in B/N e nell'altro passano solo i colori), nella Scart ci sono sia luma+chroma che il segnale RBG. Diciamo che se la Scart usa l'RBG la qualità è leggermente migliore. Ma non tutti i TV CRT accettano l'RBG come segnale in ingresso.
Detto ciò, è ovvio che non può vedere contenuti in HD su un TV CRT per almeno due motivi:
1) Il TV CRT ha risoluzione 768x576, contro i 1920x1080 del FullHD.
2) RCA e Scart trasmettono segnali analogici (l'HDMI trasmette un segnale digitale)
ingresso.
Detto ciò, è ovvio che non può vedere contenuti in HD su un TV CRT per almeno due motivi:
1) Il TV CRT ha risoluzione 768x576, contro i 1920x1080 del FullHD.
2) RCA e Scart trasmettono segnali analogici (l'HDMI trasmette un segnale digitale)
E se non si volessero vedere contenuti in HD, ma semplici file video (avi, mkv, ecc.), si potrebbe fare?
Vorrei sostituire il mio lettore dvd da tavolo con uno di questi media player, tipo il WD TV Live.
Il problema è che non saprei poi come collegare il WD (che non ha presa scart) al decoder, il quale a sua volta è collegato al televisore CRT sempre tramite cavo scart.
Quindi, oltre a chiedervi se è possibile visualizzare filmati avi e mkv con quel media player, vorrei sapere come poter collegare il tutto: tv+decoder+WD.
PS: non posso assolutamente permettermi di comprare un televisore nuovo!
lollapalooza
13-06-2011, 17:50
Io suppongo (ma non ne sono certo) che sia possibile vedere i "normali" file attraverso il TV CRT. Ma suppongo (sempre senza la certezza) che sia possibile vedere anche i file in FullHD (ovviamente li vedresti alla risoluzione del TV CRT).
Per come collegare boh... dipende da che tipo di connessioni offrono i dispositivi che vuoi collegare :)
greywall
14-06-2011, 07:56
E se non si volessero vedere contenuti in HD, ma semplici file video (avi, mkv, ecc.), si potrebbe fare?
Vorrei sostituire il mio lettore dvd da tavolo con uno di questi media player, tipo il WD TV Live.
Il problema è che non saprei poi come collegare il WD (che non ha presa scart) al decoder, il quale a sua volta è collegato al televisore CRT sempre tramite cavo scart.
Quindi, oltre a chiedervi se è possibile visualizzare filmati avi e mkv con quel media player, vorrei sapere come poter collegare il tutto: tv+decoder+WD.
PS: non posso assolutamente permettermi di comprare un televisore nuovo!
Puoi vederti e sentire tutto il materiale SD (divx,DVD) che abbia una risoluzione massima di 720x576 (PAL).
Per collegare piu apparecchi all'unica presa scart del tuo televisore, basta andare in un qualsiasi negozio di materiale elettrico e comprare una presa scart multipla come questa:
http://www.itastore.it/images/large/scart-switch-multiporta-con-interruttore_1O_large.jpg
...poi ci colleghi il cavo AV (videocomposito) che generalmente è in dotazione a questi player multimediali e il gioco è fatto.;)
Puoi vederti e sentire tutto il materiale SD (divx,DVD) che abbia una risoluzione massima di 720x576 (PAL).
Per collegare piu apparecchi all'unica presa scart del tuo televisore, basta andare in un qualsiasi negozio di materiale elettrico e comprare una presa scart multipla come questa:
...poi ci colleghi il cavo AV (videocomposito) che generalmente è in dotazione a questi player multimediali e il gioco è fatto.;)
Grazie mille per l'informazione greywall.
In realtà però non collego tutto al televisore, ma al decoder, anche perchè ha un comodo switch (da telecomando) per passare dalla visione della tv a quella del lettore dvd o vhs.
Cmq credo che sia la stessa cosa, no?
Per quanto riguarda il cavo composito non l'ho visto in dotazione al player della WD, ma forse si trova anche in commercio.
Grazie ancora, ciao! ;)
Ciao a tutti,
sono un SUPER felice possessore del WD TV Live che uso oramai da qualche anno con enorme soddisfazione, solo che ora vorrei spostarlo in un'altra stanza e in sala sostituirlo con uno che oltre ad avere le stesse caratteristiche e completezza del WD e cioè collegamento Lan (visto che devo condividere lo storage di rete con 8 Hard disk), grestione copertine film, compatibilità con qualsiasi formato Audio/Video, ingressi USB, compatibilità 1080p, volevo avere anche la possibilità di poter registrare dalla TV su un Hard disk interno.
Cosa mi consigliate?
Grassie!! :D
greywall
15-06-2011, 22:45
Grazie mille per l'informazione greywall.
In realtà però non collego tutto al televisore, ma al decoder, anche perchè ha un comodo switch (da telecomando) per passare dalla visione della tv a quella del lettore dvd o vhs.
Cmq credo che sia la stessa cosa, no?
Per quanto riguarda il cavo composito non l'ho visto in dotazione al player della WD, ma forse si trova anche in commercio.
Grazie ancora, ciao! ;)
Teoricamente dovrebbe funzionare anche collegandolo alla scart del decoder.
Che io sappia nella confezione del WD TV ci sono sia il cavo component che quello AV (videocomposito).
Anche questa foto lo conferma. :D
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1118/WDTV_Live_Box2.jpg
Ah ecco! Quindi collego quei tre jack (cavi bianco, giallo e rosso) alla "ciabatta" che mi hai postato in precedenza, e in più la scart del decoder. Giusto?
Sono proprio una frana in queste cose! :D
Grazie per le foto!!
greywall
17-06-2011, 17:10
...esatto. ;)
Oppure se il tuo decoder ha 2 prese scart, colleghi il cavo AV del WD a un adattatore come questo...che trovi praticamente ovunque. :D
http://www.riparatore.netsons.org/flatpress/fp-content/images/scart_rca.jpg
ciao
Susanoo78
18-06-2011, 13:02
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.:ave:
devo comprare a mio padre un hdd multimediale che registri i canali in chiaro della tv;una sorta di vecchio video registratore per intenderci.
so che hanno moltissime altre funzioni gli hdd multimediali,ma questa è quella principale che mi serve.
praticamente lo devo collegare al tv (40hx800 sony)
avevo l'idea di prendere play tv della ps3 ma non so se è la scelta migliore.
mi suggerite dei modelli pervafore?
sono ignorantissimo in materia. :sofico:
Il programmatore
20-06-2011, 13:52
esistono media player che riproducono film 3d?
Project_Z
20-06-2011, 14:12
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.:ave:
devo comprare a mio padre un hdd multimediale che registri i canali in chiaro della tv;una sorta di vecchio video registratore per intenderci.
so che hanno moltissime altre funzioni gli hdd multimediali,ma questa è quella principale che mi serve.
praticamente lo devo collegare al tv (40hx800 sony)
avevo l'idea di prendere play tv della ps3 ma non so se è la scelta migliore.
mi suggerite dei modelli pervafore?
sono ignorantissimo in materia. :sofico:
Il Medley 3 EVO tanto per citarne uno, io per esenpio h un'EMTEC V850H (c'è anche la versione S850H
Questi hanno tutti il dual tuner e cioè puoi fare 2 registrazioni contemporaneamente o guardare una cosa e registrarne un'altra (oltre che alle solite funzioni multimediali)
Comunque ce ne sono un'infinità di modelli, se ha solo bisogno di registrare potrebbe bastare anche un decoder da 4 soldi con presa usb e un hard disk esterno su cui registrare....
Buonasera.
Ragazzi pongo una domanda banale, però non riesco a decidermi tra due modelli che hanno più o meno lo stesso costo, se volete darmi dei consigli ne sono grato.
Dopo una ricerca in rete ho considerato questi 2 modelli:
1- Mede8ER Med500X2 (http://www.mede8er.eu/products/new-med500x2.html) (senza HDD) €169 circa
2- AC- Ryan Playon HD2 (http://www.playonhd.com/en/?upn=products&subpage=playonhd2&info=specs) (senza HDD) €166 circa
Grazie
mavieni74
25-06-2011, 22:13
ciao a tutti sto facendo un pensierino sull'Hard Disk Media Player e Recorder Medley 3 EVO 4Geek , qualcuno lo possiede?
vorrei sapere cosa ne pensate, e se riproduce il formato audio dts , inoltre leggevo che riproduce mkv garantita fino al profilo High@L4.1 cioè??? comprende un pò tutti gli mkv?
si possono collegare hard disk da 2,5 sata ? quanti?
Ho visto su Dealextreme un mini mediaplayer dal prezzo interessante considerato che le spese di spedizione sono incluse (o gratis, dipende da come la si vede) e dal cambio in euro favorevole.
Ulteriori ricerche mi hanno detto che è prodotto dalla DiyoMate, multilingua ed il chipset: Amlogic 8626-L..
Lo vorrei acquistare ma la presa di corrente è del tipo a due spinotti piatti, dal poco che ne capisco quello a tre è utilizzato in USA, essendo questo cinese... c'è un adattatore?
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio e credo sia la sezione giusta dove chiederlo...mi è stato chiesto se esiste un modo riprodurre i file mkv su di una tv led samsung fullHD io sapevo che esistevano gli WD Elements Play che dovrebbero essere degli specie di HDD Store and Play in quel modo mettendo i file mkv su quell'HDD dal mio pc poi collegando il box alla tv via HDMI dovrei aver risolto giusto?? Sapreste consigliarmi qualche alternativa agli WD oppure sono i migliori??
Grazie attendo vostre notizie
o!play mini VS playo VS wd tv live (60-70-80 euro): cosa consigliate e perchè? (lo so sono prodotti non completamente confrontabili)
o!play mini VS playo VS wd tv live (60-70-80 euro): cosa consigliate e perchè? (lo so sono prodotti non completamente confrontabili)
O!Play Mini (il sottoscritto ne è un felice possessore), una sola presa usb (frontale :muro: ) cui collegare pendrive, dischi fissi da 2,5, docking station e legge alla perfezione avi, dvd (iso e non), mkv.
Nessuna possibilità di connettersi ad internet o via wireless a nas.
Playo, da una recensione/unboxing su youtube han detto che scalda molto. Credo, posso sbagliarmi, che i prodotti 4Geek siano dei rimarchiati cinesi.
Macchinosa la procedura di aggiornamento firmware.
Wd Tv Live... connessione ad internet e nas, lan, vasta biblioteca di firmware ufficiale e non. Avrei preso questo ma l'Asus gestisce meglio i sottotitoli .srt.
Ora si sta affacciando anche la Philips in questo segmento di mercato con l'HMP3000 (prezzi online a partire da 60 euro) ed il futuro HMP5000.
mao76_2000
27-06-2011, 15:06
Ciao a tutti,
visto che la discussione è aperta da 4 anni e passa, visto che sono poco preparato in materia, volevo sapere da voi quali sono attualmente i migliori HDD Recorder/Player Multimediali in circolazione???
mi date una mano gracias
O!Play Mini (il sottoscritto ne è un felice possessore), una sola presa usb (frontale :muro: ) cui collegare pendrive, dischi fissi da 2,5, docking station e legge alla perfezione avi, dvd (iso e non), mkv.
Nessuna possibilità di connettersi ad internet o via wireless a nas.
Playo, da una recensione/unboxing su youtube han detto che scalda molto. Credo, posso sbagliarmi, che i prodotti 4Geek siano dei rimarchiati cinesi.
Macchinosa la procedura di aggiornamento firmware.
Wd Tv Live... connessione ad internet e nas, lan, vasta biblioteca di firmware ufficiale e non. Avrei preso questo ma l'Asus gestisce meglio i sottotitoli .srt.
Ora si sta affacciando anche la Philips in questo segmento di mercato con l'HMP3000 (prezzi online a partire da 60 euro) ed il futuro HMP5000.
L'o!play mini ed l'HMP3000 sembrano essere sostanzialmente molto simili, forse il philips è un pochino piu bello da vedere (e costa qualcosa di piu).
Il playo ha dalla sua il wifi (però è brutto forte :fagiano: ). I problemi del calore dovrebbero essere stati risolti.
L'o!play mini ed l'HMP3000 sembrano essere sostanzialmente molto simili, forse il philips è un pochino piu bello da vedere (e costa qualcosa di piu).
Il playo ha dalla sua il wifi (però è brutto forte :fagiano: ). I problemi del calore dovrebbero essere stati risolti.
L'O!Play mini e l'hmp3000 hanno lo stesso chip.
Effettivamente il Philips è molto più bello per via del design dove l'Asus sembra più "vecchio" per il resto credo siano uguali nel riprodurre i vari formati.
Su youtube non ho ancora visto nessuna recensione o unboxing (ma cos'è stà moda di vedere due mani che tirano fuori il device ed il cavettame dalla confezione, roba da feticisti!) del Philips ed in special modo come si presenta l'interfaccia sul televisore.
mavieni74
28-06-2011, 16:42
ciao a tutti sto facendo un pensierino sull'Hard Disk Media Player e Recorder Medley 3 EVO 4Geek , qualcuno lo possiede?
vorrei sapere cosa ne pensate, e se riproduce il formato audio dts , inoltre leggevo che riproduce mkv garantita fino al profilo High@L4.1 cioè??? comprende un pò tutti gli mkv?
si possono collegare hard disk da 2,5 sata ? quanti?
qualcuno mi sa dare qualche risposta? in particolare comè questo lettore?
mao76_2000
29-06-2011, 09:27
Ciao a tutti,
visto che la discussione è aperta da 4 anni e passa, visto che sono poco preparato in materia, volevo sapere da voi quali sono attualmente i migliori HDD Recorder/Player Multimediali in circolazione???
mi date una mano gracias
Rinnovo la mia richiesta! Cerco un HDD Recorder e Player Multimediale!
Funzioni indispensabili:
-la possibilità di riversare/copiare le vecchie VHS di mio padre! quindi mi sembra che deve avere la scart in Ingresso!
- possibilità di registrare direttamente su HDD esterni formattati NTFS! ma va bene anche con un HDD Interno! con la possibilità successivamente di copiare i moves sia su HDD Interno che su HDD esterni!
- digitale terrestre incorporato meglio se con doppio turner!
- che legga tutti i formati Video/Audio in circolazione!
Opzionali:
- NAS
- Internet
QUI http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627&page=210
mi hanno consigliato questo TeleSystem Hybrid BLOBbox... ma nn ha la scart in ingresso!
Pls HELP ME!!!
grazie, Ciao
Il programmatore
29-06-2011, 17:21
Rinnovo la mia richiesta! Cerco un HDD Recorder e Player Multimediale!
Funzioni indispensabili:
-la possibilità di riversare/copiare le vecchie VHS di mio padre! quindi mi sembra che deve avere la scart in Ingresso!
- possibilità di registrare direttamente su HDD esterni formattati NTFS! ma va bene anche con un HDD Interno! con la possibilità successivamente di copiare i moves sia su HDD Interno che su HDD esterni!
- digitale terrestre incorporato meglio se con doppio turner!
- che legga tutti i formati Video/Audio in circolazione!
Opzionali:
- NAS
- Internet
QUI http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627&page=210
mi hanno consigliato questo TeleSystem Hybrid BLOBbox... ma nn ha la scart in ingresso!
Pls HELP ME!!!
grazie, Ciao
forse il 4geek medley 3
http://www.4geek.it/wp-content/gallery/medley3/med3_02.jpg
oppure il medley 3 evo (+ nuovo) che mi pare ha pure il doppio tuner
http://3.bp.blogspot.com/-conQy0Kwn0M/TdfD50eOEZI/AAAAAAAAD2Y/VjhaPCMjgUI/s1600/medley3evo_2.jpg
mao76_2000
30-06-2011, 09:30
oppure il medley 3 evo (+ nuovo) che mi pare ha pure il doppio tuner
http://3.bp.blogspot.com/-conQy0Kwn0M/TdfD50eOEZI/AAAAAAAAD2Y/VjhaPCMjgUI/s1600/medley3evo_2.jpg[/QUOTE]
ci ha proprio tutto!!! adesso dò un'occhiata sul forum x vedere se funzica tutto a dovere! gracias ciao!
Il programmatore
30-06-2011, 15:11
ci ha proprio tutto!!! adesso dò un'occhiata sul forum x vedere se funzica tutto a dovere! gracias ciao!
ricorda però che non supporta i futuri standard di tecnologia usb (3.0) e di hmdi (1.4/1.4a per il 3D)..se ti interessano io consiglio il futuro xtreamer prodigy che esce (si spera) a settembre
Non l'ho ancora provato con il mio Asus Mini ma i "nostri" media players possono leggere le copie digitali (quelle che vengono o allegate ai BluRay o che si possoono scaricare dai siti delle major)?
Chiedo ciò perchè volendo acquistare il BluRay (non avendo un lettore BluRay) del film Hancock questi ha la copia digitale e sulla copertina dice che si può vedere sul pc (che trovo scomodo) o sulla psp (non la possiedo e nè mai ne avrò una), e sul mediaplayer no?
temo che questi oggettini non gestiscano il drm :mc:
Faccio una domanda stupida: ma quando attacco l'hdmi, poi, le uscite audio funzionano o il lettore tenta di veicolarlo dall'hdmi anche se il riproduttore non lo supporta?
esempio: il videoproiettore usa l'hdmi solo per il video, per l'audio posso usare i cavetti bianco/rossi oppure il lettore tenterà comunque, vanamente, di mandarlo al videoproiettore?
greywall
03-07-2011, 22:11
@Nescio
...generalmente, quasi tutti i mediaplayer in commercio veicolano contemporaneamente l'audio su tutte le uscite a loro disposizione.
Quelli un po piu evoluti, ti permettono inoltre, di settare il tipo di decodifica in modo differente a secondo dell'uscita audio utilizzata. ;)
Quindi nel tuo caso, se vuoi utilizzare l'uscita rca stereo (cavi bianco e rosso), nel menu del mediaplayer dovrai settare downmix stereo oppure decode to PCM. :D
Ciao
FIRST question: esiste, a tutt'oggi, un HDD Media Player in grado di leggere la struttura di una .iso di un BluRay? (a titolo esemplificativo il WD TV HD, tanto per citarne uno che va per la maggiore, pur riproducendo le iso bluray, non permette di "navigare" nel menu, ad es. per visonare anche i "contenuti speciali")
SECOND question: e per le iso 3D, come siamo messi?
Grazie.
greywall
04-07-2011, 09:35
FIRST question: esiste, a tutt'oggi, un HDD Media Player in grado di leggere la struttura di una .iso di un BluRay? (a titolo esemplificativo il WD TV HD, tanto per citarne uno che va per la maggiore, pur riproducendo le iso bluray, non permette di "navigare" nel menu, ad es. per visonare anche i "contenuti speciali")
SECOND question: e per le iso 3D, come siamo messi?
Grazie.
Risposta alla prima domanda: SI esistono, Netgear NeoTV 550; Popcorn Hour C-200; HDI Dune HD Max.
Risposta alla seconda domanda: MALE, devi attendere il 2012...data in cui verranno prodotti i primi mediaplayer con chipset Sigma SMP8910.
In alternativa...ti compri un lettore Bluray 3D. ;)
grazie greywall, molto esaustivo; a sto punto mi tengo ancora il mio fido WD TV HD gen. 2 in attesa del 2012.
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio e credo sia la sezione giusta dove chiederlo...mi è stato chiesto se esiste un modo riprodurre i file mkv su di una tv led samsung fullHD io sapevo che esistevano gli WD Elements Play che dovrebbero essere degli specie di HDD Store and Play in quel modo mettendo i file mkv su quell'HDD dal mio pc poi collegando il box alla tv via HDMI dovrei aver risolto giusto?? Sapreste consigliarmi qualche alternativa agli WD oppure sono i migliori??
Grazie attendo vostre notizie
Ragazzi mi sapete dire qualcosa su questi WD elements Play, a me occorre per riprodurre degli mkv su un tv led samsung fullhd???
Grazie
Ciao a tutti, esiste un Media Player con queste caratteristiche?
-Wifi per trasferimento file da PC al media player
-Nessun problema con mkv in HD e DTS
grazie
Ciao a tutti, esiste un Media Player con queste caratteristiche?
-Wifi per trasferimento file da PC al media player
-Nessun problema con mkv in HD e DTS
grazie
io fossi in te darei un occhio al patriot pbo core mediaplayer...io ce l'ho da 6 mesi ed è eccezionale...per il prezzo di vendita poi...consigliatissimo http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=6&catid=69&prodgroupid=159&id=895&type=20
io sto valutando un eventuale aquisto di HiMedia HD600A/B , sto solo aspettando di sentire qualche feedback ita..e magari recensione...
Dov'è la faccina che sbatte la testa sul muro... eccola :muro: e ne aggiungo un'altra :muro: ed un'altra ancora :muro: !!!
Ho appena letto la recensione del Philips HMP3000 e visto alcune schermate tra cui la gestione dei sottotitoli ed allora ho sgranato gli occhi, rivisto l'immagine... UGUALE, UGUALE all'Asus O!Play Mini!!!
:( Io sono un soddisfatto possessore dell'Asus O!Play Mini all'80%, il restante 20% è la mia insoddisfazione per quella presa USB frontale antiestetica e scomoda.
Il Philips l'ha sul lato, sarebbe stato molto meglio sul retro ma forse non c'era posto.
http://www.napolux.com/6915/philips-hmp3000-recensione
Sì, l'interfaccia è meno accattivante dell'Asus, più spartana ma considerato (e lo temevo) che hanno lo stesso chip, il Realtek 1055, anche la gestione dei files è simile, uguale, identica!
A Natale sbolognerò il mio Asus a mia sorella e mi prenderò il Philips, sempre che non sia uscito l'HMP5000 :)
Ma quello che mi chiedo, chi ha copiato tra Asus e Philips per primo e da chi?
il.principino
17-07-2011, 23:16
Ciao ragazzi , qualcosina di economico per far girare un pò di cartoni per la nipotina ?
godai_69
23-07-2011, 11:21
Sono un felice possessore del WD TV Live.
Da poco tempo ho cominciato a trovare file compressi in 10bit H.264 (Hi10P). File compressi con qualità migliore ma in minor spazio.
Per vederli devo utilizzare il PC.
C'è già in giro qualche player compatibile con questo standard?
Grazie mille.
tremebondo
23-07-2011, 13:50
Ciao, qualcuno mi sa dire se esiste un media player con ricevitore DTT ( tipo medley 3 evo) che consenta di ricevere i programmi a pagamento?
Grazie mille.
Althotas
23-07-2011, 18:03
Ciao, qualcuno mi sa dire se esiste un media player con ricevitore DTT ( tipo medley 3 evo) che consenta di ricevere i programmi a pagamento?
Grazie mille.
Ho appena fatto parecchie ricerche su mediaplayer con DTT, ma con quella funzionalità già integrata non ne ho visto manco 1. Già è un problema trovarne uno normale che poi funzioni bene (come registrazione) :(
Scusate l'OT (penso).
Io ho un'Asus o!Play Mini "attaccato" ad un lcd hdready, vorrei sapere se con questa dotazione posso vedere anche films in 3D.
Sto vagando per vari forum e blog e tra mkv, anaglifi, side by side e full 3D sto andando in confusione.
Cosa possono leggere, in 3D, gli attuali media players?
E di quali occhiali dotarsi?
Oppure è meglio aspettare che sfornino un sistema 3D senza occhiali, il cosidetto 3D passivo?
lollapalooza
30-07-2011, 10:01
Il 3D anaglifo puoi vederlo come e quando vuoi, con qualunque player e qualunque TV. Gli occhialini sono quelli rossi/verdi o rossi/blu.
Gli altri 3D (con shutter o lenti polarizzate) puoi vederli solo con TV predisposti e player predisposti. E credo che il tuo LCD non lo sia.
giorgio8226
01-08-2011, 17:31
sto cercando un HD multimediale con presa scart e hdmi con HD di almeno 1TB, che possa leggere file iso e che non costi eccessivamente. Consigli?
Come suggerito da Althotas, chiedo qui se conoscete una soluzione con le caratteristiche che sto cercando...ovvero...
-Decoder DTT HD con uscita HDMI
-Funzioni pvr con porta usb (meglio se anche con hd interno)
-INGRESSO ANALOGICO (che sia scart-in o av-in va bene uguale) che quindi mi permetta di vedere tale ingresso via hdmi (come upscala non mi importa).
Poi tutto il resto sarebbe superfluo, tra i decoder dtt normali non ne ho trovato uno che abbia l'ingresso analogico, tra i media player forse qualcosa c'è.
Althotas
02-08-2011, 09:13
A cosa ti serve un ingresso analogico? Spiega bene cosa vorresti farne, supponendo di comprare un mediaplayer dotato di tuner DVB-T (magari doppio).
Ho un videoregistratore ed un decoder sat (ovviamente sprovvisti di hdmi) e vorrei poterli utilizzare con l'S27a950 che ha solo l'hdmi come ingresso utilizzabile...questo lo vorrei fare passando per il decoder/media player che sto cercando (lasciandolo acceso ovviamente, con selezionato l'ingresso av-in) in modo che mi converta il segnale analogico in digitale, upscalandolo.
zeurymer
05-08-2011, 10:26
Salve a tutti.
Stavo vagliando l'acquisto di un media player. La scelta è ricaduta sul Popcorn Hour C200. Per quella fascia di prezzo (<300) è il migliore in circolazione o consigliate altro?
Con gli .srt come si comporta?
Grazie. :)
greywall
05-08-2011, 10:54
Al di sotto dei 300 euro, l'unico player con le stesse caratteristiche del C-200 è il Netgear NeoTV 550 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=NTV550).
Ormai lo si trova tra i 115 e i 140 euro un po dappertutto. ;)
soqquadro
06-08-2011, 15:10
Ho un popcornhour c200 da circa un paio d'anni; mi domando se sul mercato è uscito qualcosa di piu' performante.
Certo il C-200 è ottimo, legge di tutto e gestisce magnificamente gli streaming dal mio pc, però quello che mi snerva è l'apparente pesantezza del sistema.
E' già uscito un player dual core?
greywall
06-08-2011, 15:39
@soqquadro
...purtroppo la lentezza del sistema che tu riscontri sul C-200 è una "caratteristica" di tutti i player basati su piattaforma NMT e non dipende dalle capacità del processore Sigma.
Ti basterebbe provare il Netgear NeoTV550 per restare sorpreso di quanto sia veloce il Sigma SMP8642/43 ...che è lo stesso che monta il C-200.
Oppure...cambiare parrocchia, con un player equipaggiato con processore Realtek 1185 e anche qui, come velocità del software è un missile rispetto alla "banda" Syabas. :D
...esatto. ;)
Oppure se il tuo decoder ha 2 prese scart, colleghi il cavo AV del WD a un adattatore come questo...che trovi praticamente ovunque. :D
http://www.riparatore.netsons.org/flatpress/fp-content/images/scart_rca.jpg
ciao
Ciao, rieccomi.
Finalmente ho acquistato il WD TV Live.
Ho comprato anche l'adattatore di cui parli tu, e la levetta l'ho impostata su OUTPUT. E' corretto?
Comunque, anche provando ad impostarla su INPUT, e sia sulla seconda presa scart del televisore che su quella del decoder digitale terrestre, non vedo nulla.
Col telecomando ho provato a spingere vari tasti: Option, Home, ma non compare proprio nulla. Si sentono al massimo delle intereferenze (se impostato su INPUT) e si vedono delle righe oblique.
Che devo fare? :help:
PS: @ chiunque volesse rispondere: ho un televisore analogico, con doppia presa scart. Su una scart vi è collegato il decoder per il DT.
greywall
06-08-2011, 18:32
Ciao, rieccomi.
Finalmente ho acquistato il WD TV Live.
Ho comprato anche l'adattatore di cui parli tu, e la levetta l'ho impostata su OUTPUT. E' corretto?
Comunque, anche provando ad impostarla su INPUT, e sia sulla seconda presa scart del televisore che su quella del decoder digitale terrestre, non vedo nulla.
Col telecomando ho provato a spingere vari tasti: Option, Home, ma non compare proprio nulla. Si sentono al massimo delle intereferenze (se impostato su INPUT) e si vedono delle righe oblique.
Che devo fare? :help:
PS: @ chiunque volesse rispondere: ho un televisore analogico, con doppia presa scart. Su una scart vi è collegato il decoder per il DT.
1- Se l'adattatore è come quello in figura, devi impostarlo su "Input". :D
2- Hai collegato il cavo videocomposito (bianco,rosso,giallo) al WD, dove dice
AV OUT ? (l'altro è per il component) ;)
3- Hai impostato il TV su AV ?
Male che vada, puoi tenere premuto per 10 secondi il tasto di ripristino laterale (pag.8 del manuale), in modo da farlo switchare da NTSC a PAL. :D
http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705043.pdf :read:
Prova e facci sapere se hai risolto.
1- Se l'adattatore è come quello in figura, devi impostarlo su "Input". :D
2- Hai collegato il cavo videocomposito (bianco,rosso,giallo) al WD, dove dice
AV OUT ? (l'altro è per il component) ;)
3- Hai impostato il TV su AV ?
Male che vada, puoi tenere premuto per 10 secondi il tasto di ripristino laterale (pag.8 del manuale), in modo da farlo switchare da NTSC a PAL. :D
http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705043.pdf :read:
Prova e facci sapere se hai risolto.
1) ok, metto su INPUT
2) Sì, l'ho collegato ad AV OUT.
3) Sì, precisamente su AV-1 (che corrisponde alla prima presa scart)
Scusa una cosa: devo tenerlo spento o acceso l'apparecchio per passare da NTSC a PAL? Sul manuale non c'è scritto.
Un'altra cosa: il codice che c'è sulla scatola è WDBAAP0000NBK-EESN, a quale generazione corrisponde questo modello? Al negozio mi hanno detto che era quello di seconda generazione. Spero che sia così, altrimenti devo portarlo indietro al più presto.
Intanto grazie mille!
zeurymer
06-08-2011, 19:04
Al di sotto dei 300 euro, l'unico player con le stesse caratteristiche del C-200 è il Netgear NeoTV 550 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=NTV550).
Ormai lo si trova tra i 115 e i 140 euro un po dappertutto. ;)
Tra i due, tralasciando il prezzo, quale consiglieresti?
greywall
06-08-2011, 19:19
1) ok, metto su INPUT
2) Sì, l'ho collegato ad AV OUT.
3) Sì, precisamente su AV-1 (che corrisponde alla prima presa scart)
Scusa una cosa: devo tenerlo spento o acceso l'apparecchio per passare da NTSC a PAL? Sul manuale non c'è scritto.
Un'altra cosa: il codice che c'è sulla scatola è WDBAAP0000NBK-EESN, a quale generazione corrisponde questo modello? Al negozio mi hanno detto che era quello di seconda generazione. Spero che sia così, altrimenti devo portarlo indietro al più presto.
Intanto grazie mille!
L'apparecchio credo che debba essere acceso.
Quel codice corrisponde alla versione europea, come dice qua:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ITA/4178-705061.pdf
poi ti consiglio di porre questo quesito nella discussione ufficiale del WD, che sicuramente ne sanno di piu. ;)
Grazie a te.
L'apparecchio credo che debba essere acceso.
Quel codice corrisponde alla versione europea, come dice qua:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ITA/4178-705061.pdf
poi ti consiglio di porre questo quesito nella discussione ufficiale del WD, che sicuramente ne sanno di piu. ;)
Grazie a te.
Niente, non funziona, continua a darmi quelle righe oblique e a gracchiare.
Per quanto riguarda il modello, ho già chiesto nel thread ufficiale (credo quello giusto).
Non so che fare... :muro:
greywall
06-08-2011, 19:37
Tra i due, tralasciando il prezzo, quale consiglieresti?
Da quando è uscito il nuovo firmware beta 3.2.14 (in pratica ieri), il Netgear è davvero un ottimo prodotto.
Indubbiamente ci sono ancora diversi bachi da risolvere, ma si tratta di difetti sopportabili...e se il team di sviluppo continua a lavorare con lo stesso impegno profuso fino ad ora, c'è da essere ottimisti. ;)
Anche il PCH C-200 è un ottimo prodotto, ma a mio avviso costa troppo per quello che offre...tenendo anche conto che questi oggetti diventano obsoleti molto presto.
greywall
06-08-2011, 19:42
@demi@n
...secondo me è l'adattatore scart difettoso, comunque visto che ci sei, prova a metterlo al posto della scart occupata dal DDT.
Non vorrei che fosse proprio la scart del TV ad essere difettosa. :tie:
@demi@n
...secondo me è l'adattatore scart difettoso, comunque visto che ci sei, prova a metterlo al posto della scart occupata dal DDT.
Non vorrei che fosse proprio la scart del TV ad essere difettosa. :tie:
Allora, credo che sia la prima che hai detto.
Ho provato a muovere i cavetti giallo rosso e bianco.
Se tiro fuori quello rosso e lo poggio soltanto sull'adattatore (accanto alla rispettiva presa), si vede il menu del WD TV Live.
Le prese scart del televisore funzionano entrambe, ho provato col decoder.
Ora ho solo un dubbio: è l'adattatore ad essere difettoso (10 euro mi è costato!), o è il cavo multicomposito della WD il problema?
In ogni caso al negozio ci devo tornare, quindi vedremo dalle prove che faranno anche loro (però magari non hanno un televisore analogico... boh9.
greywall
06-08-2011, 20:16
...sono piu portato a credere che sia difettoso l'adattatore scart piuttosto che il cavetto...anche se tutto è possibile.
Ad ogni modo, la prova al negozio la possono fare anche su un TV LCD o PLASMA e non c'è bisogno per forza di un CRT...l'importante è che abbia una presa scart. :D
Visto che devi andare al negozio, perchè non ti fai dare un adattatore scart senza switch input/output ? Io avevo postato quella foto solo per farti vedere di cosa stavamo parlando. ;)
Saluti
Ok, vedo quello che trovo. Anche il mio amico passava presso un altro negozio a vedere di trovare un prodotto diverso.
Grazie grey, ti farò sapere senz'altro.;)
Edit: risolto tutto grey! Era quell'adattatore, credo fosse schermato male, quando lo inserivo nel televisore, anche col player spento, si sentivano rumori forti d'interferenza.
Non ne ho trovati senza quel pulsantino, ma ad ogni modo quello che ho comprato oggi (a soli 3 euro) funziona bene.
Grazie davvero per l'aiuto. Ciao.:flower:
Gentili esperti di HU sarei intenzionato anch'io all'acquisto di un HD multimediale ma sono indeciso tra:
1) WD TV Live o WD TV HD Media Player 2a Generazione (non ho capito bene le differenze però da quello che ho letto credo siano entrambe ottimi prodotti).
2) Asus O!Play HD2
3) Patriot Box Office Media Player.
Voi che sapete molto più di me cosa mi consigliereste?
I pro e i contro dei tre?
greywall
07-08-2011, 14:22
Edit: risolto tutto grey! Era quell'adattatore, credo fosse schermato male, quando lo inserivo nel televisore, anche col player spento, si sentivano rumori forti d'interferenza.
Non ne ho trovati senza quel pulsantino, ma ad ogni modo quello che ho comprato oggi (a soli 3 euro) funziona bene.
Grazie davvero per l'aiuto. Ciao.:flower:
Felice di esserti stato d'aiuto e......buon divertimento. ;)
Gentili esperti di HU sarei intenzionato anch'io all'acquisto di un HD multimediale ma sono indeciso tra:
1) WD TV Live o WD TV HD Media Player 2a Generazione (non ho capito bene le differenze però da quello che ho letto credo siano entrambe ottimi prodotti).
2) Asus O!Play HD2
3) Patriot Box Office Media Player.
Voi che sapete molto più di me cosa mi consigliereste?
I pro e i contro dei tre?
Nessuno che può aiutarmi?
Felice di esserti stato d'aiuto e......buon divertimento. ;)
Felice di averti incontrato!!!
Adoro il cinema, mi divertirò come una pazza!!
Grazie, grazie e ancora grazie. A presto bravissimo assistente! ;)
Althotas
10-08-2011, 22:19
Ho un videoregistratore ed un decoder sat (ovviamente sprovvisti di hdmi) e vorrei poterli utilizzare con l'S27a950 che ha solo l'hdmi come ingresso utilizzabile...questo lo vorrei fare passando per il decoder/media player che sto cercando (lasciandolo acceso ovviamente, con selezionato l'ingresso av-in) in modo che mi converta il segnale analogico in digitale, upscalandolo.
In questo sito trovi diverse recensioni di mediaplayers che hanno anche tuner DVB-T e PVR, e sono quasi sicuro di averne letta una, tempo fa, di un modello che aveva anche un ingresso av-in: http://www.1e2.it/category/recensioni/
Una volta individuato un modello che fa la caso tuo, ricordati che ti conviene approfondire molto bene cercando info nei vari forum (anche in quello di quel sito). L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è che è assai difficile trovarne uno che come PVR abbia tutte le carte in regola, e pertanto per adesso ho deciso di rimandare l'acquisto :(
ps. continua anche a cercare un semplice decoder DVB-T con funzione PVR, che magari abbia anche un ingresso av-in. Magari ne trovi uno che costa poco e fa anche meglio quel lavoro.
Ho notato l'uscita da parte della LG del media player: DP1BPBC Portable Multimedia Player.
Dalle dimensioni non mi sembra poi così tanto "portable" ma come linea è singolare, non siamo più allo scatolotto classico.
Su youtube ci sono alcuni filmati e devo dire che l'intefaccia utente è molto piacevole ed intuitiva.
http://www.lg.com/it/it-products/external-hard-drivers/LG-DP1BPBC.jsp
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, vorrei un mediaplayer che legga bene sopratutto le strutture dei DVD e le relative iso e menù, che legga fluidamente gli MKV e che sia compatibile con i formati audio ACC e FLAC, poi se tiene pure un uscita audio ottica o coassiale non sarebbe male :D
Spesa attorno ai 100 euro max, avrei individuato questi 3, secondo voi il migliore quale potrebbe essere.
-WD TV live
-Patriot pbo core mediapalyer
-AC Ryan Playon! Full HD Mini
-
Althotas
19-08-2011, 00:32
-AC Ryan Playon! Full HD Mini
Se ti è piaciuto l'AC Ryan, dai una occhiata al Mede8er MED400X mini. E' suo fratello, forse più carino esteticamente, e ha un valido supporto firmware. C'è una lunga e completa discussione ufficiale nel forum di avmagazine. Tra i 3 che hai indicato, io comprerei il quarto :D
greywall
19-08-2011, 10:16
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, vorrei un mediaplayer che legga bene sopratutto le strutture dei DVD e le relative iso e menù, che legga fluidamente gli MKV e che sia compatibile con i formati audio ACC e FLAC, poi se tiene pure un uscita audio ottica o coassiale non sarebbe male :D
Spesa attorno ai 100 euro max, avrei individuato questi 3, secondo voi il migliore quale potrebbe essere.
-WD TV live
-Patriot pbo core mediapalyer
-AC Ryan Playon! Full HD Mini
Intanto io toglierei dal gruppetto, sicuramente il WD TV Live perchè non è in grado di fare "bene", quello che chiedi al primo punto. :D
Gli altri, in ogni caso, sono tutti mediaplayer che sono giunti al capolinea del fine ciclo. ;)
Grazie a tutti e 2, quindi questo Mede8er MED400X mini potrebbe fare a caso mio, leggendo la recensione di AV magazine sembra molto valido.
Secondo voi il modello superiore, Mede8er MED500X2 sarebbe "sprecato" per l'uso che ne vorrei fare io? A parte la differenza dell'hard disk interno, quali altre differenze rilevanti ci sono tra i 2 modelli?
greywall
19-08-2011, 13:21
...il problema è che con il MED500X2 sforeresti il budget dei 100 euro che ti eri prefissato.
Purtroppo, spedito ti verrebbe a costare 179 euro...e personalmente non credo che sia cosi innovativo rispetto al suo predecessore.
Il MED400 è molto piu pratico nell'utilizzo, ci sono meno pulsanti da schiacciare sul telecomando e la gestione delle locandine è il massimo per chiunque lo utilizzi (moglie, figli, nonni..) :D
Per contro, è un prodotto sul quale ormai sia la Realtek, che la Sanji hanno smesso di sviluppare, per cui nel momento di acquistarlo devi essere cosciente che oltre alla v.4.0.4 del firmware, non vedrai altri aggiornamenti (anche se è un prodotto quasi perfetto). ;)
Se vuoi spendere meno e provare i nuovi player con chipset Realtek 1185, potresti guardare ai modelli HiMedia HD600A e HD600B che trovi qui:
http://www.futeko.com/browse.php?cat=mp
Ultima alternativa...ti prendi un bel Netgear NeoTV 550 che con gli ultimi aggiornamenti software, ha raggiunto un ottimo livello.
In pratica legge di tutto, comprese le copie 1:1 dei Bluray e con tutti i menu e ormai lo si trova anche a 104 euro. :cool:
Manaccia a tè greywall, ora sono nella confusione più totale :D
Come marchio Netgear mi ispira, poi avendo anche una pen wi-fi sempre di quella marca farebbe propio a caso mio.
Stavo leggendo la discussione su AV-magazine anche di questo apparecchio, e mi sembra che ci sei anche tu :p
Volevo chiederti com'è la visone degli mkV con il NeoTV 550, sopratutto come fluidità e compatibilità con i vari formati.
greywall
19-08-2011, 19:53
Manaccia a tè greywall, ora sono nella confusione più totale :D
Come marchio Netgear mi ispira, poi avendo anche una pen wi-fi sempre di quella marca farebbe propio a caso mio.
Stavo leggendo la discussione su AV-magazine anche di questo apparecchio, e mi sembra che ci sei anche tu :p
Volevo chiederti com'è la visone degli mkV con il NeoTV 550, sopratutto come fluidità e compatibilità con i vari formati.
Si...in quella discussione ci sono anche io. :D
Fino a qualche mese fa, questo NeoTV aveva un bel po di bachi che piano piano con i nuovi aggiornamenti sono stati risolti.
Uno dei piu fastidiosi era la sua imprevedibilità nella lettura dei file...nel senso che era capace di leggere perfettamente un'immagine ISO Bluray 1:1 e invece poi bastava anche un semplice mkv a 720p per mandarlo in crisi.
Ora con l'ultima beta 3.2.16 le cose sono decisamente migliorate e pare che il player abbia raggiunto la maturità a pieni voti.
Indubbiamente non è il mediaplayer perfetto(anche perchè non esiste), ma riesce a leggere in streaming, gli mkv con bitrate molto alto senza scatti...e ti posso assicurare che non è una cosa di poco conto.;)
Il resto puoi leggerlo nella discussione che hai citato prima. :D
Althotas
19-08-2011, 19:53
Manaccia a tè greywall, ora sono nella confusione più totale :D
Come marchio Netgear mi ispira, poi avendo anche una pen wi-fi sempre di quella marca farebbe propio a caso mio.
Stavo leggendo la discussione su AV-magazine anche di questo apparecchio, e mi sembra che ci sei anche tu :p
Volevo chiederti com'è la visone degli mkV con il NeoTV 550, sopratutto come fluidità e compatibilità con i vari formati.
In attesa che greywall ti risponda, ti dico la mia.
Il netgear, sulla carta, è molto interessante. Nella pratica, per adesso, non posso dire altrettanto (l'ho comprato alcuni giorni fa, e testato con l'ultimo firmware disponibile). Per prima cosa, devi trovare un dissipatore passivo che vada bene (vedere disc di avmag) e montarlo, perchè quei pidocchi della netgear hanno predisposto tutto ma poi non lo hanno montato (pessima idea, perchè senza dissipatore il processore diventa un fornetto).
Venendo all'utilizzo, se sei uno che smanetta poco (POCO) col telecomando, forse resterai soddisfatto. Viceversa, può diventare un tormentone perchè si freezza spesso e volentieri, e quasi sempre sono stato costretto a staccare l'alimentatore perchè anche il tasto on/off resta sordo. Dopo le prime 2-3 ore di utilizzo, e non avevo fatto niente di particolare, l'avrei scaraventato fuori dalla finestra :D. Il tutto è dovuto ad un firmware ancora con parecchi bugs, il chè è una vergogna visto che è fuori da circa 10 mesi. Da informatico che in passato ha progettato software (e anche scritto codice) è meglio che non esprima la mia opinione in merito ;)
La qualità delle immagini mi è sembrata molto buona (il chip Sigma del NeoTV 550 è quello usato nei players costosi, e quello fu il motivo principale per il quale l'ho comprato) ma anche in questo caso alcuni bugs/mancanze riducono il mio giudizio finale su questo scatolo, allo stato attuale. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
Le sensazioni che finora ha suscitato in me sono state duplici: amore ed odio. Amore perchè l'hardware avrebbe tutte le potenzialità per fornire prestazioni elevate; esteticamente, nonostante la splastica del box sia economica, a me non dispiace; il telecomando è superiore alla media, anche se non perfetto (ovvio.. se non fanno qualche cappella non sono contenti). Il rapporto qualità prezzo attuale, considerato il chip sigma montato, mi sembra imbattibile. Odio perchè vederlo freezzare così spesso facendo poco o niente, mi fa andare in bestia, anche perchè mi tocca staccare l'alimentatore. Ho il (triste :() sospetto che sotto quel profilo le cose non miglioreranno un granchè in futuro (non sto qua a spiegare il perchè). Per dirla in 2 parole: è come avere un ottimo pc (dopo l'aggiunta del dissipatore) a livello hardware, ed un pessimo OS (scegli tu la versione di win che fa al caso per completare l'esempio).
Per adesso l'ho usato solo in abbinamento ad un HD esterno USB 3.0, un samsung story station da 2 TB che, al contrario del netgear, mi sento di consigliare senza riserve (un eccellente prodotto sotto tutti i punti di vista, IMO).
Quanto sopra è il motivo per cui non te lo avevo menzionato. Io ho pianificato l'acquisto anche di un secondo player, da abbinare ad un secondo TV e, visto il prezzo, se il netgear mi avesse soddisfatto avrei potuto anche comprarne un secondo (lasciando perdere le funzionalità PVR che mi piacerebbe avere nel secondo player). Ma per adesso così non è stato, e quindi non ho intenzione di comprarne un altro uguale. Di conseguenza, onestamente, in questo momento non mi sento di consigliarlo. Non lo ritengo un player soddisfacente per qualunque "palato". Magari in futuro la situazione cambierà (cosa che mi auguro) :)
Per ulteriori info chiedi a greywall, lui lo possiede da tempo e lo conosce molto bene. Io l'ho usato solo in modo molto limitato.
(ps. ciao antò ;))
greywall
19-08-2011, 20:16
Per ulteriori info chiedi a greywall, lui lo possiede da tempo e lo conosce molto bene. Io l'ho usato solo in modo molto limitato.
Ed è questo il motivo principale per cui non sei ancora entrato in confidenza con l'apparecchio. :p :D
Se guardi bene nella parte posteriore, nelle vicinanze del jack di alimentazione, ti accorgerai che c'è un forellino...basta infilare la punta di una graffetta per fargli fare un soft reset, senza dover staccare fisicamente l'alimentazione al player.
Veniamo ai freeze...possono avvenire per diversi motivi:
1- Mancanza di una pendrive da almeno 2 giga, indispensabile per le operazioni di cash;
2- Troppi comandi lanciati in rapida successione (tipico utilizzo di chi non ha ancora preso dimestichezza con l'apparecchio);
3- Quando si manda in esecuzione un file, prima che il player abbia finito di mappare ed indicizzare gli stessi;
4- Quando si utilizza il player in wifi (purtroppo questo è un vero baco);
5- Se un determinato file non è supportato dal player oppure non gli garba;
6- Quando si collega una periferica esterna usb poco compatibile.
Diciamo che questa è la casistica piu comune...vedrai che quando leggerai queste mie note, i freeze si faranno sempre meno frequenti e comincerai ad amarlo. :Prrr: :D
Saluti
Tony
Althotas
19-08-2011, 20:39
uhmmmmmm....... :D
Ok, la prossima volta che mi si frizza proverò ad infilare qualcosa nel foro posteriore per il reset software. Considerata la mia attuale esperienza, al posto di quel foro posteriore avrebbero dovuto mettere un pulsantONE sul frontale :p
Ho installato sin da subito una SD card da 2 GB della kingston, nuova di pacca che avevo in casa (comprata per errore 2 anni fa). Formattata con l'utility del netgear, senza problemi. I menu completi di un paio di BD che ho visionato, erano riprodotti regolarmente.
Il firmware l'ho aggiornato seguendo le tue indicazioni (post di avmag), e dopo avevo anche fatto il reset dell'OSD.
Si frizza troppo facilmente, credi ammè ;). Mi è successo più di 1 volta che ciò accadesse muovendomi semplicemente dentro i menu dell'OSD, oppure schiacchiando un pulsante del telecomando (forse) un po' a caso. Mai avuto simili esperienze in passato, con nessun tipo di hardware. Il lettore sony BDP-S370 che possiedo, a confronto è solido come una roccia. Ci ho fatto di tutto e mai 1 problema o un freeze. Col netgear ci era andato con la manina di velluto, eppure... mah :)
Comunque, per me le vere cose interessanti del netgear (si fa per dire :() che ti avevo accennato qualche giorno fa (vedi MP), sono altre. Un po' lunga da spiegare in forma scritta.
Mo' vado a cena :)
Miiii fatemi capire allora! :D
Forse è il caso che ripieghi sul MED400, visto questi freeze che potrebbero capitarmi con il netgear.Siccome il mediaplayer lo dovrebbe usare anche mio padre, se gli capitano tutti questi crash lui lo lancia dal balcone veramente :p
greywall
19-08-2011, 21:33
...a questo punto ti consiglio di ripiegare sul MED400X e non per i freeze, che ripeto non sono cosi frequenti come racconta Althotas, ma per altri motivi.;)
1- Se ho capito bene tu vorresti utilizzarlo in wifi e gia questo è un motivo sufficiente per sconsigliarti il NeoTV;
2- Lo deve usare anche tuo padre, quindi credo che gli farebbe piacere avere il menu in italiano (il NeoTV non ce l'ha);
3- Non hai grosse esigenze in termini di file HD con bitrate alto;
4- Vuoi un prodotto che si avvicini quanto piu possibile a un lettore DVD stand alone e quindi facilissimo da usare.
Si...credo che il MED400X sia l'apparecchio che fa per te. ;)
blues 66
20-08-2011, 05:45
:D passavo di quà ...
Ciao Greywall , Althotas ,ciao a Tutti ;)
Althotas
20-08-2011, 07:14
Ciao blues :)
Althotas
20-08-2011, 08:58
Miiii fatemi capire allora! :D
Forse è il caso che ripieghi sul MED400, visto questi freeze che potrebbero capitarmi con il netgear.Siccome il mediaplayer lo dovrebbe usare anche mio padre, se gli capitano tutti questi crash lui lo lancia dal balcone veramente :p
Il MED400X mini, a parte il fatto che rientra nel tuo budget (che non è alto), secondo me ha il vantaggio tipico dei prodotti arrivati a fine stagione: un firmware non in versione beta o quasi alpha come la maggior parte (se non tuttti) dei nuovi scatoli appena immessi sul mercato (:mad:), diverse recensioni e discussioni nei vari forum, e quindi ci si può fare una idea abbastanza completa del prodotto e dei suoi eventuali minus e problemi.
Ti avverto però che a settembre dovrebbe uscire il nuovo modello MED400X2 mini, basato sul nuovo processore Realtek che è un po' più potente e consuma un po' meno (e, a memoria, scalda anche un po' meno). Si tratta in pratica del fratello dell' A.C.Ryan Playon!HD mini 2, che è già disponibile. Da una rapida ricerca con trovaprezzi, ho notato che redcoon lo offre a 107,99 euro, mentre usando idealo.de si scopre che in germania i prezzi partono già da 89 euro :eek:
Da quel che ne so io, i firmware dell'A.C. Ryan e del Mede8er dovrebbero essere intercambiali, perchè presumo che i modelli serie "mini" a livello hardware alla fin fine siano identici, e se così fosse è una bella cosa. Potrebbe essere quindi interessante cominciare con l'investigare sul come va l'A.C. Ryan Playon!HD mini 2, che puoi vedere qua: http://www.acryan.com/product/playonhdmini2/overview/ , e poi magari attendere qualche settimana affinchè esca anche il MED400X2 mini, per poi decidere il da farsi.
Greywall, tu cosa ne pensi? Dal momento che le due aziende hanno dimostrato in passato un supporto/sviluppo dei prodotti precedenti che mi è sembrato buono, e che il firmware dovrebbe poter essere intercambiabile (confermi?), avendo (tu) già per le mani il 500X2 e conoscendo molto bene la serie precedente, visto i prezzi attuali dell' A.C. Ryan che ho indicato, tu cosa faresti? :)
greywall
20-08-2011, 09:36
Da quel che ne so io, i firmware dell'A.C. Ryan e del Mede8er dovrebbero essere intercambiali, perchè presumo che i modelli serie "mini" a livello hardware alla fin fine siano identici, e se così fosse è una bella cosa.
A livello hardware sono identici, mentre sull'intercambiabilità dei firmware...la vedo dura (per ora). :D
Il nuovo firmware del Mede8er (casablanca) è criptato con una chiave AES, che non è ancora stata sgamata.
Però, visto che sei programmatore, potresti dare una mano a questi bravi figlioli. :asd:
http://minimodding.com/tiki-view_forum_thread.php?comments_parentId=3365&topics_sort_mode=commentDate_asc&forumId=51
Althotas
20-08-2011, 09:47
A livello hardware sono identici, mentre sull'intercambiabilità dei firmware...la vedo dura (per ora). :D
Il nuovo firmware del Mede8er (casablanca) è criptato con una chiave AES, che non è ancora stata sgamata.
Però, visto che sei programmatore, potresti dare una mano a questi bravi figlioli. :asd:
http://minimodding.com/tiki-view_forum_thread.php?comments_parentId=3365&topics_sort_mode=commentDate_asc&forumId=51
Sono sicuro che quei bravi ragazzi sapranno cavarsela da soli :D; per altri motivi mi tocca già dedicare fin troppo tempo a questi dannati scatoli.
A parte l'aspetto firmware, hai qualche news sull'uscita del MED400X2 mini? Il prezzo del mini AC Ryan in germania mi sembra alettante, e forse potrebbe valer quindi la pena orientarsi su uno di quei 2 nuovi modelli, magari rimandando l'acquisto di qualche settimana.
greywall
20-08-2011, 10:28
...il MED400X2 mini uscirà a settembre e costerà quanto il MED400 attuale e cioè 99 euro (fonte Sanji).
Ma il problema è un'altro...riuscirà la nuova piattaforma a bissare il successo della precedente (MED500X/MED400) ?
A mio modesto parere...assolutamente no e spero davvero di essere smentito. :D
Tra le altre cose, all'IFA di Berlino verranno presentate altre novità, sia da parte della Realtek che da quella Sigma Designs...tutte orientate verso il 3D.
Quindi è facile immaginare che fine gli faranno fare a questo 1185, che a mio avviso è solo di transizione.
Purtroppo, anche se per assurdo, oggi la Realtek riuscisse a risolvere tutti i bachi che affliggono questo chipset, ci sono gli aspetti pratici di utilizzo che ne complicano di molto l'uso all'utente finale.
Un player deve essere facile, intuitivo, con un alto WAF (Wife Acceptance Factor (http://en.wikipedia.org/wiki/Wife_acceptance_factor)) e questi obiettivi la vecchia piattaforma li aveva raggiunti al 100%...tutte cose che purtroppo mi duole dirlo, la nuova non ha. :cool:
è un po' che non posto più qui, ma ora volevo interessarmi per comprare uno di questi aggeggi.
il wd tv non è più di moda?
Althotas
20-08-2011, 11:01
@ greywall
Sono d'accordo con te sul fatto che un player deve essere facile ed intuitivo da usare, e questo dipende dall'interfaccia utente. Mi dispiace sentire che i nuovi modelli, sotto questo profilo, abbiano fatto un passo indietro, ed immagino tu ti riferisca in primis al mediawall. Per sapere come andrà a finire la faccenda, toccherà attendere qualche mese (magari ci rimonteranno anche la vecchia versione, su pressione degli utenti).
Riguardo alle novità che verranno presentate all'IFA, sarebbe anche ora che Sigma buttasse fuori i nuovi chips di cui si parla già da oltre 1 anno. A me, personalmente, il 3D interessa meno di zero, mentre sono invece interessato a modelli un po' più performanti e che consumino e scaldino un po' meno di quelli attuali. Riguardo a Realtek, penso che il nuovo 1185, nei piani del produttore, possa essere visto come nuovo chip entry level, ed abbinato quindi a players dal prezzo contenuto ma dalle prestazioni soddisfacenti. Del resto, quel tipo di players ci saranno sempre, e vendono parecchio. Mettere in piedi una catena produttiva per un nuovo chip non costa poco, e mi suona un po' strano che il nuovo 1185 possa essere sostituito a breve da un altro modello con caratteristiche simili, prima tra tutte il prezzo contenuto, ma ovviamente tutto è possibile :)
Cambiando discorso, siccome non ho a portata di mano il manuale in PDF del plasma LG PS8000 (che se non ricordo male tu possiedi), potresti verificare direttamente sul tuo TV se nell'OSD c'è una opzione che riguarda il supporto/gestione del xvYCC? Se è presente, potrebbe/dovrebbe essere in: menu Immagine - preset Esperto - opzioni avanzate. Grazie :)
Althotas
20-08-2011, 11:06
è un po' che non posto più qui, ma ora volevo interessarmi per comprare uno di questi aggeggi.
il wd tv non è più di moda?
Il primo modello ha fatto il suo tempo. Il successivo WD TV live adesso ha un buon prezzo, e se ti accontenti dell'interfaccia utente e del box plasticoso (che io trovo orrendo), penso sia ancora un valido prodotto nella sua fascia. Di recensioni e info dovresti trovarne a tonnellate.
Bon do il mio contributo alla discussione, dopo averne usufruito prima di effettuare la mia scelta/acquisto.
Ho comprato il Dune Smart D1 che sembra su queste pagine quasi sconosciuto, è un ottimo lettore e soprattutto ha un firmware che è abbastanza stabile e lavora abbastanza bene, per la parte di preview può contare su almeno 3 software di visualizzazione e da pochi mesi anche di una in flash. Devo dire che ne sono molto soddisfatto e fino ad adesso ha fatto tutto quello che prometteva, per chi è interessato legge anche le iso blue ray, in maniera completa e non solo come light.
Ci sono naturalmente delle pecche, tipo la gigabit che va come una usb e sopratutto il PREZZO, ma credetemi ne vale la pena.
:sofico:
Althotas
20-08-2011, 14:09
Ho seguito attentamente anche la disc di avmag sui vari DUNE, e gli Smart mi piacciono. A parte il D1, interessante il B1 che incorpora anche il lettore BD, e consente quindi di risparmiare spazio avendo una soluzione completa e senza spendere un occhio.
Il prezzo, indubbiamente, non è il loro punto di forza :D, ma tutto sommato non si parla di cifre veramente elevate, tipo quelle che invece ho visto sugli HTPC della HFX (meritevole un giro sul loro sito).
In tutta sincerità, non ho affatto scartato l'ipotesi di comprare uno Smart nonostante il costo, anzi, ma ho rimandato per 2 motivi:
- i nuovi chip Sigma che dovrebbero arrivare (quando non si è capito) e che presumo verranno poi usati al posto di quelli attuali (conosco l'offerta dell'upgrade, ma non gradisco quel tipo di soluzione).
- il supporto quasi nullo che mi pare abbia ancora il pendrive (optional) DVB-T, che a me interesserebbe non poco perchè ci sono diverse trasmissioni che mi piacerebbe registrare (ultimamente ne sono uscite tante :mad:, una anche ieri sera).
Attendo quindi di vedere gli sviluppi, sperando siano positivi e non si arrivi alle calende greche, che per certi versi sono state già ampiamente raggiunte e superate :(
ps. non ricordavo che avessero il supporto completo ai menu BD Live 2.0 (java) delle ISO BD. E' uscito di recente con un aggiornamento firmware, o ricordavo male io?
Della versione 2 dell'A.C.Ryan Playon!HD mini si trovano ancora poche recensioni in giro, il prezzo rientra abbastanza nel mio budget quindi potrebbe essere una buona scelta pure questo, rispetto la prima versinone quale sono le caratteristiche più rilevanti?
Il primo modello ha fatto il suo tempo. Il successivo WD TV live adesso ha un buon prezzo, e se ti accontenti dell'interfaccia utente e del box plasticoso (che io trovo orrendo), penso sia ancora un valido prodotto nella sua fascia. Di recensioni e info dovresti trovarne a tonnellate.
più che altro il buon cionci parlava di un firmware modded con cui si poteva fare di tutto: era quello il plus di quel prodotto.
purtroppo quando bazzicava su questo thread non ho mai approfondito.
Si in effetti hai ragione per quello che riguarda la parte di registrazione da digitale diciamo che, stranamente, quelli della HDI non si sono impegnati più di tanto...
C'e' anche da dire che stanno facendo uscire/hanno già fatto uscire i moduli che si inseriscono all'interno dei dune max e duo e quindi è possibile che a breve ci sia una nuova versione del firmware che gestirà questa parte, d'altro canto in giro non ho sentito di tantissimi che avessero la penna per il digitale e i pochi commenti erano tutti positivi sulla parte di ricezione.
Per quanto riguarda la futura sostituzione dei chipset su questo ho qualche riserva su quanto costerà, mi sembra di capire che sostituiranno completamente il prodotto ritirandolo e dando una sorta di voucher per l'acquisto del nuovo d2. Ci sarà da capire se ne varrà la pena dal momento che non mi sembra che introduca il nuovo chipset reali vantaggi, a parte il supporto per la gigabit.
Per il supporto ai blue ray credo che sia in giro da un paio di firmware e cmq l'unico che dia problemi credo che sia Avatar.
greywall
20-08-2011, 21:55
Della versione 2 dell'A.C.Ryan Playon!HD mini si trovano ancora poche recensioni in giro, il prezzo rientra abbastanza nel mio budget quindi potrebbe essere una buona scelta pure questo, rispetto la prima versinone quale sono le caratteristiche più rilevanti?
...al di là delle caratteristiche, vorrei metterti in guardia dai prodotti AC Ryan, perchè il supporto e lo sviluppo software di questo marchio lasciano davvero a desiderare.
Non mi dimentico ancora di quella imbarazzante foto postata sul loro forum, dove furono sgamati a utilizzare parte del codice del software Mede8er per sopperire alle loro lacune. :read:
http://www.acryan.com/forums/download/file.php?id=1545
...che figura da cioccolataio. :Prrr:
Althotas
20-08-2011, 23:02
Della versione 2 dell'A.C.Ryan Playon!HD mini si trovano ancora poche recensioni in giro, il prezzo rientra abbastanza nel mio budget quindi potrebbe essere una buona scelta pure questo, rispetto la prima versinone quale sono le caratteristiche più rilevanti?
A memoria dovrebbe avere la LAN 10-100-1000 ed il nuovo processore è un po' più veloce (500 MHz invece di 400). Poi c'è il nuovo mediawall, che però pare essere un po' più complicato da usare. Non ricordo se a livello di supporto formati multimediali il nuovo chip abbia introdotto migliorie. Sotto quel profilo, puoi provare a cercare recensioni anche delle nuove versioni non mini (anche del MED500X2), perchè montano lo stesso chip 1185. Dovrebbe essercene una su guru3d.
Se intendi acquistarlo adesso, mi sa che tutto sommato il vecchio MED400X mini possa essere una scelta più azzeccata, visto che lo utilizzerà anche tuo padre. Un prodotto maturo riserva sicuramente meno sorprese, e se poi fa ugualmente bene quello che serve, non vedo controindicazioni. Certo, qualche cavallo in più sotto il cofano fa sempre piacere, ma se va a scapito di una comprovata affidabilità dovuta ai soliti problemi software di gioventù, meglio il precedente modello. Dispiace il nuovo mediawall che pare più ostico da utilizzare... mah.
greywall
21-08-2011, 01:24
...aggiungo qualche altra nota a quelle gia scritte qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35564052&postcount=160
giusto per far capire meglio le differenze rispetto ai modelli precedenti.
1- E' sparita la comoda funzione Time Jump, che permette di avanzare velocemente sui filmati immettendo direttamente i minuti con i tasti numerici del telecomando (pratica alternativa ai tasti rew-ff specie sui file mkv);
2- E' diventato piu complicato lanciare l'esecuzione dei filmati dalle locandine che mentre prima veniva gestita con il solo tasto "Enter", ora bisogna usare in combinazione anche il tasto "info";
3- E' piu laboriosa l'operazione per tornare al menu principale, dove prima bastava premere il tasto "Home", ora si deve prima premere il tasto colorato "blu" e successivamente il tasto "return";
4- Ora il wifi è possibile configurarlo solo con DHCP automatico, mentre sui modelli precedenti è possibile impostare il DHCP con IP statico;
5- Ora ci sono ben 5 modalità di visualizzazione dei file, che teoricamente dovrebbero migliorarne l'utilizzo, ma che di fatto confondono e non poco, anche i piu esperti;
6- I problemi che c'erano prima in streaming, continuano a rimanere...pur disponendo sul nuovo modello di una scheda Gigabit;
7- La rinomata stabilità del software dei modelli MED500/MED400, sul MED500X2 è solo un vago ricordo.
Questi sono i punti piu salienti...ma ce ne sono altri.
Quindi Maurizio...non è solo una questione di VideoWall, che se vogliamo, ora funziona piu o meno come i vecchi modelli...ma di altri problemi progettuali che di fatto ne limitano l'utilizzo solo a utenti avanzati e aggiungo...di sesso maschile. :(
A mio modesto parere, i bambini, le donne (con tutto il rispetto per loro), le persone anziane...sarebbero irrimediabilmente tagliati fuori con un prodotto del genere.
Saluti
Althotas
21-08-2011, 01:39
Questi sono i punti piu salienti...ma ce ne sono altri.
Quindi Maurizio...non è solo una questione di VideoWall, che se vogliamo, ora funziona piu o meno come i vecchi modelli...ma di altri problemi progettuali che di fatto ne limitano l'utilizzo solo a utenti avanzati e aggiungo...di sesso maschile. :(
A mio modesto parere, i bambini, le donne (con tutto il rispetto per loro), le persone anziane...sarebbero irrimediabilmente tagliati fuori con un prodotto del genere.
Saluti
Bestia... :eek:
A 'sto punto non c'è storia: meglio 100 Mhz in meno ma avere tutto il resto.
Incredibile come talvolta riescano a rovinare dei validi prodotti sfornando pessimi update. Posso capire che magari la LAN più veloce sia (magari solo per adesso) tale solo sulla carta, ma i passi indietro sulle funzionalità software mi risultano incomprensibili. O meglio, ho le mie idee in merito, ma le tengo per me.
ps. quando hai tempo, sarebbe il caso che si facesse 2 chiacchiere ;)
Althotas
21-08-2011, 15:30
Ho visto che sul sito Dvico-Tvix è apparso l'Xroid A1 basato su Android (la scheda prodotto era già presente tempo addietro, ma nascosta). Il player non mi è sembrato interessante (è basato sulla vecchia versione di android), ma di interessante c'è il fatto che usa uno dei nuovi chip Sigma (se non ricordo male). E' quindi altamente probabile che finalmente stiano per saltare fuori e quindi, magari, usciranno nuovi modelli di players o versioni aggiornate (p.e. DUNE). L'IFA sarà sicuramente un evento da seguire.
Ciao a tutti, io starei cercando un prodotto con dual tuner, che mi consenta registrazioni dtt in chiaro e web browser full con flash.Poi se è limitato nella lettura di alcuni file non mi importa.Tutti quelli che trovo permettono la navigazione solo sui soliti siti, youyube, picasa ecc...
Esiste?
therealman
29-08-2011, 11:03
Ciao, scusate se mi intrometto in questo bellissimo thread con una richiesta molto semplice, ma spero non banale:
sto cercando un mediaplayer che legga un hd esterno. Mi interessa che riesca a riprodurre gli hd e soprattutto il formato .ts che mi rimanda il decoder satellitare dreambox 800hd il quale registra solo in questo formato (purtroppo!)... esiste un aggeggio del genere?... mi interessa che legga solo, non che registri, si connetti in rete o altre cose... Un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno d'aiuto! Riciao a tutti!! By therealman
greywall
29-08-2011, 11:07
Ciao, scusate se mi intrometto in questo bellissimo thread con una richiesta molto semplice, ma spero non banale:
sto cercando un mediaplayer che legga un hd esterno. Mi interessa che riesca a riprodurre gli hd e soprattutto il formato .ts che mi rimanda il decoder satellitare dreambox 800hd il quale registra solo in questo formato (purtroppo!)... esiste un aggeggio del genere?... mi interessa che legga solo, non che registri, si connetti in rete o altre cose... Un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno d'aiuto! Riciao a tutti!! By therealman
Richiesta tutt'altro che banale.;)
Se hai la possibilità di uploadare da qualche parte uno spezzone di almeno 2 minuti di questi file...sarà piu facile e certo darti una risposta.
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=6&catid=69&prodgroupid=159&id=895&type=20 compatibile con i file.ts...hard disc interno...2 porte usb per chiavette e hard disk esterni....
tasto2023
29-08-2011, 18:28
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=6&catid=69&prodgroupid=159&id=895&type=20 compatibile con i file.ts...hard disc interno...2 porte usb per chiavette e hard disk esterni....
Ciao...si ma questo prodotto non legge i menu' degli ISO BD nè i BD 3D!!
Io sto facendo un pensierino sull'Xtreamer prodigy che esce il 15 Sett prox e che pare legga TUTTO!!!
è fantastico.....è piu di un media player!!!!!!!!!!!!!
Guarda tu stesso :http://xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/
Io lo vogliooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!:eek:
Ciao...si ma questo prodotto non legge i menu' degli ISO BD nè i BD 3D!!
Io sto facendo un pensierino sull'Xtreamer prodigy che esce il 15 Sett prox e che pare legga TUTTO!!!
è fantastico.....è piu di un media player!!!!!!!!!!!!!
Guarda tu stesso :http://xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/
Io lo vogliooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!:eek:
ma scusa eh...prima chiedi una cosa senza grandi pretese e io ti ho linkato un prodotto che soddisfava il tuo primo post dal costo di 60 euro...al secondo post chiedi bd iso e bd 3d...insomma...e mi tiri fuori un ageggio da 150 euro...sai com'è...non è proprio la stessa cosa...:confused:
greywall
29-08-2011, 19:30
e mi tiri fuori un ageggio da 150 euro...sai com'è...non è proprio la stessa cosa...:confused:
...tenendo anche conto dei precedenti, non troppo lusinghieri di questo marchio. :bsod:
Comunque bisogna dargli atto che nonostante le ripetute "sole" rifilate in questi ultimi 3 anni, la Xtreamer riesca ancora a fare proseliti. :rolleyes:
Soul Reaver
29-08-2011, 19:39
...tenendo anche conto dei precedenti, non troppo lusinghieri di questo marchio. :bsod:
Comunque bisogna dargli atto che nonostante le ripetute "sole" rifilate in questi ultimi 3 anni, la Xtreamer riesca ancora a fare proseliti. :rolleyes:
E' che sulla carta quell'aggeggio è fenomenale. C'è da aspettare e vedere se funziona. :p
io con l'xtreamer problemi non ne ho avuti, tenendo però conto che lo uso solo come lettore video. mi manca solo il supporto all'x264. e se dovessi scegliere uno nuovo più che il prodigy passerei all'ultra, così installi MediaPlayerClassicHC e non devi più preoccuparti dei nuovi formati video.
tasto2023
29-08-2011, 22:18
ma scusa eh...prima chiedi una cosa senza grandi pretese e io ti ho linkato un prodotto che soddisfava il tuo primo post dal costo di 60 euro...al secondo post chiedi bd iso e bd 3d...insomma...e mi tiri fuori un ageggio da 150 euro...sai com'è...non è proprio la stessa cosa...:confused:
Infatti , io ti ringrazio x il link, ma il Prodigy sembra essere veramente il TOP dei media center...ora si, ora greywall e soul reaver...si certo forse sono stato troppo impulsivo, sarebbe meglio leggere dal 15 Sett prox l'opinione (magari perchè no, anche qui sul questo forum) di qualcuno che l'ha com prato....per esempio vash79 dice di possedere un buon prodotto!
A proposito vash79: che modello hai dell'Xetreamer?
E poi : Xtreamer Ultra (che invece già si vende) si trova in Italia?O bisogna sempre ordinarlo?Legge i menu' dei BD ISO?Legge gli mkv 3D?Legge i BD 3D??:confused:
questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881
tasto2023
30-08-2011, 17:48
questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881
Ciao vash e grazie del link...ma vedo che l'inizio di questo thread è un po' datato...che Xtreamer è?è quello Ultra?Tra le specifiche mi pare che legge gli iso ma i semplici DVD-video non i BD ISO; e infine non ha Full navigation (quindi con tutti i menu' e gli extra) dei BD iso e neanche i BD 3D e gli MKV 3D vero??Oppure con i firmware (sono tante pagine da leggere, magari tu che ce l'hai lo sai!)è possibile tutto cio'??:confused:
@ tasto2003
si ti confermo che è datato e si ti confermo i limiti da te esposti.
io ho scritto in risposta all'intervento di greywall, per dire che io col mio xtreamer non ho avuto tutti questi problemi.
therealman
02-09-2011, 09:34
Richiesta tutt'altro che banale.;)
Se hai la possibilità di uploadare da qualche parte uno spezzone di almeno 2 minuti di questi file...sarà piu facile e certo darti una risposta.
Ti ringrazio della risposta greywall... postare uno spezzone di filmato per me non è cosa semplicissima... comunque si sono evolute le cose negli ultimi giorni! Ho trovato un patriot PBO box usato ad un prezzo interessante e ho deciso di prenderlo, dovrebbe fare al caso mio per i .ts, inoltre ho letto che fungerebbe anche da client torrent... mi chiedevo: esiste un official topic per il prodotto? dove è spiegato come configurarlo per quella funzione?... ho visto il manuale in inglese e, a parte la lingua.. avrei bisogno di un aiuto da parte di persone esperte come... voi! Grazie in anticipo, ciao a tutti, therealman
mi chiedevo: esiste un official topic per il prodotto? dove è spiegato come configurarlo per quella funzione?
Qui su HU non mi sembra che esista, ho fatto una ricerca e non l'ho trovato.
Ho trovato invece il sito ufficiale di quel prodotto e relativo forum, dove a sua volta ho trovato un "Unofficial Patriot Box Office FAQ/Master List of Great Threads/Posts" (http://www.patriotmemory.com/forums/showthread.php?3329-Patriot-Box-Office-FAQ-Master-List-of-Great-Threads-Posts)
Non so se può essere utile al tuo scopo... i miei 2 cents. :)
Aggiungo: guarda se può interessarti anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311348), ho letto in quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388428) che potrebbe fare al caso tuo, forse (e dico "forse" perchè a te non interessa registrare).
therealman
03-09-2011, 07:33
Grazie per i consigli demi@n! andro' a studiarmi il thread in inglese sperando di capirci qualcosa... per quanto riguarda il Mede8er MED500X che mi hai consigliato di andare a vedere sembra davvero un ottimo prodotto, vero che hai la possibilità di registrare ma... costa un botto, se non ho visto male...
Buon sabato e buona domenica a tutti! By therealman
generals
03-09-2011, 10:28
E' uscito questo nuovo prodotto della Syabas.
Processore Sigma serie 8670 (700mhz) e servizio streaming film e serie tv anche in europa, prezzo intorno ai 120 euro :) :
http://tecnologiaxte.blogspot.com/2011/09/syabas-annuncia-popbox-v8.html
Althotas
03-09-2011, 11:36
Sono stati presentati anche 2 nuovi DUNE basati su quel chip. Sono molto piccoli e mi pare parlassero di 110 e 130 dollari: http://dune-hd.com/news/183-dune-hd-tv-101-301.html
Speravo invece che Sigma annunciasse finalmente la disponibilità degli 8646, che sono chip di fascia più alta e andranno a sostituire gli 8642. Vedremo che novità verranno annunciate al CEDIA, la prossima settimana. Forse DUNE presenterà un bestione basato sull'8910 (Dune HD Pro), ma sarà sicuramente molto costoso (ne parlavano già parecchio tempo fa). In ogni caso, sembra che le varie novità di un certo livello (scatoli) vedranno poi la luce solo nel primo semestre del prossimo anno. Sigma si sta muovendo col passo del bradipo, e non è l'unica :(
generals
03-09-2011, 18:09
Sono stati presentati anche 2 nuovi DUNE basati su quel chip. Sono molto piccoli e mi pare parlassero di 110 e 130 dollari: http://dune-hd.com/news/183-dune-hd-tv-101-301.html
Speravo invece che Sigma annunciasse finalmente la disponibilità degli 8646, che sono chip di fascia più alta e andranno a sostituire gli 8642. Vedremo che novità verranno annunciate al CEDIA, la prossima settimana. Forse DUNE presenterà un bestione basato sull'8910 (Dune HD Pro), ma sarà sicuramente molto costoso (ne parlavano già parecchio tempo fa). In ogni caso, sembra che le varie novità di un certo livello (scatoli) vedranno poi la luce solo nel primo semestre del prossimo anno. Sigma si sta muovendo col passo del bradipo, e non è l'unica :(
vero sono tantissimo in ritardo con l'aggiornamento dei chipset.
Nessuno che mi indichi un prodotto che abbia doppio tuner e full browser?Leggo di tutto ma non lo trovo.
greywall
05-09-2011, 10:18
Nessuno che mi indichi un prodotto che abbia doppio tuner e full browser?Leggo di tutto ma non lo trovo.
Forse il Telesystem Blobbox (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/159/ricevitori-combinati-terrestreinternet/793/ricevitore-digitale-web-tv-decoder-terrestre-hd.html) potrebbe fare quello che chiedi. ;)
greywall
05-09-2011, 11:19
...ma ti pare, il forum esiste per questo. :D ;)
lycenhol
05-09-2011, 14:30
Il Medley 3 Evo come è?
Io ho un Emtec Q800: mi da problemi con la qualità della decodifica Digitale Terrestre e non legge i Matroska, quindi vorrei cambiarlo.
greywall
06-09-2011, 20:06
E' stato appena presentato all' IFA di Berlino il nuovo Mediaplayer di HDI
DUNE HD PRO (http://www.mpcclub.com/temp/pro_flyer.pdf)
...a soli 3.000 euro + spese di spedizione (ovviamente). :asd:
LATO A
http://www.mediasmartserver.net/blog/wp-content/uploads/2011/09/HDI-Dune-HD-Pro.jpg
LATO B
http://www.hdfever.fr/wp-content/uploads/2011/09/IMG_8920.jpg
Per molti, ma non per tutti. :cool:
paperino
07-09-2011, 11:28
:ave: E' stato appena presentato all' IFA di Berlino il nuovo Mediaplayer di HDI
DUNE HD PRO (http://www.mpcclub.com/temp/pro_flyer.pdf)
...a soli 3.000 euro + spese di spedizione (ovviamente). :asd:
LATO A
http://www.mediasmartserver.net/blog/wp-content/uploads/2011/09/HDI-Dune-HD-Pro.jpg
LATO B
http://www.hdfever.fr/wp-content/uploads/2011/09/IMG_8920.jpg
Per molti, ma non per tutti. :cool:
dcaccount
07-09-2011, 13:30
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per la scelta di un MEDIA PLAYER HD RECORDER che voglio collegare al mio tv plasma full hd.
Mi scuso se ripeto un argomento più volte riportato nel forum ma ho visto che esistono moltissime alternative e vorrei essere un po' guidato in quanto sono un po' disorientato.
Cerco un prodotto con
- rete eternet
- DVB HD tuner (non necessariamente doppio)
- possibilità di registrare con buona gestione delle registrazioni
- playback senza intoppi dei più comuni formati multimediali
- playback DVD e Blu Ray (ISO)
- playback di foto con musica in sottofondo
- con condivisione file cartelle con windows 7 via LAN
- navigare in internet (youTube)
ed ovviamente affidabile e costantemente aggiornato.
Cosa consiglireste?
Grazie 1000, daniele
Althotas
07-09-2011, 13:45
Quello che cerchi tu non esiste, PURTROPPO :(
Non ho trovato un player che abbia funzioni PVR degne di portare tale nome, e l'ho cercato per settimane. Auguri se vuoi provarci tu, io spero che arrivi anche in Italia uno dei nuovi lettori BD con doppio o triplo tuner e HDD integrato della sony, annunciati una decina di giorni fa per il mercato giapponese (ben 5 modelli). Sperando che poi funzionino bene come certi loro lettori BD normali.
dcaccount
07-09-2011, 14:10
Grazie della risposta.
In realtà non capisco cosa sto chiedendo che al momento non esiste.
Comunque, se tu dovessi acquistare un media player tanto più vicino a quello che ho elencato, che modello sceglieresti?
Grazie,
daniele
Althotas
07-09-2011, 14:21
Un DUNE.
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per la scelta di un MEDIA PLAYER HD RECORDER che voglio collegare al mio tv plasma full hd.
Mi scuso se ripeto un argomento più volte riportato nel forum ma ho visto che esistono moltissime alternative e vorrei essere un po' guidato in quanto sono un po' disorientato.
Cerco un prodotto con
- rete eternet
- DVB HD tuner (non necessariamente doppio)
- possibilità di registrare con buona gestione delle registrazioni
- playback senza intoppi dei più comuni formati multimediali
- playback DVD e Blu Ray (ISO)
- playback di foto con musica in sottofondo
- con condivisione file cartelle con windows 7 via LAN
- navigare in internet (youTube)
ed ovviamente affidabile e costantemente aggiornato.
Cosa consiglireste?
Grazie 1000, daniele
Ciao, io possiedo un Emtec S850H
Sebbene alcuni ne parlino male, io mi sono sempre trovato benone e mi ha dato delle belle soddisfazioni
Ha tutto quel che chiedi, salvo mi sembra la navigazione su youtube (ma forse con un fw lo implementeranno se non l'anno già fatto, io ho il FW originale)
non ho idea se si possa mettere la musica in sottofondo, ma le foto le visualizza di sicuro
greywall
07-09-2011, 16:18
non ho idea se si possa mettere la musica in sottofondo, ma le foto le visualizza di sicuro
...ma non riproduce le iso Bluray.
medicina
07-09-2011, 16:41
Scusate, ma il Medley 3 Evo non fa quanto da lui richiesto?
Formati Video Supportati MPEG2 HD (ts,tp), DivX HD (avi), Xvid HD (avi), MKV, H264 – MPEG1/2 (dat.mpg.vob.ifo) , DivX (avi), XviD (avi), ISO (DVD e BLU-RAY)
A parte forse la musica in sottofondo...
greywall
07-09-2011, 17:12
Scusate, ma il Medley 3 Evo non fa quanto da lui richiesto?
Forse...ma il problema è che il chipset REALTEK RTD 1283 non è piu supportato dalla casa costruttrice e di conseguenza non ci saranno ulteriori sviluppi sul software...che su questi prodotti è fondamentale. ;)
...ma non riproduce le iso Bluray.
AH peccato, a me cmq non servono per fortuna!
E' stato appena presentato all' IFA di Berlino il nuovo Mediaplayer di HDI
DUNE HD PRO (http://www.mpcclub.com/temp/pro_flyer.pdf)
...a soli 3.000 euro + spese di spedizione (ovviamente). :asd:
Per molti, ma non per tutti. :cool:
Che bestia! Diciamo per pochi va ... :rolleyes:
generals
08-09-2011, 08:46
Che bestia! Diciamo per pochi va ... :rolleyes:
ma li vale poi? il nuovo chipset che monta presto lo avranno anche i popcorn inoltre...
questo lo avete visto? quad tuner..
http://www.engadget.com/2011/09/07/tivo-premiere-elite-will-bring-quad-tuners-2tb-storage-to-retai/
greywall
08-09-2011, 10:57
ma li vale poi? il nuovo chipset che monta presto lo avranno anche i popcorn inoltre...
beh...se c'è chi non ha avuto problemi a spendere 500 euro per il DUNE HD MAX, vuoi che non ci sia chi è disposto a spenderne 3000 per questo gingillo ? :D
....e poi non sarei cosi sicuro che la Popcorn uscirà con dei prezzi tanto dissimili da HDI...se e quando deciderà di adottare il nuovo chipset Sigma 8910, tenendo anche conto che la gallina C-200 continua a produrre ancora uova d'oro. ;)
Gianluca99
10-09-2011, 11:54
Sono un felice possessore del WD TV Live.
Da poco tempo ho cominciato a trovare file compressi in 10bit H.264 (Hi10P). File compressi con qualità migliore ma in minor spazio.
Per vederli devo utilizzare il PC.
C'è già in giro qualche player compatibile con questo standard?
Grazie mille.
Rispolvero questa domanda, interessa anche a me, qualcuno ne sa niente?
Per ora ho scoperto che i vari Popcorn Hour non supportano la codifica Hi10P
generals
10-09-2011, 12:49
Rispolvero questa domanda, interessa anche a me, qualcuno ne sa niente?
Per ora ho scoperto che i vari Popcorn Hour non supportano la codifica Hi10P
mi sa che non ce ne sono ancora che lo supportino, conviene fare una conversione eventualmente.
Posseggo questo media player:
Asus O!Play HDP-R1
Non c'è modo di visualizzare i sottotitoli nei video in MKV ?
Il firmware è aggiornato all'ultima versione.
tasto2023
11-09-2011, 20:03
Posseggo questo media player:
Asus O!Play HDP-R1
Non c'è modo di visualizzare i sottotitoli nei video in MKV ?
Il firmware è aggiornato all'ultima versione.
Ciao scusa tu che possiedi questo media player vorrei sapere:
1) Legge anche gli ISO BD con tutti i menu' e gli extra ??O solo il film BD?
2)Legge anche gli ISO dei DVD-VIDEO con tutti i menu'??
3)Legge anche gli ISO BD 3D??:confused:
greywall
12-09-2011, 10:22
Ciao scusa tu che possiedi questo media player vorrei sapere:
1) Legge anche gli ISO BD con tutti i menu' e gli extra ??O solo il film BD?
2)Legge anche gli ISO dei DVD-VIDEO con tutti i menu'??
3)Legge anche gli ISO BD 3D??:confused:
Posso risponderti io. :D
Un Player con Chipset Realtek 1073DD è capace:
1- di leggere le iso e le cartelle Bluray, ma la riproduzione avviene nella modalità BD Lite (solo il film e con la possibilità di cambiare al volo, la traccia audio e i sottotitoli);
2- di leggere le iso e le cartelle (video_ts) dei DVD con tutti i menu;
3- di leggere solo gli mkv 3D SbS (Side by Side) (http://mkv3d.com/guide.php)
I player piu conosciuti con questo chipset sono:
Asus O!Play HDP-R1;
Patriot Box Office Core;
Mede8er MED500X MED400X Mini;
ACRyan PlayOn!HD;
...ed altri che puoi vedere QUI (http://www.iboum.com/net-media-players.php?sort=sortdate&chip=realtek&rp=crealtek)
Spero che questo mio post serva a dissipare qualche dubbio. :cool:
saimonv85
13-09-2011, 09:59
Ciao...vorrei comprare un mediaplayer...
Ma ne ho sentite di tutti i colori....su tutti i modelli...
Vorrei un "aggeggio" che legga tutti i formati recenti (mkv ecc..) e codifichi i maggiori tipi di audio (e che abbia l'uscita ottica)...
Che abbia o non abbia uno slot per HD, non è importante...ma preferirei che avesse almeno la possibilità di connettersi ad internet e alla rete wi-fi...e che mi perttesse magari di vedere un .mkv via wi-fi/cavo rete...senza bloccaggi e balbettamenti!
Esiste una cosa simile???
Grazie a tutti!
tasto2023
13-09-2011, 17:22
Posso risponderti io. :D
Un Player con Chipset Realtek 1073DD è capace:
1- di leggere le iso e le cartelle Bluray, ma la riproduzione avviene nella modalità BD Lite (solo il film e con la possibilità di cambiare al volo, la traccia audio e i sottotitoli);
2- di leggere le iso e le cartelle (video_ts) dei DVD con tutti i menu;
3- di leggere solo gli mkv 3D SbS (Side by Side) (http://mkv3d.com/guide.php)
I player piu conosciuti con questo chipset sono:
Asus O!Play HDP-R1;
Patriot Box Office Core;
Mede8er MED500X MED400X Mini;
ACRyan PlayOn!HD;
...ed altri che puoi vedere QUI (http://www.iboum.com/net-media-players.php?sort=sortdate&chip=realtek&rp=crealtek)
Spero che questo mio post serva a dissipare qualche dubbio. :cool:
Ciao e grazie infinite per le tue "dritte"!
Pero' il mio grande dilemma ( e penso anche quello di tutti quelli che postano qui) è questo:
Vorrei sostituire il mio WD Live "classico" (con il quale, per carità mi trovo bene eh...) con qualcosa di piu' Top nel senso che al WD manca:
1) Riproduzione degli ISO BD 3D
2)Piena Navigazione delle ISO BD (Menu-extra ecct.)
3)Una connessione wi-fi col router "senza"aver bisogno di alcuna chiavetta.:confused:
Ecco qui: quale sarebbe il miglior prodotto????
greywall
13-09-2011, 17:37
....nessuno ti puo dare questa risposta, semplicemente perchè il player che faccia tutto quello che chiedi : NON ESISTE. :D
In questo momento ci fermiamo al 2D e in quest'ambito esistono sul mercato delle valide proposte che però, chi piu chi meno, hanno delle limitazioni.
Una di queste è l'utilizzo del wifi che per sua natura ha un segnale instabile e che spesso cozza con le richieste di file con bitrate molto alto.
Quindi...o ti cali alla Lan cablata oppure al limite a delle ottime powerline di ultima generazione.
Per la vera riproduzione dei Bluray 3D (sia che parliamo di iso che di cartelle) con tanto di menu, contenuti speciali, BDlive e supporto java...bisogna attendere ancora.
Spero di essere stato chiaro.;)
Saluti
Drakenest
15-09-2011, 12:39
Sapendo che non esiste il player e il lettore bluray perfetto, vi chiedo ora consiglio su cosa fare :).
Ho avuto un xtreamer che ho prestato per il fatto che mi dava un pò di rogne e chi lo utilizza si trova bene per ora...
A me vista la smania di tecnologia e il fatto che ho un pc che consuma quanto una centrale atomica, sono dell'idea che se devo scegliere un lettore bluray che legge tutti formati da usb e specialmente da hd collegato al router non esiste, mi conviene prendere 2 cose separate e stavo vedendo di andare su un nuovo lettore multimediale.
NO TUNER
NO ISO BLURAY 3D che sò che non esistono.
Mi interessa che abbia un interfaccia umana non ultra macchinosa e che legga più formati audio e video possibili e che legga collegandolo in rete i file presenti nell'hd sopra citato.
Che marche e modelli Mede8er, Futeko? Aiutatemi per favore :).
Prova a vedere il Popcornhour A210, è molto completo, migliorano il firmware con discreta frequenza, è un ottimo streamer di rete ma se ti avanza un disco da 2,5" lo puoi anche installare al suo interno (oltre che collegarlo esternamente via USB e mi pare anche eSata).
Io sto valutando quello...
greywall
15-09-2011, 14:18
...io invece rilancio con il Netgear NeoTV 550 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=NTV550) che come streamer su lan cablata è imbattibile.
Riproduce le iso e le cartelle Bluray con tutti i menu, bdlive e supporto java;
Interfaccia grafica gradevole con skin intercambiabili;
Reattività del telecomando e dei comandi da primato;
Youtube senza scatti o pause;
Ottimo player con le radio internet;
WOL;
e infine, ma non ultima...una qualità audio superba. ;)
Il tutto...al costo di un WDTV live (meno di 100 euro). :D
Ciao a tutti!
Ho appena trovato questo 3d ufficiale che fa al caso mio... :D
Abbandonata l'idea di un Htpc per carenza di tempo ripiego su un mediaplayer...
purtroppo mi sono perso con l'infinità di apparecchi disponibili in giro, per questo chiedo lumi ai più esperti per consigli su un qualcosa che soddisfi i miei requisiti:
- HDD, o possibilità di installarlo (meglio se internamente);
- doppio tuner DTT in HD, registrazione contemporanea di due canali in HD, timeshift;
- upscaling a 1080p di contenuti SD;
- collegamento ad internet via ethernet;
- facile da usare, fluido, configurabile da remoto via LAN da PC (es. per programmare le registrazioni).
Forse non esiste qualcosa di così perfetto, ma chi lo sa... :D
Grazie per l'aiuto.
headroom
15-09-2011, 16:33
Netgear NeoTV 550
Il tutto...al costo di un WDTV live (meno di 100 euro). :D
potresti dirmi dove trovarlo a meno di 100 Euro? io lo vedo in vendita a 150 ed oltre :cry:
potresti dirmi dove trovarlo a meno di 100 Euro? io lo vedo in vendita a 150 ed oltre
eprice a 80€
greywall
15-09-2011, 20:15
potresti dirmi dove trovarlo a meno di 100 Euro? io lo vedo in vendita a 150 ed oltre :cry:
Pixmania 99,90 :cool:
eprice a 80€
Su eprice sta a 154,99 euro...
Cosa ne pensate dei nuovi mediaplayer in arrivo ?
http://www.tvix.co.kr/ENG/products/Xroid_A1.aspx
e dei nuovi dune
http://dune-hd.com/hd_players/current/186-dune-hd-tv-301.html
ero interessato anche all'xtreamer ultra
http://www.xtreamer.net/Ultra/
ma ho letto veramente tante brutte esperienze di persone deluse da questa ditta
Su eprice sta a 154,99 euro...
non so cosa hai cercato:eek:
sta per la precisione a 79,99€ + spese di spedizione
headroom
16-09-2011, 11:13
comunque io intendevo il Netgear NeoTV 550, a meno di 100 euro si trova?
non so cosa hai cercato:eek:
sta per la precisione a 79,99€ + spese di spedizione
link (http://www.eprice.it/Hard-Disk-Media-Player-WESTERN-DIGITAL/d-2361279)
scusami , pensavo il NeoTV 550
comunque io intendevo il Netgear NeoTV 550, a meno di 100 euro si trova?
qui pro quo
la domanda era equivoca
comunque ti ha risposto greywall .....su pixmania
comunque io intendevo il Netgear NeoTV 550, a meno di 100 euro si trova?
amazon e pixmania
ma tra un wd tv live a 80€ e un Netgear NeoTV 550 a 100€ voi scegliereste il secondo? :eek:
Althotas
16-09-2011, 11:28
Cosa ne pensate dei nuovi mediaplayer in arrivo ?
http://www.tvix.co.kr/ENG/products/Xroid_A1.aspx
e dei nuovi dune
http://dune-hd.com/hd_players/current/186-dune-hd-tv-301.html
Non sono interessanti.
Il droide della tvix è uno dei primi esperimenti di un player basato su android, ma la versione dell'OS è quella vecchia e la GUI è stata riadattata in casa. Inoltre non si come vanno a livello di video-processing.
I nuovi dune che hai indicato usano un chip di fascia bassa, e hanno alcune limitazioni. Sono nati principalmente per uso streaming, cosa ancora rara in E.U.
Si attende invece da tempo che venga annunciata la disponibilità dei chip sigma di fascia superiore, e di conseguenza dei nuovi DUNE di fascia medio alta (Smart, Duo e Max).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.