PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

ceccoggi
12-01-2009, 18:18
Ciao Ceccoggi ti ringrazio per la veloce risposta scusa la domanda ma i file Mkv cosa sono o meglio che funzione hanno? mi conviene acquistare un apparecchio che sia già in grado di leggere questo tipo di file?

Ciao da Pino

Gli mkv sono dei formati di files che identificano un contenitore multimediale..in generale per mkv si intendono i files in alta definizione, compressi - sempre generalmente - con il codec x264.

All'atto pratico ti permettono di vedere un ripping di un blueray mantenendo l'alta definizione..

Per qualsiasi approfondimenti guarda il link che ha postato fedek9001

Sp4rr0W
12-01-2009, 18:20
Ti ringrazio della risposta, ma purtroppo neanche uno dei conceptronics è completo: se supporta gli MKV o non registra o può farlo solo dal tuner integrato e da nessun'altra fonte. Se invece può registrare anche da Satellite (per es.) non supporta gli MKV. Ho girato tutti i prodotti dell Conc.

il dreambox 800 e il nuovo 8000 supportano gli MKV in lettura e ovviamente la registrazione sat (sono decoder sat :D

ceccoggi
12-01-2009, 19:04
il dreambox 800 e il nuovo 8000 supportano gli MKV in lettura e ovviamente la registrazione sat (sono decoder sat :D

eccezziunale veramente !!:eek:

non avevo mai visto nè sentito parlare di una bestia simile, questo si, dovrebbe essere il mediaplayer definitivo...peccato il prezzo 999 iuri in germania :|

sharkm
12-01-2009, 19:51
CONCEPTRONIC Wireless Media Titan CMT2DW

questo sembra essere Mp/R con Mkv nativi

ma si trova ad un prezzo umano ?

tepuzzo
12-01-2009, 20:54
CONCEPTRONIC Wireless Media Titan CMT2DW

questo sembra essere Mp/R con Mkv nativi

ma si trova ad un prezzo umano ?

Supporta MK nativi: si.

Registra: si, ma solo dal tuner integrato, NON da qualsiasi altra fonte esterna!

HSH
13-01-2009, 09:54
ciao raga che ne dite di questi?
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/3838-EMTEC-Movie-Cube-R700-e-Q120.html


mi sembrano ottimi

ceccoggi
13-01-2009, 12:40
ciao raga che ne dite di questi?
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/3838-EMTEC-Movie-Cube-R700-e-Q120.html


mi sembrano ottimi

"leggermente" vecchiotti :D

HSH
13-01-2009, 13:50
"leggermente" vecchiotti :D

allora cosa posso prendere per vedere divx su lan che non costi un botto?

tepuzzo
13-01-2009, 16:46
il dreambox 800 e il nuovo 8000 supportano gli MKV in lettura e ovviamente la registrazione sat (sono decoder sat :D


Bravo! :)
Sembrerebbe buono sotto molti punti di vista. Ho chiesto informazioni a "uno" che se ne capisce davvero tanto di Dreambox. Appena so qualcosa lo metto quà!


P.S. Grazie! ;)




P.P.S. Comuqnue non ha l'HDMI :( :muro:

HSH
14-01-2009, 09:20
"leggermente" vecchiotti :D

Cod.Articolo: ALCD-MAXREC
Descrizione
Box multimediale Kit Media Player e Digital Recorder MAX, ospita Hdd Sata (non incl), 2 porte Usb Host per colleg. Storage, Registraz. da Fonti Digitali (Decoder, Videocam, etc), Porte Scart, Lan, Hdmi, Dv, Compres Mpeg2, Telecomando

BOX PLAYER MVIX WI-FI MX-780HD (DVI) X SATA/PATA 3.5" HD

questi invece?

pegasolabs
14-01-2009, 10:29
[I]
*I link a singoli eshop sono vietati. Usate i link alle pagine del produttore!

Pinoverde
14-01-2009, 11:13
Gli mkv sono dei formati di files che identificano un contenitore multimediale..in generale per mkv si intendono i files in alta definizione, compressi - sempre generalmente - con il codec x264.

All'atto pratico ti permettono di vedere un ripping di un blueray mantenendo l'alta definizione..

Per qualsiasi approfondimenti guarda il link che ha postato fedek9001

Grazie per la spiegazione avrei ancora una domanda da fare dunque se io compero il Dvico 3330 o 6500 senza hard disk poi lo metto dopo ad esempio un Seagate o Maxtor da 500Gb o 1 Tb Sata funzioneranno correttamente? oppure questi Dvico hanno problemi di compatibilità e quindi conviene acquistarlo già con Hard disk incluso?

faccio questa domanda perchè ho notato un' offerta su un 6500 senza Hard disk e facendo un calcolo converrebbe prenderlo cosi e poi aggiungere il disco dopo.

Ancora una cosa tu hai questo apparecchio? se si funziona bene o meglio vale la pena di comperarlo?

Ti ringrazio per la disponibilità e sopratutto per la pazienza.

Ciao a te e a tutti Pino

trunks986
14-01-2009, 11:24
ragazzi, a me servirebbe solo il box multimediale senza hard disk.. ma deve leggere tutti i formati (compresi mkv).. che mi consigliate?? una cosa che non costi uno sproposito

HSH
15-01-2009, 14:58
ragaz forse ho trovato, uso la ps2 come lettore multimediale :D se funziona vi faccio sapere:cool:

cico78
15-01-2009, 17:39
ciao,io sarei interessato da questo

Tipo:
BOX MULTIMEDIALE RECORDER LAN WIFI
Sistema:
CON O SENZA HARD DISK

Marca:
P368WiFi


Funzioni Aggiuntive:
Aggiornabile, EPG, Funzione Resume, Lettore Memory Card, Suono Surround, Supporto DivX, Timeshift, LAN E WIFI
Connessioni:
Audio 5.1, Component Video, Digitale Coassiale, Digitale Ottico, HDMI, Jack per Cuffie, LAN, S-Video, USB

Formati Supportati:
JPEG, Kodak Picture CD, MP3, MPEG-4, MVCD, Nero Digital, SACD, S-VCD, VCD, WMA
Blocco regione:
Regione 0: Tutte le Regioni

ma fa anche da nas??il venditore dice di sì,ma io su internet ho trovato un solo negozio ...sospetto che lo vende...

pegasolabs
15-01-2009, 19:39
cico i link a siti di aste sono vietati. Post editato.

cico78
15-01-2009, 21:21
si scusa,ma in rete oltre al sito che ho scritto nn ho trovato nulla!!sorry

Primolo
15-01-2009, 23:32
non vale niente.

cico78
15-01-2009, 23:57
dici a me?
mah sembra il + completo!!risposta affrettata...e senza motivazioni!!
Anche il subaru impreza fa cagare in confronto a una ferrari,ma è una macchina da buttare ti pare???

cosa mi consigli???

stramax07
16-01-2009, 09:33
Gli MKV li legge (cosi è scritto sulle specifiche) Però non sono ancora riuscito a provare per vedere "come" li visualizza

Qui trovi il manuale del prodotto (è lo stesso dentro alla scatola):

Manuale ScreenPlay PRO HD (http://www.iomega.com/support/manuals/hdd2008/scrnplyprohd/it/main.html)

Per quanto riguarda la registrazione ha un Connettore di ingresso video composito e Connettori di ingresso audio RCA quindi ci puoi attaccare le uscite dei Lettori DVD, DT, Sky o direttamernte il TV.

Mentre Registri puoi vedere lo stesso video in differita oppure un altro video.

Ciao

Sapete darmi qualche notizia riguardo la rumorisità del prodotto? grazie

stramax07
16-01-2009, 10:23
Allora, lo spostamento nei vari menu va benino, diventa piu lento quando si scorrono i film (causa anteprima), La visualizzazione film in Mpg, Avi e Vob mi sembra molto buona, la registrazione funziona abbastanza bene.

Ho provato con dei file di esempio (sample) "Mkv" presi un po in giro sul Web ad esempio i trailer di Matrix presi dal sito Matroska (QUI (http://www.matroska.org/samples/matrix/index.html)), il primo non funziona proprio l'altro invece scatta da paura.

Al momento non sono riuscito a fare di piu, se escludiamo il discorso MKV il prodotto non è male fa un po di tutto e lo consiglio, però non avendo provato altri dispositivi non posso essere molto obbiettivo.


Ciao

Scusami, altra domanda:
Hai provato a riprodurre gli iso?

trunks986
16-01-2009, 23:24
ragazzi, a me servirebbe solo il box multimediale senza hard disk.. ma deve leggere tutti i formati (compresi mkv).. che mi consigliate?? una cosa che non costi uno sproposito


chi mi risp??

Papero63
17-01-2009, 00:13
chi mi risp??
Western Digital a 99 Eurazzi...:p ! legge senza prob anche MKV :sofico: in attesa di un MP-R definitivo... funzionante.. !

cico78
17-01-2009, 00:21
Il prezzo di lancio di questo nuovo dispositivo è di 129,99$, seppur su bestboy.com viene proposto a 99$. Il set-top box di WD è più compatto dell’ AppleTV e del Roku’s Netflix Player e, come le console PS3 ed Xbox360 include la possibilità di visualizzare i filmati con codec DivX, Xvid.
Ti pare che legga tutti i formati???

zatoichi77
17-01-2009, 08:55
chi mi risp??

Western Digital a 99 Eurazzi...:p ! legge senza prob anche MKV :sofico: in attesa di un MP-R definitivo... funzionante.. !

anche io ti avrei proposto lo stesso apparecchio.
Sembra il piu' convincente ad un prezzo contenuto.
Qui potrai avere maggiori informazioni se ti interessa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276

Squall22
18-01-2009, 03:22
Sono stremato, mi sono letto le ultime 100 pagine e ho le idee più confuse di prima :mbe:

Detto in due parole, vorrei registrare da sky (visto che in questo postaccio è l'unica cosa che si vede :stordita: )

Da quando ho capito, l'unica soluzione è attaccare tramite scart il decoder sky all'hdd recorder e poi sempre tramite scart collegare quest'ultimo alla tv. Così facendo posso solo registrare quello che guardo, giusto?


La cosa fondamentale per me è la qualità di registrazione.
Vorrei che non si notassero differenze fra un programma registrato e uno "live" ne tanto meno vorrei che ci fossero perdite di qualità facendo passare tramite l'hdd recorder il segnale in uscita dalla scart del decoder.


Inoltre, il media recorder dovrebbe poter riprodurre file presenti anche in un nas collegato in rete. Non è necessario il wifi in quanto collegherei il recorder tramite cavo di rete.


Non vado avanti con le richieste perchè tanto so già che non cè un prodotto completo.
Cosa mi consigliate per queste due modeste esigenze? :D
Qual'è il media recorder con registrazione di maggior qualità? :read:


Stavo valutando principalmente questi due prodotti:
-> emtec S800
-> dvico pvr r-3330

Da quanto ho capito, l'emtec dovrebbe registrare in mpeg4 mentre il dvico in mpeg2. Questo vuol dire che l'emptec registra con qualità maggiore?


Poi ne ho visti anche altri e volevo sapere se fanno quelle due cose che ho descritto e se lo fanno bene :
-> mvix pvr (http://www.mvix.net/default.asp)
-> devo (http://www.e-devo.com/freewire_s.html)
-> mg-1000 (http://www.airlinktek.com/english/product.php?prod=mg1000)
-> plextor media (http://www.plextor.be/products/px-mx1000l.asp?choice=PX-MX1000L)


un grazie a tutti, vado a dormire :fagiano:

cico78
18-01-2009, 13:52
Bè ,ma qualche esperto potrebbe fare una lista dei primi 5 da tenere in considerazione.....altrimenti veramente uno si legge tutte ste pagine e si ricovera.

Squall22
18-01-2009, 16:05
uhmm.. nessuno? :stordita:

giobini
19-01-2009, 08:47
Scusatemi,
sono nuova del forum ...ho un disperato bisogno di un consiglio ! Devo comprare un HDD esterno multimediale e sono indecisa tra :

- DVICO Hard disk esterno mediaplayer TViX HD M-7000A
- TViX HD M-6500A di Dvico
- POPCORNHOUR NMT-534


GRAZIE .....ATTENDO FIDUCIOSA ...vorrei il meglio naturalmente !:muro:

Primolo
19-01-2009, 18:06
Sperando di non scoprire l'acqua calda....

a favore della comunità interessata segnalo che con mio grande stupore ho visto da "saturno" a milano il TViX HD M-6500A di Dvico. Costava intorno ai 460euro mi pare.. poi sinceramente avevo un po' di fretta e nn avevo tempo di guardare i dettagli.. cmq mi ha stupito di trovarlo lì.. credo sia una grande cosa anche perchè la sicurezza che ti trasmette una grande catena come quella (restituzione del prodotto entro 7gg, consegna di un buono da spendere entro 12 mesi) unita al fatto che puoi acquistarlo di persona rappresentino un notevole plus al momento dell'acquisto..

AlpinMonster
20-01-2009, 16:17
Vagando nel vasto mondo degli hard disk multimediali mi sono imbattuto nella PlayStation 3.
Per i 350€ a cui si riesce a trovare, è un buon acquisto?
Qualcuno saprebbe dirmi i principali difetti e\o limiti?

Ciau e grazie!

TellaspallaBob
20-01-2009, 16:30
Vagando nel vasto mondo degli hard disk multimediali mi sono imbattuto nella PlayStation 3.
Per i 350€ a cui si riesce a trovare, è un buon acquisto?
Qualcuno saprebbe dirmi i principali difetti e\o limiti?

Ciau e grazie!

Unico limite credo sia che legge solo partizioni FAT32 e forse sui formati.
Dovrei fare delle prove!!! Ce l'ho a casa :D Qualita' video suono beh manco a dirlo!! Parte in un istante....

ceccoggi
20-01-2009, 17:21
Vagando nel vasto mondo degli hard disk multimediali mi sono imbattuto nella PlayStation 3.
Per i 350€ a cui si riesce a trovare, è un buon acquisto?
Qualcuno saprebbe dirmi i principali difetti e\o limiti?

Ciau e grazie!

con la play3 non puoi registrare..

HSH
20-01-2009, 17:27
Vagando nel vasto mondo degli hard disk multimediali mi sono imbattuto nella PlayStation 3.
Per i 350€ a cui si riesce a trovare, è un buon acquisto?
Qualcuno saprebbe dirmi i principali difetti e\o limiti?

Ciau e grazie!

come solo lettore, va bene anche la ps2 :D che parecchio + economica

Gorham
21-01-2009, 10:15
con la play3 non puoi registrare..

E' da poco uscito un modulo aggiuntivo che permette di registrare sull'HD della console i canali free del digitale terrestre. Lo trovi in qualsiasi centro specializzato a circa 70 Euro.
Effettivamente anch'io stò seriamente pensando di prendermi direttamente una PS3 (cosi' mi manca solo la Wii e ho completato questa generazione :D ).
So che legge i DviX da qualsiasi fonte esterna ma è da verificare la questione della FAT. Purtroppo non credo sia compatibile con gli MKW.

Ciao

Gorham
21-01-2009, 10:20
come solo lettore, va bene anche la ps2 :D che parecchio + economica

Però se hai una TV HD Ready o, ancora meglio, una Full HD, puoi vederti i "vecchi" DVD rescalati in HD e direi che non è poco visto e considerato che la PS3 da questo punto di vista non ha rivali sul mercato. Inoltre, è considerata all'unanimità il miglior lettore BR sulla piazza. Se poi consideri che si vocifera un abbassamento di prezzo di ben 100 Euro entro l'Aprile prossimo direi che un pensierino è leggittimo farcelo.

Ciao

HSH
21-01-2009, 11:00
Però se hai una TV HD Ready o, ancora meglio, una Full HD, puoi vederti i "vecchi" DVD rescalati in HD e direi che non è poco visto e considerato che la PS3 da questo punto di vista non ha rivali sul mercato. Inoltre, è considerata all'unanimità il miglior lettore BR sulla piazza. Se poi consideri che si vocifera un abbassamento di prezzo di ben 100 Euro entro l'Aprile prossimo direi che un pensierino è leggittimo farcelo.

Ciao

SE e quando l'abbasseranno di 100€, inizierò a pensarci, anche se la mancanza del chip di retrocompatibilità è una grave mancanza, ma siamo fuori tema :D

nel frattemmpo uso la ps2, così a 0 euri posso guardarmi giga di divx via lan

AlpinMonster
21-01-2009, 12:13
Scusate la mia confusione...
...è uscita fuori mia moglie dicendo che dobbiamo prendere un portatile!
Potrebbe sostituire l'hd multimediale?
Quale scheda video dovrebbe avere?

Grazie ancora per la vostra pazienza!

zanolla
21-01-2009, 12:25
Ancora nessuno è riuscito a trovare info sul Devo Freewire?
Se mantenesse le promesse, a me sembrerebbe uno dei migliori player+recorder in giro per fascia di prezzo. Non riesco nemmeno a trovare il manuale in rete...

ceccoggi
21-01-2009, 13:36
Scusate la mia confusione...
...è uscita fuori mia moglie dicendo che dobbiamo prendere un portatile!
Potrebbe sostituire l'hd multimediale?
Quale scheda video dovrebbe avere?

Grazie ancora per la vostra pazienza!

certo, assicurati solo che abbia l'uscita s-video per poterlo collegare a una tv analogica, e se ha anche l'hdmi è meglio.
Comunque sei off-topic, non è questa la sezione esatta per parlare di questo argomento.

ciao

sciarmato
21-01-2009, 18:50
Ragazzi, per favore, vorrei sapere se i novi fw per il 4geek risolvono i problemi di cui e/era affetto.
Una buona descrizione l'ho trovata qui (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080626&page=4geek-freecom-03), mi basta anche un si o un no.

ceccoggi
21-01-2009, 19:46
Ragazzi, per favore, vorrei sapere se i novi fw per il 4geek risolvono i problemi di cui e/era affetto.
Una buona descrizione l'ho trovata qui (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080626&page=4geek-freecom-03), mi basta anche un si o un no.

macchè, sempre peggio invece! cerca "medleyme" so google, e dai un'occhiata a quel forum, ne leggerai delle belle ihihih

Io alla fine proprio malaccio non mi trovo con il mio, conosco i suoi limiti e non lo stresso dunque nei suoi punti deboli..

zanolla
21-01-2009, 19:59
Ancora nessuno è riuscito a trovare info sul Devo Freewire?
Se mantenesse le promesse, a me sembrerebbe uno dei migliori player+recorder in giro per fascia di prezzo. Non riesco nemmeno a trovare il manuale in rete...

a proposito..
super offerta da eur...cs.. il devo freewire da 1 TB è a 259 euro!
Mi sembra non male! nessuno ancora ha informazioni? :help:

inzimino
22-01-2009, 00:31
a proposito..
super offerta da eur...cs.. il devo freewire da 1 TB è a 259 euro!
Mi sembra non male! nessuno ancora ha informazioni? :help:

Porca putt....l'ho visto anch'io e a quella cifra mi sembrerebbe preso + che bene se .... solo si sapesse qualcosa in più :( :(

kratos0
22-01-2009, 12:27
EDIT

ceccoggi
22-01-2009, 13:24
EDIT

Imposy
22-01-2009, 14:49
Ciao a tutti,

ringrazio anticipatamente chi mi darà qualche dritta!!

Dopo l'ennesima masterizzazione su DVD di alcuni file AVI per vederli in TV sul lettore, che si è risolta nell'impossibilità di vederli per mancanza di codec sul lettore o addirittura per nessun file rilevato sul DVD, mi sono deciso per l'"acquistone" di un HDD multimediale, ma non pensavo ci fossero così tanti modelli con così tante caratteristiche (e problemi...) e sono alla deriva.

A me servirebbe un oggetto senza tante funzionalità avanzate che mi permetta di vedere i file che scarico sulla TV, con connessioni in uscita e formati video abbastanza classiche (gradita l'uscita HDMI visto che il televisore LCD ce l'ha), e l'unica variante fondamentale di avere una porta USB host in modo da non doverlo collegare al PC ogni volta che devo copiarvi qualcosa.

Ho già visto vari modelli, ma quali mi consigliereste?

Grazie ^^!!!

pegasolabs
22-01-2009, 15:16
EDIT
EDIT
Per queste cose c'è una apposita sezione, il Mercatino.
Post di questo tipo nelle sezioni tecniche sono severamente vietati.

sciarmato
22-01-2009, 21:04
@ ceccogì,
ho visto il forum e riportano i bugs più svariati però vorrei che leggessi alcune mie considerazioni:

1) intanto c'è un forum di supporto dedicato, ed è già tanto
2) penso che ne abbiano venduti parecchi di questi aggeggi, e da quello che mi hai detto mi aspettavo di trovare una situazione molto peggiore sul loro forum.
3) c'è qualche apparecchio che fa realmente senza problemi quello che promette?

Io ho avuto l'insana idea di acquistare presso una grossa catena d'informatica il Mediacom my movie dvr, che è uscito già guasto dalla confezione, cambiato dopo mezz'ora è durato 20 giorni e si è riguastato.
Ora coloro che sostengono che "l'ottismo è il profumo della vita" se ne sono lavati le mani e non avendo altri prodotti simili mi hanno portato all'esasperazione, quindi ora invece di un HDD multimediale, sono un felice possessore di un Nintendo Wii che non avrei mai comprato o voluto comprare.

ceccoggi
23-01-2009, 00:06
@ ceccogì,
ho visto il forum e riportano i bugs più svariati però vorrei che leggessi alcune mie considerazioni:

1) intanto c'è un forum di supporto dedicato, ed è già tanto
2) penso che ne abbiano venduti parecchi di questi aggeggi, e da quello che mi hai detto mi aspettavo di trovare una situazione molto peggiore sul loro forum.
3) c'è qualche apparecchio che fa realmente senza problemi quello che promette?

Io ho avuto l'insana idea di acquistare presso una grossa catena d'informatica il Mediacom my movie dvr, che è uscito già guasto dalla confezione, cambiato dopo mezz'ora è durato 20 giorni e si è riguastato.
Ora coloro che sostengono che "l'ottismo è il profumo della vita" se ne sono lavati le mani e non avendo altri prodotti simili mi hanno portato all'esasperazione, quindi ora invece di un HDD multimediale, sono un felice possessore di un Nintendo Wii che non avrei mai comprato o voluto comprare.

1) quei forum sono pieni, in quanto è pieno di esasperati che bestemmiano contro tale aggeggio :D
2)beh, chi si accontenta gode, no? :D (dai un'occhiata alle discussioni relative ai nuovi firmware, c'è proprio da ridere:D..la cosa secondo me + assurda è che non ti danno la password di root con il nuovo fw...a dir poco scandaloso!)
3) secondo me, nella fascia del medley il livello è + o - quello, quindi imho "no"

4)...indovina che mediaplayer ho io...hmr-350h della ellion, con stesso fw del 4geek,medley e quant'altro..e ahimè parecchi parecchi bugs..ma ho imparato a conviverci e fare in modo che accadano il meno possibile con delle alternative ;)

ciauz

Pinoverde
23-01-2009, 16:27
Sto per acquistare un Dvico modello TViX PvR R-3330 vorrei cortesemente sapere se qualcuno ha questo modello e se funziona bene con i file Mpg Avi ed altri tipi intendo dire se l' immagine è perfetta oppure ci sono dei problemi tipo immagine a scatti o altri.

Per adesso vi ringrazio e attendo fiducioso una risposta un saluto a tutti Pino.

Squall22
23-01-2009, 16:35
Sto per acquistare un Dvico modello TViX PvR R-3330 vorrei cortesemente sapere se qualcuno ha questo modello e se funziona bene con i file Mpg Avi ed altri tipi intendo dire se l' immagine è perfetta oppure ci sono dei problemi tipo immagine a scatti o altri.

Per adesso vi ringrazio e attendo fiducioso una risposta un saluto a tutti Pino.


ciao.. io l'ho provato per la prima volta ieri sera.. Riproduzione e registrazioni perfette. Nella visione di sky tramite l'entrata av/in una volta ho notato audio e video sfasati ma dopo l'aggiornamento del firmware non si è più ripetuto.

Anche la riproduzione direttamente dalla rete non ha nessun tipo di problema o scatto.


Per quanto riguarda i file supportati sono elencati direttamente sul sito... quello che so di sicuro è che non legge i wmv ne h.264 alias mkv

sciarmato
23-01-2009, 18:04
1) quei forum sono pieni....

ciauz

beh, ormai per comprare un oggetto bisogna fare delle ricerche di mercato tipo quelle che fanno le major,
vedi il mio caso: i soldi se li sono presi subito e dopo un mese ho ancora in mano un hdd multimediale rotto, oggi doveva arrivare il wii, ma indovina...:muro:

Il mediacom quelle poche cose che prometteva, le faceva e anche senza bugs, purtroppo ha il difetto di rompersi un pò spesso.

L'alternativa era quella segnalata da te in altri post, il Devo Freewire, ma come tutti hanno già scritto non si riesce a trovare in rete una recensione fatta come si deve da qualcuno che lo abbia provato e non le solite pubblicità che girano.
Grazie x tutto

ceccoggi
23-01-2009, 20:08
gran peccato davvero, concordo con te sul fatto che se io compro un oggetto e lo pago, chè chè sia la marca, dovrebbe essere esigibile che faccia esattamente quello che pubblicizza, in caso contrario dovrebbe essere possibile il rimborso in soldi (non in buoni presso il supermercato dove è stato effettuato l'acquisto..)

..però questo avviene solo nel mio mondo immaginario :D

zatoichi77
23-01-2009, 22:41
ciao.. io l'ho provato per la prima volta ieri sera.. Riproduzione e registrazioni perfette. Nella visione di sky tramite l'entrata av/in una volta ho notato audio e video sfasati ma dopo l'aggiornamento del firmware non si è più ripetuto.

Anche la riproduzione direttamente dalla rete non ha nessun tipo di problema o scatto.


Per quanto riguarda i file supportati sono elencati direttamente sul sito... quello che so di sicuro è che non legge i wmv ne h.264 alias mkv

squall,qualcosa di piu? :D
Stabilita' dell'apparecchio? Registrazioni programmate? Trasmissione del telecomando?
Mettilo un po' sotto torchio per vedere se e' all'altezza degli altri prodotti dello stesso marchio ;)

Squall22
24-01-2009, 00:03
squall,qualcosa di piu? :D
Stabilita' dell'apparecchio? Registrazioni programmate? Trasmissione del telecomando?
Mettilo un po' sotto torchio per vedere se e' all'altezza degli altri prodotti dello stesso marchio ;)


per essere stabile è stabile.. mai crashato. L'unico difetto è questo:
1) guardo il digitale terrestre -> clicco sul telecomando av/in per vedere sky in ingresso -> risultato audio 1 sec in ritardo

2) guardo il digitale terrestre -> torno al menu -> clicco sul telecomando av/in -> tutto perfetto.

Situazione riprodotta più volte e lo fa sempre (solo se salti dal digitale terrestre a sky)


Il telecomando non è male.. abbastanza reattivo.. non interferisce con altri apparecchi. .. quello di sky è più bello però..

La riproduzione e registrazione è fluida e senza nessun tipo di scatto. Nemmeno se si guarda un film memorizzato nel pc.


L'unico neo è che non si riesce a mettere in pausa la registrazione. Bisogna per forza stoppare e questo fa si che quando si riprende la registrazione dopo la pubblicità ci si trova tanti file... vediamo se trovo un programma per unire i mpeg senza bisogno di ricompressione.


Mentre l'unico bug che ho trovato è che un file che ho registrato e trasferito al pc non me lo fa riprodurre via rete.. dice formato non valido.. ma sul pc si vede e si vedono benone gli altri spezzettoni sia sul tvix sempre in straming che su pc.


Cmq.. gran bel gioiello. Ora sto scaricando abusivamente :D film e vediamo se digerisce i formati che si trovano in rete...

Ichisuke
24-01-2009, 10:15
Salve a tutti, sto cercando un hdd multimediale che mi consenta la visione di file matroska, ma con supporto ai codec più recenti e anche ai futuri divx7 ecc ecc. Si insomma qualcosa di aggiornabile e longevo che possa dare pieno supporto ai vari "livelli" di codifica h264 ecc ecc e con il supporto ai sottotittoli ass.
Non riesco a trovarne uno..... ammesso che ci sia.

zanolla
24-01-2009, 12:16
Porca putt....l'ho visto anch'io e a quella cifra mi sembrerebbe preso + che bene se .... solo si sapesse qualcosa in più :( :(

sono sempre + tentato di prenderlo..
mi sembra però incredibile che nessuno ne abbia preso uno e fatto una reensione!! :mc:
se anche solo una persona lo prendesse a quel prezzo e facesse una recensione, penso che le Devo ne venderebbe un sacco! :)

Sono sempre indeciso.. prendo il Devo e mi butto, o aspetto e intanto mi prendo la racchetta da tennis?? ;)

zanolla
24-01-2009, 12:17
Salve a tutti, sto cercando un hdd multimediale che mi consenta la visione di file matroska, ma con supporto ai codec più recenti e anche ai futuri divx7 ecc ecc. Si insomma qualcosa di aggiornabile e longevo che possa dare pieno supporto ai vari "livelli" di codifica h264 ecc ecc e con il supporto ai sottotittoli ass.
Non riesco a trovarne uno..... ammesso che ci sia.

beh, se devi usarlo come player, forse i popcorn sono i + indicati..
aspetto ovviamente smentite da chi ne sa di +!

sciarmato
24-01-2009, 13:43
Sono sempre indeciso.. prendo il Devo e mi butto, o aspetto e intanto mi prendo la racchetta da tennis?? ;).....

Lo avevo puntato anche io ma sembra che dalle approfondite ricerche che ho fatto in rete, lo abbia comprato soltanto un tipo che è di genova e l'ha rimesso in vendita su un blog mi pare.
La sua giustificazione è che ne ha avuto uno simile in regalo e perciò si vuole disfare del devo...:boh:

ceccoggi
24-01-2009, 13:48
sono sempre + tentato di prenderlo..
mi sembra però incredibile che nessuno ne abbia preso uno e fatto una reensione!! :mc:
se anche solo una persona lo prendesse a quel prezzo e facesse una recensione, penso che le Devo ne venderebbe un sacco! :)

Sono sempre indeciso.. prendo il Devo e mi butto, o aspetto e intanto mi prendo la racchetta da tennis?? ;)

io non avessi l'ellion lo prenderei sinceramente..lo testerei a fondo per una settimana (a parte che ci vuole anche meno per testarlo a dovere), e se non fossi soddisfatto lo porterei indietro facendomi dare un buono (che in teoria dovrebbe valere per un anno)...alla fine o tu o i tuoi amici andrete a spendere 250 iuri da e....nics durante l'anno;)

Pinoverde
24-01-2009, 16:23
ciao.. io l'ho provato per la prima volta ieri sera.. Riproduzione e registrazioni perfette. Nella visione di sky tramite l'entrata av/in una volta ho notato audio e video sfasati ma dopo l'aggiornamento del firmware non si è più ripetuto.

Anche la riproduzione direttamente dalla rete non ha nessun tipo di problema o scatto.


Per quanto riguarda i file supportati sono elencati direttamente sul sito... quello che so di sicuro è che non legge i wmv ne h.264 alias mkv

Ciao grazie tantissimo per la risposta chiedo ancora una cosa io ho dei file Wmv sul computer ora per vederli devo fare dei Dvd si vedono bene con il riproduttore Dvd se io li converto in Mpg poi li trasferisco sul Dvico funzioneranno? inoltre ho anche diversi file in Mpg sul computer registrati dalla Tv infatti comprerei appunto questo apparecchio propio per non dover continuamente fare dei Dvd.
Adesso l' unico dubbio rimane uno la dimensione dell' Hard disk sono orientato su 640 GB (non sò se è sufficiente) di capacità due ho visto sul sito Dvico che il 6500 legge sia i Wmv che i Mkv però non registra da fonti esterne ( cosa che gentilmente mi ha già detto Ceccoggi) terzo non ho un Tv HD quindi come già detto prenderei il 3330 anche perchè sarei interessato ad effettuare registrazioni da fonti esterne.

Quando lo ordinerò per l' aggiornamento del software lo trovo sul sito Dvico?


Se tutto va bene la prossima settimana lo compero poi ti farò sapere come funziona aspetto se puoi o vuoi rispondermi a queste ultime domande ti ringrazio nuovamente.

Un saluto a te ed a tutto il Forum Ciao Pino.

Squall22
24-01-2009, 17:27
ciao,

allora....

se prendi gli wmv e li converti in mpeg (1, 2 o 4) col dvico ovviamente li leggi. Io sto guardando un sacco di film che sono direttamente sul pc, senza copiarli sul dvico, e in futuro su un nas (se lo trovo)..

Io ho preso il modello senza hdd integrato e mi sono comprato a parte un hdd da 750gb. Ma il dvico può accedere a 4 pc/nas in rete e/o da 2 hdd usb e questo aumenta di molto la capacità di storage.

L'aggiornamento del firmware è semplicissimo.. si scarica il file del firmware dal sito ufficiale, lo si copia sul dvico tramite l'accesso ftp o collegandolo con un cavo usb al pc. Si spegne il divico e lo si riaccende e il video compare nella lista dei film. Lo si seleziona e in 2 minuti si aggiorna.


Se servono altre info... sono qua :D

Pinoverde
24-01-2009, 19:25
ciao,

allora....

se prendi gli wmv e li converti in mpeg (1, 2 o 4) col dvico ovviamente li leggi. Io sto guardando un sacco di film che sono direttamente sul pc, senza copiarli sul dvico, e in futuro su un nas (se lo trovo)..

Io ho preso il modello senza hdd integrato e mi sono comprato a parte un hdd da 750gb. Ma il dvico può accedere a 4 pc/nas in rete e/o da 2 hdd usb e questo aumenta di molto la capacità di storage.

L'aggiornamento del firmware è semplicissimo.. si scarica il file del firmware dal sito ufficiale, lo si copia sul dvico tramite l'accesso ftp o collegandolo con un cavo usb al pc. Si spegne il divico e lo si riaccende e il video compare nella lista dei film. Lo si seleziona e in 2 minuti si aggiorna.


Se servono altre info... sono qua :D

Già vedo hi hi hi hi

Riciao

Sei molto gentile dunque mi hai ricordato un' altra cosetta ho visto che lo vendono anche senza Hard disk infatti andrebbe bene anche quello costa di meno poi comprerei un hard disk da montare all' interno solo che il mio dubbio è se per questi apparecchi ci vuole un disco fisso di una marca specifica oppure va bene una marca qualsiasi esempio Seagate Maxtor con collegamento Sata.

All' interno di questo apparecchio sono già presenti i cavi per collegare l' Hard disk? il cavo scart per collegarlo al Tv lo vendono già nella confezione o bisogna ordinarlo all' acquisto del Dvico?

Mi scuso per le tante domande che ti ho fatto ma non sono molto pratico di questo tipo di apparecchi in ogni caso una volta acquistato potrò anchio fare delle prove e dirti come funziona.

Grazie per la disponibilità Pino

Squall22
24-01-2009, 20:36
infatti l'ho preso senza hdd perchè costava molto meno che con l'hdd integrato.

Poi ho preso una confezione di un hdd sata a caso... dentro ci ho trvato un wd green edition e mi pare funzioni alla grande. Per collegare l'hdd il dvico a tutti i cavi necessari al suo interno.


Per quanto riguarda il resto dei cavi, è molto fornito ma ho dovuto comprare due adattatori component - scart perchè dentro la confezione ci sono una cifra di cavi ma component (bianco, rosso, giallo), non scart.

Ichisuke
25-01-2009, 12:50
beh, se devi usarlo come player, forse i popcorn sono i + indicati..
aspetto ovviamente smentite da chi ne sa di +!

Si lo prenderei solo come player, il punto è che non c'è un lettore che sia compatbile con i sottotitoli .ass(la mia mania), quindi penso che un supporto a questi sottotitoli non possa essere realizzato con un normale player.
Ho già visto il popcorn e forse prenderò quello, peccato che il design non mi piaccia molto........

cionci
25-01-2009, 15:30
Ragazzi, a me interesserebbe un HDD media player. I miei requisiti sono:
- NAS completo (magari tramite Samba), non NDAS
- wireless, wired e usb
- buon supporto ai formai video
- uscita audio digitale coassiale (anche S/PDIF non dispiacerebbe) 5+1
- non mi interessa il supporto full-HD
- non mi interessa la registrazione
- qualche porta USB per chiavine e simili
- opzionale, ma non fondamentale, client torrent o possibilità di firmware moddati con client torrent

Quale mi consigliate ?

zos3r
25-01-2009, 19:43
Ciao a tutti, siccome mi sono un pò perso in tutte le pagine di questa discussione tra varie marche più o meno conosciute, vi chiedo un consiglio circa un box multimediale che abbia le seguenti caratteristiche:

- legga quasi tutto
- compatibile EVENTUALMENTE con h264
- cosa PRINCIPALE: che sia compatto (quindi magari anche con hard disk da 2.5")

avevo pensato al popcorn hour (3.5", lo so)...c'è di meglio? grazie

lycenhol
26-01-2009, 11:10
Cerco un mediacenter che abbia le seguenti caratteristiche (ma dubito che esista):

Supporto a tutti i formati
Aggiornabile
Registra da antenna anche in digitale terrestre
Antenna pass through
Wi Fi
HD
Uscite scart e HDMI


Su Ebay ho visto qualcosa di molto vicino, ma non si parlava di aggiornabilità.
Ripeto, dubito che esistano, ma visto che voi avete una conoscenza mostruosa dell'argomento, magari mi sapete indicare un prodotto analogo.

redkiller
26-01-2009, 12:51
quello che cercavo


DEVO FreeWire

http://www.ictblog.it/uploads/devo-freewire.jpg

Descrizione generale

Multimedia Player & Recorder
Box multimediale esterno, DEVO FreeWire è facilmente collegabile a tutti i dispositivi di uso comune (oltre ai PC, televisori HD di ultima generazione, videocamere, lettori Dvd-DivX, fotocamera, ecc..) e rappresenta la soluzione definitiva per la registrazione, la condivisione e la riproduzione in alta definizione (Full HD 1080i) di tutti i files audio\video compatibili.
Per la registrazione e l'archiviazione dei file Devo Freewire è dotato di un capiente hard disk interno da ben 1 TeraByte (1000 Gigabyte), per avere sempre a portata di telecomando un'enorme quantità di contenuti. Ma è possibile utilizzare anche i supporti USB rimovibili. Puoi quindi registrare dalla TV direttamente sulla tua Pendrive o hard disk esterno.
Anche la condivisione dei file è assicurata: collegando infatti il FreeWire al vostro PC, anche in wireless, oppure utilizzando il card reader frontale per leggere la memoria del vostro smartphone o della fotocamera digitale.
Con la funzione Timeshift poi, non perderete più neanche un istante dei vostri programmi TV preferiti: se avete necessità di allontanarvi basterà premere un tasto per poi riprendere, al vostro ritorno, la visione del programma come fosse in diretta.

Caratteristiche tecniche

Formati di riproduzione Video HDTV (1920*1080i) AVI, MPEG, VOB, ASF, IFO, DAT, MP4, TS, DivX HD, Xvid, ISO, DMF.
Video visualizzati tramite software (incluso): RM, RMVB, MKV.
Audio MPEG3, WMA, LPCM, WAV, OGG, AIFF, AAC.
Musica MP3, WMA, PCM, OGG
Immagini: JPG, BMP
Supporta la presentazione di immagini accompagnate da musica
Risoluzione fino a 1080i
Formato di registrazione Video Mpeg2 - Risoluzione D1 - 720x576 (25fps)
Audio ADPCM
Zoom in ad alta risoluzione
Sottotitoli SRT, SSA, SMI
Hard Disk SATA 3,5" con capacità 1TB
File Format: FAT32, NTFS
Connessioni I/O Card Reader 3-in-1 (SD/MMC/MS) Supporta SD HC
USB 2.0 (3 porte): HUB, Pen Drive, Hard Disk USB MP3 Player, Mini USB
Video (IN/OUT) NTSC/PAL/SECAM
Audio (IN/OUT) 2 canali stereo
S/PDIF (Coassiale) AC-3/DTS
Optical OUT
Component / IN Y,Pb,Pr (SDTV), NTSC/PAL, 480i, 480p
Component / OUT Y,Pb,Pr (HDTV),NTSC/PAL,720p,1080i
HDMI Out PC Monitor, TV LCD/Plasma
LAN 10/100 Mbps
USB Wireless LAN 802.11g
Tasti su pannello anteriore Home/Play, Stop, Su/Giù, Destra/Sinistra, Power ON/OFF Telecomando a infrarossi
Alimetatore 100~240V, 12V/3A
Dimensioni 206 x 54 x 142mm
Peso 1.15Kg (senza hard disk)

:sofico:

redkiller
26-01-2009, 13:03
chi sa che chip monta.....

ceccoggi
26-01-2009, 13:51
se ne è discusso parecchio in quest'ultimo periodo, ma NESSUNO sa niente finora, di conseguenza nessuno si è avventurato a comprarlo..

..ripeto, io, non ne avessi già uno, lo comprerei, mala che vada lo riporto indietro e mi danno un buono da 259 iuri..

lycenhol
26-01-2009, 13:55
Bello ma:

Ha una homepage?
E' aggiornabile?

inzimino
26-01-2009, 13:56
Sulla carta è quello che cerco anch'io ... ci posso collegare anche il videoregistratore per trasferire i VHS, vero?

punix
26-01-2009, 13:57
Peccato che non gestisca direttamente gli MKV.

Per me lo spartiacque tra i vari prodotti e' proprio la compatibilita' MKV...

ceccoggi
26-01-2009, 13:57
Sulla carta è quello che cerco anch'io ... ci posso collegare anche il videoregistratore per trasferire i VHS, vero?

falso

Paul.m
26-01-2009, 14:11
questo Devo Freewire come registra il segnale TV digitale? Non mi sembra che abbia un sintonizzatore interno.

Primolo
26-01-2009, 15:05
Peccato che non gestisca direttamente gli MKV.


Vedo che possiedi un popcornhour.. perdona la curiosità, il tuo è dunque solo un intervento di "accademia" o stai pensando di lasciare il pch? dato che vorrei affacciarmi a quel mondo se c'è un parere discordante è bene sentirlo...:)

inzimino
26-01-2009, 15:54
falso


Dimmi che stai scherzando ... per favore :muro:

punix
26-01-2009, 17:09
Vedo che possiedi un popcornhour.. perdona la curiosità, il tuo è dunque solo un intervento di "accademia" o stai pensando di lasciare il pch? dato che vorrei affacciarmi a quel mondo se c'è un parere discordante è bene sentirlo...:)

Secondo me il popcorn e' un grande oggetto (lo ricomprerei 1000 volte. Anzi sto valutando il fratello maggiore A-100). Unica pecca, e' che non registra.:muro:

Infatti son qui che spero che prima o poi facciano la versione che "registra" senza pero' alzare di troppo il costo.:oink:

Ad oggi per registrare mi son preso un "vecchio" sony HDX 870 (del quale son molto contento).;)

Io ho un panny HdReady, e devo dire che gli Mkv fan la differenza.

Se uno ha un vecchio CRT o non pensa di passare entro 12 mesi ad un HD Ready o Full, la gestione degli Mkv puo' essere inutile, altrimenti....

cionci
26-01-2009, 17:13
Ma sul popcorn hour come vengono condivisi i file ? Samba, NDAS o cosa ?

ceccoggi
26-01-2009, 17:14
Dimmi che stai scherzando ... per favore :muro:

ops, mea culpa, ho letto male la descrizione..a quanto pare parla di entrate analogiche + entrate component, dunque effettivamente si può collegare a fonti esterne. parla anche di registrazione di programmi tv ma non menziona alcun sintonizzatore..questo è quanto si sa per ora..

willywilly77
26-01-2009, 22:05
Ma sul popcorn hour come vengono condivisi i file ? Samba, NDAS o cosa ?

Gestisce tramite Samba, io ne uno da quasi un hanno funziona bene, lo uso principalmente come player, volendo, implementa la gestione dei torrent,emule, download manager.

inzimino
26-01-2009, 23:33
ops, mea culpa, ho letto male la descrizione..a quanto pare parla di entrate analogiche + entrate component, dunque effettivamente si può collegare a fonti esterne. parla anche di registrazione di programmi tv ma non menziona alcun sintonizzatore..questo è quanto si sa per ora..


ah .. meno male: infatti ero convinto visto che c'erano le entrate analogiche. Cmq concordo che per ora ne sappiamo poco ... qualcuno che ha 260 eurozzi da investire e lo compra per primo ?? :D :D

ceccoggi
27-01-2009, 00:40
... qualcuno che ha 260 eurozzi da investire e lo compra per primo ?? :D :D

tu?! :p

Cmq, a tutti quelli che dicono che l'ellion o il medley registrano male, beh, non so cosa si aspettino da una registrazione tv, ma proprio stasera mi son trovato a registrare, registrazione fatta al volo e non alla massima qualità, ma quella giusto inferiore, e ne sono altamente soddisfatto ;)

inzimino
27-01-2009, 10:20
tu?! :p

Cmq, a tutti quelli che dicono che l'ellion o il medley registrano male, beh, non so cosa si aspettino da una registrazione tv, ma proprio stasera mi son trovato a registrare, registrazione fatta al volo e non alla massima qualità, ma quella giusto inferiore, e ne sono altamente soddisfatto ;)

Io ci so pensando. :sofico:

redkiller
27-01-2009, 11:15
INCREDIBILE

http://www.tecnologiecreative.it/schede/Telsey_BLOBbox/images/home.jpg

Media player e recorder con digitale terrestre ad alta definizione e navigazione online



Registra , in diretta e differita, i tuoi canali preferiti del digitale terrestre, grazie al doppio sintonizzatore digitale DTT.

Con BLOBbox TV Tuner potrai guardare tutti i canali free-to-air della nuova televisione digitale terrestre.

Grazie al doppio sintonizzatore DTT potrai guardare un programma mentre ne registri un altro, o programmare una registrazione con il timer, per la massima libertà di visione! Le registrazioni saranno salvate in digitale sul capiente disco interno.


Vedi in alta definizione, fino a 1080p.

HDMII tuoi video e foto potranno essere visti con la nitidezza dell'alta definizione utilizzando la porta HDMI, regalandoti un realismo e una profondità incredibili.

Condividi servizi online e social networking con il web 2.0, oppure creali tu!

BLOBbox è basato su una piattaforma che permette a qualsiasi sviluppatore di aggiungere i prorpi servizi online alla BLOBbox. Questo significa che le funzionalità disponibili continueranno ad aumentare, arricchendosi di nuovi contenuti sempre più divertenti e utili! Puoi interegire con i tuoi amici, partecipare al social-networking, forum, newsgroup, blog. Con la BLOBbox sarai in grado di commentare, chattare, inviare foto e video sui siti interattivi web 2.0.

Accedi facilmente all'Hard disk di rete UPnP

BLOBbox offre le funzionalità di disco di rete UPnP e NAS, per permetterti di copiare i file dal tuo PC di casa e di controllare remotamente la box, per programmare registrazioni, copiare o riprodurre film da PC connessi in rete.

:sofico: :sofico: :sofico:


Chipset Sigma Design TangoX 8634
Sintonizzatore TV Doppio tuner DVB-T con pass-throught
Codec supportati MPEG-2, H.264, WM9, DIVX, XVID
Formati video TS, PS, MP4, MOV, ASF, AVI (DivX, XviD).
[MKV in lavorazione]
Formati audio MP2, MP3, AAC, AAC-HE, WMA
Browser internet HTML 4, XHTML 1.0, CSS, Javascript 1.5, SSL/TLS.
Sistema operativo Linux-based - Powered by TVBLOB
Hard disk HDD 160GB, 7200 rpm IDE.
Oltre 100 ore di registrazione da digitale terrestre o 400 ore di contenuti video internet.
Uscite video HDMI
SCART (doppia SCART con pass-through)
Uscite audio Audio digitale SPDIF
Stereo analogico
Connessione di rete Ethernet 10/100 RJ45
Protocolli di rete DHCP, IGMP, RTP, RTCP, UDP, TCP
Porte periferiche 2 x USB 2.0 host

SITO UFF. (http://www.tvblobbox.com/)

:sofico:

HSH
27-01-2009, 11:22
si costa anche uno sproposito però! 500€ su eba...

cionci
27-01-2009, 11:24
Prodotto interessante, un po' piccolo l'hd.

redkiller
27-01-2009, 11:40
si costa anche uno sproposito però! 500€ su eba...

AMMAZZA E COMè D ORO:muro:

parjbas
28-01-2009, 00:35
avete fatto caso che è UGUALE al set top box Tiscali che veniva inviato per la Tv IP?

il fatto è che io ce l'ho....e fra l'altro Tiscali, che ha sospeso il servizio, non me l'ha chiesto indietro....

mnovait
28-01-2009, 00:58
avete fatto caso che è UGUALE al set top box Tiscali che veniva inviato per la Tv IP?

il fatto è che io ce l'ho....e fra l'altro Tiscali, che ha sospeso il servizio, non me l'ha chiesto indietro....

immagino non ci sarà modo di registrare i canali criptati..

cionci
28-01-2009, 02:09
avete fatto caso che è UGUALE al set top box Tiscali che veniva inviato per la Tv IP?

il fatto è che io ce l'ho....e fra l'altro Tiscali, che ha sospeso il servizio, non me l'ha chiesto indietro....
Telsey produce anche set top box per IPTV, ci sta anche che abbia lo stesso hardware. Potresti provare a flashare un firmware, ovviamente rischi di bruciarlo.
Le uscite sono le stesse (a parte il decoder DVB-T) ?
Sventralo e vedi se c'è lo stesso chip Sigma Design TangoX 8634.

parjbas
28-01-2009, 09:13
Vi farò sapere....cmq, hard disk a parte (non previsto nel mio esemplare), sembra esserci tutto: HDMI, LAN, USB e DVBT....se solo trovassi un firmware lo flasherei immediatamente, il servizio IPTV di Tiscali peraltro sembra morto e sepolto (cosa della quale sono contentissimo, visto il funzionamento ed i problemi di fatturazione) quindi non ho scrupoli a sperimentare....

del resto, riflettendo, un servizio di TV via IP non è altro che uno streaming di contenuti audio video attraverso un router...nell'utilizzo dell'apparecchio come Media Player cambierebbe unicamente la sorgente primaria dello streaming, non più il provider ma il proprio PC ;)

accidenti, devo trovare questo firmware...chi avesse info battesse un colpo :)

cionci
28-01-2009, 09:24
Allora sventralo per bene e facci qualche foto. Mi piacerebbe farlo a me :Perfido: Che fortuna...

parjbas
28-01-2009, 09:41
sembra che Tiscali sia in contatto con questi signori proprio per aggiornare il software dei set top box distribuiti per il servizio IP TV e dare nuova vita a questi apparati (e, immagino, intascare nuovamente qualche soldino dai clienti)...
dunque, l'hardware è il medesimo (hd a parte, ma non dovrebbe essere un problema installarne uno), cambia la modalità di boot che nel caso del BloobBox è da eprom interna, come in un PC, mentre nell'apparato fornito da Tiscali avviene (avveniva) da rete....risolto questo "piccolissimo" dettaglio, credo potremo fruire di un nuovo, aggiornatissimo, player multimediale:p

parjbas
28-01-2009, 09:42
Allora sventralo per bene e facci qualche foto. Mi piacerebbe farlo a me :Perfido: Che fortuna...

eh, eh, quanto prima cercherò di darvi delle immagini....;)

thebandicoot
28-01-2009, 14:04
Ciao a tutti, ho letto solo le ultime due pagine del thread,

riguardo al DEVO Freewire:
- si trova a 148€ sul sito del distributore ufficiale italiano ("ciaccaelle") senza hard disk (ottimo!, oppure 263€ con HDD da 1TB...)
- Dopo lunghe indagini di mercato devo dire che sembra proprio il migliore in rapporto funzionalità/prezzo, a meno che uno non voglia iniziare a fare streaming, social-networking ecc...
- A chi ne chiedeva il sito ufficiale: ECCOLO (http://www.e-devo.com/freewire_s.html)
- A chi ancora trovi utile passarsi i vhs su hard disk... SI, si può col Freewire
- A chi chiedeva del tuner: Il Freewire non ce l'ha (nè analogico nè digitale). registra da composite-in. Quindi mettetegli davanti in decoder che preferite, col cavo più corto/schermato/placcato-oro possibile, e schiacciate REC :)

riguardo al tvBlobBox
- devo fare un appunto su questo costosissimo prodigio tecnologico (ma assolutamente di più ampio e diversificato utilizzo rispetto al Freewire): il digitale terrestre DVB-T lo riceve solo tramite uno stick usb DVB-T (COME QUALSIASI PC).
Dal sito: "Digital Terrestrial Television (DTT) receiver…you can also receive DTT with the additional purchase of a simple USB key from TVBLOB. "

DILEMMI: visto che del freewire si fa fatica a trovare il libretto di istruzioni:
- Per gli accaniti dell'MKV, non è ben chiaro come il Freewire "tramite software incluso" li legga. Il dubbio è se necessiti di un pc (come fan tutti, in streaming da un software su PC con conversione al volo) o se il software sia qualcosa da "installare" sul Freewire direttamente.
- su eBay si trovano venditori che lo vendono (con nomi assurdi e introvabili :mad: ) con scritto "eMule, Kazaa e BitTorrent compatibile" mentre sul sito e negli e-shop autorizzati non ve ne è traccia.
- Non si trovano dettagli su cosa realmente sia capace di fare in LAN. Ok, condivisione file sicuramente, ma poi??
DLNA? UPnP? P2P? lettura da server DLNA? caffè?

Comunque,
l'unico piccolo neo del DEVO Freewire è che non registra diretamente in digitale da sorgenti digitali. Amen, tanto gli eventi a pagamento del dvb-t non si registrano comunque in digitale diretto. A sto punto una delle uscite del decoder dvb-t (compresi i canali PAGATI) lo manderò in ingresso al Freewire.

Questa domenica sono a Novegro, se come immagino non troverò nulla di competitivo, lunedì comprerò il Freewire a 148€ :cool:
(tvBlobBox è fuori dalle mie reali necessità, e dal budget..)

Ovviamente poi vi farò una recensione accurata ;)

cionci
28-01-2009, 14:47
DILEMMI: visto che del freewire si fa fatica a trovare il libretto di istruzioni:
- Per gli accaniti dell'MKV, non è ben chiaro come il Freewire "tramite software incluso" li legga. Il dubbio è se necessiti di un pc (come fan tutti, in streaming da un software su PC con conversione al volo) o se il software sia qualcosa da "installare" sul Freewire direttamente.

In streaming tramite software che gira sul PC che si occupa del decoding ;) Sono tutti uguali questi cosi :D

Ho trovato l'Emtec S800 con hd da 500 GB in offerta a 209€. Però mi sembra di capire che non è possibile metterci una chiavetta wifi. Mi confermate ?

cionci
28-01-2009, 14:57
Direi che scarto l'S800 dopo aver letto questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896367

Primolo
28-01-2009, 16:15
@ Cionci

L's800 non legge gli mkv. A parte questo, funziona benissimo ed ha una comunità alle spalle (mhdworld) che spesso rilascia fw moddati molto bene..

Quel forum che hai citato sinceramente non mi piace (imho) perchè da un'esperienza negativa (che poi a dire il vero credo si sia pure un po' ricreduto l'autore..) ha fatto scaturire tutto un thread.. le considerazioni negative nascono in primis da un rapporto qualità prezzo giudicato insoddisfacente che, avendo la possibilità di quella offerta coop, vengono meno. e soprattutto se uno non legge caratteristiche e forum sul web è facile aspettarsi cose che in realtà non vengono promesse dal produttore

cionci
28-01-2009, 16:43
Ah, hai visto anche te che era alla coop :D
Ma in definitiva, secondo te, corrisponde a questi requisiti ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26005535&postcount=3068

Primolo
28-01-2009, 17:16
Non l'ho visto direttamente perchè non vivo in toscana.. (anche se l'adoro..:D )
cmq quell'offerta rimbalza da una settimana sui forum.. è molto buona.
Risponde alle tue richieste (audio digitale non 5.1), qualcuno ha caricato ctorrent, personalmente nn l'ho fatto ma temo possa rallentare il sistema. cioè o scarichi o guardi la tv.
Ha la chiavetta wifi. L'unica cosa di cui mi lamento è la velocità di trasferimento in wireless. in pratica lo streaming funziona bene però il transfer rate è decisamente basso.. un divx di un GB può impiegare come nulla venti minuti. in conclusione il wifi lo usi per spulciare i contenuti o per modificare alcuni parametri mediante l'interfaccia web sviluppata da mhdworld.
Dicono che la velocità bassa sia una limitazione di Samba. Non so che dirti a riguardo.
Motivo per cui se non puoi beneficiare di una rete cablata finisci con l'usare la chiavetta usb per trasferire uno/due film e colleghi l'emtec al pc via usb se devi fare travasi maggiori.

La cosa che mi lascia perplesso è che tu non menzioni la caratteristica fondamentale del s800. cioè la possibilità di registrare la dvb-t dal sinto integrato. Se nn ti interessa, credo ci siano dispositivi che facciano meglio il loro lavoro limitatamente alla riproduzione.
ciao

cionci
28-01-2009, 17:23
Se nn ti interessa, credo ci siano dispositivi che facciano meglio il loro lavoro limitatamente alla riproduzione.
Perfetto, non mi interessa la registrazione, ma la riproduzione audio 5.1 è fondamentale in quanto ho un impianto 5.1 che accetta un input coassiale o ottico.
Anche la possibilità di trasferire con comodità tramite wifi è fondamentale. Poi, per carità, se è un limite di samba mi immagino che non sia aggirabile. Ma ha anche un server ftp ?
Ci sono altre periferiche che possono fare al caso mio ?

Primolo
28-01-2009, 17:28
Ma ha anche un server ftp ?


Si

cionci
28-01-2009, 17:32
Con il server ftp dovrebbe andare più veloce quindi anche tramite wifi.
Quindi l'unica cosa che non soddisfa le mie richieste è l'output 5.1 dall' S/PDIF che è assente :mad:
Conosci qualche altra periferica che non registra, ma che fa circa le stesse cose, con in più l'audio 5.1 ?

baubun
28-01-2009, 18:10
qui ne parlano...
http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/101479-emtec-s800-impressioni-duso.html

Primolo
28-01-2009, 18:30
@cionci
madooo come sono pigro... ci voleva il tuo post per farmi fare una prova di download mediante ftp... :-D
Allora con server ftp: circa 510KB/s o qc più
Con samba lo stesso file e sulla stessa rete wireless, quasi il doppio in termini di tempo, quindi deduco sui 280KB/s

cionci
28-01-2009, 18:32
Bene, già meglio allora. Però per usarlo come hard disk remote è ancora pochino :muro:
Primolo: quindi mi confermi che anche dall'uscita digitale coassiale o ottica non invia audio 5.1 ma solo downmix stereo ? Sarebbe l'unica cosa che mi ferma dal comprarlo.

parjbas
28-01-2009, 18:38
...riguardo al tvBlobBox
- devo fare un appunto su questo costosissimo prodigio tecnologico (ma assolutamente di più ampio e diversificato utilizzo rispetto al Freewire): il digitale terrestre DVB-T lo riceve solo tramite uno stick usb DVB-T (COME QUALSIASI PC).
Dal sito: "Digital Terrestrial Television (DTT) receiver…you can also receive DTT with the additional purchase of a simple USB key from TVBLOB. "



devo contraddirti, almeno sulla base della mia esperienza come utilizzatore del medesimo apparecchio a marchio Tiscali: il dvbt è incorporato, precisamente dovrebbe trattarsi di uno zapper, che nel caso della IPTV di Tiscali si settava sui canali che il firmware del provider gli "diceva" di sintonizzare...nessuna periferica esterna, dunque....almeno per quel che posso riferire di persona..

Primolo
28-01-2009, 19:05
@cionci
Non avendo un sistema home theater a cui collegarlo non posso dirti nulla con certezza.
Ti linko il manuale dell's800 in francese qui (http://fr.mhdworld.com/sites/fr.mhdworld.com/uploads/fckeditor/File/S800/Emtec%20S800%20User%20Manual%20-%20French.pdf) e del q800 (identico hardware) in inglese qui (http://www.emtec-international.com/PDF/manuels/Q800/Q800_manual_EN.pdf)
Credo che lì possa trovare tutte le info..

cionci
28-01-2009, 19:08
Credo che lì possa trovare tutte le info..
L'avevo già visto, ma non ho trovato niente ;)
Senti, ma dall'Emtec si può sfogliare la rete ? In tal caso si potrebbe usare l'Emtec nel verso opposto, cioè facendo fare da server al PC e da client all'Emtec, potrebbe andare più veloce.

Primolo
28-01-2009, 19:16
si certo che si può sfogliare il contenuto della lan..
Prova a richiedere sul forum di mhdworld riguardo l'uscita 5.1. Sicuro che lo sanno.:D

cionci
28-01-2009, 19:18
si certo che si può sfogliare il contenuto della lan..
Potresti provare a trasferire un file ?

Primolo
28-01-2009, 19:38
ora sono al pc e il moviecube è su un altro piano, quindi mi è scomodo fare la prova che chiedi (emtec client). magari la faccio dopo cena (partita permettendo:D )

Tieni conto però che nativamente i moviecube hanno solo il nas samba dunque le velocità sono quelle dette prime (sui 275-300KB/s max)
il server ftp che hanno montato lavoro in background e non si può accedere dalla tv. (giustamente non è un client ftp..)

Cmq lo vedi da te.. se cerchi le prestazioni nas non è l'ideale.. l'ho già detto, ha senso se interessa la registrazione tv..

cionci
28-01-2009, 19:41
Tieni conto però che nativamente i moviecube hanno solo il nas samba dunque le velocità sono quelle dette prime (sui 275-300KB/s max)
Però nel senso opposto, cioè non sfruttando il server samba, ma il client samba, potrebbe essere nettamente più veloce ;)

cico78
28-01-2009, 19:56
DOMANDINA!!
ma nn esistono sistemi wireless per box hd con "tecnologia" tipo"N"

cionci
28-01-2009, 19:58
DOMANDINA!!
ma nn esistono sistemi wireless per box hd con "tecnologia" tipo"N"
Esistono, se non sbaglio il popcorn hour ha una chiave usb 802.11N.

cico78
28-01-2009, 20:05
Esistono, se non sbaglio il popcorn hour ha una chiave usb 802.11N.
Bene e dici che si possa usare sul:
DVICO HD TVIX M-4100SH 320 Gb

UFFF nn trovo neppure una recensione decente :(
Qualche parere su questo hd player??mi deve arrivare a a giorni al prezzo di 155 spedito..

..GRANDE ALEX DEL PIERO :):)

fabiotom
29-01-2009, 00:01
Ciao a tutti,
scusate la domanda: ma qualcuno che abbia l'EMTEC S800 saprebbe dirmi se il display di cui dispone puo' servire a selezionare i file .mp3, ad esempio, per ascoltare musica tramite lo stereo senza dover accendere il televisore?
Grazie!
Fabio

Paul.m
29-01-2009, 14:15
Io invece ho una necessità diversa. Cioè sono molto interessato alla registrazione TV per sostituire il VCR.
Il mio dubbio è tra l'Emtec S800 e con il Devo Freewire.
Quest'ultimo mi sembra più completo per formati di file supportati però non ha un sintonizzatore integrato come invece il S800.
Quindi capisco che il Freewire può registrare la TV attraverso una fonte esterna come ad esempio un decoder per televisione digitale.

Domanda: considerando i due tipi di registrazioni TV (integrata per il S800 e da fonte esterna per il Freewire) quali sono i pro ed i contro in termini di qualità e funzionalità?
Riesco a programmare una registrazione con il Freewire?
Thanks

thebandicoot
29-01-2009, 16:13
@Paul.m:

Sì, è possibile programmare (sembrerebbe fino a 6) registrazioni a tempo col Freewire, ovviamente però non sceglierai un canale o un'evento dall'EPG (che ovviamente non ha), bensì impostarai solo "da che ora a che ora" registrare dall'unico ingresso video. Dovrai aver cura di accendere i decoder e sintonizzarli sul canale voluto, per poi trasmetterlo al Freewire.
Invece l'S800, avendo un sintonizzatore tv interno, ti permetterà di impostare i canali e gli orari.

La registrazioni di segnali digitali in digitale fatta col tuner interno dell'S800 è sicuramente superiore qualitativamente, ma ovviamente non ti consentirà di registrare i canali o gli eventi a pagamento. Tuttavia in questi casi potresti pensare a un decoder esterno (come per il Freewire) trasmettendo poi il canale a pagamento decodificato verso l'ingresso A/V-in dell'S800.

In definitiva in entrambi i casi l'S800 è superiore.

V3rcingetorige
29-01-2009, 16:35
Un saluto a tutti.
Anch'io sono stato "Ammagliato" dalla offerta "IPER" del S800.

Ma vorrei un aparecchi diverso...
Mi interessano:

HDMI
Telecomando
rete (non WIFI...)
possibilita' di riprodurre direttamente MKV (e non con add-on su PC...)
Hdd integrato o integrabile (all'interno...)

Qualche oggetto da proporre?

Bye!

Paul.m
29-01-2009, 16:53
Un saluto a tutti.
Anch'io sono stato "Ammagliato" dalla offerta "IPER" del S800.
........................

a quale offerta IPER ti riferisci? quella della coop di Firenze (che per me è troppo lontana) oppure alla promozione 30% dell'IPER (ma sul volantino non l'ho trovato)?

V3rcingetorige
30-01-2009, 15:55
a quale offerta IPER ti riferisci? quella della coop di Firenze (che per me è troppo lontana) oppure alla promozione 30% dell'IPER (ma sul volantino non l'ho trovato)?

Catena NordEst...
Firenze non e' nella stessa catena...

Comunque 213 eurini per S800

Bye!

cionci
30-01-2009, 16:03
All'Euronics: Q800 500 GB 229€
All'IperCoop di Montecatini hanno esaurito l'S800 a 209€, però hanno la Verbatim MediaStation Pro 500 GB a 189€. Sembra interessante. Apparecchio wireless e wired molto compatto, esteticamente accattivante. Senza ventole. Ha tutto quello che mi serve...tranne per il fatto che non ha Samba, ma ha solo il server FTP :muro:
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-pro-wireless-network-multimedia-hard-drive_13342.html

ceccoggi
30-01-2009, 16:51
..però hanno la Verbatim MediaStation Pro 500 GB a 189€. Sembra interessante. Apparecchio wireless e wired molto compatto, esteticamente accattivante. Senza ventole. Ha tutto quello che mi serve...tranne per il fatto che non ha Samba, ma ha solo il server FTP :muro:
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-pro-wireless-network-multimedia-hard-drive_13342.html

non registra

cionci
30-01-2009, 16:55
non registra
A me non interessa che registri ;)
In ogni caso ho guardato meglio...per abilitare NDAS bisogna fare i salti mortali. Non ne vale la pena. A questo punto mi sa che aspetto gli apparecchi dis econda generazione :boh:

Primolo
30-01-2009, 18:01
@cionci

Ho poi fatto alcune prove di trasferimento usando l'emtec come client..
Beh i risultati sono un pochino meglio cmq nello stesso ordine di grandezza di quelli postati l'altro giorno.
C'è da dire però che tutte le prove di cui ti ho parlato venivano fatte tra due postazioni wireless (notebook & q800) entrambi al secondo piano e con il router wifi al primo piano (con copertura wireless non perfetta). Ho poi provato un trasferimento tra il q800 (wifi) e il pc desktop collegato via ethernet al router... beh a conferma di quanto faccia skifo l'antenna del mio router.. la velocità è praticamente raddoppiata!! quindi ti consiglio di tenere una postazione collegata via cavo e le cose migliorano di molto..

ps. Hai poi saputo se l'uscita è 5.1??

cionci
30-01-2009, 22:27
Buone notizie quindi.
ps. Hai poi saputo se l'uscita è 5.1??
No :(

klaus357
31-01-2009, 12:07
ragazzi un domanda:

ho un 150 divx di film e circa una decina di dvd STOP!

Ora cosa faccio?

acquisto un hd disk esterno e poi il WD TV HD

oppure prendo un hard disk multimediale con hd preinserito?

Vorrei solo che magari avesse il collegamento hdmi anche se oggi non ho ancora un televisore fullHd.

e comunque se dovessi collegare l'iomega che raggiunge massimo i 1080i su un fullhd non avrei il massimo della risoluzione ok ma avrei alcun problema di sorta??

per ultimo quale hd multimediale?

trekstor
iomega
packard bell

mi aiutate perfavore??

:muro:

Pinoverde
31-01-2009, 20:14
infatti l'ho preso senza hdd perchè costava molto meno che con l'hdd integrato.

Poi ho preso una confezione di un hdd sata a caso... dentro ci ho trvato un wd green edition e mi pare funzioni alla grande. Per collegare l'hdd il dvico a tutti i cavi necessari al suo interno.


Per quanto riguarda il resto dei cavi, è molto fornito ma ho dovuto comprare due adattatori component - scart perchè dentro la confezione ci sono una cifra di cavi ma component (bianco, rosso, giallo), non scart.


Ciao rieccomi come precedentemente ti ho detto ho acquistato il dvico 3330 mi è arrivato mercoledì ma purtroppo mi sono accorto dopo aver aperto la scatola che il modello riportato sul davanti è 3300 però ha il tuner Dtt già montato devono averglielo montato loro comunque a parte questo lo collego e brutta sorpresa il segnale audio all' uscita Rca non và si sente pianissimo e distorto per sentire qualcosa e male si deve alzare al massimo il volume del Tv ora ho provato a contattare via posta il rivenditore sperando che mi rispondano e che me lo sostituiscano o eventualmente lo riparino purtroppo le spese di spedizione ho letto sul loro sito sono a mio carico cosa che ovviamente non fà piacere così addio risparmio.
Oltretutto mi hanno spedito la scatola così senza nemmeno infilarla in un cartone poi a me sembra vecchia la confezione non vorrei mi avessero rifillato un apparecchio già usato ma forse sbaglio comunque pazienza mi auguro solo che riesca ad averne uno funzionante anche perchè non è regalato questo prodotto.

Ti saluto ti farò sapere Ciao da Pino a te e a tutto il Forum

albasnake
31-01-2009, 20:54
ragazzi un domanda:

ho un 150 divx di film e circa una decina di dvd STOP!

Ora cosa faccio?

acquisto un hd disk esterno e poi il WD TV HD

oppure prendo un hard disk multimediale con hd preinserito?

Vorrei solo che magari avesse il collegamento hdmi anche se oggi non ho ancora un televisore fullHd.

e comunque se dovessi collegare l'iomega che raggiunge massimo i 1080i su un fullhd non avrei il massimo della risoluzione ok ma avrei alcun problema di sorta??

per ultimo quale hd multimediale?

trekstor
iomega
packard bell

mi aiutate perfavore??

:muro:

Se cerchi solo la funzione di playback, la soluzione più adatta può essere un HD con lettore divx. Io mi trovo benissimo con un Trekstor da 400GB. Quando l'ho preso (ottobre 2007) i packard bell avevano un software player di qualità pessima, gli iomega avevano problemi di affidabilità sul disco, c'è da vedere se magari la situazione in poco più di un anno è cambiata.
Per quanto riguarda HDMI, tieni presente che la sorgente ha una risoluzione fino a quella di un DVD, va benissimo l'interfaccia composita, l'HDMI non ti da nulla in più.

MisterJack
31-01-2009, 23:54
Approfitto di questo topic ^^

Sto cercando un multimedia HDD, e le caratteristiche che mi servono sono:
-Entrata dell'antenna
-Entrata audio/video
-Supporto file MKV
-Possibilità di registrazione

Ora, tra queste, quella meno importante è il supporto agli MKV, in quanto, o li converto, o li mando in streaming con VLC.

Che mi consigliate?


MJ

Primolo
01-02-2009, 04:16
Perdonatemi se vado in OT ma il campo semantico è quello....

Avendo un emtec q800, vorrei utilizzare VLC per mandare in straming alcuni filmati... beh qualche anima pia potrebbe segnalarmi una buona guida (su google c'è un calderone!!) per impostare i giusti parametri?? in particolare, alla voce incapsulazione, codifica video... Sono le tecniche di trasmissione e non c'entrano nulla con il formato originario?? in pratica posso prendere un video mpeg2 e trasmetterlo in mpeg4?? grazie in anticipo...

cionci
01-02-2009, 09:07
Alla fine quello che è più adatto alle mie esigenze penso che sia il Popcorn Hour A-110...però costa uno sproposito.

Primolo
01-02-2009, 12:11
Un saluto a tutti.
Anch'io sono stato "Ammaliato" dalla offerta "IPER" del S800.


a quale offerta IPER ti riferisci?

Finalmente l'ho visto anch'io all'ipercoop di milano a 229euro... era la prima volta che potevo vederlo da vicino, fuori dalla scatola... beh.. sinceramentemi non lo cambierei col q800... il display è veramente piccolo e nel complesso l'apparecchio è abbastanza più grande del fratello q800.. non mi ha colpito esteticamente.. insomma imho tra 239 di euronics per il q800 e i 229 di ipercoop per l's800... scelgo la prima..

klaus357
01-02-2009, 12:44
Se cerchi solo la funzione di playback, la soluzione più adatta può essere un HD con lettore divx. Io mi trovo benissimo con un Trekstor da 400GB. Quando l'ho preso (ottobre 2007) i packard bell avevano un software player di qualità pessima, gli iomega avevano problemi di affidabilità sul disco, c'è da vedere se magari la situazione in poco più di un anno è cambiata.
Per quanto riguarda HDMI, tieni presente che la sorgente ha una risoluzione fino a quella di un DVD, va benissimo l'interfaccia composita, l'HDMI non ti da nulla in più.

l'idea non è per niente male ma mi chiedo se davvero coi tempi che corrono possa rinunciare ad una uscita HDMI su un hdd multimediale.
Non vorrei pentirmene.

Se volessi un buon Hd multimediale con porta hdmi a cosa potrei puntare?

ribadisco che mi interessa solo la funzione di playback

q3aquaking
01-02-2009, 17:16
a me serve un lettore hd che supporta tutti i formati aac ac3 mkv divx xvid pienamenteaggiornabile,funzionale e duratoro.
con porta hdmi, component, rj45, che faccia da NAS
samba(SMB)
insomma come la xbox1 a + potente, che sia in grado di leggere hd ultracompressi in h264 sotto estenzione mkv in formati fino a 1080p

vede avere come uscite component e hdmi(almeno), uscita toslink sia ottico che coassiale


la funzione di videorec nn mi serve però potrebbe tornare utile

a me allettava il 4geek della medley
in particolare il 500 plus(sui 170 senza hdd)...ma è di qualità oppure fa pena??

arriva sol oa 1080i

inoltre dice che monta hdd fino a 1tb (ma molti dicono cosi) di tipo sata 1,2, o 3

ma volendo mettere, fra 5 anni, un hdd da 10tb,100tb(ovviamente sempre sata 1,2, o 3)....si puo fare?

cionci
01-02-2009, 17:24
Il medley ha molti problemi, basta leggere un po' il loro forum e non supporta i file mkv (solo tramite software esterno).
Imho i migliori player attualmente sono il Popcorn Hour A-110 e l'HDX 1000 NMT Player...ma sono entrambi costosi (250-260€ senza HD).

baubun
01-02-2009, 21:25
anche questo non sembra male...lo conoscete?

http://www.e-devo.com/freewire_s.html

gigi88
01-02-2009, 21:36
Il medley ha molti problemi, basta leggere un po' il loro forum e non supporta i file mkv (solo tramite software esterno).
Imho i migliori player attualmente sono il Popcorn Hour A-110 e l'HDX 1000 NMT Player...ma sono entrambi costosi (250-260€ senza HD).

Quoto e concordo, io il Medley l'ho provato e non mi è piaciuto per niente.. putroppo gli HDD Multimediali validi sono ancora molto costosi.

krry
02-02-2009, 11:59
ciao a tutti, mi serve un consiglio. ho diversi divx sparsi su vari pc, hd esterni e dvd. ho bisogno di radurnare tutti i filmati in modo da averli in ordine ed evitare di disperderli. vorrei un hd multimediale da utilizzare come unico supporto (quindi un disco affidabile) da collegare alla tv. poi se riuscisse anche a registrare la tv digitale dal decoder integrato sarebbe perfetto (ma ho paura che aumenti troppo la spesa). gradito l'upscaling a 1080p.
quale hd da almeno 500 gb mi consigliate come player?
stavo considerando i LaCinema ma mi sembrano un po' cari...
GRAZIE!

steux2001
02-02-2009, 12:32
Sono indeciso tra i seguenti recorder con il wifi:

1) Devo Freewire

2) Medley 4geek

3) Emtec S800

Cosa consigliate???

sagri76
02-02-2009, 14:39
Ciao a tutti,
la scorsa settimana mi sono letto con interesse il post visto che mi necessitava un lettore/registratore multimediale da utilizzare.
Alla fine, ho usufruito della nota offerta per l'emtec S800 e fin'ora ne sono molto soddisfatto.
Partendo dal presupposto che indubbiamente in giro c'è di molto meglio ma al doppio del prezzo, per il rapp. qualità/spesa, l'apparecchio fa tutto quello che promette egregiamente.
Consiglio comunque di sostituire immediatamente il firmware con l'ultimo aggiornato dalla casa che elimina bugs paurosi riscontrati appena acceso. è come se il modello nella scatola fosse un prototipo.
ho effettuato tutti i collegamenti al decoder sky in ingresso, al segnale della tv analogica (da me il digitale non è arrivato!!!) e, considerato che il mio plasma è un pò vecchiotto ho collegato il segnale YUV che è il migliore che la tv permette.
ho collegato lo spinotto giallo al decoder audio e l'unico "difetto" che ho riscontrato è che prima con il collegamento paritetico al dvd (che ho tolto perchè una ciofeca), il sintonizzatore kenwood riconosceva il dts del dvd in automatico, mentre ora, guardando lo stesso film in streaming da pc, il riconoscimento non avviene e devo selezionare il dsp manualmente che dovrebbe essere una sorta di emulazione del suono digitale.
pensate che collegandolo tramite fibra ottica possa migliorare qualcosa?
in conclusione, sono estremamente contento dell'acquisto ed ero propenso per il nortek di pari caratteristiche ma senza dvb-t che in futuro può essermi comunque utile.

Per chi chiede se vengono visualizzati i titoli mp3 sullo schermino con possibilità di scegliere, la risposta è affermativa.

Il telecomando è veramente molto scarso, ma il problema non sussiste visto che l'ho passato all'egregio Logitech Harmony 885 con cui gestisco tutta la casa.

Per chi diceva che il decoder non si spegne dopo aver registrato un film dalla programmazione apposita, posso invece constatare che si è correttamente spento, ora devo provare se si accende anche per avviare la registrazione.

gigi88
02-02-2009, 14:44
Sono indeciso tra i seguenti recorder con il wifi:

1) Devo Freewire

2) Medley 4geek

3) Emtec S800

Cosa consigliate???

Personalmente ti sconsiglio il secondo, è ancora troppo immaturo dal mio punto di vista.

icarosat
02-02-2009, 15:04
ma il devo freewire ha già la chiavetta wi-fi ? o bisogna comprarla a parte ?

grazie

baubun
02-02-2009, 18:04
secondo me anche il conceptronic giant plus non è male...

http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CM3GP

gigi88
02-02-2009, 18:10
secondo me anche il conceptronic giant plus non è male...

http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CM3GP

si hai ragione dovrebbe essere un buon prodotto! ;)

baubun
02-02-2009, 18:17
sulla baia il prezzo è allineato agli altri sopracitati...

cionci
02-02-2009, 18:25
sulla baia il prezzo è allineato agli altri sopracitati...
Non ha il wifi però.

baubun
02-02-2009, 18:32
è vero...però calcola che con il wi-fi G degli altri modelli per trasferire file grossi ci si mette una vita...quindi se si riesce è meglio avere una rete cablata.;)

q3aquaking
02-02-2009, 22:06
Il medley ha molti problemi, basta leggere un po' il loro forum e non supporta i file mkv (solo tramite software esterno).
Imho i migliori player attualmente sono il Popcorn Hour A-110 e l'HDX 1000 NMT Player...ma sono entrambi costosi (250-260€ senza HD).

conoscendo poco di media centers
e nn avendo messo a confronto le caratteristiche dei due.
avendo un xbox e nn avedo la necessità di avere l'hd x il momento... anche perche scaricare 7gb è dura.
mi consigli veramente di prenderlo?
so che cmq + aspetto e più scendono i prezzi e migliora la qualità
al di la del prezzo mi starebbe sulle palle se fra 2 anni gia è fatto vecchio.

vorrei na cosa che mi duri, che ha un hw da paura e volendo anche il supporto a emule(ho detto troppo?)....no vabbe scherzo...cmq na cosa buona....

oppure sti media centers sono ancora troppo acerbi,come i primi lettori divx ?
oggi un lrttore divx da 20 euro è meglio di un lettore divx di 2,3 anni fa da 100euro....gia solo il fatto che ha l'uscita usb
il discorso è analogo anche in questo caso??

planplim
02-02-2009, 22:16
avete visto questo della t-logic? sapete come va?
http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=prodotti&lang=ita&fusemenu=dettaglio&idp=267
costa 150,00 all' auch.. in offerta.

Мир
02-02-2009, 23:34
probabilmente la domanda che sto per fare è stata gia' fatta, ma non riesco a leggere 150 pagine di thread...

Sto cercando un HDD media player che abbia le seguenti caratteristiche:

- possibilità di usare la scart come output
- possibilità di essere configurato con RAID 1
- capacità >= 500 Gb
- indipendante dal PC, ma facilmente collegabile per transfer I/O (per es. USB)

Penso che il punto dolente sia il RAID. Esistono media player con RAID?
E sopratutto, hanno carattersitiche buone e confrontabili con altri HDD?

Grazie a chi vorra' rispondermi...

thebandicoot
03-02-2009, 08:30
anche questo non sembra male...lo conoscete?
http://www.e-devo.com/freewire_s.html

Sono indeciso tra i seguenti recorder con il wifi:
1) Devo Freewire
2) Medley 4geek
3) Emtec S800
Cosa consigliate???

ma il devo freewire ha già la chiavetta wi-fi ? o bisogna comprarla a parte ? grazie

Nelle ultime 5 pagine del Freewire si è parlato molto, dategli un'occhiata :)


Penso che il punto dolente sia il RAID. Esistono media player con RAID? E sopratutto, hanno carattersitiche buone e confrontabili con altri HDD? Grazie a chi vorra' rispondermi...

Avere dischi in RAID è prerogativa delle buone NAS, e di nient'altro.
Per esperienza personale di consiglio di prendere un'ottima NAS (LAN-GB,SAMBA,NDAS,FTP,DLNA,P2P,WEB,RAID,USB ecc... Come ad esempio le QNAP che sono universalmente riconosciute come le migliori) e poi mettere in rete un Network multimedia reader e/o recorder che vada a leggere tutti i formati via LAN dalla NAS RAID. Alla NAS poi accederanno anche i PC e così via..

Unico consiglio che mi sento di dare a tutti:
Valutate con attenzione il reale rapporto utilità/soddisfazione del Wi-fi, per me ormai non esiste più.
Quando lo si aveva in pochi e lo si usava da 2 metri di distanza era fattibile.
Ora che solo da casa mia ne "sento" 8 dei vicini (su 13 canali), non è più cosa.
Il transfer rate nominale e quello reale sono ben diversi e in un settore come quello dello streaming video HD o comunque del trasferimento di alti bitrate non è assolutamente una soluzione performante.
Il consiglio è di evitarlo il più possibile, soprattutto tra piani diversi. Usarlo solo in caso non vi sia alcuna possibilità ti imboscare o tirare un cavo LAN.
Poi... de gustibus... ma io non mi accontento. Perchè mai farsi tutte ste menate per dei box multimediali ecc per poi avere dei transfer rate ridicoli? (vuoi per protocollo, vuoi per protocollo più wi-fi non eccellente)

cionci
03-02-2009, 08:58
vorrei na cosa che mi duri, che ha un hw da paura e volendo anche il supporto a emule(ho detto troppo?)....no vabbe scherzo...cmq na cosa buona....
I Networked Media Tank (NMT) come i Popcorn Hour, HDX 1000 o anche lo stesso Balocco Box (di un'azienda italiana), hanno la possibilità di installare praticamente qualunque applicazione. Addirittura hanno fatto un installer lato PC che permette di selezionare l'applicazione ed installarla. Ovviamente non c'è eMule (è per Windows), ma aMule...e per i torrent c'è Transmission.
I NMT però non registrano. Sono basati tutti sullo stesso software di Syabas e c'è anche un sdk che permette di sviluppare applicazioni.
Per quanto ho potuto leggere, sono i lettori multimediali più completi. Però sinceramente costano un bel po'.
I Popcorn Hour hanno una chiave wifi 802.11N che risolve, almeno parzialmente, i problemi di velocità. Ovviamente bisogna avere anche un router/access point 802.11N.

Cercati qualche video su youtube che ti mostra il popcorn hour in funzione, almeno io sono rimasto stupito: accesso a YouTbe, Flickr e tutti i servizi multimediali più diffusi.

Riguardo al wifi, sinceramente io non ne posso fare a meno ;) Avessi la possibilità di passare un cavo di rete l'avrei già fatto.

redkiller
03-02-2009, 10:46
I Networked Media Tank (NMT) come i Popcorn Hour, HDX 1000 o anche lo stesso Balocco Box (di un'azienda italiana), hanno la possibilità di installare praticamente qualunque applicazione. Addirittura hanno fatto un installer lato PC che permette di selezionare l'applicazione ed installarla. Ovviamente non c'è eMule (è per Windows), ma aMule...e per i torrent c'è Transmission.
I NMT però non registrano. Sono basati tutti sullo stesso software di Syabas e c'è anche un sdk che permette di sviluppare applicazioni.
Per quanto ho potuto leggere, sono i lettori multimediali più completi. Però sinceramente costano un bel po'.
I Popcorn Hour hanno una chiave wifi 802.11N che risolve, almeno parzialmente, i problemi di velocità. Ovviamente bisogna avere anche un router/access point 802.11N.

Cercati qualche video su youtube che ti mostra il popcorn hour in funzione, almeno io sono rimasto stupito: accesso a YouTbe, Flickr e tutti i servizi multimediali più diffusi.

Riguardo al wifi, sinceramente io non ne posso fare a meno ;) Avessi la possibilità di passare un cavo di rete l'avrei già fatto.


Esiste un dvd recorder che registra su usb ???????? ci attacco il Popcorn Hour via usb e ho risolto il problema :muro:

cionci
03-02-2009, 10:58
Esiste un dvd recorder che registra su usb ???????? ci attacco il Popcorn Hour via usb e ho risolto il problema :muro:
Attenzione, non so se sia possibile utilizzare normalmente il NMT mentre è connesso tramite USB. Ad esempio l'Emtec Q800 mi hanno detto che spegne qualsiasi altra funzione quando è connesso tramite USB.
Dvd recorder con la porta USB esistono, puoi quindi in ogni caso passare la registrazione da l'uno all'altro tramite una chiave USB.

Ecco qua la lista di applicazioni disponibili per NMT: http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=1583
E questo è l'installer automatico: http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=13161

Secondo me è il media player definitivo...poi non so cosa ne possano pensare altri.

cionci
03-02-2009, 11:10
- possibilità di essere configurato con RAID 1
Non esistono che io sappia. In ogni caso puoi comunque connettere un USB box con supporto Raid 1 al player multimediale. Tipo questo: http://reviews.cnet.com/hard-drives/maxtor-onetouch-iii-turbo/4505-3186_7-31593898.html
Però sinceramente non so se poi lo condivide in rete :boh: Credo dipenda da modello a modello.

zatoichi77
03-02-2009, 14:30
Attenzione, non so se sia possibile utilizzare normalmente il NMT mentre è connesso tramite USB. Ad esempio l'Emtec Q800 mi hanno detto che spegne qualsiasi altra funzione quando è connesso tramite USB.
Dvd recorder con la porta USB esistono, puoi quindi in ogni caso passare la registrazione da l'uno all'altro tramite una chiave USB.


purtroppo non e' cosi'.
la maggior parte dei dvd recorder non hanno usb bidirezionale (quindi permettono solo la lettura). Quelli che possiedono la bidirezionale non hanno comunque la possibilita' di esportare i filmati registrati. (quindi possono esportare via usb solo foto/musica ed in qualche caso forse DivX).

Edit:
A meno che non abbia interpretato male ed indicavi il processo contrario.

cionci
03-02-2009, 14:33
Edit:
A meno che non abbia interpretato male ed indicavi il processo contrario.
Nono, intendevo proprio quello che hai detto. Credevo fossero esportabili in qualche modo i file :boh:

gigi88
03-02-2009, 14:36
purtroppo non e' cosi'.
la maggior parte dei dvd recorder non hanno usb bidirezionale (quindi permettono solo la lettura). Quelli che possiedono la bidirezionale non hanno comunque la possibilita' di esportare i filmati registrati. (quindi possono esportare via usb solo foto/musica ed in qualche caso forse DivX).

Edit:
A meno che non abbia interpretato male ed indicavi il processo contrario.

si è vero questa putroppo è una delle principali limitazioni che hanno.

Primolo
03-02-2009, 14:44
Però sinceramente non so se poi lo condivide in rete :boh: Credo dipenda da modello a modello.

Se ti può interessare il q800/s800 condivide in rete anche i driver connessi via usb... quindi probabilmente lo fanno molti altri..

lycenhol
03-02-2009, 17:30
Sto seguendo questa discussione da parecchio, per capire se esista un media center che soddisfi tutte le mie aspettative (siamo vicini).

Ma su tutti mi sorge un dubbio: quanto sono aggiornabili? Non è che si becca un codec appena diverso che non leggono più nulla?

MisterJack
03-02-2009, 22:28
Mi ripropongo ^^
Approfitto di questo topic ^^

Sto cercando un multimedia HDD, e le caratteristiche che mi servono sono:
-Entrata dell'antenna
-Entrata audio/video
-Supporto file MKV
-Possibilità di registrazione

Ora, tra queste, quella meno importante è il supporto agli MKV, in quanto, o li converto, o li mando in streaming con VLC.

Che mi consigliate?


MJ

ceccoggi
04-02-2009, 01:21
ho trovato un forse valido concorrente al freewire devo, chissà come sarà mai realmente..
http://www.telcominstrument.com/p_328_box-hdd-multimedia-player-recorder-hdtv-mkv-wmv-h264-lan-rete-ethernet-tv.html

cionci
04-02-2009, 01:25
ho trovato un forse valido concorrente al freewire devo, chissà come sarà mai realmente..
http://www.telcominstrument.com/p_328_box-hdd-multimedia-player-recorder-hdtv-mkv-wmv-h264-lan-rete-ethernet-tv.html
Non ha hdmi ;)

tepuzzo
04-02-2009, 07:24
ho trovato un forse valido concorrente al freewire devo, chissà come sarà mai realmente..
http://www.telcominstrument.com/p_328_box-hdd-multimedia-player-recorder-hdtv-mkv-wmv-h264-lan-rete-ethernet-tv.html



Quello che hai segnalato tu va benino, ma come detto sopra non ha HDMI e non registra.
SUllo stesso sito c'è il balocco-box che ho visto personalmente: qua ce l'hanno già almeno in 5. Ha una sola pecca, che non registra. Ma se uno vuole un player che supporti ogni cosa nativamente (mkv compresi) e che sia anche NAS e supporti lo scarico diretto da emule, torrent ecc... questo è perfetto. Io purtroppo vorrei che registrasse anche...
Per il DEVO ho avuto altrei info, dopo l'altra persona che non era rimasta soddisfatta dell'acquisto: il chip è il Realtek RTD1262DA, quindi non i famosi SIGMA.
Registra in modalità PAL 720 x 576 quindi in 4:3 (25fps) e l'uscita è solo stereo (invece del 5.1 del balocco che ha anche il DTS con processore audio digitale da 300Mhz). Queste info mi arrivano da chi ne sa più di me o dal supporto della E-DEVO.

Bibolo
04-02-2009, 09:55
dove lo trovo il balocco-box???

cionci
04-02-2009, 09:57
L'unico neo del Balocco Box è che non ha il wifi, al contrario di altri NMT.

tepuzzo
04-02-2009, 09:59
dove lo trovo il balocco-box???

Come scritto sopra..........:rolleyes:.........da telcominstrument!

tepuzzo
04-02-2009, 10:05
L'unico neo del Balocco Box è che non ha il wifi, al contrario di altri NMT.

Vero, confermo. Anche se pare che lo stiano implementando in nuovi firmware. Ma questa potrebbe anche essere una notizia falsa, come me la hanno venduta la rivendo a voi.

A proposito del wi-fi volevo dire una cosa:tutti quei NMT che usufruiscono di un programma sul pc per la riproduzione degli MKV, necessitano di una connessione in rete LAN per avere un flusso decente per la riproduzione degli stessi files. Dove parlano di streamng è da intendersi solo LAN per gli MKV, il wi-fi non ce la fa a far vedere un HD senza scattare.

cionci
04-02-2009, 10:14
A proposito del wi-fi volevo dire una cosa:tutti quei NMT che usufruiscono di un programma sul pc per la riproduzione degli MKV, necessitano di una connessione in rete LAN per avere un flusso decente per la riproduzione degli stessi files. Dove parlano di streamng è da intendersi solo LAN per gli MKV, il wi-fi non ce la fa a far vedere un HD senza scattare.
Gli NMT riproducono senza problemi gli MKV ;)
Per Networked Media Tank si intende quelli basati su chipset Sigma Designs SMP8635 e software scritto da Syabas. Popcorn Hour A-110, Digitek HDX-1000, Balocco Box ed altri.

tepuzzo
04-02-2009, 10:20
Gli NMT riproducono senza problemi gli MKV ;)
Per Networked Media Tank si intende quelli basati su chipset Sigma Designs SMP8635 e software scritto da Syabas. Popcorn Hour A-110, Digitek HDX-1000, Balocco Box ed altri.

Si hai ragione. Ho solo sbagliato nello scrivere intendevo i media player che parlano di streaming per gli MKV.

Bibolo
04-02-2009, 12:14
ma sto balocco è un clone dell' hdx 1000.....per gli aggiornamenti come si fa?

cionci
04-02-2009, 12:34
ma sto balocco è un clone dell' hdx 1000.....per gli aggiornamenti come si fa?
Praticamente è identico, nota che il prezzo sul sito è iva esclusa.
I firmware dubito che siano interscambiabili, però che da dire che per aggiungere applicazioni non c'è bisogno di mettere mano al firmware, ma basta seguire le stesse istruzioni di tutti gli altri NMT: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26131856&postcount=3160

tepuzzo
04-02-2009, 16:04
Praticamente è identico, nota che il prezzo sul sito è iva esclusa.
I firmware dubito che siano interscambiabili, però che da dire che per aggiungere applicazioni non c'è bisogno di mettere mano al firmware, ma basta seguire le stesse istruzioni di tutti gli altri NMT: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26131856&postcount=3160


Cionci, scusa il disturbo........a parte le caratteristiche ma sai come va il Tvix 6500A? Grazie

cionci
04-02-2009, 16:44
Cionci, scusa il disturbo........a parte le caratteristiche ma sai come va il Tvix 6500A? Grazie
No, mi dispiace, ma so che costa uno sproposito.

supersteno
05-02-2009, 12:47
che ne dite del modello recorder della technaxx?

V3rcingetorige
06-02-2009, 07:44
Dato che di modelli se ne trovano tanti, proporrei di compilare una specie di tabella con le varie caratteristiche...

Nel mio caso, mi interessano:

Riproduzione "Diretta" file MKV
Risoluzione 1080i o 1080p
Alimentatore integrato

DEVO FreeWire:
Alim:EST.
1080i
MKV:???

SAROTECH DVP-570X
Alim:INT.
1080p
MKV:???

Medley HMR-500
Alim:EST.
1080i
mkv:No (solo tramite PC)

Conceptronic MediaGiant Plus
Alim:INT.
1080i HDMI 1.2
MKV: ???


Bye!

cionci
06-02-2009, 07:58
Nessuno di quelli dovrebbe riprodurre direttamente MKV.

V3rcingetorige
06-02-2009, 09:02
Nessuno di quelli dovrebbe riprodurre direttamente MKV.

Quindi solo il popcorn riproduce MKV ?

gigi88
06-02-2009, 09:09
Quindi solo il popcorn riproduce MKV ?

Mi sà proprio di sì.

V3rcingetorige
06-02-2009, 10:20
Modello DVP-570X 500Gb
Chipset EM8623 (Sigma Designs)

Formati Multimediali:
Video: AVI, MKV, , MPG, ISO, VOB, IFO, MP4, ASF, TP, TS, M2TS, MTS, TRP, MOV (H.264)
Codec: H.264, AVC (HD), VC-1, WMV9, MPEG 1/2/4, AVI, XVID
Audio: AAC, WAV, AC3, MP3, OGG, WMA, M3U (Play List)
Foto: JPEG*, BMP * (progessive JPEG non supportate)
Testo: TXT
Sottotitoli: SUB+IDX, SUB, SMI, SRT, SMIL

Risoluzione: fino 1080p
Uscite Video: HDMI (fino a 1080P), HD Component (fino a 1080i), S-Video, Composito
Formato TV:NTSC, PAL
Uscite Audio: Digital 5.1ch Optical, Coassiale (DTS pass through), Analogico 2ch Stereo
Interfaccia: USB 2.0 Host - 1 porta, USB2.0 Device - 1 Port (Max. 480Mbps), LAN (10/100Mbps)
Hard Disk: 3.5" SATA I/II HDD

cigno75
06-02-2009, 11:17
Salve a tutti, sono alla ricerca di un box multimediale che deve avere essenzialmente la funzione di riprodurre filmati HD.

Secondariamente mi interessa la possibilità di registrare.

Cosa mi consigliate?!?

Ho trovato questo prodotto e mi sembrerebbe buono ma non capisco se legga gli mkv direttamente od in streaming dal PC ( http://www.telcominstrument.com/p_328_box-hdd-multimedia-player-recorder-hdtv-mkv-wmv-h264-lan-rete-ethernet-tv.html )

Grazie a chiunque mi aiuterà a districarmi in questa giungla...

Carlo

V3rcingetorige
06-02-2009, 11:41
..
Ho trovato questo prodotto e mi sembrerebbe buono ma non capisco se legga gli mkv direttamente od in streaming dal PC ( http://www.telcominstrument.com/p_328_box-hdd-multimedia-player-recorder-hdtv-mkv-wmv-h264-lan-rete-ethernet-tv.html )
...

Mi sa di giungla anche a me...
Il modello che evidenzi pero', non ha la porta HDMI...

Al momento, il Balocco (o Digitek HDX-1000) mi sembra quello che ha "Tutto"
HDMI
1080P
riproduce mkv

Unica pecca, alimentatore esterno.
Bye!

cionci
06-02-2009, 12:34
Al momento, il Balocco (o Digitek HDX-1000) mi sembra quello che ha "Tutto"
Che sono basati sullo stesso chip e lo stesso software del Popcorn Hour...ma non registrano.

cionci
06-02-2009, 12:43
Modello DVP-570X 500Gb
Chipset EM8623 (Sigma Designs)

Formati Multimediali:
Video: AVI, MKV, , MPG, ISO, VOB, IFO, MP4, ASF, TP, TS, M2TS, MTS, TRP, MOV (H.264)
Codec: H.264, AVC (HD), VC-1, WMV9, MPEG 1/2/4, AVI, XVID
Audio: AAC, WAV, AC3, MP3, OGG, WMA, M3U (Play List)
Foto: JPEG*, BMP * (progessive JPEG non supportate)
Testo: TXT
Sottotitoli: SUB+IDX, SUB, SMI, SRT, SMIL

In effetti gli MKV sembra che li riproduca...però non fa da NAS (ha solo l'accesso FTP). Ha la chiavetta wifi opzionale (39€). Costa 10€ in meno del Popcorn Hour.
Avevo trovato un pdf con la comparazione dei vari prodotti Sarotech, ma non lo trovo più :muro:

V3rcingetorige
06-02-2009, 13:27
Che sono basati sullo stesso chip e lo stesso software del Popcorn Hour...ma non registrano.

In effetti il PVR non mi interessa (sara' che non ho l'antenna terrestre!! Ma solo la parabola e il decoder gia' registra.)

Adochi
06-02-2009, 14:21
Ciao,
nessuno ha sentito parlare dell' HMB130 in vendita su Pixmania?

Grazie

Primolo
07-02-2009, 18:52
scusate.. tutti quanti parlate di mkv... bene mi sono detto.. mi procuro il file mkv di un film che ho in bluray così mi rendo anche conto della qualità..

Volendo evitare lente operazioni di rippaggio ho pensato di cercarlo in rete... beh ma è quasi impossibile!! i torrent in formato mkv sono pochissimi e quelli in italiano si contano sulle dita di una mano!!! perchè bisogna cercarli in italiano o contengono più lingue?

vairo84
08-02-2009, 11:17
Ciao a tutti, mi sono spulciato le ultime 15-20 pagine e sono arrivato alla conclusione che i prodotti che fanno per me sono:

- Popcorn Hour A-110
oppure
- HDX-1000

Mi è sembrato di capire che questi due sono praticamente uguali.

In rete ho trovato anche un hdx-1000 b, c'è qualche differenza o è una bufala??

Inoltre vorrei capire quale scegliere tra i 2 anche considerando supporto e release di firmware

cionci
08-02-2009, 11:47
Forse per B si intende Black ?

Comunque qui c'è una comparativa: http://www.mpcclub.com/modules/Reviews/reviews/NMT-CLASH.pdf
In fondo c'è una utile tabella riassuntiva.

Altra tabella comparativa qui: http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/Products

V3rcingetorige
08-02-2009, 12:59
Venendo dall'esperienza di una Xbox modificata con XBMC (grande mediacenter) ora mi trovo al bivio tra due scelte:
Un Sistema tipo Popcorn e similari o un PC da salotto.
Quello che mi confonde e' che ora il XBMC e' disponibile per varie piattaforme... (mac, linux e windows)

Bye!

vairo84
08-02-2009, 13:14
Forse per B si intende Black ?


Credo che tu abbia ragione.
Ottime le tabelle me le studio un po'!
Grazie, molto utili

Мир
09-02-2009, 12:37
Avere dischi in RAID è prerogativa delle buone NAS, e di nient'altro.
Per esperienza personale di consiglio di prendere un'ottima NAS (LAN-GB,SAMBA,NDAS,FTP,DLNA,P2P,WEB,RAID,USB ecc... Come ad esempio le QNAP che sono universalmente riconosciute come le migliori) e poi mettere in rete un Network multimedia reader e/o recorder che vada a leggere tutti i formati via LAN dalla NAS RAID. Alla NAS poi accederanno anche i PC e così via..


Grazie a thebanditcoot per i consigli. Mi sembra che la soluzione migliore sia quella di separare le funzioni NAS da DMP (Digital Media Player).
Ho dato un'occhiata al sito QNAP ed in effetti mi paiono dei buoni prodotti (per quello che ne capisco). La prossima volta che vado negli States me ne prendo un paio :D

Ora, premettendo che lo userei per casa, quindi senza grosse pretese, uno fra la serie 209 potrebbe andare bene. Ma il media player? sul sito QNAP riportano solo 3 prodotti compatibili:
ZYXEL DMA-1000 Media Adapter
BUFFALO LinkTheater PC-P3WLG/DVD Media Player
ROKU Soundbridge M1001 Music Player

In pratica solo i primi due...Il Buffalo mi ispira di piu'...
...ma in questo modo è possibile accedere al NAS tramite il DMP senza l'ausilio del PC?
Grassie..

P.S.: quasi quasi mi viene voglia di prendere un vecchio PC, montarci linux in RAID e farlo funzionare da NAS...

cionci
09-02-2009, 13:06
Quasi tutti media player con la rete hanno possibilità di prelevare file dalla rete.

Amazzonia
09-02-2009, 22:35
Ma perchè nn il Danelec che sembra vada sui muri ....

il.principino
10-02-2009, 01:12
@Paul.m:

Sì, è possibile programmare (sembrerebbe fino a 6) registrazioni a tempo col Freewire, ovviamente però non sceglierai un canale o un'evento dall'EPG (che ovviamente non ha), bensì impostarai solo "da che ora a che ora" registrare dall'unico ingresso video. Dovrai aver cura di accendere i decoder e sintonizzarli sul canale voluto, per poi trasmetterlo al Freewire.
Invece l'S800, avendo un sintonizzatore tv interno, ti permetterà di impostare i canali e gli orari.

La registrazioni di segnali digitali in digitale fatta col tuner interno dell'S800 è sicuramente superiore qualitativamente, ma ovviamente non ti consentirà di registrare i canali o gli eventi a pagamento. Tuttavia in questi casi potresti pensare a un decoder esterno (come per il Freewire) trasmettendo poi il canale a pagamento decodificato verso l'ingresso A/V-in dell'S800.

In definitiva in entrambi i casi l'S800 è superiore.

Leggevo che hai acquistato il Devo...riesci a registrare da qualsiasi fonte ?

luxotto
10-02-2009, 21:26
esiste un hd multimediale che collegando la videocamera , riesca ad acquisire le registrazioni su minidv ? ( in modo semplice , evitado editing vari )

io ho una sony hd 1080i

ciao

thebandicoot
10-02-2009, 22:13
Grazie ...
Ora, premettendo che lo userei per casa, quindi senza grosse pretese, uno fra la serie 209 potrebbe andare bene. Ma il media player? sul sito QNAP riportano solo 3 prodotti compatibili:
ZYXEL DMA-1000 Media Adapter
BUFFALO LinkTheater PC-P3WLG/DVD Media Player
ROKU Soundbridge M1001 Music Player
...

Mi viene da pensare che i tre media player "compatibili" siano compatibili col server DLNA della QNAP (contenuti digitali in rete, coma la mia PS3 che accede alla QNAP in DLNA e non in "browse").
Quindi come ti han già detto, tutti i mediaplayer che vedono file in rete funzioneranno benissimo, in più però quei tre modelli hanno funzionano ANCHE in DLNA.
Se non sai di che si tratta è molto semplice: è un protocollo standard di condivisione rapida e indicizzata (per id3 tag ecc..) solamente di foto, video e audio.
Le NAS QNAP ad esempio distribuiscono in DLNA tutti i propri file multimediali. Ad esempio la Playstation3 senza questa cosa non eseguirebbe file multimediali dalla rete.

Leggevo che hai acquistato il Devo...riesci a registrare da qualsiasi fonte ?

Scusate il ritardo, niente Devo.

Ho finalmente trovato la pace dei sensi con l'MVision ST5, il miglior recorder digitale in circolazione.
Io avevo solo bisogno di un:
- recorder digitale
- con CAM satellitari
- con slot CI sertificato per smarCAM Samsung e Mediaset Premium per registrare anche eventi a pagamento
- che registrasse su periferiche USB FAT32 QUALSIASI
- che registrasse in mpeg2 per un facilissimo eventuale post-montaggio
- che accettasse firmware e liste canali SAT via usb
- che fosse seguito e aggiornato
- che fosse SOLIDO e funzionante.
- gratis (vabè, budget di 150€)

Lo dico sinceramente: è scandaloso che ancora nessuno li abbia glorificati ufficialmente!! Altro che Clarke-Tech ecc..
Sarà che sono nuovi (ottobre '08).. boh..

Certo, non c'azzecca nulla con i mediaplayer, ma io volevo un recorder particolare e a basso costo e finalmente l'ho trovato. per chi volesse HDMI, DIVX ecc.. esistono anche altri modelli MVision. Ma ribadisco: sono dei recorder

zatoichi77
11-02-2009, 00:01
Ho finalmente trovato la pace dei sensi con l'MVision ST5, il miglior recorder digitale in circolazione.

ot ma ne approfitto.
sto' seguendo anche io questa strada in base alle mie esigenze (sono indeciso tra mvision,un jeppsen ed il qbox). Hai la versione STX che legge anche il formato DivX? E' stabile come apparecchio?
comunque piu' che un recorder lo ritengo un decoder;)

redkiller
11-02-2009, 09:33
Volendo adottare questa soluzione, MVision ST5, ci si potrebbe abbinare un hd esterno + wd hd mediaplayer, o il popc-h??????????

registra direttamente su periferiche USB FAT32 QUALSIASI

lo facesse un dvd recorder, direttamente su periferiche USB, sarei apposto.

Sicuri non esiste ????????'

redkiller
11-02-2009, 10:54
IO vorrei fare cosi:

http://img7.imageshack.us/img7/9033/bbuia3.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=bbuia3.jpg)

in questo caso dovrei prendere prodotti separati......:sofico: ...

ACCETTO SUGGERIMENTI, magari si trova una solution :read:

Fabius250485
11-02-2009, 11:09
salve gente.
vorrei acquistare un media center da collegare alla tv lcd 32pollici hd ready per guardare film...cosa mi consigliate? budget max 150euro

grazie

zatoichi77
11-02-2009, 14:02
IO vorrei fare cosi:

http://img7.imageshack.us/img7/9033/bbuia3.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=bbuia3.jpg)

in questo caso dovrei prendere prodotti separati......:sofico: ...

ACCETTO SUGGERIMENTI, magari si trova una solution :read:

un bel sistemino ;)
Ma non ti conviene fare un pensiero ad un pc mediacenter? probabilmente ti costa di meno che comprare tutti gli apparecchi standalone.
Comunque bella configurazione,interessante! tienici aggiornati.

ceccoggi
11-02-2009, 14:24
vorrei spezzare una lancia sulla qualità di registrazione del mio player ellion hmr350h.. io la trovo decisamente buona, e vorrei compararla con la qualità di registrazione di questi modelli che si dice abbiano una qualità eccelsa di registrazione..voglio dire, registrate a risoluzioni maggiori di 576 linee?
Io registro a 720 x 576 in mpeg2, e vi posso assicurare che la qualità è decisamente buona ;)

Per di più ho risolto il problema che avevo quando registravo nella partizione udf (ossia che a volta mi andava a puttane il filesystem e per metterlo a posto l'unica era formattare TUTTO l'hd)..semplicemente non registro sull'hd interno, ma per esempio su una pendrive usb, et voilà, tutto perfetto (ieri ho registrato 2 ore di partita su rai1, più un pezzo di porta a porta, in qualità media (dato che la mia pendrive è di 4gb), e ne sono soddisfatto)

ciauz

MisterJack
11-02-2009, 18:19
...
Scusate il ritardo, niente Devo.

Ho finalmente trovato la pace dei sensi con l'MVision ST5, il miglior recorder digitale in circolazione.
Io avevo solo bisogno di un:
- recorder digitale
- con CAM satellitari
- con slot CI sertificato per smarCAM Samsung e Mediaset Premium per registrare anche eventi a pagamento
- che registrasse su periferiche USB FAT32 QUALSIASI
- che registrasse in mpeg2 per un facilissimo eventuale post-montaggio
- che accettasse firmware e liste canali SAT via usb
- che fosse seguito e aggiornato
- che fosse SOLIDO e funzionante.
- gratis (vabè, budget di 150€)

Lo dico sinceramente: è scandaloso che ancora nessuno li abbia glorificati ufficialmente!! Altro che Clarke-Tech ecc..
Sarà che sono nuovi (ottobre '08).. boh..

Certo, non c'azzecca nulla con i mediaplayer, ma io volevo un recorder particolare e a basso costo e finalmente l'ho trovato. per chi volesse HDMI, DIVX ecc.. esistono anche altri modelli MVision. Ma ribadisco: sono dei recorder

Io sono interessato più al lato registrazione che al lato esecuzione. Avresti qualche info in più o un modello per me?

A me interessa che abbia un entrata per l'antenna classica e un entrata Scart/RCA. Poi suppongo che un minimo di supporto per l'esecuzione dei file che registra e altri file esterni li abbia, no?

Grazie =D


MJ

il.principino
11-02-2009, 19:18
Io sono interessato più al lato registrazione che al lato esecuzione. Avresti qualche info in più o un modello per me?

A me interessa che abbia un entrata per l'antenna classica e un entrata Scart/RCA. Poi suppongo che un minimo di supporto per l'esecuzione dei file che registra e altri file esterni li abbia, no?

Grazie =D


MJ

Se fossi in te opterei per un conceptronic , però non ha hdmi ma component

MisterJack
11-02-2009, 19:41
Se fossi in te opterei per un conceptronic , però non ha hdmi ma component

Però io sulla TV ho solo un component, che è occupato dal lettore DVD. Adesso do comunque un'occhiata, grazie.

EDIT: Ho trovato questo, che ne dite?
http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CMT2D

Supporta gli MKV, registra dal digitale terrestre, ha l'ethernet e supporta lo streaming da file di rete. Non capisco se però può registrare dall'entrata RCA.


MJ

il.principino
11-02-2009, 20:33
Però io sulla TV ho solo un component, che è occupato dal lettore DVD. Adesso do comunque un'occhiata, grazie.

EDIT: Ho trovato questo, che ne dite?
http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CMT2D

Supporta gli MKV, registra dal digitale terrestre, ha l'ethernet e supporta lo streaming da file di rete. Non capisco se però può registrare dall'entrata RCA.


MJ

Si questo ha anche HDMI e registra anche da altri fonti .
Costerà una cifra per questo non l'ho considerato , facevo riferimento a questo
http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CM3PVRD

luxotto
11-02-2009, 20:48
esiste un hd multimediale che collegando la videocamera , riesca ad acquisire le registrazioni su minidv ? ( in modo semplice , evitado editing vari )

io ho una sony hd 1080i

ciao


up

cionci
11-02-2009, 20:51
Quei Conceptronics costano entrambi un bel po' ;) Quello sopra sui 400€, quello sotto sui 230€. Ci sono anche da MW.

MisterJack
11-02-2009, 20:52
Si questo ha anche HDMI e registra anche da altri fonti .
Costerà una cifra per questo non l'ho considerato , facevo riferimento a questo
http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CM3PVRD

Quello che ho segnalato l'ho visto online a 380, con HD da 500gb.

Alla fine fa quello che mi serve, quindi i soldi ce li spendo, più che volentieri.


MJ

cionci
11-02-2009, 21:05
Si questo ha anche HDMI e registra anche da altri fonti .
Costerà una cifra per questo non l'ho considerato , facevo riferimento a questo
http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CM3PVRD
Scusa ma questo per quello che costa non offre niente, non ha scheda di rete, non riproduce nemmeno i filmati in HD.

il.principino
11-02-2009, 21:22
Scusa ma questo per quello che costa non offre niente, non ha scheda di rete, non riproduce nemmeno i filmati in HD.

L'ho citato perchè ha tuner integrato come richiesto dall'utente poi il resto delle caratteristiche è tutto soggettivo , ad esempio io non utilizzerei la rete e lo utilizzerei principalmente per registrare e guardare qualche divx quindi l'hd è ininfluente

Quello da 230 da Mediaworld non registra è solo player

cionci
11-02-2009, 21:35
Quello da 230 da Mediaworld non registra è solo player
Cavolo...allora meglio molto molto meglio un Emtec Q800 o S800...

kratos0
11-02-2009, 22:59
ragazzi,dopo aver postato un centinaio di commenti sui mediaplayer e dopo un assenza di qualche mese ecomi di nuovo qua.

Soddisfatto ampiamente del mio Ellion hmr 350h ho deciso di comprarne un altro.
Il motivo? Hard disk di rete e necissità di un ulteriore mediaplayer in un'altra stanza. La mia idea è quella di poter usufruire di qualsiasi contenuto in qualunque stanza mi trovi. Infatti il precedente ellion è collegato tramite ndas al mio Pc e condivido praticamente qualunque film/canzone.

Ora ho collegato questo nuovo Ellion all'hag di fastweb,così come il precedente,così come il Pc naturalmente... cosa succede?
Che dal nuovo Ellion riesco a vedere in streaming i soli contenuti presenti sul Pc,mentre x quanto riguarda quelli presenti sull'altro Ellion riesco a sfogliare i files; nel momento in cui vado a scegliere il file da vedere compare il classico "test della velocità", poi tutto si blocca e crasha l'apparecchio e si riavvia.
Come se non avesi bextemmiato abbastanza ,il nuovo ellion decide che a volte mi chiede id device e password di rete propri dell'altro ellion collegato in ndas..e a volte non me la chiede...
So che sarà difficile trovare qualcuno con due ellion ma magari potrà aiutarmi qualche esperto di rete,samba etc.

cionci
11-02-2009, 23:02
Questo perché l'altro Ellion non è un NAS, ma funziona con NDAS. E' uno dei difetti principali dell'Ellion.

kratos0
11-02-2009, 23:06
spiegati meglio...penso di non aver afferrato la differenza come terminologia... io con la'ltro ellion riuscivo a vedere i file dall'ellion al Pc e viceversa...sicuramente posso farlo anche con questo ma non capisco per quale motivo non riesco a comunicare perfettamente tra due ellion... al primo tentativo ti dico anche che ha letto il menù di un dvd in streaming ma dopodichè si è riavviato

Alivello di caratteristiche i due ellion sono identici...l'unico problema è che non comunicano bene tra loro ma cmq si trovano

Dal punto di vista teorico non ha senso vedere i film che ci sono nell'altro ellion ma non riuscire a riprodurli

pegasolabs
12-02-2009, 09:28
spiegati meglio...penso di non aver afferrato la differenza come terminologia... io con la'ltro ellion riuscivo a vedere i file dall'ellion al Pc e viceversa...sicuramente posso farlo anche con questo ma non capisco per quale motivo non riesco a comunicare perfettamente tra due ellion... al primo tentativo ti dico anche che ha letto il menù di un dvd in streaming ma dopodichè si è riavviato
Leggi il thread della guida in sticky ;)

kratos0
12-02-2009, 10:06
Forse mi sono spiegato male... io non voglio far leggere al nuovo Ellion i file presenti nel vecchio Ellion senza l'ausilio del Pc(come se fosse un Nas)... Il vecchio Ellion è collegato al Pc tramite Ximeta ( ndas software ) e vedo opportunamente i due dischi ntfs e fat 32 sul Pc... li ho condivisi e perciò riesco a vedere la loro presenza anche sul nuovo Ellion(ovviamente a Pc acceso) e riesco a sfogliarli tranquillamente,così come riesco a sfogliare le cartelle del mio Pc. Solamente che lo streaming dei files sul Pc non è un problema mentre quello dei files sull'ellion, nel momento in cui però faccio partire lo streaming si impalla tutto.


Aggiungo un'osservazione: i 2 Ellion sono ovviamente connessi con 2 cavi lan diversi...se faccio partire l'ndasscan.exe per vedere che ndas id e write key ha il nuovo Ellion mi accorgo che è la stessa del vecchio!!! Ma com'è possibile?? Ndas id e write key non sono proprietarie dell'apparecchio? Se non mi sbaglio ci sono apparecchi che le hanno scritte dietro

baubun
12-02-2009, 22:31
[QUOTE=il.principino;26257504]L'ho citato perchè ha tuner integrato come richiesto dall'utente poi il resto delle caratteristiche è tutto soggetivo..

io ho preso questo: http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CM3GP
devo dire che và bene,il prezzo online 260 spedito...

lycenhol
13-02-2009, 10:03
A proposito di Ellion, il 351 sembra avere tutte le caratteristiche che cerco da un MediaCenter, ma ho letto la non totalmente lusinghiera reviews in prima pagina sul 350, e vorrei sapere se questo è migliore.

In alternativa, uno con tutte le stesse caratteristiche?

cionci
13-02-2009, 10:06
L'ho citato perchè ha tuner integrato come richiesto dall'utente poi il resto delle caratteristiche è tutto soggetivo..

io ho preso questo: http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=1&tabid=232&cid=30&gid=3020&pid=CM3GP
devo dire che và bene,il prezzo online 260 spedito...[/QUOTE]
Ma l'Emtec S800 o Q800 no ? Rispetto a questo sopra ha in più il wireless, i firmware tweaked (con la possibilità di mettere torrent) e costa meno. Certo magari è un prodotto un pochino immaturo, ma se si ha voglia di metterci le mani sopra ci vuole poco).

il.principino
13-02-2009, 13:18
Ma l'Emtec S800 o Q800 no ? Rispetto a questo sopra ha in più il wireless, i firmware tweaked (con la possibilità di mettere torrent) e costa meno. Certo magari è un prodotto un pochino immaturo, ma se si ha voglia di metterci le mani sopra ci vuole poco).[/QUOTE]

Cionci io di emtec ne vedo proprio pochi in giro , anche su internet , in effetti è completo.
Io cerco qualcosina che riesca a bypassare la protezione MACROVISION.

Comunque guardate questo Decoder Duolabs QBox HD Q-Box

luxotto
13-02-2009, 15:17
esiste un hd multimediale che collegando la videocamera , riesca ad acquisire le registrazioni su minidv ? ( in modo semplice , evitado editing vari )

io ho una sony hd 1080i

ciao


mink.a con tutti i geni che ci sono qui nel forum , nessuno riesce a rispondere ?

mah ...

GT82
13-02-2009, 16:07
Spero di non fare una domanda banale: gli HDD multimediali di cui si parla in questo thread sono la stessa cosa dei cosiddetti NMT?

se no, quali sono brevemente le differenze principali? basta anche un link...

grazie :)

cionci
13-02-2009, 16:11
Spero di non fare una domanda banale: gli HDD multimediali di cui si parla in questo thread sono la stessa cosa dei cosiddetti NMT?
Gli NMT (Networked Media Tank) sono tutti quei player multimediali che montano il software prodotto da Syabas.

Primolo
13-02-2009, 16:33
@Luxotto

Se ho capito bene, non stai chiedendo nulla di particolare!!
Basta che l'hdd abbia la possibilità di registrare da fonte esterna..
Quindi qnd si dice che può registrare da decoder ad esempio, può registrare anche da videocamera..

Io l'ho fatto una volta con la mia videocamera (miniDV) e l'emtec q800.

Paul.m
13-02-2009, 17:05
Sicuramente può registrare da fonte esterna (anche videocamera).
Sembra però che gli ingressi siano solo analogici e quindi la qualità non rimane in DV.

Primolo
13-02-2009, 18:01
si certo la registrazione è analogica.

Ho da pochissime settimane una videocamera miniDV.. tendo un po' a sottovalutare la qualità del digitale su nastro..
Si perde molto??

cionci
13-02-2009, 18:11
Scusate, ma la telecamera fa il playback in digitale su qualche uscita ? Altrimenti diventa chiaro che si può solo registrare in analogico.

GT82
13-02-2009, 18:46
Gli NMT (Networked Media Tank) sono tutti quei player multimediali che montano il software prodotto da Syabas.

Grazie, quindi praticamente sono i player multimediali di fascia alta ho capito bene? guardando anche i prezzi...

ceccoggi
13-02-2009, 19:05
Scusate, ma la telecamera fa il playback in digitale su qualche uscita ? Altrimenti diventa chiaro che si può solo registrare in analogico.

certo, in DV ;)

cionci
13-02-2009, 19:35
certo, in DV ;)
Quindi di fatto per poter registrare deve avere l'ingresso DV ;) Cosa che non mi sembra di aver visto in nessun recorder.

cionci
13-02-2009, 19:38
Grazie, quindi praticamente sono i player multimediali di fascia alta ho capito bene? guardando anche i prezzi...
Sono particolarmente buoni, a quanto si dice. Hanno la possibilità di installare applicazioni (aMule, Torrent e tante altre) in maniera molto semplice. Hanno molti servizi di rete (server web, condivisione dei file tramite FTP, Samba, NFS).

ceccoggi
13-02-2009, 20:24
Quindi di fatto per poter registrare deve avere l'ingresso DV ;) Cosa che non mi sembra di aver visto in nessun recorder.

il mio ce l'ha;) (ellion 350h)

fatina29
14-02-2009, 14:47
Salve.

Innazitutto, chiedo scusa in anticipo se sono off topic, ma non me ne intendo molto.

Vorrei poter convertire i miei cd, dvd, audiocassette, VHS e vinile in formati digitali, quali mp3, mpeg, dvix o simili.

Il giradischi ed il lettore cd hanno un'uscita audio rca (rosso/bianco), la piastra a cassette ha ingresso/uscita audio rca (rosso/bianco), il lettore dvd ha un'uscita audio a 6 canali: il tuttto è collegato ad un'amplificatore audio con ingressi/uscite rca (rosso/bianco).

Di cosa avrei bisogno per eseguire le conversioni in digitale che vorrei fare?

Da tener presente che il mio scopo finale è quello di poter trasferire tutto su di un HDD mutimediale da utilizzare come player in automobile e come player/recorder a casa.

La stima è di circa 900 gb, per cui sto cercando un player/recorder da almeno 1/1.5 tb od un'interfaccia a cui collegare un HDD ext.

Grazie.

gialol
14-02-2009, 14:50
Ciao a tutti!

Acquistato ieri (9 giorni rimasti prima della molto probabile restituzione)

Lui è bello, il menù intuitiv e veloce e legge molto bene tutti i formati ma al momento il mio giudizio è:
Non compratelo questi i difetti acclamati e testati:

1) impossibilità di riprodurre file MKV se non con software installato sul PC da periferica slave del PC stesso, questo fa si che si aprano solo via LAN (ma banda non sufficiente percui scatta il buffering), in locale non lo decodifica!

2) non compatibil con NDAS quindi non visibile da nessun PC o in rete, lui vede tutta la rete ma la rete non vede lui!!!!! (va connesso via USB 2.0 al PC per copiarci i file), ha comunque un suo comando di file copy ma molto macchinoso da usare col telecomando! (ci sto ancora provando s qualcuno ha suggerimenti su come fare a vederlo in LAN si faccia avanti)

3) totale assenza di supporto dalla casa e nel sito www.e-devo.com e di nuovi firmware che potrebbero rislvere i suddetti problemi.

Risposte gradite urgenteente per ulteriori tentativi.
gialol

baubun
14-02-2009, 14:55
il mio ce l'ha;) (ellion 350h)

anche il mio...conceptronic media giant plus

ceccoggi
14-02-2009, 15:55
Ciao a tutti!

Acquistato ieri (9 giorni rimasti prima della molto probabile restituzione)

Lui è bello, il menù intuitiv e veloce e legge molto bene tutti i formati ma al momento il mio giudizio è:
Non compratelo questi i difetti acclamati e testati:

1) impossibilità di riprodurre file MKV se non con software installato sul PC da periferica slave del PC stesso, questo fa si che si aprano solo via LAN (ma banda non sufficiente percui scatta il buffering), in locale non lo decodifica!

2) non compatibil con NDAS quindi non visibile da nessun PC o in rete, lui vede tutta la rete ma la rete non vede lui!!!!! (va connesso via USB 2.0 al PC per copiarci i file), ha comunque un suo comando di file copy ma molto macchinoso da usare col telecomando! (ci sto ancora provando s qualcuno ha suggerimenti su come fare a vederlo in LAN si faccia avanti)

3) totale assenza di supporto dalla casa e nel sito www.e-devo.com e di nuovi firmware che potrebbero rislvere i suddetti problemi.

Risposte gradite urgenteente per ulteriori tentativi.
gialol


azz mi spiace x gli mkv, tralaltro nella maggior parte dei siti non veniva specificato che poteva leggerli via streaming attraverso un software su pc! :| prova a darlo indietro e farti fare un buono..

GT82
14-02-2009, 18:21
Ragazzi sto cercando un NMT stile PopCorn e simili che abbia le stesse identiche funzioni (mi interessa soprattutto che la parte audio/video sia equivalente) ma in più il display, in modo da utilizzarlo come sorgente audio per file lossless + DAC esterno senza dover ogni volta accendere il plasma solo per ascoltare la musica...

ho visto ad esempio il DVICO M-7000a, paga qualcosa rispetto al PopCorn e all'HDX-1000?

se ci sono alternative migliori consigliatemi pure ;)

secondo voi è una buona scelta oppure meglio un player multimediale specifico per l'audio?

grazie :)

cionci
14-02-2009, 19:08
Ragazzi sto cercando un NMT stile PopCorn e simili che abbia le stesse identiche funzioni (mi interessa soprattutto che la parte audio/video sia equivalente) ma in più il display, in modo da utilizzarlo come sorgente audio per file lossless + DAC esterno senza dover ogni volta accendere il plasma solo per ascoltare la musica...
http://www.mpcclub.com/modules/Reviews/reviews/NMT-CLASH.pdf

00Luca
14-02-2009, 20:11
Cosa ne pensate dello Iomega Screenplay Pro HD?

Ethernet
Hdmi
500Gb
Usb 2.0
1080i

Prezzo 179 Euro

http://www.iomega-europe.com/section?SID=8ea2db86308e1bbc4c3f7975cc69af661ba:4730&secid=40361


ScreenPlay™ Pro HD Multimedia Drive

Lettore multimediale più unità di archiviazione di rete, con funzione di riproduzione video one-touch inclusa

Descrizione
Sarà un vero piacere vivere un'esperienza home-theatre ad alta definizione con la nuova unità multimediale Iomega® ScreenPlay™ Pro HD Multimedia Drive USB 2.0/AV/Ethernet da 500 GB e 1 TB. Il nuovo lettore multimediale, infatti, si collega facilmente alla rete domestica consentendo l'archiviazione e l'accesso a video, musica e raccolte di foto. È semplicissimo esplorare le risorse della rete e selezionare i video archiviati per poi visualizzarli sul sistema di home theatre. L'unità consente di riprodurre video da videocamere, ricevitori via cavo o videoregistratori con un pulsante one-touch. Caratterizzata da un'elegante finitura nera, l'unità ScreenPlay Pro Multimedia Drive supporta i file HD nativi ed è compatibile con i più recenti formati multimediali come MP3, AC3 (codifica Dolby® Digital), WAV, WMA, MPEG-1, MPEG-2 (AVI/VOB), MPEG-4 (AVI/DiVX 3.11, 4.x, 5.x, 6.x/XViD) e JPEG; supporta inoltre gli adattatori USB Wi-Fi per l'accesso wireless (in vendita separatamente). Disponibile con capacità da 1 TB, include gratuitamente il software di backup EMC® Retrospect® e il servizio di backup online MozyHome™ – 2 GB gratis (tramite download). L'unità Iomega ScreenPlay Pro HD Multimedia è alimentata da un adattatore certificato Energy Star®, per un ambiente migliore. L'unità ScreenPlay Pro HD Multimedia Drive offre le seguenti caratteristiche d'eccezione:

* Cavo di connessione HDMI
* Riproduzione file HD nativi (720p e 1080i)
* Archiviazione e condivisione file di rete
* Riproduzione video one-touch da videocamere, ricevitori via cavo e videoregistratori
* Backup su unità Iomega Multimedia con il software EMC® Retrospect® oppure con il servizio di backup online MozyHome™ (2 GB gratis!)
* Supporto Wi-Fi integrato per l'accesso wireless (adattatore venduto separatamente)
* Formati supporti:
o Video MPEG-1; MPEG-2 (AVI/VOB); MPEG-4 (AVI/DiVX 3.11, 4.x, 5.x , 6.x/XViD)
o Audio MP3, AC3 (codifica Dolby® Digital), WAV, OGG, WMA
o Foto JPEG


Contenuto

* Unità ScreenPlay Pro HD Multimedia Drive
* Telecomando
* Alimentatore
* Cavo USB
* Cavo video composito
* Cavo HDMI
* Guida introduttiva e CD Soluzioni


Collegamenti AV supportati

* HDMI (High-Definition Multimedia Interface) - supporta 480p, 576p, 720p 50/60 Hz e 1080i 50/60 Hz
* Video composito e audio R/L
* Video componente: Y, Pb, Pr - supporta 480i/480p, 576p, 720p e 1080i
* Uscita S/PDIF coassiale


Formati multimediali supportati

Audio

* AAC
* AIFF
* MP3
* OGG Vorbis
* WAV



* AC3 (codifica Dolby Digital)
* DTS
* M4A
* PCM
* WMA

Video*

* MPEG-1
* MPEG-2 - AVI, VOB
* MPEG-4 - AVI, DivX 3.11, 4.x, 5.x, XviD
* DivX HD
* DVD

Foto

* BMP
* JPG
* JPEG



Peso

* 0.98 kg


Dimensioni (L x l x A)
Dimensioni

* Lunghezza: 14.5 cm
* Larghezza: 7.6 cm
* Altezza: 18.4 cm


Velocità di trasferimento (max)
* USB 2.0 — 480 MB/s

Formato

* File system supportati: NTFS (predefinito), FAT32

Alimentatore esterno

cionci
14-02-2009, 20:33
Come player non sembra male, ma non fa da Nas...

00Luca
14-02-2009, 21:10
Come player non sembra male, ma non fa da Nas...

Ovvero? :stordita:

Come prezzo a 179 Euro c'è di meglio? Com'è il rapporto prestazioni/prezzo?

GT82
15-02-2009, 00:05
http://www.mpcclub.com/modules/Reviews/reviews/NMT-CLASH.pdf

Grazie del link, avevo già salvato quel PDF, in quella comparativa ce n'è uno con display LCD a 2 linee, della Suno

il Dvico 7000 come lo vedi? ha lo stesso chip Sigma, non è un NMT perchè non si basa sulla piattaforma Syabas? :confused:

redkiller
16-02-2009, 09:57
Volendo adottare questa soluzione, MVision ST5, ci si potrebbe abbinare un hd esterno + wd hd mediaplayer, o il popc-h??????????

registra direttamente su periferiche USB FAT32 QUALSIASI

lo facesse un dvd recorder, direttamente su periferiche USB, sarei apposto.

Sicuri non esiste ????????'

TROVATO MA KE SKIFO..........

Nortek NDVX HD 5000

http://www.nortekonline.com/cms/resources/images/ndvx-5000-hi.jpg

Opzioni di registrazione Registrazione bidirezionale Hard-Disk e USB, live, programmata con timer

NDVX HD 5000 offre la possibilità di registrare direttamente in formato Mpeg4

L'ingresso DV-IN permette di collegare direttamente la videocamera digitale e riversare direttamente i video sull'hard disk, convertendoli immediatamente in formato MPEG4.

NON SO SE HA L HDMI :muro: :muro: :muro: :muro: