View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
SpaCeOne
18-09-2008, 19:36
x spaceone
l'ultimo firmware disponibile è quello che consigliavi per rasformarlo in nas
e era della digit....(nn ricordo)
http://www.digilive.se/support/downloads/Ellion/NDASfw/AS_0805_058(258HP_S110011_080526a).zip
per meno di 120 euro c'è qualcosa col wifi? o anche senza, cosa consigliate?
non mi importa che sia in hdmi..
magari ce ne fosse qualcosa wi fi a meno di 120 euro... io anche sto cercando qualcosa di buonino senza spendere l'impossibile ma qui si passa da 30 euro a 150 una via di mezzo non cè.... con la lan si trovano a 120-130 ma a sto punto se devo spendere 130 euro mi prendo un Hmr che ha il wi fi opzionale e con il nuovo firmware funziona egregiamente anche come nas.... ;) se trovi qualcosa fammi un fischio...
Raga ma allora il popcorn è senza hard disk ?
Bisogna necessariamente comprarlo separatamente ?
Non Supporta DTS e OGG !?? è l'unica pecca ?
EDIT : è uscito il modello nuovo A110 che supporta i DTS ! e mi sembra che venga venduto in prevalenza senza HD interno... il quale con il modello 100 deve essere PATA mentre con il 110 c'è anche compatibilità SATA
bigfish1972
19-09-2008, 04:26
Salve a tutti, mi son letto quasi tutto il post ma una cosa non riesco a capire, esiste un HDD recorder, che registri direttamente dalla HDMI? E magari poi esca su una seconda HDMI?:confused:
Insomma abbia un HDMI IN e una HDMI OUT? :confused: :confused:
Grazie mille e saluti a tutti. :D
daniele_ferraresi
19-09-2008, 12:45
http://www.digilive.se/support/downloads/Ellion/NDASfw/AS_0805_058(258HP_S110011_080526a).zip
si quello c'e l'ho
di nuovi aggiornamenti niente pero' :confused:
grazie
è uscito il modello nuovo A110 che supporta i DTS ! e mi sembra che venga venduto in prevalenza senza HD interno... il quale con il modello 100 deve essere PATA mentre
con il 110 c'è anche compatibilità SATA
si ma per ascoltare il dts devi collegarlo ad un amplificatore credo
Salve a tutti, mi son letto quasi tutto il post ma una cosa non riesco a capire, esiste un HDD recorder, che registri direttamente dalla HDMI? E magari poi esca su una seconda HDMI?:confused:
Insomma abbia un HDMI IN e una HDMI OUT? :confused: :confused:
Grazie mille e saluti a tutti. :D
nn credo che esistono forse qualche cineserie
qualcuno mi smentisca
Salve ragazzi, vorrei sottoporvi un quesito data la vostra larga esperienza nel campo.....possiedo un emtec r100 500Gb.......funziona alla grande (con una piccola pecca sulla qualità dei colori, ma di poco conto). La mia domanda è: esiste qualche stratagemma x registrare ma con la tv spenta??? Grazie a tutti!
ceccoggi
20-09-2008, 03:06
Salve ragazzi, vorrei sottoporvi un quesito data la vostra larga esperienza nel campo.....possiedo un emtec r100 500Gb.......funziona alla grande (con una piccola pecca sulla qualità dei colori, ma di poco conto). La mia domanda è: esiste qualche stratagemma x registrare ma con la tv spenta??? Grazie a tutti!
se hai un decoder digitale terrestre colleghi la scart di ingresso al decoder invece che alla tv e registri da questo..stesso discorso vale se hai un videoregistratore.. Entrambi gli apparati infatti dispongono di un ingresso antenna, e la loro uscita scart andrebbe nell'in del tuo mediaplayer..altrimenti non vedo altre soluzioni..
se hai un decoder digitale terrestre colleghi la scart di ingresso al decoder invece che alla tv e registri da questo..stesso discorso vale se hai un videoregistratore.. Entrambi gli apparati infatti dispongono di un ingresso antenna, e la loro uscita scart andrebbe nell'in del tuo mediaplayer..altrimenti non vedo altre soluzioni..
beh, l'ho provato già credendo lo stesso anch'io che fosse la cosa più ovvia da fare, ma il mediaplayer non "prende" più l'audio chissà perchè!!!
ceccoggi
20-09-2008, 13:11
beh, l'ho provato già credendo lo stesso anch'io che fosse la cosa più ovvia da fare, ma il mediaplayer non "prende" più l'audio chissà perchè!!!
probabilmente il cavo è malandato o è stato mosso leggermente..prova con un altro se ce l'hai..
therealman
22-09-2008, 14:52
Ciao a tutti. Sto cercano un hdd mediaplayer che abbia queste caratteristiche:
- uscita component di qualità,
- uscita audio digitale (coassiale od ottica).
Non mi interessa che sia hd, nè wi fi e tanto meno lan...
l'unico utilizzo che ne faro' riguarda la visione dei miei dvd rippati (con anydvd) e inseriti nell'hard disk, l'uscita component mi serve per collegarci un videoproiettore (non hd, nemmeno hd ready...) della epson: il TW20, per questo motivo mi serve che l'uscita sia "pulitissima"...
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno il loro consiglio/parere...
Riciao! By therealman.
LusoPunisher
23-09-2008, 01:02
Salve a tutti, vi volevo chiedere un consiglio, stavo valutando se comprare quest'oggetto (prezzo 189€ su un noto negozio online) http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=200&Cat=60&grp=6020&ar=451&Prod_ID=2531&Prod=CSM3NET&subid=559
vi volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha comprato e si è trovato bene o se l'oggetto presenta molti difetti e di conseguenza mi sconsiglia l'acquisto, e magari quindi mi poteva proporre in alternativa un'altro hard disk multimediale migliore o equivalente di pari prezzo o di poco superiore ai 200€. Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
;24175969']Scusami se ne approfitto, ma sono vicino alla decisione e ti farei alcune domande visto che ce l'hai...
Tenendo conto che io lo userò fondamentalmente solo per riprodurre collegandolo via wireless al portatile o al fisso, posso riprodurre i file
che sono dentro i due pc o devo trasferirli nell'hd interno dell'emtec r700?
Posso collegarci, per lo stesso motivo, un hd esterno via usb?
Perchè altrimenti dell'hd interno non ne avrei nemmeno tutto questo gran bisogno immediato...
E a livello di aggiornamenti dei codec com'è messo?
Scusami per il ritardo. Non riesco a collegarmi spesso in questo periodo.
Il mio Emtec è collegato al router wifi e spesso per vedere un film lo avvio proprio dalla rete. Il file viene tranquillamente riprodotto in streaming direttamente dal portatile che ho al piano di sopra. La cosa è perfettamente fattibile. In questo modo però devi tenere ovviamente il pc acceso.
Io alla fine ho deciso comunque di copiarmi alcuni film sull'hd dell'Emtec, per una questione di rapidità e per evitare i soliti problemucci con la condivisione dei file su xp.. a volte non riesco ad accedere al pc dall'Emtec..
Per il collegamento di un hd esterno usb credo non ci siano problemi. Io non ho provato ancora. Ho provato solo una chiavetta e un lettore di memory card: tutto perfetto.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, non ce ne sono stati da quando l'ho preso (fine luglio2008). Non saprei dirti di più.
In definitiva io lo consiglierei. Se si "sopportano" i piccoli bug di cui parlavo, anche nel post precedente, lo scatolotto svolge abbastanza bene le sue funzioni.
A me serviva un aggeggio che mi permettesse di vedere i divx in tv senza dover spostare il portatile ogni volta
(Stacca lì, attacca la... non ne potevo più), che potesse registrare e che si potesse collegare al router (che ho vicino alla tv).
L'Emtec fa quello che serve senza grossi problemi e secondo me, attualmente, è quello con il miglior rapporto qualità prezzo.
Io ho quello con hd da 500gb e l'ho pagato 169euro (ma ora si trova anche a meno).
E' anche facile aggiungerci nuove funzionalità (vedi http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware)
Insomma, per chi non ha grosse pretese (vedi alta definizione, 1080p, mkv, ...) è ottimo.
willy999
23-09-2008, 11:13
E' anche facile aggiungerci nuove funzionalità (vedi http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware)
Insomma, per chi non ha grosse pretese (vedi alta definizione, 1080p, mkv, ...) è ottimo.
Si tratta di un firmware alternativo? Puoi dirmi se hai provato ad installarlo e quali funzionalità aggiunge?
Ieri mi è capitato di non trovare più un programma dopo che è stato registrato: eppure ho controllato che fosse acceso il led rosso ed ho anche verificato, dalla relativa pagina, che stesse registrando.... Boh!
Confermo anche io le accensioni a caso (e una volta, anche lo stop ad una registrazione in corso).
Dimenticavo...sai come si vede la versione del firmware scaricabile dal sito Emtec?
Si tratta di un firmware alternativo? Puoi dirmi se hai provato ad installarlo e quali funzionalità aggiunge?
Ieri mi è capitato di non trovare più un programma dopo che è stato registrato: eppure ho controllato che fosse acceso il led rosso ed ho anche verificato, dalla relativa pagina, che stesse registrando.... Boh!
Confermo anche io le accensioni a caso (e una volta, anche lo stop ad una registrazione in corso).
Dimenticavo...sai come si vede la versione del firmware scaricabile dal sito Emtec?
Quello sul sito che ho linkato non è un firmware alternativo.
Li ci sono delle guide su come inserire, o abilitare, delle funzionalità. Ma sempre sul firmware originale.
Fino ad ora non mi è capitato nessun problema con le registrazioni. Sarà che ne ho fatte pochissime...
Anche io non sono riuscito a capire dove leggere la versione del firmware. Anche guardando nel setup del mio Emtec non capisco come si confronti con quello che viene definito da tutti l'ultimo in circolazione:
Sul mio io leggo questo:
** System Information **
SW Version: 4.2.1262UO(90)
Kernel Version: #1.
Bootup: 9P Bootcode: 0000.1102.029P.
Audio: 124629 Video: 123672
RootApp: 88 Build: Apr 30 2008
Region Code: 0 HW: RTD1262
RootFS: 124072
MAC Addr: 00:CE:39:01:71:22
HDD Model: Hitachi HDT725050VLA360
HDD S/N: VFK401R4DTLURK
BIOS: 0000.1102.029P
Ed è quello che è adesso sul sito Emtec.
Quella che pare essere l'ultima versione, anche leggendo sul sito che ho linkato prima, è la 2.09UP.
Guarda qua:
http://rtd1261.wikidot.com/
e anche qua:
http://mymoviecube.wikidot.com/
daysleeper15
23-09-2008, 13:15
bisogna per forza rippare il dvd per vederlo sull'emtec?
Non cin sono altri metodi?
sì, fatti l'immagine iso del dvd e copiala direttamente sull'hd del cube (copia/incolla).
se la selezioni dal menù parte la riproduzione del dvd con menù ecc. ecc.
;)
LusoPunisher
24-09-2008, 03:24
Salve a tutti, vi volevo chiedere un consiglio, stavo valutando se comprare quest'oggetto (prezzo 189€ su un noto negozio online) http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=200&Cat=60&grp=6020&ar=451&Prod_ID=2531&Prod=CSM3NET&subid=559
vi volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha comprato e si è trovato bene o se l'oggetto presenta molti difetti e di conseguenza mi sconsiglia l'acquisto, e magari quindi mi poteva proporre in alternativa un'altro hard disk multimediale migliore o equivalente di pari prezzo o di poco superiore ai 200€. Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Qualcuno puo' rispondermi per favore? Aspetto eventuali consigli e delucidazioni per cercare di non buttare via i soldi, vi ringrazio ancora in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi
Qualcuno puo' rispondermi per favore? Aspetto eventuali consigli e delucidazioni per cercare di non buttare via i soldi, vi ringrazio ancora in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi
mi pare di capire che è senza hard disk.... se la risposta è si sono soldi buttati... con 160 euro o giù di li prendi un HMR 500 che è sicuramente meglio ed ha più opzioni possibili (wi-fi opzionale, possibilità di lavorare senza hd, funzione nas etc., nonchè funzione registrazione da ogni fonte)....
se è con l'hd è un buon prezzo ma mi pare sempre scarno, meglio spendere 200 euro e avere qualcosa di più convergente dal punto di vista delle funzioni....
insomma meglio optare per un hd mediaplayer che abbia almeno lan e wifi opzionale o di serie, possibilità di leggere molti formati, anche HD, e aggiornamenti firmware con possibliità di espanderne le funzioni.... ecco quanto... almeno per come la penso io....;)
salve a tutti, volevo sapere se avete visto e cosa ne pensate di questo verbatim mediastation http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-network-multimedia-hard-drive_13341.html
Mi sembra che abbia anche le funzioni nas o sbaglio?
non sembra affatto male, lo vendono a 119 euro
grazie
daysleeper15
25-09-2008, 08:26
Qualcuno puo' rispondermi per favore? Aspetto eventuali consigli e delucidazioni per cercare di non buttare via i soldi, vi ringrazio ancora in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi
se è senza hd assolutamente da lasciare dove sta.
comunque anche con hd c'è di meglio anche a meno se cerchi qualche offerta su internet o in qualche centro commerciale.
a quelle cifre senza hd cominci ad avvicinarti a prodotti di fascia superiore con funzioni e prestazioni decisamente superiori (popcorn, e-great).
lycenhol
25-09-2008, 08:33
Non esiste uno di questi simpatici media center che abbia anche l'ingresso per l'antenna e che decodifichi il digitale terrestre, vero?:D
daysleeper15
25-09-2008, 08:38
Non esiste uno di questi simpatici media center che abbia anche l'ingresso per l'antenna e che decodifichi il digitale terrestre, vero?:D
senza l'ausilio di unità aggiuntive direi di no, se cerchi nella discussione se ne è parlato.
ma a che scopo? per registrare o per vedere?
daysleeper15
25-09-2008, 08:59
salve a tutti, volevo sapere se avete visto e cosa ne pensate di questo verbatim mediastation http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-network-multimedia-hard-drive_13341.html
Mi sembra che abbia anche le funzioni nas o sbaglio?
non sembra affatto male, lo vendono a 119 euro
grazie
interessato, dovrei aggiungere un player per seconda tv.
bibliografia in rete ancora poco diffusa.
c'è anche versione pro con connessione wi-fi.
quel prezzo dove? con che taglio di hdd? anche in pvt.
se per nas intendi connettività lan e gestione remota da pc direi di sì.
bisogna vedere il firmware come stà di salute...
chi avesse risorse per approfondire si faccia avanti.
lycenhol
25-09-2008, 09:35
senza l'ausilio di unità aggiuntive direi di no, se cerchi nella discussione se ne è parlato.
ma a che scopo? per registrare o per vedere?
Per registrare programmi televisivi come un normale videoregistratore, senza dover dipendere da altri dispositivi.
daysleeper15
25-09-2008, 10:00
Per registrare programmi televisivi come un normale videoregistratore, senza dover dipendere da altri dispositivi.
allora medley/hellion.
per il digitale terrestre (free) dovrebbe esserci un sintonizzatore esterno specifico. fai qualche ricerca.
Non esiste uno di questi simpatici media center che abbia anche l'ingresso per l'antenna e che decodifichi il digitale terrestre, vero?:D
mah, secondo me l'AB IPBox 9000HD, che è un decoder sia satellitare che per il digitale terrestre ed ha anche l'hard disk per registrare. Non ho ancora capito se può anche essere utilizzato come hard disk multimediale, le potenzialità ce l'ha visto che decodifica anche l'h.264. L'unico problema che mi sembra avere è che arriva ai 1080i e quindi non è full hd.
interessato, dovrei aggiungere un player per seconda tv.
bibliografia in rete ancora poco diffusa.
c'è anche versione pro con connessione wi-fi.
quel prezzo dove? con che taglio di hdd? anche in pvt.
se per nas intendi connettività lan e gestione remota da pc direi di sì.
bisogna vedere il firmware come stà di salute...
chi avesse risorse per approfondire si faccia avanti.
lo si trova in offerta in una"grossa cooperativa"
l'unica cosa che non vedo è la funzionalità print server che mi interessa, peccato perchè il prezzo mi pare buono
daysleeper15
26-09-2008, 07:41
lo si trova in offerta in una"grossa cooperativa"
l'unica cosa che non vedo è la funzionalità print server che mi interessa, peccato perchè il prezzo mi pare buono
grazie ;)
il prezzo è molto buono per un dispositivo con funzionalità di rete.
come ripeto la bibliografia su web è molto scarsa, mi piacerebbe conoscere l'impressione degli utilizzatori.
una cosa che non ho trovato è se l'hdd è sostituibile con modelli di capacità superiore.
l'altra è quali codec avi supporta.
poi se l'hdd viene partizionato dal software (ed in che modo) e quanto spazio occupa la partizione del s.o. (linux?)
l'ultima (e qui potresti farmi una prova :D ) è se è possibile copiare il contenuto di memorie di massa sull'hdd tramite la porta usb e viceversa.
grato per eventuali risposte :)
mah, secondo me l'AB IPBox 9000HD, che è un decoder sia satellitare che per il digitale terrestre ed ha anche l'hard disk per registrare. Non ho ancora capito se può anche essere utilizzato come hard disk multimediale, le potenzialità ce l'ha visto che decodifica anche l'h.264. L'unico problema che mi sembra avere è che arriva ai 1080i e quindi non è full hd.
1080i è interlacciato invece di progressivo ma la qualità HD c'è tutta... di sicuro superiore a un 720P (e cmq in ogni caso tutti gli LCD e PLASMA convertono in progressivo anche l'interlacciato)
SaintTDI
26-09-2008, 20:51
Ciao a tutti :)
stavo cercando un box multimediale per mettere dentro un HD da 1TB. Solo che mi serve assolutamente la GigaLan.
Su Ebay non riesco a trovare niente... voi non è che sapete se esiste un qualcosa del genere?
altrimenti mi prenderò il WD My Book World Edition da 1TB che è ha la GigaLan.... non sarà multimediale... ma la prima cosa che mi serve è un hd esterno :)
grazie a tutti :D
miagusta
27-09-2008, 11:40
Ciao come fare a collegare il sopracitato Hd al mio router con wireless per poter trasferire i miei Film senza ogni volta collegare HD al PC. ragazzi vi prego aiutatemi.
Grazie
daysleeper15
27-09-2008, 20:32
lo si trova in offerta in una"grossa cooperativa"
l'unica cosa che non vedo è la funzionalità print server che mi interessa, peccato perchè il prezzo mi pare buono
in quello della mia città sta a 139, sei sicuro?
è comunque un buon prezzo ma se la cifra era veramente quella magari lo riesco a trovare, 20 euro non sono pochi... :D
ma quindi l'hai preso?
ciccio83a
27-09-2008, 20:34
grazie ;)
il prezzo è molto buono per un dispositivo con funzionalità di rete.
come ripeto la bibliografia su web è molto scarsa, mi piacerebbe conoscere l'impressione degli utilizzatori.
una cosa che non ho trovato è se l'hdd è sostituibile con modelli di capacità superiore.
l'altra è quali codec avi supporta.
poi se l'hdd viene partizionato dal software (ed in che modo) e quanto spazio occupa la partizione del s.o. (linux?)
l'ultima (e qui potresti farmi una prova :D ) è se è possibile copiare il contenuto di memorie di massa sull'hdd tramite la porta usb e viceversa.
grato per eventuali risposte :)
Molto interessato pure io....ma è possibile che non ci sia nessuna opinione su internet di qualcuno che lo ha provato? :eek: (tutti troppo soddisfatti e quindi non vengono a cerca soluzioni o a lamentarsi su internet?:D oppure troppo nuovo o poco acquistato? :mbe: )
nicodocet
27-09-2008, 21:05
in quello della mia città sta a 139, sei sicuro?
è comunque un buon prezzo ma se la cifra era veramente quella magari lo riesco a trovare, 20 euro non sono pochi... :D
Tanto per incasinare la vicenda, nell'iperc**p della mia città è venduto a €129! Sigh....
Comunque lo ha preso un mio amico ed io lo ho avuto tra le mani per una oretta. Non vi posso dire un granché, ma mi ha fatto una bella impressione per quel prezzo (ovvio che lo dovete paragonare ad articoli simili, altrimenti... il confronto è impari).
Il browser è molto rapido nello scorrimento dei file, visualizza titoli lunghissimi (praticamente la riga intera, dello schermo..), e non costringe a vedere le anteprime. I menù sono intuitivi. Ho riprodotto qualche dvix a caso, senza problemi, anche con avanzamento veloce. Ho provato anche la riproduzione delle foto jpeg, usando foto da 10mpx, a caricarle dall'hdd è abbastanza veloce e vengono visualizzate in un colpo solo. All'interno del cd a corredo, c'è un programma per la funzionalità NDAS.
Non so dirVi internamente che hdd monta, né se è SATA o IDE perché non l'ho potuto aprire.
Il case è interamente in plastica, anche se a prima vista sembra in metallo.
Non ha ventole, ma anche dopo una oretta di lavoro non si era scaldato molto.
Mi sa che nei prossimi giorni, se ce ne sono ancora, me lo vado a comperare...
ciao confermo che costa 119 euro, ma non si capisce bene se le funzionalità nas sono limitate oppure no e se può integrare un client bittorent.certo per quel prezzo!!!:confused:
Salve a tutti,ho provato a farmi un'idea su un probabile acquisto ma il thread è particolarmente "spazioso" e ho ancora alcuni dubbi :)
In pratica l'uso predominante che andrei a fare sarebbe quello di registrare con timer da tv analogica (parecchie volte al giorno),andare a rivedere quanto registrato e cancellarlo.
Mi sto orientando su qualcosa del genere perchè il videoregistratore classico risulta scomodo e le innumerevoli cassette necessarie occupano troppo spazio :D e passando ad un dvd recorder diminuirebbe solo l'ingombro (dvd < vhs ),registrando su hd invece eviterei tutto questo limitandomi a dover programmare le registrazioni.
Detto questo,qualche consiglio su quale potrebbe essere la scelta migliore?
Grazie
ciccio83a
28-09-2008, 22:31
Preso il Verbatim mediastation "alla cooperativa" al costo di 129euro (ma questi prezzi variabili? :rolleyes:)...domani l'amico che me lo ha acquistato dovrebbe portarmelo...speriamo bene visto che sarà un regalo per la mia ragazza...è la prima volta che acquisto con cosi pochi commenti su internet...e quindi dettagli sulle reali funzionalità...
matteopietro
28-09-2008, 23:22
Un saluto a tutti, penso di essere tra i pochi che in questi mesi si sono letti l'intera discussione. Visionando il sito ellion costantemente continuo ad attendere la nuova versione del hmr e cioè la 351. In un sito inglese ho visto il manuale ma penso non sia ancora uscito in vendita. Chi ha provato il 350 sa consigliarmi se attendere o meglio comprare? già sembra avere tutto per far funzionare quello che in salotto possiedo e cioè:
- combinato lettore dvd e videoregistratore VHS
- decoder Sky non HD
- televisore con tubo catodico
non mi interessa vedere la high definition ma vorrei far funzionare e collegare ciò che ho, aggiungere un impianto stereo o home theatre, archiviare immagini, film, dvd, musica su un hard disk (anche su due per avere una copia di sicurezza), gestire da computer l'HD tramite NDAS e comandare il tutto o quasi da telecomando.
Grazie
ho visto che vendono il box esterno Emtec movie cube r700 senza hard disk.
In caso di acquisto di un hard disk separato ci sono problemi con le partizioni , il firmware o altro oppure all'avvio si inizializza da solo ?Io ho quello con hd da 500gb e l'ho pagato 169euro (ma ora si trova anche a meno).
dove?
daysleeper15
29-09-2008, 16:16
Tanto per incasinare la vicenda, nell'iperc**p della mia città è venduto a €129! Sigh....
Comunque lo ha preso un mio amico ed io lo ho avuto tra le mani per una oretta. Non vi posso dire un granché, ma mi ha fatto una bella impressione per quel prezzo (ovvio che lo dovete paragonare ad articoli simili, altrimenti... il confronto è impari).
Il browser è molto rapido nello scorrimento dei file, visualizza titoli lunghissimi (praticamente la riga intera, dello schermo..), e non costringe a vedere le anteprime. I menù sono intuitivi. Ho riprodotto qualche dvix a caso, senza problemi, anche con avanzamento veloce. Ho provato anche la riproduzione delle foto jpeg, usando foto da 10mpx, a caricarle dall'hdd è abbastanza veloce e vengono visualizzate in un colpo solo. All'interno del cd a corredo, c'è un programma per la funzionalità NDAS.
Non so dirVi internamente che hdd monta, né se è SATA o IDE perché non l'ho potuto aprire.
Il case è interamente in plastica, anche se a prima vista sembra in metallo.
Non ha ventole, ma anche dopo una oretta di lavoro non si era scaldato molto.
Mi sa che nei prossimi giorni, se ce ne sono ancora, me lo vado a comperare...
a parte la giungla dei prezzi... :( che alla fine come al solito costringe a chiudere naso, bocca, orecchie e comprare dove si riesce in zona), visto che hai la possibilità di avere qualche info in più e far fare qualche prova ribadisco le curiosità:
l'hdd è sostituibile con modelli di capacità superiore?
quali codec avi sono supportati? riesci a far provare la riproduzione di un mkv?
l'hdd si presenta già partizionato oppure bisogna inizializzarlo via software? quanto spazio libero rimane all'origine? (non credo i 500GB dichiarati)
è possibile importare il contenuto di memorie di massa sull'hdd tramite la porta usb e viceversa esportare il contenuto su altro hdd o memorie collegate via usb?
dai, facci sapere... altrimenti mi costringi a dare io le risposte tra qualche giorno... :read:
daysleeper15
29-09-2008, 16:20
ho visto che vendono il box esterno Emtec movie cube r700 senza hard disk.
In caso di acquisto di un hard disk separato ci sono problemi con le partizioni , il firmware o altro oppure all'avvio si inizializza da solo ?
non ci sono particolari problemi, il software esegue in automatico la configurazione iniziale partizionando l'hdd secondo parametri preimpostati che comunque possono essere modificati +o- a piacere (fino ad un certo limite).
ti consiglio di darti una lettura alle varie guide e faq presenti su questo sito dedicato ai prodotti emtec:
http://www.mhdworld.com/
(vedi anche la sezione in francese, molto più frequentata)
daysleeper15
29-09-2008, 16:29
per chi interessa, in questi giorni sono finalmente riuscito a trovare una via molto semplice e di buona qualità per convertire dvd in divx senza spaccarsi la testa con programmi complicati e pieni di impostazioni.
tra l'altro molto veloce il che non guasta (1 dvd 1layer in divx 700MB = 1 ora circa, 1 dvd 2layer in divx 1400MB = 1,5 ore circa).
DVDFab Platinum (da acquistare ma ne vale veramente la pena)
pochissime impostazioni, fa praticamente tutto da solo e il risultato finale credetemi è pressochè perfetto, difficilmente sul mulo ho trovato film con tale qualità.
inoltre esegue copie 1:1 e decodifica le protezioni, decisamente completo.
sto passando parte della collezione dvd sul cubo a colpi di 2/3 dvd a sera :cincin:
fantonimanuel
29-09-2008, 17:18
a giudicare dall'estetica sembrerebbe un prodotto della icybox
http://www.raidsonic.de/en/pages/products/product_news.php?pTID=5067&p2ID=4603&p3ID=5031&p4ID=4588&p5ID=4840&p6ID=4985&p7ID=3172&PHPSESSID=a218c003240ed6213607aa53a802f15e
però per sicurezza chiederei!
Rispolvero questo vetusto (e suppongo malvisto) player...Qualcuno sa dell'esistenza di qualche firmware compatibile e/o qualche forum di riferimento per questa marea di cloni in giro per il pianeta?
Grazie e mille per quanti vorrano darmi una mano
nicodocet
29-09-2008, 18:54
visto che hai la possibilità di avere qualche info in più e far fare qualche prova...
Come detto, l'ho provato solo per una oretta (poi l'ho riconsegnato al mio amico)... comunque:
- l'hdd è già partizionato in FAT32, unica partizione, spazio libero (se ricordo bene) sui 480gb;
- ovviamente non puoi usare la porta usb per fare quello che vuoi tu: è una porta usb slave, non host, perciò puoi solo usarla per collegare il mediaplayer al PC;
- trovi l'elenco dei codec riproducibili nel manuale sul sito del produttore (comunque sono scritti anche sulla scatola), a memoria non ricordo di avere letto "mkv";
- suppongo che l'hdd sia sostituibile, ma nel case c'è un sigillo di garanzia, quindi aprirlo potrebbe invalidarla.
Spero in ogni caso che ciccio83a possa dare maggiori informazioni.
ciccio333
30-09-2008, 13:39
ragazzi, innanzi tutto complimenti per i vostri interventi davvero utili, dopo giorni di lettura (ho letto quasi tutto il 3d) e avrei deciso per l'aqcuisto di un emtec, inizialmente ero orientato verso r700 ma ho visto che in giro si trova il Q800 con tuner integrato, sembra che abbia le stesse caratteristiche dell'R700 ma con l'aggiunta del doppio tuner integrato. cosa ne pensate di quest'ultimo? qualcuno ha avuto modo di vederlo in funzione?
Grazie per il vostro aiuto
mattnewton
30-09-2008, 16:34
Ciao ragazzi,
mi appoggio a voi per un consiglio e un po' di delucidazioni in quanto ho alcuni "bug" nel mio cervello rev. 1.0 :D :D :D
Sto cercando un hdd player esterno da collegare alla tv lcd nuova e sono molto disorientato.
Queste sono le caratteristiche che vorrei:
wi-fi
possibilità di collegare hdd esterni usb
che legga divx fino alla versione 6
non mi serve il sintonizzatore dvb-t
possibilità di registrare su hdd interno
timeshift
ecco i miei dubbi:
com'è possibile far leggere video creati con una compressione (parlo dei divx) versione 6 se il media player può leggere le versioni fino alla 5???:confused: :confused:
mi potete consigliare e delucidarmi?!?!?!?:mbe:
grazie a tutti
daysleeper15
01-10-2008, 10:54
Ciao ragazzi,
mi appoggio a voi per un consiglio e un po' di delucidazioni in quanto ho alcuni "bug" nel mio cervello rev. 1.0 :D :D :D
Sto cercando un hdd player esterno da collegare alla tv lcd nuova e sono molto disorientato.
Queste sono le caratteristiche che vorrei:
wi-fi
possibilità di collegare hdd esterni usb
che legga divx fino alla versione 6
non mi serve il sintonizzatore dvb-t
possibilità di registrare su hdd interno
timeshift
ecco i miei dubbi:
com'è possibile far leggere video creati con una compressione (parlo dei divx) versione 6 se il media player può leggere le versioni fino alla 5???:confused: :confused:
mi potete consigliare e delucidarmi?!?!?!?:mbe:
grazie a tutti
riconverti con un programma apposito, ce ne sono decine, serve solo pazienza ;)
per quanto riguarda il player il problema si complica un pò per la necessità di registrare.
la mia esperienza con emtec movie-cube è tutto sommato positiva e probabilmente il prossimo acquisto sarà ancora di questa marca.
divx 6 però non è supportato, ritorniamo a quanto detto sopra.
mattnewton
01-10-2008, 11:04
riconverti con un programma apposito, ce ne sono decine, serve solo pazienza ;)
per quanto riguarda il player il problema si complica un pò per la necessità di registrare.
la mia esperienza con emtec movie-cube è tutto sommato positiva e probabilmente il prossimo acquisto sarà ancora di questa marca.
divx 6 però non è supportato, ritorniamo a quanto detto sopra.
Io pochi giorni fa ho fatto un giro in un noto negozio di elettronica, ho chiesto al commesse un dvd recorder con hdd interno e mi ha consigliato un panasonic che leggeva anche divx. Dato che ho già la tv panasonic mi consigliava questa marca anche per le funzioni interessanti che aveva e la possibilità di aggiornare il firmware del lettore in modo da poter leggere anche formati successivi al divx.5
Ovviamente tutto questo ad un costo superiore alle 350€
Credevo ci fosse un sistema analogo anche per i media player......la faccenda diventa complicata!
daysleeper15
01-10-2008, 11:31
Io pochi giorni fa ho fatto un giro in un noto negozio di elettronica, ho chiesto al commesse un dvd recorder con hdd interno e mi ha consigliato un panasonic che leggeva anche divx. Dato che ho già la tv panasonic mi consigliava questa marca anche per le funzioni interessanti che aveva e la possibilità di aggiornare il firmware del lettore in modo da poter leggere anche formati successivi al divx.5
Ovviamente tutto questo ad un costo superiore alle 350€
Credevo ci fosse un sistema analogo anche per i media player......la faccenda diventa complicata!
non capisco bene cosa intendi con pensavo ci fosse un sistema analogo anche per i media player.
che con l'aggiornamento del firmware si possa leggere codec più evoluti?
credo sia difficile anche per i semplici lettori dvd e quindi a maggior ragione per i dvd-recorder, non mi aspetterei miracoli in quel senso.
l'aggiornamento del firmware è sempre possibile, anche per questi apparecchi ma non ho mai letto che ampliasse la gamma di codec supportati.
quindi valuta bene, visto che la spesa è ben più importante.
mattnewton
01-10-2008, 13:13
non capisco bene cosa intendi con pensavo ci fosse un sistema analogo anche per i media player.
che con l'aggiornamento del firmware si possa leggere codec più evoluti?
credo sia difficile anche per i semplici lettori dvd e quindi a maggior ragione per i dvd-recorder, non mi aspetterei miracoli in quel senso.
l'aggiornamento del firmware è sempre possibile, anche per questi apparecchi ma non ho mai letto che ampliasse la gamma di codec supportati.
quindi valuta bene, visto che la spesa è ben più importante.
ecco appunto.....
per questo chiedevo perchè non ho molto chiaro questa faccenda!
daysleeper15
01-10-2008, 14:06
ecco appunto.....
per questo chiedevo perchè non ho molto chiaro questa faccenda!
l'aggiornamento del firmware (software) è una procedura comune a molti apparecchi audio/video ma normalmente è mirata a correggere problemi di funzionamento, non ad implementare le funzioni (se no come farebbero a vendere i modelli successivi più evoluti? :cool: ).
quindi facile ottenere miglioramenti nell'uso del software ma molto difficile implementazioni di compatibilità.
nel caso specifico dubito che comprando un dvd-recorder che non supporta il divx6 si possa mai sperare il rilascio di un aggiornamento di compatibilità.
a breve lo stesso marchio metterà sul mercato il modello superiore che supporterà tale codec.
tornando quindi alle tue esigenze, un hdd-recorder multimedia può fare al caso tuo se non hai esigenze clamorose o aspettative di qualità.
da registratori fanno il loro sporco lavoro, all'incirca come lo facevano i vecchi vhs-recorder con tutti i pregi e difetti.
come riproduttori ce ne sono talmente tanti che cìè ormai l'imbarazzo della scelta, ormai è pressochè una giungla.
il mio movie-cube R100 ha fatto fino ad oggi il suo dovere, registrato poco e tutto sommato con esito soddisfacente (tolte le volte che ha deciso di non partire all'ora stabilita, ma non mi era successo solo una volta anche con il vcr), in riproduzione vorrei farvi parlare con i miei figlioletti che lo stanno praticamente consumando con ore e ore giornaliere d'uso intensivo... :rolleyes:
in più ha una porta usb slave che va alla grande con cui sposto file di dimensioni notevoli in un amen.
lo streaming via lan è perfetto, lo scambio di dati sempre via lan un pò lento ma funziona.
130 euro disco escluso spesi bene, 1/3 di quello che ti vorrebbero far spendere...
per poi illuderti in un eventuale rilascio di firmware di aggiornamento compatibilità al divx6.......
lascia stare ;)
se hai, come dovresti avere :eek: , i dvd originali, riconvertili in divx5 spendendo 20 euro per DVDFab che è una pacchia.
ciccio333
01-10-2008, 17:24
ragazzi scusatemi se insisto, ma nessuno può darmi un consiglio su questo emtec Q800, quale preferite tra Q800 ed R700?
grazie
matteopietro
01-10-2008, 17:53
Scusate se sono insistente ma volevo richiedere se fosse meglio acquistare un Ellion HMR 350 (vedere nel mio precedente post a pagina 115 di questo thread) oppure attendere ed acquistare un HMR 351 con tuner DVB-T integrato come visto sul sito www.digitalall.co.uk al prezzo di circa £ 189 ?
Il mio scopo è solamente di avere una banca dati (film, musica, registrazioni, ...) centralizzata, comoda da fruire con il solo telecomando soparttutto per mia moglie e disponibile comunque in rete come NDAS per poter condividere lo storage con mio cognato.
Grazie per la pazienza.:help:
sciarmato
01-10-2008, 19:05
Scusate se sono insistente ma volevo richiedere se fosse meglio.............
Ciao,
ho fatto una ricerca superficiale e sono riuscito a trovare in rete il manuale dell' HMR 351H, sembra abbia il sintonizzatore integrato come dici tu.
Ora mi chiedo, come può essee che in giro c'è un manuale di un prodotto che la casa madre non recensisce nemmeno sul proprio sito?
Inoltre le foto e le specifiche che sono sul sito che hai linkato, sono del 350 e non del 351.
Booh:boh:
sciarmato
01-10-2008, 19:16
Nel manuale, in nota a pag 16 ho peraltro trovato: " You can also connect the Digital TV USB Dongle and Wireless Dongle which are optional accessories."
Cio mi fa supporre che il sintonizzatore DTV possa essere opzionale su porta usb,
anche se a pag 64, tra le spec. c'è scritto: "DVBT built in" ...
Ri booh
hoxna_07
01-10-2008, 23:07
Ho iniziato a giocare con il mio Shenzhen Mele 3907 (EMTEC CUBE R100 o R700... non sono sicuro).
Un consiglio per chi usa la rete: usate gli shortcup con l'IP numerico... così è molto più veloce ed affidabile se si lavora in rete windows.
Alcune domande per i più smanettoni: qualcuno ha provato ad accedere via telnet? Io lo ho fatto e sembra funzionare, e mi chiede NAS login... e poi una password. Ovviamente non riesco ad accedere. Chiunque fosse in grado di darmi dritte avrebbe la mia eterna riconoscenza.
Altra domanda: c'è modo di accedere alla partizione UDF "nascosta". L'ideale sarebbe poterlo fare anche via rete, ma anche usando l'HD connesso al PC via USB potrebbe bastare...:D
Ultima considerazione sul telecomando "erratico"... credo sia un problema di software della macchina, dato che anche "ricopiando" il telecomando su un philips programmabile ultrafigo non si migliora la situazione (oppure fa schifo il ricevitore IR!).
Attendo risposte... please :cool:
Scusate se sono insistente ma volevo richiedere se fosse meglio acquistare un Ellion HMR 350 (vedere nel mio precedente post a pagina 115 di questo thread) oppure attendere ed acquistare un HMR 351 con tuner DVB-T integrato come visto sul sito www.digitalall.co.uk al prezzo di circa £ 189 ?
Il mio scopo è solamente di avere una banca dati (film, musica, registrazioni, ...) centralizzata, comoda da fruire con il solo telecomando soparttutto per mia moglie e disponibile comunque in rete come NDAS per poter condividere lo storage con mio cognato.
Grazie per la pazienza.:help:
Torno qui per sconsigliarti vivamente l'Ellion, ha molti problemi (ch eho piu' volte tratatto tempo addietro sempre in questa discussione) anche nessuno sembra farci caso,comunque l'ho venduto per la disperazione.
Adesso ho acquistato il nuovo Emtec MQ 800,doppio tuner (DVBT +AT) registra da un canale mentre ne guardi un altro ecc.,funzioni di servere NAS e soprattutto va in erte senza nessuna complessa configurazione.
E poi e' stabile ,il telecomando funziona bene,non ha blocchi,mai dovuto riavviarlo ecc.
Insomma confronto a quel cesso di HMR 350 che avevo e' un altro pianeta.
Per la mia esperienza personale sconsiglio vivamente l'Ellion,alcuni difetti sono congeniti ,altri forse variano da esemplare ad esemplare comunque hanno una qualita' costruttiva schifosa.
ciao
Ultima considerazione sul telecomando "erratico"... credo sia un problema di software della macchina, dato che anche "ricopiando" il telecomando su un philips programmabile ultrafigo non si migliora la situazione (oppure fa schifo il ricevitore IR!).
Attendo risposte... please :cool:[/QUOTE]
Rispondo in parte,avevo anch'io il Mcube uno dei primi esemplari,funzionava piuttosto bene,anche il telecomando non mi dava problemi,poii attratto dalle possibilita' superiori di connessione ho acquistato un Ellion,una schifezza ,qualita' pessima problemi a non finire di ogni tipo,dal teelcoamndo che funzionava soloesatatmenet inlinea retta con la macchina e non oltre un metro a blochhi di funzionamento,perdita configurazioni in memoria ecc.
ciccio83a
02-10-2008, 02:38
Oggi ho avuto tra le mani il Verbatim Mediastation e ho potuto verificarne un po le capacità...
il lato estetico è abbastanza soddisfacente sia per l'hd che per il telecomando,che per l'interfaccia pur estremamente semplice...
le prove che ho fatto sono state soprattutto tramite la funzione Lan...ho collegato il cavo lan dal router al mediastation e automaticamente si è assegnato un ip e quindi potevo accedere tranquillamente ai media di tutti i pc collegati alla rete di casa messi in condivisione...
l'interfaccia è abbastanza veloce(anche se non istantanea), per far partire un film passavano precisamene 10sec(non pochi,ma neanche troppi),non so se il fatto che il cavo di rete dal pc in cui leggevo passa per 3 piani possa aver influito in questo...
la navigazione all'interno del film con i tasti per andare avanti è abbastanza veloce...e passano pochi secondi da quando premi play per far ripartire il video (ops mi sono scordato di provare l'opzione,che c'è nel telecomando, per poter indicare a quale minuto del video saltare)...
Per poter leggere l'hd in rete da un pc bisogna installare necessariamente un software NDAS che dopo averlo configurato per la prima volta con gli ID dell'hd è possibile visualizzarlo sul pc come fosse un normale hd del tuo pc(in risorse del computer) (all'occorrenza anche metterlo in condivisione per altri pc senza bisogno di installare il software su ogni pc),anche se consiglio di fare "l'unmount" dal software ogni volta che non serve utilizzare l'hd in rete (nel breve test che ho fatto ho spento l'hd senza aver fatto l'unmount e quando l'ho riacceso ho avuto qualche difficoltà a far riconoscere al software che l'hd era di nuovo collegato).
Ho anche provato a scrivere sull'hd tramite rete ed era abbastanza veloce...
la compatibilità nei video che ho provato è stata buona tranne per tutti i video codificati in h264 di cui si sentiva solo l'audio (spero in un rapido aggiornamento...credete sia possibile?)
Gli mkv non li vede neanche come video...invece gli iso credo di si (avevo sul pc l'iso di un gioco e scegliendo la modalita video lo visualizzava,quindi se si trattava di un dvd credo lo avrebbe aperto)
il telecomando funziona bene a distanze ragionevoli,anche se non va sparato in direzioni diverse rispetto a quella dell'hd (che so in alto)
funzione visualizzazione foto e ascolto musica,molto semplice ed essenziale nelle sue funzioni
se avete domande fatele,se so rispondere lo farò...
trattandosi di un regalo che devo fare non credo che riaprirò la confezione per altri test...ma potrò farvi sapere di più dopo che lo avrò donato ;)
daysleeper15
02-10-2008, 07:52
Ho iniziato a giocare con il mio Shenzhen Mele 3907 (EMTEC CUBE R100 o R700... non sono sicuro).
Un consiglio per chi usa la rete: usate gli shortcup con l'IP numerico... così è molto più veloce ed affidabile se si lavora in rete windows.
Alcune domande per i più smanettoni: qualcuno ha provato ad accedere via telnet? Io lo ho fatto e sembra funzionare, e mi chiede NAS login... e poi una password. Ovviamente non riesco ad accedere. Chiunque fosse in grado di darmi dritte avrebbe la mia eterna riconoscenza.
Altra domanda: c'è modo di accedere alla partizione UDF "nascosta". L'ideale sarebbe poterlo fare anche via rete, ma anche usando l'HD connesso al PC via USB potrebbe bastare...:D
Ultima considerazione sul telecomando "erratico"... credo sia un problema di software della macchina, dato che anche "ricopiando" il telecomando su un philips programmabile ultrafigo non si migliora la situazione (oppure fa schifo il ricevitore IR!).
Attendo risposte... please :cool:
intanto se mastichi l'inglese prova a leggere qui:
http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware
e qui:
http://rtd1261.wikidot.com/frequently-asked-questions
dovresti trovare praticamente tutto ;)
ah, la password è: root
per la seconda domanda la risposta è sì, prova a documentarti ai link sopra indicati, per me è passato un pò di tempo e dovrei rinfrescare la memoria, non ho molto tempo per smanettare in questo periodo.
la partizione nascosta è visibile sia via rete che via usb.
altra risorsa è il forum internazionale:
http://www.mhdworld.com/
e la versione in francese:
http://fr.mhdworld.com/
buona lettura e divertimento! :read:
p.s.
per la cronaca ieri mi sono aggiudicato in baia un Emtec Q120 player da 500GB a 126 Euro. con la spedizione arrivo a 139 al pari del verbatim ma con porta usb slave e con supporto abbastanza attivo per aggiornamenti e assistenza (vedi forum sopra citati).
non registra ma siccome avevo bisogno anche di un decoder sat ho preso un clarke tech 2500 che ha funzioni di registrazione su hdd esterno usb (e qui userò il Q120) oltre a tante altre "ottime qualità" :cool:
ragazzi scusatemi se insisto, ma nessuno può darmi un consiglio su questo emtec Q800, quale preferite tra Q800 ed R700?
grazie
Al di là dell'aspetto estetico, che per alcuni ha la sua giusta importanza, credo che la differenza sostanziale tra i due modelli sia rappresentata dalla presenza del sintonizzatore Analogico/Digitale nel Q800. Se ti serve questa features prendi quest'ultimo altrimenti, se risulta economicamente conveniente, vai tranquillo sull'R700. Personalmente ritengo che per chi ha la necessità di registrare programmi televisivi il sintonizzatore integrato, specie se doppio, sia un'accessorio se non indispensabile quanto meno consigliato, esteticamente parlando poi la serie "Q" mi sembra nettamente migliore della serie "R"... ;)
Ciao
ciccio333
02-10-2008, 09:45
Al di là dell'aspetto estetico, che per alcuni ha la sua giusta importanza, credo che la differenza sostanziale tra i due modelli sia rappresentata dalla presenza del sintonizzatore Analogico/Digitale nel Q800. Se ti serve questa features prendi quest'ultimo altrimenti, se risulta economicamente conveniente, vai tranquillo sull'R700. Personalmente ritengo che per chi ha la necessità di registrare programmi televisivi il sintonizzatore integrato, specie se doppio, sia un'accessorio se non indispensabile quanto meno consigliato, esteticamente parlando poi la serie "Q" mi sembra nettamente migliore della serie "R"... ;)
Ciao
grazie mille per la risposta.
un'ultima cosa, dove si può acquistare il Q800 ed a che prezzo? io sono riuscito a trovarlo solo sulla baia e lo vendono a circa 220 euro con hd da 500gb compresao di spedizione assicurata.
Dreamcatcher99
02-10-2008, 11:07
Adesso ho acquistato il nuovo Emtec MQ 800,doppio tuner (DVBT +AT) registra da un canale mentre ne guardi un altro ecc.,funzioni di servere NAS e soprattutto va in erte senza nessuna complessa configurazione.
...
ciao
Ciao, anchi'io sono interessato al Q800 Emtec dato che registra anche da TV.
Sono interessato al discorso qualità: come va in hdmi?, se rivedo i dvd rippati sull'hard disk li riscala a 1080i in qualità ?
Potrebbe essere un'alternativa a lettori o dvd recorder che riscalano il segnala del DVD PAL standard ?
La visione di foto è in JPEG HD (ovvero a 1080) e sono veloci come caricamento, quanti secondi per passare da una all'altra ?
Scusa per la raffica di domande ma avendo letto che ce l'hai mi interessava la tua opinione.
Grazie
ffranz71
02-10-2008, 12:04
Buongiorno, anch'io sono intenzionato a prendere questo prodotto, volevo informarmi da chi è in possesso, se è possibile registrare anche da segnale video esterno, es. videocamera v8?
Grazie
Oggi ho avuto tra le mani il Verbatim Mediastation e ho potuto verificarne un po le capacità...
il lato estetico è abbastanza soddisfacente sia per l'hd che per il telecomando,che per l'interfaccia pur estremamente semplice...
le prove che ho fatto sono state soprattutto tramite la funzione Lan...ho collegato il cavo lan dal router al mediastation e automaticamente si è assegnato un ip e quindi potevo accedere tranquillamente ai media di tutti i pc collegati alla rete di casa messi in condivisione...
l'interfaccia è abbastanza veloce(anche se non istantanea), per far partire un film passavano precisamene 10sec(non pochi,ma neanche troppi),non so se il fatto che il cavo di rete dal pc in cui leggevo passa per 3 piani possa aver influito in questo...
la navigazione all'interno del film con i tasti per andare avanti è abbastanza veloce...e passano pochi secondi da quando premi play per far ripartire il video (ops mi sono scordato di provare l'opzione,che c'è nel telecomando, per poter indicare a quale minuto del video saltare)...
Per poter leggere l'hd in rete da un pc bisogna installare necessariamente un software NDAS che dopo averlo configurato per la prima volta con gli ID dell'hd è possibile visualizzarlo sul pc come fosse un normale hd del tuo pc(in risorse del computer) (all'occorrenza anche metterlo in condivisione per altri pc senza bisogno di installare il software su ogni pc),anche se consiglio di fare "l'unmount" dal software ogni volta che non serve utilizzare l'hd in rete (nel breve test che ho fatto ho spento l'hd senza aver fatto l'unmount e quando l'ho riacceso ho avuto qualche difficoltà a far riconoscere al software che l'hd era di nuovo collegato).
Ho anche provato a scrivere sull'hd tramite rete ed era abbastanza veloce...
la compatibilità nei video che ho provato è stata buona tranne per tutti i video codificati in h264 di cui si sentiva solo l'audio (spero in un rapido aggiornamento...credete sia possibile?)
Gli mkv non li vede neanche come video...invece gli iso credo di si (avevo sul pc l'iso di un gioco e scegliendo la modalita video lo visualizzava,quindi se si trattava di un dvd credo lo avrebbe aperto)
il telecomando funziona bene a distanze ragionevoli,anche se non va sparato in direzioni diverse rispetto a quella dell'hd (che so in alto)
funzione visualizzazione foto e ascolto musica,molto semplice ed essenziale nelle sue funzioni
se avete domande fatele,se so rispondere lo farò...
trattandosi di un regalo che devo fare non credo che riaprirò la confezione per altri test...ma potrò farvi sapere di più dopo che lo avrò donato ;)
sembra una valida alternativa al play della packard bell, ma secondo voi li riesco a vedere dei file video che sul pc li vedo con VLC? prenderei questo apparecchio proprio perchè il mio dvd recorder del salotto è un pò fighetto e non legge molti formati
sanderconfusion
02-10-2008, 19:05
Ciao ragazzi, vorrei comprare uno di questi affari...ne ho trovati un paio sul trovaprezzi, che come prezzo mi sembrano abbordabili, ma mi sembrano un pò "cinesi ":stordita: (senza offesa per nessuno)... :D
-HMB110 da 320 gb (99 e. sul trovaprezzi)
-Mindtech da 250 gb (82 e. sempre sul trovaprezzi)
Gli dareste un occhiata per favore? Funzioneranno? :help:
Datemi qualche consiglio, tenedo presente che:
- vorrei spendere poco
- non mi servono grandi capacità
- non mi serve nessuna fx particolare
Grazie :)
Ciao, anchi'io sono interessato al Q800 Emtec dato che registra anche da TV.
Sono interessato al discorso qualità: come va in hdmi?, se rivedo i dvd rippati sull'hard disk li riscala a 1080i in qualità ?
Potrebbe essere un'alternativa a lettori o dvd recorder che riscalano il segnala del DVD PAL standard ?
La visione di foto è in JPEG HD (ovvero a 1080) e sono veloci come caricamento, quanti secondi per passare da una all'altra ?
Scusa per la raffica di domande ma avendo letto che ce l'hai mi interessava la tua opinione.
Grazie
Io ce l'ho ,In HDMI va bene,anche se ci mette un attimo a connettersi con la tv,non va in upscaling del segnale come ,ad esempio ,il mio dvdrecorder Sony.sicuramente e' una valita alternativa al dvd recorder se l'uso principale e' al registrazione dai tuner interni o da fonti esterne collegabili peor' solo tramite entrata video analogica;la qualita' delle registrazioni e' comunque ottima
Rigurado le foto io visualizzo le foto da 14 mp direttamente in streaming dal pc via ethernet ed e'molto veloce ,anche nel capovolgerle-zoom ecc.
Secondo me attualmente e' il miglior media player-recorder anche e soprattutto perche' non soffre di difetti o rallentamenti software tipici dell'ELLION ,nonche' dei suôi congeniti problemi del telecomando.
ciao
ciccio83a
03-10-2008, 00:48
sembra una valida alternativa al play della packard bell, ma secondo voi li riesco a vedere dei file video che sul pc li vedo con VLC? prenderei questo apparecchio proprio perchè il mio dvd recorder del salotto è un pò fighetto e non legge molti formati
se tutto quello che si dice su internet dei packard bell è vero,direi che questa è molto di più di un'alternativa...poi quelli hanno l'attacco LAn?
per i video dipende tutto da che codec utilizzano...usa gspot e facci sapere che codifica hanno...come ho detto nel mio intervento ho escluso gli mkv come formato e i h264 come codifica
nicodocet
03-10-2008, 07:16
p.s.
per la cronaca ieri mi sono aggiudicato in baia un Emtec Q120 player da 500GB a 126 Euro. con la spedizione arrivo a 139 al pari del verbatim ma con porta usb slave e con supporto abbastanza attivo per aggiornamenti e assistenza (vedi forum sopra citati).
Ho seguito il Tuo consiglio approfittando anche io di una asta sulla baia e l'ho comprato, pur non essendomi documentato affatto su questo modello.
Perciò Ti faccio qualche domanda (vedo che Tu sei molto informato).
- Dal manuale, sembra che ci sia l'anteprima dei file: è possibile disabilitarla?
- Sempre dal manuale, sembra che la lunghezza dei file visualizzata non sia tanto estesa (sicuramente meno del Verbatin che avevo provato..): hai qualche informazione in merito?
- lo scorrimento della lista (con o senza anteprima) è comunque veloce?
daysleeper15
03-10-2008, 08:41
Ho seguito il Tuo consiglio approfittando anche io di una asta sulla baia e l'ho comprato, pur non essendomi documentato affatto su questo modello.
Perciò Ti faccio qualche domanda (vedo che Tu sei molto informato).
- Dal manuale, sembra che ci sia l'anteprima dei file: è possibile disabilitarla?
- Sempre dal manuale, sembra che la lunghezza dei file visualizzata non sia tanto estesa (sicuramente meno del Verbatin che avevo provato..): hai qualche informazione in merito?
- lo scorrimento della lista (con o senza anteprima) è comunque veloce?
la mia esperienza si basa sull'uso di un movie-cube R prima serie (denominato poi R100) con firmware aggiornato all'ultimo rilascio.
- l'anteprima non è disabilitabile
- la visualizzazione del titolo non è completa (al momento non ti posso dire il numero di caratteri visualizzati, comunque non molti credo una 15ina)
- lo scorrimento è veloce ma non velocissimo, ad ogni passaggio il caricamento dell'anteprima richiede circa 3/4 secondi
qualcuno che non gradiva tali impostazioni so che ha ovviato creando una cartella per ogni video.
in ogni caso all'inizio di ogni lista (contenuto della cartella) se conosci la posizione del file puoi arrivarci direttamente digitando il numero corrispondente sul tastierino del telecomando.
credo comunque che sia sufficiente abituarsi. qualche secondo non cambia la vita... :D
per il Q120 appena acquistato vediamo appena arriva se sono state apportate migliorie, ripeto che la bibliografia su internet a parte i dati tecnici è molto scarsa al momento, è praticamente impossibile trovare impressioni d'uso dagli utenti.
io mi sono fidato del marchio e della comunque più che buona qualità per la fascia di prezzo del prodotto precedentemente acquistato (R100).
daysleeper15
03-10-2008, 08:45
Ho seguito il Tuo consiglio approfittando anche io di una asta sulla baia e l'ho comprato
e da quello che ho visto l'hai pure pagato meno di me... :grrr:
spero che non mi attribuirai responsabilità per una tua eventuale insoddisfazione... :eek:
tuttavia sono convinto che il giocattolino ti piacerà assai se non ti aspetti un mostro di tecnologia (per quella cifra) ;)
giangaor
03-10-2008, 10:18
[QUOTE=zatoichi77;21909377]lo dvico ha come opzione il tuner DVT-B ma e' FTA,al giorno d'oggi e' un po' limitato.....QUOTE]
Finalmente dopo lunghe peregrinazioni in questo forum mi sono deciso ad acquistare sulla baia il DViCO 4100 con disco da 320 GB e tuner in omaggio ad un prezzo decisamente abbordabile....
Ieri mattina mi è arrivato e ieri sera ho installato il tuner collegando poi tutto al plasma e lanciando la ricerca canali.. inizio la navigazione dei canali e la visione mi sembra ottima, quando però arrivo ad un canale con scarso segnale il 4100 si inchioda ...provo a cambiare canale, sul televisore si vede che digito 4 ma il canale rimane quello frizzato..:muro: caxxo dico, mi capitava qualche volta anche col DVSat .... sarà un caso....rebutto l'apparecchio e riprovo questa volta mi piazzo su un canale al 100% ...Rete 4 che trasmetteva un bel film ....30 secondi e il segnale cade di colpo e devo rebuttare dinuovo.....RIPROVO .... ancora su rete 4, voglio provare a registrare il film ... segnale 100% ....segnale a 0 .....riappare il segnale ....riscompare e dopo altre due volte si frizza il tutto.:cry:
Sembra, dopo altre prove fatte, che questo non capiti con tutti i canali....e premetto che ho il firmware 1.3.15 che aggiornerò stasera col 1.4.52 ....risolverò questi problemi o la scheda tuner T430 è da cambiare? :help:
Qualcuno con esperienza con il tuner della DViCO?:help:
Grazie per i vostri apporti
Rik
Dreamcatcher99
03-10-2008, 11:17
Io ce l'ho ,In HDMI va bene,anche se ci mette un attimo a connettersi con la tv,non va in upscaling del segnale come ,ad esempio ,il mio dvdrecorder Sony.sicuramente e' una valita alternativa al dvd recorder se l'uso principale e' al registrazione dai tuner interni o da fonti esterne collegabili peor' solo tramite entrata video analogica;la qualita' delle registrazioni e' comunque ottima....
ciao
Grazie x la risposta.
Speravo riscalasse, dato che ho visto che tanti lo fanno ma non hanno il tuner tv come questo.
Ma quindi a livello di qualità dei DVD come ti trovi rispetto al DVD recorder che invece riscala ? La lettura del DVD da Q800 via hdmi che qualità ti trovi ?
La lettura del DVD da hard disk è uguale a vederlo da disco ? ovvero menù, sottotitoli, audio 5.1, cambio lingua audio ecc?
Hai provato anche via streaming da pc ? Problemi ?
Le foto jpg si vedono a qualità HD oppure escono a qualità PAL (720 x 576) ?
Grazie
nicodocet
03-10-2008, 12:22
e da quello che ho visto l'hai pure pagato meno di me... :grrr:
spero che non mi attribuirai responsabilità per una tua eventuale insoddisfazione... :eek:
Beh l'esito dell'asta è frutto solo di fortuna! Ogni tanto no guasta...
Non Ti preoccupare per eventuali insoddisfazioni: ieri pomeriggio, se non avessi letto il Tuo post, sarei andato a comperare il Verbatin, quindi un prodotto diciamo simile, anzi (sulla carta) inferiore.
La storia dei nomi (a proposito, ingrandendo le immagine del manuale sembra che siano circa 25...) e delle antepirme mi scoccia un po', da quel lato il Verbatim è perfetto, visualizza un sacco di caratteri.
Anche io non ho trovato niente su internet a parte questa recensione (http://www.hardwarezone.com/ourvoice/blog/in_the_zone/spotlight/2008/08/06/Spotlight-The-All-In-One-Media-Master) che critica un po' l'HDMI (sembra che senza il supporto HDCP, non serva un garnché).
Visto che avevi il Q-100, sai darmi qualche delucidazione sull storia delle due partizioni?
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
03-10-2008, 12:58
Ciao a tutti, sono nell'indecisione sull'acquisto di un Box multimediale e leggendo questo thread ho notato marche che producono gli stessi prodotti.
Ad esempio...potete dirmi la differenza tra la marca ELLION e O2media??
Vedendo i loro siti producono gli stessi prodotti...
http://www.o2media.es/it/hmr-350n
http://www.elliondigital.com/eng/product02_h.htm
Ora vi chiedo un consiglio sull'uso che devo farne io. L'unità mi serve come backup da collegare via ethernet al mio iMac e quindi poter visualizzare tutti i file presenti su di esso e in secondo luogo da videoregistratore da utilizzare con decoder sky.
Pensate sia possibile tutto ciò??
Avrei trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ELLION-350-BOX-HARDDISK-500-GB-RECORDER-HDMI-LCD-500GB_W0QQitemZ120303448505QQcmdZViewItem?hash=item120303448505&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1308&_trksid=p3286.c0.m14
Che ne dite??
grazie mille
daysleeper15
03-10-2008, 13:22
Beh l'esito dell'asta è frutto solo di fortuna! Ogni tanto no guasta...
Non Ti preoccupare per eventuali insoddisfazioni: ieri pomeriggio, se non avessi letto il Tuo post, sarei andato a comperare il Verbatin, quindi un prodotto diciamo simile, anzi (sulla carta) inferiore.
La storia dei nomi (a proposito, ingrandendo le immagine del manuale sembra che siano circa 25...) e delle antepirme mi scoccia un po', da quel lato il Verbatim è perfetto, visualizza un sacco di caratteri.
Anche io non ho trovato niente su internet a parte questa recensione (http://www.hardwarezone.com/ourvoice/blog/in_the_zone/spotlight/2008/08/06/Spotlight-The-All-In-One-Media-Master) che critica un po' l'HDMI (sembra che senza il supporto HDCP, non serva un garnché).
Visto che avevi il Q-100, sai darmi qualche delucidazione sull storia delle due partizioni?
fortuna dici bene, se guardi le 4 inserzioni prima della tua dello stesso venditore e dello stesso identico articolo il prezzo di aggiudicazione è identico al centesimo per tutte e 4... :eek: :nonsifa:
forse quando hai chiuso la tua c'è stato un bisogno urgente... :cool:
comunque, ho il R100 con disco da 750.
ho fatto diverse prove per la partizione, alla fine ho deciso per 2 partizioni FAT32 da 270 circa e poco più di 200 per la partizione di sistema per la registrazione (che nel nostro caso non ci sarà).
inizialmente avevo optato per una FAT32 e una NTFS (per i file superiori a 4Gb) ma poi non potendoci scrivere sopra per via di linux ho rinunciato.
la cosa non mi ha quasi mai creato problemi, soprattutto da quando ho scoperto come convertire i dvd in divx in poco tempo e facilmente con ottimi risultati. bisogna rinunciare alla navigazione a menù ma si risparmia tempo nel trasferimento e spazio sul disco.
in ogni caso puoi decidere come partizionare il disco modificando il file part.txt contenuto nel software di configurazione.
vedi i forum che ho linkato nelle pagine precedenti e vedrai che è molto semplice.
;)
se tutto quello che si dice su internet dei packard bell è vero,direi che questa è molto di più di un'alternativa...poi quelli hanno l'attacco LAn?
per i video dipende tutto da che codec utilizzano...usa gspot e facci sapere che codifica hanno...come ho detto nel mio intervento ho escluso gli mkv come formato e i h264 come codifica
XviD 1.0.1...
daniele_ferraresi
03-10-2008, 16:52
Ciao ragazzi,
mi appoggio a voi per un consiglio e un po' di delucidazioni in quanto ho alcuni "bug" nel mio cervello rev. 1.0 :D :D :D
Sto cercando un hdd player esterno da collegare alla tv lcd nuova e sono molto disorientato.
Queste sono le caratteristiche che vorrei:
wi-fi
possibilità di collegare hdd esterni usb
che legga divx fino alla versione 6
non mi serve il sintonizzatore dvb-t
possibilità di registrare su hdd interno
timeshift
ecco i miei dubbi:
com'è possibile far leggere video creati con una compressione (parlo dei divx) versione 6 se il media player può leggere le versioni fino alla 5???:confused: :confused:
mi potete consigliare e delucidarmi?!?!?!?:mbe:
grazie a tutti
scusa se
ti rispondo in ritardo
io ho circa 5 film in divx convertiti (usando superdvdripper)con codec divx6 con profilo hd720p (circa 3-4gb di peso)
e il mio hmr350 li riproduce benissimo direttamente dall' harddisk
con il profilo hd1080 faro' delle prove ma nn so come sara' la visione
ho solo il lcd hdready che arriva a solo 720p ( ilfullhd costa ancora tanto)
ciao
ciccio83a
03-10-2008, 16:56
XviD 1.0.1...
gli xvid sono i file che ho maggiormente utilizzato per il test (sono quelli che ho in maggioranza) è funzionavano tutti,anche Xvid 1.1.2 Final (da Gspot)
MarcoG19
03-10-2008, 17:41
per la cronaca ieri mi sono aggiudicato in baia un Emtec Q120 player da 500GB a 126 Euro. con la spedizione arrivo a 139 al pari del verbatim ma con porta usb slave e con supporto abbastanza attivo per aggiornamenti e assistenza (vedi forum sopra citati).
Ecco chi me lo ha soffiato.. :muro:
Ok apparte gli scherzi ho trovato un ellion hmr-700A parzialmente guasto, a me la funzione lan interessa fino ad un certo punto la sheda di rete bruciata dice... solo quella.... quanto puo valere ?
la sheda di rete bruciata dice... solo quella.
:D
weila è un po che non passavo per di qua...cmq a tutti quelli che chiedono ellion, lasciate perdere e statene alla larga.
Sono pentito dell acquisto a tal punto che non so cosa fare, se venderlo o se buttarlo da qualche parte.
Non me piaciuto un granche da subito e le limitazioni oltre che alla costruzione lasciano l amaro in bocca.
Sono quasi propenso a costruirmi un pc multi fatto coi case micro.
Volevo aggiungere che a quelli dell ellion ho pure mandato una mail a suo tempo, mai avuto risposta.Mi associo a chi dice dei problemi congeniti, oltre al fatto che i dati sull hd non saranno mai al sicuro in quanto in caso di blocco o crash toccherebbe formattare perdendo tutto, quindi non vale nemmeno la peno mettere un disco di grosse dimensioni dato che lo userete sporadicamente.
Ma immagini dell interfaccia grafica di questo Q800 non ce ne sono? fa skifo come l ellion?
io non so se prendere un hard disk multimediale che registri dalla Tv tipo Centronics in offerta da MediaWorld a 170€ oppure il Lacie Cinema o Verbatim Media station che non hanno questa funzione e costano meno..
daysleeper15
03-10-2008, 21:18
La storia dei nomi (a proposito, ingrandendo le immagine del manuale sembra che siano circa 25...) e delle antepirme mi scoccia un po', da quel lato il Verbatim è perfetto, visualizza un sacco di caratteri.
ho contato i caratteri visualizzati e sono arrivato a 35 completo di estensione .avi, neanche pochi ;)
nicodocet
03-10-2008, 21:28
Bene! Quindi Ti è già arrivato....
Ho letto un po' sulla questione delle partizioni, ma non ho capito una cosa: creando una sola partizione Fat32, c'è una qualche conseguenza se vuoi usare LAN o Wifi? Nel senso, la partizione unica è visibile tramite LAN o Wifi?
daysleeper15
03-10-2008, 22:19
Bene! Quindi Ti è già arrivato....
Ho letto un po' sulla questione delle partizioni, ma non ho capito una cosa: creando una sola partizione Fat32, c'è una qualche conseguenza se vuoi usare LAN o Wifi? Nel senso, la partizione unica è visibile tramite LAN o Wifi?
no, non ancora. ho verificato sul R100.
nessuna controindicazione, partizione unica FAT32 sicuramente visibile via lan/wi-fi.
ma esiste un hd multimediale che funzioni come nas, magari anche wifi e che abbia al suo interno client bittorrent ed emule, sarebbe ottimo che avesse anche dc++ ma credo che sia impossibile o sbaglio?
:D
weila è un po che non passavo per di qua...cmq a tutti quelli che chiedono ellion, lasciate perdere e statene alla larga.
Sono pentito dell acquisto a tal punto che non so cosa fare, se venderlo o se buttarlo da qualche parte.
Non me piaciuto un granche da subito e le limitazioni oltre che alla costruzione lasciano l amaro in bocca.
Sono quasi propenso a costruirmi un pc multi fatto coi case micro.
Volevo aggiungere che a quelli dell ellion ho pure mandato una mail a suo tempo, mai avuto risposta.Mi associo a chi dice dei problemi congeniti, oltre al fatto che i dati sull hd non saranno mai al sicuro in quanto in caso di blocco o crash toccherebbe formattare perdendo tutto, quindi non vale nemmeno la peno mettere un disco di grosse dimensioni dato che lo userete sporadicamente.
Ma immagini dell interfaccia grafica di questo Q800 non ce ne sono? fa skifo come l ellion?
Allora non sono l'unico ch edice che l'Ellion e' una baracca? Io sono mesi che lo scrivo!!
Adesso ho il Q800o Emtec, a parte che siamo su un altro pianeta come costruzione e stabilita'.finora va ' benissimo l'interfaccia grafica e' uguale a quela d'Ellion per il browser,leggermente migliore quela della Home del sistema
[QUOTE=Luca.Esposito;24401612]Ciao a tutti, sono nell'indecisione sull'acquisto di un Box multimediale e leggendo questo thread ho notato marche che producono gli stessi prodotti.
Ad esempio...potete dirmi la differenza tra la marca ELLION e O2media??
Vedendo i loro siti producono gli stessi prodotti...
http://www.o2media.es/it/hmr-350n
http://www.elliondigital.com/eng/product02_h.htm
Ora vi chiedo un consiglio sull'uso che devo farne io. L'unità mi serve come backup da collegare via ethernet al mio iMac e quindi poter visualizzare tutti i file presenti su di esso e in secondo luogo da videoregistratore da utilizzare con decoder sky.
Pensate sia possibile tutto ciò??
Un consiglio: NON ascoltare nessuno e stai lontano dall'Ellion...
Indirizzati su uno dei prodotti Emtec ,a aprte il Q120 che non registra,gli altri fanno tutti al caso tuo.
R700
Q800 (con anche doppio tuner TV DVBt 1 Analogico)
[QUOTE=zatoichi77;21909377]lo dvico ha come opzione il tuner DVT-B ma e' FTA,al giorno d'oggi e' un po' limitato.....QUOTE]
Finalmente dopo lunghe peregrinazioni in questo forum mi sono deciso ad acquistare sulla baia il DViCO 4100 con disco da 320 GB e tuner in omaggio ad un prezzo decisamente abbordabile....
Ieri mattina mi è arrivato e ieri sera ho installato il tuner collegando poi tutto al plasma e lanciando la ricerca canali.. inizio la navigazione dei canali e la visione mi sembra ottima, quando però arrivo ad un canale con scarso segnale il 4100 si inchioda ...provo a cambiare canale, sul televisore si vede che digito 4 ma il canale rimane quello frizzato..:muro: caxxo dico, mi capitava qualche volta anche col DVSat .... sarà un caso....rebutto l'apparecchio e riprovo questa volta mi piazzo su un canale al 100% ...Rete 4 che trasmetteva un bel film ....30 secondi e il segnale cade di colpo e devo rebuttare dinuovo.....RIPROVO .... ancora su rete 4, voglio provare a registrare il film ... segnale 100% ....segnale a 0 .....riappare il segnale ....riscompare e dopo altre due volte si frizza il tutto.:cry:
Sembra, dopo altre prove fatte, che questo non capiti con tutti i canali....e premetto che ho il firmware 1.3.15 che aggiornerò stasera col 1.4.52 ....risolverò questi problemi o la scheda tuner T430 è da cambiare? :help:
Qualcuno con esperienza con il tuner della DViCO?:help:
Grazie per i vostri apporti
Rik
[QUOTE=Dreamcatcher99;24399875]Grazie x la risposta.
Speravo riscalasse, dato che ho visto che tanti lo fanno ma non hanno il tuner tv come questo.
Ma quindi a livello di qualità dei DVD come ti trovi rispetto al DVD recorder che invece riscala ? La lettura del DVD da Q800 via hdmi che qualità ti trovi ?
La lettura del DVD da hard disk è uguale a vederlo da disco ? ovvero menù, sottotitoli, audio 5.1, cambio lingua audio ecc?
Hai provato anche via streaming da pc ? Problemi ?
Le foto jpg si vedono a qualità HD oppure escono a qualità PAL (720 x 576) ?
Ti assicuro che anche se non riscala la visione via HDMI e' perfetta,la visone,lo uso per vedere foto e filmati in streaming da Pc e non ho problemi di nessun genere.
Le foto se l'apaprecchio e' collegato via HDMI si vedono in HD.
I DVD sinceramente non li ho mai guardati con l'apparecchio.
L'unico difetto che mi sento di rimarcare e' che le connessioni USB sia per gli HD host che per il colelgamento con il PC sono poste sul lato destro e se vengono occupate rovinano l'estetica dell'apparecchio,peraltro bellissimo.
Io infati il cavo USB lo collego solo la bisogno
cio
nicodocet
04-10-2008, 06:37
nessuna controindicazione..
Grazie per le risposte.
Tanto per la cronaca (nera :cry: ), ieri ho visto che un Q-120 da 750gb è stato aggiudicato a €112,71! :eek:
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
04-10-2008, 10:25
[QUOTE=Luca.Esposito;24401612]Ciao a tutti, sono nell'indecisione sull'acquisto di un Box multimediale e leggendo questo thread ho notato marche che producono gli stessi prodotti.
Ad esempio...potete dirmi la differenza tra la marca ELLION e O2media??
Vedendo i loro siti producono gli stessi prodotti...
http://www.o2media.es/it/hmr-350n
http://www.elliondigital.com/eng/product02_h.htm
Ora vi chiedo un consiglio sull'uso che devo farne io. L'unità mi serve come backup da collegare via ethernet al mio iMac e quindi poter visualizzare tutti i file presenti su di esso e in secondo luogo da videoregistratore da utilizzare con decoder sky.
Pensate sia possibile tutto ciò??
Un consiglio: NON ascoltare nessuno e stai lontano dall'Ellion...
Indirizzati su uno dei prodotti Emtec ,a aprte il Q120 che non registra,gli altri fanno tutti al caso tuo.
R700
Q800 (con anche doppio tuner TV DVBt 1 Analogico)
Ma come caratteristiche è simile all'Ellion???
Qualità video?? E' possibile tenerlo steso invece che in piedi??
Quello che non capusco è come fa a registrare anche da sky senza una scart!!
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
04-10-2008, 11:43
Allora non sono l'unico ch edice che l'Ellion e' una baracca? Io sono mesi che lo scrivo!!
Adesso ho il Q800o Emtec, a parte che siamo su un altro pianeta come costruzione e stabilita'.finora va ' benissimo l'interfaccia grafica e' uguale a quela d'Ellion per il browser,leggermente migliore quela della Home del sistema
Mio nipote afferma che in caratteristiche degli emtec sono un pò "indietro".
HDMI 1.1 invece che 1.3. Lan lenta. Impossibilità di visualizzare filmati in HD....
a me mi sembvrate tutti matti... l' ellion una baracca??? fate come vi pare ma mi sembrate scemi ...io lo adoro sempre di +... escluso il telecomando...
Guerra&Pace
04-10-2008, 22:37
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un movie q120 (ero tra quelli che ha perso l'asta vinta da daysleeper!!e posso confermare che il venditore è un po sospetto!!)
ma ho qualche problema
in ogni caso puoi decidere come partizionare il disco modificando il file part.txt contenuto nel software di configurazione.
;)
1)Io non riesco nemmeno ad aggiornare il Fw che per il momento è fermo a 4.1.1062(52)!
2)Avete provato a guardare le impostazioni video nel menù?
a me compare solo component..niente hdmi e la risoluzione massima raggiunta è 720x576..
E' lo stesso per voi?speravo fosse un errore del firmware ma non riesco ad aggiornarlo..
soprattutto da quando ho scoperto come convertire i dvd in divx in poco tempo e facilmente con ottimi risultati.
:confused: :confused:
non potresti dirmi come?visto che quando ci ho provato ci ha sempre messo degli anni?
Grazie infinite!!
edit:scusa,avevo mancagto il post col nome del programma per i dvd!!tutto chiaro (solo per i dvd/dvix)'zie
Intrepido
04-10-2008, 23:10
Salve a tutti :) ,
ho visto in offerta questo media player Iomega HD 34196 da 500gb, a €119 euro, lo devo collegare tramite HDMI alla tv, per vedere Divx, è valido posso procedere all'acquisto?
Grazie ciao :)
Campioni del Mondo 2006!!
05-10-2008, 10:17
Ciao a tutti..
Mi serve un hdd recorder..
Ho addocchiato un medley 4geek..
Voi che ne pensate? c'è di meglio sul mercato?
:rolleyes:
ellion dai...non facciamo i fanboy, anche se poi de gustibus ma i difetti sono tanti... e si anche il medley è un ellion rimarchiato
interfaccia macchinosa
entrata del segnale lascia alquanto a desiderare
problemi di accensioni e spegnimenti vari
problemi col telecomando
insicurezza dei dati, se si smongola qualcosa format e perdita dei dati successiva
difficoltosa messa in opera del nas
sviluppo del firmware bloccato oramai da qualche mese
funzioni di rete macchinose
connessioni hdmi un po lenta
ora cosa rimane?
che fa da player, ma ce ne sono di meglio
che è possibile registrare dalla tv ma non con una qualità tale da dire ah che bello mi metto via la mia serie tv preferita
ma nessuno qui ha esperienza nel costruirsi un mediacenter da zero? con quelle mobo itx o anche piu piccole?
in rete non trovo un sito dove ci sia qualcosa di esaustivo in merito con qualche bella guida...e un occhio al prezzo, direi sui 300 euro
sbaglio? :mc:
:rolleyes:
ellion dai...non facciamo i fanboy, anche se poi de gustibus ma i difetti sono tanti... e si anche il medley è un ellion rimarchiato
interfaccia macchinosa NON MI RISULTA
entrata del segnale lascia alquanto a desiderare PERCHè? MI SEMBRA TUTTO PERFETTO
problemi di accensioni e spegnimenti vari NON RISCONTRATO
problemi col telecomando VERO
insicurezza dei dati, se si smongola qualcosa format e perdita dei dati successiva IO NON SO COSA CI DEVI FARE, PERCHè DEVI FARE FORMAT ETC. BOH
difficoltosa messa in opera del nas MI FUNZIONA BENISSIMO
sviluppo del firmware bloccato oramai da qualche mese MI SEMBRA STABILE COME FW
funzioni di rete macchinose IO FACCIO TUTTO ALLA PERFEZIONE
connessioni hdmi un po lenta FORSE SARà LA TUA CONNESSIONE,IO MI TROVO A MERAVIGLIA
ora cosa rimane?
che fa da player, ma ce ne sono di meglio MEGLIO CI SONO POCRON HOUR E DVICO
che è possibile registrare dalla tv ma non con una qualità tale da dire ah che bello mi metto via la mia serie tv preferita SE TI METTO A CONFRONTO LE MIE REGISTRAZIONI CON QUELLE DI UN DVD RECORDER NON TI ACCORGERESTI QUALI PROVENGONO DALL'ELLION E CMQ SIA ELLION CHE EMTEC HANNO LA STSSA IDENTICA QUALITà DI REGISTRAZIONE, NON SO CHE RAZZA DI PROVE HAI FATTO E CHE SETTAGGI HAI MESSO
ma nessuno qui ha esperienza nel costruirsi un mediacenter da zero? con quelle mobo itx o anche piu piccole? UN MEDIACENTER è SEMPRE MEGLIO è CHIARO MA NON COSTA 120€
in rete non trovo un sito dove ci sia qualcosa di esaustivo in merito con qualche bella guida...e un occhio al prezzo, direi sui 300 euro
sbaglio? :mc:
SBAGLI
nicodocet
05-10-2008, 12:35
@ Guerra&Pace & daysleeper:
Perché non apriamo un 3d solo per il Q-120, così concentriamo lì tutte le discussioni a riguardo? Che ne dite?
Campioni del Mondo 2006!!
05-10-2008, 13:23
:rolleyes:
ellion dai...non facciamo i fanboy, anche se poi de gustibus ma i difetti sono tanti... e si anche il medley è un ellion rimarchiato
interfaccia macchinosa
entrata del segnale lascia alquanto a desiderare
problemi di accensioni e spegnimenti vari
problemi col telecomando
insicurezza dei dati, se si smongola qualcosa format e perdita dei dati successiva
difficoltosa messa in opera del nas
sviluppo del firmware bloccato oramai da qualche mese
funzioni di rete macchinose
connessioni hdmi un po lenta
ora cosa rimane?
che fa da player, ma ce ne sono di meglio
che è possibile registrare dalla tv ma non con una qualità tale da dire ah che bello mi metto via la mia serie tv preferita
ma nessuno qui ha esperienza nel costruirsi un mediacenter da zero? con quelle mobo itx o anche piu piccole?
in rete non trovo un sito dove ci sia qualcosa di esaustivo in merito con qualche bella guida...e un occhio al prezzo, direi sui 300 euro
sbaglio? :mc:
fanboy? :confused:
Io il medley l'ho scoperto ieri :)
Figurati se posso essere un fanboy :rotfl:
daysleeper15
05-10-2008, 14:20
@ Guerra&Pace & daysleeper:
Perché non apriamo un 3d solo per il Q-120, così concentriamo lì tutte le discussioni a riguardo? Che ne dite?
per me OK, aspetto di riceverlo lunedì o martedì max ;)
Campioni del Mondo 2006!!
05-10-2008, 16:04
Mi sono documentato un pò e dal quel che ne ho capito (poco) non ce n'è uno che sia affidabile di sti hdd recorder.. sbaglio?
daysleeper15
05-10-2008, 16:25
Mi sono documentato un pò e dal quel che ne ho capito (poco) non ce n'è uno che sia affidabile di sti hdd recorder.. sbaglio?
guarda, secondo me dipende molto dalle aspettative rispetto a cosa si è disposti a spendere.
io avevo bisogno un hdd esterno per riprodurre sulla tv video/foto e musica che potesse anche registrare al posto del vcr.
beh, l'emtec che ho scelto non sarà perfetto ma queste cose le fa più che decentemente. io sono soddisfatto dell'acquisto.
non è cineseria senza essere un high-end.
certo che se con 100/150 euro uno pretende il caffè a letto... :D
Campioni del Mondo 2006!!
05-10-2008, 16:31
guarda, secondo me dipende molto dalle aspettative rispetto a cosa si è disposti a spendere.
io avevo bisogno un hdd esterno per riprodurre sulla tv video/foto e musica che potesse anche registrare al posto del vcr.
beh, l'emtec che ho scelto non sarà perfetto ma queste cose le fa più che decentemente. io sono soddisfatto dell'acquisto.
non è cineseria senza essere un high-end.
certo che se con 100/150 euro uno pretende il caffè a letto... :D
+ o - quello che serve a me.. che modello hai preso? ha il collegamento lan?
A me serve che sia stabile, registri da decoder sky hd, e possa riprodurre file presenti sul pc sulla TV.. e magari abbia l'hd..
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-10-2008, 16:41
Ragazzi alla fine devo decidere entro settimana prossima tra DVD recorder o HD Media Player....e tra quest'ultimo quali modelli???
Campioni del Mondo 2006!!
05-10-2008, 16:56
Ragazzi alla fine devo decidere entro settimana prossima tra DVD recorder o HD Media Player....e tra quest'ultimo quali modelli???
idem
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-10-2008, 17:04
E direi che sono proprio in alto mare...la soluzione più semplice sarebbe un DVD recorder (sony 780B) ma la comodità di avere un hard disk sempre collegato in rete mi attira parecchio. Però comprare prodotti tipo EMTEC (fanno anche i phone per capelli!!!) mi lascia perplesso. L'Ellion sarebbe una buona alternativa ma sentendo alcuni utenti che si lamentano.....
ffranz71
05-10-2008, 20:22
anch'io sono molto indeciso a partità di spesa prendo il q800 o il samsung sh873, al q800 eventualmente è possibile collegare lettore dvd via usb?
grazie accetto suggerimenti
daysleeper15
05-10-2008, 20:24
Però comprare prodotti tipo EMTEC (fanno anche i phone per capelli!!!) mi lascia perplesso.
perchè Samsung?
per la cronaca Emtec è il marchio in cui si è trasformata la storica BASF (il logo è lo stesso), che per quanto riguarda i supporti di memorizzazione non è certo l'ultima arrivata.
comunque per non ripetermi vedi il mio post sulle prime impressioni a pagina 38 post #755 e i seguenti, poi fai come credi.
Campioni del Mondo 2006!!
05-10-2008, 20:46
ma quale modello hai preso di preciso?
E com'è il confronto con il 4geek?
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-10-2008, 21:29
perchè Samsung?
per la cronaca Emtec è il marchio in cui si è trasformata la storica BASF (il logo è lo stesso), che per quanto riguarda i supporti di memorizzazione non è certo l'ultima arrivata.
comunque per non ripetermi vedi il mio post sulle prime impressioni a pagina 38 post #755 e i seguenti, poi fai come credi.
Guarda sono sincero....mi attira come soluzione!!! Tu che modello di Emtec mi consigli??
A me piace molto Movie Cube R700....
daysleeper15
05-10-2008, 21:38
+ o - quello che serve a me.. che modello hai preso? ha il collegamento lan?
A me serve che sia stabile, registri da decoder sky hd, e possa riprodurre file presenti sul pc sulla TV.. e magari abbia l'hd..
inizialmente si chiamava movie-cube R poi R100.
il mio lavora ormai da 6 mesi e per quanto riguarda la stabilità nulla da dire, con l'uso intensivo in riproduzione che ne fanno i miei figlioletti...
a proposito, se il mio grande (6 anni) ci smanetta ormai da solo, qualcosa sulla semplicità d'uso vorrà pur dire.
qualche raro problema quest'estate per leggeri freeze probabilmente dovuti al caldo (una cosa che devo ancora fare è sostituire la ventolina in dotazione con una più silenziosa e di amggior resa) in quanto non si sono più verificati.
lo streaming via lan dal pc è buono senza interruzioni, l'hd (alta definizione) non è supportato sui primi modelli.
mi sembra però che i nuovi usciti qualcosa possano fare.
non me ne intendo, io sono ancora fedele ai crt.
l'unico baco non risolto è la troppa sensibilità del sensore ir del telecomando che reagisce a qualsiasi impulso di altri telecomandi nella stanza.
le registrazioni sono in mpeg-2 un pò ingombranti, ma di buona qualità.
certamente al livello dei migliori vcr se lo scopo è quello di sostituirli.
ora ho preso anche il modello che non registra (Q120) perchè a parità di prezzo con altri modelli mantengo la connettività lan e la porta usb 2 slave, testate e funzionanti.
per la registrazione sul secondo tv questa volta mi affido ad un decoder sat con funzionalità pvr su hdd esterno. così memorizzerò direttamente sul Q120 con la possibilità di vedere sull'altro mmc o sul pc la trasmissione senza doverla copiare da un hdd all'altro.
per quel che mi riguarda sono convinto della scelta.
l'hellion (4geek/mele/ecc. tutti cloni) non lo conosco se non per averne letto in rete.
assimilabile e, da quel che posso aver valutato, un pelo sotto all'emtec per qualità costruttiva e supporto.
daysleeper15
05-10-2008, 21:46
Guarda sono sincero....mi attira come soluzione!!! Tu che modello di Emtec mi consigli??
A me piace molto Movie Cube R700....
l'R700 è l'evoluzione del mio R100.
per me vai tranquillo.
il Q800 è la versione orizzontale del R700 con tuner DVB-T integrato.
comunque fatti un giro qui (http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS) per tutte le caratteristiche.
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-10-2008, 21:51
l'R700 è l'evoluzione del mio R100.
per me vai tranquillo.
il Q800 è la versione orizzontale del R700 con tuner DVB-T integrato.
comunque fatti un giro qui (http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS) per tutte le caratteristiche.
Secondo te un EMTEC R700 affiancato da un buon DVD sarebbe la soluzione giusta??
L'S800 è allo stesso livello dell'R700??
Guerra&Pace
06-10-2008, 12:11
@ Guerra&Pace & daysleeper:
Perché non apriamo un 3d solo per il Q-120, così concentriamo lì tutte le discussioni a riguardo? Che ne dite?
Perfetto!!
Così postiamo impressioni.pregi e difetti (non legge i .m2ts :mad: )testati!
Appena fatto, mandami le coordinate!!:)
Grazie
CLURACAN
06-10-2008, 16:45
Oggi ho avuto tra le mani il Verbatim Mediastation e ho potuto verificarne un po le capacità...
il lato estetico è abbastanza soddisfacente sia per l'hd che per il telecomando,che per l'interfaccia pur estremamente semplice...
le prove che ho fatto sono state soprattutto tramite la funzione Lan...ho collegato il cavo lan dal router al mediastation e automaticamente si è assegnato un ip e quindi potevo accedere tranquillamente ai media di tutti i pc collegati alla rete di casa messi in condivisione...
l'interfaccia è abbastanza veloce(anche se non istantanea), per far partire un film passavano precisamene 10sec(non pochi,ma neanche troppi),non so se il fatto che il cavo di rete dal pc in cui leggevo passa per 3 piani possa aver influito in questo...
la navigazione all'interno del film con i tasti per andare avanti è abbastanza veloce...e passano pochi secondi da quando premi play per far ripartire il video (ops mi sono scordato di provare l'opzione,che c'è nel telecomando, per poter indicare a quale minuto del video saltare)...
Per poter leggere l'hd in rete da un pc bisogna installare necessariamente un software NDAS che dopo averlo configurato per la prima volta con gli ID dell'hd è possibile visualizzarlo sul pc come fosse un normale hd del tuo pc(in risorse del computer) (all'occorrenza anche metterlo in condivisione per altri pc senza bisogno di installare il software su ogni pc),anche se consiglio di fare "l'unmount" dal software ogni volta che non serve utilizzare l'hd in rete (nel breve test che ho fatto ho spento l'hd senza aver fatto l'unmount e quando l'ho riacceso ho avuto qualche difficoltà a far riconoscere al software che l'hd era di nuovo collegato).
Ho anche provato a scrivere sull'hd tramite rete ed era abbastanza veloce...
la compatibilità nei video che ho provato è stata buona tranne per tutti i video codificati in h264 di cui si sentiva solo l'audio (spero in un rapido aggiornamento...credete sia possibile?)
Gli mkv non li vede neanche come video...invece gli iso credo di si (avevo sul pc l'iso di un gioco e scegliendo la modalita video lo visualizzava,quindi se si trattava di un dvd credo lo avrebbe aperto)
il telecomando funziona bene a distanze ragionevoli,anche se non va sparato in direzioni diverse rispetto a quella dell'hd (che so in alto)
funzione visualizzazione foto e ascolto musica,molto semplice ed essenziale nelle sue funzioni
se avete domande fatele,se so rispondere lo farò...
trattandosi di un regalo che devo fare non credo che riaprirò la confezione per altri test...ma potrò farvi sapere di più dopo che lo avrò donato ;)
Mi linkeresti il sotware per usarlo come ndas? Thanks
Campioni del Mondo 2006!!
06-10-2008, 16:52
Che differenze ci sono tra l'emtec s800, q800 e r700?
Grazie!
Saluti!
Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 00:20
con l'emtec q800 è possibile riprodurre i file mkv via lan?
ciccio333
07-10-2008, 09:46
l'R700 è l'evoluzione del mio R100.
per me vai tranquillo.
il Q800 è la versione orizzontale del R700 con tuner DVB-T integrato.
comunque fatti un giro qui (http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS) per tutte le caratteristiche.
scusa daysleeper, ho visto che hai acquistato il movie cube sulla baia, vorrei acquistarlo ankio dallo stesso venditore, mi diresti per favore se il venditore è affidabile e che tipo di pagamento hai utilizzato?
grazie
squalo85
07-10-2008, 10:17
Ragazzi ieri ho acquistato un trekstor da 500 gb ed ho inserito un film in hd ma quando lo collego alla tv non c'è nella cartella dove l'ho messo. Come mai?
squalo85
07-10-2008, 11:00
Ragazzi ieri ho acquistato un trekstor da 500 gb ed ho inserito un film in hd ma quando lo collego alla tv non c'è nella cartella dove l'ho messo. Come mai?
Nessun aiuto????
daysleeper15
07-10-2008, 11:03
scusa daysleeper, ho visto che hai acquistato il movie cube sulla baia, vorrei acquistarlo ankio dallo stesso venditore, mi diresti per favore se il venditore è affidabile e che tipo di pagamento hai utilizzato?
grazie
pvt ;)
ceccoggi
07-10-2008, 11:48
Nessun aiuto????
magari perchè non legge i film in mkv!?
daysleeper15
07-10-2008, 12:19
Nessun aiuto????
non è così semplice rispondere senza vedere...
non conosco il prodotto e che codec supporta. potrebbe essere che non riconosce il tipo di file (estensione).
ma quando è collegato al pc il file sull'hdd del mmc lo vedi?
Guerra&Pace
07-10-2008, 13:50
aspetto di riceverlo lunedì o martedì max ;)
è arrivato? :cry: sono in un vicolo senza uscita!!Fatemi sapere!
nicodocet
07-10-2008, 14:02
è arrivato? :cry: sono in un vicolo senza uscita!!Fatemi sapere!
A me è appena arrivato ed ho aperto già un 3d dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836442), con le prime impressioni.
nicodocet
07-10-2008, 14:05
@ ciccio333
il venditore (stesso di daysleeper15) mi sembra corretto (il pacco però poteva essere imballato meglio).
...chiedo scusa per il doppio post,ma mi è scappato l'enter...
daysleeper15
07-10-2008, 14:36
è arrivato? :cry: sono in un vicolo senza uscita!!Fatemi sapere!
è arrivato, ieri sera installato ultimo firmware e configurato con divisione dell'hdd in 2 partizioni da 180 e 270 circa (il resto è per il s.o.).
bellino, proprio bellino, solido come il precedente.
andato subito in rete e visto dal pc immediatamente da start/esegui/nomeIP.
poi era tardi, gli ho collegato il movie cube R via usb e ho lanciato la copia completa del contenuto (circa 150 Gb di video).
stamattina era pronto da usare.
anche il sensore del telecomando non sembra soffrire della iper sensibilità del vecchio modello. bene.
unica cosa che devo verificare meglio è una sensazione di instabilità del software che sembrava far scappare le selezioni random. magari era un cattivo uso del telecomando, verificherò e poi faccio sapere.
ma che aspetti? :read:
anch'io mi sposto di là... :mano:
squalo85
07-10-2008, 15:20
non è così semplice rispondere senza vedere...
non conosco il prodotto e che codec supporta. potrebbe essere che non riconosce il tipo di file (estensione).
ma quando è collegato al pc il file sull'hdd del mmc lo vedi?
si, lo vedo ma nn lo sento.:stordita:
Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 15:27
io sono indeciso tra ellion e emtec.. la differenze sta che il primo è + instabile, ma può riprodurre file mkv a differenza del secondo..
Giusto? voi che consigliate?
daysleeper15
07-10-2008, 15:32
si, lo vedo ma nn lo sento.:stordita:
:mbe: cioè...
il mmc è collegato al pc via usb (o lan cavo/wi-fi), da esplora risorse apri il disco del mmc, vedi il file nella directory del mmc, avvii la riproduzione di quel file dal pc e non senti l'audio?
ma se provi ad aprire lo stesso file salvato sul disco del pc vedi e senti?
poi, esplorando dal TV il mmc scollegato dal pc non vedi (non nel senso di vedere le immagini sullo schermo) più il file sul disco?
anche spiegarsi non è facile...
ceccoggi
07-10-2008, 15:34
l'ellion NON riproduce gli mkv, puoi vederli solo IN STREAMING, ossia da un pc della tua rete CHE PERO' abbia un server di codifica degli mkv in running..Cosa significa tutto ciò? che quello che vedrai sulla tua tv non sarò un mkv vero e proprio ma un mkv trasformato in real-time in mpeg2..
x squalo: secondo me è un problema di codec, il tuo player NON può leggere i files codificati in quel modo..
Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 15:38
l'ellion NON riproduce gli mkv, puoi vederli solo IN STREAMING, ossia da un pc della tua rete CHE PERO' abbia un server di codifica degli mkv in running..Cosa significa tutto ciò? che quello che vedrai sulla tua tv non sarò un mkv vero e proprio ma un mkv trasformato in real-time in mpeg2..
x squalo: secondo me è un problema di codec, il tuo player NON può leggere i files codificati in quel modo..
Sin intendevo anche io in streaming, la qualità dovrebbe essere paragonabile a un mkv.. oppure la perdita di qualità sarebbe netta?
perchè di riproddutori di mkv conosco solo i DVICO e il popcorn, che però non hanno la funzione di registrazione.. :mc:
squalo85
07-10-2008, 15:40
:mbe: cioè...
il mmc è collegato al pc via usb (o lan cavo/wi-fi), da esplora risorse apri il disco del mmc, vedi il file nella directory del mmc, avvii la riproduzione di quel file dal pc e non senti l'audio?
ma se provi ad aprire lo stesso file salvato sul disco del pc vedi e senti?
poi, esplorando dal TV il mmc scollegato dal pc non vedi (non nel senso di vedere le immagini sullo schermo) più il file sul disco?
anche spiegarsi non è facile...
Allora io il film in hd l'ho messo in una cartella all'interno del mmc ma quando lo collego al televisore e apro la cartella non c'è il file. se lo collego al pc e avvio il film su pc si vede ma nn si sente.
ceccoggi
07-10-2008, 15:51
Sin intendevo anche io in streaming, la qualità dovrebbe essere paragonabile a un mkv.. oppure la perdita di qualità sarebbe netta?
perchè di riproddutori di mkv conosco solo i DVICO e il popcorn, che però non hanno la funzione di registrazione.. :mc:
ancora:D il server che dal pc ti "streamma" il film al mediaplayer, non te lo manda così com'è (altrimenti sarebbe stato inutile, no?) ma compie una operazione di codifica in MPEG2 a un bitrate che puoi decidere tu smanettando su dei file di config (non da interfaccia grafica dunque). La qualità certo che è minore! Io non me ne rendo condo xkè uso una televisione a tubo catodico, ma su un monitor hd è come paragonare un dvd a un blueray..infatti il tuo mkv di fatto sarà preso dal mediaplayer come se fosse un mpeg2!
Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 16:08
ancora:D il server che dal pc ti "streamma" il film al mediaplayer, non te lo manda così com'è (altrimenti sarebbe stato inutile, no?) ma compie una operazione di codifica in MPEG2 a un bitrate che puoi decidere tu smanettando su dei file di config (non da interfaccia grafica dunque). La qualità certo che è minore! Io non me ne rendo condo xkè uso una televisione a tubo catodico, ma su un monitor hd è come paragonare un dvd a un blueray..infatti il tuo mkv di fatto sarà preso dal mediaplayer come se fosse un mpeg2!
Ma se la qualità è = al mpeg2 che senso avrebbe avuto implementare una funzione del genere?
Che senso ha risprodurre un file da 4 giga se la qualità è la stessa di un file da 800 mega?
Può essere che sia di qualità inferiore all'mkv, ma che = a um mpeg2 non penso, se no non avrebbe senso..
daysleeper15
07-10-2008, 16:14
Ma se la qualità è = al mpeg2 che senso avrebbe avuto implementare una funzione del genere?
Che senso ha risprodurre un file da 4 giga se la qualità è la stessa di un file da 800 mega?
Può essere che sia di qualità inferiore all'mkv, ma che = a um mpeg2 non penso, se no non avrebbe senso..
certo che ragazzi con tutte queste esigenze voler spendere poco è una bella pretesa.
con la bici si va in salita ma si fa fatica, se vuoi goderti la strada prendi la moto (che costa di più).
popcorn hour, e-great per gli mkv h264 sono un'ottima soluzione e non c'è da fare un leasing.
ceccoggi
07-10-2008, 16:17
Ma se la qualità è = al mpeg2 che senso avrebbe avuto implementare una funzione del genere?
Che senso ha risprodurre un file da 4 giga se la qualità è la stessa di un file da 800 mega?
Può essere che sia di qualità inferiore all'mkv, ma che = a um mpeg2 non penso, se no non avrebbe senso..
beh, pensi male :D
allora, innanzi tutto l'esempio che hai citato non è per niente vero.
Un mpeg2 con bitrate pari a 4000 kbps ti occupa tranquillamente sopra i 3 GB..
Riformulando la tua domanda in un "che senso ha riprodurre un x264 codificato in mpeg2?"..semplicemente ti da la possibilità, avendo un pc in rete di poter leggere gli mkv che hai su di esso senza doverli codificarli in divx o mpeg2 a mano..
ceccoggi
07-10-2008, 16:18
certo che ragazzi con tutte queste esigenze voler spendere poco è una bella pretesa.
con la bici si va in salita ma si fa fatica, se vuoi goderti la strada prendi la moto (che costa di più).
popcorn hour, e-great per gli mkv h264 sono un'ottima soluzione e non c'è da fare un leasing.
xò il popcorn hour non registra:cool:
Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 16:23
beh, pensi male :D
allora, innanzi tutto l'esempio che hai citato non è per niente vero.
Un mpeg2 con bitrate pari a 4000 kbps ti occupa tranquillamente sopra i 3 GB..
Riformulando la tua domanda in un "che senso ha riprodurre un x264 codificato in mpeg2?"..semplicemente ti da la possibilità, avendo un pc in rete di poter leggere gli mkv che hai su di esso senza doverli codificarli in divx o mpeg2 a mano..
Bah.. allora non ha senso come funzione.. che senso ha avere dei file in alta definizione se poi li vedi in bassa.. :confused:
E' come avere avere la ferrari e girare in 500..
Cmq, per tornare alla scelta.. l'ellion è veramente così instabile come firmware?
Ho letto che forse l'emtec è più stabile.. e le funzioni dei due sono simili..
ceccoggi
07-10-2008, 16:37
Bah.. allora non ha senso come funzione.. che senso ha avere dei file in alta definizione se poi li vedi in bassa.. :confused:
beh bassa, suvvia, sempre si parla di una qualità pari a quella di un dvd eh, proprio cacca non è;) cmq, che senso ha? io lo chiamo specchietto per allodole, niente di +..la gente in questo modo sarà convinta di star vedendo un mkv:sofico:
Cmq, io ho l'emtec e ti posso dire che come player non è niente male, certo, non è perfetto, sarò io pignolo ma ci sarebbero tante di quelle cose che migliorerei che non ti immagini (piccole cose eh..)
Come registratore..ho passato una cinquantina di cassettine analogiche della vecchia videocamera e la partizione di registrazione si è corrotta 4 volte..risultato, formattare tutto l'hd (comunque non ho perso nessun dato, nella peggiore delle ipotesi ti perdi il contenuto della partizione di registrazione). IL problema è che se ti si sputtana tale partizione non si riesce a partizionare solo quella, ma ahimè si deve ripartizionare tutto l'hd, con immane perdita di tempo x salvarti i dati..
Ora penso di aver risolto dicendogli di registrare su pennetta usb...speriamo bene:help:
spero di averti chiarito un po' di idee..
ciauz
Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 16:40
si, grazie.
Ho visto anche l'ellion h350.. è un pò più carino esteticamente..
A questo punto la scelta è ristretta a uno dei modelli ellion-emtec..
sanderconfusion
07-10-2008, 16:53
Ciao ragazzi, fra questi 2 quale mi consigliate?...soprattutto come affidabilità costruttiva ;), per il resto ci devo prevalentemente ascoltare musica e guardare dvix...GRAZIE :D
pakard bell store&play 500gb.....
http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/Store+%26+Play+3500+-+500GB/productsheet-C050540000-477.html
dane-elec SoSpeaky 500gb.....
http://www.danedigital.com/4-Disques-Durs-externes/5-so-speaky.html
squalo85
08-10-2008, 08:25
Allora?? Non posso fare niente per vedere i film in mkv???
Domanda per chi ha il Q800,ho avuto modo di provarlo velocemente ieri sera,riconoscimento canali ok,velocità e risposta del telecomando buona,ho però riscontrato un problema in fase di registrazione.
In pratica sia che imposto una registrazione ad un'ora prestabilita sia che la lancio io,questa parte ma si ferma senza apparenti motivi dopo 1 minuto / 1 minuto e mezzo.
Qualcuno ha idea del motivo?
Ciao a tutti!!!
Mi servirebbe un consiglio per l acquisto di un lettore blu ray da sala compatibile con DVD HD, Divx e che soprattutto legga formati vari come Xvid e altri.Thx:) :) :help:
daysleeper15
08-10-2008, 10:50
Ciao a tutti!!!
Mi servirebbe un consiglio per l acquisto di un lettore blu ray da sala compatibile con DVD HD, Divx e che soprattutto legga formati vari come Xvid e altri.Thx:) :) :help:
thread sbagliato.:banned:
ciccio83a
08-10-2008, 11:05
Mi linkeresti il sotware per usarlo come ndas? Thanks
lo puoi trovare nel dvd del mediastation...se non hai il dvd te lo posso caricare sul web...;)
PS: (curiosità) cosa ci devi fare?:confused:
CLURACAN
08-10-2008, 13:03
lo puoi trovare nel dvd del mediastation...se non hai il dvd te lo posso caricare sul web...;)
PS: (curiosità) cosa ci devi fare?:confused:
Mi serviva il link alla software house per scaricare la versione per mac os.
Risolto ;)
ragazzi vorrei acquistare un box mediaplayer da mettere in salotto...
nel negozio dove compro sempre il materiale hardware a prezzo di rivenditore hanno disponibile questo: ITEK ITPM328 a 51 €.....
ecco un link con le caratteristiche:
http://www.bow.it/Riproduttori_Multimediali/25599/iTek_HDD_Media_Player.html
Ne volevo prendere uno con connessione lan per non stare sempre a staccarlo per inserire i film al suo interno, ma ovvio al problema attaccandolo alla porta usb del router!
Me lo consigliate???
Ciao ragazzi, fra questi 2 quale mi consigliate?...soprattutto come affidabilità costruttiva ;), per il resto ci devo prevalentemente ascoltare musica e guardare dvix...GRAZIE :D
pakard bell store&play 500gb.....
http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/Store+%26+Play+3500+-+500GB/productsheet-C050540000-477.html
dane-elec SoSpeaky 500gb.....
http://www.danedigital.com/4-Disques-Durs-externes/5-so-speaky.html
Anch'io avrei l'intezione di prendere un dane-elec c'è un'anima buona ke sa se il prodotto è valido?
Grazie anticipato.
fantonimanuel
08-10-2008, 16:19
Avevo intenzione di affiancare al LCD in soggiorno un asus EEE box da usare come mediacenter, più che altro per l'estetica e, di fatto, di aver un pc per navigare e wordprocessing...Visto anche il prezzo in rapporto ad un hdplayer...
Per i divx non credo ci siano problemi, la perplessità è se l'Atom puo' digerire file in Hd (non kiedo a 1080. ma "semplici" mkv a 720...)
Che ne dite?
Oggi mi è arrivato, l'ho provato ed ho aggiornato il firmware. Non è affatto male, ma per l'uso che ne farò io non mi piace il discorso delle più partizioni create di default (una FAT32 e l'altra NTFS)...ciao
Guerra&Pace
08-10-2008, 17:48
l'ho provato ed ho aggiornato il firmware. Non è affatto male, ma per l'uso che ne farò io non mi piace il discorso delle più partizioni create di default (una FAT32 e l'altra NTFS)...ciao
Hai controllato il firmware precedente e quello attuale?
Hai provato a collegarlo alla presa hdmi?nel menù video quali video output riesci a visualizzare?
é stato aperto un 3d per il moviecube q120 qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836442)
per impressioni e richieste!
Campioni del Mondo 2006!!
08-10-2008, 18:08
emtec o medley? a poche ore dall'acquisto..
Risposta secca..
nicodocet
08-10-2008, 18:48
ma per l'uso che ne farò io non mi piace il discorso delle più partizioni create di default (una FAT32 e l'altra NTFS)
Beh, quello dovrebbe essere facilmente risolvibile: modificando alcuni parametri del file di testo allegato al fw, è possibile creare anche una sola partizione. Io ci proverò appena decido in modo definitivo di tenere l'apparecchio.
Comunque sarebbe interessante anche avere un Tuo riscontro sulle domanda di Guerra&PAce poiché sembrano problemi comuni.
ceccoggi
08-10-2008, 19:39
Avevo intenzione di affiancare al LCD in soggiorno un asus EEE box da usare come mediacenter, più che altro per l'estetica e, di fatto, di aver un pc per navigare e wordprocessing...Visto anche il prezzo in rapporto ad un hdplayer...
Per i divx non credo ci siano problemi, la perplessità è se l'Atom puo' digerire file in Hd (non kiedo a 1080. ma "semplici" mkv a 720...)
Che ne dite?
+ che altro che uscite video ha l'eee? io anche c'avevo pensato, ma mi pare abbia solo la vga come uscita video, e zero ingressi x registrare, dunque decisamente out imho..
daysleeper15
09-10-2008, 07:52
per essere precisi 112,11€ :D :D. Oggi mi è arrivato, l'ho provato ed ho aggiornato il firmware. Non è affatto male, ma per l'uso che ne farò io non mi piace il discorso delle più partizioni create di default (una FAT32 e l'altra NTFS)...ciao
ad uso di tutti quelli che vogliono personalizzare le partizioni del cube:
tra i file di installazione ce n'è uno che si chiama part.txt
aprirlo con blocco note o wordpad
contenuto (puo variare leggermente tra i vari modelli ma la sostanza è la stessa):
udf:1
ext3:512
ext3(2):150
swap:256
udf2:1
fat32:res
ntfs:40%*
volume1:MULTIMEDIA1
volume2:MULTIMEDIA2
option:install
opzioni modificabili per ottenere le dimensioni volute:
ntfs:40%
(modificare la percentuale sovrascrivendo il valore con quello desiderato)
*ntfs:40%*
*volume2:MULTIMEDIA2*
(asteriscare queste righe in modo che non venga considerata la partizione ntfs - verrà creata un'unica partizione per lo spazio disponibile escluse le partizioni di sistema)
(ntfs)FAT32: (40%)50%
(sovrascrivere i valori ntfs e percentuale per avere una seconda partizione FAT32 su cui sia possibile scrivere - non potranno essere depositati sull'hdd file di dimensioni maggiori di 4GB)
ext3(2):150
(il valore può essere modificato (con cautela) - è una partizione di sistema necessaria al cube per lavorare - io con hdd da 500GB l'ho settata a 100)
salvare il file in sostituzione del precedente (verificare di disporre di un backup)
in caso di problemi reinstallare con la versione originale
in ogni caso la procedura cancellerà il contenuto dei dischi quindi ocio a salvarne i contenuti prima di procedere :D
anche la riga option:install può essere modificata per rendere la procedura un semplice aggiornamento del firmware senza modifica della struttura del disco.
consultare il manuale dove è indicato come fare (a memoria mi sembra che si debba scrivere update o upgrade al posto di install).
per le versioni R c'è un apposito software utilizzabile per l'aggiornamento con interfaccia windows con il cube collegato al pc via usb. in questo caso per l'aggiornamento il file part.txt non deve essere modificato.
spero sia abbastanza chiaro ;)
daysleeper15
09-10-2008, 07:56
emtec o medley? a poche ore dall'acquisto..
Risposta secca..
per me che ho 2 emtec la risposta è inevitabile... :p
nicodocet
09-10-2008, 08:59
Grazie daysleeper per le dettagliate informazioni.
Le quoto subito nel 3d dedicato!
sciarmato
09-10-2008, 15:38
Ragazzi,
ho letto nei post precedenti che qualcuno aveva comprato un DVICO, non riesco più a trovarlo.
Comunque come è andata a finire?
Ho letto che c'erano dei problemini, per me sarebbe la sol migliore, fa veramente tutto.
hoxna_07
09-10-2008, 22:08
Grazie mille... mi scuso per non aver risposto prima ma sono stato fuori casa per diversi giorni.
Grandioso per utilità il poter vedere in rete anche i dispositivi USB connessi al cubo...
Credo mi impegnerò a studiare un po' di linux per contribuire anche io.
Di fatto è come avere un PC a disposizione... sarebbe fantastico realizzare (o adattare)
1) Un browser internet
2) Un convertitore divx "locale"
3) Altri P2P
Un'altra domanda: sul link (grandioso) rtd1261.wikidot.com ho letto che i firmware sonon tutti compatibili... hai ulteriori dettagli in proposito? In cosa differiscono le varie versioni (mi scuso se l'argomento è già stato discusso... ma le pagine sono davvero tante!)
Grazie ancora
Hoxna
intanto se mastichi l'inglese prova a leggere qui:
http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware
e qui:
http://rtd1261.wikidot.com/frequently-asked-questions
dovresti trovare praticamente tutto ;)
ah, la password è: root
per la seconda domanda la risposta è sì, prova a documentarti ai link sopra indicati, per me è passato un pò di tempo e dovrei rinfrescare la memoria, non ho molto tempo per smanettare in questo periodo.
la partizione nascosta è visibile sia via rete che via usb.
altra risorsa è il forum internazionale:
http://www.mhdworld.com/
e la versione in francese:
http://fr.mhdworld.com/
buona lettura e divertimento! :read:
p.s.
per la cronaca ieri mi sono aggiudicato in baia un Emtec Q120 player da 500GB a 126 Euro. con la spedizione arrivo a 139 al pari del verbatim ma con porta usb slave e con supporto abbastanza attivo per aggiornamenti e assistenza (vedi forum sopra citati).
non registra ma siccome avevo bisogno anche di un decoder sat ho preso un clarke tech 2500 che ha funzioni di registrazione su hdd esterno usb (e qui userò il Q120) oltre a tante altre "ottime qualità" :cool:
SaintTDI
09-10-2008, 22:18
ciao a tutti :)
leggendo un pò questo thread... volevo prendermi un HD multimediale. Cioè più che altro un Box... visto che l'hd già ce l'ho, lo tolgo dal mio PC, sicuramente il 200GB SATA, tanto vado a prendere un seagate da 1TB :)
Ora ... leggendo ho visto che i "migliori" sono gl'Emtec. Ho dato un occhiata al sito ed ho visto che ne sono veramente tanti... non saprei quale prendere.
Posso dirvi cosa mi serve/non mi serve e voi mi consigliate il migliore per me? :)
L'HD SATA ce l'ho io, quindi senza hard disk
Non mi serve che registri da nessuna sorgente
Uscite video/ottiche... per adesso userei una normale scart e VGA, più avanti userei un HDMI ma non si sà quando prendo la TV.
Uscita USB, cosi posso metterci altri Hd o penne usb da dove leggere mp3/filmati
LAN... anche se è con rj45, e non wireless va bene lo stesso :)
Insomma, dovrebbe essere uno dei + semplici... cosa mi consigliate?
grazie a tutti :)
Campioni del Mondo 2006!!
09-10-2008, 22:58
sul medley ci si puo mettere il firmware dell'emtec r700?
ceccoggi
09-10-2008, 23:21
sul medley ci si puo mettere il firmware dell'emtec r700?
no
Rinnovo la richiesta di qualche post fa sull'inspiegabile motivo per cui le registrazioni con l'emtec q800 hanno una durata causale di qualche minuto poi si bloccano.
In aggiunta ho scoperto che nel momento in cui si ferma appare la scritta "Protetto da copiatura" ma non ho trovato riferimenti da nessuna parte su questo.
Siccome stavo provando a registrare da italia 1 verso le 9 di sera,ho pensato potesse centrare il fatto che su satellite eventuali film vengono criptati.
Sapevo però che il tutto accadeva sul satellite,non su televisione normale,e non capisco se possa effettivamente essere una motivazione logica.
Ho quindi fatto un ulteriore prova su un altro canale (rai 2) e in questo caso la registrazione si è conclusa tranquillamente dopo il tempo prestabilito......
Nessuno che ha avuto questa simpatica esperienza?
ciccio333
10-10-2008, 09:27
Ragazzi grazie a voi ho finalmente acquistato il Q800 e non vedo l'ora che mi arrivi, nel frattempo volevo chiedervi se per il wifi è necessaria la pennetta della emtec o potrebbe andere bene qualunque pennetta wifi? nello specifico potrebbe funzionare con il kit wirless d-link DKT-710? Grazie mille per il vostro prezioso aiuto.
lobi1970
10-10-2008, 11:44
ciao a tutti scusate se disturbo ma devo comperare il dane-elec 500 gb multimediale trovato a 99 eurini che ne pensate a me serve solo x guardare i film in divx devo andare stasera compero o no ?????????????????
grazie in anticipo x l aiuto
lobi1970
10-10-2008, 11:45
il succo è e una ciofeca o va bene ???
daysleeper15
10-10-2008, 12:02
il succo è e una ciofeca o va bene ???
fai così, lo compri così poi ci fai sapere se è un buon prodotto oppure è meglio lasciarlo dove sta :O
se nessuno ne ha mai parlato probabilmente non c'è molta gente in giro per forum che ne ha avuto esperienza da riportare.
come tanti altri di questi prodotti, ormai li fa chiunque, la differenza potrebbe farla la qualità dei materiali e l'assemblaggio, il software e il supporto.
dane-elec sai chi sia? io non l'avevo mai sentito prima di queste ultime 2 pagine.
auguri :)
lobi1970
10-10-2008, 12:11
ho trovato in rete un emtec movie cube q120 500 gb a 139 mi sa che è meglio vero? almeno sto tranq.????
Guerra&Pace
10-10-2008, 13:02
ho trovato in rete un emtec movie cube q120 500 gb a 139 mi sa che è meglio vero? almeno sto tranq.????
Non so se è meglio oppure no, ma sicuramente trovi più persone che risponderanno ai tuoi dubbi e alle tua incertezze!Per vedere i dvix va benone..c'è un 3d aperto in proposito...sempre QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836442) ;)
ciao a tutti scusate se disturbo ma devo comperare il dane-elec 500 gb multimediale trovato a 99 eurini che ne pensate a me serve solo x guardare i film in divx devo andare stasera compero o no ?????????????????
grazie in anticipo x l aiuto
L'ho preso ieri allo stesso prezzo e mi embra un buon prodotto dal punto di vista qualità/prezzo, ovviamente per chi si accontenta delle funzionalità essenziali. La carcassa è robusta il disco è un samsung hd502lj con dissipazione passiva, il menu è semplice un pò lento nel passaggio da un film all'altro ma mi sembra che in merito già c'è un aggiornamento del firmware. Mi sembra abbastanza silenzioso, certo se ti metti vicino si sente il rumore del disco in funzione come tutti i dischi esterni. Al momento non ho verificato altro.
lobi1970
10-10-2008, 15:29
ok bene allora provo a prenderlo se lo aggiorni e va meglio fammi sapere i film vanno bene???????
ok bene allora provo a prenderlo se lo aggiorni e va meglio fammi sapere i film vanno bene???????
ho fatto delle prove brevemente con dei divx li leggeva stasera proverò con i dvd
ok bene allora provo a prenderlo se lo aggiorni e va meglio fammi sapere i film vanno bene???????
Questo è il sito della dane-elec dove trovi il manuale da scaricare che non esce nella confezione e l'ultimo firmware
http://www.danedigital.com/4-SO-Hard-Disk-Drives/5-so-speaky.html
lobi1970
10-10-2008, 16:13
ciao gridalo grazie di tutto tu hai gia aggiornato hai notato miglioramenti?????
e facile aggiornare ?????
ciao gridalo grazie di tutto tu hai gia aggiornato hai notato miglioramenti?????
e facile aggiornare ?????
Di niente, non ancora non conosco nemmeno il firmware ke monta l'ho preso ieri sera e non ho avuto tempo, cmq non è complicato aggiornare il firmware.
ciao gridalo grazie di tutto tu hai gia aggiornato hai notato miglioramenti?????
e facile aggiornare ?????
Dimenticavo mi sembra che il lettore di memory card non ci sia, solo predisposizione per l'esterno, devo capire meglio come si usa.
morpheuss2
10-10-2008, 22:54
ho seguito la procedura ed ho installato correttamente il ndas con permessi di lettura e scrittura ma come mai non vedo l'hard disk in risorse del computer ? ho provato a montare e smontare il device ma niente da fare. Vede che è online e montato, lo vede come scsi in gestione hardware ma non lo vede in risorse del computer. Cosa posso fare?
Ho un hellion hmr-350h
grazie mille
Vi chiedo disperatamente aiuto,
mi server un HDD MEDIA PLAYER che mi permetta di sfogliare le cartelle e scrivere su disco anche mentre riproduce un film ( problema che non riesco a risolvere con il mio Lacie Lacinema da 500GB).
Porta ethernet e non mi dispiacerebbe un firmware basato su Linux.
Spero in un risposta.
Grazie
Amici una cortesia, mi occorre il vostro aiuto.
Ho acquistato tempo fa un 4geek HMR-500, adatto ad i miei scopi, ed ho constatato ora che la medesima casa ha rilasciato la versione plus, la quale integra la funzione NDAS, ma non è possibile per i già proprietari di HMR-500 poter sostituire il loro apparecchio nè tanto meno implementare questa funzione aggiornandone il firmware (che peraltro non è stato reso disponibile come aggiornamento).
Ho visto anche però, che l'HMR-500 è identico all'HMR-700A della Ellion, e che quest'ultima casa ha già implementato questa funzione all'interno dei suoi apparecchi mediante l'aggiornamento del firmware.
Ora vorrei sapere se qualcuno ha aggiornato un 4geek hmr-500 con il firmware dell'Ellion HMR-700A, se la cosa funziona, e se ci sono altre modifiche/precauzioni da adottare, grazie. :)
Posso chiedervi una cosa?A me servirebbe un Hard Disk multimediale che non costi molto , che sia buono, e che fondamentalmente possa registrare dal satellite, dal mio vecchio registratore vhs e possa registrare anche usufruendo del segnale dell'antenna terrestre. Mi sono stati suggeritii prodotti Emtec..quale modello ??
daysleeper15
13-10-2008, 09:53
Posso chiedervi una cosa?A me servirebbe un Hard Disk multimediale che non costi molto , che sia buono, e che fondamentalmente possa registrare dal satellite, dal mio vecchio registratore vhs e possa registrare anche usufruendo del segnale dell'antenna terrestre. Mi sono stati suggeritii prodotti Emtec..quale modello ??
Q800 o S800
sul costo dipende cosa sei disposto a spendere.
non sono prodotti entry-level ma neanche fuori dalla portata.
diciamo un buon compromesso.
squalo85
13-10-2008, 15:10
Allora?? Non posso fare niente per vedere i film in mkv???
Proprio nessuno che mi aiuta???????
DartBizu
13-10-2008, 15:34
Proprio nessuno che mi aiuta???????
Converti i file in avi
Q800 o S800
sul costo dipende cosa sei disposto a spendere.
non sono prodotti entry-level ma neanche fuori dalla portata.
diciamo un buon compromesso.
Diciamo che io avrei preferito non andare oltre i 100€. Mi basterebbe inoltre il modello da "soli" 250 gb, che è il più piccolo che io sappia sia per i q800 che per le s800.
daysleeper15
13-10-2008, 17:19
Diciamo che io avrei preferito non andare oltre i 100€. Mi basterebbe inoltre il modello da "soli" 250 gb, che è il più piccolo che io sappia sia per i q800 che per le s800.
per voler anche registrare in effetti mi sembra un budget un filo basso.
a quella cifra faticheresti a trovare un player un pò completo.
squalo85
13-10-2008, 18:55
Converti i file in avi
Con quale software?
DartBizu
13-10-2008, 18:57
Con quale software?
VirtualDub altrimenti trova la discussione sui softwaew free e chiedi li che tempo fa parlavano di un programma veramente valido per la conversione dei file
Guerra&Pace
13-10-2008, 20:07
VirtualDub altrimenti trova la discussione sui softwaew free e chiedi li che tempo fa parlavano di un programma veramente valido per la conversione dei file
OT: Io ho provato con tsmuxer da .mkv a .mpeg2ts ma non ha funzionato..:confused:
Salve,ho un piccolo problema.
L'altra sera mentre usavo l'Ellion 350H mi è successa una cosa "strana"...ho cercato di leggere un file .AVI che avevo caricato nell'HD esterno quel pomeriggio (come faccio sempre) ma nel riquadro anteprima mi compariva la scritta "Unvalid file!!"...cosa può essere?
è la prima volta che mi capita...sono sempre riuscito a leggere tutti i file .avi .
qualche suggerimento?
sierra75
14-10-2008, 07:33
Posso chiedervi una cosa?A me servirebbe un Hard Disk multimediale che non costi molto , che sia buono, e che fondamentalmente possa registrare dal satellite, dal mio vecchio registratore vhs e possa registrare anche usufruendo del segnale dell'antenna terrestre. Mi sono stati suggeritii prodotti Emtec..quale modello ??
mi segno perchè sta cosa mi interessa............
come si registra da satellite con questi aggeggi???
grazie
daysleeper15
14-10-2008, 07:57
mi segno perchè sta cosa mi interessa............
come si registra da satellite con questi aggeggi???
grazie
Nè + nè - che come con un videoregistratore VHS.
colleghi un cavo audio/video dal decoder al mmr (multi-media-recorder) e fai partire la registrazione che a seconda dei casi produrrà un file avi o mpeg.
da qui in poi la strada si complica, timer, connessioni, supporto di memorizzazione, ecc. ecc.
la discussione è lunga, buona lettura... :D
ceccoggi
14-10-2008, 10:54
Amici una cortesia, mi occorre il vostro aiuto.
Ho acquistato tempo fa un 4geek HMR-500, adatto ad i miei scopi, ed ho constatato ora che la medesima casa ha rilasciato la versione plus, la quale integra la funzione NDAS, ma non è possibile per i già proprietari di HMR-500 poter sostituire il loro apparecchio nè tanto meno implementare questa funzione aggiornandone il firmware (che peraltro non è stato reso disponibile come aggiornamento).
Ho visto anche però, che l'HMR-500 è identico all'HMR-700A della Ellion, e che quest'ultima casa ha già implementato questa funzione all'interno dei suoi apparecchi mediante l'aggiornamento del firmware.
Ora vorrei sapere se qualcuno ha aggiornato un 4geek hmr-500 con il firmware dell'Ellion HMR-700A, se la cosa funziona, e se ci sono altre modifiche/precauzioni da adottare, grazie. :)
Puoi puoi, vai tranquillo;)
Dai un'occhiata a questo forum
http://www.medleyme.com/viewforum.php?f=1&sid=f520620c72d74a6874195139eefeb5a1
Con quale software?
Mediacoder, provato e funziona.
Salve,ho un piccolo problema.
L'altra sera mentre usavo l'Ellion 350H mi è successa una cosa "strana"...ho cercato di leggere un file .AVI che avevo caricato nell'HD esterno quel pomeriggio (come faccio sempre) ma nel riquadro anteprima mi compariva la scritta "Unvalid file!!"...cosa può essere?
è la prima volta che mi capita...sono sempre riuscito a leggere tutti i file .avi .
qualche suggerimento?
Probabilmente il codec utilizzato non è supportato dall'ellion...ti ricordo che il fatto che sia avi non significa nulla, avi è solo il contenitore, ma il flusso video contenuto al suo interno può essere benissimo codificato con qualche codec non supportato.
Ti faccio un esempio, la mia fotocamera digitale registra i video in avi con compressione mjpeg, e se provo a vederli così come sono sull'ellion mi dice che non riconosce il file..
lobi1970
14-10-2008, 11:43
ciao gridalo sabato non ho resistito e ho preso il dena-elec 500 gb arrivato
a casa apro la conf. lo tiro fuori ( l hd) bello di estetica solido un bel case in alluminio lo attacco al pc gli butto dentro 300 divx foto musica ed altro e via con le prove finora ho fatto partire un 70\80 divx li legge tutti senza problemi
l unico neo e che ho dovuto mettere dei feltrini sotto i supporti di plastica xche vibrava un po troppo adesso è ok.non ho ancora aggiornato aspetto che aggiorni tu :D
Puoi puoi, vai tranquillo;)
Dai un'occhiata a questo forum
http://www.medleyme.com/viewforum.php?f=1&sid=f520620c72d74a6874195139eefeb5a1
Mediacoder, provato e funziona.
Probabilmente il codec utilizzato non è supportato dall'ellion...ti ricordo che il fatto che sia avi non significa nulla, avi è solo il contenitore, ma il flusso video contenuto al suo interno può essere benissimo codificato con qualche codec non supportato.
Ti faccio un esempio, la mia fotocamera digitale registra i video in avi con compressione mjpeg, e se provo a vederli così come sono sull'ellion mi dice che non riconosce il file..
Grazie mille per la risposta...ho capito qual'è il problema.
C'è qualche soluzione per ovviare a questo problema?
ceccoggi
14-10-2008, 13:02
recodifica il video con virtualdub
Mediacoder, provato e funziona.
Non c'è perdita di qualità?
portiere
15-10-2008, 15:12
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere un po' di pagine del thread in cerca della risposta ma sono solo riuscito a capire che Medley e Moviecube sono il meglio del meglio... m non quello che cerco!
Io semplicemete avrei bisogno di un hd multimediale il più portatile possibile da attaccare occasionalmete alla tv per vederci i film! L'unica cosa che mi preme è il supporto e l'aggiornamento dei codec.
Qualche consiglio?
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10993
lobi1970
16-10-2008, 10:59
ho fatto delle prove brevemente con dei divx li leggeva stasera proverò con i dvd
ciao gridalo hai poi fatto l aggiornamento io ho scaricato tutto però non trovo il tasto on sul telecomando x vadere se e 64 o 128 poi saresti cosi gentile da dirmi come si aggiorna e se porta dei reali vantaggi??? grazie mille
squalo85
16-10-2008, 11:46
Allora ragazzi, ho fatto la conversione con mediacoder da mkv ad avi ma ora il lettore si lo legge, ma quando vado a riprodurlo mi dice che il file non è supportato. Ho provato a convertirlo anche in divx ma niente, la stessa cosa. Forse sbaglio qualcosa?
Salve,ho un piccolo problema.
L'altra sera mentre usavo l'Ellion 350H mi è successa una cosa "strana"...ho cercato di leggere un file .AVI che avevo caricato nell'HD esterno quel pomeriggio (come faccio sempre) ma nel riquadro anteprima mi compariva la scritta "Unvalid file!!"...cosa può essere?
è la prima volta che mi capita...sono sempre riuscito a leggere tutti i file .avi .
qualche suggerimento?
:asd:
guarda parlando di sorprese...ieri sera avevo le mie belle puntate di naruto seconda serie in wmv, carico le prime 20 e poi sotto le coperte... :confused:
file non valido...i bestemmioni... poi vado a vedere e scopro che il catorcio ellion non li supporta... :rolleyes:
sempre piu pentito dell acquisto, ho sostituito l hd da 750gb con uno da 80 , che tanto per quel che fa sono anche troppi.
Ellion, chi lo conosce lo evita... aggiungo che di firmware ancora non se ne vede di nuovo...
matteopietro
17-10-2008, 11:00
[QUOTE=sierra75;24555329]mi segno perchè sta cosa mi interessa............
Cerco anch'io un media recorder e sono sempre stato convinto che l'ellion hmr 350h si avvicinasse a ciò che sto cercando.
Ora ho visto sul sito della conceptronic (.net) il nuovo CM3GPP Media Giant dotato di sintonizzatore analogico e di adattatore Powerline e mi sembra si avvicini molto all'elion. Cosa ne dite? può essere una valida alternativa?
portiere
17-10-2008, 11:02
[QUOTE=sierra75;24555329]mi segno perchè sta cosa mi interessa............
Cerco anch'io un media recorder e sono sempre stato convinto che l'ellion hmr 350h si avvicinasse a ciò che sto cercando.
Ora ho visto sul sito della conceptronic (.net) il nuovo CM3GPP Media Giant dotato di sintonizzatore analogico e di adattatore Powerline e mi sembra si avvicini molto all'elion. Cosa ne dite? può essere una valida alternativa?
In teoria lo sarebbe, se non fosse che i commenti sono poco lusinghieri...
qualcuno mi corregga se sbaglio... (magari!Forse è solo questione di firmware)
ceccoggi
17-10-2008, 11:41
:asd:
guarda parlando di sorprese...ieri sera avevo le mie belle puntate di naruto seconda serie in wmv, carico le prime 20 e poi sotto le coperte... :confused:
file non valido...i bestemmioni... poi vado a vedere e scopro che il catorcio ellion non li supporta... :rolleyes:
sempre piu pentito dell acquisto, ho sostituito l hd da 750gb con uno da 80 , che tanto per quel che fa sono anche troppi.
Ellion, chi lo conosce lo evita... aggiungo che di firmware ancora non se ne vede di nuovo...
beh, che non leggesse i wmv lo si sapeva dall'inizio..Ti sfido a trovare un altro mediaplayer sullo stesso prezzo che legga + roba dell'ellion!
A dire il vero, per quanto riguarda i codec supportati, posso quasi affermare con certezza che nella fascia fino a 180 iuri, i mediaplayer hanno lo STESSO supporto codec, quindi un emtec non legge + formati dell'ellion..
Per quanto riguarda l'affidabilità del prodotto comunque ti do ragione, ha lasciato perplesso anche me..
..ora comunque è un periodo che sta andando liscio come l'olio :sgrat-sgrat:..e sono uno che lo usa tanto io..
beh, che non leggesse i wmv lo si sapeva dall'inizio..Ti sfido a trovare un altro mediaplayer sullo stesso prezzo che legga + roba dell'ellion!
A dire il vero, per quanto riguarda i codec supportati, posso quasi affermare con certezza che nella fascia fino a 180 iuri, i mediaplayer hanno lo STESSO supporto codec, quindi un emtec non legge + formati dell'ellion..
Per quanto riguarda l'affidabilità del prodotto comunque ti do ragione, ha lasciato perplesso anche me..
..ora comunque è un periodo che sta andando liscio come l'olio :sgrat-sgrat:..e sono uno che lo usa tanto io..
:D
io mi lamento solo perche speravo in qualcosa di meglio...e dal lato firmware tutto tace, quando si potrebbe migliorare parecchio in usabilità.
Un prodotto acerbo destinato a morire in un lungo oblio.
ceccoggi
17-10-2008, 17:09
se mi trovaste i sorgenti del firmware dell'ellion potrei metterci le mani io, avrei un bel po' di cose da sistemare e che sarei in grado di fare..
se mi trovaste i sorgenti del firmware dell'ellion potrei metterci le mani io, avrei un bel po' di cose da sistemare e che sarei in grado di fare..
i sorgenti? uhm ma e lo dico da profano villano...se prendi il loro firmware non lo puoi reversare?
:fagiano:
anche cercando con gugle non riesco a trovare nulla, a meno che non si veda se sul sito del madley ci sia qualcosa ma ne dubito.
ceccoggi
17-10-2008, 19:42
hmm, possibile è possibile, ma il lavoro diventa alquanto difficile trasformando da binario a sorgente..tralaltro i tools per fare sto reverse mi pare trasformino in codice assambler, e col cazz che mi metterei a toccare e soprattutto debuggare quiella roba..
..tempo da perdere ora ne ho..ma non così tanto!:D
:D
uhm un vero peccato allora... ma da villico chiedo ma cosa bisogna sapere per mettere le mani sul firmware? linux? e cosa altro?
ceccoggi
17-10-2008, 20:39
penso che sia scritto in c..quindi dovresti conoscere c..
Buonasera a tutti.:)
Volevo acquistare un HDD multimediale, per sfruttare anche la possibilità dell'alta definizione dato che ho un LCD HD READY come televisore, ma dovrebbe avere queste caratteristiche:
- HDMI
- supporto dei flies MKV e DivxHD
- Essere anche RECORDER oltre che PLAYER
Cosa mi consigliate?
Al proposito ho due domande:
1) ma i files MKV si possono convertire in DivxHD, nel caso trovassi un HDD che leggesse solo i secondi?
2) il PLEXTOR PX-MX500L potrebbe fare al caso mio?
Un grazie per qualsiasi consiglio ;)
ceccoggi
17-10-2008, 21:28
il plextor che dici mi sembra un ellion hmr350h rimarchiato, anzi, vedendolo bene è proprio l'ellion di cui ti parlo..dunque, niente mkv..
di info a riguardo ne trovi quante ne vuoi in questo thread, usa il tasto cerca, sia x quanto riguarda l'ellion, che per quanto riguarda i player che leggono gli mkv...
Per quanto riguarda le conversioni da mkv a divx hd, sono possibili e tale lettore legge i divx hd (ho provato personalmente;))
ciauz
ho un emtec r100 collegato al pc con la chiavetta WI-FI Emtec.
navigando nel browser NET c'è una cartella "shortcuts".
come si fa a creare collegamenti a percorsi di rete sul pc?
MrEnrich
22-10-2008, 08:46
mi accingo a leggere tutto il 3d.. ma vi chiedo...
vorrei acquistare un box che abbia rigorosamente uscita HDMI e uscita rca 5.1 dolby digital.. (opzionale anche decoder DTS interno..esiste?)...che legga almeno vob avi e files HD... con un hd di almeno 500gb... come budget posso arrivare anche a 350 euro...
avete qualche prodotto da consigliarmi al volo?
Grazie :)
scriptors
22-10-2008, 11:21
mi iscrivo al topic ;)
ma sbaglio oppure visto il budget di cui si deve disporre per acquistare un qualche cosa di buono conviene costruirsi un mini pc...., visto il costo della componentistica arrivare a 300€ ed avere un sistema completo non dovrebbe essere difficile o sbaglio?
verissimo ma dipende anche dallo spazio a disposizione...........
il plextor che dici mi sembra un ellion hmr350h rimarchiato, anzi, vedendolo bene è proprio l'ellion di cui ti parlo..dunque, niente mkv..
di info a riguardo ne trovi quante ne vuoi in questo thread, usa il tasto cerca, sia x quanto riguarda l'ellion, che per quanto riguarda i player che leggono gli mkv...
Per quanto riguarda le conversioni da mkv a divx hd, sono possibili e tale lettore legge i divx hd (ho provato personalmente;))
ciauz
Ti ringrazio della risposta.......e ti faccio altre 2 domande:
-nella conversione mkv->DivxHD c'è perdita di qualità?
-mi segnaleresti un HD multimediale che sia play\rec e supporti MKV?
Grazie ancora.
TEPU
ciccio333
22-10-2008, 14:32
ragazzi grazie ai vostri consigli ho acquistato il movie cube Q800, veramente un bel gioiellino, prime impressioni ottime, ho acquistato anche l'adattatore wifi sempre emtec ed è proprio questo il mio unico problema, avendo un router wifi d-link (dsl2640B) collegato al pc fisso di casa tramite cavo di rete, come faccio a creare una rete wireless tra quest'ultimo e il movie cube?
grazie a tutti per l'aiuto
TONINO-7
22-10-2008, 15:06
ciao e buona giornata a tutti ... appena iscritto alla discussione e finita di leggerla adesso (diciamo il 98% ciapet:)
Da tutto quello che ho letto .... sono QUASI convinto di acquistare un EMTEC!
Sono però caduto nel dubbio emtec:
Movie cube -r solo cabinet (aggiungerò un 500 o 750 gb) ... costo comlessivo circa 200 eurazzi
o
Movie cube r700 da 500 gb + chiavetta wifi? costo compelessivo 216 eurazzi
Non mi sono del tutto chiare alcune cose:
1°La differenza tra i due (Hd a parte ovviamente:) ) è solo nel fatto che uno ha uscita HDMI e l'altro no??? Sottolineo USCITA!! Quindi vuol dire che anche se ho un decoder sat che riceve in Alta definizione e un plasma con ingresso HDMI l'HDD in oggetto non mi registra in alta definizione perchè ha solo l'uscita giusto???
2°Secondo voi è meglio il collegamento tra pc e HD tramite lan diretta (ho la casa già cablata con la lan ed un hub centrale) oppure tramite WIFI??
3°Se acquisto la chiavetta della Emtec usb WIFI allora necessito anche di un router wifi collegato al pc giusto??? Vi sono incompatibilità di marca fra chiavetta e router WIFI o vado tranqui ....????
4°Ho letto qui che molti hanno messo il firmware della Mele ed hanno risolto molti problemucci!!! Volevo sapere se il suddetto firmware va bene sia x il -r che per r700, se ne vale la pena metterlo (ho visto sul sito della EMtec che c'è il 2.09) e nel caso qualcuno me lo può mandare (quello della Mele)!
Vi ringrazio sin da ora per le eventuali risposte ...
Sempre riguardo gli EMTEC vorrei sapere se qualcuno ha un S800 o il Q800 e come supporta i filmati in HD (mkv, DivxHD, WMV9....). Grazie
:)
Salve a tutti,
vorrei acquistare, (magari on line) l'Emtec Q800, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte, neanche sul noto sito di vendita all'asta.
Mi potete indicare dove lo posso trovare?
Grazie.
Salve a tutti,
vorrei acquistare, (magari on line) l'Emtec Q800, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte, neanche sul noto sito di vendita all'asta.
Mi potete indicare dove lo posso trovare?
Grazie.
Qui:
http://www.electronics.sm/product.php?productid=22852&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=productfeed&utm_term=Movie+Cube+Recorder+%2B+DVBT+tuner+Q800+Emtec+
Ciao a tutti, ma nessuno è interessato al nuovo Ellion hmr-351h che ha anche il digitale terrestre HD e supporta gli mkv (anche se solo in streaming)? Possibile che nessuno ce l'abbia? Nella mia ignoranza mi pare bel prodotto e non costa eccessivamente, e apparentemente più completo rispetto all'emtec q800, ad esempio oltre a tutte le uscite ed entrate possibili ha anche due scart rgb, inoltre ha un bel display. Però nessuno ne parla anche in altri forum, niente, mah!
Ciao a tutti, ma nessuno è interessato al nuovo Ellion hmr-351h che ha anche il digitale terrestre HD e supporta gli mkv (anche se solo in streaming)? Possibile che nessuno ce l'abbia? Nella mia ignoranza mi pare bel prodotto e non costa eccessivamente, e apparentemente più completo rispetto all'emtec q800, ad esempio oltre a tutte le uscite ed entrate possibili ha anche due scart rgb, inoltre ha un bel display. Però nessuno ne parla anche in altri forum, niente, mah!
Bello! Non lo sapevo. Vado a cercare sul web!
Grazie! ;)
Bello! Non lo sapevo. Vado a cercare sul web!
Grazie! ;)
Ho guardato.......ma gli MKV solo via streaming-PC sono supportati......:(
Ho guardato.......ma gli MKV solo via streaming-PC sono supportati......:(
Meglio di niente, il q800 nisba proprio (MKV)
MrEnrich
22-10-2008, 17:35
mi accingo a leggere tutto il 3d.. ma vi chiedo...
vorrei acquistare un box che abbia rigorosamente uscita HDMI e uscita rca 5.1 dolby digital.. (opzionale anche decoder DTS interno..esiste?)...che legga almeno vob avi e files HD... con un hd di almeno 500gb... come budget posso arrivare anche a 350 euro...
avete qualche prodotto da consigliarmi al volo?
Grazie :)
mi quoto chiedendo.. meglio un emtec q800 o un dvico tvix m6500-A rev2 ??
Grazie Tepuzzo,
ma mi sembra un po caro...
Quelli che ho visto quotavano non più di 220 euro!
Hai qualche altro suggerimento?
Grazie.
Grazie Tepuzzo,
ma mi sembra un po caro...
Quelli che ho visto quotavano non più di 220 euro!
Hai qualche altro suggerimento?
Grazie.
Sinceramente no,anche perchè pure io mi sto documentando prima dell'acquisto: voglio un player\recorder HDMI e che supporti MKV. La taglia dell'hard disk non ha importanza....
:)
io alla fine ho preso questo e mi sembra un gran buon prodotto!
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-pro-wireless-network-multimedia-hard-drive_13342.html
Verbatim MediaStation Pro:winner:
matteopietro
23-10-2008, 00:27
mi accingo a leggere tutto il 3d.. ma vi chiedo...
vorrei acquistare un box che abbia rigorosamente uscita HDMI e uscita rca 5.1 dolby digital.. (opzionale anche decoder DTS interno..esiste?)...che legga almeno vob avi e files HD... con un hd di almeno 500gb... come budget posso arrivare anche a 350 euro...
avete qualche prodotto da consigliarmi al volo?
Grazie :)
Dovresti vedere tra Emtec q800 - Ellion hmr351h - cpnceptronic CM3GP che si somigliano molto e sono per i loro prezzi forse i migliori del settore hdd mediaplayer recorder.
Saluti.
TONINO-7
23-10-2008, 08:47
ragazzi grazie ai vostri consigli ho acquistato il movie cube Q800, veramente un bel gioiellino, prime impressioni ottime, ho acquistato anche l'adattatore wifi sempre emtec ed è proprio questo il mio unico problema, avendo un router wifi d-link (dsl2640B) collegato al pc fisso di casa tramite cavo di rete, come faccio a creare una rete wireless tra quest'ultimo e il movie cube?
grazie a tutti per l'aiuto
Ciao Ciccio333 ....
sare interessato anch'io al q800!!!
Ma in giro non ho trovato grandi info ....
Riesci a darci/mi un po di info??? Come va con la registrazione??? Spezetta anche lui i file che registra???
Riesci a postare una foto del retro del q800 ... o magari se ti è possibile girarmi il manuale in pdf se ne sei in possesso???
Grazie mille ciauz!
TONINO-7
23-10-2008, 08:54
dimenticavo ...:doh:
sempre per ciccio333 ....
come fa l'oggettino con le registrazioni programmate???
Sfarfalla o hanno sistemato questa pecca del -r e de r700???
ciccio333
23-10-2008, 10:58
dimenticavo ...:doh:
sempre per ciccio333 ....
come fa l'oggettino con le registrazioni programmate???
Sfarfalla o hanno sistemato questa pecca del -r e de r700???
ciao tonino, purtroppo non ho ancora testato la registrazione, lo farò nel fine settimana e vi farò sapere, comunque posso dirti che ha due sole partizioni una UDF (non visibile dal pc) utilizzata per le registrazioni ed il time shift, e l'altra fat32 per farci quel che vuoi, nel complesso mi sembra un ottimo prodotto, ed anche esteticamente molto carino, ottima la gestione di periferiche collegate tramite le porte usb host (ne ha due laterali) dove puoi attacare qualsiesi periferica di memorizzazione usb da utilizzare anke per memorizzarci direttamente le registrazioni (funzione a mio avviso molto comoda), bello il telecomando e abbastanza veloce nella risposta alla pressione dei tasti, anche il software è abbastanza intuitivo, manca un metodo di ricerca rapido, quindi è importante organizzare il contenuto in cartelle e sottocartelle altrimenti la ricerca di file diventa snervante, ha la funzione nas, si può collegare in rete via wifi o cavo, ha il doppio sintonizzatore (che non ho ancora testato per la mancanza di un'antenna, lo farò nel fine settimana), nella confezione ci sono tutti i cavi tranne quello HDMI, c'è persino uno sdoppiatore di antenna.
per il momento non mi viene in mente altro, in ogni caso dopo aver effettuato le prove di registrazione vi farò sapere.
TONINO se mi dai un tuo indirizzo di posta elettronica ti invio il manuale.
ciao
MrEnrich
23-10-2008, 11:19
Dovresti vedere tra Emtec q800 - Ellion hmr351h - cpnceptronic CM3GP che si somigliano molto e sono per i loro prezzi forse i migliori del settore hdd mediaplayer recorder.
Saluti.
interessante questo conceptronic...
sai per caso se legge mkv e altri formati HD tipo st ecc ecc?
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un Media Player con hard disk, tipo il Medley o il Freecom 450.
Un requisito FONDAMENTALE è che possa riprodurre i .ISO
(in modo da poter storare i DVD su HD), cosa che non tutti fanno (per esempio il Medley lo fa, come pure il PackardBell, mentre credo il Freecom non li supporti).
Altro requisito QUASI FONDAMENTALE è il supporto Wifi.
Non mi importa invece che possa registrare.
Potete darmi qualche indicazione/consiglio?
Ciao e grazie
Dimenticavo... ad un prezzo ragionevole (da 150 a 200 senza hard disk)
TONINO-7
23-10-2008, 13:33
ciao tonino, purtroppo non ho ancora testato la registrazione, lo farò nel fine settimana e vi farò sapere, comunque posso dirti che ha due sole partizioni una UDF (non visibile dal pc) utilizzata per le registrazioni ed il time shift, e l'altra fat32 per farci quel che vuoi, nel complesso mi sembra un ottimo prodotto, ed anche esteticamente molto carino, ottima la gestione di periferiche collegate tramite le porte usb host (ne ha due laterali) dove puoi attacare qualsiesi periferica di memorizzazione usb da utilizzare anke per memorizzarci direttamente le registrazioni (funzione a mio avviso molto comoda), bello il telecomando e abbastanza veloce nella risposta alla pressione dei tasti, anche il software è abbastanza intuitivo, manca un metodo di ricerca rapido, quindi è importante organizzare il contenuto in cartelle e sottocartelle altrimenti la ricerca di file diventa snervante, ha la funzione nas, si può collegare in rete via wifi o cavo, ha il doppio sintonizzatore (che non ho ancora testato per la mancanza di un'antenna, lo farò nel fine settimana), nella confezione ci sono tutti i cavi tranne quello HDMI, c'è persino uno sdoppiatore di antenna.
per il momento non mi viene in mente altro, in ogni caso dopo aver effettuato le prove di registrazione vi farò sapere.
TONINO se mi dai un tuo indirizzo di posta elettronica ti invio il manuale.
ciao
Ciccio sei una grande e ti ringrazio sin da ora!
Ti invio un email dove potrai reperire il mio indirizzo di posta!!!
Attendo con ANSIA le tue prove di registrazione .... sperando che questo nuovo Q800 non spezzetti la registrazione in tanti mpeg ... ...
A me interssa molto perchè sono appassionato di cucina e vorrei registrarmi le trasmissioni che danno su gambero rosso ....archiviare e farmi una raccolta video magari in dvd delle ricette che mi garbano di +
Quindi spero che la registrazione sia meglio gestita e che ANCHE IL TIMER sia valido ....
CMQ per ora grazie mille!
Anch'io sarei interessato all'Emtec Q800. ,a avrei un paio di dubbi:
1) Non ho (ancora) una TV con HDMI, ma non mi sembra che il q800 sia provvisto di SCART: esistono adattatori o bisogna collegarlo a qualche altra presa (che spero il mio vecchio TV abbia)?
2) Non essendo nella stessa stanza del PC dovrei ricorrere al wireless: serve necessariamnete la chiavetta Emtec o andrebbe bene una qualsiasi chiavetta usb WI-FI?
Thanks!!! :)
PS: non avendo mai avuto apparecchi del genere... secondo voi sono migliori rispetto ad un DVD recorder con HDD? E' molto lento il trasferimento files ad un Pc e conseguente masterizzazione con quest'ultimo? Altre importanti differenze tra i due sistemi?
io alla fine ho preso questo e mi sembra un gran buon prodotto! Verbatim MediaStation Pro
Ciao,
ho dato un'occhiata e mi sembra buono, anche perchè - considerato che ha già l'HD a bordo - ha un prezzo sensibilmente inferiore ai concorrenti.
DOmandona: legge i .ISO?
Queli i pro e contro second te?
nicodocet
23-10-2008, 22:02
1) Non ho (ancora) una TV con HDMI, ma non mi sembra che il q800 sia provvisto di SCART: esistono adattatori o bisogna collegarlo a qualche altra presa (che spero il mio vecchio TV abbia)?
L'uscita videocomposito l'ha sicuramente, e, se è come sul Q-120, a corredo Ti danno già l'adattatore per la scart.... io, attualmente, sto usando proprio quella connessione (anche io non ho HDMi e component sul mio tv crt) e devo dire che la qualità video è buona.
ciccio333
24-10-2008, 07:47
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un Media Player con hard disk, tipo il Medley o il Freecom 450.
Un requisito FONDAMENTALE è che possa riprodurre i .ISO
(in modo da poter storare i DVD su HD), cosa che non tutti fanno (per esempio il Medley lo fa, come pure il PackardBell, mentre credo il Freecom non li supporti).
Altro requisito QUASI FONDAMENTALE è il supporto Wifi.
Non mi importa invece che possa registrare.
Potete darmi qualche indicazione/consiglio?
Ciao e grazie
Emtec movie cube Q120, lo trovi a 150,00 euro con hard disk da 500gb.
ciao
ciccio333
24-10-2008, 07:59
Anch'io sarei interessato all'Emtec Q800. ,a avrei un paio di dubbi:
1) Non ho (ancora) una TV con HDMI, ma non mi sembra che il q800 sia provvisto di SCART: esistono adattatori o bisogna collegarlo a qualche altra presa (che spero il mio vecchio TV abbia)?
2) Non essendo nella stessa stanza del PC dovrei ricorrere al wireless: serve necessariamnete la chiavetta Emtec o andrebbe bene una qualsiasi chiavetta usb WI-FI?
Thanks!!! :)
PS: non avendo mai avuto apparecchi del genere... secondo voi sono migliori rispetto ad un DVD recorder con HDD? E' molto lento il trasferimento files ad un Pc e conseguente masterizzazione con quest'ultimo? Altre importanti differenze tra i due sistemi?
nel Q800 è compreso un cavo RCA-scart che puoi collegare tranquillamente al tuo televisore e devo dire che anche la qualità non è niente male (ovviamente collegato ad un televisore crt).
per quanto riguarda l'adattatore wifi ho letto nel forum che potrebbe funzionare qualsiesi adattatore con chipset realtek ma per stare tranquilli è meglio prendere l'emtec (costa circa 20 euro).
il trasferimento file via usb è molto veloce via wifi non l'ho ancora testato.
ciao
Ciao,
ho dato un'occhiata e mi sembra buono, anche perchè - considerato che ha già l'HD a bordo - ha un prezzo sensibilmente inferiore ai concorrenti.
DOmandona: legge i .ISO?
Queli i pro e contro second te?
per le .iso non ho ancora provato perchè non mi interessano molto, però se vuoi faccio una prova, vuoi che metta sull'h.d un file .iso e vedere se da tv lo vedo?
i pro per ora sono molti:
chiaramento legge gli mp3 e i file .mpeg cosi come le .jpeg.....non è rumoroso almeno per quello che fino ad ora ho potuto constatare, inoltre possiede 2 collegamenti usb sul retro che sono comodissimi per collegarci penne usb o altri H.d e vedere direttamente il contenuto di essi..poi il menù è fatto bene e devo dire che è anche intuitivo....
Intanto grazie per l'aiuto, ghigo.
In effetti, se legge IFO e VOB, il supporto dei file .ISO non è indispensabile; certo sarebbe meglio, visto che spesso mi capitano per le mani DVD in formato ISO (altrimenti dovrei estrapolare vob ecc per metterli in HD).
Adesso sono indeciso tra il Verbatim e l'Emtec Q120.
Altra domanda: se un giorno 500 Gb diventassero "stretti", secondo voi sarebbe cosa fattibile sostituire l'HD con uno di taglia maggiore?
Ci sono limiti di dimensioni? dettati da cosa?
(Immagino andrebbe fatto a garanzia scaduta, pena perdita della stessa)
D'accordo, se diventassero stretti potrei anche attaccare un HD esterno usb...
Di HD ne ho sostituiti molti tra desktop e laptop. Immagino che il disco sia partizionato in qualche modo particolare e basti clonarlo ma nell'ignoranza meglio chiedere.
Ma forse esiste una funzione interna di formattazione che fa tutto lei... dico bene?
matteopietro
24-10-2008, 11:19
TONINO se mi dai un tuo indirizzo di posta elettronica ti invio il manuale.
ciao
Ciao potrei avere anch'io il manuale del l'emtec q800 in messaggio privato? grazie.
redonfox
25-10-2008, 10:44
ciao a tutti qualcunoo sa darmi notizie su questo nuovo box con il ricevitore del digitale terrestre già incorporato ??
ELLION 351 BOX DVBT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.