View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
io invece avrei bisogno di un player per hdd da 2.5, mi basta anche solo usb, con uscita video rca (spinotto giallo), ma soprattutto che abbia un telecomando piccolo, e quando dico piccolo, dico piccolo :D tipo anche con i soli tasti power,su e giu...
Bhè se vuoi usrae un disco esterno (dicevi usb) ed un telecomando piccolo
vai sul WDlive , hai l'uscita rgb ed in futuro potrai usare l'hdmi ed il telecomando
è veri mignon.Tasto accensione-frecce scorrimento-play stop-fw-rw ed alcuni
tasti che non userai mai.
Unico neo con l'rgb non godrai appieno dei film, sul mio vecchio tv vedevo sempre un pò scuro! un altro mondo con lcd+hdmi.
The_max_80
16-01-2011, 17:35
salve ragazzi, mi sapete indicare un modello di hd multimediali che riproduca bene i file mkv a 1080p , ci sono 2000 modelli, ognuno con problemi piu o meno grani...
mi unisco per chiedere, ma il miglior lettore, quello che legge proprio tutto tutto? se ha altre caratteristiche, poco mi importa, cerco quello capace di leggere proprio tutti i formati video/audio oggi presenti...
la mia scelta era caduta sul 4geek medley 3, l'accendiamo? :D :D :sofico:
ma il 4geek medley 3 mkv dove l'avete comprato ed a quanto ?
se fai una ricerca si riesce a trovare online (ma x il momento è in arrivo) a 160 euro senza HDD!
Disagiato
17-01-2011, 15:05
salve ragazzi, mi sapete indicare un modello di hd multimediali che riproduca bene i file mkv a 1080p , ci sono 2000 modelli, ognuno con problemi piu o meno grani...
specificate come lo volete:
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
specificate come lo volete:
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
1) 150-200 euri
2) tutti , mkv avi mpg mp4 in particolare
3) mi è indifferente, dipende quanto incide nel prezzo e che abbbia almeno 1T
4) si assolutamente , ho un Netgear DGN3500 da sfruttare per il wireless
5) non è una cosa che mi interessa
6) non è una cosa che mi interessa
specificate come lo volete:
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
rispondo per me:
1) max 200euro più o meno
2) possibilmente TUTTI, o cmq la stragrande maggioranza
3) non è indispensabile, l'ideale sarebbe se fosse predisposto con un vano interno
4) no
5) è un i più, non indispensabile (chiaro che se a parità uno registra e l'altro no, preferisco che registri...)
6) assolutamente no
WhiteWolf42
17-01-2011, 15:17
1) 150-200 euri
2) tutti , mkv avi mpg mp4 in particolare
3) mi è indifferente, dipende quanto incide nel prezzo e che abbbia almeno 1T
4) si assolutamente , ho un Netgear DGN3500 da sfruttare per il wireless
5) non è una cosa che mi interessa
6) non è una cosa che mi interessa
senza HD ti prendi un WD Live a 90€
io e nakumko praticamente potremo trovare lo stesso apparecchio! :)
Disagiato
17-01-2011, 15:35
senza HD ti prendi un WD Live a 90€
+mazon;)... (per il wireless necessità di chiavetta wi-fi) in prima pagina nel thread ufficiale trovi tutte quelle compatibili)
io e nakumko praticamente potremo trovare lo stesso apparecchio! :)
praticamente no!! richiedete 2 prodotti differenti!!
ma voi tra popcorn A210, Med8er e Medley 3? qual è il miglior player in assoluto?
greywall
19-01-2011, 15:23
ma voi tra popcorn A210, Med8er e Medley 3? qual è il miglior player in assoluto?
Per rapporto prezzo/prestazioni il Mede8er...senza alcun dubbio. ;)
grazie del consiglio greywall.
nella lista aggiungerei a questo punto anche il Dune HD Lite 53D, che monta il sigma 8653.
Leader3000
21-01-2011, 18:25
Salve..vorrei comprare un nuovo hd multimediale in quanto il vecchio Packard Bell ormai mi sta lasciando..vorrei che leggesse più formati possibile, specialmente gli ultimi..poi mi chiedevo..io a casa ho un lettore hd recorder che purtroppo con il passaggio al digitale terrestre, non posso più usare...ma esistono hd multimediali che svolgono anche la stessa funzione dell hd recorder, ossia che all'inetrno posseggono il digitale terrestre in modo da poter registrare i canali in tv?? a me l'hd multimediale serve specialmemnnte per passare i film da pc e gujardarli sulla tv...perciò deve avere un hd interno molto capiente..qualche consiglio per un ottimo prodotto che faccia al caso mio? Il Budget è intorno ai 250 €..giù di lì insomma..grazie in anticipo per le risposte! Non mi interessa il wireless o cose del genere..
alla fine penso di essere arivato quasi a una decisione e la svolta c'è stata quando ho ritenuto oppurtuno acquistare un media player che avesse anche il lettore bluray/dvd.
la mia scelta sarebbe caduta sul DUNE Smart B1
link: http://dune-hd.com/hd_players/current/134-dune-hd-smart-b1.html
monta il sigma 8642 e costa intorno ai 250 euro.
alla fine ho scelto e preso proprio il Dune Smart B1
FA.Picard
22-01-2011, 21:16
Che ne pensate dell'Asus O!Play HD2 (http://event.asus.com/multimedia/2010/oplay/)?!?
Le caratteristiche sono molto interessanti, HD interno, USB 3, Wifi, Lan, uscita HDMI 1.3 e surround 7.1
Prezzo interessante, circa 120€, hd escluso
Abbinato al Nas sarebbe perfetto
Che ne pensate dell'Asus O!Play HD2 (http://event.asus.com/multimedia/2010/oplay/)?!?
Le caratteristiche sono molto interessanti, HD interno, USB 3, Wifi, Lan, uscita HDMI 1.3 e surround 7.1
Prezzo interessante, circa 120€, hd escluso
Abbinato al Nas sarebbe perfetto
avevo letto qualcosa ma non erano fantasticissime le recensioni, di più purtroppo non ti so dire...
Gilles72
23-01-2011, 01:35
Ciao ragazzi, dall'ultima volta che ho chiesto qui per una box multimediale è passato un pò di tempo e mi è servito per capire meglio cosa offre il mercato e che tipo di caratteristica e/o funzionalità è possibile oggi ricoprire con l'hardware presente.
Una delle cose che a me serve è il lettore ottico (non voglio troppe sorgenti tra le scatole e per leggere un misero disco ottico ne serve una...) e questo restringe drasticamente la scelta; l'altra sarebbe il tuner DVB-T.
Ora, mentre mi sto spaccando la testa tra Dune HD Max e Popcorn C200 mio fratellino che "smanetta" come un pazzo mi fà: ma perchè non ti prendi una Ps3?
Ha il lettore BR (ora anche 3D), legge audio e video in ottima qualità, buone uscite AV, puoi cambiargli l'HDD interno, si collega ad internet ed alla rete Lan, telecomando, accessorio "Sony Play TV" con doppio tuner DVB-T (pure azz!)... e tra un pò magari implementeranno altre diavolerie per poter fare ancora molto altro, senza dimenticarsi che è pur sempre una buona console per... giocare.
Insomma, su due piedi ho fatto fatica a dargli torto: qualcuno ferrato sarebbe in grado di riassumere cosa possono avere (e cosa non) in comune Ps3 ed i migliori NMT o come cavolo vogliamo chiamarli?
Che ne pensate insomma?
Grazie
Avevo intenzione di acquistare un disco rigido esterno da 1TB, ma vista la differenza di prezzo davvero esigua ho pensato di prenderne uno multimediale per via della maggiore versalità che questi dischi possono offrire.
Tra i modelli disponibili sul sito dove dovrei completare l'acquisto, per una cifra di circa 100 euro sono presenti:
1) Iomega Screen Play Plus HD 1TB
2) EMTEC K120 1TB
3) MemUP Media Disk LX II 1TB
Presentano tutti l'uscita HDMI, ma solo 1080i... cosa perdo rispetto ad un 1080p? La differenza è davvero apprezzabile?
Quale tra questi modelli mi consigliate?
Sapreste indicarmi i Pro e i Contro dei vari modelli?
lollapalooza
23-01-2011, 10:12
Presentano tutti l'uscita HDMI, ma solo 1080i... cosa perdo rispetto ad un 1080p? La differenza è davvero apprezzabile?
Se hai una TV 1080p la differenza c'è, e si vede.
1080i significa "interlacciato".
1080p significa "progressivo".
Nel 1080i in realtà la risoluzione è dimezzata rispetto al 1080p. In un fotogramma vedi le linee dispari e nell'altro vedi le linee pari, dandoti l'impressione (più o meno) di vedere il fotogramma intero.
1080p non è niente altro che la risoluzione effettiva di 1920x1080.
Insomma, su due piedi ho fatto fatica a dargli torto: qualcuno ferrato sarebbe in grado di riassumere cosa possono avere (e cosa non) in comune Ps3 ?
la ps3 semplicemente non può riprodurre direttamente gli mkv, ma al massimo veicolare il flusso già "trascodato" da un pc, oppure puoi convertire tramite appositi software l'mkv in AVCHD (ci vuole tempo). In sostanza la ps3 fa tutto, tranne la parte di riproduzione video di mkv:D .
qualcuno ferrato sarebbe in grado di riassumere cosa possono avere (e cosa non) in comune Ps3 ed i migliori NMT o come cavolo vogliamo chiamarli?
Non sono proprio qualcuno ferrato, però, oltre gli mkv, come detto da malmo, la ps3 non legge i sub e con alcuni rip (pochissimi a dire il vero) non mi riproduceva l'audio (su pc tuutto ok).
Poi, mi pare che, oggi, non si possano installare hd oltre i 500GB.
Per quanto sopra, nonstante possegga iuna ps3, sto valutando l'acquisto di un hd multimediale o player multimediale cui affiancare l'hd esterno che già posseggo.
Neapprofitto, quindi, per chiedere lumi.
E' consigliabile un sistema player+hd come il WD TV Live Hub oppure lettori multimediali come il LaCinema MiniHD_Bridge o L'Ausus O!Play HDP-R1? Sia nel primo caso che nel secondo (aggiungendo un hd esterno) dovrei poterli usare da pc come HD di rete, vero?
Ciao e grazie
gearkratos
23-01-2011, 20:45
salve, ho letto un pò ma preferisco chiedere direttamente :D
ho poche pretese, mi servirebbe un hard disk esterno (500 gb - 1T) che mi permetta di riprodurre filmati (semplici avi.... no mkv, no HD, no registrazione, no wireless)
....diciamo che mi servirebbe un prodotto semplice semplice, su che modelli mi tuffo? ;)
Gilles72
24-01-2011, 00:32
la ps3 semplicemente non può riprodurre direttamente gli mkv, ma al massimo veicolare il flusso già "trascodato" da un pc, oppure puoi convertire tramite appositi software l'mkv in AVCHD (ci vuole tempo). In sostanza la ps3 fa tutto, tranne la parte di riproduzione video di mkv:D .
Non sono proprio qualcuno ferrato, però, oltre gli mkv, come detto da malmo, la ps3 non legge i sub e con alcuni rip (pochissimi a dire il vero) non mi riproduceva l'audio (su pc tuutto ok).
Poi, mi pare che, oggi, non si possano installare hd oltre i 500GB.
Per quanto sopra, nonstante possegga iuna ps3, sto valutando l'acquisto di un hd multimediale o player multimediale cui affiancare l'hd esterno che già posseggo.
Grazie dei feedback intanto ;)
Ragazzi, per gli MKV, a parte il fatto che non sò nemmeno com'è fatto ad oggi, non mi sembra sia un tipo di file diffusissimo, o sbaglio?
Poi c'è da dire che "per ora" non è possibile farglielo leggere direttamente, ma è questione di tempo... so che stanno lavorando ad un mediacenter, sò che con mkv2vob si può riconvertire velocemente l'MKV... insomma, sto MKV ok è una mancanza (per ora, ribadisco...), ma ci potrei passare tranquillamente sopra, a differenza per esempio della mancanza di un drive ottico su un NMT!
Per l'HDD conosco un ragazzo che ne ha messo uno da 750 e nessun problema: sicuramente mi scordo i 2TB, ma sempre meglio di 320.
Insomma, se i motivi per scartare l'idea sono solo questi, mi pare poca cosa per ora.
Prezzi, ecco, parliamone: mi pare che a conti fatti ce la giochiamo alla pari se puntassi su un prodotto di fascia media senza lettore ottico, però con Ps3 ho un signor lettore ottico ed una macchina da gioco, anche...
Se decidessi per il Dune HD Max arriviamo quasi a 500€, senza contare che gli manca ancora l'HDD.
Maremma, ora mi sto infognando con sta idea della Ps3... :muro: :mc: :stordita:
mizDuilio
24-01-2011, 01:07
chiedo consigli non essendo praticissimo di hd multimediali...
me ne serve uno da collegare ad un monitor [non ad una tv] tramite hdmi, quindi
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
1) il meno possibile. max 150€
2) mkv 1080p
3) senza hd integrato. si al supporto tramite usb. un bay libero interno non guasterebbe.
4) vorrei il supporto lan ma non è vitale.
5) no ma ho bisogno che abbia il ricevitore dvb-t HD integrato o che lo supporti tramite usb
6) no
per il momento, e cerco da qualche ora, ho visto solo
STOREX - Storex MediaZapper HD
DEVO - Freewire Digital Mediaplayer
EMTEC Movie Cube N150H
ma vorrei suggerimenti, sempre restando nella fascia economica
chiedo consigli non essendo praticissimo di hd multimediali...
me ne serve uno da collegare ad un monitor [non ad una tv] tramite hdmi, quindi
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
1) il meno possibile. max 150€
2) mkv 1080p
3) senza hd integrato. si al supporto tramite usb. un bay libero interno non guasterebbe.
4) vorrei il supporto lan ma non è vitale.
5) no ma ho bisogno che abbia il ricevitore dvb-t HD integrato o che lo supporti tramite usb
6) no
per il momento, e cerco da qualche ora, ho visto solo
STOREX - Storex MediaZapper HD
DEVO - Freewire Digital Mediaplayer
EMTEC Movie Cube N150H
ma vorrei suggerimenti, sempre restando nella fascia economica
Io sto valutando l'ASUS O!Play HD2 (con uscita usb 3,0). Mi piace pure il Lacie MiniHD Bridge, ma questo è solo usb 2.0 e costicchia un pò di più, anche se online lo si trova a poco meno di 130.
Ciao
Grazie dei feedback intanto ;)
Ragazzi, per gli MKV, a parte il fatto che non sò nemmeno com'è fatto ad oggi, non mi sembra sia un tipo di file diffusissimo, o sbaglio?
Poi c'è da dire che "per ora" non è possibile farglielo leggere direttamente, ma è questione di tempo... so che stanno lavorando ad un mediacenter, sò che con mkv2vob si può riconvertire velocemente l'MKV... insomma, sto MKV ok è una mancanza (per ora, ribadisco...), ma ci potrei passare tranquillamente sopra, a differenza per esempio della mancanza di un drive ottico su un NMT!
Per l'HDD conosco un ragazzo che ne ha messo uno da 750 e nessun problema: sicuramente mi scordo i 2TB, ma sempre meglio di 320.
Insomma, se i motivi per scartare l'idea sono solo questi, mi pare poca cosa per ora.
Prezzi, ecco, parliamone: mi pare che a conti fatti ce la giochiamo alla pari se puntassi su un prodotto di fascia media senza lettore ottico, però con Ps3 ho un signor lettore ottico ed una macchina da gioco, anche...
Se decidessi per il Dune HD Max arriviamo quasi a 500€, senza contare che gli manca ancora l'HDD.
Maremma, ora mi sto infognando con sta idea della Ps3... :muro: :mc: :stordita:
Se quello che cerchi è un mediacenter da salotto e le limitazioni della ps3 non costituiscono un problema, allora prendila. Fai conto, che al momento dell'uscita, era il lettore BR più economico.
Io sento la mancanza di un sistema più flessibile, ma soprattutto che mi consenta di accedere ai dati da pc.
Altra cosa, la ps3 riconosce hd esterni solo con formattazione fat32.
Ciao
potreste soccorrermi in questa cosa? :D
nel manuale del DUNE smart B1 c'è scritto che gli HDD esterni devono essere del tipo alimentato esternamente, perché altrimenti non se ne garantisce il corretto funzionamento. ma io volevo comprarmi uno di quei HDD portatili da 2,5" stile penna USB, e quelli si alimentano tramite l'USB, quindi non vnano bene? e scusate, ma anche le semplici penne USB non si alimentano tramite porta e basta? corro qualche rischio a collegare queste periferiche al DUNE? :stordita:
ecco l'estratto del manuale:
When connecting a USB drive requiring significant power (such as USB HDD), use an external power supply for the USB drive. Power provided by the USB ports of the player may not be enough for correct functioning of the USB drive.
mizDuilio
24-01-2011, 11:38
Io sto valutando l'ASUS O!Play HD2
Ciao
ciò che cerco deve avere/ essere un ricevitore digitale terrestre....
lollapalooza
24-01-2011, 11:49
potreste soccorrermi in questa cosa? :D
nel manuale del DUNE smart B1 c'è scritto che gli HDD esterni devono essere del tipo alimentato esternamente, perché altrimenti non se ne garantisce il corretto funzionamento.
Ti dice esattamente quello che hai detto: l'alimentazione fornita dalla porta USB potrebbe non essere sufficiente ad alimentare l'HD.
Anche le pennette prendono l'alimentazione dalla porta USB, ma ovviamente hanno bisogno di molta meno corrente per funzionare.
ciò che cerco deve avere/ essere un ricevitore digitale terrestre....
Sorry, non avevo letto bene.
Ciao
Ero alla ricerca di un disco esterno abbastanza capiente, e premesso che possiedo già una XBOX (vecchio modello) collegata ad un televisorino, ed una XBOX 360 collegata al televisore Full HD del salotto mediante cavo HDMI, entrambe fino ad ora abbastanza soddisfacenti per rispondere alle mie esigenze di riproduzione per quanto riguarda i contenuti multimediali, si erano prospettate le condizioni per acquistare uno dei seguenti prodotti:
1) MEDIA DISK LX della MemUP (http://it.memup.com/MEDIA-DISK-LX-La-vostra-libreria-multimediale-di-video-MP3-e-foto_a36.html) (119,00 euro)
2) WD 2,5 1TB ELEMENTS (http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=470) (99,00 euro)
Pensate valga bene la pena spedere questi 20 euro in più per il disco multimediale MemUp in considerazione del fatto che alla fin fine la capacità è sempre di 1TB, e alla fin fine, a me serve un'unità per archiviare film e al limite foto, e non dati e programmi?
Gilles72
24-01-2011, 14:06
Se quello che cerchi è un mediacenter da salotto e le limitazioni della ps3 non costituiscono un problema, allora prendila. Fai conto, che al momento dell'uscita, era il lettore BR più economico.
Io sento la mancanza di un sistema più flessibile, ma soprattutto che mi consenta di accedere ai dati da pc.
Altra cosa, la ps3 riconosce hd esterni solo con formattazione fat32.
Ciao
Sul lettore BR cosa intendi, che quello della Ps3 è scarso se paragonato ad un lettore finito da tavolo?
Per la Fat32 hai ragione, purtroppo, ma mi pare di capire che nei prossimi "aggiornamenti" sarà di prioritaria importanza...
Insomma, mi rimetto in stand-by ed attendo nuovi "aggiornamenti", nel frattempo sposto di nuovo l'attenzione un pò sui NMT: drive ottico e DVB-T cercasi... 500 € forse sono un pò tantini... :muro:
Disagiato
24-01-2011, 15:41
Ciao ragazzi, dall'ultima volta che ho chiesto qui per una box multimediale è passato un pò di tempo e mi è servito per capire meglio cosa offre il mercato e che tipo di caratteristica e/o funzionalità è possibile oggi ricoprire con l'hardware presente.
Una delle cose che a me serve è il lettore ottico (non voglio troppe sorgenti tra le scatole e per leggere un misero disco ottico ne serve una...) e questo restringe drasticamente la scelta; l'altra sarebbe il tuner DVB-T.
Ora, mentre mi sto spaccando la testa tra Dune HD Max e Popcorn C200 mio fratellino che "smanetta" come un pazzo mi fà: ma perchè non ti prendi una Ps3?
Ha il lettore BR (ora anche 3D), legge audio e video in ottima qualità, buone uscite AV, puoi cambiargli l'HDD interno, si collega ad internet ed alla rete Lan, telecomando, accessorio "Sony Play TV" con doppio tuner DVB-T (pure azz!)... e tra un pò magari implementeranno altre diavolerie per poter fare ancora molto altro, senza dimenticarsi che è pur sempre una buona console per... giocare.
Insomma, su due piedi ho fatto fatica a dargli torto: qualcuno ferrato sarebbe in grado di riassumere cosa possono avere (e cosa non) in comune Ps3 ed i migliori NMT o come cavolo vogliamo chiamarli?
Che ne pensate insomma?
Grazie
quello che dice tuo fratello non è sbagliato... ma purtroppo la ps3 non legge gli mkv.
ci sono 2 alternative per leggerli.
1) è fare la conversione degli mkv, e sulla rete trovi molte guide (ma lo sconsiglio, al 75% hai problemi di audio asincrono)
2) (quello che consiglio), è che se hai un pc potente (dual core in sù) puoi usufruire del ps3mediaserver, non è nient'altro, che un programmino studiato da un francesino, che permette al tuo pc di essere visto tramite la ps3 come media server, e permette di vedere i tuoi mkv.. unico neo, è che lo devi lasciare acceso mentre guardi, e si consiglia un collegamento tramite lan e non wi-fi. il programma è semplice, e permette di vedere il tuo mkv sulla ps3, e tramite vari programmi interni (tsmuxer etc). qui sul forum c'è un buon thread.
3) io ho la ps3, e ho affiancato un wd tv live.. visiono gli MKV senza problemi, ho le mie locandine, posso andare avanti ed indietro nel file (cosa che sulla ps3 non si può con ps3ms)...
Gilles72
24-01-2011, 16:38
quello che dice tuo fratello non è sbagliato... ma purtroppo la ps3 non legge gli mkv.
ci sono 2 alternative per leggerli.
1) è fare la conversione degli mkv, e sulla rete trovi molte guide (ma lo sconsiglio, al 75% hai problemi di audio asincrono)
2) (quello che consiglio), è che se hai un pc potente (dual core in sù) puoi usufruire del ps3mediaserver, non è nient'altro, che un programmino studiato da un francesino, che permette al tuo pc di essere visto tramite la ps3 come media server, e permette di vedere i tuoi mkv.. unico neo, è che lo devi lasciare acceso mentre guardi, e si consiglia un collegamento tramite lan e non wi-fi. il programma è semplice, e permette di vedere il tuo mkv sulla ps3, e tramite vari programmi interni (tsmuxer etc). qui sul forum c'è un buon thread.
3) io ho la ps3, e ho affiancato un wd tv live.. visiono gli MKV senza problemi, ho le mie locandine, posso andare avanti ed indietro nel file (cosa che sulla ps3 non si può con ps3ms)...
Insomma la Ps3 come complemento e non come multimediaplayer principale?
Vedi, al di là dell'aspetto puramente game, il suol lettore ottico ed il suo prezzo attuale me la fanno preferire non poco in certe situazioni diciamo di ordinario utilizzo.
Sono rimasto senza lettore ottico (ho rotto l'ennesimo lettorino da 30€) ed ho bisogno pure del DVB-T in attesa di cambiare TV.
Stavo anche valutando l'idea di piazzarmi un NAS dedicato come fulcro centrale di contenuti, da utilizzare poi con il device di turno (pc, console e/o NMT).
Quindi devo ancora fare un pò di ordine mentale sulla soluzione più flessibile ma al tempo stesso veramente prestante e senza privazione di alcuna feature possibile: parola d'ordine CONVERGENZA! Pochi device, tante funzioni senza rinunciare alla qualità.
Il budget è relativo, certo non voglio spendere un capitale...
Se puoi-potete consigliarmi, al di là del device esatto, un "strategia" migliore, sono tuttorecchi...
:help:
WhiteWolf42
24-01-2011, 16:48
Quindi devo ancora fare un pò di ordine mentale sulla soluzione più flessibile ma al tempo stesso veramente prestante e senza privazione di alcuna feature possibile: parola d'ordine CONVERGENZA! Pochi device, tante funzioni senza rinunciare alla qualità.
Se vuoi la "convergenza" allora fatto un HTPC ( basato su AMD per abbassare il prezzo ). Se la tua esigenza non è quella del gaming ( quindi niente console ) la soluzione ideale IMHO sarebbe un "server" di stoccaggio (400€ e ti fai un serverino fatto bene ) e i terminali di conseguenza.
I lettori BR imho sn inutili con le attuali bande e la diffusione dell'mkv, solo che molte tv nn li leggono, ergo ci vuole un terminale adatto allo scopo.
Disagiato
24-01-2011, 17:13
@ Gilles
La PS3 è un buon lettore media player. Ma, attenzione all'uso che ne fai.
Io ormai, sono ormai 3/4 anni che non uso un lettore CD/DVD etc... uso solo HD.
Quindi a me il lettore br della ps3, non fà ne caldo nè freddo, non lo uso.. la ps3 mi serve solo per sfogarmi nel gioco online. basta.. i contenuti multimediali lì guardo tramite un mediaplayer, che fà il suo lavoro, tutto tramite nas..
Allora ti preciso che il nas è un contenitore dei tuoi file.. il mediaplayer, prende il file (se hai un buon media player legge di tutto), e te lo fà vedere in tv... PRECISO che il nas diventa un HD dove il mediaplayer prende il file (quindi è lui che lavora) per fartelo vedere nella tua tv.. e diciamo che il 99% dei file non hai problemi.
premessa, gli mkv sono br rippati.. come tu sai, o lo stai imparando, i br sono di casa sony.. secondo te sony potrà mai mettere la licenza per leggere gli mkv sulla ps3??!! NO..
quindi mi ricollego al discorso, dicendoti, che se un domani ti volessi mettere un nas, e sul tuo nas hai dei file mkv, col piffero che lì vedi..
spero di averti illuminato un altro po'... non chiedermi cosa ti posso consigliare, perchè veramente non saprei..
WhiteWolf42
24-01-2011, 17:17
premessa, gli mkv sono br rippati.. come tu sai, o lo stai imparando, i br sono di casa sony.. secondo te sony potrà mai mettere la licenza per leggere gli mkv sulla ps3??!! NO..
Ehmm ... piccolo dettaglio i BR con gli MKV finali non c'entrano niente. L'mkv è uno standard OpenSource di compressione e pacchettizzazione audio/video.
Con il BR e con Sony non c'entra un cazzo !
E poi, è lo stesso concetto che si avevano coi DivX .. e poi sono arrivati :D
Disagiato
24-01-2011, 17:18
Se vuoi la "convergenza" allora fatto un HTPC ( basato su AMD per abbassare il prezzo ). Se la tua esigenza non è quella del gaming ( quindi niente console ) la soluzione ideale IMHO sarebbe un "server" di stoccaggio (400€ e ti fai un serverino fatto bene ) e i terminali di conseguenza.
I lettori BR imho sn inutili con le attuali bande e la diffusione dell'mkv, solo che molte tv nn li leggono, ergo ci vuole un terminale adatto allo scopo.
io consiglio gli atom ION, ho avuto la prima serie, e ne sono rimasto veramente contento, ovviamente prima di avere il mio lettore multimediale..
Disagiato
24-01-2011, 17:20
Ehmm ... piccolo dettaglio i BR con gli MKV finali non c'entrano niente. L'mkv è uno standard OpenSource di compressione e pacchettizzazione audio/video.
Con il BR e con Sony non c'entra un cazzo !
E poi, è lo stesso concetto che si avevano coi DivX .. e poi sono arrivati :D
per il discorso mkv rippato era per dare l'idea, ...:D
s'impara sempre di tutto.. a me, l'han sempre spiegato così..
tirannosaurorex
24-01-2011, 21:54
Sarebbe bello se la prima pagina di questo thread fosse aggiornata con i link dei player che vengono consigliati di più in questa discussione e magari anche una foto e due righe di spiegazione con i prezzi per darsi una regolata nell' acquisto.
Gilles72
24-01-2011, 22:15
Se vuoi la "convergenza" allora fatto un HTPC ( basato su AMD per abbassare il prezzo ). Se la tua esigenza non è quella del gaming ( quindi niente console ) la soluzione ideale IMHO sarebbe un "server" di stoccaggio (400€ e ti fai un serverino fatto bene ) e i terminali di conseguenza.
I lettori BR imho sn inutili con le attuali bande e la diffusione dell'mkv, solo che molte tv nn li leggono, ergo ci vuole un terminale adatto allo scopo.
Htpc no grazie, voglio una cosa facile che si possa usare da tutti in famiglia.
Per server intendi un NAS giusto?
Quindi se avessi un NAS in casa sarei a metà dell'opera dovendomi preoccupare solo dei terminali atti alla riproduzione dei contenuti, giusto?
E quindi nella scelta del riproduttore posso fare a meno di quelle funzioni che sono in comune, cioè HDD integrato, funzione NAS e client p2p, dico bene?
Scremando queste funzioni posso dunque investire risorse nel NAS puro ed in un player più "snello". Se non ho detto fesserie, fin quà ci sono, bene.
Resta ora da risolvere lettura supporti ottici e dvb-t...
@ Gilles
La PS3 è un buon lettore media player. Ma, attenzione all'uso che ne fai.
Io ormai, sono ormai 3/4 anni che non uso un lettore CD/DVD etc... uso solo HD.
Quindi a me il lettore br della ps3, non fà ne caldo nè freddo, non lo uso.. la ps3 mi serve solo per sfogarmi nel gioco online. basta.. i contenuti multimediali lì guardo tramite un mediaplayer, che fà il suo lavoro, tutto tramite nas..
Allora ti preciso che il nas è un contenitore dei tuoi file.. il mediaplayer, prende il file (se hai un buon media player legge di tutto), e te lo fà vedere in tv... PRECISO che il nas diventa un HD dove il mediaplayer prende il file (quindi è lui che lavora) per fartelo vedere nella tua tv.. e diciamo che il 99% dei file non hai problemi.
premessa, gli mkv sono br rippati.. come tu sai, o lo stai imparando, i br sono di casa sony.. secondo te sony potrà mai mettere la licenza per leggere gli mkv sulla ps3??!! NO..
quindi mi ricollego al discorso, dicendoti, che se un domani ti volessi mettere un nas, e sul tuo nas hai dei file mkv, col piffero che lì vedi..
spero di averti illuminato un altro po'... non chiedermi cosa ti posso consigliare, perchè veramente non saprei..
Illuminato grazie mille, peró i miei millemila dvd con cosa li leggo? E un BR eventuale? Molti di voi magari hanno eliminato i supporti ottici, ma per ora mi sembra ancora irrinunciabile, per me almeno: penso solo ai cartoni di mio figlio... E poi scusa, il BR è ora al suo apice grazie anche al 3D, cosa che farebbe appunto la Ps3, non riesco a capire come fare senza. Ribadisco, ad ora non ho nessun tipo di lettore a casa, quindi...
Ah, la Ps3 di oggi è un pó cambiata e cambierà ancora, quindi alcune mie considerazoni in merito tengono conto anche di questo: secondo voi rimarrà inchiodata sulla Fat32 visti i recenti sviluppi?
Ehmm ... piccolo dettaglio i BR con gli MKV finali non c'entrano niente. L'mkv è uno standard OpenSource di compressione e pacchettizzazione audio/video.
Con il BR e con Sony non c'entra un cazzo !
E poi, è lo stesso concetto che si avevano coi DivX .. e poi sono arrivati :D
L'mkv è diventato oramai un contenitore standard appunto, e viene perlopiù utilizzato come ti è stato detto per contenere flussi video compressi ricavati "spesso" da bluray. Se ci pensi un attimo le cose sono collegate.
Disagiato
25-01-2011, 06:30
Illuminato grazie mille, peró i miei millemila dvd con cosa li leggo? E un BR eventuale? Molti di voi magari hanno eliminato i supporti ottici, ma per ora mi sembra ancora irrinunciabile, per me almeno: penso solo ai cartoni di mio figlio... E poi scusa, il BR è ora al suo apice grazie anche al 3D, cosa che farebbe appunto la Ps3, non riesco a capire come fare senza. Ribadisco, ad ora non ho nessun tipo di lettore a casa, quindi...
Ah, la Ps3 di oggi è un pó cambiata e cambierà ancora, quindi alcune mie considerazoni in merito tengono conto anche di questo: secondo voi rimarrà inchiodata sulla Fat32 visti i recenti sviluppi?
teoricamente, e dico "teoricamente", la vita di una console dura 6 anni.. quindi nel 2012, prima che il mondo sia distrutto, dovrebbe uscire la ps4.. però ti aggiungo che se uscirà, le ps3 te le butterano dietro, e le ps4 saranno sulle 600/800 euro appena uscite..
altro discorso..
penso che per avere un bell'angolo tv (TV full hd/3d minimo da 40''/46'', un dolby decente) ci voglia SPAZIO, SOLDI...e non ci vogliono i vicini:D ...
Sul lettore BR cosa intendi, che quello della Ps3 è scarso se paragonato ad un lettore finito da tavolo?
Per la Fat32 hai ragione, purtroppo, ma mi pare di capire che nei prossimi "aggiornamenti" sarà di prioritaria importanza...
Insomma, mi rimetto in stand-by ed attendo nuovi "aggiornamenti", nel frattempo sposto di nuovo l'attenzione un pò sui NMT: drive ottico e DVB-T cercasi... 500 € forse sono un pò tantini... :muro:
NO, intendevo dire che la ps3 è stata pensata come una mediastation e alla sua uscita poteva tranquillamente competere a catalogo con altri lettori br, essendo di fatto più completa e mediamnete più economica.
Come spesso accade sui prodotti sony c'è sempre qualcosa che ne castra il potenziale.
Ciao
e' un pò di giorni che seguo queste discussioni come quella sui nas, le idee restano tuttavie un pò confuse, complice la mia ignoranza in materia e l'enormità di proposte in giro.
Vi spiego cosa ho e di cosa ho bisogno.
Posseggo, in casa, un portatile, un modem wireless alice, una tv.
Ho necessità di un HD collegato alla rete e accessibile in remoto da pc su cui poter salvare i miei files (multimediali e non), prelevarli, modificarli,...insomma lavorarci e non fruirli in streaming
Ho necessità di un mediacenter che mi consenta di visonare i files multimediali sulla tv
Non ho la possibilità economica di spendere 400€ per un nas.
Ora, limitandomi ad una sola casa produttrice, WD, vedo che in catalogo c'è il My Book World Edition, Disco di rete domestico che sembrerebbe soddisfare la mia prima esigenza. Sempre WD, propone, poi, il WD TV Live o WD TV Live Plus, che sembrerebbe soddisfare la mia seconda esigenza. Quindi l'acquisto di questi due dispositivi (o di due analoghi di un altro marchio) dovrebbe risolvermi la vita. Sempre in WD, c'è il WD TV Live Hub equipaggiato con 1TB.
Mi chiedo, ma questo dispositivo è, quindi, la somma dei due precedenti e quindi, basterebbe da solo a fare ciò di cui ho bisogno? C'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie e ciao
Gilles72
25-01-2011, 08:23
teoricamente, e dico "teoricamente", la vita di una console dura 6 anni.. quindi nel 2012, prima che il mondo sia distrutto, dovrebbe uscire la ps4.. però ti aggiungo che se uscirà, le ps3 te le butterano dietro, e le ps4 saranno sulle 600/800 euro appena uscite..
altro discorso..
penso che per avere un bell'angolo tv (TV full hd/3d minimo da 40''/46'', un dolby decente) ci voglia SPAZIO, SOLDI...e non ci vogliono i vicini:D ...
Al momento sto studiando una soluzione per la cucina (ho un 26 pollici HD ready che presto rimpiazzerò con un 32 Full), quindi dolby e Co per ora non mi servono, ma comincio a predisporre una sorgente multimediale oltre che sopperire alla mia attuale mancanza fisica di un decoder digitale terrestre ed un lettore ottico, cioè a casa ora vedo solo canali in chiaro con un decoder SKY ed ho una montagna di DVD che prendono la polvere!
Quindi dovendo approfittare dell'emergenza, DEVO assolutamente convergere, oltre a fare un salto qualitativo sulla componentistica: di solito o compro il top o una cineseria per tamponare l'attesa, soluzioni di compromesso le tollero male...
Ah, per i vicini nessun problema, almeno quello! :prrrr:
NO, intendevo dire che la ps3 è stata pensata come una mediastation e alla sua uscita poteva tranquillamente competere a catalogo con altri lettori br, essendo di fatto più completa e mediamnete più economica.
Come spesso accade sui prodotti sony c'è sempre qualcosa che ne castra il potenziale.
Ciao
Ah ok, perfetto, me pareva! Beh come lettore BD puro, se dovessimo sottrarre dal suo costo complessivo il valore medio di un lettore BD da tavolo la PS3 comunque resta un ottimo affare, no?
Mi chiedo, ma questo dispositivo è, quindi, la somma dei due precedenti e quindi, basterebbe da solo a fare ciò di cui ho bisogno? C'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie e ciao
Che poi è quello che ora mi chiedo pure io quando scartabello i vari dispositivi, cioè NAS e NMT molto spesso hanno caratteristiche comuni: sarebbe bello, senza rinunciare alla qualità, poter separare tra loro le cose in comune, come ho detto nel mio precedente intervento, per non sprecare soldi in un device troppo complesso.
Gilles72
25-01-2011, 11:36
Io sento la mancanza di un sistema più flessibile, ma soprattutto che mi consenta di accedere ai dati da pc.
Ciao
Ah perdona l'intrusione, ma qui devo correggerti (dopo consulto con mio fratello che la possiede): accedi da PC alla grande, e non da ora ma da parecchio tempo: programma Ftp Server e sul PC il programma Filezilla e apri la Ps3 come vuoi.
;)
Ah perdona l'intrusione, ma qui devo correggerti (dopo consulto con mio fratello che la possiede): accedi da PC alla grande, e non da ora ma da parecchio tempo: programma Ftp Server e sul PC il programma Filezilla e apri la Ps3 come vuoi.
;)
Sì, intendevo qualcosa di più immediato, come accedere ad un HD di rete, e poi non mi ispira molto backuppare i miei dati sulla ps3.
Ciao
tirannosaurorex
25-01-2011, 12:30
e' un pò di giorno che seguo queste discussioni come quella sui nas, le idee restano tuttavie un pò confuse, complice la mia ignoranza in materia e l'enormità di proposte in giro.
Vi spiego cosa ho e di cosa ho bisogno.
Posseggo, in casa, un portatile, un modem wireless alice, una tv.
Ho necessità di un HD collegato alla rete e accessibile in remoto da pc su cui poter salvare i miei files (multimediali e non), prelevarli, modificarli,...insomma lavorarci e non fruirli in streaming
Ho necessità di un mediacenter che mi consenta di fruire di visonare i files multimediali sulla tv
Non ho la possibilità economica di spendere 400€ per un nas.
Ora, limitandomi ad una sola casa produttrice, WD, vedo che in catalogo c'è il My Book World Edition, Disco di rete domestico che sembrerebbe soddisfare la mia prima esigenza. Sempre WD, propone, poi, il WD TV Live o WD TV Live Plus, che sembrerebbe soddisfare la mia seconda esigenza. Quindi l'acquisto di questi due dispositivi (o di due analoghi di un altro marchio) dovrebbe risolvermi la vita. Sempre in WD, c'è il WD TV Live Hub equipaggiato con 1TB.
Mi chiedo, ma questo dispositivo è, quindi, la somma dei due precedenti e quindi, basterebbe da solo a fare ciò di cui ho bisogno? C'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie e ciao
La stessa cosa che volevo chiedere io per cui quoto la domanda :D
paperino
25-01-2011, 13:29
Devo acquistare un nuovo player, ne ho già uno (xtreamer) ma me ne serve un altro per il nuovo tv samsung 50c7000
A dire la verità sono abbastanza soddisfatto dell'xtreamer ma ha il problema del 24p e per il nuovo tv fullhd vorrei un player senza quasto problema
1) Quanto siete disposti a spendere? max 150€
2) quali formati vi interessano? tutti :D
3) volete l'hd o ne fate a meno? non mi serve l'hd interno
4) vi serve la lan/wireless? solo lan
5) volete che registri? no
6) avete bisogno che vi faccia p2p? no
Cosa mi consigliate?
WhiteWolf42
25-01-2011, 13:31
Devo acquistare un nuovo player, ne ho già uno (xtreamer) ma me ne serve un altro per il nuovo tv samsung 50c7000
A dire la verità sono abbastanza soddisfatto dell'xtreamer ma ha il problema del 24p e per il nuovo tv fullhd vorrei un player senza quasto problema
1) Quanto siete disposti a spendere? max 150€
2) quali formati vi interessano? tutti :D
3) volete l'hd o ne fate a meno? non mi serve l'hd interno
4) vi serve la lan/wireless? solo lan
5) volete che registri? no
6) avete bisogno che vi faccia p2p? no
Cosa mi consigliate?
WD TV Live a 90€ su BPM
sgabriels
25-01-2011, 13:45
ciao a tutti, premetto che sono un novizio in fatto di hdd multimediali e player dlna...
Ho da un po' un nas Qnap 119 dove ho tutta la mia libreria video (in vari formati anche vob) e foto, musica...
In attesa di comprare un televisore full led con interfaccia di rete, vorrei comprare un player per riprodurre il tutto.
Il nas ha funzionalità DLNA, ma non so altro in merito ai player dlna :sofico:
Forse avrei dovuto prendere un np-1000p per avere un dispositivo unico tuttofare, ma costava troppo e quindi mi sot orientando verso i seguenti prodotti:
4geek playo
wd tv live
asus player della famiglia o!play
1) Quanto siete disposti a spendere? max 150
2) quali formati vi interessano? tutti o il maggiore numero possibile
3) volete l'hd o ne fate a meno? no potrei collegare in lan o wifi il nas, Se possibile dovrebbe avere porte per eventuali pen usb, hdd, schede di memoria...
4) vi serve la lan/wireless? lan meno importante wifi
5) volete che registri? no
6) avete bisogno che vi faccia p2p? non essenziale
Mi date una mano a scegliere un prodotto che rispecchi queste caratteristiche e il più longevo possibile. (o forse mi conviene vendere nas e comprare np-1000p?)
I prodotti sopra sembrano equivalenti, ma anche leggendo varie interventi non riesco a decidere. (mi indicare dei contro per ogni modello)
Ciao
WhiteWolf42
25-01-2011, 14:00
ciao a tutti, premetto che sono un novizio in fatto di hdd multimediali e player dlna...
Ho da un po' un nas Qnap 119 dove ho tutta la mia libreria video (in vari formati anche vob) e foto, musica...
In attesa di comprare un televisore full led con interfaccia di rete, vorrei comprare un player per riprodurre il tutto.
Il nas ha funzionalità DLNA, ma non so altro in merito ai player dlna :sofico:
Forse avrei dovuto prendere un np-1000p per avere un dispositivo unico tuttofare, ma costava troppo e quindi mi sot orientando verso i seguenti prodotti:
4geek playo
wd tv live
asus player della famiglia o!play
1) Quanto siete disposti a spendere? max 150
2) quali formati vi interessano? tutti o il maggiore numero possibile
3) volete l'hd o ne fate a meno? no potrei collegare in lan o wifi il nas, Se possibile dovrebbe avere porte per eventuali pen usb, hdd, schede di memoria...
4) vi serve la lan/wireless? lan meno importante wifi
5) volete che registri? no
6) avete bisogno che vi faccia p2p? non essenziale
Mi date una mano a scegliere un prodotto che rispecchi queste caratteristiche e il più longevo possibile. (o forse mi conviene vendere nas e comprare np-1000p?)
I prodotti sopra sembrano equivalenti, ma anche leggendo varie interventi non riesco a decidere. (mi indicare dei contro per ogni modello)
Ciao
... Leggi poco sopra ...
WD TV Live a 90€ su BPM
Disagiato
25-01-2011, 14:04
@ sgabriels
Qunado compri/comprerai una tv DLNA, non è detto che legga tutti i tuoi file video.. quindi.. un lettore multimediale è consigliatissimo;)
WhiteWolf42
25-01-2011, 14:08
@ sgabriels
Qunado compri/comprerai una tv DLNA, non è detto che legga tutti i tuoi file video.. quindi.. un lettore multimediale è consigliatissimo;)
Quoto, ora come ora questa funzionalità te le fanno pagare oro e sarebbero pure incomplete ! col lettore risparmi. l'unica "seccatura" è che hai un telecomando in + !
sgabriels
25-01-2011, 14:21
si avevo letto, ma ho dimenticato di scrivere che a parità di prezzo quale di questi comprereste?
* 4geek playo
* wd tv live
* asus player della famiglia o!play
il wd se non sbaglio non legge schede di memoria e pen usb
Disagiato
25-01-2011, 14:33
si avevo letto, ma ho dimenticato di scrivere che a parità di prezzo quale di questi comprereste?
* 4geek playo
* wd tv live
* asus player della famiglia o!play
il wd se non sbaglio non legge schede di memoria e pen usb
per le pen usb non è un problema..
per le SD forse ci vuole un adattatore usb, ma non ho mai provato
lomaxi72
25-01-2011, 14:33
si avevo letto, ma ho dimenticato di scrivere che a parità di prezzo quale di questi comprereste?
* 4geek playo
* wd tv live
* asus player della famiglia o!play
il wd se non sbaglio non legge schede di memoria e pen usb
Il WD le pen USB (come gli HDD USB li legge tranquillamente
judgeNeo
25-01-2011, 14:33
1) Quanto siete disposti a spendere? max 200€
2) quali formati vi interessano? tutti
3) volete l'hd o ne fate a meno? non mi serve l'hd interno dato che ce l'ho già
4) vi serve la lan/wireless? si (meglio già inclusa la chiavetta wifi n)
5) volete che registri? si
6) avete bisogno che vi faccia p2p? si (torrent)
7) interfaccia web? se possibile meglio
8) slot cam? se c'è meglio
no chipset sigma (ho 1brutta esperienza in merito)
cosa mi consigliate?
inizialmente ero orientato sul medley3 mkv ma ho problemi di reperimento a prezzi bassi
ah, eviterei anche gli shop non italiani.
WhiteWolf42
25-01-2011, 14:35
1) Quanto siete disposti a spendere? max 200€
2) quali formati vi interessano? tutti
3) volete l'hd o ne fate a meno? non mi serve l'hd interno dato che ce l'ho già
4) vi serve la lan/wireless? si (meglio già inclusa la chiavetta wifi n)
5) volete che registri? si
6) avete bisogno che vi faccia p2p? si (torrent)
7) interfaccia web? se possibile meglio
8) slot cam? se c'è meglio
no chipset sigma (ho 1brutta esperienza in merito)
cosa mi consigliate?
inizialmente ero orientato sul medley3 mkv ma ho problemi di reperimento a prezzi bassi
ah, eviterei anche gli shop non italiani.
? che vuol dire ?
Disagiato
25-01-2011, 14:40
forse il lettore multimediale della qnap... però non sò bene che funzioni abbia... risponde cmq a molti tuoi requisiti (hd, torrent, e lettura di molti file multimediali).. la fonte è JACK dov'è c'è questo nel mese di febbraio una comparazione molto terra terra sul i vari sistemi multimediali!!
lo stò sfogliando proprio ora..
judgeNeo
25-01-2011, 14:55
@white: nel senso che deve supportare l'hd ma esserne sprovvisto (dato che lo monterei io che ho già)
qnap? non sapevo si fossero messi a fare media multimediali.
edit: qnap abolito, dato che monta un sigma e costa + di 250E
paperino
25-01-2011, 15:00
WD TV Live a 90€ su BPM
Interessante, anche per il prezzo :D
Legge i menù dei dvd rippati in iso?
E quelli dei Bluray?
e ehmmm cosa sarebbe BPM?:stordita:
WhiteWolf42
25-01-2011, 15:04
Interessante, anche per il prezzo :D
Legge i menù dei dvd rippati in iso?
E quelli dei Bluray?
Non lo so :D
e ehmmm cosa sarebbe BPM?:stordita:
Un' estore
paperino
25-01-2011, 15:34
Non lo so :D
Un' estore
Trovato grazie :)
Qualcuno degli utilizzatori può dirmi se:
Legge i menù dei dvd rippati in iso?
E quelli dei Bluray?
e' un pò di giorni che seguo queste discussioni come quella sui nas, le idee restano tuttavie un pò confuse, complice la mia ignoranza in materia e l'enormità di proposte in giro.
Vi spiego cosa ho e di cosa ho bisogno.
Posseggo, in casa, un portatile, un modem wireless alice, una tv.
Ho necessità di un HD collegato alla rete e accessibile in remoto da pc su cui poter salvare i miei files (multimediali e non), prelevarli, modificarli,...insomma lavorarci e non fruirli in streaming
Ho necessità di un mediacenter che mi consenta di visonare i files multimediali sulla tv
Non ho la possibilità economica di spendere 400€ per un nas.
Ora, limitandomi ad una sola casa produttrice, WD, vedo che in catalogo c'è il My Book World Edition, Disco di rete domestico che sembrerebbe soddisfare la mia prima esigenza. Sempre WD, propone, poi, il WD TV Live o WD TV Live Plus, che sembrerebbe soddisfare la mia seconda esigenza. Quindi l'acquisto di questi due dispositivi (o di due analoghi di un altro marchio) dovrebbe risolvermi la vita. Sempre in WD, c'è il WD TV Live Hub equipaggiato con 1TB.
Mi chiedo, ma questo dispositivo è, quindi, la somma dei due precedenti e quindi, basterebbe da solo a fare ciò di cui ho bisogno? C'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie e ciao
Up,
pls & Tnx
salve a tutti vorrei comprare un hd media player per sostituire il mio vetusto lettore dvd
quindi
1) Quanto siete disposti a spendere? 150 €
2) quali formati vi interessano? tutti, in particolare mkv
3) volete l'hd o ne fate a meno? necessario 500 Gb al massimo 1 Tb
4) vi serve la lan/wireless? facoltativa
5) volete che registri? non mi interessa
6) avete bisogno che vi faccia p2p? non mi interessa
avevo pensato anche ad un'accoppiata lettore hd + hdd esterno (ad esempio WD TV Live + HDD 1Gb)
grazie per le risposte
jackaz127
26-01-2011, 13:26
avevo pensato anche ad un'accoppiata lettore hd + hdd esterno (ad esempio WD TV Live + HDD 1Gb)
io faccio così accoppiando il wdtv live con un paio di hd esterni 2.5 autoalimentati e mi trovo benissimo. te lo consiglio. :)
WhiteWolf42
26-01-2011, 13:29
io faccio così accoppiando il wdtv live con un paio di hd esterni 2.5 autoalimentati e mi trovo benissimo. te lo consiglio. :)
mamma mia che accrocchio ... un wdtv live in LAN con un nas ( o facente funzioni ) no ?
jackaz127
26-01-2011, 14:38
beh un nas non ce l'ho, una lan sarebbe complessa da collegare al wdtv e ho già i miei video sugli hd esterni perchè nel mbp non ci stanno. nel momento in cui voglio vederne uno attacco un hd al wdtv e accendo, tempo dell'operazione: un secondo e mezzo.
non mi sembra un accrocchio, anzi. :mbe:
beh un nas non ce l'ho, una lan sarebbe complessa da collegare al wdtv e ho già i miei video sugli hd esterni perchè nel mbp non ci stanno. nel momento in cui voglio vederne uno attacco un hd al wdtv e accendo, tempo dell'operazione: un secondo e mezzo.
non mi sembra un accrocchio, anzi. :mbe:
infatti se non si hanno particolari esigenze è la scelta migliore.
R1200Gs Adv
26-01-2011, 20:02
Tanto che ho girato tanto che ho cercato che finalmente vi ho trovato :D :p
Allora subito le mie esigenze.
Tante ma proprio tante cassette girate con la mia ex videocamera MiniDV file quindi con codec DV.
File .M2TS generati dalla mia nuova videocamera Full HD.
Archiviare di questi file e visualizzarli sulla TV.
Al momento non voglio convertirli.Possibilità di trasferirli dal PC al multimediale(taglia ed incolla?) .Nella fase di acquisizione dalla minidv avere la possibilità eventualmente di memorizzarli direttamente sul multimediale senza fare il passaggio PC \ lettore
P2P,WIFI ecc un di più.
Avete suggerimenti?
Grazie
blues 66
26-01-2011, 20:18
Devo acquistare un nuovo player, ne ho già uno (xtreamer) ma me ne serve un altro per il nuovo tv samsung 50c7000
A dire la verità sono abbastanza soddisfatto dell'xtreamer ma ha il problema del 24p e per il nuovo tv fullhd vorrei un player senza quasto problema
1) Quanto siete disposti a spendere? max 150€
2) quali formati vi interessano? tutti :D
3) volete l'hd o ne fate a meno? non mi serve l'hd interno
4) vi serve la lan/wireless? solo lan
5) volete che registri? no
6) avete bisogno che vi faccia p2p? no
Cosa mi consigliate?
Med8er Mini400 -oppure Med8er 500light :D
un giretto qui http://www.mede8er.eu/
e qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182246
e secondo mè cambi idea sul WD :ciapet:
R1200Gs Adv
26-01-2011, 20:50
Bello ma fra i file video ed i codec video supportati non vedo il DV.
:confused:
Disagiato
27-01-2011, 06:22
Med8er Mini400 -oppure Med8er 500light :D
un giretto qui http://www.mede8er.eu/
e qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182246
e secondo mè cambi idea sul WD :ciapet:
ma tu c'è l'hai o l'hai consigliato e basta per via del prezzo?!..
uno può screditare anche il wd, da far presente che c'è una forte comunità per quel media player. offre tante soluzioni, ma interessano proprio a tutti?...
blues 66
27-01-2011, 17:54
@ disagiato Ciaoo
1 ce lò
2 non scredito il WD :D era la mia prima scelta ;) ma purtroppo , vederlo impennarsi , quando gli attaccavo un cavo Lan ...bhè non è un granchè a vedersi :(
oltre al fatto di ...appunto una grossa comunità e per cioò che Fà ...Io mi ritengo moolto soddisfatto , oltre alle tante soluzioni , appunto che nel WD , purtroppo per vederle devi mettergli un firmware Moddato ...
con ciò non voglio deridere nessuno ...il mio era solo un consiglio per un 'ottima elettronica ...
@R1200Gs Adv
m'informo , ecco :
singol post http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2927477&postcount=168
1 ce lò
anche io ho un 400 mini, e vengo da un WD HD TV Gen.1.
sono molto soddisfatto del mini, un ottimo prodotto!
R1200Gs Adv
27-01-2011, 18:12
@ disagiato Ciaoo
1 ce lò
2 non scredito il WD :D era la mia prima scelta ;) ma purtroppo , vederlo impennarsi , quando gli attaccavo un cavo Lan ...bhè non è un granchè a vedersi :(
oltre al fatto di ...appunto una grossa comunità e per cioò che Fà ...Io mi ritengo moolto soddisfatto , oltre alle tante soluzioni , appunto che nel WD , purtroppo per vederle devi mettergli un firmware Moddato ...
con ciò non voglio deridere nessuno ...il mio era solo un consiglio per un 'ottima elettronica ...
@R1200Gs Adv
m'informo , ecco :
singol post http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2927477&postcount=168
Questo invece sembrerebbe poter leggere i DV ,come quasi tutti quella linea.
http://www.4geek.it/medley-2/
Disagiato
27-01-2011, 20:14
@ blues 66
quello che dici non fà una piega, non avevo capito se lo consigliavi così per fare, o perchè c'è l'hai.
sgabriels
27-01-2011, 23:10
c'è qualcuno che ha provato entrambi med400 e wd tv live v.2?
in modo da avere un confronto alla pari.
ciao
duanedespain
28-01-2011, 08:27
specificate come lo volete:
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
1) max 150€
2) tutti
3) si possibilmente da 2,5" e se non c'è che si possa mettere
4) wireless
5) si
6) no
grazie
paperino
28-01-2011, 08:33
c'è qualcuno che ha provato entrambi med400 e wd tv live v.2?
in modo da avere un confronto alla pari.
ciao
Si sarebbe interessante, e qualcuno che invece ha confrontato il wd tv live oppure il med400 con l'xtreamer?
e' un pò di giorni che seguo queste discussioni come quella sui nas, le idee restano tuttavie un pò confuse, complice la mia ignoranza in materia e l'enormità di proposte in giro.
Vi spiego cosa ho e di cosa ho bisogno.
Posseggo, in casa, un portatile, un modem wireless alice, una tv.
Ho necessità di un HD collegato alla rete e accessibile in remoto da pc su cui poter salvare i miei files (multimediali e non), prelevarli, modificarli,...insomma lavorarci e non fruirli in streaming
Ho necessità di un mediacenter che mi consenta di visonare i files multimediali sulla tv
Non ho la possibilità economica di spendere 400€ per un nas.
Ora, limitandomi ad una sola casa produttrice, WD, vedo che in catalogo c'è il My Book World Edition, Disco di rete domestico che sembrerebbe soddisfare la mia prima esigenza. Sempre WD, propone, poi, il WD TV Live o WD TV Live Plus, che sembrerebbe soddisfare la mia seconda esigenza. Quindi l'acquisto di questi due dispositivi (o di due analoghi di un altro marchio) dovrebbe risolvermi la vita. Sempre in WD, c'è il WD TV Live Hub equipaggiato con 1TB.
Mi chiedo, ma questo dispositivo è, quindi, la somma dei due precedenti e quindi, basterebbe da solo a fare ciò di cui ho bisogno? C'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie e ciao
Grazie a tutti, ho risolto.
GL
judgeNeo
28-01-2011, 14:21
qualcuno sa più o meno le differenze che ci sono tra i 3modelli fantec R2xx0?
2650, 2700 e 2750
grazie
edit: il 2700 non ha il DTT recording :|
c'è qualcuno che ha provato entrambi med400 e wd tv live v.2?
ciao
io ho avuto in prestito il live v.2 per capire se un file che mi creava problemi sul med era bacato oppure era un problema del med (l'avevo appena preso ed ero dubbioso):
risultato, era il file, ed il wd interrompeva la riproduzione e ripartiva dall'inizio, il med invece passava ai famosi pixel verdi (nel medesimo punto) ma con uno stp&play riprendeva regolarmente la riproduzione
duanedespain
28-01-2011, 19:54
ragazzi quali scegliereste ?
4geek Medley 2 DMPR-500
Xtreamer Sidewinder
non sarebbe male il Medley 2 per registrare (non sò se anche da altre sorgenti lo può fare), ma forse nel complesso è meglio Xtreamer Sidewinder :rolleyes:
tirannosaurorex
28-01-2011, 20:17
Insomma decidetevi è meglio il merder o il WC?
R1200Gs Adv
28-01-2011, 22:51
Dipende da quanto forte sono le coliche.:cool:
Disagiato
29-01-2011, 06:41
Insomma decidetevi è meglio il merder o il WC?
comprali tutti e 2 e fai da tester:D
sgabriels
29-01-2011, 12:40
testa anche l'Asus O!play Air è nella mia rosa :D (WD live tv v.2, Asus O!play, med400x mini, 4geek playo)
tirannosaurorex
29-01-2011, 14:27
Dipende da quanto forte sono le coliche.:cool:
hihihihihihihihihihihihihi fortissimo :D
R1200Gs Adv
29-01-2011, 15:04
...... 4geek playo
Questo legge i DV.Ma ho visto su youtube una recensione che parla di spegnimento dopo 1 ora di utilizzo causa eccessivo calore.
Risulta a qualcuno?
blues 66
29-01-2011, 20:28
ecco perchè il medley non viene consigliato :D scherzo
per 90 euro prendetevi il med400 e le coliche lasciategliele a chi si dispera... nella ricerca :oink:
Mi sembrate , messi al patibolo
io ho letto il trhead del Wd tv live ..mi son letto il Thread del Med8er...:eek:
@tirannosaurorex se lo nomini ancora così , vengo li e ti Spiezzoo. :D
comunque ho tratto le conclusioni .. vedete voi ..
e se vedete di quanti hanno problemi nel thread del Medley 4geek playo
cerca in google forum4geek playo
Fate vobis ;)
ciao a tutti..
cosa ne pensate del nuovo lg DP1WPBC? costa sui 130€ ed ha il wifi n.
Rispetto al wd tv live quale dei due è meglio?
@ disagiato Ciaoo
1 ce lò
2 non scredito il WD :D era la mia prima scelta ;) ma purtroppo , vederlo impennarsi , quando gli attaccavo un cavo Lan ...bhè non è un granchè a vedersi :(
oltre al fatto di ...appunto una grossa comunità e per cioò che Fà ...Io mi ritengo moolto soddisfatto , oltre alle tante soluzioni , appunto che nel WD , purtroppo per vederle devi mettergli un firmware Moddato ...
con ciò non voglio deridere nessuno ...il mio era solo un consiglio per un 'ottima elettronica ...
@R1200Gs Adv
m'informo , ecco :
singol post http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2927477&postcount=168
Interessante...:eek: . Tuttavia, non riesco ad evincere dalle caratteristiche tecniche se il med400x consenta la visione dei filmati di youtube in hd (1080p) e scaricare file torrent.
Grazie
Ciao
blues 66
29-01-2011, 22:23
Interessante...:eek: . Tuttavia, non riesco ad evincere dalle caratteristiche tecniche se il med400x consenta la visione dei filmati di youtube in hd (1080p) e scaricare file torrent.
Grazie
Ciao
nono non lo fà :O
nono non lo fà :O
Peccato, altrimenti, per quanto mi riguarda, poteva essere un'ottima alternativa al WD TV LIVE. Che tu sappia ci sono modelli all'altezza che lo facciano, invece?
Grazie.
R1200Gs Adv
29-01-2011, 22:53
Non è il Medley 4geek playo ma solo il Playo.Il Medly è un altro modello.Almeno credo.
tirannosaurorex
29-01-2011, 23:06
Ostia c' è pure il "vamos alla Playo" :D
Qualcuno conosce il LaCinema Mini HD Bridge (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11566) ? In giro non sono riuscito a trovare molto.
Ciao
ecco perchè il medley non viene consigliato :D scherzo
per 90 euro prendetevi il med400 e le coliche lasciategliele a chi si dispera... nella ricerca :oink:
Mi sembrate , messi al patibolo
io ho letto il trhead del Wd tv live ..mi son letto il Thread del Med8er...:eek:
@tirannosaurorex se lo nomini ancora così , vengo li e ti Spiezzoo. :D
comunque ho tratto le conclusioni .. vedete voi ..
e se vedete di quanti hanno problemi nel thread del Medley 4geek playo
cerca in google forum4geek playo
Fate vobis ;)
dove si trova il med400 a 90 euro?
sgabriels
30-01-2011, 21:29
ok a 90 euro lo prendo . dove , dove?
Ho un hd da 1TB che vorrei mettere in un box multimediale che mi permetta di vedere anche MKV fino a 1080p, chi me ne consiglia uno non costosissimo? Diciamo 100€ max, grazie ;)
ragazzi, ma questi apparecchi possono essere collegati attraverso l'HDMI anche ad un monitor PC?
Qualcuno usa il MIDTE MDT-DVR390 con DVB integrato? Sembrerebbe molto completo, nessuno quantomeno lo conosce?
salve io ho un ellion 350 funzionava benissimo fino a quando sono cominciate le trasmissioni con il digit. terrestre , ora non vedo piu' i canali e ovviamente non posso piu' registrare , ho provato con la ricerca aut. ( trova i canali ma non si vedono )e quella manuale ma niente mi da errore , c'e qualcuno che ha questi problemi ? una domanda come faccio a riversare i programmi registrati nella partizione UDF nel PC ? un saluto .
AndrewLupin
31-01-2011, 20:32
salve ragazzi
ovviamente help :)
1) Quanto siete disposti a spendere? 100-150
2) quali formati vi interessano? MKV 1080p
3) volete l'hd o ne fate a meno? ne ho uno esterno autoalimentato da 500gb ma dovrò prenderne uno da 1 o 2tb
4) vi serve la lan/wireless? no
5) volete che registri? no
6) avete bisogno che vi faccia p2p? no
attendo vostri consigli.cosa prendere???io come prodotti sono a conoscenza del 4geek playo e del wdtv live hd
ma sicuramente non conoscerò i migliori
poi volevo dire che i file mkv che ho sono tutti 1080p da 20gb
l'hd esterno autoalimentato da 500gb che ho è formattato in hfs+ è un problema?
grazie mille ragazzi
per 90 euro prendetevi il med400
dove l'hai visto a quella cifra?
ragazzi, ma questi apparecchi possono essere collegati attraverso l'HDMI anche ad un monitor PC?
mi rispondo da solo. sì, si può! :)
Disagiato
01-02-2011, 06:55
ragazzi, ma questi apparecchi possono essere collegati attraverso l'HDMI anche ad un monitor PC?
si:D
attendo vostri consigli.cosa prendere???io come prodotti sono a conoscenza del 4geek playo e del wdtv live hd
ma sicuramente non conoscerò i migliori
poi volevo dire che i file mkv che ho sono tutti 1080p da 20gb
l'hd esterno autoalimentato da 500gb che ho è formattato in hfs+ è un problema?
grazie mille ragazzi
ti invito a specificare a chiunque ti dia qualche consiglio, che fai uso di mkv da 20 gb, personalmente uso il wd tv live, collegato ad un nas con mkv al massimo da 13 gb, e non ho avuto mai un problema... però chiedi nell'apposito thread se qualcuno ha avuto problemi con file più grandi.. se non erro nonci dovrebbero essere grossi problemi..
per hsf+ non sò dirti se lo legge il wd, ma penso che non ci siano problemi.. magari guardati il thread ufficiale..
per l'hd prendilo alimentato a parte, senza ombra di dubbio.
un buonissimo prodotto, almeno a vedere le specifiche, è stato tirato fuori qualche post prima, ti invito a retrocedere di qualche post, si tratta del MED400, se non erro.. però ovviamente, è difficile consigliartelo o no, visto che nessuno di noi in casa ha sia uno o l'altro per un confronto diretto.
mi rispondo da solo. sì, si può! :)
bravo:D
si tratta del MED400, se non erro..
confermo, io ne ho uno (venivo dal wd hd gen.1) ed avendo bisogno del supporto di rete, ho preferito provare qualcosa di nuovo rispetto al Live (che cmq ho avuto occasione di provare e rimane un ottimo prodotto)
Ce l'ho da circa un mese e ne sono molto soddisfatto, se volete info sono qui :)
p.s.
ne devo comprare altri 2, se c'è qualcuno di Roma che vuole smezzare i costi di spedizione (un pò elevati in verità, circa 20e) si faccia vivo che facciamo l'ordine a breve :)
sgabriels
01-02-2011, 09:06
peccato che sei a Roma
attendo vostri consigli.cosa prendere???io come prodotti sono a conoscenza del 4geek playo e del wdtv live hd
ma sicuramente non conoscerò i migliori
poi volevo dire che i file mkv che ho sono tutti 1080p da 20gb
l'hd esterno autoalimentato da 500gb che ho è formattato in hfs+ è un problema?
grazie mille ragazzi
li legge i file più grandi di 20gb..
AndrewLupin
01-02-2011, 12:06
quindi al 100% wd live tv???
niente scatti e tutto perfetto???
lascio perdere med8er e compagnia a briscola???
le mie esigenze sono abbastanza limitate...cioè mi serve che legga qualsiasi mkv dagli 8 ai 35gb senza problemi tutto qua :)
cioè mi serve che legga qualsiasi mkv dagli 8 ai 35gb senza problemi tutto qua :)
a mio avviso il live ha il vantaggio innegabile di poter esser comprato in negozi fisici, però se non ti dà fastidio avere a che fare con acquisti online (all'estero) questa è un'invariante.
Se sei interessato alle locandine, con le info sul film, il med ti permette di farlo con il fw originale, il live invece necessita di esser moddato per poterlo fare.
Per le prove che ho fatto io inoltre, allo stato attuale, il med si è comportato meglio del live su alcuni file "problematici".
Altro piccolo vantaggio, se utilizzi due fonti di visualizzazione (ad esempio tv+vpr) il med alimenta insieme sia l'uscita in videcomposito che quella hdmi, nel wd invece sono alternative una all'altra. (questo è testato al 100% sul wd hd tv gen.1, nel ive non so se è cambiato qualcosa).
Altro non mi viene in mente
ragazzi ma qualcosa simile ai med (nel senso che io ci possa inserire un hd mio che già ho) ma anche con un buon decoder dvb (magari hd) esiste? E non costi uno sproposito :P
greywall
01-02-2011, 14:17
ragazzi ma qualcosa simile ai med (nel senso che io ci possa inserire un hd mio che già ho) ma anche con un buon decoder dvb (magari hd) esiste? E non costi uno sproposito :P
Purtroppo la presenza del tuner TV ti fa lievitare inevitabilmente il costo di almeno 80 euro rispetto a un player.
Inoltre devi considerare la maggiore complessità da parte del software nel gestire la parte "recorder" che per forza di cose deve andare a discapito di qualcosa altro.
Il mio consiglio è quello di prendere un prodotto quanto piu semplice possibile, se vuoi evitare di incappare in un oggetto che sulla carta sarà pure un "all in one", ma che in pratica...non fa una mazza. ;)
R1200Gs Adv
01-02-2011, 14:31
per avere il massimo della qualità lasciando i video nel formato DV.
Ciao hai avuto risposta al tuo quesito? hai trovato un apparecchio che legge i DV?
Purtroppo la presenza del tuner TV ti fa lievitare inevitabilmente il costo di almeno 80 euro rispetto a un player.
Inoltre devi considerare la maggiore complessità da parte del software nel gestire la parte "recorder" che per forza di cose deve andare a discapito di qualcosa altro.
Il mio consiglio è quello di prendere un prodotto quanto piu semplice possibile, se vuoi evitare di incappare in un oggetto che sulla carta sarà pure un "all in one", ma che in pratica...non fa una mazza. ;)
capisco, quindi cosa mi consiglieresti? Tenendomi entro i 150€ penso il med500, giusto?
AndrewLupin
01-02-2011, 16:14
a mio avviso il live ha il vantaggio innegabile di poter esser comprato in negozi fisici, però se non ti dà fastidio avere a che fare con acquisti online (all'estero) questa è un'invariante.
Se sei interessato alle locandine, con le info sul film, il med ti permette di farlo con il fw originale, il live invece necessita di esser moddato per poterlo fare.
Per le prove che ho fatto io inoltre, allo stato attuale, il med si è comportato meglio del live su alcuni file "problematici".
Altro piccolo vantaggio, se utilizzi due fonti di visualizzazione (ad esempio tv+vpr) il med alimenta insieme sia l'uscita in videcomposito che quella hdmi, nel wd invece sono alternative una all'altra. (questo è testato al 100% sul wd hd tv gen.1, nel ive non so se è cambiato qualcosa).
Altro non mi viene in mente
scusami...e secondo te tra questi due prodotti ci sono effettivamente (qualitativamente) 70 euro di differenza???
Disagiato
01-02-2011, 16:23
a mio avviso il live ha il vantaggio innegabile di poter esser comprato in negozi fisici, però se non ti dà fastidio avere a che fare con acquisti online (all'estero) questa è un'invariante.
Se sei interessato alle locandine, con le info sul film, il med ti permette di farlo con il fw originale, il live invece necessita di esser moddato per poterlo fare.
Per le prove che ho fatto io inoltre, allo stato attuale, il med si è comportato meglio del live su alcuni file "problematici".
Altro piccolo vantaggio, se utilizzi due fonti di visualizzazione (ad esempio tv+vpr) il med alimenta insieme sia l'uscita in videcomposito che quella hdmi, nel wd invece sono alternative una all'altra. (questo è testato al 100% sul wd hd tv gen.1, nel ive non so se è cambiato qualcosa).
Altro non mi viene in mente
del tuo confronto non ho capito una cosa... hai avuto sia il wd 1 gen che il live??!!
greywall
01-02-2011, 17:02
capisco, quindi cosa mi consiglieresti? Tenendomi entro i 150€ penso il med500, giusto?
Non solo io, ma tutti quelli che frequentano la nostra discussione. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
Mentre...mi dicono, che un prodotto con tuner DDT che va benino è l'AC Ryan Playon! DVR HD (http://www.playondvr.com/en/#info)...ma come abbiamo detto prima, siamo fuori dal budget dei 150 euro.;)
Non solo io, ma tutti quelli che frequentano la nostra discussione. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
Mentre...mi dicono, che un prodotto con tuner DDT che va benino è l'AC Ryan Playon! DVR HD (http://www.playondvr.com/en/#info)...ma come abbiamo detto prima, siamo fuori dal budget dei 150 euro.;)
magari ci penso, se trovo un co-finanziatore provo a prendere l'AC Ryan, altrimenti il MED500 è molto interessante ;) Grazie
ci sono effettivamente (qualitativamente) 70 euro di differenza???
chiaramente sono opinioni molto soggettive, cmq 70 euro sono tanti e non so dove li hai visti :-OO
Io il Live l'ho pagato 89e (vedi sotto perchè non è in mio possesso) ed il Med400 109 (entrambi + ss) percui per me la differenza è di 20e.
Il med vale i 20 euro in più? io ritengo di si, anche qualcosa in più :)
del tuo confronto non ho capito una cosa..
è già buono che hai capito qualcosa :D scrivo sempre di corsa ed a volte non mi capisco manco io :(
hai avuto sia il wd 1 gen che il live??!!
NI, il gen 1 l'ho avuto da marzo '09 a dicembre scorso, il live è passato da casa mia
per una sera (l'avevo comprato per un regalo e poi me lo son fatto prestare per fare un singolo test)
blues 66
01-02-2011, 20:27
scusami...e secondo te tra questi due prodotti ci sono effettivamente (qualitativamente) 70 euro di differenza???
quali sono i 2 prodotti che dici ??
il Med 500 ed il WD tv live , se è cosi sì ...
purtroppo
1 spese di sped. 15 euro ...
2-3-4- borsa cavo Hdmi +un buon alimentatore e tutti i cavi ;)
compra il WD e poi compra i cavi si e nò almeno 20-30 euro glieli devi mettere
e poi :doh: è di plastica :D
ciao Uee senza offesa ...ehh :sofico:
AndrewLupin
01-02-2011, 20:43
aspettate ma il med400 è un med8er???
perchè sul loro sito il piu basso come prezzo è med500x e viene 150+20 di spedizione
ecco perchè ho detto 70 di differenza
comunque il cavo hdmi già ce l'ho
danicivic
01-02-2011, 22:51
Ciao a tutti,
Sono anche io qui a chieder lumi a tutti voi!
Ecco la lista:
1) Quanto siete disposti a spendere? max 250
2) Quali formati vi interessano? non ho particolare necessità, diciamo dotazione standard
3) Volete l'hd o ne fate a meno? se si può montare meglio
4) Vi serve la lan/wireless? si
5) Volete che registri? no
6) Avete bisogno che vi faccia p2p? Si, meglio se emule, ma anche bt. Vorrei valutare se è possibile unire le qualità di un piccolo nas con un mediaplayer.
Attendo le vostro preziose informazioni! Grazie!
confermo, io ne ho uno (venivo dal wd hd gen.1) ed avendo bisogno del supporto di rete, ho preferito provare qualcosa di nuovo rispetto al Live (che cmq ho avuto occasione di provare e rimane un ottimo prodotto)
Ce l'ho da circa un mese e ne sono molto soddisfatto, se volete info sono qui :)
p.s.
ne devo comprare altri 2, se c'è qualcuno di Roma che vuole smezzare i costi di spedizione (un pò elevati in verità, circa 20e) si faccia vivo che facciamo l'ordine a breve :)
io ho avuto il WD Live per 2 mesi e mi ha dato tanti problemi visualizzando file piccoli o grossi via rete cablata, spesso e volentieri si bloccavano i film e dovevo stoppare il film e farlo ripartire, anche 2o3 blocchi a film. via chiavetta usb o hdd usb andava benissimo.
ho da 2 settimane il Med500X e con la stessa rete e stesse condivisioni e impostazioni non ho avuto nessun problema. il mio utilizzo è al 90% via rete.
Ciaoo
aspettate ma il med400 è un med8er???
perchè sul loro sito il piu basso come prezzo è med500x e viene 150+20 di spedizione
ecco perchè ho detto 70 di differenza
comunque il cavo hdmi già ce l'ho
http://www.mede8ershop.eu/products_info.php?pid=10
Ciaoo
Disagiato
02-02-2011, 06:09
Ciao a tutti,
Sono anche io qui a chieder lumi a tutti voi!
Ecco la lista:
1) Quanto siete disposti a spendere? max 250
2) Quali formati vi interessano? non ho particolare necessità, diciamo dotazione standard
3) Volete l'hd o ne fate a meno? se si può montare meglio
4) Vi serve la lan/wireless? si
5) Volete che registri? no
6) Avete bisogno che vi faccia p2p? Si, meglio se emule, ma anche bt. Vorrei valutare se è possibile unire le qualità di un piccolo nas con un mediaplayer.
Attendo le vostro preziose informazioni! Grazie!
qnap nmp 1000 dalle specifiche sembra un gran prodotto... però è sopra il tuo budget...
se vuoi un consiglio... e se posso ovviamente... prendi 2 prodotti SEPARATI.. un nas, ed un mediaplayer.. metti che ti si rompa una delle 2, puoi sostituirla senza spendere un patrimonio..
anche perchè:un nas, lo puoi usare finchè non si rompe.. anche per 10 anni... un mediaplayer, magari, capita che tra un anno e l'altro, esca un nuovo formato video, e tu non riesci a leggerlo.. avendo 2 prodotti separati, e se tu compri solo il mediaplayer, puoi avere l'opportunità di cambiarlo con una spesa "contenuta" sulle 100 euro..
io ho avuto il WD Live per 2 mesi e mi ha dato tanti problemi visualizzando file piccoli o grossi via rete cablata, spesso e volentieri si bloccavano i film e dovevo stoppare il film e farlo ripartire, anche 2o3 blocchi a film. via chiavetta usb o hdd usb andava benissimo.
ho da 2 settimane il Med500X e con la stessa rete e stesse condivisioni e impostazioni non ho avuto nessun problema. il mio utilizzo è al 90% via rete.
Ciaoo
http://www.mede8ershop.eu/products_info.php?pid=10
Ciaoo
:D avevi voglia di un prodotto nuovo... :D
io cmq lo uso al 100% via rete, e non ho mai avuto un problema.. anzi.. proprio a natale, mi son regalato il secondo wd live..
avevo voglia di provare un altro media player, poi la mia pigrizia ha regnato... pigrizia nel senso che sul wd sapevo già mettere i fw, come metterli a mio piacimento, e cmq.. avevo già 230 locandine... duplicare e rinominare gli sfondi non mi dava molto entusiasmo:D :D :D
duanedespain
02-02-2011, 10:19
rilancio
1) max 150€
2) tutti
3) si possibilmente da 2,5" e se non c'è che si possa mettere
4) wireless
5) si
6) no
che posso vedere internet e che abbia uno schermo per almeno far partire gli mp3 senza accendere il tv
grazie
aggiungo
che posso vedere internet e che abbia uno schermo per almeno far partire gli mp3 senza accendere il tv
chi mi può aiutare ?:help:
aspettate ma il med400 è un med8er???
mede8er 400x mini, ovviamente il confronto con il wd live va fatto con il 400, sul 500 paghi, oltre alla confezione più ricca, il vano per l'hdd interno
ciao!
danicivic
02-02-2011, 10:51
qnap nmp 1000 *dalle specifiche sembra un gran prodotto... però è sopra il tuo budget...
se vuoi un consiglio... e se posso ovviamente... prendi 2 prodotti SEPARATI.. un nas, ed un mediaplayer.. metti che ti si rompa una delle 2, puoi sostituirla senza spendere un patrimonio..*
anche perchè:un nas, lo puoi usare finchè non si rompe.. anche per 10 anni... un mediaplayer, magari, capita che tra un anno e l'altro, esca un nuovo formato video, e tu non riesci a leggerlo.. avendo 2 prodotti separati, e se tu compri solo il mediaplayer, puoi avere l'opportunità di cambiarlo con una spesa "contenuta" sulle 100 euro..
Grazie, gentilissimo!
Da una prima ricognizione e visto che non ho grosse pretese in ambito NAS, se non il suo utilizzo in p2p al posto del muletto, mi sarei soffermato sul qnap ts-112 turbo che mi sembra l'ipotesi migliore.
Dal lato media player a questo punto vorrei rimanere sul rapporto qualità prezzo migliore e dalla lista poca'anzi stilata depennerei il p2p ma terrei però la connettività e la possibilità di utilizzare youtube.
In questo caso cosa mi consigliresti/e?
Grazie! :)
AndrewLupin
02-02-2011, 10:51
sisi grazie non lo avevo proprio visto il 400 :)
ora valuto :)
ma questi med8er si possono comprare solo dal loro sito?
Disagiato
02-02-2011, 11:29
Grazie, gentilissimo!
Da una prima ricognizione e visto che non ho grosse pretese in ambito NAS, se non il suo utilizzo in p2p al posto del muletto, mi sarei soffermato sul qnap ts-112 turbo che mi sembra l'ipotesi migliore.
Dal lato media player a questo punto vorrei rimanere sul rapporto qualità prezzo migliore e dalla lista poca'anzi stilata depennerei il p2p ma terrei però la connettività e la possibilità di utilizzare youtube.
In questo caso cosa mi consigliresti/e?
Grazie! :)
per il nas ti invito a chiedere nell'apposita sezione... sapranno consigliarti al meglio, specifica ovviamente COSA ci devi fare, QUANTO vuoi spendere...
ad esempio io ho il syno, dove posso scaricare sia da emule che bittorrent contemporaneamente.. mentre sul qnap non sò se emule sia gestito...
e cmq specifica se ti serve 1 bay per l'hd o ne vuoi 2 per metterlo in raid 1 (cioè il secondo hd si fà una copia dei tuoi dati, così se si rompe un hd, non perdi tutto).. stà a te quanto vuoi spendere.. etc..
SCUSATE L'OT.
per il mediaplayer, a questo punto starei o sul wd tv live, oppure il med400, visto che molti utenti sono soddisfatti...informati su che FORMATI sono supportati, e a quale tu mostri interesse.. ad esempio io faccio uso solo di MKV..
per il nas ti invito a chiedere nell'apposita sezione... sapranno consigliarti al meglio, specifica ovviamente COSA ci devi fare, QUANTO vuoi spendere...
ad esempio io ho il syno, dove posso scaricare sia da emule che bittorrent contemporaneamente.. mentre sul qnap non sò se emule sia gestito...
e cmq specifica se ti serve 1 bay per l'hd o ne vuoi 2 per metterlo in raid 1 (cioè il secondo hd si fà una copia dei tuoi dati, così se si rompe un hd, non perdi tutto).. stà a te quanto vuoi spendere.. etc..
SCUSATE L'OT.
per il mediaplayer, a questo punto starei o sul wd tv live, oppure il med400, visto che molti utenti sono soddisfatti...informati su che FORMATI sono supportati, e a quale tu mostri interesse.. ad esempio io faccio uso solo di MKV..
Mi sembra di capire che il med400 non consenta l'accesso a youtube. Qualcuno che lo possiede può confermare cortesemente?
Grazie
AndrewLupin
02-02-2011, 13:54
benten te hai il wdtv live e passi al med400 perchè non ti trovi bene con il wd???
benten te hai il wdtv live e passi al med400 perchè non ti trovi bene con il wd???
Si, per ora mi trovo molto bene, al di là della plasticosità di cui si parla. Legge fluidamente i fatidici ed impegnativi file mkw, sia tramite rete che da hd esterno (tramite usb). Sono mosso, comunque, dalla curiosità di approfondire la conoscenza anche di ulteriori player.
Ciao
:)
greywall
02-02-2011, 14:52
.. mentre sul qnap non sò se emule sia gestito...
Sui NAS Qnap c'è MLDonkey che sostanzialmente fa la stessa cosa. :D
http://wiki.qnap.com/wiki/MLDonkey_Installation
Inoltre tramite i pacchetti Optware (IPKG), per gli utenti Fastweb è possibile installare adunanza. ;)
greywall
02-02-2011, 15:01
Mi sembra di capire che il med400 non consenta l'accesso a youtube. Qualcuno che lo possiede può confermare cortesemente?
Grazie
...confermo. Ma la cosa è superabile se possiedi un nas, tramite il protocollo UPnP.
Sui nas della Qnap ad esempio c'è il TwonkyMedia Server...basta interfacciare il Mede8er al nas e il gioco è fatto. ;)
Ciao ragazzi,
posseggo un WDTV della primissima ora.. Tendenzialmente mi trovo bene ma vorrei progredire nella trasmissione dei file via WiFi da iMac.
Quindi sto cercando un MediaPlayer via WiFi classe N che possa leggermi, senza alcun rallentamento, mkv da 720 o 1080.
E' possibile?
Grazie
...confermo. Ma la cosa è superabile se possiedi un nas, tramite il protocollo UPnP.
Sui nas della Qnap ad esempio c'è il TwonkyMedia Server...basta interfacciare il Mede8er al nas e il gioco è fatto. ;)
Quale modello della Qnap suggerisci, all'uopo?
Fino a poco fa non sapevo dell'utilità dei NAS che ho scoperto tramite questo sito (vi ringrazio) e una cosa non mi è chiara. Sperando di non andare OT, che differenza intercorre tra un player (ad esempio come il WD), collegato ad un HD esterno ed al pc tramite router, ed un NAS collegato sempre ad un player e poi al router. Quali vantaggi offre in più la seconda configurazione?
Grazie
Disagiato
02-02-2011, 22:44
Quale modello della Qnap suggerisci, all'uopo?
Fino a poco fa non sapevo dell'utilità dei NAS che ho scoperto tramite questo sito (vi ringrazio) e una cosa non mi è chiara. Sperando di non andare OT, che differenza intercorre tra un player (ad esempio come il WD), collegato ad un HD esterno ed al pc tramite router, ed un NAS collegato sempre ad un player e poi al router. Quali vantaggi offre in più la seconda configurazione?
Grazie
che domanda......è 10 minuti che penso a che cavolo scrivere...:D ci sono 20.000 spiegazioni...
da quando ho il nas mi stresso meno.. prima tornavo la sera a casa, E TUTTE le sere controllavo il pc, per vedere se era tutto ok, se si era bloccato qualcosa..
il nas consuma meno, Fà TUTTO lui, scarica, si accende, si spegne, sà quando scaricare, sà quando non deve... è vero, lo programmi tu, e fa quello che vuoi...
e poi la cosa più importante... è che i tuoi file sono tutti centralizzati in un punto, e tu dalle tue sorgenti puoi accedere comodamente e SUBITO, senza spostare con copia/incolla su chiavette.
:D avevi voglia di un prodotto nuovo... :D
avevo voglia di un prodotto che funzionasse bene via rete, tutte le mie prove fatte col wdlive hanno dato risultato negativo e non sono l'unico leggendo il 3d del live, che seguo giornalmente. la cosa mi spiace, il wdlive mi piaceva molto, ma ci ho combattuto per 2 mesi poi l'ho rimandato via in rma e tornato dopo 2 mesi l'ho venduto.
Ciaoo
memory_man
03-02-2011, 00:14
mi permetto di dissentire..
io con il wdlive non ho avuto mai problemi con la rete, ci facevo tranquillamente streaming wifi di video hd..lo stesso vale per youtube e flicker
mi permetto di dissentire..
io con il wdlive non ho avuto mai problemi con la rete, ci facevo tranquillamente streaming wifi di video hd..lo stesso vale per youtube e flicker
pensa che l'ho provato anche in wifi G e andava bene.
non stò dicendo che il wdlive non funziona via rete, dico che il mio aveva quei problemi, infatti me l'hanno sostituito con uno nuovo.
e non ditemi che è la mia rete cablata ad avere problemi, prima del live avevo un htpc attaccato e ha sempre funzionato, ora ho il med500x e funziona.
greywall
03-02-2011, 02:20
Quale modello della Qnap suggerisci, all'uopo?
Fino a poco fa non sapevo dell'utilità dei NAS che ho scoperto tramite questo sito (vi ringrazio) e una cosa non mi è chiara. Sperando di non andare OT, che differenza intercorre tra un player (ad esempio come il WD), collegato ad un HD esterno ed al pc tramite router, ed un NAS collegato sempre ad un player e poi al router. Quali vantaggi offre in più la seconda configurazione?
Grazie
Dipende dalle proprie esigenze...io ho un Qnap TS-509pro con 5 hard disk da 2TB in configurazione Raid5 e siccome lo spazio non basta mai, sto per abbinargli sulla porta esata un rack della Lian-Li EX-50B (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=331&cl_index=12&sc_index=42&ss_index=115&g=f):D
Se a te basta un 2 bay ti consiglio il TS-210 (http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=135) che è il nas della Qnap con il miglior rapporto qualità prezzo. ;)
Vantaggi ?
Per me uno dei piu evidenti rispetto alla soluzione stand alone è quella di poter accedere ai file da parte di piu utenze nello stesso momento.
Ti faccio un esempio:
Se in casa ci sono piu di una TV e quindi piu di un player...ognuno di questi puo accedere contemporaneamente all'archivio multimediale centralizzato e scegliere di vedersi quello che gli pare in totale comodità. :cool:
tutte le mie prove fatte col wdlive hanno dato risultato negativo e non sono l'unico leggendo il 3d del live, che seguo giornalmente. la cosa mi spiace, il wdlive mi piaceva molto, ma ci ho combattuto per 2 mesi poi l'ho rimandato via in rma e tornato dopo 2 mesi l'ho venduto.
Ciaoo
mi sa che stai leggendo un altro 3d non quello del wd tv live
in ogni caso è meglio non confondere le proprie incapacità con quelle del wd tv live (absit iniuria verbis) :D
Ciao ragazzi,
posseggo un WDTV della primissima ora.. Tendenzialmente mi trovo bene ma vorrei progredire nella trasmissione dei file via WiFi da iMac.
Quindi sto cercando un MediaPlayer via WiFi classe N che possa leggermi, senza alcun rallentamento, mkv da 720 o 1080.
E' possibile?
Grazie
Nessuno?
avirigig
03-02-2011, 11:01
Qualcuno conosce il LaCinema Mini HD Bridge (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11566) ? In giro non sono riuscito a trovare molto.
Ciao
io ho la versione normale (non bridge) che come unica differenza mi pare che abbia solo la presenza di un hard disk interno, causa di tutti i suoi difetti (mi causava problemi di alimentazione e temperatura che ne compromettevano l'utilizzo, poi è morto e da quel momento è andato tutto benissimo, tanto che non l'ho nenache fatto riparare)
quindi dovrebbe andare bene
i principali difetti sono:
- il telecomando è un po' debole, anche da vicino, deve essere perfettamente allineato per funzionare al primo tentativo.
- nei file mkv con audio digitale (DTS) l'audio esce solo dall'uscita digitale, quindi se non hai casse o tv con ingresso digitale ti tocca convertirli al computer per sentire qualcosa. Il cavo ottico non è incluso nella confezione.
- legge il 95% dei file che ho provato, di quel 5% la maggioranza ti dice che non può leggerli, ma alcuni li fa partire lo stesso e causano il crash del sistema.
- non c'è un modo per contattare il servizio per segnalare malfunzionamenti/suggerimenrti (per esempio "aggiungete questa caratteristica" oppure "i video comprati dal sito X non funzionano, fate qualcosa")
- è Lacie, quindi non mi fiderei a collegarci un Hard Disk che non sia alimentato per conto suo
per il resto va benone, il firmware viene aggiornato spesso, con notevoli miglioramenti (è la prima cosa da fare appena tolto dalla scatola)
mi sa che stai leggendo un altro 3d non quello del wd tv live
in ogni caso è meglio non confondere le proprie incapacità con quelle del wd tv live (absit iniuria verbis) :D
non mi puoi dare dell'incapace visto che non mi conosci :mbe:
Un saluto a tutti, volevo capire la differenza tra nas e server,inoltre mi servirebbe qualcosa che legga via lan da un western digital world con twonkymedia in una cartella creata da dvdfab i file vob ( un dvd) e li faccia uscire via hdmi ( video e audio dts 7.1 -dolby dig.), così evito di doverli ridurre con clone e masterizzarli.
Inoltre se potesse usando la lan e con il router adsl scaricare dal mulo e torrent
Al momento per i blu-ray li affitto o li compro ma se per comodità quelli che affitto li scarico su hd potrei sempre fare streaming come vorrei fare con i vob
grazie dell'aiuto
ragazzi, torno sul tema, perchè ho ancora tanti dubbi. alcuni di questi apparecchi meda player suggeriscono, nel caso in cui si faccia uso di un HDD esterno, di usare un HDD che abbia l'alimentatore esterno. ecco, mi sono messo alla ricerca di modelli del genere, ma a quanto ho visto, mi parenon ci siano proprio HDD etserni con alimentatore esterno!! ho visto gli ultimi WD passport USB 3.0, hop visto i Verbatim, gli ultimi 3.0, tutti SENZA alimentatore! mi spiegate come fare? e soprattutto collegando un HDD SENZA alimentatore sterno che potrebbe succedere? :confused:
io ho la versione normale (non bridge) che come unica differenza mi pare che abbia solo la presenza di un hard disk interno, causa di tutti i suoi difetti (mi causava problemi di alimentazione e temperatura che ne compromettevano l'utilizzo, poi è morto e da quel momento è andato tutto benissimo, tanto che non l'ho nenache fatto riparare)
quindi dovrebbe andare bene
i principali difetti sono:
- il telecomando è un po' debole, anche da vicino, deve essere perfettamente allineato per funzionare al primo tentativo.
- nei file mkv con audio digitale (DTS) l'audio esce solo dall'uscita digitale, quindi se non hai casse o tv con ingresso digitale ti tocca convertirli al computer per sentire qualcosa. Il cavo ottico non è incluso nella confezione.
- legge il 95% dei file che ho provato, di quel 5% la maggioranza ti dice che non può leggerli, ma alcuni li fa partire lo stesso e causano il crash del sistema.
- non c'è un modo per contattare il servizio per segnalare malfunzionamenti/suggerimenrti (per esempio "aggiungete questa caratteristica" oppure "i video comprati dal sito X non funzionano, fate qualcosa")
- è Lacie, quindi non mi fiderei a collegarci un Hard Disk che non sia alimentato per conto suo
per il resto va benone, il firmware viene aggiornato spesso, con notevoli miglioramenti (è la prima cosa da fare appena tolto dalla scatola)
Grazie per il riscontro.
Nel frattempo mi sono orientato per un WD Live Hub. Dal tuo resoconto credo di non poter rimpiangere di aver lasciato cadere l'opzione LACIE.
Ciao
supermarione84
07-02-2011, 09:07
ragazzi, torno sul tema, perchè ho ancora tanti dubbi. alcuni di questi apparecchi meda player suggeriscono, nel caso in cui si faccia uso di un HDD esterno, di usare un HDD che abbia l'alimentatore esterno. ecco, mi sono messo alla ricerca di modelli del genere, ma a quanto ho visto, mi parenon ci siano proprio HDD etserni con alimentatore esterno!! ho visto gli ultimi WD passport USB 3.0, hop visto i Verbatim, gli ultimi 3.0, tutti SENZA alimentatore! mi spiegate come fare? e soprattutto collegando un HDD SENZA alimentatore sterno che potrebbe succedere? :confused:
In genere quelli da 2,5" sono senza alimentatore esterno, poichè alimentati dalla corrente della sola presa usb, mentre quelli da 3,5" ne sono forniti.
Comunque ricorda che l'usb 3.0 è stato implementato appositamente per poter diffondere una maggior quantità di corrente, per questo in futuro anche i dischi da 3.5", come anche altri tipi di periferiche, non avranno bisogno di alimentatore esterno.
In genere quelli da 2,5" sono senza alimentatore esterno, poichè alimentati dalla corrente della sola presa usb, mentre quelli da 3,5" ne sono forniti.
Comunque ricorda che l'usb 3.0 è stato implementato appositamente per poter diffondere una maggior quantità di corrente, per questo in futuro anche i dischi da 3.5", come anche altri tipi di periferiche, non avranno bisogno di alimentatore esterno.
sì, però se un media player consiglia di usare HDD esterni con alimentatore esterno, credo derivi dal fatto che l'alimenatore di questi media player non è tanto potente da erogare corrente a sufficienza anche per alimentare correttamente dedgli HDD esterni, quindi a maggior ragione HDD usb 3.0...
supermarione84
07-02-2011, 11:58
Si probabile, si dovrebbe conoscere quanti ampere fornisce un player su usb.
Comunque ho visto dal sito che ad esempio il WD my book 3.0 include nella scatola l'adattatore di rete, secondo loro da utilizzare se collegato in usb2. Quindi che ti basti collegarlo anche se in usb3 per assicurare l'alimentazione necessaria.
Disagiato
07-02-2011, 13:08
sì, però se un media player consiglia di usare HDD esterni con alimentatore esterno, credo derivi dal fatto che l'alimenatore di questi media player non è tanto potente da erogare corrente a sufficienza anche per alimentare correttamente dedgli HDD esterni, quindi a maggior ragione HDD usb 3.0...
scusa la mia domanda.. ma perchè non ti pigli un bel 3,5 da 2tb, che costa come un 2,5 da 1tb..:confused: è per la grandezza, per lo spostamento?!?!
ti puoi accontentate anche di un 2,5 autoalimentato... però, e dico però, se per caso avrai dei video che andranno a scatti, può essere che il problema derivi da quello... normalmente si consiglia il 3,5, appunto per eliminare il problema alla sorgente.. molti usano dei 2,5 della wd (con il wd tv live) e non hanno problemi..
sì, è quello che alla fine penso farò!
che domanda......è 10 minuti che penso a che cavolo scrivere...:D ci sono 20.000 spiegazioni...
da quando ho il nas mi stresso meno.. prima tornavo la sera a casa, E TUTTE le sere controllavo il pc, per vedere se era tutto ok, se si era bloccato qualcosa..
il nas consuma meno, Fà TUTTO lui, scarica, si accende, si spegne, sà quando scaricare, sà quando non deve... è vero, lo programmi tu, e fa quello che vuoi...
e poi la cosa più importante... è che i tuoi file sono tutti centralizzati in un punto, e tu dalle tue sorgenti puoi accedere comodamente e SUBITO, senza spostare con copia/incolla su chiavette.
Grazie per le delucidazioni. Ora, budget permattendo, ci farò un pensierino. Non vorrei che la sua configurazione fosse poco intuitiva nonostante sia assimilabile ad una sorta di mini pc.
Dipende dalle proprie esigenze...io ho un Qnap TS-509pro con 5 hard disk da 2TB in configurazione Raid5 e siccome lo spazio non basta mai, sto per abbinargli sulla porta esata un rack della Lian-Li EX-50B (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=331&cl_index=12&sc_index=42&ss_index=115&g=f):D
Se a te basta un 2 bay ti consiglio il TS-210 (http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=135) che è il nas della Qnap con il miglior rapporto qualità prezzo. ;)
Vantaggi ?
Per me uno dei piu evidenti rispetto alla soluzione stand alone è quella di poter accedere ai file da parte di piu utenze nello stesso momento.
Ti faccio un esempio:
Se in casa ci sono piu di una TV e quindi piu di un player...ognuno di questi puo accedere contemporaneamente all'archivio multimediale centralizzato e scegliere di vedersi quello che gli pare in totale comodità. :cool:
Grazie, sei stato chiarissimo. :)
John_Mat82
08-02-2011, 20:43
Salve a tutti mi iscrivo al thread..
stavo cercando quasi disperatamente un dispositivo con hard disk e digitale terrestre integrato che permetta la registrazione da dtv e soprattutto l'editing dei file registrati direttamente.
Ho un lg RHT397 che svolge questo genere di funzioni (ma ha hdd "fisso" -potrei cambiarlo ma è ancora in garanzia e finchè va quello tengo- e fa da player e masterizzatore) e che ha l'editing dei video registrati direttamente col telecomando senza doverli trasferire su pc.
Ho bisogno di qualcosa di simile ma solo con hard disk (senza masterizzazione dvd), magari personalizzabile installandoci 1 hdd molto capiente ma la cosa fondamentale è quella di poter editare il video registrato che so, eliminare la pubblicità senza dover trasferire i file su un pc per poi editarli in un secondo momento.
Al massimo ecco una porta usb 2.0 o eventualmente un'uscita ethernet per collegarlo in lan dove eventualmente trasferire i file per poi fare dei dvd da rivedere ma l'importante è il recording/editing on the fly.
Esiste qualcosa di simile? E scusate se faccio la figura di quello che casca dal pero ma per quanto cerco più o meno tutti registrano e fanno da player ma non trovo mai informazioni sull'editing di quello che si è registrato.
Dipende dalle proprie esigenze...io ho un Qnap TS-509pro con 5 hard disk da 2TB in configurazione Raid5 e siccome lo spazio non basta mai, sto per abbinargli sulla porta esata un rack della Lian-Li EX-50B (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=331&cl_index=12&sc_index=42&ss_index=115&g=f):D
Se a te basta un 2 bay ti consiglio il TS-210 (http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=135) che è il nas della Qnap con il miglior rapporto qualità prezzo. ;)
Vantaggi ?
Per me uno dei piu evidenti rispetto alla soluzione stand alone è quella di poter accedere ai file da parte di piu utenze nello stesso momento.
Ti faccio un esempio:
Se in casa ci sono piu di una TV e quindi piu di un player...ognuno di questi puo accedere contemporaneamente all'archivio multimediale centralizzato e scegliere di vedersi quello che gli pare in totale comodità. :cool:
Io invece sto pensando di autocostruirmi un file server.
Spero che 6 bay per il momento mi bastino :D
Ciauz®;)
blues 66
14-02-2011, 20:33
meglio :O quello che mi hai postato in PVT ;)
qnap - powerline - ecc ecc... fami sapere :D
Disagiato
15-02-2011, 06:16
Grazie per le delucidazioni. Ora, budget permattendo, ci farò un pensierino. Non vorrei che la sua configurazione fosse poco intuitiva nonostante sia assimilabile ad una sorta di mini pc.
invece è molto semplice;) .
stefanonen
20-02-2011, 12:24
specificate come lo volete:
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
1 - diciamo che anche 500 Euro sono accettabili (ovviamente meno è meglio)
2 - BD -Iso BD - mp4 - JPG - RAW - tutto il resto
3 - l'hd, e le funzionalità NAS, sono fondamentali, va bene però anche se collegabile esterno
4 - SI - SI - SI
5 - non mi interessa
6 - Si, senza dubbio. Anche se non esasperato faccio DL di molte cose, e non dover tenere il pc acceso...
7 - :D - Mi serve skype/oovoo, e anche la navigazione web con il telecomando (meglio se accessibile Facebook etc.
il mio televisore è un Panasonic Plasma V20 (NO 3D)
Avevo visto della Dune l'HD MAX, ma poi ho scoperto, sempre della Dune, lo SMART B1, a cui potrei collegare un HD esterno. Che cosa altro posso pensare di usare?
Ciao e grazie, Stefano
Disagiato
21-02-2011, 06:25
@ stefanonen
richiedi un prodotto tutti in uno... e il tuo budget è alto... non ti sò consigliare... però valuterei 2 prodotti... un nas che faccia da nas, progettato per quello... ed un mediaplayer che legga quello che vuoi...
per il nas rimarrei su qnap e synology..
per il mediaplayer, forse popcorn hà qualcosa che fà al caso tuo.. però e dico però è solo un mio consiglio di prendere le cose separate...;)
p.s. non sò se lo sai... però se compri una lavatrice, e se compri una asciugatrice, tutte e due svolgono un ottimo lavoro... se compri una lavaasciuga, fà tutte e 2 le cose, ma le fa malissimo..;)
stefanonen
21-02-2011, 09:18
@ stefanonen
richiedi un prodotto tutti in uno... e il tuo budget è alto... non ti sò consigliare... però valuterei 2 prodotti... un nas che faccia da nas, progettato per quello... ed un mediaplayer che legga quello che vuoi...
per il nas rimarrei su qnap e synology..
per il mediaplayer, forse popcorn hà qualcosa che fà al caso tuo.. però e dico però è solo un mio consiglio di prendere le cose separate...;)
p.s. non sò se lo sai... però se compri una lavatrice, e se compri una asciugatrice, tutte e due svolgono un ottimo lavoro... se compri una lavaasciuga, fà tutte e 2 le cose, ma le fa malissimo..;)
Per prima cosa GRAZIE, rispondere è sempre un atto di cortesia, e tu sei stato anche veloce e disponibile
per quanto attiene il multi contro il singolo: Vero è che la specializzazione porta a risultati migliori, ma comporta anche un inevitabile innalzamento dei prezzi (e qui va valutato caso per caso cosa convenga) inoltre vi è un aumento dei volumi, un aumento del consumo energetico(mediamente) un aumento del rumore e, non ultimo, un aumento delle difficoltà di comunicazione.
Nel mio caso la piccola rete che ho in casa (un i7+un C2D entrambi su win7 pro ma il primo a 64 bit il secondo a 32, due portatili con vist e win 7 home, un netbook con xp, un mid con ubuntu e presto un tablet con win7/android più qualche hd in rete e un VECCHIO player multimediale che legge... quasi niente) basata su cavo e wi-fi deve potersi relazionare con tv e stereo, ma qui senza essere esteticamente sgradevole. Devo dire che il dune HD Smart B1 esteticamente è veramente ok (per me, ovvio) e mi piace il suo potersi interfacciare con e-sata e usb. La forma permetterebbe poi di posizionarlo facilmente.
Ma deve funzionare bene, e da come parli sembrerebbe che tu non lo apprezzi.
(fa poi tutto quel che spero?)
Mglio il c-200 con NAS? ma il nas dovrei posizionarlo vicino al tv per problemi logistici e...
parliamone :-)
Disagiato
21-02-2011, 10:16
Ma deve funzionare bene, e da come parli sembrerebbe che tu non lo apprezzi.
(fa poi tutto quel che spero?)
Mglio il c-200 con NAS? ma il nas dovrei posizionarlo vicino al tv per problemi logistici e...
parliamone :-)
innanzitutto il nas consuma poco, e appunto è UN NAS, fà il suo lavoro.
lo puoi posizionare con un cavo lan dove ti pare... ad esempio lo puoi mettere nel ripostiglio, basta che appunto arrivi un cavo lan, non importa la misura del cavo (ad esempio 20 mt.)... il costo di un nas a 2 bay, con 2 dischi da 2 tb l'uno, circa un 300/350 euro... considera però che hai 4 tb di spazio, oppure 2 tb di spazio in raid 1, metti che ti si rompa 1 disco, hai sempre l'altro che è sano, quindi non perdi i tuoi dati.
Io non è che non lo apprezzo.. non volevo dare questa idea... è che non ne faccio uso del popcorn... io come ti ho detto, cerco di metterti sulla strada migliore, ogni prodotto fà un lavoro, il tutto in 1, fa tante cose, ma non ne fà una a modo.
purtroppo non posso darti consigli su mediaplayer con lettore bd perchè non sono molto informato.. mi è venuto fuori il popcorn, perchè sò che fà molte cose e le fà bene...
Soul Reaver
22-02-2011, 11:26
Ciao a tutti.
Avendo acquistato una tv 42" fullhd, mi sono reso conto che il mio mitico htpc non ce la fa più. :cry:
Pensavo quindi di valutare l'acquisto di un dispositivo a parte, principalmente per la visione di video, anche se ora vedo che possono fare anche tante belle cose che mi evitano di accendere il caro ma rumoroso pc.
Ho dato un'occhiata ma il panorama è vasto e poco chiaro, e vedo che voi avete le idee piu' che chiare, quindi chiedo cortesemente consiglio a voi. :)
1) Quanto siete disposti a spendere?
Dire non oltre i 100€
2) quali formati vi interessano?
Divx, Xvid, Mkv in 1080p... ed eventuali altri formati "utili"
3) volete l'hd o ne fate a meno?
Che ci sia già mi interessa relativamente, ma vorrei poterglielo abbinare, interno od esterno non so cosa sia meglio.
4) vi serve la lan/wireless?
Wireless non mi interessa, ho un bel cavo rj45 pronto. Non mi serve che faccia da NAS, ma che almeno possa prelevare files dalla rete.
Non è vitale però, se il prodotto ideale non ha la scheda di rete amen, trasferisco via usb dal pc, che comunque lì vicino ci rimane.
5) volete che registri?
Non mi interessa
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
Funzione che se c'e' bene, ma non vitale. Ho un pc dedicato a quello, risparmierei di accendere tale pc, ma appunto faccio anche senza.
Sarebbe però carino poter navigare/vedere youtube.
Grazie! :)
Soul Reaver
22-02-2011, 12:35
Mentre attendo un cortese suggerimento, vi chiedo: cosa pensate del popcorn hour a-100?
Ne avrei uno usato a circa 100 euro compreso un hd da 500GB.
Ora mi leggo un po' di impressioni...
Disagiato
22-02-2011, 13:02
a soul river: gli unici 2 prodotti che potrebbero interessarti sono il wd tv live ed il med400
se vai qualche pagina indietro trovi le grandi differenze tra i due.. se no mi tocca spiegartele...
Soul Reaver
22-02-2011, 13:05
a soul river: gli unici 2 prodotti che potrebbero interessarti sono il wd tv live ed il med400
se vai qualche pagina indietro trovi le grandi differenze tra i due.. se no mi tocca spiegartele...
Ok me le cerco io. ;)
Un parere sull'eventuale popcorn a-100? l'hdmi 1.1 cosa comporta in sostanza?
Disagiato
22-02-2011, 13:41
le differenze specifiche non lò sò... ti posso dire che ormai "l'unico" utilizzato è 1.3.. l'1.4 è per il 3d... cmq dovrebbe far riferimento alla mole di dati che trasportano;)
Soul Reaver
22-02-2011, 14:59
Ok grazie.
Mi sono letto le ultime 10 pagine, ma le differenze che ho trovato al momento sono queste:
a mio avviso il live ha il vantaggio innegabile di poter esser comprato in negozi fisici, però se non ti dà fastidio avere a che fare con acquisti online (all'estero) questa è un'invariante.
Se sei interessato alle locandine, con le info sul film, il med ti permette di farlo con il fw originale, il live invece necessita di esser moddato per poterlo fare.
Per le prove che ho fatto io inoltre, allo stato attuale, il med si è comportato meglio del live su alcuni file "problematici".
Altro piccolo vantaggio, se utilizzi due fonti di visualizzazione (ad esempio tv+vpr) il med alimenta insieme sia l'uscita in videcomposito che quella hdmi, nel wd invece sono alternative una all'altra. (questo è testato al 100% sul wd hd tv gen.1, nel ive non so se è cambiato qualcosa).
ti viene in mente altro degno di nota?
Ora vado cmq a vedere sui siti dei produttori le caratteristiche dichiarate. :)
Disagiato
22-02-2011, 15:27
Ok grazie.
Mi sono letto le ultime 10 pagine, ma le differenze che ho trovato al momento sono queste:
a mio avviso il live ha il vantaggio innegabile di poter esser comprato in negozi fisici, però se non ti dà fastidio avere a che fare con acquisti online (all'estero) questa è un'invariante.
Se sei interessato alle locandine, con le info sul film, il med ti permette di farlo con il fw originale, il live invece necessita di esser moddato per poterlo fare.
Per le prove che ho fatto io inoltre, allo stato attuale, il med si è comportato meglio del live su alcuni file "problematici".
Altro piccolo vantaggio, se utilizzi due fonti di visualizzazione (ad esempio tv+vpr) il med alimenta insieme sia l'uscita in videcomposito che quella hdmi, nel wd invece sono alternative una all'altra. (questo è testato al 100% sul wd hd tv gen.1, nel ive non so se è cambiato qualcosa).
ti viene in mente altro degno di nota?
Ora vado cmq a vedere sui siti dei produttori le caratteristiche dichiarate. :)
si.. col wd con fw moddato installato puoi usufruire di rtorrent.
SE non vado errato, ma non ricordo a modo, col wd puoi usare youtube, con il med mi sembra di no.. però non ricordo...
io ho 2 wd tv live... il secondo lo presi a dicembre... se sapevo del med400 l'avrei comprato a posta per testarlo...
altra cosa da non sottovalutare... ci sono molti ITAliani che usano il wd rispeto al med... quindi come fonte di supporto siamo superiori..;)
a te stà la scelta... ;)
Soul Reaver
22-02-2011, 15:33
Ottimo.
Credo che opterò per il wd, anche se il med400 esteticamente fa un'altra figura in salotto.
il torrent può essere comodo, e youtube sarà sicuramente apprezzato dalla mia ragazza.
Grazie.
PS: ovvio che come arriva lo moddo, io di originale in casa non ho niente, sono allergico. :sofico:
Disagiato
22-02-2011, 15:43
Ottimo.
Credo che opterò per il wd, anche se il med400 esteticamente fa un'altra figura in salotto.
il torrent può essere comodo, e youtube sarà sicuramente apprezzato dalla mia ragazza.
Grazie.
PS: ovvio che come arriva lo moddo, io di originale in casa non ho niente, sono allergico. :sofico:
leggiti tutta la prima pagina del thread ufficiale, ed il primo post che trovi nel link della mia firma... trovi tutto, e trovi tutte le guide..;)
Soul Reaver
22-02-2011, 15:44
leggiti tutta la prima pagina del thread ufficiale, ed il primo post che trovi nel link della mia firma... trovi tutto, e trovi tutte le guide..;)
sono già in azione. ;)
le differenze che ho trovato al momento sono queste:
ehehehe, mi sa che le avevo scritte io, che ho avuto un WD (gen1) ed ora un 400...
che aggiungere, io sono molto soddisfatto del med, peraltro anche per lui si stanno aprendo scenari di modding molto interessanti. Partendo da una base già buona mi aspetto grandi cose ;)
edit: mi son venute in mente altre differenze...
- se usi collegare le periferiche ad una ciabatta, il WD appena riceve alimentazione si accende comunque, il med no.
- il wd, anche da spento, alimenta le periferiche usb collegate
Soul Reaver
23-02-2011, 09:26
Mumble mumble... l'unica cosa che manca a questi giocattolini per non far sentire la mancanza dell' htpc è un browser internet. Dite che è vana la speranza di poterlo un giorno vedere?
Disagiato
23-02-2011, 10:11
Mumble mumble... l'unica cosa che manca a questi giocattolini per non far sentire la mancanza dell' htpc è un browser internet. Dite che è vana la speranza di poterlo un giorno vedere?
se hai una console puoi sfruttare quella.. a me la mancanza del browser non mi pesa.. non sò se lo integreranno più avanti... di certo però.. la wd col l'ultimo fw originale ha messo facebook, personalmente non mi interessa.. però c'è chi l'ha comprato proprio per quella funzione in più;)
Soul Reaver
23-02-2011, 10:16
se hai una console puoi sfruttare quella.. a me la mancanza del browser non mi pesa.. non sò se lo integreranno più avanti... di certo però.. la wd col l'ultimo fw originale ha messo facebook, personalmente non mi interessa.. però c'è chi l'ha comprato proprio per quella funzione in più;)
Console ho wii e xbox360.
La seconda non naviga (son pure bannato, maledetto iExteme :D ), la wii ha un browser penoso (potrei controllare se ci sono aggiornamenti).
Di facebook non me ne faccio nulla, volendo trovo utile solo youtube. Ma so che c'e' chi non vive senza fb :p
A me interessava poter navigare ed accedere al mio account gmail, senza dover usare un pc dedicato solo a questo.
Vabbè dai, di cose ne fa già tante.
tonytorri
02-03-2011, 17:53
Ciao a tutti.
Ho chiesto info sulla discussione del Wd e mi hanno detto di scrivere qui.
Io ho appena terminato la rete in casa.
E adesso vorrei un MediaPlaier.
Le mie esigenze sono:
Presa di rete.
USB.
E che si possa vedere YouTube.
Ovvio che si vedano i video.............:D :D :D
Non mi serve ne HD ne che registri.
Mi hanno consigliato il WD.
Però costa un po.
Altri prodotti buoni?????
Non ho capito se il med400 può vedere i video da YouTube?
Qualcuno mi può dire se ha trovato qualche negozio in rete con buoni prezzi(magari per M.P. visto che non si possono fare i nomi)?
Dalle mie parti fatico a trovarli nei comuni negozi.
sp1marco
02-03-2011, 20:35
Ciao a tutti, ho trovato questo interessante media player
ARGOSY HV339T
http://www.argosy.tw/product-detial.php?prod_id=171
http://www.argosy.tw/mana_php/prod/pic/big/HV339T%20400X400.jpg
http://www.argosy.tw/mana_php/prod/pic/HV339Tfront.jpg
Il prezzo è interessante, tra 99€ e 120€.
Il processore dovrebbe essere lo stesso dell' Emtec N200.
Cosa ne pensate? Qualcuno già l'ha provato?
Ciao a tutti,
Sono anche io qui a chiedere, a voi tutti, di tirarmi fuori da 10 giorni di "studi complicati" :(
Sono indeciso tra due marche :
1) LACIE LACINEMA CLASSIC HD - 1 TB ( con opzione wifi) / oppure sempre della lacie mini hd (che ha di suo il wifi)
2)oppure il WD TV Live Hub 1 tb di cui leggo sempre tanto nel forum a differenza dei Lacie di cui non si parla mai.
Ecco la lista come richiesto:
1) Quanto siete disposti a spendere? max 200 circa
2) Quali formati vi interessano? piu possibili sia audio che tutti i video
3) Volete l'hd o ne fate a meno? se presente meglio
4) Vi serve la lan/wireless? si (vorrei usare wifi per poter vedere dirette in streaming ) se devo prendere chiavetta ..... quale necessita ?
il media player lo vorrei anche spostare, senza alimentatore , da viaggio tra stanze diverse ( potendolo sfruttare sulla tv anche in camera)
5) Volete che registri? no
6) Avete bisogno che vi faccia p2p? no
7)A breve seguirà anche un home teatre kenwood 5.1 da collegare al media player.
Attendo le vostro preziose risposte cosi da procedere all'acquisto....
grazie sin da ora...sperando davvero in voi.
Disagiato
03-03-2011, 06:34
Ciao a tutti.
Ho chiesto info sulla discussione del Wd e mi hanno detto di scrivere qui.
Io ho appena terminato la rete in casa.
E adesso vorrei un MediaPlaier.
Le mie esigenze sono:
Presa di rete.
USB.
E che si possa vedere YouTube.
Ovvio che si vedano i video.............:D :D :D
Non mi serve ne HD ne che registri.
Mi hanno consigliato il WD.
Però costa un po.
Altri prodotti buoni?????
Non ho capito se il med400 può vedere i video da YouTube?
Qualcuno mi può dire se ha trovato qualche negozio in rete con buoni prezzi(magari per M.P. visto che non si possono fare i nomi)?
Dalle mie parti fatico a trovarli nei comuni negozi.
nella sezione wd non l'hai detto, e in più aggiungo.. che formati ti interessano?!?!
Sono indeciso tra due marche :
1) LACIE LACINEMA CLASSIC HD - 1 TB ( con opzione wifi) / oppure sempre della lacie mini hd (che ha di suo il wifi)
2)oppure il WD TV Live Hub 1 tb di cui leggo sempre tanto nel forum a differenza dei Lacie di cui non si parla mai.
ti rispondo dicendoti che i clienti lacie non sono rimasti molto soddisfatti del prodotto..
ti invito a questo punto, a confrontare 2 prodotti di simil livello..
il WD TV HUB da te citato, ed il med500, ci sono i thread ufficiali..
Il thread dell'hub è un po' incasinato però se lo leggi tutto trovi tutte le info che cerchi...
per il med, io lo "metto" sullo stesso livello del wd dato quello che leggo da vari utenti in questo forum.. secondo me sono le uniche 2 marche da tener presente..
Grazie Disagiato per la tua risposta ma il med di cui parli potrebbe esser questo Mede8er Med500X 1 TB?
Non ho mai letto qui nel forum qualcuno che commenta il lacie...strano--lo danno come tra i migliori.....mah!
Grazie
tonytorri
03-03-2011, 09:38
[QUOTE=Disagiato;34592191]nella sezione wd non l'hai detto, e in più aggiungo.. che formati ti interessano?!?!
Non ho detto cosa?
Che non mi serve HD?
Si è vero ma avevo messo solo quello che mi serve.
Cioè USB presa di rete e che si possano vedere i video da Youtube.
Per l'HD non è che non mi serva ma avendo tutta la linea di rete lascio tutto su PC, e più avanti mi prendo un NAS e sono a posto.
Per i formati, che dire :sofico: :sofico: :sofico:
Con più ne legge e meglio è considerando che in rete si trova di tutto.
E che ogni tanto ne nascono.
Comunque mi sto convincendo nel prendere il WD, è che sto cercando un prezzo un po buono, perchè dalle mie parti non lo trovo e in rete mi va ad incidere il trasporto.
Per questo ho chiesto se qualcuno ha trovato un prezzo buono, almeno ammortizzo le spese di trasporto.
Soul Reaver
03-03-2011, 09:41
[QUOTE=Disagiato;34592191]nella sezione wd non l'hai detto, e in più aggiungo.. che formati ti interessano?!?!
Non ho detto cosa?
Che non mi serve HD?
Si è vero ma avevo messo solo quello che mi serve.
Cioè USB presa di rete e che si possano vedere i video da Youtube.
Per l'HD non è che non mi serva ma avendo tutta la linea di rete lascio tutto su PC, e più avanti mi prendo un NAS e sono a posto.
Per i formati, che dire :sofico: :sofico: :sofico:
Con più ne legge e meglio è considerando che in rete si trova di tutto.
E che ogni tanto ne nascono.
Comunque mi sto convincendo nel prendere il WD, è che sto cercando un prezzo un po buono, perchè dalle mie parti non lo trovo e in rete mi va ad incidere il trasporto.
Per questo ho chiesto se qualcuno ha trovato un prezzo buono, almeno ammortizzo le spese di trasporto.
trovaprezzi.it e lo trovi a prezzo buono spedito, 30 euro in meno che prendendolo negli ipermercati. ;)
tonytorri
03-03-2011, 10:19
Io ho guardato su trovaprezzi ma con il trasporto si risparmia 10 euro a esser larghi.
Su ebay poi lo si paga di più che in negozio.
Soul Reaver
03-03-2011, 10:21
Io ho guardato su trovaprezzi ma con il trasporto si risparmia 10 euro a esser larghi.
Su ebay poi lo si paga di più che in negozio.
Boh io nella mia città l'ho trovato da 119 a 129€, non meno.
Online 90€ spedizione compresa.
tonytorri
03-03-2011, 11:41
Boh io nella mia città l'ho trovato da 119 a 129€, non meno.
Online 90€ spedizione compresa.
:eekk: :eekk: :eekk: Però.
Alla faccia dei bei prezzi...
No da mè hanno detto che è in vendita a 99.90.
Però è un po lontano.
Adesso se trovo un po di tempo faccio un paio di punti vendita, e poi vedo....
Disagiato
03-03-2011, 13:53
Comunque mi sto convincendo nel prendere il WD, è che sto cercando un prezzo un po buono, perchè dalle mie parti non lo trovo e in rete mi va ad incidere il trasporto.
Per questo ho chiesto se qualcuno ha trovato un prezzo buono, almeno ammortizzo le spese di trasporto.
un conto è che non ti serve HDMI, un altro conto è fare uso di mkv
per HD intendevo full hd 1080p, non hd come hard disk;)
alexxx19
03-03-2011, 15:09
qualcuno ha provato il Vtek BT3548HL?
lo vedo in rete a 130 eur
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un HDD multimediale non essendo pratico non vorrei prendere qualcosa che poi possa darmi problemi con la visualizzazione di alcuni file.
Le cose che mi interessano principalmente sono che abbia l'HD integrato, sia HDMI (legga formati mkv, H.264. vob) e srt e ssa.
Non mi interessa particolarmente il Wifi.
Chi mi potrebbe consigliare qualcosa?
Cosa mi dite di un emtec?
kikkolat
04-03-2011, 20:09
'Sera a tutti. Vorrei chiedervi per favore dei consigli:
Vorrei acquistare un mediaplayer che mi permetta di sfruttare al meglio l'impianto Onkyo S9305THX collegato ad un TV led Samsung 3D, per la visione prevalentemente di film in formato MKV, ISO, AVI e che sia facile il trasferimento dei file dal pc al mediaplayer. La domanda è la seguente: tra il popcorn c200 e il WD live Hub 1tb quale sarebbe il più adeguato? Avrei modo con uno di questi di sfruttare il sound TrueHd e DtsHd? Il budget max è di 300 euro, avete eventualemente altri suggerimenti? Grazie mille.
Buon giorno a tutti.
Ho bisogno di un hdd media player che abbia le seguenti caratteristiche.
hdd interno
legga il maggior numero di formati
possibilità di wi fi.
semplice ed affidabile.
il media player non verrebbe usato da me, e per questo che deve essere semplice e affidabile ( e leggere un sacco di formati non voglio passare il tempo a verificare i file passati sull hd)
premetto che ho visto il MED500X che però mi sembra un po troppo caro. in particolare versione wifi senza hdd 219 € spedito...too much!
in particolare ha molte funzioni che non verrebbero usate, streaming via wifi e anche semplice condivisione di file.
Mi è quasi impossibile far arrivare un cavo di rete vicino al televisore, mi serve l hdd interno proprio per poter passare via wi-fi il film da pc a media player e basta.
Disagiato
05-03-2011, 07:48
@bhora
ti direi il wd tv hub, costa sulle tra le 200 e le 240 mi sembra...
ha 1 tb all'interno, ha il wi-fi, è semplice... l'unica cosa che sò, è che per ora il transfer rate è basso... circa 8 mb/s, chi c'è l'ha spera che arrivi un fw per aumentarlo.. però nè sono molto soddisfatti;)
@bhora
ti direi il wd tv hub, costa sulle tra le 200 e le 240 mi sembra...
ha 1 tb all'interno, ha il wi-fi, è semplice... l'unica cosa che sò, è che per ora il transfer rate è basso... circa 8 mb/s, chi c'è l'ha spera che arrivi un fw per aumentarlo.. però nè sono molto soddisfatti;)
Sicuro che abbia il wifi? Nella scheda tecnica indica solo la connessione via Ethernet ma non il wifi
Disagiato
05-03-2011, 09:19
Sicuro che abbia il wifi? Nella scheda tecnica indica solo la connessione via Ethernet ma non il wifi
hai ragione... non è menzionata.. però parlano di wifi n.. al massimo bisogna prendere un penwifi
Scusatemi avrei 4 quesiti da porvi
vorrei prendere il wd tv live 1 tb hub
1) MA se "non posso" collegarlo alla rete direttamente ( ma solo con il lentissimo trasferimento in wifi ) COME potrei passare più velocemente i file dal pc al hd interno al wd ? (posso spostare il wd e attacarlo direttamente al pc ? o come ) ?
2) Forse potrebbe risultare ugualmente sufficiente prendere un wd tv live senza hard disk (che costa anche un terzo) cosi da trasferire i file direttamente dal pc e poi collegarlo al wd live ?
3) Un hd da 500 gb lo tiene l'alimentatore del wd oppure puo dar problemi di lettura dati ?
4) Quali sono le grandi differenze di utilizzo tra wd live tv e wd live hub, forse sulle letture dei file o su problemi di utilizzo di home teatre ?
Grazie tantissime..vi attendo ;)
Disagiato
05-03-2011, 18:27
2) Forse potrebbe risultare ugualmente sufficiente prendere un wd tv live senza hard disk (che costa anche un terzo) cosi da trasferire i file direttamente dal pc e poi collegarlo al wd live ?
io sono a favore dei mediaplayer senza hd.
3) Un hd da 500 gb lo tiene l'alimentatore del wd oppure puo dar problemi di lettura dati ?
il wd può tenere anche un 2,5'' da 1tb, basta che sia abbastanza potente il transfer rate
4) Quali sono le grandi differenze di utilizzo tra wd live tv e wd live hub, forse sulle letture dei file o su problemi di utilizzo di home teatre ?
l'hub ha l'hdmi 1.4, quindi è compatibile con i 3d, ovviamente bisogna avere la tv 3d,
l'hub riesce a leggere il true hd, il wd mi pare di no.
l'hub ha un'interfaccia nuova...
dalla sua parte il live ha la quantità delle persone che lo hanno in casa, ha i fw moddati, e cmq come hai detto, costa meno della metà.
....fossi in te valuterei anche il med400x nè parlano bene...;) senza screditare gli ottimi prodotti della wd..
Grazie tantissime..vi attendo ;)
;)
grazie per il tempo dedicato ,
ma cosa vuol dire che ha i fw "moddati " scusa l'ignoranza e se gli hd 2,5'' da 1tb sarebbero dei hd esterni ?
potrei anche sapere anche qualcosa del punto 1 al quale non hai dato cenno di risposta :)
era questa la domanda :
1) MA se "non posso" collegarlo alla rete direttamente ( ma solo con il lentissimo trasferimento in wifi ) COME potrei passare più velocemente i file dal pc al hd interno al wd ? (posso spostare il wd e attacarlo direttamente al pc ? o come ) ?
grazie ancora tantissimo ...siete davvero informatissimi, avrò letto 200 post vostri ma ancora sto cosi...:(
kikkolat
05-03-2011, 22:36
'Sera a tutti. Vorrei chiedervi per favore dei consigli:
Vorrei acquistare un mediaplayer che mi permetta di sfruttare al meglio l'impianto Onkyo S9305THX collegato ad un TV led Samsung 3D, per la visione prevalentemente di film in formato MKV, ISO, AVI e che sia facile il trasferimento dei file dal pc al mediaplayer. La domanda è la seguente: tra il popcorn c200 e il WD live Hub 1tb quale sarebbe il più adeguato? Avrei modo con uno di questi di sfruttare il sound TrueHd e DtsHd? Il budget max è di 300 euro, avete eventualemente altri suggerimenti? Grazie mille.
Aggiungo ragazzi che ho visto che c'è anche l' oppo bd93 che però costa 649e ma sembra di altissimo livello e con tutte le caratteristiche che cerco almeno leggendo i forum. Una cosa però non mi è chiara: avevo letto che leggeva anche gli mp3 ma tanti dicono che non li supporta. E' vero? Grazie.
Disagiato
06-03-2011, 11:03
grazie per il tempo dedicato ,
ma cosa vuol dire che ha i fw "moddati " scusa l'ignoranza e se gli hd 2,5'' da 1tb sarebbero dei hd esterni ?
potrei anche sapere anche qualcosa del punto 1 al quale non hai dato cenno di risposta :)
era questa la domanda :
1) MA se "non posso" collegarlo alla rete direttamente ( ma solo con il lentissimo trasferimento in wifi ) COME potrei passare più velocemente i file dal pc al hd interno al wd ? (posso spostare il wd e attacarlo direttamente al pc ? o come ) ?
grazie ancora tantissimo ...siete davvero informatissimi, avrò letto 200 post vostri ma ancora sto cosi...:(
se non ti ho dato risposta è perchè non lo sò, quindi sei invitato a chiedere a chi c'è l'ha (nei thread ufficiali) le domande tecniche.
per l'hd da 2,5 mi riferivo a quello esterno. il wd tv live non ha la possibilità di ospitarne uno interno.
Intanto google " cos'è un firmware" così capisci cos'è..
i fw sono in quasi tutti i componenti elettronici che usiamo (ipod, ps3, perifiche del computer etc etc)... la casa madre di ogni componente rilascia dei fw ufficiali dove implementa di solito alcune caratteristiche in più.
ad esempio la ps3 all'inizio non leggeva neacneh i divx, e non trasmetteva in 3d, ora passati alcuni anni fà tutti e 2..
......
i fw moddati, non sono nient'altro che fw originali, presi da un team e fatte alcune modifiche, fanno delle cose in più... ad esempio..
per il fw moddato (fw b-rad) del wd, si possono fare delle locandine per ogni tuo file video, si può implementare l'uso di rtorrent. questo è un classico esempio..
Grazie sei stato chiarissimo, spero di riuscire a trasferire all'interno del hub dei file senza usare la rete che non ho :)
Soul Reaver
07-03-2011, 11:29
Bon, ora che il wd tv live è nel mio salotto a far godere la mia tv nuova, è giunta l'ora di cercare qualcosa per mia madre. :)
L'intento è di spendere il meno possibile, avendo qualcosa con una interfaccia semplice.
Verrà collegato via scart o composito ad una tv classica a tubo catodico da 29", non serve che registri, non serve porta LAN e connessione ad internet, serve che legga i principali formati video (non mi importa degli mkv, vista la tv...) e non è necessario che abbia un hard disk.
L'intento è di passarle i film su chiavetta usb in modo che possa guardarseli comodamente.
Su ebay se ne trovano tanti, ma come ho capito leggendo qua e là, molti sono una gran fonte di rogne.
Cosa mi consigliereste?
Grazie.
:)
wd tv live :D :D :D :D :D
Soul Reaver
07-03-2011, 12:28
wd tv live :D :D :D :D :D
No dai, ad attaccarlo a quel tv e senza internet mi piangerebbe il cuore... :D
Vorrei spendere sui 40€.
Dei trappoloni economici, ce n'è uno che si sa che funziona decentemente?:mc:
Disagiato
07-03-2011, 12:31
No dai, ad attaccarlo a quel tv e senza internet mi piangerebbe il cuore... :D
Vorrei spendere sui 40€.
Dei trappoloni economici, ce n'è uno che si sa che funziona decentemente?:mc:
ci sarebbe il wd tv mini... ma non sò che formati legge... di sicuro il prezzo è interessante... però devi informarti... è fuori produzione da qualche settimana.. però sulla baya o altri siti lo trovi;)... informati prima sui formati;)
Soul Reaver
07-03-2011, 12:36
ci sarebbe il wd tv mini... ma non sò che formati legge... di sicuro il prezzo è interessante... però devi informarti... è fuori produzione da qualche settimana.. però sulla baya o altri siti lo trovi;)... informati prima sui formati;)
infatti ne avevo addocchiato uno sulla baia, solo che poi è salito di prezzo e non ne valeva + la pena.
come caratteristiche andrebbe bene, ho guardato le differenze sulla tabella ed era ok. ma 70 euro non gliele do. :p
invece di 40 € al buio ne spendi 80 al sicuro:D :D
Disagiato
07-03-2011, 12:48
infatti ne avevo addocchiato uno sulla baia, solo che poi è salito di prezzo e non ne valeva + la pena.
come caratteristiche andrebbe bene, ho guardato le differenze sulla tabella ed era ok. ma 70 euro non gliele do. :p
potresti optare per il wd tv 2gen. in pratica è il live, senza lan.
prendigli una ps3 alla mamma:D
invece di 40 € al buio ne spendi 80 al sicuro:D :D
quoto;)
Soul Reaver
07-03-2011, 12:51
prendigli una ps3 alla mamma:D
così poi non la stacco + dalla tv e non mi prepara piu' da mangiare. :D
Disagiato
07-03-2011, 12:54
così poi non la stacco + dalla tv e non mi prepara piu' da mangiare. :D
allora prendile un bel nientendo..http://www.nintendo.com/games/detail/0GH0z7XuqgMVHravefY0EVUR_xzNIXa7 vedrai che la tv non la usa più:D
Soul Reaver
07-03-2011, 12:58
allora prendile un bel nientendo..http://www.nintendo.com/games/detail/0GH0z7XuqgMVHravefY0EVUR_xzNIXa7 vedrai che la tv non la usa più:D
Ihih...mi hai fatto tornare in mente quando l'ho fatta giocare con la wii e la balance board a Rayman Raving Rabbids. :D
Ciao. Dopo un po di ricerche sono indeciso tra WD TV Live e IAMM Iamm NTD-70.
Qualche consiglio ? Grazie.
John_Mat82
09-03-2011, 16:10
Salve a tutti mi iscrivo al thread..
stavo cercando quasi disperatamente un dispositivo con hard disk e digitale terrestre integrato che permetta la registrazione da dtv e soprattutto l'editing dei file registrati direttamente.
Ho un lg RHT397 che svolge questo genere di funzioni (ma ha hdd "fisso" -potrei cambiarlo ma è ancora in garanzia e finchè va quello tengo- e fa da player e masterizzatore) e che ha l'editing dei video registrati direttamente col telecomando senza doverli trasferire su pc.
Ho bisogno di qualcosa di simile ma solo con hard disk (senza masterizzazione dvd), magari personalizzabile installandoci 1 hdd molto capiente ma la cosa fondamentale è quella di poter editare il video registrato che so, eliminare la pubblicità senza dover trasferire i file su un pc per poi editarli in un secondo momento.
Al massimo ecco una porta usb 2.0 o eventualmente un'uscita ethernet per collegarlo in lan dove eventualmente trasferire i file per poi fare dei dvd da rivedere ma l'importante è il recording/editing on the fly.
Esiste qualcosa di simile? E scusate se faccio la figura di quello che casca dal pero ma per quanto cerco più o meno tutti registrano e fanno da player ma non trovo mai informazioni sull'editing di quello che si è registrato.
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno mi riesca ad aiutare :)
gabry135
09-03-2011, 16:49
ciao a tutti, una picola domanda, ma con il wd tv live, si riescono a leggere i file mkv ?
grazie
Disagiato
09-03-2011, 18:36
Ciao. Dopo un po di ricerche sono indeciso tra WD TV Live e IAMM Iamm NTD-70.
Qualche consiglio ? Grazie.
non conosco e non ho mai sentito parlare di quella marca...
tra i 2 sceglierei il primo;)
ciao a tutti, una picola domanda, ma con il wd tv live, si riescono a leggere i file mkv ?
grazie
si;)
non conosco e non ho mai sentito parlare di quella marca...
appunto:D
un amico giorni fa mi chiese un consiglio su un media player ed io naturalmente gli ho straconsigliato il wd tv live
bene, lui va ad un supermercato e poi compra un'altra marca sconosciuta che d'altra parte non legge nemmeno i mkv solo perchè era in offerta e costava 130€:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
bah
certa gente se lo merita
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un hdd media player.
L'utilizzo che ne farei è solo ed esclusivamente legato alla riproduzione di file multimediali, ovvero non mi interessa la possibilità di poter scaricare da internet o guardare video in streaming.
Quello che mi interessa è la qualità video, la possibilità di avere tante uscite audio-video, interfaccia semplice, compatibilità con tutti i vari formati compresi hd, hard disk veloce e silenzioso senza rallentamenti...cosa mi consigliate?
io ero indeciso fra Western Digital WD TV HD Live 1080p USB2.0 e
Asus O!Play HD2 HDMI 1.3...
in entrambi i casi vorrei montare un hard disk da 1tb...
non conosco e non ho mai sentito parlare di quella marca...
Modello IAMM NTD-70
Chipset SigmaDesign SMP8653 Chipset
Formato Video
Giocare MKV,RealMedia(RM),RMVB,MOV, FLV, MP4,ASF,WMV,AVI,M2TS,MTS,DAT,MPG,
MPEG,M4V,ISO,IFO,VOB,TS,TP,TRP
Formato Audio FLAC,WMA,WMA Pro,MP3,WAV,ASF,MP4,AAC,OGG,RA,RM,RMVB,LPCM,
ADPCM,Dolby Digital AC3,Dolby Digital Plus,DTS,RA-cook
Formato Fotos PNG,GIF,BMP, JPEG (JPEG Progressive non supportato)
Sottotitolo SMI,SUB,IDX+SUB,SRT,SSA,ASS, DVD i sottotitoli incorporati in AVI / Divx
Uscita video
Alta Definizione Analog Component Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080i)
Video composito (RCA)
HDMI 1.3 video digitali ad alta definizione (480p, 720p, 1080i, 1080p)
Uscita audio Analogica L STEREO-R (RCA)
S / PDIF digitale ottico
Capacità HDD 3,5 "o 2,5" SATA1 / 2 a 2 Tbyte HDD
Filesystem
NTFS e FAT32 Supporta la riproduzione e conservazione dei dati.
Registra su partizione NTFS
USB Device 1 porta USB - PC
USB Host
Host 2 USB - HOST per collegare dispositivi esterni USB e riprodurre i loro contenuti multimediali.
Lettore di schede
Card Reader (lettore di schede di memoria SD e Micro SD)
Wired LAN Ethernet (100Base-TX/10Base-T) x 1EA
Wireless LAN Wireless Lan USB-WiFi g / n, fino a 300Mbps (opzionale)
Menù OSD Inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano, portoghese, russo, svedese, turco, Greco, arabo, ceco, danese, olandese, finlandese, polacco, rumeno, ebraico ...
Sistemi Op.supportati MS Windows 98SE, ME, 2000, XP, Vista, Windows 7
Alimentazione Input: AC90V ~ 250V libero
Uscita: DC 12V/1.5A
Dimensioni 227mm(larghezza) x 148mm(profondità) x 43mm(altezza)
Disagiato
10-03-2011, 15:08
Guarda Party, non ti voglio scoraggiare... però a volte capita che un mediaplayer supporti tanti formati, ma quando lo si và a provare dal vivo, danno problemi... un esempio classico è il lacie cinema... come sai lacie è una marca nota, non come quella da te postata.. però chi ha preso lacie, non è rimasto soddisfatto del prodotto acquistato.. ti ho fatto un esempio...
come esempio posso prendere anche il med400... che è un mediaplayer che vendono solo online, e se la battaglia col wd tv live..
ecco se devo essere sincero preferisco consigliarti un confronto tra il wd tv live ed il med400, tra l'altro se sfogli qualche pagina indietro, trovi anche le poche differenze che distinguono i 2 mediaplayer;)...
Guarda Party, non ti voglio scoraggiare [...]
Nessun problema, anzi, grazie per la tua risposta.
I prodotti della IAMM sono discussi (e da quanto ho colto apprezzati) su altri forum che trattano NAS e HD Multimediali.
Visto che il costo e' abbastanza in linea con il WD, e che in aggiunta offre la possibilita' di registrare da AV In (cosa che a me verrebbe utile per registrare programmi dal sat), pensavo di aggiungerlo all'insieme dei prodotti trattati in questa discussione.
un consiglio casareccio :D
di solito si dice che se in un ristorante c'è fila vuol dire che lì si mangia bene
riportando il discorso sui media player
io guarderei se ci post in hwuprade che parlano del media player che ci interessa, se questi post sono abbastanza frequentati, se chi scrive ne parla abbastanza bene (cercando di discernere tra incapacità degli utilizzatori e difetti del media player in questione)
Disagiato
10-03-2011, 15:28
Nessun problema, anzi, grazie per la tua risposta.
I prodotti della IAMM sono discussi (e da quanto ho colto apprezzati) su altri forum che trattano NAS e HD Multimediali.
Visto che il costo e' abbastanza in linea con il WD, e che in aggiunta offre la possibilita' di registrare da AV In (cosa che a me verrebbe utile per registrare programmi dal sat), pensavo di aggiungerlo all'insieme dei prodotti trattati in questa discussione.
a questo punto è una tua scelta... anzi.. se prendi quel prodotto fai una recensione;)
Disagiato
10-03-2011, 15:29
un consiglio casareccio :D
di solito si dice che se in un ristorante c'è fila vuol dire che lì si mangia bene
ci sono anche ristoranti dove si mangia bene, ma non c'è fila... questo perchè sono poco conosciuti!!;) .. ovviamente sempre riferito al mediaplayer
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un hdd media player.
L'utilizzo che ne farei è solo ed esclusivamente legato alla riproduzione di file multimediali, ovvero non mi interessa la possibilità di poter scaricare da internet o guardare video in streaming.
Quello che mi interessa è la qualità video, la possibilità di avere tante uscite audio-video, interfaccia semplice, compatibilità con tutti i vari formati compresi hd, hard disk veloce e silenzioso senza rallentamenti...cosa mi consigliate?
io ero indeciso fra Western Digital WD TV HD Live 1080p USB2.0 e
Asus O!Play HD2 HDMI 1.3...
in entrambi i casi vorrei montare un hard disk da 1tb...
scusate ma non c'è nessuno che potrebbe chiarirmi questo dubbio?dovrei fare un regalo in brevissimi tempi...
PremierePRO
10-03-2011, 21:39
Ciao a tutti, ho letto solo le ultime due pagine del thread,
riguardo al DEVO Freewire:
- si trova a 148€ sul sito del distributore ufficiale italiano ("ciaccaelle") senza hard disk (ottimo!, oppure 263€ con HDD da 1TB...)
- Dopo lunghe indagini di mercato devo dire che sembra proprio il migliore in rapporto funzionalità/prezzo, a meno che uno non voglia iniziare a fare streaming, social-networking ecc...
- A chi ne chiedeva il sito ufficiale: ECCOLO (http://www.e-devo.com/freewire_s.html)
- A chi ancora trovi utile passarsi i vhs su hard disk... SI, si può col Freewire
- A chi chiedeva del tuner: Il Freewire non ce l'ha (nè analogico nè digitale). registra da composite-in. Quindi mettetegli davanti in decoder che preferite, col cavo più corto/schermato/placcato-oro possibile, e schiacciate REC :)
riguardo al tvBlobBox
- devo fare un appunto su questo costosissimo prodigio tecnologico (ma assolutamente di più ampio e diversificato utilizzo rispetto al Freewire): il digitale terrestre DVB-T lo riceve solo tramite uno stick usb DVB-T (COME QUALSIASI PC).
Dal sito: "Digital Terrestrial Television (DTT) receiver…you can also receive DTT with the additional purchase of a simple USB key from TVBLOB. "
DILEMMI: visto che del freewire si fa fatica a trovare il libretto di istruzioni:
- Per gli accaniti dell'MKV, non è ben chiaro come il Freewire "tramite software incluso" li legga. Il dubbio è se necessiti di un pc (come fan tutti, in streaming da un software su PC con conversione al volo) o se il software sia qualcosa da "installare" sul Freewire direttamente.
- su eBay si trovano venditori che lo vendono (con nomi assurdi e introvabili :mad: ) con scritto "eMule, Kazaa e BitTorrent compatibile" mentre sul sito e negli e-shop autorizzati non ve ne è traccia.
- Non si trovano dettagli su cosa realmente sia capace di fare in LAN. Ok, condivisione file sicuramente, ma poi??
DLNA? UPnP? P2P? lettura da server DLNA? caffè?
Comunque,
l'unico piccolo neo del DEVO Freewire è che non registra diretamente in digitale da sorgenti digitali. Amen, tanto gli eventi a pagamento del dvb-t non si registrano comunque in digitale diretto. A sto punto una delle uscite del decoder dvb-t (compresi i canali PAGATI) lo manderò in ingresso al Freewire.
Questa domenica sono a Novegro, se come immagino non troverò nulla di competitivo, lunedì comprerò il Freewire a 148€ :cool:
(tvBlobBox è fuori dalle mie reali necessità, e dal budget..)
Ovviamente poi vi farò una recensione accurata ;)
tanto gli eventi a pagamento del dvb-t non si registrano....
Ti devo smentire, ho un ICAN e registro su DVD Recorder della LG anche i film di premium !!!
Disagiato
10-03-2011, 21:43
scusate ma non c'è nessuno che potrebbe chiarirmi questo dubbio?dovrei fare un regalo in brevissimi tempi...
wd;)
vorrei sfruttare un media player per collegarlo al router netgear gigabit dgn3500 per vedere il contenuto del nas gigabit ts-219p+ (film, video, foto, musica)
quale mi consigliate?
come capacità di leggere più tipi di files possibile quale è migliore? mi pare di capire il wd tv live giusto?di quest'ultimo è prevista a breve l'uscita di un modello gigabit?
WDTV 2 (live)
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
In questa lista il wdtv live viene messo come contro il fatto che non sia previsto l'inserimento di un hd interno giusto?
ma a cosa serve se lo si sfrutta per vedere il contenuto di un nas che ha già gli hd interni?
e cosa vuol dire che non ha un menu dvd iso?
PS2 a quanto pare con porta gigabit ci sono solo il qnap e il popcorn entrambi circa 300 euro: un bel pò, sptt per il fatto che l'hd interno credo non possa servire a nulla se si ha una nas
salve,
Vorrei chiedere ai possessori dei vari modelli, se qualche mediaplayer ha queste caratteristiche:
- possibilità di bookmarks per saltare nelle scene preferite nei film (devono rimanere salvati dopo avere staccato la corrente)
- memoria del tempo riprodotto per ogni film (cioè se guardo il film X a metà, poi guardo il film Y, se riavvio il film X mi ricomincia da metà)
- salto temporale al momento h:mm:ss
Sono tutte funzioni che uso moltissimo su pc e che finora mi hanno spinto a non comprare un mediaplayer stand-alone :rolleyes:
wd tv live a vita :)
Ho appena visto che non è possibile inserire l'hd internamente e questa cosa un pò mi scoraggia all'acquisto...
vorrei qualcosa con hd interno e fullHD...che mi consigliate in alternativa?come mai l'asus non va?
rispetto la tua opinione
ma l'hd interno io lo vedo come uno svantaggio non un vantaggio
motivazioni:
riscalda, ergo c'è bisogno di ventole che all'inizio sono silenziose e poi con il tempo e la polvere diventano rumorose
se per qualsiasi motivo l'hd si dovesse sputtanare (blackout improvviso) e sorgesse la necessità di fare un chkdsk dell'hd, una cosa è farlo con un usb portatile altra cosa è farlo con un hd interno (da smontare dal media player e da rimontare affianco al pc per metterlo a posto)
possibilità di usare qualsiasi hd usb presente a casa
se non hai la possibilità di mettere in rete il media player, una cosa è spostare l'intero media player affianco al pc per copiarci i film, altra cosa è spostare solo l'hd usb caso mai da 2,5'
l'hd portatile con i filmati lo puoi portare a casa di un amico per visionare sul suo media player i tuoi film
-andrea-
14-03-2011, 23:36
Salve a tutti sarei alla ricerca di un media player che abbia le seguenti caratteristiche:
1)Riproduzione della maggior parte dei formati video mkv,avi,divx etc
2)Possibilmente senza hd poichè gia ne ho uno che vorrei utilizzare a tal proposito o comunque con collegamento usb
3)Supporto a client BitTorrent
4)Supporto client Emule
5)Gestione flussi a 1080p
6)Funzioni internet tv
7)Possibilmente con funzionalità Nas
Aspetto vostri consigli
Per trovare il mediaplayer che fa per voi ci sono questi ottimi siti di comparativa:
Sito 1 (http://www.iboum.com/net-media-players.php)
Sito 2 (http://tiny.cc/comparativa)
Sito 3 (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=51)
-andrea-
17-03-2011, 12:16
popcorn a-210
Grazie mille,avete consigli sugli shop dove acquistare i prodotti a prezzi vantaggiosi?
Ho visto la scheda comparativa del secondo link, quando dice alla voce "lettura cartelle dvd" e "Lettura iso dvd" si riferisce alla cartella VIDEO_TS, nel primo caso, che ne riproduce in contenuto come se stesse riproducendo un dvd-r fisico e "Con menù" si può accedere anche ai contenuti extra eventualmente contenuti?
Horizont
20-03-2011, 23:03
Per trovare il mediaplayer che fa per voi ci sono questi ottimi siti di comparativa:
Sito 1 (http://www.iboum.com/net-media-players.php)
Sito 2 (http://tiny.cc/comparativa)
Sito 3 (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=51)
ottimo grazie!
Da questo si evince subito una cosa... il D-Link sarà pure il top ma costa uno sproposito e non ha l'hd...io sto prendendo in considerazione l'ipotesi NeatGear...sembra molto interessante.
però a me, nello stesso tempo, interesserebbe una soluzione completa...del tipo con WIFI integrato (e non opzionale) e un hd interno da 1/2TB...
In questo senso il Popcorn Hour C-200 sia il top...ma è a livello top pure il prezzo...
Posseggo già il Wd Tv Live e,per evitare continui spostamenti, per un altra tv vorrei acquistare un altro mediaplayer.
Mi trovo benissimo con il wd , ma per cambiare sarei indirizzato sul Netgear Neotv 550 oppure con qualcuno affidabile con le stesse funzionalità ma con l'Hard interno.
Cosa mi consigliate di prendere?
Grazie
43crew43
22-03-2011, 18:21
ragazzi mi servirebbe una mano per decidere...
ho un emtec n200 con firmware fantec,mi ci trovo benissimo,ma...
via rete lan,se vedo degli mkv da 20 gb la visione non'e' fluida,peggio ancora per le iso dei bluray da 50 gb...
quindi,che acquisto per ovviare il problema?,io uso solo la rete lan per vedere i filmati,
grazie in anticipo,
ps. la mia rete e tutta in gigabit,tranne l emtec.
ClosingTime
23-03-2011, 19:55
Ok approfitto anche io di questo thread...
specificate come lo volete:
1) Quanto siete disposti a spendere?
2) quali formati vi interessano?
3) volete l'hd o ne fate a meno?
4) vi serve la lan/wireless?
5) volete che registri?
6) avete bisogno che vi faccia p2p?
1) massimo 100€
2) AVI, MKV (almeno 720p) e sottotitoli SRT. Sono interessato ad un' ottima compatibilità... non voglio ritrovarmi a smadonnare perchè un divx non si vede per chissà quale motivo
3) senza hd (visto il budget), vanno bene pennette e hd usb
4) non necessari
5) registrazione da digitale terrestre, se poi registra anche da fonte esterna tanto meglio
6) niente p2p
Insomma qualcosa di affidabile, magari che riceve aggiornamenti costanti. Punterei ad un wd tv live (tanto amato qui sul forum), ma non registra.
L' Emtec N150H sembra rispondere a queste caratteristiche, ma preferirei avere più proposte da valutare. Grazie
Disagiato
24-03-2011, 06:31
Posseggo già il Wd Tv Live e,per evitare continui spostamenti, per un altra tv vorrei acquistare un altro mediaplayer.
Mi trovo benissimo con il wd , ma per cambiare sarei indirizzato sul Netgear Neotv 550 oppure con qualcuno affidabile con le stesse funzionalità ma con l'Hard interno.
Cosa mi consigliate di prendere?
Grazie
io..... se fosse per me.... dico... mettere un wd tv hub... che ti fà pure da server... in pratica se hai la rete cablata, potresti vedere i contenuti dell'hub, sul live...
però se non t'interessa, valuterei l'ottimo med500;).. info nel thread ufficiale;)
Disagiato
24-03-2011, 06:32
ragazzi mi servirebbe una mano per decidere...
ho un emtec n200 con firmware fantec,mi ci trovo benissimo,ma...
via rete lan,se vedo degli mkv da 20 gb la visione non'e' fluida,peggio ancora per le iso dei bluray da 50 gb...
quindi,che acquisto per ovviare il problema?,io uso solo la rete lan per vedere i filmati,
grazie in anticipo,
ps. la mia rete e tutta in gigabit,tranne l emtec.
domanda molto semplice...
wd tv live o med 400... ;) buona lettura per tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.