View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
Grazie per il suggerimento ma un decoder così già l'ho e non mi soddisfa per nulla.
Ho bisogno di qualcosa di più evoluto in modo da poter essere utilizzato per fare un pò tutto:
media player
Nas
Decoder dtt
Recorder dtt
Oppure sto chiedendo troppo e non esiste?
Sono cose che non avevi detto prima ;) Non avevo letto del tuner HD, sorry.
Esistono sicuramente il problema è che costano un bel po'.
Serve il doppio decoder di cui almeno uno HD, poi mi immagino vuoi anche che sia un mediaplayer in alta definizione...
Ad esempio c'è questo: http://shop.tvblobbox.com/telsey-blobbox
come considerate l'acquisto per 200 euro comprensivo di spedizione di un dvico 6500a (usato) + hdd da 1tb ? senza tuner hd ne wireless
Sono cose che non avevi detto prima ;) Non avevo letto del tuner HD, sorry.
Esistono sicuramente il problema è che costano un bel po'.
Serve il doppio decoder di cui almeno uno HD, poi mi immagino vuoi anche che sia un mediaplayer in alta definizione...
Ad esempio c'è questo: http://shop.tvblobbox.com/telsey-blobbox
Grazie per l'aiuto, quello è proprio quello che cercavo ma speravo di spendere almeno 100 euro in meno!! :muro: :muro:
Se rinunciassi all'HD risparmierei qualcosa?
Altrimenti mi cerco un bel decoder senza troppe pretese con il doppio tuner in modo da poter registrare e contemporanemente guardar un altro canale.
In questo modo potrei attaccarlo al mio hdd recorcer analogico.
O sbaglio? qualche suggerimento?
Grazie ancora
Edit: leggendo un pò ho letto che con l'altro tuner potrei solo registrare su usb. Bhe dai anche così andrebbe bene.
squalo85
12-08-2010, 11:45
Ragazzi mi consigliate un hd multimediale da collegare al mio nuovo samsung led che legga tutti i tipi di file? Grazie
Docrates22
16-08-2010, 08:50
Salve a tutti,ho passato qualche gg a leggere in maniera (più o meno :D ) continua i vari post,cerco un prodotto con tali caratteristiche:
-FULL HD;
-riproduzione H264 nativa;
-slot HD interno;
-slot SD;
-connessione LAN;
-opzione WIFI;
-funzionalità NAS;
-riproduzione DTS;
Da quello che ho potuto capire, il Mede8er dovrebbe averle tutte, infatti sono molto orientato a comprarlo, vorrei capire se ho tralasciato qualcosa...Insomma, datemi qualche motivo per cui dovrei scegliere altri player , qualcosa che gli altri fanno e che questo non fa...:cool:
Avevo dato anche un'occhiata alla classifica su mpcclub, ma ho escluso i primi due perchè ho capito che non vale la pena spendere tanti soldi per avere in + solo la possibilità di registrare...
Grazie a tutti per le info!
Docrates22
Up:rolleyes:
cicciocant
16-08-2010, 15:12
mi pare di capire che in questo thread viene generalmente considerato migliore il WDTV live rispetto al xtreamer.
Posso sapere le motivazioni?
Altra domanda.
Cosa ha di meglio l'xtreamer pro rispetto al xtreamer?
mi pare di capire che in questo thread viene generalmente considerato migliore il WDTV live rispetto al xtreamer.
Posso sapere le motivazioni?
Altra domanda.
Cosa ha di meglio l'xtreamer pro rispetto al xtreamer?
Io reputo migliore il mede8er
Ciauz®;)
ciao ragazzi, una domanda semplice semplice:
al momento cosa consigliate come HD multimediale da 1 TB con uscita HDMI e telecomando sui 150€???
grazie 1000
ciclista71
18-08-2010, 11:11
Ciao a tutti,
ad oggi possiedo i seguenti apparecchi:
- Videoregistratore VHS LG
- Lettore DVD/DivX Yamada 6100
- PVR Metronic EH-M1 con hard disk esterno
e vorrei comprare un Media Player Recorder che riunisca tutte queste cose in una sola macchina. In pratica, un DVD Recorder andrebbe bene ma costano troppo per i miei gusti ed inoltre non mi serve molto masterizzare i video, ma più che altro riprodurre i miei.
Dunque cerco un prodotto con queste caratteristiche:
- Player di DivX/Xvid
- Lettore DVD/DivX
- Registratore su USB al quale connettere un HD esterno
- Registratore da fonti esterne (VHS)
- Connessione wifi per poter vedere i canali rai.tv e rtve.es sul PC e trasferirli in streaming sul player, ed anche per trasferire i miei video sul PC e masterizzarli
- Prese scart (ho ancora una TV CRT 4:3)
Ora, leggendo molti messaggi (ma non tutti, sono troppi!) ho visto che alcune marche risaltano su altre, ma praticamente nessuna ha un lettore DVD incluso, e pochi registrano su HD.
C'è quello che cerco? Potrei spendere abbastanza, visto che un DVD/HDD Recorder costa sui 300 euro e comunque non fa tutto quello che vorrei.
Eppure, i WD TV, i PCH, gli Egreat sembrano belli ma manca sempre qualcosa!
Mi date un suggerimento per favore?
Grazie mille.
VILLO1988
20-08-2010, 21:48
ciao tempo addietro chiesi un parere su hdd mediaplayer e alla fine mi convinsi che il wdtv live facesse al caso mio, benchè dovessi comprare anche un hd esterno da collegarvi(ma che avrei potuto anche utilizzare in altro modo..)!
Ad oggi, a poco tempo dalla data del futuro acquisto ho dei ripensamenti..
Mi rendo conto infatti che il registrare potrebbe tornarmi utile.. perciò vi chiedo un wdtv live che registri esiste??
Ovvero stessi formati letti, hd esterno(meglio!! ma anche interno se fa quello che mi serve, mi potrei accontentare..) e registratore salvando direttamente su HD.
Il problema dei lettori e recorder HD è che non c'è un prodotto definitivo e dipende molto dalle esigenze (spesso di connessione) della singola persona. Inoltre si va a parlare di cifre nettamente più alte, anche oltre 200€ in più.
Per questo per registrare da digitale terrestre se ti servono funzionalità semplici ed uso saltuario, imho puoi usare un decoder DVB-T scart con connettore USB ed una chiavetta
Su eBay li trovi ad una 20ina di euro.
Ciao, sto cercando un box multimediale che supporti i file iso con dvd menù e abbia un hd interno da 3,5", qualcuno mipuò dare una mano a fare un po' di ordine nella jungla di questi prodotti? Grazie :D
VILLO1988
21-08-2010, 12:46
Il problema dei lettori e recorder HD è che non c'è un prodotto definitivo e dipende molto dalle esigenze (spesso di connessione) della singola persona. Inoltre si va a parlare di cifre nettamente più alte, anche oltre 200€ in più.
Per questo per registrare da digitale terrestre se ti servono funzionalità semplici ed uso saltuario, imho puoi usare un decoder DVB-T scart con connettore USB ed una chiavetta
Su eBay li trovi ad una 20ina di euro.
E che cosa sono?
mi mandi un mp con un link a quel coso?
Io ho un monitor\tv( lgm2262d) che ha sia la presa usb sul retro ed una strana funzione "registratore"..
Dici che registra per davvero? (per 20E al max me lo vado a comprare tra un po')
greywall
21-08-2010, 13:28
Ciao, sto cercando un box multimediale che supporti i file iso con dvd menù e abbia un hd interno da 3,5", qualcuno mipuò dare una mano a fare un po' di ordine nella jungla di questi prodotti? Grazie :D
...come gia suggerito nelle pagine precedenti: Mede8er MED500X (http://www.mede8er.com/home.html)
Trovi la discussione specifica sul forum di avmagazine.it ;)
blues 66
21-08-2010, 13:31
straquoto ....ciao Greywall sei già ritornato ?:D
greywall
21-08-2010, 13:41
...ciao Greywall sei già ritornato ?:D
...quasi...nel senso che sto per prendere il traghetto per il continente e dopo 10 giorni di sardegna senza internet....avevo un po di crisi di astinenza. :D :D
Comunque lunedi sarò operativo.
Saluti ;)
blues 66
21-08-2010, 13:57
Ok !! ;)
ciao Buon Rientro
E che cosa sono?
mi mandi un mp con un link a quel coso?
Io ho un monitor\tv( lgm2262d) che ha sia la presa usb sul retro ed una strana funzione "registratore"..
Dici che registra per davvero? (per 20E al max me lo vado a comprare tra un po')
Io lo uso per registrare. La registrazione è in digitale perché registra direttamente dal formato del digitale terrestre, quindi anche la qualità è buona. Si collega ad una scart della TV, ma ha bisogno di alimentazione.
La funzione di registrazione della tua TV non ti basta ?
...come gia suggerito nelle pagine precedenti: Mede8er MED500X (http://www.mede8er.com/home.html)
Trovi la discussione specifica sul forum di avmagazine.it ;)
Grazie! Mi consiglieresti un sito per acquistarlo tramite PM?
VILLO1988
21-08-2010, 16:31
Io lo uso per registrare. La registrazione è in digitale perché registra direttamente dal formato del digitale terrestre, quindi anche la qualità è buona. Si collega ad una scart della TV, ma ha bisogno di alimentazione.
La funzione di registrazione della tua TV non ti basta ?
Non capisco se ci sia quell'opzione all'interno del mio tv!! Nel senso che esiste ma collegando l'usb e facendo partire la registrazione, quando finisce non trovo nulla sulla chiavetta..
Presumo sia semplicemente un comando per programmare e nulla più!!
Sai se di quegl'affarini ci siano anche di tipo dvb-t2? perchè in negozio fisico i prezzi quasi raddoppiano(non sono un fan di ebay) e perciò avendo già un decoder mi sembra quasi uno spreco, perchè a "breve" non si potrà più riutilizzare..
Un saluto a tutto il forum ;)
Anch'io sarei interessato all'acquisto di un media player per sostituire l'attuale Xbox modificata.
Sarei orientato verso un xtreamer pro, ma ho visto che c'è chi consiglia il Mede8er MED500X. Quali sono le funzionalità in più di quest'ultimo rispetto all'xtreamer?
Mi potete aiutare a scegliere :)
Grazie
cosa mi dite dell' iomega screenplay pro hd ?
da 500gb lo vendono a 99€, mi servirebbe collegato alla tv tramite hdmi e con rete per trasferire foto/mp3/film dal pc all' hdd in questione in sala tramite cavo di rete...
volevo info sulla fluidità dei media riprodotti sopratutto film e sulla qualità dell' hdmi, io ho cercato info sul sito iomega ma non trovo l' hdd in questione :mbe:
L'importante è che tu sia conscio dei limiti che ha nella riproduzione:
- non supporta il Full HD 1080p, non solo per la riproduzione, ma nemmeno come output
- non supporta il codec h264 negli MKV
L'importante è che tu sia conscio dei limiti che ha nella riproduzione:
- non supporta il Full HD 1080p, non solo per la riproduzione, ma nemmeno come output
- non supporta il codec h264 negli MKV
alternative ?
mi servirebbe con la connesiuone lan, visto che ho tirato 15mt di cavo dalla stanza alla sala, non ho voglia ogni volta di spostare l' hdd, e poi con il + alto suppotro di file media, con collegamento tv tramite hdmi
qualcosa di laice, tipo il LaCinema Mini HD Connect, ma mi sembra che non abbia hdd ?
ps: mi sembnra che il nuovo modello Iomega ScreenPlay Director HD Media Player, supporti h264 e mkv http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-director/?partner=4730#overviewItem_tab
grazie
greywall
23-08-2010, 17:26
Grazie! Mi consiglieresti un sito per acquistarlo tramite PM?
...c'è posta per te. ;)
VILLO1988
27-08-2010, 23:01
ciao lo so che sono uno scassaballe e che è da mesi che vado avanti però ora ho trovato questo(http://www.o2media.it/hmr-600w) che mi sembra possa riunire buone caratteristiche che fanno al caso mio.
-Ricevitore dvb-t2
-possibilità di registrare sia da dvb-t che da dvb-t2
-dts downmix
-compatibilità con mkv e wmv9
sapete se ne esiste un altro che legge anche wmv7\8 e poi con anche i codec aac?
così finalmente avrei quello che cerco!!In tal caso anche se avrebbe un prezzo poco accessibile me ne fregherei perchè ha il decoder dvb-t2 con recorder e quindi eviterei un altra spesa futura..
greywall
28-08-2010, 08:11
@VILLO1988
...con questi player multimediali ricorda sempre l'equazione:
"Piu cose fanno...e peggio vanno".
Comunque, quello che hai segnalato tu è un clone del Radiogears i-Tab 48R (http://www.mediaplayerworld.com/index.php?topic=368.0), pensa che hanno persino i firmware intercambiabili. :D
...diciamo che questo è uno di quelli che va meno peggio degli altri suoi simili.;)
così finalmente avrei quello che cerco!!In tal caso anche se avrebbe un prezzo poco accessibile me ne fregherei perchè ha il decoder dvb-t2 con recorder e quindi eviterei un altra spesa futura..
Sei sicuro?
dvb-t2 non è la stessa cosa di tuner dvb-t hd.
Comunque guarda non voglio fare il disfattista, ma se anche avesse un vero tuner dvb-t2, bisognerebbe vedere se permetterà di vedere e registrare senza scatti e squadrettamenti. Spesso purtroppo i firmware vengono abbandonati con i nuovi prodotti, quindi niente di più facile che se ci fosse bisogno di aggiustamenti per vedere in dvb-t2 non li farebbe nessuno...
greywall
28-08-2010, 10:19
...e infatti confermo che questo recorder ha il tuner DVB-T HD e non DVB-T2, anche se sono in tanti a sostenere (sbagliando), che si tratta della stessa cosa...a cominciare dai venditori. :mad:
Purtroppo in questo settore, vige una gran confusione.
Quello che mi domando è: esistono già mediaplayer che supportano DVB-T2 ?
greywall
28-08-2010, 11:58
Quello che mi domando è: esistono già mediaplayer che supportano DVB-T2 ?
...assolutamente no...anche perchè nel mondo questo sistema ancora non lo usa nessuno.
Qualche timido tentativo lo stanno facendo in U.K., figuriamoci in Italia, dove il ritardo tecnologico è atavico (a causa di una classe politica ottusa e incompetente). :muro:
VILLO1988
28-08-2010, 13:21
@VILLO1988
...con questi player multimediali ricorda sempre l'equazione:
"Piu cose fanno...e peggio vanno".
Comunque, quello che hai segnalato tu è un clone del Radiogears i-Tab 48R (http://www.mediaplayerworld.com/index.php?topic=368.0), pensa che hanno persino i firmware intercambiabili. :D
...diciamo che questo è uno di quelli che va meno peggio degli altri suoi simili.;)
Ma infatti leggevo che alcuni utenti si lamentavano, ora bisogna capire fino a che punto ha questo tipo di problema..
Quell'altro che segnali però ha la funzione di copia da dvd a hd però non registra in quanto non ha nemmeno il decoder.
Sei sicuro?
dvb-t2 non è la stessa cosa di tuner dvb-t hd.
Comunque guarda non voglio fare il disfattista, ma se anche avesse un vero tuner dvb-t2, bisognerebbe vedere se permetterà di vedere e registrare senza scatti e squadrettamenti. Spesso purtroppo i firmware vengono abbandonati con i nuovi prodotti, quindi niente di più facile che se ci fosse bisogno di aggiustamenti per vedere in dvb-t2 non li farebbe nessuno...
Me ne rendo pienamente conto, ed infatti quella è un altra incognita che si aggiunge, senza parlare poi del supporto? se un giorno non mi va sta società spagnola mi manda a stendere, o è già fallita?
Quello che mi domando è: esistono già mediaplayer che supportano DVB-T2 ?
Bella domanda.
...assolutamente no...anche perchè nel mondo questo sistema ancora non lo usa nessuno.
Qualche timido tentativo lo stanno facendo in U.K., figuriamoci in Italia, dove il ritardo tecnologico è atavico (a causa di una classe politica ottusa e incompetente). :muro:
ottimo, quindi la speranza di cercare d'anticipare i tempi non si può neanche pensare..
Riassumendo, spendo poco sul wdtv ma non legge gli aac ed i dts eppoi non registra. Però spendo poco.
Gl'altri lettori sulla fascia sua non si possono nemmeno guardare.
Se spendo di più manca sempre qualche formato.
Se spendo troppo fanno cose interessanti ed hanno i formati di cui t'accontenti, però sono d'azione sconosciute e con firmware che fanno acqua.
A stò punto forse mi conviene cambiare pc!! e prendergli una di quelle chiavette usb da collegarci per il dvb-t e registarci così a poco!!
P.s= Torno sempre al punto in cui cionci aveva ragione quando mi consigliava il wdtv live che per prezzo\ formati è quello che fa le maggiori cose, con firmare stabili e non di una marca sconosciuta.
P.p.s= Se avete HDD mediaplayer da consigliarmi io sono qui..
Quello che mi domando è: esistono già mediaplayer che supportano DVB-T2 ?
C'è in Inghilterra questo PVR: PHILIPS HDT8520.
Ha un doppio tuner dvb-t2 e hd da 500GB.
Ma è per il mercato inglese, non è nato come mediaplayer (in teoria potrebbe farlo, ma dubito che lo svilupperanno a tal fine) e ha un firmware acerbo.
Su avforum.com c'è un elenco di bug che non finisce più...
Ahimè, siamo lontani da un mediaplayer pvr definitivo, figuriamoci se possiamo puntare già al T2 :(
greywall
28-08-2010, 13:39
Quell'altro che segnali però ha la funzione di copia da dvd a hd però non registra in quanto non ha nemmeno il decoder.
...guarda che ti stai confondendo con l'iTab 38....ma l'iTab 48R è esattamente identico al O2Media HMR600W.
Ti rimetto il link cosi ti guardi anche le immagini:
http://www.mediaplayerworld.com/index.php?topic=368.0
Leggi anche qui:
Recensione (http://www.1e2.it/2010/03/recensioni/recensione-hmr-600w-o2media-ellion-hmr-600h-4geek-medley-3-mkv-radiogears-itab-48r.html)
VILLO1988
28-08-2010, 14:05
...guarda che ti stai confondendo con l'iTab 38....ma l'iTab 48R è esattamente identico al O2Media HMR600W.
Ti rimetto il link cosi ti guardi anche le immagini:
http://www.mediaplayerworld.com/index.php?topic=368.0
Leggi anche qui:
Recensione (http://www.1e2.it/2010/03/recensioni/recensione-hmr-600w-o2media-ellion-hmr-600h-4geek-medley-3-mkv-radiogears-itab-48r.html)
Si hai ragione, ho cippato in pieno! Intanto ho trovato il sito ufficiale..
http://www.radiogears.com/itab48_2.html
uhm sembra perfetto..(il 49 lo si può prendere con 4TB sbaaav..)
tuttavia il sito ufficiale non cita quali contenitori legge, cita h264 ma non mkv, inoltre non vengono citati di nuovo gli aac.
Ah, le impressioni di qualche utente che l'ha acquistato(per stabilità ecc) e dove comprarlo?
leggevo che aveva problemi di distribuzione già per la Gb figuriamoci per l'europa..
:dissident:
28-08-2010, 14:59
Ciao, volevo sapere se esiste un HDD Media Player dotato di dischi in RAID..
Karoviev
28-08-2010, 15:07
Ciao, qualcuno sa dirmi qualcosa su questo gingillo?
http://www.lc-power.de/index.php?id=258&L=1
Sembrerebbe interessante.
VILLO1988
28-08-2010, 15:46
Ciao, qualcuno sa dirmi qualcosa su questo gingillo?
http://www.lc-power.de/index.php?id=258&L=1
Sembrerebbe interessante.
Da quel gran pignolo che sono, sembra che non legga gli ac3 ma legger gli AAC..
Inoltre per tornare sul discorso di prima cita nuovamente questo decoder DVB-T HD(come l'o2 o come si chiama..) parlandone come un MPEG2-HD. Quando appunto il DVB-T2 è MPEG-4.
Karoviev
28-08-2010, 16:06
Da quel gran pignolo che sono, sembra che non legga gli ac3 ma legger gli AAC..
Effettivamente se non legge l'ac3 è un bel problema..ho mandato mail al supporto, vediamo cosa rispondono. Purtroppo non riesco a trovare recensioni sul prodotto..
VILLO1988
28-08-2010, 16:09
Effettivamente se non legge l'ac3 è un bel problema..ho mandato mail al supporto, vediamo cosa rispondono. Purtroppo non riesco a trovare recensioni sul prodotto..
bè c'è poi sempre sto cavolo di mpeg2 hd che non capisco cosa sia..
L'Itab 48 mi sembra un ottimo prodotto solo che anche di quello ci sono delle recensioni di siti ufficiale ma non pareri degl'utenti..
Inoltre, non ho la lontana idea di dove comprarlo ed il suo costo..
Io te lo consiglio perchè mi sembra che siamo sulla stessa barca
(http://www.radiogears.com/itab48_2.html)
Karoviev
28-08-2010, 16:37
bè c'è poi sempre sto cavolo di mpeg2 hd che non capisco cosa sia..
L'Itab 48 mi sembra un ottimo prodotto solo che anche di quello ci sono delle recensioni di siti ufficiale ma non pareri degl'utenti..
Inoltre, non ho la lontana idea di dove comprarlo ed il suo costo..
Io te lo consiglio perchè mi sembra che siamo sulla stessa barca
(http://www.radiogears.com/itab48_2.html)
Mi pare di capire che stiamo sui 300 euro...a questo punto penso sia meglio un asrock ion 330 ht con penna usb per registrare..
VILLO1988
28-08-2010, 16:58
Mi pare di capire che stiamo sui 300 euro...a questo punto penso sia meglio un asrock ion 330 ht con penna usb per registrare..
sono 2 prodotti diversi, uno è un pc con i vari sbattimenti;mentre l'altro è un lettore con i suoi svantaggi di formati..
Karoviev
28-08-2010, 17:19
sono 2 prodotti diversi, uno è un pc con i vari sbattimenti;mentre l'altro è un lettore con i suoi svantaggi di formati..
Sul fatto che siano due prodotti diversi non c'è dubbio. Il punto è che se devo spendere 250-300 euro per un prodotto (più hd interno) che giocoforza ha le sue limitazioni (hmr-600, itab 48), tanto vale prendere un minipc basso consumo come l'asrock che fa di tutto di più, essendo appunto un pc vero e proprio.
Perchè se spendo tutti sti soldi per uno di quegli affari e poi scopro che ha qualche mancanza mi irrito abbastanza..
Senza contare che quando cambieranno standard del digitale terrestre basterà cambiare la penna usb e non tutta la macchina (anche se dubito che ciò avverrà molto presto..).
Questo imho ovviamente :)
greywall
28-08-2010, 17:26
Si hai ragione, ho cippato in pieno! Intanto ho trovato il sito ufficiale..
http://www.radiogears.com/itab48_2.html
uhm sembra perfetto..(il 49 lo si può prendere con 4TB sbaaav..)
tuttavia il sito ufficiale non cita quali contenitori legge, cita h264 ma non mkv, inoltre non vengono citati di nuovo gli aac.
Ah, le impressioni di qualche utente che l'ha acquistato(per stabilità ecc) e dove comprarlo?
leggevo che aveva problemi di distribuzione già per la Gb figuriamoci per l'europa..
Allora....se ti interessa conoscere le impressioni di chi l'ha acquistato, ti consiglio di seguire questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138554
Invece per l'acquisto in Italia c'è questo venditore:
http://www.3io.eu/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.ilvm_grey.tpl&product_id=23&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=5&lang=it
.....anche se loro lo chiamano con un nome diverso, ti posso assicurare che ti mandano l'iTab 48R originale, però se devi spendere 300 euro a quel punto ti prendi il clone della O2Media e ci installi il firmware dell'iTab.;)
VILLO1988
29-08-2010, 21:34
Allora....se ti interessa conoscere le impressioni di chi l'ha acquistato, ti consiglio di seguire questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138554
Invece per l'acquisto in Italia c'è questo venditore:
http://www.3io.eu/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.ilvm_grey.tpl&product_id=23&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=5&lang=it
.....anche se loro lo chiamano con un nome diverso, ti posso assicurare che ti mandano l'iTab 48R originale, però se devi spendere 300 euro a quel punto ti prendi il clone della O2Media e ci installi il firmware dell'iTab.;)
uhm certo però che è una bella cifra, senza contare poi che non legge neanche tutti i formati, ma solo buona parte d'essi..
In quel forum che m'hai impostato ti dirò che ho letto di qualcuno che qualche problemuccio ce l'ha,senza nulla di grave..
Sul fatto che siano due prodotti diversi non c'è dubbio. Il punto è che se devo spendere 250-300 euro per un prodotto (più hd interno) che giocoforza ha le sue limitazioni (hmr-600, itab 48), tanto vale prendere un minipc basso consumo come l'asrock che fa di tutto di più, essendo appunto un pc vero e proprio.
Perchè se spendo tutti sti soldi per uno di quegli affari e poi scopro che ha qualche mancanza mi irrito abbastanza..
Senza contare che quando cambieranno standard del digitale terrestre basterà cambiare la penna usb e non tutta la macchina (anche se dubito che ciò avverrà molto presto..).
Questo imho ovviamente :)
Lo so hai ragione infatti ci stò riflettendo su anch'io, perchè appunto non sono pochi per un HD mediaplayer che ha ugualmente delle limitazioni..
Sull'asrock ho capito che si hanno 2 problemi di fondo:
-Capire cosa Installare? molti propendono per Ubuntu XDMC(o qualcosa del genere) ma in ogni caso mi sempre poco pratica come soluzione..
-Si dice abbia qualche problema con i 1080p.
Il vantaggio è che alla fine è un minipc abbastanza potente e che consuma poco e che legge qualsiasi formato, tanto basta installarci sopra i codec adatti..
Non conosci qualche concorrente sulla stessa fascia di prezzo?
Metal Icarus
29-08-2010, 21:36
Allora....se ti interessa conoscere le impressioni di chi l'ha acquistato, ti consiglio di seguire questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138554
Invece per l'acquisto in Italia c'è questo venditore:
http://www.3io.eu/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.ilvm_grey.tpl&product_id=23&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=5&lang=it
.....anche se loro lo chiamano con un nome diverso, ti posso assicurare che ti mandano l'iTab 48R originale, però se devi spendere 300 euro a quel punto ti prendi il clone della O2Media e ci installi il firmware dell'iTab.;)
Com'è la qualità dei video registrati? Si può impostare?
Sapete se si trova qualcos'altro che registri in full hd a un prezzo minore?
madforthenet
29-08-2010, 21:42
Scusate, ma più leggo più faccio confusione.
POssibile che non ci sia qualcosa in grado di fare il mestiere che faceva il vecchio VCR, cioè un HDD media player con un buon sintonizzatore DTT, che abbia le elmentari funzioni di registrazione tipo quelle da fonti esterne su scart anche solo SD non importa se HD senza spendere follie ?
Possibile che nell'era della tecnologia digitale nessuno sia riuscito a faer un apparecchio che vada almeno come un VCR , neanche meglio ? Se così non è mi chiedo a cosa serve la tecnologia.
Mi pareva buono O2 HMR600w visto che di EMTEC S800H o Fantec 2650 0 2750 non se ne parla tanto bene, ma poi leggendo.... mi è venuto mal di testa.
Potete consigliarmi , visto che non ho grandi esigenze ?
Ciao e grazie.
Guido
VILLO1988
29-08-2010, 21:58
Scusate, ma più leggo più faccio confusione.
POssibile che non ci sia qualcosa in grado di fare il mestiere che faceva il vecchio VCR, cioè un HDD media player con un buon sintonizzatore DTT, che abbia le elmentari funzioni di registrazione tipo quelle da fonti esterne su scart anche solo SD non importa se HD senza spendere follie ?
Possibile che nell'era della tecnologia digitale nessuno sia riuscito a faer un apparecchio che vada almeno come un VCR , neanche meglio ? Se così non è mi chiedo a cosa serve la tecnologia.
Mi pareva buono O2 HMR600w visto che di EMTEC S800H o Fantec 2650 0 2750 non se ne parla tanto bene, ma poi leggendo.... mi è venuto mal di testa.
Potete consigliarmi , visto che non ho grandi esigenze ?
Ciao e grazie.
Guido
guarda quello di cui parlavamo ha il decoder\registra ed è anche un ottimo mediaplayer, il problema è il costo, che è quasi pari a quello di un miniPC.( a stò punto è meglio un minipc perchè lo aggiorni, lo usi per altro,e fin quando dura il processore sei a cavallo..)
Dipende da cosa ti serve..
Il limite che noto in tutti è che hanno determinati codec e non tutti i possibili immaginabili, quindi se vuoi un buon numero di codec e t'accontenti allora il WDTV live mi sembra ottimo; se poi ti serve anche registrare ci sono degli appositi zapper che lo fanno..
Questa sembra esser la soluzione a lowcost.
madforthenet
29-08-2010, 22:17
Grazie VILLO1988
Non vorrei troppi apparecchi, quello che vorrei tenere separato è il lettore dvd e in futuro blue-ray, perchè c'è della meccanica, il troppo in uno non mi è mai piaciuto.Di zapper che regostrano ne ho provati un apio e le registrazioni col timer non andavano sempre bene , parlo di timer manuale non che parte con l'EPG o Guide PLus. e poi ci vuole sempre un HD esterno.
Vorrei quindi come dicevo un HDD media player con decoder DTT incorpoarato poi anche se no è HD fa lo stesso, non lo era neanche il VCR, poi ancora ho un CRT buono finchè vuoi , ma sempre CRT. O2Media HMR6000e o MR5000 oppure anche un DViCO , ma non vorrei svenarmi e starei sotto ai 300€ .
Quello che mi interessa è un sinto DTT buono e che le registrazioni programmate partano quando dico io , insomma quello che faceva il VCR con la stessa qualità e quelli che ho avuto non sono costati certo così tanto.
Ho dato qualche info in più? spero di sì.
Ciao
Guido
buonasera, mi servirebbe un media player che mi permettesse di collegare un lettore dvd slim (quello per i notebook per capirci) per poterci vedere pure qualche film da dvd originale, potete consigliarmene uno/qualcuno ?
Avevo messo gli occhi su wdtv live e popcorn a200...
Inoltre pure i telecomandi, che siano 'decenti' perche' il 90% dei mediaplayer 'da corsa' presi su ebay facevano pena...
grazie !
VILLO1988
31-08-2010, 01:04
Dopo attente considerazioni, il wdtv live torna sempre tra i miei pensieri tuttavia non sono ancora riuscito a capire quali tipi di mkv riesca a leggere. Essendocene infatti di due tipi(high 4.1 e high 5.1) mi chiedevo se li leggesse entrambi?
Da tempo cerco tra le varie recensioni ed anche qui sul forum nella sezione apposita nessuno è stato in grado di risolvere questo mio dubbio, sapete rispondere a questa mia domanda un po' più tecnica?
Dopo attente considerazioni, il wdtv live torna sempre tra i miei pensieri tuttavia non sono ancora riuscito a capire quali tipi di mkv riesca a leggere. Essendocene infatti di due tipi(high 4.1 e high 5.1) mi chiedevo se li leggesse entrambi?
Da tempo cerco tra le varie recensioni ed anche qui sul forum nella sezione apposita nessuno è stato in grado di risolvere questo mio dubbio, sapete rispondere a questa mia domanda un po' più tecnica?
quoto la domanda
Che io sappia legge tutti gli MKV tranne quelli con l'header compression. Se non li legge basta aprirli con mkvmerge e togliere la spunta alla compressione delle intestazioni.
Che io sappia legge tutti gli MKV tranne quelli con l'header compression. Se non li legge basta aprirli con mkvmerge e togliere la spunta alla compressione delle intestazioni.
Ti ringrazio Cionci molto gentile. Conosci per caso qualche guida all'utilizzo di mkvmerge?
Per avere maggiori dettagli su questo problema ti dovresti informare nel thread ufficiale del WDTV Live.
Qui c'è un batch per ovviare a questo problema: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=6897.0
Per avere maggiori dettagli su questo problema ti dovresti informare nel thread ufficiale del WDTV Live.
Qui c'è un batch per ovviare a questo problema: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=6897.0
ancora grazie mille ;)
VILLO1988
31-08-2010, 11:43
Per avere maggiori dettagli su questo problema ti dovresti informare nel thread ufficiale del WDTV Live.
Qui c'è un batch per ovviare a questo problema: http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=6897.0
Bè a stò punto utilizzando mkvmerge estraggo l'ac3 e lo converto in aac così leggo tutto..
Conosci qualche buon programma, che così nei prossimi giorni penso a dove acquistare il wdtv live??
Bè a stò punto utilizzando mkvmerge estraggo l'ac3 e lo converto in aac così leggo tutto..
Conosci qualche buon programma, che così nei prossimi giorni penso a dove acquistare il wdtv live??
No, questo è un problema diverso. Non è un problema di audio, è un problema di header del MKV.
VILLO1988
31-08-2010, 12:59
No, questo è un problema diverso. Non è un problema di audio, è un problema di header del MKV.
Cioè??
E' un problema superabile??
Cioè??
E' un problema superabile??
L'ho scritto...apri il file con mkvmerge e togli la spunta alla compressione degli header.
VILLO1988
31-08-2010, 14:45
L'ho scritto...apri il file con mkvmerge e togli la spunta alla compressione degli header.
ah scusami non avevo capito.. :muro: :muro:
Allora dopo tanto tempo, è ufficiale!!
vado a prendermi il wdtv live..
guardo online se trovo qualcosa!!
Sto cercando un Videoregistratore digitale con HD, che faccia anche da player per file mkv avi ecc.
il mio principale utilizzo sarebbe collegarlo alla tv fullhd e poter registrare i programmi televisivi mentre li sto guardando(o anche mentre il televisore è spento). con la possibilità di riguardarli direttamente da HD interno e anche volendo trasferirli in un pc per poi masterizzarli. praticamente come si faceva una volta con i videoregistratori a cassette.
ho una grande confusione in testa e non so cosa e dove cercare. mi date qualche indizio, qualche modello buono. grazie.
shalafy78
01-09-2010, 14:03
Sto cercando un Videoregistratore digitale con HD, che faccia anche da player per file mkv avi ecc.
il mio principale utilizzo sarebbe collegarlo alla tv fullhd e poter registrare i programmi televisivi mentre li sto guardando(o anche mentre il televisore è spento). con la possibilità di riguardarli direttamente da HD interno e anche volendo trasferirli in un pc per poi masterizzarli. praticamente come si faceva una volta con i videoregistratori a cassette.
ho una grande confusione in testa e non so cosa e dove cercare. mi date qualche indizio, qualche modello buono. grazie.
anche io son nella medesima situazione,sto cercando un po ovunque, ma i pareri son sempre diversi..qualcuno va bene, altri van male..non si sa proprio dove andare a parare
madforthenet
01-09-2010, 18:26
Mi reinfilo nella discussione anch'io.Niente che faccia le veci del vecchio VCR con un sintonizzatore di uno zapper da 30-40€ , che ho e che va benissimo, e che si possa programmare senza problemi ?
Bella robe il digitale mi viene da dire.
Ciao
Guido
che ne dite del Emtec Movie Cube N150H . è appena uscito!
Riproduzione Video: AVI, MPG, MPEG, MP4, MKV, H.264 (Full HD 1080p)
Audio: MP3, WMA
Immagini: JPG, PNG, BMP
Funzioni Accesso a tutti i canali digitali terrestri in chiaro, Registra in diretta oppure con registrazione programmata su flashdrive o hard disk esterni, funzionalità Timeshift.
Riproduttore multimediale
Interfacce Ingresso e uscita RF (antenna TV), uscita audio digitale coassiale, 2 scart, HDMI, USB frontale
90euro!!!!
madforthenet
01-09-2010, 21:59
Emtec Movie Cube N150H
Non vedo tutta questa convenienza in fin dei conti non ha hard-disk interno, forse perchè è HD, ma il sintonizzatore che è la chiave di tutto com'è ? pare che chi più chi meno tutto abbiano dei difetti !
IO personalmente cerco un apparecchio tutto in uno HDD media player con sinto DVB-T e hard-disk incorporato.
Scopo sosituzione VCR e alternativa alle limitazioni dei DVD-recorder che possono esportre file solo su dvd e hanno limitazioni sui formati dei file.
D'accordo che l'apparecchio perfetto non esiste , ma ditemi voi se conoscete qualcuno che è impazzito solo la metà per scegliere un VCR , tra quelli "anziani" come me ovvio.
Ciao
Guido
io spero che questo emtec dato che è da poco uscito sia migliorato. ci collego tramite usb un disco esterno da 2.5pollici e fine. però prima devo avere dei commenti di qualcuno che ha già fatto l'acquisto.
Quel N150H se facesse quello che promette sarebbe davvero un media player killer.
c'è sempre quel SE di mezzo però... finché nessuno ci dice qualche impressione è meglio aspettare.
ad ogni modo i file mkv non sono proprio una priorità. posso stare anche senza. quindi sarei indirizzato sul emtec più stabile e funzionale. ovvero il modello s800 di 2anni fa!!!!
davidino1979
02-09-2010, 13:39
anche io son nella medesima situazione,sto cercando un po ovunque, ma i pareri son sempre diversi..qualcuno va bene, altri van male..non si sa proprio dove andare a parare
Direi siamo tutti sulla stessa barca!
Vediamo se mi aiutate un po'... budget: fascia prezzo sui 200€ (hdd escluso)
ho individuato alcuni prodotti ma non riesco a trovare il migliore o almeno pregi/difetti
1)Popcorn A200 (anche qui ho trovato una versione mkv... non so se faccia differenza)
2)Mede8er MED500X (ma nn sò il prezzo)
3)02media
4)4geek medley 3 mkv
5)WD live tv hd
Le funzioni che mi servono sono: player (avi e mkv), sintonizzatore tv + digitale terrestre, recorder (se c'è non guasta)... apprezzo il fatto che sia veloce (leggevo che il medley ci mette 2" per cambiare canale sulla tv)...
datemi un consiglio!!!
Grazie
1, 2 e 5 non hanno il sintonizzatore.
interessante sarebbe 02media... però bo non ci sono commenti in giro.
blues 66
02-09-2010, 20:18
ciao ragazzi , io vi dico...è meglio prendere , solamente un buon Mediplayer , se prendete lettori factotum , non dureranno troppo , il, pioccolissimo chipset deve lavorare troppo per far vedere , registrare , convertire ... elaborare ,e farvi vedere il filmato ... quindi alla fine sarà moolto caldo e sollecitato ... metteteci lo scatolotto dove stà , et voilà ... un bel gg accendete e non funziona più
Oppsss :rolleyes:
Quindi
1 compratevi un buon player con o senza l 'HDD ( eventualmente HDD autoalimentato ,intendo con il suo alimentatore ) così , non avrete saltellamenti vari ... con file di grosse dimensioni !!
2 compratevi un buon registratore video
3 ecco ora ci siamo ;)
lo sò ...sarà un 'impresa difficile
bè sono ben accetti consigli su un buon registratore video!!! :D
in fin dei conti di quello io ho bisogno!!! per il resto sono tutte cose in più che non sfrutterei.
davidino1979
02-09-2010, 20:45
stavo guardando i prodotti O2media....
non ho capito che differenza c'è tra il O2MEDIA HMT-600 e il O2MEDIA HMR-600W ....mi date una mano a capire?
davidino1979
02-09-2010, 20:45
ah, grazie!
@blues 66: purtroppo provengo dal player + dvd recorder....dopo essermi "svenato" con un dvd recorder con hdd e un hdd multimediale mi ritrovo con il lettore dvd che non legge i dvd, l'hdd multimediale a cui è saltata la usb e adesso inizia a bloccarsi continuamente... stavo cercando un sostituto "all-in-one"... magari un giorno o l'altro non si accende ma almeno ho "buttato" solo 200€!!
HMR-600W e Medley 3 MKV sono assolutamente identici.
Queste comparative sembrano essere interessanti:
http://www.1e2.it/2010/02/recensioni/tabella-comparativa-2010-confronto-migliori-media-player-networked.html
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni/tabella-comparativa-nmt-media-player-blobbox-zoltartv-wyplayer.html
davidino1979
02-09-2010, 22:35
HMR-600W e Medley 3 MKV sono assolutamente identici.
grazie... vado per l'acquisto allora, medley 3 (in offerta su youbuy)
Che io sappia legge tutti gli MKV tranne quelli con l'header compression. Se non li legge basta aprirli con mkvmerge e togliere la spunta alla compressione delle intestazioni.
c'è modo di sapere, prima di provare a riprodurlo, se un file mkv è stato preparato con l'header compression attivo?
madforthenet
03-09-2010, 00:43
Queste comparative sembrano essere interessanti:
http://www.1e2.it/2010/02/recensioni/tabella-comparativa-2010-confronto-migliori-media-player-networked.html
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni/tabella-comparativa-nmt-media-player-blobbox-zoltartv-wyplayer.html
Sì ma lì si tralascia una cosa : quale ha il tuner di migliore qualità ?
HMR600 , Medley3, e poi non sono citati i DVico.
SI ritoran al quesito: quale per :
- miglior o buon sinto DTT
- reg prog da DTT senza blocchi magari in HD
- ethernet-usb- wifi non indispensabile
- HD interno 500GB almeno.
Emtec S800H
O2Media HMR600w
Medley 3 + HD
o DVICO non so quale modeloo
Avendo tetto max 300€ meglio se meno ?
Un discreto sinto DDT zapper costa 30€ signori non facciamoci ridere dietro.
Ciao
c'è modo di sapere, prima di provare a riprodurlo, se un file mkv è stato preparato con l'header compression attivo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32982308#post32982308
http://www.mediasmartserver.net/2010/08/09/mkv-mania-header-compression-and-the-side-effects/
http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html
mkclean now comes with a tool called mkWDclean that removes the compressed header and zlib compressed from tracks in Matroska. That's a workaround to play in hardware players like the WD TV. But we do not encourage people to prevent useful Matroska features from being used. Instead such players should be fixed. There is a petition in place to fix the WD TV firmware. There is no reason it could not support this feature when the PopCorn Hour based on the same chip can do it fine...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32982308#post32982308
http://www.mediasmartserver.net/2010/08/09/mkv-mania-header-compression-and-the-side-effects/
http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html
mkclean now comes with a tool called mkWDclean that removes the compressed header and zlib compressed from tracks in Matroska. That's a workaround to play in hardware players like the WD TV. But we do not encourage people to prevent useful Matroska features from being used. Instead such players should be fixed. There is a petition in place to fix the WD TV firmware. There is no reason it could not support this feature when the PopCorn Hour based on the same chip can do it fine...
ok. grazie
quindi in pratica quelli fatti con versione a partire dalla 4.1 potrebbero avere questo "problema"...
ok. grazie
quindi in pratica quelli fatti con versione a partire dalla 4.1 potrebbero avere questo "problema"...
Non è solo il WDTV a soffrire di questo problema, ma sono molti i player MKV che senza un aggiornamento adeguato non potranno risolvere se non tramite l'apposito tool. Anche la PS3, giusto per farti un esempio.
Ciao a tutti
mi sto decidendo a comprare un hd multimediale, le mie esigenze sono principalmente di riproduzione di ogni tipo di file, con, possibilmente, lo sharing di rete da pc.
Ora, ero quasi convinto a prendere il wd tv live, ma guardandomi in giro vedo che ce ne sono una marea simili (tipo i 4geek playo o streamy). Un pò di dimande:
1. Dovendo decidere visto che le features sono simili, su quale mi indirizzereste?
2. Leggo che il wd tv ha dei problemi di incompatibilità audio con alcuni mkv, come sono la frequenza di aggiornamento del fw ed il supporto tecnico?
3. In wifi si possono copiare da pc i file sull'hard disk collegato al player via usb?
4. Domanda forse stupida, tutti questi player supportano tutti gli hdd alimentati vero? :stordita:
grazie delle risposte. :D
kinglucertola
06-09-2010, 10:35
Ciao a tutti!! Ho provato a leggere tutte le 200 pagine ma nn ci sn riuscito.
Vi chiedo un aiuto vorrei comprare uno di questi aggeggini.
Le mie esigenze sn le seguenti: vorrei che sia innanzitutto un mediaplayer da poter collegare a tv o pc e che si possa portare relativamente in giro; vorrei che avesse quanti più ingressi possibili (non si sa mai), che permetta la visione in hd. Se poi ha anche il digitale che ben venga anche perchè una delle mie esigenze nella camera dove ho il pc è che non c'è la tv, ma se per questa caratteristica il prezzo lievita in maniera spropositata a questo poi aspetto e prendo un tv economica.
Per quanto riguarda il prezzo..beh sono un povero studente universitario che lavoricchia per mantenersi..quindi meno costa meglio è!! prenderei in considerazione una fascia da 0 a 200 eurini.
Grazie a tutti per l'aiuto
PS: NON VI PREOCCUPATE NON VI CHIEDO RECENSIONI SUPER DETTAGLIATE MI BASTA QUALKE NOME POI FACCIO IO LE RICERCHE
Salve a tutti mi sto accingendo ad acquistare un palyer multimediale anche io, soprattutto perchè la mia videocamera digitale filma il 1080/50p e anche se i sw di editing si stanno adeguando, manca la parte hardware (lettori) per poter riprodurre i filmati sulla televisione. Dato che devo fare la spesa vorrei prendere qualcosa di più completo (anche se sono daccordo con chi ha detto che meglio separare media player da tuner digitale e registratore).....il mio dubbio è sulla scelta del chipset. Da una parte ho realtek che conosco (ho già dei prodotti con i loro chip) e che fa buoni prodotti, dall'altra c'è sigma che produce chipset più performanti. A quale dei due conviene affidarsi?? Grazie.
copper80
06-09-2010, 17:34
Ciao a tutti
mi sto decidendo a comprare un hd multimediale, le mie esigenze sono principalmente di riproduzione di ogni tipo di file, con, possibilmente, lo sharing di rete da pc.
Ora, ero quasi convinto a prendere il wd tv live, ma guardandomi in giro vedo che ce ne sono una marea simili (tipo i 4geek playo o streamy). Un pò di dimande:
1. Dovendo decidere visto che le features sono simili, su quale mi indirizzereste?
2. Leggo che il wd tv ha dei problemi di incompatibilità audio con alcuni mkv, come sono la frequenza di aggiornamento del fw ed il supporto tecnico?
3. In wifi si possono copiare da pc i file sull'hard disk collegato al player via usb?
4. Domanda forse stupida, tutti questi player supportano tutti gli hdd alimentati vero? :stordita:
grazie delle risposte. :D
Premetto che il WD TV Live non ha alcun Hard Disk. Ha però due USB e una ETHERNET; inoltre tramite l'USB puoi mettere una key WiFi e collegarti ad un server DLNA.
Lo uso da parecchio tempo (prima il wd tv hd, poi il Live) e non ho notato particolari incompatibilità.
Inoltre il Live ha anche la possibilità di collegarsi ad internet per video su you tube.
Qualche limitazione c'è sull'audio del WD TV vecchio modello che non fa la conversione DTS, pertanto l'audio deve essere AC3, oppure lo converti in 10 minuti (un film da 8GB).
Altro punto a sfavore è forse la capacità della rete wireless, a me con i film che superano i 12 MBps ogni tanto va a scatti (ma uso una chiave a 54G, forse con una 300N andrebbe meglio)
Spero ti sia servito
VILLO1988
06-09-2010, 21:17
Premetto che il WD TV Live non ha alcun Hard Disk. Ha però due USB e una ETHERNET; inoltre tramite l'USB puoi mettere una key WiFi e collegarti ad un server DLNA.
Lo uso da parecchio tempo (prima il wd tv hd, poi il Live) e non ho notato particolari incompatibilità.
Inoltre il Live ha anche la possibilità di collegarsi ad internet per video su you tube.
Qualche limitazione c'è sull'audio del WD TV vecchio modello che non fa la conversione DTS, pertanto l'audio deve essere AC3, oppure lo converti in 10 minuti (un film da 8GB).
Altro punto a sfavore è forse la capacità della rete wireless, a me con i film che superano i 12 MBps ogni tanto va a scatti (ma uso una chiave a 54G, forse con una 300N andrebbe meglio)
Spero ti sia servito
E' servito a me anche se non capisco stò limite del wdtv live perchè quando apro un mkv con mkvmerge v4.00 la voce compression rimane grigia, e non posso modificare nulla!!
Io non ho il wdtv ma ho capito che per costo e per quello che fa è l'unico che si salva, però non ho capito come fare ste conversioni e se c'impiego degl'anni per farle..
.:Moro21:.
06-09-2010, 23:36
ciao ragazzuoli...
volevo farmi un media player...da spendere relativamente poco...l'importante è che riesca a leggere buona parte dei video...
se ci fosse mkv, ma dubito per la mia fascia di prezzo (sotto i 100), ben venga...
ho attualmente un hitachi 1tb... ero orientato su un qualcosa con la possibilità di inserire l'hd all'interno... so che cè ben poco e a questo budget...ma quei pochi player che ho visto o vengono venduti già con un hd interno e sono delle mezze ciofeche (emte, packard bell) o non hanno la possibilità di inserire niente..
ho letto che è molto consigliato il wd tv live...però ci sarebbe la storia che dovrei mettere l'hd esterno e quindi suo box con suo alimentatore però avrei la possibilità di leggere mkv... usb x wifi o lan??
ho usato per POCHISSIMO TEMPO UN "BUONISSIMO" emtec q120, portato indietro per la disperazione...e dove ero c'era anche il packard bell studio st 500gb ma ho letto che anche questo non è blasonato per un browse veloce...
[[[[ del wdtvlive ho letto che ci sono due vers, una con e una senza lan...quella con la lan, avrei possibilità di usarlo come nas/streaming wifi/youtube ?? ]]] < letto buona parte della risposta nel topic precedente al mio
grazie per l'attenzione
E' servito a me anche se non capisco stò limite del wdtv live perchè quando apro un mkv con mkvmerge v4.00 la voce compression rimane grigia, e non posso modificare nulla!!
Io non ho il wdtv ma ho capito che per costo e per quello che fa è l'unico che si salva, però non ho capito come fare ste conversioni e se c'impiego degl'anni per farle..
Infatti serve una versione maggiore o uguale alla 4.1.
Daywalker83
07-09-2010, 15:25
Ho provato a leggere la discussione ma mi sono un po perso!!
Voglio acquistare ovviamente un ottimo media player:
la funzione che deve fare è essere attaccato al mio televisore FULLHD1080p e comunicare tramite wifi o LAN veloce con il mio PC per trasferirci i file!
Compatibilità assoluta con tutti i formati Audio (aac, ac3 ecc...) e Video (mkv, iso, H264, DVD oltre agli arci noti avi mpeg ecc....) tutto per riprodurre l'alta definizione!!!
HDD interno, se c'è anche il lettore di memorie SD meglio.........non mi serve sintonizzatore TV e la funzione recorder.
Essenziale ma che legga tutto praticamente!!!
Attendo consigli :D
ti conviene allora andare sui vari popcorn hour che sono di certo migliori!!!
greywall
07-09-2010, 16:11
ti conviene allora andare sui vari popcorn hour che sono di certo migliori!!!
...a questo mondo tutto è relativo.
Migliori certamente di tutti quei player che si collocano nella fascia economica dei 100 euro (WDTV et similia), ma non certo di quelli nella sua fascia di prezzo.;)
Anzi...in questo caso subentrano altri fattori valutativi, come ad esempio la praticità d'uso, l'ergonomia dei comandi, la reattività del telecomando...etc.:cool:
...a questo mondo tutto è relativo.
Migliori certamente di tutti quei player che si collocano nella fascia economica dei 100 euro (WDTV et similia), ma non certo di quelli nella sua fascia di prezzo.;)
Anzi...in questo caso subentrano altri fattori valutativi, come ad esempio la praticità d'uso, l'ergonomia dei comandi, la reattività del telecomando...etc.:cool:
e nella fascia di prezzo superiore che prodotti consiglieresti?
Per me i Popcorn Hour rimangono un passo sopra a tutti. Poi è molto comoda la possibilità di installare vari software in pochi passaggi.
L'A-200 è il modello entry e costa circa 200€ ss incluse.
Riguardo ad altri player con la possibilità di integrare l'hard disk, vale la pena nominare anche:
- Xtreamer 149€ ss incluse compreso adattatore wifi N o 129€ ss incluse senza adattatore
- Mede8er 179€ ss incluse
Per tutti la compatibilità per la lettura è ai massimi livelli. Forse valutando il costo, quello che ha un migliore rapporto prezzo/prestazioni è l'Xtreamer.
Per me i Popcorn Hour rimangono un passo sopra a tutti. Poi è molto comoda la possibilità di installare vari software in pochi passaggi.
L'A-200 è il modello entry e costa circa 200€ ss incluse.
Riguardo ad altri player con la possibilità di integrare l'hard disk, vale la pena nominare anche:
- Xtreamer 149€ ss incluse compreso adattatore wifi N o 129€ ss incluse senza adattatore
- Mede8er 179€ ss incluse
Per tutti la compatibilità per la lettura è ai massimi livelli. Forse valutando il costo, quello che ha un migliore rapporto prezzo/prestazioni è l'Xtreamer.
ok.
ma aldilà delle varie opzioni aggiuntive...
io sono in possesso del wdtv hd (prima edizione - collegato in rete via lan con fw b-rad) con il quale mi trovo più che bene (salvo qualche raro film che scattava, e che ho dovuto ripassare con mkvmerge non ho avuto altri problemi finora).
Vale la pena passare ad un modello tipo il popcorn o xtreamer? O sarebbe solo uno spreco di soldi in questo momento e sarebbe meglio aspettare altri nuovi prodotti?
Vale la pena passare ad un modello tipo il popcorn o xtreamer? O sarebbe solo uno spreco di soldi in questo momento e sarebbe meglio aspettare altri nuovi prodotti?
La decisione di comprare qualcosa di nuovo scatta quando se ne ha la necessità. Se non senti questa necessità allora resta così ;)
La decisione di comprare qualcosa di nuovo scatta quando se ne ha la necessità. Se non senti questa necessità allora resta così ;)
allora resto come sono e casomai investo per il nuovo tv...:D
greywall
07-09-2010, 17:01
e nella fascia di prezzo superiore che prodotti consiglieresti?
Chi mi conosce, sa gia la mia risposta...però proprio per non apparire come un fan boy, facciamo parlare i numeri. :D
Sul noto forum mpcclub c'è una interessante sondaggio, dove gli utenti hanno votato il miglior player dell'estate 2010 e qui ci sono i risultati.
Oltre a guardare i freddi numeri, leggete anche i commenti...che sono la cosa piu interessante. :read:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=24255
Oltre a guardare i freddi numeri, leggete anche i commenti...che sono la cosa piu interessante. :read:
Secondo me quelle cifre indicano poco se non si conoscono le cifre dei possessori dell'uno o dell'altro player.
E' facile che i possessori di Mede8er siano moltissimi, visto che si tratta di un prodotto olandese, che si trova in vendita presso Mediaworld e Saturn sia in Olanda che in Belgio, e visto che il sito MPC Club è olandese ;)
Invece mi stupiscono le cifre del Popcorn Hour, visto che si trova veramente difficilmente in tutta Europa.
greywall
07-09-2010, 17:35
...e visto che il sito MPC Club è olandese ;)
Veramente...mpcclub è un forum internazionale e l'amministratore Hi-Jack è belga. :D
Ci sono tanti italiani che lo frequentano...a parte me e poi con la globalizzazione, stiamo ancora a fare discorsi di localizzazione ? ;)
Veramente...mpcclub è un forum internazionale e l'amministratore Hi-Jack è belga. :D
Ci sono tanti italiani che lo frequentano...a parte me e poi con la globalizzazione, stiamo ancora a fare discorsi di localizzazione ? ;)
Resta comunque più facile per loro comprare un Mede8er che un qualsiasi Popcorn Hour o Xtreamer. No ? Anche in Belgio si compra da Saturn o Mediaworld.
Tra l'altro hanno addirittura un sezione intera del forum in lingua olandese su MPC Club, questo fa pensare a quanti siano gli olandesi che girano su quel forum.
E' come se tu facessi lo stesso sondaggio qui...quanti sono i possessori di WDTV rispetto a quelli di Mede8er ? I risultati avrebbero ben poco senso.
VILLO1988
07-09-2010, 21:19
Resta comunque più facile per loro comprare un Mede8er che un qualsiasi Popcorn Hour o Xtreamer. No ? Anche in Belgio si compra da Saturn o Mediaworld.
Tra l'altro hanno addirittura un sezione intera del forum in lingua olandese su MPC Club, questo fa pensare a quanti siano gli olandesi che girano su quel forum.
E' come se tu facessi lo stesso sondaggio qui...quanti sono i possessori di WDTV rispetto a quelli di Mede8er ? I risultati avrebbero ben poco senso.
ma che è l' "HDI BD Prime 3.0 / Base 3.0" ???
mi spiegate che cos'è??ha il 40% ed oltre..!
ah mi chiedevo tu cosa sceglieresti tra wdtv live e popcorn hour c-200??Se non avessi limiti di budget..
P.s= Il popcorn hour ha lo stesso limite del wdtv? legge gli ac3?
Google ti è amico :)
http://dune-hd.com/hd_players/111-dune-bd-prime-3.0.html
VILLO1988
07-09-2010, 21:37
Google ti è amico :)
http://dune-hd.com/hd_players/111-dune-bd-prime-3.0.html
somma mica tanto..
mi stà un po' sui cosidetti, sai con tutte quelle OOOOOO!
Nel mentre che io leggo mi dici cosa preferisci tra i 2?
Nel mentre che io leggo mi dici cosa preferisci tra i 2?
PCH senza dubbio. Perché mi nomini gli AC3 ?
VILLO1988
07-09-2010, 21:54
PCH senza dubbio. Perché mi nomini gli AC3 ?
Dalla pagina del popcorn hour c-200 non c'è scritto che li legge, perciò m'è venuto il dubbio..
Non vorrei spendere maggiormente per poi dover passare nuovamente dal mkvmerge..
Inoltre nei 349 di O2media per il DUNE BD PRIME ovvero questo(http://www.o2media.es/en/dune_bd_prime_3.0)
è incluso l'hd da 2.5??Non si capisce nè se c'è, nè da quant'è!
Leggevo che se c'è il lettore Bluray l'hd dev'esser da 2.5!
A me non interesserebbe il bluray ma magari prenderlo già con l'hd da 2.5 già incluso(ma che sul sito non vedo..)
*stefano*
08-09-2010, 00:30
Salve a tutti e complimenti per il topic.
Ho intenzione di acquistare un HDD multimediale,ma ammetto di essere un po' confuso dalla marea di informazioni che sto raccogliendo.Il consiglio di utenti esperti dunque potrebbe aiutarmi seriamente a scegliere il prodotto più adeguato.:D
Le caratteristiche di cui principalmente ho bisogno sono le seguenti:
-Lettura di ogni possibile e immaginabile file video,compresi gli mkv H.264(ho appreso che non tutti gli HDD leggono quest'ultimo formato),possibilmente senza bisogno di tagliare il file o realizzare strani magheggi.
-Aggiornabilità di codec,firmware,etc.tramite apposito sito.
-Hard disk interno ( diciamo tra i 500gb e il terabyte )
-Affidabilità.
-Reperibilità nei negozi.
-Costo intorno ai 200€ (anche un po' di più,non fa niente;))
Grazie mille a chiunque abbia la pazienza di darmi qualche buona dritta.:)
greywall
08-09-2010, 08:07
Ho provato a leggere la discussione ma mi sono un po perso!!
Voglio acquistare ovviamente un ottimo media player:
la funzione che deve fare è essere attaccato al mio televisore FULLHD1080p e comunicare tramite wifi o LAN veloce con il mio PC per trasferirci i file!
Compatibilità assoluta con tutti i formati Audio (aac, ac3 ecc...) e Video (mkv, iso, H264, DVD oltre agli arci noti avi mpeg ecc....) tutto per riprodurre l'alta definizione!!!
HDD interno, se c'è anche il lettore di memorie SD meglio.........non mi serve sintonizzatore TV e la funzione recorder.
Essenziale ma che legga tutto praticamente!!!
Attendo consigli :D
Una piccola anticipazione della nuova interfaccia grafica del Mede8er
http://megaswf.com/serve/44912/
...un altro pianeta. :cool:
jarod__1983
09-09-2010, 13:33
Ciao a tutti!mi appresto a comprare un HDD multimediale ma sono davvero indeciso nella scelta del prodotto; il box dovrà avere i seguenti requisiti:
- Compatibilità piena con qualsiasi formato audio e video, compreso gli mkv h.264
- HDMI
- Possibilmente decoder digitale terrestre integrato (mi è sembrato di vederne in alcuni se non sbaglio)
- Telecomando
- Possibilità di poterlo aggiornare (Firmware,etc...)
- HDD non incluso in quanto ne possiedo già uno USB da 1TB 3,5" con alimentatore, dunque mi occorre un box che sia compatibile.
- Reperibile da negozio
- Buone prestazioni ed affidabilità a prezzi non elevatissimi (entro i 200€, ma se è molto meno tanto meglio :D )
Cosa mi consigliate?
..salve a tutti, ma esiste un player che riproduce i video 1080/50p??? la mia cam fa questo genere di video e visti sul tv al plasma collegandola direttamente sono spettacolari.....ora ho creato un progetto con premiere e vorrei vederlo sulla tv, ma non so come fare.:mc:
stavo puntando un wdtv live ed un egreat s1a, ma ho visto che al massimol'output video è 1080/24p.....e anche i blasonati popcorn e dune non arrivano a tale frequenza!!
p.s. ma la sigla dopo h264 (ad esempio mp@4.1) cosa vuol dire???:muro:
greywall
14-09-2010, 13:40
..salve a tutti, ma esiste un player che riproduce i video 1080/50p??? la mia cam fa questo genere di video e visti sul tv al plasma collegandola direttamente sono spettacolari.....ora ho creato un progetto con premiere e vorrei vederlo sulla tv, ma non so come fare.:mc:
stavo puntando un wdtv live ed un egreat s1a, ma ho visto che al massimol'output video è 1080/24p.....e anche i blasonati popcorn e dune non arrivano a tale frequenza!!
p.s. ma la sigla dopo h264 (ad esempio mp@4.1) cosa vuol dire???:muro:
Quello che ti posso assicurare è che il Mede8er è capace di riprodurre i filmati H.264 AVC 1080p 60fps tipo quello delle telecamere SANYO. :cool:
Se vai qui:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21987
nel primo post ti puoi scaricare il file di esempio...poi con Mediainfo lo confronti con quello prodotto dalla tua telecamera...e se le caratteristiche sono simili, stai pur certo che hai trovato il player che fa per te. :D ;)
jarod__1983
14-09-2010, 13:55
Ciao a tutti!mi appresto a comprare un HDD multimediale ma sono davvero indeciso nella scelta del prodotto; il box dovrà avere i seguenti requisiti:
- Compatibilità piena con qualsiasi formato audio e video, compreso gli mkv h.264
- HDMI
- Possibilmente decoder digitale terrestre integrato (mi è sembrato di vederne in alcuni se non sbaglio)
- Telecomando
- Possibilità di poterlo aggiornare (Firmware,etc...)
- HDD non incluso in quanto ne possiedo già uno USB da 1TB 3,5" con alimentatore, dunque mi occorre un box che sia compatibile.
- Reperibile da negozio
- Buone prestazioni ed affidabilità a prezzi non elevatissimi (entro i 200€, ma se è molto meno tanto meglio :D )
Cosa mi consigliate?
Nessuno mi sa consigliare? :cry:
greywall
14-09-2010, 14:27
@jarod__1983
...mi sa che tu stai cercando la luna nel pozzo. :rolleyes:
Con tutto il rispetto per quelli che svolgono questa attività :cool: :D
jarod__1983
14-09-2010, 14:42
@jarod__1983
...mi sa che tu stai cercando la luna nel pozzo. :rolleyes:
Con tutto il rispetto per quelli che svolgono questa attività :cool: :D
Come mai??? :confused:
Quali sarebbero le richieste così impossibili?
jarod__1983
14-09-2010, 14:47
Scusate, post doppio!
greywall
14-09-2010, 15:09
Come mai??? :confused:
Quali sarebbero le richieste così impossibili?
Sostanzialmente 2 punti delle tue richieste:
1- il prezzo dei 200 euro...addirittura anche meno;
2- Che legga qualsiasi formato audio/video.
Non esiste...
Dulcis in fundo...ci metto un ulteriore terzo punto...la reperibilità in un negozio fisico. :nono:
Consentimi una domanda..."ma che cosa hai contro gli acquisti online ?" :D
jarod__1983
14-09-2010, 15:31
Sostanzialmente 2 punti delle tue richieste:
1- il prezzo dei 200 euro...addirittura anche meno;
2- Che legga qualsiasi formato audio/video.
Non esiste...
Dulcis in fundo...ci metto un ulteriore terzo punto...la reperibilità in un negozio fisico. :nono:
Consentimi una domanda..."ma che cosa hai contro gli acquisti online ?" :D
Beh, ovviamente il prezzo è elastico, pure sul fatto di leggere audio/video...l'importante è che sia aggiornabile in modo da avere un prodotto aggiornato quando c'è bisogno.
Contro gli acquisti online ho il fatto che non sono mai in un posto fisso, dunque non ho davvero modo di dare un indirizzo dove ricevere il pacco e sapere di poterlo ritirare proprio in quel posto.
In ogni caso cosa potresti consigliarmi?poi potrei valutare ;)
greywall
14-09-2010, 15:53
...comincia a dare un'occhiata qui
http://www.3io.eu/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.ilvm_grey.tpl&product_id=23&category_id=5&option=com_virtuemart&Itemid=5&lang=it&vmcchk=1&Itemid=5
...è una soluzione con doppio tuner DVB-T.
Altrimenti c'è il solito iTab 48R e relativi cloni dei quali abbiamo parlato nei post precedenti.;)
p.s. quello che ti ho segnalato è un venditore italiano.:D
Quello che ti posso assicurare è che il Mede8er è capace di riprodurre i filmati H.264 AVC 1080p 60fps tipo quello delle telecamere SANYO. :cool:
Se vai qui:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21987
nel primo post ti puoi scaricare il file di esempio...poi con Mediainfo lo confronti con quello prodotto dalla tua telecamera...e se le caratteristiche sono simili, stai pur certo che hai trovato il player che fa per te. :D ;)
scusa ma che sia in grado di riprodurre i filmati che dici non equivale a dire in che formato li riproduce...o no??? ossia.....un video a 50p (60p è il ntsc) girato con una panasonic tm700 quando viene visto collegando la cam direttamente al tv è riprodotto a 50p...per i box che ho visto, quando danno il output format il max è 1920x1080/24p...che sono poi le limitazioni del BR....:muro:
Oggi ho avuto tra le mani un WD Elements Play 1 TB. Il telecomando è lo stesso del WD TV. HDMI 1080p e supporta H.264 e gli MKV.
Però il prezzo (179€) è assolutamente fuori mercato secondo me, almeno per quello che offre. Non ha nemmeno la scheda di rete.
tra le varie caratteristiche della mia cam c'è H264 L4.2...quindi penso, da profano in materia, che finchè non lo ritroverò nelle caratteristiche del player non avrò video in formato di uscita a 1080p/50.....:cry:
greywall
15-09-2010, 12:45
tra le varie caratteristiche della mia cam c'è H264 L4.2...quindi penso, da profano in materia, che finchè non lo ritroverò nelle caratteristiche del player non avrò video in formato di uscita a 1080p/50.....:cry:
...invece ci sarebbe un modo piu semplice per verificarlo.:D
Crea un filmato di esempio con immagini in movimento (piu veloci sono, meglio è) di almeno 300 MB e lo metti su rapidshare o simili...in modo che io possa testarlo sul Mede8er. ;)
....anche se sono piu che sicuro che il giocattolo ce la fà alla grande, la prova pratica è sempre la cosa migliore. Nello stesso tempo daresti la possibilità di provare il file anche su altri player, cosi poi da poter fare dei confronti :cool:
p.s. ...unica condizione...mi raccomando, non mettere i tuoi filmini porno amatoriali, perchè sono una persona sensibile.
...invece ci sarebbe un modo piu semplice per verificarlo.:D
Crea un filmato di esempio con immagini in movimento (piu veloci sono, meglio è) di almeno 300 MB e lo metti su rapidshare o simili...in modo che io possa testarlo sul Mede8er. ;)
....anche se sono piu che sicuro che il giocattolo ce la fà alla grande, la prova pratica è sempre la cosa migliore. Nello stesso tempo daresti la possibilità di provare il file anche su altri player, cosi poi da poter fare dei confronti :cool:
p.s. ...unica condizione...mi raccomando, non mettere i tuoi filmini porno amatoriali, perchè sono una persona sensibile.
ok che tu riesca vederlo sono convinto, ma che il giocattolino non faccia un downgrade a 30p come te ne accorgi???
p.s. i miei filmini amatoriali porno non li posso mettere in rete perchè il mio manager rocco siffredi si incazzerebbe!!!!
greywall
15-09-2010, 13:30
....francamente, io tutte queste elucubrazioni mentali non me le faccio.:rolleyes:
Nel momento in cui, un filmato si vede perfettamente fluido...senza artefatti video e con l'audio in sincronia...per me è piu che sufficiente.
Inoltre...ci sono altri fattori che intervengono nel processo della catena Audio/Video, come la qualità della TV che se non è all'altezza...potrebbe vanificare tutto questo purismo. ;)
Ciao a tutti, anche io vorrei comprare un hd multimedia,dovrei collegarlo ad una tv che ho nella vetrina del mio negozio, quindi vorrei trovarne uno che mi permetta di mettere in play un video con molta praticità senza entrare nei menù, l'ideale sarebbe trovarne uno (se esiste) con accenzione e spegnimento temporizzato,
sapete consigliarmi qualcosa?
Ps non ho particolari esigenze di compatibilità di formati vari, mi basta avi, mpeg2 e jpeg, ovviamente con uscita hdmi .
Grazie
....francamente, io tutte queste elucubrazioni mentali non me le faccio.:rolleyes:
Nel momento in cui, un filmato si vede perfettamente fluido...senza artefatti video e con l'audio in sincronia...per me è piu che sufficiente.
Inoltre...ci sono altri fattori che intervengono nel processo della catena Audio/Video, come la qualità della TV che se non è all'altezza...potrebbe vanificare tutto questo purismo. ;)
queste elucubrazioni mentali le faccio perchè tra le altre cose mi voglio vedere i miei filmini non porno fatti con la cam panasonic che registra a1080/50p sul mio panasonic che ha una scansione fino a 1080/50p...attualmente l'unico modo per vederli è collegare direttamente la cam, ma se faccio un po' di editing ho bisogno di un box multimediale.....se ancora non c'è nulla mi prendo qualcosa da poco che appena possibile sostituirò.....sto valutando un egreat s1A che ha stesso chipset del wd tv live ed in piu' ha alcune funzionalità che in caso di disuso potrei sfruttare (NAS, BT, ecc.)
greywall
15-09-2010, 17:26
Ciao a tutti, anche io vorrei comprare un hd multimedia,dovrei collegarlo ad una tv che ho nella vetrina del mio negozio, quindi vorrei trovarne uno che mi permetta di mettere in play un video con molta praticità senza entrare nei menù, l'ideale sarebbe trovarne uno (se esiste) con accenzione e spegnimento temporizzato,
sapete consigliarmi qualcosa?
Ps non ho particolari esigenze di compatibilità di formati vari, mi basta avi, mpeg2 e jpeg, ovviamente con uscita hdmi .
Grazie
Lo so che a qualcuno potrà suonare come un tormentone...ma il Mede8er fa anche questo.
AUTOPLAY
Mede8er consente la riproduzione automatizzata di una cartella, ogni volta che l'apparecchio viene acceso. La funzione Autoplay è molto utile e puo realmente trasformare il Mede8er in un valido strumento di Pubblicità Digitale a basso costo.
I file Autoplay possono essere memorizzati su SD Card, su unità USB o sul Disco Rigido locale.
Una volta acceso, il Mede8er cercherà la cartella "Autoplay" e se trovata, ne riproduce automaticamente il contenuto. Il contenuto verrà riprodotto nella modalità "Ripeti tutti", come impostazione predefinita. Se una periferica USB viene collegata, il Mede8er inizia a cercare la cartella "Autoplay" e se trovata, parte l'esecuzione. :cool:
Per l'accensione e lo spegnimento temporizzato, potresti predisporre una presa elettrica con timer e il gioco è fatto. ;)
Saluti
Ciao, avrei gentilmente bisogno di qualcuno che mi consigli, insomma che bazzichi un pò nell'ambiente mediaplayer.
All'inizio volevo semplicemente prendere un hd esterno per backup del pc, poi ho pensato di sfruttarlo anche per riprodurre file video sulla televisione.
- Non ho bisogno di funzionalità internet/nas/dlna ecc...
- solo che possa collegarlo alla tv per riprodurre file (con SCART e << magari HDMI dato che ce l'ho >>)
- capacità variabile 250 , 320, 500 meglio 320 gb però, << magari veloce in termini di rpm ma nn è indispensabile >>
- che riproduca i file più comuni quindi video divx avi, xvid, audio: mp3, ac3 (se sono di più ancora meglio, << magari anche con H.264 >>)
- prezzo contenuto, possibilmente sotto i 100 (voi cmq fatemi un elenco delle possibilità se potete)
- alimentato da USB o con alimentatore? nn ho capito bene come funziona per gli hd esterni multimediali (se lo collego alla tv dove la prende la corrente?!)
insomma qualcosa di semplice, per riprodurre file semplici, non enorme (non ho idea della variazione di dimensioni nel settore, sono tanto più grandi di un semplice hd esterno?), la capienza non è così importante.
un'ultima cosa: se riproduco file avi standard qualità dvd al max (no hd) va benissimo la SCART giusto? o cmq con HDMI la qualità è nettamente migliore?
la mia tv supporta anche hdmi e a parte il fatto che non ho nemmeno un bluray mi chiedo se con file di qualità standard valga la pena sfruttarla.
Spero di essermi fatto capire, ora vi lascio la parola e rimango in attesa:stordita:
giordino
16-09-2010, 21:36
Mi associo alla richiesta di shik.
Ho un HD 3,5" Maxtor da 320GB e vorrei utilizzarlo come lettore mediaplayer. Come televisore ho un plasma Panasonic TX-P46G20.
L'unica differenza con shik è che ho l'HDMI, ma in questo caso, mi basta la qualità dvd. Il prezzo, sotto i 100 euro.
Grazie.
Ciao
.:Moro21:.
17-09-2010, 10:34
ragazzi, sto per prendere il wd tv live....
però noto che alcuni store lo vendono con sigle diverse..sapete le differenze tra le versioni??
tipo
BAAP0000NBK
e
BAAP0000NBK-EE
e
BAAP0000NBK-EES
daniele_ferraresi
17-09-2010, 20:45
ho ellionhmr350-h e sono riusciuto a formattare la fat32 trasformata in ext3 e va benissimo.
ho installato hdmedia services e va'
allora primo problema cosa devo settare per permettere a mldonkey di scaricare file di dimensione 8gb.devo cambiare versione, come si fa'?
non so come posso accedere da remoto al ftp, sono registrato a dyndns.org ma cosa devo digitare correttamente con firefox per accedere e solo la porta 21 devo aprire?
esiste un firmware decente per questo coso, quello della geek mi rende il display illegibile
rispondetemi qualcuno
matrizoo
17-09-2010, 21:11
che casino:O
io avrei bisogno di piazzare un aggeggio in cameretta, giusto per vedermi il mio archivio film in vari formati.
attualmente vedo da un lettore dvx philips, ma molti formati non li legge (tipo mkv) e non mi legge nemmeno hardisk formattati in modo diverso da fat32, il che è una bella rottura di palle...
il mio bisogno sarebbe di avere una scatoletta alla quale collegare un hd esterno e che sia in grado di leggere di tutto, magari anche wireless per collegarla al server di casa, rendendo non necessario il collegamento ad un hd esterno.
esiste qualcosa sui 100 euro?
ci sarebbe Emtec Movie Cube N150H costa 80euro su marcopolo e dovrebbe aver tutto ciò che chiedi. costa poco perchè non ha HD interno. ma è possibile collegarlo via usb. mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha già preso!!!
contesax
23-09-2010, 13:29
ci sarebbe Emtec Movie Cube N150H costa 80euro su marcopolo e dovrebbe aver tutto ciò che chiedi. costa poco perchè non ha HD interno. ma è possibile collegarlo via usb. mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha già preso!!!
...è come il Playo (della 4Geek) che avevo intenzione di prendere, solo che questo Emtec ha in piú il DTT integrato (che non è male...); il costo è piú o meno lo stesso
hazielzenap
23-09-2010, 20:24
Ciao a tutti. Il mio Verbatim Mediastation HD DVR 500GB ha deciso di abbandonarmi. Domani, necessariamente ne dovrò prendere un altro perchè mi serve assolutamente per sabato.
Io ho bisogno di un HD che registri direttamente da tv le partite di Sky e che poi mi consenta, trasferendo su una semplice penna USB o un HD esterno, di trasferire i files sul mio pc per lavorarli.
Che dite, mi ributto sul Verbatim ?
O mi consigliate qualcos'altro, considerando che UNIEURO e MEDIAWORLD di Roma sono allo stato brado in fatto di questo tipo di tecnologia.
In alternativa sarebbe buono anche un dvd recorder sempre con la possibilità di passaggio su chiavetta usb o HD ex ma credo che NON ESISTANO ancora in Italia.
Aspetto news.
Grazie
Disagiato
24-09-2010, 06:33
Ciao a tutti. Il mio Verbatim Mediastation HD DVR 500GB ha deciso di abbandonarmi. Domani, necessariamente ne dovrò prendere un altro perchè mi serve assolutamente per sabato.
Io ho bisogno di un HD che registri direttamente da tv le partite di Sky e che poi mi consenta, trasferendo su una semplice penna USB o un HD esterno, di trasferire i files sul mio pc per lavorarli.
Che dite, mi ributto sul Verbatim ?
O mi consigliate qualcos'altro, considerando che UNIEURO e MEDIAWORLD di Roma sono allo stato brado in fatto di questo tipo di tecnologia.
In alternativa sarebbe buono anche un dvd recorder sempre con la possibilità di passaggio su chiavetta usb o HD ex ma credo che NON ESISTANO ancora in Italia.
Aspetto news.
Grazie
seguo perchè interessato anche io..
come fai a registrare da sky?!?!:confused:
hazielzenap
24-09-2010, 17:13
seguo perchè interessato anche io..
come fai a registrare da sky?!?!:confused:
collego la scart dal decoder di sky al verbatim e la presa hdmi nel televisore, per cui su hdmi 1 ho la visione del verbatim con la fonte di sky.
registro e basta-
Ovviamente la visione sul verbatim non è in hdmi, ligicamente, ma la resa del filmato è ottima
DartBizu
25-09-2010, 18:25
Sotto i 100 euro cosa consigliate ??
Devo collegarlo ad un plasma, la cosa importante è che legga di tutto :D e che sia facile da usare. Non mi interessa che si colleghi ad internet , magari solo che sia anche aggiornabile.
Esiste qualcosa ??
WD TV 2a generazione ;)
Se invece vuoi la rete passa al live.
Esistono PVR di qualunque tipo che sono in grado di registrare (da timer) l'audio secondario di una trasmissione DVB-T con multi-audio ?
Grazie,
qualcuno ha provato il "seagate freeagent theather +"?
si trova ad un prezzo interessante (70 euro), e sembra avere
le stesse caratteristice del wd live...
DartBizu
27-09-2010, 13:56
WD TV 2a generazione ;)
Se invece vuoi la rete passa al live.
No la rete non mi interessa :D
ma il WD TV si può aggiornare?
si riconosce la 2° generazione o rischio di beccarmi uno vecchio?
Legge da ciavetta USB?
Si può adattare l'immagine per tirare via le bande nere?
Per il momento non mi vengono in mente altre domande :D
- Certo, ci sono anche firmware custom
- si riconosce, basta andare nel thread ufficiale e chiedere il part number
- sì, solo da USB
- perché devi tirare via le bande nere ? I video sono riprodotti nel formato imposto dal media. Se ci sono le bande nere significa che servono per mantenere la proporzione naturale dell'immagine. Non so, magari a te piace vedere tutto sproporzionato...
DartBizu
27-09-2010, 14:11
- Certo, ci sono anche firmware custom
- si riconosce, basta andare nel thread ufficiale e chiedere il part number
- sì, solo da USB
- perché devi tirare via le bande nere ? I video sono riprodotti nel formato imposto dal media. Se ci sono le bande nere significa che servono per mantenere la proporzione naturale dell'immagine. Non so, magari a te piace vedere tutto sproporzionato...
Perchè la TV è un plasma e per evitare problemi di retenzione tolgo le bande nere ( sulla mia ... però uso XBMS) La TV è dei miei genitori :D
BabbaIlBabbo
27-09-2010, 14:16
Ciao Ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto...
Ho letto brevemente l'elenco dei media player, ed e' veramente sterminato.
Vi dico cosa dovrebbe avere in termini di caratteristiche:
- premessa: non ho un monitor full hd ma solo crt... sono in attesa di comprarne uno -
1- deve riprodurre filmati in FULL HD per un futuro monitor che supporti tale risoluzione.
2- Deve poter leggere i dati direttamente dal mio pc fisso sia via ethernet che via wireless
3- deve poter sfruttare la connettivita' web per poter navigare possibilmente nei video di youtube - ma non e' essenziale -
4- deve consentirmi di leggere i film sia via usb che tramite ethernet dal mio pc
5- deve aver accesso al maggior numero di codec diposibili.
6- NON DEVE AVERE l'HD integrato
7-? Sara' possibile evntualmente un supporto per i video in 3D oppure no?
Il prezzo e' relativo, non mi importa nulla di particolarmente esoterico ma che sia solido e funzionale.
ORa come ora uso un Router Netgear 834GT.
Vi saro' molto molto grato per l'aiuto visto che il prodotto mi serve con urgenza.
Grazie!!! :):):)
Disagiato
27-09-2010, 15:13
@babbailbabbo
wd tv live;)... e se monti un fw moddato, puoi sfruttare locandine, samba, torrent..e tante altre cosuccie...ovviamente te lo consiglio perchè c'è l'ho e risponde ai tuoi requisiti;)
tra questo wd tv live e Mede8er MED500X cosa cambia ?
quale è il migliore ? mi sembra che su per giù come prezzi siamo li :)
BabbaIlBabbo
27-09-2010, 15:59
@babbailbabbo
wd tv live;)... e se monti un fw moddato, puoi sfruttare locandine, samba, torrent..e tante altre cosuccie...ovviamente te lo consiglio perchè c'è l'ho e risponde ai tuoi requisiti;)
Grazie per la dritta :)
Non ho capito pero' dalle sue caratteristiche se mi da la possibilita' tramite cavo di rete collegato al router di navigare nelle cartelle del mio pc e vedere i film usandone le memorie di massa.
E' possibile usare al Wlan per usare le cartelle del pc di casa?
tra questo wd tv live e Mede8er MED500X cosa cambia ?
quale è il migliore ? mi sembra che su per giù come prezzi siamo li :)
Come prezzi non siamo lì. 179€ ss incluse per il MED500X e 110-119€ nelle grandi catene per il Live.
Come prezzi non siamo lì. 179€ ss incluse per il MED500X e 110-119€ nelle grandi catene per il Live.
e che cosa ha in meno il live rispetto al med500x ???
Ciao a tutti.
Esiste un media player con integrato anche un lettore dvd?
-andrea-
30-09-2010, 12:09
Salve ragazzi vorrei chiedervi un consiglio su quale mediaplayer acquistare;
L'idea è nata quando mi sono ritrovato con un hd Sata 3,5 da 500 gb,pensavo quindi ad un mediaplayer provvisto con slot da 3,5 che possa permettermi la visione di contenuti in Mkv a 1080p,vista la mia totale ignoranza in tale campo su cosa potrei orientarmi?
salvovlas
30-09-2010, 12:37
salve,
mi sono appena iscritto;
come riporta il titolo due settimane fa ho acquistato il VERBATIM mediastation hd dvr 500 gb
vi allego il link: http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-500gb_56_0_17600__7442.html
dopo tre gg. circa non funzionava più il DVB-T integrato, vado dal rivenditore per farlo cambiare, tutto ok il prodotto mi viene cambiato con uno uguale nuovo.:)
dopo altri 3 gg. circa si verifica lo stesso problema di quello precedente :eek:
secondo il mio parere il prodotto costa caro € 170.00 ma non è affatto affidabile, (qualità/prezzo incomparabile); oggi dovrei andare a farmi rimborsare i miei soldi, vi farò sapere come andrà a finire.:muro:
ciao,
salvovlas
montecristallo
30-09-2010, 18:28
Salve a tutti dopo una sfortunata esperienza con verbatim hd media...ne ho sostituiti 2....sono alla ricerca di un nuovo prodotto, vi elenco le cartteristiche che necessitavo:
- Stabilità di funzionamento
- Funzioni NAS, WEB SERVER, SAMBA
- BIT TORRENT
-YOU TUBE, magari non so se esiste la possibilità di altri servizzi legati ad internet
- Mediaplayer per i più diffusi formati e anche MKV
- Possibilità di registrare programmi tv
-Streaming
-Interfaccia ethernet
Spesa al di sotto dei 200€
Guardando in giro mi ero orientato su emtec s800h - medley2, ma ho visto anche altri prodotti almeno pe rme meno conosciuti tipo cyclone o mede8er.
Che mi consigliate? Emtec s800h è un buon prodotto o ha problemi con il dvtb come il verbatim? Con bittorrent e youtube come funziona?
Grazie per le risposte
.....Guardando in giro mi ero orientato su emtec s800h - medley2, ma ho visto anche altri prodotti almeno pe rme meno conosciuti tipo cyclone o mede8er.
Che mi consigliate? Emtec s800h è un buon prodotto o ha problemi con il dvtb come il verbatim? Con bittorrent e youtube come funziona?
Grazie per le risposte
Da possessore di mede8er non posso che consigliartelo.
Affidabile, senza funzioni che hanno poco a che fare con i lettori multimediali e ottimamente supportato dalla casa madre.
Ciauz®;)
tra questo wd tv live e il Mede8er MED500X quale è il migliore ?
ma più che altro , cosa è che fa il med500x che il wd tv live non fa ?
tra questo wd tv live e il Mede8er MED500X quale è il migliore ?
ma più che altro , cosa è che fa il med500x che il wd tv live non fa ?
interesserebbe anche a me :)
Ciaoo
interesserebbe anche a me :)
Ciaoo
si infatti :) dalle specifiche siccome sono abbastanza ignorante in materia non mi riesce carpire le differenze ;)
speriamo che qualcuno ci dia una mano :)
alexxx19
02-10-2010, 11:43
anch' io ho neccessita di comprare un media player, e volevo le vostre opinioni
sarei interessato al Wester digital (anche non live) o anche ai prodotti della dune visti su O2media e vorrei rimanere in una spesa di 150 eur
l' hd incorporato non è necessario un quanto userei il mio da 1 tera che ho già, e vorre magari si potesse registrare dalla tv
consigli?
grazie
ciao a tutti....io ho preso un egreat s1a e dopo una settimana di utilizzo ne sono molto soddisfatto....ha lo stesso chipset del wd live, in piu' ha funzioni samba, nfs, ftp,...naviga in youtube.....se sapete l'inglese si collega a dei diti cinesi con film in streaming anche abbastanza recenti......per ora non ho avuto problemi di alcun tipo. la cosa anche furba è che oltre la porta esata ha anche un attacco sata (dati ed alimentazione) così da poterci collegare un hard disc direttamente, ma anche un lettore dvd/br sata da utilizzare direttamente.....preso dal sito futeko in inghilterra ed arrivato in 4 giorni lavorativi....ciao
ciao a tutti....io ho preso un egreat s1a e dopo una settimana di utilizzo ne sono molto soddisfatto....
sembra interessamte, ho cercato in giro ma pare non ci sia l'interfaccia in italiano, se puoi fare delle prove per vedere come si comporta in rete, guardare qualche file pesante via rete da un pc condiviso, te ne sarei grato :D
Ciaoo
ragazzi potete darmi un consiglio qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2257959
sembra interessamte, ho cercato in giro ma pare non ci sia l'interfaccia in italiano, se puoi fare delle prove per vedere come si comporta in rete, guardare qualche file pesante via rete da un pc condiviso, te ne sarei grato :D
Ciaoo
per ora ho solo testato la rete cablata e si vedono bene sicuramente divx e mp4 (video personale girato e montato in 1080p/50p)....appena rimetto in ordine il pc (mi si è fritto l'hd:muro: )..provo anche mkv....per la wifi dovrebbe andare bene (usa il protocollo n con apposita chiave usb), ma io in casa ho optato per trasmettere il segnale via rete elettrica....ma se potro' faro' delle prove e riferirò...
l'interfaccia è in inglese, ma la grafica molto user friendly!!! per restare all'inglese :)
p.s. aggiornato il frmware....ora accetta anche edonkey....
Disagiato
05-10-2010, 13:29
ragazzi potete darmi un consiglio qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2257959
perchè non provi a chiedere nella sezione audio se hanno qualcosa da consigliarti...?
perchè non provi a chiedere nella sezione audio se hanno qualcosa da consigliarti...?
grazie per il consiglio!
anch' io ho neccessita di comprare un media player, e volevo le vostre opinioni
sarei interessato al Wester digital (anche non live) o anche ai prodotti della dune visti su O2media e vorrei rimanere in una spesa di 150 eur
l' hd incorporato non è necessario un quanto userei il mio da 1 tera che ho già, e vorre magari si potesse registrare dalla tv
consigli?
grazie
decidi prima cosa ti serve veramente: un media player è mero riproduttore, un recorder è tutt'altra cosa, sia in termini di prezzi che di modelli
per ora ho solo testato la rete cablata e si vedono bene sicuramente divx e mp4 (video personale girato e montato in 1080p/50p)....appena rimetto in ordine il pc (mi si è fritto l'hd:muro: )..provo anche mkv....per la wifi dovrebbe andare bene (usa il protocollo n con apposita chiave usb), ma io in casa ho optato per trasmettere il segnale via rete elettrica....ma se potro' faro' delle prove e riferirò...
l'interfaccia è in inglese, ma la grafica molto user friendly!!! per restare all'inglese :)
p.s. aggiornato il frmware....ora accetta anche edonkey....
io sono interessato alla rete cablata :) ma se fai anche le prove col wifi accontenti un pò tutti
per l'interfaccia non è un problema l'inglese, le solite 4 parole le conosco :cool: , era per sapere se magari qualche firmware traduceva in italiano.
Ciaoo e Grazie
Ciao a tutti. Possiedo un tv LCD Samsung UE 40C6000. Perfetto in tutto tranne per due cose. Non ha il Timeshift nè la registrazione. Mi serviva un hd recorder (il player è integrato nella tv) che mi consentisse di usufruire anche del timeshift. Potreste consigliarmi qualcosa? Grazie :)
cuzzotto
05-10-2010, 23:49
ciao
mai avuto un mediaplayer.
dopo avervi letto per un pò di giorni penso di aver trovato cosa cercavo:
un lettore che legga quasi tutto sui 100€, quindi il WDTV (non live poichè a casa non ho internet).
adesso devo vedere se corrisponde tutto il resto,
innanzi tutto, leggo che è ottimizzato per i my passaport e supporta molti altri HD.
-ottimizzato?
-quali non supporta?
poiché devo comprare un HD da 1 TB da collegarlo al WDTV.
-ho letto ma non ho capito per l'audio AC3( che non c'è nella lista dei supportati) cosa succede se vedo un film con audio AC3?
devo convertirli?
mi sposto nella discussione specifica, grazie lo stesso
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
headroom
07-10-2010, 11:17
cosa ne pensate del lacie lacinema in offerta da mediqworld a 99 euro?
è affidabile? legge gli mkv? posso usarlo come hd portatile? grazie :ave:
VILLO1988
08-10-2010, 12:34
Ciao mi dite quali sono i pro ed i contro dell' Xtreamer, anche in paragone al wdtv live??
Insomma il wdtv live lo conosco abbastanza bene oramai, ma dell'xtreamer sò davvero poco!!
p.s= Non mi interessa se è rumoroso, ma dei formati che legge, stabilità, rilascio firmware ecc.
Disagiato
08-10-2010, 13:24
cosa ne pensate del lacie lacinema in offerta da mediqworld a 99 euro?
è affidabile? legge gli mkv? posso usarlo come hd portatile? grazie :ave:
lascia perdere... chi c'è l'ha mi pare che si lamenti...
o vai di wd o di xtreamer...
io ho il wd e sono ampiamente soddisfatissimo
perbacco
08-10-2010, 13:43
cosa ne pensate del lacie lacinema in offerta da mediqworld a 99 euro?
è affidabile? legge gli mkv? posso usarlo come hd portatile? grazie :ave:
Oggi sono andato a farmi un giro per vedere altro, poi per sbaglio ho messo gli occhi su questo oggetto ed ho pensato che era un buon acquisto per sostituire un lettore dvd molto affaticato.
Adesso devo decidere se portarlo indietro oggi o nei prossimi giorni!
Sapevo già che non era compatibile con l'hd, ma che si vedesse solo bianco e nero questo lo ignoravo, ma è stata colpa mia perchè se mi informavo nei vari forum avrei capito che non era da prendere.
L'ho collegato con i connettori analogici(giallo,bianco,rosso), sono nostalgico ed uso ancora un televisore crt.
;)
perbacco
08-10-2010, 14:54
L'ho collegato con i connettori analogici(giallo,bianco,rosso), sono nostalgico ed uso ancora un televisore crt.
;)
L'ho collegato anche al monitorTV samsung 940mw e il risultato è leggermente cambiato, immagini con sfarfallio ma con un po di colore in alternanza al b/n. Il collegamento sempre in analogico perchè il monitor non ha ingresso hdmi.
Confermo che è una ciofeca, almeno per quanto riguarda i collegamenti analogici, sarebbe da verificare se con l'hdmi tutto funziona.
headroom
08-10-2010, 15:58
grazie a voi tutti, sono stato a MW oggi verso le 13 e per fortuna mi sono trattenuto dal vomprarlo :D
lanciafiamme84
09-10-2010, 14:41
ciao a tutti mi consigliate un Box multimediale solo per la riproduzione di video senza Hard Disk basta che non sia rumoroso,non mi interessa che sia HDMI, che non si blocchi e che il costo non sia stratosferico... ciaoooo
Io cerco qualcosa che:
- Legga qualsiasi tipo di file multimediale. Mi interessa soprattutto il formato MKV.
- Dia la possibilità di registrare un canale mentre se ne sta guardando un altro.
- Permetta di scambiare file con il pc tramite wi-fi.
- Sia qualitativamente buono.
Consigli?
greywall
09-10-2010, 18:20
Io cerco qualcosa che:
- Legga qualsiasi tipo di file multimediale. Mi interessa soprattutto il formato MKV.
- Dia la possibilità di registrare un canale mentre se ne sta guardando un altro.
- Permetta di scambiare file con il pc tramite wi-fi.
- Sia qualitativamente buono.
Consigli?
Quello che sta dando i migliori risultati attualmente è HDium Duo Media player PVR (http://www.hdium.com/index.php/products/hdium-duo/hdium-duo-media-player-pvr-4.html)
Lo fanno in 2 versioni :
HDium Duo Media player PVR a 179euro
HDium Duo Media player PVR W/wireless a 199euro
Il prezzo è decisamente competitivo...ma sopratutto funziona bene.
Per una recensione in inglese QUI (http://www.mpcclub.com/download.php?f=review_hdium_duo_pvr.pdf);)
Rirascal
10-10-2010, 12:16
Quello che sta dando i migliori risultati attualmente è HDium Duo Media player PVR (http://www.hdium.com/index.php/products/hdium-duo/hdium-duo-media-player-pvr-4.html)
Lo fanno in 2 versioni :
HDium Duo Media player PVR a 179euro
HDium Duo Media player PVR W/wireless a 199euro
Il prezzo è decisamente competitivo...ma sopratutto funziona bene.
Per una recensione in inglese QUI (http://www.mpcclub.com/download.php?f=review_hdium_duo_pvr.pdf);)
Molto interessante, ma dove lo vendono, non l'ho mai visto in giro almeno nei circuiti nostrani ( Mediaword ecc. ) ciaoo.
Quello che sta dando i migliori risultati attualmente è HDium Duo Media player PVR (http://www.hdium.com/index.php/products/hdium-duo/hdium-duo-media-player-pvr-4.html)
Lo fanno in 2 versioni :
HDium Duo Media player PVR a 179euro
HDium Duo Media player PVR W/wireless a 199euro
Il prezzo è decisamente competitivo...ma sopratutto funziona bene.
Per una recensione in inglese QUI (http://www.mpcclub.com/download.php?f=review_hdium_duo_pvr.pdf);)
Sembra molto interessante, ma non lo trovo su siti italiani:mbe:
Non ci sono testimonianze di chi l'ha provato? Lo vendono in italia?:D
In alternativa l' EMTEC S850H è buono?
greywall
11-10-2010, 15:22
Molto interessante, ma dove lo vendono, non l'ho mai visto in giro almeno nei circuiti nostrani ( Mediaword ecc. ) ciaoo.
...e mai lo vedrai. :D
A parte il fatto che è un prodotto recentissimo, questo fa parte di quei prodotti di classe superiore che difficilmente si trova nelle catene di elettronica di consumo...ma solo online.
L'ho segnalato per via del prezzo decisamente abbordabile e per le caratteristiche tecniche superiori alla media. ;)
Io l'ho ordinato direttamente dal produttore e siccome sono membro del forum internazionale mpcclub.com, non pago le spese di trasporto.:asd:
...e mai lo vedrai. :D
A parte il fatto che è un prodotto recentissimo, questo fa parte di quei prodotti di classe superiore che difficilmente si trova nelle catene di elettronica di consumo...ma solo online.
L'ho segnalato per via del prezzo decisamente abbordabile e per le caratteristiche tecniche superiori alla media. ;)
Però non è che se ne parli benissimo sui siti stranieri. La stessa recensione che hai postato tu, segnala dei problemi nella registrazione.
greywall
11-10-2010, 15:44
...piccoli problemi di gioventù che il team di sviluppo sta gia risolvendo.
Qualsiasi player ha dei bachi che poi vengono risolti con degli aggiornamenti software futuri...l'importante è che arrivino. :D
...piccoli problemi di gioventù che il team di sviluppo sta gia risolvendo.
Qualsiasi player ha dei bachi che poi vengono risolti con degli aggiornamenti software futuri...l'importante è che arrivino. :D
Si spera.
Comunque non trovo un sito italiano che ne parla o che lo venda. Ma arriverà da noi?
E il fatto di comprarlo all'estero può portare dei problemi usandolo in italia?
Io l'ho ordinato direttamente dal produttore e siccome sono membro del forum internazionale mpcclub.com, non pago le spese di trasporto.:asd:
Basta inserire la parola magica e non le paga nessuno no?:D
Rirascal
11-10-2010, 16:53
Non diamo per scontato niente perchè la storia dimostra che capita pure che i problemi li risolvano ma aggiornando l'hardware e cambiando modello cosi chi ha il problema lo prende in quel posto. Comunque se un prodotto è valido e fa far soldi stai per certo che anche la grande distribuzione poi lo vende vedi es. il Bose che è venduto pure da mediaword, comunque io non mi sento di fare la cavia a meno che il prodotto costi una bazecola, ma non è questo il caso, ciaoo.
greywall
11-10-2010, 18:27
comunque io non mi sento di fare la cavia a meno che il prodotto costi una bazecola, ma non è questo il caso, ciaoo.
Beh...rispetto a un Dvico Tvix 6600N che soffre di problemi ben peggiori, sicuramente costa una bazecola.
Per 179 euro in ogni non c'è niente sul mercato con quelle caratteristiche. ;)
mancino21
11-10-2010, 19:11
ciao che ne pensate del o2media hmr600w mi sembra un buon prodotto vorrei un parere
blues 66
11-10-2010, 20:05
Non diamo per scontato niente perchè la storia dimostra che capita pure che i problemi li risolvano ma aggiornando l'hardware e cambiando modello cosi chi ha il problema lo prende in quel posto. Comunque se un prodotto è valido e fa far soldi stai per certo che anche la grande distribuzione poi lo vende vedi es. il Bose che è venduto pure da mediaword, comunque io non mi sento di fare la cavia a meno che il prodotto costi una bazecola, ma non è questo il caso, ciaoo.
:rotfl: :rotfl: appunto vedi Bose , lo sai chi cè dietro alla Bose ?? fatto con chipset e condensatori cinesi :ciapet:
...Israeliani , e loro più che esser attaccati all'oro ed ai soldi nun cè nè ...quindi poche parole a bun intenditore
Beh...rispetto a un Dvico Tvix 6600N che soffre di problemi ben peggiori, sicuramente costa una bazecola.
Per 179 euro in ogni non c'è niente sul mercato con quelle caratteristiche. ;)
Straquoto ... Ciao Tony , vedo che sei sempre istruito per istruire questa :inconsapevole gioventù ;)
:rotfl: :rotfl: appunto vedi Bose , lo sai chi cè dietro alla Bose ?? fatto con chipset e condensatori cinesi :ciapet:
...Israeliani , e loro più che esser attaccati all'oro ed ai soldi nun cè nè ...quindi poche parole a bun intenditore
Straquoto ... Ciao Tony , vedo che sei sempre istruito per istruire questa :inconsapevole gioventù ;)
Beh qui stiamo semplicemente cercando di valutare attentamente gli acquisti. L'unica recensione sull' HDium ne segnala dei problemi sulla registrazione, e d'altra parte l'utente greywall non ha ancora fra le mani il prodotto e non può giudicarlo. Poi si può anche sperare sugli aggiornamenti, ma non è una cosa sicura.
blues 66
12-10-2010, 20:21
@Rockest ...ehh ci mancherebbe , è giusto quello che dici nella prima riga ;) non è per difendere greywall , mà credo che una buoinissima % di cio che dice , è vero ... con cio non dico di prendere Per tutto Oro coolato ... mà se lo dice Lui ... vai trànquillo ;)
Basta vedere il thread del Mede8er Se prima ero solo
a ballare l'hully gully
adesso siamo in due a Ballare ... ecc ecc...
N.B.
d'altra parte l'utente greywall non ha ancora fra le mani il prodotto e non può giudicarlo. Poi si può anche sperare sugli aggiornamenti, ma non è una cosa sicura.
non lo avrà frà le mani ...ma essendo un membro del forum internazionale mpcclub.com ( dovresti farci un saltino Googlizza " Mpcclub.com " ) quando gli arriverà... se poi farà une Recensione Del prodotto ...stai pur certo che Non Ne rimarrai Basito :D :ciapet:
ciao
greywall
12-10-2010, 21:00
...tra le altre cose, l'autore di quella recensione, nonchè una leggenda del settore multimediale (Hi-Jack), proprio oggi ha confermato di aver ricevuto un apparecchio difettoso e che a breve rifarà la recensione. :cool:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=25300
Rirascal
13-10-2010, 08:37
Ritorniamo coi piedi per terra, qui si sta cercando di capire oggi quale è il miglior acquisto per una mediaplayer con HD interno, è inutile proporre prodotti reperibili forse nell' Uganda od in fase sperimentale di sviluppo. Quello che ci serve è un prodotto reperibile sul nostro mercato che abbia un minimo di assistenza tecnica. Leggendo i vari post non ho capito cosa proponete. Io sono neofila in questo campo e posso dirvi che ho fatto una brutta esperienza con Verbatim, quindi l'unico consiglio che posso darvi non comperate quella marca, ma gli esperti cosa propongono? ciaoo.
greywall
13-10-2010, 09:33
Io sono neofila in questo campo e posso dirvi che ho fatto una brutta esperienza con Verbatim, quindi l'unico consiglio che posso darvi non comperate quella marca, ma gli esperti cosa propongono? ciaoo.
E continuerai a farne di brutte esperienze, se pensi di trovare il prodotto decente nelle catene di elettronica di consumo.
Bisogna stamparsi bene in mente che il mercato italiano non è ancora pronto per queste cose e ne dovrà passare di tempo perchè la tecnologia digitale, diventi un fenomeno di massa.
Qui c'è ancora un sacco di gente che registra i propri programmi preferiti sul VHS...questo è stare con i piedi per terra. :D
Io mi registro i programmi su un decoder DVB-T da 20 € e per quello che mi serve va più che bene. Per la riproduzione mi basta il WDTV ;)
E continuerai a farne di brutte esperienze, se pensi di trovare il prodotto decente nelle catene di elettronica di consumo.
Bisogna stamparsi bene in mente che il mercato italiano non è ancora pronto per queste cose e ne dovrà passare di tempo perchè la tecnologia digitale, diventi un fenomeno di massa.
Qui c'è ancora un sacco di gente che registra i propri programmi preferiti sul VHS...questo è stare con i piedi per terra. :D
io vorrei riportare la mia esperienza positiva con l'emtec s850h preso in offerta a 150€(senza disco poichè ne avevo già uno a casa di inutilizzato) che oltre ad essere player fa anche da recorder doppio dovbt e timeshift.
Io mi registro i programmi su un decoder DVB-T da 20 € e per quello che mi serve va più che bene. Per la riproduzione mi basta il WDTV ;)
quoto,
secondo me per registrare i programmi della tv (certo poi, con quello che trasmettono :D) uno zapper con porta USB, o il decoder per il digitale terrestre del pc vanno bene.
greywall
13-10-2010, 10:43
Io mi registro i programmi su un decoder DVB-T da 20 € e per quello che mi serve va più che bene. Per la riproduzione mi basta il WDTV ;)
...della serie...chi si contenta, gode. :D :D
Io mi registro i programmi su un decoder DVB-T da 20 € e per quello che mi serve va più che bene. Per la riproduzione mi basta il WDTV ;)
concordo in toto
p.s.
è godo tantissimo :D
...della serie...chi si contenta, gode. :D :D
A me basta. Puoi programmare la registrazione, mentre registro posso guardare il digitale con lo zapper integrato nella TV (visto che ha l'antenna passante). Ha il time shift. La qualità video è pari a qualsiasi altro registratore DVB anche da 300€, perché riversa lo stream DVB-T direttamente su file e non ricomprime.
L'unica cosa che c'è da fare è unire i file con uno script, roba da 1 minuto.
A me basta. Puoi programmare la registrazione, mentre registro posso guardare il digitale con lo zapper integrato nella TV (visto che ha l'antenna passante). Ha il time shift. La qualità video è pari a qualsiasi altro registratore DVB anche da 300€, perché riversa lo stream DVB-T direttamente su file e non ricomprime.
L'unica cosa che c'è da fare è unire i file con uno script, roba da 1 minuto.
quindi ha un telecomando?
poi magari ci metti un media player, e un altro telecomando
+ quello della tele e fanno 3.
io preferisco una soluzione all in one per ridurre il numero di telecomandi e di aggeggi
quindi ha un telecomando?
poi magari ci metti un media player, e un altro telecomando
+ quello della tele e fanno 3.
io preferisco una soluzione all in one per ridurre il numero di telecomandi e di aggeggi
Vale la pena spendere un centinaio di € in più, con alterne fortune dal punto di vista della riproduzione, per avere un telecomando in meno ?
Tanto ho già il telecomando della TV e dell'home theater, mi cambia qualcosa avere un telecomando per registrare che tra l'altro utilizzerò sporadicamente ?
se conti che 20 € di recorderino + lettore multimediale da 109 (wd t live)
vedrai che prendere tutto in uno non è una spesa così esosa
se conti che 20 € di recorderino + lettore multimediale da 109 (wd t live)
vedrai che prendere tutto in uno non è una spesa così esosa
Con la stessa qualità in playback del WDTV Live ? Senza bug in registrazione ed in playback ? Dimmi un prodotto e dimmi quanto costa.
greywall
13-10-2010, 11:47
A me basta. Puoi programmare la registrazione, mentre registro posso guardare il digitale con lo zapper integrato nella TV (visto che ha l'antenna passante). Ha il time shift. La qualità video è pari a qualsiasi altro registratore DVB anche da 300€, perché riversa lo stream DVB-T direttamente su file e non ricomprime.
L'unica cosa che c'è da fare è unire i file con uno script, roba da 1 minuto.
Si...è proprio la stessa cosa. :D
Come dire che viaggiare con una fiat 600 offre gli stessi comfort di una Mercedes...:rolleyes:
Si...è proprio la stessa cosa. :D
Come dire che viaggiare con una fiat 600 offre gli stessi comfort di una Mercedes...:rolleyes:
Dimmi cosa fai di più...
Sulla qualità video non ci possono essere differenze.
faccio una domanda ai moderatori
è permesso mettere link ad altri forum (edit) dove c'è chiaramente pubblicità a siti che vendono prodotti
se non sbaglio su hwupgrade è vietato fare ciò
anche quel code mpcclubhdium non mi piace proprio :(
We are always in for a good deal and after the HDIUM DUO PVR was reviewed positively and measured to deliver value for €179 including a dual DVB-T Tuner integrated, it's only normal we are pleased with the HDIUM latest offerings of sending the units free to their customers from MPC within Europe. All you need to do is order a unit from HDIUM and enter the following code: "mpcclubhdium" on the order process. Stock is available so units are shipped immediately using Fedex from within Europe (no customs hassle)
blues 66
13-10-2010, 12:17
Io mi registro i programmi su un decoder DVB-T da 20 € e per quello che mi serve va più che bene. Per la riproduzione mi basta il WDTV ;)
e fai bene ... infatti molte volte è inutile cercare qualkosa di più costoso
ciao ... E quoto Greywal ;)
Si...è proprio la stessa cosa. :D
Come dire che viaggiare con una fiat 600 offre gli stessi comfort di una Mercedes...:rolleyes:
Cerco di spiegare meglio. E' chiaro che la Mercedes offra più comfort, ma per chi deve fare un viaggio una due volte a settimana su una strada con limite di 50 va bene anche una fiat 600, anche se dopo ti tocca avere 10 minuti di mal di schiena.
Senza contare che spesso la Mercedes ha più magagne della Fiat 600 che ti possono anche costringere a non partire.
In sostanza: uno zapper esterno ti obbliga a passare i file dal PC per unirli prima di metterli nel player. Il PVR non ti costringe a farlo. Se questa cosa la devo fare una-due volte la settimana non fa alcuna differenza, se lo devo fare 2 volte al giorno allora diventa un rompimento che giustifica l'acquisto di un PVR. Però molto spesso i PVR soffrono di più magagne dei player più rinomati e questo in parte ne diminuisce i vantaggi.
Con la stessa qualità in playback del WDTV Live ? Senza bug in registrazione ed in playback ? Dimmi un prodotto e dimmi quanto costa.
io bug in registrazione ed in playback non ne ho trovati, vabè che finora non l'ho testato molto, ma quello che gli ho chiesto di fare lo fa bene.
cerca il topic dell'emtec S850h e leggi quello che abbiamo testato.
149€ al saturn se c'è ancora l'offerta
Boh...sarà più fortunato dei suoi predecessori. Sinceramente quel modello non lo conosco, ma tutti prodotti Emtec che registrano hanno sempre avuto notevoli bug.
Boh...sarà più fortunato dei suoi predecessori. Sinceramente quel modello non lo conosco, ma tutti prodotti Emtec che registrano hanno sempre avuto notevoli bug.
dimmi quali sono i notevoli bug così lo testo
io ho registrato e guardato un altro canale, o un mkv mentre registrava, o anche guardato il file stesso dal PC via rete mentre lui registrava, e tutto ok
dimmi quali sono i notevoli bug così lo testo
Mi sembra che già qualche problemino l'abbiate trovato nel thread. Si riavvia con gli FLV, la qualità di riproduzione non è eccelsa (primo post).
Comunque i vecchi avevano un decoder digitale di scarsa qualità (non prendeva tutti i canali), il telecomando faceva le bizze ripetendo i comandi, il timeshift e la programmazione non funzionavano a dovere.
faccio una domanda ai moderatori
è permesso mettere link ad altri forum (edit) dove c'è chiaramente pubblicità a siti che vendono prodotti
se non sbaglio su hwupgrade è vietato fare ciò
anche quel code mpcclubhdium non mi piace proprio :(
Goofy, mi riferiscono che ti e' gia' stato fatto notare che per cose di questo genere puoi usare comunicazioni private o il tasto segnala, che senso ha prima postare e poi chiedere se e' lecito?
In ogni caso, vale per quello la regola generale, link casuali ad altri forum non sono vietati, purche' appunto non si individui alcuna intenzione di dirottare gli utenti. Link commerciali come quello da soli non sono consentiti, e per il fatto del codice promozionale non credo che dovremmo indirizzare persone li' senza sapere neanche chi sono questi e se sono seri. Ti prendi tu la responsabilita', senza aver neanche provato?
Ulteriori commenti in pvt, grazie.
- CRL -
Mi sembra che già qualche problemino l'abbiate trovato nel thread. Si riavvia con gli FLV, la qualità di riproduzione non è eccelsa (primo post).
Comunque i vecchi avevano un decoder digitale di scarsa qualità (non prendeva tutti i canali), il telecomando faceva le bizze ripetendo i comandi, il timeshift e la programmazione non funzionavano a dovere.
cazzate
gli flv sono un formato schifoso di natura non votato alla qualità, ma solo allo streaming.
la qualità di riproduzione è ottima, e i problemi riportati da quell'utente io non li ho trovati, come la rumorisità che è inesistente.
tutti i problemi dei vecchi modelli io non li ho riscostrati, nel NUOVO modello
Rirascal
14-10-2010, 08:22
Leggendo un po tutti i post in questo forum mi son fatto una idea che forse è meglio attendere prima di procedere all'acquisto. In effetti il media player è giovane come tecnologia ed è venuto fuori prepotentemente con l'avvento del DTT che ha costretto a mettere a riposo tutti i nostri vecchi apparecchi, videoregistratori ecc. Poi una cosa che mi ha lasciato perplesso è che a parte la WD le gradi case produttrici di elettronica domestica sono ancora assenti da questo mercato, dominato attualmente da produttori semi sconosciuti, col risultato di produrre scatolette di dubbia affidabilità, ciaoo.
greywall
14-10-2010, 09:21
questo mercato, dominato attualmente da produttori semi sconosciuti, col risultato di produrre scatolette di dubbia affidabilità, ciaoo.
...frase questa decisamente opinabile. :D
Io potrei dire che i grandi marchi non sono presenti in questo settore, semplicemente perchè è un mercato marginale e quindi poco appetibile dal punto di vista del business.
Quindi i marchi meno noti, hanno intravisto uno spiraglio e ci si sono infilati...ma con questo non mi sembra giusto dire che solo perchè un prodotto non si chiama Sony, Samsung, LG debba per forza essere una schifezza (dubbia qualità). ;)
Salve a tutti. Sarei interessato all'acquisto di un Media Player + registratore da Digitale Terrestre.
La tv è al massimo 720p.
Deve leggere qualunque file MKV, con DTS, AAC,...
HDD interno se possibile.
Possibilità di aggancio alla rete e se possibile anche tipo NAS. Non mi interessa però più di tanto la navigazione sul web. No wireless.
Non costare un patrimonio :D
Registrazione programmata
Avevo notato l'Emtec S800H, O2media MR5000 e questo HDIUM. Sono propenso all'ultimo, leggendo alcune recensioni, ma ho il problema che dovrei prendere un HDD interno a parte con relative spese di spedizione.
Voi che consigliate?
Grazie^^
Rirascal
16-10-2010, 07:43
...frase questa decisamente opinabile. :D
Io potrei dire che i grandi marchi non sono presenti in questo settore, semplicemente perchè è un mercato marginale e quindi poco appetibile dal punto di vista del business.
Quindi i marchi meno noti, hanno intravisto uno spiraglio e ci si sono infilati...ma con questo non mi sembra giusto dire che solo perchè un prodotto non si chiama Sony, Samsung, LG debba per forza essere una schifezza (dubbia qualità). ;)
Non sono d'accordo perchè con lo switch off al DTT a breve tutti dovranno buttare i videoregistratori VHS usati per tanti anni, quindi questo certamente non rimarra un mercato di nicchia a meno che la gente rinunci a registrare film e musica da ascoltare con comodo, ciaoo.
Non sono d'accordo perchè con lo switch off al DTT a breve tutti dovranno buttare i videoregistratori VHS usati per tanti anni, quindi questo certamente non rimarra un mercato di nicchia a meno che la gente rinunci a registrare film e musica da ascoltare con comodo, ciaoo.
Fra i miei conoscenti non ce n'è uno che usa ancora il videoregitratore.
Inoltre con Mediaset e Sky che offrono i propri PVR, il mercato è ancora più ridotto.
VILLO1988
17-10-2010, 21:39
Leggendo un po tutti i post in questo forum mi son fatto una idea che forse è meglio attendere prima di procedere all'acquisto. In effetti il media player è giovane come tecnologia ed è venuto fuori prepotentemente con l'avvento del DTT che ha costretto a mettere a riposo tutti i nostri vecchi apparecchi, videoregistratori ecc. Poi una cosa che mi ha lasciato perplesso è che a parte la WD le gradi case produttrici di elettronica domestica sono ancora assenti da questo mercato, dominato attualmente da produttori semi sconosciuti, col risultato di produrre scatolette di dubbia affidabilità, ciaoo.
Io ti metto un bel quotone e concordo con cionci(oramai quello che dice, dovrebbe aver sotto il tasto condividi come su fb).
Ad oggi, girando tra varie recensioni e descrizioni di prodotti ho capito che questo mercato si divide in:
-Player che costano poco, e leggono circa 3 formati.
-Player che costano sui 100E, ma che spesso non leggono pienamente tutti i formati, mancano di qualche features che potrebbero esser essenziali per qualcuno.
-Player che già iniziano a costare(sui 200) e di nuovo sono incompleti.
-Player che costano attorno ai 300(na mazzata quindi) che magari fanno tutto e di tutto, e poi non s'accendono neanche e provengono appunto da israeliani ecc.
Senza considerare appunto che ognuno di questi ha "N" bug conosciuti, ed in caso di danni spesso bisogna mandarlo in assistenza per tot km e chissà quanto tempo passa..
...frase questa decisamente opinabile. :D
Visto che non concordi, ed a quanto sembra ne sai parecchio..
Tu quale mediaplayer preferisci di tutto questo universo e che potresti consigliarmi??
Tu considera che io parto dall'idea di volermi acquistare un wdtv live, che però per formati ancora non mi convince..(di wireless, hd interno non m'interessano, al massimo la lan; registrare è superfluo, inteso come qualcosa che potrebbe effettivamente tornare utile..)
Smukamuka
18-10-2010, 12:22
Ciao a tutti ragazzi :)
Sono in un bel dilemma...mi sono documentato ma trovo pareri discordanti per tutti i prodotti che ho trovato. Ho bisogno di un lettore multimediale, ed ho addocchiato questi tre:
- WD HD Media Player (non live), trovato in un negozio vicino casa a 99€
- Emtec N200, trovato in un altro negozio vicino casa a 89€
- 4Geek Playo, in un sito online ora in promozione a 69€ (+ mettiamo 10 di spedizione = 79€)
Ora, apparte i 20€*di differenza, N200 e Playo hanno la porta Ethernet, considerando che ho il PC dall'alta parte del muro rispetto alla TV, potrebbe essere una buona idea collegare in Ethernet, altrimenti comprerei un HDD interno sata e lo inserisco nel box che ho già a casa.
Mi interessano molto soprattutto gli MKV a 720p e 1080p, oltre che ai normali film in DivX e XviD.
Cosa mi consigliate di acquistare? :)
Grazie!
Esiste un modo per utilizzare un solo Media player per gestire tutte le TV della casa (un impianto centralizzato), e bypassare il problema del telecomando del Media player (come comando il MP se si trova a monte nei pressi del router)?
Spero di essere stato chiaro.:)
Salve a tutti. Sarei interessato all'acquisto di un Media Player + registratore da Digitale Terrestre.
La tv è al massimo 720p.
Deve leggere qualunque file MKV, con DTS, AAC,...
HDD interno se possibile.
Possibilità di aggancio alla rete e se possibile anche tipo NAS. Non mi interessa però più di tanto la navigazione sul web. No wireless.
Non costare un patrimonio :D
Registrazione programmata
Avevo notato l'Emtec S800H, O2media MR5000 e questo HDIUM. Sono propenso all'ultimo, leggendo alcune recensioni, ma ho il problema che dovrei prendere un HDD interno a parte con relative spese di spedizione.
Voi che consigliate?
Grazie^^
se cerchi , trovi anche l's800h in bundle con disco e addirittura hub usb
Rirascal
18-10-2010, 16:36
L's800h pero non costa poco, si parte da 180 euro per il 500Gb a più di 200 per un TB, quindi il requisito che non deve costare molto mi pare non soddisfatto. Per il resto rimango della mia opinione il mercato è in evoluzione quindi preferisco attendere tempi più maturi per questi prodotti, ciaoo.
cuzzotto
19-10-2010, 22:17
ciao
ho chiesto prima nel WD TV LIVE se legge questo formato e mentre aspetto
con poca fiducia( non che mi rispondano ma che lo legga....) e malinconia(mi deve arrivare,un regalo.....)
chiedo quà se esiste un mediaplayer che legga sto formato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101019223700_ScreenShot056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101019223700_ScreenShot056.jpg)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Rirascal
20-10-2010, 08:30
Non esiste un media player che legga tutto, comunque esistono programmi di conversione dei formati che aiutano a leggere con quello che uno ha in casa ed uno di questi es. è FormactFactory, ma ce ne sono altri, spesso io lo uso per rendere visibile formati che non riesco a leggere, ciaoo.
footstep11
20-10-2010, 08:41
ciao
ho chiesto prima nel WD TV LIVE se legge questo formato e mentre aspetto
con poca fiducia( non che mi rispondano ma che lo legga....) e malinconia(mi deve arrivare,un regalo.....)
chiedo quà se esiste un mediaplayer che legga sto formato
Da qullo che vedo, e' un formato proprietario CANON. L'unica maniera e' quello di convertirlo in un formato leggibile dai mediaplayers. Se fai una ricerca, in uno dei primi risultati ho trovato:
How to convert avi motion jpeg to mov?
Have you tried using Canon’s Zoombrowser EX program? It should have come packaged with your Canon digital camera. You can download the latest version (upgrade) and the software manual from the Canon USA website. The manual will explain how you can edit and save the files as either M-JPEG AVI or (Quicktime) MOV file formats. Good Luck.
In altre parole, usi il programma Zoombrowser che e' nel CD insieme alla videocamera, e da li' lo puoi salvare in MOV.
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao, Mauro
cuzzotto
20-10-2010, 11:24
Non esiste un media player che legga tutto,
ciao
questo lo immaginavo ma neanche quelli da 300/400 euri leggono tutto?
comunque esistono programmi di conversione dei formati che aiutano a leggere con quello che uno ha in casa ed uno di questi es. è FormactFactory, ma ce ne sono altri, spesso io lo uso per rendere visibile formati che non riesco a leggere, ciaoo.
e questo lo faccio già con Xmediarecode ma ogni volta devo impostare il bitrate e verificare il risultato,( varia da interno a esterno, luce, movimenti veloci e non,......) e ho 4 anni di filmati......du palline....:doh:
quindi se c'era un mediaplayer che leggeva sto formato mi risparmiavo un sacco di tempo.
grazie lo stesso.
Da qullo che vedo, e' un formato proprietario CANON. L'unica maniera e' quello di convertirlo in un formato leggibile dai mediaplayers. Se fai una ricerca, in uno dei primi risultati ho trovato:
In altre parole, usi il programma Zoombrowser che e' nel CD insieme alla videocamera, e da li' lo puoi salvare in MOV.
Ciao, Mauro
ciao
sì è una canon,
e converto già in xvid con xmediarecode.
verifico con zoobrowser, non lo sapevo che facesse ciò.
grazie
quindi, alla fine della fiera, al momento non c'è un MP che legge sto formato? (non tutti i formati, ma questo.)
grazie ancora e gnao dal cuzzotto :cool:
.:The Dragon:.
20-10-2010, 21:56
Ciao, volevo acquistare il 4geek Medley 3, mi pare sia abbastanza completo e mi è capitata una buona offerta.
Volevo chiedervi, posso registrare un canale mentre ne sto visionando un altro con questo apparecchio?
Sulla stessa cifra ci sono Media Player migliori?
Avete consigli o esperienze di questo aggeggio?
Che HD mi consigliate di installarci?
Grazie!!
Rirascal
21-10-2010, 08:27
Ci sono pareri più favorevoli per il Fantec R2650, sono simili ma pare che questo sia più affidabile, ciaoo.
ciao
questo lo immaginavo ma neanche quelli da 300/400 euri leggono tutto?
Fai conto che sono più o meno tutti basati sullo stesso hardware. Sia quelli da 100€ che quelli da 300-400€. La riproduzione avviene tramite accelerazione hardware, quindi diventa chiaro che se l'hardware non supporta il formato allora diventa impossibile riprodurlo.
Smukamuka
24-10-2010, 09:12
Salve ragazzi,
Una domanda veloce: ho trovato emtec n200 e n150h allo stesso prezzo. Qual è meglio per la riproduzione di file? (non mi interessa molto il decoder perchè già ce l'ho, ma nn posso registrare su USB).
Grazie!
VILLO1988
29-10-2010, 23:13
Fai conto che sono più o meno tutti basati sullo stesso hardware. Sia quelli da 100€ che quelli da 300-400€. La riproduzione avviene tramite accelerazione hardware, quindi diventa chiaro che se l'hardware non supporta il formato allora diventa impossibile riprodurlo.
Alla fine togli e metti, quello che convince maggiormente è il wdtv live che riesce a leggere abbastanza di tutto, tuttavia non ho ancora ben capito come si comporta con gl'ac3 ed i dts..(il mio problema è che ho tanti mkv diversi e c'è un po' di tutto,e la sbatta di convertire dev'esser ridotta al minimo..)
Il bello è che è quello che costa meno e legge più roba, e se hai un hd usi quello, una penna usb usi quella, il wifi (metti una chiavetta del cacchio) o senò
usi un cavetto lan e lo colleghi al pc e risolvi!
Gl'altri lettori fanno altre cose, ma alla fine se vuoi registrare ed hai già un decoder del digitale terrestre(come tutti i tv di nuova generazione), ti compri una roba apparte a poco costo, inoltre ora iniziano a trovarsi le chiavette per il dvb-t2.
Alla fine togli e metti, quello che convince maggiormente è il wdtv live che riesce a leggere abbastanza di tutto, tuttavia non ho ancora ben capito come si comporta con gl'ac3 ed i dts..(il mio problema è che ho tanti mkv diversi e c'è un po' di tutto,e la sbatta di convertire dev'esser ridotta al minimo..)
Legge tranquillamente AC3 e DTS. Fa il downmix a stereo se non hai impostato l'uscita digitale. Se hai impostato l'uscita digitale allora te li butta non decodificati sull'uscita ottica.
VILLO1988
30-10-2010, 13:40
Legge tranquillamente AC3 e DTS. Fa il downmix a stereo se non hai impostato l'uscita digitale. Se hai impostato l'uscita digitale allora te li butta non decodificati sull'uscita ottica.
Ah ok, perchè infatti leggevo sulla scatola che legge i dts ed i dolby digital, ma non capivo cosa s'intendesse per il secondo, e gl'ac3 non venivano nemmeno citati(solo AAC).
Sull'uscita ottica mi traduci cosa significa che li butta come "non decodificati" ??
Te lo chiedo perchè ad oggi ho un tv con dolby digital plus(non so che sia..) e lo collegherei con l'HDMI, ma in futuro vorrei acquistarmi un amplificatore, visto che ho 2 bellissime casse in legno e funzionanti, ma lo stereo proprietario è andato a farsi benedire..
VILLO1988
30-10-2010, 22:51
Scusate se posto un link ad un sito esterno però era solo per chiedere cosa ne pensate, e se esistono delle recensioni sul prodotto:
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=6873
Sull'uscita ottica mi traduci cosa significa che li butta come "non decodificati" ??
Te lo chiedo perchè ad oggi ho un tv con dolby digital plus(non so che sia..) e lo collegherei con l'HDMI, ma in futuro vorrei acquistarmi un amplificatore, visto che ho 2 bellissime casse in legno e funzionanti, ma lo stereo proprietario è andato a farsi benedire..
Se selezioni "digitale" come tipo di audio, allora sull'uscita ottica viene inviato lo stream AC3 o DTS non decodificato. Quindi c'è bisogno di un decoder esterno (come appunto una sintoamplificatore 5.1 o 7.1) per sentire l'audio.
scusate l'ignoranza ma oggi ero in un negozio per acquistare un hd esterno per il mio pc e accanto c'erano 2 persone che stavano per acquistare un hd multimedia (se ho capito bene :confused: ) chiedendo informazioni al commesso, ma cosa farebbe sto hd multimedia?
ooopss ho cercato e ho visto cosa serve , praticamente vedi foto e filamti che hai nel pc direttamente nella tv seza fare dvd oaltre cose vero?
Ed è anche possibile registrare i programmi tv senza continuamente sprecare dvd?
ma livendono senza hd dentro?
Rirascal
31-10-2010, 19:45
Per registrare dal DDT serve il tuner e non tutti l'hanno comunque deve pure essere di buona qualita altrimenti registri uno schifo. Ti possono far vedere e sentire file che hai sul PC direttamente sul televisore di casa od altro apparato ma devono avere all'interno l'algoritmo giusto quindi è meglio informarsi bene su quali file è in grado di leggere e se sono quelli che ti interessano. In commercio ci sono tre tipi di scatolotti, quelli con l'HD interno gia di fabbrica, quelli che posso ospitare al loro interno un HD ma vengono venduti sprovvisti e quelli che possono lavorare solo con un HD esterno ciaoo.
cuzzotto
31-10-2010, 19:52
Fai conto che sono più o meno tutti basati sullo stesso hardware. Sia quelli da 100€ che quelli da 300-400€. La riproduzione avviene tramite accelerazione hardware, quindi diventa chiaro che se l'hardware non supporta il formato allora diventa impossibile riprodurlo.
capito
quindi il limite attuale della tecnologia hardware è questo
non riescono a mettere in una scatoletta un lettore tipo vlc o altri similari(kmplayer,ecc)
vabbè, adesso mi hanno regalato sto wdtvlive
ma non mi cambia niente
poichè devo continuare a convertire e ho già un lettore con porta usb che mi leggeva ste cose.....(non il mkv ma si può vivere senza...)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Per registrare dal DDT serve il tuner e non tutti l'hanno comunque deve pure essere di buona qualita altrimenti registri uno schifo. Ti possono far vedere e sentire file che hai sul PC direttamente sul televisore di casa od altro apparato ma devono avere all'interno l'algoritmo giusto quindi è meglio informarsi bene su quali file è in grado di leggere e se sono quelli che ti interessano. In commercio ci sono tre tipi di scatolotti, quelli con l'HD interno gia di fabbrica, quelli che posso ospitare al loro interno un HD ma vengono venduti sprovvisti e quelli che possono lavorare solo con un HD esterno ciaoo.e cosa sarebbe meglio prendere?
Rirascal
01-11-2010, 09:05
Dipende se lo vuoi con l'HD gia installato c'è L'Emtec S 850 H mentre senza HD, te lo metti tu, c'è il Fantec R2650. Considera però che essendo per questi prodotti il mercato giovane ed in continua evoluzione io, che sono nelle stesse tue condizioni perche vorrei comperare, preferisco attendere, ciaoo.
attendere? quanto?
natale?
Rirascal
01-11-2010, 17:13
Penso che l'anno prossimo ci saranno novita importanti per lo switch off al DTT che provocherà la scesa in campo di marche importati, ultimo esempio recente l'ASUS è entrata nel settore. Se proprio non puoi farne a meno ci sono in commercio piccoli lettori che puoi usare connessi alla tv per vedere e registrare su chiavette USB oppure HD dal televisore. Io per 39 euro ho comprato un MBMAN DVB T 2500R e mi trovo bene
liberato87
01-11-2010, 22:55
ciao a tutti
sono nuovo di questo thread.. ho letto qua e là e ho notato che esistono moltissimi modelli di hd multimediali con tantissime funzioni diverse, tanto è che non so neanche se sto scrivendo nella sezione giusta!
vorrei un consiglio.. ho rotto il mio hd esterno qualche giorno fa facendolo cadere..:muro:
ho deciso di comprarne un altro però sono incuriosito dai mediacenter..
vorrei un hd esterno che si possa collegare alla tv e che visualizzi bene i video sul televisore (non sono molto pratico, però ad esempio se metto i video fatti con la mia videocamera su un cd poi se lo metto nel lettore dvd/divx/mpeg4 si vede molto piccolo e male :muro:
stesso discorso se metto su cd un video in formato avi, divx ecc..
con il mediaplayer risolverei questo problema (oltre a sprecare meno cd/dvd) ??
non vorrei spendere molto, mi serve qualcosa entry level che abbia solo la funzionalità di potersi collegare alla tv e che visualizzi bene i film o i video.
ringrazio chiunque risponda chiarendomi anche qualche dubbio!
Ciao a tutti,
ho letto parecchie pagine della discussione, ma francamente mi sono perso :mc:
Dunque, vorrei comperare un media player per mia suocera (temerario eh? :D ) e le esigenze sono queste:
- HDD onboard e connessioni USB/LAN
- tuner integrato DTT
- registrazioni one shot e ricorrenti (con impostazioni registrazioni semplici, p.es. da epg?)
- time shift
- visualizzazione di formati più ampia possibile (anche in streaming da rete)
- interfaccia grafica non molto contorta (chiedo molto... eh ;) )
- telecomando solido e funzionale
Aspetti secondari:
- browser web
- applicazioni mirate di accesso a risorse web (youtube, ecc)
grazie anticipate a chi vorrà darmi qualche dritta :)
ciao
Gianluca
VILLO1988
01-11-2010, 23:40
capito
vabbè, adesso mi hanno regalato sto wdtvlive
ma non mi cambia niente
poichè devo continuare a convertire e ho già un lettore con porta usb che mi leggeva ste cose.....(non il mkv ma si può vivere senza...)
cos'è che hai convertito?Te lo chiedo, perchè sono interessato a quel lettore perciò un opinione fa sempre piacere..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.