View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
Mandi in play un file, interrompi la riproduzione, poi fai qualsiasi altra cosa e ti basta selezionare nuovamente il file e ti permette di scegliere se ricominciare da capo o continuare.
mmm pure se spegni l'apparecchio ?
no perchè
sul wd live non mi pare di aver mai visto una simile possibilità (ma probabilmente sono io che sclero)
mmm pure se spegni l'apparecchio ?
no perchè
sul wd live non mi pare di aver mai visto una simile possibilità (ma probabilmente sono io che sclero)
Allora mi sono sbagliato. Se togli la corrente all'apparecchio non memorizza il punto di ripresa. Mentre se lo spegni con il pulsante rosso restano. Si possono riprendere anche dalla lista dei file riprodotti recentemente. (parlo del WDTV1)
Il firmware modded per WDTV Live permette il resume persistente, anche in caso di scollegamento completo dall'alimentazione.
Allora mi sono sbagliato. Se togli la corrente all'apparecchio non memorizza il punto di ripresa. Mentre se lo spegni con il pulsante rosso restano. Si possono riprendere anche dalla lista dei file riprodotti recentemente. (parlo del WDTV1)
Il firmware modded per WDTV Live permette il resume persistente, anche in caso di scollegamento completo dall'alimentazione.
ok stasera ci provo ;)
Ragazzi che ne dite di questo nuovo prodotto hdx bd-1 http://picasaweb.google.com.tw/panypanla/HDXBD1#5412706443345894274e' l'erede del 1000 ma e' molto simile ad un c-200, pero' monta BRay con presa sata esterna...
Mi sembra ben fatto esiccome chi aveva il 1000 ne parlava benino!!!
Costa meno di un c-200, forse avra' i soliti poblemi di gioventu' del firmware!!!
Ragazzi che ne dite di questo nuovo prodotto hdx bd-1 http://picasaweb.google.com.tw/panypanla/HDXBD1#5412706443345894274e' l'erede del 1000 ma e' molto simile ad un c-200, pero' monta BRay con presa sata esterna...
Mi sembra ben fatto esiccome chi aveva il 1000 ne parlava benino!!!
Costa meno di un c-200, forse avra' i soliti poblemi di gioventu' del firmware!!!
non ha il tuner dt se ho capito bene
No niente Tuner ne ingressi video...
http://www.hdx1080.com/where-to-buy/hdx-web-shop?page=shop.product_details&flypage=flypage.ilvm_blue.tpl&product_id=4&category_id=1 E' in consegna in questi giorni, qualcuno lo ha gia' ricevuto e provato http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=154597..
in usa 219$ su ebay dalla spagna 250€ !!! + hd + wifi + BlueRay esterno (se lo vuoi) ha l'attacco esterno e-Sata http://www.hdlandforum.fr/download/file.php?id=211. Ha un bellissimo case alluminio, un bel telecomando e senza ventola.. oltre al Sigma8642 e 1gb di ram.. Pdf con specifiche http://www.mpcclub.com/forum/images/newspic/hdxbd1.pdf
sto preparando una comparativa tra: streamy MKV vs MEDE8ER
ed Xtreamer Vs MKV JUICE.
spero di postarla per questo fine settimana...
sto preparando una comparativa tra: streamy MKV vs MEDE8ER
ed Xtreamer Vs MKV JUICE.
spero di postarla per questo fine settimana...
Ma hai la possibilità di provarli?? oppure posti le caratteristiche???:)
Ma hai la possibilità di provarli?? oppure posti le caratteristiche???:)
provarli tutti e 4 no.
ma sto facendo varie ricerche su forum.
postero oltre alle caratteristiche, interface, e video di prova. problemi, pro e contro di tutti....
provarli tutti e 4 no.
ma sto facendo varie ricerche su forum.
postero oltre alle caratteristiche, interface, e video di prova. problemi, pro e contro di tutti....
beh pero' senza averli fra le mani.. parecchie cose non le noti...
Nostradamus
18-02-2010, 19:15
Si il WD permette il resume, ma devi sapere te a quale file sei arrivato, se guardi X episodi, non sai più a quale sei arrivato ed è un casino. COn il TVIX ho capito che te lo dice lui....ed è mooooolto meglio :D
Si il WD permette il resume, ma devi sapere te a quale file sei arrivato, se guardi X episodi, non sai più a quale sei arrivato ed è un casino.
Assolutamente no, vai nei file riprodotti recentemente e parti da lì.
Si il WD permette il resume, ma devi sapere te a quale file sei arrivato, se guardi X episodi, non sai più a quale sei arrivato ed è un casino. COn il TVIX ho capito che te lo dice lui....ed è mooooolto meglio :D
il wd (live ) quando fai play ti chiede se vuoi ripartire da capo e riprendere dal'ultima volta
mi è capitato 1 volta pero' che spegnendo (col telecomando) il wd si fumasse il bookmark
e non so se memorizza il punto di piu' file visti e stoppati
a onor del vero cmq anche se solo fosse solo per l'ultimo non è affatto male anche cosi'
(io sono abituato a richiamare i bookmark col tvix che alla fine è una cronologia degli ultimi 8 file interrotti )
non è di certo un punto fondamentale questo..;)
il wd live per quello che costa è un ottimo prodotto (e forse è quello con il miglior rapporto prezzo prestazioni ad oggi)
il divico 6500 è imho migliore (soprattutto per il discorso tuner e registrazioni) pero' costa decisamente di piu'
altri non ne ho e non credo di prenderne a breve..
ora come ora considero il top il c200 ma costa veramente tanto (e l'hda d a2,5 mi fa storcere il naso)
il wd (live ) quando fai play ti chiede se vuoi ripartire da capo e riprendere dal'ultima volta
mi è gia' capitato che spegnendo (col telecomando) il wd si fumasse il bookmark
non so se memorizza il punto di ogni file
Sì, lo memorizza per ogni file, con il firmware modded funziona anche se togli l'alimentazione. Altrimenti solo se non la togli.
raga avrei bisogno di un consiglio, cerco un media player con :
supporto alla rete (funzione nas),
sintonizzatore digitale terrestre, non mi frega che sia HD
possibilità di recording
con o senza disco ma possibilità di attaccarne uno esterno.
che legga anche i sassi
funzione di resume ovviamente, e telecomando.
:confused:
raga avrei bisogno di un consiglio, cerco un media player con :
supporto alla rete (funzione nas),
sintonizzatore digitale terrestre, non mi frega che sia HD
possibilità di recording
con o senza disco ma possibilità di attaccarne uno esterno.
che legga anche i sassi
funzione di resume ovviamente, e telecomando.
:confused:
mi sputo in faccia .......... il medley forse
il casino è il nas el il dt nello stesso prodotto
HierroBG
19-02-2010, 15:32
Salve a tutti.
Ho letto molto le discussioni ma sono abbastanza confuso. Mi servirebbe un lettore multimediale in grado di leggere fondamentalmente MKV anche molto pesanti a 1080p senza scattosità, con un buon grado di supporto firmware e la connettività Wi-Fi o LAN.
Mi sono soffermato sul WD TV LIVE e sull'Xtreamer, entrambi ottimi prodotti. Quale è meglio secondo voi?
Se ce ne sono anche altri da tenere in considerazione, elencatemeli! Grazie!
Quando si parla di scattosità bisogna soffermarsi un attimo e chiedersi se poi con il media player in uso e cioè con quello che si avrà comprato se si ha la possibilità di riprodurre con un hard disk interno o esterno e perchè dico questo???
adesso lo spiego per chi non lo sapesse ancora:
Hard disk interno: la banda disponibile e sensibilmente più alta di uno esterno diciamo almeno 50 mega al secondo (ma qui forse lo sappiamo tutti), infatti un hard disk esterno USB arriva (parlo dei 3 pollici e mezzo alimentati esternamente) ad una banda massima di circa 30 mega al secondo e quando va anche bene, e dunque se troviamo dei filmati ad alto bit rate che superino tale soglia il filmato che si sta riproducendo andrà inevitabilmente a scatti anche se avete un chipset con 8 core:D
Vi faccio un esempio:
Planet Hearth "Da Polo a Polo", questo filmato spesso e volentieri supera abbondantemente i 30 mega con punte di spesso e volentieri 40 mega al secondo il che vuol dire che con qualsiasi hard disk esterno superata la banda USB di 30 mega andrà anche con il processore più veloce in commercio tutto a scatti perdendo qua e la dei frame importanti del filmato.
Ecco perchè il mio consiglio che do e sempre bene valutare se prendere un media player con hard disk interno perchè con quello esterno poi con filmati pesanti 1080P e ad alto frame rate con hard disk esterni il media player va in panico totale perchè la banda USB a disposizione andrà spesso e volentieri in avaria.
Spero di essere stato utile con questa spiegazione. :)
dr-omega
19-02-2010, 17:04
Quando si parla di scattosità bisogna soffermarsi un attimo e chiedersi se poi con il media player in uso e cioè con quello che si avrà comprato se si ha la possibilità di riprodurre con un hard disk interno o esterno e perchè dico questo???
adesso lo spiego per chi non lo sapesse ancora:
Hard disk interno: la banda disponibile e sensibilmente più alta di uno esterno diciamo almeno 50 mega al secondo (ma qui forse lo sappiamo tutti), infatti un hard disk esterno USB arriva (parlo dei 3 pollici e mezzo alimentati esternamente) ad una banda massima di circa 30 mega al secondo e quando va anche bene, e dunque se troviamo dei filmati ad alto bit rate che superino tale soglia il filmato che si sta riproducendo andrà inevitabilmente a scatti anche se avete un chipset con 8 core:D
Vi faccio un esempio:
Planet Hearth "Da Polo a Polo", questo filmato spesso e volentieri supera abbondantemente i 30 mega con punte di spesso e volentieri 40 mega al secondo il che vuol dire che con qualsiasi hard disk esterno superata la banda USB di 30 mega andrà anche con il processore più veloce in commercio tutto a scatti perdendo qua e la dei frame importanti del filmato.
Ecco perchè il mio consiglio che do e sempre bene valutare se prendere un media player con hard disk interno perchè con quello esterno poi con filmati pesanti 1080P e ad alto frame rate con hard disk esterni il media player va in panico totale perchè la banda USB a disposizione andrà spesso e volentieri in avaria.
Spero di essere stato utile con questa spiegazione. :)
Direi di mettere un sunto in prima pagina, perchè effettivamente è una cosa alla quale si potrebbe sorvolare al momento dell'acquisto.
Poi son dolori!
Grazie per la nota.;)
Planet Hearth "Da Polo a Polo", questo filmato spesso e volentieri supera abbondantemente i 30 mega con punte di spesso e volentieri 40 mega al secondo il che vuol dire che con qualsiasi hard disk esterno superata la banda USB di 30 mega andrà anche con il processore più veloce in commercio tutto a scatti perdendo qua e la dei frame importanti del filmato.
Ma non saranno 40 Mbit/s ? Se fosse 40 MByte/s al secondo l'immagine sarebbe 200 GB
HierroBG
19-02-2010, 17:49
In effetti il ragionamento non fa una piega. Per controllare il picco di bit rate di un filmato a 1080P dove devo guardare? ne ho alcuni su hd e utilizzando software tipo gspot o avinaptic, quale parte del report devo analizzare?
grazie
Il problema principale dei player multimadiale è il modulo del kernel per l'accesso al file system NTFS. Ad esempio sul WDTV molti filmati che non si vedono (classico spixellamento verde a random dopo pochi secondi di riproduzione) su hard disk, anche molto vecchio, formattato in NTFS, si vedono tranquillamente sullo stesso hard disk formattato in ext3.
Esistono diversi moduli per l'accesso ad NTFS, necessitano però di molta CPU. Quindi di fatto riducono di molto la bandwidth perché sono CPU limited.
Ad esempio su una chiavetta USB ho circa 12 Mbit/s in lettura su NTFS, mentre con Ext3 ho 40 Mbit/s, sufficienti praticamente per tutti i video 1080p.
Io non parlo di mega al secondo ma di Megabit, forse quando parlo di mega al secondo vengo frainteso, e come dici tu, se parlassi di mega al secondo vorrebbe dire che dovrei moltiplicare 40 x 8 = 320 megabit al secondo e non mi pare tanto logico.
Il tuo discorso comunque cionci e molto chiaro, infatti non conviene formattare in NTFS, sempre che poi che il Media player permetta la lettura exFat.
Io non parlo di mega al secondo ma di Megabit, forse quando parlo di mega al secondo vengo frainteso, e come dici tu, se parlassi di mega al secondo vorrebbe dire che dovrei moltiplicare 40 x 8 = 320 megabit al secondo e non mi pare tanto logico.
Però quando parli di transfer rate dei dischi interni o via usb...lì sono MegaByte, non MegaBit ;)
Quindi in teoria il collegamento USB è sufficiente per qualsiasi video HD.
Però quando parli di transfer rate dei dischi interni o via usb...lì sono MegaByte, non MegaBit ;)
Quindi in teoria il collegamento USB è sufficiente per qualsiasi video HD.
Mi dispiace ma non sono daccordo con te, la banda passante USB è molto più limitata di una connessione diretta Sata interna.
Lo stesso filmato in USB scatta mentre in Sata sempre in NTFS non scatta.
Se poi e colpa del media player che per qualche oscuro motivo di firmware limita la banda passante USB questo non lo so.
Mi dispiace ma non sono daccordo con te
Ho scritto in teoria infatti. I limiti sono imposta dal modulo NTFS.
si ok d'accordo poi pero'
se formatto un hd in ext3 mi diventa utile quanto una auto senza ruote e volante...
blues 66
19-02-2010, 20:13
sto preparando una comparativa tra: streamy MKV vs MEDE8ER
ed Xtreamer Vs MKV JUICE.
spero di postarla per questo fine settimana...
:eek: Coges ... Vaiii ci voleva stò sintonizzato ;)
ACC... mi stavo dimenticando Comprato e arrivato Mede8er ...Quando potrò Posterò , le mie impressioni ;) di primo acchitto , si presenta bene ... menù molto veloce ,risponde bene ai comandi , sia dà pannello frontale ( cosa chè , il WD TV live non ha )= Se si rompe il telecomando , posso riprodurre ugualmente ;) che dà telecomando :oink:
Chassis in alluminio frontale in plexi nero, non ha display ( tanto poi si vede tutto da schermo TV ) ... e connessioni Audio e Video
spero appena posso di postare le mie impressioni .
magari aprendo un 3D non ufficiale
ma mi sà ...che sarò solo :O ...
Il problema principale dei player multimadiale è il modulo del kernel per l'accesso al file system NTFS. Ad esempio sul WDTV molti filmati che non si vedono (classico spixellamento verde a random dopo pochi secondi di riproduzione) su hard disk, anche molto vecchio, formattato in NTFS, si vedono tranquillamente sullo stesso hard disk formattato in ext3.
Esistono diversi moduli per l'accesso ad NTFS, necessitano però di molta CPU. Quindi di fatto riducono di molto la bandwidth perché sono CPU limited.
Ad esempio su una chiavetta USB ho circa 12 Mbit/s in lettura su NTFS, mentre con Ext3 ho 40 Mbit/s, sufficienti praticamente per tutti i video 1080p.
ciòè se faccio una formattazione ad una chiavetta USB in ext3 , ho più banda passante ? ho detto giusto ...
ciao
ciòè se faccio una formattazione ad una chiavetta USB in ext3 , ho più banda passante ? ho detto giusto ...
Sì, nettamente. Questo perché i player sono tutti basati su Linux.
se formatto un hd in ext3 mi diventa utile quanto una auto senza ruote e volante...
Può essere letta e scritta anche da qualsiasi SO Windows.
Per me che ho Linux sinceramente non ci sono problemi. Poi li guardo direttamente dalla penna USB ;)
Nostradamus
20-02-2010, 16:20
Quindi se si vuole un media player con HD esterno, deve avere almeno una porta eSata, per la velocità o essere formattato in ext3?
capito giusto?
Non avevo mai sentito l'ext3, un qualsiasi windows lo fa? :mc:
Quindi se si vuole un media player con HD esterno, deve avere almeno una porta eSata, per la velocità o essere formattato in ext3?
capito giusto?
Non avevo mai sentito l'ext3, un qualsiasi windows lo fa? :mc:
Serve un driver particolare. Comunque non è detto. Alla fine dipende dal tipo di periferica, dal modulo del kernel usato, da come viene rilevata dal sistema e dal transfer rate effettivo che ottiene.
Chiedo scusa, probabilmente ripeterò le stasse richieste che già in tanti vi hanno fatto ma più leggo e più aumenta la mia confusione.
Le mie esigenze sono semplici: ho un tv lcd con dig. ter. integrato e vorrei un box multimediale in grado di registrare programmi (su canali diversi da quello che sto guardando) e riprodurre i file dei film che io gli trasferisco dal pc tramite penna usb (wireless è una cosa in più).
Spero abbiate la gentilezza di rispondere all'ennesima domanda di uno che, tra tante parole, non ci ha capito nulla
Ciao Cionci se non sbaglio tu hai il WD Live.
Finora l'ho usato in rete o con chiave usb.
Ieri ho provato a collegarci un Seagate da 320gb in usb ( un pò vecchioto ma che lavora ancora bene ) ho provato a trasferire un pò di file dal notebook sempre via rete lan, e con mia sorpresa era lentoooo!!
Per 350mb ci volevano quasi 3 minuti. E' normale?
Dimenticavo il disco è NTFS.
Ciao e grazie!!
Chiedo scusa, probabilmente ripeterò le stasse richieste che già in tanti vi hanno fatto ma più leggo e più aumenta la mia confusione.
Le mie esigenze sono semplici: ho un tv lcd con dig. ter. integrato e vorrei un box multimediale in grado di registrare programmi (su canali diversi da quello che sto guardando) e riprodurre i file dei film..............
Qui hai tutto ciò che ti serve per info maggiori c'è la discussione ufficiale.
http://moddingextreme.blogspot.com/2010/02/fantec-r2650-wifi-dvb-t-recorder.html
Ciao a tutti,sono intezionato ad acquistare un Media Player,però sono completamente ignorante in materia :D lo utilizzerei su uno televisore a tubo catodico,ma prossimamente su un televisore di "ultima generazione"(quindi ben venga se riproduce 720,1080pi).Come prezzo pensavo di restare entro i 150euro,e come capacità direi che 500gb sono piu' che sufficienti.
Voi che mi consigliate?:)
Sono giunto alla conclusione che per fare le cose che mi servono il modello TVIX 6600 N http://www.tvix.co.kr/ENG/products/HDM6600.aspx e' il mio!!
mi piaceva il c200 ma non registra nemmeno da tuner digitale interno/ext e costa di piu'.
Non mi interessa il BlueRay e ul doppio hd.
Forse il tvix e' inferiore come servizi web, ma penso migliorera' (spero).
Che ne dite?
grazie
M.
mi sputo in faccia .......... il medley forse
il casino è il nas el il dt nello stesso prodotto
quindi esiste solo il medley con queste funzionalità?
Ciao ragazzi, ho un problemino ridicolo che in realtà mi vergogno anche ad esporvi... :doh:
Dunque, ho collegato il WD HDTV al mio sitema dolby tramite cavo ottico. Funziona tutto perfettamente ma ora avrei bisogno di spostarlo e, beh, non riesco più ad estrarre il connettore ottico dalla relativa uscita sul retro dell'HDTV... :uh:
Ho provato un pò di tutto, ma niente da fare, rimane li bello piantato, lo so sono un niubbo (dalla mia c'è il fatto che è la prima volta che ne faccio uso) ma c'è qualche sistema particolare per estrarre questo tipo di cavi? Non vorrei forzare troppo e fare qualche danno... :rolleyes:
Ciao e grazie
Di solito lo spinotto del cavo ottico si sfila tirandolo. E' strano che non riesci ad estrarlo.
quindi esiste solo il medley con queste funzionalità?
temo di si stando a cio che scrivono... bisogna vedere come si usa ...
oddio pure il divico (come molti altri prodotti )è un hd attaccato alla rete pero' non ha le funzionalita di un nas vero (tramite filezilla uso l'hd del dvico per il backup) se ti puo bastare questo...
temo di si stando a cio che scrivono... bisogna vedere come si usa ...
oddio pure il divico (come molti altri prodotti )è un hd attaccato alla rete pero' non ha le funzionalita di un nas vero (tramite filezilla uso l'hd del dvico per il backup) se ti puo bastare questo...
molti mi parlano dell emtec solo che ne esistono 30 versioni e tipi e non saprei quale scegliere
tipo questo..
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=S800H
o questo
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=V800H
Qui hai tutto ciò che ti serve per info maggiori c'è la discussione ufficiale.
http://moddingextreme.blogspot.com/2010/02/fantec-r2650-wifi-dvb-t-recorder.html
Ottimo ma si parla bene anche dell'emtec s800h
Per il fantec r2650 ho sentito che il processore è un po' vecchiotto (non so se è lo stesso dell'emtec) e poi non pensavo i prezzi fossero così alti, 280 euro (hard disk escluso) sono tanti.
molti mi parlano dell emtec solo che ne esistono 30 versioni e tipi e non saprei quale scegliere
tipo questo..
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=S800H
o questo
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=V800H
non ne posseggo ma ho letto che possono avere un po' di rognette gli emtec
fatti una ricerchina..;)
Ottimo ma si parla bene anche dell'emtec s800h
Per il fantec r2650 ho sentito che il processore è un po' vecchiotto (non so se è lo stesso dell'emtec) e poi non pensavo i prezzi fossero così alti, 280 euro (hard disk escluso) sono tanti.L'elettronica è la stessa, difatti il pannello posteriore è esattamente uguale e montano lo stesso Chipset, il Realtek 1283 che è il cuore del sistema.
L'Emtec costa qualche cosa di meno a parità di dotazione (circa 50€) però pare abbia qualche problemino in più del Fantec e sembra, dico sembra che i materiali di quest'ultimo, tipo il case siano leggermente migliori. Comunque con una lettura dei due thread che non sono lunghi si potrà disporre di una veduta più ampia delle due macchine.
Il Fantec sta a 280€ comprensivo della chiavetta wi-fi da 300 mps, nell'Emtec la devi acquistare a parte.
Emtec Produttore francese
Fantec Produttore tedesco
ChiHuaHua86
22-02-2010, 20:41
buonasera a tutti, domandona! Sto cercando un affare multimediale che faccia ciò: riproduzione di tutti i formati video esistenti compresi mkv, possibilità di hd interno, lan/wifi, hdmi e possibilità di registrare da fonti esterne quali decoder dt incorporato nella tv e decoder sky... utopia??
ah il budget per ora non è un problema...
Di solito lo spinotto del cavo ottico si sfila tirandolo. E' strano che non riesci ad estrarlo.
Beh, certo che non essendo sicuro non ho tirato alla morte ma sicuramente non posso dire che viene via facilmente. Proverò mettendoci più decisione sperando di non combinare un guaio... :)
Grazie per l'assistenza ;)
Lo strano è proprio che devi tirarlo alla morte; un pò va bene ma troppo non è normale. Tiralo dallo spinotto e non dal cavo, eventualmente mentre tiri muoviti leggermente in vari sensi lateralmente, leggermente comunque.
buonasera a tutti, domandona! Sto cercando un affare multimediale che faccia ciò: riproduzione di tutti i formati video esistenti compresi mkv, possibilità di hd interno, lan/wifi, hdmi e possibilità di registrare da fonti esterne quali decoder dt incorporato nella tv e decoder sky... utopia??
ah il budget per ora non è un problema...
+ o - quel che ho chiesto io ma finora non ci sono state molte proposte :D
ChiHuaHua86
23-02-2010, 10:50
+ o - quel che ho chiesto io ma finora non ci sono state molte proposte :D
ho fatto bene a scrivere utopia allora...
Dopo averne letto di tutto e di più ho selezionato questi due modelli per sostituire l'equivalente del videoregistratore classico, considerando il rapporto prezzo prestazioni.
Chiaramente c'è qualche prodotto migliore ma il prezzo sale un pò troppo per i miei parametri.
Emtec S800H con DTT HD (produzione francese)
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=S800H
Fantec R2650 con DTT HD (produzione tedesca)
http://moddingextreme.blogspot.com/2010/02/fantec-r2650-wifi-dvb-t-recorder.html
I due apparecchi sono simili, se non uguali, basti vedere il lato posteriore e le caratteristiche, li accomuna lo stesso chipset, il Realtek 1283.
l'Emtec è più economico, vanta tagli da 500-750 Gb-1-2 TB, connessione wi-fi opzionale tramite chiavetta.
Il Fantec lo si trova di solito senza HD ma con chiavetta wi-fi da 300 mbps già in dotazione, lo si trova anche con l'Hard disk già installato ma preferisco scegliere io il componente, alla fine il prezzo finale resterà invariato, anzi forse si risparmia qualche euro.
Il Fantec vanta un firmware piu stabile rispetto all'Emtec che attualmente ha ancora qualche problemino in più e i materiali che lo compongono sono migliori, almeno questo risulta sui vari forum.
Alla fine dei giochi a parità di dotazioni il Fantec verrà a costare circa 40-50 € più dell 'Emtec, su quest'ultimo non mi risulta sia possibile acquistarlo senza HD.
Penso di orientarmi sul Fantec se non spunta qualcosa di meglio a parità di prezzo e prestazioni chiaramente.
Un'ottima recensione per l' Emtec S800H http://www.1e2.it/2010/02/recensioni/recensione-emtec-movie-cube-s800h-media-player-networked-pvr.html
In fondo troverete i link per altri prodotti simili, non c'è ancora il Fantec.
ChiHuaHua86
23-02-2010, 13:45
+ o - quel che ho chiesto io ma finora non ci sono state molte proposte :D
cmq tra tutti quelli che girano in rete, il più completo sembra il medley3, che registra tutto (pure da vhs esterno vista la presenza di 2 scart), l'assistenza sembra buona e i tecnici aggiornano continuamente il firmware...
Salve a tutti.
E' il mio primo post, sono Giancarlo.
Ho leto la vostra discussione, ma non ho trovato quello che cercavo.
Domanda.
Esiste un hd muiltimediale che visualizzi sul proprio display e NON sul televisore le informazione del file in riproduzione? Ad esempio titolo ed interprete di una canzone.
Grazie a tutti
NicKonsumaru
23-02-2010, 17:41
edit
cmq tra tutti quelli che girano in rete, il più completo sembra il medley3, che registra tutto (pure da vhs esterno vista la presenza di 2 scart), l'assistenza sembra buona e i tecnici aggiornano continuamente il firmware...Veramente l'ho scartato proprio per i vari problemi riscontrati in giro e perchè l'assistenza latita.
I due che ho postato registrano anche da fonti esterne con i normali segnali CVBS (i più scarsi) che sono gli stessi che si prelevano dalle scart degli altri.
Mi pare che nessuno accetti ingresso Svhs, quindi scart o jack il segnale è sempre il più scarso.
Lo strano è proprio che devi tirarlo alla morte; un pò va bene ma troppo non è normale. Tiralo dallo spinotto e non dal cavo, eventualmente mentre tiri muoviti leggermente in vari sensi lateralmente, leggermente comunque.
Grazie, proverò... ;)
E' proprio quello che volevo fare, ma secondo la famosa lista neanche tutti i dischi della WD sono compatibili. Per esempio tra i WD "Essential" sono compatibili solo quelli che hanno un certo numero di serie, peccato che io in giro trovi esclusivamente dischi "Essential" con numero di serie diverso da quello indicato. L'unico disco compatibile al 100% che sono riuscito a trovare è il Book Home Edition da 1.5Tb, peccato costi quasi 180 euro mentre un' Essential di pari capacità si porta a casa con minimo 60 euro di meno... :muro:
Ciao e grazie
Alla fine ho comprato un WD "Essential" da 1.5Tb con numero di serie diverso da quello riportato nella famosa lista di compatibilità. Per il momento funziona tutto regolarmente... :D
Ciao
Veramente l'ho scartato proprio per i vari problemi riscontrati in giro e perchè l'assistenza latita.
I due che ho postato registrano anche da fonti esterne con i normali segnali CVBS (i più scarsi) che sono gli stessi che si prelevano dalle scart degli altri.
Mi pare che nessuno accetti ingresso Svhs, quindi scart o jack il segnale è sempre il più scarso.
insomma la confuzione regna sovrana, su ogni forum che leggo c'è un player che ha questa funzione in + e quell'altro difetto, , e ognuno ha la sua rogna e il suo pregio, insomma quello perfetto proprio non esiste , rassegnamoci.
io salto, a questo punto....continuo a usare la ps2 come lettore multimediale e il videoregistratore vhs :doh:
michelecali
24-02-2010, 12:06
insomma la confuzione regna sovrana, su ogni
forum che leggo c'è un player che ha questa funzione in + e quell'altro difetto, , e ognuno ha la sua rogna e il suo pregio, insomma quello perfetto proprio non esiste , rassegnamoci.
io salto, a questo punto....continuo a usare la ps2 come lettore multimediale e il videoregistratore vhs :doh:
concordo con la tua osservazione! Purtroppo questi player/recorder hanno talmente tante funzioni racchiuse in un solo dispositivo che alla fine risulta complicato gestirle attraverso i software open source.
Personalmente, dopo aver letto svariati forum e recenzioni, mi sono convinto per l'acquisto del fantec r2650 + wifi 300Mb/ recorder. All'inizio non funzionava del tutto a dovere, poi fantec ha rilasciato l'aggiornamento firmware beta risolvendo gran parte dei problemi e adesso si può dire che fà il suo dovere. Adesso stiamo aspettando un nuovo firmware ove (così almeno ha scritto l'assistenza fantec) verranno perfezionate tutte le funzioni e implementati nuovi programmi per internet. Se volete qua c'è il forum relativo al dispositivo in questione:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106850&page=1
sinceramente e non perchè ce l'ho io, risulta molto più avanti rispetto ai sui cloni e per di + è stato costruito con materiali + pregiati!
A voi la scelta.
ciao a tutti
insomma la confuzione regna sovrana, su ogni forum che leggo c'è un player che ha questa funzione in + e quell'altro difetto, , e ognuno ha la sua rogna e il suo pregio, insomma quello perfetto proprio non esiste , rassegnamoci.
io salto, a questo punto....continuo a usare la ps2 come lettore multimediale e il videoregistratore vhs :doh:
beh sono prodotti cmq recenti l'hdd media player è una novità :p
imho
in linea di massima tutti fanno quello per cui sono nati (leggere divx ) ma piu aggiungi funzioni e piu spingi l'hardware verso i limiti.. maggiori sono i problemi che possono sorgere
(complici anche firmware non eccellenti, scarso testing, componentistica non di prim'ordine, e assemblaggi imperfetti)
non sono di certo dei frigoriferi (che li accendi e funzionano fino alla loro morte)
hanno bisogno di un minimo di elasticità (del resto è un chippetto dedicato che fa pure il caffè)
l'alternativa è un pc ad hoc ma imho lo sbattimento è ancora superiore (componenti, os, driver, assemblaggio, costi.. tempo)
Che ne pensate di questo?
http://www.hantech.ca/product/product_detail.asp?M=1&S=2&bCateName=MARKUS&CATEID=00020003
saluti
michelecali
24-02-2010, 14:44
Che ne pensate di questo?
http://www.hantech.ca/product/product_detail.asp?M=1&S=2&bCateName=MARKUS&CATEID=00020003
saluti
molto carino esteticamente e mi fà invidia lo schermo lcd di cui dispone, dove dalla foto che ho visto, fa vedere fino alle tracce audio e video da ascoltare! Però si limita solo alla funzione di un player e per di più non dispone della possibilità di installare al suo interno un hard disk. Ho visto che però dispone di una porta Sata dove si può aggiungerne uno esterno.
Una curiosità, quanto costa?
blues 66
24-02-2010, 20:17
occhio ai cloni :ciapet:
michelecali
25-02-2010, 07:12
... e mi fà invidia lo schermo lcd di cui dispone, dove dalla foto che ho visto, fa vedere fino alle tracce audio e video da ascoltare!
mi rimangio quello che ho detto! :ciapet: anche sul mio c'è lo schermo lcd dove viene visualizzato fino alle tracce audio video presenti nel plaeyr. Pardon, non lo invidio più!:cool: :cool:
mi rimangio quello che ho detto! :ciapet: anche sul mio c'è lo schermo lcd dove viene visualizzato fino alle tracce audio video presenti nel plaeyr. Pardon, non lo invidio più!:cool: :cool:
marca e modello please!!:)
grazie
michelecali
25-02-2010, 09:01
marca e modello please!!:)
grazie
lo trovi nella mia firma... Aggiugi + wifi 300Mb/s recorder
questo il link al sito ufficiale:
www.fantec.de/html/en/2/artId/__1600/gid/__110090113090/article.html
lo trovi nella mia firma... Aggiugi + wifi 300Mb/s recorder
questo il link al sito ufficiale:
www.fantec.de/html/en/2/artId/__1600/gid/__110090113090/article.html
Bel prodotto, ma veramente visualizza sul display le informazioni dei file in riproduzione ( ad es. titolo ed interprete di una canzone ), senza doverle visualizzare sul televisore?
Ancora grazie
michelecali
25-02-2010, 09:27
solo quando effettui il browse del contenuto sull'hard disk o qualsiasi fonte esterna, visualizza tutti i file multimediali e cartelle presenti.. E in più fà lo scorring del nome se è troppo lungo per essere visualizzato sul display. Mentre per il resto tipo per il menù setup e ai vari settaggi del dispositivo devi ricorrere alla tv.
Aggiungo: c'è la possibilitè di far ruotare il diplay in base al posizionamento del dispositivo (verticale/orizzontale/auto detect) oppure di spegnerlo del tutto.
lycenhol
25-02-2010, 09:32
lo trovi nella mia firma... Aggiugi + wifi 300Mb/s recorder
questo il link al sito ufficiale:
www.fantec.de/html/en/2/artId/__1600/gid/__110090113090/article.html
Azz che bello.
Quanto hai pagato una cosa simile?
ma adesso gli ellion li rimarchaino pure Hantech. :D
Sono rimasto indietro su questi affarini
michelecali
25-02-2010, 15:43
ma adesso gli ellion li rimarchaino pure Hantech. :D
Sono rimasto indietro su questi affarini
volevi per caso dire Fantec o ai scritto bene Hantech? adesso si comincia a fare confusione con sti nomi che si assomigliano!
Ho guardato al volo e ne ho visto uno uguale all'ellion, l'Hantech markus.
volevo chiedere secondo voi quale è meglio tra i 2 famosi seguenti prodotti che trovo entrambi a 99€ tutto incluso.
1 Playo 4Geek
2 WD TV HD Media Player 2a Generazione
tenendo conto che li utilizzerei solo per vedere filmati divx-xvid e hd 720 1080 con supporto usb tipo key o hd 2.5 portatile.
a dire la verità avrei preferito un prodotto simile a questi ma che avesse anche il digitale terrente integrato e se per caso siete a conoscenza di qualcosa del genere ne sarei felicissimo, grazie
sono nuovo del forum, voglio acquistare un media player che mi permetta anche di registrare. Dopo una settimna a leggere i vari forum sono rimaste due scelte: medley3 o FantecR2650. Mi ispira di più il secondo ma il mio unico dubbio è che essendo un autodidatta nel campo ho paura di aver problemi con i vari settaggi e aggiornamenti non essendoci manuali ed assistenza in italiano. Voi che ne dite? Grazie...
Disagiato
26-02-2010, 09:40
volevo chiedere secondo voi quale è meglio tra i 2 famosi seguenti prodotti che trovo entrambi a 99€ tutto incluso.
1 Playo 4Geek
2 WD TV HD Media Player 2a Generazione
tenendo conto che li utilizzerei solo per vedere filmati divx-xvid e hd 720 1080 con supporto usb tipo key o hd 2.5 portatile.
a dire la verità avrei preferito un prodotto simile a questi ma che avesse anche il digitale terrente integrato e se per caso siete a conoscenza di qualcosa del genere ne sarei felicissimo, grazie
il il playo non lo conosco...
ma in casa dei miei ho il wd hd 2 gen e va bene, almeno secondo i miei (non sono grandi esperti, e io purtroppo da loro ho visto solo un film) sembra tutto ok, nessun problema. spesa sulle 90 euro.
io invece ho il wd hd live, speso 115 euro 2 settimane fà, messo in camera, e collegato alla lan mando in streaming dal mio pc in sala... e fin'ora nessun problema... mandando in streaming non ti devi porre di passare film da un hd ad un altro quindi eviti qualche minuto di rottura di scatole..:D ;)
sono nuovo del forum, voglio acquistare un media player che mi permetta anche di registrare. Dopo una settimna a leggere i vari forum sono rimaste due scelte: medley3 o FantecR2650. Mi ispira di più il secondo ma il mio unico dubbio è che essendo un autodidatta nel campo ho paura di aver problemi con i vari settaggi e aggiornamenti non essendoci manuali ed assistenza in italiano. Voi che ne dite? Grazie...
mi sembra che ci sia il fantec... però meglio aspettare quelli più esperti per la registrazione;)
franciulla
26-02-2010, 09:41
ciao a tutti. Tempo fa ho postato una richiesta di consiglio e oggi ripeto la richiesta perchè, avendo letto un po' in giro, da una parte mi sono chiarita meglio le idee su cosa cerco, dall'altra sono sempre più confusa su cosa scegliere: più leggo forum, più sono indecisa!!!
metto le caratteristiche che cerco in ordine di importanza (con qualche rihiesta in più su alcuni dettagli, che magari possono essermi chiariti da chi ha provato qualcuno dei modelli). Premetto che vorrei restare sotto i 450-500 euro d spesa!
Chi mi aiuta trovare il modello che fa (BENE!!!!) tutto ciò che voglio, avrà la mia gratitudine eterna!!!!!!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
FONDAMENTALI
- ovvio: leggere tutti i formati possibili in modo fluido e fedele. Confesso che guardo soprattutto DIVx, ma se posso comprarmi un player che legge TUTTO, tanto meglio... magari fra qualche mese decido che voglio solo film in hd!!!
- ottima gestione dei sottotitoli. (importante la certezza che ci siano funzioni per anticipare/ritardare i sottotitoli rispetto al video -non sempre si "trovano" le versioni corrispondenti e ben sincronizzate eheh - come si può fare x esempio con VLC)
- connettività WiFi e possibilità di trasferire files dal pc (tramite appunto la WiFi) nel modo più semplice possibile, dato che non capiasco un cavolo di reti!
questo è i discorso su cui ho più dubbi, perchè mi pare di capire che non tutti i router vanno bene!
ecco come sono organizzata io: media-player (con tv/stereo/proiettore/varie) sarebbero in una stanza. Pc e router-wifi (non so se b/g n o cosa altro) in 1 altra stanza. Quindi devo poter per forza usare il wifi per inviare files dal mio pc al player (sia in "streaming" sia x salvarli in un eventuale hd del player).
la mia adsl è una fastweb e quindi ho il modem/router datomi da loro, che però so avere un sacco di limitazioni, sia nel numero di dispositivi, sia per il fatto che mi han detto che l'utenza fastweb è di per se come una rete (non ho capito bene questa cosa, ma mi ci sono già scontrata quando pensvo di poter entrare nei settaggi del router per fare portforwarding come facevo con altre adsl!).
- maggiore versatilità possibile per quel che riguarda le uscite! Devo poterlo collegare a tutto (selettori, tv, proiettore, stereo) nei modi migliori possibili!
- possibilità di vedere anche i filmati di youtube etc
- possibilità di 1 HD interno + ingresso per pennine usb
- minima rumorosità
- dimensioni contenute/portabilità. Per esempio mi stavo informando sul PCH c-200, visto che ne leggo un gran bene, ma mi pare di capire che è piuttosto grandino!!!
PREFERIBILMENTE, MA NON FONDAMENTALI
- possibilità di scaricare/gestire torrent autonomamente
- lettore blueray
- DT
NON MI INTERESSANO
- funzioni di recorder
lukeskywalker
26-02-2010, 09:46
ciao a tutti. Tempo fa ho postato una richiesta di consiglio e oggi ripeto la richiesta perchè, avendo letto un po' in giro, da una parte mi sono chiarita meglio le idee su cosa cerco, dall'altra sono sempre più confusa su cosa scegliere: più leggo forum, più sono indecisa!!!
metto le caratteristiche che cerco in ordine di importanza (con qualche rihiesta in più su alcuni dettagli, che magari possono essermi chiariti da chi ha provato qualcuno dei modelli). Premetto che vorrei restare sotto i 450-500 euro d spesa!
Chi mi aiuta trovare il modello che fa (BENE!!!!) tutto ciò che voglio, avrà la mia gratitudine eterna!!!!!!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
FONDAMENTALI
- ovvio: leggere tutti i formati possibili in modo fluido e fedele. Confesso che guardo soprattutto DIVx, ma se posso comprarmi un player che legge TUTTO, tanto meglio... magari fra qualche mese decido che voglio solo film in hd!!!
- ottima gestione dei sottotitoli. (importante la certezza che ci siano funzioni per anticipare/ritardare i sottotitoli rispetto al video -non sempre si "trovano" le versioni corrispondenti e ben sincronizzate eheh - come si può fare x esempio con VLC)
- connettività WiFi e possibilità di trasferire files dal pc (tramite appunto la WiFi) nel modo più semplice possibile, dato che non capiasco un cavolo di reti!
questo è i discorso su cui ho più dubbi, perchè mi pare di capire che non tutti i router vanno bene!
ecco come sono organizzata io: media-player (con tv/stereo/proiettore/varie) sarebbero in una stanza. Pc e router-wifi (non so se b/g n o cosa altro) in 1 altra stanza. Quindi devo poter per forza usare il wifi per inviare files dal mio pc al player (sia in "streaming" sia x salvarli in un eventuale hd del player).
la mia adsl è una fastweb e quindi ho il modem/router datomi da loro, che però so avere un sacco di limitazioni, sia nel numero di dispositivi, sia per il fatto che mi han detto che l'utenza fastweb è di per se come una rete (non ho capito bene questa cosa, ma mi ci sono già scontrata quando pensvo di poter entrare nei settaggi del router per fare portforwarding come facevo con altre adsl!).
- maggiore versatilità possibile per quel che riguarda le uscite! Devo poterlo collegare a tutto (selettori, tv, proiettore, stereo) nei modi migliori possibili!
- possibilità di vedere anche i filmati di youtube etc
- possibilità di 1 HD interno + ingresso per pennine usb
- minima rumorosità
- dimensioni contenute/portabilità. Per esempio mi stavo informando sul PCH c-200, visto che ne leggo un gran bene, ma mi pare di capire che è piuttosto grandino!!!
PREFERIBILMENTE, MA NON FONDAMENTALI
- possibilità di scaricare/gestire torrent autonomamente
- lettore blueray
- DT
NON MI INTERESSANO
- funzioni di recorder
POPCORN HOUR C-200
Disagiato
26-02-2010, 09:47
franciulla compra l'asrock 330 ion... visto che non t'intendi molto di reti, vuoi vedere tutti i filmati, vuoi avere un lettore simile ad un pc... l'asrock ha un ottimo prezzo, molto bello esteticamente, leggo tutto, (posso confermarlo perchè io ho la zotac ion, scheda madre molto simile)... il prazzo è nel tuo budget... in più optional gli puoi mettere il lettore br;)
Sinceramente ho qualche dubbio che uno ION abbia prestazioni migliori di un chip dedicato come il Sigma del Popcorn Hour.
Disagiato
26-02-2010, 09:57
Sinceramente ho qualche dubbio che uno ION abbia prestazioni migliori di un chip dedicato come il Sigma del Popcorn Hour.
bè rimani nei tuoi dubbi... che problema c'è;) ... non ti dico di provarlo, però guarda nei post relativi sul forum;)...
a me un 1080 mi porta la cpu al 15%, cmq è il pc che vedi in firma pagato poco più di 300 euro... invece di 400.... case e ram erano usate.
generals
26-02-2010, 09:58
Sinceramente ho qualche dubbio che uno ION abbia prestazioni migliori di un chip dedicato come il Sigma del Popcorn Hour.
soprattutto se non configurato bene per poter sfruttare l'accelerazione hardware non riuscirà a vedere filmati in hd fluidi. ed è ben più difficile configurare, installare codec, ecc.
Disagiato
26-02-2010, 10:00
soprattutto se non configurato bene per poter sfruttare l'accelerazione hardware non riuscirà a vedere filmati in hd fluidi. ed è ben più difficile configurare, installare codec, ecc.
qua ti posso dar ragione se uno non ha conoscenze... ma ti posso garantire che io non ho installato NESSUN codec nel pc... uso solo Media Player Classic Home Cinema.... basta configurarlo nelle opzioni (una cavolata imparata grazie ad un ragazzo del forum) e fila tutto liscio;)
franciulla
26-02-2010, 10:01
intanto grazie per le prime risposte. So che chiedo un sacco di cose ma mi pare che molti dei player di cui parlate le abbiano... ho solo bisogno di capire quale le abbia... tutte! :)
@lukeskywalker: come scritto, mi pare di aver capito che il c-200 è più grande rispetto alle dimensioni "da scatoletta" dei mediaplayer, o no? (per il resto, sembrava perfetto e infatti solo le dimensioni mi hanno fatto desistere!)
@disagiato: quello è il pc da cui ti sto scrivendo, ahahahaahah! ;)
mi ci trovo piuttosto bene... ma mi ero fatta l'idea che cmq un mediaplayer fosse più versatile e semplice da gestire rispetto al mettere un pc collegato ai miei impianti a/v! (anche perchè immagino che a questo punto avrei bisogno di un mouse e una tastiera da metterci, no?)
generals
26-02-2010, 10:04
intanto grazie per le prime risposte. So che chiedo un sacco di cose ma mi pare che molti dei player di cui parlate le abbiano... ho solo bisogno di capire quale le abbia... tutte! :)
@lukeskywalker: come scritto, mi pare di aver capito che il c-200 è più grande rispetto alle dimensioni "da scatoletta" dei mediaplayer, o no? (per il resto, sembrava perfetto e infatti solo le dimensioni mi hanno fatto desistere!)
@disagiato: quello è il pc da cui ti sto scrivendo, ahahahaahah! ;)
mi ci trovo piuttosto bene... ma mi ero fatta l'idea che cmq un mediaplayer fosse più versatile e semplice da gestire rispetto al mettere un pc collegato ai miei impianti a/v!
le dimensioni sono queste, fai presto a renderti conto se vanno bene dove devi inserirlo:
Footprint
Width x Depth x Height : 425mm x 290mm x 80mm (16.73" x 11.42" x 3.15")
franciulla
26-02-2010, 10:09
le dimensioni sono queste, fai presto a renderti conto se vanno bene dove devi inserirlo:
Footprint
Width x Depth x Height : 425mm x 290mm x 80mm (16.73" x 11.42" x 3.15")
si, è un po' troppo grande... :(
vorrei qualcosa che, all'occorrenza, posso portarmi appresso se vado a casa di amici senza che sembri che mi sto portando appresso un videoregistratore!!! :sofico:
(certo... se poi mi dite che non esiste nessun altro modello che fa quel che cerco, oltre al PCH c-200, chiaro che mi metterò l'anima in pace sulle sue dimensioni!)
Disagiato
26-02-2010, 10:12
@disagiato: quello è il pc da cui ti sto scrivendo, ahahahaahah! ;)
mi ci trovo piuttosto bene... ma mi ero fatta l'idea che cmq un mediaplayer fosse più versatile e semplice da gestire rispetto al mettere un pc collegato ai miei impianti a/v! (anche perchè immagino che a questo punto avrei bisogno di un mouse e una tastiera da metterci, no?)
mah guarda... io sopra ho installato xp, e come tastiera uso la dinovo mini della logitech... è grand quanto un gamepad della ps3..
se hai voglia di smanettare (e da quello che ho letto non ne hai) puoi comprare un wd hd live e mettere in condivisione la cartella film e mettere in condivisione il lettore br del tuo asrock, per poterlo vedere tramite il wd hd live però son procedure con qualche rogna, c'è da sbattersi un pochino..
c'è da dire che dopo hai un aggeggino di dimensioni ridottissime, con il suo telecomandino e il tutto costa circa 120 euro CIRCA...
franciulla
26-02-2010, 10:16
mah guarda... io sopra ho installato xp, e come tastiera uso la dinovo mini della logitech... è grand quanto un gamepad della ps3..
se hai voglia di smanettare (e da quello che ho letto non ne hai) puoi comprare un wd hd live e mettere in condivisione la cartella film e mettere in condivisione il lettore br del tuo asrock, per poterlo vedere tramite il wd hd live però son procedure con qualche rogna, c'è da sbattersi un pochino..
c'è da dire che dopo hai un aggeggino di dimensioni ridottissime, con il suo telecomandino e il tutto costa circa 120 euro CIRCA...
mah... non è che non ho voglia, è che son proprio negata! :muro:
non sono manco mai riuscita a mettere 2 pc in rete :fagiano:
cmq grazie.... se mi dici che questa del wd-hd-live (ha tutte-tutte le cose che stavo chiedendo prima?) è la soluzione migliore, ci faccio un pensiero!!!
franciulla
26-02-2010, 10:19
mah... non è che non ho voglia, è che son proprio negata! :muro:
non sono manco mai riuscita a mettere 2 pc in rete :fagiano:
cmq grazie.... se mi dici che questa del wd-hd-live (ha tutte-tutte le cose che stavo chiedendo prima?) è la soluzione migliore, ci faccio un pensiero!!!
scusa... ma mi sembra di capire che il wd-hd-live non ha la possibilità di un HD interno, è così??? :confused:
in tal caso non mi interessa! :(
come scritto, le cose che ho elencato come fondamentali nel mio post, devono esserci TUTTE!!!!!!!!
Disagiato
26-02-2010, 10:20
mah... non è che non ho voglia, è che son proprio negata! :muro:
non sono manco mai riuscita a mettere 2 pc in rete :fagiano:
cmq grazie.... se mi dici che questa del wd-hd-live (ha tutte-tutte le cose che stavo chiedendo prima?) è la soluzione migliore, ci faccio un pensiero!!!
una cosa che gli manca è il lettore br, mal che vada che non riuscirai a mettere in condivisione potrai sempre attaccare l'hd e leggerli tramite quello...
le dimensioni sono piccolissime... ;)
Disagiato
26-02-2010, 10:21
scusa... ma mi sembra di capire che il wd-hd-live non ha la possibilità di un HD interno, è così??? :confused:
in tal caso non mi interessa! :(
come scritto, le cose che ho elencato come fondamentali nel mio post, devono esserci TUTTE!!!!!!!!
il prezzo è rapportato a quello che ha;)...
Il WDTV Live se non sbaglio non legge le immagini blueray.
Disagiato
26-02-2010, 10:26
Il WDTV Live se non sbaglio non legge le immagini blueray.
nel post dedicato c'è gente che "dice" esistere un firmware modificato per leggere i br in condivisione dal pc... sinceramente non lo sò.. però così hanno detto...
L'unico firmware modificato che conosco è questo: http://b-rad.cc/wdlxtv/
franciulla
26-02-2010, 10:29
il prezzo è rapportato a quello che ha;)...
si, certo... ma come premesso, posso anche spendere un pochino di più ma cerco un prodotto con caratteristiche il più esattamente possibile corrispondenti a quelle che ho elencato (il pc devo usarlo solo per trovare i files che poi invierò al player, che deve poter fare da solo le cose che ho elencate come fondamentali). Quindi, se possibile, aspetto risposte su prodotti come quello che voglio!
(tu cmq sei stato molto gentile, sto scrivendo queste cose non perchè mi spiaccia che mi abbia dato il tuo suggerimento ma perchè non voglio manco allungare il topic con precisazioni noiose per chi legge o approfittare della disponibiltà di chi mi risponde per poi dire "si, ma così non mi interessa"!!! Lo specifico per chi mi volesse rispondere ulterioremente, non per mancare di gratitudine a te, anzi!!! :) )
Disagiato
26-02-2010, 10:33
L'unico firmware modificato che conosco è questo: http://b-rad.cc/wdlxtv/
non ho neanche provato.. anche perchè non mi interessa... cmq grazie...
si, certo... ma come premesso, posso anche spendere un pochino di più ma cerco un prodotto con caratteristiche il più esattamente possibile corrispondenti a quelle che ho elencato. Quindi, se possibile, aspetto risposte su prodotti come quello che voglio!
(tu cmq sei stato molto gentile, sto scrivendo queste cose non perchè mi spiaccia che mi abbia dato il tuo suggerimento ma perchè non voglio manco allungare il topic con precisazioni noiose per chi legge o approfittare della disponibiltà di chi mi risponde per poi dire "si, ma così non mi interessa"!!! Lo specifico per chi mi volesse rispondere ulterioremente, non per mancare di gratitudine a te, anzi!!! :) )
io cercavo una cosa simile, però alla fine mi sono accontentato.. e son ricaduto sulla scelta che ho...
cmq fai prima a portare l'asrock in sala:D:D
generals
26-02-2010, 10:42
si, certo... ma come premesso, posso anche spendere un pochino di più ma cerco un prodotto con caratteristiche il più esattamente possibile corrispondenti a quelle che ho elencato (il pc devo usarlo solo per trovare i files che poi invierò al player, che deve poter fare da solo le cose che ho elencate come fondamentali). Quindi, se possibile, aspetto risposte su prodotti come quello che voglio!
(tu cmq sei stato molto gentile, sto scrivendo queste cose non perchè mi spiaccia che mi abbia dato il tuo suggerimento ma perchè non voglio manco allungare il topic con precisazioni noiose per chi legge o approfittare della disponibiltà di chi mi risponde per poi dire "si, ma così non mi interessa"!!! Lo specifico per chi mi volesse rispondere ulterioremente, non per mancare di gratitudine a te, anzi!!! :) )
hai valutato il popcorn a-200 che è sicuramente piccolo e portatile rispetto al c-200 ?
L'unico neo una ventolina ma che dicono "udibile" ma non rumorosa.
michelecali
26-02-2010, 11:01
per le dimenzioni ridotte, la necessità di HD interno e per semplicità e affidabilità, ti indicherei il fantec per soddisfare gran parte delle tue richieste. Ha in più la funzione di recorder,wifi, samba, legge tutto anche l'impossibile. Manca nella temporizzazione dei sottotitoli e nella possibilità di streaming su internet (quest'ultima forse e dico forse, verrà implementata con il nuovo firmware) e decisamente non spenderari tutto il tuo badget!
franciulla
26-02-2010, 11:08
@michelecali: acc... peccato che il fantec non abbia queste funzioni per la gestione dei sottotitoli!!! è anche molto bello a vedersi!!! Però io di quella funzione ho bisogno... non sempre sono così fortunata da pescare la versione video in sincro con i srt disponibili... :fiufiu:
@generalis: sto valutando l'a-200.... sembra avere proprio tutto quel che ho elencato, vero :eek: ??? dov'è l'inghippo!!! :mbe: (non sarò mica così fortunata!)
generals
26-02-2010, 11:31
@generalis: sto valutando l'a-200.... sembra avere proprio tutto quel che ho elencato, vero :eek: ??? dov'è l'inghippo!!! :mbe: (non sarò mica così fortunata!)[/QUOTE]
Infatti è un prodotto molto completo, inoltre nell'altro forum c'è la discussione ufficiale e ci sono già diversi possessori se hai dubbi su alcuni elementi specifici puoi chiedere li.
ChiHuaHua86
26-02-2010, 11:36
@michelecali: acc... peccato che il fantec non abbia queste funzioni per la gestione dei sottotitoli!!! è anche molto bello a vedersi!!! Però io di quella funzione ho bisogno... non sempre sono così fortunata da pescare la versione video in sincro con i srt disponibili... :fiufiu:
@generalis: sto valutando l'a-200.... sembra avere proprio tutto quel che ho elencato, vero :eek: ??? dov'è l'inghippo!!! :mbe: (non sarò mica così fortunata!)
considera il medley3 allora...
franciulla
26-02-2010, 11:38
considera il medley3 allora...
purtroppo non sarei in grado di rintracciare i vari post (sto leggendo di tutto, ultimamente!!!!!!!!!!!) ma ricordo di averne letto peste e corna!
franciulla
28-02-2010, 10:52
non riesco a decidermi fra Mede8er e PCH-a200 :sob:
ma si può perdere tanto tempo come sto facendo io??? :muro:
PCH-A200, secondo me i PCH sono i player migliori sul mercato.
qualcuno mi può aiutare con il mio mele hmc-3901. :cry:
Ho dovuto cambiare disco e quando riparte mi compare la videata hdd dvr - media box e li rimane:muro: :muro:
Come devo formattare il disco?
Esistono delle procedure?
anche dei link da studiare sono ben graditi, non riesco a trovare nulla.
Grazie e .... ottima discussione
michelecali
28-02-2010, 18:30
a titolo informativo correggo ciò che io stesso erroneamente avevo postato::sofico:
per le dimenzioni ridotte, la necessità di HD interno e per semplicità e affidabilità, ti indicherei il fantec per soddisfare gran parte delle tue richieste. Ha in più la funzione di recorder,wifi, samba, legge tutto anche l'impossibile. Manca nella temporizzazione dei sottotitoli e nella possibilità di streaming su internet (quest'ultima forse e dico forse, verrà implementata con il nuovo firmware) e decisamente non spenderari tutto il tuo badget!
da un controllo approfondito sul mio fantec ho verificato e testato l'effetiva presenza della temporizzazione dei sottotitoli per i video MKV e non come avevo sbagliato a scrivere che mancava di questa funzione! Quindi una info in più per chi fosse interessato per questo specifico media recorder!
franciulla
01-03-2010, 09:41
@cionci @michelecali
diciamo che sono ormai fortemente orientata verso il pch-a200.
E' ridicolo ammetterlo ma l'unica cosa che ancora mi trattiene è che.....
è brutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :fagiano:
mentre il fantec e il mede8er sono anche belli!!!
In fondo devo metterlo in salotto, cavolo! :mbe:
@cionci @michelecali
l'unica cosa che ancora mi trattiene è che.....
è brutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :fagiano:
Come biasimarti... infatti io sono qui che "prendo tempo" e mi dico, in fodo per 100 euro (in piu' del C-200) mi lasciano comunque "povero"...
..quindi...
raga avrei bisogno di un consiglio, cerco un media player con :
supporto alla rete (funzione nas),
sintonizzatore digitale terrestre, non mi frega che sia HD
possibilità di recording
con o senza disco ma possibilità di attaccarne uno esterno.
che legga anche i sassi
funzione di resume ovviamente, e telecomando.
:confused:
penso di aver trovato il prodotto che fa per me,
EMTEC Movie Cube S800
costicchia un po ma la versione da 500GB a 300€ non è male
Attento che l' S800 non ha il DTT HD, l'S800H, si.
ok. stavo leggendo un po di commenti in giro e sembra che la funzione nas e player siano separate ovvero "o una o l'altra" il che non è proprio comodo.
mah piuttosto a sto punto rinuncio alla registrazione che tanto ormai è superflua :D e mi prendo un buon player che faccia anche da nas
Attento che l' S800 non ha il DTT HD, l'S800H, si.
L'S800 poi non riproduce contenuti HD. S800H sì.
ciao a tutti, ho quasi deciso per il PCH C-200, ho un hard disk WD GreenPower da 1TB in un cassetto da usare, al momento non ho nessun TV fullhd ma per i collegamenti penso che col S-video non dovrei avere problemi.
Nella comparativa con gli altri modelli di PCH leggo che il C-200 non ha USB Slave, cosa comporta?
Qualcuno può scrivermi in privato il prezzo + basso che si trova in rete, compresa la penna wifi compatibile?
OT
ho provato dei divx a 720p sull'lcd LG SL80 di un amico e li legge da hard disk usb, ormai molti TV hanno funzione di media player, però, correggetemi se sbaglio, penso che il supporto dei mediaplayer sia + longevo e la riproduzione migliore grazie all'hardware dedicato, così da acquistare in futuro una TV con meno cose che si possono guastare...
/OT
pinotmario
03-03-2010, 17:30
penso di aver trovato il prodotto che fa per me,
EMTEC Movie Cube S800
costicchia un po ma la versione da 500GB a 300€ non è male
Forse vorresti vedere qs 3D...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141180
Buona serata a tutti
lukeskywalker
03-03-2010, 17:55
PCH-A200, secondo me i PCH sono i player migliori sul mercato.
concordo, considerato l'hw di cui sono dotati nonchè la loro diffusione in impianti home video di un certo livello.
ormai le capacità di upscaling sono fondamentali se si possiede una tv hd e praticamente indispensabili se non si è provvisti di un processore video dedicato (vedi oppo e affini).
michelecali
03-03-2010, 18:28
concordo, considerato l'hw di cui sono dotati nonchè la loro diffusione in impianti home video di un certo livello.
ormai le capacità di upscaling sono fondamentali se si possiede una tv hd e praticamente indispensabili se non si è provvisti di un processore video dedicato (vedi oppo e affini).
cosa vanta questo pch che altri simili e affini non hanno?
Giusto per farlo sapere a chi come me non lo conosce per niente!
Personalmente posseggo il fantec e magari protremmo rendere questo 3d più interessante facendo paragoni!
Ad esempio la possibilità di usare software homebrew già con il firmware di default e un SDK apposito per produrre il software. Ci sono già pronti decine di software da scegliere di installare, il tutto tramite una semplice interfaccia grafica.
michelecali
03-03-2010, 18:48
e cioè???
Di fattp cosa fà in più rispetto ad altri?
e cioè???
Di fattp cosa fà in più rispetto ad altri?
Ci puoi mettere tutti i programmi che vuoi. Server FTP, server web, centralino voip, vari client bittorrent e e2k, dcc2 etc
michelecali
03-03-2010, 18:58
ma quindi è di più di un media player! Mi viene da chiedere, io adesso non so il costo, ma non sarebbe meglio un semplice pc??
PCH-A200, secondo me i PCH sono i player migliori sul mercato.Saranno certamente tra i migliori se non i migliori ma anche il costo non è un valore di poco conto ed è un parametro pur sempre da valutare.
michelecali
03-03-2010, 19:28
postate il link di una discussione riguardo al dispositivo in questione??
lukeskywalker
04-03-2010, 04:15
cosa vanta questo pch che altri simili e affini non hanno?
Giusto per farlo sapere a chi come me non lo conosce per niente!
Personalmente posseggo il fantec e magari protremmo rendere questo 3d più interessante facendo paragoni!
postate il link di una discussione riguardo al dispositivo in questione??
è un prodotto abbastanza nuovo, impostato in italia solo da gennaio.
quì una bella review del a-200 (si trova sui 180 €)
http://www.mediasmartserver.net/2010/02/04/review-popcorn-hour-a-200/
discussione ufficiale del c-200: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
discussione ufficiale del a-200: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157026
generals
04-03-2010, 09:07
Saranno certamente tra i migliori se non i migliori ma anche il costo non è un valore di poco conto ed è un parametro pur sempre da valutare.
è vero questo ma anche le features sono molte come i software e le funzioni installabili. In particolare io, soprattutto dopo averlo provato, non riuscirei a fare a meno del videojukebox con tutto in ordine, ricerca per genere, per lettera, ecc. oltre che copertine, trame e fanart di ogni film. La flessibilità è notevole e c'è una community alle spalle che si inventa di tutto. Hanno persino riesumato youtube in versione lite tanto per dire...:D
michelecali
04-03-2010, 10:26
in effetti leggendo di quà e di la i forum risulta molto interessante per le funzionalità e soprattutto il menù intuitivo e spettacolare! Per quanto riguarda l'affidabilità non ho raccolto notizie in meritio..quindi un ?...
Poi per pagaragonarlo al fantec, manca di dvb-t e anche della possibilità di registrare film! Mi confermate questo?
generals
04-03-2010, 10:44
in effetti leggendo di quà e di la i forum risulta molto interessante per le funzionalità e soprattutto il menù intuitivo e spettacolare! Per quanto riguarda l'affidabilità non ho raccolto notizie in meritio..quindi un ?...
Poi per pagaragonarlo al fantec, manca di dvb-t e anche della possibilità di registrare film! Mi confermate questo?
Le funzioni registrazione/dvb sono assenti da tutti i popcorn. In generale sono pochi i mediaplayer che hanno anche quelle funzioni. La maggiorparte si concentra sulla capacità di visualizzare con i maggiori codec possibili e sulle performance in rete per lo streaming (nelle quali i popcorn sono imbattibili, da cui anche la definizione nmt).
In questo caso il confronto non è valido in quanto trattasi di apparecchi diversi.
Dovremmo effettuare eventuali confronti tra elettroniche della stessa specie altrimenti i conti non tornano.
Penso si possano definire due famiglie.
Lettore multiformato, registratore con ricevitore digitale terrestre, lan wi-fi o cablata e varie.
Lettore multiformato, lan wi-fi o cablata e varie.
A chi interesserà la presenza della registrazione televisiva automaticamente escluderà gli apparecchi privi di questa caratteristica e viceversa.
michelecali
04-03-2010, 10:56
in effetti leggendo di quà e di la i forum risulta molto interessante per le funzionalità e soprattutto il menù intuitivo e spettacolare! Per quanto riguarda l'affidabilità non ho raccolto notizie in meritio..quindi un ?...
Poi per pagaragonarlo al fantec, manca di dvb-t e anche della possibilità di registrare film! Mi confermate questo?
per quanto riguarda l'affidabilità come siamo? Funziona tutto a dovere o ci sono alcune pecche?... come del resto tutti poi sembra averne chi più e chi meno!
Come prezzi vi risulta che se acquistato dall'america costa meno??
michelecali
04-03-2010, 11:02
In questo caso il confronto non è valido in quanto trattasi di apparecchi diversi.
Dovremmo effettuare eventuali confronti tra elettroniche della stessa specie altrimenti i conti non tornano.
Penso si possano definire due famiglie.
Lettore multiformato, registratore con ricevitore digitale terrestre, lan wi-fi o cablata e varie.
Lettore multiformato, lan wi-fi o cablata e varie.
A chi interesserà la presenza della registrazione televisiva automaticamente escluderà gli apparecchi privi di questa caratteristica e viceversa.
concordo con te! sono molteplici funzionalità che questi apparecchi dispongono e secondo il mio parere è molto generico classificarli solo come mediaplayer hdd!
generals
04-03-2010, 11:07
In questo caso il confronto non è valido in quanto trattasi di apparecchi diversi.
Dovremmo effettuare eventuali confronti tra elettroniche della stessa specie altrimenti i conti non tornano.
Penso si possano definire due famiglie.
Lettore multiformato, registratore con ricevitore digitale terrestre, lan wi-fi o cablata e varie.
Lettore multiformato, lan wi-fi o cablata e varie.
A chi interesserà la presenza della registrazione televisiva automaticamente escluderà gli apparecchi privi di questa caratteristica e viceversa.
c'è anche un'altra categoria se è per questo, quelli che leggono anche i Blue-ray (dischi) ma più mediaplayer (popcorn c-200+lettore BR) e quelli più lettore Blue-ray ma anche mediaplayer (lg bd390) :D
c'è anche un'altra categoria se è per questo, quelli che leggono anche i Blue-ray (dischi) ma più mediaplayer (popcorn c-200+lettore BR) e quelli più lettore Blue-ray ma anche mediaplayer (lg bd390) :DQuesti che indichi hanno sempre integrato il sintonizzatore televisivo per registrare tali programmi? Altrimenti saranno solo delle caratteristiche aggiunte alle due categorie menzionate.
Penso che il fattore decisionale principale sia l'interesse o meno di registrare programmi televisivi, se non si mira a questa particolarità allora può andar bene tutto.
LG BD390 mi sembra che non consente l'esportazione o l'importazione di file.
generals
04-03-2010, 11:16
Questi che indichi hanno sempre integrato il sintonizzatore televisivo per registrare tali programmi? Altrimenti saranno solo delle caratteristiche aggiunte alle due categorie menzionate.
Penso che il fattore decisionale principale sia l'interesse o meno di registrare programmi televisivi, se non si mira a questa particolarità allora può andar bene tutto.
no non registrano ma poter leggere Blue-ray per chi noleggia o ha molti dischi BD e che non vuole convertire in iso non è un fattore proprio secondario e unisce in un unico prodotto due funzionalità.
ps: lg bd390, in che senso esportazione? legge da rete o da disco usb collegato, ovviamente non ha hard disk interno.
michelecali
04-03-2010, 11:34
no non registrano ma poter leggere Blue-ray per chi noleggia o ha molti dischi BD e che non vuole convertire in iso non è un fattore proprio secondario e unisce in un unico prodotto due funzionalità.
ps: lg bd390, in che senso esportazione? legge da rete o da disco usb collegato, ovviamente non ha hard disk interno.
il pch c-200 con lettore blueray, che non legge i DVD HD!! Come è possibile una cosa del genere??
generals
04-03-2010, 11:49
il pch c-200 con lettore blueray, che non legge i DVD HD!! Come è possibile una cosa del genere??
dove l'hai letto?
Il c-200 usa un lettore BD da pc.
michelecali
04-03-2010, 11:55
vai a questa domanda:
Can I attach an HD-DVD and BD-ROM combo drive and play retail HD-DVD's?
Sul forum che è stato postato da voi:
www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
generals
04-03-2010, 12:17
vai a questa domanda:
Can I attach an HD-DVD and BD-ROM combo drive and play retail HD-DVD's?
Sul forum che è stato postato da voi:
www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
ma HD-DVD è il formato poi morto e che si contrapponeva al Blue-Ray. tu hai inverito i termini e pensavo ai normali dvd con contenuto in alta definizione:doh:
Per leggere questi formati occorrone licenze, anche costose, e chiaramente il c-200 legge solo i blue-ray e non anche gli hd-dvd (ormai morto come supporto), ma mi sembra scontata questa cosa..
retail = quelli codificati
michelecali
04-03-2010, 14:16
quindi alla fine di tutto, dopo aver letto qualche informazione di qua e di là, posso dire (sono accettate conferme o smentite) a riguardo:
il pch a-200 è solo un multi-mediaplayer dedicato al player, con funzioni aggiuntive per lo streaming video su internet! Dico bene? è per quanto riguarda la funzione dedicata é il top in commercio! (da verificare l'affidabiltà a che tutt'ora non ho notizie)
mentre il fantec modello R2650 è un multi-mediaplayer + sintonizzatore DVB-T + RECORDER + NAS , 4 in 1 come si suol dire!
sono molto generale così almeno si valuta dalle funzioni di base e poi magari se si vuol entrare nei dettagli di ogni funzione si posso postare pure, o si va a cercare i vari forum sparsi per la rete!
Ciao
quindi alla fine di tutto, dopo aver letto qualche informazione di qua e di là, posso dire (sono accettate conferme o smentite) a riguardo:
il pch a-200 è solo un multi-mediaplayer dedicato al player, con funzioni aggiuntive per lo streaming video su internet! Dico bene? è per quanto riguarda la funzione dedicata é il top in commercio! (da verificare l'affidabiltà a che tutt'ora non ho notizie)
mentre il fantec modello R2650 è un multi-mediaplayer + sintonizzatore DVB-T + RECORDER + NAS , 4 in 1 come si suol dire!
sono molto generale così almeno si valuta dalle funzioni di base e poi magari se si vuol entrare nei dettagli di ogni funzione si posso postare pure, o si va a cercare i vari forum sparsi per la rete!
Ciao
prodotto interessante
Ma questo fantec mi pare costi uno sproposito.
sul siteo del peperoncino l'ho visto a 260€ SENZA disco
Attualmente pare sia l'unica alternativa esente da anomalie varie di funzionamento.
michelecali
04-03-2010, 14:54
qua ti rispondo con certezza in quanto lo posseggo io personalmente!
Per il prezzo tutto sommato non è tanto alto se si sommano le sue funzioni principali che prima ho postato e ti fai un pò di conti se dovresti acquistare il tutto separatamente! Saremo oltre di molto con le spese e in più avresti quattro o cinque apparecchi da utilizzare al posto di uno solo!
Ti dico anche che ci sono cloni e simili dl fantec dove andresti a risparmiare qualche decina di euro, ma fidati, pur essendo cloni sono molto difettosi e alla fine, di tutte le funzioni che dovrebbero fare, non ne eseguono neanche una decentemente(basta leggere i vari 3D di questo sito e non...)
quindi perchè andare a risparmiare poche decine di euro per poi alla fine avere un dispositivo che non fa bene il suo dovere??!!
Quindi io lo lascio acceso e posso schiaffargli dentro la roba che ho sul Pc.
inoltre se ho un disco USB esterno lui me lo legge e riproduce.... supporta flv?
si possono fare operazioni su files?
certo che 350€ e hai 1 tera e mezzo.... dovrò rinunciare alle ferie... marò che svenata, ci penso ma mi sa che continuo a usare la ps2 :-)
michelecali
04-03-2010, 16:25
Quindi io lo lascio acceso e posso schiaffargli dentro la roba che ho sul Pc.
inoltre se ho un disco USB esterno lui me lo legge e riproduce.... supporta flv?
si possono fare operazioni su files?
certo che 350€ e hai 1 tera e mezzo.... dovrò rinunciare alle ferie... marò che svenata, ci penso ma mi sa che continuo a usare la ps2 :-)
se lo utilizzi solo come player è scontato che ti dica non è il tuo genere! E penso che questo sia chiaro...! Bha :muro: ;)
cmq posso dire una cosa???
E' UN CASINO DELLA MADONNA CON STI PLAYER.
tutti hanno una mancanza...
quello che fa per me è streamy della 4 geek. Ma é BRUTTISSIMO....
è girando per la rete non ho trovato di meglio...
solo il popcorn a-200 ma non sono riuscito a capire se ha il client torrent.
quello di cui ho bisogno è:
HD interno da 2,5 o 3,5 meglio 3,5(perche non voglio 2 alimentatori)
client torrent
internet sulla tv perché fa comodo internet sulla tv...
qlk funzione carina tipo lo xtreamer
client di rete per archiviare dati in LAN.
cose aggiuntive sono in più... ma è posibile che non ne trovo uno adatto???
se ci fosse un client torrent per xtreamer l'avrei gia comprato...
q3aquaking
06-03-2010, 22:09
differenza sostanziale tra wdtv live e popcorn hour a-200?
a parte la gigabit e il prezzo...
generals
07-03-2010, 08:53
differenza sostanziale tra wdtv live e popcorn hour a-200?
a parte la gigabit e il prezzo...
eh no c'è l'hard disk interno e diversi servizi integrati di default tra cui il client torrent ;)
cmq posso dire una cosa???
E' UN CASINO DELLA MADONNA CON STI PLAYER.
tutti hanno una mancanza...
quello che fa per me è streamy della 4 geek. Ma é BRUTTISSIMO....
è girando per la rete non ho trovato di meglio...
solo il popcorn a-200 ma non sono riuscito a capire se ha il client torrent.
quello di cui ho bisogno è:
HD interno da 2,5 o 3,5 meglio 3,5(perche non voglio 2 alimentatori)
client torrent
internet sulla tv perché fa comodo internet sulla tv...
qlk funzione carina tipo lo xtreamer
client di rete per archiviare dati in LAN.
cose aggiuntive sono in più... ma è posibile che non ne trovo uno adatto???
se ci fosse un client torrent per xtreamer l'avrei gia comprato...
Come detto ha di default il client torrent.
Secondo me non è che hanno mancanze è che molti pretendono si possa fare tutto come dei veri pc però in una scatoletta minuscola che consuma una decina di watt e legge senza problemi video fullhd :ciapet:
Da 10 giorni ho il Tvix 6600N (http://www.tvix.co.kr/ENG/products/HDM6600.aspx) (N che sta' per rete wifi) con decoder Digitale Terrestre HD, hd da 1 tb.
Prima avevo un Ellion 350, questo molto meglio, bell'aspetto, scheda SD, mi sembra stabile, silenzioso, buon telecomando, legge e fa' le cose che dichiarano.. ottimo il software (http://www.tvixie.com/downloads.php)per fare le locandine, con trama, attori ecc.
Mi sembra solo un po' giovane nei servizi Internet (picasa, you tube, rss e video streaming, ecc.) speriamo migliori con il tempo visto che e' un prodotto giovane.
Non indicato per chi vuole registrare da fonti esterne e per chi vuole mettere due hd interni oppure lettore Blu Ray oppure satellitare, ecc..
Vorrei chiedere un buon player per l'utilizzo principale della visione dei filmati mkv per poterlo sfruttare nella mia nuova TV HD.
Il WD TV Live è sempre il più gettonato?
Grazie
anche il tvix non è che costi poco... 280€ senza disco.... stacippa
zhenodgl
15-03-2010, 09:46
Avete visto i cari amici di elettrotop, da 218 euro per l'emtec s800h, l'hanno portato a 265.
Grazie amici di Elettrotop, al servizio del consumatore!!!!
Disagiato
15-03-2010, 12:29
Vorrei chiedere un buon player per l'utilizzo principale della visione dei filmati mkv per poterlo sfruttare nella mia nuova TV HD.
Il WD TV Live è sempre il più gettonato?
Grazie
io ho sia il wd live 2° gen, e il wd hd live... e sono pienamente soddisfatto.. non sò come giri il popcorn, ma il wd per quello che ci faccio è perfetto...
il wd hd live, ha l'ethernet, e guardo in streming i file da sala a camera...
il wd 2° gen, lo hanno i miei, si trovano benissimo..
il primo viene sui 115, il secondo sui 90, non hanno hd, hanno 2 prese usb, di cui sul live, puoi attaccarci la chiavetta wi-fi (quelle elencate sulla lista) e puoi usarlo in wi.fi.
preciso, che potrebbero avere problemi con hd da 2,5'' autoalimentati, mentre i 3,5 con alimentazione a parte no (personalmente non ho mai riscontrato un problema).
Ricordo che qualcuno chiedeva se esisteva una funzionalita' che si "ricordava" del punto esatto di un film che veniva interrotto, ecco ho scoperto che il mio nuovo Dvico TVix 6600N ricorda tutte le interruzioni in automatico. Se viene rilanciato un files lui chiede se si vuole riprendere da dove abbandonato.
E' possibile anche vedere la lista dei film che sono stati interrotti e riprenderli da li....
Grande..
Ciao, sto cercando un player super economico (fascia 30 euro), esiste qualcosa? Ovviamente andrebbe bene senza memoria interna, basterebbe che leggesse divx ecc. da chiavetta usb.
Si ricordo in una fiera di elettronica http://www.fieraelettronica.it/fiere.htm di avere visto aggeggio da attaccare al tv che aveva uscite per usb e sd con telecomando e costava 25€ circa..
Se è per questo su eBay si trovano, a 21€ comprese spese di spedizione, aggeggi che fanno contemporaneamente da player DivX, decoder digitale terrestre e recorder. Il tutto collegato tramite scart e con presa USB per lo storage. Se funzionano poi non lo so, ma intanto ci sono :D
buona idea! adesso che ci penso potrei vedere se trovo qualcosa al prossimo marc di genova. in ogni caso qualcun altro conosce prodotti simili?
giacomo_uncino
17-03-2010, 10:08
ci sono i decoder per il digitale terrestre con porta usb 2.0, funzioni di registratore su hd esterno e lettura avi, mp3, jpeg
però non leggono mkv e altri formati esotici, solo divx/xvid e non leggono di questi l'audio AC3 :read: prezzi 25-40€
ne esistono che fanno da server DLNA ?
giuseppe73
21-03-2010, 01:05
ragazzi sapete qualcosa a riguardo dell'eminent 7080 non ne parlano in nessun tread (almeno non lo trovo nella funzione cerca) dalle caratteristiche sembra buono - http://www.iboum.com/pr/em7080.php
nessuno che lo abbia provato?
generals
21-03-2010, 09:53
ci sono i decoder per il digitale terrestre con porta usb 2.0, funzioni di registratore su hd esterno e lettura avi, mp3, jpeg
però non leggono mkv e altri formati esotici, solo divx/xvid e non leggono di questi l'audio AC3 :read: prezzi 25-40€
esatto, ci sono ad esempio i diunamai o sansui (che io possiedo) e registrano in digitale da zapper. Per la lettura di divx /xvid ci sono limiti dovuti ai codec audio il problema è che se un file non ha codec audio mp3 va convertito, questo perchè gli altri codec spesso sono proprietari e occorre una conversione. Ad esempio in giro la maggiorparte di xvid/divx hanno audio Dts,AAC, ecc. e questi lettori non lo leggono. Per la registrazione invece sono ottimi facendolo in digitale e visto l'esiguo costo, più volte ho infatti consigliato di unire un decoder di questo genere ad un buon mediaplayer anzichè cercare un mediaplayer che registri anche.
generals
21-03-2010, 09:56
ne esistono che fanno da server DLNA ?
Tu sei quello che cercava questa funzione anche tempo fa o sbaglio? Nella discussione sul popcorn a-110 dell'altro forum emerse che aveva server dlna e c'era chi lo usava con un tv, fai una ricerca partendo dalle ultime pagine. Se ce l'ha l'a-110 ce l'ha sicuramente anche l'a-200.
generals
21-03-2010, 10:02
ragazzi sapete qualcosa a riguardo dell'eminent 7080 non ne parlano in nessun tread (almeno non lo trovo nella funzione cerca) dalle caratteristiche sembra buono - http://www.iboum.com/pr/em7080.php
nessuno che lo abbia provato?
Provato no ma tempo fa ne vidi uno sulla baia. Spesso sono prodotti già noti ma rimarchiati, tipo l'egreat. In alcuni trovi anche l'hardware del popcorn con i vari chipset sigma e il firmware è sempre syabas, o nel caso di quello linkato che ha chipset realtek è quello relativo. Quello che mi è piaciuto è il sito che descrive molto bene i prodotti e ha anche guide molto dettagliate. Sono svedesi se non ricordo male. Se si trovano a buon prezzo secondo me vale la pena. Hanno anche garanzia di 5 anni.
giuseppe73
21-03-2010, 11:37
l'eminent 7080 lo prenderei 149 senza hd ,che dici per le caratteristiche che ha ci vale ,anche se ha un chipset 1073 invece che il piu prestante 1283?
generals
21-03-2010, 12:19
l'eminent 7080 lo prenderei 149 senza hd ,che dici per le caratteristiche che ha ci vale ,anche se ha un chipset 1073 invece che il piu prestante 1283?
Le caratteristiche sono buone, sono le stesse ad esempio del MED500X (Mede8er) con il quale diversi utenti si trovano bene (c'è la discussione ufficiale sull'altro forum), e mi sembra (da una lettura rapida) che abbia in più anche il torrent, anzi confrontali anche come prezzo per decidere.
Ciao, ho il seguente problema: ho collegato via usb il mediaplayer al pc per copiare dentro dei file, l'ho scollegato e riattaccato alla tv, quando lo accendo mi rimane sul monitor la scritta mediaplayer su sfondo blu e non si schioda da li. Sembra quasi che pensa di essere ancora collegato via usb. Allora l'ho ricollegato al pc e riscollegato pensando che forse si era scollegato male, ma ancora lo stesso problema. Ho cambiato il disco e reinstallato il firmware, visto che mi vuole formattare il disco e ne avevo uno in più. funziona tutto bene. Allora metto il disco con tutti i file dentro, e mi dà nuovamente il problema. A questo punto penso sia un problema nel disco, cosa posso fare?
Grazie in anticipo
Project_Z
30-03-2010, 14:58
Ciao, ho il seguente problema: ho collegato via usb il mediaplayer al pc per copiare dentro dei file, l'ho scollegato e riattaccato alla tv, quando lo accendo mi rimane sul monitor la scritta mediaplayer su sfondo blu e non si schioda da li. Sembra quasi che pensa di essere ancora collegato via usb. Allora l'ho ricollegato al pc e riscollegato pensando che forse si era scollegato male, ma ancora lo stesso problema. Ho cambiato il disco e reinstallato il firmware, visto che mi vuole formattare il disco e ne avevo uno in più. funziona tutto bene. Allora metto il disco con tutti i file dentro, e mi dà nuovamente il problema. A questo punto penso sia un problema nel disco, cosa posso fare?
Grazie in anticipo
Può anche darsi che si sia corrotta la partizione con i dati di avvio su quel disco, prova a spostare i file al suo interno se puoi sul nuovo disco e formatta questo che si blocca così vedi se riparte.
Altrimenti prova a cercare info sul forum 4 geek o quello di ziogeek che ha una sezione per il medley
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un HD multimediale, che mi dia la possibilità di leggere molti formati video e audio (visto che spesso ho avuto problemi con divx fatti su linux e windows, o prelevati dalla rete, che ad esempio, sul pc si vedevano bene), e se possibile un firmware aggiornabile....non chiedo molto :D
Ho vito i popcorn hour..ma costano troppo..cercavo qualcosa sui 200 € max con hard disk interno..altrimenti sui 150 €
grazie
The Joker 2k
01-04-2010, 23:57
thread molto interessante!!
qual'é secondo voi l' HD multimediale con supporto wireless che ha una buona velocitá di LAN e WLAN?
leggevo poco fa che l' EMTEC S120H fa m.erda da quel punto di vista........
e io che ero orientato proprio su quello!!!! :cry:
blues 66
08-04-2010, 20:43
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un HD multimediale, che mi dia la possibilità di leggere molti formati video e audio (visto che spesso ho avuto problemi con divx fatti su linux e windows, o prelevati dalla rete, che ad esempio, sul pc si vedevano bene), e se possibile un firmware aggiornabile....non chiedo molto :D
Ho vito i popcorn hour..ma costano troppo..cercavo qualcosa sui 200 € max con hard disk interno..altrimenti sui 150 €
grazie
thread molto interessante!!
qual'é secondo voi l' HD multimediale con supporto wireless che ha una buona velocitá di LAN e WLAN?
leggevo poco fa che l' EMTEC S120H fa m.erda da quel punto di vista........
e io che ero orientato proprio su quello!!!! :cry:
Le caratteristiche sono buone, sono le stesse ad esempio del MED500X (Mede8er) con il quale diversi utenti si trovano bene (c'è la discussione ufficiale sull'altro forum), e mi sembra (da una lettura rapida) che abbia in più anche il torrent, anzi confrontali anche come prezzo per decidere.
straquoto Generals......MED500X (Mede8er) e colgo l'occasione per salutarlo e salutare Cionci !!
Volete un Player senza fronzoli che legge BENE quasi tutto !!
Med500x :
forum ITA http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
Forum e supporto casa http://www.mede8erforum.com/
ed MPcCLUB;)
straquoto Generals......MED500X (Mede8er) e colgo l'occasione per salutarlo e sautare Cionci!!
Volete un Player senza fronzoli che legge BENE quasi tutto !!
Med500x :
forum ITA http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
Forum e supporto casa http://www.mede8erforum.com/
ed MPcCLUB;)
nel post di generals dice che ha anche il torrent ma sul sito ufficiale niente?
è possibile implementarlo o si è sbagliato?
........
Volete un Player senza fronzoli che legge BENE quasi tutto !!
Med500x :.......
Riesci ad essere più preciso su quello che legge bene e sopratutto su quello che non legge bene ?
Ciauz®;)
giuseppe73
09-04-2010, 01:12
nel post di generals dice che ha anche il torrent ma sul sito ufficiale niente?
è possibile implementarlo o si è sbagliato?
generals si riferiva al eminent 7080 che aveva in piu il torrent
blues 66
09-04-2010, 19:51
scusate rgazzi ... collegamento ballerino ... quoto giuseppe che quota generals ;) Nò il client torrent , per adesso non và
poi non lo sò la discussione risale al 2009 http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2182486&postcount=65.
@gwwmas ;) ciao bhè son tutti elencati nei link ,(non leggi :D ) ; comunque la maggior perte in HD ecc ecc... eh Bene !! He He !!
scusate rgazzi ... collegamento ballerino ... quoto giuseppe che quota generals ;) Nò il client torrent , per adesso non và
poi non lo sò la discussione risale al 2009 http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2182486&postcount=65.
@gwwmas ;) ciao bhè son tutti elencati nei link ,(non leggi :D ) ; comunque la maggior perte in HD ecc ecc... eh Bene !! He He !!
Eila, carissimo, tutto bene ?
Non è che non ho letto, è che ho letto poco e male :D
Comunque ho dato un' occhiata più approfondita, e sinceramente mi sembra proprio un' ottimo player, anzi, direi che è proprio il player che cercavo.
Oltretutto non mi sembra male come prezzo.
Tu ce l' hai ?
Se si, dopo averlo provato per bene, me lo consiglieresti ?
Grazie
Ciauz®;)
matteopietro
11-04-2010, 02:10
Ciao, ho il seguente problema: ho collegato via usb il mediaplayer al pc per copiare dentro dei file, l'ho scollegato e riattaccato alla tv, quando lo accendo mi rimane sul monitor la scritta mediaplayer su sfondo blu e non si schioda da li. Sembra quasi che pensa di essere ancora collegato via usb.
Stesso tuo problema ma con Ellion HMR 350. Ho collegato il computer all'HMR per poter masterizzare quanto registrato ho cliccato su rimozione sicura dell'hardware diverse volte ma non mi diceva che potevo rimuoverlo in modalità sicura e io dopo un po ho deciso di scollegare il cavo usb. Avevo anche la tv collegata e solitamente quando scollego da pc l'HMR si riavvia e si connette con il tv e invece questa volta è rimasto come se fosse ancora collegato al pc con la stessa lucetta rossa accesa della registrazione; nel tv la schermata con la scritta mediaplayer, che solitamente dura pochi secondi quando lo avvio, adesso non va più via. Ho provato a scollegare l'HD e a controllare da pc se avevo ancora i dati su HD. Ho ancora tutti i dati su HD e in più avevo una cartella vuota creata con la data del fattaccio che ho subito cancellato. Ora non riesco più a far funzionare il mio HMR. Ho provato a sollecitarlo cercando di caricare l'ultimo firmware peraltro già caricato a suo tempo ma sembra che abia perso la memoria e che ora sia soltanto un HD senza tutte quelle belle possibilità che prima posedeva. Scusate per la lungaggine... AIUTO!!!!!!
Grazie
sciabigotto
13-04-2010, 08:45
questo come funziona? bene?
prezzo caratteristiche mi sembra buono , ma non me ne capisco molto....
Magari se postavi anche un link si capiva meglio...
http://www.telcominstrument.com/p_417_media-player-e-recorder-con-digitale-terrestre-integrato-per-registrare-canali-tv-digitali-terrestri-o-programmi-tv-da-satellite-e-vedere-film-mkv-in-hd-sul-lcd.html
Dalle caratteristiche sembra molto interessante. Quella azienda solitamente rimarchia prodotti di altre ditte. Quindi basta individuare il produttore originale per avere maggiori dettagli ed impressioni dagli altri utenti.
Esiste un cavolo di dispositivo che legga correttam gli mkv e che mi permetta di registrare bene da DT e da AV?
Leggendo quà e là i vari prodotti in commercio ci sono sempre probl o da una parte o dall'altra... che cavolo... :muro:
ChiHuaHua86
16-04-2010, 10:14
Esiste un cavolo di dispositivo che legga correttam gli mkv e che mi permetta di registrare bene da DT e da AV?
Leggendo quà e là i vari prodotti in commercio ci sono sempre probl o da una parte o dall'altra... che cavolo... :muro:
continuo a dire che secondo me l'unico decente per fare tutte quelle cose sia il medley3+
daniele_ferraresi
16-04-2010, 21:20
ciao a tutti e da 2 anni che non scrivo
attualmente ci sono state novita o modifiche riguardanti l'ellion hmr350 (che avevotrasformato in ndas da spaceone?)
pippapeppa
17-04-2010, 09:23
Come prima cosa saluto tutti visto che questo è il mio promo post.
Complimenti per il forum i cui contentui aiutanoi tantissimo ad orientare scelte obiettive.
Haimè ho acquistato un Q800 che ha funzionato per c.ca 3 settimane ora non mi parte più. Quello che accade è che quando lo accendo non esegue completamente il boot e si ferma sulla pagina iniziale e poi fa un rumorino ricorrente (tic - tic - ...) quindi qualcosa di meccanico.
1) qualcuno ha avuto mai questo problema ?
2) Potrebbe essere l'HD ? Nel caso si rompa il Q800 non esegue il boot ?
3) Conoscete la procedura di assistenza ? (Sostituzione, riparzione ... dove ? )
Grazie
Pippapeppa
...
Haimè ho acquistato un Q800 che ha funzionato per c.ca 3 settimane ora non mi parte più
...
1) qualcuno ha avuto mai questo problema ?
2) Potrebbe essere l'HD ? Nel caso si rompa il Q800 non esegue il boot ?
3) Conoscete la procedura di assistenza ? (Sostituzione, riparzione ... dove ? )
Ciao,
non so se hai visto ma c'è un thread specifico per il Q800 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849901) ... e se hai voglia di leggere (è un anno e mezzo di messaggi :D ) ci sono molte informazioni su questo prodotto (soprattutto sui suoi bachi ...)
Venendo al tuo problema:
Dalla descrizione potrebbe proprio essere l'HD oppure sei incappato in un baco "solito" di questa macchina. A volte non riesce a concludere una registrazione e si ferma in un ciclo continuo di tentativi di boot (il tic tic è l'accesso all'hd).
L'unica soluzione in questo caso è la reinstallazione del firmware; non è troppo complessa ma occorre seguirla correttamente.
per non farla troppo lunga ti indico qui un link ad una descrizione di come fare.
(procedura installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31554098&postcount=1384))
The Joker 2k
17-04-2010, 11:23
qui si trova un test comparativo fra diversi prodotti
http://www.pcself.com/test-hardware/hard-disk/test-hard-disk-multimediali.asp
il Mede8er non ho capito dove si puó comprare......... :confused:
invece il Medley come va sul piano velocitá wireless?
The Joker 2k
17-04-2010, 11:30
questo come lo vedete???
http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-director/?partner=4730#overviewItem_tab
qui si trova un test comparativo fra diversi prodotti
Non oserei chiamare "test comparativo" quello......:)
il Mede8er non ho capito dove si puó comprare......... :confused:
Allora siamo in due.
O meglio, ho trovato qualcosa, ma non in italia :(
Ciauz®;)
qui si trova un test comparativo fra diversi prodotti
http://www.pcself.com/test-hardware/hard-disk/test-hard-disk-multimediali.asp
Test molto vecchio (in un anno si sono fatti passi da gigante), fra prodotti che non supportano media in alta definizione...
Danielg45
19-04-2010, 07:46
Mi sapete indicare il migliore mediaplayer rec con soprattutto un Client bitttorrent che funzioni Perfettamente?
Se ne avete più di uno meglio
Grazie
Anche io sono alla ricerca di un media player, preferirei avesse anche un tuner integrato, magari HD (ma partirà prima o poi?)
a parte il prezzo sono interessato al o2media HMR-600W, però son rimasto stupito dal vedere quanti prodotti ci sono sul sito o2media, prodotti che mi sembrano sovrapporsi tra loro e mi confondono :D
che ne pensate della marca?
daniele_ferraresi
19-04-2010, 17:25
ciao a tutti e da 2 anni che non scrivo
attualmente ci sono state novita o modifiche riguardanti l'ellion hmr350 (che avevotrasformato in ndas da spaceone?)
up
è uscito da un mesetto l'emtec v120h, che sembra proprio un bel scatolotto...qualcuno ha avuto modo di provarlo? Non vorrei ripetere la brutta esperienza passata col mediastation della verbatim...
volendo c'è anche il v800h con decoder tv e funzioni di registrazione, ma io ho visto in negozio solo il primo...hanno anche un buon design
straquoto Generals......MED500X (Mede8er) e colgo l'occasione per salutarlo e salutare Cionci !!
Volete un Player senza fronzoli che legge BENE quasi tutto !!
Med500x :
forum ITA http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
Forum e supporto casa http://www.mede8erforum.com/
ed MPcCLUB;)
E rispetto al Popcorn Hour A-200 com' è ?
Ciauz®;)
jackaz127
20-04-2010, 16:11
Ciao a tutti, mi introduco in questa discussione poichè è da qualche giorno che mi è balenata in testa l'idea di comprare un hd multimediale e, nonostante abbia letto numerosi post, non ho trovato ciò che cerco.
Vorrei sapere se per caso qualcuno potesse consigliarmi un lettore.
L'utilizzo che ne farei consisterebbe nel trasferirci .avi e .mkv (la compatibilità col mac è essenziale) per guardarli nella televisione full hd. Alcuni di quei file potrebbero essere abbinati a dei sottotitoli in .srt.
Mi piacerebbe che avesse un hd interno di modo che fosse trasportabile (a tal proposito ho visto che esiste un Lacinema Rugged HD, ma non ho trovato informazioni sul forum).
Ciò di cui non mi interessa sono le numerose funzioni accessorie quali la connessione ad una rete, la possibilità di registrare o il lettore blu-ray integrato.
Per una cosa così semplice non credo che il prezzo possa essere troppo alto ma mi rimetto ai vostri consigli.
Ringrazio in anticipo chiunque sarà così gentile da consigliarmi. :)
è uscito da un mesetto l'emtec v120h, che sembra proprio un bel scatolotto...qualcuno ha avuto modo di provarlo? Non vorrei ripetere la brutta esperienza passata col mediastation della verbatim...
volendo c'è anche il v800h con decoder tv e funzioni di registrazione, ma io ho visto in negozio solo il primo...hanno anche un buon design
beh...l'ho acquistato io...lo sto provando...
il manuale multilingua ha già un errore: in tutte le lingue c'è la sigla del v120h, per l'italiano c'è quella del suo fratello maggiore: l' s800h!...già qua promette bene.
collegato al pc non lo vede, suppongo basti formattare collegandolo al tv, ma nelle istruzioni non è ben spiegato...ora l'ho fatto e riprovo.
nel menù video su tv occhio al comando "formato" relativo all'hd: equivale a formatta!!!...sembra fatto da google translator!!!...ripasso tra un po' e aggiorno.
-edit-
bene: adesso il pc lo vede...ci mette un po' ma poi viene riconosciuto. per i maniaci del rumore avverto che la ventola si sente...non è fastidiosa ma si sente.
nella scatola manca sia il cavo hdmi che la chiavetta wireless a differenza del mediastation della verbatim...ma se funziona bene ci passo sopra!
straquoto Generals......MED500X (Mede8er) e colgo l'occasione per salutarlo e salutare Cionci !!
Volete un Player senza fronzoli che legge BENE quasi tutto !!
Med500x :
forum ITA http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
Forum e supporto casa http://www.mede8erforum.com/
ed MPcCLUB;)
E finisco col chiederti / chiedervi: dove cavolo lo compro visto che si trova difficilmente in giro ?
Io l' ho visto solo da pixma....
Ciauz®;)
Vabbé, ho appena ordinato il Mede8er MED500X e la chiavetta originale :cool: alla modica cifra di 206 € spedito
Speriamo di aver scelto il prodotto giusto.
Ciauz®;)
sempre sul v120h della emtec...
...gli ho dato in pasto un po di file da provare:
legge senza problemi ed in fretta i formati dvd sia da file "iso" che da "ifo"...
...dagli mkv una prima "mezza" delusione: li legge egregiamente ma se ne trova uno indigesto si blocca e non rimane che staccare la presa!!! una cosa che mi manda in bestia in un prodotto da 200 €! il tasto power non toglie corrente ma mette solo in standby e in caso di blocco non funziona...
ha molte funzioni interessanti tutte ancora da provare...sarà lunga
nessuno l'ha acquistato?
Scusate se ne avete gia' parlato, ma questo prodotto come lo vedete?
http://www.4geek.it/slide/medleyhmr510.pdf
Qualcuno di voi lo possiede? Ne vale la pena?
Grazie
ciao, cerco un media player che mi permetta di riprodurre in streaming (tramite cavo) da un pc alla tv contenuti in FullHD senza il minimo problema. Cosa mi consigliate? Avete esperienze da potermi riportare?
Se mi indicate anche il router con cui utilizzate il media streamer mi fate un favore.
Vabbé, ho appena ordinato il Mede8er MED500X e la chiavetta originale :cool: alla modica cifra di 206 € spedito
Speriamo di aver scelto il prodotto giusto.
Ciauz®;)
Dopo aver ordinato questo gioiellino devo scegliere l' HD
Meglio un HD interno da 2tb o un' HD esterno sempre da 2 tb ?
Voglio metterci la mia intera collezione di video.
Grazie per chi vorrà aiutarmi.
Ciauz®;)
Danielg45
21-04-2010, 18:40
Informandomi in giro sono ora orientato verso un qnap ts 210.
Dovrebbe fare al mio caso
Informandomi in giro sono ora orientato verso un qnap ts 210.
Dovrebbe fare al mio caso
Il Qnap non è un mediaplayer...o mi sono perso qualcosa ?
Ciao Cionci, il Qnap ne fa uno di molo carino che è il modello NMP-1000, e monta come il WDTV il sigma 8635, dicono che sia un buon MP, l'unico problema che si lamentava in giro e che avesse qualche problema con i file con alto bit rate, ma il sigma 8635 si sa qualche limite lo ha...
volendo c'è anche il v800h con decoder tv e funzioni di registrazione, ma io ho visto in negozio solo il primo...hanno anche un buon design
Ecco questo e meglio che lo lasciamo dov'è, perchè se non volete imprecare poi i soldi spesi e meglio che lo lasciate stare, poi per carità ogni uno ha libero arbitrio di scelta.
Questo e un link dove si ravvisano dei problemi di non poco conto riguardo il V800H che ormai e mesi e mesi che aspettiamo un firmware ufficiale...
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Femtec.mhdworld.com%2Fmodules%2Fnewbb%2Fviewtopic.php%3Fpost_id%3D34322&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
Ciao Cionci, il Qnap ne fa uno di molo carino che è il modello NMP-1000, e monta come il WDTV il sigma 8635, dicono che sia un buon MP, l'unico problema che si lamentava in giro e che avesse qualche problema con i file con alto bit rate, ma il sigma 8635 si sa qualche limite lo ha...
Sì, ma io intendevo il TS-210 ;)
Ti chiedo scusa ma la tua affermazione "ma il qnap non è un media player", mi aveva fatto capire un'altra cosa...:)
Danielg45
21-04-2010, 21:40
Il qnap è sostanzialmente un nas con client bittorrent e emule da utilizzare come dlna specialmente in rete. Associato a delle powerline e un router lo vedo molto bene.
Non ho trovato ancora un mediaplayer dal costo giusto e dalle caratteristiche buone senza spendere più di 200€
Se qualcuno ha dei consigli....
es che registri non interessa( anche se in un primo momento puntavo su questo)
per me è importante che abbia un client bittorrent
una buona gestione di rete e che legga ottimamente tutti i file possibili
che sia anche possibile collegarlo in wifi ma non necessario se uso powerline
silenzioso e consumi poco
non troppo ingombrante
Non costo esageratamente
Ciao a tutti
The Joker 2k
22-04-2010, 15:00
questo HD multimediale della Iomega come lo vedete???
qualcuno l' ha provato?
http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-director/?partner=4730#overviewItem_tab
Il qnap è sostanzialmente un nas con client bittorrent e emule da utilizzare come dlna specialmente in rete. Associato a delle powerline e un router lo vedo molto bene.
Non ho trovato ancora un mediaplayer dal costo giusto e dalle caratteristiche buone senza spendere più di 200€
Se qualcuno ha dei consigli....
es che registri non interessa( anche se in un primo momento puntavo su questo)
per me è importante che abbia un client bittorrent
una buona gestione di rete e che legga ottimamente tutti i file possibili
che sia anche possibile collegarlo in wifi ma non necessario se uso powerline
silenzioso e consumi poco
non troppo ingombrante
Non costo esageratamente
Ciao a tutti
la famiglia o2media hmr600w alias 4geek medley3 alias Radiogears iTab48R ?
il costo senza hd è quello che indichi se lo trovi in offerta
Scusate se ne avete gia' parlato, ma questo prodotto come lo vedete?
http://www.4geek.it/slide/medleyhmr510.pdf
Qualcuno di voi lo possiede? Ne vale la pena?
Grazie
Up......... me lo date un consiglio............
Attendo per acquistare
Thx
Dal punto di vista della riproduzione...non supporta il full HD e non supporta gli MKV. I prodotti come quello hanno sempre dato molte grane.
I prodotti come quello hanno sempre dato molte grane.
cosa intendi con questa frase? il tipo di prodotto di quella marca? altro?
cosa intendi con questa frase? il tipo di prodotto di quella marca? altro?
La marca ed il tipo di prodotto. Recorder con player non full-HD di quella marca.
ah..
invece la tua impressione sulla famiglia o2media hmr600w alias 4geek medley3 alias Radiogears iTab48R ?
ah..
invece la tua impressione sulla famiglia o2media hmr600w alias 4geek medley3 alias Radiogears iTab48R ?
Su questi non ne ho idea...
Project_Z
23-04-2010, 10:09
Up......... me lo date un consiglio............
Attendo per acquistare
Thx
Io ce l'ho e non mi trovo male dipende da cosa cerchi, l'ho collegato alla tv crt e via rete ci trasferisco i file che ho sul pc, ha varie funzioni interessanti e fa il suo lavoro senza tanti problemi.
Sebbene sia stato molto criticato per problemi di vario genere io non mi lamento e secondo me vale i soldi che costa, ovvio che se si vuole qualcosa di più "prestante" si deve spendere di più, ma noto che prodotti ben più costosi (vedi fantec) hanno pure loro vari problemucci "software" quindi...
Tieni conto che non ha il tuner digitale integrato quindi devi registrare da fonte esterna.
C'è un forum ufficiale e uno non ufficiale dove vengono spiegate molte cose, così al limite leggi anche li quello che ti interessa (se vuoi in pvt ti mado i link)
Se vuoi altre info chiedi pure ;)
Io ce l'ho e non mi trovo male dipende da cosa cerchi, l'ho collegato alla tv crt e via rete ci trasferisco i file che ho sul pc, ha varie funzioni interessanti e fa il suo lavoro senza tanti problemi.
Sebbene sia stato molto criticato per problemi di vario genere io non mi lamento e secondo me vale i soldi che costa, ovvio che se si vuole qualcosa di più "prestante" si deve spendere di più, ma noto che prodotti ben più costosi (vedi fantec) hanno pure loro vari problemucci "software" quindi...
Tieni conto che non ha il tuner digitale integrato quindi devi registrare da fonte esterna.
C'è un forum ufficiale e uno non ufficiale dove vengono spiegate molte cose, così al limite leggi anche li quello che ti interessa (se vuoi in pvt ti mado i link)
Se vuoi altre info chiedi pure ;)
Graze della risposta aspetto il link.;)
Ciao e grazie di nuovo
ragazzi..è di questo player che ne dite?
Playo 4Geek Media Player
Mede8er MED500X
Potreste cortesemente risolvere i miei dubbi/problemi ?
Il lettore mi è arrivato con il firmware 1.2.
Di impulso l' ho aggiornato alla 2.02
Il disco mi arriverà, forse, domani.
Cercando per la rete, mi è sembrato di capire che devo riportarlo alla versione 1.2. per poter formattare correttamente il disco e poi aggiornarlo ala 2.02
Confermate ?
Ho incominciato ad impostare i vari parametri nel menù.
Qui sorge il mio primo problema.
Nella voce AV VIDEO SYSTEM imposto PAL
Se però il giorno dopo riaccendo il lettore e mi vado a rivedere la voce, il lettore se l' è autocambiata in NTSC.
Come mai ? Come faccio a risolvere ?
Qui nasce il mio secondo e più grave problema.
Come cribbio faccio a mettere il med500x in rete ?
Nei menù del lettore penso di aver correttamente impostato la rete wireless ( uso la chiavetta originale med8er ).
Centra qualcosa con questo post che ho trovato ?:
Per tutti quelli che non possono accedere alle cartelle condivise su computer con sistema operativo Windows 7 o che hanno problemi analoghi con diversi tipi di lettori multimediali:
Prima di tutto, fare clic su "Start".
Digitare il comando: regedit
… ed eseguirlo.
Cercare e modificare questi parametri nel modo seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Contro l\Lsa
Sul lato destro trovare «everyoneincludesanonymous» e modificare il valore 0 (zero) con 1 (uno)
Trovare «NoLmHash» e modificare il valore con 0 (zero)
Poi cercare:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Parameters
Sul lato destro trovare «restrictnullsessaccess» e modificare il valore con 0 (zero)
Chiudere l'editor del Registro di sistema, riavviare il computer.
Se al primo accesso il sistema dovesse chiedere ancora id e password, basterà lasciare i campi in bianco e dare il comando invio.
...e buona condivisione. ;)
Io uso il sistema Windows 7 Professional.
Grazie mille a chi saprà aiutarmi.
Ciauz®;)
jackaz127
28-04-2010, 13:27
Ciao a tutti, mi introduco in questa discussione poichè è da qualche giorno che mi è balenata in testa l'idea di comprare un hd multimediale e, nonostante abbia letto numerosi post, non ho trovato ciò che cerco.
Vorrei sapere se per caso qualcuno potesse consigliarmi un lettore.
L'utilizzo che ne farei consisterebbe nel trasferirci .avi e .mkv (la compatibilità col mac è essenziale) per guardarli nella televisione full hd. Alcuni di quei file potrebbero essere abbinati a dei sottotitoli in .srt.
Mi piacerebbe che avesse un hd interno di modo che fosse trasportabile (a tal proposito ho visto che esiste un Lacinema Rugged HD, ma non ho trovato informazioni sul forum).
Ciò di cui non mi interessa sono le numerose funzioni accessorie quali la connessione ad una rete, la possibilità di registrare o il lettore blu-ray integrato.
Per una cosa così semplice non credo che il prezzo possa essere troppo alto ma mi rimetto ai vostri consigli.
Ringrazio in anticipo chiunque sarà così gentile da consigliarmi. :)
Nessuno??? :(
strangedays
28-04-2010, 15:52
qualcuno potrebbe dirmi come si è organizzato a riguardo?? vorrei un lettore senza fronzoli che mi fungesse pure DA HARD DISK ESTERNO possibilmente autolimentato via usb.. voi cosa mi consigliate?? da una parte usarlo come lettore multim. da salotto mentre dall'altra come hd esterno.. ergo al momento del bisogno scollegarlo e portarlo nella mia camera attaccarlo al pc e scaricarci dentro i contenuti multimediali dato che non sono interessato al wireless (costoso e lento..)
STAVO PENSANDO AL Mede8er MED500X (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967) fa quello che ho detto? seno' proverei con un lettore a parte e un hd esterno autolimentato usb da 500gb oppure un 1TB cosa mi consigliate?
spesa massima lettore 150€ (ma posso sforare..)
spesa massima hd 80-90€ (ma posso sforare..)
solo che poi mi trovo con 2 aggeggi.. :muro: vorrei una cosa sola.. :help:
VI PREGO DI DARMI UNA MANO E ANCHE UN PIEDE.. :mc:
ah miraccomando che legga grosso modo tutti i formati! specialmente mkr. fino a 1080p..! grazie e scusate la niubberia :( :( :cry: :D
Ho cercato di leggere piu' pagine che potevo...ma non ho trovato risposta.
Avendo necessita' di mettere in rete/condiviso (non capisco la differenza) un SEMPLICE HD da 1,5 o 2 Tb,
collegato via LAN al ROUTER WIFI
a cui poter accedere da 3 portatili tramite WI-FI,
cosi' da archiviare in un unico posto tutti i miei file,
cosa mi serve?
Ho provato con conceptronic (print server), ma con HD di queste dimensioni si impalla tutto...
Esiste un modo per avere sempre l'HD disponibile solo connettendolo al router e senza dover accendere il pc fisso che gho a fianco?
Grazie a chi sapra'/avra' la pazienza di aiutarmi!:muro:
qualcuno potrebbe dirmi come si è organizzato a riguardo?? vorrei un lettore senza fronzoli che mi fungesse pure DA HARD DISK ESTERNO possibilmente autolimentato via usb.. voi cosa mi consigliate?? da una parte usarlo come lettore multim. da salotto mentre dall'altra come hd esterno.. ergo al momento del bisogno scollegarlo e portarlo nella mia camera attaccarlo al pc e scaricarci dentro i contenuti multimediali dato che non sono interessato al wireless (costoso e lento..)
STAVO PENSANDO AL Mede8er MED500X (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967) fa quello che ho detto? seno' proverei con un lettore a parte e un hd esterno autolimentato usb da 500gb oppure un 1TB cosa mi consigliate?
spesa massima lettore 150€ (ma posso sforare..)
spesa massima hd 80-90€ (ma posso sforare..)
solo che poi mi trovo con 2 aggeggi.. :muro: vorrei una cosa sola.. :help:
VI PREGO DI DARMI UNA MANO E ANCHE UN PIEDE.. :mc:
ah miraccomando che legga grosso modo tutti i formati! specialmente mkr. fino a 1080p..! grazie e scusate la niubberia :( :( :cry: :D
Mah, io ho preso un WD TVHD 2° gen. con un HDD esterno da 1.5Gb e mi trovo alla grande. E' vero che ti ritrovi con due oggetti separati ma prima di tutto non hai nessun rumore di ventole che solitamente sono presenti nei MP all-in-one. Secondo, se vuoi usare l'HDD anche come memoria di backup potresti sceglierne uno da 2.5" facilissimo da trasportare dove vuoi. Terzo, spenderesti meno di quanto hai preventivato. Quarto ed ultimo, il WD TVHD al momento legge praticamente di tutto compresi gli MKV a 1080p.
Ciao
generals
29-04-2010, 09:58
Ho cercato di leggere piu' pagine che potevo...ma non ho trovato risposta.
Avendo necessita' di mettere in rete/condiviso (non capisco la differenza) un SEMPLICE HD da 1,5 o 2 Tb,
collegato via LAN al ROUTER WIFI
a cui poter accedere da 3 portatili tramite WI-FI,
cosi' da archiviare in un unico posto tutti i miei file,
cosa mi serve?
Ho provato con conceptronic (print server), ma con HD di queste dimensioni si impalla tutto...
Esiste un modo per avere sempre l'HD disponibile solo connettendolo al router e senza dover accendere il pc fisso che gho a fianco?
Grazie a chi sapra'/avra' la pazienza di aiutarmi!:muro:
mi sa che un "semplice" hard disk di rete non può essere visto dal mediaplayer se non ha dei servizi attivi inclusi, tipo samba, dlna, ecc. cosa che hanno ad esempio i nas.
finalmente ho deiso ed ho ordinato dai maniaci del pix il Popcorn Hour A-200 compresa la penna wi-fi, appena mi arriva proverò subito alcune cose che una utente del forum gemello AVmagazine ha riscontrato sul suo modello come problemi, così da avvalermi (spero di no) della sostituzione entro 7gg: mi pare avesse problemi con la lettura di hard disk usb autoalimentati, surriscaldamento e qualcos'altro, ma evidentemente era un problema isolato di quel modello.
Avete da suggerire una lista di cose da controllare?
sarebbe valido per qualunque mediaplayer perchè nei negozi non trovi mai il modello che si adatta alle proprie esigenze o quello più evoluto e noi utenti siamo costretti a scoprire a nostre spese le magagne di turno.
Schummacherr
02-05-2010, 08:07
Ragazzi sto cercando un player multimediale da collegare alla tv full hd per leggere soprattutto .mkv 720p con audio Ac3 e sottotitoli .srt..via cavo
nella giungla delle offerte non ci sto capendo piu niente. Ho ristretto il campo a wd tv live e N200..
Qual'è migliore?
laasciate perdere la differenza di prezzo,mi importa solo faccia quello che mi serve. Se collegati via lanleggono entrambi l'hd del mac ?
posso collegare via cavo ottico i player ad un apmlificatore samsung dell'Home teather per sfruttare l'audio 6canali?
Scusate le domande da idiota ma è la prima volta che acquisto un player multimediale per la tv.. :fagiano:
Io andrei sul live ;) Riguardo alla lettura delle condivisioni del Mac...se te le legge un PC Windows allora te le dovrebbe leggere anche il live.
Ragazzi sto cercando un player multimediale da collegare alla tv full hd per leggere soprattutto .mkv 720p con audio Ac3 e sottotitoli .srt..via cavo
penso che ormai quasi tutti i player leggono quei formati, se ha la presa LAN non dovrebbero esserci problemi
...
posso collegare via cavo ottico i player ad un apmlificatore samsung dell'Home teather per sfruttare l'audio 6canali?
certamente sì se è presente il connettore ottico sul media player.
Io userò il mio PCH tentando di leggere i files in streaming wireless dall'iMac e comunque all'inizio dovrò collegarlo via cavo o usb per copiare qualche file, so che un utente non ricordo di quale forum lo faceva, penso l'importante sia di formattare l'hard disk in un file system compatibile con Mac OSX, viceversa il mediaplayer deve poter leggere quello HFS dei Mac.
Schummacherr
02-05-2010, 08:34
Io andrei sul live ;) Riguardo alla lettura delle condivisioni del Mac...se te le legge un PC Windows allora te le dovrebbe leggere anche il live.
penso che ormai quasi tutti i player leggono quei formati, se ha la presa LAN non dovrebbero esserci problemi
...
certamente sì se è presente il connettore ottico sul media player.
Io userò il mio PCH tentando di leggere i files in streaming wireless dall'iMac e comunque all'inizio dovrò collegarlo via cavo o usb per copiare qualche file, so che un utente non ricordo di quale forum lo faceva, penso l'importante sia di formattare l'hard disk in un file system compatibile con Mac OSX, viceversa il mediaplayer deve poter leggere quello HFS dei Mac.
grazie ad entrambi,anche io ero piu orientato sul live..da quel che ho capito ha anche chip sigma invece di realtek che dovrebbe essere leggermente migliore.
Il mio dubbio era proprio sulla condivisione..però poi ora ho visto su questa pagina
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
che c'è un video tutorial per condividere da mac..quindi funziona sicuramente..
strangedays
02-05-2010, 08:36
Mah, io ho preso un WD TVHD 2° gen. con un HDD esterno da 1.5Gb e mi trovo alla grande. E' vero che ti ritrovi con due oggetti separati ma prima di tutto non hai nessun rumore di ventole che solitamente sono presenti nei MP all-in-one. Secondo, se vuoi usare l'HDD anche come memoria di backup potresti sceglierne uno da 2.5" facilissimo da trasportare dove vuoi. Terzo, spenderesti meno di quanto hai preventivato. Quarto ed ultimo, il WD TVHD al momento legge praticamente di tutto compresi gli MKV a 1080p.
Ciao
grazie :) potresti perfavore postare tutti i formatic he riesce a riprodurre perfavore??
piccolo ot: ma tu con cosa li ricerchi i torrentz??? son disperato... :cry:
grazie ciao
penso che ormai quasi tutti i player leggono quei formati
Direi proprio di no...magari...
generals
02-05-2010, 09:59
finalmente ho deiso ed ho ordinato dai maniaci del pix il Popcorn Hour A-200 compresa la penna wi-fi, appena mi arriva proverò subito alcune cose che una utente del forum gemello AVmagazine ha riscontrato sul suo modello come problemi, così da avvalermi (spero di no) della sostituzione entro 7gg: mi pare avesse problemi con la lettura di hard disk usb autoalimentati, surriscaldamento e qualcos'altro, ma evidentemente era un problema isolato di quel modello.
Avete da suggerire una lista di cose da controllare?
sarebbe valido per qualunque mediaplayer perchè nei negozi non trovi mai il modello che si adatta alle proprie esigenze o quello più evoluto e noi utenti siamo costretti a scoprire a nostre spese le magagne di turno.
tieni conto che gli autoalimentati hanno comunque bisogno di molta potenza, non sono pennette, io ad esempio quando collego l'autoalimentato all'a-110 la penna wi-fi non ha adeguata potenza (è un hub non sono due porte distinte) e cade la connessione. Ma è normale anzi qualche giorno fa un autoalimentato collegato ad un portatile un pò vecchiotto non reggeva, tanto è che il mio autoalimetnato ha due connettori e se li collego entrambi al pch va molto più veloce per trasferire dati.
Credo convenga collegare un hub alimentato e questi problemi dovrebbero sparire.
Ragazzi sto cercando un player multimediale da collegare alla tv full hd per leggere soprattutto .mkv 720p con audio Ac3 e sottotitoli .srt..via cavo
nella giungla delle offerte non ci sto capendo piu niente. Ho ristretto il campo a wd tv live e N200..
Qual'è migliore?
laasciate perdere la differenza di prezzo,mi importa solo faccia quello che mi serve. Se collegati via lanleggono entrambi l'hd del mac ?
posso collegare via cavo ottico i player ad un apmlificatore samsung dell'Home teather per sfruttare l'audio 6canali?
Scusate le domande da idiota ma è la prima volta che acquisto un player multimediale per la tv.. :fagiano:
Hai provato a dare un' occhiata al mede8er MED500X ?
http://www.mede8er.eu/products/
Ciauz®;)
Schummacherr
02-05-2010, 16:05
Hai provato a dare un' occhiata al mede8er MED500X ?
http://www.mede8er.eu/products/
Ciauz®;)
sembra molto buono..arriviamo però a 50€ in piu del wd...non so se li vale per quel che devo farci io..
sembra molto buono..arriviamo però a 50€ in piu del wd...non so se li vale per quel che devo farci io..
Non sono certo la persona giusta per dare dei consigli ( almeno per il momento :D ) ma ti dico quello che a me e' stato detto a suo tempo.
Il WD non ha un gran supporto firmware e alcuni formati vanno a scatti ( o si bloccano ) durante la lettura.
Il Mede8er non ha tantissime caratteristiche ma quelle che ha vanno da dio.
Attualmente non esiste un formato che non viene letto o che viene letto male.
Da parte mia posso dirti che tutti i file mkv 1080p, alcune iso dvd5 e dvd9, che ho provato sono state riprodotte perfettamente senza mai una esitazione.
Ciauz®;)
grazie :) potresti perfavore postare tutti i formatic he riesce a riprodurre perfavore??
piccolo ot: ma tu con cosa li ricerchi i torrentz??? son disperato... :cry:
grazie ciao
Per la lista completa dei formati video compatibili è meglio che dai un'occhiata al sito ufficiale:
http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=30
Per il resto io non uso torrent, se vuoi informazioni più dettagliate mandami un PM.
Ciao
ho un problema con il mio med500x mi e arrivato oggi lo collego e sta in stanby cn l icona della luce rossa.. premo entra in funzione ma nn si accende niente.. ne schermo e nn riconosce l hdmi... sara arrivato rotto dal sito principale??? Io l ho acquistato sul loro sito.. ma cn la garanzia come funziona??? chi me lo spiega??
da test fatti sembra che la presa hdmi del lettore sia rotta.. ma la garanzia come funziona????
blues 66
04-05-2010, 19:47
@gm54
purtroppo lo ho pure io , mà x là Garanzia devi sentire dove lo hai comprato
ti conviene chiedere direttamente qui EDIT
oppure qui http://www.mede8er.eu/support/
piccolo Ot
P.S.
ciao Gwwmas .... ho mandato un Pvt a bello di Bad non ho notizie
spero risolvi la tua suìituazione ;)
Mede8er the Best
ciao
pegasolabs
04-05-2010, 20:04
Dopo una verifica con il collega di sezione CRL, lo Staff e l'Amministrazione di Hardware Upgrade è stato riaffermato che il comportamento dell'utenza in relazione a link che rimandano ad AVMagazine, forum completamente indipendente da HwUpgrade, deve attenersi alle medesime regole applicate per gli altri forum.
Quindi può essere tollerato qualche link sporadico, ma le guide, le notizie e gli argomenti devono essere completamente riportati e sviluppati su questo forum, secondo le consuete regole che si sono sempre applicate. Come di consueto, un utilizzo eccessivo di redirect a forum diversi è considerato una forma di Spam.
Il comportamento che gentilmente vi richiediamo, tra l'altro, evita situazioni di continuo cross-reference che sono deleterie per la leggibilità delle discussioni.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Blackbox11
04-05-2010, 21:52
Ciao ragazzi sto cercando un HD multimediale coi controcaxxi, votato completamente all'HD e che abbia un'ottima qualità audio/video.....budget 250 € max!
Avevo pensato al Lacie Lacinema HD 1 tb....avete altre proposte? La cosa importante è che supporti la maggior quantità di codec video possibili, soprattutto quelli HD.......... purtroppo conosco pochi modelli....
@gm54
purtroppo lo ho pure io , mà x là Garanzia devi sentire dove lo hai comprato
ti conviene chiedere direttamente qui EDIT
oppure qui http://www.mede8er.eu/support/
Cosa intendi per: purtroppo lo ho pure io :confused:
piccolo Ot
P.S.
ciao Gwwmas .... ho mandato un Pvt a bello di Bad non ho notizie
spero risolvi la tua suìituazione ;)
Mede8er the Best
ciao
Sperem :sperem:
Ciauz®;)
ho un problema con il mio med500x mi e arrivato oggi lo collego e sta in stanby cn l icona della luce rossa.. premo entra in funzione ma nn si accende niente.. ne schermo e nn riconosce l hdmi... sara arrivato rotto dal sito principale??? Io l ho acquistato sul loro sito.. ma cn la garanzia come funziona??? chi me lo spiega??
da test fatti sembra che la presa hdmi del lettore sia rotta.. ma la garanzia come funziona????
Cosa si dovrebbe accendere ?
Se intendi la televisione no di certo, non ha la funzione automatica.
Per accendere il televisore samsung, il dispositivo deve supportare l' anynet.
hdmi.......
Una volta acceso il mede8er, accendi il televisore.
Tramite il tasto source del telecomando, prova a vedere se adesso il televisore ti permette di selezionare una presa hdmi che prima era disabilitata.
Se si, la selezioni.
Se lo schermo rimane ancora nero, mantenendo tutto acceso, stacca il cavo hdmi dal televisore e poi lo riattacchi.
Dimmi intanto se cosi' succede qualcosa.
Ciauz®;)
strangedays
04-05-2010, 23:48
scusate ma in lettori come il meed8ter come si possono trasferire i film dal pc all'hard disk interno?? tramite Ethernet via cavo collegandolo a un router? la usb a cosa serve?? da PC-USB A USB DEL MEED8TER possibile?? altre?
Tramite rete è sicuramente la soluzione migliore...anche se non molto performante.
Tramite rete è sicuramente la soluzione migliore...anche se non molto performante.
Ciao,
pensi che un film si veda a scatti se vado a pescare il file da un nas collegato via ethernet?
Tramite Samba/condivisione di Windows con collegamento a 100Mbit/s di solito si riesce a fare streaming solo di contenuti 720p. Per i 1080p bisogna avere un media player e un NAS che supportano NFS.
Tramite UPnP DLNA non ho mai provato, ci sta anche che ci si arrivi.
modelli di media player che supportano nfs?
per il nas ero orientato pe run qnap ts210, o un mini pc con atom...in questo caso non dovrei avere problemi con la compatibilità con nsf, vero?
per il nas ero orientato pe run qnap ts210, o un mini pc con atom...in questo caso non dovrei avere problemi con la compatibilità con nsf, vero?
No, ma sul mini PC dovresti installare un server tipo Hanewin: http://www.hanewin.net/nfs-e.htm. Il NAS supporta anche UPnP DLNA. Quindi potresti anche provare con quello.
Mede8er MED500X e Xtreamer dovrebbero già leggere le condivisioni NFS con il firmware ufficiale.
Il WDTV Live può accedere alle condivisioni NFS con il firmware modded.
Se hai un decoder DTS esterno può andare bene anche il WDTV prima generazione con firmware modded che dovresti trovare usato a pochissimo.
Blackbox11
05-05-2010, 19:54
Ciao ragazzi sto cercando un HD multimediale coi controcaxxi, votato completamente all'HD e che abbia un'ottima qualità audio/video.....budget 250 € max!
Avevo pensato al Lacie Lacinema HD 1 tb....avete altre proposte? La cosa importante è che supporti la maggior quantità di codec video possibili, soprattutto quelli HD.......... purtroppo conosco pochi modelli....
up, nessuno?
strangedays
05-05-2010, 20:43
Tramite Samba/condivisione di Windows con collegamento a 100Mbit/s di solito si riesce a fare streaming solo di contenuti 720p. Per i 1080p bisogna avere un media player e un NAS che supportano NFS.
Tramite UPnP DLNA non ho mai provato, ci sta anche che ci si arrivi.
cavoli non riesco mai a capire quello che viene detto quando si parla di networking ma cosa diavolo è sto samba e nas nfs???
mi fate capire perfavore??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.