View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
Ottima scelta...l'hd è da 2.5" o da 3.5" ? Hai già provato a tenerlo acceso sotto la televisione ? I 3.5" a me un po' di fastidio lo danno.
Comunque vai tranquillo sul WDTV: ha un'ottima compatibilità con i formati video ed ora, con i firmware modedd, ci si possono collegare anche adattatori ethernet USB e wifi per farne, ad esempio, una torrent machine.
lycenhol
23-04-2009, 15:13
Conoscete il sito ufficiale del Medley 2 ?
Perché sul sito 4geek.it non se,mbra parlarne...
MaRaUdEr!!!
23-04-2009, 15:18
Ottima scelta...l'hd è da 2.5" o da 3.5" ? Hai già provato a tenerlo acceso sotto la televisione ? I 3.5" a me un po' di fastidio lo danno.
Comunque vai tranquillo sul WDTV: ha un'ottima compatibilità con i formati video ed ora, con i firmware modedd, ci si possono collegare anche adattatori ethernet USB e wifi per farne, ad esempio, una torrent machine.
:)
comprato oggi, ho letto un pò in rete...e devo dire che è proprio quello che fa per me!
Per ora ho un Seagate da 500gb, un disco da 3.5
Ma dato che dovrà fare "avanti e indietro", avevo pensato all'acquisto di un 2.5 comodo da trasportare...
_BlackTornado_
23-04-2009, 15:43
Allora... Posto qua, magari potete aiutarmi...
Mi servirebbe un HD esterno in grado di leggere e riprodurre mp3 senza bisogno di essere attaccato ad uno schermo.
Fondamentalmente, un ipod più capiente e senza batterie, dato che l'uso principale sarebbe quello di stare attaccato allo stereo per leggere e contenere tutta la collezione di mp3.
Esiste una cosa del genere, o devo comprare un vero e proprio lettore mp3 portatile?
ciao a tutti
ragazzi ho letto e riletto, ma alla fine mi gira la testa e non so' sciegliere????
io cerco un hd multimediale con i seguenti requisiti:
1. abbia un hd da 1tb
2. posso scaricare file torrent ecc senza accendere il pc
3. uscita hdmi
4. uscita lan
5. uscita 5.1
6. supporti il massimo di estenzioni x video e musica
7. che si possa aggiornare il firmware
ringrazio tutti
8 che registri
fybpeppe
26-04-2009, 11:02
ciao ragazzi tra l'ampia gamma ho visto questo:
Emtec Movie Cube R700 + pen drive usb wi fi + hd sataII 500gb
che ne pensate?
sono riuscito a collegare e a far funzionare il divico col il pc via net share.
ora come faccio a copiare i file dal pc al tvix ?
grassie
Superfigo1
26-04-2009, 16:20
Salve a tutti!
Sono ormai 4 mesi che leggo i vari post per farmi un'idea su cosa comprare...a dire il vero a volte sto quasi per comandare qualcosa...poi leggo un paio di altri post e i dubbi ricominciano...
Ora vorrei finalmente prendere una decisione definitiva. Sareste così gentili da consigliarmi??
Situazione:
- 1 pc pieno di film (soprattutto divx), foto, mp3
- 1 tv plasma
- 1 sistema audio collegato alla tv (Yamaha ysp 1000)
- presa ethernet più vicina al tv: 8m
Desideri:
-guardarmi i film sulla tv (idealmente in wireless dal pc, ma va bene anche tramite HD esterno che posseggo)
- ascoltarmi gli mp3 sul sistema audio connesso alla tv
- eventualmente guardarmi le foto sul tv
((- esiste la possibilità di surfare sulla tv?)))
Finora pensavo a:
- WD TV HD Media Player
- Popcorn Hour (event. con adattatore wlan)
Ringrazio tutti fin d'ora!!!
Finora pensavo a:
- WD TV HD Media Player
- Popcorn Hour (event. con adattatore wlan)
Ringrazio tutti fin d'ora!!!
Mi sembra che tu abbia le idee perfettamente chiare ;) Si tratta solo di capire quanto vuoi spendere :D
Superfigo1
26-04-2009, 19:49
Mi sembra che tu abbia le idee perfettamente chiare ;) Si tratta solo di capire quanto vuoi spendere :D
Grazie per la rapida risposta!
Ho letto spesso che tu consigli i due prodotti, ma secondo te /voi quale dei due offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
E inoltre...entrambi mi offrirebbero quello che cerco (vedi post precedente) o esistono delle differenze sostanziali ?
Questione prezzo: Chi più spende, meno spende (fino ad un certo punto :p ), cmq è chiaro che non devo necessariamente comprare il più caro se mi dite che entrambi farebbero decentemente quello che cerco.
Grazie !
fra i 2 io scarterei il wd a priori: ti obbliga ad avere un hd esterno e
separato per me sarebbe insopportabile
gattone_16
26-04-2009, 21:52
scusami DAEMON ho preso da poco anche io il DVICO 6500,mi sono accorto che montava di gia l'ultimo firmware 1.3.9.5 ma come e possibile:eek:
per tutto il resto va che una bomba bella scatoletta;)
scusami DAEMON ho preso da poco anche io il DVICO 6500,mi sono accorto che montava di gia l'ultimo firmware 1.3.9.5 ma come e possibile:eek:
per tutto il resto va che una bomba bella scatoletta;)
il mio montava il 1.2.52
sul sito ufficilale l'ultimo è 1.3.74
il tuo firm è una beta...
a mio avviso ti sei preso un usato :stordita: (magari un reso di un negozio)
ti funziona bene il tuner dt se ce l'hai?
gattone_16
27-04-2009, 06:38
non credo perche era tutto con celofan telecomando batterie ecc..
ho tutte le pellicole ancora attaccate la confezione era tutta siggilata,
non lo preso con il tunner,hai guardato nel cd in che versione hai lo
SHARED,io ho l'utima.il mio e venuto dalla FRANCIA tramite lo shop italia:confused:
Grazie per la rapida risposta!
Ho letto spesso che tu consigli i due prodotti, ma secondo te /voi quale dei due offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
E inoltre...entrambi mi offrirebbero quello che cerco (vedi post precedente) o esistono delle differenze sostanziali ?
Questione prezzo: Chi più spende, meno spende (fino ad un certo punto :p ), cmq è chiaro che non devo necessariamente comprare il più caro se mi dite che entrambi farebbero decentemente quello che cerco.
Allora, il WDTV lo collego ad un sintoamplificatore Thomson. E' bene che il sintoamplificatore supporti il DTS (il mio lo fa), perché uno dei limiti del WDTV rispetto al PCH A110 è proprio la mancanza del downmix stereo per i flussi DTS.
Poi lo collego in HDMI ad un Samsung da 37" 720p.
Sarebbe quindi la tua stessa identica situazione. E' compatibile con davvero molti formati, in definitva dovrebbero essere gli stessi del PCH A110 (hanno lo stesso chip).
Altri limiti del WDTV: non supporta i capitoli e i menu nei file iso dei DVD, fa vedere il film a diritto. Però se metti il lettore in modalità avanti veloce, puoi passare di 10 minuti in 10 minuti con il tasto che in modalità play porterebbe al file successivo (con tutti i film).
Il WDTV non ha l'interfaccia di rete, ma si può aggiungere (sia wifi che wired) tramite un adattatore esterno, previa installazione di un firmware modded. Io attualmente sono connesso wireless, ma presto prenderò un adattatore wired.
Con questi accorgimenti è possibile realizzare una torrent machine con il WDTV.
Il PCH esce già dalla casa come torrent machine, è provvisto anche di browser web e con la possibilità di fare streaming dai più famosi siti web.
Puoi inoltre installare diverse applicazioni fatte o portate dalla comunità.
Risulta chiaro che il PCH è un prodotto nettamente superiore al WDTV, però dipende appunto da cosa cerchi, io cercavo solo una torrent machine ed il browsing non mi interessava. Ho risparmiato oltre 100€ rispetto a comprare il PCH (237€ + 37€ di wifi del PCH contro 99€ + 19€ di wifi + 19€ di hub alimentato del WDTV).
Magari in un futuro potremmo anche personalizzare l'interfaccia video del WDTV aggiungendo funzionalità aggiuntive: già adesso c'è gente al lavoro su feed reader RSS, su modifiche alla visualizzazione e sulla visualizzazione dello stato del programma di torrent.
Edit: giusto per fare un esempio di modeficihe che stanno nascendo, eccone una per recuperare direttamente dal web le miniature: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=16348618#post16348618
Chiedo qui anche io, dato che ho le idee un po' confuse....... :fagiano:
sto cercando un hdd/recorder che legga tutti i formati immaginabili, che abbia connessione di rete cablata e wireless, e che possa registrare programmi televisivi (collegandolo quindi a un televisore analogico).
C'è qualche prodotto che soddisfi tutte queste caratteristiche? Stavo dando un'occhiata ai popcorn......
Penso di aver trovato quello che fa per me......
Plextor PX-MX500WL (http://www.plextor.be/products/px-mx500wl.asp?choice=PX-MX500WL)
Che ne dite?
Penso di aver trovato quello che fa per me......
Plextor PX-MX500WL (http://www.plextor.be/products/px-mx500wl.asp?choice=PX-MX500WL)
Che ne dite?
mi pare il medley2 o ellion ma magari mi sbaglio
si, potrebbe essere.... andavo su quello perchè Plextor non mi ha mai deluso, qualcuno di voi lo ha usato o lo conosce?
Superfigo1
27-04-2009, 20:29
GRAZIE CIONCI!!!
Cavolo, sei una biblioteca ambulante!
Non solo rispondi, ma pure dai mille "tips and tricks"!
Ti sono veramente molto grato!
Finalmente so cosa prendere!!!
Partendo dal fatto che non sono uno smanettone e che (per fortuna) facendo un sacrificio riesco a pagare la differenza di prezzo....prenderò il popcorn!
Spero di non aver problemi, cmq so che se dovessi averne qui sul forum c'è sempre gente competente e disponibile come te!
Grazie di cuore!
:) :)
non credo perche era tutto con celofan telecomando batterie ecc..
ho tutte le pellicole ancora attaccate la confezione era tutta siggilata,
non lo preso con il tunner,hai guardato nel cd in che versione hai lo
SHARED,io ho l'utima.il mio e venuto dalla FRANCIA tramite lo shop italia:confused:
preso da pix...nia
il seriale è xxxxxx0901xxxxxx
cmq mi pare assurdo che abbia di fabbrica un firmware beta
p.s. a dispetto di cio che dice il sito ufficiale sul ftp FILEZILLA funziona alla grande:cool:
GRAZIE CIONCI!!!
Di niente ;)
mcmartin
28-04-2009, 13:52
Pur avendo letto gran parte del thread, sento parlare poco del Dvico pvr-3330 che a me sembra un ottimo prodotto che non costa molto (la versione senza HD l'ho trovata a 199€) e mi sembra faccia tantissimo.
Quali sono secondo voi i difetti che mi sfuggono di questo prodotto???
Premesso che ho casa cablata in CAT6 e Switch Gigabit Ethernet e che non mi interessa avere il tuner,
qualcuno sa se esiste un NMT paragonabile al Popcorn Hour A-110, ma con LAN da 1 Gb?
Io conosco solo il QNAP NMP-1000, che dovrebbe uscire a fine mese.
Perché usano ancora la rete a 100 Mb? :confused:
Non è troppo poco per lo streaming di video in full hd 1080p?
In generale, per questi NMT, va bene come disco interno il WD Caviar Green da 1 TB (rumore e calore)? :help:
Grazie
Premesso che ho casa cablata in CAT6 e Switch
Non è troppo poco per lo streaming di video in full hd 1080p?
Credo di no. Infatti si parlava che lo standard ethernet potrebbe sostituire tranquillamente l'hdmi.
In generale, per questi NMT, va bene come disco interno il WD Caviar Green da 1 TB (rumore e calore)? :help:
[/LIST]
Grazie
Io ho il WDeads 1 TB (dentro ad un NAs) e mi trovo benissimo scalda poco ed e' silenzioso abbastanza. SI trova anche ad un ottimo prezzo
bagigio86
28-04-2009, 16:16
Ciao ragazzi, stavo valutando pure io per l'acquisto di un HD multimediale.
Premetto che stavo guardando per un Medley HMR-500 o un Medley 2 DMPR 500...
Premetto che ho già un HD 250 GB esterno con relativo box usb che eventualmente protrei collegare al medley, in modo da risparmiare sul HD sata che andrebbe all'interno del medley.
Cosa dite di questo ragionamento?
Ho scelto questi 2 prodotti perchè per me hanno 2 caratteristiche principali:
--> Wireless
--> LAN
con queste 2 caratteristiche mi sapete proporre altro?
GRAZIE MILLE
Accetto pareri sui medley
Infatti si parlava che lo standard ethernet potrebbe sostituire tranquillamente l'hdmi.
Intendi l'Ethernet a 100 Mb? Non c'è bisogno dei 1000 Mb?
Io ho il WDeads 1 TB (dentro ad un NAs) e mi trovo benissimo scalda poco ed e' silenzioso abbastanza. SI trova anche ad un ottimo prezzo
E' questo del link?
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=559
Si per entrambe le domande.
Guarda qui:
http://www.avmagazine.it/news/sistemi/cavo-ethernet-soppiantera-l-hdmi_4377.html
salve gente,
ho appena ricevuto un dvix 6500 ma non ho la chiavetta per il wifi e via cavo sarebbe un casino ... quale compro??? sul sito ne consiglia un paio, ma posso optare anche per altre?
non ho neppure l'hd, ma sinceramente non mi serve (non è indispensabile, vero?)
grassieee
salve gente,
ho appena ricevuto un dvix 6500 ma non ho la chiavetta per il wifi e via cavo sarebbe un casino ... quale compro??? sul sito ne consiglia un paio, ma posso optare anche per altre?
non ho neppure l'hd, ma sinceramente non mi serve (non è indispensabile, vero?)
grassieee
per la chiavetta non so risponderti (io cmq preferiso il filo)
a mio avviso lhd interno è quasi indispensabile non risco a capire come si possa usare senza ( o meglio si ma allora avrei preso il WD risparmiando 200 euro circa)
bagigio86
29-04-2009, 18:12
Ciao ragazzi, stavo valutando pure io per l'acquisto di un HD multimediale.
Premetto che stavo guardando per un Medley HMR-500 o un Medley 2 DMPR 500...
Premetto che ho già un HD 250 GB esterno con relativo box usb che eventualmente protrei collegare al medley, in modo da risparmiare sul HD sata che andrebbe all'interno del medley.
Cosa dite di questo ragionamento?
Ho scelto questi 2 prodotti perchè per me hanno 2 caratteristiche principali:
--> Wireless
--> LAN
con queste 2 caratteristiche mi sapete proporre altro?
GRAZIE MILLE
Accetto pareri sui medley
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo le 2 proposte?
GRAZIE
per la chiavetta non so risponderti (io cmq preferiso il filo)
a mio avviso lhd interno è quasi indispensabile non risco a capire come si possa usare senza ( o meglio si ma allora avrei preso il WD risparmiando 200 euro circa)
in effetti credo abbiano sbagliato il regalo ... me lo vendo sulla baia e prendo qualcosa di + adatto alle mie esigenze!!!
grassieee
in effetti credo abbiano sbagliato il regalo ... me lo vendo sulla baia e prendo qualcosa di + adatto alle mie esigenze!!!
grassieee
i regali NON si vendono ne tantomeno si riciclano MAI:)
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo le 2 proposte?
GRAZIE
Ciao ragazzi, stavo valutando pure io per l'acquisto di un HD multimediale.
Premetto che stavo guardando per un Medley HMR-500 o un Medley 2 DMPR 500...
Premetto che ho già un HD 250 GB esterno con relativo box usb che eventualmente protrei collegare al medley, in modo da risparmiare sul HD sata che andrebbe all'interno del medley.
Cosa dite di questo ragionamento?
Ho scelto questi 2 prodotti perchè per me hanno 2 caratteristiche principali:
--> Wireless
--> LAN
con queste 2 caratteristiche mi sapete proporre altro?
GRAZIE MILLE
Accetto pareri sui medley
il medley è un prodotto completo sulla carta ma leggendo sul forum pare ancora un po' acerbo
fra i 2 sceglierei il medley2 perchè piu bello (le scatolette verticali non mi piacciono) e perche ha il tuner
io l'ho scartato perche mi sembrava potesse avere un po troppe rogne
per il wireless direi che si risolva quasi sempre con tutti sti cosi con un chiavetta usb comprata ad hoc
per la lan beh anche qui sono molti i prodotti ad avere questo supporto..almeno fra quelli qui piu diffusi e discussi
i regali NON si vendono ne tantomeno si riciclano MAI:)
dipende da chi te lo fa' il regalo! ;)
mcmartin
29-04-2009, 21:08
Alla fine l'ho preso! Dvico PVR-3330, arrivato questo pomeriggio e come prima impressione mi sembra buono, fa tutto quello che cercavo.
Registra dal digitale terrestre e da fonti esterne (vedi Sky), mi legge i file in streaming dal mio pc (wired e wireless senza nessuno scatto), mi fa da NAS via FTP...direi ottimo.
L'ho preso senza hard disk e l'ho pagato 199€ ai quali ho aggiunto 53€ per un hard disk da 500Gb, ora dovrò studiare bene tutte le funzionalità aggiuntive, ma per ora devo dire che sono soddisfatto.
bagigio86
29-04-2009, 23:06
il medley è un prodotto completo sulla carta ma leggendo sul forum pare ancora un po' acerbo
fra i 2 sceglierei il medley2 perchè piu bello (le scatolette verticali non mi piacciono) e perche ha il tuner
io l'ho scartato perche mi sembrava potesse avere un po troppe rogne
per il wireless direi che si risolva quasi sempre con tutti sti cosi con un chiavetta usb comprata ad hoc
per la lan beh anche qui sono molti i prodotti ad avere questo supporto..almeno fra quelli qui piu diffusi e discussi
Grazie della risposta...
Ma quindi tu cosa mi consiglieresti?
Grazie della risposta...
Ma quindi tu cosa mi consiglieresti?
piuttosto che consigliarti un modello (anche perchè non sarei affatto oggettivo aveno appena preso uno di questi "scatoli" posso dirti che per ora del tix 6500 sono soddisfatto ma non ho termini di paragone essendo questo il mio primo scatolo)
ti posso dare le linee guida che ho usato io
budget
caratteristiche che a te servono
cosi inizia a fare una prima scrematura
poi all interno del cerchio
ho valutato la diffusione (che a es mi ha portato a scartare i conceptronic) e , leggendo su vari forumil modello che faceva per me
io ad es ritenevo indispansaile il tuner dt e quindi le funzione di PVR (questo mi ho portato a scartare piu ei 3/4 dei modelli in vendita)
ovviamente tu deciderai i paletti che sono consoni ai tuoi bisogni
Ciao a tutti, ho cominciato a leggere ma dopo le prime 8 pagine mi veniva il mal di testa, ed ancora ero (informaticamente parlando) ai post del lontano 2007!! Ho provato a capire qualcosa dalle ultime pagine, ma il buio ormai si è impossessato della mia mente e non riesco a capire più niente.
A questo punto l'ultima speranza è chiedere...
Per lavoro passo lunghe ore in treno ed in macchina, vorrei comprare un HDD player da 2,5" abbastanza capiente, almeno 320 GB, ma anche 500 GB se ci fosse, e le domande sono:
1 - Mi conviene comprare box ed HD separati?
2 - Quali?
Non ho esigenza di registrare, ma voglio che si possa connettere comodamente a TV o al Mac per vedere formati video e che non perda in qualità. Non ho esigenza per foto o mp3. A limite, che ci sia USB OTG.
Grazie e scusate la pigrizia
Niki
una domanda,
quali lettori danno la possibilità di far vedere la locandina del film?
Lettori che magari prima di visualizzare il video ti mostrano anche una recensione (tipo i software delle macchinette dei dvd a noleggio)
Il popcorn ho visto che lo fa (bisogna mettere dei files jpeg e il testo da qualche parte (cartella) precisa?)
Il WesterDigital lo fa?
Il WesterDigital lo fa?
Sì, per la locandina (però non troppo grande, anche se ci sono delle modifiche non ufficiali che te ne fanno vedere 3 a pagina).
Ok, grazie cionci,
per queste locandine ci vuole un software particolare che crei una sorta di catalogo, oppure basta mettere solo i files jpeg in qualche precisa posizione?
Ho letto il manuale in pdf ma non lo spiega.. :(
marco_ws
02-05-2009, 11:09
Hey
forse qui c'è qualcosa che comincia ad assomigliare al HDD media player dei nostri sogni.
con la funzione ricerca non ho trovato traccia sul forum di precedenti discussioni che ne parlano quindi lo faccio io.
sulla carta fa tutto. forse anche il caffè
(ha un processore sigma come il poppy)
il modello top costa in hong kong dollars l'equivalente di 450 euro
sito del produttore: magictv-punto-com
aspetto il vostro parere :-)
Ciao a tutti, ho cominciato a leggere ma dopo le prime 8 pagine mi veniva il mal di testa, ed ancora ero (informaticamente parlando) ai post del lontano 2007!! Ho provato a capire qualcosa dalle ultime pagine, ma il buio ormai si è impossessato della mia mente e non riesco a capire più niente.
A questo punto l'ultima speranza è chiedere...
Per lavoro passo lunghe ore in treno ed in macchina, vorrei comprare un HDD player da 2,5" abbastanza capiente, almeno 320 GB, ma anche 500 GB se ci fosse, e le domande sono:
1 - Mi conviene comprare box ed HD separati?
2 - Quali?
Non ho esigenza di registrare, ma voglio che si possa connettere comodamente a TV o al Mac per vedere formati video e che non perda in qualità. Non ho esigenza per foto o mp3. A limite, che ci sia USB OTG.
Grazie e scusate la pigrizia
Niki
Vi prego... AIUTATEMI
marco_ws
04-05-2009, 12:30
Iomega screen play Hd e simili :D :D
Ciao ragazzi,
vi premetto che ho provato a leggere un po' il thread e ho spulciato google in cerca di qualcosa che potesse essermi utile, ma senza successo. Più che altro perchè in giro c'è talmente tanta roba che mi perdo appresso a sigle e nomi strani :cry:
Forse voi eruditi potete aiutarmi!
Visto il passaggio a breve, almeno nella mia regione, al digitale terrestre devo comprare una nuova TV... e visto che devo fare l'acquisto sto pensando di affiancarle un bel media center.
Le mie necessità sarebbero essenzialmente queste:
Connessione HDMI (la mia tv sarà full-hd)
Possibilità di connettersi ad internet tramite wireless in modo da poter accedere ai filmati di youtube ed al contenuto multimediale dei principali network online
possibilità di connettere uno o più hard disk esterni dove ci sarà tutto il contenuto multimediale
E sul momento non mi viene in mente altro. La possibilità di accedere tramite rete a directory condivise sparse qua e la è un di più che non reputo "indispensabile", ma se c'è schifo non fa :D
Volevo sapere se potevate indirizzarmi verso qualche modello/marca particolare.
Il costo non dovrebbe superare i 200€ (se la cosa è fattibile), possibilmente anche meno, tipo 150€.
Grazie mille!
PS: ah, ovviamente deve leggere più formati possibile, quindi magari avere la possibilità di aggiornare/customizzare il firmware
Ciao ragazzi,
vi premetto che ho provato a leggere un po' il thread e ho spulciato google in cerca di qualcosa che potesse essermi utile, ma senza successo. Più che altro perchè in giro c'è talmente tanta roba che mi perdo appresso a sigle e nomi strani :cry:
Forse voi eruditi potete aiutarmi!
Visto il passaggio a breve, almeno nella mia regione, al digitale terrestre devo comprare una nuova TV... e visto che devo fare l'acquisto sto pensando di affiancarle un bel media center.
Le mie necessità sarebbero essenzialmente queste:
Connessione HDMI (la mia tv sarà full-hd)
Possibilità di connettersi ad internet tramite wireless in modo da poter accedere ai filmati di youtube ed al contenuto multimediale dei principali network online
possibilità di connettere uno o più hard disk esterni dove ci sarà tutto il contenuto multimediale
E sul momento non mi viene in mente altro. La possibilità di accedere tramite rete a directory condivise sparse qua e la è un di più che non reputo "indispensabile", ma se c'è schifo non fa :D
Volevo sapere se potevate indirizzarmi verso qualche modello/marca particolare.
Il costo non dovrebbe superare i 200€ (se la cosa è fattibile), possibilmente anche meno, tipo 150€.
Grazie mille!
PS: ah, ovviamente deve leggere più formati possibile, quindi magari avere la possibilità di aggiornare/customizzare il firmware
cosi a naso direi il poc corn dovrbbe fare tutto cio che chiedi
Iomega screen play Hd e simili :D :D
Grazie per la risposta... l'unica.
Ma a quanto visto sul sito Iomega si tratta di sistemi con HD da 3,5", e siccome lo devo usare in viaggio credo sia meglio qualcosa da 2,5"... Qualche suggerimento?!?
marco_ws
05-05-2009, 12:26
Per vedere video con PC/Mac basta una chiavetta USB :D :D :D :D :D :D
dovrebbe essere piccola abbastanza
Se i video li vuoi anche vedere su una TV l'Iomega oltre al telecomando ha anche la Scart oltre all'uscita HDMI - component- rca
Io lo carico di film quando vado in ferie all'estero così mia moglie e mio figlio hanno una scorta di programmi/movie in lingua italiana :D :D :D :D :D :D
bluecactuz
05-05-2009, 15:10
ciao a tutti
un'info al volo.. perchè ho provato a starvi dietro ma mi perdo troppo.
la mia esigenza: vedere i divx sulla tv senza collegare il portatile (non voglio avere lo sbatti di farlo, la lentezza del pc ad avviarsi per poi fare solo da lettore di video, la scomodità di dovermi alzare per metter pausa\play\avanti\etc..)
richieste che deve possibilmente soddisfare: (in ordine d'importanza)
stand alone - non deve necessitare di pc per funzionare ne di altro. pigio power e va.
avere collegamento hdmi per tv
non far casino la stanza è piccola e se "soffia" da fastidio.
collegamento diretto a internet per vedere youtube ed eventualmente scaricare
ho letto di vari prodotti tutti diversi tra di loro:
popcorn (mi sembra il migliore ma non ho capito il discorso del disco interno l'a-110 cosa supporta?)
iomega screenplay hd (non ha internet ma per il resto come funziona?)
wd tv hd (lo vedo piu sbatti xkè cmq dipende da un hd esterno indipendente per accensione - ma che vantaggi\svantaggi ha nei confornti dello iomega?)
ce ne son altri? quale consigliate? grazie infinite e scusate eventuali ripetizioni di domanda.
gattone_16
06-05-2009, 21:37
ciao sono possesore del DVICO 6500A appena comprato da shop italia,
arrivato dalla francia:confused: montava gia l'ultimo firm il 1.3.95
volevo retrocedere al 1.3.74 ho provato caricarlo tramite il suo HD interno
fa il RE BOOT ma mi ritrovo ancora 1.3.95 come posso retrocedere e
riportarlo 1.3.74 chiedo aiuto ce qualcuno che mi puo consigliare grazie:mbe:
Ciao ragazzi,
....
Visto il passaggio a breve, almeno nella mia regione, al digitale terrestre devo comprare una nuova TV... e visto che devo fare l'acquisto sto pensando di affiancarle un bel media center.
...
Le mie necessità sarebbero essenzialmente queste:
Connessione HDMI (la mia tv sarà full-hd)
Possibilità di connettersi ad internet tramite wireless in modo da poter accedere ai filmati di youtube ed al contenuto multimediale dei principali network online
possibilità di connettere uno o più hard disk esterni dove ci sarà tutto il contenuto multimediale
E sul momento non mi viene in mente altro. La possibilità di accedere tramite rete a directory condivise sparse qua e la è un di più che non reputo "indispensabile", ma se c'è schifo non fa :D
Grazie mille!
PS: ah, ovviamente deve leggere più formati possibile, quindi magari avere la possibilità di aggiornare/customizzare il firmware
Anche io sto accingendomi ad acquistare un nuovo TV e quindi ho fatto una analisi in questa direzione:
- sulla base delle tue domande la soluzione più semplice è comprare un TV plasma (meglio) o LCD (per i puristi peggio, anche se oggi vanno più di moda...) che ti permetta già da solo di fare tutto ciò. :eek:
Mi spiego meglio: devi acquistare un TV che abbia già:
- codec mpeg4 integrati da usb o ethernet (divx, xvid, h264)
- 1 porta USB (meglio se 2)
- porta ethernet (dnla le chiamano per i tv)
A questo punto ti basta collegare una chiavetta usb oppure un hd esterno semplice (= non multimediale) e fa tutto il tv !!!! Inoltre puoi collegarti via rete con il tuo pc per vedere i contenuti multimediali, oppure con internet per vedere youtube e simile.
Sono tv più cari di quelli di prima scelta, ma con mia sorpresa dall'anno ascorso (almeno) queste caratteristiche incominciano ad essere disponibili. Esempio: i tv della Samsung dalla serie 7 in poi; i tv LG al plasma (vedi il nuovo 8000, con rapporto costo/prestazioni impressionante,...)....
Vale la pena pensarci sopra
Scusa, ma queste cose le fa un WDTV da 99€, non credo che la differenza fra una TV buona ed una TV che ha le caratteristiche che indichi sia solo 99€ ;)
Vi ringrazio per le risposte!
Per quanto riguarda la TV ho appena comprato uno SHARP 37'' DH65, quindi è troppo tardi per prenderne altri con funzioni di media center.
Come scelta per il media center esterno credo proprio che opterò per il Popcorn A-110, mi sembra una buona scelta.
Scusa, ma queste cose le fa un WDTV da 99€, non credo che la differenza fra una TV buona ed una TV che ha le caratteristiche che indichi sia solo 99€ ;)
Come scelta per il media center esterno credo proprio che opterò per il Popcorn A-110, mi sembra una buona scelta.
Se uno deve comprare un televisore oggi vale la pena pensare ad un modello certificato DivX (o anche non certificato ma che abbia la stessa funzionalità, vedi i Samsung dell'anno scorso) che permetta di vedere mpeg4 etc.... già nativamente. La differenza di prezzo alla fine non è così grossa, se ci metti il costo di un poc-corn hour più il disco rigido da inserirci secondo me alla fine sei li; però anche il tv di per se è migliore
Tanto per fare un esempio, un Panasonic al plasma G15 da 42 pollici dovrebbe costare circa 1300 € (online) così come un LG 8000 al plasma da 50 pollici. E siamo su aggeggi di notevole qualità e dimensioni !! Si può anche scendere ovviamente.
Il concetto era: stanno uscendo tv che già fanno il lavoro sui file multimediali, teniamo presente la cosa, per chi deve comprare un tv nuovo, of course..
Certo, se hai già il tv allora è tutto diverso :D
generals
07-05-2009, 14:14
Scusa, ma queste cose le fa un WDTV da 99€, non credo che la differenza fra una TV buona ed una TV che ha le caratteristiche che indichi sia solo 99€ ;)
bhè ad esempio l'lg pq6000 (plasma) ha la lettura divx e vob con porta usb integrata e rispetto al modello uguale ma senza questa e altre caratteristiche (tipo vetro davanti) , ovvero l'lg pq3000, costa meno di 100 euro in più.
Il vantaggio è evitare il moltiplicarsi di aggeggi, alimentatori, e così via collegati al tv, lo svantaggio può essere la maggiore flessibilità e capacità di leggere formati diversi che può avere il WD ad esempio o il poterlo collegare anche a tv diverse.
bhè ad esempio l'lg pq6000 (plasma) ha la lettura divx e vob con porta usb integrata e rispetto al modello uguale ma senza questa e altre caratteristiche (tipo vetro davanti) , ovvero l'lg pq3000, costa meno di 100 euro in più.
Però non ha alcuna utilità un lettore non HD su un televisore HD...
MaRaUdEr!!!
07-05-2009, 15:02
Però non ha alcuna utilità un lettore non HD su un televisore HD...
quoto. Divx su HD? mmmm....
generals
07-05-2009, 15:12
Però non ha alcuna utilità un lettore non HD su un televisore HD...
perchè scusa, su un tv hd non ti vedi un Dvd o un divx?
senza contare le tante fonti neanche hd (vedi canali tradizionali anche se sul digitale terrestre), ecc.
Se consideri tutti quelli che hanno tv hd, a parte pochissimi, magari appassionati, difficilmente vedrai uso di fonti hd, tipo BR o file mkv (che richiedono anche tempo, ma quanto? per scaricare......).
ps: tra l'altro è un plasma hd-ready e neanche fullhd....
perchè scusa, su un tv hd non ti vedi un Dvd o un divx?
senza contare le tante fonti neanche hd (vedi canali tradizionali anche se sul digitale terrestre), ecc.
Certo che me li guardo, ma se devo spendere di più per avere queste funzionalità devo almeno avere un player HD, altrimenti secondo me ha poco senso. Il player DivX costerà al produttore 10€.
generals
07-05-2009, 15:23
Certo che me li guardo, ma se devo spendere di più per avere queste funzionalità devo almeno avere un player HD, altrimenti secondo me ha poco senso. Il player DivX costerà al produttore 10€.
Certo dipende sempre che fonti di solito usi però. se come tantissimi non si usano fonti hd meglio avere qualcosa di integrato.
Poi magari se si diffonde la cosa, io me lo auguro, vedremo anche qualcosa del genere (player hd)....e tutto integrato nel tv. Non sarebbe affatto male, insieme al collegamento ethernet per lo streaming (che alcuni tv già hanno) ecc, ecc.
lycenhol
08-05-2009, 10:22
Domanda: a questi player, avete mai provato ad attaccare un lettore DVD USB?
Legge i DVD con quello? :mbe:
MaRaUdEr!!!
08-05-2009, 10:31
Domanda: a questi player, avete mai provato ad attaccare un lettore DVD USB?
Legge i DVD con quello? :mbe:
si, il wdtv lo fa (con firm moddato)
Ragazzi ma il popcorn non ha il wifi integrato???? :(
Devo comprare per forza la scheda a parte? C'è una lista delle schede usb wifi compatibili da qualche parte?
Ragazzi ma qualcuno di voi ha mai provato questo? :eek:
http://www.tecnologiecreative.it/schede/iTAB-36HD/schedatecnica.html
A quanto pare questo iTab 36 HD sulla carta sembrerebbe comodo, visto che oltre alla dongle USB wifi di serie ha integrato il lettore DVD al prezzo più o meno uguale del popcorn! :D
Che ne pensate?
Ci sono recensioni a giro e non ne parlano molto bene. Ha problemi sia nella configurazione della rete che nel raggiungere le condivisioni.
Inoltre fra i formati supportati non c'è H.264 ed ha problemi con i filmati a 1080p.
Per la chiave WiFi del PCH: conviene prenderla perché costa il giusto (37€) ed è wifi N ;)
Ci sono recensioni a giro e non ne parlano molto bene. Ha problemi sia nella configurazione della rete che nel raggiungere le condivisioni.
Inoltre fra i formati supportati non c'è H.264 ed ha problemi con i filmati a 1080p.
Per la chiave WiFi del PCH: conviene prenderla perché costa il giusto (37€) ed è wifi N ;)
Stavo dando un'occhiata in giro infatti... alla fine gira che ti rigira mi prendo un popcorn a110 e fine... per la chiavetta wifi ora la prenderei volentieri in italia, ma per adesso il distributore pare abbia un po' di problemi, stanno cercando anche loro di rimediarne una compatibile da vendere assieme al popcorn :D
Stavo dando un'occhiata in giro infatti... alla fine gira che ti rigira mi prendo un popcorn a110 e fine... per la chiavetta wifi ora la prenderei volentieri in italia, ma per adesso il distributore pare abbia un po' di problemi, stanno cercando anche loro di rimediarne una compatibile da vendere assieme al popcorn :D
La vendono sul mercatino del forum ;)
Edit: questa dovrebbe essere compatibile, ma non ti assicuro niente: TP-LINK TL-WN821N
MisterJack
08-05-2009, 21:19
Dell'iTab 48r che mi dite?
MJ
brachino
09-05-2009, 11:27
Consiglio urgente
Per un uso normale (vedere film e ascoltare musica) meglio Verbatim mediastation 750gb (no pro) o emtec movie cube q500.
Grazie
La vendono sul mercatino del forum ;)
Edit: questa dovrebbe essere compatibile, ma non ti assicuro niente: TP-LINK TL-WN821N
Intanto ho preso questa sulla baia a 30 euro spedita, lunedì se tutto va bene ordino il popcorn.. devo prima farmi dire che dischi montano "di serie" perchè se conviene lo prendo senza ed il disco ce lo metto io da 2.5'' :D
Intanto ho preso questa sulla baia a 30 euro spedita, lunedì se tutto va bene ordino il popcorn.. devo prima farmi dire che dischi montano "di serie" perchè se conviene lo prendo senza ed il disco ce lo metto io da 2.5'' :D
Per il disco andrei su un 2.5" da 500 GB oppure su un Caviar Green da 1 TB.
Comprarlo da soli è più conveniente ;)
generals
09-05-2009, 16:16
ho visto che sulla baia iniziano a vendere l'egreat 34A, ricordo le specifiche:
http://www.egreatusa.com/egreat-egm34a-networked-media-tank-n34.html
In pratica un western digital con le funzioni di networking e client bittorrent del Popchorn. Ho visto che su un sito americano vendono anche in Italia, il prezzo è di 124 euro, con chiavetta opzionale sui 34 euro. Non so però le spese di spedizione. Che ne pensate? qualcuno ce l'ha?
Qualcuno ha provato lo ScreenPlay Pro HD Iomega?
http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay-pro/?partner=4730
Permette di registrare da tv (ho letto pareri discordanti) e da digitale terrestre?
ckingpin
11-05-2009, 22:27
sto pian piano leggendo le varie pagine del thread, ma intanto volevo chiedervi un riassunto su quali marche/modelli hanno l'ingresso/uscita antenna per registrare i programmi TV direttamente su hdd (come fanno i dvdrecorder in pratica, ma senza il dvd, direttamente su hdd)
ah, spesa max 200 euro compreso hdd!
sto pian piano leggendo le varie pagine del thread, ma intanto volevo chiedervi un riassunto su quali marche/modelli hanno l'ingresso/uscita antenna per registrare i programmi TV direttamente su hdd (come fanno i dvdrecorder in pratica, ma senza il dvd, direttamente su hdd)
ah, spesa max 200 euro compreso hdd!
In un noto centro commerciale che in questi giorni festeggia i suoi 20 anni d'attività in Italia, c'è in offerta l'Emtec Q800 da 500Mb a 188 euro. A me sembra un buon prezzo, se solo leggesse anche gli mkv l'avrei preso al volo. Comunque è in grado di registrare i programmi free del digitale terrestre grazie al tuner integrato.
Ciao
Billy-joe
12-05-2009, 11:15
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare un hdd multimediale, ma non so quale prendere.
Sabato da MW ho preso il Lacie Lacinema Black Max... sarebbe stato perfetto, se non avesse una miriade di difetti.
Io ho bisogno che abbia le seguenti caratteristiche:
- HDMI.
- Riproduzione file mkv in alta qualità a 1080p.
- Tuner digitale terrestre per registrare.
- Possibilità di esportare le registrazioni (via lan, oppure attaccandolo via usb)
- Sia visibile via rete (ma non è importantissimo)
- Sia silenzioso (sopratutto quando spento, non come il lacie che aveva l'hdd comunque alimentato).
L'unico che per ora ho trovato è il TvBlob Box. Non è una questione di prezzo, quindi potete sparare anche alto.
Grazie
ckingpin
12-05-2009, 13:38
In un noto centro commerciale che in questi giorni festeggia i suoi 20 anni d'attività in Italia, c'è in offerta l'Emtec Q800 da 500Mb a 188 euro. A me sembra un buon prezzo, se solo leggesse anche gli mkv l'avrei preso al volo. Comunque è in grado di registrare i programmi free del digitale terrestre grazie al tuner integrato.
Ciao
mi informerò, quale sarebbe questo centro commerciale? (puoi dirmelo anche in pvt)
ultima domanda, ho visto il catalogo EMTEC, ma tutti i modelli hanno il tuner analogico? o solo quelli che hanno il tuner digitale terrestre hanno anche l'analogico?
MisterJack
12-05-2009, 21:04
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare un hdd multimediale, ma non so quale prendere.
Sabato da MW ho preso il Lacie Lacinema Black Max... sarebbe stato perfetto, se non avesse una miriade di difetti.
Io ho bisogno che abbia le seguenti caratteristiche:
- HDMI.
- Riproduzione file mkv in alta qualità a 1080p.
- Tuner digitale terrestre per registrare.
- Possibilità di esportare le registrazioni (via lan, oppure attaccandolo via usb)
- Sia visibile via rete (ma non è importantissimo)
- Sia silenzioso (sopratutto quando spento, non come il lacie che aveva l'hdd comunque alimentato).
L'unico che per ora ho trovato è il TvBlob Box. Non è una questione di prezzo, quindi potete sparare anche alto.
Grazie
Mi hanno consigliato l'iTab 48r, ma non riesco a capire se e dove lo vendono.
Io sto cercando un prodotto come il tuo.
MJ
mi informerò, quale sarebbe questo centro commerciale? (puoi dirmelo anche in pvt)
Ti ho risposto in PM. ;)
Ciao
esiste una lista di chiavette wi-fi protocollo n compatibili per il popcorn hour? vorrei comprare il lettore su un sito diverso da quello del distributore ufficiale (tecnologie...) poichè risparmierei qualcosina ed è subito disponibile, ma non saprei quale chiavetta prendere per non sbagliare.
Grazie.
Se a qualcuno interessa su B*w.it vendono il popcorn A-110 fino a domenica a 219,9 euro..
ma sei il gestore del sito??
certo se dimezzassi il prezzo...:D :D :D (provare non costa nulla)
ma sei il gestore del sito??
certo se dimezzassi il prezzo...:D :D :D (provare non costa nulla)
eheh :D magari.. sorry ho sbagliato ha scrivere :p
Scegliere un Media recoder è veramente difficile provo comunque a dirvi cosa sto cercando, spero che qualche anima pia mi aiuti nella scelta:
- Devo registrare dalla TV sia in analogico che in digitale visto che a breve si vedrà solo quello (se l'analogico non c'è pazienza)
- Voglio che quando registro un programma alla tv possa vedere qualcos altro.
- Deve registrare anche a tv spenta e dev'essere programmabile.
- Dev'eseere HD 1080 magari
-Lan e/o wifi
- che abbia la funzionalità bittorrent magari (non essenziale)
- che possa leggere gli mkv non in streaming (non essenziale)
- che sia aggiornabile e che non mi faccia pentire dell'acquisto.
Grazie a chi mi vorrà rispondere!!!
@Samu78
Quindi un dispositivo con sintonizzatore dvb incorporato?
mi vengono in mente:
-emtec q800 (No mkv ed (in pratica...) no torrent (ce l'ho e mi trovo molto bene)
-Lacie LaCinema MAX (No torrent). Questo sulla carta è eccellente, in pratica i pochi utenti lamentano molti bugs...
Con l'emtec puoi registrare una trasmissione dvb e contemporaneamente vedere un filmato salvato.
Tieni conto che un sinto interno è molto comodo per praticità e riduzione degli spazi ma risulta inutile nel caso volessi registrare una trasmissione in ppv o sky (a quel punto serve un decoder con cam e portti l'uscita ad un hdd recorder) in questa categoria (Hdd senza dvb) il ventaglio delle opzioni si amplia notevolmente..
Ciao grazie mille per la celere risposta.
Se il lacie ha molti bug allora nulla lo scarto a priori non ho voglia di stare sempre al pc sperando che esca qualche firmware nuovo.
L'emtec ci stavo pensando ma sul forum del prodotto non parlono molto bene.
Ma se registro con l'emtec un canale tv posso vederne un altro contemporaneamente?
quindi serve in pratica per vedere file caricati e registrare da tv...
Sky e roba simile non m'interessa.
In questa pagina il primo come ti sembra?
http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS
altrimenti tra tutti quelli consigli il q800?
Ma se registro con l'emtec un canale tv posso vederne un altro contemporaneamente?
Funziona esattamente come un videoregistratore:
dunque l'emtec ha 1 sintonizzatore e dunque puoi registrare un solo canale OPPURE vedere un solo canale attraverso l'emtec.
Questo non ti impedisce ovviamente di registrare un canale con l'emtec e vedere una qualunque altra cosa sulla tv (con il sintonizzatore della tv)
La visione di un filmato immagazzinato sul hard disk dell'emtec è INDIPENDENTE dalla registrazione.
Di quei prodotti EMTEC quelli che hanno le caratteristiche che ti servono sono P800, S800 E Q800.
All'interno sono identici.
il P800 è il più nuovo ma è anche il più bruttarello e scomodo (non ha disco interno e quello che si vede in foto se sono ben informato si vende a parte, altrim ne devi collegare uno "normale" via usb). e soprattutto non ha una vasta comunità di supporto alle spalle
S800 e Q800 sono al 99% equivalenti. Preferisco il design del secondo anche perchè è metallico e non plasticoso (dissipa meglio il calore)
C'è un "MA" ed è enorme!!
funzionano solo in presenza di un ottimo segnale dvb all'interno dell'abitazione (dunque ottima antenna, ottime prese). chi non ha questo requisito si lamenta di molti problemi, gli altri ne sono soddisfatti (come me)
Questo perchè ha un sintonizzatore debole, e se non capta bene il segnale smette di registrare. Dunque.. SEI AVVERTITO:)
è buona cosa avere un minimo intraprendenza con i firmware e non guasterebbe con telnet..
Infatti la cosa migliore sarebbe installare subito un firmware migliorato per gestire via pc parametri come NAS, lista canali, e magari torrent (questo cmq te lo sconsiglio perchè rallenterebbe molto il sistema dato che non è stato progettato per questo)
MisterJack
15-05-2009, 18:30
Forse piuttosto che prendere un all-in-one mi conviene prendere un media player ed un pvr separati.
Un buon PVR?
Deve avere un ingresso ausiliario e permettermi di vedere un canale e registrarne un altro.
MJ
Funziona esattamente come un videoregistratore:
dunque l'emtec ha 1 sintonizzatore e dunque puoi registrare un solo canale OPPURE vedere un solo canale attraverso l'emtec.
Questo non ti impedisce ovviamente di registrare un canale con l'emtec e vedere una qualunque altra cosa sulla tv (con il sintonizzatore della tv)
La visione di un filmato immagazzinato sul hard disk dell'emtec è INDIPENDENTE dalla registrazione.
Di quei prodotti EMTEC quelli che hanno le caratteristiche che ti servono sono P800, S800 E Q800.
All'interno sono identici.
il P800 è il più nuovo ma è anche il più bruttarello e scomodo (non ha disco interno e quello che si vede in foto se sono ben informato si vende a parte, altrim ne devi collegare uno "normale" via usb). e soprattutto non ha una vasta comunità di supporto alle spalle
S800 e Q800 sono al 99% equivalenti. Preferisco il design del secondo anche perchè è metallico e non plasticoso (dissipa meglio il calore)
C'è un "MA" ed è enorme!!
funzionano solo in presenza di un ottimo segnale dvb all'interno dell'abitazione (dunque ottima antenna, ottime prese). chi non ha questo requisito si lamenta di molti problemi, gli altri ne sono soddisfatti (come me)
Questo perchè ha un sintonizzatore debole, e se non capta bene il segnale smette di registrare. Dunque.. SEI AVVERTITO:)
è buona cosa avere un minimo intraprendenza con i firmware e non guasterebbe con telnet..
Infatti la cosa migliore sarebbe installare subito un firmware migliorato per gestire via pc parametri come NAS, lista canali, e magari torrent (questo cmq te lo sconsiglio perchè rallenterebbe molto il sistema dato che non è stato progettato per questo)
Ho un tv LCD della SAMSUNG con Digitale terrestre integrato. La potenza mi da 78-79.
Quindi un'alternativa ad emtec? Dvico? Itab 48?
grazie
lycenhol
18-05-2009, 08:55
Ho un tv LCD della SAMSUNG con Digitale terrestre integrato. La potenza mi da 78-79.
Quindi un'alternativa ad emtec? Dvico? Itab 48?
grazie
Anche io 'sto cercando un dispositivo come quello che vuoi prendere tu.
C'è pure il Medley 2, però non so come va il firmware...
Anche io 'sto cercando un dispositivo come quello che vuoi prendere tu.
C'è pure il Medley 2, però non so come va il firmware...
m'interessava anche a me il medley ma se fai un giro sul forum ufficiale vedrai che in molti si lamentano del nuovo aggiornamento e riscontrano un sacco di problemi.
Io ho deciso di acquistare lo iomega screenplay pro hd da 1 tera. Devo dire che è un ottimo prodotto, proprio quello che cercavo, avevo bisogno di un buon player con la possibilità di registrare da tv e digitale terrestre senza spendere cifre esagerate. Lo screenplay pro hd fa il suo lavoro bene, non è velocissimo e, da quello che ho letto, ha qualche difficoltà con i files .mkv con codec x264 non supportati nativamente, ma io non li uso.
Sono riuscito a registrare da digitale terrestre con un convertitore rca/s-videox3 a scart e, con una scheda wireless trendnet wireless 54mbps usb (tew-424ub) sono riuscito a connetterlo alla mia rete wireless ed a caricare i files avi direttamente senza spostarlo vicino al pc!!! L’unica pecca, per me, è l’impossibilità di attaccarci dischi usb autoalimentati, ho provato sia con un disco lacie che con un western digital My Passport Essential e non funziona. Con un disco usb alimentato invece funziona senza problemi.
Finalmente mi è arrivato tutto!! :D
Davvero mitico il Popcorn a-110! :eek:
La chiave wifi TLWN821N comprata sulla baia funziona perfettamente.
Se a qualcuno dovessero servire info chiedete pure che proverò ad essere utile.
All'interno ho montato un Caviar Green da 1Tb, versione ADS. Senza nessun problema il Pop ha fatto upgrade, formattazione del disco ed installazione delle apps.
Per adesso ho visionato qualsiasi formato strano senza problemi, ho provato tutti i rip in divx, mpeg-2 a 1080p, xvid, ecc.
I salti all'interno di un video mkv a 1080p non richiedono più di 1 - 2 secondi.
Tramite l'NMT installer ho abilitato il servizio di telnet e aggiunto qualche servizio web tipo google mail e altri. L'installer è davvero comodo e riesci a gestire tutto. Il gestore di torrent lavora a pieno regime.
Nessun problema riscontrato finora. L'unica cosa che non ho provato perchè non mi serve è lo streaming video dal pc al pop via rete, ma già immagino che da wifi sia poco performante :p
sembrerebbe il modello giusto il popcorn ma non registra la tv...che palle!!!
trombino76
20-05-2009, 22:36
Salve volevo comprare un lettore .mkv per il mio philips da 42" full hd i file mkv sono quelli presi sul mulo e volevo sapere se il lettore Western Digital TV è in grado di leggerli?
Certo, li legge molto bene. L'unica cosa a cui dovresti stare attento è l'audio DTS. Alcuni MKV hanno l'audio DTS e se hai un amplificatore compatibile con DTS collegato tramite l'uscita digitale non hai problemi, ma se non ce l'hai non senti niente e devi convertire l'audio del file in AC3.
Salve ragazzi anche io cerco consigli,sono un paio di giorni che leggo e cerco ma nn so proprio che scatolo prendere.....
Mi interessa un prodotto che:
1-legga la magior parte dei formati video(meno interesse per formati blu ray o hd ma molto di piu per i "classici")e che magari abbia firmware aggiornabile.
2-registrazione da tv o digitale terrestre programmabile(indispensabile) mentre io guardo altro o addirittura uso lo scatolo(questo se possibile ma nn indispensabile),nn mi interessa il formato in cui registra(alta o bassa definizione),basta che poi io possa passare i file registrati sul pc.
3-abbia hard disk incorporato,lo compro anche per usarlo come hd esterno visto che nn ne ho uno ancora.
Tutto il resto delle funzioni sono opzionali e anche se un determinato modello ha problemi con torrent wifi e roba simile nn mi interessa,l'importante è che svolga le funzioni base sulla mia tv crt egregiamente.
roxcondor
21-05-2009, 09:36
Salve ragazzi,
anche io avrei una richiesta di consiglio su cosa comprare.
Giro spesso in molti centri commerciali per confrontare i prodotti ma nn riesco
a stabilire l'efficacia di una rispetto l'altro modello.
D'altronde se non lo usi non puoi mai spere come va!!
Ho posseduto il medley 500 e sono rimasto scontento per la poca efficacia di rete...per il resto sembra piu' o meno accettabile.
Adesso cerco pero' un prodotto recorder che sia a tutti gli effetti visibile in rete come hd e con le uscite hdmi e audio digitali
Non mi interessa tuner digitale ma una interfaccia anche semplice per riprodurre musica foto e video.
il Telecomando efficiente completa la selezione.
Ho visto imodelli della emtev ma leggo che qualcuno si lamenta, forse iomega e' migliore?
Per adesso non stabilisco un minimo da spendere punto alla qualita' pero!!!
grazie
Rox
Ancora nn ho capito se sto medley funge o meno.....per uno che lo distrugge ci sta un'altro che lo elogia...bho!
Nn riesco a capire se svolge le funzioni base bene,del resto nn mi importa,registrazione e riproduzione e hard disk esterno.
Nessuna anima pia che mi da un consiglio?
Project_Z
22-05-2009, 07:39
Ancora nn ho capito se sto medley funge o meno.....per uno che lo distrugge ci sta un'altro che lo elogia...bho!
Nn riesco a capire se svolge le funzioni base bene,del resto nn mi importa,registrazione e riproduzione e hard disk esterno.
Io l'ho preso in gennaio, non il 2, quello senza sintonizzatore per intenderci e non va male, tranne qualche "pippa" ogni tanto.
Principalmente lo uso per passarci dei divx dal pc e poi vederli sul tv in sala.
Con l'ultimo firmware è migliorato parecchio ha una comunity alle spalle ben sviluppata e un paio di forum dove imparare e risolvere diversi problemi.
Alcuni lati negativi (se così vogliamo chiamarli):
-Ho provato a registrare dal tuner di un videoregistratore tramite scart ma mi trasforma in 16:9 una trasmissione originaria in 4:3 (cosa abbastanza nota tra gli ultimi firmware che pare non fosse presente in quelli dell'anno scorso).
-Altro problema: se lo spegni dal tasto del telecomando, appena usi un'altro telecomando si riaccende, si può ovviare a questo spegnendolo dal tasto del medley.
-Il trasferimento dei file in rete è lento (ma molto comodo se lo si ha in un'altra stanza.
In definitiva per quello che costa secondo me non è male, cioè alcuni problemi ci possono stare, poi considerando che lo puoi usare anche come hard disk di rete o per torrent, o ftp (anche se secondo me per torrent è un'attimino sottodimensionato prestazionalmente parlando) diciamo che non mi lamento più di tanto
Metti che perdendoci dietro diverse orette si riesce ad impostarlo bene.
Un consiglio: se devi prenderlo, compra il 2 che ha in tuner digitale incorporato (sempre se ti interessa registrare i programmi tv)
Se hai altre domande, chiedi pure ;)
Attualmente ho messo un adattatore USB-wired nel mio WDTV (prima avevo l'adattatore USB-wireless), devo dire che è di una stabilità impressionante :eek: Sta giorni acceso senza problemi.
Per i torrent va perfettamente, anche se non bisogna caricarlo troppo.
Per far partire i torrent basta copiare il .torrent in una directory del disco, tramite FTP o Samba. Il trasferimento tramite Samba è pari a circa 2 MB/s, il trasferimento tramite FTP e NFS con il disco o la chiavetta formattata ext3 è circa 3 MB/s.
lycenhol
22-05-2009, 11:00
Nessuna anima pia che mi da un consiglio?
Io ero lanciatissimo a prendere i Medley 2, ma come te ho letto di molti che ne parlavano male e mi è passata la fregola... :mbe:
Project_Z
22-05-2009, 11:59
Io ero lanciatissimo a prendere i Medley 2, ma come te ho letto di molti che ne parlavano male e mi è passata la fregola... :mbe:
Da un lato hai anche ragione ma c'è da dire che se guardi il costo in base a tutto quello che fà direi che è un buon prodotto anche perchè o si spendono cifre molto più alte o ci si deve accontentare di avere una qualcosa che non ha tutte le caratteristiche del medley... (Questo è un mio pensiero ovviamente) ;)
lycenhol
22-05-2009, 15:12
Da un lato hai anche ragione ma c'è da dire che se guardi il costo in base a tutto quello che fà direi che è un buon prodotto anche perchè o si spendono cifre molto più alte o ci si deve accontentare di avere una qualcosa che non ha tutte le caratteristiche del medley... (Questo è un mio pensiero ovviamente) ;)
Ok, ma da come ne parlano alcuni sembra che alcune caratteristiche siano inusabili da quanto sono buggate :muro:
Attualmente ho messo un adattatore USB-wired nel mio WDTV (prima avevo l'adattatore USB-wireless), devo dire che è di una stabilità impressionante :eek: Sta giorni acceso senza problemi.
Per i torrent va perfettamente, anche se non bisogna caricarlo troppo.
Per far partire i torrent basta copiare il .torrent in una directory del disco, tramite FTP o Samba. Il trasferimento tramite Samba è pari a circa 2 MB/s, il trasferimento tramite FTP e NFS con il disco o la chiavetta formattata ext3 è circa 3 MB/s.
Ma per il disco esterno come ti sei regolato?
Io vorrei prendere il WD Caviar Green 1 TB, Cache di 32 MB., SATA 3 Gb/s (WD10EADS) http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=559
oppure l'equivalente modello da 2 Gb.
In che scatolotto dovrei metterlo? Me ne consiglieresti qualcuno? Ho pensato che poi, quando uscirà un NMT con gigabit ethernet e fatto come desidero, allora prendo lo stesso disco e lo metto dentro.
Che ne pensi?
Imho ti conviene prendere già un WD Elements da 1TB, costa poco di più.
Comunque sconsiglio di usare dischi da 3.5" sotto la televisione, almeno a me danno fastidio, anche se non ho provato il Caviar Green.
Infatti io uso un WD Passport da 160 GB, poi una volta visti i video li trasferisco su un disco esterno più capiente che uso come archivio ed è collegato al PC.
Imho ti conviene prendere già un WD Elements da 1TB, costa poco di più.
Comunque sconsiglio di usare dischi da 3.5" sotto la televisione, almeno a me danno fastidio, anche se non ho provato il Caviar Green.
Infatti io uso un WD Passport da 160 GB, poi una volta visti i video li trasferisco su un disco esterno più capiente che uso come archivio ed è collegato al PC.
Io ho il caviar green ADS da 1tb nel pch, sinceramente non lo sento proprio :D
Imho ti conviene prendere già un WD Elements da 1TB, costa poco di più.
Comunque sconsiglio di usare dischi da 3.5" sotto la televisione, almeno a me danno fastidio, anche se non ho provato il Caviar Green.
Infatti io uso un WD Passport da 160 GB, poi una volta visti i video li trasferisco su un disco esterno più capiente che uso come archivio ed è collegato al PC.
Ma che disco monta il WD elements? Il fatto è che ho letto molte persone che dal punto di vista del rumore e del riscaldamento si trovano bene con il Caviar Green e soprattutto, dopo vorrei usarlo come disco interno in un NMT.
Poi, sai cosa stavo pensando?
Ho casa cablata e tre prese di rete vicino alla TV (Samsung LE32B650), la quale ha un discreto media player integrato (legge pure i file mkv) ed è anche compatibile DLNA (anche se con qualche limitazione rispetto al collegamento diretto di un disco tramite USB). Vorrei avere un NMT più evoluto, ma per il momento riesco ad accontentarmi. In ogni caso ho bisogno di un disco da almeno 1 Tb.
Forse potrei comprare un NAS e collegarlo contemporaneamente alla rete (con il cavo) ed alla TV (tramite USB). I file multimediali li vedrei grazie al media player integrato e contemporaneamente potrei accedere al disco dal resto della rete ed anche usare il client torrent integrato nel NAS che comprerei.
Funzionerebbe? Cioè, è possibile collegarlo contemporaneamente con USB alla TV e con il cavo alla rete?
generals
22-05-2009, 21:59
E questo lo conoscevate?:
http://www.eminent-online.com/eminent_nieuw/downloads/EM7070-IT.pdf
Mi sembra abbia le stesse caratteristiche del PCH con il sigma8635 e le relative possibilità di networking. Ho visto meglio e il prezzo di vendita è lo stesso del pch :cry:
Inoltre questo avrebbe l'hdmi 1.1 mentre il modello successivo, il 7071 ha l'1.3.
Funzionerebbe? Cioè, è possibile collegarlo contemporaneamente con USB alla TV e con il cavo alla rete?
Purtroppo no :( Almeno non nella maggior parte dei casi.
Il WD Elements dovrebbe appunto montare i dischi della serie Green ;) Comunque informati meglio ;)
Project_Z
23-05-2009, 15:45
Purtroppo no :( Almeno non nella maggior parte dei casi.
Il WD Elements dovrebbe appunto montare i dischi della serie Green ;) Comunque informati meglio ;)
Se può essere utile io sul WD My book Essential Edition ho trovato la serie green da 1tb mod. EADS che ora è montato internamente sul mio pc.
Penso che negli Emenents ci siano gli stessi dischi ;)
questo ragazzi come vi sembra?
è carino peccato che non ha il sintonizzatore indipendente quindi se registri non puoi cambiare canale, però se registri da digitale puoi vedere dal'analogico e viceversa giusto?
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_193.pdf
La funzione che principalmente mi interessa è la registrazione che consenta di vedere poi il file registrato anche da pc(ho letto che il medley registra ma puoi vedere il registrato solo attraverso lo stesso perche viene criptato.....)
poi mi piacerebbe che sia buono a livello di riproduzione,compatibile con vari codec,alta definizione puo essere anche esclusa visto che nn ho la tv adatta e nn ne prevedo l'acquisto a breve.
Tutte le restanti funzioni sono piu che opzionali....
Ho gia lettore dvd con presa usb,per la sola visualizzazione mi converrebbe comprare solo un hard disk portatile da attaccarci lasciando perdere lo scatolo.
Diciamo che voglio qualcosa che mi consenta di registrare la tv agevolmente al minor prezzo possibile!
Dite che l'emtec q800 o s800(ancora nn ho capito cosa cambia fra i due....)possa fare al caso mio?
Dite che l'emtec q800 o s800(ancora nn ho capito cosa cambia fra i due....)possa fare al caso mio?
Altrimenti potrebbe andare il devo freewire?
Salve io sono un felice possessore del HD multimediale Emteq Q800 e sinceramene devo dire che ne sono rimasto soddisfatto, l'unica pecca è ceh non legge i formati MKV...
Questa cosa mi infastidisce un pò ed ero tentato di cambarlo volevo sapere se qualcuno ha provati il DIVICO M6500A, a prima vista dal sito sembra avere +/- le stesse uscite quello che non ho capito se ha il sintonizzatore analogico/DVB che nel CUBO è vereamente forte.
saluti
Salve io sono un felice possessore del HD multimediale Emteq Q800 e sinceramene devo dire che ne sono rimasto soddisfatto, l'unica pecca è ceh non legge i formati MKV...
Questa cosa mi infastidisce un pò ed ero tentato di cambarlo volevo sapere se qualcuno ha provati il DIVICO M6500A, a prima vista dal sito sembra avere +/- le stesse uscite quello che non ho capito se ha il sintonizzatore analogico/DVB che nel CUBO è vereamente forte.
saluti
Ciao quindi ci confermi che come apparecchio per registrare sia l'analogico che il digitale terrestre funziona egregiamente? Emtec Q800
Ma se registri un canale puoi vedere la TV? esempio registro canale 5 e voglio vedere Italia 1.
Quello che hai indicato tu è molto bello a prima vista ma cavolo costa un botto!!!
no dai ne ho visti di molto + costosi....
sinceramente non ho mai provato a registrare un canale e vederne un'altro... solitamente lo guardo con il ricevitore della TV che ho li sopra...
Direi che è possibile ma siccome il CUBO ha il processore un pò impiccato se gli fai fare meno cose possibile te ne sarà grato...
comunque guarda questo forum troverai informazioni preziose a riguardo del cubo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849901&page=2
salutoni
no dai ne ho visti di molto + costosi....
sinceramente non ho mai provato a registrare un canale e vederne un'altro... solitamente lo guardo con il ricevitore della TV che ho li sopra...
Direi che è possibile ma siccome il CUBO ha il processore un pò impiccato se gli fai fare meno cose possibile te ne sarà grato...
comunque guarda questo forum troverai informazioni preziose a riguardo del cubo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849901&page=2
salutoni
Ciao quindi ci confermi che come apparecchio per registrare sia l'analogico che il digitale terrestre funziona egregiamente? Emtec Q800
Ma se registri un canale puoi vedere la TV? esempio registro canale 5 e voglio vedere Italia 1.
Quello che hai indicato tu è molto bello a prima vista ma cavolo costa un botto!!!
io non ho mai provato a registrare e guardare un'altro canale credo che sia possibile.
L'unica cosa è che il processore non è molto contento quando si fanno più cose insieme e a volte si "agita" io preferisco guardare un'altro canale con la TV.
Dai credo ceh in quanto a costi sia uno fra i più econimici...
saluti
:doh: ...scusate ho fatto del casino....:doh:
:cry: :muro:
MisterJack
25-05-2009, 20:20
Mi consigliate un buon pvr?
MJ
MisterJack
25-05-2009, 20:21
Mi consigliate un buon pvr?
MJ
no dai ne ho visti di molto + costosi....
sinceramente non ho mai provato a registrare un canale e vederne un'altro... solitamente lo guardo con il ricevitore della TV che ho li sopra...
Direi che è possibile ma siccome il CUBO ha il processore un pò impiccato se gli fai fare meno cose possibile te ne sarà grato...
comunque guarda questo forum troverai informazioni preziose a riguardo del cubo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849901&page=2
salutoni
Avevo già letto sia quello che altri commenti su altri forum e sinceramente non ne parlano bene, comunque tra tanti sono contento che almeno alcuni siano soddisfatti del proprio acquisto.
Salve ragazzi, è già un po' di tempo che vi seguo in quanto più in là vorrei comprare anche io un Hd multimediale.
E' inutile dirvi che siete stati molto utili nel farmi conoscere il Western Digital Tv, del quale disconoscevo l'esistenza. Fino ad oggi infatti se dovessi comprare un HDD sceglierei proprio il WD Tv, oggi però ho visto in un volantino di una nota catena di negozi di elettronica un apparecchio che mi ha incuriosito, così ho cercato più informazioni su internet. L'apparecchio di cui vi parlo è l'Lg XF1 che ha le seguenti caratteristiche:
Capacità: 500 GB
Interfaccia: 1 x HDMI 1.1
1 x USB 2.0
1 x AV composita
Entrata DC
Prestazioni: Video : MPEG1/2/4, AVI (MPEG4, Xvid), MKV, MOV (MPEG4)
Suono : MP3, WMA, OGG, WAV, AAC, PCM/LPCM
Foto : JPEG, BMP
Sottotitoli : SRT, SUB, SMI, SSA, IDX+SUB
Dimensioni: 153 x 94 x 20,8 mm
Contenuto: Telecomando, CD, cavo AV, cavo USB
Con grande sorpresa ho visto che legge i file .mkv che è la caratteristica principale su cui si baserà la mia scelta. Quindi volevo chiedervi se qualcuno di voi già lo conosceva o l'aveva già provato o comunque se per voi è un buon acquisto, oppure è meglio buttarmi sul sicuro con il WD TV ?!?
Sembra interessante, qui trovi altri dettagli: http://uk.lge.com/products/model/detail/externalharddrive_xf1.jhtml#
Il problema è che non si trovano molte informazioni da parte degli utenti.
Salve ragazzi, è già un po' di tempo che vi seguo in quanto più in là vorrei comprare anche io un Hd multimediale.
E' inutile dirvi che siete stati molto utili nel farmi conoscere il Western Digital Tv, del quale disconoscevo l'esistenza. Fino ad oggi infatti se dovessi comprare un HDD sceglierei proprio il WD Tv, oggi però ho visto in un volantino di una nota catena di negozi di elettronica un apparecchio che mi ha incuriosito, così ho cercato più informazioni su internet. L'apparecchio di cui vi parlo è l'Lg XF1 che ha le seguenti caratteristiche:
Capacità: 500 GB
Interfaccia: 1 x HDMI 1.1
1 x USB 2.0
1 x AV composita
Entrata DC
Prestazioni: Video : MPEG1/2/4, AVI (MPEG4, Xvid), MKV, MOV (MPEG4)
Suono : MP3, WMA, OGG, WAV, AAC, PCM/LPCM
Foto : JPEG, BMP
Sottotitoli : SRT, SUB, SMI, SSA, IDX+SUB
Dimensioni: 153 x 94 x 20,8 mm
Contenuto: Telecomando, CD, cavo AV, cavo USB
Con grande sorpresa ho visto che legge i file .mkv che è la caratteristica principale su cui si baserà la mia scelta. Quindi volevo chiedervi se qualcuno di voi già lo conosceva o l'aveva già provato o comunque se per voi è un buon acquisto, oppure è meglio buttarmi sul sicuro con il WD TV ?!?
Mi sembra di capire che nn registra purtroppo.....mi dici la catena anche tramite pm?
Il problema è che non si trovano molte informazioni da parte degli utenti.
Già probabilmente è appena uscito sul mercato, comunque per ora non ho fretta quindi magari aspettando un altro po' usciranno più informazioni :D
Sto spulciando nel firmware, vi faccio sapere ;) A prima vista sembra che monti un chipset Realtek, non so quale sinceramente.
Dovrebbe montare il Realtek RTD1261, lo stesso di Emtec R100, Ellion HMR350H e Iomega ScreenPlay Pro HD.
Come chipset, che io sappia, non è il massimo come player HD. Ad esempio non dovrebbe supportare i 1080p, ma solo i 1080i.
All'interno c'è un client torrent e un server web, strano perché questo lettore non è "raggiungibile" dal mondo esterno ;)
Dovrebbe montare il Realtek RTD1261, lo stesso di Emtec R100, Ellion HMR350H e Iomega ScreenPlay Pro HD.
Come chipset, che io sappia, non è il massimo come player HD. Ad esempio non dovrebbe supportare i 1080p, ma solo i 1080i.
All'interno c'è un client torrent e un server web, strano perché questo lettore non è "raggiungibile" dal mondo esterno ;)
Grazie per le info cionci, quindi tu mi consiglieresti il WD TV?!?
Premetto che non mi interessa registrare dalla tv o collegarlo ad internet ma mi interessa solo un buon player in grado di leggere bene e senza problemi i file video ad alta risoluzione in modo da potermeli gustare sulla mia tv lcd :D .
Grazie per le info cionci, quindi tu mi consiglieresti il WD TV?!?
Io sono di parte :D
Ciao ragazzi,
vorrei sapere se questo hd multimediale Icy Box IB-MP308HW-B supporta i file mkv e se qualcuno di voi lo ha già provato.
Sto uscendo pazzo ma non riesco a trovare da nessuna parte informazioni.
Ciao e grazie
Ha lo stesso chipset del Medley HMR500HD. E' compatibile con H.264 solo con transcoding tramite software sul PC ;)
Grazie Cionci
non ho capito molto bene quello che mi hai voluto dire poichè non sono molto pratico.Cosa significa transcoding tramite software del pc?
Mi spiego se ho dei file mkv e li copio su hdd li vedo?
Scusami ma sono appena entrato in questo mondo.
Ciao e grazie mille
Project_Z
30-05-2009, 10:24
Sembra interessante, qui trovi altri dettagli: http://uk.lge.com/products/model/detail/externalharddrive_xf1.jhtml#
Il problema è che non si trovano molte informazioni da parte degli utenti.
Assomiglia molto ad una bilancia elettonica pesapersone :sofico:
No, non li vedi. Li puoi vedere solo tramite un software installato su un PC (ovviamente il PC deve restare acceso per tutta la durata della riproduzione).
Capito,dunque poco pratico.Un buon hdd che legge mkv con un ottimo rapporto qualita prezzo??
grazie
Capito,dunque poco pratico.Un buon hdd che legge mkv con un ottimo rapporto qualita prezzo??
Migliore qualità prezzo sicuramente il Western Digital TV HD (99€) a cui affiancare un hard disk USB.
A dire il vero lo avevo valutato ma io ho un videoproiettore con ingresso y/pb/pr con connettore vga, ora mi serve un hdd che abbia quantomeno l'uscita component vga o y/pb/pr.
Una domanda visto che ho capito che sei pratico, se ho l'uscita component con i tre spinotti rca l'uscita dell hd e sempre a 1080p?Il mio videoproiettore un toshiba dlp che supporta la risoluzione nativa 800x600 e ridimensionato 1600x1200 utilizzando le uscite component a quanto lo vedo?
grazie
Dovresti comprare un adattatore HDMI -> VGA, ma costa quasi quanto il WDTV.
L'y/pb/pr dovrebbe supportare fino a 1080p a quanto vedo. Imho allora ti dovresti spostare sul popcorn hour A-110 che ha già l'uscita di quel tipo.
rockford74
30-05-2009, 14:04
ho letto molto del 3d fino a a perdermi quasi completamente:doh:
allora ho bisogno di qualcosa che faccia le seguenti cose:
registrare da tv analogica e digitale terrestre (anche canali a pagamento) ora tramite decoder fra qualche mese anche da tv con cam integrata (si può fare?)
visualizzare i + comuni file da HDD (esterno che ho già, autoalimentato) o anche interno e magari fare streaming da file presenti sul portatile.
Visualizzare file in alta definizione tipo MKV
possibilità di leggere i sottotitoli da file .srt
grazie
Al momento attuale non c'è molta scelta su prodotti di quel tipo che io sappia.
La totalità dei registratori non ha capacità comparabili ad un WDTV da 99€ se si prendono come riferimento i file MKV.
generals
30-05-2009, 19:05
Al momento attuale non c'è molta scelta su prodotti di quel tipo che io sappia.
La totalità dei registratori non ha capacità comparabili ad un WDTV da 99€ se si prendono come riferimento i file MKV.
a questo proposito c'è un'altra interessante novita:
http://www.hardware.info/en-US/news/ymiclpqWwpaaa5Y/ASUS_to_introduce_OPlay_media_player/
Ha capacità di networkig, Esata e supporta il Dts :O
Ovviamente legge gli MKV anche se è una incognita come operi questo chip realtek
prezzo sui 120 euro :eek:
Interessante, ma non registra ;)
Si andrà a scontrare con il nuovo WDTV con interfaccia di rete integrata ;)
non registra (omem giustamente segnalato)è scarso come connessioni
non mi pare nulla di esaltante
i suoi vantaggi sono
è asus
costa non troppoo
è carino da tenere in salotto
rockford74
30-05-2009, 23:49
a questo proposito c'è un'altra interessante novita:
http://www.hardware.info/en-US/news/ymiclpqWwpaaa5Y/ASUS_to_introduce_OPlay_media_player/
Ha capacità di networkig, Esata e supporta il Dts :O
Ovviamente legge gli MKV anche se è una incognita come operi questo chip realtek
prezzo sui 120 euro :eek:
avevo già visto questo Asus, ma appunto non registra:doh:
generals
31-05-2009, 09:22
Interessante, ma non registra ;)
Si andrà a scontrare con il nuovo WDTV con interfaccia di rete integrata ;)
Infatti, mi riferivo alla competizione sugli mkv e alla fascia di prezzo :O
Ma per quando è previsto il nuovo WD? Questo sembra esca tra qualche settimana. Poi c'è anche l'egreat m34a commercializzato in europa dal 9 giugno a 140 euro. E' chiaro che la competizione è diretta proprio al successo del WD.
generals
31-05-2009, 09:37
avevo già visto questo Asus, ma appunto non registra:doh:
per la registrazione, hai valutato anche il Blobbox di Telsey? MI sembra un prodotto abbastanza completo anche se però la registrazione dei canali a pagamento non è prevista. Ma d'altronde se non ricordo male nessuno può darti quella funzione per un fatto di diritti, anche se fosse prevista la cam nel mediaplayer.
cuciuffo
31-05-2009, 10:25
sono un felicissimo possessore da oramai 2 anni di mediaplayer freecom 350wlan che funziona perfettamente
dovrei comprare adesso un'altro mediaplayer anche economico che abbia come caratteristica principale quello di aver la possibilità di disabilitare la visione dei simboli grafici che compaiono quando per esempio si schiaccia PLAY o Pause o avanti .Vorrei che il video eseguisse il comando senza vedere il relativo simbolo a video
so che è una domanda strana infatti ringrazio in anticipo
ciao a tutti
rockford74
31-05-2009, 12:27
per la registrazione, hai valutato anche il Blobbox di Telsey? MI sembra un prodotto abbastanza completo anche se però la registrazione dei canali a pagamento non è prevista. Ma d'altronde se non ricordo male nessuno può darti quella funzione per un fatto di diritti, anche se fosse prevista la cam nel mediaplayer.
ho visto il telsey, ma vorrei aspettare è ancora in pieno sviluppo mi pare, ma è interessante....non capisco sta cosa del non poter registrare da canali DTT a pagamento, io col mio attuale dvd recorder registro senza problemi xchè non si può fare con un HDD multimediale?
generals
31-05-2009, 17:24
ho visto il telsey, ma vorrei aspettare è ancora in pieno sviluppo mi pare, ma è interessante....non capisco sta cosa del non poter registrare da canali DTT a pagamento, io col mio attuale dvd recorder registro senza problemi xchè non si può fare con un HDD multimediale?
Se ho capito registri via scart in analogico. Registrando con un unico apparato in digitale, anche dvd recorder con sintonizzatore digitale integrato invece c'è nel software la limitazione di cui dicevamo imposta dalle major per i film ad esempio. Questo è quello che ho letto un pò in giro.
Ragazzi,
qualcuno ha info su come funziona quest'oggettino?
http://www.sarotech.com/english/product/dvp-260x.html
Ciao
Ragazzi,
qualcuno ha info su come funziona quest'oggettino?
http://www.sarotech.com/english/product/dvp-260x.html
Ciao
Trovato da un altro forum:
Il chip-set Sigma Design EM8623 non dispone di sufficiente potenza di elaborazione video per riprodurre i file mkv (tranne quelli codificati con bit rate bassissimo).
Purtroppo è un dato di fatto che nessuna ottimizzazione o firmware potrà mai correggere...
MisterJack
01-06-2009, 11:04
Ripropongo la mia domanda (sebbene non sia il topic migliore): mi consigliate un buon pvr?
MJ
Salve a tutti,
ho il modello EMTEC S800.
Ho collegato l'hardisk tramite cavo ethernet.
Ho configurato l'ip statico con il mio router netgear DG834G.
Indirizzo Gateway: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Indirizzo Ip: 192.168.0.3
L'hardisk risponde al ping.
Dal pannello di controllo del router vedo che è collegato.
Come faccio per vederlo come risorsa di rete da windows xp pro sp3 ?!?
Grazie.
Qualcuno può aiutarmi ?!?
No riesco a farlo vedere al pc. :(
ceccoggi
02-06-2009, 11:04
Salve a tutti,
ho il modello EMTEC S800.
Ho collegato l'hardisk tramite cavo ethernet.
Ho configurato l'ip statico con il mio router netgear DG834G.
Indirizzo Gateway: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Indirizzo Ip: 192.168.0.3
L'hardisk risponde al ping.
Dal pannello di controllo del router vedo che è collegato.
Come faccio per vederlo come risorsa di rete da windows xp pro sp3 ?!?
Grazie.
devi utilizzare samba..se non ce l'hai cercati una delle migliaia di guide su internet, lo installi e lo lanci..e voilà, vedi la risorsa condivisa anche su winxp..
Il fatto è che non la vedo come risarsa condivisa nemmeno su windows xp.
Hai per caso qualche link con qualche guida per samba ?!?
ceccoggi
02-06-2009, 11:11
Il fatto è che non la vedo come risarsa condivisa nemmeno su windows xp.
Hai per caso qualche link con qualche guida per samba ?!?
googla un po' e vedrai che lo troverai..così anche scoprirai che samba serve proprio per condividere risorse in rete, dunque è normale che tu non veda nulla finchè non è attivo ;)
Ma windows xp non integra samba ?!?
L'hardisk risponde al ping.
Dal pannello di controllo del router netgear DG834G vedo che è collegato l'hardisk con ip 192.168.0.3
Cosa devo fare ?!?
ceccoggi
02-06-2009, 11:29
Ma windows xp non integra samba ?!?
L'hardisk risponde al ping.
Dal pannello di controllo del router netgear DG834G vedo che è collegato l'hardisk con ip 192.168.0.3
Cosa devo fare ?!?
uff, ma costa tanto fare google->emtec samba -> invio?
windows non integra samba, integra una roba simile..samba serve x i sistemi unix quale è l'emtec..tant'è che è sull'emtec che devi installarlo, no su windows!!
Devo installarlo sull'hardisk multimediale ?!?
mavieni74
02-06-2009, 11:47
ciao a tutti qualcuno mi potrebbe consigliare un nmt adatto alle mie esigenze:
possibilità di avere ampio hard disk (1T)
porta ethernet per scambiare dati con pc
possibilità di leggere qualsiasi formato video
porte usb
da collegare al mio sistema:
Tv samsung 32 hd ready con entrata hdmi,vga,rgb ecc
Sistema audio 321 boose virtual souraund
dvd recorder samsung
Prezzo contenuto ma buona qualità immagine no scatti ecc
Puoi aspettare l'Egreat M34A (l'hard disk sarebbe esterno eSata o Usb) oppure vai sul Popcorn Hour A110. Sono entrambi compatibili con il firmware NMT.
Non riesco a trovare come installare il servizio samba sull'hardisk. :(
mavieni74
02-06-2009, 11:57
Puoi aspettare l'Egreat M34A (l'hard disk sarebbe esterno eSata o Usb) oppure vai sul Popcorn Hour A110. Sono entrambi compatibili con il firmware NMT.
quindi comunque mi toccherà spendere almeno 220€ senza hard disk?
speravo fossero uscite delle soluzioni più economiche conoscevo già il popcorn ma ha diverse cose che non mi servono
quindi comunque mi toccherà spendere almeno 220€ senza hard disk?
speravo fossero uscite delle soluzioni più economiche conoscevo già il popcorn ma ha diverse cose che non mi servono
L'Egreat dovrebbe costare 140€. Se parli di NMT non c'è molta scelta.
mavieni74
02-06-2009, 12:06
forse mi sono espresso male non so se serve un nmt o qualcosa di diverso data la poca conoscenza nel settore spiego meglio l'utilizzo:
ho una wii con possibilità di leggere da hard disk
cablaggio per casa con cavo ethernet
in sala vorrei avere un hard disk da dove poter vedere divx mkv (poichè i primi sono spesso visibili ma perdono di qualità con il mio lettore recoreder samsung e i secondi non sono leggibili) ma anche da condividere con la wii
la porta ethernet mi servirebbe per poter inviare i dati all'hard disk in sala sia per film o giochi per la wii
La decodifica dts o dolby forse non servirebbe? visto che il tutto sarebbe collegato al boose oppure serve anche quella?
stavo pensando di comprare una ps3 per poter vedere blue ray e divx ecc ma rispetto a quello che vedo di questi hard disk multimediali perde molto
@overjet
Sul manuale d'istruzioni, c'è il capitolo riguardante la configurazione della wlan, hai già provato ad eseguire le istruzioni?
Vedi qui (http://www.emtec-international.com/PDF/manuels/MC_S800/MC_S800_manual_IT.pdf):read:
Edit: capitolo 7.6
Salve a tutti,
ho il modello EMTEC S800.
Ho collegato l'hardisk tramite cavo ethernet.
Ho configurato l'ip statico con il mio router netgear DG834G.
Indirizzo Gateway: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Indirizzo Ip: 192.168.0.3
L'hardisk risponde al ping.
Dal pannello di controllo del router vedo che è collegato.
Come faccio per vederlo come risorsa di rete da windows xp pro sp3 ?!?
Grazie.
Ho configurato tutto.
Ma non riesco a vedere la risorsa, ovvero l'hardisk da windows xp pro sp3.
ciao, come molti altri mi sono letto un po tutto, ma sembra che a nessuno di voi interessi quella che secondo me è una caratteristica molto utile di questi scatolotti, ossia lo SLOT SD. Mi capita spesso infatti di voler vedere imediatamente sul mio plasma foto o video appena fatti. Poi ovvio li metterei con calma, editati, sull'hard disk.
In piu lo scatolotto dovrebbe per forza leggere i video in HD, per l'esattezza formato .mts
sapete se esiste qualche modello? quelli da voi citati (Popcorn,WD, Emtec ma anche l'ultimo LG XF1, che cmq il manuale del sito uk dice non essere in grado di leggere il full HD) non hanno lo slot. Quelli che hanno lo slot, non leggono i file in HD :muro:
Al WD puoi tranquillamente collegare un lettore di flash card volendo ;)
Magari non sono tutti compatibili, ma alcuni sicuramente (il mio ad esempio funziona, ma non legge SDHC). Questo ad esempio è stato riportato essere funzionante: http://www.techshout.com/hardware/2007/09/kingston-mobilelite-9-in-1-usb-reader-unveiled/
mavieni74
02-06-2009, 18:32
ciao cionci potresti chiarirmi i dubbi che ho esposto poco sopra grazie
ciao cionci potresti chiarirmi i dubbi che ho esposto poco sopra grazie
Non cambia comunque molto. Se vuoi riprodurre perfettamente (o quasi) gli mkv o vai sugli NMT o vai sul WDTV + adattatore ethernet + firmware modded. Aspettando magari anche il prodotto di Asus.
mavieni74
02-06-2009, 18:41
[QUOTE=cionci;27694703]WDTV + adattatore ethernet + firmware moddedQUOTE]
mi potresti spiegare questa cosa mi pare molto interessante
basterebbe adattatore usb to ethernet? ma è una cosa che funziona anche con semplice hard disk esterno?
Funziona anche con il solo HD esterno. Secondo me però è meglio usare una chiave USB su cui mettere i file aggiuntivi con le applicazioni (ad esempio rtorrent), a quel punto ti serve anche un hub usb.
Come adattatori vanno benissimo gli Hamlet HNU2F (circa 27€) o gli Hamlet HNU2GTX (circa 33€, se hai la rete gigabit).
Per farlo funzionare devi usare uno dei firmware modded per WDTV.
mavieni74
02-06-2009, 18:57
Funziona anche con il solo HD esterno. Secondo me però è meglio usare una chiave USB su cui mettere i file aggiuntivi con le applicazioni (ad esempio rtorrent), a quel punto ti serve anche un hub usb.
Come adattatori vanno benissimo gli Hamlet HNU2F (circa 27€) o gli Hamlet HNU2GTX (circa 33€, se hai la rete gigabit).
Per farlo funzionare devi usare uno dei firmware modded per WDTV.
guarda la cosa mi interessa molto cerco di riassumerti quanto ho capito poi non vorrei essere ot e quindi se c'è qualche guida o discussione fammi sapere così magari mi sposto:
posso comprare un'adattatore usb to ethernet (potrebbe andare forse anche quello della wii? che ho visto in offerta) collegarci un qualsiasi hard disk esterno e da quel momento condividerlo con il mio pc? (questo al dilà del possedere un wdtv?)
ora però mi sfugge come fa il pc a vederlo, poi mi parli di collegare un hub usb e con una chiavetta metterci pure dei programmini e il tutto funzionerebbe con un semplice hard disk esterno? incredibile....
a questo punto mi chiedo se ci sia il modo di condividere l'hard disk del mio lettore recorder samsung che ahimè non legge hard disk esterni se non chiavette usb...
Non con il solo hard disk esterno, con il WDTV (99€) + hard disk esterno + adattatore di rete.
Per condividere i file, fa già tutto da solo il firmware modded: i file vengono condivisi tramite FTP, NFS e Samba (accessibili da Windows inserendo \\ip_del_wdtv\ in esplora risorse, con prestazioni minori rispetto agli altri due metodi).
L'adattatore della wii potrebbe andare bene, chiedi un po' nella discussione dedicata al WDTV.
mavieni74
02-06-2009, 19:14
Non con il solo hard disk esterno, con il WDTV (99€) + hard disk esterno + adattatore di rete.
Per condividere i file, fa già tutto da solo il firmware modded: i file vengono condivisi tramite FTP, NFS e Samba (accessibili da Windows inserendo \\ip_del_wdtv\ in esplora risorse, con prestazioni minori rispetto agli altri due metodi).
L'adattatore della wii potrebbe andare bene, chiedi un po' nella discussione dedicata al WDTV.
forse però conviene aspettare il ntm a 140€ che uscirà tra qualche gg se devo prendere adattatore
forse però conviene aspettare il ntm a 140€ che uscirà tra qualche gg se devo prendere adattatore
Infatti ;)
MisterJack
02-06-2009, 21:40
Che caratteristiche ha questo NTM di cui parlate?
MJ
NMT = Networked Media Tank
Sono una serie di dispositivi che montano una determinata famiglia di firmware chiamata appunto Networked Media Tank. Sono tutti basati su chipset Sigma SMP8635. Il più famoso è il Popcorn Hour A110.
Quello di cui parliamo è l'eGreat M34A, è il NMT con prezzo più basso sul mercato.
esiste una lista di chiavette wi-fi protocollo n compatibili per il popcorn hour? vorrei comprare il lettore su un sito diverso da quello del distributore ufficiale (tecnologie...) poichè risparmierei qualcosina ed è subito disponibile, ma non saprei quale chiavetta prendere per non sbagliare.
Grazie.
Non ho ancora acquistato il pch a-110 ma sono ormai deciso, purtroppo la chiavetta wifi originale sembra introvabile poichè non più prodotta, anche i fornitori stanno cercando 1 alternativa, ma a questo punto me la cerco io e da loro compro solo il lettore così non attendo altro tempo.
RIPETO la mia domanda ai possessori di popcorn che lo usano con una chiavetta diversa dall'originale: vanno bene tutte, basta che siano N, oppure bisogna stare attenti a qualcosa?
Grazie
Se cerchi, in questo thread è già stato detto il modello di una funzionante.
generals
03-06-2009, 09:54
Non ho ancora acquistato il pch a-110 ma sono ormai deciso, purtroppo la chiavetta wifi originale sembra introvabile poichè non più prodotta, anche i fornitori stanno cercando 1 alternativa, ma a questo punto me la cerco io e da loro compro solo il lettore così non attendo altro tempo.
RIPETO la mia domanda ai possessori di popcorn che lo usano con una chiavetta diversa dall'originale: vanno bene tutte, basta che siano N, oppure bisogna stare attenti a qualcosa?
Grazie
Infatti anche io mi ero quasi convinto a prenderlo visto il calo di prezzo e la disponibilità ma vorrei almeno prenderlo insieme alla chiavetta per evitare sbattimenti successivi. Tieni conto però che a luglio dovrebbe uscire anche l'asus e che questa settimana al Computex sarà presentato ;)
generals
03-06-2009, 11:08
A proposito del dts ma dove non c'è il supporto (WD o Egreat) il problema (nel senso che si trovano di solito file con dts) si pone per i soli mkv o anche per i divx, xvid e vob.?
Si pone su qualsiasi audio dts. Il dts funziona solo se il flusso audio viene passato ad un decoder esterno (un home theather ad esempio) tramite l'uscita digitale.
generals
03-06-2009, 11:40
Si pone su qualsiasi audio dts. Il dts funziona solo se il flusso audio viene passato ad un decoder esterno (un home theather ad esempio) tramite l'uscita digitale.
Cionci ma se io trovo un divx o rippo un dvd per averlo sull'hd che probabilità ho di trovare il dts e quindi non ascoltare l'audio?
ps: aggiornamentro sull'asus, niente wi-fi e neanche l'ombra di applicativi (da quanto ho letto) tipo utorrent, youtube, funzioni nas ecc. :(
Molto bassa. Sui divx sono praticamente tutti in mp3 e in AC3. Non credo che esistano DVD con la sola traccia audio DTS, se c'è probabilmente c'è anche quella AC3.
MisterJack
03-06-2009, 15:09
NMT = Networked Media Tank
Sono una serie di dispositivi che montano una determinata famiglia di firmware chiamata appunto Networked Media Tank. Sono tutti basati su chipset Sigma SMP8635. Il più famoso è il Popcorn Hour A110.
Quello di cui parliamo è l'eGreat M34A, è il NMT con prezzo più basso sul mercato.
Ah ok, grazie.
Molto bassa. Sui divx sono praticamente tutti in mp3 e in AC3. Non credo che esistano DVD con la sola traccia audio DTS, se c'è probabilmente c'è anche quella AC3.
Ci sono DVD solo in DTS, ne devo avere un paio (ma non ricordo i titoli).
Comunque non è troppo un problema, il DTS si può convertire (cosa che ad esempio MKV2VOB).
MJ
A proposito del dts ma dove non c'è il supporto (WD o Egreat) il problema (nel senso che si trovano di solito file con dts) si pone per i soli mkv o anche per i divx, xvid e vob.?
Per quanto riguarda l'eGreat M34A il downmix dovrebbe essere aggiunto a breve, se così fosse penso proprio che lo acquisterò.
Chissà che il 9 giugno non venga rilasciato anche un bel firmware nuovo!
Ciao
Ma il 9 giugno da chi verrà distribuito sul mercato italiano ?
generals
03-06-2009, 16:18
Ma il 9 giugno da chi verrà distribuito sul mercato italiano ?
In effetti i link "where to buy" su egreat europe non funzionano tutti ma si dice che presto saranno aggiornati, presumo con l'aggiornamento del sito per l'm34a. Io ho visto inoltre che my digitank lo vende con la specificazione per europa e senza costi di spedizione ma non mi è chiaro se partano dall'europa e ci sia il rischio di tasse alla dogana.....
mavieni74
03-06-2009, 19:48
ragazzi ma il popcorn a110 ora a quanto viene venduto?
secondo voi ci sarà molta differenza con l'm34a?
ragazzi ma il popcorn a110 ora a quanto viene venduto?
199€
mavieni74
03-06-2009, 20:35
199€
senza hard disk vero?
senza hard disk vero?
Sì...
carissimi, visto che voi siete più esperti di me, che dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo topic sono ancora indeciso, potreste darmi una mano a scegliere per favore?
Allora, quello che a me serve è un HDD recorder che però sia in grado anche di "leggere" i files mkv in H.264 e WMV9 e i subs in formato .ass e .ssa. Mi sembra di aver capito che non ne esista uno con tutte queste caratteristiche, per cui io ero orientato verso il WD TV HD Media Player, che a quanto ho capito col fw aggiornato ti dà la possibilità di visualizzare tutti quei files che ho sopra elencato (ma non supporta il DTS) anche se è solo un player.
Il Popcorn Hour A-110, anch'esso player, oltre a supportare il DTS, ha diverse funzioni da usare via LAN e supporta diversi Web Services, cosa che invece il WD non può fare dato che non ha LAN, ma questo a me non interessa perchè io vorrei solo vedermi i filmati.
In conclusione: per visualizzare film e cartoni in diversi formati e anche ad alta risoluzione potrei sfruttare il WD TV HD Media Player con un HD esterno, ma per registrare in programmi invece dovrei comunque procurarmi un HDD recorder vero?. Nel caso scegliessi il WD, come potrei fare per risolvere il problema DTS senza reencodare l'audio? mi pare di poter collegare una fonte esterna che supporti il DTS al WD o sbaglio?
Attendo consigli, grazie.
Devi collegare tramite l'uscita ottica del WDTV un decoder DTS, molti home theather sono compatibili con DTS. Poi dal setup del WDTV scegli l'output digitale.
Devi collegare tramite l'uscita ottica del WDTV un decoder DTS, molti home theather sono compatibili con DTS. Poi dal setup del WDTV scegli l'output digitale.
capito, altre 2 domande:
- in casa ho fatto installare la predisposizione per il dolby surround, posso sfruttarlo in qualche modo col palyer della WD?
- riguardo al HDD recorder invece cosa mi consiglieresti?
Grazie in anticipo.
Certo, sicuramente le tue casse saranno collegate a qualche amplificatore, no ?
Se quell'amplificatore ha l'ingresso ottico e supporta la decodifica DTS allora devi collegare il WDTV a quell'amplificatore tramite cavo toslink.
Riguardo all'HDD recorder...sinceramente non ne ho idea, andrebbero provati e non ne ho mai provato uno.
Certo, sicuramente le tue casse saranno collegate a qualche amplificatore, no ?
Se quell'amplificatore ha l'ingresso ottico e supporta la decodifica DTS allora devi collegare il WDTV a quell'amplificatore tramite cavo toslink.
sarebbe questo:
Cavo da 0,6 metri a Fibra Ottica reference HQS060
ho visto che ce ne stanno anche altri, ma forse questo è il migliore no?
Sì, è quello, ma non vale la pena spendere tutti quei soldi. E' un cavo per trasmissioni digitali...se funziona male lo senti al volo ;)
Io ho speso 9€.
Sì, è quello, ma non vale la pena spendere tutti quei soldi. E' un cavo per trasmissioni digitali...se funziona male lo senti al volo ;)
Io ho speso 9€.
ah ok, quindi basta che chiedo un semplice cavo toslink, senza star a guardare particolarità varie, più che altro forse la lunghezza e nulla più. Grazie di tutti i consigli, ciao!
first_myrnet
04-06-2009, 17:33
Posso procedere all'acquisto? E' il top per qualità/prezzo o sbaglio?
Alla fine lo hai preso?
com'è?
first_myrnet
04-06-2009, 17:35
Oggi ho visto un nuovo, almeno per me, modello di DEVO il Freewire H, lo danno a 239RE, con 500Gb. Qualcuno sa come funziona? per i file mkv, si va ancora in streaming dal PC?
Grazie
First_myrnet
pegasolabs
04-06-2009, 18:42
sarebbe questo:
Cavo da 0,6 metri a Fibra Ottica reference HQS060
ho visto che ce ne stanno anche altri, ma forse questo è il migliore no?
No link eshop singoli. Post editato.
generals
05-06-2009, 09:19
Ragazzi si parla molto anche di questo extreamer:
Ha un chip realtek (tipo asus) e un prezzo molto competitivo (99 euro).
Una pecca per me è la mancanza di client bittorrent, non mi sembra di trovarlo tra le caratterisitche. Supporta HD da 2,5 pollici.
Ma ci si aggiunge tranquillamente :D
MisterJack
05-06-2009, 10:39
Cionci, tu che PVR consiglieresti?
Perche' non so se ricordi, ma io avrei bisogno di un prodotto che supporti bene gli MKV e che registri senza troppi problemi, ma non trovo un all-in-one decente.
Quindi avrei deciso di prendere il PopCorn Hour come media player, pero' mi mancherebbe il pvr. Hai qualche consiglio?
MJ
first_myrnet
05-06-2009, 12:03
Oggi ho visto un nuovo, almeno per me, modello di DEVO il Freewire H, lo danno a 239RE, con 500Gb. Qualcuno sa come funziona? per i file mkv, si va ancora in streaming dal PC?
Grazie
First_myrnet
Nessuno sa darmi una risposta?
Nessuno che lo conosce, o che sappia dirmi come va?
Please
Grazie
MisterJack
05-06-2009, 20:40
Non ne ho idea :(
Uhm, ok, grazie lo stesso, cercherò un altro po' in giro..
MJ
si può usare rtorrent su Popcorn ?
si può usare rtorrent su Popcorn ?
Si può installare Transmission, ma probabilmente anche rtorrent.
Si può installare Transmission, ma probabilmente anche rtorrent.
rtorrent (solo testo) non consuma niente in termini di cpu e ram
rtorrent (solo testo) non consuma niente in termini di cpu e ram
Anche Transmission ha l'interfaccia testuale, non so certo come se la cavi rispetto a rtorrent.
IOMEGA ScreenPlay Pro HD 500GB
qualcuno lo conosce ha queste caratterstiche:
Riproduzione MPEG4, Xvid, DivX HD, MKV, JPG, MP3, WMA
Caratteristiche Disco Tipologia ESTERNO
Formato 3,5"
Capacità 500GB
File system NTFS (predefinito), FAT32
Buffer N.d.
Rotazioni/minuto N.d.
Latenza media N.d.
Connessioni ed espandibilità Standard Ethernet, USB 2.0
Print server N.d.
Porte host 1 USB
Dischi installati N.d.
Slot disponibili N.d.
Supporto RAID N.d.
CardReader N.d.
Caratteristiche multimediali Riproduzione video MPEG-1, MPEG-2 (AVI, VOB) , MPEG-4 (AVI; DiVX 3.11, 4.x, 5.x; XviD), DivX HD
Riproduzione audio MP3, AC3 (Dolby),OGG, WMA, M4A, DTS, WAV, AIFF
Registrazione N.d.
Interfacce audio/video HDMI, video composito e audio R/L; video a componenti: Y, Pb, Pr (supporta 480i/480p, 576p, 720p e 1080i); output S/PDIF coassiale
Telecomando Si
Funzioni N.d.
Altre informazioni Alimentazione Esterna
Rumorosità max N.d.
Protocolli di rete N.d.
Software incluso N.d.
Sistemi operativi supportati Microsoft Windows 2000 Professional / XP Home / XP Professional / XP Professional 64x / Windows Vista
Requisiti di sistema Processore di classe Pentium a 350 MHz o superiore, Collegamento USB disponibile, 64 MB di RAM
Contenuto della confezione Unità ScreenPlay Pro HD Multimedia Drive, Telecomando, Alimentatore, Cavo USB, Cavo video composito, Cavo HDMI, Guida introduttiva e CD Soluzioni
Dimensioni e peso Larghezza 76 mm
Profondità 145 mm
Altezza 184 mm
Peso 0,98 kg
Garanzia del produttore Durata 2 anni
Tipologia Italiana
lo vendono online al mediaworl.....
prezzo 169
dire ottimo legge anche mkv
se qualcuno lo conosce sarei contento di sapere
qualcosa
grazie x ora
first_myrnet
07-06-2009, 21:58
Spero che tu abbia più fortuna di me e che qualcuno ti risponda, io ho fatto un paio di domande ma come è se non ne avessi fatte, nemmeno una risposta.
Comunque se guardi qualche post indietro (un ventina di pagine forse) qualcuno mi avevano postato un link.
Ciao
P.S. Se qualcuno mi avesse notizie del DEVO FREEWIRE H...
prezzo 169
dire ottimo legge anche mkv
Non bene come altri lettori a quanto sembra. Non supporta 1080p e H.264.
Magari avranno fatto in molti questa richiesta, ma qualcuno puo' consigliarmi un hd multimediale con le seguenti caratteristiche:
-Play filmati in HD
- Scheda di rete e wifi (l'ultimo non proprio necessario)
- Uscite: component, hdmi, composito o rgp, audio ottica e coassiale
- Play filmati mkv e mp4 e wmv, h264 e real (no streaming pc)
- Play di iso con dvd
- porte usb
Io avevo preso un DEVO FREEWIRE perche' aveva tutte le interfaccie ma poi a prte i continui blocchi sui menu', non faceva il play mkv se non collegato al pc e quindi l'ho portato indietro.
Mi piacerebbe anche ci fosse la possibilita' di avere un menu' con immagine per scegliere il film da vedere, un po' come il marketplace dell'xbox.
Esiste qualcosa del genere?
I Networked Media Tank come il Popcorn Hour A110 dovrebbero fare al caso tuo.
I Networked Media Tank come il Popcorn Hour A110 dovrebbero fare al caso tuo.
Ho visto le immagini, e noto che e' senza ventola: riesce a smaltire il calore di un HD interno da 3.5?
Vedo che osanni molto il wd, a parte il fatto delle diverse interfaccie e dell'hd non interno che differenze ci sono ?
Ha lo stesso hardware del Popcorn Hour, ma non lo stesso firmware.
Non te l'ho consigliato perché rispetto alle tue richieste non ha:
- scheda di rete (si può aggiungere un adattatore usb che funziona con firmware modded)
- uscita audio digitale coassiale
- attualmente il supporto manca il supporto ai menu delle iso dvd
Ha lo stesso hardware del Popcorn Hour, ma non lo stesso firmware.
Non te l'ho consigliato perché rispetto alle tue richieste non ha:
- scheda di rete (si può aggiungere un adattatore usb che funziona con firmware modded)
- uscita audio digitale coassiale
- attualmente il supporto manca il supporto ai menu delle iso dvd
Si infatti non ha le uscite a me necessarie, dovrei comperare un cavo HDMI-DVI e usare un hd esterno, che non era mia intenzione usare.
Ho letto velocemente del popcorn,e trovo che non ha pulsante di spegnimento oltre al Dvico txix 6500 che non so se lo ha ci sono altri modelli, e tra loro quale mi consigli?
Si infatti non ha le uscite a me necessarie, dovrei comperare un cavo HDMI-DVI e usare un hd esterno, che non era mia intenzione usare.
PercHé l'adattatore ? Il WDTV ha l'uscita HDMI.
PercHé l'adattatore ? Il WDTV ha l'uscita HDMI.
Perche non c'e' nel mio TV, ho tutto tranne quella.
Perche non c'e' nel mio TV, ho tutto tranne quella.
Ah ok. Però ha comunque l'uscita composita.
Ah ok. Però ha comunque l'uscita composita.
Si ma cosi' non vedo HD...
Tra Dvico txix 6500 e popcorn che consigliate? C'e' un confronto da qualche parte?
first_myrnet
08-06-2009, 17:49
Magari avranno fatto in molti questa richiesta, ma qualcuno puo' consigliarmi un hd multimediale con le seguenti caratteristiche:
-Play filmati in HD
- Scheda di rete e wifi (l'ultimo non proprio necessario)
- Uscite: component, hdmi, composito o rgp, audio ottica e coassiale
- Play filmati mkv e mp4 e wmv, h264 e real (no streaming pc)
- Play di iso con dvd
- porte usb
Io avevo preso un DEVO FREEWIRE perche' aveva tutte le interfaccie ma poi a prte i continui blocchi sui menu', non faceva il play mkv se non collegato al pc e quindi l'ho portato indietro.
Mi piacerebbe anche ci fosse la possibilita' di avere un menu' con immagine per scegliere il film da vedere, un po' come il marketplace dell'xbox.
Esiste qualcosa del genere?
Brighi
Ma il devo freewire era l'ultimo modello la versione H? mi pare che a differenza del precedente questo sia nella versione orizzontale.
Che tipo di problemi avevi?
Grazie
First_myrnet
first_myrnet
08-06-2009, 18:16
Brighi
Ma il devo freewire era l'ultimo modello la versione H? mi pare che a differenza del precedente questo sia nella versione orizzontale.
Che tipo di problemi avevi?
Grazie
First_myrnet
bighi sorry
generals
08-06-2009, 18:32
cut
Mi piacerebbe anche ci fosse la possibilita' di avere un menu' con immagine per scegliere il film da vedere, un po' come il marketplace dell'xbox.
Esiste qualcosa del genere?
C'è con i firmware syabas (PCH, Egreat, ecc.) ma è abbastanza macchinoso da quanto ho capito.
Invece è una funzionalità incorporata del nuovo Xtreamer, veramente spettacolare e con aggiornamento on line di trama e locandina :eek: :
http://www.xtreamer.net/163/content-pages/MovieJukeBox-Screenshots.aspx
Sono interessato anch'io all'acquisto di un player da collegare alla TV (ho appena preso un Full HD), soprattutto per vedere i mitici MKV.
Cosa preferire tra il Western Digital TV (di cui ho letto molto sul Forum) e l'Xtreamer di cui ho visto il sito?
Qualcuno può aiutarmi nella scelta?
C'è con i firmware syabas (PCH, Egreat, ecc.) ma è abbastanza macchinoso da quanto ho capito.
Invece è una funzionalità incorporata del nuovo Xtreamer, veramente spettacolare e con aggiornamento on line di trama e locandina :eek: :
http://www.xtreamer.net/163/content-pages/MovieJukeBox-Screenshots.aspx
Sembra veramente che faccia di tutto questo xtreamer...Se confermasse le premesse sarebbe veramente da comprare. Al momento viene 119€ spedito con inclusa antenna wi-fi. Oggi è anche il giorno dell'egreat M34A, costerà qualcosina in più ma almeno si è sicuri di quello che permette di fare.
Ciao
Sono interessato anch'io all'acquisto di un player da collegare alla TV (ho appena preso un Full HD), soprattutto per vedere i mitici MKV.
Cosa preferire tra il Western Digital TV (di cui ho letto molto sul Forum) e l'Xtreamer di cui ho visto il sito?
Qualcuno può aiutarmi nella scelta?
Penso che nessuno sia in grado di aiutarti, i pregi e difetti del WDTV si conoscono, mentre x l'xtreamer nessuno può dire niente visto che nessuno ce l'ha. Se io fossi in te aspetterei un mesetto!
Ciao
Penso che nessuno sia in grado di aiutarti, i pregi e difetti del WDTV si conoscono, mentre x l'xtreamer nessuno può dire niente visto che nessuno ce l'ha. Se io fossi in te aspetterei un mesetto!
Ciao
Ok, aspetterò un mese!
Dell'egreat M34A mi sai dire qualcosa?
Tu hai già un apparecchio del genere?
Brighi
Ma il devo freewire era l'ultimo modello la versione H? mi pare che a differenza del precedente questo sia nella versione orizzontale.
Che tipo di problemi avevi?
Grazie
First_myrnet
Non mi ricordo se era H, ormai l'ho anche riportato indietro, ma aveva lo stand per stare verticale, ma nessuno vietava di metterlo orizzontale.
Problemi: blocchi continui nel menu, mkv e wmv9 in streaming da pc. Quando ho visto quello ho inscatolato tutto e non ho fatto altre prove.
Ok, aspetterò un mese!
Dell'egreat M34A mi sai dire qualcosa?
Tu hai già un apparecchio del genere?
Io sono nella tua stessa situazione, sto aspettando per prendere un apparecchio del genere che però abbia tutte le caratteristiche per durare un bel po' di tempo.
Sinceramente non mi va di spendere 200€ per il popcorn hour per cui sto cercando delle alternative. L'egreat m34a offre praticamente tutte le stesse funzionalità del pch ad un prezzo inferiore. L'unica cosa che manca è il downmix delle tracce dts ma dovrebbe uscire un firmware che supporti anche questo.
Il prezzo dell'egreat è 139€. Certo se l'xtreamer fosse ottimo come sembra sarebbe un acquisto obbligato. Per questi motivi ti dicevo se puoi di aspettare ancora un po' di tempo, se invece ti serve immediatamente io andrei o sul popcorn hour a110 oppure sul western digital tv a seconda delle esigenze. Ovviamente sono due cose ben diverse e hanno prezzi ben diversi!
Ciao
Un saluto a tutti i partecipanti al Thread ^___^
Anch'io sono in attesa di sapere qualcosa di più su questo Xtreamer, che a 120 euro spedito [con inclusa antenna WiFi in promo gratis fino al 1 Luglio], per tutto quello che sembra promettere, potrebbe essere davvero LA soluzione. A quanto ho letto non monta il solito Sigma del PopCorn e/o WesternDigital, ma un nuovo chipset targato RealtekXtreamer is based on the more advanced 128X ( the X stands for specially designed chipset made for this project only - from the 1283 series) quindi ci sarà da vedere come si comporta con i filmati 720 e 1080P, visto che al momento ancora nessuno ha avuto modo di provarlo e nessun benchmark si trova a giro.
Rimango dunque in attesa. Certo che la tentazione di ordinarlo anche a scatola chiusa è forte. Di certo meglio del vecchio lettore che ormai fatica anche con gli avi più normali, andrà di sicuro :D
generals
09-06-2009, 13:10
Sembra veramente che faccia di tutto questo xtreamer...Se confermasse le premesse sarebbe veramente da comprare. Al momento viene 119€ spedito con inclusa antenna wi-fi. Oggi è anche il giorno dell'egreat M34A, costerà qualcosina in più ma almeno si è sicuri di quello che permette di fare.
Ciao
l'unica pecca è che non ha il client bittorrent :muro:
non so se sarà possibile inserlo in seguito anche perchè non si sa che firmware abbia.
Sulle prestazioni dei realtek l'unica traccia (indiretta) è l'articolo sull'Asus O!Play (che monta un realtek meno performante dell'Xtreamer) dove si dice che fa tutto bene e forse anche più veloce del sigma. Ma è poco come elementi da valutare
l'unica pecca è che non ha il client bittorrent :muro:
non so se sarà possibile inserlo in seguito anche perchè non si sa che firmware abbia.
Sulle prestazioni dei realtek l'unica traccia (indiretta) è l'articolo sull'Asus O!Play (che monta un realtek meno performante dell'Xtreamer) dove si dice che fa tutto bene e forse anche più veloce del sigma. Ma è poco come elementi da valutare
Per lo xtreamer verrà pubblicato il codice per cui credo che sia molto aperto a futuri sviluppi ed aggiunte come il client bittorrent, inoltre sembra che sarà possibile registrare utilizzando una chiavetta dvb-h usb. Cmq sono d'accordo che è ancora troppo presto x dare giudizi.
Ciao
first_myrnet
09-06-2009, 17:44
Non mi ricordo se era H, ormai l'ho anche riportato indietro, ma aveva lo stand per stare verticale, ma nessuno vietava di metterlo orizzontale.
Problemi: blocchi continui nel menu, mkv e wmv9 in streaming da pc. Quando ho visto quello ho inscatolato tutto e non ho fatto altre prove.
Grazie della risposta bighi,
forse non mi conviene avventurarmi, l'ho visto a 239 Euro con HD da 500GB, ma anche se quello di cui parlo io è abbastanza recente, e sta solo in orizzontale, non mi conviene rischiare.
Sarà differente da quello che avevi preso tu.
First_myrnet
IOMEGA ScreenPlay Pro HD 500GB
qualcuno lo conosce ha queste caratterstiche:
Riproduzione MPEG4, Xvid, DivX HD, MKV, JPG, MP3, WMA
Caratteristiche Disco Tipologia ESTERNO
Formato 3,5"
Capacità 500GB
File system NTFS (predefinito), FAT32
Buffer N.d.
Rotazioni/minuto N.d.
Latenza media N.d.
Connessioni ed espandibilità Standard Ethernet, USB 2.0
Print server N.d.
Porte host 1 USB
Dischi installati N.d.
Slot disponibili N.d.
Supporto RAID N.d.
CardReader N.d.
Caratteristiche multimediali Riproduzione video MPEG-1, MPEG-2 (AVI, VOB) , MPEG-4 (AVI; DiVX 3.11, 4.x, 5.x; XviD), DivX HD
Riproduzione audio MP3, AC3 (Dolby),OGG, WMA, M4A, DTS, WAV, AIFF
Registrazione N.d.
Interfacce audio/video HDMI, video composito e audio R/L; video a componenti: Y, Pb, Pr (supporta 480i/480p, 576p, 720p e 1080i); output S/PDIF coassiale
Telecomando Si
Funzioni N.d.
Altre informazioni Alimentazione Esterna
Rumorosità max N.d.
Protocolli di rete N.d.
Software incluso N.d.
Sistemi operativi supportati Microsoft Windows 2000 Professional / XP Home / XP Professional / XP Professional 64x / Windows Vista
Requisiti di sistema Processore di classe Pentium a 350 MHz o superiore, Collegamento USB disponibile, 64 MB di RAM
Contenuto della confezione Unità ScreenPlay Pro HD Multimedia Drive, Telecomando, Alimentatore, Cavo USB, Cavo video composito, Cavo HDMI, Guida introduttiva e CD Soluzioni
Dimensioni e peso Larghezza 76 mm
Profondità 145 mm
Altezza 184 mm
Peso 0,98 kg
Garanzia del produttore Durata 2 anni
Tipologia Italiana
lo vendono online al mediaworl.....
prezzo 169
dire ottimo legge anche mkv
se qualcuno lo conosce sarei contento di sapere
qualcosa
grazie x ora
Io ho comprato la versione da 1 tera a 209 euro e sono molto soddisfatto, fa il suo lavoro bene, non è particolarmente rumoroso, puoi collegarlo in wi fi con una chiavetta da 18 euro, io utilizzo una trendnet. La cosa più bella però e che permette di registrare da digitale terrestre e da sky e puoi programmare la partenza della registrazione. Puoi collegare un disco esterno (funzionano solo i dischi alimentati) e le chiavette usb. Io l'ho comprato dopo aver letto l'unica recensione che ho trovato cercando su google, l'ho consigliato anche a due miei amici che l'hanno comprato e si trovano molto bene.
Un saluto a tutti i partecipanti al Thread ^___^
Anch'io sono in attesa di sapere qualcosa di più su questo Xtreamer, che a 120 euro spedito [con inclusa antenna WiFi in promo gratis fino al 1 Luglio], per tutto quello che sembra promettere, potrebbe essere davvero LA soluzione. A quanto ho letto non monta il solito Sigma del PopCorn e/o WesternDigital, ma un nuovo chipset targato Realtek quindi ci sarà da vedere come si comporta con i filmati 720 e 1080P, visto che al momento ancora nessuno ha avuto modo di provarlo e nessun benchmark si trova a giro.
Rimango dunque in attesa. Certo che la tentazione di ordinarlo anche a scatola chiusa è forte. Di certo meglio del vecchio lettore che ormai fatica anche con gli avi più normali, andrà di sicuro :D
ciao scusa in pvt mi diresti dove danno la chiavetta wifi in omaggio ?
grazie mille
ciao scusa in pvt mi diresti dove danno la chiavetta wifi in omaggio ?
grazie mille
La danno se fai il preordine.
first_myrnet
10-06-2009, 13:38
Io ho comprato la versione da 1 tera a 209 euro e sono molto soddisfatto, fa il suo lavoro bene, non è particolarmente rumoroso, puoi collegarlo in wi fi con una chiavetta da 18 euro, io utilizzo una trendnet. La cosa più bella però e che permette di registrare da digitale terrestre e da sky e puoi programmare la partenza della registrazione. Puoi collegare un disco esterno (funzionano solo i dischi alimentati) e le chiavette usb. Io l'ho comprato dopo aver letto l'unica recensione che ho trovato cercando su google, l'ho consigliato anche a due miei amici che l'hanno comprato e si trovano molto bene.
Ciao bubunet
Ma gli MKV li legge direttamente o deve fare streaming tramite PC?
Inoltre puoi dirmi in che formato registra?
Grazie
First_myrnet
Ciao bubunet
Ma gli MKV li legge direttamente o deve fare streaming tramite PC?
Inoltre puoi dirmi in che formato registra?
Non credo che supporti H.264 come codec. Inoltre è limitato a 1080i.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.