View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
TONINO-7
25-10-2008, 23:13
X ciccio333
cercando sulla rete info del q800 ho notato che sul sito della EMtec in diverse lingue differenti dall'italiano vi sono agg. firmware .... se sciegli la lingua italiana ===> Q800 ====> Driver non da nulla .... se sciegli tipo Belgium ===> Q800 ====> driver .... ti da uno o due driver agg da scaricare!
Strano!!!!
PS
Ti ho mandato un email da cui dovresti recuperare il mio indirizzo per potermio inviare il manuale in pdf ... se hai problemi fammi sapere!
Buona domenica!
Salve a tutti.
Rinnovo l'appello, dove è possibile acquistare, ad un prezzo giusto, il Q800?
Siete a conoscenza di altri HD media player dotati di digitale terrestre incorporato?
Grazie.
qualcuno mi sa consigliare un box multimediale per hd da 2,5"?
Trovo solo un modello, cmmercializzato con diversi marchi, con uscita videocomposito e vga e un supporto formati non molto esteso.
Ciao
Paganetor
27-10-2008, 08:30
copio e incollo qui un mio post su AVmagazine.... sono un po' combattuto su questo prodotto:
ciao a tutti!
ho visto questo interessante prodotto in offerta a 199 euro e sono molto interessato al suo acquisto...
http://img504.imageshack.us/img504/5581/clipboard01il6.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/clipboard01il6.jpg/1/w534.png (http://g.imageshack.us/img504/clipboard01il6.jpg/1/)
si tratta di un HD multimediale da 640 giga che, oltre alla classica funzione di "player", è in grado di registrare (in standard definition) sia da sorgenti esterne, sia attraverso il decoder per il digitale terrestre integrato (ovviamente solo per il free to air). EDIT: ho sbagliato, ha un normale sintonizzatore TV...
sul sito del produttore (http://www.conceptronic.net) c'è una sezione "download" dalla quale è possibile scaricare firmware aggiornati (immagino servano per renderlo compatibile con nuovi/differenti formati A/V)
le caratteristiche tecniche sono abbastanza nteressanti (almeno per me): oltre ai 640 giga di HD, è in grado - come detto - di registrare da fonte esterna o dal DTT integrato. Dispone inoltre di un card reader ((SD, MMC, e schede della famiglia MS) , è compatibile con i formati PAL e NTSC, supporta i formati video XviD, MPEG 1/2/4, AVI, JPEG, MP3 (VBR), WAV e VOB, dispone di uscite video Composita, S-Video e Component oltre all'uscita audio digitale coassiale (SPDIF)
possiede anche una porta USB per riprodurre direttamente da un altro HD (o da una chiavetta) video e audio (che quindi non deve risiedere necessariamente sul dispositivo) e, se serve, può registrarci sopra.
Questa è una vista d'insieme delle varie connesioni disponibili (presa dal manuale, anch'esso reperibile sul sito di Conceptronic):
http://img522.imageshack.us/img522/8708/clipboard02iz3.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/clipboard02iz3.jpg/1/w547.png (http://g.imageshack.us/img522/clipboard02iz3.jpg/1/)
mentre questa è la schermata del software di gestione dell'apparecchio: mi sembra relativamente semplice, ma comunque completa ;)
http://img208.imageshack.us/img208/8630/clipboard03rt7.jpg (http://imageshack.us)
http://img208.imageshack.us/img208/clipboard03rt7.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img208/clipboard03rt7.jpg/1/)
Insomma, ho scritto tutto questo perchè sono molto interessato al prodotto (che doveva essere disponibile da sabato, ma che non è ancora arrivato e probabilmente ci sarà martedi)...
premesso che a me l'alta definizione (per ora) non interessa, che non ho un sintonizzatore DTT (EDIT: ho sbagliato, anche questo ha un normale sintonizzatore TV...), che ho Sky base e lo registro con un DVD recorder (che però è una palla perchè lo spazio su disco è quello che è e ogni volta devo cambiare DVD... senza contare che dopo un po' non si leggono più e mi tocca buttarli)... insomma, tenendo conto di tutto questo, delle caratteristiche del prodotto e del suo costo (199 euro), secondo voi è un discreto acquisto? ci sono alternative valide?
Grazie ;)
Andrea
in particolare, sul web non si trovano commenti molto lusinghieri... inoltre il sintonizzatore è "normale" e non DTT...
peccato, perchè come caratteristiche era proprio quello che cercavo...
ciccio333
27-10-2008, 08:54
Ciao Ciccio333 ....
sare interessato anch'io al q800!!!
Ma in giro non ho trovato grandi info ....
Riesci a darci/mi un po di info??? Come va con la registrazione??? Spezetta anche lui i file che registra???
Riesci a postare una foto del retro del q800 ... o magari se ti è possibile girarmi il manuale in pdf se ne sei in possesso???
Grazie mille ciauz!
ciao tonino con piacere ti dico che ho programmato due ore di registrazione sul Q800 alla massima qualità (HQ) ed il risultato è stato un unico file da circa 5GB e devo dire che la qualità è davvero ottima.
anche il decoder sembra di buona fattura collegato in hdmi sul televisore trasmette davvero un buon segnale, ottimi sia il colore che il contrasto dell'immagine, nel complesso sono molto soddisfatto, dopo aver caricato dei dvd in formato vob la qualità dell'immagine è eccellente meglio del mio lettore dvd samsung hd950 collegato in hdmi ma unico neo non sono riuscito a sentire l'audio 5.1 solo stereo :(( (premetto che l'ho collegato all'HT tramite cavo digitale ottico) spero che abbia sbagliato io qualcosa perchè se non supporta il 5.1 sarebbe davvero un peccato.
se qualcuno ha info per l'audio spero che mi aiuti
ciao
ciccio333
27-10-2008, 10:22
X ciccio333
cercando sulla rete info del q800 ho notato che sul sito della EMtec in diverse lingue differenti dall'italiano vi sono agg. firmware .... se sciegli la lingua italiana ===> Q800 ====> Driver non da nulla .... se sciegli tipo Belgium ===> Q800 ====> driver .... ti da uno o due driver agg da scaricare!
Strano!!!!
PS
Ti ho mandato un email da cui dovresti recuperare il mio indirizzo per potermio inviare il manuale in pdf ... se hai problemi fammi sapere!
Buona domenica!
scusami ma dove mi hai mandato la tua e-mail?
TONINO-7
27-10-2008, 11:12
scusami ma dove mi hai mandato la tua e-mail?
scusa ho fatto un po di casino!
Cmq ti ho mandato ora un messaggio privato!
Guarda li
Grazie
TONINO-7
27-10-2008, 11:15
ciao tonino con piacere ti dico che ho programmato due ore di registrazione sul Q800 alla massima qualità (HQ) ed il risultato è stato un unico file da circa 5GB e devo dire che la qualità è davvero ottima.
anche il decoder sembra di buona fattura collegato in hdmi sul televisore trasmette davvero un buon segnale, ottimi sia il colore che il contrasto dell'immagine, nel complesso sono molto soddisfatto, dopo aver caricato dei dvd in formato vob la qualità dell'immagine è eccellente meglio del mio lettore dvd samsung hd950 collegato in hdmi ma unico neo non sono riuscito a sentire l'audio 5.1 solo stereo :(( (premetto che l'ho collegato all'HT tramite cavo digitale ottico) spero che abbia sbagliato io qualcosa perchè se non supporta il 5.1 sarebbe davvero un peccato.
se qualcuno ha info per l'audio spero che mi aiuti
ciao
Quindi la programmazione della registrazione non sfarfalla! E' precisa! o hai registrato manualmente???
ciccio333
27-10-2008, 12:46
Quindi la programmazione della registrazione non sfarfalla! E' precisa! o hai registrato manualmente???
l'ho programmata e non sfarfalla.
ciccio333
27-10-2008, 13:08
Tonino hai posta.
ciao
Dreamcatcher99
27-10-2008, 13:19
ciao tonino con piacere ti dico che ho programmato due ore di registrazione sul Q800 alla massima qualità (HQ) ed il risultato è stato un unico file da circa 5GB e devo dire che la qualità è davvero ottima.
ciao
Approfitto e ti chiedo:
1) La visione dei DVD rippati sull'hard disk è riscalata in uscita a 1080 ? Qualità?
2) Si può vedere un film registrato mentre se ne registra un altro ?
3) Qualità di visione su filmati HD nativi 1920x1080i ?
4) Avanti/Indietro visione/esclusione sottotitoli, cambio lingua audio di un DVD su hard disk tutto OK come un lettore normale ?
5) Rumorosità rispetto ad un lettore DVD ?
Grazie
TONINO-7
27-10-2008, 13:28
Tonino hai posta.
ciao
Grande .... GRAZIE!
Ps
Hai avuto modo di verificare la questione Firmware di cui ti ho accennato qualche post fa??
sciarmato
27-10-2008, 14:03
mi quoto chiedendo.. meglio un emtec q800 o un dvico tvix m6500-A rev2 ??
Quoto il quoto, e ci aggiungo oltre a emtec q800 o un dvico tvix m6500-A rev2 anche l'Ellion hmr351h .
In particolare per i vari bug software.
In più: qualcuno sa dove poter trovare info proprio l'Ellion hmr351h è possibile che sul sito ufficiale non c'è nulla?
TONINO-7
27-10-2008, 14:11
Quoto il quoto, e ci aggiungo oltre a emtec q800 o un dvico tvix m6500-A rev2 anche l'Ellion hmr351h .
In particolare per i vari bug software.
In più: qualcuno sa dove poter trovare info proprio l'Ellion hmr351h è possibile che sul sito ufficiale non c'è nulla?
Mhmmmm ciao sciarmato ....
fino a stamattina ero straconvinto per il q800 .... poi girovagando per la rete ho notato l'ellion HMR-351 .... che mi ha messo dei buddi sull'acquisto!
L'ellion ha oltre il tv turner integrato anche 2 scart ec...
solo che nessuno sembra aver potuto testarlo .... chissà se ha i problemi riscontrati con il 350 (telecomando ec....)???
Cmq quoto : sul sito manco c'è nel menù dei prdotti ...
Mhmmmm ciao sciarmato ....
fino a stamattina ero straconvinto per il q800 .... poi girovagando per la rete ho notato l'ellion HMR-351 .... che mi ha messo dei buddi sull'acquisto!
L'ellion ha oltre il tv turner integrato anche 2 scart ec...
solo che nessuno sembra aver potuto testarlo .... chissà se ha i problemi riscontrati con il 350 (telecomando ec....)???
Cmq quoto : sul sito manco c'è nel menù dei prdotti ...
Anch'io ero indeciso poi sulla carta mi sono convito che l'Ellion offra qualcosa di più rispetto al q800, solo che che non trovo pareri di chi ce l'ha. Ho scritto all'ELLION per aver delucidazione e per chiedere conferma, visto che sul sito non c'è (però ho trovato l'aggiornamento firmware...), che si tratti veramente di un loro prodotto, e mi hanno risposto così:
Dear Customer,
HMR-351H with DVBT is our model. You can buy it from our distributor in Germany.(www.futurestyle.de or www.elliondigital.de)
The difference HMR-350 and 351H
HMR-351H has additional features as below
- DVB-T tuener Built-In
- Timer Recording by 7 days EPG
- DVB Multi language Audio and subtitle.
other features are some with HMR350H
Regard
ellion support
TONINO-7
27-10-2008, 14:35
Anch'io ero indeciso poi sulla carta mi sono convito che l'Ellion offra qualcosa di più rispetto al q800, solo che che non trovo pareri di chi ce l'ha. Ho scritto all'ELLION per aver delucidazione e per chiedere conferma, visto che sul sito non c'è (però ho trovato l'aggiornamento firmware...), che si tratti veramente di un loro prodotto, e mi hanno risposto così:
Dear Customer,
HMR-351H with DVBT is our model. You can buy it from our distributor in Germany.(www.futurestyle.de or www.elliondigital.de)
The difference HMR-350 and 351H
HMR-351H has additional features as below
- DVB-T tuener Built-In
- Timer Recording by 7 days EPG
- DVB Multi language Audio and subtitle.
other features are some with HMR350H
Regard
ellion support
Mhmmm ma come la mettiamo con i problemi che dava il 350???
Li avranno risolti???
Mhmmm ma come la mettiamo con i problemi che dava il 350???
Li avranno risolti???
Chissa, può darsi. Di certo hanno cambiato il telecomando si vede nelle foto, il che potrebbe aver migliorato la ricezione. Sai se sono così gravi i problemi del 350, quali sarebbero esattamente?
sciarmato
27-10-2008, 14:56
Anch'io ero indeciso ...Ho scritto all'ELLION
Grande,
grazie a te abbiamo almeno un sito con il prodotto e le specifiche, qui il link http://www.elliondigital.de/html/hmr_351h.html.
Io opterei per questo, ma qualcuno con le versioni precedenti, lamentava rallentamenti nelle ricerche e registrazione epg malfunzionante.
Bisognerebbe vedere se sui fw precedenti questi tipi di problemi sono stati risolti.
A prop, questo modello legge formati iso almeno così mi sembra, nelle pagine precedenti ho visto qualcuno che cercava questa funzione.
TONINO-7
27-10-2008, 15:17
...
A prop, questo modello legge formati iso almeno così mi sembra, nelle pagine precedenti ho visto qualcuno che cercava questa funzione.
Dalle specifiche del sito tedesco ... sembrerebbe che effetivamente questo 351 sia veramente completo ...
moh ... nessuno che ne sia in possesso??
Mi frena questo!
Cmq Ciccio333 che ha il Q800 ci da delle indiacazioni buone: ottima qualità dal turner in registrazione .... registrazione programmate ok .....
mentre con il 351 navighiamo nel buoi per ora ...
ciccio333
27-10-2008, 16:19
Approfitto e ti chiedo:
1) La visione dei DVD rippati sull'hard disk è riscalata in uscita a 1080 ? Qualità?
2) Si può vedere un film registrato mentre se ne registra un altro ?
3) Qualità di visione su filmati HD nativi 1920x1080i ?
4) Avanti/Indietro visione/esclusione sottotitoli, cambio lingua audio di un DVD su hard disk tutto OK come un lettore normale ?
5) Rumorosità rispetto ad un lettore DVD ?
Grazie
1) si 1080i, qualità (connesso al mio lcd tramite hdmi) per i miei gusti ottima, lo preferisco al lettore dvd sam...g connesso sempre in hdmi.
2) certo mentre registra puoi fare quello che ti pare.
3) purtroppo non ho filmati HD 1920x1080i
4) tutto come un normale lettore dvd (la velocità avanti e indietro, se non ricordo male, non va oltre il 32x ma a me va più che bene)
5) ha una ventola di raffreddamento che non sento assolutamente.
unico neo l'audio 5.1. L'ho collegato all'HT tramite cavo digitale (ho provato sia l'ottico che il coassiale) e purtroppo l'amplificatore rileva sempre un segnale stereo :(. Spero sbagli io qualcosa ma ho qualche dubbio perchè leggendo sul manuale nella sezione codec audio supportati non riporta ne AC/3 ne DTS solo che sul sito emtec se si va sulle "istruzioni" relative al Q800 questi codec vengono riportati come supportati ma stranamente ho fatto caso che in alto a destra della seconda pagina c'è scritto specifiche R700, ma come per il Q800 anche sul manuale dell'R700 magicamente i codec AC/3 e DTS non sono presenti tra quelli supportati :confused:
ho sbagliato io qualcosa oppure hanno fatto un gran casino quelli della Emtec?
ciao
ciccio333
27-10-2008, 16:30
Grande .... GRAZIE!
Ps
Hai avuto modo di verificare la questione Firmware di cui ti ho accennato qualche post fa??
prima vorrei scoprire che vantaggi mi porta, magari risolvo il problema dei codec AC/3 e DTS. solo che vorrei esserne sicuro.
ciao e grazie
Dreamcatcher99
27-10-2008, 16:32
1) si 1080i, qualità (connesso al mio lcd tramite hdmi) per i miei gusti ottima, lo preferisco al lettore dvd sam...g connesso sempre in hdmi.
ho sbagliato io qualcosa oppure hanno fatto un gran casino quelli della Emtec?
ciao
Grazie delle risposte.
Per l'audio hai verificato e fatto le varie prove nel setup ?
Nel manuale parla di settaggio uscita digitale tra varie opzioni (LPCM e RAW)
Mi sembra strano che non esca in 5.1 sarebbe un limite assurdo.
ciccio333
27-10-2008, 16:55
Grazie delle risposte.
Per l'audio hai verificato e fatto le varie prove nel setup ?
Nel manuale parla di settaggio uscita digitale tra varie opzioni (LPCM e RAW)
Mi sembra strano che non esca in 5.1 sarebbe un limite assurdo.
infatti! anche a me sembra assurdo. Nel setup c'è la possibilità di settare solo le seguenti opzioni:
1) LPCM (da hdmi)
2) RAW (da hdmi)
3) LPCM
4) RAW
se non ricordo male il formato LPCM dovrebbe essere non compresso ma il Raw, perdonate la mia ignoranza, che roba è?
grazie
Dreamcatcher99
27-10-2008, 17:01
infatti! anche a me sembra assurdo. Nel setup c'è l
se non ricordo male il formato LPCM dovrebbe essere non compresso ma il Raw, perdonate la mia ignoranza, che roba è?
grazie
Il RAW in generale è il formato 'grezzo' quindi il formato originale senza elaborazioni. Quindi in questo caso 'in teoria' dovrebbe essere il segnale esistente nel file originale.
Comunque sulla brochure del prodotto citano come formati audio supportati: MP2 / MP3 / OGG Vorbis / WMA Standard / PCM / DTS / AC3
ciccio333
27-10-2008, 17:12
Il RAW in generale è il formato 'grezzo' quindi il formato originale senza elaborazioni. Quindi in questo caso 'in teoria' dovrebbe essere il segnale esistente nel file originale.
Comunque sulla brochure del prodotto citano come formati audio supportati: MP2 / MP3 / OGG Vorbis / WMA Standard / PCM / DTS / AC3
Quindi dovrei settarlo su Raw per far si che all'HT arrivi il segnale 5.1?
grazie per le risposte
p.s. comunque sulla brochure del Q800 stranamente in alto a sinistra della seconda pagina c'è scritto "specifiche R700" :confused:
Dreamcatcher99
27-10-2008, 17:14
Quindi dovrei settarlo su Raw per far si che all'HT arrivi il segnale 5.1?
grazie per le risposte
p.s. comunque sulla brochure del Q800 stranamente in alto a sinistra della seconda pagina c'è scritto "specifiche R700" :confused:
Hai ragione, ma se lo fa l'R700 a maggior ragione dovrebbe farlo il Q800 che ne è l'evoluzione. Prova a cambiare settaggio e facci sapere.
Ciao
ciccio333
27-10-2008, 17:28
Hai ragione, ma se lo fa l'R700 a maggior ragione dovrebbe farlo il Q800 che ne è l'evoluzione. Prova a cambiare settaggio e facci sapere.
Ciao
ok proverò e vi farò sapere, non prima di giovedì perche sono fuori per lavoro.
nel frattempo teniamoci aggiornati su nuove info.
grazie
Buonasera a tutti,
sono giorni che leggo il thread e cerco di capirci qualcosa su questi aggeggi che attualmente m'interessano molto, ma sono alquanto confuso... cerco aiuto da voi!
Non so se esiste un hard disk multimediale che soddisfi le mie esigenze, ma ve le dico comunque, magari qualcuno è in grado di aiutarmi!
Allora, premetto che non ho ancora un TV LCD ma sarà in camera mia spero tra pochi mesi, e sarà un Full HD. Inoltre ho il decoder HD di Sky ed una delle mie esigenze è quella di REGISTRARE direttamente su hard disk ciò che vedo in TV. So che non posso registrare direttamente in HD, quindi mi basta e avanza la registrazione in PAL, in DVD o quello che sia, basta che la qualità sia buona. L'altra cosa importante è che il lettore deve riprodurre nativamente filmati MKV fino alla massima risoluzione possibile (quindi con uscita HDMI). A questo punto se ha il WiFi ancora meglio, almeno la predisposizione.
Domanda 1: tutti i lettori che sul retro hanno gli INGRESSI audio e video (composito e/o component) registrano ciò che vedo in TV? Se collego l'uscita component della TV a questi ingressi registro esattamente quello che sto vedendo in quel momento? A che servono quelli con sintonizzatore TV integrato? (Non mi interessa che registri a TV spenta).
Domanda 2: L'uscita HDMI 1.3 è utile (rispetto alle precedenti versioni) durante la riproduzione di video MKV per chi come me non collegherà la TV a nessun amplificatore o sistema di casse e la utilizzerà esclusivamente con gli altoparlanti integrati nella TV stessa?
Domanda 3: esiste un hard disk multimediale per me?? :D Tutti quelli che ho visto fino ad ora supportano O la registrazione da sorgente composita/component O la riproduziona nativa degli MKV O l'uscita HDMI 1.3...
Grazie a tutti e scusate per la lunghezza!
P.S. Illuminatemi!
redkiller
28-10-2008, 11:39
Ciao a tutti, seguo questo topic da un anno, da quando decisi di informarmi e di sapere di piu su questi MEDIA PLAYER. Di tempo evolutivo ne è passato, ormai questi travicoli dovrebbero essere maturi. Dall Ellion al Medley della 4geek, dalle varie versioni dei NMT (popch..egreat..istarhd..ecc.) ai vari Recorders.
Premetto che possiedo un kiss dp 500, lo presi on line uno dei primi lettori divx anni fa, ormai è preistoria , mi sembra ieri :cry: :cry:
Comunque sto dilagando....
Ho casa cablata con lan...cosa mi consigliate per:
- vedere video divx, wmv, iso , da pc in streaming , da HDD interno e da usb.
- hdd interno gia installato o con la possibilità di metterlo
- registrare da tv, da decoder sky, e da lettore dvd
- funzione nas e bitorrent
- connessioni per home T. 5.1
- connessioni per hdmi e per crt scart
- con lettore dvd integrato non ne ho trovati, ma fa niente.....
che sia aggiornabile e ben assistito
allora il Medley non legge gli mkv e h.264 direttamente ma solo in streaming da pc, poi non ho capito la storia della nuova versione che permette il nas e il bitorrent, non sarebbe disponibile???. Detto questo ha i rquisiti giusti, ma ho letto commenti poco confortanti :mbe:
i vari NMT (popch..egreat..istarhd molto buoni ma non hanno la possibilità di registrare.
dell Ellion ci sono il hmr-700a , gli hmr-350h, hmr-350v e hmr-350t, e onestamente sono confuso. non hanno funzione nas e bitorrent
Emtec ero rimasto al Movie Cube R700, poi sono usciti nuovi modelli recorders e non,, ma non so se e possibile funzione nas e bitorrent
E un mondo enorme , ho trovato uno della nortek mai visto prima :doh: qui (http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/multimedia-hdd-r1-hdmi.asp) boh..........
aiuto :help: :help: :help: :help:
SaintTDI
28-10-2008, 18:33
Ciao a tutti!
Che culo OGGI! :D Peccato che non è per me :(
Ho preso su ebay un Media Player abb. schifosotto, con la sola presa SCART da 500gb.
Invece mi è arrivato un PM368HPS da 1TB, con uscita HDMI:
http://www.midte.com/English/Products/MDT-PM368HPS.html
qualcuno ce l'ha?
redonfox
28-10-2008, 18:53
Ciao a tutti!
Che culo OGGI! :D Peccato che non è per me :(
Ho preso su ebay un Media Player abb. schifosotto, con la sola presa SCART da 500gb.
Invece mi è arrivato un PM368HPS da 1TB, con uscita HDMI:
http://www.midte.com/English/Products/MDT-PM368HPS.html
qualcuno ce l'ha?
ma registra oppure no?
SaintTDI
28-10-2008, 19:00
ma registra oppure no?
no... non registra... non c'interessava :)
hola giovani, un consiglio veloce veloce:
che prodotto mi consigliate che:
- sia da almeno 500gb (o solo case ma che gli si possa mettere un disco sata), - che legga TUTTO (mkv compresi)
- che sia sufficientemente supportato? (se domani esce il divx8 che sia aggiornabile)
- che si colleghi senza rogne alla tv in hdmi a 720p
- se poi ha anche il lettore dvd meglio...
non me ne frega che faccia da registratore, nè che si possa navigare in internet, ne del wifi (10/100 è più che sufficiente).
requisito fondamentale è che sia estremamente silenzioso per non dire muto.
un grazie in anticipo a chi mi può dare un buon consiglio :)
Salve a tutti, essendo poco informato in materia chiedo consiglio a voi :) vorrei acquistare un hd multimediale per utilizzarlo nel seguente modo:
- Collegarlo alla TV 32R86 Samsung in HDMI
- Collegarlo alla sorgente audio separata tramite cavo ottico
- Guardarci film (divx, xvid etc e hd 720)
- Capacità da 500gb
- Non indispensabile un uscita usb (ho 2 hd ide inutilizzati e potrei attaccarli)
- Non indispensabile uscita ethernet, wifi posso farne a meno.
- Non indispensabile vedere foto e ascoltare musica.
Vorrei spendere MASSIMO 300€, trovare un buon rapporto qualità prezzo sui 200/250€ sarebbe ottimo.
Sono nelle vostre mani, grazie mille :D
squalo85
29-10-2008, 17:16
Allora chi mi aiuta con questi file mkv?????
Sapete dirmi come mai non riesco più a fare leggere i film via wifi al mio r700?
Mi dice che la velocità del network è inferiore a 1000 kbite/s e poi si riavvia..Perchè?
ceccoggi
29-10-2008, 19:59
Allora chi mi aiuta con questi file mkv?????
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=7551280
seeeempre le stesse domande..ma il tasto "cerca" fa tanto schifo?
nell'EMTEC R100/700 è possibile collegare il ricevitore DVB/T USB?
planplim
31-10-2008, 10:04
in offerta all' auc... a 129,90 il mymovie da 640 GB MEDIACOM che registra. sapete dove trovare il manuale e se si puo' aggiornare il fw.
in offerta all' auc... a 129,90 il mymovie da 640 GB MEDIACOM che registra. sapete dove trovare il manuale e se si puo' aggiornare il fw.
Ciao, sei sicuro che registra? Come fai a saperlo? Legge anche i file MKV? E' una cosa di tutte le Auc... o solo di qualcuna? Grazie!
planplim
31-10-2008, 12:13
sicurissimo che registra e' scritto sulla scatola,infatti c'e' scritto anche dvr e mi hanno detto .mpg. due sere fa c'era oggi non so. ti scrivo in pvt il luogo. ciao.
Salve a tutti, essendo poco informato in materia chiedo consiglio a voi :) vorrei acquistare un hd multimediale per utilizzarlo nel seguente modo:
- Collegarlo alla TV 32R86 Samsung in HDMI
- Collegarlo alla sorgente audio separata tramite cavo ottico
- Guardarci film (divx, xvid etc e hd 720)
- Capacità da 500gb
- Non indispensabile un uscita usb (ho 2 hd ide inutilizzati e potrei attaccarli)
- Non indispensabile uscita ethernet, wifi posso farne a meno.
- Non indispensabile vedere foto e ascoltare musica.
Vorrei spendere MASSIMO 300€, trovare un buon rapporto qualità prezzo sui 200/250€ sarebbe ottimo.
Sono nelle vostre mani, grazie mille :D
mi consigliate qualcosa per favore?
grazie mille :D
redonfox
31-10-2008, 15:05
puoi provare questo costa solo 249 euro con 1T di disco fisso cosi' se legge tutti i formati me lo prendo anch 'io:D :D :D
http://www.megamodo.com/iomega-screenplay-pro-hd-multimedia-drive/home-entertainment/
Quasi quasi lo iomega interessa anche a me..
Potre vendere il mio r700 e prendere questo..lo consigliate?
Dreamcatcher99
01-11-2008, 09:18
Quasi quasi lo iomega interessa anche a me..
Potre vendere il mio r700 e prendere questo..lo consigliate?
Attenzione che iomega non registra (se vi interessa)
planplim
01-11-2008, 15:27
comprato appena adesso
Mymovie dvr ( m-hddvr ). stasera lo provo e vi faccio sapere.
ETASIS ALIMENTATORE 550W EFN-560 FANLESS
Etasis si propone al mercato high level un alimentatore studiato per garantire prestazioni professionali con livelli di rumorosita' praticamente impercettibili.
Etasis EFN-560 è un alimentatore con tecnologia di trasferimento termico tramite heatpipe.
Solido, stabile e potente l'Etasis EFN-560 è ideale non solo per pc high level ma anche per server, pc per studi di registrazione e tutte quelle applicazioni in cui la silenziosita' d'esercizio è prerogativa indispensabile.
L'Etasis EFN-560 ? costruito in modo da trasferire il calore prodotto alla grande massa radiante che costituisce il "guscio" dell'alimentatore.
L'Etasis EFN-560 implementa una ventola da 80mm decisamente particolare.
Questa scelta è stata adottata in quanto il EFN-560 è in grado di garantire una potenza di ben 550W reali, potenza che genera un autoconsumo non indifferente, che tenderebbe a surriscaldare in modo eccessivo l'alimentatore, per questo è stata inserita una ventola silenziosissima che entra in funzione solo quando all'alimentatore viene richiesto un carico superiore ai 300W.
Riassumendo, il modello EFN-560 dai 300W ai 550W attiva una ventola silenziosissima che produce a pieno carico un massimo di soli 19dbA.
L'Etasis EFN-560 è dotato di PFC attivo e connettore ATX da 20 e 24pin.
L'Etasis EFN-560, oltre ai classici cavi, ? dotato di 2 cavi SATA e un cavo PCI-E.
Caratteristiche:
Potenza 550W
PFC Attivo
Sistema di scambio termico Fanless + ventola
da 0 a 300W ---> 0dbA
da 300 a 550W ---> max 19dbA
Dimensioni 150?86?140 mm
Indicatori di allarme 2 (Indicatore di temperatura e di carico)
Connettori 1 x ATX 20-24 pin
1 x ATX 4 pin 12V
6 x 4 pin molex
2 x 4 pin floppy
2 x SATA
1 x PCI-E
Potenza 30A sui 3,3V
30A sui 5V
32A sui 12V
haegemonia
02-11-2008, 21:28
io lo ho ed è una scheggia.... http://www.egreat.nl/ (ho l' m31b con hd da 500).
collegato in hdmi al fullhd, legge mkv con massima fluidità e non è rumoroso, se a qualcuno interessano i sub si possono ingrandire velocizzare o rallentare e anche cambiargli colore.
ciccio333
03-11-2008, 09:30
Grazie delle risposte.
Per l'audio hai verificato e fatto le varie prove nel setup ?
Nel manuale parla di settaggio uscita digitale tra varie opzioni (LPCM e RAW)
Mi sembra strano che non esca in 5.1 sarebbe un limite assurdo.
RISOLTO! Andava impostato su Raw e va che è una meraviglia, peccato che inviando il segnale sia all'amplificatore (tramite cavo ottico) che al televisore (tramite cavo hdmi) quest'ultimo non mi riconosce il segnale 5.1 ed emette uno strano suono, ovviamente ho risolto abbassando l'audio del televisore a zero. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
In ogni caso sia la qualità audio che video per i miei gusti è ottima di gran lunga superiore al mio lettore sam...g hd950 collegato in hdmi, sono davvero soddisfatto dell'acquisto.
grazie per il vostro prezioso aiuto
TONINO-7
03-11-2008, 09:48
RISOLTO! Andava impostato su Raw e va che è una meraviglia, peccato che inviando il segnale sia all'amplificatore (tramite cavo ottico) che al televisore (tramite cavo hdmi) quest'ultimo non mi riconosce il segnale 5.1 ed emette uno strano suono, ovviamente ho risolto abbassando l'audio del televisore a zero. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
In ogni caso sia la qualità audio che video per i miei gusti è ottima di gran lunga superiore al mio lettore sam...g hd950 collegato in hdmi, sono davvero soddisfatto dell'acquisto.
grazie per il vostro prezioso aiuto
Ciao Ciccio
Martedì ho acquistato il Q800 ... giovedì in mio possesso e nel week-end montato e provato!
Allora ho provato a registrare e tutto ok sia direttamente che programmando (sia da sat che da DVB-t che analogico) ... ho notato che però se scielgo come sorgente da registare A/V in (il satellite nel mio caso SKY) poi però non posso vedere la tv utilizzando il decoder DVB-T dell'Q800 ti risulta? Ma devo usare l'antenna normale attacca alla tv (uso lo sdoppiatore in dotazione)
Per il resto mi sembra (toccandomi ...) che vada tutto bene e he sia veramente un buon prodotto!
Acceso non si sente alcun rumore ...
Registrazioni programmate ok sia da sat, che dvb-t che analog...
Riproduzione Dvix, jpeg, mp3 da chiavetta usb esterna ottimo
Rilevato dal pc subito
Telecomando più che buono
Dotazione cavi buona
Nella ia confezione era compresa la chiavetta Emtec per il Wifi
Ho rimasto da testare:
- la rete LAN (ho la casa già cablata, ma devono montarmi gli stoppini)
- Collegamenti al mio ampli ONKIO
- E il riversamneto delle VHS su hdd
Ciao ciccio333, due domande:
ragazzi grazie ai vostri consigli ho acquistato il movie cube Q800
mi confermi che non legge i file MKV?
ha due sole partizioni una UDF (non visibile dal pc) utilizzata per le registrazioni ed il time shift, e l'altra fat32 per farci quel che vuoi,
la prima partizione quindi non ti permette di spostare i file creati su altri supporti? Ed inoltre la dimensione delle due partizioni è definibile oppure è predefinita?
Grazie anticipate, ciao
Gianluca
vegetagt
03-11-2008, 13:02
Ho fatto una cernita ed ho raccolto un po tutti i link dei produttori discreti di Hardisk Multimediali... purtroppo però non riesco a trovare le stesse caratteristiche tra quelli che visualizzano soltanto e quelli che registrano e visualizzano.... mi spiego, a me serve che visualizzano (oltre ai classici formati avi mpg ecc..) questi: ISO/ASF-WMV/MKV/H264/FLV-SWF , c'è qualcosa come streaming ma non voglio avere il pc di mezzo..
ora le scelte cadono tra questi ma che abbiamo sia DVR che compatibilità con quei formati non se ne parla... :
http://www.storex.fr/storex/produits.asp?categorie_produit=Disque%20dur%20multim%E9dia&num_cat=11
http://www.o2media.es/en/hmr-351n
http://www.sarotech.com/english/product/multimedia-player.html
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=R700
http://www.danedigital.com/4-SO-Hard-Disk-Drives/8-so-speaky-pvr.html
http://www.iomega-europe.com/section?SID=1b084a3348c3a5de3b3c2d25dd2d0738c4c:4730&secid=39289
http://www.tvix.co.kr/eng/products/PVRR-3310.aspx
http://www.rixid.fr/fg-1000.php
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10993
http://www.egreat.nl/index.php
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/multimedia-hard-disks.asp?Sub_Category_Id=65
http://www.elliondigital.com/eng/product02_1.html
http://www.elliondigital.de/html/hmr_351h.html
http://www.midte.com/English/Products/MDT-DVR368HLS.html
http://www.popcornhour.es/en/A530_caracteristicas
http://www.mvix.net/
planplim
03-11-2008, 13:31
il mediacom mymovie dvr registra in .mpg e per 130,00 euro penso proprio di tenerlo.
franzing
03-11-2008, 13:52
Ragazzi che ne pensate dell'offerta di MediaWorld (non voglio fare pubblicità eh, è per avere qualche opinione) sul TViX HD M-6500A a 399 con disco da 500GB? Ho guardato in giro ma non ho visto prezzi più bassi, al massimo intorno ai 400 ma SENZA disco. Sapete se si può trovare a meno?
Ragazzi che ne pensate dell'offerta di MediaWorld (non voglio fare pubblicità eh, è per avere qualche opinione) sul TViX HD M-6500A a 399 con disco da 500GB? Ho guardato in giro ma non ho visto prezzi più bassi, al massimo intorno ai 400 ma SENZA disco. Sapete se si può trovare a meno?
imho sarebbe un'ottima offerta, ma c'è in tutti i MW? Perché sul sito non risultano promozioni in corso, o è solo online? sono sicuramente interessata
vegetagt
03-11-2008, 14:48
del popcorn NMT 530 cosa mi dite come visualizzatore ?
franzing
03-11-2008, 19:03
imho sarebbe un'ottima offerta, ma c'è in tutti i MW? Perché sul sito non risultano promozioni in corso, o è solo online? sono sicuramente interessata
Credo che sia solo online
ciccio333
03-11-2008, 19:34
Ciao Ciccio
Martedì ho acquistato il Q800 ... giovedì in mio possesso e nel week-end montato e provato!
Allora ho provato a registrare e tutto ok sia direttamente che programmando (sia da sat che da DVB-t che analogico) ... ho notato che però se scielgo come sorgente da registare A/V in (il satellite nel mio caso SKY) poi però non posso vedere la tv utilizzando il decoder DVB-T dell'Q800 ti risulta? Ma devo usare l'antenna normale attacca alla tv (uso lo sdoppiatore in dotazione)
Per il resto mi sembra (toccandomi ...) che vada tutto bene e he sia veramente un buon prodotto!
Acceso non si sente alcun rumore ...
Registrazioni programmate ok sia da sat, che dvb-t che analog...
Riproduzione Dvix, jpeg, mp3 da chiavetta usb esterna ottimo
Rilevato dal pc subito
Telecomando più che buono
Dotazione cavi buona
Nella ia confezione era compresa la chiavetta Emtec per il Wifi
Ho rimasto da testare:
- la rete LAN (ho la casa già cablata, ma devono montarmi gli stoppini)
- Collegamenti al mio ampli ONKIO
- E il riversamneto delle VHS su hdd
ciao, non ho ancora provato la registrazione da fonte esterna, proverò nel fine settimana e ti farò sapere (sono fuori per lavoro).
Io la lan l'ho provata ma via wireless, riproduzione mp3 e immagini senza problemi ma lo streaming video a scatti perchè purtroppo nel mio caso c'è una distanza di circa 10 mt ed un muro di mezzo quindi il segnale è un pò scarso. Mi sa che mi toccherà passare alla rete cablata.
La sezione audio direi ottima l'ho collegato all'ampli kenwood 5.1 con casse JBL e mi soddisfa alla grande, dovrebbe supportare anche il DTS.
ciao, teniamoci comunque in contatto per aggiornamenti
ciccio333
03-11-2008, 19:46
Ciao ciccio333, due domande:
mi confermi che non legge i file MKV?
la prima partizione quindi non ti permette di spostare i file creati su altri supporti? Ed inoltre la dimensione delle due partizioni è definibile oppure è predefinita?
Grazie anticipate, ciao
Gianluca
non ho file mkv quindi non posso confermartelo comunque sul manuale non sono previsti.
Hai due alternative:
1) Puoi tranquillamente spostare i files dalla partizione UDF (dedicata esclusivamente alla registrazione) alla partizione FAT32 potendo così gestire i files anche da pc, questa operazione si effettua tranquillamente da menù.
2) Puoi registrare direttamente su supporti collegati via USB a patto che questi siano formattati in FAT32.
Le due partizioni sono definibili a tuo piacimento reinstallando il firmware e dopo aver modificato un file (non è una prova da me effettuata, altre persone nel 3d spiegano come fare).
ciao, spero di esserti stato d'aiuto
1) Puoi tranquillamente spostare i files dalla partizione UDF (dedicata esclusivamente alla registrazione) alla partizione FAT32
Quindi hai il limite dei 4GB a file, però...
ciao, spero di esserti stato d'aiuto
grazie mille!
Ciao
Gianluca
Mi servirebbe un consiglio per un player multimediale con hdd che possa essere utilizzato sia con le tv hd che con le vecchie dotate di collegamenti analogici coassiali o scart.
cerco una cosa performante che legga molto bene anche i file mkw e se possibile le iso dei dvd o blu-ray...
e anche l'aspetto grafico dev'essere il più funzionale possibile ...
avevo in mente il tvix dvico 6500a , ce ne sono di migliori ??
Dreamcatcher99
04-11-2008, 09:12
RISOLTO! Andava impostato su Raw e va che è una meraviglia, peccato che inviando il segnale sia all'amplificatore (tramite cavo ottico) che al televisore (tramite cavo hdmi) quest'ultimo non mi riconosce il segnale...
Bene.
1) Qualcuno ha fatto anche delle prove di visione di filmati HD a 720p o 1080i ? Qualità e fluidita ?
Se non ne avete si possono scaricare degli esempi da qui: www.vimeo.com o dai trailer di Apple
2) La visione di foto JPG è di qualità? E' veloce il passaggio da una foto ad un altra se voglio scorrerle devo aspettare tanto che apra una foto (tipo foto da 8/10Mpixel) ?
Grazie
franzing
04-11-2008, 11:32
Mi servirebbe un consiglio per un player multimediale con hdd che possa essere utilizzato sia con le tv hd che con le vecchie dotate di collegamenti analogici coassiali o scart.
cerco una cosa performante che legga molto bene anche i file mkw e se possibile le iso dei dvd o blu-ray...
e anche l'aspetto grafico dev'essere il più funzionale possibile ...
avevo in mente il tvix dvico 6500a , ce ne sono di migliori ??
Mi interessano più o meno le stesse cose e ho adocchiato anch'io il 6500.
La scart non credo ce l'abbia nessun apparecchio, però ho visto che quasi tutti hanno component o almeno il s-video più l'audio analogico, quindi con un adattatore si dovrebbe poterli usare con le vecchie tv. Aspetto comunque la conferma di qualcuno :asd:
Mi interessano più o meno le stesse cose e ho adocchiato anch'io il 6500.
La scart non credo ce l'abbia nessun apparecchio, però ho visto che quasi tutti hanno component o almeno il s-video più l'audio analogico, quindi con un adattatore si dovrebbe poterli usare con le vecchie tv. Aspetto comunque la conferma di qualcuno :asd:
credo pure io sia possibile dato che ci sono i connettori rosso bianco giallo coassiali che formano , con adattatore , il collegamento scart :)
franzing
04-11-2008, 11:57
credo pure io sia possibile dato che ci sono i connettori rosso bianco giallo coassiali che formano , con adattatore , il collegamento scart :)
Ho visto che ci sono adattori scart che hanno le connesioni per i tre component del solo video (rosso verde e blu), usando questi credo che si possa sfruttare l'RGB che non si ha con il composito (RCA giallo), quindi una qualità migliore, non l'ho mai usato, se qualcuno conferma è già una bella cosa :D
scusate ma in questo marasma di marche (molte sono poco conosciute), modelli e formati non ci capisco più niente...
io cerco un player semplice ed economico, magari senza HD, possibilmente di marche note (con assitenza decente) e reperibile in negozi fisici tipo medi@world, uni€ o simili...
grazie e ciao
vegetagt
04-11-2008, 15:34
della dvico ci sono i tvix , oppure vai su mvix , entrambi sono famosi e hanno un buon supporto...
sul tvix 6500A ho notato una strana offerta su pixm... non vorrei si trattasse di prodotto ricondizionato o la versione v1 difettosa.. in ogni caso costa quasi la metà e la cosa mi puzza parecchio...
edit ho mandato una mail per chiedere informazioni riguardo la versione.. v1 o v2 la risposta è stata questa:
Gentile Cliente,
Siamo spiacenti di non poterle essere d’aiuto, ma su circa 15.000 articoli presenti sul nostro sito non siamo in grado di conoscere tutte le caratteristiche tecniche.
Ciao Ciccio
Martedì ho acquistato il Q800 ... giovedì in mio possesso e nel week-end montato e provato!..
Registrazioni programmate ok sia da sat, che dvb-t che analog...
ti chiedo una cosa a riguardo: se la registrazione parte qualche minuto prima che in ingresso ci sia il segnale video si blocca o registra normalmente?
il mio R100 se non ha segnale video in ingresso non inizia la registrazione, rimane bloccato e non si spegne in automatico.
poi riposto la mia precedente domanda: è possibile collegare le chiavette usb DVB\T?
Unnameable
05-11-2008, 00:44
Mi interessano più o meno le stesse cose e ho adocchiato anch'io il 6500.
La scart non credo ce l'abbia nessun apparecchio, però ho visto che quasi tutti hanno component o almeno il s-video più l'audio analogico, quindi con un adattatore si dovrebbe poterli usare con le vecchie tv. Aspetto comunque la conferma di qualcuno :asd:
Il chipset del q800 e il RTD1262/1282.
mkv (quindi penso H.264) e Blu-ray (VC-1 o wmv9) su prodotti Emtec o comunque basati su chipset Realtek (Il Q800 monta una scheda RTD1262/1282)
Riguardo questo la Realtek nel suo sito afferma:
RTD1262/1282
The RTD1262/1282 additionally features Hybrid TV signal handling that combines analog and digital TV. It supports DVB-T/ATSC/NTSC/PAL/SECAM reception, recording, and timeshifting, enhanced media codec support, and provides an integrated HDMI transmitter.
The upcoming RTD1283 will include support for more high definition AV formats, such as H.264, VC-1, RM, etc, and will integrate more advanced interfaces.
Quindi suppongo che per poter riprodurre su un prodotto Emtec i formati che incapsulano H.264 e VC-1, bisogna aspettare ancora un pochino. La RTD1283 dovrebbe essere rilasciata a fine 2008, quindi se la Emtec e' interessata stara' gia' prototipando un nuovo modello che forse uscita in primavera 2009.
della dvico ci sono i tvix , oppure vai su mvix , entrambi sono famosi e hanno un buon supporto...
ok, grazie... mi sembrano costosetti però...
cosa mi dite di prodotti come i Lacie LaCinema (che si trovano anche negli ipermercati) e che costano sensibilemte meno? ad esempio c h l la versione da 320GB costa 104€.
e i Technaxx li conoscete?
ciao e grazie
lobi1970
05-11-2008, 15:54
ok, grazie... mi sembrano costosetti però...
cosa mi dite di prodotti come i Lacie LaCinema (che si trovano anche negli ipermercati) e che costano sensibilemte meno? ad esempio c h l la versione da 320GB costa 104€.
e i Technaxx li conoscete?
ciao e grazie
dane elec 500 gb ha l essenziale piccolo bello lo uso da 30 gg legge tutti i miei dvix non ha hd non registra non fa nulla legge solo film foto mp3 99 euro all unieur.e proprio base ma funziona bene:D
ciccio333
06-11-2008, 09:31
Ciao Ciccio
Martedì ho acquistato il Q800 ... giovedì in mio possesso e nel week-end montato e provato!
Allora ho provato a registrare e tutto ok sia direttamente che programmando (sia da sat che da DVB-t che analogico) ... ho notato che però se scielgo come sorgente da registare A/V in (il satellite nel mio caso SKY) poi però non posso vedere la tv utilizzando il decoder DVB-T dell'Q800 ti risulta? Ma devo usare l'antenna normale attacca alla tv (uso lo sdoppiatore in dotazione)
Per il resto mi sembra (toccandomi ...) che vada tutto bene e he sia veramente un buon prodotto!
Acceso non si sente alcun rumore ...
Registrazioni programmate ok sia da sat, che dvb-t che analog...
Riproduzione Dvix, jpeg, mp3 da chiavetta usb esterna ottimo
Rilevato dal pc subito
Telecomando più che buono
Dotazione cavi buona
Nella ia confezione era compresa la chiavetta Emtec per il Wifi
Ho rimasto da testare:
- la rete LAN (ho la casa già cablata, ma devono montarmi gli stoppini)
- Collegamenti al mio ampli ONKIO
- E il riversamneto delle VHS su hdd
Ciao Tonino, ho avuto modo di fare la prova della registrazione da fonte esterna, purtroppo confermo quello che hai scritto, quando registra da fonte esterna non si può utilizzare il tuner integrato, sia analogico che digitale, puoi solo ascoltare musica o vedere qualche film.
Per il resto questo movie cube mi piace sempre di più.
Ciao.
Ciao a tutti,un mio amico vorrebbe aquistare uno di questi hard disck tutto fare,non gli interessa se ha internet torrent o roba varia,quello che deve avere è:
- formati di lettura: avi - divx - xvid - h264 - mkv - hd ready - full hd - bluray
- telecomando (beh ovvio)
- wifi se c'è non è male
- ovviamente tutte le connessioni tipo usb audio video ecc
-poterlo collegare al pc anche come hard disck esterno
- e se fosse possibile aggiornare i codec futuri come si fà sul pc,questa la vedo difficile però
Consigli??
Grazie.
p.s diemnticavo....budget....boh diciamo 200€ max,se ne vale la pena magari anche qualcosa in più,voi proponete poi giro i prezzia lui.
dane elec 500 gb ha l essenziale piccolo bello lo uso da 30 gg legge tutti i miei dvix non ha hd non registra non fa nulla legge solo film foto mp3 99 euro all unieur.e proprio base ma funziona bene:D
ok, grazie. ora cerco info e prezzi online.
qualcun'altro che conosce questo player?
ciao
Una domanda da profano ma esistino dispositivi che leggono filmati in hd - ad es. 1280x800!!!
avete qualche modello da consigliarmi - 100/150 euro??
Salve vorrei sapere la differenza che vi è tra il TVix HD M-6500A e l'HD M-7000A.
Inoltre volevo chiedervi:
1) è possibile, tramite il tv-tuner che si compra a parte, registrare i programmi sky?
2) potrei collegare, tramite usb, un masterizzatore esterno da poter usare come lettore DVD e masterizzatore?
3) è consigliabile comprarlo con un HD incluso o è meglio aggiungerne uno a ns piacimento?
Grz x l'aiuto :)
Khayr
Ciao a tutti,un mio amico vorrebbe aquistare uno di questi hard disck tutto fare,non gli interessa se ha internet torrent o roba varia,quello che deve avere è:
- formati di lettura: avi - divx - xvid - h264 - mkv - hd ready - full hd - bluray
- telecomando (beh ovvio)
- wifi se c'è non è male
- ovviamente tutte le connessioni tipo usb audio video ecc
-poterlo collegare al pc anche come hard disck esterno
- e se fosse possibile aggiornare i codec futuri come si fà sul pc,questa la vedo difficile però
Consigli??
Grazie.
p.s diemnticavo....budget....boh diciamo 200€ max,se ne vale la pena magari anche qualcosa in più,voi proponete poi giro i prezzia lui.
Ho optato per il Popcornhour sembrerebbe propio quello che cerca.
River Phoenix
06-11-2008, 23:16
Salve vorrei sapere la differenza che vi è tra il TVix HD M-6500A e l'HD M-7000A.
Inoltre volevo chiedervi:
1) è possibile, tramite il tv-tuner che si compra a parte, registrare i programmi sky?
2) potrei collegare, tramite usb, un masterizzatore esterno da poter usare come lettore DVD e masterizzatore?
3) è consigliabile comprarlo con un HD incluso o è meglio aggiungerne uno a ns piacimento?
Grz x l'aiuto :)
Khayr
Differenza di forma, con il 7000 sei sicuro che ti arrivi un v2 o v3, modulo dvbt specifico, schermo lcd diverso (mi sembra). Altre differenze non ne esistono.
1)no, solo con dtv apposito
2)si potresti leggere solo copie di back-up senza protezioni
3)Io preferisco scegliermelo l'hd...loro non sai cosa ti mettono, se mi trovassi un maxtor lo scaglierei contro il muro.
Sto per prendere il 6500 ma leggendo sul sito sigma....
http://www.sigmadesigns.com/public/Products/SMP8650/SMP8650_series.html
...esistono chipset superiori al 8635...non verrei che fra 1-2 mesi uscisse un nuovo prodotto visto che ormai il 6500 è fuori da 8 mesi o più...
Ho optato per il Popcornhour sembrerebbe propio quello che cerca.
Il Popcornhour legge gli MKV direttamente senza passare per il PC? Di quali uscite video dispone? Registra anche?
Ciao
EmilianoBruni
07-11-2008, 15:05
Post errato - Sorry
ceccoggi
07-11-2008, 16:28
Il Popcornhour legge gli MKV direttamente senza passare per il PC? Di quali uscite video dispone? Registra anche?
Ciao
si, ma non registra
Il Popcornhour legge gli MKV direttamente senza passare per il PC? Di quali uscite video dispone? Registra anche?
Ciao
Il Popcornhour legge qualsiasi cosa esiste al giorno d'oggi,e se ne esce qualcun'altra la aggiornano con il firmware,credo che non registri,ma a me non importa.
Leggi il 3D ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702370
sinceramente devo dire che ho letto svariate pagine ma ora ho una grande confusione in testa , data da nomi e funzioni.
La mia domanda è questa:
Vorrei un multimedia player recorder sul quale si possa redistrare da digitale terrestre , satellite , analogico, che possa connettere al pc per poter trasferire file scaricati nei formati classici avi mpeg divx xdvi ....,possibilmente wireless per poter trasferire i dati dal pc ( ma non obbligatorio), insomma, che non sia il top del top ma neanche una sola!!
Cosa mi consigliate ad un prezzo ragionevole ??????
Premetto che sono possessore di easy hdd recorder 80gb della packard bell che è ormai saturo e che i dvd che mi permette di creare non si leggono dappertutto.......
Grazie a tutti!
River Phoenix
07-11-2008, 23:15
Preso oggi il tvix 6500 rev.2 provato una ventina di 720p mai un problema, provato due 1080p da 9-11 gb non un problema. Anche l'avanzamento veloce con i 1080p è andato alla perfezione!! :eek:
Che dire...silenzioso (3 velocità della ventola), completo di tutte le connessioni immaginabili, possibilità di registrare (anche hd dvb) con il tuner opzionale (che prenderò a breve), estetica migliore di qualsiasi altro mt, display, possibilità di spegnerlo da telecomando, firmware frequenti, telecomando bello non plasticoso come altri mt.
Che dire...dopo una ricerca durata mesi, vari htpc assemblati, finalmente ho trovato il prodotto da mettere in salotto :D :D
Preso oggi il tvix 6500 rev.2 provato una ventina di 720p mai un problema ...
Stamattina sono andato a "PcCity" e vi erano due pezzi con HD da 500giga. Il prezzo era alettante, per cui ho chiesto ad un commesso se fosse la V1 o la V2.
Nn è stato in grado di darmi una risposta certa, ha semplicemente detto che sono arrivati da qualke giorno!
Allora vi chiedo se c'è modo di capire che versione stiamo per acquistare.
Insomma come possiamo distingure la V1 dalla V2?
Grz x l'aiuto.
Khayr
Baggino10
08-11-2008, 14:51
Per Tonino e Ciccio333 mi aiutate a trovare l'emtec q800 + dvbt......non riesco a trovarlo da nessuna parte....da electronics esaurito...da avac niente....dove si comprare sia online che di persona???
grazie
richiamo l'intervento di pepo68.
Anch'io cerco un recorder per registrare da analogico, sat, digitale, anche da telecamera ect...
Mi pare che in giro ci siano:
- medley 500 / ellion 700 , simili ma con prezzi diversi
- ellion 351
- emtec q800 / s800 (l'esse ha la scart ed il display)
- tvix prv 2230
siamo intorno ai 400 € (con hd da 1tb), mi risulta, il medley meno l's800 di più.
Chi riesce a fare un confronto, in termini di chipset, prestazioni, facilità d'uso, affidabilità?
grazie
13 giorni senza adsl per colpa della Telecom! :mad:
Ho dato un'occhiata ai messaggi anche se un po' velocemente.......
Mi pare che proprio ancora non esista, se non ho letto male, un HD Multimediale che registri e supporti in lettura gli MKV(NON in streaming!)........o sbaglio?
I Tvix player supportano gli MKV ma non registrano.......mente i Recorder della solita marca, appunto.....registrano, ma non supportano gli MKV in play. Ne faranno uno che raccolga tutte e due le caratteristiche? :muro:
vegetagt
09-11-2008, 09:42
Stamattina sono andato a "PcCity" e vi erano due pezzi con HD da 500giga. Il prezzo era alettante, per cui ho chiesto ad un commesso se fosse la V1 o la V2.
Nn è stato in grado di darmi una risposta certa, ha semplicemente detto che sono arrivati da qualke giorno!
Allora vi chiedo se c'è modo di capire che versione stiamo per acquistare.
Insomma come possiamo distingure la V1 dalla V2?
Grz x l'aiuto.
Khayr
ieri l'ho preso da pc-city a 299 ma occhio, c'è scritto 500gb nel cartellino ma non ha nessun HD dentro.. almeno quello che ho preso io, i commessi non ti sanno dire nulla sulla versione figurati.. però te lo cambiano entro 1 settimana, la v2 la riconosci per 2 motivi, 1 il firmware aggiornato io ho trovato l'ultimo ufficiale 1.2.52 che è uscito a maggio, e 2 al posto dell'hd dentro ci trovi un pezzo di cartone :P, quindi confermo che da pc-city oltre al prezzo stracciato danno le v2.
- Per quanto riguarda il prodotto, direi che come dotazione ha tutto quello che serve, il telecomando è veloce e semplice, se venite da una xbox con XBMC non aspettatevi il miracolo da questo prodotto, non legge tutto, ma quasi tutto, gli unici file che non legge al momento sono gli flv/swf i file .ogm , per ogm è solo una questione di estensione rinominandoli in mkv lo apre senza problemi e in modo fluido, poi non apre wmv vecchi fatto con codec di almeno 8 anni fa, ho dei vecchi video di ciaobelli fatti all'epoca con una skeda tv e non li apre manco ammazzato..
- La grafica, se avete un CRT (come me al momento...) vi partirà la vista col menù, la connessione scart non è il massimo della pulizia.. il menù è scarno e come setup ci sono esattamente quelle 4 cose che servono, ma esistono diversi modo per inserire sfondi e trasformarlo completamente a livello grafico, ancora non ci ho smanettato molto..
- La connessione via rete è piuttosto facile da configurare in 3 secondi ho inserito ip del pc e nome della condivisione e il gioco è fatto.. l'unica nota negativa di collegarlo al pc è che non si possono cancellare i file ne si possono visualizzare le icone grandi e quindi niente sfondi personalizzati alle cartelle..
Appena scopro altro vi faccio sapere.
franzing
09-11-2008, 12:54
Diavolo, pc city non lo frequento da mesi perchè ha prezzi assurdamente alti e ora si mette a fare offerte sui prodotti che mi interessano quando li ho già presi altrove:doh:
Beh anch'io, da ieri, sono entrato a far parte del club dei possessori del TvIX M-6500A
Preso da PcCity a 299 € senza HD, anche se sul cartellino c'era scritto con HD da 500 giga (troppo bello per esser vero).
Dovrebbe essere la V2
N° seriale 14056L 0805 XXXXXXX (Da 0802 in su fa parte della V2)
All'interno vi era il dummy (l'hd finto).
Come Firmware aveva la versione 1.2.50 che ho aggiornato con la 1.2.52
Al momento non ho ancora avuto modo di testarlo per bene , ma ho notato che con i file .iso quando interrompo il film col tasto "return" e lo riprendo con il play, esso riparte da dove avevo interrotto!
Per farlo ripartire dal menu iniziale dovrei prima selezionare "title" dal telecomando e poi chiudere col tasto "return".
Mi sembra un attimino complessa e snervante la cosa ...
O sbaglio io in qualcosa?
vegetagt
09-11-2008, 17:38
il mio è lo 0803 con fw 1.2.52 v2 , adesso sto smanettando con le varie icone,sfondi ecc.. ci sono diversi firmware moddati che ti permettono anche di cambiare la skin ma al momento non li inserisco... si tratta del sito http://www.binary-art.net/?p=952
edit
"Per far partire dall'inizio una ISD-DVD, clicca prima su Menu per tornare al menu del DVD e poi clicca su RETURN, e dopo ti parte dall'inizio" ;)
franzing
09-11-2008, 19:44
quando interrompo il film col tasto "return" e lo riprendo con il play, esso riparte da dove avevo interrotto!E cosa c'è di male? :D
:D
i DVICO sono dei bei prodotti, niente da dire solo trovo snervante la cosa che non registrano, non riesco a capire il perche di questa cosa, il passo dovrebbe essere breve.
:mc:
per quanto riguarda il resto, emtec medlay ellion e compagnia bella...solo che aspettare la seconda generazione di questi prodotti che essendo basati sullo stesso cipset sono alla fine tutti uguali, chi piu chi meno.
BilvyWilly
11-11-2008, 08:03
Ciao a tutti!
Ho sfogliato un pò questa discussione, ho cercato un pò in giro su Internet e la varietà di marchi e modelli mi ha lasciato in uno stato "vagamente" confusionario. :muro:
Io ne cercavo uno il più silenzioso possibile, che si potesse attaccare alla TV (non HD) tramite SCART, affidabile, per vedere soprattutto divX. Non mi interessa che sappia anche registrare, ma se esiste un modello sui 200 euro che fa anche questo ben venga.
Mi dareste qualche consiglio?
Che ne pensate di questi?
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10051&storeId=10001&productId=31620&langId=-4&parent_category_rn=15455
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10051&storeId=10001&productId=54557&langId=-4&parent_category_rn=15455
su pc professionale di questo mese ce la recensione di 3 modelli di cui emtec popcorn e hiunday...
:D
dicono le solite cose scontate... ma e dicono0...
artesina
11-11-2008, 21:58
Ho visto il conceptronic media titan , secondo voi questo oltre a leggere gli mkv li registra pure?
Ho letto poco sopra della questione che il tivx non registra ma legge gli mkv mentre altri registrano e non leggono, cosas intendevate? in che senso? (quali sono quelli che registrano ma non leggono?....mi sembra strano)
Grazie
ps:sono novizio ma a me serve un multimediaplayer con cui possa registrare da dtt,collegare al tv con hdmi e leggere anche filmati in HD come gli mkv e magare registrarli da dvd (se ho ben capito è il formato dei bluray o sbaglio?) se faccio confusione aiutatemi grazie:mc: ;)
vegetagt
12-11-2008, 08:28
le registrazioni sono in .mpg il problema è che i prodotti che registrano attualmente non hanno dei chip evoluti, praticamente registrano ma non aprono tutti i formati come i file .wmv , la scelta ricade nel comprare prodotti col chip 8635 che aprono anche i contenitori .mkv e i nuovi file wmv (codifica 9) i file .flac ecc.. , e poi comprare un registratore tipo medley da usare solo pe registrare... io ho fatto così TviX 6500A v2 + Medley HMR 500 Plus , il medley col nuovo firmware è na bellezza.. registra che è un piacere e non si blocca quasi mai, e poi per quello che costa (199€ con HD da 500gb) ti danno qualcosa come 10 cavi di collegamento dalla prolunga usb al cavo optical per l'audio! e poi ha anche la porta per la video camera cosa che altri non anno..
Il TivX 6500A v2 invece è ottimi per visualizzare quasi di tutto, da quanto costa mi aspettavo qualcosa di più a livello di codec invece sono rimasto un pò deluso, non apre i wmv vecchi (7 e 8) che avevo registrato con una vecchia scheda di acquisizione, poi alcuni .avi non li apre e non apre file flash come FLV/SWF , non riconosce i file .ogm che altro non sono contenitori come i file .MKV , la grafica del player non è adatta ai monitor CRT ti partono gli occhi e se poi ci metti pure il discorso che scaldandosi dopo ore di utilizzo può dare problemi, allora capisci che per 300€ di spesa speravi in qualcosa che fosse il top del top.. invece è solo uno dei migliori.. spece se usavi la Xbox con XBMC velocità e compatibilità assoluta con tutto tranne cose troppo pesanti che la sua cpu è limitata... aggiungiamo pure che il firmware ad oggi non è assolutamente maturo.. nemmeno i beta fw hanno risolto diversi problemi di compatibilità con alcuni formati..
:D
il madlay o ellion, a quale firmware ti riferisci? quando è stato fatto? l ultimo attuale ellion è del 22/07/08 e sebbene sia stabile soffre cmq di tutta una serie di prob. oramai noti anche ai muri.
Unica novita è il firmware per HMR-351H che invece è stato rilasciato 08/10/08 ma non so cosa succede se lo si installa sul 700, forse nulla forse incasina...
Deluso del mio ellion lo uso oramai solo come lettorino da 4 soldi per vedere naruto prima di andare a dormire... l ho collegato alla tv in camera via scart e ho l immagine che salta spesso mostrando la scritta scart...
poi mediocre qualità di registrazione...inaffidabilità dei dati... insomma...a conti fatti io non ne sono per niente contento... pensavo di prendere qualcosa di definitivo, per quanto possa esserlo un oggetto di questo tipo :rolleyes: , e invece mi ritrovo fra le mani poco piu che un giocattolo una vera e propria cineseria, senza servizio post vendita, ho scritto un paio di mail agli omini :stordita: e non mi hanno manco mai risposto.
Alla fine lo lascero a mio fratello che ci cazzeggi lui, occhio non vede taccuino non duole...
vegetagt
12-11-2008, 12:22
ho usato l'universal -> universalfw_beta.zip
http://www.medleyme.com/viewtopic.php?f=44&t=76&start=0&st=0&sk=t&sd=a
per quello che serve a me è perfetto , il medley lo uso SOLO per registrare.
alla fine basta documentarsi per bene prima di spendere soldi, il medley o cmq tutti i prodotti che sono fatti espressamente per registrare servono come prima cosa per registrare.. il medley costa 2 soldi praticamene i cavi in dotazione costano piu dell'intero apparecchio.. cosa ci si può aspettare ? io l'ho preso per registrare e devo dire che in 3 giorni ha registrato bene sia in modo diretto che programmandolo, per 199€ con HD da 500GB e una marea di cavi tutti utili direi soldi ben spesi.
Il TviX è il massimo come browser e come compatibilità di file non è il top ma è pur vero che costa 299€ e che migliore di quello c'è solo il pc.
Per chi era interessato all'Ellion HMR-351H lo sto provando, essenzialmente e' identico al q800 ha lo stesso fw se non per qualche comando come il "copy" che sul q800 e' sul telecomando.
Pro 351 rispetto al q800:
Due uscite scart
Ingresso DV per videocamere
Display sul frontale
Telecomando con copertura raggio azione un pelino piu' ampio
Contro:
Piu' caro
Non ha il tuner analogico
Pochi aggiornamenti fw
E' piu' lento nel cambio dei canali tv
La qualita' dell'immagine e' perfetta in tutti i due modelli, il tempo di avvio dei box e' circa 10/12 sec. e per entrambi le ventole sono silenziose.
A questo punto penso di dare via il q800 che tra l'altro l'ho trovato con la chiavetta WIFI inclusa.
Se a qualcuno interessa ho inserito l'annuncio di vendita su questo forum .
Paperino78
12-11-2008, 13:58
ciao a tutti sono nuovo del forum, scrivo per sapere se a qualcuno è gia capitato la stessa cosa che succede a me.
Ho da poco comprato l'ellion 351H tutto ok funziona bene anche se devo ancora capire come abilitare la funzione ndas da pc, ma ho un problema ogni tanto si riavvia e ovviamente non mi permette di vedere i film in streaming che sto guardando. Il firmware è l'ultimo e nelle impostazioni non c'è nessuna voce che mi permetta di capire cosa fare. Ho provato a spegnerlo dal tasto di accensione dietro a staccare la corrente a riavviarlo in mille modi ma nulla. Avete qualche idea di come poter risolvere il tutto?
Grazie in anticipo. :cool: :cool: :muro: :muro:
su pc professionale di questo mese ce la recensione di 3 modelli di cui emtec popcorn e hiunday...
:D
dicono le solite cose scontate... ma e dicono0...
scusa, sono abbonato da 10 anni a PC Professionale ma quest'articolo mi è evidentemente sfuggito...a quale numero ti riferisci?
ciccio333
12-11-2008, 16:36
Ciao a tutti, ho comprato il Q800, come già scritto nel 3d, e ne sono davvero soddisfatto, riesco finalmente a vedere in streaming i divx che ho sul pc (il pc e il Q800 sono collegati in wireless) ma se apro dal Q800 una cartella contenente file vob (la cartella è sul pc), nella cartella non vedo nulla :confused: . In strameng non si possono vedere questo tipo di files?
grazie
le registrazioni sono in .mpg il problema è che i prodotti che registrano attualmente non hanno dei chip evoluti,
..
e poi comprare un registratore tipo medley da usare solo pe registrare...
.. io invece ho comprato un EMTEC R700 da 500 GB, ed a parte il telecomando un poco ostico :rolleyes: ed il fatto che per spegnerlo è una palla (si riaccende almeno 2 o 3 volte ???) tutto sommato sono soddisfatto (lo uso però solo per i divx trasferendoli dal pc con chiavetta usb).
Una domanda: se registro i programmi da TV, si può trasferire la registrazione su pc e poi ritaglare le interruzioni ? chi ha provato ? il video registrato è un .mpg e quindi di fato un mpeg2 ?
cosa utilizzo poi per ritagliare ?
vegetagt
12-11-2008, 18:13
sul medley si può, praticamente si devono prima copiare nella fat32 tramite menù, e poi da li puoi copiarle dove ti pare..
Ragazzi ma questo Dvico TViX M-6500A registra? Cioè ha gli ingressi video (compositi o RCA) per registrare da qualunque fonte video oppure lo fa solo con il tuner opzionale? A me interessa registrare tutto ciò che sto vedendo in tv attraverso le uscite video della tv stessa!
artesina
12-11-2008, 20:07
le registrazioni sono in .mpg il problema è che i prodotti che registrano attualmente non hanno dei chip evoluti, praticamente registrano ma non aprono tutti i formati come i file .wmv , la scelta ricade nel comprare prodotti col chip 8635 che aprono anche i contenitori .mkv e i nuovi file wmv (codifica 9) i file .flac ecc.. , e poi comprare un registratore tipo medley da usare solo pe registrare... io ho fatto così TviX 6500A v2 + Medley HMR 500 Plus , il medley col nuovo firmware è na bellezza.. registra che è un piacere e non si blocca quasi mai, e poi per quello che costa (199€ con HD da 500gb) ti danno qualcosa come 10 cavi di collegamento dalla prolunga usb al cavo optical per l'audio! e poi ha anche la porta per la video camera cosa che altri non anno..
Il TivX 6500A v2 invece è ottimi per visualizzare quasi di tutto, da quanto costa mi aspettavo qualcosa di più a livello di codec invece sono rimasto un pò deluso, ..
Allora un pò di chiarezza, mi dici che per registrare dal dtt (ma con tunner, mi pare che il medley non la abbia e il dvico dovrei prenderlo a parte) e per vedere ...tutto più o meno (con wifi e tutto il resto )debbo spendere qualcosa come 600-700 euro più o meno E FORSE NON BASTANO NEANCHE
Ma non è un po troppo per qualcosa che ancora non funziona bene?
In tal caso non conviene acquistare un pc aggiuntivo con funzioni multimediali e con un box silenzioso (in futuro o subito un lettore blueray etcc e in futuro magari un upgrade con masterizzatore) mentre da subito poter fare tutto il resto magari con una scheda con dtt.
Dico una stupidata o ciò è possibile? ingombro a parte?
Il mio problema principale è che ho tutto nella sala tv per cui non vorrei un pc troppo rumoroso ,ovviamente il case del pc lo collegherei in rete (senza bisogno di wifi visto che è vicino al router netgear) e la tastiera mi servirebbe solo raramente visto che potrei comandarloda remoto trammite il mio portatile o sbaglio? (addirittura eliminerei il portatile e terrei la tastiera wireless o ottica visto che sono in linea d aria)Ma esiste un pc senza video , silenzioso con un costo non eccessivo? se si potreste aiutarmi a comporlo?
Un ultima cosa,per trasferire i file presenti nel mio ipbox 250(fil da sat etc..) visto che sono in linux (giusto?) che debbo fare una doppia partizione con doppio sistema e inmpararmi il linux o posso usare windows e trovare un programma interfaccia che interagisca con linux via rete o...?
Grazie
ciaooo
vegetagt
12-11-2008, 21:23
Ragazzi ma questo Dvico TViX M-6500A registra? Cioè ha gli ingressi video (compositi o RCA) per registrare da qualunque fonte video oppure lo fa solo con il tuner opzionale? A me interessa registrare tutto ciò che sto vedendo in tv attraverso le uscite video della tv stessa!
no.
il TviX 6500A non registra un bel nulla, opzionale c'è solo una scheda digitale terrestre e tramite quella puoi al massimo registrare i canali che prende quella scheda, un minimo di informazioni le trovi anche sul sito tvix http://www.tvix.co.kr/Eng/products/HDM6500A.aspx
questo il "tuner" opzionale da ben 99€ http://www.tvix.co.kr/Eng/products/tunert430.aspx e come vedi ha solo ingresso antenna.
X Artesina
è chiaro che il pc resta la migliore soluzione, ma se vuoi farti un HTPC scarso ci vogliono minimo 700€ , fra case (uno scarso con display e telecomando viene sulle 200€), schede di acquisizione per registrare, cpu, main , alimentatore, ram ,scheda video, hardisk ecc.. e l'ingombro c'è sempre anzi considera che il TviX 6500A occupa poco piu di un hardisk esterno da 3,5" .. oppure uno spende 300€ per il tvix e 150€ per un hardisk recorder.. con meno di 500€ hai 2 prodotti, se poi non ha esigenze tipo file wmv o flac o mkv allora va bene un qualsiasi hardisk recorder medio buono con 250€ ne trovi con display e wifi incluso..
zatoichi77
12-11-2008, 22:06
Allora un pò di chiarezza, mi dici che per registrare dal dtt (ma con tunner, mi pare che il medley non la abbia e il dvico dovrei prenderlo a parte) e per vedere ...CUT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297
Non se ne parla molto in questo thread perche' nella maggior parte dei casi per HDD MEDIA PLAYER si intendono prodotti standalone pronti all'uso.
vegetagt
13-11-2008, 08:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297
Non se ne parla molto in questo thread perche' nella maggior parte dei casi per HDD MEDIA PLAYER si intendono prodotti standalone pronti all'uso.
sono delle chimere.. cioè spendere 1000€ per un htpc discreto mi sembra assurdo.. e poi devi smanettarci parecchio.. chi vuole un prodotto semplice ,economico e che faccia il suo lavoro nemmeno ci pensa a quella soluzione...
zatoichi77
13-11-2008, 09:29
sono delle chimere.. cioè spendere 1000€ per un htpc discreto mi sembra assurdo.. e poi devi smanettarci parecchio.. chi vuole un prodotto semplice ,economico e che faccia il suo lavoro nemmeno ci pensa a quella soluzione...
Quoto la frase in grassetto,per il resto son prodotti diversi. Io e' un po' che ci penso,mi frena solo il prezzo. In fatto di prestazioni/personalizzazione non possono essere paragonabili.
Sto' aspettando ancora un po' sperando che esca una nuova classe di prodotti,quelli attualmente sul mercato (medley/ellion etc..) non mi soddisfano. E lo dico da ex possessore. Sono tutti ottimi prodotti ma deficitano in fatto di affidabilità.
Parlo solo per la funzione registrazione,come riproduttori ce ne sono di ottimi sul mercato. (Lo dvico che possiedo e' un ottimo player).
Pro 351 rispetto al q800:
Due uscite scart
Ingresso DV per videocamere
Display sul frontale
Telecomando con copertura raggio azione un pelino piu' ampio
Contro:
Piu' caro
Non ha il tuner analogico
Pochi aggiornamenti fw
E' piu' lento nel cambio dei canali tv
Nessun problema di riavvii o instabilità con il 351? Sarei molto interessato anch'io. Grazie
vegetagt
13-11-2008, 10:13
Quoto la frase in grassetto,per il resto son prodotti diversi. Io e' un po' che ci penso,mi frena solo il prezzo. In fatto di prestazioni/personalizzazione non possono essere paragonabili.
Sto' aspettando ancora un po' sperando che esca una nuova classe di prodotti,quelli attualmente sul mercato (medley/ellion etc..) non mi soddisfano. E lo dico da ex possessore. Sono tutti ottimi prodotti ma deficitano in fatto di affidabilità.
Parlo solo per la funzione registrazione,come riproduttori ce ne sono di ottimi sul mercato. (Lo dvico che possiedo e' un ottimo player).
però il mio medley registra tranquillamente.. per quel prezzo non è male come prodotto... con 150€ te lo porti a casa con tutti i cavi e chiavetta wifi.. un lettore/registratore dvr nemmeno il piu caro ti permette di registrare direttamente in usb.. ne di trasferire i file in usb, devi necessariamente masterizzarli.. non è un dettaglio da poco.. certo stanno uscendo prodotti spettacolari ma poi tutto sta nel software che ci sviluppano sopra, il chip 8635 è potentissimo e lo si vede nelle soluzioni popcourn praticamente riesce a fare di tutto.. oppure nel BD Prime http://www.hdi.co.il/fullhd_players/72-dune-bd-prime.html costosissimo ma fa praticamente tutto... compreso leggere e decodificare i BD...
Pro 351 rispetto al q800:
Due uscite scart
Ingresso DV per videocamere
Display sul frontale
Telecomando con copertura raggio azione un pelino piu' ampio
Contro:
Piu' caro
Non ha il tuner analogico
Pochi aggiornamenti fw
E' piu' lento nel cambio dei canali tv
Nessun problema di riavvii o instabilità con il 351? Sarei molto interessato anch'io. Grazie
Anche io mi accodo alla domanda, purtroppo non ho trovato in giro RECE approfondite..
Anche io mi accodo alla domanda, purtroppo non ho trovato in giro RECE approfondite..
Per quanto ne so io ci dovrebbe essere pure il tuner analogico..
confermate o smentite ?
Un vostro consiglio per favore.
Su una cifra intorno ai 130 euro e una capacità di 500gb (ma anche 320 eventualmente), su cosa potrei inidirizzarmi?
Non mi interessa che registri nè che abbia il wireless (beh è ovvio con quel prezzo). mi serve che sia silenzioso e funzioni bene.
che mi dite?
Un vostro consiglio per favore.
Su una cifra intorno ai 130 euro e una capacità di 500gb (ma anche 320 eventualmente), su cosa potrei inidirizzarmi?
Non mi interessa che registri nè che abbia il wireless (beh è ovvio con quel prezzo). mi serve che sia silenzioso e funzioni bene.
che mi dite?
qualcosa del genere interesserebbe anche a me!!
Torno qui per sconsigliarti vivamente l'Ellion, ha molti problemi (ch eho piu' volte tratatto tempo addietro sempre in questa discussione) anche nessuno sembra farci caso,comunque l'ho venduto per la disperazione.
Adesso ho acquistato il nuovo Emtec MQ 800,doppio tuner (DVBT +AT) registra da un canale mentre ne guardi un altro ecc.,funzioni di servere NAS e soprattutto va in erte senza nessuna complessa configurazione.
E poi e' stabile ,il telecomando funziona bene,non ha blocchi,mai dovuto riavviarlo ecc.
Insomma confronto a quel cesso di HMR 350 che avevo e' un altro pianeta.
Per la mia esperienza personale sconsiglio vivamente l'Ellion,alcuni difetti sono congeniti ,altri forse variano da esemplare ad esemplare comunque hanno una qualita' costruttiva schifosa.
ciao
Ciao xmauriz per caso sai se esiste un modo per editare i canali da pc e/o il modo di cancellare realmente la lista o parte di essa, visto che da q800 me
li preclude ma sono sempre li solo che li salta alla visione. Infine anche a te
per quelli da sintonizzatatore analogico mette dei nomi con caratteri strani,
o provato ad editare da device ma la sistuazione non migliora, grazie
ho collegato il nortek hdbox r1 via HDMI al mio LCD con ingresso DVI ma non si vede nulla.
la presa ed il cavo sono quelli che uso per collegare il sammy blu ray quindi normalmente funzionano.
c'è qualche settaggio da modificare nel box?
Un vostro consiglio per favore.
Su una cifra intorno ai 130 euro e una capacità di 500gb (ma anche 320 eventualmente), su cosa potrei inidirizzarmi?
Non mi interessa che registri nè che abbia il wireless (beh è ovvio con quel prezzo). mi serve che sia silenzioso e funzioni bene.
che mi dite?
mi associo alla richiesta: euro più euro meno, anche per me sarebbe l'ideale un HDD multimediale in grado di:
1) riprodurre direttamente i backup di DVD Video sia in formato .iso che da cartella VIDEO_TS
potrebbe bastare ma, se possibile:
2) riprodurre i video in formato .mkv
inoltre preciso che:
3) anche se ora dispongo di un normalissimo TV analogico, considerato che prima o poi acquisterò un TV LCD full HD (quindi più uscite/entrate ci sono meglio è) userei l'HD multimediale in questo modo:
lo collego al pc --> copio i backup da pc ad HDMultimediale ---> lo scollego dal pc ---> lo collego al TV e mi godo il film
NB fino ad ora mi avvalgo, per vedere i film sul TV, del notebook ma è una scocciatura (a parte il rumore della ventolina del note che spesso "alza troppo la voce" e disturba la fruibilità audio..).
Grazie.
redonfox
14-11-2008, 08:09
guarda con il Nortek R1 si collega in wi-fi al tuo pc e ti visualizza la velocità della rete in quell'istante e ti vedi comodamente sul tuo divano tutti i film che hai sul PC
l'unica cosa nn legge i film MKV:cry: :muro: :doh:
redonfox
14-11-2008, 08:13
ho collegato il nortek hdbox r1 via HDMI al mio LCD con ingresso DVI ma non si vede nulla.
la presa ed il cavo sono quelli che uso per collegare il sammy blu ray quindi normalmente funzionano.
c'è qualche settaggio da modificare nel box?
scusa non hai il connettore HDMI sul tuo LCD ??
zatoichi77
14-11-2008, 10:00
mi associo alla richiesta: euro più euro meno, anche per me sarebbe l'ideale un HDD multimediale in grado di:
1) riprodurre direttamente i backup di DVD Video sia in formato .iso che da cartella VIDEO_TS
potrebbe bastare ma, se possibile:
2) riprodurre i video in formato .mkv
inoltre preciso che:
3) anche se ora dispongo di un normalissimo TV analogico, considerato che prima o poi acquisterò un TV LCD full HD (quindi più uscite/entrate ci sono meglio è) userei l'HD multimediale in questo modo:
lo collego al pc --> copio i backup da pc ad HDMultimediale ---> lo scollego dal pc ---> lo collego al TV e mi godo il film
NB fino ad ora mi avvalgo, per vedere i film sul TV, del notebook ma è una scocciatura (a parte il rumore della ventolina del note che spesso "alza troppo la voce" e disturba la fruibilità audio..).
Grazie.
Sarebbe abbastanza scomodo ogni volta attaccare e staccare l'hdd media dalla TV per collegarlo al pc. Potresti valutare una soluzione come questa.
http://www.avmagazine.it/news/stampa/htpc/western-digital-tv-hd-media-player_3921.html
http://www.avmagazine.it/immagini/WDTV_Ita.pdf
Nell'articolo e' specificato che legge mkv,l'unica cosa e' che continui ad utilizzare un Hdd esterno. Per 99€ non mi sembra male.
megajuventino
14-11-2008, 10:10
io ne ho comprato uno
che ieri ho provato ad attaccare al mio monitor tramite la presa vga
si vede ma l'immagine e' tutta verde
non so cosa e' provero' nelle opzioni ad impostare vga ma non so se e' quello
scusa non hai il connettore HDMI sul tuo LCD ??
INFATTI!
ho collegato il box ad un plasma con la presa HDMI e si vede!:mad:
strano perchè sul mio LCD con presa DVI vedo tranquillamente skyHD e il Blu ray Samsung bdp1400.
mah!
redkiller
14-11-2008, 12:05
Sarebbe abbastanza scomodo ogni volta attaccare e staccare l'hdd media dalla TV per collegarlo al pc. Potresti valutare una soluzione come questa.
http://www.avmagazine.it/news/stampa/htpc/western-digital-tv-hd-media-player_3921.html
http://www.avmagazine.it/immagini/WDTV_Ita.pdf
Nell'articolo e' specificato che legge mkv,l'unica cosa e' che continui ad utilizzare un Hdd esterno. Per 99€ non mi sembra male.
disposto a pagare anche di piu se registrasse e avesse la lan, ne partoriscono 1 ogni ora, ma mai completi..............:muro: :muro: :muro:
western-digital-tv-hd-media-player ha lo stesso chip del popch, mi pare però senza lan, io un po inizio a stufarmi......
sto seriamente prendendo in considerazione il suggerimento di @zatoichi77:
il WD TV HD Media Player legge, a quanto ho capito le .iso, le cartelle VIDEO_TS e pure .mkv fino a risoluzioni 1080p (non solo 1080i) con la possibilità di "collegarvi" il mio vecchio drive esterno usb artigianale; un dubbio:
il mio scatolotto artigianale ha però una interfaccia USB 1; questo rappresenterà un handicap con i file in questione? non avrò la possibilità di guardare i video in maniera fluida? rischio di avere l'audio desincronizzato?
@redkiller
secondo il mio modestissimo parere l'HDD che fa al caso tuo è il Popcorn Hour A-110
sto seriamente prendendo in considerazione il suggerimento di @zatoichi77:
il WD TV HD Media Player legge, a quanto ho capito le .iso, le cartelle VIDEO_TS e pure .mkv fino a risoluzioni 1080p (non solo 1080i) con la possibilità di "collegarvi" il mio vecchio drive esterno usb artigianale; un dubbio:
il mio scatolotto artigianale ha però una interfaccia USB 1; questo rappresenterà un handicap con i file in questione? non avrò la possibilità di guardare i video in maniera fluida? rischio di avere l'audio desincronizzato?
@redkiller
secondo il mio modestissimo parere l'HDD che fa al caso tuo è il Popcorn Hour A-110
Su questo ci ho messo gli occhi!! sai se è già in vendità in Italia??
Forse con un usb 1.0 potresti avere dei problemi facendo l'avanzamento veloce oppure con i file hd. Ho un majestic che ha una interfaccia usb 1.0 e con i divx a 704 oltre il 4x non va' figurati con qualcosa in hd, ammattento che la banda sia la stessa!
Salve ragazzi.
Sono riuscito finalmente ad acquistare il Q800, ma ho delle perplessità circa il suo uso.
1) Il SW Version caricato è il 6.2.1262 UO (337), mi conviene scaricare ed installare quelli nuovi?
2) Non riesco a capire come impostare il timer per la registrazione dei canali TV.
Grazie.
sempre a proposito del Nortek hdbox (che mi pare essere un fratellino dell'Emtec R700) noto che la partizione NTFS è read only via rete .
c'è un modo per renderla scrivibile?
artesina
15-11-2008, 23:54
Cosa ne pensate del media titan di conceptronic? legge e scrive tutto? non sono riuscito a capirlo.
Altra cosa la combinazione medley + dvico 6500 sarebbe quindi completa?
Ma in questo caso anche il media titan con Western Digital TV HD Media Player sarebbe completo o sbaglio? 8se non è già completo da solo ??)
Ho un pò di confusione su cosa possa essere un sistema completo (legge registra visto che a me interesserebbe che leggesse tutto + o meno , registrasse da DTT (con tuner non senza) e poi permetta in futuro di registrare da una sorgente bluray quando farò l'upgrade :)
Dimenticavo registreRò parecchio dal mio ipbox 250 (cvon hd160Gb) ma non mi basta lo spazio per cui vorrei poter trasferire i file che ho sull ipbox in hd multimediali o ancor meglio con il sistema Western Digital TV HD Media Player su più hard disk; allo stesso tempo scaricherò non poco dalla rete:sofico: (dvd ddalla rete o reali) per cui un sistema come il conceptronic che mi permetta se ho ben capito (ditemi voi se sbaglio) di scaricare torrent (lo supporta il download diretto?) ecc... andrebbe bene o sbaglio?
Grazie
ciaooo
p.s:rimango ancora indeciso su un pc multimediale se mai trovassi uno che avesse voglia di montarmelo come dico io :) (in rete suggerimenti ce ne sono tanti ma quale sia l'ottimale per quel che serve a me non lo ho ancora capito:mad: :(
artesina
15-11-2008, 23:56
Salve ragazzi.
Sono riuscito finalmente ad acquistare il Q800, ma ho delle perplessità circa il suo uso..
Dovrei regalare un hd multimediale (oltre al mio sistema di cui vi chiedo sopra ed ho visto un offerta dell emtec q500 con hd 500 gb a 143 €
Che ne dite?
Sapreste dirmi le differenze/mancanze rispetto ai modelli più blasonati?
Grazie
ciaooo
disposto a pagare anche di piu se registrasse e avesse la lan, ne partoriscono 1 ogni ora, ma mai completi..............:muro: :muro: :muro:
western-digital-tv-hd-media-player ha lo stesso chip del popch, mi pare però senza lan, io un po inizio a stufarmi......
Ti quoto in pieno! Non ne fanno uno completo! Anche a costi maggiori.
Se registra non supporta MKV e quasi tutti i formati HD.
Se li supoorta non registra.
Se no manca il wireless.............o altrimenti ci sono problemi vari di compatibilità.....
Finchè non esce come dico io non ci spendo un soldo.
Inutile buttare via 3-400€ in un mezzo prodotto! :mad:
vegetagt
16-11-2008, 09:39
Cosa ne pensate del media titan di conceptronic? legge e scrive tutto? non sono riuscito a capirlo.
Altra cosa la combinazione medley + dvico 6500 sarebbe quindi completa?
io media titan non so se è capace di leggere video impegnativi in alta definizione, e tra l'altro registri solo canali free dal digitale terrestre.. ossia quei 4 canali con programmi di dubbio gusto... niente ingressi scart o composito, già il Media Giant è discreto per registrare ma ovviamente legge quei 4 formati precisi...
L'accoppiata vincente ? bhe credo che medley e tvix 6500A v2 , (io li ho entrambi e devo dire che sono discreti..) si completano a vicenda ma il mio ideale è un tvix 6500a con ingressi scart e con la possibilità di visualizzare anche formati flash come flv/swf e browser opera per navigare.. ma non esiste o meglio non ci sono sviluppatori interessati a un prodotto "troppo completo" , è un po come la scheda video definitiva.. la tecnologia c'è ma le case prodruttrici che ci guadagnerebbero se facessero schede capaci di restare in un sistema per 10 anni :P meglio una scheda nuova ogni 6 mesi ^^
Odysseos
16-11-2008, 10:57
mi associo alla richiesta: euro più euro meno, anche per me sarebbe l'ideale un HDD multimediale in grado di:
1) riprodurre direttamente i backup di DVD Video sia in formato .iso che da cartella VIDEO_TS
potrebbe bastare ma, se possibile:
2) riprodurre i video in formato .mkv
inoltre preciso che:
3) anche se ora dispongo di un normalissimo TV analogico, considerato che prima o poi acquisterò un TV LCD full HD (quindi più uscite/entrate ci sono meglio è) userei l'HD multimediale in questo modo:
lo collego al pc --> copio i backup da pc ad HDMultimediale ---> lo scollego dal pc ---> lo collego al TV e mi godo il film
NB fino ad ora mi avvalgo, per vedere i film sul TV, del notebook ma è una scocciatura (a parte il rumore della ventolina del note che spesso "alza troppo la voce" e disturba la fruibilità audio..).
Grazie.
1)L'Emtec Q800 riproduce sia i files ISO che direttamente da cartella Video_TS
2)Non riproduce i files mkv
3) Può essere collegato alla TV full HD
4) La ventola è molto silenziosa.
Inoltre è dotato di un sintetizzatore analogico e di uno digitale terrestre, per cui puoi utilizzarlo come un vero e proprio video registratore.
E' disponibile in tagli da 500 - 750 e 1000 GB.
artesina
16-11-2008, 11:12
[QUOTE=vegetagt;25034166]io media titan non so se è capace di leggere video impegnativi in alta definizione, e tra l'altro registri solo canali free dal digitale terrestre.. ossia quei 4 canali con programmi di dubbio gusto... niente ingressi scart o composito, già il Media Giant è discreto per registrare ma ovviamente legge quei 4 formati precisi...
QUOTE]
Guarda quà:
http://www.conceptronic.net/mediatitan/
a me sembra che abbia composito e hdmi che per un th hd come il mio vanno più che bene.
Che legga solo quattro formati? ma ne sei sicuro?
Ti ho scritto sopra cosa mi interesserebbe che facesse il mio "pacchetto" di 2 prodotti (anche in un post precedente in questo stesso topic).
Puoi/potete aiutarmi?
A me che abbia il wifi o meno (se proprio trovassi un prodotto completo senza wifi) non è indispensabile (lan si).
Non ho capito il tuo discorso sulla registrazione...perchè...esistono modelli che registrano anche la dtt non solo free? (ovviamente completi come tutti i modelli sopra descritti).
Comunque il succo è esiste una combinazione che faccia tutto quello che ho richiesto nei punti precedenti?
Grazie
a tutti ciaoooo
vegetagt
16-11-2008, 11:22
[QUOTE=vegetagt;25034166]io media titan non so se è capace di leggere video impegnativi in alta definizione, e tra l'altro registri solo canali free dal digitale terrestre.. ossia quei 4 canali con programmi di dubbio gusto... niente ingressi scart o composito, già il Media Giant è discreto per registrare ma ovviamente legge quei 4 formati precisi...
QUOTE]
Guarda quà:
http://www.conceptronic.net/mediatitan/
a me sembra che abbia composito e hdmi che per un th hd come il mio vanno più che bene.
Che legga solo quattro formati? ma ne sei sicuro?
Ti ho scritto sopra cosa mi interesserebbe che facesse il mio "pacchetto" di 2 prodotti (anche in un post precedente in questo stesso topic).
Puoi/potete aiutarmi?
A me che abbia il wifi o meno (se proprio trovassi un prodotto completo senza wifi) non è indispensabile (lan si).
Non ho capito il tuo discorso sulla registrazione...perchè...esistono modelli che registrano anche la dtt non solo free? (ovviamente completi come tutti i modelli sopra descritti).
Comunque il succo è esiste una combinazione che faccia tutto quello che ho richiesto nei punti precedenti?
Grazie
a tutti ciaoooo
quel modello la non ha ingressi di alcun genere... ha solo uscite composite , se vuoi registrare da un qualsiasi ricevitore non puoi! di leggere legge un pò tutto ma avrà un vecchio chip 8620 sicuramente, non aprirà in modo fluido video codificati in modo impegnativo , se avesse il chip 8635 lo sbandieravano nelle specifiche :P
Per registrare io ti consiglio qualcosa che abbia ingresso composito o scart! ci attacchi un decoder e registri.. compreso decoder sky e digitale terrestre a pagamento ;), se invece vuoi registrare solo dalla tv digitale e non hai grosse esigenze di file in alta definizione allora quello sarà ottimo ;)
artesina
16-11-2008, 11:33
[QUOTE=artesina;25035389]
quel modello la non ha ingressi di alcun genere... ha solo uscite composite , se vuoi registrare da un qualsiasi ricevitore non puoi! di leggere legge un pò tutto ma avrà un vecchio chip 8620 sicuramente, non aprirà in modo fluido video codificati in modo impegnativo , se avesse il chip 8635 lo sbandieravano nelle specifiche :P
Per registrare io ti consiglio qualcosa che abbia ingresso composito o scart! ci attacchi un decoder e registri.. compreso decoder sky e digitale terrestre a pagamento ;), ;)
A me interesserebbe in un futuro registrare un dvd magari anche un bluray ma direi che la scart non andrebbe bene, magari se il bluray è in un pc forse il collegamento lan o wifi lo permottono con il titan?
In alternativa altri modelli che abbiano la possibilità di registrare anche in hd ci sono? (ovvero con un ingresso hd) altrimenti che serve la scart ,visto che dal sat registro già con l'ipbox e poi trasferisco su altri hard disk come il multimediale.
A me l'ingressoservirebbe solo per sorgenti hd altrimenti registro sul pc portatile i dvd e poi li trasferisco su quello multimediale o in alternativa per la sola archiviazione e collegamento al tv esistono i modelli che srvono solo da interfaccia (basta che abbiano l'hdmi).
se condo te (ti riporto quà sotto cosa dice il sito) è possibile registrare via wireless o lan file provenienti da un pc che ha un lettore bluray?
" Network client:
The Media Titan is DLNA 1.5 compliant and features a UPnP AV client. This means that any user can stream and copy photos, music or movies from a PC or NAS storage device with UPnP AV server over the network; wired or wireless!"
e questo è il link al pdf
http://www.conceptronic.net/mediatitan/userpics/CMT2DW_ITA.pdf
A proprosito un uscita componet e composito a che definizione possono "trasmettere"?
grazie
ciaooo
Giankyno
17-11-2008, 16:24
Su questo ci ho messo gli occhi!! sai se è già in vendità in Italia??
Forse con un usb 1.0 potresti avere dei problemi facendo l'avanzamento veloce oppure con i file hd. Ho un majestic che ha una interfaccia usb 1.0 e con i divx a 704 oltre il 4x non va' figurati con qualcosa in hd, ammattento che la banda sia la stessa!
Scusate se mi intrometto, io ho un Popcornhour A110, spedito direttamente dal produttore. All'inizio pensavo fosse decisamente non idoneo a quello che cercavo. In realta' e' notevole. Decisamente migliorato con l'ultimo aggiornamento firmware, e da usare specialmente in abbinamento reti wireless. E' anche ottimamente supportato. Facci un pensierino, anche se non e' un prodotto decisamente economico.
ciccio333
17-11-2008, 16:58
Ragazzi, ma aggiornando il firmware del Q800 l'hard disk viene formattato? se la risposta è si, esiste un modo per evitare la formattazione? (tipo staccare il cavo sata dell'hard disk prima di effettuare l'aggiornamento, spero di non aver detto una baggianata:confused: )
grazie
ceccoggi
17-11-2008, 17:06
Ragazzi, ma aggiornando il firmware del Q800 l'hard disk viene formattato? se la risposta è si, esiste un modo per evitare la formattazione? (tipo staccare il cavo sata dell'hard disk prima di effettuare l'aggiornamento, spero di non aver detto una baggianata:confused: )
grazie
guarda, non ho il q800, ma il firmware generalmente risiede nella memoria rom del mediaplayer, quindi fossi in te staccherei l'hard disk del tutto per star certo che nulla cambi, ma in generale non mi preoccuperei + di tanto, non dovrebbe formattarti l'hd..
matteopietro
17-11-2008, 17:48
[QUOTE=vegetagt;25035547][QUOTE=artesina;25035389]
quel modello la non ha ingressi di alcun genere... ha solo uscite composite , se vuoi registrare da un qualsiasi ricevitore non puoi! di leggere legge un pò tutto ma avrà un vecchio chip 8620 sicuramente, non aprirà in modo fluido video codificati in modo impegnativo , se avesse il chip 8635 lo sbandieravano nelle specifiche :P
Il Media Titan ha come chip una piacevole novità e cioè quello della ST Microelectronics menzionato dal supporto della Conceptronic in risposta ad un mio quesito.
Tale chip si aggiunge aquelli già conosciuti della Sigma e della Realtek.
We will copy your questions and respond in red :
I am interested to the purchase of Your products Media Titan CMT2D or CMT2DW.
Even if for now are not available in Italy I would have some questions:
The double DVB-t in allows to receive free to air signal and allows the recording too?
Yes, you can record 1 channel and watch the other one. Only Free-to-Air signals can be watched / recorded.
If You record you can also watch television by external input (i.e. sky programs by DVB-s)?
There is no AV input on the Media Titan, so it is not possible to record from an external input.
Can you recording also by sources external (type sky DVB-s) and watch another channel DVB-s?
There is no AV input on the Media Titan, so it is not possible to record from an external input.
Or can you only recording and watching in the same DVB-T way?
You can watch 1 channel and record the other one in DVB-T.
Which chip work in media titan products? realtek or sigma and which type?
The chipset used is ST-Micro STi7109.
With regards / Met vriendelijke groet,
Conceptronic support (0367)
E-mail : Support@conceptronic.net
Web : www.conceptronic.net
anche io sono nel dubbio se acquistare ciò che c'è gia sul mercato o attendere qualcosa di completo; mi sono fatto per ora un'idea che un abbinamento, ad oggi, si può fare con l'Ellion come Media Recorder e .......
..... Un nas double disk raid con cliente per emule? ........ Un Home theater a basso costo con HDMI e lettore 1080P?
Alle prossime novità e se avete delle idee (tipo abbinare due di questi prodotti) ben vengano, intanto ho visto che la Philips inizia già a produrre DVD recorder con le funzionalità di questi mmhd recorder.
Saluti.
Gunny Highway
17-11-2008, 18:09
Scusate un buon box media player senza hd esiste??avrei un hd SATA da sfruttare
Radagast82
18-11-2008, 14:52
mi unisco al 3d per una domanda: sto cercando un hdd multimediale (non importa se con o senza hd integrato), ma che abbia le seguenti caratteristiche:
1) deve leggere di tutto (ad eccezione forse dei dvd), quindi divx, xvid, mkv (soprattutto) e cazzate varie
2) deve avere un'uscita audio coassiale
3) non deve costare oltre i 150-200€ massimo.
chi mi sa aiutare? il popcorn costa troppo, il wd non ha la coassiale, gli altri non tutti leggono gli mkv... insomma :help:
sto cercando un hdd multimediale (non importa se con o senza hd integrato), ma che abbia le seguenti caratteristiche:
1) deve leggere di tutto (ad eccezione forse dei dvd), quindi divx, xvid, mkv (soprattutto) e cazzate varie
2) deve avere un'uscita audio coassiale
3) non deve costare oltre i 150-200€ massimo.
chi mi sa aiutare? il popcorn costa troppo, il wd non ha la coassiale, gli altri non tutti leggono gli mkv... insomma :help:
Beh se vuoi che si pappino gli mkv devi necessariamente andare sul Poppy o sul DVICO TViX 6500A.
Ma con quel budget non ci siamo :doh: :doh:
Gunny Highway
18-11-2008, 19:59
Beh se vuoi che si pappino gli mkv devi necessariamente andare sul Poppy o sul DVICO TViX 6500A.
Ma con quel budget non ci siamo :doh: :doh:
qual è il poppy?
uno semplice che costi poco che nn abbia hd e che permetta di vedere divx xvid e sub ?
Radagast82
19-11-2008, 10:03
Beh se vuoi che si pappino gli mkv devi necessariamente andare sul Poppy o sul DVICO TViX 6500A.
Ma con quel budget non ci siamo :doh: :doh:
l'unica sarebbe prendere il wd, solo che poi dovrei piazzarci anche un hub per toslink, il mio ampli ha solo due ingressi ottici e due coassiali. I due ottici sono occupati dal skyhd e dalla 360...che palle però
portiere
19-11-2008, 11:02
ciao a tutti, la mia domanda è volta a capire che differenza (a parte quelle estetiche, evidenti nelle, pur poche, immagini presenti in rete) c'è fra il modello Movie Cube Recorder + DVBT tuner Q800 e il Movie Cube Recorder + DVBT tuner S800.
Leggendo le schede tecniche mi sembrano identiche...
Grazie
Saluti
ciao a tutti forse è già stato scritto ma ci sono 133 pagine da leggere.......
volevo un media playe cn le caratteristiche del Movie Cube Recorder + DVBT tuner Q800 Emtec...e volevo chiedere se fa da server ftp e se si può connettere in wifi....
sennò ditemi un hdd media center cn queste funzioni::
hdd espandibile
ricevitore digitale terrestre (non obbligo che registra)
wifi + server ftp + ndas
uscita hdmi + composito
naturalmente lettore di tutti + comuni formati...dal divx a mkv...foto...mp3....tutti diciamo.....
non bado al prezzo....
grazie molte!!
Per i possessori dell'Ellion 351: avete testato il prodotto? come si comporta? Particolari problemi?
grazie
ragazzi visto che devo prendere un media player e visto che un negozio di informatica delle mie parti (nel quale conosco il titolare...) ha disponibili questi 2 lettori... QUALE MI CONSIGLIATE? come prezzo me li mette a mio parere a veramente poco!
TECHNAXX HD MOTION
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/c7dfcfcf05e872453cc4f7beb60fbdcf.jpg
Specifications:
» HDD* Type:
• 3,5“ SATA I, II, up to 1 TB (1000 GB)
» File system:
• NTFS, FAT32
»TV-mode:
• NTSC / PAL, 4:3 / 16:9
» Video format
• AVI, MPG, VOB, MP4, ASF, DAT
» Audio format:
• MP3, WAV, WMA, AC3
»Photo format:
• JPG, BMP
» Video output:
• HD Component Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080i)
• Composite
» Audio output: Stereo L+R
• S/PDIF Digital Output
*HDD is no scope of supply
Accessories:
• Stand
• Remote controller, battery
• AV cable
• USB cable
• Power adapter
• CD-ROM
oppure:
ITEK ITPM328
http://www.itek.it/Imgart/ITPM328.jpg
Caratteristiche tecniche:
Connessione: USB 2.0
Materiale: plastica
Dimensioni: 63 x 200 x 150 mm
Colore: nero / argento
Interfaccia: su schermo, multilingua
Standard TV supportati: Multistandard (PAL/NTSC)
Formati supportati: MPEG1/2/4 (AVI, VOB, MPG, DivX 4.x-5.x, Xvid), MP3, WAV, AC3, JPG, JPEG, motion JPG
Tipi di HD supportati: S-ATA (Filesystem: FAT32), formattazione diretta dal menu
Dotazione: telecomando, set di cavi per collegamento alla TV (S-Video, VGA e Component), Cavo USB, Alimentatore, CD Drivers (per Win 98 (FAT32)/Mac), viti di fissaggio e cacciavite
Sistemi Operativi supportati: Windows 98 / ME/ 2000/ NT/ XP / Vista, Mac OS 8.6 e superiori
Requisiti minimi di sistema: Pentium III 500 Mhz o superiore, 128MB di RAM, Porta USB
Nella parte posteriore sono presenti vari connettori AUDIO / VIDEO tra cui: RCA Audio (L/R), S-Video / Video Composito, VGA, Component-YPbPr/YCbCr.
Il primo mi costa 40 € mentre il secondo 35 €..... che dite? quale prendo?
A vostro parere meglio il primo che ha il supporto per il FULLHD? oppure meglio il secondo per via delle maggiori connessioni audio/video?
Sono intenzionato a prendere il primo, ma vorrei anche un vostro parere per non fare una scelta azzardata e frettoloso per poi non ritrovarmi soddisfatto dell'acquisto!
Gunny Highway
19-11-2008, 21:41
ragazzi visto che devo prendere un media player e visto che un negozio di informatica delle mie parti (nel quale conosco il titolare...) ha disponibili questi 2 lettori... QUALE MI CONSIGLIATE? come prezzo me li mette a mio parere a veramente poco!
TECHNAXX HD MOTION
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/c7dfcfcf05e872453cc4f7beb60fbdcf.jpg
Specifications:
» HDD* Type:
• 3,5“ SATA I, II, up to 1 TB (1000 GB)
» File system:
• NTFS, FAT32
»TV-mode:
• NTSC / PAL, 4:3 / 16:9
» Video format
• AVI, MPG, VOB, MP4, ASF, DAT
» Audio format:
• MP3, WAV, WMA, AC3
»Photo format:
• JPG, BMP
» Video output:
• HD Component Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080i)
• Composite
» Audio output: Stereo L+R
• S/PDIF Digital Output
*HDD is no scope of supply
Accessories:
• Stand
• Remote controller, battery
• AV cable
• USB cable
• Power adapter
• CD-ROM
oppure:
ITEK ITPM328
http://www.itek.it/Imgart/ITPM328.jpg
Caratteristiche tecniche:
Connessione: USB 2.0
Materiale: plastica
Dimensioni: 63 x 200 x 150 mm
Colore: nero / argento
Interfaccia: su schermo, multilingua
Standard TV supportati: Multistandard (PAL/NTSC)
Formati supportati: MPEG1/2/4 (AVI, VOB, MPG, DivX 4.x-5.x, Xvid), MP3, WAV, AC3, JPG, JPEG, motion JPG
Tipi di HD supportati: S-ATA (Filesystem: FAT32), formattazione diretta dal menu
Dotazione: telecomando, set di cavi per collegamento alla TV (S-Video, VGA e Component), Cavo USB, Alimentatore, CD Drivers (per Win 98 (FAT32)/Mac), viti di fissaggio e cacciavite
Sistemi Operativi supportati: Windows 98 / ME/ 2000/ NT/ XP / Vista, Mac OS 8.6 e superiori
Requisiti minimi di sistema: Pentium III 500 Mhz o superiore, 128MB di RAM, Porta USB
Nella parte posteriore sono presenti vari connettori AUDIO / VIDEO tra cui: RCA Audio (L/R), S-Video / Video Composito, VGA, Component-YPbPr/YCbCr.
Il primo mi costa 40 € mentre il secondo 35 €..... che dite? quale prendo?
A vostro parere meglio il primo che ha il supporto per il FULLHD? oppure meglio il secondo per via delle maggiori connessioni audio/video?
Sono intenzionato a prendere il primo, ma vorrei anche un vostro parere per non fare una scelta azzardata e frettoloso per poi non ritrovarmi soddisfatto dell'acquisto!
interessanti cercavo anche io questi senza hd
interessanti cercavo anche io questi senza hd
Si ... buoni per leggere qualche screener con bitrate minimo :sofico:
La qualità si paga ragà.
Poi se non avete grosse pretese vanno bene cmq :)
fonzie007
20-11-2008, 08:20
Salve a tutti, ho scoperto adesso questa discussione...
Adesso utilizzo la vecchia xbox 1 con xbmc caricato come lettore multimediale da tavolo e per registrare da tv utilizzo ancora un vecchio vcr o a volte faucet pvr da web, devo dire che mi trovo abbastanza bene, ma vorrei eliminarli per passare ad un prodotto unico ed innovativo senza spendere molto.
Quindi in definitiva vorrei regalarmi per natale un prodotto che registri oltre che da scart ed entrate varie, anche dall'antenna, che abbia un hd e che legga diversi video, audio e foto più conosciuti.
Esiste? e quando spenderei?
Grazie
Si ... buoni per leggere qualche screener con bitrate minimo :sofico:
La qualità si paga ragà.
Poi se non avete grosse pretese vanno bene cmq :)
per quello che ci devo fare io credo che vanno più che bene!
alla fine non ho neanche una tv HDready....! :cry:
cmq io volevo sapere quale dei due prendere in considerazione!
per quello che ci devo fare io credo che vanno più che bene!
alla fine non ho neanche una tv HDready....! :cry:
cmq io volevo sapere quale dei due prendere in considerazione!
Bohhh :rolleyes:
Visto che il rivenditore è tuo amico ti consiglirei di testarli entrambi ;)
Ovviamente con divx ad alto bitrate e vedere come si comportano.
ciao a tutti forse è già stato scritto ma ci sono 133 pagine da leggere.......
volevo un media playe cn le caratteristiche del Movie Cube Recorder + DVBT tuner Q800 Emtec...e volevo chiedere se fa da server ftp e se si può connettere in wifi....
sennò ditemi un hdd media center cn queste funzioni::
hdd espandibile
ricevitore digitale terrestre (non obbligo che registra)
wifi + server ftp + ndas
uscita hdmi + composito
naturalmente lettore di tutti + comuni formati...dal divx a mkv...foto...mp3....tutti diciamo.....
non bado al prezzo....
grazie molte!!
nessuno mi può aiutare?? :(
per testarli entrambi non ci sono problemi..... volevo solo un parere tecnico da voi.... nel senso... per le caratteristiche che hanno, quale scegliereste tra i 2?
il primo ha la possibilità del fullhd, il secondo no!
il primo legge partizioni ntfs e il secondo no!
il secondo ha l'uscita vga mentre il primo no (credo... non ne sono sicuro)!
intendo alla luce delle caratteristiche dei due lettori, quale prendereste in considerazione tra i 2?
Gunny Highway
20-11-2008, 12:09
Si ... buoni per leggere qualche screener con bitrate minimo :sofico:
La qualità si paga ragà.
Poi se non avete grosse pretese vanno bene cmq :)
allora dai consiglio considera che io ho già hd e nn voglio spendere per un altro hd voglio semplicemente il player
che consigli?
ciao ragazzi,
sono indeciso tra questi recorder,mi date una dritta?:
Ellion 351h
emtec q800
medley hmr 500
Ho visto che sono i più gettonati da voi,io vorrei semplicemente questo :
poter registrare da sky, analogico ed eventualmente dvb;
vedere film scaricati in divx ,poter creare dvd tramite computer,possibilmente poter interagire con il pc via wireless, vedere film in hdmi, creare collection di vari programmi televisivi,che non sia rumoroso e che sia stabile e di facile utilizzo.
Mi sapete dire quale di questi otrebbe fare al caso mio considerando il rapporto tra qualità e prezzo?
L'ipe..oop offre il medley a 229 con hard da 500gb ma credo che non abbia la chiavetta ...
se avete dritte di posti dove comprae ad un buon prezzo ditemelo,provincia pisa.... o web...
Grazie!!!!:)
parallelamente alla richiesta di pepo68 ne faccio una anche io, con necessità diverse: avendo necessità di un apparecchio SOLO player (con o senza disco fisso), non essendo per me una priorità la registrazione, ho trovato sul sito di marcopolo shop LaCie LaCinema Premier (quello con HD da 500 GB viene venduto a 120€, quello con HD da 750 GB a 150€).
NON leggono i file mkv (vabbè, potrei rinunciarci, non è una priorità) ma leggono tutto il resto (leggendo la scheda tecnica).
Considerato che la mia UNICA necessità è la possibilità di leggere i file .vob e le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, questo genere di prodotti potrebbe fare al caso mio?
Qualcuno lo ha testato?
O dove posso trovare una recensione?
PS ho cercato sulla home page di HWUPGRADE ma non sono riuscito a trovare la sezione dove si parla di HDD multimediali..........
zatoichi77
21-11-2008, 09:57
parallelamente alla richiesta di i..........
Cerca anche su AV. Dovrebbe esserci una discussione in cui si parla di un problema con gli alimentatori del mediaplayer lacie
Vorrei intromettermi un attimo nel topic in modo differente: ma ad oggi , che si parla di uscite ingressi HDMI modelli vari 1000 GB ecc ecc il discorso più sensato che ho letto e , riporto , è di Zumba72 di un altro forum .... :
..."Visto che posso poco sfruttare il discorso HD se non scaricando o con copie di backup (ti ricordo che copia di backup di un film HD si intende avere un blueray sul pc, pensaci...), almeno mi piacerebbe poter sfruttare le altre caratteristiche...
Alla fine, alla luce di tutto ciòò lo uso come un mediacenter dove metto i divx che scarico e li guardo, ma per fare ciò mi tenevo l'xbox modello vecchio, modificata, che faceva tutto:
1) più velocemente
2) menù molto più semplice e veloce
3) stessa qualità (inutile usare cavo HDMI se poi il file è un semplice e schifoso divx)
per quanto riguarda l'audio poi il discorso è uguale, il 5.1 ce l'hai solo nei dvd e non nei divx pertanto per avere un prodotto che mi visualizza le copie di backup, non ti sembra troppo!?
per avere quello a una qualità alta sono dovuto passare al MYSKY!!! PAGANDO purtroppo... ma questa è una scelta,....
... obbligata perchè se il medley fosse di ottima qualità nella registrazione scart l'avrei abbinato al digitale terrestre integrato nella mia tv e mi sarei registrato tutto, fatto il timeshif senza pagare nessun abbonamento!!!!..."
tutto questo per dire : ad oggi come faccio a vedere un film in HD ? potrei andare in videoteca ma qui necessito in un lettore bluray giusto ? scaricarlo è illegale ovvio .... per registrare da sky devo avere sky hd o comunque un decodere non sky sempre hd con un alista canali che trasmettono in alta definizione e deduco velocemente che gratis e interessanti siano ben pochi .... quindi all'atto pratico delle cose la mia domanda è :
" come ci caccio dentro questi hdd multimediali un film in alta definizione da vedermi ? "
" attualmente , con la nuova dashboard e con la mia amata xbox 360 , spendo 315 microsoft point( più o meno 3 euro) , noleggio un film hd e in vga ad un pannello lcd te lo gusti alla risoluzione che vuoi .."
questo , è l'unico modo a me conosciuto in questo momento ..... quindi , che senso avrebbe comprarmi un hdd multimediale hdmi se poi non so come metterci un film legalmente ?
Cerca anche su AV. Dovrebbe esserci una discussione in cui si parla di un problema con gli alimentatori del mediaplayer lacie
scusa..AV sta per? puoi darmi qualche ragguaglio in più?
grazie
scusa..AV sta per? puoi darmi qualche ragguaglio in più?
grazie
penso sia il forum di avmagazine ;)
zatoichi77
21-11-2008, 14:32
scusa..AV sta per? puoi darmi qualche ragguaglio in più?
grazie
scusa,l'ho dato per scontato
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=96434
penso sia il forum di avmagazine ;)
;)
glimpse79
22-11-2008, 17:11
Ciao a tutti,
un info sul medley hmr 500, che differenza c'è tra il basic ed il non basic?
La funzione ndas è compresa anche nel basic?
Grazie per le info!
Così a occhio il basic è senza cavi e chiavetta wifi, full ha anche i cavi e la chiavetta. Invece la plus ha anche il firmare che supporta NDAS (IMO conviene comprare la full e poi aggiornarsi il firmware da soli).
Nico
glimpse79
22-11-2008, 21:24
Così a occhio il basic è senza cavi e chiavetta wifi, full ha anche i cavi e la chiavetta. Invece la plus ha anche il firmare che supporta NDAS (IMO conviene comprare la full e poi aggiornarsi il firmware da soli).
Nico
Forse intendevi comprarsi il basic e poi aggiorare il fw? :mbe:
Jin Kasama
23-11-2008, 00:16
hola raga mi date un link di discussione per questo hdd player?
HYUNDAI HDR 350Q
l'ho appena acquistato e volevo un parere di chi l'ha provato, ho visto che fa tutto tranne la sezione torrent.... (purtroppo)
uscita hdmi 1080i, recoder, ottimo supporto codec, non troppo ingombrante, lan... si insomma per 146 euro non è malaccio...
fatemi sapere che ne pensate
ciao
casstorp
23-11-2008, 18:51
ragazzi visto che devo prendere un media player e visto che un negozio di informatica delle mie parti (nel quale conosco il titolare...) ha disponibili questi 2 lettori... QUALE MI CONSIGLIATE? come prezzo me li mette a mio parere a veramente poco!
TECHNAXX HD MOTION
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/c7dfcfcf05e872453cc4f7beb60fbdcf.jpg
Specifications:
» HDD* Type:
• 3,5“ SATA I, II, up to 1 TB (1000 GB)
» File system:
• NTFS, FAT32
»TV-mode:
• NTSC / PAL, 4:3 / 16:9
» Video format
• AVI, MPG, VOB, MP4, ASF, DAT
» Audio format:
• MP3, WAV, WMA, AC3
»Photo format:
• JPG, BMP
» Video output:
• HD Component Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080i)
• Composite
» Audio output: Stereo L+R
• S/PDIF Digital Output
*HDD is no scope of supply
Accessories:
• Stand
• Remote controller, battery
• AV cable
• USB cable
• Power adapter
• CD-ROM
oppure:
ITEK ITPM328
http://www.itek.it/Imgart/ITPM328.jpg
Caratteristiche tecniche:
Connessione: USB 2.0
Materiale: plastica
Dimensioni: 63 x 200 x 150 mm
Colore: nero / argento
Interfaccia: su schermo, multilingua
Standard TV supportati: Multistandard (PAL/NTSC)
Formati supportati: MPEG1/2/4 (AVI, VOB, MPG, DivX 4.x-5.x, Xvid), MP3, WAV, AC3, JPG, JPEG, motion JPG
Tipi di HD supportati: S-ATA (Filesystem: FAT32), formattazione diretta dal menu
Dotazione: telecomando, set di cavi per collegamento alla TV (S-Video, VGA e Component), Cavo USB, Alimentatore, CD Drivers (per Win 98 (FAT32)/Mac), viti di fissaggio e cacciavite
Sistemi Operativi supportati: Windows 98 / ME/ 2000/ NT/ XP / Vista, Mac OS 8.6 e superiori
Requisiti minimi di sistema: Pentium III 500 Mhz o superiore, 128MB di RAM, Porta USB
Nella parte posteriore sono presenti vari connettori AUDIO / VIDEO tra cui: RCA Audio (L/R), S-Video / Video Composito, VGA, Component-YPbPr/YCbCr.
Il primo mi costa 40 € mentre il secondo 35 €..... che dite? quale prendo?
A vostro parere meglio il primo che ha il supporto per il FULLHD? oppure meglio il secondo per via delle maggiori connessioni audio/video?
Sono intenzionato a prendere il primo, ma vorrei anche un vostro parere per non fare una scelta azzardata e frettoloso per poi non ritrovarmi soddisfatto dell'acquisto!
Come fai a pagare l'ITEK 35€?????
Il prezzo più basso che ho trovato è 100€!
ciao ragazzi,
sono indeciso tra questi recorder,mi date una dritta?:
Ellion 351h
emtec q800
medley hmr 500
Ho visto che sono i più gettonati da voi,io vorrei semplicemente questo :
poter registrare da sky, analogico ed eventualmente dvb;
vedere film scaricati in divx ,poter creare dvd tramite computer,possibilmente poter interagire con il pc via wireless, vedere film in hdmi, creare collection di vari programmi televisivi,che non sia rumoroso e che sia stabile e di facile utilizzo.
Mi sapete dire quale di questi otrebbe fare al caso mio considerando il rapporto tra qualità e prezzo?
L'ipe..oop offre il medley a 229 con hard da 500gb ma credo che non abbia la chiavetta ...
se avete dritte di posti dove comprae ad un buon prezzo ditemelo,provincia pisa.... o web...
Grazie!!!!:)
Nessun consiglio?!!!
Jin Kasama
23-11-2008, 21:15
hola raga mi date un link di discussione per questo hdd player?
HYUNDAI HDR 350Q
l'ho appena acquistato e volevo un parere di chi l'ha provato, ho visto che fa tutto tranne la sezione torrent.... (purtroppo)
uscita hdmi 1080i, recoder, ottimo supporto codec, non troppo ingombrante, lan... si insomma per 146 euro non è malaccio...
fatemi sapere che ne pensate
ciao
up :)
Gunny Highway
23-11-2008, 21:56
ma nessun prende player senza hd?
Come fai a pagare l'ITEK 35€?????
Il prezzo più basso che ho trovato è 100€!
lo pago al prezzo al fornitore!
un mio amico ha un negozio di pc e me lo vende al prezzo a cui lo acquista lui.... inoltre non mi ci fa pagare neanche l'iva!
sierra75
24-11-2008, 08:10
lo pago al prezzo al fornitore!
un mio amico ha un negozio di pc e me lo vende al prezzo a cui lo acquista lui.... inoltre non mi ci fa pagare neanche l'iva!
io fossi in te ne comprerei una decina e poi li venderei :D
fammi sapere se riesci a mandarmene uno...anzi due uno per tipo :D
grazie
matteopietro
24-11-2008, 11:32
Sembra che da oggi (guardando il foglio delle offerte) con la carta soci di un noto iper**** ...mercato ci sia in vendita l'emtec q500 con HD da 500GB al prezzo di 143 €.
Non riesco però a trovare online il manuale per poter vedere le funzionalitaà dettagliate. Potreste aiutarmi?
Saluti
RobertLover
24-11-2008, 16:34
Sembra che da oggi (guardando il foglio delle offerte) con la carta soci di un noto iper**** ...mercato ci sia in vendita l'emtec q500 con HD da 500GB al prezzo di 143 €.
Non riesco però a trovare online il manuale per poter vedere le funzionalitaà dettagliate. Potreste aiutarmi?
Saluti
In un'altro noto iper**** con la carta soci c'è l'S800 con HD da 1TB a 249, vorrei usarlo per guardare qualche film in Divx scaricato dal PC e registrare qualche cosuccia col digitale terrestre. Inoltre vorrei fare qualche backup utilizzandolo come NAS.... ne varrà la pena?
Ma esistono modelli che hanno l'antenna integrata per il digitale terrestre??
In un'altro noto iper**** con la carta soci c'è l'S800 con HD da 1TB a 249, vorrei usarlo per guardare qualche film in Divx scaricato dal PC e registrare qualche cosuccia col digitale terrestre. Inoltre vorrei fare qualche backup utilizzandolo come NAS.... ne varrà la pena?
sapresti dirmi quale iper...
In un'altro noto iper**** con la carta soci c'è l'S800 con HD da 1TB a 249, vorrei usarlo per guardare qualche film in Divx scaricato dal PC e registrare qualche cosuccia col digitale terrestre. Inoltre vorrei fare qualche backup utilizzandolo come NAS.... ne varrà la pena?
sapresti dirmi quale iper...
ragazzi toglietemi alcuni dubbi per favore, con il popcorn hour 100/110 (http://www.popcornhour.com/) potrei fare le seguenti cose me lo confermate?
- ha il client torrent integrato e quindi scaricare
- attaccarlo al pc in lan e alla tv in hdmi più cavo ottico al sistema audio a parte.
Avrei praticamente un nas/hdd media player insieme giusto? senza dover prendere un nas con bt intregrato dove scaricare, e poi passare tutto all'hdd media player..confermate? :D
ci sono altri prodotti del genere magari meno costosi?
grazie mille
fonzie007
25-11-2008, 09:30
raga, me ne indicate qualcuno con digitale terrestre integrato?
Dreamcatcher99
25-11-2008, 19:37
Emtec Q800 o S800 per esempio
certo il Q800s se aveva anche il posto per la CAM per mediaset premium sarebbe stato perfetto.....
fonzie007
26-11-2008, 08:47
Emtec Q800 o S800 per esempio
grazie, ma non posso mettere dentro l'abbo mediaset...
ne esiste qualcuno che oltre a registrare mi funziona da decoder DTT per mediaset/la7?
grazie
anche io avrei la stessa necessità: in realtà il Q800s è anche troppo dato che avendo un monitor plasma datato con solo ingresso component mi servirebbe un apparecchio che avesse entrambi i tuner (Dtt+anal) e anche la CAM... ma credo che nn ne esistano...dunque sto Q800S mi tira tantissimo....
havanalocobandicoot
26-11-2008, 21:47
Qual è il media player con host usb più economico? Non mi interessa che contenga lui stesso un hard disk, ma mi basta che legga i dati da hard disk esterni via USB (o eSATA o Firewire) e li mandi alla TV.
finalmente un lettore che legge mkv e registra + wi-fi e tutto il resto l'unica pecca è il 1080i....
http://www.e-devo.com/freewire_s.html
finalmente un lettore che legge mkv e registra + wi-fi e tutto il resto l'unica pecca è il 1080i....
http://www.e-devo.com/freewire_s.html
Interessante!!
..il problema di questa miriade di prodotti secondo me e':
- supporto
- aggiornamenti firmware
- scalabilita' futura
- reali performance
Io da felice possessore di popcorn devo dire che per i punti sopra, e' una spanna avanti a tutti. Manca purtroppo del recording e del WiFi nativo (anche se ci si puo' mettere).
ceccoggi
26-11-2008, 22:17
finalmente un lettore che legge mkv e registra + wi-fi e tutto il resto l'unica pecca è il 1080i....
http://www.e-devo.com/freewire_s.html
non legge i wmv:doh:
cmq ne ho già trovato un'altro che registra e legge mkv , wmv e tutto il resto ovviamente il solito limite del 1080i... mah non ce la fanno a farne uno completo
cmq non c'è la marca l'ho trovato su ebay ma non posso mettere il link cmq basta andare su ebay e scrivere mkv recorder e poi l'oggetto è BOX 3,5 HARD DISK HDMI 500 GB RECORDER MKV FLV 500GB
matteopietro
27-11-2008, 15:53
Sapreste indicarmi la marca e il tipo di chip montato sull'Emtec S 800?
La funzione Time Shift può anche essere regolata in modalità permanente?
Nei volantini dei negozi indicati dove viene venduto in offerta dal 01/12 non ho visto nulla. Può forse darsi che non rivolgendomi allo stesso iper*** (adriatica) diverso dalla mia zona di iper**** (Nova***) d'Italia non ci siano le stesse offerte?
Saluti.
Sapreste indicarmi la marca e il tipo di chip montato sull'Emtec S 800?
La funzione Time Shift può anche essere regolata in modalità permanente?
Nei volantini dei negozi indicati dove viene venduto in offerta dal 01/12 non ho visto nulla. Può forse darsi che non rivolgendomi allo stesso iper*** (adriatica) diverso dalla mia zona di iper**** (Nova***) d'Italia non ci siano le stesse offerte?
Saluti.
se trovate s800 o ellion 351h o medley in provinciadi pisa fatemi sapere!!!!!;)
pitupitumpa2002
27-11-2008, 22:06
salve a tutti
mi sono appena iscritto anche se è da qualche giorno che vi seguo.
vorrei sapere se qualcuno conosce il "Conceptronic CM3PVRD Grab'n'GO 3,5” Multi Media Recorder&Player" e se lo ritenete un prodotto valido.
L'ho visto in una nota catena (quella con gli anelli ;) ) a 120 euri circa e mi interesserebbe.
grazie anticipate per i consigli
ciao
casstorp
28-11-2008, 00:14
Salve, ho trovato L'Emtec Movie Cube-R a 79 €. Da quello che ho letto sembra un po' lento e forse datato nel s.o. ma il prezzo sembra buono. Qualcuno ha avuto esperienze (negative o positive) con questo media player?
Smileface
28-11-2008, 15:50
ciao a tutti, vi scrivo perchè ormai siete la mia ultima speranza prima di impazzire:muro: :muro:
Visto che mi sono appena comprato uno stupendo samsung serie 7, gli volevo abbinare un apparecchio con queste caratteristiche:
- Lettore dvd/divx/xvid con il supporto per i file in alta definizione/mkv
- Registratore dalla tv con tuner analogico + digitale integrato (lo slot ci non mi interessa)
- Connessioni hdmi / ottiche
- Connessione Lan (wi-fi opzionale)
- Aggiornabile (magari!!!)
- Hard Disk interno che faccia anche da networked media tank
Girovagando in rete ho visto che praticamente la cosa non era fattibile con un solo apparecchio un pò per il costo ed un pò perchè non c'è nè effettivamente nessuno che include tutto:( :(
Detto questo per il momento mi sto orientando su un pvr con hd multimediale che supporti tutti i tipi di file divx/xvid/mkv/H.264/etc. etc., registrazioni programmate e time-shift per poi in futuro orientarmi su un lettore bluray/dvd semplice da abbinargli.
Le scelte ora sono le seguenti:
1) Emtec Movie Cube S800 (sembra avere tutte le caratteristiche richieste)
2) O2Media HMR 351H
3) Dvico Tvix HD M6500A + Tuner Digitale
4) Conceptronics CMT2DW (??)
Tralasciando per il momento il prezzo (poi convinco mia moglie:D :D :D :D ), voi cosa mi consigliereste? Ci sono altri apparecchi in giro simili?
PS: una cosa non capito della riproduzione in streming via rete: ma dal lettore posso sfogliare autonomante una directory sul pc e far partire la riproduzione o mi serve qualche sw aggiuntivo sul pc?
Grazie mille in anticipo anche solo per aver letto questo pappone:D
gibi1970
29-11-2008, 09:03
Ma esistono modelli che hanno l'antenna integrata per il digitale terrestre??
I tvix (M-6500 e M-7000) prevedono dei decoder da acquistare a parte, ma che di fatto poi sono integrati (con lo stesso telecomando comandi il player e il decoder, registri, rivedi, passi dall'uno all'altro...).
ciao
gibi1970
29-11-2008, 09:14
Ciao a tutti, scusate se non è il thread giusto... in tal caso vi sarei grato se mi indirizzaste... :-)
Ho un problema con il collegamento in rete del mio dvico M-7000 (stesso hardware dell'M-6500), firmware 1.2.52.
Lo ho messo in rete (tramite router ASUS WL-500G) con i PC di casa.
Indirizzo IP statico.
Dal PC (Windows XP SP3) "vedo" il dvico e trasferisco i file a discreta velocità (30-35 Mbps). Ma la connessione è estremamente instabile.
Frequentemente il dvico "perde" l'indirizzo IP (me ne accorgo perché se vado su settings noto che l'indirizzo è scomparso) e l'unica possibilità è il reboot.
Neppure il ping funziona.
Stesso problema quando dal dvico sfoglio le cartelle condivise (tramite netshare) del PC.
Escluderei problemi lato router (ho provato a riavviare il router quando era caduta la connessione, e non è accaduto nulla: dvico sempre "invisibile").
C'è qualcun altro che ha rilevato il mio stesso problema?
Su AVS forum ho trovato analoga anomalia (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=14094343, messaggi di Iter) ma ahimé nessuna soluzione.
Qualche suggerimento?
grazie 1000, ciao
GB
Nuvolabiancorossa
30-11-2008, 10:41
Salve, spero sia la sessione giusta. Se così non fosse vi prego di reindirizzarmi correttamente.
A breve devo acquistare un lettore mulimediale che mi faccia vedere i vari file che ho sul computer sulla TV. Solo che volevo trovarme uno che sappia leggere vari tipologie di file (dato che molte volte vedo anime sottotitolati oltre che i normali film) ed inoltre che sia costantemente aggiornato, dove l'aggiornamento sia anche scaricabile dal sito del produttore.
Non mi interessa tanto che sia wi fi o altre caratteristiche. Basta che mi faccia vedere la maggiorparte dei file e che la qualità degli stessi non cali vistosamente.
Il prezzo non dovrebbe superare i 150 euro, e non mi interessa la grandezza. 150Gb sono più che sufficienti.
Grazie mille
Acquistato ieri l'S800 a 299 a MN, iperc...
anche io sono interessatro all'acquisto di un mediaplayer per sostituire il mio dvd recorder. C'è la possibilità di registrare i programmi in 720p?
CLURACAN
01-12-2008, 10:18
Sono un felice possessore di un Verbatim Mediastation il cui alimentatore è morto qualche giorno fa. Sapete dirmi se è coperto da garanzia? O, in alternativa, sapete dirmi dove posso prendere un sostituto? (output 12V 3A)
Acquistato ieri l'S800 a 299 a MN, iperc...
bravo! :) impressioni?
con un disco da quanto?
purtroppo, lato tirreno sembra non vogliano fare questa offerta :-(
ciao
Gianluca
Dreamcatcher99
01-12-2008, 13:08
Acquistato ieri l'S800 a 299 a MN, iperc...
Hai cominciato ad usarlo ? come va ?
Ma l'offerta iper... non cominciava da dicembre ?
ciao ragazzi,
sono indeciso tra questi recorder,mi date una dritta?:
Ellion 351h
emtec q800 o s 800(credo che la differenza stia nel case)
medley hmr 500
Ho visto che sono i più gettonati da voi,io vorrei semplicemente questo :
poter registrare da sky, analogico ed eventualmente dvb;
vedere film scaricati in divx ,poter creare dvd tramite computer,possibilmente poter interagire con il pc via wireless, vedere film in hdmi, creare collection di vari programmi televisivi,che non sia rumoroso e che sia stabile e di facile utilizzo.
Mi sapete dire quale di questi otrebbe fare al caso mio considerando il rapporto tra qualità e prezzo?
L'ipe..... offre il medley versione plus con chiavetta a 229 con hard da 500gb
se avete dritte di posti dove comprae ad un buon prezzo ditemelo,provincia pisa.... o web...
Illuminatemi,Grazie!!!!
matteopietro
01-12-2008, 15:37
Sul sito shop online di eu....ics a 279 € circa c'è l'emtec s800 da 1 tera.
Così anche chi non vive nel nord-est può ugualmente acquistarlo.
Saluti
redonfox
01-12-2008, 15:46
finalmente un lettore che legge mkv e registra + wi-fi e tutto il resto l'unica pecca è il 1080i....
http://www.e-devo.com/freewire_s.html
http://www.o2media.es/en/zoltartv
Cosa ne dite di questo sembra finalmente il multimedia player definitivo :D
matteopietro
01-12-2008, 16:24
http://www.o2media.es/en/zoltartv
Cosa ne dite di questo sembra finalmente il multimedia player definitivo :D
Occhio e croce sembra essere uguale al Media Titan della Conceptronic
www.conceptronic.net/mediatitan/index39.html
havanalocobandicoot
01-12-2008, 16:39
Qual è il media player con host usb più economico? Non mi interessa che contenga lui stesso un hard disk, ma mi basta che legga i dati da hard disk esterni via USB (o eSATA o Firewire) e li mandi alla TV.
up
bravo! :) impressioni?
con un disco da quanto?
ciao
Gianluca
Disco da 1TB
Hai cominciato ad usarlo ? come va ?
Ma l'offerta iper... non cominciava da dicembre ?
Infatti non era esposto, ma bastava chiedere
A prezzo pieno lo davano ugualmente
Io non ho i punti, quindi mi andava bene a prezzo pieno
ciao ragazzi,
Ho visto che sono i più gettonati da voi,io vorrei semplicemente questo :
poter registrare da sky, analogico ed eventualmente dvb;
vedere film scaricati in divx ,poter creare dvd tramite computer,possibilmente poter interagire con il pc via wireless, vedere film in hdmi, creare collection di vari programmi televisivi,che non sia rumoroso e che sia stabile e di facile utilizzo.
L'S800 registra da analogico, dvb ed RGB
Vedi i film scaricati in divx, sia sul disco interno, sia su PC in rete, puoi interagire con wireless se metti una chiavetta wireless, ha l'uscita hdmi, le collection non credo le faccia, non ho provato
E' silenzioso
NON registra in HD
ciao
ceccoggi
01-12-2008, 17:46
http://www.o2media.es/en/zoltartv
Cosa ne dite di questo sembra finalmente il multimedia player definitivo :D
bello, ma registra solo da tv, non ha altri ingressi x un videoregistratore o un ricevitore satellitare x esempio :muro:
Così anche chi non vive nel nord-est può ugualmente acquistarlo.
Saluti
grazie x la segnalazione!
è solo annunciato però, non ancora disponibile.
ciao
Gianluca
Salve ragazzi, se mi evitate la lettura di 136 pagine vi do un bacio.
Mi indirizzerete ad un prodotto con queste caratteristiche?
· HD > 200 GB
· WiFi con possibilità di streaming da PC
· Player di file audio che video
· Internet radio
· Video Recorder
· (Eventualmente lettore DVD)
· Affidabilità e aggiornalbilità
L'S800 registra da analogico, dvb ed RGB
Vedi i film scaricati in divx, sia sul disco interno, sia su PC in rete, puoi interagire con wireless se metti una chiavetta wireless, ha l'uscita hdmi, le collection non credo le faccia, non ho provato
E' silenzioso
NON registra in HD
ciao
sai che differenza c'è con il q 800?
Salve ragazzi, se mi evitate la lettura di 136 pagine vi do un bacio.
Mi indirizzerete ad un prodotto con queste caratteristiche?
· HD > 200 GB
· WiFi con possibilità di streaming da PC
· Player di file audio che video
· Internet radio
· Video Recorder
· (Eventualmente lettore DVD)
· Affidabilità e aggiornalbilità
Emteq S800 o Q800
Il primo con display e molto più elegante
sai che differenza c'è con il q 800?
Mi risulta l'estetica
Diciamo che il q800 è piuttosto bruttino
l's800 ha anche il display
Emteq S800 o Q800
Il primo con display e molto più elegante
In effetti... Mi stavo solo preoccupando un poco perchè leggendo su altri tred del forum pare che la registrazione da tv crei problemi sopratutto su mediased per possibili sistemi anticopia? :eek:
Funziona anche come streaming di audio/video da pc, nel senso che posso far suonare gli mp3 sul mio pc comandandoli con vlc?
Compatibilità Linux?
Ultima domanda: il prezzo giusto per 500 gb di hd?
In effetti... Mi stavo solo preoccupando un poco perchè leggendo su altri tred del forum pare che la registrazione da tv crei problemi sopratutto su mediased per possibili sistemi anticopia? :eek:
Funziona anche come streaming di audio/video da pc, nel senso che posso far suonare gli mp3 sul mio pc comandandoli con vlc?
Compatibilità Linux?
Ultima domanda: il prezzo giusto per 500 gb di hd?
quoto
In effetti... Mi stavo solo preoccupando un poco perchè leggendo su altri tred del forum pare che la registrazione da tv crei problemi sopratutto su mediased per possibili sistemi anticopia? :eek:
Funziona anche come streaming di audio/video da pc, nel senso che posso far suonare gli mp3 sul mio pc comandandoli con vlc?
Compatibilità Linux?
Ultima domanda: il prezzo giusto per 500 gb di hd?
1) ??? appena registrato Zelig. quando ho tempo lo guardo, ma mi sembra molto strano che ci siano problemi a registrare dalla tv, è un segnale tv...
2) Si, non ho provato ma sul manuale dice di si
3) è linux....
4) non so, ho comperato il Tera. Ma il q800 da 500 costava molto meno dove ho preso il mio. Se non sbaglio + o - 160 Euro
In effetti... Mi stavo solo preoccupando un poco perchè leggendo su altri tred del forum pare che la registrazione da tv crei problemi sopratutto su mediased per possibili sistemi anticopia? :eek:
Funziona anche come streaming di audio/video da pc, nel senso che posso far suonare gli mp3 sul mio pc comandandoli con vlc?
Compatibilità Linux?
Ultima domanda: il prezzo giusto per 500 gb di hd?
1) ??? appena registrato Zelig. quando ho tempo lo guardo, ma mi sembra molto strano che ci siano problemi a registrare dalla tv, è un segnale tv...
Ne ho letto qui. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849901
2) Si, non ho provato ma sul manuale dice di si
3) è linux....
4) non so, ho comperato il Tera. Ma il q800 da 500 costava molto meno dove ho preso il mio. Se non sbaglio + o - 160 Euro
Grazie
oltre al popcorn, esistono altri prodotto con la possibilità di avere un client torrent integrato? o cmq di metterlo ?
in modo da scaricare e vedere direttamente senza usare il pc..grazie :help:
ciccio333
02-12-2008, 08:10
1) ??? appena registrato Zelig. quando ho tempo lo guardo, ma mi sembra molto strano che ci siano problemi a registrare dalla tv, è un segnale tv...
2) Si, non ho provato ma sul manuale dice di si
3) è linux....
4) non so, ho comperato il Tera. Ma il q800 da 500 costava molto meno dove ho preso il mio. Se non sbaglio + o - 160 Euro
anch'io ho registrato due film sia da canale 5 che italia uno (due ore di registrazione) senza nessun problema ;)
il Q800 500 GB a 160 euro lo prenderei senza pensarci troppo, non lo si trova a meno di 200.
ciao
ciccio333
02-12-2008, 08:21
In effetti... Mi stavo solo preoccupando un poco perchè leggendo su altri tred del forum pare che la registrazione da tv crei problemi sopratutto su mediased per possibili sistemi anticopia? :eek:
Funziona anche come streaming di audio/video da pc, nel senso che posso far suonare gli mp3 sul mio pc comandandoli con vlc?
Compatibilità Linux?
Ultima domanda: il prezzo giusto per 500 gb di hd?
"scusate per il post precedente ho quotato il post sbagliato"
1) ho registrato due film da canale 5 e italia uno (circa due ore a film) senza nessun problema anzi direi che la registrazione è anche di ottima qualità.
2) Certo, una volta che lo hai messo in rete, attivando la funzione NAS, dal pc lo vedi come un hard disk esterno e ci fai quel che ti pare ;)
3) non sono pratico di linux :(
4) il 500 GB non lo si trova a meno di 200 euro circa, ma penso che già 200 euro sia un prezzo accettabile.
ciao
2) Certo, una volta che lo hai messo in rete, attivando la funzione NAS, dal pc lo vedi come un hard disk esterno e ci fai quel che ti pare ;)
No, io intendevo la funzione che mi pare che si chiami NDAS, ovvero, io da PC faccio andare un mp3 residente sul mio PC e il mediaplayer me lo manda in streaming allo stereo cui sarà collegato. Il mediaplayer dovrebbe funzionare in maniera totalmente passiva, come un ripetitore.
ciccio333
02-12-2008, 08:51
No, io intendevo la funzione che mi pare che si chiami NDAS, ovvero, io da PC faccio andare un mp3 residente sul mio PC e il mediaplayer me lo manda in streaming allo stereo cui sarà collegato. Il mediaplayer dovrebbe funzionare in maniera totalmente passiva, come un ripetitore.
scusami avevo capito male, allora non posso aiutarti anzi a questo punto interessa anche a me sapere se ha questa funzione molto interessante ;)
ciao
ragazzi...sapete se il firmware del q800 va bene anche sull's800?
fonzie007
02-12-2008, 09:21
cosa ne pensate di questo prodotto?
http://www.q-box.tv/
Estas son sus características:
- Es un Receptor COMBO (Satélite + TDT).
- Dispone de sistema operativo Linux (como los Dreambox).
- Es compatible con los Firms de Dreambox.
- Dispone de Wifi integrado !!. Ideal para Sharing.
- Incluye una DiabloCAM integrada. La mas famosa pcmcia underground.
- Conexión a disco duro (HD) para grabar o reproducir la programación, pelis, etc.
- Al ser Linux su S.O., podemos ejecutar programas y scripts, como reproductores DivX, etc
- Dispone de funciones Streaming. Ideal para conectarlo con un PC mediante Wifi.
- Conexión de red Ethernet (RJ45) para conectar a nuestra red local o INTERNET !!.
- Precio. Ahora ElectronicaSuiza.com lo tiene por 165 Eu !! (+iva)
Drakogian
02-12-2008, 10:29
Ho appena preso un Iomega ScreenPlay HD Multimedia da 500 GB.
Ho caricato foto/film e collegato al televisore. Funziona tutto.
La domanda che voglio farvi è la seguente:
dove vedo la versione del firmware installato ?
Grazie
oltre al popcorn, esistono altri prodotto con la possibilità di avere un client torrent integrato? o cmq di metterlo ?
in modo da scaricare e vedere direttamente senza usare il pc..grazie :help:
IL TVIX 6500 lo permette che voi sappiate? nn ho trovato info a riguardo :(
:help:
IL TVIX 6500 lo permette che voi sappiate? nn ho trovato info a riguardo :(
:help:
se nn sbaglio l'ellion 351h ha questa possibilità
anche io sono interessatro all'acquisto di un mediaplayer per sostituire il mio dvd recorder. C'è la possibilità di registrare i programmi in 720p?
nessuno mi conferma la possibilità di registrare in 1080p o 720p?
Bruzzo84
02-12-2008, 16:36
Volevo anch'io un consiglio per l'acquisto di HDD media player:
premetto che NON ho una tv con l'alta definizione e che qundi per il momento non mi interessa come cosa.
Che hard disk mi consigliate che possa registrare (da Sky) e collegato al mio impianto HT abbia una buona qualità audio (quindi ovviamente riconosca il dolby)?
Grazie
ceccoggi
02-12-2008, 17:12
nessuno mi conferma la possibilità di registrare in 1080p o 720p?
nada che sia stato presentato in questo thread ;)
mi associo alla richiesta: euro più euro meno, anche per me sarebbe l'ideale un HDD multimediale in grado di:
1) riprodurre direttamente i backup di DVD Video sia in formato .iso che da cartella VIDEO_TS
potrebbe bastare ma, se possibile:
2) riprodurre i video in formato .mkv
inoltre preciso che:
3) anche se ora dispongo di un normalissimo TV analogico, considerato che prima o poi acquisterò un TV LCD full HD (quindi più uscite/entrate ci sono meglio è) userei l'HD multimediale in questo modo:
lo collego al pc --> copio i backup da pc ad HDMultimediale ---> lo scollego dal pc ---> lo collego al TV e mi godo il film
NB fino ad ora mi avvalgo, per vedere i film sul TV, del notebook ma è una scocciatura (a parte il rumore della ventolina del note che spesso "alza troppo la voce" e disturba la fruibilità audio..).
Grazie.
ripropongo il quesito, ringraziando nel contempo zatoichi77 che mi aveva suggerito due alternative:
1) Western Digital TV HD Media Player
2) PopCorn Hour A-110
Nel chiedere ancora una volta consiglio riporto quanto ho letto su una nota rivista informatica a proposito degli HD multimediali: .....formattato in Fat32 e quindi limitato a 4 Gbyte per ogni singolo file.
Cosa significa? che non posso vedere la mia immagine .iso del DVD5 da 4,3 Gb? devo "spezzare" il file in due per vederlo????
ceccoggi
02-12-2008, 17:36
Nel chiedere ancora una volta consiglio riporto quanto ho letto su una nota rivista informatica a proposito degli HD multimediali: .....formattato in Fat32 e quindi limitato a 4 Gbyte per ogni singolo file.
Cosa significa? che non posso vedere la mia immagine .iso del DVD5 da 4,3 Gb? devo "spezzare" il file in due per vederlo????
esattamente
Si può modificare la formattazione di un disco da fat32 in ntfs?
consiglio URGENTE:
ho la necessità di registrare un ingresso video di una telecamera, su normale S-Video, di concerti ed eventi presenti nel mio locale.
Ora come ora stavo usando il DVD-Recorder di casa, registrando tutto su HD, ma l'ingombro e altro lo rende poco pratico.
ho trovato questo
NORTEK HDBOX R1 HDMI: BOX HARD DISK-LETTORE DIVX DVD USB/HDMI/WIFI + RECORDER
pare rispondere alle mie esigenze, registra sorgente video, visualizza foto, filmati, e posso pure sfogliare dalla postazione un PC in wi-fi o viceversa.
è conveniente in termini di qualità?
o è un prodotto dal firmware pacco?
grazie mielle.
Si può modificare la formattazione di un disco da fat32 in ntfs?
questo si, senz'altro! il problema è un altro:
apparecchi come i due che ho citato (Western Digital TV HD Media Player
e PopCorn Hour A-110) richiedono di essere collegati ad HD formattati in uno piuttosto che l'altro file system?
questo si, senz'altro! il problema è un altro:
apparecchi come i due che ho citato (Western Digital TV HD Media Player
e PopCorn Hour A-110) richiedono di essere collegati ad HD formattati in uno piuttosto che l'altro file system?
il Western digital che formattazione richiede??
Si può modificare la formattazione di un disco da fat32 in ntfs?
Con l'S800 Si, colleghi al PC via USB e partizioni, ma poi diventa in sola lettura, nel senso che nella NTFS ci scrivi solo dal PC in USB, dal S800 leggi e basta
ho bisogno di qualche consiglio....
tra questi prodotti (basso costo) quale mi consigliereste??
- Movie Cube R700 Emtec TV Recording 500GB (non so dove acquistarlo.. :cry: )
- Mediacom Mymovie DVR
- Nortek HDBOX R1 HDMI
altrimenti se avete consigli preziosi fatemi sapere.... non vorrei spendere + di 200€... non ho grosse pretese...
intanto vi ringrazio...
Dreamcatcher99
03-12-2008, 22:11
Ho preso da 2 gg l'S800 Emtec in offerta da Iper.... a 249 con hd da 1 Terabyte.
Pensavo fosse la soluzione definitiva invece penso di portarlo indietro per l'inaffidabilità.
E' ottimo come qualità di visualizzazione dei DVD copiati sull'hard disk in formato IFO (cartella VIDEO_TS) ma mi da un sacco di problemi di funzionamento:
- lo accendo e certe volte vede il tuner (analogico e digitale) altre volte non vede il tuner e spariscono le icone da menu
- tante volte non si riesce a spegnere se non togliendo alimentazione
- tante volte lo accendo e sta 2 minuti a decidersi cosa fare sembra che si resetti e riparta poi appare il menu.
- certe volte lo accendo vede il tuner ma i canali che scorro sono tutti senza segnale
- certe volte lo spengo e dopo 2-3 minuti si riaccende da solo (non ha programmazioni in corso).
Dati tutti questi comportamenti, a malincuore, lo considero decisamente inaffidabile, può anche darsi che sia il mio modello, ma un mio amico lo ha preso insieme a me ed ha anche lui un bel po' di problemini. Inoltre la ventola che ha per il raffreddamento è decisamente più rumorosa di quanto mi aspettassi in quanto a volume basso l'apparecchio si sente bene e per me è intollerabile.
tutmosi3
04-12-2008, 11:19
Vorrei acquistare un NMT per un regalo di Natale.
Il Popcorn arriva fuori tempo massimo così ero in trattative per un HDX1000 ma il venditore latita.
Dopo 2 telefonate e 1 mail non si è fatto ancora sentire.
A questo punto ho dirottato verso un Sarotech Abigs DVP-570X http://www.sarotech.com/english/product/dvp-570x.html
Però non ne leggo molto in rete.
C'è qualche accenno in questo stesso forum ma si parla di prodotti mediocri di quasi 1 anno fa.
Specifico che la televisione è un Panasonic al plasma 42" (con HDMI), l'hi-fi è un Technics 5.1 e che c'è una presa LAN a 1 m.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da jei59
Nel chiedere ancora una volta consiglio riporto quanto ho letto su una nota rivista informatica a proposito degli HD multimediali: .....formattato in Fat32 e quindi limitato a 4 Gbyte per ogni singolo file.
Cosa significa? che non posso vedere la mia immagine .iso del DVD5 da 4,3 Gb? devo "spezzare" il file in due per vederlo????
esattamente
Non direi io ho un dane-elec da 500 gb fat32 su cui ho dei dvd che vedo tranquillamente
uraganello
04-12-2008, 14:53
Non ho letto tutto il thread per le troppe pagine ma volevo partecipare dicendo la mia.
Vagando qua e la sulla rete e su ebay ho trovato questi interessanti lettori capaci di leggere anche file MKV:
1-HMR351N Home Media RECORDER DVB-T, che legge gli mkv fino al 1080i e registra grazie dalla tv grazie al sintonizzatore DVB-T HD incorporato e dotato di wifi. costo: 219€
http://www.o2media.es/it/hmr-351n
2- IAMM NTD-37L Multimedia Player, capace di riprodurre gli MKV fino a 1080P, dotato di display frontale e processore Sigma EM8623L, al contrario del primo però non registra, costo 249€
http://www.o2media.es/it/iamm_ntd-37l
Purtroppo di nessuno dei 2 sono riuscito a trovare una prova su internet.
Qualcuno li conosce? che ne dite?
1-HMR351N Home Media RECORDER DVB-T, che legge gli mkv fino al 1080i e registra grazie dalla tv grazie al sintonizzatore DVB-T HD incorporato e dotato di wifi. costo: 219€
cercalo sotto la marca Ellion, troverai qualcosa in più.
Purtroppo a 239€ (219 è il 350) devi aggiungere il costo dell'HDD, quindi il totale sale...
ciao
Gianluca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.