View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
generals
06-08-2009, 19:26
Dunque, alla fine della corsa il verdetto del confronto sembrerebbe essere il seguente:
4geek Streamy: Non riesce a riprodurre nè i video full HD prodotti dalla nuova Canon PowerShot SX1 IS, nè quelli in bassa definizione della Canon S3 IS
Popcorn Hour A-110: Non riproduce i video della vecchia S3 IS e visualizza a scatti di quelli full HD della SX1 IS.
Xtreamer: Corretto play di entrambi i formati.
Due parole di commento sui risultati...
Sembrerebbe che ci sia un nesso piuttosto stretto tra il chipset utilizzato dal player e la compatibilità coi codec visualizzabili.
Il firmware gioca sicuramente la sua parte, ma rispetto al chipset ha comunque un ruolo secondario.
Ecco quindi che a parità di chipset, il PCH avendo un firmware migliore del 4geek riesce a visualzzare almeno uno dei due filmati, ma la riproduzione avviene a scatti, non essendo comunque il Sigma 8635 un chipset disegnato specificamente per questo codec.
L'Xtreamer è basato su un chipset Realtek RTD128X di concezione un paio d'anni più nuova rispetto al Sigma 8635, pertanto riesce a visualizzare correttamente entrambi i filmati.
Cmq, per il momento al 99% credo che ordinerò un Xtreamer.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Peccato per la presenza di una ventola (un buon player per home teather dovrebbe essere fanless) e la possibilità di montare internamente solo Hard Disk da 2,5''.
Ma del resto, nessuno è perfetto (e cmq volendo con un pò di modding si può rimediare a entrambi i problemi)... ;)
Buon pomeriggio a tutti :)
comunque se leggi i due post di prima gli scatti del secondo quello full sono dovuti al collo di bottiglia delle chiavette non ai chip, con hard disk (cionci ha provato) il full hd si legge. Dovresti dirci se l'xtreamer li ha letti da hard disk o da chiavetta. Senza considerare che questi video che hai dove li metti su un 2,5 pollici? mentre per lo streaming da un nas (con spazio adeguato) con cavo l'xtreamar ha velocità imbarazzanti. Ma poi la ventola? è l'antitesi del mediaplayer :rolleyes:
Io ho provato con il WDTV. Dovresti provare anche con il PCH da hard disk.
dr.Orcus
07-08-2009, 07:16
comunque se leggi i due post di prima gli scatti del secondo quello full sono dovuti al collo di bottiglia delle chiavette non ai chip, con hard disk (cionci ha provato) il full hd si legge.Beh, 83.5Mb per 16 secondi fanno più di 5 Mega al secondo. Magari una buona SD classe 6 riesce a stargli dietro, ma le chiavette USB usano spesso componentistica ben più economica, per cui gli scatti potrebbero dipendere proprio da quello.
generals, se riesci prova a copiare i files sull'hard disk interno del PCH e vediamo se va ancora a scatti ;)
Dovresti dirci se l'xtreamer li ha letti da hard disk o da chiavetta. Senza considerare che questi video che hai dove li metti su un 2,5 pollici? mentre per lo streaming da un nas (con spazio adeguato) con cavo l'xtreamar ha velocità imbarazzanti. Ma poi la ventola? è l'antitesi del mediaplayer :rolleyes:Per quanto riguarda la ventola vi do ragione al 100%, è veramente l'antitesi del mediaplayer, però bisogna considerare che:
Al momento l'Xtreamer è l'unico player che ha effettuato un corretto play audio/video di entrambi i files (e già questo basterebbe a chiudere il discorso)
La prima serie di Xtreamer aveva una ventola davvero rumorosa, ora pare che l'abbiano cambiata con una più silenziosa e gli utenti sembrano più soddisfatti
Al limite posso sempre smantellare tutto e riassemblarlo in un case tipo Nexus Psile o Morex Venus 669 mettendo sul chipset uno gigantesco Zalman o Scythe fanless... Certo l'operazione mi costerebbe ben più del player :rolleyes:
generals, quando dici che lo streaming da nas ha velocità imbarazzanti intendi eccessivamente basse, vero ?
Io la questione dell'HD da soli 2,5'' l'avrei risolta in maniera più radicale: Xtreamer nel salotto collegato alla TV e senza nessun HD interno, ma che effettua il play via wireless n di files messi a disposizione da un fileserver presente in un'altra stanza.
Una connessione 802.11n 5Mb al secondo dovrebbe tenerli... ;)
Che ve ne pare ?
silverchariot
07-08-2009, 10:41
salve a tutti,
Appurato dopo almeno 4 giorni di smanettamento-sofferenza, che la 360 non è un lettore multimediale per film in hd, mi sono fiondato alla ricerca di un hard disk che riproducesse sul mio tv full hd codesti filmati.
dopo vari giri per euronics-mediaworld-eldo ecc ho trovato alcuni modelli verbatim, lg e emtec molto buoni
però continuo a riscontrare alcuni problemi:
a me servirebbe principalmente un hdd multimediale con entrata hdmi, che legge file mkv e sopratutto supporta video superiori a 4 gb, magari con hd interno da 500 gb, il tutto sotto i 300 euro
il problema è che sotto quel prezzo nn c'è nulla
capita una volta che nn legge mkv, una volta che è senza hdd, una volta senza hdmi, e una volta che non supporta la formattazione ntfs
allora mi chiedo...esiste un hdd completo con le caratteristiche di cui sopra sotto i 300?
generals
07-08-2009, 10:59
Beh, 83.5Mb per 16 secondi fanno più di 5 Mega al secondo. Magari una buona SD classe 6 riesce a stargli dietro, ma le chiavette USB usano spesso componentistica ben più economica, per cui gli scatti potrebbero dipendere proprio da quello.
generals, se riesci prova a copiare i files sull'hard disk interno del PCH e vediamo se va ancora a scatti ;)
Per quanto riguarda la ventola vi do ragione al 100%, è veramente l'antitesi del mediaplayer, però bisogna considerare che:
Al momento l'Xtreamer è l'unico player che ha effettuato un corretto play audio/video di entrambi i files (e già questo basterebbe a chiudere il discorso)
La prima serie di Xtreamer aveva una ventola davvero rumorosa, ora pare che l'abbiano cambiata con una più silenziosa e gli utenti sembrano più soddisfatti
Al limite posso sempre smantellare tutto e riassemblarlo in un case tipo Nexus Psile o Morex Venus 669 mettendo sul chipset uno gigantesco Zalman o Scythe fanless... Certo l'operazione mi costerebbe ben più del player :rolleyes:
generals, quando dici che lo streaming da nas ha velocità imbarazzanti intendi eccessivamente basse, vero ?
Io la questione dell'HD da soli 2,5'' l'avrei risolta in maniera più radicale: Xtreamer nel salotto collegato alla TV e senza nessun HD interno, ma che effettua il play via wireless n di files messi a disposizione da un fileserver presente in un'altra stanza.
Una connessione 802.11n 5Mb al secondo dovrebbe tenerli... ;)
Che ve ne pare ?
la prova da hard disk sul PCH la potrò fare a fine agosto quando tornerò dopo le ferie :D
Escluderei la possibilità che tu possa vedere i file (quelli hd o full hd) in wireless n. L'xtreamer ha grossi problemi di streaming in rete e come dicevo anche con cavo 10/100 sembra non sia sufficiente per gli mkv figuriamoci per il wireless:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=24313&pid=220794#pid220794
Col pch o ti prendi un hd da almeno 1,5 tb o fai streaming con cavo di rete, in questo caso vedresti anche i full hd perfettamente. Con wireless n avresti invece lo stesso problema per i file fullhd da quanto ho letto.
Anche con il WDTV lo streaming via rete funziona alla grande. Tramite Samba/Condivisione di Windows si arriva intorno ai 20 Mbit/s, sufficienti per video 720p. Tramite NFS o UPnP si arriva intorno ai 50 MBit/s, sufficienti anche per i video 1080p.
generals
07-08-2009, 11:04
salve a tutti,
Appurato dopo almeno 4 giorni di smanettamento-sofferenza, che la 360 non è un lettore multimediale per film in hd, mi sono fiondato alla ricerca di un hard disk che riproducesse sul mio tv full hd codesti filmati.
dopo vari giri per euronics-mediaworld-eldo ecc ho trovato alcuni modelli verbatim, lg e emtec molto buoni
però continuo a riscontrare alcuni problemi:
a me servirebbe principalmente un hdd multimediale con entrata hdmi, che legge file mkv e sopratutto supporta video superiori a 4 gb, magari con hd interno da 500 gb, il tutto sotto i 300 euro
il problema è che sotto quel prezzo nn c'è nulla
capita una volta che nn legge mkv, una volta che è senza hdd, una volta senza hdmi, e una volta che non supporta la formattazione ntfs
allora mi chiedo...esiste un hdd completo con le caratteristiche di cui sopra sotto i 300?
sotto i 300 ci stai con il pch con hd e wireless. Poi dipende dal taglio dell'hd ma fino a 640gb stai sotto i 300, se ci aggiungi qualche decina di euro arrivi anche all'hd da 1TB ;) .
salve a tutti,
Appurato dopo almeno 4 giorni di smanettamento-sofferenza, che la 360 non è un lettore multimediale per film in hd, mi sono fiondato alla ricerca di un hard disk che riproducesse sul mio tv full hd codesti filmati.
dopo vari giri per euronics-mediaworld-eldo ecc ho trovato alcuni modelli verbatim, lg e emtec molto buoni
però continuo a riscontrare alcuni problemi:
a me servirebbe principalmente un hdd multimediale con entrata hdmi, che legge file mkv e sopratutto supporta video superiori a 4 gb, magari con hd interno da 500 gb, il tutto sotto i 300 euro
il problema è che sotto quel prezzo nn c'è nulla
capita una volta che nn legge mkv, una volta che è senza hdd, una volta senza hdmi, e una volta che non supporta la formattazione ntfs
allora mi chiedo...esiste un hdd completo con le caratteristiche di cui sopra sotto i 300?
wdtv
dopo vari giri per euronics-mediaworld-eldo ecc ho trovato alcuni modelli verbatim, lg e emtec molto buoni
Ecco, lascia perdere ;) Non ce ne uno che riproduca video 1080p e che abbia piena compatibilità con gli MKV.
Le alternative per te sono:
- Popcorn Hour A-110: 199€ + SS + hard disk da 2.5" o 3.5" interno
- Xtreamer: 99€ + SS + hard disk da 2,5" interno o 3.5" esterno
- Western Digital TV HD: 99€ + hard disk esterno USB
Ecco, lascia perdere ;) Non ce ne uno che riproduca video 1080p e che abbia piena compatibilità con gli MKV.
Le alternative per te sono:
- Popcorn Hour A-110: 199€ + SS + hard disk da 2.5" o 3.5" interno
- Xtreamer: 99€ + SS + hard disk da 2,5" interno o 3.5" esterno
- Western Digital TV HD: 99€ + hard disk esterno USB
scusate se mi intrometto.. ma..
che ne dici del AC Ryan PlayonHD?
Non lo conosco...mi spiace.
silverchariot
07-08-2009, 12:36
ragà...di questo cosa mi dite?
mp-438hd
http://www.measy.com.cn/productShow.asp?id=355
MrEnrich
07-08-2009, 12:53
felice possessore del tvix 6500-A da quasi 1 anno.. lo consiglio a tutti.. è qualcosa di muostruoso.. :D
silverchariot
07-08-2009, 15:00
- Xtreamer: 99€ + SS + hard disk da 2,5" interno o 3.5" esterno
questo sembra buono...ma ho sentito che ci sono stati problemi nelle spedizioni e ce la fila praticamente :muro:
felice possessore del tvix 6500-A da quasi 1 anno.. lo consiglio a tutti.. è qualcosa di muostruoso.. :D
Mostruoso come il prezzo ;)
Non lo conosco...mi spiace.
Il 'coso' mi sembra carino...
http://www.acryan.com/index.php?option=com_acryan_product&product_item=212&parent_id=42&Itemid=98
Stando a quanto c'e' sul sito, MediaWorld dovrebbe averlo...
Mostruoso come il prezzo ;)
beh rispetto al popcorn costa una 50 euro in piu col tuner altri 30/40 (cosi ho repso i primi prezzi che ho visto)
( ma col tuner sono 2 prodotti differenti il tvix è una altra categoria) e gli ultimi firmware sono ottimi
che costa veramente poco per quello che fa è il wd :
non l'ho preso perche non registra e l'idea di avere 2 scatolotti in salotto mi fa cagare
se dovessi fare un paragone fra il wd e il popcorn è quest'ultimo ad essere mostruosamente caro (fa le stesse cose del wd e costa il doppio)
generals
07-08-2009, 18:59
beh rispetto al popcorn costa una 50 euro in piu col tuner altri 30/40 (cosi ho repso i primi prezzi che ho visto)
( ma col tuner sono 2 prodotti differenti il tvix è una altra categoria) e gli ultimi firmware sono ottimi
che costa veramente poco per quello che fa è il wd :
non l'ho preso perche non registra e l'idea di avere 2 scatolotti in salotto mi fa cagare
se dovessi fare un paragone fra il wd e il popcorn è quest'ultimo ad essere mostruosamente caro (fa le stesse cose del wd e costa il doppio)
scusa ma a parte il tuner che molti, me compreso, non saprebbero cosa farne :O
se mi dici che il pch è caro siamo d'accordo anche se comunque non puoi paragonarlo al wd per tutte le funzionalità di rete/nas e quant'altro in più, ma il tvix che costa ben 50 euro in più del pch (a volere essere buoni) è di conseguenza carissimo e non offrirebbe niente di più del pch ;)
ps: su trovaprezzi parte da 268 euro senza tuner:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk-esterni_tvix_6500.aspx
scusa ma a parte il tuner che molti, me compreso, non saprebbero cosa farne :O
se mi dici che il pch è caro siamo d'accordo anche se comunque non puoi paragonarlo al wd per tutte le funzionalità di rete/nas e quant'altro in più, ma il tvix che costa ben 50 euro in più del pch (a volere essere buoni) è di conseguenza carissimo ;)
se il tuner e quindi la possibilita di registrare non ti interessano
ok puoi avere ragione
in ogni caso per metterlo in sala il popcorn fa schifo ( e il wd è pure peggio) il divico invece è carino esteticamente e ha un display funzionale
generals
07-08-2009, 19:25
scusate se mi intrometto.. ma..
che ne dici del AC Ryan PlayonHD?
se non ricordo male non supporta il dts pass-through e downmix e ha chipset realtek. Ma a che prezzo l'hai visto in italia? io sul sito mw non riesco a trovarlo.
beh rispetto al popcorn costa una 50 euro in piu col tuner altri 30/40 (cosi ho repso i primi prezzi che ho visto)
( ma col tuner sono 2 prodotti differenti il tvix è una altra categoria) e gli ultimi firmware sono ottimi
Io il Tvix l'ho visto a 320€ con il tuner e senza hard disk. Il PCH ora costa 199€.
Io il Tvix l'ho visto a 320€ con il tuner e senza hard disk. Il PCH ora costa 199€.
da picsmania 299euri sia il 6500 sia il 7000
sono cmq 100 zucche di piu non lo discuto
se non ricordo male non supporta il dts pass-through e downmix e ha chipset realtek. Ma a che prezzo l'hai visto in italia? io sul sito mw non riesco a trovarlo.
A dire il vero non so molto... e non mi sono informato un gran che'... mi hanno appena passato un popcorn hour A-110, e per ora gioco con quello!
Sapevo del chipset realtek, e piu' che altro speravo che (forse) essendo piu' nuovo del Sigma avesse qualche features in piu'. Da come ho capito io per il momento carica le foto piu' rapidamente...
E per ora non ho ancora visto il prezzo in Italia...
sono giunto al punto per cui devo scegliere un player, da quello che ho capito i soli ad avere la funzione delle copertine con i dati scaricati da internet sono gli mnt, quindi popcorn e compagnia bella. di economico come nmt ci sarebbe il balocco, ma se ne volessi uno con tuner dtt quale sarebbe il più economico?
e se volessi rinunciare alle copertine? quale sarebbe l'alternativa meno costosa?
generals
11-08-2009, 09:42
sono giunto al punto per cui devo scegliere un player, da quello che ho capito i soli ad avere la funzione delle copertine con i dati scaricati da internet sono gli mnt, quindi popcorn e compagnia bella. di economico come nmt ci sarebbe il balocco, ma se ne volessi uno con tuner dtt quale sarebbe il più economico?
e se volessi rinunciare alle copertine? quale sarebbe l'alternativa meno costosa?
esiste l'azbox è un nmt e parte da 270 euro. Ma perchè prendere sto tuner dtt quando poi presto si dovrà passare all'dt hd? Senza contare i problemi di compatibilità per leggere le schede ecc.
Gemstone86
11-08-2009, 11:55
salve
dovendo prendere un HDD multimediale per collegarlo alla rete casalinga, che ne pensate del MEDLEY HMR-500HD PLUS????? aspetti negativi/positivi???? in alternativa nella stessa fascia di prezzo (sotto i 150€) cosa mi consigliate??
grazie
PS: lo userò principalmente per vedere video non in alta definizione, ascoltare musica e per i torrent......
esiste l'azbox è un nmt e parte da 270 euro. Ma perchè prendere sto tuner dtt quando poi presto si dovrà passare all'dt hd? Senza contare i problemi di compatibilità per leggere le schede ecc.
quindi lo consideri una spesa inutile....o sbaglio?
esiste l'azbox è un nmt e parte da 270 euro. Ma perchè prendere sto tuner dtt quando poi presto si dovrà passare all'dt hd? Senza contare i problemi di compatibilità per leggere le schede ecc.
a quale azbox ti riferisci? potresti darmi dei link, magari in privato....
Gemstone86
12-08-2009, 13:18
ragà sul medley 2+ sapete dirmi niente???
CHE NE DITE DEL FORMATO MKV, è UN FORMATO NECESSARIO??? io credo che rappresenti un po' il futuro, no?
salve
dovendo prendere un HDD multimediale per collegarlo alla rete casalinga, che ne pensate del MEDLEY HMR-500HD PLUS????? aspetti negativi/positivi???? in alternativa nella stessa fascia di prezzo (sotto i 150€) cosa mi consigliate??
grazie
PS: lo userò principalmente per vedere vidio non in alta definizione, ascoltare musica e per i torrent......
quoto Gemstone, sono nella sua situazione, che consigliate senza spendere un botto?
Gemstone86
13-08-2009, 13:02
quoto Gemstone, sono nella sua situazione, che consigliate senza spendere un botto?
io l'ho ordinato.....
CHE NE DITE DEL FORMATO MKV, è UN FORMATO NECESSARIO??? io credo che rappresenti un po' il futuro, no?
Penso di si'... Se si vuole vedere formati HD, credo che il contenitore Matroska MKV sia necessario. Il popcornhour legge i MKV, e probabilmente i nuovi mediaplayer dovrebbero avere di default questa possibilita'...
L'MKV è il presente, non il futuro.
Salve a tutti...ho cercato di seguire la discussione e mi servirebbe un aiuto con il devo freewire che ho appena comprato con 1T di HD...
Il problema è che non riesco a vederlo ne collegandolo al pc, ne alla tv...
Al pc, collegandolo via USB, la spia led rimane lampeggiante e il pc non rileva nessun nuovo elemento...
Alla tv, tramite cavetti RCA-presa scart, collegati ai connettori appositi del box e alle 2 prese scart della mia tv...qui la spia è verde fissa, ma non riesco a visualizzare niente sulla tv...
Il box ha presentato fin dall'inizio delle stranezze:
-inizialemnte non andava la ventola, probelma poi risolto
-collegato alla tv, si accende, ma se lo spendo non si riaccende piu..rimane la spia rossa (ripeto che non riesco a visualizzare niente sullo schermo)
-per provarle tutte ho anche formattato l'HD e ci ho rimesso dentro dei file (1 film, foto, canozni) per prova...ma niente.
Se magari qualcuno di voi ha il box mi dirà che sto facendo una c@##ata in qualhce passaggio...lo spero proprio, altrimenti devo riportarlo indietro!!! :|
Io sto ancora aspettando la spedizione del mio xtreamer...Per il momento non ci sono novità :(
Ciao
ambarabese
24-08-2009, 16:22
Sono indeciso se comprare il WD TV o il MovieStation Antarius (http://www.trekstor.de/it/products/detail_entertainment.php?pid=17&cat=1) del primo oggetto googlando si trova il mondo del secondo non riesco a trovare nulla, qualcuno di voi l’ha comprato ? cosa ne pensate ? sembra che non supporti MPEG-4.10 (H.264/AVC).
Grazie 1000
Non supporta i 1080p, non ha il supporto ad H.264, lascia perdere.
Prodotti simili sono gli NMT come il Popcorn Hour A110. In alternativa prendi in considerazione anche l'Xtreamer.
Drakenest
24-08-2009, 19:46
Cosa mi consigliate comprare :
Il wd tv o il popcorn l'ultimo uscito, oppure aspettare il wd tv 2?^^
generals
25-08-2009, 12:02
Io ho provato con il WDTV. Dovresti provare anche con il PCH da hard disk.
Ho provato a leggere quel file .mov anche da Hard disk e mi va lo stesso a scatti :muro: Sarà un problema di firmware? mah.....
Sto affogando in un mare di info reperite in rete ma ancora non ho capito quale possa essere il best-buy da fare entro settembre:
1. WD HDTV?
2. WD HDTV new con rete e supporto DTS?
3. Xtreamer?
4. PCH o simili?
Oggi prima di prendere la qualunque cosa c'è da studiare per mesi ... :doh:
4. PCH o simili?
..senza dubbi!!!:D
Drakenest
27-08-2009, 13:01
Per PCH o simili cosa intendi?^^
PCH=Pop Corn Hour, quindi oggetti classificati come NMT=Networked Media Tank.
Qui ci vuole un RDB per gli acronimi ...
copyright
27-08-2009, 15:21
bhè..secondo me dovresti anche tener conto del prezzo, con meno di 100 € il WD HDTV ha un ottimo rapporto qualità/prezzo...se poi la spesa non è importante allora il PCH è un'ottima scelta.
q3aquaking
28-08-2009, 13:32
a me serve un lettore tipo xbmc su xbox1.
solo che deve essere MOLTO + potente.
deve durare almeno 5 anni.
come tutti vorrei risparmiare, ma più che altro vorrei il miglior rapporto qualità/prezzo.
requisiti essenziali:
-mkv h264 divx xvid e tuti i formati che si trovano in rete a 1080p a tutti i framerate possibili e immaginabili. niente scatti , niente di niente
-possibilità di inserire hdd interni da 3,5''
-lettura file da pc via samba o altro via ethernet
-molto espandibile (esata, almeno 2 porte usb, lettore schede sd....e altro che puo sempre servire...)
requisiti non essenziali ma comodi:
-wifi 300n
-gigabit ethernet (mi interessa molto)
requisiti non essenziali e credo di usare poco, ma se ci sono è meglio
-recording
-client bittorent /emule
-youtube
-ecc ecc
avevo adocchiato il c-200 della popcorn...
o il Streamy della 4geek
da quello che so il popcorn è affidabile, il 4geek no
pero' consigliatemi voi.so che ce ne sono molti altri.
budget 100-300 euro..+che altro cerco il miglior rapporto qualità prezzo....
non lo devo comprare subito.
pero volevo avere idea di cosa si poteva comprare con circa 200 euro.
del medley non mi fido pero ha lo stesso chipset del popcorn A110 (SIGMA 8635).
quindi nn so se poi e cosi malvagio lo Streamy.
qualcuno mi consigli su cosa acquistare.........
tnks
q3aquaking
28-08-2009, 13:34
mi serve un lettore che abbia praticamente tutto!
cioè:
ordinati x livello di importanza:
molto importanti:
ASSOLUTAMENTE SILENZIOSO.....diciamo max 27dba da 1 metro. (cioè il rumore dell'hdd sammy da 1tb f1...x farvi capire)...e, se nn è possibile, cmq quanto più silenzioso possibile.
gigabit lan (mi interessa tanto)
NAS
mkv e h264
hdtv full 1080p in tutti i framerate possibili
dts/dolby pass-thought(senza decoder interno x intenderci)
ottimo upscaling/underscaling
possibilità di interire hdd sia interno(sata2) che esterno ( esata E usb) ...vorrei almeno una esata esterna e 2 usb esterne.
molto silenzioso
ASSOLUTAMENTE STABILE e SEMPLICE DA USARE
protocolli internet smb, http,ftp e altri........
importanti:
molto efficiente a livello energetico
molto espandibile (intendo anche firmware aggiornati di frequente,possibilità di inserire chiavette wifi nelle porte usb, lettura hdd ntfs, exfat e WINFS (win 7) oltre ai soliti fat16 e 32(che nn userei mai)....ecc)
possibilità di streaming online(youtube/youjizz/youporn)
non importanti, ma se cè è meglio:
possibilità di scaricare via bittorrent
registrazione
wifi (meglio se 300n)
...se mi viene altro in mente lo aggiungo.
avevo pensato al c200.
cè di meglio?
budget: da definire, per ora voglio solo informarmi...........facciamo indicativamente 350 euro.
si collega al post precedente.......
ma cmq meno spendo meglio è...forse il c200 è troppo caro.
generals
28-08-2009, 15:42
si collega al post precedente.......
ma cmq meno spendo meglio è...forse il c200 è troppo caro.
Mi sa che hai veramente troppe pretese :D
Comunque potresti orientarti anche verso un htpc tipo l'AsRock 330 ion per avere una maggiore flessibilità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528
ambarabese
29-08-2009, 21:44
Che ne pensate di questo: Movie Cube HDD multimedia player S120H
con disco da 1 tera l' ho visto a 249 euri ???
q3aquaking
30-08-2009, 20:02
Mi sa che hai veramente troppe pretese :D
Comunque potresti orientarti anche verso un htpc tipo l'AsRock 330 ion per avere una maggiore flessibilità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528
sicuramente ho molte pretese
ma + che altro cero un prodotto con rapp qualità prezzo ottimo tipo il wdtv ma che abbia tutto e mi duri almeno 5anni.
vorrei spendere sotto i 300 senza hdd e senza bluray(a me il bluray nn serve)
generals
31-08-2009, 09:53
sicuramente ho molte pretese
ma + che altro cero un prodotto con rapp qualità prezzo ottimo tipo il wdtv ma che abbia tutto e mi duri almeno 5anni.
vorrei spendere sotto i 300 senza hdd e senza bluray(a me il bluray nn serve)
Bhè potresti aspettare anche il wdtv 2 che avrebbe anche la rete, ma comunque devi rinunciare alle funzioni Nas e installazione HD che comunque cercavi. Sulla durata (5 anni) dipende dalla casa poichè con i firmware aggiornabili questi aaggeggi vanno avanti senza problemi. Sicuramente comunque la scelta migliore per rapporot prezzo prestazioni e, date le tue richieste, è il PCH a-110 e con hd staresti sotto i 300 euro.
Sera@tutti
Qualcuno conosce o possiede l' EMTEC Movie Cube K120 3,5" 500 GB?
L'ho trovato a €99 volevo sapere se è un ottima alternativa al mio vecchio HDD da 2,5" da 120Gb:(
Oppure avendo un Hd nuovo da 500Gb, quale Box mi consigliate?
Grazie:)
eureka63
02-09-2009, 09:18
Qualcuno mi sa spiegare che differenza c'è fra gli HDD MEDIA PLAYER di questa discussione e gli Hard Disk Recorder di quest'altra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696) discussione?
Gli HDD MEDIA PLAYER hanno lo slot Common Interface per la Pay-TV?
Che ne dite di questo iomega?
http://go.iomega.com/en/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-pro/?partner=4720#tech_specsItem_tab
Come soluzione economy, mi sembra interessante.
Che ne dite di questo iomega?
http://go.iomega.com/en/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-pro/?partner=4720#tech_specsItem_tab
Come soluzione economy, mi sembra interessante.
Non ci crederai, l'ho appena utilizzato che coincidenza:eek:
Comunque mi piace, anch'io non ho grosse pretese per quello che ci devo fare.
Non ci crederai, l'ho appena utilizzato che coincidenza:eek:
Comunque mi piace, anch'io non ho grosse pretese per quello che ci devo fare.
Uh. A me interessa più che altro dal punto di vista della connettività... Si vede bene con il pc?
Uh. A me interessa più che altro dal punto di vista della connettività... Si vede bene con il pc?
Si si senza alcun problema, molto fluido anche il menù per quanto riguarda i Film:)
Penso un buon acquisto, anche se ho notato il Movie Cube multimedia player K120 (http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=K120) a €99.
Si si senza alcun problema, molto fluido anche il menù per quanto riguarda i Film:)
Penso un buon acquisto, anche se ho notato il Movie Cube multimedia player K120 (http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=K120) a €99.
Forse non mi sono spiegato bene, chiedevo se lo Iomega si vedeva bene dal Pc remoto quando è collegato in rete.
Infatti l' Emtec che tu non mi segnali non mi pare abbia rete.
Forse non mi sono spiegato bene, chiedevo se lo Iomega si vedeva bene dal Pc remoto quando è collegato in rete.
Infatti l' Emtec che tu non mi segnali non mi pare abbia rete.
No non l'ho provato in rete purtroppo:(
Lo Iomega non supporta H.264 e i 1080p.
Lo Iomega non supporta H.264 e i 1080p.
Mod che Box mi consigli, avendo già un Hd da 500Gb? (xtreamer?) budget massimo €100.
Grazie Mille:)
Ma l'hd è usb...da 2.5 o 3.5" ?
Se è da 2.5" ti consiglio l'Xtreamer...se è USB e non vuoi rischiare con la spedizione allora il WDTV. Sempre che non ti interessi anche la scheda di rete
eureka63
02-09-2009, 15:47
Qualcuno mi sa spiegare che differenza c'è fra gli HDD MEDIA PLAYER di questa discussione e gli Hard Disk Recorder di quest'altra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696) discussione?
Gli HDD MEDIA PLAYER hanno lo slot Common Interface per la Pay-TV?Mi quoto per questa domanda (scusate se forse è stupida).
Ma l'hd è usb...da 2.5 o 3.5" ?
Se è da 2.5" ti consiglio l'Xtreamer...se è USB e non vuoi rischiare con la spedizione allora il WDTV. Sempre che non ti interessi anche la scheda di rete
No è un normale Hd 3.5" Barracuda da 500Gb, non è boxato però.
Lo Iomega non supporta H.264 e i 1080p.
Ma io attuamente non ho film in H264
Mi quoto per questa domanda (scusate se forse è stupida).
Non è stupida, chè si inventano una sigla al giorno.
Gli HD recorder dovrebbero essere - corrIggetemi se mi sbaLio - DVD recorder con l' HD. Ovvero un coso che legge i DVD, registra sui DVD, legge e registra file da HD.
Gli HD media player attualmente si intendono HD esterni con uscita video. Quindi possono solo leggere su HD
Gli HD Media Tank sarebbero HD media player più evoluti nel senso di un maggior numero di funzionalità e, in genere, di codec riprodotti, sia rispetto agli HD media player che gli HD recorder.
No è un normale Hd 3.5" Barracuda da 500Gb, non è boxato però.
Allora non lo puoi mettere nell'Xtreamer che io sappia.
Ma io attuamente non ho film in H264
Ora non ne hai, ma è un codec che si sta diffondendo molto rapidamente. Hai un LCD 1080p ?
ciao , il file .m2v che mi crea il pinnacle studio 12 è un file hd 16:9 ? , e se si quale hdd multimediale riesce a riprodurlo ?
grazie
Allora non lo puoi mettere nell'Xtreamer che io sappia.
Si infatti essendo un 2,5", mi chiedevo quale Box 3,5" potrei adattare.
Grazie:)
Segnalo questo:
http://www.trekstor.de/it/products/detail_entertainment.php?pid=17&cat=1
Stesse funzionalità di WDTV e Emtec N200 (supporto ai MKV compresi) con in più la WLAN. Peccato per il prezzo, l'ho visto a 149,00 Euro.
Ciao
eureka63
03-09-2009, 10:05
Non è stupida, chè si inventano una sigla al giorno.
Gli HD recorder dovrebbero essere - corrIggetemi se mi sbaLio - DVD recorder con l' HD. Ovvero un coso che legge i DVD, registra sui DVD, legge e registra file da HD.
Gli HD media player attualmente si intendono HD esterni con uscita video. Quindi possono solo leggere su HD
Gli HD Media Tank sarebbero HD media player più evoluti nel senso di un maggior numero di funzionalità e, in genere, di codec riprodotti, sia rispetto agli HD media player che gli HD recorder.Ma quindi gli Hard Disk Media Player di questa discussione non possono registrare su Hard Disk ma solo leggere?
Quindi non hanno neanche sintonizzatore TV (analogico e/o digitale con/senza CI)?
Segnalo questo:
http://www.trekstor.de/it/products/detail_entertainment.php?pid=17&cat=1
Stesse funzionalità di WDTV e Emtec N200 (supporto ai MKV compresi) con in più la WLAN. Peccato per il prezzo, l'ho visto a 149,00 Euro.
Ciao
Il trekstor non supporta l'h264.
L'Emtec N200 sembra essere meno valido dal punto di vista della riproduzione del WDTV.
generals
03-09-2009, 12:03
Ma quindi gli Hard Disk Media Player di questa discussione non possono registrare su Hard Disk ma solo leggere?
Quindi non hanno neanche sintonizzatore TV (analogico e/o digitale con/senza CI)?
ci sono ma ovviamente costano di più, sono il divco 6500 o tvblob, o azbox, ecc.
Ragazzi comunque, visto che spesso lo si chiede, per registrare i dt, ovviamente free poichè nessuno registra la ppv ci sono gli zapper con porta usb che costano tra i 20 e 30 euro......:read:
Inse D.j.
03-09-2009, 16:05
Ordinato oggi Xtreamer...........
............speriamo in bene!!!! :D
Ordinato oggi Xtreamer...........
............speriamo in bene!!!! :D
Ho saputo che non sono al momento disponibili a magazzino, comunque ottimo acquisto;)
Inse D.j.
03-09-2009, 17:12
x ingwye
Hai un'idea dei tempi di consegna in queste condizioni?
Magari hanno svuotato i magazzini nel mese di agosto!
x ingwye
Hai un'idea dei tempi di consegna in queste condizioni?
Magari hanno svuotato i magazzini nel mese di agosto!
Non ho idea, ho sentito Paolo85 in questo Thread, mi ha riferito che l'ha ordinato il 10 agosto ed è ancora in attesa di spedizione:(
Non ho idea, ho sentito Paolo85 in questo Thread, mi ha riferito che l'ha ordinato il 10 agosto ed è ancora in attesa di spedizione:(
Io l'ho ordinato il 22 luglio, dovevano spedirlo il 10 agosto...:(
Cmq adesso le cose dovrebbero migliorare. Speriamo!
Ciao
Io l'ho ordinato il 22 luglio, dovevano spedirlo il 10 agosto...:(
Cmq adesso le cose dovrebbero migliorare. Speriamo!
Ciao
Scusa ricordavo male:doh:
ciao , il file .m2v che mi crea il pinnacle studio 12 è un file hd 16:9 ? , e se si quale hdd multimediale riesce a riprodurlo ?
grazie
Up
Il trekstor non supporta l'h264.
Ottima segnalazione, mi era sfuggito il dettaglio in questione. ;)
In compenso il trekstor supporta ufficialmente le ISO con tanto di menù e tutto il resto.
Ciao
Inse D.j.
04-09-2009, 09:30
Non ho idea, ho sentito Paolo85 in questo Thread, mi ha riferito che l'ha ordinato il 10 agosto ed è ancora in attesa di spedizione:(
Quindi mi devo preoccupare? :muro:
generals
04-09-2009, 10:10
Quindi mi devo preoccupare? :muro:
e fosse solo per quello.....:D
Quindi mi devo preoccupare? :muro:
Io dico di no, tanto ti arriverà;)
e fosse solo per quello.....:D
c'è altro da sapere?:mbe:
pinopillo
04-09-2009, 22:04
qualcuno del forum conosce questo?http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
GRAZIE!
qualcuno del forum conosce questo?http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
GRAZIE!
Non lo conosco, mi piace non poco vado a studiarmelo:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090904234629_player-0907-059-verbatim-mediastation-hd-dvr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090904234629_player-0907-059-verbatim-mediastation-hd-dvr.jpg)
Io l'ho ordinato il 22 luglio, dovevano spedirlo il 10 agosto...:(
Cmq adesso le cose dovrebbero migliorare. Speriamo!
Ciao
Oggi mi è arrivata una bella email!
Contiene il numero di tracking del mio xtreamer, al momento è ancora in germania ma è stato spedito finalmente, eppure sul sito mi dice ancora Awaiting Fulfillment.
Nell'attesa speriamo esca anche un nuovo firmware...
Cmq credo di poterlo avere a casa nel giro di una settimana circa e poi finalmente vi farò sapere qualcosa.
Ciao
Salve, cerco consiglio per l'acquisto di un ottimo lettore multimediale.
L'altro giorno andai da un mio amiche il quale possiede un Popcorn A-110 e devo dire che veramente un ottimo prodotto; ne sono rimasto decisamente affascinato!! A questo punto, essendo interessato all'acquisto dello stesso prodotto o di un altro simile, volevo sapere da voi (visto che siete più che esperti), se il mercato propone anche qualcosa di meglio garantendo comunque le stesse funzioni: per esempio secondo me il modello suddetto non è molto veloce da un punto di vista di operatività.
Attendo fiducioso.
p.s.: Budget 400 euro.
generals
05-09-2009, 09:23
c'è altro da sapere?:mbe:
bhè leggendo le varie discussioni emergono bug vari, prodotti che si briccano, features solo pubblicizzate ma inesistenti, performance su rete pessime, rumore della ventola, ecc. Insomma il chip in se sembra buono nella lettura dei file multimediali, anche se io userei quello con più bassa frequenza e che quindi non abbisogna di ventola (tipo Playon!HD), ma su chi e come lo produce, pubblicizza e commercializza mi sono fatto un idea abbastanza negativa....:rolleyes:
generals
05-09-2009, 09:25
Salve, cerco consiglio per l'acquisto di un ottimo lettore multimediale.
L'altro giorno andai da un mio amiche il quale possiede un Popcorn A-110 e devo dire che veramente un ottimo prodotto; ne sono rimasto decisamente affascinato!! A questo punto, essendo interessato all'acquisto dello stesso prodotto o di un altro simile, volevo sapere da voi (visto che siete più che esperti), se il mercato propone anche qualcosa di meglio garantendo comunque le stesse funzioni: per esempio secondo me il modello suddetto non è molto veloce da un punto di vista di operatività.
Attendo fiducioso.
p.s.: Budget 400 euro.
bhè c'è il nuovo PCH c-200, molto più veloce e con altre features, ci sono video e info:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=23731
bhè leggendo le varie discussioni emergono bug vari, prodotti che si briccano, features solo pubblicizzate ma inesistenti, performance su rete pessime, rumore della ventola, ecc. Insomma il chip in se sembra buono nella lettura dei file multimediali, anche se io userei quello con più bassa frequenza e che quindi non abbisogna di ventola (tipo Playon!HD), ma su chi e come lo produce, pubblicizza e commercializza mi sono fatto un idea abbastanza negativa....:rolleyes:
Grazie per la precisazione!
Volevo un consiglio su un Box 3,5", non ho grosse pretese, diciamo che non mi interessa se registra o no, ma almeno dal punto di vista connettività si.
Thanks:)
Volevo un consiglio su un Box 3,5", non ho grosse pretese, diciamo che non mi interessa se registra o no, ma almeno dal punto di vista connettività si.
Spero che ti interessi anche che riproduca la maggior quantità di formati possibile ;)
Spero che ti interessi anche che riproduca la maggior quantità di formati possibile ;)
Si certo, non vorrei poi ricomprarne un'altro:p
Grazie:)
generals
05-09-2009, 09:50
Grazie per la precisazione!
Volevo un consiglio su un Box 3,5", non ho grosse pretese, diciamo che non mi interessa se registra o no, ma almeno dal punto di vista connettività si.
Thanks:)
se leggi la discussione emerge che il più consigliato è il PCH se vuoi inserire dentro l'hd e vuoi funzionalità di rete, jukebox, torrent, ecc., puoi orientarti anche verso l'egreat m34 con funzionalità di rete (ma l'hd lo colleghi all'esterno con esata che esce nella scatola) oppure se ti limiti al media player e ci colleghi l'hd con usb il Western digital TV. Quest'ultimo è in uscita anche nella nuova versione con supporto di rete.
se leggi la discussione emerge che il più consigliato è il PCH se vuoi inserire dentro l'hd e vuoi funzionalità di rete, jukebox, torrent, ecc., puoi orientarti anche verso l'egreat m34 con funzionalità di rete (ma l'hd lo colleghi all'esterno con esata che esce nella scatola) oppure se ti limiti al media player e ci colleghi l'hd con usb il Western digital TV. Quest'ultimo è in uscita anche nella nuova versione con supporto di rete.
Ho un Hard Disk da 500Gb non Boxato, vorrei sfruttarlo in un Box Multimediale sinceramente, massimo spenderei €100.
Ho un Hard Disk da 500Gb non Boxato, vorrei sfruttarlo in un Box Multimediale sinceramente, massimo spenderei €100.
A quel prezzo non credo che sia possibile soddisfare la tua richiesta senza sacrificare le capacità di playback.
A quel prezzo non credo che sia possibile soddisfare la tua richiesta senza sacrificare le capacità di playback.
:cry:
generals
05-09-2009, 11:28
Ho un Hard Disk da 500Gb non Boxato, vorrei sfruttarlo in un Box Multimediale sinceramente, massimo spenderei €100.
guarda che se fai uno sforzo, a 140 euro c'è appunto l'egreat m34a ed è un nmt ;)
guarda che se fai uno sforzo, a 140 euro c'è appunto l'egreat m34a ed è un nmt ;)
Sbaglio ho avevi detto che con egreat M34A non posso montargli l'Hd dentro? mi spieghi pure cosa vuol dire nmt?
Grazie
generals
05-09-2009, 11:48
Sbaglio ho avevi detto che con egreat M34A non posso montargli l'Hd dentro? mi spieghi pure cosa vuol dire nmt?
Grazie
si esteticamente è collegato esternamente ma "funzionalmente" è come un disco interno a tutti gli effetti.
Nmt= Network media tank, usano tutti il firmware syabas che offre una marea di protocolli e funzioni di networking.
si esteticamente è collegato esternamente ma "funzionalmente" è come un disco interno a tutti gli effetti.
Nmt= Network media tank, usano tutti il firmware syabas che offre una marea di protocolli e funzioni di networking.
Capisco, ma ci sono problemi di incompatibilità con alcuni HD o li legge praticamente tutti poi?
generals
05-09-2009, 12:42
Capisco, ma ci sono problemi di incompatibilità con alcuni HD o li legge praticamente tutti poi?
più o meno è la stessa compatibilità del PCH e del WDTV, hanno anche lo stesso chipset sigma d'altronde. Dai uno sguardo alla discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692
più o meno è la stessa compatibilità del PCH e del WDTV, hanno anche lo stesso chipset sigma d'altronde. Dai uno sguardo alla discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692
Vado a documentarmi Grazie:)
Aspetta il WDTV non può avere un hard disk interno. Il PCH sì, credo ingwye si riferisse alla compatibilità con l'hard disk interno.
generals
05-09-2009, 16:42
Aspetta il WDTV non può avere un hard disk interno. Il PCH sì, credo ingwye si riferisse alla compatibilità con l'hard disk interno.
ah infatti io pensavo alla compatibilità in lettura dei file HD
bhè c'è il nuovo PCH c-200, molto più veloce e con altre features, ci sono video e info:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=23731
Ma la velocità non è invariata visto possiede lo stesso chip?
Aspetta il WDTV non può avere un hard disk interno. Il PCH sì, credo ingwye si riferisse alla compatibilità con l'hard disk interno.
Esatto:)
dragon.m1
05-09-2009, 22:55
Ciao, magari questa domanda è gia stata fatto ma ci sono troppo pagine in questo post :D. Sto cercando un media player che mi permetta di leggere pure file .mkv senza problemi. Ho visto il MYMOVIE HD V38 e il T37 della Mediacom che supporta molte estensioni tra cui anche .mkv. Il problema è che da come ho letto non sembra molto affidabile (troppi problemi con i vari file, telecomando audio ecc...) e cercando su internet ci sono molto commenti positivi e altrettanti negativi, che mi hanno messo in crisi :mc: .... Insomma non ho affatto le idee chiare. Sicuramente qualcuno di vuoi ha già avuto l'opportunità di testarlo o vederlo mi serve un parere, oppure un media player che legga gli mkv!
Grazie in anticipo.
generals
06-09-2009, 09:24
Ma la velocità non è invariata visto possiede lo stesso chip?
il chip è diverso, va al doppio della velocità 8643 vs 8635 (667 mhz vs 300) e ha altre features, si parla di performance superiori di 5/6 volte o più, ora non ricordo.
Comunque la gui del pch 110 è leggermente lenta (ma parliamo di millisecondi) ma onestamente a me non da nessun problema, quello che conta è poi come ti legge i file e le sue features. Il vero tallone di achille del PCH è nella lettura foto e musica, io aggiungerei di default lo slide e la playlist. Comunque si può fare lo stesso con programmini che si trovano sul loro forum.
il chip è diverso, va al doppio della velocità 8643 vs 8635 (667 mhz vs 300) e ha altre features, si parla di performance superiori di 5/6 volte o più, ora non ricordo.
Non sapevo questa cosa...interessante...
Non sapevo questa cosa...interessante...
Allora a qualcosa sono servito!!!!!
Ma quindi gli Hard Disk Media Player di questa discussione non possono registrare su Hard Disk ma solo leggere?
Quindi non hanno neanche sintonizzatore TV (analogico e/o digitale con/senza CI)?
Nono. Qui si parla di entrambi i tipi.
Il popcornhour, p es, non registra.
L'EMTEC si.
Inse D.j.
07-09-2009, 13:50
Io dico di no, tanto ti arriverà;)
Spedizione prevista per il 20/09!! :D
Ciao a tutti...
e complimenti per la competenza!!! ne sapeteve più voi che i rivenditori :stordita: o forse qualcuno di voi lo è ....
comunque sto cercando un prodotto tipo l'emtec moviecube o il medley 2 plus (che mi sembra leggermente meglio) ma che funzioni in HD sia in che out!!!!
Sto impazzendo, forse perchè non esiste o ha ancora dei prezzi esorbitanti.
In pratica vorrei
1)collegare il decoder (o in futuro un blu ray) direttamente all'apparecchio e poter poi vedere tutto in hd sul televisore.
2) scaricare da un mini dv filmati da telecamera tramite il firewire.
3) ho un portatile con windows xp che ha NTFS come filesystem mentre queste apparecchiature hanno il fat32. si possono trasferire i dati senza problemi?
forse pretendo troppo ....:mc:
grazie in ogni caso per le tante pagine già lette e molto molto interessanti ....
AKY
qualcuno del forum conosce questo?http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
GRAZIE!
Ciao,
ho avuto l'occasione di provarlo (quello da 500Mb) per un paio di giorni, ... poi l'ho dovuto restituire x farlo sostituire in quanto non funzionava!! e adesso il fornitore non ce l'ha più disponibile:muro: .
Per quel che ho potuto provare, è veramente un bel sistema, molto completo (anche in termini di cavi, conettori ecc...) e con un HD velocissimo!
I problemi che aveva la mia unità erano principalmente di due tipi: non riusciva a sintonizzare la TV e più volte si bloccava, rendendo necessario il suo riavvio togliendo tensione.
Sono riuscito a passare 3-4 vecchie VHS in DVD (scaricando il filmato registrato nel PC), provare a memorizzare e visualizzare le mie foto, e leggere mp3 molto facilmente (finchè funzionava!!).
Il menù è abbastanza veloce (si può togliere l'anteprima dei video rendendolo molto snello...) e facile da usare. Quando lo si connette al PC (via USB), quest'ultimo lo vede come un HD esterno e si possono trasferire facilmete file, video, foto, musica, ... oppure elaborare direttamente i file (ho provato con un video) senza spostarli nel PC.
Mi sembrava mancasse la possibilità di modificare i video registrati senza dover per forza collegare un PC (per esempio togliere la pubblicità da un programma registrato), ma non ho potuto provare.
Un'altra cosa che mi sembrava mancasse, il televideo sulla TV (non ho visto tasti sul telecomando), ma forse... chi se ne frega!
Alla fine dopo due giorni che non sintonizzava canali TV e i blocchi rdiventavano sempre più frequenti, ho contattato la Verbatim (n° verde!;) ) , la quale senza tanto girarci attorno mi ha consigliato di rispedire il prodotto al venditore per farmene inviare uno nuovo... peccato che non sia più disponibile e queindi ora mi ritrovo con un buono da 196EURI, e senza il Mediaplayer!
Conclusione: sono rimasto molto deluso per il fatto che non funzionasse già da subito, ma molto soddisfatto del prodotto, tanto che ora credo che aspetterò il riordino da parte del fornitore e mi compro quello da 1Gb!
Ho valutato anche di provare con un Emtec (S800 o Q800), ma credo che questo abbia qualcosina in più, e costa meno!
Ciao,
....
Conclusione: sono rimasto molto deluso per il fatto che non funzionasse già da subito, ma molto soddisfatto del prodotto, tanto che ora credo che aspetterò il riordino da parte del fornitore e mi compro quello da 1Gb!
Ho valutato anche di provare con un Emtec (S800 o Q800), ma credo che questo abbia qualcosina in più, e costa meno!
Vero, buon prodotto anche questo ... e con fyle sistem NTFS!!!
resta il fatto che riproduce in interlacciato ... ma forse non ce ne sono ancora che riproducano in progressive
Ho guardato il link postato qualche pag. fa per il popcorn c200 e mi sembra veramente ottimo. ho guardato per curiosità trovaprezzi, c'è l'ha un solo negozio "a breve" alla modica cifra di 438,47 euro....
Se faccio 6 al Super domani me lo compro.... :D
ambarabese
07-09-2009, 15:11
Popcorn Hour C-200 lo trovato su internet (sito italiano) a 349,90 iva inc (sempre tanto :muro: )
Popcorn Hour C-200 lo trovato su internet (sito italiano) a 349,90 iva inc (sempre tanto :muro: )
puoi mandarmi pvt grazie?
ambarabese
07-09-2009, 18:59
pvt inviato.
Grazie ambarabese, se raccatto qualche soldino.... ci faccio un pensierino. :D
Il mio xtreamer oggi risulta in consegna dal tracking...Speriamo arrivi! Sono un po' impaziente visto che sono quasi 2 mesi che lo aspetto...
Vi aggiorno più tardi.
Ciao
Il mio xtreamer oggi risulta in consegna dal tracking...Speriamo arrivi! Sono un po' impaziente visto che sono quasi 2 mesi che lo aspetto...
Vi aggiorno più tardi.
Ciao
:sperem:
pvt inviato.
me lo invii pure a me? grazie 1000!
ambarabese
08-09-2009, 15:53
pvt inviato. prego
Il mio xtreamer oggi risulta in consegna dal tracking...Speriamo arrivi! Sono un po' impaziente visto che sono quasi 2 mesi che lo aspetto...
Vi aggiorno più tardi.
Ciao
Arrivato mezz'oretta fa! :D
Vi segnalo le prime cose negative che ho notato:
-il telecomando non è granchè, la portata non sembra delle migliori così come la qualità. In particolare funziona molto bene se ci si mette proprio dritti davanti allo xtreamer, se si è un po' spostati da una parte o dall'altra sembra che prenda poco
-la ventolina fa troppo rumore, è fastidiosa. Per fortuna io terrò lo xtreamer dentro un mobile per cui il rumore è drasticamente ridotto
-la grafica dei vari menù e animazioni è veramente brutta
Sono impressioni date una prova di pochi minuti quindi prendetele con la dovuta considerazione. Cmq se volete che faccia qualche test particolare o se volete darmi qualche file x vedere se viene letto chiedete pure che sono a disposizione!
Ciao
Inse D.j.
08-09-2009, 20:21
Qualcuno ha provato se legge i .mov in HD fatti con le Lumix TZ5, TZ6, ecc....???
Qualcuno ha provato se legge i .mov in HD fatti con le Lumix TZ5, TZ6, ecc....???
Se fai l'upload da qualche parte di un video .mov provo!
Cmq ieri sera ho provato vari formati video come 1080p, 720p, divx, xvid, ecc. Tutti letti senza alcun problema e senza scatti. Anche i sottotitoli si vedono in maniera chiara. L'unica cosa che ho notato è che quando si cambia tipo di lingua o sottotitoli vengono fuori per un paio di secondi dei difetti grafici e l'audio va fuori sincro, ma poi tutto ritorna normale.
Ciao
-ho provato a configurare la rete wifi e quando devo inserire la chiave wep ho a disposizione le lettere solo fino alla f ma nella mia chiave ci sono anche lettere dopo la f. Ho disabilitato la chiave wep e tutto funziona correttamente
Tu hai una passphrase WEP. A partire da questa passphrase vengono generate una o quattro chiavi esadecimali in base un algoritmo ed alla lunghezza scelta della chiave. A te serve quella chiave. La dovresti trovare sul router/access point. In alternativa la puoi generare a partire dalla passphrase: http://www.mambro.it/wifi/
più o meno è la stessa compatibilità del PCH e del WDTV, hanno anche lo stesso chipset sigma d'altronde. Dai uno sguardo alla discussione:
Direi che l'm34a ha una compatibilita' migliore del wdtv sia per certi mkv un po' ostici ma soprattutto per il fatto che decodifica il dts, in pratica il primo ha la stessa board del popcornhour a110 ma costa nettamente meno e lo si puo' acquistare in Italia (con relativa garanzia) a poco meno di 150 euro ivati.
Per me e' stato il miglior compromesso tra wdtv e popcornhour a110. :)
Tu hai una passphrase WEP. A partire da questa passphrase vengono generate una o quattro chiavi esadecimali in base un algoritmo ed alla lunghezza scelta della chiave. A te serve quella chiave. La dovresti trovare sul router/access point. In alternativa la puoi generare a partire dalla passphrase: http://www.mambro.it/wifi/
Grazie mille...Non lo sapevo. Allora direi che quello non è certo un difetto.Devo ancora provare ma sono certo che è come dici tu, edito il messaggio precedente!
Ciao
Direi che l'm34a ha una compatibilita' migliore del wdtv sia per certi mkv un po' ostici ma soprattutto per il fatto che decodifica il dts, in pratica il primo ha la stessa board del popcornhour a110 ma costa nettamente meno e lo si puo' acquistare in Italia (con relativa garanzia) a poco meno di 150 euro ivati.
Per me e' stato il miglior compromesso tra wdtv e popcornhour a110. :)
scusa ma dove si può acquistare in Italia l'm34a?
grazie
scusa ma dove si può acquistare in Italia l'm34a?
grazie
Hai pm, comunque in Italia si trova come Baloccobox 34a
fpmorpheus
10-09-2009, 11:11
è il mio primo messaggio su questo forum.
Ho letto qualche pagina di questa discussione, ma mi sono perso nella selva di sigle e acronimi.
Ho bisogno di un consiglio. Cerco un hd esterno da 1Tb collegabile alla TV tramite DVI (meglio se ci fosse la possibilità tramite scart per un vecchio tv) che utilizzerò quasi esclusivamente per visualizzare fotografie e stoccare dati. Guardo film da dvd e non guardo tv, quindi non mi interessa registrare.
Pensavo di spendere intorno ai 200 euro.
Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Grazie in anticipo
Fabio
Ciao,
ho avuto l'occasione di provarlo (quello da 500Mb) per un paio di giorni, ... poi l'ho dovuto restituire x farlo sostituire in quanto non funzionava!! e adesso il fornitore non ce l'ha più disponibile:muro: .
Per quel che ho potuto provare, è veramente un bel sistema, molto completo (anche in termini di cavi, conettori ecc...) e con un HD velocissimo!
I problemi che aveva la mia unità erano principalmente di due tipi: non riusciva a sintonizzare la TV e più volte si bloccava, rendendo necessario il suo riavvio togliendo tensione.
Sono riuscito a passare 3-4 vecchie VHS in DVD (scaricando il filmato registrato nel PC), provare a memorizzare e visualizzare le mie foto, e leggere mp3 molto facilmente (finchè funzionava!!).
Il menù è abbastanza veloce (si può togliere l'anteprima dei video rendendolo molto snello...) e facile da usare. Quando lo si connette al PC (via USB), quest'ultimo lo vede come un HD esterno e si possono trasferire facilmete file, video, foto, musica, ... oppure elaborare direttamente i file (ho provato con un video) senza spostarli nel PC.
Mi sembrava mancasse la possibilità di modificare i video registrati senza dover per forza collegare un PC (per esempio togliere la pubblicità da un programma registrato), ma non ho potuto provare.
Un'altra cosa che mi sembrava mancasse, il televideo sulla TV (non ho visto tasti sul telecomando), ma forse... chi se ne frega!
Alla fine dopo due giorni che non sintonizzava canali TV e i blocchi rdiventavano sempre più frequenti, ho contattato la Verbatim (n° verde!;) ) , la quale senza tanto girarci attorno mi ha consigliato di rispedire il prodotto al venditore per farmene inviare uno nuovo... peccato che non sia più disponibile e queindi ora mi ritrovo con un buono da 196EURI, e senza il Mediaplayer!
Conclusione: sono rimasto molto deluso per il fatto che non funzionasse già da subito, ma molto soddisfatto del prodotto, tanto che ora credo che aspetterò il riordino da parte del fornitore e mi compro quello da 1Gb!
Ho valutato anche di provare con un Emtec (S800 o Q800), ma credo che questo abbia qualcosina in più, e costa meno!
Ma sulla rete hai avuto possibilità di provarlo? Ha il server Samba?
Ma sulla rete hai avuto possibilità di provarlo? Ha il server Samba?
Non ho avuto modo di connetterlo in rete, ma...
...ieri ho ordinato il modello da 1Tb. :D :D
Dovrò sapettare che mi arrivi (2-3settimane credo) e poi vi faccio sapere.
Ragà ho deciso (credo):D
Mi dite solo tra questi 2 quale mi conviene acquistare? Egreat EG-M31B (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113051) vs HD DVR MediaStation (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-1tb_17139.html).
Vi dico da subito che, anche se non registra fà niente, l'importante che abbia la possibilità di montare un HD all'interno (come l'EG-M31B giusto?), sò che il MediaStation già ha l'Hd, ma siccome sono in possesso di un Barracuda nuovo di zecca da 500Gb, non avrei problemi con l'EG-M31B.
Chiedo a voi esperti o possessori la reale differenza tra i 2, visto che il costo sembra essere uguale per entrambi.
Grazie:)
eureka63
11-09-2009, 15:17
Ragà ho deciso (credo):...Io no :(
Interessante il Verbatim MediaStation HD DVR (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-1tb_16417.html) già proposto. Il grosso display presente permette di pilotarlo senza accendere la TV?
In generare esistono Media Player con Slot C.I. ? E magari anche con DVD recorder?
Io no :(
Il grosso display presente permette di pilotarlo senza accendere la TV?
In generare esistono Media Player con Slot C.I. ? E magari anche con DVD recorder?
Come mai non hai ancora deciso?:(
Non saprei sinceramente se il display del Verbatim permette
di essere pilotato a Tv spenta, devo documentarmi.
Che io sappia, media player con Slot C.I etc...etc...ci sarebbe il Dreambox, ma siamo OT:D
fpmorpheus
11-09-2009, 18:30
è il mio primo messaggio su questo forum.
Ho letto qualche pagina di questa discussione, ma mi sono perso nella selva di sigle e acronimi.
Ho bisogno di un consiglio. Cerco un hd esterno da 1Tb collegabile alla TV tramite DVI (meglio se ci fosse la possibilità tramite scart per un vecchio tv) che utilizzerò quasi esclusivamente per visualizzare fotografie e stoccare dati. Guardo film da dvd e non guardo tv, quindi non mi interessa registrare.
Pensavo di spendere intorno ai 200 euro.
Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Grazie in anticipo
Fabio
Nessun consiglio?
oggi ho fatto un giro per negozi e ho le idee ancora più confuse.
Che qualcuno mi dia una mano...
please
Ragà ho deciso (credo):D
Mi dite solo tra questi 2 quale mi conviene acquistare? Egreat EG-M31B (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113051) vs HD DVR MediaStation (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-1tb_17139.html).
Vi dico da subito che, anche se non registra fà niente, l'importante che abbia la possibilità di montare un HD all'interno (come l'EG-M31B giusto?), sò che il MediaStation già ha l'Hd, ma siccome sono in possesso di un Barracuda nuovo di zecca da 500Gb, non avrei problemi con l'EG-M31B.
Chiedo a voi esperti o possessori la reale differenza tra i 2, visto che il costo sembra essere uguale per entrambi.
Grazie:)
Ciao,
sono assolutamente inesperto ma mi sembra che l'EG-m31b sia migliore come funzioni (e poi hai anche già l'Hd.).
Non ho capito però se la riproduzione dell'EG arriva a 1080p o se se è 1080i come il Verbatim.
notte ;)
Ciao,
sono assolutamente inesperto ma mi sembra che l'EG-m31b sia migliore come funzioni (e poi hai anche già l'Hd.).
Non ho capito però se la riproduzione dell'EG arriva a 1080p o se se è 1080i come il Verbatim.
notte ;)
A questo non avevo fatto caso, quale sarebbe la differenza (1080p/1080i)?
Grazie:)
generals
12-09-2009, 09:58
Ciao,
sono assolutamente inesperto ma mi sembra che l'EG-m31b sia migliore come funzioni (e poi hai anche già l'Hd.).
Non ho capito però se la riproduzione dell'EG arriva a 1080p o se se è 1080i come il Verbatim.
notte ;)
l'eg è a 1080p ;)
Non conosco il verbatim, ma anche io dalle funzioni e caratteristiche sceglierei l'eg
l'eg è a 1080p ;)
Non conosco il verbatim, ma anche io dalle funzioni e caratteristiche sceglierei l'eg
Xtreamer invece? penso di prendere quello alla fine, con €120 spedito....
A questo non avevo fatto caso, quale sarebbe la differenza (1080p/1080i)?
Grazie:)
il 1080p è il Full Hd, mentre il 1000i è il vecchio sistema interlacciato, quindi ti legge il full hd ma trasforma il tutto da fullhd in hd ready.
Io non ho mai provato nessuno di questi apparecchi ma credo che la differenza sia come per i televisori (e ora che ho un fullhd ho capito che gli hdready sono una mezza truffa).
Ma mi resta ancora qualche dubbio:
ad esempio questo apparecchio: (se fate copia incolla lo trovate)
http://209.85.135.132/translate_c?hl=it&langpair=en|it&u=http://nancyzhg.en.ec21.com/3.5_HDMI_1080P_H264_MKV--2053032_2053080.html&prev=/translate_s%3Fhl%3Dit%26q%3Dharddisk%2Bcon%2B2%2Bhdmi%26tq%3Dharddisk%2Bwith%2B2%2BHDMI%26sl%3Dit%26tl%3Den&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhS4Od9-4GbKT1gYFQjMUAYhbpjbg
Uscita video
HDMI (480p, 720p, 1080i) HDMI (480p, 720p, 1080i)
HD COMPONENT YPbPr (480p, 720p, 1080i) HD Component YPbPr (480p, 720p, 1080i)
COMPOSITE COMPOSITE
S-VIDEO S-VIDEO
Decodifica video
480p( 640 X 480 Resolution ) 480p (risoluzione 640 x 480)
720p(1280×720 Resolution ) 720p (1280 × 720 risoluzione)
1080i(1920×1080 Resolution ) 1080i (1920 × 1080 Resolution)
1080p(1920×1080 Resolution ) 1080p (1920 × 1080 Resolution)
Parla di uscita video in 1080i ma ha la decodifica 1080p.
Mi chiedo: come mai, avendo la decodifica non riesce a supportare l'uscita in 1080p?
:muro: :muro: :muro:
Xtreamer invece? penso di prendere quello alla fine, con €120 spedito....
1080p :)
Ciao
il 1080p è il Full Hd, mentre il 1000i è il vecchio sistema interlacciato, quindi ti legge il full hd ma trasforma il tutto da fullhd in hd ready.
1080p :)
Ciao
Grazie:)
@Paolo85
Il menù del Xtreamer è anche in Ita? ho visto in molti video che è anche abbastanza veloce vero?:eek:
Grazie:)
@Paolo85
Il menù del Xtreamer è anche in Ita? ho visto in molti video che è anche abbastanza veloce vero?:eek:
Si si certo è anche in ita.
Nei menù è velocissimo, anche perchè vista la bruttezza c'è gran poco di pesante da muovere, se fosse anche lento sarebbe scandaloso!
Con il firmware del mese prossimo l'interfaccia grafica dovrebbe migliorare però.
Ciao
Si si certo è anche in ita.
Nei menù è velocissimo, anche perchè vista la bruttezza c'è gran poco di pesante da muovere, se fosse anche lento sarebbe scandaloso!
Con il firmware del mese prossimo l'interfaccia grafica dovrebbe migliorare però.
Ciao
Grazie, bella notizia riguardo il nuovo Firmware:sperem:
q3aquaking
12-09-2009, 20:13
ragazzi
vi dissi che mi serviva...
che mi consigliate di prendere....?
c200 ....quanto costa? se si prendde da usa..quale sito conviene...+ dogana + tutto i lresto so 4% x sdoganarlo + 20% di iva...alla fine ce la facciamo con 280?
o roba simile all'egreat m34a balocco box.....sui 140 si trova
oppure conviene sempre aspettare...
oppure conviene sempre aspettare...
Questo è il vero problema, poi non si decide mai:p
Io vado di Xtreamer, per le mie esigenze ovviamente;)
q3aquaking
12-09-2009, 20:20
I Networked Media Tank (NMT) come i Popcorn Hour, HDX 1000 o anche lo stesso Balocco Box (di un'azienda italiana), hanno la possibilità di installare praticamente qualunque applicazione. Addirittura hanno fatto un installer lato PC che permette di selezionare l'applicazione ed installarla. Ovviamente non c'è eMule (è per Windows), ma aMule...e per i torrent c'è Transmission.
I NMT però non registrano. Sono basati tutti sullo stesso software di Syabas e c'è anche un sdk che permette di sviluppare applicazioni.
Per quanto ho potuto leggere, sono i lettori multimediali più completi. Però sinceramente costano un bel po'.
I Popcorn Hour hanno una chiave wifi 802.11N che risolve, almeno parzialmente, i problemi di velocità. Ovviamente bisogna avere anche un router/access point 802.11N.
Cercati qualche video su youtube che ti mostra il popcorn hour in funzione, almeno io sono rimasto stupito: accesso a YouTbe, Flickr e tutti i servizi multimediali più diffusi.
Riguardo al wifi, sinceramente io non ne posso fare a meno ;) Avessi la possibilità di passare un cavo di rete l'avrei già fatto.
scusa se facci o un quote di una cosa cosi vecchia
cmq sto balocco m34a mi sembra simile al pop corn a110 e costa meno. se non meglio....è vero?
come rapp qualit./prezzo nn ha eguali....concordate?
stavo facendo la pensata di aggangiare con questo x poi prendere na cosa + seria tipo il c200 o meglio del c200..........
spende oltre 200 euro x un nmt è un po troppo penso.
Ciao a tutti. :)
È qualche giorno che mi sto informando a proposito di hard disk multimediali.
In rete non ho trovato molto materiale a riguardo, se non le schede tecniche dei produttori. Ma quello che mi interessa sono le impressioni di chi ha avuto modo di sfruttarli. A riguardo si trovano recensioni di prodotti di qualche anno fa o modelli che personalmente ho già scartato.
Vorrei quindi chiarirmi un po’ di idee qui.
Chiaramente, come tutti, si cerca di acquistare il prodotto che offra le caratteristiche migliori al prezzo più vantaggioso.
Io mi sono fissato come budget di spesa 200/250 euro.
Per quel che riguarda le peculiarità, ciò che mi interessa maggiormente sono la silenziosità, un menu rapido da scorrere e la lettura della maggior parte di formati video possibili.
Poi, tutto quello in più è, come si dice, grasso che cola! :D
Avevo adocchiato un Dvico M-6500A, ma sarebbe già fuori budget. Avete consigli su prodotti con caratteristiche simili, magari rinunciando a qualcosina, per rientrare nei miei limiti di spesa? :help:
Inse D.j.
14-09-2009, 10:57
Oggi mi è arrivata una bella email!
Contiene il numero di tracking del mio xtreamer, al momento è ancora in germania ma è stato spedito finalmente, eppure sul sito mi dice ancora Awaiting Fulfillment.
Nell'attesa speriamo esca anche un nuovo firmware...
Cmq credo di poterlo avere a casa nel giro di una settimana circa e poi finalmente vi farò sapere qualcosa.
Ciao
Anche io ho ricevuto il tracking number. :D
Che spedizioniere usano?
Ops, consegnato questa mattina......................
Mi toccherà aspettare Sabato per vederlo, acc.....
generals
14-09-2009, 12:28
1080p :)
Ciao
Xtreamer 1080p in teoria, perchè ho letto che non si riesce a settare l'uscita a 1080p ma solo a 1080i. Confermi?
No, io ho settato senza problemi l'uscita 1080p.
Ciao
generals
14-09-2009, 13:38
No, io ho settato senza problemi l'uscita 1080p.
Ciao
hai un tv full hd o hd-ready? Forse perchè il post a cui mi riferivo riguardava un TV-hd che accetta 1080p e che l'extremer invece non faceva settare.
http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=19&t=966&start=20
Scusate, ho bisogno di una mano e non sono un esperto. Ho scaricato tramite pinnacle alcune registrazioni da telecamera in file .avi; ho un ellion 351 ma i file, copiati nell'hard disk interno, non vengono letti (mi dice invalid file). Solo se scarico da telecamera in file mpeg2 l'ellion li legge. Posso fare qualcosa per fargli leggere i .avi?
grazie in anticipo per l'aiuto.
hai un tv full hd o hd-ready? Forse perchè il post a cui mi riferivo riguardava un TV-hd che accetta 1080p e che l'extremer invece non faceva settare.
http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=19&t=966&start=20
Ciao io ho una tv full hd. Se invece la tua arriva fino a 1080i è giusto che lo xtreamer non ti lasci impostare il 1080p. Anche se la tua tv accetta segnali 1080p poi cmq questi verranno ridotti a 1080i o 720p per cui tanto vale che setti tu quello che preferisci (secondo me meglio 720p).
Ciao
generals
14-09-2009, 16:21
Ciao io ho una tv full hd. Se invece la tua arriva fino a 1080i è giusto che lo xtreamer non ti lasci impostare il 1080p. Anche se la tua tv accetta segnali 1080p poi cmq questi verranno ridotti a 1080i o 720p per cui tanto vale che setti tu quello che preferisci (secondo me meglio 720p).
Ciao
bhè non direi...anche per i TV hd il 1080p (con anche il 24p) risulta essere migliore come impostazione. COn il 1080i la tv deve fare tutto un lavoro di interlacciamento. Altrimenti perchè farebbero i tv hd che accettano segnale 1080p e 24p...:D Certo altro discorso è per i TV hd (meno recenti) che non accettano nè il segnale 1080p nè i 24p). Ma quello del post citato con gli altri mediaplayer accetta il 1080p.
Io il PCH ce l'ho appunto settato a 1080p 50hz con auto switch ntsc/pal/24p, per agganciare i 24 p quando presenti nei video (come tutti del resto) e la differenza si vede ;)
Non ho capito quello che hai scritto...
Ovviamente il segnale migliore è 1080p, ma se una tv arriva fino a 1080i che senso ha impostare 1080p?
Quello che dico io è che se il pch lo setti a 1080p 24p devi avere anche una tv 1080p che supporti i 24p altrimenti tanto vale che lo imposti a 720p.
Il problema sarebbe se avendo una tv che supporta il full hd io sono costretto a impostare 1080i... Una tv che accetta in ingresso 1080p ma arriva a 1080i non è una tv full hd.
Ciao
Appena pagato per Xtreamer:)
In quanto tempo arriverà?:sperem:
generals
14-09-2009, 18:46
Non ho capito quello che hai scritto...
Ovviamente il segnale migliore è 1080p, ma se una tv arriva fino a 1080i che senso ha impostare 1080p?
Quello che dico io è che se il pch lo setti a 1080p 24p devi avere anche una tv 1080p che supporti i 24p altrimenti tanto vale che lo imposti a 720p.
Il problema sarebbe se avendo una tv che supporta il full hd io sono costretto a impostare 1080i... Una tv che accetta in ingresso 1080p ma arriva a 1080i non è una tv full hd.
Ciao
Il senso è questo, considera a titolo di esempio, sempre per un TV hd ready che accetta ovviamente segnali 1080p e 24p, un file 1080p nativo (un bel mkv) . Ora settando a 720p il media player il video viene downscalato dal mediaplayer (xtreamer) e poi riscalato dal TV (alla risoluzione hd che è 1366x768 e non 720p nativa), quindi due operazioni con due scaler coinvolti, mentre se parte 1080p dal mediaplayer sarà "solo" downscalato dal TV e partendo da un file di qualità più elevata il lavoro e molto semplice.
Poi c'è tutto il discorso sui frame e la possibilità di settare i frame (compreso il 24p) a seconda del materiale usato (se europeo, giapponese, ecc).
Questo per dire che anche per un tv hd ready la qualità con ingresso a 1080p diventa superiore per file 1080p. E' questo solo un esempio che spiega d'altronde il perchè i nuovi TV accettino questi segnali.
E infatti i vari mediaplayer (WDTV o PCH) supportano l'uscita 1080p anche per i TV hd ready che accettano il segnale. Questo non è vero però per l'Xtreamer (è probabilmente un bug), ed era il problema che giustamente lamentava l'utente:O
Ciao a tutti!
Sono in procinto anch'io di acquistare un MP, ho letto i post dell'ultimo anno e si va dal WDTV al Popcorn al dvico 6500 e pure l'Xtreamer...
Sulla rivista di afdigitale di questo mese ho visto in pubblicità anche il nuovo Dvico 6600 nessuno ha notizie su questo MPlayer?
Mi sa che tanto per cominciare sono orientato sul WD Tv e poi vediamo in tempi meno buii :D
Inse D.j.
14-09-2009, 19:07
Appena pagato per Xtreamer:)
In quanto tempo arriverà?:sperem:
Se hai c.lo come me l'ho ordinato il 3 settembre e me lo hanno consegnato il 10 settembre. :O
Però penso il mio sia un caso "rarissimo" di botta di .. :ciapet:
Se hai c.lo come me l'ho ordinato il 3 settembre e me lo hanno consegnato il 10 settembre. :O
Però penso il mio sia un caso "rarissimo" di botta di .. :ciapet:
Ok ti farò sapere Grazie:ciapet:
Appena pagato per Xtreamer:)
In quanto tempo arriverà?:sperem:
Adesso li hanno in magazzino, non ci vorrà molto vedrai!
Il senso è questo, considera a titolo di esempio, sempre per un TV hd ready che accetta ovviamente segnali 1080p e 24p, un file 1080p nativo (un bel mkv) . Ora settando a 720p il media player il video viene downscalato dal mediaplayer (xtreamer) e poi riscalato dal TV (alla risoluzione hd che è 1366x768 e non 720p nativa), quindi due operazioni con due scaler coinvolti, mentre se parte 1080p dal mediaplayer sarà "solo" downscalato dal TV e partendo da un file di qualità più elevata il lavoro e molto semplice.
Poi c'è tutto il discorso sui frame e la possibilità di settare i frame (compreso il 24p) a seconda del materiale usato (se europeo, giapponese, ecc).
Questo per dire che anche per un tv hd ready la qualità con ingresso a 1080p diventa superiore per file 1080p. E' questo solo un esempio che spiega d'altronde il perchè i nuovi TV accettino questi segnali.
E infatti i vari mediaplayer (WDTV o PCH) supportano l'uscita 1080p anche per i TV hd ready che accettano il segnale. Questo non è vero però per l'Xtreamer (è probabilmente un bug), ed era il problema che giustamente lamentava l'utente:O
Ok, ora ho capito il tuo discorso. Bisognerebbe fare un bel confronto e analizzare i risultati. Premetto che non sono un esperto in materia, però leggo spesso che gli scaler delle tv sono di qualità abbastanza bassa. Far fare tutto il lavoro ad una tv magari può essere peggio che non invece fare la conversione con lo xtreamer e lasciare solo un piccolo adattamento di risoluzione alla tv. Cmq visto che sto facendo solo ipotesi senza nessun fondamento meglio che sto zitto :D
In ogni caso penso che sia un bug facilmente correggibile se c'è la necessità di sistemarlo.
Ciao
Adesso li hanno in magazzino, non ci vorrà molto vedrai!
Grazie:sbav:
icarosat
15-09-2009, 11:11
No, io ho settato senza problemi l'uscita 1080p.
Ciao
ma lo Xtreamer registra o no ?
No al momento no, si parlava che forse in futuro sarà disponibile la registrazione collegando una adattatore dvb usb ma non so se si verificherà mai.
Ciao
q3aquaking
15-09-2009, 13:09
scusa se facci o un quote di una cosa cosi vecchia
cmq sto balocco m34a mi sembra simile al pop corn a110 e costa meno. se non meglio....è vero?
come rapp qualit./prezzo nn ha eguali....concordate?
stavo facendo la pensata di aggangiare con questo x poi prendere na cosa + seria tipo il c200 o meglio del c200..........
spende oltre 200 euro x un nmt è un po troppo penso.
aspetto qualche opinione in più sul balocco ....
requisiti essenziali: lan su samba,1080p,dts/dolby pass-thought......l'ho proprio ristretta ai minimi termini...quindi wdtv o xtremer nn vanno bene x il fatto che nn hanno la lan
sarei disposto a spendere di + se ha altro tipo gigabit, registrazione youtube....ma max max 250 euri
generals
15-09-2009, 13:28
aspetto qualche opinione in più sul balocco ....
requisiti essenziali: lan su samba,1080p,dts/dolby pass-thought......l'ho proprio ristretta ai minimi termini...quindi wdtv o xtremer nn vanno bene x il fatto che nn hanno la lan
sarei disposto a spendere di + se ha altro tipo gigabit, registrazione youtube....ma max max 250 euri
come hai detto tu è un ottimo compromesso l'egreat34a, per le tue esigenze. L'unica cosa, ho letto che "forse" non ci sarannao in futuro aggiornamenti del firmware per una violazione vs syabas, una cosa tutta da verificare però. l'xtreamer ha la rete ma non so se abbia samba, su questo dovrebbe risponderci chi ce l'ha. ciao
come hai detto tu è un ottimo compromesso l'egreat34a, per le tue esigenze. L'unica cosa, ho letto che "forse" non ci sarannao in futuro aggiornamenti del firmware per una violazione vs syabas, una cosa tutta da verificare però. l'xtreamer ha la rete ma non so se abbia samba, su questo dovrebbe risponderci chi ce l'ha. ciao
Per samba leggete qui: http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?p=9669
Ciao
Scusate, ho bisogno di una mano e non sono un esperto. Ho scaricato tramite pinnacle alcune registrazioni da telecamera in file .avi; ho un ellion 351 ma i file, copiati nell'hard disk interno, non vengono letti (mi dice invalid file). Solo se scarico da telecamera in file mpeg2 l'ellion li legge. Posso fare qualcosa per fargli leggere i .avi?
grazie in anticipo per l'aiuto.
mi autoquoto: non c'è nessuno che mi possa dare un'idicazione? come posso far leggere un file avi generato da pinnacle al mio ellion 351? è un problema dell'ellion, gli altri hd media player (tipo wdtv o xtreamer) gestiscono file avi da pinnacle (o similari)?
grazie
generals
15-09-2009, 15:48
mi autoquoto: non c'è nessuno che mi possa dare un'idicazione? come posso far leggere un file avi generato da pinnacle al mio ellion 351? è un problema dell'ellion, gli altri hd media player (tipo wdtv o xtreamer) gestiscono file avi da pinnacle (o similari)?
grazie
bhè se non te lo legge puoi solo convertirlo, magari in mp4. Gli avi sono dei contenitori non sempre si è in grado di leggerli, soprattutto se ci sono codec proprietari.
williamwallace79
15-09-2009, 16:24
Salve a tutti. Grazie a tutti per le informazioni che ho ottenuto su questo forum, soprattutto a quelli più disponibili, sempre pronti a rispondere. Come si dice... sapere è potere.
Non ho capito un paio di cose (il fatto è che non sono proprio ferratissimo)
1) Posso collegare al wd tv degli hard disk autoalimentati? Cioè senza bisogno di un ulteriore alimentatore?
2) Parere personale di chi vorrà rispondere: meglio xtreamer (che non ho capito se può navigare in rete) o il wd tv al livello solamente di player?
Scusate la banalità delle domande
Grazie anticipitamente a tutti!
Ciao provo a risponderti io:
1) si puoi collegarli tranquillamente
2) io preferisco lo xtreamer perchè ha il dts downmix e perchè ha tutta la parte di rete.
Ciao
q3aquaking
15-09-2009, 21:53
come hai detto tu è un ottimo compromesso l'egreat34a, per le tue esigenze. L'unica cosa, ho letto che "forse" non ci sarannao in futuro aggiornamenti del firmware per una violazione vs syabas, una cosa tutta da verificare però. l'xtreamer ha la rete ma non so se abbia samba, su questo dovrebbe risponderci chi ce l'ha. ciao
E CHI C@XXO MI HA DETTO CHE L'EXTREMER NON AVEVA LA LAN....BAH IPER - CONFUSED
detto cio penso anche che l'extremer faccia QUASI al caso mio, nn h il dts passthought, ne l'ottico....
wa
cercavo na cosa con l'hdd interno...popcorn 110 o hdx 1000...siamo sempre li
o spendo 150 (egreat balocco m34a) euro o 200 euro (popcorn a110 o hdx 1000) o mi butto su c200 che costa un botto (ma nn ho capito se è uscito e quanto costa, sicuro un botto)
a me servirebbe la gigabit..chi altro la monta oltre il c200?
che cosa è un nmt?
a me serve un lettore mkv x264 divx xvid wmv nas in rete (preferibilmente gigabit) con dts /dolby pass though.....per vedere i films+
youtube e altri e bittorrent e emule....
si puo mettere emule sull'egreat? sul pop?
Ho fatto un po' di prove con la rete dello xtreamer...
Allora il problema che avevo della chiave wep l'ho risolto semplicemente inserendola in formato esadecimale.
In casa ho alice wi-fi, con modem / router di alice, quindi niente di eccezionale, la prova che ho fatto è guardare dei file contenuti su un portatile collegato sempre in wi-fi alla rete. Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che i file non in alta definizione si riescono a vedere senza alcun problema, anche l'avanzamento veloce funziona bene. Preso dall'entusiasmo ho provato anche un 1080p ma ovviamente va a scatti ed è inguardabile...Dovrei provare un 720p ma anche quello credo sia difficile che vada bene...
L'ideale sarebbe avere un cavo di rete, ma purtroppo in salotto non ce l'ho, ma devo dire che sono soddisfatto del wi-fi dello xtreamer.
Ho provato un po' i vari servizi internet e youtube questa sera non mi va, non so da cosa dipenda ma mi trova i filmati ma se provo a riprodurli non partono.
Ciao
Eit: provato anche un 720p via wifi e va un po' a scatti, non certo come il 1080p. Sono certo che via lan funzionerebbe tranquillamente e forse anche con una rete wifi un po' più veloce della mia...
williamwallace79
15-09-2009, 22:36
Grazie Paolo85, sei stato veloce e gentile.
q3aquaking
15-09-2009, 22:56
E CHI C@XXO MI HA DETTO CHE L'EXTREMER NON AVEVA LA LAN....BAH IPER - CONFUSED
detto cio penso anche che l'extremer faccia QUASI al caso mio, nn h il dts passthought, ne l'ottico....
wa
cercavo na cosa con l'hdd interno...popcorn 110 o hdx 1000...siamo sempre li
o spendo 150 (egreat balocco m34a) euro o 200 euro (popcorn a110 o hdx 1000) o mi butto su c200 che costa un botto (ma nn ho capito se è uscito e quanto costa, sicuro un botto)
a me servirebbe la gigabit..chi altro la monta oltre il c200?
che cosa è un nmt?
a me serve un lettore mkv x264 divx xvid wmv nas in rete (preferibilmente gigabit) con dts /dolby pass though.....per vedere i films+
youtube e altri e bittorrent e emule....
si puo mettere emule sull'egreat? sul pop?
mi sto orientando sull'egreat o sul pop a110
io cmq vorrei smanettare un po con una miriade di programmi, ho fastweb..h oletto che sui nmt emule adunanza nn è stato fatto.
ad ogni modo mi piacerebbe registrare, leggo che l'eg m34a (nel topic ufficiale) fs lo puo fare col software grab...bah
aspetto conferme.
allora egreat o popa110?? tanto siamo li..
il c200 sarebbe bello, ma il costo nn l'ho capito.
come hai detto tu è un ottimo compromesso l'egreat34a, per le tue esigenze. L'unica cosa, ho letto che "forse" non ci sarannao in futuro aggiornamenti del firmware per una violazione vs syabas, una cosa tutta da verificare però.
Fortunatamente non vale per l'egreat m34a ma solo per i modelli che usciranno in futuro:
Update: And an update to the story. We researched the story deeper and it seems current products from eGreat are not affected and will be updated for their life-span however newer models made by eGreat will no longer be able to get Sysbas middleware... We don't know exact which reasons are behind this which in the end don't matter a lot...
generals
16-09-2009, 09:48
Ho fatto un po' di prove con la rete dello xtreamer...
Allora il problema che avevo della chiave wep l'ho risolto semplicemente inserendola in formato esadecimale.
In casa ho alice wi-fi, con modem / router di alice, quindi niente di eccezionale, la prova che ho fatto è guardare dei file contenuti su un portatile collegato sempre in wi-fi alla rete. Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che i file non in alta definizione si riescono a vedere senza alcun problema, anche l'avanzamento veloce funziona bene. Preso dall'entusiasmo ho provato anche un 1080p ma ovviamente va a scatti ed è inguardabile...Dovrei provare un 720p ma anche quello credo sia difficile che vada bene...
L'ideale sarebbe avere un cavo di rete, ma purtroppo in salotto non ce l'ho, ma devo dire che sono soddisfatto del wi-fi dello xtreamer.
Ho provato un po' i vari servizi internet e youtube questa sera non mi va, non so da cosa dipenda ma mi trova i filmati ma se provo a riprodurli non partono.
Ciao
Eit: provato anche un 720p via wifi e va un po' a scatti, non certo come il 1080p. Sono certo che via lan funzionerebbe tranquillamente e forse anche con una rete wifi un po' più veloce della mia...
Comunque wi-fi g se non ho capito male. In ogni caso con il wi-fi i video hd vano a scatti, l'unica soluzione è avere o l'hard disk oppure se si usano i MP per streaming da NAs e/o PC una bella rete cablata, io ho in mente una cosa simile ma non saprei a chi rivolgermi e quanto costerebbe :muro:
In teoria dovrebbe essere wi-fi n lo xtreamer, però il mio modem / router arriva a wi-fi g. Cmq non mi interessa molto la parte di rete, io copio tutto quello che mi serve dal mio portatile all'hard disk usb autoalimentato e poi lo attacco allo xtreamer.
Ciao
williamwallace79
16-09-2009, 13:22
Una domanda per i possessori dello xtreamer: è possibile, tramite lan, navigare su youtube, google video e quant'altro? Quali limitazioni e quali siti non riesce a vedere?
Grazie:)
P.S. Però a questo punto mi viene un dubbio...se l'extreamer va in rete quali sono i vantaggi del popcorn rispetto all'extreamer? (visto la differenza di prezzo?)
ciao a tutti,
ho letto a spezzoni questo thread ma la confusione non fa che aumentare:muro:
cerco un lettore di files multimediali che supporti tutti i formati + diffusi (anche i "più recenti" H264 e MKV oltre a tutti gli mpeg e divx ovviamente...) con cui guardare film e filmati(da videocamera), foto e ascoltare file audio nei più comuni formati (mp3, aac, ogg).
Lo metterei in sala, sotto la TV e anche se ora ho una "vecchia" CRT e mi basterebbe l'uscita SCART o AV preferirei avere anche l'HDMI e/o component per un futuro LCD FullHD.
Preferirei che questo player potesse ospitare un hd interno e avesse la connessione Ethernet (almeno via cavo) e non solo porte USB Host.
Avrei individuato queste 2 alternative:
WD TV (no LAN, no HDD interno)
Xtreamer (sembra avere tutto!)
hanno la caratteristiche che chiedo? cosa mi consigliate?
grazie e ciao
ciao a tutti,
ho letto a spezzoni questo thread ma la confusione non fa che aumentare:muro:
cerco un lettore di files multimediali che supporti tutti i formati + diffusi (anche i "più recenti" H264 e MKV oltre a tutti gli mpeg e divx ovviamente...) con cui guardare film e filmati(da videocamera), foto e ascoltare file audio nei più comuni formati (mp3, aac, ogg).
Lo metterei in sala, sotto la TV e anche se ora ho una "vecchia" CRT e mi basterebbe l'uscita SCART o AV preferirei avere anche l'HDMI e/o component per un futuro LCD FullHD.
Preferirei che questo player potesse ospitare un hd interno e avesse la connessione Ethernet (almeno via cavo) e non solo porte USB Host.
Avrei individuato queste 2 alternative:
WD TV (no LAN, no HDD interno)
Xtreamer (sembra avere tutto!)
hanno la caratteristiche che chiedo? cosa mi consigliate?
grazie e ciao
Io ho acquistato Xtreamer, ha tutto ciò che chiedi, non credo si possa fare un paragone con WD TV!;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090916175954_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090916175954_Immagine.JPG)
generals
16-09-2009, 17:43
P.S. Però a questo punto mi viene un dubbio...se l'extreamer va in rete quali sono i vantaggi del popcorn rispetto all'extreamer? (visto la differenza di prezzo?)
bhè le performances in rete sia wi-fi che cablata non sono le stesse, basta leggere le discussioni in merito o vedere qualche test. Poi il PCH è silenzioso (non ha ventola che per l'Xtreamer molti lamentano il rumore). Ha il client torrent, nfs, il jukebox (che per me da solo vale il prezzo in più), tantissimi programmi installabili e estrema moddabilità software, supporta dischi interni 3,5 (che a parità di spazio costano la metà dei 2,5). Insomma il prezzo è diverso ma anche le features e qualità costruttiva(vedi telecomando) sono diversi. Tutt'è sapere cosa si vuole e quali sono le proprie esigenze :read:
Salve, sono nuovo di questo forum.
Volevo prendere un hd player 'completo' e vi volevo chiedere quale scegliere tra questi:
EGREAT M-34-A
PlayonHD Media Player
entrambi leggono i MKV e H.264
Hanno chip diverso l'egreat sigma e playtonHD realtek
Avevo visto anche Xtreamer....
Mi sembra che supportino entrambi tutti i formati video e audio
5.1 e DTS......(sbaglio?:confused: )
La differenza di prezzo e poca ( circa 20€)
Quale mi consigliate.
Grazie in anticipo
Poco fa è uscito il nuovo firmware x l'xtreamer...Qui ci sono le novità: http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=5&t=3389
Adesso non ho voglia di mettermi a provarlo, ma domani aggiorno di sicuro :)
Ciao
drhouse_4
17-09-2009, 00:38
stavo considerando l'acquisto di un emtec n200 quando mi salta all'occhio questo extremer...qualcuno mi sa dire se ci sono grosse differenze?:confused:
generals
17-09-2009, 09:16
Salve, sono nuovo di questo forum.
Volevo prendere un hd player 'completo' e vi volevo chiedere quale scegliere tra questi:
EGREAT M-34-A
PlayonHD Media Player
entrambi leggono i MKV e H.264
Hanno chip diverso l'egreat sigma e playtonHD realtek
Avevo visto anche Xtreamer....
Mi sembra che supportino entrambi tutti i formati video e audio
5.1 e DTS......(sbaglio?:confused: )
La differenza di prezzo e poca ( circa 20€)
Quale mi consigliate.
Grazie in anticipo
Si supportano tutti i formati più diffussi tutti e tre ma il Playon se non sbaglio non supporta ancora il dts downmix
per il playon non ci sono tantissime info (almeno in italiano) però quì c'è una discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=142120
ti metto anche quella dell'egreat:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692
Grazie tanto :D . Leggo e scelgo :read:
Altri consigli sono bene accetti.
Ciao
Io ho acquistato Xtreamer, ha tutto ciò che chiedi, non credo si possa fare un paragone con WD TV!;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090916175954_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090916175954_Immagine.JPG)
bene, grazie... allora proseguo con le domande;)
1)come va l' Xtreamer con i files condivisi su un PC via LAN?
vorrei una soluzione economica quindi o attacco a questo player una chiavetta USB oppure tengo tutto sul' hd del PC e condivido i file multimediali tramite ethernet cablata.
se devo comprarmi anche un hd dedicato, sia esterno USB che interno da 2,5", sforiamo il budget!
2) posso collegarci un hub USB o un lettore di memory card (così da vedermi le foto direttamente dalla scheda CF della mia reflex)?
3)rispetto al MEDLEY HMR-510HD è sempre meglio l' Xtreamer (a parte il discorso registrazione)?
4)si compra solo dal sito ufficiale?quanto costa (spedito) e in quanto tempo arriva?
grazie
drhouse_4
17-09-2009, 13:30
bene, grazie... allora proseguo con le domande;)
1)come va l' Xtreamer con i files condivisi su un PC via LAN?
vorrei una soluzione economica quindi o attacco a questo player una chiavetta USB oppure tengo tutto sul' hd del PC e condivido i file multimediali tramite ethernet cablata.
se devo comprarmi anche un hd dedicato, sia esterno USB che interno da 2,5", sforiamo il budget!
2) posso collegarci un hub USB o un lettore di memory card (così da vedermi le foto direttamente dalla scheda CF della mia reflex)?
3)rispetto al MEDLEY HMR-510HD è sempre meglio l' Xtreamer (a parte il discorso registrazione)?
4)si compra solo dal sito ufficiale?quanto costa (spedito) e in quanto tempo arriva?
grazie
Più o meno ho le stesse esigenze;allora mi chiedo perchè non un emtec n200?Stesso prezzo e mi sa che ha anche qualcosa in più?Non lo conosci o lo hai scartato?
Più o meno ho le stesse esigenze;allora mi chiedo perchè non un emtec n200?Stesso prezzo e mi sa che ha anche qualcosa in più?Non lo conosci o lo hai scartato?
non lo conosco... mi pare di averlo visto su qualche volantino pubblicitario, ora mi informo grazie;)
se qualcuno ce l'ha sarebbe utile qualche parere dato che di questi apparecchi se ne trovano mille tipi, quasi tutti di marche poco note, a prezzi molto variabili e anche i più economici promettono funzionalità e compatibilità elevate...
generals
17-09-2009, 14:08
Più o meno ho le stesse esigenze;allora mi chiedo perchè non un emtec n200?Stesso prezzo e mi sa che ha anche qualcosa in più?Non lo conosci o lo hai scartato?
In effetti non sembra male, dovrebbe avere sempre un chipset realtek (1073): Occorrerebbe capire anche se ha la ventola oppure no. Mi sembra che anche l'asus O!Play (ancora non si vede in giro) abbia lo stesso chipset.
scusate ma per l' Xtreamer bisogna ordinare a parte alimentatore e telecomando (a 20€ ciascuno)? nel loro shop sembrerebbe così anche se nelle specifiche questi 2 "accessori" indispensabili sono compresi nella confezione:confused:
drhouse_4
17-09-2009, 15:20
io al momento sono indeciso tra l'emtec,qui qualche info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032673 e l'extreme.
Questo perchè come caratteristica necessaria deve permettermi di vedere file in streaming dal pc.Il wd nn ha lan e mi sembra difficoltoso creare una rete...
Che mi consigliate?
scusate ma per l' Xtreamer bisogna ordinare a parte alimentatore e telecomando (a 20€ ciascuno)? nel loro shop sembrerebbe così anche se nelle specifiche questi 2 "accessori" indispensabili sono compresi nella confezione:confused:
No, ovviamente è completo sia di alimentatore che di telecomando e ti danno anche l'antenna wi fi compresa nel prezzo.
Ciao
No, ovviamente è completo sia di alimentatore che di telecomando e ti danno anche l'antenna wi fi compresa nel prezzo.
Ciao
ok, grazie....quindi a 99€ +sped si ha il tutto, giusto (a parte il cavo HDMI)?
preferirei qualcosa acquistabile in italia o meglio in negozio o catena di informatica: nel caso si guasti o sia difettoso non sarebbe conveniente spedirlo per la riparazione/sostituzione.
ok, grazie....quindi a 99€ +sped si ha il tutto, giusto (a parte il cavo HDMI)?
preferirei qualcosa acquistabile in italia o meglio in negozio o catena di informatica: nel caso si guasti o sia difettoso non sarebbe conveniente spedirlo per la riparazione/sostituzione.
Confermo quanto detto da paolo85, io l'ho acquistato (in arrivo) c'è tutto a 120€ comprensivo di spese di spedizione, il cavo HDMI mi pare di no.
In italia non lo trovi, in ogni caso fanno l'RMA non devi preoccuparti di nulla;)
Il cavo hdmi è escluso. X l'rma sinceramente non so dirti com'è la procedura e come sono i tempi. Spero di non averne mai bisogno :D
Ciao
Spero di non averne mai bisogno :D
Ciao
Idem:sperem:
Tu gli hai montato l'HD?, io ne ho preso uno da 500GB:Perfido:
No, non penso neanche di montarlo sinceramente. Fammi sapere cmq come va con l'hd dentro e quanto si scalda!
Ciao
No, non penso neanche di montarlo sinceramente. Fammi sapere cmq come va con l'hd dentro e quanto si scalda!
Ciao
Certo, ti terrò informato, anzi scriverò nel forum Xtreamer Ita;)
dadinho81
18-09-2009, 09:35
Ciao a tutti, finalmente riesco a scrivere, volevo chiedere se i possessori dell' Xtreamer hanno o hanno avuto problemi con la ventola. Leggendo nel forum del prodotto vedo che molti si lamentano e stanno aspettando la nuova versione..
Chi ha provato, come vi trovate con l' HD montato all' interno?
Grazie.
Ciao a tutti, finalmente riesco a scrivere, volevo chiedere se i possessori dell' Xtreamer hanno o hanno avuto problemi con la ventola. Leggendo nel forum del prodotto vedo che molti si lamentano e stanno aspettando la nuova versione..
Chi ha provato, come vi trovate con l' HD montato all' interno?
Grazie.
L'hd all'interno lo monterò io, appena mi arriva ti faccio sapere.
Per la ventolina soluzioni ci sono, io ad esempio gli monterò questa (11 db) (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_73&products_id=6502);)
Si guarda la ventola è veramente fastidiosa. Io ho in parte ovviato al problema mettendo lo xtreamer dentro il mobile della tv, ma se lo tieni fuori vicino alla tv il rumore per me è inaccettabile. Sinceramente una ventola del genere non so neanche quanta aria muova e quanto serve, soprattutto se non c'è l'hd dentro secondo me si può spegnere senza particolari conseguenze.
Ciao
dadinho81
18-09-2009, 09:58
quindi mi confermate questo problema, grazie per le risposte.
Ora vedo se aspettare la nuova versione oppure prendere questo e cambiare la ventolina ma non ho idea di come fare, guarderò qualche video su youtube, spero non sia un casino..
quindi mi confermate questo problema, grazie per le risposte.
Ora vedo se aspettare la nuova versione oppure prendere questo e cambiare la ventolina ma non ho idea di come fare, guarderò qualche video su youtube, spero non sia un casino..
Non è per niente difficile cambiarla, i video lo dimostrano:)
dadinho81
18-09-2009, 10:05
Non è per niente difficile cambiarla, i video lo dimostrano:)
ho visto ora, sembra la cosa più semplice del mondo, farò così.
un ultima domanda, che HD interno mi consigliate di comprare? o in alternativa le caratteristiche per essere compatibile con l' Xtreamer.
Grazie mille :)
ho visto ora, sembra la cosa più semplice del mondo, farò così.
un ultima domanda, che HD interno mi consigliate di comprare? o in alternativa le caratteristiche per essere compatibile con l' Xtreamer.
Grazie mille :)
Io gli monterò un Samsung HM500LI, adesso ti mando Pvt;)
vedo che questa storia della ventola è fastidiosa un po' per tutti...
le alternative che sto valutando sono il WD TV e l' Emtec N200: sapete se hanno ventole e se sono rumorose? scaldano molto?
grazie
dadinho81
18-09-2009, 11:27
vedo che questa storia della ventola è fastidiosa un po' per tutti...
le alternative che sto valutando sono il WD TV e l' Emtec N200: sapete se hanno ventole e se sono rumorose? scaldano molto?
grazie
guarda io ero indeciso tra il WD TV e l' Xtreamer, il problema della ventolina lo risolvi con un cacciavite e 7 euro, quindi non baserei la scelta su qeusto "piccolo" inconveniente.
Emtec N200 non credo abbia la ventola in quanto monta solo HD esterni, il WD TV se non sbaglio nemmeno visto che l' HD spunta fuori per l' 80%.
guarda io ero indeciso tra il WD TV e l' Xtreamer, il problama della ventolina lo risolvi con un cacciavite e 7 euro, quindi non baserei la scelta su qeusto "piccolo" inconveniente.
Aggiungo, il paragone tra i 2 non si può nemmeno fare:p
Ho già in mente di montargli una:
Noiseblocker BlackSilent Fan XM1R - 40mm
40 mm, 2.800 rpm, 11 db(A), 3-Pin
generals
18-09-2009, 11:44
guarda io ero indeciso tra il WD TV e l' Xtreamer, il problema della ventolina lo risolvi con un cacciavite e 7 euro, quindi non baserei la scelta su qeusto "piccolo" inconveniente.
Emtec N200 non credo abbia la ventola in quanto monta solo HD esterni, il WD TV se non sbaglio nemmeno visto che l' HD spunta fuori per l' 80%.
da considerare che si invalida la garanzia ;) E visto il numero di unità che si briccano.....
da considerare che si invalida la garanzia ;) E visto il numero di unità che si briccano.....
Non ci vuole molto a rimettere apposto una fan con 3 pin;)
Poi se si bricca......lo si sbricca!:D
djgusmy85
18-09-2009, 11:56
Dovrei scegliere un HDD player come regalo...
Io ho un debole per i Fantec, ho un MM-HDRTV e mi sembra davvero ben fatto, quindi pensavo di restare sempre in casa Fantec. Cosa ne pensate di quei prodotti?
generals
18-09-2009, 11:58
Non ci vuole molto a rimettere apposto una fan con 3 pin;)
Poi se si bricca......lo si sbricca!:D
certo, ci sono anche i sigilli :D
Comunque è giusto per informazione, poi ognuno fa come crede e si assume i relativi rischi....:O
ognuno fa come crede e si assume i relativi rischi....:O
Quoto!:O
vedo che questa storia della ventola è fastidiosa un po' per tutti...
le alternative che sto valutando sono il WD TV e l' Emtec N200: sapete se hanno ventole e se sono rumorose? scaldano molto?
grazie
Il WDTV non ha ventole
dadinho81
18-09-2009, 13:08
da considerare che si invalida la garanzia ;) E visto il numero di unità che si briccano.....
eh questo lo so, difatti pensavo di prenderlo e usarlo, e poi valutare se è il caso di cambiare la ventola o no, alla fine è una cosa che posso fare subito o anche tra un anno. L' unico dubbio che ho è tra quanto possa uscire la versione nuova. se è questione di qualche settimana forse mi conviene aspettare.
generals
18-09-2009, 14:32
Ho trovato una review dell'Asus O!Play, semprechè capiate cosa dice il tizio in inglese :D Nel complesso ha preso un voto dell'87%:
http://www.tweaktown.com/reviews/2911/asus_o_play_hdp_r1_1080p_hd_media_player_video_review/index.html
Inoltre ho visto che su trovaprezzi lo danno disponibile per circa 90 euro+SS.
Ricordo che ha anche supporto rete ma non hd interno.
drhouse_4
18-09-2009, 14:50
Ripropongo la domanda:
Tra emtec n200 (verso il quale sono seriamente orientato) e extreamer ci sono sostanziali differenze?
Io ho sentito di troppi problemi dei player e dei recorder Emtec da poter anche solo valutarne l'acquisto.
generals
18-09-2009, 15:36
Ripropongo la domanda:
Tra emtec n200 (verso il quale sono seriamente orientato) e extreamer ci sono sostanziali differenze?
sul piano delle features ciò che mi viene in mente è che:
l'emtec ha dissipazione passiva, l'Xtreamer no;
L'xtreamer supporta hd interni da 2,5 pollici mentre l'emtec no.
l'emtec ha dissipazione passiva, l'Xtreamer no;
L'xtreamer supporta hd interni da 2,5 pollici mentre l'emtec no.
Anche questa è dissipazione passiva:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090918180652_IMG_1254_resize.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918180652_IMG_1254_resize.jpg)
Inse D.j.
18-09-2009, 21:35
Raga, prima prova con il mio sudato xtreamer.
Collegato alimentazione e cavo HDMI....
.....luce rossa accesa sul front......
....non mi riesce di accenderlo in nessun modo! :muro:
C'è un reset? Qualcosa??
AIUTOOOOOOOOOOO! :help:
Anche questa è dissipazione passiva:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090918180652_IMG_1254_resize.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090918180652_IMG_1254_resize.jpg)
Infatti, quello che dico io è che magari molte altre case hanno scelto di non mettere nessuna ventola e nessuno si lamenta, nello xtreamer c'è una ventola che seppur rumorosa può essere tranquillamente spenta. Ripeto che per l'aria che sposta secondo me la differenza di temperatura tra tenerla accesa o spenta è irrilevante. Appena provo mi guardo un 1080p con ventola spenta e provo a sentire quanto scalda la scatolina.
Raga, prima prova con il mio sudato xtreamer.
Collegato alimentazione e cavo HDMI....
.....luce rossa accesa sul front......
....non mi riesce di accenderlo in nessun modo! :muro:
C'è un reset? Qualcosa??
AIUTOOOOOOOOOOO! :help:
Non vorrei dire stupidate ma sei sicuro che il telecomando abbia le pile funzionanti? Inoltre ti sei messo dritto davanti allo xtreamer per provare ad accenderlo con il relativo tasto sul telecomando?
Ciao
nello xtreamer c'è una ventola che seppur rumorosa può essere tranquillamente spenta.
Invalidando la garanzia ;) Che non è poco.
Invalidando la garanzia ;) Che non è poco.
No no, la si spegne via software:)
No no, la si spegne via software:)
Ah, ottimo, allora è perfetto. Ma si può anche regolare ?
Ah, ottimo, allora è perfetto. Ma si può anche regolare ?
Si può spegnere tranquillamente tramite un'opzione nel menù e con l'ultimo firmware puoi regolarla o in automatico settando velocità bassa media e alta oppure manualmente (sempre dal menù) settando un numero da 0 a 50. 0 = spenta, 50 = massimo. C'è da dire che mettendola ad esempio a 1 fa ancora un po' di rumore e secondo me non muove neanche un filo di aria...
Con il nuovo firmware hanno anche sistemato il problema dei servizi internet, adesso i video e le altre cose funzionano bene.
Ciao
generals
19-09-2009, 08:20
Infatti, quello che dico io è che magari molte altre case hanno scelto di non mettere nessuna ventola e nessuno si lamenta, nello xtreamer c'è una ventola che seppur rumorosa può essere tranquillamente spenta. Ripeto che per l'aria che sposta secondo me la differenza di temperatura tra tenerla accesa o spenta è irrilevante. Appena provo mi guardo un 1080p con ventola spenta e provo a sentire quanto scalda la scatolina.
Ciao
Si Paolo si può anche spegnere ma loro stessi (Xtreamer) dicono che se hai un Hard disk e/o vedi file hd e la ventola è spenta è chiaro che il mediaplayer si fonde :read:
Invece se è il software a regolare la ventola si dovrebbe adeguare evitando inconvenienti come quelli descritti ma ovviamente il numero di giri sale a secondo dell'uso, e anche il rumore.
Poi è vero che come è concepito il MP e posizionata la ventola l'efficienza nel buttare via il calore è minima, ma ripeto senza la ventola e con file HD e/o l'Hard Disk date le temperature il tutto si bricca!
Alla fine non credo che quelli di Xtreamer fossero tanto pazzi da mettere una ventola se per il chip non ce ne fosse stato bisogno compromettendo le loro vendite, sulla "qualità" della ventola scelta invece se ne può discutere...Non a caso marche più note (vedi asus) ma anche altre hanno scelto un altro chip della RTD, il 1073, tenendo il tutto con dissipazione passiva.
Si in effetti forse hai ragione... Non so io sono indeciso se mettere una bella 12x12 laterale togliendo la protezione laterale oppure cambiare la ventolina originale con una più silenziosa...
Per quanto riguarda il telecomando a breve dovrei risolvere anche quel problema visto che ho ordinato un logitech harmony che dovrebbe essere pienamente compatibile con lo xtreamer. Ovviamente non l'ho preso solo x lo xtreamer ma per sostituire tutti i telecomandi che ho in salotto (ormai ho un tavolino ricoperto di telecomandi :D )
Ciao
Edit: questo è bellissimo: http://www.mavvy.net/reviews/xtreamer/hands-on/replace-fan
Edit: questo è bellissimo: http://www.mavvy.net/reviews/xtreamer/hands-on/replace-fan
Quella è una Scythe 1000 silenziosissima;)
williamwallace79
20-09-2009, 16:21
Qualcuno sa se il wd tv lege anche i .vro. Sicuramente ne sapete più di me ma .vro è il formato in cui registrano quasi tutti i dvd recorder.
C'è qualche cosa che lo fa? O un pogramma per convertire senza perdere qualità
Grazie
djgusmy85
20-09-2009, 16:53
Stando a quanto è emerso dal thread, quali sono i migliori media player SATA 3.5"?
Dei Fantec cosa ne pensate?
williamwallace79
21-09-2009, 11:24
salve ragazzi,
non riesco a decidermi tra l'xtreamer e il wd tv.
L'xtreamer mi sembra più performante ma l'unico dubbio che mi è rimasto riguarda l'alta percentuale di unità briccate. Siete molto esperti e molti di voi hanno maneggiao più di un media player, allora vi chiedo un parere personale: secondo voi (a grandi linee) qual'è la percentuale di rischio che si bricchi?
Grazie a chiunque vorrà rispondere:)
P.S. ma è vero che non legge i file .avi???:eek:
dadinho81
21-09-2009, 11:53
salve ragazzi,
P.S. ma è vero che non legge i file .avi???:eek:
direi di no.
@Paolo85
Xtreamer arrivato oggi, acquistato il 15/09:eek:
Montato HD da 500GB, tutto funzia a meraviglia, devo ancora studiarmelo perbene:)
Ps: Perchè non si fà un Thread ufficiale?;)
drhouse_4
21-09-2009, 20:07
domanda per l'extreamer:
- come funziona con lo streming via lan?
- se monto un hd interno,tramite lan posso copiare da hd del pc a hd interno dell'extreamer?
:mc:
domanda per l'extreamer:
- come funziona con lo streming via lan?
- se monto un hd interno,tramite lan posso copiare da hd del pc a hd interno dell'extreamer?
:mc:
Per lo streaming, non ho ancora provato.
Per l'Hd interno, ed il passaggio di file via Lan: NET Share folder for NAS, Share folder for PC.;)
drhouse_4
22-09-2009, 01:54
ma un rivenditore italiano ufficiale esiste?
ma un rivenditore italiano ufficiale esiste?
No!
Tranquillo comunque, lo shop è fidato;)
@Paolo85
Xtreamer arrivato oggi, acquistato il 15/09:eek:
Montato HD da 500GB, tutto funzia a meraviglia, devo ancora studiarmelo perbene:)
Ps: Perchè non si fà un Thread ufficiale?;)
Ciao bene sono contento :)
Per il thread sai che ci avevo pensato però non ho trovato il tempo / voglia di farlo. Se hai voglia è sicuramente una grande cosa, anche perchè in effetti qui ormai ne stiamo parlando fin troppo.
Cmq per la domanda "se monto un hd interno,tramite lan posso copiare da hd del pc a hd interno dell'extreamer?"
Si puoi farlo. Puoi copiare da hd del pc a hd interno oppure anche su usb.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.