PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

cionci
06-05-2010, 08:08
http://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage
http://it.wikipedia.org/wiki/Samba_(software) (in soldoni la condivisione delle risorse compatibile con quella di Windows realizzata su sistemi Linux)
http://it.wikipedia.org/wiki/Network_File_System

gm54
06-05-2010, 14:00
vi aggiorno la situazione sul mio med500x e il problema che mi da

connetto tutto led rosso.. accendo schermo del med500x nero (nessun led blu).. vado in source sul samsung ma nn riconosce nessun dispositivo collegato in hdmi.. e nn cambia schermata....

Provato anche su schermo pc HP w2207h in hdmi lo stesso...

ho provato su lcd sempre samsung in modalita hdmi.. parte schermata iniziale logo.. appena vuole cambiare schermata ed arrivare al menu.. si pianta.. rimane acceso pero la tv fa una schermata blu dicendo cavo segnale nn presente come se nn fosse collegato..

Provato anche su schermo pc HP w2207h in hdmi lo stesso fatto degli lcd..

Provato su tubo catodico in component av e funziona tutto arriva al menu ecc.. led blu sempre nn presente sul media player pero???

secondo voi il problema da cos è dovuto???

io l ho comprato sul sito principale me lo sostituiscono???
in tanto gli ho contestato su paypal per oggetto nn funzionante!!!

cionci
06-05-2010, 14:05
io l ho comprato sul sito principale me lo sostituiscono???
in tanto gli ho contestato su paypal per oggetto nn funzionante!!!
Perché prima di fare la contestazione non li hai contattati ?

gm54
06-05-2010, 16:04
Perché prima di fare la contestazione non li hai contattati ?


li ho contattati invece mi hanno risposto i primi giorni poi nn piu e mandavo altre email.. o nn son seri o nn saprei.. ho spiegato il problema ecc.. le prime volte mi hanno risposto poi nn piu..

cionci
06-05-2010, 16:19
Hai provato a cambiare cavo HDMI ? Il cavo HDMI è lungo, è arrotolato ?

gm54
06-05-2010, 18:08
Hai provato a cambiare cavo HDMI ? Il cavo HDMI è lungo, è arrotolato ?

il cavo è loro.. cmq si l ho cambiato e usato quello dell xbox 360 sempre uguale..

ma spiegatemi una cosa l rma è a spese mie???

cioe dovrei spendere 66 euro con ups o 35 euro con le poste per rimandarlo in dietro???

nn è a spese loro???

cionci
06-05-2010, 18:10
E' quasi sempre a spese del compratore...ecco perché io diffido sempre dal prendere questo genere di oggetti dall'estero...

crazyx89
06-05-2010, 21:35
Ciao ragazzi !:help:
siccome con la mia xbox360 sto sclerando a far partire sto maledetti mkv:muro: :muro: è ho un bell 40 pollici samsung full hd vorrei sfruttarlo senza convertire i file e mettirli direttamente sul hdd media playyer .
quindi ho bisogno di un hdd media player che supporti al massimo gli mkv il piu semplice possibile senza lan ne wi-fi ne audio 5.1 digital, l'hd ce l'ho già . non so se questi 2 modelli leggono le iso dei bluray ho hanno limiti di grandezza per i file !?
quindi guardando questi 300 e passa messaggi, e avendo un budget di massimo 90 euro ho trovato online questi 2 modelli.
-playo 4geek
-WD TV HD
quale mi consigliate? grazie!!

crazyx89
07-05-2010, 19:51
Vi pregggggggooooooooooo :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
fra 2 ore scade il last minute !!

strangedays
07-05-2010, 21:08
prendi il wd!! parlano tutti bene della western digital..

Blackbox11
07-05-2010, 21:25
Io ho appena preso l'Asus O!Play Air HDP-R3, spendendo qualcosa in è del WD.....sulla carta promette bene.....aspettiamo che arrivi :sofico:

FOXNET
08-05-2010, 05:28
ciao..ho preso il playo e devo dire che fa molto bene il suo lavoro e per il prezzo pagato ,sono davvero soddisfatto!

Danielg45
08-05-2010, 08:08
Ciao a tutti, osservando le caratteristiche varie dei mediabox sarei rivolto tuttora verso un prodotto Egreat, devo solo decidere quale modello dato che ce ne sono molteplici. Penso il pregio di tale marca essere il prezzo, tutti attorno ai 100€ o giù di li tranne uno il 32B, il client bittorrent incorporato e la semplicità. Leggono i bd e dvd iso e alcuni supportano i 1080p. Non registrano la maggior parte, ma registrare cosa? in sd? non se ne parla. Sono dlna hanno esata esterna consumano poco e sono hd 3.5" o 2.5" ready.
Isomma li vedo bene.
Che ne dite?
Ciao e ringrazio tutti

Danielg45
08-05-2010, 08:09
UN'altra cosa , meglio il chipset sigma 8635 o realtek 1073?
Ciao

fabioxp
08-05-2010, 10:05
mi è arrivato il PCH A200, mi serve aiuto!

configurazione
PCH A200 con ultimo firmware - cavo ethernet - PC o iMac

dal pc riesco ad entrare via ftp nel disco interno - formattato in ext3 - (avendo assegnato un ip fisso al pch) e copiare dati, mentre non ci riesco dall'iMac, ho provato diversi client ftp ma niente, mi da errore timeout: a collegarlo via USB, con tutti i problemi noti di crash e bassa velocità trasferimento su Mac, NON CI PENSO PROPRIO, quindi devo risolvere!

help please!

fabioxp
08-05-2010, 10:53
AGGIORNAMENTO

funziona anche dall'iMac il collegamento ftp ma solo in wi-fi, con tutti i limiti del caso, quindi mi serve ancora la soluzione per trasferire files dall'iMac all'hard disk del pch collegandolo con cavo ethernet per velocizzare le operazioni, altrimenti ci metto 6 anni.

Se qualcuno ha la soluzione gli devo un favore!
grazie

fabioxp
09-05-2010, 15:16
ho gettato la spugna :(

armato di pazienza affronterò il trasferimento lunghissimo dei files o tramite hard disk esterni usb dall'iMac al pc ed in seguito al PCH tramite ftp, oppure direttamente in wi-fi dal pc e dall'iMac al PCH.

Neanche il collegamento wireless con la Time Capsule che, nella mia lan, è l'unico dispositivo con protocollo N, funziona, se imposto la protezione WPA.
Usare la TC senza protezione non avrebbe senso perchè lascerei sprotetta tutta la lan.

Sto usando quindi il PCH in wifi collegato al router che ha solo protocollo G quindi al di sotto delle capacità della penna WN150 acquistata col PCH.

In poche parole un'immensa rottura di coglioni!

giuseppe73
09-05-2010, 19:11
scusate ma e un dubbio che mi e venuto ,ma collegando un hd gia formattato in ntsf con dentro bello pieno di film si puo mettere internamente nei vari lettori multimediali che lo consentono che ci sono in giro ,tipo eminent 7080 ,Mede8er MED500X,ACRyan PlayOn! HD,ecc.. ho si deve mettere vuoto e formattare da dentro.

strangedays
11-05-2010, 09:20
ma sulla fascietta 100€ qual è il migliore secondo voi??

cionci
11-05-2010, 09:32
Per me WDTV 2° gen o WDTV Live. Dipende un po' se ti interessa la scheda di rete o meno.

momo-racing
11-05-2010, 12:44
1 DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE:

con questi HDD media player si riesce in qualche modo a leggere i DVD?

per esempio, tramite un HDD media player di quelli che è possibile mettere in rete tramite wi-fi o LAN, è possibile condividere l'unità DVD del proprio pc e leggere quindi un DVD dallo stesso?

è possibile eventualmente collegare un lettore DVD esterno USB ad un HDD media player e utilizzarlo per leggere i film in dvd?

Danielg45
11-05-2010, 14:20
MA proprio nessuno ha degli egreat?

xbit
11-05-2010, 17:19
salve ....ho un HD western digital WD15EARS DA 1,5 TB ,vorrei montarlo in un box multimediale,sapete consigliarmene uno tra i migliori ? deve accettare l'HD che e' di 1,5tb ,deve essere full HD 1080p ,leggere gli MKV,e gli iso,essere WI-FI ,con optical audio out e silenzioso ...thanks ...

gm54
11-05-2010, 20:02
salve ....ho un HD western digital WD15EARS DA 1,5 TB ,vorrei montarlo in un box multimediale,sapete consigliarmene uno tra i migliori ? deve accettare l'HD che e' di 1,5tb ,deve essere full HD 1080p ,leggere gli MKV,e gli iso,essere WI-FI ,con optical audio out e silenzioso ...thanks ...



per me MED500X

xbit
11-05-2010, 21:19
per me MED500X

thanks..il menu' e' in italiano ? dove lo si trova ad un buon prezzo ? sembra che in italia solo da pixmania ..ma mi sa che manca l'antenna wi-fi ...

strangedays
13-05-2010, 17:52
Per me WDTV 2° gen o WDTV Live. Dipende un po' se ti interessa la scheda di rete o meno.

grazie ma come mai non è meglio oplay della asus o l'emtec?? o altri?? tu ce l'hai questo wd??

scusa ma rifaccio la domanda dato che mi hai risp solo tu..

ma sulla fascia 100€ qual è il migliore secondo voi??

gwwmas
13-05-2010, 18:40
thanks..il menu' e' in italiano ? dove lo si trova ad un buon prezzo ? sembra che in italia solo da pixmania ..ma mi sa che manca l'antenna wi-fi ...

Si, il menù è in italiano.

Da pixmania.
Oppure lo prendi in Francia da hdland.
Per il wi-fi devi prendere la chiavetta sempre della mede8er

Ciauz®;)

il divino
16-05-2010, 21:48
Anche io stavo pensando al O!Play Air HDP-R3.

Qualcuno sa se ha incompatibilità con alcuni dischi(dimenioni, marche)?

Sapete se scalda tanto?

Grazie!

lisca
17-05-2010, 11:08
mi consigliate un hard disk multimediale per foto musica film, con collegamento usb hdmi scart rca dlna lan e magari wifi, full HD 1080p, con telecomado e che magari registra ?
dovrei collegarlo al mio nuovo tv sony ex700
grazie 1000

strangedays
17-05-2010, 20:18
western digital live o meed8ter ma scart ormai non la mettono piu da nessuna parte rca dlna non so se ci sono in quelli che ti ho consigliato.

ChiHuaHua86
17-05-2010, 21:23
mi consigliate un hard disk multimediale per foto musica film, con collegamento usb hdmi scart rca dlna lan e magari wifi, full HD 1080p, con telecomado e che magari registra ?
dovrei collegarlo al mio nuovo tv sony ex700
grazie 1000

il 4geek registra anche da scart

The Joker 2k
17-05-2010, 21:29
alla fine ho scelto il Playo della 4geek perché l' EMTEC troppo lento in trasferimento lan / wireless e lento col telecomando.
é la soluzione adatta alle mie esigenze, supporto MKV, veloce nel wireless.

gwwmas
17-05-2010, 22:37
mi consigliate un hard disk multimediale per foto musica film, con collegamento usb hdmi scart rca dlna lan e magari wifi, full HD 1080p, con telecomado e che magari registra ?
dovrei collegarlo al mio nuovo tv sony ex700
grazie 1000

Se è per il tuo nuovo televisore che ti serve la scart ?
Lo colleghi tramite hdmi

western digital live o meed8ter ma scart ormai non la mettono piu da nessuna parte rca dlna non so se ci sono in quelli che ti ho consigliato.

Il mede8er ha i classici collegamenti ( rosso - giallo - bianco ), quindi tramite adattatore penso si possa collegare con la scart.

Ciauz®;)

luchino89
17-05-2010, 23:43
Ciao ragazzi, sono un neo-iscritto del forum.

Avendo appena comprato una tv full-hd (lg sl8000 da 42'') avrei ora intenzione di affiancare un bell hd multimediale per vedermi i film ecc.

come caratteristiche dovrebbe avere:
- leggere la maggior parte di file specie .mkv
- uscita hdmi ovviamente
- ethernet e/o wi-fi (avendo almeno una di queste 2 connessioni posso leggere i file direttamente dal mio pc utilizzando l'hag di fw?)
- se non aumenta troppo il prezzo anche il recording (non è una necessità però)

come hd esterno cosa consigliate di comprare? un WD green da 500gb potrebbe andare?

Blackbox11
18-05-2010, 05:00
Ciao ragazzi, sono un neo-iscritto del forum.

Avendo appena comprato una tv full-hd (lg sl8000 da 42'') avrei ora intenzione di affiancare un bell hd multimediale per vedermi i film ecc.

come caratteristiche dovrebbe avere:
- leggere la maggior parte di file specie .mkv
- uscita hdmi ovviamente
- ethernet e/o wi-fi (avendo almeno una di queste 2 connessioni posso leggere i file direttamente dal mio pc utilizzando l'hag di fw?)
- se non aumenta troppo il prezzo anche il recording (non è una necessità però)

come hd esterno cosa consigliate di comprare? un WD green da 500gb potrebbe andare?


Ciao! Io ho un Asus O!Play Air HDP-R3 (box multimediale senza Hd integrato) affiancato da un HD esterno Seagate Expansion 500 Gb...

il player è assolutamente spettacolare, ha HDMI, uscita ottica, usb, esata, ethernet ecc ed inoltre ed è wireless N, quindi puoi fare lo streaming di video HD dai computer homegroup di casa in tutta in scioltezza........è facile da utilizzare, Full HD 1080p, legge tutti e dico tutti i formati video HD e non(mkv, m2ts, ts, iso, mpeg-4 h264, VC-1 ecc ecc) ed ha una qualità generale audio/video eccezionale....l'expansion viene riconosciuto molto velocemente e la navigazione tra i file è semplice ed intuitiva......non ho mai provato il wd tv hd ma secondo me questo asus gli è superiore

In definitiva,con questo player guardare i tuoi contenuti HD sulla Tv LCD di casa è una goduria:D

lisca
18-05-2010, 08:59
Se è per il tuo nuovo televisore che ti serve la scart ?
Lo colleghi tramite hdmi
Ciauz®;)

ok ma alla fine non ho ancora individuato il prodotto da comprare
qualche marca e modello con le seguenti caratteristiche:
usb hdmi dlna lan e magari wifi dolby digital ecc ecc
magari con il ricevitore digitale terrestre
telecomando e che registri

luchino89
18-05-2010, 09:20
Ciao! Io ho un Asus O!Play Air HDP-R3 (box multimediale senza Hd integrato) affiancato da un HD esterno Seagate Expansion 500 Gb...

il player è assolutamente spettacolare, ha HDMI, uscita ottica, usb, esata, ethernet ecc ed inoltre ed è wireless N, quindi puoi fare lo streaming di video HD dai computer homegroup di casa in tutta in scioltezza........è facile da utilizzare, Full HD 1080p, legge tutti e dico tutti i formati video HD e non(mkv, m2ts, ts, iso, mpeg-4 h264, VC-1 ecc ecc) ed ha una qualità generale audio/video eccezionale....l'expansion viene riconosciuto molto velocemente e la navigazione tra i file è semplice ed intuitiva......non ho mai provato il wd tv hd ma secondo me questo asus gli è superiore

In definitiva,con questo player guardare i tuoi contenuti HD sulla Tv LCD di casa è una goduria:D


Grazie, mi segno questo player e aspetto anche altri consigli :D

strangedays
18-05-2010, 09:43
Ciao! Io ho un Asus O!Play Air HDP-R3 (box multimediale senza Hd integrato) affiancato da un HD esterno Seagate Expansion 500 Gb...

il player è assolutamente spettacolare, ha HDMI, uscita ottica, usb, esata, ethernet ecc ed inoltre ed è wireless N, quindi puoi fare lo streaming di video HD dai computer homegroup di casa in tutta in scioltezza........è facile da utilizzare, Full HD 1080p, legge tutti e dico tutti i formati video HD e non(mkv, m2ts, ts, iso, mpeg-4 h264, VC-1 ecc ecc) ed ha una qualità generale audio/video eccezionale....l'expansion viene riconosciuto molto velocemente e la navigazione tra i file è semplice ed intuitiva......non ho mai provato il wd tv hd ma secondo me questo asus gli è superiore

In definitiva,con questo player guardare i tuoi contenuti HD sulla Tv LCD di casa è una goduria:D

scusa ma la seagate fa hard disk esterni da 1,5tb autoalimentati?

ma cosa ha in piu l'r3? e come mai sul sito della asus non si trova? c'è solo l'r1...

strangedays
18-05-2010, 09:44
*

luchino89
18-05-2010, 10:02
scusa ma la seagate fa hard disk esterni da 1,5tb???

mi sembra di aver visto anche l'Expansion da 1.5 tb...

strangedays
18-05-2010, 10:09
scusate mi sono scordato di dire autolimentati.. possibile?? autoalimentato a 1,5tb??

luchino89
18-05-2010, 10:43
scusate mi sono scordato di dire autolimentati.. possibile?? autoalimentato a 1,5tb??

Seagate Expansion non è autoalimentato, nemmeno quello da 500 gb credo...

Blackbox11
18-05-2010, 14:42
scusa ma la seagate fa hard disk esterni da 1,5tb autoalimentati?

ma cosa ha in piu l'r3? e come mai sul sito della asus non si trova? c'è solo l'r1...

mi sembra di aver visto anche l'Expansion da 1.5 tb...

Seagate Expansion non è autoalimentato, nemmeno quello da 500 gb credo...

L'R3 è l'evoluzione dell'R1 ed é uscito da poco sul mercato. Si trova qualcosa sul sito asus international, su quello italiano non c'é nulla.

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=aLsLIiFYl0Jw0H9Q&templete=2


Il mio expansion 500 gb purtroppo non é autoalimentato, cosí come tutta la serie expansion di seagate

glucam
18-05-2010, 17:10
salve,
vorrei sapere -se possibile- quali media player possono gestire i DVD esterni (io ho un masterizzatore USB esterno slim della Samsung) e con quali limitazioni.
Ad esempio, so che i WD TV li gestiscono solo con firmware moddato e senza leggere i menu, mentre altri non leggono i DVD originali.

Per il resto, mi interessa che abbia connessioni hdmi e gestisca gli mkv.

Esiste qualcosa a prezzi umani? diciamo in fascia 100€... (i popcorn costano troppino...:mad: )

luposav
19-05-2010, 13:48
Ciao a tutti, devo prendere un disco esterno per il mio mac, ma avendo già un wd studio, stavo pensando di prendere un hd multimediale...(visto anche i prezzi dei dischi esterni). Come cifra vorrei spendere intorno ai 150€, mi occorre un 1tb o 500 gb, magari il wifi. Non sono interessato alla registrazione e non devo collegarlo ad un sistema audio, vorrei utilizzarlo per spostare tutte le mie serie tv e film e poi guardarle con sottotitoli sulla tv in 1080p. Cosa mi consigliate? grazie :)

VILLO1988
19-05-2010, 20:31
Ciao, la mia domanda è stupida perchè sembra che io non sappia quello che stò cercando,ed invece ho un idea abbastanza chiara,tranne per ciò che di fatto esista sul mercato, che faccia al caso mio. Premetto che forse sbaglio a postare.
Io cerco un "lettore di formati"(mi sembra il modo migliore di chiamarlo) che sia in grado di leggere tutti i formati disponibili sul mercato(tranne vabbè quelle robe tipo gli .ogg che nessuno usa mai..) e che abbia un costo decente.
Le caratteristiche fondamentali che deve avere:
-Lan
-USB
-HDMI
-Che non abbia un Hard disk interno,così lo posso usare anche per altro.(diciamo che cerco la portabilità)
-Possibilità continua di aggiornarsi. (Per questo forse posto sbagliato.. In un pc basta scaricare un pacchetto da 50mb e s'è apposto fino a che il pc non ce la fa più; con un mediaplayer se smettono con i firmware, sei spacciato..).

Lo so che quello che chiedo forse non esiste,ma vi prego anche solo se vi viene in mente un qualcosa se potete reindirizzarmi verso altri lidi del forum,se quello che cerco non rientra in un mediaplayer.

Vi ringrazio in anticipo per assecondare le mie richieste folli:D

P.s= Ciò che voglio, sarà a tutti gl'effetti un regalo di natale e ad oggi m'informo soltanto per farmi qualche prima idea in materia,così mi preparo ad eventuali costi esagerati in anticipo.
(sempre meglio partire prima,no? anche se sono veramente troppo in anticipo..)

cionci
20-05-2010, 08:38
Da qui a Natale possono cambiare le cose...
Riguardo al firmware...credo che l'unico che ti possa dare garanzie continue di sviluppo sia il WDTV Live. Questo più che altro per il firmware modded che aggiunge moltissime feature.

coges
20-05-2010, 23:56
io c'ho rinunciato nel trovare un HD PLAYER...
mi prendo questo http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12583
o forse http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12678 che è piu prestante con un atom dual core.
ed è gia tutto bello pronto... XMBC pure puo funzionare...
mi trovo una scheda tv funzionante anche su linux ed è fatta...
faccio tutto: internet, video e registro...
forse nn tutto insieme. ma mi basta una cosa alla volta.


questi affari HDplayer sono solo una perdita economica... e basta.

VILLO1988
20-05-2010, 23:57
Da qui a Natale possono cambiare le cose...
Riguardo al firmware...credo che l'unico che ti possa dare garanzie continue di sviluppo sia il WDTV Live. Questo più che altro per il firmware modded che aggiunge moltissime feature.

cionci ti adoro!
quindi dice che il wdtv sia la cosa che potrebbe fare al caso mio?
Quale versione però del wdtv? ed il firmware modded che è? un firmware che si modifica presumo..

io c'ho rinunciato nel trovare un HD PLAYER...
mi prendo questo http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12583
o forse http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12678 che è piu prestante con un atom dual core.
ed è gia tutto bello pronto... XMBC pure puo funzionare...
mi trovo una scheda tv funzionante anche su linux ed è fatta...
faccio tutto: internet, video e registro...
forse nn tutto insieme. ma mi basta una cosa alla volta.


questi affari HDplayer sono solo una perdita economica... e basta.

Questa cosa m'ingrippa un sacco :D :D :D :D
ma alla fine è un pc piccolissimo con linux sopra ed un buon hd, mi sembra ottimo.
p.s= Si compra solo online?

cionci
21-05-2010, 00:39
quindi dice che il wdtv sia la cosa che potrebbe fare al caso mio?
Quale versione però del wdtv? ed il firmware modded che è? un firmware che si modifica presumo..
La versione Live. Il firmware sostanzialmente è questo: http://b-rad.cc/wdlxtv-live/
Anche questa è una macchina Linux a tutti gli effetti... Volendo ci si può anche installare Debian con relativo gestore di pacchetti ;)

VILLO1988
21-05-2010, 00:49
La versione Live. Il firmware sostanzialmente è questo: http://b-rad.cc/wdlxtv-live/
Anche questa è una macchina Linux a tutti gli effetti... Volendo ci si può anche installare Debian con relativo gestore di pacchetti ;)

Direi che è un ottima cosa, inoltre avendo una porta ethernet è collegabile e quindi potrei in alternativa evitare anche l'acquisto di un hd esterno nel primo periodo..
Il costo è basso, riproduce quasi tutto, di qui a natale magari si svaluta, è basato su linux ed ha pure una serie di firmware unofficial che promette bene!
Fa da lettore e nulla più.
Direi che è perfetto!
Come riproduzione dei filmati, i pareri di chi ce l'ha che dice?

cionci
21-05-2010, 00:58
Io ho la prima versione e lo uso come torrent machine. Ha una buona compatibilità con i vari formati.

VILLO1988
21-05-2010, 01:17
Io ho la prima versione e lo uso come torrent machine. Ha una buona compatibilità con i vari formati.

Altre piccole domande:
-E' solo chip in pratica? ed è davvero così piccolo?(chi l'ha creato è un genio)
-Hai avuto problemi con il telecomando?anche solo perchè non lo trovavi in giro per casa;quindi mi se ha dei tasti frontali che ne possono ovviare la mancanza?
-Ho letto che ha problemi con i file con audio dts? ovvero che non supporta l'audio in maniera nativa. In quel caso si può ovviare in qualche maniera? e come si comporta: non legge il file o si sente un audio meno bello?
-Ho visto che esiste un wdtv live 2nda generazione, che differenza c'è rispetto al primo? Me lo consigli?

coges
21-05-2010, 12:01
cionci ti adoro!
quindi dice che il wdtv sia la cosa che potrebbe fare al caso mio?
Quale versione però del wdtv? ed il firmware modded che è? un firmware che si modifica presumo..



Questa cosa m'ingrippa un sacco :D :D :D :D
ma alla fine è un pc piccolissimo con linux sopra ed un buon hd, mi sembra ottimo.
p.s= Si compra solo online?

lo potresti trovare anche su ebay. ma nn ti so dire di più perche nn ho visto...

cionci
21-05-2010, 12:06
Altre piccole domande:
-E' solo chip in pratica? ed è davvero così piccolo?(chi l'ha creato è un genio)
-Hai avuto problemi con il telecomando?anche solo perchè non lo trovavi in giro per casa;quindi mi se ha dei tasti frontali che ne possono ovviare la mancanza?
-Ho letto che ha problemi con i file con audio dts? ovvero che non supporta l'audio in maniera nativa. In quel caso si può ovviare in qualche maniera? e come si comporta: non legge il file o si sente un audio meno bello?
-Ho visto che esiste un wdtv live 2nda generazione, che differenza c'è rispetto al primo? Me lo consigli?
- E' praticamente tutto integrato in un solo chip.
- no, nessuno
- no, quella era la prima versione. Anche se non en ho mai avuti perché ho una amplificatore con decoder DTS.
- Di WDTV Live ce n'è uno solo ;)

Drine84
21-05-2010, 13:06
Salve, io sarei molto interessato all'acquisto di uno dei 2 prodotti suddetti (entrambi costano circa 150€). Secondo voi qual'è il migliore? Per la stessa cifra si può trovare di meglio?
Grazie.

nemesis-87
21-05-2010, 16:13
mi servirebbe un consiglio:
ho bisogno di un mediaplayer che possa riprodurre nativamente i mkv a 1080p (e comunque tutti o quasi i tipi di codec) e che legga i .srt

non mi interessa assolutamente che abbia funzioni di rete o di registrazione dei canali.

detto questo..qual è il migliore in qualità/prezzo? :D

grazie..

cionci
21-05-2010, 16:16
WDTV 2°Gen 99€
Comunque crea uno spezzone di video con relativi sottotitoli e passalo a qualcuno per testare il tutto.

VILLO1988
21-05-2010, 18:27
- E' praticamente tutto integrato in un solo chip.
- no, nessuno
- no, quella era la prima versione. Anche se non en ho mai avuti perché ho una amplificatore con decoder DTS.
- Di WDTV Live ce n'è uno solo ;)

Scusa mi sono perso, quindi esisteva una prima versione che ad oggi non è più in commercio perchè sostituita dalla nuova che tra le feautures nuove ha anche la lettura dell'audio dts,anche senza amplificatore?

Cmq devo dire che wd questa volta s'è superata, ha fatto davvero un ottimo prodotto perchè hai tutto quello che ti serve ad un prezzo decente e nulla di più. Mi sembra che legga più formati di tanti altri mediaplayer a prezzi più elevati.

lisca
21-05-2010, 19:24
scusate sul forum, non esiste un 3nd ufficiale per i prodotti divco tivx ?
vorre delle info da utenti del prodotto per chiedere caratteristice pregi e difetti
grazie 1000 :D

cionci
22-05-2010, 07:47
Scusa mi sono perso, quindi esisteva una prima versione che ad oggi non è più in commercio perchè sostituita dalla nuova che tra le feautures nuove ha anche la lettura dell'audio dts,anche senza amplificatore?
Sì...

xbit
22-05-2010, 12:34
per me MED500X

consiglio ascoltato ..ho preso il med500x (spettacolo!!)...ma come mai nella visione dei film .mkv ,mi escono due bande nere sopra e sotto il tv ,anzichè uscire in modalità tutto schermo ?

VILLO1988
22-05-2010, 12:58
Sì...

ottimo allora hai risolto tutti i miei dubbi! E' quello che cercavo, ed inoltre è anche molto bello esteticamente..

blues 66
22-05-2010, 17:22
consiglio ascoltato ..ho preso il med500x (spettacolo!!)...ma come mai nella visione dei film .mkv ,mi escono due bande nere sopra e sotto il tv ,anzichè uscire in modalità tutto schermo ?

ciao & complimenti ,per l'aquisto ;)
sicuramente ...dovrai andare nelle impostazioni e modificare qualcosa ...tipo la risoluzione dello schermo ; cè nè son diverse .
Comunque , mi sembra strano con tutti gli utenti , chè lo hanno aquistato , mi sembra strano chè nessuno ...Io purtroppo non posso , non abbian aperto un Thread Ufficiale del Mede8er

nè approfitto per chiedere ai moderatori sè si può aprire ...eventualmente lò apro Io , però qualcun'altro , lo dovrà seguire

cionci
22-05-2010, 17:30
E' normale avere le bande nere nei film. I film sono in 2,35:1 mentre le tv 16:9 sono 1,78:1. Quindi per mantenere le proporzioni i player devono inserire le bande nere.

lisca
22-05-2010, 18:09
ciao & complimenti ,per l'aquisto ;)
sicuramente ...dovrai andare nelle impostazioni e modificare qualcosa ...tipo la risoluzione dello schermo ; cè nè son diverse .
Comunque , mi sembra strano con tutti gli utenti , chè lo hanno aquistato , mi sembra strano chè nessuno ...Io purtroppo non posso , non abbian aperto un Thread Ufficiale del Mede8er

nè approfitto per chiedere ai moderatori sè si può aprire ...eventualmente lò apro Io , però qualcun'altro , lo dovrà seguire
sbaglio, oppure il Mede8er MED500X, non registra ?
esiste un prodotto della Mede8er che ha il digitale terrestre e che registra ?
io sto cercando un hdd media player che registri con digitale terrestre e spulciando il forum, non ho trovato un prodotto decente, nel senso tutti hanno problemi, verbatin emtec, forse i meno peggio sono i dvico TViX 6600 6500 e il 4geek Medley3, ora salta fuori questo Mede8er, cecherò info in merito...
se intanto qualcuno mi da qualche info
grazie

xbit
22-05-2010, 18:26
E' normale avere le bande nere nei film. I film sono in 2,35:1 mentre le tv 16:9 sono 1,78:1. Quindi per mantenere le proporzioni i player devono inserire le bande nere.

ahh ok ...thanks....peccato però ...

darkpink
22-05-2010, 20:10
Salve, ho acquistato un lettore multimedile con hard disk, il Mem Up Media disk Lx Lan series (100 euro),di cui sono un pò deluso, primo perchè non legge i file mkv come da descrizione, e poi perchè immancabilmente dopo circa 15 minuti di funzionamento,si blocca tutto con una schermata verde e l'unico sistema per riattivarlo è togliere la spina!Vi sarei molto grato se per favore,mi consigliaste un buon lettore simile a questo con hard disk interno(500GB o più).Grazie mille davvero!!!

xbit
23-05-2010, 01:25
E' normale avere le bande nere nei film. I film sono in 2,35:1 mentre le tv 16:9 sono 1,78:1. Quindi per mantenere le proporzioni i player devono inserire le bande nere.

ho notato che alcuni vanno a schermo intero ,quindi non lo sono tutti ,ma varia da film a film ?

cionci
23-05-2010, 01:29
ho notato che alcuni vanno a schermo intero ,quindi non lo sono tutti ,ma varia da film a film ?
Chiaro. Solitamente le serie TV sono in 16:9 pieni, i film invece, a meno che non siano stati tagliati per la TV, sono in 2,35-2,38:1.

blues 66
23-05-2010, 07:09
@Xbit potresti fare lo zoom :D

@ lisca... ciao : Nò purtroppo !!!
già quelli senza là possibilità di registrare ( vedi quelli Normali ) hanno alcune lacune , sè poi al chipset , gli dai là possibilità di registrare ; credo che poi avrai problemi dì in-stabilità ...
Imho ... preferisco avere , una macchina chè faccia dà Registratore , ed una che mi faccia dà player
ciao

lisca
23-05-2010, 08:44
@ lisca...
Imho ... preferisco avere , una macchina chè faccia dà Registratore , ed una che mi faccia dà player
ciao
nella fattispece cosa usi per registrare e player ?

xbit
23-05-2010, 09:55
@Xbit potresti fare lo zoom :D

@ lisca... ciao : Nò purtroppo !!!
già quelli senza là possibilità di registrare ( vedi quelli Normali ) hanno alcune lacune , sè poi al chipset , gli dai là possibilità di registrare ; credo che poi avrai problemi dì in-stabilità ...
Imho ... preferisco avere , una macchina chè faccia dà Registratore , ed una che mi faccia dà player
ciao

ah ah ah ...maisia !! meglio bande nere che immagini tagliate ai lati ....

greywall
23-05-2010, 10:28
Comunque , mi sembra strano con tutti gli utenti , chè lo hanno aquistato , mi sembra strano chè nessuno ...Io purtroppo non posso , non abbian aperto un Thread Ufficiale del Mede8er

nè approfitto per chiedere ai moderatori sè si può aprire ...eventualmente lò apro Io , però qualcun'altro , lo dovrà seguire

Mi intrufolo nella discussione, solo per manifestare la mia soddisfazione, nel vedere che anche in questo forum, il Mede8er MED500X riscuote consensi.:D :D

L'unico rammarico...è che ci è voluto un anno, perchè l'utenza italiana si accorgesse delle qualità di questo apparecchio. :rolleyes:

Ne approfitto per salutare quanti di voi ho avuto il piacere di conoscere personalmente. ;)

greywall (alias badtoys)

blues 66
23-05-2010, 10:46
nella fattispece cosa usi per registrare e player ?

player !?...!il Mede8er ... Nà favola ;)
purtropppo non lo uso un VCR... credo comunque chè puoi affiancargliene , uno qualsiasi

ah ah ah ...maisia !! meglio bande nere che immagini tagliate ai lati ....
Quoto !! ;)

Mi intrufolo nella discussione, solo per manifestare la mia soddisfazione, nel vedere che anche in questo forum, il Mede8er MED500X riscuote consensi.:D :D

L'unico rammarico...è che ci è voluto un anno, perchè l'utenza italiana si accorgesse delle qualità di questo apparecchio. :rolleyes:

Ne approfitto per salutare quanti di voi ho avuto il piacere di conoscere personalmente. ;)

greywall (alias badtoys)

Oilaà chè piacere vederti quà !! ciao carissimo ;)
Greywall... volevo chiederti : magari mi spiego male , mà mi è venuta in mente N 'ideaa:D :cool:
" sè comprassi una Motherboard , con l'antennina Wi-Fi , con Chipset realtek ( Gigabyte LAN ) non potrei... , "?" sfruttarlo per vedere in Wireless ?? i filmati sul Mede8er ...
devo però mettere il dongle ?
Chiedevo ciò perchè ...come si sà bisogna aquistare un Router , e con i soldini risparmiati , non aquistandolo mì , permetterei dì ...appunto aquistare una Mother ( intendo buonaaa per lo streming in Wireless )... chissà se esiste :rolleyes:
grazie

greywall
23-05-2010, 11:35
Greywall...sè comprassi una Motherboard , con l'antennina Wi-Fi , con Chipset realtek ( Gigabyte LAN ) non potrei... , "?" sfruttarlo per vedere in Wireless ?? i filmati sul Mede8er ...
devo però mettere il dongle ?


Beh...sul Mede8er devi pur mettere qualcosa per captare il segnale wifi. :D
Ma a prescindere...come ho gia spiegato nell'altro forum, il problema è quello di riuscire a stabilire una connessione a 300 megabit...e questo è possibile solo con apparecchi wifi-n.
Inoltre, per avere meno interferenze possibili, sarebbe meglio sfruttare la banda a 5 GHz piuttosto che quella a 2,4 GHz ed ecco che qui entrano in gioco necessariamente altri prodotti.
Ovviamente...tutto dipende da quello che intendiamo ottenere da un collegamento wifi...se le nostre esigenze sono solo quelle di fare streaming di materiale SD (divx, DVD) basta anche il protocollo g a 54 megabit, ma se le velleità sono quelle di vedere materiale in HD...purtroppo tocca attrezzarci. ;)

blues 66
23-05-2010, 12:36
:( Acc... dovrò provvedere ad ua spesa più congrua; a fronte di una Buona Visione Full 1080P ;)

Muchas Gracias greywall

greywall
23-05-2010, 13:41
...purtroppo si.

Oppure...ti fai cablare un cavo lan fino al Mede8er...che resta la soluzione piu economica ed affidabile. ;)

saluti

domthewizard
25-05-2010, 10:41
allora, premetto che non ho letto tutto il 3d e mi scuso, però io cerco questo: un player usb - HDMI per leggere i dvx/xvid (possibilmente anche gli mkv) che costi meno di 50€

non mi interessano cose come lan, wifi e fronzoli vari :D

glucam
25-05-2010, 10:59
...
quali media player possono gestire i DVD esterni (io ho un masterizzatore USB esterno slim della Samsung) e con quali limitazioni.
Ad esempio, so che i WD TV li gestiscono solo con firmware moddato e senza leggere i menu, mentre altri non leggono i DVD originali.

Per il resto, mi interessa che abbia connessioni hdmi e gestisca gli mkv.

Esiste qualcosa a prezzi umani? diciamo in fascia 100€...

uppino :help:

blondgnek65
25-05-2010, 11:48
Ciao a tutti lo so che la mia è una richiesta un po particolare , sono alla ricerca di un box multimediale da utilizzare in auto collegato all'autoradio tramite cavo digitale ottico e per il video tramite rca , più che altro per ascoltare musica in formato non compresso , quidi deve avere principalmente compatibilità con wav , flac e pcm e magari anche dts , per la sezione video basta che legga qualche divx , non ho grosse pretese da questo lato , più codec supporta meglio è ma non è importante , la cosa che deve avere per forza è il telecomando non a infrarossi ma a onde radio , in modo da poter lasciare il box occultato, per ora io con caratteristiche simili ho trovato solo il popcorn c 200 ma visto le sue funzioni e il prezzo sarebbe molto sprecato per il, mio uso , ho visto anche alcuno techsolo che hanno il telecomando radio ma non supportano i codec audio che cerco.
ciao e grazie a tutti

gwwmas
25-05-2010, 11:48
......Ma a prescindere...come ho gia spiegato nell'altro forum, il problema è quello di riuscire a stabilire una connessione a 300 megabit...e questo è possibile solo con apparecchi wifi-n....

E sono appunto in attesa che mi arrivi il "buffalino"
Poi vedi che faccio un resoconto generale ;)

Ciauz®;)

greywall
25-05-2010, 13:58
quali media player possono gestire i DVD esterni (io ho un masterizzatore USB esterno slim della Samsung) e con quali limitazioni.
Ad esempio, so che i WD TV li gestiscono solo con firmware moddato e senza leggere i menu, mentre altri non leggono i DVD originali.

Per il resto, mi interessa che abbia connessioni hdmi e gestisca gli mkv.

Esiste qualcosa a prezzi umani? diciamo in fascia 100€...

Sulla fascia dei 100 euro...non credo proprio ed è anche facile immaginare perchè.
Le licenze per riprodurre materiale coperto da copyright...hanno un costo. ;)

p.s. comunque a suo tempo, ho avuto la possibilità di testare il Radiogears i-Tab38HD...un prodotto molto valido, che tra le altre cose, consente di creare delle copie di backup dei DVD originali e dei CD musicali.
http://www.radiogears.com/itab38_1.html

domthewizard
25-05-2010, 15:25
allora, premetto che non ho letto tutto il 3d e mi scuso, però io cerco questo: un player usb - HDMI per leggere i dvx/xvid (possibilmente anche gli mkv) che costi meno di 50€

non mi interessano cose come lan, wifi e fronzoli vari :D

uppete :cry:

glucam
25-05-2010, 15:33
un player usb - HDMI per leggere i dvx/xvid (possibilmente anche gli mkv) che costi meno di 50€

non mi interessano cose come lan, wifi e fronzoli vari


Se non sono fondamentali gli mkv, secondo me ti conviene un normale dvd player hdmi con usb...

domthewizard
25-05-2010, 15:42
Se non sono fondamentali gli mkv, secondo me ti conviene un normale dvd player hdmi con usb...

ebbravo, secondo te non c'avevo pensato :muro:

voglio qualcosa di piccolo tipo il wd mini, ma con hdmi...

glucam
25-05-2010, 15:56
ebbravo, secondo te non c'avevo pensato :muro:

voglio qualcosa di piccolo tipo il wd mini, ma con hdmi...

Non so quanto spazio hai, ma ce ne sono di piuttosto piccoli:
ad esempio, Samsung DVD-H1080 o il Philips DVP4320BL.
Li hai già visti?

domthewizard
25-05-2010, 16:22
Non so quanto spazio hai, ma ce ne sono di piuttosto piccoli:
ad esempio, Samsung DVD-H1080 o il Philips DVP4320BL.
Li hai già visti?
si voglio qualcosa di molto piccolo, che posso mettere da qualsiasi parte ;)

blondgnek65
25-05-2010, 20:14
nessuno sa dare u consiglio a me ? be dai riporto la questione al punto essenziale, quali sono i player che hanno telocomando a onde radio e non a infrarossi oltre al popcorn c200 ?
saluti Nicola

nizar
27-05-2010, 17:06
Salve ragazzi,
a distanza di mesi mi pare si parli ancora solo del fantec r2650 come il migliore pvr, è così o sbaglio?
Qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito dei tvix dvico? In particolare pensavo all' M-6640 che dalle caratteristiche riportate dal sito sembra buono, ma non riesco a trovare molte informazioni in giro. Leggere dell'esperienza di qualcun'altro può essere utile. Non so nemmeno se si vende in Italia, a che prezzo, se è l'ultimo modello o ce ne sono altri?

meckoi
27-05-2010, 17:53
Io ho il Tvix M6600 liscio, cioè senza tuner, perchè lo uso solo come media player, ma ti posso dire che è eccezionale, e come ho detto ad altri utenti a parte qualche problemino irrilevante non sono riuscito ancora a trovare qualcosa di meglio del 6600.
Io l'ho preso da CHL, lo vendono ancora e per chi lo vuole c'è anche il modulo opzionale del digitale terrestre.
E' un vero peccato che su questo forum non se ne parli molto (forse anche perchè costicchia), per farti un esempio dall'inizio dell'anno sono uscito diversi firmware e non tanto per risolvere problemi ma per renderlo più funzionale e migliorarlo con nuove funzionalità.
Tra l'altro stanno lavorando su un nuovo SDK 2.0 con animazioni in Flash...
Io l'ho già detto e non mi stancherò mai di ripeterlo, un media player può anche leggere tutto ma se poi ha problemi è non è supportato con dei firmware dal costruttore e meglio lasciarlo dov'è...

domthewizard
27-05-2010, 17:57
allora, premetto che non ho letto tutto il 3d e mi scuso, però io cerco questo: un player usb - HDMI per leggere i dvx/xvid (possibilmente anche gli mkv) che costi meno di 50€

non mi interessano cose come lan, wifi e fronzoli vari :D

ho trovato la soluzione al mio problema :winner:

http://www.sony.it/product/usb-media-players/smp-u10?page=ProductNewSeriesHome#pageType=TechnicalSpecs

non legge gli mkv, ma per circa 45€ (baia, escluse ss) credo sia più che buono :D

meckoi
27-05-2010, 18:38
ho trovato la soluzione al mio problema :winner:

http://www.sony.it/product/usb-media-players/smp-u10?page=ProductNewSeriesHome#pageType=TechnicalSpecs

non legge gli mkv, ma per circa 45€ (baia, escluse ss) credo sia più che buono :D

Io invece te lo sconsiglio vivamente visto che circa 6 mesi fa ho avuto anche questo, con il mio vecchio tv in garage cercavo proprio un mediaplayer da spendere poco e sono caduto su questo, e non l'avessi mai fatto.
Parti dal presupposto che per leggere video,file e quant'altro in SD non ci sono grossi problemi, i problemi nascono quando ci attachi un hard disk esterno con diversi File al suo interno, praticamente non finisce mai e poi mai di indicizzare tutto l'hard disk, se invece hai una chiavetta con 4 5 divx al suo interno invece vai tranquillo, dunque vedi te...
Ricordati anche che non ha nessuna funzione Bookmark dopo che è andato spento, in pratica se vuoi che tenga la memoria nel punto in qui sei arrivato del filmato lo devi sempre lasciare acceso, e non solo, tiene la memoria del punto del filmato e solo di quel determinato filmato, infatti se cambi filmato inizi sempre da zero.
Fai due conti te e vedi se sopra i punti elencati ti può andare bene come funziona.

domthewizard
27-05-2010, 18:45
Io invece te lo sconsiglio vivamente visto che circa 6 mesi fa ho avuto anche questo, con il mio vecchio tv in garage cercavo proprio un mediaplayer da spendere poco e sono caduto su questo, e non l'avessi mai fatto.
Parti dal presupposto che per leggere video,file e quant'altro in SD non ci sono grossi problemi, i problemi nascono quando ci attachi un hard disk esterno con diversi File al suo interno, praticamente non finisce mai e poi mai di indicizzare tutto l'hard disk, se invece hai una chiavetta con 4 5 divx al suo interno invece vai tranquillo, dunque vedi te...
Ricordati anche che non ha nessuna funzione Bookmark dopo che è andato spento, in pratica se vuoi che tenga la memoria nel punto in qui sei arrivato del filmato lo devi sempre lasciare acceso, e non solo, tiene la memoria del punto del filmato e solo di quel determinato filmato, infatti se cambi filmato inizi sempre da zero.
Fai due conti te e vedi se sopra i punti elencati ti può andare bene come funziona.
si mi va benissimo, anche perchè non ho intenzione di formattare in fat32 nessuna delle mie pennette usb che uso di solito (8/16gb), quindi userò una 2gb già formattata che uso per far vedere qualcosa ai miei in salone, perciò quelle 3-4 puntate di telefilm (tanto solo quelle ci guarderò) per volta ci vanno tranquillamente. non ho bisogno di tenere nessuna memoria di niente, solo le cose basilari perciò volevo spendere poco altrimenti avrei preso qualcosa di decisamente più avanzato se ne avessi avuto il bisogno ;)

luchino89
28-05-2010, 09:28
che ne pensate dell'Asus O Play Air HDP-R3?
qualche altro modello con caratteristiche simili?

nizar
28-05-2010, 12:24
Io ho il Tvix M6600 liscio, cioè senza tuner, perchè lo uso solo come media player, ma ti posso dire che è eccezionale, e come ho detto ad altri utenti a parte qualche problemino irrilevante non sono riuscito ancora a trovare qualcosa di meglio del 6600.
Io l'ho preso da CHL, lo vendono ancora e per chi lo vuole c'è anche il modulo opzionale del digitale terrestre.
E' un vero peccato che su questo forum non se ne parli molto (forse anche perchè costicchia), per farti un esempio dall'inizio dell'anno sono uscito diversi firmware e non tanto per risolvere problemi ma per renderlo più funzionale e migliorarlo con nuove funzionalità.
Tra l'altro stanno lavorando su un nuovo SDK 2.0 con animazioni in Flash...
Io l'ho già detto e non mi stancherò mai di ripeterlo, un media player può anche leggere tutto ma se poi ha problemi è non è supportato con dei firmware dal costruttore e meglio lasciarlo dov'è...

Ho visto l'M6600. Non c'è niente da dire, un bel prodotto, soprattutto se è così affidabile come mi dici. Però è davvero un po' caro, visto che a me serve anche il modulo per il digitale. Dell'M6620-40 non ho trovato niente magari, non dovendo comprare il modulo a parte, potrebbe essere più economico.
Per quanto riguarda altri prodotti, mi sapete dire niente?
Ho letto del medley3 ma pare sia meno affidabile del fantec.
Ah, pare sia in uscita il fantec r2750, qualcuno ne sa qualcosa?

LaK-o-OnE
28-05-2010, 12:30
Se ne volessi uno con hd interno, digitale terrestre che funzioni bene e che legga praticamente tutto su cosa dovrei orientarmi?

Narsius
28-05-2010, 16:02
salve ragazzi, avevo chiesto informazioni per un mio amico riguardo al WD Live Hd pensando di farmene uno anche io..ma non penso faccia al mio caso

guardando un pò in giro ho visto che il Popcorn Hour C200 faccia più al mio caso, in quanto ho già un lettore da abbinarci magari insieme ad un green caviar 2 tb

le mie domande sono

1) c'è qualcosa di meglio o comparabile in funzioni ?
2) potrei usarlo per guardare il digitale terrestre?
3) è possibile usarlo per guardare sky hd?
4) ha difetti noti o particolari?

ringrazio per le risposte e mi affido a chi di voi lo possiede, e vi prego "go easy on a n00b" ^^

ciao

Danielg45
28-05-2010, 17:26
Sky hd si guarda solo con il decoder sky hd perchè è nds criptato o con qualche altro decoder sat ma sono pochissimi.
Il popconhour c200 non è paragonabile con il wd tv live hd perchè costa più del doppio siamo categoria centino contro categoria 250-300
Non mi sembra abbia il popcorn hour 200 il dvb t ne tantomeno il dvb s
Per me se vuoi spendere poco e avere clent bittorrent con dlna e mediaplayer, per il suo costo il wd tv live è il massimo sui 100
Ciao

Narsius
28-05-2010, 17:32
beh il discorso decoder e dvb -t o s non è la cosa principale

mi interessava parecchio per il fatto del blu ray .. ci sono alternative ?

Narsius
28-05-2010, 19:53
allora guardando meglio altrove , sono giunto alla conclusione che il popcorn fa per me... forse son ot ma fra questi due cavi
ALCASA S-FTP Cavo Patch Cat.5e, Crossover, 20m
SHARKOON Cat.5e Patch cable (FTP) Nero 30m

quale mi consigliate di comprare per collegarlo all'hag di fw?

gattonero69
29-05-2010, 10:38
ciao a tutti....provengo da una grossa delusione con il medley2+ e quindi vorrei sostituirlo con qualcosa che non sia 4geek....

ho sentito parlare di Fantec R2650...qualcuno che lo possiede puo dirmi come e' a livello stabilita...registrazioni...e sopratutto...aggiornamenti firmware e supporto della casa madre...

prenderei in considerazione anche altri modelli che comunque abbiano la registrazione da qualsiasi fonte e che possibilmente non si blokkino al primo tasto premuto sul telecomando...:ciapet:


eruditemi....grazie...;)

il divino
29-05-2010, 13:03
Se ne volessi uno con hd interno, digitale terrestre che funzioni bene e che legga praticamente tutto su cosa dovrei orientarmi?

Anche a me interessa sapere qualcosa su quelli con hd interno (pregi, difetti,ecc..), visto che lo terrei fisso di fianco al televisore.

stecdc
30-05-2010, 14:50
volevo acquistare un box multimediale per mio fratello, considerato che ho tre hd in casa che sono inutilizzati. Volendo spendere il meno possibile, com è il

Cyclone 2 Hard Disk Media Player Sumvision HDMI USB?

Qualcuno l ha comprato?

strangedays
31-05-2010, 11:55
io c'ho rinunciato nel trovare un HD PLAYER...
mi prendo questo http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12583
o forse http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12678 che è piu prestante con un atom dual core.
ed è gia tutto bello pronto... XMBC pure puo funzionare...
mi trovo una scheda tv funzionante anche su linux ed è fatta...
faccio tutto: internet, video e registro...
forse nn tutto insieme. ma mi basta una cosa alla volta.


questi affari HDplayer sono solo una perdita economica... e basta.

a me dicono che gli home theatre pc sono tutti instabili e difficili da configurare..

domthewizard
31-05-2010, 15:19
sony smp-u10 ordinato, appena arriva vi faccio sapere :D

blues 66
01-06-2010, 06:40
a me dicono che gli home theatre pc sono tutti instabili e difficili da configurare..

straquoto , pure io volevo fare così , mà poi mi son rcreduto , è già difficile con un HTPC ; dì buona levatura , con questi piccolini sarà un pò difficile ,
magari mi sbaglio ... mà ;)

strangedays
01-06-2010, 12:04
oltretutto i tv di ultima generazione hanno gia tutto integrato.. ha decisamnete poco senso prendere sti cosi esterni al limite solo se si vuole vedere gli mkv..

strangedays
01-06-2010, 12:05
sony smp-u10 ordinato, appena arriva vi faccio sapere :D


bello ma i matroska mica li legge come mai l'hai preso??

blondgnek65
01-06-2010, 14:32
ragazzi scusate se insisto ma ho bisogno di aiuto nessuno mi sa dire quali sono i box con telecomando via radio oltre al popcorn c 200 ?
saluti Nicola

blues 66
01-06-2010, 20:17
oltretutto i tv di ultima generazione hanno gia tutto integrato.. ha decisamnete poco senso prendere sti cosi esterni al limite solo se si vuole vedere gli mkv..

oppure un lettore Blue Ray /divx di ultima gen.
Mi pare , chè uno di questi possa leggere gli Mkv :O

strangedays
02-06-2010, 12:29
ah, veramente? modello? e costo?? grazie.. ma li legge collegandoci un hd esterno via usb vero?

maxvim
04-06-2010, 09:54
sono indeciso tra il Playo o il wd tv hd di 2a gen.
Sono praticamente uguali

I pro che ho trovato io sono:
Il wd ha un interfaccia più gradevole
Bo, forse la marca da un pò più di fiducia
Il playo non ha problemi di cadenze

I contro:
l'interfaccia del playo
il fatto che il playo scalda un botto
Il problema delle cadenze sul wd

Ah beh si poi c'è il discorso rete, ma diciamo che per il momento non mi interessa, però sempre meglio avere una predisposizione.

Per quanto riguarda la velocità di lettura tra i due non c'è differenza ne?

domthewizard
04-06-2010, 10:23
bello ma i matroska mica li legge come mai l'hai preso??
l'ho preso perchè più piccolo di questo c'è solo la serie dei WD (che però con uscita hdmi costano il doppio), gli mkv non mi interessano granchè, era solo perchè ho già la 5° serie di dr.house in mkv e mi scocciava cercarla in dvx :asd:

se proprio voglio gli mkv modifico il firmware al mio 32lh3000 e li vedo da lì oppure collego il pc alla tv in hdmi e li apro con wmp ;)

ChiHuaHua86
04-06-2010, 11:19
l'ho preso perchè più piccolo di questo c'è solo la serie dei WD (che però con uscita hdmi costano il doppio), gli mkv non mi interessano granchè, era solo perchè ho già la 5° serie di dr.house in mkv e mi scocciava cercarla in dvx :asd:

se proprio voglio gli mkv modifico il firmware al mio 32lh3000 e li vedo da lì oppure collego il pc alla tv in hdmi e li apro con wmp ;)

ancora non ci arrivo :rolleyes:

domthewizard
04-06-2010, 11:23
ancora non ci arrivo :rolleyes:

a cosa? :confused:

cmq è arrivato mezz'ora fa, appena torno a casa lo provo :sborone:

fier03
04-06-2010, 11:56
salve a tutti!!
chiedo il vostro aiuto perche sto cercando un hd multimediale e non so dove sbattere la testa

il mio utilizzo tipo e di collegarlo alla tv tramite hdmi e guardarci i film,quindi mi serve una uscita hdmi,un ingresso usb per collegarlo al pc e buttarci dentro i film,quindi cn hd interno,possibilmente telecomando,e che supporti i formati hd come .mkv
come prezzo vorrei se possibile restare intorno ai 100-150 euro

grazie

strangedays
04-06-2010, 13:02
l'ho preso perchè più piccolo di questo c'è solo la serie dei WD (che però con uscita hdmi costano il doppio), gli mkv non mi interessano granchè, era solo perchè ho già la 5° serie di dr.house in mkv e mi scocciava cercarla in dvx :asd:

se proprio voglio gli mkv modifico il firmware al mio 32lh3000 e li vedo da lì oppure collego il pc alla tv in hdmi e li apro con wmp ;)



MA è POSSIBILE MODIFICARE pure i firmware del panasonic g20 che legge solo i dvx???

strangedays
04-06-2010, 13:05
salve a tutti!!
chiedo il vostro aiuto perche sto cercando un hd multimediale e non so dove sbattere la testa

il mio utilizzo tipo e di collegarlo alla tv tramite hdmi e guardarci i film,quindi mi serve una uscita hdmi,un ingresso usb per collegarlo al pc e buttarci dentro i film,quindi cn hd interno,possibilmente telecomando,e che supporti i formati hd come .mkv
come prezzo vorrei se possibile restare intorno ai 100-150 euro

grazie


direi med8ter http://www.pixmania.com/it/it/4836854/art/mede8er/med500x-lettore-multimedi.html pero' e' senza hard disk devi mettercelo te
gli altri costano troppo.. pero' per me meglio wd tv + hard disk esterno sembre della wd credo che alla fine tutto costi molto di meno e bene o male è la stessa roba..

domthewizard
04-06-2010, 15:10
salve a tutti!!
chiedo il vostro aiuto perche sto cercando un hd multimediale e non so dove sbattere la testa

il mio utilizzo tipo e di collegarlo alla tv tramite hdmi e guardarci i film,quindi mi serve una uscita hdmi,un ingresso usb per collegarlo al pc e buttarci dentro i film,quindi cn hd interno,possibilmente telecomando,e che supporti i formati hd come .mkv
come prezzo vorrei se possibile restare intorno ai 100-150 euro

grazie
non so come vanno, ma presso le catene ELDO e WELLCOME puoi trovare i mediacom mymovie con hd da 500gb a 99€ (con registratore digitale terrestre incluso) o da 1tb a 109€ (senza registratore)

MA è POSSIBILE MODIFICARE pure i firmware del panasonic g20 che legge solo i dvx???
ah non lo so, tempo fa un amico mi linkò ad un sito (purtroppo però non mi ricordo come si chiama) dove davano le istruzioni ed il firmware per lg 32lh3000 per sbloccare la porta usb di servizio e renderla usb player :boh:

cionci
04-06-2010, 15:17
non so come vanno, ma presso le catene ELDO e WELLCOME puoi trovare i mediacom mymovie con hd da 500gb a 99€ (con registratore digitale terrestre incluso) o da 1tb a 109€ (senza registratore)

Non riproduce H.264...

domthewizard
04-06-2010, 15:34
Non riproduce H.264...

io c'ho visto il bollino blu appiccicato sulla scatola con scritto "H.264" a caratteri cubitali :asd:

credo

fier03
04-06-2010, 19:13
quindi in definitiva un wd tv hd?perchè la si trova intorno ai 100€ contro i 140 dell'altro..

ah a proposito il WD TV che tipo di hard disk supporta?

blues 66
04-06-2010, 21:06
quindi in definitiva un wd tv hd?perchè la si trova intorno ai 100€ contro i 140 dell'altro..

ah a proposito il WD TV che tipo di hard disk supporta?

e quì vi volevo:
@fier03 &@strangedays e per tutti allora WDtv live 100/110 euro ( almeno credo )+ HDD esterno alimentato a parte (se nò sul WDTVlive vedete tutto a scatti ) ... chè sò 500 GB 70/80 euro + cavo HDMI uno buono son 15 euro ... vedete voi ..185 euro :sofico: a stare basso
invece, Io con un HDD Freecom portatile autoalimentato (samsung ) dà 250 GB dà 2,5 + il mede8er ho speso 195 euro .. e son stracontento oppure potete prendere un HDD interno dà 1/2 TB .... non sò sèil WD TV live può sostenere un carico ( mi pare di nò )
... non mì si venga a dire infine ...costa molto di meno e bene o male è la stessa roba...

io vi ho avvisato ;)
bayez
:O
per i possessori del Medex 500 è uscito un nuovo firmware
http://www.mede8erforum.com/index.php?topic=2130.0;)

starmar
04-06-2010, 23:30
Salve a tutti, so che x voi è una scocciatura, ma leggermi le 100 e passa pagine del topic mi sembra un po' omplesso.
Sto cercando un hdd multimediale che mi permetta uno sotrage completo e la riporduzione in hdmi... VOrrei spendere il meno possibile ma senza comrpare marche del tipo AXUX oppure CONY :Prrr: :D ... Insomma qualcosa di valido ma a bun prezzo... non mi ineressa molto sinceramente ne che registri il dts o cose del genere, visto che la tv la guarda pochissimo...
Lascio a voi la parola e intanto vi ringrazio.
:D :D


Ho visto dei toshiba storE tv da 1tb ad un ottimo prezzo... sapete niente a riuardo?

fier03
05-06-2010, 00:11
e quì vi volevo:
@fier03 &@strangedays e per tutti allora WDtv live 100/110 euro ( almeno credo )+ HDD esterno alimentato a parte (se nò sul WDTVlive vedete tutto a scatti ) ... chè sò 500 GB 70/80 euro + cavo HDMI uno buono son 15 euro ... vedete voi ..185 euro :sofico: a stare basso
invece, Io con un HDD Freecom portatile autoalimentato (samsung ) dà 250 GB dà 2,5 + il mede8er ho speso 195 euro .. e son stracontento oppure potete prendere un HDD interno dà 1/2 TB .... non sò sèil WD TV live può sostenere un carico ( mi pare di nò )
... non mì si venga a dire infine ...costa molto di meno e bene o male è la stessa roba...

io vi ho avvisato ;)
bayez
:O
per i possessori del Medex 500 è uscito un nuovo firmware
http://www.mede8erforum.com/index.php?topic=2130.0;)

ok e quindi dove li consigli di prendere?
cmq il fatto è che preferirei tutto in uno,con hd interno,per avere meno casini possibili da portare in giro,tutto qui

EDIT:ho visto in giro che il popcorn viene sui 210€,avendo la possibilità di prendere un hd interno sata2 3.5" a 10€ vale la pena prendere questo?o conviene qlks altro?

blondgnek65
05-06-2010, 12:48
ciao a tuti qualcuno mi sa indicare qualche box che abbia il telecomando non a infrarossi ma radio come il popcorn m 200 ?
grazie mille saluti Nicola

greywall
05-06-2010, 14:06
ciao a tuti qualcuno mi sa indicare qualche box che abbia il telecomando non a infrarossi ma radio come il popcorn m 200 ?
grazie mille saluti Nicola

...che io sappia, oltre al PCH C-200 c'è solo il Dune Prime 3.0 con il telecomando RF.
Ad ogni modo, se non ricordo male, tu avevi la necessità di montare un player in auto...giusto ?
A questo punto potresti costruirti o acquistare gia bello e fatto, un ripetitore di telecomando da abbinare a un qualsiasi player con telecomando a infrarossi.
http://img706.imageshack.us/img706/9042/img0722g.jpg
Qui trovi lo schema per costruirlo:
http://www.zen22142.zen.co.uk/Circuits/Interface/irext4.htm
;)

strangedays
05-06-2010, 16:22
e quì vi volevo:
@fier03 &@strangedays e per tutti allora WDtv live 100/110 euro ( almeno credo )+ HDD esterno alimentato a parte (se nò sul WDTVlive vedete tutto a scatti ) ... chè sò 500 GB 70/80 euro + cavo HDMI uno buono son 15 euro ... vedete voi ..185 euro :sofico: a stare basso
invece, Io con un HDD Freecom portatile autoalimentato (samsung ) dà 250 GB dà 2,5 + il mede8er ho speso 195 euro .. e son stracontento oppure potete prendere un HDD interno dà 1/2 TB .... non sò sèil WD TV live può sostenere un carico ( mi pare di nò )
... non mì si venga a dire infine ...costa molto di meno e bene o male è la stessa roba...

io vi ho avvisato ;)
bayez
:O
per i possessori del Medex 500 è uscito un nuovo firmware
http://www.mede8erforum.com/index.php?topic=2130.0;)



si ma il live non serve a una ceppa.. che te ne fai di pandora e youtube IMHO robe inutili in salotto. quello non live viene 80-90€ lo stesso per un hard disk da 1tb anzi in offerta expert 69€ totale 140€ circa... poi se uno ha voglia di buttare via soldi perchè vuole un pacchetto unico faccia pure ma ritengo il meed8ter per 50-60€ troppo costoso. POI NON SI SA MANCO SE SI PUO' TRASFERIRE SCOLLEGANDOLO DAL TV PER POI PORTARLO IN UN ALTRA STANZA COLLEGNADOLO USB AL PC.. possibile?? o ci deve sempre essere un supporto video per queste operazioni?? VIENE TRANQUILLAMENTE RICONOSCIUTO come una pendrive??

cionci
05-06-2010, 17:42
si ma il live non serve a una ceppa..
La funzionalità principale del live non è quella di usare pandora e youtube, ma quella fare streaming dalle risorse di rete. Forse a te non serve, ma a molti è utile. Senza contare che con il firmware modded lo puoi trasformare in un vero e proprio PC...per farti da NAS, torrent machine, centralino voip etc etc.

domthewizard
05-06-2010, 17:59
cmq il sony và benissimo, su una penna da 8gb ho messo 17 divx e li ha riconosciuti in meno di un minuto :D

fier03
05-06-2010, 18:02
ok sono ufficialmente confuso...allora a me serve solo a buttare i files dentro l'hard disk,collegarlo alla tv tramite hdmi e vedermi i film in semplicità,anche gli mkv,tutto qui..ora voi mi consigliate il WD TV,però nn ha hd interno e ne dovrei prendere uno esterno..oppure in MEDE8ER però anche questo viene senza hd interno(ha lo slot per mettercelo poi?) ma costa 50€ in più,poi ho visto che molti hanno l'xtreamer e dalle caratteristiche non sembra male,so che ha lo slot per l'hdd e viene quanto il wd,ma è valido?

p.s. da pixmania:wd tv+ hdd wd elements 1TB=155€

greywall
05-06-2010, 18:32
..oppure in MEDE8ER però anche questo viene senza hd interno(ha lo slot per mettercelo poi?)

Assolutamente si... e puoi metterci indifferentemente HDD da 2,5" o da 3,5" fino a 2 terabyte.;)

ma costa 50€ in più,poi ho visto che molti hanno l'xtreamer e dalle caratteristiche non sembra male,so che ha lo slot per l'hdd e viene quanto il wd,ma è valido?

...c'è un detto che recita "come spendi...cosi mangi".:D :D
In compenso...il Mede8er costa quasi la metà rispetto al Dvico 6600N che in piu ha solo un display.

Riguardo a Xtreamer...stendiamo un velo pietoso...ti basta sapere che questo marchio è stato ufficialmente bandito da MPCCLUB forum, per la sua politica commerciale poco onesta nei confronti dei consumatori.

Ovviamente il mio è solo un consiglio...perchè ogniuno è libero di spendere i propri denari come meglio crede. :p

Saluti

fier03
05-06-2010, 18:43
beh dell'xtreamer avevo già questa mezza idea,sono sempre indeciso tra gli altri 2,a me la rete non interessa xke non lo utilizzerei solo a casa mia,per questo lo cercavo con hd,e che mi permetta di vedere tutti i film correttamente tutto qui,il problema è che il mede8er lo vende solo pixmania da quel che vedo io mentre il wd tv un po dappertutto,mi rompe prenderlo da internet e spendere 15€ di spedizione in più

ovviamnete sono qui proprio per chiedervi consigli visto che ne sapete sicuramente più di me..

greywall
05-06-2010, 19:06
@fier03

...devi considerare che il Mede8er viene venduto a quel prezzo anche per via della ricca dotazione della confezione (borsa per il trasporto, cavo AV, cavo component, cavo HDMI, cavo usb e prolunga con basetta usb). :)

Diciamo che il WD lo trovi anche al supermercato perchè è un prodotto piu commerciale, però lasciami fare solo una considerazione.
Il WD non ha un supporto particolarmente attivo da parte dell'azienda sugli aggiornamenti software...però in compenso, puo contare su una comunity di smanettoni molto numerosa. :D :D
Il Mede8er è un prodotto che invece predilige la stabilità e le prestazioni, piuttosto che le features...spesso inutili.

Con questo non voglio entrare in polemica con nessuno, anche perchè se avete avuto modo di leggere la mia recensione su avmagazine, conoscete anche il mio punto di vista...:p

gwwmas
05-06-2010, 19:17
Assolutamente si... e puoi metterci indifferentemente HDD da 2,5" o da 3,5" fino a 2 terabyte.;)


...c'è un detto che recita "come spendi...cosi mangi".:D :D
In compenso...il Mede8er costa quasi la metà rispetto al Dvico 6600N che in piu ha solo un display.

Riguardo a Xtreamer...stendiamo un velo pietoso...ti basta sapere che questo marchio è stato ufficialmente bandito da MPCCLUB forum, per la sua politica commerciale poco onesta nei confronti dei consumatori.

Ovviamente il mio è solo un consiglio...perchè ogniuno è libero di spendere i propri denari come meglio crede. :p

Saluti

@fier03

...devi considerare che il Mede8er viene venduto a quel prezzo anche per via della ricca dotazione della confezione (borsa per il trasporto, cavo AV, cavo component, cavo HDMI, cavo usb e prolunga con basetta usb). :)

Diciamo che il WD lo trovi anche al supermercato perchè è un prodotto piu commerciale, però lasciami fare solo una considerazione.
Il WD non ha un supporto particolarmente attivo da parte dell'azienda sugli aggiornamenti software...però in compenso, puo contare su una comunity di smanettoni molto numerosa. :D :D
Il Mede8er è un prodotto che invece predilige la stabilità e le prestazioni, piuttosto che le features...spesso inutili.

Con questo non voglio entrare in polemica con nessuno, anche perchè se avete avuto modo di leggere la mia recensione su avmagazine, conoscete anche il mio punto di vista...:p

Quoto e straquoto.
Alla fine a suo tempo ero molto indeciso anch' io sul da farsi.
Ho ceduto e ho preso il mede8er.

Che dire, contentissimo della spesa fatta.
Poche funzioni ma tutte stabilissime.
Mai un' inceppamento.

Ciauz®;)

cionci
05-06-2010, 19:19
Il Mede8er è un prodotto che invece predilige la stabilità e le prestazioni, piuttosto che le features...spesso inutili.
In effetti questa affermazione è un po' di parte :D

fier03
05-06-2010, 19:32
infine mi consigliereste il mede8er voi...il problema infine è sempre lo stesso,c'è solo pixmania che lo vende?

lisca
05-06-2010, 19:40
sbaglio, oppure il Mede8er non registra ?
se ne cercassi uno che registra e con decoder digitale terreste :mbe:
immagino che sono 1 peggio dell' altro da quanto ho capito, quindi il meno peggio ? :D :mbe: :stordita: :fagiano:

VILLO1988
05-06-2010, 19:46
La funzionalità principale del live non è quella di usare pandora e youtube, ma quella fare streaming dalle risorse di rete. Forse a te non serve, ma a molti è utile. Senza contare che con il firmware modded lo puoi trasformare in un vero e proprio PC...per farti da NAS, torrent machine, centralino voip etc etc.

ma quindi la differenza principale tra wdtv e wdtv live è che il secondo ha il collegamento via lan, e quindi lo si può anche usare senza hd, se collegato ad un pc?

blues 66
05-06-2010, 21:27
Hee Io Pago ;) famosa frase
perciò prediligo stabilità ...& supporto ... non ho mai trovato un supporto così neanche sulla mia macchina :sofico:
@VILLO1988 ... Sii ...intendi via Streaming- Wifi giusto ( okkio ai 1080p)
@lisca ... Braavo ;)
@cionci ... Ciao credo intendeva , che...; se metti un Cooked firmware (trovi molto spesso altre feature che non servono ) ...almeno credo :) se sbaglio correggimi
@strangedays Ciao non ho compreso ...bene :) post dietro dici ....
1 post costa molto di meno e bene o male è la stessa roba...
ultimo post si ma il live non serve a una ceppa.. che te ne fai di pandora e youtube IMHO robe inutili in salotto. quello non live viene 80-90€ lo stesso per un hard disk da 1tb anzi in offerta expert 69€ totale 140€ circa... poi se uno ha voglia di buttare via soldi perchè vuole un pacchetto unico faccia pure ma ritengo il meed8ter per 50-60€ troppo costoso.
ordunque ...cosa vorresti che faccia anche il caffè :D
POI NON SI SA MANCO SE SI PUO' TRASFERIRE SCOLLEGANDOLO DAL TV PER POI PORTARLO IN UN ALTRA STANZA COLLEGNADOLO USB AL PC.. possibile??
non capisco !? spiegati meglio , comunque credo di sì ... io lo scollego /ricollego...ogni volta chè voglia (
o ci deve sempre essere un supporto video per queste operazioni?? VIENE TRANQUILLAMENTE RICONOSCIUTO come una pendrive??
:confused: :confused: :confused:

byez

VILLO1988
05-06-2010, 22:01
Hee Io Pago ;) famosa frase
perciò prediligo stabilità ...& supporto ... non ho mai trovato un supporto così neanche sulla mia macchina :sofico:
@VILLO1988 ... Sii ...intendi via Streaming- Wifi giusto ( okkio ai 1080p)


Si intendo proprio quello; ma cosa intendi con okkio ai 1080p???

greywall
05-06-2010, 22:07
In effetti questa affermazione è un po' di parte :D

Oddio...qui si potrebbe aprire un dibattito infinito...:D
Diciamo che secondo la mia esperienza ho imparato ad accettare i grossi limiti hardware di questi player.
Purtroppo con una dotazione cosi limitata di RAM (128/256 MB) non si va molto lontano...quindi pensare di sostituire il lavoro del pc con questi giocattoli, mi sembra un'impresa a dir poco titanica.

Facciamo un esempio...molti di voi in questi player cercano il client torrent.
Richiesta legittima e al limite anche interessante...ma avete mai provato a guardare un film mentre state contemporaneamente scaricando un torrent, con questi giocattoli ?
Inoltre, questi non sono oggetti progettati per restare accesi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 come un pc...per ovvi motivi e quindi, a meno di voler rischiare di bruciarlo...questa feature, personalmente la ritengo inutile.

Poi...come in tutte le cose, ognuno la vede a modo suo. :D :D
Saluti

strangedays
05-06-2010, 22:12
La funzionalità principale del live non è quella di usare pandora e youtube, ma quella fare streaming dalle risorse di rete. Forse a te non serve, ma a molti è utile. Senza contare che con il firmware modded lo puoi trasformare in un vero e proprio PC...per farti da NAS, etc etc.

torrent machine, centralino voip cosa servono?? hai info per me?? comunque oper me cioccano a stare accesi troppo.

strangedays
05-06-2010, 22:15
Hee Io Pago ;) famosa frase
perciò prediligo stabilità ...& supporto ... non ho mai trovato un supporto così neanche sulla mia macchina :sofico:
@VILLO1988 ... Sii ...intendi via Streaming- Wifi giusto ( okkio ai 1080p)
@lisca ... Braavo ;)
@cionci ... Ciao credo intendeva , che...; se metti un Cooked firmware (trovi molto spesso altre feature che non servono ) ...almeno credo :) se sbaglio correggimi
@strangedays Ciao non ho compreso ...bene :) post dietro dici ....
1 post costa molto di meno e bene o male è la stessa roba...
ultimo post si ma il live non serve a una ceppa.. che te ne fai di pandora e youtube IMHO robe inutili in salotto. quello non live viene 80-90€ lo stesso per un hard disk da 1tb anzi in offerta expert 69€ totale 140€ circa... poi se uno ha voglia di buttare via soldi perchè vuole un pacchetto unico faccia pure ma ritengo il meed8ter per 50-60€ troppo costoso.
ordunque ...cosa vorresti che faccia anche il caffè :D
POI NON SI SA MANCO SE SI PUO' TRASFERIRE SCOLLEGANDOLO DAL TV PER POI PORTARLO IN UN ALTRA STANZA COLLEGNADOLO USB AL PC.. possibile??
non capisco !? spiegati meglio , comunque credo di sì ... io lo scollego /ricollego...ogni volta chè voglia (
o ci deve sempre essere un supporto video per queste operazioni?? VIENE TRANQUILLAMENTE RICONOSCIUTO come una pendrive??
:confused: :confused: :confused:

byez



dico si puo' staccare dal tv e collegarlo al pc tranquillamente e mi viene riconosciuto come unità esterna tipo come se fosse una: http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:AEmU90YBQ9OQbM:http://www.deepcomputer.nc/osc/images/Image/pendrive.jpg?? oppure no?

qualcuno lo sa?

greywall
05-06-2010, 22:22
sbaglio, oppure il Mede8er non registra ?
se ne cercassi uno che registra e con decoder digitale terreste :mbe:
immagino che sono 1 peggio dell' altro da quanto ho capito, quindi il meno peggio ? :D :mbe: :stordita: :fagiano:

Esatto...il Mede8er non registra...è un player.
Se stai cercando qualcosa che funzioni decentemente...anzi, hai detto bene tu...che fa meno schifo di altri...:D :D ti consiglio il Radiogears i-Tab 48R (testato da me), oppure uno dei suoi cloni (piu facili da reperire), come ad esempio:

-o2media HMR-600W ;
-Ellion HMR-600H .

In pratica condividono lo stesso hardware e hanno i firmware interscambiabili.
QUI (http://www.1e2.it/2009/08/hardware/recensione-test-opinioni-confronto-hmr-600w-hmr600-ellion-o2-o2media-hmr-600h-hmr-600v-hmr-600t-hmr-600k-radiogears-itab48r.html) trovi una rece discreta. ;)

lisca
05-06-2010, 23:06
Esatto...il Mede8er non registra...è un player.
Se stai cercando qualcosa che funzioni decentemente...anzi, hai detto bene tu...che fa meno schifo di altri...:D :D ti consiglio il Radiogears i-Tab 48R (testato da me), oppure uno dei suoi cloni (piu facili da reperire), come ad esempio:

-o2media HMR-600W ;
-Ellion HMR-600H .

In pratica condividono lo stesso hardware e hanno i firmware interscambiabili.
QUI (http://www.1e2.it/2009/08/hardware/recensione-test-opinioni-confronto-hmr-600w-hmr600-ellion-o2-o2media-hmr-600h-hmr-600v-hmr-600t-hmr-600k-radiogears-itab48r.html) trovi una rece discreta. ;)
mediamente quanto costano ?
1 link su dove comprarli ?
Grazie

greywall
05-06-2010, 23:20
@lisca
o2media.it oppure pixmania

Senza hard disk 229 euro + wifi in regalo
Con hard disk da 1 tera 299 euro + wifi in regalo

mentre questo è un rivenditore italiano che vende l'originale iTab 48R, anche se loro lo chiamano ReHD a 300 eurozzi
www.3io.eu

;)

gattonero69
06-06-2010, 06:05
sono tutti cloni del medley3 della 4geek....pensateci bene prima di acquistarli...magari fatevi un giro sul forum ufficiale 4geek oppure sul forum di ziogeek....vi passera la voglia.....

ciauz;)

cionci
06-06-2010, 09:10
ma quindi la differenza principale tra wdtv e wdtv live è che il secondo ha il collegamento via lan, e quindi lo si può anche usare senza hd, se collegato ad un pc?
Collegato ad un PC, ad un router con la porta usb, ad un NAS...

cionci
06-06-2010, 09:20
Purtroppo con una dotazione cosi limitata di RAM (128/256 MB) non si va molto lontano...quindi pensare di sostituire il lavoro del pc con questi giocattoli, mi sembra un'impresa a dir poco titanica.

Facciamo un esempio...molti di voi in questi player cercano il client torrent.
Richiesta legittima e al limite anche interessante...ma avete mai provato a guardare un film mentre state contemporaneamente scaricando un torrent, con questi giocattoli ?
Inoltre, questi non sono oggetti progettati per restare accesi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 come un pc...per ovvi motivi e quindi, a meno di voler rischiare di bruciarlo...questa feature, personalmente la ritengo inutile.
Ho guardato tranquillamente film mentre scaricavo. Basta settare in modo intelligente i limiti di download e di fonti e seguire qualche guida che imposta il client torrent con priorità più bassa rispetto agli altri processi. E questo lo faccio con il primo WDTV, non con il live che ha una CPU più potente e possibilità ancora maggiori.
Riguardo al tenerlo acceso: forse è uno dei limiti proprio del Xtreamer, avendo la ventola significa che il chipset è più tirato e consuma più del WDTV. Il consumo massimo del WDTV mi sembra sia 12 Watt, con una chiavetta USB al posto di un HD autoalimentato siamo intorno agli 8 Watt. Praticamente niente.
Comunque l'ho tenuto acceso 24/7 per diversi mesi...anche perché me lo scordavo acceso :D

greywall
06-06-2010, 10:01
Ho guardato tranquillamente film mentre scaricavo. Basta settare in modo intelligente i limiti di download e di fonti e seguire qualche guida che imposta il client torrent con priorità più bassa rispetto agli altri processi....

...il che equivale a dire che non scaricavi. :D :D
Torno a dire, che il fatto che questi apparecchi abbiano un sacco di funzioni implementate è un bel esperimento da smanettoni...ma per chi cerca un prodotto stabile e senza brutte sorprese...beh è tutt'altra cosa. ;)

cionci
06-06-2010, 10:04
...il che equivale a dire che non scaricavi. :D :D
Torno a dire, che il fatto che questi apparecchi abbiano un sacco di funzioni implementate è un bel esperimento da smanettoni...ma per chi cerca un prodotto stabile e senza brutte sorprese...beh è tutt'altra cosa. ;)
No, assolutamente no, vuol dire che il carico sulla CPU si adeguava al carico disponibile. Non vuol dire non scaricare. Vuol dire scaricare più lentamente. Vuol dire riprendere andando a pieno carico senza alcun intervento dell'utente dopo la fine della riproduzione.
Comunque meglio tenere accesa una torrent machine da 8 watt per 24 ore che un PC da oltre 100 watt per 6 ore. No ?
Ribadisco la totale stabilità del WDTV1 usato come torrent machine 24/7. Assolutamente senza brutte sorprese.

greywall
06-06-2010, 10:25
sono tutti cloni del medley3 della 4geek....pensateci bene prima di acquistarli...magari fatevi un giro sul forum ufficiale 4geek oppure sul forum di ziogeek....vi passera la voglia.....

ciauz;)

Semmai...è il Medley ad essere un clone dell'iTab ;)
Però...grazie al fatto che è possibile installare i firmware dei suoi fratelli, un certo margine di miglioramento esiste. :D
Il miglior firmware allo stato attuale è quello del prodotto originale (Radiogears iTab 48R) in quanto è quello rilasciato direttamente dalla Royaltek e quindi con i valori piu conservativi.
E qui mi riaggancio al discorso fatto prima...purtroppo cercare di spremere il massimo da questi giocattoli, porta inevitabilmente ad instabilità e malfunzionamenti. ;)

_goofy_
06-06-2010, 10:29
vorrei anche io dire la mia sul wd tv live moddato

anche io uso deluge mentre guardo film e non ho nessunissimo problema

non scalda, il film è fluido

un gran bel apparecchio questo wd tv live che consiglierei a tutti

p.s.
consiglierei prima di dare dei giudizi di provarlo personalmente:)


mentre guardavo film e scaricavo con deluge ho visto l'uso delle risorse hw del wd con il comando top (linux)
bene non si arrivava al 40% della cpu e della memoria...ho detto tutto

cionci
06-06-2010, 10:48
Eh sì...la CPU del Live è veramente veloce...

_goofy_
06-06-2010, 10:55
Eh sì...la CPU del Live è veramente veloce...

se non sbaglio è un 500Mhz

e 500Mhz per una micro-distribuzione Linux è come avere a disposizione un SuperComputer :D :D

greywall
06-06-2010, 11:01
p.s.
consiglierei prima di dare dei giudizi di provarlo personalmente:)


Giustissimo...parole sacrosante...ed io la penso esattamente come te. ;)

Infatti io mi riferivo alla mia esperienza fatta su altri player sia con chipset Sigma Designs che con chipset Realtek...e i risultati erano davvero disastrosi.

D'altra parte non posso fare a meno di notare, che anche sulle discussioni ufficiali che riguardano il WD...e che io comunque leggo, anche su questo apparecchio i risultati sono spesso discordanti.

Ripeto, non voglio entrare in polemica con nessuno...anche perchè non mi ritengo un fanboy del Mede8er a tutti i costi.
Solo che quando scegliamo un prodotto...ognuno lo fa secondo le proprie esigenze...e su questo credo che siamo tutti daccordo. :D :D

_goofy_
06-06-2010, 11:06
D'altra parte non posso fare a meno di notare, che anche sulle discussioni ufficiali che riguardano il WD...e che io comunque leggo, anche su questo apparecchio i risultati sono spesso discordanti.



forse tu vedi il bicchiere mezzo vuoto ed io quello mezzo pieno :D

ma nelle richieste di aiuto dei forum devi cercare di discernere tra l'incapacità informatica dello user e i difetti del prodotto :)

greywall
06-06-2010, 11:21
...io mi riferisco al giudizio del prodotto con firmware ufficiale...che francamente non è un granchè. :D :D

Non tutti quelli che acquistano un player devono necessariamente essere degli smanettoni...il piu delle volte si tratta di utenti che acquistano il prodotto e lo collegano al televisore senza doversi preoccupare di seguire forum o effettuare modifiche non supportate ufficialmente dalla casa madre.

Per questo io dico che il Mede8er è piu indicato proprio ad utenti poco avvezzi alla tecnologia...tipo la mia nonnina. :D


p.s. goofy...forse bevi troppa acqua Ferrarelle :fagiano:
http://www.youtube.com/watch?v=H3pIabc8YTM

cionci
06-06-2010, 11:47
...io mi riferisco al giudizio del prodotto con firmware ufficiale...che francamente non è un granchè. :D :D
[cut]
Per questo io dico che il Mede8er è piu indicato proprio ad utenti poco avvezzi alla tecnologia...tipo la mia nonnina. :D

A me il WDTV con il firmware originale sembra il prodotto più a prova di utonto della storia. Poche funzionalità, metti il disco USB o la chiavetta e selezioni Video o Foto o Musica. Non mi sembra che ci sia niente di più semplice.
Dimmi un po' i problemi che può avere un utonto con il WDTV... Ma soprattutto dimmi quelli che con il Mede8er non ha...

salvon
06-06-2010, 12:09
La funzionalità principale del live non è quella di usare pandora e youtube, ma quella fare streaming dalle risorse di rete. Forse a te non serve, ma a molti è utile. Senza contare che con il firmware modded lo puoi trasformare in un vero e proprio PC...per farti da NAS, torrent machine, centralino voip etc etc.

ciao,
qualche link dove trovare fw e guide per il wd? Sono interessato a prenderlo.

_goofy_
06-06-2010, 12:30
...io mi riferisco al giudizio del prodotto con firmware ufficiale...che francamente non è un granchè. :D :D



naturalmente ho un giudizio agli antipodi rispetto al tuo

il firmware "liscio" (volendo usare un eufemismo delle acque minerali) va benissimo per un utonto :D

_goofy_
06-06-2010, 12:55
@greywall

piccolo pensiero

se una ricchissima comunità di sviluppatori sta dietro il wd (con i firmware moddati) e non dietro altri player forse è anche perchè il prodotto è valido dal punto di vista hw nel suo complesso e non solo andando a guardare solo il chipset :D

io non sprecherei mai tempo e risorse per un cavallo perdente..:)

cionci
06-06-2010, 14:10
ciao,
qualche link dove trovare fw e guide per il wd? Sono interessato a prenderlo.
http://b-rad.cc/wdlxtv-live/
In ogni caso c'è anche la discussione a lui dedicata sul forum.

salvon
06-06-2010, 14:12
http://b-rad.cc/wdlxtv-live/
In ogni caso c'è anche la discussione a lui dedicata sul forum.

grazie :)

ficod
06-06-2010, 16:30
Ciao a tutti... spero che qualcuno possa aiutarmi, non so se le mie "richieste" rientrano perfettamente in qs thread.

Mi piacerebbe "delocalizzare" il playback di media dal pc. La mia collezione è così composta:

1) Circa 200GB di mp3, ordinati in cartelle artista/album, con tag corretti in modo maniacale e album art

2) Una cartella di circa 10GB con cortometraggi scaricati da internet (flv, avi, mov)

3) Diversi film in divx/xvid/DVD su CD/DVD

Ora, mi piacerebbe prendere un wdtv e collegarlo al mio hd usb da 2,5"... Però resta il problema della riproduzione CD-DVD.

Come posso risolvere....? Avete in mente un dispositivo che mi permetta la riproduzione "decente" (ovvero con un interfaccia mediacenter, ricerca ecc ecc) di 1),2) e 3? Mi piacerebbe avere un dispositivo dedicato e non un vero e proprio pc...

Grazie!

greywall
06-06-2010, 17:27
@greywall

piccolo pensiero

se una ricchissima comunità di sviluppatori sta dietro il wd (con i firmware moddati) e non dietro altri player forse è anche perchè il prodotto è valido dal punto di vista hw nel suo complesso e non solo andando a guardare solo il chipset :D

io non sprecherei mai tempo e risorse per un cavallo perdente..:)

...io invece la penso un tantino diversamente. ;)
Diciamo che la WD con il rilascio del codice sorgente ha ottenuto 2 vantaggi economici:
1- Non si deve sbattere piu di tanto a pagare profumatamente un team di sviluppo software...tanto c'è la community degli smanettoni;
2- Se per un motivo qualsiasi il firmware moddato dovesse rompere l'apparecchio, sempre la WD sarebbe fuori responsabilità per l'eventuale garanzia, con la conseguenza di altri bei soldoni risparmiati.

...meditate gente...meditate. :cool:

_goofy_
06-06-2010, 17:39
...io invece la penso un tantino diversamente. ;)
Diciamo che la WD con il rilascio del codice sorgente ha ottenuto 2 vantaggi economici:
1- Non si deve sbattere piu di tanto a pagare profumatamente un team di sviluppo software...tanto c'è la community degli smanettoni;
2- Se per un motivo qualsiasi il firmware moddato dovesse rompere l'apparecchio, sempre la WD sarebbe fuori responsabilità per l'eventuale garanzia, con la conseguenza di altri bei soldoni risparmiati.

...meditate gente...meditate. :cool:

la wd non ha rilasciato il codice sorgente
infatti il firmware moddato non influenza assolutamente la riproduzione dei filmati ma aggiunge solo delle funzionalità in più

ergo il tuo discorso non regge proprio

tu continui a sottolineare l'importanza del firmware moddato, ripeto il firmware moddato è un di più il firmware di base va benissimo

cionci
06-06-2010, 19:00
...io invece la penso un tantino diversamente. ;)
Diciamo che la WD con il rilascio del codice sorgente ha ottenuto 2 vantaggi economici:
1- Non si deve sbattere piu di tanto a pagare profumatamente un team di sviluppo software...tanto c'è la community degli smanettoni;
2- Se per un motivo qualsiasi il firmware moddato dovesse rompere l'apparecchio, sempre la WD sarebbe fuori responsabilità per l'eventuale garanzia, con la conseguenza di altri bei soldoni risparmiati.

...meditate gente...meditate. :cool:
Ehm...aspetto una risposta a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32213228&postcount=5412 ;)

greywall
06-06-2010, 20:19
Ehm...aspetto una risposta a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32213228&postcount=5412 ;)

Ti rispondo con piacere...:)
Amici che hanno il WDTV Live "liscio" e non "gasato" :D lamentano:
- problemi di fluidità e desincronia audio/video nella riproduzione in streaming di materiale HD a 1080p.
- A volte le immagini iso dei DVD non riproducono il menu principale;
- Le immagini iso 1:1 dei Bluray non vengono riprodotte, nemmeno nella modalità lite.
-Problemi di stabilità sul wifi...spesso cade la connessione inspiegabilmente.
...questi sono i problemi piu gravi, che il Mede8er...ovviamente non ha.

Inoltre il Mede8er ha gia implementato nativamente il client NFS...che mi pare sul WD non ci sia.:D

Poi altri difetti li ho letti in questa bug list:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1189158
...e che spero per chi l'ha comprato, abbiano risolto. :rolleyes:


Comunque sia chiaro che non voglio far cambiare idea a nessuno...per me il Mede8er per ora è il miglior player che abbia mai avuto e per chi mi conosce...sa che ne ho avuti tanti, e inoltre rispetto chi invece preferisce altri player.
Come si dice...ogni scarrafone è bello a mamma sua. ;)

Saluti

luchino89
06-06-2010, 22:31
che mi dite dell'Asus Air R3?

cionci
07-06-2010, 00:21
Ti rispondo con piacere...:)
Amici che hanno il WDTV Live "liscio" e non "gasato" :D lamentano:
1 - problemi di fluidità e desincronia audio/video nella riproduzione in streaming di materiale HD a 1080p.
2 - A volte le immagini iso dei DVD non riproducono il menu principale;
3 - Le immagini iso 1:1 dei Bluray non vengono riprodotte, nemmeno nella modalità lite.
4 -Problemi di stabilità sul wifi...spesso cade la connessione inspiegabilmente.
...questi sono i problemi piu gravi, che il Mede8er...ovviamente non ha.

1 - sinceramente non ne ero a conoscenza. Se parli di streaming, mi immagino che tu ti riferisca alla rete. Ci sta, ma sono problemi su cui bisognerebbe indagare meglio. Non è detto che il Mede8er funzioni nelle stesse situazioni. Ad esempio la condivisione tramite Samba non è sufficiente per fare streming in full HD su una rete a 100 Mbit/s...
2 - le immagini ISO non riproducono mai i menu. Non sono supportati
3 - non sono supportate
4 - questo è probabile che dipenda dal chipset. E' una della maggiori limitazioni di non avere una propria chiave. Alcuni chipset hanno problemi con Linux in generale, non solo con il WDTV, vedi alcuni Ralink che soffrono di disconnessioni anche su Ubuntu. Basta scegliere bene la chiave da affiancargli e questo problema di elimina

Comunque non credo che tua nonna abbia la necessità di fare streaming da rete, queste sono funzionalità avanzate del player. Non a caso io avevo nominato il WDTV non Live, che è sicuramente il prodotto più adatto all'utonto.

BloodFlowers
07-06-2010, 01:17
che hdd player mi consigliate sui 100/150€?

sassi
07-06-2010, 01:44
Mi iscrivo. Interessato anche io. La mia scelta è tra xtreamer, wd live e playo 4 geek.....budget 100/150 max...consigli?
Uso mp3, video (alcuni 720/1080), mp4, avi e non disdegno client torrent, youtube ecc. Ottima gestione firmware, prerogativa principale.
Grazie

BloodFlowers
07-06-2010, 08:53
Mi iscrivo. Interessato anche io. La mia scelta è tra xtreamer, wd live e playo 4 geek.....budget 100/150 max...consigli?
Uso mp3, video (alcuni 720/1080), mp4, avi e non disdegno client torrent, youtube ecc. Ottima gestione firmware, prerogativa principale.
Grazie

aggiungerei il pop-corn a-110, o sbaglio?

luchino89
07-06-2010, 10:03
aggiungerei il pop-corn a-110, o sbaglio?

anche l'Asus Air R3 rientra in questa fascia, come mai non se ne parla molto in questo thread?
non è un buon mediaplayer?

BloodFlowers
07-06-2010, 10:06
anche l'Asus Air R3 rientra in questa fascia, come mai non se ne parla molto in questo thread?
non è un buon mediaplayer?

non l'ho visto da nessuna parte, sui mercatini almeno... :(

sassi
07-06-2010, 12:36
aggiungerei il pop-corn a-110, o sbaglio?

Non è un prodotto "vecchio"?. Online sarà difficile da recuperare anche se devo dire leggendo le specifiche che sarebbe l'ideale per le mie esigenze.

maxvim
07-06-2010, 13:13
Ti rispondo con piacere...:)
Amici che hanno il WDTV Live "liscio" e non "gasato" :D lamentano:
- problemi di fluidità e desincronia audio/video nella riproduzione in streaming di materiale HD a 1080p.
- A volte le immagini iso dei DVD non riproducono il menu principale;
- Le immagini iso 1:1 dei Bluray non vengono riprodotte, nemmeno nella modalità lite.
-Problemi di stabilità sul wifi...spesso cade la connessione inspiegabilmente.
...questi sono i problemi piu gravi, che il Mede8er...ovviamente non ha.

Inoltre il Mede8er ha gia implementato nativamente il client NFS...che mi pare sul WD non ci sia.:D

Poi altri difetti li ho letti in questa bug list:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1189158
...e che spero per chi l'ha comprato, abbiano risolto. :rolleyes:


Comunque sia chiaro che non voglio far cambiare idea a nessuno...per me il Mede8er per ora è il miglior player che abbia mai avuto e per chi mi conosce...sa che ne ho avuti tanti, e inoltre rispetto chi invece preferisce altri player.
Come si dice...ogni scarrafone è bello a mamma sua. ;)

Saluti

non c'è un thread su questo mede8er?

phrog
07-06-2010, 13:23
sbaglio, oppure il Mede8er non registra ?
se ne cercassi uno che registra e con decoder digitale terreste :mbe:
immagino che sono 1 peggio dell' altro da quanto ho capito, quindi il meno peggio ? :D :mbe: :stordita: :fagiano:

Ti vendo il mio MEDLEY DMPR-550 HD nuovissimo, usato 3 giorni per errato acquisto...!!

Avevo bisogno di un NAS e non di un NMP ma pensavo fosse lo stesso..!!

Se vuoi ha gia anche 1TByte di HD WD Green

BloodFlowers
07-06-2010, 14:06
DVR-LX60D

Ciao, cosa ne pensate? http://www.pioneer.eu/it/products/archive/DVR-LX60D/index.html

ficod
07-06-2010, 16:17
Ciao a tutti... spero che qualcuno possa aiutarmi, non so se le mie "richieste" rientrano perfettamente in qs thread.

Mi piacerebbe "delocalizzare" il playback di media dal pc. La mia collezione è così composta:

1) Circa 200GB di mp3, ordinati in cartelle artista/album, con tag corretti in modo maniacale e album art

2) Una cartella di circa 10GB con cortometraggi scaricati da internet (flv, avi, mov)

3) Diversi film in divx/xvid/DVD su CD/DVD

Ora, mi piacerebbe prendere un wdtv e collegarlo al mio hd usb da 2,5"... Però resta il problema della riproduzione CD-DVD.

Come posso risolvere....? Avete in mente un dispositivo che mi permetta la riproduzione "decente" (ovvero con un interfaccia mediacenter, ricerca ecc ecc) di 1),2) e 3? Mi piacerebbe avere un dispositivo dedicato e non un vero e proprio pc...

Grazie!


Sono troppo OT? Nessuno ha un suggerimento...? Thanks :)

BloodFlowers
07-06-2010, 22:33
ti uppo ficod

phrog
09-06-2010, 09:43
Non posso che dar ragione a GRAYWALL, un NMP deve soprattutto essere:
- stabile
- veloce nelle risposte ai TeleCOMANDI
- intuitivo

altrimenti l'esperienza di utilizzo risuterà catastrofica...!!

Io per quanto mi riguarda ho risolto cosi il problema QNAP 219P come NAS.
E' un oggetto fantastico con Dischi in mirror, backup delle cartelle specificate su unita esterna USB o ESATA sia a tempo che a comando, supporto gruppo di continuità per un corretto spegnimento, piu tutte le cose fiche tipo emule, bittorrent, itunes-server, ecc..

E come NMP probabilmente opterò per il Mede8er che mi sembra l'oggetto adatto, soprattutto per un uso familiare, chi lo usa deve avere la stessa facilita di utilizzo di un lettore DVD e non una laurea in Informatica.

Il resto sono chiacchere

greywall
10-06-2010, 09:21
Con una mossa a sorpresa...la Western Digital tira fuori un altro player:

WD TV Live Plus

http://www.wdc.com/global/images/products/img12/300/wdfWDTV_LivePlus.jpg

Tralasciando il resto...questo nuovo player ha il supporto a Netflix e...udite udite, la navigazione nei menu dei DVD :eek:

http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=832

Non oso immaginare la faccia di tutti quelli che hanno appena acquistato il WD TV Live.:p

strangedays
11-06-2010, 09:03
ragazzi una mano ma un lettore che legga MKV, H264, DVD (VOB - IFO - ISO), DIVX, XVID, DAT, AVI, MPEG, HD MPEG-2, TS, HD MPEG-4, SP, ASP, AVCD (H.264), MTS, M2ts, WMV9, FLV, VC-1, Real Networks (RM/RMVB) 8/9/10, up to 720p bene o male questo esiste?? che non sia meed8ter? max 150€ sono straconfuso miraccomando come il post qui sopra che mi permetta di navigare tra i menu dei dvd grazie

greywall
11-06-2010, 09:36
ragazzi una mano ma un lettore che legga MKV, H264, DVD (VOB - IFO - ISO), DIVX, XVID, DAT, AVI, MPEG, HD MPEG-2, TS, HD MPEG-4, SP, ASP, AVCD (H.264), MTS, M2ts, WMV9, FLV, VC-1, Real Networks (RM/RMVB) 8/9/10, up to 720p bene o male questo esiste?? che non sia meed8ter? max 150€

Certo che esiste...e si chiama Mede8er. :asd:

Scherzi a parte...potresti prendere il Dvico Tvix N1 a 129 euro
http://www.hdland.fr/boutique_us/fiche_produit.cfm?ref=DVICO-TVIX-N1&type=1&code_lg=lg_us

Qui c'è la recensione di mpcclub:
http://www.mpcclub.com/download.php?f=review_tvix_n1.pdf

RubberS
11-06-2010, 09:39
ragazzi una mano ma un lettore che legga MKV, H264, DVD (VOB - IFO - ISO), DIVX, XVID, DAT, AVI, MPEG, HD MPEG-2, TS, HD MPEG-4, SP, ASP, AVCD (H.264), MTS, M2ts, WMV9, FLV, VC-1, Real Networks (RM/RMVB) 8/9/10, up to 720p bene o male questo esiste?? che non sia meed8ter? max 150€ sono straconfuso miraccomando come il post qui sopra che mi permetta di navigare tra i menu dei dvd grazie

Io ho questo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2197422

Pagato 149,00€ e mi trovo veramente benissimo, scarico anche i torrent a PC spento, una goduria!!

greywall
11-06-2010, 09:46
Io ho questo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2197422

Pagato 149,00€ e mi trovo veramente benissimo, scarico anche i torrent a PC spento, una goduria!!

...in pratica è il clone di Mvix Ultio :Puke:

Scusami...ma per questa roba, il supporto software...non esiste.:nono:

_goofy_
11-06-2010, 10:11
Non oso immaginare la faccia di tutti quelli che hanno appena acquistato il WD TV Live.:p

il nuovo firmware per il wd tive live, che per adesso è in versione beta, supporta la navigazione nei menu DVD :p

sassi
11-06-2010, 10:12
...in pratica è il clone di Mvix Ultio :Puke:

Scusami...ma per questa roba, il supporto software...non esiste.:nono:

L'mvix ultio com'è?

_goofy_
11-06-2010, 10:13
Certo che esiste...e si chiama Mede8er. :asd:

[/url]

ma tu prendi qualche provvigione? :D :D

HSH
11-06-2010, 10:14
Ciao a tutti. provo a chiedere anche a voi un consiglio per la mia situazione

Attualmente uso la ps2 come lettore di files multimediali, su un CRT sony trinitron 32" strimmando da rete sul PC dove ho tutto.
Vorrei però lasciare il Pc spento con sti caldi.
il problema è che ho anche un altra TV, samsung 32b650 che legge i divx da rete con DLNA

quindi mi servirebbe un aggeggio con cui rimpiazzare la PS2 che avesse



Meglio disco interno e/o supporto a dischi usb
Rete 10/100 o meglio 1.000
Basso consumo
Buon supporto firmware
che costi poco
Ovviamente da Pc devo poter trasferirci dentro files velocemente via rete cablata
Possibilmente di marca, non cineserie o cloni


NON mi serve invece

wireless
Torrent
flickr
netflix
youtube e cazzate simili



attendo fiducioso un aiuto :D

greywall
11-06-2010, 10:26
ma tu prendi qualche provvigione? :D :D

...mai cosi alte, come le tue. :Prrr: :D

Se non si era capito....la battuta di prima si riferiva al fatto che strangedays aveva sbagliato a scrivere il nome Mede8er con un piu comico meed8ter ;)

greywall
11-06-2010, 10:28
L'mvix ultio com'è?

Potrebbe essere anche un buon prodotto, se la Mvix USA lo supportasse.:rolleyes:

_goofy_
11-06-2010, 10:30
comunque con il nuovo firmware del wd tv live è caduto anche un altro tuo cavallo di battaglia della non navigazione nei menu DVD :p

greywall
11-06-2010, 10:32
...ma ci sono sempre gli altri cavalli...che non sono da meno. :D

_goofy_
11-06-2010, 10:34
...ma ci sono sempre gli altri cavalli...che non sono da meno. :D

e vai di provvigione....:D

greywall
11-06-2010, 10:37
e vai di provvigione....:D

...dalle mie parti c'è un detto che recita cosi:
"quando il gatto non riesce ad arrivare al lardo...dice che viene di rancido". :fagiano:

_goofy_
11-06-2010, 10:48
questi sono punti di vista

io ho il mio, tu il tuo e le posizioni sono diametralmente opposte :D

mi domando, come mai sul wd tv live c'è tanto movimento nei forum mentre per il Mede8er vedo tutto flat...

a proposito in hwupgrade c'è qualche 3d apposito? :confused:

sassi
11-06-2010, 10:51
Potrebbe essere anche un buon prodotto, se la Mvix USA lo supportasse.:rolleyes:

Ecco dove sta l'inghippo. Perchè tanto male non è, sopratutto per me dato che ha il box interno per inserire un HDD

greywall
11-06-2010, 11:14
mi domando, come mai sul wd tv live c'è tanto movimento nei forum mentre per il Mede8er vedo tutto flat...


Non lo so...forse perchè gli utenti del Mede8er sono gia appagati e soddisfatti dal loro giocattolo ? :rolleyes:

Poi dipende da cosa intendi per movimento...

_goofy_
11-06-2010, 11:22
@greywall
intendo:
innanzitutto un 3d apposito così come c'è ne sono per i principali player

e poi una comunità che fa domande (che non sta solo a lamentarsi ma che faccia domande su come si fa una certa cosa o come si installa quel firmware moddato); insomma una cerca vivacità intellettuale intorno a questo oggetto

mia deduzione:
o quel Mede8er è perfetto e tutti i suoi utilizzatori non hanno dubbi o non lo usa nessuno :D :D

greywall
11-06-2010, 11:36
@greywall
intendo:
innanzitutto un 3d apposito così come c'è ne sono per i principali player

e poi una comunità che fa domande (che non sta solo a lamentarsi ma che faccia domande su come si fa una certa cosa o come si installa quel firmware moddato); insomma una cerca vivacità intellettuale intorno a questo oggetto

mia deduzione:
o quel Mede8er è perfetto e tutti i suoi utilizzatori non hanno dubbi o non lo usa nessuno :D :D

Beh...tanto per cominciare c'è il forum ufficiale che è molto vivace:
http://www.mede8erforum.com/

Poi c'è il mio thread su avmagazine...dove gli stimoli non mancano. ;)

Infine, c'è mpcclub forum che proprio flat...come dici te, non è.
Anzi a proposito di quest'ultimo...non so se lo hai visto, ma c'è un sondaggio in corso...e ti riporto quello che ho gia scritto qualche giorno fa su avmagazine:
...sondaggio MPCCLUB forum: Miglior player

--------------------------------------------------------------------------

Sul MPCCLUB forum è stato lanciato un sondaggio, dove gli iscritti sono stati invitati ad esprimere il loro voto sul miglior player 2010.

Questi sono i risultati parziali, perchè il sondaggio è ancora aperto

HDI BD Prime 3.0 / Base 3.0 (189 voti) 41.45%
PCH C-200 / A-200 (136 voti) 29.82%
Mede8er MEDX500 (88 voti) 19.30%
TViX M-6600 / N1 (30 voti) 6.58%
Xtreamer / Xtreamer pro (27 voti ) 5.92%
HDX BD1 / Bone (10 voti ) 2.19%

...ma una cosa balza subito agli occhi...il nostro Mede8er si colloca stabilmente al 3° posto dietro a due blasoni come HDI e PCH con chipset Sigma Designs SMP8642 e ben piu costosi.
Ad ogni modo il Mede8er si piazza al primo posto tra i player con chipset Royaltek...non c'è che dire, davvero un ottimo risultato.

http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=24255


Questi sono fatti...altro che provvigioni. ;)

_goofy_
11-06-2010, 11:42
lo sai come si dice dalle mie parti?

“Acquajolo, l’acqua è fresca?” “manc’ a neve” :D :D :D

perciò ho chiesto se c'era un 3d su hwupgrade...;-)

greywall
11-06-2010, 11:55
...simpaticissimo goofy, se stai cercando di farmi cadere nella tua trappola troll...sappi che non ci riuscirai. :p

Intanto facci sapere come funziona questa nuova beta miracolosa, cosi avrò modo di dare almeno una buona notizia agli amici che hanno acquistato il WD.;)

_goofy_
11-06-2010, 12:05
...simpaticissimo goofy, se stai cercando di farmi cadere nella tua trappola troll...sappi che non ci riuscirai. :p

Intanto facci sapere come funziona questa nuova beta miracolosa, cosi avrò modo di dare almeno una buona notizia agli amici che hanno acquistato il WD.;)

io troll? potrei dire altrettanto di te!
come vedi sono sempre punti di vista

il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto

parliamo di cose oggettive
ecco il link (http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/)alla nuova beta miracolosa, alcuni amici che usano il firmware WD lo hanno provato e va benissimo

io aspetto che l'amico b-rad la includa nella sua versione moddata :p

p.s.
comunque non ti preoccupare il tuo mede8er lo consiglierò a mio cognato...che odio naturalmente :D :D

greywall
11-06-2010, 12:15
io troll? potrei dire altrettanto di te!

p.s.
comunque non ti preoccupare il tuo mede8er lo consiglierò a mio cognato...che odio naturalmente :D :D

:sbonk: il mio punto di vista...è che ci sono gli MP per insultarsi e per parlare di provvigioni. ;)

_goofy_
11-06-2010, 12:18
:sbonk: il mio punto di vista...è che ci sono gli MP per insultarsi e per parlare di provvigioni. ;)

vedo che sei poco ironico e stai prendendo sul serio le mie battute...

strano che all'improvviso vuoi cambiare lo scambio di battute ironiche che stavamo avendo in qualcosa di completamente diverso...

bah :D

cionci
11-06-2010, 12:35
Dateci un taglio per favore ;)
parliamo di cose oggettive
ecco il link (http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/)alla nuova beta miracolosa, alcuni amici che usano il firmware WD lo hanno provato e va benissimo

io aspetto che l'amico b-rad la includa nella sua versione moddata :p
Bella questa cosa. Quindi di fatto il Live Plus è uguale al Live con in più questo nuovo firmware ?

Il Mede8er è sicuramente un ottimo prodotto, ma ha un target assolutamente diverso da quello del WDTV Live. Sicuramente offre più feature del Live con firmware originale, ma costa ache 60€ in più ;)
Dipende da cosa si cerca: se si cerca una feature che il Live non ha il Mede8er è sicuramente consigliabile. Se si cerca un player semplice e alla portata anche dei bambini sicuramente il Live lo batte per il miglior prezzo.

_goofy_
11-06-2010, 12:40
Dateci un taglio per favore ;)

Bella questa cosa. Quindi di fatto il Live Plus è uguale al Live con in più questo nuovo firmware ?



il Plus supporta anche Netflix, che io già tengo abilitato perchè uso Playon (http://www.playon.tv/playon) :D

HSH
11-06-2010, 13:33
up per la ma domanda :D

greywall
11-06-2010, 13:41
Bella questa cosa. Quindi di fatto il Live Plus è uguale al Live con in più questo nuovo firmware ?

Da quello che so io, il WD Live Plus monta il chipset Sigma 8654 con supporto Macrovision (necessario per il Netflix)...invece il WD live, come sapete...monta il Sigma 8655 che ne è sprovvisto.


Il Mede8er è sicuramente un ottimo prodotto, ma ha un target assolutamente diverso da quello del WDTV Live. Sicuramente offre più feature del Live con firmware originale, ma costa ache 60€ in più ;)
Dipende da cosa si cerca: se si cerca una feature che il Live non ha il Mede8er è sicuramente consigliabile. Se si cerca un player semplice e alla portata anche dei bambini sicuramente il Live lo batte per il miglior prezzo.
Diciamo, che i 2 prodotti in questione non sarebbero nemmeno confrontabili, piu che per una questione di target... per una questione di classe merceologica.
Il WD è un prodotto commerciale da catene di elettronica di consumo...mentre il Mede8er lo si trova come altri prodotti simili, solo negli appositi negozi specializzati del settore Audio/Video (web)...e quindi è normale che i 2 prodotti abbiano delle features e delle caratteristiche diverse.
Come anche i materiali usati per costruirlo e il loro tipo di utilizzo.
Quando finalmente avremo imparato a comprendere e ad accettare questa fondamentale distinzione...solo allora, smetteremo di giocare a chi lo ha piu lungo. ;)

Un'ultima riflessione...e poi giuro di non tornare piu sull'argomento. :nonio:
Cionci dice che il Mede8er costa 60 euro in piu del WD...e ovviamente è vero, però se consideriamo la ricca dotazione a corredo del Mede8er (borsa per il trasporto,cavo hdmi,cavo av, cavi component, cavo usb, e basetta usb per la dongle wifi) credo che tutto questo divario di prezzo tra i due...sia minimo.

Saluti
greywall

_goofy_
11-06-2010, 13:52
da quello che ho visto Netflix offre filmati americani

ergo mi domando noi italiani di Netflix e di conseguenza del Live Plus cosa c'è ne facciamo? :confused: :confused: :confused:

cionci
11-06-2010, 14:21
Cionci dice che il Mede8er costa 60 euro in piu del WD...e ovviamente è vero, però se consideriamo la ricca dotazione a corredo del Mede8er (borsa per il trasporto,cavo hdmi,cavo av, cavi component, cavo usb, e basetta usb per la dongle wifi) credo che tutto questo divario di prezzo tra i due...sia minimo.
Hai ragione, ma queste sono le feature in più del Mede8er. Se ti servono minimizza la differenza...se non ti servono sono inutili ;)

VILLO1988
11-06-2010, 14:36
da quello che ho visto Netflix offre filmati americani

ergo mi domando noi italiani di Netflix e di conseguenza del Live Plus cosa c'è ne facciamo? :confused: :confused: :confused:

Bella domanda..
Ma esistono anche film aggratis per noi ita?

Da quello che so io, il WD Live Plus monta il chipset Sigma 8654 con supporto Macrovision (necessario per il Netflix)...invece il WD live, come sapete...monta il Sigma 8655 che ne è sprovvisto.

Diciamo, che i 2 prodotti in questione non sarebbero nemmeno confrontabili, piu che per una questione di target... per una questione di classe merceologica.
Il WD è un prodotto commerciale da catene di elettronica di consumo...mentre il Mede8er lo si trova come altri prodotti simili, solo negli appositi negozi specializzati del settore Audio/Video

E quale chip è migliore tra i 2? e tra il med8er e il wd?
Nella parte sottolineata mi sembra che tu ti schieri direttamente a favore del med8er in quanto prodotto più professionale e più stabile.. o sbaglio?

Dateci un taglio per favore ;)

Bella questa cosa. Quindi di fatto il Live Plus è uguale al Live con in più questo nuovo firmware ?


C'è una differenza di prezzo tra i 2? o è semplicemente un successore..

cionci
11-06-2010, 14:48
E quale chip è migliore tra i 2? e tra il med8er e il wd?
Nella parte sottolineata mi sembra che tu ti schieri direttamente a favore del med8er in quanto prodotto più professionale e più stabile.. o sbaglio?
Ce l'ha...quale vuoi che sia la risposta ?

Secondo me sono entrambi ottimi player. Stabili e facili da usare.

VILLO1988
11-06-2010, 15:00
Ce l'ha...quale vuoi che sia la risposta ?

Secondo me sono entrambi ottimi player. Stabili e facili da usare.

Non lo so!! mica c'ho la boccia di cristallo :D :D

Glielo chiedevo perchè nella sua descrizione fa una distizione dei 2 player non come uno superiore all'altro ma come uno professionale ed uno ad uso più domestico e mi chiedevo il perchè ne facesse questa distinzione..(?????????????????????????)
In conclusione tra un prodotto concepito per un uso professionale ed uno ad uso casalingo mi sembra che appunto la distinzione sia magari non solo per le capacità del prodotto ma anche per la qualità dei materiali, cosa che può esser magari solo dovuta al fatto che uno abbia un costo maggiore rispetto all'altro..

Almeno questa era la mia impressione..

P.s= Non volevo offendere nessuno, ma solo cercare di capire meglio attraverso i pareri di tutti "chi pro e chi contro" quale fosse per me il migliore, e se il wd nuovo è effettivamente migliorato rispetto al vecchio e se il prezzo fosse cambiato..

P.p.s= Dopo la "console war" e la rivalità "apple-microsoft" le "HDD M.P. wars"..

cionci
11-06-2010, 15:12
Sui materiali: anche qui la discussione è molto ampia. Il WDTV è un piccolo scatolotto che non ha necessità particolari di robustezza o raffreddamento.
Cosa ci deve fare con il WDTV per mettere sotto stress i materiali ?
Il Mede8er al contrario deve contenere un HD, quindi i materiali ed il raffreddamento sono molto più importanti per player di questa fascia (vedi anche Popcorn Hour). In ogni caso mi sembra molto ben costruito, magari con design un po' bruttino, ma valido.

Parti dal presupposto che nessuno di questi oggetti è concepito per un uso professionale ;)

Lama dell'Ostello
11-06-2010, 15:20
Salve Ragazzi,
da un paio di giorni seguo la discussione per capire cosa possa fare al caso mio.
Mi sono affacciato a questo mondo in quanto ormai ho finito lo spazio sul PC e pensavo di prendere un HDD esterno dove mettere tutti i filmati, foto ed mp3 e liberare un pò di spazio sul PC.Quindi mi son' detto, perchè non affiancarci un bel media player?Leggendo la discussione mi pare di capire che i più gettonati siano il WD e mede8er che però sono rivolti ad utenti di tipo diverso, tutto stà nel capire l'utilizzo che se ne vuole fare.
Per il momento direi che ho un unico vincolo;per questioni di praticità sarei indirizzato all' acquisto di un HDD da 2,5" alimentato via USB ma se non ho capito male uno dei due player ha dei problemi con questo tipo di HDD.Confermate?

Ma dei prodotti 4geek cosa ne pensate?
Grazie ;)

VILLO1988
11-06-2010, 15:23
Sui materiali: anche qui la discussione è molto ampia. Il WDTV è un piccolo scatolotto che non ha necessità particolari di robustezza o raffreddamento.
Cosa ci deve fare con il WDTV per mettere sotto stress i materiali ?
Il Mede8er al contrario deve contenere un HD, quindi i materiali ed il raffreddamento sono molto più importanti per player di questa fascia (vedi anche Popcorn Hour). In ogni caso mi sembra molto ben costruito, magari con design un po' bruttino, ma valido.

Parti dal presupposto che nessuno di questi oggetti è concepito per un uso professionale ;)

boh a me basta che resistano accesi anche per 48ore senza fondersi..

Per quanto riguarda il chip che montano e gl'aggiornamenti, invece?

P.s= infatti non capivo la distinzione che veniva fatta.. E' solo a livello pratico sul luogo in cui s'acquistano o sono pensati per utenze diverse?

_goofy_
11-06-2010, 15:55
cionci
ho capito bene, il Mede8er costa 60 in più rispetto al wd senza hd vero?:confused: :confused:

greywall
11-06-2010, 16:10
...ecco...adesso si che la discussione sta diventando interessante, stiamo cominciando a porci la vera domanda "ma a me che cosa serve ?"

Torniamo un attimo indietro, al discorso sul prodotto professionale e sul prodotto consumer.
E' chiaro che neanche il Mede8er è un prodotto professionale, altrimenti non costerebbe solo 149 euro, ma permette comunque un utilizzo piu flessibile nella nostra catena audio/video...per diversi motivi:
-1 ha piu uscite Audio/Video: HDMI, Videocomposito, Component, SPDIF e Coassiale (lascio a voi immaginare gli indubbi vantaggi).
-2 ha la possibilità di essere usato sia come player stand alone (montandoci dentro un hard disk fino a 2 tera) e sia come Streamer puro (streaming in rete).
-3 pur essendo piu grande del WD, grazie alla possibilità di montarci un hard disk interno (è indifferente che sia da 2,5" o da 3,5") risulta piu pratico da portare in giro...grazie anche alla sua pratica borsa (in dotazione).
-4 Riproduce molti piu formati e molti piu contenitori Audio/Video.
-5 E' il prodotto che piu si avvicina nell'uso ad un lettore DVD.
-6 Ha l'auto framerate sui 24Hz.
-7 Ha una maggiore possibilità di controllo dei parametri Audio/Video (c'è addirittura una sezione dedicata ai TV al plasma).
-8 ha la protezione delle cartelle e del player tramite password e pin code.
-9 ha l'anteprima dei filmati
-10 ha l'indicatore dei film gia visti.

Quindi...rispetto al WD se è vero che non è un prodotto professionale...lo è sicuramente nel suo utilizzo, fermo restando che è un prodotto semplice da usare e che piace pure alle donne (wife factor).

p.s. con tutto il rispetto per le donne. :D :D

p.p.s. L'argomento Streaming...meriterebbe una discussione specifica per questi player. ;)

ficod
11-06-2010, 16:14
Sono troppo OT? Nessuno ha un suggerimento...? Thanks :)

ti uppo ficod

Ciao a tutti... spero che qualcuno possa aiutarmi, non so se le mie "richieste" rientrano perfettamente in qs thread.

Mi piacerebbe "delocalizzare" il playback di media dal pc. La mia collezione è così composta:

1) Circa 200GB di mp3, ordinati in cartelle artista/album, con tag corretti in modo maniacale e album art

2) Una cartella di circa 10GB con cortometraggi scaricati da internet (flv, avi, mov)

3) Diversi film in divx/xvid/DVD su CD/DVD

Ora, mi piacerebbe prendere un wdtv e collegarlo al mio hd usb da 2,5"... Però resta il problema della riproduzione CD-DVD.

Come posso risolvere....? Avete in mente un dispositivo che mi permetta la riproduzione "decente" (ovvero con un interfaccia mediacenter, ricerca ecc ecc) di 1),2) e 3? Mi piacerebbe avere un dispositivo dedicato e non un vero e proprio pc...

Grazie!

Non dovrebbe essere difficile mashuppare un wd-tv con un lettore dvd da 20euro... nessuno l'ha fatto ancora...?!?


mi sa che devo metter mano alla pazienza e costruirmi un pc allo scopo (cosa che peraltro non mi dispiace affatto!)

HSH
11-06-2010, 16:20
visto che nessuno mi degna di attenzione almeno chiedo: il med8er di cui parlate è il Mede8er MED500X?

cionci
11-06-2010, 16:23
cionci
ho capito bene, il Mede8er costa 60 in più rispetto al wd senza hd vero?:confused: :confused:
119 vs 159+20ss
Come dicevo sono di fatto di fasce diverse. Aggiungiamoci 10€ di cavo HDMI (i cavi AV ci sono anche nel WDTV). Poi il resto, se serve, chiaramente assottiglia la differenza. Come la chiavetta wifi.

cionci
11-06-2010, 16:39
mi sa che devo metter mano alla pazienza e costruirmi un pc allo scopo (cosa che peraltro non mi dispiace affatto!)
Non so se hai letto gli ultimi post, ma nell'ultimo firmware beta del Live viene aggiunta la riproduzione dei menu dei DVD ;) Quindi in teoria ti resterebbe da fare la ISO.

greywall: sul più pratico da portare in giro ho qualche dubbio, anche con la borsa. Il WDTV è molto più piccolo di un box usb da 3.5.
Per il resto: sicuramente se si hanno quelle necessità ci si può rivolgere al Mede8er invece del WDTV.

_goofy_
11-06-2010, 16:40
119 vs 159+20ss
Come dicevo sono di fatto di fasce diverse. Aggiungiamoci 10€ di cavo HDMI (i cavi AV ci sono anche nel WDTV). Poi il resto, se serve, chiaramente assottiglia la differenza. Come la chiavetta wifi.

mio cognato, che di informatica non ne capisce niente, a cui ho suggerito il Mede8er mi ha detto che forse lo voglio prendere per il c.....:D :D :D

p.s.
guarda un pò, io invece penso che + piccolo è un player tanto + facile sarà il trasporto

greywall
11-06-2010, 16:49
visto che nessuno mi degna di attenzione almeno chiedo: il med8er di cui parlate è il Mede8er MED500X?

Si...è questo:

http://www.mede8er.com/specifications-med500x.html

HSH
11-06-2010, 17:47
Si...è questo:

http://www.mede8er.com/specifications-med500x.html

attraverso quali canali consigliate di prenderlo?
ebay non mi garba molto, 30 € ss..... :mad:

greywall
11-06-2010, 17:54
@HSH
...se non vuoi prenderlo sullo shop ufficiale europeo, ci sono altri 3 venditori affidabili:
doublex24.de
hdland.fr
divxplayer.nl
;)

_goofy_
11-06-2010, 18:26
c.v.d.
:D :D

blues 66
11-06-2010, 20:02
:ciapet: ha ha !!! ;) Azz Non potevi suggerirgli il WD ;)

Mà sì un pò d'ironia

Un tipo passa sù una strada alberata , e vede Totti sù un albero ...
il tipo perplesso , chiede ; " Màà a Frà... chè ci fai sull'albero ? "
e Totti :" ehh c'era scritto ... SALICE ...

cionci
11-06-2010, 20:07
Per il momento direi che ho un unico vincolo;per questioni di praticità sarei indirizzato all' acquisto di un HDD da 2,5" alimentato via USB ma se non ho capito male uno dei due player ha dei problemi con questo tipo di HDD.Confermate?
Per il WDTV di solito non ci sono problemi. Sei al corrente di problemi di questo tipo con il Mede8er ?

Per me i 4geek sono prodotti da scaffale, nel secondo che ci devono restare sullo scaffale :D

blues 66
11-06-2010, 20:38
Salve Ragazzi,
Leggendo la discussione mi pare di capire che i più gettonati siano il WD e
Per il momento direi che ho un unico vincolo;per questioni di praticità sarei indirizzato all' acquisto di un HDD da 2,5" alimentato via USB ma se non ho capito male uno dei due player ha dei problemi con questo tipo di HDD.Confermate?
Ma dei prodotti 4geek cosa ne pensate?
Grazie ;)

ciao Lama dell'Ostello
Leggendo in giro ,nei vari forum sul player del WD sembravan esserci dei problemi con HDD autoalimentati , non sò poi sè abbian risolto.
riguardo al mede8er io essendone possessore ho, collegato unHDD dà 2,5 " Freecom ...autoalimentato eh nò problem ;)
comunque credo che Gli HDD dà 2,5 5400 rpm , sono come il cacio sui maccheroni con questi player (non scaldano , son maneggevolissimi , teli puoi mettere , nel taschino e viaa )
Poi secondo mè dipende anche, dà come viene alimentato il Player stesso
e , una nota positiva del Mede8er ...posso dirti che ha un buon alimentatore da 3A .
il WD non lo sò :rolleyes:

[/QUOTE]

Per il WDTV di solito non ci sono problemi. Sei al corrente di problemi di questo tipo con il Mede8er ?

Per me i 4geek sono prodotti da scaffale, nel secondo che ci devono restare sullo scaffale :D

ciao Cionci risposto sopra ;)
per la seconda Straquoto ;)

Another
11-06-2010, 20:44
Per il WDTV di solito non ci sono problemi. Sei al corrente di problemi di questo tipo con il Mede8er ?

Per me i 4geek sono prodotti da scaffale, nel secondo che ci devono restare sullo scaffale :D

ma intendi dire tutti tutti? io sto facendo un pensierino al Medley 3.. che tra l'altro esiste anche in versioni o2media, ecc.

blues 66
11-06-2010, 20:49
ciao another ... ci dovrebbe essere in giro un forum ... e non sene parla bene :)

sassi
11-06-2010, 21:52
Per me i 4geek sono prodotti da scaffale, nel secondo che ci devono restare sullo scaffale :D

Su digital-sat il medley (ultimo) prende quasi il massimo dei voti.....
Che problemi hanno e quali prodotti non vanno bene (per grossi linee)

gattonero69
11-06-2010, 22:13
ma intendi dire tutti tutti? io sto facendo un pensierino al Medley 3.. che tra l'altro esiste anche in versioni o2media, ecc.

il medley3 non e' altro che il medley2 con qualche aggiornamento...solo che non funzionava il medley2...e quindi figurati il medley3....fatevi un giretto sul forum 4geek...e capirete...sono subbissati dalle lamentele...ed invece che rispondere....cancellano i 3d dei + incazzati....

cionci
11-06-2010, 23:13
ciao Lama dell'Ostello
Leggendo in giro ,nei vari forum sul player del WD sembravan esserci dei problemi con HDD autoalimentati , non sò poi sè abbian risolto.
Dovresti però dire quali problemi... Io al WDTV1 ho collegato di tutto e mi ha letto di tutto, compresi dischi autoalimentati. Anzi ci ho collegato contemporaneamente adattatore di rete (wired o wireless), disco autoalimentato e chiavetta usb.
In ogni caso esistono anche dischi autoalimentati certificati con il WDTV, ad esempio quelli WD.
Chiaro che ci possa essere qualche periferica non compatibile, ma per dire che ci sono problemi in generale con dischi autoalimentati bisogna riportare una casistica...non uno che dice: "A me non legge il disco autoalimentato" e magari era formattato in exFat...

cionci
11-06-2010, 23:51
Riguardo all'alimentatore: come fai a comparare l'alimentatore ? Sono periferiche completamente diverse. Ad esempio al Mede8er si può collegare un hard disk da 3.5" che da solo consuma più dell'intero WDTV in playback ;)
Poi l'amperaggio non conta niente da solo. Il voltaggio quant'è ?

ficod
12-06-2010, 09:45
Non so se hai letto gli ultimi post, ma nell'ultimo firmware beta del Live viene aggiunta la riproduzione dei menu dei DVD ;) Quindi in teoria ti resterebbe da fare la ISO.

greywall: sul più pratico da portare in giro ho qualche dubbio, anche con la borsa. Il WDTV è molto più piccolo di un box usb da 3.5.
Per il resto: sicuramente se si hanno quelle necessità ci si può rivolgere al Mede8er invece del WDTV.

Grazie della risposta! Sì ho letto questa novità e mi sembra ottima... però con centinaia di CD/DVD pensare di fare tutte le ISO è impossibile..

cionci
12-06-2010, 09:48
Grazie della risposta! Sì ho letto questa novità e mi sembra ottima... però con centinaia di CD/DVD pensare di fare tutte le ISO è impossibile..
Con il firmware modded in teoria sarebbe possibile collegare un lettore DVD esterno, ma non è affatto una cosa così scontata e non tutti sono compatibili. Credo ti convenga leggere le varie discussioni su avsforum. Resta comunque il fatto che i DVD con la protezione non possono essere letti.

blues 66
12-06-2010, 10:06
Dovresti però dire quali problemi... Io al WDTV1 ho collegato di tutto e mi ha letto di tutto, compresi dischi autoalimentati. Anzi ci ho collegato contemporaneamente adattatore di rete (wired o wireless), disco autoalimentato e chiavetta usb.
In ogni caso esistono anche dischi autoalimentati certificati con il WDTV, ad esempio quelli WD.
Chiaro che ci possa essere qualche periferica non compatibile, ma per dire che ci sono problemi in generale con dischi autoalimentati bisogna riportare una casistica...non uno che dice: "A me non legge il disco autoalimentato" e magari era formattato in exFat...

Riguardo all'alimentatore: come fai a comparare l'alimentatore ? Sono periferiche completamente diverse. Ad esempio al Mede8er si può collegare un hard disk da 3.5" che da solo consuma più dell'intero WDTV in playback ;)
Poi l'amperaggio non conta niente da solo. Il voltaggio quant'è ?

ciao per là >TUA prima , intendevo.... durante la scelta del meddiaplayer avevo letto in vari thread's e forum ... dì vari disguidi con HD , cioè sè erano autoalimentati , davan problemi , in più c'era :rolleyes: se non sbaglio il problema dello spegnimento , alcuni HD rimanevan alimentati lo stesso , dopo aver spento il WD ( mà questo è un discorso dì firmware credo... e non dì alimentazione )...sè googlizzi in giro , puoi trovare qualchè caso , intendiamoci ;) credo sporadico , e non di massa

per la seconda ... credo chè il discorso alimentatore e questo credo valga per tutti ...dall Audio Video , al PC ... :O compreresti ?
un oggetto ,chè a valle abbia un alimentatore Scrauso ...
io nò ;)
per il discorso voltaggio è L'unità di misura della tensione gli Ampere son l'unità dì misura del carico

Fonte :

> l'amperaggio cosa mi rappresenta
la corrente disponibile... dipende tutto da quante ne serve al carico
se il tuo apparecchio assorbe max 500ma ad una certa tensione (es 12V) e il
tuo alimentatore massimo ti dà 300ma a 12V è chiaro che non c'è la fai
invece se il tuo alimentatore ti da 1A e il tuo carico chiede 300mA nessun
problema

> e cosa mi cambia nel momento in cui utilizzo un alimentatore con
> un amperaggio basso, oppure uno alto.

se il tuo alimentatore è in grado di soddisfare le esigenze del tuo
apparecchio, amperaggio alto/bsso non dice nulla... è chiaro che più
corrente è in grado di erogare l'alimentatore che compri meglio è... nel
senso che potrai in futuro pilotare anche altri apparecchi che richiedono +
corrente (ma probabilmente spendi di + quando lo compri)

> Visto che ci sono allargo la domanda e chiedo se è possibile
> schematizzarmi,
> per quanto possibile, che cosa si intendecon Volt (quantità?) e con
> Ampere.
i volts sono l'unità di misura della tensione, gli ampere l'unità di misura
della corrente

ciao

cionci
12-06-2010, 10:23
Riguardo allo spegnimento: ora il nuovi WDTV si spengono completamente, quindi se sono autoalimentati stai sicuro che l'HD si spegne ;)
Prima, con il WDTV1, entravano in stand by. Alcuni hard disk, per pecche nel loro controller, non si pegnevano.

Credi che qualche caso sporadico e non di massa non ci sia anche con il Mede8er ? Sinceramente non ho ancora visto un dispositivo embedded non crei qualche problema con alcune periferiche di massa.

Sul discorso alimentatore: no, non vale per tutti. L'alimentatore deve essere sovradimensionato rispetto al consumo massimo dell'apparecchio. Un WDTV consuma al massimo 0.5A a 5 Volt su ogni porta USB, pari quindi a 5 Watt solo per le porte USB. Restano quindi abbondanti 13 Watt per l'apparecchio (almeno sul WDTV1 l'alimentatore ha 1.5A a 12V).
Non mi hai ancora risposto sul voltaggio. Senza il voltaggio ha poco senso dire che la corrente massima erogabile è 3A.
Considera che il consumo di picco di un solo disco 3.5" è superiore ai 12Watt. Quindi solo quello consuma quanto tutto il WDTV1 in playback. In più considera 2.5Watt per ogni porta USB e siamo già a 17Watt. Poi ci devi mettere il consumo massimo della scheda madre. Il Realtek scalda di più dei Sigma, secondo me siamo su una 20ina di Watt.
Totale facciamo 36 Watt...guarda caso 12 Volt per 3A :D

cionci
12-06-2010, 10:24
per il discorso voltaggio è L'unità di misura della tensione gli Ampere son l'unità dì misura del carico
Ribadisco: devi dire la tensione, altrimenti l'amperaggio non ha senso ;)

Ti faccio un esempio: ho un componente che può funzionare sia con voltaggio a 12 Volt che con voltaggio a 6 Volt, basta muovere uno switch. Ho a disposizione due alimentatori: uno da 6V 3A ed uno 12V 1.5A. Sicuramente quello che costa meno è il secondo, ma quale potrebbe far funzionare meglio il mio componente ? Entrambi ai fini della potenza sono equivalenti (18 Watt). Ecco perché se non dici la tensione non ha senso dire solo l'amperaggio.

HSH
12-06-2010, 12:20
scusate ma nessuno conosce un cacchio di media player che fa anche da server dlna?

blues 66
12-06-2010, 13:23
@ Cionci :
"Credi che qualche caso sporadico e non di massa non ci sia anche con il Mede8er ?

sorry ... può darsi ;)
per il discorso alimentatore ... " M'informerò meglio "... ho copiato ciò che sapevo ...e quindi riportato in generale ... ed in forma subdola ... sè entri nel tecnico I do not know ... forse era meglio che stavo zitto :stordita:

hurricane82
13-06-2010, 08:29
ciao ragazzi!
volevo chiedervi un consiglio:
meglio un WD TV LIVE o 4GEEK PLAYO??
come avrete capito non ho bisogno di qualcosa di professionale
ma soltanto un media player che non abbia difficoltà a leggere file multimediali e magari performante con un adattatore wireless... :mc:
grazie a presto