PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

first_myrnet
10-06-2009, 14:37
Non credo che supporti H.264 come codec. Inoltre è limitato a 1080i.

Ciao Cionci

Effettivamente tra tutte le funzionalita' quelle che piu' mi interessano sono
1) che registri
2) che sia stabile

Ho letto praticamente tutte le 188 pagine e ancora non ho capito cosa prendere, purtroppo quasi tutti quelli che registrano hanno problemi di vario genere, se non mi servisse registrare prenderei il WD TV, mi sembra il migliore.

Ciao
first_myrnet

bubunet
10-06-2009, 14:47
Ciao bubunet
Ma gli MKV li legge direttamente o deve fare streaming tramite PC?
Inoltre puoi dirmi in che formato registra?

Grazie
First_myrnet
Ciao, lo screenplayer pro hd registra in MPEG con tre qualità possibili: HQ, SP o EP
I file MKV codificati MPEG-4 sono supportati a livello nativo. File codificati H264 supportati tramite il software Transcode. qui puoi vedere i formati supportati e le limitazioni:
https://iomega-eu-it.custhelp.com/cgi-bin/iomega_eu_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=20324&p_sid=qXyOQypj&p_lva=20311&p_sp=&p_li=
A me non si è mai bloccato, l'ho tenuto accesso anche in questi giorni di caldo tutto il giorno per copiare i files via wireless e la sera mi sono guardato tranquillamente un film senza problemi. Per ora non ho avuto nessun tipo di problema o di blocco.

cionci
10-06-2009, 15:36
Ciao Cionci

Effettivamente tra tutte le funzionalita' quelle che piu' mi interessano sono
1) che registri
2) che sia stabile

Ho letto praticamente tutte le 188 pagine e ancora non ho capito cosa prendere, purtroppo quasi tutti quelli che registrano hanno problemi di vario genere, se non mi servisse registrare prenderei il WD TV, mi sembra il migliore.

Ciao
first_myrnet
Purtroppo la situazione è quella che hai descritto: tutti gli apparecchi che fanno registrazione, che io sappia, attualmente hanno delle mancanze dal punto di vista della riproduzione (nessuno ha un supporto agli MKV paragonabile a quello dei player basati su Sigma 8635 com eil WDTV e in NMT).

Gorham
11-06-2009, 08:52
Io ho comprato la versione da 1 tera a 209 euro e sono molto soddisfatto, fa il suo lavoro bene, non è particolarmente rumoroso, puoi collegarlo in wi fi con una chiavetta da 18 euro, io utilizzo una trendnet. La cosa più bella però e che permette di registrare da digitale terrestre e da sky e puoi programmare la partenza della registrazione. Puoi collegare un disco esterno (funzionano solo i dischi alimentati) e le chiavette usb. Io l'ho comprato dopo aver letto l'unica recensione che ho trovato cercando su google, l'ho consigliato anche a due miei amici che l'hanno comprato e si trovano molto bene.

Sai dirmi se legge gli ISO?

Grazie

_goofy_
12-06-2009, 11:29
Anche Transmission ha l'interfaccia testuale, non so certo come se la cavi rispetto a rtorrent.

cionci

mi daresti qualche link per capire meglio come gestire transmission in modalità testuale ?

grazie:)

Andy_u2
12-06-2009, 12:00
XtreamerE' arrivato un primo video:

http://www.youtube.com/watch?v=GSaoNTSNn0g

Navigazione inMenù velocissima :eek:

Dal Forum ufficiale:

Dear freinds and customers

Frankly speaking the amount of response to some sneaked info today shocked us as we get so many enquiries and flood of questions from all parts of the world.

We are keeping a close touch with Media Streamer enthusiastic community members in various countries worldwide and have the intention to retain close relationship with this forum as well as with several magazine editors and bloggers who will soon prepate a very thorough reviews of our product.

we put much emphasis on retaining close relationship with key people in each country, specially those that can be voice to the need of many.

we would be delighted to send a commercial sample to those seeking supporting this community with their professional opinion and insight.

You are expected to get your hand on your devices once we will start shipping our first batch in 4 weeks time (1.7.2009) .

Our european HQ is located in NL so goods will be shipped from there to all parts of the world.

Our devices are aimed at online-only market so as to retain competitive price that will be attractive to the end-user. you will not find them in retail stores anywhere as this will mean you will pay more.

For the pre-order time period (until 1.7.2009) we offer all our clients a free USB antenna gift worth 20 euro and practically we ship worldwide .

please take the time to study a little more about the xtreamer until your units will arrive and reviews will be published.

I will take the opportunnity to share with you few key points for your reference, some may serve you later as background for your active response here and elswhere.

The Xtreamer was designed and manufactured by the joint effort of Unicorn-Mvix, Zyxel and Realtek and other vendors. each contributed its knowledge in a joint Korean-China-Taiwanese effort to come up with a device that will be both attractive in terms of price and specs.

The Xtreamer is driven by people who love their media and enjoy it to the maximum extent possible. We all are very much the same geeks as most readers of forum like the well respected MPC Club and AVS Forum. We simply got to the conclusion that media streamer should not be too expensive and beyond reach of the mass who simply cant afford one at recession time.

in our eyes, it is simply makes no sense why a DVD is sold in your local supermarket for less than 50$ and a descent media player with basic functionalities cost sometime 4 times more.

As much effort was done in order to ensure a very capable unit at a competitive price - we came to the point we can assure all our clients "money back guarantee" so each can try the unit himself and if not convinced so as to its capabilities, he is more than welcome to return the product for a full unquestionable refund.

The RD team and the designers took the best of all what you may already heard or seen in media players market and incorporated it into a very small-ultra portable - yet very simple device that can play your entire media files in a stable environment without too complicated (many times much unnecessary) feature list that no one really use.

The main goal was creating a device that can play your media files in full HD at 1080P resolution (h,264, and MKV) over wireless network featuring the most latest codecs and formats such as FLAC DTS HD, HD JEPG, AVCHD FLV & MKV.

Therefore much effort was done in several directions

(1) design sleek GUI that is simple and yet powerful navigation and user exprience.
(2) Design a special USB Antenna at 802.11n that will allow in most cases users to stream HD files - we got good results for 720P and improving. (this issue will be updated and gradually be enhanced) . we did not want to rely on old USB dongle due to this fact (even so called 802.11n)
please note : if a user dont have a 802.11n router as yet - he can use 2 of our antennas and create himself a "dedicated wireless network" for streaming his media in the premises. one in his PC and one in his Xtreamer.
(3) emphasis on MKV and H.264 capability and competability to as many embedded codecs as possible.

The Xtreamer therefore performs several unique advantages over competing media streamers :

(1) unlike the WDTV - the Xtreamer has both wired/wireless lan connectivity at 802.11n standard.
(2) unlike NMT - the wireless USB Antenna is to be at 802.11n - much stronger and stable signal than any USB dongle in the market. (patent pending) .
(3) Unlike the WDTV - it can work as an external HDD 2.5" enclosure. (not a must have but nice to have)
(4) Unlike the Asus O|Play the xtreamer use more advanced chipset. the Asus use Realtek 1073 and Xtreamer is based on the more advanced 128X ( the X stands for specially designed chipset made for this project only - from the 1283 series) .

please note an important enhancment to our realtek based unit : its supports NTFS read\write as well as SMB. your unit will be able to be accessible from your PC and files would be able to be copied\downloaded\streamed with no problem via your wire\wireless USB and your USB

the device supports 2 USB extentions that alows it to connect to 2 extrenal USB HDD + the additional one inside (as an option).

(5) Unlike the WDTV or Asus the xtreamer supports 23 languages including full 100% OSD, GUI and Subtitles for each.
(6) The Xtreamer has an incorporated full NAS capability based on its UPnP abiity. a user can access and stream all his media library even from the internet by simply designating his unit a friendly name ( Yourname.xtreamer.net) . the integrated DDNS and NAS are both free and installed from factor .
(7) the Xtreamer comes with full NTFS SMB and FTP full read/write capability
(8) special effort was done in utilizing the xtreamer to support 1080p and MKV. Thus our labs tests shows more than 95% competability to MKV files
(9) our staff was collecting data for month in various warez blogs and platforms so as to enable greater competability to as many file formats and codecs as possible (mininova, warez-bb.org. katz.cd etc) we dont recomend nor we will support by anyway downloading illegal media or protected intelectual property content of any kind.
(10) the Xtreamer is bundled with YAMJ like software that was designed to be easier for "regular" user while retain support for both media search and an automatic movie info file generation from various platforms
(11) the Xtreamer is supporting DTS audio and has acquired all licenses from Sisvel , DTS, Dolby labs and Divx)
(12) the Xtreamer supports an Auto WIFI Scan and an Auto UPnP detection from factor.
(13) The xtreamer is designed mainly for Windows PC vista and XP users and linux users (mac support is scheduled for Q3 2009)

please take the time to visit our platforms and support systems - lurk the screenshots of the various parts of the Xtreamer GUI and learn more about our products. the platforms will be updated in the next few weeks with more articles and valuable info.

we are looking foreword to please your community with a device and service that will allow you all to enjoy your spare time easier and without spending too much.

cionci
12-06-2009, 14:05
cionci

mi daresti qualche link per capire meglio come gestire transmission in modalità testuale ?

grazie:)
Non ne ho idea, comunque si può installare anche sul WDTV ;) Non so sinceramente dove andare a cercare.

cionci
12-06-2009, 14:13
Dal Forum ufficiale:
Dalle caratteristiche sembra spettacolare :eek:

Limma
12-06-2009, 14:40
Dalle caratteristiche sembra spettacolare :eek:

Migliore del Western Digital TV?
Lo si compra???
Date un consiglio che la mia tv full hd aspetta (per gli mkv)...

cionci
12-06-2009, 14:44
Migliore del Western Digital TV?
Lo si compra???
Date un consiglio che la mia tv full hd aspetta (per gli mkv)...
E' presto, meglio prima vederlo al lavoro

generals
12-06-2009, 14:46
DTS anche per Egreat :O

http://egreathd.com/index.php?option=com_content&view=article&id=79&Itemid=63

Notable changes:
DTS Stereo downmix supported
Fixed long playback of some TS file causing system crash
Fixed formatting SATA HDD failure on some large capacity HDD
Fixed further DTS dropouts in MKV.
Add Hebrew language.

solo che del prodotto in europa non vi è traccia :(

yamimarik
13-06-2009, 19:26
raga.. volevo acquisire dei video 360 in Hd ready o superiore in 16/9.. che mi consigliate?

sono puntato sul HD PVR

http://www.hauppauge.it/site/products/data_hdpvr.html

ma nn so molte info... ha 1 hard disk interno per memorizzare video in HD? si può collegare mediante lan (rj45) per trasferire i video acquisiti?

altrimenti nn so.. cosa mi consigliate? ho 1 plasma hd ready panasonic px8e quindi nn m serve 1 acquisizione full hd

J_Black
14-06-2009, 08:25
Ma la data d'uscita ufficiale dello Xtreamer si sa?!? o si sa solo che esce a luglio?! Quest'oggettino mi attizza parecchio :sofico:

generals
14-06-2009, 09:22
a partire dal 1 luglio spediscono a chi ha fatto il pre-order :O

Bighi
14-06-2009, 19:22
Ma Xtreamer supporta solo HD da 2.5 internamente o sbaglio? sul loro sito mettono max 500Gb e le dimensioni non mi lasciano sperare.
Se e' cosi non fa al caso mio e passo subito al poppy

Ginko22
14-06-2009, 19:28
ragazzi ma esiste un hdd media player che suppoti i motion jpeg? la mia fotocamera, Panasonic Lumix LX3 fa video in hd, sono .mov con codec m-jpeg, ma il WD TV HD nn me li vede..

overjet
15-06-2009, 19:09
Ho il modello emtec S800.
Se collego l'uscita hdmi vedo il video e non sento l'audio.
Come mai ?!?


Grazie.

generals
15-06-2009, 21:36
Ma Xtreamer supporta solo HD da 2.5 internamente o sbaglio? sul loro sito mettono max 500Gb e le dimensioni non mi lasciano sperare.
Se e' cosi non fa al caso mio e passo subito al poppy

SI

merovingi0
16-06-2009, 16:24
l'XTREAMER legge le ISO bluray?

con questi plyaer è possibile vedre i bluray via rete?

mi spiego meglio, se ho un bluray (una iso) su un pc che ha la cartella condivisa in rete, con il player posso riprodurre questo bluray senza scatti? tramite un cavo di rete a 100 è possibile o i bluray necessitano di piu banda?

bubunet
17-06-2009, 11:53
Sai dirmi se legge gli ISO?

Grazie

Da quello che ho letto sembra leggere gli iso, io però non ho ancora provato

-Mirco-
17-06-2009, 19:58
Ragazzi un consiglio che riguarda anche il WD , come telecomando universale logitech harmony sulla baia ne ho trovati di svariati modelli con prezzi molti diversi, mi consigliate il modello che per voi è il migliore calcolando che ho intenzione di spendere massimo 60 euro?
thx :D

first_myrnet
17-06-2009, 20:05
Ciao, lo screenplayer pro hd registra in MPEG con tre qualità possibili: HQ, SP o EP
I file MKV codificati MPEG-4 sono supportati a livello nativo. File codificati H264 supportati tramite il software Transcode. qui puoi vedere i formati supportati e le limitazioni:
https://iomega-eu-it.custhelp.com/cgi-bin/iomega_eu_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=20324&p_sid=qXyOQypj&p_lva=20311&p_sp=&p_li=
A me non si è mai bloccato, l'ho tenuto accesso anche in questi giorni di caldo tutto il giorno per copiare i files via wireless e la sera mi sono guardato tranquillamente un film senza problemi. Per ora non ho avuto nessun tipo di problema o di blocco.

Ciao bubunet,
potresti dirmi la qualità delle registrazioni? in giro con google ho trovato un blog che metteva a disposzione degli esempi di registrazioni nei vari formati, devo dire che non mi sono piaciuti proprio, la compressione anche in HQ, presentava delle linee, credo che sia il frame rate o qualcosa di simile.
Grazia

Gorham
18-06-2009, 08:23
Da quello che ho letto sembra leggere gli iso, io però non ho ancora provato

Fammi sapere quando avrai occasione di provarlo personalmente. ;)


grazie

bubunet
18-06-2009, 14:07
Ciao bubunet,
potresti dirmi la qualità delle registrazioni? in giro con google ho trovato un blog che metteva a disposzione degli esempi di registrazioni nei vari formati, devo dire che non mi sono piaciuti proprio, la compressione anche in HQ, presentava delle linee, credo che sia il frame rate o qualcosa di simile.
Grazia

Io ho trovato la qualità buona, ho fatto le prove con i tre formati possibili (bassa , media, alta) ed a me non ha dato problemi. In alta qualità si vede veramente bene, io per comodità ho registrato alcune puntate di un telefilm in bassa qualità e comunque si vede bene.

ceccoggi
18-06-2009, 15:50
Ciao bubunet,
potresti dirmi la qualità delle registrazioni? in giro con google ho trovato un blog che metteva a disposzione degli esempi di registrazioni nei vari formati, devo dire che non mi sono piaciuti proprio, la compressione anche in HQ, presentava delle linee, credo che sia il frame rate o qualcosa di simile.
Grazia

le linee sono date dal fatto che il segnale televisivo arriva interlacciato e dunque la registrazione avviene in modalità interlacciata :rolleyes: , dunque è del tutto normale :rolleyes:
Prova a spuntare l'opzione "deinterlaccia" di vlc e dimmi che te ne pare ;)

first_myrnet
18-06-2009, 18:59
le linee sono date dal fatto che il segnale televisivo arriva interlacciato e dunque la registrazione avviene in modalità interlacciata :rolleyes: , dunque è del tutto normale :rolleyes:
Prova a spuntare l'opzione "deinterlaccia" di vlc e dimmi che te ne pare ;)

sii
effettivamente spuntato deinterlaccia si vede meglio e registrando dal satellite non dovrei avere grossi problemi, grazie

probabilmente lo prenderò, alla fine mi sembra che sia uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo.

Ciao
first_myrnet

banzai1
22-06-2009, 13:12
Ciao ragazzi,
mi intrometto per chiedere un parere. Mi sono letto un bel pò di questo topic ma un pò a causa della mia scarsa preparazione sull'argomento un pò che è molto dispersivo volevo chiedere direttamente un consiglio.
Volevo Un hard disk multimediale che registrasse, in rete ho trovato in questi giorni il TViX PvR R-3300 con hard disk da 1 tera a 213 euro e l'O2 (Ellion?) HMR-350Ndas + hard disk da 1 tera a 209 euro.
Voi su quale vi orientereste?

Un'altra domanda che magari per voi è stupida ma per me non lo è:
Riesco a registrare da canali del digitale terrestre a pagamento considerando che ho una televisone con la cam per le schede?

Grazie

Gorham
23-06-2009, 08:59
toglietemi un dubbio, se non si hanno particolari necessità di video registrazione piuttosto che prendere un HD multimediale non è meglio comprare una una cosa del genere?

http://www.acer.it/acer/seu30e.do?LanguageISOCtxParam=it&link=ln374e&CountryISOCtxParam=IT&acond125e=61276&kcond48e.c2att101=61276&sp=page17e&ctx1g.c2att92=218&ctx2.c2att1=11&ctx1.att21k=1&CRC=3835485611


Nel caso specifico, al di là della mancanza del telecomando e della capacità dell'HD, una periferica del genere mi sembra la soluzione ideale per che vuole usufruire di contenuti multimediali senza incorrere in vari problemi di compatibilità, aggiornamenti continui del firmware e cose del genere no?


Ciao

generals
23-06-2009, 09:28
toglietemi un dubbio, se non si hanno particolari necessità di video registrazione piuttosto che prendere un HD multimediale non è meglio comprare una una cosa del genere?

http://www.acer.it/acer/seu30e.do?LanguageISOCtxParam=it&link=ln374e&CountryISOCtxParam=IT&acond125e=61276&kcond48e.c2att101=61276&sp=page17e&ctx1g.c2att92=218&ctx2.c2att1=11&ctx1.att21k=1&CRC=3835485611


Nel caso specifico, al di là della mancanza del telecomando e della capacità dell'HD, una periferica del genere mi sembra la soluzione ideale per che vuole usufruire di contenuti multimediali senza incorrere in vari problemi di compatibilità, aggiornamenti continui del firmware e cose del genere no?


Ciao

bhè la mancanza del telecomando già è fondamentale, mettersi sul divano con mouse e tastiera non mi sembra proprio l'ideale ;) .
Senza contare che un media player è usato da tutti, moglie, bambini ecc e occorre una interfaccia immediata e gestibile con telecomando. Poi con questi pc occorre comunque stare ad aggiornare codec, software, ecc. Alla fine secondo me è meglio un prodotto specialistico che accendi, legge tutto e gestito con telecomando :O

drhouse_4
23-06-2009, 14:22
una domanda semplice e veloce.Avrei in mente di comprare un nmt,forse il popcorn.
Ora immaginavo si potesse usare in questi dioversi modi:

- i filmati che ho sul disco fisso del pc li vedo senza ricopiarli sull'hdd del popcorn,tramite collegamento fisico ethernet.
. oppure copio i filmati che ho sul disco fisso del pc su quello del popcorn tramite ethernet.

Sono corretti entrambi i modi?In quale modo è più conveniente usarlo?Il mezzo di connessione fra il pop e il pc è il router?

Sono un po confuso...:(

cionci
23-06-2009, 14:37
Puoi fare entrambe le cose. Li devi connettere tramite ethernet, quindi o uno switch ethernet o un router con switch ethernet.
Per considerare quale sia la più conveniente: per trasferire un file ci metti da qualche minuto ad un paio di decine di minuti (dipende dalla dimensione). Se lo guardi direttamente dal tuo PC devi lasciare acceso il PC per tutta la durata del film.

drhouse_4
23-06-2009, 15:17
Puoi fare entrambe le cose. Li devi connettere tramite ethernet, quindi o uno switch ethernet o un router con switch ethernet.
Per considerare quale sia la più conveniente: per trasferire un file ci metti da qualche minuto ad un paio di decine di minuti (dipende dalla dimensione). Se lo guardi direttamente dal tuo PC devi lasciare acceso il PC per tutta la durata del film.

io in casa ho fastweb,il router di fw funge?Che software si utilizzano per la copia e per lo streaming?

cionci
23-06-2009, 15:21
io in casa ho fastweb,il router di fw funge?Che software si utilizzano per la copia e per lo streaming?
Dovrebbe fungere. Per la copia e per lo streaming non si usa alcun software, per lo streaming devi condividere sulla rete una cartella e per la copia puoi lavorare direttamente sulla condivisone di rete che espone il Popcorn oppure tramite FTP (più veloce, sempre usando un client FTP valido, come ad esempio FireFTP).

drhouse_4
23-06-2009, 15:26
grazie mille per le spiegazioni,ma in termini di condivisione di rete ne so meno di 0.In pratica si utilizzano direttamente gli strumenti di windows?
MA ad esempio per copiare mica mi trovo il pop in risoprse del pc...cioè non lo collego con un usb ma con un ethernet...quindi?!:mc:

cionci
23-06-2009, 15:32
Te lo trovi in risorse di rete o comunque ci accedi immettendo \\indirizzodelPCH\ in Risorse del Computer

drhouse_4
23-06-2009, 15:35
bene bene pch come lo vedi?IN tal caso vado di a-110?

generals
24-06-2009, 22:49
Nuovo prodotto con chipset realtek 128x (lo stesso dell'Xtreamer):
HMB MOVIE PALACE HighDef Center H.264 x.264 HDMI & SATA Barebone

prezzo sui 160 euro.
Video di navigazione e lettura:
http://www.youtube.com/watch?v=v33pContGqQ

del prodotto:

http://www.youtube.com/watch?v=dK47tmDyzXg


La canzone è veramente bella :D

Gorham
25-06-2009, 09:32
bhè la mancanza del telecomando già è fondamentale, mettersi sul divano con mouse e tastiera non mi sembra proprio l'ideale ;) .
Senza contare che un media player è usato da tutti, moglie, bambini ecc e occorre una interfaccia immediata e gestibile con telecomando. Poi con questi pc occorre comunque stare ad aggiornare codec, software, ecc. Alla fine secondo me è meglio un prodotto specialistico che accendi, legge tutto e gestito con telecomando :O

Effettivamente la mancanza di un telecomando si fa sentire, per quanto riguarda codec, software e compagnia bella basta scaricarsi ogni tanto la versione aggiornata di un software tipo VLC e sei a posto. ;)

Facciamo cosi', quando trovate un bel prodotto con tuner digitale integrato, che supporta al 100% gli MKV e non costa più di 250 Euro con HD compreso fatemelo sapere... ;)


Ciao

generals
25-06-2009, 10:03
Effettivamente la mancanza di un telecomando si fa sentire, per quanto riguarda codec, software e compagnia bella basta scaricarsi ogni tanto la versione aggiornata di un software tipo VLC e sei a posto. ;)

Facciamo cosi', quando trovate un bel prodotto con tuner digitale integrato, che supporta al 100% gli MKV e non costa più di 250 Euro con HD compreso fatemelo sapere... ;)


Ciao

bhè se questo xtreamar mantiene le promesse ti porti a casa con 120 euro + costo chiavetta con tuner DTT un mediaplayer con telecomando, rete, wireless e jukebox. Speriamo bene :D

cionci
25-06-2009, 11:14
bhè se questo xtreamar mantiene le promesse ti porti a casa con 120 euro + costo chiavetta con tuner DTT un mediaplayer con telecomando, rete, wireless e jukebox. Speriamo bene :D
Supporta anche tuner DTT e registrazione ? Dove l'hai letto ?

generals
25-06-2009, 11:46
Supporta anche tuner DTT e registrazione ? Dove l'hai letto ?

sul loro forum, l'amministratore ne ha parlato poichè c'erano screen con la scritta "recording". E' quindi previsto che con dongle ci sarà questa possibilità :cool:

Paolo85
25-06-2009, 11:47
Se ne parla sul forum, però non mi pare ci siano certezze al momento, forse verrà implementata. Per quanto riguarda l'egreat M34A invece non ci sono più aggiornamenti del sito web...:(
Ciao

yul71
25-06-2009, 12:18
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e davvero poco esperto in materia.

Mi scuserà il gentilissimo Cionci a cui ho chiesto in pvt alcune dritte per la mia situazione, se riporto qui alcuni dubbi in cerca di soluzione.

In pratica, ho un PackarBell STUDIO con disco da 640 gb che va (ovviamente, direte voi...) malissimo, e ho pensato di riutilizzarne l'hd (un SATA 3,5") come disco interno per un box multimediale di alt(r)o livello.
Dico interno, perchè non vorrei accumulare più box vicino alla tv.

Da tutto quel che ho letto in questo thread mi par di capire che l'optimum sarebbe il PCH a-110, ma costa un pò troppo per me.
Con meno funzioni ma a un minor prezzo avrei trovato questo:

http://www.tvix.co.kr/eng/products/HDR-3300.aspx

Qualcuno lo conosce?
Ci sono altri box che possano fare al caso mio?
Grazie

generals
25-06-2009, 12:31
Se ne parla sul forum, però non mi pare ci siano certezze al momento, forse verrà implementata. Per quanto riguarda l'egreat M34A invece non ci sono più aggiornamenti del sito web...:(
Ciao

infatti, il sito Egreat è fermo completamente con una data superata ormai da settimane :rolleyes:
Ho visto però che un loro distributore Rhisc sembra avercelo ma il sito è in tedesco :D
Tra la'ltro proprio nello spulciare in quel sito ho trovato il nuovo prodotto con chipset realtek citato qualche post fa :D

Project_Z
25-06-2009, 13:13
Nuovo prodotto con chipset realtek 128x (lo stesso dell'Xtreamer):
HMB MOVIE PALACE HighDef Center H.264 x.264 HDMI & SATA Barebone

prezzo sui 160 euro.
Video di navigazione e lettura:
http://www.youtube.com/watch?v=v33pContGqQ

del prodotto:

http://www.youtube.com/watch?v=dK47tmDyzXg


La canzone è veramente bella :D

Dal video che ho visto ha lo stesso menù del mio medley, a parte alcune aggiunte :mbe:

Gorham
26-06-2009, 09:16
bhè se questo xtreamar mantiene le promesse ti porti a casa con 120 euro + costo chiavetta con tuner DTT un mediaplayer con telecomando, rete, wireless e jukebox. Speriamo bene :D

Speriamo bene, tenetemi aggiornato... :D

Ciao

generals
26-06-2009, 21:24
Su telecom instruments è disponibile la versione Balocco dell'egreat m34a :D , il prezzo con iva è intorno ai 140 euro. C'è anche la possibilità di acquistare il wi-fi. Ma per questi balocco occorre un firmware specifico? e se si dove si trova?

generals
27-06-2009, 08:00
Nuovi video su Xtreamer in azione :D :
http://www.youtube.com/watch?v=_-syuI8NBVU

http://www.youtube.com/watch?v=0yk2dkctVF8

cionci
27-06-2009, 10:16
Su telecom instruments è disponibile la versione Balocco dell'egreat m34a :D , il prezzo con iva è intorno ai 140 euro. C'è anche la possibilità di acquistare il wi-fi. Ma per questi balocco occorre un firmware specifico? e se si dove si trova?
Tanto sono tutti NMT, alla fine sono basati sullo stesso firmware.
Comunque ottima cosa ;)

Gigizzu
27-06-2009, 10:51
Ciao a tutti!
Devo comprere un HD multimediale e sono indeciso su questi due:
- IOMEGA - ScreenPlay Pro HD Multimedia Drive 500 Gb USB / AV / Ethernet
Mi permetterebbe anche le registrazioni, stavo leggendo che qualcuno però nutre dubbi sul fatto che a volte HD multimedia recorder possano dare problemi durante la riproduzione, che dite? costo attorno ai 160
- WESTERN DIGITAL - WD TV High Definition Media Player: mi sembra leggendovi uno tra i più affidabili. Legge tutto e costa attorno ai 100 euro

A vostro modo di vedere quale dei due in rapporto qualità prezzo mi consigliereste?
Thanks a lot :D

cionci
27-06-2009, 10:53
Dipende cosa ti interessa...come player il WDTV è decisamente migliore.

Gigizzu
27-06-2009, 11:14
Dipende cosa ti interessa...come player il WDTV è decisamente migliore.

Diciamo che la funzione fondamentale sarebbe quella di player, però ero un po' tentato anche dalla possibilità di registrazione, diciamo che è più una tentazione che una reale esigenza....
Se la capacità di riproduzione mi confermi è decisamente migliore vado su WDTV :)
Grazie

cionci
27-06-2009, 11:20
Decisamente ;)

Gigizzu
27-06-2009, 11:24
Decisamente ;)

Grazie!!! Procedo con l'ordine...
Alla prox
Ciao

Gigizzu
27-06-2009, 11:38
Decisamente ;)

Rompo ancora un secondo :)
Su un negozio online c'è specificato nella descrizione dell'articolo No HDD..
Cosa significa? Ci sono delle versioni differenti del prodotto? Perchè su un'altro shop non ho trovato questa specifica ma il prezzo è più o meno lo stesso :confused:

cionci
27-06-2009, 12:14
No, c'è solo una versione, ovviamente senza hard disk. Ci puoi collegare solo HD esterni.

Gigizzu
27-06-2009, 12:26
No, c'è solo una versione, ovviamente senza hard disk. Ci puoi collegare solo HD esterni.

ah... sono stato un po' superficiale :D
Ero sicurissimo che fosse comprensivo di HD... devo aggiungere il costo di un HD esterno allora :cry:

cionci
27-06-2009, 12:34
ah... sono stato un po' superficiale :D
Ero sicurissimo che fosse comprensivo di HD... devo aggiungere il costo di un HD esterno allora :cry:
60€ per 2.5", magari un MyPassport

Gigizzu
27-06-2009, 12:36
60€ per 2.5", magari un MyPassport

Mi hai anticipato... stavo vedendo se prendere questo Western Digital My Passport Essential 250GB Black USB2.0 trovato attorno ai 70 euro troppo?

cionci
27-06-2009, 12:46
Mi hai anticipato... stavo vedendo se prendere questo Western Digital My Passport Essential 250GB Black USB2.0 trovato attorno ai 70 euro troppo?
Prova a vedere in qualche grossa catena, si dovrebbe trovare a qualcosa di meno di quella cifra.

Gigizzu
27-06-2009, 12:59
Prova a vedere in qualche grossa catena, si dovrebbe trovare a qualcosa di meno di quella cifra.

Ultima piccola domanda: non ho letto nell'elenco delle estensioni i divX, possibile? MPEG1/2/4, WMV9, AVI (MPEG4, Xvid, AVC), H.264,
MKV, MOV (MPEG4, H.264)
Ho trovato intorno ai 60 ma ho urgenza di ritirare quindi mi sa che prenderò a quella cifra (shop vicino)
Grazie di tutto, posterò le impressioni non appena sarà installato
Ciao

cionci
27-06-2009, 14:57
Tranquillo per i divx ;)
Gli unici problemi di compatibilità sono:
- H.264 con reframe maggiori di 5 (per limiti hardware)
- audio DTS che funziona solo tramite un decoder esterno collegato tramite uscita oittica

q3aquaking
28-06-2009, 01:29
a me serve un lettore tipo xbmc su xbox1.
solo che deve essere MOLTO + potente.
deve durare almeno 5 anni.
come tutti vorrei risparmiare, ma più che altro vorrei il miglior rapporto qualità/prezzo.

requisiti essenziali:
-mkv h264 divx xvid e tuti i formati che si trovano in rete a 1080p a tutti i framerate possibili e immaginabili. niente scatti , niente di niente
-possibilità di inserire hdd interni da 3,5''
-lettura file da pc via samba o altro via ethernet
-molto espandibile (esata, almeno 2 porte usb, lettore schede sd....e altro che puo sempre servire...)
requisiti non essenziali ma comodi:
-wifi 300n
-gigabit ethernet (mi interessa molto)

requisiti non essenziali e credo di usare poco, ma se ci sono è meglio
-recording
-client bittorent /emule
-youtube
-ecc ecc

avevo adocchiato il c-200 della popcorn...
o il Streamy della 4geek

da quello che so il popcorn è affidabile, il 4geek no

pero' consigliatemi voi.so che ce ne sono molti altri.

budget 100-300 euro..+che altro cerco il miglior rapporto qualità prezzo....

non lo devo comprare subito.
pero volevo avere idea di cosa si poteva comprare con circa 200 euro.
del medley non mi fido pero ha lo stesso chipset del popcorn A110 (SIGMA 8635).
quindi nn so se poi e cosi malvagio lo Streamy.

zatoichi77
29-06-2009, 13:20
Non so se e' gia' stato segnalato precedentemente:
http://www.mvix.net/default.asp (Mvix Pvr)

Non ho ancora letto le specifiche,ma sembra che registri e supporti anche i formati mkv (non ho letto se lo fa nativamente).
C'e' anche una recensione su mpcclub

Edit: sembra sia simile a tutti gli altri,1080i nativi,il resto transcoding

Gigizzu
29-06-2009, 19:12
Eccomi!
Installato il tutto (WDTV+my passport)... parere estremamente positivo! :D
Due problemini che magari riuscirete a risolvermi
1) Non mi fa modificare la risoluzione rimane sempre su auto :confused:
2) Ho aperto my passport e ci sono un po' di file, tra cui il setup di alcuni software, ma non mi sembra di vederne alcuno per la gestione dei file (mi sembra uno per il backup e uno per la sincronizzazione) corretto? Utilizzo del HD come si usa un comune HD (mi creo io le cartelle...)
3) Qualcunoi ha usato arcsoft Media Converter ? Se si migliora la qualità?
Thanks :)

drhouse_4
01-07-2009, 11:20
Ciao a tutti,sono in procinto di prendere il pch a110,qualcuno ha qualche esperienza diretta con l'uso dei powerline?
Quanto ci metterei ad es a copiare sull'hdd del pch un mkv che so da 7 gb?
E lo streaming me lo devo dimenticare?

mcgyver83
01-07-2009, 21:31
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un hd esterno per usarlo come backup dell'hd interno principale.
Visto che si stanno abbassando i prezzi ho pensato: perchè non prendere un multimediale?

Non so dove guardare però: mi interessa solo che sia affidabile come backup e come player...la questione registrazione mi interessa un po meno.

Ho visto tanto per incominciare queste proposte, che mi dite?

Emtec Cube Multimedia Player K120 - EKHDD500K120 a 99€
Emtec Moviecube S700 - EKHDD500S700 159€
MEDI@COM - MEDIACOM MYMOVIE CLASSIC HDMI 500GB 110€
PACKARD BELL Store&Play 3500 500GB 99€
IOMEGA - ScreenPlay HD Multimedia Drive 500GB USB 2.0 120€
LACIE - Hard Disk Media Player 500 Gb LaCinema Classic 120€


Per ora sto valutando questi...
Inoltre non ho ben capito la questione fat32/ntfs : su un fat32 non posso memorizzare un file più grosso di 4GB giusto?
Ma l'hd posso partizionarlo/formattarlo come voglio?

generals
05-07-2009, 09:12
http://www.afdigitale.it/News/PC,-HTPC-e-Media-Center/15093/Wyplay-un-media-center-doltralpe.aspx


Altra novità:

Dalla francese Wyplay arriva Wyplayer, media center Full-HD che integra un decoder digitale DTT a doppio tuner: un buon candidato per il salotto di casa, specie in abbinamento con un televisore di ultima generazione.

Guardare la TV in HD mentre si registrano i programmi televisivi prescelti, ascoltare e riascoltare i podcast preferiti, creare un vero e proprio jukebox audio/video e visualizzare le foto: lo scopo dichiarato del Wyplayer è questo. Con un occhio alla semplicità, come tutti i dispositivi che - intrinsecamente complessi - non devono spaventare l'utente finale. Stando ai progettisti, infatti, molta attenzione è stata posta all'interfaccia grafica; il telecomando si basa su un comando rotativo e appare decisamente minimale.

Tra i plus, si segnalano la connettività 802/11g; l'accesso a vari Web Service (da Youtube ai podcast) e una buona dotazione di ingressi, con due porte Usb 2.0 posteriori e una frontale.

Il prezzo finale varia a seconda dello storage (un hard disk da 2,5") installato: si parte da 395 euro per la versione con disco rigido da 500GB ma sarà possibile scegliere anche i tagli da 750 GB o 1 TB.

se è lo stesso di questa review è però a 1080i:
http://reviews.cnet.co.uk/accessories/0,39100115,49302601,00.htm

furia.cieca
06-07-2009, 11:54
Ciao a tutti, vorrei comprare un hdd multimediale per vedere film in vari formati, mvk hdrip etc etc...ho letto del wdtv che sembra essere un buon prodotto ma il fatto che non ha l'hd un po mi frena

angelorc
07-07-2009, 08:05
Ciao a tutti, vorrei comprare un hdd multimediale per vedere film in vari formati, mvk hdrip etc etc...ho letto del wdtv che sembra essere un buon prodotto ma il fatto che non ha l'hd un po mi frena

il fatto che non abbia l'hd non è un problema in quanto il Wd ha 2 attacchi usb e puoi collegarci gli hd esterni. In più legge tutti i formati dagli iso a quelli mkv oltre tutto il resto.....

PRO-BO
07-07-2009, 09:03
salve a tutti,

esiste un box multimediale da 2,5" (possibilmente in vendita senza hd) che riesca a leggere avi, mkv?!

...ho un box con hd da 2,5 con doppia presa usb e sono indeciso se prendere il WD Media Player poichè temo di non poterlo utilizzare se il player non riesce ad alimentare il disco con una sola usb....

Tuttavia, ho visto che il WD ha due attacchi usb, se ci sono problemi di alimentazione è possibile collegare entrambe le usb allo stesso HD esterno senza avere problemi!?

Avete altro da consigliarmi?!

furia.cieca
07-07-2009, 09:03
il fatto che non abbia l'hd non è un problema in quanto il Wd ha 2 attacchi usb e puoi collegarci gli hd esterni. In più legge tutti i formati dagli iso a quelli mkv oltre tutto il resto.....

Il fatto è che volevo evitare di avere piu apparecchi sul mobile, diciamo fare una soluzione abbastanza compatta.
Ma per fare il download dei film dal pc l'hd ci sono soluzione tipo wireless o solo quelle che prevedono di attaccare l'hd direttamente al pc?!

mcgyver83
07-07-2009, 21:15
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un hd esterno per usarlo come backup dell'hd interno principale.
Visto che si stanno abbassando i prezzi ho pensato: perchè non prendere un multimediale?

Non so dove guardare però: mi interessa solo che sia affidabile come backup e come player...la questione registrazione mi interessa un po meno.

Ho visto tanto per incominciare queste proposte, che mi dite?

Emtec Cube Multimedia Player K120 - EKHDD500K120 a 99€
Emtec Moviecube S700 - EKHDD500S700 159€
MEDI@COM - MEDIACOM MYMOVIE CLASSIC HDMI 500GB 110€
PACKARD BELL Store&Play 3500 500GB 99€
IOMEGA - ScreenPlay HD Multimedia Drive 500GB USB 2.0 120€
LACIE - Hard Disk Media Player 500 Gb LaCinema Classic 120€


Per ora sto valutando questi...
Inoltre non ho ben capito la questione fat32/ntfs : su un fat32 non posso memorizzare un file più grosso di 4GB giusto?
Ma l'hd posso partizionarlo/formattarlo come voglio?
UP

simioto
07-07-2009, 22:43
Ciao, sto valutando anch'io l'acquisto di un "trabicolo" e vi ringranzio per le info che ho letto finora :D
Confesso che non ho letto tutte le pagine... ma una trentina di quelle più recenti si.

Brevemente le cose che mi interessano sono queste:
- soprattutto un buon player video (il recording non mi interessa)
- supporto full hd 1080p (senza scatti)
- supporto audio 5.1
- supporto formati video... ampio direi, mkv per gli hd mi pare diffuso
- supporto formati audio/photo quel che viene, mi interessa più il video
- uscita audio ottica
- uscita hdmi
- lan (meglio cavo che wireless), solo usb sarebbe un pò pochetto
- aggiornamenti firmware

Vi dico anche quello che ci collego onde evitare errori:
- router 10/100
- amplificatore 5.1 con ingresso ottico
- tv full hp 1080p 46" lcd
- lettore_dvd/divx con out audio ottico, hdmi, porta usb (attualmente uso questo come player ma non supporta mkv e altre cosette)

Allora viste le ultime pagine di post mi avete orientato sul "WD TV HD" dapprima e poi sul "Xtreamer".
Il secondo è quello che mi attira di più anche se mi dite che forse è meglio aspettare un pò per comprarlo? 100 euro li spenderei anche per provarlo ma non volevo fare un acquisto proprio alla cieca.

PS: se avete qualche modello più costoso ma magari migliore ben venga, è che a volte anche con aspettative alte si resta delusi

Grazie in anticipo
Ciao ciao

generals
07-07-2009, 23:00
i primi xtreamer stanno arrivando agli acquirenti, c'è una discussione proprio sul loro forum se non la trovi ti mando il link. L'idea che mi sto facendo è che dal punto di vista software il prodotto sia ancora poco maturo e occorreranno numerosi update del firmware. Nella discussione citata stanno facendo anche varie prove d'uso e ci sono diversi bug come anche dei pro. Da un punto di vista hardware da segnalare il rumore della ventola se settata medio o alta. Sicuramente il prezzo attira ma se non vuoi aspettare tanto o rischiare i problemi segnalati forse dovresti orientarti su prodotti più maturi e stabili come software.

cionci
08-07-2009, 08:22
UP
Come player, fra quelli citati non ce n'è uno che sia al top.

mcgyver83
08-07-2009, 13:02
Come player, fra quelli citati non ce n'è uno che sia al top.


Fin li ci sono arrivato anche io ;)
Io non ho chiesto il top: attualmente non ho tv lcd,non mi interessa registrare e non ho 2000 pc per casa con 100 router a cui attare l'hdd multimediale e non ho onde wireless per casa.

Chiedevo soltanto per sapere se, nonostante fossero di marche conosciute nel campo dell'elettronica, ci fossero delle ciofeche galattiche o se gira e rigira fossero simili.

cionci
08-07-2009, 14:35
Io lascerei perdere questi:

Emtec Cube Multimedia Player K120 - EKHDD500K120 a 99€
Emtec Moviecube S700 - EKHDD500S700 159€
MEDI@COM - MEDIACOM MYMOVIE CLASSIC HDMI 500GB 110€
PACKARD BELL Store&Play 3500 500GB 99€

hellish
08-07-2009, 14:37
anche io sono nella tua stessa situazione

tv crt e mi serve però qualcosa di completo con tutte le sue uscite tv etc

sono mooolto orientato per il wd-tv con una bella chiavetta usb annessa mi sembra la soluzione qualità/prezzo migliore

cosa ne pensate ?

astimas
08-07-2009, 21:05
balocco box e popcorn hour a-100, dovrebbero essere uguali ?
ce n'è da preferire uno in particolare ?

ho letto il balocco box (egreat M31B) con l'ultimo firmware supporta il DTS

hellish
08-07-2009, 21:53
Scusate ma dei prodotti freecom cosa mi dite ?
in particolare ho trovato quest'oggetto (http://www.freecom.com/ecProduct_detail.asp?OID=14176&ID=3974&catID=&sCatID=&ssCatID=) che mi sembra MOLTO completo e interessante

nessuno di voi ce l'ha ?

cionci
08-07-2009, 23:36
balocco box e popcorn hour a-100, dovrebbero essere uguali ?
ce n'è da preferire uno in particolare ?

Il Balocco Box basato su Egreat M31B non è uguale ad alcun PCH.
Imho io preferirei ancora il PCH A-110, visto il prezzo di soli 9€ maggiore.

cionci
08-07-2009, 23:39
Scusate ma dei prodotti freecom cosa mi dite ?
in particolare ho trovato quest'oggetto (http://www.freecom.com/ecProduct_detail.asp?OID=14176&ID=3974&catID=&sCatID=&ssCatID=) che mi sembra MOLTO completo e interessante

Io della Freecom non prenderei nemmeno un hub usb. Sicuramente è un prodotto rimarchiato, con supporto post vendita minimo.
Comunque è il solito registratore (basato su chipset Realtek ?) che non supporta H.264 e 1080p come ce ne sono a bizzeffe sul mercato.

q3aquaking
09-07-2009, 00:27
a quando il c200 della popcorn?
io cercavo qualcosa anche meglio del c200.........
mi interessa solo:
la riproduzione e casomai lo streaming via youtube/youporn e altri..
espandibilità quanto + possibile: esata almeno 2 usb e gigabit

il c200 m ipareva avesse tutto...
quando esce?
cè qualche alternativa al c200?

generals
09-07-2009, 09:00
Il Balocco Box basato su Egreat M31B non è uguale ad alcun PCH.
Imho io preferirei ancora il PCH A-110, visto il prezzo di soli 9€ maggiore.

al max può puntare al balocco m34a rinunciando all'hd interno (collegato invece all'esterno con esata) risparmia una 60 euro

cionci
09-07-2009, 09:11
Sì, ma dove in Italia ?

generals
09-07-2009, 10:01
Sì, ma dove in Italia ?

telecom instrument, è il distributore italiano egreat se ho capito bene, già qualcuno sull'altro forum ha acquistato
link alla discussione:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692

astimas
09-07-2009, 10:14
Il Balocco Box basato su Egreat M31B non è uguale ad alcun PCH.
Imho io preferirei ancora il PCH A-110, visto il prezzo di soli 9€ maggiore.

Che differenze ci sono tra i due ?
Mi sapresti motivare perchè è meglio il popcorn ?

cionci
09-07-2009, 10:29
Che differenze ci sono tra i due ?
Mi sapresti motivare perchè è meglio il popcorn ?
I 190€ di quello che hai linkato sono iva esclusa. Il PCH A-110 costa 199€ iva inclusa. Non l'avevo notato.
Inoltre il PCH è il più diffuso.

generals: visto ora, costa 115€ + IVA, non male ;)
astimas: anche questa è un'ottima alternativa. L'M34A è a tutti gli effetti identico al PCH, ma non supporta hard disk interni. Ha però una connessione eSata.

astimas
09-07-2009, 10:53
mannaggia sono nel pallone più totale. maledetta indecisione :(

stavo ora guardando il popcorn c200 che avrebbe la connessione gigabit, in attesa di sapere quando uscirà
però non mi è chiarissimo. se metto un lettore blu-ray non riesco più a mettere un hdd interno ?!

ficod
09-07-2009, 16:30
Ciao a tutti,
vorrei comprare un HDD/Box multimediale.
Ho sia un 2,5" che un 3,5" come candidati ma se c'è un buon prodotto che soddisfa le mie esigenze che include già l'hard disk pazienza....

Le mie esigenze (in ordine di importanza):

1) L'hard disk conterrà soprattutto una collezione di mp3, quindi mi piacerebbe un'interfaccia per il browsing dei file multimediali alla mediacenter (copertine, ricerca per artista...)

2) Supporto ai DivX/Xvid/DVD(file ISO)

3) eSATA per il caricamento dei contenuti da PC

4) economico... :D

---
Fra le varie alternative che ho visto
1) WD TV: ci potrei attaccare il mio attuale 2,5" con box (che ho già)
svantaggi:
-avere 2 scatolotti, due alimentazioni
-un po' caro rispetto ad un semplice box

2) LaCie LaCinema Classic Bridge (senza HD)
3) LaCie LaCinema Classic (con HD)
svantaggi:
-supporto clienti inesitente? (link (http://incautoacquisto.com/2008/04/10/lacie-lacinema-premiere/))

4) Iomega ScreenPlay TV Link
---

Potreste darmi dei suggerimenti in base alle mie esigenze?

Grazie!

cionci
09-07-2009, 17:44
Fra le varie alternative che ho visto
1) WD TV: ci potrei attaccare il mio attuale 2,5" con box (che ho già)
svantaggi:
-avere 2 scatolotti, due alimentazioni
-un po' caro rispetto ad un semplice box

Perché due alimentatori ? L'alimentazione la prende dal WDTV.

ficod
09-07-2009, 17:49
Perché due alimentatori ? L'alimentazione la prende dal WDTV.


Sì... per il 2,5" hai perfettamente ragione :D (fui frettoloso)

Però in caso di passaggio ad un 3,5" gli alimentatori sarebbero due... mentre ad esempio il LaCinema Classic Bridge è un box per HD 3,5".

cionci
09-07-2009, 18:46
Tutti quelli che hai citato non reggono il confronto con il WDTV come player ;)

Bibolo
09-07-2009, 21:48
I 190€ di quello che hai linkato sono iva esclusa. Il PCH A-110 costa 199€ iva inclusa. Non l'avevo notato.
Inoltre il PCH è il più diffuso.

generals: visto ora, costa 115€ + IVA, non male ;)
astimas: anche questa è un'ottima alternativa. L'M34A è a tutti gli effetti identico al PCH, ma non supporta hard disk interni. Ha però una connessione eSata.



ciao dove il pch a quel prezzo?

cionci
10-07-2009, 06:34
ciao dove il pch a quel prezzo?
Dal distributore ufficiale italiano ;)

Bibolo
10-07-2009, 08:21
Dal distributore ufficiale italiano ;)

potresti indicarmelo in mp perchè non ho idea di chi sia.

Paolo85
10-07-2009, 08:41
potresti indicarmelo in mp perchè non ho idea di chi sia.
tecnologiecreative.it
Ciao

ficod
10-07-2009, 08:41
Tutti quelli che hai citato non reggono il confronto con il WDTV come player ;)

Ma.... un HDD player che stia dentro uno scatolotto più grande in modo da integrare pure un lettore DVD/DivX (ormai in svendita totale...) non l'ha fatto ancora nessuno?

cionci
10-07-2009, 13:56
Ma.... un HDD player che stia dentro uno scatolotto più grande in modo da integrare pure un lettore DVD/DivX (ormai in svendita totale...) non l'ha fatto ancora nessuno?
http://www.radiogears.com/

ficod
10-07-2009, 14:07
http://www.radiogears.com/

Grazie! (caruccio per le mie tasche però...)

-Yo-
10-07-2009, 17:20
ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per la scelta di un lettore che legga video in HD, supporti i formati più diffusi, e soprattutto mi permetta di caricare i sottotitoli.
uscita hdmi e che possa anche essere collegato ad un tv normale non hd.
sono fortemente orientato sul WD TV HD, al quale accosterei un HD esterno da comprare (passport etc) sul quale anche sono indeciso.

farei una buona scelta con il WD TV HD?
quale hard disk esterno ci potrei accostare?

grazie!!

q3aquaking
11-07-2009, 01:17
mi serve un lettore che abbia praticamente tutto!
cioè:
ordinati x livello di importanza:
molto importanti:
ASSOLUTAMENTE SILENZIOSO.....diciamo max 27dba da 1 metro. (cioè il rumore dell'hdd sammy da 1tb f1...x farvi capire)...e, se nn è possibile, cmq quanto più silenzioso possibile.
gigabit lan (mi interessa tanto)
NAS
mkv e h264
hdtv full 1080p in tutti i framerate possibili
dts/dolby pass-thought(senza decoder interno x intenderci)
ottimo upscaling/underscaling
possibilità di interire hdd sia interno(sata2) che esterno ( esata E usb) ...vorrei almeno una esata esterna e 2 usb esterne.
molto silenzioso
ASSOLUTAMENTE STABILE e SEMPLICE DA USARE
protocolli internet smb, http,ftp e altri........

importanti:
molto efficiente a livello energetico
molto espandibile (intendo anche firmware aggiornati di frequente,possibilità di inserire chiavette wifi nelle porte usb, lettura hdd ntfs, exfat e WINFS (win 7) oltre ai soliti fat16 e 32(che nn userei mai)....ecc)
possibilità di streaming online(youtube/youjizz/youporn)


non importanti, ma se cè è meglio:
possibilità di scaricare via bittorrent
registrazione
wifi (meglio se 300n)


...se mi viene altro in mente lo aggiungo.


avevo pensato al c200.
cè di meglio?

budget: da definire, per ora voglio solo informarmi...........facciamo indicativamente 350 euro.

Paolo85
12-07-2009, 08:26
Ho letto un po' di commenti di utenti sull'xtreamer e sembra veramente niente male...Penso proprio che a giorni lo ordinerò anch'io.
C'è una cosa che non mi è del tutto chiara per quanto riguarda il wireless: io ho una rete wi-fi in casa creata dal model / router di alice da cui mi connetto ad esempio con portatile e ps3, se prendo lo xtreamer questo può connettersi alla rete di alice? Qui ci sono le sepcifiche: http://www.xtreamer.net/90/content-pages/Wireless.aspx
Da quello che leggo mi sembra di si, ma vorrei una conferma.
Ciao

generals
12-07-2009, 09:40
Ho letto un po' di commenti di utenti sull'xtreamer e sembra veramente niente male...Penso proprio che a giorni lo ordinerò anch'io.
C'è una cosa che non mi è del tutto chiara per quanto riguarda il wireless: io ho una rete wi-fi in casa creata dal model / router di alice da cui mi connetto ad esempio con portatile e ps3, se prendo lo xtreamer questo può connettersi alla rete di alice? Qui ci sono le sepcifiche: http://www.xtreamer.net/90/content-pages/Wireless.aspx
Da quello che leggo mi sembra di si, ma vorrei una conferma.
Ciao

stai attento alla questione spedizione. Molti italiani hanno il prodotto bloccato alla dogana (proviene dalla Korea e non dall'olanda come si pensava) e probabilmente pagheranno le tasse poichè quelli di xtreamer hanno dichiarato un valore di 23 euro del prodotto :O


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140363

Inoltre sul piano tecnico la ventola fa un rumore bestiale e ci sono molti problemi se intendi fare streaming....Questo è un file audio che circola sulla questione :D

http://pbx.mine.nu/xtreamer/xfailure.3g2

generals
12-07-2009, 13:51
a proposito dell'Xtreamer per gli itneressati una prima review:
http://www.mpcclub.com/modules/Reviews/reviews/review_xtreamer.pdf

mcgyver83
13-07-2009, 11:01
Io lascerei perdere questi:

Emtec Cube Multimedia Player K120 - EKHDD500K120 a 99€
Emtec Moviecube S700 - EKHDD500S700 159€
MEDI@COM - MEDIACOM MYMOVIE CLASSIC HDMI 500GB 110€
PACKARD BELL Store&Play 3500 500GB 99€

Ormai ho preso lo iomega screenplay 500 hd ma sono curioso di sapere perchè sconsigli questi indicati....effettivamente non riesco a trovare info su chipset ecc.-..
neanche dello screenplay :-(

cionci
13-07-2009, 11:04
I due Emtec sono modelli vecchi se non sbaglio. Delle altre due marche non prenderie nemmeno una pennetta usb.

bobby75
13-07-2009, 16:08
vedo che il WD TV HD (o come diavolo si chiama) è molto consigliato e leggendo le specifiche nel sito mi pare valido e abb. completo; io cercavo qualcosa di simile ma che abbia la porta ethernet (via cavo è sufficiente) oltre all'USB (che va sempre benissimo per HD portatili o Pendrive).
Avete qualche modello da consigliarmi?Ovviamente vorrei spendere il meno possibile!
Eventualmente valuterei anche un DVD/Dvix player che abbia sempre USB e ethernet e che supporti i più diffusi formati, visto che il mio attuale DVD/home theatre è vecchiotto e comincia ad avere qualche acciacco (oltre ai forti limiti sui formati e le connessioni dati dalla vetustà).
Ciao e grazie.

generals
13-07-2009, 18:39
vedo che il WD TV HD (o come diavolo si chiama) è molto consigliato e leggendo le specifiche nel sito mi pare valido e abb. completo; io cercavo qualcosa di simile ma che abbia la porta ethernet (via cavo è sufficiente) oltre all'USB (che va sempre benissimo per HD portatili o Pendrive).
Avete qualche modello da consigliarmi?Ovviamente vorrei spendere il meno possibile!
Eventualmente valuterei anche un DVD/Dvix player che abbia sempre USB e ethernet e che supporti i più diffusi formati, visto che il mio attuale DVD/home theatre è vecchiotto e comincia ad avere qualche acciacco (oltre ai forti limiti sui formati e le connessioni dati dalla vetustà).
Ciao e grazie.

ci sarebbe l'egreat (o Balocco) m34a, vedi qualche post prima su chi lo vende in Italia e caratteristiche ;)

first_myrnet
13-07-2009, 19:32
Ormai ho preso lo iomega screenplay 500 hd ma sono curioso di sapere perchè sconsigli questi indicati....effettivamente non riesco a trovare info su chipset ecc.-..
neanche dello screenplay :-(

Mi dici come ti trovi, velocità del telecomando, programmazione delle registrazioni, qualità delle registrazioni.

Sono diretto sullo stesso tuo prodotto, ma non ci sono molte notizie in giro..
Grazie
First_myrnet

mcgyver83
14-07-2009, 10:58
Mi dici come ti trovi, velocità del telecomando, programmazione delle registrazioni, qualità delle registrazioni.

Sono diretto sullo stesso tuo prodotto, ma non ci sono molte notizie in giro..
Grazie
First_myrnet


Per ora non l'ho ancora usato come player in quanto lo uso come hd di backup intanto che l'altro è in RMA.
Appena lo provo ti dico.
Comunque non registra,riproduce solo.




X Cionci

Emtec Cube Multimedia Player K120 è segnato come new sul sito e non si trovano molte info in giro rispetto ai fratelli della stessa marca..

cionci
14-07-2009, 10:59
Ah ok, mi sbaglio con il Q120 allora.

seb87
14-07-2009, 12:36
vorrei prender eun hdd multimediale , solo come player tv...non m'interessa che registri o altro..

deve avere la possibilità di essere collegato a tv hd e normali tv scart...

consigli ?

più che altro ne cerco uno comodo , esente da problemi in fase di riproduzione , con la possibilità di inserire sottotitoli ecc...:)

q3aquaking
15-07-2009, 00:12
mi serve un lettore che abbia praticamente tutto!
cioè:
ordinati x livello di importanza:
molto importanti:
ASSOLUTAMENTE SILENZIOSO.....diciamo max 27dba da 1 metro. (cioè il rumore dell'hdd sammy da 1tb f1...x farvi capire)...e, se nn è possibile, cmq quanto più silenzioso possibile.
gigabit lan (mi interessa tanto)
NAS
mkv e h264
hdtv full 1080p in tutti i framerate possibili
dts/dolby pass-thought(senza decoder interno x intenderci)
ottimo upscaling/underscaling
possibilità di interire hdd sia interno(sata2) che esterno ( esata E usb) ...vorrei almeno una esata esterna e 2 usb esterne.
molto silenzioso
ASSOLUTAMENTE STABILE e SEMPLICE DA USARE
protocolli internet smb, http,ftp e altri........

importanti:
molto efficiente a livello energetico
molto espandibile (intendo anche firmware aggiornati di frequente,possibilità di inserire chiavette wifi nelle porte usb, lettura hdd ntfs, exfat e WINFS (win 7) oltre ai soliti fat16 e 32(che nn userei mai)....ecc)
possibilità di streaming online(youtube/youjizz/youporn)


non importanti, ma se cè è meglio:
possibilità di scaricare via bittorrent
registrazione
wifi (meglio se 300n)


...se mi viene altro in mente lo aggiungo.


avevo pensato al c200.
cè di meglio?

budget: da definire, per ora voglio solo informarmi...........facciamo indicativamente 350 euro.

nessuno mi puo' aiutare?

Paolo85
15-07-2009, 11:08
stai attento alla questione spedizione. Molti italiani hanno il prodotto bloccato alla dogana (proviene dalla Korea e non dall'olanda come si pensava) e probabilmente pagheranno le tasse poichè quelli di xtreamer hanno dichiarato un valore di 23 euro del prodotto :O


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140363

Inoltre sul piano tecnico la ventola fa un rumore bestiale e ci sono molti problemi se intendi fare streaming....Questo è un file audio che circola sulla questione :D

http://pbx.mine.nu/xtreamer/xfailure.3g2

Il discorso spedizioni verso l'italia sembra essersi risolto, così come il problema della ventola con il nuovo firmware.
Vendo un po' di cose e appena ho i soldi sulla carta faccio l'ordine, poi vi farò sapere com'è questo xtreamer!
Ciao

generals
15-07-2009, 12:19
nessuno mi puo' aiutare?

mi sembra tu sia un tipo da popcorn hour A-110.:O
Certo manca la lan gigabit se non sbaglio ma non so se incida visto che non penso si riesca a saturare la banda neanche della 10/100 con questi nmt

generals
15-07-2009, 12:28
Il discorso spedizioni verso l'italia sembra essersi risolto, così come il problema della ventola con il nuovo firmware.
Vendo un po' di cose e appena ho i soldi sulla carta faccio l'ordine, poi vi farò sapere com'è questo xtreamer!
Ciao

mah, sullla ventola ho letto che è migliorato ma non risolto tanto è che molti stanno cerando ventole sostitutive su ebay, senza contare che produce calore in quantità industriali :D
Io alla fine ho optato per il PCH a-110 con chiavetta wi-fi, mi arriverà a momenti.
Ho preferito la stabilità e funzionalità (attuali e no future) del firmware, la stabilità e migliori possibilità networking (samba, Nfs, ecc.), la silenziosità, la possibilità di mettere hd 3,5, oltre a tutta la marea di supporto e applicativi in giro. Ovviamente mi sono svenato, questo si :cry:

Paolo85
15-07-2009, 12:34
mah, sullla ventola ho letto che è migliorato ma non risolto tanto è che molti stanno cerando ventole sostitutive su ebay, senza contare che produce calore in quantità industriali :D
Io alla fine ho optato per il PCH a-110 con chiavetta wi-fi, mi arriverà a momenti.
Ho preferito la stabilità e funzionalità (attuali e no future) del firmware, la stabilità e migliori possibilità networking (samba, Nfs, ecc.), la silenziosità, la possibilità di mettere hd 3,5, oltre a tutta la marea di supporto e applicativi in giro. Ovviamente mi sono svenato, questo si :cry:
Bhè sicuramente sei andato sul sicuro e non te ne pentirai.
Diciamo che per le mie esigenze il popcorn hour è troppo e costa troppo. Io andrei avanti tranquillamente con la mia xbox con xbmc se solo ce la facesse con i file ad alta definizione... Stavo per prendere il wdtv ma poi questo xtreamer mi sembra migliore. Poi sarò pazzo ma le cose in via di sviluppo mi intrigano!
Ciao

cionci
15-07-2009, 13:52
Attualmente come player non mi sembra poi così migliore del WDTV, siamo circa agli stessi livelli ;) Certo a parità di costo offre di più.

Paolo85
15-07-2009, 13:58
Lo xtreamer ha il dts downmix che mi interessa, per questo lo reputo migliore.
Ciao

cionci
15-07-2009, 14:06
Lo xtreamer ha il dts downmix che mi interessa, per questo lo reputo migliore.
Ah ok. Questa sicuramente è una ottima motivazione. In ogni caso a quasi parità di prezzo è palese che l'Xtreamer offra di più, anche solo per l'interfaccia di rete.

Paolo85
15-07-2009, 15:40
Mi sta venendo voglia di ricaricare la postepay e prenderlo subito in modo tale da rientrare nella spedizione del 1° agosto...
Spero che lo sviluppo del firmware continui e che venga reso tutto pubblico in modo tale da trovare in breve tempo firmware mod fatti da appassionati esperti.
Ciao

daemon
15-07-2009, 17:34
par ceh tvix 6500 sia uscito un firm molto buono
appeno ritrovo il link lo posto

first_myrnet
16-07-2009, 16:08
Mi dici come ti trovi, velocità del telecomando, programmazione delle registrazioni, qualità delle registrazioni.

Sono diretto sullo stesso tuo prodotto, ma non ci sono molte notizie in giro..
Grazie
First_myrnet


Hai ragione pensavo parlassi del modello HD, quello che registra.

Grazie
First_myrnet

doditnt
16-07-2009, 21:44
ma allora, a parte il discorso budget, qual'e' attualmente il top dei player ? che abbia il wifi, hard disk, che legga tutti i formati e che sia aggiornato frequentemente , e che si veda veramente BENE ??
Grazie a tutti.

cionci
17-07-2009, 07:04
Imho ancora PopcornHour A-110.

mcgyver83
17-07-2009, 08:08
Per ora non l'ho ancora usato come player in quanto lo uso come hd di backup intanto che l'altro è in RMA.
Appena lo provo ti dico.
Comunque non registra,riproduce solo.




X Cionci

Emtec Cube Multimedia Player K120 è segnato come new sul sito e non si trovano molte info in giro rispetto ai fratelli della stessa marca..


Ciao, ma come faccio a sapere che chip è dentro il mio Iomega screenplay ?
Qualcuno ha notizie di fw aggiornati?

daemon
17-07-2009, 08:28
ma allora, a parte il discorso budget, qual'e' attualmente il top dei player ? che abbia il wifi, hard disk, che legga tutti i formati e che sia aggiornato frequentemente , e che si veda veramente BENE ??
Grazie a tutti.

imho il divio tvix 6500 / 7000 se ti interessaa anche registrare da dtv

altrimeti popcorn

Cemb
17-07-2009, 16:19
Ciao a tutti, sono assolutamente nuovo all'argomento HTPC e similari.
Sarei interessato ad un prodotto da attaccare a TV (hd ready, non full-HD, e con ingresso HDMI) e stereo per visualizzare i classici film (divx/xvid) e foto e per sentirci la musica (una libreria di mp3 e aac.. ho il mac e attualmente uso itunes). Mi piacerebbe che avesse un hard-disk integrato/integrabile, che potesse essere messo in rete tramite connessione wireless per diventare anche un NAS (la mia LAN è gestita da un router Netgear DG834git), che avesse un lettore integrato di DVD (o simili - ma questo è relativo) per gettare dalla finestra il mio lettore DVD philips (che, per la cronaca, riproduce i divx, ma solo se masterizzati su un disco.. sigh!); sarebbe graditissima la possibilità di scaricare da reti peer-to-peer (mldonkey, bittorrent, o quant'altro) e la possibilità di lasciare l'apparecchio sempre acceso senza problemi di surriscaldamento o rotture.
Sento parlare molto bene del popcornhour, ma non capisco se possa essere la soluzione adatta alle mie esigenze.

Dunque vi chiedo: avete consigli? Non so proprio dove guardare..

Ciao!

vash79
17-07-2009, 17:10
http://www.radiogears.com/

bello, l'iTab48R mi ricorda il mio plextor PX-MX1000L.
Qualcuno ce l'ha? non sono ancora riuscito a far funzionare la rete... sembra che dal pc non si possa accedere al disco, ma dal disco puoi accedere presumo a una cartella condivisa in rete... ma non ci ho capito un piffero.

doditnt
17-07-2009, 17:13
Imho ancora PopcornHour A-110.

ma registra, anche ?

o297000
17-07-2009, 17:22
Anche io sto cercando qualcosa per sostituire in un sol colpo il vecchio hd multimediale e il videoregistratore che si è rotto, ero interessato all'emetec q800 ma ci sto ripensando (visto che ci sono vedo anche il supporto agli mkv e h.264) e al Conceptronic media titan che sembra avere buone caratteristiche (avendo anche il tuner DVT) ma non riesco a trovarne recensioni o pareri se non di sfuggita. Nessuno lo ha?
Grazie mille comunque per tutto quello scritto fino ad ora

Luxor83
18-07-2009, 08:43
Vorrei un consiglio se possibile, sarei interessato ad acquistare un box che abbia le seguenti caratteristiche:

1) Supporto Mkv
2) Dvb-T
3) HDMI
4) HD interno, ma non è indispensabile
5) Supporto a video fino a 1080p
6) Wifi, ma non è indispensabile.

Su che tipo di box mi dovrei orientare? Premetto anche che oltre qualche marca (di quelle più commerciali) non ne conosco altre.

cionci
18-07-2009, 08:52
Specifica meglio la 1. Perché supporto MKV vuol dire tutto e niente. L'mkv è un contenitore che può contenere qualsiasi tipo di video, audio, sottotitoli ed altro ancora. La differenza fra i vari player sta tutta lì.

annas
18-07-2009, 10:21
ciao a tutti, sono nuova del forum e ho letto un pò di tutto, ho molta confusione in testa e diciamo che non sono molto pratica però ho le idee chiare su cosa voglio.
Un lettore multimediale, molto capiente, che mi consenta di vedere i film, le foto e ascoltare la musica che ho sul computer direttamente in tv senza fili, ho un televisore hdd che vorrei sfruttare.
Non ho problemi di budget
Se registrasse pure non sarebbe male.
Insomma voglio il meglio :D
Grazie in anticipo a tutti

doditnt
18-07-2009, 11:20
ciao a tutti, sono nuova del forum e ho letto un pò di tutto, ho molta confusione in testa e diciamo che non sono molto pratica però ho le idee chiare su cosa voglio.
Un lettore multimediale, molto capiente, che mi consenta di vedere i film, le foto e ascoltare la musica che ho sul computer direttamente in tv senza fili, ho un televisore hdd che vorrei sfruttare.
Non ho problemi di budget
Se registrasse pure non sarebbe male.
Insomma voglio il meglio :D
Grazie in anticipo a tutti

mi associo alla richiesta....:)

cionci
18-07-2009, 11:24
ma registra, anche ?
No

Non credo che esista un player al top, ma che registri anche.

MisterJack
18-07-2009, 12:03
No

Non credo che esista un player al top, ma che registri anche.

In teoria, l'iTab 48R è un ottimo prodotto, che registri anche. Non ho molte informazioni a riguardo.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138554


MJ

Luxor83
18-07-2009, 13:04
Specifica meglio la 1. Perché supporto MKV vuol dire tutto e niente. L'mkv è un contenitore che può contenere qualsiasi tipo di video, audio, sottotitoli ed altro ancora. La differenza fra i vari player sta tutta lì.

non lo sapevo, cmq mkv per i video in alta definizione 720p o 1080p

MisterJack
18-07-2009, 14:21
Il problema principale è che non tutti i player supportano ciò che è dentro all'MKV. Solitamente lo si trova con video in formato H.264 ed audio AC3 (a volte DTS).


MJ

cionci
18-07-2009, 14:26
In teoria, l'iTab 48R è un ottimo prodotto, che registri anche. Non ho molte informazioni a riguardo.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138554

Sembrerebbe essere il primo registratore ad essere anche un ottimo player, certo i feedback sono ancora davvero pochi.
Ad esempio l'iTab 36 come player non era propriamente il massimo.

MisterJack
18-07-2009, 15:49
Guarda, io mi sto documentando al riguardo perché sono molto interessato al suo acquisto.

Ho parlato con un ragazzo che l'ha acquistato (dovrebbe aver postato anche nella discussione) e mi ha detto che è felice dell'acquisto e che legge senza alcun problema i file in alta risoluzione.

Staremo a vedere ;)

Una cosa, quando dicono DTS: pass through, che vuol dire?


MJ

cionci
18-07-2009, 15:53
Vuol dire che non c'è decodifica DTS e devi collegare un decoder esterno (un home theater ad esempio).

Fagli provare con questi sample: http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?p=902#p902

Poi dopo ti posto i risultati del WDTV (che poi dovrebbero essere gli stessi del PCH A110).

annas
18-07-2009, 16:52
No

Non credo che esista un player al top, ma che registri anche.

E che non registra? Qual'è il top?

vash79
18-07-2009, 17:30
Fagli provare con questi sample: http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?p=902#p902

Ma per ogni blocco devo scaricarli tutti o ne basta uno???

MisterJack
18-07-2009, 17:59
Vuol dire che non c'è decodifica DTS e devi collegare un decoder esterno (un home theater ad esempio).

Fagli provare con questi sample: http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?p=902#p902

Poi dopo ti posto i risultati del WDTV (che poi dovrebbero essere gli stessi del PCH A110).

Ok, immaginavo ;)

Ora devo solo vedere se l'iTab li supporta, perché il mio HT non ha ingressi ottici.


MJ

seb87
18-07-2009, 18:18
che hdd mi consigliate se non mi serve registrare e non me ne farei nulla dele funzioni lan ?

esiste un hdd player buono che abbia anche un hub usb che quindi possa riconoscere pennette usb o magari altri hdd esterni ?

cionci
18-07-2009, 18:34
Ma per ogni blocco devo scaricarli tutti o ne basta uno???
Scarica solo una "serie"...tutti i link all'interno del parte segnata come "code".

cionci
18-07-2009, 18:40
che hdd mi consigliate se non mi serve registrare e non me ne farei nulla dele funzioni lan ?

esiste un hdd player buono che abbia anche un hub usb che quindi possa riconoscere pennette usb o magari altri hdd esterni ?
Il Western Digital HD TV, non ci puoi montare un HD interno, ci puoi montare un hub usb e così ci puoi connettere qualsiasi cosa tu voglia.
Come player è al top e costa 99€.

seb87
18-07-2009, 18:47
Il Western Digital HD TV, non ci puoi montare un HD interno, ci puoi montare un hub usb e così ci puoi connettere qualsiasi cosa tu voglia.
Come player è al top e costa 99€.

fico , vado a vedermi qualche recensione...

io ho già un paio di wd my book studio..

ma quindi il wd riconosce anche le pennette o ci vuole cmq un hub di mezzo ?

cionci
18-07-2009, 18:48
Ha due porte USB, se ne vuoi di più serve l'hub ;) Con i my book è perfetto.

MisterJack
18-07-2009, 19:36
che hdd mi consigliate se non mi serve registrare e non me ne farei nulla dele funzioni lan ?

esiste un hdd player buono che abbia anche un hub usb che quindi possa riconoscere pennette usb o magari altri hdd esterni ?

Beh, direi un WD TV :)


MJ

Luxor83
18-07-2009, 22:55
Ha due porte USB, se ne vuoi di più serve l'hub ;) Con i my book è perfetto.

cosa sono i my book?

Cemb
18-07-2009, 23:05
Ciao a tutti, sono assolutamente nuovo all'argomento HTPC e similari.
Sarei interessato ad un prodotto da attaccare a TV (hd ready, non full-HD, e con ingresso HDMI) e stereo per visualizzare i classici film (divx/xvid) e foto e per sentirci la musica (una libreria di mp3 e aac.. ho il mac e attualmente uso itunes). Mi piacerebbe che avesse un hard-disk integrato/integrabile, che potesse essere messo in rete tramite connessione wireless per diventare anche un NAS (la mia LAN è gestita da un router Netgear DG834git), che avesse un lettore integrato di DVD (o simili - ma questo è relativo) per gettare dalla finestra il mio lettore DVD philips (che, per la cronaca, riproduce i divx, ma solo se masterizzati su un disco.. sigh!); sarebbe graditissima la possibilità di scaricare da reti peer-to-peer (mldonkey, bittorrent, o quant'altro) e la possibilità di lasciare l'apparecchio sempre acceso senza problemi di surriscaldamento o rotture.
Sento parlare molto bene del popcornhour, ma non capisco se possa essere la soluzione adatta alle mie esigenze.

Dunque vi chiedo: avete consigli? Non so proprio dove guardare..

Ciao!

Scusate se insisto.. ho continuato a cercare, ma non ho ancora trovato risposta. Ho visto che deve uscire il nuovo popcornhour nel quale è già compresa la connettività LAN e la possibilità di integrare un lettore bluray, ma al momento non è ancora disponibile. Alternative?

MisterJack
18-07-2009, 23:34
Beh, visto che a te interessa la sola riproduzione direi che un Popcorn Hour A110 è una buona scelta. Altrimenti c'è il Western Digital TV.
Il secondo però non ha slot interni di HD, ma solo esterni.


MJ

generals
19-07-2009, 09:21
@ cemb

aggiungo a quello che ha detto misterjack che se poi ti servirà anche leggere i BR disc potrai sempre comprarti un lettore da tavolo che ora costano poco e fanno bene il loro lavoro

vash79
19-07-2009, 10:05
Ma per ogni blocco devo scaricarli tutti o ne basta uno???

mi autoquoto e dico... fantastico, il MediaX non me ne ha letto manco uno! ma che cavolo.

cionci
19-07-2009, 10:10
mi autoquoto e dico... fantastico, il MediaX non me ne ha letto manco uno! ma che cavolo.
Sul WDTV:

00019.m2ts Perfetto
03.split.5.ts Perfetto
720p16rf-001.mkv Perfetto
Avalon.split.34.m2ts Video ok, Audio non supportato
Casino.50.mkv Si vede e si sente, ma comincia a rallentare e perde l'audio, poi riprende ad andare bene verso la fine
Casino.Royale.BDrip.1080p.SPLIT-004.mkv Perfetto
Deinterlace.m2ts Perfetto
H264_TrueHD.m2ts Video ok, Audio non supportato
hns-fc-new-002.mkv Spixella il video, Audio sembra ok
Satoyama.II.Japan.Secret.Water.Garden.1080p.rus.-002.mkv Perfetto
VC-1_Sub.mkv Perfetto

vash79
19-07-2009, 10:25
Da ieri guardo con interesse il popcorn hour c-200 e non mi è ben chiara una cosa:
- dentro ha 2 bay da 3,5" di cui uno già occupato da un hd e l'altro libero?
- se nel primo bay c'è già un hd da quant'è?
- nel 2° bay invece potrei metterci un altro hd da3,5", oppure da 2.5" tramite adattatore già presente, oppure un lettore Blue-ray?

comunque non mi sebra ancora disponibile.

annas
19-07-2009, 11:16
Dopo aver letto un pò di interventi ho deciso di acquistare un popcorn hour A110 più l'Hd da integrarci.
Le mie domande sono, sarò in grado di montarlo da sola vista la mia poca praticità? Dove posso acquistarlo?
Vi ringrazio in anticipo

generals
19-07-2009, 11:33
Dopo aver letto un pò di interventi ho deciso di acquistare un popcorn hour A110 più l'Hd da integrarci.
Le mie domande sono, sarò in grado di montarlo da sola vista la mia poca praticità? Dove posso acquistarlo?
Vi ringrazio in anticipo

A mettere l'hd non ci vuole veramente niente:
http://www.youtube.com/watch?v=yqbpk1jDUpg



trova l'hd compatibile formatti e installi le applicazioni:
http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/Installing_an_Internal_Drive

Per l'acquisto vedi:
tecnologie creative ora dovrebbe essere disponibile;
chl (se accoppi il wi.fi ti viene 4 euro in più ma sono velocissimi);
bow

Cemb
19-07-2009, 14:36
Grazie per i pareri!
Mi sa allora che sarà popcornhour..

annas
19-07-2009, 20:46
A mettere l'hd non ci vuole veramente niente:
http://www.youtube.com/watch?v=yqbpk1jDUpg



trova l'hd compatibile formatti e installi le applicazioni:
http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/Installing_an_Internal_Drive

Per l'acquisto vedi:
tecnologie creative ora dovrebbe essere disponibile;
chl (se accoppi il wi.fi ti viene 4 euro in più ma sono velocissimi);
bow


ho guardato e l'ho trovato su pixmania con hdd da comprare a parte.
Nel pack è incluso l'hdd barracuda 7200.11 (st31500341as - 1,5tb 7200rmp 32mb - sata) però ho guardato in quella lista e dice che non è completamente compatibile. che devo fare? Va bene uguale o conviene prenderne un altro?
Se meglio un altro quale consigliate?
Grazie :)

p.s. per wi.fi intendi questo? "Scheda Wi-Fi 54mbit Usb"

MisterJack
19-07-2009, 22:04
@Cionci (non trovavo il post da quotare): se invece nelle specifiche dice DTS: 2 channel downmix che vuol dire?


MJ

cionci
19-07-2009, 23:08
@Cionci (non trovavo il post da quotare): se invece nelle specifiche dice DTS: 2 channel downmix che vuol dire?
Che supporta il downmix dell'audio DTS da X canali a 2 canali, in pratica legge e decodifica il flusso DTS e lo converte in audio a 2 canali che viene dato in uscita anche sui connettori stereo analogici.

cionci
19-07-2009, 23:10
Se meglio un altro quale consigliate?
Western Digital Caviar Green...molto silenzioso.

q3aquaking
20-07-2009, 01:08
io ti consiglio il mio
wd caviar green EADS
silenziosissimo e a rpm variabili da 5400 a 7200...quindi è silenzioso quando serve (vedi i film) ed è veloce come ndas (quando sposti i file) e va a 7200rpm..ma nn l osenti cmq

q3aquaking
20-07-2009, 01:23
Scusate se insisto.. ho continuato a cercare, ma non ho ancora trovato risposta. Ho visto che deve uscire il nuovo popcornhour nel quale è già compresa la connettività LAN e la possibilità di integrare un lettore bluray, ma al momento non è ancora disponibile. Alternative?

ankio sono interessato al c200
+ che altro x la gigabit
il wdtv nn l ovedere..nn ha la lan e a quanto pare a me e ate serve.
io aspetterei il c200.nn h ocapito quanto costerà e quando uscirà
aime
quaòche consiglio su marche diverse...
alla fine ero indeciso tra questi:
pch 110 / c200
hdx 1000
eg 34A
ma già so che alla fine la gigabit mi farebbe comodo e uscirà solo con il c200...quindi mi oriento su quello..

cionci
20-07-2009, 07:27
il wdtv nn l ovedere..nn ha la lan e a quanto pare a me e ate serve.
Ce l'ha volendo :D

vash79
20-07-2009, 08:01
ankio sono interessato al c200
+ che altro x la gigabit
il wdtv nn l ovedere..nn ha la lan e a quanto pare a me e ate serve.
io aspetterei il c200.nn h ocapito quanto costerà e quando uscirà
aime
quaòche consiglio su marche diverse...
alla fine ero indeciso tra questi:
pch 110 / c200
hdx 1000
eg 34A
ma già so che alla fine la gigabit mi farebbe comodo e uscirà solo con il c200...quindi mi oriento su quello..


su bow.it lo danno disponibile ( su ordinazione ) a 349.90
ma ancora non mi è troppo chiara la storia dei 2 bay, se qualcuno ha lumi ben venga.

generals
20-07-2009, 09:58
ho guardato e l'ho trovato su pixmania con hdd da comprare a parte.
Nel pack è incluso l'hdd barracuda 7200.11 (st31500341as - 1,5tb 7200rmp 32mb - sata) però ho guardato in quella lista e dice che non è completamente compatibile. che devo fare? Va bene uguale o conviene prenderne un altro?
Se meglio un altro quale consigliate?
Grazie :)

p.s. per wi.fi intendi questo? "Scheda Wi-Fi 54mbit Usb"

Per l'hd ti hanno risposto, per il wifi gli unici compatibili sono wn-100 (introvabile e costoso) o le tp link 821n, anche se con queste schede non è che tutto fili semrpe liscio, maledetto linux :D

generals
20-07-2009, 10:01
su bow.it lo danno disponibile ( su ordinazione ) a 349.90
ma ancora non mi è troppo chiara la storia dei 2 bay, se qualcuno ha lumi ben venga.

da quello che ho capito, un bay serve per l'hd interno, l'altro o ci metti un secondo hd oppure un lettore BR.

annas
20-07-2009, 11:03
Eccoci qui, allora ho trovato un pò tutto quello che mi avete consigliato su siti differenti però:

popcorn a-110 su CHL a 209 euro

western digital hard disk wd cavier green wd10EADS 1 tb-7200 rpm 32mb sata 300 79,90 euro su PIXMANIA

wn 100 adattatore wireless usb per popcorn
su EXPANSYS 45,99 euro

tutto ok? ordino?
scusate se sono insistente :D

generals
20-07-2009, 11:17
Eccoci qui, allora ho trovato un pò tutto quello che mi avete consigliato su siti differenti però:

popcorn a-110 su CHL a 209 euro

western digital hard disk wd cavier green wd10EADS 1 tb-7200 rpm 32mb sata 300 79,90 euro su PIXMANIA

wn 100 adattatore wireless usb per popcorn
su EXPANSYS 45,99 euro

tutto ok? ordino?
scusate se sono insistente :D

Tieni conto che chl ha anche la tp-link a 21 euro e risparmieresti anche altre spese di spedizione. Solo che devo avvisarti che io ho un problema di connessione automatica all'avvio con questa chiavetta (che altri hanno pure con la wn-100):
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=21741

vash79
20-07-2009, 12:44
da quello che ho capito, un bay serve per l'hd interno, l'altro o ci metti un secondo hd oppure un lettore BR.

come avevo immaginato allora. il disco interno comunque mi pare di aver capito che è da 2,5", ma c'è già o è da mettere?
altra cosa.... il mio plextor ha 3 partizioni, una ufd per registrare dalla tv, una ntfs per archiviazione, una fat32 per passare i dati dalla udf alla ntfs.
Nel popcorn invece come funziona?

generals
20-07-2009, 12:50
come avevo immaginato allora. il disco interno comunque mi pare di aver capito che è da 2,5", ma c'è già o è da mettere?
altra cosa.... il mio plextor ha 3 partizioni, una ufd per registrare dalla tv, una ntfs per archiviazione, una fat32 per passare i dati dalla udf alla ntfs.
Nel popcorn invece come funziona?

Leggendo la descrizione in effetti non si capisce molto sugli hd. Dalle faq sembra sia come dica tu:

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=23797

L'hd leggendo la procedura si installa e formatta con ext3.

vash79
20-07-2009, 12:56
Leggendo la descrizione in effetti non si capisce molto sugli hd. L'hd leggendo la procedura si installa e formatta con ext3.

Grazie, preferisco prenderli a parte. Ma scusa dove hai letto la procedura che non ho trovato il manuale sul sito??

cionci
20-07-2009, 14:24
annas: come già ti hanno detto, prendi la Tp-link...è identica alla WN-100 ;)
Imho se pensi di usarlo al meglio in wireless fai un errore. Se puoi cerca di passare un cavo di rete.

generals
20-07-2009, 16:16
Grazie, preferisco prenderli a parte. Ma scusa dove hai letto la procedura che non ho trovato il manuale sul sito??

un vero manuale non esiste, esiste un sintetico manuale di partenza:
http://forum.tecnologiecreative.it/index.php/topic,114.0.html

dove consigliano, per ottenere il massimo dal nmt di formattare con con ext2 o ext3
Per il resto devi far riferimento a wiki:

http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/Main_Page

e al forum nmt.

Cemb
20-07-2009, 16:36
Imho se pensi di usarlo al meglio in wireless fai un errore. Se puoi cerca di passare un cavo di rete.

Ecco, questo per me è un problema di non poco conto.. dove ho la TV non c'è modo di far arrivare la LAN cablata.. Mi sto documentando sui link che avete elencato, ma esattamente perchè fai questa affermazione?

MisterJack
20-07-2009, 17:10
Che supporta il downmix dell'audio DTS da X canali a 2 canali, in pratica legge e decodifica il flusso DTS e lo converte in audio a 2 canali che viene dato in uscita anche sui connettori stereo analogici.
Ok, e si suppone che possa mandare il DTS in uscita ad un decoder via ottico no?
Ecco, questo per me è un problema di non poco conto.. dove ho la TV non c'è modo di far arrivare la LAN cablata.. Mi sto documentando sui link che avete elencato, ma esattamente perchè fai questa affermazione?

Beh, la Lan ti va a 100mbit e la WiFi a 54mbit (protocollo g). E poi, le chiavette non è che siano così sensibili.. Dovresti avere il router vicinissimo per ottenere un buon risultato..


MJ

annas
20-07-2009, 18:07
annas: come già ti hanno detto, prendi la Tp-link...è identica alla WN-100 ;)
Imho se pensi di usarlo al meglio in wireless fai un errore. Se puoi cerca di passare un cavo di rete.


A me più di tutto interessa poter vedere i film foto e ascoltare la musica che ho sul pc senza dover mettere fili, non è che mi interessi tanto farlo navigare in internet. Va bene per tale scopo? Considera che ho il televisore nella stessa stanza ma un 3-4 metri più in là dalla parte opposta

simioto
20-07-2009, 21:25
@Vash
su bow.it lo danno disponibile ( su ordinazione ) a 349.90euro


Leggendo i vari post mi pare di capire che Popcorn vende dei buoni modelli e ho visto che lo confermi anche tu Cionci che se non ho capito male hai il modello A-110.
A sto punto visto che non ho tutta sta fretta di acquistare, aspetterei il C-200 che sulla carta mi sembra ottimo.
Solo due domande...
1) non si ha idea di quanto manchi all'uscita? settimane, mesi?
2) ho controllato sul sito postato da vash per quanto riguarda il probabile prezzo, 350euro contro i 299dollari (tipo 210euro)?

Ha senso che mi prenda il modello A-110 o mi conviene aspettare un pochetto per il C-200?

PS: Avevo chiesto info riguardo all'Xtream ma magari spendendo qualcosa il più ho un prodotto migliore


Grazie per l'informazioni

MisterJack
20-07-2009, 23:47
Potresti postare le caratteristiche di questo C-200?


MJ

vash79
21-07-2009, 08:41
Potresti postare le caratteristiche di questo C-200?


MJ

http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productspec&item_id=12

cionci
21-07-2009, 08:59
A me più di tutto interessa poter vedere i film foto e ascoltare la musica che ho sul pc senza dover mettere fili, non è che mi interessi tanto farlo navigare in internet. Va bene per tale scopo? Considera che ho il televisore nella stessa stanza ma un 3-4 metri più in là dalla parte opposta
Ni. Non avendo il PCH A110 non ti so dire quanto sia stabile la connessione wireless, ma leggendo in giro non è il massimo.

annas
21-07-2009, 09:08
Ni. Non avendo il PCH A110 non ti so dire quanto sia stabile la connessione wireless, ma leggendo in giro non è il massimo.

:cry: :cry:
sono sconfortata, cmq male che va se proprio la connessione wireless non funziona al massimo metto il vecchio caro filo no? uff
o c'è di meglio?

cionci
21-07-2009, 09:24
:cry: :cry:
sono sconfortata, cmq male che va se proprio la connessione wireless non funziona al massimo metto il vecchio caro filo no?
Metti il vecchio caro filo. Imho però usare questo player per fare streaming dal PC è sprecato.
Il PCH ha un ottimo servizio di condivisione dei file, mettendoci un HD capiente puoi quindi metterci sopra i tuo video (o anche altri file) e vederli direttamente da lì tenendo il PC spento e soprattutto in "quasi" assoluto silenzio.

generals
21-07-2009, 10:06
:cry: :cry:
sono sconfortata, cmq male che va se proprio la connessione wireless non funziona al massimo metto il vecchio caro filo no? uff
o c'è di meglio?

comunque dipende anche da cosa vuoi vedere in streaming. io con wi-fi g vedo senza problemi dvd e divx. Ho installato tversity sul pc che mi fa stremaing anche di video non supportati, tipo 3gp (se non sbaglio) :D Mentre my home neanche me li vede :rolleyes:
Comuqnue ovvio che come dice cionci la cosa migliore è l'hd su pch però per file non supportati come da esempio con l'hd non risolvo. Devo provare un 720p in streaming e ti faccio sapere con wi-fi g come va.

cionci
21-07-2009, 10:12
Sì', ma i file non supportati sono veramente pochi ;)

Luxor83
21-07-2009, 23:33
Il WD TV HD Media Player supporta penne wifi?

Se si, quale comprare?
Se no, che box comprare con le stesse funzionalità con wifi?

Paolo85
22-07-2009, 01:09
Ho appena ordinato lo xtreamer...
Penso ci vorrà un po' per riceverlo ma appena arriva vi faccio sapere tutto quello che volete!
Ciao

cionci
22-07-2009, 04:06
Il WD TV HD Media Player supporta penne wifi?

Se si, quale comprare?
Se no, che box comprare con le stesse funzionalità con wifi?
Con i firmware custom le supporta. In particolare quelle con chipset Zydas ci dovrebbero essere anche com Wifi N e dicono che siano particolarmente stabili.
In alternativa potresti ordinare l' Xtreamer.

Paolo85
22-07-2009, 13:05
Ho appena ordinato lo xtreamer...
Penso ci vorrà un po' per riceverlo ma appena arriva vi faccio sapere tutto quello che volete!
Ciao
Mi quoto, mi è arrivato un messaggio da xtreamer, il mio ordine verrà processato il 10 agosto.
Ciao

Luxor83
22-07-2009, 14:39
Con i firmware custom le supporta. In particolare quelle con chipset Zydas ci dovrebbero essere anche com Wifi N e dicono che siano particolarmente stabili.
In alternativa potresti ordinare l' Xtreamer.

Cmq non avrei problemi a far riconoscere le penne Wifi a quanto ho capito.

Ma L'Xtreamer è affidabile come prodotto? Ho letto che scalda tantissimo e che ha una ventolina che è molto rumorosa, questa cosa in ambito home theatre è molto fastidiosa imho.

Limma
22-07-2009, 17:26
Cmq non avrei problemi a far riconoscere le penne Wifi a quanto ho capito.

Ma L'Xtreamer è affidabile come prodotto? Ho letto che scalda tantissimo e che ha una ventolina che è molto rumorosa, questa cosa in ambito home theatre è molto fastidiosa imho.

Anch'io sono interessato all'Xtreamer, le cui caratteristiche sembrano davvero molto interessanti ad un prezzo davvero ragionevole. Ho letto un po' in rete e alcuni problemi pare siano stati risolti.
In ogni caso attendo con ansia le prove sul campo di Paolo85 che l'ha appena ordinato e che gentilmente ci farà da "cavia" qui sul forum :cool:

Paolo85
22-07-2009, 18:28
Cmq non avrei problemi a far riconoscere le penne Wifi a quanto ho capito.

Ma L'Xtreamer è affidabile come prodotto? Ho letto che scalda tantissimo e che ha una ventolina che è molto rumorosa, questa cosa in ambito home theatre è molto fastidiosa imho.
Nel secondo batch hanno sostituito la ventolina quindi il problema dovrebbe essere risolto, ma anche tramite nuovo firmware era stato risolto.
Io rientro nel terzo batch ma credo non cambi niente da secondo a terzo.

Anch'io sono interessato all'Xtreamer, le cui caratteristiche sembrano davvero molto interessanti ad un prezzo davvero ragionevole. Ho letto un po' in rete e alcuni problemi pare siano stati risolti.
In ogni caso attendo con ansia le prove sul campo di Paolo85 che l'ha appena ordinato e che gentilmente ci farà da "cavia" qui sul forum :cool:
Sono curioso anch'io di provarlo! Da quello che ho letto fa tutto quello che mi serve...Vedremo!
Ciao

Luxor83
22-07-2009, 20:25
Nel secondo batch hanno sostituito la ventolina quindi il problema dovrebbe essere risolto, ma anche tramite nuovo firmware era stato risolto.
Io rientro nel terzo batch ma credo non cambi niente da secondo a terzo.


Ciao

Ah, questa è un ottima notizia.

Bibolo
23-07-2009, 09:39
ma l'egreat alias balocco come si comporta? non può alloggiare hd interni giusto?

generals
23-07-2009, 11:46
ieri ho montato l'hard disk, un wd da 1 TB ed è veramente uno spettacolo :D
E' incredibile pensare alle possibilità di connessione del PCH e all'utilità delle varie applicazioni esistenti :eek:
Comunque riguardo al discorso calore, chiaramente il pch ha dissipazione passiva e non si sente nulla ma come calore, anche prima di inserire l'hd questi aggeggi ne producono davvero tanto, aggiungiamo il caldo che sta facendo, inizio a preoccuparmi che il mobile tv, che è classico e di legno, possa prendere fuoco :D

generals
23-07-2009, 12:09
ma l'egreat alias balocco come si comporta? non può alloggiare hd interni giusto?

c'è una discussione quì dove ci sono utenti che l'hanno acquistato. Comuqnue si l'hd è esterno e connesso con interfaccia esata che esce con il prodotto:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692

JohnT
24-07-2009, 02:06
Nel secondo batch hanno sostituito la ventolina quindi il problema dovrebbe essere risolto, ma anche tramite nuovo firmware era stato risolto.
Davvero? Io l'ho ordinato pur sapendo dei problemi di temperatura, al limite ero disposto ad una modifica con ventola adeguata. Ma dove hai letto questa cosa? Hai un link? Grazie :)

Paolo85
24-07-2009, 08:31
Si l'ho letto sul forum, leggi qui: http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=28&t=775&start=10
Ciao

JohnT
24-07-2009, 10:03
Bene, è una buona notizia. Grazie concittadino ;)

Paolo85
24-07-2009, 10:11
Di Verona anche tu? :)
Che numero d'ordine hai? Ti hanno comunicato qualcosa sulla data di spedizione?
Ciao

JohnT
24-07-2009, 11:48
Yes, lesso con la pearà rulez... :D
Mio numero ordine 3183, prima del 10/08 mi sa che non fanno niente, me lo aspetto per fine agosto..

Paolo85
24-07-2009, 21:22
:D
Il mio ordine invece è il 3679. Si penso anch'io che arriverà x fine agosto, bhè poco male tanto in questo periodo non lo userei praticamente mai.
Speriamo nel frattempo escano nuovi firmware.
Ciao

Nui_Mg
24-07-2009, 22:44
Di Verona anche tu? :)
Che numero d'ordine hai? Ti hanno comunicato qualcosa sulla data di spedizione?
Ciao
Di Verona pure io, se hanno risolto la storia della ventolina allora mi precipito ad acquistarlo :)

JohnT
25-07-2009, 08:57
Sacranon.. A gh'è na succursale de Hellas country.. allora.. :D
Beh.. tieni duro fino a fine agosto (fatti le ferie intanto) poi vedremo se hanno risolto... Ciao

Nui_Mg
25-07-2009, 12:08
Sacranon.. A gh'è na succursale de Hellas country.. allora.. :D
Beh.. tieni duro fino a fine agosto (fatti le ferie intanto) poi vedremo se hanno risolto... Ciao
Diàlocàn pero' che du bale aspetàr tuto 'sto tempo, mi voi védar i puffi in hd :rotfl:

Sakurambo
25-07-2009, 12:55
Stò leggendo un po' tutta la discussione ma mi servirebbe un consiglio relativamente veloce per un regalo.
Stò cercando una stazione multimediale abbastanza completa che possa fare:
-lettura di tutti i formati audio video
-gestione di HD da 1TB o superiori
-HD
-connessione di rete per interfaccia con pc
-lettore DVD incorporato
-che possa registrare su hd dalla tv o dal ricevitore esterno (veci del vecchio registratore)
Insomma una versione evoluta dei registratori DVD da salotto

Se non ho capito male il Popcornhour potrebbe fare al caso mio se non per la mancanza del lettore DVD; altri prodotti validi?

Grazie

cionci
25-07-2009, 13:22
Se non ho capito male il Popcornhour potrebbe fare al caso mio se non per la mancanza del lettore DVD

No, non registra.

Luxor83
25-07-2009, 15:57
...quindi ho appena aggiornato il box all'ultima versione ufficiale del FW presente sul sito WD, la vers. 1.02.07.

Ho letto che è stato aggiunto il supporto alle cover ed ho visto che ci sono delle discussioni in merito.

Quello che però non sono riuscito a capire e come si applicano le cover relative ai file.

Qualcuno mi potrebbe fare luce sull'argomento per favore? ;)

MisterJack
26-07-2009, 22:18
Stò leggendo un po' tutta la discussione ma mi servirebbe un consiglio relativamente veloce per un regalo.
Stò cercando una stazione multimediale abbastanza completa che possa fare:
-lettura di tutti i formati audio video
-gestione di HD da 1TB o superiori
-HD
-connessione di rete per interfaccia con pc
-lettore DVD incorporato
-che possa registrare su hd dalla tv o dal ricevitore esterno (veci del vecchio registratore)
Insomma una versione evoluta dei registratori DVD da salotto

Se non ho capito male il Popcornhour potrebbe fare al caso mio se non per la mancanza del lettore DVD; altri prodotti validi?

Grazie
C'è l'iTab48r che dovrebbe fare al caso tuo.. Però non ha il lettore DVD. Nota che sulla carta ha caratteristiche di tutto rispetto, però non ci sono recensioni in giro.


MJ

Bibolo
27-07-2009, 12:58
ho visto che in giro ci sono anche dei player prodotti dalla fantec, come sono? sono valido o è meglio lasciare perdere?

Gorham
28-07-2009, 09:16
No, non registra.

Ciao Cionci, mi sembra di aver capito che tu hai il WD HDTV vero? Nel caso sai dirmi se legge direttamente gli ISO? L'ho visto in "offertissima" ieri al MW ma mi è sembrata una mezza fregatura visto che volevano ben 124 Euro... :rolleyes:

Grazie

cionci
28-07-2009, 09:18
Molto caro, il suo prezzo ufficiale è 99€.
Legge gli iso DVD, ma per ora non supporta i menu.

Gorham
28-07-2009, 09:21
Legge gli iso DVD, ma per ora non supporta i menu.

Quelli si fa sempre in tempo a toglierli, grazie... ;)


Ciao

cionci
28-07-2009, 09:32
Ah, nemmeno i capitoli. Anche se si può andare avanti di 10 min in 10 min.

xterminatorx
28-07-2009, 14:05
Quelli si fa sempre in tempo a toglierli, grazie... ;)


Ciao

Non c'è bisogno di toglierli,semplicemente riproduce direttamente il film
Cmq per esperienza personale e di altri purtroppo il WDTV non è perfettamente compatibile con gli ISO infatti non è tra i formati supportati.Ho avuto qualche problema con alcune ISO che non vengono riprodotti mentre se creo la classica cartella contenente i file .VOB li riproduce perfettamente

Bibolo
29-07-2009, 00:49
avete visto lo streamy della 4geek? che ne dite?

sciabigotto
29-07-2009, 11:33
ho visto su una rivista baloccobox 34a e volevo sapere se qualcuno lo ha comprato e ne ha fatto esperienza

mi serve lettore di file mkv con uscita alta definzione hdmi 1.3

è il milgiore?

AlbertoN72
30-07-2009, 07:47
Ciao a tutti, sto tentando di decidere cosa acquistare per il mio nuovo setup audio/video... Ho letto molte pagine di questo e altri forum, mi sono fatto diverse idee ma ho ancora parecchi dubbi, che spero qualcuno di voi possa aiutarmi a chiarire.

Chiedo scusa anticipatamente se NON dovevo postare in questo thread, stavo per farne uno nuovo ma poi ho letto il regolamento, e questo thread mi sembra abbastanza affine come tematiche...

Spiego le mie esigenze... Io ascolto soprattutto molta musica, ho una collezione di molte centinaia (in costante aumento) di CD, che ormai sono un po' difficili da gestire dal punto di vista logistico; inoltre ascolto spesso anche musica scaricata dalla rete. Di video invece non ne guardo moltissimi; ogni tanto mi "intrippo" per qualche serie tv di fantascienza, la scarico e me la guardo. Per il resto, ho un router ADSL wi-fi assolutamente standard e un PC Windows.

In pratica, vorrei avere un NAS su cui mettere tutta la musica per poterla riprodurre rapidamente e con comodo senza accendere nè PC, nè rete wireless di casa, nè possibilmente il televisore, e per poterla gestire/cancellare/aggiungere da PC in wireless.
Se poi posso attaccare il NAS a un player che riproduca una buona gamma di formati video (senza fissazioni per la super-mega-alta definizione: ho una tv vecchissima che non intendo cambiare tanto a breve, per guardare gli episodi vecchi di Star Trek va più che bene!), tanto meglio, mi risparmio giri tramite chiavette o DVD-R.
Se poi il NAS può anche farmi da download station (penso più a eMule che a Torrent), anche bene, mi risparmio di lasciare il PC acceso quelle volte in cui mi lancio in download massivi.
E se poi il player fosse anche capace di riprodurmi video in stream tipo SOPCast, Stream-tv flash tipo justin.tv ecc., sarebbe proprio il massimo.
Un principio che vorrei rispettare è di non tenere accese cose che non mi servono, e non dover accendere 1000 apparati per fare cose semplici.

Più precisamente quindi, i requisiti che cerco (e i dubbi che ho) sono:

- NAS
Il NAS sarebbe collegato via cavo a 1 (o 2) player. NON sarebbe collegato via cavo al router, ma dovrebbe comunque essere accessibile in wireless dal mio PC. Deve avere un tempo di boot contenuto (non voglio aspettare una vita per sentirmi un album, altrimenti faccio prima a tirar fuori il CD dai miei scaffali). Opzionalmente, dovrebbe anche poter accedere a Internet in wireless e funzionare come download station con client eMule (oltre che Torrent come molti brand propongono).
Dubbi:
1) E' possibile una connettività del genere, o bisogna per forza che il NAS sia cablato al router?
2) Esistono NAS che consentano di accendere e spegnere l'interfaccia wi-fi in modo indipendente? Dato che per la maggior parte del tempo il NAS verrebbe solo acceduto via cavo dal player, per tutto questo tempo vorrei tenere spento il wi-fi del NAS. Solo se devo connettermi da PC, vorrei premere un bottoncino sul NAS in modo che il NAS accenda il wi-fi e diventi visibile dal PC. Idem ovviamente se voglio andare in Internet col NAS, anche in questo caso accenderei il wi-fi del NAS.
3) In generale, un NAS con queste caratteristiche lo trovo con hardisk già montato? Se il disco si rompe (o mi serve più capienza) ma tutta l'elettronica è a posto, ho la possibilità di montare un disco comprato separatamente?

- player
Sarebbe cablato al NAS e, ovviamente, a stereo e televisore (capacità di riproduzione audio in wireless e/o multistanza sono gradite ma certamente non essenziali). Deve poter accedere al file-system del NAS senza problemi "nascosti", sapete quelle frasi che si leggono in ultimissima pagina di alcuni manuali d'uso tipo "al massimo sul disco ci possono essere 9999 file" o "al massimo ci possono essere 3 livelli di directory". Deve avere un tempo di boot contenuto.
Per la parte audio, deve ASSOLUTAMENTE supportare la riproduzione di FLAC *gapless*, oltre che di mp3. Inoltre, per evitare di dover accendere il televisore solo per poter scegliere un album da riprodurre, dovrebbe avere un display e una interfaccina di navigazione; ovviamente mi aspetto di poter avviare la riproduzione di tutti i file contenuti in una directory sul NAS (1 directory <--> 1 album). Credetemi, con questi 2 requisiti (FLAC gapless e display/interfaccia) elimino la maggior parte dei player in circolazione...
Opzionalmente, lo stesso oppure un altro player (a patto che, se ne ho 2, li possa cablare entrambi al NAS), dovrebbe supportare una gamma decente di formati video (come detto, non mi fisso necessariamente sull'ultimissimo formato hi-def). Opzionalmente, dovrebbe potersi collegare in wireless, o al PC o direttamente in Internet, e riprodurre stream video tipo SOPCast, Flash-based streaming TV, ecc. Anche in questo caso, dato che questo sarebbe un utilizzo occasionale, vorrei poter tenere normalmente spenta l'interfaccia wi-fi.

Ecco... malgrado non mi sembri di avere esigenze così assurde, per ora ho trovato molte cose che fanno *quasi* quello che mi serve, ma mancano sempre in qualcosa di essenziale. Al momento stavo pensando a una soluzione NAS QNAP + Squeezebox Duet della Logitech/Slimdevices, che però: a) trascura completamente la parte video; b) mi evita sì di accendere il televisore per ascoltare musica, ma mi costringe in compenso a usare un telecomando dotato di display, che scommetto ucciderà le batterie ogni 3 giorni; c) mi pare tutto sommato un pelo sovradimensionata per le mie esigenze, essendo lo Squeezebox prima di tutto un sistema di diffusione multistanza.
Tra player(s), NAS e eventuale disco separato non vorrei superare gli 800 euro, ma per una soluzione che mi convinca potrei anche andare oltre.

Intanto grazie a chi ha avuto la pazienza di seguire il mio delirio fino a qui... Qualsiasi suggerimento è bene accetto.

Alb
P.S.: so bene che un custom PC sarebbe probabilmente la soluzione migliore, ma non essendo un super-tecnologo per me sarebbe piuttosto impegnativo realizzarlo, e prima di imbarcarmi nello studio per fare una cosa del genere voglio proprio essere sicuro che non ci siano soluzioni commerciali che facciano al caso mio...

Gorham
30-07-2009, 09:02
Non c'è bisogno di toglierli,semplicemente riproduce direttamente il film
Cmq per esperienza personale e di altri purtroppo il WDTV non è perfettamente compatibile con gli ISO infatti non è tra i formati supportati.Ho avuto qualche problema con alcune ISO che non vengono riprodotti mentre se creo la classica cartella contenente i file .VOB li riproduce perfettamente

Vorrà dire che mi toccherà trasformare la mia collezione di ISO in formato .VOB. ;)

grazie

sciabigotto
30-07-2009, 09:51
ciao hai provato il balocco? sul sito della telcom dice che legge i vob direttamente...

generals
30-07-2009, 09:59
@albertoN72:

Alla faccia, magari vuoi che ti porti anche il caffè alla mattina? :D
Comunque potresti orientarti verso il nuovo Popcorn c-200 (che ha il display ma non conosco le info che fornirà) e supporta flac (non so se anche gapless, non so cosa sia :D ) e un buon nas qnap o synology che quì consigliano spesso.
Io però collegherei il nas con cavo al router e il popcorn in wireless, il cotnrario è una strada poco praticabile (soprattutto con i nas citati) oltre che controproducente, tu che ascolti soprattutto musica non avresti alcun problema di streaming.

AlbertoN72
30-07-2009, 10:54
@albertoN72:

Alla faccia, magari vuoi che ti porti anche il caffè alla mattina? :D


Eh eh... dai, più informazioni rendono più facile la risposta no?
No a parte gli scherzi, intanto grazie per aver letto. Ho fatto un'analisi mooolto precisa di quello che voglio, purtroppo molti sistemi proposti a prima vista sembrano essere super, poi se ci si pensa bene rendono assolutamente poco pratiche alcune operazioni che all'epoca di tape e VHS erano banali.

@albertoN72:
Comunque potresti orientarti verso il nuovo Popcorn c-200 (che ha il display ma non conosco le info che fornirà) e supporta flac (non so se anche gapless, non so cosa sia :D ) e un buon nas qnap o synology che quì consigliano spesso.


Grazie del consiglio, lo riguarderò più in dettaglio - avevo già guardato qualche Popcorn e mancava qualcosa, ora non ricordo più cosa... comunque ci riguardo.
La riproduzione "gapless" è quella che non introduce pause nel passaggio tra 2 file audio di una playlist. L'esempio classico si fa per album dal vivo, album di rock progressivo o certe pubblicazioni di classica, insomma CD in cui la musica "continua" tra una traccia e la successiva. Durante l'ascolto, avere una pausa in mezzo è terribile.

@albertoN72:
Io però collegherei il nas con cavo al router e il popcorn in wireless, il cotnrario è una strada poco praticabile (soprattutto con i nas citati) oltre che controproducente, tu che ascolti soprattutto musica non avresti alcun problema di streaming.
Però, dato che il 95% del tempo è di riproduzione, significherebbe avere acceso il wireless tutto il tempo solo per far accedere il NAS dal player... Consumo di energia e ambiente elettromagneticamente assai poco salùbre... ;-) Purtroppo ho la presa ADSL molto lontana da dove voglio mettere il player, e volendo evitare mega cavi in giro per casa, cablare il NAS su entrambi i lati non mi è possibile.
Cosa intendi esattamente per "strada poco praticabile"?

Grazie,
Alb

generals
30-07-2009, 11:34
Però, dato che il 95% del tempo è di riproduzione, significherebbe avere acceso il wireless tutto il tempo solo per far accedere il NAS dal player... Consumo di energia e ambiente elettromagneticamente assai poco salùbre... ;-) Purtroppo ho la presa ADSL molto lontana da dove voglio mettere il player, e volendo evitare mega cavi in giro per casa, cablare il NAS su entrambi i lati non mi è possibile.
Cosa intendi esattamente per "strada poco praticabile"?

Grazie,
Alb

Nel senso che sono pochi i nas con wireless e sicuramente non hanno questa funzione quelli più consigliati poichè per un nas il wireless è una "strozzatura" per la velocità ridotta. Comunque ci sono, ad esempio mi ricordo dell'acer ma devi poi leggere i relativi commenti. Inoltre potresti pensare in alternativa anche alla power line per collegare il mediaplayer al nas.

Limma
30-07-2009, 11:40
Scusate se reitero la richiesta, ma c'è qualcuno che ha qiualche nitizia sul BALOCCOBOX 34A, trovato in rete a € 115,83?
Le caratteristiche sembrano interessanti...

generals
30-07-2009, 16:03
Scusate se reitero la richiesta, ma c'è qualcuno che ha qiualche nitizia sul BALOCCOBOX 34A, trovato in rete a € 115,83?
Le caratteristiche sembrano interessanti...


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28384283&postcount=2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2023849)

:muro:


Il prezzo presumo sia senza iva ;)
Comunque è un nmt valido come gli altri (alias egreat m34a), con funzionalità di rete ecc. L'unica cosa è che l'hard disk non si inserisce all'interno ma si collega con esata e resta all'esterno.

daniele_ferraresi
30-07-2009, 16:14
ciao a tutti
è da un po che non passo di qua volevo soltanto dirvi che tutti quelli che criticavano l'ellion hmr350 che il mio continua a funzianare benissimo sia in player diretto che in streaming che come recoder (da dvdrecoder per trasferimento via lan)
l'unica cosa per beccare sto maledetto digitale terrestre (visto che il dvdrecoder non lo becca ) e per collegarlo a un eventuale decoder estreno lo dovrei incasinare con le configurazioni.
vi chiedo quelle classiche pennine usb sono affidabili col ellion?
se si quali?
o faccio prima a buttare via l'ellion:cry: :cry:
ciao

alzavara
30-07-2009, 17:56
Ciao a tutti
io ed i miei amici stiamo per regalare ad un altro mio amico un hd
multimediale
io ho naturalmente proposto il WD HD, pero' sarebbe gradita una soluzione all-in-one con hd annesso (per comodita' perche' se lo vuole portare in viaggio) dal costo 150-180 euro.
alcuni suggeriscono il lacie lacinema classic, che a parte il design a me pare una schifezza (che me ne faccio di un hd fat32 se i file hd sono anche + grandi di 4gb?).
se leggesse i file mkv sarebbe meglio.
aiutatemi, vorrei evitare che buttassero i soldi, grazie!

alzavara
30-07-2009, 18:56
scusate, ho altre 2 domande:
è possibile collegare il WD HD all'ipod via usb (utilizzando l'ipod come un semplice hd esterno?)
qualcuno ha provato l'LG XF1?
grazie!

simioto
02-08-2009, 11:54
Ciao a tutti,
nell'ultimo mese ho seguito questo forum per scegliere il mio player e alla fine, in attesa che esca il C-200 (http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productinfo&item_id=12) che per le mie esigenze sarebbe più completo, ho deciso di acquistare il WD HD (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=572) che è stato citato varie volte.

Mi sembrava giusto dirvi che l'ho provato per una settimana con buona parte dei video che già avevo e per ora non ne ho trovato uno che non legga :D
Finora l'unico problema l'ho riscontrato in un film mkv in cui vedo perfettamente il video ma non si sente l'audio. Però insomma ne avrò provati quasi un centinaio ecco, sia film che animazione, sia vecchi formati che nuovi fino a 1080p. Legge senza problemi anche i VOB (da dvd) e m2ts (da BluRay). Per quanto riguarda l'audio ho provato un po' velocemente perché non sono un esperto di formati (devo capire come si visualizza la cover, non ci ho guardato).

L'interfaccia del menu è veloce, gradevole e funzionale. La cosa che per le mie esigenze manca è la porta di rete ma appunto intanto mi guardo i film con questo e poi vedrò di cercare qualcosa di più completo.

Ho acquistato su pixmania a 94euro, e ci ho abbinato un hd MyBook da 1TB (che se usate film in alta risoluzione si riempie abbastanza in fretta...). Quando l'ho acquistato c'era uno sconto sull'abbinata per cui praticamente mi ripagavo delle spese di spedizione.

Infine vi vorrei proporre l'unico problema che ho riscontrato su questo player che nel complesso mi soddisfa alla grande. Siccome ho un amplificatore 5.1 lo ho collegato con il cavo in fibra ottica ma... ho constatato dei problemi con la porta ottica del player. Se inserisco completamente il cavo non arriva nessun segnala all'amplificatore, se invece inserisco il cavo ma non fino in fondo (senza fargli fare lo scatto diciamo) allora sento perfettamente, in multicanale. Anche se così funziona mi sembra una cosa molto strana, e poi se lo muovo un po' magari non sento più nulla e lo devo risistemare...
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Oppura qualcuno avrebbe la possibilità di provare?

Ciao, grazie.

Gorham
03-08-2009, 09:17
Non so se se ne già parlato ma ho visto che oltre all'ottimo WD HDTV c'è anche l'EMTEC N200, il sistema di funzionamento è praticamente lo stesso ed è compatibile, almeno cosi' è riportato sulla confezione, anche con i video MKV. Lo vendono a 99 Euro. ;)


Ciao

MisterJack
03-08-2009, 10:24
Ma già il WD TV costa 99€.. Vedendo che gli altri prodotti Emtec (Q800) non sono il top sarei restio a prendere questo Emtec.. Poi per carità, magari è il prodotto migliore della terra eh.


MJ

Gorham
04-08-2009, 11:06
Ma già il WD TV costa 99€.. Vedendo che gli altri prodotti Emtec (Q800) non sono il top sarei restio a prendere questo Emtec.. Poi per carità, magari è il prodotto migliore della terra eh.


MJ


Sono daccordo, ma avere un'alternativa è sempre meglio di niente... ;)

Ciao

dr.Orcus
04-08-2009, 22:51
Ciao a tutti, dopo aver letto negli ultimi tempi un bel pò di roba su questo forum e in giro per la rete sono finalmente pronto per acquistare il mio bel Player.

Attualmente sono indeciso tra:
- Popcorn Hour A-110
- Xtreamer
- 4geek Streamy

Requisito fondamentale è la compatibilità con i formati Video delle Canon Powershot che ho in casa.
Per tale motivo, chiedo la cortesia a chiunque sia in possesso di uno di questi tre apparecchi di scaricare questi due files e testarne la corretta riproduzione:

Canon S3 IS (Video SD 640x480) 41.5 Mb (http://www.rumolo.it/Canon_S3_IS.zip)
Canon SX1 IS (Video full HD 1920x1080) 83.2 Mb (http://www.rumolo.it/Canon_SX1_IS.zip)

In seconda battuta, è per me altrettanto importante che in una cartella con tanti files medio-piccoli il play avvenga in maniera continua e senza pause tra un file e l'altro. Questo test può essere fatto con i files che ho messo a disposizione copiando e rinominando due volte diversamente lo stesso file e inserendolo in una playlist. Se il salto tra il primo e il secondo avviene senza scatti, il test può considerarsi superato.

Lo so, la mia richiesta è un pò anomala, ma qualsiasi indicazione a riguardo sarà ben apprezzata.

Ringrazio in anticipo tutti i partecipanti del forum :)

ingwye
05-08-2009, 12:45
Ho appena ordinato lo xtreamer...
Penso ci vorrà un po' per riceverlo ma appena arriva vi faccio sapere tutto quello che volete!
Ciao

Iscritto!

In attesa di una tua Review personale, sarei molto interessato ad acquistarlo.

Grazie:)

MisterJack
05-08-2009, 18:40
Sono daccordo, ma avere un'alternativa è sempre meglio di niente... ;)

Ciao

Sì sì, è tutto a nostro vantaggio : )


MJ

rustegon
05-08-2009, 20:01
io ho sentito parlare molto bene di Blobbox questo è il link EDIT oppure questo
EDIT e qua tutte le varie recensioni EDIT
E' un pò cara ma è uno strumento completo e in evoluzione.

pegasolabs
05-08-2009, 20:50
Non so più come dirlo. Evitiamo cortesemente i link agli eshop.

generals
05-08-2009, 21:49
Ciao a tutti, dopo aver letto negli ultimi tempi un bel pò di roba su questo forum e in giro per la rete sono finalmente pronto per acquistare il mio bel Player.

Attualmente sono indeciso tra:
- Popcorn Hour A-110
- Xtreamer
- 4geek Streamy

Requisito fondamentale è la compatibilità con i formati Video delle Canon Powershot che ho in casa.
Per tale motivo, chiedo la cortesia a chiunque sia in possesso di uno di questi tre apparecchi di scaricare questi due files e testarne la corretta riproduzione:

Canon S3 IS (Video SD 640x480) 41.5 Mb (http://www.rumolo.it/Canon_S3_IS.zip)
Canon SX1 IS (Video full HD 1920x1080) 83.2 Mb (http://www.rumolo.it/Canon_SX1_IS.zip)

In seconda battuta, è per me altrettanto importante che in una cartella con tanti files medio-piccoli il play avvenga in maniera continua e senza pause tra un file e l'altro. Questo test può essere fatto con i files che ho messo a disposizione copiando e rinominando due volte diversamente lo stesso file e inserendolo in una playlist. Se il salto tra il primo e il secondo avviene senza scatti, il test può considerarsi superato.

Lo so, la mia richiesta è un pò anomala, ma qualsiasi indicazione a riguardo sarà ben apprezzata.

Ringrazio in anticipo tutti i partecipanti del forum :)

ho provato con il PCh, il primo file quello piccolo non lo legge, il secondo lo legge ma va a scatti. vanno convertiti. :O

dr.Orcus
06-08-2009, 06:54
ho provato con il PCh, il primo file quello piccolo non lo legge, il secondo lo legge ma va a scatti. vanno convertiti. :O

In effetti i files FullHD della SX1 IS sono un pò pesanti.

Ad ogni modo, mi sarei aspettato al massimo una incompatibilità col codec (come per il file più piccolo), invece è davvero strano che un chip come il Sigma 8635 non abbia la potenza di calcolo sufficiente per una riproduzione fluida.

Potrebbe darsi che nel classico tradeoff "Qualità-Velocità" i settings per la decodifica siano impostati verso la massima Qualità, e probabilmente l'8635 non ce la faccia a garantire contemporaneamente massima qualità e massima velocità per un file così pesante.

Prova a vedere se c'è un opzione del tipo 'Salta il filtro di ciclo per la decodifica H.264' o, più semplicemente, 'Skip deblocking'.

In questo modo a fronte di una leggera perdita nella qualità della decodifica dovresti poter avere un significativo incremento in termini di fluidità di riproduzione.

Intanto sembrerebbe che il 4geek Stramy non riesca a leggere nessuno dei due files :(
A questo punto resta solo da aspettare il test di qualche possessore dell'Xtreamer...

Buona giornata a tutti :)

generals
06-08-2009, 08:00
In effetti i files FullHD della SX1 IS sono un pò pesanti.

Ad ogni modo, mi sarei aspettato al massimo una incompatibilità col codec (come per il file più piccolo), invece è davvero strano che un chip come il Sigma 8635 non abbia la potenza di calcolo sufficiente per una riproduzione fluida.

Potrebbe darsi che nel classico tradeoff "Qualità-Velocità" i settings per la decodifica siano impostati verso la massima Qualità, e probabilmente l'8635 non ce la faccia a garantire contemporaneamente massima qualità e massima velocità per un file così pesante.

Prova a vedere se c'è un opzione del tipo 'Salta il filtro di ciclo per la decodifica H.264' o, più semplicemente, 'Skip deblocking'.

In questo modo a fronte di una leggera perdita nella qualità della decodifica dovresti poter avere un significativo incremento in termini di fluidità di riproduzione.

Intanto sembrerebbe che il 4geek Stramy non riesca a leggere nessuno dei due files :(
A questo punto resta solo da aspettare il test di qualche possessore dell'Xtreamer...

Buona giornata a tutti :)

Guarda non è un fatto di potenza elaborativa stai sicuro o di file pesanti ma di codifica. Con gli "avi" spesso ci sono questi problemi. Se ho capito bene non c'è uno standard vero e proprio e alcuni, può essere questo caso, usano elementi proprietari.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346&page=82

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2004351&postcount=1224

felixetto
06-08-2009, 09:13
salve a tutti potreste consigliarmi un lettore multimediale da 1 tb che legga semplicemente i divx alla tv in modo da sostituire il lettore dvd-divx? eventualmente come si collega alla tv?bisogna collegarlo contemporeanamente anche al pc?:rolleyes:

cionci
06-08-2009, 09:54
L'avete messo su hard disk il file, vero ? Sul WDTV da chiavetta anche a me va a scatti, mentre da hard disk viene riprodotto perfettamente.
Sul WDTV il .avi è perfetto, nel .mov il video è perfetto, ma l'audio invece non è supportato.

generals
06-08-2009, 12:10
L'avete messo su hard disk il file, vero ? Sul WDTV da chiavetta anche a me va a scatti, mentre da hard disk viene riprodotto perfettamente.
Sul WDTV il .avi è perfetto, nel .mov il video è perfetto, ma l'audio invece non è supportato.

in effetti io l'ho lasciato sulla chiavetta :D

dr.Orcus
06-08-2009, 16:38
Guarda non è un fatto di potenza elaborativa stai sicuro o di file pesanti ma di codifica. Con gli "avi" spesso ci sono questi problemi. Se ho capito bene non c'è uno standard vero e proprio e alcuni, può essere questo caso, usano elementi proprietari.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346&page=82

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2004351&postcount=1224Dunque, alla fine della corsa il verdetto del confronto sembrerebbe essere il seguente:

4geek Streamy: Non riesce a riprodurre nè i video full HD prodotti dalla nuova Canon PowerShot SX1 IS, nè quelli in bassa definizione della Canon S3 IS
Popcorn Hour A-110: Non riproduce i video della vecchia S3 IS e visualizza a scatti di quelli full HD della SX1 IS.
Xtreamer: Corretto play di entrambi i formati.

Due parole di commento sui risultati...

Sembrerebbe che ci sia un nesso piuttosto stretto tra il chipset utilizzato dal player e la compatibilità coi codec visualizzabili.
Il firmware gioca sicuramente la sua parte, ma rispetto al chipset ha comunque un ruolo secondario.

Ecco quindi che a parità di chipset, il PCH avendo un firmware migliore del 4geek riesce a visualzzare almeno uno dei due filmati, ma la riproduzione avviene a scatti, non essendo comunque il Sigma 8635 un chipset disegnato specificamente per questo codec.

L'Xtreamer è basato su un chipset Realtek RTD128X di concezione un paio d'anni più nuova rispetto al Sigma 8635, pertanto riesce a visualizzare correttamente entrambi i filmati.

Cmq, per il momento al 99% credo che ordinerò un Xtreamer.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Peccato per la presenza di una ventola (un buon player per home teather dovrebbe essere fanless) e la possibilità di montare internamente solo Hard Disk da 2,5''.
Ma del resto, nessuno è perfetto (e cmq volendo con un pò di modding si può rimediare a entrambi i problemi)... ;)

Buon pomeriggio a tutti :)