View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
Non sono interessanti.
Il droide della tvix è uno dei primi esperimenti di un player basato su android, ma la versione dell'OS è quella vecchia e la GUI è stata riadattata in casa. Inoltre non si come vanno a livello di video-processing.
I nuovi dune che hai indicato usano un chip di fascia bassa, e hanno alcune limitazioni. Sono nati principalmente per uso streaming, cosa ancora rara in E.U.
Si attende invece da tempo che venga annunciata la disponibilità dei chip sigma di fascia superiore, e di conseguenza dei nuovi DUNE di fascia medio alta (Smart, Duo e Max).
Grazie della risposta Althotas, sto tirando avanti ancora con un vecchio popcorn A-110 che ormai inzia a far fatica con qualche file "grosso"
il mede8er 500X2 o il nuovo 450X2 potrebbero essere una buona alternativa ma non so come sia il chip realtek 1185 rispetto ai nuovi sigma che devono uscire
greywall
16-09-2011, 11:50
ma tra un wd tv live a 80€ e un Netgear NeoTV 550 a 100€ voi scegliereste il secondo? :eek:
Io si...e tutti quelli che stanno cercando un player che:
- riproduca le iso bluray con tutti i menu;
- decodifichi tutti i formati audio HD;
- faccia il passthrough di tutti i formati audio HD;
- riproduca i file musicali nel formato lossless a 24 bit 192KHz;
- riproduca gli mkv con bitrate elevato, senza scatti;
- permetta di anticipare o posticipare l'audio dei film non perfettamente sincronizzati con il video;
- permetta di utilizzare il WOL (wake on lan) sui NAS;
- legga i sottotitoli nel formato sub/idx negli mkv;
- gestisca lo streaming in rete come nessun altro;
- una velocità e una reattività ai comandi superiore a qualsiasi player in commercio;
- abbia il pieno supporto ai protocolli Samba e NFS compresa la lettura scrittura su qualsiasi periferica usb/esata/sd card collegata al player;
- permetta di cambiare le skin personalizzate dei menu.
- abbia un chipset decisamente piu evoluto.
Tutte cose che mi risuta difficile trovare su un WD TV live. :cool:
@greywall
con un fw moddato parecchi punti che hai elencato sono coperti....
ma la mia era semplicemente una domanda non volendo assolutamente creare un casus belli :D
Althotas
16-09-2011, 12:02
Grazie della risposta Althotas, sto tirando avanti ancora con un vecchio popcorn A-110 che ormai inzia a far fatica con qualche file "grosso"
il mede8er 500X2 o il nuovo 450X2 potrebbero essere una buona alternativa ma non so come sia il chip realtek 1185 rispetto ai nuovi sigma che devono uscire
Per vari motivi che non sto qua a spiegare, io attenderei l'uscita dei nuovi sigma e conseguenti DUNE, che poi è quello che sto facendo anch'io.
greywall
16-09-2011, 12:26
...ovviamente le scelte sono sempre personali e dettate dalle proprie esigenze.
Io credo che nessuno possa imporre le proprie scelte agli altri.
Io ho solo elencato alcune delle prerogative e dei punti di forza del Netgear NeoTV sulla base di confronti diretti fatti da me personalmente su questi lettori multimediali, cercando di rimanere sempre il piu obiettivo possibile.
Fino a qualche mese fa il mio giudizio sul NeoTV550 non era dei piu lusinghieri, per via di una serie di bachi che sembrava non dovessero trovare soluzione.
Oggi invece con la v. 3.2.16 il player ha raggiunto un livello di funzionalità e di usabilità davvero ottimo.
Il tutto in base al costo del prodotto e ai punti elencati nel mio post precedente. ;)
Drakenest
16-09-2011, 12:33
Acquistato il netgear ieri :). Aspettiamo che mi arriva , mi posto nel thread ufficiale!
in effetti per dare un giudizio sull'uno o sull'altro media player si dovrebbero avere a disposizione entrambi i player e provarli per un pò di tempo ...io per adesso ho solo un wd :)
a tal proposito è interessante sempre sul Netgear NeoTV 550 il commento di Althotas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35841654&postcount=40) che ha potuto provarli entrambi
greywall
16-09-2011, 13:03
Acquistato il netgear ieri :). Aspettiamo che mi arriva , mi posto nel thread ufficiale!
Ti/vi consiglio di seguire anche la discussione su avmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175982), anche perchè quella presente su questo forum langue un po, ma sopratutto per ascoltare un giudizio "plurale". ;)
Ti/vi consiglio di seguire anche la discussione su avmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175982), anche perchè quella presente su questo forum langue un po, ma sopratutto per ascoltare un giudizio "plurale". ;)
andiamo a confonderci ancora un pò di più le idee :D .
battute a parte è da qualche giorno che seguo questa sezione e devo dire che è piuttosto difficile decidere per un modello su un altro...
io ero partito dall'esigenza di raccogliere tutti i file multimediali (ora nell'htpc) e renderli il più comodamente e sempre immediatamente fruibili sulla tv alla moglie e/o anche a me senza dover accendere il pc ed al contempo liberare spazio nella zona intrattenimento.
su consiglio di colleghi sono partito dal 4geek 3 evo, poi leggendo ho scoperto anche il wd live Hub, e l'emtec s12h o l's850h e ultimo il netgear ntv550 e altri ancora... tutti belli, tutti con pro e contro...
dalle varie discussioni ho capito che:
il netgear purtroppo (mi sembra veramente ottimo in tutto il resto) non ha l'hdd e quindi dipenderebbe sempre da un'altro conponente nas o pc che sia...
la funzione tv recording non la userei quasi mai (cosa fanno di bello in tv? :D ) ma potrebbe sempre tornare utile...
il wd live hub pare avere la migliore interfaccia a prova di moglie :D , ma...
il 4geek è complicato...
altri non sono affidabili e così via...
sempre più :confused:
greywall
16-09-2011, 14:45
il netgear purtroppo (mi sembra veramente ottimo in tutto il resto) non ha l'hdd e quindi dipenderebbe sempre da un'altro conponente nas o pc che sia...
puoi sempre collegarci una periferica usb o esata, ma mi rendo conto che non risolverebbe il tuo problema di "liberare spazio nella zona intrattenimento".
E' pur vero che le ridotte dimensioni del NeoTV, lascerebbero un po di spazio anche ad un eventuale hard disk esterno o meglio ancora a un drive bay usb tipo questo:
http://sclick.net/cool%20gadgets/newest-computer-gadget/03/latest-best-top-new-cool-PC-computer-gadgets-calvary_2_bay_sata_usb_2.jpg
Althotas
16-09-2011, 14:50
il netgear purtroppo (mi sembra veramente ottimo in tutto il resto) non ha l'hdd e quindi dipenderebbe sempre da un'altro conponente nas o pc che sia...
Il problema non è quello. Lasciando perdere soluzioni basate su reti cablate, che mi pare non facciano al caso tuo, tra un player con HD interno e uno con HD esterno collegato tramite USB al player, la soluzione più comoda e duratura (per l'hardware, specie l'HD) nel tempo, è la seconda.
Il vero problema è che la stragrande maggioranza di questi scatoli, NeoTV 550 incluso, sono ben lungi dal poter essere definiti oggetti "affidabili" e dal comportamento "solido". E visto l'elenco dei bugs ai quali, nel tempo, i vari produttori hanno tentato di porre rimedio, riuscendoci più o meno bene ed in tempi più o meno lunghi, e tenendo conto anche dei bugs attuali, alcuni produttori sarebbero da denuncia, e dovrebbero affibbiargli un multone secolare, che servirebbe anche a raddrizzare la penosa situazione.
Per fortuna certe esperienze dirette le ho vissute solo con questi scatoli (2, ma mi sono bastati per farmi una idea), perchè se la situazione fosse la stessa anche per la maggior parte dell'elettronica consumer, saremmo tutti belli che fritti. Chi si accontenta gode, ma a me, in qualità di consumatore, non va di farmi prendere per il sedere a questi livelli. Bastano un paio di programmatori con le palle per mettere a punto alla perfezione un player a livello firmware/software in meno di 1 anno, e partendo da zero (cioè dall'SDK fornito dal produttore del chip), e ti posso garantire che Netgear non li ha!! E non è certamente l'unica, anzi. Poi ci sono gli altri giochini che fanno alcuni produttori, della serie: bugs noti (a volte anche banali), che però volutamente non si mettono a posto. Verranno sistemati magari nei nuovi modelli, in modo da spingerti a spendere nuovamente soldi. Perderanno magari un po' di vecchi clienti (i più saggi, che non premiano certe aziende dando loro nuovamente dei profitti), ma ne acquisiranno dei nuovi, e la triste storia ricomincia. Questo scherzetto ha cominciato a farlo anche qualche famosa multinazionale da 2-3 anni a questa parte, su certi plasma che vende a prezzi salati. Mi fermo qua con questo "rant", che è meglio, altrimenti diventerei ancora più cattivo :)
greywall
16-09-2011, 15:02
Amen...:bsod:
ho letto qualcosa sul Netgear NeoTV 550 nel 3d presente su avmagazine per avere un giudizio "plurale":)
ho capito bene che è consigliabile montarci un dissipatore (http://www.mpcclub.com/forum/showpost.php?p=208364&postcount=213) perchè lo producono senza ? :eek: :eek:
Althotas
16-09-2011, 16:46
ho letto qualcosa sul Netgear NeoTV 550 nel 3d presente su avmagazine per avere un giudizio "plurale":)
ho capito bene che è consigliabile montarci un dissipatore (http://www.mpcclub.com/forum/showpost.php?p=208364&postcount=213) perchè lo producono senza ? :eek: :eek:
Non è consigliabile, è altamente consigliabile. La cosa era nota sin dall'inizio, e ben evidenziata da greywall nel thread di avmagazine (e mi pare anche in quello di HWP).
Mi pare poi che ancora ad oggi, i menu dell'OSD non sono disponibili in italiano. Non che la cosa a me crei problemi, ma è meglio farla presente (se ancora in essere).
Seppur 2 mancanze vergognose, che già la dicono lunga sul produttore relativamente a questo prodotto, non ne avevo tenuto conto nel mio rant precedente perchè, di fatto, per me sono problemi risolvibili (seppur seccanti) o non problemi.
headroom
16-09-2011, 16:51
ma il netgear ntv550 funziona anche in wi-fi?
Althotas
16-09-2011, 17:11
ma il netgear ntv550 funziona anche in wi-fi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35766273&postcount=6676
greywall
16-09-2011, 18:42
ma il netgear ntv550 funziona anche in wi-fi?
diciamo che il concetto l'avevo espresso meglio in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35920180&postcount=6741
è un problema di carattere piu generale che non riguarda solo il NeoTV. ;)
headroom
16-09-2011, 18:46
tutto chiaro, peccato che da domani aumenti tutto :cry:
Althotas
17-09-2011, 00:29
Di 1 euro ogni 100, quindi non mi pare una tragedia. Poi non è detto che tutti i prezzi aumenteranno, perchè gli shop che stanno all'estero non risentiranno del nostro aumento dell'1% dell'IVA. E poi scommetterei che tempo qualche settimana scenderanno nuovamente, perchè il trend di questi prodotti è quello.
Ciao a tutti, ho bisogno anch'io di qualche consiglio per l'acquisto di un HD con funzioni di recorder.
Le caratteristiche che mi interessano sono:
Doppio tuner DVB (veloce a cambiare canale!)
Wi-Fi
Compatibilità con Mac per leggere e scrivere i files in rete
Possibilità di vedere i video di YouTube (funzione non indispensabile)
Da quello che ho letto potrebbero fare al caso mio: il 4geek madley3 (€145), il FANTEC R2650 DVB-T Recorder (€160) o l'emtec s850h (€165). Gli ultimi 2 però vengono forniti senza wi-fi mi sembra. Se conoscete anche qualcosa di più economico meglio...:D
Il doppio tuner e la velocità a cambiare canale è importante perché lo vorrei usare al posto di quello integrato nella mia TV che è piuttosto lento.
Mi date un aiuto?
Grazie
robertin_78
23-09-2011, 11:16
dopo 339 pagine sarebbe bello stilare una classifica di quanto detto.
che ne dite?
StaticBlue
23-09-2011, 21:56
Ciao Ragazzi! volevo acquistare da amazon uk un hdd wd 2tb..pensavo al problema dell'alimentatore e voltaggi..ci sono differenze di compatibilità? non vorrei fare una cax! Ho anche pensato di usare lo stesso alimentatore di quelli che ho già(sempre wd 2tb Ita) con quello UK..funzionerà..!!?? a voi l'ardua sentenza..:D
RedRaven84
23-09-2011, 22:51
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi, visto che siete molto piu' esperti di me,consigli su cosa scegliere.
Vorrei avere una periferica da collegare alla mia TV full HD, quindi con collegamento via HDMI, con cui guardare film memorizzati su HD e con cui navigare in internet via televisore.
Mi interessa abbia un modulo per la wifi,in modo da scambiare contenuti sul mio pc fisso,che si trova assieme al router ADSL,in tutt'altra stanza.
Ovviamente mi interessa sia silenzioso,visto che deve stare in soggiorno.
Edit: Navigando un po' ho visto che pochi hanno il supporto nativo DTS,dovrei percio' acquistare un sistema Dolby con ampli-lettore Dvd da collegarci?
Chi di voi,in base alle vostre conoscenze o esperienze personali,mi puo' consigliare qualcosa?
Il prezzo non e' un problema...grazie mille!!
lollapalooza
24-09-2011, 09:29
Ciao Ragazzi! volevo acquistare da amazon uk un hdd wd 2tb..pensavo al problema dell'alimentatore e voltaggi..
Con i voltaggi non dovrebbe esserci nessun problema.
La spina però è diversa...
StaticBlue
24-09-2011, 14:20
Con i voltaggi non dovrebbe esserci nessun problema.
La spina però è diversa...
Quindi se collego l'alimentatore che ho già dei miei due wd 2tb ita dovrebbe andare bene in quello uk....!?!?
RedRaven84
24-09-2011, 16:19
Ciao a tutti,
ho letto quasi tutto il topic,e anche se sono usciti nuovi prodotti,la mia indecisione è tra:
Netgear Neo Tv 550
Emtec S850H
WD Tv-live
Mede8er MED 500X2
Popcorn Hour A210 oppure C200
Qnap nmp-1000p
Dune HD max oppure Duo
Mediacom Mt Movie i60T
Vorrei avere una periferica da collegare alla mia TV full HD, quindi con collegamento via HDMI, con cui guardare film memorizzati su HD e con cui navigare in internet via televisore.
Ho capito che la wifi è abbastanza scarna in tx,miaffiderei alla LAN,in modo da scambiare contenuti sul mio pc fisso,che si trova assieme al router ADSL,in tutt'altra stanza.
Ovviamente mi interessa sia silenzioso,visto che deve stare in soggiorno.
Dovrebbe avere il tuner Digitale terrestre (e funzionare registrando con TV spenta,è possibile per voi?)
Leggere senza scatti ISO DVD e BLU-RAY, e XVId,DivX, ecc...
Connessione ad internet x siti in streaming.
Chi di voi,in base alle vostre conoscenze o esperienze personali,mi puo' consigliare?
Il prezzo non e' un problema...grazie mille!!
P.s Aggiungo uno schema,spero si capisca!
lollapalooza
24-09-2011, 17:31
Quindi se collego l'alimentatore che ho già dei miei due wd 2tb ita dovrebbe andare bene in quello uk....!?!?
Credo di si (comunque devi controllare l'output degli alimentatori)... al massimo cmq tagli la spina UK e ci metti una spina italiana...
Sull'alimentatore UK leggerai una cosa tipo:
IN: 100 - 240V
OUT: 12V DC - 55W (ovviamente voltaggio e wattaggio saranno diversi, io ho messo numeri a caso).
Se l'IN comprende la tensione della rete in Italia (230V) allora puoi usarlo anche qui (a patto di cambiare la spina).
Se la tensione in OUT è la stessa dell'alimentatore ITA e il wattaggio è uguale o superiore, puoi usare anche l'alimentatore ITA.
squalo85
24-09-2011, 19:29
Ragazzi poichè mi è appena arrivato il 40" vorrei visualizzare foto e video sul mio pc sulla tv condivisa in rete...come faccio? Grazie
StaticBlue
24-09-2011, 23:07
Credo di si (comunque devi controllare l'output degli alimentatori)... al massimo cmq tagli la spina UK e ci metti una spina italiana...
Sull'alimentatore UK leggerai una cosa tipo:
IN: 100 - 240V
OUT: 12V DC - 55W (ovviamente voltaggio e wattaggio saranno diversi, io ho messo numeri a caso).
Se l'IN comprende la tensione della rete in Italia (230V) allora puoi usarlo anche qui (a patto di cambiare la spina).
Se la tensione in OUT è la stessa dell'alimentatore ITA e il wattaggio è uguale o superiore, puoi usare anche l'alimentatore ITA.
Ho trovato le specifiche dell'alimentatore uk:
Code:WDBAAU0020HBK
Voltage: 100-240V/50-60Hz
Output Voltage: 12V --- 2A(2000mA)
Out: ITA (il mio per intenderci) 12V---1,5A quindi non supera i 2A, non so..forse sto per dire una cax ma dovrebbe andare bene il mio alimentatore ITA in HD UK!
Ciao a tutti... mi accodo alla richietsa di RedRaven84.... Ho letto infinite pagine in questo forum sui box multimediali e sinceramente non ho ancora capito quale potrebbe fare al caso mio. Ho un budget di circa 200 € e mi interessa più che altro che legga iso dvd e bluray in maniera fluida e che supporti l'anteprima delle copertine.
Grazie a tutti.
Althotas
25-09-2011, 11:50
Dune Smart D1 o B1 e popcorn A-210. Gli altri vengono dopo.
Players più versatili saranno quelli basati su Android, che stanno cominciando ad uscire in queste settimane, ma prevedo che ci vorrà poi almeno un semestre prima che il firmware cominci ad essere "maturo", vista la tendenza che hanno ormai tutti quanti di cominciare a vendere scatolotti che funzionano a metà, e sono più o meno delle beta-version (che però ti fan pagare a prezzo pieno).
Perche scegliere l'uno o l'altro ?
Visto che il costo e' allineato pio o meno ...
RedRaven84
25-09-2011, 16:29
Dune Smart D1 o B1 e popcorn A-210. Gli altri vengono dopo.
Players più versatili saranno quelli basati su Android, che stanno cominciano ad uscire in queste settimane, ma prevedo che ci vorrà poi almeno un semestre prima che il firmware cominci ad essere "maturo", vista la tendenza che hanno ormai tutti quanti di cominciare a vendere scatolotti che funzionano a metà, e sono più o meno della beta-version (che però ti fan pagare a prezzo pieno).
Ciao Althotas,
visto che hai avuto la gentilezza di rispondere, ti posso fare tre domandine veloci?
I due Popcorn ed il DUNE non hanno tuner digitale terrestre vero?
Nei media player della mia lista,il migliore a tuo parere,qual'è?
Mi sto orientando sempre più su NEXUS 2TV o NEXUS HMR-2000...ne sai qualcosa?
Grazie!
Althotas
25-09-2011, 17:11
Esiste un tuner su pendrive USB come opzional per alcuni DUNE, ma il software fino a poco tempo fa aveva solo le funzioni base. Per i popcorn non so, prova a vedere sul loro sito.
Avevo scritto qualche settimana fa che avevo fatto lunghe ricerche su un modello che integrasse funzionalità PVR, ma alla fine non ne ho trovato nemmeno 1 che mi fosse sembrato completo e affidabile, e senza limiti di prezzo. Pertanto sto aspettando di vedere se arriveranno anche in italia alcuni lettori BD sony con PVR, che sono stati recentemente annunciati per il giappone: http://vr-zone.com/articles/sony-announces-five-new-3d-capable-blu-ray-players-in-japan/13373.html - io non ho voglia di arrabbiarmi con uno scatolo che poi ne ha sempre una, e spero che una azienda come sony sappia fare un buon PVR ;)
Altrimenti comprerò uno scatolo senza PVR e poi un decoder USB da collegare al pc, e poi registrerò dal pc, che perlomeno costano poco e c'è più speranza di trovare software decenti.
RedRaven84
25-09-2011, 18:25
Ok,grazie e buona ricerca! :D
Troppo gentile Althotas. Penso proprio che mi indirizzerò sull'A210. Grazie mille.
Althotas
25-09-2011, 21:44
Informati bene, e accertati che faccia tutto quello che ti serve.
sicuramente...... ho dato un'occhiata sul sito popcorn hour e ti volevo chiedere quale è la sostanziale differenza tra l'A210 e l'A200 visto che anche quest'ultimo supporta le iso bluray.
grazie ancora per l'interessamento....
Althotas
25-09-2011, 22:52
Il 210 è il modello nuovo, ma cosa abbia di meglio del 200 adesso francamente non lo ricordo (li avevo analizzati alcuni mesi fa). In avmagazine trovi le discussioni su tutti e 2, ufficiali o meno, e ti saranno di aiuto (anche in caso di domande da fare). Dovresti trovare anche recensioni su digitalversus, e usando il loro tool "face-to-face" puoi fare comparazioni tra 2 modelli scelti a piacimento, e vedere come si sono comportati nei vari test.
..perfetto... allora andrò dalle parti di avmagazine a dare un'occhiata. Grazie mille.
tasto2023
26-09-2011, 16:43
..perfetto... allora andrò dalle parti di avmagazine a dare un'occhiata. Grazie mille.
Ciao anch'io interessatissimo a questo prodotto ossia il Popcorn A-210:
ma:
1)legge gli ISO BD 3D?
2)Legge i menu'/esxtra delle ISO BD?
3)Legge gli MKV 3D??
se si.....allora consideralo già mio...attualmente ho il Western digital Live che va bene...ma non supporta questi 3 opzioni.:muro:
Althotas
26-09-2011, 16:54
Per il 3D è stato detto e ripetuto che per il momento NISBA. Mettiti il cuore in pace e rimanda l'acquisto al prossimo anno, se cerchi quella funzionalità.
tasto2023
26-09-2011, 18:03
Per il 3D è stato detto e ripetuto che per il momento NISBA. Mettiti il cuore in pace e rimanda l'acquisto al prossimo anno, se cerchi quella funzionalità.
Ok...ok...ma pensavo che i Popcorn...esendo migliori del Prodigy...l'avessero sta opzione...avevo letto che erano abilitati alla lettura almeno dei MKV 3D.
forse ho letto male?:confused:
generals
26-09-2011, 19:23
Ok...ok...ma pensavo che i Popcorn...esendo migliori del Prodigy...l'avessero sta opzione...avevo letto che erano abilitati alla lettura almeno dei MKV 3D.
forse ho letto male?:confused:
gli mkv3d dovrebbero essere supportati nel nuovo firmware.
L'a210 rispetto al 200 soprattutto ha dissipazione passiva (e migliore)
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=50743&page=10&highlight=mkv3d
riccaberno
26-09-2011, 22:27
Ciao, anch' io vorrei acquistare uno di questi scatolotti, che fungesse anche da registratore programmi tv, perciò mi stavo orientando sul NEXUS HMR2000 oppure l' EMTEC MOVIE CUBE S850H. Chi può consigliarmi tra i due, oppure anche qualcosa di diverso migliore? Grazie.
mattxx88
27-09-2011, 08:38
ciao a tutti! mega-help :D
essendo completamente disinformato in questo campo necessito di preziosi consigli per l'acquisto di uno di sti affari..
il mio obiettivo è eliminare il portatile come tramite tra i miei hdd esterni e il mio televisore, dite che ci siamo con sti cosi?
cerco qualcosa che abbia menu semplici da navigare (lo useranno principalmente i miei) e che legga file anche di grosse dimensioni come mkv da 30/40gb
non mi interessano connessioni a reti, internet o cose cosi, se ci sono ok, ma non sono fondamentali...!!
mattxx88
27-09-2011, 08:39
edit doppio
generals
27-09-2011, 11:51
ciao a tutti! mega-help :D
essendo completamente disinformato in questo campo necessito di preziosi consigli per l'acquisto di uno di sti affari..
il mio obiettivo è eliminare il portatile come tramite tra i miei hdd esterni e il mio televisore, dite che ci siamo con sti cosi?
cerco qualcosa che abbia menu semplici da navigare (lo useranno principalmente i miei) e che legga file anche di grosse dimensioni come mkv da 30/40gb
non mi interessano connessioni a reti, internet o cose cosi, se ci sono ok, ma non sono fondamentali...!!
ci sono i vari WDTV live o asus o!play/Playo che fanno questo senza problemi. se si vuole anche un supporto per hard disk interno mi orienterei più sui popcorn (a210/c200).
Per avere anche la registrazione come è stato detto le scelte si riducono notevolmente
mattxx88
27-09-2011, 12:40
ci sono i vari WDTV live o asus o!play/Playo che fanno questo senza problemi. se si vuole anche un supporto per hard disk interno mi orienterei più sui popcorn (a210/c200).
Per avere anche la registrazione come è stato detto le scelte si riducono notevolmente
gentilissimo, la registrazione non mi interessa :)
come qualità del prodotto e semplicità d'uso cosa mi consigliereste?
generals
27-09-2011, 13:33
gentilissimo, la registrazione non mi interessa :)
come qualità del prodotto e semplicità d'uso cosa mi consigliereste?
personalmente mi orienterei più sul wdtv live anche perchè io preferisco il chipset sigma.
DeKaNo83
27-09-2011, 13:56
Ciao ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto.
Ho la necessità di vedere i video della mia videocamera canon, con estensione .MTS, sul mio televisore.
Dovendo acquistare un lettore multimediale per risolvere il problema vorrei che leggesse tale formato e fosse anche di discreta qualità (restando intorno ai 100€)
Non riesco a trovare molti lettori che supportino questo formato, quasi tutti leggono .m2ts o TS, ma mts pochissimi.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie XD
riccaberno
27-09-2011, 14:33
gentilissimo, la registrazione non mi interessa :)
come qualità del prodotto e semplicità d'uso cosa mi consigliereste?
A me che interessa pure la registrazione su hard disk, una rispostina veloce veloce? Grazie.
mattxx88
27-09-2011, 14:46
personalmente mi orienterei più sul wdtv live anche perchè io preferisco il chipset sigma.
ora ci siamo :) da patito di pc mi piace parlare di chipset e cose cosi, sto sigma sembra buono allora, ora sono col cell, stasera do un occhiata pure ai link trovaprezzi anche se non era mio obiettivo risparmiare, quanto trovare qualcosa che si sposi bene con le mie esigenze.
riccaberno
27-09-2011, 14:59
A me che interessa pure la registrazione su hard disk, una rispostina veloce veloce? Grazie.
Cosa ne pensate del "Balocco Box" della Telcom Instrument?
Althotas
27-09-2011, 15:05
Cosa ne pensate del "Balocco Box" della Telcom Instrument?
"Mamma, mormora la bambina
mentre pieni di pianto ha gli occhi
per la tua piccolina non compri mai balocchi :O
Mamma tu compri soltanto i profumi per te"
riccaberno
27-09-2011, 15:13
"Mamma, mormora la bambina
mentre pieni di pianto ha gli occhi
per la tua piccolina non compri mai balocchi :O
Mamma tu compri soltanto i profumi per te"
E' un "PACCO"? Dalle foto sembra identico e stesse caratteristiche dello IAMM Ntr-83. Mi sembra che cambi il chipset: Balocco=sigma, Iamm=realtek1283.
Comunque ancora nessuno sa rispondermi qual'è il migliore fra Emtec S850H e Nexus HMR2000? Aspetto con ansia.
generals
27-09-2011, 15:49
E' un "PACCO"? Dalle foto sembra identico e stesse caratteristiche dello IAMM Ntr-83. Mi sembra che cambi il chipset: Balocco=sigma, Iamm=realtek1283.
Comunque ancora nessuno sa rispondermi qual'è il migliore fra Emtec S850H e Nexus HMR2000? Aspetto con ansia.
in passato era la versione italiana/europea dell'egreat adesso non so
sunshadow
27-09-2011, 15:50
gente ke ne dite?
http://xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/ :D
generals
27-09-2011, 16:19
gente ke ne dite?
http://xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/ :D
sull'altro forum c'è una discussione in merito....:asd:
gente ke ne dite?
http://xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/ :D
come detto qualche pagina indietro ti dico... OCCHIO
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=27655
ciao a tutti! mega-help :D
essendo completamente disinformato in questo campo necessito di preziosi consigli per l'acquisto di uno di sti affari..
il mio obiettivo è eliminare il portatile come tramite tra i miei hdd esterni e il mio televisore, dite che ci siamo con sti cosi?
cerco qualcosa che abbia menu semplici da navigare (lo useranno principalmente i miei) e che legga file anche di grosse dimensioni come mkv da 30/40gb
non mi interessano connessioni a reti, internet o cose cosi, se ci sono ok, ma non sono fondamentali...!!
per le tue esigenze, come consigliato anche da altri, il migliore è il wdtv live della western digital, il prezzo più basso è quello su amazon (80 euro spedizione inclusa)
amazon.it wdtv live (http://www.amazon.it/gp/product/B002LZUHMI/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=2046it-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B002LZUHMI)
piccolissimo, fanless e riproduce qualsiasi cosa
memory_man
28-09-2011, 19:23
il più econimico, senza wifi e rete ma in grado di leggere tutto per bene (intendo mkv a 1080)?
(senza hd interno)
robertin_78
28-09-2011, 21:16
il più econimico, senza wifi e rete ma in grado di leggere tutto per bene (intendo mkv a 1080)?
(senza hd interno)
e l'emtec N200?
e l'emtec N200?
Anch'io sono interessato a pareri sull'EMTEC N200.
Mi servirebbe per guardare sul monitor/TV i file audio e video che ho su un NAS nella rete locale? E' possibile farlo con questo dispositivo?
memory_man
28-09-2011, 21:22
l'hai provato l'emtec? sembra carino...
io avevo visto anche l'asus oplay mini; più o meno siam lì mi pare..
c'è altro?
Ciao a tutti!
Ho appena trovato questo 3d ufficiale che fa al caso mio... :D
Abbandonata l'idea di un Htpc per carenza di tempo ripiego su un mediaplayer...
purtroppo mi sono perso con l'infinità di apparecchi disponibili in giro, per questo chiedo lumi ai più esperti per consigli su un qualcosa che soddisfi i miei requisiti:
- HDD, o possibilità di installarlo (meglio se internamente);
- doppio tuner DTT in HD, registrazione contemporanea di due canali in HD, timeshift;
- upscaling a 1080p di contenuti SD;
- collegamento ad internet via ethernet;
- facile da usare, fluido, configurabile da remoto via LAN da PC (es. per programmare le registrazioni).
Forse non esiste qualcosa di così perfetto, ma chi lo sa... :D
Grazie per l'aiuto.
Nessuno? :help:
memory_man
04-10-2011, 13:12
manca il budget ;)
ObiTeoKenobi
04-10-2011, 13:30
Ciao a tutti,
leggendo 1000 recensioni sono più confuso di prima. Ovviamente mentre leggo escono nuovi nomi di mediaplayer e aggiungo carne al fuoco facendo più fumo di prima.
Ora mi chiedo :
1 - meglio chip Sigma o chip RealTek?
2 - meglio HD interno o esterno?
3 - Con Wi-Fi è possibile trasferire i dati con tempi accettabili di MKV da 15 gb?
Insomma leggendo i forum vedo che c'è chi consiglia l'HD esterno, in quanto fai prima a copiare i dati e poi collegarlo via USB al mediaplayer, altri che ritengo l'hd interno meglio in quanto riduce spazio e cavi.
Leggendo altri forum ho visto che i chip fanno letteralmente differenza. Per esempio da evitare il WD Live Elements, in quanto file da 12 Gb in alta definizione scattano sicuramente (cosa confermata pure da un mio amico). Inoltre sembra che ci sono parecchi problemi di trasferimento dati con Wi-Fi in senso di tempistiche.
Insomma ora ho una serie di Media Player da scegliere ecco qua ... cosa mi cosigliate tra questi?
- WD Live TV (senza HD e senza Wi-Fi)
- WD Live Hub TV (HD 1 Tb + Wi-Fi)
- NetGear NeoTv 550 (Wi-Fi senza HD)
- Ac Ryan Play!On HD (senza Hd ma montabile internamente - Wi-Fi tramite chiavetta USB)
- Med8er MED500X2 (senza HD ma montabile internamente)
- ASUS O!Play Air HDP-R3 (senza HD ma con Wi-Fi)
ASUS O!Play HD2 (senza HD ma montabile no Wi-Fi)
Il PopCorn l'ho scartato in quanto il prezzo mi sembra abbastanza elevato. Cmq volevo raggirarmi su un prezzo non superiore a 200 euro.
Stavo guardando attentamente il NetGear... ne parlate tutti bene e monta un sigma.
Ovviamente il prezzo è importante.
Ciao e grazie.
Althotas
04-10-2011, 15:24
Il prezzo è importante, ma ricordati che tanto spendi e tanto hai; nessuno regala niente.
Faresti bene a lasciar perdere tutti i modelli che hai elencato, e orientarti o su un DUNE Smart H1 oppure D1, o sul popcorn A-210. Con trovaprezzi.it si nota che rientrano nel tuo budget, seppur di poco. In wifi le prestazioni sono quelle che sono per qualunque player.
Il prezzo è importante, ma ricordati che tanto spendi e tanto hai; nessuno regala niente.
Faresti bene a lasciar perdere tutti i modelli che hai elencato, e orientarti o su un DUNE Smart H1 oppure D1, o sul popcorn A-210. Con trovaprezzi.it si nota che rientrano nel tuo budget, seppur di poco. In wifi le prestazioni sono quelle che sono per qualunque player.
quoto, ma anche del Med8er MED500X2 parlano molto bene
manca il budget ;)
diciamo... illimitato :D poi se spendo il meno possibile è anche meglio. Indicativamente dai 100 ai 200€.
Quello che è + importante è che soddisfi i requisiti:
- HDD (o possibilità di installarlo, meglio se internamente);
- doppio tuner DTT in HD, registrazione contemporanea di due canali in HD, timeshift;
- upscaling a 1080p di contenuti SD;
- internet;
- facile, fluido, configurabile via LAN da PC (es. per programmare le registrazioni).
Grazie mille! ;)
Il programmatore
05-10-2011, 14:13
diciamo... illimitato :D poi se spendo il meno possibile è anche meglio. Indicativamente dai 100 ai 200€.
Quello che è + importante è che soddisfi i requisiti:
- HDD (o possibilità di installarlo, meglio se internamente);
- doppio tuner DTT in HD, registrazione contemporanea di due canali in HD, timeshift;
- upscaling a 1080p di contenuti SD;
- internet;
- facile, fluido, configurabile via LAN da PC (es. per programmare le registrazioni).
Grazie mille! ;)
guarda se potrebbe piacerti:
http://www.4geek.it/medley-3-evo/
guarda se potrebbe piacerti:
http://www.4geek.it/medley-3-evo/
monta ancora il realtek 1283, io punterei ad un mediaplayer con processore più performante.
greywall
05-10-2011, 14:25
monta ancora il realtek 1283, io punterei ad un mediaplayer con processore più performante.
...ma sopratutto, supportato dalla casa madre Realtek, visto che il 1283 è uscito fuori produzione. ;)
...ma sopratutto, supportato dalla casa madre Realtek, visto che il 1283 è uscito fuori produzione. ;)
qual'è il sucessore o l'evoluzione?
e si trovano già pleyer che lo montino?
grazie :)
Soul Reaver
05-10-2011, 15:35
cosa mi cosigliate tra questi?
- WD Live TV (senza HD e senza Wi-Fi)
- WD Live Hub TV (HD 1 Tb + Wi-Fi)
- NetGear NeoTv 550 (Wi-Fi senza HD)
- Ac Ryan Play!On HD (senza Hd ma montabile internamente - Wi-Fi tramite chiavetta USB)
- Med8er MED500X2 (senza HD ma montabile internamente)
- ASUS O!Play Air HDP-R3 (senza HD ma con Wi-Fi)
Anche il wd tv live funziona in wi-fi con chiavetta, a patto di averne una compatibile (trovi la lista dei chipset nel thread dedicato).
Ormai inizia ad essere vecchiotto, però costa relativamente poco (sui 79€) e funziona piuttosto bene.
Poi con i firmware modificati puoi aggiungere molte piu' funzioni.
qual'è il sucessore o l'evoluzione?
e si trovano già pleyer che lo montino?
grazie :)
1185 e 1186 ( non ancora uscito ufficialmente )
i nuovi player della med8er montano l'1185
Ciao
guarda se potrebbe piacerti:
http://www.4geek.it/medley-3-evo/
Grazie del consiglio, mi sembra però un pò mal supportato, molti hanno problemi... :cry: bel prodotto però.
Alternative?
- HDD (o possibilità di installarlo, meglio se internamente);
- doppio tuner DTT in HD, registrazione contemporanea di due canali in HD, timeshift;
- upscaling a 1080p di contenuti SD;
- internet;
- facile, fluido, configurabile via LAN da PC (es. per programmare le registrazioni).
Possiedo un mede8er prima generazione. Già prima di acquistarlo mi ero imbattuta, durante le ricerche, nel TV SURF e, sinceramente, non fosse stato per il prezzo il mio acquisto sarebbe stato quest'ultimo. E' vero che anche il tv surf soffre di qualche peccato: hd pata:mad: e una risoluzione solo a 720:cry: p, ma ora lo "svendono" (forse in arrivo un modello migliorato?) e sto facendoci un pensierino.
Vi chiedo, quindi, un consiglio: cambio il mede8r con il tv surf?
Grazie
greywall
06-10-2011, 18:12
Ciao rossHU...con quel avatar, mi fai venir voglia di farti una corte spietata. :D
Perchè vuoi cambiare il Mede8er... sei scontenta del suo funzionamento o sono cambiate le tue esigenze ?
p.s. ma hai capito chi sono ? :)
Ciao greywall:)
Grazie per la risposta.
Sono contentissima del mede8er, ma il tv surf hain più il turner (doppio)hd che il mio tv non ha e quindi non vedo i canali in hd. Poi con il surf vado in internet dalla tv. Visto il "prezzaccio" a cui lo vendono un pensierino ci sta:D
P.s.:ex forum p2p :confused:
greywall
07-10-2011, 08:25
Hai gia preso in considerazione Hybrid BlobBox (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/159/ricevitori-combinati-terrestreinternet/793/ricevitore-digitale-web-tv-decoder-terrestre-hd.html) ? ;)
p.s. No...sono il tuo amico badtoys di avmagazine. :D :D
Purtroppo ci sono poche informazioni sia riguardo il surf che il blobbox.
Per quanto ho letto, direi che ambedue hanno estimatori e denigratori...come sempre. Il fatto è, come scrivevo, che ci sono davvero poche informazioni e piuttosto datate e la cosa mi lascia davvero perplessa viste le richieste, che anche in questo 3d ci sono, rispetto a box con le caratteristiche che i due modelli di cui parliamo hanno.
Tu propenderesti più per il blobbox?
Badtoys:doh: gira che ti rigira....
greywall
07-10-2011, 09:40
Purtroppo ci sono poche informazioni sia riguardo il surf che il blobbox.
Per quanto ho letto, direi che ambedue hanno estimatori e denigratori...come sempre. Il fatto è, come scrivevo, che ci sono davvero poche informazioni e piuttosto datate e la cosa mi lascia davvero perplessa viste le richieste, che anche in questo 3d ci sono, rispetto a box con le caratteristiche che i due modelli di cui parliamo hanno.
Tu propenderesti più per il blobbox?
Badtoys:doh: gira che ti rigira....
QUI (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99737) c'è una bella discussione sul blobbox. ;)
Premesso che avere un mediaplayer e un PVR racchiusi in un unico apparecchio...che funzioni bene è una chimera, questo BlobBox è indirizzato a tutti quelli che cercano un decoder DDT avanzato, con funzioni recorder e la possibilità di fruire anche di applicativi web.
In questo...il prodotto da il meglio di se, ma è chiaro che sul fronte mediaplayer (iso BD, mkv etc) non è allo stesso livello del tuo Mede8er.
Quindi tutto dipende da quale delle due funzioni ti interessa maggiormente.
Saluti
Ho letto un po dei vostri pareri ma ci sono troppe pagine per trovare notizie specifiche; io sono fortemente tentato all'acquisto del O2MEDIA HMR-2000 (anche perchè ho trovato una super offerta che scade il 13.10) però nn ho trovato il Thread Ufficiale di questo hdd multimediale. In giro ho letto pareri molto positivi però mi fido molto di + del vostro.
Grazie in anticipo.
Project_Z
07-10-2011, 12:42
Ho letto un po dei vostri pareri ma ci sono troppe pagine per trovare notizie specifiche; io sono fortemente tentato all'acquisto del O2MEDIA HMR-2000 (anche perchè ho trovato una super offerta che scade il 13.10) però nn ho trovato il Thread Ufficiale di questo hdd multimediale. In giro ho letto pareri molto positivi però mi fido molto di + del vostro.
Grazie in anticipo.
Ce l'ha il marito di mia cugina e da quel che ho visto e letto in giro è il fratello gemello del medley 3 evo, cambia forse qualcosa sull'apetto dei menù e non ha le uscite scart dietro, per il resto mi pare sia uguale.
Vedi se trovi notizie in merito al medley e poi decidi.
Come sai questi mediaplayer hanno tutti i loro pregi e difetti, sta a ognuno di noi accontentarsi oppure no.
Io personalmente ho ancora un medley 1 e poi un emtec v850h e bene o male fanno il loro sporco lavoro ;)
Grazie della risposta, gentilissimo ;)
Ho letto un po dei vostri pareri ma ci sono troppe pagine per trovare notizie specifiche; io sono fortemente tentato all'acquisto del O2MEDIA HMR-2000 (anche perchè ho trovato una super offerta che scade il 13.10) però nn ho trovato il Thread Ufficiale di questo hdd multimediale. In giro ho letto pareri molto positivi però mi fido molto di + del vostro.
Grazie in anticipo.
Monta il chip REALTEK 1283 DD+ , che ormai è "vecchietto" , come gia detto qualche pagina fa, forse è meglio puntare su qualcosa di più recente
Ciao
Grazie anche a te della risposta. ho provato a dare un'occhiata parecchie pagine indietro ma nn ho trovato dove ne parlano. A me principalmente servirà per registrare da digitale terrestre o dal satellite in quanto il tv che possiedo legge benissimo tutti i formati compresi gli mkv (il samsung 40c8000), quindi se il problema è per la lettura dei files nn credo mi interessi + di tanto. Il fatto è che l'ho trovato a 200 euro compreso hd da 2 tb e chiavetta wifi, quindi mi attirava parecchio il prezzo. Cosa ne pensate? Grazie ancora.
Grazie anche a te della risposta. ho provato a dare un'occhiata parecchie pagine indietro ma nn ho trovato dove ne parlano. A me principalmente servirà per registrare da digitale terrestre o dal satellite in quanto il tv che possiedo legge benissimo tutti i formati compresi gli mkv (il samsung 40c8000), quindi se il problema è per la lettura dei files nn credo mi interessi + di tanto. Il fatto è che l'ho trovato a 200 euro compreso hd da 2 tb e chiavetta wifi, quindi mi attirava parecchio il prezzo. Cosa ne pensate? Grazie ancora.
a 200 euro con disco da 2TB direi che è un ottimo prezzo, se la questione mediaplayer non è la tua priorità direi che è un ottimo acquisto :D
purtroppo come detto da greywall, trovare un mediaplayer + PVR con i nuovi chip è un impresa
Si diciamo che anche come mediaplayer mi interessa perchè lo uso anche per quello, però da quello che ho letto in giro si comporta bene anche sotto questo punto di vista, tu hai per caso letto di problemi particolari? Lo preferirei al medley 3 evo sia per il prezzo che ho trovato sia perchè il geek ho letto nel Thread Ufficiale che ha parecchi problemi a livello firmware.
Si diciamo che anche come mediaplayer mi interessa perchè lo uso anche per quello, però da quello che ho letto in giro si comporta bene anche sotto questo punto di vista, tu hai per caso letto di problemi particolari? Lo preferirei al medley 3 evo sia per il prezzo che ho trovato sia perchè il geek ho letto nel Thread Ufficiale che ha parecchi problemi a livello firmware.
Nessun problema particolare, alcuni miei amici hanno il fratellino minore cioè l'hmr-600 che se non erro monta il 1283 liscio ,il tuo dovrebbe esser 1283D+
L'unico neo è che per questi chip non ci saranno più sviluppi da parte di realtek
Ciao
Project_Z
07-10-2011, 14:00
Nessun problema particolare, alcuni miei amici hanno il fratellino minore cioè l'hmr-600 che se non erro monta il 1283 liscio ,il tuo dovrebbe esser 1283D+
L'unico neo è che per questi chip non ci saranno più sviluppi da parte di realtek
Ciao
Come spesso accade per tutte le cose, a livello di sviluppo, dopo poco esce sempre un modello nuovo e quello vecchio viene "abbandonato".. :(
Capito, il problema è che capita un po a tutti i modelli, l'unica è sperare in aggiornamenti non ufficiali degli appassionati, che di solito sono + competenti degli stessi produttori.
ho trovato una recensione del hmr-2000
ecco a te
http://www.1e2.it/2011/01/hardware/recensione-opinioni-o2media-hmr-2000-media-player-dualtuner-con-stile-e-tanta-potenza.html
Althotas
07-10-2011, 14:40
Le recensioni di quel sito mi sono sembrate un po' "ottimistiche" su molti prodotti, e non molto in profondità. Consiglio di cercare discussioni specifiche nei forum, incluso quello di quel sito, per leggere le opinioni dei possessori che hanno il prodotto già da un po' di tempo.
Grazie, avevo letto anch'io quella recensione, valuterò per bene l'acquisto ma a quel prezzo credo di prenderlo.
jodyfranca
07-10-2011, 15:50
Salve a tutti,
sono ancora nuovo di questo forum...
Sono diverse settimane che sono alla ricerca di un lettore/hard disk multimediale.
Ho ristretto il campo e alla fine sono arrivato a fare un confronto tra questi 3 modelli:
1 - [link=http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10550]
2 - [link=http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-mx/?partner=4730#tech_specsItem_tab]
3 - [link=http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/pd/productID.218796500/parid.13831900/catid.51236100/categoryID.52107400]
Che dite?
Secondo voi qual'è il migliore?
Salve a tutti,
sono ancora nuovo di questo forum...
Sono diverse settimane che sono alla ricerca di un lettore/hard disk multimediale.
Ho ristretto il campo e alla fine sono arrivato a fare un confronto tra questi 3 modelli:
1 - [link=http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10550]
2 - [link=http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-mx/?partner=4730#tech_specsItem_tab]
3 - [link=http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/pd/productID.218796500/parid.13831900/catid.51236100/categoryID.52107400]
Che dite?
Secondo voi qual'è il migliore?
Secondo me il terzo (WD Elements Play)
Solo una domanda sempre sul hmr-2000, le uscite sul retro sono quelle nella foto
http://pan.fotovista.com/dev/4/8/08840884/l_08840884.jpg
, per collegarlo e registrare dal decoder di sky hd secondo voi l'unica soluzione è prendere un cavo scart/component giusto? Il decoder di sky sul retro ha solo una hdmi e l'ho collegata alla tv, quindi rimane solo la possibilità di utilizzare una delle due prese scart e collegarla al hmr-2000 nella presa component giusto?
Grazie delle info.
generals
08-10-2011, 09:35
Nuovo Popcorn hour serie A-300 :cool: :
http://tecnologiaxte.blogspot.com/2011/10/annunciato-il-nuovo-popcorn-hour-300.html
http://www.networkedmediatank.com/images/A300/A-300_1_s.jpg
Popcorn Hour multimediale A-300
Sigma Designs SMP8647 chip (800MHz 256KB L2 Cache &)
Memoria: 512MB DDR2 SDRAM, 256 MB NAND Flash
DLNA, UPnP, Samba e NFS
Interfaccia completa in Flash
Mercato Applicazioni: i servizi Internet Radio Internet, Twitter, Youtube HD, giochi online, più di 80 applicazioni gratuite e commerciali, ed altri a venire ..
Formati video: MPEG1/2/4 elementare (M1V, M2V, M4V), MPEG1 / 2 PS (M2P, MPG, DAT, VOB), MPEG-2 Transport Stream (TS, TP, TRP, M2T, M2TS, MTS), AVI, ASF, WMV, Matroska (MKV), MOV (H.264), MP4, RMP4, Real Video (RM) XVID SD / HD, MPEG-1, MPEG-2 MP @ HL, MPEG-4.2 ASP @ L5, 720p, 1-punto GMC, MPEG-4.10 (H.264) BP @ L3, MP@L4.0, HP@L4.0, HP@L4.1, WMV9: MP @ HL, SMPTE 421M (VC-1): MP @ HL, AP @ L3,
Formati audio: AAC, M4A, MPEG audio (MP1, MP2, MP3, MPA), WAV, WMA, FLAC, OGG, APE, TTA
Foto: JPEG, BMP, PNG, GIF, TIFF
codec: Dolby Digital, DTS, WMA, WMA Pro, MPEG-1 (Livello 1, 2, 3), MPEG-4 AAC-LC, MPEG-4 HE-AAC, MPEG-4 BSAC, LPCM, FLAC, Vorbis
Bitstream per DTS, DTS HD-HR, DTS HD-MA, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby True HD
Altri formati: ISO, IFO navigazione e AVCHD, BD semplice navigazione: huh:
Sottotitoli: SRT, MicroDVD SUB, SSA, SUB / IDX, opensubtitles
Gigabit Internet, HDMI 1.3, YUV, composito, stereo analogico (cinch), 2 x USB 2.0, 1 x USB Slave 3.0, SPDIF ottico, WiFi (opzionale)
Box senza ventola 26,5 x 13,5 x 4,5 cm a 1 kg
Location per HDD interno
Popcorn Hour A-300 sarà disponibile dalla fine di ottobre al prezzo indicativo di 239 euro. Al momento, però, non sappiamo ancora se e quando sarà in arrivo un lettore multimediale con il nuovo chip Sigma Designs SMP8910 che gestisce il formato Blu-ray 3D e ISO BD3D.
@greywall
Ti ringrazio per la risposta.
Mi sa che mi costruirò un media center per avere internet in tv e mi tengo il mede8r ;)
Ciao
Project_Z
08-10-2011, 12:32
Solo una domanda sempre sul hmr-2000, le uscite sul retro sono quelle nella foto
http://pan.fotovista.com/dev/4/8/08840884/l_08840884.jpg
, per collegarlo e registrare dal decoder di sky hd secondo voi l'unica soluzione è prendere un cavo scart/component giusto? Il decoder di sky sul retro ha solo una hdmi e l'ho collegata alla tv, quindi rimane solo la possibilità di utilizzare una delle due prese scart e collegarla al hmr-2000 nella presa component giusto?
Grazie delle info.
Si l'unica soluzione è quella ma mi sa che la qualità sarà un pò scarsa, ma scusa il decoder sky non ha l'hdd interno, ieri sera da un'amico ho visto che registrava direttamente con il decoder
greywall
08-10-2011, 14:48
per collegarlo e registrare dal decoder di sky hd secondo voi l'unica soluzione è prendere un cavo scart/component giusto?
Giusto per chiarire...quello di cui parli è un cavo video composito (http://i277.photobucket.com/albums/kk63/onestoreweb/rcascart.jpg) e come ti ha gia detto Project_Z, le registrazioni che otterrai saranno di qualità infima. ;)
Se il giocattolo potesse registrare il segnale RGB (component), sarebbe un gran prodotto.
Althotas
08-10-2011, 21:09
Nuovo Popcorn hour serie A-300 :cool: :
http://tecnologiaxte.blogspot.com/2011/10/annunciato-il-nuovo-popcorn-hour-300.html
http://www.networkedmediatank.com/images/A300/A-300_1_s.jpg
Popcorn Hour multimediale A-300
Sigma Designs SMP8647 chip (800MHz 256KB L2 Cache &)
Memoria: 512MB DDR2 SDRAM, 256 MB NAND Flash
DLNA, UPnP, Samba e NFS
Interfaccia completa in Flash
Mercato Applicazioni: i servizi Internet Radio Internet, Twitter, Youtube HD, giochi online, più di 80 applicazioni gratuite e commerciali, ed altri a venire ..
Formati video: MPEG1/2/4 elementare (M1V, M2V, M4V), MPEG1 / 2 PS (M2P, MPG, DAT, VOB), MPEG-2 Transport Stream (TS, TP, TRP, M2T, M2TS, MTS), AVI, ASF, WMV, Matroska (MKV), MOV (H.264), MP4, RMP4, Real Video (RM) XVID SD / HD, MPEG-1, MPEG-2 MP @ HL, MPEG-4.2 ASP @ L5, 720p, 1-punto GMC, MPEG-4.10 (H.264) BP @ L3, MP@L4.0, HP@L4.0, HP@L4.1, WMV9: MP @ HL, SMPTE 421M (VC-1): MP @ HL, AP @ L3,
Formati audio: AAC, M4A, MPEG audio (MP1, MP2, MP3, MPA), WAV, WMA, FLAC, OGG, APE, TTA
Foto: JPEG, BMP, PNG, GIF, TIFF
codec: Dolby Digital, DTS, WMA, WMA Pro, MPEG-1 (Livello 1, 2, 3), MPEG-4 AAC-LC, MPEG-4 HE-AAC, MPEG-4 BSAC, LPCM, FLAC, Vorbis
Bitstream per DTS, DTS HD-HR, DTS HD-MA, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby True HD
Altri formati: ISO, IFO navigazione e AVCHD, BD semplice navigazione: huh:
Sottotitoli: SRT, MicroDVD SUB, SSA, SUB / IDX, opensubtitles
Gigabit Internet, HDMI 1.3, YUV, composito, stereo analogico (cinch), 2 x USB 2.0, 1 x USB Slave 3.0, SPDIF ottico, WiFi (opzionale)
Box senza ventola 26,5 x 13,5 x 4,5 cm a 1 kg
Location per HDD interno
Popcorn Hour A-300 sarà disponibile dalla fine di ottobre al prezzo indicativo di 239 euro. Al momento, però, non sappiamo ancora se e quando sarà in arrivo un lettore multimediale con il nuovo chip Sigma Designs SMP8910 che gestisce il formato Blu-ray 3D e ISO BD3D.
Questa è un'ottima notizia, perchè vuol dire che i nuovi chip Sigma di fascia medio-alta sono finalmente entrati in produzione, e mi aspetto quindi che tra non molto escano anche dei nuovi DUNE. Mi piacerebbe conoscere TDP e dimensioni di questi processori, e anche quello dei modelli precedenti che vanno a sostituire, per fare un confronto. Ho il sospetto che il processo produttivo sia rimasto invariato, ma mi auguro di sbagliarmi.
Notavo che, a differenza dell'attuale modello A-210, questo A-300 non è dotato di supporto completo ai menu java dei BD. Personalmente non ritengo più questo aspetto come determinante nella scelta di un player, ma mi chiedevo se quanto sopra fosse dovuto da una limitazione dell'SDK di questi nuovi chip, oppure da una semplice questione di tempi di sviluppo del firmware, o da una scelta commerciale (potrebbero buttare fuori tra un po' un A-310 che li implementa). Il tempo darà la risposta :)
tasto2023
09-10-2011, 13:22
Questa è un'ottima notizia, perchè vuol dire che i nuovi chip Sigma di fascia medio-alta sono finalmente entrati in produzione, e mi aspetto quindi che tra non molto escano anche dei nuovi DUNE. Mi piacerebbe conoscere TDP e dimensioni di questi processori, e anche quello dei modelli precedenti che vanno a sostituire, per fare un confronto. Ho il sospetto che il processo produttivo sia rimasto invariato, ma mi auguro di sbagliarmi.
Notavo che, a differenza dell'attuale modello A-210, questo A-300 non è dotato di supporto completo ai menu java dei BD. Personalmente non ritengo più questo aspetto come determinante nella scelta di un player, ma mi chiedevo se quanto sopra fosse dovuto da una limitazione dell'SDK di questi nuovi chip, oppure da una semplice questione di tempi di sviluppo del firmware, o da una scelta commerciale (potrebbero buttare fuori tra un po' un A-310 che li implementa). Il tempo darà la risposta :)
Per cui...fammi capire: questo nuovo prodotto non legge nè i menu' degli ISO BD nè gli ISO BD 3D?è cosi'??:confused:
Althotas
10-10-2011, 00:54
Così mi è sembrato.
Mettiti il cuore in pace per il vero supporto ai BD 3D. Secondo me ne dovrà passare ancora parecchia di acqua sotto i ponti prima che di vedere un player decente che faccia bene anche quel lavoro. Tra l'altro, personalmente non ricordo alcun film in 3D degno di nota sotto il profilo artistico, e a me personalmente l'attuale 3D con occhialini, attivi o passivi che siano, interessa zero.
generals
10-10-2011, 09:36
Per cui...fammi capire: questo nuovo prodotto non legge nè i menu' degli ISO BD nè gli ISO BD 3D?è cosi'??:confused:
i menù bd sono semplificati ma li legge, per il 3d invece legge solo gli mkv non i bd
edit:
sembra che legga i menù bd completi:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=55384&pid=511857#pid511857
greywall
10-10-2011, 10:16
i menù bd sono semplificati ma li legge
Questa me la devi spiegare. :eek:
I menu...o li legge cosi come sono sul BD originale (BD Live) oppure riproduce il film nella modalità BD Lite.
Forse intendevi dire che è in grado di leggere i menu dei Bluray solo nel profilo 1.0 ma non quelli con supporto Java (BD Live). :D
fabio mancin
10-10-2011, 17:53
Ciao a tutti..
avrei un paio di domande:
-ma con il nuovo popcorn si potrà navigare in internet liberamente con supporto flash??
-generalmente i pvr possono essere connessi a Nas che fungono da storage per i contenuti multimediali??
forse sono domande già fatte ma 344 pagine sono troppe da leggere...:-))
Grazie a tutti da un "novellino"
generals
10-10-2011, 17:56
Questa me la devi spiegare. :eek:
I menu...o li legge cosi come sono sul BD originale (BD Live) oppure riproduce il film nella modalità BD Lite.
Forse intendevi dire che è in grado di leggere i menu dei Bluray solo nel profilo 1.0 ma non quelli con supporto Java (BD Live). :D
si esatto
generals
10-10-2011, 18:19
Ciao a tutti..
avrei un paio di domande:
-ma con il nuovo popcorn si potrà navigare in internet liberamente con supporto flash??
-generalmente i pvr possono essere connessi a Nas che fungono da storage per i contenuti multimediali??
forse sono domande già fatte ma 344 pagine sono troppe da leggere...:-))
Grazie a tutti da un "novellino"
- può essere si possa navigare però senza tastiera resta comunque scomodo secondo me.
- per pvr intendi i mediplayer? se si puoi farlo ovviamente connettendoti ai nas, anzi i popcorn sono nati proprio perchè fanno bene quello (nmt)
salve a tutti
sto progettando di prendermi con forse un po di calma tv + media player
ora avrei bisogno di alcune info che nn ho trovato nelle ultime pagine
-esistono tv con media player incorporato che funzionino bene o meglio prendere il tutto separato?
-solitamente il wi-fi esiste in questi media player o bisogna tirare un cavo di rete gioco-forza?
fabio mancin
11-10-2011, 22:22
Si generals intendevo i mediaplayer...
più che altro mi interessa la possibilità di navigare su tutti i siti, per la tastiera penso che si possa connetterne una via wireless..
Ciao a tutti e perdonate per quanto possibile la mia ignoranza in materia. Sarei intenzionato ad acquistare un HD multimediale, in particolare il Pop Corn Hour A210. Premesso che ho già letto le sue funzionalità e che sfrutterei questo HD per veicolare musica, film, foto, ecc. sul mio televisore mi chiedo, avendo la necessità di trasferire alcuni contenuti multimediali dal pc all'HD in modo più o meno permanente (in particolare foto e musica), se questo modello fa al caso mio. Ve lo chiedo perchè sul sito ho visto che non dispone di hd interno. Grazie:D
Ragazzi scusate domanda semplice semplice e precisa.
Esiste un media player con lettore blu-ray integrato (o comunque possibile da aggiungere a parte) e che non costi un femore?!?! :D
Ragazzi scusate domanda semplice semplice e precisa.
Esiste un media player con lettore blu-ray integrato (o comunque possibile da aggiungere a parte) e che non costi un femore?!?! :D
DUNE HD Smart B1
DUNE HD Smart B1
Grazie!
Fuori budget! :muro:
Un amico mi ha chiesto un consiglio e come sempre mi capita ho fatto
riferimento a questo forum ed ho trovato questo thread a cui ho dato una
scorsa andando un pò a ritroso e se non ho capito male non c'è un mediaplayer con la funzione PVR che "valga la pena" sotto i 150 euro?
Spiego il "valga la pena":
attualmente il mio amico utilizza il decoder Telesystem 7900 x registrare via
hdd usb (l'ha usato poco), vorrebbe qualcosa di più specifico con hdd
integrato che possa registrare dal digitale terrestre i canali HD free, con
possibilità di registrare mentre si guarda qualcosa di registrato e magari
anche di editare (togliere la pubblicità), insomma quel che si faceva prima
con i dvd-recorder in analogico.
E' interessato esclusivamente alla funzione PVR in quanto come media-player
fra il Telesystem ed i tv s'arrangia.
Ho letto qui e da altre parti consigliare i prodotti Dune, ma ammesso e non
concesso abbiano quel che si richiede sono fuori budget.
Insomma sotto i 150 euro non c'è niente che sia meglio del TS7900 per
registrare i programmi tv per cui valga la pena spendere 'sti soldi?
Grazie a chiunque volesse contribuire a farci chiarire le idee
Di mediaplayer con funzioni di editing non ne conosco.
Se questa funzione è importante meglio pensare ad un DVD recorder con digitale terrestre.
Di mediaplayer con funzioni di editing non ne conosco.
Se questa funzione è importante meglio pensare ad un DVD recorder con digitale terrestre.
Intanto grazie x la risposta...
Sfogliando quà e là mi son reso conto che è una funzione non sviluppata e diciamo che col tasto avanti (serviva x togliere gli spot...) se ne può fare a meno.
Mentre è fondamentale poter registrare mentre si guarda qualcosa di già registrato.
Ho letto di questo Evo (dovrebbe essere dentro il budget di 150) ma mi pare ci siano pareri contrastanti.
PopCorn mi pare sia + sù come prezzo
Althotas
13-10-2011, 13:09
Di mediaplayer con funzioni di editing non ne conosco.
C'è il TVIX PVR Slim S1 Duo: http://www.tvix.co.kr/ENG/products/SlimS1Duo.aspx che integra una funzione di editing. Però 2-3 mesi fa, facendo ricerche specifiche su quel player (che mi era sembrato il più interessante tra quelli che integrano il PVR), avevo letto in un forum italiano che se editi il file per togliere per esempio la pubblicità, poi ti ritrovi con il file originale spezzato in tanti piccoli file. Inoltre mi pare avesse una limitazione che ora non ricordo.
A parte quello, ed il prezzo un po' alto che aveva tempo fa (adesso non so), sempre in quel forum avevo trovato segnalazione di qualche altro problemino riguardante il PVR e la guida EPG, e in Italia non si riuscivano a vedere alcuni canali, cosa che il produttore disse si poteva risolvere settando Spagna o Germania (ora non ricordo esattamente) come Paese. Poco fa ho notato che è uscito un nuovo firmware a fine settembre, ma non ho ancora verificato le modifiche introdotte.
generals
13-10-2011, 13:28
Ciao a tutti e perdonate per quanto possibile la mia ignoranza in materia. Sarei intenzionato ad acquistare un HD multimediale, in particolare il Pop Corn Hour A210. Premesso che ho già letto le sue funzionalità e che sfrutterei questo HD per veicolare musica, film, foto, ecc. sul mio televisore mi chiedo, avendo la necessità di trasferire alcuni contenuti multimediali dal pc all'HD in modo più o meno permanente (in particolare foto e musica), se questo modello fa al caso mio. Ve lo chiedo perchè sul sito ho visto che non dispone di hd interno. Grazie:D
si, l'hard disk interno va acquistato a parte, dopo puoi fare quello che dici.
adesso sta per uscire anche l'a300 come dicevo prima.
generals
13-10-2011, 13:29
Si generals intendevo i mediaplayer...
più che altro mi interessa la possibilità di navigare su tutti i siti, per la tastiera penso che si possa connetterne una via wireless..
non lo darei per scontato :D
salve a tutti, vorrei cambiare il mio fantec r2650, oggi come oggi cosa mi consigliate? che abbia
lan
funga da nas
digitale terrestre che si possa registrare
accetti hdd da 2Tb
e che legga tutto
C'è il TVIX PVR Slim S1 Duo...
che integra una funzione di editing.... Però ... se editi il file per togliere per esempio la pubblicità, poi ti ritrovi con il file originale spezzato in tanti piccoli file. ...
non è una bella cosa...
Grazie cmq dell'info.
Peccato pensavo fosse semplice visto che non cercavo chissà quali funzioni di lettore o navigazione web (in effetti il mio amico c'aveva provato ma l'ho segato subito: cerchiamo una cosa semplice gli ho detto).
A quanto pare semplice non è...
Ho letto che anche in questo thread si è citato il BlobBox TS ma ho paura, che come PVR, non differisca molto dalle qualità del TS7900 del mio amico.
C'è il TVIX PVR Slim S1 Duo: http://www.tvix.co.kr/ENG/products/SlimS1Duo.aspx che integra una funzione di editing. Però 2-3 mesi fa, facendo ricerche specifiche su quel player (che mi era sembrato il più interessante tra quelli che integrano il PVR), avevo letto in un forum italiano che se editi il file per togliere per esempio la pubblicità, poi ti ritrovi con il file originale spezzato in tanti piccoli file. Inoltre mi pare avesse una limitazione che ora non ricordo.
A parte quello, ed il prezzo un po' alto che aveva tempo fa (adesso non so), sempre in quel forum avevo trovato segnalazione di qualche altro problemino riguardante il PVR e la guida EPG, e in Italia non si riuscivano a vedere alcuni canali, cosa che il produttore disse si poteva risolvere settando Spagna o Germania (ora non ricordo esattamente) come Paese. Poco fa ho notato che è uscito un nuovo firmware a fine settembre, ma non ho ancora verificato le modifiche introdotte.
Interessante! in effetti, prima di prendere il Medley 3 evo, avevo puntato proprio su questo ma lo avevo scartato per il prezzo, non sapevo che c'era la funzione di editing.
Peccato per i problemi, sopratutto di sinto, che sono simili a quelli del mio Dvico TVIX 2230, perchè come interfaccia penso sia migliore del medley.
Intanto grazie x la risposta...
Sfogliando quà e là mi son reso conto che è una funzione non sviluppata e diciamo che col tasto avanti (serviva x togliere gli spot...) se ne può fare a meno.
Mentre è fondamentale poter registrare mentre si guarda qualcosa di già registrato.
Ho letto di questo Evo (dovrebbe essere dentro il budget di 150) ma mi pare ci siano pareri contrastanti.
PopCorn mi pare sia + sù come prezzo
Sul medley 3 evo ti posso dire che ha il doppio tuner puoi registrare due programmi e vederti una registrazione, non ha però il salto di 15sec come il Dvico.
Oltre a quello ha una interfaccia utente "paleolitica" ed è finito alla cinese.
Comunque, per quello che costa, il suo dovere lo fà senza troppi problemi.
...
Sul medley 3 evo ti posso dire che ha il doppio tuner puoi registrare due programmi...
Potrebbe capitare la necessità... x registrare anche il polpettone x la moglie...
...
Sul medley 3 evo...
non ha però il salto di 15sec come il Dvico.
Cosa vuol dire... è una funzione che ti permette d'andare avanti di 15sec? invece che di tot min.?
Per quanto riguarda finitura e interfaccia se registra in buona qualità ci si abitua...
Cosa vuol dire... è una funzione che ti permette d'andare avanti di 15sec? invece che di tot min.?
Per quanto riguarda finitura e interfaccia se registra in buona qualità ci si abitua...
Nel Dvico TVIX 2230 premendo il tasto "freccia giù" durante la riproduzione avanza di 15sec, con il pulsante "freccia sù" torna indietro di 15sec, premendo il pulsante "goto" vai al punto che ti interessa.
Sul medley è più complicato, occorre premere il tasto "goto" (che è in mezzo agli altri, mentre nel Dvico è in angolo) e ti compate il menù, con la freccia vai su "time" e scorri nella fila "min" per avanzare (il Dvico si setta in automatico sui min), se vuoi avanzare di nuovo devi ripetere le ultime operazioni di nuovo, praticita=0, a quel punto usi l'avanzamento veloce.
Nel Dvico TVIX 2230 premendo il tasto "freccia giù" durante la riproduzione avanza di 15sec, con il pulsante "freccia sù" torna indietro di 15sec, premendo il pulsante "goto" vai al punto che ti interessa....
Sul medley è più complicato,....
Grazie delle info, purtroppo sulla funziona pvr non si trova granchè, diciamo che il max delle info e delle richieste sono sulla lettura dei formati e sulle capacità di navigazione web.
Tornando a Dvico e Medley come pvr diresti che si equivalgono?
Grazie delle info, purtroppo sulla funziona pvr non si trova granchè, diciamo che il max delle info e delle richieste sono sulla lettura dei formati e sulle capacità di navigazione web.
Tornando a Dvico e Medley come pvr diresti che si equivalgono?
Il corrispondente Dvico del Medley 3 evo è il Dvico TVIX PVR Slim S1 Duo, che menzionava prima Althotas, hanno il medesimo hardware.
Il Medley costa molto meno ed ha le connessioni scart, oltretutto, registrandosi al sito 4geek, si ha 3 anni di garanzia, di cui 2 con spedizione a loro carico.
Di contro ha una interfaccia poco amichevole, la manualistica, pur essendo in italiano, è incompleta, la costruzione è economica.
Il Dvico 2230, che possiedo, a livello di funzionalità è decisamente più semplice, si può paragonare ad un decoder con possibilità di registrare, non è possibile fare alcuna operazione mentre registra, però come qualità e interfaccia è migliore.
lycenhol
13-10-2011, 16:53
Pardon.
Ma ho capito bene? Ci sono dei media center che permettono di registrare due programmi?
Avevo capito che il secondo tuner servisse per vedere un altro canale mentre ne registro uno.
E posso registrare e vedere un altro film?
La mia indecisione è proprio tra il Dvico Slim S1 Duo e il TS Blobbox.
Il prezzo del Divco è 230€, 180€ per il Blobbox.
Consigli? :)
Grazie!
Althotas
13-10-2011, 17:18
Pardon.
Ma ho capito bene? Ci sono dei media center che permettono di registrare due programmi?
Avevo capito che il secondo tuner servisse per vedere un altro canale mentre ne registro uno.
E posso registrare e vedere un altro film?
Sulla carta ce ne sono che promettono di fare quelle cose (non ricordo quali), poi bisogna vedere nella pratica come funzionano.
Io aspetto di vedere se anche in Italia arriverà qualcuno di questi: vr-zone.com/articles/sony-announces-five-new-3d-capable-blu-ray-players-in-japan/13373.html
Althotas
13-10-2011, 17:23
La mia indecisione è proprio tra il Dvico Slim S1 Duo e il TS Blobbox.
Il prezzo del Divco è 230€, 180€ per il Blobbox.
Consigli? :)
Grazie!
Sempre 2-3 mesi fa avevo cercato info anche sul Blobbox. In giro c'è poco o niente, ma avevo letto una discussione sul loro forum. Morale: ho avuto l'impressione che lo sviluppo del firmware di quel prodotto fosse avanzato col passo del bradipo, e alla fine non ho capito quanto bene o male potesse andare quello scatolo. Mi par di ricordare che il produttore avesse sviluppato una guida EPG "proprietaria" che tengono aggiornata loro, ma sinceramente dovrei rinfrescarmi un po' la memoria in merito.
Se alla fine comprerai uno di quei 2, spero che non sparirai anche tu nel nulla, perchè mi piacerebbe sentire le tue opinioni dopo che l'avrai usato per un po' :)
Se alla fine comprerai uno di quei 2, spero che non sparirai anche tu nel nulla, perchè mi piacerebbe sentire le tue opinioni dopo che l'avrai usato per un po' :)
Sarei felice di dare il mio contributo, finora ho solo fatto domande in questo thread.
Per ora però me ne approfitto... facendo altre domande :D
In particolare, c'è quale mp magari + costoso e prestante anche sui 300 euri che questi li se mangia? Un bel pvr degno di tale nome, non so... dune o popcorn...
Grazie!
Althotas
13-10-2011, 21:12
In particolare, c'è quale mp magari + costoso e prestante anche sui 300 euri che questi li se mangia? Un bel pvr degno di tale nome, non so... dune o popcorn...
Grazie!
Io non ne conosco, altrimenti li avrei segnalati. La DUNE doveva buttare fuori 2 schedine per il MAX, annunciate come opzionali appena uscito il prodotto, ma ancora non si sono viste (ed è passato un secolo).
Ghigogogo
13-10-2011, 21:35
Un consiglio quale tra Patriot pbo, med8er 400x2 e himedia 600a? Eventuali altri apparecchi validi sotto i 100? (o poco sopra)
Althotas
13-10-2011, 21:48
Il MED
Salve amici del forum,
avevo aperto un 3d qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2402354) ma non avendo ricevuto riscontri provo su questo 3d specifico.
Vorrei chiedere un vostro prezioso parere sull'acquisto di uno dei due HD Media Player che vi elenco con il relativo prezzo di acquisto (direttamente a casa mia):
4Geek Medley 3 Evo (http://www.4geek.it/medley-3-evo/) - 149,90
EM7180 Lettore multimediale HD hdMEDIA RT2 (http://www.eminent-online.com/it/product/861/em7180-lettore-multimediale-hd-hdmedia-rt2--per-disco-rigido-interno.html) - 141,00 €
Quello che a me interessa è la riproduzione degli mkv (fino a 1080p andrebbe bene) con un dispositivo nel quale possa inserire un hd (possibilmente dotato anche di eSATA) e che abbia un attacco LAN. Il mio budget massimo è di 150€...
Accetterei volentieri qualche altro vostro consiglio per l'acquisto...
Scusate, ma se come nel caso del PC Hour A210 non è presente l'HD interno, qual'è la differenza tra avere un HD multimediale e attaccare ad esempio una chiavetta ad una tv full hd con impianto home theather di contorno, a parte le codifiche audio che l'HT potrebbe non avere ed i file di grandi dimensioni che la chiavetta non può contenere? :help:
Paolosnz
14-10-2011, 20:28
dato che il mio fido hd player mostra segni di cedimento vorrei prendere un nuovo player, sarei indirizzato sul playo android ma non mi dispiace il popcorn hour... cosa altro c'è su questa fascia? ho già un hd da 500gb 2,5 e un lettore br non mi serve in quanto ho già la ps3...
Ghigogogo
15-10-2011, 13:08
Il MED
Per quella fascia di prezzo è il migliore?
esiste un buon box mediaplayer che abbia anche uscita e-sata a parte l'xtreamer pro? per intenderci, qualcosa tipo il med500x2 (stesse capacità di riproduzione, uscita video composit e hdmi, possibilità di inserire un hdd da 3,5" e più o mneo stessa fascia di prezzo, se non un pelo più economico) però con in più l'e-sata per caricare più in fretta i file, visto che sul pc ho solo porte usb 2
in caso una qualche alternativa senza slot per hdd diversa dal med400x2 intorno ai 100€ con le stesse caratteristiche? (ovviamente in questo caso non mi interessa l'e-sata)
lantis_87
23-10-2011, 20:50
informazioni su WD TV Live
devo:
-leggere mkv; non voglio avere limite di bitrate..percui deve essere in grado di leggere anche grossi file con bitrate elevati;
-non mi interessa lo streamer da lan o da altri apparecchi dlna;
-mi interessa che possa essere collegarsi ad un hard disk esterno, magari da 1 o 2 TB;
-passthrough di almeno tracce dts e ac3 (poi se ha il passthrough anche delle tracce audio HD, meglio).
1)cosa dite? oggi, fine 2011, questo media player è adatto alle mie esigenze o è stato superato da altri piu aggiornati e piu performanti?
2)il chipset che monta è buono?
3) la scheda video è buona?
4) so che oggi molti lettori bluray fanno anche da media player. ma allora che differenza c'è con questi apparecchi?
generals
23-10-2011, 21:30
informazioni su WD TV Live
devo:
-leggere mkv; non voglio avere limite di bitrate..percui deve essere in grado di leggere anche grossi file con bitrate elevati;
-non mi interessa lo streamer da lan o da altri apparecchi dlna;
-mi interessa che possa essere collegarsi ad un hard disk esterno, magari da 1 o 2 TB;
-passthrough di almeno tracce dts e ac3 (poi se ha il passthrough anche delle tracce audio HD, meglio).
1)cosa dite? oggi, fine 2011, questo media player è adatto alle mie esigenze o è stato superato da altri piu aggiornati e piu performanti?
2)il chipset che monta è buono?
3) la scheda video è buona?
4) so che oggi molti lettori bluray fanno anche da media player. ma allora che differenza c'è con questi apparecchi?
penso vada bene, prendi però l'ultima versione, la 3, c'è la discussione aperta.
sul discorso lettore bluray non sono aggiornatissimo, leggono tutti i formati video? hanno la stessa qualità video e flessibilità?
ciccio35
24-10-2011, 15:40
ciao a tutti, sto cercando un media player piccolino senza hdd interno che mi permetta di vedere più o meno ogni cosa (anche le iso dei dvd con i relativi menu, ma credo che ormai lo facciano più o meno tutti), che abbia hdmi e uscita composit e a cui possa attaccarci unità esterne in NTFS fino a 2tb. supporto al 3d o wifi non mi interessano.
all'inizio puntavo al popbox v8 ma ho letto pareri in inglese dove si diceva che è pieno di bug. il wd tv live streaming (o wd tv live 3° generazione che dir si voglia) può essere un'alternativa? certo, mi dispiace perdere yamj, però ogni altro lettore pare avere qualche rogna...
voi avete qualche consiglio con un budget di 140€?
Paolosnz
24-10-2011, 16:07
ciao a tutti, sto cercando un media player piccolino senza hdd interno che mi permetta di vedere più o meno ogni cosa (anche le iso dei dvd con i relativi menu, ma credo che ormai lo facciano più o meno tutti), che abbia hdmi e uscita composit e a cui possa attaccarci unità esterne in NTFS fino a 2tb. supporto al 3d o wifi non mi interessano.
all'inizio puntavo al popbox v8 ma ho letto pareri in inglese dove si diceva che è pieno di bug. il wd tv live streaming (o wd tv live 3° generazione che dir si voglia) può essere un'alternativa? certo, mi dispiace perdere yamj, però ogni altro lettore pare avere qualche rogna...
voi avete qualche consiglio con un budget di 140€?
con poco più di 100 euro puoi prendere un box android ;)
paperino
24-10-2011, 16:16
con poco più di 100 euro puoi prendere un box android ;)
Tipo?
generals
24-10-2011, 16:23
ciao a tutti, sto cercando un media player piccolino senza hdd interno che mi permetta di vedere più o meno ogni cosa (anche le iso dei dvd con i relativi menu, ma credo che ormai lo facciano più o meno tutti), che abbia hdmi e uscita composit e a cui possa attaccarci unità esterne in NTFS fino a 2tb. supporto al 3d o wifi non mi interessano.
all'inizio puntavo al popbox v8 ma ho letto pareri in inglese dove si diceva che è pieno di bug. il wd tv live streaming (o wd tv live 3° generazione che dir si voglia) può essere un'alternativa? certo, mi dispiace perdere yamj, però ogni altro lettore pare avere qualche rogna...
voi avete qualche consiglio con un budget di 140€?
a leggere da qualche italiano che l'ha preso (sull'altro forum) non si direbbe, il popbox risulta molto valido.
Paolosnz
24-10-2011, 16:36
Tipo?
ne stiamo parlando qui
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2405073
lantis_87
24-10-2011, 16:40
prendi però l'ultima versione, la 3, c'è la discussione aperta.
mi linki gentilmente la discussione? non la trovo mica..
generals
24-10-2011, 16:41
mi linki gentilmente la discussione? non la trovo mica..
edit: mi ero sbagliato con quella del popbox :doh:
questa è quella sul wd live 3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854
lantis_87
24-10-2011, 16:51
edit: mi ero sbagliato con quella del popbox :doh:
questa è quella sul wd live 3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854
ah ecco :) grazie tante! GENTILISSIMO
ciccio35
24-10-2011, 17:18
a leggere da qualche italiano che l'ha preso (sull'altro forum) non si direbbe, il popbox risulta molto valido.
non so, leggendo su un altro forum di italiani ho letto che pare comportarsi bene, però lo yamj eversion (mi pare) non vuole saperne di ottenre informazioni in italiano, nè tantomento di riprodurre i file. comunque l'utente ci teneva a specificare che il problema molto probabilmente era la sua inesperienza con quel programma.
per quanto riguarda gli android box non mi fido molto a comprare roba dalla cina, e scrivendo android box mi vengono fuori miriadi di prodotti dei quali non riesco a fare una cernita. si possono avere dei nomi di modelli già in italia (o comunque in europa), magari già con il 2.3 o comunque già testati e visti come "buoni"?
Paolosnz
24-10-2011, 18:02
per quanto riguarda gli android box non mi fido molto a comprare roba dalla cina, e scrivendo android box mi vengono fuori miriadi di prodotti dei quali non riesco a fare una cernita. si possono avere dei nomi di modelli già in italia (o comunque in europa), magari già con il 2.3 o comunque già testati e visti come "buoni"?
c'è una famosa catena di elettronica che ne vende uno brandizzato da loro che poi sarebbe lo stesso che trovi sulla baia ma almeno puoi toccarlo con mano prima di prenderlo ;)
generals
24-10-2011, 18:08
non so, leggendo su un altro forum di italiani ho letto che pare comportarsi bene, però lo yamj eversion (mi pare) non vuole saperne di ottenre informazioni in italiano, nè tantomento di riprodurre i file. comunque l'utente ci teneva a specificare che il problema molto probabilmente era la sua inesperienza con quel programma.
per quanto riguarda gli android box non mi fido molto a comprare roba dalla cina, e scrivendo android box mi vengono fuori miriadi di prodotti dei quali non riesco a fare una cernita. si possono avere dei nomi di modelli già in italia (o comunque in europa), magari già con il 2.3 o comunque già testati e visti come "buoni"?
con yamj bisogna saperci smanettare, questo è il punto. io ad esempio per avere le locandine in italiano con yamj all'epoca ho dovuto sostituire il plug in con quello di film up, questo potrebbe essere il problema. Alla fine però il plus è proprio nmj nel firmware ;)
Per gli android ho letto un pò in giro e mi sembra che come decodifica flussi video e formati non siano un granchè, però è da approfondire.
lantis_87
24-10-2011, 18:59
comunque ragazzi, ho letto che questo wd tv live 3 non è ancora uscito in italia.
cosa mi consigliate quindi?
Paolosnz
24-10-2011, 19:13
Per gli android ho letto un pò in giro e mi sembra che come decodifica flussi video e formati non siano un granchè, però è da approfondire.
in effetti non ho ancora toccato con mano questo dispositivo
ivan.p71
24-10-2011, 19:24
Come da oggetto buonasera a tutti, sono poco pratico di forum e non so se c'èuna sezione ad hoc per le presentazioni ed i saluti.
Ho letto parecchie pagine e parecchi argomenti di questo forume e, dovendo acquistare di una di queste magiche scatolette, sono giunto ad una pseudo-soluzione.
1) popcorn Hour a-210 + wifi
2) Med8er med500x2 +wifi
non mi interessa la registrazione. Se naviga web è meglio.
Secondo voi è una buona scelta?
Grazie
generals
24-10-2011, 22:10
Come da oggetto buonasera a tutti, sono poco pratico di forum e non so se c'èuna sezione ad hoc per le presentazioni ed i saluti.
Ho letto parecchie pagine e parecchi argomenti di questo forume e, dovendo acquistare di una di queste magiche scatolette, sono giunto ad una pseudo-soluzione.
1) popcorn Hour a-210 + wifi
2) Med8er med500x2 +wifi
non mi interessa la registrazione. Se naviga web è meglio.
Secondo voi è una buona scelta?
Grazie
Sicuramente ma poichè sono appena usciti i nuovi modelli (tipo il popcorn a-300) mentre per il med8er forse l'aggiornamento è più recente, se con i modelli citati si risparmia qualcosa va bene ma se si paga lo stesso prezzo più o meno è da valutare allora di passare direttamente ai nuovi modelli
Ministry
25-10-2011, 09:40
Ciao,
in questi giorni ho letto vari thread qui e altrove, ma ancora non ho le idee chiare.
Mio padre ha di recente acquistato una videocamera hd e vuole rivedersi i suoi filmati/montaggi sulla tv del salotto. Però la sua dimestichezza con l'informatica è praticamente nulla. :D
Quindi cerco qualcosa di utilizzo semplice (non mi interessano funzioni avanzate quali client torrent, accesso a flickr o youtube ecc.), con uscita hdmi/composita/rca, meglio se con fw aggiornabile.
Una connessione wlan per copiare i dati direttamente dal pc senza dover spostare nulla è gradita ma non indispensabile.
E' indispensabile invece che il disco interno sia sostituibile!
Meglio se avrà una linea estetica gradevole e sobria, visto che andrà collocato in salotto e mio padre odia vedere aggeggi troppo ingombranti o fili e filetti che girano per la stanza. :p
Qualsiasi consiglio sarà ben accetto!
generals
25-10-2011, 10:38
Ciao,
in questi giorni ho letto vari thread qui e altrove, ma ancora non ho le idee chiare.
Mio padre ha di recente acquistato una videocamera hd e vuole rivedersi i suoi filmati/montaggi sulla tv del salotto. Però la sua dimestichezza con l'informatica è praticamente nulla. :D
Quindi cerco qualcosa di utilizzo semplice (non mi interessano funzioni avanzate quali client torrent, accesso a flickr o youtube ecc.), con uscita hdmi/composita/rca, meglio se con fw aggiornabile.
Una connessione wlan per copiare i dati direttamente dal pc senza dover spostare nulla è gradita ma non indispensabile.
E' indispensabile invece che il disco interno sia sostituibile!
Meglio se avrà una linea estetica gradevole e sobria, visto che andrà collocato in salotto e mio padre odia vedere aggeggi troppo ingombranti o fili e filetti che girano per la stanza. :p
Qualsiasi consiglio sarà ben accetto!
bhè leggi i modelli proposti da ivan p.71 e la mia risposta. Verifica comunque sulle discussioni specifiche che i formati dei video di tuo padre siano poi riproducibili, non lo darei per scontato.
c'è una famosa catena di elettronica che ne vende uno brandizzato da loro che poi sarebbe lo stesso che trovi sulla baia ma almeno puoi toccarlo con mano prima di prenderlo ;)
Che catena ? Mi manderesti un PM :D
Mi sto guardando attorno alla ricerca del player multimediale di rete perfetto ma è impresa ardua. Le caratteristiche che deve avere il prescelto sono le seguenti:
Fanless
uno scatolotto che deve solo leggere file da rete/USB e decodificarli NON DEVE scaldare tanto da richiedere una ventola
Diskless
mi interessa in primis lo streaming da NAS via rete, la possibilità di montare un eventuale disco interno se richiesto è gradita ma non indispensabile
Gigabit LAN
per gestire i flussi HD senza problemi ci vuole, in particolare in futuro, quindi processore adeguato
Passthru audio e video
deve poter solo estrarre i flussi video e audio dal file in riproduzione ma non toccarli in alcun modo e veicolarli alle uscite digitali HDMI e SPDIF, le varie conversioni/adattamenti le voglio far fare all'ampli AV che lo farà decisamente meglio di qualunque scatolotto
Uscite digitali complete
HDMI e SPDIF (sia COAX che TOSLINK)
Gestione dei formati indispensabili
audio: WAV, FLAC, OGG, MP3
video: ISO BD e DVD, MKV, DivX ... ne servono altri?
Navigazione file/cartelle di rete adeguata
Non si dovrebbe impazzire per cercare il brano musicale od il film da riprodurre
Chiedo troppo? Ad oggi il candidato più interessante mi pare il nuovo Popcorn Hour A-300 (ancora non disponibile da noi). Esiste qualche competitor interessante da prendere in considerazione?
ivan.p71
25-10-2011, 19:17
Sicuramente ma poichè sono appena usciti i nuovi modelli (tipo il popcorn a-300) mentre per il med8er forse l'aggiornamento è più recente, se con i modelli citati si risparmia qualcosa va bene ma se si paga lo stesso prezzo più o meno è da valutare allora di passare direttamente ai nuovi modelli
grazie per la solerte risposta, in definitiva quindi tra queli citati propenderei per il med8er.
Ancora grazie
c'è una famosa catena di elettronica che ne vende uno brandizzato da loro che poi sarebbe lo stesso che trovi sulla baia ma almeno puoi toccarlo con mano prima di prenderlo ;)
Ho cersato su MW, su Uni, su Ex**t, persino su El**o ma di prodotti brandizzati non ne ho trovati. Probabilmente è una catena famosa ma diffusa prevalentemente nel centro nord.
greywall
26-10-2011, 14:09
Ho cersato su MW, su Uni, su Ex**t, persino su El**o ma di prodotti brandizzati non ne ho trovati. Probabilmente è una catena famosa ma diffusa prevalentemente nel centro nord.
Guarda QUI (http://www.batista70phone.com/2011/07/android-tv-video-recensione-by-batista70phone/) :cool:
ciccio35
26-10-2011, 14:25
comunque leggendo sull'altro forum, ora che il popbox v8 comincia a diffondersi pare proprio che abbia numerosi bug, però dicono che il supporto sul forum ufficiale sia gestito molto bene, l'amministratore raccoglie tutte le informazioni possibili e sperano di risolvere la maggior parte dei problemi col nuovo firmware (in fondo è un prodotto appena uscito).
del med400x2 cosa ne dite invece? potrebbe essere un'alternativa valida al popbox o al nuovo wd tv live? è più economico del primo (il secondo non ho ancora capito se si trovi in giro o no), ho la possibilità di usare yamj, però a differenza degli altri due usa realtek (che da quanto ho letto dovrebbe essere inferiore ai chip sigma, ma in realtà non si nota molto la differenza). l'unica cosa è il design che mi sembra un po' più da "cineseria", però se sotto c'è un prodotto di qualità nulla da dire a riguardo
squalo85
26-10-2011, 23:24
Ragazzi mi consigliate un ottimo hdd media player che legga TUTTO?? Grazie
picchiatello_71
29-10-2011, 12:53
ciao a tutti...
per favore un consiglio !! :confused: :confused:
..dopo 35 pagine mi fumano le orecchie la testa e anche...altro :muro: ..eheheheh!!!:D ho fatto l'errore di voler leggere tutto in una mattinata !!! ..e mi son fritto il cervello!
Mi piacerebbe prendere un hdd multimediale.. naturalmente vorrei un buon prodotto..però adeguato alle (pochissime!) esigenze che ho.
ovvero : semplicemente poter guardare i film, video, ecc, che ho nel pc, sul mio televisore lcd.
l'unica cosa che cerco quindi è la compatibilità con l'hdmi ed un uscita audio digitale da collegare all'amplificatore. . . (oltre alla speranza che l'hdd mi duri per un pò)
tutto qui.. niente wifi, niete registrazione da tv, niente smanettamenti.
il bello, (anzi il brutto), è che è talmente semplice ciò che mi serve, che non ho trovato nulla !!!!!!! ahahahh!!:D :D
..di "semplici" hdd mutimediale se ne trovano anche a 40 euro.. ovvio.. ma il vostro consiglio mi serve prorio per evitare di prendere "mondezza".
grazie davvero a tutti !
ZioLollo
29-10-2011, 13:01
Seguicchio la discussione, anche a me servirebbe una dritta ;)
Diciamo che sono parecchio soddisfatto di come sono messo, uso 2 Playo in rete (cablati) ad un MicroPC ubuntu che funge da NAS con 8TB di HD esterni.
Mi trovo molto bene ed il tutto e' molto funzionale.
Ora vorrei sapere se c'e' qualche soluzione piu' innovativa, sto seguendo la discussione Playo Android, ma l'uscita e' sempre piu' lontana.
Vorrei fare una specie di upgrade, quindi mantenere l'affidabilita' di lettura e compatibilita' dei formati che ha il Playo, con qualche funzione aggiuntiva come:
- un telecomando migliore
- controlli migliori (avanzamento rapido, ecc...)
- reattivita' migliore
- qualche funzione avanzata, come impostare i ms del sync audio, ecc...
insomma qualcosa di piu' moderno e reattivo.
picchiatello_71
29-10-2011, 17:53
ciao ziolollo, il tuo playo ha l'hhd ? no, vero?
ZioLollo
29-10-2011, 23:41
ciao ziolollo, il tuo playo ha l'hhd ? no, vero?
Nessun Playo ha hard disk, ma solo porte USB e rete.
Quello che dici tu e' il Dyplo
picchiatello_71
30-10-2011, 00:49
veramente nn conosco nessuno dei 2 !! eheheh!!
per questo chidevo aiuto qui..:)
foxmolder5
31-10-2011, 08:26
Ciao a tutti
ho spulciato la discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta ben precisa.
Ho la necessità di un mediaplayer con le seguenti funzioni:
- possibilità di installare un hd interno,
- presa scart
- wifi inclusa/opzionale
- possibilità di vedere l'hd tramite la rete interna e poterci fare i backup di windows in modo automatico.
Attualmente l'unico che sembra combaciare a questa descrizione è il medley 3 evo. Com'è? Qualità del tv tuner?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Ciao
fox
Disagiato
31-10-2011, 15:24
ciao a tutti...
per favore un consiglio !! :confused: :confused:
..dopo 35 pagine mi fumano le orecchie la testa e anche...altro :muro: ..eheheheh!!!:D ho fatto l'errore di voler leggere tutto in una mattinata !!! ..e mi son fritto il cervello!
Mi piacerebbe prendere un hdd multimediale.. naturalmente vorrei un buon prodotto..però adeguato alle (pochissime!) esigenze che ho.
ovvero : semplicemente poter guardare i film, video, ecc, che ho nel pc, sul mio televisore lcd.
l'unica cosa che cerco quindi è la compatibilità con l'hdmi ed un uscita audio digitale da collegare all'amplificatore. . . (oltre alla speranza che l'hdd mi duri per un pò)
tutto qui.. niente wifi, niete registrazione da tv, niente smanettamenti.
il bello, (anzi il brutto), è che è talmente semplice ciò che mi serve, che non ho trovato nulla !!!!!!! ahahahh!!:D :D
..di "semplici" hdd mutimediale se ne trovano anche a 40 euro.. ovvio.. ma il vostro consiglio mi serve prorio per evitare di prendere "mondezza".
grazie davvero a tutti !
non ho capito una cosa: vuoi fare dello streaming dirrettamente dal pc al mediaplayer, o vuoi trasportare tutti i tuoi file su un hd esterno, e poi leggerli così tramite il mediaplayer?
che file utilizzi? Mkv, mov etc?!
picchiatello_71
31-10-2011, 16:04
grazie della risposta Disagiato!:D
dunque è molto semplice .. (anche se nn mi esprimo a modo!! eheheh)
le mie priorità:
- la cosa che mi preme di più è -utilizzando un UNICO apparecchio- poter vedere sul mio lcd, tutti i file "video" (ogni formato possibile) che ho su pc (preferirei trasportarli fisicamente in un hdd, piuttosto che lo streaming).
- naturalmente poter lavorare con uno strumento affidabile e (per quanto possibile per questi "ciaffi"), duraturo nel tempo.
- non mi interessa ne registrare, ne il dtt.
...poi, certo, leggenddo le centinaia di post di questa discussione, ci sono un sacco di funzioni che son certo sarebbero fighissime.. ma il mio budget per ora è limitato, sopratutto considerando le mie esigenze (appunto limitate).
leggendo tutto, quindi, il "consiglio per l'acquisto" che vi chiedo è su 2 ipotesi:
1) "miglior" box multimediale con hdd interno già istallato.... senza mille funzioni, ma affidabile..(la mia idea iniziale)
oppure :
2) "miglior" box mutlimediale in streaming, (senza hdd interno, ma super affidabile in "lan").
..questa opzione sarebbe comunque buona per me , visto la mia passione per le web radio!! :-)... (anche se il cavo di rete, dovrebbe farsi dei bei metri dallo studio al salotto...)
grazie davvero per l'aiuto.
ps.
hem..quante cazzate ho scritto???:fagiano:
abbiate pietà!
Disagiato
31-10-2011, 16:45
grazie della risposta Disagiato!:D
dunque è molto semplice .. (anche se nn mi esprimo a modo!! eheheh)
le mie priorità:
- la cosa che mi preme di più è -utilizzando un UNICO apparecchio- poter vedere sul mio lcd, tutti i file "video" (ogni formato possibile) che ho su pc (preferirei trasportarli fisicamente in un hdd, piuttosto che lo streaming).
- naturalmente poter lavorare con uno strumento affidabile e (per quanto possibile per questi "ciaffi"), duraturo nel tempo.
- non mi interessa ne registrare, ne il dtt.
...poi, certo, leggenddo le centinaia di post di questa discussione, ci sono un sacco di funzioni che son certo sarebbero fighissime.. ma il mio budget per ora è limitato, sopratutto considerando le mie esigenze (appunto limitate).
leggendo tutto, quindi, il "consiglio per l'acquisto" che vi chiedo è su 2 ipotesi:
1) "miglior" box multimediale con hdd interno già istallato.... senza mille funzioni, ma affidabile..(la mia idea iniziale)
oppure :
2) "miglior" box mutlimediale in streaming, (senza hdd interno, ma super affidabile in "lan").
..questa opzione sarebbe comunque buona per me , visto la mia passione per le web radio!! :-)... (anche se il cavo di rete, dovrebbe farsi dei bei metri dallo studio al salotto...)
grazie davvero per l'aiuto.
ps.
hem..quante cazzate ho scritto???:fagiano:
abbiate pietà!
1) non sò cosa consigliarti, anche perchè a me gli hdd integrati non piacciono
2) io uso 2 wd da 2 anni.. wd live;) faccio streaming con un nas, dove ho la collezione di mkv.
il wd live è un prodotto molto buono e valido, gli puoi mettere una chiavetta wifi extra, oppure usi un cavo lan ( io mio wd in sala, ha un cavo lan di 3 mt, quello in camera di 20 mt) e non ho problemi.
picchiatello_71
31-10-2011, 17:50
ok, grazie mille intanto!
:-)
Ciao a tutti
ho spulciato la discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta ben precisa.
Ho la necessità di un mediaplayer con le seguenti funzioni:
- possibilità di installare un hd interno,
- presa scart
- wifi inclusa/opzionale
- possibilità di vedere l'hd tramite la rete interna e poterci fare i backup di windows in modo automatico.
Attualmente l'unico che sembra combaciare a questa descrizione è il medley 3 evo. Com'è? Qualità del tv tuner?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Ciao
fox
Da possessore del M3Evo, è un prodotto che costa poco e fà molto, non è immediato ed a volte fa inc...re sulle registrazioni, comunque, considerando che a 150€ hai un prodotto con doppio tuner, la possibilità di registrare contemporaneamente 2 programmi e contemporaneamente vedere una registrazione e ha 3 anni di garanzia di cui 2 on site registrandosi, si può soprassedere alla scarsa finitura, al menù ed al telecomando poco intuitivi ed a qualche rara bizza.
Il tuner è discreto, li Dvico 2230 ha una qualità video migliore ma si pianta con i canali HD, quindi....
Se cerchi altre info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242616
utentenonvalido
01-11-2011, 01:09
ragazzi poichè l'ho postata in altro forum posto anche quì sperando sia utile una mia personale e breve sintetica comparativa sui mediaplayer basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e relativa alle specifiche discussioni:
Sintetica comparativa* tra Media player** basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e notizie derivanti dalle specifiche discussioni:
A.C. RYAN
- Playon!
Chipset Realtek 1073
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3, lettore memory card - funzionalità nas -client torrent - supporto wireless usb
contro: ventola (non molto rumorosa) - no dts (per il momento) - poco personalizzabile - fascia 200 euro
ASUS
- Asus o!play:
Realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete e dts – porta esata - fascia 100 euro;
contro: no supporto wireless usb***, no hd interno
- Asus O!Play AIR HDP-R3:
Realtek 1073
pro gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete e dts – porta esata - wireless integrato - lettore memory card - fascia 100 euro (da confermare);
contro: no hd interno
DIGITEK
- HDX 1000
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - case in alluminio che fa anche da dissipatore - lettore memory card - Jukebox - client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: fascia 250 euro
- HDX bd1
Chipset sigma 8642
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - case in alluminio che fa anche da dissipatore - lettore Blue Ray opzionale - porta eSATA - rete Gigabit - client torrent - supporto wireless usb ??
contro: fascia 250 euro
EGREAT
-Egreat m31b / Balocco 31b
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno, hdmi 1.3 - raffreddamento passivo - Funzionalità nas – Jukebox - client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: leggermente + costoso degli altri egreat
-Egreat m31c/Balocco 31c
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: hdmi 1.1, leggermente + costoso
-Egreat m34a/Balocco 34a
Chipset sigma 8635
pro: nuovo ed economico (fascia 100 euro) - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox-client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: no hdd interno (esterno solo da un punto di vista estetico non funzionale)****
-Egreat R1/Balocco R1
ChipsetRealtek 1073
pro: nuovo ed economico (fascia sotto 100 euro) - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - porta esata - supporto wireless usb
contro: no hdd interno (esterno solo da un punto di vista estetico non funzionale)****
EMTEC
- Emtec n200
Chipset Realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete - supporto wireless usb - fascia 100 euro.
contro: no hd interno - poco personalizzabile
FANTEC
- FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder
Chipset Realtek 1283
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - client torrent - DVB-T tuner HD - presa scart - registra dtt - supporto wireless usb
contro: ventola (grande non molto rumorosa)- poco personalizzabile - fascia 270 euro
Mede8er
- MED500X
Chipset Realtek 1073
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - supporto wireless usb - lettore memory card - fascia 150 euro
contro: ventola (grande non molto rumorosa) - poco personalizzabile
POPCORN HOUR
- Popcorn a-100
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' EIDE - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi
contro: Hard disk non SATA ma EIDE, - hdmi 1.1 – no supporto wireless usb*** - difficile da trovare in vendita nuovo
- Popcorn a-110
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: fascia 200 euro
- Popcorn a-200
Chipset sigma 8643
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb - fascia 200 euro.
contro: ventola (silenziosa da confermare)
- Popcorn a-210
Chipset sigma 8643
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3a - no ventole - Gigabit lan - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb - fascia 200 euro.
- Popcorn c-200
Chipset sigma 8643
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5''/lettore Blue Ray - hdmi 1.3, no ventole, - Funzionalità nas - Gigabit Ethernet - Jukebox-client torrent - supporto wireless (miniPCI) - gui veloce - molto personalizzabile con applicativi
contro: fascia 300 euro
QNAP
- NMP-1000
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - client torrent - Gigabit Ethernet - porta esata –
contro: no supporto wireless usb – ventola (si vede nella foto) - poco personalizzabile - fascia 350 euro
DVICO
- TVIX M6600
Chipset realtek 1283
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - client torrent - DVB-T tuner (opzionale) - supporto wireless (integrato)
contro: ventola (grande non molto rumorosa)- poco personalizzabile - fascia 300 euro
- TVIX N1
Chipset realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete - supporto wireless usb - fascia 130 euro.
contro: no hd interno - poco personalizzabile
WESTERN DIGITAL
- WDTV 1
Chipset sigma 8635
pro: no ventole - hdmi 1.3 - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso - no supporto wireless usb - no supporto di rete - no dts
- WDTV 1 (Gen2)
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3 - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso - no supporto wireless usb - no supporto di rete
- WDTV 2 (live)
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso
XTREAMER
-Xtreamer
Chipset Realtek 1283
pro: gui veloce ma semplice - hdd interno (2,5") - hdmi 1.3 - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: poco personalizzabile - nessun jukebox (solo applicativo per pc) - ventola rumorosa
-XtreamerPro
Chipset Realtek 1283
pro: gui veloce ma semplice - 2 baie hdd interno (2X3,5" SATA) - hdmi 1.3 - supporto wireless usb - fascia 150 euro
contro: poco personalizzabile - nessun jukebox (solo applicativo per pc) - ventola (silenziosa da verificare)
4GEEK
- Playo 4Geek
Chipset Realtek 1283
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto wireless usb - lettore memory card - fascia 100 euro
contro: poco personalizzabile - no hd interno
--------------------------------------
Confronto tra le caratteristiche dei chipset Sigma:
http://www.sigmadesigns.com/Products...ion_guide.html
Confronto tra le caratteristiche dei chipset Realtek:
http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=9&PFid=26&Level=3& Conn=2
---------------------------------------
* La comparativa ha lo scopo di fornire un primo orientamento nella scelta del media player, pertanto si consiglia, prima dell’acquisto, di approfondire la conoscenza del prodotto leggendo la discussione specifica dove potranno emergere pro e contro legati ad altri aspetti e relativi all’uso quotidiano quali la varietà di formati letti, qualità dei materiali del prodotto, assistenza in caso di guasti, reperibilità/tempi di spedizione, ecc.
** Tutti i Media Player citati leggono filmati FULLHD 1080p
*** In teoria è sempre possibile collegare un Access point tramite il cavo di rete e collegare in wireless il Media Player
**** L'hard disk è interno a tutti gli effetti da un punto di vista funzionale e quale nas ma "solo esteticamente" l'hard disk è posizionato all'esterno del media player. Foto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692
Io utilizzo un Lacie Mini HD Connect. SW molto simile graficamente a quello della PS3. Compatibile con la maggior parte dei formati audio/video. Compatibile mkv 1080p. Mai un problema finora anche con file sopra i 18 giga. 2 USB, ethernet con supporto WiFi tramite dongle via USB, DTS 5.1, uscita audio analogia e digitale, HDMI. No HDD interno, legge i file da USB o da protocollo Twonky /DLNA. Si trova attualmete anche a meno di 60 euro. Dimensioni molto contenute, no Ventola. nn so che chipset usa ...
generals
01-11-2011, 09:48
Io utilizzo un Lacie Mini HD Connect. SW molto simile graficamente a quello della PS3. Compatibile con la maggior parte dei formati audio/video. Compatibile mkv 1080p. Mai un problema finora anche con file sopra i 18 giga. 2 USB, ethernet con supporto WiFi tramite dongle via USB, DTS 5.1, uscita audio analogia e digitale, HDMI. No HDD interno, legge i file da USB o da protocollo Twonky /DLNA. Si trova attualmete anche a meno di 60 euro. Dimensioni molto contenute, no Ventola. nn so che chipset usa ...
Dovrebbe essere lo stesso del wd live (gen 2):Sigma 865x
L'elenco in effetti non è aggiornatissimo :D ora lo inserisco visto che c'è la tua recensione.
picchiatello_71
01-11-2011, 10:21
caspita!!!! a quel prezzo sembra ottimo, per quello che fa !!
ciccio35
01-11-2011, 18:19
piccolo off topic che tanto off topic non è: secondo voi per un media player sprovvisto di disco interno è meglio un hdd da 2,5" da 5400 rpm o da 7200? cioè, ho trovato una "buona offerta", sia su un 5400 che su un 7200 rpm, entrambi usb 3.0 toshiba (costano meno dei dischi sfusi che dovrebbero montare...). quello da 5400 ha la scocca in plastica bordata in gomma, l'altro è completamente in alluminio. io sarei più propenso a quello da 7200, l'alluminio dovrebbe condurre meglio il calore e tenerlo più fresco. o almeno credo...
generals
01-11-2011, 19:25
piccolo off topic che tanto off topic non è: secondo voi per un media player sprovvisto di disco interno è meglio un hdd da 2,5" da 5400 rpm o da 7200? cioè, ho trovato una "buona offerta", sia su un 5400 che su un 7200 rpm, entrambi usb 3.0 toshiba (costano meno dei dischi sfusi che dovrebbero montare...). quello da 5400 ha la scocca in plastica bordata in gomma, l'altro è completamente in alluminio. io sarei più propenso a quello da 7200, l'alluminio dovrebbe condurre meglio il calore e tenerlo più fresco. o almeno credo...
dipende anche dal 7200, io ho preso all'epoca un green della Wd. Deve essere silenzioso e non scaldare, altrimenti può essere meglio un 5400.
piccolo off topic che tanto off topic non è: secondo voi per un media player sprovvisto di disco interno è meglio un hdd da 2,5" da 5400 rpm o da 7200? cioè, ho trovato una "buona offerta", sia su un 5400 che su un 7200 rpm, entrambi usb 3.0 toshiba (costano meno dei dischi sfusi che dovrebbero montare...). quello da 5400 ha la scocca in plastica bordata in gomma, l'altro è completamente in alluminio. io sarei più propenso a quello da 7200, l'alluminio dovrebbe condurre meglio il calore e tenerlo più fresco. o almeno credo...
Il 5400rpm scalda meno ed è meno rumoroso, oltre a consumare meno, per me è meglio, visto che nel video la lettura casuale dei dati, che avvantaggia il 7200rpm, non ha importanza.
Riguardo al case l'alluminio smaltisce il calore, ma visto che il 7200rpm scalda di più...
GogetaSSJ
02-11-2011, 00:29
Io utilizzo un Lacie Mini HD Connect. SW molto simile graficamente a quello della PS3. Compatibile con la maggior parte dei formati audio/video. Compatibile mkv 1080p. Mai un problema finora anche con file sopra i 18 giga. 2 USB, ethernet con supporto WiFi tramite dongle via USB, DTS 5.1, uscita audio analogia e digitale, HDMI. No HDD interno, legge i file da USB o da protocollo Twonky /DLNA. Si trova attualmete anche a meno di 60 euro. Dimensioni molto contenute, no Ventola. nn so che chipset usa ...
Mi fido e l'ho appena acquistato da un noto shop online per 73 euro. Entro martedì mi dovrebbe arrivare. Vi faccio sapere come va ;)
picchiatello_71
02-11-2011, 07:34
Sì, dai !!
anche io ne ho addocchiato uno (con hdd !!)
aspetto curioso tue opinioni !! :-)
Tynkostefano
03-11-2011, 11:30
Ciao a tutti,
spero di esser nel forum corretto.
Ho letto qualche Vostro post e sicuramente potete aiutarmi a capire quale possa essere l'acquisto migliore per le mie esigenze.
Ho un wd hd tv (1 generazione) che purtroppo si è guastato e devo acquistarne un altro.
Ho necessità di aver un lettore per file video e musicali di qualsiasi tipo (mp3,flac,avi,mkv,etc..., upscaling 1080p e meglio se si possa collegare wi fi con il pc e internet.La mia connessione wi fi è normale non di categoria "n".
l'ottimale sarebbe che il lettore avesse un hard disk integrato, anche se sono provvisto di hard disk esterni.
Diciamo che vorrei stare su una spesa di 100 € max.
Grazie mille
Stefano
picchiatello_71
05-11-2011, 10:49
forse ho deciso..
..anche se il nome non è tra i più "azzeccati", come funzionalità\prezzo mi sembra davvero non male :
BALOCCOBOX pvr + Hard Disk 1 Tbyte
digital media player (mdk, h.264, iso, ecc ecc) + recorder + dtt
chip MIPS 400MHz e Acceleratore Video/Audio
il tutto sui 250 eurini (s.s. comprese)..
cosa ne pensate? (:help: mi rivolgo agli esperti)..
grazie
forse ho deciso..
..anche se il nome non è tra i più "azzeccati", come funzionalità\prezzo mi sembra davvero non male :
BALOCCOBOX pvr + Hard Disk 1 Tbyte
digital media player (mdk, h.264, iso, ecc ecc) + recorder + dtt
chip MIPS 400MHz e Acceleratore Video/Audio
il tutto sui 250 eurini (s.s. comprese)..
cosa ne pensate? (:help: mi rivolgo agli esperti)..
grazie
Per quella cifra valuta anche il 4geek medley 3 evo, costa qualcosa di meno ed ha il doppio sintonizzatore, oltretutto ha l'assistenza in Italia e, registrandosi, 3 anni di garanzia, di cui 2 on site.
Se ti interessa guarda nel forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242616
Per le caratteristiche http://www.4geek.it/medley-3-evo/
picchiatello_71
05-11-2011, 16:22
grazie !!!!
vado immediatamente a vedere !!!!
grazie grazie !!:)
picchiatello_71
05-11-2011, 17:44
dunque..ho cercato e letto tutto..
sì..effettivamente non è male affatto !!! (sopratutto il discorso della garanzia 3 anni!!):read:
senti, visto che la differenza di prezzo è minima, dal punto di vista squisitamente "qualitativo" tra i 2 che ne dici?
ps.
(ho addocchiato anche un Dune hd1 !!! mmmm) aiuto!!!
..è decisamente un mercato troppo vasto! :D :D
dunque..ho cercato e letto tutto..
sì..effettivamente non è male affatto !!! (sopratutto il discorso della garanzia 3 anni!!):read:
senti, visto che la differenza di prezzo è minima, dal punto di vista squisitamente "qualitativo" tra i 2 che ne dici?
ps.
(ho addocchiato anche un Dune hd1 !!! mmmm) aiuto!!!
..è decisamente un mercato troppo vasto! :D :D
Sinceramente non conosco il BALOCCOBOX, a occhio direi che è pari al 4geek, cioè medio-bassa sulla costruzione.
Se vuoi degli oggetti finiti meglio prova a vedere i Dvico TVIX (http://www.tvix.co.kr/eng/), ma costano di più a pari dotazione.
Anche i Dune non sembrano male.
Comunque, come rapporto funzioni/prezzo penso che il 4geek abbia pochi concorrenti.
picchiatello_71
05-11-2011, 18:54
gentilissimo, grazie ancora..
;)
picchiatello_71
05-11-2011, 22:29
la ricerca e lo studio continuano!! ..mi fumano le orecchio e la vista è ormai appannata.:muro: eheheheeh
in effetti è vero.. il dvico è davvero ottimo (oltre che esteticamente, anche tecnicamente sembra davvero una gran macchina)..
Però, il medley rimane assolutamente tra i preferiti per una "caratteristica" che reputo fondamentale: il supporto !!!
Tempi brevissimi, tutto in italiano, assistenza immediata (ho visto le risposte ai loro clienti, sul loro sito).. davvero ottimo. Per non parlare del thread dedicato, che mi hai segnalato tu, qui su "H.U."
..boh?? è DURA, lo ammetto.. ero partito per fare una "scatoletta" giusto per vedere i files dal pc alla tv.. e invece ora più leggo più cerco, più trovo cose interessanti.
però davvero non voglio andare oltre i 250, 280 euro.. (anzi, per meglio dire : non posso!! eheheh)
il dune forse è quello che conosco meno.. ma ho letto commenti molto molto positivi.
la ricerca e lo studio continuano!! ..mi fumano le orecchio e la vista è ormai appannata.:muro: eheheheeh
in effetti è vero.. il dvico è davvero ottimo (oltre che esteticamente, anche tecnicamente sembra davvero una gran macchina)..
Però, il medley rimane assolutamente tra i preferiti per una "caratteristica" che reputo fondamentale: il supporto !!!
Tempi brevissimi, tutto in italiano, assistenza immediata (ho visto le risposte ai loro clienti, sul loro sito).. davvero ottimo. Per non parlare del thread dedicato, che mi hai segnalato tu, qui su "H.U."
..boh?? è DURA, lo ammetto.. ero partito per fare una "scatoletta" giusto per vedere i files dal pc alla tv.. e invece ora più leggo più cerco, più trovo cose interessanti.
però davvero non voglio andare oltre i 250, 280 euro.. (anzi, per meglio dire : non posso!! eheheh)
il dune forse è quello che conosco meno.. ma ho letto commenti molto molto positivi.
posso consigliarti l'emtec s850h o v850h? cercalo anche qui su hwu, ci sono i topic ufficiali. io cell'ho da 1 anno e sono contentissimo
picchiatello_71
05-11-2011, 23:06
hahahaah..
nooo!! aiutoo! basta nuove marche !! :D :D :D
scherzi a parte, tempo fà avevo accantonato l'idea dell'emtec nn ricordo + per quale motivo (credo un modello che avevo visto io, nn leggesse le iso, e non aveva la possibilità di ascoltare le web radio)..
ma ti ringrazio molto per il tuo consiglio.. se riesco a rimanere sveglio andrò a leggermi anche quello che mi consigli tu..
..comunque il guaio è che sono molto (TROPPO!!!) simili l'uno all'altro - ovviamente per chi come me è alle prime armi - non riesco mai a decidere..
devo guardare i formati letti? la solidità? l'assistenza? il supporto? il chip? ...sì, certo, però tutti questi modelli di fascia media, o medio bassa hanno davvero differenze mooooolto labili. (..ripeto: per la mia esperienza, ovviamente) , magari uno esperto davvero, mi direbbe subito "quello si e questo no".
.................però già il fatto che 5 persone mi rispondono e 5 mi consigliano un marchio diverso, la dice lunga su quanto il mercato offra buoni prodotti ma fin troppo simili tra loro.
..ok.. continuo a studiare..
e comnq, per lunedi voglio aver deciso! :mad: !!
dalla mia esperienza quello perfetto non esiste.
Però l'emtec con 150€ lo porti a casa, e per 50€ ti prendi un disco da cacciargli dentro
picchiatello_71
06-11-2011, 08:07
buondì !
..allora.. certo, ovvio che la perfezione nn esiste..
però sembra che pur nella loro "similitudine" tra i singoli prodotti, alcune case siano oggettivamente migliori di altre (..tutto sta a capire quali!! ahahah!!)
e con tutto quello che ho letto in questi 3 gg, (anche nel thread che mi hai consigliato) l'emtec per ora, nn mi aveva entusiasmato più di tanto (ma ovviamente posso sbagliare)
c'è anche da dire che x me, l'aspetto della registrazione tv, nn è importante.
vorrei un prodotto solido ed affidabile per quel che riguarda la qualità video, la compatibilità coi vari formati, la LAN, ed un chip coi controcavoli.
....ma a parte tutte ste parole, al momento sono indeciso tra medley3evo,dune smart h1,e tvix hd slim (o il 7000)
Project_Z
06-11-2011, 13:48
buondì !
..allora.. certo, ovvio che la perfezione nn esiste..
però sembra che pur nella loro "similitudine" tra i singoli prodotti, alcune case siano oggettivamente migliori di altre (..tutto sta a capire quali!! ahahah!!)
e con tutto quello che ho letto in questi 3 gg, (anche nel thread che mi hai consigliato) l'emtec per ora, nn mi aveva entusiasmato più di tanto (ma ovviamente posso sbagliare)
c'è anche da dire che x me, l'aspetto della registrazione tv, nn è importante.
vorrei un prodotto solido ed affidabile per quel che riguarda la qualità video, la compatibilità coi vari formati, la LAN, ed un chip coi controcavoli.
....ma a parte tutte ste parole, al momento sono indeciso tra medley3evo,dune smart h1,e tvix hd slim (o il 7000)
Allora come ti ha già detto HSH il mediaplayer senza "difetti" non esiste, si tratta solo di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze di utilizzo ed economiche. Premesso questo io ho un medley 1 da qualche anno e il suo lavoro lo ha svolto bene a parte qualche raro "blocco", poi ho preso a gennaio di quest'anno un'emtec v850h e fa bene il suo lavoro a parte la ventolina di raffreddamento che a mio avviso di sera in silenzio si sente.
In base alle mie esperienze i prenderei il medley 3 anche perchè con 149€ (senza Hdd) te lo porti a casa, però magari leggiti dei commenti di qualcuno che ce l'ha.
E' ovvio che pò capitare che qualcuno ci trovi dei difetti che altri magari neanche ci fanno caso, ma appunto è in base a che cosa ognuno di noi da più importanza nell'apparecchio che ha sotto mano
picchiatello_71
06-11-2011, 18:10
grazie!
ogni vostra opinione x me è molto utile.
(ps. oggi mi son "perso" un asta di ebay con un dune h1, azz!! ero via.. e si è chiusa poi a 171 euro..)
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un lettore estremamente SEMPLICE, talmente semplice, che non riesco a trovare informazioni quì (anche picchiatello_71 pare volere qualcosa di più complesso:) ).
Vorrei un semplice lettore multimediale, provvisto di Hard Disk, che mi permetta di riprodurre su TV file video di ogni tipo: AVI, MKV, codec DIVX, XVID, H264, formati 1080p, 720p etc. Va bene anche su presa SCART, basta che legga tutto.
Avete presente i vecchi lettori DIVX da tavolo? Ecco, vorrei qualcosa di così semplice, che sia aggiornato a tutti questi nuovi formati e che preveda hard disk.
Non mi interessa la LAN, il WI-FI, la registrazione e qualunque altra cosa ci possa essere, proprio non ne ho bisogno e non vorrei spenderci soldi inutilmente:)
picchiatello_71
07-11-2011, 09:59
:D :D ..attento!
stai per entrare in un vortice senza fine..
anche io ero partito con le tue basi.. ma poi il mal di "audio-video" ha preso il sopravvento. ahhahah
No no, fidati:) Voglio spendere il minimo possibile per un prodotto che faccia solo quello che mi serve...in questi tempi di crisi non ci si può permettere sprechi;) Tanto più che non sarebbe per me, ma per i miei genitori.
Insomma....io ho un lettore DIVX che, ora come ora, non è più compatibile con MKV H264 1080p e roba simile....voglio solo un upgrade, con l'unico vantaggio in più, di avere un hard disk interno (hd che potrei anche comprare a parte, anzi, ce l'ho già in casa).
Grazie:)
il lettore della patriot sembra fare al caso tuo...costa una sessantina di euro più il disco interno da due pollici e mezzo...ha sia uscite per la scart che hdmi e legge tutto...
Althotas
07-11-2011, 12:19
Vi ricordo che la SCART non va mai usata per il collegamento ad un TV digitale di un mediaplayer o di un lettore DVD/BD, perchè veicola solo segnali a bassa definizione e per giunta di tipo interlacciato (576i). Il minimo da utilizzarsi come interfaccia è la Component, ma la cosa migliore da fare è sempre usare connessioni HDMI.
Da valutare anche i Popcorn Hour. Si sale un poco di prezzo ma sono considerati al pari di Dune.
il lettore della patriot sembra fare al caso tuo...costa una sessantina di euro più il disco interno da due pollici e mezzo...ha sia uscite per la scart che hdmi e legge tutto...
Potreste indicarmi dei modelli precisi?
Grazie per l'aiuto:)
P.S. ok per la presa scart, non la utilizzerò più, promesso:)
Althotas
08-11-2011, 22:50
Potreste indicarmi dei modelli precisi?
Grazie per l'aiuto:)
P.S. ok per la presa scart, non la utilizzerò più, promesso:)
Guarda i nuovi Mede8er serie X2 (MED500X2, MED400X2, etc): http://www.mede8er.eu/ - quell'azienda, a differenza di altre, ha dimostrato in passato di fornire un buon supporto firmware nel tempo, ed i loro mediaplayer sono costruiti bene, completi, e pare siano anche affidabili.
Guarda i nuovi Mede8er serie X2 (MED500X2, MED400X2, etc): http://www.mede8er.eu/ - quell'azienda, a differenza di altre, ha dimostrato in passato di fornire un buon supporto firmware nel tempo, ed i loro mediaplayer sono costruiti bene, completi, e pare siano anche affidabili.
Ti ringrazio, però, apparte che non ho capito dove comprarlo (trovaprezzi non lo...trova), ma costano veramente troppo, il modello senza HD viene 109 euro:(
Ho visto quel Patriot che mi suggerivano (ho scoperto che c'è un unico modello, è stato facile trovarlo:D )...viene 60 euro circa. Se non ci sono controindicazioni, io andrei su questo....è ok?
Althotas
09-11-2011, 00:31
Tanto spendi e tanto avrai, nessuno regala ;)
I MED li vende anche uno shop italiano. Il proprietario dello shop scrive nelle disc dei mediaplayer MED di avmagazine. Ha un nick corto che mi pare cominci con W3 o qualcosa del genere. Lo troverai in fretta.
picchiatello_71
09-11-2011, 12:00
PREMESSA :
Tanto spendi e tanto avrai, nessuno regala ;)
..è proprio da questa frase di Althotas, che voglio ricominciare (oltretutto è grazie a lui che ho scelto il monitor + adatto a me e del quale sono super soddisfatto!!)
In questi 6 giorni ho letto tanto (ma tanto) su diversi thread, domandando e facendomi un idea (evidentemente sbagliata) su quale fosse il prodotto + adatto a me..
..ho sicuramente pagato l'inesperienza e la "fretta" di avere finalmente una piattaforma mutlimediale. (Per fortuna ero in tempo ed ho rimediato!!!).
..e vorrei ringraziare UFFICIALMENTE Bovirus non solo per l'infinita pazienza che ha avuto, ma anche per le preziosissime info che mi ha dato in questi giorni.
Ok.. quindi ora, come da titolo, "ricominciamo" :
Ciao ragazzi :D :D (hahah)
vorrei acquistare un mediabox da collegare al mio tv samsung full hd.. e mi servirebbe tanto il vostro esperto consiglio..
Dopo aver letto vari 3d, ecco cosa voglio:
1-che sia un OTTIMO prodotto (sf e hw) certo, ma sopratutto "USER FRIENDLY" (cioè che funzioni bene anche se non voglio smanettare, customizzare, modificare ninete. Lo accendo, lo collego, lo configuro a dovere..e via.)
2-che sia STABILE sia come sistema operativo, sia come lan e streaming.
3-COMPATIBILITA' col maggior numero di file possibile..compreso ovviamente tutto il discorso hd ! (quindi iso bd e dvd).
cosa ci devo fare principalmente:
1-connettermi al pc via LAN e guardare TUTTO ciò che ho nel mio hdd.
2-poter ascoltare le web radio (collegandolo anche al mio ampli).
cosa mi piacerebbe (ma NON è assolutamente indispensabile) :
- utilizzare internet dalla tv.
cosa non mi interessa (nel senso che, se c'è o non c'è, è uguale) :
- wi-fi
- funzione recording
- doppio tuner
- dtt
...e cosa importante , budget : posso arrivare fino a 250, 300 euro.
(non mi interessa che : "con quella somma prendi quel modello fico che ha questo, questo, questo e questo in più".... voglio un apparecchio che faccia ciò che mi serve, certo, ma che lo faccia BENE..e se devo spendere, spendo.)
..ecco..
spero che, messa cosi, possa essere molto più facile (per chi ne sa più di me), darmi un consiglio sui modelli + adatti a me..cosi posso iniziare a "studiare"!
..sono tutto vostro ora.:)
Tanto spendi e tanto avrai, nessuno regala ;)
I MED li vende anche uno shop italiano. Il proprietario dello shop scrive nelle disc dei mediaplayer MED di avmagazine. Ha un nick corto che mi pare cominci con W3 o qualcosa del genere. Lo troverai in fretta.
Sì lo so:D , da me si dice "chi più spende, meno spende":)
Il fatto è che a me tale media player mi serve esclusivamente per rimpiazzare il mio vecchio lettore DIVX. Mi basta che faccia le stesse cose (cioè NIENTE, niente LAN Wifi, Radio, Recorder etc etc etc) e che mi legga MKV, H264 1080p e via dicendo. Non mi serve assolutamente nient'altro. Posso anche rinunciare all'hard disk, se ha USB.
Per questo pensavo che mi bastasse un prodotto più economico...sbaglio? Anche se quelle sono le uniche funzioni di cui ho bisogno?
Non vorrei spendere soldi inutilmente, c'è crisi...
Detto questo, se mi dici che anche in questo caso mi conviene il MED...ci MED...iterò su:p
Ahaha ho indagato e trovato lo shop;)
picchiatello_71
09-11-2011, 18:26
per la cronaca...
ho passato l'ennesima giornata a "studiare" (fortuna che sono a casa ammalato!!! ahahah) e sono arrivato alla seguente "classifica" :
popcorn a-300
popcorn c-200
poi, molto lontani, ma comunque in classifica, dune hd, o extreamer prodigy
..invito comunque tutti voi a continuare nei vostri consigli.. sono stati davvero tutti molto molto utili. (per le mie "esigenze" leggete pure il post poco sopra)
grazie ancora a tutti !
Sì lo so:D , da me si dice "chi più spende, meno spende":)
Il fatto è che a me tale media player mi serve esclusivamente per rimpiazzare il mio vecchio lettore DIVX. Mi basta che faccia le stesse cose (cioè NIENTE, niente LAN Wifi, Radio, Recorder etc etc etc) e che mi legga MKV, H264 1080p e via dicendo. Non mi serve assolutamente nient'altro. Posso anche rinunciare all'hard disk, se ha USB.
Per questo pensavo che mi bastasse un prodotto più economico...sbaglio? Anche se quelle sono le uniche funzioni di cui ho bisogno?
Non vorrei spendere soldi inutilmente, c'è crisi...
Detto questo, se mi dici che anche in questo caso mi conviene il MED...ci MED...iterò su:p
Ahaha ho indagato e trovato lo shop;)
ciao, ieri mi è arrivato questo
http://www.asus.it/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_Mini/
l ho scelto perchè, come te, volevo solo qualcosa che leggesse i formati più diffusi senza feature particolari, ed inoltre mi interessava spendere il meno possibile
55€ spedito sull amazzone
ciao, ieri mi è arrivato questo
http://www.asus.it/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_Mini/
l ho scelto perchè, come te, volevo solo qualcosa che leggesse i formati più diffusi senza feature particolari, ed inoltre mi interessava spendere il meno possibile
55€ spedito sull amazzone
Grazie!! Veramente interesante questo lettore ASUS a prezzo stracciato!
se hai possibilità puoi dirmi come ti stai trovando, visto che ce l'hai? Una micro recensione o quello che vuoi;)
Grazie!
Grazie!! Veramente interesante questo lettore ASUS a prezzo stracciato!
se hai possibilità puoi dirmi come ti stai trovando, visto che ce l'hai? Una micro recensione o quello che vuoi;)
Grazie!
mi sto trovando bene, confermo che c'è il cavo hdmi che però devo ancora utlizzare. L ho provato fin'ora solo con una vecchia tv a tubo catodico quindi via cavo composito. Testato varie pen drive e una sd , tutto ok. Ah legge anche i video in full hd (avchd) della mia sony a55
edit:appena provato il full hd sull lcd nel salone ;)
Skyisbreakin
10-11-2011, 19:37
Ottimo questo Asus!....Sensi (approfitto visto che lo possiedi :D )... mi togli un dubbio?....ma questo lettore non registra da digitale terrestre?...:muro:
Grazie del commento , Sensi;)
Visto il prezzo...mi sa che ci farò un pensierino....non sarà un MED, ma da 110 euro+ss a 55 euro tutto compreso...ci passa una differenza abissale in termini economici!!!
P.S. Per Picchiatello_71: visto che non mi sono fatto prendere dalla foga io? ehehehe ;-)
Ottimo questo Asus!....Sensi (approfitto visto che lo possiedi :D )... mi togli un dubbio?....ma questo lettore non registra da digitale terrestre?...:muro:
no, come già detto non ha prticolari feature è molto spartano da questo punto di vista. E' un lettore multimediale nel senso più stretto del termine :D
Oddio.. per me va benissimo ha tutto quello che cercavo ;)
Grazie del commento , Sensi;)
Visto il prezzo...mi sa che ci farò un pensierino....non sarà un MED, ma da 110 euro+ss a 55 euro tutto compreso...ci passa una differenza abissale in termini economici!!!
P.S. Per Picchiatello_71: visto che non mi sono fatto prendere dalla foga io? ehehehe ;-)
infatti te l ho proposto perchè avevi e hai le mie stesse esigenze , tra le quali la principale era quella di spendere molto poco :p Ora viene 53 spedito :sofico:
per ulteriori info date un occhiata qui ( http://www.eeepc.it/asus-oplay-mini-europ/) ma soprattutto qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190375)
picchiatello_71
10-11-2011, 22:35
@dart :
eheheheh !!! :D
eggià, sei stato bravo !!!
ti auguro davvero che sia il prodotto che fa per te e che ti duri il + possibile !!!!
..anche io sono "ritornato sui miei passi".. ma nn per spendere meno, bensi per avere un prodotto che mi dia ciò che mi serve, certo, ma che allo stesso tempome lo dia AL MEGLIO !!!!:cool:
..Battute a parte, ho preso questa decisione perchè (non so se è una sfiga mia, personale) la maggior parte delle volte che ho scelto qualcosa SOLO in base al prezzo, poi è andata a finire che ho speso il doppio.. nel senso che prima ho preso "quello meno caro" e poi ho dovute prendere "quello che funzionava meglio"..:doh:
ma va beh...pazienza..
ok.. tornando a noi : bocca al lupo, carissimo !!!!!! :D :D
e buona visione !! :cool:
picchiatello_71
10-11-2011, 22:39
------------------------
..hem.. visto che ci siamo..
sono arrivato al punto di essere indeciso tra popcorn A300 ed il nuovo Xtreamer prodigy..
per favore, qualcuno che li conosce entrambi, potrebbe darmi un suo parere?
(anche se mi rendo conto che è dura "conoscere" il prodigy ancora!!!:stordita: )
ringrazio in anticipo, ovviamente. :)
scusate, qualcuno sa qualcosa del patriot? qualità video? formati supportati, ci sono tutti i più popolari?
ovviamente costa poco quindi avrà dei limiti, ma offre lan e possibilita di un hdd 2,5" a 60/70€...
Althotas
10-11-2011, 23:10
picchiatello,
fossi al posto tuo mi dimenticherei l'xtreamer. La maggior parte di questi "malefici" scatoli multimediali vengono immessi sul mercato con firmware molto immaturi e tante promesse sulla carta, che spesso sono risultate rimanere tali. Bisogna pertanto tenere presente di come si sono comportati i produttori in passato se si vuole ridurre il rischio di prendere un mezzo pacco, e Xtreamer gode di cattiva fama.
Io resterei su un popcorn o su un DUNE serie Smart, e riguardo al primo prenderei eventualmente in considerazione anche l'A-210. Subito dopo i brand che ho citato, nella mia personale lista di potenziali candidati vengono i prodotti della Mede8er, ma non perchè siano meno validi o per un "passato aziendale" non positivo, bensì perchè, da quello che ho letto in giro (abbastanza negli ultimi 6 mesi), essendo un amante più delle pure performances video che della compatibilità multimediale preferirei un player basato su chipset Sigma piuttosto che Realtek. Ma a dirla tutta, sempre da appassionato del settore video, mi piacerebbe averne uno per tipo per poter poi fare alcuni seri test comparativi un po' particolari. Come non mi dispiacerebbe entrare in possesso, magari più avanti, di un player basato su android e qualche processore multicore che esce dal coro :)
picchiatello_71
10-11-2011, 23:40
Bisogna pertanto tenere presente di come si sono comportati i produttori in passato se si vuole ridurre il rischio di prendere un mezzo pacco, e Xtreamer gode di cattiva fama.
perfetto..è il genere di informazioni che cercavo degli utenti "come te" !!! cioè quelli + smaliziati.. ovvio che a leggere sembra un mostro (e pensa che un casino di gente la già PRE-ordinato!!!! senza manco sapere se và o meno!!!..pazzesco. Io almeno ho iniziato a chiedere prima!!)
Io resterei su un popcorn o su un DUNE serie Smart, e riguardo al primo prenderei eventualmente in considerazione anche l'A-210.
posso chiederti come mai tralasci l' A-300?.. cioè, ci sono motivi oggettivi (tipo prezzo o features particolare), o è una tua preferenza personale?
..te lo chiedo perchè leggendo bene le varie features, mi sembra che il 300 sia superiore in diverse cose tra cui il processore ! (667 mhz nel 219 e 800mhz nel 300!!)
grazie mille Altho !!!:)
ps.
non a caso il prodigy doveva uscire a giugno, poi a settembre, poi a ottobre... e ancora lo si aspetta !!! sarà anche una "bomba" (anche se tutto da verificare), ma a furia di aspettare ha già 2 cloni sul mercato che sembra oltretutto vadano assai bene.. (tipo l' hiMedia)
mmm.. :-\
picchiatello,
fossi al posto tuo mi dimenticherei l'xtreamer. La maggior parte di questi "malefici" scatoli multimediali vengono immessi sul mercato con firmware molto immaturi e tante promesse sulla carta, che spesso sono risultate rimanere tali.)
Visto che anche io mi fido molto del tuo giudizio, come lo vedi l'ASUS O!Play di cui discutevamo? Per quanto riguarda i firmware soprattutto....Ho notato che sono usciti 3 firmware in data 4 marzo, 11 maggio e 16 maggio 2011....è buona cosa o scarsa?
Althotas
11-11-2011, 00:38
posso chiederti come mai tralasci l' A-300?.. cioè, ci sono motivi oggettivi (tipo prezzo o features particolare), o è una tua preferenza personale?
..te lo chiedo perchè leggendo bene le varie features, mi sembra che il 300 sia superiore in diverse cose tra cui il processore ! (667 mhz nel 219 e 800mhz nel 300!!)
Io non ho tralasciato l'A300, ritengo anzi che sia un modello da seguire attentamente proprio perchè monta il nuovo processore Sigma, e l'avevo anche già detto alcuni giorni fa quando venne segnalato inizialmente. Ti ho solo suggerito di prendere in considerazione anche l'A-210 per motivi di prezzo, e di urgenza nel caso tu volessi acquistare subito (l'A210 non presenta novità rivoluzionarie ed è fuori già da alcuni mesi, quindi si rischia molto meno).
Althotas
11-11-2011, 00:46
Visto che anche io mi fido molto del tuo giudizio, come lo vedi l'ASUS O!Play di cui discutevamo? Per quanto riguarda i firmware soprattutto....Ho notato che sono usciti 3 firmware in data 4 marzo, 11 maggio e 16 maggio 2011....è buona cosa o scarsa?
Dart, leggendo i miei post dovresti aver già capito quali sono i lettori/brand che preferisco, e quindi suggerirei come potenziale acquisto :). Spendi quei 2 soldi in più e comprane uno che, almeno sulla carta basandosi sui precedenti del brand che lo produce, potrà poi presentare meno sorprese negative nel tempo. Quello, purtroppo, secondo me è l'aspetto più importante da tener presente per questi scatoli. Per risparmiare eventualmente qualcosa puoi anche tener presente i modelli di un brand ababstanza conosciuto che in questo istante non mi viene su (appena mi ricordo il nome, te lo farò sapere), che sono quasi identici ai Mede8er e escono dallo stesso produttore. Ci sono le discussioni in avmag anche di quelli.
picchiatello_71
11-11-2011, 00:55
ok, capisco...
credo per ora aspetterò un pò.. perchè leggendo dal sito della Popcorn, mi sento + portato verso il 300 (considerando che la differnza di prezzo nn supera i 40 euro..).
va beh..vediamo..
intanto grazie davvero!
sei un pozzo di sapere ma, SOPRATUTTO, molto disponibile. grazie ancora. :)
Althotas
11-11-2011, 01:23
C'è gente che in generale ne sa più di me sui mediaplayer. Io conosco abbastanza bene solo alcune cose, e cerco di sfruttare l'esperienza e la saggezza accumulata in tanti anni per evitare di prendere pacchi o mezzi pacchi, cosa abbastanza difficile nel caso di questi scatolazzi ;)
picchiatello_71
11-11-2011, 07:15
non metto in dubbio ci sia anche altra gente preparata...
ma alla fine tu sei quello che risponde sempre !!!!:read:
..quindi , ti rinnovo i miei ringraziamenti e complimenti !!!!! :cool:
ObiTeoKenobi
11-11-2011, 09:50
Per conto di un amico:
---
Tra questi 4 lettori (rapporto prezzo/qualità/interfaccia gestione file) quale mi consigliate?
1 - Med8er MED400x2
2 - Dune TV HD 301
3 - PopBox V8
4 - WD Live TV 2011
mi inserisco in questa discussione che trovo molto utile e mi associo ai ringraziamenti ai grandi saggi per i loro prezioso contributo.
Ho capito che ho 2 necessità che all'inizio mi sembrava coincidesse con un unico prodotto. vi spiego le mie esigenze:
da qualche mese sono felice possessore di un sony hx800, un lettore BDP S-580 grazie ai commenti e le discussioni del forum. Ho anche mysky-HD.
Adesso si fa strada la necessità sia di un lettore multimediale che di un PVR per creare un archivio di vecchi film e ricette di cucina che eccedono le capacità del disco interno di mysky.
il segnale sarebbe prevalentemente di SKY (SD e HD) e raramente il digitale terrestre.
come lettore multimediale mi piace il WD TV live plus anche per il prezzo accattivante che fa l'amazzone oggi. ma ho un dubbio, non mi ritrovo con i codici wd (l'amazzone parla nelle specifiche di WDBAAP0000NBK) ma non lo ritrovo nel sito WD e mi viene il dubbio che si tratti di qualcosa di datato. sapete se è la versione plus o HD? nel sito amazon parlano di full HD ma...
mi sapete aiutare?
per il PVR non ci ho capito granchè: cosa consente una registrazione ad una risoluzione decente (lo so che è relativo il concetto di decente) e a che prezzo ?
consideriamo che vorrei destinare un budget totale di 200 euro
ciao
Gregorio
picchiatello_71
11-11-2011, 11:02
Per conto di un amico:
---
Tra questi 4 lettori (rapporto prezzo/qualità/interfaccia gestione file) quale mi consigliate?
1 - Med8er MED400x2
2 - Dune TV HD 301
3 - PopBox V8
4 - WD Live TV 2011
guarda..leggendo ore e ore nei vari forum.. mi sembra di aver capito che come "funzioni" ne trovi un sacco che fanno..un saco di roba!!! (medley evo,med8er, wd..ecc) ma se vuoi anche un prodotto "user friendly" ed una qualità hw e sw buona, allora tutti mi hanno indirizzato su dune,popcorn, e poco poco altro..ovviamente il prezzo sale.
(altra cosa poi fondamentale è : a cosa gli serve? vuole solo sedersi e guardare la tv? è uno smanettone? )
come dice Althotas, nessuno regala nulla.. :-)
un mio amico ha comprato uno a poco prezzo (nn ricordo la marca) e dopo qualche tempo era tutto inguardabile (scatti) ed ingestibile (s.o. lentissimo!)
pinkpank
11-11-2011, 11:28
Anch'io sarei interessato al nuovo WD TV Live Streaming [WDBGXT0000NBK]...ora possiedo un xTreamer Sidewinder.
Con stamattina alcuni negozi online lo vendono a prezzo "normale", ma con immagine relativa al Live di 2a generazione. Resta da capire se effettivamente è quello nuovo o meno. :rolleyes:
ObiTeoKenobi
11-11-2011, 11:42
guarda..leggendo ore e ore nei vari forum.. mi sembra di aver capito che come "funzioni" ne trovi un sacco che fanno..un saco di roba!!! (medley evo,med8er, wd..ecc) ma se vuoi anche un prodotto "user friendly" ed una qualità hw e sw buona, allora tutti mi hanno indirizzato su dune,popcorn, e poco poco altro..ovviamente il prezzo sale.
(altra cosa poi fondamentale è : a cosa gli serve? vuole solo sedersi e guardare la tv? è uno smanettone? )
come dice Althotas, nessuno regala nulla.. :-)
un mio amico ha comprato uno a poco prezzo (nn ricordo la marca) e dopo qualche tempo era tutto inguardabile (scatti) ed ingestibile (s.o. lentissimo!)
La risposta del mio amico:
---
La cosa ovviamente fondamentale è vedere alla TV i film a 1080p ... nessun scatto e nessuna rottura.
Smanettone? Si intende cosa... cioè se uno è smanettone cosa dovrebbe prendere e cosa potrebbe fare?
Wi-Fi non essenziale. Aggancia il router via ethernet e basta
DVB-T usb per Dune non importante. Teoricamente a questo punto per mettere allo stesso livello tutti i prodotti in lista al posto del Dune 301 mettiamo il 101.
ciccio35
11-11-2011, 11:45
il codice prodotto è qullo, quindi è il live streaming (quello nuovo insomma). mi fa girare un sacco il fatto che oggi (che sto aspettando in consegna il modello vecchio, preso perchè il nuovo era aumentato di prezzo in maniera spropositata) il nuovo costa il prezzo giusto...
memory_man
11-11-2011, 12:08
qualcuno ha provato il nuovo wd live streaming?
Dart, leggendo i miei post dovresti aver già capito quali sono i lettori/brand che preferisco, e quindi suggerirei come potenziale acquisto :). Spendi quei 2 soldi in più e comprane uno che, almeno sulla carta basandosi sui precedenti del brand che lo produce, potrà poi presentare meno sorprese negative nel tempo. Quello, purtroppo, secondo me è l'aspetto più importante da tener presente per questi scatoli. Per risparmiare eventualmente qualcosa puoi anche tener presente i modelli di un brand ababstanza conosciuto che in questo istante non mi viene su (appena mi ricordo il nome, te lo farò sapere), che sono quasi identici ai Mede8er e escono dallo stesso produttore. Ci sono le discussioni in avmag anche di quelli.
Capito, messaggio chiaro...valuterò con calma, tanto l'acquisto sarà effettuato tra un pò di tempo (più o meno insieme al monitor di cui discutevamo nell'altro thread).
P.S. ti sei ricordato il brand parente di Mede8er?:)
Grazie
Althotas
11-11-2011, 19:29
P.S. ti sei ricordato il brand parente di Mede8er?:)
Grazie
AC Ryan :)
picchiatello_71
11-11-2011, 23:01
..................e adesso mi sbuca fuori il popbox v8 !!!!! costa una caxxata e fa (quasi)tutto.. (tutto ciò che cerco io, ovviamente).
ma porc*!!@@###!!!!!!:muro: :muro: :muro:
ma quanti ce ne sono di sti mediabox!!??!??!!??!!
uff.. sembra ottimo anche questo... (anche se purtroppo, pure questo molto "giovane", appena uscito e quindi con diversi bugs..)
io sto diventando matto !!
..A-300 ??:confused: A-210 ??:stordita: V8 ??:mbe:
aiutoooo mammaaaa !!!!:doh:
ciccio35
12-11-2011, 07:41
..................e adesso mi sbuca fuori il popbox v8 !!!!! costa una caxxata e fa (quasi)tutto.. (tutto ciò che cerco io, ovviamente).
ma porc*!!@@###!!!!!!:muro: :muro: :muro:
ma quanti ce ne sono di sti mediabox!!??!??!!??!!
uff.. sembra ottimo anche questo... (anche se purtroppo, pure questo molto "giovane", appena uscito e quindi con diversi bugs..)
io sto diventando matto !!
..A-300 ??:confused: A-210 ??:stordita: V8 ??:mbe:
aiutoooo mammaaaa !!!!:doh:
stai attento al popbox, su un altro forum con sfondo giallo ho seguito la discussione perchè ero interessato anch'io (poi ho puntato su altro visto che per i miei sarebbe stato troppo complicato). essendo un prodotto nuovo ha avuto qualche problema, del tipo freeze del telecomando e altre storie molto fastidiose, che sono stati risolte con un aggiornamento firmware lampo. uncia pecca: con l'aggiornamento il popbox è più lento e alcune delle nuove funzioni introdotte con l'update non funzionano bene. c'è da dire però che l'aggiornamento è stato fatto veramente in breve tempo e, da quello che leggevo, il forum ufficiale di supporto era ben seguito da persone che rispondevano in tempi umani
AC Ryan :)
Grazie:)
Quindi il tuo ultimo consiglio per me potrebbe essere: prendi un qualsiasi modello Mede8er o Ac Ryan e sei a posto?;)
Althotas
12-11-2011, 09:52
Più o meno. Prima individua il modello di tuo interesse, poi verifica i prezzi di entrambi i brand, verifica in giro cosa dicono i possessori, e poi compra quello che dei 2 ti è sembrato più interessante.
Ciao a tutti!
Per chi se lo fosse perso :D è da circa un mesetto che cerco un buon mediaplayer/pvr con doppio tuner dvb-t. Ricapitolando...
Alla fine ho trovato questi accrocchi:
DVICO TVIX PVR SlimS1 Duo 220€
Telesystem HYBRID blobbox 180€
EMTEC S850H 180€
AC Ryan Playon! DVR HD 230€
O2MEDIA nexus2tv
A questo punto ho scartato AC Ryan (prezzo non giustificato), l'EMTEC perchè ha qualch acciacco, nexus2tv poche esperienze sui vari forum...
Rimangono come contendenti il Dvico e il Blobbox...
ordino pro e contro
Dvico:
ottima interfaccia grafica con possibilità di mod, cover-art splendida con trama per ogni film/serie
chip collaudatissimo Realtek 1283DD+
registrazione contemporanea di due canali
ottima qualità costruttiva
HD interno
molto reattivo
ottimo lcd anteriore
dotazione più ricca
impossibile riordinare i canali (si può creare però una lista preferiti)
guida tv "all'italiana" ovvero max 2 ore avanti
scarsa sensibilità del ricevitore sulla banda VHF
meno stabile del blobbox
40€ in più
Blobbox:
chip Broadcomm 77413 400Mhz dual core (sembra più potente)
guida tv aggiornata dalla casa, con info fino a una sett. dopo
assistenza in Italia
molto stabile
40€ in meno
hdd esterno
no lcd anteriore
poco reattivo
no cover-art
no registraz. contemporanea di due canali
interfaccia appena suff.
dotazione meno ricca
A voi la scelta... :D
A me il DVICO TVIX PVR SlimS1 Duo piaceva moltissimo per le caratteristiche, ma il prezzo è altino, oltretutto Althotas mi segnalava di problemi al tuner.
Possedendo un Dvico non posso che lodarne l'interfaccia, peccato che il mio Dvico 2230 si blocchi nella ricerca canali.
Non so se il problema sia lo stesso, il mio quando riceve un segnale HD se questo non è perfetto si pianta, unica soluzione disconnettere la presa d'antenna e ricollegarla dopo.
Con lo stesso hardware del PVR SlimS1 Duo ho acquistato un 4geek Medley 3 evo a 150€.
Come pro:
Prezzo basso, registrandosi entro 5gg si ha l'assistenza per 3 anni in Italia, di cui 2 on site.
Enorme versatilità, ottima dotazione (anche la pennetta wireless è compresa)
Doppio sintonizzatore, possibilità di 2 registrazioni (1 programmata + 1 manuale) e, in contemporanea, visione di una registrazione.
Ingresso ed uscita scart.
come contro:
Costruzione "cinese".
Display inutile.
Qualche problema con l'orologio interno e le registrazioni.
guida tv "all'italiana" ovvero max 2 ore avanti.
Più o meno. Prima individua il modello di tuo interesse, poi verifica i prezzi di entrambi i brand, verifica in giro cosa dicono i possessori, e poi compra quello che dei 2 ti è sembrato più interessante.
perfetto,grazie:)
picchiatello_71
13-11-2011, 22:39
ragazzi, un consiglio al volo..
se dovessi utilizzare uno switch per la LAN, rischio di perdere qualcosa in termini di "qualità segnale"?
purtroppo ho solo un cavo che dallo studio arriva alla sala, ed è già "occupato"...
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.