View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
Rispetto al WD live cosa ha di meno?
Il WDTV Live ha il processore più potente. L'Xtreamer legge anche da condivisioni NFS.
Riguardo a confronti di compatibilità con MKV non ti so dire. Il vecchio WDTV, oltre al mancato downmix del DTS, aveva anche una compatibilità leggermente più bassa con alcuni MKV, ma del nuovo WDTV non so niente sinceramente.
APOCALYPTICA: i player che registrano e che hanno una grande compatibilità con gli MKV (ai livelli di Xtremer e WDTV) sono veramente pochi. Si va su sistemi di fascia molto alta: Blobox, TVSurf, TVIX PVR M-6640R
giacomo_uncino
29-11-2009, 09:47
quindi nel caso scegliessi il wd green che è senza case dovrei comprare un case per quell'hdd?
se prendi un WD Elements ci trovi un green dentro, e si riescono a trovare in offerta a 70-80€ per 1 tera
APOCALYPTICA
29-11-2009, 17:23
APOCALYPTICA: i player che registrano e che hanno una grande compatibilità con gli MKV (ai livelli di Xtremer e WDTV) sono veramente pochi. Si va su sistemi di fascia molto alta: Blobox, TVSurf, TVIX PVR M-6640R[/QUOTE]
Grazie Pierpo ..
ora avrei ancora delle altre domande da porvi …
Visto che la spesa attuale per acquistare un HD che possa registrare in alta definizione e effettivamente Alta soprattuttocon HD poco capienti … riformulo la domanda eliminando l’opzione Registrazione …
perciò mi serve un vostro parere su modello Hard Disk Mediaplayer da 500 GB o 1 TetraByt ..per poter TRASFERIRE i film registrati dal modello MySkyHD novembre 09 che stanno dando con l’acquisto della tv …. che possa a sua volta RIPRODURLI Collegandolo ad un Notebook o TV… mi interesserebbe anche che questo HD possa Riprodurre la maggior parte di Formati Video tra cui MKV…
insomma alla fine il compito di questo Hard Disk sarebbe questo
1) Trasferimento tramite cavo HDMI da Decoder MySkyHD ad Hard Disk Mediaplayer
2)Collegamento Hard Disk Tramite cavo HDMI a Notebook o PC per poter poi Masterizzarne il contenuto
3) Collegamento Hard Disk Tramite cavo HDMI A TV Full HD per Riproduzione dei vari Video In vari formati tra cui gli MKV…
Che cosa mi consigliate?? ..
posso spendere sino ad un massimo + o – di 250 euro
Grazie per la vostra disponibilità
Il primo punto ed il secondo credo che siano più o meno impossibili:
- i connettori HDMI non servono per trasferire file, ma flussi video/audio
- i connettori HDMI presenti sui notebook sono sola uscita
- i connettori HDMI sui media player sono sola uscita
- il flusso andrebbe inoltre ricompresso in tempo reale
APOCALYPTICA
29-11-2009, 17:51
Il primo punto ed il secondo credo che siano più o meno impossibili:
- i connettori HDMI non servono per trasferire file, ma flussi video/audio
- i connettori HDMI presenti sui notebook sono sola uscita
- i connettori HDMI sui media player sono sola uscita
- il flusso andrebbe inoltre ricompresso in tempo reale
mmmm… AZZ….
Per Flussi cosa intendi ??
l’intero Film senza subire trasformazioni in Xvid ..MKV…ecc??
mmmm… AZZ….
Per Flussi cosa intendi ??
l’intero Film senza subire trasformazioni in Xvid ..MKV…ecc??
No, intendo il flusso decompresso. Se la televisione potesse leggere direttamente il file compresso non pensi che avrebbero fatto un semplice hard disk con collegamento HDMI invece di creare questi media player ?
APOCALYPTICA
29-11-2009, 18:11
No, intendo il flusso decompresso. Se la televisione potesse leggere direttamente il file compresso non pensi che avrebbero fatto un semplice hard disk con collegamento HDMI invece di creare questi media player ?
Scusami se rimango stupita:eek: .. ma ieri mattina quando il tecnico a sistemato il decoder ha detto Che bastava un cavo HDMI e un Hard Disk …. per poi salvarli e archiviarli masterizzando i programmi che Mi interessavano … visto ciò che mi dici tu invece.. nn è cosi semplice come lui faceva sembrare …
Cmq Una cosa è sicura che su MySkyHD si può registrare ….
Ora il problema e come poter trasferire ciò che registro su MySkyHD su una fonte che mi possa permettere di poter Archiviare masterizzando i programmi che registro..
Domanda :D :D
E possibile fare questa operazione se nn con un Hard Disk magari con un DVDrecorder?
O intal caso caspiterina cosa mi seRve per fare questa operazione
Non conosco il decoder in questione, forse ha detto cavo USB ?
APOCALYPTICA
29-11-2009, 18:38
Non conosco il decoder in questione, forse ha detto cavo USB ?
No la Porta USB nn è attiva….
Abbiamo … sia porta HDMI o presa Scart…
A questo punto stavo pensando che forse tramite cavo HDMI collego decoder e TV e tramite Presa scart
Collego Decoder e Dvd Recorder … mando in Play il decoder e scarico o registro direttamente in DVD ,
pensi sia possibile??
naturalmente a questo punto invece di acquistare HD acquisto DVD Recorder..
Prova, ma non ti garantisco che funzioni.
Certo che il tecnico l'ha sparata bella !!!
APOCALYPTICA
29-11-2009, 18:47
Prova, ma non ti garantisco che funzioni.
Certo che il tecnico l'ha sparata bella !!!
mmm… ok …
grazie cmq… per la disponibilità.
Ciao e a presto:cincin:
compri un decoder satellitare hd pvr e fai tutto quello che vuoi!
ad es basta che compri il dreambox dm800.....
- ha hdd per registrare
- è hd
- ha cavo di rete per trasferire i file registrati sul pc e quindi creare i dvd
andrea'70
30-11-2009, 07:24
Funziona, almeno per quei 12 secondi senza scatti e l'audio si sente. Il video occupa l'intera porzione di schermo, quindi è 16:9.
Attenzione che con questo non posso escludere che ci siano scatti, il filmato era troppo corto.
Grazie Cionci x il test..:D (cmq.12 sec dovrebbero bastare)
..non credo sia stato necessario cambiare estensione in m2ts(dichiarata dalla WD), giusto?
Grazie Cionci x il test..:D (cmq.12 sec dovrebbero bastare)
..non credo sia stato necessario cambiare estensione in m2ts(dichiarata dalla WD), giusto?
12 secondi spero che bastino per essere sicuri, ma non credo.
Non è stato necessario cambiare l'estensione.
karamatic
30-11-2009, 12:11
Salve a tutti,
vedo che ultimamente la disputa è tra Xtreamer e WDTV Live. A me piacciono entrambi, non fosse per il fatto che l'HDD deve'essere esterno (l'Xtreamer accetta interno solo un SATA max 500GB che x me sono pochini: userò il device anche come storage).
A questo punto vi chiedo se davvero non ci sono alternative, ovvero sistemi con storage interno (anche da acquistare a parte), e, se no, quali dei due è meglio come funzionalità storage (ovvero quale dei due è "più NAS", quale si raggiunge più intuitivamente da PC, sia via ethernet che wi-fi).
Grazie!
k
Ciao ragazzi volevo un consiglio..
Allora vorrei un lettore multimediale che abbia anche la funzione di registrazione..
Girando nel web trovo questi modelli che a quanto si dice sono simili o cloni..
-Radiogears iTab48r
-Ellion hmr-600h
-O2Media hmr-600W
-Medley 3 mkv
Qual'è il "migliore" se cosi si può dire?! ..
Allora le caratteristiche che mi interessano di più sono:
-Che riproduca i formati MKV H.264
-Porte Usb per collegarci eventuali Pen Drive o Hard disk esterni
-Possibilita di registrare dallo SkyBox HD ( tramite scart ) e da DVT-B per filmati in buona qualità da vedere sul PC
Ciao ragazzi volevo un consiglio..
Allora vorrei un lettore multimediale che abbia anche la funzione di registrazione..
Girando nel web trovo questi modelli che a quanto si dice sono simili o cloni..
-Radiogears iTab48r
-Ellion hmr-600h
-O2Media hmr-600W
-Medley 3 mkv
Qual'è il "migliore" se cosi si può dire?! ..
Allora le caratteristiche che mi interessano di più sono:
-Che riproduca i formati MKV H.264
-Porte Usb per collegarci eventuali Pen Drive o Hard disk esterni
-Possibilita di registrare dallo SkyBox HD ( tramite scart ) e da DVT-B per filmati in buona qualità da vedere sul PC
sono piu cari ma prova a dare un occhio ai prodotti divico (6500 /7000/6600)
la terza la vedo dura per lo skybox
per registrare da dt nessun problema (hanno il dt opzionale ed integrabile)
sono piu cari ma prova a dare un occhio ai prodotti divico (6500 /7000/6600)
la terza la vedo dura per lo skybox
per registrare da dt nessun problema (hanno il dt opzionale ed integrabile)
Non è possibile registrare tramite scart dallo skybox?
Non è possibile registrare tramite scart dallo skybox?
io ho il 6500 e non ha la scart
http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/gadgets/dvico_tvix_6500/tvix_m_6500_2.jpg
foto del culo :p
sopra la ventola vi è l'alloggiamento per il DT
http://pan.fotovista.com/dev/8/3/02725038/f_02725038_001.jpg
io ho il 6500 e non ha la scart
http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/gadgets/dvico_tvix_6500/tvix_m_6500_2.jpg
foto del culo :p
sopra la ventola vi è l'alloggiamento per il DT
http://pan.fotovista.com/dev/8/3/02725038/f_02725038_001.jpg
Però a sto punto a parità di prestazioni meglio ciò che costa meno..
In piu il 6500 o altri il DT è opzionale come tu dici...
Però a sto punto a parità di prestazioni meglio ciò che costa meno..
In piu il 6500 o altri il DT è opzionale come tu dici...
prima di spender un botto per il divco ho pensato al medley2 e allo zoltar poi ho letto le rogne che aveva uno e il nulla sulla rete dell altro...
dai un occhio su avmagazine e su mpcclub :)
prima di spender un botto per il divco ho pensato al medley2 e allo zoltar poi ho letto le rogne che aveva uno e il nulla sulla rete dell altro...
dai un occhio su avmagazine e su mpcclub :)
No va beh ho letto anche io del medley con rogne..
infatti lo avevo gia escluso..
Sarei orientato verso l'o2 ..
Quanto vuoi spendere?
In giro, da quel poco che ho cercato, non e' che ne parlano benissimo del Lacie... Io ho fatto la scelta di dividere il player dall'archivio vero e proprio e ho preso quindi il wd tv live al quale affianchero' inizialmente un hd esterno e in seguito un nas in rete.
Ciao, sarei propenso anche io x questa soluzione ma ho solo un dubbio:
è meglio un HD USB (non fa da collo di bottiglia?) o un NAS in rete??
generals
02-12-2009, 13:33
Aggiornata la comparativa (link in sign) con il "nuovo" wd tv1 (generazione 2) :read:
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta sono indeciso su 2 prodotti
-Ellion hmr 351h
-O2MEDIA HMR-351N
o visto in rete che sono praticamente identici voi cosa mi consigliate?questi 2 prodotti registrano i programmi televisi?
grazie per l'aiuto ciao
Salve
Ammetto di non essermi letto tutte le pagine in quanto troppe quindi volevo chiedere.
Ho un CRT 36" 16/9 e volevo collegare un hdd player con scart rgb per una maggiore qualità. Leggendo in giro si parla solo di composito ma esiste qualche player che supporti l'RGB?
Grazie.
Non ho tempo di fare una recensione dettagliata, ma dopo essermi documentato per settimane ho preso questo: FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder (http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__15881/gid/__110090113090/article.html).
- Installato il disco SATA in 10 min
- collegato al cavo antenna e al decoder Satellitare in 5 min
- Avviato e configurato in 20 min
Va splendidamente senza nessun problema. visualizza tutti i file multimediali del NAS di rete tramite WiFi e fa tutto quello che è elencato nelle caratteristiche in maniera fedele e del tutto trasparente
Se volete più informazioni potete scaricare il Manuale in EN (http://download.fantec.de/R2650_EN.pdf)
Per goderselo appieno, come tutti i pleyer HD, è naturalmente necessaria una TV LCD o LED Full HD, altrimenti sulle TV a Tubo si va di scart, ...
In ogni caso registra dal digitale terrestre integrato e da qualsiasi fonte analogica in ingresso
Lo consiglio vivamente. Occhio però costa e bisogna acquistarlo da internet perchè il prodotto è in germania. In Italia è ancora introvabile (per ora).
Aggiornata la comparativa (link in sign) con il "nuovo" wd tv1 (generazione 2) :read:
Al momento dell'acquisto come si fa a distinguere la "gen2" dalla "gen1"?
Ciao e grazie
generals
03-12-2009, 09:25
Al momento dell'acquisto come si fa a distinguere la "gen2" dalla "gen1"?
Ciao e grazie
c'è il codice modello WDBABF0000NBK
generals
03-12-2009, 09:27
Non ho tempo di fare una recensione dettagliata, ma dopo essermi documentato per settimane ho preso questo: FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder (http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__15881/gid/__110090113090/article.html).
- Installato il disco SATA in 10 min
- collegato al cavo antenna e al decoder Satellitare in 5 min
- Avviato e configurato in 20 min
Va splendidamente senza nessun problema. visualizza tutti i file multimediali del NAS di rete tramite WiFi e fa tutto quello che è elencato nelle caratteristiche in maniera fedele e del tutto trasparente
Se volete più informazioni potete scaricare il Manuale in EN (http://download.fantec.de/R2650_EN.pdf)
Per goderselo appieno, come tutti i pleyer HD, è naturalmente necessaria una TV LCD o LED Full HD, altrimenti sulle TV a Tubo si va di scart, ...
In ogni caso registra dal digitale terrestre integrato e da qualsiasi fonte analogica in ingresso
Lo consiglio vivamente. Occhio però costa e bisogna acquistarlo da internet perchè il prodotto è in germania. In Italia è ancora introvabile (per ora).
conosci il chipset che monta? inoltre ha ventole rumorose o no? più o meno che fascia di prezzo, così aggiorno la comparativa.
edit: dovrebbe essere questo, confermi? http://www.iboum.com/pr/fantech-fhdl.php
attendo una bella review se ti e' possibile..complimenti,sembra una gran bella bestia!
Lo consiglio vivamente. Occhio però costa e bisogna acquistarlo da internet perchè il prodotto è in germania. In Italia è ancora introvabile (per ora).
Però considerando tutto quello che fa non viene manco tantissimo: € 390 la versione 2TB
Prendere più apprecchi diversi per arrivare alle stesse cose costerebbe di più: WD TV live + 1 HD esterno da 2 TB ethernet + decoder + recorder...
Gli manca solo il Raid e la lan Gigabit.....
Salve, vorrei sapere se esiste qualche prodotto, simile almeno per caratteristiche, ma che sia affidabile rispetto al Medley 3...mi interessa soprattutto la registrazione delle trasmissioni via SKY, collegando un decoder esterno e la riproduzione di qualsiasi tipo di file video(compreso gli MKV) via collegamento wi-fi(samba?) al pc che ho in camera...cerco un prodotto affidabile e che nn si pianti durante il funzionamento e soprattutto durante la registrazione dei programmi...se qualcuno avesse qualche consiglio, gliene sarei ben grato....dite che questo Medley 3 è da evitare veramente? :confused: :rolleyes:
conosci il chipset che monta? inoltre ha ventole rumorose o no? più o meno che fascia di prezzo, così aggiorno la comparativa.
edit: dovrebbe essere questo, confermi? http://www.iboum.com/pr/fantech-fhdl.php
Quello che hai indicato è il modello precedente, questo è' il modello successivo R2650 (visualizza anche i files MKV). Il chipset credo che sia il REALTEK RTD 1283, ma ne nel manuale, ne nel sito è indicato, per cui non sono per niente sicuro.
Per la ventola non ho termini di paragoni con altri, ma si sente solo se togli l'audio dalla tv e quindi è accettabile.
Quello che ho notato è l'estrema facilità di installazione, configurazione e utilizzo. Il collegamento con la rete WiFi è immediato e ho un transfer rate di quasi 9 Mb/s, ma dipende dalla distanza dell'access point
Tramite poi il software playon.tv (a pagamento, ma ho una versione di prova) è immediata la visualizzazione di filmati internet (youtube) attraverso uPNP (però la banda deve essere libera, no p2p..)
Senza disco e con WiFi costa circa 300 Euro, 275 senza WiFi
Salve, vorrei sapere se esiste qualche prodotto, simile almeno per caratteristiche, ma che sia affidabile rispetto al Medley 3...mi interessa soprattutto la registrazione delle trasmissioni via SKY, collegando un decoder esterno e la riproduzione di qualsiasi tipo di file video(compreso gli MKV) via collegamento wi-fi(samba?) al pc che ho in camera...cerco un prodotto affidabile e che nn si pianti durante il funzionamento e soprattutto durante la registrazione dei programmi...se qualcuno avesse qualche consiglio, gliene sarei ben grato....dite che questo Medley 3 è da evitare veramente? :confused: :rolleyes:
Vedi Sopra.. Fantec R2650. Ho le tue stesse esigenze e ho preso questo con un disco da 1TB. Da SKY registra perfettamente sia live che impostando i timer. Samba funziona molto bene, nessun problema e affidabilità massima. Ho trasferito 70 Gb di DivX sul suo disco via WiFi con un filo di gas...
Rispetto al Medley 3 ci sono circa 50 euro di Differenza, Non ho esperienze con il Medley 3, ma nei vari forum sono più quelli che dicono di evitarlo, per cui tra spenderne 50 in più e buttarne 250....
Le caratteristiche sono queste:
item no.: 16001
model no.: FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder
1000GB hard disk
specification: 3.5" SATA Mediaplayer with display DVB-T HD tuner HDMI Full HD 1080P USB2.0 host aluminium
connectors: Internal:
SATA
External:
HDMI 1.3
DVB-T HD
Loop out
AV in (Audio / Video)
AV out (Audio / Video)
YPbPr out (Video)
Digital Optical (Audio)
Digital Coaxial (Audio)
1x LAN RJ45 network
1x USB 2.0 connector
2x USB 2.0 Host
operating system: Windows 2000 / XP / VISTA / 7, Mac OS X, Linux
chipset: USB2.0 max. 480Mbps
LAN 10/100 max. 100Mbps
WLAN 802.11b/g/n 54Mbps & 300Mbps support
TV Tuner: DVB-T HD:
Watch and record DVB-T HD program
Time-Shift supported
EPG (electronical program guide)
Teletext supported
Channel band width: 6/7/8 MHz
supported formats: File system:
FAT / FAT32 / NTFS / EXT3
Supported media files:
1. Subtitle:
SRT, SMI, SSA, IDX/SUB, SUB
2. Audio:
MP3/OGG/WMA/WAV/AAC/FLAC
compression rate MP3 32 kbps - 320 kbps
WMA 32 kbps - 192 kbps
3. Video:
AVI/MKV/TS/M2TS/MPG/MP4/MOV/M4V/VOB/ISO/IFO/DAT/WMV/ASF/RM/RMVB/FLV
Codec:
MPEG1
HD MPEG2 (up to MP@HL 1080i)
HD MPEG4 SP/ASP (720p/1080i/1080p)
XVID, WMV9 (up to 1080p)
H.264 BP@L3, MP@L4.1 (720p/1080i/1080p)
RM/EMVB 8/9/10 (bis zu 1280x720@30p)
4. Photo:
JPG/JPEG/BMP/GIF/TIF
Supported USB devices:
WiFi USB dongle (WF-300MWLAN), single slot card reader, USB pen drive, external harddisk
resolution: TV:
PAL / NTSC / HD
HDMI:
480P, 720P, 1080i, 1080P
Video out (CVBS):
720 x 576 / 720 x 480
Component (YPbPr): 480i / 480p / 720p
JPEG: 5120 x 3840 Pixel
Audio: 320 kbps
recording: Direct-recording, programmable recording timer (manuell + EPG), time-shift recording
Recording format DVB-T (HD): TS, up to 1080p (depends on the qualtity of the input signal)
Recording format AV/IN: MPEG2, 720x576@25fps(PAL), 720x480@30fps(NTSC)
5 adjustable quality level: HQ/SP/LP/EP/SLP
material / color: aluminium / black
features: Color LCD for navigation without TV
Display can be rotated and switched off
Dolby Digital & DTS downmix
LAN 10/100Mbps
WLAN 54/300Mbps
USB host (5V, 2A) for USB storage device
power switch at front
Network Services: Integrated BitTorrent client for stand alone downloads
Internet radio built-in, enjoy thousands of internet broadcasts
Easy file transfer between the Recorder and your PC (Samba Client / Server)
fan: 40 mm
accessories including: DVB-T antenna
WiFi USB Stick 802.11 b/g/n 300Mbps
remote control / battery
AV cable
YPbPr cable
USB 2.0 cable
external power supply
manual
driver CD
country of origin: China
dimensions (w x d x h): 61 x 198 x 171 mm
Power Supply: input: 100-240V ~47-63Hz, 2A
output: +12V 3,0A, 36 Watt
certifications: TÜV/GS, UL, CUL, CE, FCC, RoHs
weight / piece (kg): 1,65
package (piece / carton): 6
EAN code: 4250273460018
description: FULL HD 1080p hard disk multimedia recorder and player with display and DVB-T. Playback of music, video and photo on TV. Also usable as an external hard disk or NAS. Recording function, tuner for DVB-T HD (incl. FULL HD support up to 1080p). Network streaming of audio and video files.
It is possible to connect and record from an external receiver, e.g. DVB-S- or DVB-C-receiver, via AV-IN connector.
VHS-recorder or camcorder can also be connected to archive and digitalise your videos.
ti ringrazio per la celere risposta, potresti dirmi dove posso trovarlo?Quando registra le trasmissioni in che formato vengono memorizzate e a che bitrate? Grazie:)
devo acquistare un mediaplayer che riproduca i formati tradizionali ed in più gli mkv e file iso.
Avevo visto l'emtec n200ed il playo della 4geek(ma sembra che non sia molto aggiornabile, in quanto i firmware vengono rilasciati non spesso), che costa poco e sembra abbia tutto. Che ne dite?
Fascia di prezzo max 90€
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta sono indeciso su 2 prodotti
-Ellion hmr 351h
-O2MEDIA HMR-351N
o visto in rete che sono praticamente identici voi cosa mi consigliate?questi 2 prodotti registrano i programmi televisi?
grazie per l'aiuto ciao
ragazzi gentilmente non ce nessuno che mi puo dare supporto:cry:
c'è il codice modello WDBABF0000NBK
Ok, grazie! ;)
Vedi Sopra.. Fantec R2650. Ho le tue stesse esigenze e ho preso questo con un disco da 1TB. Da SKY registra perfettamente sia live che impostando i timer. Samba funziona molto bene, nessun problema e affidabilità massima. Ho trasferito 70 Gb di DivX sul suo disco via WiFi con un filo di gas...
Rispetto al Medley 3 ci sono circa 50 euro di Differenza, Non ho esperienze con il Medley 3, ma nei vari forum sono più quelli che dicono di evitarlo, per cui tra spenderne 50 in più e buttarne 250....
Le caratteristiche sono queste:
item no.: 16001
model no.: FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder
1000GB hard disk
specification: 3.5" SATA Mediaplayer with display DVB-T HD tuner HDMI Full HD 1080P USB2.0 host aluminium
connectors: Internal:
SATA
External:
HDMI 1.3
DVB-T HD
Loop out
AV in (Audio / Video)
AV out (Audio / Video)
YPbPr out (Video)
Digital Optical (Audio)
Digital Coaxial (Audio)
1x LAN RJ45 network
1x USB 2.0 connector
2x USB 2.0 Host
operating system: Windows 2000 / XP / VISTA / 7, Mac OS X, Linux
chipset: USB2.0 max. 480Mbps
LAN 10/100 max. 100Mbps
WLAN 802.11b/g/n 54Mbps & 300Mbps support
TV Tuner: DVB-T HD:
Watch and record DVB-T HD program
Time-Shift supported
EPG (electronical program guide)
Teletext supported
Channel band width: 6/7/8 MHz
supported formats: File system:
FAT / FAT32 / NTFS / EXT3
Supported media files:
1. Subtitle:
SRT, SMI, SSA, IDX/SUB, SUB
2. Audio:
MP3/OGG/WMA/WAV/AAC/FLAC
compression rate MP3 32 kbps - 320 kbps
WMA 32 kbps - 192 kbps
3. Video:
AVI/MKV/TS/M2TS/MPG/MP4/MOV/M4V/VOB/ISO/IFO/DAT/WMV/ASF/RM/RMVB/FLV
Codec:
MPEG1
HD MPEG2 (up to MP@HL 1080i)
HD MPEG4 SP/ASP (720p/1080i/1080p)
XVID, WMV9 (up to 1080p)
H.264 BP@L3, MP@L4.1 (720p/1080i/1080p)
RM/EMVB 8/9/10 (bis zu 1280x720@30p)
4. Photo:
JPG/JPEG/BMP/GIF/TIF
Supported USB devices:
WiFi USB dongle (WF-300MWLAN), single slot card reader, USB pen drive, external harddisk
resolution: TV:
PAL / NTSC / HD
HDMI:
480P, 720P, 1080i, 1080P
Video out (CVBS):
720 x 576 / 720 x 480
Component (YPbPr): 480i / 480p / 720p
JPEG: 5120 x 3840 Pixel
Audio: 320 kbps
recording: Direct-recording, programmable recording timer (manuell + EPG), time-shift recording
Recording format DVB-T (HD): TS, up to 1080p (depends on the qualtity of the input signal)
Recording format AV/IN: MPEG2, 720x576@25fps(PAL), 720x480@30fps(NTSC)
5 adjustable quality level: HQ/SP/LP/EP/SLP
material / color: aluminium / black
features: Color LCD for navigation without TV
Display can be rotated and switched off
Dolby Digital & DTS downmix
LAN 10/100Mbps
WLAN 54/300Mbps
USB host (5V, 2A) for USB storage device
power switch at front
Network Services: Integrated BitTorrent client for stand alone downloads
Internet radio built-in, enjoy thousands of internet broadcasts
Easy file transfer between the Recorder and your PC (Samba Client / Server)
fan: 40 mm
accessories including: DVB-T antenna
WiFi USB Stick 802.11 b/g/n 300Mbps
remote control / battery
AV cable
YPbPr cable
USB 2.0 cable
external power supply
manual
driver CD
country of origin: China
dimensions (w x d x h): 61 x 198 x 171 mm
Power Supply: input: 100-240V ~47-63Hz, 2A
output: +12V 3,0A, 36 Watt
certifications: TÜV/GS, UL, CUL, CE, FCC, RoHs
weight / piece (kg): 1,65
package (piece / carton): 6
EAN code: 4250273460018
description: FULL HD 1080p hard disk multimedia recorder and player with display and DVB-T. Playback of music, video and photo on TV. Also usable as an external hard disk or NAS. Recording function, tuner for DVB-T HD (incl. FULL HD support up to 1080p). Network streaming of audio and video files.
It is possible to connect and record from an external receiver, e.g. DVB-S- or DVB-C-receiver, via AV-IN connector.
VHS-recorder or camcorder can also be connected to archive and digitalise your videos.
Manuale e Menu in che lingua sono??
Tedesco e Inglese ??
Da dove lo hai presto tu?
ti ringrazio per la celere risposta, potresti dirmi dove posso trovarlo?Quando registra le trasmissioni in che formato vengono memorizzate e a che bitrate? Grazie:)
Lo trovi Quì (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=Fantec+R2650&fromform=true)
- Da DTT registra in formato MPEG-2 (Video) +MPGA (audio) TS
Dati di un video di pochi min su R4
VIDEO #1, PID 0x2da
Resolution 704 x 576 (cropped D1)
Aspect ratio is 16:9
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 10000000 bps
VBV size 224 kB
First PTS: 06:22:09.609
MPEG AUDIO #1, PID 0x2db
MPEG1, Layer 2
stereo, sampled at 48.0 kHz.
Bitrate 128 kbps
Each frame contains 24.0 ms audio (384 bytes)
First PTS: 06:22:08.700
MPEG AUDIO #2, PID 0x2dc
MPEG1, Layer 2
stereo, sampled at 48.0 kHz.
Bitrate 192 kbps
Each frame contains 24.0 ms audio (576 bytes)
First PTS: 06:22:08.739
- DA Ingresso AV registra in formato MPEG2. La qualità la scegli tu (HQ, SQ, ecc..). Naturalmente essendo un campionamento da un segnale analogico, molto dipende dalla qualità di quest'ultimo. In Ogni caso un registratore satellitare digitale PVR ha una qualità maggiore
Esempio di un pezzo registrato da Sky Cinema1
VIDEO #1
Resolution 720 x 576 (full D1)
Aspect ratio is 4:3
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 9800000 bps
VBV size 500 kB
First PTS: 00:00:00.453
MPEG AUDIO #1
MPEG1, Layer 2
stereo, sampled at 48.0 kHz.
Bitrate 256 kbps
Each frame contains 24.0 ms audio (768 bytes)
First PTS: 00:00:00.414
Ciao
magicreal
04-12-2009, 16:46
ciao ragazzi...srei interessato a prendere un hd multimediale...ora ho visto sul volantino unieuro il MY MOVIE RECORDING DVB-T HD640RDT a 99.90 €....che ne pensate? ha l'alloggio per la smart card del digitale? ho visto che questi apparecchi hanno molte funzioni..quella che interesserebbe me sarebbe vedere film..musica...e, dato che ho visto che questo modello lo fa, utilizzare il digitale terrestre ed eventualmente usarlo per registrare qualche cosa....consigli? chiedo perche nn vorrei spendere 100 euro per avere un prodotto pieno di fuzioni che però poi io non userò... oppure mi conviene prendere un xtremer?grazie
Lo trovi Quì (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=Fantec+R2650&fromform=true)
Ciao
ma bug o problemi nn ne ha?è stabile?Il menù ed il manuale in che lingua sono?Grazie per le tue risposte :)
Ciao a tutti, volevo prendere un (FULL) HD media player con Budget 100/150 euro HD incluso possibilmente (oppure collegabile con qualasiasi HD)
Ho visto il WD però non ha HD interno e costa un bel pò. Secondo voi il
MEMUP Hard disk mediaplayer Mediadisk FX 500 GB ( penso sia incluso l'HD) 81 euro
LACIE Hard disk esterno multimedia 500 GB LaCinema Classic HDMI/USB 2.0 ( non capisco se è FULL HD) a 109 euro
Mi date un consiglio? Grazie mille,
Ciao!
Credo che entrambi non siano full hd e non abbiano (alta) compatibilità con MKV e H.264.
Ero orientato a comprare il lacie LACINEMA CLASSIC ma sono indeciso tra questo modello e quello LACINEMA CLASSIC HD...! Voi quale mi consigliate??? Avete qualche modello di quale marca diversa da quella che ho elencato?? Grazie...
Nessuno dei due, fanno pena entrambi.
WDTV Gen2 89-99€ + hd usb da 250-500 GB da 2.5" o più grande da 3.5"
Se ti interessa la riproduzione di contenuto online e da NAS o condivisioni:
WDTV Live 119€-129€ + hd usb da 250-500 GB da 2.5" o più grande da 3.5"
Xtreamer 119€ + hd da 2.5" interno sata
magicreal
04-12-2009, 18:32
nessuno conosce il modello che ho scritto qualche post fa?
ragazzi gentilmente non ce nessuno che mi puo dare supporto:cry:
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta sono indeciso su 2 prodotti
-Ellion hmr 351h
-O2MEDIA HMR-351N
o visto in rete che sono praticamente identici voi cosa mi consigliate?questi 2 prodotti registrano i programmi televisi?
grazie per l'aiuto ciao
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta sono indeciso su 2 prodotti
-Ellion hmr 351h
-O2MEDIA HMR-351N
o visto in rete che sono praticamente identici voi cosa mi consigliate?questi 2 prodotti registrano i programmi televisi?
grazie per l'aiuto ciao
Registrazione da qualsiasi delle sue entrate audio e video (SCART, DV, AV) dalla videocamera, TV, TDT, DVB-T, ecc.
Se sono uguali a sto punto prendi quello che costa di meno oppure tieni anche conto del supporto tecnico (firmware aggiornati, forum,assistenza ecc.. )
MP4S WESTERN DIGITAL WD TV HD Media Player + Hard disk esterno My Book Essential Edition 500 GB USB 2.0 a 165 euro spedizione inclusa è un buon prezzo?
Il Media Player accetta solo gli HD della Western Digital o vanno bene qualsiasi esterni in generale?
Mi spiegate perchè quasi tutti puntano sul Western Digital??? Poi devo cmq comprare un altro hard disk quindi sarebbe un altro componente da mettere sotto la tv. Ma non mi spiego perchè qualcuno che abbia le conoscenze non abbia ancora ordinato questo post scrivendone uno solo dedicato alle marche ai modelli e le loro caratteristiche dividendoli per fascia di prezzo...così da evitare che tutti gli utenti medi come me aprino post su consigli al quale puntualmente nessuno risponde. Obiettivamente cercare un modello in un post di 250 pag è un pò un'utopia...!!!
MP4S WESTERN DIGITAL WD TV HD Media Player + Hard disk esterno My Book Essential Edition 500 GB USB 2.0 a 165 euro spedizione inclusa è un buon prezzo?
Il Media Player accetta solo gli HD della Western Digital o vanno bene qualsiasi esterni in generale?
E' un buon prezzo. Però accertati che il WDTV sia la generazione 2. La generazione 2 fa il downmix a stereo del DTS, mentre la generazione 1 no. Probabilmente stanno cercando di liberarsi della generazione 1 in quanto la versione 2 sta raggiungendo il mercato.
Questi sono i product number del WDTV Gen. 2: http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1004&lang=it
"La generazione 2 fa il downmix a stereo del DTS" cosa significa???
"La generazione 2 fa il downmix a stereo del DTS" cosa significa???
Significa che l'audio DTS, frequente negli MKV, ti si sente anche senza collegare un decoder DTS (un home theater ad esempio) all'uscita ottica.
Mi spiegate perchè quasi tutti puntano sul Western Digital???
il wd
costa poco e va abb. bene (a parte il casino del ultimo firmware con il wd live)
ma bug o problemi nn ne ha?è stabile?Il menù ed il manuale in che lingua sono?Grazie per le tue risposte :)
@GLACIER
PS: per favore rispondimi così lo ordino...:)
generals
05-12-2009, 18:12
Mi è arrivato un decoder zapper dtt sansui (30 euro) in pratica legge da usb e registra i programmi. Ho fatto una prova e ho messo tutto su popcorn e mi ha letto tutto senza problemi, la qualità è inoltre ottima...:asd: . Consiglio a chi dovesse prendere un dtt zapper di prendere questi per affiancare al mediaplayer..
magicreal
05-12-2009, 23:45
ciao ragazzi...srei interessato a prendere un hd multimediale...ora ho visto sul volantino unieuro il MY MOVIE RECORDING DVB-T HD640RDT a 99.90 €....che ne pensate? ha l'alloggio per la smart card del digitale? ho visto che questi apparecchi hanno molte funzioni..quella che interesserebbe me sarebbe vedere film..musica...e, dato che ho visto che questo modello lo fa, utilizzare il digitale terrestre ed eventualmente usarlo per registrare qualche cosa....consigli? chiedo perche nn vorrei spendere 100 euro per avere un prodotto pieno di fuzioni che però poi io non userò... oppure mi conviene prendere un xtremer?grazie
nessuno sa darmi qualche info?
@GLACIER
PS: per favore rispondimi così lo ordino...:)
Provo a risponderti io in teoria.. :)
Allora andando nel sito ufficiale del box multimediale della Fantec..
http://www.fantec.de/html/de/3/artId/__15001/gid/__110090114090/searchStr/__MM-FHDL/article.html
In fondo alla pagina trovi il manuale disponibile in Inglese,Francese,Tedesco..
Spulciando un pò il manuale ( che è molto intuitivo e con molti screenshoot )
Ho visto che il Menù è impostabile anche in Italiano..(prova a guardare tu stesso dall'immagine)
Inoltre sono disponibili firmware per eventuali bug o migliorie varie..
Tutto questo è in teoria aspetto Glacier per la conferma :) dato che anche io sarei intenzionato a prenderlo :)
Provo a risponderti io in teoria.. :)
Allora andando nel sito ufficiale del box multimediale della Fantec..
http://www.fantec.de/html/de/3/artId/__15001/gid/__110090114090/searchStr/__MM-FHDL/article.html
In fondo alla pagina trovi il manuale disponibile in Inglese,Francese,Tedesco..
Spulciando un pò il manuale ( che è molto intuitivo e con molti screenshoot )
Ho visto che il Menù è impostabile anche in Italiano..(prova a guardare tu stesso dall'immagine)
Inoltre sono disponibili firmware per eventuali bug o migliorie varie..
Tutto questo è in teoria aspetto Glacier per la conferma :) dato che anche io sarei intenzionato a prenderlo :)
ti ringrazio tanto...attendiamo allora ulteriori commenti...:)
ti ringrazio tanto...attendiamo allora ulteriori commenti...:)
Mi ha detto che per ora non ha visto nessun bug..
Il manuale è in inglese e il menù impostabile anche in Italiano e che risulta molto intuitivo e che quindi puoi tranq anche a fare a meno del Manuale stesso !!
Mi ha detto che per ora non ha visto nessun bug..
Il manuale è in inglese e il menù impostabile anche in Italiano e che risulta molto intuitivo e che quindi puoi tranq anche a fare a meno del Manuale stesso !!
dove lo hai sentito?Io cmq ho trovato una rece in italiano del modello precedente...a quanto pare va bene come prodotto...
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20090212&page=fantec-multimedia-hdd-03
Lo compri da redcoon te?
Via messaggi privati è la soluzione piu veloce :D
Cmq si o li o da ebay...
Anche se da Redcoon non so come è con la garanzia del prodotto e le spese di spedizione...
Via messaggi privati è la soluzione piu veloce :D
Cmq si o li o da ebay...
Anche se da Redcoon non so come è con la garanzia del prodotto e le spese di spedizione...
ma su ebay credo sia solo da rivenditori tedeschi però...
blues 66
07-12-2009, 03:44
;) per ora iscritto
ma su ebay credo sia solo da rivenditori tedeschi però...
ci sono anche italiani.. bisogna cercare bene :) !!
Su amazon.de il Fantec costerebbe 176,98
EDIT
e' lo stesso prodotto?
Fantec R2650?
Qualcuno che conosce il tedesco?
Su amazon.de il Fantec costerebbe 176,98
EDIT
e' lo stesso prodotto?
Fantec R2650?
Qualcuno che conosce il tedesco?
No quello è il Modello FANTEC MM-FHDL non Registra..
Qui trovi una recensione...
http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_audio_video/1369/Fantec-MM-FHDL--Multimedia-Station-per-un-pubblico-esigente/1.html
pegasolabs
07-12-2009, 20:11
Su amazon.de il Fantec costerebbe 176,98
EDIT
e' lo stesso prodotto?
Fantec R2650?
Qualcuno che conosce il tedesco?
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Evitiamo di quotare i post non conformi se no devo editare anche i quote grazie.
Ragazzi ho ordinato iera sera il Fantec R2650 con disco rigido da 1,5TB, sotto consiglio di Glacier...vi faccio sapere le mie impressioni nn appena mi arriverà...:)
Ragazzi ho ordinato iera sera il Fantec R2650 con disco rigido da 1,5TB, sotto consiglio di Glacier...vi faccio sapere le mie impressioni nn appena mi arriverà...:)
Ottimo facci sapere e fai tante prove :D
blues 66
08-12-2009, 13:57
ragazzi scusate , l'OT ...almeno credo
mà sè uno sì compra un mini pc tipo ION 330 non ha dei vantaggi...:confused:
ceccoggi
08-12-2009, 14:19
ragazzi scusate , l'OT ...almeno credo
mà sè uno sì compra un mini pc tipo ION 330 non ha dei vantaggi...:confused:
beh vantaggi non direi..
1. normalmente i mini pc non sono provvisti di telecomando
2. non consumano quanto un mediaplayer standalone
3. non registrano
4. non hanno ingressi e uscite propri di un mplayer..
Però accertati che il WDTV sia la generazione 2. La generazione 2 fa il downmix a stereo del DTS, mentre la generazione 1 no.
Ottimo cionci, info fondamentale per coloro come il sottoscritto che non hanno un'impianto DTS! Che tu sappia il numero che identifica il modello è stampigliato sulla confezione oppure bisogna andarlo a leggere direttamente sullo chassis del mediaplayer?
Ciao e grazie
magicreal
09-12-2009, 12:41
salve ragazzi....vorrei prendere un bel prodotto sui 100-120 €....ho visto milioni di modelli e sinceramente sono molto confuso.....quale mi consigliate?
salve ragazzi....vorrei prendere un bel prodotto sui 100-120 €....ho visto milioni di modelli e sinceramente sono molto confuso.....quale mi consigliate?
Elenca le caratteristiche che vuoi...
magicreal
09-12-2009, 15:30
si ok....allora visione audio video foto...e ho visto chesi sono dei modelli con il digitale che permettono anchedi registrare...mm...mkv...wireless nn necessario...poi ho visto che hanno i protocolli p2p...interessanti...e poi boh...sai che c'è? che parecchie funzioni nn so a che servono e quindi nn so se potrebbero tornare utili...
blues 66
09-12-2009, 20:17
beh vantaggi non direi..
1. normalmente i mini pc non sono provvisti di telecomando
2. non consumano quanto un mediaplayer standalone
3. non registrano
4. non hanno ingressi e uscite propri di un mplayer..
ok grazie ,
pero se mi autocostruisco un mini pC HTCP ,
istallando Windows 7 ( mediaplayer sfrutta sia HD che telecomandi ) ;)
1 vabbè , appunto sì potrebbe usare o qualke player con possibilità telecomando
2 in senso positivo ( cioè ?consuma meno un mini pC ?)
3 scheda d'aquisizione , e via
4 Da quando ?? HDMI non l'hanno ?
comunque ho visto che il costo diventa spropositato , quindi opto x un WD TV (2 Gen.) :D
màà a proposito , non ho ben capito !?... sè voglio vedermi un Film in HD questo aggeggino ...il WD lo vede solo d° un HDD , oppure anche da pennetta USB ?? Moooltoo :confused:
walter89
09-12-2009, 22:08
comunque ho visto che il costo diventa spropositato , quindi opto x un WD TV (2 Gen.) :D
màà a proposito , non ho ben capito !?... sè voglio vedermi un Film in HD questo aggeggino ...il WD lo vede solo d° un HDD , oppure anche da pennetta USB ?? Moooltoo :confused:
può leggerli anche da pennetta :)
io sono indeciso tra hd tv live, emtec 200 moviecube e iomega screenplay.
voi che dite?
alla fine a me servirebbe che facesse da DLNA server e share dei dischi
blues 66
10-12-2009, 12:07
può leggerli anche da pennetta :)
Thank's for the info Walter ;)
Da DLNA server non credo che lo faccia nessuno tra quelli che hai elencato.
Lo screenplay non riproduce contenuti HD.
Da DLNA server non credo che lo faccia nessuno tra quelli che hai elencato.
strano, leggevo la rese su PCpro e dicevano di si.
per i contenuti hd io ho letto qui
http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-pro/?partner=4730#tech_specsItem_tab
e mi sembra li legga
ceccoggi
10-12-2009, 14:02
...
1 vabbè , appunto sì potrebbe usare o qualke player con possibilità telecomando
2 in senso positivo ( cioè ?consuma meno un mini pC ?)
3 scheda d'aquisizione , e via
4 Da quando ?? HDMI non l'hanno ?
1. si ok, ma devi comprarti un telecomando a parte e una porta a infrarossi che si interfacci col sistema operativo..
2. consuma meno un mediaplayer!
3. io ne ho avute un paio..funzionassero bene :D..poi se ti serve registrare una trasmissione alle ore xx del giorno yy che fai? tieni acceso il pc fino al giorno yy?
4. mica esistono solo tv con ingresso hdmi! volessi collegarlo a un vecchio crt come fai? devi installare una sk video con rca out o s-video out, dato che normalmente le integrate non dispongono di tali uscite..
5. dimensioni? vuoi mettere quelle di un mini-pc con quelle di un mediaplayer?
6. prezzo? :D
generals
10-12-2009, 14:11
1. si ok, ma devi comprarti un telecomando a parte e una porta a infrarossi che si interfacci col sistema operativo..
2. consuma meno un mediaplayer!
3. io ne ho avute un paio..funzionassero bene :D..poi se ti serve registrare una trasmissione alle ore xx del giorno yy che fai? tieni acceso il pc fino al giorno yy?
4. mica esistono solo tv con ingresso hdmi! volessi collegarlo a un vecchio crt come fai? devi installare una sk video con rca out o s-video out, dato che normalmente le integrate non dispongono di tali uscite..
5. dimensioni? vuoi mettere quelle di un mini-pc con quelle di un mediaplayer?
6. prezzo? :D
senza considerare tutto il lavoro di installazione del software, dei codec, drivers e quant'altro per sfruttare accelerazione video (altrimenti nient hd ), per non parlare se ti becchi un virus o si incasina il sistema operativo, ecc. ecc...
per i contenuti hd io ho letto qui
http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-pro/?partner=4730#tech_specsItem_tab
e mi sembra li legga
No, intanto l'output è max a 1080i, inoltre non legge gli MKV con la codifica H.264 (solo tramite transcoding), praticamente l'80%.
https://iomega-eu-it.custhelp.com/cgi-bin/iomega_eu_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=20759&p_created=1226531130&p_sid=FXGy45Pj&p_lva=20324&p_li=
salve,
esiste un Media Server - che non sia il PCH C-200 che ha la Eth strozzata a 10/100 - che abbia la porta LAN a 1000 ? :confused:
grazie
Ciao a tutti
Vi scrivo perchè sono intenzionato a comperare un'Hard-Disk multimediale, un prodotto semplice che mi permetta la visione e la registrazione.
Ho visto qua tra i vari thread, sono un pò confuso perciò chiedo a voi un consiglio. Mi servirebbe con queste caratteristiche:
- Riproduzione contenuti audio-video (da caricare tramite USB, non necessario il Wi-Fi)
- Hard-Disk integrato (possibilmente 1 Tera)
- Uscita HDMI
- Registrazione pogrammi.
Ho una TV HD READY Samsung, con CAM integrata e abbonamento Mediaset Premium.
Ho notato questo prodotto: Nortek HDBOX R1 HDMI, però la registrazione si può effettuare anche a tv spenta?
Oppure, guardo Rai 1 e posso solo registrare ciò che trasmette Rai 1?
Grazie mille per i consigli
Sgt Hartman
10-12-2009, 16:59
Provo a scrivere qui dato che il mio 3d non ha ricevuto risposta. Sono alla ricerrca di un lettore multimediale che si comporti il più possibile come un lettore Blu-Ray. Provo a spiegarmi meglio ho un lettore BD che fa schifo e voglio fare i back-up (senza compressioni) dei dischi che possiedo da porre in HDD che appunto vorrei utilizzare qualora volessi rivederei i film per mezzo di lettore multimediale.
Considerando che gli hdd non sarebbero autoalimentati pensavo appunto di rivolgermi ad un lettore multimedia con:
1) un alloggiamento per hdd dedicato al suo interno
2) legga i files del blu-ray
3) che permetta la miglior prestazione audio/video
4)che abbia un sistema di raffreddamento che non rompa le scatole durante la riproduzione
5) che il suo costo sia ad esagerare intorno i 200-250€
Funzioni internet o altre cosa non mensionate nei 5 punti mi risultano del tutto inutili ed indifferenti.
Grazie molte!
lukeskywalker
11-12-2009, 09:46
qualcuno ha esperienze con questo prodotto:
http://italy.memup.com/MEDIADISK-LX-LAN-SERIES-Server-multimedia-ad-Alta-Definizione_a63.html
integra lan, hd da 500gb, compatibilità mkv (si, ma fino a che punto?) e risoluzione fino a 1080p e legge anche gli .iso.
si trova poco a più di 100 euro. Io cercavo appunto una cosa del genere senza troppe pretese per un regalo, come vi sembrà? c'è di meglio in giro in questa fascia di prezzo?
salve,
esiste un Media Server - che non sia il PCH C-200 che ha la Eth strozzata a 10/100 - che abbia la porta LAN a 1000 ? :confused:
grazie
penso che i 100Mbit siano + che sufficenti per strimmare qualsiasi file
penso che i 100Mbit siano + che sufficenti per strimmare qualsiasi file
Lo sono, ma evidentemente lui voleva fargli fare da NAS.
lukeskywalker
11-12-2009, 10:13
qualcuno ha esperienze con questo prodotto:
http://italy.memup.com/MEDIADISK-LX-LAN-SERIES-Server-multimedia-ad-Alta-Definizione_a63.html
integra lan, hd da 500gb, compatibilità mkv (si, ma fino a che punto?) e risoluzione fino a 1080p e legge anche gli .iso.
si trova poco a più di 100 euro. Io cercavo appunto una cosa del genere senza troppe pretese per un regalo, come vi sembrà? c'è di meglio in giro in questa fascia di prezzo?
trovata la fregatura a pag. 25 del manuale : legge gli mkv solo tramite "transcode server" la riproduzione verrà effettuata attraverso il net
quindi per gli mkv funziona solo da server multimediale e non li può riprodurli senza pc.
direi che che per i siti che lo hanno in vendita si potrebbe quasi parlare di pubblicità ingannevole :rolleyes:
direi che che per i siti che lo hanno in vendita si potrebbe quasi parlare di pubblicità ingannevole :rolleyes:
Nelle caratteristiche non c'è scritto che decodifica H.264.
Gli MKV può anche leggerli. L'MKV è un contenitore generico di stream audio, video e testuali. Non so esattamente le caratteristiche tecniche, ma può contenere virtualmente tracce audio e video codificate con qualsiasi codec. Il problema è appunto se il lettore supporta i codec che vanno per la maggiore per gli mkv in alta definizione, ad esempio H.264. Non bisogna confondere il contenitore (MKV) con il codec utilizzato per i video ad alta definizione (H.264).
Edit: comunque c'è scritto anche nelle caratteritiche: Transcode Server: riproduzione in streaming tramite il PC dei file H.264
lukeskywalker
11-12-2009, 10:39
Nelle caratteristiche non c'è scritto che decodifica H.264.
Gli MKV può anche leggerli. L'MKV è un contenitore generico di stream audio, video e testuali. Non so esattamente le caratteristiche tecniche, ma può contenere virtualmente tracce audio e video codificate con qualsiasi codec. Il problema è appunto se il lettore supporta i codec che vanno per la maggiore per gli mkv in alta definizione, ad esempio H.264. Non bisogna confondere il contenitore (MKV) con il codec utilizzato per i video ad alta definizione (H.264).
Edit: comunque c'è scritto anche nelle caratteritiche:Tr anscode Server: riproduzione in streaming tramite il PC dei file H.264
he si, ma avrebbero dovuto scrivere: file h.264 SOLO con Transcode Server ;)
poi se vai nei siti che lo vendono nelle specifiche tecniche è riportato solo il generico supporto agli mkv :rolleyes:
comunque potresti consigliarmi un buon lettore con hd integrato, anche senza il supporto ai file h.264?:D
Alioshaz
11-12-2009, 15:00
Ciao a tutti.
Premetto che da martedì 8 ad oggi mi sono inghiottito 'ste 230 pagine di 3D (e un po' mi vien da vomitare per quanta roba ho ingoiato :fagiano: ).
In ogni caso, vi presento le mie richieste:
1. Supporto di qualsiasi video (MKV, h.264 e similia ad alta definizione, nonchè VOB e iso di DVD);
2. HD interno preferibilmente, per questioni di spazio/estetiche (o anche esterno via USB, se proprio non si può evitare);
3. Supporto LAN e Wi-fi (domanda da niubbo: ma se il PC è collegato in rete tramite modem, non router, c'è possibilità di farlo comunicare lo stesso col MediaPlayer, magari attraverso la wi-fi del PC non utilizzata?--> il PC è connesso al modem tramite ethernet). Invece, se collego il MediaPlayer ad un'altra porta del modem, può avvenire comunicazione tramite LAN? Vi faccio queste domande banali xkè è un'idea di regalo e m'è venuto il fortissimo dubbio che la persona a cui voglio regalarlo, abbia un modem e non un router :doh:
4. Facilità di installazione e impiego.
5. Estetica accettabile per stare in sala :(
6. Ultima, ma fondamentale, tra le caratteristiche che mi vengono ora in mente: che sia acquistabile presso un negozio fisico (una delle varie catene di elettronica/informatica andrebbe benissimo) italiano. Ho sempre acquistato in rete e dall'estero, ma, in questo caso, essendo un regalo, non vorrei mettere in difficoltà la persona a cui lo regalo con menate varie sulla garanzia, spedizione all'estero, customer care inesistenti ecc. ecc.; inoltre, andando ormai sotto le feste, tra tempo di decisione mia e tempi di spedizione, rischierei di sforare il Natale :muro:
Grazie a tutti per la comprensione e l'aiuto
paolo764
11-12-2009, 15:08
Ciao a tutti.
Premetto che da martedì 8 ad oggi mi sono inghiottito 'ste 230 pagine di 3D (e un po' mi vien da vomitare per quanta roba ho ingoiato :fagiano: ).
In ogni caso, vi presento le mie richieste:
1. Supporto di qualsiasi video (MKV, h.264 e similia ad alta definizione, nonchè VOB e iso di DVD);
2. HD interno preferibilmente, per questioni di spazio/estetiche (o anche esterno via USB, se proprio non si può evitare);
3. Supporto LAN e Wi-fi (domanda da niubbo: ma se il PC è collegato in rete tramite modem, non router, c'è possibilità di farlo comunicare lo stesso col MediaPlayer, magari attraverso la wi-fi del PC non utilizzata?--> il PC è connesso al modem tramite ethernet). Invece, se collego il MediaPlayer ad un'altra porta del modem, può avvenire comunicazione tramite LAN? Vi faccio queste domande banali xkè è un'idea di regalo e m'è venuto il fortissimo dubbio che la persona a cui voglio regalarlo, abbia un modem e non un router :doh:
4. Facilità di installazione e impiego.
5. Estetica accettabile per stare in sala :(
6. Ultima, ma fondamentale, tra le caratteristiche che mi vengono ora in mente: che sia acquistabile presso un negozio fisico (una delle varie catene di elettronica/informatica andrebbe benissimo) italiano. Ho sempre acquistato in rete e dall'estero, ma, in questo caso, essendo un regalo, non vorrei mettere in difficoltà la persona a cui lo regalo con menate varie sulla garanzia, spedizione all'estero, customer care inesistenti ecc. ecc.; inoltre, andando ormai sotto le feste, tra tempo di decisione mia e tempi di spedizione, rischierei di sforare il Natale :muro:
Grazie a tutti per la comprensione e l'aiuto
wd tv live penso che faccia al tuo caso.
ha l'HD esterno.
Scusate, cerco un HD recorder che abbia un'uscita scart rgb da collegare ad un Sony Trinitron.
Vorrei inoltre la possibilità di registrare da Sky HD (da scart de decoder) e poter vedere filmati da usb o trasferiti tramite wifi.
Chi mi può consigliare un buon prodotto (il costo non è rilevante) di qualità che abbia questo tipo di collegamenti?
In rete ne ho trovati alcuni ma preferirei avere un consiglio da voi.
Grazie
Lo sono, ma evidentemente lui voleva fargli fare da NAS.
forse apparirà allucinante ma in realtà il NAS da cui strimmare ce l'ho già (ed ha la Gig Eth), in realtà volevo capire se è il PCH A-110 che mi rallenta tutte le operazioni ff/rew/pausa/ecc... mentre la riproduzione a/v è effettivamente fluida....forse è un problema del chip e non della FE a sto punto (:confused: )
grazie ad entrambi (cionci + HSH per le risposte ;)
Da DLNA server non credo che lo faccia nessuno tra quelli che hai elencato.
Lo screenplay non riproduce contenuti HD.
quindi mi sa che devo cercare sui sistemi NAS e non sugli HDD media player
grazie del chiarimento
larry333
14-12-2009, 14:21
ciao a tutti sono un novello iscritto, vorrei delle notizie in merito al Plextor PX-MX1000WL che vorrei acquistare per riprodurre, registrare (da sky) e immagazzinare i download. :help:
ho spulciato le varie discussioni e thread ma non l'ho trovato, al limite se potete indirizzarmi... grazie a tutti!
Drakones
15-12-2009, 01:12
Salve a tutti, mi unisco anche io alle richieste dopo essermi fatto un po di cultura in prima pagine e qua e la...
esplico le mie necessità:
1)Vedere qualsiasi ti po di formato video (avi, mpeg, mkv, ecc), audio(mp3, wav, ecc), sottotitoli (sub, str, ecc)
2)possibilmente hd interno ma non è obbligatorio (se vendono solo il box con hd a parte non è un problema)
3)attacco di rete per passarci dentro direttamente i file dal mio pc possibilmente gigabit dato che ho tutto gigabit!
tutto questo sperando che abbia un'interfaccia veloce e facile e non lenta come il mio vecchio lacie lacinema :muro:
spero di non aver chiesto l'impossibile!:read:
La cosa complicata è solo la rete gigabit. Per il resto:
- WD TV Live
- Xtreamer
Alioshaz
15-12-2009, 11:45
Ciao a tutti, ho visto in negozio l'EMTEC S700 e come primo acchito, mi pare che abbia le funzionalità che mi servono. Il problema è che non se ne parla assolutamente in queste 231 pagine di forum.
Qualcuno di voi lo conosce?
Sapete dirmi pregi e difetti?
Per la versione 500 GB, 199,00 € è un prezzo congruo?
Grazie.
In alternativa, ho visto l'S800 a 259,00€
l'N200 a 109,00 €
Qualcuno mi può illuminare su caratteristiche dei 3 a confronto?
(Qualche post sopra, pag. 230, c'è un mio post con le caratteristiche desiderate...mi dite cosa mi conviene acquistare?)
Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi :help: :help: :help:
Charlie90
15-12-2009, 12:12
Anche io vorrei comprare un MediaCenter, ma non intendendomene, chiedo aiuto..! :)
Chi mi consiglia il migliore non andando oltre i 100-130€ ? (Se ce ne sono ovvio ;) )
Grazie mille!
Se possibile, che abbia almeno la porta LAN per poter caricare i Film..;)
Mancioste
15-12-2009, 12:12
Salve a tutti, anche per me è arrivata l'ora di cambiare HDD media Player e vorrei chiedervi dei consigli.
Ho già un medley 2 plus che vorrei regalare ai miei, e premesso che mi sono trovato bene (anche se con qualche pecca), volevo passare al medley 3 che ha in più il DVb-T in HD - WI-FI N - e legge gli MKV, ma nei forum lo massacrano, e per di più rispetto al medley 2 non ha Web Server, Ftp Server, Client Bittorrent e non funziona per ora la NAS.
Fatta questa lunga premessa vorrei ragalarmi uno di questi 2 prodotti di fascia alta:
- Fantec R2650 http://www.fantec.de
- Emtec S800H http://www.emtec-international.com
Le caratteristiche che vorrei nell'HD multimediale sono:
- possibilità di registrare in HD
- DVB-T in HD dove il cambio dei canali avviene velocemente
- Wi-Fi N
- MKV nativi
- Web Server, Ftp Server, Client Bittorrent e NAS
- uno slot per una scart in modo da per poter registrare da un DDT HD un programma e vedere sull'HD multimediale un altro programma.
Mi sembra che i 2 modelli abbiano queste caratteristiche, io sarei orientato (giudizio puramente estetico) sul fantec R2650 perchè ha la compatibilità anche per windows 7 rispetto all'Emtec S800H, l'unica cosa che non capisco è se il DVB-T in HD è integrato o è quella specie di antennina inguardabile che si vede nelle foto?
Mi date una mano nella scelta?
Mi ringrazio anticipatamente
Qualcuno mi può illuminare su caratteristiche dei 3 a confronto?
(Qualche post sopra, pag. 230, c'è un mio post con le caratteristiche desiderate...mi dite cosa mi conviene acquistare?)
Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi :help: :help: :help:
Ti avevano già risposto. WD TV Live HD + hard disk esterno o chiavetta usb.
S700 e S800 sono prodotti vecchi che non supportano la riproduzione dei formati HD più diffusi.
Alioshaz
15-12-2009, 12:58
Ti avevano già risposto. WD TV Live HD + hard disk esterno o chiavetta usb.
Sì, è che il WD TV LIVE HD ho serie difficoltà a trovarlo nei negozi e, da quanto ho letto in giro, ne esistono 2 versioni.
Come è possibile riconoscerle esternamente (dalla scatola, intendo) ammesso di riuscire a trovarlo in negozio???
Mi puoi spiegare, cortesemente, che differenza c'è tra le 2 versioni e quali sono i 2 codici possibili?
Uno, quello del più recente, dovrebbe essere questo:
Model: WDBAAP0000NBK-EESN
ma l'altro? E dove posso comprarlo in un negozio fisico...diciamo in Piemonte?
Grazie tante...sono quasi disperato :doh:
forse è meglio che ricopi il mio topic qua.. ho sbagliato ad aprirne uno nuovo...
comunque ho visto anche io molti hdd player fra i quali l'ellion 600 e i suoi cloni, avevo visto anche il fantec R2650 nominato poco sopra che mi è sembrato il più completo di tutti, ma ovviamente ha il suo costo non indifferente..
a me servirebbe qualcosa che:
1- abbia un alloggio per hd interno (magari fino ad 1tb)
2- abbia la lan e possibilmente anche il wifi
3- legga i vari divx dvd vob iso ecc con sottotitoli
4- mi permetta di registrare in qualche modo dal mio decoder dvb anche i canali a pagamento visto che ho l'abbonamento ppv
5- firmware decente e stabile con menù in italiano e che mi permetta di programmare le registrazioni (meglio se aggiornabile e supportato dal produttore..)
l'uscita ottica penso l'abbiano tutti i modelli con le caratteristiche sopra quindi neanche l'ho scritta...
oltre a questo, se ha il dvb integrato meglio, se legge gli mkv meglio,
ma le caratteristiche essenziali sono quelle sopra...
non mi interessa assolutamente scaricare con i torrent dal player
certo l'ideale sarebbe che avesse il dvb e l'ingresso smart card, ma penso che il prezzo lieviterebbe notevolmente..
mi sa che non c'è niente oltre questi modelli che ho citato sopra con le caratteristiche che mi interessano vero??
dimenticavo, quello che mi sembra il più conveniente sarebbe il modello hmr-600w che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del fantec (pure lo stesso chipset)
Sì, è che il WD TV LIVE HD ho serie difficoltà a trovarlo nei negozi e, da quanto ho letto in giro, ne esistono 2 versioni.
Come è possibile riconoscerle esternamente (dalla scatola, intendo) ammesso di riuscire a trovarlo in negozio???
Di WD TV Live HD ce n'è uno solo. Le altre due versioni non sono Live.
Strano perché si trova abbastanza bene.
Alioshaz
15-12-2009, 13:26
Di WD TV Live HD ce n'è uno solo. Le altre due versioni non sono Live.
Ah, ok, meglio così, almeno un "problema" è risolto.
Strano perché si trova abbastanza bene.
Beh, non so cosa intendi te per "si trova abbastanza bene" (nè dove), io stamattina ho girato da mediamondo e non ci sono paragoni e non l'avevano (in compenso avevano gli scaffali stracolmi dei modelli EMTEC di cui sopra).....oggi, se riesco, farò un giro da uni...o, ma dubito che anche lì ci sia!
Se mi indirizzi in un posto dove lo trovo sicuramente, ti sono molto grato.
Ribadisco, fosse per me lo comprereri on-line senza farmi pippe...ma devo regalarlo e non voglio "mettere in croce" il destinatrio per questioni di garanzia, assistenza ecc.
supertom
15-12-2009, 14:36
@ Alioshaz
Se abiti vicino Torino puoi trovare il WD TV Live HD al Panorama (San Mauro torinese)dalla parte dell'Unieuro 149 euro;)
Mancioste
15-12-2009, 19:25
Salve a tutti, anche per me è arrivata l'ora di cambiare HDD media Player e vorrei chiedervi dei consigli.
Ho già un medley 2 plus che vorrei regalare ai miei, e premesso che mi sono trovato bene (anche se con qualche pecca), volevo passare al medley 3 che ha in più il DVb-T in HD - WI-FI N - e legge gli MKV, ma nei forum lo massacrano, e per di più rispetto al medley 2 non ha Web Server, Ftp Server, Client Bittorrent e non funziona per ora la NAS.
Fatta questa lunga premessa vorrei ragalarmi uno di questi 2 prodotti di fascia alta:
- Fantec R2650 http://www.fantec.de
- Emtec S800H http://www.emtec-international.com
Le caratteristiche che vorrei nell'HD multimediale sono:
- possibilità di registrare in HD
- DVB-T in HD dove il cambio dei canali avviene velocemente
- Wi-Fi N
- MKV nativi
- Web Server, Ftp Server, Client Bittorrent e NAS
- uno slot per una scart in modo da per poter registrare da un DDT HD un programma e vedere sull'HD multimediale un altro programma.
Mi sembra che i 2 modelli abbiano queste caratteristiche, io sarei orientato (giudizio puramente estetico) sul fantec R2650 perchè ha la compatibilità anche per windows 7 rispetto all'Emtec S800H, l'unica cosa che non capisco è se il DVB-T in HD è integrato o è quella specie di antennina inguardabile che si vede nelle foto?
Mi date una mano nella scelta?
Mi ringrazio anticipatamente
Qualcuno mi da un consiglio sull'acquisto del fantec R2650 e mi conferma se il DVB-T HD è integrato all'apparecchio oppure è quell'antenna esterna che si vede nelle foto?
Grazie ancora
Alioshaz
16-12-2009, 06:28
@ Alioshaz
Se abiti vicino Torino puoi trovare il WD TV Live HD al Panorama (San Mauro torinese)dalla parte dell'Unieuro 149 euro;)
Grazie tante...purtroppo vivo nel Piemonte Orientale, ma se non riesco a trovarlo dalle mie parti, venerdì o sabato farò una scappata al Panorama di San Mauro.
Che tu sappia, è possibile che ci sia in tutti i Panorama? (Nel senso, quello di San Mauro è un Panorama "normale" che lo vende, oppure c'è un punto vendita diverso [Unieuro che citi] nell'ambito del punto vendita?)
Te lo chiedo perchè ho visto che c'è un Panorama anche ad AL (che tra l'altro dovrebbe aver inaugurato da poco) e siccome oggi sono da quelle parti, mi verrebbe decisamente più comodo...mi sa che un salto ce lo faccio.
Grazie ancora!
!@ndre@!
16-12-2009, 08:14
Qualcuno mi da un consiglio sull'acquisto del fantec R2650 e mi conferma se il DVB-T HD è integrato all'apparecchio oppure è quell'antenna esterna che si vede nelle foto?
Grazie ancora
..sono interessato anch'io all'acquisto del Fantec...ed ho il tuo stesso dubbio: se qualcuno può illuminarci...:D
..però mi sa che quella è proprio l'antenna per il dvtb infatti se vai qui: http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1588/gid/__110090113090/article.html , dove c'è scritto accessories including troverai una "fantastica" DVB-T antenna... :cry:
Di WD TV Live HD ce n'è uno solo. Le altre due versioni non sono Live.
Strano perché si trova abbastanza bene.
Provo a richiedere, per quantio riguarda il WDTV senza "Live", il codice del prodotto è riportato direttamente sulla scatola oppure si trova solo sullo chassis del media player. Lo chiedo per facilitare a tutti la ricerca dell'ultimo modello.
Grazie
Provo a richiedere, per quantio riguarda il WDTV senza "Live", il codice del prodotto è riportato direttamente sulla scatola oppure si trova solo sullo chassis del media player. Lo chiedo per facilitare a tutti la ricerca dell'ultimo modello.
Sull'etichetta.
Condor.Condor
16-12-2009, 10:20
..sono interessato anch'io all'acquisto del Fantec...ed ho il tuo stesso dubbio: se qualcuno può illuminarci...:D
..però mi sa che quella è proprio l'antenna per il dvtb infatti se vai qui: http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1588/gid/__110090113090/article.html , dove c'è scritto accessories including troverai una "fantastica" DVB-T antenna... :cry:
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e aprofitto per salutare.
Sono interessato anch'io al fantec R2650, avrei bisogno di sapere se funziona meglio del Medley 3 o se siamo a livelli simili (per le problematiche intendo).
Per quanto riguarda l'antenna posso confermare che si tratta dell'antenna per il DVB-T, ma questo non comporta nulla, detta antenna va attaccata al connettore posteriore, è come un'antenna portatile, basta non utilizzarla ed attaccarci il cavo della vostra antenna, non è un limite, tranquilli.
Resto in attesa di informazioni sul modello, eventualmente aprirò una discussione in merito a tale modello visto che non c'è.
Buona giornata a tutti
britt-one
16-12-2009, 10:42
Ciao a tutti...
mi serve un consiglio.. in quanto mi sono rotto di provare e riportare...
ho preso il tvhd... molto bello veloce ma non ha funzionalità di rete...
ho preso quindi l'n200 da saturno a 89€ ha la rete ma non riesco a sfogliare il disco a lui attaccato DAL pc (saro' io un mona.. ma nn capisco come fare), inoltre non mi si accende dal telecomando si spenge solo..(magari è fallato il mio).
Visto che il suddetto negozio entro 15gg lo cambia vorrei un'aiuto su cosa scegliere... e vi dico cosa mi serve
HW hdmi con scaler possibilemente 1080p formati audio almeno dts(lo collego ad un sinto)
compatibilità dvx vob iso(possibilmente con menu) mkv h264, vob etc
Ho 2 diski da 1T ext, quindi non mi serve necessariamente lo slot int.
possibilità di condividere sulla rete il disco a lui attaccato(o interno) in maniera semplice...( questo è imprescindibile).
Se poi il mio n200 dovesse avere questa funzione, vi prego aiutatemi con how to o link a giude, che in rete nn trovo nulla.
Come sempre grazie a tutti
supertom
16-12-2009, 11:05
Che tu sappia, è possibile che ci sia in tutti i Panorama? (Nel senso, quello di San Mauro è un Panorama "normale" che lo vende, oppure c'è un punto vendita diverso....
Penso proprio di si xchè ho letto da qualche parte che viene venduto nei centr.comm. panorama,pam,e mi sembra carrefour comunque lo trovato anche all' 8 gallery LINGOTTO (Saturn a 129), c'è l'ha anche ipercoop ciao
per quelli che sono interessati al fantec r2650
avete visto il modello osmedia hmr-600w?
questa è una recensione:
http://www.1e2.it/2009/08/hardware/recensione-test-opinioni-confronto-hmr-600w-hmr600-ellion-o2-o2media-hmr-600h-hmr-600v-hmr-600t-hmr-600k-radiogears-itab48r.html
sembra abbia tutte le caratteristiche del fantec e costa meno.. che ne dite?
Condor.Condor
16-12-2009, 11:53
per quelli che sono interessati al fantec r2650
avete visto il modello osmedia hmr-600w?
questa è una recensione:
http://www.1e2.it/2009/08/hardware/recensione-test-opinioni-confronto-hmr-600w-hmr600-ellion-o2-o2media-hmr-600h-hmr-600v-hmr-600t-hmr-600k-radiogears-itab48r.html
sembra abbia tutte le caratteristiche del fantec e costa meno.. che ne dite?
Da quanto ne so è un clone del Medley 3, o vice versa il medley 3 è un suo clone, perciò vive delle stesse problematiche, ecco perchè il fantec potrebbe essere una valida alternativa. :)
Da quanto ne so è un clone del Medley 3, o vice versa il medley 3 è un suo clone, perciò vive delle stesse problematiche, ecco perchè il fantec potrebbe essere una valida alteranativa. :)
si infatti, ci sono un po di cloni in circolazione.. ma che problemi avrebbe il medley 3?
ho letto che alcuni lo sconsigliano, ma se non ricordo male perchè non si possono ancora installare programmi per scaricare torrent...
solo per questo o c'è altro che non va?
Condor.Condor
16-12-2009, 12:13
Ha problemi di sincronia audio video nelle registrazioni dalla sorgente analogica, precedentemente all'aggiornamento aveva anche problemi con i colori nella registrazione, la riproduzione di alcuni file mkv sembra non funzioni molto bene, riproduzione a scatti, vari problemi nella gestione in rete, ora funziona domani magari no, problemi di accensione e/o spegnimento, ecc.
Sembra che tutto sia dovuto alla giovane età del prodotto, che con i prossimi aggiornamenti del FW si risolverà, ma considerando che anche il precendente aveva problemi simili e che alcuni non sono ancora stati risolti, non vorrei incappare in qualcosa che dovrò rincorrere fino alla sua uscita dal mercato, praticamente vorrei spendere 250 € per un prodotto che funzioni fin da subito visto che non lo dovrò usare io.:D
!@ndre@!
16-12-2009, 12:17
Ha problemi di sincronia audio video nelle registrazioni dalla sorgente analogica, precedentemente all'aggiornamento aveva anche problemi con i colori nella registrazione, la riproduzione di alcuni file mkv sembra non funzioni molto bene, riproduzione a scatti, vari problemi nella gestione in rete, ora funziona domani magari no, problemi di accensione e/o spegnimento, ecc.
Sembra che tutto sia dovuto alla giovane età del prodotto, che con i prossimi aggiornamenti del FW si risolverà, ma considerando che anche il precendente aveva problemi simili e che alcuni non sono ancora stati risolti, non vorrei incappare in qualcosa che dovrò rincorrere fino alla sua uscita dal mercato, praticamente vorrei spendere 250 € per un prodotto che funzioni fin da subito visto che non lo dovrò usare io.:D
..se vuoi apri pure un thread dedicato al fantec almeno raccogliamo lì le opinioni e le recensioni!! ;)
..come non detto: l'ho appena visto!! :D
Ha problemi di sincronia audio video nelle registrazioni dalla sorgente analogica, precedentemente all'aggiornamento aveva anche problemi con i colori nella registrazione, la riproduzione di alcuni file mkv sembra non funzioni molto bene, riproduzione a scatti, vari problemi nella gestione in rete, ora funziona domani magari no, problemi di accensione e/o spegnimento, ecc.
Sembra che tutto sia dovuto alla giovane età del prodotto, che con i prossimi aggiornamenti del FW si risolverà, ma considerando che anche il precendente aveva problemi simili e che alcuni non sono ancora stati risolti, non vorrei incappare in qualcosa che dovrò rincorrere fino alla sua uscita dal mercato, praticamente vorrei spendere 250 € per un prodotto che funzioni fin da subito visto che non lo dovrò usare io.:D
ah.. non sapevo che già l'avessi... allora visto tutti questi problemi meglio il fantec.. come hai già detto tu, se spendo 250 euro almeno vorrei un prodotto pienamente funzionante!!
Mancioste
16-12-2009, 15:00
si infatti, ci sono un po di cloni in circolazione.. ma che problemi avrebbe il medley 3?
ho letto che alcuni lo sconsigliano, ma se non ricordo male perchè non si possono ancora installare programmi per scaricare torrent...
solo per questo o c'è altro che non va?
Ciao nel medley 3 non funziona per ora il supporto samba, (ho un medley2), ed ha delle caratteristiche in meno rispetto al 2 come ad esempio il Bittorrent, la presa dv (per la videocamera) etc., secondo me un prodotto nuovo deve avere tutte le cose del vecchio più quelle di nuova generazione.
Secondo quanto letto nei forum è probabile che il medley 3 sia un clone del O2 HMR-600W, quindi presumo che i problemi del medley 3 li abbia in toto anche HMR-600W in più ha un estetica che gli muore addosso.
A parer mio l'estetica e le funzionalità del Fantec R2650 non hanno paragoni.
maè mai stato valutato il consumo di sti aggeggi?
Mancioste
16-12-2009, 15:23
..sono interessato anch'io all'acquisto del Fantec...ed ho il tuo stesso dubbio: se qualcuno può illuminarci...:D
..però mi sa che quella è proprio l'antenna per il dvtb infatti se vai qui: http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1588/gid/__110090113090/article.html , dove c'è scritto accessories including troverai una "fantastica" DVB-T antenna... :cry:
Ciao ti riporto delle risposte che gentilmente glacier mi ha fornito sulla questione DVB-T HD e Samba:
- Il DVB-T HD è integrato , l'antennina è una normale antenna che se hai il cavo con l'antenna sul tetto non serve.
- Come disco di rete, con Samba funziona egregiamente. io non ho avuto nessun problema. Non ho ancora provato la funzione torrent.
A chi interessa il modello fantec R2650 se cercate oltre al solito negozio, ce n'è un altro, io ho ordinato il fantec in quest'ultimo.
Mancioste
16-12-2009, 15:33
ciao ragazzi...srei interessato a prendere un hd multimediale...ora ho visto sul volantino unieuro il MY MOVIE RECORDING DVB-T HD640RDT a 99.90 €....che ne pensate? ha l'alloggio per la smart card del digitale? ho visto che questi apparecchi hanno molte funzioni..quella che interesserebbe me sarebbe vedere film..musica...e, dato che ho visto che questo modello lo fa, utilizzare il digitale terrestre ed eventualmente usarlo per registrare qualche cosa....consigli? chiedo perche nn vorrei spendere 100 euro per avere un prodotto pieno di fuzioni che però poi io non userò... oppure mi conviene prendere un xtremer?grazie
Ne ho presi 2 e tutti e due lo stesso problema il tuner DVB-T non è dei migliori fatta la scansione i canali vanno a scatti, hanno tutti questo problema, se non interessa il DVB-T posso dirti che è un ottimo prodotto qualità prezzo, ha l'HD interno da 640 GB Western Digital secondo me il migliore, la grafica dei menu non è per niente male, i formati audio-video standard li legge tutti, è un prodotto di fascia medio bassa che se non avesse il problema del DVB-T sarebbe il MIGLIORE di questa fascia.
Non ha ovviamente lo slot per prepagate, se è per film, musica e per qualche registrazione magari non dal digitale hai trovato quello che fa per te.
Ciao ti riporto delle risposte che gentilmente glacier mi ha fornito sulla questione DVB-T HD e Samba:
- Il DVB-T HD è integrato , l'antennina è una normale antenna che se hai il cavo con l'antenna sul tetto non serve.
- Come disco di rete, con Samba funziona egregiamente. io non ho avuto nessun problema. Non ho ancora provato la funzione torrent.
A chi interessa il modello fantec R2650 se cercate oltre al solito negozio, ce n'è un altro, io ho ordinato il fantec in quest'ultimo.
mi manderesti in pvt dove l'hai comprato?? :)
larry333
16-12-2009, 16:08
ciao a tutti sono un novello iscritto, vorrei delle notizie in merito al Plextor PX-MX1000WL che vorrei acquistare per riprodurre, registrare (da sky) e immagazzinare i download. :help:
ho spulciato le varie discussioni e thread ma non l'ho trovato, al limite se potete indirizzarmi... grazie a tutti!
Di questo PLEXTOR quindi nessuno sa nulla? esternamente è quasi identico al medley... ma suppongo siano prodotti diversi.
Attendo pareri se qualcuno l'ha avuto, grazie.
:help:
Condor.Condor
16-12-2009, 16:12
Ciao ti riporto delle risposte che gentilmente glacier mi ha fornito sulla questione DVB-T HD e Samba:
- Il DVB-T HD è integrato , l'antennina è una normale antenna che se hai il cavo con l'antenna sul tetto non serve.
- Come disco di rete, con Samba funziona egregiamente. io non ho avuto nessun problema. Non ho ancora provato la funzione torrent.
A chi interessa il modello fantec R2650 se cercate oltre al solito negozio, ce n'è un altro, io ho ordinato il fantec in quest'ultimo.
Interesserebbe anche a me sapere via pvt il posto dove l'hai trovato, grazie :)
Interesserebbe anche a me sapere via pvt il posto dove l'hai trovato, grazie :)
MI ACCodo alla richiesta grazie
!@ndre@!
16-12-2009, 17:46
MI ACCodo alla richiesta grazie
Ovviamente mi accodo anch'io alla richiesta!! ;)
ricevuto il link dall'utente Mancioste ma su trovaprezzi si trova a meno (però senza wifi)..
lo scrivo magari per evitare ulteriori richieste di quel link
Di questo PLEXTOR quindi nessuno sa nulla? esternamente è quasi identico al medley... ma suppongo siano prodotti diversi.
Attendo pareri se qualcuno l'ha avuto, grazie.
:help:
non supporta nè la risoluzione 1080p (arriva a 1080i) nè altra formattazione diversa da FAT32/NTFS (es. EXT2/EXT3), nè dichiara che chip ci sia a bordo: a mio vedere, specie per quel prezzo, un oggetto da dimenticare al più presto e da lasciare sullo scaffale :(
Certo, ovviamente essendo il suo core la registrazione, se lo si usa solo per quello penso possa anche andare....ma come multimedialità pure lascerei stare :rolleyes:
larry333
18-12-2009, 10:05
non supporta nè la risoluzione 1080p (arriva a 1080i) nè altra formattazione diversa da FAT32/NTFS (es. EXT2/EXT3), nè dichiara che chip ci sia a bordo: a mio vedere, specie per quel prezzo, un oggetto da dimenticare al più presto e da lasciare sullo scaffale :(
Certo, ovviamente essendo il suo core la registrazione, se lo si usa solo per quello penso possa anche andare....ma come multimedialità pure lascerei stare :rolleyes:
grazie della risposta competente.
Condor.Condor
18-12-2009, 14:39
Di questo PLEXTOR quindi nessuno sa nulla? esternamente è quasi identico al medley... ma suppongo siano prodotti diversi.
Attendo pareri se qualcuno l'ha avuto, grazie.
:help:
Dalle caratteristiche sembrerebbe il medley 2, confrontando il pannello posteriore pure...
Di questo PLEXTOR quindi nessuno sa nulla? esternamente è quasi identico al medley... ma suppongo siano prodotti diversi.
Attendo pareri se qualcuno l'ha avuto, grazie.
:help:
io ho il PX-MX1000L. L'avevo preso all'epoca perchè mi interessava l'hd da 1tb, la rete e la registrazione da tv.
il disco da 1tb è comodo, però va formattato in 3 partizioni: una per la registrazione (ext se non ricordo male ) , una per l'archiviazione (NTFS) una per lo scambio tra le due (fat32). Moooolto scomodo a mio avviso.
La rete non avevo calcolato che era 100Mb, e quando travasi file grandi è lenta, quindi alla fine lo uso in USB.
La registrazione..... non l'ho mai provata. :D
Inoltre lo trovo lento quando sfoglio una cartella con filmati.
Non legge gli MKV. che ormai sono usatissimi.
Infatti ora cerco qualcosa di simile ma con supporto all'MKV, la rete gigabit e un pò piu rapido.
La cosa complicata è solo la rete gigabit. Per il resto:
- WD TV Live
- Xtreamer
Qual'è meglio dei due? Mi piace l' Xtreamer per poterci mettere un 500GB di h.d, ma quale funge meglio?
In particolare come rapidità dei menù e lettura dei vari formati?
Grazie.
p.s è possibile a ogni file video allegare la copertina? Thnx.
Bowlofbeauty
22-12-2009, 15:39
Ciao a tutti, sono un nuovo utente. :D . Allora sono in procinto di acquistare un media player, noto con piacere che qui siamo in molti e affiatati, chiedo quindi aiuto a voi, perchè io non ne so molto a riguardo.
Allora l'utilizzo che andrei a farne è principalmente quello di guardare comodamente alla tv i miei video, ho bisogno quindi di un prodotto affidabile, di grande compatibilità con tutti i vari formati (dvix, xvid, dvd, matroska ecc), preferirei senza hd interno, ma con la possibilità di collegare tramite usb i miei hd e pendrive. Mi piacerebbe anche avere la possibilità di registrazione tramite sky, ma questo solo nel caso in cui non vada a scapito dell'affidabilità del prodotto. Il budget è 200 max hard disk escluso. Grazie a chiunque mi aiuti:) .
Ciao ragazzi, stò per chiedervi l'impossibile, un aiuto in extremis, ne va della mia serenità natalizia... :D
Dunque, avevo deciso di farmi regalare per Natale un fiammante WD HDTV (non Live) di seconda generazione perchè non avendo un'impianto Dolby Digital mi interessava in modo particolare la capacità di questo modello di veicolare il segnale DTS direttamente sull'uscita stereo del dispositivo.
Negli ultimi tre giorni ho girato divesi negozi specializzati e in quei pochi dove sono riuscito a trovare il modello "base" quest'ultimi erano marchiati con il il seguente codice:
WDBABG0000NBK
mentre se non sbaglio il modello che interessa a me dovrebbe essere marchiato:
WDBABF0000NBK
giusto?
Ora, io non conosco il codice del primo modello ma, ad occhio, il primo codice che ho riportato mi sembra successivo al secondo. Possibile che sia uscito un'ulteriore modello del WD, diciamo di terza generazione?
Se potete rispondete il prima possibile, il tempo non è dalla mia parte... :muro:
Grazie e buon Natale a tutti!!!!! ;)
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3856
Quello con la F è d'importazione, non ha garanzia europea. Inoltre è NTSC e non PAL, anche se suppongo sia selezionabile tramite le opzioni come in quello di prima generazione.
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3856
Quello con la F è d'importazione, non ha garanzia europea. Inoltre è NTSC e non PAL, anche se suppongo sia selezionabile tramite le opzioni come in quello di prima generazione.
Grazie cionci, allora corro a prendere il "G". :ave:
Ciao e tanti auguri! :D
blues 66
24-12-2009, 19:36
sera a tutti , colgo l'occasione per Augurarvi un Buon Natale 2009 ;)
veniamo a noi ho visto la pubblicità del Cubo Vision di telecom a 199 Eu.
con la possibilità di pagarlo a rate , qui il link al prodotto
http://www.cubovision.it/prodotto.html
ho visto che ha un processore ( chipset ?)Sigma... HD 500 gb ram 512
e vede diversi tipi di File (mà sembra nn vedere gli mkw )
comunque ..a voi che vene pare ? li vale i soldi che costa ;) oppure è meglio il WD Tv Live
grazie
sakura.mbo
25-12-2009, 01:45
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per l'acquisto di un mediaplayer, sono lo sfortunato possessore di uno iomega screenplay HD che simpaticamente ha deciso di suicidarsi una settimana fa.
Ero intenzionato a comprare un wdtv non live, qualcuno mi può dare un feedback sull'affidabilità di questo player?
vorrei sapere da quanto ce lo avete e possibili problemi, ovvero periferiche non supportate etc.
vorrei inoltre un consiglio su un hd esterno da affiancargli, visto che in questo mese se ne è andato pure un WD My Book essential da 750 Giga, ero intenzionato all'acquisto di un LACIE quadra da 1 tera
cosa ne pensate?? al limite avete da proporre altre alternative???
il budget è + o - di 250 euri
Grazie per l'attenzione ^^
sera a tutti , colgo l'occasione per Augurarvi un Buon Natale 2009 ;)
veniamo a noi ho visto la pubblicità del Cubo Vision di telecom a 199 Eu.
con la possibilità di pagarlo a rate , qui il link al prodotto
http://www.cubovision.it/prodotto.html
ho visto che ha un processore ( chipset ?)Sigma... HD 500 gb ram 512
e vede diversi tipi di File (mà sembra nn vedere gli mkw )
comunque ..a voi che vene pare ? li vale i soldi che costa ;) oppure è meglio il WD Tv Live
grazie
WD TV Live + HD esterno da 500 GB + cavo HDMI, spendi quasi la stessa cifra e non hai quella cosa orrida in salotto.
Secondo me alla fine gli MKV li supporta, nelle specifiche infatti vengono riportati i codec supportati e non contenitori (infatti non c'è scritto nemmeno .avi)
WD TV Live + HD esterno da 500 GB
Se al WDTW attacco un hd 2.5" riesce ad autoalimentarlo o meglio se gli attacco un 3,5" con suo alimentatore??
Qual'è meglio dei due? Mi piace l' Xtreamer per poterci mettere un 500GB di h.d, ma quale funge meglio?
In particolare come rapidità dei menù e lettura dei vari formati?
Grazie.
p.s è possibile a ogni file video allegare la copertina? Thnx.
Ripropongo.
E nel frattempo auguro a tutti un felice e sereno Natale.
Se al WDTW attacco un hd 2.5" riesce ad autoalimentarlo o meglio se gli attacco un 3,5" con suo alimentatore??
Ce la fa.
blues 66
25-12-2009, 21:23
WD TV Live + HD esterno da 500 GB + cavo HDMI, spendi quasi la stessa cifra e non hai quella cosa orrida in salotto.
Secondo me alla fine gli MKV li supporta, nelle specifiche infatti vengono riportati i codec supportati e non contenitori (infatti non c'è scritto nemmeno .avi)
Ciao Cionci , per il discorso migliore (tralasciando De Gustibus :) in orrido in salotto )... come chipset e cavi , ...ecc...eccc... li vale i soldi ? perche appunto essendo un cliente telecom posso pagarmelo a rate 199/24= 8 euro al mese ... ;) e non li sento :O tutti d'un botto
insomma ne vale la pena oppure wd tv live
grazie ancora
generals
25-12-2009, 21:38
Ciao Cionci , per il discorso migliore (tralasciando De Gustibus :) in orrido in salotto )... come chipset e cavi , ...ecc...eccc... li vale i soldi ? perche appunto essendo un cliente telecom posso pagarmelo a rate 199/24= 8 euro al mese ... ;) e non li sento :O tutti d'un botto
insomma ne vale la pena oppure wd tv live
grazie ancora
In teoria li varrebbe, visto il chipset (anche se non è chiaro il modello specifico), l'hard disk incluso e le altre funzionalità tra cui il decoder dtt. Però non si sa nella pratica come si comporta, ad esempio con gli mkv o altro, A limite aspetta un pò per ulteriori info sul prodotto.
blues 66
26-12-2009, 07:52
In teoria li varrebbe, visto il chipset (anche se non è chiaro il modello specifico), l'hard disk incluso e le altre funzionalità tra cui il decoder dtt. Però non si sa nella pratica come si comporta, ad esempio con gli mkv o altro, A limite aspetta un pò per ulteriori info sul prodotto.
Generals ...grazie credo che farò come dici tù , tra l'altro la mia richiesta era a titolo , appunto informativo ;) per vedere se ne vale .
Altre 2 cose son dà tenere in considerazione ...( se poi è così ...telefonerò a mma Telecom e chiederò . )... a quanto pare il DDT dovrebbe essere in HD .. se è così meglio ancora ... in più cè dà vedere se è Upgradabile...
Casomai si potrebbe aprire un 3D ?... e se sì !! và bene !?? in Sistemi NAS e Multimedia
grazie
P.S Buon S. Stefano a tutti :)
ciao
Come è possibile creare un collegamento sul desktop dell'hardisk multimediale ?!?
Come è possibile creare un collegamento sul desktop dell'hardisk multimediale ?!?
Di quale ?
blues 66
27-12-2009, 18:01
credo che intenda Risorse computer / HDD ( multimedia) - Tasto Dx Crea collegamento sul desktop ...
Almeno credoo !! :rolleyes:
sp1marco
27-12-2009, 18:09
Ciao a tutti, ho letto qualche post in questo lunghissimo thread.
Vorrei un consiglio sull' acquisto di un lettore multimediale, che abbia hard disk integrato, porte usb per hd/chiavette esterne, porta ethernet e antenna wifi.
Potete darmi un aiuto?
Grazieeee
masterpol
27-12-2009, 23:55
Salve a tutti ragazzi, sono parecchio confuso su cosa comprare e dunque chiedo lumi a voi :stordita:
vi spiego quello che mi serve e quello che ho!
ho un nas della qnap che utilizzo come archivio dei miei file video e iso di dvd in cameretta.
ho una vecchia xbox con xbox media center collegata alla tv in sala (tv hd ready)
il tutto è sotto rete cablata con switch 10/100
sfortunatamente la vecchia xbox non mi legge i flussi video in HD e dunque volevo mandarla in pensione per uno di questi nuovi "scatoli" multimediali.
quello che mi serve è:
1) compattezza! (non ho bisogno di dischi interni dato che leggerà tutto tramite rete cablata sul mio nas)
2) deve leggere tutti i formati HD compreso mkv ecc...
3)IMPORTANTISSIMO deve leggere tutte le mie iso di DVD con relativi menù del DVD
4) deve avere collegamento hdmi.
5) devo accendere e spegnere tutto tramite telecomando
6) deve avere una buona interfaccia grafica e magari vedere anche filmati youtube
cosa mi consigliate???? :help:
Ciao a tutti sono nuovo del forum e noto con grande piacere che avete sempre una grande disponibilità nell'aiutare gli utenti....La domanda che volevo porvi è questa...Sarei intenzionato ad acquistare un hd multimediale relmente funzionante xchè sono rimasto davvero deluso dopo aver acquistato il quotatissimo medley 2 della 4geek...tutto fumo e niente arrosti...tantissimi problemi indipendentemente dall'operazione che si intendeva svolgere con il prodotto...problemi wireless...problemi di riproduzione...blocchi misteriosi del prodotto...ecc ecc...Come dicevo prima intendevo acquistare un prodotto di ultima generazione davvero funzionante e che non dia tutti questi problemi...Le mie esigenze sul prodotto sarebbero queste:
- possiblità di inserire un hd da 1 tb
- possibilità di collegarlo alla rete wireless x trasferire e riprodurre file
- possibilità di registrare da tv decoder e sky e di poter utilizzare la funzione timeshift
-possiblità di collegarlo alla tv con cavo alta definizione 1080i
Vi prego datemi un consiglio data la vostra grande esperienza...non vorrei buttare via altri soldi come ho fatto x il medley 2...anche se le caratteristiche non sono proprio quelle che ho elencato ma ci sono prodotti con caratteristiche più o meno simili fatemi sapere....Grazie 1000 in anticipo a chi mi aiuterà...a presto!
generals
30-12-2009, 09:55
@fenga
Se è indispensabile la registrazione hai letto questa discussione?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106850
Se no aspetta almeno il 5 gennaio si vocifera la presentazione del nuovo popcorn
@masterpool
@sp1marco
potresti orientarti sul wdtv live se non hai bisogno di hardisk interno però tenendo conto della mancanza di nfs per lo streaming (che potrebbe fare la differenza con mkv ad alto bitrate, se ne discuteva nelle pagine precedenti). Oppure l'xtreamer (tenendo conto della ventola).
Infine se puoi aspetta anche tu se viene presentato il nuovo poppy, tanto ormai ci siamo.
Bowlofbeauty
30-12-2009, 10:56
Leggendo le discussioni ho sentito spesso consigliare il western digital hd tv live, elogiando sulla sua compatibilità video e ottimo funzionamento. Personalmente mi piacerebbe un prodotto con le stesse caratteristiche con in più la possibilità di registrare, sapete indicarmi un media player con tali richieste? del wester digital mi piace il fatto che si debba collegare un hd esterno (lo trovo comodo), e inoltre da quello che ho capito è affidabile, unica "mancanza" sarebbe la registrazione...grazie...
generals
30-12-2009, 11:16
Leggendo le discussioni ho sentito spesso consigliare il western digital hd tv live, elogiando sulla sua compatibilità video e ottimo funzionamento. Personalmente mi piacerebbe un prodotto con le stesse caratteristiche con in più la possibilità di registrare, sapete indicarmi un media player con tali richieste? del wester digital mi piace il fatto che si debba collegare un hd esterno (lo trovo comodo), e inoltre da quello che ho capito è affidabile, unica "mancanza" sarebbe la registrazione...grazie...
il problema è che se aggiungi la registrazione si restringe la cerchia dei modelli e spesso devi rinunciare ad altro e sostenere un costo superiore. Comunque oltre a quello indicato nel link c'è anche il tvix 6600 (acquistando anche l'adattatore) per registrare.
Ricordo che per registrare da digitale terrestre in digitale ci sono ormai una marea di zapper dvb-t da circa 30 euro ;)
Leggendo le discussioni ho sentito spesso consigliare il western digital hd tv live, elogiando sulla sua compatibilità video e ottimo funzionamento. Personalmente mi piacerebbe un prodotto con le stesse caratteristiche con in più la possibilità di registrare, sapete indicarmi un media player con tali richieste? del wester digital mi piace il fatto che si debba collegare un hd esterno (lo trovo comodo), e inoltre da quello che ho capito è affidabile, unica "mancanza" sarebbe la registrazione...grazie...
Dai un okkiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106850&highlight=Fantec+R2650)
Bowlofbeauty
31-12-2009, 13:39
Dai un okkiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106850&highlight=Fantec+R2650)
Già visto, il problema è che costa decisamente troppo per me... a questo punto resto sul western digital hd live... oppure a questo che alternative ci sono? sapete dirmi di eventuali difetti del wd?Grazie
Gemstone86
31-12-2009, 13:58
Ciao a tutti sono nuovo del forum e noto con grande piacere che avete sempre una grande disponibilità nell'aiutare gli utenti....La domanda che volevo porvi è questa...Sarei intenzionato ad acquistare un hd multimediale relmente funzionante xchè sono rimasto davvero deluso dopo aver acquistato il quotatissimo medley 2 della 4geek...tutto fumo e niente arrosti...tantissimi problemi indipendentemente dall'operazione che si intendeva svolgere con il prodotto...problemi wireless...problemi di riproduzione...blocchi misteriosi del prodotto...ecc ecc...Come dicevo prima intendevo acquistare un prodotto di ultima generazione davvero funzionante e che non dia tutti questi problemi...Le mie esigenze sul prodotto sarebbero queste:
- possiblità di inserire un hd da 1 tb
- possibilità di collegarlo alla rete wireless x trasferire e riprodurre file
- possibilità di registrare da tv decoder e sky e di poter utilizzare la funzione timeshift
-possiblità di collegarlo alla tv con cavo alta definizione 1080i
Vi prego datemi un consiglio data la vostra grande esperienza...non vorrei buttare via altri soldi come ho fatto x il medley 2...anche se le caratteristiche non sono proprio quelle che ho elencato ma ci sono prodotti con caratteristiche più o meno simili fatemi sapere....Grazie 1000 in anticipo a chi mi aiuterà...a presto!
posso sapere che problemi hai di preciso????? io ce l'ho e ne sono soddisfatto, l'unico problema è che non legge i file h264, per il resto nel mio caso mettendo l'ultimo firmware fa tutto quello per cui è stato creato senza problemi.
promis97
31-12-2009, 16:31
Ciao,
ho visto proprio oggi questo Hard disk multimediale. Concordo sul fatto di capire prima di tutto cosa si vuole e poi semai scegliere modello e marca.
Allora, a me interessa un HD che si collega al PC tramite USB standard (wireless o meno ha poca importanza), ma questo credo lo facciamo tutti.
Poi che possa essere collegato al TV per la riproduzaione tramite HDMI (e anche questo l'ho trovato in molti).
Cosa + delicata e' la registrazione da TV.
Il modello definito nel titolo, consente la registrazione tramite collegamento di antenna (ha anche un decoder digitale integrato, che ovviamente e' indispensabile per il passaggio appunto al digitale).
Quello che mi manca e' se ha la possibilita' (o anche se ne esiste un altro modello) che consenta di programmare la registrazione da TV, esattamente come un videoregistratore.
Questo nell'ottica di eliminare definitivamente il videoregistratoree avere la comodita' nel mio caso di eliminare anche la connessione tra PC e TV (a seconda delle esigenze la cosa varia ovviamente).
Roby
Sto cercando anche io uno di questi lettori multimediali ma non so quale prendere.......
mi basta semplicemente che legga almeno i file AVI, ISO, Divix e che abbia magari la scart con collegamento al pc usb/lan e disco almeno da 500GB.
non vorrei spendere molto , considerato che ho un televisore a tubo 4:3 della JVC.
grazie a tutti e BUON ANNO:D
Salvatore75
02-01-2010, 07:58
Ho letto alcune vostre discussioni che prevalentemente esaltavano l'EMTEC N200 ora mi pare sostituito dall'EMTEC H120.
In effetti però mi è piaciuto l'intervento di un tipo nel confronto tra il WD TV e l'N200 della EMTEC che ha fatto presente come uno debba scegliere il suo HMD in base anche a cosa ci dovrà fare. Presupposto che bisognerebbe prenderlo il più completo possibile, io invece sottolinerei il più affidabile possibile, per quanto mi riguarda mi pare inutile che mi doti di un hard disk che abbia il collegamento wi fi e lan se poi non intendo usarli e peraltro senza la presa scart (ancora ho un valido Sony wega in sala CRT).
E tuttavia avendo sentito parlare bene della EMTEC rimarrei su questa marca ma avrei visto più indicato forse al caso mio sul loro sito questo HARD DISK:
EMTEC K120 che prenderei da 1 TB (lo spazio non basta mai) e che ha la presa scart, oltre a quella HDMI che mi permetterebbe anche una visione in HD qualora cambiassi un giorno televisore.
Che utilizzo devo farne mi chiederete?
Prevalentemente con questo hard disk multimediale io devo bypassare tutta la mia collezione musicale di cd dal mio 1° hard disk esterno collegato al PC, che è un VERBATIM da 320 GB, e così poter ascoltare musica anche grazie al mio proiettore sonoro della YAMAHA in sala con l'uscita ottica magari o solo stereo volendo tramite RCA che mi pare ci siano (bianco rosso).
Vedere tutti i film che ho in DVIX.
Vedere le foto.
Me lo consigliate e a che prezzo si trova più o meno?
La scart che voi sappiate è RGB?
Ci sono incompatibilità tra la Verbatim e l'EMTEC per bypassare i file?
Grazie a chi mi risponderà. :)
E tuttavia avendo sentito parlare bene della EMTEC rimarrei su questa marca ma avrei visto più indicato forse al caso mio sul loro sito questo HARD DISK:
Sei il primo che ha sentito parlare bene della Emtec. A parer mio sono sempre stati prodotti veramente rognosi: telecomandi che funzionano male, problemi di firmware, instabilità.
Sei il primo che ha sentito parlare bene della Emtec. A parer mio sono sempre stati prodotti veramente rognosi: telecomandi che funzionano male, problemi di firmware, instabilità.
pure io non ne sentito che dire male
di altri prodotti anche pessimi per lo meno un po di pareri positivi
ci sono in giro
gli emtec riescono nel difficile compito di mettere d'accordo tutti :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti sono nuovo del forum
- possiblità di inserire un hd da 1 tb
- possibilità di collegarlo alla rete wireless x trasferire e riprodurre file
- possibilità di registrare da tv decoder e sky e di poter utilizzare la funzione timeshift
-possiblità di collegarlo alla tv con cavo alta definizione 1080i
Ciao prova a vedere questo , il dubbio resta sul chip ma visto i cloni sembra un buon progetto , io aspetto un mese o due per vedere all'opera i chip Sigma 864x
ed intel CE
http://www.1e2.it/2009/07/recensioni/recensione-wyplayer-media-player-networked-hard-disk-tv-digitale-terrestre-fullhd.html
Salvatore75
02-01-2010, 16:33
Ho preso l' EMTEC movie cube K120, un prodotto più semplice rispetto ad altri ma abbiamo ragionato con quelli del negozio euronics che in base alle mie esigenze bastava questo piuttosto che buttarsi su prodotti più sofisticati (..e costosi).
Io ho un TV Sony da 32 wega con il tubo catodico, quindi già i video in alta definizione tipo quel nuovo formato dei Divx non saprei cosa farmene al momento.
Avevo bisogno di almeno 1 TB di spazio e soprattutto della presa scart.
Questo mi sembrava il prodotto più indicato a un prezzo ancora abbordabile (159 euro).
Più tardi lo provo e vi saprò dire.
Ho preso l' EMTEC movie cube K120, un prodotto più semplice rispetto ad altri
Ha l'uscita RGB nella SCART?
zulutown
02-01-2010, 17:56
la mia idea era di regalare ai miei un hd multimediale per fargli vedere un po di film divx sulla nuova Tv Hd-ready
a casa dei miei ho una wifi che io praticamente non uso mai, visto che non ho abito con loro.
domanda folle..
so che esistono media-hd con wifi... a me servirebbe addirittura con un "browser".. molto semplice comandabile da telecomando.. in modo da consentire ai miei genitori di guardare news su siti come gazzetta, repulbblica ecc.
il fatto è che loro non sanno usare un pc e non hanno intenzione d imparare.. forse dargli qualcosa di attaccato alla tv gli farebbe passare questo blocco..
(mio padre sta sempre su televideo.. ma nn vuole usare pc...)
Ryujimihira
02-01-2010, 20:08
la mia idea era di regalare ai miei un hd multimediale per fargli vedere un po di film divx sulla nuova Tv Hd-ready
a casa dei miei ho una wifi che io praticamente non uso mai, visto che non ho abito con loro.
domanda folle..
so che esistono media-hd con wifi... a me servirebbe addirittura con un "browser".. molto semplice comandabile da telecomando.. in modo da consentire ai miei genitori di guardare news su siti come gazzetta, repulbblica ecc.
il fatto è che loro non sanno usare un pc e non hanno intenzione d imparare.. forse dargli qualcosa di attaccato alla tv gli farebbe passare questo blocco..
(mio padre sta sempre su televideo.. ma nn vuole usare pc...)
magari non sarà di grande aiuto, ma piuttosto che cercare un aggeggio con il browser, potresti dedicarti su qualcosa in grado di leggere i feed RSS, tipo l'xbox (1) moddata, così ti fa anche da mediacenter (con XBMC)
Esiste un player hdd che legge i file .mkv senza problemi, con la possibilità di mettere hardisk sata da 2tb e che esce in 1080p e possibilmente wireless oppure lan ?!?
Quali sono i player che possono avere queste caratteristiche ?!?
Salvatore75
03-01-2010, 11:23
Ha l'uscita RGB nella SCART?
Quelli del negozio dicono che è RGB.
Ieri peraltro ho avuto un attimo di smarrimento. Attacco il K120 al PC e intanto leggo le istruzioni. Sta scritto che la spia di stand by una volta acceso passa da rosso a blu.
Io lo accendo, l'hard disk gira (molto silenzioso peraltro) ma la spia rimane rossa e con il telecomando non dà cenni di vita.
Allora chiamo il negozio preoccupato, perchè cmq sul PC si vedeva l'hard disk come E: e loro mi dicono di riportarlo se mai l'indomani.
Faccio per staccare il cavo USB e magicamente la spia diventa blu e il telecomando funziona pure.
Allora lo attacco al TV nello studio tramite scart (una buona scart RGB della Philips) e funziona tutto! Avevo copiato sull'HD un paio di canzoni una in mp3 e una in wav e un DVix e me li prende senza problemi :)
Il menu è molto semplice così come le 4 impostazioni che si possono scegliere con il set up ma a me va benissimo così.
Richiamo il negozio spiegando l'accaduto e mi dicono che quel fatto dell'USB è normale. Ho capito, ma se sulle istruzioni non lo dicono io che ne so?
Cmq tutto è bene quel che finisce bene.
Ora sto copiando tutta la mia libreria musicale dall'altro hard disk esterno che ho della Verbatim (circa 280 GB di musica).
Vi aggiorno. Per il momento mi pare funzioni tutto. Il K120 cmq è silenziosissimo: mai visto un hard disk talmente silenzioso e scalda pochissimo.
Esiste un player hdd che legge i file .mkv senza problemi, con la possibilità di mettere hardisk sata da 2tb e che esce in 1080p e possibilmente wireless oppure lan ?!?
Quali sono i player che possono avere queste caratteristiche ?!?
Cavoli pretendi molto , sei cosciente del prezzo finale?
Al volo mi vengono in mente i Fantec i PopcornHour , il HMR-600 non ricordo la marca. Ma nessuno di questi sembra esente da pecche!
Poi bo ognuno dice la sua.Anch'io cerco un player come il tuo ma ho deciso di aspettare almeno un mese , ci attendo molte nuove , e magari qualche abbassamento di prezzo!
Al momento comunque il miglior lettore sembra Xtreamer peccato per il disco da 2,5 max 500Gb!
Io attualmente ho un emtec... Non è stato un buon acquisto... :(
Ho sentito parlare bene dei popcorn.
Come rapporto migliore per il prezzo quale mi consigliate ?!?
Altrimenti avrei visto questo:
LACIE LaCinema BlackMax.
Dovrebbe essere questo: http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11223
Non capisco una definizione nelle caretteristiche:
Risoluzione massima : 1920 x 1080p
Upscaling : 1080i for standard definition movies
Quindi riproduce in 1920x1080 interlacciato o parallelo dei film bluray in 1080p ?!?
MisterJack
04-01-2010, 10:00
Il LaCinema BlackMax lascialo perdere, ha molti problemi di firmware. Nel forum di avmagazine c'è una discussione a riguardo.
MJ
Esiste un player hdd che legge i file .mkv senza problemi, con la possibilità di mettere hardisk sata da 2tb e che esce in 1080p e possibilmente wireless oppure lan ?!?
Quali sono i player che possono avere queste caratteristiche ?!?
Ma allora cosa devo prendere perchè soddisfi queste caratteristiche ?!?
Vanno bene anche che accettano solo hard disk esterno ?
In tal caso:
- WD TV HD Live
- Xtreamer
Ma con hardisk esterno non è più scomodo ?!?
Io preferirei avessero la porta ethernet oppure wireless perchè trasferirei i files in questo modo sull'hardisk multimediale...
Non è meglio così ?!?
Ma con hardisk esterno non è più scomodo ?!?
Io preferirei avessero la porta ethernet oppure wireless perchè trasferirei i files in questo modo sull'hardisk multimediale...
Questo lo puoi fare comunque.
Però avrei comunque un hardisk esterno che occupa spazio ?!?
Però avrei comunque un hardisk esterno che occupa spazio ?!?
Però avresti un player più piccolo :D L'unico neo sono i due alimentatori, uno per l'hard disk e uno per il player.
masterpol
04-01-2010, 14:07
ma il WD TV LIVE ha ancora il problema che non legge i menù dei dvd in formato ISO oppure è stato risolto? a me serve un player senza hd (ho un nas) che legga tutto e pure i menù delle iso
Sì, ha sempre quel problema...
masterpol
04-01-2010, 14:48
Sì, ha sempre quel problema...
ok ti ringrazio, per me è fondamentale avere i menù.
per adesso uso la vecchia xbox con xbmc (xbox media center) e mi apre tutto iso comprese (con menù) ma aimè dato il suo hw ormai vecchio non posso vedere filmati full hd.
sinceramente volevo avere un solo prodotto che facesse tutto
hai qualche consiglio? emtec n200 può andar bene? :confused:
mavieni74
04-01-2010, 15:19
cosa ne dite di questo : Media Player 4Geek Playo HDMP-100MKV ? mi è arrivata un'offerta per prenderlo a 89€
generals
04-01-2010, 19:50
news relative all'evento del 5 gennaio di popcorn.
Si chiama popbox e sembra che arriverà prima sul mercato usa e sembra soprattutto destinato ai video on demand. Una cosa è certa, non avrà hard disk interno e mi sembra una sorta di wdtv live:
http://www.deviceguru.com/popbox-vs-boxeebox/
http://www.electronista.com/articles/10/01/04/popcorn.hour.sequel.handles.1080p/
Ha lo stesso chipset del c-200 :eek:
Si parla di un prezzo intorno ai 130 dollari.
Comunque non è il sostituto dell'a-110 che si attendeva....
Seguo in maniera quasi maniacale il forum , cerco un player , che funzioni ,
magari con hard disk interno, ora ha visto questo:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=22164
che ne pensate?
Il chip è il nuovo Sigma 8642
supporto bluray esterno
1Gb ram + 1GB flash ( sti c...i)
supporto firmware interno all'hdx e non + dipendente da syabass!
Speriamo .....
supporto firmware interno all'hdx e non + dipendente da syabass!
Questo non è necessariamente un bene ;)
Giusta osservazione , purtroppo nella categoria con dischi interni , non ci sono grandi novità . La maggior parte monta chip di prima generazione !
Chissà speriamo ma non son troppo fiducioso!
Inserisco alcune foto.Ma l'hard disk sistemato in questo modo , non manda tutto il calore sul controller?Non sono un esperto ma il case non so quanto dissipi !!
http://host.presenze.com/miniature/012010/20100106093836p1160524jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=16472)
http://host.presenze.com/miniature/012010/20100106093440p1160437jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=16471)
generals
06-01-2010, 09:21
molto interessante. In attesa del nuovo popcorn a-110 mi sembra il prodotto più versatile. Anche io sono dubbioso sulla mancanza del firmware syabas....
spillo64
08-01-2010, 01:47
Volevo solo consigliare di non acquistare il lettore Xtreamer in quanto la società che lo produce non è affidabile riguardo la produzione di aggiornamenti software. leggete quello che è successo a chi ha acquistato Mvix Pvr prodotto dalla stessa società.
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21372)
un saluto
Salvatore75
08-01-2010, 11:18
Ma io non vorrei insistere, ma con il mio Emtec K120 mi sto trovando benissimo. Dopo aver aspettato il dovuto per bypassare tutta la mia libreria musicale (circa 280 GB di musica in formato .wav ed .mp3), trasferitivi anche 4 o 5 film in Divx, le foto e pure qualche programma (principale funzione è un secondo back up di tutto, oltre al Verbatim che avevo da 500 GB) l'ho attaccato alla TV, un glorioso Sony wega 32FX60, tramite scart RGB della Philips di ottima fattura.
Il menu è molto semplice. Il telecomando cmq non mi dà problemi di nessun tipo a dispetto di quanto si anticipava.
La suddivisione è con le relative icone tra FILM,MUSICA,FOTOGRAFIE e FILE.
Personalmente preferisco andare direttamente su File in modo da visualizzare anche le cartellle e le sottocartelle.
Gli mp3 e i wav me li legge senza problemi.
Oltre i film avevo anche due video fatti con il cellulare in .vob ma non riesce a leggerli. Dovrò rinominarli in .avi mi sa.
Le fotografie anche le visualizza sia come file sia con il picture show che te le fa vedere in piccolo e poi digitando ok te le presenta. Ci sono fari effetti. Io preferisco il cross fade che mi ricorda molto il Mediacenter di windows.
Quanto ai film devo dire che il risultato è stupefacente!! Sarà perchè i Divx vanno sulla precisa e anche minore definizione rispetto alla TV e sono pure non di quelli grossi (circa 700 Mega l'uno) e gestendo l'hard disk multimediale il 16/9 con il mio TV il segnale ci va a nozze, ma si vedono quasi come fossero DVD.
Ho visto "Io sono leggenda". Me l'ha messo sul 32' a schermo pieno e non mi pareva nemmeno tanto compresso. Anche gli altri film (pochi al momento) pur essendo sui 700 Mega si vedono molto bene. Solo in uno c'è un po' di fruscio audio.
Ora ho ordinato un buon cavo RCA della JBL da attacare dietro l'hard disk per collegarlo al mio proiettore sonoro in modo da ascoltare meglio sia la musica che i film.
Certo non gestisce l'AC3, nè il DTS e non si possono vedere i video in FULL HD, ma al momento io avevo bisogno di questo e per 160 euro mi ritengo soddisfatto e mi tiene 1 TB di roba.
Certo non gestisce l'AC3, nè il DTS e non si possono vedere i video in FULL HD, ma al momento io avevo bisogno di questo e per 160 euro mi ritengo soddisfatto e mi tiene 1 TB di roba.
Però è il costo di un HDD da 1 TB + un WDTV 2a gen, che tutte le cose sopra te le fa. Certo non puoi usare la scart RGB.
qualcuno sul forum ha avuto esperienza diretta con l'xtreamer?
Salve a tutti girovagando in rete ho trovato questi prodotti:
http://www.wyplay.com/index.php?page=3c
Non è che sia specificato granchè , controllando ancora ho trovato:
http://www.st.com/stonline/products/literature/bd/11660/sti7109.pdf
Dal mio basso inglese capisco che sono chip low-cost HD .
Ma se hanno frequenze di 266Mhz come possono pubblicizzare i prodotti come compatibili H264? O loro hanno ottimizzato al massimo , ed i vari Sigma e Realtek non capiscono una m.... , oppure ci prendono per i fondelli , cercando di venderci tanto fumo! che ne pensate?
generals
08-01-2010, 18:07
qualcuno sul forum ha avuto esperienza diretta con l'xtreamer?
certo, c'è la discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881
http://stephane.dupuy3.free.fr/Noos/datasheet_STB7109.pdf
da forum francesi:banned:
Darkenergy
10-01-2010, 14:21
Esiste un player hdd che legge i file .mkv senza problemi, con la possibilità di mettere hardisk sata da 2tb e che esce in 1080p e possibilmente wireless ... ?!?
Quali sono i player che possono avere queste caratteristiche ?!?
Cerco anch'io uno come questo che abbia però anche la possibilità di registrare e il lettore dvd bluray:help:
Forse quello che potrebbe fare al caso mio sarebbe più un NAS o, meglio ancora, un NMP ? Come l'NMP-1000,ma questo non ha il lettore dvd bluray....
Il prezzo non è un grosso problema,sparate!
mavieni74
10-01-2010, 20:44
riprovo a chiedere spero di aver più fortuna che ne pensate di questi 2 prodotti?
MEDLEY3 MKV DMPR-850N 4Geek
(mi attira per la possibilità di registrare e il decoder digitale integrato il tutto ad un buon prezzo l'ho trovato a 199€)
Playo 4Geek
prezzo veramente interessante 80€
non mi intendo delle caratteristiche tecniche quindi chiedo a voi se possono essere dei buoni prodotti
Darkenergy
11-01-2010, 20:45
Nessuna indicazione?
shevaluk
12-01-2010, 11:52
Salve a tutti! :)
Dovrei acquistare un hd media player e mi ritrovo a scegliere tra 2 modelli: Xtreamer e WD TV HD Gen.2.
Innanzitutto specifico che a me serve semplicemente un lettore che mi permetta di visualizzare filmati mkv hd prevalentemente a 1080p ed avi (divx-xvid); come supporto ho un hd esterno (3,5) ed un lettore usb esterno (in quanto ho alcuni film su dvd9).
Seguo i post dei 2 modelli da qualche mese e ne ho dedotto quanto segue:
- Xtreamer: Molto versatile (presenza di antenna wifi e slot per hd 2,5 integrato); pieno supporto con il firmware ufficiale al collegamento di lettori usb esterni; community molto attiva per risoluzione di bug e rilascio firmware; esteticamente non bellissimo (paragonato al WD) e piu' grande; produttore meno conosciuto rispetto alla WD.
- WD TV HD Gen.2: peso e dimensioni ridotte ed estetica molto bella; produttore molto affidabile; supporto a lettori usb esterni solo con firmware moddati e non ufficiali; sviluppo firmware attivo ma differente allo stesso tempo dal LIVE e quindi non si puo' sapere in anticipo quanto alla WD punteranno su questo o sul LIVE data la pochissima differenza di prezzo e sul fatto che a livello hardware sono praticamente identici a parte la lan.
Detto questo, tra i 2 quale mi consigliate? :rolleyes:
Premetto che del wifi e dello slot per hd dell'Xtreamer non mi interessa nulla, quindi mi interessa sapere (a parita' di funzioni e caratteristiche) a livello hardware/software (chip,ram,codec supportati ed altre componenti) quale sia il "migliore" per il mio utilizzo.
In ultimo ci sarebbe il Playo 4geek di cui mi attira solo il prezzo (80euro comprese spedizioni e con cavo hdmi incluso): e' un prodotto valido? O non si puo' per nulla paragonare agli altri 2?
Grazie..
generals
12-01-2010, 11:57
Cerco anch'io uno come questo che abbia però anche la possibilità di registrare e il lettore dvd bluray:help:
Forse quello che potrebbe fare al caso mio sarebbe più un NAS o, meglio ancora, un NMP ? Come l'NMP-1000,ma questo non ha il lettore dvd bluray....
Il prezzo non è un grosso problema,sparate!
popcorn c-200 (rinunciando alla registrazione).
generals
12-01-2010, 12:00
Salve a tutti! :)
Dovrei acquistare un hd media player e mi ritrovo a scegliere tra 2 modelli: Xtreamer e WD TV HD Gen.2.
Detto questo, tra i 2 quale mi consigliate? :rolleyes:
Premetto che del wifi e dello slot per hd dell'Xtreamer non mi interessa nulla, quindi mi interessa sapere (a parita' di funzioni e caratteristiche) a livello hardware/software (chip,ram,codec supportati ed altre componenti) quale sia il "migliore" per il mio utilizzo.
In ultimo ci sarebbe il Playo 4geek di cui mi attira solo il prezzo (80euro comprese spedizioni e con cavo hdmi incluso): e' un prodotto valido? O non si puo' per nulla paragonare agli altri 2?
Grazie..
Aggiungi alle due considerazioni 1 elemento negativo ad entrambi per decidere:
- xtreamer: ha la ventolina e non solo dissipazione passiva;
- wdtv live: non legge i menù dvd.
shevaluk
12-01-2010, 12:07
Aggiungi alle due considerazioni 1 elemento negativo ad entrambi per decidere:
- xtreamer: ha la ventolina e non solo dissipazione passiva;
- wdtv live: non legge i menù dvd.
Dei menu dvd mi interessa poco (tra l'altro e' una funzionalita' che puo' essere introdotta a livello firmware no?).
Per quanto riguarda la ventolina dell'Xtreamer: scalda parecchio? Io so che dovrebbe scaldare di piu' utilizzando l'hd interno (che io non utilizzerei), ma se vedo un film (ad esempio di 2 ore) da hd esterno e poi lo spengo, si ha un surriscaldamento eccessivo durante la visione ( e conseguente rumore eccessivo di ventola?)?
A parte queste ulteriori 2 valutazioni su quale dei 2 dovrei orientarmi quindi?
Chi sa dirmi qualcosa in piu' sul chip montato, sul quantitativo di ram, sui codec supportati?
generals
12-01-2010, 12:08
Annunciato il nuovo popcorn a-200 :sbavvv:
http://www.networkedmediatank.com/sh...d=34652&page=1
Quiksilver
12-01-2010, 13:43
ciao a tutti..
ho appena preso su e**y un hard disk multimediale senza hd, e all'interno ne ho messo uno da 160gb.. devo formattarlo in Fat32 per farlo leggere al televisore?
rimane su initializing senza leggerlo...
Dipende dall'hard disk multimediale che hai preso, magari lo sta formattando.
shevaluk
12-01-2010, 14:15
Dei menu dvd mi interessa poco (tra l'altro e' una funzionalita' che puo' essere introdotta a livello firmware no?).
Per quanto riguarda la ventolina dell'Xtreamer: scalda parecchio? Io so che dovrebbe scaldare di piu' utilizzando l'hd interno (che io non utilizzerei), ma se vedo un film (ad esempio di 2 ore) da hd esterno e poi lo spengo, si ha un surriscaldamento eccessivo durante la visione ( e conseguente rumore eccessivo di ventola?)?
A parte queste ulteriori 2 valutazioni su quale dei 2 dovrei orientarmi quindi?
Chi sa dirmi qualcosa in piu' sul chip montato, sul quantitativo di ram, sui codec supportati?
Up :)
masterpol
12-01-2010, 15:05
ma dunque quale lettore devo prendere??? oramai sono troppi e tutti diversi!
mi serve con la scheda di rete per vedere il mio nas, mi serve che legga i file mkv fullhd e che legga tutti i file iso con i menù!
:help:
Quiksilver
12-01-2010, 16:00
il box è questo..con queste caratteristiche
HD-2031 DIVX MEDIA PLAYER-MPEG4,AVI, DVD,3.5" IDE HDD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112165855_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112165855_Immagine.jpg)
hard disk da 160gb formattato in ntfs, ma collegato alla tv rimane su initializing
xk??
Ma sul manuale non c'è scritto niente ?
generals
12-01-2010, 16:09
Dei menu dvd mi interessa poco (tra l'altro e' una funzionalita' che puo' essere introdotta a livello firmware no?).
Per quanto riguarda la ventolina dell'Xtreamer: scalda parecchio? Io so che dovrebbe scaldare di piu' utilizzando l'hd interno (che io non utilizzerei), ma se vedo un film (ad esempio di 2 ore) da hd esterno e poi lo spengo, si ha un surriscaldamento eccessivo durante la visione ( e conseguente rumore eccessivo di ventola?)?
A parte queste ulteriori 2 valutazioni su quale dei 2 dovrei orientarmi quindi?
Chi sa dirmi qualcosa in piu' sul chip montato, sul quantitativo di ram, sui codec supportati?
se ricordo bene la ventola entra in funzione con hard disk e/o legge file hd.
Io tra i due mi orienterei verso il wdtv live. ciao
Quiksilver
12-01-2010, 16:25
Ma sul manuale non c'è scritto niente ?
mmm no...
shevaluk
12-01-2010, 17:03
se ricordo bene la ventola entra in funzione con hard disk e/o legge file hd.
Io tra i due mi orienterei verso il wdtv live. ciao
Ti ringrazio..posso chiederti come mai tra i 2 ti orienteresti verso il wd? Cioe', e' una scelta "a pelle" o ci sono dei motivi (validi) sui quali potrei basare le mie scelte anche io?
Scusate se lo ripeto di nuovo (non ho avuto risposta) ma che differenze hardware (chip,ram,codec supportati) ci sono tra i 2? :rolleyes:
Quiksilver
12-01-2010, 17:12
Dipende dall'hard disk multimediale che hai preso, magari lo sta formattando.
che problema può avere?
Scusate se lo ripeto di nuovo (non ho avuto risposta) ma che differenze hardware (chip,ram,codec supportati) ci sono tra i 2? :rolleyes:
Sono piattaforme completamente diverse, una Realtek e una Sigma, quindi è dal punto di vista hardware è impossibile un confronto diretto.
shevaluk
12-01-2010, 17:30
Sono piattaforme completamente diverse, una Realtek e una Sigma, quindi è dal punto di vista hardware è impossibile un confronto diretto.
Grazie..non e' quindi possibile tra i due chip definirne uno migliore dell'altro? Cioe', da quello che ho capito, dire Realtek e dire Sigma e' come se dicessi Intel ed AMD (per dirla terra terra)? :mc:
E tra i 2 quale risulta piu' adatto alla riproduzione di video hd o cmq piu' performante in generale? :rolleyes:
Più performante quello Sigma probabilmente, grazie alla frequenza veramente elevata. Quello più compatibile con contenuti HD...secondo me siamo lì.
shevaluk
12-01-2010, 17:42
Più performante quello Sigma probabilmente, grazie alla frequenza veramente elevata. Quello più compatibile con contenuti HD...secondo me siamo lì.
Grazie Cionci, gentilissimo come sempre :D
Quindi alla fine, essendo cmq entrambi adatti alla gestione di sorgenti hd, e' tutta una questione di firmware per sfruttarli al meglio giusto?
shevaluk
12-01-2010, 17:45
Non riesco a trovare le specifiche tecniche del WD LIVE, invece ho trovato quelle dell'Xtreamer:
- Memory: 256MB DDR SDRAM, 32MB Flash
- Chipset: Realtek 128X (Special Edition) The RTD128X is a highly integrated SoC for Consumer Electronics products requiring High Definition Media Playback, Wireless/Wired Networking, and Mass Storage capabilities. The Xtreamer, while incorporating flexible, advanced audio/video processor, enables cost-effective consumer solutions for those who seek a solid yet scalable media streamer.
Model WDTV Live
Chipset Sigma 8655 (500mhz)
Memory 512MB FLASH ROM, 512MB RAM
Ci sono anche firmware modded per WDTV Live che ti permettono di avere distribuzioni linux complete (praticamente ci puoi mettere qualsiasi software da linea di comando).
shevaluk
12-01-2010, 17:59
Model WDTV Live
Chipset Sigma 8655 (500mhz)
Memory 512MB FLASH ROM, 512MB RAM
Cavolo in quanto a memoria non c'e' paragone!
Addirittura 32MB contro 512MB per la flash e 256MB contro 512MB per la RAM!
Sono da prendere molto in considerazione questi dati per un acquisto?
Sono da prendere molto in considerazione questi dati per un acquisto?
No, se lo usi semplicemente come player. Se invece ci vuoi mettere il firmware moddato il WDTV Live è l'unica scelta ed è un passo avanti anche rispetto al vecchio WDTV (dovevano fare i salti mortali per inserire nuove funzionalità nel firmware per motivi di spazio).
shevaluk
12-01-2010, 18:20
No, se lo usi semplicemente come player. Se invece ci vuoi mettere il firmware moddato il WDTV Live è l'unica scelta ed è un passo avanti anche rispetto al vecchio WDTV (dovevano fare i salti mortali per inserire nuove funzionalità nel firmware per motivi di spazio).
No, come ho gia' detto in altri post, a me serve semplicemente un player che mi permetta di visualizzare senza problemi film mkv hd a 1080p sia da hd esterno (3,5) che da lettore dvd esterno slim usb (Samsung nello specifico).
L'Xtreamer (sul quale sono maggiormente orientato) permette di fare cio' che mi serve tranquillamente col suo firmware ufficiale, mentre serve un firmware moddato per il WD per collegare un lettore dvd usb.
Diciamo poi che il WD ha dalla sua parte l'estetica,il peso e le dimensioni, mentre l'Xtreamer ha dalla sua l'antenna wifi inclusa e lo slot per un hd da 2,5 interno.
Da un lato abbiamo la WD che come produttore non le si puo' dire niente,dall'altro l'Xtreamer che e' il frutto di sviluppatori privati; a tal proposito c'e' pero' da dire che mentre la WD si dedica ad una marea di prodotti, i ragazzi dell'Xtreamer si dedicano esclusivamente a quello (e la community e' particolarmente attiva a riguardo) ed i rilasci di firmware sono frequenti.
Come prezzo sono decisamente uguali (120euro entrambi +o-).
A questo punto mi sa che mi butto sull'Xtreamer..qualcuno che mi vuole convincere a cambiare idea? :D Cionci tu che dici? :rolleyes:
generals
12-01-2010, 19:20
Ti ringrazio..posso chiederti come mai tra i 2 ti orienteresti verso il wd? Cioe', e' una scelta "a pelle" o ci sono dei motivi (validi) sui quali potrei basare le mie scelte anche io?
Scusate se lo ripeto di nuovo (non ho avuto risposta) ma che differenze hardware (chip,ram,codec supportati) ci sono tra i 2? :rolleyes:
io personalmente preferisco i mediaplayer che hanno solo dissipazione passiva. ciao
Salve ragazzi :D
Siccome mi hanno regalato un buono di 50euro mediaworld mi son deciso a prendere un mediaplayer, ma non si capisce un caiser sul mercato e mi affido a voi :)
A me serve un mediaplayer che:
1)Mi faccio da storage quindi che abbia un harddisk bello capiente dato che lo utilizzerei anche per metterci qualche dato di backup
2)Preferibilmetne Wi-fi o ethernet da porter collegare nella rete casalinga
3)che riproduca i file mkv con ovviamente uscita hdmi
4)Che mi permetta di registrare dal decoder satellitare
Cosa consigliate?Come fascia di prezzo pensavo intorno ai 150euro.
Grazie
Con quel prezzo ti porti a casa un bel niente.
Se ti dicono che funziona poi best...mi un bel pò.
Al momento i più performanti sono il WD e Xtreamer.
Ti conviene aspettare , ma quello che cerchi non credo arriverà mai in negozio!
statosolido
16-01-2010, 22:36
Salve a tutti, sono nuovo e gradirei avere un aiuto sulla scelta di un HD multimediale o mediaplayer. Il mio fine è quello di visualizzare video sulla TV a tubo catodico 25 pollici che ho, ma in futuro su una Full HD. Premetto che non vorrei andare oltre i 180 euro. Girovagando in rete ho trovato questi prodotti e vorrei un consiglio.
Spero di aver letto bene le specifiche tecniche.
Mediaplayer a cui va collegato un HD esterno:
FANTEC TV-FHDS Media Player
http://www.fan-tec.com/html/de/2/artId/__1420/gid/__110090114090/article.html
Western Digital TV HD Media Player full HD 1080p WD00AVP
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
Mediaplayer a cui va inserito un disco interno:
FANTEC MM-CH36US Media Player
http://www.fan-tec.com/html/de/3/artId/__1407/gid/__110090112090/searchStr/__MM-CH36US/article.html
A.C.Ryan Playon!HD ACR-PV73100
http://www.playonhd.com/it/#info
Mediaplayer che possono anche registrare:
FANTEC MM-CH36US Media Player
http://www.fan-tec.com/html/de/3/artId/__1407/gid/__110090112090/searchStr/__MM-CH36US/article.html
4geek Medley 2+ DMPR-550 HD
http://www.4geek.it/medley-2/
Yashi Movie Pro 1080i 1TB
http://www.yashiweb.com/it/specifiche_tecniche/7668/
Scusate la lungaggine, i collegamenti non fanno riferimento a siti di vendita.
Salve a tutti, sono nuovo e gradirei avere un aiuto sulla scelta di un HD multimediale o mediaplayer.
Ciao ti sei dimenticato di dire che file video vuoi vedere!
Comunque a grandi linee ti dico che:
Il WD è un buon prodotto (io ho il LIVE) attento a prendere la GEN2 se prendi quello normale (anche il live a l'uscita composita, uso quella infatti).
Per il Fantec anch'io l'avevo adocchiato ma poi scartato , anche se a molti funzionano egregiamente , per via del processore , meno performante, e di alcune lamentele su siti tedeschi(letto in un forum)
Il medley da quello che ho letto , da alcuni è stato rimpiazzato !
L'ultimo che ha inserito non so, dovresti cercare i requisiti tecnici, preocessore - memoria, ma fondamentale è il supporto, senza aggiornamenti sei fritto!!
Se non hai fretta aspetta magari un mese che ci sono novità in arrivo!Ciao
statosolido
17-01-2010, 21:07
Ciao, è vero mi sono dimenticato di dire quali file video vorrei leggere. Ho diversi film in avi con codifica divx e xvid, e poi ho anche molti mkv HD 1280 x 720 che potrei convertire in avi.
Un'altro quesito. Ho visto che i prodotti che ho citato e anche altri visualizzano video fino a 1080i......e i miei a 1280? Vuol dire che non mi verranno letti? Devo forse convertirli a 1080? Si può fare? Con quale programma?
Grazie a tutti per le risposte.
Mi sa che fai confusione, non son un mago di video, ma il massimo di un H264(mkv) è 1080p. Quello che citi tu è la dimensione del video(pal oppure ..P
se non vado errato i 1080p dovrebbero essere tutti 1920x1280.
Poi dipende dal tv , se non supporta la risoluzione il player dovrebbe provvedere al ridimensionamento (non son sicurissimo) da qui eventuali rallentamenti del processore!
Se puoi aspetta l'uscita del popcorn a200 , sulla carta promette bene!
ad occhio cmq il medley sembra essere il miglior compromesso qualità prezzi, i problemi di cui parli con cosa sono stati riscontrati?
Riguardo al medley ,leggendo su questo sito alcuni utenti non ne erano entusiasti, e son passato ad altri modelli
No, se lo usi semplicemente come player. Se invece ci vuoi mettere il firmware moddato il WDTV Live è l'unica scelta ed è un passo avanti anche rispetto al vecchio WDTV (dovevano fare i salti mortali per inserire nuove funzionalità nel firmware per motivi di spazio).
Domandina (forse l'avrete detto in precedenza, ma il thread inizia ad essere enorme): come si fa a distinguere il WDTV 2 (Live) dai precedenti WDTV 1 e WDTV 1 (Gen. 2)? Lo chiedo perche' ho visto che in Rete bisogna stare piuttosto attenti: esiste per caso una qualche sigla seriale specifica o aspetto esteriore che possa identificarli con certezza? Nel caso qualcuno lo sappia e che cortesemente informi pubblicamente, si potrebbe mettere tale info nell'utilissima e chiarissima pagina riassuntiva di generals?
Grassie abbestia :)
Sulla scatola di WDTV 2a gen e Live è riportata la compatibilità con il DTS. In quello di prima generazione no. In ogni caso puoi vedere i model number sul sito della WD.
Sulla scatola di WDTV 2a gen e Live è riportata la compatibilità con il DTS. In quello di prima generazione no. In ogni caso puoi vedere i model number sul sito della WD.
Se si acquista on-line quasi sempre e' impossibile vedere bene la scatola; per quanto riguarda i model number specifici qualcuno li ha sottomano (oltre a WDBAAN0000NBK ci sono altri model number del live?)? Io ho solo quelli generici dei precedenti wdtv in merito alle diverse sigle per identificare i modelli di importazione da quelli europei con relativa garanzia.
Di Live c'è solo una generazione. Quelli della seconda generazione sono questi: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3856
Sulla scatola di WDTV 2a gen e Live è riportata la compatibilità con il DTS. In quello di prima generazione no. In ogni caso puoi vedere i model number sul sito della WD.
Ciao cionci, approfitto della tua conoscenza del WD per chiederti come fare per caricare nel menù video le immagini di anteprima dei film. Basta un .jpg di qualsiasi dimensione e avente lo stesso nome del film o cosa?
grazie ;)
Basta lo stesso nome del film. Per la dimensione, l'importante è mantenerle piccole, altrimenti si rallenta tutto.
Basta lo stesso nome del film. Per la dimensione, l'importante è mantenerle piccole, altrimenti si rallenta tutto.
Ok, grazie!
Ciao
mixmax52
21-01-2010, 14:49
Per il Fantec anch'io l'avevo adocchiato ma poi scartato , anche se a molti funzionano egregiamente , per via del processore , meno performante, e di alcune lamentele su siti tedeschi(letto in un forum)
Se non hai fretta aspetta magari un mese che ci sono novità in arrivo!Ciao
Ciao, stavi parlando dei modelli Fantec della domanda o intendi anche il "R2650"?
Novità anche con migliori rapporti qualità prezzo?
Ciao!
Ciao, stavi parlando dei modelli Fantec della domanda o intendi anche il "R2650"?
Novità anche con migliori rapporti qualità prezzo?
Ciao!
Sì intendevo tutti , infatti Fantec usa su tutti i modelli con supporto H264(mkv) il Sigma 8635, niente da dire , se ben configurato non dovrebbe avere nessun problema (è lo stesso di marchi molto nominati popcorn hour a110 es.) ma visto che devi fare un nuovo acquisto , la ragione mi porterebbe su un Realtek (1283) o sui nuovi Sigma(8655 oppure ancor meglio la serie 864..).
Novità con miglior qualità prezzo penso sia difficile (la novità si paga!) certo però di fronte alla moltitudine di prodotti che vengono sfornati alcuni modelli usciti la fine del 2009 dovranno ridurre il prezzo!!
aiuto, ho bisogno di consigli esperti,
vorrei prendere il mio primo HD player,
lo userei in lan collegato al pc (cavo ethernet) quindi devo potervi accedere dal pc per spostare e maneggiare i files
deve leggere "bene" i files .avi e mp3, con un'interfaccia nn troppo lenta, sopratutto quando ci saranno centinaia di cartelle audio temo rallenti troppo,
sara' collegato ad un tv hd ready NON full hd, per i film (niente registrazione ecc)
e collegato ad uno stereo ben amplificato per la musica mp3,
inoltre ho gia' un Hd da 1,5 tera seagate libero e vorrei montarci quello,
navigazione web, visione youtube, torrent, internet radio ecc
sarebbero gradite ma fanno lievitare troppo il prezzo,
quindi vorrei attenermi alle poche cose sopra,
consigliatemi qualcosa per favore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.