View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
lollapalooza
13-11-2011, 23:59
Dipende dallo switch (100 Mbps??), ma in linea di massima non dovrebbero esservi problemi.
picchiatello_71
14-11-2011, 08:32
visto che al 99% prenderò un popcorn a.300, che in teoria supporta la gigabit, quello che ho addocchaito al momento è un "d-link 1005" ..
con quello posso stare tranquillo quindi?
O è meglio faccio passare un altro cavo? (spero di no, perchè al 99% non credo proprio ci passerà..)
grazie di nuovo.
lollapalooza
14-11-2011, 09:41
Se fai passare un altro cavo dal router al lettore, la cosa non cambia, perché useresti lo switch incorporato al router :-)
picchiatello_71
14-11-2011, 10:04
:stordita: :stordita: :stordita: ahahaha..vero anche questo!
(però nel mio caso, sarebbe uno switch ulteriore oltre allo switch del router).
lollapalooza
14-11-2011, 10:37
Se allo switch incorporato al router non c'è collegato niente, allora non cambia niente se ne metti uno in cascata, vai tranquillo.
picchiatello_71
14-11-2011, 10:54
gentilissimo.. thanx !
FA.Picard
14-11-2011, 12:08
Mi consigliate un modello sui 100€ per un amico?
picchiatello_71
14-11-2011, 16:32
tornando al popcorn..
ho letto tanto in questi giorni... ma secondo voi, vista la differenza di 40..50 euro nn di più.. su cosa è meglio orientarsi??
io, leggendo in giro, ho notato più che altro differenze di hw (display frontale, possibilità di inserire lettore bd, tasto on\off sul retro..ecc) ma per il resto mi sembrano abbastanza simili.. (però il mio è un occhio tutt'altro che esperto..)
..dai, datemi un parere che entro settimana voglio fare l'acquisto cosi nn ci penso più.
@PICARD:
basandosi solo sul budget, ce ne sono troppi... ;-)
picchiatello_71
15-11-2011, 08:13
buondì.. leggendo nei vari forum, ci son diversi acquirenti di a-300 che stanno avendo problemi a connettersi a windows 7. (ovviamente hanno fatto tutte le prove del caso..)
c'è qui qualche possessore che ne sa qualcosa?
grazie
Althotas
15-11-2011, 08:33
picchiatello,
l'A300 è un mediaplayer interessante, ma come tutti i prodotti appena usciti presenterà sicuramente bugs e incognite, perchè di questi tempi usano mettere in vendita prodotti in versioni BETA più o meno avanzate!
Devi pertanto metterti il cuore in pace e seguire senza fretta le evoluzioni di quel modello, perchè ci vorrà sicuramente qualche mese (e non giorni o settimane), direi fino a fine gennaio, prima che si possano tirare le somme e decidere se vale la pena o meno comprarlo. Nel contempo, cerca ogni tanto se è uscita qualche recensione seria, e se ne trovi segnalale qua :)
picchiatello_71
15-11-2011, 08:39
agli ordini capo ! :D "calma e gesso" ! :)
..hai ragione, ma sai, il fatto è che mi sarebbe piaciuto usarlo a natale.. :)
e volevo evitare di spendere di più per il c200 anche se, come ho scritto sopra, la differenza di prezzo non è pazzesca..
come recensioni "serie" ancora nn si trova nulla.. per lo stesso motivo che spiegavi tu..
ok, mi rimetto "al balcone" sperando passi qualcosa di interesante.
ciao e grazie.
k@rletto
18-11-2011, 17:23
Buonasera,
siccome ormai la moltitudine di formati video che mi trovo a gestire, provenienti
dai piu disparati apparecchi di ripresa (videocamere miniDV, Mpeg, AVCHD, cellulari,
fotocamere con funzioni video in HD 1280*720, 1920*1080 ecc ecc) mi
stanno letteralmente complicando l'esistenza.... direi che l'acquisto di un HDD
multimediale sta diventando un esigenza irrinunciabile!!
Tuttavia dopo aver letto piu di 20pag di questo thread, sono ancora in confusione
su quali siano i modelli piu affidabili e con qualità di visione migliore...:confused:
Inoltre fra i rivenditori e megastore della mia zona (MW, Uni****, Expe**) non
ho mai visto nessuno dei quei marchi di cui parlate qui come Mede8er, Dune,
Xtreamer, Popcorn ecc (che fra l'altro sono nomi del tutto nuovi nel campo
audio-video!... boh...) :eek: :confused:
e quindi visto che dovrò scegliere fra quei marchi che sono disponibili in questi
megastore, cosa mi consigliate fra: WD, Lacie, Emtec, Iomega e (mi sembra) Netgear???
SSLazio83
18-11-2011, 20:13
sapete dirmi come va?
nemesis90
19-11-2011, 14:10
Salve, vorrei acquistare un Hard Disk multimediale e sono interessato a queste funzioni essenziali:
- Registrazione TV analogica e digitale su Hard Disk (possibilmente in alta definizione)
- Riproduzione di film in formato mkv (e altri formati)
Ho trovato questo prodotto, credo sia ottimo:
http://go.iomega.com/it/products/multimedia-drive/screenplay/screenplay-director-tv/?partner=4730#tech_specsItem_tab
Che ne pensate? Qalcuno ha esperienza?
Pongo qui la stessa domanda già fatta nella sezione "decoder con funzione PVR" perchè riguarda in parte anche gli HDD multimediali dotati di decoder.
Vorrei acquistare un Decoder (o un HDD multimediale con il doppio tuner), in grado di ricevere il segnale DVB-T2 (la modalità di trasmissione del prossimo futuro già in uso in alcuni paesi) e magari compatibile con il 3D .
Da quello che ho capito il formato DVB-HD non è compatibile con il DVB-T2.
I miei dubbi:
1)un decoder DVB-T2 può ricevere i segnali DVB-HD?
2)Nel manuale del decoder JEPSSEN MEDIABOX ST-4 HD+ (uno dei pochi DVB-T2) leggo:
“Registrazione di 1 canale, visualizzazione di un secondo canale nello stesso
TP o MUX”
“Durante la registrazione si ha la possibilità di guardare un altro canale che si trovi sullo stesso Transponder”. I canali che sono quindi disponibili durante la registrazione sono evidenziati con caratteri bianchi. Allo stesso modo i canali in caratteri grigi non possono essere visualizzati durante la registrazione.
E’ vero anche per tutti gli altri decoder dual tuner ? Tanto vale comprare 2 decoder per avere la funzione del classico videoregistratore.
3)Un decoder con porta HDMI 1.3 è compatibile con il segnale 3D? Leggo “3D READY” nel manuale del TWINBOX 430 STOREX. Non serve l’ HDMI 1.4?
Grazie.
Project_Z
20-11-2011, 12:33
Pongo qui la stessa domanda già fatta nella sezione "decoder con funzione PVR" perchè riguarda in parte anche gli HDD multimediali dotati di decoder.
Vorrei acquistare un Decoder (o un HDD multimediale con il doppio tuner), in grado di ricevere il segnale DVB-T2 (la modalità di trasmissione del prossimo futuro già in uso in alcuni paesi) e magari compatibile con il 3D .
Da quello che ho capito il formato DVB-HD non è compatibile con il DVB-T2.
I miei dubbi:
1)un decoder DVB-T2 può ricevere i segnali DVB-HD?
2)Nel manuale del decoder JEPSSEN MEDIABOX ST-4 HD+ (uno dei pochi DVB-T2) leggo:
“Registrazione di 1 canale, visualizzazione di un secondo canale nello stesso
TP o MUX”
“Durante la registrazione si ha la possibilità di guardare un altro canale che si trovi sullo stesso Transponder”. I canali che sono quindi disponibili durante la registrazione sono evidenziati con caratteri bianchi. Allo stesso modo i canali in caratteri grigi non possono essere visualizzati durante la registrazione.
E’ vero anche per tutti gli altri decoder dual tuner ? Tanto vale comprare 2 decoder per avere la funzione del classico videoregistratore.
3)Un decoder con porta HDMI 1.3 è compatibile con il segnale 3D? Leggo “3D READY” nel manuale del TWINBOX 430 STOREX. Non serve l’ HDMI 1.4?
Grazie.
In poche parole il jepssen scelto da te non ha il doppio decoder, in quelli con il doppio decoder infatti si può registrare 1 canale e vedere tutti gli altri o registrare 2 canali e vederne un terzo dello stesso mux.
Per quanto riguarda il dvb-t2 avevo letto che forse neanche arriverà qui da noi, ma potrei anche sbagliarmi..
ciccio35
20-11-2011, 19:06
Buonasera,
siccome ormai la moltitudine di formati video che mi trovo a gestire, provenienti
dai piu disparati apparecchi di ripresa (videocamere miniDV, Mpeg, AVCHD, cellulari,
fotocamere con funzioni video in HD 1280*720, 1920*1080 ecc ecc) mi
stanno letteralmente complicando l'esistenza.... direi che l'acquisto di un HDD
multimediale sta diventando un esigenza irrinunciabile!!
Tuttavia dopo aver letto piu di 20pag di questo thread, sono ancora in confusione
su quali siano i modelli piu affidabili e con qualità di visione migliore...:confused:
Inoltre fra i rivenditori e megastore della mia zona (MW, Uni****, Expe**) non
ho mai visto nessuno dei quei marchi di cui parlate qui come Mede8er, Dune,
Xtreamer, Popcorn ecc (che fra l'altro sono nomi del tutto nuovi nel campo
audio-video!... boh...) :eek: :confused:
e quindi visto che dovrò scegliere fra quei marchi che sono disponibili in questi
megastore, cosa mi consigliate fra: WD, Lacie, Emtec, Iomega e (mi sembra) Netgear???
io da poco acquistato un wd tv live, mi trovo bene e te lo consiglierei. è anche uscito il modello nuovo (wd tv live streaming) che ho visto in offerta a 122€ in volantino di uno dei negozi da te "menzionati". se fai un salto nelle discussioni di questi due prodotti in questa sezione dle forum e fai qualche domanda mirata potrebbero aiutarti...
dadefive
20-11-2011, 19:13
salve ragazzi,
io sono alla ricerca di un bell'hdd media player che:
legga un po' di tutto senza grosse pretese audio video lan e wifi ottimi (soprattutto un wifi che non si rallenti con ivideo più pesanti) comunicazione perfetta con NAS possibilità di mettere un hdd interno possibilmente navigazione in internet prezzo massimo 200
grazie a tutti
ps: posso adattare un hdd 2.5" nell'alloggio del3.5" in questi aggeggi? :)
greywall
21-11-2011, 13:19
ps: posso adattare un hdd 2.5" nell'alloggio del3.5" in questi aggeggi? :)
Nel MED500X2 (http://www.mede8er.com/mede8er_products_med500x2.html) basterebbe mettere un adattatore da 2,5" a 3,5" come questo per risolvere (testato personalmente). ;)
http://www.ocztechnology.com/images/bracket_main_b.jpg
dadefive
21-11-2011, 13:25
Nel MED500X2 (http://www.mede8er.com/mede8er_products_med500x2.html) basterebbe mettere un adattatore da 2,5" a 3,5" come questo per risolvere (testato personalmente). ;)
http://www.ocztechnology.com/images/bracket_main_b.jpg
Proprio una cosa così intendevo ;)
Me lo consiglieresti il 500x2 per le mie esigenze? C'è altro di più adatto?
Grazie
picchiatello_71
21-11-2011, 15:49
..lo so, "domanda stupida", ma tant'è..
volendo sfruttare le potenzialita di un switch "gigabit"...... (ovviamente) anche il router che smista il segnale deve essere gigabit... giusto?
oppure ho detto una cavolata immensa? :stordita:
grazie ....
greywall
21-11-2011, 16:24
Proprio una cosa così intendevo ;)
Me lo consiglieresti il 500x2 per le mie esigenze? C'è altro di più adatto?
Grazie
1.legga un po' di tutto senza grosse pretese audio video
2.lan e wifi ottimi (soprattutto un wifi che non si rallenti con i video più pesanti)
3.comunicazione perfetta con NAS
4.possibilità di mettere un hdd interno
5.possibilmente navigazione in internet
6.prezzo massimo 200
Se rinunci all'idea del wifi per fare streaming...direi che ci siamo. ;)
dadefive
21-11-2011, 16:29
Se rinunci all'idea del wifi per fare streaming...direi che ci siamo. ;)
uff.. mi servirebbe proprio il wifi perchè così sarebbe davvero mobile e spostabile da una tv all'altra
ma intendi il wifi come streaming per la velocità di trasmissione o che non ha un wifi decente? insomma, posso sempre spostare un film dal nas al mede8er col wifi per vederlo in seguito, giusto? o toppo alla grande? :confused:
greywall
21-11-2011, 16:52
il wifi è una bestia nera per tutti i player...diciamo che nella migliore delle condizioni ci potrai vedere fluidi, gli mkv a 720p e il materiale SD (divx e DVD).
Se non puoi stendere un cavo lan, la migliore alternativa resta l'utilizzo delle Powerline su rete elettrica.
Oggi trovi quelli a 500 megabit a meno di 80 euro...come i Netgear XAVB5001 (http://netgear.it/prodotti/Ufficio/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5001.aspx). ;)
lollapalooza
21-11-2011, 17:30
..lo so, "domanda stupida", ma tant'è..
volendo sfruttare le potenzialita di un switch "gigabit"...... (ovviamente) anche il router che smista il segnale deve essere gigabit... giusto?
oppure ho detto una cavolata immensa? :stordita:
grazie ....
Il router non ha bisogno di essere gigabit, perché nessuna ADSL arriverà mai a quelle velocità :-)
Il discorso è diverso se il router ha uno switch integrato; in questo caso lo switch deve essere gigabit.
picchiatello_71
21-11-2011, 17:53
ti chiedo scusa..
leggendo la tua risposta mi son reso conto che la mia domanda era posta in maniera orrenda.. :mbe:
Cosa intendi con "switch interno" ?
..lo switch che andrà in salotto sarà collegato via lan ad una delle 4 porte del router nello studio.
Nella mia ignoranza consideravo quelle porte, gli "switch" del router... da qui il mio dubbio : "se lo switch in salotto supporta gigabit, il mediabox pure, ma il router no..dovrò prendere un router che la supporti?"
..correggimi pure.. ;-)
grazie mille.
k@rletto
21-11-2011, 18:10
io da poco acquistato un wd tv live, mi trovo bene e te lo consiglierei. è anche uscito il modello nuovo (wd tv live streaming) che ho visto in offerta a 122€ in volantino di uno dei negozi da te "menzionati". se fai un salto nelle discussioni di questi due prodotti in questa sezione dle forum e fai qualche domanda mirata potrebbero aiutarti...
Intanto Grazie Ciccio35 per essere stato l'unico a rispondermi...!
In effetti fra quelli che ho potuto vedere nei vari punti vendita, anke io avevo
"messo gli occhi" sui WD... se non altro perchè il marchio WD è sinonimo di qualità
e affidabilità nel campo degli hardisk!... poi riguardo alla qualità audio-video...
francamente non saprei...
Però la cosa che non capisco è come mai non ci sono apparecchi del genere di
marchi leader da sempre nel settore video, come Panasonic, samsung, Sony
Toshiba... tanto x fare dei nomi!!??...bohh... come si spiega??? :confused: :muro:
Infatti personalmente mi darebbe molta piu fiducia un apparecchio ad esempio
Panasonic che uno Mede8er (che azienda è??) o popcorn (...meglio le patatine!!:p )
Ad ogni modo, il modello WD che hai preso, è provvisto anke di hardisk??
In caso contrario, inserire un hardisk internamente al box è un operazione a
portata di tutti o ci vuole un tecnico ?? ...e infine questi box multimediali si
autoalimentano tramite connessione con la Tv (Hdmi o usb) oppure sono provvisti
dell'immancabile alimentatore??
lollapalooza
21-11-2011, 18:44
Cosa intendi con "switch interno" ?
..lo switch che andrà in salotto sarà collegato via lan ad una delle 4 porte del router nello studio.
Nella mia ignoranza consideravo quelle porte, gli "switch" del router... da qui il mio dubbio : "se lo switch in salotto supporta gigabit, il mediabox pure, ma il router no..dovrò prendere un router che la supporti?"
Se il router ha più porte, allora ha uno switch interno.
Tieni presente che un PC (o altro dispositivo) si collega al massimo che supporta l'interfaccia ethernet. Se hai un PC con eth a 1000 ma lo colleghi ad una porta a 100, ovviamente il PC si collegherà a 100.
Ragion per cui la velocità di un dispositivo è limitata dalla velocità della porta a cui è connesso. Se hai una rete con N switch, e sono tutti a 1000 tranne uno a 100, tutti (e solo) i dispositivi collegati a quello switch andranno a 100, mentre gli altri andranno a 1000.
Se hai il router collegato ad uno switch a 1000, e tutti i dispositivi sono collegati allo switch a 1000, allora i dispositivi comunicheranno tra loro a 1000. Se invece i dispositivi li colleghi allo switch interno al router, e quello è a 100, allora i dispositivi andranno a 100.
P.S.
Usa cavi di categoria 5e minimo.
P.P.S.
Siamo OT
dadefive
21-11-2011, 18:51
il wifi è una bestia nera per tutti i player...diciamo che nella migliore delle condizioni ci potrai vedere fluidi, gli mkv a 720p e il materiale SD (divx e DVD).
Se non puoi stendere un cavo lan, la migliore alternativa resta l'utilizzo delle Powerline su rete elettrica.
Oggi trovi quelli a 500 megabit a meno di 80 euro...come i Netgear XAVB5001 (http://netgear.it/prodotti/Ufficio/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5001.aspx). ;)
grazie mille, lì terrò presente ;)
comunque come detto non richiedo una grandissima qualità audio video quindi se riuscissi già con gli mkv a 720 in wifi andrebbe molto bene :)
detto questo vi chiedo, alternative al med8er 500x2 ce ne sono con queste richieste?
legga un po' di tutto senza grosse pretese audio video lan e wifi ottimi (soprattutto un wifi che non si rallenti con ivideo più pesanti) comunicazione perfetta con NAS possibilità di mettere un hdd interno possibilmente navigazione in internet prezzo massimo 200
grazie :)
ciccio35
21-11-2011, 19:49
Intanto Grazie Ciccio35 per essere stato l'unico a rispondermi...!
In effetti fra quelli che ho potuto vedere nei vari punti vendita, anke io avevo
"messo gli occhi" sui WD... se non altro perchè il marchio WD è sinonimo di qualità
e affidabilità nel campo degli hardisk!... poi riguardo alla qualità audio-video...
francamente non saprei...
Però la cosa che non capisco è come mai non ci sono apparecchi del genere di
marchi leader da sempre nel settore video, come Panasonic, samsung, Sony
Toshiba... tanto x fare dei nomi!!??...bohh... come si spiega??? :confused: :muro:
Infatti personalmente mi darebbe molta piu fiducia un apparecchio ad esempio
Panasonic che uno Mede8er (che azienda è??) o popcorn (...meglio le patatine!!:p )
Ad ogni modo, il modello WD che hai preso, è provvisto anke di hardisk??
In caso contrario, inserire un hardisk internamente al box è un operazione a
portata di tutti o ci vuole un tecnico ?? ...e infine questi box multimediali si
autoalimentano tramite connessione con la Tv (Hdmi o usb) oppure sono provvisti
dell'immancabile alimentatore??
credo che tempo fa la sony ne abbia fatto uno (o almeno, nella ricerca del media player più adatto a me mi ero imbattuto in un forum americano dove si parlava di un media player sony, quindi è anche possibile che non sia mai arrivato dalle nostre parti). credo comunque che "i big delle tv" non ci mettano naso in questo mercato perchè è una cosa più da informatica che da audio/video (o almeno questa è l'idea che mi sono fatto).
per quanto rigurada il mio media player non ha possibilità di inserire hard disk interni ma può solo leggere file da sorgenti esterne via ethernet, wi-fi (con un dongle preso a parte) o usb (io uso un disco esterno autoalimentato da 2,5": minimo ingombro e massima versatilità, quando devo caricare i film o mi serve per altro lo stacco dal wd, quando serve è li attaccato e usa solo il cavo usb per alimentazione e trasferimento dati). penso che nessun media player sia autoalimentato, anzi, credo che molti abbiamo l'alimentatore esterno (per intenderci: la spina gigante)
se cerchi un prodotto con la possibilità di inserire un hdd all'interno, rimanendo nei wd c'è il wd tv live hub, però è più costoso (intorno ai 210€ senza hdd secondo trovaprezzi) e fai conto che con la scusa dell'alluvione in thailandia credo che gli hard disk "sciolti" costino ancora uno sproposito. ti costa meno prendere un hard disk esterno.
non so che tv tu abbia, però per esempio su quella che abbiamo in cucina (una toshiba da 19") c'è una porta usb e mi legge tranquillamente ogni file video che ho nell'hard disk esterno, anche gli mkv in hd. magari anche la tua fa la stessa cosa e ti basta solo un bell'hard disk autoalimentato (o da 3,5" se non hai problemi di ingombro visto che a parità di costo sono più capienti ma più "scomodi" e rumorosi).
picchiatello_71
21-11-2011, 20:18
Se hai il router collegato ad uno switch a 1000, e tutti i dispositivi sono collegati allo switch a 1000, allora i dispositivi comunicheranno tra loro a 1000. Se invece i dispositivi li colleghi allo switch interno al router, e quello è a 100, allora i dispositivi andranno a 100.
incredibile.. ma allora avevo "pensato giusto" !!! :fagiano: :fagiano:
ahahah.. BENE !!!
ti ringrazio infinitamente per la tua esauriente risposta !!!!!!
ma sopratutto per la tua gentilezza (nn è da tutti!)
Però la cosa che non capisco è come mai non ci sono apparecchi del genere di
marchi leader da sempre nel settore video, come Panasonic, samsung, Sony
Toshiba... tanto x fare dei nomi!!??...bohh... come si spiega??? :confused: :muro:
Infatti personalmente mi darebbe molta piu fiducia un apparecchio ad esempio
Panasonic che uno Mede8er (che azienda è??) o popcorn (...meglio le patatine!!:p )
Ci sta provando la Philips, ma da quando è passata per buona parte ai cinesi sta producendo prodotti già visti ma con un design più raffinato, e la LG. Altri marchi si limitano ai lettori da tavolo. Davvero peccato.
SSLazio83
23-11-2011, 20:15
che mi dite del lacie lacinema?
GogetaSSJ
24-11-2011, 00:13
che mi dite del lacie lacinema?
Io ce l'ho da un mesetto ma sono riuscito a provarlo solo qualche giorno fa. Eccellente!
Oggi ho provato anche a fare streaming da PC ---> Router ---> LaCinema MiniHD Connect, tutto funzionava perfettamente.
C'è da dire che ho anche il firmware molto vecchio, devo aggiornarlo.
Oggi ho provato anche un Asus O!Play Mini di un amico e devo dire che è molto buono anche questo. Costa circa 30 euro in meno ed è provvisto di lettore di schede di memoria, al contrario non ha la porta ethernet. Lo consiglio!
squalo85
24-11-2011, 07:55
Ragazzi mi consigliate un ottimo hd da abbinare al mio Sony?? Grazie
p.s. vorrei un NAS in modo da non tenere sempre acceso il pc.
squalo85
28-11-2011, 07:48
nessuno??
|| Luca ||
28-11-2011, 21:25
'sera... Facendola breve, per un regalo di Natale devo cercare un lettore\hdd stand-alone (da collegare direttamenre alla tv, per intenderci) ma non so come orientarmi...
I "requisiti" sono:
- prezzo max intorno ai 100€
- compatibilità con ogni tipo di file "strano" (specie mkv)
- lettura da penna usb (volendo di può ripiegare sulle schede di memoria)
- possibilmente connessione hdmi
- risoluzione full-hd
Io ero orientato sul WD TV Live "base", però non so quali potrebbero essere alternative valide! Consigli? :)
Thanks...
il_lupo_mannaro
30-11-2011, 06:24
Pensavo di regalarmi un giochino del genere per Natale.
Non ho esigenze particolari, se non quella di eliminare le videocassette, riversandole su HD, e quella di registrare (con timer programmato) eventi sportivi trasmessi in chiaro.
Inizialmente (fino al ritorno sulla terra dei prezzi degli HD) mi accontenterò di utilizzare una chiavetta USB ed un HD esterno USB
Praticamente ero già deciso per il 4geek Medley 3 EVO ma da ieri sera sono fortemente in dubbio dopo aver visto il BlueTimes BT3549HD
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Il primo ha il grosso vantaggio dell'assistenza in Italia e del firmware moddato ma la costruzione in generale in plastica mi lasciava da sempre alquanto perplesso mentre per il secondo i dubbi sono invertiti: la costruzione in metallo è sicuramente un pro, mentre i dubbi riguardano il firmware e l'assistenza.
Pareri? Commenti? Eventuali alternative con DVB-T HD incorporato?
Grazie a tutti in anticipo!
'sera... Facendola breve, per un regalo di Natale devo cercare un lettore\hdd stand-alone (da collegare direttamenre alla tv, per intenderci) ma non so come orientarmi...
I "requisiti" sono:
- prezzo max intorno ai 100€
- compatibilità con ogni tipo di file "strano" (specie mkv)
- lettura da penna usb (volendo di può ripiegare sulle schede di memoria)
- possibilmente connessione hdmi
- risoluzione full-hd
Io ero orientato sul WD TV Live "base", però non so quali potrebbero essere alternative valide! Consigli? :)
Thanks...
Consiglio l'Asus O!Play mini (lo possiedo e ne sono soddisfatto), ha tutto quel che cerchi, aggiornamenti firmware frequenti, l'ultimo di pochi giorni fa, aggiungeva anche un'altro paio di files ma aspetterei ad installarlo.
Su ep**ce ho visto che c'è anche il Plus.
il_lupo_mannaro
03-12-2011, 11:09
Pensavo di regalarmi un giochino del genere per Natale.
Non ho esigenze particolari, se non quella di eliminare le videocassette, riversandole su HD, e quella di registrare (con timer programmato) eventi sportivi trasmessi in chiaro.
Inizialmente (fino al ritorno sulla terra dei prezzi degli HD) mi accontenterò di utilizzare una chiavetta USB ed un HD esterno USB
Praticamente ero già deciso per il 4geek Medley 3 EVO ma da ieri sera sono fortemente in dubbio dopo aver visto il BlueTimes BT3549HD
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Il primo ha il grosso vantaggio dell'assistenza in Italia e del firmware moddato ma la costruzione in generale in plastica mi lasciava da sempre alquanto perplesso mentre per il secondo i dubbi sono invertiti: la costruzione in metallo è sicuramente un pro, mentre i dubbi riguardano il firmware e l'assistenza.
Pareri? Commenti? Eventuali alternative con DVB-T HD incorporato?
Grazie a tutti in anticipo!
up
SuperBubbleBobble
03-12-2011, 20:11
non devo registrare da tv a hard disk, quindi mi basta un player senza hd interno
i files li vorrei mettere su hd usb (da acquistare, es: wd passport essential) in quanto li ho sparsi su 3 pc diversi in luoghi diversi, quindi non mi serve nemmeno wifi x vederli dal pc di casa
budget 100/120,00 eur MAX
che mi compro ??? :)
squalo85
04-12-2011, 09:26
Ragazzi mi consigliate un ottimo hd da abbinare al mio Sony?? Grazie
p.s. vorrei un NAS in modo da non tenere sempre acceso il pc.
nessuno mi aiuta?? ho urgente bisogno di spazio!
Ciao a tutti,
sarei in procinto di sposarmi e avendo più di 200 film non ho la minima intenzione di portarmeli a presso.
La soluzione sarebbe quella di trasferire i film/dvd (cartella video_ts) su un Hard Disk Multimedia HD per poi vederli sulla TV LED o lcd.
una cosa semplice ma di buon livello.
Ho visto in rete questi prodotti:
Hard Disk Multimedia Western Digital ELEMENTS PLAY 1TB
Box Multimedia Western Digital WD TV HD Live 1080p USB2.0 HDMI WDBAAP0000NBK
I due sono diversi in quanto il primo ha una memoria sua interna il secondo è un box quindi dovrei poi mettere una hd esterno.
A questo punto sono abbastanza confuso anche dopo aver letto tutti i post in quanto non saprei quale scegliere.
Vi chiedo di darmi un consiglio e nel caso se ci fosse altro materiale in giro di altri produttori affidabili.
Grazie
non devo registrare da tv a hard disk, quindi mi basta un player senza hd interno
i files li vorrei mettere su hd usb (da acquistare, es: wd passport essential) in quanto li ho sparsi su 3 pc diversi in luoghi diversi, quindi non mi serve nemmeno wifi x vederli dal pc di casa
budget 100/120,00 eur MAX
che mi compro ??? :)
io ho preso il wd tv live un mesetto fa (se vuoi trovi anche il wd tv live streaming che in pratica è il nuovo modello con il wi fi integrato che dovrebbe sempre rientrare nel tuo budget) e per adesso mi sono trovato egregiamente. un mesetto fa l'avevo pagato sugli 85€ spedito in giornata in un negozio molto grosso in internet, quindi potrebbe essere che lo trovi anche a meno. sempre se posso darti un altro consiglio, cerca un disco usb3 da 2,5" (tipo io ho preso uno toshiba stor-e art da 1 tb in offerta anche questo più o meno a 80€) così se hai/avrai da trasferire file grossi non ci metti una vita (un disco usb2 in scrittura non credo superi 30mb/s circa, col mio oscillo tra i 70 e i 100 mb/s. ovviamente ti serve la porta usb3 sul computer ma in caso con 20€ trovi una scheda pci e se non vuoi prenderla adesso puoi sempre prenderla in futuro. tanto usb3 è retrocompatibile con la 2)
SuperBubbleBobble
04-12-2011, 15:35
io ho preso il wd tv live un mesetto fa (se vuoi trovi anche il wd tv live streaming che in pratica è il nuovo modello con il wi fi integrato che dovrebbe sempre rientrare nel tuo budget) e per adesso mi sono trovato egregiamente.
grazie x i consigli (anche x la usb 3.0!);)
in effetti il WD TV LIVE con wifi è ciò che farebbe al caso mio, si trova sui 100€ +spese
(la versione precedente come quella che hai tu è senza, ma costa sui 90 ed è vecchia...quindi anche non usando wifi meglio il nuovo a 10€ in più)
l'altro addocchiato è il mede8er 400x2 che costa uguale, e infatti sarei indeciso tra i 2...:stordita:
avevo poi visto anche il POPBOX v8, ma sforo un po' il budget (130€ +spese) e soprattutto a sto punto x quasi quei soldi (20€ in più) penso conviene prendere un recorder e non un player, tipo quelli con dual dtv tuner, come il mede8er 500x2,pero' qui si va sui 160€ +spese:fagiano: , o il 4Geek Medley 3 EVO, 150€ spedito (che in realtà era quello su cui puntavo all'inizio:O , ma poi mi son chiesto se mi sarebbero servite tutte quelle funzioni tipo wifi, recorder, slot x hd interno, ecc e in effetti non mi servono... certo pensavo di risparmiare di più con un semplice player, cmq tra 100€ e 160€ la differenza devo ammettere c'è, e di sti tempi si sente :))
EDIT: segnalo sito in inglese davvero ben fatto, che permette di filtrare i risultati, di confrontare i vari modelli:
http://www.iboum.com/net-media-players.php
qui ad es si trova la lista per chipset:
http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php
;)
ti ripeto quello che era stato detto a me: il wd tv live (il mio) è seguito da un tale b-rad che rilascia firmware moddati che pare siano migliori sotto certi punti di vista rispetto agli originali (io ho su l'ultimo originale e mi trovo comunque benissimo), il wd tv live streaming (il nuovo) invece al momento è solo seguito dalla wd per quanto riguarda gli aggiornamenti, il miglior hardware dal punto di vista della riproduzione video non da grandi vantaggi e alla fin fine col wifi (parlo del mio caso) ci si fa ben poco: o hai un modem gordo in wifi n, ottima ricezione del segnale dove metteresti il media player e il ricevitore interno è certificato wifi n, oppure vedi il video a scatti. se devo vedere youtube me lo guardo sul pc che ho un audio migliore e lo gestisco con un mouse e una tastiera. se fossimo in america o in un paese dove sono abilitate le varie applicazioni tipo netflix &co allora sarebbe tutta un'altra storia.
anche io avevo preso in considerazione il med400x2 e il popbox ma visto la differenza di prezzo, la maggiore difficoltà d'uso rispetto al wd (che in teoria è un regalo per i miei che non sono molto abili con le "robe tecnologiche"), le millemila funzioni in più di cui non ce ne saremmo fatti niente (tra cui per esepio yamj che è una gran figata però alla fin fine è inutile. e con il firmware moddato si potrebbe fare una roba molto simile) e i mille problemi che aveva il popbox all'inizio (anche questo è un prodotto nuovo) alla fine ho scelto quello che sai già. mi sono accorto che più passava il tempo, più trovavo cose belle a soli 15/20€. poi un altro media player ancora più bello ad altri 15€ in più e così via. quando poi ho realizzato che con questo ragionamento alla fine stavo per spendere 150€, sono tornato sui miei passi, mi sono ricordato che mi serviva una cosa semplice che facesse due cose:
1) leggesse il maggior numero di file video che avevo
2) spento lo "scatolotto" col telecomando anche il disco deve spegnersi (cosa non scontata, mi pare di aver letto nel thread del nuovo wd che per esempio anche se il tv live streaming è spento, il disco continua a girare e non credo sia una cosa buona. nel mio sactolotto spento=disco spento)
detto questo, se al momento del mio acquisto il nuovo wd fosse costato "giusto" (cioè non 250€ come è stato solo per quella settimana tra l'altro) probabilmente avrei preso quello :D , più che altro per un fattore estetico sia dell'apparecchio che dei menù che sono deicsamente più belli rispetto al modello vecchio. poi magari però me ne sarei lamentato...
comunque dai un'occhiata ai thread specifici di questi lettori che ti interessano, vedi un po' se trovi post di problemi vari e decidi in base a quello che ti sembra più stabile e più adatto alle tue esigenze
Ciao a tutti,
sarei in procinto di sposarmi e avendo più di 200 film non ho la minima intenzione di portarmeli a presso.
La soluzione sarebbe quella di trasferire i film/dvd (cartella video_ts) su un Hard Disk Multimedia HD per poi vederli sulla TV LED o lcd.
una cosa semplice ma di buon livello.
Ho visto in rete questi prodotti:
Hard Disk Multimedia Western Digital ELEMENTS PLAY 1TB
Box Multimedia Western Digital WD TV HD Live 1080p USB2.0 HDMI WDBAAP0000NBK
I due sono diversi in quanto il primo ha una memoria sua interna il secondo è un box quindi dovrei poi mettere una hd esterno.
A questo punto sono abbastanza confuso anche dopo aver letto tutti i post in quanto non saprei quale scegliere.
Vi chiedo di darmi un consiglio e nel caso se ci fosse altro materiale in giro di altri produttori affidabili.
Grazie
up!
Scusate raga avrei necessità di un consiglio non trovo altri trade specifici ma sarei orientato per Hard Disk Multimedia Western Digital ELEMENTS PLAY 1TB
ke en pensate?
SuperBubbleBobble
05-12-2011, 13:01
mi sono ricordato che mi serviva una cosa semplice che facesse due cose:
1) leggesse il maggior numero di file video che avevo
2) spento lo "scatolotto" col telecomando anche il disco deve spegnersi (cosa non scontata, mi pare di aver letto nel thread del nuovo wd che per esempio anche se il tv live streaming è spento, il disco continua a girare e non credo sia una cosa buona. nel mio sactolotto spento=disco spento)
concordo :) pero' ora che ho osservato meglio le specifiche del WD TV live vedo che le porte usb sono SOLO 2.0!!! e non c'è la porta 3.0 che invece avrei preferito visto il futuro acquisto del disco fisso portable 3.0 :(
inoltre non capisco che intendi con "spegnimento del dispositivo = spegnimento disco" visto che il WD TV LIVE NON ha disco interno...:confused:
l'usb3 nel lettore non ti serve a niente. il disco funziona anche con l'usb2 e la maggiore velocità ti interessa in scrittura, non in lettura. in soldoni: usb3 o usb2 per vedere il video non cambia niente.
il discorso del disco spento probabilmente è stato un mio trip mentale: io l'hard disk glielo lascio lì collegato visto che l'ho preso apposta e me lo porto dietro solo se mi serve, quindi avevo pensato che anche te volessi fare così. comunque se prendi un disco da 2,5" autoalimentato (cioè non ha la presa della corrente, l'alimentazione la riceve via usb dalla stessa porta che gli invia i dati) finito di vedere un film tu spegni il mediaplayer e, supponendo che non hai staccato il cavo usb del disco, con il wd tv live il disco si spegne, con il live streaming continua a girare a vuoto (o almeno mi pare di aver letto nella discussione che il led dell'alimentazione dle disco rimane acceso, quindi comunque continua a girare. cosa che è meglio evitare).
poi se tu il disco lo stacchi una volta spento il lettore allora questo problema non ti interessa...
SuperBubbleBobble
05-12-2011, 17:05
l'usb3 nel lettore non ti serve a niente.grazie 1000 mi hai tolto ogni dubbio, gentilissimo! :)
Disagiato
06-12-2011, 06:46
nessuno mi aiuta?? ho urgente bisogno di spazio!
siamo nel post della scelta hdd multimediale, non nella scelta del nas...
cmq synology o qnap e non ti sbagli...
up!
Scusate raga avrei necessità di un consiglio non trovo altri trade specifici ma sarei orientato per Hard Disk Multimedia Western Digital ELEMENTS PLAY 1TB
ke en pensate?
lascia perdere elements play che è solo un'inculata... ha molte pecche...
ti consiglierei il wd tv HUB, ha un hd integrato da 1 TB, ma è fresco (è uscito 1 anno fà circa) è funziona molto bene..
se proprio ti dovessi dare un altro consiglio spassionato... NAS+ Mediaplayer.. 250/300 euro, ma il nas fà il suo lavoro, e il mediaplayer fà il suo...
Disagiato
06-12-2011, 06:59
@ greywall
visto che mi sembri il più affermato in med8er..
vorrei farmi un med8er per metterlo a confronto con il wd tv live...
pensavo per il mio uso al med400 visto che visiono solo file mkv via nas..
però... su cosa devo orientarmi?!?!
med400xmini o med400x2?
differenze spostanziali??
Grazie
Ciao a tutti!
Chiedo lumi sull'acquisto di un hdd multimediale dato che trovo un po' di confusione in giro per la rete su questo aggeggio.:confused:
Partendo col presupposto che per la rete sono pure disponibile ad acquistare una coppia di adattatori Powerline, e sono in procinto di acquistare un hd esterno portatile da 500 gb con usb 3.0, vorrei qualche consiglio su marche o prodotti specifici, vorrei spendere sui 100-150€.
L'unica caratteristica particolare che mi piacerebbe sarebbe la registrazione da tv su hd, ma sarebbe un plus.
Grazie!
Lucchericcio
11-12-2011, 20:28
Ho appena acquisito un LG BD650 al modico (?) prezzo di 50,00 euro, come lo ritenete?
Sarebbe un regalo di Natale per la mia ragazza, che non è una smanettona, ci serve per guardare dvd, bluray e movie scaricati dalla rete :D
Salve, scusate ma chiedo aiuto, ho cercato di capirci qualcosa in questo caos ma nulla allora chiedo a voi,
mi servirebbe un mediaplayer con hd da 1 tb interno per poter vedere film scaricati dalla rete, magari anche wifi e con la possibilità di registrare dalla tv(un po' come si faceva con il video registratore) mi sapete aiutare?
datemi i nomi così mi oriento poi in base al budget, grazie
Domandina "trasversale" (magari già fatta): può aver senso valutare l'acquisto di una console (PS3, XBox360, Wii) con eventuale mod del software interno, così da avere servizi aggiuntivi (videogames, lettura dvd/bluray, ...)?
Sempre senza rinunciare al tema fondamentale di questo thread intendo (visualizzare film da hard-disk), che è anche per me l'aspetto chiave.
alexio.bin
13-12-2011, 10:43
salve, un consiglio, per Natale volevo acquistare un altro lettore media player, ho un WD tv hd 2a gen, mi sono trovato benissimo, ne vorrei prendere un altro che abbia le stesse caratteristiche/potenza ma che legga anche i menù dei dvd/blu ray, ero orientato verso l'ASUS O!PLAY mini, per il costo ridotto, ma non sapevo se legge o meno i menù, me lo consigliate o devo decisamente rivolgermi verso un altro lettore?
Disagiato
13-12-2011, 11:02
Domandina "trasversale" (magari già fatta): può aver senso valutare l'acquisto di una console (PS3, XBox360, Wii) con eventuale mod del software interno, così da avere servizi aggiuntivi (videogames, lettura dvd/bluray, ...)?
Sempre senza rinunciare al tema fondamentale di questo thread intendo (visualizzare film da hard-disk), che è anche per me l'aspetto chiave.
CONSOLE NORMALI
non ho xbox ma sò che è superiore a ps3 per quanto riguarda lettore multimediale...
la ps3 legge dvd, bluray... divx lì legge dopo una codifica che ti viene spiegata passo passo all'interno delle impostazioni della ps3... (ma cmq i divx non vengono letti al 100%.. c'è sempre qualche problemuccio)..
la wii non lo sò..
CON MODIFICHE
per quanto riguarda xbox e wii non sò proprio come risponderti..
per quanto riguarda la ps3, puoi installare ps3mediaserver (mi sembra che si chiami così, e c'è anche un post qui in hwupgrade), il software viene installato sul PC (serve un pc abbastanza potente), la ps3 si connette al server multimediale, e puoi vedere tutti i tuoi film... il costo è di 0 euro..
nota dolente è che con gli mkv non puoi spostarti avanti e indetro etc.. e cmq hai un pc sempre acceso per far sì che ti decodifichi il filmato e lo manda alla ps3...
---------------------------------------------------
io ho la ps3, e per quanto sia semplice il sotware ps3mediaserver, trovo molto più semplice aver comprato un wd tv live e aver installato un fw moddato.. fà molte più cose della ps3, non si blocca, è SILENZIOSO, e mi consuma meno watt lui, che pc e ps3 accese insieme..
salve, un consiglio, per Natale volevo acquistare un altro lettore media player, ho un WD tv hd 2a gen, mi sono trovato benissimo, ne vorrei prendere un altro che abbia le stesse caratteristiche/potenza ma che legga anche i menù dei dvd/blu ray, ero orientato verso l'ASUS O!PLAY mini, per il costo ridotto, ma non sapevo se legge o meno i menù, me lo consigliate o devo decisamente rivolgermi verso un altro lettore?
wd tv live con firm moddato.. chiedi nel post giusto se fà quello che cerchi... cmq mi sembra di sì
Domandina "trasversale" (magari già fatta): può aver senso valutare l'acquisto di una console (PS3, XBox360, Wii) con eventuale mod del software interno, così da avere servizi aggiuntivi (videogames, lettura dvd/bluray, ...)?
Sempre senza rinunciare al tema fondamentale di questo thread intendo (visualizzare film da hard-disk), che è anche per me l'aspetto chiave.
La WII è decisamente negata per il multimediale, di base non legge nemmeno i DVD :D
scelta hdd
Salve, scusate ma chiedo aiuto, ho cercato di capirci qualcosa in questo caos ma nulla allora chiedo a voi,
mi servirebbe un mediaplayer con hd da 1 tb interno per poter vedere film scaricati dalla rete, magari anche wifi e con la possibilità di registrare dalla tv(un po' come si faceva con il video registratore) mi sapete aiutare?
datemi i nomi così mi oriento poi in base al budget, grazie
scelta hdd
Salve, scusate ma chiedo aiuto, ho cercato di capirci qualcosa in questo caos ma nulla allora chiedo a voi,
mi servirebbe un mediaplayer con hd da 1 tb interno per poter vedere film scaricati dalla rete, magari anche wifi e con la possibilità di registrare dalla tv(un po' come si faceva con il video registratore) mi sapete aiutare?
datemi i nomi così mi oriento poi in base al budget, grazie
Sono nella tua stessa situazione. :stordita:
Cioè in alto mare!
sjk
Project_Z
14-12-2011, 20:34
scelta hdd
Salve, scusate ma chiedo aiuto, ho cercato di capirci qualcosa in questo caos ma nulla allora chiedo a voi,
mi servirebbe un mediaplayer con hd da 1 tb interno per poter vedere film scaricati dalla rete, magari anche wifi e con la possibilità di registrare dalla tv(un po' come si faceva con il video registratore) mi sapete aiutare?
datemi i nomi così mi oriento poi in base al budget, grazie
Sono nella tua stessa situazione. :stordita:
Cioè in alto mare!
sjk
Per ora posso suggerirvene un paio: Emtec s800h o s850h (dual tuner) o il fratello v800h o v850h (io ho quest'ultimo e non mi trovo male), oppure per esempio il medley3 evo. Poi ce ne sono molti altri, aspettate qualche consiglio da altri che magari ne conoscono più di me ;)
Cerco un hd media player con:
- possibilmente hd interno incluso
- hdmi
- che non abbia problemi con i Mac
- capacità anche non elevata.
>prezzo max: 120/130
-se non ha hd interno preferirei un 2.5 così ci monto quello che ho già.
> prezzo max 70
Grazie a tutti!
In realtà cerco un hd media player con dvbt intergrato, che possa registrare su hd e abbia il collegamento wifi con possibilità di portare internet sulla tv.
La cosa che più si avvicina è il
4geek Medley3 Evo che però per la parte internet ha "solo" youtube, meteo e poco altro
Uno che sembra meglio lato internet, ma senza il DVBT è ad esempio
Mede8er MED500X2
Qualcuno sa se esite un prototto completo rispetto a quello che cerco?
Sto chiedendo la luna?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao
In realtà cerco un hd media player con dvbt intergrato, che possa registrare su hd e abbia il collegamento wifi con possibilità di portare internet sulla tv.
La cosa che più si avvicina è il
4geek Medley3 Evo che però per la parte internet ha "solo" youtube, meteo e poco altro
Uno che sembra meglio lato internet, ma senza il DVBT è ad esempio
Mede8er MED500X2
Qualcuno sa se esite un prototto completo rispetto a quello che cerco?
Sto chiedendo la luna?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao
Che conosco c'è il Telesystem BLOBbox (http://www.blobbox.tv/), anche se necessita di un HD esterno per registrare.
Lucchericcio
19-12-2011, 08:33
Ho appena acquisito un LG BD650 al modico (?) prezzo di 50,00 euro, come lo ritenete?
Sarebbe un regalo di Natale per la mia ragazza, che non è una smanettona, ci serve per guardare dvd, bluray e movie scaricati dalla rete :D
Uppete! :D
simoneco
19-12-2011, 09:38
:D ciaoooo
vi pongo una domandina ...
esiste un media player wi-fi che legga mkv e file di hd (film) e che allo stesso tempo si possa utilizzare in alternativa al pc x scaricare file da server tipo filserve o filesonic con jdownloader? tipo samba o almeno credo ...
o e' solo un sogno ?:D
Alla fine ho appena ordinato su eBay il Medley 3 EVO 4Geek. L'ho trovato a 146 euro e rotti...
Vi farò sapere le mie impressioni, non appena arriva.
Ringrazio Bik (in particolare ;) ) e gli altri utenti che mi hanno aiutato nella scelta.
sjk
trovaprezzi non mi ha aiutato... mi sapete dove si può trovare (possibilmente in italia) e a quanto il med8er x2?
lo preferirei al 4geek evo3 sotto molti aspetti e mi risparmierei il decoder dvbt che non mi interessa...
con hd interno mi pare che questi due siano i più validi...
p.s.
Qualcuno a notizie di Picchiatello? il post è molto meno animato senza di lui!!! :D
trovaprezzi non mi ha aiutato... mi sapete dove si può trovare (possibilmente in italia) e a quanto il med8er x2?
lo preferirei al 4geek evo3 sotto molti aspetti e mi risparmierei il decoder dvbt che non mi interessa...
con hd interno mi pare che questi due siano i più validi...
p.s.
Qualcuno a notizie di Picchiatello? il post è molto meno animato senza di lui!!! :D
Quotando SuperBubbleBobble:
il med8er si acquista dal loro online shop (vedi link sito ufficiale,da qualche parte c'è tipo "shop") o in Italia da 3w shop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36553368&postcount=5
Che conosco c'è il Telesystem BLOBbox (http://www.blobbox.tv/), anche se necessita di un HD esterno per registrare.
Visto,ma mi sembra che riguardo a internet abbia delle applicazioni predefinite e non il browser per navigare.
altre idee?
Ciao
Lord_Grifis
20-12-2011, 08:38
ciao a tutti.
premetti di essere un nabbo in certe cose...
ho comprato un anno fa un HD multimediale della TECH da 500gb. Ho problemi di codec o altro visto che vedo la metà dei film che ci metto dentro.
Soluzioni? Non trovo niente su internet in termini di firmware o codec specifici per questo HD
grazie a tutti
Quotando SuperBubbleBobble:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36553368&postcount=5
Visto grazie :)
ero convinto che costasse un pelo meno, diciamo a livello del medley contando la miglior qualità ma la mancanza di dvb-t...
comunque, lo consigliate vivamente vero?
mi confermate che è un ottimo prodotto?
a giorni, passata la bagarre natalizia vorrei finalmente fare l'ordine ;)
simoneco
20-12-2011, 14:43
vi chiedo nuovamente consiglio , dopo attenti conti e pensieri vari , ho deciso di prendermi un mediaplyer che abbia queste semplici funzioni
-Riproduca file in full hd via hdmi senza scatti , anche iso bluray e mkv.
-Possa controllare un hd sata II o III fino a 2 tb interno
-Wi-fi n
-Su cui posso riversare via Wi-fi direttamente i download da internet , una sorta di hd di rete su cui posso far andare i file scaricati direttamente ma senza connetterlo alla lan , solo utilizzando il wi-fi (magari lo fanno tutti , ma sono niubbo sullle reti )
non mi interessa che abbia digitale terrestre o altre menate , ne che registri da tv
cosa mi consigliate ?
thx :D
Vic Mackey
21-12-2011, 15:27
vi chiedo nuovamente consiglio , dopo attenti conti e pensieri vari , ho deciso di prendermi un mediaplyer che abbia queste semplici funzioni
-Riproduca file in full hd via hdmi senza scatti , anche iso bluray e mkv.
-Possa controllare un hd sata II o III fino a 2 tb interno
-Wi-fi n
-Su cui posso riversare via Wi-fi direttamente i download da internet , una sorta di hd di rete su cui posso far andare i file scaricati direttamente ma senza connetterlo alla lan , solo utilizzando il wi-fi (magari lo fanno tutti , ma sono niubbo sullle reti )
non mi interessa che abbia digitale terrestre o altre menate , ne che registri da tv
cosa mi consigliate ?
thx :D
Mi accodo, stesse richieste :)
enrydgl2012
21-12-2011, 15:37
Secondo me con queste caratteristiche ce ne sono parecchi ... vi segnalo :
- Med8er MED500x2 (fino a 3 tb) - Wi-Fi opzionale tramite USB
- PopCorn C300 - Wi-Fi opzionale tramite USB
- HiMedia 900b - Wi-Fi + 3d + Android Dual Boot.
Forse il problema velocità di trasferimento è il problema grosso.
Ciao.
quizface
21-12-2011, 15:44
Secondo me con queste caratteristiche ce ne sono parecchi ... vi segnalo :
- Med8er MED500x2 (fino a 3 tb) - Wi-Fi opzionale tramite USB
- PopCorn C300 - Wi-Fi opzionale tramite USB
- HiMedia 900b - Wi-Fi + 3d + Android Dual Boot.
Forse il problema velocità di trasferimento è il problema grosso.
Ciao.
Aggiungerei Western Digital TV Live Streaming Media Player (WDBGXT0000NBK-EESN)
enrydgl2012
21-12-2011, 15:48
Aggiungerei Western Digital TV Live Streaming Media Player (WDBGXT0000NBK-EESN)
Si c'avevo pensato pure io, ma la richiesta è di un HDD interno da montare.
Inoltre la richiesta è "monca". Perchè la cosa essenziale è : con un file ISO Bluray o MKV ipotetico da 16Gb quanto ci deve mettere il pc a trasferirlo via Wi-FI n al mediaplayer?
simoneco
21-12-2011, 15:57
si in effetti trasferire file di grosse dimensioni e brigoso via wi-fi ... ma lo e pure via lan ...
quindi io punterei piu che altro sulla qualita video e sul fatto di non vedere scatti nella riproduzione...
un sistema con android o linux ?
enrydgl2012
21-12-2011, 16:04
si in effetti trasferire file di grosse dimensioni e brigoso via wi-fi ... ma lo e pure via lan ...
quindi io punterei piu che altro sulla qualita video e sul fatto di non vedere scatti nella riproduzione...
un sistema con android o linux ?
Bhe io non prenderei un Android adesso. Inoltre se hai una rete GBit e Wifi N ti consiglio di prendere il Med8er o HiMedia perchè hanno il chip RealTek. Se non sbaglio (magari mi possono smentire altri utenti) Sigma ha dei limiti in velocità di trasferimento che Realtek non ha.
Altrimenti si via Linux poi crearti un bel HTPC, ma dipende anche dal budget.
Vic Mackey
22-12-2011, 09:29
@enrydgl2012
Hai ragione, anche il tempo di trasferimento in effetti è molto importante... tu quale sceglieresti tra i 3 che ci hai consigliato? Più o meno per trasferire 8gb di quanto tempo si parlerebbe?
Altra cosa molto importante è il prezzo, ho appena visto che il Popcorn c300 costa oltre le 250€! Io massimo spenderei sulle 120€ non di più ma se a questo prezzo non ci sono con la possibilità di collegare un hd interno, vorrà dire che lo metterò esterno, in questo caso che modelli mi consigliate?
Grazie
enrydgl2012
22-12-2011, 10:04
@enrydgl2012
Hai ragione, anche il tempo di trasferimento in effetti è molto importante... tu quale sceglieresti tra i 3 che ci hai consigliato? Più o meno per trasferire 8gb di quanto tempo si parlerebbe?
Altra cosa molto importante è il prezzo, ho appena visto che il Popcorn c300 costa oltre le 250€! Io massimo spenderei sulle 120€ non di più ma se a questo prezzo non ci sono con la possibilità di collegare un hd interno, vorrà dire che lo metterò esterno, in questo caso che modelli mi consigliate?
Grazie
Bhe allora... se vuoi un po' migliorare il trasferimento in velocità via LAN o Wi-Fi ti consiglio il med500x2 oppure HiMedia. Per quanto riguarda il popcorn è una bomba (prezzo = qualità suprema), inoltre è componibile... purtroppo il prezzo blocca gli acquisti.
Su un budget di 120 Euro non trovi nulla di decente con possibile HDD interno (escluso ovvio). Quindi devi passare ad uno con HDD esterno e i problemi di velocità decadono in quanto ti consiglio di farlo sempre via USB.
Ti consiglio questi che sono stati nella mia lista prima dell'acquisto finale :
- WD TV Live Streaming (2011) --> 119 Euro (io l'ho trovato a 99,99 ma secondo me era un errore del venditore)
- WD TV Live (2010) --> 99 euro (qui dipende dalla tue esigenze : B-Rad custom)
- NeoTv550 --> 115 Euro
- PopBox V8 --> 138 euro (un po' fuori badget ... PopBox = PopCorn stessa casa)
- Dune 101 --> 130 euro ... questo è in prevendita dovrebbe uscire ad inizio 2011. Quindi posso solo dirti che la marca è ottima.
- Med8er MED400x2 --> 99 euro (se ancora in offerta) + 20 euro di spese.
Dipende da quello che ti serve alla fine. Velocità accessione, porte in input/output, applicazioni aggiuntive... alla fine un buon prodotto = se ben seguito dalla casa madre in termini di aggiornamenti FW.
Io mi ero innamorato del Med8er MED450x2 con 1Tb interno. Ma il costo mi ha bloccato... non vale la pena!!!
simoneco
22-12-2011, 12:59
Cavolo sempre più indeciso .. Ho una domandina .. Se collego un hd esterno via USB al mio portatile che ha il wifi posso accasermi per leggere direttamente i film con il westerdigital ? E se ci riesco posso vederci anche i formati tipo mkv o rischio di vederli a scatti ??
enrydgl2012
22-12-2011, 13:42
Cavolo sempre più indeciso .. Ho una domandina .. Se collego un hd esterno via USB al mio portatile che ha il wifi posso accasermi per leggere direttamente i film con il westerdigital ? E se ci riesco posso vederci anche i formati tipo mkv o rischio di vederli a scatti ??
Puoi sicuramente leggere i dati dentro l'hd del tuo pc. Gli scatti non so dirti, in quanto non ho il wd e quindi non l'ho mai provato.
simoneco
22-12-2011, 14:50
Puoi sicuramente leggere i dati dentro l'hd del tuo pc. Gli scatti non so dirti, in quanto non ho il wd e quindi non l'ho mai provato.
ok allora dimmi quale modello prenderesti con una cifra attorno ai 170 euro , piu o meno..
se non scatta utlizzando un hd collegato al pc non mi interessa abbia l hd interno , ma solo il wifi in n rage :D
enrydgl2012
22-12-2011, 15:36
ok allora dimmi quale modello prenderesti con una cifra attorno ai 170 euro , piu o meno..
se non scatta utlizzando un hd collegato al pc non mi interessa abbia l hd interno , ma solo il wifi in n rage :D
Se hai problemi riguardo la connessione LAN perchè il Router/modem è distante allora (escluso il WD Live nuovo) dovresti prenderti una penna USB Wi-FI da inserire nel lettore. Il WD ha il wi-fi nativo, che non è cosa da poco. Prova a chiedere nel thread del WDLive Streaming per il test di lettura file (devi specificare la dimensione magari MKV 1080p 16gb), sicuramente qualcuno ti risponde in modo dettagliato.
Inoltre tutti questi prodotti si equivalgono nella lettura e gestione file, hanno caratteristiche differenti per altre cose : porte in più o in meno, applicazioni, Web Browser ecc..
ciao.
Ciao a tutti!
Avete visto questo nuovo gingillo dell'Asus?..O!Play BDS-700.......anche se non è solo un piccolo mediaplayer....ma ha le stesse funzioni...con qualcosa in più...
dal sito:
"Perfetta qualità HD e ottimizzazione video integrata Qdeo
Doppia uscita HDMI audio/ video
Audio Pristine SNR 115dB Hi-Fi
Sonoro surround 7.1-canali
Supporto media player integrato per i formati più comuni
Wi-Fi integrata
Funzione telecomando da Smartphone senza bisogno di installare software"
...lettura iso BD 3D..complete di menù....
Interessante....non trovate?!
enrydgl2012
22-12-2011, 16:09
Ciao a tutti!
Avete visto questo nuovo gingillo dell'Asus?..O!Play BDS-700.......anche se non è solo un piccolo mediaplayer....ma ha le stesse funzioni...con qualcosa in più...
dal sito:
"Perfetta qualità HD e ottimizzazione video integrata Qdeo
Doppia uscita HDMI audio/ video
Audio Pristine SNR 115dB Hi-Fi
Sonoro surround 7.1-canali
Supporto media player integrato per i formati più comuni
Wi-Fi integrata
Funzione telecomando da Smartphone senza bisogno di installare software"
...lettura iso BD 3D..complete di menù....
Interessante....non trovate?!
Si ma prezzo? Specialmente è già in vendita (link)?
....Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 220€...
comunque è un prodotto nuovo...inserito da pochi giorni sul sito Asus....
penso che da Gennaio si troverà gradualmente nei vari shop online....
Ciao!!!
Qualche consiglio per questo?
Cerco un hd media player con:
- possibilmente hd interno incluso
- hdmi
- che non abbia problemi con i Mac
- capacità anche non elevata.
>prezzo max: 120/130
-se non ha hd interno preferirei un 2.5 così ci monto quello che ho già.
> prezzo max 70
Grazie a tutti!
A causa del passaggio al digitale terrestre mi ritrovo a dover sostituire il mio videoregistratore con uno che abbia integrato il decoder digitale. Visto che devo fare l'acquisto sto cercando in rete informazioni su alcuni media player, anche senza disco fisso, che mi permettono di registrare i programmi televisivi, sapete indicarmi qualcosa???:confused:
Grazie!!!
enrydgl2012
28-12-2011, 09:44
Qualche consiglio per questo?
Ciao il prezzo è bassino e non ho ben capito il discorso riguardo al disco.
Hai un disco interno da 2.5" da utilizzare?
Allora per quel che ne so io, gli unici che mi vengono in mente sono 2. Ma per entrambi i casi c'è un problema di HD interno.
1 - Med8er Med450X2 --> Questo può montare un disco da 2,5". Inoltre è un Usb 3 e ha Browser internet. Il problema è che in Europa lo vendono solo co hdd interno già montato da 500 o 1000. Il prezzo è superiore e non di poco alla tua quota. L'avevo visto senza HDD interno solo in vendita in SudAfrica. Ma il prezzo è cmq superiore al tuo budget.
2 - WD TV Live Hub --> Il prezzo è un po' sopra il tuo budget. Il problema è che te lo vendono già con un HDD interno (e da quel che ne so non sostituibile) da 1 tb.
Altrimenti devi passare ad uno con HDD interno da 3,5". Che ovviamente se non specificato dal venditore è escluso (e consiglio mio, meglio prenderlo successivamente per svariati motivi, oppure che sia almeno sostituibile).
Cmq il prezzo mi sembra sempre bassino per ottenere un mediaplayer buono con possibilità di mettere un disco interno.
Ciao.
enrydgl2012
28-12-2011, 09:49
A causa del passaggio al digitale terrestre mi ritrovo a dover sostituire il mio videoregistratore con uno che abbia integrato il decoder digitale. Visto che devo fare l'acquisto sto cercando in rete informazioni su alcuni media player, anche senza disco fisso, che mi permettono di registrare i programmi televisivi, sapete indicarmi qualcosa???:confused:
Grazie!!!
4Geek Medley Evo3. Oppure un prodotto MVision o un nexus MR6000.
Oppure se serve qualcosa di più specifico, cercherei magari nel sito AzBox.
Althotas
28-12-2011, 09:57
iconBIT XDS73D: player ISO Blu-ray 3D: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/iconbit-xds73d-player-iso-blu-ray-3d_6707.html
sebastianvalmont
28-12-2011, 22:05
Ho bisogno di sostituire il mio wd tv hd 1st gen e pensavo al Popbox v8; questo player potrebbe essere l'ideale per il mio utilizzo che consiste nella riproduzione attraverso hard disk collegati via usb dei miei rip 1080p con dts hd ma o dolby true hd. Per quanto riguarda l'audio mi interessa solo il pass through via hdmi del flusso audio in hd dato che poi gestisco tutto dal mio ampli yamaha.
Che ne dite, per il mio utilizzo è il player adatto?
La qualità audio e video è buona?
C'è qualche plus che, per il mio utilizzo, l'a300 avrebbe rispetto al popbox v8?
4Geek Medley Evo3. Oppure un prodotto MVision o un nexus MR6000.
Oppure se serve qualcosa di più specifico, cercherei magari nel sito AzBox.
Anch'io cerco un mediaplayer con ricevitore dvbt e registratore.
Alla fine ho visto che i nomi sono questi, mi chiedevo se però esiste un tipo che permetta di navigare sul web in modo completo (comme fanno ad es altri mediaplayer che però non hanno il dvbt integrato).
Un unico prodotto non esiste?
Grazie
enrydgl2012
29-12-2011, 09:22
Anch'io cerco un mediaplayer con ricevitore dvbt e registratore.
Alla fine ho visto che i nomi sono questi, mi chiedevo se però esiste un tipo che permetta di navigare sul web in modo completo (comme fanno ad es altri mediaplayer che però non hanno il dvbt integrato).
Un unico prodotto non esiste?
Grazie
Io mi ero innamorato dell'AzBox MiniMe. Introvabile in Italia e ancora oggi non in vendita per molti problemi. Altrimenti c'è l'AzBox Me ma te lo sconsiglio, in quanto doveva avere 3 differenti boot : Android, Enigma2 e Neutrino. Alla fine Android è stato abbandonato dalla Sigma Design... quindi Android attualmente non esiste con processori Sigma.
A questo punto prova ad attendere l'uscita del Dune TV 301. Non so ancora tutte le caratteristiche in quanto non è ancora in vendita e dovrebbe uscire nel primo trimestre 2012.
http://dune-hd.com/hd_players/current/286-dune-hd-tv-301.html
Dovrebbe avere tutte le caratteristiche che chiedi te. L'unica cosa che non ho ancora capito e se il DVB-T lo puoi richiedere integrato oppure è una semplice chiavetta USB Dvb-T da collegare (penso sia così). So che il 301 può contenere un disco interno da 2,5" mentre il fratellino 101 no.
http://dune-hd.com/hd_players/current/285-dune-hd-tv-101.html
Anzi... sembra che sia già in vendita!!!
http://negozio.dnltrading.it/index.php?manufacturers_id=92&sort=2a&page=2
Ciao.
enrydgl2012
29-12-2011, 09:26
Ho bisogno di sostituire il mio wd tv hd 1st gen e pensavo al Popbox v8; questo player potrebbe essere l'ideale per il mio utilizzo che consiste nella riproduzione attraverso hard disk collegati via usb dei miei rip 1080p con dts hd ma o dolby true hd. Per quanto riguarda l'audio mi interessa solo il pass through via hdmi del flusso audio in hd dato che poi gestisco tutto dal mio ampli yamaha.
Che ne dite, per il mio utilizzo è il player adatto?
La qualità audio e video è buona?
C'è qualche plus che, per il mio utilizzo, l'a300 avrebbe rispetto al popbox v8?
Chiedi qui :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198764
Riformulo:
ho un hd da 2.5 e posso montarlo in un cassettino per farlo diventare usb 2.0 quale mediaplayer posso comprare per una cifra inferiore ai 120 euro, purchè abbia hdmi e telecomando?
qualcosa tra un lacie mini e un oplay può essere buona? avete altro da consigliare? grazie!
enrydgl2012
29-12-2011, 14:19
Riformulo:
ho un hd da 2.5 e posso montarlo in un cassettino per farlo diventare usb 2.0 quale mediaplayer posso comprare per una cifra inferiore ai 120 euro, purchè abbia hdmi e telecomando?
qualcosa tra un lacie mini e un oplay può essere buona? avete altro da consigliare? grazie!
Come già segnalato i prodotti a quel prezzo sono :
- Med8er Med400x2 - 99 euro + 20 sped
- NetGear NeoTV550 - 105 euro
- WD TV Live Gen2 - tra 80 e 90 euro
- WD TV Live Streaming - 100-120 euro
e questo punto aggiungo anche il :
- Dune TV 101
Asus O!Play e Laice mini vanno bene anche se non ho mai letto niente su di loro. Alla fine ogni mediaplayer si distingue l'uno dall'altro per le particolare esigenze dell'acquirente e per i formati video e audio che riesce a leggere o per le applicazioni aggiuntive.
Hai qualche altra esigenza oltre a leggere i video da un HD 2,5" via USB?
solonely
29-12-2011, 19:03
Come già segnalato i prodotti a quel prezzo sono :
- Med8er Med400x2 - 99 euro + 20 sped
- NetGear NeoTV550 - 105 euro
- WD TV Live Gen2 - tra 80 e 90 euro
- WD TV Live Streaming - 100-120 euro
e questo punto aggiungo anche il :
- Dune TV 101
Asus O!Play e Laice mini vanno bene anche se non ho mai letto niente su di loro. Alla fine ogni mediaplayer si distingue l'uno dall'altro per le particolare esigenze dell'acquirente e per i formati video e audio che riesce a leggere o per le applicazioni aggiuntive.
Hai qualche altra esigenza oltre a leggere i video da un HD 2,5" via USB?
Ciao posto per la prima volta su questo thread e avendo anche io l'esigenza di comprare un mediaplayer volevo sapere quali tra i prodotti che hai citato ha la funzionalità di web browser classico con eventualmente la possibilità di aggiungere una tastiera wireless. Grazie!
enrydgl2012
29-12-2011, 19:33
Ciao posto per la prima volta su questo thread e avendo anche io l'esigenza di comprare un mediaplayer volevo sapere quali tra i prodotti che hai citato ha la funzionalità di web browser classico con eventualmente la possibilità di aggiungere una tastiera wireless. Grazie!
Med8er Med400x2 il piccolo (i fratelli maggiori sono il Med450x2 che ha usb 3 e un disco interno da 2,5" oppure il med500x2 che è quello con il disco da 3,5" fino a 3tb).
Il Dune non so dirti, so che dovrebbe avere il browser e che su internet vendono la mini tastiera wi-fi.
Il Med400x2 è compatibile con queste tastiere economiche cinesi :
http://riitek.en.made-in-china.com/product-group/yMkJRuszaTpg/Rii-mini-wireless-keyboard-catalog-1.html
Ciao.
Sono indeciso tra WD Live 3gen e Xtreamer SideWinder 2.
L'Xtreamer sembra avere caratteristiche migliori(?) ma costa di più, la differenza di prezzo è giustificata?
Cosa chiedo alla befana?
tomjones23
30-12-2011, 10:50
Ciao raga,
Io ne cerco uno entro i 110 € che abbia hard disk interno che si possa collegare con il pc di casa per condividere i file su quel pc e riprodurli sul media player, che abbia wi-fi interna, ethernet e che abbia il browser per navigare in internet.
Grazie
k@rletto
30-12-2011, 16:35
Salve a tutti,
A breve vorrei acquistare uno di questi utilissimi "aggeggi" però, come
si suol dire, sono ancora "in alto mare" sulla scelta, pertanto spero davvero
che gli esperti in materia di questo forum mi possano dare il giusto consiglio! :help:
Purtroppo... nella mia zona non è disponibile nessuno di quei marchi che qui
sono considerati migliori (Popcorn, Dune, Mede8er, 4geek, ecc) :( e quindi
gioco forza mi devo adeguare a quello che "passa il convento"!!... e dopo aver
visitato i vari punti vendita disponibili, la mia attenzione si è focalizzata
su questi 6 modelli:
Lacie Cinema-play, WD-TV live, WD-TV live Hub, Netgear NeoTV550, Seagate
FreeAgent GoFlex-Tv, Emtec MovieCube S850, e Emtec MovieCube K220H.
Ora tenendo conto che le mie esigenze imprescindibili sono essenzialmente 3:
1) Qualità di riproduzione ottimale, ossia i contenuti video devono essere
riprodotti cosi come sono, fedelmente senza manipolazioni o ricodifiche di
nessun genere, e naturalmente con fluidità senza fastidiosi microscatti
o altre imperfezioni.
2) Compatibilità con il massimo numero possibile di formati video (inclusi Mov
e Flv) e possibilità di riprodurre le iso DVD con menu e tutto il resto, come
i lettori DVD da tavolo.
3) Una sufficente semplicità d'uso e di gestione, almeno nelle funzioni
comunemente più usate!
Di tutto il resto m'importa poco o niente.... non ho bisogno di connessione
wireless in quanto il trasferimento dei file li faccio tranquillamente a mezzo
USB (hdd esterno) e nemmeno di tuner dig terrestre perchè per registrare da
tv utilizzo altri apparecchi, e poi è indifferente che abbia un hdd incorporato
o meno.... infine riguardo il prezzo mi basta solo che non sfori i 200euri.
Perciò, in base alla vostra esperienza e competenza quale fra i modelli elencati
mi consigliereste??
Anzi, se non chiedo troppo, mi fareste la cortesia di ordinare i 6 modelli che ho
citato in una ipotetica classifica dal migliore al peggiore?
GRAZIE mille e un Buon fine anno a tutti!!! :cincin:
Disagiato
30-12-2011, 17:06
k@rletto
wd tv live per quello che riguarda le tue richieste... semplice, legge di tutto compreso i mov e flv... sono incerto sulle ISO.. dovresti chiedere nel suo thread..
enrydgl2012
30-12-2011, 19:18
Sono indeciso tra WD Live 3gen e Xtreamer SideWinder 2.
L'Xtreamer sembra avere caratteristiche migliori(?) ma costa di più, la differenza di prezzo è giustificata?
Cosa chiedo alla befana?
Io prenderei il WD Live. Xtreamer ho letto di molte persone deluse del prodotto.
enrydgl2012
30-12-2011, 19:22
Salve a tutti,
A breve vorrei acquistare uno di questi utilissimi "aggeggi" però, come
si suol dire, sono ancora "in alto mare" sulla scelta, pertanto spero davvero
che gli esperti in materia di questo forum mi possano dare il giusto consiglio! :help:
Purtroppo... nella mia zona non è disponibile nessuno di quei marchi che qui
sono considerati migliori (Popcorn, Dune, Mede8er, 4geek, ecc) :( e quindi
gioco forza mi devo adeguare a quello che "passa il convento"!!... e dopo aver
visitato i vari punti vendita disponibili, la mia attenzione si è focalizzata
su questi 6 modelli:
Lacie Cinema-play, WD-TV live, WD-TV live Hub, Netgear NeoTV550, Seagate
FreeAgent GoFlex-Tv, Emtec MovieCube S850, e Emtec MovieCube K220H.
Ora tenendo conto che le mie esigenze imprescindibili sono essenzialmente 3:
1) Qualità di riproduzione ottimale, ossia i contenuti video devono essere
riprodotti cosi come sono, fedelmente senza manipolazioni o ricodifiche di
nessun genere, e naturalmente con fluidità senza fastidiosi microscatti
o altre imperfezioni.
2) Compatibilità con il massimo numero possibile di formati video (inclusi Mov
e Flv) e possibilità di riprodurre le iso DVD con menu e tutto il resto, come
i lettori DVD da tavolo.
3) Una sufficente semplicità d'uso e di gestione, almeno nelle funzioni
comunemente più usate!
Di tutto il resto m'importa poco o niente.... non ho bisogno di connessione
wireless in quanto il trasferimento dei file li faccio tranquillamente a mezzo
USB (hdd esterno) e nemmeno di tuner dig terrestre perchè per registrare da
tv utilizzo altri apparecchi, e poi è indifferente che abbia un hdd incorporato
o meno.... infine riguardo il prezzo mi basta solo che non sfori i 200euri.
Perciò, in base alla vostra esperienza e competenza quale fra i modelli elencati
mi consigliereste??
Anzi, se non chiedo troppo, mi fareste la cortesia di ordinare i 6 modelli che ho
citato in una ipotetica classifica dal migliore al peggiore?
GRAZIE mille e un Buon fine anno a tutti!!! :cincin:
Allora se vuoi un lettore che legge le ISO Bluray con menu java... allora solo NeoTV550, l'unico per ora (non so i modelli appena usciti per il 3d che li supporta).
I restanti che hai segnalato non li prenderei nemmeno in considerazione ad esclusione del WD TV Live Streaming.
Ciao.
enrydgl2012
30-12-2011, 19:26
Ciao raga,
Io ne cerco uno entro i 110 € che abbia hard disk interno che si possa collegare con il pc di casa per condividere i file su quel pc e riprodurli sul media player, che abbia wi-fi interna, ethernet e che abbia il browser per navigare in internet.
Grazie
Budget troppo basso per un media buono con hard disk interno + browser + wi-fi interna (forse qualche Mediacom dell'Auchan lo trovi).
L'unico che forse riesce a far tutto ciò (ma chiedi prima in quanto è appena uscito e se fuori budget di poco) è il DUNE 301 TV (con wi-fi integrata e la possibilità di montare un hdd interno da 2,5" venduto a parte).
Oppure ma sei cmq fuori budget il lettore 3d Himedia 900b con cassetto per hdd interno da 3,5".
Ciao.
Salve a tutti,
A breve vorrei acquistare uno di questi utilissimi "aggeggi" ...
io ho il wd tv live e le poche iso dvd che ho provato le ha lette tranquillamente coi menù come se fosse un dvd fisico in un lettore dvd da tavolo
se vuoi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989) trovi tutte le informazioni che cerchi riguardo il "wd tv live" mentre se cerchi la discussione "wd tv live streaming" hai tutte le info su quel prodotto che in pratica è il nuovo wd tv live (ha un hw più nuovo quindi più potente, interfaccia utente come il wd tv live hub, wi-fi integrato e un design diverso). in rete li trovi a una ventina di euro di differenza quindi penso che lo stesso valga nei negozi fisici più o meno
Io prenderei il WD Live. Xtreamer ho letto di molte persone deluse del prodotto.
Deluse anche dell'Xtreamer Sidewinder 2? :confused:
k@rletto
31-12-2011, 16:48
Allora se vuoi un lettore che legge le ISO Bluray con menu java... allora solo NeoTV550, l'unico per ora (non so i modelli appena usciti per il 3d che li supporta).
I restanti che hai segnalato non li prenderei nemmeno in considerazione ad esclusione del WD TV Live Streaming.
Ciao.
Bhè... in verità mi basterebbe un lettore che legga le Iso, anzi meglio ancora
le cartelle DVD (Video_Ts) e non pretendo anche quelle Bluray!.....
Comunque il Netgear NeoTV550 non sarebbe proprio in cima alle mie preferenze
poichè pur essendo senza Hdd, costa ben 199euri!!!:( ..... però gentilmente
potresti motivare il perchè i restanti modelli che ho citato non li prendi nemmeno
in considerazione???... Purtroppo, come ho gia precisato, volente o nolente
mi dovrò orientare su uno di quei modelli perchè non ne ho visti altri disponibili
nei vari store!...... Anzi ne avrei altri 2 da aggiungere alla lista, e cioè Iomega
ScreenPlay e TVIX Slim S1, anche se non mi hanno impressionato particolarmente...:rolleyes: :rolleyes:
Mi rendo conto che ci sono tantissimi utenti che chiedono aiuto, però avresti
qualche info in più da darmi? :help:
BUON fine anno a Tutti!!!
Althotas
31-12-2011, 17:12
Il NeoTV 550 è meglio se lo lasci perdere per altri motivi.
Molto interessante è invece questo nuovo asus lettore BD 3D + mediaplayer: http://www.asus.it/Multimedia/Bluray_HD_Media_Player/OPlay_BDS700/#overview
Monta uno dei migliori processori video sulla piazza, il Marvell Qdeo (lo stesso del philips 9600, e quasi identico a quello degli Oppo), e al prezzo di listino annunciato di 219 euro pare un vero affare se confrontato con i suoi diretti concorrenti. Sarà da seguire con attenzione, e cercare recensioni serie.
Ricambio gli auguri e mi unisco :)
k@rletto
31-12-2011, 17:36
Scusa Althotas, ma quali sarebbero gli "altri motivi" per cui lasciar perdere il
Netgear NeoTV550???....Netgear mi pare un marchio affidabile!??!
Riguardo al modello Asus che hai citato... ti ringrazio della segnalazione ma oltre
ad essere fuori budget mi sembra si tratti anke di un modello "ibrido" cioè sia
lettore Blueray vero e proprio e sia player multimediale..... il che và oltre le mie
esigenze! :mbe:
Piuttosto approfitto della tua presenza x chiedere pure a te come valuti quei
modelli che ho citato e quale di senti di consigliarmi?... Purtroppo anche se non
sono eccelsi, la mia scelta ricadrà su uno di quelli...!
Ciao e buona serata!!!
Althotas
31-12-2011, 17:49
I motivi li ho indicati qualche mese fa in questo thread, e non mi va di ripetermi. Sappi che lo possiedo (il NeoTV 550) e di video ne capisco qualcosa. Come serietà, parlando di mediaplayer per me Netgear ormai è al livello di Xtreamer, cioè da black-list.
Se vuoi restare per forza su uno dei modelli che hai indicato, andrei su un WD. Ma se cerchi qualità video elevata faresti meglio a seguire con attenzione quel nuovo asus che ti ho indicato. Avevi indicato un budget massimo di 200 euro, e probabilmente ci staresti dentro aspettando un momentino e magari comprandolo poi in un online shop. Dovrebbe uscire a gennaio, e quei 219 euro sono il prezzo di listino, non quello on-street.
Althotas
01-01-2012, 08:06
Aggiungo: esiste anche il BDS-500 (asus), che costa di listino 190 euro e mantiene tutte le principali caratteristiche del BDS-700, processore Qdeo incluso: http://www.asus.com/Multimedia/Bluray_HD_Media_Player/OPlay_BDS500/#specifications
Esteticamente sembra anche più carino del 700, perchè mi pare che abbia il frontalino completamente nero (foto di entrambi: http://upload.hardver-teszt.hu/imgs/news/2011/1877/asus-oplay-bds-500-700-1-b.jpg ). Le piccole differenze tra i 2 modelli le trovate indicate in questo articolo di presentazione: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/asus-nuovi-lettori-blu-ray-3d-connessi_6619.html
Entrambi i modelli sono certificati DivX Plus HD, che attualmente è la massima certificazione DivX ottenibile ( http://www.msnbc.msn.com/id/44888285/ns/business-press_releases/t/rovi-asus-work-together-integrate-divx-plus-hd-high-end-blu-ray-disc-players/#.Tv_4QFbQfE0 ).
Il manuale, che è unico per entrambi i modelli (come pure gli aggiornamenti firmware), è già disponibile anche in italiano, e scaricabile da qua: http://www.asus.com/Multimedia/Bluray_HD_Media_Player/OPlay_BDS500/#download
Questo è il processore video utilizzato in entrambi i modelli: http://www.marvell.com/digital-entertainment/armada-1000/
Penso che online, tempo qualche settimana dall'uscita, si potrebbero trovare ad un 10-15% in meno rispetto ai prezzi di listino, che sono già buoni. Il concorrente diretto che costa meno è il nuovo Pioneer LX55, che monta lo stesso processore Qdeo ma come multimedialità ha caratteristiche inferiori, e costa online a partire da 334 euro (quasi il doppio dell'asus BDS-500).
Questi nuovi lettori BD 3D/mediaplayer asus sono da tenere seriamente d'occhio, date retta. Personalmente li seguirò con molta attenzione (come potenziale acquirente) perchè come prestazioni video potrebbero essere veramente validi, e le opzioni video importanti e che servono le hanno tutte, ho già controllato nel manuale :)
Buon 2012 a tutti :)
enrydgl2012
01-01-2012, 15:41
I motivi li ho indicati qualche mese fa in questo thread, e non mi va di ripetermi. Sappi che lo possiedo (il NeoTV 550) e di video ne capisco qualcosa. Come serietà, parlando di mediaplayer per me Netgear ormai è al livello di Xtreamer, cioè da black-list.
Se vuoi restare per forza su uno dei modelli che hai indicato, andrei su un WD. Ma se cerchi qualità video elevata faresti meglio a seguire con attenzione quel nuovo asus che ti ho indicato. Avevi indicato un budget massimo di 200 euro, e probabilmente ci staresti dentro aspettando un momentino e magari comprandolo poi in un online shop. Dovrebbe uscire a gennaio, e quei 219 euro sono il prezzo di listino, non quello on-street.
Serietà? Secondo me il neotv fa il suo dovere e per il suo prezzo va bene così.
Ovvio non li metto sicuramente all'altezza di PopCorn o Dune, ma alla fine attualmente costa 105 euro (su internet).
Ovviamente il WD Streaming nuovo, come PopBox o i Dune TV hanno il Sigma nuovi, quindi potenza in Mhz maggiore.
Ciao.
Althotas
01-01-2012, 16:27
Evidentemente non conosci bene il NeoTV 550, e nemmeno la storia dello sviluppo firmware che ci sta dietro.
Non esiste il concetto di prodotti che "per il loro prezzo vanno bene così", perchè sarebbe come dire che sono buone anche le chiaviche solo perchè costano poco, o meno degli altri. Poi li usi, e dopo qualche ora ti vien magari voglia di lanciarli dalla finestra causa impallamenti e malfunzionamenti random di vario genere, dovuti ad un pessimo sviluppo del firmware e da promesse del produttore non mantenute a distanza di 1 secolo.
k@rletto
01-01-2012, 16:35
I motivi li ho indicati qualche mese fa in questo thread, e non mi va di ripetermi. Sappi che lo possiedo (il NeoTV 550) e di video ne capisco qualcosa. Come serietà, parlando di mediaplayer per me Netgear ormai è al livello di Xtreamer, cioè da black-list.
Se vuoi restare per forza su uno dei modelli che hai indicato, andrei su un WD. Ma se cerchi qualità video elevata faresti meglio a seguire con attenzione quel nuovo asus che ti ho indicato. Avevi indicato un budget massimo di 200 euro, e probabilmente ci staresti dentro aspettando un momentino e magari comprandolo poi in un online shop. Dovrebbe uscire a gennaio, e quei 219 euro sono il prezzo di listino, non quello on-street.
Beh.... In qualità di possessore del NeoTv550 non posso che crederti al 100%
poichè ritengo che soltanto chi ha "toccato con mano" può esprimere delle
valutazioni attendibili!.... Io dicevo di Netgear come marchio affidabile semplicemente
perchè possiedo un Router-wifi da 2 anni e ne sono super-soddisfatto come
prestazioni..... certo, qui siamo in un altro campo e le cose possono cambiare
radicalmente!
Riguardo all'Asus, perdonami ma come fai a parlarne cosi bene se anke tu stesso
finora l'hai visto solo in fotografia??.... non è troppo prematuro x annoverarlo
fra i migliori??.... e comunque rimane il fatto che mi sembra piu un lettore BlueRay
in "carne ed ossa" che un semplice mediaplayer....:mbe: :mbe:
Un mio amico ha preso proprio a Natale un Emtec (mi sembra K220 o qualcosa
di simile) e dice che è una bomba!..... che mi puoi dire del marchio Emtec?....
Althotas
01-01-2012, 16:52
k@rletto,
cerca di capire meglio quello che scrivo :). Ho detto che quei nuovi asus che stanno per uscire sono da seguire molto attentamente, non che "sono tra i migliori". Sulla carta hanno tutte le carte in regola per essere un ottimo prodotto: processore video "top", opzioni disponibili e certificazione DivX PluS HD già ottenuta in primis; poi bisogna attendere qualche recensione seria per vedere come vanno sul campo, come al solito. Ma visto il prezzo e quanto, sulla carta, promettono (e offrono), secondo me vale la pena attendere e approfondire.
Non vedo molti problemi a fare un lettore BD che sia anche un buon mediaplayer: basta che abbia il processore "giusto", e che il firmware sia stato sviluppato bene (come al solito). Personalmente la vedo una soluzione più interessante e completa rispetto al solo mediaplayer, specie a quei prezzi. Non so se lo sai, ma ormai si trovano centinaia di titoli di BD originali a prezzi che vanno dai 9 agli 11 euro, e in caso di cofanetti anche meno. Fai un giretto su amazon.it ;)
Gli Emtec non li conosco.
Pistolpete
01-01-2012, 18:10
Con 150€ di budget cosa comprereste?
Il WD Streaming mi da un sacco di problemi con gli mkv con header compresso e via usb non funziona sempre fluido....vorrei cambiare. Pareri?
enrydgl2012
01-01-2012, 21:22
Evidentemente non conosci bene il NeoTV 550, e nemmeno la storia dello sviluppo firmware che ci sta dietro.
Non esiste il concetto di prodotti che "per il loro prezzo vanno bene così", perchè sarebbe come dire che sono buone anche le chiaviche solo perchè costano poco, o meno degli altri. Poi li usi, e dopo qualche ora ti vien magari voglia di lanciarli dalla finestra causa impallamenti e malfunzionamenti random di vario genere, dovuti ad un pessimo sviluppo del firmware e da promesse del produttore non mantenute a distanza di 1 secolo.
Oltre a qualche cosa strana dal mio punto di vista è un ottimo prodotto. Poi se vuoi metterla sul fatto che la società produce un fw ufficiale ogni morte del Papa allora ti do ragione e che molte cose promesso non mantenute anche. Sicuramente però per fascia di prezzo e prestazioni non lo metto nella black-list come altri prodotti... che anche con semplici MKV scattano!
Dimenticavo.. sono io che ho contattato B-Rad per proporgli un custom fw su neotv550. E' in corso una sorta di colletta per farglierlo acquistare e se riesce a fare ciò che ha fatto con il WD forse finalmente riusciamo a sganciarci dal quella società che produce un fw al secolo!!!
Sapete se per caso ci sono limiti massimi di lettura device tramite usb? Cioè per intenderci se prendo un Lacie Mini e ci attacco via usb un hd da 1 tera lo leggerà o magari ha un limite preimpostato di 500 gb?
Sto cercando un mediaplayer che legga i più comuni formati, non ho tante pretese, prezzo sotto i 110€
k@rletto
02-01-2012, 16:29
Ciao Althotas, ho capito il motivo principale che ti porta a sconsigliare il
Netgear NeoTv550 tuttavia, non è assolutamente per mettere in discussione la tua
competenza in materia, ma mi permetto di dissentire in toto la tua valutazione
negativa dovuta al mancato supporto della casa madre attraverso aggiornamenti
del firmware. E questo x due semplici motivi:
1) Perchè l'utente comune molto spesso non sa neanche cosa sia il firmware!!....:rolleyes:
all'utente interessa attaccarlo alla Tv e poter finalmente vedere quello che prima
poteva vedere solo sul pc, che sia semplice da usare e che naturalmente rispecchi ciò
che viene dichiarato nelle specifiche.... Punto.
Gran parte degli utenti spesso e volentieri non aggiorna neppure l'antivirus! figuriamoci
se si preoccupano di aggiornare il firmware delle periferiche!!!!....:D
2) Aggiornare il firmware (e questo vale x tutte le apparecchiature) è una operazione
DELICATA e RISCHIOSA perchè se qualcosa va storto, come ad es. qualche interruzione di
corrente (cosa molto frequente in Italia!!) si può prendere l'amato gingillo e
gettarlo tranquillamente nel cesso!
Quindi in sostanza, valutare negativamente un prodotto perchè non vengono rilasciati
agg. firmware (che in molti casi sono soltanto paliativi!) non mi sembra un buon
motivo.... tanto più che le recensioni sul NeoTV-550 sono tutt'altro che negative :read:
e infatti ha delle caratteristiche che non si trovano nemmeno nei tanto blasonati
Popcorn o Mede8r!
Probabilmente pure io lo scarterò dalle mie preferenze, ma x un motivo ben diverso,
vale a dire x il prezzo che ritengo troppo elevato per un modello senza Hdd!!
Perdonami se mi sono permesso, ma leggendo nei vari threads NON capisco e NON
condivido affatto tutta questa spasmodica ricerca del firmware più aggiornato
come se fosse una panacea miracolosa!.... e che alla fine invece arreca più danni
che vantaggi!! :sofico:
Piuttosto, un ultima cosa: ma come mai non conosci gli Emtec??!?.... eppure si trovano
dappertutto e hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni...
Althotas
02-01-2012, 16:53
k@rletto,
il tuo ragionamento da non possessore potrebbe, per certi aspetti, anche essere valido, ma "funziona" solo quando il prodotto viene immesso sul mercato "funzionante", cioè in grado di svolgere bene il 90% dei suoi "compiti". Cosa che per il Netgear non è stata, visto che 1 anno fa, quando cominciarono le vendite, era afflitto da una serie di magagne di tutti i generi, dovute ad un pessimo sviluppo del firmware, che poteva essre paragonato ad una versione di tipo alfa (beta sarebbe troppo buono). Basta infatti vedere le release-note dei 2-3 aggiornamenti firmware emessi in seguito, lunghe come l'autostrada del sole! E di rogne ne ha ancora ed è instabile, quindi necessita di ulteriori messe a punto firmware, cosa che non sta avvenendo più dagli inizi di agosto 2011! Se poi non ci credi fai come ti pare, a me non viene in tasca niente in nessun caso :)
E ti ricordo che tocca anche mettergli mano a livello hardware, aprendolo e aggiungendo un dissipatore sul processore, perchè i signori della Netgear hanno predisposto lo stampato, ma poi non lo hanno messo, e senza dissipatore scalda come una stufa!
greywall
02-01-2012, 17:02
Probabilmente pure io lo scarterò dalle mie preferenze, ma x un motivo ben diverso,
vale a dire x il prezzo che ritengo troppo elevato per un modello senza Hdd!!
Se ti interessa il Netgear NeoTV 550 ad un ottimo prezzo, sappi che su amazon italia lo danno a 109 euro spedito. :cool:
...atrimenti potresti sempre chiedere a qualcuno che è insoddisfatto, di vendertelo ad un prezzo di favore. ;)
Althotas
02-01-2012, 17:34
...atrimenti potresti sempre chiedere a qualcuno che è insoddisfatto, di vendertelo ad un prezzo di favore. ;)
Al momento opportuno finirà nel mercatino, tanto non lo uso da mesi (attendevo l'uscita di un nuovo firmware, come tutte le persone in buona fede che si fidano delle promesse). Prima, però, quando ho tempo (e voglia) voglio togliermi lo sfizio di fare quei test video che avevo indicato mesi fa, e confrontarlo con l'arnese che prenderà il suo posto a casa mia (quando avrò individuato qualcosa che mi pare decente, e soddisfi i miei "requisiti").
Buon anno nuovo.
greywall
02-01-2012, 18:04
...dalle mie parti si dice " non basta sventolare una Bibbia, per essere un padreterno". :D
Nel frattempo noialtri ci stiamo godendo i nostri filmati e la nostra musica anche senza i tuoi test. ;)
Althotas
02-01-2012, 18:23
...dalle mie parti si dice " non basta sventolare una Bibbia, per essere un padreterno". :D
Verba volant scripta manent
Nel frattempo noialtri ci stiamo godendo i nostri filmati e la nostra musica anche senza i tuoi test. ;)
Chi si accontenta gode, ma si può godere anche di più
greywall
02-01-2012, 18:35
Chi si accontenta gode, ma si può godere anche di più
...tenendo gli oggetti chiusi e imballati come fai te ? :rolleyes:
Ne dubito fortemente...ma il potere dell'immaginazione, quella si che non ha confini. :D
enrydgl2012
02-01-2012, 19:31
...tenendo gli oggetti chiusi e imballati come fai te ? :rolleyes:
Ne dubito fortemente...ma il potere dell'immaginazione, quella si che non ha confini. :D
Per quanto riguarda il neotv per ora sono totalmente soddisfatto per il lavoro che fa. Ovvio ho rilevato qualche problemino: come la lettura delle unità ottiche attaccate via USB, in quanto da sempre errore durante la lettura dei suoi dati interni (era solo un test, in quanto per me questa cosa è inutile... poi ho scoperto che hanno disabilitato la funzione con l'attuale fw) e la visualizzazione del mio pc al 550 (ma è sicuro un problema del mio pc, in quando aziendale e con una marea di condivisioni di rete e domini vari). Il resto lo fa al massimo senza nessun sforzo, come la lettura di MKV e ISO molto pensati e con un bitrate elevato.
Io continuo a dire sempre la stessa cosa : per 109 euro (prezzo attuale) cosa doveva fare di più? Il suo lo fa e io sono contento!! Se prendevo un Dune Max a 600 euro e non andava qualcosa, allora si che mi sarei inca**ato come una bestia! Ora l'unica cosa che farò è montare un bel dissipatore dentro al mio 550!!
Per quanto riguarda gli fw, spero sempre in B-Rad, in quanto è vero che la netgear rilascia i fw con ritardi mostruosi. Ma la mia paura semmai è un'altra... si chiama Cinavia. Se veramente come leggo a Febbraio la NetGear inserirà Cinavia come protezione sul 550 e attiva la prima richiesta votata sull'UserVoice (che purtroppo chi l'ha creata è un inglese che non capisce una mazza) ... bhe la casa madre può rilasciare tutti gli fw che vogliono.. ma io mi tengo di sicuro l'attuale!!!
Inoltre Althotas... per uno che ti richiede budget massimo 120 euro di spesa... fammi capire? Tu cosa gli consigli? Il WD Live Streaming?... io non l'ho ancora capito.
Althotas
03-01-2012, 01:45
Inoltre Althotas... per uno che ti richiede budget massimo 120 euro di spesa... fammi capire? Tu cosa gli consigli? Il WD Live Streaming?... io non l'ho ancora capito.
Se leggi le ultime pagine di questa discussione, noterai che in quel caso di solito mi astengo dal dare consigli su modelli specifici. Occasionalmente ho suggerito qualche Mede8er, principalmente perchè il produttore gode di buona fama sullo sviluppo del firmware, e mi pare che i modelli della penultima serie avevano raggiunto un buon livello di stabilità (su quelli dell'ultima serie, attualmente non sono aggiornato). Stessa cosa vale per i DUNE, cambiando livello economico, e comunque il MAX lo si trova online sotto i 400 euro (mi pare sui 360), e gli Smart (che bastano e avanzano) sui 200 euro o anche meno.
Lodevole l'iniziativa di coinvolgere un "esterno" esperto, per vedere se si può porre rimedio a quella cacca di firmware che ha sviluppato Netgear (e mi permetto di definirlo tale, visto che sono un informatico con 28 anni di esperienza sul campo), ma per motivi diversi dubito, sfortunatamente, che possa avere successo. Ci farai sapere come procede, magari nel thread ufficiale del NeoTV 550 che esiste anche in questo forum (ma si muove poco). Faccio comunque notare che tale iniziativa dimostra anche che ormai, con questo scatolo, siamo arrivati a raschiare il fondo del barile, causa ovviamente il menefreghismo del produttore (che da me non vedrà mai più nemmeno 1 centesimo bucato) e le scelte fatte sin dall'inizio.
@ greywall
Piuttosto che rodermi il fegato causa periodici impallamenti del mio NeoTV 550 usato collegato direttamente al mio 32PG6000, preferisco tenerlo nella scatola e per adesso continuare ad usare qualcos'altro, vale a dire il lettore BD sony BDP-S370, che non ha certamente la versatilità di un mediaplayer a livello di compatibilità di files, ma sotto il profilo funzionamento è solido come una roccia, e di impallamenti non ne ho mai visto manco 1. Inoltre non ha problemi di corretto supporto a certi standard video, cosa che invece sospetto abbia il NeoTV, e motivo per il quale prima o poi rifarò certi test in modo accurato, usando gli appositi strumenti. Infine, visti i prezzi attuali praticati da qualche shop, ho continuato più di prima a comprare ogni tanto BD originali arricchendo la mia videoteca, e in termini di "godimento" con quelli non ho problemi di alcun genere, anzi.
Sono cose che comunque tu sapevi già, e ti sarei grato se in futuro volessi evitare di buttarla sul personale. E anche di stuzzicarmi, grazie.
greywall
03-01-2012, 09:35
Sono cose che comunque tu sapevi già, e ti sarei grato se in futuro volessi evitare di buttarla sul personale. E anche di stuzzicarmi, grazie.
Tranquillo...ti lascio immediatamente libero il campo per poter continuare a vendere fumo, spacciandolo per arrosto. ;)
Althotas
03-01-2012, 09:51
Tranquillo...ti lascio immediatamente libero il campo per poter continuare a vendere fumo, spacciandolo per arrosto. ;)
Sei gentilmente pregato di voler spiegare in modo chiaro ed inequivocabile la tua affermazione, peraltro abbastanza offensiva.
SuperBubbleBobble
03-01-2012, 10:18
OT
non ho letto nulla quindi non prendo le parti di nessuno, ma capita spesso di perdere utenti importanti e competenti a causa di antipatie e diatribe... bè invece che perder tempo a litigare per fortuna esiste un'importante funzione nel forum:
Visualizza Profilo > Aggiungi alla tua lista degli utenti da ignorare
;)
/OT
enrydgl2012
03-01-2012, 20:06
Se leggi le ultime pagine di questa discussione, noterai che in quel caso di solito mi astengo dal dare consigli su modelli specifici. Occasionalmente ho suggerito qualche Mede8er, principalmente perchè il produttore gode di buona fama sullo sviluppo del firmware, e mi pare che i modelli della penultima serie avevano raggiunto un buon livello di stabilità (su quelli dell'ultima serie, attualmente non sono aggiornato). Stessa cosa vale per i DUNE, cambiando livello economico, e comunque il MAX lo si trova online sotto i 400 euro (mi pare sui 360), e gli Smart (che bastano e avanzano) sui 200 euro o anche meno.
Lodevole l'iniziativa di coinvolgere un "esterno" esperto, per vedere se si può porre rimedio a quella cacca di firmware che ha sviluppato Netgear (e mi permetto di definirlo tale, visto che sono un informatico con 28 anni di esperienza sul campo), ma per motivi diversi dubito, sfortunatamente, che possa avere successo. Ci farai sapere come procede, magari nel thread ufficiale del NeoTV 550 che esiste anche in questo forum (ma si muove poco). Faccio comunque notare che tale iniziativa dimostra anche che ormai, con questo scatolo, siamo arrivati a raschiare il fondo del barile, causa ovviamente il menefreghismo del produttore (che da me non vedrà mai più nemmeno 1 centesimo bucato) e le scelte fatte sin dall'inizio.
@ greywall
Piuttosto che rodermi il fegato causa periodici impallamenti del mio NeoTV 550 usato collegato direttamente al mio 32PG6000, preferisco tenerlo nella scatola e per adesso continuare ad usare qualcos'altro, vale a dire il lettore BD sony BDP-S370, che non ha certamente la versatilità di un mediaplayer a livello di compatibilità di files, ma sotto il profilo funzionamento è solido come una roccia, e di impallamenti non ne ho mai visto manco 1. Inoltre non ha problemi di corretto supporto a certi standard video, cosa che invece sospetto abbia il NeoTV, e motivo per il quale prima o poi rifarò certi test in modo accurato, usando gli appositi strumenti. Infine, visti i prezzi attuali praticati da qualche shop, ho continuato più di prima a comprare ogni tanto BD originali arricchendo la mia videoteca, e in termini di "godimento" con quelli non ho problemi di alcun genere, anzi.
Sono cose che comunque tu sapevi già, e ti sarei grato se in futuro volessi evitare di buttarla sul personale. E anche di stuzzicarmi, grazie.
Bhe diciamo che attualmente sono contento al 90% del mio netgear. Non so che problemi particolari da il tuo, ma oltre aver rilevato qualche incoerenza (come la lettura delle unità ottiche USB) e la mancanza del dissipatore, penso che alla fine è un buon prodotto (aggiungo : la netgear poteva anche degnarsi di aggiungere la lingua italiana).
Inoltre, se domani tutti si lanciano sul 3d (cosa che sta accadendo) e la Sigma rilascia il suo nuovo chip (dovrebbe uscire a nel primo trimestre 2012 ..forse... sicuramente senza Android) allora è sicuro che una società perde interesse per un prodotto vecchio e passa tutta la sua attenzione per lo sviluppo di uno nuovo (come per tutti i prodotti... la tecnologia corre!!)
Ecco perchè ho chiesto a B-rad (sempre se userà le donazioni per questo motivo.. putroppo abita dall'altra parte del mondo)... non voglio legami con la NetGear perchè non voglio che il mio prodotto sia lasciato per sempre nel dimenticatoio per l'arrivo di un suo successore ma non perchè sviluppa a tuo dire codice di cacca.
Mi chiedo: vedo che hai il neotv da tempo visto che conosci tutta la sua storia, ma perchè non lo vendi?
Inoltre.. perchè dubiti fortemente nel successo di B-Rad? Perchè non arriveremo mai a quota 178$ o perchè ritieni impossibile crearlo come per il WD?
Ciao e buona serata.
Althotas
04-01-2012, 07:17
Mi chiedo: vedo che hai il neotv da tempo visto che conosci tutta la sua storia, ma perchè non lo vendi?
Lo avevo spiegato poco prima.
Inoltre.. perchè dubiti fortemente nel successo di B-Rad? Perchè non arriveremo mai a quota 178$ o perchè ritieni impossibile crearlo come per il WD?
Per questioni tecniche.
Faccio poi notare che la stessa opinione che ho io sul firmware del 550, era stata fatta notare in qualche thread del forum ufficiale di netgear, da qualche altro informatico con esperienza decennale.
Cambiando discorso, iniziative tipo quella da te intrapresa con quel tizio che sta oltreoceano (colletta), potrebbero avere più successo pensando ad un eventuale acquisto di un usato, che basta e avanza per quello scopo. Meglio ancora se qualcuno che abita dalle sue parti glielo inviasse in prestito, per consentirgli di fare le verifiche preliminari del caso. Operazione che costerebbe molto poco, e facilmente rimborsabile da una colletta.
Ciao a tutti.
Ho appena ricevuto il mio Popcorn Hour C-200 (comprato usato su Pixmania) e vorrei condividere le prime impressioni.
Luci e ombre nella prima serata di utilizzo.
L'apparecchio e' di ottima fattura, e non sembra certo di qualita' economica (anche perche' non lo e' :) )
Stesso discorso vale per il telecomando che, peraltro, si illumina quando si preme un tasto.
In dotazione il cavo di alimentazione, le batterie del telecomando, un cavo HDMI, l'antennina per il Wifi e alcuni accessori per l'installazione di HD o BD-ROM interni.
Preciso che ho acquistato la versione senza HD e senza lettore BD-ROM. C'e' ovviamente l'alloggiamento predisposto per l'installazione.
Come prima prova ho collegato un HD da 500GB ad una delle due prese USB anteriori. Tutto bene.
Vede l'HD dopo pochi secondi, riesco ad esplorare il contenuto delle cartelle e a riprodurre alcuni film.
Qui, prima magagna. I film vengono riprodotti bene, ma il telecomando, abbastanza spesso non risponde.
Esempio: premo play, il film parte. Premo avanti veloce, va a x2, premo ancora, va a x4 e cosi' via.
Dopo un po' premo play e riproduce normalmente. Provo a premere nuovamente avanti veloce, e non succede niente.
Aspetto un po', premo di nuovo, non succede niente. Aspetto un altro po', premo di nuovo e funziona di nuovo.
Non credo dipenda dalle batterie del telecomando, perche' le lucette si accendono correttamente. Provero' comunque a cambiarle.
Non credo dipenda neanche dal fatto che il C-200 fosse impallato magari perche' impegnato in altre operazioni. Usando la tastiera sul device anziche' quella del telecomando funzionava bene.
Comunque provero' ancora.
Seconda prova: accesso ad un NAS.
Premetto che dove ho la TV ho una sola presa di rete, e poiche' ho anche un videoregistratore con hard disk e scheda di rete, ho dovuto usare uno switch.
Connessione in rete tutto bene. Il C-200 si e' preso un IP in DHCP dopodiche' ha visto immediatamente il NAS sulla rete, ed ha cominciato a "scannarlo"
(sentivo gli hard disk del NAS che andavano a pieni giri).
Dopo una lunga elaborazione (ma il NAS e' veramente pieno di roba) provo ad esplorare. Mi accorgo che il C-200 mi da' la possibilita' di navigare sia secondo una sua indicizzazione
(es. All Videos, oppure per gli MP3 By Genre, By Artist e cosi' via) oppure secondo i folder da me creati.
Provo entrambe le cose. Riproduzione film ok, salvo problema con telecomando di cui sopra. Riproduzione MP3 invece ko.
Provo a riprodurre due o tre MP3 ed in tutti i casi salvo uno, il C-200 MI SI RESETTA. Cioe' torna alla schermata iniziale senza riuscire a riprodurre niente.
Aggiungo subito che gli stessi file, copiati su un HD removibile e letti tramite USB sono stati riprodotti correttamente.
Anche qui voglio imputare il problema ad un problema di elaborazione in corso (indicizzazione, etc.) quindi riprovero'.
Nota: il tasto |> non manda al brano successivo. Al momento non ho trovato un tasto per passare al brano successivo del folder.
Terza prova: installo l'applicazione per Youtube (il C-200 fornisce una sorta di mini App store da cui scaricare le applicazioni).
Riesco ad andare su Youtube tranquillamente e riprodurre vari filmati. La ricerca funziona, e quindi tutto bene.
L'unico problema e che uscendo dall'applicazione, poiche' la mia TV non e' HD, la finestra di conferma mi va fuori quadro e non riesco a confermare l'uscita.
Problema non indifferente, ma dipende dalla mia TV.
Quarta prova: provo a riprodurre alcune foto. Tutto bene, salvo, devo dire, una certa lentezza. Non riesco poi a navigare avanti e indietro sulle foto, ma ammetto che non ho neanche aperto il manuale.
Anche qui, il tasto |> non va alla foto successiva, abbastanza strano, intuitivamente.
Ultima nota: in qualche caso ho avuto degli errori che mi avvertivano che una certa operazione non era possibile e di premere "Return" per tornare indietro.
Premere il tasto Return invece non sortiva alcun effetto, non so se per colpa dell'impallamento del telecomando o per altri motivi.
Complessivamente, dopo un paio d'ore di prove devo dire che la costruzione e il design sono notevoli (peraltro, ottimo il mini display embedded nell'apparecchio che permette di selezionare e sentire musica senza accendere la TV).
Devo dire pero' che mi sono scontrato per l'ennesima volta, a meno di smentite che mi auguro vivamente, nel solito apparecchio con il quale convivere accettando una (lunga) serie di compromessi.
Spero, ripeto, di essere smentito nei prossimi giorni.
Spero anche di essere d'aiuto a qualcuno
(e magari, di essere aiutato da qualcun altro :D )
infinito800
04-01-2012, 10:44
Ragazzi mi consigliate un hdd recorder, qualè un buon affare al momento senza spendere troppo? mi basta che abbia il digitale terrestre,lettore SD funzione dual tuner. non mi interessa collegamenti Lan a pc internet ecc..
Ragazzi mi consigliate un hdd recorder, qualè un buon affare al momento senza spendere troppo? mi basta che abbia il digitale terrestre,lettore SD funzione dual tuner. non mi interessa collegamenti Lan a pc internet ecc..
4geek medley 3 evo.
Ho letto il manuale dell'Asus BDS-500 ed ho notato che sul retro la presa usb è specificato essere una 2.0, eppure credo di aver letto che per veicolare le informazioni 3D (il BDS-500 legge i Bluray 3D) da fonte esterna la usb deve essere una 3.0. Mi sbaglio?
O il 3D è letto solamente tramite l'unità ottica, facente funzione lettore Blutay da tavolo, e non quando è un normale mediaplayer?
Voi che ne capite (molto) più di me potete svelare l'arcano :)
k@rletto
04-01-2012, 14:30
Salve,
come ho già specificato nel precedente post, la mancanza di aggiornamenti firmware a mio
avviso non è un buon motivo per valutare negativamente questo Netgear neoTv, perchè (ribadisco)
l'agg. del firmware oltre ad essere un operazione molto molto delicata, spesso è soltanto un
paliativo perchè, se da un lato risolve dei problemi, dall'altro ne aggiunge di nuovi!! :ciapet: ..... e basta
leggere in qualsiasi thread per rendersene conto!.... e poi quasi sempre il firmware incluso nel
dispositivo è quello piu adatto e piu stabile.
Se però, oltre al discorso firmware questo player è afflitto anke da altri problemi come
impallamenti e surriscaldamento, allora il giudizio negativo di Althotas è più che giustificato e lo
condivido pienamente.... anzi lo ringrazio molto x avermi messo "in guardia" a fronte di un possibile
incauto acquisto!!
Infatti secondo me l'impallamento è un dei peggiori difetti poiche non c'è nulla di piu irritante che
rimanere "bloccato" nel bel mezzo della scena cruciale di un film!! :grrr: :grrr:
A questo punto però, dato che i nomi più quotati come Popcorn, Mede8r, Dune ecc, dalle mie
parti sono introvabili, potreste gentilmente suggerirmi qualche valida alternativa?...... si parla
spesso del WDTv live però non ho capito se si tratti effettivamente di un buon apparecchio
o se sia soltanto il "meno peggio" fra i restanti??!!.... presso i vari rivenditori continuo a vedere
tanti modelli Emtec....però a quanto pare qui non sembrano molto apprezzati.....boh...
Greywall
Scusa l'intromissione ma effettivamente sarebbe giusto che motivassi le tue affermazioni nei
confronti di Althotas, peraltro poco simpatiche e NON in linea con lo spirito del forum! :banned:
Per quanto mi riguarda posso dire che Althotas è stato piu che onesto nell'esprimere le proprie
impressioni sul NeoTv-550 (impressioni piu che attendibili in quanto possessore)..... Poteva
anche "fregarsene" e dire che è un ottimo player del quale è soddisfatto, e invece molto
correttamente ha riportato i vari difetti riscontrati (e anke qualche pregio!....vedi lettura
Iso/Blueray) cosicchè da evitare ad altri potenziali acquirenti di incappare in un acquisto
poco felice. Personalmente posso solo ringraziarlo.
4geek medley 3 evo.
*
sjk
enrydgl2012
04-01-2012, 21:17
Salve,
come ho già specificato nel precedente post, la mancanza di aggiornamenti firmware a mio
avviso non è un buon motivo per valutare negativamente questo Netgear neoTv, perchè (ribadisco)
l'agg. del firmware oltre ad essere un operazione molto molto delicata, spesso è soltanto un
paliativo perchè, se da un lato risolve dei problemi, dall'altro ne aggiunge di nuovi!! :ciapet: ..... e basta
leggere in qualsiasi thread per rendersene conto!.... e poi quasi sempre il firmware incluso nel
dispositivo è quello piu adatto e piu stabile.
Se però, oltre al discorso firmware questo player è afflitto anke da altri problemi come
impallamenti e surriscaldamento, allora il giudizio negativo di Althotas è più che giustificato e lo
condivido pienamente.... anzi lo ringrazio molto x avermi messo "in guardia" a fronte di un possibile
incauto acquisto!!
Infatti secondo me l'impallamento è un dei peggiori difetti poiche non c'è nulla di piu irritante che
rimanere "bloccato" nel bel mezzo della scena cruciale di un film!! :grrr: :grrr:
A questo punto però, dato che i nomi più quotati come Popcorn, Mede8r, Dune ecc, dalle mie
parti sono introvabili, potreste gentilmente suggerirmi qualche valida alternativa?...... si parla
spesso del WDTv live però non ho capito se si tratti effettivamente di un buon apparecchio
o se sia soltanto il "meno peggio" fra i restanti??!!.... presso i vari rivenditori continuo a vedere
tanti modelli Emtec....però a quanto pare qui non sembrano molto apprezzati.....boh...
Greywall
Scusa l'intromissione ma effettivamente sarebbe giusto che motivassi le tue affermazioni nei
confronti di Althotas, peraltro poco simpatiche e NON in linea con lo spirito del forum! :banned:
Per quanto mi riguarda posso dire che Althotas è stato piu che onesto nell'esprimere le proprie
impressioni sul NeoTv-550 (impressioni piu che attendibili in quanto possessore)..... Poteva
anche "fregarsene" e dire che è un ottimo player del quale è soddisfatto, e invece molto
correttamente ha riportato i vari difetti riscontrati (e anke qualche pregio!....vedi lettura
Iso/Blueray) cosicchè da evitare ad altri potenziali acquirenti di incappare in un acquisto
poco felice. Personalmente posso solo ringraziarlo.
Mi intrometto pure io a questo punto. Il netgear è un ottimo prodotto. Il fatto che manca il dissipatore può determinare una diminuizione di vita del prodotto... invece di durarti 4 anni te ne dura 3. Quindi il mio consiglio e di metter su il dissipatore per allungare la vita del prodotto, tanto non costa nulla ed è semplicissimo. La mancanza del dissipatore non è la causa del blocco del neotv, in quanto anche se scalda tantissimo il blocco non avviene mai. Forse Althotas intendeva il blocco con particolari periferiche che magari il neotv non riconosce e quindi si impalla.
Io sono contendo al 90% del prodotto ed ho già specificato il perchè (in parte condivido il fatto che la netgear rilascia pochi aggiornamenti, ma non sicuramente di cacca).
Poi dipende sempre dalle tue esigenze: cosa devi fare? Solo leggere hdd esterni via USB? MKV con alto bitrate e ISO bd via USB? Allora il neotv è ottimo per questo.. ma anche il resto dei prodotti che hai citato. Poi se la tua esigenza è leggere un MKV via Wi-fi e vuoi capire se un film pesante scatta allora la cosa è differente.
Inoltre, i prodotti popcorn o popbox, med8er e Dune non li trovi nei negozi, li puoi solo acquistare via internet.
Per quanto riguarda il WD TV Live o il Streaming, io consiglio sempre di fare le domande sul thread di discussione di quel specifico prodotto. In quel caso puoi porre una domanda specifica sul funzionamento che interessa particolarmente a te. Ricorda che il WD Streaming è il modello nuovo con wi-fi nativo, mentre il WD TV Live precedente è il famoso prodotto con gli fw custom di b-rad.
Ciao.
maurilio968
06-01-2012, 12:13
Aggiungo: esiste anche il BDS-500 (asus), che costa di listino 190 euro e mantiene tutte le principali caratteristiche del BDS-700, processore Qdeo incluso: http://www.asus.com/Multimedia/Bluray_HD_Media_Player/OPlay_BDS500/#specifications
...cut ...
Questi nuovi lettori BD 3D/mediaplayer asus sono da tenere seriamente d'occhio, date retta. Personalmente li seguirò con molta attenzione (come potenziale acquirente) perchè come prestazioni video potrebbero essere veramente validi, e le opzioni video importanti e che servono le hanno tutte, ho già controllato nel manuale :)
Buon 2012 a tutti :)
Ciao Althotas e buon anno.
Seguo sempre con attenzione le tue segnalazioni.
Sono in cerca anche io di un player di qualità quindi ho dato una scorsa al manuale.
Bene (anzi male) a pagina 37 del''appendice, in "Formati di file supportati e limitazioni" nella sezione relativa agli mkv si legge :
[Limitazioni]
1. Supporto di risoluzioni fino a 1920x1080
2. Supporto di frame rate fino a 60fps
3. Bit rate fino a 15mbps
4. Supporto di bit rate variabile e costante
Ecco questo basterebbe a farmi escludere l'acquisto dell'asus oplay.
Infatti ho moltissimi mkv tutti con bitrate superiore a 16-20 mbps.
cosa pensi in merito?
Inoltre non ho trovato in nessun punto del mauale esplicito riferimento al supporto true cinema , cioè riproduzione nativa a 23.976 fps SENZA il noto microscatto ogni 41 secondi.
Questo infatti è ciò che mi rende insoddisfatto del wd tv live in mio possesso: ho provato tutte le possibili combinazioni di firmware (ufficiali e mod b-rad) e non ne ho trovato nemmeno una che non presentasse problemi di autores con i file a 23.976 fps (che poi sono il 90% di bluray ed mkv) che in realtà vengono riportati a 24 fps con il fastidioso "scatto" ogni 41 secondi.
Ogni tuo commento è gradito e utile come al solito.
ho un hd da 3 terabyte guarnito di molti file video in alta risoluzione
vorrei inserirlo in un box multimediale valido da collegare ad un televisore 40 pollici full hd
che mi consigliate sulle 100-150€?
grazie
Monty1975
06-01-2012, 14:55
Salve a tutti,
perdonatemi se non ho avuto tempo di leggere le 358 pagine precedenti.
Sono alla ricerca di un mediaplayer con queste caratteristiche:
- alloggio HD 3,5" 1TB sata
- compatibilità con MKV
- connessione LAN / WIFI
Sostanzialmente vorrei collegare il mediaplayer con la TV e un router per poter trasferire i film dalle varie postazioni PC al mediaplayer.
Ho spulciato su web e ovviamente si trovano un milione di prodotti diversi.
Il budget è limitato: 100-150 euro.
Avevo adocchiato sia un modello ICY BOX (non ricordo la sigla precisa) e il Fantec p3700 che rientrano più o meno nel budget.
Mi piacerebbe acquistare un prodotto che possa essere aggiornato e compatibile con vari codec visto che lo userei esclusivamente per vedere i film (Divx, Xvid, Mkv dai 2 ai 4gb massimo). Vorrei alloggiarci il mio WD da 1TB già pieno di roba.
Grazie a tutti per i consigli.
Monty
dadefive
06-01-2012, 15:25
in effetti andrebbe aggiornata la prima pagina, cosa che non si fa dal 13-10-2009 :rolleyes:
comunque Monty per quel che cerchi e per prezzo (se intendi il prezzo dell'hdd incluso) forse potrebbero bastarti i player android (che però non hanno la possibilità di inserire un hard disk nella maggior parte dei casi) (cercali anche qui sul forum ;) ) se userai soprattutto la rete per la lettura dei file :D
Monty1975
06-01-2012, 16:40
in effetti andrebbe aggiornata la prima pagina, cosa che non si fa dal 13-10-2009 :rolleyes:
comunque Monty per quel che cerchi e per prezzo (se intendi il prezzo dell'hdd incluso) forse potrebbero bastarti i player android (che però non hanno la possibilità di inserire un hard disk nella maggior parte dei casi) (cercali anche qui sul forum ;) ) se userai soprattutto la rete per la lettura dei file :D
Intendevo 100-150 euro escluso HD (ce l'ho già).
Commenti in merito ai modelli proposti? icy box o Fantec?
Grazie
Althotas
06-01-2012, 17:56
Ciao Althotas e buon anno.
Seguo sempre con attenzione le tue segnalazioni.
Sono in cerca anche io di un player di qualità quindi ho dato una scorsa al manuale.
Bene (anzi male) a pagina 37 del''appendice, in "Formati di file supportati e limitazioni" nella sezione relativa agli mkv si legge :
[Limitazioni]
1. Supporto di risoluzioni fino a 1920x1080
2. Supporto di frame rate fino a 60fps
3. Bit rate fino a 15mbps
4. Supporto di bit rate variabile e costante
Ecco questo basterebbe a farmi escludere l'acquisto dell'asus oplay.
Infatti ho moltissimi mkv tutti con bitrate superiore a 16-20 mbps.
cosa pensi in merito?
Inoltre non ho trovato in nessun punto del mauale esplicito riferimento al supporto true cinema , cioè riproduzione nativa a 23.976 fps SENZA il noto microscatto ogni 41 secondi.
Questo infatti è ciò che mi rende insoddisfatto del wd tv live in mio possesso: ho provato tutte le possibili combinazioni di firmware (ufficiali e mod b-rad) e non ne ho trovato nemmeno una che non presentasse problemi di autores con i file a 23.976 fps (che poi sono il 90% di bluray ed mkv) che in realtà vengono riportati a 24 fps con il fastidioso "scatto" ogni 41 secondi.
Ogni tuo commento è gradito e utile come al solito.
Ciao maurilio968,
avevo letto anch'io quella limitazione del bit rate a 15mbps indicata nel manuale, ma sono un po' scettico in merito perchè, andando a memoria, ci sono alcuni TV (e sto pensando a plasma LG) che usando un chip sicuramente meno performante del Marvell (che è un dual-core), riescono a fare meglio. E non hanno nemmeno la certificazione DivX Plus HD.
Siccome il processore di questi asus è lo stesso usato nel nuovo Pioneer BDP-LX55, se non ricordo male avevo letto giorni fa nella disc del Pio di Avmag che quello non aveva problemi di limitazioni di quel tipo, quindi sono moderatamente ottimista. Di questi nuovi Asus serve qualche recensione seria o test di qualche possessore, che penso non tarderanno ad arrivare non appena il prodotto sarà disponibile.. c'è abbastanza interesse in giro in certi ambienti.
Venendo al supporto 23.976 fps, aspetto molto importante e che io tengo personalmente molto in considerazione per via dei 2 TV che possiedo (il più recente dovrebbe supportare i 23.976 - non ho potuto testarlo per questioni logistiche - mentre il più vecchio pare invece che supporti i 24p tondi tondi), nell'OSD dell'asus vi è una opzione separata dedicata proprio ai 24p, che da quanto ho avuto modo di vedere parzialmente, può essere settata in "auto" o disabilitata, mentre mi pare non vi sia la possibilità di forzarla sempre a "ON", cosa che, se non ricordo male, è possibile fare nei mediaplayer DUNE (uno dei motivi per i quali mi sono sempre interessati, perchè molto completi sotto questo profilo).
Tieni poi presente due cose: il termine "true cinema", da quanto ne so io, è solo un termine marketing utilizzato da alcuni brand, e non identifica uno specifico standard. L'altra cosa è che i microscatti di cui parli tu, erano tipici di alcune piattaforme che usavano processori ben noti, ed in alcuni casi erano stati risolti solo da qualche produttore, mentre in altri casi la cosa pare fosse congenita dell'sdk fornito dal produttore del chip.
In generale, il discorso dei microscatti e della corretta riproduzione di contenuti 23.976 fps, secondo me è abbastanza delicato perchè ci sono molte variabili da tenere in considerazione. Tra queste: il corretto (e noto) supporto da parte del display che si utilizza, e il corretto file di test che si è realizzato per le prove. In altre parole, bisogna essere sicuri al 100% degli strumenti utilizzati per le verifiche, perchè altrimenti il problema di eventuali microscatti che si notano potrebbe risiedere altrove, e non nel player. A tal proposito, mi sono ripromesso di fare prima o poi le verifiche del caso personalmente, attrezzandomi completamente in casa (devo comprare un masterizzatore BD e munirmi di qualche specifico software per creare gli MKV partendo dai BD originali), perchè la cosa mi interessa a livello "scientifico" :D, ma non l'ho ancora fatto perchè prima devo cambiare casa (qua non ho abbastanza spazio per queste cose), e non ne ho ancora trovata una che mi vada bene.
Per i motivi di cui sopra, e anche per altri molto più "banali", dettati dalla saggezza, ho consigliato al momento di seguire con attenzione questi nuovi asus che stanno per uscire, proprio per vedere poi come si comportano sul campo. Pensavo quasi quasi di aprire una discussione su questi modelli in questo forum, ma per ora non ufficiale ma solo per scambio informazioni e aggiornamenti :)
Domanda: tu a che TV intenderesti collegarlo?
Buon anno anche a te :)
:read:
ciao a tutti,
per esperienze personali vi suggerisco un ottimo media player dotato di doppio ricevitore digitale terrestre, e una gestione dei servizi legati ad internet senza uguali.
altra cosa importantissima il sw di gestione e' sviluppato in italia !!!!
l'apparecchio e' la BLOBBOX !!!
saluti hdv
maurilio968
06-01-2012, 19:26
Ciao maurilio968,
1- avevo letto anch'io quella limitazione del bit rate ... cut ---
2- Venendo al supporto 23.976 fps, aspetto molto importante ...cut ...
In generale, il discorso dei microscatti e della corretta riproduzione di contenuti 23.976 fps, secondo me è abbastanza delicato perchè ci sono molte variabili da tenere in considerazione. Tra queste: il corretto (e noto) supporto da parte del display che si utilizza, e il corretto file di test che si è realizzato per le prove. In altre parole, bisogna essere sicuri al 100% degli strumenti utilizzati per le verifiche, perchè altrimenti il problema di eventuali microscatti che si notano potrebbe risiedere altrove, e non nel player.
3- Domanda: tu a che TV intenderesti collegarlo?
Buon anno anche a te :)
Grazie per aver risposto.
Ora tocca a me rispondere in ordine alle tue considerazioni-domande.
1- speriamo in bene. Attendo anche io le prime review.
Solo che è strano che dichiarino specifiche minori del reale.
Speriamo in un errore nel manuale.
2- Appunto, anche per me il supporto 23.976 fps è fondamentale.
Ti sintentizzo la mia esperienza con wd tv live (2a generazione) accoppiato sia a:
a) tv Samsung LE40c650 pannello SQ01
che a
b) tv Samsung UE-55D6500.
Ovviamente stesso mkv codificato 23.976 bitrate circa 20mbps.
Test su a) - primo avvio del film: audio in sincrono ma microscatti ogni 41 secondi. Stop e poi riavvio => audio fuori sincrono di circa 1 secondo. Stop del film. Restart del wd tv live. Riavvio stesso film : audio in sincrono con soliti microscatti sempre negli stessi punti.
Test su b) - comportamento identico.
Secondo mkv codifcato a 23.976 bitrate circa 14mbps : nessun problema di sincrono audio e nessun microscatto nei test sia con tv a) che con tv b).
Poi ho effettuato altre prove sempre con gli stessi file e stesse tv ma con altri apparecchi wd tv live (sempre seconda generazione) comprati per i miei conoscenti: si tratta di 6 apparecchi wd tv live comprati nell'arco di un anno. Sempre lo stesso problema. Test ripetuti varie volte e con diversi firmware sia originali che mod.
La mia modesta conclusione è che è la tipologia di player il problema (dato che con file a bitrate più basso non ho alcun problema di microscatti o sincronia audio-video.). Con tale player materiale ad alto bitrate viene riprodotto con problemi per me evidenti e inaccettabili.
Se il problema fossero le tv (che non riproducono bene il 23.976) allora avrei micorscatti sempre e comunque.
infine
3- Sony Bravia KDL-55NX810 la mia prossima tv.
enrydgl2012
06-01-2012, 19:37
:read:
ciao a tutti,
per esperienze personali vi suggerisco un ottimo media player dotato di doppio ricevitore digitale terrestre, e una gestione dei servizi legati ad internet senza uguali.
altra cosa importantissima il sw di gestione e' sviluppato in italia !!!!
l'apparecchio e' la BLOBBOX !!!
saluti hdv
Mah... io solitamente preferisco distinguere tra Mediaplayer e Decoder/SAT... ma ho esigenze differenti. Avevo visto tempo fa un decoder Monotuner, che sembrava il prodotto unico e definitivo per me. Perfino avevano specificato il triplo boot : Enigma2, Neutrino e Android. Alla fine ho scoperto che la SIGMA ha abbandonato il progetto su "Android" lasciando tutti di sasso!!! AzBox ME legge una marea di formati video ed ospita un hdd interno da 3,5". Alla fine per ora è una ciofeca!
Attualmente l'unico che prendo in considerazione con Decoder incorporato e lettore mediaplayer è il medley 3 evo della 4 Geek.
seansean
07-01-2012, 14:13
sono anche io in attesa spasmodica del nuovo blu ray asus che ,se confermato dai primi test,sarà talmente completo e così economico da scatenare un terremoto nello specifico settore delle sorgenti in hd.
aggiungo tutta la mia riconoscenza ad althotas che nel partecipare nelle discussioni con competenza e correttezza sempre e solo rivolta alle analisi dei vari prodotti deve subire,e purtroppo per lui, da diverso tempo, autentiche provocazioni personali,contrarie allo spirito del forum e della buona educazione
Il netgear è un ottimo prodotto.
Ma quindi, in definitiva, cosa mi consigliate fra Netgear NTV550 e il nuovo WD LIVE STREAMING (3° gen)?
Utilizzo: visione mkv 1080p/iso dvd e bd/materiale sd da usb o da pc via cavo ethernet? :cry: :help:
Grazie in anticipo!
enrydgl2012
07-01-2012, 19:50
Ma quindi, in definitiva, cosa mi consigliate fra Netgear NTV550 e il nuovo WD LIVE STREAMING (3° gen)?
Utilizzo: visione mkv 1080p/iso dvd e bd/materiale sd da usb o da pc via cavo ethernet? :cry: :help:
Grazie in anticipo!
Guarda lato esecuzione file via ethernet e via USB, nessun problema rilevato. Althotas ha ragione ad inca**arsi per certe cose, specialmente riguardo alla parte internet, totalmente trascurata e che procura molte volte (non so se sono io che uso male i servizi e se con Fastweb è tutt'altra cosa) il blocco del mediaplayer. Poi manca la lingua italiana... magari per qualcuno è un problema.
Per i test che ho fatto io sono soddisfatto al 90%, ma per esserlo totalmente la netgear come minimo deve risolvere molti bug, specialmente lato internet. Lato video per ora non ho rilevato nessun problema. Anche i file scassati li legge senza problemi (AVI rippato male e che segnava 7 ore invece di 40 minuti), l'unico che non mi ha letto è un .MOV che però a dir la verità aveva un codec Audio strano che il 550 non digeriva. Ecco una cosa che non fa è leggere le unità ottiche usb, le quali le rileva ma da un'errore in lettura. La cosa è stata bloccata con l'ultimo fw (non so dirti il perchè ma è stata una scelta della NetGear). Il live streaming c'è l'ha un mio amico, alla fine è soddisfatto del prodotto, ma sinceramente non so che test ha fatto e l'uso che ne fa non è con file pesanti. Dal quel che ho capito ha un'ottimo wi-fi e per ora non gli ha dato nessun problema. Ovvio dovresti chiedere nel thread che trovi anche qui in questo forum dei vari problemi riscontrati.
Continuo a ribadire che tutti i prodotti hanno pregi e difetti. La scelta si basa sui pregi e sull'effettivo utilizzo dell'utente. Nel caso mio volevo un lettore via usb che leggeva tutti i formati senza nessun problema, anche con alto bitrate. Ecco perchè la scelta è caduta sul NeoTv. Alla fine ero indeciso tra il netgear e il med400x2 (il quale lato fw viene seguito di più del 550 come detto anche da Althotas). Il med400x2 dovrebbe avere la parte internet sviluppata meglio in quanto ha un browser internet.
enrydgl2012
07-01-2012, 19:58
sono anche io in attesa spasmodica del nuovo blu ray asus che ,se confermato dai primi test,sarà talmente completo e così economico da scatenare un terremoto nello specifico settore delle sorgenti in hd.
aggiungo tutta la mia riconoscenza ad althotas che nel partecipare nelle discussioni con competenza e correttezza sempre e solo rivolta alle analisi dei vari prodotti deve subire,e purtroppo per lui, da diverso tempo, autentiche provocazioni personali,contrarie allo spirito del forum e della buona educazione
Ma si dai.. mi sembra di aver capito che tra Althotas e Graywall non scorre buon sangue. Invece di continuare a discutere su queste provocazioni personali, pensiamo ai lettori multimediali.
Penso che speriamo tutti in un lettore che sia a basso prezzo e che non ha nessun bug e fa di tutto (perfino la pizza). L'Asus nuovo ha le carte in regola per esserlo e anche i vecchi prodotti alla fine non erano tra i peggiori del mondo.
Ciao.
blues 66
07-01-2012, 21:35
:asd: :asd:
tanto prima o poi anche asus avrà le sue paturnie , di new entry ...come credo ogni nuovo prodotto ;) :fiufiu:
ma preferisco per ora e son ben 2 anni che mi godo il mio Med8er 500 , vedendomi tutti i miei BR MKv DiVx certificati e non DVD iso insomma senza strafare ma senza problemi di sorta ... senza fare test o Toast
ciao
Guarda lato esecuzione file via ethernet e via USB, nessun problema rilevato. Althotas ha ragione ad inca**arsi per certe cose, specialmente riguardo alla parte internet, totalmente trascurata e che procura molte volte (non so se sono io che uso male i servizi e se con Fastweb è tutt'altra cosa) il blocco del mediaplayer. Poi manca la lingua italiana... magari per qualcuno è un problema.
GRAZIE 1000 x le info.
La mancanza lingua italiana non è un problema, idem la parte internet. Lo userò solo x vedere video quindi sono problemi x me ininfluenti. Mi "spaventa" solo un po' il doverlo aprire x aggiungerci un dissipatore....sono totalmente incapace in queste cose.... :doh: :cry:
enrydgl2012
07-01-2012, 23:11
GRAZIE 1000 x le info.
La mancanza lingua italiana non è un problema, idem la parte internet. Lo userò solo x vedere video quindi sono problemi x me ininfluenti. Mi "spaventa" solo un po' il doverlo aprire x aggiungerci un dissipatore....sono totalmente incapace in queste cose.... :doh: :cry:
Guarda per il dissipatore puoi anche fare a meno. Alla fine la mancanza del dissipatore non crea problemi nel funzionamento e io lo monto solo perchè un mio amico ne ha trovato uno compatibile da una vecchia scheda video.
Se la tua necessità è leggere video (escluso i br con menu java... io non l'ho mai provato ma pare che il neotv è l'unico che li supporta) vanno bene anche il med400x2, wd streaming e il popbox v8.
Leggi un po' in giro nei vari thread del mediaplayer e chiedi dei vari bug e pregi rilevati e decidi di conseguenza.
Parole SANTE blues 66!!!
davide4688
08-01-2012, 00:22
Salve a tutti!
sarei intenzionato ad acquistare un HDD Multimediale con le seguenti caratteristiche:
Cose ESSENZIALI:
- Riproduzione MKV,ISO, BD, ecc.... la maggior parte insomma!
- video 1080p
- Uscita HDMI 1.3 e SCART
- HDD interno minimo 1TB (sia 2.5 che 3.5 non fa differenza), gia installato (ancora meglio se estraibile o da montare a parte, l'importante che non lo debba collegare via USB)
- Collegabile al PC via USB o SATA per trasferire i video
- File System NTFS
Cose NON essenziali:
-wifi
-USB 3.0
-Sintonizz. digitale terrestre
Prezzo:
Vorrei stare sotto i 150€, calcolando anche un eventuale HDD da comprare a parte.
Mi sono letto una 20ina di pagine indietro e da quel che ho capito, se soluzioni più gettonate sono:
- PopBox V8
- Dune HD 101
- Dune HD 301
- Mede8er MED450X2 HD
Ho provato a vedere un po' le differenze tra l'uno e l'altro ma non sono riuscito a ricavarne uno schema decente per scegliere il migliore; qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi con le caratteristiche di quei 4 prodotti?
Vorrei capire bene cosa differiscono l'uno dall'altro in base alle mie esigenze! :D
ps: sarebbero graditi anche dei siti online affidabili dove acquistarli, visto che su ebay o amazon non ci sono tutti!
:read:
ciao a tutti ,
ci tenevo a segnalarvi questo tread che ho creato ad hoc per parlare dell'interfacciamento del mio nas synology ds211j (uno dei miei migliori acquisti degli ultimi anni) con la mia rete in gigalan in condivisione con altri media player
vi aspetto li cosi grazie a voi possiamo alimentare il gruppo di discussione.
ciaoooo hdv
il link e' questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432200
;)
nonnoippei
08-01-2012, 11:01
Salve a tutti sarei intenzionato ad acquistare questo media player il link è questo http://www.fedom.it/product/254/LETTORE-MULTIMEDIALE-WiFi-ANDROID-FILM-3D-MEDIAPLAYER--BOX-HARD-DISK-USB-3.0-HDMI-1.4-FED0207 volevo sapere voi cosa ne pensate,visto che considero importante la vostra opinione dato che vi seguo da tanto e i vostri consigli sono stati sempre utilissimi.il mio principale obbiettivo è quello di leggere le iso 3d dato che possiedo un tv 3d.Aspetto vostre notizie o eventuali suggerimenti su altri prodotti Saluti.
enrydgl2012
08-01-2012, 13:38
Salve a tutti!
sarei intenzionato ad acquistare un HDD Multimediale con le seguenti caratteristiche:
Cose ESSENZIALI:
- Riproduzione MKV,ISO, BD, ecc.... la maggior parte insomma!
- video 1080p
- Uscita HDMI 1.3 e SCART
- HDD interno minimo 1TB (sia 2.5 che 3.5 non fa differenza), gia installato (ancora meglio se estraibile o da montare a parte, l'importante che non lo debba collegare via USB)
- Collegabile al PC via USB o SATA per trasferire i video
- File System NTFS
Cose NON essenziali:
-wifi
-USB 3.0
-Sintonizz. digitale terrestre
Prezzo:
Vorrei stare sotto i 150€, calcolando anche un eventuale HDD da comprare a parte.
Mi sono letto una 20ina di pagine indietro e da quel che ho capito, se soluzioni più gettonate sono:
- PopBox V8
- Dune HD 101
- Dune HD 301
- Mede8er MED450X2 HD
Ho provato a vedere un po' le differenze tra l'uno e l'altro ma non sono riuscito a ricavarne uno schema decente per scegliere il migliore; qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi con le caratteristiche di quei 4 prodotti?
Vorrei capire bene cosa differiscono l'uno dall'altro in base alle mie esigenze! :D
ps: sarebbero graditi anche dei siti online affidabili dove acquistarli, visto che su ebay o amazon non ci sono tutti!
Allora con Scart non ho visto nessun prodotto. In quanto ormai l'HDMI l'ha sostituito definitivamente.
Il popbox e il dune 101 della lista non hanno possibilità di ospitare dischi interni. Il 301 mi sembra uno da 2,5". Anche il 450x2 ha la possibilità di inserire un disco da 2,5" interno, ma non lo vendono in europa senza hdd interno ed il prezzo è superiore ai 150 euro (in questo caso hai anche browser internet e usb 3,0).
Prova a vedere il 301, ma non so dirti nulla sul funzionamento, in quanto è uscito da poco e non ho visto ancora recensioni sul prodotto. Oppure potresti prendere il med8er 500x2 su cui puoi montare anche un 3tb da 3,5" ovviamente. Il prezzo però dovrebbe essere sui 190 euro.
Sotto i 150 non mi viene in mente nulla di nuovo. Prova a guardare nell'usato. Magari hai fortuna e becchi qualche venditore di Popcorn o med8er.
Ciao.
enrydgl2012
08-01-2012, 13:43
Salve a tutti sarei intenzionato ad acquistare questo media player il link è questo http://www.fedom.it/product/254/LETTORE-MULTIMEDIALE-WiFi-ANDROID-FILM-3D-MEDIAPLAYER--BOX-HARD-DISK-USB-3.0-HDMI-1.4-FED0207 volevo sapere voi cosa ne pensate,visto che considero importante la vostra opinione dato che vi seguo da tanto e i vostri consigli sono stati sempre utilissimi.il mio principale obbiettivo è quello di leggere le iso 3d dato che possiedo un tv 3d.Aspetto vostre notizie o eventuali suggerimenti su altri prodotti Saluti.
Questo prodotto non lo mai sentito. Io attualmente come prodotto 3d con Android e wi-fi consiglio l'Himedia 900b (forse aspetterei febbraio per l'uscita del nuovo prodotto che sembra decisamente migliore il 900c). Oppure magari qualche iconbit che mi sembrano sicuramente più decenti di questo prodotto fedom.
nonnoippei
08-01-2012, 17:43
Questo prodotto non lo mai sentito. Io attualmente come prodotto 3d con Android e wi-fi consiglio l'Himedia 900b (forse aspetterei febbraio per l'uscita del nuovo prodotto che sembra decisamente migliore il 900c). Oppure magari qualche iconbit che mi sembrano sicuramente più decenti di questo prodotto fedom.
Grazie per la risposta potreste essere così gentili di dirmi un buon sito dove poter comprare l'himedia 900b grazie anticipatamente saluti
maurilio968
09-01-2012, 12:43
prima review (translate dal russo):
http://translate.google.ca/translate?hl=en&sl=ru&u=http://www.easycom.com.ua/mmedia/obzor_blu-ray_hd-mediapleera_asus_o!play_bds-700/%3Flang%3Dru&ei=UcjSTrnuMsiI2gWltPmNBg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=7&ved=0CIEBEO4BMAY&prev=/search%3Fq%3DAsus%2BBDS%2B700%2Bprice%26hl%3Den%26lr%3D%26safe%3Doff%26sa%3DX%26tbo%3D1%26biw%3D717%26bih%3D613%26tbs%3Dqdr:m%26prmd%3Dimvns
altre notizie (non le chiamerei per nulla test) da un sito che sembra appartenere al marketing asus:
http://techinstyle.tv/products/home-entertainment/the-asus-oplay-bds-700-media-player-well-played/
http://techinstyle.tv/products/home-entertainment/usb-2-0-playback-on-the-asus-oplay-bds-700-media-player/
più altre pagine sullo stesso sito
immagini e prezzo al publico stimato 219 euro ivato.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Mediaplayer&p=8
però un utente su un altro forum pone dei dubbi ed una possibile ragione per il ritardo nella commercializzazione.
Pare ci siano problemi:
check the reviews on the Kaiboer K860i, nixeus fusion, acryan veolo, all use the same marvell chipset and all have huge issues.
enrydgl2012
09-01-2012, 19:30
prima review (translate dal russo):
http://translate.google.ca/translate?hl=en&sl=ru&u=http://www.easycom.com.ua/mmedia/obzor_blu-ray_hd-mediapleera_asus_o!play_bds-700/%3Flang%3Dru&ei=UcjSTrnuMsiI2gWltPmNBg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=7&ved=0CIEBEO4BMAY&prev=/search%3Fq%3DAsus%2BBDS%2B700%2Bprice%26hl%3Den%26lr%3D%26safe%3Doff%26sa%3DX%26tbo%3D1%26biw%3D717%26bih%3D613%26tbs%3Dqdr:m%26prmd%3Dimvns
altre notizie (non le chiamerei per nulla test) da un sito che sembra appartenere al marketing asus:
http://techinstyle.tv/products/home-entertainment/the-asus-oplay-bds-700-media-player-well-played/
http://techinstyle.tv/products/home-entertainment/usb-2-0-playback-on-the-asus-oplay-bds-700-media-player/
più altre pagine sullo stesso sito
immagini e prezzo al publico stimato 219 euro ivato.
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Mediaplayer&p=8
però un utente su un altro forum pone dei dubbi ed una possibile ragione per il ritardo nella commercializzazione.
Pare ci siano problemi:
check the reviews on the Kaiboer K860i, nixeus fusion, acryan veolo, all use the same marvell chipset and all have huge issues.
Blues66 ... un profeta!!!
dottormela
10-01-2012, 14:55
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo da profano per un consiglio tecnico che mi aiuti a scegliere lo strumento migliore da collegare al mio proiettore. Il 'ragazzo' in questione, che ormai ha la sua età, è un Benq Mp612 la cui scheda tecnica è questo sotto!
http://www.aboutprojectors.com/BenQ-MP612-projector.html
Ora... avendo in pratica logorato un vecchio lettore dvd che avevo preso al tempo per vedermi sopratutto i film in divx, stavo pensando di sostituirlo e per questo mi sono imbattuto nei nuovi Media Player che 'addirittura' (ve l'ho detto che sono un super-profano!!!) escono senza lettore dvd ma con prese usb e wifi integrati!
Detto che l'access point sul Mac ce l'ho e che quindi il wifi potrebbe anche essere una buona soluzione, magari non indispensabile se con una chiavetta usb si può fare comunque tutto con la massima comodità, vi chiedevo se potevate per piacere darmi una mano sia nella scelta di uno strumento adatto alle mie pochissime esigenze di amante del cinema, sia sopratutto nel capire se e quali nuovi prodotti possono essere adatti perché collegabili senza problemi al mio vecchio proiettore! (non vorrei comprare alla cieca un Media Player che poi magari non riesco a collegare al proiettore!?!)
Grazie a tutti anticipatamente.. resto sintonizzato in attesa del vostro aiuto! ;)
dadefive
10-01-2012, 14:58
cut
perdonami ma manca la cosa più importante, budget?
hard disk interno o no?
dottormela
10-01-2012, 15:08
SCUSAMI! :fagiano:
Hai ragione... sono proprio un fagiano!!!
Il budget sinceramente è basso nel senso che non vorrei prendere un qualcosa che poi finirei per sfruttare al 10%!
Il discorso è... al 99% ci guardo i film in divx che scarico per cui:
- Potrebbe anche essere davvero sufficiente solo una chiavetta usb (io mi chiedevo addirittura fosse possibile prenderla per collegarla direttamente al proiettore!?);
- Potrebbe aver più senso prenderla wifi per farla parlare con l'access point e sistemare la question;
- Potrebbe aver cmq senso prenderla con il lettore dvd classico per vederci comunque i dvd noleggiati (detto che cmq il lettore ce l'ho anche nell home teathre della tv!)
Diciamo che sopra i 100 Euro non vorrei andare a meno che non parliamo di qualcosa che può darmi una nuova prospettiva! (tipo all'hd interno non avevo pensato!!! potrebbe sostituire in un colpo solo l'esigenza della usb e del wifi!?!)
Fai te che io per il momento mi ero orientato su cose del genere:
http://www.amazon.it/Philips-DVP3850-12-Lettore-DVD/dp/B004QGXX5S/ref=cm_cr_pr_product_top
http://www.amazon.co.uk/Sony-SMPN100B-Media-Player-Built-/dp/B004FQTPO2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1326193517&sr=8-1
Il mio primo problema era e rimane comunque quello di prendere qualcosa che poi riesca a collegare al proiettore...
Grazie!!!
Ciao a tutti, posseggo un Sony Bravia KDL-40CX520 e vorrei sfruttarlo per andare in internet. Per evitare di comprare la chiavetta wi-fi specifica per il televisore e un lettore blu-ray per i contenuti Full HD, stavo pensando di comprare un HDD multimediale. Ho visto che molti modelli si collegano alla rete casalinga tramite wi-fi, dunque vorrei sapere se il browser integrato nel televisore può sfruttare la connettività del lettore multimediale, magari collegando tramite ethernet i due dispositivi(ma sono profano in materia, quindi non so..). Potete darmi una mano?
Grazie
lollapalooza
11-01-2012, 08:45
Dovresti trovare un lettore multimediale con uno switch integrato... non penso che esistano.
Dovresti trovare un lettore multimediale con uno switch integrato... non penso che esistano.
Quindi per risolvere dovrei prendere per esempio questo prodotto (http://www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx) e collegarlo alla tv e al lettore multimediale?
lollapalooza
11-01-2012, 12:17
Se quello scatolotto prende il segnale Wi-Fi e lo riproduce sulle porte ethernet come uno switch quello che hai pensato è esatto :-)
ma potrei usare anche un dispositivo Powerline?
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un media player che sia compatibile con lo standard dlna (in modod da poterlo collegare al nas), che dia la possibilità di vedere film 3d, mkv e che mi permetta di guardare i film indipentemente dal formato. (in pratica, il più possibile compatibile con i diversi formati).
Poichè non vorrei spendere molto, su ebay ho trovato questo. Che ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/3D-Android-1080P-Full-HD-Network-DLNA-MKV-Bluray-ISO-Media-Player-Realtek-1186-/250947959570?pt=AU_MultiFormatMediaPlayers&hash=item3a6da9fb12#ht_18964wt_902
Ciao e grazie
enrydgl2012
12-01-2012, 10:54
Lodevole l'iniziativa di coinvolgere un "esterno" esperto, per vedere se si può porre rimedio a quella cacca di firmware che ha sviluppato Netgear (e mi permetto di definirlo tale, visto che sono un informatico con 28 anni di esperienza sul campo), ma per motivi diversi dubito, sfortunatamente, che possa avere successo. Ci farai sapere come procede, magari nel thread ufficiale del NeoTV 550 che esiste anche in questo forum (ma si muove poco). Faccio comunque notare che tale iniziativa dimostra anche che ormai, con questo scatolo, siamo arrivati a raschiare il fondo del barile, causa ovviamente il menefreghismo del produttore (che da me non vedrà mai più nemmeno 1 centesimo bucato) e le scelte fatte sin dall'inizio.
Lo avevo spiegato poco prima.
Per questioni tecniche.
Faccio poi notare che la stessa opinione che ho io sul firmware del 550, era stata fatta notare in qualche thread del forum ufficiale di netgear, da qualche altro informatico con esperienza decennale.
Cambiando discorso, iniziative tipo quella da te intrapresa con quel tizio che sta oltreoceano (colletta), potrebbero avere più successo pensando ad un eventuale acquisto di un usato, che basta e avanza per quello scopo. Meglio ancora se qualcuno che abita dalle sue parti glielo inviasse in prestito, per consentirgli di fare le verifiche preliminari del caso. Operazione che costerebbe molto poco, e facilmente rimborsabile da una colletta.
Ritornando al discorso netgear. Ho fatto dei test e ora ufficialmente dico che "è" un ottimo prodotto. Per il prezzo e per quello che fa. Ci sono ancora dei bug e delle cose da sistemare ma io sono ufficialmente soddisfatto dell'acquisto.
Per quanto riguarda la programmazione, vorrei capire come fai a dire che il software sviluppato è fatto di "cacca" (visto che dichiari che hai 28 anni di programmazione sul campo). Hai per caso estratto tutto l'fw? Oppure hai controllato un po' di codice messo a disposizione nel sito della netgear (prodotto da terze parti)? Perchè è impossibile giudicare il codice sviluppo se ne hai solo una minima parte (sono pure io un programmatore e non penserei minimamente di giudicare del codice vendendone solo il 5%). Se invece sei riuscito ad estrarlo tutto, allora teoricamente puoi creare il custom fw.
Mi dici inoltre chi è questo fantomatico programmatore che ha giudicato il codice nel forum ufficiale? Oppure mandami il link del thread, vorrei capire o chiedergli direttamente come ha giudicato il codice implementato.
Per quanto riguarda b-rad, visto che in molti siti ho sbagliato a copiare il link di paypal :muro: (il link funzionava solo su avmagazine), immagino che la quota raggiunta sarà intorno ai 10$ (stimati) quindi la vedo molto dura per il raggiungimento dei $ per il test (sono passati quasi 2 mesi dalla mia pubblicazione ed ho ricevuto solo ieri una segnalazione di errore di link) e perfino per l'acquisto di un usato.
Nei primi messaggi scambiati direttamente con lui, una delle prime cose che mi aveva detto è che se qualcuno glielo inviava o ce l'aveva qualche suo amico ci avrebbe provato di sicuro, perchè gli interessava testare nuovi mediaplayer.
Visto che il tuo vuoi lanciarlo fuori dalla finestra e non lo usi, potresti lanciarglielo oltre oceano. Che dici? :D Vuoi che ti mando l'indirizzo di spedizione?
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un media player che sia compatibile con lo standard dlna (in modod da poterlo collegare al nas), che dia la possibilità di vedere film 3d, mkv e che mi permetta di guardare i film indipentemente dal formato. (in pratica, il più possibile compatibile con i diversi formati).
Poichè non vorrei spendere molto, su ebay ho trovato questo. Che ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/3D-Android-1080P-Full-HD-Network-DLNA-MKV-Bluray-ISO-Media-Player-Realtek-1186-/250947959570?pt=AU_MultiFormatMediaPlayers&hash=item3a6da9fb12#ht_18964wt_902
Ciao e grazie
:help:
Scusate, volevo solo aggiungere che, nel caso il prodotto da me indicato non sia dei migliori, vi sarei comunque grato se mi forniste dei consigli a riguardo.
Ciao
Althotas
12-01-2012, 12:02
Ritornando al discorso netgear. Ho fatto dei test e ora ufficialmente dico che "è" un ottimo prodotto. Per il prezzo e per quello che fa. Ci sono ancora dei bug e delle cose da sistemare ma io sono ufficialmente soddisfatto dell'acquisto.
Per quanto riguarda la programmazione, vorrei capire come fai a dire che il software sviluppato è fatto di "cacca" (visto che dichiari che hai 28 anni di programmazione sul campo). Hai per caso estratto tutto l'fw? Oppure hai controllato un po' di codice messo a disposizione nel sito della netgear (prodotto da terze parti)? Perchè è impossibile giudicare il codice sviluppo se ne hai solo una minima parte (sono pure io un programmatore e non penserei minimamente di giudicare del codice vendendone solo il 5%). Se invece sei riuscito ad estrarlo tutto, allora teoricamente puoi creare il custom fw.
Mi dici inoltre chi è questo fantomatico programmatore che ha giudicato il codice nel forum ufficiale? Oppure mandami il link del thread, vorrei capire o chiedergli direttamente come ha giudicato il codice implementato.
Per quanto riguarda b-rad, visto che in molti siti ho sbagliato a copiare il link di paypal :muro: (il link funzionava solo su avmagazine), immagino che la quota raggiunta sarà intorno ai 10$ (stimati) quindi la vedo molto dura per il raggiungimento dei $ per il test (sono passati quasi 2 mesi dalla mia pubblicazione ed ho ricevuto solo ieri una segnalazione di errore di link) e perfino per l'acquisto di un usato.
Nei primi messaggi scambiati direttamente con lui, una delle prime cose che mi aveva detto è che se qualcuno glielo inviava o ce l'aveva qualche suo amico ci avrebbe provato di sicuro, perchè gli interessava testare nuovi mediaplayer.
Visto che il tuo vuoi lanciarlo fuori dalla finestra e non lo usi, potresti lanciarglielo oltre oceano. Che dici? :D Vuoi che ti mando l'indirizzo di spedizione?
Perdona, ma non ho altro tempo da perdere ripetendo nuovamente le stesse cose. Tu hai la tua opinione e io ho la mia, e visto che nel contempo negli ultimi 5 mesi non sono usciti altri aggiornamenti firmware, la mia opinione resta la stessa. E, se permetti, vale almeno tanto quanto la tua ;). Alcuni bugs del NeoTV sono grossolani, e sono anche sorpreso che non siano stati fatti notare in giro unitamente agli altri. Evidentemente questo player non è finito tra le mani di molti "videofili".
Ti faccio poi notare che io non ho mai dichiarato di avere 28 anni di programmazione sul campo. La prossima volta cerca di leggere meglio, grazie.
Althotas
12-01-2012, 12:20
:help:
Scusate, volevo solo aggiungere che, nel caso il prodotto da me indicato non sia dei migliori, vi sarei comunque grato se mi forniste dei consigli a riguardo.
Ciao
Da quello che ho capito, quel player è di marca "sconosciuta". Sarà un classico "cinesun", clone di qualcos'altro. Siccome questi scatoli sono perennemente afflitti da bugs vari, ti consiglio di orientarti su un prodotto di brand più famoso nel settore, onde poter contare/sperare su un supporto migliore nel tempo (aggiornamenti firmware). Meglio qualche funzionalità (sulla carta) in meno subito, che rogne non risolte dopo.
@ seansean e maurilio968
In questi giorni ho poco tempo, ma durante il prossimo week-end spero di riuscire ad aprire un thread sui 2 nuovi asus, in modo da poter poi approfondire con calma :). In ogni caso, non appena lo avrò aperto vi avvertirò in questa discussione.
enrydgl2012
12-01-2012, 14:43
Perdona, ma non ho altro tempo da perdere ripetendo nuovamente le stesse cose. Tu hai la tua opinione e io ho la mia, e visto che nel contempo negli ultimi 5 mesi non sono usciti altri aggiornamenti firmware, la mia opinione resta la stessa. E, se permetti, vale almeno tanto quanto la tua ;). Alcuni bugs del NeoTV sono grossolani, e sono anche sorpreso che non siano stati fatti notare in giro unitamente agli altri. Evidentemente questo player non è finito tra le mani di molti "videofili".
Ti faccio poi notare che io non ho mai dichiarato di avere 28 anni di programmazione sul campo. La prossima volta cerca di leggere meglio, grazie.
Nel mio messaggi non c'era niente di provocatorio, penso che questo l'hai capito. Era solo per ribadire il concetto che ora, dopo aver sistemato un po' di cose e testato il neotv in fondo, posso affermare che è un ottimo prodotto; non da black-list. Ovvio la tua opinione vale quanto la mia e non voglio sicuramente cambiarla, ma ritengo errato il non voler consigliare il neotv a chi vuole leggere degli mkv con alto bitrate via usb o streaming spendendo poco (visto che questo lo fa e pure bene).
Sai qual'è il problema... che più rileggo quello che hai o avevi scritto qui sul neotv, alla fine non riesco a trovare qualcosa di veramente esaustivo nelle tue frasi... Nel senso che parli di cose "fittizie", sempre avvolte nel mistero, che non hanno ne capo ne coda. Ti basi su fasi del tipo :
- Codice Netgear = Cacca --> detto da uno con 28 anni nel campo informatico (non specificando il settore o mansione), ovviamente ho pensato alla programmazione, visto che giudichi il codice. Ancora peggio se non sei programmatore...
Poi scrivi :
- era stata fatta notare in qualche thread del forum ufficiale di netgear, da qualche altro informatico con esperienza decennale.
Ah... anche questo personaggio ha esperienza (decennale non di 28 anni come te) ed è informatico... non programmatore!!! Giustamente anche questo "massimo esperto" ha capito che i problemi sono nel codice del fw... che sa come è fatto e sa che è fatto di "cacca".
Sembrano le classiche "leggende metropolitane". "L'amico di un mio amico del mio amico mi ha raccontato che..." iniziano sempre così.
Dammi il nickname di questo personaggio che citi dal forum della netgear, lo contatto personalmente e chiedo lumi.
Poi dammi la lista di tutti gli errori "grossolani" che hai rilevato. Forse questo è utile per chi dovrà acquistare il neotv.
Inoltre, la tua risposta è : "Perdona, ma non ho altro tempo da perdere ripetendo nuovamente le stesse cose".. ripetere le stesse cose? Non hai risposto ad una delle mie domande ne prima ne ora, visto che non hai detto nulla.
Cmq questa non è un'offesa nei tuoi confronti. Volevo solo affrontare il problema del codice fw del neotv e partire da delle basi concrete per analizzare le tue affermazioni... come il perchè affermi che B-Rad non riuscirà ad estrarre il codice neotv e modificarlo per "questioni tecniche"!!
Ciao.
maurilio968
12-01-2012, 16:52
@ seansean e maurilio968
In questi giorni ho poco tempo, ma durante il prossimo week-end spero di riuscire ad aprire un thread sui 2 nuovi asus, in modo da poter poi approfondire con calma :). In ogni caso, non appena lo avrò aperto vi avvertirò in questa discussione.
grazie, lo seguirò sicuramente così approfondiamo (anche se sto pensando seriamente di farmi un htpc).
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un media player che sia compatibile con lo standard dlna (in modod da poterlo collegare al nas), che dia la possibilità di vedere film 3d, mkv e che mi permetta di guardare i film indipentemente dal formato. (in pratica, il più possibile compatibile con i diversi formati).
Poichè non vorrei spendere molto, su ebay ho trovato questo. Che ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/3D-Android-1080P-Full-HD-Network-DLNA-MKV-Bluray-ISO-Media-Player-Realtek-1186-/250947959570?pt=AU_MultiFormatMediaPlayers&hash=item3a6da9fb12#ht_18964wt_902
Ciao e grazie
Confermo il Made in China, la scheda è a quest'indirizzo http://www.iboum.com/pr/blue3550.php
Nella scheda c'è un bel "no" alle varie voci riguardanti il 3D, io lo eviterei cordialmente.
enrydgl2012
12-01-2012, 19:56
Confermo il Made in China, la scheda è a quest'indirizzo http://www.iboum.com/pr/blue3550.php
Nella scheda c'è un bel "no" alle varie voci riguardanti il 3D, io lo eviterei cordialmente.
Strano il chip è il realtek per il 3d. Mi sa che è sbagliata la scheda su iboum. Per il 3d io consiglio l'HiMedia 900b oppure gli iconBit. Per l'himedia leggo di molte persone soddisfatte dell'acquisto.
Ciao.
pegasolabs
12-01-2012, 20:21
enrydgl2012 ed Althotas evitiamo cortesemente che il vostro confronto si trasformi in scontro. Grazie.
enrydgl2012
12-01-2012, 22:11
enrydgl2012 ed Althotas evitiamo cortesemente che il vostro confronto si trasformi in scontro. Grazie.
Non c'è nessun scontro. Volevo solo avere delle info più "dettagliate" sulle sue affermazioni. Infatti ho specificato che non c'è niente di personale ed offensivo nei sui confronti.
Saluti.
Althotas
13-01-2012, 01:36
enrydgl2012,
lo ripeto per l'ultima volta: le "info" più dettagliate, pregi e difetti, le avevo già scritte alcuni mesi fa, in questo thread e in quello del NeoTV 550, che è corto e che tu conosci già, visto che recentemente hai cominciato a scriverci anche tu. Basta solo leggere con attenzione e interamente, partendo dall'inizio in ordine cronologico (e non parzialmente e a "caso"). Altro, per ora, sul NeoTV non ho da aggiungere, e i motivi di ciò li ho già indicati più di una volta, quindi per piacere non insistere e finiamola qua :)
Con l'occasione ti chiarisco quanto segue: i motivi per i quali ritengo improbabile che qualcuno possa riuscire a sistemare bene alcuni problemi (non tutti) che secondo me sono attualmente presenti nel NeoTV 550, anche se quel qualcuno fosse molto esperto di queste cose, sono principalmente il fatto che Netgear non ha messo a disposizione le sorgenti del codice del 550 da lei sviluppato, che fare reverse engineering di codice non sempre è possibile, che se il codice non contiene commenti esaustivi non è facile capire a cosa servono certe routine o parti del codice, e che se certi bug/limitazioni sono native nell'sdk fornito dal produttore del chip, non sarà possibile in ogni caso porvi rimedio.
Altro non ho da aggiungere, e se hai altre domande o considerazioni da fare sul NeoTV 550, il posto più indicato è il thread a lui dedicato. Questa discussione serve per fornire suggerimenti/consigli per gli acquisti di carattere generale, e su qualunque prodotto. Per approfondimenti di un certo livello, ci sono i vari thread dedicati. Grazie.
Che voi sappiate sono stati presentati nuovi mediaplayer al CES 2012?
Assodato che un buon mediaplayer che legga le BD iso lo si può solo acquistare online, che sito mi consigliate?
Strano il chip è il realtek per il 3d. Mi sa che è sbagliata la scheda su iboum. Per il 3d io consiglio l'HiMedia 900b oppure gli iconBit. Per l'himedia leggo di molte persone soddisfatte dell'acquisto.
Ciao.
exidor
Nella scheda c'è un bel "no" alle varie voci riguardanti il 3D, io lo eviterei cordialmente.
Ciao exidor e enrydgl2012 e grazie per le cortesi risposte.
Ovviamente avevo intuito che fosse "made in china" ma personalmente non disprezzo molto i prodotti di importazione, dato che alla fine vengono realizzati tutti lì! Ovviamente è solo una mia considerazione...
I prodotti (quello della discussione e HiMedia 900b), almeno dalle descrizioni, sono entrambe 3d e differiscono principalmente per un motivo: uno ha una marca e l'altro no, il che potrebbe dire che uno ha una garanzia (e assistenza) e l'altro no.
Anche io ho sentito parlare bene del HiMedia 900b, chissà se riesco a trovare qualche informazione o parere in più...
Ciao e ancora grazie
enrydgl2012
13-01-2012, 09:05
enrydgl2012,
lo ripeto per l'ultima volta: le "info" più dettagliate, pregi e difetti, le avevo già scritte alcuni mesi fa, in questo thread e in quello del NeoTV 550, che è corto e che tu conosci già, visto che recentemente hai cominciato a scriverci anche tu. Basta solo leggere con attenzione e interamente, partendo dall'inizio in ordine cronologico (e non parzialmente e a "caso"). Altro, per ora, sul NeoTV non ho da aggiungere, e i motivi di ciò li ho già indicati più di una volta, quindi per piacere non insistere e finiamola qua :)
Con l'occasione ti chiarisco quanto segue: i motivi per i quali ritengo improbabile che qualcuno possa riuscire a sistemare bene alcuni problemi (non tutti) che secondo me sono attualmente presenti nel NeoTV 550, anche se quel qualcuno fosse molto esperto di queste cose, sono principalmente il fatto che Netgear non ha messo a disposizione le sorgenti del codice del 550 da lei sviluppato, che fare reverse engineering di codice non sempre è possibile, che se il codice non contiene commenti esaustivi non è facile capire a cosa servono certe routine o parti del codice, e che se certi bug/limitazioni sono native nell'sdk fornito dal produttore del chip, non sarà possibile in ogni caso porvi rimedio.
Altro non ho da aggiungere, e se hai altre domande o considerazioni da fare sul NeoTV 550, il posto più indicato è il thread a lui dedicato. Questa discussione serve per fornire suggerimenti/consigli per gli acquisti di carattere generale, e su qualunque prodotto. Per approfondimenti di un certo livello, ci sono i vari thread dedicati. Grazie.
Hai ragione, siamo fuori argomento. Continuamo pure sul thread del neotv, così discutiamo di questo "reverse engineering". Sono proprio curioso di conoscere questi "bug/limitazioni native nell'sdk".
bimbetto
13-01-2012, 09:26
qualcuno lo conosce ?
Seagate Mediaplayer GoFlex TV HDMI
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?name=STAJ200-fa-goflex-tv-hd-media-player-emea-acc&vgnextoid=440c2abf11648210VgnVCM1000001a48090aRCRD&vgnextchannel=f424072516d8c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=it-IT&reqPage=Support#tTabContentOverview
mi tenta, mi lascia perplesso la mancanza di streaming ( solo con adattatore opzionale :mad: )
ciao :)
enrydgl2012
13-01-2012, 11:27
Ciao exidor e enrydgl2012 e grazie per le cortesi risposte.
Ovviamente avevo intuito che fosse "made in china" ma personalmente non disprezzo molto i prodotti di importazione, dato che alla fine vengono realizzati tutti lì! Ovviamente è solo una mia considerazione...
I prodotti (quello della discussione e HiMedia 900b), almeno dalle descrizioni, sono entrambe 3d e differiscono principalmente per un motivo: uno ha una marca e l'altro no, il che potrebbe dire che uno ha una garanzia (e assistenza) e l'altro no.
Anche io ho sentito parlare bene del HiMedia 900b, chissà se riesco a trovare qualche informazione o parere in più...
Ciao e ancora grazie
Ti consiglio di non acquistare prodotti sconosciuti, perchè rischi di non avere supporto software sulla sistemazione dei vari bug (partendo dal presupposto che nessun lettore esce nel mercato senza errori). Infatti più persone hanno un mediaplayer e mandano segnalazioni alla casa madre, più la casa madre si dedica alla sistemazione dei problemi. Quindi la differenza tra Himedia e il prodotto che avevi segnalato; è che l'himedia è già utilizzato da molte persone e la casa madre sta rilasciando aggiornamenti sul prodotto.
Prima di acquistarlo, iscriviti su AvMagazine ed informati. Li potrai chiedere tutto su errori rilevati e sulle sue funzionalità, per capire se sono compatibili con le tue esigenze.
Ciao.
Ciao a tutti.
Sto leggendo online da un bel po' di giorni, per capire dove orientare l'acquisto.
Le features fondamentali:
slot per hard-disk interno (con supporto sia ai dischi 2,5" che 3,5", mal che vada solo ai 3,5")
riproduzione full-hd di quanti più formati minimizzando i problemi (la mia TV Philips attuale non riesce a riprodurre metà del materiale che le passo, oppure prende la traccia audio in lingua che preferisce lei, senza comandi/menu per la scelta :doh: )
fanless
I "plus" interessanti, ma che non spostano molto la mia scelta:
WiFi integrato
bittorrent
telecomandabile da iPhone o Android
drive bluray integrato (per eventuali noleggi dell'ultimo momento e/o amico che ti presta il dvd... non che mi capiti spesso cmq)
I prodotti che mi sembrano mediamente più apprezzati sono quelli della Popcorn Hour.
Ignorando il fattore "drive ottico" (causa possibile acquisto della PS3), questo A-300 (http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=catalog&mainItemId=45)probabilmente fa al caso mio.
Su pixmania si trova a circa 250€ ivato e spedito.
C'è di meglio in giro ad oggi, tralasciando il fattore budget?
Grazie, buon pomeriggio!
ho un hd da 3 terabyte guarnito di molti file video in alta risoluzione
vorrei inserirlo in un box multimediale valido da collegare ad un televisore 40 pollici full hd
che mi consigliate sulle 100-150€?
grazie
up
up
Il Western Digital TV live 3° generazione.
Sull'amazzone lo trovi a meno di 90 €, ha il wifi integrato classe N, etc,...
vedi il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854)
Però attento alla terza generazione (controlla il numero seriale, c'è confusione sui siti con quelli più vecchi)
;)
Il Western Digital TV live 3° generazione.
Sull'amazzone lo trovi a meno di 90 €, ha il wifi integrato classe N, etc,...
vedi il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854)
Però attento alla terza generazione (controlla il numero seriale, c'è confusione sui siti con quelli più vecchi)
;)
non va bene, il disco non si può inserirlo nel wd, solo collegarlo via usb (in caso basta comprare il box usb e buttargli dentro il disco). il modello della wd in cui si possnono inserire hard disk è il wd tv live hub, ma viene sui 200€. prova a vedere il med8ter med500x2, in teoria supporta i dischi interni fino a 3tb SATA2, anche se credo sarai fuori di un 10/20€ dal tuo budget
cercando su trovaprezzi ho visto questo
ASUS OPLAY_HD2-WIFI
http://www.iphoneitalia.com/asus-oplay-hd2-un-media-player-wireless-controllabile-da-iphone-147099.html
che ne pensate?
col prezzo ci sterei proprio bene
Ciao,
cosa mi consigliate come DVB recorder ?
Mi servirebbe qualcosa che abbia la Wifi (integrata o al limite anche con pennetta) e che abbia anche le uscite "old" per scart o video composito.
Per ora ho visto questi apparecchi che piu' o meno hanno quello che mi serve:
- Emtec N500H
- Medley 3 evo
poi ho visto dei Fantec e dei Dune ma i prezzi sono un po' fuori budget (max 200E).
Con il passaggio al "digitale" sono rimasto senza nulla che possa registrare i programmi....... usare il vecchio VHS collegato al decoder e' una impresa e non e' proponibile.
Grazie.
Ciao,
cosa mi consigliate come DVB recorder ?
Mi servirebbe qualcosa che abbia la Wifi (integrata o al limite anche con pennetta) e che abbia anche le uscite "old" per scart o video composito.
Per ora ho visto questi apparecchi che piu' o meno hanno quello che mi serve:
- Emtec N500H
- Medley 3 evo
poi ho visto dei Fantec e dei Dune ma i prezzi sono un po' fuori budget (max 200E).
Con il passaggio al "digitale" sono rimasto senza nulla che possa registrare i programmi....... usare il vecchio VHS collegato al decoder e' una impresa e non e' proponibile.
Grazie.
Da possessore del medley 3 evo posso dirti che il suo lavoro lo fà tranquillamente.
Come penso tutti gli hard disk multimediali non fare affidamento al 100% sulle registrazioni, ogni tanto le salta, molto meno dell'altro che ho in firma.
Se vuoi essere sicuro al 100% delle registrazioni a mio parere l'unica strada sono i DVD recorder con HD, ma costano e sono meno flessibili.
Per altre info sul Medley 3 evo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242616
Ti ringrazio per la risposta,
stavo giusto leggendo il thread dedicato al medley.
Visto che non e' proprio recentissimo come prodotto, si sa se a breve deve uscire qualcosa di nuovo ? Anche di altra marca.
Ad esempio ho visto il playo con android ma non registra.....
Mah, io sinceramente, se non hai l'esigenza di leggere formati strani o ISO blu-ray 3D oppure avere applicazioni web, più che al nuovo punterei al "non ha problemi" :D
Il Medley non è perfetto ma il suo dovere lo fà onorevolmente, se quello che ti interessa è registrare i programmi DVT e rivederli.
pjvaliant
08-02-2012, 23:16
Ciao Ragazzi,
sono disperato :(
qualkuno ha un firmware moddato per EMTEC R700 o similari con Bios 1102.029p???
Quello di base fa veramente pena :mc: :mc: :mc:
Ciao Ragazzi,
sono disperato :(
qualkuno ha un firmware moddato per EMTEC R700 o similari con Bios 1102.029p???
Quello di base fa veramente pena :mc: :mc: :mc:
Innanzitutto benvenuto ;)
Il tema non è inerente al thread, prova ad aprire una nuova discussione in "Sistemi NAS e HDD Multimediali".
ciao
sto letteralmente impazzendo perchè non so più che modelli considerare.
ho bisogno di un lettore blu ray che legga correttamente anche i vari formati video divx (mkv, iso, avi, mpeg con codifica audio ac3 ecc ecc) e che si possa allacciare alla rete (se non ha l'antenna wifi deve essere predisposta) per accerede a youtube e altri canali di streaming.
qualcuno può consigliarmi?
budget max 200 euro.
ho visto in giro lg bd550, ztreamerdvd...
Ho letto quasi tutte le pagine di questo Forum e visto le caratteristiche dei vari player:
4geek Medley evo3 - PopCorn C300 - Med8er MED500x2 -Movie Cube V850H - Popbox V8 - WD TV LIVE - O!Play BDS-700 - MVision - nexus MR6000 - iconBIT XDS73D - Dune HD - Digifast - Egreat R150 HD - Xtreamer Prodigy
Mi hanno impressionato HiMedia 900b che Legge le iso BD 3D (su futeko) e iconBIT XDS73D veramente ottimi ma questi non hanno il tuner dvb-t.
Tra gli altri ho notato che ci sono ottimi lettori multiplayer come ottimi recorder TV e A/V ma che facciano contemporaneamente bene tutte e due le cose.. niente
Ho un TV Sony Full HD - 3D - Wifi con Funzione DLNA
Ho Alice 20 Mega, testato, arriva fino 1500 kb/s in down e 115 in Up
Attualmente vedo benissimo in Wifi, col server PC, solamente i divx.
Mentre i bluray 1080p vanno a scatti.
Quindi cerco un Box Media Player HDD 3,5" con le seguenti funzioni, (Ho già degli HD SATA):
-Aggiornamenti Fireware garantiti (costruttore serio che mi garantisca gli aggiornamenti)
-Riuscire a vedere i film Bluray 3D (ho dei film Bluray 3D che mi piacerebbe eventualmente vederli in TV)
-Doppio tuner dvb-t (per registrare anche dall'antenna TV)
-Ingresso A/V (per passarmi le videocassette VHS in digitale)
-Wifi (anche con Wi-Fi optional) (in modo da posizionarlo anche lontano dal televisore per vedere i Divx)
Dopo tante ricerche e letture ho le idee un po' confuse.
Vi sarei grato se mi poteste aiutare nella mia ricerca o ad eventuali soluzioni, che dire.. potrei al massimo rinunciare al wifi..
memory_man
11-02-2012, 12:49
io col wd live vedo tranquillamente in wifi anche film a 1080..senza scatti...
(dipende da come è il segnale)
direi che quindi per normali divx non avresti alcuna difficoltà
(e poi, se non sbaglio, l'ultimo wd live ha il wifi integrato. ancora più comodo!)
Grazie memory_man.
A me piace WD, compatibile DLNA ecc. ma il problema è che non registra, e questo non può contenere un HD..
Forse l'unico che fa al caso mio, che registra da DVB e da RCA è il "Medley 3 Evo", però alcuni non ne hanno parlato tanto bene in questo Forum, hanno riscontrato delle pecche, magari se avessi la certezza che con i nuovi aggiornament, se ci sono stati, è migliorato, un pensierino lo farei..
Edit:
Cosa ne pensate invece di questi che fanno al caso mio sono il Vtek BlueTimes BT3550HD che monta il Chipset Realtek RTD1186 ma ad un utente ha smesso di funzionare, e altri hanno riscontrato vari difetti, il Ellion HMR-600, il BaloccoBox Pvr, il Movie Cube V850H, il HDium Duo Media player PVR
enrydgl2012
11-02-2012, 20:14
Ciao David,
quando entri in una richiesta di ottimo mediaplayer con doppio tuner DVB-T difficilmente trovi qualcosa.
Ti consiglio di prendere 2 prodotti, uno per il mediaplayer e uno per decoder :
Mediaplayer 2d :
- Med500x2 o PopCorn A300 per mediaplayer per il 2d.
Mediaplayer 3d :
- HiMedia 900b per il 3d.
Decoder :
Guarda marche come AzBox, Edision, Ferguson Ariva o MVision, per costi contenuti.
Oppure guarda Asus O!Play TV che dovrebbe essere in vendita a breve.
Ciao.
Grazie della risposta enrydgl2012
Asus O!Play TV Pro l'avevo già adocchiato. Se non fosse che gli manca l'A/V IN per me sarebbe stato ottimo.
Ho centinaia e centinaia di cassette VHS che ho filmato con telecamere VHS (da 25 anni fino a quando alcuni anni fa presi una telecamera digitale e incominciai da quel momento a riversare su DVD), e passarli col PC (acquisizione video e Pinnacle) è davvero una seccatura.
Anch'io sto valutando la possibilità di acquistare due prodotti separati, ma ho tre postazioni in casa per poter vedere i film e spostare i player da un punto all'altro è scomodo.
A meno che.. aspetto qualche altro mese, può darsi che si decideranno (I buoni costruttori) a unire tutte le esigenze dei videoamatori in un solo box.:)
enrydgl2012
11-02-2012, 22:55
Prova a controllare anche i prodotti della Jepssen.
Forse questo potrebbe fare al caso tuo... occhio al prezzo, costano questi giocattoli!!!
http://www.jepssen.it/digital_box_3d.html
Hai ragione, costano... Per adesso non posso spendere così tanto. :stordita:
greywall
12-02-2012, 09:05
Prova a controllare anche i prodotti della Jepssen.
Forse questo potrebbe fare al caso tuo... occhio al prezzo, costano questi giocattoli!!!
http://www.jepssen.it/digital_box_3d.html
E te credo...questo non è un mediaplayer ma un HTPC. :cool:
@enrydgl2012
Hai MP. :)
@greywall
Sono reduce di acquisti di ammodernamento TV per casa. (Butto i TV a tubo catodico per prendere i Full Led) altrimenti il mio budget potrebbe essere più alto, e qualcosa del genere mi poteva interessare. :stordita:
greywall
12-02-2012, 11:20
@greywall
Sono reduce di acquisti di ammodernamento TV per casa. (Butto i TV a tubo catodico per prendere i Full Led) altrimenti il mio budget potrebbe essere più alto, e qualcosa del genere mi poteva interessare. :stordita:
Visto che siamo in OT, chiudiamo in bellezza con un consiglio...visto che sei fresco fresco da CRT, lascia perdere la tecnologia led e vai direttamente su un buon plasma.
...altrimenti potresti rimanere traumatizzato. ;)
Ciao
OT
Scusate l'OT.
Ho già un Panasonic Plasma 50" FULL HD, acquistato 3 anni fa, posizionato nel salone, e qua sono riuscito a portare sottotraccia un cavo LAN dal Router.
L'ideale sarebbbe posizionare qui un buon lettore/recorder multimediale wifi. E col Sony wifi 37" 3D Full LED dall'altra stanza riuscire a vedere i contenuti in DLNA, da questo e dal Server PC.
Per questo motivo mi è scomodo avere Player e Recorder separati.
Vorrei averli movibili, da spostarli senza difficolta. :)
enrydgl2012
12-02-2012, 13:01
E te credo...questo non è un mediaplayer ma un HTPC. :cool:
Eh si greywall è un HTPC. Costa parecchio... ma con questo fai tutto ed è fico!!! Ovviamente se uno riesce a montarseli da solo riduce il costo anche 200 euro rispetto a questo Jepssen!!! :)
greywall
12-02-2012, 13:11
Eh si greywall è un HTPC. Costa parecchio... ma con questo fai tutto ed è fico!!! Ovviamente se uno riesce a montarseli da solo riduce il costo anche 200 euro rispetto a questo Jepssen!!! :)
Con Windows montato sotto ? :rolleyes:
Consentimi di dubitare. :p
enrydgl2012
12-02-2012, 13:14
Guarda che ha Windows 7!! Secondo me è un SO stabile.
greywall
12-02-2012, 13:28
Guarda che ha Windows 7!! Secondo me è un SO stabile.
Si si, ho letto anche io le specifiche.
Ma gli htpc sono decisamente difficili da gestire, anche con S.O. "stabili".
I mediaplayer saranno anche piu limitati nell'utilizzo, ma sono prodotti che in compenso ti fanno dormire la notte. ;)
enrydgl2012
12-02-2012, 13:58
Eh bhe si... ovviamente un HTPC è impegnativo!
cicciocant
12-02-2012, 15:50
Scusate a me serve una cosa molto semplice.
Un box che permetta di leggere qualiasi avi, quindi risoluzione sd, senza problemi(divx e xvid).
Non mi interessano mkv, h264, capacità di rete e via dicendo.
Altra caratteristica necessaria è che accetti un HD sata da 2.5 sia esso interno o esterno.
ESiste qualcosa di economico del genere?
greywall
12-02-2012, 17:44
Scusate a me serve una cosa molto semplice.
Un box che permetta di leggere qualiasi avi, quindi risoluzione sd, senza problemi(divx e xvid).
Non mi interessano mkv, h264, capacità di rete e via dicendo.
Altra caratteristica necessaria è che accetti un HD sata da 2.5 sia esso interno o esterno.
ESiste qualcosa di economico del genere?
Guarda per quello che serve a te, ti basta cercare su trovaprezzi e anche il piu economico...andrebbe bene.
Giusto se ci tieni a un minimo di estetica, senza svenarti puoi prendere il Fantec MM-CH26US HDMI Media Player
Lo si trova a poco piu di 40 euro con un telecomando decente. ;)
http://www.1000ordi.ch/pictures//58152.jpg
oppure fai una ricerca: mediaplayer 2,5" trovaprezzi ...te ne escono a tonnellate. :D
Ciao
supalova10
12-02-2012, 17:50
ho preso un WD Elements Play, volevo sapere se via TOSLINK posso fare leggere ad un amplificatore una traccia DTS, il lettore di suo legge solo AC3
Ho letto su questo Forum del Fantec R2750 a parte il problema del resettaggio all'aggiornamento Firewere, non ho riscontrati altri difetti lamentati.
Registra da DVB-T e da A/V è wifi, costa un più degli altri della sua fascia. Aggiornano con fireware moddati e non da problemi. :)
Edit:
Non mi è chiaro un particolare. Per vedere i film 3D (ne ho alcuni 3D Bluray x264) il Player deve essere 3D? Oppure è sufficente che sia un Full HD (uscita 1080p)?
Buon pomeriggio,
sono alla ricerca di un box multimediale per hd sataII da 3.5, e che permetta la corretta visualizzazione di file .mkv; potreste indicarmi qualche modello discreto?
Grazie anticipatamente.
arual745
14-02-2012, 16:47
Vorrei acquistare questo mediaplayer perchè mi sembra adatto alle mie esigenze che sono veramente poche (attaccare hard disk e vedere film) e poi perchè costa poco.Il mio problema è che dovrei attaccarlo ad un tv vecchio che ha solo una presa scart....come lo collego? Mi sa che l'asus o play mini non ha presa scart ma solo ingresso per hdmi e ingressi rca.Qualcuno può confermarmi?E se comprassi un adattatore scart rca? La qualità sicuramente non sarebbe il massimo!!!
Vorrei acquistare questo mediaplayer perchè mi sembra adatto alle mie esigenze che sono veramente poche (attaccare hard disk e vedere film) e poi perchè costa poco.Il mio problema è che dovrei attaccarlo ad un tv vecchio che ha solo una presa scart....come lo collego? Mi sa che l'asus o play mini non ha presa scart ma solo ingresso per hdmi e ingressi rca.Qualcuno può confermarmi?E se comprassi un adattatore scart rca? La qualità sicuramente non sarebbe il massimo!!!
Quel player ha le uscite video composito e audio L/R, praticamente sono equivalenti a quelle veicolate da un cavo scart.
Non devi fare nessuna "conversione", basta comprare un cavo scart-video composito&audio e sei a posto. (forse lo trovi anche gia' in dotazione al player).
Il cavo e' come questo:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRHu1lDrwjHPIk3CHQvz9wEN9Z2i8dMsipaPAOJZ9ZxF2kdRiaU
Bye
arual745
15-02-2012, 17:01
Grazie per il consiglio!!!Ho risolto comprando un adattatore scart-rca e così ho potuto collegare anche il videoregistratore considerando che il mio tv ha solo una scart!!!Ovviamente provvederò a comprere un tv migliore al più presto!!!Per il momento mi accontento!!
colomboc8
15-02-2012, 18:09
ho preso un WD Elements Play, volevo sapere se via TOSLINK posso fare leggere ad un amplificatore una traccia DTS, il lettore di suo legge solo AC3
Ciao avevo il tuo stesso lettore. Io passavo da sintoamplificatore. è l'unico modo . Fai decodificare tutto da lui.
Poi durante la visione puoi cambiare traccia audio e selezionare DTS.
Io ora lo sto utilizzando come muletto perchè onestamente non mi pare un lettore con grandi qualità. Aggiornamenti nulli e pochissime funzioni. Se ti basta l'essenziale è ok. Non paragonabile al WDTV live Streaming che è parecchio superiore e mi pare che la qualità video a 1080p pesanti sia superiore e senza microscatti che a volte notavo sull' elements play
Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato sezione
Avrei bisogno di "qualcosa" che riproduca da rete domestica (se ha wi.fi è meglio) immagini iso di DVD e BluRay archiviate in disco USB attaccato a Router NetGear 3700. Devo abbinare a televisore FullHD + uscita audio ottica a sintoamplificatore impianto 5.1 molto valido. Oltre alle immagini iso, ho ovviamente qualche altro divx e altri vari formati + foto, ecc.
Stavo per acquistare DUNE HD Smart B1 poi cominciando un po' a documentarmi ho cominciato a pensare ad un HTPC e da lì ho pensato anche alla soluzione finale di piccolo pc portatile (magari qualcosa di usato senza troppre pretese) ma dotato di uscita HDMI da collegare al TV.
Non mi interessa la funzione decoder DVB-T e nemmeno per la registrazione dei programmi.
Mi interessa qualcosa appunto che lavori bene con upscaling dei formati video + uscita audio di qualità.
Secondo voi qual è la migliore soluzione in quella fascia di prezzo?
Accetto suggerimenti qualsiasi tipo
Grazie a tutti ciao
dadefive
17-02-2012, 08:10
Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato sezione
Avrei bisogno di "qualcosa" che riproduca da rete domestica (se ha wi.fi è meglio) immagini iso di DVD e BluRay archiviate in disco USB attaccato a Router NetGear 3700. Devo abbinare a televisore FullHD + uscita audio ottica a sintoamplificatore impianto 5.1 molto valido. Oltre alle immagini iso, ho ovviamente qualche altro divx e altri vari formati + foto, ecc.
Stavo per acquistare DUNE HD Smart B1 poi cominciando un po' a documentarmi ho cominciato a pensare ad un HTPC e da lì ho pensato anche alla soluzione finale di piccolo pc portatile (magari qualcosa di usato senza troppre pretese) ma dotato di uscita HDMI da collegare al TV.
Non mi interessa la funzione decoder DVB-T e nemmeno per la registrazione dei programmi.
Mi interessa qualcosa appunto che lavori bene con upscaling dei formati video + uscita audio di qualità.
Secondo voi qual è la migliore soluzione in quella fascia di prezzo?
Accetto suggerimenti qualsiasi tipo
Grazie a tutti ciao
ciao adp
con gli stessi soldi di un DUNE HD Smart B1 ti fai un htpc senza tante pretese ma comunque di ultima generazione con apu
inoltre dopo avresti un altro pc per cui le soluzioni, nuovi programmi e le opportunità di sviluppo son infinitamente più grandi ;)
ciao adp
con gli stessi soldi di un DUNE HD Smart B1 ti fai un htpc senza tante pretese ma comunque di ultima generazione con apu
inoltre dopo avresti un altro pc per cui le soluzioni, nuovi programmi e le opportunità di sviluppo son infinitamente più grandi ;)
Grazie intanto per la pronta risposta.
Su questo forum c'è un thread o una sezione dedicata su HTPC dove potersi documentare per impostare qualche configurazione e cominciare a farsi un'idea?
Grazie a tutti
ciao
dadefive
17-02-2012, 08:25
Grazie intanto per la pronta risposta.
Su questo forum c'è un thread o una sezione dedicata su HTPC dove potersi documentare per impostare qualche configurazione e cominciare a farsi un'idea?
Grazie a tutti
ciao
Configurazioni complete Home Theater PC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297)
e ti consiglio anche il thread mIFF dove si parla delle schede m-Itx (qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984))
clamidosauro
17-02-2012, 09:51
Salve,
qualcuno possiede l'asus o!play gallery??
sono intenzionato ad acquistarlo ma trovo poche notizie riquardanti
la qualità del prodotto.
In questo forum si menziona spesso il WD TV live Hub, il gallery come si colloca rispetto al WD?
Grazie
dati gli irrisolvibili problemi che ho con il wd tv live, sto cercando in giro uno scatolotto che:
1) SIA ASSOLUTAMENTE STABILE
2) legga da condivisioni di rete (non mi serve hd)
3) passi l'audio via HDMI pass throug (c'è l'ampli per il resto)
4) Copertine (se le scarica da solo è meglio)
5) legga le iso (anche BR, e se possibile con menu), anche in 3d
6) legga TUTTI gli mkv
.. tutto il resto è noia, al limite mi potrebbe servire un doppio tuner dtvhd per fare da pvr.. ma proprio al limite.
Non mi interessa torrent, nas ecc. ho già un qnap.
Ho visto l'Asus Media Player O!Play TV PRO Full HD 3D, sapete la sensibilità del digitale terrestre (se aggancia e non sblocchetta), se registra i canali hd (quei pochi che abbiamo in Italia) e se legge le iso bluray compreso i menù?
greywall
18-02-2012, 23:00
Ho visto l'Asus Media Player O!Play TV PRO Full HD 3D, sapete la sensibilità del digitale terrestre (se aggancia e non sblocchetta), se registra i canali hd (quei pochi che abbiamo in Italia) e se legge le iso bluray compreso i menù?
Dai un'occhiata a QUESTA (http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/209453-asus-oplay-tv-pro-tuner-e-3d) discussione...dove abbiamo gia cominciato a spulciare il nuovo nato di casa Asus. ;)
Ciao
ciao a tutti..attualmente possiedo un WD Elements Play (prima generazione), e sinceramente non sono molto soddisfatto. La cosa che proprio non va è che i filmati in HD (formato .mkv) con un bitrate elevato vanno a scatti. Gli scatti dipendono dal valore del bitrate. Altra nota dolente è il mancato supporto al DTS (mea culpa che non mi sono informato prima).
Quello che mi chiedo è: c'è qualche HDD multimediale con le stesse funzioni del WD Elements Play ma senza i suoi difetti? Inoltre esistono HDD multimediali che permettono di collegarsi a internet per visionare video da Youtube? Grazie :)
supalova10
20-02-2012, 22:38
fatti un HTpc e usi l'elements come storage esterno
quello che faro io :D
fatti un HTpc e usi l'elements come storage esterno
quello che faro io :D
ma cos'è l'htpc? xD
ciao ragazzi,
io con popcorn xtreamer e blobbox, non ho mai avuto mai un problema d'immagine a scatti !!!!
saluti hdv
Buongiorno,
ho dei file .mkv, alcuni dei quali non riesco a visualizzare e a sentire bene sul tv dei miei. Per risolvere il problema avrei pensato di comprare un 4geek medley 3 evo (ho un hd wd da 1,5 tb sata2 da posizionare all'interno).
Che ne pensate?
Se ci sono altri modelli migliori o più performanti, fatemi sapere.
Grazie.
Buongiorno,
ho dei file .mkv, alcuni dei quali non riesco a visualizzare e a sentire bene sul tv dei miei. Per risolvere il problema avrei pensato di comprare un 4geek medley 3 evo (ho un hd wd da 1,5 tb sata2 da posizionare all'interno).
Che ne pensate?
Se ci sono altri modelli migliori o più performanti, fatemi sapere.
Grazie.
Se ti fa comodo anche la registrazione da DVT cion il doppio tuner è una buona scelta, se lo usi solo per visualizzare i .mkv penso che puoi trovare dei prodotti più economici con una compatibilità maggiore.
Se ti fa comodo anche la registrazione da DVT cion il doppio tuner è una buona scelta, se lo usi solo per visualizzare i .mkv penso che puoi trovare dei prodotti più economici con una compatibilità maggiore.
Principalmente vorrei vedere bene tutti quei files .mkv che ho; sicuramente la registrazione dal digitale terrestre è un plus interessante.
Vedo che hai il medley 3 evo; come ti ci trovi?
ciao ragazzi,
io con popcorn xtreamer e blobbox, non ho mai avuto mai un problema d'immagine a scatti !!!!
saluti hdv
qualche bitrate hanno in media i tuoi filmati .mkv?
Principalmente vorrei vedere bene tutti quei files .mkv che ho; sicuramente la registrazione dal digitale terrestre è un plus interessante.
Vedo che hai il medley 3 evo; come ti ci trovi?
Abbastanza bene, però di .mkv ne vedo veramente pochi, quelli che ho visto li ha riprodotti, in alcuni c'era un problema di sincronia se si stoppava e si riavviava, risolvibile avanzando di qualche fotogramma.
Se ti servono altre info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242616
dati gli irrisolvibili problemi che ho con il wd tv live, sto cercando in giro uno scatolotto che:
1) SIA ASSOLUTAMENTE STABILE
2) legga da condivisioni di rete (non mi serve hd)
3) passi l'audio via HDMI pass throug (c'è l'ampli per il resto)
4) Copertine (se le scarica da solo è meglio)
5) legga le iso (anche BR, e se possibile con menu), anche in 3d
6) legga TUTTI gli mkv
.. tutto il resto è noia, al limite mi potrebbe servire un doppio tuner dtvhd per fare da pvr.. ma proprio al limite.
Non mi interessa torrent, nas ecc. ho già un qnap.
.. e dimenticavo. No budget ristretto, voglio il TOP.. se esiste.
Cpt Harlock
22-02-2012, 16:25
Buongiorno,
ho dei file .mkv, alcuni dei quali non riesco a visualizzare e a sentire bene sul tv dei miei. Per risolvere il problema avrei pensato di comprare un 4geek medley 3 evo (ho un hd wd da 1,5 tb sata2 da posizionare all'interno).
Che ne pensate?
Se ci sono altri modelli migliori o più performanti, fatemi sapere.
Grazie.
Ciao.:D
Avendo avuto sia l'Emtec S800H che il Medely 3 Evo, due ciofeche, con Firmware pieni di bug e con lo stesso chipset, di cui mi sono liberato ben volentieri, io ti consiglierei la BlobBox, che è un ottimo PVR di cui sono molto soddisfatto.
Ciao.:D
Avendo avuto sia l'Emtec S800H che il Medely 3 Evo, due ciofeche, con Firmware pieni di bug e con lo stesso chipset, di cui mi sono liberato ben volentieri, io ti consiglierei la BlobBox, che è un ottimo PVR di cui sono molto soddisfatto.
sono assolutamente d' accordo pvr e servizi internet di ottima qualita'.
per contro sezione media player da migliorare non tanto x l qualta' d'immagine
ottima bensi per problemi di compatiblita' con i vari codec, vedi la mancanza dell'audio x
i file m2ts vedi blu ray rip
ciao hdv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.