PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

blues 66
13-06-2010, 09:41
ciao Hurricane82 e benvenuto frà i 2 preferirei il primo ;)
caso mai; prima di aquistarli leggi i forum dedicati...cosi puoi leggerne ...pregi e difetti
per il WD Tv http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
per il 4geek Meedley http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2067700
per il playo , non ho compreso sè intendi
Play-O Asus http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138642

ciao

hurricane82
13-06-2010, 09:54
Grazie BLUES 66
per il PLAYO intendo sempre quello della 4geek
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083350

Lama dell'Ostello
13-06-2010, 14:00
Grazie ragazzi per le risposte riguardo gli HDD autoalimentati ;) Visto che i problemi che si sono presentati sono solo sporadici, mi metto alla ricerca di uno HDD esterno e poi mi prendo un bel player....Come HDD stavo pensando al passport della WD...

HSH
14-06-2010, 00:47
siccome mi serve un media player con disco interno e usb+lan, che supporti anche dlna, alcuni mi parlano bene dei popcorn hour, ma sembra che il sito sia giù e trovo poche info e prezzi. voi che mi suggerite?

cionci
14-06-2010, 08:11
siccome mi serve un media player con disco interno e usb+lan, che supporti anche dlna, alcuni mi parlano bene dei popcorn hour, ma sembra che il sito sia giù e trovo poche info e prezzi. voi che mi suggerite?
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productcompare
A me funziona...
Per prenderlo in Italia fai una ricerca su trova prezzi.

Another
14-06-2010, 08:56
il medley3 non e' altro che il medley2 con qualche aggiornamento...solo che non funzionava il medley2...e quindi figurati il medley3....fatevi un giretto sul forum 4geek...e capirete...sono subbissati dalle lamentele...ed invece che rispondere....cancellano i 3d dei + incazzati....

mm :( io ci speravo tanto

mi serve un player ma possibilmente che integri anche un tuner (magari hd) e che possa registrare mentre guardo un film da hd

HSH
14-06-2010, 10:55
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productcompare
A me funziona...
Per prenderlo in Italia fai una ricerca su trova prezzi.

porca paletta a me continua a non funzionare..
Impossibile contattare il server
Firefox non riesce a contattare il server www.popcornhour.com.



mi sa che i dns di telecom hanno qualche problema... uff
qualcuno mi sa dire se i popcorn hanno il supporto al dlna server?

strangedays
14-06-2010, 18:08
Certo che esiste...e si chiama Mede8er. :asd:

Scherzi a parte...potresti prendere il Dvico Tvix N1 a 129 euro
http://www.hdland.fr/boutique_us/fiche_produit.cfm?ref=DVICO-TVIX-N1&type=1&code_lg=lg_us

Qui c'è la recensione di mpcclub:
http://www.mpcclub.com/download.php?f=review_tvix_n1.pdf

grazie ma immagino che non ne parla nessuno e nemmeno su avmagazine vero??

strangedays
14-06-2010, 18:18
Io ho questo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2197422

Pagato 149,00€ e mi trovo veramente benissimo, scarico anche i torrent a PC spento, una goduria!!

grazie ma cavolo piuttosto meglio med8ter dato che non ce lha quasi nessuno questo... parlo di consulenza in caso di problemi.. cos'ha in piu di med8ter? e come fai ad usare il client torrent?? come si interfaccia tramite pc??



cavolo sono troppo indeciso non so che cosa prendere tra wd tv hd e meed8ter.. :muro: :muro: cavolo quale prendo?? e dove lo prendo lhard disk interno se prendo il meed8ter? tutto su pixmania??

darkpink
15-06-2010, 00:47
Ciao ragazzi! per favore un buon player con hard disc? Che ne dite del Lacie la Cinema?Grazie !!!!!

blues 66
15-06-2010, 11:58
grazie ma cavolo piuttosto meglio med8ter dato che non ce lha quasi nessuno questo... parlo di consulenza in caso di problemi.. cos'ha in piu di med8ter? e come fai ad usare il client torrent?? come si interfaccia tramite pc??



cavolo sono troppo indeciso non so che cosa prendere tra wd tv hd e meed8ter.. :muro: :muro: cavolo quale prendo?? e dove lo prendo lhard disk interno se prendo il meed8ter? tutto su pixmania??

Ciao strangedays ,:O mà cavolo ... il 3D su avmagazine non lo hai letto ??:D , lascia stare pixmania , basta che vai oltr'alpe lo trovi ;) o olandia
in prima pagina sottto in fondo cè , poi qualsiasi HDD interno , gli metti và bene và bene...

se invece non vuoi sbattimenti , pigli macchina vai in qualsiasi CC ... e prendi il WD Tv live a 130 euro ... e non ci pensi più :D :D
ciaoo

Phedrus
15-06-2010, 16:26
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi con un budget di 100-120 euro max che media player mi consigliereste, che sia affidabile, funzionale con un buono supporto firmware.

Se avete in mente qualcosa anch con hdd interno benvenga!

Io ero orientato sul WD TV LIVE.

Mi potete dare qualche consiglio per favore? :)

Grazie :D

nemesis-87
15-06-2010, 19:17
Ciao ragazzi! per favore un buon player con hard disc? Che ne dite del Lacie la Cinema?Grazie !!!!!

quoto la domanda..come mai la gamma Lacie è così poco "chiacchierata"?

strangedays
16-06-2010, 17:33
aspetto una risposta da greywall perfavore. grazie. (come mai non devo comprare su pixmania?? DOVE COMPRO HD+MEED8TER SENO'?)

strangedays
16-06-2010, 17:58
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi con un budget di 100-120 euro max che media player mi consigliereste, che sia affidabile, funzionale con un buono supporto firmware.

Se avete in mente qualcosa anch con hdd interno benvenga!

Io ero orientato sul WD TV LIVE.

Mi potete dare qualche consiglio per favore? :)

Grazie :D

a quanto pare il wd è il piu gettonato qui la lista di quelli di fascia 100€ http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147448 l'unica qui è spulcaire i vari siti e fare un confronto diretto.. è una rottura lo so. con hdd inerno a prezzo contenuto solo il Mede8er ma è fuori al tuo budget.

strangedays
16-06-2010, 17:59
quoto la domanda..come mai la gamma Lacie è così poco "chiacchierata"?
secondo me perchè trovi altri a meno che fanno lo stesso lavoro.

cionci
16-06-2010, 18:12
quoto la domanda..come mai la gamma Lacie è così poco "chiacchierata"?
E' chiacchierata...ne dicono peste e corna :D

shinjimimura
17-06-2010, 10:23
Salve a tutti. Chiedo scusa se la mia richiesta è già stata postata decine di volte, ma ho letto svariate pagine del thread e non ho trovato una risposta, per cui la ripropongo ora.

Sto cercando un media player dalle seguenti caratteritiche: esiste? E se sì, qual è?

- Supporto per le immagini .iso dei dvd, dei bluray e degli hd-dvd (ho appena preso a poco l'add on per XBox360, ed essendo la tecnologia defunta ci sono un bel po' di offerte di cui voglio approfittare :) )

- Supporto per il bitstream delle codifiche audio HD e non (lo attaccherò ad un sintoampli Onkyo 608, che svolgerà il lavoro di decodifica)

- Supporto per i file FLAC, formato nel quale ho rippato la mia collezione di cd

- Non importano le capacità di rete e di connessione. Il rip dei vari media lo farò da pc per trasferirli in seguito sul media player. Ma NON voglio alcuno streaming: deve quindi avere un hard disk, possibilmente intercambiabile.

- Ovviamente uscita hdmi e possibilmente passaggi dell'audio multicanale tramite detta uscita, e non con cavo coassiale/ottico aggiuntivo.

- Interfaccia, capacità di organizzazione dei file e di recupero delle informazioni dei vari contenuti sono bonus interessanti e benvenuti ma non prioritari.

Del prezzo me ne preoccuperò in seguito, intanto vorrei capire se un prodotto del genere esiste :D

synapse80
19-06-2010, 00:03
buona sera
ho acquistato una tv al plasma 42 pollici ora però vorrei vedere i film in HD..cosa mi consigliate di fare..prendere?
..in formato MKV...cosa mi consigliate di fare per vederli sulla tv nuova?acquisto di un blueray?oppure un hd multimediale media player però poi anche su questo argomento vorrei avere maggiori informazioni e consigli...se mi consigliate lhd multimediale..però è decisamente meglio con un HDD interno al player no?!cosa mi consigliate?perchè è un peccato vedere tutti i film che ho..non in HD...
grazie
non vorrei spendere molto...

synapse80
20-06-2010, 11:30
uff..nessuno mi da un consiglio?!:(

cpu1966
21-06-2010, 11:01
Emtec N200. Leggiti i vari thread sul forum. 80 euro circa, ci devi aggiungere l'HDD esterno.

Ciao

shalafy78
22-06-2010, 10:19
salve a tutti.
Dopo gli acquisti precedenti, (plasma panasonic 46" full+Home teather sempre panasonic)ora voglio anche io un player a modico prezzo,ma dalle buone qualità.
Quindi..un riproduttore di file mkv per apprezzare l'audio e le qualità video.
mi consigliate sempre il wd?

ps: il mio tv è lontano dal pc e dalla rete, ed essendo casa vecchia non riesco a cablarla,in più non ho nessun supporto come viedoregistratore, non so se integrare tale comodità..o scaricare più film :-D
grazie del consiglio

gm54
23-06-2010, 14:56
salve a tutti.
Dopo gli acquisti precedenti, (plasma panasonic 46" full+Home teather sempre panasonic)ora voglio anche io un player a modico prezzo,ma dalle buone qualità.
Quindi..un riproduttore di file mkv per apprezzare l'audio e le qualità video.
mi consigliate sempre il wd?

ps: il mio tv è lontano dal pc e dalla rete, ed essendo casa vecchia non riesco a cablarla,in più non ho nessun supporto come viedoregistratore, non so se integrare tale comodità..o scaricare più film :-D
grazie del consiglio

io andrei sempre per lo scaricamento dei film... io per un buon palyer ti consiglierei il MED500x (senza hd sta 160 euro) e ne sono felice possessore...

Bibolo
23-06-2010, 17:48
ma un buon media player che sia anche in grado di registrare esiste? non ditemi gli emtec perchè mi pare di capire che sono dei prodotti cinesi rimarchiati e che soffrono di molte magagne...... .

shalafy78
24-06-2010, 13:41
io andrei sempre per lo scaricamento dei film... io per un buon palyer ti consiglierei il MED500x (senza hd sta 160 euro) e ne sono felice possessore...

beh..tempo fa ho visto il wd live in offerta a 119,però bisogna aggiungere il disco fisso..visto che son lontano con la tv..travaserei i dati con uno esterno attaccando al pc e poi al player.

Danielg45
24-06-2010, 13:45
Il wd tv live si può trovare anche sotto i 100 spulciando nelle offerte qua e la anche sulla baya

Мир
24-06-2010, 14:02
ma un buon media player che sia anche in grado di registrare esiste? non ditemi gli emtec perchè mi pare di capire che sono dei prodotti cinesi rimarchiati e che soffrono di molte magagne...... .

Fantec R2650 DVB-T per es? esiste anche un forum apposta...

ChiHuaHua86
24-06-2010, 17:20
Fantec R2650 DVB-T per es? esiste anche un forum apposta...

ecco mi son visto solamente l'ultima pagina del 3d...bhe che dire....soldi buttati :O

credo vada un po' meglio il 4geek a questo punto!

HSH
25-06-2010, 08:24
mi hanno consigliato l'xtreamer pro, che oltre a fare da media player fa anche da NAS. che ne dite? il costo non è neanche eccessivo

luchino89
25-06-2010, 12:26
stavo pensando di prendere il WD Live, quali altri mediaplayer ci sono allo stesso prezzo meglio del Live?

Bibolo
25-06-2010, 14:24
io sono arrivato alla conclusione che di questi prodotti uno completo e che funzioni davvero bene ancora non esiste, forse perchè sono fatti quasi tutti da marchi di secondo piano o cinesi o specializzati in altro, quesi pochi che sembra funzionino, poi, costano un occhio della testa.

ullim
25-06-2010, 14:44
Ho da un po' il WD Live, che con i dvd va anche egregiamente. Ma ieri ho fatto il primo esperimento con un BD copiato via DVD Fab 1:1, senza compressione quindi. Ho visto il film dal supporto ottico su un lettore da tavolo Panasonic BD35, e poi provato a riprodurlo da hdd con il wd live. A parte che vorrei capire se devo settare la frequenza video a 24 o 23,967.. ma sono rimasto deluso dalla qualità dell'immagine. Manca di dettaglio, i colori sono strani e tutto è troppo morbido al punto che si perde in parte la nitidezza del BD. Tende anche un po' ad affogare le tonalità scure perdendo dettaglio nelle scene buie.

Dunque chiedo un consiglio per un BUON riproduttore multimediale, che abbia una qualità video alla pari con un lettore da tavolo tipo il BD35 almeno con i BD..

cionci
25-06-2010, 15:07
Tra l'altro non mi risulta nemmeno che il live supporti le immagini BD.
Hai provato ad aggiornare al firmware beta che include anche il supporto ai menu nei DVD ? Magari migliorano qualcosa anche in questo.

luchino89
25-06-2010, 15:42
Tra l'altro non mi risulta nemmeno che il live supporti le immagini BD.
Hai provato ad aggiornare al firmware beta che include anche il supporto ai menu nei DVD ? Magari migliorano qualcosa anche in questo.

cioè in pratica se compro il Live non posso vedermi dei film in BluRay?
forse è una domanda stupida lo so ma non sono afferrato in questo campo, i file MKV o H.264 non sono fatti apposta per i film in BluRay? il Live li legge questi file....

cionci
25-06-2010, 16:22
forse è una domanda stupida lo so ma non sono afferrato in questo campo, i file MKV o H.264 non sono fatti apposta per i film in BluRay? il Live li legge questi file....
Sì, li legge, ma sopra si parlava di immagine 1:1, non di un MKV...

luchino89
25-06-2010, 16:43
Sì, li legge, ma sopra si parlava di immagine 1:1, non di un MKV...

ok grazie, quindi posso vedermi i film BluRay.
vedo che sei abbastanza esperto, potrei chiederti quali altri player della stessa fascia di prezzo del Live, mi consiglieresti?
sono veramente indeciso anche se opterei per il Live....

Phedrus
27-06-2010, 17:56
Ciao ragazzi! Qualche pagina fa avevo chiesto quale HDD multimediale mi potevate consigliare...ma sono ancora molto confuso :D Necessiterei di un HDD multimediale con HDD interno già presente che mi permetta di registrare i canali del digitale terrestre e che funzioni decentemente.

E con decentemente intendo che se vado a spendere 200 euro e passa voglio che nn abbia problemi di funzionamento e che la qualità degli mkv sia molto buona, tipo la console ps3 :D

Consigliatemi qualche prodotto va!

Grazie tante!

ChiHuaHua86
27-06-2010, 21:14
Ciao ragazzi! Qualche pagina fa avevo chiesto quale HDD multimediale mi potevate consigliare...ma sono ancora molto confuso :D Necessiterei di un HDD multimediale con HDD interno già presente che mi permetta di registrare i canali del digitale terrestre e che funzioni decentemente.

E con decentemente intendo che se vado a spendere 200 euro e passa voglio che nn abbia problemi di funzionamento e che la qualità degli mkv sia molto buona, tipo la console ps3 :D

Consigliatemi qualche prodotto va!

Grazie tante!
la tua è utopia!

per ora ci sono il fantec e il medley3 ma entrambi, a random, hanno problemi.

Phedrus
27-06-2010, 21:24
ho rispedito indietro un medley 2 plus a tempo record :D percui eviterei la 4geek. Più che altro mi servirebbe una soluzione del tipo che ho detto, però se davvero non ci sn prodotti più stabili, vorrà dire che mi butterò sul wd tv live e mi farò un hdd esterno :(

ChiHuaHua86
27-06-2010, 21:35
ho rispedito indietro un medley 2 plus a tempo record :D percui eviterei la 4geek. Più che altro mi servirebbe una soluzione del tipo che ho detto, però se davvero non ci sn prodotti più stabili, vorrà dire che mi butterò sul wd tv live e mi farò un hdd esterno :(

stavo pensando la stessa cosa, sono indeciso se rischiare per un medley3 che ormai te li tirano oppure prendere un playo o wd tv live e magari prendere un classico registratore dvd di marca che non perde colpi...

cionci
27-06-2010, 22:05
Io per registrare da DVB-T mi sono preso un player/recorder da 20€ che fa il suo bel lavoro... La qualità di registrazione è discreta. Ha il time-shift e la registrazione a TV spenta o mentre guardo un altro canale sulla TV.

Phedrus
27-06-2010, 23:03
Io ho già un digitale terrestre che registra divinamente...avrei voluto però trovare una soluzione che mi permettesse anche di fare molteplici registrazioni, data la spesa che avrei voluto affrontare. Ma dato che questi prodotti risultano essere troppo acerbi ancora, mi sa tanto che già spendere quei 120 euro x il wd tv live saranno anche troppi e spero ben spesi ;)

Gorham
28-06-2010, 08:58
Tra l'altro non mi risulta nemmeno che il live supporti le immagini BD.
Hai provato ad aggiornare al firmware beta che include anche il supporto ai menu nei DVD ? Magari migliorano qualcosa anche in questo.


Ciao cionci, mi diresti dove posso trovare il firmware beta per il WD 2° gen? Io uso ancora l'ultimo ufficiale, mi consigli di aggiornare al beta?

Grazie

cionci
28-06-2010, 10:15
Ciao cionci, mi diresti dove posso trovare il firmware beta per il WD 2° gen? Io uso ancora l'ultimo ufficiale, mi consigli di aggiornare al beta?

Grazie
Non en ho idea...

ambrasaf
28-06-2010, 15:45
ho pubblicato 2 volte e non riesco ad eliminare il msg

ambrasaf
28-06-2010, 15:45
Io a dicembre mi sono fatta coraggio e l' ho comprato.
Qui trovate le specifiche tecniche: http://www.techmade.eu/driver.php
Sicuramente è un prodotto di fascia bassa, e si vede, ad esempio dal menù con pochi fronzoli ed il tempo di reazione, risponde quasi sempre dopo 1-2 secondi dalla pressione tasto sul telecomando.
Ci ho montato un hd samsung da 1tb, si sente un ronzio, non infastidisce durante la riproduzione dei film, ma non posso dire che è silenzioso-.
Io se tornassi indietro lo ricomprerei, con 160€ posso programmare la registrazione che funziona dal satellite, dal dvd, mi ha permesso di trasferire sull' hard disk tante vecchie cassette di una vecchia telecamera in s-vhs,
ci ho messo tutta la musica e i vari dvd delle mie figlie che mi ingombravano mezza sala.
Non è un prodotto di alta qualità, ma è affidabile, lo consiglio a chi ha pochi soldi da spendere e si accontenta di un trattorino.

madforthenet
28-06-2010, 18:06
Io per registrare da DVB-T mi sono preso un player/recorder da 20€ che fa il suo bel lavoro... La qualità di registrazione è discreta. Ha il time-shift e la registrazione a TV spenta o mentre guardo un altro canale sulla TV.

Sarei interessato come forse altri a sapere di che si tratta.
Infatti dovrei sostituire il VCR, registrare quando non ci sono, con qualcosa che sia paragonabile in qualità.
Aggiungo che per ora non mi interessa l'HD ed i prog a pagamento.
Se è un media player dovrebbe avere anche il wifi e magari fare da NAS, ma leggo che chi più chi meno hanno problemi.
Ero orientato su Fantec, scartato, poi su Emtec molti dubbi , 4geek stessa cosa,
meglio O2 ( zoltar) o popcorn ? ma non essebdo importati sul mercato italiano (o sbaglio ? ) ci possono essere problemi di compatibilità con gli standard di trasmissione o di assistenza.
La cose più importanti che dovrebbe avere l'oggetto in questione sono :
1- un buon sintonizzatore con qualitè tipo decoder da DTT da 60-80€ tipo Telesystem, Mecotronic, ecc..
2- qualità di registrazione paragonabile VCR,
3-sopportare regitrazioni programmate multiple anche su più giorni
Intanto che attendo consigli proseguo nella lettura del thread sperando di non cadere ancora nello sconforto.
Ciao

cionci
28-06-2010, 18:17
Si tratta di un semplice decoder DVB-T senza CAM, ma si trovano anche con la CAM credo, con collegamento scart alla TV.
In pratica è un aggeggio che si collega direttamente alla scart della TV con porta USB, lettore SD/MMC e connettore dell'antenna passante.
La qualità di registrazione è pari pari quella di ricezione in quanto non comprime i file (250 MB/10 minuti di registrazione circa, MPEG2 704x576 50 fps) . La qualità di ricezione è pari a quella dei decoder senza CAM da 20-30€, in quanto praticamente ne condivide l'hardware.
Supporta la programmazione, anche periodica.
Come player legge solo i divx ed alcuni avi.

madforthenet
28-06-2010, 19:17
@ cionci
ok recepito.
Se invece volessi andare su un HDD nediaplayer tra quelli che citavo , o anche altri che non conosco ?
Ci si risente dopo la partita del Brasile , forza !!!
Ciao

madforthenet
28-06-2010, 23:03
Ho dato un occhio in giro e avrei adocchiato:
1-ZoltanTV
2-O2media HMR6000W HMT6000W non ho capito bene che differenza ci sia
Purtroppo qui sul forum non ho trovato nulla : non saranno anche questi delle ciofeche vero ?
Nel caso sareintenzionato a prenderlo senza HD poi ci metterei un WD grenn da 1TB che potrei avere a buon prezzo tramite l'azienda dove lavoro.
Che ne dite ?
Ciao

Project_Z
29-06-2010, 09:35
Ieri al Carrefour ho visto una serie di mediaplayer della dane-elec e in particolare mi ero soffermato sul "So World Tv" che sembrava interessante ma in rete non si trova molto, sembra sia un prodotto nuovo
Addirittura sul loro sito non lo trovo. :confused:
Qui (http://www.danedigital.com/UserFiles/DS_So_World_TV_ENG(web).pdf) c'è un pdf con la foto e le caratteristiche.
Qualcuno di voi ce l'ha?

P.s. (Sugli scaffali hanno ancora la "super-piena di problemi" verbatim media station!! :eek: )

Bibolo
29-06-2010, 10:57
non sembra male, a quanto veniva venduto?

lisca
29-06-2010, 11:09
Ieri al Carrefour ho visto una serie di mediaplayer della dane-elec e in particolare mi ero soffermato sul "So World Tv" che sembrava interessante ma in rete non si trova molto, sembra sia un prodotto nuovo
Addirittura sul loro sito non lo trovo. :confused:
Qui (http://www.danedigital.com/UserFiles/DS_So_World_TV_ENG(web).pdf) c'è un pdf con la foto e le caratteristiche.
Qualcuno di voi ce l'ha?

P.s. (Sugli scaffali hanno ancora la "super-piena di problemi" verbatim media station!! :eek: )

io ho trovato queste info...
http://villaggio-tecnologico-bari.blogautore.repubblica.it/2010/06/14/dane-elec-lancia-il-nuovo-hard-disk-multimediale-%E2%80%9Cso-world-tv%E2%80%9D/
mi chiedo se per il collegamento dell' antenna ha sia entrata e uscita

Phedrus
29-06-2010, 11:11
Sembra interessante ma nn vorrei che sia il solito pacco :O

Project_Z
29-06-2010, 11:15
non sembra male, a quanto veniva venduto?

Mi sembra attorno ai 200 o forse più con l'hd da 1tb, in effetti non è economicissimo e se poi non va bene ancora peggio..

io ho trovato queste info...
http://villaggio-tecnologico-bari.blogautore.repubblica.it/2010/06/14/dane-elec-lancia-il-nuovo-hard-disk-multimediale-%E2%80%9Cso-world-tv%E2%80%9D/
mi chiedo se per il collegamento dell' antenna ha sia entrata e uscita

Non ricordo se c'èra l'immagine sulla scatola (ho preso in mano diversi prodotti e in fretta) ma mi pare entrata e uscita

Sembra interessante ma nn vorrei che sia il solito pacco :O

Già è proprio difficile trovare qualcosa di "funzionante"
Io ho il medley 1 (per quello non mi lamento) e cercavo qualcosa con il sintonizzatore integrato

madforthenet
29-06-2010, 11:27
Io avrei trovato questo al link:
http://www.danedigital.com/UserFiles/DS_So_World_TV_ENG%28web%29.pdf
Non è che dica più di tanto
Ciao

Phedrus
29-06-2010, 11:40
Già il fatto che nn sia menzionato sul sito mi fa storcere il naso, contando il fatto che di questi tempi con sti prodotti conviene puntare su roba che abbia un costante supporto firmware dato che sono acerbi ancora.

Gorham
30-06-2010, 09:06
Non en ho idea...

Ah ok, grazie lo stesso.


ciao

gepeppe
30-06-2010, 13:53
che ne pensate del Mede8er MED500X a 160 €??? è un buon acquisto? Perchè cercavo qualcosa di non troppo caro, senza hard disk in quanto ho già un hard disk da 1 tb sata che non uso

blues 66
30-06-2010, 20:26
che ne pensate del Mede8er MED500X a 160 €??? è un buon acquisto? Perchè cercavo qualcosa di non troppo caro, senza hard disk in quanto ho già un hard disk da 1 tb sata che non uso

Dà possessore lò consiglio ...come detto antecedentemente , sè cercate un Buon prodotto con menù molto veloce ..e con la possibilità di metterci <HD dà 2 TB dà 3.5 , una visione HD veramente bella , compratelo non vene pentirete :O ;)
in più ha un ottimo supporto :)
appena uscito nuovo firmware
Ha poi un Suo Sito ...basta googlare Mede8er purtroppo in inlgese :(
comunque sempre aggiornato , con anche firmware Beta ( anche il Mede8er è riuscito ) :ciapet: ;)

shalafy78
01-07-2010, 07:49
@blues 66

non sembra proprio male come prodotto...anche perchè oltre avere disco fisso interno vedo che ha anche prese usb e card.
tu dove lo hai trovato?, sulla baya o in qualche negozio?
ma per caso..fa anche da videoregistratore?

RubberS
01-07-2010, 07:54
che ne pensate del Mede8er MED500X a 160 €??? è un buon acquisto? Perchè cercavo qualcosa di non troppo caro, senza hard disk in quanto ho già un hard disk da 1 tb sata che non uso

Prendi di vista la gamma Cyclone Sumvision, esistono diversi modelli a poco prezzo con funzioni differenti, io ad esempio ho il modello MKV, a breve uscira la seconda versione. Il prezzo massimo che trovi è di 140,00, il più economico invece è di 40,00€. :D

cionci
01-07-2010, 08:00
Prendi di vista la gamma Cyclone Sumvision, esistono diversi modelli a poco prezzo con funzioni differenti, io ad esempio ho il modello MKV, a breve uscira la seconda versione. Il prezzo massimo che trovi è di 140,00, il più economico invece è di 40,00€. :D
E l'hard disk come ce lo attacca ?

RubberS
01-07-2010, 10:25
Alcuni modelli lo installi all'interno, altri attraverso la porta USB o SD!

cionci
01-07-2010, 10:41
Alcuni modelli lo installi all'interno, altri attraverso la porta USB o SD!
Nel modello MKV non c'è posto internamente, mi sembra chiaro che a lui interessi un player HD. Se lo deve mettere esterno tanto vale prendersi WDTV Live. Ch costa anche meno ed ha sicuramente un supporto post vendita migliore.

gepeppe
01-07-2010, 10:53
si infatti me ne serve uno che abbia la possibilità di includere internamente un hard disk SATA da almeno 1 tb... il MED500X sembra ottimo..anche da quello che leggo...

Stipe
01-07-2010, 14:41
salve a tutti,
utilizzo anche io questo topic per delle considerazioni e per un consiglio :
mi sono letto il thread ufficiale del fantec , al solito nelle prime 8/10 pagine i vs commenti sono entusiasti ma via via che passano i giorni vengono fuori bugs e problemi.
con la station della verbatim ancora peggio, non parliamo poi dei modelli di 4geek . ma allora qual'è il modello "perfetto" se così vogliamo dire ?
Le mie esigenze sono quelle di avere un prodotto che registri da tv e da satellite,quindi nel primo caso deve avere un buon sintonizzatore, nel secondo la possibiltà di una connessione in alta definizione , poi per le connessioni wi-fi e altro le reputo meno importanti (se ci sono meglio).
Importante invece per me è la possibilità di riconoscere il maggior numero di formati video .
Detto questo ... che modello mi consigliate considerando un budget attorno i 200 euro HD escluso (magari però con l'utilizzo anche di memorie esterne)?
grazie per la vs attenzione.

blues 66
01-07-2010, 20:15
@blues 66

non sembra proprio male come prodotto...anche perchè oltre avere disco fisso interno vedo che ha anche prese usb e card.
tu dove lo hai trovato?, sulla baya o in qualche negozio?
ma per caso..fa anche da videoregistratore?

Ciao shalafy78 attenzione il disco fisso interno Non cè ; cioè ( se lo vuoi devi maggiorare il prezzo ) di norma lo vendon senza Poi ripeto sè uno lo vuole può metterci benissimo un 3,5 Sata dà 500 1 / 1,5 /2 Tb ...purtroppo non registra , mà per il resto funziona benissimo ;)
per l'aquisto purtroppo devi vedere , canali e siti Esteri
in 1 # pagina nel suo forum ... cì dovrebbero essere i link

si infatti me ne serve uno che abbia la possibilità di includere internamente un hard disk SATA da almeno 1 tb... il MED500X sembra ottimo..anche da quello che leggo...

Ciao Gepeppe ... :O almeno tù leggi ;) Hai detto tutto ;)
consigliato !!
Bhè poi ripeto dipende , dà cosa devi o vuoi fare ... Io melo godo vedendomi tutti i film , ehh come si vede bene , anche sul CRT Philips vecchio 24" , deve avere un 'ottimo scaler :stordita:

Stipe
02-07-2010, 10:17
salve a tutti,
utilizzo anche io questo topic per delle considerazioni e per un consiglio :
mi sono letto il thread ufficiale del fantec , al solito nelle prime 8/10 pagine i vs commenti sono entusiasti ma via via che passano i giorni vengono fuori bugs e problemi.
con la station della verbatim ancora peggio, non parliamo poi dei modelli di 4geek . ma allora qual'è il modello "perfetto" se così vogliamo dire ?
Le mie esigenze sono quelle di avere un prodotto che registri da tv e da satellite,quindi nel primo caso deve avere un buon sintonizzatore, nel secondo la possibiltà di una connessione in alta definizione , poi per le connessioni wi-fi e altro le reputo meno importanti (se ci sono meglio).
Importante invece per me è la possibilità di riconoscere il maggior numero di formati video .
Detto questo ... che modello mi consigliate considerando un budget attorno i 200 euro HD escluso (magari però con l'utilizzo anche di memorie esterne)?
grazie per la vs attenzione.

Scusate se mi quoto, ma avete qualche consiglio da darmi oppure è meglio aspettare ancora qualche mese ?

cionci
02-07-2010, 10:32
Non credo che esista quello che cerchi, sia per prezzo che per caratteristiche.
A 200€ si trovano i migliori player, quindi senza funzionalità di registrazione.

contesax
02-07-2010, 10:56
nel caso non si abbiano necessitá di registrazione nè di HD interno ma solo visualizzazione di video girati da fotocamere e videocamere (HD e Full HD) quale consigliate?

pensavo al Playo, puó fare al mio caso?

cionci
02-07-2010, 10:59
WDTV 2a Gen o WDTV Live per me.
Bisogna sempre vedere se il formato della tua videocamera è supportato. Spesso sono veramente rognosi.

contesax
02-07-2010, 11:11
WDTV 2a Gen o WDTV Live per me.
...grazie della dritta

Bisogna sempre vedere se il formato della tua videocamera è supportato. Spesso sono veramente rognosi.
...come fotocamera ho Panasonic TZ7 che gira video in 720p con codec AVCHD Lite mentre come videocamera ho una Sanyo Xacti CS1 che riprende in 1080p MPEG-4 AVC/H.264

credi che quelli da te indicati siano in grado di visualizzare questo tipo di file?

cionci
02-07-2010, 11:30
Se mi carichi qualche piccolo video di prova su un servizio di hosting provo sul WDTV prima generazione ;)

contesax
02-07-2010, 12:13
Se mi carichi qualche piccolo video di prova su un servizio di hosting provo sul WDTV prima generazione ;)
...ti ringrazio, ne preparo uno per la prox settimana

non pensavo che il WD TV prima serie riuscisse a leggere file simili

Stipe
03-07-2010, 14:14
Non credo che esista quello che cerchi, sia per prezzo che per caratteristiche.
A 200€ si trovano i migliori player, quindi senza funzionalità di registrazione.

grazie per la tua testimonianza

ABCcletta
03-07-2010, 22:43
Boyz non ho letto molto ma come acquisto veloce veloce, tenendo conto che ho un nas e ho bisogno di un player che prenda i file multimediali in wireless dal suddetto nas, mi confermate che la scelta migliore è un WDTV Live? Consigli sul negozio dove acquistarlo? (ovviamente in pvt)

Grazie :)

shalafy78
05-07-2010, 13:48
[QUOTE=blues 66;32489580]Ciao shalafy78 attenzione il disco fisso interno Non cè ; cioè ( se lo vuoi devi maggiorare il prezzo ) di norma lo vendon senza Poi ripeto sè uno lo vuole può metterci benissimo un 3,5 Sata dà 500 1 / 1,5 /2 Tb ...purtroppo non registra , mà per il resto funziona benissimo ;)
per l'aquisto purtroppo devi vedere , canali e siti Esteri
in 1 # pagina nel suo forum ... cì dovrebbero essere i link

grazie per la risposta....ora purtroppo son incappato in altre...ennesime spese,ma vedrò il prossimo mese cosa prendere,magari se riesco faccio un salto pure a livigno in agosto e chissà se trovo qualcosa in offerta anche la (anche se ultimamente son quasi sempre prezzi uguali)

luposav
05-07-2010, 21:46
ragazzi come si comporta il freeagent theater+? un noto sito online lo propone a 49€....ci ho fatto un pensierino.

Mirax
06-07-2010, 12:26
Ciao a tutti,ero interessato all'acquisto del WD TV,ora però volevo sapere se ha qualche funzionalità in meno rispetto alla versione "Live",visto che a me non interessa la possibilità di collegamento alla rete Wifi o di navigarci in internet.

PS: ho trovato il WD TV a 89.90,è un buon prezzo?

Pisuke_2k6
06-07-2010, 15:17
wdtv ha in meno rispetto alla live tv la porta ethernet.


ciao

mi servirebbe un lettore hd che prenda i dati direttamente dal mio nas tramite porta di rete.

che modello mi consigliate che abbia:

1) lettura iso dvd 5 /9
2) lettura iso bluray
3) lettura mkv a 1080p magari dts (con uscita ottica da mettere nell impianto dolby) di dimensioni rilevanti (es. 10 gb)

grazie

malmo
06-07-2010, 16:21
ragazzi come si comporta il freeagent theater+? un noto sito online lo propone a 49€....ci ho fatto un pensierino.

sei sicuro che il prodotto non sia il freeagent theater senza il +? Perchè in genere i riproduttori full hd partono da 80-90 euro in su. Dubito faccia benificenza il sito online:D

Mirax
06-07-2010, 16:31
wdtv ha in meno rispetto alla live tv la porta ethernet.


ciao

mi servirebbe un lettore hd che prenda i dati direttamente dal mio nas tramite porta di rete.

che modello mi consigliate che abbia:

1) lettura iso dvd 5 /9
2) lettura iso bluray
3) lettura mkv a 1080p magari dts (con uscita ottica da mettere nell impianto dolby) di dimensioni rilevanti (es. 10 gb)

grazie

E questo cosa influenza?

Pisuke_2k6
06-07-2010, 20:16
il primo puo prendere i file solo da periferiche usb. il secondo anche dalla rete (esempio da un nas o da un pc )

nemesis-87
06-07-2010, 22:04
ragazzi come si comporta il freeagent theater+? un noto sito online lo propone a 49€....ci ho fatto un pensierino.

missà che era un errore..adesso sullo stesso sito (penso) è a 171

blues 66
07-07-2010, 21:09
Ciao Ciao :D
a tutti gli utenti che , son alla ricerca di e... dico " FORSE " un degno Sfidante Del WD ... :)

Ora non sò sè WD TV Live ...oppure WD TV

Comunque cè questo interessante Patriot Box Office ;) Recensito qui sù Hardware Upgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/2489/patriot-box-office-piccolo-grande-media-player-portatile_index.html

staremo a vedere !!!
lò messo come Sfidante perchè , ha il chipset diverso ...Un realtek ;)

gatto69
07-07-2010, 21:40
missà che era un errore..adesso sullo stesso sito (penso) è a 171

Ed io che l'ho acquistato ieri quando mi è arrivata l'offerta via email ?
Oggi controllo lo stato dell'ordine è noto che il prezzo sul sito è 169 e non più disponibile.
Mi sà che ho fatto un affare !!!:rolleyes:

cionci
07-07-2010, 21:42
staremo a vedere !!!
lò messo come Sfidante perchè , ha il chipset diverso ...Un realtek ;)Dicono che abbia il firmware pari pari a quello dell'Asus...

RubberS
08-07-2010, 11:05
Nel modello MKV non c'è posto internamente, mi sembra chiaro che a lui interessi un player HD. Se lo deve mettere esterno tanto vale prendersi WDTV Live. Ch costa anche meno ed ha sicuramente un supporto post vendita migliore.

Come no?? Puoi metterci un Hard Disk interno fino a 1TB!!

greywall
08-07-2010, 12:06
Ciao Ciao :D
a tutti gli utenti che , son alla ricerca di e... dico " FORSE " un degno Sfidante Del WD ... :)

Ora non sò sè WD TV Live ...oppure WD TV

Comunque cè questo interessante Patriot Box Office ;) Recensito qui sù Hardware Upgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/2489/patriot-box-office-piccolo-grande-media-player-portatile_index.html

staremo a vedere !!!
lò messo come Sfidante perchè , ha il chipset diverso ...Un realtek ;)

...e come la mettiamo con il supporto software ?
Non ci dimentichiamo che la possibilità di avere regolari e costanti aggiornamenti software è il più importante plus valore di questi giocattoli.;)

Pisuke_2k6
08-07-2010, 12:24
tra emtec 200 e wd live tv ? quale scegliereste per uno streaming prettamente da porta ethernet? e per i vari aggiornamenti quindi meglio wd?
grazie

Kudram
08-07-2010, 16:36
ragazzi, ma comprarsi direttamente un HTPC come lo vedete?

per esempio, un Asrock ION 330HT non dovrebbe andare meglio di tutti questi media player ed essere esente da qualsiasi problemi in fase di visione filmati (perché alla fine ognuno di questi player, chi più, chi meno, ha un suo piccolo problema..)? :stordita:

adario73
08-07-2010, 17:30
tra emtec 200 e wd live tv ? quale scegliereste per uno streaming prettamente da porta ethernet? e per i vari aggiornamenti quindi meglio wd?
grazie

io alla fine ho scelto il wd tv live, ed è davvero molto bello e completo.
non ho ancora capito i motivi per cui :
1 - se sul pc ho un .mkv da rete locale il wd tv live non lo vede finchè non lo rinomino .avi ( maaah ? ),
2 - se sul pc ho un dvd ( cioè la classica cartella VIDEO_TS ) il wd non la vede, e sono costretto a creare la ISO del dvd, con perdita di tempo.
3 - i files dvd che si trovano dentro un HD portatile collegato via USB al wd live, e dentro una cartella VIDEO_TS vengono riprodotti, ma tra un .vob e l'altro c'e' un fastidioso distacco.

se risolvo questi 3 problemi ( il secondoè il piu' grave ) e' davvero perfetto.

ah dimenticavo una cosa, per PC c'e' il player XBMC che e' stupendo, e fa una cosa che il wd live non fa, e cioè :
se in una cartella ci sono due files, tipo :
film.CD1.avi e
film.CD2.avi, li fa vedere in sequenza senza staccare.
se trovo un firmware alternativo che mi fixa questi problemi per me sarebbe fantastico.
ciao a tutti !

cionci
08-07-2010, 18:30
Prima di tutto aggiorna il firmware all'ultima versione.
Poi senti anche nel thread ufficiale del WDTV Live ;)
La riproduzione continua è possibile premendo Option e andando a modificare l'opportuna opzione. Certo dopo ti continua anche dopo CD2.avi...

adario73
08-07-2010, 18:39
Prima di tutto aggiorna il firmware all'ultima versione.
Poi senti anche nel thread ufficiale del WDTV Live ;)
La riproduzione continua è possibile premendo Option e andando a modificare l'opportuna opzione. Certo dopo ti continua anche dopo CD2.avi...

ho aggiornato il primo giorno :)
ho l'ultima ufficiale.
chiedero' ai ragazzi dall'altro lato.

malmo
08-07-2010, 22:52
ragazzi, ma comprarsi direttamente un HTPC come lo vedete?

per esempio, un Asrock ION 330HT non dovrebbe andare meglio di tutti questi media player ed essere esente da qualsiasi problemi in fase di visione filmati (perché alla fine ognuno di questi player, chi più, chi meno, ha un suo piccolo problema..)? :stordita:

l'htpc in sè non lo vedo male, ma se un nettop atom-based mi deve costare 300 euro (vabbè che è tutto pronto) me lo assemblo io a quel punto con un x2 amd e scheda ati 5450. Questi sono giocattolini da 100 massimo 120 euro, non sono confrontabili con htpc che hanno costi e gestioni diverse.

Kimera O.C.
09-07-2010, 15:48
Parlando di media Player pensavo al XtreamerPRO o al Iamm NTR-83 cosa ne pensate?
Sulla carta protendo piu sul iamm perchè permette l'acquisizione video, ma mi rimetto a voi e ai vostri consigli.
Come budget volevo per un MP non voglio sforare i 200 Euro altrimenti vado di htpc anche se mi preoccupano i consumi per un uso intenso.

Kudram
09-07-2010, 16:59
l'htpc in sè non lo vedo male, ma se un nettop atom-based mi deve costare 300 euro (vabbè che è tutto pronto) me lo assemblo io a quel punto con un x2 amd e scheda ati 5450. Questi sono giocattolini da 100 massimo 120 euro, non sono confrontabili con htpc che hanno costi e gestioni diverse.

sì, quello che dici è giustissimo, e sono d'accordo, ma quando mi si parla invece di media player da 300 euro e rotti, allora non ne capisco più i vantaggi rispetto a un HTPC.

generals
09-07-2010, 19:54
sì, quello che dici è giustissimo, e sono d'accordo, ma quando mi si parla invece di media player da 300 euro e rotti, allora non ne capisco più i vantaggi rispetto a un HTPC.

-L'htpc deve comunque essere configurato con i codec
- è necessario poi sfruttare le accelerazioni hardware altrimenti ti andranno a scatti i film hd
-è rumoroso poichè ha sempre più ventole, rispetto ai tanti mediaplayer fanless
-non è pratico da gestire con il telecomando come un mp
- consuma di più, il mio pch consuma 17 watt in attività
- il mp è esente da virus/blocchi impallamenti, il so è inserito in un firmware

Questi alcuni dei motivi che mi vengono in mente;)

Kudram
10-07-2010, 00:38
-L'htpc deve comunque essere configurato con i codec
- è necessario poi sfruttare le accelerazioni hardware altrimenti ti andranno a scatti i film hd
-è rumoroso poichè ha sempre più ventole, rispetto ai tanti mediaplayer fanless
-non è pratico da gestire con il telecomando come un mp
- consuma di più, il mio pch consuma 17 watt in attività
- il mp è esente da virus/blocchi impallamenti, il so è inserito in un firmware

Questi alcuni dei motivi che mi vengono in mente;)

non vorrei andare OT, e se lo sono censuratemi pure e me ne scuso, ma, giusto per precisione, il consumo degli attuali htpc sono irrisori, ho visto il modello asrock ion 300ht nello specifico, e anche i livelli di rumorosità. tra l'altro questo stesso modello si gestissce benissimo col telecomando e, giusto per essere pignoli :D, la grafica del XBMC, che puoi installarci sopra, mi piace di gran lunga di più rispetto a tante altre di alcuni media player.

sulle accelerazioni hardware hai ragione, ma anche lì puoi risolvere installato software particolari e ricorrendo per esempio a linux. chiaro che forse rispetto a un media player in casi come questo ha bisogno di un minimo di sbattimento nella configurazione esattamente come un pc desktop.

Mikado90
10-07-2010, 04:03
Scusate la domanda poco pertinente forse ma a che serve comprare un hdd media player se basta avere un pc con hdd in rete locale collegato alla tv o un mp3 che legge anche video per avere la medesima cosa?

Forse mi sfugge qualcosa ma comprare un hdd mediaplayer senza funzioni di recorder mi pare uno spreco di soldi.

cionci
10-07-2010, 07:17
Scusate la domanda poco pertinente forse ma a che serve comprare un hdd media player se basta avere un pc con hdd in rete locale collegato alla tv o un mp3 che legge anche video per avere la medesima cosa?

Forse mi sfugge qualcosa ma comprare un hdd mediaplayer senza funzioni di recorder mi pare uno spreco di soldi.
Non ho capito bene come fai a riprodurre i contenuti sulla TV...

generals
10-07-2010, 09:02
non vorrei andare OT, e se lo sono censuratemi pure e me ne scuso, ma, giusto per precisione, il consumo degli attuali htpc sono irrisori, ho visto il modello asrock ion 300ht nello specifico, e anche i livelli di rumorosità. tra l'altro questo stesso modello si gestissce benissimo col telecomando e, giusto per essere pignoli :D, la grafica del XBMC, che puoi installarci sopra, mi piace di gran lunga di più rispetto a tante altre di alcuni media player.

sulle accelerazioni hardware hai ragione, ma anche lì puoi risolvere installato software particolari e ricorrendo per esempio a linux. chiaro che forse rispetto a un media player in casi come questo ha bisogno di un minimo di sbattimento nella configurazione esattamente come un pc desktop.

Sono cose che leggi nelle relative discussioni, basta una ventola per rovinarti un film, sui consumi stai sicuro sono superiori, basta usarli come download station e te ne accorgi dalla bolletta, ovvio che l'atom consuma meno di un pc tradizionale. Su xbmc sugli nmt come il pch c'è yamj il movie jukebox e mi basta e avanza :O

Kudram
10-07-2010, 11:19
cmq vi segnalo che vendono il WD TV Live a 99 euro in promo online!!

ma il live plus da noi uscirà mai? :stordita:

Kudram
10-07-2010, 11:22
Sono cose che leggi nelle relative discussioni, basta una ventola per rovinarti un film, sui consumi stai sicuro sono superiori, basta usarli come download station e te ne accorgi dalla bolletta, ovvio che l'atom consuma meno di un pc tradizionale. Su xbmc sugli nmt come il pch c'è yamj il movie jukebox e mi basta e avanza :O

lo yamj non lo conosco...
ma tu quindi hai un popcorn hour C-200? e, scusa, non ti è venuto all'incirca quasi 300 eurozzi?

generals
10-07-2010, 12:21
lo yamj non lo conosco...
ma tu quindi hai un popcorn hour C-200? e, scusa, non ti è venuto all'incirca quasi 300 eurozzi?

A110, Pagato all'epoca con wi-fi 250euro, mai soldi meglio spesi credimi.:)

Maverick18
10-07-2010, 12:26
Scusate, secondo voi un WD TV Live va bene se si vuole solo leggere senza problemi file audio di tutti i tipi (divx ed avi in genere,h264,mkv,iso dvd,ecc) ?

C'è qualche hard disk in particolare che consigliate da abbinarci ?

Avevo letto di una offerta del WD a 99 euro..

Nui_Mg
10-07-2010, 23:35
Avevo letto di una offerta del WD a 99 euro..
Ora non piu'.

GT82
11-07-2010, 08:47
Scusate quali sono i player che supportano XBMC o Yamj?

perchè è praticamente l'unico punto che ancora mi fa propendere per assemlarmi un HTPC con pezzi recuperati qua e là spendendo comunque poco (attorno ai 160-180 euro perchè escludo l'HD dato che lo comprerei comunque anche con il player)

con la differenza che ho un pc vero e proprio capace di navigare in Internet senza limitazioni ad esempio

a livello di codec si installano i driver VGA e poi ci pensano i vari player a fare il resto
come silenziosità nessun problema grazie all'undervolt e l'utilizzo di una ventola di grande diametro
a livello di consumi poi, starei sui 35-40w durante la riproduzione, di certo non mi cambia nulla nel bilancio economico una differenza così irrisoria in relazione al tempo in cui il pc rimarrebbe acceso

Kudram
11-07-2010, 10:50
c'è generals che dice che sul suo popcorn A110 può metterci Yamj pochissimi post su.

Kimera O.C.
11-07-2010, 18:17
Parlando di media Player pensavo al XtreamerPRO o al Iamm NTR-83 cosa ne pensate?

Visto che nessuno di voi mi ha consigliato quale MP fosse "meglio" :Prrr: e visto anche i vari sbattimenti per settare torrent ecc... avendo FW poi ...ho deciso di passare all' HTPC (anche perche odio "svendere la merce spece se ottiama) cosi composto (materiale disponibile):

Gigabyte UD7
Cpu 920
Ram 2x2 1066 Cl6 V1.50
HD WD green 2TB
VGA Ati 4650 1Gb

Ora mi manca un case e una sk di acquisizione e qui vorrei rinnovo l'invito a consigliarmi quale prendere.

Sk acquisizione non saprei proprio ma meglio se con DTT in HD2 integrato.

Per il case pensavo al TT DH-202 che s'intona la mio imp HT LINK (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001364&id=C_00001366&name=DH202&ovid=)
Ma mi sarebbe piacunto che avesse almeno 2 meglio 3 slot da 5,25 1 per il DVD/BR - 1 Rheobus ed eventualmente un 3 per un HD estraibile dal budget sui 150 euri!

grz e buona finale :)

cionci
11-07-2010, 18:48
Sì ma...non mi sembra un HTPC quello ;)
Per i consiglio sugli HTPC dovresti usare qualche altro thread dedicato.

Kimera O.C.
11-07-2010, 19:24
Sì ma...non mi sembra un HTPC quello ;)
Per i consiglio sugli HTPC dovresti usare qualche altro thread dedicato.

Opss....
Cmp per HTPC un 920 co sul mercatino vale quanto un quad amd nuvo, una ud7 vale poco piu di una buona H55 atx nuova e poi con un HTCP del genere almeno nel mio 'immaginario potrei sempre giocare on-line a pes...magari :cool:

Scusate quali sono i player che supportano XBMC o Yamj?

guarda qui http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2423283&postcount=263

Cosi da pareggiare i conti :p

cionci
11-07-2010, 23:38
Sì, ma tienilo acceso 24/7 un PC del genere rispetto ad un media player che consuma 10-12 Watt...

Kimera O.C.
12-07-2010, 00:08
ehehe assolutamente non faccio uso estremo di p2p o simili e nel caso c'è il noteook se proprio devo ;)
Prevalentemente sarà usato per dvd/br quindi a vista, sotto la TV e vicino al HT con l'idea di creare dei profili da bios low-hi (magari sui 100W ripeto magari) per per home a salire uso web (moglie) e in fine game per quando avrò voglia di sfidare qualche amico live o in remoto :)

Ecco il perchè del Rheobus e del vano estraibile per hd...ma vedendo i vari chassis i carini son tutti mono vano e servirà per il BR.

PC asseblato su tavolozza, domani le prove per il profilo low :doh:

PS: ma non c'è qui una vera sez. HTPC o sono io che...

Diablos90
12-07-2010, 00:49
Salve a tutti, sono nuovo sul campo degli HDD Media Player, visto che sono molto interessato all'acquisto di uno di questi, vorrei che mi consigliaste voi :)

Allora, come budget posso arrivare intorno ai 400 euro, mi serve un Media Player che legga tutti i formati video più ostici al meglio, fino a 1920x1080p con alti livelli di frame rate, come mkv (con scelta audio e sottotitoli), wmv9, mp4, iso (sia DVD che Blu-Ray),...insomma tutti ;)
La capienza dell'HDD va bene anche 1TB, ma meglio se 2TB, con tuner digitale terrestre in HD, e magari anche con funzione di registrazione.

Per farla breve, cerco il MIGLIORE MEDIA PLAYER in commercio (o quasi), e per migliore intendo sia come affidabilità che come funzionalità, e che presenti il minor numero di difetti possibili (e che magari possa rientrare nel budget dei 400, max 450 euro).

Grazie in anticipo a tutti!!! :p

EDIT: Girovagando su internet ho trovato questi:

DVICO TVIX HD M-6600A/N Plus con chip RealTek RT1283DD

DVICO TVIX HD M-7000 con chip Sigma Design SMP8634/5

Sapete dirmi se questi sono i Media Player migliori in assoluto?
E tra i due qual'è il migliore?

Grazie in anticipo :)

gatto69
12-07-2010, 10:39
Ed io che l'ho acquistato ieri quando mi è arrivata l'offerta via email ?
Oggi controllo lo stato dell'ordine è noto che il prezzo sul sito è 169 e non più disponibile.
Mi sà che ho fatto un affare !!!:rolleyes:

Per la cronaca, sono stato contattato dalla ditta che vendeva il Seagate a 49,90, e in sostituzione visto che non riuscivano più a reperirlo, mi hanno proposto allo stesso prezzo il WDT live, proposta subito accettata !!!!:D

generals
12-07-2010, 12:08
Salve a tutti, sono nuovo sul campo degli HDD Media Player, visto che sono molto interessato all'acquisto di uno di questi, vorrei che mi consigliaste voi :)

Allora, come budget posso arrivare intorno ai 400 euro, mi serve un Media Player che legga tutti i formati video più ostici al meglio, fino a 1920x1080p con alti livelli di frame rate, come mkv (con scelta audio e sottotitoli), wmv9, mp4, iso (sia DVD che Blu-Ray),...insomma tutti ;)
La capienza dell'HDD va bene anche 1TB, ma meglio se 2TB, con tuner digitale terrestre in HD, e magari anche con funzione di registrazione.

Per farla breve, cerco il MIGLIORE MEDIA PLAYER in commercio (o quasi), e per migliore intendo sia come affidabilità che come funzionalità, e che presenti il minor numero di difetti possibili (e che magari possa rientrare nel budget dei 400, max 450 euro).

Grazie in anticipo a tutti!!! :p

EDIT: Girovagando su internet ho trovato questi:

DVICO TVIX HD M-6600A/N Plus con chip RealTek RT1283DD

DVICO TVIX HD M-7000 con chip Sigma Design SMP8634/5

Sapete dirmi se questi sono i Media Player migliori in assoluto?
E tra i due qual'è il migliore?

Grazie in anticipo :)

hai valutato il popcorn c200?;) C'è poi più economico l'a200, dai uno sguardo ai link nella mia sign.

greywall
12-07-2010, 12:56
EDIT: Girovagando su internet ho trovato questi:

DVICO TVIX HD M-6600A/N Plus con chip RealTek RT1283DD

DVICO TVIX HD M-7000 con chip Sigma Design SMP8634/5

Sapete dirmi se questi sono i Media Player migliori in assoluto?
E tra i due qual'è il migliore?

Grazie in anticipo :)

L'unica cosa certa... è che sicuramente sono i piu costosi in assoluto.:D :D

Se con una pistola puntata alla testa dovessi scegliere uno dei 2, certamente sceglierei l'M-6600...visti i trascorsi disastrosi della serie :Puke: M-6500/M-7000.

Diablos90
12-07-2010, 15:01
L'unica cosa certa... è che sicuramente sono i piu costosi in assoluto.:D :D

Se con una pistola puntata alla testa dovessi scegliere uno dei 2, certamente sceglierei l'M-6600...visti i trascorsi disastrosi della serie :Puke: M-6500/M-7000.

In che senso? Questi Dvico TVIX hanno dato problemi?

lisca
13-07-2010, 19:21
giusto per creare + confusione e del dovuto...
butto nella mischia questi 2 prodotti:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/159/ricevitori-combinati-terrestreinternet/793/ricevitore-digitale-web-tv-decoder-terrestre-hd.html
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/707/decoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html

quindi mi chiedo: visto che molti hhd multimediali hanno problemi nella ricezione dei programmi, non coviene prendere un ricevitore vero e propio che possa registrare tramite usb su hhd esterno ?
visto che molti hhd multimediali hanno problemi nel navigare tra i menu per reperire i media al loro interno film foto mp3, non pensate che un prodotto del genere " vedi 2° link " sia + indicato ?

jarod1
13-07-2010, 21:00
ciao a tutti...
mi piacerebbe autocostruire un hd multimediale... senza particolari esigenze, semplicemente utile per caricare video e riprodurli sulla tv di casa; mi sapreste indicare una piccola guida in proposito?
grazie

cionci
13-07-2010, 21:02
ciao a tutti...
mi piacerebbe autocostruire un hd multimediale... senza particolari esigenze, semplicemente utile per caricare video e riprodurli sulla tv di casa; mi sapreste indicare una piccola guida in proposito?
grazie
Autocostruire ? E come pensi che sia possibile ?

jarod1
13-07-2010, 21:58
Autocostruire ? E come pensi che sia possibile ?

basta dire "no non è possibile" ;)

generals
14-07-2010, 09:06
giusto per creare + confusione e del dovuto...
butto nella mischia questi 2 prodotti:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/159/ricevitori-combinati-terrestreinternet/793/ricevitore-digitale-web-tv-decoder-terrestre-hd.html
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/707/decoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html

quindi mi chiedo: visto che molti hhd multimediali hanno problemi nella ricezione dei programmi, non coviene prendere un ricevitore vero e propio che possa registrare tramite usb su hhd esterno ?
visto che molti hhd multimediali hanno problemi nel navigare tra i menu per reperire i media al loro interno film foto mp3, non pensate che un prodotto del genere " vedi 2° link " sia + indicato ?

Infatti anche in passato si è evidenziata la possibilità di accoppiare un mediaplayer con un ricevitore di questo tipo per registrare. Io ad esempio ho preso tempo fa un sansui di circa 25 euro a tal fine. E' una soluzione sicuramente da considerare.

cionci
14-07-2010, 09:16
Infatti anche in passato si è evidenziata la possibilità di accoppiare un mediaplayer con un ricevitore di questo tipo per registrare. Io ad esempio ho preso tempo fa un sansui di circa 25 euro a tal fine. E' una soluzione sicuramente da considerare.
Aspetta...quel BlobBox se è uguale a questo (suppongo che sia solo rimarchiato), costa 360€ ;)
http://shop.tvblobbox.com/
Diciamo che è più simile ai media player e recorder di alto livello ;) In più ha notevoli funzionalità per quanto riguarda l'accesso ad internet direttamente dalla TV.

generals
14-07-2010, 10:03
Aspetta...quel BlobBox se è uguale a questo (suppongo che sia solo rimarchiato), costa 360€ ;)
http://shop.tvblobbox.com/
Diciamo che è più simile ai media player e recorder di alto livello ;) In più ha notevoli funzionalità per quanto riguarda l'accesso ad internet direttamente dalla TV.

ho visto il secondo link è un telesystem da 150 euro, però decoder hd. Comunque si trovano prodotti più economici sicuramente

nizar
14-07-2010, 11:36
Avete sentito parlare del Patriot box office?
Cosa ne pensate?

EDIT: Pensavo una cosa ne ho scritto un'altra (il sole batte e l'esaurimento avanza)
Mi riferisco al DVICO TVIX HD N1.
Penso sia confrontabile col wdtv live e dei prodotti dvico ne ho sempre sentio parlare bene anche come software ed aggiornamenti.

generals
14-07-2010, 12:03
Avete sentito parlare del Patriot box office?
Cosa ne pensate?

EDIT: Pensavo una cosa ne ho scritto un'altra (il sole batte e l'esaurimento avanza)
Mi riferisco al DVICO TVIX HD N1.
Penso sia confrontabile col wdtv live e dei prodotti dvico ne ho sempre sentio parlare bene anche come software ed aggiornamenti.

C'è questa review sembra sia un pò soggetto a crash, bisogna vedere anche a che prezzo si trova in giro.

http://www.cnet.com.au/dvico-tvix-hd-n1-339302291.htm

Nui_Mg
15-07-2010, 11:58
Comunque, per gli interessati ai SOTTOTITOLI (per esempio per gli appassionati di drama coreani, giapponesi, serie in lingua originale sottotitolate, ecc.) e che hanno intenzione di acquistare il WD TV Live, lo sconsiglio vivamente: non e' possibile scegliere verticalmente la posizione dei sottotitoli, non e' possibile cambiare il colore del font, non e' possibile modificare il background del font e soprattutto non e' possibile cambiarne il timing durante la visione (comododissmo: per esempio quando un sottotitolo non e' stato sincronizzato bene e non si ha voglia di riaprirlo e modificarlo con un editor di testo sul pc).

raccoss
16-07-2010, 20:33
Un consiglio ho trovato questo:

http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-1tb_16417.html

in offerta a 150 cucchi.

Secondo voi faccio un buon affare? Chi sa farmi un riassunto dei pregi e dei difetti?

Grazie.

malmo
16-07-2010, 20:44
Un consiglio ho trovato questo:

http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-1tb_16417.html

in offerta a 150 cucchi.

Secondo voi faccio un buon affare? Chi sa farmi un riassunto dei pregi e dei difetti?

Grazie.

bah, dando una velocissima letta, ha biosogno di un trascode per leggere i h264 (flussi hd compressi) , ergo non riproduce gli mkv direttamente (per intenderci un pò come la ps3).
ah, per me non è un gran affare, poi dipende cosa devi farci, Ha comunque un disco da 1tb integrato, fa da registratore e ha un dtt, però non vedi i flussi video compressi direttamente. Li dovresti prelevare dalla rete lan collegato con il pc che li "transcoda" realtime, ci vuole un pc abbastanza buono e deve stare acceso ovviamente.

raccoss
16-07-2010, 22:19
bah, dando una velocissima letta, ha biosogno di un trascode per leggere i h264 (flussi hd compressi) , ergo non riproduce gli mkv direttamente (per intenderci un pò come la ps3).
ah, per me non è un gran affare, poi dipende cosa devi farci, Ha comunque un disco da 1tb integrato, fa da registratore e ha un dtt, però non vedi i flussi video compressi direttamente. Li dovresti prelevare dalla rete lan collegato con il pc che li "transcoda" realtime, ci vuole un pc abbastanza buono e deve stare acceso ovviamente.

Ma questo non è neanche tanto un problema, visto che non ho tanti file in H264. La mia preoccupazione è che per esempio non registri spezzettando il video in tanti file o che lo faccia solo in partizioni riservate che poi non comunicano col pc. Cose così.
Il prodotto è di un anno e forse più fa, ma per la Verbatim è ancora il suo prodotto di punta.

Completo la mia domanda: allo stesso prezzo trovo un disco da 1000 giga che registra e che il computer riesce a vedere come hd esterno (praticamente un NAS)? sono queste le funzionalità che mi interessano.

cionci
16-07-2010, 23:11
Il Verbatim non è un player in alta definizione. Se ti accontenti di questo allora prendilo pure.
In ogni caso ho sentito di utenti che ne dicono peste e corna.

glucam
17-07-2010, 07:28
salve, vorrei sapere se esistono pvr compatti con tuner dvb-t hd (t2 non credo ci siano...) per registrare su hd
mi interessa anche che possa leggere dvd esterni tramiti usb
ovviamente deve essere anche mediaplayer di mkv e dvd con menu e deve avere un telecomando potente
la cosa principale è però che deve essere estremamente affidabile e non deve saltare le registrazioni o bloccarsi
finora, leggendo i vari forum, non ho ancora trovato nulla del genere...
credo sia un'esigenza comune, possibile non ci sia nulla???

p.s.
ho anche limiti di spazio...non può essere largo come un dvd...:(

nicdaddi
26-07-2010, 09:30
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed avrei disperatamente bisogno dell'aiuto di qualcuno!
Io possiedo un Emtec Movie Cube K120 ed ho il seguente problema: il telecomando ha improvvisamente smesso di funzionare. L'hard disk si accende e si vede alla televione la schermata del menù principale, ma senza telecomando è assolutamente inutilizzabile!
Ho già provato a cambiare la batteria con una nuova, ma il problema persiste.
Spero qualcuno riesca ad aiutarmi. Grazie.

zhenodgl
28-07-2010, 14:15
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed avrei disperatamente bisogno dell'aiuto di qualcuno!
Io possiedo un Emtec Movie Cube K120 ed ho il seguente problema: il telecomando ha improvvisamente smesso di funzionare. L'hard disk si accende e si vede alla televione la schermata del menù principale, ma senza telecomando è assolutamente inutilizzabile!
Ho già provato a cambiare la batteria con una nuova, ma il problema persiste.
Spero qualcuno riesca ad aiutarmi. Grazie.

hai già provato con l'aggiornamento del firmware?

Il programmatore
28-07-2010, 18:19
ciao a tutti
chiedo consiglio per un mediaplayer con:
- uscita hdmi, audio digitale, uscita rca
- presa usb (meglio 2), uscita lan
- possibile connessione al pc via wifi (anche se solo con chiavetta proprietaria)
- possibilità di riprodurre la maggiorparte dei file audio, video, immagine
- opzionale alloggiamento per scheda SD
- opzionale il digitale terrestre
- opzionale possibilità di registrare programmi televisivi
- possibilità di avere un hd interno sata 2,5" (meglio se posso sciegliere io la capacità)
- possibilità di aggiornamento firmware (official e magari anche non)
- alcune funzioni da nas: accesso ai file da connessione internet, controllo tramite demone da pc (riga di comando), client torrent o emule (o magari entrambi)

grazie per eventuali risposte

ZioLollo
29-07-2010, 21:26
E' da pochissimo che ho deciso di acquistare un media player, le mie esigenze sono:

-Dimensioni ridotte
-Nessun HD interno, ma solo dispositivi USB esterni
-Buon supporto da parte del produttore con aggiornamenti fw
-Buon supporto dei file multimediali (insomma che non faccia il difficile :p)
-Purtroppo non credo ci sia nulla che possa esser collegato via SCART RGB immagino :(

Da quel poco che ho visto ci sono 2 prodotti che potrebbero far al caso mio:

WD TV Live Media Player
Playo 4Geek

Quale mi consigliate?
Ci sono prodotti migliori per le mie esigenze?

gio_gio
30-07-2010, 15:10
Ho trovato forse il thread adatto alla mia esigenza!! ;)

Vorrei prendere un lettore multimediale per poter archiviare tutti i file video li per poterli poi vedere sulla TV.

la mia esigenza è la possibilità quindi di un hard disk interno, e non ho grosse pretese, visualizzerò solo file avi divx e simili..

ad oggi qual'è un modello che fa gola senza spendere moltissimo?

gio_gio
30-07-2010, 17:11
Ho trovato forse il thread adatto alla mia esigenza!! ;)

Vorrei prendere un lettore multimediale per poter archiviare tutti i file video li per poterli poi vedere sulla TV.

la mia esigenza è la possibilità quindi di un hard disk interno, e non ho grosse pretese, visualizzerò solo file avi divx e simili..

ad oggi qual'è un modello che fa gola senza spendere moltissimo?

girando sto per optare per questa soluzione:
Box esterno in cui monto un Western Digital 1TB SATAII 64MB e l'interfaccio alla tv mediante il Western Digital WD TV Mini, il tutto ad un costo di 120€

Cosa ne pensate?

cionci
30-07-2010, 18:03
Cosa ne pensate?
Considerando che un WD Caviar Green da 1 TB costa 60€, 60€ per un WDTV Mini mi sembrano assurdi. Con 30€ in più ci compri un WDTV 2a Gen. Il Mini non è un player HD e non ha HDMI.

AirWolf
30-07-2010, 19:50
Sperando di essere nella sezione giusta.

Ma esiste la possibilità di registrare le trasmissioni di Sky in HD senza il MySKY HD?

Danielg45
30-07-2010, 20:23
no

AirWolf
30-07-2010, 20:26
no

:cry: Thanks

gio_gio
30-07-2010, 20:27
Considerando che un WD Caviar Green da 1 TB costa 60€, 60€ per un WDTV Mini mi sembrano assurdi. Con 30€ in più ci compri un WDTV 2a Gen. Il Mini non è un player HD e non ha HDMI.

:confused:

chi ha detto che costa 60€ il WDTV mini.. 85€ box+hard disk e 28€ il WDTV mini...

cionci che ne dici?
Non mi converrebbe prendere un tutto incluso?
un mediaplayer che posso collegare al pc anche tramite usb e caricarci su tutto?
Cosa potrei prendere?

cionci
31-07-2010, 01:13
Perché prendere un box + hard disk quando un disco esterno da 3.5" completo costa 67-70€ ? Un WDTV 2a Gen costa 92-99€.
Secondo me, restando su questi prezzi, non ha senso prendere un mediaplayer con hard disk incluso, perché troveresti solo player non HD. Fare una spesa del genere per ritrovarsi un player in bassa risoluzione secondo me non ha senso.

gio_gio
31-07-2010, 09:46
Perché prendere un box + hard disk quando un disco esterno da 3.5" completo costa 67-70€ ? Un WDTV 2a Gen costa 92-99€.
Secondo me, restando su questi prezzi, non ha senso prendere un mediaplayer con hard disk incluso, perché troveresti solo player non HD. Fare una spesa del genere per ritrovarsi un player in bassa risoluzione secondo me non ha senso.

susa, ma qual'è il tuo consiglio? prendere un player gia con hard disk o no?
quindi secondo te qual'è la scelta migliore?
mi dai qualche modello da poter acquistare?

grazie

Massimo87
31-07-2010, 10:06
susa, ma qual'è il tuo consiglio? prendere un player gia con hard disk o no?
quindi secondo te qual'è la scelta migliore?
mi dai qualche modello da poter acquistare?

grazie

player separato (in quel caso almeno HD, quindi un WD TV HD) ed un hd separato.. :)

gio_gio
31-07-2010, 10:09
player separato (in quel caso almeno HD, quindi un WD TV HD) ed un hd separato.. :)

quindi prendere un Box esterno in cui monto un Western Digital 1TB SATAII 64MB va bene?
Il vostro consiglio è di non prendere il WD TV mini ma il WD TV HD?

gio_gio
31-07-2010, 10:10
in questo caso la spesa è di 180€.
a questo prezzo non conviene prendere un tutto incluso? come prestazioni è sempre superiore il combo hard disk esterno + media player?

Il programmatore
31-07-2010, 11:13
ciao a tutti
chiedo consiglio per un mediaplayer con:
- uscita hdmi, audio digitale, uscita rca
- presa usb (meglio 2), uscita lan
- possibile connessione al pc via wifi (anche se solo con chiavetta proprietaria)
- possibilità di riprodurre la maggiorparte dei file audio, video, immagine (anche iso blueray)
- opzionale alloggiamento per scheda SD
- opzionale il digitale terrestre
- opzionale possibilità di registrare programmi televisivi
- possibilità di avere un hd interno sata 2,5" (meglio se posso sciegliere io la capacità)
- possibilità di aggiornamento firmware (official e magari anche non)
- alcune funzioni da nas: accesso ai file da connessione internet, controllo tramite demone/telnet/ssh (riga di comando), client torrent o emule (o magari entrambi)

grazie per eventuali risposte

UP

cionci
31-07-2010, 11:14
in questo caso la spesa è di 180€.
a questo prezzo non conviene prendere un tutto incluso? come prestazioni è sempre superiore il combo hard disk esterno + media player?
Tutti i player con hard disk incluso che trovi intorno ai 150€ non sono player in alta definizione. Il WDTV Mini non è un player in alta definizione.
Prendere un hard disk + box USB costa meno di prendere un hard disk con box già incluso. Vedi WD Elements Desktop da 1 TB.

gio_gio
31-07-2010, 12:00
Tutti i player con hard disk incluso che trovi intorno ai 150€ non sono player in alta definizione. Il WDTV Mini non è un player in alta definizione.
Prendere un hard disk + box USB costa meno di prendere un hard disk con box già incluso. Vedi WD Elements Desktop da 1 TB.

a ok, ma il mio problema non è l'hard disk esterno, siccome ne dispongo gia di vari modelli.
Il mio enigma è se prendere o meno il media player tutto incluso oppure l'alternativa WD TV mini e similari..

tu quindi mi dici di prendere il WD TV HD per l'alta definizione?
Ma questa caratteristica verrà sfruttata con qualsiasi collegamento oppure bisogna disporre del cavo HDMI?

cionci
31-07-2010, 12:06
tu quindi mi dici di prendere il WD TV HD per l'alta definizione?
Ma questa caratteristica verrà sfruttata con qualsiasi collegamento oppure bisogna disporre del cavo HDMI?
Per vederli in HD serve l'HDMI, però puoi riprodurre filmati HD anche su tv CRT, chiaramente alla risoluzione del CRT.
Di fatto comprando il WDTV mini ti precludi la possibilità di vedere tanti formati video (fra cui quelli HD) che stanno diventando di fatto lo standard video di riferimento. Senza contare che se un giorno acquistassi una TV HD saresti già pronto.
Io ad esempio lo porto a giro anche dai miei amici, con i video su una chiavetta.

gio_gio
31-07-2010, 12:28
Per vederli in HD serve l'HDMI, però puoi riprodurre filmati HD anche su tv CRT, chiaramente alla risoluzione del CRT.
Di fatto comprando il WDTV mini ti precludi la possibilità di vedere tanti formati video (fra cui quelli HD) che stanno diventando di fatto lo standard video di riferimento. Senza contare che se un giorno acquistassi una TV HD saresti già pronto.
Io ad esempio lo porto a giro anche dai miei amici, con i video su una chiavetta.

io gia un tv hd... tu hai il WD TVHD quindi?
siccome quello che proietterò non sono altro che file video .avi .divx ecc ecc dici che l'acquisto migliore sia questo? WDTV HD...

una volta acquistato però si deve aggiungere il costo di un cavo HDMI, giusto?


Ma volendo invece prendere un tutto incluso, quale modello è valido?

cionci
31-07-2010, 12:50
Il cavo HDMI costa 10€ ;)
Per ora hai avi e divx, ma se ti trovassi davanti ad altri file e non te li riproduce ?

Se hai già degli hard disk sfrutta quelli, così ti risparmi l'acquisto.

Player con tutto incluso non sono solitamente validi (almeno quelli da supermercato).
Si trovano player HD a cui puoi aggiungere l'hard disk:
Med8er (hard disk da 3.5")
Xtreamer (hard disk da 2.5")
Però i costi aumentano (hanno anche altre cose, come la possibilitù di riprodurre video tramite rete).

generals
31-07-2010, 15:10
UP

Popcorn a200 o c200

gio_gio
31-07-2010, 15:11
Il cavo HDMI costa 10€ ;)
Per ora hai avi e divx, ma se ti trovassi davanti ad altri file e non te li riproduce ?

Se hai già degli hard disk sfrutta quelli, così ti risparmi l'acquisto.

Player con tutto incluso non sono solitamente validi (almeno quelli da supermercato).
Si trovano player HD a cui puoi aggiungere l'hard disk:
Med8er (hard disk da 3.5")
Xtreamer (hard disk da 2.5")
Però i costi aumentano (hanno anche altre cose, come la possibilitù di riprodurre video tramite rete).

quindi la miglior alternativa è prendere il WD TV HD?

Danielg45
31-07-2010, 20:01
nella categoria 100€ il wd tv live è l'unica opzione percorribile sia per il prezzo sia per il supporto firmware. Nonchè per le caratteristiche.
Ciao

//dmb007\\
01-08-2010, 15:38
Ho già un WDTV (I gen.).
Mi ci trovo benissimo. ce l'ho inc amera mia collegato ad un lcd hd ready da 26".
Vorrei prederne un altro da collegare ad un **vecchio* CRT da 32" panasonic.
IL WD mini no lo prendo nemmeno in considerazione; l'ottimo sarebbe il WDTV live, ma trovarlo ad agosto a meno di 100euro (ss comprese) no mi sembra possibile.
Nelle varie *catene* lo trovo a 110 e oltre (tropo oltre in alcuni casi).

Che fo'?
Qualche alternativa valida?
Vado sul WDTV di II gen ?
EMTEC? PLAYO? ASUS? NETGEAR ?

Massimo87
01-08-2010, 17:09
Ho già un WDTV (I gen.).
Mi ci trovo benissimo. ce l'ho inc amera mia collegato ad un lcd hd ready da 26".
Vorrei prederne un altro da collegare ad un **vecchio* CRT da 32" panasonic.
IL WD mini no lo prendo nemmeno in considerazione; l'ottimo sarebbe il WDTV live, ma trovarlo ad agosto a meno di 100euro (ss comprese) no mi sembra possibile.
Nelle varie *catene* lo trovo a 110 e oltre (tropo oltre in alcuni casi).

Che fo'?
Qualche alternativa valida?
Vado sul WDTV di II gen ?
EMTEC? PLAYO? ASUS? NETGEAR ?

tutti tranne l'emtec.. se vuoi qualcosa di all-in-one, c'è l'O!Play Air che ha anche il wifi, solo che il chip è un Realtek e non un Sigma come i WD :)

cionci
01-08-2010, 17:34
Se ti sei trovato bene con il vecchio, prendi la seconda generazione. Dovresti trovarlo intorno alle 99€ anche nelle grandi catene.
A quel punto passi il vecchio sul CRT e metti il firmware modded a quello nuovo :D

//dmb007\\
01-08-2010, 18:04
beh il WDTV II gen l'ho visto a 88euro.
Il fatto è che no sono un gran smanettone...firmware modded...non è ch eno mi fido è che dubito di esserne capace.
Poi con la sfiga che mi ritrovo.
Certo con un CRT andrebbe più che bene anche un MIni, ma la verità è che cerco un WDTV LIve sotto i 100euro.
Magari qualche last minute dei soliti noti negozi....
Cmq a quanto pare la WD al momento guarda dall'alto la concorrenza in questo settore eh?:p

cionci
01-08-2010, 18:17
Per i box intorno ai 100€ probabilmente sì.
Ah, credevo tu usassi il firmware modded sul WDTV di prima generazione ;)

//dmb007\\
01-08-2010, 18:41
No no, forse è per questo che va bene :p

:D :D :D :D :D :D

E del SITECOM MD-270 che mi dite?

Danielg45
01-08-2010, 21:16
Sinceramente vi sbattete se trovate il wdtv live a 100€ o a meno. Se lo trovate a 110€ non lo prendete? Tirate fuori l'auto e fate 20 km e vi siete già fumati 20€ di gasolio. Comprate 2 pacchetti di sigarette in meno che è tutta salute e ve pagate la differenza, ....lo dico io che sono fumatore...
Ciao

//dmb007\\
02-08-2010, 00:58
lol
"Quanto mancano i soldi la gente s'ingegna"

Fami capire: lo trovi a 110online+ss e magari a 100tra un po'.
Non è che succede nulla se anzichè ORA lo compri tra un'ora, un giorno o una setimana o mese che sia.
Oppure è un bisogno impellente?
Direi di no (almeno per me), quindi risparmio volentieri quei 20euri e me li tengo per farmi un giro in auto magari ed uscire di casa...
:)


ps.:
non fumo e non bevo

cionci
02-08-2010, 08:14
Il fatto è che 100€ + ss sono 110€ e magari lo trovi a 110€ nel negozio a 10Km da casa tua ;)

//dmb007\\
02-08-2010, 09:10
Quella è la speranza più che altro :P
Confido (e spero!) ad es. che MW abbia i medesimi prezzi online e nei negozi fisici, anche se da esprienza lette in questo 3d direi decisamente di no :(

Cmq non è un'esigenza impellente anzi.
Qui si parla di superfluo alla grande (magari lo si dimentica ogni tanto) quindi aspettare non fa male anzi, come si dice? Ah sì,*aumenta il desiderio* :D
Lol

sasasi91
02-08-2010, 20:42
raga che ne pensate dell'asus o!play air?

RAEL70
03-08-2010, 07:06
ciao a tutti
chiedo consiglio per un mediaplayer con:
- uscita hdmi, audio digitale, uscita rca
- presa usb (meglio 2), uscita lan
- possibile connessione al pc via wifi (anche se solo con chiavetta proprietaria)
- possibilità di riprodurre la maggiorparte dei file audio, video, immagine
- opzionale alloggiamento per scheda SD
- opzionale il digitale terrestre
- opzionale possibilità di registrare programmi televisivi
- possibilità di avere un hd interno sata 2,5" (meglio se posso sciegliere io la capacità)
- possibilità di aggiornamento firmware (official e magari anche non)
- alcune funzioni da nas: accesso ai file da connessione internet, controllo tramite demone da pc (riga di comando), client torrent o emule (o magari entrambi)

grazie per eventuali risposte

M'intrometto nell'interessante thread.

Eliminando le caratteristiche opzionali, direi che la lista presentata dal Programmatore viene rispettata dal Netgear EVA9150 (o 9100, tanto sono uguali).

Da possessore di questo apparecchio, posso dire di essere molto soddisfatto.

Se hai da chiedermi qualche informazione sono disponibile.

Fabrizio

HSH
03-08-2010, 08:09
ne esiste uno che supporta funzioni di download manager tipo jdownloader?
qual'è il player che supporta + formati in assoluto ?
ma sto netgear quanto grande è e quanto costa?

RAEL70
03-08-2010, 08:19
ma sto netgear quanto grande è e quanto costa?

Il prodotto è questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=EVA9150).

E' abbastanza lungo e discretamente profondo ma l'altezza è molto contenuta.

Il 9150 (con hd da 500Gb) lo trovi a 240 euro Iva e spedizione incluse.

Fabrizio

Il programmatore
03-08-2010, 10:26
grazie rael, ho cambiato però idea
le funzioni di dbv e registrazione (mi basta che registri, anche se con qualità discreta) sono diventare importanti
passa in secondo piano il client emule torrent; mentre l'accesso remoto rimane nelle prerogative

240 euro son troppi per il mio budget, vorrei stare sui 150

cionci
03-08-2010, 10:42
240 euro son troppi per il mio budget, vorrei stare sui 150
Allora non c'è niente su quella cifra che sia player HD e recorder.

RAEL70
03-08-2010, 10:43
grazie rael, ho cambiato però idea
le funzioni di dbv e registrazione (mi basta che registri, anche se con qualità discreta) sono diventare importanti
...
240 euro son troppi per il mio budget, vorrei stare sui 150

Sui 150 euro di mediacenter accettabili con dvb-t o dvb-s la vedo dura...

Sono buoni prodotti gli AZBOX ma siamo fuori budget.

Fabrizio

Il programmatore
03-08-2010, 10:50
avevo adocchiato il med8er med500x
mi pare un prodotto semi sconosciuto però..

cionci
03-08-2010, 10:53
avevo adocchiato il med8er med500x
mi pare un prodotto semi sconosciuto però..
Ottimo prodotto, ma non registra...

sasasi91
03-08-2010, 10:58
raga che ne pensate dell'asus o!play air?

up , inoltre ho visto che dovrebbe uscire il nuovo modello, sapete quando uscirà e a che prezzo?

Il programmatore
03-08-2010, 10:59
mentre il medley 2 di 4geek?
dovrebbe avere quello che cerco, però mi pare non abbia riproduzione nativa dgli mkv, sbaglio?

cionci
03-08-2010, 11:01
mentre il medley 2 di 4geek?
dovrebbe avere quello che cerco, però mi pare non abbia riproduzione nativa dgli mkv, sbaglio?
Non è un player HD e non supporta MKV e H.264.
Se ti posso consigliare: io per registrare uso un decoder DVB-T con porta USB da collegare alla scart. Costo 20€. Produce il filmato in file da 256 MB l'uno, basta un unirli con semplici comandi. La qualità è identica a quella di visualizzazione.

Il programmatore
03-08-2010, 11:07
Non è un player HD e non supporta MKV e H.264.
Se ti posso consigliare: io per registrare uso un decoder DVB-T con porta USB da collegare alla scart. Costo 20€. Produce il filmato in file da 256 MB l'uno, basta un unirli con semplici comandi. La qualità è identica a quella di visualizzazione.

terrò a mente il consiglio, in caso come player che soddisfi gli altri requisiti cosa consiglieresti?

RAEL70
03-08-2010, 11:18
mentre il medley 2 di 4geek?
dovrebbe avere quello che cerco, però mi pare non abbia riproduzione nativa dgli mkv, sbaglio?

Lascia perdere i 4Geek; conosco parecchi utenti che ne hanno viste di cotte e di crude.

Fabrizio

Il programmatore
03-08-2010, 11:22
Lascia perdere i 4Geek; conosco parecchi utenti che ne hanno viste di cotte e di crude.

Fabrizio

lo stesso vale per l'xtreamer, giusto?
mi pare di aver letto che come assistenza non son messi bene

RAEL70
03-08-2010, 11:28
lo stesso vale per l'xtreamer, giusto?
mi pare di aver letto che come assistenza non son messi bene

L'Xtreamer è un ottimo prodotto anche se non conosco bene la sua realtà di assistenza e affidabilità dei firmware.

Mi permetto di darti un consiglio spassionato: quando scegli un prodotto, qualunque esso sia, metti in cima alle tue priorità l'affidabilità e la stabilità di funzionamento ANCHE a costo di sacrificare qualcosa a livello di prestazioni.

La serenità e la soddisfazione di montare un dispositivo, accenderlo e vederlo funzionare senza problemi non ha uguali.

Spesso (ma non sempre) per raggiungere questo traguardo bisogna pagare quel qualcosa in più ma ne vale la pena credimi invece di fare da beta tester per firmware ancora traballanti ed applicativi ancora non affidabili.

Fabrizio

sasasi91
03-08-2010, 12:45
up , inoltre ho visto che dovrebbe uscire il nuovo modello, sapete quando uscirà e a che prezzo?

up

//dmb007\\
03-08-2010, 14:36
ragazzi, scusate se la domanda è banalotta ma un media player wifi (tipo WDTV LIVE) ha anche la possibilità di gestire roba tipo client torrent e Jdownload ????

cionci
03-08-2010, 14:46
ragazzi, scusate se la domanda è banalotta ma un media player wifi (tipo WDTV LIVE) ha anche la possibilità di gestire roba tipo client torrent e Jdownload ????
Il WDTV Live di suo non supporta torrent. Lo fa solo con il firmware modded.
Altri media player, come Mde8er, Xtreamer e PCH, supportano nativamente torrent.
Non ci sono, che io sappia, media player che supportano JDownloader. Si trovano alternative, non so quanto valide, fra le app del PCH e fra quelle per il WDTV Live (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=42).

//dmb007\\
03-08-2010, 15:19
ah ok, firmware non originali ...meglio di no.
Quindi per me, visto tutto ed anche il prezzo l'ottimo resta il WDTV di II gen o meglio ancora il Live (anche se l'unica penna wifi che ho - asus wl167g - non mi sembra sia supportata...)

sasasi91
03-08-2010, 15:25
up , inoltre ho visto che dovrebbe uscire il nuovo modello, sapete quando uscirà e a che prezzo?

nessuno proprio ha notizie di questi due media player asus

//dmb007\\
04-08-2010, 16:14
A quanto pare Il MediaPlayer per eccellenza è il WDTV.

Gli altri sono delle mani di pochi avventurieri coraggiosi.
Francamente, io avendo un WDTV di I gen no posso che parlarne strabene.

Devo capire ancora bene cosa potrei avere realmente in più (leggi: cosa userei e cosa no) con il WDTV di II gen. o con il LIVE:

A me ad es. uan cosa interesserebbe tantissimo: la dimensione personalizzabile dei font.
Quelli impostabili dal wdtv che ho io sono sempre e cmq piccoli per me.

In ogni caso lo ricomprerei oggi stesso, sia chiaro.

cionci
04-08-2010, 16:24
A quanto pare Il MediaPlayer per eccellenza è il WDTV.
Nella fascia 100-120€ sicuramente, almeno secondo me.
Oltre c'è di meglio: PopcornHour, Mede8er, etc etc.
A me ad es. uan cosa interesserebbe tantissimo: la dimensione personalizzabile dei font.
Quelli impostabili dal wdtv che ho io sono sempre e cmq piccoli per me.
Firmware modded rulez :D

config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE='x'

Dove x è la dimensione del font fra quelle standard e queste aggiuntive: 44,48,52,56,60,64,68,72,76,80 ;)

//dmb007\\
04-08-2010, 16:41
mmhhh ma anche per il WDTV di I gen?

Cavolo che formicolio....

l'unica remora è che qui vicino stanno facendo lavori e ogni tanto salta l'elettricità (vabbè ci siamo capiti).
Quindi...


quale firmware devo caricare, come, dove, perchè?
:D :D :D :D

Karoviev
04-08-2010, 17:55
Ciao ragazzi che mi dite di un popcorn A-110 a 149 euro (vedi trovaprezzi)?

Mi serve un gingillo che faccia da nas (semplicemente storage di rete accessibile dai miei due pc o da web + torrent) e da mediaplayer compresi mkv e h264.

Altri consigli con budget limitato sotto i 200 euro?

Grazie!

cionci
04-08-2010, 18:15
mmhhh ma anche per il WDTV di I gen?

Cavolo che formicolio....

l'unica remora è che qui vicino stanno facendo lavori e ogni tanto salta l'elettricità (vabbè ci siamo capiti).
Quindi...


quale firmware devo caricare, come, dove, perchè?
:D :D :D :D
WDLXTV ultima versione: http://b-rad.cc/wdlxtv/
Si installa come gli altri firmware.
Dopo che l'hai installato verifica dalla schermata di selezione della dimensione, ci sta che l'abbiano anche messo direttamente lì (comunque c'è un mod che lo fa). In alternativa dai il comando che ti ho detto sopra via telnet, ma ti serve un adattatore di rete.
Se non hai un adattatore ethernet o wifi, nella periferica di massa che colleghi al WDTV mettici il file net.mounts che trovi nell'archivio del firmware. Lo modifichi inserendoci in fondo il comando che ti ho detto.
In questo modo al boot ti viene eseguito quel comando ;)
Ciao ragazzi che mi dite di un popcorn A-110 a 149 euro (vedi trovaprezzi)?

Mi serve un gingillo che faccia da nas (semplicemente storage di rete accessibile dai miei due pc o da web + torrent) e da mediaplayer compresi mkv e h264.
L'A110 a quel prezzo non è male, anche se è ricondizionato.
Però non ti aspettare grandissime prestazioni come NAS da parte di questi lettori multimediali.

gialex74
04-08-2010, 19:51
salve ragazzi,

è da molto tempo che sto cercando un prodotto per videoregistrare, ma, nessuno va bene per questo o quell' altro motivo, ho letto le prime 35 pagine della discussione, poi, non ce la ho fatta più (son 200 pagine e passa!).
chiedo a voi cosa devo comprare, ecco le mie necessità:

- sinto tv analogica
- sinto tv digitale
- registrazione
- almeno una scart o triplo rca
- quando lo accendo e lo imposto su un canale lui memorizza quello che sta andando in onda (avete presente come funziona un dvd recorder con hdd della philips: lo accendo, vado in giro, torno a trasmissione già iniziata ma non c'è problema: avendolo già acceso la parte di trasmissione iniziale è stata memorizzata: basterà selezionare la trasmissione una volta finita per passarla dal buffer ad un file su disco rigido)
- 2 prese antenna (1 input e 1 output)

vorrei avere la possibilità di registrare analogico, digitale, e, alta definizione ma so già che non è possibile in un unico prodotto: mi accontento di analogico e digitale.

un prodotto che farebbe sulla carta al fatto mio è la mediastation verbatim, ma, ho letto le opinioni su ciao.it e non la comprerei mai: a proposito potete darmi la vostra opinione? la mediastation è davvero così inaffidabile come su ciao.it?
i nilox hanno una scart o una tripla rca?
sono aperto a consigli se avete altri prodotti da consigliarmi.
ciao!

//dmb007\\
04-08-2010, 21:05
WDLXTV ultima versione: http://b-rad.cc/wdlxtv/
Si installa come gli altri firmware.
Dopo che l'hai installato verifica dalla schermata di selezione della dimensione, ci sta che l'abbiano anche messo direttamente lì (comunque c'è un mod che lo fa). In alternativa dai il comando che ti ho detto sopra via telnet, ma ti serve un adattatore di rete.
Se non hai un adattatore ethernet o wifi, nella periferica di massa che colleghi al WDTV mettici il file net.mounts che trovi nell'archivio del firmware. Lo modifichi inserendoci in fondo il comando che ti ho detto.
In questo modo al boot ti viene eseguito quel comando ;)


T'inca22i se ti dico che non c'ho capito na' fava? :D
Per mia incapacità ovviamente, però davvero leggere un testo di fisica quantistica in sanscrito sarebbe più accessibile.
PER ME
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

cionci
04-08-2010, 22:05
Dai...non è difficile.
- scarichi il firmware modded e lo installi come i firmware ufficiali
- controlli che se nel menu del WDTV sono impostabili font più grandi
Se non lo sono (non ho l'ultima versione del firmware modded quindi non so se hanno aggiunto questa cosa):
- nella directory principale dell'hard disk/chiavetta che usi per tenere i filmati metti il file net.mounts che trovi nell'archivio del firmware
- modifichi net.mounts aggiungendoci una riga come questa:

config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE='60'

Accendi il WDTV con l'hard disk/chiavetta collegato e ti imposta la nuova dimensione del font.

Waldos
05-08-2010, 07:26
Lascia perdere i 4Geek; conosco parecchi utenti che ne hanno viste di cotte e di crude.


dimmene uno che sia esente da problemi tecnici e/o di assistenza ...

Fabio

RAEL70
05-08-2010, 07:44
dimmene uno che sia esente da problemi tecnici e/o di assistenza ...

Fabio

Caro Fabio, sei libero di non crederci ma molto raramente mi è capitato di avere a che fare con dispositivi che non funzionano o che sono altamente instabili.

Tornando in tema, il mio Netgear EVA9150 finora non ha mostrato alcun tipo di lacuna; l'unica "pecca" (notare le virgolette) sta nel fatto che nell'ultima settimana di luglio YouTube ha modificato alcuni parametri di connessione al suo servizio e, di fatto, l'EVA9150 (ed anche l'EVA9100) non può più mostrare i contenuti del famoso portale.

E' un problema già a conoscenza della Netgear che quasi sicuramente sarà risolto nel prossimo aggiornamento del firmware (fino a quel momento la riproduzione dei filmati di YouTube funzionava a meraviglia).

Per il resto no problem.

Non si blocca mai, legge tutto quello per cui è stato costruito, non riscalda, rumore di funzionamento totalmente assente (a tv spenta, figurati con la tv accesa), software di TAG semplificato ma utile e pratico, interfaccia utente un pò spartana ma veloce e concreta, funzioni di gestione disco, rete e periferiche funzionali e non complesse (no menu a cascata, etc.).

Sono realmente soddisfatto.

Fabrizio

Another
05-08-2010, 07:53
peccato il costo, mi sembra più di 300 euro, per un player..

RAEL70
05-08-2010, 07:56
240 euro iva e spedizione inclusa per essere precisi.;)

Fabrizio

cionci
05-08-2010, 07:58
peccato il costo, mi sembra più di 300 euro, per un player..
Concordo e non ha nemmeno il DTS downmix e supporta gli MKV con solo traccia audio AC3.
E' assolutamente fuori mercato.

RAEL70
05-08-2010, 08:06
Concordo e non ha nemmeno il DTS downmix e supporta gli MKV con solo traccia audio AC3.
E' assolutamente fuori mercato.

Per chi, come me, non ha interesse per il multicanale (avendo una catena Hi-Fi separata), sono "difetti" assolutamente trascurabili.

Non penso proprio che sia fuori mercato un prodotto che ha tutto come connessione (scart, hdmi, ethernet, wireless, svideo), hd da 500 Gb sata, telecomando davvero "fuori quota", firmware stabile, nessun problema di riscaldamento e rumore.

Ho sempre preferito macchine che svolgono poche funzioni in maniera egregia che i "tutto fare" che spesso (il forum lo testimonia) hanno svariati problemi.

Caro Cionci, lo dico in modo divertito, non è che per essere "sul mercato" bisogna avere problemi e scatenare centinaia e centinaia di discussioni?:D :D :D

Dell'EVA 9150 (o 9100) non se ne parla quasi mai forse, dico forse, perché non da problemi...

Fabrizio

cionci
05-08-2010, 08:09
Il 90% delle persone non è interessata a SCART e SVideo.
Non vedo cosa abbia di più di un WDTV Live o di un Xtreamer o che permetta di preferirlo a questi.

Waldos
05-08-2010, 08:32
Caro Fabio, sei libero di non crederci ma molto raramente mi è capitato di avere a che fare con dispositivi che non funzionano o che sono altamente instabili.

Non intendevo dire che vanno tutti male, ma solo che se si legge in giro per i forum è difficile trovare qualche dispositivo, soprattutto di fascia economica, su cui questo o quell'utente non sollevi critiche e lamentele.

Bisogna poi capire quali di queste lacune siano davvero caratteristiche del prodotto o dovute a casi particolari o aspettative eccessive.

Sotto questo punto di vista mi ha colpito il tuo commento, decisamente drastico, sui prodotti 4geek, peraltro non basato su esperienze dirette ma riportate.

Non conosco personalmente i prodotti 4geek in generale, ho solo acquistato un Playo nello scorso dicembre e ne sono soddisfattissimo, almeno quanto tu del tuo Netgear, spendendo sicuramente molto meno di quello che hai speso tu, per funzionalità del tutto comparabili.

Il mio intervento non era quindi di uno ormai sfiduciato perché ne ha provati tanti e non ne ha trovato uno che andasse bene (a me è successo proprio il contrario), era solo un'osservazione sul fatto che sarebbe più utile per tutti limitarsi a riportare le proprie esperienze, magari dettagliandole adeguatamente (per esempio come hai fatto parlando del tuo Netgear).

Senza polemica

Fabio

RAEL70
05-08-2010, 08:39
Il 90% delle persone non è interessata a SCART e SVideo.
Non vedo cosa abbia di più di un WDTV Live o di un Xtreamer o che permetta di preferirlo a questi.

Beh, forse dai per scontato che il 90% della popolazione ha una TV con hdmi (io faccio parte del 10%).

Magari il WDTV Live non è wireless (non che m'interessi qualcosa ma a quanto pare non è una funzione supportata), magari chi non ha una tv recente può avere difficoltà a collegarlo, come telecomando il confronto è improponibile credimi.

Il discorso è che sono due prodotti differenti: l'EVA9150 rappresenta la perfetta (o quasi) testata d'angolo che porta l'utente "antico" (ossia dotato di tv crt, di prese scart ed eventualmente di ethernet...) ad avere un prodotto già predisposto per il "futuro" (che è, a tutti gli effetti, presente) con hdmi, wireless e riproduzione di mkv pronti per essere usati quando egli passerà alle tv di nuova generazione.

Il WD TV Live è, di per sè, un prodotto che non guarda al passato ma che è proiettato solo al presente; va benissimo per chi ha già compiuto il passo fondamentale (cambio dell'apparecchio di riproduzione televisiva) ma non è adatto per la precedente tipologia di utenza.

Non esiste, a mio parere, il miglior prodotto: esiste quello più adatto alle proprie esigenze.

Sotto questo punto di vista il 9150 mi soddisfa pienamente e quando passerò alla tv digitale avrò già l'hdmi pronto e potrò vedermi gli mkv dei BD e l'alta definizione senza dover cambiare dispositivo.

Fabrizio

HSH
05-08-2010, 08:42
pure io sono nel 10% che necessita di scart!
solo che mi serve una cosetta economica e anche senza disco poichè possiedo già un NAS

RAEL70
05-08-2010, 08:43
Non intendevo dire che vanno tutti male, ma solo che se si legge in giro per i forum è difficile trovare qualche dispositivo, soprattutto di fascia economica, su cui questo o quell'utente non sollevi critiche e lamentele.

Bisogna poi capire quali di queste lacune siano davvero caratteristiche del prodotto o dovute a casi particolari o aspettative eccessive.

Sotto questo punto di vista mi ha colpito il tuo commento, decisamente drastico, sui prodotti 4geek, peraltro non basato su esperienze dirette ma riportate.

Non conosco personalmente i prodotti 4geek in generale, ho solo acquistato un Playo nello scorso dicembre e ne sono soddisfattissimo, almeno quanto tu del tuo Netgear, spendendo sicuramente molto meno di quello che hai speso tu, per funzionalità del tutto comparabili.

Il mio intervento non era quindi di uno ormai sfiduciato perché ne ha provati tanti e non ne ha trovato uno che andasse bene (a me è successo proprio il contrario), era solo un'osservazione sul fatto che sarebbe più utile per tutti limitarsi a riportare le proprie esperienze, magari dettagliandole adeguatamente (per esempio come hai fatto parlando del tuo Netgear).

Senza polemica

Fabio

Hai ragione Fabio, sono stato troppo drastico nel criticare i prodotti 4Geek (non possedendoli) ma il mio giudizio è dovuto al fatto che un mio collega di lavoro ha acquistato (se non sbaglio a dicembre 2008) il Medley e ne ha viste di tutti i colori al punto tale da portarmelo per vedere se potessi riuscire a risolvere alcuni dei problemi.

Non volevo certo offendere i possessori dei prodotti 4Geek e mi scuso se tu hai percepito questo: non era nelle mie intenzioni.

Fabrizio

RAEL70
05-08-2010, 08:44
pure io sono nel 10% che necessita di scart!
solo che mi serve una cosetta economica e anche senza disco poichè possiedo già un NAS

Se non vuoi il disco prendi l'EVA 9100.

Fabrizio

cionci
05-08-2010, 08:55
Il WDTV Live supporta diverse chiavette wifi ed ha anche connessioni video analogiche (Composite A/V, Component video).
Non esiste, a mio parere, il miglior prodotto: esiste quello più adatto alle proprie esigenze.
Appunto ;) Spendere 240€ per avere quello che si può avere spendendone 160 per me è essere fuori mercato.

Sinceramente anche io critico i prodotti 4Geek, sono stato lì lì per comprarmi il Medley, ma sono rimasto scioccato dalla quantità di problemi lamentata.

RAEL70
05-08-2010, 09:01
Il WDTV Live supporta diverse chiavette wifi ed ha anche connessioni video analogiche (Composite A/V, Component video).

Appunto ;) Spendere 240€ per avere quello che si può avere spendendone 160 per me è essere fuori mercato.


D'accordo, allora ho 80 euro sulla coscienza.:D ;)...più o meno il costo del hd che avrei dovuto comunque acquistare (non avendo un NAS).

Fabrizio

Waldos
05-08-2010, 13:32
OK, appurato che siamo almeno due felici possessori dei nostri rispettivi mediaplayer, volevo fare un passo avanti, sperando di non essere OT.
Il motivo per cui sto ancora frugando nervosamente fra i post cercando idee è che sono ora alla ricerca di un mediaplayer con funzioni di PVR da mettere in salotto (il Playo è e resterà in cucina).

Non mi sembra di chieder molto:
- funzioni di mediaplayer ormai standard (1080p, H.264, ecc)
- registratore DTT affidabile (l'analogico non mi interessa, doppio sinto DTT potrebbe invece essere utile)
- alloggiamento per HDD interno con possibilità di condivisione dei file in rete
- connettività lan cablata

Qualche idea in proposito? Da un paio di mesi a questa parte ne ho presi in considerazione almeno una decina, ma c'era sempre qualcosa che di volta in volta mi ha fatto o accantanare o abbandonare definitivamente l'oggetto in questione.

Grazie per ogni suggerimento.

Fabio

cionci
05-08-2010, 13:36
D'accordo, allora ho 80 euro sulla coscienza.:D ;)...più o meno il costo del hd che avrei dovuto comunque acquistare (non avendo un NAS).
La cifra è con hard disk USB da 500 GB compreso ;)

RAEL70
05-08-2010, 13:40
Fabio, i nomi sono sempre gli stessi che circolano in ogni Forum dedito all' A/V.

La prima, la terza e la quarta caratteristica sono ormai presenti nella quasi totalità dei mediaplayer (poi bisogna fare i distinguo in base alla stabilità ed affidabilità...).

Ribadisco che nel momento in cui metti la registrazione come parametro passi dal settore mediaplayer al settore top box e le cose cambiano alquanto.

Aziende coma Azbox (vedi Elite e Premium) fanno ottimi prodotti ma vorrei sapere quali sono i prodotti che tu hai scartato e per quali motivi.

Fabrizio

RAEL70
05-08-2010, 13:42
La cifra è con hard disk USB da 500 GB compreso ;)

aaahhh, insomma sto WD Live costa praticamente 100 euro tutto incluso.

Allora sono uno spendaccione...ma soddisfatto almeno!:D

Fabrizio

Waldos
05-08-2010, 15:51
Aziende coma Azbox (vedi Elite e Premium) fanno ottimi prodotti ma vorrei sapere quali sono i prodotti che tu hai scartato e per quali motivi.


Azbox Premium HD+ è proprio l'ultimo che ho scoperto e su cui sto indagando. Mi piace molto la possibilità modulare dei sinto (sat e/o terr). Ma perché montano un Sigma 8634 (se non sbaglio quello del primo WD TV) quando sul loro mediacenter montano un 8654? Temo che in certe situazioni possa non essere adatto.

Gli altri scartati o in attesa di riesame?
TViX 6600 (dvico): dovrebbe essere il top (guarda che prezzo): non è possibile guardare un programma registrato mentre ne sta registrando una altro ...
Medley 3 (4geek): anch'io sono rimasto spaventato dai problemi segnalati: anche se a ben leggere ora sono praticamente tutti risolti sono ancora perplesso
Fantec 2650: a leggere il forum sbaglia le registrazioni programmate e i nuovi fw aggiustano alcune cose e ne peggiorano altre
ecc. ecc.

Il programmatore
06-08-2010, 08:59
feedback sull'o2media hmr-600w???

HSH
06-08-2010, 10:32
c'è un media player con un buon download station che gestisce per esempio MUpload e Rshare?

cionci
06-08-2010, 10:43
c'è un media player con un buon download station che gestisce per esempio MUpload e Rshare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32760426&postcount=5690

Waldos
06-08-2010, 10:47
feedback sull'o2media hmr-600w???

non saprei, ma non è uguale al Medley 3?
della o2media stavo guardando il 5000 ma, a parte il doppio HDD, mi sembra la stessa macchina ...

RAEL70
06-08-2010, 10:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32760426&postcount=5690

Vado in OT volontariamente.

Caro Cionci, se il tuo avatar è quello che penso io, una foto meno depressa di John potevi sceglierla o no?:D

Fine OT.

Fabrizio

Il programmatore
06-08-2010, 11:03
non saprei, ma non è uguale al Medley 3?
della o2media stavo guardando il 5000 ma, a parte il doppio HDD, mi sembra la stessa macchina ...

si, 4geek medley3, Radiogears iTab48r, Ellion hmr-600h e dell'O2Media hmr-600 son in realtà lo stesso mediaplayer, solo che con marchi e firmware diversi
siccome mi è parso di capire che il medley 3 gode di alcune problematiche ero orientato verso l'o2media perchè pare sia decisamente più stabile..
il prezzo è lo stesso più o meno

cionci
06-08-2010, 11:09
Vado in OT volontariamente.

Caro Cionci, se il tuo avatar è quello che penso io, una foto meno depressa di John potevi sceglierla o no?:D

Fine OT.
John chi ? Quello è Chuck Schuldiner ;)

RAEL70
06-08-2010, 11:20
John chi ? Quello è Chuck Schuldiner ;)

L'avevo scambiato per un altro.:rolleyes: ma sempre depresso è!:D

Fabrizio

cionci
06-08-2010, 11:21
ma sempre depresso è!:D
Difficile che sia ancora depresso, è morto :(

RAEL70
06-08-2010, 11:23
Difficile che sia ancora depresso, è morto :(

Adesso ho capito chi è ma io non volevo fare alcun tipo di sarcasmo: ero convinto che fosse un altro musicista.

Fabrizio

Waldos
06-08-2010, 14:20
si, 4geek medley3, Radiogears iTab48r, Ellion hmr-600h e dell'O2Media hmr-600 son in realtà lo stesso mediaplayer, solo che con marchi e firmware diversi
siccome mi è parso di capire che il medley 3 gode di alcune problematiche ero orientato verso l'o2media perchè pare sia decisamente più stabile..
il prezzo è lo stesso più o meno

La stabilità dovrebbe dipendere dal fw e se le macchine sono uguali anche i fw dovrebbero essere intercambiabili (sul Playo ho montato sia Ellion che Hyundai, prima di tornare al 4geek), e quindi uno vale l'altro.

Se invece il problema è difettosità dell'hw allora forse è meglio 4geek che, da quel che leggo in altri thread, sostituisce velocemente il prodotto.

cionci
06-08-2010, 16:24
Almeno 4geek fa gli interventi in Italia e non è poco in caso di problemi.

sasasi91
06-08-2010, 17:11
cionci secondo te meglio il wd tv live, l'xtreamer o l'asus o!play air?

cionci
06-08-2010, 17:29
cionci secondo te meglio il wd tv live, l'xtreamer o l'asus o!play air?
Fra il Live e l'O!play sicuramente il Live. Fra il Live e l'Xtreamer...
L'Xtreamer è sicuramente più completo, ma prega che non ti si rompa. L'unico neo è la ventola.
Se invece volessi mettere il firmware modded allora ti si aprono veramente tante possibilità in più con il Live.

Il programmatore
06-08-2010, 18:20
quindi cionci, tra o2media e 4geek mi consigli 4geek?
il medley3 può ospitare tutti i firmware moddati dei dispositivi uguali ad esso, però danno tutti problemi tranne il firmware hiunday (che però disabilità le uscite scart) e un altro che non ricordo che va alla perfezione

gattonero69
06-08-2010, 19:46
quindi cionci, tra o2media e 4geek mi consigli 4geek?
il medley3 può ospitare tutti i firmware moddati dei dispositivi uguali ad esso, però danno tutti problemi tranne il firmware hiunday (che però disabilità le uscite scart) e un altro che non ricordo che va alla perfezione

occhio che i firmware non sono uguali...sono leggermente diversi e possono creare conflitti...ed in + perdi la garanzia se non sei capace poi di rianimare il coso...

Il programmatore
06-08-2010, 22:34
occhio che i firmware non sono uguali...sono leggermente diversi e possono creare conflitti...ed in + perdi la garanzia se non sei capace poi di rianimare il coso...

dunque? o2mdia?

Vic Mackey
07-08-2010, 09:54
Salve volevo un consiglio per un Hdd Multimediale, siccome ce ne sono tanti vorrei capire quale fa al caso mio più degli altri...
In pratica mi serve che abbia il Wifi per trasferirgli rapidamente i film dal pc, possa leggere anche gli Mkv bene, gestisca quindi un po' tutti i formati video e audio, la registrazione non è importante tanto lo userei maggiormente come player, se ci fosse anche la registrazione mi basti che sia del tipo "spingo il rec e si avvia e stop si ferma" quindi semplice semplice.. diciamo che in ogni modo la cosa fondamentale è che sia un ottimo player.
Budget massimo 120€

Grazie

gwwmas
07-08-2010, 11:11
Salve volevo un consiglio per un Hdd Multimediale, siccome ce ne sono tanti vorrei capire quale fa al caso mio più degli altri...
In pratica mi serve che abbia il Wifi per trasferirgli rapidamente i film dal pc, possa leggere anche gli Mkv bene, gestisca quindi un po' tutti i formati video e audio, la registrazione non è importante tanto lo userei maggiormente come player, se ci fosse anche la registrazione mi basti che sia del tipo "spingo il rec e si avvia e stop si ferma" quindi semplice semplice.. diciamo che in ogni modo la cosa fondamentale è che sia un ottimo player.
Budget massimo 120€

Grazie

Ti dico solo una cosa.
Se possibile lascia stare il wireless.
Io ho il Mede8er MED500 ( ogni giorno sempre piu' contento della spesa fatta ), e da prima ho utilizzato la sua chiavetta wireless, poi ho preso un ricevitore wireless N e passare i film in mkv ( e comunque di grandi dimensioni ) e' una tragedia.
Meglio staccarlo e utilizzare l' usb ( che comunque e' lenta per mie gusti ).

Io appunto ti consiglio il Mede8er MED500X.
Costa un po' di piu' ( io l' ho pagato 159 euro ) ma secondo il mio parere li vale tutti. LINK (http://www.mede8er.com/)

Ciauz®;)

gattonero69
07-08-2010, 14:42
dunque? o2mdia?


di questi "cosi"...non ce ne' uno che vada bene...io avevo il medley2 e lo ho svenduto dalla disperazione...ora penso che mi faro' un minipc con atom330...e lascio sti aggeggi infernali sullo scaffale...

blues 66
08-08-2010, 14:57
quotone @Gwwmas ... e saluto ;)
anzi adesso può anche , supportare i firmware moddati ... con l'ultimo firmware e mi pare chè l'ultimo uscito supporta l'audio DTS

cionci
09-08-2010, 09:49
Io appunto ti consiglio il Mede8er MED500X.
Costa un po' di piu' ( io l' ho pagato 159 euro ) ma secondo il mio parere li vale tutti. LINK (http://www.mede8er.com/)
In questo caso però sarebbe: 159€ + 20€ di spese di spedizione + 30€ dell'adattatore wifi
Salve volevo un consiglio per un Hdd Multimediale, siccome ce ne sono tanti vorrei capire quale fa al caso mio più degli altri...
In pratica mi serve che abbia il Wifi per trasferirgli rapidamente i film dal pc, possa leggere anche gli Mkv bene, gestisca quindi un po' tutti i formati video e audio, la registrazione non è importante tanto lo userei maggiormente come player, se ci fosse anche la registrazione mi basti che sia del tipo "spingo il rec e si avvia e stop si ferma" quindi semplice semplice.. diciamo che in ogni modo la cosa fondamentale è che sia un ottimo player.
Budget massimo 120€
A quel prezzo, con wifi incluso, c'è solo l'Asus O!Play Air HDP-R3.
Ovviamente niente registrazione. Sulle capacità si streaming ti devi però informare da chi ce l'ha ;)
Anche il 4Geek Playo va oltre perché costa 99€ + 30€ adattatore wifi + quasi sicuramente 10€ di spese di spedizione

buglis
09-08-2010, 21:07
Esiste un mediaplayer con scheda di rete gigabit?
Mi è morta la ps3 che utilizzavo per lo più come mediacenter e ora pensavo di prendere qualcosa che mi leggesse pure gli mkv ma ho visto che nessuno ha la rete gigabit.

Altrimenti ci sono mediacenter su cui è possibile orientarsi?

Docrates22
10-08-2010, 14:00
Salve a tutti,ho passato qualche gg a leggere in maniera (più o meno :D ) continua i vari post,cerco un prodotto con tali caratteristiche:

-FULL HD;
-riproduzione H264 nativa;
-slot HD interno;
-slot SD;
-connessione LAN;
-opzione WIFI;
-funzionalità NAS;
-riproduzione DTS;

Da quello che ho potuto capire, il Mede8er dovrebbe averle tutte, infatti sono molto orientato a comprarlo, vorrei capire se ho tralasciato qualcosa...Insomma, datemi qualche motivo per cui dovrei scegliere altri player , qualcosa che gli altri fanno e che questo non fa...:cool:

Avevo dato anche un'occhiata alla classifica su mpcclub, ma ho escluso i primi due perchè ho capito che non vale la pena spendere tanti soldi per avere in + solo la possibilità di registrare...

Grazie a tutti per le info!

Docrates22

gattonero69
10-08-2010, 17:23
Avevo dato anche un'occhiata alla classifica su mpcclub, ma ho escluso i primi due perchè ho capito che non vale la pena spendere tanti soldi per avere in + solo la possibilità di registrare...

Grazie a tutti per le info!

Docrates22


potresti postarci la classifica....??

magari potrei fare na pazzia.....:sofico:

grazie

fabio_
11-08-2010, 17:12
Ciao a tutti,

In attesa dell'imminente swich off in lombardia sto cercando di trovare il sostituto ideale del mio hdd recorder analogico.
Sto cercando un aggegio che mi permetta di registrare un canale dtt e di guardarne un altro in contemporanea visto che la mia Tv non ha il digitale integrato.
Deve avere la scart.
Avere il tuner predisposto per il dtt in alta definizione (mi pare dvb 2t)

esiste qualcosa del genere?

cionci
11-08-2010, 20:36
La soluzione più semplice è comprare due decoder DVB-T scart, con connettore USB per salvare i file registrati. La spesa è intorno ai 20€ ciascuno.
Sempre che tu abbia 2 scart. La registrazione la puoi fare su una penna USB da 8 GB, per poi trasferirli su HD (i video solitamente vengo registrati direttamente nel formato DVB-T, in pezzi da 256 MB, ci sono tool appositi per unirli).

cicciocant
11-08-2010, 22:36
La soluzione più semplice è comprare due decoder DVB-T scart, con connettore USB per salvare i file registrati. La spesa è intorno ai 20€ ciascuno.
Sempre che tu abbia 2 scart. La registrazione la puoi fare su una penna USB da 8 GB, per poi trasferirli su HD (i video solitamente vengo registrati direttamente nel formato DVB-T, in pezzi da 256 MB, ci sono tool appositi per unirli).

Hai un link?

Docrates22
12-08-2010, 00:27
potresti postarci la classifica....??

magari potrei fare na pazzia.....:sofico:

grazie

Il link è qualche pagina indietro ;)

cionci
12-08-2010, 01:43
Hai un link?
I prodotti sono simili a questo: http://www.diunamai.com/scheda_prodotto.php?id_pro=113
Li trovi su eBay a circa 20€ ss incluse.
L'importante è associarci una chiave USB abbastanza performante.

fabio_
12-08-2010, 07:53
Grazie per il suggerimento ma un decoder così già l'ho e non mi soddisfa per nulla.

Ho bisogno di qualcosa di più evoluto in modo da poter essere utilizzato per fare un pò tutto:

media player
Nas
Decoder dtt
Recorder dtt

Oppure sto chiedendo troppo e non esiste?

cionci
12-08-2010, 08:34
Hai un link?
Ora che ci penso... Ci potrebbe essere qualche inghippo con il telecomando, ovviamente avendo lo stesso telecomando i due decoder verrebbero pilotati contemporaneamente. Potresti però coprire il ricevitore infrarossi del decoder che non vuoi usare e risolveresti il problema.