PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

black92
20-05-2007, 13:50
Ho deciso di aprire questo thread in proposito ai numerosi topic che si formano nella home page di Antivirus e Sicurezza chiedendo quesiti riguardanti la propria configurazione di sicurezza che si adotta sul proprio personal computer.
_________________________________________________________________
PREMESSA: Non mi ritengo responsabile se in qualche modo quello che sto per scrivere in relazione ai software citati possa causare danni/malfunzionamenti al proprio sistema.
_________________________________________________________________


Come voi tutti sapete, al giorno d'oggi avere un sistema di sicurezza decente è diventato assai fondamentale se non obbligatorio per causa dei numerosi hacker e malware che girano ininterrottamente nella rete di Internet.
Ognuno di noi, quando è al pc svolge operazioni diverse: c'è chi usa il pc per pagare bollette on-line, chi per scaricare degli mp3 da eMule e via dicendo.
Tutte queste operazioni, e la maggior parte di quelle che si eseguono oggi, richiedono un accesso ad internet e ciò, a sua volta, comporta una conseguenza: la sicurezza.
Per questo mi sono reso volontario nell'aprire un thread che potesse ovviare all'apertura di nuove discussioni nell'home page riguardo l'utilizzo di software antivirus, firewall e via dicendo. In questo modo potrò aiutare a rendere più chiare le idee a tutti coloro - che in ogni caso dovranno postare in questa discussione dubbi/quesiti - che hanno bisogno di trovare/confrontare la propria "linea difensiva" :D.
In base a questo, ho deciso di prendere alcune configurazioni come esempio, basandomi sulle caratteristiche hardware di alcuni computer.
Ultimamente vengono richieste informazioni sull'installazione di antivirus/firewall su computer piuttosto datati:
Prendendo in considerazione un computer con: PIII 800/1000 MHz, un quantitativo sufficiente di RAM quale 512 mb, una configurazione ideale sarebbe:

_Senza dubbio un antivirus, meglio ancora che occupi poca RAM e che nel complesso non appesantisca troppo il sistema quale ad esempio potrebbe essere Antivir Personal Edition, NOD32, AVG. A parer mio, e non solo, sconsiglio l'installazione di Avast! Antivirus che andrebbe solamente a discapito della nostra sicurezza.
- Se possibile - anche secondo le vostre capacità informatiche - sarebbe anche necessario l'installazione di un firewall che oggi risulta pressochè indispensabile. Su un sistema del genere, vale la considerazione sopra citata, e quindi mi verrebbe da consigliare firewall non troppo pesanti quali Netveda per esempio, oppure Comodo configurato adeguatamente :). E' palese che su una configurazione hardware del genere non andremo ad installare per esempio Zone Alarm che risulta invece molto più pesante.
_Visto le scarse prestazioni del computer, sarebbe ideale anche un Antispyware, magari non da tenere con la protezione Real Time attivata ma da tenere per scansioni programmate - on-demand - da eseguire almeno due volte alla settimana. In questo caso molti antispyware disponibili sul mercato andrebbero più che bene. Un esempio lampante che mi viene in mente riguardante qualità/prestazioni è AVG Antispyware edizione FREE, che permette comunque di usufruire di aggiornamenti ma non consente di avere una protezione in tempo reale, cosa che rientra perfettamente nel nostro preventivo :).

Una configurazione del genere su un computer piuttosto datato la considererei più che adeguata e non troppo pesante.

Passiamo ora a vedere un altro tipo di hardware: La stragrande maggioranza dei computer di oggi, adottano come CPU i Pentium4 o gli Equivalenti Athlon XP/64.
Presupponendo che si abbia un computer con un P4 da 2.4/2.6 o ad esempio un Athlon XP 2500/2800/3000+ una configurazione come quella seguente è più che adeguata e di tutto rispetto.

_Su un sistema del genere è in grado di girarci quasi tutto, quindi a questo punto vediamo di trovare un compromesso. Riguardo la scelta dell'antivirus si potrebbe optare per qualcosa di più potente e che applichi più controlli al nostro pc, in questo modo anche le suite di sicurezza non avranno problemi a girare sul nostro computer.
Quindi si potrebbe pensare di scegliere: Kaspersky Internet Security/Antivirus, BitDefender, Antivir, NOD, e tutti i più conosciuti Antivirus che sono disponibili sul mercato software.
_Un firewall (che nel caso della internet security è già integrato) quale ad esempio Comodo Personal Firewall Pro - che attualmente risulta essere il migliore - ZoneAlarm, Outpost, Jetico e via dicendo.
_Un software Antispyware che abbia protezione in tempo reale quale potrebbe essere SpySweeper, AVG Antispyware (edizione a pagamento) superantispyware e via dicendo.
_Un software di prevenzione Cips/Hips quali ad esempio Prevx e Sistem Safety Monitor

Inutile dire che su sistemi più recenti è in grado di girare qualunque tipo di software. direi quindi che ci si può basare sull'ultimo schema riportato in alto.

Sarebbe anche ideale, indipendentemente dalla configurazione hardware, possedere un anti-rootkit quale ad esempio rootkit unhooker, Panda Antirootkit ecc, da eseguire di tanto in tanto per verificare la presenza di queste minacce.
Eseguire di tanto in tanto software come HijackThis che permettono di verificare ciò che è in esecuzione e ciò che è installato sul proprio computer.
Inoltre - cosa che do per scontato ma che purtroppo non sempre è così - è assolutamente indispensabile utilizzare i più recenti ServicePack e aggiornamenti rilasciati dal sito microsoft.
Ovviamente voglio ricordare che comunque la miglior sicurezza per il pc è l'utente e non si deve mai dare per scontato che i software possano agire al posto nostro e quindi levarci ogni preoccupazione di dosso cliccando ovunque la freccia del mouse sia.

N,B,

Inoltre voglio ricordare a tutti coloro che leggeranno questo thread, che la maggior parte dei software che ho citato per ogni configurazione comprendono relativamente un thread ufficiale appositamente creato. Siete quindi pregati per ogni dubbio/quesito di postare in quest'ultimi e di non sostituirli al posto di questo che vuole essere solo a scopo informativo.
Qualora fossero presenti interventi non pertinenti o che comunque non trovano luogo in questa discussione avrò premura di segnalarlo ai moderatori, nonchè di ribadire di postare altrove.

epa
20-05-2007, 14:27
ciao devo dire che sei stato molto esaudiente con il tuo intervento. volevo un consiglio: il mio computer è uguale a quello preso a esempio da te nel 1° caso. volevo sapere se potevo mettere il kaspersky antivirus o mi consigli nod32 o avira antivir premium. una soluzione che non appesantisca troppo il pc ma che sia valida.

black92
20-05-2007, 14:46
ciao devo dire che sei stato molto esaudiente con il tuo intervento. volevo un consiglio: il mio computer è uguale a quello preso a esempio da te nel 1° caso. volevo sapere se potevo mettere il kaspersky antivirus o mi consigli nod32 o avira antivir premium. una soluzione che non appesantisca troppo il pc ma che sia valida.

A me personalmente verrebbe da consigliarti Antivir Personal Edition, non necessariamente la Premium, la classic va più che bene :). Sia perchè rileva + virus sia perchè risulta un poco più leggera di NOD32, che alcune volte mi è capitato crachasse durante l'anlisi di più file :). Senza contare che antivir riesce almeno a cancellare un po' più di malware rispetto a NOD

hIRoShIMa
20-05-2007, 15:29
Per ora sono con:

Avira Premium Security Suite
AVG Antispyware
Rootkit Unhooker


byz ;)

xcdegasp
20-05-2007, 16:10
Per ora sono con:

Avira Premium Security Suite
AVG Antispyware
Rootkit Unhooker


byz ;)

io scambierei avg antispyware con due prodottini..
però è necessario che la scansione che eseguono venga fatta quando tu non sei al pc, tipo nella notte...
userei "spyware terminator" come scansione in tempo reale e a-squared-free nelle scansioni schedulate :)

wollys76
22-05-2007, 07:57
Salve ragazzi sono nuovo del forum e come prima cosa volevo ringraziarvi, non avete idea di quanti problemi ho risolto grazie a voi siete un valido riferimento di professionalità per tutto il web.

Approfitto di questo thread per segnalare la mia "squadra difensiva" ed avere eventualmente un vostro consiglio.

Il mio pc è così protetto:
Antivir pe-Comodo firewall-spywareterminator(hips attivato)-spywareblaster-superantispyware(solo scan)-a2squared(solo scan)

wearethechampions
22-05-2007, 13:59
ottimo 3d, complimenti black :) :)

Tidus Strife
22-05-2007, 14:02
Lol scommetto che la mia configurazione di sicurezza è la più penosa di tutti :D :D :D :D :D :D

Avast! Home 4.7 + Windows Firewall

Mai preso un virus...

black92
22-05-2007, 15:57
Lol scommetto che la mia configurazione di sicurezza è la più penosa di tutti :D :D :D :D :D :D

Avast! Home 4.7 + Windows Firewall

Mai preso un virus...

ottima prudenza o puro culo :). Semmai tu lo abbia verificato questo fatto :D

nispo
22-05-2007, 16:07
ottima prudenza o puro culo :). Semmai tu lo abbia verificato questo fatto :D

Condivido pienamente il giudizio:D

Tidus Strife
22-05-2007, 16:34
ottima prudenza o puro culo :). Semmai tu lo abbia verificato questo fatto :D

Beh si, visto che non ho mai problemi di nessun genere, il log di HJT è pulito, e con scan online recenti ho trovato solo tracking cookie... Cmq penso sia prudenza visto che alla fine visito quasi sempre gli stessi siti... L'unico programma che ho usato in più di questi due è WWDC...

Dekap
22-05-2007, 16:43
Io uso:

Avast! Home Edition
Zone Alarm free
Avg Antispyware (senza protezione in tempo reale xkè è scaduta)
Spyware Terminator
SpywareBlaster (x bloccare fin da subito gli spyware)

virus quasi mai, quelli ke ho avuti tutti rilevati da Avast, solo 1 mi ha dato problemi xkè si ricreava e quindi ho avuto bisogno di kaspersky.

P.S mi dite kosa ha avast di male? dovrei cambiarlo con qualcos'altro?

nispo
22-05-2007, 16:48
Io uso:

Avast! Home Edition
Zone Alarm free
Avg Antispyware (senza protezione in tempo reale xkè è scaduta)
Spyware Terminator
SpywareBlaster (x bloccare fin da subito gli spyware)

virus quasi mai, quelli ke ho avuti tutti rilevati da Avast, solo 1 mi ha dato problemi xkè si ricreava e quindi ho avuto bisogno di kaspersky.

P.S mi dite kosa ha avast di male? dovrei cambiarlo con qualcos'altro?

Avast! rispetto ad altri si fa scappare qualche virus, ha molti falsi positivi, ed inoltre ha un'interfaccia grafica poco intuitiva e fatta male. Cmq tra i free nn è malissimo, è cmq meglio di avg. Meglio, sempre in ambito free, è antivir 7, provalo poi mi dirai. Per il resto la tua combinazione di protezione è ottima, questo dell'av è un piccolo neo, diciamo così.

black92
22-05-2007, 17:53
io sostituirei alla soluzione di ZoneAlarm, il firewall - oltretutto freeware - Comodo Personal Firewall Pro, che oltre ad essere più leggero del precedente, si dimostra il migliore fino ad adesso :)

Dekap
22-05-2007, 18:58
Ok, grazie mille dei consigli. Ma se al posto di Antivir metto AvS?

black92
22-05-2007, 19:27
Ok, grazie mille dei consigli. Ma se al posto di Antivir metto AvS?

va benissimo comunque :)

xcdegasp
22-05-2007, 22:44
Sfrutto questo thread in modo profiquo ponendo una domanda che dovrà trovare risposta entro il 16 giugno..
il mio pc casalingo avrà nod32 che scade a metà giugno quindi vengo a voi con una umile richiesta:
_ obbiettivamente, quanto leggero è il KAV mentre scansiona l'hd in modo approfondito?

il kav che avevo provato nell'estate 2006 mi aveva profondamente turbato eseguendo la scansione su 3 hd per il complessivo di 300gb di dati (211367 files), ci ha messo più di 8 ore..
inoltre il pc era quasi inusabile durante tale scansione.

quello che voglio ottenere è una scansione veloce e precisa, direi sul modello nod32 ma con maggior precisione.
partenza scansione -> Tempo di controllo: 22/05/2007 3.50.02
fine scansione -> Tempo di controllo: 22/05/2007 3.50.02

essendo NOD32 affiancato da "spyware terminator" + a-squared-free + prevx1 + outpost-pro, e che tale squdriglia rimanga anche con un altro antivirus, quale potrebbe essere un degno di nota in sostituzione a nod32 con quel vincolo imposto?

configurazione hw:
amd athlon 3000+ venice
asus a8v-deluxe soket939
2x512 corsair silver xms
ati x800 gt su slot agp
sounblaster live! platinum 5.1
hd-1 hitachi 160gb 16mb-cache
hd-2 maxtor 250gb 16mb-cache
hd-3 hitachi 80gb 8mb-cache
router us-robotics usr-9108

black92
23-05-2007, 08:44
Sfrutto questo thread in modo profiquo ponendo una domanda che dovrà trovare risposta entro il 16 giugno..
il mio pc casalingo avrà nod32 che scade a metà giugno quindi vengo a voi con una umile richiesta:
_ obbiettivamente, quanto leggero è il KAV mentre scansiona l'hd in modo approfondito?

il kav che avevo provato nell'estate 2006 mi aveva profondamente turbato eseguendo la scansione su 3 hd per il complessivo di 300gb di dati (211367 files), ci ha messo più di 8 ore..
inoltre il pc era quasi inusabile durante tale scansione.

quello che voglio ottenere è una scansione veloce e precisa, direi sul modello nod32 ma con maggior precisione.
partenza scansione -> Tempo di controllo: 22/05/2007 3.50.02
fine scansione -> Tempo di controllo: 22/05/2007 3.50.02

essendo NOD32 affiancato da "spyware terminator" + a-squared-free + prevx1 + outpost-pro, e che tale squdriglia rimanga anche con un altro antivirus, quale potrebbe essere un degno di nota in sostituzione a nod32 con quel vincolo imposto?

configurazione hw:
amd athlon 3000+ venice
asus a8v-deluxe soket939
2x512 corsair silver xms
ati x800 gt su slot agp
sounblaster live! platinum 5.1
hd-1 hitachi 160gb 16mb-cache
hd-2 maxtor 250gb 16mb-cache
hd-3 hitachi 80gb 8mb-cache
router us-robotics usr-9108

KAV non è più leggero di NOD32, anche se devo dire che su quel pc la differenza che sentirai sarà minima e si farà notare di qualche secondo nel tempo di avvio. Per il fatto della scansione e dell'usabilità del pc, mi sorprende quello che dici, il KAV ha un controllo sulla scansione, mi spiego meglio: utilizza la cpu e le risorse del computer in base all'utilizzo che ne fai in quel momento. Se tu non sei al pc, lui usa il più possibile di quelle disponibili, se tu invece lo stai usando, ne userà una parte minima, dimostrandosi di conseguenza molto più lento nella scansione :).
Il tempo della scansione varia anche secondo le impostazioni che hai settato.
Ti dico subito che se vuoi la velocità di scansione come hai detto tu prima, ti conviene restare al NOD32, perchè kav non fa tutto negli stessi tempi; è evidente però che sostituire kav a NOD32 mi pare un ottima scelta :). La velocità e la sicurezza non vanno molto d'accordo tra di loro, se non con qualche compromesso che nel NOD è più che visibile ;).

nispo
23-05-2007, 08:46
Sfrutto questo thread in modo profiquo ponendo una domanda che dovrà trovare risposta entro il 16 giugno..
il mio pc casalingo avrà nod32 che scade a metà giugno quindi vengo a voi con una umile richiesta:
_ obbiettivamente, quanto leggero è il KAV mentre scansiona l'hd in modo approfondito?

il kav che avevo provato nell'estate 2006 mi aveva profondamente turbato eseguendo la scansione su 3 hd per il complessivo di 300gb di dati (211367 files), ci ha messo più di 8 ore..
inoltre il pc era quasi inusabile durante tale scansione.

quello che voglio ottenere è una scansione veloce e precisa, direi sul modello nod32 ma con maggior precisione.
partenza scansione -> Tempo di controllo: 22/05/2007 3.50.02
fine scansione -> Tempo di controllo: 22/05/2007 3.50.02

essendo NOD32 affiancato da "spyware terminator" + a-squared-free + prevx1 + outpost-pro, e che tale squdriglia rimanga anche con un altro antivirus, quale potrebbe essere un degno di nota in sostituzione a nod32 con quel vincolo imposto?

configurazione hw:
amd athlon 3000+ venice
asus a8v-deluxe soket939
2x512 corsair silver xms
ati x800 gt su slot agp
sounblaster live! platinum 5.1
hd-1 hitachi 160gb 16mb-cache
hd-2 maxtor 250gb 16mb-cache
hd-3 hitachi 80gb 8mb-cache
router us-robotics usr-9108

Guarda io sono stato nella tua medesima situazione, solo che io vengo dal kis6, ma ho provato per 2 mesi nod32 quindi so di cosa parli. E' vero kav è un pò pesante se nn hai un processore dual core, ma cè di peggio. Vediamo la 7 cosa combina, ma in termini di prestazioni, da quello che ho letto nn cambierà molto. Ora le cose sono due, o rinnovi nod32 o cambi. Io personalmente cambierei, visti i peggioramneti del nod in questi ultimi tempi. Nel caso cambiassi, io sono passato bitdefender is 10, a te credo serva solo l'av. Ti posso dire che nelle scansioni on-demand bit è più veloce del kav (io 100gb con kav li scansionavo in 1 ora e 20 min, con bitdef in 45-50 min), inoltre momentaneamente, ma credo anche in futuro bitdef ha uno dei migliori motori euristici, insieme ad antivir. Gli aggioranemti sono ogni ora, quindi vedrai 15 -20 al giorno se lasci il pc acceso. Ultimo pro è il prezzo, tra i più bassi in circolazione. Vedi tu, se hai dubbi o vuoi sapere altro chiedi pure.

black92
23-05-2007, 09:07
Guarda io sono stato nella tua medesima situazione, solo che io vengo dal kis6, ma ho provato per 2 mesi nod32 quindi so di cosa parli. E' vero kav è un pò pesante se nn hai un processore dual core, ma cè di peggio. Vediamo la 7 cosa combina, ma in termini di prestazioni, da quello che ho letto nn cambierà molto. Ora le cose sono due, o rinnovi nod32 o cambi. Io personalmente cambierei, visti i peggioramneti del nod in questi ultimi tempi. Nel caso cambiassi, io sono passato bitdefender is 10, a te credo serva solo l'av. Ti posso dire che nelle scansioni on-demand bit è più veloce del kav (io 100gb con kav li scansionavo in 1 ora e 20 min, con bitdef in 45-50 min), inoltre momentaneamente, ma credo anche in futuro bitdef ha uno dei migliori motori euristici, insieme ad antivir. Gli aggioranemti sono ogni ora, quindi vedrai 15 -20 al giorno se lasci il pc acceso. Ultimo pro è il prezzo, tra i più bassi in circolazione. Vedi tu, se hai dubbi o vuoi sapere altro chiedi pure.

per il motore euristico avrei qualche dubbio, e per il fatto degli aggiornamenti vale assolutamente lo stesso del KAV. Comunque in tutte e due i thread che abbiamo scritto abbiamo consigliato la stessa cosa, di cambiare :D

xcdegasp
23-05-2007, 11:01
credo che il copia incolla dell'orario di fine scansione non abbia funzionato correttamente inquanto noto ora che è lo stesso orario...
stasse posto l'orario preciso della durata, cmq era qualche ora a differenza delle 8 ore.

in realtà Black92 hai ragione a dire che il kav si autoregola per usare la cpu, però ho in perenne esecuzione il Boinc (calcolo distribuito per progetti scentifici) il che fa' usare minimo il 50% di cpu, se non sono al pc tende pure lui a prendersi il 100%.
L'unica fascia d'orario che non impatta con il mio uso è dalle 03:00 alle 07:00, questa è una costante come fascia oraria.. nel resto del giorno è possibile che spesso il pc rimanga senza padrone ma quelle poche volte che ci sono (e non lo so' sempre a priori) voglio un pc pronto all'uso.

ho ancora un terribile ricordo del mio precedente approccio al KAV, ero rientrato la sera alle 18:00 e stava ancora scansionando l'hd...
avevo fatto una scansione approfondita ma dalle 9:00 alle 18:00 mi sembra esagerato come tempo :)

Cmq, il vostro suggerimento sarebbe quindi "bit-defender" e "antivir" come leggerezza e precisione..

Si apre quindi un ulteriore dubbio analizzando i prodotti di avira, ossia entrambi funzionano su win2003server-enterprise sp2 ?

bit-defender effettivamente è il più conveniente con la promozione 2 user x 2 anni :)

black92
23-05-2007, 16:32
credo che il copia incolla dell'orario di fine scansione non abbia funzionato correttamente inquanto noto ora che è lo stesso orario...
stasse posto l'orario preciso della durata, cmq era qualche ora a differenza delle 8 ore.

in realtà Black92 hai ragione a dire che il kav si autoregola per usare la cpu, però ho in perenne esecuzione il Boinc (calcolo distribuito per progetti scentifici) il che fa' usare minimo il 50% di cpu, se non sono al pc tende pure lui a prendersi il 100%.
L'unica fascia d'orario che non impatta con il mio uso è dalle 03:00 alle 07:00, questa è una costante come fascia oraria.. nel resto del giorno è possibile che spesso il pc rimanga senza padrone ma quelle poche volte che ci sono (e non lo so' sempre a priori) voglio un pc pronto all'uso.

ho ancora un terribile ricordo del mio precedente approccio al KAV, ero rientrato la sera alle 18:00 e stava ancora scansionando l'hd...
avevo fatto una scansione approfondita ma dalle 9:00 alle 18:00 mi sembra esagerato come tempo :)

Cmq, il vostro suggerimento sarebbe quindi "bit-defender" e "antivir" come leggerezza e precisione..

Si apre quindi un ulteriore dubbio analizzando i prodotti di avira, ossia entrambi funzionano su win2003server-enterprise sp2 ?

bit-defender effettivamente è il più conveniente con la promozione 2 user x 2 anni :)

il fatto che tu utilizzi un programma del genere influisce molto sulla scansione quindi non è poi così giustificabile la tua lamentela :p . si, certo sarà più lento del NOD, ma non puoi nemmeno pretendere che con un 3000+ faccia miracoli insieme a quel programma :).

xcdegasp
23-05-2007, 19:53
il fatto che tu utilizzi un programma del genere influisce molto sulla scansione quindi non è poi così giustificabile la tua lamentela :p . si, certo sarà più lento del NOD, ma non puoi nemmeno pretendere che con un 3000+ faccia miracoli insieme a quel programma :).

eccomi con dati alla mano della tempistica di scansione:

scansione con controllo di tutti i files e con tutte le opzioni attivate:
Tempo di controllo: 23/05/2007 3.50.02
Numero di file controllati: 210054
Numero di virus trovati: 0
Scansione terminata alle: 05:05:18 Tempo impiegato: 4503 sec (01:15:03)

ecco lo screen che mostra le opzioni abilitate nella scansione automatica:
http://img515.imageshack.us/img515/5517/mioku2.th.png (http://img515.imageshack.us/img515/5517/mioku2.png)
tra l'altro mi sono accorto che la scansione che andava in modalità "quotidiana" aveva l'euristica profonda attiva per errore :)

ora quella quotidiana (con euristica semplice):
Tempo di controllo: 24/05/2007 3.50.02
Versione NOD32: 2287 (20070523) NT
Numero di file controllati: 210213
Numero di virus trovati: 0
Scansione terminata alle: 04:55:56 Tempo impiegato: 3942 sec (01:05:42)


non mi aspetto che bit-defender o altri eguaglino questa tempistica, ma che al massimo impieghino 4 ore ;)

guidolavespa53
24-05-2007, 07:38
Ciao a tutti, trovo davvero interessante questo thread e ne approfitto per chiedervi un consiglio. Ieri ho acquistato un portatile Asus con la seguente configurazione
AMD Turion64x2 TL60
2GB DDR2
Windows Vista
Ora per la sicurezza io ho utilizzato nel mio desktop di casa avast, sygate come firewall e spybot e diciamo che nn ho mai avuto problemi, nel portatile vorrei sapere cosa mi consigliate mettere, Vista oltr al classico Win firewall ha pure un sistema di controllo dei Malaware e pure un altro filtro per internet, in più di serie mi era stato dato norton internet security......io onestamente volevo disabilitare tutto, disinstallare norton ed utilizzare le stesse cose del pc di casa voi che mi consigliate?? Io nn ho molta manualità con Vista, tanto bello era xp:rolleyes: , nn so se fidarmi di queste cose di serie, in xp win firewall era un po' penoso......

xcdegasp
24-05-2007, 12:14
Ciao a tutti, trovo davvero interessante questo thread e ne approfitto per chiedervi un consiglio. Ieri ho acquistato un portatile Asus con la seguente configurazione
AMD Turion64x2 TL60
2GB DDR2
Windows Vista
Ora per la sicurezza io ho utilizzato nel mio desktop di casa avast, sygate come firewall e spybot e diciamo che nn ho mai avuto problemi, nel portatile vorrei sapere cosa mi consigliate mettere, Vista oltr al classico Win firewall ha pure un sistema di controllo dei Malaware e pure un altro filtro per internet, in più di serie mi era stato dato norton internet security......io onestamente volevo disabilitare tutto, disinstallare norton ed utilizzare le stesse cose del pc di casa voi che mi consigliate?? Io nn ho molta manualità con Vista, tanto bello era xp:rolleyes: , nn so se fidarmi di queste cose di serie, in xp win firewall era un po' penoso......
sygate è ormai troppo vetusto per consigliarne l'uso inquanto l'ultima versione risale a due anni fa'..
direi che rimanendo nei free puoi valutare antivir (moolto meglio di avast secondo le comparative), comodo-firewall-pro 2 (uno dei migliori firewall software), spiware terminator
volendo potresti aggiungere a-squared-free per scansioni "on-demand".

secondo me spybot è calato molto come protezione rispetto al passato..

guidolavespa53
24-05-2007, 13:57
ok vada per questi tre, ma per quanto riguarda il problema vista?? Posso disattivare tutte cose una volta installati questi tre programmi???:confused:

black92
24-05-2007, 14:12
ok vada per questi tre, ma per quanto riguarda il problema vista?? Posso disattivare tutte cose una volta installati questi tre programmi???:confused:

disabilitare cosa scusa? -.^

guidolavespa53
24-05-2007, 16:23
disabilitare i 3 sistemi di controllo di win vista: win firewall, controllo dei malaware e il filtro per internet, anche se utilizzerò mozilla firefox.....:confused:

xcdegasp
24-05-2007, 17:33
disabilitare i 3 sistemi di controllo di win vista: win firewall, controllo dei malaware e il filtro per internet, anche se utilizzerò mozilla firefox.....:confused:

sì il win-firewall si disabiliterà quando installerai comodo-firewall ovviamente, mentre gli altri due puoi già ora disabilitarli :)

Se ti piace il rischio, potrei passarti la beta di "outpost-pro 2008" che dichiara compatibilità con Vista :)

guidolavespa53
24-05-2007, 17:43
Perfetto grazie mille sto già levando norton e passando i tre programmi, questo out-post....cosa è esattamente, ho molti programi beta e diciamo che solo 1-2 volta sono entrati in crash certo nel portatile nuovo nn ne vorrei ma....dimmi qualcosina in più di sto programma......

xcdegasp
24-05-2007, 23:34
Perfetto grazie mille sto già levando norton e passando i tre programmi, questo out-post....cosa è esattamente, ho molti programi beta e diciamo che solo 1-2 volta sono entrati in crash certo nel portatile nuovo nn ne vorrei ma....dimmi qualcosina in più di sto programma......

Outpost-Pro è un firewall a pagamento :)


@ Black92:
alla fine stasera ho provato kis7.0/kav7.0 e su win2003 non si installano e quella adatta avrebbe motore kav6.0, quindi a mio malincuore ho dovuto abbandonare questa strada.
bit-defender non possiede trail per win2003 :(

morale ho installato il nod32 2.7.39 che è mezzo in inglese e mezzo tradotto :D

guidolavespa53
25-05-2007, 07:25
capito, io ho installato tutte cose solo commodo ha dato qualche problema ma vista permette un'installazione dei componenti compatibili quindi alla fine ce l'ho fatta....il problema è ora riuscire a collegarsi a internet ho problemi con il modem....ma ora scrivo nella sezi:D one + corretta

meolag
25-05-2007, 12:24
Salve a tutti

anche io sarei interessato a conoscere la miglior (o presunta tale) configurazione per proteggere il proprio PC.

Attualmente uso il seguente insieme di programmi:

Avast 4.7 free
S&D
Ad-Aware
AVG 7.5 free
Comodo firewall
Arovax shield
Peer guardian 2.

Consapevole che Avast e' insufficiente, secondo voi quale risulta essere migliore tra Antivir e AVS?
Sono necessari altri programmi? (Tipo Spyware terminator e Safety Secure Monitor).
Grazie

nispo
25-05-2007, 12:56
Salve a tutti

anche io sarei interessato a conoscere la miglior (o presunta tale) configurazione per proteggere il proprio PC.

Attualmente uso il seguente insieme di programmi:

Avast 4.7 free
S&D
Ad-Aware
AVG 7.5 free
Comodo firewall
Arovax shield
Peer guardian 2.

Consapevole che Avast e' insufficiente, secondo voi quale risulta essere migliore tra Antivir e AVS?
Sono necessari altri programmi? (Tipo Spyware terminator e Safety Secure Monitor).
Grazie

ma hai due antivirus?? avg e avast, peerguardian nn serve a nulla, come spybot. Installa a-squared free, ma spiegami la storia dei due av

meolag
25-05-2007, 13:07
ma hai due antivirus?? avg e avast, peerguardian nn serve a nulla, come spybot. Installa a-squared free, ma spiegami la storia dei due av

Beh! AVG 7.5 e' free, quindi non ha scansione real-time.

Quindi perrguardian lo posso togliere, ma a-squared free cosa fa' in particolare.
In quanto Spyware terminator e SSM cosa mi dici, sono utili?
E tra Antivir e AVS cosa consigli.

nispo
25-05-2007, 13:23
Beh! AVG 7.5 e' free, quindi non ha scansione real-time.

Quindi perrguardian lo posso togliere, ma a-squared free cosa fa' in particolare.
In quanto Spyware terminator e SSM cosa mi dici, sono utili?
E tra Antivir e AVS cosa consigli.

guarda che avg free ha il real time!!!!!
a-squared è un antyspyware free, molto buono, per fare una scansione ogni tanto, nn ha il real-time. poi metterei spy terminator e antivir.
Ma togli avg e avast, sono due antivirus, tra le altre cose penosi, soprattutto avg, che nn servono a molto; contrariamente ad antivir

meolag
25-05-2007, 13:31
guarda che avg free ha il real time!!!!!
a-squared è un antyspyware free, molto buono, per fare una scansione ogni tanto, nn ha il real-time. poi metterei spy terminator e antivir.
Ma togli avg e avast, sono due antivirus, tra le altre cose penosi, soprattutto avg, che nn servono a molto; contrariamente ad antivir

No, scusa il mio AVG e' antispyware no antivirus.
Quindi A-squared puo' sostituire S&D, installo anche Spyware Terminator.
In quanto ai software HIPS, ho attualmente Arovax Shield, e' necessario, installare anche SSM free.

nispo
25-05-2007, 13:52
No, scusa il mio AVG e' antispyware no antivirus.
Quindi A-squared puo' sostituire S&D, installo anche Spyware Terminator.
In quanto ai software HIPS, ho attualmente Arovax Shield, e' necessario, installare anche SSM free.

ok allora rimani così che va bene

Jammed_Death
25-05-2007, 22:48
windows defender, windows firewall, nod32 :D :D nessun peso...comunque continuo a testare, ora ad esempio sto provando la suite kaspersky 7, che pesa all'avvio e allo spegnimento...scansione mensile con hijack this 2.0 beta...non sopporto avg, avast, antivir ecc ecc

a fine maggio av-comparatives fa il nuovo test antivirus e stabilirò il mio nuovo antivirus, da associare sempre a windows firewall e windows defender :Prrr: :Prrr:

black92
27-05-2007, 09:24
ok allora rimani così che va bene

rimanere con avast è una pazzia :eek:

nispo
27-05-2007, 18:06
rimanere con avast è una pazzia :eek:

guarda che nn ho detto di rimanere con avast, ma di scegliere tra antivir e avs. NN potrei mai consigliare avast, se hai letto qualche altro mio post.

pierluigi86
28-05-2007, 08:53
Per La sicurezza su internet sto usando: Zone Alarm Suite , antivir pe, a-squared free e PeerGuardian ma mi hanno detto che ci sono antivirus e firewall migliori e mi hanno consigliato di usare Comodo Personal Firewall e Avs, ma non li conosco... voi quali programmi mi consigliate? soprattutto per il mulo?






PS il mio muletto è un athlon 2000+ con un 1giga ram

meolag
28-05-2007, 09:58
Ma secondo voi e' necessario installare Arovax Shield + SSM o basta solo uno di questi due (capisco che abbondare e' meglio che deficere, ma...).

xcdegasp
28-05-2007, 12:28
Per La sicurezza su internet sto usando: Zone Alarm Suite , antivir pe, a-squared free e PeerGuardian ma mi hanno detto che ci sono antivirus e firewall migliori e mi hanno consigliato di usare Comodo Personal Firewall e Avs, ma non li conosco... voi quali programmi mi consigliate? soprattutto per il mulo?






PS il mio muletto è un athlon 2000+ con un 1giga ram

con quel processore potresti avere problemi con avs visto che è molto più lento a scansionare rispetto ad antivir, per questo motivo ti scosigliavo avs.
peer guardian disinstallalo e metti "spyware terminator" ;)


@ meolag:
considera che i test vengono eseguiti solo con quel unico prodotto (solo antivirus, solo firewall o ancora solo hips) quindi il fatto che SSM nondia una protezione totale e che possieda un buchino non significa che bisogna diventare ossessivi compulsivi in fatto di sicurezza..
se possiedi un buon antivirus, un buon firewall, un buon antispyware che scansiona in tempo reale puoi andare tranquillo abbinando solo SSM ;)

se infatti fai i test presenti a questa pagina -> "http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm" potrai constatare che la maggior parte vengono filtrati da antivirus e antispyware, i restanti saranno bloccati dall'hips prima ancora di arrivare al firewall ;)

pierluigi86
28-05-2007, 12:34
ho installato comodo ora dove posso trovare una buon manuale per configurarlo?
soprattutto per il mulo?

PS come mi hai consigliato, ora sto usando avira personal edition, spyware terminator, comodo e a-squared free!!! posso fare di meglio?

ania
28-05-2007, 12:55
ho installato comodo ora dove posso trovare una buon manuale per configurarlo?
soprattutto per il mulo?


Usando la funzione "CERCA" sull forum , potresti trovare almeno 25 miei messaggi nei quali posto le guide alla configurazione di Comodo, quella di Amantide, e quella di Angelique, ed i links ai forum di supporto per Comodo.

Questo è solo uno dei tanti messaggi che ho postato in passato.



Guida alla configurazione di Comodo
Autrice: Amantide per MegaLab.it
http://www.megalab.it/articoli.php?id=867
"Comodo Personal Firewall"

Guida alla configurazione di Comodo
Autrice : Angelique per il portale WinInizio
http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=62773


Thread ufficiale dedicato a Comodo qui su HWU :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
"Comodo Personal Firewall 2 [THREAD UFFICIALE]


Forum ufficiale dedicato a Comodo :
http://forums.comodo.com/index.php?board=29.0
questa è la sezione italiana, ma ci sono sezioni in numerose altre lingue.


http://forums.comodo.com/index.php/board,50.0.html

http://forums.comodo.com/index.php/board,27.0.html

http://forums.comodo.com/index.php/board,67.0.html

Per EMULE, infine, prova a dare uno sguardo qui:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/comodo.asp
è la migliore guida ad emule che io conosca, e nella pagina linkata ti si indica passo passo come configurare Comodo per far lavorare bene emule.
ciao!!!

meolag
29-05-2007, 08:00
Allora, ho sostituito Avast con AVS.
Ma, non so se c'e' una causa/effetto. Dopo l'installazione elo scanning, ho problemi a collegarmi ad internet. Apro il browser (FF o IE7) e la pagina si carica dopo avere pigiato 2/3 volte il tasto ricarica.
Ho tolto AVS e rimesso Avast, ma il problema rimane. Sapete di questi problemi? E' possibile che la causa si stata AVS?

xcdegasp
29-05-2007, 11:11
Allora, ho sostituito Avast con AVS.
Ma, non so se c'e' una causa/effetto. Dopo l'installazione elo scanning, ho problemi a collegarmi ad internet. Apro il browser (FF o IE7) e la pagina si carica dopo avere pigiato 2/3 volte il tasto ricarica.
Ho tolto AVS e rimesso Avast, ma il problema rimane. Sapete di questi problemi? E' possibile che la causa si stata AVS?

se la causa fosse AVS tale causa sarebbe stata scatenata da una disinfezione che ha applicato e che quindi si tradurrebbe in falso positivo o in una disinfezione un poco grossolana...
ma non ho nessuna info per trarre idee inquanto sei stato molto sintetico ed essenziale :)

meolag
29-05-2007, 14:04
se la causa fosse AVS tale causa sarebbe stata scatenata da una disinfezione che ha applicato e che quindi si tradurrebbe in falso positivo o in una disinfezione un poco grossolana...
ma non ho nessuna info per trarre idee inquanto sei stato molto sintetico ed essenziale :)

Grazie della risposta, allora la successione degli eventi e' stata questa:
- Ho disinstallato AVAST, pulito il registro con CCleaner e Tuneup 2007.
- Riavviato il PC e' installato AVS, aggiornato e fatto un primo scanning.
- Mi ha rilevato dei files infetti (sicuramente falsi, sono file .doc da me creati).
- Dopo circa due ore, finito lo scanning, AVS mi segnala che il PC non e' stato ancora controllato e mi consiglia di avviare lo scanning.
- Rifaccio l'operazione (altre due ore circa), mi vengono rilevati altri files infetti (se non ricordo male i plugins di NERO ver.7.5) e disinfettati.
- Finita l'operazione mi collego ad internet (linea alice flat 2 mega con modem in comodato) con FF, il collegamento parte ma non viene caricata la pagina, provo con IE7 stesso risultato, se in entrambi i browsers forzo la ricarica della pagina due/tre volte questa e' regolarmente caricata e la navigazione normale.
- Ho pensato (forse erroneamente) che la causa di cio' fosse stato AVS (unico cambiamento fatto), ho pensato quindi di rimuoverlo e rimettere AVST (:muro: ), ma ormai il risultato non cambia.

Il mio S.O. e' XP SP2. A questo punto non so cosa fare, ho pensato di rimettere AVS, tanto il problema di Internet rimane. Credo di avere detto tutto. Spero possiate darmi una mano. Grazie

nispo
29-05-2007, 14:07
Grazie della risposta, allora la successione degli eventi e' stata questa:
- Ho disinstallato AVAST, pulito il registro con CCleaner e Tuneup 2007.
- Riavviato il PC e' installato AVS, aggiornato e fatto un primo scanning.
- Mi ha rilevato dei files infetti (sicuramente falsi, sono file .doc da me creati).
- Dopo circa due ore, finito lo scanning, AVS mi segnala che il PC non e' stato ancora controllato e mi consiglia di avviare lo scanning.
- Rifaccio l'operazione (altre due ore circa), mi vengono rilevati altri files infetti (se non ricordo male i plugins di NERO ver.7.5) e disinfettati.
- Finita l'operazione mi collego ad internet (linea alice flat 2 mega con modem in comodato) con FF, il collegamento parte ma non viene caricata la pagina, provo con IE7 stesso risultato, se in entrambi i browsers forzo la ricarica della pagina due/tre volte questa e' regolarmente caricata e la navigazione normale.
- Ho pensato (forse erroneamente) che la causa di cio' fosse stato AVS (unico cambiamento fatto), ho pensato quindi di rimuoverlo e rimettere AVST (:muro: ), ma ormai il risultato non cambia.

Il mio S.O. e' XP SP2. A questo punto non so cosa fare, ho pensato di rimettere AVS, tanto il problema di Internet rimane. Credo di avere detto tutto. Spero possiate darmi una mano. Grazie

devi aver cancellato qualche chiave di registro importante, prova a fare il ripristino o con ccleaner, tuneup oppure ripristino config di sistema

meolag
29-05-2007, 14:14
devi aver cancellato qualche chiave di registro importante, prova a fare il ripristino o con ccleaner, tuneup oppure ripristino config di sistema

Scusa la mia ignoranza, con ccleaner e' possibile ripristinare il sistema?
In quanto ad AVS, lo posso rimettere senza problemi?

nispo
29-05-2007, 14:37
Scusa la mia ignoranza, con ccleaner e' possibile ripristinare il sistema?
In quanto ad AVS, lo posso rimettere senza problemi?

Con ccleaner se hai salvato le modifiche di registro, nel momento in cui il rpogramma te lo chiede, puoi ritornare al registro precedente. Prova a mettere antivir, secondo me è molto migliore

meolag
29-05-2007, 15:08
Con ccleaner se hai salvato le modifiche di registro, nel momento in cui il rpogramma te lo chiede, puoi ritornare al registro precedente. Prova a mettere antivir, secondo me è molto migliore

Allora sono fregato :muro: , non ho fatto il backup (a onor del vero uso ccleaner e tuneup da molto tempo e non mi avevano mai dato problemi).

nispo
29-05-2007, 15:16
Allora sono fregato :muro: , non ho fatto il backup (a onor del vero uso ccleaner e tuneup da molto tempo e non mi avevano mai dato problemi).

allora usa il ripristino configurazione di windows, rimetti un punto precedente, quando il sys funzionava correttamente

omar8792
29-05-2007, 16:31
raga potete scrivermi una top 10 degli antivirus in questo momento + potenti... grazie

nispo
29-05-2007, 16:38
raga potete scrivermi una top 10 degli antivirus in questo momento + potenti... grazie

E' difficile stilare una classifica del genere, cmq ci provo:

1-kaspersky 7
2-bitdefender 10
3-antivir 7 premium
4-norton 2007
5-avk
6-f-secure
7-nod32
8-dr-web
9-avast
10-pccillin

Jammed_Death
29-05-2007, 17:24
E' difficile stilare una classifica del genere, cmq ci provo:

1-kaspersky 7
2-bitdefender 10
3-antivir 7 premium
4-norton 2007
5-avk
6-f-secure
7-nod32
8-dr-web
9-avast
10-pccillin

perchè bitdefender al secondo posto? è migliore di nod32 e gli altri? O_o

nispo
29-05-2007, 18:37
perchè bitdefender al secondo posto? è migliore di nod32 e gli altri? O_o

del nod32 2.7 di sicuro, in ogni caso per me è uno dei più affidabili e leggeri, superiore al kav6, ma nn al kav7 che finalmente ha l'euristica

omar8792
29-05-2007, 19:46
si infatti io uso nod cmq sto bit defender è pesante?????

K Reloaded
30-05-2007, 00:25
si infatti io uso nod cmq sto bit defender è pesante?????

interessato anch'io è + pesante del NOD?

nispo
30-05-2007, 09:35
interessato anch'io è + pesante del NOD?

diciamo che è tra nod32 e kaspersky come pesantezza, ovviamente è un pò più pesante del nod32, ma la rilevazione è sicuramente migliore

K Reloaded
30-05-2007, 13:53
diciamo che è tra nod32 e kaspersky come pesantezza, ovviamente è un pò più pesante del nod32, ma la rilevazione è sicuramente migliore

mah a sto punto rimango con NOD, considerando che fin'ora nn ho mai avuto problematiche ...

supermario00
30-05-2007, 15:23
ciao

sono nuovo del forum e ho il pc da 2 giorni, mi hanno detto che per proteggere l'elaboratore devo installare degli scudi. adesso non so che scudo ho, vedo solo uno scudetto rosso che mi dice che sono a rischio. ma non capisco. se ho lo scudo di difesa come faccio ad essere a rischio? cosa faccio?

grazie mucho

nispo
30-05-2007, 15:51
mah a sto punto rimango con NOD, considerando che fin'ora nn ho mai avuto problematiche ...

se hai pagato per nod32 è logico che tu rimanga con lui. Considera però il fatto che a rilevazione è peggiorato molto

black92
30-05-2007, 19:50
ciao

sono nuovo del forum e ho il pc da 2 giorni, mi hanno detto che per proteggere l'elaboratore devo installare degli scudi. adesso non so che scudo ho, vedo solo uno scudetto rosso che mi dice che sono a rischio. ma non capisco. se ho lo scudo di difesa come faccio ad essere a rischio? cosa faccio?

grazie mucho

oddio...:mbe:, qui le cose si mettono male...moooolto male.
Per "elaboratore" presumo tu intenda riferirti a quello che viene chiamato personal computer/sistema operativo? :mbe:
Installare scudi sarà molto improbabile a meno che tu non voglia proteggere il pc da sassi o urti fisici :mbe:, anche questo molto improbabile. Vorresti forse intendere che ti hanno "consigliato" di installare un antivirus? Penso di si.
Lo scudo rosso che vedi nella barra delle applicazioni in basso a destra è quello del "centro sicurezza pc" presente in windows xp service pack 2, che ti avvisa che sul tuo computer non è presente alcun software per la protezione contro virus o ogni altro tipo di malware.
Per farò ciò, ne devi installare uno. Se sei alle prime armi, ti consiglio di sceglierne uno freeware e che sia piuttosto semplice da usare, in modo che a seconda di come ti trovi puoi sempre effettuare un'altra scelta. Inutile che ti dica di rivolgerti ai thread ufficiali perchè essendo nuovo non ci capiresti una mazza e ti troveresti in grave difficoltà. Ora ti posto alcuni software antivirus freeware che potresti installare sul tuo sistema windows based.

1_Antivir PE Personal Edition Classic
2_Active Virus Shield
3_Avast! Home Edition (te lo sconsiglio)
4_AVG Free Edition (Te lo sconsiglio)

Fossi in te installerei uno tra i primi due, le percentuali di rilevazione e le caratteristiche sono molto simili; ci tengo a informarti che gli antivirus freeware, a parte avast - se ne dimentico qualcuno scusate - sono tutti nativamente in lingua inglese.
Ti ricordo inoltre, che navigare in rete senza antivirus, comporta una probabilità molto alta che nei primi 15 minuti tu sia già stato infettato da qualche malware. Installa quindi al più presto per lo meno l'antivirus e fai fare una scansione per controllare eventuali minacce

black92
30-05-2007, 19:54
si infatti io uso nod cmq sto bit defender è pesante?????

interessato anch'io è + pesante del NOD?

mah a sto punto rimango con NOD, considerando che fin'ora nn ho mai avuto problematiche ...

BitDefender non è affatto pesante. I requisiti per poterlo far girare dovutamente sul proprio sistema windows sono piuttosto bassi.
@ K Reloaded: Metti in preventivo che se prendi NOD - soprattutto con l'ultima versione - devi stare attento perchè ultimamente con i tempi che corrono per Eset qualche problematica potresti averla, eccome se potresti.

black92
30-05-2007, 19:54
per quanto riguarda la classifica, dubito che norton Antivirus sia davanti a AVK :mbe:

Jammed_Death
30-05-2007, 19:55
bè dopodomani escono i test di av-comparatives, aspettiamo :D

nispo
30-05-2007, 20:17
BitDefender non è affatto pesante. I requisiti per poterlo far girare dovutamente sul proprio sistema windows sono piuttosto bassi.
@ K Reloaded: Metti in preventivo che se prendi NOD - soprattutto con l'ultima versione - devi stare attento perchè ultimamente con i tempi che corrono per Eset qualche problematica potresti averla, eccome se potresti.

finalmente uno che concorda con me

nispo
30-05-2007, 20:19
per quanto riguarda la classifica, dubito che norton Antivirus sia davanti a AVK :mbe:

aspè io nn ho stilato la classifica in base alla rilevazione, altrimenti sarebbe stata diversa, ma in base al complessivo uso del software, avendoli provati tutti. Mi riferisco a facilità d'uso, pesantezza, efficacia... Tutto insomma, è globale il discorso. Avk è ottimo come rilevazione, ma è pesante e costa, lo stesso per f-secure ed inoltre possierdono più di un motore. Insomma ho tenuto presente tutto questo. spero che potrai concordare

supermario00
30-05-2007, 20:56
oddio...:mbe:, qui le cose si mettono male...moooolto male.
Per "elaboratore" presumo tu intenda riferirti a quello che viene chiamato personal computer/sistema operativo? :mbe:
Installare scudi sarà molto improbabile a meno che tu non voglia proteggere il pc da sassi o urti fisici :mbe:, anche questo molto improbabile. Vorresti forse intendere che ti hanno "consigliato" di installare un antivirus? Penso di si.
Lo scudo rosso che vedi nella barra delle applicazioni in basso a destra è quello del "centro sicurezza pc" presente in windows xp service pack 2, che ti avvisa che sul tuo computer non è presente alcun software per la protezione contro virus o ogni altro tipo di malware.
Per farò ciò, ne devi installare uno. Se sei alle prime armi, ti consiglio di sceglierne uno freeware e che sia piuttosto semplice da usare, in modo che a seconda di come ti trovi puoi sempre effettuare un'altra scelta. Inutile che ti dica di rivolgerti ai thread ufficiali perchè essendo nuovo non ci capiresti una mazza e ti troveresti in grave difficoltà. Ora ti posto alcuni software antivirus freeware che potresti installare sul tuo sistema windows based.

1_Antivir PE Personal Edition Classic
2_Active Virus Shield
3_Avast! Home Edition (te lo sconsiglio)
4_AVG Free Edition (Te lo sconsiglio)

Fossi in te installerei uno tra i primi due, le percentuali di rilevazione e le caratteristiche sono molto simili; ci tengo a informarti che gli antivirus freeware, a parte avast - se ne dimentico qualcuno scusate - sono tutti nativamente in lingua inglese.
Ti ricordo inoltre, che navigare in rete senza antivirus, comporta una probabilità molto alta che nei primi 15 minuti tu sia già stato infettato da qualche malware. Installa quindi al più presto per lo meno l'antivirus e fai fare una scansione per controllare eventuali minacce

Ma si pagano? :eek: :confused: dove li prendo e come li carico in memoria? fanno tutto da solo o serve assistenza? cmq adesso ho già un sistema di protezione a quanto pare, c'è uno scudo rosso in basso a destra che mi dice che è un avviso di sicurezza. cliccando si apre un centro protettivo quindi quache antivirus ce l'ho già giusto? solo che mi dice lo stesso che sono a rischio :mc:

grazie mucho a chiunque mi aiuti :help:

xcdegasp
31-05-2007, 00:05
Ma si pagano? :eek: :confused: dove li prendo e come li carico in memoria? fanno tutto da solo o serve assistenza? cmq adesso ho già un sistema di protezione a quanto pare, c'è uno scudo rosso in basso a destra che mi dice che è un avviso di sicurezza. cliccando si apre un centro protettivo quindi quache antivirus ce l'ho già giusto? solo che mi dice lo stesso che sono a rischio :mc:

grazie mucho a chiunque mi aiuti :help:
mi fa' un strano effetto leggere questa forma di lingua italiota..
senza offesa, ma non credo tu siua stato riesumato dopo decenni sotto naftalina ;)

ad ogni modo, passiamo alle spiegazioni:
freeware -> si intende software liberamente scaricabile ed usabile, per lo più solo in ambito domestico (in ambito commerciale viene richiesto l'esborso di denaro per l'acquisto della relativa licenza d'uso)

immagino che per "caricare in memoria" tu indenda "installare"..
sì devi scaricarlo, farci doppio click, leggere a video cio che verrà richiesto nella procedura (in forma inglese come già detto) e optare per le varie possibilità proposte.

solitamente è talmente facile che in 3 click si è arrivati alla fine dell'installazione, direi che è più complesso spegnere il pc :)

ti è già stato detto che lo "scudo rosso" non significa essere protetti, ma l'esatto contrario!
quello che WinXP chiama "centro di protezione" in realtà altro non è che un piccolo software che controlla se esistano le impostazioni per gli aggiornamenti, se è installato un antivirus di altri produttori (non incluso in windows) e controllare la presenza di un firewall attivo.
tu al momento non hai nessuna protezione è come se tu avessi lasciato la porta di casa accostata (semi aperta) e in casa non ci fosse nessuno, ma la tv e le luci siano accese e con tutti i risparmi ben disposti sul tavolo del soggiorno.. :D

black92
31-05-2007, 09:20
Ma si pagano? :eek: :confused: dove li prendo e come li carico in memoria? fanno tutto da solo o serve assistenza? cmq adesso ho già un sistema di protezione a quanto pare, c'è uno scudo rosso in basso a destra che mi dice che è un avviso di sicurezza. cliccando si apre un centro protettivo quindi quache antivirus ce l'ho già giusto? solo che mi dice lo stesso che sono a rischio :mc:

grazie mucho a chiunque mi aiuti :help:

Sembra che se anche tu non abbia mai usato un pc (:mbe: :eek:) tu non ne abbia mai sentito neppure parlare.
Si tratta di utilizzare un sistema operativo basato su windows, e non su linux con il quale magari è necessario l'utilizzo di un terminale per svolgere operazioni più complesse.
Se solamente tu, non ti facessi prendere dal panico come stai facendo ora, bensì leggessi con attenzione ciò che riporta il centro sicurezza pc, ti accorgeresti di/che:

1_Il bollino che riguarda il software di protezione antivirus è rosso, questo non ti fa presupporre qualcosa?
2_Se tu con un click leggessi interamente quello che ti dice, ti spiega che sul computer non è installato alcun software di protezione.

Tel'ho scritto prima, almeno - visto che queste per me sono perdite di tempo - cerca di capire quello che ti ho scritto.
Ti ho detto che la presenza dello scudo rosso è l'esatto contrario di quello che pensi tu - anche perchè se fosse così al limite lo scudo potrebbe essere verde, no? :doh: -.
Quindi:

1_O chiami qualcuno che ha più esperienza di te - cosa che credo non sia difficile trovare in qualcun altro -.
2_Ti metti di buon impegno e ad ogni difficoltà che trovi non posti qui i tuoi problemi, visto che sei palesemente off topic rispetto al titolo del thread.
3_Presti più attenzione a quello che ti viene detto

Cacio
31-05-2007, 10:04
Salve vorrei un consiglio per un buon firewall e un anti spyware freeware da affiancare ad Avg antivirus...non ditemi zone alarm perchè con la rete domestica ho dovuto abolirlo...sto scaricando comodo, va bene?

Cacio
31-05-2007, 10:18
Mi pare di leggere che sconsigliate avg come antivirus...la versione freeware di antivir va bene? come pesantezza come siamo messi?

black92
31-05-2007, 10:37
Mi pare di leggere che sconsigliate avg come antivirus...la versione freeware di antivir va bene? come pesantezza come siamo messi?

stai li a pensare alla pesantezza quando hai un dual core 4600+ overclockato :doh:.
Comodo va benissimo, è forse il miglior firewall in circolazione - anche tra quelli a pagamento - .
Antivir va benissimo oppure al suo posto puoi mettere anche AVS.
Per AVG toglilo. al limite se vuoi restare su grisoft puoi mettere AVG Antispyware 7.5 che è molto buono, però è a pagamento.
Altrimenti installa a-squared free e dai uno sguardo ai thread ufficiali la prossima volta :)

Cacio
31-05-2007, 11:06
in effetti hai ragione, ma chissenefrega della pesantezza?:D


Grazie per i consigli ;)

xcdegasp
31-05-2007, 11:19
Salve vorrei un consiglio per un buon firewall e un anti spyware freeware da affiancare ad Avg antivirus...non ditemi zone alarm perchè con la rete domestica ho dovuto abolirlo...sto scaricando comodo, va bene?

io ti consiglierei caldamente l'uso di "spyware terminator" e usare a2-squared-free per le scansione on-demand (a richiesta).
:)

Cacio
31-05-2007, 11:48
Ho già fatto così...:D grazie lo stesso comunque...;)

lord_D
31-05-2007, 14:31
salve raga, :)
questa è la mia configuarazione di sicurezza attuale:

Outpost pro 4.0.1014.7514(596) con tutti plug-in attivati
Antivir PE Premium 7 tutto attivato
AVG Antispyware 7.5 plus real time
AD-Aware SE professional 1.06r1 on demand
Spybot search & destroy on demand (tranne il blocco dei download nocivi che è attivo)
CCleaner

prima utilizzavo nod 32 e potevo permettermi l'utilizzo di ad-watch in real time, da quando ho installato antivir non è più possibile perchè oltre ad "appesantire" ,la protezione di antivir è molto completa (altro che nod32!).
la conseguenza è che tolto ad-watch, lo scan on demand di ad-aware è scarsino, quindi vorrei cambiarlo.
Inoltre anche il buon vecchio spybot ultimamente è sottotono.

Con quale o quali software potrei sostituirli (free o a pagamento non fa differenza)?
Sarebbe opportuno l'utilizzo di prevx1 o di un software hips ?
Oppure fate voi :D


grazie in anticipo :)

Jammed_Death
31-05-2007, 14:36
spybot mi pare non sia più supportato o comunque non è più nella lista dei migliori (peccato)...ti manca hijack this nell'utilizzo quotidiano :O

PaVi90
31-05-2007, 14:53
Salve a tutti,
nel computer ho installato la versione trial di Norton 360 e mi è stata riconosciuta correttamente dal centro sicurezza pc di Windows Vista. Poco tempo fa ho formattato e ho voluto reinstallare la trial di Norton 360, solo che questa volta il centro sicurezza pc non mi riconosce nè l'antivirus norton nè il firewall. :confused: :(
Forse alcuni di voi mi diranno di lasciar perdere Norton... tuttavia la suite 360 mi sembra molto molto reattiva (ci credete se vi dico che si apre in meno di un secondo e arriva a fare la scansione di 1000 files al secondo? :D ).
Più che altro è una questione di principio: anche se mi consiglierete un altro antivirus, io vorrei comunque capire il perchè di questo strano comportamento da parte del centro sicurezza pc. So che è possibile disattivare le notifiche relative all'antivirus, tuttavia vedere le lucette verdi mi tranquillizza...:D
Cosa posso fare? Qualcuno può aiutarmi?
:help: :help: :help: :help: :help:

lord_D
31-05-2007, 14:54
spybot mi pare non sia più supportato o comunque non è più nella lista dei migliori (peccato)...ti manca hijack this nell'utilizzo quotidiano :O

dimenticavo :doh: utilizzo anche hijack
per spybot il supporto completo non so se c'è,ma gli aggiornamenti li fa regolarmente

nispo
31-05-2007, 15:09
Salve a tutti,
nel computer ho installato la versione trial di Norton 360 e mi è stata riconosciuta correttamente dal centro sicurezza pc di Windows Vista. Poco tempo fa ho formattato e ho voluto reinstallare la trial di Norton 360, solo che questa volta il centro sicurezza pc non mi riconosce nè l'antivirus norton nè il firewall. :confused: :(
Forse alcuni di voi mi diranno di lasciar perdere Norton... tuttavia la suite 360 mi sembra molto molto reattiva (ci credete se vi dico che si apre in meno di un secondo e arriva a fare la scansione di 1000 files al secondo? :D ).
Più che altro è una questione di principio: anche se mi consiglierete un altro antivirus, io vorrei comunque capire il perchè di questo strano comportamento da parte del centro sicurezza pc. So che è possibile disattivare le notifiche relative all'antivirus, tuttavia vedere le lucette verdi mi tranquillizza...:D
Cosa posso fare? Qualcuno può aiutarmi?
:help: :help: :help: :help: :help:

disinstalla completamente e poi reinstalla, oppure elimina la cartella repository

PaVi90
31-05-2007, 15:15
disinstalla completamente e poi reinstalla, oppure elimina la cartella repository
Grazie per avermi risposto. :)
La cartella è quella che si trova in C:\Windows\System32 ?
Cosa c'è in quella cartella? Forse la configurazione rilevata dal centro sicurezza pc?

nispo
31-05-2007, 15:33
Grazie per avermi risposto. :)
La cartella è quella che si trova in C:\Windows\System32 ?
Cosa c'è in quella cartella? Forse la configurazione rilevata dal centro sicurezza pc?

si, pirma prova però a reinstallare. Per il secondo metodo devi prima stoppare un servizio di win.

PaVi90
31-05-2007, 15:38
si, pirma prova però a reinstallare. Per il secondo metodo devi prima stoppare un servizio di win.
Quale precisamente? Il servizio Centro sicurezza PC?

nispo
31-05-2007, 15:46
Quale precisamente? Il servizio Centro sicurezza PC?

no, "strumentazione e gestione windows". Però prova prima a reinstallarlo, dammi retta. Questa operazione della cartella repository nn funziona sempre, se hai appena formattato è probabile che si sia installato male. ma hai rimosso qualche altro antivirus prima di mettere il 360??

pistolino
31-05-2007, 15:54
no, "strumentazione e gestione windows". Però prova prima a reinstallarlo, dammi retta. Questa operazione della cartella repository nn funziona sempre, se hai appena formattato è probabile che si sia installato male. ma hai rimosso qualche altro antivirus prima di mettere il 360??

Prova a fare così:

1) Disinstalla qualunque software antivirus.
2) Arresta il servizio WMI.
3) Vuota la cartella repository.
4) Reinstalla l'antivirus.

Regards

pistolino
31-05-2007, 15:56
salve raga, :)
questa è la mia configuarazione di sicurezza attuale:

Outpost pro 4.0.1014.7514(596) con tutti plug-in attivati
Antivir PE Premium 7 tutto attivato
AVG Antispyware 7.5 plus real time
AD-Aware SE professional 1.06r1 on demand
Spybot search & destroy on demand (tranne il blocco dei download nocivi che è attivo)
CCleaner

prima utilizzavo nod 32 e potevo permettermi l'utilizzo di ad-watch in real time, da quando ho installato antivir non è più possibile perchè oltre ad "appesantire" ,la protezione di antivir è molto completa (altro che nod32!).
la conseguenza è che tolto ad-watch, lo scan on demand di ad-aware è scarsino, quindi vorrei cambiarlo.
Inoltre anche il buon vecchio spybot ultimamente è sottotono.

Con quale o quali software potrei sostituirli (free o a pagamento non fa differenza)?
Sarebbe opportuno l'utilizzo di prevx1 o di un software hips ?
Oppure fate voi :D


grazie in anticipo :)

Butta via sia Spybot che Ad-aware e sostituiscili con Firefox+ Noscript e un software HIPS. ;)

Regards

PaVi90
31-05-2007, 15:57
Si, in effetti avevo AVG (ma anche prima, quando la prima volta non ho riscontrato problemi e il Norton e il centro sicurezza pc andavano d'accordo). Provo a reinstallare comunque.
Grazie del consiglio e ciao.

lord_D
31-05-2007, 16:15
Butta via sia Spybot che Ad-aware e sostituiscili con Firefox+ Noscript e un software HIPS. ;)

Regards




ho già firefox 2.0.0.4 con adblock plus e nospript ;)

quindi esclusivamente un hips tipo SSM , prosecurity ecc.
Ma potrebbero dar fastidio con il controllo componenti di outpost?

PaVi90
31-05-2007, 16:56
EVVIVA!! :winner: Sono riuscito a reinstallare il Norton 360 senza che il centro sicurezza PC mi desse errori! Ora le lucette "semaforiche" sono tutte verdi! :D
Grazie mille; senza di voi non ce l'avrei mai fatta.

meolag
01-06-2007, 07:38
allora usa il ripristino configurazione di windows, rimetti un punto precedente, quando il sys funzionava correttamente

Allora, il ripristino di sistema non ha sortito alcun effetto.
Ho comunque provato a reinstallare AVS, e' il colpevole e' lui.
Con AVS in background, non riesco a caricare alcuna pagina, se lo spengo tutto funziona.
Ho messo Antivir 7 Pre e' tutto funziona.
Vi chiedo avete prove che AVS possa dare problemi con la connessione? In particolare a qualche conflitto con COMODO.

Godai85
03-06-2007, 11:06
ragazzi, sto un po' rivalutando il software che uso abitualmente e vorrei sapere se mi conviene cambiare qualcosa (anche se per ora non ho alcun problema).

ora uso nod32 + outpost pro, mi conviene passare a kaspersky e/o comodo ?

quali altri software devo aggiungere per completare la protezione ?
è proprio necessario avere 2/3 progz solo per spyware e simili ?

ps: ho un core2 e6300 con 2 gb di ram e onestamente non faccio mai scansioni totali (che con 1 tera di hdd non finirebbe più...), quindi mi serve una configurazione più incentrata sul real-time, in particolare su siti e files scaricati da qualunque software, da ie a emule.

pps: per adesso non uso lo scanner on demand pianificato di nod32, conviene realmente attivarlo ? con quali impostazioni ? spero sempre che se non rileva virus quando vengono salvati/modificati i files non ci siano proprio :P

nispo
03-06-2007, 11:21
ragazzi, sto un po' rivalutando il software che uso abitualmente e vorrei sapere se mi conviene cambiare qualcosa (anche se per ora non ho alcun problema).

ora uso nod32 + outpost pro, mi conviene passare a kaspersky e/o comodo ?

quali altri software devo aggiungere per completare la protezione ?
è proprio necessario avere 2/3 progz solo per spyware e simili ?

ps: ho un core2 e6300 con 2 gb di ram e onestamente non faccio mai scansioni totali (che con 1 tera di hdd non finirebbe più...), quindi mi serve una configurazione più incentrata sul real-time, in particolare su siti e files scaricati da qualunque software, da ie a emule.

pps: per adesso non uso lo scanner on demand pianificato di nod32, conviene realmente attivarlo ? con quali impostazioni ? spero sempre che se non rileva virus quando vengono salvati/modificati i files non ci siano proprio :P


aspetta l'uscita imminente di kaspersky 7, passa a lui

xcdegasp
05-06-2007, 06:49
alla fine io sul win2003 confermo nod32 (mi costa meno e non sono obbligato a prendere la versione server, non può venir modificato o killato da un altro processo) mentre sul notebook per il momento rimane bit-defender la possibile scelta..
tanto con il note non aprirei allegato pericolosi o di dubbia provenienza e se venisse killato bit-defender me ne accorgerei :p

al termine del periodo di prova testerò antivir e vediamo come andrà :)

pistolino
05-06-2007, 16:11
Per proteggersi dagli attacchi di terminazione dei processi, basta munirsi di un qualsiasi HIPS. ;)

Regards

nispo
05-06-2007, 16:20
Per proteggersi dagli attacchi di terminazione dei processi, basta munirsi di un qualsiasi HIPS. ;)

Regards

anche, cmq nella prox versione in uscita a breve anche bitdefender implementerà il modulo hips, come kaspe

IoproprioIo
07-06-2007, 21:45
Ciao a tutti,
sono fresca fresca di registrazione a questo splendido forum (era già da qualche giorno che vi leggevo in silenzio :D ) e già chiedo il vostro aiuto.
Premessa, ne capisco poco.
Ho un Intel CORE DUO E6300 1.86 GHZ 775 LGA 2MB FSB 1066 MHZ con 2 DDR2 U-DIMM (da 512MB ciascuna) PC4300 533MHZ ed un HD SATA" 250GB 7200RPM 16MB CACHE (spero di avervi dato i dati che vi servono:rolleyes: ), il pc è fresco fresco di formattazione e per ora ho installato Zone Alarm Security Suite abilitando sia l'antispyware che l'antivirus + Spyware Blaster + Spybot S&D (senza tea-timer) + Ad-Aware SE Personal. Cosa ne pensate fino a quì?
Ho scelto la suite di Zone Alarm xkè mi trovo molto bene come firewall (sono una neofita e qst lo uso da qualche mese qnd stò iniziando a capirci qualcosa:D ) e, avendo in precedenza avuto Avast Home con scarsi risultati ed apprezzato la funzione di apprendimento automatico della suite, ho optato x questo, sbaglio????
Inoltre ho Spyware Terminator e Spyware Doctor in versione limitata (se ho capito bene funziona come protezione in real time ma nn elimina quello che eventualmente trova in fase di scansione manuale).
Quà stanno nascendo i primi problemi, se metto Spyware Terminator con Zone Alarm Suite e verifico in Task Manager mi dice che ho una memoria allocata di circa 250M mentre se metto l'accoppiata ZOne Suite + Spyware Doctor questa mi balza al doppio.
Io ne capisco poco di memoria allocata, file paging e simili, ma nn vuol dire che la seconda configurazione mi succhi quasi la metà delle risorse disponibili?
Dite che il mio pc nn ce la fà a reggere Zone+Doctor? Cosa ne pensate se allora usassi fisso Zone + Terminator (posso lasciare l'antispyware di Zone attivo insieme al real time di Terminator) e Doctor solo sporadicamente x fare delle scansioni x poi eliminare eventuali intrusi con gli altri antispyware a disposizione???
Dimenticavo, una volta deciso qst vorrei installare anche Prevx (in qst caso eliminerei l'hips di Terminator) ed eventualmente WinPatrol o Sistem Safety Monitor (questo mi spaventa un pò xkè non conosco l'inglese :muro: ).
Ovviamente accetto ben volentieri ogni siggerimento che verrà e mi scuso per la lunghezza del post in anticipo :banned:

IoproprioIo
07-06-2007, 22:02
peerguardian nn serve a nulla, come spybot.

Scusa, perchè PG non serve a nulla? :help: Era tra i programmi che dovevo installare insieme a quelli x il p2p.
E Spybot?

xcdegasp
07-06-2007, 23:44
Ciao a tutti,
sono fresca fresca di registrazione a questo splendido forum (era già da qualche giorno che vi leggevo in silenzio :D ) e già chiedo il vostro aiuto.
Premessa, ne capisco poco.
Ho un Intel CORE DUO E6300 1.86 GHZ 775 LGA 2MB FSB 1066 MHZ con 2 DDR2 U-DIMM (da 512MB ciascuna) PC4300 533MHZ ed un HD SATA" 250GB 7200RPM 16MB CACHE (spero di avervi dato i dati che vi servono:rolleyes: ), il pc è fresco fresco di formattazione e per ora ho installato Zone Alarm Security Suite abilitando sia l'antispyware che l'antivirus + Spyware Blaster + Spybot S&D (senza tea-timer) + Ad-Aware SE Personal. Cosa ne pensate fino a quì?
Ho scelto la suite di Zone Alarm xkè mi trovo molto bene come firewall (sono una neofita e qst lo uso da qualche mese qnd stò iniziando a capirci qualcosa:D ) e, avendo in precedenza avuto Avast Home con scarsi risultati ed apprezzato la funzione di apprendimento automatico della suite, ho optato x questo, sbaglio????
Inoltre ho Spyware Terminator e Spyware Doctor in versione limitata (se ho capito bene funziona come protezione in real time ma nn elimina quello che eventualmente trova in fase di scansione manuale).
Quà stanno nascendo i primi problemi, se metto Spyware Terminator con Zone Alarm Suite e verifico in Task Manager mi dice che ho una memoria allocata di circa 250M mentre se metto l'accoppiata ZOne Suite + Spyware Doctor questa mi balza al doppio.
Io ne capisco poco di memoria allocata, file paging e simili, ma nn vuol dire che la seconda configurazione mi succhi quasi la metà delle risorse disponibili?
Dite che il mio pc nn ce la fà a reggere Zone+Doctor? Cosa ne pensate se allora usassi fisso Zone + Terminator (posso lasciare l'antispyware di Zone attivo insieme al real time di Terminator) e Doctor solo sporadicamente x fare delle scansioni x poi eliminare eventuali intrusi con gli altri antispyware a disposizione???
Dimenticavo, una volta deciso qst vorrei installare anche Prevx (in qst caso eliminerei l'hips di Terminator) ed eventualmente WinPatrol o Sistem Safety Monitor (questo mi spaventa un pò xkè non conosco l'inglese :muro: ).
Ovviamente accetto ben volentieri ogni siggerimento che verrà e mi scuso per la lunghezza del post in anticipo :banned:

innanzitutto benvenuta nel forum, è sempre un piacere avere una new entry nella "grande famiglia" :)

spyware-doctor è sia in forma free che commerciale, la differenza tra le due non so' in cosa consista ma molti hanno già dichiarato in forma unanime la pensantezza del programma.

"spyware terminator" è solo free, anche se si parlasse di ambito commerciale sarebbe free, è un ottimo antispyware ed è molto snello e veloce.
io consiglio caldamente di non usare la sua funzione "hips" e sopratutto di disabilitare la protezione in tempo reale quando si desidera eseguire un upgrade (esempio quello di windows tramite le patch periodiche) o un installazione di un nuovo programma, altrimenti spesso e volentieri può succedere che blocchi delle modifiche alò registro di sistema e ci si ritrova con un programma non funzionante :)

PeerGuardian lascialo stare, eMule incorpora la stessa funzione tramite l'ipfilter.dat ossia tramite una lista di indirizzi ip blocca quelli censiti come indirizzi dannosi.
sarebbe un inutile spreco di risorse :)

Prevx è un ottimo programma, io lo possiedo in ita forse perchè avevo installato prima la versione 1.0 e poi è stato aggiornbato alla 2.0 ...
ad ogni modo è un ottimo programma che ogni volta fa' la differenza nel pc :)

Come antivirus e firewall io consiglierei o il kis7.0 o comodo-firewall + kav7.0 altrimenti volendo il tutto free comodo-firewall + antivir o comodo-firewall + avs .

kav e kis stanno rispettivamente per "kaspersky antivirus" e "kaspersky internet suite"

Brabust
08-06-2007, 00:40
Avira antivir 7 é ottimo ma non controlla le email. Disinstallato

AVS quasi come il cugino Kaspersky ma purtroppo manda informazioni private ad AOL. Disistallato

Ho optato su AVG 7.5 che controlla le email affiancato da Bitdefender 8 Free che non ha il controllo in tempo reale quindi non va in conflitto con Avg,solo per fare scansioni.
Come firewall ho Zone alarm pro,antispyware uso Windows Defender affiancato da superantispyware free.

nispo
08-06-2007, 06:42
Avira antivir 7 é ottimo ma non controlla le email. Disinstallato

AVS quasi come il cugino Kaspersky ma purtroppo manda informazioni private ad AOL. Disistallato

Ho optato su AVG 7.5 che controlla le email affiancato da Bitdefender 8 Free che non ha il controllo in tempo reale quindi non va in conflitto con Avg,solo per fare scansioni.
Come firewall ho Zone alarm pro,antispyware uso Windows Defender affiancato da superantispyware free.

gravissimo errore, hai tolto i migliori antivirus free per mettere nettamente il peggiore. il controllo delle email nn è essenziale,poichè l'av scansiona eventuali allegati prima che tu li apra con il normale real time. bitdefender 8 free fai bene a tenerlo come secondo motore per scansioni on-demand, ascolta però il mio consiglio, rimetti antivir 7. Per quanto riguarda gli antispy quello di windows è inutile, lascia pure superantispy, affiancato ad a-squared free 3.0

IoproprioIo
08-06-2007, 08:46
PeerGuardian lascialo stare, eMule incorpora la stessa funzione tramite l'ipfilter.dat ossia tramite una lista di indirizzi ip blocca quelli censiti come indirizzi dannosi.
sarebbe un inutile spreco di risorse :)

Come antivirus e firewall io consiglierei o il kis7.0 o comodo-firewall + kav7.0 altrimenti volendo il tutto free comodo-firewall + antivir o comodo-firewall + avs .

kav e kis stanno rispettivamente per "kaspersky antivirus" e "kaspersky internet suite"

Innanzitutto grazie x l'aiuto e per l'accoglienza!
Forse vado un attimino ot, ma mi servono 2 rispostine al volo: come ipfilter.dat và bene quello della enetec o me ne suggerite qualcun'altro? Meglio la lista HIPERMORMANCE o HISECURITY?

Per antivirus-firewall ho un problema di fondo, nn conosco l'inglese e capendone poco preferisco programmi in ita che mi aiutano nella comprensione, ho sentito parlare un gran bene di comodo firewall ma è in inglese.
Prima id formattare ho provato a "testare" il kis ma il firewall rispetto a zone alarm mi era di + difficile comprensione quindi avrei pensato di tornare alla base con la suite di Zone Alarm. E' così malvagia? Potrei affiancarci qualcosa x potenziarla?

xcdegasp
08-06-2007, 10:32
Innanzitutto grazie x l'aiuto e per l'accoglienza!
Forse vado un attimino ot, ma mi servono 2 rispostine al volo: come ipfilter.dat và bene quello della enetec o me ne suggerite qualcun'altro? Meglio la lista HIPERMORMANCE o HISECURITY?

Per antivirus-firewall ho un problema di fondo, nn conosco l'inglese e capendone poco preferisco programmi in ita che mi aiutano nella comprensione, ho sentito parlare un gran bene di comodo firewall ma è in inglese.
Prima id formattare ho provato a "testare" il kis ma il firewall rispetto a zone alarm mi era di + difficile comprensione quindi avrei pensato di tornare alla base con la suite di Zone Alarm. E' così malvagia? Potrei affiancarci qualcosa x potenziarla?

la lista dell'amico Enetec è ottima, io solitamente uso la hi-security :)

purtroppo l'inglese farà la differenza nel prossimo futuro ma fortunatamente non è indispensabile :D
ZoneAlarm non è mai stato il massimo della sicurezza però non è proprio da cestinare, qualcosa di buono lo fa' e benino..
Potresti eventualmente provare outpost-pro in forma "trial" (in prova per 30 giorni) che possiede la traduzione in italiano, dalla sua c'è anche l'uso della lingua inglese elementare proprio per rendere facile la comprensione a chi voglia usare comunque tale lingua straniera e secondo me con un'impostazione migliore a ZA..

trovare il firewall giusto alle proprie esigenze non è facile io stesso ci avevo messo un po' per trovare quello che mi fece innamorare.. :p

lord_D
09-06-2007, 10:55
questa config come la vedete? Consigli ,modifiche, ecc.

- Outpost pro 4.0.1014.7514 (596)
- KAV 7 (difesa proattiva attivata tranne 'application integrity control' che dava fastidio al controllo componenti di outpost)
- AVG antispyware 7.5 plus in real time
- A-squareed 3 free

Jammed_Death
09-06-2007, 10:57
questa config come la vedete? Consigli ,modifiche, ecc.

- Outpost pro 4.0.1014.7514 (596)
- KAV 7 (difesa proattiva attivata tranne 'application integrity control' che dava fastidio al controllo componenti di outpost)
- AVG antispyware 7.5 plus in real time
- A-squareed 3 free

secondo me meglio un piccolo upgrade, togli outpost e metti la kaspersky internet security...

lord_D
09-06-2007, 11:02
secondo me meglio un piccolo upgrade, togli outpost e metti la kaspersky internet security...

con la kis 7 converrebbe levare il real time di avg?

Jammed_Death
09-06-2007, 11:07
secondo te con la KIS 7 si può fare a meno anche di avg in realtime

in realtime secondo me si (kis ha il suo modulo) ma lo terrei per una scansione ogni tanto...sai com'è, "ciù is megl che uan"!:D

lord_D
09-06-2007, 11:11
in realtime secondo me si (kis ha il suo modulo) ma lo terrei per una scansione ogni tanto...sai com'è, "ciù is megl che uan"!:D



:D :)

Zino
09-06-2007, 12:17
Ma la KIS 7 è già uscita? :confused:

Dove la trovo?

mcgyver83
12-06-2007, 09:01
La mia ragazza ha un pc con un 56k e lo usa solo per posta e soliti siti..ma è sempre pieno di virus...
Allora cerco soluzioni free dato che il pc varrebbe meno del software..
Ora ha:
Antivirus : avg 7.5
Spybot,Adware lavasoft.

Ma i virus e le schifezze continua a entrare...cosa devo fare?

Io invece con fastweb senza la flat e in più solo sygate firewall non ho mai avuto nessunissimo problema.-..

epa
12-06-2007, 09:26
come antispyware va abb bene però ti consiglierei anche spyware terminator, veloce free e direi affidabile.
poi un firewall al giorno d'oggi è praticamente indispensabile, te ne propongo alcuni sempre free: jetico, comodo, zone alarm.
Infine guardando le ultime comparative ti consiglio caldamente di rimuovere l'avg e di mettere antivir altrettanto leggero ma decisamente meglio.(il migliore fra i free)

mcgyver83
12-06-2007, 10:26
Jetico ho letto che è complicato da configurare...Lo dovrei mettere anche sul pc con il 56k?

nispo
12-06-2007, 12:00
Jetico ho letto che è complicato da configurare...Lo dovrei mettere anche sul pc con il 56k?

per un 56k va bene il firewall di windows, oppure zonealarm free

wizard1993
12-06-2007, 13:27
per un 56k va bene il firewall di windows, oppure zonealarm free

si che controlla lmd5 di tutti pacchetti; per lo meno la connessione gli va a mezzo byte al secondo

valerio_s5
13-06-2007, 17:23
salve ragazzi oggi sono passato da zone alarm a comodo firewall....questo passaggio e dovuto al fatto che nn riuscivo a far funionare correttamente il mulo.... premetto che ho anche un router e credo di averlo impostato adeguatamente ma nn saprei...quindi chiedo aiuto nel configuraree queste due cose il firewall e il router per il corretto funzionamento di emule

nispo
13-06-2007, 17:55
il kis-kav7 ancora NON è uscito. Circola la voce che la build 7.0.120 sia quella definitiva, ma è solo una bufala. Questa build nemmeno è stata rilasciata dalla kaspersky. E' un tentativo di far passare per finale una versione di cui nn si sa neppure la provenineza. Anche il forum ufficiale della kaspe sconsiglia di installare questa build. Aspettiamo l'uscita ufficiale del 20 giugno circa. Nn capisco tutta questa fretta. La versione 6 nn mi sebra sia una schifezza, anzi. inoltre ci sono alcuni bugs nella 7 che vanno ancora risolti, metre la 6 mi sembra ancora ottima, e pure in italiano.

lotolotoloto
14-06-2007, 22:43
salve a tutti, e' la prima volta che scrivo nel forum e spero che vorrei tanto avere un parere, da chi ne sa certamente piu' di me, sul mio sistema di sicurezza: AVG personal edition, ZONE ALARM, AD-AWARE.
A proposito...ho letto su un noto mensile di informatica di un antivirus che si chiama NORMAN VIRUS CONTROL, e' efficace?
Mille GRAZIE....!:D

epa
15-06-2007, 21:22
secondo molti componenti del forum l'AVG non è un buon antivirus.
Puoi vedere anche qui http://www.av-comparatives.org/ andando su comparatives. se vuoi rimanere sui free ti consiglio o antivir o active virus shield. zone alarm va bene e a fianco a adware ci metterei a-squared e magari un antispyware col real time, sempre free, spywareterminator.

lotolotoloto
17-06-2007, 14:49
grazie mille dei buoni consigli, adesso mi attivo per metterli in pratica!!:D

Tidus Strife
18-06-2007, 17:42
Tra pochi giorni formatto il pc e volevo migliorare la sicurezza del mio pc... adesso uso avast e win firewall... dopo la formattazione volevo mettere antivir e un antispyware con real time... quale mi consigliate? Come firewall va bene win firewall perché sono anche dietro router... quindi visto che antivir pe classic non rileva spyware e adware, quale antispyware realtime, free e leggero potrei affiancargli?

wizard1993
18-06-2007, 17:47
Tra pochi giorni formatto il pc e volevo migliorare la sicurezza del mio pc... adesso uso avast e win firewall... dopo la formattazione volevo mettere antivir e un antispyware con real time... quale mi consigliate? Come firewall va bene win firewall perché sono anche dietro router... quindi visto che antivir pe classic non rileva spyware e adware, quale antispyware realtime, free e leggero potrei affiancargli?

spyware terminator

sgdfgsgfsgs
19-06-2007, 20:42
firewall: sygate personal firewall
antivirus: nod32 2.7.39
antispyware-malware real time: SUPERAntispyware,spystopper pro, NoAdware
antispyware-malware scanzione: a-squared free, spybot.

cosa ne dite?

nispo
19-06-2007, 21:41
firewall: sygate personal firewall
antivirus: nod32 2.7.39
antispyware-malware real time: SUPERAntispyware,superspy stopper, NoAdware
antispyware-malware scanzione: a-squared free, spybot.

cosa ne dite?

buona, però il sygate è obsoleto

Draven94
19-06-2007, 21:43
firewall: sygate personal firewall
antivirus: nod32 2.7.39
antispyware-malware real time: SUPERAntispyware,superspy stopper, NoAdware
antispyware-malware scanzione: a-squared free, spybot.

cosa ne dite?
Come firewall ti consiglio di cambiare il sygate con Jetico o Comodo. Per l'antivirus, se hai già acquistato la licenza puoi tenerti il nod altrimenti puoi buttarti su prodotti free ed altrettanto efficaci tipo Avira o AVS. Per quanto riguarda gli antispyware probabilmente la soluzione migliore sarebbe Spyware terminator per il real time ed A-squared per le scansioni on demand.

sgdfgsgfsgs
19-06-2007, 22:00
Come firewall ti consiglio di cambiare il sygate con Jetico o Comodo. Per l'antivirus, se hai già acquistato la licenza puoi tenerti il nod altrimenti puoi buttarti su prodotti free ed altrettanto efficaci tipo Avira o AVS. Per quanto riguarda gli antispyware probabilmente la soluzione migliore sarebbe Spyware terminator per il real time ed A-squared per le scansioni on demand.

per quanto riguarda il firewall io mi trovo bene con il sygate! cosa avrebbero in + jetico/comodo?

si ho la licenza nod32 e mi trovo benissimo!

per quanto riguarda spyware terminator io lo odio, quando non riconosce 1 software non so perche ma me lo cancella!!!!!

si a-squared è molto potente, ma dopo 1 passata di quest ultimo se faccio 1 scanzione con spybot esso mi trova molti tracking coockies che a-squared non mi trova!

Draven94
19-06-2007, 23:15
per quanto riguarda il firewall io mi trovo bene con il sygate! cosa avrebbero in + jetico/comodo?

Permettono una configurazione tale da rendere il PC più sicuro...il Sygate anche se impostato al massimo difetta in qualche cosa.

si ho la licenza nod32 e mi trovo benissimo!
allora fai bene a tenerti il Nod visto che hai sborsato qualche euro, ma sappi che ci sono software migliori (cito Kaspersky e Antivir).

per quanto riguarda spyware terminator io lo odio, quando non riconosce 1 software non so perche ma me lo cancella!!!!!
Hai provato a disabilitare il modulo HIPS? (anche se te lo sconsiglio visto che oggi è d'obbligo averne uno)

si a-squared è molto potente, ma dopo 1 passata di quest ultimo se faccio 1 scanzione con spybot esso mi trova molti tracking coockies che a-squared non mi trova!
strano...cmq è l'antispyware che a mio avviso ha il miglior motore di scansione...

albortola
19-06-2007, 23:48
con il vosto aiuto ho:
antivir
comodo
anti spyware in real time nessuno
scansiono con spybot/a-squared

che ne dite?

xcdegasp
19-06-2007, 23:59
con il vosto aiuto ho:
antivir
comodo
anti spyware in real time nessuno
scansiono con spybot/a-squared

che ne dite?

all'altezza :)

wollys76
20-06-2007, 07:40
Ciao la mia squadra è così composta:

Antivirus-Antivir
Firewall-Comodo
Spyware controllo reale-Spywareterminator(modulo hips attivato)
Spyware scansione-A-squared\superantispyware
Spyware prevenzione-Spywareblaster

La mia domanda è devo aggiungere un antirootkit di cui ultimamente tanto si parla o va bene cosi?

epa
20-06-2007, 10:17
Antivirus=>Antivir
Firewall=>Jetico
Antispyware=>spywareterminator(no real) avg antispyware(no real) superantispyware a-squared
Anti-rotkit=>gmer
e in fine ccleaner.

Draven94
20-06-2007, 11:27
Antivirus=>Antivir
Firewall=>Jetico
Antispyware=>spywareterminator(no real) avg antispyware(no real) superantispyware a-squared
Anti-rotkit=>gmer
e in fine ccleaner.
Per l'antivirus ed il firewall ci siamo(uso gli stessi :D ). Per l'antispyware, visto che non usi nessuno in real time, potresti fare a meno di qualcuno: se fai solo scansioni on-demand potrebbe andare bene anche A-squared.
Per la pulizia di sistema a Ccleaner io aggiungerei anche RegSeeker(pulitore di registro) ma attenzione al suo utilizzo.
Tra gli antirootkit ci sono RKU, Panda, Gmer e se utilizzi Antivir hai incluso nell'antivirus un modulo antirootkit.

enry88
20-06-2007, 11:40
quindi come antivirus, firewall, antispyware cosa mi consigliate?

Bugs Bunny
20-06-2007, 14:34
avs,comodo,spywareterminator,superantispyware.

enry88
20-06-2007, 17:24
avs,comodo,spywareterminator,superantispyware.

ma mi hai consigliato questi solo xkè sn tutti gratuiti o xkè sn i migliori?

Draven94
20-06-2007, 18:24
ma mi hai consigliato questi solo xkè sn tutti gratuiti o xkè sn i migliori?
Gratuiti e tra i migliori...

enry88
20-06-2007, 18:46
Gratuiti e tra i migliori...

ma a pagamento c'è di meglio?

nispo
20-06-2007, 19:14
ma a pagamento c'è di meglio?

ovvio, altrimenti nn ci sarebbe mercato. Kaspersky su tutti

enry88
21-06-2007, 12:59
ma come firewall comodo è sicuro?
è meglio avere una suite della f-secure o comodo e avs?

Draven94
21-06-2007, 13:21
Comodo stando ai test è il miglior firewall.
Una suite, qualunque essa sia, ingloba diversi moduli (antivirus,firewall,antispam,...) ma l'accoppiata AVS + Comodo è un'ottima scelta...

nispo
21-06-2007, 14:23
Comodo stando ai test è il miglior firewall.
Una suite, qualunque essa sia, ingloba diversi moduli (antivirus,firewall,antispam,...) ma l'accoppiata AVS + Comodo è un'ottima scelta...

in ambito free la scelta migliore, insieme ad antivir+comodo, oppure antivir+jetico

Draven94
21-06-2007, 15:16
in ambito free la scelta migliore, insieme ad antivir+comodo, oppure antivir+jetico
Infatti sto utilizzando antivir + jetico e posso confermare :)
Più leggeri di così :D

elevul
21-06-2007, 20:19
Lol scommetto che la mia configurazione di sicurezza è la più penosa di tutti :D :D :D :D :D :D

Avast! Home 4.7 + Windows Firewall

Mai preso un virus...

Confermo: stessa config che ho io, con in aggiunta Spybot e firefox con noscript e adblock :fagiano:
Mai preso un virus :cool:

sgdfgsgfsgs
21-06-2007, 20:24
Confermo: stessa config che ho io, con in aggiunta Spybot e firefox con noscript e adblock :fagiano:
Mai preso un virus :cool:

1) il firewall non è un preventivo contro le infezioni dei virus
2) avast è uno dei peggiori antivirus
3) spybot è per gli spyware non per i virus

io non griderei tanto forte "Mai preso un virus" :stordita:

elevul
21-06-2007, 20:34
1) il firewall non è un preventivo contro le infezioni dei virus
2) avast è uno dei peggiori antivirus
3) spybot è per gli spyware non per i virus

io non griderei tanto forte "Mai preso un virus" :stordita:

mmm
Vediamo di correggere la mia affermazione:
Da quando uso questa config, e da quando ho mandato aff... il mio amico hacker, non ho più avuto problemi di malware, e ho anche il pc rapidissimo. :read:
E sì che emule o bitcomet sono accesi giorno e notte, e frequento anche siti pericolosi...
Può essere solo fortuna? :Prrr:

Draven94
21-06-2007, 20:37
io non griderei tanto forte "Mai preso un virus" :stordita:
esatto...e poi bisognerebbe fare la prova del novee cioè scansioni con altri antivirus per poter dire di non aver preso mai un virus...

nV 25
24-06-2007, 19:46
Sarò fissato (o malato, deviato...) ma i pezzi di software più pregiati che abbia mai avuto sono stati, nell'ordine, Process Guard e (attualmente) ProSecurity.

Senza questi il mio Pc è come se fosse nudo ... :oink:
Per lo meno, questo è quello che sento sul piano psicologico e non posso che riportarvelo sperando peraltro che il mio messaggio (nemmeno troppo velato..) sia colto da qualche utente temerario in ascolto. :)

nispo
25-06-2007, 10:46
Salve ragazzi, da qualche giorno sto provando una nuova combianzione per il mio portatile, tutta free. L'antivirs nemmeno a dirlo è Antivir7 (sappiamo tutto), l'antispy è ovviamente a-squared free, e la novità è Dynamic Security Agent. E' free per prima cosa, e le funzionalità sono:

Dynamic Security Agent è un programma per la sicurezza del PC contro intrusioni, virus, malware. Ha le seguenti funzionalità:
Application Monitor/Manager
Registry Monitor
Process Monitor/Manager
Email Anomaly Analyzer/Manager
System Anomaly Analyzer

Inoltre controlla il sistema operativo, per bloccare i tentativi di:
access a protected registry area
access a protected object
Initiate a foreign process
control Windows service
create a DNS request
initiate outgoing TCP traffic

Come potete vedere è posizionato molto bene nella solita classifica:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Sono rimasto molto impressionato dalla leggerezza 8mb, e 1 processo. E' insomma secondo me un otiimo modo per integrare il nostro antivir, senza appesantire il sistema. Aspetto pareri, se altri lo hanno provato

enry88
25-06-2007, 13:27
ci sono traduzioni in ita di comodo ed avs?

nispo
25-06-2007, 13:41
ci sono traduzioni in ita di comodo ed avs?

nn credo, purtroppo questi software free sono solo in eng e in poche altre lingue, forse è troppo chiedere che siano anche in italiano

sampei.nihira
25-06-2007, 18:40
Devo ammettere che il miglior soft di sicurezza installato nei miei pc sia il browser Opera 9.21,naturalmente settato bene e con la protezione antifrode attiva.
Quando voglio fare navigazione pericolosa uso anche limitare i "privilegi del browser".
Nessun spy/ad-tracking cookie preso in fase di navigazione.
Anche gli allarmi virus sono da molti mesi a questa parte assenti !! :D :D
Considero questa la "difesa primaria" dei miei pc,naturalmente dando per scontato che chiunque aggiorni il parco software tramite la funzione "Secunia soft Inspector" ed ancor più quella del S.O.

Blue Spirit
25-06-2007, 22:50
Salve ragazzi, da qualche giorno sto provando una nuova combianzione per il mio portatile, tutta free. L'antivirs nemmeno a dirlo è Antivir7 (sappiamo tutto), l'antispy è ovviamente a-squared free, e la novità è Dynamic Security Agent. E' free per prima cosa, e le funzionalità sono:

Dynamic Security Agent è un programma per la sicurezza del PC contro intrusioni, virus, malware. Ha le seguenti funzionalità:
Application Monitor/Manager
Registry Monitor
Process Monitor/Manager
Email Anomaly Analyzer/Manager
System Anomaly Analyzer

Inoltre controlla il sistema operativo, per bloccare i tentativi di:
access a protected registry area
access a protected object
Initiate a foreign process
control Windows service
create a DNS request
initiate outgoing TCP traffic

Come potete vedere è posizionato molto bene nella solita classifica:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Sono rimasto molto impressionato dalla leggerezza 8mb, e 1 processo. E' insomma secondo me un otiimo modo per integrare il nostro antivir, senza appesantire il sistema. Aspetto pareri, se altri lo hanno provato

A me di DSA ha dato fastidio il fatto che richiedesse l'indirizzo email già in fase di installazione...domanda: si "beve" anche un indirizzo fake tipo quelli di temporaryinbox??? Lo chiedo perchè, prima di dargli un indirizzo email valido, vorrei testarlo...ho sentito infatti dire che funziona solo in modalità amministratore, e siccome io mi collego ad internet con un account user, non me ne farei molto (stesso motivo per cui a suo tempo cestinai ProcessGuard...adesso uso SSM free e mi trovo benino, ma è un pò troppo complicato e pedante, forse)...

meolag
26-06-2007, 10:30
devi aver cancellato qualche chiave di registro importante, prova a fare il ripristino o con ccleaner, tuneup oppure ripristino config di sistema

Scusate il ritardo della risposta. No e' proprio AVS a creare un problema al collegamento internet, infatti l'ho tolto ho messo Antivir e adesso funziona tutto.

Ho provato, per fare la prova del nove, a reinstallare AVS, ma adesso non solo non mi carica piu' le pagine ma non riesce neanche ad aggiornarsi.

Con Antivir nessun problema.

Adesso il mio pacchetto sicurezza e':
Antivir PE free;
Comodo firewall;
Spyware terminator;
Arovax Shield;
AVG antispyware free;
S&D;
AdAware 2007;
A-squared 3 free.

Va bene, devo togliere qualcosa o aggiungere qualcosa.

Draven94
26-06-2007, 16:36
Per gli antispyware terrei solo Spyware terminator per il real time ed A-squared per l'on demand...

pazzinigol
26-06-2007, 19:50
Buona sera a tutti, chiedo aiuto per un problema che per me è insuperabile ma che per voi propabilmente è una sciocchezza.
Attivando internet security pur essendo connesso (skype o emule etc.) non posso accedere alle pagine intenet.
Mi può dire qualcuno come posso risolvere?.
Grazie in anticipo

meolag
28-06-2007, 15:10
Scusate, ma non e' facile creare un pacchetto di programmi per avere un buona sicurezza (in particolare quando il PC e' un porto di mare).

In ogni caso leggendo i vari thread ufficiali, ho messo i seguenti programmi:

- Comodo firewall;
- Antivir PE;
- Spyware terminator;
- Arovax shield (da sostituire con SSM free secondo molti migliore);

- S&D;
- A-squared 3 free;
- AVG antispyware free.

Ho eliminato Ad-Aware 2007 perche' una vera schifezza.
Secondo voi vale la pena di aggiungere altro? Per esempio un software SandBox (tipo GSwall)?
Non per essere paranoico ma solo per navigare tranquillo, e ovvio che uso Firefox 2. Grazie.

d.gordon
28-06-2007, 15:24
Per Meolag:

Se hai i software che elenchi ( come me), se navighi con Opera o FF +noscript e altro e se hai spy terminator + real time no hips, secondo me devi solo aggiungere DefenseWall(io ho questo) o gesWall.

HIPS: anzichè arovax(non mi è piaciuto) ssm(troppo complicato) ho installato pro security per adesso versione free.

io a questi ho aggiunto adwanced Windowcare(facilissimo) e CCleaner e sophos antirootkit.

penso che siamo quasi alla paranoia....

Ps: anche a me sto ad aware 2007 sta delundendo.

meolag
28-06-2007, 15:31
Per Meolag:

Se hai i software che elenchi ( come me), se navighi con Opera o FF +noscript e altro e se hai spy terminator + real time no hips, secondo me devi solo aggiungere DefenseWall(io ho questo) o gesWall.

HIPS: anzichè arovax(non mi è piaciuto) ssm(troppo complicato) ho installato pro security per adesso versione free.

io a questi ho aggiunto adwanced Windowcare(facilissimo) e CCleaner e sophos antirootkit.

penso che siamo quasi alla paranoia....

Ps: anche a me sto ad aware 2007 sta delundendo.

Beh! Non e' paranoia, ma stare tranquilli, specie se il PC e' usato da altre persone meno accorte (moglie, figli).
Ma GSWall e' facile da usare? Mi sembra che si debba solo installare e basta.

Per pulire il registro uso:
- CCleaner;
- Tune up 2007;
- JV16 tools.

Windows care mi dava sempre errori. Ma un antirootkit, non e' incluso in antivir PE?

Piccolospazio
28-06-2007, 17:14
Uso da oramai quasi 9 mesi Comodo Firewall, installato solo per curiosità per rimpiazzare il mio vecchio e varo Outpost Pro che ritengo comunque decisamente superiore.
Qui parlano tutti benissimo di Comodo Firewall definendolo il miglior firewall attualmente presente, ma in realtà in tutti questi mesi non mi sono trovato poi così bene.
E' vero che fa il suo dovere, così come lo faceva Outpost o uno normalissimo ZoneAlarm Free, ma personalmente lo reputo peggiore in quanto a funzionalità.
Tanto per cominciare rompe sempre le scatole con l'autorizzazione in uscita dei programmi, ad esempio, pur dando l'autorizzazione permanente a Firefox, dopo un paio di avvii rompe di nuovo solo perchè Mozilla si apre con una porta diversa (e allora??? l'eseguibile è sempre lo stesso!)
Questo fastidioso problema non l'avevo per esempio con Outpost e ZoneAlarm, quindi da questo punto di vista non vedo un vantaggio ma uno svantaggio.
Il pannello di gestione di Comodo è pressocchè confusionario rispetto agli altri concorrenti (togliendo il fatto che non è nemmeno nella nostra lingua..ma sorvolo su questo), anche i log non mi entusiasmano per niente..cioè ancora oggi non ho capito cosa abbia di speciale questo firewall e mi sa che a breve lo cambierò, sarà una stupidagine ma un firewall che rompe ogni 2 secondi con le stesse autorizzazioni lo vedo inutile, che poi sia più efficace degli altri ho i miei dubbi,a pelle posso dire che con questo firewall non mi sono mai sentito sicuro ed il fatto che sia freeware non mi entusiasma ugualmente e non ne fa per me motivo di scelta valida.

Draven94
28-06-2007, 21:22
Per pulire il registro uso:
- CCleaner;
- Tune up 2007;
- JV16 tools.

Volendo c'è anche RegSeeker

Ma un antirootkit, non e' incluso in antivir PE?
si


Uso da oramai quasi 9 mesi Comodo Firewall...
A questo punto non ti rimane che usare Jetico...

pirandello
29-06-2007, 10:41
A dire il vero nn credo che basti solo avere l'antivirus e firewall migliore per essere sicuri che tutto vada per il meglio: nessuno in questo trend ha affrontato il problema di compatibilità tra le varie combinazioni di software che spesso può essere + dannoso di un virus o malware non segnalato portando il sistema alla instabilità e quindi a crash del tutto casuali e senza senso (vedi KAV + Outpost).
Cmq a parte questo il quesito che vorrei porre è il seguente: qual'è secondo voi l'accoppiata che da meno problemi e più sicurezza?

1. KAV7.124 + Outpost pro 4.0.1014.7514 (596)
2. KAV7.124 + Comodo Pro 2.4.18.184
3. Bitdefender 10 + Outpost pro 4.0.1014.7514 (596)
4. Bitdefender 10 + Comodo Pro 2.4.18.184
5. ???

Chiaramente se ci dovessero essere delle altre combinazione Antivirus+Firewall sarebbe utile segnalarle (volutamente non ho riportato le suite perchè ritengo, e questo è un mio parere personale, che non sempre chi riesce a dare un ottimo antivirus lo sia anche come firewall); volutamente ho evitato l'argomento spy, malware, etc in quanto credo che oltre ai programmi che avete già elencato, tutti + che ottimi, molto dipende anche dal browser che si utilizza e dai plug (componenti aggiuntivi) che si vanno ad installare.
Per ultimo, ma non ultimo, un saluto a tutti.

epa
29-06-2007, 11:26
Per il discorso sulle suite la penso esattamente come te, infatti molte eccellono x il firewall ma non per l'antivirus oppure l'anti spy per questo preferisco prodotti separati! cmq per quanto riguarda quei software non saprei dirti... io ho provato antivir+jetico/comodo/ZA senza problemi, o nod32+jetico/comodo/ZA. se non ricordo male quello ke da + problemi di compatibilità è il KAV, mentre con Bit defender non ho sentito nessun caso particolare x ora.
ciao

Draven94
29-06-2007, 11:39
Chiaramente se ci dovessero essere delle altre combinazione Antivirus+Firewall sarebbe utile segnalarle...
Tra tutte le combinazioni testate, quella che mi ha dato maggiore compatibilità e meno problemi è l'accoppiata Antivir-Jetico

pirandello
29-06-2007, 13:29
Per adesso provo KAV7.124 + Comodo Pro 2.4.18.184, e al momento nessuno problema

Mefist90
01-07-2007, 10:54
Ciao a tutti... potrste consigliarmi un buon kit di sicurza (ativirus, firewall, antispyware etc..) per il mio notebook in firma con windows vista?

Grazie

nispo
01-07-2007, 10:59
Ciao a tutti... potrste consigliarmi un buon kit di sicurza (ativirus, firewall, antispyware etc..) per il mio notebook in firma con windows vista?

Grazie

E' dura, ma vuoi soluzioni free o a pagamento??

jekoy
01-07-2007, 13:57
salve a tutti,
potreste dirmi quali tra antivir/avg e comodo/jetico sono l'antivirus e il firewall più leggeri?
in termini di sicuezza antivir è migliore di avg? comodo e jetico offrono la stessa protezione?

jekoy
01-07-2007, 14:00
salve a tutti,
potreste dirmi quali tra antivir/avg e comodo/jetico sono l'antivirus e il firewall più leggeri?
in termini di sicuezza antivir è migliore di avg? comodo e jetico offrono la stessa protezione?

jekoy
01-07-2007, 14:02
salve a tutti,
potreste dirmi quali tra antivir/avg e comodo/jetico sono l'antivirus e il firewall più leggeri?
in termini di sicuezza antivir è migliore di avg? comodo e jetico offrono la stessa protezione?

nispo
01-07-2007, 14:29
salve a tutti,
potreste dirmi quali tra antivir/avg e comodo/jetico sono l'antivirus e il firewall più leggeri?
in termini di sicuezza antivir è migliore di avg? comodo e jetico offrono la stessa protezione?

cerchiamo di nn ripetere i messaggi all'infinito. Qui nessuno è sordo o nn vuole risponderti, dai tempo, nessuno fa questo per mestiere. Cmq venendo alla tua domanda metti come antivirus antivir 7, come firewall vanno bene entrambi, provali, cmq in generale è meglio comodo, ma è più leggero jetico anche se un pò complesso nell'utilizzo

Titoparis
01-07-2007, 19:25
Visto l'imminente scadenza del Kis 6 cosa consigliate?

sarei orientatao amettere Antivir premium + un firewall(Comodo)
Che ne dite?

Kis mi sembra pesante per il mio pc


Pentium 4 2 gigahertz

memeoria 1.5 gb.

xcdegasp
01-07-2007, 19:34
Visto l'imminente scadenza del Kis 6 cosa consigliate?

sarei orientatao amettere Antivir premium + un firewall(Comodo)
Che ne dite?

Kis mi sembra pesante per il mio pc


Pentium 4 2 gigahertz

memeoria 1.5 gb.
ognuno ha la propria preferenza, pure io non amo antivirus che sono lenti a scansionare ma è assolutamente evro che il kav è il miglior antivirus...
il 7.0 dicono sia più leggero.

antivir è leggerissimo praticamente tanmto quanto nod32, e possiede la migliore euristica disponibile al mondo d'oggi :)
sul portatile aziendale uso la suite di antivir proprio per la bontà dell'antivirus e perchè firewall più tosti mi davano problemi (sia outpost-pro che comodo) :)

tirando le somme direi che hai la massima protezione con antivir e comodo ;)
ma aggiungi "spyware terminator" e "a-squared-free 3.0" :)

Titoparis
01-07-2007, 19:40
Grazie del consiglio.........

Provero' antivir + comodo e i due software da te consigliati.

Mefist90
02-07-2007, 09:12
Ciao a tutti... potrste consigliarmi un buon kit di sicurza (ativirus, firewall, antispyware etc..) per il mio notebook in firma con windows vista?

Grazie

Scusate è vero, lo vorrei Free...
perchè è dura?? Fa schifo il notebook?

meolag
02-07-2007, 09:46
Volendo c'è anche RegSeeker


si



A questo punto non ti rimane che usare Jetico...

Si uso anche RegSeeker.

Draven94
02-07-2007, 18:29
Si uso anche RegSeeker.
Si,è un ottimo programma ma bisogna fare attenzione alle voci che si "cancellano"...:)

Johnny Palomba
04-07-2007, 10:21
Salve ragazzi questa è la mia configurazione di sicurezza pulizia:
-AntiVir
-windows firewall
-Spybot 1.5
-Jv16 2006
-CCleaner

Accetto suggerimenti per migliorie, grazie.
Ciao.

meolag
04-07-2007, 10:35
Salve ragazzi questa è la mia configurazione di sicurezza pulizia:
-AntiVir
-windows firewall
-Spybot 1.5
-Jv16 2006
-CCleaner

Accetto suggerimenti per migliorie, grazie.
Ciao.

Windows firewall non vale niente, sostiuisci con Comodo Firewall (e' free). Solo Spybot non basta come antispyware, dovresti aggiungere, sempre freeware, spyware terminator (che ti da' anche la protezione real-time) e a-squared 3.9 free.

ttm
04-07-2007, 11:55
Mi dte un consiglio su questa configurazione per la sicurezza?

Firewall hardware (router Netgear 834G)
Firewall Comodo Pro
Antivir o AVS
Spyware Terminator

meolag
04-07-2007, 13:43
Mi dte un consiglio su questa configurazione per la sicurezza?

Firewall hardware (router Netgear 834G)
Firewall Comodo Pro
Antivir o AVS
Spyware Terminator

Tra AVS e Comodo c'e' una incompatibilita', quindi occhio.

ttm
04-07-2007, 14:01
Tra AVS e Comodo c'e' una incompatibilita', quindi occhio.

Grazie 1000, scegliendo allora per il trio Antivir-Comodo-SpywareTerminator vado bene?

meolag
04-07-2007, 14:04
Grazie 1000, scegliendo allora per il trio Antivir-Comodo-SpywareTerminator vado bene?

Oltrea a tre, uso anche un software HIPS (attualmente Arovax Shield, ma penso di cambiare a SSm free) e alcuni software antispyware on-demand (S&D, a-squared 3.0 free e AVG antispyware free, sai zucchero non guasta bevanda).
Uso anche spywarebluster.

ttm
04-07-2007, 14:32
grazie, la funzione HIPS di SpywareTerminator non è valida?
Per l'on-demand uso Ad-Aware SE, A-Squared :)

meolag
04-07-2007, 14:39
grazie, la funzione HIPS di SpywareTerminator non è valida?
Per l'on-demand uso Ad-Aware SE, A-Squared :)

Molti utenti esperti consigliano di disabilitare HIPS di ST, effettivamente anche a me ha dato parecchi casini.

sgdfgsgfsgs
04-07-2007, 14:56
Molti utenti esperti consigliano di disabilitare HIPS di ST, effettivamente anche a me ha dato parecchi casini.

quali tipi di casini? esponi che sono curioso :)

meolag
04-07-2007, 15:10
quali tipi di casini? esponi che sono curioso :)

Ma, per esempio mi bloccava Antivir PE. Solo disabilitando la funzione HIPS riuscivo a farlo partire, ma se lasciavo attiva la funzione, all'avvio del PC, Antivir si presentava con l'ombrello chiuso. E non c'erano santi di farlo partire.

sgdfgsgfsgs
04-07-2007, 15:16
Ma, per esempio mi bloccava Antivir PE. Solo disabilitando la funzione HIPS riuscivo a farlo partire, ma se lasciavo attiva la funzione, all'avvio del PC, Antivir si presentava con l'ombrello chiuso. E non c'erano santi di farlo partire.

a me mi rende inutilizzabili una marea di programmi installati che riconosce come "non sicuri" :(

Mefist90
04-07-2007, 19:32
Ciao a tutti... potreste consigliarmi un buon set di difesa per il notebook in firma freeware per favore??

Compatibile con Vista :D

Haunter
04-07-2007, 21:49
Ciao a tutti... io ho come SW di protezione Avast home edition come antivirus, Ad-Aware SE Personal come anti Spyware e come firewall quello di Windows Xp aggiornato!!! Sono messo maluccio???
:help: :help: :help: :help:

Bugs Bunny
04-07-2007, 21:52
sei messo alquanto male. metti:

-antivirus:active virus shield
-firewall:comodo personal firewall
-antispyware:spywareterminator+a squared free

nispo
04-07-2007, 21:53
Ciao a tutti... io ho come SW di protezione Avast home edition come antivirus, Ad-Aware SE Personal come anti Spyware e come firewall quello di Windows Xp aggiornato!!! Sono messo maluccio???
:help: :help: :help: :help:

se hai avast impostato al max nn sei grave. Se nn vuoi cambiare metti le impostazioni al massimo e poi installa a-squared free come antispy

Haunter
04-07-2007, 21:56
se hai avast impostato al max nn sei grave. Se nn vuoi cambiare metti le impostazioni al massimo e poi installa a-squared free come antispy

Ad-Aware SE Personal nn è un buon anti Spyware??

nispo
04-07-2007, 21:58
Ad-Aware SE Personal nn è un buon anti Spyware??

no, ormai da qualche anno nn è per nulla buono. Altri software come a-sqared hanno un motore ottimo

Haunter
04-07-2007, 21:58
sei messo alquanto male. metti:

-antivirus:active virus shield
-firewall:comodo personal firewall
-antispyware:spywareterminator+a squared free

Sinceramente non ho mai sentito "active virus shield" ne di "spywareterminator+a squared free"
ma sono freeware???

Haunter
04-07-2007, 21:59
no, ormai da qualche anno nn è per nulla buono. Altri software come a-sqared hanno un motore ottimo

ma è un Sw freeware???

nispo
04-07-2007, 21:59
Sinceramente non ho mai sentito "active virus shield" ne di "spywareterminator+a squared free"
ma sono freeware???

si tutto free

Haunter
04-07-2007, 22:04
si tutto free

ascolta io ho anke installato un firewall ma della nvidia centra nulla con il normale firewall di protezione? :rolleyes:

nispo
04-07-2007, 22:06
ascolta io ho anke installato un firewall ma della nvidia centra nulla con il normale firewall di protezione? :rolleyes:

direi di no. Basta che vedi nel centro di sicurezza quale firewall ti riconosce

Haunter
04-07-2007, 22:09
direi di no. Basta che vedi nel centro di sicurezza quale firewall ti riconosce

si me lo riconosce come firewall! Che devo fa allora?

nispo
04-07-2007, 22:19
si me lo riconosce come firewall! Che devo fa allora?

quale ti riconosce attivato?? windows firewall o l'altro???

Haunter
04-07-2007, 22:25
quale ti riconosce attivato?? windows firewall o l'altro???

appena attivo il firewall nvidia il centro sicurezza pc mi dice: "due o più firewall in esecuzione possono interferire l'uno con l'altro"... Ho controllato il firewall nvia e mi dice che riguarda il profilo Ethernet!!! :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Tidus Strife
04-07-2007, 22:32
Scusate se io ho Antivir PE Classic, Spyware Terminator, a2squared e Windows Firewall non ci sono conflitti, giusto? Specialmente tra S.T. e Antivir...

xcdegasp
04-07-2007, 22:39
appena attivo il firewall nvidia il centro sicurezza pc mi dice: "due o più firewall in esecuzione possono interferire l'uno con l'altro"... Ho controllato il firewall nvia e mi dice che riguarda il profilo Ethernet!!! :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

il firewall di nVidia non va' attivato se non vuoi avere grossi problemi ;)
per indicazioni precise su come disattivarlo forse la sezione più corretta è quella che discute i chipset essendo integrato dentro lì :)

Haunter
04-07-2007, 22:41
il firewall di nVidia non va' attivato se non vuoi avere grossi problemi ;)
per indicazioni precise su come disattivarlo forse la sezione più corretta è quella che discute i chipset essendo integrato dentro lì :)

in che senso???

xcdegasp
04-07-2007, 22:41
Scusate se io ho Antivir PE Classic, Spyware Terminator, a2squared e Windows Firewall non ci sono conflitti, giusto? Specialmente tra S.T. e Antivir...

basta non attivare il modulo hips di "S.T." e disabilatare il controllo a tempo reale quando installi quei software ;)

Haunter
04-07-2007, 22:44
il firewall di nVidia non va' attivato se non vuoi avere grossi problemi ;)
per indicazioni precise su come disattivarlo forse la sezione più corretta è quella che discute i chipset essendo integrato dentro lì :)

in che senso se nn voglio avere dei grossi problemi??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

C@ge
05-07-2007, 10:23
quale ti riconosce attivato?? windows firewall o l'altro??? EDITA LA FIRMA PLEASE!!!

Io con Nod32 e il firewall di xp e del netgear e per ora nessun problema! come antispyware cosa consigliate!
cmq basta un po' di buon senso e in linea di massima nn si dovrebbero avere problemi, anche il sistema piu' protetto nelle mani di un utonto potrebbe diventare violabilissimo!

Tidus Strife
05-07-2007, 13:00
basta non attivare il modulo hips di "S.T." e disabilatare il controllo a tempo reale quando installi quei software ;)

Io sapevo che a2squared non ha real time...
E riguardo a spyware terminator, non è meglio attivarlo l'hips? Non penso che crei conflitti, anzi molte volte si consiglia di affiancare un hips/cips a un antivirus... :confused:

nispo
05-07-2007, 13:35
EDITA LA FIRMA PLEASE!!!


per quale motivo??

C@ge
05-07-2007, 13:44
per quale motivo??

3 righe in 1024 lo dice il regolamento!

Haunter
05-07-2007, 14:00
Scusate allora io come devo configurare il profilo di sicurezza? Ossia cosa devo installare??? :help: :help: :help:

C@ge
05-07-2007, 14:05
Scusate allora io come devo configurare il profilo di sicurezza? Ossia cosa devo installare??? :help: :help: :help:

Allora come antivirus posso consigliarti Antivir o nod come firewall comodo firewall e come spyware avg antispyware oppure a-squared! cosi' dovresti essere a posto!

Haunter
05-07-2007, 14:08
Allora come antivirus posso consigliarti Antivir o nod come firewall comodo firewall e come spyware avg antispyware! cosi' dovresti essere a posto!

ciao C@ge a me hanno consigliato anke AVS come antivirus, comodo firewall e spyware terminator + a squared free... tu che ne pensi??? :help:

C@ge
05-07-2007, 14:11
ciao C@ge a me hanno consigliato anke AVS come antivirus, comodo firewall e spyware terminator + a squared free... tu che ne pensi??? :help:


AVS nn l'ho mai usato quindi nn saprei dirti, comodo lo uso anche io e mi sembra un ottimo firewall, cosa te ne fai di due programmi che fanno la stessa cosa?? (spyware terminator + a squared free)

nispo
05-07-2007, 14:12
3 righe in 1024 lo dice il regolamento!

sei contento ora??

C@ge
05-07-2007, 14:14
sei contento ora??
OT
Mi dispiace tu l'abbia presa sul personale, ma guarda che nn fai contento me, e' solo per il fatto che esistono delle regole, anche a me piacerebbe scrivere il romanzo della mia vita compreso di foto strappalacrime ma purtroppo nn e' permesso!
OT

Haunter
05-07-2007, 14:16
AVS nn l'ho mai usato quindi nn saprei dirti, comodo lo uso anche io e mi sembra un ottimo firewall, cosa te ne fai di due programmi che fanno la stessa cosa?? (spyware terminator + a squared free)

boh nn saprei mi hanno detto così... tu fra i due quali mi consigli? O meglio se conosci qualke altro antiSpyware migliori dei due sempre freeware!!! :D :D :D

C@ge
05-07-2007, 14:20
boh nn saprei mi hanno detto così... tu fra i due quali mi consigli? O meglio se conosci qualke altro antiSpyware migliori dei due sempre freeware!!! :D :D :D

Io metterei a-squared, ma tu cmq nn ti sei neache posto il dubbio del perche' ti abbiano detto cosi'?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&highlight=comodo+firewall

dai un occhio sotto Antivirus e sicerezza!

Haunter
05-07-2007, 14:24
Io metterei a-squared, ma tu cmq nn ti sei neache posto il dubbio del perche' ti abbiano detto cosi'?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898&highlight=comodo+firewall

dai un occhio sotto Antivirus e sicerezza!

C@ge ascolta io nel mio pc ho installato un Nvidia firewall!!! centra niente con il firewall di protezione internet???

C@ge
05-07-2007, 14:27
C@ge ascolta io nel mio pc ho installato un Nvidia firewall!!! centra niente con il firewall di protezione internet???

NN saprei! :rolleyes: ma stando a quello che hai scritto prima dovrebbe essere un firewall, se installi un altro firewall dovresti disattivare o ancora meglio disinstallare qullo di nvidia!

Haunter
05-07-2007, 14:30
NN saprei! :rolleyes:

cmq c'è scritto che riguarda il profilo ethernet! :mc: :mc:

meolag
05-07-2007, 14:48
boh nn saprei mi hanno detto così... tu fra i due quali mi consigli? O meglio se conosci qualke altro antiSpyware migliori dei due sempre freeware!!! :D :D :D

Spyware terminator e' un antispyware free con real-time, mentre a-squared free e' (detto da molti) il miglior antispyware. In ogni caso si consiglia di usare piu' di un antispyware, quindi ti consiglio: spyware terminator, a-squared free, AVG antispyware free e Spybot & Destroy (io li uso tutti quanti).

Haunter
05-07-2007, 14:51
Spyware terminator e' un antispyware free con real-time, mentre a-squared free e' (detto da molti) il miglior antispyware. In ogni caso si consiglia di usare piu' di un antispyware, quindi ti consiglio: spyware terminator, a-squared free, AVG antispyware free e Spybot & Destroy (io li uso tutti quanti).

ma nn vanno in conflitto tutti sti antiSpyware??? :rolleyes:

C@ge
05-07-2007, 14:55
Spyware terminator e' un antispyware free con real-time, mentre a-squared free e' (detto da molti) il miglior antispyware. In ogni caso si consiglia di usare piu' di un antispyware, quindi ti consiglio: spyware terminator, a-squared free, AVG antispyware free e Spybot & Destroy (io li uso tutti quanti).


Sicurezza morbosa...ne bastano al massimo 2, tanto se qualcuno un po' sgamato ha voglia di violare un pc lo fa'!;)

meolag
05-07-2007, 15:24
Sicurezza morbosa...ne bastano al massimo 2, tanto se qualcuno un po' sgamato ha voglia di violare un pc lo fa'!;)

Ma solo Spyware Terminator e' in real-time. Gli altri li uso per fare scansioni on-demand ogni tanto.

Tidus Strife
05-07-2007, 19:07
Io sapevo che a2squared non ha real time...
E riguardo a spyware terminator, non è meglio attivarlo l'hips? Non penso che crei conflitti, anzi molte volte si consiglia di affiancare un hips/cips a un antivirus... :confused:

Aggiungo: E' normale che a-squared Free 3.0 ci mette un casino a fare l'update? E' da un quarto d'ora che va ed è solo all'8%, e deve scaricare solo 5830 kb... anzi adesso sembra proprio bloccato... :confused:

Edit: riavviato il pc e funziona :confused:

Mefist90
05-07-2007, 19:34
A me non mi caga proprio nessuno eh? :(

Provo a riporre la domanda: qualcuno mi può consigliare un kit di sicurezza freeware compatibile con Vista?

Spero di ricevere qualche risposta questa volta... grazie ;)

Draven94
05-07-2007, 20:45
Su Vista puoi provare come antivirus Antivir e come firewall Comodo(penso sia compatibile con il nuovo OS).Per quanto riguarda gli antispy sono sempre i soliti (a-squared, spyware terminator) a meno che non siano compatibili ma io questo problema non ce l'ho perchè mi tengo stretto XP :D
Prova a fare qualche ricerca sul web e troverai liste di programmi compatibili o meno con Vista e vedi se tra essi ci sono quelli da me elencati...

Haunter
06-07-2007, 09:40
ragazzi allora AVs come vi sembra come antivirus? Penso che sia buono visto che si basa su suo fratello maggiore Kasperspy!!! :)

wizard1993
06-07-2007, 09:47
ragazzi allora AVs come vi sembra come antivirus? Penso che sia buono visto che si basa su suo fratello maggiore Kasperspy!!! :)

è buono e buono

Haunter
06-07-2007, 10:13
è buono e buono

te per esempio che configurazione di protezione hai??? :D :D :D

pistolino
06-07-2007, 10:14
ragazzi allora AVs come vi sembra come antivirus? Penso che sia buono visto che si basa su suo fratello maggiore Kasperspy!!! :)

E' uno dei migliori antivirus free attualmente disponibili. E' caldamente consigliato affiancarlo con un HIPS, anche gratuito, come SSM free o ProSecurity free. Per il firewall, se hai un router, va benissimo il NAT + SPI. ;)

Regards

Haunter
06-07-2007, 10:21
E' uno dei migliori antivirus free attualmente disponibili. E' caldamente consigliato affiancarlo con un HIPS, anche gratuito, come SSM free o ProSecurity free. Per il firewall, se hai un router, va benissimo il NAT + SPI. ;)

Regards

a me come firewall hanno consigliato Comodo firewall anke xkè non ho router!!!

pistolino
06-07-2007, 10:22
a me come firewall hanno consigliato Comodo firewall anke xkè non ho router!!!

Certamente...se non hai un router, mettere un firewall software diventa indispensabile; ottima scelta Comodo. ;)

Personalmente come configurazione di sicurezza completamente gratuita per il tuo PC (che presumo abbia installato Windows XP) consiglierei: AVS + Comodo + SSM Free. :)

Regards

Haunter
06-07-2007, 10:30
Certamente...se non hai un router, mettere un firewall software diventa indispensabile; ottima scelta Comodo. ;)

Personalmente come configurazione di sicurezza completamente gratuita per il tuo PC (che presumo abbia installato Windows XP) consiglierei: AVS + Comodo + SSM Free. :)

Regards

Si ho xp!!! ma ssm free è un antiSpyware? xkè a me avevano consigliato a squared!!! :D

pistolino
06-07-2007, 10:37
Si ho xp!!! ma ssm free è un antiSpyware? xkè a me avevano consigliato a squared!!! :D

No, è un HIPS...tutte le info nella sottosezione "thread ufficiali". ;)

Regards

Draven94
06-07-2007, 10:40
Si ho xp!!! ma ssm free è un antiSpyware? xkè a me avevano consigliato a squared!!! :D
SSM è un HIPS...come antispy a-squared è una delle migliori scelte ma deve essere affiancato da un software come spyware terminator per il controllo in real-time...

Haunter
06-07-2007, 10:41
SSM è un HIPS...come antispy a-squared è una delle migliori scelte ma deve essere affiancato da un software come spyware terminator per il controllo in real-time...

non c'è il rischio di conflitto fra i due??? :confused:

Draven94
06-07-2007, 10:47
non c'è il rischio di conflitto fra i due??? :confused:
no

Mefist90
06-07-2007, 13:06
Allora Antivir è buono?
Per una migliore protezione posso tenere sia Antivir che Avast o c'è pericolo di conflitto tra i due?

Draven94
06-07-2007, 13:09
Allora Antivir è buono?
è ottimo ;)

C@ge
06-07-2007, 13:42
SSM è un HIPS...come antispy a-squared è una delle migliori scelte ma deve essere affiancato da un software come spyware terminator per il controllo in real-time...

a-squared quindi e' simile a ssm oppure e' meglio quest'ultimo??? e per il real-time cosa mi consigli?

Adesso ho NOD32, a-squared e comodo, ma dato che sono dietro nat pensavo di levare il firewall, che ne dici?

nispo
06-07-2007, 14:05
a-squared quindi e' simile a ssm oppure e' meglio quest'ultimo??? e per il real-time cosa mi consigli?

Adesso ho NOD32, a-squared e comodo, ma dato che sono dietro nat pensavo di levare il firewall, che ne dici?

ssm e a-squared sono due cose diverse, uno è un hips, l'altro un antispy. Nn ci azzeccano

wizard1993
06-07-2007, 15:00
te per esempio che configurazione di protezione hai??? :D :D :D

kav 7 + prevx2 +comodo personal firewall+ prosecurity in real dietro fw hw + ondemand asquared ed ewido online

wizard1993
06-07-2007, 15:01
ssm e a-squared sono due cose diverse, uno è un hips, l'altro un antispy. Nn ci azzeccano

a-squared antimalware integra una funzione hips che supera in efficenza gran parte degli strumenti dedicati, tra cui processguard

Haunter
06-07-2007, 20:18
kav 7 + prevx2 +comodo personal firewall+ prosecurity in real dietro fw hw + ondemand asquared ed ewido online

meglio del muro di berlino!!! :D :D :D :D :D :D :D

pistolino
06-07-2007, 20:31
a-squared antimalware integra una funzione hips che supera in efficenza gran parte degli strumenti dedicati, tra cui processguard

System Safety Monitor è ancora meglio. :) :D ProSecurity è l'apoteosi. :sofico:

Regards

disinformatico
06-07-2007, 21:35
a-squared antimalware integra una funzione hips che supera in efficenza gran parte degli strumenti dedicati, tra cui processguard

anche la versione free?