PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

fabius1988
27-09-2007, 23:28
ciao a tutti!!qualcuno mi darebbe una mano?ho comprato il pc nuovo con il mio primo stipendio :D a dire la verità ho speso di più...cmq vorrei un consiglio per proteggerlo al meglio!per ora utilizzo Kav 7 e windows firewall,cosa devo cambiare?grazie

leolas
27-09-2007, 23:50
ciao a tutti!!qualcuno mi darebbe una mano?ho comprato il pc nuovo con il mio primo stipendio :D a dire la verità ho speso di più...cmq vorrei un consiglio per proteggerlo al meglio!per ora utilizzo Kav 7 e windows firewall,cosa devo cambiare?grazie

l'antivirus è perfetto.. il firewall.. assolutamente no! io ti consiglio comodo o outpost, ma comunque qui c'è il thread dei firewall.. ti consiglio di leggerti qualche commento... -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488&highlight=sondaggio+firewall
poi ti consiglio firefox con adblock e noscript (e/o opera) e un qualche antispy, tipo spyware terminator (in real) e a-squared per le scansioni on demand

lupin87
28-09-2007, 06:45
ciao a tutti!!qualcuno mi darebbe una mano?ho comprato il pc nuovo con il mio primo stipendio :D a dire la verità ho speso di più...cmq vorrei un consiglio per proteggerlo al meglio!per ora utilizzo Kav 7 e windows firewall,cosa devo cambiare?grazie

io ti consiglio comodo...leggi qua:read:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings
però con kav7 non è compatibile:(
per gli antivirus leggi qua alla sezione comparatives
http://www.av-comparatives.org/

leolas
28-09-2007, 13:24
io ti consiglio comodo...leggi qua:read:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings
però con kav7 non è compatibile:(
per gli antivirus leggi qua alla sezione comparatives
http://www.av-comparatives.org/

no? io ho usato comodo e kav insieme, tempo fa, ma non mi hanno dato dei problemi :mbe:

xcdegasp
28-09-2007, 14:09
kav7 èmolto rognosoeffettivamente a quel punto è bene optare per il kis7 altrimenti si cambia antivirus :)

lupin87
28-09-2007, 19:28
no? io ho usato comodo e kav insieme, tempo fa, ma non mi hanno dato dei problemi :mbe:

davvero?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ironchris
29-09-2007, 09:00
salve ragazzi, ho da poco l'adsl.
ho un modem/router/firewall NETGEAR DG834GT, che, come ben saprete, integra un firewall.
Gli ho associato AVG antivirus, Spybot, A.squared, ad-aware.
Pensate vada bene cosi o comunque c'è necessità di associargli anche un firewall software?
Grazie 1000!

leolas
29-09-2007, 15:33
davvero?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
avevo kav e ho installato dopo comodo, se non ricordo male... magari uno di questi giorni riprovo..
cmq, sul forum di comodo, dicono che non con tutti gli utenti da problemi, e dicono come forse si può risolvere il problema:
Greetings PegHorse,

You'll need to install KAV before installing Comodo.
You'll loose all your application rules tho.
Else you could try this:
Open start menu, then run regedt32 and navigate to:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\COMODO Firewall Pro
Now export the full key then delete it. Afterwards you should be able to install Kaspersky.
After the installation just import the key.

tradotto: devi installare prima KAV, poi comodo.
altrimenti puoi provare così: start -> esegui -> regedt32 e naviga su:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\COMODO Firewall Pro
Ora esporta la chaive intera e eliminala. Dopo dovresti essere in grado di installare kaspersky
dopo l'installazio, importa la chiave

qua c'è il link: http://forums.comodo.com/help/why_kaspersky_antivirus_7_doesnt_like_comodo_firewall-t11192.0.html

xcdegasp
29-09-2007, 16:43
salve ragazzi, ho da poco l'adsl.
ho un modem/router/firewall NETGEAR DG834GT, che, come ben saprete, integra un firewall.
Gli ho associato AVG antivirus, Spybot, A.squared, ad-aware.
Pensate vada bene cosi o comunque c'è necessità di associargli anche un firewall software?
Grazie 1000!
altamente consigliato perchè avendo un firewall software puoi controllare i processi attivi sul tuo pc e le comunicazioni in uscita, cosa che non fa un router...
inoltre è bene anche mettere un muro all'interno della lan per impedire che da un pc l'infezione poi si propoga a macchia d'olio all'interno di essa :)

Leon87
29-09-2007, 17:30
come antirootkit che consigliate ??? :)

xcdegasp
29-09-2007, 17:37
come antirootkit che consigliate ??? :)

panda e gmer sicuramente ma serve solo per le scansioni ondemand come tutti gli altri antirootkit puri...
per prevenire prevx2.0 o un hips :)

Leon87
29-09-2007, 17:57
sto provando Rootkit Unhooker ( dicono che sia il migliore ) poi ho provato sia il Panda che Gmer e AVG Anti Rootkit.. una domanda se eseguo il file con programmi del tipo Sandboxie e l'antivirus rileva il rootkit anche se ho terminato il processo o eliminato il file potrei non essere infetto ??? :confused:

no_side_fx
29-09-2007, 18:21
kav7 èmolto rognoso effettivamente a quel punto è bene optare per il kis7 altrimenti si cambia antivirus :)

ma scusate non basta mettere nella lista applicazioni attendibili di kav il firewall in questione qualsiasi esso sia?
in questo modo non dovrebbe monitorare nessuna attività del software e quindi non si intralciano

lupin87
29-09-2007, 18:21
avevo kav e ho installato dopo comodo, se non ricordo male... magari uno di questi giorni riprovo..
cmq, sul forum di comodo, dicono che non con tutti gli utenti da problemi, e dicono come forse si può risolvere il problema:
Greetings PegHorse,

You'll need to install KAV before installing Comodo.
You'll loose all your application rules tho.
Else you could try this:
Open start menu, then run regedt32 and navigate to:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\COMODO Firewall Pro
Now export the full key then delete it. Afterwards you should be able to install Kaspersky.
After the installation just import the key.

tradotto: devi installare prima KAV, poi comodo.
altrimenti puoi provare così: start -> esegui -> regedt32 e naviga su:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\COMODO Firewall Pro
Ora esporta la chaive intera e eliminala. Dopo dovresti essere in grado di installare kaspersky
dopo l'installazio, importa la chiave

qua c'è il link: http://forums.comodo.com/help/why_kaspersky_antivirus_7_doesnt_like_comodo_firewall-t11192.0.html

e perchè se installo kav su comodo dice che non è compatibile quando poi non da problemi?

xcdegasp
29-09-2007, 18:24
ma scusate non basta mettere nella lista applicazioni attendibili di kav il firewall in questione qualsiasi esso sia?
in questo modo non dovrebbe monitorare nessuna attività del software e quindi non si intralciano
no non bastava quando ho fatto dei test con outpost-pro :D
infatti anche agnitum non da piena compatibilità con kav7 ;)

xcdegasp
29-09-2007, 18:25
sto provando Rootkit Unhooker ( dicono che sia il migliore ) poi ho provato sia il Panda che Gmer e AVG Anti Rootkit.. una domanda se eseguo il file con programmi del tipo Sandboxie e l'antivirus rileva il rootkit anche se ho terminato il processo o eliminato il file potrei non essere infetto ??? :confused:

ovviamente gli antorootkit non li esegui dentro la sandboxie perchè non avrebbe alcun senso farlo :)

solero27
29-09-2007, 21:35
ma se l'hips di spyware terminator è disattivato e ho SISTEM SAFETY MONITOR posso tenerlo così disattivato?? Grazie in anticipo....

Bugs Bunny
29-09-2007, 21:41
Essendo system safety monitor un HIPS,è inutile tenerne 2 attivi contemporaneamente...

solero27
29-09-2007, 21:52
quinsdi mi conviene disattivare quello di spyware terminator così mi occupa anke meno ram....

solero27
29-09-2007, 22:13
una domanda ma comodo e compatibile con kaspersky 7???GRazie...

leolas
29-09-2007, 23:53
una domanda ma comodo e compatibile con kaspersky 7???GRazie...

magari leggere l'ultima pagina potrebbe essere una cosa utile, a volte :rolleyes:

@lupin
boh... da me ha funzionato, e sul forum inglese dicono che si può.. c'è scritto che a volte basta cambiare l'ordine, che dipende da utente a utente e altro... magari più tardi o domani traduco il tutto e lo posto o ne posto un riassunto.. ora però sono 1 pò stanto

Leon87
30-09-2007, 08:43
ovviamente gli antorootkit non li esegui dentro la sandboxie perchè non avrebbe alcun senso farlo :)

non è che avvio l'antirootkit usando Sandboxie, vorrei sapere se dovessi eseguire un rootkit con Sandboxie è grave o meno :)

nV 25
30-09-2007, 11:11
..vorrei sapere se dovessi eseguire un rootkit con Sandboxie è grave o meno :)

non è questione di essere grave ma di essere cosi' che *dovrebbe* funzionare...

Mi spiego:
il fine di un Sandbox è quello di "isolare" gli EFFETTI della navigazione [...] dal sistema reale.

Se durante la fase di surfing [:D ] incappi in un malware [...], gli effetti perversi di quel codice rimarrebbero confinati nella particolare porzione di HD creata dal SandBox e festa finita....


Questo giusto per rendere un pochettino l'idea...

Leon87
30-09-2007, 12:09
usando AVG Antispyware mi rileva questo rootkit. L'ho cancellato ma al riavvio compare con un altro nome. cosa devo fare ??? Ho il ripristino del sistema disattivato per chi lo volesse sapere

http://aycu02.webshots.com/image/27401/2005400366828226231_rs.jpg

solero27
30-09-2007, 12:20
grazie leolas ti aspetto allora....

leolas
30-09-2007, 14:49
Traduzione:

PegHorse,

Mi dispiace che tu abbia avuto questo problema. Sfortunatamente, è comune. KAV (e la versione free di AOL, AVS) hanno problemi con un numero di firewalls. E’ mia “comprensione” che Kaspersky abbia pubblicato un lista di firewalls approvati da usare con esso (ovviamente, il loro è al top)

I conflitti, qualsiasi sia la causa, compaiono in diversi modi. Alcuni users hanno notato che KAV dice che il firewall deve essere disinstallato. Alcuni lo installano, ma poi il firewall è inoperativo. In alcuni sembrano funzionare insieme, ma tutte le connettività sono perse. E la lista va avanti…

Non tutti gli utenti hanno problemi con queste applicazioni; per quelli che li hanno, è sofferenza (però, un po’ catastrofico ‘sto tipo…). Come Ragwing (il tipo che ha detto la soluzione), qualcuno ha trovato la soluzione cambiando l’ordine di disinstallazione, e cose diverse di quella natura; a volte funziona, a volte no. Tutti hanno notato che se disinstallano KAV, il problema va via… A questo punto, non c’è nessuno soluzione ufficiale o lavoro su questo problema da nessuna delle due compagnie.

Un utente che stava sperimentando problemi tra i due, ha upgradato KAV alla 7.125 e il problema è andato via; In ogni caso, se tu hai KAV 7 e hai questi problemi, sembra che sia solo una soluzione casuale.

Comodo ha detto che sono consapevoli del problema e la causa,e stanno lavorando per una soluzione per la v3 di CFP. Non so se pure Kaspersky stia lavorando sul problema.

Sfortunatametne, al momento sembra che l’unica soluzione sia disinstallare una delle applicazione. Speravo di poterti dare una risposta migliore, ma non potevo… :cry:

LM

Anch’io mi scuso per aver fatto una traduzione un po’ strana in certi punti, ma ‘sto tipo deve aver tralasciato qualche parola… :/
Se vuoi sapere come forse risolvere il problema, leggi la pag. 26

LM (ho le stesse iniziali del tipo :D )

solero27
30-09-2007, 18:05
leolas io ho la versione di kas 7.0.0.125 e dopo una formattazione ho installato prima l'antivirus e poi comodo....tutto è andato bene e anche comodo funziona....escono anke le pagine di accesso o negazione ...devo stare tranquillo o è un "falso funzionamento"...c'è qualcosa per capire se il firewall funziona correttamente come sembra...grazie!!!
grazie della traduzione...

leolas
30-09-2007, 18:42
leolas io ho la versione di kas 7.0.0.125 e dopo una formattazione ho installato prima l'antivirus e poi comodo....tutto è andato bene e anche comodo funziona....escono anke le pagine di accesso o negazione ...devo stare tranquillo o è un "falso funzionamento"...c'è qualcosa per capire se il firewall funziona correttamente come sembra...grazie!!!
grazie della traduzione...

teoricamente, se ti chiede se accettare o no le connessioni, dovrebbe funzionare... prova a fare qualche test su http://www.pcflank.com/

solero27
30-09-2007, 20:43
ho fatto i test sembra tutto apposto...ma la lista dei firewall compatibili con kas 7 dove la posso trovare...grazie!!!

leolas
30-09-2007, 21:18
ho fatto i test sembra tutto apposto...ma la lista dei firewall compatibili con kas 7 dove la posso trovare...grazie!!!

http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208279367

Bugs Bunny
30-09-2007, 21:20
usando AVG Antispyware mi rileva questo rootkit. L'ho cancellato ma al riavvio compare con un altro nome. cosa devo fare ??? Ho il ripristino del sistema disattivato per chi lo volesse sapere

http://aycu02.webshots.com/image/27401/2005400366828226231_rs.jpg

google non dice niente... il nome sarà generato a caso...

Immagino che usando la funziona cerca non sia possibile vederlo...

apri un thread in aiuto sono infetto! cosa faccio? allegando righe rosse rilevate da gmer e il risultato di una scansione con panda antirootkit

solero27
30-09-2007, 21:57
scusa ma non sto caopendo nulla...ci sono delle liste di programmi ma mi sfugge qualle sono quelli compatibili e quelli no...scusa...ma mi serve prprio il tuo aiuto....

xcdegasp
30-09-2007, 22:12
scusa ma non sto caopendo nulla...ci sono delle liste di programmi ma mi sfugge qualle sono quelli compatibili e quelli no...scusa...ma mi serve prprio il tuo aiuto....

vai nel thread KAV7 ! esiste appositamente...

solero27
30-09-2007, 22:17
ok grazie...del tuo aiuto!!!

xcdegasp
30-09-2007, 23:15
ok grazie...del tuo aiuto!!!

poensa se usassimo il thread del kav7 per i nostri interessi più svariati, magari non troveresti mai questa risposta alla incompatibilità con altri firewall... :rolleyes:

Leon87
01-10-2007, 09:17
google non dice niente... il nome sarà generato a caso...

Immagino che usando la funziona cerca non sia possibile vederlo...

apri un thread in aiuto sono infetto! cosa faccio? allegando righe rosse rilevate da gmer e il risultato di una scansione con panda antirootkit

sia gmer e panda non rilevano niente, cmq ho dovuto formattare perchè ho fatto un casino col registro :stordita:

Bugs Bunny
01-10-2007, 12:42
ho fatto un casino col registro :stordita:

in regedit c'è la funzione esporta per fare il backup del registro

Power_64
01-10-2007, 17:24
ho due computer...uno ha xp home mentre l'altro xp professional

ho installato ad entramvi avira come antivirus e stasera installo comodo firewall pro....

cos altro mi consigliate d'installare per la protezione???:mc: :mc:

(uno dei due pc è quello in firma quindi i programmi se sono pesanti ma buoni non è un problema mentre l'altro è un portatile con 512mb di ram e ha un celeron come procio)

voi cosa ne pensate degli anti virus a pagamento???:D :D

cryptone
03-10-2007, 12:30
la mia configurazione è la seguente:
xp pro sp2 , active virus shield, spyware doctor, spywareblaster, ad aware, spyboot, safe xp , xpy, peerguardian con tutte le liste immaginabili settate
ogni tanto scansiono con avg e con alcune scan online, hijackthis, cccleaner, registry booster.

che ne pensate della mia configurazione di sicurezza?

no_side_fx
03-10-2007, 13:47
troppi antispyware...ma che te ne fai? ne basta uno solo ma buono.... e il firewall? hai 100 antispyware e nessun buon firewall...

cryptone
03-10-2007, 19:16
troppi antispyware...ma che te ne fai? ne basta uno solo ma buono.... e il firewall? hai 100 antispyware e nessun buon firewall...

gli antyspyware li uso per fare scansioni e basta a parte doctor che rimane sempre attivo , il firewall mi basta quelo di xp, secondo me gli altri rallentano troppo il sistema.

karnevil9
03-10-2007, 19:29
il firewall mi basta quelo di xp, secondo me gli altri rallentano troppo il sistema.

Hmm...da quel poco che so il firewall di xp lascia passare anche i siluri:sofico: Perchè non pensi ad un qualcosa tipo Comodo personal firewall (v. thread apposito)??

cryptone
03-10-2007, 19:31
bha, dai test non sembra poi tanto male xp firewall, comodo lo ho provato ma da quando ho formattato ho lasciato il fw di xp.
a mio parere se non usi messenger e usi firefox , setti al massimo l'antivirus, aggiorni, setti bene safe xp, alla fine il firewall è superfluo.

ShoShen
03-10-2007, 19:50
ciao a tutti, la mia configurazione è questa:
account utente limitato
sandiboxie
antivirus: antivir, bit defender (senza real time)
firewall :integrato nella suite di antivir in versione di prova (aspettando comodo)
antispyware con protezione in tempo reale :spyware doctor (nella versione di prova illimitata con protezione in real time )
scanner antispyware : a squared , avg antispyware( non mi funziona ad aware :D )
immunizzatore: spyware blaster, spybot
firefox con no script
site advisor
prevx csi
hjiackthis
EULAalizer
che ne dite?:)

Kal
03-10-2007, 20:58
Ragazzi,
fatemi capire una cosa che mi sfugge: Ma i router,sono tutti uguali per quanto riguarda il filtro hardware?:confused: :confused:
Il mio router comincia a dare i numeri (e' un vecchio Trust MD4100) e vorrei cambiarlo con uno NON wireless.Non mi interessano troppe porte per le connessioni,visto che ho solo 2 pc in rete.La cosa importantissima e' che sia il piu' sicuro possibile (sono un po' fissato con queste cose:D )
Avete qualche modello preciso da consigliare?

ugox@
03-10-2007, 21:38
ragazzi ecco qui la mia configurazione:

Spyware Terminator
Nod32
PeerGuardian
Sygate personal firewall
Spybot
A-squared
Cclenear

come vi sembra...dovrei cambiare qualcosa al momento sembra che mi trovi bene!!

xcdegasp
03-10-2007, 22:40
Ragazzi,
fatemi capire una cosa che mi sfugge: Ma i router,sono tutti uguali per quanto riguarda il filtro hardware?:confused: :confused:
Il mio router comincia a dare i numeri (e' un vecchio Trust MD4100) e vorrei cambiarlo con uno NON wireless.Non mi interessano troppe porte per le connessioni,visto che ho solo 2 pc in rete.La cosa importantissima e' che sia il piu' sicuro possibile (sono un po' fissato con queste cose:D )
Avete qualche modello preciso da consigliare?

atlantis e netgear non sono male... li trovi facilmente di solito.
la questione cambierebbe se possiede wi-fi perchè lì entra in gioco anche il quantitativo di memoria posseduta, ma senza wi-fi sono praticamente tutti allo stesso piano purchè abbiano una nat recente.
escludi l'us-robotics usr-9107 perchè con emule ha problemi di stabilità ;)

io ho il usr-9108 (us-robotics) che è wi-fi e va da favola :)

lupin87
04-10-2007, 07:21
ragazzi ecco qui la mia configurazione:

Spyware Terminator
Nod32
PeerGuardian
Sygate personal firewall
Spybot
A-squared
Cclenear

come vi sembra...dovrei cambiare qualcosa al momento sembra che mi trovi bene!!

dunque al posto di sygate ti consiglierei di mettere comodo :read:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings

e poi peerguardian dipende dalle liste che usi...leggi qua il thread ufficiale di peerguradian http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798 ed in particolare il post num 91 per le liste :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18890427&postcount=91:read:

ugox@
04-10-2007, 10:03
dunque al posto di sygate ti consiglierei di mettere comodo :read:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings

e poi peerguardian dipende dalle liste che usi...leggi qua il thread ufficiale di peerguradian http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798 ed in particolare il post num 91 per le liste :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18890427&postcount=91:read:

ok ora vado a leggere...comunque uso le liste enetec ;)

no_side_fx
04-10-2007, 10:58
bha, dai test non sembra poi tanto male xp firewall, comodo lo ho provato ma da quando ho formattato ho lasciato il fw di xp

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php :read:
come puoi vedere usare xp firewall è come non averne

a mio parere se non usi messenger e usi firefox, setti al massimo l'antivirus, aggiorni, setti bene safe xp, alla fine il firewall è superfluo.

semmai è il contrario è meglio avere un firewall buono settato al massimo e un antivirus anche mediocre

ugox@
04-10-2007, 11:19
ragazzi ecco qui la mia configurazione:

Spyware Terminator
Nod32
PeerGuardian
Sygate personal firewall
Spybot
A-squared
Cclenear

come vi sembra...dovrei cambiare qualcosa al momento sembra che mi trovi bene!!

un'altra domanda....spyware terminaor lo tengo con la protezione in tempo reale abilitata e con l'antivirus integrato disabilitatò

Nod 32 lo tengo tutto attivo tranne la protezione AMON, (sarebbe la protezione in tempo reale)
Spybot lo tengo tutto attivo tranne la protezione TEATIMER (sempre protezione in tempo reale)


giusto cosi, che dite?

sauro82
04-10-2007, 15:48
ho un modem/router/firewall NETGEAR DG834GT, che, come ben saprete, integra un firewall.

Ciao a tutti!!
Anch'io uso lo stesso modem (ottimo modem anche in rapporto a qualità-prezzo :D). Oltre al firewall interno, ho comprato zone alarm internet security suite, perchè ho pensato di avere un software completo (firewall, antivirus, ecc...) invece di averne troppi (anche se free) da gestire. Essendo poco esperto in materia, ho fatto na ca***ta?
Però, usando il mulo, ovviamente non si può fare a meno di peerguardian!!

Unico difetto notato è che sto zone alarm è sì completo ma anche un tantino pesantuccio :muro: :muro: (non ai livelli di norton ovviamente :D )

xcdegasp
04-10-2007, 16:03
Ciao a tutti!!
Anch'io uso lo stesso modem (ottimo modem anche in rapporto a qualità-prezzo :D). Oltre al firewall interno, utilizzo zone alarm internet security suite, perchè ho pensato di avere un software completo (firewall, antivirus, ecc...) invece di averne troppi da gestire. Essendo poco esperto in materia, ho fatto na ca***ta?
Però, usando il mulo, ovviamente non si può fare a meno di peerguardian!!

Unico difetto notato è che sto zone alarm è sì completo ma anche un tantino pesantuccio :muro: :muro: (non ai livelli di norton ovviamente :D )

peerguardian non serve assolutamente per il mulo perchè emule già integra quel sistema e con meno risorse ;)

sauro82
04-10-2007, 16:38
peerguardian non serve assolutamente per il mulo

Esistono diversi modi per fare Ip-filter.
E' vero, esiste l'apposita opzione in eMule, ma si può utilizzare PG (anche da solo come Ip-filter per eMule) perchè è un programma leggerissimo e si aggiorna sempre e automaticamente.
Anche se tecnicamente usare PG e un IP-Filter interno costituisce un inutile ripetizione, io sono tra quelli più maniaci che utilizzano entrambe le soluzioni per ovviare ai possibili inconvenienti presenti in ciascun metodo (ad es si può essere meno pronti nell’aggiornare manualmente l’IP-Filter interno perché tanto c’è già PG 2 che si aggiorna automaticamente e in caso di crash - rarissimo - di PG 2 si ha la sicurezza di avere comunque l’IP-Filter interno in uso). :)

Ovviamente prima mi sono sbagliato, si può farne a meno, basta comunque avere un Ip-filter.

juninho85
04-10-2007, 16:48
Esistono diversi modi per fare Ip-filter.
E' vero, esiste l'apposita opzione in eMule, ma si può utilizzare PG (anche da solo come Ip-filter per eMule) perchè è un programma leggerissimo e si aggiorna sempre e automaticamente.
Anche se tecnicamente usare PG e un IP-Filter interno costituisce un inutile ripetizione, io sono tra quelli più maniaci che utilizzano entrambe le soluzioni per ovviare ai possibili inconvenienti presenti in ciascun metodo (ad es si può essere meno pronti nell’aggiornare manualmente l’IP-Filter interno perché tanto c’è già PG 2 che si aggiorna automaticamente e in caso di crash - rarissimo - di PG 2 si ha la sicurezza di avere comunque l’IP-Filter interno in uso). :)


a tal proposito se stasera mi hanno rianimato l'ADSL mi posto qualche interessante stamp,questa cosa che PG è inutile(quando invece sarebbe giusto dire che è complementare a) se si utilizza l'IPfilter l'ho sentita troppe volte :D
certo la funzione svolta è la medesima,però l'ip filter,anche la versione paranoid,non contiene tutti gli IP che potenzialmente può bloccare PG

xcdegasp
04-10-2007, 17:07
a tal proposito se stasera mi hanno rianimato l'ADSL mi posto qualche interessante stamp,questa cosa che PG è inutile(quando invece sarebbe giusto dire che è complementare a) se si utilizza l'IPfilter l'ho sentita troppe volte :D
certo la funzione svolta è la medesima,però l'ip filter,anche la versione paranoid,non contiene tutti gli IP che potenzialmente può bloccare PG

è utile solo nella lotta contro il gromozon ... :)

juninho85
04-10-2007, 17:11
è utile solo nella lotta contro il gromozon ... :)

aspetta aspetta....:D

xcdegasp
04-10-2007, 17:19
aspetta aspetta....:D

cmq ho estirpato windows preferendo linux :D

juninho85
04-10-2007, 17:20
cmq ho estirpato windows preferendo linux :D

eh ma così non vale,non c'è gusto :Prrr::D

sauro82
04-10-2007, 17:40
cmq ho estirpato windows preferendo linux :D

Ottima scelta!
Devo decidermi a fare anch'io il grande passo :muro: :muro: ma è difficile staccarsi da mamma windows :bimbo:

cryptone
04-10-2007, 18:02
io peerguardian lo uso sempre, anche solo per navigare, blocca un sacco di server nocivi , fra cui server di hacker, spyware, virus etc.

sauro82
04-10-2007, 18:34
A volte blocca pure troppo!!
Pensa che blocca il sito dell'università dove vado. :muro: :muro:
Infatti devo dire che tra la lista degli ip bloccati ce ne sono molti di università, enti pubblici, perfino server di comuni.

PS Magari l'università dove studio ha davvero un server spia...:doh::D

lupin87
04-10-2007, 19:18
A volte blocca pure troppo!!
Pensa che blocca il sito dell'università dove vado. :muro: :muro:
Infatti devo dire che tra la lista degli ip bloccati ce ne sono molti di università, enti pubblici, perfino server di comuni.

PS Magari l'università dove studio ha davvero un server spia...:doh::D

Che brutta università:D :D

cryptone
04-10-2007, 21:13
A volte blocca pure troppo!!
Pensa che blocca il sito dell'università dove vado. :muro: :muro:
Infatti devo dire che tra la lista degli ip bloccati ce ne sono molti di università, enti pubblici, perfino server di comuni.

PS Magari l'università dove studio ha davvero un server spia...:doh::D



basta che lo sblocchi manualmente e lo metti nella tua lista degli autorizzati

sauro82
04-10-2007, 22:50
basta che lo sblocchi manualmente e lo metti nella tua lista degli autorizzati

Sì sì, lo so bene. Il mio intervento era ironico, non un problema.:p
Grazie comunque per la disponibilità e tempestività nel dare consigli.;) :D

xcdegasp
05-10-2007, 06:58
Ottima scelta!
Devo decidermi a fare anch'io il grande passo :muro: :muro: ma è difficile staccarsi da mamma windows :bimbo:

dipende dalla distro che andrai ad usare ma installare ubuntu è stato vveramente veloce e a prova di massimo niubbo :D
certo, se non vuoi avere attivo anche windows altrimenti lì incontrerai la prima piccola difficoltà risolvibile in 5 minuti :)

solero27
05-10-2007, 20:31
ciao a tutti sono riuscito risolvere il problema di compatibilità tra KAS e un firewall grazie all'acquisto del pacchetto KIS 7...ora secondo voi basta la configurazione che segue:

KIS 7 non ancora configurato come si dice qui ma come installato...
AVG ANTI SPYWARE
A-SQUARED
SPYBOOT
WINPATROL 11.0

CHE NE DITE..DEVVO AGGIUNGERE QUALCOSA...

VABE' INUTILE DIRE...FIREFOX CON NO-SCRIPT...ADBLOCK....E FLASHGOT...

GRAZIE A TUTTI!!!

solero27
05-10-2007, 20:58
SCUSATE HO SBAGLIATO.....DOVEVO MANDARLO SUL THREAD DI KAS..

xcdegasp
05-10-2007, 23:04
SCUSATE HO SBAGLIATO.....DOVEVO MANDARLO SUL THREAD DI KAS..

questo era l'unico fuori luogo... :mbe:
sia come intenzione sia come contenuti :D

juninho85
05-10-2007, 23:12
è utile solo nella lotta contro il gromozon ... :)
http://img222.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapjq4.jpg
lasciando perdere la lista gromozon,sono tentativi di comunicazione rilevati nell'arco di 3 minuti,con un server.met ad alta sicurezza....se carichi tutti i donkey server,razorback e compagnia cantante non ti disco quanta roba salta fuori,ipfilter nel frattempo gioca a briscola :D

ovviamente al momento dello screen sia ipfilter sia PG erano stati appena aggiornati ;)

lupin87
06-10-2007, 07:03
http://img222.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapjq4.jpg
lasciando perdere la lista gromozon,sono tentativi di comunicazione rilevati nell'arco di 3 minuti,con un server.met ad alta sicurezza....se carichi tutti i donkey server,razorback e compagnia cantante non ti disco quanta roba salta fuori,ipfilter nel frattempo gioca a briscola :D

ovviamente al momento dello screen sia ipfilter sia PG erano stati appena aggiornati ;)

mi puoi dire le liste ip che usi a peerguardian?

juninho85
06-10-2007, 10:27
più o meno quelle che usi te

lupin87
06-10-2007, 10:32
più o meno quelle che usi te

metti la schermata del listmanager cosi io vedo quelle che ho e quelle che non ho...

xcdegasp
06-10-2007, 10:51
http://img222.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapjq4.jpg
lasciando perdere la lista gromozon,sono tentativi di comunicazione rilevati nell'arco di 3 minuti,con un server.met ad alta sicurezza....se carichi tutti i donkey server,razorback e compagnia cantante non ti disco quanta roba salta fuori,ipfilter nel frattempo gioca a briscola :D

ovviamente al momento dello screen sia ipfilter sia PG erano stati appena aggiornati ;)

e nessuno saprà mai cosa hai realmente bloccato ;)
cmq non è con quello che di certo ti metti al riparo dalle belle aziende profumatamente pagate :p
ma usi il client ufficiale? :D

juninho85
06-10-2007, 10:57
ci mancherebbe,come neppure l'IPfilter,si tratta soltanto di una delle tante precauzioni in più.
firewall,pg e ip filter e stai tranquillo se che proprio faranno mai delle retate i computer con questi accorgimenti saranno gli ultimi a doversene preoccupare.
uso la zzul bastard

lupin87
06-10-2007, 10:58
ci mancherebbe,come neppure l'IPfilter,si tratta soltanto di una delle tante precauzioni in più.
firewall,pg e ip filter e stai tranquillo se che proprio faranno mai delle retate i computer con questi accorgimenti saranno gli ultimi a doversene preoccupare.
uso la zzul bastard

mi puoi postare le liste che usi?

juninho85
06-10-2007, 11:06
http://img371.imageshack.us/img371/3554/nuovoimmaginebitmapir5.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapir5.png)

xcdegasp
06-10-2007, 11:06
ci mancherebbe,come neppure l'IPfilter,si tratta soltanto di una delle tante precauzioni in più.
firewall,pg e ip filter e stai tranquillo se che proprio faranno mai delle retate i computer con questi accorgimenti saranno gli ultimi a doversene preoccupare.
uso la zzul bastard

mitica :D
io sono in attesa di installare wine per rifar galoppare la mia bella :D

solero27
06-10-2007, 12:15
penso di essermi scusato...aVEVO ENTRAMBE LE PAGINE APERTE....E HO SBAGLIATO A SCRIVERLE...

gippix
06-10-2007, 15:20
Volevo installare come firewall zone alarm free 7.0.337 secondo voi e meglio del firewall di xp? io come pc ho un pentium 4 3ghz di ram, girerà bene?
Oppure cosa mi consigliate? Io cercavo un firewall facile da configurare e se possibile in italiano?
Un mio amico mi ha detto che zone alarm rende instabile il sistema, vero?

Ciao da Gippix!!!

karnevil9
06-10-2007, 15:37
Volevo installare come firewall zone alarm free 7.0.337 secondo voi e meglio del firewall di xp? io come pc ho un pentium 4 3ghz di ram, girerà bene?
Oppure cosa mi consigliate? Io cercavo un firewall facile da configurare e se possibile in italiano?
Un mio amico mi ha detto che zone alarm rende instabile il sistema, vero?

Ciao da Gippix!!!

Tutto ciò che posso dirti è che IMHO il firewall di XP è come non avere protezione...:mbe:

cryptone
06-10-2007, 16:49
ho installato comodo, ma ho dovuto disinstallarlo, mi bloccava gli upload!
pure se lo disattivavo me li bloccava! inc:muro: redibile, che fw di M!

xcdegasp
06-10-2007, 17:46
ho installato comodo, ma ho dovuto disinstallarlo, mi bloccava gli upload!
pure se lo disattivavo me li bloccava! inc:muro: redibile, che fw di M!

1) hai sbagliato thread se volevi lamentarti di comodo-firewall

2) se non sai settare un firewall nessuno ne ha colpa :)

se ha dei difetti sono di tutt'altra natura. :cool:

no_side_fx
06-10-2007, 19:16
comodo e jetico sono i migliori ma sono anche impestati da settare

gippix
06-10-2007, 20:00
comodo e jetico sono i migliori ma sono anche impestati da settare

Ciao!!!
Me ne consigliate uno facile da settare in italiano ma valido? chiedo troppo? :) Non voglio fare dei pasticci!
Mi può andare bene anche una versione a pagamento.

Come programmi per la sicurezza uso:
Spybot 1.5 - Adaware 2007 free - bit defender antivirus 2007 - avg anti spyware 7.5( con la protezione permanente disattivata perchè è attivata la protezione anti spyware del antivirus) - xp firewall
per navigare uso firefox con "no script2 e "mcafee site advisor"
Cosa ne pensate?

Ciao da Gippix!!!

cryptone
06-10-2007, 20:12
comodo lo ho settato su autoimpostazione, e davo l'ok quando mi chiedeva cosa lasciare passare, quindi ne deduco che era bacato.
lo avevo gia usato in passato, prima di formattare e funzionava bene.:muro:

xcdegasp
06-10-2007, 21:46
comodo lo ho settato su autoimpostazione, e davo l'ok quando mi chiedeva cosa lasciare passare, quindi ne deduco che era bacato.
lo avevo gia usato in passato, prima di formattare e funzionava bene.:muro:

ribadisco esiste un thread ufficiale per Comodo-Firewall quindi usa quello!

grazie ;)

lupin87
07-10-2007, 06:04
Ciao!!!
Me ne consigliate uno facile da settare in italiano ma valido? chiedo troppo? :) Non voglio fare dei pasticci!
Mi può andare bene anche una versione a pagamento.

Come programmi per la sicurezza uso:
Spybot 1.5 - Adaware 2007 free - bit defender antivirus 2007 - avg anti spyware 7.5( con la protezione permanente disattivata perchè è attivata la protezione anti spyware del antivirus) - xp firewall
per navigare uso firefox con "no script2 e "mcafee site advisor"
Cosa ne pensate?

Ciao da Gippix!!!

tra un pò uscirà la versione 3 di comodo firewall e molto probabilmente sarà disponibile anche in italiano...:read:
ti posto il thread ufficiale della versione 2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836

Luka
07-10-2007, 11:17
quello delle liste per me resta un punto difficile....
avevo peerguardian e l'ho tolto, forse ho fatto male?
uso molto azureus ma non capisco come e dove prendere e mettere le liste
ho scaricatio un plug-in safepeer e inserito una lista scaricata su file.....ma nn sono convito.

Avete consigli o potete indirizzarmi da qualche parte?

cryptone
07-10-2007, 11:19
MI POTRESTE SUGGERIRE le migliori estensioni per migliorare la sicurezza di firefox?

mi hanno segnalato questo fw , Geswall, voi che ne pensate? mi hanno detto che può essere usato assieme ad altri fw e av

Luka
07-10-2007, 12:04
come add-on per mozilla "no script"

firewall: comodo
spyware con monitoraggio in tempo reale: Spyware Terminator
spyware per scansioni manuali: a-squared free
antivirus: nod32 (a pagamento) o antivir gratuito ma imho con troppi falsi

lupin87
07-10-2007, 16:24
MI POTRESTE SUGGERIRE le migliori estensioni per migliorare la sicurezza di firefox?

mi hanno segnalato questo fw , Geswall, voi che ne pensate? mi hanno detto che può essere usato assieme ad altri fw e av

leggi qua per i firewall:read:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings

cryptone
07-10-2007, 16:39
SI GESWALL è TIPO WINPATROL, QUINDI COMPLEMENTARE AI FIREWALL VERI E PROPI

xcdegasp
09-10-2007, 07:11
SI GESWALL è TIPO WINPATROL, QUINDI COMPLEMENTARE AI FIREWALL VERI E PROPI

non mettere ilo maiuscolo, grazie!

l'unica estensione obbligatoria con Firefox è "NoScript", se non vuoi vedere le pubblicità allora aggiungi "AdBlock Plus"

xcdegasp
09-10-2007, 07:12
ci mancherebbe,come neppure l'IPfilter,si tratta soltanto di una delle tante precauzioni in più.
firewall,pg e ip filter e stai tranquillo se che proprio faranno mai delle retate i computer con questi accorgimenti saranno gli ultimi a doversene preoccupare.
uso la zzul bastard

Attiva PeerGuardian, non legge PI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2083976)

nonn è di certo una notizia che fa cadere dalle nuvole ma è sempre una notizia :fiufiu:

mcgyver83
15-10-2007, 12:52
Buongiorno a tutti.

Tra poco la mia ragazza avrà adsl di libero.
Vorrei installarle emule ma configurarlo bene in modo da rendere un po sicuro l'utilizzo anche a discapito della velocità.

Cosa mi consigliate come configurazione per la difesa?
Io pensavo:
avs
a2free
spyware terminator
e come firewall jetico.

Per quanto riguarda i settaggi di emule avete qualche link da suggerirmi...
Scusate ma uso adunanza e molti problemi non ci sono e quindi non so come comportarmi con emule normale :muro: :muro: :mc: :mc:

cryptone
15-10-2007, 13:06
Buongiorno a tutti.

Tra poco la mia ragazza avrà adsl di libero.
Vorrei installarle emule ma configurarlo bene in modo da rendere un po sicuro l'utilizzo anche a discapito della velocità.

Cosa mi consigliate come configurazione per la difesa?
Io pensavo:
avs
a2free
spyware terminator
e come firewall jetico.

Per quanto riguarda i settaggi di emule avete qualche link da suggerirmi...
Scusate ma uso adunanza e molti problemi non ci sono e quindi non so come comportarmi con emule normale :muro: :muro: :mc: :mc:


avs non esiste piu, installa avira free, spywaredoctor, comodo firewall, peerguardian con liste bluetack, spywareblaster, e fai una scansione ogni tanto con avg, ti consiglio anche qualcosa tipo process guard, hijackthis e cccleaner.

mcgyver83
15-10-2007, 13:49
avs non esiste piu, installa avira free, spywaredoctor, comodo firewall, peerguardian con liste bluetack, spywareblaster, e fai una scansione ogni tanto con avg, ti consiglio anche qualcosa tipo process guard, hijackthis e cccleaner.


Quindi anti virus shield non esiste più?
Azz io l'ho installato perchè mi è stato consigliato qua sul forum al posto di avg...
hijackthis lo uso già abitualmente,gli altri li provo.

Io con la configurazione che ho scritto prima non ho mai avuto problemi di spyware ecc...
Insomma devo proteggere il pc della mia ragazza ma non farne una fortnox informatica...anche perchè bisogna saperli usare tutti sti programmi... diciamo che lei per ora ha imparato a formattare,installare giochi/win.. pian piano la sto addomesticando!! :-)

murack83pa
19-10-2007, 16:03
Ciao a tutti
Ringrazio tutti voi del forum che ogni volta mi date ottimi consigli
questo thread è a dir poco utilisssimo x utenti come me che nn sono tanto esperti di pc....:D
premesso che ho un pc molto datato( amd athlon xp 2000, 256 mb ram, hd 160 gb, matrox g450), che configurazione mi consigliate?
io x adesso uso avg 7.5 free, spybot serch&destroy,ad-aware e poco tempo fa usavo come firewall kerio sunbelt, che xò ho rimosso xchò rallentava tantisssimo la connessione, e ora sono in ricerca di un firewall buono ma leggero( e facile :D )
ho scaricato di recente pure hijackthis ma nn sono molto esperto nel suo utilizzo....:confused:
che dite?
grazie in anticipo!!!
attendo con ansia vostri utilisssssimi consigli
ciaoooo

marmotta88
19-10-2007, 19:24
Ciao, ti consiglio Comodo firewall, è leggero e nei test comparativi è risultato il migliore. Come contro ha che è un po' difficile da configurare e a volte perde le regole. In alternativa puoi usare jetico personal firewall.

entrambi hanno un loro thread ufficiale.

Come AV ti consiglio di sostituire ad AVG Avira Antivir PE

murack83pa
19-10-2007, 19:55
grazie e ora vado a cercare il 3d ufficiale di comodo:D
io con avg mi sono trovato sempre bene:oggi ho visitato x sbaglio un sito con un virus e ho fatto subito lo scan e me l'hai rivelato senza problemi,xò ho visto che avg nn gode di molta considerazione, quindi mi sa che proverò quello che mi hai consigliato tu,grazie
ciaooo
ps:se qualkun'altro sa darmi ulteriori consigli,io sono sempre ben lieto a riceverli, grazie

Highlandson
20-10-2007, 12:36
Lo so che sarò il millemillesimo che posta una configurazione di sicurezza per sottoporla al giudizio dei più esperti ma se avete due minuti da spendere vorrei un parere

- Antivir

- Jetico (in seconda battuta Comodo o ZA)

- Spybot+Spyware Terminator+A-squared free

Il tutto su XP Pro
Se secondo voi c'è di meglio o manca qualcosa, attendo suggerimenti, altrimenti procedo vista la scadenza fra tre giorni di Norton.

BEY0ND
20-10-2007, 12:48
se jetico già ce l'hai lascialo,altrimenti metti comodo,per il resto tutto ok...;)

_MaRcO_
20-10-2007, 15:50
Lo so che sarò il millemillesimo che posta una configurazione di sicurezza per sottoporla al giudizio dei più esperti ma se avete due minuti da spendere vorrei un parere

idem^^:D

io uso questi programmi:

-Antivir

-Z Alarm free (in attesa di OUTPOST per vista)

-AD Aware SE Professional 1.06

secodno me il mio problema è il firewall, sapreste consigliarmi qualcosa di serio che vada con Vista che non sia jetico:rolleyes:!!

grazie

BEY0ND
20-10-2007, 15:56
@ marco
o ti scarichi la trail di avira suite per 3 mesi,o prendi la suite di mcafee da aol e fai l'installazione custom del solo firewall,o ti butti su quello di pctools...il tutto in rigoroso ordine di preferenze:D
se scegli avira,tra tre mesi troveresti la versione finale di comodo per vista...;)
saluti:)

_MaRcO_
20-10-2007, 16:24
@ marco
o ti scarichi la trail di avira suite per 3 mesi,o prendi la suite di mcafee da aol e fai l'installazione custom del solo firewall,o ti butti su quello di pctools...il tutto in rigoroso ordine di preferenze:D
se scegli avira,tra tre mesi troveresti la versione finale di comodo per vista...;)
saluti:)

o comodo oppure pensavo ad outpost, comodo è semplice da configurare oppure, tipo ZA???

ciao:D

spirzi
20-10-2007, 18:06
cosa ne pensate di PC Tools Firewall Plus™ 3.0 come firewall?
Visto che per vista non e' che si sia grossa scelta questo e' anche in italiano...

_MaRcO_
20-10-2007, 18:07
cosa ne pensate di PC Tools Firewall Plus™ 3.0 come firewall?
Visto che per vista non e' che si sia grossa scelta questo e' anche in italiano...

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
;)

ciao

leolas
23-10-2007, 13:11
dato che la discussione sui firewall è deserta, faccio qui la stessa domanda che avevo fatto lì:
qualcuno utilizza o sa com'è Online Armor Personal Firewall??
ho notato che ogni volta che gaurdo i leak-test, lo trovo salito di posizione..
in particolare, qui (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php) adesso è in 3^ posizione
non ho trovato da nessuno parte delel recensioni in ita, quindi mi cheidevo se è effettivametne buono e/o leggero..

BEY0ND
23-10-2007, 13:40
dato che la discussione sui firewall è deserta, faccio qui la stessa domanda che avevo fatto lì:
qualcuno utilizza o sa com'è Online Armor Personal Firewall??
ho notato che ogni volta che gaurdo i leak-test, lo trovo salito di posizione..
in particolare, qui (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php) adesso è in 3^ posizione
non ho trovato da nessuno parte delel recensioni in ita, quindi mi cheidevo se è effettivametne buono e/o leggero..

Non vorrei sbagliarmi ma online armor non è un firewall puro,ossia non so se controlla le porte,di sicuro controlla il tcp in ingresso e le applicazioni.Quindi se lo vuoi provare almeno dovresti avere un firewall hardware o un firewall vero e proprio a supporto.
Per consumo ram,leggerezza,etc non avendolo provato non saprei dirti...
Per farti un'idea sull'efficacia/test dai un'occhiata qui
http://membres.lycos.fr/nicmtests/Unhookers/unhooking_tests.htm
ciao:)

BEY0ND
23-10-2007, 13:44
o comodo oppure pensavo ad outpost, comodo è semplice da configurare oppure, tipo ZA???

ciao:D

per configurare comodo basta seguire il 3d ufficiale,non ho incontrato difficoltà,grazie anche al fatto che molti l'hanno scelto ci sono più info per tutti...
parlo della versione 2,adesso faranno la 3,quando uscirà vedremo come sarà...:D
ciao:)

leolas
23-10-2007, 14:27
Non vorrei sbagliarmi ma online armor non è un firewall puro,ossia non so se controlla le porte,di sicuro controlla il tcp in ingresso e le applicazioni.Quindi se lo vuoi provare almeno dovresti avere un firewall hardware o un firewall vero e proprio a supporto.
Per consumo ram,leggerezza,etc non avendolo provato non saprei dirti...
Per farti un'idea sull'efficacia/test dai un'occhiata qui
http://membres.lycos.fr/nicmtests/Unhookers/unhooking_tests.htm
ciao:)

ok, grazie

comunque, sul sito scrivono: "Personal firewall, Antivirus, Keylogger Protection - protects your computer from Spyware, Trojan horses, keyloggers and other dangerous internet programs."
adesso lo provo, ma ho l'impressione che sarà una proto-internet security

edit: a-ha!! non male! di per se' va solo da firewall+hips, ma c'è anche la versione con l'antivirus..e parlano di Kaspersky Antivirus engine.
la versione free, invece, fa da firewall e basta
non dev'essere malaccio.. per ora provo il trial del firewall+hips, cmq

_MaRcO_
23-10-2007, 14:31
per configurare comodo basta seguire il 3d ufficiale,non ho incontrato difficoltà,grazie anche al fatto che molti l'hanno scelto ci sono più info per tutti...
parlo della versione 2,adesso faranno la 3,quando uscirà vedremo come sarà...:D
ciao:)

ah, ok, ma è uscito outpost nuovo per vista quindi credo che per 1 po' terrò outpost, anche se comodo dovrebbe essere meglio!!:rolleyes:

ciao

leolas
23-10-2007, 15:04
strano.. ho provato sia con outpost che con questo online armor a fare lo stealthe test su pcflank,e il risultato è stato x entrambi:
Packet' type Status
TCP "ping" non-stealthed
TCP NULL non-stealthed
TCP FIN non-stealthed
TCP XMAS non-stealthed
UDP stealthed
e il bello è che lì sotto mi consigliano di mettere outpost... comincio a pensare che pcflank non sai del tutto veritiero..

leolas
23-10-2007, 19:58
come firewall non è male, direi... usa 20mb di ram e la versione con l'hips ha la mail shield, la web shield e la program guard(l'hips suppongo).
è un pò invasivo, ma in quanto hips fa fatica a non esserlo... l'unico problema è che solo per far partire un setup devo cliccare "allow" cinque volte... gli unici altri due hips che ho provato, arovax e prevx, non mi sembra che mi chiedessero tutta 'sta roba.. meglio così forse.
il firewall è di sicuro meno invasivo di quello di comodo, anzi direi che faccia molto in automatico (ovviamente, c'è anche la advanced mode per chi vuole il firewall più invasivo).
su shields up mi ha dato tutte le porte o chiuse o stealthed (e mi ha stupito perchè non mi ha fatto passare un test anche se tutte le porte erano stealthed tranne una che era comuqnue chiusa), e su pcflank si è comportato come comodo e outpost; qualcuno sa qualche altro sito per testare i firewall?

_MaRcO_
23-10-2007, 20:06
come firewall non è male, direi... usa 20mb di ram e la versione con l'hips ha la mail shield, la web shield e la program guard(l'hips suppongo).
è un pò invasivo, ma in quanto hips fa fatica a non esserlo... l'unico problema è che solo per far partire un setup devo cliccare "allow" cinque volte... gli unici altri due hips che ho provato, arovax e prevx, non mi sembra che mi chiedessero tutta 'sta roba.. meglio così forse.
il firewall è di sicuro meno invasivo di quello di comodo, anzi direi che faccia molto in automatico (ovviamente, c'è anche la advanced mode per chi vuole il firewall più invasivo).
su pcflank si è comportato come comodo e outpost, qualcuno sa qualche altro sito per testare i firewall?

io conosco solo questo, però qui trovi i risultati dei test!!
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

ciao:)

nV 25
23-10-2007, 20:12
....però qui trovi i risultati dei test!!
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
...
...e anche i test:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/introduction-firewall-leak-testing.php

:D





Chi vuol provare il nuovo AKLT? (INNOCUO!)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19277589&postcount=1268 :read:




@ chi chiede info su Online Armor:
da quello che so, è un ottimo prodotto che fa della semplicità (e dell'efficacia...) il suo punto di forza.
Certo, più robusta è la versione commerciale ma ora che la software house ha deciso di utilizzare anche per la v. free il "motore" della versione 2, se pur lievemente castrato...

Trovate di tutto di più qui:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=187975
In poche battute, colpisce l'entusiasmo della "gente" intorno a questo prodotto....
Non vedo infatti voci fuori dal coro....:D

leolas
23-10-2007, 20:17
[...] ho notato che ogni volta che gaurdo i leak-test, lo trovo salito di posizione..in particolare, qui (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php) [...]
:D piace a tutti questo matousec

cmq, grazie per l'altro link

in ogni caso, online armor ci ha messo un pò ad accorgersi del keylogger (dell'aktl test...)

xcdegasp
23-10-2007, 23:10
...e anche i test:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/introduction-firewall-leak-testing.php

:D

che sono i test inseriti nel catalogo leak-test di pcflank.com :)

vita.v83
25-10-2007, 17:22
salve a tutti voi volevo un vostro consiglio ho appena finito di assemblare il mio pc con le seguenti caratteristiche

CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW
SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)
ALIMENTATORE CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
SCEDA VIDEO BFG GEFORCE 8800 GTS OC2 PCI-E 640MB 580MHZ
HARD DISK WESTERN DIGITAL 750GB S-ATA2 7200 16MB
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG nero bulk

che tipo di sistema di sicurezza devo installare sul mio pc agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :

gt345
25-10-2007, 20:34
Approfitto degli esperti del forum per chiedere un consiglio/giudizio sulla mia configurazione di sicurezza.
Preso da "fobia" per l'ADSL che ho da poco messo, ho cercato di difendere il più possibile il mio pc (ma qualcosa passa sempre...), leggendo i vari thread.
Forse però ho esagerato... Ecco la mia configurazione (tutti FREE tranne l'antivirus):
-Nod32
-Comodo
-Sistem Safety Monitor
-Win Patrol
-Spyware Terminator
-PeerGuardian2

+altri programmi/scanner come SpyBot S&D, AdAware, SpywareBlaster.

Ci sono possibili conflitti?
Posso/devo togliere qualcosa, soprattutto fra i programmi in realtime?
Grazie 1000!

juninho85
25-10-2007, 21:46
per me puoi tranquillamente fare a meno di adaware,spybot e uno tra winpatrol e SSM

gt345
25-10-2007, 22:19
per me puoi tranquillamente fare a meno di adaware,spybot e uno tra winpatrol e SSM

Innanzitutto grazie per la risposta!
SpyBot lo trovo molto utile, non solo come anti malware. Probabilmente toglierò adaware...
Ho sia winpatrol che SSM perchè SE NON ERRO era consigliata come configurazione free nel thread dei software hips. Se mi sto sbagliando chiedo umilmente scusa.
In ogni caso può andar bene come configurazione o mi consigliate di sostituire qualche software con qualcos'altro (possibilmente free)?
Grazie ancora!

juninho85
25-10-2007, 22:25
Innanzitutto grazie per la risposta!
SpyBot lo trovo molto utile, non solo come anti malware. Probabilmente toglierò adaware...
Ho sia winpatrol che SSM perchè SE NON ERRO era consigliata come configurazione free nel thread dei software hips. Se mi sto sbagliando chiedo umilmente scusa.
In ogni caso può andar bene come configurazione o mi consigliate di sostituire qualche software con qualcos'altro (possibilmente free)?
Grazie ancora!
il mio è solamente un parere mica la bibbia :D
sostengo che nod32 incorpora già di per se un antispyware....per cui puoi fare sicuramente a meno di spyware terminator e adaware,mentre spybot e spywareblaster (in particolare quest'ultimo)sarebbero da tenere per le funzioni di immunizzazione.
come firewall hai il top dei freware

gt345
25-10-2007, 22:37
il mio è solamente un parere mica la bibbia :D
sostengo che nod32 incorpora già di per se un antispyware....per cui puoi fare sicuramente a meno di spyware terminator e adaware,mentre spybot e spywareblaster (in particolare quest'ultimo)sarebbero da tenere per le funzioni di immunizzazione.
come firewall hai il top dei freware

Grazie! ;)
In effetti Spyware terminator è quello che mi convince meno... fino ad ora non mi è servito a nulla...
Un'ultima cosa: conviene sostituire SSM free con altro software tipo DSA? In caso affermativo, potrebbero esserci conflitti con la mia attuale configurazione?
Grazie ancora!

stevenfalken
26-10-2007, 10:54
salve, tra avast e zone alarm antivirus, quale mi consigliate in termini di affidabilità e leggerezza?
grazie

leolas
26-10-2007, 19:20
salve, tra avast e zone alarm antivirus, quale mi consigliate in termini di affidabilità e leggerezza?
grazie

avira :D

credo che sia il migliore free, sia in rilevamento che in leggerezza

commi
27-10-2007, 10:18
Mi autoquoto:
Qualcuno ha mai provato Comodo BoClean?

e rilancio: qualcuno che lo usa e lo aggiorna regolarmente?
Vorrei chiedergli se, durante l'update, gli viene segnalato dal firewall (qualsiasi esso sia), di consentire l'accesso al protocollo TCP in uscita verso porte differenti dalla 80 e dalla 21 (e già per quest'ultima mi dà fastidio concederlo), tipo la 48762. Non solo, richiede anche l'accesso TCP "in entrata" sulla porta 113. Bloccando questi accessi il software non si aggiorna. Vi sembra una cosa regolare? Perchè è l'unico software che si comporta in questo modo. Prima di accantonarlo volevo un vostro parere/suggerimento per quanto riguarda il rapporto efficacia del programma/consumo di risorse e "strani" permessi di accesso.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

stevenfalken
27-10-2007, 10:23
ki mi risponde? avast o zone alarm antivirus? grazie

lupin87
27-10-2007, 10:54
ki mi risponde? avast o zone alarm antivirus? grazie

qst non è il thread degli antivirus comunque tra i 2 consiglio avast professional

Pat77
27-10-2007, 23:19
ki mi risponde? avast o zone alarm antivirus? grazie

Avast professional.

lupin87
28-10-2007, 09:34
scusate raga,ma in questo link
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/introduction-firewall-leak-testing.php
ci sono tutti i tipi di attacchi o solo alcuni?

nV 25
28-10-2007, 10:06
scusate raga,ma in questo link
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/introduction-firewall-leak-testing.php
ci sono tutti i tipi di attacchi o solo alcuni?

in 2 parole?
solo alcuni, e non credo sia giusto dire neppure "i più pericolosi", visto che quelli realmente pericolosi sono altri....

Ci sono malware cosi' geniali :read: (o, per lo meno, cosi' geniali agli occhi di un profano come potrei essere io..), che questi giochetti dei LeakTest sono giusto assimilabili alla stregua di puri passatempi...:D

Per fortuna, cmq, questi "geni" non sono cosi' stradiffusi, ma ci sono....


EDIT IMPORTANTE:
Ci sarebbe anche altro da dire, per la verità...
è importante, cmq, che passi ALMENO questo concetto:
i LeakTest NON sono TUTTO nella scelta di un firewall :read: ....

murack83pa
28-10-2007, 16:41
ki mi risponde? avast o zone alarm antivirus? grazie

nn so bene come si comporta zone alarm antivirus, xò ho letto in questo forum che avast nn è il max tra quelli free: piuttosto molti mi hanno consigliato avira e sinceramente è veramente buono e molto leggero....
cmq,nod32 è ancora meglio, ma nn è free, che io sappia :)

xcdegasp
28-10-2007, 18:24
qst non è il thread degli antivirus comunque tra i 2 consiglio avast professional
Avast professional.
dove state di casa voi due??
date aiuto in modo continuativo per soli 7 giorni in area "aiuto sono infetto! cosa faccio?" e poi rispondete ancora alla domanda..
facile rispondere per preconcetti :rolleyes:


io consiglio la lettura del thread ufficiale "antivirus free", e date un occhiate alle comparative antivirus...

Pat77
28-10-2007, 22:19
dove state di casa voi due??
date aiuto in modo continuativo per soli 7 giorni in area "aiuto sono infetto! cosa faccio?" e poi rispondete ancora alla domanda..
facile rispondere per preconcetti :rolleyes:


io consiglio la lettura del thread ufficiale "antivirus free", e date un occhiate alle comparative antivirus...

Zone Alarm antivirus non è un antivirus free (e per questo motivo visitare la sezione "Antivirus free" mi sembra non necessario) tra questo e Avast Professional consiglio quest'ultimo non vedo che problemi ci siano, proprio di preconcetti IO non me ne faccio, attualmente uso Antir prof, su altri pc ho consigliato nod32, ho il pc della mia ragazza con Avast prof, a una mia amica ho messo kaspersky, a un mio collega ho consigliato bitdefender 2008, capirai quanti preconcetti mi faccio.
Certo considero Avast un buon prodotto e questo qui è un eresia, di certo non cambio idea per il fatto che non si risponde alle richieste ma si commenta le risposte.

xcdegasp
28-10-2007, 22:32
Zone Alarm antivirus non è un antivirus free (e per questo motivo visitare la sezione "Antivirus free" mi sembra non necessario, tra questo e Avast Professional consiglio quest'ultimo non vedo che problemi ci siano, proprio di preconcetti IO non me ne faccio, attualmente uso Antir prof, su altri pc ho consigliato nod32, ho il pc della mia ragazza con Avast prof, a una mia amica ho messo kaspersky, a un mio collega ho consigliato bitdefender 2008, capirai quanti preconcetti mi faccio.
Certo considero Avast un buon prodotto e questa qui è un eresia, di certo non cambio idea per il fatto che non si risponde alle richieste ma si commenta le risposte.

io sinceramente con quello che ho visto nella sezione infezioni avast non posso consigliarlo... al suo posto semmai consiglio antivir, indipendentemente se l'utente lo conosca o meno come antivirus ;)
se non l'hai capito ti ho criticato di aver scritto avast dando una sicurezza all'utente.

rispondere ad una richiesta non significa fermarsi a scrivere una parola come un automa ma ampliare tale risposta e, se necessario, dare una risposta il più copmpleta possibile e instradare l'utente correttamente alla ricerca della vera informazione e conoscenza.
non siamo al supermercato che sei un cassiere ;)

Pat77
28-10-2007, 22:51
io sinceramente con quello che ho visto nella sezione infezioni avast non posso consigliarlo... al suo posto semmai consiglio antivir, indipendentemente se l'utente lo conosca o meno come antivirus ;)
se non l'hai capito ti ho criticato di aver scritto avast dando una sicurezza all'utente.

rispondere ad una richiesta non significa fermarsi a scrivere una parola come un automa ma ampliare tale risposta e, se necessario, dare una risposta il più copmpleta possibile e instradare l'utente correttamente alla ricerca della vera informazione e conoscenza.
non siamo al supermercato che sei un cassiere ;)

Su questo aspetto non la pensiamo allo stesso modo, se uno mi chiede è meglio zone alarm o avast, rispondo valutando questi 2 prodotti, essendo la richiesta limitata a queste due soluzioni per motivi che possono essere validissimi per esigenze personali (possiedo già una licenza, posso passare all'altro a costo zero ecc..) ma probabilmente non condivisibili universalmente.
Volesse un consiglio "generale" su come sostituire uno o l'altro con soluzioni più efficienti, non tarderei a sventagliare tutta una serie di ipotesi compatibili alle sue esigenze.
Riguardo ad Avast, che oggi conta 40 milioni di download, essendo un prodotto diffuso e free può anche starci una casistica del genere, però, permettermi, bisognerebbe quantomeno PROVARLO per giudicarlo.

xcdegasp
29-10-2007, 06:58
alla stessa domanda io gli rispondo per quale motivo sostituirei avast (sicuramente preso dal sentito dire) con il più efficente Antivir.
entrambi free, solo che quest'ultimo mi eviterà di disinfettare un altro utente..

se fossi al supermercato risponderei "Avast" inquanto non sono affari miei dove andrà, cosa farà ma avrò la certezza che prima o poi qualcuno lo aiuterà.

ribadisco, in una community io pretendo che non vengano date solamente risposte ma valutazioni e consigli (anche se si va oltre alla semplice domanda che era stata posta), sopratutto in questo Thread che si chiama:
"Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software"

stevenfalken
29-10-2007, 09:22
io infatti mi riferivo alle versioni a pagamento sia per avast ke per zone alarm. Avevo scelto la suite di zone alarm perke integra tutte le utility di sicurezza, e quindi potrei far a meno di avst? voi ke ne dite?

Pat77
29-10-2007, 10:13
io infatti mi riferivo alle versioni a pagamento sia per avast ke per zone alarm. Avevo scelto la suite di zone alarm perke integra tutte le utility di sicurezza, e quindi potrei far a meno di avst? voi ke ne dite?

Se hai la suite che comprende anche l'antivirus di zone allarm è meglio non installare un altro prodotto.

Pat77
29-10-2007, 10:37
alla stessa domanda io gli rispondo per quale motivo sostituirei avast (sicuramente preso dal sentito dire) con il più efficente Antivir.
entrambi free, solo che quest'ultimo mi eviterà di disinfettare un altro utente..

se fossi al supermercato risponderei "Avast" inquanto non sono affari miei dove andrà, cosa farà ma avrò la certezza che prima o poi qualcuno lo aiuterà.

ribadisco, in una community io pretendo che non vengano date solamente risposte ma valutazioni e consigli (anche se si va oltre alla semplice domanda che era stata posta), sopratutto in questo Thread che si chiama:
"Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software"

Alla faccia dei preconcetti, non vedo perchè se uno non ha problemi e non ha mai avuto virus devo consigliarli di cambiare.

xcdegasp
29-10-2007, 12:28
Alla faccia dei preconcetti, non vedo perchè se uno non ha problemi e non ha mai avuto virus devo consigliarli di cambiare.

se ti chiede quale antivirus installare tra due antivirus è evidente che chieda un aiuto in merito.
non sai se ha avuto in precedenza problemi, sicuramente se fosse esperto di antivirus avrebbe posto una domanda ben differente non trovi?

Pat77
01-11-2007, 23:21
se ti chiede quale antivirus installare tra due antivirus è evidente che chieda un aiuto in merito.
non sai se ha avuto in precedenza problemi, sicuramente se fosse esperto di antivirus avrebbe posto una domanda ben differente non trovi?

Infatti mi chiede quali dei 2 è meglio, e puntualmente ho risposto.
Vuole un consulto generale? Ha mille modi per informarsi nel forum, senza che si debba cosigliare altri prodotti che in questo caso sarebbero fuori luogo.
E' la solita storia, succede anche quando qualcuno chiede qualcosa su Internet Explorer, tonnellate di risposte alla "passa a opera" o "passa a firefox" per me commenti estremamente inutili.

DaNi89
06-11-2007, 22:12
ragazzi è meglio AVG 7.5 o avast?

Chill-Out
06-11-2007, 22:16
ragazzi è meglio AVG 7.5 o avast?

Nessuno dei due mi dispiace, io opterei per Antivir Avira
Ciao

Inlogitech
06-11-2007, 22:17
edit : scusate doppio messaggio

Inlogitech
06-11-2007, 22:21
ho appena installato antivir, spero di stare tranquillo.... anche se nn ha la protezione per le mail ed altre cosette.

cmq, accanto all' antivir ho messo:
-zone alarm
-spyblaster
-spybot
-a-squared antidialer
-a-squared free


come protezione è abbastanza buona o vi è ancora qualche falla?

per le mail ed il resto ancorascoperto cosa potrei usare?


p.s: tra antivir e comodo quale sarebbe stato meglio mettere?

Chill-Out
06-11-2007, 22:23
ho appena installato antivir, spero di stare tranquillo.... anche se nn ha la protezione per le mail ed altre cosette.

cmq, accanto all' antivir ho messo:
-zone alarm
-spyblaster
-spybot
-a-squared antidialer
-a-squared free


come protezione è abbastanza buona o vi è ancora qualche falla?

per le mail ed il resto ancorascoperto cosa potrei usare?

a-squared antidialer se hai una connessione analogica 56K se no non serve

il modulo per la protezione della posta non serve Avira controllo tutto in entrata, certo che se la posta la leggi utilizzando Webmail ancora meglio

Meglio Avira senza ombra di dubbio

io installerei SpywareTerminator che ha anche un modulo HIPS che a te manca

Ciao

Inlogitech
06-11-2007, 22:28
io installerei SpywareTerminator che ha anche un modulo HIPS che a te manca

Ciao


scusa la domanda, cosa è il modulo HIPS ?

Spyware Terminato è free e lo posso aggiungere al resto o devo sostituirlo a qualche programma?

per la posta uso la hotmail e yahoo

Chill-Out
06-11-2007, 22:30
scusa la domanda, cosa è il modulo HIPS ?

Spyware Terminato è free e lo posso aggiungere al resto o devo sostituirlo a qualche programma?

per la posta uso la hotmail e yahoo

Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733

SpywareTerminator è FREE leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338 lo puoi aggiungere al tuo parco software

Per Webmail intendo leggere la posta da web

Inlogitech
06-11-2007, 22:59
ho installato spywaretermonator come da te consigliatomi con l'inclusione del clawantivirus....... per quest'ultimo ho fatto male o ci sta dato che cmq è sempre free?

Chill-Out
06-11-2007, 23:01
ho installato spywaretermonator come da te consigliatomi con l'inclusione del clawantivirus....... per quest'ultimo ho fatto male o ci sta dato che cmq è sempre free?

si hai fatto male, disattiva il modulo AV Clam, due AV sulla stessa macchina fanno macello.

leolas
07-11-2007, 12:25
non so quanto sia utile un modulo HIPS per te... serve solo a chi sa come usarlo, e a chi ha mooolta voglia di imparare ad usarlo e accetta il fatto che avrà notifiche ogni millesimo di secondo..
cmq, come firewall io metterei comodo o online armor...

nino22
07-11-2007, 13:39
Sperando che sta volta abbia azzeccato il posto giusto copio è incollo cio che avevo scritto in un topic da me aperto.
Cosa ne pensate di kaspersky internet security 7?
Kaspersky antivirus lo conosco o lo uso tutt'ora, è + pesantuccio del Nod32 che usavo prima ma mi sto trovando meglio, kaspersky internet security non lo conosco visto che attualmente uso outspot.
In termini di leggerezza risulta + leggero Kaspersky Internet security 7 o un normalissimo pacchetto antivirus + firewall come nel mio caso ad esempio kasper + outpost o ad esempio kasper + comodo visto che vorrei provare quest'ultimo visto che in giro leggo che sia il top?
Mentre a livello qualitativo quale risulta migliore?
Grazie come sempre

_MaRcO_
07-11-2007, 13:45
Sperando che sta volta abbia azzeccato il posto giusto copio è incollo cio che avevo scritto in un topic da me aperto.
Cosa ne pensate di kaspersky internet security 7?
Kaspersky antivirus lo conosco o lo uso tutt'ora, è + pesantuccio del Nod32 che usavo prima ma mi sto trovando meglio, kaspersky internet security non lo conosco visto che attualmente uso outspot.
In termini di leggerezza risulta + leggero Kaspersky Internet security 7 o un normalissimo pacchetto antivirus + firewall come nel mio caso ad esempio kasper + outpost o ad esempio kasper + comodo visto che vorrei provare quest'ultimo visto che in giro leggo che sia il top?
Mentre a livello qualitativo quale risulta migliore?
Grazie come sempre

Kaspersky antivirus va benissimo, come firewall consiglio di tenere outpost oppure di provare Online Armor Personal Firewall che è il MIGLIOR firewall in circolazione;)

ciao

Inlogitech
08-11-2007, 08:57
allora, accanto all' antivir ho messo:
- zone alarm
- spyblaster
- spybot
- a-squared antidialer
- a-squared free
- spyware terminator


tutto ok fino ad ora, però ho alcuni dubbi che vorrei che mi aiutaste a togliermi....


1- avendo messo tutti questi anti-spyware potrebbero crearsi delle situazioni di conflitto tra di loro dato che ne ho messo + di uno, un pò come succede quando si mettono + antivirus?

2- in spyware terminator vi è la voce "install mode" enable/disable che cos'è? la devo abilitare? è riferita anch' essa all' hips, voce che è già attivata?


tnx

DaNi89
08-11-2007, 13:11
Nessuno dei due mi dispiace, io opterei per Antivir Avira
Ciao

cosa ha di meglio rispetto agli altri?

danidj
09-11-2007, 11:34
un mio amico ha norton 360 e dice che si trova bene. voi come lo vedete? io per ora ho avast ma vorrei cambiare e mettere qualcoa di più sicuro (anche se più pesante).

inoltre come firewaall ho quello di windows ma ne vorrei mettere uno appostito. quale mi consigliate?

karnevil9
09-11-2007, 13:30
un mio amico ha norton 360 e dice che si trova bene. voi come lo vedete? io per ora ho avast ma vorrei cambiare e mettere qualcoa di più sicuro (anche se più pesante).


Io avevo Norton Internet Security 2007 (in abbonamento fino al prossimo gennaio) ma l'ho disinstallato senza pentimenti e sostituito con estrema soddisfazione con Avira Antivirus Personal Edition free...


inoltre come firewaall ho quello di windows ma ne vorrei mettere uno appostito. quale mi consigliate?

Posso dirti questo sulla mia esperienza: a giudizio della maggioranza del forum (leggere per credere) windows firewall è inadeguato. Tra quelli a disposizione free, io ho scelto Comodo 2.4 e ne sono soddisfatto...

Se può indirizzarti, oltre alle due applicazioni che ho detto ho anche installato:
Spyware terminator (antispyware realtime con funzione HIPS);
Superantispyware free edition (per le scansioni di sicurezza on demand).

Per la manutenzione/pulizia di cartelle e registro, concludendo, uso Ccleaner. Ecco, tutto questo è per il mio modestissimo giudizio:stordita: una configurazione che mi soddisfa.

DaNi89
09-11-2007, 13:32
un mio amico ha norton 360 e dice che si trova bene. voi come lo vedete? io per ora ho avast ma vorrei cambiare e mettere qualcoa di più sicuro (anche se più pesante).

inoltre come firewaall ho quello di windows ma ne vorrei mettere uno appostito. quale mi consigliate?

come firewall COMODO tutta la vita ;) ;) ;) ;)

danidj
09-11-2007, 14:00
mi fido delle vostre info. adesso me lo procuro anche io. ma è semplice da usare?

DaNi89
09-11-2007, 14:08
si basta impostare la protezione alta media o disattivata

danidj
09-11-2007, 14:10
lo sto per provare.

murack83pa
09-11-2007, 14:12
mi fido delle vostre info. adesso me lo procuro anche io. ma è semplice da usare?

si è semplice e cmq c'è un 3d ufficiale che ti aiuta ad installarlo e configurarlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
inoltre c'è il fourm ufficiale di comodo in italiano molto utile
http://forums.comodo.com/italiano_italian-b29.0/

xcdegasp
09-11-2007, 14:57
allora, accanto all' antivir ho messo:
- zone alarm
- spyblaster
- spybot
- a-squared antidialer
- a-squared free
- spyware terminator


tutto ok fino ad ora, però ho alcuni dubbi che vorrei che mi aiutaste a togliermi....


1- avendo messo tutti questi anti-spyware potrebbero crearsi delle situazioni di conflitto tra di loro dato che ne ho messo + di uno, un pò come succede quando si mettono + antivirus?

2- in spyware terminator vi è la voce "install mode" enable/disable che cos'è? la devo abilitare? è riferita anch' essa all' hips, voce che è già attivata?


tnx

anzicchè ZA meglio "Online Armor" o "Comodo-Firewall" o "Jetico Personal Firewall"..

la funzione "install mode" di SpywareTerminator serve per aumentare la compatibilità di questo software con le installazioni di altri programmi.. io preferisco sempre disabilitare proprio la protezione a tempo-reale :)

spybot puoi anche disinstallarlo :p

danidj
09-11-2007, 15:23
ho installato comodo. ma la finestrella che chiede se far passare o no un progr esce ogni volta che accendo il pc e avvio quell'applicazione?

karnevil9
09-11-2007, 16:13
ho installato comodo. ma la finestrella che chiede se far passare o no un progr esce ogni volta che accendo il pc e avvio quell'applicazione?

No, se al momento della richiesta inserisci la spunta nella casella in basso a sx nella finestrella (non ricordo cosa dica, tipo "mantieni questa scelta anche in futuro...:rolleyes: )

danidj
09-11-2007, 16:15
per internet ho creato la regola. ora quando apro explorer non mi esce più la domanda. è giusto che ho fatto così?

karnevil9
09-11-2007, 16:26
per internet ho creato la regola. ora quando apro explorer non mi esce più la domanda. è giusto che ho fatto così?

@danidj: (OT) svuota la cartella dei tuoi pvt messages, altrimenti non puoi ricevere la mia risposta in pvt.
Per la regola: direi di sì: in pratica, spuntando la casella e dando ok o deny dici all'applicazione di non porti più la domanda,in quanto vuoi che per quell'applicazione o processo la risposta sia sempre "ok" o "deny"...;)

danidj
09-11-2007, 16:34
ok. vado avanti così allora., sentite una cosa. nel sito ufficiale di comodo ho letto che ci sono delle regiole ben precise per coloro che hanno un router 192.168.1.1 e altri pc ex. 192.168.1.23, 192.168.1.44 ecc ecc. io ho questa situazione. che dovrei fare? dovrei attenermi a quella guida e fare tutto anche da me?

murack83pa
09-11-2007, 17:07
ok. vado avanti così allora., sentite una cosa. nel sito ufficiale di comodo ho letto che ci sono delle regiole ben precise per coloro che hanno un router 192.168.1.1 e altri pc ex. 192.168.1.23, 192.168.1.44 ecc ecc. io ho questa situazione. che dovrei fare? dovrei attenermi a quella guida e fare tutto anche da me?

io ho seguito le regole del forum ufficiale: praticamente ho creato una trusted zone...cmq x maggiore sicurezza vedi cosi ti dicono gli esperti del 3d....:D

xcdegasp
09-11-2007, 17:08
@ danidj: per iniziare potresti porre questa interessantissima domanda nel luogo più opportuno ovvero il thread-guida di Comodo-Firewall:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836

ti sapranno sicuramente aiutare a dovere :)

danidj
09-11-2007, 17:09
ok. attendo gli esperti.

ma comodo lo devo installare per forza su tutti i pc? se si, devo anche mettere le stesse regole in tutti i pc?

xcdegasp
09-11-2007, 17:14
ok. attendo gli esperti.

ma comodo lo devo installare per forza su tutti i pc? se si, devo anche mettere le stesse regole in tutti i pc?

se sono tutti windows e tutti con accesso a internet allora è ovvio che dovranno avere tutti le adeguate protezioni.

danidj
09-11-2007, 17:23
tutte con le stesse regole? se si come mai nel sito ufficiale dice di mettere la regola che riguarda tutti i pc?

murack83pa
12-11-2007, 13:06
tutte con le stesse regole? se si come mai nel sito ufficiale dice di mettere la regola che riguarda tutti i pc?


chiedere nel 3d ufficiale di comodo no?:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1181836

danidj
12-11-2007, 14:21
ok. ho postato lli.

*NOD32*
12-11-2007, 20:20
C'è qualcuno che sa dirmi se il PC Security Test 2007 è affidabile? Io ho KIS 7 (con livello protezione di default) e wwdc e pensavo di essere in una botte di ferro, ma il risultato del test è imbarazzante: wwdc fa bene il suo lavoro, ma KIS 7 è quasi come non ci fosse! :eekk:

Questo è il risultato di detto test:

riazzituoi
12-11-2007, 20:40
Scusa ma ti "chiami" NOD32 e usi il KIS :confused:

lol

*NOD32*
12-11-2007, 20:51
Scusa ma ti "chiami" NOD32 e usi il KIS :confused:

lol

Sì :D Sai, sono come certi politici...

DaNi89
12-11-2007, 20:56
cioè ipocrita?

*NOD32*
12-11-2007, 21:06
cioè ipocrita?

Vabbè dai, non andiamo troppo OT, altrimenti i mod si inc@...no.
Ho usato NOD32 per un paio di anni e adesso volevo provarne un altro :)

DaNi89
12-11-2007, 21:11
anch'io sto facendo la stessa cosa.... avevo AVG da tanto tempo e ora sto provando AntiVir....

_MaRcO_
12-11-2007, 21:15
anch'io sto facendo la stessa cosa.... avevo AVG da tanto tempo e ora sto provando AntiVir....

e fai bene!!;) :D

ciao

*NOD32*
12-11-2007, 21:16
anch'io sto facendo la stessa cosa.... avevo AVG da tanto tempo e ora sto provando AntiVir....

Se hai voglia, potresti provare anche tu a fare il test che ripeto, non so quanto sia affidabile, ma male non fa. Se ti interessa, lo trovi qui (http://www.pc-st.com/us/index.htm).

DaNi89
12-11-2007, 21:17
e fai bene!!;) :D

ciao

a quanto pare anke tu usi antivir

_MaRcO_
12-11-2007, 21:23
a quanto pare anke tu usi antivir

certo:D :D :D

ciao:D

xcdegasp
12-11-2007, 21:59
C'è qualcuno che sa dirmi se il PC Security Test 2007 è affidabile? Io ho KIS 7 (con livello protezione di default) e wwdc e pensavo di essere in una botte di ferro, ma il risultato del test è imbarazzante: wwdc fa bene il suo lavoro, ma KIS 7 è quasi come non ci fosse! :eekk:

Questo è il risultato di detto test:
dopo un anno che si ripete che quel test è fasulklo ancora ci sono i pescioloni? :D
eppure basterebbe leggere le prime pagine per saperlo...

leolas
15-11-2007, 21:52
uuuuuh!
ma qui non vi ho ancora obbligati a guardare questo! :D :D :D
http://support.tallemu.com/forums/viewtopic.php?t=1785

E' il 3D ufficiale di Online Armor, il firewall che adesso è in cima alla classifica matousec (leak-test) insieme ad Outpost
(scusate, ma voglio riempire un pò quel thread :D :D )

E dato che mi stà convincendo molto, per chi non sa cosa mettere, consiglio quello, in quanto anche più leggero e meno invasivo di comodo (e così fregherò un pò di utenti a comodo :ciapet: :Prrr: )

Cmq sì, il Pc Security Test dava risultati alquanto.... "liberamente"
Una volta diceva una cosa, due minuti dopo il contrario, poi la via di mezzo ecc ecc

Luka
15-11-2007, 22:46
consigliate il passaggio da comodo a online armor??

danidj
16-11-2007, 08:13
??:eek: :O :confused: :rolleyes:

ttm
16-11-2007, 12:35
Dopo una formattazione per evitare di collegarmi ad Internet senza patch di windows vorrei scaricarle ed installarle dopo la formattazione. Mi ricordo che c'era un sito che permetteva il download di pack con tutti gli aggiornamenti ma non ricordo il nome del sito, potete aiutarmi?
Grazie

leolas
16-11-2007, 15:27
consigliate il passaggio da comodo a online armor??

io ti direi di sì.. ma sarei anche un pò di parte :D

Tra l'altro, molti dicono che i lekak-test non servono a niente, e dato che i due prodotti si equivalgono (OA è meglio nei leak, ma comodo è sicuramente più maturo), non potrei dirti cos'è davvero meglio ;)

leolas
16-11-2007, 15:36
* (è eliminabile questo post??)

Bugs Bunny
16-11-2007, 19:13
Dopo una formattazione per evitare di collegarmi ad Internet senza patch di windows vorrei scaricarle ed installarle dopo la formattazione. Mi ricordo che c'era un sito che permetteva il download di pack con tutti gli aggiornamenti ma non ricordo il nome del sito, potete aiutarmi?
Grazie

auto patcher?

non ho ancora capito se è chiuso o è di nuovo disponibile,la microsoft aveva fatto sospendere il servizio

Luka
16-11-2007, 22:50
allora, accanto all' antivir ho messo:

2- in spyware terminator vi è la voce "install mode" enable/disable che cos'è? la devo abilitare? è riferita anch' essa all' hips, voce che è già attivata?


tnx

dove si trova?

Godai85
17-11-2007, 10:56
ragazzi, sto per formattare e vorrei aggiornarmi. io sono rimasto ai tempi in cui outpost era il meglio (c'è mai stato un tempo così poi ? :P) prima usavo sygate (che forse era più semplice ma era una rottura con irc, ma ora non sarebbe più rilevante)
cosa mi sono perso ?
onestamente a volte mi crasha...
è una rottura la prima volta configurarlo per msn
poi non so perchè ma a volte mi compare 1 ip autorizzato nella rete lan ma che non ho idea di chi sia. inoltre per accedere all'unico ip che vorrei concedesse, non posso usare il nome del pc (o come si chiama, cmq non lo risolve), ma devo usare direttamente l'ip; dall'altra parte invece per accedere devo usare "connetti un'unità di rete" per dargli user e pass (ma forse è colpa di win questo)
cmq, c'è qualcosa di meglio di outpost ? nel sondaggio vedo che il più votato è comodo, che dite ?
ho letto di online armor ma essendo recente non mi va di metterlo e poi tra qualche mese scoprire che era pieno di bug -_-'

per quanto riguarda l'antivirus uso nod32 da anni e raramente mi sono beccato qualche trojan e ho dovuto ricorrere a trojan remover (per i trojan c'è qualcosa di meglio ?). consigli sull'av ?

infine (o c'è altro ?) per gli spyware non uso niente a parte il plug-in di outpost (ammesso che serva, non mi sono informato sul suo utilizzo). consigli ?

xcdegasp
17-11-2007, 11:25
potresti provare OnlineArmor (esiste un thread nato da poco su questo firewall) che a differenza di Outpost è praticamente autonomo a creare le regole..
usando la versione a pagamento (quella senz aantivirus) puoi editare le regole (non so se puoi farlo nella free), puoi anche usare il profilo "banking" che lascia la connessione solo ai siti censiti dall'utente come sicuri, purtroppo al momento non puoi vincolare una regola ad un host preciso.
per il resto dopo un piccolo periodo d'uso ne prendi subito confidenza :)

Altrimenti esiste Comodo-Firewall (free) che usa però due 2 livelli di regole, (in ordine) quelle generali a livello di sistema e quelle specifiche per applicazione.

Altro firewall che può valere la pena è JeticoFirewall v2.0 che è a pagamento, ma offre un ampia personalizzazione che richiede ovviamente un po' di competenza..


In ordine di semplicità e casualmente anche in ordine di efficacia, sono i 3 migliori firewall; considera che Outpost-pro 2008 si è posizionato a parimerito di OnlineArmor ossia in testa ;)

Godai85
17-11-2007, 11:30
beh, preferisco avere un sistema sicuro anche se devo passare qualche giorno a configurare il firewall :P
cmq sono rimasto alla versione 4 di outpost (visto che non si decidono a fare la 6 in italiano...)
se mi confermate che non ha nulla da invidiare ad altri firewall provo la versione nuova :P
il plug-in spyware è sufficiente o è ridicolo confronto ad altri software specifici ?

xcdegasp
17-11-2007, 15:14
attualmente ai vertici ci sono:
prima piaza a parimerito: OnlineArmor e Outpost-pro 2008

seconda piazza:
Comodo-Firewall

terza piazza:
JeticoFirewall 2.0

puoi avere conferma su: http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

non capisco cosa ci dovrebbe essere di insicuro...

leolas
17-11-2007, 15:24
beh, preferisco avere un sistema sicuro anche se devo passare qualche giorno a configurare il firewall :P
cmq sono rimasto alla versione 4 di outpost (visto che non si decidono a fare la 6 in italiano...)
se mi confermate che non ha nulla da invidiare ad altri firewall provo la versione nuova :P
il plug-in spyware è sufficiente o è ridicolo confronto ad altri software specifici ?

Di sicuro, fossi in te aggiornerei Outpost, perlomeno.. poi puoi sempre provare OA ;)
Sicuramente, la nuova versione è migliore della vecchia (non l'ho provata, la nuova, ma dubito che peggiorino il software, tra una release e l'altra).

Cmq, l'antispyware di outpost non mi mai sembrato troppo efficiente..

Non fa schifo, però andrebbe meglio affiancarlo a a-squared o ad un altro "vero" antispyware (spyware terminator, spybot, ad-aware, superantispyware ecc ecc...), perchè essendo (per l'appunto) antispyware, tutte le energie del team si incentrano sulla difesa degli spyware...

Tra l'altro, avere più antispyware non fa male, quindi puoi anche installarne più di 2... tanto, occupano un pò di mb di spazio, ma non usano ne' ram, ne' CPU (a meno che non siano real time)

Ippo 2001
22-11-2007, 10:23
salve a tutti, sto riorganizzando il mio pc, mi servirebbe un consiglio.
fino ad ora ho sempre e solo usato AVG free per proteggermi e sembra essere andato tutto ok. sicuramente perchè non navigo molto fuori dalla retta via.

ultimamente ho avuto un problema con disk knight che mi ha fatto capire che il mio AVG non è sufficiente a proteggermi.

in Canada (dove sono stato per lavoro) ho avuto modo di provare sophos, mi è sembrato buono ... voi che ne dite ?

avevo pensato anche ad un firewall ma non so dove mettere le mani.
a casa ho FW e una piccola rete lan e wireless basata su un ASUS WL500gp.
cosa mi consigliate ???
grazie mille

Pat77
22-11-2007, 13:18
salve a tutti, sto riorganizzando il mio pc, mi servirebbe un consiglio.
fino ad ora ho sempre e solo usato AVG free per proteggermi e sembra essere andato tutto ok. sicuramente perchè non navigo molto fuori dalla retta via.

ultimamente ho avuto un problema con disk knight che mi ha fatto capire che il mio AVG non è sufficiente a proteggermi.

in Canada (dove sono stato per lavoro) ho avuto modo di provare sophos, mi è sembrato buono ... voi che ne dite ?

avevo pensato anche ad un firewall ma non so dove mettere le mani.
a casa ho FW e una piccola rete lan e wireless basata su un ASUS WL500gp.
cosa mi consigliate ???
grazie mille

Se vuoi restare sul free, antivir, se vuoi spendere qualcosina, antivir pro, kaspersky antivirus o nod32.
Tutti e 3 ottimi prodotti, anche se kaspersky è quello che ti risolve più casini quando vengono rilevati.
Per il Firewall io personalmente uso quello di vista e mi trovo bene, in alternativa Zone Alarm pro, comodo (che anche free) o jetico (ma devi saperlo configurare).

Ippo 2001
22-11-2007, 13:21
Se vuoi restare sul free, antivir, se vuoi spendere qualcosina, antivir pro, kaspersky antivirus o nod32.
Tutti e 3 ottimi prodotti, anche se kaspersky è quello che ti risolve più casini quando vengono rilevati.
Per il Firewall io personalmente uso quello di vista e mi trovo bene, in alternativa Zone Alarm pro, comodo (che anche free) o jetico (ma devi saperlo configurare).

grazie per la risposta, preferirei rimanere in ambito free. mi scoccia ogni anno dover spendere qualcosina per rinnovare la licenza .
per il firewall dato che sono un po niubbo meglio andare su qualcosa per principianti ...

Pat77
22-11-2007, 14:01
grazie per la risposta, preferirei rimanere in ambito free. mi scoccia ogni anno dover spendere qualcosina per rinnovare la licenza .
per il firewall dato che sono un po niubbo meglio andare su qualcosa per principianti ...

Antivir e comodo allora ;)

Ippo 2001
22-11-2007, 14:02
Antivir e comodo allora ;)

thx

lupin87
22-11-2007, 19:50
Antivir e comodo allora ;)

comodo è potente come firewall ma non è per principianti

leolas
22-11-2007, 19:54
Antivir e comodo allora ;)

su antivir sono d'accordo... su comodo, concordo con lupin, invece...
per i principianti non è il massimo: è molto invasivo! a parte il fatto che a volte si scorda le regole (non so se con la v3 continua a scordarsele), per ogni cosa che si fa apre mille pop up e non da grandi spiegazioni...
di firewall davvero silenziosi, però, ce ne sono pochi... e io non saprei quali... a parte norton (che obviously sconsiglio)

Ippo 2001
23-11-2007, 16:16
grazie mille ragazzi per i consigli ...

Pat77
23-11-2007, 17:02
su antivir sono d'accordo... su comodo, concordo con lupin, invece...
per i principianti non è il massimo: è molto invasivo! a parte il fatto che a volte si scorda le regole (non so se con la v3 continua a scordarsele), per ogni cosa che si fa apre mille pop up e non da grandi spiegazioni...
di firewall davvero silenziosi, però, ce ne sono pochi... e io non saprei quali... a parte norton (che obviously sconsiglio)

Ci sarebbe Zone Alarm Pro, ma è a pagamento, tra Jetico e Comodo tra i firewall free, come semplicità è NETTAMENTE meglio Comodo.

lolloxo
26-11-2007, 09:00
Ho notato che avast home certe volte non rileva virus TROJAN che vengono rilevati da antivir. Inoltre avast nn fa il controllo del registro se non quando si svolge una scansione pianificata all'avvio (al contrario di antivir).
Guardando le caratteristiche teciniche della versione pro (link: http://www.avast.com/ita/av4_version_comp.html ) ho visto che ha in più rispetto alla home :

Defining your own antivirus tasks
Working with the task results (actions on infected files)
Storing the scan results (history)

Secondo voi il vantaggio c'è?
Inoltre Antivir come dicevo per certi aspetti mi sembra che sia impostabile con opzioni più dettagliate per la scansione.
Che ne dite, la pro è meglio della home? e antivir pensate sia meglio di avast?

xcdegasp
26-11-2007, 13:06
Ho notato che avast home certe volte non rileva virus TROJAN che vengono rilevati da antivir. Inoltre avast nn fa il controllo del registro se non quando si svolge una scansione pianificata all'avvio (al contrario di antivir).
Guardando le caratteristiche teciniche della versione pro (link: http://www.avast.com/ita/av4_version_comp.html ) ho visto che ha in più rispetto alla home :

Defining your own antivirus tasks
Working with the task results (actions on infected files)
Storing the scan results (history)

Secondo voi il vantaggio c'è?
Inoltre Antivir come dicevo per certi aspetti mi sembra che sia impostabile con opzioni più dettagliate per la scansione.
Che ne dite, la pro è meglio della home? e antivir pensate sia meglio di avast?
hai appena ucciso Avast! trovando appunto i suoi lati negativi, non capisco in cosa potresti sperare comprando la licenza..
il motore di scansione e le firme virali sono sempre quelle quindi se non proteggeva prima non lo farà nemmeno dopo..

Antivir-Premium costa solo 20€ all'anno ed è sicuramente uno degli antivirus più competitivi, la stessa efficacia esiste anche nel Antivir-Classic che è free ma non gode di server veloci per l'aggiornamento...

Rivendell
26-11-2007, 15:31
Per gli antivirus sono incerto tra Antivir Personal Edition Premium e NOD32.
Quale è il migliore in rapporto a sicurezza/leggerezza?

Firewall: dop aver letto la discussione mi orientereidecisamente su Comodo.

che dite?

leolas
26-11-2007, 22:13
Per gli antivirus sono incerto tra Antivir Personal Edition Premium e NOD32.
Quale è il migliore in rapporto a sicurezza/leggerezza?

Firewall: dop aver letto la discussione mi orientereidecisamente su Comodo.

che dite?

come antivirus, nod è un pò più leggero di avira e credo cha sia anche meglio come sicurezza

xcdegasp
27-11-2007, 06:58
come antivirus, nod è un pò più leggero di avira e credo cha sia anche meglio come sicurezza

purtroppo no... come leggerezza sono abbastanza alineati anche se riamane in lievissimo vantaggio nod32, ma inquanto a rilevazione Avira è decisamente meglio.
Però è da considerare anche che entrambi sono molto efficaci contro i virus ma consiglio maggiori accorgimenti con nod32.

Pat77
27-11-2007, 09:22
Per gli antivirus sono incerto tra Antivir Personal Edition Premium e NOD32.
Quale è il migliore in rapporto a sicurezza/leggerezza?

Firewall: dop aver letto la discussione mi orientereidecisamente su Comodo.

che dite?

Sono ottimi entrambi, nod32 è un po' più leggero, ma costa il doppio, anche se in generale, secondo me, offre maggiore sicurezza vista l'euristica.

xcdegasp
27-11-2007, 10:16
Sono ottimi entrambi, nod32 è un po' più leggero, ma costa il doppio, anche se in generale, secondo me, offre maggiore sicurezza vista l'euristica.

credimi rileva molto meno di avira....
io lo uso da anni Nod32 e per comodità su win2003server nod32 rimane per me unica scelta..
dalla sua nod32 ha falsi positivi veramente limitati ma come identificazione malware l'euristica di Avira è più efficente..
questo è quanto ho appreso in diverse analisi che ho condotto a livello personale, ma con questo non dico di cestinare nod32.

infatti posso dire che nel win2003server c'era nod32 con licenza scaduta, mi ero dimenticato di aggiornarlo l'ultima volta che andai su a trento.. nonostante mio padre clicko sul virus IMG0xx.zip (era proprio il primo periodo dell'a sua propagazione) le difese installate sulla workstation hanno retto molto bene (nod32+ Spyware Terminator + a-squared-antimalware + prevx2.0).
solo spyware terminator incominciò ad avere problemi esistenziali ed è bastato reinstallarlo :)

questo a conferma della bontà di nod32, ma cio non significa che sia il migliore :D

(sul notebook uso avira-antivir-classic

Pat77
27-11-2007, 10:48
credimi rileva molto meno di avira....
io lo uso da anni Nod32 e per comodità su win2003server nod32 rimane per me unica scelta..
dalla sua nod32 ha falsi positivi veramente limitati ma come identificazione malware l'euristica di Avira è più efficente..
questo è quanto ho appreso in diverse analisi che ho condotto a livello personale, ma con questo non dico di cestinare nod32.

infatti posso dire che nel win2003server c'era nod32 con licenza scaduta, mi ero dimenticato di aggiornarlo l'ultima volta che andai su a trento.. nonostante mio padre clicko sul virus IMG0xx.zip (era proprio il primo periodo dell'a sua propagazione) le difese installate sulla workstation hanno retto molto bene (nod32+ Spyware Terminator + a-squared-antimalware + prevx2.0).
solo spyware terminator incominciò ad avere problemi esistenziali ed è bastato reinstallarlo :)

questo a conferma della bontà di nod32, ma cio non significa che sia il migliore :D

(sul notebook uso avira-antivir-classic

Anche io ho usato entrambi, avira (pro) mi ha rilevato e protetto adeguatamente, nod32 idem ma con minori falsi positivi (tra l'altro era trial, leggermente peggio come aggioranmenti della versione licenziata).
E' poi leggerissimamente più leggero e da meno problemi: almeno da me avira mi ha fatto crashare più di una volta il controllo mail, a volte la protezione in tempo reale non si è caricata correttamente e l'update in qualche caso non ha funzionato a dovere.
Nulla di sconvolgente come problemi, ma dovendo fare una scelta tra i due consiglio nod32 proprio perchè a parità di protezione (considero lo scanner avira più potente ma l'euristica meno efficace, nel senso che segnalando troppo si rischia di mettere in allarme l'utente senza motivo alcuno, o di piazzare in quarantena un .exe magari utile ai programmi).

lord_D
27-11-2007, 17:56
credimi rileva molto meno di avira....
io lo uso da anni Nod32 e per comodità su win2003server nod32 rimane per me unica scelta..
dalla sua nod32 ha falsi positivi veramente limitati ma come identificazione malware l'euristica di Avira è più efficente..
questo è quanto ho appreso in diverse analisi che ho condotto a livello personale, ma con questo non dico di cestinare nod32.

infatti posso dire che nel win2003server c'era nod32 con licenza scaduta, mi ero dimenticato di aggiornarlo l'ultima volta che andai su a trento.. nonostante mio padre clicko sul virus IMG0xx.zip (era proprio il primo periodo dell'a sua propagazione) le difese installate sulla workstation hanno retto molto bene (nod32+ Spyware Terminator + a-squared-antimalware + prevx2.0).
solo spyware terminator incominciò ad avere problemi esistenziali ed è bastato reinstallarlo :)

questo a conferma della bontà di nod32, ma cio non significa che sia il migliore :D

(sul notebook uso avira-antivir-classic





quoto alla grande;)

leolas
27-11-2007, 18:12
quoto alla grande;)

anch'io.. anche se vorrei anche aggiungere che avira trova davvero troppi falsi positivi.. magari è meglio come rilevazione, ma se ogni volta che faccio una scansione mi segnala 5 files dicendo che sono infetti, e poi controllando scopro che non sono infetti, mi da abbastanza fastidio...
in ogni caso, penso che tra i free avira sia il più meglio (e infatti uso avira;))

Pat77
27-11-2007, 21:42
anch'io.. anche se vorrei anche aggiungere che avira trova davvero troppi falsi positivi.. magari è meglio come rilevazione, ma se ogni volta che faccio una scansione mi segnala 5 files dicendo che sono infetti, e poi controllando scopro che non sono infetti, mi da abbastanza fastidio...
in ogni caso, penso che tra i free avira sia il più meglio (e infatti uso avira;))

Tra i free sicuramente, ma chiedeva tra avira premium e nod32.

leolas
28-11-2007, 12:20
Tra i free sicuramente, ma chiedeva tra avira premium e nod32.

ah.. ops! cmq anche tra quelli a pagamento penso che sia meglio avira, anche se trova davvero troppi falsi positivi

lord_D
28-11-2007, 14:45
ah.. ops! cmq anche tra quelli a pagamento penso che sia meglio avira, anche se trova davvero troppi falsi positivi



quoto ;)
ed aggiungo che ultimamente parecchi falsi positivi sono stati risolti.
Utilizzo antivir premium 7 , nod 32 3.0.566 , Kaspersky 7 e posso affermare che la protezione in tempo reale di antivir premium fa veramente paura, è straordinaria. :D

Pat77
28-11-2007, 14:53
quoto ;)
ed aggiungo che ultimamente parecchi falsi positivi sono stati risolti.
Utilizzo antivir premium 7 , nod 32 3.0.566 , Kaspersky 7 e posso affermare che la protezione in tempo reale di antivir premium fa veramente paura, è straordinaria. :D

Io lo uso in versione premium sul portatile della mia ragazza, non mi lamento certo, anche come pesantezza è ottimo.
Kaspersky, però, secondo me, sta un gradino sopra entrambi (nod32 e avira), non lo disabilita nulla, è migliorato come euristica e se trova un virus risolve sempre la situazione.

leolas
28-11-2007, 21:07
quoto ;)
ed aggiungo che ultimamente parecchi falsi positivi sono stati risolti.
Utilizzo antivir premium 7 , nod 32 3.0.566 , Kaspersky 7 e posso affermare che la protezione in tempo reale di antivir premium fa veramente paura, è straordinaria. :D

ma sullo stesso pc usi 3 antivirus?? :confused:

lord_D
28-11-2007, 23:51
ma sullo stesso pc usi 3 antivirus?? :confused:



:eek:

è ovvio che parlo di 3 pc diversi :O

leolas
29-11-2007, 15:00
:eek:

è ovvio che parlo di 3 pc diversi :O

:asd: ah ecco :D

xcdegasp
30-11-2007, 13:54
Io lo uso in versione premium sul portatile della mia ragazza, non mi lamento certo, anche come pesantezza è ottimo.
Kaspersky, però, secondo me, sta un gradino sopra entrambi (nod32 e avira), non lo disabilita nulla, è migliorato come euristica e se trova un virus risolve sempre la situazione.

verissimo il kav7.0 segna nuovi standard qualitativi di riferimento per il settore, però quello che mi ha sempre fatto allontanare da kaspersky era la sua lentezza a scansionare...
sulla workstation con winXP-sp2 e 3 hd facendo partire la scansione profonda alle 03:00 me la ritrovavo ancora in piena esecuzione alle 09:00 ...
per il resto nulla da dire :)

Nalim83
30-11-2007, 20:38
Leggendo i vari collegamenti e i vari giudizi nei form ho visto che il migliore a pagamento è kaspersky mentre il più più fra i free è antivir... Ora devo decidere fra i due antivirus. Ma c'è qualcuno che ha installato l'ultima versione del kaspersky? è possibile non installare il firewall del kaspersky così da far funzionare quello del windows vista senza problemi?
Quale mi consigliate^

Gian27
02-12-2007, 18:29
Salve...
mi serviva un consiglio su una configurazione (Duron 1000,256ram,Win Xp sp2)
che si connette ad internet con modem 56k analogico

come software di sicurezza freeware avevo pensato di impostarlo così
- avira antivir
- S&D spyboot
- comodo firewall 3 (windows firewall disattivato)
cosa mi consigliate di aggiungere ( un anti-dialer?) o modificare?
thanks :p

xcdegasp
02-12-2007, 18:52
Leggendo i vari collegamenti e i vari giudizi nei form ho visto che il migliore a pagamento è kaspersky mentre il più più fra i free è antivir... Ora devo decidere fra i due antivirus. Ma c'è qualcuno che ha installato l'ultima versione del kaspersky? è possibile non installare il firewall del kaspersky così da far funzionare quello del windows vista senza problemi?
Quale mi consigliate^

esiste il KAV7.0 (Kaspersky AntiVirus) che possiede antivirus, antispam, antidialer, antirootkit e un piccolo e semplificato modulo HIPS..
quello con firewall incluso si chiama KIS7.0 :)

xcdegasp
02-12-2007, 18:54
Salve...
mi serviva un consiglio su una configurazione (Duron 1000,256ram,Win Xp sp2)
che si connette ad internet con modem 56k analogico

come software di sicurezza freeware avevo pensato di impostarlo così
- avira antivir
- S&D spyboot
- comodo firewall 3 (windows firewall disattivato)
cosa mi consigliate di aggiungere ( un anti-dialer?) o modificare?
thanks :p

l'antivirus è ottimo, spybot lo sostituirei con "Spyware Terminator" in real-time mentre per le scansioni a comando rimane imbattibile a-squared-free.
Se poi vuoi investire 9€ ti consiglio di aggiungere Prevx 2.0 che è un CIPS e un'ottima spiegazione è qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html

Gian27
02-12-2007, 19:03
l'antivirus è ottimo, spybot lo sostituirei con "Spyware Terminator" in real-time mentre per le scansioni a comando rimane imbattibile a-squared-free.
Se poi vuoi investire 9€ ti consiglio di aggiungere Prevx 2.0 che è un CIPS e un'ottima spiegazione è qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html

mi consigli comodo anche con una config così datata?

allora sostituirò lo spyboot con a-squared

prevx 2.0 è interessante ;)

murack83pa
02-12-2007, 19:05
forse,visto che usi la connessione analogica, ti servirà un anti-dialer:ti consiglio Digisoft antidialer o a-squared anti dialer
che dici,deg?
i programmi che hai suggerito contengono gia un anti-spyware?

xcdegasp
02-12-2007, 19:18
a questo punto meglio pigliare a-squared-antimalware che con un solo prodotto riunisci antidialer e scansioni :)

come firewall è più leggero OnlineArmor ma lascia meno interazioni all'utente...

Gian27
02-12-2007, 19:36
a questo punto meglio pigliare a-squared-antimalware che con un solo prodotto riunisci antidialer e scansioni :)

come firewall è più leggero OnlineArmor ma lascia meno interazioni all'utente...

allora potrei provare questa configurazione

avira antivirus
Onlinearmor versione free
a-squared-antimalware

il fatto che onlineArmor lasci meno interazioni all utente da un punto di vista è un bene visto che è il pc della mia ragazza,che è un pò inesperta di queste cose

dopodichè windows firewall lo posso disattivare vero?

murack83pa
02-12-2007, 19:38
quando installi un firewall,normalmente si disattiva da solo quello di windows
controlla cmq se nn lo facesse...

Nalim83
02-12-2007, 20:06
madu grazie mille per l'info che mi hai dato.
Kaspersky 7 ora lo installo ma secondo te è più potente dell'antivir o di altri antivirus????
ciao e grazie mille


esiste il KAV7.0 (Kaspersky AntiVirus) che possiede antivirus, antispam, antidialer, antirootkit e un piccolo e semplificato modulo HIPS..
quello con firewall incluso si chiama KIS7.0 :)

xcdegasp
03-12-2007, 00:04
madu grazie mille per l'info che mi hai dato.
Kaspersky 7 ora lo installo ma secondo te è più potente dell'antivir o di altri antivirus????
ciao e grazie mille

kav7.0 è un punto di riferimento per quanto riguarda protezione e firme virali, mentre antivir è un punto di riferimento sull'individuazione malware via euristica (ma con falsi positivi) e per leggerezza, nod32 rimane un caposaldo sui rari falsi positivi e mantenendo una leggerezza leggermente migliore di Antivir :)

leolas
03-12-2007, 00:28
allora potrei provare questa configurazione

avira antivirus
Onlinearmor versione free
a-squared-antimalware

il fatto che onlineArmor lasci meno interazioni all utente da un punto di vista è un bene visto che è il pc della mia ragazza,che è un pò inesperta di queste cose

dopodichè windows firewall lo posso disattivare vero?

se è inesperta, ti consiglio di disattivare la "Program Guard".
E' un HIPS, e se lei non sa come usarlo, diventa inutile e fastidioso

emanuv
03-12-2007, 10:48
Ho cambiato vari antivirus....recentemente...., dopo anni senza alcun sw,ma non ho mai preso un virus...:D
leggendo questa discussione mi sono chiesto:
posso migliorare la mia attuale configurazione?

dopo nod32...il migliore ma a pagamento, sono passato sulla sponda dei freeware.
Attualmente ho Avast, ma a detta di molti non è molto buono.
se avete qlc dato comparativo...postatelo.
Sul fronte firewall ho recentemente installato Zone-Alarm Anty-spyware, sostituendo quello di xp.
Certamente ottima protezione, ma i tempi d'accensione del pc mi sono duplicati!:muro:

dando uno sguardo ad alcune comparative(AV (http://www.av-comparatives.org/), Firewall (http://www.firewallleaktester.com/tests.php)),cosa dite?
sarei propenso per qlc di gratuito:
...tipo Jetico(vs. 1!).
....l'antivirus???

aspetto numerosi suggerimenti....;)

akumasama
03-12-2007, 11:23
Le "classifiche" a volte lasciano il tempo che trovano, visto che ci sono tanti parametri da considerare (e le esigenze di un utente) prima di giudicare la qualità di un AV.
Ho deciso di cambiare antivirus. Fin'ora ho sempre usato Avast!, che poco più di 2 anni fa (nelle appena menzionate "classifiche") stava piuttosto in alto.

Al momento sto considerando
* Avira Antivir
* Kaspersky Antivirus
* Eset NOD32

Esiste altro? Fra questi 3 è sfida dura fra Antivir e Kaspersky. Il primo è preferibile al secondo nella versione gratuita, ma considerato che devo cmq pagare, cos'è meglio? E NOD32 invece è inferiore a questi 2?
Dovrei pagarli immagino, visto che la versione gratuita di Antivir non include aggiornamenti automatici, webguard e la protezione POP3.
Kaspersky basterebbe la versione antivirus e non la versione internet security suite (non mi serve il fireweall).
NOD32 è in versione unica.
Cosa mi consigliate? Considerando che la leggerezza è un grande pregio per me, e ho letto in giro che NOD32 è il + leggero di questi 3?
Io sarei più orientato per Kaspersky, ma aspetto vostri consigli.
Un paio di domandine:


1) Quante volte può essere installata una licenza? E' per PC o per persona? Tipo su altri programmi, anche se è una licenza sola, posso usarlo su quanti PC mi pare se è aperta una sola istanza per volta (tipo il notebook è sempre spento se il mio PC è acceso e viceversa). E' la stessa cosa anche qui? Oppure posso installarlo su un PC solo? No perchè se ho letto bene Antivir costa 20€ a botta, Kaspersky 38 circa ma lo puoi installare su due PC, Nod32 50€ ma non è specificato niente a riguardo.
Mi piacerebbe Nod32 (Kaspersky sembra pesante...) ma se devo pagare 50€ per 3 è una fucilata... Oltretutto poi per un anno e basta.
2) Esistono licenze studente che voi sappiate?

mabocrack
03-12-2007, 15:24
Ciao a tutti!

Vi chiedo gentilmente un consiglio.

Ho appena instalato Kaspersky 7.0.0.125 d

mi trovo molto bene anche se lo uso da poche ore, la domanda è: siccome ha già in se un firewall, dovrei affiancargli Outpost e/o similari e qualche Antispyware o è sufficiente lui ?

Il pc in questione è connesso 24h su 24 e 7 giorni su 7.
Ha un server ftp.
Ha Emule
E' dietro router Netgear DG814 cone ip fisso e DMZ

Ciao e grazie a tutti per i ostri preziosi consigli.

_MaRcO_
03-12-2007, 15:35
Ciao a tutti!

Vi chiedo gentilmente un consiglio.

Ho appena instalato Kaspersky 7.0.0.125 d

mi trovo molto bene anche se lo uso da poche ore, la domanda è: siccome ha già in se un firewall, dovrei affiancargli Outpost e/o similari e qualche Antispyware o è sufficiente lui ?

Il pc in questione è connesso 24h su 24 e 7 giorni su 7.
Ha un server ftp.
Ha Emule
E' dietro router Netgear DG814 cone ip fisso e DMZ

Ciao e grazie a tutti per i ostri preziosi consigli.

consiglio di mettere Outpoost come firewall perchè quello di Kaspersky fa schifo in confronto e come anti spyware consiglio Ad-Aware (la versione 2006 perchè ho sentito che quella nuova blocca meno roba):)

ciao

murack83pa
03-12-2007, 15:40
personalmente,come antispyware ti consiglio asquared
xò forse ti serve un antispyware con protezione realtime..in questo caso ti consiglierei spywareterminator oppure uno piu leggero come spybot search&destroy

@marco:mi puoi dare qualke info in piu su ad-aware 2007? io l'ho scaricato,avevo la versione precedente,mi consigli di ritornare alla 2006?

_MaRcO_
03-12-2007, 15:48
@marco:mi puoi dare qualke info in piu su ad-aware 2007? io l'ho scaricato,avevo la versione precedente,mi consigli di ritornare alla 2006?

non ricordo precisamente cos'ho letto, ma ricordo perfettamente la frase:
è stato riscontrato da alcuni test che la versione 07 blocca meno "minacce" della versione precedente
l'ho letto su un sito di informatica, ma non ricordo ne il nome e men che meno l'indirizzo, mi dispiace non poterti dare informazioni più precise:)

ciao

murack83pa
03-12-2007, 16:28
grazie lo stesso
quasi quasi me la penso....
ciao

Gian27
03-12-2007, 18:58
se è inesperta, ti consiglio di disattivare la "Program Guard".
E' un HIPS, e se lei non sa come usarlo, diventa inutile e fastidioso

allora ho sistemato il tutto
-avira antivirus
-a-squared free ( non in real time;una scansione ogni tanto)
-online armor firewall con l'hips off

con online armor mi stò trovando bene,è facile per i principianti ;)

Big_Tony
04-12-2007, 21:02
ciao a tutti
a gennaio devo cambiar pc e sto pensando anche di cambiare antivirus e firewall. fino ad adesso e tutt'ora a causa delle scarse risorse del mio pc uso avast home edition e il firewall di windows. devo dire che non avast mi trovo abbastanza bene, ma visto che avro dall'1 ai 2 giga di ram stavo pensando di mettere un antiviru + efficace. voi cosa mi consigliate?? quale può essere una soluzione semplice ed efficace??