PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Catch22
09-09-2008, 14:49
Buondì ragazzi! Io ho questi sistemi di sicurezza:
-NOD32 Antivirus,
-Spybot Search and destroy,
-Comodo firewall.

Siccome ho beccato alcuni virus (dopo cancellati) vorrei sapere se è sufficiente questa la protezione, o, se non lo è, se mi potete consigliarmi altri programmi da installare per aumentare la sicurezza. Grazie

Nessuna protezione e' sufficiente se gli attacchi sono mirati. Gli antivirus ormai forniscono un protezione relativa nel tempo e cioe' i nuovi virus devono trovare una vittima disposta ad inviare i propri dati da far analizzare dai vari antivirus che a loro volta poi aggiornando le loro liste proteggono il resto degli utenti.

Questa operazione richiede parecchio tempo ed il numero di nuovi virus e schifezze varie prodotti ogni giorno ormai ha messo in crisi anche i migliori AV. Nod32 e' un'ottimo antivirus (ma non e' piu' quello di 3 anni fa) che probabilmente tocchera' il 97-98% 'detection' in qualsiasi test. Quel 2-3% che non trova si tratta di centinaia di virus che possono tranquillamente infettare il tuo computer.

Cosa fare? Ci sono programmi(sandbox) che creano un ambiente isolato dentro il proprio harddisk, quindi qualsiasi infezione puo' essere neutralizzata semplicemente svuotando il sandbox oppure riavviando il computer. Altri programmi(virtualizzatori) creano un sistema virtuale parallelo al proprio sistema operativo e riavviando il sistema cancellano qualsiasi traccia di quello che si e' fatto. Questi programmi danno il 99% della sicurezza ed abbinati a qualsiasi antivirus rendono il sistema impenetrabile.

Alcuni nomi da provare: Sandboxie, ShadowDefender, ShadowUser, DeepFreeze, FirstDefense-ISR Rescue, Returnil, Defense Wall.

Spybot Search & Destroy ormai e' un programma datato, non serve piu'.

Comodo e' molto efficace se si riesce ad interpretare i suoi frequenti pop-up.
io personalmente ho smesso di usare gli antivirus da un anno (avevo Nod32 e poi sono passato ad Avira) e il mio sistema non solo non e' infetto ma e' anche piu' veloce di prima.

Ignorante Informatico
10-09-2008, 19:18
Nessuna protezione e' sufficiente se gli attacchi sono mirati..
Concordo :)

..Spybot Search & Destroy ormai e' un programma datato, non serve piu'..
Il programma è stato rivisto, sono state implementate funzioni interessanti e rilasciate versioni nuove; certo, non è ancora tornato ad essere una prima scelta, ma affermare che sia datato e che non serva più mi pare eccessivo :)

..ho smesso di usare gli antivirus da un anno..
Sì. Grazie a HIPS e VM/sandbox, si può fare a meno di un AV. Purtroppo, però, è necessario essere già molto smaliziati ;)

Leon87
10-09-2008, 20:16
che ne dite dell'accoppiata Antivir + Online Armor / Comodo ( quest'ultimo non lo riesco proprio a gestire ), invece di KAV + Outpost ???

EDIT: ovviamente 64 bit compatibile :)

Nuz
12-09-2008, 10:35
Disponibile la prima beta di Comodo Internet Security, qui alcune immagini:

http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1315588&postcount=13

murack83pa
12-09-2008, 10:48
Disponibile la prima beta di Comodo Internet Security, qui alcune immagini:

http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1315588&postcount=13

interessante, grazie nuz :)

mi sembra che sia free, giusto?

penso che creero appositamente una nuova VM per testarla :D

sono curioso dei progressi del motore AV, che al momento mi sembra molto scarso

una domanda:il suo motore av proteggere anche da spyware e adware?

Nuz
12-09-2008, 10:56
interessante, grazie nuz :)

mi sembra che sia free, giusto?

penso che creero appositamente una nuova VM per testarla :D

sono curioso dei progressi del motore AV, che al momento mi sembra molto scarso

una domanda:il suo motore av proteggere anche da spyware e adware?

A detta degli autori dovrebbe essere la prima suite gratuita. Sul motore av non so rispondere con esattezza, considera che l'antivirus viene denominato CAVS Comodo Anti-Viruspyware.
Comunque penso che trattandosi di suite integri anche la loro esperienza con BOClean.

murack83pa
12-09-2008, 10:59
A detta degli autori dovrebbe essere la prima suite gratuita. Sul motore av non so rispondere con esattezza, considera che l'antivirus viene denominato CAVS Comodo Anti-Viruspyware.
Comunque penso che trattandosi di suite integri anche la loro esperienza con BOClean.

grazie :)

Holy455
12-09-2008, 18:09
ho appena preso un msi wind.

quale antivirus e firewall mi consigliate?

free sarebbe meglio!

ah che sia facile bloccare l'accesso web ai programmi...


ty

_MaRcO_
12-09-2008, 18:12
Avira + C-O-M-O-D-O:D

leolas
12-09-2008, 18:28
Marco, per me non ha senso dirottare la gente qui; se uno cerca il firewall e basta, conviene consigliarlo lì :/

ho appena preso un msi wind.

quale antivirus e firewall mi consigliate?

free sarebbe meglio!

ah che sia facile bloccare l'accesso web ai programmi...


ty

cmq, questo è quello che ti avevo risposto nella'ltro thread:


dipende, vuoi un firewall che controlli la connessione e basta, o vuoi un firewall che possa proteggerti da (più o meno..) qualunque minaccia (ovvero dotato di un modulo HIPS)?

Se vuoi un firewall puro, consiglio Comodo 2.4 o Rising o Jetico; se vuoi un firewall con un HIPS, personalmente Consiglio Online Armor o Comodo

Holy455
12-09-2008, 22:26
Marco, per me non ha senso dirottare la gente qui; se uno cerca il firewall e basta, conviene consigliarlo lì :/



cmq, questo è quello che ti avevo risposto nella'ltro thread:


dipende, vuoi un firewall che controlli la connessione e basta, o vuoi un firewall che possa proteggerti da (più o meno..) qualunque minaccia (ovvero dotato di un modulo HIPS)?

Se vuoi un firewall puro, consiglio Comodo 2.4 o Rising o Jetico; se vuoi un firewall con un HIPS, personalmente Consiglio Online Armor o Comodo

è x il portatilino... ci vado solo online tramite wifi dell'università...

non co volevo spendere...

mi basta che mi faccia navigare protetto poi a "evitare" situazioni rischiose ci penso io...

insomma per un utenza media...

poi non so cosa sia questo HIPS, se credete che nel mio caso mi faccia comodo ok

di certo non ci metto il mulo!

cocoz1
13-09-2008, 12:13
sono entrambi siti validi di avira, solo che nel http://www.free-av.com/ puoi scaricare la versione italiana clickando sul link "italiano" sotto al prodotto in questione. :)

ma avira antivirus premium in italiano è gratis?o è solo una versione di prova tipo 30 giorni?e vale anche da firewall?me ne parlate differenze con antivir personal free che è solo antivirus

_MaRcO_
13-09-2008, 12:24
ma avira antivirus premium in italiano è gratis?o è solo una versione di prova tipo 30 giorni?e vale anche da firewall?

la versione a pagamento è anche in italiano e la premium non comprende il firewall

me ne parlate differenze con antivir personal free che è solo antivirus
non ti seguo... credo che questo non sia italiano:sofico:

CiAo

cocoz1
13-09-2008, 14:57
la versione a pagamento è anche in italiano e la premium non comprende il firewall


non ti seguo... credo che questo non sia italiano:sofico:

CiAo

ma che tu sai c'è antivir personal free in italiano?
e premium cosa ha più di personal se nn c'è il firewall?

_MaRcO_
13-09-2008, 15:49
ma che tu sai c'è antivir personal free in italiano?
e premium cosa ha più di personal se nn c'è il firewall?

la free NON esiste ancora in italiano, le differenze ti basterebbe cercarle sul sito avira...
http://www.free-av.com/en/products/2/avira_antivir_premium.html

CiAo

DLz
13-09-2008, 16:59
Salve a tutti!Vorrei chiedervi cosa ne pensate della seguente configurazione per proteggere il pc.
Avira AntiVir versione 8.1 come antivirus
Online Armor versione 3 (beta) come firewall (dunque contro adware e spyware)
Spybot - Serch & Destroy versione 1.6 contro i malware e anche spyware.
Gli ultimi due mi sono stati consigliati e mi hanno detto che sono ottimi!
Manca un anti-rootkit e un software di prevenzione.E vorrei sapere se le versioni free di Prevx e Sistem Safety Monitor e di rootkit unhooker siano scelte valide.
Aspetto le vostre opinioni e consigli!Grazie a tutti!
Ciao!

Zilloboch
13-09-2008, 17:31
Salve a tutti!Vorrei chiedervi cosa ne pensate della seguente configurazione per proteggere il pc.
Avira AntiVir versione 8.1 come antivirus
Online Armor versione 3 (beta) come firewall (dunque contro adware e spyware)
Spybot - Serch & Destroy versione 1.6 contro i malware e anche spyware.
Gli ultimi due mi sono stati consigliati e mi hanno detto che sono ottimi!
Manca un anti-rootkit e un software di prevenzione.E vorrei sapere se le versioni free di Prevx e Sistem Safety Monitor e di rootkit unhooker siano scelte valide.
Aspetto le vostre opinioni e consigli!Grazie a tutti!
Ciao!

so che avira integra la possibilità di scansionare il prorpio sistema alla ricerca di rootkit, ma non so quanto possa essere attendibile...attendi notizie

DLz
13-09-2008, 17:38
Grazie!E degli altri programmi che mi dici?

Zilloboch
13-09-2008, 17:43
Grazie!E degli altri programmi che mi dici?

spybot lo uso anche io,avira pure, la premium però.

come firwall comodo e non lo cambio :)

in qst 3d consigliano anche SUPERAantiSpyware e a-squared, tutti e 2 free

Nuz
13-09-2008, 17:51
Salve a tutti!Vorrei chiedervi cosa ne pensate della seguente configurazione per proteggere il pc.
Avira AntiVir versione 8.1 come antivirus
Online Armor versione 3 (beta) come firewall (dunque contro adware e spyware)
Spybot - Serch & Destroy versione 1.6 contro i malware e anche spyware.
Gli ultimi due mi sono stati consigliati e mi hanno detto che sono ottimi!
Manca un anti-rootkit e un software di prevenzione.E vorrei sapere se le versioni free di Prevx e Sistem Safety Monitor e di rootkit unhooker siano scelte valide.
Aspetto le vostre opinioni e consigli!Grazie a tutti!
Ciao!

Intanto puoi scioglierti molti dubbi dando un'occhiata a questo post di Ignorante Informatico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23434547&postcount=3022

:)

xcdegasp
13-09-2008, 18:16
Salve a tutti!Vorrei chiedervi cosa ne pensate della seguente configurazione per proteggere il pc.
Avira AntiVir versione 8.1 come antivirus
Online Armor versione 3 (beta) come firewall (dunque contro adware e spyware)
Spybot - Serch & Destroy versione 1.6 contro i malware e anche spyware.
Gli ultimi due mi sono stati consigliati e mi hanno detto che sono ottimi!
Manca un anti-rootkit e un software di prevenzione.E vorrei sapere se le versioni free di Prevx e Sistem Safety Monitor e di rootkit unhooker siano scelte valide.
Aspetto le vostre opinioni e consigli!Grazie a tutti!
Ciao!
in avira lascia sempre attiva la ricerca dei rootkit così hai un controllo costante del sistema operativo, altri software che possano appunto coprire quest'area con la prevenzione potrebbe essere prevx2.0 vhe non è solo un antirootkit e non è nbemmeno un hips, è una specie di evoluzione degli hips inglobvando in se degli automatismi che possano limitare il più possibile l'errore umano di cui sono affetti i comuni hips (esempio Sisytem Safety Monitor).
inoltre prevx usa un database centralizzato per confrontare i file.
prevx2.0 pertanto è un ottimo alleato nell'analisi in tempo reale, se non si acquista la licenza siu limiterà semplicemente a identificare le minacce e segnalarle.

rootkit unhooker è un ottimo antiurootkit ma è un programma da lanciare a comando e che identifica solamente le minacce proprio come gmer, entrambi devono essere installati nel pc per scansioni regolari (ossia ogni 3-7 giorni) del sistema.

online armor è ottimo come firewall e localizzato in italiano, io però fossi in te mi doterei di un antispyware per le scansioni in real-time tipo "spyware terminator" oppure acquistanto la licenza di superantispyware, e di un antispyware per le scansioni a comando tipo a-squared e superantiuspyware

DLz
13-09-2008, 18:29
Grazie per il link!Allora per Avira e Online-Armor ci siamo!Io ho la versione 3 beta e li consiglia la 2,ma mi pare che possa andare bene ugualmente!GMER, RootRepeal sono più importanti e utili di Rootkit Unhooker se ho capito bene!Ma un anti-rootkit,pur avendo Avira è comunque indispensabile?O è opzionale?
Comunque vi posto anche la mia configurazione hardware così potete esprimere meglio i vostri consigli:
CPU:Intel Core 2 Duo 1,80 GHz
Mobo: DFI Infinity Dark
DDR2: OCZ CrossFire 4gb
SO: Windows XP professional SP2
Il resto è inutile postarlo.

DLz
13-09-2008, 18:35
in avira lascia sempre attiva la ricerca dei rootkit così hai un controllo costante del sistema operativo, altri software che possano appunto coprire quest'area con la prevenzione potrebbe essere prevx2.0 vhe non è solo un antirootkit e non è nbemmeno un hips, è una specie di evoluzione degli hips inglobvando in se degli automatismi che possano limitare il più possibile l'errore umano di cui sono affetti i comuni hips (esempio Sisytem Safety Monitor).
inoltre prevx usa un database centralizzato per confrontare i file.
prevx2.0 pertanto è un ottimo alleato nell'analisi in tempo reale, se non si acquista la licenza siu limiterà semplicemente a identificare le minacce e segnalarle.

rootkit unhooker è un ottimo antiurootkit ma è un programma da lanciare a comando e che identifica solamente le minacce proprio come gmer, entrambi devono essere installati nel pc per scansioni regolari (ossia ogni 3-7 giorni) del sistema.

online armor è ottimo come firewall e localizzato in italiano, io però fossi in te mi doterei di un antispyware per le scansioni in real-time tipo "spyware terminator" oppure acquistanto la licenza di superantispyware, e di un antispyware per le scansioni a comando tipo a-squared e superantiuspyware

Dunque se volessi un anti-rootkit che mi elimini anche i file mi conviene qualcosa sul genere gmer ecc...Bè considera che non avere la scansione in tempo reale non è per forza uno svantaggio.Ho un risparmio di risorse così e stai tranquillo che mi ricordo di fare la scansione perchè per la sicurezza sono abbastanza maniacale! :D :D :D
Come antispyware,oltre ad onlinearmor ho spybot!So che non è in realtime,ma lo scelto anche per questo!Sempre per avere un risparmio di risorse.Che ne pensi di spybot tu?
Grazie!

xcdegasp
13-09-2008, 19:56
affiancalo ad a-squared o superantispyware, meglio se li usi tutti e tre..
un giorno scansioni con uno il girono dopo con l'altro è prosegui di conseguenza.. :p
spybot non è così affidabile come alcuni lo ritengono, al contrario gli altri due sono molto efficaci ma credo che averli insieme sia una garanzia :)
nelle versioni free sono senza real-time, inoltre a-squared esiste sia in versione da linea di comando che per chiavetta-usb :)

DLz
14-09-2008, 01:38
Ok ho capito!Dunque ricapitolando:
Avira AntiVir
Online Armor
a-squared e superantispyware assieme (dunque tolgo spybot)
e per finire gmer!
Tutti ovviamente nelle versioni free!
Così va bene?
Grazie! :)

cloutz
14-09-2008, 18:07
si va bene..fai anche scansioni online..

consiglio di usare browser sicuri (firefox o opera) e sandboxie..con un pò di prudenza i virus avranno vita molto dura:D

Holy455
14-09-2008, 21:59
io ho avast x antivirus, comodo firewall e spybot...

x un uso normale del pc sono protetto?

DLz
14-09-2008, 22:03
si va bene..fai anche scansioni online..

consiglio di usare browser sicuri (firefox o opera) e sandboxie..con un pò di prudenza i virus avranno vita molto dura:D

Scansioni online dove?Io uso firefox! :)

murack83pa
14-09-2008, 22:19
io ho avast x antivirus, comodo firewall e spybot...

x un uso normale del pc sono protetto?

migliorerei l'antivirus:

passa ad Avira Antivir Free

come protezione antispyware, aggiungo come scanner su comando:

Asquared Free oppure Superantispyware (o entrambi, che nn sarebbe male)

in ultimo, utilizzare Firefox ;)

ciao

cloutz
14-09-2008, 22:25
Scansioni online dove?Io uso firefox! :)

scansioni online:
Kaspersky Lab (http://www.kaspersky.com/virusscanner)
BitDefender (http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html)

ti ho dato 2 link, personalmente credo sia più redditizio non usare sempre lo stesso:)

Per firefox usa AdBlock e NoScript, così com'è di default non è il massimo...(io uso opera e nn ci penso più:Prrr:)

DLz
14-09-2008, 22:38
scansioni online:
Kaspersky Lab (http://www.kaspersky.com/virusscanner)
BitDefender (http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html)

ti ho dato 2 link, personalmente credo sia più redditizio non usare sempre lo stesso:)

Per firefox usa AdBlock e NoScript, così com'è di default non è il massimo...(io uso opera e nn ci penso più:Prrr:)

Grazie mille per i link!Ma adblock e noscript cosa sono?Programmini da aggiungere a firefox?Perdona l'ignoranza! :p

cloutz
15-09-2008, 07:14
sono dei componenti aggiuntivi (http://support.mozilla.com/it/kb/Personalizzare+Firefox+con+i+componenti+aggiuntivi):D

ciaociao

DLz
15-09-2008, 09:37
sono dei componenti aggiuntivi (http://support.mozilla.com/it/kb/Personalizzare+Firefox+con+i+componenti+aggiuntivi):D

ciaociao

Grazie mille!!!Cmq credo che sceglierò alphawinux così sarò sicuro al 100% sempre da tutto!!Soprattutto sarò protetto da Mucciaccia!:D :D :D :D
Ho letto ieri sera il 3ed per caso!Troppo LOL!!!!

DLz
15-09-2008, 15:30
A un'ultima domanda:quella combinazione di software,va bene anche per chi usa emule adunanza?
Grazie!

cloutz
15-09-2008, 15:33
sisi tranquillo:D

comunque se vuoi star sicuro consiglio vivamente alphawinux...la più grande lollata del secolo:sofico:

_MaRcO_
15-09-2008, 15:33
A un'ultima domanda:quella combinazione di software,va bene anche per chi usa emule adunanza?
Grazie!

qualche tempo fa (su siti vari) consigliavano di usare Zone Alarm, riguardo AV ed AntiSpyware credo sia indifferente

CiAo

DLz
15-09-2008, 16:24
qualche tempo fa (su siti vari) consigliavano di usare Zone Alarm, riguardo AV ed AntiSpyware credo sia indifferente

CiAo

ZA è troppo pesante!!!Cosa posso fare dunque?
Grazie!

_MaRcO_
15-09-2008, 16:44
ZA è troppo pesante!!!Cosa posso fare dunque?
Grazie!

prova Comodo ma da configurare è molto più "difficile"

CiAo

lupin87
15-09-2008, 16:45
prova Comodo ma da configurare è molto più "difficile"

CiAo

non è poi cosi tanto difficile se capisci il funzionamento

_MaRcO_
15-09-2008, 16:54
non è poi cosi tanto difficile se capisci il funzionamento

il problema è proprio quello, lui da quello che ho capito non sa che firewall installare e ne deduco che non ha mai usato Comodo quindi deve ancora "capire il funzionamento" e di certo non ci mette 2 giorni!;)

CiAo

lupin87
15-09-2008, 17:18
il problema è proprio quello, lui da quello che ho capito non sa che firewall installare e ne deduco che non ha mai usato Comodo quindi deve ancora "capire il funzionamento" e di certo non ci mette 2 giorni!;)

CiAo

prima o poi deve pur cominciare a capire il funzionamento se vuole utilizzare un firewall che va nello specifico..altrimenti non gli resta che utilizzare il firewall di windows

miciopazzo198x
15-09-2008, 17:28
Qual'è il miglior antivirus gratuito tralasciando avira?

leolas
15-09-2008, 17:32
ZA è troppo pesante!!!Cosa posso fare dunque?
Grazie!

Puoi provare anche con OA3 (anche in italiano..). E' in beta, però.. :mc:

Comunque, tutti i firewall con un HIPS non sono facilissimi da usare..

Qual'è il miglior antivirus gratuito tralasciando avira?

Oggi alle 19.00 escono i nuovi test di AV-Comparatives.. Comunque, Avira da' le paste a tutti gli AV free (edit: e non solo a quelli free)... Adesso vediamo che dicono i nuovi test..

_MaRcO_
15-09-2008, 17:54
prima o poi deve pur cominciare a capire il funzionamento se vuole utilizzare un firewall che va nello specifico..altrimenti non gli resta che utilizzare il firewall di windows

vediamo cosa ne pensa lui!

lupin87
15-09-2008, 18:14
Qual'è il miglior antivirus gratuito tralasciando avira?

nessuno

Puoi provare anche con OA3 (anche in italiano..). E' in beta, però.. :mc:

Comunque, tutti i firewall con un HIPS non sono facilissimi da usare..


se vuoi incrementare la sicurezza devi capire un hips come funziona e come impostarlo...francamente io non lo uso per vedere i programmi che cosa fanno,ma solo per vedere di quali programmi si tratta

inoltre se il firewall è fatto bene ti offre anche la possibilità di disabiliarlo

vediamo cosa ne pensa lui!

ok

DLz
15-09-2008, 18:19
vediamo cosa ne pensa lui!

Allora ecco le lista dei firewall e antivirus che ho imparato ad usare abbastanza bene:
Norton personal firewall e poi norton security suite,ma l'ho avuto parecchi anni fa e poi l'ho sostituito con Zone Alarm,di cui ho avuto prima solo il firewall poi la suite,successivamente ho installa nod32 come antivirus e Outpost come firewall.Da poco ho installato il firewall Online-Armor (versione 3 beta free) e non è per nulla complicato,almeno fino ad ora.A proposito,Online-Armor non è un buon sostituto di comodo?O per chi usa adunanza è inutile o quasi averlo?
Per rootkit e vari sto imparando ad usare gmer.
Online-Armor non ha anche funzione di HIPS?

leolas
15-09-2008, 18:19
http://www.av-comparatives.org/

come già si era notato, sono migliorati parecchio Avast e Norton :O ;)

A proposito,Online-Armor non è un buon sostituto di comodo?O per chi usa adunanza è inutile o quasi averlo?

Non dovrebbe rallentare il p2p, se intendi quello ;) Avendo Firewall + HIPS, comunque, è utile non solo con eMule, ma con qualunque altra cosa (come Comodo 3, del resto)

DLz
15-09-2008, 18:27
Non dovrebbe rallentare il p2p, se intendi quello ;) Avendo Firewall + HIPS, comunque, è utile non solo con eMule, ma con qualunque altra cosa (come Comodo 3, del resto)

Online-Armor non ha anche la funzione hips?

lupin87
15-09-2008, 18:27
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report19.pdf

come già si era notato, sono migliorati parecchio Avast e Norton :O ;)



Non dovrebbe rallentare il p2p, se intendi quello ;) Avendo Firewall + HIPS, comunque, è utile non solo con eMule, ma con qualunque altra cosa (come Comodo 3, del resto)

quella che hai postato era la Retrospective/ProActive Test oppure la On-demand comparative?che cosa cambia tra le 2?

Holy455
15-09-2008, 18:28
migliorerei l'antivirus:

passa ad Avira Antivir Free

come protezione antispyware, aggiungo come scanner su comando:

Asquared Free oppure Superantispyware (o entrambi, che nn sarebbe male)

in ultimo, utilizzare Firefox ;)

ciao
ma spybot s&d no?
di questi 2 qual'è il migliore? sono entrambi free?
lo uso nel wind msi e non volevo appesantirlo

leolas
15-09-2008, 18:35
Online-Armor non ha anche la funzione hips?

sì, l'ha.. intendevo dire che col fatto che ha anche un HIPS, è utile anche con altre minaccie, non solo con emule (a parte che il 90% dei trojan più o meno si trovano in crack scaricate da emule e simili..:D)

lupin87
15-09-2008, 18:37
quella che hai postato era la Retrospective/ProActive Test oppure la On-demand comparative?che cosa cambia tra le 2?

leolas a te è rivolta la domanda:D

cloutz
15-09-2008, 18:37
@leo:
non credo si possa postare un link diretto ai risultati...;)
cito dal loro sito:
Please link only to our main site www.av-comparatives.org and not to the Online Results.
We do not allow to host our test reports/documents on other sites without our permission.

@lupin87:

OnDemand vuol dire che mettono i virus, fanno la scansione manuale e vedono il rating. Proactive/Retroespective vuol dire che vedono quanti virus individuano gli antivirus con la protezione in tempo reale, senza richiedere la scansione.
Sono le due caratteristiche principali dell'antivirus.

lupin87
15-09-2008, 18:44
@leo:
non credo si possa postare un link diretto ai risultati...;)
cito dal loro sito:


@lupin87:

OnDemand vuol dire che mettono i virus, fanno la scansione manuale e vedono il rating. Proactive/Retroespective vuol dire che vedono quanti virus individuano gli antivirus con la protezione in tempo reale, senza richiedere la scansione.
Sono le due caratteristiche principali dell'antivirus.

grazie della spiegazione:a questo punto tolgo avast e metto avira antivir;)

murack83pa
15-09-2008, 18:44
quella che hai postato era la Retrospective/ProActive Test oppure la On-demand comparative?che cosa cambia tra le 2?

quello che ha postato Leo (ciao leo :) ) è l'ultimo test di av-comparatives (di Agosto)

si tratta di "On Demand Test"

la differenza con Proactive/Retrospective test sta nel fatto, credo, che quest'ultimo si concentra nella capacità degli av di rilevare le nuove minacce

per questa ragione, a mio avviso, per meglio valutare le nuove versioni di av (infatti i precedenti test di av comparatives si basavano ancora sulle vecchie versioni) è meglio aspettare il test di novembre :)

EDIT: che scemo, solo ora ho visto il post di cluotz, :doh:

cmq quello suo credo sia piu corretto :stordita:

leolas
15-09-2008, 18:46
leolas a te è rivolta la domanda:D

con calma, eh!!! :mad:


:D


@leo:
non credo si possa postare un link diretto ai risultati...;)
cito dal loro sito


thnx
tolgo subito il link

cloutz
15-09-2008, 18:46
@lupin87:
guarda che avast si è comportato molto bene..lo rivaluterei:D

'mazza oh che scambi veloci di postaggio, faccio fatica a scrivere a momenti:D:D:D:D

murack83pa
15-09-2008, 18:47
ma spybot s&d no?
di questi 2 qual'è il migliore? sono entrambi free?
lo uso nel wind msi e non volevo appesantirlo

spybot sembra migliorato nell'ultima versione

Asquared e Superantispyware però rimangono i migliori nella capacità di rilevamento

Se te lo puoi permettere in termini di consumo, puoi lasciarti spybot (che ha la protezione in tempo reale), ma lo devi affiancare necessariamente a uno dei due che ho citato sopra

ciao

Zilloboch
15-09-2008, 18:49
prova Comodo ma da configurare è molto più "difficile"

CiAo

io seguendo la GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) non ho faticato per niente ;)

lupin87
15-09-2008, 18:49
@lupin87:
guarda che avast si è comportato molto bene..lo rivaluterei:D

'mazza oh che scambi veloci di postaggio, faccio fatica a scrivere a momenti:D:D:D:D

si ma avira con il 99,2% è stato migliore di avast con il 97,3%

inoltre,se vedi la Retrospective/ProActive Test di maggio antivir ha il 72%,avast il 28:fagiano:

murack83pa
15-09-2008, 18:50
@lupin87:
guarda che avast si è comportato molto bene..lo rivaluterei:D

'mazza oh che scambi veloci di postaggio, faccio fatica a scrivere a momenti:D:D:D:D

quoto:

ho provato sulla mia vm avast e devo dire con i recenti campioni di malware li ha rilevati tutti....:eek:

alcune cose nn le ha rilevate, però ripeto: mi ha dato una buona impressione

mi stupisce Avg.....credo che dovrebbero cambiare piani aziendali: invece di aumentare il numero di risorse, farebbero bene ad aumetare il numero di rilevamenti... :asd:

murack83pa
15-09-2008, 18:50
si ma avira con il 99,2% è stato migliore di avast con il 97,3%

inoltre,se vedi la Retrospective/ProActive Test di maggio antivir ha il 72%,avast il 28:fagiano:

c'è poco da dire: quest'anno Avira è risultato il migliore antivirus in circolazione :sofico:

_MaRcO_
15-09-2008, 18:51
io seguendo la GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) non ho faticato per niente ;)

che ti devo dire, Bravo ma non siamo tutti uguali!:)

CiAo

cloutz
15-09-2008, 18:52
si ma avira con il 99,2% è stato migliore di avast con il 97,3%

inoltre,se vedi la Retrospective/ProActive Test di maggio antivir ha il 72%,avast il 28:fagiano:

si lo so..ma comunque non è così male..bisognerebbe vedere il prossimo Retro/Proactive di questo novembre...può essere che stia migliorando...
personalmente benchè antivir sia migliore, penso di provare avast in un imminente futuro..per curiosità:D
poi semmai la licenza Avira ce l'ho:sofico:

lupin87
15-09-2008, 18:52
che ti devo dire, Bravo ma non siamo tutti uguali!:)

CiAo

io manco la guida ho seguito pensa un pò:D

Zilloboch
15-09-2008, 18:53
che ti devo dire, Bravo ma non siamo tutti uguali!:)

CiAo

si beh...era solo una precisazione :)

lupin87
15-09-2008, 18:56
si lo so..ma comunque non è così male..bisognerebbe vedere il prossimo Retro/Proactive di questo novembre...può essere che stia migliorando...
personalmente benchè antivir sia migliore, penso di provare avast in un imminente futuro..per curiosità:D
poi semmai la licenza Avira ce l'ho:sofico:

a me interessa molto la scansione in tempo reale in quanto quella manuale la faccio raramente

tuttavia controllo le cose in esecuzione automatica tramite autoruns

http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx

se appena formatti crei un file con le cose attuali che carichi,nel caso ti arriva un virus basta fare un confronto e le cose nuove vengono evidenziate in verde..il virus si troverà sicuramente tra le cose in verde;)

_MaRcO_
15-09-2008, 18:57
io manco la guida ho seguito pensa un pò:D
non per fare il "figo" ma neppure io l'ho seguita:fagiano:
si beh...era solo una precisazione :)
l'avevo capito!:D

riazzituoi
15-09-2008, 19:20
Retrospective/ProActive sono test eseguiti con lo stesso setting del precedente test on demand (in questo caso il test di novrembe sarà esegito con gli AV "bloccati" a Settembre).

In pratica vengono usate le firme antivirali vecchie, per le scansioni.

cloutz
15-09-2008, 19:23
Retrospective/ProActive sono test eseguiti con lo stesso setting del precedente test on demand (in questo caso il test di novrembe sarà esegito con gli AV "bloccati" a Settembre).

In pratica vengono usate le firme antivirali vecchie, per le scansioni.

scusa, ma questo a che pro?
e poi perchè nel Proactive test allora raggiungono ratings molto più bassi? non dovrebbero avere punteggi più alti?
oppure le definizioni sono uguali, ma cambiano i sample? (cosa che metterebbe molto in difficoltà gli antivirus)

scusa, ma sai è per capire:)

riazzituoi
15-09-2008, 19:53
Ovviamente i sample cambiano.

Il test proactive serve per valutare l'efficacia di un AV nell'individuare minacce sconosciute, cioè che non ha ancora nelle firme. In pratica viene testata l'euristica degli antivirus.

cloutz
15-09-2008, 19:55
ma certo è così ovvio:muro: :muro: :muro:

non lo sapevo comunque, grazie della spiegazione:D

lupin87
15-09-2008, 20:21
Ovviamente i sample cambiano.

Il test proactive serve per valutare l'efficacia di un AV nell'individuare minacce sconosciute, cioè che non ha ancora nelle firme. In pratica viene testata l'euristica degli antivirus.

ma certo è così ovvio:muro: :muro: :muro:

non lo sapevo comunque, grazie della spiegazione:D

ricapitolando:
i Retrospective/ProActive test servono per valutare la capacità di un antivirus di rilevare virus non presenti nelle definizioni ma esaminandone il comportamento(euristica);

gli on-demand valutano quanti virus sono capaci di rilevare gli antivirus presenti nelle definizioni

giusto?

cloutz
15-09-2008, 20:36
si esatto...avevo sbagliato io l'interpretazione del Proactive (ringrazio ancora riazzituoi per il chiarimento:))...

in pratica gli On Demand valutano la reale capacità di un antivirus aggiornato di rilevare virus...mentre gli altri valutano come l'antivirus si comporta senza avere il suddetto virus nelle signature (usando virus "sconosciuti" intercettati con l'euristica).

per questo nella valutazione di qualunque software aspetterei il test di novembre...

DLz
15-09-2008, 20:54
sì, l'ha.. intendevo dire che col fatto che ha anche un HIPS, è utile anche con altre minaccie, non solo con emule (a parte che il 90% dei trojan più o meno si trovano in crack scaricate da emule e simili..:D)

:D :D :D :D Quotone!!!

@ _MaRcO_:vista la lista dei vari software pensi da me usati pensi che comodo possa impararlo ad usare velocemente?Comunque credo che avira,online-armor,spybot,superantispyware,a-squared e gmer,siano più che sufficienti no?:fagiano:

_MaRcO_
15-09-2008, 20:56
sì, l'ha.. intendevo dire che col fatto che ha anche un HIPS, è utile anche con altre minaccie, non solo con emule (a parte che il 90% dei trojan più o meno si trovano in crack scaricate da emule e simili..:D)

:D :D :D :D Quotone!!!

ne sapete qualcosa?:Prrr:

cloutz
15-09-2008, 20:58
ne sapete qualcosa?:Prrr:

:D :ciapet:

DLz
15-09-2008, 20:59
ne sapete qualcosa?:Prrr:

Io????Ma assolutamente noooooooo!! :D :D :sofico::fiufiu: :fiufiu:

_MaRcO_
15-09-2008, 21:03
siete il meglio del meglio ragà!:asd:

runk
15-09-2008, 21:04
ne sapete qualcosa?:Prrr:

Io????Ma assolutamente noooooooo!! :D :D :sofico::fiufiu: :fiufiu:

ciao, di che parlate?

leolas
15-09-2008, 21:04
ne sapete qualcosa?:Prrr:

chi iooooo??? ma dove?????? :wtf: :D :D :D

certo che no!!! :D :D

























cmq... no davvero :O :fagiano: Sono pulito al 99,9^%

_MaRcO_
15-09-2008, 21:09
ciao, di che parlate?
fai un po' te...
chi iooooo??? ma dove?????? :D :D :D

certo che no!!! :D :D


cmq... no davvero :O :stordita:
se se dicono tutti così!

CiAo

runk
15-09-2008, 21:12
fai un po' te...

siete in fibrillazione perchè ch'avete i vairus???

io te lo dissi, avira + online armor e passa la paura....una passata di spybot ogni tanto, ccleaner e via :O

lupin87
15-09-2008, 21:15
siete in fibrillazione perchè ch'avete i vairus???

io te lo dissi, avira + online armor e passa la paura....una passata di spybot ogni tanto, ccleaner e via :O

perchè online armor e non comodo?

_MaRcO_
15-09-2008, 21:16
siete in fibrillazione perchè ch'avete i vairus???

io te lo dissi, avira + online armor e passa la paura....una passata di spybot ogni tanto, ccleaner e via :O

IO non ho nessun vairus:D
riguardo avira se la metti così te l'ho consigliato io;)

CiAo

runk
15-09-2008, 21:17
comodo devo provarlo, online armor mi sembra davvero ottimo per adesso...

alla fine cmq sono due tra i migliori...

runk
15-09-2008, 21:18
IO non ho nessun vairus:D
riguardo avira se la metti così te l'ho consigliato io;)

CiAo

sborone :O

_MaRcO_
15-09-2008, 21:20
se ti trovi bene con OA non cambiare
Runk la verità fa male!:D

NoTTE

DLz
15-09-2008, 21:31
@ _MaRcO_:vista la lista dei vari software da me usati, pensi che possa imparare ad usare comodo velocemente?Comunque credo che avira,online-armor,spybot,superantispyware,a-squared e gmer,siano più che sufficienti no?Per ora ho cambiato abbastanza i miei software di protezione se modifico ancora qualcosa mi viene voglia di spaccare il pc e ritirarmi per fare l'eremita! :D :D

@ runk:ciaoooo!!Nel il tuo avatar chi c'è sta volta?è sempre misa? :D

runk
15-09-2008, 21:34
se ti trovi bene con OA non cambiare
Runk la verità fa male!:D

NoTTE

quale verità? :wtf:
:Prrr:

runk
15-09-2008, 21:35
@ runk:ciaoooo!!Nel il tuo avatar chi c'è sta volta?è sempre misa? :D

no, non è lei, cmq non ascoltare marco, è un pessimo soggetto :O

DLz
15-09-2008, 21:40
no, non è lei, cmq non ascoltare marco, è un pessimo soggetto :O

:D :D :D :D

DLz
15-09-2008, 21:50
Ragazzi sono stato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589 per avere una guida di gmer,ma il link http://www.pcalsicuro.com/main/guida-a-gmer/
non funziona!!Avete altre guide?Oltre a quella che mette dopo sempre nel 3ed di gmer.

Holy455
15-09-2008, 22:35
ma superantispyware ha bisogno di partire all'avvio di windows?
basta fare la ricerca degli schifi e l'aggiornamento 1 volta alla settimana...

mi sbaglio?

leolas
15-09-2008, 22:45
Ragazzi sono stato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589 per avere una guida di gmer,ma il link http://www.pcalsicuro.com/main/guida-a-gmer/
non funziona!!Avete altre guide?Oltre a quella che mette dopo sempre nel 3ed di gmer.

pcalsicuro.com è down da un pò di giorni

qui c'è un rapido how-to.. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11

murack83pa
15-09-2008, 23:02
Ovviamente i sample cambiano.

Il test proactive serve per valutare l'efficacia di un AV nell'individuare minacce sconosciute, cioè che non ha ancora nelle firme. In pratica viene testata l'euristica degli antivirus.

quindi aveva detto giusto :D

murack83pa
15-09-2008, 23:03
ma superantispyware ha bisogno di partire all'avvio di windows?
basta fare la ricerca degli schifi e l'aggiornamento 1 volta alla settimana...

mi sbaglio?

se hai la versione free, nn è necessario che parte all'avvio: farlo partire all'avvio serve eventualmente per proteggere l'homepage del browser, affinchè nn venga modificata da qualke malware...poca cosa

murack83pa
15-09-2008, 23:04
pcalsicuro.com è down da un pò di giorni

qui c'è un rapido how-to.. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11

ciao leo:

avevo notato pure io sta cosa.....ma sai come mai? marco sta facendo un po di ristrutturazione?

leolas
15-09-2008, 23:11
ciao leo:

avevo notato pure io sta cosa.....ma sai come mai? marco sta facendo un po di ristrutturazione?

E' in manutenzione, per fortuna :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817276

murack83pa
15-09-2008, 23:17
E' in manutenzione, per fortuna :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817276

thank u :D

DLz
16-09-2008, 09:08
pcalsicuro.com è down da un pò di giorni

qui c'è un rapido how-to.. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11

Grazie!!:)

Holy455
16-09-2008, 09:39
se hai la versione free, nn è necessario che parte all'avvio: farlo partire all'avvio serve eventualmente per proteggere l'homepage del browser, affinchè nn venga modificata da qualke malware...poca cosa
ti ringrazio x la tua disponibilità nel rispondermi!

Ty

adesso per finire, un test sulla mia sicurezza?

leggevo che ci sono dei siti online appositi... ma il 3d è immenso, ci si perde!

se mi linki qualcosa ti ringrazio...

riepilogo la mia configurazione sul msi wind (quindi non volevo appesantirlo)
comodo firewall + avira free + superantispyware

mozzilla e niente muli nè schifi vari... solo uso "light" quindi meno esposto a rischi...

aspetto commenti

DLz
16-09-2008, 09:52
ti ringrazio x la tua disponibilità nel rispondermi!

Ty

adesso per finire, un test sulla mia sicurezza?

leggevo che ci sono dei siti online appositi... ma il 3d è immenso, ci si perde!

se mi linki qualcosa ti ringrazio...

riepilogo la mia configurazione sul msi wind (quindi non volevo appesantirlo)
comodo firewall + avira free + superantispyware

mozzilla e niente muli nè schifi vari... solo uso "light" quindi meno esposto a rischi...

aspetto commenti

http://www.kaspersky.com/virusscanner
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html

Qui puoi fare le scansioni online.Il consiglio è di usare,alternandoli,entrambi.

murack83pa
16-09-2008, 10:10
ti ringrazio x la tua disponibilità nel rispondermi!

Ty

adesso per finire, un test sulla mia sicurezza?

leggevo che ci sono dei siti online appositi... ma il 3d è immenso, ci si perde!

se mi linki qualcosa ti ringrazio...

riepilogo la mia configurazione sul msi wind (quindi non volevo appesantirlo)
comodo firewall + avira free + superantispyware

mozzilla e niente muli nè schifi vari... solo uso "light" quindi meno esposto a rischi...

aspetto commenti

ottima configurazione

http://www.kaspersky.com/virusscanner
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html

Qui puoi fare le scansioni online.Il consiglio è di usare,alternandoli,entrambi.

quoto :)

Chill-Out
16-09-2008, 10:29
ti ringrazio x la tua disponibilità nel rispondermi!

Ty

adesso per finire, un test sulla mia sicurezza?

leggevo che ci sono dei siti online appositi... ma il 3d è immenso, ci si perde!

se mi linki qualcosa ti ringrazio...

riepilogo la mia configurazione sul msi wind (quindi non volevo appesantirlo)
comodo firewall + avira free + superantispyware

mozzilla e niente muli nè schifi vari... solo uso "light" quindi meno esposto a rischi...

aspetto commenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392332

Holy455
16-09-2008, 10:35
Grazie per le risposte e per il supporto.

Gentilissimi e veloci...

Peccato non si possa avere un servizio feedback in questo forum (charma, voti etc etc)

Sono mod in un altro forum e "lavoro" come voi lavorate qui. Gratis.

E' bello sapere che i propri sforsi/consigli sono utili ed apprezzati.

Quindi ancora grazie!

Holy

murack83pa
16-09-2008, 11:08
Grazie per le risposte e per il supporto.

Gentilissimi e veloci...

Peccato non si possa avere un servizio feedback in questo forum (charma, voti etc etc)

Sono mod in un altro forum e "lavoro" come voi lavorate qui. Gratis.

E' bello sapere che i propri sforsi/consigli sono utili ed apprezzati.

Quindi ancora grazie!

Holy

di nulla :)

ciao

Emanuele86
16-09-2008, 12:01
Ciao a tutti, io come configurazione di protezione uso: avira antivir, comodo firewall, spyware terminator, superantispyware, asquared, peer guardian, poi ho anche hijackthis e uso firefox, dovrebbe essere perfetta. Mi consigliate anche di fare le scansioni online con i link sopra citati??


grazie

cloutz
16-09-2008, 12:19
si, fare scansioni online non fa mai male..
serve come metro di confronto tra le rilevazioni virali di più antivirus...

quello che non trova uno lo può trovare l'altro insomma:sofico:

sampei.nihira
16-09-2008, 14:44
Cerchiamo di avere una mentalità elastica e prendiamo i dati del test di AV appena uscito e li trasportiamo nella vita di tutti i giorni considerando i valori validi ugualmente.
E' un pò una forzatura ma noi siamo lungimiranti.........:D :rolleyes: :rolleyes:
Poi consideriamo il penultimo test e ipotizziamo che i valori rimangono pressapoco costanti anche nel test a venire.

Per ciò che voglio mettere brevente in luce predo ad esempio, AVIRA, la superstar del test.

Dal penultimo test si evidenzia che l'euristica dell'antivirus in presenza di attacchi 0-days viene bucata dal 28 % di malware.
Il test attuale di AV mette in luce che lo 0.8 % di malware non è riconosciuto in fase di scan.
Quindi considerando i 2 dati si conclude che, se non vado errato correggetemi se sbaglio, lo 0.224 % di malware che bypassa l'euristica non verrebbe,a livello statistico, neppure riconosciuto dalle firme virali.

Un valore basso ma non certo uguale a zero.
E ciò per il miglior antivirus.......

Ecco dimostrato che un pc con il solo antivirus è ampiamente insufficiente a garantire la sicurezza del sistema contro le minacce in rete.

murack83pa
16-09-2008, 15:07
Cerchiamo di avere una mentalità elastica e prendiamo i dati del test di AV appena uscito e li trasportiamo nella vita di tutti i giorni considerando i valori validi ugualmente.
E' un pò una forzatura ma noi siamo lungimiranti.........:D :rolleyes: :rolleyes:
Poi consideriamo il penultimo test e ipotizziamo che i valori rimangono pressapoco costanti anche nel test a venire.

Per ciò che voglio mettere brevente in luce predo ad esempio, AVIRA, la superstar del test.

Dal penultimo test si evidenzia che l'euristica dell'antivirus in presenza di attacchi 0-days viene bucata dal 28 % di malware.
Il test attuale di AV mette in luce che lo 0.8 % di malware non è riconosciuto in fase di scan.
Quindi considerando i 2 dati si conclude che, se non vado errato correggetemi se sbaglio, lo 0.224 % di malware che bypassa l'euristica non verrebbe,a livello statistico, neppure riconosciuto dalle firme virali.

Un valore basso ma non certo uguale a zero.
E ciò per il miglior antivirus.......

Ecco dimostrato che un pc con il solo antivirus è ampiamente insufficiente a garantire la sicurezza del sistema contro le minacce in rete.



a volte mi fai paura con questi calcoli matematici :D

cmq, questo tuo post mi fa venire in mente la tua famosa linea di difesa concentrica

nn c'è dubbio che da solo un antivirus nn è in grado di proteggerti al 100%, cosiccome un hips da solo nn è in grado di proteggerti al 100% (l'uomo nn è una macchina perfetta)

come ho letto da qualke parte (forse su megalab): "il peggior virus sta tra il monitor e la tastiera" :asd:

Holy455
16-09-2008, 18:10
un altro paio di domande.

Avira deve avviarsi con l'avvio di windows?

Come mai il "Cisco Clean Access Agent" (sw senza il quale non si può accedere alla rete ) non rileva avira come antivirus?

dice che finchè non trova il file di definizione virus aggiornato non posso accedere alla rete universitaria...

ma che ca*** :muro:

edit: leggo che avira 8 non è supportato, quindi che antivirus ci metto?

Zerocort
16-09-2008, 18:21
spero sia la sezione giusta..

ho visto i risultati della comparativa tra antivirus.. e vince alla grande AntiVir.. ed essendo gratis lo si preferisce ancor di più..

bene.. attualmente posseggo zone-alarm antivirus+firewall.. mi farebbe gola passare all'AntiVir dato i risultati ed essendo gratis, però non è anche firewall..

esiste un firewall buono e gratis in modo da accoppiarlo ad AntiVir e non pagare più ZoneAlarm?

Ah.. ho Win Xp sp3 (in caso servisse saperlo)

Grazie mille

_MaRcO_
16-09-2008, 18:24
solita roba; Avira + Comodo/Online Armor!

CiAo

murack83pa
16-09-2008, 18:35
solita roba; Avira + Comodo/Online Armor!

CiAo

aggiungo un buon antispyware, in quanto Avira nella versione Free non protegge da tali minaccie

buoni antispyware free senza realtime (x fare scansioni su comando) sono:

Asquared Free oppure Superantispyware Free

per un antispyware in realtime, puoi provare Spyware Terminator, da affiancare necessariamente a uno dei due antispy sopracitati ;)

ps: ciao marco :)

cloutz
16-09-2008, 18:35
straquoto _MaRcO_ e Murack83pa...

Ignorante Informatico
16-09-2008, 18:37
..edit: leggo che avira 8 non è supportato, quindi che antivirus ci metto?
Premetto: nel caso in cui non avessi compreso qualcosa, chiedo venia anticipatamente :)

Dato che usi un MSI Wind e sei coperto bene riguardo a FW ed anti-malware (aggiungi magari GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) e Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690)), potresti provare Rising Antivirus. Si tratta di un AV più leggero (per quanto esistano pareri non concordanti in tal senso) e ben sviluppato (per approfondire: 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23270369&postcount=2943)-2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23484261&postcount=3038)-3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23533954&postcount=3079)).

Qualora ti andasse di mettere alla prova il FW, ti consiglio i test di PC Flank (http://www.pcflank.com/) e GRC (http://www.grc.com/) ;)

_MaRcO_
16-09-2008, 18:40
aggiungo un buon antispyware, in quanto Avira nella versione Free non protegge da tali minaccie

buoni antispyware free senza realtime (x fare scansioni su comando) sono:

Asquared Free oppure Superantispyware Free

per un antispyware in realtime, puoi provare Spyware Terminator, da affiancare necessariamente a uno dei due antispy sopracitati ;)

ps: ciao marco :)

ciao capo!:D

Holy455
16-09-2008, 19:02
Premetto: nel caso in cui non avessi compreso qualcosa, chiedo venia anticipatamente :)

Dato che usi un MSI Wind e sei coperto bene riguardo a FW ed anti-malware (aggiungi magari GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) e Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690)), potresti provare Rising Antivirus. Si tratta di un AV più leggero (per quanto esistano pareri non concordanti in tal senso) e ben sviluppato (per approfondire: 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23270369&postcount=2943)-2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23484261&postcount=3038)-3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23533954&postcount=3079)).

Qualora ti andasse di mettere alla prova il FW, ti consiglio i test di PC Flank (http://www.pcflank.com/) e GRC (http://www.grc.com/) ;)ci fosse un modo x fargli vedere avira anche meglio ma googolando non ho trovato una cippa!

Azz

murack83pa
16-09-2008, 19:05
Premetto: nel caso in cui non avessi compreso qualcosa, chiedo venia anticipatamente :)

Dato che usi un MSI Wind e sei coperto bene riguardo a FW ed anti-malware (aggiungi magari GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) e Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690)), potresti provare Rising Antivirus. Si tratta di un AV più leggero (per quanto esistano pareri non concordanti in tal senso) e ben sviluppato (per approfondire: 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23270369&postcount=2943)-2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23484261&postcount=3038)-3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23533954&postcount=3079)).

Qualora ti andasse di mettere alla prova il FW, ti consiglio i test di PC Flank (http://www.pcflank.com/) e GRC (http://www.grc.com/) ;)

ciao Ignorante Informatico

sinceramente io ho provato rising e poi avast...

in termini di leggerezza la differenza è minima

in termini di efficacia di rilevamento, avast è superiore senza alcun dubbio

quindi, Holy: prova Avast come alternativa...

lupin87
16-09-2008, 19:05
aggiungo un buon antispyware, in quanto Avira nella versione Free non protegge da tali minaccie

buoni antispyware free senza realtime (x fare scansioni su comando) sono:

Asquared Free oppure Superantispyware Free

per un antispyware in realtime, puoi provare Spyware Terminator, da affiancare necessariamente a uno dei due antispy sopracitati ;)

ps: ciao marco :)

come antispyware spy-bot come ti sembra?

Holy455
16-09-2008, 19:11
quindi, Holy: prova Avast come alternativa...

ma tenerli insieme?

anche xke avast ha la protezione attiva giusto?

quindi mi poccia un botto di batteria...

murack83pa
16-09-2008, 19:25
ma tenerli insieme?

anche xke avast ha la protezione attiva giusto?

quindi mi poccia un botto di batteria...

in che senso tenerli assieme? a cosa ti riferisci? dici avast+ avira?

murack83pa
16-09-2008, 19:25
come antispyware spy-bot come ti sembra?

voci di corridoio dicono che è migliorato, ma lo devo ancora provare in termini di efficacia...

DLz
16-09-2008, 19:47
Salve ragazzi!è successa una cosa assurda!Allora,dovete sapere che io ho 3 hd (per comodità chiamiamoli A B e C),ognuno dei quali ha un suo sistema operativo:windows xp professional sp2.In questi giorni io ho usato l'hd A per provare e testare l'efficienza dei nuovi software per la protezione del pc,che,chi mi ha aiutato lo sa,sono avira,spybot,superantispyware e onlinearmor.Su A ha funzionato tutto alla perfezione.Oggi installo i programmi suddetti su B e alla prima scansione di Avira,ecco cosa appare:
The reprt file could not be written
There is not enough disck space aviable
the application will be closed
Dopo di chè il pc crasha e o si riavvia o lo devo riavviare io!!Il bello è che l'hd B ha 23 gb di spazio libero ed è grande 150gb,mentre A è solo 80 gb e liberi ne ha 3!!C'è da dire che su B sono quasi tutti programmi installati ad occupare spazio e pochi file di archivio (musica ecc...) mentre su A è al contario,pochissimi programmi installati ma un casino di musica!!
Per finire,su A ho installato come componente aggiuntivo a firefox,noscript,che non mi ha dato nessun problema.Invece sul firefox di B non mi fa entrare nella mail di libero!Anche se gli do tutti i permessi e consento tutto!Che fare?(a parte spaccare tutto)
Grazie!

Holy455
16-09-2008, 19:58
in che senso tenerli assieme? a cosa ti riferisci? dici avast+ avira?
si.

ora ho messo solo avast... peccato avira mi piaceva molto avira...

come setto avast in modo che sia meno "esoso" in consumo batteria ed utilizzo cpu?

ps: speriamo che la cisco risolva questo spiacevolissimo bug (se è un bug)

murack83pa
16-09-2008, 20:06
si.

ora ho messo solo avast... peccato avira mi piaceva molto avira...

come setto avast in modo che sia meno "esoso" in consumo batteria ed utilizzo cpu?

ps: speriamo che la cisco risolva questo spiacevolissimo bug (se è un bug)

fai cois: utilizza avast, però ricordati periodicamente di fare una bella scansione con il tool di kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690)

dove periodicamente si intende una volta ogni 10 giorni max ;)

riguardo il settaggio di avast per renderlo meno esoso di risorse, nn so aiutarti, xchè c ho smanettato moltissimo sotto questo profilo

ciao

Ignorante Informatico
16-09-2008, 20:38
..peccato avira mi piaceva molto avira..
Se non vuoi rinunciare ad AntiVir, oltre al tool di Kaspersky, scarica MiniVir (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728066) e fai scansioni periodiche :)

orione73
17-09-2008, 08:35
ciao a tutti
domanda veloce: sapete dove posso trovare una buona guida a pctools firewall 4? su google non ho trovato niente
ho visto su matousec che sembra essere buono e non ha hisp.
ciao e grazie

runk
17-09-2008, 09:29
Salve ragazzi!è successa una cosa assurda!Allora,dovete sapere che io ho 3 hd (per comodità chiamiamoli A B e C),ognuno dei quali ha un suo sistema operativo:windows xp professional sp2.In questi giorni io ho usato l'hd A per provare e testare l'efficienza dei nuovi software per la protezione del pc,che,chi mi ha aiutato lo sa,sono avira,spybot,superantispyware e onlinearmor.Su A ha funzionato tutto alla perfezione.Oggi installo i programmi suddetti su B e alla prima scansione di Avira,ecco cosa appare:
The reprt file could not be written
There is not enough disck space aviable
the application will be closed
Dopo di chè il pc crasha e o si riavvia o lo devo riavviare io!!Il bello è che l'hd B ha 23 gb di spazio libero ed è grande 150gb,mentre A è solo 80 gb e liberi ne ha 3!!C'è da dire che su B sono quasi tutti programmi installati ad occupare spazio e pochi file di archivio (musica ecc...) mentre su A è al contario,pochissimi programmi installati ma un casino di musica!!
Per finire,su A ho installato come componente aggiuntivo a firefox,noscript,che non mi ha dato nessun problema.Invece sul firefox di B non mi fa entrare nella mail di libero!Anche se gli do tutti i permessi e consento tutto!Che fare?(a parte spaccare tutto)
Grazie!

Non saprei, non vorrei fare il bastian contrario, però alle volte la semplicità è la strada migliore...forse alcuni di questi programmi sono entrati in conflitto, prova a controllare col visualizzatore eventi che ti dice.

ciauzzzzzzzzz

DLz
17-09-2008, 10:17
Non saprei, non vorrei fare il bastian contrario, però alle volte la semplicità è la strada migliore...forse alcuni di questi programmi sono entrati in conflitto, prova a controllare col visualizzatore eventi che ti dice.

ciauzzzzzzzzz

Era Matlab che entrava in contrasto e crashava tutto!!!! :muro: :muro:
Grazie!

runk
17-09-2008, 10:19
Era Matlab che entrava in contrasto e crashava tutto!!!! :muro: :muro:
Grazie!

Prego ;)

lupin87
17-09-2008, 10:21
Era Matlab che entrava in contrasto e crashava tutto!!!! :muro: :muro:
Grazie!

usa scilab;)

DLz
17-09-2008, 10:34
usa scilab;)

Non conosco...Com'è?C'è anche in italiano?

lupin87
17-09-2008, 10:38
Non conosco...Com'è?C'è anche in italiano?

no è solo in inglese mi sa

DLz
17-09-2008, 11:01
no è solo in inglese mi sa

Ok!
Sentite,ho disinstallato NoScript,e ora non me lo fa più installare perchè mi dice che il suo hash è corrotto.Suggerimenti?

lupin87
17-09-2008, 11:02
Ok!
Sentite,ho disinstallato NoScript,e ora non me lo fa più installare perchè mi dice che il suo hash è corrotto.Suggerimenti?

che dici di controllare lo stato dell' hard disk con hdtune?

DLz
17-09-2008, 11:13
che dici di controllare lo stato dell' hard disk con hdtune?

Perdona l'ignoranza,ma cosa fa hd tune?Cosa centra l'hd col fatto che firefox non mi fa installare un componente aggiuntivo?
Grazie!

lupin87
17-09-2008, 11:19
Perdona l'ignoranza,ma cosa fa hd tune?Cosa centra l'hd col fatto che firefox non mi fa installare un componente aggiuntivo?
Grazie!

considerando gli errori che hai avuto nell' altra partizione,adesso questo dell' hash...poi un controllo non fa mai male;)

xcdegasp
17-09-2008, 11:46
sono inciampato su queste cose interessanti:
10-09-2008, 10:04
ciao a tutti..volendo usare un firewall free senza hisp integrato secondo voi va bene pctools firewall 4? su matousec e' di poco sotto onlone armor free
il crossposting è vietato quindi occhio... la discussione giusta sarebbe questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319

CiAo

che ha scatenato l'ovvia risposta:
10-09-2008, 12:29
Questa è la discussione sui firewall. Ergo, è qui che si parla di firewall .. no? :what:
10-09-2008, 18:37
chiedo scusa se ho sbagliato a postare qui ma dal titolo mi sembrava giusto..e poi che cosa e' il crossposting?

ed ecco la dichiarazione ufficiale:
10-09-2008, 19:15
Questa è la discussione sui firewall. Ergo, è qui che si parla di firewall .. no? :what:
questo a mio modo di vedere è solamente un sondaggio il quale si propone di mettere in evidenza i software più usati ma non è il luogo dove chiedere quale sia il migliore firewall e quindi la migliore configurazione firewall; non ho autorità quindi siete liberi di non fare quello che dico però mi sembrava giusto indicare la via che mi sembrava più giusta

chiedo scusa se ho sbagliato a postare qui ma dal titolo mi sembrava giusto..e poi che cosa e' il crossposting?
Cross-posting (inserire lo stesso messaggio in più sezioni-discussioni dello stesso forum).
http://it.wikipedia.org/wiki/Forum_(internet)

CiAo:D

altro caso:
12-09-2008, 19:02
ho comprato un msi wind che firewall mi consigliate?

deve potermi avvisare quando qualche sw cerca la connessione...
chiedi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319
Consiglio Comodo
l'utente aveva chiesto consiglio per il firewall software nel thread dei firewall e dove lo dirotti? ovviamente in questo thread...

mi sembra che non hai le idee molto chiare su "dare risposte utili e aiutare la community" e ripercorrendo i tuoi messaggi in questo thread:

12-09-2008, 19:12
Avira + C-O-M-O-D-O:D

13-09-2008, 13:24
la versione a pagamento è anche in italiano e la premium non comprende il firewall


non ti seguo... credo che questo non sia italiano:sofico:

CiAo

13-09-2008, 16:49
la free NON esiste ancora in italiano, le differenze ti basterebbe cercarle sul sito avira...
http://www.free-av.com/en/products/2/avira_antivir_premium.html

CiAo

15-09-2008, 16:33
qualche tempo fa (su siti vari) consigliavano di usare Zone Alarm, riguardo AV ed AntiSpyware credo sia indifferente

CiAo

15-09-2008, 17:44
prova Comodo ma da configurare è molto più "difficile"

CiAo


15-09-2008, 17:54
il problema è proprio quello, lui da quello che ho capito non sa che firewall installare e ne deduco che non ha mai usato Comodo quindi deve ancora "capire il funzionamento" e di certo non ci mette 2 giorni!;)

CiAo

15-09-2008, 18:54
vediamo cosa ne pensa lui!

15-09-2008, 19:51
che ti devo dire, Bravo ma non siamo tutti uguali!:)

CiAo

15-09-2008, 19:57
non per fare il "figo" ma neppure io l'ho seguita:fagiano:

l'avevo capito!:D

15-09-2008, 21:56
ne sapete qualcosa?:Prrr:

15-09-2008, 22:03
siete il meglio del meglio ragà!:asd:

15-09-2008, 22:09
fai un po' te...

se se dicono tutti così!

CiAo

15-09-2008, 22:16
IO non ho nessun vairus:D
riguardo avira se la metti così te l'ho consigliato io;)

CiAo

15-09-2008, 22:20
se ti trovi bene con OA non cambiare
Runk la verità fa male!:D

NoTTE

Ieri, 19:24
solita roba; Avira + Comodo/Online Armor!

CiAo

Ieri, 19:40
ciao capo!:D


mi sembra che tu abbia perso il concetto di dirottare l'utente nel thread corretto e di stare in argomento senza andare OT tra le altre cose con pizzichi di chat..
essendo un thread tecnico mi sembra eccessivo un comportamento simile!

DLz
17-09-2008, 12:04
considerando gli errori che hai avuto nell' altra partizione,adesso questo dell' hash...poi un controllo non fa mai male;)

Ok!Scarico la versione free e vediamo che succede!
Grazie!

_MaRcO_
17-09-2008, 12:52
mi sembra che tu abbia perso il concetto di dirottare l'utente nel thread corretto e di stare in argomento senza andare OT tra le altre cose con pizzichi di chat..
essendo un thread tecnico mi sembra eccessivo un comportamento simile!

lascio perdere che è meglio...

DLz
17-09-2008, 15:29
Allora ho fatto l'Error Scan con hd tune e non c'erano settori danneggiati!Nemmeno uno!
Comunque sono riuscito a risolvere il problema,almeno così pare.
Ecco cosa ho fatto:
Disinstallato avira e cancellato le sue voci di registro,poi ho fatto altrettanto con anline-armor,spybot,superantispyware e firefox.
Poi ho installato nuovamente avira,onlinearmor,spybot e firefox. Superantispyware non l'ho reinstallato e credo che non lo farò,spybot mi sembra più chè sufficiente,eventualmente le scansioni con superantispyware le farò dall'altro hd.
Tutto sembra essere tornato alla normalità!Ho potuto anche installare NoScript per firefox che ora mi permette di entrare nella mail di libero!
Se ci sono novità (spero vivamente di no) vi faccio sapere!
Grazie!

xcdegasp
17-09-2008, 16:04
lascio perdere che è meglio...

dimostrazione di quanto sia stato ricevuto il messaggio di evitare OT :p

leolas
17-09-2008, 16:09
Allora ho fatto l'Error Scan con hd tune e non c'erano settori danneggiati!Nemmeno uno!
Comunque sono riuscito a risolvere il problema,almeno così pare.
Ecco cosa ho fatto:
Disinstallato avira e cancellato le sue voci di registro,poi ho fatto altrettanto con anline-armor,spybot,superantispyware e firefox.
Poi ho installato nuovamente avira,onlinearmor,spybot e firefox. Superantispyware non l'ho reinstallato e credo che non lo farò,spybot mi sembra più chè sufficiente,eventualmente le scansioni con superantispyware le farò dall'altro hd.
Tutto sembra essere tornato alla normalità!Ho potuto anche installare NoScript per firefox che ora mi permette di entrare nella mail di libero!
Se ci sono novità (spero vivamente di no) vi faccio sapere!
Grazie!

bè ottimo. Speriamo che tu non abbia altri casini..

Strano che per far funzionare il pc tu abbia dovuto reinstallare tutto ma vabbè.. l'importante è ceh funzioni bene..

ps: superantispyware a rilevazione è meglio di spybot, ma tanto spybot ha anche l'immunizzatore, e tu usi FF + NoScript, il che dovrebbe schermarti dalal maggior parte degli spyware ;)

DLz
17-09-2008, 22:06
bè ottimo. Speriamo che tu non abbia altri casini..

Strano che per far funzionare il pc tu abbia dovuto reinstallare tutto ma vabbè.. l'importante è ceh funzioni bene..

ps: superantispyware a rilevazione è meglio di spybot, ma tanto spybot ha anche l'immunizzatore, e tu usi FF + NoScript, il che dovrebbe schermarti dalal maggior parte degli spyware ;)

Già strano!Comunque anche se hd tune non mi dà settori danneggiat,appena mi arriva l'hd esterno faccio comunque una bella formattazione!
Comunque ora sto facendo la scansione dell'intero sistema con Avira.Vediamo che succede!Speriamo non crashi!!! :sperem: :sperem: :sperem:

DLz
17-09-2008, 23:04
Come si suol dire,mi sa che ho parlato troppo presto!! :mad: :( :cry:
Ha crashato!!Dopo solo il 7,2% della scansione ecco cosa è apparso per l'ennesima volta:
The reprt file could not be written
There is not enough disck space aviable
The application will be closed
:mad: :mad: :mad:
A questo punto ho deselezionato tutte le impostazioni del Report.In pratica non avrò nè un file scritto nè un file di 1 MB.
Vediamo se così migliora!Anche se onestamente non capisco perchè c**zo crashi!!!
Maledette classifiche e comparazioni!Stavo così bene nella mia ignoranza!Convinto che nod32 e outpost fossero i migliori!Poi escono ste classifiche e impazziamo tutti!Almeno io di sicuro!:mad: :mad:

DLz
17-09-2008, 23:45
Non ha funzionato!Dice sempre la stessa cosa!Ho controllato il visualizzatore degli eventi ed ecco cosa mi dice nella sezione Sistema quando per l'appunto si è verificato l'errore:
Errore: Origine:Service Control Manager Categoria:nessuno Evento:7034 Utente:N/D
Ce ne sono 3 così.Poi c'è
Errore Origine:sr Categoria:Nessuno Evento:1 Utente:N/D
E infine l'avviso:
La cui origine è ftdisk e l'evento è 7034 Categoria:Nessuna Utente:N/D
Che fare??!!
Grazie a tutti!

runk
18-09-2008, 10:56
come se non bastasse: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-16 :asd:

corriamo tutti hai ripari, g-data è il migliore, potreste essere infetti, è come il vairus T, raccon city non sarà più la stessa :asd:

lupin87
18-09-2008, 11:04
come se non bastasse: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-16 :asd:

corriamo tutti hai ripari, g-data è il migliore, potreste essere infetti, è come il vairus T, raccon city non sarà più la stessa :asd:


e pensare che circa 2 giorni fa avevo deciso di pensare ad antivir..adesso che metto?:stordita:

runk
18-09-2008, 11:08
e pensare che circa 2 giorni fa avevo deciso di pensare ad antivir..adesso che metto?:stordita:

:asd:

no cmq io continuerò ad utilizzare avira perchè è free, ed è il migliore in questo frangente.

sto però pensando di passare da online armor a comodo perchè oa alle volte rompe troppo le balle :muro:

lupin87
18-09-2008, 11:24
pesante il commento su nod32:D

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-07

Conclusioni

Nod32 si limita davvero al minimo anche in termini di protezione dalle minacce e appesantisce in modo non indifferente il sistema operativo. Il tentativo dei programmatori di creare un antivirus semplice è più che lodevole, ma le sue prestazioni limitate non giustificano né il rallentamento all'avvio di Windows né i 54 euro richiesti per l'acquisto online del prodotto.

:asd:

runk
18-09-2008, 11:36
il bello è che 2 settimane fa tutti usavamo nod32 :sofico: :sofico: :sofico:

lupin87
18-09-2008, 11:39
il bello è che 2 settimane fa tutti usavamo nod32 :sofico: :sofico: :sofico:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ale11s
18-09-2008, 12:11
No scusate, ma questa non la ho capita. Fino ad ora usavo kaspersky internet security, ora volevo passare ad avira free + comodo, ma non ho ben capito avira è il migliore ora come ora o no? Questo cambiamento, secondo voi, alleggerisce o appesantisce il sistema?

lupin87
18-09-2008, 12:13
No scusate, ma questa non la ho capita. Fino ad ora usavo kaspersky internet security, ora volevo passare ad avira free + comodo, ma non ho ben capito avira è il migliore ora come ora o no?

bisoggna considerare molte cose,come quanta ramp e quanta cpu utilizzano l' antivirus,se il virus viene rilevato rinominando un file,se un virus scansiona gli archivi o no

comunque il mio dubbio è tra antivir e g-data adesso

DLz
18-09-2008, 12:31
come se non bastasse: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-16 :asd:

corriamo tutti hai ripari, g-data è il migliore, potreste essere infetti, è come il vairus T, raccon city non sarà più la stessa :asd:

:asd:

no cmq io continuerò ad utilizzare avira perchè è free, ed è il migliore in questo frangente.

sto però pensando di passare da online armor a comodo perchè oa alle volte rompe troppo le balle :muro:

il bello è che 2 settimane fa tutti usavamo nod32 :sofico: :sofico: :sofico:

e pensare che circa 2 giorni fa avevo deciso di pensare ad antivir..adesso che metto?:stordita:

Ve l'avevo detto che saremmo impazziti tutti!!Tutti noi,non saremo più gli stessi dopo l'uscita delle classifiche!!!:D :D :D :asd: :asd:

Comunque avira per ora rimane il migliore free.Online-Armor se continua a chiedermi permessi anche per muovere il mouse lo sopprimo! :Perfido: :Perfido:

Comunque sto seriamente pensando di comprarmi una licenza di un ottimo securitysuite,così la finisco di esaurire appresso ai software per la sicurezza!Il problema è: ora ci spendo 54euro,ma se tra un anno o meno,risulta che ho un prodotto scadente?Che faccio?Mi tocca uccidere tutti quelli che redigono classifiche e far saltare in aria le varie aziende produttrici!E mi costerebbe troppo!!:D :D
Per esempio chi ha sborsato per la licenza di nod32 e ora scopre che è una cacca secondo voi che deve fare?

P.S.:Avete suggerimenti per il mio problema con avira?Che tra un pò sopprimo anche lei se continua così!! :mad: :mad:

runk
18-09-2008, 12:38
avira + comodo...

tutto free, tanto tra un mese esce un'altra classifica, meglio non spendere soldi inutilmente :asd:

lupin87
18-09-2008, 12:43
Ve l'avevo detto che saremmo impazziti tutti!!Tutti noi,non saremo più gli stessi dopo l'uscita delle classifiche!!!:D :D :D :asd: :asd:

Comunque avira per ora rimane il migliore free.Online-Armor se continua a chiedermi permessi anche per muovere il mouse lo sopprimo! :Perfido: :Perfido:

Comunque sto seriamente pensando di comprarmi una licenza di un ottimo securitysuite,così la finisco di esaurire appresso ai software per la sicurezza!Il problema è: ora ci spendo 54euro,ma se tra un anno o meno,risulta che ho un prodotto scadente?Che faccio?Mi tocca uccidere tutti quelli che redigono classifiche e far saltare in aria le varie aziende produttrici!E mi costerebbe troppo!!:D :D
Per esempio chi ha sborsato per la licenza di nod32 e ora scopre che è una cacca secondo voi che deve fare?

P.S.:Avete suggerimenti per il mio problema con avira?Che tra un pò sopprimo anche lei se continua così!! :mad: :mad:

se devi prendere g-data ti consiglio di prendere solo l' antivirus..quanto al firewall ce ne sono molti migliori:fagiano:

http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php#firewalls-ratings
:doh: :doh:

essite una classifica che faccia i paragoni tra i vari hips?

DLz
18-09-2008, 12:47
se devi prendere g-data ti consiglio di prendere solo l' antivirus..quanto al firewall ce ne sono molti migliori:fagiano:

http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php#firewalls-ratings
:doh: :doh:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: IMPAZZIAMO TUTTI!!!

essite una classifica che faccia i paragoni tra i vari hips?

Comunque credo che resterò sui free!Devo "solo" risolvere quel maledetto problema con avira!!!

lupin87
18-09-2008, 12:50
Comunque credo che resterò sui free!Devo "solo" risolvere quel maledetto problema con avira!!!

hai provato ad eliminare qualcosa dall' hard disk?

leolas
18-09-2008, 12:53
se devi prendere g-data ti consiglio di prendere solo l' antivirus..quanto al firewall ce ne sono molti migliori:fagiano:

http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php#firewalls-ratings
:doh: :doh:

essite una classifica che faccia i paragoni tra i vari hips?

L'unica che conosco è quella dell'unhooking test, ma credo sia vecchiotta.
http://membres.lycos.fr/nicmtests/Unhookers/unhookers_results.htm

Comunque, Matousec testa principalmente gli HIPS ;)

xcdegasp
18-09-2008, 13:27
Comunque avira per ora rimane il migliore free.Online-Armor se continua a chiedermi permessi anche per muovere il mouse lo sopprimo! :Perfido: :Perfido:


prova a reimpostarlo su "modalità semplice" non hai tutti gli allert oppure se stai installando è consigliabile disabilitare temporaneamente il controllo "protezione programmi" :)
noto che non hai mai provato outpost-pro :p

DLz
18-09-2008, 13:35
hai provato ad eliminare qualcosa dall' hard disk?

Si Si!MA niente!

prova a reimpostarlo su "modalità semplice" non hai tutti gli allert oppure se stai installando è consigliabile disabilitare temporaneamente il controllo "protezione programmi" :)
noto che non hai mai provato outpost-pro :p

Outpost pro l'ho provato!Comunque vediamo cosa posso fare con AO.Grazie per il consiglio!
P.S.:Per avira che faccio?

xcdegasp
18-09-2008, 13:42
Outpost pro l'ho provato!Comunque vediamo cosa posso fare con AO.Grazie per il consiglio!
P.S.:Per avira che faccio?

e che vorresti fare? :D
i test sono utili solo nel loro contesto non esprimono e mai riusciranno a mostrare la realtà.. la mia vita non cambia :)

DLz
18-09-2008, 14:15
e che vorresti fare? :D
i test sono utili solo nel loro contesto non esprimono e mai riusciranno a mostrare la realtà.. la mia vita non cambia :)

No,non intendevo in quel senso!Mi riferivo al mio problema con avira!Che crasha all'inizio della scansione!
Comunque è vero,se non si vuole esaurire,meglio non stare troppo appresso alle classifiche!

xcdegasp
18-09-2008, 14:24
No,non intendevo in quel senso!Mi riferivo al mio problema con avira!Che crasha all'inizio della scansione!
Comunque è vero,se non si vuole esaurire,meglio non stare troppo appresso alle classifiche!

sono come le statistiche della città più ecologica, della cittàpiù vivibile, della città più ricca, della città più giovane... mica ti trasferisci ogni volta di città in città :p
è utile sapere come si sia comportato in un indagine ma nulla di più.. se usi solo l'antivirus è sarebbe un rischio anche se tu possedessi il migliore in assoluto, se invece è adeguatamente affiancato da altri programmi che compongono insieme ilmuro difensivo non vedo nessun allarme a cui dar adito.. del resto ogni singolo tassello deve essere gestito con attenzione, sistema operativo sempre aggiornato, account limitato, antivirus aggiornato, firewall aggiornato, antispyware aggiornato, ecc..

per il tuo problema chiedi nel thread specifico di avira magari è conosciuto come problema,magari pubblica un report di estrazione in cui è craschato tanto da capire meglio la situazione :)

DLz
18-09-2008, 14:27
sono come le statistiche della città più ecologica, della cittàpiù vivibile, della città più ricca, della città più giovane... mica ti trasferisci ogni volta di città in città :p
è utile sapere come si sia comportato in un indagine ma nulla di più.. se usi solo l'antivirus è sarebbe un rischio anche se tu possedessi il migliore in assoluto, se invece è adeguatamente affiancato da altri programmi che compongono insieme ilmuro difensivo non vedo nessun allarme a cui dar adito.. del resto ogni singolo tassello deve essere gestito con attenzione, sistema operativo sempre aggiornato, account limitato, antivirus aggiornato, firewall aggiornato, antispyware aggiornato, ecc..

per il tuo problema chiedi nel thread specifico di avira magari è conosciuto come problema,magari pubblica un report di estrazione in cui è craschato tanto da capire meglio la situazione :)

QUOTONE!!La penso come te!!:)
Grazie per il consiglio,ora provo nel 3ed di avira!

sampei.nihira
18-09-2008, 15:10
Spesso noto che alcuni utenti che hanno più pc si dividono in 2 grandi categorie.

a) Coloro che praticamente hanno nei pc i soliti sw di sicurezza.

b) Coloro che usano qualche sw di sicurezza diverso nei vari pc.

Teoricamente l'opzione (b) dovrebbe essere quella più remunerativa.

E' simile alla tecnica dei ladri di cavalli del vecchio West.
Quando erano inseguiti usavano dividersi per diminuire il numero degli inseguitori che avevano alle costole.
La possibilità di "scamparla" era quindi superiore.
Anche perchè solitamente i ladri erano in numero inferiore agli inseguitori che chiedevano giustizia.:D :D

DLz
18-09-2008, 15:15
Io faccio così per i miei tre hd:

Hd A:spybot,onlinearmor,avira,asquared,supeantispyware e gmer
Hd B.comodo,spybot,avira
Hd C:Zone Alarm security suite

runk
18-09-2008, 15:20
Io faccio così per i miei tre hd:

Hd A:spybot,onlinearmor,avira,asquared,supeantispyware e gmer
Hd B.comod,spybot,avira
Hd C:Zone Alarm security suite

imho la soluzione migliore è la B

DLz
18-09-2008, 15:45
imho la soluzione migliore è la B

Anche secondo me!:D
Se solo avira funzionasse a dovere!:mad: :mad:

cloutz
18-09-2008, 17:31
Spesso noto che alcuni utenti che hanno più pc si dividono in 2 grandi categorie.

a) Coloro che praticamente hanno nei pc i soliti sw di sicurezza.

b) Coloro che usano qualche sw di sicurezza diverso nei vari pc.

Teoricamente l'opzione (b) dovrebbe essere quella più remunerativa.

E' simile alla tecnica dei ladri di cavalli del vecchio West.
Quando erano inseguiti usavano dividersi per diminuire il numero degli inseguitori che avevano alle costole.
La possibilità di "scamparla" era quindi superiore.
Anche perchè solitamente i ladri erano in numero inferiore agli inseguitori che chiedevano giustizia.:D :D

quoto..paradossalmente non so se è vero quello che penso io, è solo un impressione: se tutti usassimo la stessa configurazione di sicurezza, saremmo di conseguenza tutti più vulnerabili a certe infezioni (quelle da cui non siam protetti dai nostri softw)..ergo aumenterebbero sensibilmente queste infezioni, diventando molto più comuni, fino a diventar frequenti (per pc zombie ecc).
se invece ci fosse una grande varietà di configurazioni, ci sarebbero vari programmi con caratteristiche (punti di forza o punti deboli) diverse..questo garantirebbe maggior varietà e maggior probabilità di aver il programma che becchi l'infezione che ci arriva..
è come se il lamer di turno scrivesse un virus sapendo che tutti usano una data configurazione. E' molto avvantaggiato..ma se si usano sempre configurazioni random è più difficile, e ci sono più probabilità che sia il tuo programma a bloccare la minaccia...
Quindi magari chi usa MoonSecure è più protetto di chi usa avast..la butto lì..solo perchè usa un programma meno conosciuto e usato.
E' un pò il concetto che sta alla base di Unix, della scarsa popolarità..

è una boiata?:oink:
forse son solo stato contorto e OT:muro:
scusatemi in tal caso:rolleyes:

leolas
18-09-2008, 19:40
Io faccio così per i miei tre hd:

Hd A:spybot,onlinearmor,avira,asquared,supeantispyware e gmer
Hd B.comodo,spybot,avira
Hd C:Zone Alarm security suite

imho, la migliore è:

Online Armor, Avira, A-Squared. C'è un pò troppa roba, nell'A

DLz
18-09-2008, 19:46
imho, la migliore è:

Online Armor, Avira, A-Squared. C'è un pò troppa roba, nell'A

Considera che in A li ho installati tutti anche per testarli! :)

Ma,imho,la migliore credo che sia:avira,comodo,superantispyware
Che ne dite?

leolas
18-09-2008, 19:55
Considera che in A li ho installati tutti anche per testarli! :)

Ma,imho,la migliore credo che sia:avira,comodo,superantispyware
Che ne dite?

la mia te l'ho detta... al massimo prova semplicemente una configurazione Avira - Comodo - Superantispyware e una Online Armor - Avira - A-squared.

Imho asquared è meglio di superantispyware, ma non ci sono dati certissimi...

DLz
18-09-2008, 20:02
la mia te l'ho detta... al massimo prova semplicemente una configurazione Avira - Comodo - Superantispyware e una Online Armor - Avira - A-squared.

Imho asquared è meglio di superantispyware, ma non ci sono dati certissimi...

Capito!Credo che le proverò entrambe,e una terza potrebbe essere
Avira-Comodo (oppure onlinearmor)-Spybot.
Oggi comunque è l'ultimo giorno che provo a far funzionare avira sull'hd B.Se entro sta sera non funziona,formatto!Anche se davvero non capisco dove sia il problema,e nel 3ed apposito non mi hanno risposto...
Grazie!
P.S.:Per la cronoca con nod32 aggiornato alla 3410 e outpost pro non ho beccato mai nulla!Il mio pc al momento della loro disinstallazione era pulito al 100%!Confermato anche dalle scansioni online fatte con kaspersky e con avira che ho sull'altro hd!Altro che classifiche!Mi sa che rimetto nod32 che non mi ha nemmeno mai crashato:D :D :D

lupin87
19-09-2008, 07:46
P.S.:Per la cronoca con nod32 aggiornato alla 3410 e outpost pro non ho beccato mai nulla!Il mio pc al momento della loro disinstallazione era pulito al 100%!Confermato anche dalle scansioni online fatte con kaspersky e con avira che ho sull'altro hd!Altro che classifiche!Mi sa che rimetto nod32 che non mi ha nemmeno mai crashato:D :D :D

:doh: :doh: :doh:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-07

xcdegasp
19-09-2008, 09:28
:doh: :doh: :doh:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-07

e quindi? se per te è un valore indice per altri è solo una cosa da considerare ma insufficente per cambiare...

DLz
19-09-2008, 09:30
:doh: :doh: :doh:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318&page=comparativa-antivirus-07

Si si l'avevo già letto!!La velocità di accesso a windows,però non mi era aumentata di 40 secondi ma di pochissimo,quasi impercettibile.Invece confermo i dati su utilizzo enorme di CPU,ma soprattutto di RAM!!E io ne ho 4gb!!Era pazzesco quanta ne prendesse!Però posso dirvi che prende meno falsi positivi di avira!Per l'efficacia delle protezione credo,a questo punto,di essere una mosca bianca!Anche se io sono uno che sta collegato ad internet 15 ore al giorno,visitando i siti più vari e avendo sempre il mulo connesso!O ho avuto molta fortuna a non beccare nulla,oppure non so...

DLz
19-09-2008, 09:33
e quindi? se per te è un valore indice per altri è solo una cosa da considerare ma insufficente per cambiare...

Tu che usi xcdegasp?

qasert
19-09-2008, 16:17
eset smart sec.3.0.657 ha software hips?qual 'è la migliore suite(firewall+antiv+spyware)?

ziosante73
19-09-2008, 19:27
Salve a tutti, ieri mi è scaduta la licenza dell'antivirus, uso da tre anni Mcafe security suite, volevo cambiare, quale suite che comprenda tutto, antivirus, firewall ecc, mi consigliate?:help:

lupin87
19-09-2008, 19:36
Salve a tutti, ieri mi è scaduta la licenza dell'antivirus, uso da tre anni Mcafe security suite, volevo cambiare, quale suite che comprenda tutto, antivirus, firewall ecc, mi consigliate?:help:

g-data se proprio devi prendere una suite...
personalmente ti consiglio avira + comodo firewall

DLz
19-09-2008, 19:39
Basta ho deciso che formatto!Se mi darà ancora problemi,cosa che dubito fortemente rimetterò nod32!Grazie a tutti per l'aiuto!Tra l'altro è anche la soluzione più semplice visto che questo fenomeno di crashing non ha cause ben precise e dunque trovare una soluzione risulta difficoltoso,per voi quanto per me!
Nuovamente grazie a tutti!Vi farò sapere.

leolas
19-09-2008, 20:48
Salve a tutti, ieri mi è scaduta la licenza dell'antivirus, uso da tre anni Mcafe security suite, volevo cambiare, quale suite che comprenda tutto, antivirus, firewall ecc, mi consigliate?:help:

Se proprio vuoi una suite, ti consiglio quella di Kaspersky; se preferisci avere antivirus e firewall separati, ti consiglio Avira + Online Armor o Comodo

ziosante73
19-09-2008, 21:17
Grazie per le risposte, penso che prenderò kaspersky, del norton 2009 che ne dite

leolas
19-09-2008, 21:22
Grazie per le risposte, penso che prenderò kaspersky, del norton 2009 che ne dire

Il firewall del KIS è migliore e norton non ha qualcosa simile ad un HIPS come Kaspersky (difesa proattiva).
Di contro, NIS 2009 è più leggero e ora come ora ha un antivirus migliore

ziosante73
19-09-2008, 21:23
E allora proviamo sto KIS grazie :sofico:
Ma il Kis è molto più pesante del nis o siamo li?

Pat77
19-09-2008, 22:16
Non lo so, per me non pesa tanto, tranne quando è in scansione che si sente.
Aggiungo tra le papabili suite anche quella di Avira, anche se come firewall non è che sia il massimo.
Sicuramente la più equilibrata è Kis.

kkt77
19-09-2008, 23:36
Il KIS 2009 non pesa tanto?
Beh... parliamo in modo relativo, perché il 'tanto o poco' dipende dalla potenza del proprio pc.
Io oggi, su due pc poco potenti, un Sempron ed un Atom, ho disinstallato il KIS 2009 perché ne castrava troppo le prestazioni, ad esempio anche solo all'apertura di un nuovo programma, oltre a darmi problemi con outlook, a random.

Al suo posto, ho installato la suite di sicurezza della Pc tools, posso dire che appesantisce meno il pc.

Consiglio di:
1) ascoltare i consigli di tutti, ma decidere in base alla propria esperienza
2) usare il cervello, è la suite di sicurezza migliore
Ricordate che nessun programma di garantisce al 100%

marcoesse
20-09-2008, 00:58
Il KIS 2009 non pesa tanto?
Beh... parliamo in modo relativo, perché il 'tanto o poco' dipende dalla potenza del proprio pc.
Io oggi, su due pc poco potenti, un Sempron ed un Atom, ho disinstallato il KIS 2009 perché ne castrava troppo le prestazioni, ad esempio anche solo all'apertura di un nuovo programma, oltre a darmi problemi con outlook, a random.
Al suo posto, ho installato la suite di sicurezza della Pc tools, posso dire che appesantisce meno il pc.
Consiglio di:
1) ascoltare i consigli di tutti, ma decidere in base alla propria esperienza
2) usare il cervello, è la suite di sicurezza migliore
Ricordate che nessun programma di garantisce al 100%
ciao,
posso essere d'accordo sul discorso della "potenza" del Pc ma così si rischia di "spaventare" nuovi utenti a mio avviso ingiustamente
in screen il TM e Kis 2009 (avp.exe) e non mi sembra particolarmente esoso ;) (forse sono fortunato)
lo so' che il TM non fa' vedere "TUTTO" ma può essere cmq indicativo ...fra l'altro c'è pure Prevx2!!
a me' Skype "consuma" più di Kis2009 e Prevx2 assieme :cool:
es.AVG8 Free solo AV sui sistemi XP (sui Vista mi sembra di meno) se ne arriva bellamente a 55.000-60.000 KB
inoltre ricordiamoci anche tutte le cose che fa' Kis2009
ciao marco :) ...solo un altro punto di vista...
p.s. apertura programmi con Office 2007 (che non è una piuma) nella norma 2-3 secondi
il ntbk2 è un coreDuo (no 2Duo) T 2500 da 2GHz e 2 GB Ram XP-Sp3
http://img517.imageshack.us/img517/374/kisconsumo2eg6.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=kisconsumo2eg6.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/1126/kis2009numerato2he0.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=kis2009numerato2he0.jpg)

lupin87
20-09-2008, 07:32
Grazie per le risposte, penso che prenderò kaspersky, del norton 2009 che ne dite

qui la classifica dei firewall
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php#firewalls-ratings

qui quella degli antivirus
http://www.av-comparatives.org/

qui i commenti sugli antivirus
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080318

innanzitutto puoi notare come norton non sia affidabile ne come antivirus ne come firewall

kaspersky come firewall è migliore di norton ma non è il migliore in assoluto
e anche come antivirus paragonato agl ialtri non è un granchè

non è meglio mettere avira+comodo oppure avira+onlinearmor gratuitamente piuttosto che mettere quelle suite a pagamento?

kkt77
20-09-2008, 09:52
Ciao marcoesse,

so che sei molto competente ed oggettivo, premesso che non sono un esperto nè voglio spacciarmi per tale, posso dirti che io ho parlato per la mia esperienza personale su due pc che dispongono di 2 giga di ram, ma montano un Sempron ed un Atom, quindi sono " cpu limited ".
Al momento dell'aggiornamento, il KIS 2009 mi faceva salire molto (non mi ricordo a quanto...ma oltre il 50% e forse pure al 90%) l'Atom, oltre comunque a portare all'apertura di file nuovi, ad un rallentamento del pc.
Quindi, il altre parole, il mio problema lì era l'uso della cpu da parte del programma stesso.

A questo, nel mio caso, aggiungo un certo fastidio in alcuni blocchi a volte nello scaricamento della posta, con outlook 2007
Tutto qui, non voglio spaventare nessuno, ammetto di non avere molta simpatia per il KIS, che tuttavia continuerò ad usare nel pc più potente (se i blocchi allo scaricamento della posta si mantengono accettabili).
E' vero, una volta avviato, una volta aggiornato, se non si aprivano file nuovi, il KIS non dava fastidio.

Uno dovrebbe:
1) farsi un immagine del sistema e quindi provare tutto quello che si vuole

Cordiali saluti a tutti

p.s. la suite della Pc Tools, ad esempio consuma molta ram, ma mi sembra che carichi meno la cpu.

xcdegasp
20-09-2008, 11:20
E allora proviamo sto KIS grazie :sofico:
Ma il Kis è molto più pesante del nis o siamo li?

sicuramente più leggero quando non scansiona e analizza il pc con il real-time, ma quando scansiona è si più leggero ma non in modo abissale.
in ogni caso ci guadagni in protezione preventiva ed efficace contro infezioni cosa che il norton, seppur in miglioramento, deficia.. :)

potresti valutare anche Avira Antivir che esiste sia in versione free che in versione a pagamento per soli 20$ (o se non vuoi pagare in dollari 20€) che è unod egli antivirus più leggero e veloce nelle scansioni oltre ad essere tra i top come efficacia e aggiornamenti.
kaspersky costa sui 40/45€ :)

kkt77
20-09-2008, 11:23
AntiVir però non tutela sul versante spyware, è corretto?
IL KIS ( e non solo lui, molte suite lo fanno) , al contrario, sì.

cloutz
20-09-2008, 11:25
in tutte le versioni a pagamento AntiVir lo fa, solo in quella gratuita no..

marcoesse
20-09-2008, 11:26
Ciao marcoesse,
so che sei molto competente ed oggettivo, premesso che non sono un esperto nè voglio spacciarmi per tale, posso dirti che io ho parlato per la mia esperienza personale su due pc che dispongono di 2 giga di ram, ma montano un Sempron ed un Atom, quindi sono " cpu limited ".
ciao,
Ti ringrazio ma anch'io non sono un esperto ma solo un forte appassionato!


Al momento dell'aggiornamento, il KIS 2009 mi faceva salire molto (non mi ricordo a quanto...ma oltre il 50% e forse pure al 90%) l'Atom, oltre comunque a portare all'apertura di file nuovi, ad un rallentamento del pc.
Quindi, il altre parole, il mio problema lì era l'uso della cpu da parte del programma stesso.
non avendo mai notato nulla di anomalo non sapevo il consumo in fase di agg.
ho fatto un prova, anche se si era aggiornato da poco per cui potrebbe essere che in fase di agg. reale consumi di più
ma come detto pur vedendo l'iconcina girare non ho mai notato forti rallentamenti o altro ....una cosa normale
http://img145.imageshack.us/img145/2065/kisaggconsumipv1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=kisaggconsumipv1.jpg)http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


A questo, nel mio caso, aggiungo un certo fastidio in alcuni blocchi a volte nello scaricamento della posta, con outlook 2007
Tutto qui, non voglio spaventare nessuno, ammetto di non avere molta simpatia per il KIS, che tuttavia continuerò ad usare nel pc più potente (se i blocchi allo scaricamento della posta si mantengono accettabili).
E' vero, una volta avviato, una volta aggiornato, se non si aprivano file nuovi, il KIS non dava fastidio.
mi fa piacere che non vuoi "spaventare" nessuno :D


Uno dovrebbe:
1) farsi un immagine del sistema e quindi provare tutto quello che si vuole
Cordiali saluti a tutti
p.s. la suite della Pc Tools, ad esempio consuma molta ram, ma mi sembra che carichi meno la cpu.
concordo sul discorso dell'immagine (non solo per fare prove...)
il mio intervento era solo per dire non far passare il "solito" messaggio KIS= pesante sta cosa la porto da Kis7
dove ancora oggi leggo era pesantissima era qua era là io la sto' usando tutt'oggi e per me' non è vero che è pesante!!
tutti noi sappiamo come siamo "influenzabili" da pareri/commenti di altri utenti per questo (credo in modo "neutrale") ho solo fatto notare che non è in tutti i casi così
ciao a presto marco :)

Holy455
20-09-2008, 11:27
ragazzi un firewall semplice x la mia ragazza che non è tento pratica?

con comodo impazzisce!

Grazie...

xcdegasp
20-09-2008, 11:29
Ciao marcoesse,

so che sei molto competente ed oggettivo, premesso che non sono un esperto nè voglio spacciarmi per tale, posso dirti che io ho parlato per la mia esperienza personale su due pc che dispongono di 2 giga di ram, ma montano un Sempron ed un Atom, quindi sono " cpu limited ".
Al momento dell'aggiornamento, il KIS 2009 mi faceva salire molto (non mi ricordo a quanto...ma oltre il 50% e forse pure al 90%) l'Atom, oltre comunque a portare all'apertura di file nuovi, ad un rallentamento del pc.
Quindi, il altre parole, il mio problema lì era l'uso della cpu da parte del programma stesso.

A questo, nel mio caso, aggiungo un certo fastidio in alcuni blocchi a volte nello scaricamento della posta, con outlook 2007
Tutto qui, non voglio spaventare nessuno, ammetto di non avere molta simpatia per il KIS, che tuttavia continuerò ad usare nel pc più potente (se i blocchi allo scaricamento della posta si mantengono accettabili).
E' vero, una volta avviato, una volta aggiornato, se non si aprivano file nuovi, il KIS non dava fastidio.

Uno dovrebbe:
1) farsi un immagine del sistema e quindi provare tutto quello che si vuole

Cordiali saluti a tutti

p.s. la suite della Pc Tools, ad esempio consuma molta ram, ma mi sembra che carichi meno la cpu.

condivido il tuo pensiero... per dire io l'ultima voilta che ho provato il kasperskyantivirus avevo l'athlon 2400+ con 1gb di ram, prima usavo nod32 e in 1,45 ore mi scansionava i 3 hd ... kaspersky lanciavo la scansione cquando uscivo di casa per andare a lavorare e quando tornavo la sera stava completandola :D

ad ogni modo, non voglio criticare il programma che lo reputo e l'ho sempre ritenuto uno dei migliori per efficacia e protezione, piuttosto mi soffermo appunto nel dire che la scelta non può essere basata solo su classifiche o per il sentito dire.. deve essere tutto relazionato con gli aspetti che riteniamo prioritari.
i fastidiosi blocchi di cui accenni me li faceva bit-defender (sul notebook centrino mono processore hp510) e se è un pc che usi in attività lavorative è veramente straziante e snervante avere dei blocchi seppur di brevissima durata..

poi bisogna anche relazionarsi con le abitudini, ossia uno abituato a 6 anni d'uso di nod32 difficilmente potrà sopportare un programma che scansiona l'hd in 4 ore o 10 come kaspersky nel mio caso :D

marcoesse
20-09-2008, 11:36
ragazzi un firewall semplice x la mia ragazza che non è tento pratica?
con comodo impazzisce!
Grazie...

ha XP o Vista?

se ha XP OA ...in firma trovi il test prova ( è in beta ma già stabilissima nessun problema)

ciao marco :)

@xcdegasp...lo devo aggiornare ho messo le ultime beta

xcdegasp
20-09-2008, 11:44
ragazzi un firewall semplice x la mia ragazza che non è tento pratica?

con comodo impazzisce!

Grazie...

OnlineArmor se ha winXP altrimenti dovrà dotarsi di firewall con licenza a pagamento :)
il thread dei firewall è altrove, rispettiamo il tema di questo thread. grazie!

qasert
20-09-2008, 12:15
eset smart sec.3.0.657 ha software hips?qual 'è la migliore suite(firewall+antiv+spyware)?

_MaRcO_
20-09-2008, 12:22
eset smart sec.3.0.657 ha software hips?qual 'è la migliore suite(firewall+antiv+spyware)?

non mi pare che Eset abbia un HIPS ma sono convinto che la suite migliore sia quella di Kaspersky!

CiAo

Don Vito Corleone
20-09-2008, 13:13
nel pc fisso: AVG+firewall di win ... mai virus, mai spyware

nel notebook eeePC: kaspersky 7 + spybot S&D+adaware+firewall win....efficienza da valutare perche ho formattato ieri:D

kkt77
20-09-2008, 13:13
Questo thread corre peggio di una ferrari, una va' a mangiare, torna e vede una caterva di messaggi dal suo ultimo!

1) Allora... per chi cerca un firewall semplice, dato che ieri mi sono messo la suite della Pc Tools, propongo il firewall della omonima casa, soltanto perché è in italiano ( e gratuito) e secondo me, se non si è esperti in materia, un menu italiano è più familiare che uno in inglese.

2) Riguardo a KIS ed i software di sicurezza in generale, premetto mi fa' imbestialire il vedere visibilmente ridotte le prestazioni di un pc per il software di sicurezza, un po' come andare in giro con un carro-armato anziché con una normale auto perché, se poi ho un incidente, il carro-armato è più sicuro, pur tuttavia non essendo sicuro che mi garantisca al 100% l'incolumità.
Quindi, premettendo che adesso uso molto un pc poco potente, appunto con un Atom, devo fare attenzione al peso dei programmi.
Allora, come detto, parlo in modo relativo e non intendo far passare l'idea che il KIS sia il più pesante.
Posso assicurare, che il McAfee Virus Scan Plus mi imbalsamava il Sempron sempre, mentre il KIS me lo appesantiva in certe fasi; entrambi, sul mio 5200X2 non danno problemi.
Semplicemente, dopo aver usato un po' il KIS, ho visto una offerta per la suite della PC Tools ed ho voluto provarla, per cercare un'alternativa più leggera.
Credo quindi che, quando si consiglia un software di sicurezza, si debba tenere molto in considerazione la potenza del pc su cui installarla, perché se magari su molti pc il KIS 2009 (ma anche altri) non si sentono, magari su altri meno potenti sì ed è bene tenerne conto.

_MaRcO_
20-09-2008, 13:19
nel pc fisso: AVG+firewall di win ... mai virus, mai spyware

nel notebook eeePC: kaspersky 7 + spybot S&D+adaware+firewall win....efficienza da valutare perche ho formattato ieri:D
ad-aware su di un EEE non mi sembra una grande idea, è pesantissimo e per quello che offre a mio modo di vedere non ne vale la pena

CiAo

epa
21-09-2008, 13:26
Ultima configurazione:
-Windows Vista home premium SP1
-Avira Antivir Premium
-Firewall di sistema
-A-Squared; SuperAntispyware; Malwarebytes Anti-Malware
-Hijackthis
-Firefox 3.0.1

Stefy_MHR
21-09-2008, 13:51
Ultima configurazione:
-Windows Vista home premium SP1
-Avira Antivir Premium
-Firewall di sistema
-A-Squared; SuperAntispyware; Malwarebytes Anti-Malware
-Hijackthis
-Firefox 3.0.1
Stessa configurazione mia tranne per il sistema operativo, il mio è XP con il sp3.

Space Ghost
22-09-2008, 22:21
ciao a tutti :) sono appena entrato a far parte di questo splendido forum.

Cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza?

Online Armor free ultima ed.
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy

runk
22-09-2008, 23:23
ciao a tutti :) sono appena entrato a far parte di questo splendido forum.

Cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza?

Online Armor free ultima ed.
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy

direi ottima ;)

DLz
23-09-2008, 11:18
ciao a tutti :) sono appena entrato a far parte di questo splendido forum.

Cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza?

Online Armor free ultima ed.
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy

Ottima!Come alternativa,ad online-armor (se magari riscontri problemi come per esempio troppi avvisi) puoi usare comodo e ad a-squared puoi sostituire superantispyware.Ma sono soltanto alternative.I programmi che già hai vanno benissimo.No script è un buon componente aggiuntivo per firefox adblock forse è di troppo se vuoi un pò più di celerità nella navigazione.Ma comunque ottima configurazione lo stesso. ;)
P.S.:Puoi anche usare un antirootkit,anche se avira ha già il suo,come gmer.Ma non è obbligatorio.

leolas
23-09-2008, 13:47
(se magari riscontri problemi come per esempio troppi avvisi) puoi usare comodo

ehm.. guarda che gli avvisi sono li stessi, dato che hanno praticamente lo stesso funzionamento..

Space Ghost
23-09-2008, 14:18
grazie a tutti per le risposte ed i consigli ;)

effettivamente gli avvisi sono molto simili ,in alcuni casi identici ,ma non ci sono problemi .

DLz
23-09-2008, 14:21
ehm.. guarda che gli avvisi sono li stessi, dato che hanno praticamente lo stesso funzionamento..

Allora perchè mi era stato proposto come alternativa a OA quando mi ero lamentato dei troppi avvisi?Anche un mio amico che prima usava OA è passato a comodo e mi ha confermato che è meno rompiscatole sotto questo punto di vista.Per esempio se devi installare programmi che contengono tanti file dll OA per ogni file ti chiede il permesso!Poi boh!Non saprei.Non ho rovato di persona comodo.

runk
23-09-2008, 14:34
ehm.. guarda che gli avvisi sono li stessi, dato che hanno praticamente lo stesso funzionamento..

io sono passato da oa a comodo...

la differenza è che oa non ha (o almeno, non pervenuta da me, quindi lungi dall'essere una certezza) una modalità silenziosa di installazione...con questa l'installazione di un programma come gimp avviene velocemente e senza problemi.

con oa v3 (potrebbe essere un problema di questa beta) mi chiedeva l'accesso per ogni file che stava per essere installato, nemmeno il comando "fidati di questo programma" funzionava...il risultato era gimp installato in 20min, praticamente inammissibile.

ora, è possibile che mi sbagli io, che esiste una modalità silenziosa di installazione che che io non ho visto, oppure che la v3 beta di oa dia questi problemi (e sarebbe leggittimo per una beta)...

tutto qui

ciauzzzzzzzzzzzzzzz

epa
23-09-2008, 18:54
Ultima configurazione:
-Windows Vista home premium SP1
-Avira Antivir Premium
-Firewall di sistema*
-A-Squared; SuperAntispyware; Malwarebytes Anti-Malware
-Hijackthis
-Firefox 3.0.1

Ho installato PC Tool Firewall Plus 4*. Come pro direi che è in italiano, poco invasivo, leggero e intuitivo. Qualcuno lo usa o l'ha mai provato? Voglio dire visto che non mi interessa di per se un firewall e quindi mettere comodo o simili che scocciano di continuo, per avere comunque un qualcosa in più del firewall di windows credo che possa andare bene questo no?

_MaRcO_
23-09-2008, 19:13
Ho installato PC Tool Firewall Plus 4*. Come pro direi che è in italiano, poco invasivo, leggero e intuitivo. Qualcuno lo usa o l'ha mai provato? Voglio dire visto che non mi interessa di per se un firewall e quindi mettere comodo o simili che scocciano di continuo, per avere comunque un qualcosa in più del firewall di windows credo che possa andare bene questo no?
si, non è il massimo ma almeno controlla le connessioni in uscita ed in entrata cosa che non si può dire faccia molto bene quello di windows:asd:

CiAo

Nuz
23-09-2008, 19:19
si, non è il massimo ma almeno controlla le connessioni in uscita ed in entrata cosa che non si può dire faccia molto bene quello di windows:asd:

CiAo

Comunque nei test di matousec è salito parecchio. ;)

ShoShen
23-09-2008, 19:33
@ nuz

per curiosità, che firewall utilizzi adesso su vista? (ricordo che qualche post più indietro ne cercavi uno)

io comodo sul primo,mentre per OA è terminata (mancava qualche giorno ) la chiave di licenza di 1 mese e ho dovuto eliminarlo :p (quindi sul secondo uso quello di vista che comunque per bloccare normali programmi va più che bene)
:)

Nuz
23-09-2008, 19:36
@ nuz

per curiosità, che firewall utilizzi adesso su vista? (ricordo che qualche post più indietro ne cercavi uno)

io comodo sul primo,mentre per OA è terminata (mancava qualche giorno ) la chiave di licenza di 30 giorni e ho dovuto eliminarlo :p (quindi sul secondo uso quello di vista che comunque per bloccare normali programmi va più che bene)
:)

Ciao, ora non ho nessun firewall di terze parti, mi affido a quello di Vista e del router.

:)

_MaRcO_
23-09-2008, 19:47
qualcuno di voi ha provato Netchina S3?:mbe:

ShoShen
23-09-2008, 19:48
anche a me non dispiace quello di vista,volendo potresti configurarlo per le connessioni in uscita...

io per prima cosa ho bloccato tutti programmi, poi ho creato le regole solo per quelli a cui volevo permettere l'uscita ...quando sono indeciso su che porta far usare ad un determinato programma utilizzo un software di nirsoft vedo che porte usano e regolo di conseguenza
:)

manga81
23-09-2008, 19:52
Puoi provare anche con OA3 (anche in italiano..). E' in beta, però.. :mc:

Comunque, tutti i firewall con un HIPS non sono facilissimi da usare..



Oggi alle 19.00 escono i nuovi test di AV-Comparatives.. Comunque, Avira da' le paste a tutti gli AV free (edit: e non solo a quelli free)... Adesso vediamo che dicono i nuovi test..

ciao a tutti :) sono appena entrato a far parte di questo splendido forum.

Cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza?

Online Armor free ultima ed.
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy

Online Armor free ultima ed. o comodo
Avira Antivir Premium 2008 + avg (con reciproche esclusioni)
A-squared Antimalware 3.5
Firefox 3 +noscript e ad block plus
Opera 9.52
Ccleaner
Total privacy (non lo conosco)
spybot+spywareblaster( solo come immunizzatori)
hijackthis

ShoShen
23-09-2008, 19:53
qualcuno di voi ha provato Netchina S3?:mbe:

ciao marco, io no

adesso faccio una ricerca

Romagnolo1973
23-09-2008, 23:01
ciao marco, io no

adesso faccio una ricerca

Ricordo che NetChina non è Vista compatibile .. solo XP

iltopo
24-09-2008, 06:31
Buongiorno a tutti,
chiedo gentilmente lumi a voi esperti.

possiedo NB è un T2300@167ghz con 1GB di ram e windows XP

La mia esigenza è avere una configurazione che sia un buon compromesso tra sicurezza e appesantimento. Ho provato Kasperky, perchè la suite mi piaceva avendo in 1 tutto, ma è lentissimo a volte in avvio e mi apre mille finestrelle aggiungi a lista .ddl condivisi anche su pagine note...

Sono disposto a comprare qualcosa che sia semplicemente gestibile ma efficace. Ho le tto qualche vostro post (da 2 h...) un'idea me la sono fatta ma vorrei sentire i vostri suggerimenti.

Grazie vivissimi
Fabio

orione73
24-09-2008, 11:18
Ho installato PC Tool Firewall Plus 4*. Come pro direi che è in italiano, poco invasivo, leggero e intuitivo. Qualcuno lo usa o l'ha mai provato? Voglio dire visto che non mi interessa di per se un firewall e quindi mettere comodo o simili che scocciano di continuo, per avere comunque un qualcosa in più del firewall di windows credo che possa andare bene questo no?

ho usato anch'io pctools fw 4 leggero e poco invasivo (era ora)
tuttavia l'ho tolto per formattazzione e proma di rimetterlo volevo sapere come cavolo si chiudono le porte (es: 135-139,445 500) chi lo sa alzi la mano..

per il momento uso:
avast 4.8
superantispyware +malwarebytes
ff3 +noscript+adblock +stealther
firewall? aspetto onlinearmor 3 definitiva

orione73
24-09-2008, 11:21
p.s visto che non c'e' una discussione su pctoolsfw volevo segnalare che ho avuto problemi quando aprivo google earth o sketchup , cioe' si bloccava tutto ed ho dovuto riavviare..:muro:

Romagnolo1973
24-09-2008, 14:11
Buongiorno a tutti,
chiedo gentilmente lumi a voi esperti.

possiedo NB è un T2300@167ghz con 1GB di ram e windows XP

La mia esigenza è avere una configurazione che sia un buon compromesso tra sicurezza e appesantimento. Ho provato Kasperky, perchè la suite mi piaceva avendo in 1 tutto, ma è lentissimo a volte in avvio e mi apre mille finestrelle aggiungi a lista .ddl condivisi anche su pagine note...

Sono disposto a comprare qualcosa che sia semplicemente gestibile ma efficace. Ho le tto qualche vostro post (da 2 h...) un'idea me la sono fatta ma vorrei sentire i vostri suggerimenti.

Grazie vivissimi
Fabio
Ti consiglio per efficacia e leggerezza:
Avira free + OnlineArmor3 o Comodo3 come FireWall
Poi per l'antispyware guarda il thread che ho in firma
Tutto gratis tra le altre cose :D

runk
24-09-2008, 14:18
Ti consiglio per efficacia e leggerezza:
Avira free + OnlineArmor3 o Comodo3 come FireWall
Poi per l'antispyware guarda il thread che ho in firma
Tutto gratis tra le altre cose :D

bhe avira non è che sia molto leggero quando fa la scansione...però la fa bene, per il resto quoto tutto.

imho avira + oa + sbybot è la scelta migliore ;)

Stefy_MHR
24-09-2008, 17:22
bhe avira non è che sia molto leggero quando fa la scansione...però la fa bene, per il resto quoto tutto.

imho avira + oa + sbybot è la scelta migliore ;)
E chissenefrega della scansione.:ciapet: :D :O :Prrr: :Prrr:

DLz
24-09-2008, 18:07
Ragazzi salve!Sto provando questa configurazione:
Avira + COMODO + Superantispyware e noscript per firefox
Fino ad ora tutto bene!Grazie alla formattazione ho anche risolto il problema del crash durante la scansione di avira!
Ho una domanda: quando ho installato comodo,firefox ha messo nella sua barra degli strumenti una barra di ricerca di comodo.Poi io ho sostituito i nuovi file del profilo di firefox con i file di un mio vecchio profilo e tale barra è scomparsa.C'è modo per farla riapparire senza disinstallare e reinstallare comodo?
Grazie!

runk
24-09-2008, 18:16
Ragazzi salve!Sto provando questa configurazione:
Avira + COMODO + Superantispyware e noscript per firefox
Fino ad ora tutto bene!Grazie alla formattazione ho anche risolto il problema del crash durante la scansione di avira!
Ho una domanda: quando ho installato comodo,firefox ha messo nella sua barra degli strumenti una barra di ricerca di comodo.Poi io ho sostituito i nuovi file del profilo di firefox con i file di un mio vecchio profilo e tale barra è scomparsa.C'è modo per farla riapparire senza disinstallare e reinstallare comodo?
Grazie!

è la safe surf, poco importa se non compare in ff, basta che sia avviata nella tray icon... ;)

DLz
24-09-2008, 18:44
è la safe surf, poco importa se non compare in ff, basta che sia avviata nella tray icon... ;)

Dove la trovo?Non la vedo....:confused: :confused:

elby.2008
24-09-2008, 20:13
So che devo proteggere il mio computer ma non so come. Preferirei avere un solo software per tutto e non vorrei installare sistemi di difesa che mi rompono le scatole mentre lavoro. Se non dovesse esserci una soluzione univoca elencatemi le vostre abitudini vedrò si individuare il programma sulla simpatia.

Ovviamente é scontato dire che voglio solo il meglio del meglio!

DLz
24-09-2008, 21:38
So che devo proteggere il mio computer ma non so come. Preferirei avere un solo software per tutto e non vorrei installare sistemi di difesa che mi rompono le scatole mentre lavoro. Se non dovesse esserci una soluzione univoca elencatemi le vostre abitudini vedrò si individuare il programma sulla simpatia.

Ovviamente é scontato dire che voglio solo il meglio del meglio!

Kaspersky è un'ottima suite.

epa
24-09-2008, 21:45
Ti consiglierei anche di provare la nuova suite della symantec "norton internet security suite 2009". Se poi ti piace però dovrai affrontare una spesa non indifferente.
Se vuoi un giudizio chiaro: io ho sempre odiato il norton fin dai tempi del mio primo pc più di 10 anni fa, perchè era lento, pesante e quando passai ad antivir free scoprì di avere decine e decine di virus. Però questo nuovo prodotto è la suite più veloce su mercato, leggerissima e molto potente, come dimostrato dal test di av-comparatives.
Se invece vuoi spendere di meno c'è la suite di antivir che come unico contro ha un firewall proprio standard, niente di eccezionale.

runk
25-09-2008, 00:15
Dove la trovo?Non la vedo....:confused: :confused:

allora forse si è disattivata...

vai nella cartella di comodo, dovrebbe esserci anche una cartella safesurf, entra e avvia il processo ;)

hexnuevo
25-09-2008, 10:23
La mia configurazione attuale è: Antivir+Spyware Doctor e Firefox come browser con script adblock noscript. Avendo il router mi consigliate di aggiungere comunque un firewall oppure va bene così.

Saluti

runk
25-09-2008, 10:32
La mia configurazione attuale è: Antivir+Spyware Doctor e Firefox come browser con script adblock noscript. Avendo il router mi consigliate di aggiungere comunque un firewall oppure va bene così.

Saluti

ecco non saprei...devo dire che ho provato a stare senza firewall col router e di non aver preso nulla, apparte virus e trojan che normalmente prendo anche con questo...

hexnuevo
25-09-2008, 10:38
Oltre ai programmi che ho elencato mi consigliate di aggiungere qualche altro software, magari un antimalware....

runk
25-09-2008, 10:42
Oltre ai programmi che ho elencato mi consigliate di aggiungere qualche altro software, magari un antimalware....

spybot...

murack83pa
25-09-2008, 11:58
La mia configurazione attuale è: Antivir+Spyware Doctor e Firefox come browser con script adblock noscript. Avendo il router mi consigliate di aggiungere comunque un firewall oppure va bene così.

Saluti

direi che l'importanza del firwall oggi come oggi sta nel tenere sotto controllo le connessione in uscita:

x cui se vi è un malware che nn è stato riconosciuto dai tuoi programmi di sicurezza, tu vedi che sta cercando di connetterti all'esterno grazie al messaggio del firewall

ad esempio vedi che il nome del file è sconosciuto....magari pure strano...e ti chiedi ma cosa è? e decidi di bloccarlo per poterlo analizzare meglio magari su www.virustotal.com dove viene analizzato da 36 antivirus differenti...cosi scopri se è un malware o meno....

x questo quasi tutti e piu importanti firewall hanno integrato un modulo HIPS, il quale si occupa di registrare tutti i vari comportamenti dei file, dicendoti X sta tentando di aprire Y, oppure X vuole connettersi ad internet utilizzando Y e cosi via....

i migliori firewall con modulo HIPS in ambito free sono COMODO 3 e ONLINE ARMOR

qui nel forum esistono delle guide molto esaurienti sul loro utilizzo e configurazione

la tua configurazione è buono, aggiungendo uno dei due programmi sopra citati diventa ottima ;)

ciao

EDIT: vuoi un antimalware in piu? se ti installi comodo oppure online armor che hanno integrato il modulo hips, ti accorgerai ben presto che nn ne hai bisogno ;)

hexnuevo
25-09-2008, 13:20
Ok grazie dell'esauriente risposta, cercherò di installare anche il firewall. Con la configurazione che avevo, nei giorni scorsi ho beccato alcuni malware che sono riuscito ad eliminare Malwarebytes Anti-Malware. Spyware doctor funge anche da antimalware oppure mi consigliate di installare qualche altro software che faccia anche sia da antispy che da antimalware in tempo reale.

murack83pa
25-09-2008, 15:05
Ok grazie dell'esauriente risposta, cercherò di installare anche il firewall. Con la configurazione che avevo, nei giorni scorsi ho beccato alcuni malware che sono riuscito ad eliminare Malwarebytes Anti-Malware. Spyware doctor funge anche da antimalware oppure mi consigliate di installare qualche altro software che faccia anche sia da antispy che da antimalware in tempo reale.

puo affiancare per le scansioni a comando Asquared Free oppure Supertantispyware free ;)

ciao :)

Stefy_MHR
25-09-2008, 16:33
puo affiancare per le scansioni a comando Asquared Free oppure Supertantispyware free ;)

ciao :)
Sottoscrivo!!:stordita:

Maurizio XP
25-09-2008, 21:28
CIao attualmente uso per il mio pc

avira antivir premium
comodo firewall pro 3
superantispyeare (free)
spywareblaster


la licneza di avira mi stà per scadere, vorrei acquistare un buon antivirus, quale mi consigliate?
con avira mi trovo bene ma non è che se lo compro ora poi esce a brevissimo 1 altra versione?

DLz
25-09-2008, 23:01
allora forse si è disattivata...

vai nella cartella di comodo, dovrebbe esserci anche una cartella safesurf, entra e avvia il processo ;)

Fatto!Tutto apposto!Grazie mille!

DLz
25-09-2008, 23:03
Oltre ai programmi che ho elencato mi consigliate di aggiungere qualche altro software, magari un antimalware....

Superantispyware o a-square.Ma dato che hai mozzilla e noscript + adblock spybot va anche bene!