PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

murack83pa
04-12-2007, 21:06
personalmente ti consiglio questi:
Avira Antivirus PE
Comodo o Online Armor o Outpost come firewall
asquared 3.0 come antispyware
spybot search&destroy come antispyware con protezione realtime

_MaRcO_
04-12-2007, 21:09
ciao a tutti
a gennaio devo cambiar pc e sto pensando anche di cambiare antivirus e firewall. fino ad adesso e tutt'ora a causa delle scarse risorse del mio pc uso avast home edition e il firewall di windows. devo dire che non avast mi trovo abbastanza bene, ma visto che avro dall'1 ai 2 giga di ram stavo pensando di mettere un antiviru + efficace. voi cosa mi consigliate?? quale può essere una soluzione semplice ed efficace??

che io sappia avast non è male ma io ti consiglierei avira e come firewall uno tra jetico-comodo (free) oppure outpost e poi devi mettere anche un antispyware io consiglio ad aware perchè mi trovo molto bene ma se vuoi proprio il meglio del meglio (ad aware è no dei migliori) devi aspettare che ti risponda qualcun altro perchè in fatto di antispyware non sono aggiornatissimo!!:D

ciao

Big_Tony
04-12-2007, 21:10
personalmente ti consiglio questi:
Avira Antivirus PE
Comodo o Online Armor o Outpost come firewall
asquared 3.0 come antispyware
spybot search&destroy come antispyware con protezione realtime

asquared e spybot già li ho. farò un pensiero su avira e uno di quei firewall. cosa ne pensi di kaspersky internet security come soluzione unica antivirus + firewall??

_MaRcO_
04-12-2007, 21:11
asquared e spybot già li ho. farò un pensiero su avira e uno di quei firewall. cosa ne pensi di kaspersky internet security come soluzione unica antivirus + firewall??

io non ti consiglio il firewall di kaspersky per il semplice motivo che solitamente chi sa fare bene una cosa (kaspersy sa fare l'antivirus) non ne sa fare un'altra, quindi il firewall di kaspersky non è un granché almeno in confronto ai sopracitati^^:)

ciao

Big_Tony
04-12-2007, 21:19
sono andato sul sito di avira antiviru e ho notato che ci sono tre versioni: classic, premium e security suite. quale dovrei prendere, anche a pagamento, non mi interessa, ma voglio un antivirus che non debba cambiare dopo 15 giorni come ho fatto con panda

_MaRcO_
04-12-2007, 21:24
quella free va più che bene!!:)
quella a pagamento ha un controllo in più sulle mail ma non è indispensabile, anzi usano tutti la versione free e nessuno ha problemi!!

ciao

Big_Tony
04-12-2007, 21:44
e io pensavo che gli antivirus a pagamento valessero qualcosa in + di quelli free, se li paghi qualcosa in + ti aspetti
cmq metterò avira + comodo + peerguardian2 + asquared + spybot + windows defender :D manca qualcosa??

Pat77
05-12-2007, 09:47
quella free va più che bene!!:)
quella a pagamento ha un controllo in più sulle mail ma non è indispensabile, anzi usano tutti la versione free e nessuno ha problemi!!

ciao

Server più veloci, nessuno splash quando fai gli aggiornamenti, aggiornamenti più frequenti, controllo mail (che per me non è secondario).

The_Kraker
05-12-2007, 11:56
Ciao a tutti :)

Posto qui per chiedere un consiglio. Uso un notebook con Windows Xp SP2 regolarmente aggiornato con Windows Update... Navigo in WiFi dietro un router protetto con WPA2 e filtro degli indirizzi MAC.

Come browser sfrutto Firefox, AdBlock Plus e NoScript... Navigo su siti sicuri, uso il computer da parecchi anni e conosco bene cosa fare e cosa non fare...

L'uso prevalente del computer è lavorare con Office, navigazione internet e giocare con Steam (passo molto importante). Recentemente ho provato sia Nod32 (la versione 2.70.69, mi pare, o comunque l'ultima uscita) che Kaspersky KIS version 7.0.0.125.

Il primo programma mi causava micro-freeze su Team Fortress 2 (gioco di Steam), il secondo mi dava problemi con l'interfaccia che steam offre quando si lancia una applicazione: ho provato qualche workaround ma non è servito a niente...

Quindi sono qua per chiedere qualche consiglio a voi :) le opzioni che ho vagliato sono:
. Avira Premium Edition (quindi AV + Firewall)
. Avira Free + Online Armor
. Symantec Endpoint Protection (v. 11)

Chiedo a voi se conoscete bug o problemi che questi software possono creare con Steam... :) grazie per ogni eventuale risposta!!

Big_Tony
05-12-2007, 11:58
Server più veloci, nessuno splash quando fai gli aggiornamenti, aggiornamenti più frequenti, controllo mail (che per me non è secondario).

quindi quale delle tre versioni di avira mi consigli di mettere??

karnevil9
05-12-2007, 15:51
Ciao a tutti :)

CUT

. Avira Premium Edition (quindi AV + Firewall)



Hmmmm:mbe: non so se ho capito bene ciò che intendi, ma Avira Premium non mi risulta abbia funzionalità firewall oltre che antivirus. Anzi, lo escludo proprio: la differenza con la free è il controllo AV sulle email, oltre ai server più veloci per l'update ed altre caratteristiche di contorno (v. il post di Pat77 pochi msg sopra a questo), ma niente a che fire con firewall.

karnevil9
05-12-2007, 15:57
quindi quale delle tre versioni di avira mi consigli di mettere??

Hmmmm...tre versioni?:confused: due: free o a pagamento (Premium). La free va benissimo: esiste comunque la possibilità di avere per un anno la Premium con licenza, tramite una delle offerte di Trialpay: se ti interessa guarda questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19820380&postcount=1053) segnalazione sul thread di Avira e leggi anche i post seguenti a quella...;)

The_Kraker
05-12-2007, 23:40
Hmmmm:mbe: non so se ho capito bene ciò che intendi, ma Avira Premium non mi risulta abbia funzionalità firewall oltre che antivirus. Anzi, lo escludo proprio: la differenza con la free è il controllo AV sulle email, oltre ai server più veloci per l'update ed altre caratteristiche di contorno (v. il post di Pat77 pochi msg sopra a questo), ma niente a che fire con firewall.

http://www.avira.com/en/products/avira_premium_security_suite.html

Alludevo a questa versione :)

Ritieni la combinazione di Avira free ed online armor sia comunque buona ed efficente?

massim8
06-12-2007, 09:32
Riscrivo qui
Che ne pensate? Adesso uso il Nod32 come alternativa può valere? Grazie. Ciao

leolas
06-12-2007, 15:41
. Avira Free + Online Armor


per quel che so, OA non dovrebbe avere problemi con TF.
io non ho team fortress, quindi non so se ha incompatibilità varie, pero' puoi provare..

Big_Tony
06-12-2007, 19:02
che ne dite di avira premium + comodo firewall?? c'è un'accoppiata migliore anche se a pagamente??

karnevil9
06-12-2007, 20:04
http://www.avira.com/en/products/avira_premium_security_suite.html

Alludevo a questa versione :)


Gosh! :muro: :mc: :doh: :stordita:


Ritieni la combinazione di Avira free ed online armor sia comunque buona ed efficente?

Guarda, online armor non lo uso (ma esiste un thread apposito, e da quel che ho visto è un buon prodotto); sulla compatibilità dei due programmi quindi non saprei dirti...
Posso invece dirti per mia esperienza che Avira AV (free e premium) + Comodo (2.4 o 3) sono un'accoppiata senza problemi...;)

karnevil9
06-12-2007, 20:09
Hmmmm...tre versioni?:confused: due: free o a pagamento (Premium). L

@ Big Tony: non tenere conto della mia espressione di dubbio del messaggio quotato: non avevo afferrato che ti riferivi anche alla Security suite... evidentemente ero in calo di zuccheri! :sofico: ;)

Big_Tony
06-12-2007, 20:39
@ Big Tony: non tenere conto della mia espressione di dubbio del messaggio quotato: non avevo afferrato che ti riferivi anche alla Security suite... evidentemente ero in calo di zuccheri! :sofico: ;)

mi sono espresso male io

cmq che ne dite di avira premium + comodo firewall?? c'è un'accoppiata migliore anche se a pagamento??

leolas
06-12-2007, 20:41
mi sono espresso male io

cmq che ne dite di avira premium + comodo firewall?? c'è un'accoppiata migliore anche se a pagamento??

KAV + Online Armor o KAV + Comodo ?? ;)

xcdegasp
06-12-2007, 23:26
avira premium + Online Armor :D

il kav è si più preciso ma è senza dubbio più macigno e lento..

_MaRcO_
07-12-2007, 07:10
avira premium + Online Armor :D

il kav è si più preciso ma è senza dubbio più macigno e lento..

quoto Avira e Online Armour vanno benissimo!!!

ciao

Big_Tony
07-12-2007, 07:12
quoto Avira e Online Armour vanno benissimo!!!

ciao

online armour è ancora meglio di comodo??

The_Kraker
07-12-2007, 09:38
Al momento ho scelto Avira Premium come AV :P

Come firewall pensavo a Comodo, eventualmente testerò pure Online Armor :)

Qualcuno conosce per caso il programma Symantec Endpoint Protection 11? E' un prodotto per aziende, prevalentemente. E' composto da piu moduli (AV, firewall, ecc): leggendo qualche forum straniero, pare essere affidabile e veloce, praticamente l'opposto del prodotto Norton (rivolto più che altro all'utenza casalinga).

Maggiori info qua:
http://www.symantec.com/it/it/smb/products/overview.jsp?pcid=end_sec&pvid=endpt_prot_1

Big_Tony
07-12-2007, 10:37
allora opterò per avira premium + comodo firewall. in più metto a-squared free + windows defender + spybot + peerguardian2. serve qualcos'altro ??
i programmi che ho citato sono utili o devo far qualche cambiamento??

xcdegasp
07-12-2007, 12:20
online armour è ancora meglio di comodo??

Online Armor richiede meno cose all'utente rispetto a Comodo-Firewall e nell'ultimo test di comparazione è in prima posizione a parimerito con "OutpostPro 2008" :)

Big_Tony
07-12-2007, 13:06
Online Armor richiede meno cose all'utente rispetto a Comodo-Firewall e nell'ultimo test di comparazione è in prima posizione a parimerito con "OutpostPro 2008" :)

azz
allora devo fare un pensierino su online armor

Don Chisciotte
07-12-2007, 17:14
Una domanda (anzi due) per gli esperti, Online Armor da ancora problemi (di velocità) con i programmi Torrent?

In Comodo Firewall potrei disabilitare il Defense+ e usare la protezione in tempo reale di Spyware Terminator?

grazie :)

leolas
07-12-2007, 17:22
Una domanda (anzi due) per gli esperti, Online Armor da ancora problemi (di velocità) con i programmi Torrent?

In Comodo Firewall potrei disabilitare il Defense+ e usare la protezione in tempo reale di Spyware Terminator

grazie :)

i problemi dovrebbero essere andati via con la versione scaricabile dal sito...
se poi non funzionano (improbabile), posso chiedere a mike di darti una beta

Don Chisciotte
07-12-2007, 17:38
i problemi dovrebbero essere andati via con la versione scaricabile dal sito...
se poi non funzionano (improbabile), posso chiedere a mike di darti una betaa meno che non sia uscita una nuova versione in quest'ultima settimana, con l'ultima scaricata notavo una notevole diminuzione di velocità di download dei Torrent; con la beta dici che risolverei il problema? se sì saresti così gentile di farmela avere? ;)

grazie!

miciopazzo198x
09-12-2007, 12:33
Salve!

Attualmente sto con AVG + Win Firewall e sto per mettere Comodo Firewall

ho anche Adaware e Spybot da fare andare ogni tanto x un controllo....

che altro mi consigliate?

Inanzitutto se c'è un antivirus migliore di AVG magari gratis non mi dispiacerebbe!

juninho85
09-12-2007, 12:38
se metti comodo togli winfirewall,sostituisci AVG

miciopazzo198x
09-12-2007, 12:44
se metti comodo togli winfirewall,sostituisci AVG

Ho appena messo Comodo! Ora levo WinFire

Sostituisco AVG con cosa? :confused:

juninho85
09-12-2007, 12:46
Ho appena messo Comodo! Ora levo WinFire

Sostituisco AVG con cosa? :confused:

avira,magari la premium in prova per 6 mesi

miciopazzo198x
09-12-2007, 12:53
Ok dopo levo questo e metto Avira

tnx :D

dario fgx
09-12-2007, 17:45
Salve.
Io ho sempre utilizzato zone alarm la versione suite.
Adesso purtroppo questo sw comincia a deludermi parecchio e lascia entrare una infinità di schifezze di ogni genere con il risultato che il pc dopo poco tempo dalla formattazione si riempie di processi spesso troppo laboriosi da terminare in maniera definitiva.
Il mio pc ha un c2d e 2gb di ram, hd scsi 15K e connessione a 4.8 Mb .
Cosa mi consigliate di assolutamente gratuito?
Considerando inoltre che utilizzo il pc soprattutto per giocare ho bisogno di qualcosa che sia poco invasivo e che possa essere completamente disattivato quando ha bisogno di tutte le risorse della macchina.
Il so è win xp pro sp2

Grazie a chiunque vorrà rispondermi
;)

leolas
09-12-2007, 17:51
Ti consiglio Avira + Online Armor:
-Avira perchè è il migliore antivirus free
-OA perchè è un firewall molto buono e poco invasivo

dario fgx
09-12-2007, 18:01
Ti consiglio Avira + Online Armor:
-Avira perchè è il migliore antivirus free
-OA perchè è un firewall molto buono e poco invasivo

Grazie!
anche questo OA è free?
Sono entrambi aggiornabili senza problemi?

A quale sarebbe secondo te il migliore antivirus non free in giro?
Non mi dite Norton perchè deve sempre corrispondere al requisito del non essere invasivo.

leolas
09-12-2007, 18:09
Grazie!
anche questo OA è free?
Sono entrambi aggiornabili senza problemi?

A quale sarebbe secondo te il migliore antivirus non free in giro?
Non mi dite Norton perchè deve sempre corrispondere al requisito del non essere invasivo.

Sì, OA è free
Il migliore, in quanto a rivelazione, è Kaspersky; il problema è che è pesantuccio.
Altri AV molto buoni a pagamento sono Nod32 e Avira Premium (di cui esiste, tra l'altro, una trial di 6 mesi).
TI consiglio, quindi, Avira: sia la versione free che quella a pagamento sono migliori di tutti gli altri AV a parte Kaspersky, e forse, Nod

miciopazzo198x
09-12-2007, 19:14
Devo prendere Avira Suite Premium o Avira Antivr Premium?

Per ora ho Comodo poi proverò Online Armor...

karnevil9
09-12-2007, 20:23
Devo prendere Avira Suite Premium o Avira Antivr Premium?

Per ora ho Comodo poi proverò Online Armor...

A mio giudizio se hai già un firewall, come nel tuo caso, potrdsti prendere solo l'Antivirus... è vero che la Suite ha anche funzionalità antiphishing e antispam, ma per l'una puoi affidarti a firefox come browser + qualcuna delle sue estensioni (mi pare di ricordare che ce ne sia qualcuna antiphishing), per l'altra una delle soluzione è sempre la gestione oculata del proprio account email... Sempre a proposito di mail, considera che inoltre Avira AV premium ha anche il controllo AV della posta...

leolas
09-12-2007, 20:32
Devo prendere Avira Suite Premium o Avira Antivr Premium?

Per ora ho Comodo poi proverò Online Armor...

come karnevil, ti consiglio Avira Antivir Premium: come firewall, sono meglio Comodo e Online Armor

miciopazzo198x
09-12-2007, 21:42
ok

mi dice che essendo una demo devo aggiornare dal sito...

Ho preso la versione giusta? :confused:

Godai85
10-12-2007, 16:01
ragazzi, ho appena formattato e ho installato nod32 come av (ci sono alternative migliori ? io lo uso da anni) e outpost 2008 per provarlo (prima usavo la versione precedente in italiano, la 4 mi pare. la 2008 c'è solo in inglese).
ma è normale che sia tremendamente lento ? non vorrei aver sbagliato qualcosa nelle scelte nel setup. eppure ho selezionato di scansionare i file in cerca di spyware solo in esecuzione (quindi non se vengono creati ecc...). non ho attivato la funzione che memorizza una sorta di cache in ogni dir perchè non lo sopporterei e ho usato il livello di impostazioni avanzato (che però in teoria dovrebbe rompermi x ogni applicazione, ma non rallentare tutto...).
per darvi un'idea, se prima era tutto immediato (e6300 con 2GB di ddr800) ora anche solo cliccare su "block once" nelle finestre richiede qualche secondo...
non parliamo di aprire i programmi -_-'
ho sbagliato qualcosa ? devo tornare al 4? o è meglio se passo ad altro ?

miciopazzo198x
10-12-2007, 23:34
Una domanda...


leggo nei banner qui e su altri siti messaggi piuttosto "allarmisti" che parlano di anti-hacker, anti furto di dati, ecc

Ora, premesso che tutto è possibile, sbaglio o mi sembra un allarmismo fin troppo esagerato per chi magari fa qualche acquisto con postepay (quindi con gli euro contati sulla scheda) e gira su forum e siti soliti (myspace, gazzetta, tgcom, ecc)?

Cioè questo allarmismo ha riscontro? C'è veramente da correre ai ripari con altri 2-3 programmi di protezione? :confused:

xcdegasp
11-12-2007, 07:06
Una domanda...


leggo nei banner qui e su altri siti messaggi piuttosto "allarmisti" che parlano di anti-hacker, anti furto di dati, ecc

Ora, premesso che tutto è possibile, sbaglio o mi sembra un allarmismo fin troppo esagerato per chi magari fa qualche acquisto con postepay (quindi con gli euro contati sulla scheda) e gira su forum e siti soliti (myspace, gazzetta, tgcom, ecc)?

Cioè questo allarmismo ha riscontro? C'è veramente da correre ai ripari con altri 2-3 programmi di protezione? :confused:

dipende da cosa hai da perdere che rimane appunto la chiave di tutto.
nemmeno i siti noti potrai sempre reputarli sicuri, un esempio è venuto da giugno di quest'anno dove sono stati compiuti 3 grandi violazioni di massa a siti completamente legali iniettandone codice maligno..
la stessa attività è stata poi riscontrata sul sito ufficiale di due cantanti italiani, sul sito di un ambasciata americana in russia, alcuni siti rivolti a news sulla sicurezza e punti di riferimento in tale materia, forum tra cui quello di alice.it ...

in sostanza non vale nemmeno più il detto millenario "se non clicki non ti succede nulla" perchè in tutti quei casi non era richeista nessuna azione all'utente , bastava visualizzare la pagina con gli script attivati :)

quindi se devo riassumere tutto io dico sì 1 solo prodotto (antivirus solamente) è da anni che non pone più una barriera efficace da renderlo un solista; un firewall è assolutamente da abbracciare epr monitorrare gli eventi, porte, programmi e interazioni (se è un buon firewall possiede anche un piccolo HISP) tra i processi; un antispyware è necessario inquanto il numero immenso di malware presente ogni giorno richiede ormai analisi specifiche..
consiglerei tra l'altro un software di analisi comportamentale per individuare le minacce non ancora conosciute :)


ma se con il pc ascolti solo radio in streamming e lo usi per messaggistica o qualche telefonata via skype, bhè allora troverai inutile tutte queste contromisure..

massim8
11-12-2007, 08:50
Che ne pensate di live onecare?

Chill-Out
11-12-2007, 08:52
è meglio non pensarci proprio :)

Godai85
11-12-2007, 10:34
ragazzi, ho appena formattato e ho installato nod32 come av (ci sono alternative migliori ? io lo uso da anni) e outpost 2008 per provarlo (prima usavo la versione precedente in italiano, la 4 mi pare. la 2008 c'è solo in inglese).
ma è normale che sia tremendamente lento ? non vorrei aver sbagliato qualcosa nelle scelte nel setup. eppure ho selezionato di scansionare i file in cerca di spyware solo in esecuzione (quindi non se vengono creati ecc...). non ho attivato la funzione che memorizza una sorta di cache in ogni dir perchè non lo sopporterei e ho usato il livello di impostazioni avanzato (che però in teoria dovrebbe rompermi x ogni applicazione, ma non rallentare tutto...).
per darvi un'idea, se prima era tutto immediato (e6300 con 2GB di ddr800) ora anche solo cliccare su "block once" nelle finestre richiede qualche secondo...
non parliamo di aprire i programmi -_-'
ho sbagliato qualcosa ? devo tornare al 4? o è meglio se passo ad altro ?


non sono l'unico ad aver trovato outpost 2008 pesante, per cui:

come antivirus cosa consigliate tra nod32 e kis ? purchè kis non sia molto più pesante di nod

come firewall mi conviene tornare ad outpost 4, passare a comodo o passare ad online armor ? se la risposta è armor, quello che comprende l'av kaspersky può sostituire l'av consigliatomi in precedenza ?

come anti-spyware ? prevx o spy sweeper ? (2 a caso di cui ho letto, non sono informato in questo campo)

miciopazzo198x
11-12-2007, 11:53
dipende da cosa hai da perdere che rimane appunto la chiave di tutto.
nemmeno i siti noti potrai sempre reputarli sicuri, un esempio è venuto da giugno di quest'anno dove sono stati compiuti 3 grandi violazioni di massa a siti completamente legali iniettandone codice maligno..
la stessa attività è stata poi riscontrata sul sito ufficiale di due cantanti italiani, sul sito di un ambasciata americana in russia, alcuni siti rivolti a news sulla sicurezza e punti di riferimento in tale materia, forum tra cui quello di alice.it ...

in sostanza non vale nemmeno più il detto millenario "se non clicki non ti succede nulla" perchè in tutti quei casi non era richeista nessuna azione all'utente , bastava visualizzare la pagina con gli script attivati :)

quindi se devo riassumere tutto io dico sì 1 solo prodotto (antivirus solamente) è da anni che non pone più una barriera efficace da renderlo un solista; un firewall è assolutamente da abbracciare epr monitorrare gli eventi, porte, programmi e interazioni (se è un buon firewall possiede anche un piccolo HISP) tra i processi; un antispyware è necessario inquanto il numero immenso di malware presente ogni giorno richiede ormai analisi specifiche..
consiglerei tra l'altro un software di analisi comportamentale per individuare le minacce non ancora conosciute :)


ma se con il pc ascolti solo radio in streamming e lo usi per messaggistica o qualche telefonata via skype, bhè allora troverai inutile tutte queste contromisure..


Ok, grazie per le info. Tornando alla sicurezza...messo Avira e Comodo che altro serve per la protezione in tempo reale?

Non c'è un antivirus buono come Avira ma che non dica di continuo Questa e' una demo e ci puoi solo scansionare l'unita c: :help: ?

murack83pa
11-12-2007, 11:57
in teoria se vuoi potresti mettere un antispyware con protezione real time, come spyware terminator o anche prevx 2.0

altro antivirus free pure buono è avg 7.5, xò avira è in assoluto il migliore

miciopazzo198x
11-12-2007, 11:59
in teoria se vuoi potresti mettere un antispyware con protezione real time, come spyware terminator o anche prevx 2.0

altro antivirus free pure buono è avg 7.5, xò avira è in assoluto il migliore

tu hai Avira completo o trial?

murack83pa
11-12-2007, 12:06
io utilizzo avira free

leolas
11-12-2007, 14:34
come antivirus cosa consigliate tra nod32 e kis ? purchè kis non sia molto più pesante di nod

KIS e KAV sono abbastanza pesanti, ma come sicurezza sono meglio di Nod... sDi molto buono, c'è anche Avira: è molto più leggero di Kaspersky e di NOD, ma è un pò meno sicuro degli ultimi due

come firewall mi conviene tornare ad outpost 4, passare a comodo o passare ad online armor ? se la risposta è armor, quello che comprende l'av kaspersky può sostituire l'av consigliatomi in precedenza ?

Io ti consiglierei OA :oink: :D .... però anche comodo non è male... in ogni caso, se installi un antivirus a parte è di sicuro meglio, ma non fa così schifo OA+AV... puoi cercare nel thread ufficiale (nella mia firma) la discussione a
proposito di OA+AV (al max adesso provo a cercarla io;))
Edit: ok trovata.. vai a pagina 3

come anti-spyware ? prevx o spy sweeper ? (2 a caso di cui ho letto, non sono informato in questo campo)
Peronalmente, consiglierei A-Squared anti spyware: è gratis e ha molte signatures... spy sweeper è molto pesante, e se tu volessi mettere anche il kis, il pc rallenterebbe ancora di più... e anche prevx, nonostante sia molto buono, è piuttosto "mattone".
Se ne vuoi emttere uno in real-time, potresti anche provare spyware terminator

karnevil9
11-12-2007, 18:25
Non c'è un antivirus buono come Avira ma che non dica di continuo Questa e' una demo e ci puoi solo scansionare l'unita c: :help: ?

Se ho capito bene hai una trial di Avira Premium che ti da quell'avviso (te lo chiedo perchè non conosco la trial di AVira premium): in tal caso perchè non opti invece per Avira versione free, quella di Murack poco sopra per intenderci?;)

Godai85
11-12-2007, 18:54
KIS e KAV sono abbastanza pesanti, ma come sicurezza sono meglio di Nod... sDi molto buono, c'è anche Avira: è molto più leggero di Kaspersky e di NOD, ma è un pò meno sicuro degli ultimi due

Io ti consiglierei OA :oink: :D .... però anche comodo non è male... in ogni caso, se installi un antivirus a parte è di sicuro meglio, ma non fa così schifo OA+AV... puoi cercare nel thread ufficiale (nella mia firma) la discussione a
proposito di OA+AV (al max adesso provo a cercarla io;))
Edit: ok trovata.. vai a pagina 3

Peronalmente, consiglierei A-Squared anti spyware: è gratis e ha molte signatures... spy sweeper è molto pesante, e se tu volessi mettere anche il kis, il pc rallenterebbe ancora di più... e anche prevx, nonostante sia molto buono, è piuttosto "mattone".
Se ne vuoi emttere uno in real-time, potresti anche provare spyware terminator

-se ho capito bene nod32 rimane la miglior via di mezzo dal momento che non noto rallentamenti "eccessivi". però ho sentito che la versione 3 è peggiorata da questo punto di vista. qualcuno l'ha provata ?

-effettivamente sono tentato da oa, però sto anche pensando che prima o poi vorrei provare vista x64 e quindi forse mi conviene orientarmi su comodo in modo da prenderci la mano... è previsto un oa 64bit in max un paio di mesi ?

-qualcun'altro concorda con a-squared ? la mia opinione quì non conta visto che ero rimasto a ad-aware XD. effettivamente non voglio rallentare il pc, visto che cmq faccio molta attenzione a dove vado (e in più ho fastweb, quindi in teoria le limitazioni che ho in parte si traducono anche in protezioni :P). comunque la questione monetaria è l'ultima da considerare. se c'è un software migliore di a-squared ma a pagamento nessun problema :)

ps: tempo fa lessi di ewido... superato ?

murack83pa
11-12-2007, 19:00
ewido, ovvero l'odierno avg antispyware è veramente ottimo, una valida alternativa ad asquard, che in piu, a differenza di asquared, credo abbia la protezione real time
x quanto riguarda asquared, credo che sia veramente ottimo e uno dei migliori :D

leolas
11-12-2007, 19:08
[...]
-effettivamente sono tentato da oa, però sto anche pensando che prima o poi vorrei provare vista x64 e quindi forse mi conviene orientarmi su comodo in modo da prenderci la mano... è previsto un oa 64bit in max un paio di mesi ?

-qualcun'altro concorda con a-squared ? la mia opinione quì non conta visto che ero rimasto a ad-aware XD. effettivamente non voglio rallentare il pc, visto che cmq faccio molta attenzione a dove vado (e in più ho fastweb, quindi in teoria le limitazioni che ho in parte si traducono anche in protezioni :P). comunque la questione monetaria è l'ultima da considerare. se c'è un software migliore di a-squared ma a pagamento nessun problema :)

ps: tempo fa lessi di ewido... superato ?

per il 64bit non ti saprei dire:stordita:

volendo è molto buono anche a-squared antimalware, che è a pagamento ed ha anche una protezione real time e altre aggiunte.
Ewido è diventato AVG anti-spyware, ma credo sia peggiorato... [edit: ho trovato questo: http://www.megalab.it/articoli.php?id=1101] però non sono un gran esperto di antispyware nemmeno io ;)

facciamo che però ti linko questo: http://www.megalab.it/articoli.php?id=878
So che ha un anno, ma l'ho postato più perchè si vede che i vari antispyware si "completano" tra di loro, più che per far vedere una comparativa

miciopazzo198x
11-12-2007, 19:59
Scusate una cosa ...

ho installato Online Armor e nel programma c'è la voce Host con tutti indirizzi più o meno strani!?!?

Che roba è!????????? :eek:

leolas
11-12-2007, 20:05
Scusate una cosa ...

ho installato Online Armor e nel programma c'è la voce Host con tutti indirizzi più o meno strani!?!?

Che roba è!????????? :eek:

usi spybot o spywareblaster o comunque un immunizzatore?

murack83pa
11-12-2007, 20:40
@ miciopazzo:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) c'è il 3d ufficiale di comodo x tutti chiarimenti che vuoi...;)

@leolas: grazie x il link di avg anti spyware, lo leggerò piu tardi

ciao

miciopazzo198x
11-12-2007, 20:46
usi spybot o spywareblaster o comunque un immunizzatore?

si spybot

perche'?

leolas
11-12-2007, 20:52
si spybot

perche'?

perchè quella roba sono tutte le cose che hai immunizzato, probabilmente

miciopazzo198x
11-12-2007, 21:09
perchè quella roba sono tutte le cose che hai immunizzato, probabilmente

si son tutti siti scritti male...

per esempio anzichè trenitalia.com in lista c'è trenitallia.com, tenitalia.com, ecc

tutti siti strani e\o errori probabili nello scrivere... :stordita:

leolas
11-12-2007, 21:14
si son tutti siti scritti male...

per esempio anzichè trenitalia.com in lista c'è trenitallia.com, tenitalia.com, ecc

tutti siti strani e\o errori probabili nello scrivere... :stordita:

ah, ok, bene :)

murack83pa
11-12-2007, 21:15
il file hosts è molto importante x la tua protezione nella navigazione in internet: il motivo x cui vedi quei nomi scritti in modo sbagliato è x evitare che tu digitando il nome sbagliato capiti in un sito civetta pieno di spyware e virus ecc.infatti accanto a quei nomi vedi scritto un numero, un numero ip 127.0.0.1 credo, il quale rappresenta il local host, cioè tu, il tuo pc,in questo modo le richieste sbagliate di questi siti ritornano a te, e quindi ti spunta nel tuo browser impossibile vedere la pagina ecc

questa è in 2 parole scritte molto velocemente la funzione del file hosts, che è un file di sistema....
ciao

miciopazzo198x
11-12-2007, 21:22
il file hosts è molto importante x la tua protezione nella navigazione in internet: il motivo x cui vedi quei nomi scritti in modo sbagliato è x evitare che tu digitando il nome sbagliato capiti in un sito civetta pieno di spyware e virus ecc.infatti accanto a quei nomi vedi scritto un numero, un numero ip 127.0.0.1 credo, il quale rappresenta il local host, cioè tu, il tuo pc,in questo modo le richieste sbagliate di questi siti ritornano a te, e quindi ti spunta nel tuo browser impossibile vedere la pagina ecc

questa è in 2 parole scritte molto velocemente la funzione del file hosts, che è un file di sistema....
ciao

Ok!

Io ho la lista e accanto quell'ip che dici tu. Però c'è scritto ALLOW!?

Lascio Allow o metto Deny? :confused:






Altra cosa...
leggevo che Online Armor è meno "invadente" e chiede meno cose all'utente...

Però a me sembra il contrario (rispetto a Comodo)!!

Prima di tutto mi blocca i privilegi o_o !? Non mi fa installare niente perchè mi appare il messaggio che dice NON HAI DIRITTI :asd:

Quindi per installare delle cose l'ho dovuto disattivare...

Seconda cosa.. Mi fa mille domande!??!?!??!


Invece Comodo era comodo :asd: perchè chiedeva lo stretto necessario...
bo o_o'

leolas
11-12-2007, 21:30
Ok!

Altra cosa...
leggevo che Online Armor è meno "invadente" e chiede meno cose all'utente...

Però a me sembra il contrario (rispetto a Comodo)!!

Prima di tutto mi blocca i privilegi o_o !? Non mi fa installare niente perchè mi appare il messaggio che dice NON HAI DIRITTI :asd:

Quindi per installare delle cose l'ho dovuto disattivare...

Seconda cosa.. Mi fa mille domande!??!?!??!


Invece Comodo era comodo :asd: perchè chiedeva lo stretto necessario...
bo o_o'

semplicemente perchè su comodo non c'era l'HIPS... se non vuoi troppe finestre, devi disattivare il Program Guard, che è, appunto, l'HIPS

Io ho la lista e accanto quell'ip che dici tu. Però c'è scritto ALLOW!?

Lascio Allow o metto Deny? :confused:

e cmq, fai allow... significa che permetti il cambiamento

murack83pa
11-12-2007, 21:31
un attimo
con calma: io mi riferivo al contenuto del file hosts di sistema, online armor nn lo conosco, ti ho gia linkato il 3d ufficiale....

io uso comodo e lo trovo molto comodo....:D

edit:a proposito di hips, io utilizzo la vecchia e po piu collaudata versione 2.4 :) e nn la nuova versione 3.0 che ha il modulo hips integrato

miciopazzo198x
11-12-2007, 22:00
Hips ci deve stare o no o_o?

Eppure su Comodo mi pare ci fosse questa voce... :confused:

leolas
11-12-2007, 22:17
infatti nella nuova versione c'è anche il defense+, che è un HIPS..e se viene lasciato attivo, fa circa le stesse domande che fa OA

miciopazzo198x
11-12-2007, 22:28
Ok... rimetterò Comodo perchè questo OA mi blocca tutto e non riesco a fare nulla :mc:

leolas
11-12-2007, 22:29
Ok... rimetterò Comodo perchè questo OA mi blocca tutto e non riesco a fare nulla :mc:

ok ci riprovo :D

basta che disabiliti il Program Guard! ;) :)

miciopazzo198x
11-12-2007, 22:36
ok ci riprovo :D

basta che disabiliti il Program Guard! ;) :)

:mc: Ok fatto :D

gippix
13-12-2007, 22:18
ciao!! Il mio antivirus "bit defender v10" sta per scadere, sono indeciso su cosa installare dopo.
In una rivista appena uscita ho ho trovato una recensione dei seguenti antivirus a pagamento, cosa ne pensate?

Norton antivirus 2008 voto8
MacAfee virusScan plus voto 7.5
Bit defender antivirus 2008 voto 8
F-Prot 2009 voto 8.5 (migliore qualità prezzo)
Avast! Professional 4.7 voto 9 (prodotto migliore)
Kaspersky antivirus voto 8.5
Avg antivirus professional voto 7
Ashampo Antivirus 1.50 voto 7.5

Quale mi suggerite tra questi? Oppure avete una alternativa valida non presente nella lista?

Ciao da Gippix!!

murack83pa
13-12-2007, 22:35
beh...nortono al primo posto.....:muro: :muro:

tra quelli free, ti consiglio:
avira oppure avg 7.5 free
tra quelli a pagamento:
kaspersky, nod32, bitdefender nonchè avira premium

gippix
13-12-2007, 23:13
beh...nortono al primo posto.....:muro: :muro:

tra quelli free, ti consiglio:
avira oppure avg 7.5 free
tra quelli a pagamento:
kaspersky, nod32, bitdefender nonchè avira premium

Ciao!!! Allora metteresti dei voti diversi, rispetto quelli della rivista?
Secondo te, avast 4.7 professional non è da nove?

lord_D
13-12-2007, 23:17
ciao!! Il mio antivirus "bit defender v10" sta per scadere, sono indeciso su cosa installare dopo.
In una rivista appena uscita ho ho trovato una recensione dei seguenti antivirus a pagamento, cosa ne pensate?

Norton antivirus 2008 voto8
MacAfee virusScan plus voto 7.5
Bit defender antivirus 2008 voto 8
F-Prot 2009 voto 8.5 (migliore qualità prezzo)
Avast! Professional 4.7 voto 9 (prodotto migliore)
Kaspersky antivirus voto 8.5
Avg antivirus professional voto 7
Ashampo Antivirus 1.50 voto 7.5

Quale mi suggerite tra questi? Oppure avete una alternativa valida non presente nella lista?

Ciao da Gippix!!






tra quelli che hai postato il numero 1 è: Kaspersky :read: consigliatissimo come del resto anche Avira antivir premium ;) e NOD32 :)

gippix
13-12-2007, 23:31
tra quelli che hai postato il numero 1 è: Kaspersky :read: consigliatissimo come del resto anche Avira antivir premium ;) e NOD32 :)

Grazie per il consiglio!!
Ho scaricato la versione prova 60 giorni di avast, mi sconsigli di provarla?
Gli antivirus che mi hai consigliato, si possono acquistare e scaricare da internet?
Esistono versioni dimostrative?

Ciao da Gippix!

murack83pa
13-12-2007, 23:51
guarda, x quanto riguarda avast qui nel forum c'è una guerra di giudizi: io sono contro, xchè x esperienza mia ma anche di quelle che frequentano la sezione aiuto sono infetto, molti utenti infetti usavano avast(x carità: c sono anche chi usa avira o kaspersky...)

Avira c'è la versione gratuita ma anche quella a pagamento(c'è la versione trial): vai qui (http://www.avira.com/en/download/index.html)

Avg c'è la versione free e quella pagamento (con relativo trial): qui c'è la versione free (http://free.grisoft.com/doc/downloads-products/us/frt/0?prd=aff), e qui la versione trial (http://www6.grisoft.com/doc/231/us/crp/2?prd=avw)

ti sconsiglio assolutamente il norton...

nod32 è solo a pagamento,ma c'è la versione trial : vai qui (http://www.nod32.it/download/index.php)

credo la stessa cosa x il kaspersky: qui (http://www.kaspersky.it/Downloads/trials.asp)

bye bye

edit: qual è la rivista x curiosità?

gippix
13-12-2007, 23:55
Ciao!! Grazie per i link! e per i consigli!
La rivista è "computer idea".

ciao da Gippix!!

lord_D
14-12-2007, 00:07
Grazie per il consiglio!!
Ho scaricato la versione prova 60 giorni di avast, mi sconsigli di provarla?
Gli antivirus che mi hai consigliato, si possono acquistare e scaricare da internet?
Esistono versioni dimostrative?

Ciao da Gippix!



si Avast non lo consiglio :D

Sono tutti acquistabili online.
Avira antivir classic è free puoi scaricarlo dal sito e utilizzarlo.
Avira antivir premium costa poco è acquistabile sul sito ufficiale
http://www.free-av.com/

NOD 32 puoi scaricarlo dal sito in prova per 30 giorni.
anche Kaspersky (scaricalo dal sito ufficiale) da 30 giorni di prova.
Per entrambi una volta terminato il periodo di prova si disattivano se vuoi tenerli devi acquistarli (acquistarne la licenza).:)

bravo murack83pa hai postato anche i link ;)

BEY0ND
14-12-2007, 00:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431 ;)

murack83pa
14-12-2007, 00:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431 ;)

me ne ero dimenticato di questo tuo lavoro....:doh:

gippix
14-12-2007, 07:53
si Avast non lo consiglio :D

Sono tutti acquistabili online.
Avira antivir classic è free puoi scaricarlo dal sito e utilizzarlo.
Avira antivir premium costa poco è acquistabile sul sito ufficiale
http://www.free-av.com/

NOD 32 puoi scaricarlo dal sito in prova per 30 giorni.
anche Kaspersky (scaricalo dal sito ufficiale) da 30 giorni di prova.
Per entrambi una volta terminato il periodo di prova si disattivano se vuoi tenerli devi acquistarli (acquistarne la licenza).:)

bravo murack83pa hai postato anche i link ;)

Ciao!!
sono un po indeciso tra kaspersky e nod32, pensavo nod32 perchè sembra più leggero e costa meno voi cosa mi consigliate?
Avira non c'è in italiano?
Nod32 funziona anche con thunderbird?

Ciao da Gippix!!

xcdegasp
14-12-2007, 10:29
Ciao!!
sono un po indeciso tra kaspersky e nod32, pensavo nod32 perchè sembra più leggero e costa meno voi cosa mi consigliate?
Avira non c'è in italiano?
Nod32 funziona anche con thunderbird?

Ciao da Gippix!!

allora potresti valutare Avira-Antivir-Premium, leggero e veloce pure questo ma con la più potente euristica in commercio.. non è in ita ma non è assolutamente difficile da usare o comprenderlo.

Il modulo email di NOD32 funziona solo con Outlook e in ogni caso le email sono scansionate sempre dal modulo di scansione in tempo-reale.
E' sempre buona abitudine (e ormai obbligo) scansionare gli allegati con i vari software di protezione installati nel pc perchè un solo software non ha il controllo totale delle minacce.

detto questo, che ci sia o meno il modulo delle scansioni email non influisce minimamente sulla sicurezza del pc, appunto dando per abitudine acquisita quella delle scansioni manulai sugli allegati email :)

Gian972
14-12-2007, 23:08
Salve a tutti, volevo un vs. parere sulla mia attuale configurazione. Sul mio PC con WinXp Pro SP2, come firewall ho installato il Comodo, mentre come antivirus ho il Nod32.
Per quanto riguarda l'antispyware, ho messo Spyware Terminator, che mi pare venga consigliato più per la protezione online. Attualmente come è configurato ogni tanto mi chiede di eseguire una scansione. Devo disabilitare questa funzionalità?
Per il resto che dite? Possono andare bene questi programmi o è una configurazione troppo scarsa?
Grazie e ciao.

lord_D
14-12-2007, 23:45
Salve a tutti, volevo un vs. parere sulla mia attuale configurazione. Sul mio PC con WinXp Pro SP2, come firewall ho installato il Comodo, mentre come antivirus ho il Nod32.
Per quanto riguarda l'antispyware, ho messo Spyware Terminator, che mi pare venga consigliato più per la protezione online. Attualmente come è configurato ogni tanto mi chiede di eseguire una scansione. Devo disabilitare questa funzionalità?
Per il resto che dite? Possono andare bene questi programmi o è una configurazione troppo scarsa?
Grazie e ciao.



si ottima configurazione ;)
aggiungerei un altro antispyware/antimalware come a-squared free 3 per le scansioni on demand (su richiesta).
Per spyware terminator (è consigliato come antispyware free con protezione in tempo reale): non abilitare il modulo hips e non installare clamwin , la protezione online con la barra crowler non la installerei .
Utilizza un browser alternativo a explorer : firefox + estensione no-script o opera 9 . Gestisci i cookie , non accettarli passivamente.

Sarebbe opportuno anche qualche software di pulizia del registro di windows quali :
ccleaner e regcleaner.

Se poi vuoi navigare protetto ancor di più installa anche Sandboxie :D

murack83pa
14-12-2007, 23:48
Salve a tutti, volevo un vs. parere sulla mia attuale configurazione. Sul mio PC con WinXp Pro SP2, come firewall ho
installato il Comodo, mentre come antivirus ho il Nod32.
Per quanto riguarda l'antispyware, ho messo Spyware Terminator, che mi pare venga consigliato più per la protezione online. Attualmente come è configurato ogni tanto mi chiede di eseguire una scansione. Devo disabilitare questa funzionalità?
Per il resto che dite? Possono andare bene questi programmi o è una configurazione troppo scarsa?
Grazie e ciao.

ciao
credo che la tua configurazione sia buona....
di comodo hai la versione 3, con hips attivato? se è si, credo che puoi sostituire spyware terminator con asquared 3.0 il quale nn ha protezione realtime, xò il modulo hips di comodo 3 credo che lo sostituisca in un certo senso....piu che altro avresti cosi il sistema piu leggero e nn 2 programmi che contemporaneamente ti controllano tutto ciò che fai.....

come programmi a pagamento, c'è prevx 2.0 che è veramente ottimo, oppure asquared antimalware , entrambi con protezione realtime e credo superiori a spyware terminator

in ogni caso, alla tua cofigurazione aggiungere asquared 3.0 che ha forse il migliore database...anche se un numero alto di falsi positivi credo...

vediamo cosa dicono gli altri....;)
bye

lancetta
15-12-2007, 10:20
non smetterò mai di dirlo...installate sandboxie e vivete tranquilli...c'è anche il thread dedicato scritto dal socio Beyond......

Gian972
15-12-2007, 12:40
Vi ringrazio per le info!! :)
Allora per quanto riguarda spyware terminator non ho abilitato la funzione hips, mentre invece è attivo il Defense+ sul firewall Comodo (versione 3). Va bene così o mi consigliate di fare il viceversa?
Se elimino spyware terminator e installo asquared 3.0 dite che è meglio?
Firefox lo uso già però l'estensione no-script non mi pare di averla...
Grazie e ciao

murack83pa
15-12-2007, 12:50
Vi ringrazio per le info!! :)
Allora per quanto riguarda spyware terminator non ho abilitato la funzione hips, mentre invece è attivo il Defense+ sul firewall Comodo (versione 3). Va bene così o mi consigliate di fare il viceversa?
Se elimino spyware terminator e installo asquared 3.0 dite che è meglio?
Firefox lo uso già però l'estensione no-script non mi pare di averla...
Grazie e ciao

ti consiglio di disinstallare spyware terminator e mettere asquared 3.0 free,lasciando il modulo hips attivo di comodo

a questo indirizzo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:1/cat:all/sort:popular) sono disponibili tutte le estensioni di ff, compreso noscript e anche adblock ;)

gippix
15-12-2007, 13:43
Il modulo email di NOD32 funziona solo con Outlook e in ogni caso le email sono scansionate sempre dal modulo di scansione in tempo-reale.
E' sempre buona abitudine (e ormai obbligo) scansionare gli allegati con i vari software di protezione installati nel pc perchè un solo software non ha il controllo totale delle minacce.

detto questo, che ci sia o meno il modulo delle scansioni email non influisce minimamente sulla sicurezza del pc, appunto dando per abitudine acquisita quella delle scansioni manulai sugli allegati email :)

Ciao!! Grazie per i consigli!!
Mi "ispira" molto nod 32, sembra meglio del mio attuale bit defender v10.
Per gli allegati delle mail devo scansionarli dopo averli salvati?
Non è pericoloso?

Ciao da Gippix!!

africa93
15-12-2007, 19:07
Ciao,

secodno voi va bene:

avg free
asquared 3.0 free
Comodo Personal Firewall
AdAware

xcdegasp
15-12-2007, 19:17
Ciao!! Grazie per i consigli!!
Mi "ispira" molto nod 32, sembra meglio del mio attuale bit defender v10.
Per gli allegati delle mail devo scansionarli dopo averli salvati?
Non è pericoloso?

Ciao da Gippix!!

mica li apri, li salvi e basta... io con thunderbird non ho mai avuto problemi a usare questa procedura :)
sicuramente NOD32 è meglio del bit-defender, richiede solo un po' di attenzione nella configurazione.. mi raccomando setta bene tutti i profili che esistono assegnando le azioni da eseguire nelle varie situazioni, è importante! :)
poi per finire setta la scansione automatica ogni giorno se lo lasci acceso anche quando non ci sei.

xcdegasp
15-12-2007, 19:20
Ciao,

secodno voi va bene:

avg free
asquared 3.0 free
Comodo Personal Firewall
AdAware

l'antivirus AVG-free non è che sia proprio il massimo, io l'ho sempre trovato lento. dal punto di vista dell'analisi non eccelle in efficacia di rilevazione.
personalmente ti direi di optare per "Avira Antivir Classic" che è l'antivirus free con la migliore euristica in commercio ed è leggero e veloce.

poi sostituirei ad-aware con un antispyware efficace nel real-time quindi proporrei "SpywareTerminator", ma nessuno ti obbliga a non tenerli tutti e tre :D

il firewall non è male, potresti anche valutare OnlineArmor-free ma se ti trovi bene con quello che hai non ti dico di cambiare :)

Junior83
15-12-2007, 20:00
Ciao ragazzi, visto che per la prima volta ho riscontrato un problema ostico (3 giorni fa ho preso uno spyware trojan che non voleva andar via, Torpig), mi sono posto il problema della sicurezza (non che ne fossi incurante ma in quanto a virus non ho mai avuto grossi problemi a bloccarli subito).

Sul mio portatile uso:
antivirus - Active Virus Shield (AVS)
antispyware - Spybot Search and Destroy

nient'altro...le impostazioni del firewall di windows non le ho nemmeno toccate granchè.
AVS mi pare abbastanza leggero ed ha sempre fatto il suo dovere, spybot pure...l'unico intoppo in un anno è stato questo maledetto torpig, che tra l'altro veniva rilevto solo da spybot e non da altri scan sia online che tramite installazione.

Voi che dite?

africa93
16-12-2007, 10:01
Ciao,

Antivirus AVG-free non è che sia proprio il massimo, io l'ho sempre trovato lento. dal punto di vista dell'analisi non eccelle in efficacia di rilevazione.
personalmente ti direi di optare per "Avira Antivir Classic" che è l'antivirus free con la migliore euristica in commercio ed è leggero e veloce.

poi sostituirei ad-aware con un antispyware efficace nel real-time quindi proporrei "SpywareTerminator", ma nessuno ti obbliga a non tenerli tutti e tre

il firewall non è male, potresti anche valutare OnlineArmor-free ma se ti trovi bene con quello che hai non ti dico di cambiare

ho messo antivir come da te detto....:D
Ho messo Spyware terminator e attivato il HIPS
Solo che come firewall mi sono trovato male con COMODO e ho installato Zone Allarm, ma lo trovo pesantuccio,quell oda te consigliato è leggero e funzionante e magari in ITA?
Ti dico questo perchè molte volte mi si blocca il computer e non riesco a capire il perchè, se blocco la protezione dei programmi non si blocca più..
Sarà un problema del firewall o antispyware o del suo HIPS
Ho formattato il pc ieri

africa93
16-12-2007, 10:03
Ciao,
Ciao ragazzi, visto che per la prima volta ho riscontrato un problema ostico (3 giorni fa ho preso uno spyware trojan che non voleva andar via, Torpig), mi sono posto il problema della sicurezza (non che ne fossi incurante ma in quanto a virus non ho mai avuto grossi problemi a bloccarli subito).

Sul mio portatile uso:
antivirus - Active Virus Shield (AVS)
antispyware - Spybot Search and Destroy

nient'altro...le impostazioni del firewall di windows non le ho nemmeno toccate granchè.
AVS mi pare abbastanza leggero ed ha sempre fatto il suo dovere, spybot pure...l'unico intoppo in un anno è stato questo maledetto torpig, che tra l'altro veniva rilevto solo da spybot e non da altri scan sia online che tramite installazione.

Voi che dite?

Ti consiglio di mettere un buon firewall, visto che quello di XP non è il massimo, anzi...:D

Kal
16-12-2007, 10:36
Che ne dite di questa configurazione:

Router Trust
KIS 7
Spyware Blaster
SpyBoot
Ad-Aware 2007 (Che mi trovare sempre 5-6 minacce,pero'...)

Manca qualcosa?

_MaRcO_
16-12-2007, 10:44
Che ne dite di questa configurazione:

Router Trust
KIS 7
Spyware Blaster
SpyBoot
Ad-Aware 2007 (Che mi trovare sempre 5-6 minacce,pero'...)

Manca qualcosa?

un firewall decente!!
PS jetico, comodo oppure outpost!!

ciao

Vulcan188
16-12-2007, 10:49
Caio a tutti,
sn nuovo del forum; vi volevo kiedere qual è x voi il miglior antivirus freeware.
Io ho Avast e ho saputo ke il Norton antivirus rallenta d molto il pc. L'antivirus ke ho è buono?

_MaRcO_
16-12-2007, 10:54
Caio a tutti,
sn nuovo del forum; vi volevo kiedere qual è x voi il miglior antivirus freeware.
Io ho Avast e ho saputo ke il Norton antivirus rallenta d molto il pc. L'antivirus ke ho è buono?

si, avast è buono ma io consiglio antivir!!:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

ciao

Junior83
16-12-2007, 11:01
Ciao,
Ti consiglio di mettere un buon firewall, visto che quello di XP non è il massimo, anzi...:D
vabè...che tutta la roba che esce con windows faccia quasi schifo è risaputo :D
E come firewall cosa andrebbe bene, che sia efficiente ma il più leggero possibile? (già ora il pc è bello che impantanato di suo viste le applicazioni che uso)
grazie :)

africa93
16-12-2007, 11:05
Ciao,

vedi con quale ti trovi meglio tra questi 2: OnlineArmor-fre e Comodo personal firewall.
Anche zoneallarm non è male ma è un po' pesantuccio.

Kal
16-12-2007, 11:09
un firewall decente!!
PS jetico, comodo oppure outpost!!

ciao

Ma posso usare Comodo o Jetico insieme al KIS?

_MaRcO_
16-12-2007, 11:09
Ciao,

vedi con quale ti trovi meglio tra questi 2: OnlineArmor-fre e Comodo personal firewall.
Anche zoneallarm non è male ma è un po' pesantuccio.

quoto, ZA è buono ma per alcuni pc è troppo pesante (sul mio no):D
@Kal con KIS c'è anche il firewall?? se si disattivalo e installa comodo o jetico!!

ciao

Kal
16-12-2007, 11:13
quoto, ZA è buono ma per alcuni pc è troppo pesante (sul mio no):D
@Kal con KIS c'è anche il firewall?? se si disattivalo e installa comodo o jetico!!

ciao

Si,con KIS c'e' tutto.Ora lo disabilito e metto Comodo che mi sembre il migliore:)

_MaRcO_
16-12-2007, 11:19
Si,con KIS c'e' tutto.Ora lo disabilito e metto Comodo che mi sembre il migliore:)

ok, come credevo disattiva quello di KIS (che non è nulla in confronto a comodo\jetico) e installane uno dei due!!

ciao:)

*paosan*
17-12-2007, 11:52
ho appena preso un pavilion 6690
che antivirus usare?
Io vorrei un programma tipo Kaspersky internet security
che includa tutto il necessario.
Cmq vorrei trovare il miglior compromesso tra pesantezza dei software
(winVista è un mattone),sicurezza,costo,facilità d'uso.
Accetto consigli e suggerimenti.

_MaRcO_
17-12-2007, 13:24
ho appena preso un pavilion 6690
che antivirus usare?
Io vorrei un programma tipo Kaspersky internet security
che includa tutto il necessario.
Cmq vorrei trovare il miglior compromesso tra pesantezza dei software
(winVista è un mattone),sicurezza,costo,facilità d'uso.
Accetto consigli e suggerimenti.

io invece ti sconsiglio di prendere il pacchetto antivirus+firewall+anti spyware per il seguente motivo; prendiamo come esempio kaspersky, l'antivirus è più che ottimo, ma il firewall non è nulla in confronto ad un firewall come comodo o jetico e stessa cosa per l'antispyware!!

ciao

murack83pa
17-12-2007, 13:44
il kis come suite è ottima, mi sembra: ma io nn sono molto propositivo x una suite....sia x la stessa ragione detta da marco, ma anche xchè se hai un problema con un componente, dipende la gravità, ma potresti essere cotretto a rimuovere tutta la suite....

come antivirus ti consiglio kasperky tra quell a pagamento, avira tra quelli free

come firewall: comodo oppure online armor

antispyware: asquared + spyware terminator x la protezione real time (se metti comodo 3 con il modulo hips, puoi sostituirlo con un altro senza protezione realtime come superantispyware), in alternativa anche spybot come protezione real time x la sua leggerezza....

bye

leolas
17-12-2007, 13:47
[...]
come firewall: comodo oppure online armor

antispyware: asquared + spyware terminator x la protezione real time (se metti comodo 3 con il modulo hips, puoi sostituirlo con un altro senza protezione realtime come superantispyware)
[...]

anche online armor ha l'hips... nella versione free, però, manca l'antikeylogger
edit: in ogni caso, concordo perfettamente con la tua configurazione ;)

murack83pa
17-12-2007, 13:48
grazie x la precisazione leolas ;)
bye

Pat77
17-12-2007, 13:56
ho appena preso un pavilion 6690
che antivirus usare?
Io vorrei un programma tipo Kaspersky internet security
che includa tutto il necessario.
Cmq vorrei trovare il miglior compromesso tra pesantezza dei software
(winVista è un mattone),sicurezza,costo,facilità d'uso.
Accetto consigli e suggerimenti.

Dipende cosa ci fai, io uso kav e stop, mai 1 problema, se vuoi integrarlo con un firewall, ci sono solo 3 alternative: comodo, jetico o outpost (che mi pare supporti ora vista). (in futuro magari ZA pro quando sarà compatibile con vista, la versione free è alquanto lacunosa.)
Kis è pure lui ottimo, prova la demo e vedi come ti trovi.

_MaRcO_
17-12-2007, 13:57
Dipende cosa ci fai, io uso kav e stop, mai 1 problema, se vuoi integrarlo con un firewall, ci sono solo 3 alternative: comodo, jetico o outpost (che mi pare supporti ora vista). (in futuro magari ZA pro quando sarà compatibile con vista, la versione free è alquanto lacunosa.)
Kis è pure lui ottimo, prova la demo e vedi come ti trovi.

sia outpost che ZA sono compatibili con vista!!;)
PS io uso ZA 7.1 (non free)

ciao

Pat77
17-12-2007, 15:11
sia outpost che ZA sono compatibili con vista!!;)
PS io uso ZA 7.1 (non free)

ciao

ZA firewall pro non ancora, mi riferivo a quello, compatibili sono la suite, l'antivirus + firewall e il firewall free.

xcdegasp
17-12-2007, 15:43
Ciao,



ho messo antivir come da te detto....:D
Ho messo Spyware terminator e attivato il HIPS
Solo che come firewall mi sono trovato male con COMODO e ho installato Zone Allarm, ma lo trovo pesantuccio,quell oda te consigliato è leggero e funzionante e magari in ITA?
Ti dico questo perchè molte volte mi si blocca il computer e non riesco a capire il perchè, se blocco la protezione dei programmi non si blocca più..
Sarà un problema del firewall o antispyware o del suo HIPS
Ho formattato il pc ieri

non so se hai già risolto... cmq, prova a disabilitare il modulo HIPS di SpywareTerminator oppure proprio a cambiare firewal in favore di OnlineArmor.
Non è ancora in italiano ma è in corso d'opera la truduzione in italiano è cmq veramente semplice da usare e leggero.
Io sto usando la versione a pagamento che differisce in qualche parte rispetto alla free, esempio possiede aggiornamenti automatici (con la free devi scaricare manualmente dal sito ufficiale il nuovo pacchetto installante), possiede la whitelist per impedire qualsiasi comunicazione al di fuori di tale lista di siti web (non conosco altri firewall che abbiano questo metodo).

se vuoi nel "Thread Importanti" trovi il link per il thread ufficiale di Online Armor dove puoi vedere come è fatto, varie differenze... :)

xcdegasp
17-12-2007, 15:46
Ma posso usare Comodo o Jetico insieme al KIS?

no essendo il kis una suite a questo punto ti conviene passare al kav :)

_MaRcO_
17-12-2007, 15:52
ZA firewall pro non ancora, mi riferivo a quello, compatibili sono la suite, l'antivirus + firewall e il firewall free.

hai ragione, scusa:) io ho la Security Suite!!:D

ciao

murack83pa
17-12-2007, 15:55
no essendo il kis una suite a questo punto ti conviene passare al kav :)

ciao deg
una domanda: tu dici che kis nn è una suite... why? xchè nn contiene anche un antispyware? è un antivirus + firewall+ nn so che altro :D
quindi xchè tecnicamente nn si puo considerare una suite?

*paosan*
17-12-2007, 15:55
Grazie per le dritte allora procederei per Kav+Comodo+spyterminator+asquared.
P.S:tranne kav sono tutti con licenza freeware visto che uso il Pc anche nel mio studio odontoiatrico?

xcdegasp
17-12-2007, 15:56
Grazie per le dritte allora procederei per Kav+Comodo+spyterminator+asquared.
P.S:tranne kav sono tutti con licenza freeware visto che uso il Pc anche nel mio studio odontoiatrico?

a-squared è free solo in ambito domestico.. ma costa poco la versione a-squared-antimalware :)

*paosan*
17-12-2007, 16:04
Tutto è relativo a-squared costa 39.95$ all'anno
Alternative partendo da Kav+Comodo
va bene spyboot?
o bisogna sganciare anche in questo caso?

xcdegasp
17-12-2007, 17:40
Tutto è relativo a-squared costa 39.95$ all'anno
Alternative partendo da Kav+Comodo
va bene spyboot?
o bisogna sganciare anche in questo caso?

mi ricordavo male perchè mi ricordavo l'importo di un singolo pc comprando il pacchetto di 3 licenze...

andgia87
17-12-2007, 20:20
Una domanda: avendo un router NETGEAR DG834GT posso tranquillamente utilizzare il firewall interno del router senza istallare nessun firewall sul pc e disattivando anche quello di windows, vero?

Pat77
18-12-2007, 10:52
hai ragione, scusa:) io ho la Security Suite!!:D

ciao

La questione è controversa, anche perchè la security suite ha un firewall del tutto simile a zone alarm pro, che però non è compatibile con vista, come pesantezza come sei messo?

_MaRcO_
18-12-2007, 14:34
La questione è controversa, anche perchè la security suite ha un firewall del tutto simile a zone alarm pro, che però non è compatibile con vista, come pesantezza come sei messo?

come?? quindi il firewall che sto usando non è compatibile??:mad:
come pesantezza non sono messo male, ci smette 10 secondi in più degli altri programmi ad aprirsi all'accensione del pc ma per il resto va benissimo
PS sai quando uscirà ZA pro per vista??
ma non è questo??
http://www.hwupgrade.it/download/file/1038.html

ciao

Pat77
18-12-2007, 16:30
Allora: Zone Alarm pro è un firewall ottimo, la suite dovrebbe comprenderlo, però se acquisti il solo firewall risulta non compatibile con vista.
Per questo dico che la cosa è alquanto controversa.

_MaRcO_
18-12-2007, 16:38
Allora: Zone Alarm pro è un firewall ottimo, la suite dovrebbe comprenderlo, però se acquisti il solo firewall risulta non compatibile con vista.
Per questo dico che la cosa è alquanto controversa.

azz, adesso che mi ci fai pensare in effetti.......:mad:

ciao

murack83pa
18-12-2007, 16:59
Una domanda: avendo un router NETGEAR DG834GT posso tranquillamente utilizzare il firewall interno del router senza istallare nessun firewall sul pc e disattivando anche quello di windows, vero?

beh.....insomma....dipende da quanto tu vuoi essere sicuro: un software firewall ti consente di controllare in dettagio tutte le connessione e stabilire regole sicure x singoli programmi, modificandole rapidamente se necessario....

sicuramente la tua situazione è migliore rispetto a chi si connette ad internet tramite modem senza alcun firewall se nn quello di windows....

io ti consiglierei di mettere un firewall, a scelta tra comodo, outpost oppure online armor: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488) c'è il 3d ufficiale dei firewall, con annesso sondaggio...casomai chiedi li x maggiori delucidazioni su quale scegliere ;)

bye

Pat77
19-12-2007, 08:21
Una domanda: avendo un router NETGEAR DG834GT posso tranquillamente utilizzare il firewall interno del router senza istallare nessun firewall sul pc e disattivando anche quello di windows, vero?

Io terrei attivato quello di windows, e con un buon antivirus sei a posto.

no_side_fx
19-12-2007, 14:03
un router ha funzioni NAT ma non è un firewall hardware nel vero senso della parola (almeno non quelli che si trovano sotto i 100 euro) e non può sostituire a tutti gli effetti un firewall software

xcdegasp
19-12-2007, 14:54
un router ha funzioni NAT ma non è un firewall hardware nel vero senso della parola (almeno non quelli che si trovano sotto i 100 euro) e non può sostituire a tutti gli effetti un firewall software

più che concorde :)

gippix
20-12-2007, 19:38
allora potresti valutare Avira-Antivir-Premium, leggero e veloce pure questo ma con la più potente euristica in commercio.. non è in ita ma non è assolutamente difficile da usare o comprenderlo.

Il modulo email di NOD32 funziona solo con Outlook e in ogni caso le email sono scansionate sempre dal modulo di scansione in tempo-reale.
E' sempre buona abitudine (e ormai obbligo) scansionare gli allegati con i vari software di protezione installati nel pc perchè un solo software non ha il controllo totale delle minacce.

detto questo, che ci sia o meno il modulo delle scansioni email non influisce minimamente sulla sicurezza del pc, appunto dando per abitudine acquisita quella delle scansioni manulai sugli allegati email :)

Ciao!!! Grazie per i tuoi consigli!
Sono sempre precisi e chiari!
Però alla fine ho fatto un pò lo spilorcio! ho scelto bit defender antivirus 2008, perchè costa poco, (19 € alcuni costano quasi il doppio) e poi perchè con vecchio mi sono trovato bene!
Ma speriamo di non aver fatto una scelta pessima!

riazzituoi
20-12-2007, 20:43
Ciao!!! Grazie per i tuoi consigli!
Sono sempre precisi e chiari!
Però alla fine ho fatto un pò lo spilorcio! ho scelto bit defender antivirus 2008, perchè costa poco, (19 € alcuni costano quasi il doppio) e poi perchè con vecchio mi sono trovato bene!
Ma speriamo di non aver fatto una scelta pessima!

Guarda questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628474

gippix
20-12-2007, 21:51
Guarda questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628474

Mi spaventi!!:( E cosa così seria?
Sarebbe meglio toglierlo subito?

Ciao da Gippix!!

murack83pa
21-12-2007, 01:20
x essere serie lo è, ma ciò nn significa nè che hai fatto una pessima scelta di antivirus, ne che lo devi disinstallare: nel 3d indicato da riazzituoi, c'è il link x trovare le soluzioni a questo bug, vai qui (http://www.securityfocus.com/bid/26824/solution) ;)

xcdegasp
21-12-2007, 07:30
Ciao!!! Grazie per i tuoi consigli!
Sono sempre precisi e chiari!
Però alla fine ho fatto un pò lo spilorcio! ho scelto bit defender antivirus 2008, perchè costa poco, (19 € alcuni costano quasi il doppio) e poi perchè con vecchio mi sono trovato bene!
Ma speriamo di non aver fatto una scelta pessima!

io quando provai la suite di bit-defender rimasi deluso... cmq l'antivirus bit-defender costa come la versione premium di Avira-Antivir :)

mimmo77
21-12-2007, 17:36
Che ne pensate di questa protezione totale gratuita per un normale utente PC?

- AVG free 7.5
- Spybot
- Spyware blaster
- Comodo firewall free o in alternativa ZoneAlarm free (approposito quale è migliore die 2?)

Per ora sto tirando avanti così da ques'estate e non ho mai avuto problemi, ed inoltre il loro peso sul sistema è praticamente zero.

_MaRcO_
21-12-2007, 17:40
Che ne pensate di questa protezione totale gratuita per un normale utente PC?

- AVG free 7.5
- Spybot
- Spyware blaster
- Comodo firewall free o in alternativa ZoneAlarm free (approposito quale è migliore die 2?)

Per ora sto tirando avanti così da ques'estate e non ho mai avuto problemi, ed inoltre il loro peso sul sistema è praticamente zero.

avg e i due spy non so di preciso come siano, ma tra ZA e comodo, scegli quest'ultimo, che è 10 volte meglio della versione free di ZA;)
PS mi pare che il miglior Antivirus gratuito sia Avira!!

ciao

leolas
21-12-2007, 17:45
- AVG free 7.5 --> ok (anche se è meglio Avira, a mio parere)
- Spybot --> ok
- Spyware blaster --> ok
- Comodo o ZA? --> Tra i 2 è meglio Comodo... Però, potresti provare anche Online Armor, chè è leggero, sicuro e user friendly

gippix
21-12-2007, 17:51
x essere serie lo è, ma ciò nn significa nè che hai fatto una pessima scelta di antivirus, ne che lo devi disinstallare: nel 3d indicato da riazzituoi, c'è il link x trovare le soluzioni a questo bug, vai qui (http://www.securityfocus.com/bid/26824/solution) ;)

Ciao! Grazie per il link!

quale devo installare dei due?

BitDefender Antivirus 2008 0

* BitDefender bitdefender_2008/x64/weekly.exe
http://download.bitdefender.com/updates/bitdefender_2008/x64/weekly.ex e

* BitDefender bitdefender_2008/x86/weekly.exe
http://download.bitdefender.com/updates/bitdefender_2008/x86/weekly.ex e

Ciao da Gippix

mimmo77
21-12-2007, 20:11
- AVG free 7.5 --> ok (anche se è meglio Avira, a mio parere)
- Spybot --> ok
- Spyware blaster --> ok
- Comodo o ZA? --> Tra i 2 è meglio Comodo... Però, potresti provare anche Online Armor, chè è leggero, sicuro e user friendly

Ho scaricato Avira, se non è molto pesante lo sostituisco ad AVG

Ho scaricato anche online armor, voglio vedere come sia

gippix
22-12-2007, 21:12
ciao!! si può trovare in versione free un firewall in italiano facile da usare?

Ciao da Gippix!!!

_MaRcO_
23-12-2007, 09:49
ciao!! si può trovare in versione free un firewall in italiano facile da usare?

Ciao da Gippix!!!

c'è Zone Alarm che ha la versione free in italiano ma è davvero scarso come firewall!!;)

ciao

Big_Tony
23-12-2007, 13:33
online armour è molto + pesante del firewall di windows xp??

leolas
23-12-2007, 13:38
online armour è molto + pesante del firewall di windows xp??

usa circa 16mb di ram (la versione non free, quella free forse di meno...)

Comunque, credo che qualunque firewall software usi più ram del firewall di xp... In compenso, il firewall di xp non serve a niente...

Big_Tony
23-12-2007, 13:48
usa circa 16mb di ram (la versione non free, quella free forse di meno...)

Comunque, credo che qualunque firewall software usi più ram del firewall di xp... In compenso, il firewall di xp non serve a niente...

quale versione dovrei mettere do online armor, quella free o quella a pagamento??
cmq 16 mb di ramo non penso sia molto per un firewall, comodo mi bloccava un pò il pc, per non parlare di zone alerm. per questo cerco un firewall leggere ma + sicuro di quello di xp che uso ora

leolas
23-12-2007, 13:57
quale versione dovrei mettere do online armor, quella free o quella a pagamento??
cmq 16 mb di ramo non penso sia molto per un firewall, comodo mi bloccava un pò il pc, per non parlare di zone alerm. per questo cerco un firewall leggere ma + sicuro di quello di xp che uso ora

http://tallemu.com/comparisons.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881
A te la scelta :O ;)
Dipende se ti va di pagare per le features in più o no

Big_Tony
23-12-2007, 14:03
sinceramente nn so nenche a cosa servano le features che ci sono in più, secondo te è sufficiente quello free, cioè è meglio del firewall di xp??
o cmq le features in + della versione a pagamento sono indispensabili??

murack83pa
23-12-2007, 14:04
quasi tutti i software a pagamento sono migliori del firewall di xp :p

Big_Tony
23-12-2007, 14:09
quasi tutti i software a pagamento sono migliori del firewall di xp :p

su questo hai pienamente ragione. ma il fatto è che io ho solo 512 mb di rami quindi cerco un firewall + efficace di quello di xp, ma abbastanza leggero e sono indeciso su online armor free o quello a pagamento

mimmo77
23-12-2007, 15:13
Allora, visti i vostri consigli al momento mi sono cambiato la protezione con:
- Avira free
- Spybot
- Spyware blaster
- Online armor free

e per il momento sembra tutto ok ed il sistema non risente di alcun rallentamento o problema.

Ci vuole solo un buon antispam gratuito per outlook express e poi siamo a posto

che ne pensate di questo?
http://www.spamfighter.com/Lang_IT/Product_Info.asp

o di questo?
http://www.nicolaottomano.it/sinapsi.htm

murack83pa
23-12-2007, 15:58
su questo hai pienamente ragione. ma il fatto è che io ho solo 512 mb di rami quindi cerco un firewall + efficace di quello di xp, ma abbastanza leggero e sono indeciso su online armor free o quello a pagamento

io uso comodo 2.4 e mi trovo bene: e ho la tua stessa ram....;)

leolas
23-12-2007, 18:57
su questo hai pienamente ragione. ma il fatto è che io ho solo 512 mb di rami quindi cerco un firewall + efficace di quello di xp, ma abbastanza leggero e sono indeciso su online armor free o quello a pagamento

Bè, direi che ti basta e avanza, sia per OA che per Comodo

CoReYSiM
25-12-2007, 10:21
Ehi sentite, io ho nod32 spybot e ad aware 2007 pro!
ke dite vanno in conflitto??
con ke posso sostituire ki e con cosa??
soprattutto spybot...

_MaRcO_
25-12-2007, 21:44
Ehi sentite, io ho nod32 spybot e ad aware 2007 pro!
ke dite vanno in conflitto??
con ke posso sostituire ki e con cosa??
soprattutto spybot...

nod credo che vada più che bene (è stato eletto miglior antivirus del 2007)

spybot non lo conosco quindi non so......ad aware lo uso anche io ed è OK, ma noto che non hai un firewall, è vero oppure hai solo dimenticato di scriverlo??

ciao

murack83pa
25-12-2007, 21:48
Ehi sentite, io ho nod32 spybot e ad aware 2007 pro!
ke dite vanno in conflitto??
con ke posso sostituire ki e con cosa??
soprattutto spybot...

se ad-aware ha la protezione realtime,questa puo andare in conflitto con spybot: quindi dovresti scegliere tra uno dei due
un prgramma antispyware da tenere nel pc è asquared free oppure superantispyware, programmini tra i piu efficienti ("migliori" di spybot o ad-aware), utili x fare scansioni periodiche

è utile anche avere un firewall, come suggerito da marco
ciao ciao

Pat77
25-12-2007, 22:02
Ehi sentite, io ho nod32 spybot e ad aware 2007 pro!
ke dite vanno in conflitto??
con ke posso sostituire ki e con cosa??
soprattutto spybot...

Io personalmente terrei solo nod32 e un firewall, nod32 non becca anche lo spyware.

murack83pa
25-12-2007, 22:28
Io personalmente terrei solo nod32 e un firewall, nod32 non becca anche lo spyware.

dipende da che livello di protezione vuoi avere e se stai attento nella navigazione....credo che sia piu o meno risaputo che avere un solo programma antispyware nn è sufficiente a darti una sufficiente protezione: si consiglia avere almeno 2 programmi antispyware, poichè trojan e spyware cambiano ogni giorno e c'è una varietà quasi illimitata
nn c'è dubbio che un buon 60% (e anche di piu) della sicurezza del pc dipenda da chi lo usa....;)
ciao ciao (e auguri di buon natale :D )

leolas
25-12-2007, 22:46
volendo basterebbe usare opera o ff+noscript+adblock, ad abbassare infinitamente le probabilità di beccarsi degli spywares

murack83pa
25-12-2007, 23:14
io uso ff+noscript+adblock ;)

leolas
25-12-2007, 23:59
io uso ff+noscript+adblock ;)

:D io uguale :cool:

ando88
26-12-2007, 10:08
Devo comprare un pc portatile, vorrei installarci un antivirus con firewall che sia buono ma che non appesantisca il pc...
Io uso AVG pro con firewall e secondo me va molto bene...
Se no potrei provare ancje kaspersky che mi dicono essere buono oppure bitdefender...
Voi cosa mi consigliate?
L'AVG pro è buono come antivirus?

ONEmusic
27-12-2007, 17:32
Salve gente, tanti auguri a tutti. :)

Ho letto così tante configurazioni che da quanto ho capito la mia è forse troppo scarna...:D

- Antivirus AVG Free edition (da cambiare)
- Firewall PC tools firewall Plus
- Antispyware Superantispyware & a-squared (non sopporto il real-time)

Leggendo qua e là mi son venuti dei dubbi, che non sono riuscito a risolvere:
1) qual'è l'utilità dei programmi Prevx2.0 e Secure Maker? Antivirus? Malware? ... A cosa servono?
2) Una sola volta ho letto l'utlizzo di questo firewall PC tools firewall Plus (in fase di test nella prime 20 pagine), ma nessuno l'ha consigliato oppure Sconsigliato... poco conosciuto o poco valido?
Posso dire che il suo utilizzo è abbastanza semplice, in lingua italiana, ed inoltre per niente invasivo o pesante. Non permette l'update, :eh: nonostante ho effettuato la registrazione gratuita, inoltre nei riepiloghi è abbastanza sintetico; sapete dirmi qualcosa in più?
3) E comodo firewall freeware in italiano? Si diceva che presto sarebbe uscito, ancora non c'è o non sono riuscito a trovarlo?

A presto, ciao

murack83pa
27-12-2007, 17:40
ciao
come antispyware credo che la tua configurazione va bene, prevx 2.0 dovrebbe essere un antispyware, con protezione realtime ed è secondo me ottimo
obiettivamente, avira è il miglior antivirus free, ma ti svelo un piccolo segreto:
c'è la possibilità di avere gratis avg 7.5 pro fino al 18 gennaio....:D vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636600)
che io sappia ancora comodo nn è uscito in italiano, come valida alternativa c'è online armor e outpost, che forse sono addirittura migliori di comodo
nb: comodo 3 ha la funzione hips, che è un po invasiva, xò credo che potresti disattivare il modulo hips
buone feste
ciao ciao

_MaRcO_
27-12-2007, 17:44
Salve gente, tanti auguri a tutti. :)

Ho letto così tante configurazioni che da quanto ho capito la mia è forse troppo scarna...:D

- Antivirus AVG Free edition (da cambiare)
- Firewall PC tools firewall Plus
- Antispyware Superantispyware & a-squared (non sopporto il real-time)

Leggendo qua e là mi son venuti dei dubbi, che non sono riuscito a risolvere:
1) qual'è l'utilità dei programmi Prevx2.0 e Secure Maker? Antivirus? Malware? ... A cosa servono?
2) Una sola volta ho letto l'utlizzo di questo firewall PC tools firewall Plus (in fase di test nella prime 20 pagine), ma nessuno l'ha consigliato oppure Sconsigliato... poco conosciuto o poco valido?
Posso dire che il suo utilizzo è abbastanza semplice, in lingua italiana, ed inoltre per niente invasivo o pesante. Non permette l'update, :eh: nonostante ho effettuato la registrazione gratuita, inoltre nei riepiloghi è abbastanza sintetico; sapete dirmi qualcosa in più?
3) E comodo firewall freeware in italiano? Si diceva che presto sarebbe uscito, ancora non c'è o non sono riuscito a trovarlo?

A presto, ciao

-avg già non è il massimo poi quello free è davvero da :Puke:
-pc tools firewall Plus è poco valido, è stato un grandissimo flop ci si aspettava chissà cosa e in realtà è un prodotto mediocre se non peggio
-non sono molto afferrato sugli antispyware.........(mi sto documentando ultimamente) :sob:
-comodo credo proprio sia in inglese (non dovrebbe essere un problema almeno per me non lo è), in italiano di decente trovi poco se non quasi nulla, l'italia è il 3° modo dei software, ci sono in tedesco-spagnolo-francese-japponese ma non in italiano quindi se siete ancora a scuola e avete l'opportunità di imparare l'inglese NON perdetela!!

ciao

Vecchia_Guardia79
27-12-2007, 17:51
Buonasera (e tanti auguri :) ), volevo sentire cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza che al momento uso su un laptop con 1024mb di RAM:

AV: NOD32, aggiornatissimo e configurato a dovere (non con i "poveri" parametri iniziale ^^ )
FW: COMODO FW PRO con DEFENSE+ (HIPS) attivo
ANTI SW: 1)SW TERMINATOR con toolbar per browser NON INSTALLATA, Protezione Real Time ATTIVATA, HIPS DISATTIVATO

2) SPYBOT con tea timer ATTIVATO

3) SW BLASTER! ovviamente attivato ^^

In particolare avevo questo dubbio: tenere attivo l'HIPS di COMODO e disattivo quello di SW Terminator (come adesso) o viceversa?

Grazie in anticipo :D

_MaRcO_
27-12-2007, 17:57
Buonasera (e tanti auguri :) ), volevo sentire cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza che al momento uso su un laptop con 1024mb di RAM:

AV: NOD32, aggiornatissimo e configurato a dovere (non con i "poveri" parametri iniziale ^^ )
FW: COMODO FW PRO con DEFENSE+ (HIPS) attivo
ANTI SW: 1)SW TERMINATOR con toolbar per browser NON INSTALLATA, Protezione Real Time ATTIVATA, HIPS DISATTIVATO

2) SPYBOT con tea timer ATTIVATO

3) SW BLASTER! ovviamente attivato ^^

In particolare avevo questo dubbio: tenere attivo l'HIPS di COMODO e disattivo quello di SW Terminator (come adesso) o viceversa?

Grazie in anticipo :D

ottimo AV e FIREWALL;)
PS lo sai che nod è stato eletto miglior AV dell'anno?? hai xp vero??

ciao

Vecchia_Guardia79
27-12-2007, 18:00
Miglior AV del 2006? Sì :)

Ho XP con SP2

Dici che manca qualcosa nel "reparto AntiSpyware"? :D

leolas
27-12-2007, 18:02
Salve gente, tanti auguri a tutti. :)

Ho letto così tante configurazioni che da quanto ho capito la mia è forse troppo scarna...:D

- Antivirus AVG Free edition (da cambiare)
- Firewall PC tools firewall Plus
- Antispyware Superantispyware & a-squared (non sopporto il real-time)

Leggendo qua e là mi son venuti dei dubbi, che non sono riuscito a risolvere:
1) qual'è l'utilità dei programmi Prevx2.0 e Secure Maker? Antivirus? Malware? ... A cosa servono?
2) Una sola volta ho letto l'utlizzo di questo firewall PC tools firewall Plus (in fase di test nella prime 20 pagine), ma nessuno l'ha consigliato oppure Sconsigliato... poco conosciuto o poco valido?
Posso dire che il suo utilizzo è abbastanza semplice, in lingua italiana, ed inoltre per niente invasivo o pesante. Non permette l'update, :eh: nonostante ho effettuato la registrazione gratuita, inoltre nei riepiloghi è abbastanza sintetico; sapete dirmi qualcosa in più?
3) E comodo firewall freeware in italiano? Si diceva che presto sarebbe uscito, ancora non c'è o non sono riuscito a trovarlo?

A presto, ciao

Per quanto riguarda agli antispyware, potresti aggiungerne uno, non in real: è sempre utile averne più di uno, perchè nessuno è nemmeno vicino all'essere perfetto.

Come antivirus, io sinceramente consiglierei avira: avg non è male, ma penso che avira per ora sia molto più avanti. Avira, Kaspersky e Nod sono i migliori, quest'anno (e probabilmente lo saranno anche l'anno prossimo -> http://www.megalab.it/news.php?id=1933)

Come firewall.... Pc tools fa letteralmente ca**re... Ok è in italiano e ha una bella interfaccia, ma non è un buon firewall.
Ora come ora, i firewall migliori sono Online Armor e Comodo.
Per il primo uscirà presto anche la versione in italiano, per Comodo, non lo so... Credo che necessitino di gente voeltnerosa che ha voglia di tradurre
Ti linko anche un leak-test, così puoi farti un'idea su comodo, oa e pctools.
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Vecchia_Guardia79
27-12-2007, 18:04
Salve a tutti, volevo un vs. parere sulla mia attuale configurazione. Sul mio PC con WinXp Pro SP2, come firewall ho installato il Comodo, mentre come antivirus ho il Nod32.
Per quanto riguarda l'antispyware, ho messo Spyware Terminator, che mi pare venga consigliato più per la protezione online.
Grazie e ciao.

:doh: Mi accorgo solo ora di questo messaggio... Scusate il doppione (o quasi) :stordita:

_MaRcO_
27-12-2007, 18:07
Per quanto riguarda agli antispyware, potresti aggiungerne uno, non in real: è sempre utile averne più di uno, perchè nessuno è nemmeno vicino all'essere perfetto.

Come antivirus, io sinceramente consiglierei avira: avg non è male, ma penso che avira per ora sia molto più avanti. Avira, Kaspersky e Nod sono i migliori, quest'anno (e probabilmente lo saranno anche l'anno prossimo -> http://www.megalab.it/news.php?id=1933)

Come firewall.... Pc tools fa letteralmente ca**re... Ok è in italiano e ha una bella interfaccia, ma non è un buon firewall.
Ora come ora, i firewall migliori sono Online Armor e Comodo.
Per il primo uscirà presto anche la versione in italiano, per Comodo, non lo so... Credo che necessitino di gente voeltnerosa che ha voglia di tradurre
Ti linko anche un leak-test, così puoi farti un'idea su comodo, oa e pctools.
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

come dicevo nod è il migliore per quest'anno (io uso avira però)
e come firewall di buono c'è OUTPOST al pari di Online armour mi pare e anche Zone Alarm non è male anzi è molto semplice da usare, basta configurarlo dopodiché non c'è nessuna difficoltà di uso (io uso ZA e mi trovo benissimo)
PS qualcuno mi sa dare qualche informazione sulla validità di AD AWARE 2006, ho sentito che il 2007 blocca di meno quindi ho deciso di tenere il 2006 però non ho modo di confrontarlo con gli altri, mi sapreste dare il link di una "lista" dal migliore al peggiore!!:)

ciao

murack83pa
27-12-2007, 18:10
pure io sapevo che di ad-aware è migliore la versione 2006, ma nn mi ricordo dove l'ho visto
ti faccio sapere se lo trovo
ciao
ps: nn è vero che fa cagare avg free.....:cry: :D
bye

_MaRcO_
27-12-2007, 18:12
pure io sapevo che di ad-aware è migliore la versione 2006, ma nn mi ricordo dove l'ho visto
ti faccio sapere se lo trovo
ciao
ps: nn è vero che fa cagare avg free.....:cry: :D
bye

oooooooooook, molto gentile
ps AVG non è il massimo però c'è ben di peggio (******):D

ciao

ONEmusic
27-12-2007, 18:13
Ok, grazie 1000.
Idee chiarite. :)
A presto, e auguri ancora, ciao ciao

_MaRcO_
27-12-2007, 18:16
Ok, grazie 1000.
Idee chiarite. :)
A presto, e auguri ancora, ciao ciao

:D a presto!!

ONEmusic
27-12-2007, 18:38
Per quanto riguarda agli antispyware, potresti aggiungerne uno, non in real: è sempre utile averne più di uno, perchè nessuno è nemmeno vicino all'essere perfetto.

Come antivirus, io sinceramente consiglierei avira: avg non è male, ma penso che avira per ora sia molto più avanti. Avira, Kaspersky e Nod sono i migliori, quest'anno (e probabilmente lo saranno anche l'anno prossimo -> http://www.megalab.it/news.php?id=1933)

Come firewall.... Pc tools fa letteralmente ca**re... Ok è in italiano e ha una bella interfaccia, ma non è un buon firewall.
Ora come ora, i firewall migliori sono Online Armor e Comodo.
Per il primo uscirà presto anche la versione in italiano, per Comodo, non lo so... Credo che necessitino di gente voeltnerosa che ha voglia di tradurre
Ti linko anche un leak-test, così puoi farti un'idea su comodo, oa e pctools.
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Ciao Leolas, non avevo ricaricato la pagina e non avevo letto il tuo post.
Concordo sulla scelta antivir + comodo, proprio su quella ero orientato.

Via Pc-tools!;) Stasera lo cambio.

Ho visto i link, caspita, sceglierò tra uno di questi due firewall. :cool:

Mi associo a coloro che sono rimasti delusi da ad-aware 2007, di granlunga meglio il 2006.

Thanks

_MaRcO_
27-12-2007, 18:40
Ciao Leolas, non avevo ricaricato la pagina e non avevo letto il tuo post.
Concordo sulla scelta antivir + comodo, proprio su quella ero orientato.

Via Pc-tools!;) Stasera lo cambio.

Ho visto i link, caspita, sceglierò tra uno di questi due firewall. :cool:

Mi associo a coloro che sono rimasti delusi da ad-aware 2007, di granlunga meglio il 2006.

Thanks

premetto che non l'ho neppure provato il 2007 però ne ho sentito parlare "male" rispetto al precedente, ma non ricordo dove, per caso tu sai dove posso leggere una comparazione tra gli A.Spyware??

grazie

ONEmusic
27-12-2007, 20:33
premetto che non l'ho neppure provato il 2007 però ne ho sentito parlare "male" rispetto al precedente, ma non ricordo dove, per caso tu sai dove posso leggere una comparazione tra gli A.Spyware??

grazie

Io personalmente l'ho provato un bel pò di tempo fa, e ne sono rimasto deluso per i seguenti motivi:

- lento all'avvio
- a volte il programma doveva essere terminato con il Termina operazione, perchè crashava
- ricordo di aver avuto problemi con l'update, a volte l'aggiornamento non partiva
- a volte l'eseguibile non partiva, c'era bisogno di cliccarvi 2 volte (2 volte inteso in maniera distinta, e non il classico doppio clic).
- quando lo provai era incompatibile con Vista

Ho provato a cercare in rete la soluzione/relase/patch per risolvere il problema, invece mi sono imbattuto nelle letture di vari utenti, che riportavano anche altri problemi oltre a quelli individuati.
Problemi mai verificati nella versione 2006. Non so se è stato migliorato, per ora non lo utilizzo.

Confronti antispyware

Prova a dare un'occhiata a questi link:
1. http://www.megalab.it/articoli.php?id=646
2. http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antispyware.htm
3. http://www.pierotofy.it/pages/usenet/71089-due_scansioni_antispyware_a_confronto/

Quest'ultimo è un confronto di 2 sole scansioni, per continuare la lettura basta cliccare sui link a fondo pagina.
Ciao

_MaRcO_
27-12-2007, 20:44
Io personalmente l'ho provato un bel pò di tempo fa, e ne sono rimasto deluso per i seguenti motivi:

- lento all'avvio
- a volte il programma doveva essere terminato con il Termina operazione, perchè crashava
- ricordo di aver avuto problemi con l'update, a volte l'aggiornamento non partiva
- a volte l'eseguibile non partiva, c'era bisogno di cliccarvi 2 volte (2 volte inteso in maniera distinta, e non il classico doppio clic).
- quando lo provai era incompatibile con Vista

Ho provato a cercare in rete la soluzione/relase/patch per risolvere il problema, invece mi sono imbattuto nelle letture di vari utenti, che riportavano anche altri problemi oltre a quelli individuati.
Problemi mai verificati nella versione 2006. Non so se è stato migliorato, per ora non lo utilizzo.

Confronti antispyware

Prova a dare un'occhiata a questi link:
1. http://www.megalab.it/articoli.php?id=646
2. http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antispyware.htm
3. http://www.pierotofy.it/pages/usenet/71089-due_scansioni_antispyware_a_confronto/

Quest'ultimo è un confronto di 2 sole scansioni, per continuare la lettura basta cliccare sui link a fondo pagina.
Ciao

grazie mille, ma ho un'ultima domanda; tu hai provato il 2007 su vista e non era compatibile, io ho vista e uso il 2006, all'apparenza non da problemi di incompatibilità o cose del genere ma va bene, sai dirmi di più??:)

grazie

ONEmusic
27-12-2007, 21:08
Quando era incompatibile non l'ho provai per niente su Vista, in quanto non conoscevo molto bene il sistema, e non volevo rischiare di sporcarlo; i vari problemi li ho individuati su XP, qui riporta l'incompatibilità:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10354
http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovo-ad-aware-2007-di-lavasoft_21506.html

Ora ho fatto una ricerca, ed ho visto che alcuni affermano la compatibilità, conferme sul campo non posso dartele perchè, come detto, il programma ora non lo sto utilizzando.

http://winblog.bloog.it/generale/ad-aware-da-oggi-compatibile-con-vista.html

Magari, fai una ricerca più approfondita ;)

Ciao

Edito, un'ultima cosa: alcuni programmi precedenti all'uscita di Vista, vanno bene sul nuovo sistema operativo, perchè il sistema stesso è "retroattivo", ossia accetta comunque vecchi programmi (ovviamente non troppi anni addietro :) )

_MaRcO_
27-12-2007, 21:10
Quando era incompatibile non l'ho provai per niente su Vista, in quanto non conoscevo molto bene il sistema, e non volevo rischiare di sporcarlo; i vari problemi li ho individuati su XP, qui riporta l'incompatibilità:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10354
http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovo-ad-aware-2007-di-lavasoft_21506.html

Ora ho fatto una ricerca, ed ho visto che alcuni affermano la compatibilità, conferme sul campo non posso dartele perchè, come detto, il programma ora non lo sto utilizzando.

http://winblog.bloog.it/generale/ad-aware-da-oggi-compatibile-con-vista.html

Magari, fai una ricerca più approfondita ;)

Ciao

era quello che pensavo di fare, ma adesso ho molto da fare quindi credo che la farò o domani oppure non so quando, grazie mille dell'aiuto, mi piace parlare con chi sa il fatto suo e si da da fare per rispondere meglio possibile ad una domanda!!

grazie ancora, ciao!!:)

ONEmusic
27-12-2007, 21:14
Di niente :) , volentieri.
Ho editato il post precedente, non so se l'hai letto, riguardo Vista e i programmi "vecchiotti".
By By

_MaRcO_
27-12-2007, 21:17
Di niente :) , volentieri.
Ho editato il post precedente, non so se l'hai letto, riguardo Vista e i programmi "vecchiotti".
By By

ah, grazie lo leggo subito!!;)
edit: letto!!

ciao

gippix
28-12-2007, 17:34
Conoscete il programma Winpatrol? E' valido?
Consigliate di installarlo?
Mi potete spiegare che tipo di programma è?

Ciao da Gippix!!!

murack83pa
28-12-2007, 17:45
Conoscete il programma Winpatrol? E' valido?
Consigliate di installarlo?
Mi potete spiegare che tipo di programma è?

Ciao da Gippix!!!

sul sito html.it (che nn ha bisogno di presentazione) spiega cosa è e lo puoi scaricare: vai qui (http://download.html.it/software/vedi/1506/winpatrol-2007/)

io personalmente nn ne faccio uso, e visto le sue funzioni, preferisco avere un buon programma antispyware con protezione realtime :D

mimmo77
28-12-2007, 17:47
Come firewall gratuito suggerisco armouronline, con unica alternativa comodo

leolas
28-12-2007, 17:50
Come firewall gratuito suggerisco armouronline, con unica alternativa comodo

detto anche Online Armor :rolleyes: :D

_MaRcO_
28-12-2007, 17:50
Come firewall gratuito suggerisco armouronline, con unica alternativa comodo

online armour;), armouronline è un'altra cosa

ciao

mimmo77
28-12-2007, 17:57
online armour;), armouronline è un'altra cosa

ciao

:D lapsus, in questo periodo mi sto dedicando al gioco on line :D

_MaRcO_
28-12-2007, 17:58
:D lapsus, in questo periodo mi sto dedicando al gioco on line :D

ok, nessun problema volevo solo puntualizzare

ciao:D

rivie2x
28-12-2007, 19:33
Ciao ottimo topic, ogni tanto penso "mi manca qualcosa?"(a livello di "protezione"):

- Avira Antivir PE
- Comodo Pro 3
- Spyware Terminator, aSquared Free

l'anti rootkit è incluso in questi? immagino di no...quindi per completare la suite servirebbe??
Quelli nominati sono free?
Ah p.s. Vista come OS

_MaRcO_
28-12-2007, 19:58
Ciao ottimo topic, ogni tanto penso "mi manca qualcosa?"(a livello di "protezione"):

- Avira Antivir PE
- Comodo Pro 3
- Spyware Terminator, aSquared Free

l'anti rootkit è incluso in questi? immagino di no...quindi per completare la suite servirebbe??
Quelli nominati sono free?
Ah p.s. Vista come OS

sei ok!!;)
PS l'uac ce l'hai??

rivie2x
28-12-2007, 20:06
sei ok!!;)
PS l'uac ce l'hai??

Yes;)

_MaRcO_
28-12-2007, 20:07
Yes;)

oooooooooook allora sei a posto!!
PS per sicurezza attendi qualcuno che ne sappia più di me sugli antispyware!!;)

ciao

rivie2x
28-12-2007, 20:10
oooooooooook allora sei a posto!!
PS per sicurezza attendi qualcuno che ne sappia più di me sugli antispyware!!;)

ciao

No su quello non ho da chiedere ho letto il thread apposito e escludendo i non free la cerchia si stringeva a questi due e forse un altro :D

leolas
28-12-2007, 20:13
spyware terminator è in real-time?
e più importante... usi opera o firefox+noscript+adblock o quella ciofeca di ie? :O ;)

_MaRcO_
28-12-2007, 21:14
spyware terminator è in real-time?
e più importante... usi opera o firefox+noscript+adblock o quella ciofeca di ie? :O ;)

mi auguro niente ciofeca!!:D :D
PS firefox rulezzz

ciao

leolas
28-12-2007, 21:30
mi auguro niente ciofeca!!:D :D
PS firefox rulezzz

ciao

:D


... stavo pensando che nel thred Guida alla disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) potremmo (edit: dovremmo) obbligare la gente ad installare firefox o opera :D

_MaRcO_
28-12-2007, 21:31
:D


... stavo pensando che nel thred Guida alla disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) potremmo (edit: dovremmo) obbligare la gente ad installare firefox o opera :D

:asd:
PS usi opera??

ciao

leolas
28-12-2007, 21:33
:asd:
PS usi opera??

ciao

no, uso firefox, però voglio far felici gli assidui utilizzatori di opera :ciapet:

tanto, opera è sempre meglio di ie ;)

_MaRcO_
28-12-2007, 21:34
no, uso firefox, però voglio far felici gli assidui utilizzatori di opera :ciapet:

ah, ok allora FIREFOX RULEZZZZ!!:D :D

ciao

leolas
28-12-2007, 21:37
ah, ok allora FIREFOX RULEZZZZ!!:D :D

ciao

lol :asd::gluglu: :cincin: :lamer: :yeah: :boxe: :ubriachi:
(non sapevo cosa scrivere.... :ciapet: :stordita: )

Ps:ah giusto... firefox(+add-ons) rulezzzzz :cincin:

_MaRcO_
28-12-2007, 21:45
lol :asd::gluglu: :cincin: :lamer: :yeah: :boxe: :ubriachi:
(non sapevo cosa scrivere.... :ciapet: :stordita: )

Ps:ah giusto... firefox(+add-ons) rulezzzzz :cincin:

se ci vede degasp ci sospende a vita!!:D :D
Ritornando abbastanza IT, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi usa delle estensioni di firefox che aiutino ad essere anonimo quanto serve e che rendano il tutto più sicuro

grazie

leolas
28-12-2007, 21:57
se ci vede degasp ci sospende a vita!!:D :D
Ritornando abbastanza IT, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi usa delle estensioni di firefox che aiutino ad essere anonimo quanto serve e che rendano il tutto più sicuro

grazie

ok, forse è meglio :D

ok, quindi, tornando IT, le estensioni le userei volentieri, ma nelle beta di ff 3 non funzionano quelle che usavo in ff 2; lì usavo cslite, noscript e adblock (che funzionano anche su ff 3) e ho provato i vari tor, foxieproxy ecc: li ho sempre disisntallati perchè rallentavano la navigazione.
in più, usavo trackmenot (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3173) e stealther (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1306).

L'ultimo add-on che ho citato mi piace particolarmente

_MaRcO_
28-12-2007, 21:58
ok, forse è meglio :D

le userei, ma nelle beta di ff 3 non funzionano le estenzioni che usavo in ff 2; lì usavo cslite, noscript e adblock (che funzionano anche su ff 3) e ho provato i vari tor, foxieproxy ecc: li ho sempre disisntallati perchè rallentavano la navigazione.
in più, usavo trackmenot (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3173) e stealther (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1306).

L'ultimo add-on che ho citato mi piace particolarmente

grazie mille, adesso guardo e poi se ho problemi-dubbi chiedo

ciao

leolas
28-12-2007, 22:03
grazie mille, adesso guardo e poi se ho problemi-dubbi chiedo

ciao

ok :D stealther, comunque, a volte è scomodo, perchè devi loggarti di continuo nei forum e gmail, per esempio, non funziona se stealther è attivo

_MaRcO_
28-12-2007, 22:04
ok :D stealther, comunque, a volte è scomodo, perchè devi loggarti di continuo nei forum e gmail, per esempio, non funziona se stealther è attivo

lo sto usando mentre scrivo, ma a cosa serve di preciso??

ciao

leolas
28-12-2007, 22:07
semplicemente, se è attivo non lasci nessuna traccia... è un estensione per chi è ossessionato dalla privacy, in effetti... come ero io fino a poco tempo fa.
http://espertointernet.wordpress.com/2006/11/01/stealther-estensione-di-firefox-per-la-vostra-privacy/
suppongo che renda anche tutto più sicuro... non ricordo più bene come funziona... :S

ah, un altro add-on: xss warnings (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=716)
è simile a noscript.

In ogni caso, qui ci sono un pò di belle etenasioni: http://www.extenzilla.org/estensioni.php?ordine=a&comp=ff&cat=9

_MaRcO_
28-12-2007, 22:11
semplicemente, se è attivo non lasci nessuna traccia... è un estensione per chi è ossessionato dalla privacy, in effetti... come ero io fino a poco tempo fa.
http://espertointernet.wordpress.com/2006/11/01/stealther-estensione-di-firefox-per-la-vostra-privacy/
suppongo che renda anche tutto più sicuro... non ricordo più bene come funziona... :S

ah, un altro add-on: xss warnings (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=716)
è simile a noscript.

In ogni caso, qui ci sono un pò di belle etenasioni: http://www.extenzilla.org/estensioni.php?ordine=a&comp=ff&cat=9

azzo, grazie mille sto guardando!!
edit: ho installato xss warnings e domani mattina lo provo (adesso vado)
PS ti ho aggiunto alla lista amici

ciao

leolas
28-12-2007, 22:18
azzo, grazie mille sto guardando!!
edit: ho installato xss warnings e domani mattina lo provo (adesso vado)
PS ti ho aggiunto alla lista amici

ciao

ok grazie :)
ma... esiste una lista amici?!? mi mancava:confused:

edit: trovata. ti ho aggiunto anch'io

frankdg85
28-12-2007, 23:06
Salve a tutti. Posseggo un portatile da un anno e mezzo e fin ora ho utilizzato il McAfee Security Center a pagamento. Il 31 dicembre mi scade e vorrei evitare nuove spese per antivirus...Quelli free tipo avast antivir avg ecc sono affidabili? Se si, quale mi consigliate dei tanti?
Quelli a pagamento cosa hanno di più e qual'è il migliore? Insomma se alla fine decido per uno a pagamento c'è qlc di meglio del mcafee? Magari anche più leggero...
PS: come avrete notato sono un pò ignorante in materia e mi scuso se stò facendo domande che per i più esperti sembrano stupide..

frankdg85
28-12-2007, 23:09
Salve a tutti. Posseggo un portatile da un anno e mezzo e fin ora ho utilizzato il McAfee Security Center a pagamento. Il 31 dicembre mi scade e vorrei evitare nuove spese per antivirus...Quelli free tipo avast antivir avg ecc sono affidabili? Se si, quale mi consigliate dei tanti?
Quelli a pagamento cosa hanno di più e qual'è il migliore? Insomma se alla fine decido per uno a pagamento c'è qlc di meglio del mcafee? Magari anche più leggero...
PS: come avrete notato sono un pò ignorante in materia e mi scuso se stò facendo domande che per i più esperti sembrano stupide..


scusate se stò facendo domande già risposte ma ho letto un pò tra le pagine senza togliermi tutti i dubbi

Luka
28-12-2007, 23:54
ok, forse è meglio :D

ok, quindi, tornando IT, le estensioni le userei volentieri, ma nelle beta di ff 3 non funzionano quelle che usavo in ff 2; lì usavo cslite, noscript e adblock (che funzionano anche su ff 3) e ho provato i vari tor, foxieproxy ecc: li ho sempre disisntallati perchè rallentavano la navigazione.
in più, usavo trackmenot (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3173) e stealther (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1306).

L'ultimo add-on che ho citato mi piace particolarmente

il trackmenot non ho capito bene a cosa serve lo stealther imho può essere tranquillamente evitato usando ccleaner alla fine dell'utilizzo del browser evitando di appesantire così la navigazione

azzo, grazie mille sto guardando!!
edit: ho installato xss warnings e domani mattina lo provo (adesso vado)
PS ti ho aggiunto alla lista amici

ciao

questo xss me lo vado a studiare...anche se noscript va già benissimo da se.

leolas
29-12-2007, 00:15
Per le estensioni per rendere più sicuro firefox, consiglio questo articolo: Firefox: 10 estensioni per migliorarne la sicurezza (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20071220)

il trackmenot non ho capito bene a cosa serve [...]



http://mrl.nyu.edu/~dhowe/trackmenot/
http://www.nimmagazine.it/?q=node/264

effettivamente, tempo fa ero davvero fissato con la privacy :mbe: :D

scusate se stò facendo domande già risposte ma ho letto un pò tra le pagine senza togliermi tutti i dubbi

Ti consiglio Avira se non vuoi spendere (è l'antivirus free più leggero e più efficace), altrimenti Kaspersky o Nod a pagamento: imho kaspersky è superiore al nod, ma nod è più leggero

xcdegasp
29-12-2007, 00:20
io lo uso ancora trackmenot :stordita:

leolas
29-12-2007, 00:24
io lo uso ancora trackmenot :stordita:

per me, fai bene ;)

"TrackMeNot

Una delle principali preoccupazioni dell'utente sempre attento alla propria privacy è quella di limitare l'invio di dati sensibili a motori di ricerca o server pubblicitari. Quanto tempo siamo stati su una determinata pagina, cosa e dove abbiamo cliccato e così via. TrackMeNot invia un mucchio di queste informazioni ai diretti interessati. Ma come, direte voi? Ovviamente si tratta di informazioni fasulle, ciò significa che le vostre attività in Rete rimangono completamente anonime anche agli occhi dei server più impertinenti."

Non credo che i motori di ricerca necessitino di ancora più informazioni, su di noi

*

comunque anche qui (http://www.techflakes.com/2007/09/18/firefox-18-estensioni-per-la-sicurezza-e-per-navigare-protetti/) e qui (http://www.gianniamato.it/2006/11/firefox-20-estensioni-per-la-privacy-e.html) vengono consigliate altre estensioni per la sicurezza

_MaRcO_
29-12-2007, 08:13
per me, fai bene ;)

"TrackMeNot

Una delle principali preoccupazioni dell'utente sempre attento alla propria privacy è quella di limitare l'invio di dati sensibili a motori di ricerca o server pubblicitari. Quanto tempo siamo stati su una determinata pagina, cosa e dove abbiamo cliccato e così via. TrackMeNot invia un mucchio di queste informazioni ai diretti interessati. Ma come, direte voi? Ovviamente si tratta di informazioni fasulle, ciò significa che le vostre attività in Rete rimangono completamente anonime anche agli occhi dei server più impertinenti."

Non credo che i motori di ricerca necessitino di ancora più informazioni, su di noi

*

comunque anche qui (http://www.techflakes.com/2007/09/18/firefox-18-estensioni-per-la-sicurezza-e-per-navigare-protetti/) e qui (http://www.gianniamato.it/2006/11/firefox-20-estensioni-per-la-privacy-e.html) vengono consigliate altre estensioni per la sicurezza

azz, la metto subito!!!:D :D

grazie

rivie2x
29-12-2007, 10:23
spyware terminator è in real-time?
e più importante... usi opera o firefox+noscript+adblock o quella ciofeca di ie? :O ;)

Si è in realtime, e si uso ff+noscript+adblock:D
Pero' anche la ciofeca è presente

The_Kraker
29-12-2007, 10:41
scusate se stò facendo domande già risposte ma ho letto un pò tra le pagine senza togliermi tutti i dubbi

Puoi benissimo sostituire la Suite di McAfee con altrettanto validi programmi Free. Per quanto riguarda l'antivirus (AV) puoi installare un prodotto Avira:

. Avira Antivir PE Free: è completamente gratuito, motore di scansione uguale a quello del fratello maggiore. Unica pecca, una pubblicità (facilmente chiudibile e di nessun disturbo) quando si aggiorna;
. Avira Antivir PE Premium: il fratello maggiore del free, non ha pubblicità e i server di update sono lievemente piu veloci. Puoi trovare delle chiavi gratuite per 6 mesi (o tramite Trial Pay per 1 anno) in un topic poco sopra;

Per il firewall, puoi scegliere tra Online Armor o Comodo. Sono entrambi prodotti completi e ricchi di funzioni. Per la scelta, ti consiglio di andare nella sezione Guida ai programmi e chiedere nei relativi topic :)

_MaRcO_
29-12-2007, 11:02
Si è in realtime, e si uso ff+noscript+adblock:D
Pero' anche la ciofeca è presente

NOOOOOOOOOO:doh: :muro: :huh: :boxe: :grrr:
cambia, sul serio non usare ExploDer!!

ciao

rivie2x
29-12-2007, 11:57
NOOOOOOOOOO:doh: :muro: :huh: :boxe: :grrr:
cambia, sul serio non usare ExploDer!!

ciao

Ho detto è presente..

_MaRcO_
29-12-2007, 12:24
Ho detto è presente..

è presente non significa nulla, è normale che sia presente ammesso che non usi linux o MACOS, anche sul mio PC è presente ma non è usato, si poteva benissimo intuire che era il browser adoperato;)

ciao

Scotch2007
29-12-2007, 13:28
Ho un notebook Asus F7SR. Girando da giorni nel forum, ho notato che avast home nessuno lo consiglia, quindi lo voglio sostituire. Per adesso, ho avg antispyware e avast Home. Quest'ultimo lo sostituirò a giorni con Kaspersky antivirus. Sul notebook ho Windows Vista. Mettendo il caso che c'è Kaspersky per vista, mi rallenterà di molto windows??? (anche se è già lento vista di per sè!)

frankdg85
29-12-2007, 14:17
Puoi benissimo sostituire la Suite di McAfee con altrettanto validi programmi Free. Per quanto riguarda l'antivirus (AV) puoi installare un prodotto Avira:

. Avira Antivir PE Free: è completamente gratuito, motore di scansione uguale a quello del fratello maggiore. Unica pecca, una pubblicità (facilmente chiudibile e di nessun disturbo) quando si aggiorna;
. Avira Antivir PE Premium: il fratello maggiore del free, non ha pubblicità e i server di update sono lievemente piu veloci. Puoi trovare delle chiavi gratuite per 6 mesi (o tramite Trial Pay per 1 anno) in un topic poco sopra;

Per il firewall, puoi scegliere tra Online Armor o Comodo. Sono entrambi prodotti completi e ricchi di funzioni. Per la scelta, ti consiglio di andare nella sezione Guida ai programmi e chiedere nei relativi topic :)

Ti ringrazio! mI sei statto di grande aiuto. Ciao!

mimmo77
29-12-2007, 15:51
Qualcuno può gentilmente postare indicazioni su come avere gratuitamente Avira pro per 6 mesi o un anno?
Giuro che non trovo più dove se ne parlava

leolas
29-12-2007, 15:56
Qualcuno può gentilmente postare indicazioni su come avere gratuitamente Avira pro per 6 mesi o un anno?
Giuro che non trovo più dove se ne parlava

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431

gippix
29-12-2007, 19:17
ciao! Spero di non aver sbagliato thread! Ma non ho trovato quello ufficiale.
Come avevo scritto in un post precedente ho da poco acquistato bitdefender 2008 antivirus 2008, perchè soddisfatto dell versione precedente.
Ho però notato che il service control manager di Windows Xp sp2 mi avvisa del seguente errore:
All' avvio non è posibile caricare i seguenti driver: bdpredir
Cosa significa? Ho cercato il fle, esiste.:confused:
Finora il programma non ha dato nessun problema apparente.
Spero di non aver preso qualcosa di strano!


Grazie per l'aiuto!

Ciao da Gippix!!

leolas
30-12-2007, 00:49
ciao! Spero di non aver sbagliato thread! [...]

il thread giusto è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376563) ;) :D

Luka
30-12-2007, 01:58
io lo uso ancora trackmenot :stordita:

ora lo uso pure io :D

il trackmenot non ho capito bene a cosa serve lo stealther imho può essere tranquillamente evitato usando ccleaner alla fine dell'utilizzo del browser evitando di appesantire così la navigazione



questo xss me lo vado a studiare...anche se noscript va già benissimo da se.

se non sbaglio l'ultima versione di noscript protegge da possibili attacchi XSS

leolas
30-12-2007, 02:06
se non sbaglio l'ultima versione di noscript protegge da possibili attacchi XSS

già... credo di aver letto da qualche parte che NoScript protegge anche da attacchi xss, ma... non si è mai abbastanza sicuri :sofico:

Pat77
30-12-2007, 10:19
Ho un notebook Asus F7SR. Girando da giorni nel forum, ho notato che avast home nessuno lo consiglia, quindi lo voglio sostituire. Per adesso, ho avg antispyware e avast Home. Quest'ultimo lo sostituirò a giorni con Kaspersky antivirus. Sul notebook ho Windows Vista. Mettendo il caso che c'è Kaspersky per vista, mi rallenterà di molto windows??? (anche se è già lento vista di per sè!)

Kaspersky è stato uno dei primi per vista, va sia sulla versione 32 che sulla 64, a me non rallenta l'avvio e nemmeno la navigazione confrontandolo con antivir e nod32.

daddyxx1
30-12-2007, 11:54
salve ho installato nel mio portatile core2duo t7200,4 gb ddr2 la seguente configurazione di sicurezza: eset smart security (in sostituzione di Kaspersky internet security 7)+firefox con adblock e noscript+ccleaner+spybot search&destroy
per le mie esigenze è davvero ottima perchè stabile e poco esosa di risorse
manca all'appello un software di rilevamento rootkit...non so se la smart security lo integra al suo interno....eventualmente girando parecchio per internet ho visto che molti parlano bene di Gmer
volevo sapere se c'è qualcuno che lo usa e se me lo consiglia o se conviene utilizzare un altro software

ufo2
30-12-2007, 17:39
Scusate ma mi è parso di capire che gli antivirus gratuiti non si possono utilizzare su pc di chi effettua attività commerciale.
la cosa strana è che nell'azienda dove lavoro hanno su ogni pc AVG 7.5 free perché così non spendono nulla!
Quando la guardia di finanza ha fatto dei controlli non ha mai fatto multe per questo.
Qualcuno mi illumina?

dario fgx
30-12-2007, 17:57
Ragazzi ho provato l'accoppiata nod32 e netveda:non la cambio più!
Leggere efficiente sistema sempre in ordine belli davvero!

_MaRcO_
30-12-2007, 18:01
Ragazzi ho provato l'accoppiata nod32 e netveda:non la cambio più!
Leggere efficiente sistema sempre in ordine belli davvero!

emh, scusa chi dei 2 fa da antispyware?? :asd:
devi mettere un antispyware, netveda sarà anche leggero ma credo che sia abbastanza "scarso":rolleyes:

ciao

Don Chisciotte
30-12-2007, 18:11
Ho richiesto ieri ad Avira la key valida sei mesi per l'Antivirus Personal Premium, avendo installato sul pc sia Vista che XP posso usare la key per entrambi i sistemi? Su XP ora ho la versione free ...

grazie

Pat77
30-12-2007, 18:54
Scusate ma mi è parso di capire che gli antivirus gratuiti non si possono utilizzare su pc di chi effettua attività commerciale.
la cosa strana è che nell'azienda dove lavoro hanno su ogni pc AVG 7.5 free perché così non spendono nulla!
Quando la guardia di finanza ha fatto dei controlli non ha mai fatto multe per questo.
Qualcuno mi illumina?

Probabilmente nemmeno loro sanno la differenza tra un prodotto free per uso non commerciale e programmi free con possibilità di utilizzo commerciale, a meno di controlli mirati per verificare violazioni specificatamente segnalate da qualcuno.

xcdegasp
30-12-2007, 19:26
Ho richiesto ieri ad Avira la key valida sei mesi per l'Antivirus Personal Premium, avendo installato sul pc sia Vista che XP posso usare la key per entrambi i sistemi? Su XP ora ho la versione free ...

grazie

ovviamente sì

Don Chisciotte
30-12-2007, 19:49
ovviamente sì1000 grazie

_MaRcO_
30-12-2007, 19:50
1000 grazie

aggiungerei 1000° post della discussione:D :D
PS gasp scusa l'OT!!

ciao

ufo2
30-12-2007, 20:16
Probabilmente nemmeno loro sanno la differenza tra un prodotto free per uso non commerciale e programmi free con possibilità di utilizzo commerciale, a meno di controlli mirati per verificare violazioni specificatamente segnalate da qualcuno.


quindi mi consigliate di far finta di nulla?

xcdegasp
31-12-2007, 01:14
quindi mi consigliate di far finta di nulla?

chi ci rimette in caso sei tu, io preferisco attenermi alle direttive cosicchè se dovesse succedere qualcosa (qualsiasi cosa) non avranno cavilli per provvedimenti disciplinari :)
ma ammetto che in azienda molti fanno come se fosse tutto un gioco o farwest ma è appunto far loro cosa fanno...

ufo2
31-12-2007, 11:20
Ultimissima domanda: Avira free può essere utilizzato su PC aziendali?
Sembra strano ma non trovo indicazioni in merito

murack83pa
31-12-2007, 11:27
quasi sicuramene, al 99% no....come antivirus free si possono contare sul palmo di una mano quelli che si possono usare in pc aziendali
qualke pagina addietro c'è stato chi ha posto la tua stessa domanda e la relativa risposta
ciao ciao

Pat77
31-12-2007, 12:46
Ultimissima domanda: Avira free può essere utilizzato su PC aziendali?
Sembra strano ma non trovo indicazioni in merito

No solo avira pro, e avast pro tra i free, l'unico che puoi usare anche in azienda, tra quelli free, e che conosco, è clamwin.

leolas
01-01-2008, 15:11
No solo avira pro, e avast pro tra i free, l'unico che puoi usare anche in azienda, tra quelli free, e che conosco, è clamwin.

e moonsecure (basato su clamav, ma con il real-time) e Comodo antivirus (che è ancora davvero troppo giovane

gippix
01-01-2008, 19:01
il thread giusto è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376563) ;) :D

Grazie per l' indicazione!!

Ciao da Gippix!!
BUON ANNO TUTTI!!!