PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

_MaRcO_
01-03-2008, 18:38
devo attendere così tanto per sospendere? :eek: :( :cry: non è giusto! :sob:

:asd:

se ho preso meno di 6 ti mando davvero un PVT almeno forse se non passo il tempo a scrivere qui studio:D

Troppo bello vedere i moderatori andare O.T, così si fa, i mod troppo seri sono antipatici :asd:

propongo di sospendere rizzotti per 10 minuti!!:sofico:

ciao

leolas
01-03-2008, 18:55
facciamo che elimino questo post :O
Magari degasp non ha visto niente :D

spero...

rizzotti91
01-03-2008, 18:57
Il mio pome è così diviso: max max 1 ora di studio e poialmeno 6 ore di pc :asd:

_MaRcO_
01-03-2008, 19:35
Il mio pome è così diviso: max max 1 ora di studio e poialmeno 6 ore di pc :asd:

mooolto simile al mio, io arrivo a casa alle 14, mangio, alle 14:20 circa sono al pc fino alle 15 che inizio i compiti, di solito per le 15:30 ho finito, ma ultimamente inizio più tardi e per le 16 ho finito dopo di chè fino alle 18 ci sono, poi doccia e poi di nuovo al pc fino alle 12 che è ora di cena, dopo mangiato fino alle 22 circa ancora li tranne i rari giorni in cui c'è qualcosa di serio alla tv (CSI docet):D
PS il bello è che l'anno scorso avevo la media del 7 1/2 a fine anno!!

ciao

riazzituoi
01-03-2008, 20:10
Ci piacerebbe sapere anche quando vai in bagno :O



PS
ciao :asd:

_MaRcO_
01-03-2008, 20:14
Ci piacerebbe sapere anche quando vai in bagno :O



PS
ciao :asd:

:mbe: vuoi sapere anche di che marca è la federa del mio cuscino?? :asd:
PS ciao Fratello!!:D

ShoShen
02-03-2008, 12:07
scusate lo segnalo qua perche non sapevo dove farlo..c'è una nuova versione di The Avenger compatibilità anche con Vista http://www.suspectfile.com/wblog/index.php

_MaRcO_
02-03-2008, 12:14
scusate lo segnalo qua perche non sapevo dove farlo..c'è una nuova versione di The Avenger compatibilità anche con Vista http://www.suspectfile.com/wblog/index.php

interessante.... :Perfido:

murack83pa
02-03-2008, 12:24
scusate lo segnalo qua perche non sapevo dove farlo..c'è una nuova versione di The Avenger compatibilità anche con Vista http://www.suspectfile.com/wblog/index.php

ottima segnalazione....è stato già provato?

_MaRcO_
02-03-2008, 12:32
ottima segnalazione....è stato già provato?

io no, però il sito mi piace..... me si può mandargli dei file che a noi sembrano virus e farseli analizzare??:mbe: se così fosse.... mi registro!!:D

ciao

ShoShen
02-03-2008, 13:00
ottima segnalazione....è stato già provato?

ciao murack, io non sono ancora riuscito a provarlo (ho problemi con il pc oggi purtroppo :rolleyes: ) ...

ShoShen
02-03-2008, 13:05
io no, però il sito mi piace..... me si può mandargli dei file che a noi sembrano virus e farseli analizzare??:mbe: se così fosse.... mi registro!!:D

ciao

ciao marco, si se non sbaglio dovrebbe essere possibile, anche se io non ho mai provato, cmq mi sembra che anche su qui Hw dovrebbe esserci un 3d in rilievo per farlo (correggetemi se sbaglio) :)

_MaRcO_
02-03-2008, 13:22
ciao marco, si se non sbaglio dovrebbe essere possibile, anche se io non ho mai provato, cmq mi sembra che anche su qui Hw dovrebbe esserci un 3d in rilievo per farlo (correggetemi se sbaglio) :)

trovato il 3D ricordavi bene;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623820

ciao

lancetta
02-03-2008, 19:27
lo ho provata io però su un xp .....è diversa a fà anche lo scan rootkit me la sto studiando cmq è più semplice da usare :D
non fate troppi ot altrimenti il mod si arrabbia :asd:

Franz.
02-03-2008, 19:40
Ragazzi vorrei sapere una cosa se possibile: siccome ho deciso se serve anche di spenderci dei soldi, vorrei installare un OTTIMO antispyware, in grado di bloccare tutto il possibile e da affiancare (ovviamente) in real time al nod 32 e a comodo firewall, quale mi consigliereste? :mbe:

Mi hanno parlato molto bene del superantispyware, ho dato un occhiata al sito e potrebbe essere interessante.... :rolleyes: e non costerebbe neanche tanto alla fine. :rolleyes:

In pratica vorrei sistemarmi in real time con il nod32, comodo firewall (non so ancora però se la vecchia versione o la 3) e mi serve appunto un ottimo anti spyware in grado di bloccare e prevenire anche quello a cui non ho pensato. ;)

con super vai bene....anche se personalemte il real mi infastidisce e lo trovo invadente....

ps: ciao a tutti.fine OT.......:p

io ti consiglio Spywaredoctor, ma per essere più sicuro attendi murack o altri che ne sanno più di me in fatto di Antispyware;)
PS ciao Gabry!!

ciao

Murack.... :fagiano: mi daresti per cortesia il tuo consiglio?

murack83pa
02-03-2008, 20:39
come ottimo antispyware in pprotezione realtime c'è sicuramente spyware doctor...secondo me il migliore

altrimenti,come soluzione gratuita, spyware terminator, ma è sicuramente inferiore :rolleyes:

spyware doctor funziona anche in versione trial senza acquistare nulla, il difetto è che nn elimina nulla, ma da quello che ho cpt blocca solo le minaccie...cosi è scritto nel loro sito:
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor/

come segnalato da Nuz, dovrebbe esserci la versione starter edition, quella che danno col google pack, che elimina ciò che trova, ma credo che il database e il realtime sia piu limitato....

certo, se nn hai problemi di soldi, sicuramente di consiglio di comprarti spyware doctor

come consumo siamo sui 25 mb di ram, con un pc con 1 gb e win xp, nn si dovrebbe sentire

anche Superantispyware è veramente molto buono, esiste la versione free senza real time, mentre quella a pagamento ha il real

ti consiglio di dotarti di spyware doctor + superantispyware free x le scansioni periodiche a comando

ciò xchè in tema di antispyware è necessario avere un doppio parere ;)

riguardo gli altri programmi scelti da te (nod32 e comodo 2.4) sono ottimi, niente da ridere :)

riazzituoi
02-03-2008, 21:02
SUPERAntiSpyware in realtime consuma solo 300 KB di RAM

è disponibile anche una prerelease della versione 4

murack83pa
02-03-2008, 21:16
SUPERAntiSpyware in realtime consuma solo 300 KB di RAM

è disponibile anche una prerelease della versione 4

meno male che hai messo in grassetto i KB.....poteva essere frainteso :asd: :rotfl: :D

xò, visto che il prezzo è lo stesso di spyware doctor (29 $), sinceramente consigilio quest'ultimo.....credo sia piu efficacie rispetto a superantispyware, che è pure ottimo

e considera che con spyware doctor hai la licenza x 3 pc, con SAS solo x 1 pc...;)

ciao

Franz.
02-03-2008, 22:11
come ottimo antispyware in pprotezione realtime c'è sicuramente spyware doctor...secondo me il migliore

altrimenti,come soluzione gratuita, spyware terminator, ma è sicuramente inferiore :rolleyes:

spyware doctor funziona anche in versione trial senza acquistare nulla, il difetto è che nn elimina nulla, ma da quello che ho cpt blocca solo le minaccie...cosi è scritto nel loro sito:
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor/

come segnalato da Nuz, dovrebbe esserci la versione starter edition, quella che danno col google pack, che elimina ciò che trova, ma credo che il database e il realtime sia piu limitato....

certo, se nn hai problemi di soldi, sicuramente di consiglio di comprarti spyware doctor

come consumo siamo sui 25 mb di ram, con un pc con 1 gb e win xp, nn si dovrebbe sentire

anche Superantispyware è veramente molto buono, esiste la versione free senza real time, mentre quella a pagamento ha il real

ti consiglio di dotarti di spyware doctor + superantispyware free x le scansioni periodiche a comando

ciò xchè in tema di antispyware è necessario avere un doppio parere ;)

riguardo gli altri programmi scelti da te (nod32 e comodo 2.4) sono ottimi, niente da ridere :)

Ottimo Murack, grazie. ;) da domattina mi metto subito al lavoro..... ;)
E comunque, sul pc per le scansioni on-demand ho anche Asquared free e Spybot S&D.... così, tanto per gradire...
Tanto nessuno di loro ha il real time, e li uso quando voglio fare scansioni più approfondite. ;)

rizzotti91
02-03-2008, 22:16
Ragazzi, ma è consigliato tenere un antyspysware in real time? Io penso che quello di vista, il defender si attivi in real time in auto, che faccio lo disattivo?
Credo sia un poco inutile se uno sta attento ed usa avira configurato secondo la guida che c'è qui sul foro, giusto?

A prop, conoscete VEXPLITE? Ho letto su un altro foro che è il migliore al mondo ed è anche in ita, lo conoscete?

Nuz
02-03-2008, 22:37
Ragazzi, ma è consigliato tenere un antyspysware in real time? Io penso che quello di vista, il defender si attivi in real time in auto, che faccio lo disattivo?
Credo sia un poco inutile se uno sta attento ed usa avira configurato secondo la guida che c'è qui sul foro, giusto?

Come ti hanno fatto notare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21344185&postcount=2004) Avira, ma anche altri antivirus, da solo non ti garantisce la rilevazione degli spyware. Perciò un prodotto dedicato è sempre meglio averlo. Almeno per le scansioni, se proprio non vuoi averlo in real-time.

A prop, conoscete VEXPLITE? Ho letto su un altro foro che è il migliore al mondo ed è anche in ita, lo conoscete?

Si tratta di ViriIt, un buon programma, molto efficace contro certe minacce, però non è ai livelli di altri antivirus.

ShoShen
02-03-2008, 23:57
scusate se riposto ancora fuori 3d (a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo ) volevo segnalare anche System Protect dagli stessi autori di SpywareTerminator
http://www.system-protect.com/

ania
03-03-2008, 00:08
a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovoMi sembra un'ottima idea.
Come ti hanno fatto notare qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21344185&postcount=2004

Avira, ma anche altri antivirus, da solo non ti garantisce la rilevazione degli spyware.

In particolare, con cosa suggeriresti di colmare la lacuna relativa alla rilevazione degli adware, invece ?


Tnx


Ania

xcdegasp
03-03-2008, 08:55
meno male che hai messo in grassetto i KB.....poteva essere frainteso :asd: :rotfl: :D

xò, visto che il prezzo è lo stesso di spyware doctor (29 $), sinceramente consigilio quest'ultimo.....credo sia piu efficacie rispetto a superantispyware, che è pure ottimo

e considera che con spyware doctor hai la licenza x 3 pc, con SAS solo x 1 pc...;)

ciao

in realtà finita la prova di 30gg (o alla disinstallazione della trial) offrono un prezzo scontato quindi a 19$ porti a casa la versione completa :D

Nuz
03-03-2008, 10:36
scusate se riposto ancora fuori 3d (a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo ) volevo segnalare anche System Protect dagli stessi autori di SpywareTerminator
http://www.system-protect.com/

Sul thread specifico sono d'accordo anch'io.
Sul software segnalato io non mi sembra molto utile, se non in casi specifici, ad esempio quando il pc viene usato anche da bambini, contro i falsi positivi e forse può essere utile contro virus tipo il Bagle. Probabilmente è rivolto meno utenti meno esperti. Tu che ne pensi?

In particolare, con cosa suggeriresti di colmare la lacuna relativa alla rilevazione degli adware, invece ?


Ci sono varie possibilità per i software a pagamento tutte valide: Spyware Doctor, A-squared Antimalware, SUPERAntispyware, ecc..
Anche se sconsiglio di acquistare la licenza di AVG Antispyware, almeno finchè non sarà chiaro se, con la versione 8, sarà possibile installarlo separatamente (molto improbabile) dal real-time antivirus, che ovviamente potrebbe dare conflitti.
In ambito free ci sono poche possibilità, le più serie le trovi riassunte qui:

http://wiki.castlecops.com/Lists_of_freeware_antispyware

Infine ti dico qual'è attualmente il mio preferito in ambito free: Spyware Doctor Trial, la trial non scade e offre il real-time e gli aggiornamenti illimitati (almeno finchè gli conviene) solo che non si possono rimuovere le minacce che rileva. Ma questo non è un gran problema se si è in grado di riconoscere di cosa si tratta (file, cookie, chiavi di registro) e rimuoverli manualmente.
Una delle cose che più mi ha colpito di questo software è stato il fatto che qualche mese fa fu l'unico a rilevare il rootkit di bioshock.
E dopo 6 mesi che lo uso posso dire che c'è anche un ulteriore vantaggio: ridurre la frequenza delle scansioni settimanali e meno software antispyware da tenere installati.
Da un po' sto "testando" (in base alle mie abitudini) l'efficacia dell'immunizzazione, cioè non ho installato Spybot e SpywareBlaster per verificare se ne abbia l'effettivo bisogno e per ora non ho problemi.

Chill-Out
03-03-2008, 10:45
scusate se riposto ancora fuori 3d (a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo ) volevo segnalare anche System Protect dagli stessi autori di SpywareTerminator
http://www.system-protect.com/

http://wiki.castlecops.com/Lists_of_freeware_behavior_blockers

ania
03-03-2008, 10:55
@Nuz

Grazie per i suggerimenti.
Prenderò in esame l'opzione Spyware Doctor trial, oppure la versione offerta con il Google pack, o semplicemente mi limiterò a tenere AVG antispyware finchè sarà fruibile nella versione free, ed A-squared 3.1 free.

Fondamentalmente preferisco di gran lunga i programmi freeware, per ragioni sia pratiche sia di principio.

In effetti, mi sono accorta che non avevo le idee chiare sulla nozione di Adware, invece in merito agli spyware

Adware
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine adware (in inglese, contrazione di advertising-supported software, software sovvenzionato dalla pubblicità) indica una modalità di licenza d'uso dei programmi software che prevede la presentazione all'utente di messaggi pubblicitari durante l'uso, a fronte di un prezzo ridotto o nullo.

Questo sistema di distribuzione del software si è diffuso notevolmente negli ultimi tempi. A volte i produttori di software distribuiti con licenza adware mettono a disposizione dell'utente la possibilità di rimuovere i banner pubblicitari dietro il pagamento di una piccola somma di denaro. I programmi propriamente definiti adware sono provvisti di un contratto di licenza d'uso consultabile dall'utente; in certi casi, però, questo contratto è reso dai produttori spropositatamente lungo e presentato con linguaggio vago e fumoso, con la conseguenza che molti utenti procederanno con l'installazione senza aver ben compreso i termini di licenza.

Sicurezza

Talvolta i programmi adware presentano rischi per la stabilità e la sicurezza del computer: alcuni di essi aprono continuamente popup pubblicitari che rallentano notevolmente le prestazioni della macchina, altri modificano le pagine html direttamente nelle finestre del browser per includere link e messaggi pubblicitari propri, con la conseguenza che all'utente viene presentata una pagina diversa da quella voluta dall'autore. Molti adware inoltre comunicano le abitudini di navigazione dell'utente a server remoti. Non è facile, ed a volte quasi impossibile, essere a conoscenza di quali dati vengano inviati e ricevuti attraverso tale connessione, dati che possono essere potenzialmente dannosi se ricevuti o che violano la privacy se inviati.

Per questo motivo, negli ultimi anni molti antivirus hanno iniziato a classificare vari adware come riskware (software rischiosi) e ne bloccano preventivamente l'installazione, chiedendo una conferma di procedere all'utente. È anche da notare che la diffusione degli adware più invasivi e la conseguente diffidenza degli utenti verso questo tipo di licenze ha probabilmente inciso sulla decisione dei produttori di software che fino a qualche anno fa erano supportati da banner pubblicitari, come ad esempio Opera, di rilasciare i propri software come freeware[1].

ShoShen
03-03-2008, 11:11
Sul thread specifico sono d'accordo anch'io.
Sul software segnalato io non mi sembra molto utile, se non in casi specifici, ad esempio quando il pc viene usato anche da bambini, contro i falsi positivi e forse può essere utile contro virus tipo il Bagle. Probabilmente è rivolto meno utenti meno esperti. Tu che ne pensi?
ciao nuz, sul software in questione non avendolo provato non saprei esprimermi, su pianeta pc ne parlano come di un hips semplificato adatto anche agli utenti meno esperti (o come software per l appoggio a quest ultimo)
http://www.pianetapc.it/downloads.php?id=304
l senalazione era piu che altro rivolta ad avere un vostro parere sulla possibile efficacia

Nuz
03-03-2008, 11:52
ciao nuz, sul software in questione non avendolo provato non saprei esprimermi, su pianeta pc ne parlano come di un hips semplificato adatto anche agli utenti meno esperti (o come software per l appoggio a quest ultimo)
http://www.pianetapc.it/downloads.php?id=304
l senalazione era piu che altro rivolta ad avere un vostro parere sulla possibile efficacia

A quanto pare rientra anche questo tra i Behavior Blocker. Nello stesso link che segnalava Chill-Out metto in evidenza la descrizione che ne viene fatta:

Drive Sentry is mainly used only for control of file/folder system access protecting them from deletion/modification but unlike most of the others mentioned does not provide process control. E.g. It does not block process injection attempts, process modification and termination attacks, nor does it block unknown processes from starting. System Protect is similar.

Quindi secondo me meglio Threatfire o Prevx 2, sono sicuramente più efficaci e allo stesso tempo di facile uso.
Che ne pensate?

Francizio
03-03-2008, 12:17
Ciao raga.
Scusatemi ma leggere tutto il thread è praticamente impossibile.
Che programmi mi consigliate da affiancare a Avira 7 e Comodo Firewall?
Devo formattare il pc a giorni e vorrei prima prepararmi tutto ciò che devo installare.
Magari possibilmente free.
Ah, in quest'ultimo caso, se mi postate anche i link ve ne sarei infinitamente grato.

Grazie mille.

ShoShen
03-03-2008, 12:49
Per francizio
ciao ti dico la mia,
antivir
avptool (tool di kaspersky)
superantispyware
sandboxie
comodo firewall 3
hijackthis
gmer
avenger

per un secondo parere sugli spy 1 scansione in rete

prima di utilizzare un nuovo programma faccio una ricerca in rete o lo scansiono (quando possibile ) su virustotal

ShoShen
03-03-2008, 13:36
A quanto pare rientra anche questo tra i Behavior Blocker. Nello stesso link che segnalava Chill-Out metto in evidenza la descrizione che ne viene fatta:

si hai ragione ringrazio Chill x il link :) dovrebbe esserci anche un programma simile di Javacool Software (al momento nn lo ritrovo e nn vorrei andare troppo ot ) :)

Chill-Out
03-03-2008, 15:11
Quindi secondo me meglio Threatfire o Prevx 2, sono sicuramente più efficaci e allo stesso tempo di facile uso.
Che ne pensate?

senza ombra di dubbio, per quanto concerne:

Drive Sentry is mainly used only for control of file/folder system access protecting them from deletion/modification but unlike most of the others mentioned does not provide process control. E.g. It does not block process injection attempts, process modification and termination attacks, nor does it block unknown processes from starting. System Protect is similar.

è interessante come soluzione per proteggere i supporti USB

rizzotti91
03-03-2008, 15:30
Come ti hanno fatto notare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21344185&postcount=2004) Avira, ma anche altri antivirus, da solo non ti garantisce la rilevazione degli spyware. Perciò un prodotto dedicato è sempre meglio averlo. Almeno per le scansioni, se proprio non vuoi averlo in real-time.



Si tratta di ViriIt, un buon programma, molto efficace contro certe minacce, però non è ai livelli di altri antivirus.

Tengo Spybot per le scansioni, mi chiedevo però se serve tenere un antispyware in real time...
Quindi posso uccidere chi ha detto che è il miglior antivirus al mondo?
Fra quello ed avira quale tengo? So che l'altro è demo, ma tanto io non sto mai più di 30 gg senza formattare :asd:

Jo77
03-03-2008, 17:05
salve ragazzi, un parere su Prevx CSI - FREE Malware Scanner 1, cosa fa e com'è?
Ciao.

_MaRcO_
03-03-2008, 17:15
salve ragazzi, un parere su Prevx CSI - FREE Malware Scanner 1, cosa fa e com'è?
Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806
;)

Jo77
03-03-2008, 18:00
:doh: grazie...

Nuz
03-03-2008, 18:24
Tengo Spybot per le scansioni, mi chiedevo però se serve tenere un antispyware in real time...

Si può anche fare a meno, dipende da tante cose: prestazioni del pc, abitudini, l'uso di prodotti alternativi per immunizzare il sistema o per gestire cookie o browser più sicuri, ecc.
Comunque per consigli sugli antispyware puoi anche chiedere nel thread specifico, dove potrai avere pareri di chi usa il real-time e chi non lo usa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388959

Quindi posso uccidere chi ha detto che è il miglior antivirus al mondo?
Fra quello ed avira quale tengo? So che l'altro è demo, ma tanto io non sto mai più di 30 gg senza formattare :asd:

Meglio Avira, poi se formatti ogni 30 gg secondo me va bene qualsiasi antivirus.

_MaRcO_
03-03-2008, 18:29
:doh: grazie...

:D

rizzotti91
03-03-2008, 19:42
Si può anche fare a meno, dipende da tante cose: prestazioni del pc, abitudini, l'uso di prodotti alternativi per immunizzare il sistema o per gestire cookie o browser più sicuri, ecc.
Comunque per consigli sugli antispyware puoi anche chiedere nel thread specifico, dove potrai avere pareri di chi usa il real-time e chi non lo usa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388959



Meglio Avira, poi se formatti ogni 30 gg secondo me va bene qualsiasi antivirus.

Grazie tante ;)

charles85
04-03-2008, 10:06
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualè il miglior pacchetto di software gratuiti per mantenere il pc pulito...

purtroppo ho un pc davvero old, ha più di 7 anni e ho solo 512 mb sdram, quindi non devono essere programmi troppo pesanti.


grazie

xcdegasp
04-03-2008, 10:16
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualè il miglior pacchetto di software gratuiti per mantenere il pc pulito...

purtroppo ho un pc davvero old, ha più di 7 anni e ho solo 512 mb sdram, quindi non devono essere programmi troppo pesanti.


grazie
sinceramente io penserei a passarlo a linux inquanto ne gioverebbe parecchio...
altrimenti, quello che mi viene da consigliare è:
antivirus -> Avira Antivir Classic

firewall -> Online Armor (semplicissimo ed efficacissimo)

anti spyware -> solo a scansione a comando: a-squared-free e superantispyware (io li installerei entrambi)

browser -> Opera o Firefox con le estensioni NoScript e AdBlack-Plus

prevx 2.0 -> è un cips (http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html) purtroppo a pagamento ma secondo me ne vale la spesa, altrimenti si può comunque usare ma si limiterà a segnalare eventuale malware che individua

Nuz
04-03-2008, 10:57
D'accordo su linux e sui software consigliati.
Ti suggerisco anche SpywareBlaster e Spybot S&D per immunizzare il sistema.
E come alternativa gratuita a Prevx 2 puoi usare Threatfire.

ShoShen
04-03-2008, 11:21
concordo anche io su linux, se proprio vuole restare a windows potrebbe eliminare qualche software e creare un account limitato per navigare

charles85
04-03-2008, 13:29
vi ringrazio delle tante risposte, cmq proverò tutti i programmi da voi indicati, solo il firewall, avendo un router netgear dg834gt forse ne potrei fare a meno?

ShoShen
04-03-2008, 13:43
altrimenti potresti usare returnil, leggero,facile da usare... tra le altre cose avresti un ottima sicurezza molto vicino al 100%
http://www.returnilvirtualsystem.com/

ti segnalo queste guide (magari scegli quella che ti sembra più semplice)
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1166
http://www.chicchedicala.it/tag/returnil/
http://aranzulla.computer.alice.it/come-congelare-il-nostro-computer-con-returnil-955.html

sul router aspetta magari qualche altro parere :)

_MaRcO_
04-03-2008, 13:43
vi ringrazio delle tante risposte, cmq proverò tutti i programmi da voi indicati, solo il firewall, avendo un router netgear dg834gt forse ne potrei fare a meno?

no, installa comunque un firewall;)

ciao

xcdegasp
04-03-2008, 16:27
il firewall del router è un buon muro solo per minacce provenienti dall'esterno ma ci vuole comunque un firewall software sul pc :)

gabryflash
04-03-2008, 17:56
Oggi scorrendo le pagine di una nota rivista a diffusione nazionale si consigliava tra le altre cose,per avere id alto nel mulo, di disattivare il firewall ............capisco che la soluzione se non la sai non è semplice con questo router ma di li a dare sto consiglio a me pare esagerato....:confused: .......anzi se devo essere sincero rileggendo i passaggi dell'articolo a me sembrava che avessero seguito un pò alla lettera quello che viene spiegato in un noto sito di cinfigurazione per router dove l'"errore" era lo stesso..........:muro: .........ma si può?:rolleyes:

_MaRcO_
04-03-2008, 17:57
Oggi scorrendo le pagine di una nota rivista a diffusione nazionale si consigliava tra le altre cose,per avere id alto nel mulo, di disattivare il firewall ............capisco che la soluzione se non la sai non è semplice con questo router ma di li a dare sto consiglio a me pare esagerato....:confused: .......anzi se devo essere sincero rileggendo i passaggi dell'articolo a me sembrava che avessero seguito un pò alla lettera quello che viene spiegato in un noto sito di cinfigurazione per router dove l'"errore" era lo stesso..........:muro: .........ma si può?:rolleyes:

pur di riempire le pagine di una rivista si fa di tutto.....:rolleyes:

gabryflash
04-03-2008, 18:06
pur di riempire le pagine di una rivista si fa di tutto.....:rolleyes:

ho deciso di scrivergli e inviargli la giusta risposta ma non pr farmi bello ma solo per aiutare gli utenti a non farsi fregare...intanto gli diamo un bel :tapiro:

_MaRcO_
04-03-2008, 18:10
ho deciso di scrivergli e inviargli la giusta risposta ma non pr farmi bello ma solo per aiutare gli utenti a non farsi fregare...intanto gli diamo un bel :tapiro:

:D altro che tapiro..... :boxe:

ania
04-03-2008, 19:40
Oggi scorrendo le pagine di una nota rivista a diffusione nazionale si consigliava tra le altre cose,per avere id alto nel mulo, di disattivare il firewall ............capisco che la soluzione se non la sai non è semplice con questo router ma di li a dare sto consiglio a me pare esagerato....:confused: .......anzi se devo essere sincero rileggendo i passaggi dell'articolo a me sembrava che avessero seguito un pò alla lettera quello che viene spiegato in un noto sito di cinfigurazione per router dove l'"errore" era lo stesso..........:muro: .........ma si può?:rolleyes:

1- Visto che si tratta :
a - di una rivista che ha diffusione nazionale e
b - che pubblica informazioni inesatte,
IMHO, faresti bene a specificare di quale rivista si tratta.

In ogni caso, a me interessa conoscere il nome di questa rivista, e penso che questa informazione possa interessare anche ad altri.

2- mi interessa anche conoscere noto sito di configurazione di router che pubblica il medesimo "suggerimento".

Insomma, se si scrive un post in cui si mettono in evidenza dei "suggerimenti quanto meno opinabili" forniti da riviste a diffusione nazionale o da siti internet, IMHO, bisogna fare le cose andando fino in fondo, indicando di quali riviste si sta parlando e di quali siti.

E tutto ciò, perchè -a mio modo di vedere le cose- non ha senso fare le cose "solo a metà", si offre solo un'informazione parziale ed incompleta.


Grazie


P.S.
Molto bello il tuo avatar, sia per l'immagine sia per le parole che lo commentano.


Ania

gabryflash
04-03-2008, 20:28
1- Visto che si tratta :
a - di una rivista che ha diffusione nazionale e
b - che pubblica informazioni inesatte,
IMHO, faresti bene a specificare di quale rivista si tratta.

In ogni caso, a me interessa conoscere il nome di questa rivista, e penso che questa informazione possa interessare anche ad altri.

2- mi interessa anche conoscere noto sito di configurazione di router che pubblica il medesimo "suggerimento".

Insomma, se si scrive un post in cui si mettono in evidenza dei "suggerimenti quanto meno opinabili" forniti da riviste a diffusione nazionale o da siti internet, IMHO, bisogna fare le cose andando fino in fondo, indicando di quali riviste si sta parlando e di quali siti.

E tutto ciò, perchè -a mio modo di vedere le cose- non ha senso fare le cose "solo a metà", si offre solo un'informazione parziale ed incompleta.


Grazie


P.S.
Molto bello il tuo avatar, sia per l'immagine sia per le parole che lo commentano.


Ania




beh Ania, hai ragione sarebbe doveroso specificare il titolo della rivista ma come ben sai c'è un articoletto della repubblica italiana (sez. civile credo) che parla di diffamazione..... Credo che non si possa parlarne pubblicamente senza ricorrere a dei guai.....non so nemmeno se il reg del forum lo permetta......sorry.....la mia voleva essere solo un avvertimento a stare attenti a ciò che si legge: fidarsi e bene non fidarsi è meglio"!!!!!!!........
Cmq credo che l'articolo sia stato fatto in buona fede e senza malizia anche perchè sono citati ben 9 marche di aziende e ben 14 modelli di router......magari non hanno controllato a fondo......;)



ehm..grazie per l'apprezzamento Ania......dell'avatar intendo....

ania
04-03-2008, 20:37
beh Ania, hai ragione sarebbe doveroso specificare il titolo della rivista ma come ben sai c'è un articoletto della repubblica italiana (sez. civile credo) che parla di diffamazione..... Credo che non si possa parlarne pubblicamente senza ricorrere a dei guai.....

La penso molto diveramente da te.

Se una rivista che ha diffusione nazionale scrive in un articolo qualcosa, ed in particolare , in questo caso si tratta di un 'informazione che può essere utile ed interessante agli users di un forum, ritengo di avere il legittimo diritto di riportare in modo assolutamente fedele, senza cambiare nemmeno una sola virgola, quanto la rivista scrive.

Saranno poi gli users del forum, a valutare, analizzare, prendere in considerazione quell'informazione.

Per come io vedo le cose, le opzioni sono diverse:

1- si cita la rivista e la pagina alla quale una data informazione è scritta,
magari scannerizzando la pagina e rendendola fruibile ai lettori del forum,

2- si trascrive parola per parola quell'informazione, esattamente come quell'informazione è stata scritta su quella rivista, sempre specificando nome e pagina della rivista alla quale quell'info è reperibile.

oppure, non ha nemmeno senso scrivere un post come quello che hai scritto tu.

Opinione personale, naturalmente.


non so nemmeno se il reg del forum lo permetta......sorry.....la mia voleva essere solo un avvertimento a stare attenti a ciò che si legge: fidarsi e bene non fidarsi è meglio"!!!!!!!........

Non vedo quale articolo del forum si andrebbe ad infrangere, perchè si riportano dati inconfutabili:
la rivista X alla pagina Y ha scritto "xjz".


Cmq credo che l'articolo sia stato fatto in buona fede e senza malizia anche perchè sono citati ben 9 marche di aziende e ben 14 modelli di router......magari non hanno controllato a fondo......;)Non ho assolutamente pensato che la rivista fosse in malafede.



ehm..grazie per l'apprezzamento Ania......dell'avatar intendo....

Beh, sono assolutamente sincera,
sia nel dirti con chiarezza cosa non mi sta bene,
sia nel dirti con altrettanta chiarezza cosa mi piace,
non sopporto le ipocrisie, nè i giri di parole.


Ania

gabryflash
04-03-2008, 20:42
le tue argomentazioni sono ineccepibili Ania e molte ben apprezzate credimi....forse ho peccato in eccesso volendo ma ero in buona fede.....posso venirti incontro dicendo che il sito è Portforward e si parlava della configurazione del router zyxel 660hw-d1....

gabryflash
04-03-2008, 20:45
il ringraziamento che ti ho fatto per i tuoi apprezzamenti era sincero...senza ironia....se posso aggiungere mi piace la tua sincerità.......sul serio....:)

ania
04-03-2008, 20:52
le tue argomentazioni sono ineccepibili Ania e molte ben apprezzate credimi....forse ho peccato in eccesso volendo ma ero in buona fede.....posso venirti incontro dicendo che il sito è Portforward e si parlava della configurazione del router zyxel 660hw-d1....
Grazie :mano:

Non ho dubitato nemmeno per un solo istante della tua buona fede, ci mancherebbe. ;) il ringraziamento che ti ho fatto per i tuoi apprezzamenti era sincero...senza ironia....Non ho dubitato nemmeno della tua sincerità ;)
se posso aggiungere mi piace la tua sincerità.......sul serio....:)Non volevo polemizzare con te, volevo solo esprimere la mia opinione.

Ania

wizard1993
04-03-2008, 20:56
signori, scusate se vi disturbo, ma dopo un lungo e felice utilizzo di linux devo tornare ad usare winzoz (Vista home premium 32) la configurazione avira antivir + eqsecure+ comodo personal firewall regge ancora o si trova di meglio?

gabryflash
04-03-2008, 20:57
Grazie :mano:

Non ho dubitato nemmeno per un solo istante della tua buona fede, ci mancherebbe. ;) Non ho dubitato nemmeno della tua sincerità ;)
Non volevo polemizzare con te, volevo solo esprimere la mia opinione.
Ania

hai fatto benissimo....sai che noia se avessimo tutti le stesse idee???? discutere in modo costruttivo (come stiamo facendo noi) aiuta a crescere....

leolas
04-03-2008, 20:58
signori, scusate se vi disturbo, ma dopo un lungo e felice utilizzo di linux devo tornare ad usare winzoz (Vista home premium 32) la configurazione avira antivir + eqsecure+ comodo personal firewall regge ancora o si trova di meglio?

meglio no, al massimo equivalente ;) vanno benissimo quelli

comunque, perchè devi tornare a windows? :mbe: :confused:

gabryflash
04-03-2008, 20:58
signori, scusate se vi disturbo, ma dopo un lungo e felice utilizzo di linux devo tornare ad usare winzoz (Vista home premium 32) la configurazione avira antivir + eqsecure+ comodo personal firewall regge ancora o si trova di meglio?



ciao wizard.....da quanto tempo....va benone per quanto mi riguarda.......

wizard1993
04-03-2008, 21:02
ciao wizard.....da quanto tempo....va benone per quanto mi riguarda.......

oramai è molto effettivamente, grazie per le dritte,

gabryflash
04-03-2008, 21:05
oramai è molto effettivamente, grazie per le dritte,

figurati....con tutte quelle che mi hai dato tu.....cmq il pc non l'ho ancora comprato......mancanza di fondi sigh.....ho comprato casa invece.....ma tra qualche mese tornerò a farti visita per chiederti ulteriori ragguagli sulla configurazione..tieniti aggiornato neh! ;)



dimenticxavo: ciao leo

leolas
04-03-2008, 21:24
dimenticxavo: ciao leo

ciao gabry :D :)

ps: mi devi ancora offrire da bere (per la nuova casa...) :asd:

gabryflash
04-03-2008, 21:26
ciao gabry :D :)

ps: mi devi ancora offrire da bere (per la nuova casa...) :asd:


sto aspettando che diventi maggiorenne..........:sbonk: .........comunque fino a biella ci vieni tu .......neh?

leolas
04-03-2008, 21:28
sto aspettando che diventi maggiorenne..........:sbonk: .........comunque fino a biella ci vieni tu .......neh?

aspetto che guardo su google maps dov'è biella :sbonk:

edit: cavolo, è un pò lontano :asd:

gabryflash
04-03-2008, 21:30
aspetto che guardo su google maps dov'è biella :sbonk:

edit: cavolo, è un pò lontano :asd:


già....niente macchina e in motorino è lunga......:) ......... cresci genietto cresci....;)

leolas
04-03-2008, 21:31
già....niente macchina e in motorino è lunga......:) ......... cresci genietto cresci....;)

sei fortunato! Sarei abbastanza pazzo da venire in motorino (anche se credo sai illegale fare l'autostrada in motorino :mc: :O), ma mi sono sempre rifiutato di guidare motorini e affini, quindi dovrai aspettare più di 2 anni per offrirmi qualcosa :O :D

gabryflash
04-03-2008, 21:42
hai la casella piena......notte Leolas.....

leolas
04-03-2008, 21:45
hai la casella piena......notte Leolas.....

svuotata... 'notte :)

Indypipps
05-03-2008, 18:44
Ciao a tutti!

Devo intsallare un pò di programmini sul pc nuovo della mia ragazza ke nn è proprio un asso del computer... Cosa mi consigliate come pacchetto antivirus FREE ke vada bene con Vista e ke sia di facile utilizzo? (come av pensavo Avira ma x il resto i consigli sono ben accetti!!)


NB: sul mio ho XP/Firefox con:
- Avira Antivir
- Online Armor
- Superantispyware

Avete consigli anke x me? devo aggiungere qualcosa?

gabryflash
05-03-2008, 19:10
in generale direi che va bene....dipende dall'uso che ne fai di internet.....;)
comunque la prima linea difensiva siamo sempre noi stessi

leolas
05-03-2008, 19:14
Ciao a tutti!

Devo intsallare un pò di programmini sul pc nuovo della mia ragazza ke nn è proprio un asso del computer... Cosa mi consigliate come pacchetto antivirus FREE ke vada bene con Vista e ke sia di facile utilizzo? (come av pensavo Avira ma x il resto i consigli sono ben accetti!!)


NB: sul mio ho XP/Firefox con:
- Avira Antivir
- Online Armor
- Superantispyware

Avete consigli anke x me? devo aggiungere qualcosa?

OA non è compatibile con Vista, quindi ti conviene mettere Comodo (se la tua ragazza è insesperta, ti conviene disattivare il Defense+ o usare Comodo 2.4)
per il resto va bene ;)

_MaRcO_
05-03-2008, 19:55
Ciao a tutti!

Devo intsallare un pò di programmini sul pc nuovo della mia ragazza ke nn è proprio un asso del computer... Cosa mi consigliate come pacchetto antivirus FREE ke vada bene con Vista e ke sia di facile utilizzo? (come av pensavo Avira ma x il resto i consigli sono ben accetti!!)


NB: sul mio ho XP/Firefox con:
- Avira Antivir
- Online Armor
- Superantispyware

Avete consigli anke x me? devo aggiungere qualcosa?

Online armor NON è compatibile con Vista, lo puoi rimpiazzare con Comodo oppure con Zone Alram che però è a pagamento;)

ciao

gabryflash
05-03-2008, 20:30
OA non è compatibile con Vista, quindi ti conviene mettere Comodo (se la tua ragazza è insesperta, ti conviene disattivare il Defense+ o usare Comodo 2.4)
per il resto va bene ;)

toh il secchione......in giro ho trovato scritto che armor va bene per vista ma credo all'esperto......:sofico:

leolas
05-03-2008, 20:32
toh il secchione......in giro ho trovato scritto che armor va bene per vista ma credo all'esperto......:sofico:

uh? dove? mi obblighi a stroncare un qualche blogger/n00b? :ciapet:

gabryflash
05-03-2008, 20:34
uh? dove? mi obblighi a stroncare un qualche blogger/n00b? :ciapet:



e chi si ricorda più.........l'avrò visto una semanata fa........so vecchio io e l'alzeimer avanza.......

leolas
05-03-2008, 20:37
e chi si ricorda più.........l'avrò visto una semanata fa........so vecchio io e l'alzeimer avanza.......

dimenticavo che sei un *vecchietto* :O :fagiano:
:sbonk:

gabryflash
05-03-2008, 20:39
:ncomment: a nome di tutti i "vecchietti".......:tie: ;)

ania
05-03-2008, 20:43
toh il secchione......in giro ho trovato scritto che armor va bene per vista ma credo all'esperto......:sofico:

http://www.tallemu.com/free-firewall-protection-software.html
Online Armor Free

Online Armor Free is a complementary version of our powerful windows firewall. Built on the same technology as Online Armor, the free version offers a basic firewall at no cost. There are no advertisements, no time limitations and no nag screens!

Minimum requirements: Online Armor currently runs on Windows NT/2000/XP. This program is not suitable for Windows Vista. However, check the compatibility section to see if there are any conflicts with other software you may be running. Please note: Online Armor Free does not contain all of the features of the full Online Armor version.


Solo un appunto circa Comodo 3 e Comodo 2.4.

Non ha davvero nessun senso -IMHO- installare Comodo 3, se poi si intende andare a disattivare il modulo Defence +

A questo punto , se si hanno difficoltà con il Defence+ , tanto da pensare di volerlo disattivare, si metta Comodo 2.4, che almeno offre la funzione di Behavior Analysis.

Sostengo ciò, perchè nel Defence+ di Comodo 3 è integrata la funzione di Behavior analysis di Comodo 2.4, quindi, se in Comodo 3 si sceglie di disattivare il modulo Defence+ ( opzione che non condivido ) , si ottiene un firewall che viene peggiorato rispetto alle prestazioni sia di Comodo 3 , ma anche rispetto alle prestazioni di Comodo 2.4.


Ania

leolas
05-03-2008, 20:45
:ncomment: a nome di tutti i "vecchietti".......:tie: ;)

:cry:

gabryflash
05-03-2008, 20:46
Non ha davvero nessun senso -IMHO- installare Comodo 3 se poi vi intende andare a disattivare il modulo Defence +

A questo punto , se si hanno difficoltà con il Defence+ , tanto da pensare di volerlo didsattivare, si metta Comodo 2.4, che almeno offre la funzione di Behavior Analysis.

Sostengo ciò, perchè nel Defence+ di Comodo 3 è integrata la funzione di Behavior analysis di Comodo 2.4, quindi se si disattiva il modulo Defence+ si ottiene un firewall che viene peggiorato rispetto alle prestazioni sia di Comnodo 3 , ma anche rispetto alle prestazioni di Comodo 2.4.


Ania

Ania




daccordissimo.........sei una grande!!!!!!!!

leolas
05-03-2008, 20:47
Solo un appunto circa Comodo 3.

Non ha davvero nessun senso -IMHO- installare Comodo 3 se poi vi intende andare a disattivare il modulo Defence +

A questo punto , se si hanno difficoltà con il Defence+ , tanto da pensare di volerlo didsattivare, si metta Comodo 2.4, che almeno offre la funzione di Behavior Analysis.

Sostengo ciò, perchè nel Defence+ di Comodo 3 è integrata la funzione di Behavior analysis di Comodo 2.4, quindi se si disattiva il modulo Defence+ si ottiene un firewall che viene peggiorato rispetto alle prestazioni sia di Comnodo 3 , ma anche rispetto alle prestazioni di Comodo 2.4.


Ania

Ania

ah!
Mi era stato detto non so da chi che l'ultima release di Comodo 3 senza defence+ era come comodo 2.4

Mi fido più di te, di quel "non so chi", però ;) :D :)

gabryflash
05-03-2008, 20:49
ah!
Mi era stato detto non so da chi che l'ultima release di Comodo 3 senza defence+ era come comodo 2.4

Mi fido più di te, di quel "non so chi", però ;) :D :)



e io invece mi dovrei dare all'ippica

leolas
05-03-2008, 20:54
e io invece mi dovrei dare all'ippica

puoi sempre venire qui da me così ti faccio lezioni private di informatica e tu mi offri da bere :O

:asd:

gabryflash
05-03-2008, 20:55
puoi sempre venire qui da me così ti faccio lezioni private di informatica e tu mi offri da bere :O

:asd:

questo si può fare......occhio che imparo in fretta......quanto al bere il latte me lo porto da casa???

leolas
05-03-2008, 20:57
questo si può fare......occhio che imparo in fretta......quanto al bere il latte me lo porto da casa???

ok... porta anche il cacao :sofico:

recidivo, eh? :asd:

ania
05-03-2008, 20:58
ah!
Mi era stato detto non so da chi che l'ultima release di Comodo 3 senza defence+ era come comodo 2.4

Mi fido più di te, di quel "non so chi", però ;) :D :)Alllooooora, fino a poco tempo fa, le cose stavano indubbiamente come ho scritto, però, non posso escludere -visto che non uso Comodo 3, per il momento- che nel corso degli ultimi aggiornamenti, sia cambiato qualcosa, e forse potrebbero pure essere riusciti a dissociare il Defence+ dalla funzione di Behavior analysis, ma per appurare se ciò è stato fatto oppure no, la cosa migliore è postare e chiedere nel 3d ufficiale di Comodo 3, dove certamente @Sirio@ o altri users molto preparati e disponibili, risponderanno in modo esaustivo, essendo aggiornati sul contenuto degli ultimi aggiornamenti.


Ania

gabryflash
05-03-2008, 20:59
ok... porta anche il cacao :sofico:

recidivo, eh? :asd:



mi costano ste lezioni: facciamo così...dammi 5 buoni motivi per passare ad armor al posto di comodo così imparo qualcosa di più

leolas
05-03-2008, 21:05
Alllooooora, fino a poco tempo fa, le cose stavano indubbiamente come ho scritto, però, non posso escludere -visto che non uso Comodo 3, per il momento- che nel corso degli ultimi aggiornamenti, sia cambiato qualcosa, e forse potrebbero pure essere riusciti a dissociare il Defence+ dalla funzione di Behavior analysis, ma per appurare se ciò è stato fatto oppure no, la cosa migliore è postare e chiedere nel 3d ufficiale di Comodo 3, dove certamente @Sirio@ o altri users molto preparati e disponibili, risponderanno in modo esaustivo, essendo aggiornati sul contenuto degli ultimi aggiornamenti.


Ania

ok grazie :)

mi costano ste lezioni: facciamo così...dammi 5 buoni motivi per passare ad armor al posto di comodo così imparo qualcosa di più

se hai Vista non puoi, se non hai vista.. boh :sofico:
imho sono uguali come firewall... OA ha anche una sandboxie (non che sia di questa immensa utilità se si ha un HIPS) ed è forse più intuitivo, ma sono entrambi ottimi :) :D

gabryflash
05-03-2008, 21:08
ok grazie :)



se hai Vista non puoi, se non hai vista.. boh :sofico:
imho sono uguali come firewall... OA ha anche una sandboxie (non che sia di questa immensa utilità se si ha un HIPS) ed è forse più intuitivo, ma sono entrambi ottimi :) :D


magari lo provo.......

gabryflash
05-03-2008, 21:26
leggero la tua guida Leo...prometto che lo provo presto......

leolas
05-03-2008, 21:29
leggero la tua guida Leo...prometto che lo provo presto......

:D

comunque, in questi giorni credo ceh la "riscriverò" quasi da 0, quindi puoi aspettare :D

gabryflash
05-03-2008, 21:30
:D

comunque, in questi giorni credo ceh la "riscriverò" quasi da 0, quindi puoi aspettare :D

ok attenderò...

ciauz

leolas
05-03-2008, 21:31
azzo

ho notato ora quanto sia facile scaricarsi archivi di virus con ricerche da google :eek:

edit: almeno ora potrò testare anch'io gli antivirus (ovviamente, su virtual machine su Linux :D)

gabryflash
05-03-2008, 21:34
azzo

ho notato ora quanto sia facile scaricarsi archivi di virus con ricerche da google :eek:

edit: almeno ora potrò testare anch'io gli antivirus (ovviamente, su virtual machine su Linux :D)

bravo poi c fai una relazione bella bella........:p ..........ciao Leo.......a presto sta guida neh?.........

leolas
05-03-2008, 21:36
bravo poi c fai una relazione bella bella........:p

:D
quando e se ne avrò voglia...

..........ciao Leo.......a presto sta guida neh?.........

quando ne avrò voglia :p

ciao

Franz.
05-03-2008, 21:37
dimenticavo che sei un *vecchietto* :O :fagiano:
:sbonk:

vecchietto? :eek: ma perchè, quanti anni ha? :mbe:
Aho, portate rispetto eh! :mad: che pure io c'ho una certa età.... :D (sono del 1966, però non lo dite a nessuno.... ;) ).

gabryflash
05-03-2008, 21:43
vecchietto? :eek: ma perchè, quanti anni ha? :mbe:
Aho, portate rispetto eh! :mad: che pure io c'ho una certa età.... :D (sono del 1966, però non lo dite a nessuno.... ;) ).


azz..........ho trovato il nonno......eheheh......sono del '72 (1972 intendo).....

leo non fare il pigro se no pensiamo che te la tiri........

leolas
05-03-2008, 21:45
vecchietto? :eek: ma perchè, quanti anni ha? :mbe:
Aho, portate rispetto eh! :mad: che pure io c'ho una certa età.... :D (sono del 1966, però non lo dite a nessuno.... ;) ).

:asd:
un altro vecchietto

:sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:









dai che scherzo :)
mai potrei davvero offendere un adulto dandogli del vecchio :O (cioè, se escludiamo la classe politica, s'intende............)


ps: nono, nn lo dirò a nessuno


@gabry
ehi, psss... oh, ma lo sapevi che franz. è del ? :eek: :D

gabryflash
05-03-2008, 21:48
:asd:
un altro vecchietto

:sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:









dai che scherzo :)
mai potrei davvero offendere un adulto dandogli del vecchio :O (cioè, se escludiamo la classe politica, s'intende............)


ps: nono, nn lo dirò a nessuno


@gabry
ehi, psss... oh, ma lo sapevi che franz. è del ? :eek: :D


dai un poco di serietà.......ho intenzione davvero di provare armor ma domanda col mulo come va?? i miei 150 kb/s li voglio mantenere ma al sicuro neh

leolas
05-03-2008, 21:51
dai un poco di serietà.......ho intenzione davvero di provare armor ma domanda col mulo come va?? i miei 150 kb/s li voglio mantenere ma al sicuro neh

teoricamente i problemi col mulo dovrebbero essere stati superati, e non dovrebbe venire rallentato con OA.

basta installare l'ultima release e mettere le regole giuste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19553411&postcount=3)

gabryflash
05-03-2008, 21:54
teoricamente i problemi col mulo dovrebbero essere stati superati, e non dovrebbe venire rallentato con OA.

basta installare l'ultima release e mettere le regole giuste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19553411&postcount=3)

bene perchè lavorandoci sopra sto toccando vette prima inimmaginabili.......oggi è stato a 300 per 1 ora!!!!!wow!!!!!! e il mio lavoro ne è agevolato......cmq tu che sai peer gaurdian da conflitti con altri firewall???

leolas
05-03-2008, 21:56
bene perchè lavorandoci sopra sto toccando vette prima inimmaginabili.......oggi è stato a 300 per 1 ora!!!!!wow!!!!!! e il mio lavoro ne è agevolato......cmq tu che sai peer gaurdian da conflitti con altri firewall???

teoricamente no, non è un firewall
cmq, hai fastweb? Credevo che solo con adunanza si potessero raggiungere vette simili :eek:

gabryflash
05-03-2008, 22:00
teoricamente no, non è un firewall
cmq, hai fastweb? Credevo che solo con adunanza si potessero raggiungere vette simili :eek:

nein solo libero.......strano vero??? magari le spie mi fanno scaricare veloce per fregarmi ma sono pulito.... @zzi loro

leolas
05-03-2008, 22:05
nein solo libero.......strano vero??? magari le spie mi fanno scaricare veloce per fregarmi ma sono pulito.... @zzi loro

:D
dubito che ti facciano scaricare veloce per fregarti... :p
e se lo fanno, sono dei gran idioti :D hanno sbagliato persona

gabryflash
05-03-2008, 22:08
:D
dubito che ti facciano scaricare veloce per fregarti... :p
e se lo fanno, sono dei gran idioti :D hanno sbagliato persona



gracias......installato adesso peer guardian .....mi semvra però che faccia andare piu lento il tutto...staremo a vedere.....ti farò sapere per armor.......ora vado che domani alle 6.00 si inizia.........:muro:

leolas
05-03-2008, 22:10
gracias......installato adesso peer guardian .....mi semvra però che faccia andare piu lento il tutto...staremo a vedere.....ti farò sapere per armor.......ora vado che domani alle 6.00 si inizia.........:muro:

ok.. a domani

ciao

ShoShen
06-03-2008, 15:07
gracias......installato adesso peer guardian .....mi semvra però che faccia andare piu lento il tutto...staremo a vedere.....ti farò sapere per armor.......ora vado che domani alle 6.00 si inizia.........:muro:

per vedere se ci siano server spia inseriti nella lista del tuo emule, in un link suggeriscono di cercare qualcosa di improponibile che mai potrebbe essere presente (anche qualcosa che non esiste), se nonostante questo vengono trovati lo stesso risultati e file da scaricare allora è molto probabile che ci sia qualche server spia inserito in lista
http://www.sismi.info/capire-se-si-hanno-server-spia-nella-lista-d%e2%80%99emule-303.html

xcdegasp
06-03-2008, 15:19
basta usare solo la rete kad o abituarsi a usare la lista di server statici..
ossia nella lista dei server selezioni quelli che reputi sicuri e con la funzione "aggiungi ai server statici" li inserisci in questa sorta di lista "superiore".
Poi vai in "opzioni -> server" e selezionare la voce "connettiti solo ai server statici".
risolto il problema :)

per le ricerche basta usare la rete kad che trova più roba rispetto alla vecchia rete server... :)

_MaRcO_
06-03-2008, 15:52
gracias......installato adesso peer guardian .....mi semvra però che faccia andare piu lento il tutto...staremo a vedere.....ti farò sapere per armor.......ora vado che domani alle 6.00 si inizia.........:muro:

si, fa andare il tutto un po' più lento perchè blocca milioni di IP:eek:!!

ciao

Indypipps
06-03-2008, 16:03
ragazzi, grazie mille x le risposte! (siete fulminei...)

allora x la girl con vista vado di comodo 2.4 ;)

grazie ancora, siete mitici!!

Indypipps
06-03-2008, 16:09
mmmh, mi sa ke comodo 2.4 nn vada con vista ma solo il 3.0, ke mi dite?

ShoShen
06-03-2008, 16:22
ciao, solo la versione 3 di comodo è compatibile con vista
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

comunque considerando il modulo hips della 3 per me non è adatta ad un utente comune (per una normale protezione),non ti resta che disattivare l hips durante o dopo l'installazione, oppure consiglierei di cambiare firewall...puoi tenere quello integrato, oppure nel caso come terza scelta punterei su pc tools
http://www.pctools.com/it/firewall/

_MaRcO_
06-03-2008, 17:01
mmmh, mi sa ke comodo 2.4 nn vada con vista ma solo il 3.0, ke mi dite?

quoto tutto ciò che ha detto ShoShen tarnne di puntare su PCTools che si è rivelato essere un flop, doveva essere il miglio Firewall compatibile con Vista ma in realtà non lo è, non è penosissimo per carità, ma c'è di meglio come ad esempio ZA (quello compatibile con il nuovo SO di Microsft) unico difetto di quest'ultimo: COSTA €:D
PS ciao Sho;)

ciao

Indypipps
06-03-2008, 17:07
quoto tutto ciò che ha detto ShoShen tarnne di puntare su PCTools che si è rivelato essere un flop, doveva essere il miglio Firewall compatibile con Vista ma in realtà non lo è, non è penosissimo per carità, ma c'è di meglio come ad esempio ZA (quello compatibile con il nuovo SO di Microsft) unico difetto di quest'ultimo: COSTA €:D
PS ciao Sho;)

ciao

eh già, è ke io cercavo qualcosa FREE :read: :D

ShoShen
06-03-2008, 17:24
Ciao MaRcO, :p
concordo anch'io con te su zone alarm(l'unico difetto e che non è ancora disponibile il firewall ma solo l'intera suite, e poi purtroppo non è gratuito :D ) , in effetti neanche a me piace molto pctools però ho visto che molti utenti "alle prime armi" con il pc lo utilizzano (forse perché in italiano e facile da usare)
vista la penuria di firewall disponibili per vista per adesso forse gli conviene tenere quello integrato (tanto anche installandogli comodo senza hips se l'utente non è molto esperto risponde sempre si alle richieste del firewall vanificandone la protezione)

magari potrebbe dare un occhiata a vista firewall controll (gratuito)
dovrebbe essere un interfaccia grafica che appoggiandosi al firewall di vista lo completa occupandosi delle connessioni in uscita (mi sembra abbastanza facile da usare)
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html

PS: ho letto su wilders che il firewall integrato se ben configurato fallisce solo 4 test per quanto riguarda le connessioni in uscita

_MaRcO_
06-03-2008, 19:53
Ciao MaRcO, :p
concordo anch'io con te su zone alarm(l'unico difetto e che non è ancora disponibile il firewall ma solo l'intera suite, e poi purtroppo non è gratuito :D ) , in effetti neanche a me piace molto pctools però ho visto che molti utenti "alle prime armi" con il pc lo utilizzano (forse perché in italiano e facile da usare)
vista la penuria di firewall disponibili per vista per adesso forse gli conviene tenere quello integrato (tanto anche installandogli comodo senza hips se l'utente non è molto esperto risponde sempre si alle richieste del firewall vanificandone la protezione)

magari potrebbe dare un occhiata a vista firewall controll (gratuito)
dovrebbe essere un interfaccia grafica che appoggiandosi al firewall di vista lo completa occupandosi delle connessioni in uscita (mi sembra abbastanza facile da usare)
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html

PS: ho letto su wilders che il firewall integrato se ben configurato fallisce solo 4 test per quanto riguarda le connessioni in uscita

si, infatti PCTools è moolto semplice ed intuitivo ma se gli utenti che lo usano sapessero la sua effettiva efficienza......:D
adesso guardo un attimo cosa si dice su questo "Vista firewall control" anche se non mi interessa molto dato che uso Comodo con HIPS attivo:Prrr: comunque ottima segnalazione, non lo conoscevo!!

ciao

ania
08-03-2008, 19:36
scusate se riposto ancora fuori 3d (a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo ) volevo segnalare anche System Protect dagli stessi autori di SpywareTerminator
http://www.system-protect.com/

Vorrei segnalare che è uscita una nuova versione di Unlocker (1.86)

http://ccollomb.free.fr/unlocker/

Su Megalab
http://www.megalab.it/articoli.php?id=897
Unlocker: come aggiungere i privilegi di debug
c'è una guida scritta da Amantide, per la versione 1.85


Ania

riazzituoi
09-03-2008, 19:55
Segnalo che è uscita una nuova versione di MJ Registry Watcher:
versione 1.2.6.1

da questa versione in poi sarà nuovamente gratuito (come le vecchie versioni)

http://jacobsm.com/mjsoft.htm

:read:

_MaRcO_
09-03-2008, 19:57
Segnalo che è uscita una nuova versione di MJ Registry Watcher:
versione 1.2.6.1

da questa versione in poi sarà nuovamente gratuito (come le vecchie versioni)

http://jacobsm.com/mjsoft.htm

:read:

Tnk;)

plerik
10-03-2008, 14:57
Bene è capitato anche a me,
nn ho mai preso un virus ne uno spyware da quando uso il pc (windows 3.1)
ma ieri il mio pc si è infettato alla grande.

Ho sistemato il pc di mia sorella che era stra impestato e il tutto è passato per la rete...errore mio grave...


Adesso oltre a rimuovere tutto devo INSTALLARMI UNA BUONA PROTEZIONE...
quindi chiedo consiglio su quali prodotti devo installare e principalmete quali software per..

ANTIVIRUS
FIREWALL
ANTI-SPYWARE in tempo reale..

INTERNET SECURITY


Ditemi cosa mettere per avere una protezione totale e efficiente, nel senso che nn voglio prodotti che succhiano tutte le risorse per funzionare.

Il pc che ho è ottimo, ma con questo nn vuol dire che deve funzionare per gli antivirus



Consigliatemi le miglior Suite tra le varie possibili che dopo scelgo quale...se potete commentate la vostra opinione

Grazie mille ;)

_MaRcO_
10-03-2008, 16:22
@plerik

come prima cosa ti vorrei dire che la miglior suite sarà sempre peggio della miglio configurazione "personalizzata" ma comunque.... la miglior suite è quella di Kaspersy però io ti consiglio di installare;
antivirus: Avira
firewall: Comodo (con HIPS attivato)
antispyware: spywaredoctor

l'unica cosa è che quest'ultimo è Shareware cioè a pagamento:)

ciao

miciopazzo198x
13-03-2008, 14:42
Quali programmi si possono usare per un controllo generale?

Mi è arrivata una mail (senza allegati) ma hotmail me la dava come non sicura però il mittente era .it e ho letto (parlava di offerte di lavoro e di scrivere a un indirizzo email).

Non credo sia successo niente perchè era solo testo e non c'erano link... ma per fare un bel controllo al pc per scongiurare ogni pericolo, cosa posso usare?

Grazie

dimmi
13-03-2008, 15:08
@plerik
antivirus: Avira
firewall: Comodo (con HIPS attivato)
antispyware: spywaredoctor


Anch'io voglio usare la configurazione Antivir + Comodo con Defense+ .. come anti-spyware meglio spywaredoctor della versione commerciale di superantispyware?

_MaRcO_
13-03-2008, 15:11
Quali programmi si possono usare per un controllo generale?

Mi è arrivata una mail (senza allegati) ma hotmail me la dava come non sicura però il mittente era .it e ho letto (parlava di offerte di lavoro e di scrivere a un indirizzo email).

Non credo sia successo niente perchè era solo testo e non c'erano link... ma per fare un bel controllo al pc per scongiurare ogni pericolo, cosa posso usare?

Grazie

scansione con AV e antispyware!!

Anch'io voglio usare la configurazione Antivir + Comodo con Defense+ .. come anti-spyware meglio spywaredoctor della versione commerciale di superantispyware?

non so... non ho mai provato superantispyware:)

ciao

murack83pa
13-03-2008, 15:14
Anch'io voglio usare la configurazione Antivir + Comodo con Defense+ .. come anti-spyware meglio spywaredoctor della versione commerciale di superantispyware?

io ho provato per poco tempo spyware doctor e l'ho trovato veramente ottimo: mi ha trovato cose che superantispyware nn mi aveva trovato...

xò questa è solo una mia esperienza personale, sono entrambi buoni secondo me

Polonio
14-03-2008, 17:15
ciao a tutti,

volevo chiedervi un parere su antivirus e firewall.

Per il primo prememtto che ho già Nod32, ma visto che la licenza sta per scadere, se mi conveniva rifarla oppure usare qualcosa di gratuito come Antivir senza perdersi un gran chè......

Riguardo al firewall invece al momento non ho niente....
Ho letto di Comodo che è molto valido.... non l'ho mai provato, ma ho sentito dire che non è facile configurarlo e sinceramente questo mi impensierisce un pò........


Grazie in anticipo a tutti per la pazienza......
ciao

Big_Tony
14-03-2008, 17:27
ciao a tutti,

volevo chiedervi un parere su antivirus e firewall.

Per il primo prememtto che ho già Nod32, ma visto che la licenza sta per scadere, se mi conveniva rifarla oppure usare qualcosa di gratuito come Antivir senza perdersi un gran chè......

Riguardo al firewall invece al momento non ho niente....
Ho letto di Comodo che è molto valido.... non l'ho mai provato, ma ho sentito dire che non è facile configurarlo e sinceramente questo mi impensierisce un pò........


Grazie in anticipo a tutti per la pazienza......
ciao

per antivirus punta tutto su antivir, semplice ed efficace, il top
come firewall come hai detto comodo nn fa una grinza è ottimo, ma un pò difficile da usare per un utente alle prime armi, io punterei su online armor free semplice ed efficace, cmq su questo forum trovi le guide sia dell'uno che dell'altro
approposito se hai vista nn puoi usare online armor e se veramente nn hai un firewall io provvederei ad installarne subito uno ancora prima dell'antivirus

Polonio
14-03-2008, 17:43
ok, allora appena mi scade Nod32 (pochi giorni) uso subito Antivir!!

Per il firewall, si ho vista. Quale uso quindi?? prima di usare vista usavo Pc Tools Firewall Plus ed era abbastanza semplice..... ma come dicevano nei post precedenti probabilmente non ero a conoscenza della sua inefficacia...... ma il fatto é: quale uso???

comunque grazie per la disponibilità
ciao

_MaRcO_
14-03-2008, 17:50
ok, allora appena mi scade Nod32 (pochi giorni) uso subito Antivir!!

Per il firewall, si ho vista. Quale uso quindi?? prima di usare vista usavo Pc Tools Firewall Plus ed era abbastanza semplice..... ma come dicevano nei post precedenti probabilmente non ero a conoscenza della sua inefficacia...... ma il fatto é: quale uso???

comunque grazie per la disponibilità
ciao

con Vista il migliore è Outpost solo che è a pagamento e mi pare sia abbastanza pesante (ma non sono sicuro) ma Comodo è poco inferiore al firewall di casa Agnitum ed è Free cosa che non è Outpost

ciao

Polonio
14-03-2008, 18:04
in pratica devo installare Comodo??? qualcosa di più semplice, anche se un pò meno efficace (nei limiti) c'è??

Big_Tony
14-03-2008, 18:08
in pratica devo installare Comodo??? qualcosa di più semplice, anche se un pò meno efficace (nei limiti) c'è??

io proverei comdo, in + c'è anche la guida e nel 3d ufficiale di daranno di sicuro aiuto, altrimenti tieni il firewall di vista anche se te lo sconsiglio
cmq a poco (questione di mesi) uscirà online armor anche per vista, forse c'è anche già una beta ma nn ne sono sicuro

Polonio
14-03-2008, 18:19
Ho visto che Outpost costa 39$ per un anno... una 25na di € più o meno...... ne vale la pena??
(allo stesso prezzo c'è la suite di avira...)

Non è che ho problemi ha usare comodo, ma come leggevo nei post precedenti di questa discussione, gli utenti non esperti (io...) tendono ad accettare le "domande" del firewall alle quali non sanno dare una risposta (vero).... poi si parla anche di "HIPS" e io non ho nemmeno la minima idea di cosa sia..... giustamente se uno non sà quello che ti sta chiedendo o mette "si" (alla fine il firewall perde efficacia.....), o mette "no" (e blocchi anche quello che non dovresti..).............. ma se mi dici che anche non essendo degli esperti si riesce comunque ad essere protetti va bene.....


Stavo pensando, la suite di kaspersky com'è??? quella dovrebbe andar bene per tutto...... almeno io sapevo così.... ma su Vista non sò.....

_MaRcO_
14-03-2008, 18:24
Polonio l'HIPS di Comodo è disattivabile e non credo valga la pena di spendere soldi per Outpost;)
PS se proprio vuoi Outpost prima prova la versione Trial!!;)

La suite di kaspersky è la migliore in circolazione però non è sicura come il pacchetto Antivir + Comodo + Spywaredoctor!!

ciao

Big_Tony
14-03-2008, 18:24
Ho visto che Outpost costa 39$ per un anno... una 25na di € più o meno...... ne vale la pena??

Non è che ho problemi ha usare comodo, ma come leggevo nei post precedenti di questa discussione, gli utenti non esperti (io...) tendono ad accettare le "domande" del firewall alle quali non sanno dare una risposta (vero).... poi si parla anche di "HIPS" e io non ho nemmeno la minima idea di cosa sia..... giustamente se uno non sà quello che ti sta chiedendo o mette "si" (alla fine il firewall perde efficacia.....), o mette "no" (e blocchi anche quello che non dovresti..).............. ma se mi dici che anche non essendo degli esperti si riesce comunque ad essere protetti va bene.....


Stavo pensando, la suite di kaspersky com'è???

secondo me al posto di outpost metti comodo soprattutto perchè è gratis, tanto prima o poi dovrai imparare a usare un firewall, soprattutto per l'importanza che ha un programma del genere. nessuno è nato imparato, all'inizio avrai un pò di casini con le domande dell'hips ma penso che con un pò di patrica ne trarrai vantaggio da un firewall del genere

Polonio
14-03-2008, 18:29
ok mi avete convinto!!!!!
Quindi ora installo antivir e Comodo.

una cosa sola, questi Hips li devo tenere attivati o no??

_MaRcO_
14-03-2008, 18:31
ok mi avete convinto!!!!!
Quindi ora installo antivir e Comodo.

una cosa sola, questi Hips li devo tenere attivati o no??

come scritto nel mio post precedente l'HIPS integrato di Comodo è disattivabile!!

ciao

Big_Tony
14-03-2008, 18:41
ok mi avete convinto!!!!!
Quindi ora installo antivir e Comodo.

una cosa sola, questi Hips li devo tenere attivati o no??

vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) ti chiarirai tutti i dubbi

MANuHELL
15-03-2008, 10:25
ciao a tutti
ho letto nei 3d che comodo firewall è ben considerato quindi l'ho installato con avast! per sotituire il NIS presinstallato sul notebook di mio fratello.
Secondo voi può andare come configurazione ed è abbastamza leggera per un portatile con vista ?

grazie ciao:)

Big_Tony
15-03-2008, 12:13
ciao a tutti
ho letto nei 3d che comodo firewall è ben considerato quindi l'ho installato con avast! per sotituire il NIS presinstallato sul notebook di mio fratello.
Secondo voi può andare come configurazione ed è abbastamza leggera per un portatile con vista ?

grazie ciao:)

per essere leggera è leggera, ma io cambierei l'antivirus con antivir, anch'esso gratis

Polonio
15-03-2008, 13:26
secondo voi c'è bisogno di installare Spyware Doctor??? al momento ho già Antivir e Comodo....

Ps: uso Vista x32

_MaRcO_
15-03-2008, 13:34
per essere leggera è leggera, ma io cambierei l'antivirus con antivir, anch'esso gratis

Kuoto:D
@Polonio
io sono un maniaco della sicurezza e quindi ti consiglio di installarlo SUBITO, perchè fa un lavoro leggermente diverso dall'antivirus e quindi non conta se hai l'AV già installato

ciao

Polonio
15-03-2008, 13:48
che p***e ma la versione gratuita di Spyware Doctor non cancella le infezioni trovate.......

Nuz
15-03-2008, 13:57
che p***e ma la versione gratuita di Spyware Doctor non cancella le infezioni trovate.......

Scarica la Starter Edition:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21362592&postcount=655

Lo installi e dai una ripulita, poi se ti interessa il real-time completo rimetti la versione trial, altrimenti lascia la Starter Edition.

Polonio
15-03-2008, 13:59
ma invece un programma tipo Superantispyware??? è comunque valido??

Nuz
15-03-2008, 14:01
ma invece un programma tipo Superantispyware??? è comunque valido??

Certo, ma la free non ha il real-time.

Polonio
15-03-2008, 14:03
a..... non lo sapevo......

vabbè allora non essendoci alternative valide (che io sappia) rimango con Doctor..... al massimo quando mi trovo a dover eliminare molta robba riprendo la starter......

Polonio
15-03-2008, 16:04
scusate se rompo ancora..... ma secondo voi c'è bisogno di installare anche l'antivirus di SpywareDoctor (http://www.pctools.com/it/spyware-doctor/addon/type/AV/code/0-0-0-0/)??? e se fosse da problemi con antivir??

ciao

choccoutente
15-03-2008, 20:21
è vero che spyware terminator è una mezza cagata? c è alternativa free?

MANuHELL
15-03-2008, 22:03
per essere leggera è leggera, ma io cambierei l'antivirus con antivir, anch'esso gratis

si..si...:D...ci ho pensato tutto il dì... e domani lo farò di sicuro.
Una domanda...ma comodo è solo in inglese ?

ciao grazie ancora!

_MaRcO_
15-03-2008, 22:06
si..si...:D...ci ho pensato tutto il dì... e domani lo farò di sicuro.
Una domanda...ma comodo è solo in inglese ?

ciao grazie ancora!
si, c'è solamente in inglese
PS post n° 5000 :O :winner:

hayden69
15-03-2008, 22:17
datemi dei voti(più alto è il voto e meigliore è l'anivirus) da 0 a 10:
avanst
mcafè
norton
antivir
nod32
ocktopus
kasper(?)
avg

consigliatemene altri voi.
qualche consiglio su una configurazione in generale tra antvirus, spyrware ed altro.
grazie.

_MaRcO_
15-03-2008, 22:28
datemi dei voti(più alto è il voto e meigliore è l'anivirus) da 0 a 10:
avanst
mcafè
norton
antivir
nod32
ocktopus
kasper(?)
avg

consigliatemene altri voi.
qualche consiglio su una configurazione in generale tra antvirus, spyrware ed altro.
grazie.

non posso dare voti a tutti perchè molti non li ho mai provati;
mcafee 7
antivir 10
nod32 10

non vedo cosa ci sia d'altro da consigliare; ne devi scegliere uno ed io ti consiglio avira perchè è free ed è molto simile a nod in fatto di sicurezza

come antispyware ti consiglio Spywaredoctor che però non è free mentre come firewall se hai xp puoi scegliere tra: Online Armor, Outpost, Comodo e Zone Alarm security Suite
Mentre se hai vista: Outpost, comodo oppure Zone Alarm Security Suite

CiAo

Elendir
16-03-2008, 12:19
salve a tutti....vorrei sapere se la configurazione del mio pc in ambito sicurezza è sufficiente o no e in caso negativo gradirei consigli per eventuali modifiche

antivirus: avast (sto per cambiarlo con antivir)
firewall: za free (sapete consigliarmi un firewall migliore sia nel bloccare intrusioni e che sia anche + leggero ?)
anti spyware: asquared free + spyware terminator + spyware blaster
hips/chips: ssm + prevx
altro:HijackThis

grazie anticipatamente per le risposte

Big_Tony
16-03-2008, 12:25
salve a tutti....vorrei sapere se la configurazione del mio pc in ambito sicurezza è sufficiente o no e in caso negativo gradirei consigli per eventuali modifiche

antivirus: avast (sto per cambiarlo con antivir)
firewall: za free (sapete consigliarmi un firewall migliore sia nel bloccare intrusioni e che sia anche + leggero ?)
anti spyware: asquared free + spyware terminator + spyware blaster
hips/chips: ssm + prevx
altro:HijackThis

grazie anticipatamente per le risposte

quoto tutto tranne avast che tanto stai per cambiare e za free. al posto di za metti online armor free, che è molto semplice da usare, o comodo entrambi con hips integrato quindi nn hai bisogno di ssm + prevx

_MaRcO_
16-03-2008, 12:27
quoto tutto tranne avast che tanto stai per cambiare e za free. al posto di za metti online armor free, che è molto semplice da usare, o comodo entrambi con hips integrato quindi nn hai bisogno di ssm + prevx

Kuoto :O

Polonio
16-03-2008, 21:05
c'è bisogno di installare qualche anti rootkit??? (ho già antivir-comodo-Spyware Doctor)

xcdegasp
16-03-2008, 23:14
c'è bisogno di installare qualche anti rootkit??? (ho già antivir-comodo-Spyware Doctor)

visto che non possiedono un modulo per scansioni a tempo reale direi che non ti costa nulla, possibilmente più di uno :p

Polonio
16-03-2008, 23:19
quale mi consigli?

xcdegasp
16-03-2008, 23:28
quale mi consigli?

sicuramente: Rootkit Unhooker 3.7, gmer, Avira Rootkit Detection e Panda AntiRootkit (attenzione a questo quando segnala file sconosciuti) :)

Polonio
17-03-2008, 00:04
... emh....... precisamente quale??? possibilmente non troppo complicato da gestire e gratis......

comunque grazie per la disponibilità

edit: ho anche SpyBot attivato e pare che abbia un real-time integrato..... non so se va bene questo oppure non conviene proprio lasciarlo in real time............

ciao

xcdegasp
17-03-2008, 06:53
ribadisco che di antirootkit per il momento non si può pensare a singolo prodotto (come del resto anche epr gli antispyware) ma a più prodotti inquanto ognuno identifica qualcosa che altri non identificano.
non ti costa nulla usare quei 4 prodotti, come non ti costa nulla affiancaree a spybot un prodotto antispyware di categoria superiore come SuperAntispyware o a-squared :)

Venere1986
17-03-2008, 11:37
Ciao...

per il momento ho il trial di KIS 7...

volevo capire un po' quale antivirus, firewall e anti-spyware (gratuiti) mi conviene mettere...

ho letto qualche discussione e la soluzione migliore sembrerebbe:

AVS o Antivir
Comodo Firewall
SuperAntiSpyware

come SO ho vista...
ci sono problemi di compatibilità tra questi software e vista???
o qulache conflitto tra loro???
mi serve altro??

cosa ve ne pare???

Grazie ciao...

xcdegasp
17-03-2008, 12:05
Ciao...

per il momento ho il trial di KIS 7...

volevo capire un po' quale antivirus, firewall e anti-spyware (gratuiti) mi conviene mettere...

ho letto qualche discussione e la soluzione migliore sembrerebbe:

AVS o Antivir
Comodo Firewall
SuperAntiSpyware

come SO ho vista...
ci sono problemi di compatibilità tra questi software e vista???
o qulache conflitto tra loro???
mi serve altro??

cosa ve ne pare???

Grazie ciao...

sui free non c'è confronto che tenga, Avira Antivir Classic è il più efficace e potente (AVS da settembre scorso contiene il motore di McAffee quindi ha perso un po' di qualità rispetto a prima che conteneva il motore di kaspersky) olrte che leggero.
Negli antivirus a pagamento la battaglia è tra Nod32, Kaspersky, G DATA Security "AntiVirusKit (AVK)", Avira Antivir PremiumEdition (20€ annui).
Anche in questo caso Avira conferma la leadership nell'efficacia, in più rispetto alla versione free possiede lo scanner email (inutile inquanto le email vengono comunque scansionate dalla protezione a tempo reale e gli allegati bisogna sempre scansionarli con più prodotti possibili) e la rilevazione degli spyware.

Per quanto riguarda il firewall il Comodo-Firewall 3.0 è ottimo nonostante sia più complicato risèpetto alla versione 2.4 .

io di antispyware farei coppia a-squared con SuperAntispyware e prevx2.0 installato con licenza trial, inquanto Prevx2.0 può essere usato oltre i 30gg solo che si limiterà a segnalare il malware identificato senza procedere con la pulizia.

Poi infine abituati a usare il pc con utente Limitato in questo modo le possibilità di venir infettati sono decisamente basse, e possibilmente un browser alternativo a InternetExplorer :)

Polonio
17-03-2008, 13:10
avg anti rootkit com'è?? perchè stavo vedendo che gmer è consiglaito solo ad utenti esperti... e, come avrai capito, io non lo sono....

xcdegasp
17-03-2008, 13:21
avg anti rootkit com'è?? perchè stavo vedendo che gmer è consiglaito solo ad utenti esperti... e, come avrai capito, io non lo sono....

usare gmer per solo la scansione non comporta rischi, in questo modo concentri l'attenzione a vedere se riporta voci scritte in rosso.
in caso prima di agire chiedi assistenza qui nel forum in questo modo sei sicuro di non eliminare cose che potrebbero farti avewre un windows instabile o proprio inusabile.

Avg Antirootkit non eccelle come efficacia ma se lo vuoi usare non vedo controindicazioni.

zio.pink.floyd
17-03-2008, 13:46
Salve a tutti!!
come configurazione, dopo aver tolto avast avendo letto le pessime recensioni degli utenti sul forum, ho la seguente:

Antivir personal (settato come da 3d ufficiale) come antivirus,
Avg anti-rootkit, Kaspersky tool per una scansione ogni tanto,
a-squared free, come anti spyware ho spyware blaster ed ho appena messo spyware terminator..
tra i 2 quale tengo??perchè ho messo terminator come protezione in tempo reale..o è meglio mettere come reale il blaster ed eseguire ogni tanto la scansione con il terminator??
ultima domanda: come e quali funzioni ha a-squared hijack free??
Grazie:D

p.s: utilizzo a tempo perso anche ad-aware, ma da quello che ho capito è un po' acqua fresca...!

Nuz
17-03-2008, 14:13
Spyware blaster serve solo a mettere in blacklist gli activex, cookie e siti dannosi, non ha un modulo real-time. Perciò puoi tenere tranquillamente tutti e due.

Polonio
17-03-2008, 20:34
io ho Antivir nella versione free, ma vale la pena di comprare la versione Premium??

un altra cosa, di anti spyaware free con real-time conviene mettere Spyware Terminator o Spyware Doctor?? tutti e 2 mi sembra esagerato..... o no??

grazie
ciao

_MaRcO_
17-03-2008, 20:49
io ho Antivir nella versione free, ma vale la pena di comprare la versione Premium??

un altra cosa, di anti spyaware free con real-time conviene mettere Spyware Terminator o Spyware Doctor?? tutti e 2 mi sembra esagerato..... o no??

grazie
ciao

no, non ne vale la pena, tieni Avira FREE!!
Se parli di anti spyware free non dovresti menzionare spyware dopctor dato che è shareware:); c'è il trial, ma dura 30 gironi!!

Ciao

leolas
17-03-2008, 20:53
no, non ne vale la pena, tieni Avira FREE!!
Se parli di anti spyware free non dovresti menzionare spyware dopctor dato che è shareware:); c'è il trial, ma dura 30 gironi!!

Ciao

no, c'è la starter edition offerta da google :O


brava, bravaaaaaaaaa!!!

Polonio
17-03-2008, 20:53
Vabbè c'è la versione free che però non elimina le minacce rilevate...... ma il real time è come la versione normale 8almeno così c'è scritto)

Io parlo appunto di protezione in tempo reale (per le scansioni c'è anche troppo), qual'è migliore?

done75
17-03-2008, 20:54
La suite di kaspersky è la migliore in circolazione però non è sicura come il pacchetto Antivir + Comodo + Spywaredoctor!!

ciao

non per polemizzare (e lasciando fuori gli antispyware che vanno affiancati a qualunque AV o suite che sia)....ma stando ai risultati che circolano KIS7 (grazie anche al suo ottimo firewall..) almeno è pari ad Antivir + Comodo..;)

...la più grande differenza sono i 50 euro della licenza :D

_MaRcO_
17-03-2008, 21:03
no, c'è la starter edition offerta da google :O


brava, bravaaaaaaaaa!!!

mi dispiace... non mi hanno avvisato quando l'hanno fatta uscire:O






:asd:

Vabbè c'è la versione free che però non elimina le minacce rilevate...... ma il real time è come la versione normale 8almeno così c'è scritto)

Io parlo appunto di protezione in tempo reale (per le scansioni c'è anche troppo), qual'è migliore?

non sono molto esperto di antispyware quindi ti consiglio di chiedere nella discussione degli antispyware:)

non per polemizzare (e lasciando fuori gli antispyware che vanno affiancati a qualunque AV o suite che sia)....ma stando ai risultati che circolano KIS7 (grazie anche al suo ottimo firewall..) almeno è pari ad Antivir + Comodo..;)
...la più grande differenza sono i 50 euro della licenza :D
dici poco...:D

CiAO

done75
17-03-2008, 21:11
guarda,sono MOLTO tentato ultimamente di risparmiare 50 euro e passare a Avira+comodo....inoltre a fianco di kis schiero SpywareDoc S.E.+Superantispyware+A-Squared e il formidabile EQSecurity!!!

ma ho kis da 1 anno e nessun virus ha mai infettato il mio pc...4-5 volte hanno tentato e sono stati sterminati immediatamente!! ho paura ad abbandonare questo paradiso per 50 euro....:)

_MaRcO_
17-03-2008, 21:21
guarda,sono MOLTO tentato ultimamente di risparmiare 50 euro e passare a Avira+comodo....inoltre a fianco di kis schiero SpywareDoc S.E.+Superantispyware+A-Squared e il formidabile EQSecurity!!!

ma ho kis da 1 anno e nessun virus ha mai infettato il mio pc...4-5 volte hanno tentato e sono stati sterminati immediatamente!! ho paura ad abbandonare questo paradiso per 50 euro....:)

abbandonalo quando scade!!:)

xcdegasp
18-03-2008, 10:42
guarda,sono MOLTO tentato ultimamente di risparmiare 50 euro e passare a Avira+comodo....inoltre a fianco di kis schiero SpywareDoc S.E.+Superantispyware+A-Squared e il formidabile EQSecurity!!!

ma ho kis da 1 anno e nessun virus ha mai infettato il mio pc...4-5 volte hanno tentato e sono stati sterminati immediatamente!! ho paura ad abbandonare questo paradiso per 50 euro....:)
su winXP puoi anche optare per OnlineArmor che è più semplice di Comodo-Firewall 3.0 ma allo stesso pari come efficacia.
come test di riferimento:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

Slavin
19-03-2008, 13:31
a me arriva oggi il pc... cosa dovrei installarci per stare tranquillo?

_MaRcO_
19-03-2008, 14:22
immagino che il pc avrà Vista dato che ormai li vendono quasi tutti con Vista quindi....
Avira, Comodo e Spywaredoctor oppure Superantispyware che mi pare sia ottimo e free!!

CiAO

Slavin
19-03-2008, 14:33
immagino che il pc avrà Vista dato che ormai li vendono quasi tutti con Vista quindi....
Avira, Comodo e Spywaredoctor oppure Superantispyware che mi pare sia ottimo e free!!

CiAO

Grazie :D
credo Vista... Avira e Comodo sono reperibili anche on-line con carta di credito?

Perchè parli di Vista? se avesse invece XP quale dovrei installare?

_MaRcO_
19-03-2008, 14:38
Grazie :D
credo Vista... Avira e Comodo sono reperibili anche on-line con carta di credito?

Perchè parli di Vista? se avesse invece XP quale dovrei installare?

allora... Avira e Comodo sono reperibili su internet GRATUITAMENTE:) mentre Spywaredoctor costa €:stordita: e parlo di Vista perchè Comodo è l'unico Firewall decente e compatibile con Vista mentre per XP ci sono anche Zone Alarm e Online Armor che sono ottimi prodotti!!

CiAO

Venere1986
19-03-2008, 17:28
ciao...

sono andata sul sito della avira, ho scaricato la versione free di antivir, ma quando vado a fare l'update del database dei virus, mi dice "no valid license"...

qualcuno mi sa aiutare??

perchè proprio non capisco...:confused: :confused: :confused: :confused:

grazie

_MaRcO_
19-03-2008, 17:40
anche se Avira è free ha una "licenza" ed a te è scaduta non so per quale motivo; chiedi nel 3D ufficiale di Avira per maggiori informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Ciao

Vegets
20-03-2008, 11:05
io ho avg 7.5 e windows firewall e x gli spyware uso spybot cosa mi consigliate?

citizen kane
20-03-2008, 11:17
scusate che antivirus per vista 64bit? antivir mi dice che va solo sui 32. prima usavo avast ma dopo quello che ho letto in giro volevo cambiare.
cerco un prodotto gratuito, se impossibile consigliatemene uno "facile da rendere free"
thanks

_MaRcO_
20-03-2008, 11:21
@Vegets
io ti consiglio di sostituire AVG con Antivir, di installare un firewall tra Comodo, Online Armor, Zone Alarm e Outpost mentre per l'antispyware aspetta che arrivi qualcuno che ne sa più di me
PS spyware doctor è il migliore, ma non so come sia spybot...

@citizen kane
"After some research, I managed to track down a few security developers that deliver support for 64-bit Windows Vista. I am not saying that these are all, but they are the ones I managed to find. If you have anything to add, your input will be welcomed. Avast!, Grisoft AVG, McAfee, NOD32 and Symantec are all delivering support for 64-bit Windows Vista.

- avast! 4 Professional Edition 4.7.942 was tested by Softpedia as being 100% Clean and is available for download here.
- AVG Antivirus Professional 7.5.447a967 was tested by Softpedia as being 100% Clean and is available for download here.
- McAfee VirusScan 2007 11 was tested by Softpedia as being 100% Clean and is available for download here.
- NOD32 Antivirus 2.70.32 was tested by Softpedia as being 100% Clean and is available for download here.
- Norton AntiVirus 2007 was tested by Softpedia as being 100% Clean and is available for download here.
- Norton Internet Security 2007 was tested by Softpedia as being 100% Clean and is available for download here."
Fonte: SOFTPEDIA (http://news.softpedia.com/news/Windows-Vista-64-Bit-Antivirus-Software-48124.shtml)

il migliore tra quelli compatibili con vista 64 è NOD che però non è free...

Ciao

ShoShen
20-03-2008, 13:28
dovrebbe essere uscito Returnil v2.0 anche freeware
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/rvspersonal.htm
:)

riazzituoi
20-03-2008, 13:50
dovrebbe essere uscito Returnil v2.0 anche freeware
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/rvspersonal.htm
:)

Confermo

però le funzioni pù interessanti sono nella versione a pagamento :rolleyes:

ShoShen
20-03-2008, 14:05
però le funzioni pù interessanti sono nella versione a pagamento :rolleyes:

si concordo (tipo la possibilità di salvare la sessione)
tra l altro la traduzione in ita è a cura di pianetapc http://www.pianetapc.it/view.php?id=1033

riazzituoi
20-03-2008, 14:12
Sto leggendo ora, però forse ho capito male, che la versione free comprende anche la licenza di 12 mesi, quindi come la Premium:

Subscription: 12 months – software upgrades and Business Customer support included.

se fosse così sarebbe una gran cosa :sofico:

murack83pa
20-03-2008, 16:19
Sto leggendo ora, però forse ho capito male, che la versione free comprende anche la licenza di 12 mesi, quindi come la Premium:



se fosse così sarebbe una gran cosa :sofico:

mi puoi tenere informato su questa promozione?cioè è confermata?

cioè, se fosse cosi, quindi avrei la versione con tutte le funzionalità, tra cui quella piu utile di salvare la sessione, gratis...

io l'ho provato qualke mese fa e mi sono trovato bene....:)

riazzituoi
20-03-2008, 17:16
mi puoi tenere informato su questa promozione?cioè è confermata?

cioè, se fosse cosi, quindi avrei la versione con tutte le funzionalità, tra cui quella piu utile di salvare la sessione, gratis...

io l'ho provato qualke mese fa e mi sono trovato bene....:)

Stasera lo provo e poi ti faccio sapere.

Comunque penso che con quella frase loro intendano il supporto e non le funzionalità della premium :rolleyes:

riazzituoi
21-03-2008, 08:55
Purtroppo la versione free non ha le interessanti funzioni presenti nella premium :rolleyes:

Resta comunque un gran bel programma per la sicurezza :D

Chill-Out
21-03-2008, 09:13
In alternativa a Returnil segnalo SteadyState http://www.microsoft.com/italy/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx
con funzionalità interessanti a livello di controllo Account

riazzituoi
21-03-2008, 10:08
SteadyState come idea è buona, però come programma è un mattone. Inoltre è necessario avere anche un bel pò di spazio libero sull'hard ...

Vegets
21-03-2008, 10:13
@Vegets
io ti consiglio di sostituire AVG con Antivir, di installare un firewall tra Comodo, Online Armor, Zone Alarm e Outpost mentre per l'antispyware aspetta che arrivi qualcuno che ne sa più di me
PS spyware doctor è il migliore, ma non so come sia spybot...

@citizen kane

Fonte: SOFTPEDIA (http://news.softpedia.com/news/Windows-Vista-64-Bit-Antivirus-Software-48124.shtml)

il migliore tra quelli compatibili con vista 64 è NOD che però non è free...

Ciao


ok ti ringrazio
ma antivir è free?

_MaRcO_
21-03-2008, 10:14
SteadyState come idea è buona, però come programma è un mattone. Inoltre è necessario avere anche un bel pò di spazio libero sull'hard ...
:Perfido:

@Vegets
si è free!!

[ITA]SEREUPIN80
21-03-2008, 10:48
ciao a tutti... e' curioso come tante volte ci si complica la vita :rolleyes:

basta fare un click ed entrare sulla baia e si trovano per € 6,82 licenze della migliore suite per me in circolazione (con il migliore antivirus da almeno 3 o 4 anni, trova quello che non trovano altri + elimina! ...cosa che altri AV spesso non riescono a fare fino in fondo)

morale: € 6,82 = costo irrisorio ( due birre piccole ) e ho per un anno la licenza e il pc con un antivirus serissimo, e un ottimo firewall.


vorrei capire perche' ci si ostina a cercare lontano cio' che abbiamo sotto gli occhi (una volta tanto) in tutta comodita' :rolleyes:



naturalmente e' SOLO la mia opinione... resta il fatto che non prendo un virus, o meglio, non mi si infetta il pc da almeno 5 anni, guarda caso da quando ho provato per curiosita' di provare altri software per la sicurezza, per l'appunto kaspersky.

saluti ne'.... :)

_MaRcO_
21-03-2008, 10:50
ci sarà da fidarsi?? sembra un po' poco per una licenza...:mbe:

[ITA]SEREUPIN80
21-03-2008, 10:54
ci sarà da fidarsi?? sembra un po' poco per una licenza...:mbe:


sembra un po' poco?! a me sembrano un po' tanto (come solito in Italia) i costi dei prodotti in italia ;)

io le uso gia' da due anni quelle licenze... sono ancora vivo :)

Chill-Out
21-03-2008, 11:06
SteadyState come idea è buona, però come programma è un mattone. Inoltre è necessario avere anche un bel pò di spazio libero sull'hard ...

come tutti i soft è da provare, hai già riscontri in merito nel senso che hai già avuto modo di testarlo a fondo?

_MaRcO_
21-03-2008, 11:11
SEREUPIN80;21660129']sembra un po' poco?! a me sembrano un po' tanto (come solito in Italia) i costi dei prodotti in italia ;)

io le uso gia' da due anni quelle licenze... sono ancora vivo :)

cioè... compri le licenze da Ebay?!
Ps ma di che software parli??

ciao

Vegets
21-03-2008, 11:15
ragazzi mi sa che antivir lo tolgo ce l'ho da 5 minuti e sono 5 minuti che il pc continua a caricare e mi ha dato errore 2 volte.. forse è un problema con vista?

_MaRcO_
21-03-2008, 11:19
decisamente NON è un problema di Vista dato che anche io come molti altri abbiamo vista e antivir va benissimo, piuttosto che problema da??
PS chiedi nel 3D di Avira;)

ciao

[ITA]SEREUPIN80
21-03-2008, 11:56
cioè... compri le licenze da Ebay?!
Ps ma di che software parli??

ciao

si', ho comprato la licenza di un anno per l'utilizzo di Kaspersky Internet Security 7

done75
21-03-2008, 14:49
SEREUPIN80;21661358']si', ho comprato la licenza di un anno per l'utilizzo di Kaspersky Internet Security 7

al 99% la tua licenza farlocca sara' in blacklist in una settimana...ti auguro di entrare nell'1%,ma...

[ITA]SEREUPIN80
21-03-2008, 20:00
al 99% la tua licenza farlocca sara' in blacklist in una settimana...ti auguro di entrare nell'1%,ma...

l'invidia gioca brutti scherzi...puo' far parlare a vanvera... mi domando su quali basi parti con certezza che sia una licenza "farlocca"... ne ho comprate molte, da ormai un anno e mezzo.. tutte funzionanti mai bloccate da kaspersky..

io ci ho provato a indicarvi una strada piu' economica.. poi se uno vuole complicarsi la vita e buttar via soldi e tempo a tutti i costi sono affari suoi

me ne ritorno al mio mondo di perfetto ignorante.. tra i dotti di informatica non mi sono mai trovato a mio agio :) saluti ne'...

_MaRcO_
21-03-2008, 20:05
SEREUPIN80;21668895']l'invidia gioca brutti scherzi...puo' far parlare a vanvera... mi domando su quali basi parti con certezza che sia una licenza "farlocca"... ne ho comprate molte, da ormai un anno e mezzo.. tutte funzionanti mai bloccate da kaspersky..

io ci ho provato a indicarvi una strada piu' economica.. poi se uno vuole complicarsi la vita e buttar via soldi e tempo a tutti i costi sono affari suoi

me ne ritorno al mio mondo di perfetto ignorante.. tra i dotti di informatica non mi sono mai trovato a mio agio :) saluti ne'...

hai dimenticato l'opzione "USO SOFTWARE FREEWARE";)

[ITA]SEREUPIN80
21-03-2008, 20:26
hai dimenticato l'opzione "USO SOFTWARE FREEWARE";)


no no... non l'ho dimenticato! anzi! :) l'ho semplicemente PROVATA e RIPROVATA con piu' antivirus... e la mia opinione e' che sono feccia.

7 euro spesi per un anno di un software altamente sicuro e affidabile penso siano un prezzo giustissimo e io li spendo con il sorriso sulla bocca.

non vedo un gran sorriso sulle labbra e tanto risparmio per quelle persone che usano questi "antivirus" freeware che non fermano e non ripuliscono il sistema neache lontanamente a un antivirus come il kaspersky, tanto per fare un nome.

dov'e' il risparmio se poi devi passare ore e ore a ripulire il pc ?! sempre che ci si riesca ... sempre che si sia in grado... sempre che non debba pagare per far uscire un tecnico... sempre il virus o il trojano o chicchessia non mi abbia danneggiato o rubato dati sensibili o informazioni di valore... sempre che ecc. ecc..


insomma... a me piace ragionare semplice e per me 1+1 fa sempre 2 :)

ciao ne'

_MaRcO_
21-03-2008, 20:48
SEREUPIN80;21669197']no no... non l'ho dimenticato! anzi! :) l'ho semplicemente PROVATA e RIPROVATA con piu' antivirus... e la mia opinione e' che sono feccia.

7 euro spesi per un anno di un software altamente sicuro e affidabile penso siano un prezzo giustissimo e io li spendo con il sorriso sulla bocca.

non vedo un gran sorriso sulle labbra e tanto risparmio per quelle persone che usano questi "antivirus" freeware che non fermano e non ripuliscono il sistema neache lontanamente a un antivirus come il kaspersky, tanto per fare un nome.

dov'e' il risparmio se poi devi passare ore e ore a ripulire il pc ?! sempre che ci si riesca ... sempre che si sia in grado... sempre che non debba pagare per far uscire un tecnico... sempre il virus o il trojano o chicchessia non mi abbia danneggiato o rubato dati sensibili o informazioni di valore... sempre che ecc. ecc..


insomma... a me piace ragionare semplice e per me 1+1 fa sempre 2 :)

ciao ne'

io rispetto la tua opinione però non è affatto vero che gli antivirus free non trovano i virus, Avira è il 2° miglior antivirus disponibile sul mercato ed è free (la versione a pagamento ha 2 cavolatine in più che non influiscono sulla sua resa in termini di identificazioni di virus) ma comunque non c'è antivirus che tenga se l'utente non ha un minimo di testa anche se usa kaspersky prende virus e altro e non è detto che riesca a rimuoverli!!

Ed io non vedo tutta questa differenza tra un antivirus free ed uno shareware perciò non ne uso uno a pagamento!!

ciao

mister giogio
21-03-2008, 21:04
Grazie a _MaRcO_ per avermi indirizzato qua; riposto la domanda:

Uso Zone Allarm da sempre; vorrei provare Comodo ma senza disinstallare ZA. Si può fare?

;)

_MaRcO_
21-03-2008, 21:07
figurati... visto che il mio suggerimento l'hai già letto nell'altro 3D attendi che qualcuno esponga la sua "idea" per essere sicuro della fattibilità!!

ciao

mister giogio
21-03-2008, 22:27
Giusto per far capire a tutti:
_MaRcO_ mi ha detto di si, disabilitando ZA.
Però...............(ammesso che il consiglio sia fattibile):

1) come disabilito ZA per poter installare Comodo?
2) se dopo, volessi tornare a ZA, come fare?

Se i rischi di incasinare sono troppi, allora lascio perdere :(

Grazie

_MaRcO_
22-03-2008, 07:15
per disabilitarlo devi aprire ZA e disabilitare l'opzione per il suo avvio all'apertura di Windows, poi di a fianco all'ora clicchi tastx dx sull'icona di ZA e selezioni l'opzione "shutdwon Zone Alarm" così hai disabilitato Zone Alarm e puoi procedere all'installazione di Comodo

CiaO

mejexport
22-03-2008, 13:17
Salve a Tutti,

ho 2 notebook e la mia configurazione per entrambi e: AntiVir PersonalEdition Premium e SpywareBlaster.

Da quando sono installati, la videochiamata in MSN messenger e costantemente bloccata, ed anche aprire le pagine web e mooolto lento.....questo su entrambi i PC, 1 è un HP vecchiotto ma sempre valido e l'altro 1 ASUS processore T7500 portato a XP.

Secondo voi dipende da AntiVir o SpywareBlaster o cosa? Stò pensando di sostituirli su almeno 1 notebook, per vedere se dipende dall'antivirus, ma con quale antivirus?

Che ne pensate?


Grazie e Buona Pasqua a tutti.

Marco.

mister giogio
22-03-2008, 13:47
per disabilitarlo devi aprire ZA e disabilitare l'opzione per il suo avvio all'apertura di Windows, poi di a fianco all'ora clicchi tastx dx sull'icona di ZA e selezioni l'opzione "shutdwon Zone Alarm" così hai disabilitato Zone Alarm e puoi procedere all'installazione di Comodo

CiaO
Ho deciso per la soluzione (forse) più sicura: uninstal di ZA e Install di comodo
:hic: .........................e ora parte il lungo apprendistato.

Già, vedere tutte quelle .dll in Component Monitor, tutte "Allow", mi ha fatto salire la pressione........................... vabbè, col tempo spero di capire.

http://img223.imageshack.us/img223/9021/leggerevo9.gif (http://imageshack.us)

_MaRcO_
22-03-2008, 17:39
Ho deciso per la soluzione (forse) più sicura: uninstal di ZA e Install di comodo
:hic: .........................e ora parte il lungo apprendistato.

Già, vedere tutte quelle .dll in Component Monitor, tutte "Allow", mi ha fatto salire la pressione........................... vabbè, col tempo spero di capire.

http://img223.imageshack.us/img223/9021/leggerevo9.gif (http://imageshack.us)

imposta su "training mode" il defense+ di comodo e vedrai che gli avvisi diminuiranno notevolmente!!

ciao

[ITA]SEREUPIN80
22-03-2008, 18:43
io rispetto la tua opinione però non è affatto vero che gli antivirus free non trovano i virus, Avira è il 2° miglior antivirus disponibile sul mercato ed è free (la versione a pagamento ha 2 cavolatine in più che non influiscono sulla sua resa in termini di identificazioni di virus) ma comunque non c'è antivirus che tenga se l'utente non ha un minimo di testa anche se usa kaspersky prende virus e altro e non è detto che riesca a rimuoverli!!

Ed io non vedo tutta questa differenza tra un antivirus free ed uno shareware perciò non ne uso uno a pagamento!!

ciao


ciao marco, rispetto anche io la tua opinione, ci mancherebbe altro solo mi trovo nettamente in disaccordo dato che la mia esperienza mi ha fatto vedere concretamente quel che fa un antivirus e quello che fa un altro...

purtroppo non e' colpa mia, non e' la mia cocciutaggine o ottusita' a farmi dire certe cose, e' la semplice pratica quotidiana nel tempo: se vado da una persona che ha questo o quell'antivirus free (il mitologico avira antivir, il tanto blasonato avg, l'avast ecc. ecc) o anche a pagamento alle volte (vedi norton, mcafee e altri che non sto a citare), e il pc e' mega infetto di ogni cosa che cosa vuol dire?! ma tralasciamo questo aspetto, verissimo che se uno non sta attento potenzialmente puo' prendersi il mondo nel suo pc... l'utente e' il miglior antivirus a mio parere, il primo blocco e filtro.

pensare che se anche uno usa kaspersky puo' prendere un virus poco importa e poco conta: di sicuro a parita' di attenzione, con quel prodotto sei piu' al sicuro; con un altro ho fortissimi dubbi al riguardo. :rolleyes:


detto questo, provate tutte con quegli antivirus, che alle volte si fanno anche disattivare la protezione!:rolleyes: , disinstallo e reinstallo kaspersky: bene, detto fatto, aggiorni e scansioni: trova sempre il mondo.....tutte le volte la stessa storia che si ripete... sara' un caso?! puo' essere...

non ti dico di quante volte mi e' capitato di andare a vedere pc con problemi...fai fare la scansione dai sopra citati antivirus e niente.. per loro e' tutto a posto :doh: :p ...preso da un attacco di testardaggine (visto che il pc si comporta malamente) faccio la solita installazione,aggiornamento e scansione con kaspersky... bene, sara' sempre un caso, ma un sacco di volte mi trova qualcosa... o le casualita' si sono concentrate tutte in me, o forse qualcosa di concreto accade, e cioe' ci sono prodotti che fanno il loro lavoro come si deve e altri che sono dei prodotti scadenti.

la sicurezza dei dati, la pulizia del pc, a mio parere, molto spesso non e' cosa da sottovalutarsi ; io al pc protetto ci tengo (so che non lo sara mai completamente!) e se posso cerco di configurarlo in modo tale che lo sia al meglio possibile :)

poi alle classifiche boh... ne fanno tante...spesso anche... io per ora tendo a credere a quel che vedo e faccio ogni giorno piuttosto che alle dicerie popolari :)



ciao ciao... :)

Vegets
22-03-2008, 19:44
decisamente NON è un problema di Vista dato che anche io come molti altri abbiamo vista e antivir va benissimo, piuttosto che problema da??
PS chiedi nel 3D di Avira;)

ciao

niente era una caxxata ho risolto e adesso va bene :D

ma ci sono dei settaggi da impostare o lascio tutto default?

_MaRcO_
22-03-2008, 19:52
niente era una caxxata ho risolto e adesso va bene :D

ma ci sono dei settaggi da impostare o lascio tutto default?

ci sono dei settaggi; li trovi nel 3D ufficiale!!

Ciao

Koldy
22-03-2008, 22:07
Qualcuno di voi sà se c'è una guida su come utizzare -returnilvirtualsystem- eventualmente postare un link GRZ.

Amph
23-03-2008, 12:49
qual è, ora come ora il miglior programma per la sicurezza in generale?

done75
23-03-2008, 13:43
qual è, ora come ora il miglior programma per la sicurezza in generale?

una domanda un po vaga,ma.... Kaspersky Internet Security 7

ShoShen
23-03-2008, 14:10
@ marco
so che aspettavi ZoneAlarm Pro per vista
credo che la 7.1(appena uscita) sia compatibile almeno giudicare da qui(nn so se sbaglio)
http://news.wintricks.it/software/sicurezza-privacy/24880/zonealarm-7.0-7.1/
:)

bassplayer84
23-03-2008, 18:08
Ciao a tutti e buona Pasqua!
Che ne pensate di Panfa AV+FW 2008?
Lo uso da 2 anni, ma non ne sento mai parlare da nessuno, non è valido?
Non ho mai avuto problemi di infiltrazioni con questo, e il mio pc sembra blindato.

Leggendo però i commenti positivissimi di Avira Antivir pensavo di disinstallarlo e mettere Avira Antivir, e usare il firewall hardware nel mio router.

Cosa mi consigliate?
Cestino Panda per Avira o no?

Una cosa curiosa:

nel mio pc fisso ho messo Avira per testarlo, e nel portatile ho ancora il Panda AV+FW 2008. Ho trovato in questo sito curioso, un link per testare il proprio antivirus:

http://morpheus8.altervista.org/test_antivirus.htm

Nel pc con Avira mi fa entrare nella pagina, e mi fa creare il file che li dice, e solo dopo che lo rinomino in .com me lo segnala come virus.

Panda invece è impressionante, non mi fa nemmeno aprire il link dicendomi che ha rilevato presenza di virus in quella pagina web!


attendo vostre notizie,


ciao e buona Pasqua

_MaRcO_
23-03-2008, 20:49
@ marco
so che aspettavi ZoneAlarm Pro per vista
credo che la 7.1(appena uscita) sia compatibile almeno giudicare da qui(nn so se sbaglio)
http://news.wintricks.it/software/sicurezza-privacy/24880/zonealarm-7.0-7.1/
:)
si, la attendevo ma adesso sono passato a Comodo e finché non mi darà gravi problemi lo terrò, grazie comunque per la segnalazione;)

Ciao a tutti e buona Pasqua!
Che ne pensate di Panfa AV+FW 2008?
Lo uso da 2 anni, ma non ne sento mai parlare da nessuno, non è valido?
Non ho mai avuto problemi di infiltrazioni con questo, e il mio pc sembra blindato.

Leggendo però i commenti positivissimi di Avira Antivir pensavo di disinstallarlo e mettere Avira Antivir, e usare il firewall hardware nel mio router.

Cosa mi consigliate?
Cestino Panda per Avira o no?

Una cosa curiosa:

nel mio pc fisso ho messo Avira per testarlo, e nel portatile ho ancora il Panda AV+FW 2008. Ho trovato in questo sito curioso, un link per testare il proprio antivirus:

http://morpheus8.altervista.org/test_antivirus.htm

Nel pc con Avira mi fa entrare nella pagina, e mi fa creare il file che li dice, e solo dopo che lo rinomino in .com me lo segnala come virus.

Panda invece è impressionante, non mi fa nemmeno aprire il link dicendomi che ha rilevato presenza di virus in quella pagina web!


attendo vostre notizie,


ciao e buona Pasqua

Panda non so come sia però sono sicuro che antivir è un più che ottimo prodotto, se ti trovi bene con panda tienilo però sappi che Antivir è il miglior antivirus free del mercato; se non hai fretta di cambiarlo aspetta che esca antivir 8

Ciao e buona pasqua

bassplayer84
23-03-2008, 23:20
si, la attendevo ma adesso sono passato a Comodo e finché non mi darà gravi problemi lo terrò, grazie comunque per la segnalazione;)



Panda non so come sia però sono sicuro che antivir è un più che ottimo prodotto, se ti trovi bene con panda tienilo però sappi che Antivir è il miglior antivirus free del mercato; se non hai fretta di cambiarlo aspetta che esca antivir 8

Ciao e buona pasqua

Fretta di cambiarlo non ne ho, ma solo che sento ovunque parlare solo e benissimo di sto Avira Antivir, e allora mi sta venendo la "voglia" di sostituirlo.
La gente non parla benissimo di questo Panda AV+FW 2008 ma sinceramente non mi sono mai trovato male, la protezione real-time non è per niente pesante, e su Vista nel pc che ho in firma non sento un calo di prestazioni.
Ma dite che mettendo Avira posso solo che migliorare?
Per quanto riguarda il firewall invece? A casa sono dietro ad un firewall hardware, quindi quello di panda lo tengo disattivato. Ma quando sono in giro lo riattivo.

saluti

bassplayer84
23-03-2008, 23:22
Ah una cosa,


avete provato per caso questo test:

http://morpheus8.altervista.org/test_antivirus.htm

Nel pc con Avira mi fa entrare nella pagina, e mi fa creare il file che li dice, e solo dopo che lo rinomino in .com me lo segnala come virus.

Panda invece è impressionante, non mi fa nemmeno aprire il link dicendomi che ha rilevato presenza di virus in quella pagina web!
E' davvero + sicuro Panda allora di Antivir?

Fatemi sapere le vostre opinioni a riguardo, e magari i comportamenti dei vostri antivirus con questa cosa!

_MaRcO_
24-03-2008, 07:16
Fretta di cambiarlo non ne ho, ma solo che sento ovunque parlare solo e benissimo di sto Avira Antivir, e allora mi sta venendo la "voglia" di sostituirlo.
La gente non parla benissimo di questo Panda AV+FW 2008 ma sinceramente non mi sono mai trovato male, la protezione real-time non è per niente pesante, e su Vista nel pc che ho in firma non sento un calo di prestazioni.
Ma dite che mettendo Avira posso solo che migliorare?
Per quanto riguarda il firewall invece? A casa sono dietro ad un firewall hardware, quindi quello di panda lo tengo disattivato. Ma quando sono in giro lo riattivo.

saluti
la gente non parla benissimo di Panda perchè non lo usano in molti e qui la gente scrive principalmente perchè ha problemi ma che qualcuno dice di avere problemi non significa nulla
Il firewall non lo "conosco" ma Comodo è ottimo quindi se vuoi cambiare pure quello anche se sei dietro ad un router-firewall hardware...:)
Ah una cosa,


avete provato per caso questo test:

http://morpheus8.altervista.org/test_antivirus.htm

Nel pc con Avira mi fa entrare nella pagina, e mi fa creare il file che li dice, e solo dopo che lo rinomino in .com me lo segnala come virus.

Panda invece è impressionante, non mi fa nemmeno aprire il link dicendomi che ha rilevato presenza di virus in quella pagina web!
E' davvero + sicuro Panda allora di Antivir?

Fatemi sapere le vostre opinioni a riguardo, e magari i comportamenti dei vostri antivirus con questa cosa!
appena provato; lo incollo nel blocco note, salvo ed esce subito una finestra di Avira dicendo che è stato rilevato un virus... CANCELLATO!!:D

Ciao

xcdegasp
24-03-2008, 13:07
Ah una cosa,


avete provato per caso questo test:

http://morpheus8.altervista.org/test_antivirus.htm

Nel pc con Avira mi fa entrare nella pagina, e mi fa creare il file che li dice, e solo dopo che lo rinomino in .com me lo segnala come virus.

Panda invece è impressionante, non mi fa nemmeno aprire il link dicendomi che ha rilevato presenza di virus in quella pagina web!
E' davvero + sicuro Panda allora di Antivir?

Fatemi sapere le vostre opinioni a riguardo, e magari i comportamenti dei vostri antivirus con questa cosa!
a questo punto direi di evitare assolutamente di continuare negli altri 4 therad del Panda :)
quello è un test che serve solamente per avere conmferma che l'antivirus sia attivo, non significa assolutamente nulla all'atto pratico e in situazioni reali e critiche.

marco XP2400+
25-03-2008, 22:52
salve a tutti,

nel centro sicurezza pc, (Win vista), ho notato che è attivata la protezione anti malware di windows defender,
io normalmente da ex utente xp, usavo fare una scansione periodicamente con avg antispy (versione free) per gli spyware...,

ora su questo portatile ho affiancato antivir + avg antispy + spywareblaster + firewall di win

....ovviamente la protezione in tempo reale di avg antispyware è disattivata perchè è la versione free ...mi chiedevo comunque se mi consigliate di disattivare windows defender poichè magari l'aggiornamento di spyware blaster e scansioni manuali con avgantispy è già sufficiente???

grazie a tutti
p.s. @xcdegasp mi scuso per la disattenzione che mi ha portato ad aprire un post nella sezione sicurezza in generale

sampei.nihira
26-03-2008, 19:14
In questi giorni ho finito la sostituzione dei softs installati nel mio portatile XP.
A parte Java e Flash hanno tutti subìto un cambio con versioni meno note e per me più sicure.

Con un attenta gestione delle e-mail tramite un piccolo monitor di e-mails che si appoggia a thunderbird ma c'è anche outlook per evenienze simili a quella odierna (vulnerabilità),l'uso di Opera in esclusiva e K-Meleon esclusivamente da penna USB voglio verificare se è possibile eliminare la riduzione dei privilegi del browser e vivere felici ugualmente.

Ho soltanto il Firewall di XP + Antivir (come avevo già accennato a nV25). :D :D

p.s. Questo pc ha subìto molti test.
Ed infatti è stato formattato prima di avere questa configurazione odierna.
L'ultima configurazione si avvaleva di OA + Spywareterminator + Antivir.
Devo ammettere che adesso è notevolmente più performante di prima (RAM 1 GB).

theon
27-03-2008, 08:19
Visto che leggo che c'è un fan accanito del Kasperky dico la mia...:D

Ho avuto il Kasperky da 3 anni...mi sono trovato benissimo...Ho iniziato con solo l'Av, sono passato al Kis, ma mi ha dato subito problemi il firewall...soprattutto con Soulseek, programma di filesharing per me molto importante, visto che condivido musica con amici (la mia e la loro, tutte produzioni proprie, quindi è tutto legale, ;) )...allora ho tenuto fino a poco tempo fa KAV+Outpost pro...mi crashava a volte...ora è scaduta la licenza, ed ho deciso di provare Antivir...

Devo dire che già mi sento sicuro di mio, perchè il Kav non ha mai dovuto fare chissà quali scansioni ne ha mai lasciato passare alcun virus, nelle poche volte in cui ho avuto la necessità di scansionare alcuni file...perchè è vero...il miglior AV è nella testa.

Mia ultima configurazione di sicurezza: Antivir (free, perchè ho capito che a pagamento non cambia quasi niente, e visto che io uso gmail, ancor meno), Outpost pro, SSM2 (che andrà così a sostituire la vecchia PDM), Firefox con relative estensioni di sicurezza (No Script, Ad-block plus, Mcaffee Site Advisor), Spywareblaster e Spyware Terminator in real time (con il suo modulo hips integrato)...penso di essermi creato un bel fortino...:D

xcdegasp
27-03-2008, 10:44
Visto che leggo che c'è un fan accanito del Kasperky dico la mia...:D

Ho avuto il Kasperky da 3 anni...mi sono trovato benissimo...Ho iniziato con solo l'Av, sono passato al Kis, ma mi ha dato subito problemi il firewall...soprattutto con Soulseek, programma di filesharing per me molto importante, visto che condivido musica con amici (la mia e la loro, tutte produzioni proprie, quindi è tutto legale, ;) )...allora ho tenuto fino a poco tempo fa KAV+Outpost pro...mi crashava a volte...ora è scaduta la licenza, ed ho deciso di provare Antivir...

Devo dire che già mi sento sicuro di mio, perchè il Kav non ha mai dovuto fare chissà quali scansioni ne ha mai lasciato passare alcun virus, nelle poche volte in cui ho avuto la necessità di scansionare alcuni file...perchè è vero...il miglior AV è nella testa.

Mia ultima configurazione di sicurezza: Antivir (free, perchè ho capito che a pagamento non cambia quasi niente, e visto che io uso gmail, ancor meno), Outpost pro, SSM2 (che andrà così a sostituire la vecchia PDM), Firefox con relative estensioni di sicurezza (No Script, Ad-block plus, Mcaffee Site Advisor), Spywareblaster e Spyware Terminator in real time (con il suo modulo hips integrato)...penso di essermi creato un bel fortino...:D
se non possiedi il Vista puoi benissimo sostituire outpost con il gratuito Online Armor :)

La mcAffee advisor io la toglierei essendo una toolbar inutile e spesso marchia come pericolosi i siti della concorrenza potresti invece usare quella di finjan che la trovo più corretta anche se non precisissima (ma non ne esistono di migliori).

Installerei altri due antispyware tipo a-squared-free (o in versione cmd se lo vuoi usare da chiavetta usb o se non lo vuoi installare) e il Superantispyware-free, entrambi li usi con scansioni a comando e ti garantisci la massima efficacia.

Inoltre fai attenzione al modulo hips di Spywareterminator che è un po' troppo giovane secondo me e iovedrei meglio la disabilitazione di questo modulo (aggiuntivo alla protezione in tempo reale) per prediligere un HIPS puro affiancato a quelli sopra descritti (cene sono ottimi anche di gratuiti) oppure un cips come Prevx2.0 ma che è a pagamento se si desidera avere anche l'eventuale meccanismo di pulitura, nella versione free si limita a individuare e segnalare le minacce. :)

theon
27-03-2008, 12:29
Si...sentivo parlar bene di online armor....ma sono affezionato al mio caro outpost per disfarmene così velocemente...:D ...non so come sia online armor a livello di facilità...ad esempio comodo io l'ho provato...troppo incasinato...outpost, invece, vero a pagamento, ma secondo me vale la pena...

Conosco entrambi gli antipyware di cui parli...ero un gran sostenitore di Superantispyware, che usavo con spyware terminator...però devo dire che ha fatto a volte casino con falsi positivi sul pc di alcuni miei amici...ma comunque devo dirti la verità...sono anni che non ne trovo più uno...grazie all'uso di FF e delle sue estensioni...per cui ho deciso di togliere il primo, che segnalava le stesse cose del secondo, tra l'altro....e da cui ho tolto l'hips, avendo rimesso proprio stamattina il mio caro vecchio SSM2, infatti...:) .......non leggo più di SSM2, ma penso vada ancora bene...anche perchè EQSysSecure non riesco a scaricarlo...e l'ho trovato solo in cinese...

Del Mcaffee è vero...spesso contrassegna dei siti non sicuri alcuni innoqui...allora proverò quello che mi hai consigliato...poi ti faccio sapere...lo trovo tra le estensioni di FF?

Thanks per le info...

_MaRcO_
27-03-2008, 13:12
per il firewall puoi anche tenere Outpost... dato che è uno dei migliori;)
PS Spywaredoctor è ottimo come antispyware!!

Ciao

xcdegasp
27-03-2008, 16:40
Online Armor è decisamente il più semplice dei firewall esistente, certo è che comunque ci vuole un riaffiatamento..
Io stesso provenivo dal Outpost dopo anni d'uso e di betatesting e devo dire che all'inizio mi ha colpito in maniera disarmante la ridottissima interatitività che richiedeva, ero semplicemente incredulo :p
Io ho da subito usato la versione a pagamento di Online Armor (quella senza antivirus) che lascia più interattività all'utente rispetto alla free, pensa come è la free :p

Sì quella toolbar la trovi tra le estensioni di FF, e sinceramente ce ne sono altre molto carine di estensioni come quella che ti segnalala nazione in cui è collocato il server del sito, quella che ti indica la piattaforma se è linux/apache/microsoft/aix .. c'è solo da scoprirle :D

luca.321
27-03-2008, 16:51
raga scusate se vado off topic ma ultimamente mi si è attivato un filtro antispam sulla mail di outlook...

su molte mail mi mette
*****SPAM**** titolo mail

sapete che prog è? Potrebbe essere l'aggiornamento di prevx CSI?

theon
28-03-2008, 09:08
Online Armor è decisamente il più semplice dei firewall esistente, certo è che comunque ci vuole un riaffiatamento..
Io stesso provenivo dal Outpost dopo anni d'uso e di betatesting e devo dire che all'inizio mi ha colpito in maniera disarmante la ridottissima interatitività che richiedeva, ero semplicemente incredulo :p
Io ho da subito usato la versione a pagamento di Online Armor (quella senza antivirus) che lascia più interattività all'utente rispetto alla free, pensa come è la free :p

Sì quella toolbar la trovi tra le estensioni di FF, e sinceramente ce ne sono altre molto carine di estensioni come quella che ti segnalala nazione in cui è collocato il server del sito, quella che ti indica la piattaforma se è linux/apache/microsoft/aix .. c'è solo da scoprirle :D

Uhmmm....mi sembra di capire che lo trovi meglio...certo, devo dire che un fw che garantisce pochissima interattività un pò mi preoccupa...diciamo che trovo giusta una del tipo di outpost...dici che è circa così? No, perchè di meno mi preoccupa un pò...se invece diventa stressante come Comodo allora invece mi da fastidio all'opposto...

Koldy
28-03-2008, 18:56
se non possiedi il Vista puoi benissimo sostituire outpost con il gratuito Online Armor :)

La mcAffee advisor io la toglierei essendo una toolbar inutile e spesso marchia come pericolosi i siti della concorrenza potresti invece usare quella di finjan che la trovo più corretta anche se non precisissima (ma non ne esistono di migliori).

Installerei altri due antispyware tipo a-squared-free (o in versione cmd se lo vuoi usare da chiavetta usb o se non lo vuoi installare) e il Superantispyware-free, entrambi li usi con scansioni a comando e ti garantisci la massima efficacia.

Inoltre fai attenzione al modulo hips di Spywareterminator che è un po' troppo giovane secondo me e iovedrei meglio la disabilitazione di questo modulo (aggiuntivo alla protezione in tempo reale) per prediligere un HIPS puro affiancato a quelli sopra descritti (cene sono ottimi anche di gratuiti) oppure un cips come Prevx2.0 ma che è a pagamento se si desidera avere anche l'eventuale meccanismo di pulitura, nella versione free si limita a individuare e segnalare le minacce. :)


Ho provato la toolbar di finjan al contrario di come dici tu sembra proprio lei che marchia siti pericolosi che in effetti nn lo sono tipo HWupgrade, invece per Mc Afee Site Advisor è buono.

_MaRcO_
28-03-2008, 19:15
Uhmmm....mi sembra di capire che lo trovi meglio...certo, devo dire che un fw che garantisce pochissima interattività un pò mi preoccupa...diciamo che trovo giusta una del tipo di outpost...dici che è circa così? No, perchè di meno mi preoccupa un pò...se invece diventa stressante come Comodo allora invece mi da fastidio all'opposto...

comodo non è per nulla stressante se settarlo a dovere oppure disattivando direttamente l'HIPS integrato non si ha nessun avviso o quasi dato che il firewall interviene solamente quando si fanno delle azioni non molto frequenti come installare continuamente nuovi software a cui dover consentire o negare l'accesso ad internet e cose varie...

Ciao

Godai85
28-03-2008, 20:48
ragazzi, ogni volta che mi viene voglia di "proteggere" il pc mi passa dopo aver letto pochi post -_-'
ma quanti software servono per considerarsi protetti ?
per me già av+firewall erano troppi :P
possibile che solo io, pur usando solo nod32, non abbia mai avuto alcun problema ? nel peggiore dei casi scaricavo qualche virus che veniva identificato da nod...
cmq ora pensavo a nod32 v2 + comodo (prima o poi vorrei passare a vista x64 e non ho voglia di "imparare" ad usare online armor se poi tanto non c'è per vista...).
cos'altro dovrei mettere ?

ps: ma voi vi mettete nelle condizioni di dover essere protetti da così tanti software per puro masochismo ? :P non capisco cosa possiate fare per essere così a rischio XD

leolas
28-03-2008, 20:51
ps: ma voi vi mettete nelle condizioni di dover essere protetti da così tanti software per puro masochismo ? :P non capisco cosa possiate fare per essere così a rischio XD

divertimento :D
quando non so cosa fare, * installo 3 antivirus, 3 firewall e 9 antispyware :O
...
:fagiano:
...

:sbonk:

ehm... no

_MaRcO_
28-03-2008, 20:54
ragazzi, ogni volta che mi viene voglia di "proteggere" il pc mi passa dopo aver letto pochi post -_-'
ma quanti software servono per considerarsi protetti ?
per me già av+firewall erano troppi :P
possibile che solo io, pur usando solo nod32, non abbia mai avuto alcun problema ? nel peggiore dei casi scaricavo qualche virus che veniva identificato da nod...
cmq ora pensavo a nod32 v2 + comodo (prima o poi vorrei passare a vista x64 e non ho voglia di "imparare" ad usare online armor se poi tanto non c'è per vista...).
cos'altro dovrei mettere ?

ps: ma voi vi mettete nelle condizioni di dover essere protetti da così tanti software per puro masochismo ? :P non capisco cosa possiate fare per essere così a rischio XD

ad occhi e croce ti manca un antispyware per una scansione ogni tanto...

ciao

Godai85
28-03-2008, 20:55
no dai seriamente... che altri software mi servirebbero ? non vorrei aggiungerne più di 1 :/
ma non notate rallentamenti spropositati con tanta roba attiva ?
a me già rompe nod col suo scan continuo che mi logora i dischi e rallenta la scrittura dei files :P

_MaRcO_
28-03-2008, 21:04
no dai seriamente... che altri software mi servirebbero ? non vorrei aggiungerne più di 1 :/
ma non notate rallentamenti spropositati con tanta roba attiva ?
a me già rompe nod col suo scan continuo che mi logora i dischi e rallenta la scrittura dei files :P

Io ero serissimo, ti manca un antispyware, per il fatto del rallentamento io con un E6600 e 2GB da ram non sono per niente rallentato, Antivir e comodo sono leggeri se non leggerissimi ed ottimi mentre AD-Aware rallenta di qualche secondo l'accensione del PC, ma per il resto non mi sento appesantito...
Non puoi disattivare la scansione automatica di NOD?!:mbe:

Ciao

leolas
28-03-2008, 21:06
no dai seriamente... che altri software mi servirebbero ? non vorrei aggiungerne più di 1 :/
ma non notate rallentamenti spropositati con tanta roba attiva ?
a me già rompe nod col suo scan continuo che mi logora i dischi e rallenta la scrittura dei files :P

miei consigli:

Tieni Nod
firewall... se non vuoi che ti rompa, puoi usarne uso "semplice" come comodo 2
Usa o Firefox o Opera come browser
Ti consiglio un antispyware per le scansioni, non in real-time, o una sandbox... (sanboxie (http://www.sandboxie.com/)/Bufferzone (http://www.trustware.com/)/OA/credo-che-non-ne-esistano-altre)



Non puoi disattivare la scansione automatica di NOD?!:mbe:

Ciao

Kuoto :O

leolas
28-03-2008, 21:08
uhm... altra idea... per cosa usi il pc?

volendo potresti provare con Linux :O :p