PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23

nicomixx
28-02-2009, 21:11
Avira va bene, comodo ora si chiama CIS ed offre un FW+Hips+Antivurus (ma questo puoi escluderlo in installazione essendo ancora un po' giovane, al momento Avira è il meglio)
Dovrai abituarti ai popup del Hips ma c'è una ottima guida di Sirio sempre su HWUpgrade che fa al caso tuo.
Poichè avira free non copre dagli spyware e altri malware occorrono un paio di antimalware e qui ti serve una rinfrescata visto che AVG antimalware non esiste più (inglobato nel Antivirus) e ad-aware non è il massimo. Ti suggerisco di guardare la discussione apposita sugli antimalware che trovi cliccando nella mia firma, lì troverai tutte le info del caso. Cercando tu in primis la leggerezza direi di usare PrevxEdge Free (trovi più info dettagliate sempre nella mia firma nel thread di Edge) che NON ti elimina i malware nella versione gratuita ma almeno ti avvisa in tempo reale, e a questo abbinare A-Squared e MalwareBytes per le scansioni ondemand. Più leggero di così si muore :D


Grazie mille per l'aiuto :D

Romagnolo1973
01-03-2009, 00:48
grazie per i consigli, dato che sono un pò allergico alle mille finestre, configurazioni, porte ecc ecc. tra CIS e OnlineArmor quale è il più leggero e meno invadente?
Sto provando CIS e benché sia in modalità installazione per installare Prevx edge mi ha aperto un sacco di finestre... Mi sembra tra l'alro che occupi una 60ina di Mb di Ram, mi sbaglio?

ciao!

marco
A me sta sui 12 mega, ora sono su linux e non posso provare ma a memoria penso anche di essere stato largo. Se sei allergico alle finestre potresti in alternativa usare il solo FW , però se segui i consigl del thread ufficiale qui fatto da sirio dopo una settimana hai praticamente zero richeste e un pc molto sicuro

sampei.nihira
01-03-2009, 06:59
.....Io credo che sia giunto il momento di installare nel proprio pc, oltre all'HIPS, un ulteriore sw (di allerta attiva) che si armonizzi con questo e permetta di (almeno) rilevare eventuali attacchi 0-days......

......Avevo in mente Prevx Edge.........

Ho riscoperto questo mio messaggio.
Non ne sono sicuro ma credo sia stata la molla dell'ottimo 3D su Edge di Romagnolo che saluto (ed il buongiorno si vede dal mattino :D ).

Non sò se avete notato che, specie all'estero, è "di moda" affiancare all'hips almeno un successivo "sw di sicurezza" che sia a questi almeno "complementare" e permetti un "blocco attivo" del malware.
Blocco che manca nella versione free di Edge.
E quindi l'azione di stop,specie in caso di attacco 0-days è obbligatoriamente demandata,in una configurazione tipo, all'azione del solo,unico, HIPS.

Come al solito ci sono due correnti di pensiero.
La prima vede una simile soluzione inutile,ridondante ed anzi perfino dannosa per i pericoli di sovrapposizione.
La seconda mi pare ovvia.

Ho notato,dalle poche letture di oggi,dopo circa una settimana se non più di parziale assenza dal forum per mille motivi :cry: :cry: ,che anche alcuni utenti su HW si stanno per così dire chiedendo ciò che sopra ho scritto.

Penso,che al di là dei gusti personali,sarebbe oltremodo interessante per tutti,aprire un 3D per verificare varie soluzioni,naturalmente rigorosamente free !! ;)

cloutz
01-03-2009, 11:24
Ho riscoperto questo mio messaggio.
Non ne sono sicuro ma credo sia stata la molla dell'ottimo 3D su Edge di Romagnolo che saluto (ed il buongiorno si vede dal mattino :D ).

Non sò se avete notato che, specie all'estero, è "di moda" affiancare all'hips almeno un successivo "sw di sicurezza" che sia a questi almeno "complementare" e permetti un "blocco attivo" del malware.
Blocco che manca nella versione free di Edge.
E quindi l'azione di stop,specie in caso di attacco 0-days è obbligatoriamente demandata,in una configurazione tipo, all'azione del solo,unico, HIPS.

Come al solito ci sono due correnti di pensiero.
La prima vede una simile soluzione inutile,ridondante ed anzi perfino dannosa per i pericoli di sovrapposizione.
La seconda mi pare ovvia.

Ho notato,dalle poche letture di oggi,dopo circa una settimana se non più di parziale assenza dal forum per mille motivi :cry: :cry: ,che anche alcuni utenti su HW si stanno per così dire chiedendo ciò che sopra ho scritto.

Penso,che al di là dei gusti personali,sarebbe oltremodo interessante per tutti,aprire un 3D per verificare varie soluzioni,naturalmente rigorosamente free !! ;)

ti riferisci, più in generale, all'unione di un Behaviour ad un hips?
nel link di Kees su Wilders infatti consiglia di unire Threatfire al D+ del CIS, che è un pò quello che dici anche tu, unendo PrevxEdge (free, quindi peraltro privato della capacità di blocco) con un hips...
sempre considerando le differenze tra behaviour e cips...

concordo con la tua visione, è indispensabile affiancare un buon hips a software di questo tipo...nel piccolo test che avevo fatto su Edge (ispirato dalle tue segnalazioni su youradore.com:D) affermavo "PrevxEdge, gran bel programma. Usato con un buon hips è molto utile"...

Saluti Sampei:)

Romagnolo1973
01-03-2009, 12:04
Ho riscoperto questo mio messaggio.
Non ne sono sicuro ma credo sia stata la molla dell'ottimo 3D su Edge di Romagnolo che saluto (ed il buongiorno si vede dal mattino :D ).

Non sò se avete notato che, specie all'estero, è "di moda" affiancare all'hips almeno un successivo "sw di sicurezza" che sia a questi almeno "complementare" e permetti un "blocco attivo" del malware.
Blocco che manca nella versione free di Edge.
E quindi l'azione di stop,specie in caso di attacco 0-days è obbligatoriamente demandata,in una configurazione tipo, all'azione del solo,unico, HIPS.

Come al solito ci sono due correnti di pensiero.
La prima vede una simile soluzione inutile,ridondante ed anzi perfino dannosa per i pericoli di sovrapposizione.
La seconda mi pare ovvia.

Ho notato,dalle poche letture di oggi,dopo circa una settimana se non più di parziale assenza dal forum per mille motivi :cry: :cry: ,che anche alcuni utenti su HW si stanno per così dire chiedendo ciò che sopra ho scritto.

Penso,che al di là dei gusti personali,sarebbe oltremodo interessante per tutti,aprire un 3D per verificare varie soluzioni,naturalmente rigorosamente free !! ;)

Ciao Sampei, grazie per i complimenti, mi fa piacere che ti sia piaciuto il 3d su Edge, l'ho terminato e penso sia una buona panoramica del prodotto.
Concordo con te e Cloutz che ad un HIPS di buon livello vada aggiunto un altro programma con una differente visione della cosa, tanto ormai abbiamo tutti molti giga di ram e quindi ci si può permettere anche un altro programma che prenda qualche risorsa. Questo programma da aggiungere secondo il mio modestissimo parere puo' essere un prodotto "trasversale" come Edge che demanda le sue azioni a una analisi comunitaria, oppure un behavior bloker come TF o Geswall che sto guardando ora e che hanno molte regole preimpostate lasciano quindi poco alla interpretazione del'utente.
Per me affiancare all'HIPS uno di questi behavior è molto utile perchè si mitiga il vero problema di un Hips che è quello di chiedere la parola finale all'utente e se questo è un utOnto un HIPS è più un male che un bene, almeno se la decisione è sbagliata allora interviene in soccoro il behavior con le sue regole preimpostate, Poi ci si può sempre affiancare Edg che è talmente leggero che non da alcun fastidio :D

Io e cloutz stiamo vedendo come un behavior si armonizza col D+, e inoltre se ho un po' di tempo e considero fattibile unire Geswall al D+, magari faccio anche la guida di Geswall sebbene già seguire 3 Thread non è semplicissimo e diventerebbero 4, ma penso che sia una valida alternativa per chi non ama i continui popup e non saprebbe quale decisione compiere, per cui sarebbe interessante proporne qui una guida.
Vedrò .... se il prodotto mi piace, se si armonizza col D+ e se lo considero valido, forse farò anche questa guidina :D

sampei.nihira
01-03-2009, 12:54
Bluevik su PianetaPc cataloga gli IDS (Mamutu,Threatfire,Drivesentry),gli HIPS (troppo lungo fare il catalogo dei prodotti :D ) ed i "sw di virtualizzazione e sandboxing" (tra cui posiziona,mi chiedo se completamente a ragione, anche Geswall):

http://www.pianetapc.it/forum/viewforum.php?f=34&sid=4532868627b19df1a34fb53efb682b90

Interessante la descrizione dei singoli prodotti.
Come si può notare è succosa la lista di prodotti da abbinare,volendo, ad un HIPS.

p.s. Grazie per ciò che avete scritto in risposta al mio messaggio.

Romagnolo1973
01-03-2009, 13:32
Bluevik su PianetaPc cataloga gli IDS (Mamutu,Threatfire,Drivesentry),gli HIPS (troppo lungo fare il catalogo dei prodotti :D ) ed i "sw di virtualizzazione e sandboxing" (tra cui posiziona,mi chiedo se completamente a ragione, anche Geswall):

http://www.pianetapc.it/forum/viewforum.php?f=34&sid=4532868627b19df1a34fb53efb682b90

Interessante la descrizione dei singoli prodotti.
Come si può notare è succosa la lista di prodotti da abbinare,volendo, ad un HIPS.

p.s. Grazie per ciò che avete scritto in risposta al mio messaggio.
Beh se lo vedi Erreale a suo tempo l'articolo è vecchiotto già diceva di GesWall "In tal senso GesWall si pone a metà strada fra un Hips, un software di virtualizzazione e un Sandbox puro". Sul sito del roduttore lo indicano come firewall ma in realtà è l''unica cosa che non è. e' un prodotto alla classificazione complessa che sposa le idee di molti altri, è una sandbox, virtualizzatore, è un behavior, è un hips... spero solo che non sia come SpywareTerminator che a forza di fare mille cose le fa male. Per ora Geswall mi sembra ottimo ma sono appena agli inizi dell'uso.
Altro prodotto che io onestamente consiglierei a un principiante è drivesentry davvero molto solido, ha al sola pecca di non integrarsi con altri prodotti di sicurezza, quindi ti devi ciecamente fidare di lui, ma per un principiante è secondo me la difesa migliore che gli si possa dare, poi col tempo il principiante diventerà utente esperto e magari passerà a un hips e FW

buonasalve
01-03-2009, 17:04
Avira + Comodo o PCToolsFirewall Plus se non hai voglia di perdere tempo a configurarlo

CiAo
ma la posizione che pc-tools firewall plus riveste nella graduatoria (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) è corretta ?

perchè in effetti, se è vero, si parla troppo poco di questo firewall :confused:

cloutz
01-03-2009, 17:16
ma la posizione che pc-tools firewall plus riveste nella graduatoria (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) è corretta ?

perchè in effetti, se è vero, si parla troppo poco di questo firewall :confused:

è corretta..solo che si tratta di un software che non ha mai avuto fortuna..vuoi perchè in realtà non sia molto leggero, vuoi perchè si pone a metà strada tra un hips con firewall (e la gente che cerca ciò preferisce Comodo o OA) e un firewall (chi vuole questo sceglie firewall puri), vuoi perchè ricordo avesse avuto non pochi problemi in passato...alla fine è rimasto sempre nell'ombra, come molti prodotti PC Tools...:)

_MaRcO_
01-03-2009, 17:36
è corretta..solo che si tratta di un software che non ha mai avuto fortuna..vuoi perchè in realtà non sia molto leggero, vuoi perchè si pone a metà strada tra un hips con firewall (e la gente che cerca ciò preferisce Comodo o OA) e un firewall (chi vuole questo sceglie firewall puri), vuoi perchè ricordo avesse avuto non pochi problemi in passato...alla fine è rimasto sempre nell'ombra, come molti prodotti PC Tools...:)
*

buonasalve
01-03-2009, 18:55
è corretta..solo che si tratta di un software che non ha mai avuto fortuna..vuoi perchè in realtà non sia molto leggero, vuoi perchè si pone a metà strada tra un hips con firewall (e la gente che cerca ciò preferisce Comodo o OA) e un firewall (chi vuole questo sceglie firewall puri), vuoi perchè ricordo avesse avuto non pochi problemi in passato...alla fine è rimasto sempre nell'ombra, come molti prodotti PC Tools...:)

però dicono sia semplice da impostare, per cui non penso faccia male agli Utonti...o sbaglio ?

cloutz
01-03-2009, 19:02
però dicono sia semplice da impostare, per cui non penso faccia male agli Utonti...o sbaglio ?
si, infatti qualche volta viene consigliato agli utonti..ha una modalità semplice e una avanzata...nella semplice produce pochissimi avvisi...però per lo stesso peso se installi comodo in Clean Pc Mode, con Trusted Software Vendors attivo, con il ThreatCast che aiuta, sei molto più protetto...

però questione di gusti, a me i prodotti PC Tools non hanno mai convinto:D

buonasalve
01-03-2009, 19:15
si, infatti qualche volta viene consigliato agli utonti..ha una modalità semplice e una avanzata...nella semplice produce pochissimi avvisi...però per lo stesso peso se installi comodo in Clean Pc Mode, con Trusted Software Vendors attivo, con il ThreatCast che aiuta, sei molto più protetto...

però questione di gusti, a me i prodotti PC Tools non hanno mai convinto:D

io non ne capisco una cippa, per cui semmai avessi bisogno utilizzero comodo con tali impostazioni :D
per il momento mi sono affidato al buon kis9 + prevx edge ;)

cloutz
01-03-2009, 20:05
io non ne capisco una cippa, per cui semmai avessi bisogno utilizzero comodo con tali impostazioni :D
per il momento mi sono affidato al buon kis9 + prevx edge ;)

poi ripeto, dipende principalmente dai gusti...c'è gente che è abituato ad usare ZA Free e non lo cambierebbe per nulla al mondo, anche se gli facessi vedere quanto sia scarso il controllo che offre...

la scelta è molto soggettiva, l'unica cosa che consiglio di fare è provarli uno alla volta e decidere in base alle proprie impressioni, altrimenti i consigli che ti verranno dati saranno sempre basati su metri-esperienze differenti dalle tue...

per esempio io piuttosto che mettere PC Tools, preferisco abbassare le difese di Comodo e usare quello...magari un altro utente consiglierebbe di usare OA, secondo lui più user-friendly...insomma non otterrai mai pareri concordanti:)

Saluti;)

Friederike72
01-03-2009, 23:04
Salve!Volevo una dritta sulla configurazione di sicurezza da adottare anch'io.
Al momento ho McAfee che era preinstallato sul pc appena comprato,ma vorrei cambiare perchè la suite a pagamento è davvero troppo cara e non mi convince troppo.
Non ho grandissima esperienza informatica,quindi non vorrei qualcosa di troppo difficile da configurare o che mi stressa continuamente con finestre di cui non capirei una cippa:p
la pesantezza non ha grande importanza basta che non mi blocchi il pc
Ho Vista home premium a 32 bit
avevo pensato a
Avira free(è facile da installare??Ho letto di un crash in fase di riavvio nel topic qui sui confronti fra gli antivirus free:mbe: )
Comodo
Spyware terminator
Bastano??Sono compatibili??
L'antimalware di Windows defender basta o è una ciofeca??:sofico:
grazie dell'attenzione.

sampei.nihira
02-03-2009, 07:04
@ Cloutz

Ho voluto riprovare (tempo fà l'avevo già provato) TH + EQS dopo aver letto quel 3D cui hai accennato.
Ebbene,si becca ancora il mio giudizio negativo.
I difetti passati sono sempre presenti.
Mancanza di icona nella barra,pop-up a ripetizione dell'HIPS......per non parlare del comportamento assente in presenza del file eseguibile caratteristico della Waldedac........

@ Romagnolo1973

Mi fa piacere se nascerà una guida su G.
Il sw però non può essere usato universalmente da tutti gli utenti.
Ad esempio per funzionare abbisogna obbligatoriamente di un NTFS (anche se oggi è il f. più diffuso....).
Con il FAT32 neppure si installa (ho provato tempo fà).

Quindi,concludendo,il mio giudizio positivo sulla versatilità e facilità d'uso di Edge che ho già espresso,non muta.;)

p.s. E' interessante la simbiosi di EDGE+Antivirus+HIPS.
Se sono tutti attivi e si risponde "ignore" all'avviso dell'antivirus che (nel mio caso) per onore di cronaca è il primo che interviene nel riconoscimento in esecuzione del file infetto di test,si attiva poi Edge con il suo pop-up e poi finisce la sequenza naturalmente l'HIPS.

buonasalve
02-03-2009, 10:23
p.s. E' interessante la simbiosi di EDGE+Antivirus+HIPS.
Se sono tutti attivi e si risponde "ignore" all'avviso dell'antivirus che (nel mio caso) per onore di cronaca è il primo che interviene nel riconoscimento in esecuzione del file infetto di test,si attiva poi Edge con il suo pop-up e poi finisce la sequenza naturalmente l'HIPS.[/COLOR]

quale antivirus stai usando e quale hips ? BYE

marcoesse
02-03-2009, 10:51
@ Cloutz
p.s. E' interessante la simbiosi di EDGE+Antivirus+HIPS.
Se sono tutti attivi e si risponde "ignore" all'avviso dell'antivirus che (nel mio caso) per onore di cronaca è il primo che interviene nel riconoscimento in esecuzione del file infetto di test,si attiva poi Edge con il suo pop-up e poi finisce la sequenza naturalmente l'HIPS.
ciao sampei.nihira tutto bene;)
solo una piccola considerazione avrei pensato esattamente l'opposto:wtf:
cioè prima HIPS (sempre quello CHINA?)
poi PrevxEDGE per via dell'euristica molto "spinta"
e poi L'AV (tedesco?)
grazie ciao;)
marco :)

sampei.nihira
02-03-2009, 11:02
Salutoni.:)
Si sempre EQS+AVIRA.
L'antivirus interviene già all'apertura della pagina infetta e dopo (l'ignore) è un bombardamento di avvisi continuo.....

cloutz
02-03-2009, 13:12
@ Cloutz

Ho voluto riprovare (tempo fà l'avevo già provato) TH + EQS dopo aver letto quel 3D cui hai accennato.
Ebbene,si becca ancora il mio giudizio negativo.
I difetti passati sono sempre presenti.
Mancanza di icona nella barra,pop-up a ripetizione dell'HIPS......per non parlare del comportamento assente in presenza del file eseguibile caratteristico della Waldedac........


anche io ho voluto provare TF settimana scorsa...purtroppo, ancora, non mi ha convinto..
tanto per iniziare non so quanto lavori in ambiente limitato (ho notato un controllo parziale, per non dire assente..forse c'era stato qualcosa andato male in fase di setup:boh:)...qualche piccolo test con malware "noti" e degni di nota (rootkit & Co) e non avvisa su nulla...dalla sua parte ha la velocità, nell'ultima versione...

sicuramente TF è meglio di nulla...però imho, da solo, non convince:rolleyes:
Edge è un altro pianeta...

Romagnolo1973
02-03-2009, 13:47
@ Cloutz

............
@ Romagnolo1973

Mi fa piacere se nascerà una guida su G.
Il sw però non può essere usato universalmente da tutti gli utenti.
Ad esempio per funzionare abbisogna obbligatoriamente di un NTFS (anche se oggi è il f. più diffuso....).
Con il FAT32 neppure si installa (ho provato tempo fà).

Quindi,concludendo,il mio giudizio positivo sulla versatilità e facilità d'uso di Edge che ho già espresso,non muta.;)

p.s. E' interessante la simbiosi di EDGE+Antivirus+HIPS.
Se sono tutti attivi e si risponde "ignore" all'avviso dell'antivirus che (nel mio caso) per onore di cronaca è il primo che interviene nel riconoscimento in esecuzione del file infetto di test,si attiva poi Edge con il suo pop-up e poi finisce la sequenza naturalmente l'HIPS.
Ciao Sampei, sì infatti per testarlo ho dovuto trasformare il FileSystem da fat32 a NTFS ma era una cosa che dovevo comunque fare, devo dire che sembra un bel software, molto meglio di TF perchè con più opportunità, per il pivellino direi che è una buona cosa, solo che io al momento sto testando FF3.2 alpha e ogni giorno arriva un aggiornamento e FF sotto Geswall non si aggiorna essendo come sandboxato, e anche facendolo ripartire non protetto FF poi non mi propone più gli aggiornamenti, insomma per uno come me che è smanettone è abbastanza lungo fare uscire dal suo recinto un update, lo studierò un po in futuro e magari ci scapperà fuori una guida basica, per ora però già i 3 thread sono da tenere sottocchio, in futuro però si potrebbe fare perchè il programma è davvero notevole

buonasalve
02-03-2009, 13:57
ma cose da pazzi ! :confused:

ho scaricato da questo sito, stamane, il programmino "Real Temp" che misura la temperatura del processore; ero convintissimo di stare in una campana dato che il download è tramite hwupgrade :read:
e invece quando vado per installarlo prevx edge si mette in allarme col "rosso", ma io convinto della bontà della provenienza clicco su TRUST ! :muro:
il notebook per ben due volte ho dovuto spegnerlo dal tasto di accensione: a quel punto mi chiedevo cosa non andasse :rolleyes: ...che faccio allora ? disinstallo real temp con youruninstaller, lancio ccleaner per il registro e tuneup sempre per il registro. poi ancora nel dubbio lancio SAS e udite udite mi rileva 14 voci relative ad un Trojan.dropper del programmino suddetto :eek: :muro:
rimuovo tutto con SAS che poi mi chiede di riavviare; al riavvio lancio A-squared che non mi trova più nulla :)

ma dico io ? e cùd strùnz di kis9 che diabulo sta a fare ? :rolleyes: :(

_MaRcO_
02-03-2009, 14:05
ma cose da pazzi ! :confused:

ho scaricato da questo sito, stamane, il programmino "Real Temp" che misura la temperatura del processore; ero convintissimo di stare in una campana dato che il download è tramite hwupgrade :read:
e invece quando vado per installarlo prevx edge si mette in allarme col "rosso", ma io convinto della bontà della provenienza clicco su TRUST ! :muro:
il notebook per ben due volte ho dovuto spegnerlo dal tasto di accensione: a quel punto mi chiedevo cosa non andasse :rolleyes: ...che faccio allora ? disinstallo real temp con youruninstaller, lancio ccleaner per il registro e tuneup sempre per il registro. poi ancora nel dubbio lancio SAS e udite udite mi rileva 14 voci relative ad un Trojan.dropper del programmino suddetto :eek: :muro:
rimuovo tutto con SAS che poi mi chiede di riavviare; al riavvio lancio A-squared che non mi trova più nulla :)

ma dico io ? e cùd strùnz di kis9 che diabulo sta a fare ? :rolleyes: :(
più che altro se lo hai scaricato da hwupgrade bisognerebbe avvertire/lamentarsi con chi ha provveduto a rendere disponibile il download, non è possibile che non ci si possa più fidare neppure di cosa si scarica:rolleyes:

buonasalve
02-03-2009, 14:08
più che altro se lo hai scaricato da hwupgrade bisognerebbe avvertire/lamentarsi con chi ha provveduto a rendere disponibile il download, non è possibile che non ci si possa più fidare neppure di cosa si scarica:rolleyes:

mah...per una questione di serietà penso che il sito dovesse e debba fare sempre un controllo preventivo...:rolleyes:

sampei.nihira
02-03-2009, 14:16
Ho il pc impegnato e non posso approfondire,perdonatemi, ma lo scan del file zip scaricato da HW sia con Avira che con MB da risultato negativo.

C'è qualcuno che può approfondire la questione ?

buonasalve
02-03-2009, 14:20
Ho il pc impegnato e non posso approfondire,perdonatemi, ma lo scan del file zip scaricato da HW sia con Avira che con MB da risultato negativo.

C'è qualcuno che può approfondire la questione ?

anche io avevo passato lo scan sullo zip con kis9, ma nulla !

poi è stato prevx edge a dirmi che real temp.exe era un file infetto :read: , ma io imperterrito ho continuato pensando ad un falso :(

cmq controllate perchè non essendo una cima non posso dire di più :stordita:

ShoShen
02-03-2009, 14:27
Ho il pc impegnato e non posso approfondire,perdonatemi, ma lo scan del file zip scaricato da HW sia con Avira che con MB da risultato negativo.

C'è qualcuno che può approfondire la questione ?

ho scaricato il file da questo link http://www.hwupgrade.it/download/file/4100.html (è il primo risultato usando il motore di ricerca di hw)
ho fatto uno scan con antivir (prima sulla cartella zippata e poi dopo averlo estratto) sia con superantispyware, non ho avuto segnalazioni di file infetti

su virustotal sia la cartella zippata sia l'exe risultano puliti

magari buonasalve può aver usato un altro link sempre di hwupgrade per il download (magari quello per una precedente versione)
io comunque credo abbiano una certa cura sotto questo aspetto (al massimo si trova l'adware di daemon tools )

poi potrebbe sempre capitare (se ricordate gaodt mise un falso antispware tra le offerte del giorno )
:)

marcoesse
02-03-2009, 14:27
anche io avevo passato lo scan sullo zip con kis9, ma nulla !
poi è stato prevx edge a dirmi che real temp.exe era un file infetto :read: , ma io imperterrito ho continuato pensando ad un falso :(
cmq controllate perchè non essendo una cima non posso dire di più :stordita:
ciao,
ho provato (sotto Returnil) ma non ho avuto nessuna possilbiltà!!!
lanciato l'exe e dopo aver visto il pop up di Kis che lo metteva in restrizione bassa
tutto bloccato non ho potuto far altro che spegnere col tasto accensione:(
mi sa' che è un programma un po' del ......:ncomment:
ciao marco :)

buonasalve
02-03-2009, 14:33
ciao,
ho provato (sotto Returnil) ma non ho avuto nessuna possilbiltà!!!
lanciato l'exe e dopo aver visto il pop up di Kis che lo metteva in restrizione bassa
tutto bloccato non ho potuto far altro che spegnere col tasto accensione:(
mi sa' che è un programma un po' del ......:ncomment:
ciao marco :)

anche io ho preso l'abitudine di provare i programmi con returnil, però mi sono fidato dell'origine del download....eeee tràcchete RIMASTO FREGATO :muro:
meno male che ZEMANA antilogger si sta comportando bene, per il momento :D

ciao ;)

buonasalve
02-03-2009, 14:38
ho scaricato il file da questo link http://www.hwupgrade.it/download/file/4100.html (è il primo risultato usando il motore di ricerca di hw)
ho fatto uno scan con antivir (prima sulla cartella zippata e poi dopo averlo estratto) sia con superantispyware, non ho avuto segnalazioni di file infetti

su virustotal sia la cartella zippata sia l'exe risultano puliti

magari buonasalve può aver usato un altro link sempre di hwupgrade per il download (magari quello per una precedente versione)
io comunque credo abbiano una certa cura sotto questo aspetto (al massimo si trova l'adware di daemon tools )

poi potrebbe sempre capitare (se ricordate gaodt mise un falso antispware tra le offerte del giorno )
:)

il programma è stato messo a disposizione oggi ed io ho scaricato da dove dice di scaricare da hwupgrade :confused:

buonasalve
02-03-2009, 14:40
ciao,
ho provato (sotto Returnil) ma non ho avuto nessuna possilbiltà!!!
lanciato l'exe e dopo aver visto il pop up di Kis che lo metteva in restrizione bassa
tutto bloccato non ho potuto far altro che spegnere col tasto accensione:(
mi sa' che è un programma un po' del ......:ncomment:
ciao marco :)

cmq mi fa piacere che ci sia anche la tua testimonianza, così sono più sicuro di non essermi sbagliato :read:

ho dovuto spegnere il notebook per ben due volte dal tasto di accensione !

e vuoi saper l'altra sciocchezza che ho fatto ? ieri avevo installato prevxedge con le impostazioni suggerite da romagnolo1973 e stamane l'ho rimosso dopo i problemi che avevo avuto col summenzionato programmino del cacchio pensando che fosse un di più non necessario visto il falso positivo( supposto da me ma poi smentito dai fatti )...bravo PREVX EDGE, meglio di kis9 in questo caso
mi sa che lo reistallo prevx edge

marcoesse
02-03-2009, 14:42
anche io ho preso l'abitudine di provare i programmi con returnil, però mi sono fidato dell'origine del download....eeee tràcchete RIMASTO FREGATO :muro:
meno male che ZEMANA antilogger si sta comportando bene, per il momento :D
ciao ;)
ciao,
ma ZEMANA antilogger con Kis non "dovrebbe" essere necessario ci pensa già Kis
a meno che sia per "provare" il progetto total Free che avevi in "cantiere"
OA Free + Avira Free + ZEMANA antilogger di cui OA è sprovvisto;)
ciao marco :)
http://thumbnails6.imagebam.com/2833/84dc1e28329438.gif (http://www.imagebam.com/image/84dc1e28329438)

marcoesse
02-03-2009, 14:44
cmq mi fa piacere che ci sia anche la tua testimonianza, così sono più sicuro di non essermi sbagliato :read:
ho dovuto spegnere il notebook per ben due volte dal tasto di accensione
non so' se la mia prova può essere attendibile riguardo sia infetto oppure no!
come detto mi si è piantato tutto subito non so' se Kis o Edge fossero intervenuti :confused: ;)
:)

buonasalve
02-03-2009, 14:48
ciao,
ma ZEMANA antilogger con Kis non "dovrebbe" essere necessario ci pensa già Kis
a meno che sia per "provare" il progetto total Free che avevi in "cantiere"
OA Free + Avira Free + ZEMANA antilogger di cui OA è sprovvisto;)
ciao marco :)
http://thumbnails6.imagebam.com/2833/84dc1e28329438.gif (http://www.imagebam.com/image/84dc1e28329438)

per il momento e fino a scadenza il kis9 lo tengo volentieri perchè è un grande prodotto; e però l'accaduto è la testimonianza che un ventaglio di "opzioni di sicurezza" è meglio che " one " :D

X marcoesse: ZEMANA non è free ma l'ho scaricato col codice di licenza gratuito per un anno nell'apposita sezione

ShoShen
02-03-2009, 14:49
il programma è stato messo a disposizione oggi ed io ho scaricato da dove dice di scaricare da hwupgrade :confused:

sinceramente non saprei che pensare :stordita:
potrebbe essere un eccesso di fiscalità di un software, certo che se entrambi (super e prevx) ti segnala il file infetto è probabile sia cosi.

puoi provare con uno scan su virus total per vedere che risultati ottieni

buonasalve
02-03-2009, 14:51
sinceramente non saprei che pensare :stordita:
potrebbe essere un eccesso di fiscalità di un software, certo che se entrambi (super e prevx) ti segnala il file infetto è probabile sia cosi.

puoi provare con uno scan su virus total per vedere che risultati ottieni
:)

ti garantisco che il sistema è andato in crash di brutto :read:

cmq adesso non so se rimuovere ZEMANA e rimettermi prevx edge oppure restare così come sono...

complimenti anche a SAS che si è dimostrato un ottima protezione; ma se avessi lanciato A-squared son sicuro che avrebbe rilevato le stesse minacce: non credi ?

Alex-Murei
02-03-2009, 14:52
Quindi Antivirus migliori sono sempre Kaspersky e nod32 ?
Come firewall Comodo o Online armour ?

Devo fare l'accopiata per win vista 64bit.
Che consigliate ?

marcoesse
02-03-2009, 14:54
e vuoi saper l'altra sciocchezza che ho fatto ? ieri avevo installato prevxedge con le impostazioni suggerite da romagnolo1973 e stamane l'ho rimosso dopo i problemi che avevo avuto col summenzionato programmino del cacchio pensando che fosse un di più non necessario visto il falso positivo( supposto da me ma poi smentito dai fatti )...bravo PREVX EDGE, meglio di kis9 in questo caso
mi sa che lo reistallo prevx edge
beh! io con arny se ben ricordi fummo tra i primissimi a mettere EDGE (ancora non c'era il 3D dedicato)
io con Kis già avevoPrevx2 e quando uscì EDGE girai la licenza di Prevx2 in Edge
in Kis/Kav l'euristica non è mai stata il top (anche se ultimamente è migliorata)
per cui l'accoppiata con EDGE che fa' dell'euristica la sua arma principale ecco che siamo "la coppia più bella del mondo":D
:)

buonasalve
02-03-2009, 14:58
beh! io con arny se ben ricordi fummo tra i primissimi a mettere EDGE (ancora non c'era il 3D dedicato)
io con Kis già avevoPrevx2 e quando uscì EDGE girai la licenza di Prevx2 in Edge
in Kis/Kav l'euristica non è mai stata il top (anche se ultimamente è migliorata)
per cui l'accoppiata con EDGE che fa' dell'euristica la sua arma principale ecco che siamo "la coppia più bella del mondo":D
:)

allora vada per kis9 + prevx edge

ZEMANA lo rimuovo, anche se sinceramente mi pare valido: ti consiglio di provarlo

ShoShen
02-03-2009, 14:58
ti garantisco che il sistema è andato in crash di brutto :read:

ti credo, non metto in dubbio quello che ti è accaduto :)

con il mio primo post rispondevo a sampei che chiedeva se qualcuno potesse fare una prova :p
probabilmente alcuni antimalware segnalano il file e altri no
per sicurezza ho tritato la cartella con freeraser :asd:

ps: sas tutte le volte che è stato messo alla prova (almeno nel mio caso) si è sempre comportato bene ( ecco perché uso solo questo antispy)

marcoesse
02-03-2009, 15:00
Quindi Antivirus migliori sono sempre Kaspersky e nod32 ?
Come firewall Comodo o Online armour ?

Devo fare l'accopiata per win vista 64bit.
Che consigliate ?
OA su 64 bit non funziona!

per cui Comodo Firewall oppure CIS l'intera suite che sta molto migliorando

oppure Free Comodo + Avira Free

oppure Pay Comodo + Kav o Avira Premium o NOD

oppure pay Kis2009 ;)
:)

marcoesse
02-03-2009, 15:03
allora vada per kis9 + prevx edge
sappi che il Free segnala solo NON blocca e NON rimuove
(infatti ho preso 2 licenze ..ci ho mica voglia di diventare matto a rincorrere.... sono troppo vecchio e stanco:D )


ZEMANA lo rimuovo, anche se sinceramente mi pare valido: ti consiglio di provarlo
ma magari sul Pc muletto test dove ho OA free ed Avira Free;)
la tua featur coppia :D
:)

buonasalve
02-03-2009, 15:10
sappi che il Free segnala solo NON blocca e NON rimuove
(infatti ho preso 2 licenze ..ci ho mica voglia di diventare matto a rincorrere.... sono troppo vecchio e stanco:D )


ma magari sul Pc muletto test dove ho OA free ed Avira Free;)
la tua featur coppia :D
:)

mah...credo di rimanere a vita con kis affiancandolo sempre col meglio che voi tutti segnalate. BRAVI RAGAZZI CHE SIETE :D :D

in effetti una bella licenza di prevxedge al posto della free non mi dispiacerebbe

Alex-Murei
02-03-2009, 16:11
OA su 64 bit non funziona!

per cui Comodo Firewall oppure CIS l'intera suite che sta molto migliorando

oppure Free Comodo + Avira Free

oppure Pay Comodo + Kav o Avira Premium o NOD

oppure pay Kis2009 ;)
:)

Quindi Comodo + Kasper o nod ........

Ora vedro'.... difficile comodo da configurare ?

_MaRcO_
02-03-2009, 16:51
mah...per una questione di serietà penso che il sito dovesse e debba fare sempre un controllo preventivo...:rolleyes:
evidentemente non c'è tutta la serietà che si crede...:rolleyes:

Romagnolo1973
02-03-2009, 17:00
allora vada per kis9 + prevx edge

ZEMANA lo rimuovo, anche se sinceramente mi pare valido: ti consiglio di provarlo
Tra Prevx Edge e Zemana non c'è storia almeno per me, sai già cosa scelgo che lo dico a fare :D anche perchè Zemana è focalizzato più come keylogger che come antimalware mentre Edge è a 360° poi si wilders provando un test di keylogger zemana esce con le ossa rotte, quindi neanche sembra fare bene il suo lavoro http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1399189&postcount=45 , non serve a chi usa CIS con D+, magari per chi usa OA puo' essere leggermente utile

buonasalve
02-03-2009, 20:55
Tra Prevx Edge e Zemana non c'è storia almeno per me, sai già cosa scelgo che lo dico a fare :D anche perchè Zemana è focalizzato più come keylogger che come antimalware mentre Edge è a 360° poi si wilders provando un test di keylogger zemana esce con le ossa rotte, quindi neanche sembra fare bene il suo lavoro http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1399189&postcount=45 , non serve a chi usa CIS con D+, magari per chi usa OA puo' essere leggermente utile

bene... tolgo Zemana e rimetto prevx edge, proprio adesso :D

Friederike72
02-03-2009, 22:46
Salve!Volevo una dritta sulla configurazione di sicurezza da adottare anch'io.
Al momento ho McAfee che era preinstallato sul pc appena comprato,ma vorrei cambiare perchè la suite a pagamento è davvero troppo cara e non mi convince troppo.
Non ho grandissima esperienza informatica,quindi non vorrei qualcosa di troppo difficile da configurare o che mi stressa continuamente con finestre di cui non capirei una cippa:p
la pesantezza non ha grande importanza basta che non mi blocchi il pc
Ho Vista home premium a 32 bit
avevo pensato a
Avira free(è facile da installare??Ho letto di un crash in fase di riavvio nel topic qui sui confronti fra gli antivirus free:mbe: )
Comodo
Spyware terminator
Bastano??Sono compatibili??
L'antimalware di Windows defender basta o è una ciofeca??:sofico:
grazie dell'attenzione.
Perdonate se mi riquoto ma il mio post precedente è andato perso fra le disavventure di Buonasalve cui faccio i miei migliori auguri:posso rinnovare la mia richiesta per un consiglio???:D

franchetiello
03-03-2009, 09:29
Perdonate se mi riquoto ma il mio post precedente è andato perso fra le disavventure di Buonasalve cui faccio i miei migliori auguri:posso rinnovare la mia richiesta per un consiglio???:D

ciao, hai il mio stesso sistema operativo, ti straconsiglio avira, magari online armor, che è in italiano, (magari dai uno sguardo alle due ottime guide e giudica tu) e assolutamente edge prevx (anche su questo programma c'è un thread apposito di romagnolo, sant'uomo...:D :D ), programma leggerissimo e tremendamente utile.ricorda poi di configurare firefox al meglio per evitare sul nascere problemi.ciao!

buonasalve
03-03-2009, 10:09
Perdonate se mi riquoto ma il mio post precedente è andato perso fra le disavventure di Buonasalve cui faccio i miei migliori auguri:posso rinnovare la mia richiesta per un consiglio???:D

ti consiglio di aggiungerci "superantispyware" per fare scansioni on demand di tanto in tanto (programma che è davvero OTTIMO) e A-Squared free, un gioiellino!!! (quest'ultimo ha quasi 2.900.000 firme)

per avira e comodo (oppure online armor) ci sono delle splendide guide fatte da utenti fantastici :D

Romagnolo1973
03-03-2009, 12:07
Perdonate se mi riquoto ma il mio post precedente è andato perso fra le disavventure di Buonasalve cui faccio i miei migliori auguri:posso rinnovare la mia richiesta per un consiglio???:D
TOGLI SPYWARE TERMINATOR e disabilita il defender di Vista (non lo puoi togliere ma disabilitare sì) Sia Comodo che OA sono quasi equivalenti, Comodo però ha in + che copre gafli antikeylogger, OA free no ma quest'ultimo è in Italiano gtazie agli sforzi di Leolas e un pelo più semplice.
Avira free non copre dagli spyware a differenza della versione a pagamento )ovvio ehh hanno da campare) quindi su quel versante sebbene sia con Comodo che con OA hai un Hips che ti chiede info, meglio mettere qualcosina per proteggersi dai malware:
Previx Edge è d'obbligo anche se la versione free non toglie o blocca le infezioni ma il suo realtime ti avvissa e a quel punto su quel file ci fai una bella scansione tasto destro mouse con ASquared , tieni anche SAS oppure MalwareBytes per un ulteriore controllo poichè ASquared tende a falsi positivi e comunque un secondo controllo è meglio averlo
In sintesi in Realtime avrai AVIRA (è meglio di quasi tutti gli AV a pagamento già il free, imagina quello a pagamento:D ) settalo come da guida di Juninho (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) + EDGE
On demand A-Squared + SAS o MBAM (si attivano solo su richiesta diciamo uno scan al mese e sono leggeri quindi zero impatto sulle risorse)
Avrai un pc un bel po' + sicuro e anche + leggero di prima
Per panoramica su Antimalware o MalwareBytes o EDGE (sul come settarlo) basta che clicchi le discussioni che ho in firma e scusa vero, il tuo post originario non lo avevo visto :muro:

Edit: come mi ha fatto notare Kohai in altro 3d OA non supporta Vista (o XP) a 64 bit quindi se hai un Sistema Operativo così la scelta non c'è , resta solo Comodo CIS

buonasalve
03-03-2009, 13:22
TOGLI SPYWARE TERMINATOR e disabilita il defender di Vista (non lo puoi togliere ma disabilitare sì) Sia Comodo che OA sono quasi equivalenti, Comodo però ha in + che copre gafli antikeylogger, OA free no ma quest'ultimo è in Italiano gtazie agli sforzi di Leolas e un pelo più semplice.
Avira free non copre dagli spyware a differenza della versione a pagamento )ovvio ehh hanno da campare) quindi su quel versante sebbene sia con Comodo che con OA hai un Hips che ti chiede info, meglio mettere qualcosina per proteggersi dai malware:
Previx Edge è d'obbligo anche se la versione free non toglie o blocca le infezioni ma il suo realtime ti avvissa e a quel punto su quel file ci fai una bella scansione tasto destro mouse con ASquared , tieni anche SAS oppure MalwareBytes per un ulteriore controllo poichè ASquared tende a falsi positivi e comunque un secondo controllo è meglio averlo
In sintesi in Realtime avrai AVIRA (è meglio di quasi tutti gli AV a pagamento già il free, imagina quello a pagamento:D ) settalo come da guida di Juninho (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) + EDGE
On demand A-Squared + SAS o MBAM (si attivano solo su richiesta diciamo uno scan al mese e sono leggeri quindi zero impatto sulle risorse)
Avrai un pc un bel po' + sicuro e anche + leggero di prima
Per panoramica su Antimalware o MalwareBytes o EDGE (sul come settarlo) basta che clicchi le discussioni che ho in firma e scusa vero, il tuo post originario non lo avevo visto :muro:

che bella e sensatissima spiegazione Romagnolo ! :D

Romagnolo1973
03-03-2009, 14:27
che bella e sensatissima spiegazione Romagnolo ! :D
ehh a parte gli errori di digitazioni della mia tastiera che è sotto il monitor e faccio casini sempre :muro: a volte il mio è un italiano misterioso :D ma si capisce tipo sto casino: "che copre gafli antikeylogger, OA free no ma quest'ultimo è in Italiano gtazie agli sforzi di Leolas"

buonasalve
03-03-2009, 14:42
ehh a parte gli errori di digitazioni della mia tastiera che è sotto il monitor e faccio casini sempre :muro: a volte il mio è un italiano misterioso :D ma si capisce tipo sto casino: "che copre gafli antikeylogger, OA free no ma quest'ultimo è in Italiano gtazie agli sforzi di Leolas"

tranquillo, si capisce bene tutto quanto :D

l'unica cosa da capire seriamente è il contenuto del messaggio :read: ;)

il che è una cosa moooolto importante...poi se non si vuol capire, pazienza :mc:

Romagnolo1973
03-03-2009, 15:08
tranquillo, si capisce bene tutto quanto :D

l'unica cosa da capire seriamente è il contenuto del messaggio :read: ;)

il che è una cosa moooolto importante...poi se non si vuol capire, pazienza :mc:
Si vero, comunque per fortuna ognuno ha le sue preferenze, altrimenti saremmo tutti standardizzati su Avira+A-Squared+Edge+Sas+MBAM , faremmo la loro felicità ma gli altri concorrenti morirebbero e in caso di una falla in uno di questi nostri prodotti sarebbe un guaio planetario, quindi l'importante è che si sappia che possono esserci prodotti che hanno risultanze da test seri molto migliori per esempio di un OneCare o defender o SpywareTerminator, poi ognuno in base alle sue idee decide, per fortuna il mondo è vario.
In Brasile per esempio tutti usano AVG e neppure sanno cosa sia Avira e poi ci sono "presunti tecnici" che dentro i pc mettono in realtime 2 antivirus :muro: quindi tutto è possibile

buonasalve
03-03-2009, 15:15
Si vero, comunque per fortuna ognuno ha le sue preferenze, altrimenti saremmo tutti standardizzati su Avira+A-Squared+Edge+Sas+MBAM , faremmo la loro felicità ma gli altri concorrenti morirebbero e in caso di una falla in uno di questi nostri prodotti sarebbe un guaio planetario, quindi l'importante è che si sappia che possono esserci prodotti che hanno risultanze da test seri molto migliori per esempio di un OneCare o defender o SpywareTerminator, poi ognuno in base alle sue idee decide, per fortuna il mondo è vario.
In Brasile per esempio tutti usano AVG e neppure sanno cosa sia Avira e poi ci sono "presunti tecnici" che dentro i pc mettono in realtime 2 antivirus :muro: quindi tutto è possibile

sono d'accordissimo sull'assoluta necessità della diversificazione :read:
però noi teniamoci quanto più c'è di meglio e ampiamente comprovato :D

Alex-Murei
03-03-2009, 22:19
Quindi Comodo + Kasper o nod ........

Ora vedro'.... difficile comodo da configurare ?

UP

buonasalve
03-03-2009, 22:41
qualcuno mi sa dire se Comodo System Cleaner fa danni ?
io l'ho provato con Returnil, ma siccome dopo le varie pulizie chiede di riavviare non mi sono potuto rendere conto se fa danni o meno perchè al riavvio naturalmente Returnil ha cancellato tutto.

avete notizie dunque ?

e il solo Comodo registry cleaner l'avete mai provato ? commenti ?

grazie a tutti :)

Romagnolo1973
03-03-2009, 22:51
qualcuno mi sa dire se Comodo System Cleaner fa danni ?
io l'ho provato con Returnil, ma siccome dopo le varie pulizie chiede di riavviare non mi sono potuto rendere conto se fa danni o meno perchè al riavvio naturalmente Returnil ha cancellato tutto.

avete notizie dunque ?

e il solo Comodo registry cleaner l'avete mai provato ? commenti ?

grazie a tutti :)
Comodo RC non esiste più o meglio dire lo trovi ma non è più sviluppato, poichè è stato inglobato nel System Cleaner che in più fa altre cose. Io lo uso regolarmente e devo dire che sebbene non ancora stabile, nel senso che fanno uan releas al mese e a volte tolgono delle features e poi le rimettono, beh danni a me non li ha fatti e le cose che non mi convincevano le hanno poi eliminate dal programma (eliminava cartelle doppione secondo lui, che doppione non erano ma se ne sono accorti e hanno tolto proprio la cosa). Bohh che devo dirti se poi ti fa casini mi frusti :D io lo uso una volta ogni tanto, mentre CCleaner molto più spesso ma quello di Comodo è molto più profondo, preferisco usarlo solo se noto dei problemini o resti di qualchecosa che non mi quadra, CCleaner è più acqua di rose ma in un certo senso lo usi con tranquillità. Dipende dal tuo senso del pericolo e dalla tua voglia di provar, a me per ora è andto tutto liscio

Romagnolo1973
03-03-2009, 22:53
UP
Qui trovi la discussone su CIS, certo non è elementare quanto Zone Allarm ma è anni luce più sicuro leggi la pagina 1 poi vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794 io lo uso da 5 anni con soddisfazione ma devi farti una ragione dei popup , per me non sono un fastidio, anzi mi preoccupo se non li vedo :D

buonasalve
03-03-2009, 22:59
Comodo RC non esiste più o meglio dire lo trovi ma non è più sviluppato, poichè è stato inglobato nel System Cleaner che in più fa altre cose. Io lo uso regolarmente e devo dire che sebbene non ancora stabile, nel senso che fanno uan releas al mese e a volte tolgono delle features e poi le rimettono, beh danni a me non li ha fatti e le cose che non mi convincevano le hanno poi eliminate dal programma (eliminava cartelle doppione secondo lui, che doppione non erano ma se ne sono accorti e hanno tolto proprio la cosa). Bohh che devo dirti se poi ti fa casini mi frusti :D io lo uso una volta ogni tanto, mentre CCleaner molto più spesso ma quello di Comodo è molto più profondo, preferisco usarlo solo se noto dei problemini o resti di qualchecosa che non mi quadra, CCleaner è più acqua di rose ma in un certo senso lo usi con tranquillità. Dipende dal tuo senso del pericolo e dalla tua voglia di provar, a me per ora è andto tutto liscio

mah...non saprei
ieri ho provato il solo comodo registry cleaner ma dopo la scansione non ho avuto il coraggio di pulire perchè sono venute fuori delle voci relative a kaspersky (cosa che mi succede anche con la pulizia dei file non necessari mediante YourUninstaller2008pro) che non so se ripulire o meno.
cmq io finora ho usato solo ccleaner e la manutenzione di TuneupUtilyties2008 e non ho ancora creato sconquassi e casini vari...non vorrei cominciare proprio adesso :D
cmq, a te, la pulitura del registro con COMODO di quanto venuto fuori dalla scansione ha mai creato problemi ?

Friederike72
03-03-2009, 23:03
TOGLI SPYWARE TERMINATOR e disabilita il defender di Vista (non lo puoi togliere ma disabilitare sì) Sia Comodo che OA sono quasi equivalenti, Comodo però ha in + che copre gafli antikeylogger, OA free no ma quest'ultimo è in Italiano gtazie agli sforzi di Leolas e un pelo più semplice.
Avira free non copre dagli spyware a differenza della versione a pagamento )ovvio ehh hanno da campare) quindi su quel versante sebbene sia con Comodo che con OA hai un Hips che ti chiede info, meglio mettere qualcosina per proteggersi dai malware:
Previx Edge è d'obbligo anche se la versione free non toglie o blocca le infezioni ma il suo realtime ti avvissa e a quel punto su quel file ci fai una bella scansione tasto destro mouse con ASquared , tieni anche SAS oppure MalwareBytes per un ulteriore controllo poichè ASquared tende a falsi positivi e comunque un secondo controllo è meglio averlo
In sintesi in Realtime avrai AVIRA (è meglio di quasi tutti gli AV a pagamento già il free, imagina quello a pagamento:D ) settalo come da guida di Juninho (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) + EDGE
On demand A-Squared + SAS o MBAM (si attivano solo su richiesta diciamo uno scan al mese e sono leggeri quindi zero impatto sulle risorse)
Avrai un pc un bel po' + sicuro e anche + leggero di prima
Per panoramica su Antimalware o MalwareBytes o EDGE (sul come settarlo) basta che clicchi le discussioni che ho in firma e scusa vero, il tuo post originario non lo avevo visto :muro:

Edit: come mi ha fatto notare Kohai in altro 3d OA non supporta Vista (o XP) a 64 bit quindi se hai un Sistema Operativo così la scelta non c'è , resta solo Comodo CIS

Ho il SO a 32 bit,per fortuna..:stordita:
Grazie dell'ottima spiegazione,davvero esauriente: mi costruirò un bel fortino e vi farò sapere.
Ancora solo 2 domandine..scusate :rolleyes:
-ricorda poi di configurare firefox al meglio per evitare sul nascere problemi.ciao!cosa in particolare devo configurare??
-c'è qualche programma free che permetta di valutare come sicuri o meno i link dei principali motori di ricerca?(Attualmente ho il site advisor di McAfee su un pc e quello integrato in AVG su un altro,ma non sono utilizzabili senza l'AV corrispondente,credo..)

Romagnolo1973
04-03-2009, 00:03
mah...non saprei
ieri ho provato il solo comodo registry cleaner ma dopo la scansione non ho avuto il coraggio di pulire perchè sono venute fuori delle voci relative a kaspersky (cosa che mi succede anche con la pulizia dei file non necessari mediante YourUninstaller2008pro) che non so se ripulire o meno.
cmq io finora ho usato solo ccleaner e la manutenzione di TuneupUtilyties2008 e non ho ancora creato sconquassi e casini vari...non vorrei cominciare proprio adesso :D
cmq, a te, la pulitura del registro con COMODO di quanto venuto fuori dalla scansione ha mai creato problemi ?
una beta una volta mi cancellò l'ombrellino nella trybar di avira, cosa mai più successa nelle versioni stabili
A pare quello zero problemi ma non uso KAV quindi non saprei dirti se on quelle cartelle fa casini, magari non farle cancellare, ma comunque prova System Cleaner che è più nuovo e lo aggiornano / migliorano sempre, registy cleaner è più rischioso essendo stato abbandonato da mesi

Romagnolo1973
04-03-2009, 00:10
Ho il SO a 32 bit,per fortuna..:stordita:
Grazie dell'ottima spiegazione,davvero esauriente: mi costruirò un bel fortino e vi farò sapere.
Ancora solo 2 domandine..scusate :rolleyes:
-cosa in particolare devo configurare??
-c'è qualche programma free che permetta di valutare come sicuri o meno i link dei principali motori di ricerca?(Attualmente ho il site advisor di McAfee su un pc e quello integrato in AVG su un altro,ma non sono utilizzabili senza l'AV corrispondente,credo..)
Devi aggiungere a FF sia NoScript che ADblockplus con le liste giuste qui ho spiegato come aggiungerle http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26508448&postcount=651
per la seconda domanda io uso WOT altro adons di FF se fai una ricerca con google a fianco dei vari risultati vedi un anello se verde è ok, se giallo humm attento, se rosso da evitae, rispetto a quello di MCAfee è a mio avviso più leggero, non rallenta ma comunque quello che dice è sempre da prendere con le molle, ma meglio di nulla, quello di MCAfee non dipende dall'antivirus lo puoi usare tranquillamente comunque
Vedi tu

Kuroi
05-03-2009, 13:43
ragazzi fra Avira Premium Security Suite e Kaspersky Internet Security qual è la scelta migliore?

ShoShen
05-03-2009, 13:54
Devi aggiungere a FF sia NoScript che ADblockplus con le liste giuste qui ho spiegato come aggiungerle http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26508448&postcount=651
per la seconda domanda io uso WOT altro adons di FF se fai una ricerca con google a fianco dei vari risultati vedi un anello se verde è ok, se giallo humm attento, se rosso da evitae, rispetto a quello di MCAfee è a mio avviso più leggero, non rallenta ma comunque quello che dice è sempre da prendere con le molle, ma meglio di nulla, quello di MCAfee non dipende dall'antivirus lo puoi usare tranquillamente comunque
Vedi tu

grazie, :) non conoscevo la lista xfiles :doh:
ho sempre usato solo EasyList :stordita:
aggiunta

Romagnolo1973
05-03-2009, 13:58
ragazzi fra Avira Premium Security Suite e Kaspersky Internet Security qual è la scelta migliore?
KIS
Avira è meglio sul lato antivirus ma molto peggio sul lato FW, quindi KIS è più bilanciata come protezione a 360°

Kohai
05-03-2009, 17:14
grazie, :) non conoscevo la lista xfiles :doh:
ho sempre usato solo EasyList :stordita:
aggiunta

Quoto, nemmeno io. Grazie romagnolo :D

Romagnolo1973
05-03-2009, 22:02
Quoto, nemmeno io. Grazie romagnolo :D
eh essendo fatta da un italiano è più precisa soprattutto su siti .it, poi aggiungendo le altre liste si fa una copertura ottima, almeno quelle cavolo di pubblicità ce le togliamo dalla scatole

marcoesse
05-03-2009, 22:54
mah...non saprei
ieri ho provato il solo comodo registry cleaner ma dopo la scansione non ho avuto il coraggio di pulire perchè sono venute fuori delle voci relative a kaspersky (cosa che mi succede anche con la pulizia dei file non necessari mediante YourUninstaller2008pro) che non so se ripulire o meno.
cmq io finora ho usato solo ccleaner e la manutenzione di TuneupUtilyties2008 e non ho ancora creato sconquassi e casini vari...non vorrei cominciare proprio adesso :D
cmq, a te, la pulitura del registro con COMODO di quanto venuto fuori dalla scansione ha mai creato problemi ?
et voila' Comodo Registry Cleaner sempre spazzato tutto anche quelle (unfaces o similia)
non voglio dirTi di faro se ben ricordo con JavaRa ne abbiamo passate;)
cmq sappi che se lasci l'autodifesa abilitata su Kis non potrà rimuovere alcunché di essenziale!!!
a te' la scelta pillola rossa o pillola blu :D
ciao marco :)
p.s. potresTi provare virtualizzato (come ho fatto pure io la prima volta;) )
http://thumbnails15.imagebam.com/2873/a0bfc328727210.gif (http://www.imagebam.com/image/a0bfc328727210)

Romagnolo1973
05-03-2009, 23:33
et voila' Comodo Registry Cleaner sempre spazzato tutto anche quelle (unfaces o similia)
non voglio dirTi di faro se ben ricordo con JavaRa ne abbiamo passate;)
cmq sappi che se lasci l'autodifesa abilitata su Kis non potrà rimuovere alcunché di essenziale!!!
a te' la scelta pillola rossa o pillola blu :D
ciao marco :)
p.s. potresTi provare virtualizzato (come ho fatto pure io la prima volta;) )
http://thumbnails15.imagebam.com/2873/a0bfc328727210.gif (http://www.imagebam.com/image/a0bfc328727210)
Marco il problema è che le ultime versoni di RC e ancor più il System cleaner dopo ogni cancellazione ti chiede il riavvio prima di rendere effettive le modifiche, quindi se sei sotto Returnil e riavvi ..... mai ti renderai conto se è pillola rossa o pillola blu

buonasalve
06-03-2009, 10:30
Marco il problema è che le ultime versoni di RC e ancor più il System cleaner dopo ogni cancellazione ti chiede il riavvio prima di rendere effettive le modifiche, quindi se sei sotto Returnil e riavvi ..... mai ti renderai conto se è pillola rossa o pillola blu

esatto...quindi non saprei come regolarmi :read:

buonasalve
06-03-2009, 10:34
et voila' Comodo Registry Cleaner sempre spazzato tutto anche quelle (unfaces o similia)
non voglio dirTi di faro se ben ricordo con JavaRa ne abbiamo passate;)
cmq sappi che se lasci l'autodifesa abilitata su Kis non potrà rimuovere alcunché di essenziale!!!
a te' la scelta pillola rossa o pillola blu :D
ciao marco :)
p.s. potresTi provare virtualizzato (come ho fatto pure io la prima volta;) )
http://thumbnails15.imagebam.com/2873/a0bfc328727210.gif (http://www.imagebam.com/image/a0bfc328727210)

ciao marco, ti ringrazio per l'attenzione e per il maiuscolo con cui mi identifichi, ma penso che non sia il caso :D
cmq non so come regolarmi con CSC :(
l'ho provato con returnil ma mi chiede di riavviare dopo certe pulizie :rolleyes: quindi, non posso rendermi conto se ha fatto danni o meno.
dove vedo sul kis se l'autodifesa è attiva ?

marcoesse
06-03-2009, 10:46
ciao marco, ti ringrazio per l'attenzione e per il maiuscolo con cui mi identifichi, ma penso che non sia il caso :D
cmq non so come regolarmi con CSC :(
ehhh lungi da me' consigliare l'utilizzo di pulitori del registro "profondi" ;)


l'ho provato con returnil ma mi chiede di riavviare dopo certe pulizie :rolleyes: quindi, non posso rendermi conto se ha fatto danni o meno.
strano a me' non ha mai chiesto riavvio
ma hai visto se alcune voci non le rimuove


dove vedo sul kis se l'autodifesa è attiva ?
ciao marco :)
qui siamo OT al limite vieni nel 3D kspersky
http://thumbnails4.imagebam.com/2877/b9d21228768191.gif (http://www.imagebam.com/image/b9d21228768191)

buonasalve
06-03-2009, 10:52
ehhh lungi da me' consigliare l'utilizzo di pulitori del registro "profondi" ;)


strano a me' non ha mai chiesto riavvio
ma hai visto se alcune voci non le rimuove


ciao marco :)
qui siamo OT al limite vieni nel 3D kspersky
http://thumbnails4.imagebam.com/2877/b9d21228768191.gif (http://www.imagebam.com/image/b9d21228768191)

si OK...l'autodifesa è attiva. e ricordo anche che dopo la pulizia mi diceva che alcuni file non potevano essere cancellati perchè in uso da altri programmi; penso che si trattasse dei file di kis :)
grazie ;)

arnyreny
08-03-2009, 23:42
si OK...l'autodifesa è attiva. e ricordo anche che dopo la pulizia mi diceva che alcuni file non potevano essere cancellati perchè in uso da altri programmi; penso che si trattasse dei file di kis :)
grazie ;)

carissimo non fare casini con questi tool,....
:D

buonasalve
09-03-2009, 10:07
carissimo non fare casini con questi tool,....
:D

ueilà arny...:D
alla fine non l'ho nemmeno installato comodo system cleaner, perchè dopo averlo usato con returnil è venuta fuori troppa roba da eliminare e mi sono preoccupato :read:
continuo ad usare solo cclaner e tuneup utilities2008 :)

ehi, mancano circa 8 giorni a quella scadenza :mc:; aspetto tue rassicuranti notizie...spero :sofico:

RyoX
09-03-2009, 12:10
scusatemi ma vi voglio chiedere una cosa:

Ho avira premium gratuito per sei mesi, ma quando trova un falso positivo, come faccio a farlo smettere di segnalarmi il virus?
Ogni 2 secondi mi dice trovato bla bla bla e anche se clicco su ignora la schermata mi riesce sempre..coem fare

grazie?

Romagnolo1973
09-03-2009, 12:34
scusatemi ma vi voglio chiedere una cosa:

Ho avira premium gratuito per sei mesi, ma quando trova un falso positivo, come faccio a farlo smettere di segnalarmi il virus?
Ogni 2 secondi mi dice trovato bla bla bla e anche se clicco su ignora la schermata mi riesce sempre..coem fare

grazie?
Devi chedere sul 3d di Avira, cartellino giallo !!!!!
comunque già che ci sono vai in configuration -- Scanner -- Scan -- Exception
COMUNQUE non sarei tanto sicuro che è un FP visto che se te lo segnala di continuo è un processo che va sempre in esecuzione, quindi prima di fare ciò vai su Virustotal e fai un controllo del file che tu dici FP se lo è effettivamente.

RyoX
09-03-2009, 12:58
grazie mille e scusatemi per l'errore :D

arnyreny
09-03-2009, 16:27
ueilà arny...:D
alla fine non l'ho nemmeno installato comodo system cleaner, perchè dopo averlo usato con returnil è venuta fuori troppa roba da eliminare e mi sono preoccupato :read:
continuo ad usare solo cclaner e tuneup utilities2008 :)

ehi, mancano circa 8 giorni a quella scadenza :mc:; aspetto tue rassicuranti notizie...spero :sofico:

come 8?
a me 11,l'hai messo dopo di me...
i conti non tornano,ti hanno fregato qualche giorno?
ciao tra qualche giorno provo:D

salvothebestia
09-03-2009, 20:07
ragazzi avrei da chiedervi dei consigli!
allora io dispongo di un ACER Aspire 5520G con 3 gb di RAM...250 Gb di Hard Disk...scheda video Nvidia Geforce 8400M G e un processore AMD turion 64 x2 mobile technology.........cosa potrei installare riguardo la sicurezza??

arnyreny
09-03-2009, 20:15
ragazzi avrei da chiedervi dei consigli!
allora io dispongo di un ACER Aspire 5520G con 3 gb di RAM...250 Gb di Hard Disk...scheda video Nvidia Geforce 8400M G e un processore AMD turion 64 x2 mobile technology.........cosa potrei installare riguardo la sicurezza??

se vuoi spendere una 40 euri c'e' kis 2009 che ti crope a 360 gradi,altrimenti puoimettere comodo come firewall,antivir come antivirus,e prevx edge come euristica

Kohai
09-03-2009, 20:40
ragazzi avrei da chiedervi dei consigli!
allora io dispongo di un ACER Aspire 5520G con 3 gb di RAM...250 Gb di Hard Disk...scheda video Nvidia Geforce 8400M G e un processore AMD turion 64 x2 mobile technology.........cosa potrei installare riguardo la sicurezza??

Piu' che altro dovresti informarci sul tuo sistema operativo (suppongo sia vista) e con quanti bit: 32 o 64.
;)

Polonio
09-03-2009, 20:58
ragazzi avrei da chiedervi dei consigli!
allora io dispongo di un ACER Aspire 5520G con 3 gb di RAM...250 Gb di Hard Disk...scheda video Nvidia Geforce 8400M G e un processore AMD turion 64 x2 mobile technology.........cosa potrei installare riguardo la sicurezza??

CHEESE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091)

buonasalve
09-03-2009, 21:11
come 8?
a me 11,l'hai messo dopo di me...
i conti non tornano,ti hanno fregato qualche giorno?
ciao tra qualche giorno provo:D

ma no che non mi mancano 8 giorni :D facevo i conti in tasca a te:ciapet:

io ho 43 gg residui :mc:

fammi sapere :ave:

:D :D

salvothebestia
09-03-2009, 21:23
ah scusa mi sono dimenticato comunque è un vista home premium 32 bit comunque comodo lo avevo installato ma ogni cosa che facevo mi chiedeva l'autorizzazione per qualsiasi cosa!e come antivirus lo vorrei freeware non a pagamento...grazie..

arnyreny
09-03-2009, 21:41
ah scusa mi sono dimenticato comunque è un vista home premium 32 bit comunque comodo lo avevo installato ma ogni cosa che facevo mi chiedeva l'autorizzazione per qualsiasi cosa!e come antivirus lo vorrei freeware non a pagamento...grazie..

come firewall ci sono altri 2 ottimi prodotti free ed in italiano,online armor e pc tools...a te la scelta

arnyreny
09-03-2009, 21:42
a dimenticavo antivir e' free vai con quello

Kohai
09-03-2009, 22:15
ah scusa mi sono dimenticato comunque è un vista home premium 32 bit comunque comodo lo avevo installato ma ogni cosa che facevo mi chiedeva l'autorizzazione per qualsiasi cosa!e come antivirus lo vorrei freeware non a pagamento...grazie..

Bhe'.... bisogna vedere come lo avevi settato, in genere tutti i firewall all'inizio chiedono in che modo comportarsi per ogni nuova operazione. Se ad esempio alla comparsa del popup tu non spuntavi la casellina che diceva "ricorda la mia decisione/remember my answer" e' normale che la stessa operazione/applicazione il firewall te la chiede in continuazione. A meno che tu non compia operazioni che il firewall reputa nuove ogni ora/giorno ;)
Una volta pero' settato alla perfezione il firewall non ti disturbera' piu' di tanto effettuando il proprio lavoro zitto zitto..... :)

arnyreny
09-03-2009, 22:45
Bhe'.... bisogna vedere come lo avevi settato, in genere tutti i firewall all'inizio chiedono in che modo comportarsi per ogni nuova operazione. Se ad esempio alla comparsa del popup tu non spuntavi la casellina che diceva "ricorda la mia decisione/remember my answer" e' normale che la stessa operazione/applicazione il firewall te la chiede in continuazione. A meno che tu non compia operazioni che il firewall reputa nuove ogni ora/giorno ;)
Una volta pero' settato alla perfezione il firewall non ti disturbera' piu' di tanto effettuando il proprio lavoro zitto zitto..... :)

penso che a lui dava fasidio il defence,no il firewall:D

Kohai
10-03-2009, 17:23
penso che a lui dava fasidio il defence,no il firewall:D

Bho'.... :rolleyes: mistero.... ;)

Andrea9907
11-03-2009, 13:41
Vi faccio 3 domandine, però vi dico subito che, anche se rispondete esatto, non si vince niente :fagiano: :D :ciapet:
1) Come considerate il firewall A-Shampoo free rispetto ai vari Comodo, O.Armor, ecc?
2) Qualcuno ha mai provato Drivesentry? Se si, come lo giudicate? (so che lo usa Nuz, ma lui è solo uno...)
3) Avast! lo considerate sullo stesso livello di Antivir? (parlo delle versioni free); quale può essere un vantaggio e uno svantaggio rispetto ad Antivir?

Bazz89
11-03-2009, 14:31
Vi faccio 3 domandine, però vi dico subito che, anche se rispondete esatto, non si vince niente :fagiano: :D :ciapet:
1) Come considerate il firewall A-Shampoo free rispetto ai vari Comodo, O.Armor, ecc?
2) Qualcuno ha mai provato Drivesentry? Se si, come lo giudicate? (so che lo usa Nuz, ma lui è solo uno...)
3) Avast! lo considerate sullo stesso livello di Antivir? (parlo delle versioni free); quale può essere un vantaggio e uno svantaggio rispetto ad Antivir?

1) lo vedo male in base alla classifica matousec:
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php

Secondo me, ma è una mia supposizione, se nn vuoi un firewall che ti rompa le balle, Comodo senza hips è già buono

altrimenti alcuni qui, ho letto, parlano bene del firewall free di pctools, ma io nn l'ho mai testato

2) nn l'ho mai provato, su wildersecurity ho letto che molti lo usano e dicono che è ottimo

3) secondo me no: Avira Free, settato nella sua configurazione ottimale come da stupenda guida di jun, è superiore a tutti i prodotti free

svantaggio: Avira, nella sua configurazione di defult, è a mio avviso un po inferiore rispetto ad Avast

il tutto IMHO

Saluti :)

ps: "ho vinto qualke kosa????" (citaz.) :stordita: :D :p

Alex-Murei
11-03-2009, 17:53
Ragazzi se dovreste accoppiare un antivirus al firewall comodo ,cosa sarebbe meglio?
<Kaspersky o nod32>
Uso vista 64
Grazie ;)

serzio
12-03-2009, 07:03
Ragazzi se dovreste accoppiare un antivirus al firewall comodo ,cosa sarebbe meglio?
<Kaspersky o nod32>
Uso vista 64
Grazie ;)

Al 100% Kaspersky .... costa la metà ed è di buon livello al pari di nod32.

Zeus11
12-03-2009, 20:00
Salve, sono anni che ormai navigo in internet, ma oggi mi chiedevo in realtà, quali sono i programmi per avere un pc altamente protetto?

Cioè, vorrei una lista completa... ad esempio, antivirus, antispyware ecc... magari speigandomi la loro funzione

Non avendo mai, fortunatamente beccato virus seri, non mi è mai importato usare altri programmi a parte l'antivirus...

Adesso ho kaspersky internet security 2009, che ha anche il firewall integrato...

Quali altri programmi devo aggiungere?

Grazie

Romagnolo1973
12-03-2009, 20:18
Salve, sono anni che ormai navigo in internet, ma oggi mi chiedevo in realtà, quali sono i programmi per avere un pc altamente protetto?

Cioè, vorrei una lista completa... ad esempio, antivirus, antispyware ecc... magari speigandomi la loro funzione

Non avendo mai, fortunatamente beccato virus seri, non mi è mai importato usare altri programmi a parte l'antivirus...

Adesso ho kaspersky internet security 2009, che ha anche il firewall integrato...

Quali altri programmi devo aggiungere?

Grazie

Ti riporto un post di Polonio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091 aggiungendo il fatto che tra i prodotti antimalware ora consigliati vi è Prevx Edge oltre a quanto lì scritto. Avendo tu una suite ottima, direi salta i consigli su antivurus e firewall e vai a un controllo dei malware, ti basta Edge per un realtime (guarda la guida nella mia firma per vedere se fa al caso tuo, la free è compatibilissima con Kis, fatto raro visto che Kaspersky è abbastanza schizzinoso con altri prodotti in realtime), poi malwarebytes e Asquared per scansioni a richiesta di controllo, nel post di Polonio lì vedi atri consigli di navigazione per ulteriore prudenza.
Ciao

arnyreny
12-03-2009, 20:23
Salve, sono anni che ormai navigo in internet, ma oggi mi chiedevo in realtà, quali sono i programmi per avere un pc altamente protetto?

Cioè, vorrei una lista completa... ad esempio, antivirus, antispyware ecc... magari speigandomi la loro funzione

Non avendo mai, fortunatamente beccato virus seri, non mi è mai importato usare altri programmi a parte l'antivirus...

Adesso ho kaspersky internet security 2009, che ha anche il firewall integrato...

Quali altri programmi devo aggiungere?

Grazie

kis e' un ottimo prodotto,usato bene ti da una protezione eccellente...
bene nel senso non in automatico...
abbinaci prevx edge,
una volta a settimana scansiona con asquared free che ha 2.500.000 firme antimalware,e tanto buonsenso ciao

arnyreny
12-03-2009, 20:29
romagnolo quasi quasi ti calpestavo...
ciao eravamo entrambi in realtime...ciao

Romagnolo1973
12-03-2009, 20:37
romagnolo quasi quasi ti calpestavo...
ciao eravamo entrambi in realtime...ciao
:D ti ho battuto sul tempo
Ciao bello, adesso che edge ti va alla perfezione chi ti tiene più? :D

arnyreny
12-03-2009, 20:42
:D ti ho battuto sul tempo
Ciao bello, adesso che edge ti va alla perfezione chi ti tiene più? :D

mi hai battuto solo xche' sto in multitesking,sto anche lavorando...se mi vede il capo so c....;)
un abbraccio romagno'

Zeus11
12-03-2009, 20:49
grazie mille ragazzi, seguirò i vostri ottimi consigli...

Per quanto riguarda kis io ho lasciato tutto in automatico... c'è qualcosa da modificare??

arnyreny
12-03-2009, 20:52
grazie mille ragazzi, seguirò i vostri ottimi consigli...

Per quanto riguarda kis io ho lasciato tutto in automatico... c'è qualcosa da modificare??

usi firefox?

Zeus11
12-03-2009, 20:54
usi firefox?

si

arnyreny
12-03-2009, 21:01
si

vai nelle impostazioni di kaspersky.e deseleziona la casella' seleziona zione automaticamente'
poi vai nelle impostazioni del firewall ,nelle applicazioni e metti in tutti 4 campi di firefox sistema operativo dati confidenziali ...
richiedi intervento utente
per le prime volte ti riempira' di pop up,consenti
poi non ti scoccera' piu'...
quando ti dara' qualche altro avviso significa che firefox sta cambiando qualche file...

Zeus11
12-03-2009, 21:14
vai nelle impostazioni di kaspersky.e deseleziona la casella' seleziona zione automaticamente'
poi vai nelle impostazioni del firewall ,nelle applicazioni e metti in tutti 4 campi di firefox sistema operativo dati confidenziali ...
richiedi intervento utente
per le prime volte ti riempira' di pop up,consenti
poi non ti scoccera' piu'...
quando ti dara' qualche altro avviso significa che firefox sta cambiando qualche file...
sinceramente non c'ho capito molto :D

Non trovo nelle impostazioni le cose che mi hai elencato...

arnyreny
12-03-2009, 21:21
sinceramente non c'ho capito molto :D

Non trovo nelle impostazioni le cose che mi hai elencato...

e' vero mi sono spiegato come un libro stracciato....
la fretta...vai sul tren kaspersky trovi marco...
ti spieghera' sicuramente meglio ciao;)

Polonio
13-03-2009, 12:47
Ti riporto un post di Polonio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091 aggiungendo il fatto che tra i prodotti antimalware ora consigliati vi è Prevx Edge oltre a quanto lì scritto. Avendo tu una suite ottima, direi salta i consigli su antivurus e firewall e vai a un controllo dei malware, ti basta Edge per un realtime (guarda la guida nella mia firma per vedere se fa al caso tuo, la free è compatibilissima con Kis, fatto raro visto che Kaspersky è abbastanza schizzinoso con altri prodotti in realtime), poi malwarebytes e Asquared per scansioni a richiesta di controllo, nel post di Polonio lì vedi atri consigli di navigazione per ulteriore prudenza.
Ciao

OT: ho aggiunto PrevxEDGE tra i consigliati già qualche giorno fà:read:

Haloa a todos

Romagnolo1973
13-03-2009, 13:05
OT: ho aggiunto PrevxEDGE tra i consigliati già qualche giorno fà:read:

Haloa a todos
Chiedo venia, ti ho lincato senza guardare con attenzione :muro: e l'ho detto poichè mi ricordavo che in precedenza non era citato, scusa ancora

Polonio
13-03-2009, 13:11
Chiedo venia, ti ho lincato senza guardare con attenzione :muro: e l'ho detto poichè mi ricordavo che in precedenza non era citato, scusa ancora

Dooon't worry:) :)
Si in effetti inizialmente lo avevo solo nominato "per completezza"... ma una volta usato non ho potuto che rivalutarlo!

cloutz
14-03-2009, 13:28
a chi interessasse Kees1958 su Wilders ha ampiamente discusso, e spiegato passo passo, come ottenere una configurazione, a suo dire, leggera:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=235984

Saluti:D

vtq
15-03-2009, 12:00
ho il pc in firma e questa è la mia configurazione:

avira antivir personal free sempre aggiornato
winxp pro sp3 sempre aggiornato
non uso firewall perchè c'è quello del router
firefox 3.0.7 con adblock plus e noscript

cosa posso fare per migliorare ?
preciso che non ho mai avuto problemi fino ad ora ma preferirei stare più sicuro :)

p.s.
solo free :D

arnyreny
15-03-2009, 12:10
ho il pc in firma e questa è la mia configurazione:

avira antivir personal free sempre aggiornato
winxp pro sp3 sempre aggiornato
non uso firewall perchè c'è quello del router
firefox 3.0.7 con adblock plus e noscript

cosa posso fare per migliorare ?
preciso che non ho mai avuto problemi fino ad ora ma preferirei stare più sicuro :)

p.s.
solo free :D

aggiungi prevx edge come segnalato precedentemente,e se metti anche un hips non fai male

Romagnolo1973
15-03-2009, 12:24
ho il pc in firma e questa è la mia configurazione:

avira antivir personal free sempre aggiornato
winxp pro sp3 sempre aggiornato
non uso firewall perchè c'è quello del router
firefox 3.0.7 con adblock plus e noscript

cosa posso fare per migliorare ?
preciso che non ho mai avuto problemi fino ad ora ma preferirei stare più sicuro :)

p.s.
solo free :D
Quoto l'amico Arny EDGE è d'obbligo ma anche A-Squared free + Malwarebytes Antimalware per le scansioni ondemand perchè dal lato Antimalware sei scopertissimo visto che Avira Free non copre da AdAware e Spyware e altri malware misti (altrimenti non venderebbero la versione pay che invece copre a meraviglia)
PS ovviamente tutto free:D
Non sai quanta roba esce dal tuo pc nonostante il FW del router e quindi un Online Armor o Comodo CIS che hanno anche un Hips incorporato farebbero il tuo pc super sicuro, decisamente più di ora

andgia87
15-03-2009, 15:00
Salve a tutti!

Nel mio pc ho installato la seguente configurazione:

-AntiVir
-COMODO firewall con Defense+
-Spybot S&D
-Spyware Blaster
-Malwarebytes

Che dite? mi manca qualcosa o va bene così?

sampei.nihira
15-03-2009, 16:01
a chi interessasse Kees1958 su Wilders ha ampiamente discusso, e spiegato passo passo, come ottenere una configurazione, a suo dire, leggera:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=235984

Saluti:D

Una "configurazione di sicurezza leggera" è un qualcosa di molto personale che cambia da individuo ad individuo.

Posso fare un esempio anche considerando alcuni utenti di questo forum.

Vi ricordate il pc che Kohai aveva inserito in firma ?

Ebbene io ne ho uno in casa un pò superiore come hardware sia nel processore che in ram eppure lo trovavo impossibile da utilizzare con il solo (Avira + Windows xp Firewall) quindi con una configurazione di sicurezza secondo gli standard di questo 3D ampiamente insufficiente.

Ed infatti il pc in questione adesso non ha più un OS Windows......


P.S. Chi ricerca la "leggerezza" nell'uso quotidiano del pc solitamente installa anche altri sw "non di sicurezza" leggeri.

arnyreny
15-03-2009, 16:01
Salve a tutti!

Nel mio pc ho installato la seguente configurazione:

-AntiVir
-COMODO firewall con Defense+
-Spybot S&D
-Spyware Blaster
-Malwarebytes

Che dite? mi manca qualcosa o va bene così?

configurazione ideale
antivirus
prevx edge
firewall+hips
antispy direi superantispyware ed asquared malwarebytes non in realtime
area di virtualizazzione

cosi' si e' abbastanza protetti:read:

theBlooder
15-03-2009, 16:48
Ho Xpsp3 e la cfg è quella della firma.

Non voglio niente di trascendentale, e vorrei mantenere una configurazione leggera, uso già firefox, Ad aware e spybot per la ricerca sporadica di malware, mi mancano quindi un'antivirus ed un firewall, in passato mi son trovato bene con avast, cosa mi consigliereste di aggiungere?
Anche programmi a pagamento non c'è problema.
Grazie.

cloutz
15-03-2009, 16:57
Una "configurazione di sicurezza leggera" è un qualcosa di molto personale che cambia da individuo ad individuo.
[...]
P.S. Chi ricerca la "leggerezza" nell'uso quotidiano del pc solitamente installa anche altri sw "non di sicurezza" leggeri.



concordo, molto dipende dall'utente (e noi sappiamo quanto l'ambiente limitato, non proprio alla portata di tutti, sia importante:))

anche sui softw leggeri concordo...sul mio computer, per esempio, Windows Media Player non ha mai aperto neanche una canzone:D (molto meglio Foobar:asd:)

il link che ho postato suggeriva una configurazione un pò alternativa alla solita noia...per quello l'avevo postato:p

Sempre un piacere leggerti:),
Ciao bello

andgia87
15-03-2009, 17:37
configurazione ideale
antivirus
prevx edge
firewall+hips
antispy direi superantispyware ed asquared malwarebytes non in realtime
area di virtualizazzione

cosi' si e' abbastanza protetti:read:

grazie mille!

quindi spybot con teatimer mi conviene disinstallarlo?

cloutz
15-03-2009, 17:42
grazie mille!

quindi spybot con teatimer mi conviene disinstallarlo?

il teatimer ha delle aree di controllo molto più ristrette rispetto ad un qualunque hips..quindi risulterebbe superfluo (oltre che pesante):D
se vuoi tenere spybot fai pure, però consiglio di disabilitare almeno il teatimer in realtime, ed usarlo solo come scan ondemand..

Ciaociao:)

p.s.:scusa arnyreny se ho risposto io:p

andgia87
15-03-2009, 17:47
il teatimer ha delle aree di controllo molto più ristrette rispetto ad un qualunque hips..quindi risulterebbe superfluo (oltre che pesante):D
se vuoi tenere spybot fai pure, però consiglio di disabilitare almeno il teatimer in realtime, ed usarlo solo come scan ondemand..

Ciaociao:)

p.s.:scusa arnyreny se ho risposto io:p

ok.. e che hips mi consigliate?

cloutz
15-03-2009, 17:56
ok.. e che hips mi consigliate?

I migliori sono Comodo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) e Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515). Sono entrambi ottimi software..forse è migliore, di poco, Comodo, mentre Online Armor ha il vantaggio di essere più facile e fare meno richieste agli utenti...

Ad ogni modo entrambe le guide che ti ho linkato sono complete e molto chiare (grazie a Sirio e Leolas, gli esperti dei rispettivi softwares;))

Se comunque vuoi altri pareri aspetta pure, intanto ti consiglio di dare una breve lettura a quelle guide:D

Saluti

sampei.nihira
15-03-2009, 18:15
concordo, molto dipende dall'utente (e noi sappiamo quanto l'ambiente limitato, non proprio alla portata di tutti, sia importante:))

anche sui softw leggeri concordo...sul mio computer, per esempio, Windows Media Player non ha mai aperto neanche una canzone:D (molto meglio Foobar:asd:)

il link che ho postato suggeriva una configurazione un pò alternativa alla solita noia...per quello l'avevo postato:p

Sempre un piacere leggerti:),
Ciao bello

E poi in fondo la nostra "filosofia" è in parte condivisa dal team Microsoft con il prossimo pupillo Windows 7.
Un OS leggero è la base.
Sarà certamente una soluzione vincente nell'aspetto marketing,naturalmente poi i dati vendite definitivi si confronteranno con altri parametri negativi in questo momento di crisi globale.
Poi è l'utente che deve essere così intelligente e colto da installare nel proprio pc sia sw di sicurezza leggeri (ma anche dotati di una certa performance) che programmi di uso quotidiano con simili requisiti.

Ricambio i saluti. ;)

P.s. Non è il mio campo ma prova anche:

http://aimp-2.softonic.it/

Sarebbe interessante fare un 3D con i sw leggeri di uso quotidiano con un occhio alla sicurezza prendendo ad esempio le statistiche di Secunia.......

andgia87
15-03-2009, 18:20
grazie mille a tutti per le informazioni!

arnyreny
15-03-2009, 19:12
il teatimer ha delle aree di controllo molto più ristrette rispetto ad un qualunque hips..quindi risulterebbe superfluo (oltre che pesante):D
se vuoi tenere spybot fai pure, però consiglio di disabilitare almeno il teatimer in realtime, ed usarlo solo come scan ondemand..

Ciaociao:)

p.s.:scusa arnyreny se ho risposto io:p

un esperto come te non puo' che dare ottimi consigli ciao:D
una curiosita' come questo thearthfire non l'ho mai provato,ho letto quel post che hai lincato sulla sicurezza e leggerezza...

cloutz
15-03-2009, 19:19
un esperto come te non puo' che dare ottimi consigli ciao:D
una curiosita' come questo thearthfire non l'ho mai provato,ho letto quel post che hai lincato sulla sicurezza e leggerezza...
Grazie, ma non sono assolutamente un esperto:D

sinceramente, come tutti i prodotti PcTools, non mi ha mai convinto al 100%:boh:
forse sono io che non l'ho capito abbastanza, ma l'ho provato settimana scorsa con dei rootkit... non me ne ha trovato neanche uno:stordita:

Bah:fagiano:

Nulla a che vedere con DriveSentry o PrevxEdge: si sono sempre comportati benissimo per quanto mi riguarda, in particolare Edge:p

Alex-Murei
15-03-2009, 19:30
configurazione ideale
antivirus
prevx edge
firewall+hips
antispy direi superantispyware ed asquared malwarebytes non in realtime
area di virtualizazzione

cosi' si e' abbastanza protetti:read:

prevx edge a cosa serve?
Ho installato tutta questa roba che hai consigliato ,tutto apparte hips.....

Chill-Out
15-03-2009, 19:50
prevx edge a cosa serve?
Ho installato tutta questa roba che hai consigliato ,tutto apparte hips.....

Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599 trovi tutte le Info che ti necessitano su Prevx Edge ;)

arnyreny
15-03-2009, 19:50
prevx edge a cosa serve?
Ho installato tutta questa roba che hai consigliato ,tutto apparte hips.....

abbinato con l'antivirus e' indispensabile per la sicurezza del pc...leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

arnyreny
15-03-2009, 19:51
Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599 trovi tutte le Info che ti necessitano su Prevx Edge ;)

ti ho calpestato,..scusami ciao:D

Chill-Out
15-03-2009, 19:53
ti ho calpestato,..scusami ciao:D

Non mi stendo per terra quando uso il PC :sofico:



;)

Alex-Murei
15-03-2009, 20:30
Non mi stendo per terra quando uso il PC :sofico:



;)

Ma hips e' indispensabile o posso farne a meno ?

Chill-Out
15-03-2009, 20:45
Ma hips e' indispensabile o posso farne a meno ?

Per come la vedo io è indispensabile, ma sicuramente l'uso e la gestione di un Hips prevede un grado di preparazione un pochino più elevato e voglia di capire è successivamente apprezzare il valore aggiunto di questa tipologia di software.
Una soluzione alternativa e sicuramente più immediata consiste nel uso dei cosidetti virtualizzatori tipo Sandboxie o Returnil :)

epa
15-03-2009, 20:46
Non è assolutamente indispensabile, a meno che tu non voglia essere pienamente consapevole di tutto ciò che accade nel tuo pc, a scapito di diversi di avvisi che a me darebbero non poco fastidio

arnyreny
15-03-2009, 20:54
Non è assolutamente indispensabile, a meno che tu non voglia essere pienamente consapevole di tutto ciò che accade nel tuo pc, a scapito di diversi di avvisi che a me darebbero non poco fastidio

ci sono poi i cosidetti hips inteliggenti che decidono un po x te,tipo quello di kaspersky che non ti avvisa x software conosciuti come quelli di microsoft o mozilla....
un altro hips cosidetto inteliggente e online armor che utilizza questa filosofia di software buoni o cattivi:D

Kohai
15-03-2009, 20:58
Ragazzi, buonasera a tutti :), avrei bisogno di un Vostro consiglio: la mia configurazione non e' piu' in firma pero' essendo un utente di questo favoloso forum ho installato il non plus ultra delle soluzioni free consigliate in questo ultimo periodo qui. La mia domandina e' questa: avendo avira, online armor e prevx edge (a parte mbam, a-squared e sas on demand il tutto sandboxato), consigliate ancora l'uso di spywareblaster e peerguardian per la navigazione in internet? Oppure oramai son superflui (a parte pg che lo userei ancora con emule)? Concludo scrivendo che uso come browser firefox con ad block plus, noscript e wot.
Ciao a tutti, buon inizio settimana e grazie in anticipo! :cool:

Chill-Out
15-03-2009, 21:00
Spywareblaster è inutile

Kohai
15-03-2009, 21:10
Una "configurazione di sicurezza leggera" è un qualcosa di molto personale che cambia da individuo ad individuo.

Posso fare un esempio anche considerando alcuni utenti di questo forum.

Vi ricordate il pc che Kohai aveva inserito in firma ?

Ebbene io ne ho uno in casa un pò superiore come hardware sia nel processore che in ram eppure lo trovavo impossibile da utilizzare con il solo (Avira + Windows xp Firewall) quindi con una configurazione di sicurezza secondo gli standard di questo 3D ampiamente insufficiente.

Ed infatti il pc in questione adesso non ha più un OS Windows......


P.S. Chi ricerca la "leggerezza" nell'uso quotidiano del pc solitamente installa anche altri sw "non di sicurezza" leggeri.






concordo, molto dipende dall'utente (e noi sappiamo quanto l'ambiente limitato, non proprio alla portata di tutti, sia importante:))

anche sui softw leggeri concordo...sul mio computer, per esempio, Windows Media Player non ha mai aperto neanche una canzone:D (molto meglio Foobar:asd:)

il link che ho postato suggeriva una configurazione un pò alternativa alla solita noia...per quello l'avevo postato:p

Sempre un piacere leggerti:),
Ciao bello

Ragazzi, buonasera ad entrambi ;) Ho da poco scoperto che il mio buon vecchio pc acquistato oramai circa 4 anni fa e sempre creduto con 256 MB di RAM in realta' ne ha "solo" 239 per 40 GB di disco fisso :(
A questo punto basta un solo programma, malwarebytes antimalware, per mandarmi "fuorigiri" il sistema. Infatti se ho aperto ad esempio firefox e cerco di far partire il software suddetto cercando anche di aggiornarlo, a parte la lentezza pachidermica di cui ultimamente soffre (che secondo me e' comunque strano vista la sua iniziale leggerezza d'uso), swappa in modo pauroso e son stato costretto per ben 2 volte (:eek: ) ad aumentare la memoria virtuale di windows portandola a ben oltre 2 volte la mia ram. Ora, insieme a mbam ho anche altri programmi, fate conto voi....... che leggerezza..... :D :(
Ciaooooo !!;)

Kohai
15-03-2009, 21:15
Spywareblaster è inutile

Grazie della risposta grande chill, sempre pronto, disponibile e veloce! Provvedero' quanto prima cosi potro' anche alleggerire di un poco il mio sistema operativo come scrivevo qualche post precedente.
Grazie ancora e buon inizio settimana, ciao! :)

Kohai
15-03-2009, 21:16
Non è assolutamente indispensabile, a meno che tu non voglia essere pienamente consapevole di tutto ciò che accade nel tuo pc, a scapito di diversi di avvisi che a me darebbero non poco fastidio

Ognuno ha i suoi punti di vista, :) ;)

Chill-Out
15-03-2009, 21:19
Grazie della risposta grande chill, sempre pronto, disponibile e veloce! Provvedero' quanto prima cosi potro' anche alleggerire di un poco il mio sistema operativo come scrivevo qualche post precedente.
Grazie ancora e buon inizio settimana, ciao! :)

Prego figurati, mannaggia domani è gia Lunedi :(

Kohai
15-03-2009, 21:21
Prego figurati, mannaggia domani è gia Lunedi :(

:D ;)

arnyreny
15-03-2009, 21:26
Prego figurati, mannaggia domani è gia Lunedi :(

per te,per me gia e' adesso lunedi':muro:

cloutz
15-03-2009, 21:27
... mannaggia domani è gia Lunedi :(

tra un ora e mezza per la precisione...:(
domani ho un test dai limiti alle derivate:cry: ...per fortuna la notte è lunga, e il caffè non manca:fagiano:

Kohai
15-03-2009, 21:30
Ho Xpsp3 e la cfg è quella della firma.
Non voglio niente di trascendentale, e vorrei mantenere una configurazione leggera, uso già firefox, Ad aware e spybot per la ricerca sporadica di malware, mi mancano quindi un'antivirus ed un firewall, in passato mi son trovato bene con avast, cosa mi consigliereste di aggiungere?
Anche programmi a pagamento non c'è problema.
Grazie.

Ciao! Manco farlo apposta sei capitato nel momento in cui si parla anche di leggerezza. Se leggi qualche post dopo il tuo ci sono i nostri sampei e cloutz che ne parlano ed alla fine ci ho messo una mia constatazione. Comunque per rimanere in tema, io uso solo programmi free e posso consigliarti la mia di configurazione, poi che sia piu' o meno leggera, quasto dipende dai tuoi gusti (anche se hai un pc mooolto piu' performante del mio e quindi in grado di un'elaborazione piu' veloce e quindi meno pesante per lui):
- avira free antivirus
- online armore firewall
- prevx edge
on demand:
- malwarebytes antimalware
- a-squared
- supersntispyware
il tutto usato con sandboxie, un virtualizzatore di sistema.
Spybot potresti anche tenerlo ma senza il tea timer attivato e comunque se usi firefox molte delle sue features sono gia' inutili, mentre ad aware (secondo il mio modestissimo parere) non e' piu' il software di una volta, quindi lo disinstallarei.
Comunque, se vuoi attendere altre configurazioni o hai altre domande fa pure, come ti ho scritto prima, io uso solo software free ma volendo ci sono le suite a pagamento di cui io purtroppo non sono in grado di dirti nulla.
Ciao!

epa
15-03-2009, 21:35
Ognuno ha i suoi punti di vista, :) ;)
Infatti, ho specificato A ME.
Però non si può mettere in discussione il fatto che un HIPS, seppure di quelli intelligenti, comporta comunque uno "spreco" minimo di tempo, o meglio un interruzione del lavoro per leggere l'avviso e prendere una decisione; per questo ho precisato che qualora si voglia avere maggior sicurezza nel proprio pc venendo a conoscenza di ogni eventuale processo anche nascosto allora l'HIPS è utile, ma c'è "un costo" da pagare...:read:

Premessa: sono ignorantissimo in questo: ma l'UAC di Vista non ha un funzionamento analogo? Voglio dire se qualcosa si muove di nascosto agendo così sulle cartelle di sistema l'UAC interviene giusto?

Kohai
15-03-2009, 21:43
Infatti, ho specificato A ME.
Però non si può mettere in discussione il fatto che un HIPS, seppure di quelli intelligenti, comporta comunque uno "spreco" minimo di tempo, o meglio un interruzione del lavoro per leggere l'avviso e prendere una decisione; per questo ho precisato che qualora si voglia avere maggior sicurezza nel proprio pc venendo a conoscenza di ogni eventuale processo anche nascosto allora l'HIPS è utile, ma c'è "un costo" da pagare...:read:

Premessa: sono ignorantissimo in questo: ma l'UAC di Vista non ha un funzionamento analogo? Voglio dire se qualcosa si muove di nascosto agendo così sulle cartelle di sistema l'UAC interviene giusto?

Appunto, specificavo che ognuno ha una sua testa, un suo modo di ragionare ed un modo di porsi.... :) personalmente parlando preferisco essere "invaso" da avvisi (che poi alla fine come diceva il nostro arnyreny se si usano software intelligenti una cosa la chiedono la prima volta e basta, poi lavorano silenzionsamente) piuttosto che essere "invaso" da virus e quant'altro ;)
Per quanto riguarda vista mi spiace ma non lo uso quindi non saprei risponderti, ho ancora il mio buon vecchio xp :p
Ciaooo!!

cloutz
15-03-2009, 21:46
Infatti, ho specificato A ME.
Però non si può mettere in discussione il fatto che un HIPS, seppure di quelli intelligenti, comporta comunque uno "spreco" minimo di tempo, o meglio un interruzione del lavoro per leggere l'avviso e prendere una decisione; per questo ho precisato che qualora si voglia avere maggior sicurezza nel proprio pc venendo a conoscenza di ogni eventuale processo anche nascosto allora l'HIPS è utile, ma c'è "un costo" da pagare...:read:

Premessa: sono ignorantissimo in questo: ma l'UAC di Vista non ha un funzionamento analogo? Voglio dire se qualcosa si muove di nascosto agendo così sulle cartelle di sistema l'UAC interviene giusto?

se un hips non viene settato il suo comportamento può risultare assillante..ma adesso per esempio ho il D+ di Comodo in Paranoid Mode e nell'ultima sessione (il pc è acceso da dopo pranzo) non mi dà più un avviso, nonostante sia pienamente funzionante, con svariati programmi aperti (Emule, Opera, Msn, Thunderbird)...

quindi se un hips si sa gestire, le regole vengono perfezionate e si viene avvisati solo per le vere minacce, o comportamenti anomali...altrimenti bisogna affidarsi a delle whitelist (in stile OA), che prendono le decisioni per l'utente su dei programmi noti...

personalmente preferico perdere un pò di più a fare le regole ed avere un controllo più granulare...piuttosto che affidarmi alle whitelist (persino in Comodo ho disattivato la lista dei Trusted Software Vendors):p

ma son gusti:D

miciopazzo198x
15-03-2009, 22:12
Domanda: non riesco ad accedere ai siti dei produttori di antivirus (NOD, Norton, Kaspersky, AVG, ecc).

Immagino sia colpa di qualche roba che ho preso.

Ho scansionato con AVG (aggiornato tramite .bin) e con S&B: siccome il problema mi pare sia conosciuto, con che mi consigliate di trattarlo?

Qualcosa che vada di sicuro a risolvere il problema?
Premetto che in modalità provvisoria funziona tutto :mc:

Volevo provare altri programmi come a-squared ma non mi fa andare sul sito.
Per questo vi chiedo per bene cosa procurarmi così vado a salvare tutto e avvio da qui.

Grazie!

Bazz89
15-03-2009, 22:18
Domanda: non riesco ad accedere ai siti dei produttori di antivirus (NOD, Norton, Kaspersky, AVG, ecc).

Immagino sia colpa di qualche roba che ho preso.

Ho scansionato con AVG (aggiornato tramite .bin) e con S&B: siccome il problema mi pare sia conosciuto, con che mi consigliate di trattarlo?

Qualcosa che vada di sicuro a risolvere il problema?
Premetto che in modalità provvisoria funziona tutto :mc:

Volevo provare altri programmi come a-squared ma non mi fa andare sul sito.
Per questo vi chiedo per bene cosa procurarmi così vado a salvare tutto e avvio da qui.

Grazie!

mi chiedo se non hai preso conficker, la minaccia che per il momento va x la maggiore...

nn è che hai ad esempio una cartella di nome RECYCLER in C: ?

cmq in ogni caso segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

e posta qui il tuo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Saluti :)

cloutz
15-03-2009, 22:20
Domanda: non riesco ad accedere ai siti dei produttori di antivirus (NOD, Norton, Kaspersky, AVG, ecc).

Immagino sia colpa di qualche roba che ho preso.

Ho scansionato con AVG (aggiornato tramite .bin) e con S&B: siccome il problema mi pare sia conosciuto, con che mi consigliate di trattarlo?

Qualcosa che vada di sicuro a risolvere il problema?
Premetto che in modalità provvisoria funziona tutto :mc:

Volevo provare altri programmi come a-squared ma non mi fa andare sul sito.
Per questo vi chiedo per bene cosa procurarmi così vado a salvare tutto e avvio da qui.

Grazie!

qui sei OT...devi rivolgerti in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125) sezione, dopo aver letto le relative regole (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598) e aver seguito attentamente la guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)..

Saluti;)

edit:
preceduto:D

miciopazzo198x
15-03-2009, 22:24
Grazie :D

P.S.: la cartella RECYCLER non c'è :mc:

theBlooder
15-03-2009, 23:55
Ciao! Manco farlo apposta sei capitato nel momento in cui si parla anche di leggerezza. Se leggi qualche post dopo il tuo ci sono i nostri sampei e cloutz che ne parlano ed alla fine ci ho messo una mia constatazione. Comunque per rimanere in tema, io uso solo programmi free e posso consigliarti la mia di configurazione, poi che sia piu' o meno leggera, quasto dipende dai tuoi gusti (anche se hai un pc mooolto piu' performante del mio e quindi in grado di un'elaborazione piu' veloce e quindi meno pesante per lui):
- avira free antivirus
- online armore firewall
- prevx edge
on demand:
- malwarebytes antimalware
- a-squared
- supersntispyware
il tutto usato con sandboxie, un virtualizzatore di sistema.
Spybot potresti anche tenerlo ma senza il tea timer attivato e comunque se usi firefox molte delle sue features sono gia' inutili, mentre ad aware (secondo il mio modestissimo parere) non e' piu' il software di una volta, quindi lo disinstallarei.
Comunque, se vuoi attendere altre configurazioni o hai altre domande fa pure, come ti ho scritto prima, io uso solo software free ma volendo ci sono le suite a pagamento di cui io purtroppo non sono in grado di dirti nulla.
Ciao!
Grazie mille! Pensavo che il mio post fosse passato inosservato!!

Scaricherò i software da te indicatimi, per il resto cerco di capire cos'è un virtualizzatore :D
Vi tengo aggiornati!

Andrea9907
16-03-2009, 00:07
Ciao ragazzi.
ATF Cleaner è un equivalente di Ccleaner?

andgia87
16-03-2009, 00:46
scusate la mia assoluta ignoranza, ma cosa sono i virtualizzatori di sistema? a cosa servono? come si usano?

non ne avevo mai sentito parlare..

ps: ora ho modificato la mia configurazione:
-AntiVir
-Comodo con D+
-Malwarebytes, a-squared,superantispyware (tutti senza real-time)

domattina ci metto anche prevx edge.. ora dovrei essere abbastanza protetto giusto?
ringrazio tutti coloro che mi hanno hanno aiutato!

sampei.nihira
16-03-2009, 05:55
Ragazzi, buonasera ad entrambi ;) Ho da poco scoperto che il mio buon vecchio pc acquistato oramai circa 4 anni fa e sempre creduto con 256 MB di RAM in realta' ne ha "solo" 239 per 40 GB di disco fisso :(
A questo punto basta un solo programma, malwarebytes antimalware, per mandarmi "fuorigiri" il sistema. Infatti se ho aperto ad esempio firefox e cerco di far partire il software suddetto cercando anche di aggiornarlo, a parte la lentezza pachidermica di cui ultimamente soffre (che secondo me e' comunque strano vista la sua iniziale leggerezza d'uso), swappa in modo pauroso e son stato costretto per ben 2 volte (:eek: ) ad aumentare la memoria virtuale di windows portandola a ben oltre 2 volte la mia ram. Ora, insieme a mbam ho anche altri programmi, fate conto voi....... che leggerezza..... :D :(
Ciaooooo !!;)

Kohai posso darti un consiglio ?
Si,grazie !! ;)

Per avere un pò più di performance nel tuo pc devi operare obbligatoriamente delle scelte.
Ad esempio io disinstallerei A-Squared che usa troppa ram e tu ne hai veramente poca oltretutto ha sempre attivo un processo (vedi nel t.m).

O.A. se non ricordo male ha attivi (correggetemi se sbaglio) ben 4 processi.
Comodo,anche questo se non ricordo male occupa meno ram nei processi di O.A. quindi sarebbe da preferire.
Così SandboxIE se non ricodo male 2 processi occupa più ram di RVS,anche considerando la versione ultima uscita che occupa un pò più ram di quella precedente (ho controllato adesso).
E per finire Firefox o Opera.
Secondo me, in presenza di poca ram, è più performante Opera.
Però devi controllare tu.
Io ho fatto questa prova sotto linux con 192 MB ram quindi le mie osservazioni possono NON essere traslate al OS Windows che hai tu.
Anche perchè il mio unico pc windows ha 1GB ram e quindi........

Capisco che è un pò un'ammattimento però certamente recupereresti un pò più di performance.;)

Un link interessante così puoi notare alcune differenze:

http://www.pianetapc.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=6957

Ne trovi uno simile su W. basta che clicchi nel link inserito da Erreale nel suo 3D di apertura.

theBlooder
16-03-2009, 07:51
Grazie mille! Pensavo che il mio post fosse passato inosservato!!

Scaricherò i software da te indicatimi, per il resto cerco di capire cos'è un virtualizzatore :D
Vi tengo aggiornati!
malwarebytes antimalware e prevx edge sono a pagamento, o almeno ho trovato solo quelle versioni, procedo comunque come da te indicatomi o ci sono versioni a pagamento migliori?


Edit: Quelli on Demand li tolgo tutti dall'avvio?

sampei.nihira
16-03-2009, 08:05
Sarebbe interessante creare un 3D con alcune soluzioni di sw leggeri in alternativa ai soliti noti con un occhio alla sicurezza prendendo ad esempio le statistiche di Secunia.
Faccio un esempio chi usa un Word Processor solitamente si orienta su Word.
L'alternativa open free è Open Office con il modulo Writer.
Ma c'è anche un alternativa più leggera ed ugualmente sicura (controllate su Secunia) che è AbiWord attualmente la versione 2.6.6.

Ecc,ecc.....

marcoesse
16-03-2009, 10:09
malwarebytes antimalware e prevx edge sono a pagamento, o almeno ho trovato solo quelle versioni, procedo comunque come da te indicatomi o ci sono versioni a pagamento migliori?
Edit: Quelli on Demand li tolgo tutti dall'avvio?
ciao,
velocemente
no sia MalwareBytes' che Edge ci sono le versioni Free
MalwareBytes' è consigliatissimo per scansioni On demand per cui Free
ed Edge la Free segnala solo NON BLocca e NON rimuove
cmq per provare inizialmente prova Free poi deciderai
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
ciao marco :)

Romagnolo1973
16-03-2009, 13:50
malwarebytes antimalware e prevx edge sono a pagamento, o almeno ho trovato solo quelle versioni, procedo comunque come da te indicatomi o ci sono versioni a pagamento migliori?


Edit: Quelli on Demand li tolgo tutti dall'avvio?
se clicchi nella mi afirma rovi le discussioni sui 2 programmi, coem detto da Marcoesse sono anche free, vedi li in cosa si differenziano dalla versione a pagamento
Quelli on demand non partono all'avvio del pc fidati, non devi togliere nulla

Andrea9907
16-03-2009, 14:05
Nulla a che vedere con DriveSentry o PrevxEdge: si sono sempre comportati benissimo per quanto mi riguarda, in particolare Edge:p
Ciao.
DriveSentry è un equivalente di Prevx Edge o si differenziano in qualche cosa?

Kohai
16-03-2009, 14:33
Kohai posso darti un consiglio ?
Si,grazie !! ;)

Per avere un pò più di performance nel tuo pc devi operare obbligatoriamente delle scelte.
Ad esempio io disinstallerei A-Squared che usa troppa ram e tu ne hai veramente poca oltretutto ha sempre attivo un processo (vedi nel t.m).

O.A. se non ricordo male ha attivi (correggetemi se sbaglio) ben 4 processi.
Comodo,anche questo se non ricordo male occupa meno ram nei processi di O.A. quindi sarebbe da preferire.
Così SandboxIE se non ricodo male 2 processi occupa più ram di RVS,anche considerando la versione ultima uscita che occupa un pò più ram di quella precedente (ho controllato adesso).
E per finire Firefox o Opera.
Secondo me, in presenza di poca ram, è più performante Opera.
Però devi controllare tu.
Io ho fatto questa prova sotto linux con 192 MB ram quindi le mie osservazioni possono NON essere traslate al OS Windows che hai tu.
Anche perchè il mio unico pc windows ha 1GB ram e quindi........

Capisco che è un pò un'ammattimento però certamente recupereresti un pò più di performance.;)

Un link interessante così puoi notare alcune differenze:

http://www.pianetapc.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=6957

Ne trovi uno simile su W. basta che clicchi nel link inserito da Erreale nel suo 3D di apertura.

Ciao sampei, ragazzo pescatore del web ;) , da te i consigli son sempre ben accetti vista la tua preparazione e serieta'. Ti ringrazio in anticipo del link. Il mio post sulla leggerezza era per rimarcare il discorso fatto da te e cloutz che bastano pochi programmi per appesantire un sistema operativo, e nel mio caso specifico bastano pochi programmi di sicurezza (tralasciando quelli per puro svago e/o altre funzioni che assorbono anch'essi ram) per mandare in tilt il sistema. Quindi giustamente la parola "leggerezza" puo' avere diversi significati a seconda della persona, di come la puo' pensare e a seconda del sistema operativo supportato. Il mio pc oramai ha la sua eta' (circa 4 anni) che considerabilmente giovane e' comunque gia' vecchio vista la velocita' di aggiornamento e sviluppo dei nuovi computer, s.o., software e quant' altro. Un salutone, ciao, grazie di tutto ed a presto :) ;)

Kohai
16-03-2009, 14:51
Grazie mille! Pensavo che il mio post fosse passato inosservato!!

Scaricherò i software da te indicatimi, per il resto cerco di capire cos'è un virtualizzatore :D
Vi tengo aggiornati!

scusate la mia assoluta ignoranza, ma cosa sono i virtualizzatori di sistema? a cosa servono? come si usano?

non ne avevo mai sentito parlare..

ps: ora ho modificato la mia configurazione:
-AntiVir
-Comodo con D+
-Malwarebytes, a-squared,superantispyware (tutti senza real-time)

domattina ci metto anche prevx edge.. ora dovrei essere abbastanza protetto giusto?
ringrazio tutti coloro che mi hanno hanno aiutato!

Ciao ragazzi. Allora, premetto che non sono un esperto come altri utenti di questo forum, comunque posso dirvi che un virtualizzatore di sistema e' un programma che crea una copia del vostro sistema operativo. Posso parlarvi di sandoxie ad esempio che nel caso specifico e' da me installato e che praticamente usato per navigare, effettuare prove o quan'altro, a fine sessione quando si vorra' spegnere vi fara' la domanda se vorrete salvare le vostre eventuali modifiche/aggiunte apportate nel vostro pc (che sia un nuovo programma, o avete scaricato foto ecc.) oppure no, perdendo tutto. Cioe' per spiegarmi meglio (spero), quando usate un virtualizzatore esso crea una copia del sistema operativo e voi farete tutto con questo s.o. virtualizzato, recintato, che vi mette al riparo da eventuali cancellazioni accidentali o anche da eventuali virus e compagnia bella che possano annidarsi nel vostro pc perche' all'atto dello spegnimento o chiusura del programma, se non salverete le modifiche fatte perderete tutto (in ogni caso se ci son modifiche o aggiunte o altro sandboxie ve lo segnalera' nell'eventualita' vi siate dimenticati di farlo).
Quindi per concludere, operando con un "doppione" del vostro sistema operativo, con una copia insomma, siete messi al riparo da errori o infettamenti vari perche' cio' accadrebbe solo nel s.o. sandboxato (significa recintato) e non nel sistema operativo vero e proprio. Sta poi a voi decidere a fine sessione cosa far passare, cosa far registrare oppure no. Chiudendo sandboxie, tutto cio' che vi e' al suo interno scomparira', verra' cancellato.
Ecco cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema.
Se volete comunque attendere consigli e/o pareri da altri utenti piu' preparati di me, liberissimi di chiedere pure, in fondo io sandboxie l'ho scoperto grazie a questo forum, ne sono un "figlio"..... ;)
Sto ancora apprendendo, imparando anche io, kohai significa appunto apprendista in lingua giapponese, ciaooooooooooooooo!! :)

arnyreny
16-03-2009, 19:19
Ciao ragazzi. Allora, premetto che non sono un esperto come altri utenti di questo forum, comunque posso dirvi che un virtualizzatore di sistema e' un programma che crea una copia del vostro sistema operativo. Posso parlarvi di sandoxie ad esempio che nel caso specifico e' da me installato e che praticamente usato per navigare, effettuare prove o quan'altro, a fine sessione quando si vorra' spegnere vi fara' la domanda se vorrete salvare le vostre eventuali modifiche/aggiunte apportate nel vostro pc (che sia un nuovo programma, o avete scaricato foto ecc.) oppure no, perdendo tutto. Cioe' per spiegarmi meglio (spero), quando usate un virtualizzatore esso crea una copia del sistema operativo e voi farete tutto con questo s.o. virtualizzato, recintato, che vi mette al riparo da eventuali cancellazioni accidentali o anche da eventuali virus e compagnia bella che possano annidarsi nel vostro pc perche' all'atto dello spegnimento o chiusura del programma, se non salverete le modifiche fatte perderete tutto (in ogni caso se ci son modifiche o aggiunte o altro sandboxie ve lo segnalera' nell'eventualita' vi siate dimenticati di farlo).
Quindi per concludere, operando con un "doppione" del vostro sistema operativo, con una copia insomma, siete messi al riparo da errori o infettamenti vari perche' cio' accadrebbe solo nel s.o. sandboxato (significa recintato) e non nel sistema operativo vero e proprio. Sta poi a voi decidere a fine sessione cosa far passare, cosa far registrare oppure no. Chiudendo sandboxie, tutto cio' che vi e' al suo interno scomparira', verra' cancellato.
Ecco cosa sarebbe un virtualizzatore di sistema.
Se volete comunque attendere consigli e/o pareri da altri utenti piu' preparati di me, liberissimi di chiedere pure, in fondo io sandboxie l'ho scoperto grazie a questo forum, ne sono un "figlio"..... ;)
Sto ancora apprendendo, imparando anche io, kohai significa appunto apprendista in lingua giapponese, ciaooooooooooooooo!! :)
teoricamente e' cosi' ...ci sono delle minacce che riescono a bypassare anche sandboxie:mad:

Kohai
16-03-2009, 20:29
teoricamente e' cosi' ...ci sono delle minacce che riescono a bypassare anche sandboxie:mad:

Ma dai!!?? :( :cry:

Romagnolo1973
16-03-2009, 21:48
Ma dai!!?? :( :cry:
Sì, sia Sandboxie che Returnil, sono infezioni coi controm...i (ministro dell'interno odierno)

Andrea9907
16-03-2009, 22:23
Nessuno risponde alle mie ultime 2 domande?
Ve le ripropongo:
1) ATF Cleaner è un equivalente di Ccleaner?
2) DriveSentry è un equivalente di Prevx Edge o ci sono differenze sostanziali?
Già che ci sono ve ne faccio un'altra:
Con Drivesentry è bene abbinare lo stesso un firewall o se ne può fare a meno?
;)

arnyreny
16-03-2009, 22:45
Nessuno risponde alle mie ultime 2 domande?
Ve le ripropongo:
1) ATF Cleaner è un equivalente di Ccleaner?
2) DriveSentry è un equivalente di Prevx Edge o ci sono differenze sostanziali?
Già che ci sono ve ne faccio un'altra:
Con Drivesentry è bene abbinare lo stesso un firewall o se ne può fare a meno?
;)

li devi usare entrambi atf clear rimuove dei file che ccleaner non rimuove:D

Romagnolo1973
16-03-2009, 23:29
Nessuno risponde alle mie ultime 2 domande?
Ve le ripropongo:
1) ATF Cleaner è un equivalente di Ccleaner?
2) DriveSentry è un equivalente di Prevx Edge o ci sono differenze sostanziali?
Già che ci sono ve ne faccio un'altra:
Con Drivesentry è bene abbinare lo stesso un firewall o se ne può fare a meno?
;)
1) ti ha risposto arny
2) no Drivesentry è un prodotto ancora più crossover di edge nel senso che è un AV, un dehaviorblocker, un hips, un antimalware... però non è un FW ergo se lo installi devi abbinargli anche un FW ma senza Hips perchè Drivesenty fa a pugno con prodotti di terze parti, edge p un CIPS e quindi più adatto di Drivesentry a trovarti gli zerodays sebbene anche Drivesentry avendo una analisi comportamentale si comporta ottimamente
3) ti ho detto sopra, per essere sicuri serve un FW ma nudo e crudo altrimenti se ha qualche cosa in più allora fano a cazzotti. Io comunque amando molto più un buon Hips che un prodotto così trasversale preferisco tenermi il mio omodo Cis con il Defense +, e quindi non ho mai provato DS ma mi stuzzica molto e dicono anche leggero
Se chiedi quale FW posso dirti Online Armor, Comodo CIS ma solo installando il FW e non alro

arnyreny
16-03-2009, 23:42
1) ti ha risposto arny
2) no Drivesentry è un prodotto ancora più crossover di edge nel senso che è un AV, un dehaviorblocker, un hips, un antimalware... però non è un FW ergo se lo installi devi abbinargli anche un FW ma senza Hips perchè Drivesenty fa a pugno con prodotti di terze parti, edge p un CIPS e quindi più adatto di Drivesentry a trovarti gli zerodays sebbene anche Drivesentry avendo una analisi comportamentale si comporta ottimamente
3) ti ho detto sopra, per essere sicuri serve un FW ma nudo e crudo altrimenti se ha qualche cosa in più allora fano a cazzotti. Io comunque amando molto più un buon Hips che un prodotto così trasversale preferisco tenermi il mio omodo Cis con il Defense +, e quindi non ho mai provato DS ma mi stuzzica molto e dicono anche leggero
Se chiedi quale FW posso dirti Online Armor, Comodo CIS ma solo installando il FW e non alro

tempo fa provai drivesentry ,leggendo dei post di nunz che lo usava come unico soft di sicurezza,...l'ho trovato molto valido fatti un idea di un av+hips con controllo su cartelle sensibili del sistema ...infatti insieme ad asquared antimalware era uno degli unici hips ha superare dei test antihacher...
di contro lo trovai un po instabile ..ogni tanto si bloccava tutto..e un istallazione molto lenta forse...a caua della mia adsl lenta
ciao

Romagnolo1973
17-03-2009, 00:07
tempo fa provai drivesentry ,leggendo dei post di nunz che lo usava come unico soft di sicurezza,...l'ho trovato molto valido fatti un idea di un av+hips con controllo su cartelle sensibili del sistema ...infatti insieme ad asquared antimalware era uno degli unici hips ha superare dei test antihacher...
di contro lo trovai un po instabile ..ogni tanto si bloccava tutto..e un istallazione molto lenta forse...a caua della mia adsl lenta
ciao
Grazie arny delle info

riazzituoi
17-03-2009, 10:16
L'ultimo (forse) buco importante di Sandboxie è stato corretto quasi un anno fa. Da allora nessun malware è riuscito a bypassare Sandboxie senza la collaborazione dell'utente. Per ora i principali problemi di Sandboxie riguardano principalmente aspetti correlati alla privacy (informazioni registrate da Windows che non possono essere sandboxate), e l'accesso alla memoria da parte dei processi sandboxati di processi non sandboxati.

Per Returnil e altri programmi affini, il problema riguarda principalmente rootkit in grado di eseguire un detach del driver filtro, oppure bypassarlo attraverso la funzione DeviceIoControl. La soluzione qui è abbastanza semplice: basta non caricare il driver incriminato, o attraverso Returnil stesso, o utilizzando software di terze parti.


PS
visto che si parlato di CCleaner, segnalo che è possibile personalizzare il programma sfruttando sia il file winapp2.ini, scaricabile qui (http://forum.piriform.com/index.php?showtopic=1110), che utilizzando i file winapp1, winreg1, winsys1, cioè i file integrati nell'eseguibile di Ccleaner, rinominati aggiungendo l'1 finale. In questo modo, questi file avranno la priorità su quelli integrati, che possono essere scaricati qui (http://forum.piriform.com/index.php?showtopic=15307), o estratti direttamente dall'eseguibile.
Qui (http://forum.piriform.com/index.php?showtopic=1504), si trova invece una guida che spiega come utilizzare il tutto,e i vari parametri.

Un esempio di chiavi che si possono aggiungere in winapp2
[MUICache]
LangSecRef=3025
Detect=HKCU\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\MUICache
Default=False
RegKey1=HKCU\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\MUICache\
RegKey2=HKCU\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags
RegKey3=HKCU\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU
RegKey4=HKCU\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU
RegKey5=HKCU\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags
RegKey6=HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache
RegKey7=HKCU\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\DUIBags

Nuz
17-03-2009, 10:17
Con Drivesentry è bene abbinare lo stesso un firewall o se ne può fare a meno?
;)

Ti dico il mio parere: con un firewall software puoi avere un maggiore controllo di quello che accade sul pc, però se hai un router che integra un firewall, se ben configurato (SPI abilitato, DoS protection abilitato, ecc.) puoi ottenere una ottima protezione senza appesantire il sistema.
Io ho optato per la seconda opzione e finora mi ci trovo bene, pochi sbattimenti.
Ti linko il post in cui chiedevo lumi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23174233#post23174233

:)

Bazz89
17-03-2009, 10:48
L'ultimo (forse) buco importante di Sandboxie è stato corretto quasi un anno fa. Da allora nessun malware è riuscito a bypassare Sandboxie senza la collaborazione dell'utente. Per ora i principali problemi di Sandboxie riguardano principalmente aspetti correlati alla privacy (informazioni registrate da Windows che non possono essere sandboxate), e l'accesso alla memoria da parte dei processi sandboxati di processi non sandboxati.

Per Returnil e altri programmi affini, il problema riguarda principalmente rootkit in grado di eseguire un detach del driver filtro, oppure bypassarlo attraverso la funzione DeviceIoControl. La soluzione qui è abbastanza semplice: basta non caricare il driver incriminato, o attraverso Returnil stesso, o utilizzando software di terze parti.


come sempre, i tuoi post sono utilissimi

sono un sostenitore di questi due software (in particolare il primo), e avere queste informazioni specifiche è fondamentale ;)

sono curioso in particolare di avere più info riguardo il problema di accesso alla memoria in sandboxie

ti ringrazio di cuore :)

ciao

ps: in materia di sandbox, che ne pensi di GesWall (che nn è solo sandbox)? puo essere superiore rispetto a sandboxie? su pianeta pc si parlava di una maggiore robustezza di GesWall....

theBlooder
17-03-2009, 11:02
http://img4.imageshack.us/img4/2325/immaginerix.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=immaginerix.jpg)

Avira mi da questo problema... che è?

marcoesse
17-03-2009, 11:23
L'ultimo (forse) buco importante di Sandboxie è stato corretto quasi un anno fa. Da allora nessun malware è riuscito a bypassare Sandboxie senza la collaborazione dell'utente. Per ora i principali problemi di Sandboxie riguardano principalmente aspetti correlati alla privacy (informazioni registrate da Windows che non possono essere sandboxate), e l'accesso alla memoria da parte dei processi sandboxati di processi non sandboxati.

Per Returnil e altri programmi affini, il problema riguarda principalmente rootkit in grado di eseguire un detach del driver filtro, oppure bypassarlo attraverso la funzione DeviceIoControl. La soluzione qui è abbastanza semplice: basta non caricare il driver incriminato, o attraverso Returnil stesso, o utilizzando software di terze parti.
ciao riazzituoi
grazie per le spiegazioni
usando entrambi i software cominciavo a preoccuparmi ....adesso va' meglio :)
avevo cercato un post di Marco Giuliani eraser dove scriveva che non era appunto molto facile superare SandBoxie
(ma non sono riuscito a trovarlo:( )
1.000 grazie
ciao
marco :)

yoo_it
17-03-2009, 13:04
Ciao a tutti.
io ho un pc abbastanza vecchiotto (Pentium 4 1,5ghz, 1gb di ram) ma dato che lo uso per transazioni bancarie vorrei stare tranquillo sulla sicurezza.
Attualmente ho installato sul pc:
-Kaspersky KIS versione 2009
-Spyboot SD che uso solo per singole scansioni senza tea timer
-Peer Guardian

Cosa mi consigliate per migliorare la sicirezza del mio pc??

arnyreny
17-03-2009, 13:14
Ciao a tutti.
io ho un pc abbastanza vecchiotto (Pentium 4 1,5ghz, 1gb di ram) ma dato che lo uso per transazioni bancarie vorrei stare tranquillo sulla sicurezza.
Attualmente ho installato sul pc:
-Kaspersky KIS versione 2009
-Spyboot SD che uso solo per singole scansioni senza tea timer
-Peer Guardian

Cosa mi consigliate per migliorare la sicirezza del mio pc??

kaspersky e' gia' un ottimo soft,aggiungi prevx edge,e asquared free che userai una volta a settimana solo x le scansioni

buonasalve
17-03-2009, 13:16
Ciao a tutti.
io ho un pc abbastanza vecchiotto (Pentium 4 1,5ghz, 1gb di ram) ma dato che lo uso per transazioni bancarie vorrei stare tranquillo sulla sicurezza.
Attualmente ho installato sul pc:
-Kaspersky KIS versione 2009
-Spyboot SD che uso solo per singole scansioni senza tea timer
-Peer Guardian

Cosa mi consigliate per migliorare la sicirezza del mio pc??

installa superantispyware free per scansioni on demand...non è real time ed è un ottimo programma

arnyreny
17-03-2009, 13:18
installa superantispyware free per scansioni on demand...non è real time ed è un ottimo programma

non lo avevo consigliato solo xche' ha gia spybot

buonasalve
17-03-2009, 13:21
non lo avevo consigliato solo xche' ha gia spybot

già...ma forse SAS è meglio si spyboot, forse :)

giacomo_uncino
17-03-2009, 13:28
Ciao a tutti.
io ho un pc abbastanza vecchiotto (Pentium 4 1,5ghz, 1gb di ram) ma dato che lo uso per transazioni bancarie vorrei stare tranquillo sulla sicurezza.
Attualmente ho installato sul pc:
-Kaspersky KIS versione 2009
-Spyboot SD che uso solo per singole scansioni senza tea timer
-Peer Guardian

Cosa mi consigliate per migliorare la sicirezza del mio pc??

se usi IE cambia browser Firefox o Opera

yoo_it
17-03-2009, 13:42
ma prevx edge è free?
come browser uso Firefox con noscript, Adblock plus, e wot.

Andrea9907
17-03-2009, 13:52
ma prevx edge è free?
come browser uso Firefox con noscript, Adblock plus, e wot.
Prevx Edge può essere free ma in questo caso rileva le infezioni senza eliminarle (quelle che rileva le puoi sempre eliminare con "l'accoppiata" A-Squared/Malwarebytes), oppure la verisone a pagamento elimina tutto; quella a pagamento costa circa 25€ (dico circa perchè il prezzo base è in dollari, e quindi c'è di mezzo il fattore cambio).
Ciao

ShoShen
17-03-2009, 14:07
ot
ciao nuz , sempre un piacere leggerti (era da un po che non ti leggevo) :)
scusate l'ot :stordita:

Kohai
17-03-2009, 14:47
Sì, sia Sandboxie che Returnil, sono infezioni coi controm...i (ministro dell'interno odierno)

:eek: :cry: :) ;)

Kohai
17-03-2009, 14:52
L'ultimo (forse) buco importante di Sandboxie è stato corretto quasi un anno fa. Da allora nessun malware è riuscito a bypassare Sandboxie senza la collaborazione dell'utente. Per ora i principali problemi di Sandboxie riguardano principalmente aspetti correlati alla privacy (informazioni registrate da Windows che non possono essere sandboxate), e l'accesso alla memoria da parte dei processi sandboxati di processi non sandboxati.

Per Returnil e altri programmi affini, il problema riguarda principalmente rootkit in grado di eseguire un detach del driver filtro, oppure bypassarlo attraverso la funzione DeviceIoControl. La soluzione qui è abbastanza semplice: basta non caricare il driver incriminato, o attraverso Returnil stesso, o utilizzando software di terze parti.



Grazie delle delucidazioni :)

Chill-Out
17-03-2009, 15:20
ciao riazzituoi
grazie per le spiegazioni
usando entrambi i software cominciavo a preoccuparmi ....adesso va' meglio :)
avevo cercato un post di Marco Giuliani eraser dove scriveva che non era appunto molto facile superare SandBoxie
(ma non sono riuscito a trovarlo:( )
1.000 grazie
ciao
marco :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25751722&postcount=15

arnyreny
17-03-2009, 15:53
già...ma forse SAS è meglio si spyboot, forse :)

hai perfettamente ragione:sofico:

riazzituoi
17-03-2009, 16:23
come sempre, i tuoi post sono utilissimi

sono un sostenitore di questi due software (in particolare il primo), e avere queste informazioni specifiche è fondamentale ;)

sono curioso in particolare di avere più info riguardo il problema di accesso alla memoria in sandboxie

ti ringrazio di cuore :)

ciao

ps: in materia di sandbox, che ne pensi di GesWall (che nn è solo sandbox)? puo essere superiore rispetto a sandboxie? su pianeta pc si parlava di una maggiore robustezza di GesWall....

In pratica un processo sandboxato potrebbe accedere in lettura a un'area di memoria di un processo non sandboxato, con un semplice hook dell'apposita funzione api (inoltre non c'è alcuna restrizione per i global hook). Un utente di Sandboxie, per prevenire questo problema, ha realizzato una piccola dll che esegue un hook di alcune api coinvolte in questo "leak".
Qui (http://www.sandboxie.com/phpbb/viewtopic.php?t=4885&postdays=0&postorder=asc&start=0) trovi il suo lavoro.

Geswall non lo conosco bene, quindi non so dirti quali siano i suoi pregi e i suoi punti deboli.

Ciao

bozzato
17-03-2009, 17:21
ottima prudenza o puro culo :). Semmai tu lo abbia verificato questo fatto :D

io invece come lui, avast! e window firewall...+ mrt.exe, ma che tutti noi abbiamo...

la differenza è che io, ho preso MOlti virus!!!:fagiano:

Bazz89
17-03-2009, 17:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25751722&postcount=15

grazie Mod: anche io ero alla ricerca di questo post :D

In pratica un processo sandboxato potrebbe accedere in lettura a un'area di memoria di un processo non sandboxato, con un semplice hook dell'apposita funzione api (inoltre non c'è alcuna restrizione per i global hook). Un utente di Sandboxie, per prevenire questo problema, ha realizzato una piccola dll che esegue un hook di alcune api coinvolte in questo "leak".
Qui (http://www.sandboxie.com/phpbb/viewtopic.php?t=4885&postdays=0&postorder=asc&start=0) trovi il suo lavoro.

Geswall non lo conosco bene, quindi non so dirti quali siano i suoi pregi e i suoi punti deboli.

Ciao

ti ringrazio: gentilissimo e preciso come sempre :D

ho intenzione di provare GesWall, ma cerco prima qualke info sulla sua configurazione prima, visto che si tratta anche di un ISP

ciao :)

Nuz
17-03-2009, 20:02
ot
ciao nuz , sempre un piacere leggerti (era da un po che non ti leggevo) :)
scusate l'ot :stordita:


Ciao Shosen, vero è da un po' che riesco solo a seguire la sezione. Intervengo poco, ma vi leggo sempre.
Ciao. :)

marcoesse
18-03-2009, 00:52
ciao riazzituoi
grazie per le spiegazioni
usando entrambi i software cominciavo a preoccuparmi ....adesso va' meglio :)
avevo cercato un post di Marco Giuliani eraser dove scriveva che non era appunto molto facile superare SandBoxie
(ma non sono riuscito a trovarlo:( )
1.000 grazie
ciao
marco :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25751722&postcount=15

grazie Chill-Out infatti era proprio questo che cercavo
...urca che memoria!!!:D
ciao marco :)

Jammed_Death
18-03-2009, 23:53
ma che cavolo ci sono le nuove versioni di qualsiasi cosa e nessuna comparativa...
avira 9
nod 4
norton 2009

non so che cavolo installarmi :D ...per ora ho provato i primi 2, sono entrambi leggeri (parlo di avira personal non premium)...ovviamente vado avanti a versioni di prova e offerte però boh

Kohai
19-03-2009, 15:11
Ragazzi buon giorno a tutti quanti e complimenti come sempre per il thread. Un piccolo quesito personale: il famigerato ripristino di sistema di windows, consigliate lasciarlo attivato o disattivato?
Ho gia' letto al riguardo i pro e i contro, ma non so prendere una decisione in tal senso e cioe' quale sia il male minore: lasciarlo disattivato per protezione contro eventuali virus oppure attivato in caso di effettivo bisogno (per esempio in caso di cancellazione di qualcosa di vitale ecc.ecc.)?
Grazie a tutti per l'attenzione ed un cordiale saluto come sempre :)

sampei.nihira
19-03-2009, 15:24
Ragazzi buon giorno a tutti quanti e complimenti come sempre per il thread. Un piccolo quesito personale: il famigerato ripristino di sistema di windows, consigliate lasciarlo attivato o disattivato?
Ho gia' letto al riguardo i pro e i contro, ma non so prendere una decisione in tal senso e cioe' quale sia il male minore: lasciarlo disattivato per protezione contro eventuali virus oppure attivato in caso di effettivo bisogno (per esempio in caso di cancellazione di qualcosa di vitale ecc.ecc.)?
Grazie a tutti per l'attenzione ed un cordiale saluto come sempre :)

Una risposta univoca è pressochè impossibile.
Tieni presente che un immagine è certamente un sistema migliore del ripristino.
Chi non ha avuto qualche problema usando il ripristino configurazione di sistema,secondo me,è perchè ha usato poco questa funzione.
C'è anche da notare che gli utenti poco esperti in media usano molto questa possibilità e poco o per nulla l'immagine.
Quindi dipende anche dall'utente.

Io sarei per consigliare quanto segue,che naturalmente non è la verità rivelata :D :D :

A) Tenere il ripristino disattivo certamente nei portatili sia per gli utenti esperti che novizi.

B) Tenere il ripristino disattivo nelle altre tipologie di pc solo se si sà usare un immagine.

C) Tenere il ripristino attivo se l'utente è particolarmente "casinaro" e/o non sà usare un immagine.


P.S. Dalla risposta avrai intuito che io lo tengo disattivo.........

johnnyc_84
19-03-2009, 15:37
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere riguardo la mia configurazione di sicurezza (visto che sono reduce da una recente formattazione causa rootkit vorei stare sicuro).
Antivir personal edition, Comodo personal firewall, prevx edge (questi sempre online), superantispyware free, a-squared free, Malwarebytes antimalware free, sandboxie...
manca qualcosa? il pc ha le caratteristiche che ho inserito in firma.... grazie dei consigli

Romagnolo1973
19-03-2009, 15:58
Ragazzi buon giorno a tutti quanti e complimenti come sempre per il thread. Un piccolo quesito personale: il famigerato ripristino di sistema di windows, consigliate lasciarlo attivato o disattivato?
Ho gia' letto al riguardo i pro e i contro, ma non so prendere una decisione in tal senso e cioe' quale sia il male minore: lasciarlo disattivato per protezione contro eventuali virus oppure attivato in caso di effettivo bisogno (per esempio in caso di cancellazione di qualcosa di vitale ecc.ecc.)?
Grazie a tutti per l'attenzione ed un cordiale saluto come sempre :)
Sampei ha ragione ma visto che Kohai è un utente espertissimo, non solo disattiva il ripristino che 9 volte su 10 non funziona neppure, ma se hai un disco maxtor o seagate su cui hai il sistema operativo puoi usare maxblast che è un Acronis brandizzato e gratuito http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD e chi si è visto s'è visto, fai una immagine ogni 6 mesi e via :D

Romagnolo1973
19-03-2009, 16:01
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere riguardo la mia configurazione di sicurezza (visto che sono reduce da una recente formattazione causa rootkit vorei stare sicuro).
Antivir personal edition, Comodo personal firewall, prevx edge (questi sempre online), superantispyware free, a-squared free, Malwarebytes antimalware free, sandboxie...
manca qualcosa? il pc ha le caratteristiche che ho inserito in firma.... grazie dei consigli
Se ci aggiungi Firefox con le dovute precauzioni adblockplus e noscript o Opera , sei da manuale :D il rootkit però lo hai preso prima di avere questa configurazione doc vero?

johnnyc_84
19-03-2009, 16:10
Se ci aggiungi Firefox con le dovute precauzioni adblockplus e noscript o Opera , sei da manuale :D il rootkit però lo hai preso prima di avere questa configurazione doc vero?

ciao romagnolo...prima avevo online armor al posto di comodo e non usavo prevx edge...credo di aver preso il virus con bit torrent comunque...altrimenti non me lo spiego...era qualcosa che mi impediva di collegarmi ad internet...altrimenti avrei chiesto aiuto qui sul forum piuttosto che formattare subito.. :D
e poi avevo 512 Mb di ram prima quindi non potevo appesantire più di tanto il pc...
Firefox lo avevo dimenticato...credevo fosse sottinteso eheheheh ho aggiutno NoScript Adblock plus e flashBlock

Kohai
19-03-2009, 16:44
Una risposta univoca è pressochè impossibile.
Tieni presente che un immagine è certamente un sistema migliore del ripristino.
Chi non ha avuto qualche problema usando il ripristino configurazione di sistema,secondo me,è perchè ha usato poco questa funzione.
C'è anche da notare che gli utenti poco esperti in media usano molto questa possibilità e poco o per nulla l'immagine.
Quindi dipende anche dall'utente.

Io sarei per consigliare quanto segue,che naturalmente non è la verità rivelata :D :D :

A) Tenere il ripristino disattivo certamente nei portatili sia per gli utenti esperti che novizi.

B) Tenere il ripristino disattivo nelle altre tipologie di pc solo se si sà usare un immagine.

C) Tenere il ripristino attivo se l'utente è particolarmente "casinaro" e/o non sà usare un immagine.


P.S. Dalla risposta avrai intuito che io lo tengo disattivo.........

Sampei ha ragione ma visto che Kohai è un utente espertissimo, non solo disattiva il ripristino che 9 volte su 10 non funziona neppure, ma se hai un disco maxtor o seagate su cui hai il sistema operativo puoi usare maxblast che è un Acronis brandizzato e gratuito http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD e chi si è visto s'è visto, fai una immagine ogni 6 mesi e via :D


Ragazzi non so come ringraziarvi. Siete fantastici e non lo dico tanto per dire, davvero, ma da quando mi sono iscritto (perche' prima seguivo semplicemente le vostre discussioni) mi si sono aperti nuovi orizzonti e scenari, c'e' mia moglie che e' gelosa del computer ;) :D pero' a parte scherzi qualsiasi dubbio riuscite sempre a dissiparlo..... Vi ringrazio ancora, seguiro' scrupolosamente ogni vostro consiglio e faro' tesoro dei vostri pareri.
Sara' forse anche modestia, ma sentirsi dire dal romagnolo che sono espertissimo..... bhe' sono in brodo di giuggiole :cry:
Un grazie ancora ed un salutone forte forte, con l'augurio di poter contribuire attivamente e con dovizia alle varie discussioni ed esser bravo almeno la meta' della meta' di voi tutti.
Ciaoooo!! :)

Romagnolo1973
19-03-2009, 17:18
ciao romagnolo...prima avevo online armor al posto di comodo e non usavo prevx edge...credo di aver preso il virus con bit torrent comunque...altrimenti non me lo spiego...era qualcosa che mi impediva di collegarmi ad internet...altrimenti avrei chiesto aiuto qui sul forum piuttosto che formattare subito.. :D
e poi avevo 512 Mb di ram prima quindi non potevo appesantire più di tanto il pc...
Firefox lo avevo dimenticato...credevo fosse sottinteso eheheheh ho aggiutno NoScript Adblock plus e flashBlock
eh ok allora sei in una botte di ferro più o meno, Comodo CIS o Online Armor sono analoghi ma ricorda che se quel rootkit si è installato sul pc è perchè hai risposto sì agli avvisi di OA, quindi con un hips occorre perderci magari 10 secondi in più ma vedere cosa si sta autorizzando e se puzza meglio bloccare, poi magari hai scaricato poniamo OpenOffice e hanno infilato la minaccia lì dentro bella che camuffata e a quel punto difficile accorgersene, Edge Free ti avviserà molto probabilmente se dovessi reincontrarne un'altro, è ad oggi uno dei migliori antirootkit user friendly, e quindi rispetto alla tua precedente situazione dovrebbe essere una piccola sicurezza in più, ma una bella immagine del sistema ogni sei mesi come consigliato a Kohai è sempre una bella cosa :D fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

Romagnolo1973
19-03-2009, 17:23
Ragazzi non so come ringraziarvi. Siete fantastici e non lo dico tanto per dire, davvero, ma da quando mi sono iscritto (perche' prima seguivo semplicemente le vostre discussioni) mi si sono aperti nuovi orizzonti e scenari, c'e' mia moglie che e' gelosa del computer ;) :D pero' a parte scherzi qualsiasi dubbio riuscite sempre a dissiparlo..... Vi ringrazio ancora, seguiro' scrupolosamente ogni vostro consiglio e faro' tesoro dei vostri pareri.
Sara' forse anche modestia, ma sentirsi dire dal romagnolo che sono espertissimo..... bhe' sono in brodo di giuggiole :cry:
Un grazie ancora ed un salutone forte forte, con l'augurio di poter contribuire attivamente e con dovizia alle varie discussioni ed esser bravo almeno la meta' della meta' di voi tutti.
Ciaoooo!! :)
Beh usi OA col suo Hips, MBAM, A-Squared, Edge, sanboxie, non mi ricordo quale Antivirus ma comunque sei da considerare un utente ormai formato e che conosce, quindi ho detto semplicemente la verità, poi ti ho già detto io non sono per nulla un tecnico ma un altro utente che ama informarsi e che se può nel piccolo delle sue esperienze/conoscenze aiuta gli altri, nel pieno spirito di un forum.

johnnyc_84
19-03-2009, 17:30
eh ok allora sei in una botte di ferro più o meno, Comodo CIS o Online Armor sono analoghi ma ricorda che se quel rootkit si è installato sul pc è perchè hai risposto sì agli avvisi di OA, quindi con un hips occorre perderci magari 10 secondi in più ma vedere cosa si sta autorizzando e se puzza meglio bloccare, poi magari hai scaricato poniamo OpenOffice e hanno infilato la minaccia lì dentro bella che camuffata e a quel punto difficile accorgersene, Edge Free ti avviserà molto probabilmente se dovessi reincontrarne un'altro, è ad oggi uno dei migliori antirootkit user friendly, e quindi rispetto alla tua precedente situazione dovrebbe essere una piccola sicurezza in più, ma una bella immagine del sistema ogni sei mesi come consigliato a Kohai è sempre una bella cosa :D fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

hai ragione, sicuramente si sarà insediato quando ho risposto si al messaggio di OA...il fatto è che non è facile distinguere i falsi allarmi da quelli veri :muro:
esiste qualche software free per realizzare immagini del disco fisso?..in ogni caso ho il disco di ripristino del portatile ma è comunque una bella seccatura dover reinstallare tutti i programmi che devo usare in ambito universitario...

arnyreny
19-03-2009, 17:37
hai ragione, sicuramente si sarà insediato quando ho risposto si al messaggio di OA...il fatto è che non è facile distinguere i falsi allarmi da quelli veri :muro:
esiste qualche software free per realizzare immagini del disco fisso?..in ogni caso ho il disco di ripristino del portatile ma è comunque una bella seccatura dover reinstallare tutti i programmi che devo usare in ambito universitario...

questo e' quello che fa x te http://www.macrium.com/reflectfree.asp

johnnyc_84
19-03-2009, 17:44
questo e' quello che fa x te http://www.macrium.com/reflectfree.asp

grazie...molto interessante

Romagnolo1973
19-03-2009, 17:56
questo e' quello che fa x te http://www.macrium.com/reflectfree.asp
Grazie Arny lo stavo cercando disperatamente in un post nelle utility dove avevo postato settimane fa, ma non lo trovavo. l nome non mi veniva.:D
Poi se ha in maxtor seagate vale sempre il discorso fatto per kohai anche se sui portatili magari è più facile trovare samsung sopra. Maxblast infondo è Acronis10 mica da buttare.

johnnyc_84
19-03-2009, 18:02
Grazie Arny lo stavo cercando disperatamente in un post nelle utility dove avevo postato settimane fa, ma non lo trovavo. l nome non mi veniva.:D
Poi se ha in maxtor seagate vale sempre il discorso fatto per kohai anche se sui portatili magari è più facile trovare samsung sopra. Maxblast infondo è Acronis10 mica da buttare.

mi sa che è un hitachi...la sigla inizia con HTS...
comunque ne approfitto per fare un'altra domanda, come faccio a sapere l'host id del mio computer?

Kohai
19-03-2009, 18:12
questo e' quello che fa x te http://www.macrium.com/reflectfree.asp

Grazie Arny lo stavo cercando disperatamente in un post nelle utility dove avevo postato settimane fa, ma non lo trovavo. l nome non mi veniva.:D
Poi se ha in maxtor seagate vale sempre il discorso fatto per kohai anche se sui portatili magari è più facile trovare samsung sopra. Maxblast infondo è Acronis10 mica da buttare.

Ragazzi grazie ancora per le dritte ;) Stavo appunto leggendo qualcosina a proposito di macrium, e li come in driveimage o maxblast che servirebbe anche (volendo) un cd riavviabile tramite bart's pe.... ci sto ancora lavorando sopra e penso che andranno via 2 giorni (eheh... ;) per come son fatto io, cerco di approfondire il piu' possibile cio' che mi interessa e saperne sempre di piu' per poi prendere una decisione).
Comunque se avete da consigliare un software piuttosto che un altro, vista la vostra competenza ed esperienza, ben venga :D, in questo modo cerco di imparare bene le funzionalita' di quel specifico programma cosi' poi da scaricarlo ed utilizzarlo al meglio.
Salutoniiii :)


P.s.
Leggevo che maxblast non va se non si ha un disco seagate o maxtor... scusate l'ignoranza, ma sarebbe il produttore del disco fisso? Perche' in tal caso io avrei (uso il condizionale perche' e' d'obbligo non essendo certo) l'hard drive della Hitachi.....
Cosa mi consigliate di fare allora?
A scanso di equivoci comunque uso ad ogni avvio del pc erunt per la copia del registro, anche se so che non e' la stessa cosa....
:-(

Romagnolo1973
19-03-2009, 18:21
mi sa che è un hitachi...la sigla inizia con HTS...
comunque ne approfitto per fare un'altra domanda, come faccio a sapere l'host id del mio computer?
Non ho ben capito cosa intendi ma comunque gli IP sono essenzialmente 2, quello internet che ti da il provider e che ti identifica in rete e lo trovi anche online ti basta andare su questa pagina e lo trovi http://www.ip-adress.com/
Quello della macchina che si collega al router invece devi fare start--esegui-- scrivi: cmd e fai invio, ti si apre il promp dei comandi e lì digiti il segunete: ipconfig /all e vedrai dns, indirizzo di rete, indirizzo di lan, indirizzo del router e del tuo pc nella tua rete locale
Scusa avevo letto host ip. l'host ID che cerchi è quello fatta la procedura on ipconfig /all che si chiama physical address lo vedi nella tabellina che ti compare

arnyreny
19-03-2009, 18:22
Ragazzi grazie ancora per le dritte ;) Stavo appunto leggendo qualcosina a proposito di macrium, e li come in driveimage o maxblast che servirebbe anche (volendo) un cd riavviabile tramite bart's pe.... ci sto ancora lavorando sopra e penso che andranno via 2 giorni (eheh... ;) per come son fatto io, cerco di approfondire il piu' possibile cio' che mi interessa e saperne sempre di piu' per poi prendere una decisione).
Comunque se avete da consigliare un software piuttosto che un altro, vista la vostra competenza ed esperienza, ben venga :D, in questo modo cerco di imparare bene le funzionalita' di quel specifico programma cosi' poi da scaricarlo ed utilizzarlo al meglio.
Salutoniiii :)


P.s.
Leggevo che maxblast non va se non si ha un disco seagate o maxtor... scusate l'ignoranza, ma sarebbe il produttore del disco fisso? Perche' in tal caso io avrei (uso il condizionale perche' e' d'obbligo non essendo certo) l'hard drive della Hitachi.....
Cosa mi consigliate di fare allora?
A scanso di equivoci comunque uso ad ogni avvio del pc erunt per la copia del registro, anche se so che non e' la stessa cosa....
:-(
io uso acronis 10 preso su una promo,in inglese,ma e semplicissimo da usare...
poi se vuo spendere una 30 euro c'e' acronis 12 che vale tutti i soldini che costa e fa quasi pure il caffe'
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/

Romagnolo1973
19-03-2009, 18:26
Ragazzi grazie ancora per le dritte ;) Stavo appunto leggendo qualcosina a proposito di macrium, e li come in driveimage o maxblast che servirebbe anche (volendo) un cd riavviabile tramite bart's pe.... ci sto ancora lavorando sopra e penso che andranno via 2 giorni (eheh... ;) per come son fatto io, cerco di approfondire il piu' possibile cio' che mi interessa e saperne sempre di piu' per poi prendere una decisione).
Comunque se avete da consigliare un software piuttosto che un altro, vista la vostra competenza ed esperienza, ben venga :D, in questo modo cerco di imparare bene le funzionalita' di quel specifico programma cosi' poi da scaricarlo ed utilizzarlo al meglio.
Salutoniiii :)


P.s.
Leggevo che maxblast non va se non si ha un disco seagate o maxtor... scusate l'ignoranza, ma sarebbe il produttore del disco fisso? Perche' in tal caso io avrei (uso il condizionale perche' e' d'obbligo non essendo certo) l'hard drive della Hitachi.....
Cosa mi consigliate di fare allora?
A scanso di equivoci comunque uso ad ogni avvio del pc erunt per la copia del registro, anche se so che non e' la stessa cosa....
:-(
Avendo tu un Hitachi, come avevo detto non puoi usare maxblast che è solo pe dischi seagate/maxtor quindi vai con l'altro segnalato da Arny che è ottimo, anche se mai usato io ho ancora un vetusto acronis 8 ma che per quello che deve fare, overo una copia ogni 6 mesi va benissimooo, quello segnalato è comunque paritetico, in fondo la cosa che deve fare è una copia del tuo hd da fare su un altro hd però o partizione ovvio, un programma non può cercare dati su un hd cge sta per formattare, devi mettere l'immagine su un altro hd o partizione. La versione gratuita non supporta i salvataggi incrementali ma io li ho sempre trovati scomodi, meglio fare una immagine da zero ogni tot tempo e ancellare la precedente. Imho

Kohai
19-03-2009, 18:39
io uso acronis 10 preso su una promo,in inglese,ma e semplicissimo da usare...
poi se vuo spendere una 30 euro c'e' acronis 12 che vale tutti i soldini che costa e fa quasi pure il caffe'
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/

Avendo tu un Hitachi, come avevo detto non puoi usare maxblast che è solo pe dischi seagate/maxtor quindi vai con l'altro segnalato da Arny che è ottimo, anche se mai usato io ho ancora un vetusto acronis 8 ma che per quello che deve fare, overo una copia ogni 6 mesi va benissimooo, quello segnalato è comunque paritetico, in fondo la cosa che deve fare è una copia del tuo hd da fare su un altro hd però o partizione ovvio, un programma non può cercare dati su un hd cge sta per formattare, devi mettere l'immagine su un altro hd o partizione. La versione gratuita non supporta i salvataggi incrementali ma io li ho sempre trovati scomodi, meglio fare una immagine da zero ogni tot tempo e ancellare la precedente. Imho

Grazie, grazie, grazie..... :)

@ romagnolo
uso il nostro formidabile avira ;)
Ciaoo!!

Romagnolo1973
19-03-2009, 18:42
Grazie, grazie, grazie..... :)

@ romagnolo
uso il nostro formidabile avira ;)
Ciaoo!!
ahh mi sembrava infatti ma non ero sicuro al 100%
Ehh adesso ancora più formidabile con la v9 free praticamente analoga alla premium:D

arnyreny
19-03-2009, 18:46
ahh mi sembrava infatti ma non ero sicuro al 100%
Ehh adesso ancora più formidabile con la v9 free praticamente analoga alla premium:D

manca il guard web,ma da un lato e' un vantaggio.piu' velocita' sul web:D
ma acronis 8 supporta xp sp3' ?

Romagnolo1973
19-03-2009, 21:12
manca il guard web,ma da un lato e' un vantaggio.piu' velocita' sul web:D
ma acronis 8 supporta xp sp3' ?
no è la 9, avevo la 8 ma ho usufruito di una mega offerta e me la sono accalappiata, questa va

arnyreny
19-03-2009, 21:38
no è la 9, avevo la 8 ma ho usufruito di una mega offerta e me la sono accalappiata, questa va

AVEVO dei dubbi anche sulla nove ,mi confermi che hai ripristinato un sistema con xp sp3?

Romagnolo1973
20-03-2009, 00:01
AVEVO dei dubbi anche sulla nove ,mi confermi che hai ripristinato un sistema con xp sp3?
:confused: in realtà mai l'ho ripristinato ma solo fatto, mi sa che do una occhiata al tool dela maxtor che è meglio :D In sede di creazione non mi ha fatto storie ma non ho mai montato l'immagine da che ho sp3, l'ultima che ho usato era ancora sp2
Grazie arny, mi sa che passo al acronis 10 brandizzato maxtor

Kohai
20-03-2009, 10:09
Ragazzi buon giorno a tutti. Stamattina avendo mooolto tempo libero (leolas e romagnolo sanno perche' :rolleyes: ) e con mio figlio piccolino che dorme quindi lasciandomi libero di usare il pc (:D ) ho fatto un giretto nelle varie discussioni del forum e proprio poco fa ho terminato di installare il Secunia Personal Inspector come da voi consigliato. Ottimo programma, superlativo, veramente bello, specialmente ben fatta poi la possibita' tramite esso stesso di poter effettuare aggiornamenti di programmi in stato critico per quanto riguarda la sicurezza, che posso dire.... grazie di avermelo fatto conoscere.
Per non essere troppo ot quindi, sinteticamente:
- ringrazio tutti quanti i forummisti per l'aiuto e i consigli che danno;
e poi tra poco scarichero' il software macrium reflect per effettuare il backup del mio sistema operativo e all'uopo:
- ringrazio sampei per la genialita' e l'acume dei suoi interventi qui sul forum;
- ringrazio romagnolo per l'assidua disponibilita' e preparazione;
- ringrazio arnyreny per avemi indirizzato al programma di cui sopra poiche' e' cio' che mi serviva non avendo purtroppo al momento hard disk esterni o chiavette ma solo nero per masterizzare e quindi effettuare la copia del s.o. direttamente in dvd.
Rinnovo i ringraziamenti a tutti, citati e non, e chiedo scusa ai mod per l'eventuale ot.
Cordiali saluti :)

arnyreny
20-03-2009, 11:31
:confused: in realtà mai l'ho ripristinato ma solo fatto, mi sa che do una occhiata al tool dela maxtor che è meglio :D In sede di creazione non mi ha fatto storie ma non ho mai montato l'immagine da che ho sp3, l'ultima che ho usato era ancora sp2
Grazie arny, mi sa che passo al acronis 10 brandizzato maxtor

faccio una prova con il 9 e ti faccio sapere:D

Romagnolo1973
20-03-2009, 13:23
faccio una prova con il 9 e ti faccio sapere:D
Grazie Arny sei un angelo

sampei.nihira
20-03-2009, 13:53
Ragazzi buon giorno a tutti. Stamattina avendo mooolto tempo libero (leolas e romagnolo sanno perche' :rolleyes: ) e con mio figlio piccolino che dorme quindi lasciandomi libero di usare il pc (:D ) ho fatto un giretto nelle varie discussioni del forum e proprio poco fa ho terminato di installare il Secunia Personal Inspector come da voi consigliato. Ottimo programma, superlativo, veramente bello, specialmente ben fatta poi la possibita' tramite esso stesso di poter effettuare aggiornamenti di programmi in stato critico per quanto riguarda la sicurezza, che posso dire.... grazie di avermelo fatto conoscere.
Per non essere troppo ot quindi, sinteticamente:
- ringrazio tutti quanti i forummisti per l'aiuto e i consigli che danno;
e poi tra poco scarichero' il software macrium reflect per effettuare il backup del mio sistema operativo e all'uopo:
- ringrazio sampei per la genialita' e l'acume dei suoi interventi qui sul forum;
- ringrazio romagnolo per l'assidua disponibilita' e preparazione;
- ringrazio arnyreny per avemi indirizzato al programma di cui sopra poiche' e' cio' che mi serviva non avendo purtroppo al momento hard disk esterni o chiavette ma solo nero per masterizzare e quindi effettuare la copia del s.o. direttamente in dvd.
Rinnovo i ringraziamenti a tutti, citati e non, e chiedo scusa ai mod per l'eventuale ot.
Cordiali saluti :)

:D :D
Macchè "genialità" il mio Q.I. ,adesso, sarà come minimo negativo........;)
Comunque ti ringrazio per il complimento (immeritato) che ho letto solo adesso.
Salutoni.

Scusate l'O.T.

sampei.nihira
20-03-2009, 14:12
Mi chiedevo se qualche utente che ha (purtroppo) molto tempo libero,ed a tal proposito i miei auguri nella speranza di una modifica di status nel più breve tempo possibile, sia interessato a fare una guida su Google Chrome che privilegi la sicurezza.
Se naturalmente non è presente altrove (non ho controllato).

Io credo che con qualche aggiustamento questo browser potrebbe interessare diversi utenti.

Quindi i punti da sviluppare e mettere all'attenzione sarebbero certamente:

1) Metodi di eliminazione della pubblicità, ad esempio tramite il sw messo all'attenzione da c.m.g. ,cioè AdSweep.

2) L'uso di Un-Chrome per "sbarazzarsi" dell'ID identificativo.

3) Varie ed eventuali.

La versione 2.X è inoltre oltremodo interessante.

Che ne dite ? :)

oxygen vx1
20-03-2009, 14:45
Volendo rimpiazzare A-squared quale programma dovrei utilizzare?

La configurazione, al momento, è questa:
Antivir
Firewall?
Spywareblaster
Superantispyware
A-squared

arnyreny
20-03-2009, 15:19
Volendo rimpiazzare A-squared quale programma dovrei utilizzare?

La configurazione, al momento, è questa:
Antivir
Firewall?
Spywareblaster
Superantispyware
A-squared

asquared e' insostituibile con 3000000 di firme e' un antilmalware completo...
eppoi la versione free che fastidio ti da' la usi solo quando ti serve...a limite toglierei spywareblaster e aggiungerei prevx edge:Prrr:

Kohai
20-03-2009, 16:19
Volendo rimpiazzare A-squared quale programma dovrei utilizzare?

La configurazione, al momento, è questa:
Antivir
Firewall?
Spywareblaster
Superantispyware
A-squared

Per fare una battuta, ma che firewall sarebbe "?" ? :D ;)
Forse ti manca anche un firewall?

oxygen vx1
20-03-2009, 17:12
asquared e' insostituibile con 3000000 di firme e' un antilmalware completo...
eppoi la versione free che fastidio ti da' la usi solo quando ti serve...a limite toglierei spywareblaster e aggiungerei prevx edge:Prrr:

Ci mette una giornata ad aggiornarsi:asd: e segnala una moltitudine di falsi positivi...

oxygen vx1
20-03-2009, 17:14
Per fare una battuta, ma che firewall sarebbe "?" ? :D ;)
Forse ti manca anche un firewall?

Si

Ho provato OA ma l'ho scartato a causa del firewall incompleto ed ho provato Comodo che trovo macchinoso e mi rallenta moltissimo la connessione..

Kohai
20-03-2009, 17:57
Mi chiedevo se qualche utente che ha (purtroppo) molto tempo libero,ed a tal proposito i miei auguri nella speranza di una modifica di status nel più breve tempo possibile, sia interessato a fare una guida su Google Chrome che privilegi la sicurezza.
Se naturalmente non è presente altrove (non ho controllato).

Io credo che con qualche aggiustamento questo browser potrebbe interessare diversi utenti.

Quindi i punti da sviluppare e mettere all'attenzione sarebbero certamente:

1) Metodi di eliminazione della pubblicità, ad esempio tramite il sw messo all'attenzione da c.m.g. ,cioè AdSweep.

2) L'uso di Un-Chrome per "sbarazzarsi" dell'ID identificativo.

3) Varie ed eventuali.

La versione 2.X è inoltre oltremodo interessante.

Che ne dite ? :)


Purtroppo io non ne sono all'altezza.... :(
Ciao sampei! ;)

Kohai
20-03-2009, 17:59
Si

Ho provato OA ma l'ho scartato a causa del firewall incompleto ed ho provato Comodo che trovo macchinoso e mi rallenta moltissimo la connessione..

Scusami, ma che intendi con "firewall incompleto"? :confused:

oxygen vx1
20-03-2009, 18:34
Scusami, ma che intendi con "firewall incompleto"? :confused:

L'ultima versione che ho provato non permetteva la gestione temporanea della connessione e l'opzione "limitatamente alla sessione" non serviva a nulla perchè il programma creava comunque una regola definitiva per l'applicazione...

Kohai
20-03-2009, 18:49
L'ultima versione che ho provato non permetteva la gestione temporanea della connessione e l'opzione "limitatamente alla sessione" non serviva a nulla perchè il programma creava comunque una regola definitiva per l'applicazione...

Non ne sono sicuro ma nella versione free effettivamente non e' possibile usare tale feature :( Dovresti sentire il parere di uno piu' esperto di me. Per il resto (programmi antispyware), quoto quanto detto prima da arnyreny.

arnyreny
20-03-2009, 19:14
Si

Ho provato OA ma l'ho scartato a causa del firewall incompleto ed ho provato Comodo che trovo macchinoso e mi rallenta moltissimo la connessione..

prova pc tools firewall

oxygen vx1
21-03-2009, 11:28
prova pc tools firewall

Provato ieri...crasha con il centro connessioni di Vista:(

Mi sa che torno a Comodo...

Comunque Prevx sembra un buon software...

Cloden
21-03-2009, 14:45
Io con il mio pc , che non è proprio una bomba, utilizzo avira antivir personal free 9 (anche se sono dubbioso sui suoi cambiamenti "cche non noto" e sulla sua stabilita;spero possiate chiaririmi meglio le idee) , pc tools firewall plus, spywareblaster e superantispyware e devo dire che con questi prodotti free il mio pc è da un po che non riscontra problemi e virus; una volta al mese mi accerto della pulizia del pc con qualche scansione online...
Spero che possa esse di aiuto a qualcuno, e spero anche qualcuno si confronti con me per migliorarci a vicenda

Ciao a tutti e buon week end

Kohai
22-03-2009, 17:38
Ragazzi, buonasera a tutti quanti. Oggi pomeriggio stavo gironzolando per internet ed anche per il nostro forum e mi e' caduta l'attenzione su questi 2 programmi:
- threatfire
- drivesentry
Dico la verita', tempo addietro (circa un anno fa) avevo installato il primo software ma poi lo avevo tolto via perche' non mi convinceva molto o forse ero ancora "acerbo" per certe applicazioni; ma come ho scritto, e' stato piu' di un anno fa. Da allora molto e' cambiato; sono maturato in fatto di programmi e di sicurezza per il mio pc, ho fatto esperienze e mi sono informato molto, da ultimo l'iscrizione su questo forum ;) che mi ha dato una spinta incredibile. L'unica cosa che non e' cambiata e' stata...... il mio pc :cry: ma a parte scherzi, avrei bisogno di un vostro parere.
Premetto sinteticamente la mia configurazione di sicurezza per meglio far capire la domanda:
- avira
- online armor
- prevx edge
on demand:
- mbam
- a-sqared
- sas
per completezza
- peerguardian e sandboxie (dimenticavo, tutti free).
Browser:
- internet explorer solo per gli aggiornamenti :D ;)
- firefox con adblock plus, no script e wow il tutto in un windows xp home edition 32 bit.
Chiedo: secondo voi, aggiungere un threatfire e/o un drivesentry e' consigliabile? Potrebbero andare incontro a qualche conflitto? Oppure la configurazione appena esposta e' ottimale e non c'e' bisogno di aggiunte e/o variazioni?
La domanda puo' essere vista anche ad ampio spettro volendo.... nel senso che oltre alla mia di configurazione (software tutti free) chi ha altri tipi di programmi (suite o misti) puo' avere una rosa di scelte maggiore e/o differente.
Un salutone a tutti e un buon proseguimento della serata :)
Ciaoooo!!

cloutz
22-03-2009, 18:34
Ragazzi, buonasera a tutti quanti. Oggi pomeriggio stavo gironzolando per internet ed anche per il nostro forum e mi e' caduta l'attenzione su questi 2 programmi:
- threatfire
- drivesentry
Dico la verita', tempo addietro (circa un anno fa) avevo installato il primo software ma poi lo avevo tolto via perche' non mi convinceva molto o forse ero ancora "acerbo" per certe applicazioni; ma come ho scritto, e' stato piu' di un anno fa. Da allora molto e' cambiato; sono maturato in fatto di programmi e di sicurezza per il mio pc, ho fatto esperienze e mi sono informato molto, da ultimo l'iscrizione su questo forum ;) che mi ha dato una spinta incredibile. L'unica cosa che non e' cambiata e' stata...... il mio pc :cry: ma a parte scherzi, avrei bisogno di un vostro parere.
Premetto sinteticamente la mia configurazione di sicurezza per meglio far capire la domanda:
- avira
- online armor
- prevx edge
on demand:
- mbam
- a-sqared
- sas
per completezza
- peerguardian e sandboxie (dimenticavo, tutti free).
Browser:
- internet explorer solo per gli aggiornamenti :D ;)
- firefox con adblock plus, no script e wow il tutto in un windows xp home edition 32 bit.
Chiedo: secondo voi, aggiungere un threatfire e/o un drivesentry e' consigliabile? Potrebbero andare incontro a qualche conflitto? Oppure la configurazione appena esposta e' ottimale e non c'e' bisogno di aggiunte e/o variazioni?
La domanda puo' essere vista anche ad ampio spettro volendo.... nel senso che oltre alla mia di configurazione (software tutti free) chi ha altri tipi di programmi (suite o misti) puo' avere una rosa di scelte maggiore e/o differente.
Un salutone a tutti e un buon proseguimento della serata :)
Ciaoooo!!
Cio Kohai!:D

DriveSentry è incompatibile con qualunque tipo di hips, quindi anche OA...
ThreatFire lo provai un mesetto fa (o giù di lì), quando era uscita la nuova versione...mi ha convinto davvero poco, insomma bocciato...però non dovrebbe dare incompatibilità con la tua config, anche se non aggiungerebbe molto alla sicurezza..cioè appesantiresti il sistema e basta, hai già un'ottima configurazione, credimi:O:p

Saluti

Polonio
22-03-2009, 18:39
Ragazzi, buonasera a tutti quanti. Oggi pomeriggio stavo gironzolando per internet ed anche per il nostro forum e mi e' caduta l'attenzione su questi 2 programmi:
- threatfire
- drivesentry
Dico la verita', tempo addietro (circa un anno fa) avevo installato il primo software ma poi lo avevo tolto via perche' non mi convinceva molto o forse ero ancora "acerbo" per certe applicazioni; ma come ho scritto, e' stato piu' di un anno fa. Da allora molto e' cambiato; sono maturato in fatto di programmi e di sicurezza per il mio pc, ho fatto esperienze e mi sono informato molto, da ultimo l'iscrizione su questo forum ;) che mi ha dato una spinta incredibile. L'unica cosa che non e' cambiata e' stata...... il mio pc :cry: ma a parte scherzi, avrei bisogno di un vostro parere.
Premetto sinteticamente la mia configurazione di sicurezza per meglio far capire la domanda:
- avira
- online armor
- prevx edge
on demand:
- mbam
- a-sqared
- sas
per completezza
- peerguardian e sandboxie (dimenticavo, tutti free).
Browser:
- internet explorer solo per gli aggiornamenti :D ;)
- firefox con adblock plus, no script e wow il tutto in un windows xp home edition 32 bit.
Chiedo: secondo voi, aggiungere un threatfire e/o un drivesentry e' consigliabile? Potrebbero andare incontro a qualche conflitto? Oppure la configurazione appena esposta e' ottimale e non c'e' bisogno di aggiunte e/o variazioni?
La domanda puo' essere vista anche ad ampio spettro volendo.... nel senso che oltre alla mia di configurazione (software tutti free) chi ha altri tipi di programmi (suite o misti) puo' avere una rosa di scelte maggiore e/o differente.
Un salutone a tutti e un buon proseguimento della serata :)
Ciaoooo!!

ThreatFire è un behavior blocker, ossia un software che analizza i processi in esecuzione e con un database comunitario blocca quelli considerati malevoli.
DriveSentry è invece un software un pò diverso dai soliti... infatti protegge le aree sensibili del computer, integra un antivrus e, con il solito database comunitario, funge anche da behavior blocker.... in pratica diciamo che da solo è in grado di fornire una protezione del pc, fatta eccezione del firewall che non è (ancora) integrato...

Quindi:
La tua attuale configurazione corrisponde a quella che è la "configurazione tipo" molto spesso consigliata e proposta sul forum... se la tua domanda è volta unicamente ad avere una migliore protezione, beh allora sei apposto così e non hai bisogno di aggiungere niente.

Se invece, senza perdere troppo in sicurezza vuoi, o per divertimento, o per curiosità, provare i due software, allora puoi fare qualche modifica alla tua configurazione per "fargli posto"

Nel caso di Threatfire ti consiglierei di togliere l'HIPS di OA... in quanto, imho, si sovrappongono inutilmente.... il resto puoi pure lasciarlo così

Drivesentry come dicevamo fà praticamente tutto da solo, quindi devi lasciargli solo il firewall di OA (facendo attenzione a privarlo degli HIPS) e volendo anche PrevxEdge che non guasta mai...

Buona serata anche a te
Ciao

Kohai
22-03-2009, 18:49
ThreatFire è un behavior blocker, ossia un software che analizza i processi in esecuzione e con un database comunitario blocca quelli considerati malevoli.
DriveSentry è invece un software un pò diverso dai soliti... infatti protegge le aree sensibili del computer, integra un antivrus e, con il solito database comunitario, funge anche da behavior blocker.... in pratica diciamo che da solo è in grado di fornire una protezione del pc, fatta eccezione del firewall che non è (ancora) integrato...

Quindi:
La tua attuale configurazione corrisponde a quella che è la "configurazione tipo" molto spesso consigliata e proposta sul forum... se la tua domanda è volta unicamente ad avere una migliore protezione, beh allora sei apposto così e non hai bisogno di aggiungere niente.

Se invece, senza perdere troppo in sicurezza vuoi, o per divertimento, o per curiosità, provare i due software, allora puoi fare qualche modifica alla tua configurazione per "fargli posto"

Nel caso di Threatfire ti consiglierei di togliere l'HIPS di OA... in quanto, imho, si sovrappongono inutilmente.... il resto puoi pure lasciarlo così

Drivesentry come dicevamo fà praticamente tutto da solo, quindi devi lasciargli solo il firewall di OA (facendo attenzione a privarlo degli HIPS) e volendo anche PrevxEdge che non guasta mai...

Buona serata anche a te
Ciao

Ti ringrazio dell'esauriente risposta :) Penso allora lascero' tutto cosi', ormai mi sono "assuefatto" ai miei software... una domandina sola gentilmente: leggevo in giro che se una minaccia riuscisse a passare l'hips ci "sarebbe" il threatfire che potrebbe fermarla come ultima barriera protettiva: ti risulta? E' cosi' oppure andrebbe effettivamente (come hai scritto prima) in conflitto con l'hips di oa?
Un grazie ancora per la risposta e buona serata.

ShoShen
22-03-2009, 19:00
@Kohai

per me sono forse un po troppi gli antispy, se comprendiamo avira (che ormai nella free adesso effettua anche questo tipo di controllo forse con risultati migliori degli antispy veri e propri ) e prevx edge (diciamo generico) arriviamo a 5 software che in vario modo coprono questo settore

consideriamo anche che al momento usi un hips (OA) quindi anche ammesso bucasse nel rilevare qualcosa dell'infezione quantomeno verresti avvisato dell'esecuzione di un file a te sconosciuto, inoltre l'utilizzo di sandboxie li rende quasi superflui
per me uno solo è sufficiente :)

Polonio
22-03-2009, 19:09
Ti ringrazio dell'esauriente risposta :) Penso allora lascero' tutto cosi', ormai mi sono "assuefatto" ai miei software... una domandina sola gentilmente: leggevo in giro che se una minaccia riuscisse a passare l'hips ci "sarebbe" il threatfire che potrebbe fermarla come ultima barriera protettiva: ti risulta? E' cosi' oppure andrebbe effettivamente (come hai scritto prima) in conflitto con l'hips di oa?
Un grazie ancora per la risposta e buona serata.

No, non penso che vadano in conflitto e non l'ho neanche mai detto Nel caso di Threatfire ti consiglierei di togliere l'HIPS di OA... in quanto, imho, si sovrappongono inutilmente....
Io ti consigliavo di togliere gli HIPS nel caso in cui avessi voluto provare Threatfire, poiche entrambe analizzano i processi: gli HIPS chiedono a te cosa fare, Threatfire decide (spesso) da solo....
Quindi, secondo il mio modesto parere, utilizzarli entrambe costituiva appunto una sovrapposizione... non inutile (poichè come dicevi, se per causa tua o di un bug l'HIPS non aggisce, cè Threatfire) ma non abbastanza utile da giustificare questo "costo" di risorse (considerando poi che ThreatFire non è neanche così leggero...). Ma qualcun altro potrebbe non pensarla come me....

Ciao

Kohai
22-03-2009, 20:45
Cio Kohai!:D

DriveSentry è incompatibile con qualunque tipo di hips, quindi anche OA...
ThreatFire lo provai un mesetto fa (o giù di lì), quando era uscita la nuova versione...mi ha convinto davvero poco, insomma bocciato...però non dovrebbe dare incompatibilità con la tua config, anche se non aggiungerebbe molto alla sicurezza..cioè appesantiresti il sistema e basta, hai già un'ottima configurazione, credimi:O:p

Saluti

Allora l'impressione che ricevetti un anno fa non era poi tanto infondata.... :) ti ringrazio della risposta e scusa il ritardo della mia, quando c'e' mio figlio piccolino in giro e' come una mina vagante, devo fare tutto velocemente ed a volte non presto adeguata attenzione, dato che sei stato il primo a rispondere.
P.s. piccolo ot: come mai in un mio intervento nel threat di avira dopo un mio posto c'hai messo questo: ":asd: ? Sarei curioso di saperlo.... ho sbagliato qualcosa? :D :D :D ;)



@Kohai

per me sono forse un po troppi gli antispy, se comprendiamo avira (che ormai nella free adesso effettua anche questo tipo di controllo forse con risultati migliori degli antispy veri e propri ) e prevx edge (diciamo generico) arriviamo a 5 software che in vario modo coprono questo settore

consideriamo anche che al momento usi un hips (OA) quindi anche ammesso bucasse nel rilevare qualcosa dell'infezione quantomeno verresti avvisato dell'esecuzione di un file a te sconosciuto, inoltre l'utilizzo di sandboxie li rende quasi superflui
per me uno solo è sufficiente :)

Ringrazio anche te per la puntualizzazione; per ora ho ancora avira 8, faccio passare un po di tempo per il "rodaggio" ed una volta installato seguiro' il tuo consiglio, specialmente perche' ho un pc davvero piccolino e poco performante. Non da ultimo infatti a volte mi appare la bsod dicendomi che o c'e' poco spazio nel disco o un driver non va bene, ma penso sia la prima.


No, non penso che vadano in conflitto e non l'ho neanche mai detto
Io ti consigliavo di togliere gli HIPS nel caso in cui avessi voluto provare Threatfire, poiche entrambe analizzano i processi: gli HIPS chiedono a te cosa fare, Threatfire decide (spesso) da solo....
Quindi, secondo il mio modesto parere, utilizzarli entrambe costituiva appunto una sovrapposizione... non inutile (poichè come dicevi, se per causa tua o di un bug l'HIPS non aggisce, cè Threatfire) ma non abbastanza utile da giustificare questo "costo" di risorse (considerando poi che ThreatFire non è neanche così leggero...). Ma qualcun altro potrebbe non pensarla come me....

Ciao

Hai ragione scusami tanto, non lo hai detto. Come scrivevo prima aveno mio figlio piccolino in giro o qui davanti al pc son costretto a far le cose velocemente stando attento a che non faccia danni.
Ti ringrazio ancora per la tua risposta ed auguro a tutti un buon inizio settimana.
Grazie a tutti, ciaoooo!!! :)

ShoShen
22-03-2009, 20:52
ed auguro a tutti un buon inizio settimana.
Grazie a tutti, ciaoooo!!! :)

grazie a te :)
ciao

cloutz
22-03-2009, 20:53
P.s. piccolo ot: come mai in un mio intervento nel threat di avira dopo un mio posto c'hai messo questo: ":asd: ? Sarei curioso di saperlo.... ho sbagliato qualcosa? :D :D :D ;)


Semplicemente annuivo, erano risposte perfette:p

N.B.:threat vuol dire minaccia, forse intendevi thread:asd:
...cmq si fa per ridere, sappiamo che sei di fretta, nessuno bada alla singola lettera;)

Kohai
22-03-2009, 21:01
Semplicemente annuivo, erano risposte perfette:p

N.B.:threat vuol dire minaccia, forse intendevi thread:asd:
...cmq si fa per ridere, sappiamo che sei di fretta, nessuno bada alla singola lettera;)

:eek: :eek:
Vedi? :rolleyes: :muro:
ora mio figlio punta lo schermo con una biro.... ha 3 anni e vuol stare con me, gli piace tanto il pc, ha le mie stesse passioni :)
Mi scuso per l'errore, pero' appena letta la tua risposta sto ridendo a morte anche io :D :) :p
... E grazie per la risposta di avira, non lo avevo capito, scusami. Certo e' che ricevere complimenti da utenti in gamba come te fa sempre piacere :)
Un salutone e buon inizio settimana, ciao!

Kohai
22-03-2009, 21:02
ehh.. non e' serata, stasera a letto presto.
Mi scuso, doppio post.

Kohai
22-03-2009, 21:03
Io con il mio pc , che non è proprio una bomba, utilizzo avira antivir personal free 9 (anche se sono dubbioso sui suoi cambiamenti "cche non noto" e sulla sua stabilita;spero possiate chiaririmi meglio le idee) , pc tools firewall plus, spywareblaster e superantispyware e devo dire che con questi prodotti free il mio pc è da un po che non riscontra problemi e virus; una volta al mese mi accerto della pulizia del pc con qualche scansione online...
Spero che possa esse di aiuto a qualcuno, e spero anche qualcuno si confronti con me per migliorarci a vicenda

Ciao a tutti e buon week end

Seguici e i confronti positivi non mancheranno, ciao! ;)