View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
23
Salve a tutti, sono nuovo di questa sezione, vorrei postare la mia configurazione, che uso ormai da 2 anni, per capire se posso ritenermi sufficientemente protetto:
Antivirus Avast Home free
Firewall Zone Alarm free
Antispyware Windos Defender
costantemente aggiornati
Non che abbia avuto problemi durante tutto questo periodo, ma non si può mai sapere.
Qualsiasi consiglio è ben accettato. Grazie
ciao
premesso che Avast credo che negli ultimi tempi sia migliorato (sia sulla base di comparative sia per mia esperienza diretta), c sono alternative migliori
mi riferisco ad Avira Antivir nella versione gratuita
Zona allarm nella versione free è molto scarso: ti consiglio Comodo 3 oppure Online Armor Free oppure (senza modulo hips) il firewall di pctools
come antispyware, windows defender nn è assolutamente sufficiente: ti consiglio asquared free e/o superantispyware free x le scansioni on demand
x un controllo realtime, potresti affidarti a spyware terminator (è free ma nn è il max), in accopiata ad uno degli antispyware sopracitati x le scansioni a comando
ciao
buonasalve
12-12-2008, 10:18
ragazzi, che voi sappiate l'accoppiata OnlineArmor+AntivirPE occupa più risorse di KIS9 ?
oppure è meglio PCtools firewall plus+AntivirPE ???
xcdegasp
12-12-2008, 22:34
ragazzi, che voi sappiate l'accoppiata OnlineArmor+AntivirPE occupa più risorse di KIS9 ?
oppure è meglio PCtools firewall plus+AntivirPE ???
io non so quale livello di occupazione risorse per te sia critico ma io con OA + AntivirPE non ho mai avuto problemi e con tutte le applicazioni che uso per lavoro (thunderbird + outlook + 3 sessioni putty + firefox con minimo 3 tab aperti + gestionale + susperantispiware-pro + a-squared-antimalware) non supero i 650mb di ram nemmeno dopo 8 ore interrotte, su un celeron con 2.0GHz e solo 1Gb di ram
buonasalve
12-12-2008, 22:52
io non so quale livello di occupazione risorse per te sia critico ma io con OA + AntivirPE non ho mai avuto problemi e con tutte le applicazioni che uso per lavoro (thunderbird + outlook + 3 sessioni putty + firefox con minimo 3 tab aperti + gestionale + susperantispiware-pro + a-squared-antimalware) non supero i 650mb di ram nemmeno dopo 8 ore interrotte, su un celeron con 2.0GHz e solo 1Gb di ram
e ti trovi bene con OA+antivir ? mai avuto problemi ?
buonasalve
12-12-2008, 22:59
e ti trovi bene con OA+antivir ? mai avuto problemi ?
azz...scusami ma non avevo ben letto che di problemi non ne hai mai avuti :doh:
E poi, se avessi dei problemi, potresti sempre chiedere aiuto qui sul forum :help: :D
Sennò ci annoiamo....... :sofico:
buonasalve
12-12-2008, 23:12
E poi, se avessi dei problemi, potresti sempre chiedere aiuto qui sul forum :help: :D
Sennò ci annoiamo....... :sofico:
con tutte le possibile opzioni che mi si stanno presentando sto per diventare scemo :read:
:hic: :hic: :hic:
con tutte le possibile opzioni che mi si stanno presentando sto per diventare scemo :read:
:hic: :hic: :hic:
L'è dura la vita, eh? :O
:D
Ormai che hai perso tanto tempo della tua vita a leggerti la mia guida, intanto prova OA+Antivir.. Se poi non ti piacciono, cambia.. no? :stordita:
buonasalve
13-12-2008, 00:30
L'è dura la vita, eh? :O
:D
Ormai che hai perso tanto tempo della tua vita a leggerti la mia guida, intanto prova OA+Antivir.. Se poi non ti piacciono, cambia.. no? :stordita:
prima o poi ci provo...cmq ottima guida e grazie per la pazienza :)
Aironenero
14-12-2008, 05:53
Salve, volevo un vostro parere su due configurazioni diverse per la sicurezza del mio pc, secondo voi per proteggermi è meglio se metto KIS8 oppure AVIRA.PE più PC Tools Firewall? non chiedetemi di abbinare ad Avira Comodo o OA perchè li ho già provati e non mi sono trovato molto bene.. grazie
peerguardian nn serve a nulla, come spybot
sei proprio sicuro?:rolleyes:
bluefrog
14-12-2008, 15:50
Ciao a tutti, secondo voi vale la pena spendere quei 50€ per la suite 2009 di Kaspersky? Come sapete è davvero dura la scelta tra Kaspersky,Avira,Nod32 come antivirus...siccome vorrei comprarne 1 non so proprio quale scegliere. Se mi consigliate Kaspersky a questo punto opterei per l'intera Suite, dato che ne ho sentito parlare molto bene. Consigliatemi :)
Grazie
bluefrog
15-12-2008, 23:48
Preso Avira AntiVir Premium... :)
;)
Aironenero
16-12-2008, 05:48
Salve, volevo un vostro parere su due configurazioni diverse per la sicurezza del mio pc, secondo voi per proteggermi è meglio se metto KIS8 oppure AVIRA.PE più PC Tools Firewall? non chiedetemi di abbinare ad Avira Comodo o OA perchè li ho già provati e non mi sono trovato molto bene.. grazie
bluefrog io sono più o meno nella stessa tua situazione è stò ancora aspettando che qualcuno risponda al messaggio che ho appena quotato :rolleyes:
Ciao a tutti, secondo voi vale la pena spendere quei 50€ per la suite 2009 di Kaspersky? Come sapete è davvero dura la scelta tra Kaspersky,Avira,Nod32 come antivirus...siccome vorrei comprarne 1 non so proprio quale scegliere. Se mi consigliate Kaspersky a questo punto opterei per l'intera Suite, dato che ne ho sentito parlare molto bene. Consigliatemi :)
Grazie
guarda, proprio in questi giorni c'è un offerta di natale x il kis 2009 a 20 euri:
http://www.kaspersky.co.uk/store
mi dispiace aver letto ora la tua domanda
Preso Avira AntiVir Premium... :)
;)
è cmq un ottimo affare: io lo considero il migliore per un utente medio
bluefrog io sono più o meno nella stessa tua situazione è stò ancora aspettando che qualcuno risponda al messaggio che ho appena quotato :rolleyes:
visto la tua esclusione per la configurazione Avira+Comodo o Online Armor....
ti consiglio a questo punto di approfittare dell'offerta di natale di kaspersky, che obiettivamente è veramente ottima :D
ciao :)
bluefrog
16-12-2008, 12:27
guarda, proprio in questi giorni c'è un offerta di natale x il kis 2009 a 20 euri:
http://www.kaspersky.co.uk/store
mi dispiace aver letto ora la tua domanda
è cmq un ottimo affare: io lo considero il migliore per un utente medio
visto la tua esclusione per la configurazione Avira+Comodo o Online Armor....
ti consiglio a questo punto di approfittare dell'offerta di natale di kaspersky, che obiettivamente è veramente ottima :D
ciao :)
Ciao, intanto grazie per l'interessamento ;)... ma il sito da te riportato dice UK e Ireland only... sicuro che l'offerta è disponibile anche da noi? In ogni caso ormai ho optato per Avira Premium da 20€, che è considerato attualmente il n.1 da AV-Comparatives ( http://www.avira.com/it/company_news/avira_antivir_premium_is_the_product_of_the_year.html ). Forse con la suite di Kaspersky avrei avuto qualcosa in più per la stessa somma, ma tantè... non sono di certo pentito dell'acquisto! :D
Ciao ;)
oxygen vx1
16-12-2008, 15:29
Ciao, quale firewall dovrei installare per vista 32 bit (che sia semplice da configurare possibilmente:stordita: )?
Per l'istallazione è necessario disabilitare manualmente quello di Vista? Avendo il controllo dell'account utente abilitato è necessario attivare i vari hips integrati?
Ciao a tutti, secondo voi vale la pena spendere quei 50€ per la suite 2009 di Kaspersky? Come sapete è davvero dura la scelta tra Kaspersky,Avira,Nod32 come antivirus...siccome vorrei comprarne 1 non so proprio quale scegliere. Se mi consigliate Kaspersky a questo punto opterei per l'intera Suite, dato che ne ho sentito parlare molto bene. Consigliatemi :)
Grazie
Salve, volevo un vostro parere su due configurazioni diverse per la sicurezza del mio pc, secondo voi per proteggermi è meglio se metto KIS8 oppure AVIRA.PE più PC Tools Firewall? non chiedetemi di abbinare ad Avira Comodo o OA perchè li ho già provati e non mi sono trovato molto bene.. grazie
sono 3 anni che sto col KIS,navigo sui peggiori siti di warez,scarico tutto il giorno con muli,torrenti e megaupload.....e non sono mai stato infettato...il KIS ha sempre bloccato tutto all'istante!!! :eek:
mio babbo usava solo il mulo con NOD32 e ha dovuto riformattare il pc. :rolleyes:
Ciao, quale firewall dovrei installare per vista 32 bit (che sia semplice da configurare possibilmente:stordita: )?
Per l'istallazione è necessario disabilitare manualmente quello di Vista? Avendo il controllo dell'account utente abilitato è necessario attivare i vari hips integrati?
PCTools Firewall Plus;
dopo averlo installato nel caso non si disattivi da solo quello di windows fallo manualmente, sarebbe preferibile disattivare l'uac ed avere un HIPS ma PCTools non mi pare proprio ne integri uno quindi tieni attivato il controllo dell'account utente!
CiAo
pc tools internet security: ho sentito molti parlarne bene, qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo o testarlO?
....
mio babbo usava solo il mulo con NOD32 e ha dovuto riformattare il pc. :rolleyes:
Non e' questa la questione, se accetti l'installazione di un malware non c'e' programma che tenga! L'utente fa' molto, lo vedo con mio padre che ha la stessa mia suite di programmi ma son sempre li' a sistemargli i problemi :P.
In quei casi ci vuole un bel programma che scansiona in tempo reale e/o un HIPS
xcdegasp
17-12-2008, 11:07
Non e' questa la questione, se accetti l'installazione di un malware non c'e' programma che tenga! L'utente fa' molto, lo vedo con mio padre che ha la stessa mia suite di programmi ma son sempre li' a sistemargli i problemi :P.
In quei casi ci vuole un bel programma che scansiona in tempo reale e/o un HIPS
e sempre alla base un account limitato ;)
e sempre alla base un account limitato
quoto, non è il programma in sè: anche io uso (e ho usato) Nod32 su alcuni pc dalla versione 2.x fino alla 4 beta.
Se usato da solo non può prevenire tutto: attualmente mi trovo bene affiancandolo ad account limitato e System Safety Monitor, ma un qualunque frw+hips andrebbe bene (OA o Comodo per esempio).
pc tools internet security: ho sentito molti parlarne bene, qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo o testarlO?
lo danno gratis in promozioni per 1 anno...cerca il thread dedicato alle promozioni ;)
Non e' questa la questione, se accetti l'installazione di un malware non c'e' programma che tenga! L'utente fa' molto, lo vedo con mio padre che ha la stessa mia suite di programmi ma son sempre li' a sistemargli i problemi :P.
In quei casi ci vuole un bel programma che scansiona in tempo reale e/o un HIPS
e sempre alla base un account limitato ;)
quoto, non è il programma in sè: anche io uso (e ho usato) Nod32 su alcuni pc dalla versione 2.x fino alla 4 beta.
Se usato da solo non può prevenire tutto: attualmente mi trovo bene affiancandolo ad account limitato e System Safety Monitor, ma un qualunque frw+hips andrebbe bene (OA o Comodo per esempio).
avete ragione...però se allora tutti gli AV sono uguali usiamo tutti Avast e navighiamo infettati per l'eternita'!
secondo me Kaspersky è il top. se uno non vuole pagare usi Avira che è ottimo anche lui.
avete ragione...però se allora tutti gli AV sono uguali usiamo tutti Avast e navighiamo infettati per l'eternita'!
ti assicuro che non avrei alcun problema ad usare Avast;)
Anzi ti dirò di più: ci sono anche altri modi di intendere la sicurezza informatica, limitarsi all'antivirus è disinformativo.
Per esempio ci sono utenti che, pur non avendo un antivirus residente, usano altri sistemi per essere sicuri (che se utilizzati sapientemente spesso funzionano meglio)...vedi privilegi ridotti combinati con virtualizzatori quali Returnil,Sandboxie e magari un buon hips, usato bene...
Tuttavia la difficoltà e l'impegno che richiede l'uso di un sistema di questo tipo lo rendono meno "appetibile" e immediato, e quindi molto meno diffuso di altri "zero stress" (=antivirus)
qual'è il miglior firewall per vista x64?
anche per quanto riguarda la facilità d'uso
:D
se ti serve un firewall puro usa quello integrato in vista, ha cmq un controllo bidirezionale del traffico (a differenza dell'xp)...
ci si può fidare quindi del firewall di vista?
come antivirus uso antivir serve qualcos'altro?
ti servono antispyware ondemand (vedi Superantispyware (http://www.superantispyware.com/downloadfile.html?productid=SUPERANTISPYWAREFREE) o MalwareBytes (http://www.malwarebytes.org/mbam.php), entrambi in versione gratuita), ma non so se son disponibili su x64.
se vuoi usa anche software hips, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733) per informarti
ti servono antispyware ondemand (vedi Superantispyware (http://www.superantispyware.com/downloadfile.html?productid=SUPERANTISPYWAREFREE) o MalwareBytes (http://www.malwarebytes.org/mbam.php), entrambi in versione gratuita), ma non so se son disponibili su x64.
se vuoi usa anche software hips, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733) per informarti
quale mi consigli? :D
Comodo o Online Armor..altrimenti Pc Tools...però ripeto, non so quanti funzionino su x64...
cosa ne pensate di questa
Comodo firewall pro
Spybot 1.6
Eset Nod32
manca qualcosa...? la uso su xp ..
Comodo o Online Armor..altrimenti Pc Tools...però ripeto, non so quanti funzionino su x64...
Comodo funziona su sistema 64Bit
Online armor fino a una settimana fa non andava su sistemi 64Bit
Per quanto riguarda gli antispyware su 64Bit vanno sia spywareterminator, superantispyware che a-squared
avete ragione...però se allora tutti gli AV sono uguali usiamo tutti Avast e navighiamo infettati per l'eternita'!
secondo me Kaspersky è il top. se uno non vuole pagare usi Avira che è ottimo anche lui.
Aggiungo che la suite internet security è al top.
se ti serve un firewall puro usa quello integrato in vista, ha cmq un controllo bidirezionale del traffico (a differenza dell'xp)...
Ritieni che sia affidabile? E' inutile mettere qualcosa come comodo se non si vuole un hips ma solo firewall?
cosa ne pensate di questa
Comodo firewall pro
Spybot 1.6
Eset Nod32
manca qualcosa...? la uso su xp ..
Eset è stato un ottimo prodotto l'ho usato per anni ma purtroppo non è più efficace meglio kav o avira premium.
Eset è stato un ottimo prodotto l'ho usato per anni ma purtroppo non è più efficace meglio kav o avira premium.
Nod è stato ed è tuttora uno dei migliori AV!
Grazie a tutti in sintesi la mia config è :
Vista x64
Antivir
Comodo
superantispyware
credo che basi che dite? :confused:
Grazie a tutti in sintesi la mia config è :
Vista x64
Antivir
Comodo
superantispyware
credo che basi che dite? :confused:
aggiungi spybot e peerguardian(quest' ultimo solo se utilizzi il p2p)
Ritieni che sia affidabile? E' inutile mettere qualcosa come comodo se non si vuole un hips ma solo firewall?
se ti serve controllare solo il traffico e vuoi un firewall puro allora quello integrato in Vista va più che bene.
Se inizi a cercare vari moduli hips-defence+ & Co allora Comodo-OnlineArmor-PcTools (insomma son sempre gli stessi nomi da mesi ormai:asd:)
Eset è stato un ottimo prodotto l'ho usato per anni ma purtroppo non è più efficace meglio kav o avira premium.
ti devo contraddire: attualmente è ancora uno dei migliori in circolazione (il ballottaggio per il miglior antivirus dell'anno di Av-Comparatives era tra Nod32 e AntiVir).
Quando arriverà la versione4 nel 2009 vedrai (la sto provando in beta ed è davvero buona:read:):sofico:
aggiungi spybot e peerguardian(quest' ultimo solo se utilizzi il p2p)
io preferirei puntare su SandBoxie piuttosto che peerguardian..non so perchè ma non mi ha mai convinto molto:stordita:
questa è la mia config :
XPsp3
Online Armor free 3
Avira Antivir premium
A-squared antimalware 4
SuperAntispyware free
Malawarebyte antimalware free
Hjijack This
Tralascio altri software.
Sta per scadermi la licenza di Avira (che ritengo straordinario) e vorrei cambiare configurazione :
Comodo firewall pro 3
Bitdefender 2009
SuperAntispyware free
Malawarebyte antimalware free
Hjijack This
O
Kaspersky internet security 2009
SuperAntispyware free
Malawarebyte antimalware free
Hjijack This
Quale secondo voi è la migliore ? Cosa consigliate?
Ringrazio fin d'ora per i consigli . ;)
Ciao!
tra tutte preferisco quella che usi attualmente (OA3 + AntiVir Premium eccecc)...
se dovessi scegliere per me opterei per Kis2009, Bitdefender è buono, ma non mi sconfinfera per niente :cool:
piccolo consiglio: se tieni sott'occhio questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431) 3d di promozioni puoi avere per poco (spesso gratis) licenze per antivirus, anche annuali...;)
Ciao!
tra tutte preferisco quella che usi attualmente (OA3 + AntiVir Premium eccecc)...
se dovessi scegliere per me opterei per Kis2009, Bitdefender è buono, ma non mi sconfinfera per niente :cool:
piccolo consiglio: se tieni sott'occhio questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431) 3d di promozioni puoi avere per poco (spesso gratis) licenze per antivirus, anche annuali...;)
Grazie per i consigli cloutz ;)
si ho sottoscritto il thread delle promozioni da tempo.
In pratica con la configurazione che ho attualmente mi trovo bene da parecchio ma con la scusa che mi scade la licenza di Antivir vorrei provare altre config..
Ad esempio il firewall lo cambierei soltanto perchè mi da un po' fastidio la raffica di messaggi che da quando installi qualcosa .
Grazie per i consigli cloutz ;)
si ho sottoscritto il thread delle promozioni da tempo.
In pratica con la configurazione che ho attualmente mi trovo bene da parecchio ma con la scusa che mi scade la licenza di Antivir vorrei provare altre config..
Ad esempio il firewall lo cambierei soltanto perchè mi da un po' fastidio la raffica di messaggi che da quando installi qualcosa .
bè Online Armor non è neanche così difficile da usare, Comodo è un pò più complesso..nel senso che dà più avvisi di OA....
se devo essere sincero non disprezzo affatto Kaspersky (in particolare per il PDM), che è un pò pesantuccio però:fagiano:
la complessità di Comodo non mi fa paura considera che per anni ho utilizzato Outpost firewall pro
Kaspersky lo conosco benissimo ne ho utilizzato diverse versioni .
credevo cercassi qualcosa di più semplice, non di più "complesso", dopo aver letto questo:
...Ad esempio il firewall lo cambierei soltanto perchè mi da un po' fastidio la raffica di messaggi che da quando installi qualcosa .
;)
mi riferisco esattamente alla mancanza della modalità installazione in Online Armor free
pensavo ti riferissi in generale, non nello specifico alla mancanza della modalità installazione:fagiano: :)
pensavo ti riferissi in generale, non nello specifico alla mancanza della modalità installazione:fagiano: :)
;)
è uscito un interessante aggiornamento per mcfaee site advisor (potrebbe non aggiornarsi automaticamente...)
qui qualche novità
http://www.siteadvisor.com/#
http://www.siteadvisor.com/download/postinstall.html?premium=false&client_ver=2.9.242&client_type=IEPlugin&suite=false&aff_id=0&locale=it-IT&os_ver=6.0.1.0&pip=true&installchoice=2
forse conviene leggere l'informativa sulla privacy
luis fernandez
22-12-2008, 15:24
Ciao,vorrei un vostro consiglio sulla mia configurazione:
Avira antivir premium(quindi con antivir guard attivato),poi ho Superantispyware professional,malwarebytes anti malware e a-squared free e firewall XP.
volevo sapere se devo mettere qualcosa che abbia la protezione in tempo reale e un firewall.
Ciao luigi
questa è la mia config :
XPsp3
Online Armor free 3
Avira Antivir premium
A-squared antimalware 4
SuperAntispyware free
Malawarebyte antimalware free
Hjijack This
Tralascio altri software.
Sta per scadermi la licenza di Avira (che ritengo straordinario) e vorrei cambiare configurazione :
Comodo firewall pro 3
Bitdefender 2009
SuperAntispyware free
Malawarebyte antimalware free
Hjijack This
O
Kaspersky internet security 2009
SuperAntispyware free
Malawarebyte antimalware free
Hjijack This
Quale secondo voi è la migliore ? Cosa consigliate?
Ringrazio fin d'ora per i consigli . ;)
Io preferisco la seconda, tra l'altro penso che a brevissimo uscirà la nuova release .5xx di Kaspersky.
Io preferisco la seconda, tra l'altro penso che a brevissimo uscirà la nuova release .5xx di Kaspersky.
grazie per il consiglio Pat77, ;)
effettivamente mi sto sempre più convincendo a passare al KIS 2009 .
artesina
24-12-2008, 18:03
--------------------------------------------------------------------------------
Ciaoa tutti, sono molto indeciso se utilizzare o meno il filtro anti phishing di IE7 voi che ne pensate?(NON AVEVO ANCORA INSTALLATO ì.e.7 e ora me lo chiede durante l installazione...ho rinviato per ora)
Non vorrei che microsoft più che filtrare con la scusa prendesse ulteriori informazioni
Per ora oltre all antivirus e ,IE7,spybot sia residente che non e il firewall di microsoft xp non ho installato altro.
stò per installare il service pack 3 (anche se qualcuno mi ha dato opinioni discordi voi che ne pensate anche del service 3?)
Lo metto o no?
Grazie
ciaooo
p.s:ho usato hjt e prevx ed è tutto ok :cincin:
Valgono la pena i 16€ di OA3 (considerando la promozione) o me ne resto con Comodo?
Il fatto è che uso solo firewall e antivirus (Antivir Premium).... quindi OA coprirebbe un pò di "buchi"....
che ne dite??
Grazie
Ciao
metal123
27-12-2008, 14:58
xp sp3 :
avira 8
superantispyware
malwarebytes
firefox con adblockplus e no script
hijackthis
ora cosa mi manca?credo un firewall ma ho visto comodo 3 e mi pare un po' complicato,uno buono e semplice per configurarlo(p2p,messaggistica etc)?
bè mancherebbe un firewall e un hips. In generale tutti vanno settati per p2p, creando regole più restrittive possibile.
consiglio Comodo o OA (preferibilmente quest'ultimo, di più facile gestione)
metal123
27-12-2008, 15:33
grazie in effetti online armor 3 con relativa guida sembra piu' semplice dell'altro...
ma per l'hips invece?nella versione free ce l'ha?
entrambi (Comodo e OA) sono dotati di ottimi moduli hips.
Quello di Comodo lo ricordo più macchinoso mentre quello di OA è più facile da gestire, in quanto le richieste sono minori, pur non abbassando il livello di sicurezza...
per avere un'idea sugli hips puoi guardare questa comparativa:
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
Valgono la pena i 16€ di OA3 (considerando la promozione) o me ne resto con Comodo?
Il fatto è che uso solo firewall e antivirus (Antivir Premium).... quindi OA coprirebbe un pò di "buchi"....
che ne dite??
Grazie
Ciao
e poi comunque, nella pratica, che cambia tra la versione free di OA e quella a pagamento??
scusate se vi bombardo di domande...
qui trovi una comparazione tra le due versioni:
http://ita.tallemu.com/comparisons.html
la vers free è più limitata, ma resta più che ottima per un uso "casalingo"...la versione a pagamento è più completa, implementa il motore dell'antivirus Kaspersky, ha aggiornamenti automatici, protezione web, protezione mail, firewall avanzato (che è invece limitato in quello free), protezione keylogger, Spoofing DNS...
qui trovi una comparazione tra le due versioni:
http://ita.tallemu.com/comparisons.html
la vers free è più limitata, ma resta più che ottima per un uso "casalingo"...la versione a pagamento è più completa, implementa il motore dell'antivirus Kaspersky, ha aggiornamenti automatici, protezione web, protezione mail, firewall avanzato (che è invece limitato in quello free), protezione keylogger, Spoofing DNS...
Grazie per la risposta!
si la tabella comparativa l'ho vista.... ma quello che intendo cioè... tutta quella roba è importante o è solo per mettere qualche crocetta verde in più nella comparazione con la free?
Ad esempio vedevo la "Modalità Online Banking": La Modalità Banking è una funzione speciale di Online Armor progettata per rendere sicure le tue transazioni bancarie online. Quando selezioni la modalità banking, il tuo computer accetterà connessioni solo con siti bancari o finanziari legittimi. Se attiverai la modalità banking prima di una qualunque transazion, Online Armor si assicurerà che tu non venga truffato da siti fraudolenti, mail di phishing o altri tipi di truffe.
Ma ad un povero s****o che compra sempre le 2 solite cose su eBay e Ibs questa cosa serve??
Anche il firewall... si parla di una versione standard e una avanzata...si ma nella pratica???
Come dicevo io al momento uso solo Antivir Premium e Sandboxie, e considerrando comunque che navigo molto su internet, voi dite che servono tutti quei bei gingilli della versione premium o chissenefrega??
io dico chissenefrega:ciapet:
intanto consiglio di provare OA Free, può essere che ti basti e che ti piaccia...altrimenti se vedi che le funzioni sono troppo limitate per il tuo uso fai l'upgrade;)
marcoesse
28-12-2008, 14:52
io dico chissenefrega:ciapet:
intanto consiglio di provare OA Free, può essere che ti basti e che ti piaccia...altrimenti se vedi che le funzioni sono troppo limitate per il tuo uso fai l'upgrade;)
ciao cloutz intervento veloce
quoto il chissenefrega:D secondo me OA Free è già molto ben messo
ieri ho installato una stampante di rete e mi ha chiesto ben 8 pop up di consenti o nega.....
consiglio Polonio di leggere il topic a seguito in modo da installare la versione (beta Ita) + recente ..anche se l'ultimissima ancora non c'è....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25597407&postcount=1127
ed anche se ne ha voglia il post/link in firma;)
ciao marco :)
Ok grazie mille per i consigli!!!
Ho installato l'ultima beta in italiano che diceva Marcoesse e devo dire che ROMPE DECISAMENTE MENO di Comodo!!!!
Grazie ancora
ciao
Emanuele86
30-12-2008, 01:20
io uso:
Xp con SP3
antivir
comodo firewall
superantispyware
spyware terminator
asquared
peerguardian
hijackthis
è ancora affidabile questa configurazione oppure sostituisco qualche programma??
ciao
robido72
31-12-2008, 13:24
Ciao a tutti e buon anno. Adesso che AVG Antispyware va in pensione (o meglio lo inseriranno nella suite) voi cosa mi consigliate di usare al suo posto? Grazie e ciao:)
Ciao a tutti e buon anno. Adesso che AVG Antispyware va in pensione (o meglio lo inseriranno nella suite) voi cosa mi consigliate di usare al suo posto? Grazie e ciao:)
ciao
ti consiglio di leggere i primi post del 3d ufficiale sugli antispyware e antimalware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24378410
l'utente Romagnolo ha fatto un egregio lavoro
chiedi in quel topic per ricevere una risposta piu qualificata
Saluti :)
robido72
31-12-2008, 20:34
ciao
ti consiglio di leggere i primi post del 3d ufficiale sugli antispyware e antimalware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24378410
l'utente Romagnolo ha fatto un egregio lavoro
chiedi in quel topic per ricevere una risposta piu qualificata
Saluti :)
Ottimo thread grazie e buon anno:)
Salve a tutti e tanti Auguri!
La mia domanda riguarda la scelta di un firewall...
So che i migliori sono Comodo e Online Armor, ma avendoli provati entrambi so che sono anche un po fastidiosi...
Volendo installare un firewall ad un amico che di computer ne capisce ben poco e che a tutte le domande (sia di comodo che di Oa... anche con HIPS disabilitati) non saprebbe che rispondere, quale buon firewall mi consigliate per non lasciare quello osceno di Windows??
ps: Comodo e OA io li uso sempre con HIPS abilitati e tutte le impostazioni piuttosto sull'interattivo...... magari impostandoli in un certo modo cè la possibilità di fargli agire piuttosto da soli senza rompere troppo??
Grazie in anticipo
Ciao e di nuovo Auguri a tutti
Ignorante Informatico
01-01-2009, 15:17
..Volendo installare un firewall ad un amico che di computer ne capisce ben poco e che a tutte le domande (sia di comodo che di Oa... anche con HIPS disabilitati) non saprebbe che rispondere, quale buon firewall mi consigliate per non lasciare quello osceno di Windows??..
Se il tuo amico ha un router, procedi con una buona impostazione di quest'ultimo (che si occuperà del traffico in entrata) ed installa qualcosa di semplice come ZoneAlarm. Non si tratta di un FW eccelso, anzi, ma avrà un giusto e facile controllo di applicazioni e traffico in uscita.
Se posso, dato che parli di una persona poco avvezza all'uso di FW et similia, ti consiglio di farti indicare i programmi richiedenti l'accesso alla Rete, in modo da autorizzarglieli tu stesso; per il resto, potresti fare la medesima cosa con gli HIPS dei FW indicati da te :)
Andrea9907
01-01-2009, 23:26
Vi faccio una domanda probabilmente ridicola:
una volta che nel PC c'è un firewall attivato, può essere che l'avvio del PC stesso duri 30-40 secondi in più rispetto a quando il firewall non c'è?
Vi faccio una domanda probabilmente ridicola:
una volta che nel PC c'è un firewall attivato, può essere che l'avvio del PC stesso duri 30-40 secondi in più rispetto a quando il firewall non c'è?
in generale si soprattutto se si tratta di ZA si:D
CiAo
Andrea9907
02-01-2009, 14:08
in generale si soprattutto se si tratta di ZA si:D
CiAo
Mah, non molto tempo fa me lo fece pure Comodo 3, quando lo provai.
Da qualche giorno uso PCtools 5 e sembra andare meglio sotto questo aspetto.
Non che 30-40 secondi in più siano una gran problema però, se si può far prima.... A patto che sia un firewall valido ovviamente.
E il vecchio Sygate com'è? (oltre che sotto questo aspetto, anche in generale); va d'accordo con il service pack 3?
a prescindere dal fatto che sia compatibile o meno con il SP3 Sygate ormai è superato come firewall, te lo sconsiglio fortemente
CiAo
giulio.s
02-01-2009, 19:10
io uso kasper internet sicuryty 2009, e legerissimo il pc si avvia in un attimo, sono 4 anni che mi fido di kasper, e non mi a mai tradito,:D :D :D :D , in piu uso anche superantispyuar, il pc va da dio e velocissimo, e mi da grandissime soddisfazzioni, la mia scheda madre e abit av8 3rd eye, proccio amd 4400 x 2, e 2 giga di ram, piu 2 dischi fissi maxstor da 200 gb, uno il sistema operativo, e l altro ci salvo musica e film:D :D :D
io uso kasper internet sicuryty 2009, e legerissimo il pc si avvia in un attimo, sono 4 anni che mi fido di kasper, e non mi a mai tradito,:D :D :D :D , in piu uso anche superantispyuar, il pc va da dio e velocissimo, e mi da grandissime soddisfazzioni, la mia scheda madre e abit av8 3rd eye, proccio amd 4400 x 2, e 2 giga di ram, piu 2 dischi fissi maxstor da 200 gb, uno il sistema operativo, e l altro ci salvo musica e film:D :D :D
Leggerissimo??!?!? A me era sembrato un bel mattoncino. :)
marcoesse
02-01-2009, 20:00
Leggerissimo??!?!? A me era sembrato un bel mattoncino. :)
ciao,
mah se 20.00 Kb al max (nel mio caso)
con tutto quello che fa' Kis Internet Security 2009
il mio notebook letteralmente Volaaaaaaaa con l'ultima biuild .506 è uno spettacolo
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
....non so' cosa Tu' possa trovare a meno
AV + firewall + HIPS + + + +
....nel caso avvisaci;)
ciao marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/2250/4d5c1f22498737.gif (http://www.imagebam.com/image/4d5c1f22498737) http://thumbnails5.imagebam.com/2250/650b7d22498738.gif (http://www.imagebam.com/image/650b7d22498738)
Se il tuo amico ha un router, procedi con una buona impostazione di quest'ultimo (che si occuperà del traffico in entrata) ed installa qualcosa di semplice come ZoneAlarm. Non si tratta di un FW eccelso, anzi, ma avrà un giusto e facile controllo di applicazioni e traffico in uscita.
Se posso, dato che parli di una persona poco avvezza all'uso di FW et similia, ti consiglio di farti indicare i programmi richiedenti l'accesso alla Rete, in modo da autorizzarglieli tu stesso; per il resto, potresti fare la medesima cosa con gli HIPS dei FW indicati da te :)
No che io sappia non dovrebbe avere un router...
Usavo PCTools Firewall un paio di anni fà.... ultimamente come và?? è rimasto abbastanza semplice e leggero??
perchè da quello che sapevo ZA era abbastanza buono solo nella versione a pagamento..... non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo....
ciao,
mah se 20.00 Kb al max (nel mio caso)
con tutto quello che fa' Kis Internet Security 2009
il mio notebook letteralmente Volaaaaaaaa con l'ultima biuild .506 è uno spettacolo
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
....non so' cosa Tu' possa trovare a meno
AV + firewall + HIPS + + + +
....nel caso avvisaci;)
ciao marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/2250/4d5c1f22498737.gif (http://www.imagebam.com/image/4d5c1f22498737) http://thumbnails5.imagebam.com/2250/650b7d22498738.gif (http://www.imagebam.com/image/650b7d22498738)
Sulla qualità del prodotto non ci sono dubbi .... lo uso anch'io, tra l'altro, e quindi non ho nulla da dire.
Sulla leggerezza, beh, su quella, se proprio vogliamo essere pignoli non sono tanto d'accordo.
Tanto per fare qualche prova sommaria ho utilizzato un winxp sp2 fresco fresco di installazione con firewall attivo (ho dimenticato di disattivarlo) e senza alcun av.
http://www.viestegargano.it/public/0.jpg
88mega utilizzati complessivamente e a regime senza operazioni in corso.
Stesso PC virtuale con kis8 in fase di scansione e aggiornamento e firewall di windows disattivato.
http://www.viestegargano.it/public/1.jpg
http://www.viestegargano.it/public/2.jpg
in crescendo mostruoso, siamo arrivati a 250mega utilizzati e sta swappando in quanto ha ecceduto la memoria ram disponibile.
Infine, aggiornamenti fatti, scansione completa fatta, senza operazioni particolari in corso:
http://www.viestegargano.it/public/3.jpg
140mega circa. 52 più dello stesso pc senza av. Conclusioni? Forse non è così leggero come possa sembrare e il totale della memoria impegnata non è solo la somma dei vari avp.exe, ma evidentemente c'e' dell'altro. ;)
marcoesse
02-01-2009, 22:00
Sulla qualità del prodotto non ci sono dubbi .... lo uso anch'io, tra l'altro, e quindi non ho nulla da dire.
Sulla leggerezza, beh, su quella, se proprio vogliamo essere pignoli non sono tanto d'accordo.
tutti gli AV in realtà consumano molto di più di quello che si vede
lo stesso Avira Premium che è solo AV "sembra" consumi + di 80 MB reali
sommaci poi un Firewall con HIPS fai la somma di tutto e vediamo....
il senso del mio post era per dire con tutto quello che fa' non credo possa consumare un nulla;)
Tanto per fare qualche prova sommaria ho utilizzato un winxp sp2 fresco fresco di installazione con firewall attivo (ho dimenticato di disattivarlo) e senza alcun av.
http://www.viestegargano.it/public/0.jpg
88mega utilizzati complessivamente e a regime senza operazioni in corso.
Stesso PC virtuale con kis8 in fase di scansione e aggiornamento e firewall di windows disattivato.
http://www.viestegargano.it/public/1.jpg
http://www.viestegargano.it/public/2.jpg
in crescendo mostruoso, siamo arrivati a 250mega utilizzati e sta swappando in quanto ha ecceduto la memoria ram disponibile.
Infine, aggiornamenti fatti, scansione completa fatta, senza operazioni particolari in corso:
http://www.viestegargano.it/public/3.jpg
140mega circa. 52 più dello stesso pc senza av. Conclusioni? Forse non è così leggero come possa sembrare e il totale della memoria impegnata non è solo la somma dei vari avp.exe, ma evidentemente c'e' dell'altro. ;)
ok buoni i test forse io sarò più fortunato gli aggiornamenti non li sento neppure (3° AVP)
e per le scansioni mi hanno insegnato (con tutti gli AV) di non farle mai con il pc in uso ma nei tempi "morti" tipo pausa pranzo;)
...per cui (per me') il problema non esiste!!
ciao marco :)
tutti gli AV in realtà consumano molto di più di quello che si vede
lo stesso Avira Premium che è solo AV "sembra" consumi + di 80 MB reali
sommaci poi un Firewall con HIPS fai la somma di tutto e vediamo....
il senso del mio post era per dire con tutto quello che fa' non credo possa consumare un nulla;)
ok buoni i test forse io sarò più fortunato gli aggiornamenti non li sento neppure (3° AVP)
e per le scansioni mi hanno insegnato (con tutti gli AV) di non farle mai con il pc in uso ma nei tempi "morti" tipo pausa pranzo;)
...per cui (per me') il problema non esiste!!
ciao marco :)
Naturalmente sono considerazioni con poche implicazioni pratiche. Se il prodotto è buono, 20 o 60 mega, su pc attuali son praticamente la stessa cosa. Ho eseguito la scansione completa sono per non falsare il test finale che voleva mostrare un sistema "a regime" e senza operazioni pendenti o sottobanco. Anche 250mega di ram impegnata sono una inezia, non si fa mica una scansione completa prima di tutti i pasti, a me ha saturato la ram in quanto questa era settata a 192mb. Se poi vogliamo sottilizzare basterebbe provare il nod32, non la suite (il modulo firewall non vale una cicca), la versione 2.7 e non la 3, allora siamo su valori veramente bassissimi.
giulio.s
03-01-2009, 16:02
Naturalmente sono considerazioni con poche implicazioni pratiche. Se il prodotto è buono, 20 o 60 mega, su pc attuali son praticamente la stessa cosa. Ho eseguito la scansione completa sono per non falsare il test finale che voleva mostrare un sistema "a regime" e senza operazioni pendenti o sottobanco. Anche 250mega di ram impegnata sono una inezia, non si fa mica una scansione completa prima di tutti i pasti, a me ha saturato la ram in quanto questa era settata a 192mb. Se poi vogliamo sottilizzare basterebbe provare il nod32, non la suite (il modulo firewall non vale una cicca), la versione 2.7 e non la 3, allora siamo su valori veramente bassissimi.
con i pc che fanno ora, e la potenza di calcolo di cui sono dotati:.....D , il mio a 4 anni, e va da dio,figurarsi quelli che fanno adesso:D :D neppure norton non li creerebbe problemi:D :D forse con pc di 6 7 anni sarebbero andati in crisi con simili antivirus:muro: la cosa piu importante comunque alla fine, e che ci proteggano dalle minacce, virus e company, :) non importa quante risorse consumano, solamente che funzionino
con i pc che fanno ora, e la potenza di calcolo di cui sono dotati:.....D , il mio a 4 anni, e va da dio,figurarsi quelli che fanno adesso:D :D neppure norton non li creerebbe problemi:D :D forse con pc di 6 7 anni sarebbero andati in crisi con simili antivirus:muro: la cosa piu importante comunque alla fine, e che ci proteggano dalle minacce, virus e company, :) non importa quante risorse consumano, solamente che funzionino
Beh, adesso stiamo scadendo nella volgarità. :D ;) ... anzi, aggiungerei anche sacrilego. ;) ... se poi ci aggiungi il vista ..... vabbè, non ho resistito ... ;)
Comunque, a parte tutto, il kis è un ottimo prodotto e se si necessita di una soluzione completa, direi che è la scelta migliore. Personalmente, come firewall, preferisco outpost, ma si tratta di un legame affettivo, fin da quando è nato ed è un vero macigno dal punto di vista della memoria utilizzata.
a dir la verità Norton 2009 è di una leggerezza disarmante, quasi ai livelli di Nod...e, volendo, si può far girare Vista in meno di 300 Mb (ho visto pc con XP occupare anche il triplo a riposo:rolleyes:)...
questo giusto per sfatare un pò di luoghi comuni:ciapet:
Comunque, a parte tutto, il kis è un ottimo prodotto e se si necessita di una soluzione completa, direi che è la scelta migliore. Personalmente, come firewall, preferisco outpost, ma si tratta di un legame affettivo, fin da quando è nato ed è un vero macigno dal punto di vista della memoria utilizzata.
A dire il vero, una cosa che non mi piace ce l'ha: il monitor di rete non permette di fare la risoluzione inversa degli indirizzi ip delle connessioni esterne. Cosa che, d'altra parte, non fanno molti prodotti alternativi mentre online armor ed outpost la fanno molto bene.
a dir la verità Norton 2009 è di una leggerezza disarmante, quasi ai livelli di Nod...e, volendo, si può far girare Vista in meno di 300 Mb (ho visto pc con XP occupare anche il triplo a riposo:rolleyes:)...
questo giusto per sfatare un pò di luoghi comuni:ciapet:
Ti prego ... :) .... era solo una battuta .... non riapriamo la diatriba famosissima su norton e su vista. Eppoi lo sappiamo tutti che norton2009 da brutto anatroccolo si è trasformato in un bellissimo cigno, ma ancora devo vedere le sue reali capacità. ;)
E comunque il nod32, con la versione 3, ha perso gran parte della sua snellezza e si è riallineato agli altri.
se è per questo la versione 4 beta è ancora più pesante, 46-50 Mb a riposo li usa tutti...la maggior parte solo per la gui,di cui a me non importa nulla... anke la grafica della 2.7 andava benissimo...ma "per venire incontro a tutti i tipi di utenza" si fanno anche queste scelte...va beh:rolleyes:
anche io sono tuttora dubbioso su Norton, però gli va riconosciuto un grande merito (sia guardando il performance test che i test di agosto e novembre di av-comparatives, in cui si è contraddistinto positivamente)...
Joe Tony
04-01-2009, 22:03
Ne aprofitto di questo post per chiedere un consiglio per un antivirus.
Ho un portatile MOLTO datato, con montato Win2k; quale antivirus mi consigliate per avere qualche cosa di leggero in modo da riuscire almeno a scriverci dei foglio di testo sopra e a navigarci, senza troppi rallentamenti?
Grazie!
Ne aprofitto di questo post per chiedere un consiglio per un antivirus.
Ho un portatile MOLTO datato, con montato Win2k; quale antivirus mi consigliate per avere qualche cosa di leggero in modo da riuscire almeno a scriverci dei foglio di testo sopra e a navigarci, senza troppi rallentamenti?
Grazie!
Direi un nod32 versione 2.7 rigorosamente licenziato oppure un avira free, non il pe.
Ignorante Informatico
05-01-2009, 12:19
..ultimamente come và?? è rimasto abbastanza semplice e leggero??..
Innanzitutto, ti chiedo scusa per la risposta tardiva :)
PC Tools Firewall Plus, a mio avviso, è abbastanza semplice, ma il concetto stesso di semplicità è piuttosto relativo, quindi non posso assicurarti nulla; la qualità del prodotto è ben stimata (si prenda la graduatoria di MatouSEC (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) come riferimento), ma resta il fatto che un utente poco avvezzo a programmi e discorsi sulla sicurezza dovrebbe adottare anche un buon HIPS :)
Riguardo a ZoneAlarm, potresti chiedere nel thread apposito, dove potranno e sapranno risponderti meglio.
perchè da quello che sapevo ZA era abbastanza buono solo nella versione a pagamento..... non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo....
non è cambiato nulla, la versione free ha la metà delle opzioni cosa che lo rende molto meno performante!
CiAo
Innanzitutto, ti chiedo scusa per la risposta tardiva :)
Beh... abbiamo tutti una vita!!
Anzi grazie dell'aiuto!
PC Tools Firewall Plus, a mio avviso, è abbastanza semplice, ma il concetto stesso di semplicità è piuttosto relativo, quindi non posso assicurarti nulla; la qualità del prodotto è ben stimata (si prenda la graduatoria di MatouSEC (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) come riferimento), ma resta il fatto che un utente poco avvezzo a programmi e discorsi sulla sicurezza dovrebbe adottare anche un buon HIPS :)
Riguardo a ZoneAlarm, potresti chiedere nel thread apposito, dove potranno e sapranno risponderti meglio.
non è cambiato nulla, la versione free ha la metà delle opzioni cosa che lo rende molto meno performante!
CiAo
Si Zone Allarm lo usavo qualche anno fà quando, diciamo, era l'unico decente.... ora invece ci sono alternative migliori (sia dal punto di vista della qualità che della "leggerezza") anche gratuite.
Essendoci tra questi PC Tolls Firewall Plus che dovrebbe ancora essere uno di quelli più "user friendly", penso lo installerò almeno a quelli che non hanno come noi la premura, l'interesse, la necessità o il tempo di mantenere un computer il più "blindato" possibile (che sia una fortuna o no non lo so...) e tutto ciò che ne consegue (HIPS, antirootkit antispyware antiadware antiqualsiasicosadibruttochefinisceinware ecc ecc)
Vi ringrazio ancora per le risposte
Ciao
Joe Tony
06-01-2009, 15:05
Direi un nod32 versione 2.7 rigorosamente licenziato oppure un avira free, non il pe.
Hai un link da cui scaricare avira free?
Se non sbaglio quello che c'è sul sito è il Personal (pe)
http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Grazie
Hai un link da cui scaricare avira free?
Se non sbaglio quello che c'è sul sito è il Personal (pe)
http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Grazie
La versione personal e quella free sono la stessa versione..... e si scarica dalla pagina che hai linkato (che porta a questo link diretto (http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3001-2239_4-10322935&ontId=2239_4&spi=b20a3e9a057601d471f0ef8d0ead2eb9&lop=txt&tag=idl2&pid=10986298&mfgId=6290072&merId=6290072&pguid=01GgVAoPjAMAAAwEQYAAAADi&destUrl=http%3a%2f%2fsoftware-files.download.com%2fsd%2f0E_ONeatmFxlj2omGKPt0hi9RMQOFzI756pUbezCxKHZoKYB7lh8jxZRBSPBNqEhh2smWiPbdKDUXqCLAvsCDxctyRCm0XNk%2fsoftware%2f10986298%2f10322935%2f3%2fantivir_workstation_winu_en_h.exe%3flop%3dlink%26ptype%3d1901%26ontid%3d2239%26siteId%3d4%26edId%3d3%26spi%3db20a3e9a057601d471f0ef8d0ead2eb9%26pid%3d10986298%26psid%3d10322935))
Direi un nod32 versione 2.7 rigorosamente licenziato oppure un avira free, non il pe.
Hai un link da cui scaricare avira free?
Se non sbaglio quello che c'è sul sito è il Personal (pe)
http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Grazie
Scusami, volevo dire premium, non pe che è uguale a personal che è free.
Qualcuno ha avuto problemi con avast negli ultimi giorni? Mi bloccava al boot 2 pc, al che l'ho disinstallato da tutti gli altri per evitare problemi... idee?
Non saprei, lo uso da anni su uno dei pc, fino a ieri nessun problema.
buonasalve
09-01-2009, 13:19
ragazzi...ho il kis2009, però vorrei tenere anche uno tra A-squared free e Ad-aware free. quale mi consigliate di usare ?
:)
Ignorante Informatico
09-01-2009, 14:31
..vorrei tenere anche uno tra A-squared free e Ad-aware free. quale mi consigliate di usare ?..
a-squared Free :)
giulio.s
09-01-2009, 15:28
a-squared Free :) io li o eliminati entrambi:banned: , non trovavano mai nulla ed il pc era lento,:mad: da 5 mesi uso superantispyware (consigliato oltretutto da kasper)
e gratuito, mi a trovato parecchie cosette subito eliminate,ed il pc ora va da dio, e atispyware 2, trovato questo mese su computer magazine con licenza gratuita x 6 mesi, avendone 2 se qualcosa scappa ad uno lo becca l altro:D :D :D :D ops dimenticavo o anche malwarebytes anti malwere da una 20 di giorni... non e male ma non trova nulla, penso che lo tolgo sicuramente, troppi non vanno bene x la stessa funzione:D :D
Ignorante Informatico
09-01-2009, 15:51
io li o eliminati entrambi:banned: , non trovavano mai nulla ed il pc era lento,:mad:..
Che a-squared non trovi nulla (vada pure per quell'altro), mi sembra molto strano. Se, addirittura, affermi che anche Malwarebytes Anti-Malware sia da eliminare :rolleyes:...
(SUPERAntiSpyware è un'ottima scelta :))
buonasalve
09-01-2009, 16:17
Che a-squared non trovi nulla (vada pure per quell'altro), mi sembra molto strano. Se, addirittura, affermi che anche Malwarebytes Anti-Malware sia da eliminare :rolleyes:...
(SUPERAntiSpyware è un'ottima scelta :))
in effetti i due programmi sembrano lavorare alla stessa maniera, solo che adaware da una indicazione specifica sul malware...se non erro.
cmq asquared mi piace assai...anche se alcune cose non so se siano giuste oppure falsi positivi
giulio.s
09-01-2009, 16:20
Che a-squared non trovi nulla (vada pure per quell'altro), mi sembra molto strano. Se, addirittura, affermi che anche Malwarebytes Anti-Malware sia da eliminare :rolleyes:...
(SUPERAntiSpyware è un'ottima scelta :))
non lo elimino perche non va bene:) anzi :) solamente perche ora ne o tre,
comunque antispywer 2 mi a trovato un solo spywer, lo a eliminato subito, forse mi li tengo tutti e tre, tanto il pc non ha problemi:D x ora:D
buonasalve
09-01-2009, 16:21
anzi....adesso conto le minacce che ho messo in quarantena con asquared e le ripristino. poi lancio adaware e vedo se le ritrova tutte quante.
se il risultato è lo stesso a quel punto tengo solo asquared...se qualcuno non ha motivi specifici per farmi cambiare idea
giulio.s
09-01-2009, 16:26
anzi....adesso conto le minacce che ho messo in quarantena con asquared e le ripristino. poi lancio adaware e vedo se le ritrova tutte quante.
se il risultato è lo stesso a quel punto tengo solo asquared...se qualcuno non ha motivi specifici per farmi cambiare idea
prova superantispyware o antispywre 2, o entrambi:D :D
buonasalve
09-01-2009, 19:17
prova superantispyware o antispywre 2, o entrambi:D :D
allora...superantispyware ce l'ho :D
dalle prove A-squared è nettamente superiore a Adaware oppure il primo ha tanti falsi positivi mentre il secondo è più selettivo...boh !!
li tengo tutti e due mentre ho rimosso malwarebyte's: non credo di averne bisogno con kis e i sopracitati.
a voi :)
giulio.s
09-01-2009, 20:02
allora...superantispyware ce l'ho :D
dalle prove A-squared è nettamente superiore a Adaware oppure il primo ha tanti falsi positivi mentre il secondo è più selettivo...boh !!
li tengo tutti e due mentre ho rimosso malwarebyte's: non credo di averne bisogno con kis e i sopracitati.
a voi :)
vi aggiorno o disinstallato antispyware 2 :mad: , mi inchiodava il pc al riavviao x 20 minuti,:muro: :muro: :muro: non potevo fare nulla, il pc sembrava congelato:muro: :cry: ora il pc funzina nuovamente alla grande:D :D mi tengo superantispyware:D
e malwarebytes:D :D e kasper internet securyty 2009:D
Theshark03
11-01-2009, 09:20
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un firewall leggero e facile da usare. Finora ho usato ZoneAlarm.
Aspetto risposte. Grazie in anticipo.
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un firewall leggero e facile da usare. Finora ho usato ZoneAlarm.
Aspetto risposte. Grazie in anticipo.
PC Tools Firewall Plus
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un firewall leggero e facile da usare. Finora ho usato ZoneAlarm.
Aspetto risposte. Grazie in anticipo.
io consiglierei Online Armor free. E' un ottimo firewall, leggero e free. Ma anche Comodo, magari configurato con il solo modulo firewall attivo.
xcdegasp
11-01-2009, 10:00
vi aggiorno o disinstallato antispyware 2 :mad: , mi inchiodava il pc al riavviao x 20 minuti,:muro: :muro: :muro: non potevo fare nulla, il pc sembrava congelato:muro: :cry: ora il pc funzina nuovamente alla grande:D :D mi tengo superantispyware:D
e malwarebytes:D :D e kasper internet securyty 2009:D
antispyware2 mi sembra un programma fake...
antispyware2 mi sembra un programma fake...
anche io, appena letto, ho pensato a un rogue dal nome:p
poi ho cercato, magari si riferisce a questo:fagiano: :
http://www2.ashampoo.com/webcache/html/1/product_2_0149__.htm
Theshark03
11-01-2009, 11:07
Scusate di nuovo, mi servirebbe anche l'antivirus... quindi antivirus e firewall free per il nuovo pc?
Avg com'è?
Scusate di nuovo, mi servirebbe anche l'antivirus... quindi antivirus e firewall free per il nuovo pc?
Avg com'è?
E' il re dei falsi positivi, anche di file di sistema:p ...
consiglio Antivir free + Online Armor o Comodo o PcTools (in ordine di preferenza)
Andrea9907
11-01-2009, 11:12
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un firewall leggero e facile da usare. Finora ho usato ZoneAlarm.
Aspetto risposte. Grazie in anticipo.
Un'altro buon firewall, a giudicare dal test, è Webroot Desktop Firewall (lo scarichi dal link: http://www.webroot.com/forms/wdfformhdlr.php?formname=desktopfirewall; il test lo vedi al link http://www.programmifree.com/confronti/confronto-firewall08.htm).
Però non è in italiano.
Comodo forse non è pane per tutti i denti, dato che va configurato con parecchia attenzione; però questo non significa che non sia valido, anzi, Può darsi benissimo che tu ti possa trovare benissimo (non siamo mica tutti uguali...).
O.Armor invece è in italiano, e sembra essere il n° 1; però va tenuto conto che non tutti i PC sono uguali e quindi, in parole povere, quello che va bene a tanti non è detto che vada bene a tutti.
Ciao! ;)
quel test è molto limitato, si basa solo sul filtraggio del traffico in uscita... infatti dice:
"Inoltre questo test cerca di misurare la capacità di un firewall di filtrare il traffico in uscita, e volutamente non esegue altro tipo di test (come quelli di resistere alla chiusura, e simili)."
Notoriamente i moduli hips integrati in Comodo e OA proteggono anche da quel tipo di minacce, cosa che Webroot DF pare non faccia molto bene (link (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php))...:)
Saluti
xcdegasp
11-01-2009, 11:44
i test di programmifree non sono mai stati affidabili, se si vuole avere un'idea approssimativa del proprio firewall allora consiglio di eseguire questi test:
http://www.firewallleaktester.com/
ovviamente prima vanno scaricati in ununica directory esclusa da ogni programma di controllo (antivirus, antispyware e compagnia bella) ed eseguiti senza altri programmi in esecuzione in questo modo potreste verificare il solo firewall, poi eseguiteli nella situazione normale ossia con tutti i programmi che di solito sono attivi in real-time così verificate come reagirebbe la vostra configurazione :)
ribadisco questi sono solo indicativi e non potranno mai riproporre una versa situazione ma sono quelli che più si avvicinano a quell'idea :p
Buongiorno ragazzi, sono iscritto da poco e spero di non fare errori ;) .
Cercavo nel forum una discussione dei vari programmi per la sicurezza del nostro pc e penso questa sia quella piu' adatta perche' volevo un consiglio da parte vostra :ave: se la mia configurazione di software e' ottimale o devo cambiare qualcosa. Posto (premetto che ho una connessione adsl con alice 7 mega tramite modem):
- online armor v3 (fresco fresco di installazione :D) con hips attivato ma non i tracciamenti dei file hosts;
- peerguardian 2 con oltre agli indirizzi di default inseriti aggiunti anche quelli fatti da Voi e quelli presi dal sito blocklist.googlepages della bluetack;
- avira antivirus free;
- superantispyware free;
- spybot s&d con attivata l'immunizzazione, l'elenco dei file hosts (ecco perche' ce l'ho disattivata nel firewall), il blocco delle impostazioni della pagina iniziale di IE, il modulo "SD Helper" del Resident ma non il Tea Timer;
- malwarebytes antimalware;
- spywareblaster;
- ogni tot di tempo eseguo una scansione con gmer antirootkit.
Cosa ne pensate? Va bene? Per mia natura sono moooolto cauto nei siti dove navigo e non do retta a vari messaggi che leggo nelle pagine web o che arrivano nella casella di posta elettronica (li cestino subito).
Pero' avendo il conto nella banca online cerco di avere il massimo della sicurezza per ovvi motivi :rolleyes:
Un saluto ed un ringraziamento anticipato per ogni vostro consiglio e/o considerazione.
Ciaoooo :)
Buongiorno ragazzi, sono iscritto da poco e spero di non fare errori ;) .
Cercavo nel forum una discussione dei vari programmi per la sicurezza del nostro pc e penso questa sia quella piu' adatta perche' volevo un consiglio da parte vostra :ave: se la mia configurazione di software e' ottimale o devo cambiare qualcosa. Posto (premetto che ho una connessione adsl con alice 7 mega tramite modem):
- online armor v3 (fresco fresco di installazione :D) con hips attivato ma non i tracciamenti dei file hosts;
- peerguardian 2 con oltre agli indirizzi di default inseriti aggiunti anche quelli fatti da Voi e quelli presi dal sito blocklist.googlepages della bluetack;
- avira antivirus free;
- superantispyware free;
- spybot s&d con attivata l'immunizzazione, l'elenco dei file hosts (ecco perche' ce l'ho disattivata nel firewall), il blocco delle impostazioni della pagina iniziale di IE, il modulo "SD Helper" del Resident ma non il Tea Timer;
- malwarebytes antimalware;
- spywareblaster;
- ogni tot di tempo eseguo una scansione con gmer antirootkit.
Cosa ne pensate? Va bene? Per mia natura sono moooolto cauto nei siti dove navigo e non do retta a vari messaggi che leggo nelle pagine web o che arrivano nella casella di posta elettronica (li cestino subito).
Pero' avendo il conto nella banca online cerco di avere il massimo della sicurezza per ovvi motivi :rolleyes:
Un saluto ed un ringraziamento anticipato per ogni vostro consiglio e/o considerazione.
Ciaoooo :)
Secondo me è un'ottima configurazione. Se poi per navigare usi Firefox (e magari l'estensione NoScript) ancora meglio!
Ti consiglio di utilizzare un account limitato con restrizioni software per il normale utilizzo del pc perchè in questo modo anche un eventuale malware non riuscirebbe, senza priviligi di amministratore, a creare danni al sistema. ;)
ciao!
Secondo me è un'ottima configurazione. Se poi per navigare usi Firefox (e magari l'estensione NoScript) ancora meglio!
Ti consiglio di utilizzare un account limitato con restrizioni software per il normale utilizzo del pc perchè in questo modo anche un eventuale malware non riuscirebbe, senza priviligi di amministratore, a creare danni al sistema. ;)
ciao!
Grazie per la risposta! :) Per firefox ci stavo facendo un pensierino in effetti. Una domanda: ma se uso un account limitato potrebbe darmi problemi nel normale utilizzo del pc? Voglio dire installazioni e disinstallazioni di programmi, pagine web visitate e altro? Grazie ancora per la risposta, a presto! ;)
Secondo me è un'ottima configurazione. Se poi per navigare usi Firefox (e magari l'estensione NoScript) ancora meglio!
Ti consiglio di utilizzare un account limitato con restrizioni software per il normale utilizzo del pc perchè in questo modo anche un eventuale malware non riuscirebbe, senza priviligi di amministratore, a creare danni al sistema. ;)
ciao!
Se poi usa anche il web browser con sandboxie è anche meglio.
Io preferisco limitare i software di "controllo" allo stretto indispensabile per non sovraccaricare il sistema operativo e quindi sto usando un normale kav2009 con outpost pro 2009 e cerco di eseguire iexplorer o firefox con sandboxie se ritengo di dover visualizzare siti non sicuri o sconosciuti.
Ottimo sarebbe usare un account utente senza privilegi amministrativi, ma i buoni propositi svaniscono dopo poco tempo e risulta scomodo il suo uso se non si è abituati a swappare tra utenti continuamente e comunque fa perdere molto tempo.
blaue.angel
11-01-2009, 16:12
Salve a tutti!
Una mia amica ha appena acquistato un notebook nuovo che è il seguente:
Acer Aspire 5735
Processore: Intel Core 2 Duo T5800, 2.00 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.6 pollici WXGA HD (1366 x 768) CrystalBrite
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 x jack ingresso DC per adattore AC, 1x (RJ-45), 1 x (RJ-11), 1 x jack ingresso linea, 1 x jack per microfono, 1 x headphone/spreakers/line-out, 1 x external display (VGA), 1 x Consumer infrared (CIR), 3 x USB 2.0, 1 x slot ExpressCard/54, 5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
Networking: WiFi 802.11a/b/g/n, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, 56K ITU V.92 Wake-on-Ring
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Essendo poco pratica mi ha chiesto di aiutarla ad installare qualche programma essenziale. Il problema è che anche io non conosco molto bene Windows Vista (negli ultimi anni ho sempre usato XP) da qui la mia richiesta…
Sapete consigliarmi quale antivirus e quale firewall (entrambi free) installare? E’ importante che siano semplici da usare ma comunque efficaci.
Grazie
Se poi usa anche il web browser con sandboxie è anche meglio.
Io preferisco limitare i software di "controllo" allo stretto indispensabile per non sovraccaricare il sistema operativo e quindi sto usando un normale kav2009 con outpost pro 2009 e cerco di eseguire iexplorer o firefox con sandboxie se ritengo di dover visualizzare siti non sicuri o sconosciuti.
Ottimo sarebbe usare un account utente senza privilegi amministrativi, ma i buoni propositi svaniscono dopo poco tempo e risulta scomodo il suo uso se non si è abituati a swappare tra utenti continuamente e comunque fa perdere molto tempo.
Grazie per risposta ;) .
Infatti usare l'account limitato lo avevo appena chiesto sopra se era comodo oppure no. :D, leggevo in giro che potrebbe dare qualche noia.... :confused:
Grazie per risposta ;) .
Infatti usare l'account limitato lo avevo appena chiesto sopra se era comodo oppure no. :D, leggevo in giro che potrebbe dare qualche noia.... :confused:
Si, "noia" nel senso di "scocciatura", non problemi. Alla fine tendi a non utilizzarlo se sei abituato a lavorare in modalità amministratore e quindi mantieni documenti, impostazioni e tutto il resto in un account ben preciso. Diciamo che che con un po' di buon senso e di prudenza, un buon antivirus e un firewall non dovresti avere grossi problemi.
marcoesse
11-01-2009, 16:20
Grazie per la risposta! :) Per firefox ci stavo facendo un pensierino in effetti. Una domanda: ma se uso un account limitato potrebbe darmi problemi nel normale utilizzo del pc? Voglio dire installazioni e disinstallazioni di programmi, pagine web visitate e altro? Grazie ancora per la risposta, a presto! ;)
ciao Kohai,
con Firefox Ti consiglio l'estensione Stealther
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1306
in modo che supererai anche i Browser test di PcFlank a cui facevi riferimento nel 3D di OA;)
Se poi usa anche il web browser con sandboxie è anche meglio.
...o firefox con sandboxie se ritengo di dover visualizzare siti non sicuri o sconosciuti.
quoto con la nuova funzione:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25739069&postcount=292
Ottimo sarebbe usare un account utente senza privilegi amministrativi, ma i buoni propositi svaniscono dopo poco tempo e risulta scomodo il suo uso se non si è abituati a swappare tra utenti continuamente e comunque fa perdere molto tempo.
quoto :D
ciao marco :)
per l'uso dell'account limitato abbiamo appena finito di parlarne qui:D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901405
magari può essere utile:)
marcoesse
11-01-2009, 16:25
Salve a tutti!
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Sapete consigliarmi quale antivirus e quale firewall (entrambi free) installare? E’ importante che siano semplici da usare ma comunque efficaci.
Grazie
ciao,
Vista a 32 o 64 bit è importante saperlo;)
con questa info vedrai che arriveranno suggerimenti
ciao marco :)
blaue.angel
11-01-2009, 16:30
ciao,
Vista a 32 o 64 bit è importante saperlo;)
con questa info vedrai che arriveranno suggerimenti
ciao marco :)
Non so, :confused: ...dove devo guardare per risponderti?
marcoesse
11-01-2009, 16:46
Non so, :confused: ...dove devo guardare per risponderti?
ciao,
hai beccato quello giusto:D .....e chi l'ha mai visto il vista??
non saprei dove si guarda:confused:
pensa che adesso non saprei dove guardare nemmeno su XP;)
.....vedrai che qualcuno ce lo ricorda:D
ciao marco :)
per l'uso dell'account limitato abbiamo appena finito di parlarne qui:D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901405
magari può essere utile:)
Ottimo, ma lo vedo un po' "paranoico". Insomma tutto dovrebbe essere usato dopo aver imparato diverse cosette e si ha un sistema diciamo "sicuro", ma se gli sforzi venissero usati per imparare ad utilizzare un pc con "buon senso" forse i risultati sarebbero grossomodo gli stessi con una differenza sostanziale, avere una macchina senza una miriade di software potenzialmente in grado di generare conflitti e/o malfunzionamenti di vario genere.
prova a fare tasto dx su Computer> proprietà...di solito qualcosa si trova:p
oppure dove ti analizza il sistema e ti dà il voto sulle prestazioni della grafica ecc (si vede che sono una capra x Vista:cry: )
@serzio:
ma se gli sforzi venissero usati per imparare ad utilizzare un pc con "buon senso" forse i risultati sarebbero grossomodo gli stessi con una differenza sostanziale, avere una macchina senza una miriade di software potenzialmente in grado di generare conflitti e/o malfunzionamenti di vario genere.
la configurazione presa in esame in quel 3d è un pò artigianale, e comunque non prevede l'installazione di nulla...solo l'uso di 2 script, quindi conflitti e/o malfunzionamenti non vengono a crearsi:) Questi si verificano se si sbaglia la procedura e non si sa cosa fare, come in tutte le cose =)...piuttosto molti più conflitti è noto che si verifichino tra programmi quali antivirus, firewall, hips ecc...
blaue.angel
11-01-2009, 16:51
ciao,
Vista a 32 o 64 bit è importante saperlo;)
con questa info vedrai che arriveranno suggerimenti
ciao marco :)
Trovato! Sistema operativo a 32 bit
ciao Kohai,
con Firefox Ti consiglio l'estensione Stealther
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1306
in modo che supererai anche i Browser test di PcFlank a cui facevi riferimento nel 3D di OA;)
quoto con la nuova funzione:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25739069&postcount=292
quoto :D
ciao marco :)
Grazie ragazzi (serzio, marcoesse e cloutz) per le celeri risposte: devo dire la verita', nel giro di pochissimi giorni da quando son registrato qui da Voi mi si sono aperti nuovi scenari per i vari software di sicurezza ed in generale di tutto, grazie ancora!! :ave:
A questo punto una domanda e' doverosa :D ;) Cosa consigliate: usare sandboxie con IE, usare Firefox con le estensioni di sicurezza da solo o usare Firefox con sandboxie insieme? :rolleyes: :confused:
Firefox con sandboxie sarebbe ottimo:)
Grazie ragazzi (serzio, marcoesse e cloutz) per le celeri risposte: devo dire la verita', nel giro di pochissimi giorni da quando son registrato qui da Voi mi si sono aperti nuovi scenari per i vari software di sicurezza ed in generale di tutto, grazie ancora!! :ave:
A questo punto una domanda e' doverosa :D ;) Cosa consigliate: usare sandboxie con IE, usare Firefox con le estensioni di sicurezza da solo o usare Firefox con sandboxie insieme? :rolleyes: :confused:
Io utilizzo e consiglio di utilizzare sanboxie con qualsiasi software in grado di creare problemi al pc. Mi riferisco tanto all'iexplorer che al firefox o a qualsiasi altro. In particolare con una estremizzazione del concetto di sandboxie, mi riferisco alla cosiddetta "virtualizzazione", mi concedo tranquillamente il "lusso" di fare qualsiasi "porcata" senza avere il timore di rovinare nulla.
marcoesse
11-01-2009, 17:02
Grazie ragazzi (serzio, marcoesse e cloutz) per le celeri risposte: devo dire la verita', nel giro di pochissimi giorni da quando son registrato qui da Voi mi si sono aperti nuovi scenari per i vari software di sicurezza ed in generale di tutto, grazie ancora!! :ave:
A questo punto una domanda e' doverosa :D ;) Cosa consigliate: usare sandboxie con IE, usare Firefox con le estensioni di sicurezza da solo o usare Firefox con sandboxie insieme? :rolleyes: :confused:
ciao,
io se navigo solo sui forum sono firefox con varie estensioni NoScript Stealther AdblockPlus ecc.ecc.
mentre se so' che girerò a zonzo e no so' dove andro' a finire lancio Firefox SandBoxato e con la nuova funzione della riduzione privilegi simil DropMyRights
poi se eeehmmmm vado a vedermi un **bel filmetto** mi virtualizzo con Returnil
in modo che tutte le schifezze poi al riavvio svaniscono nel nulla Pufff
ciao marco :)
p.s. IE lo uso solo il 2° martedì del mese Agg. Win;)
ciao,
io se navigo solo sui forum sono firefox con varie estensioni NoScript Stealther AdblockPlus ecc.ecc.
mentre se so' che girerò a zonzo e no so' dove andro' a finire lancio Firefox SandBoxato e con la nuova funzione della riduzione privilegi simil DropMyRights
poi se eeehmmmm vado a vedermi un bel filmetto mi virtualizzo con Returnil
in modo che tutte le schifezze poi al riavvio svaniscono nel nulla Pufff
ciao marco :)
p.s. IE lo uso solo il 2° martedì del mese Agg. Win;)
Purtroppo continuano ad esistere siti ottimizzati per IE e che sono penalizzati con la concorrenza.
Ragazzi siete fantastici! Ed io che credevo di essere messo bene (vabbe' schifo non faccio :cool: )
Appena possibile scarico firefox e sandboxie cosi mi metto un altro po in sicurezza.... notavo che marcoesse ha letto i miei test su PC Flank, eheh :D , grazie ancora di tutto.
A risentirci a prestissimo! :) ;)
marcoesse
11-01-2009, 17:24
Trovato! Sistema operativo a 32 bit
ciao,
come AV free penso che non ci siano dubbi Antivir Avira è in inglish ma con la guida non dovresti avere problemi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
per i firewall ci sono più opzioni (32 bit)
in Italian ottimo OA Free e poi vai da Leo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
oppure PC Tools Firewall Plus™ 5 per Windows
http://www.pctools.com/it/firewall/
semplice in italiano poco rompi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630192&page=5
oppure c'è COMODO o firewal oppure Internet Security
è Free e solo in inglish
il Firewall è Ottimo mentre L'AV è ancora un po' acerbo e qui vai da @sirio@:D
Comodo Firewall sembra un po' "difficilotto" da gestire
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
in fase di install puoi NON installare l'AV
valuta un po' il tutto ;)
ciao marco :)
blaue.angel
11-01-2009, 17:35
ciao,
come AV free penso che non ci siano dubbi Antivir Avira è in inglish ma con la guida non dovresti avere problemi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
per i firewall ci sono più opzioni (32 bit)
in Italian ottimo OA Free e poi vai da Leo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
oppure PC Tools Firewall Plus™ 5 per Windows
http://www.pctools.com/it/firewall/
semplice in italiano poco rompi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630192&page=5
oppure c'è COMODO o firewal oppure Internet Security
è Free e solo in inglish
il Firewall è Ottimo mentre L'AV è ancora un po' acerbo e qui vai da @sirio@:D
Comodo Firewall sembra un po' "difficilotto" da gestire
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
in fase di install puoi NON installare l'AV
valuta un po' il tutto ;)
ciao marco :)
Grazie mille Marco!
Per il firewall fra OA e PC Tools Firewall Plus quale è più semplice da usare, la mia amica non sa nemmeno cosa è un firewall e di conseguenza più semplice è, meglio è!
:)
ciao,
come AV free penso che non ci siano dubbi Antivir Avira è in inglish ma con la guida non dovresti avere problemi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
per i firewall ci sono più opzioni (32 bit)
in Italian ottimo OA Free e poi vai da Leo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
oppure PC Tools Firewall Plus™ 5 per Windows
http://www.pctools.com/it/firewall/
semplice in italiano poco rompi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630192&page=5
oppure c'è COMODO o firewal oppure Internet Security
è Free e solo in inglish
il Firewall è Ottimo mentre L'AV è ancora un po' acerbo e qui vai da @sirio@:D
Comodo Firewall sembra un po' "difficilotto" da gestire
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
in fase di install puoi NON installare l'AV
valuta un po' il tutto ;)
ciao marco :)
:confused: ... mi meraviglio che tu non abbia proposto il kis2009. ;)
p.s. IE lo uso solo il 2° martedì del mese Agg. Win;)
Io uso Firefox con IETab :p
Io uso Firefox con IETab :p
... e sei sicuro al 100% che non introduca le stesse falle dell'IE? :confused:
marcoesse
11-01-2009, 17:50
:confused: ... mi meraviglio che tu non abbia proposto il kis2009. ;)
ciao,
ehhhh ma per Kis ci vogliono i dindini...:D
la richiesta era total Free :)
Salve a tutti!
Sapete consigliarmi quale antivirus e quale firewall (entrambi free) installare? E’ importante che siano semplici da usare ma comunque efficaci.
Grazie
ciao marco :)
ciao,
ehhhh ma per Kis ci vogliono i dindini...:D
la richiesta era total Free :)
ciao marco :)
Neanche tantissimi e poi ci sono le varie promo ... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431
marcoesse
11-01-2009, 18:02
Grazie mille Marco!
Per il firewall fra OA e PC Tools Firewall Plus quale è più semplice da usare, la mia amica non sa nemmeno cosa è un firewall e di conseguenza più semplice è, meglio è!
:)
ciao,
da quanto leggo in giro PC Tools Firewall Plus dovrebbe essere più semplice da gestire
ma OA sarebbe più efficace che facciamo?
potresti mettere OA se poi i pop up sono troppi e difficili
puoi disabilitargli il modulo HIPS in modo che sia più facile da gestire
dai una lettura al post che ho in firma > post Test OnlineArmor Free Firewall beta 3.0.0.....
io personalmente Free metterei Avira Free + OA Free ITA
(attenzione se fai questa scelta fai un giro da Leo e chiedi qual'è l'ultima build disponibile ...ne esce 1 nuova ogni 3gg. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
poi per una amica carina anche se mi chiama ogni 3 x 2 vabbbe' magari poi chissa'....
se fosse per un "Amico" rompi@@ gli metto solo AV AVG free in italiano e scappo.... (cosa che fra l'altro faccio veramente:D)
ciao marco :)
poi per una amica carina anche se mi chiama ogni 3 x 2 vabbbe' magari poi chissa'....
Eccolo la che fa' il cascamorto ..... ;)
se fosse per un "Amico" rompi@@ gli metto solo AV AVG free in italiano e scappo.... (cosa che fra l'altro faccio veramente:D)
ciao marco :)
Io gli metterei il norton ... :)
Ragazzi non so se sia questo il thread giusto e chiedo scusa in anticipo, ma volevo chiedervi: ho deciso di installare firefox come browser ma avendo le impostazioni di spybot con la lettura dei file hosts e lo stesso spybot, superantispyware e spywareblaster per il controllo della pagina iniziale di IE cosa succede? Devo disattivarli? Per i file hosts di spybot penso di si poiche' e' un bloccaggio che avviene solo per Internet Explorer (leggendo la sua guida interna) e quindi attivo la lettura dei file hosts da dentro online armor v3, ma per il resto? Cioe' per i controlli delle impostazioni della pagina iniziale di IE degli altri programmi? Pensate sia meglio disattivarli all'atto dell'installazione di firefox e di riattivarli successivamente? Proteggeranno anche Firefox dopo la riattivazione "vedendo" che sto usando quest'altro browser? Scusate l'ignoranza ma se avete da postarmi delle guide o dei consigli ve ne sarei grato o se devo rivolgermi ad un altro thread ditemelo pure. Grazie in anticipo ;) e saluti!
xcdegasp
11-01-2009, 21:34
io semplicemente ho detto a superantispyware di non controllare la homepage del browser :)
Ragazzi non so se sia questo il thread giusto e chiedo scusa in anticipo, ma volevo chiedervi: ho deciso di installare firefox come browser ma avendo le impostazioni di spybot con la lettura dei file hosts e lo stesso spybot, superantispyware e spywareblaster per il controllo della pagina iniziale di IE cosa succede? Devo disattivarli? Per i file hosts di spybot penso di si poiche' e' un bloccaggio che avviene solo per Internet Explorer (leggendo la sua guida interna) e quindi attivo la lettura dei file hosts da dentro online armor v3, ma per il resto? Cioe' per i controlli delle impostazioni della pagina iniziale di IE degli altri programmi? Pensate sia meglio disattivarli all'atto dell'installazione di firefox e di riattivarli successivamente? Proteggeranno anche Firefox dopo la riattivazione "vedendo" che sto usando quest'altro browser? Scusate l'ignoranza ma se avete da postarmi delle guide o dei consigli ve ne sarei grato o se devo rivolgermi ad un altro thread ditemelo pure. Grazie in anticipo ;) e saluti!
Spybot non lo uso, ma se realmente và a modificare il file host (come sapevo) quello è valido non solo per qualsiasi browser, ma impedisce a TUTTO il computer di connettersi a quel ip/server....
Riguardo agli altri programmi antimalware (SA ecc ecc) anche quelli controllano tutto ciò che entra/prova a entrare nel computer..... indipendentemente che venga da IE, da una pennetta usb o da qualsiasi altra parte....
Superantispyware ha in più una funzione che controlla l'home page di IE, ma non vedo gli svantaggi a lasciarlo attivo anche usando Firefox come browser predefinito...
Mi permetto di consigliarti, passando a firefox, di installare l'estensione NoScript (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722). Inizialmente è un pò fastidioso in quanto blocca molti oggetti all'interno delle pagine web, ma dopo averlo sbloccato per i siti realmente sicuri, diventa una buona protezione aggiuntiva per la navigazione in internet. Oltre, ovviamente, al solito Sandboxie....
Spero di aver compreso la tua domanda e di averti risposto con chiarezza
Ciao
Romagnolo1973
11-01-2009, 22:14
Spybot non lo uso, ma se realmente và a modificare il file host (come sapevo) quello è valido non solo per qualsiasi browser, ma impedisce a TUTTO il computer di connettersi a quel ip/server....
Riguardo agli altri programmi antimalware (SA ecc ecc) anche quelli controllano tutto ciò che entra/prova a entrare nel computer..... indipendentemente che venga da IE, da una pennetta usb o da qualsiasi altra parte....
Superantispyware ha in più una funzione che controlla l'home page di IE, ma non vedo gli svantaggi a lasciarlo attivo anche usando Firefox come browser predefinito...
Mi permetto di consigliarti, passando a firefox, di installare l'estensione NoScript (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722). Inizialmente è un pò fastidioso in quanto blocca molti oggetti all'interno delle pagine web, ma dopo averlo sbloccato per i siti realmente sicuri, diventa una buona protezione aggiuntiva per la navigazione in internet. Oltre, ovviamente, al solito Sandboxie....
Spero di aver compreso la tua domanda e di averti risposto con chiarezza
Ciao
Anche AdBlockPlus direi che è d'obbligo
Poi personalmente segherei sia Spyboot che SpywareBlaster tanto quando vede quanto viaggia in più FF rispetto a IE non usa più il browser di casa microzozz, FF 3.2beta abilitando il nuovo motore di rendering adblockplus+noscript e via, basta SAS che fa un lavoro migliore di SB, IMHO
Anche AdBlockPlus direi che è d'obbligo
Poi personalmente segherei sia Spyboot che SpywareBlaster tanto quando vede quanto viaggia in più FF rispetto a IE non usa più il browser di casa microzozz, FF 3.2beta abilitando il nuovo motore di rendering adblockplus+noscript e via, basta SAS che fa un lavoro migliore di SB, IMHO
Beh innanzitutto diciamo che (purtroppo) uno non è sempre libero di disfarsi completamente di IE (vedi la posta di Msn, aperta automaticamente su IE, windows update ecc ecc)...
Poi comunque, senza andare nel merito della qualità dei vari software diciamo comunque che SpywareBlaster e Spybot hanno rispettivamente una funzione di prevenzione e di controllo in realtime che non possono essere rimpiazzate da SAS (almeno nella versione free)...
Andrea9907
11-01-2009, 23:39
Secondo voi è ancora un firewall valido Comodo 2.4? :)
Secondo voi è ancora un firewall valido Comodo 2.4? :)
Se non ti interessa l'HIPS (e di conseguenza protezione anche da malware), sì ;)
blaue.angel
12-01-2009, 09:17
...........
io personalmente Free metterei Avira Free ..........
ciao marco :)
Ma avira free non protegge la posta se non sbaglio :confused:
marcoesse
12-01-2009, 10:19
Ma avira free non protegge la posta se non sbaglio :confused:
ciao,
si è vero ma è stato spiegato più volte che tale funzione è un po' diciamo superflua (ci hanno messo molto tempo per farlo capire pure a me')
nel senso se hai il controllo scarico mail il "virus" l'ho trova immediatamente
mentre se non l'hai lo scopre dopo pochi secondi quando andrai a clikkarci sopra
considera che se il virus è contenuto nel database o prima (con scansione mail) o dopo lo individua cmq subito
se la firma virus non è contenuta nel database non lo individua ne con scansione mail ne senza!!
conosco utenti molto preparati che se pur presente disabilitano il controllo mail ritenendolo solo uno spreco di risorse
poi come sempre valuta Tu' al meglio
se poi la posta la guardassi direttamente sul server del provider (che sarebbe sempre l'ideale _magari SandBoxato) vedi che la scansione mail in scarico diventa veramente Superflua!!!
Antivir di Avira come Av puro e Free attualmente è il migliore;)
ciao marco :)
blaue.angel
12-01-2009, 12:45
Ok, grazie Marco, valuterò!
Io, pur usando la versione Premium, in fase d'installazione ho escluso il modulo MailGuard e WebGuard...lasciando quindi solo i processi che ci sono anche nella versione free..mi fa comodo per gli update veloci e l'individuazione anche di spyware e malware di vario genere...
per il resto anche la free va benissimo:)
buonasalve
12-01-2009, 13:41
scusate l'OT...ma qualcuno di voi onniscienti sa qualcosa sulla bontà di questo prodotto ?
http://www.pcoptimizerpro.com/
io ho provato lo scan e mi ha trovato una buona dose di errori !
c'è da fidarsi ?
p.s. se il post va messo in una discussione apposita fatelo pure, io non so quale sia
cmq non ho corretto gli errori prima di sapere con sicurezza se tale programma faccia danni o meno :fagiano:
scusate l'OT...ma qualcuno di voi onniscienti sa qualcosa sulla bontà di questo prodotto ?
http://www.pcoptimizerpro.com/
io ho provato lo scan e mi ha trovato una buona dose di errori !
c'è da fidarsi ?
p.s. se il post va messo in una discussione apposita fatelo pure, io non so quale sia
cmq non ho corretto gli errori prima di sapere con sicurezza se tale programma faccia danni o meno :fagiano:
Sto ancora controllando ma penso si tratti di un rogue Software. In pratica il rogue è un programma che, come questo, ti notifica errori (o virus se è un antivirus) e ti invita a comprare/scaricare il programma per rimuoverli....
Gli errori, ovviamente, non sono realmente presenti sul tuo computer....
Una volta installato il programma, questo si porta dietro una buona dose di qualsiasi malware possibile, che trall'altro non avrà problemi ad agire in quanto tu lo hai autorizzato in fase di installazione....
Come dicevo non sono sicuro al 100% che si tratti di un rogue, ma OVVIAMENTE in attesa di una conferma di sconsiglio di installarlo....
EDIT: cercando il programma su google la stra maggioranza dei siti che trovi sono segnalati (MCafee e WOT) come siti infetti o che portano a link/download infetti... da questo, dal nome sconosciuto e sospetto (un pò come Antivirus 2009) e dalla solita scansione al termine della quale si invita al download del software, ho pensato si trattasse di un rogue..... il dubbio mi sta venendo adesso che, all'interno della pagina linkata cè la possibilità di scaricare il programma da softpedia (anche se a dire la verità la pagina a cui condice me risulta bianca) e a download.com dove effettivamente è possibile scaricare il programma...... boh....
Ti consiglio comunque di aspettare prima di installarlo...
Ciao
http://www.siteadvisor.com/sites/pcoptimizerpro.com:boh: anche secondo me comunque non è niente di buono... Ormai in questo periodo conviene diffidare da quelli che non sono i prodotti rinomati.
..... il dubbio mi sta venendo adesso che, all'interno della pagina linkata cè la possibilità di scaricare il programma da softpedia (anche se a dire la verità la pagina a cui condice me risulta bianca) e a download.com dove effettivamente è possibile scaricare il programma...... boh....
Ti consiglio comunque di aspettare prima di installarlo...
Ciao
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Registry-Tweak/PC-Optimizer-Pro.shtml
In effetti sembrerebbe testato e garantito direttamente da softpedia. L'ho installato su un pc virtuale con xp pro senza grandi problemi o conseguenze... per ora... ma non mi convince lo stesso.
io semplicemente ho detto a superantispyware di non controllare la homepage del browser :)
Spybot non lo uso, ma se realmente và a modificare il file host (come sapevo) quello è valido non solo per qualsiasi browser, ma impedisce a TUTTO il computer di connettersi a quel ip/server....
Riguardo agli altri programmi antimalware (SA ecc ecc) anche quelli controllano tutto ciò che entra/prova a entrare nel computer..... indipendentemente che venga da IE, da una pennetta usb o da qualsiasi altra parte....
Superantispyware ha in più una funzione che controlla l'home page di IE, ma non vedo gli svantaggi a lasciarlo attivo anche usando Firefox come browser predefinito...
Mi permetto di consigliarti, passando a firefox, di installare l'estensione NoScript (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722). Inizialmente è un pò fastidioso in quanto blocca molti oggetti all'interno delle pagine web, ma dopo averlo sbloccato per i siti realmente sicuri, diventa una buona protezione aggiuntiva per la navigazione in internet. Oltre, ovviamente, al solito Sandboxie....
Spero di aver compreso la tua domanda e di averti risposto con chiarezza
Ciao
Ragazzi grazie a tutti (anche a quelli non "quotati" :) ).
Sono un attimino libero e quindi provo ad installare firefox. Per sicurezza disabilito i vari programmi di controllo sulla home page solo dopo aver scaricato ed installato il nuovo browser li attivo, cosi' cerco di evitare bloccaggi vari o altro.
Ci risentiamo dopo, ciao a tutti! ;)
Ragazzi grazie a tutti (anche a quelli non "quotati" :) ).
Sono un attimino libero e quindi provo ad installare firefox. Per sicurezza disabilito i vari programmi di controllo sulla home page solo dopo aver scaricato ed installato il nuovo browser li attivo, cosi' cerco di evitare bloccaggi vari o altro.
Ci risentiamo dopo, ciao a tutti! ;)
Figurati... un piacere:)
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Registry-Tweak/PC-Optimizer-Pro.shtml
In effetti sembrerebbe testato e garantito direttamente da softpedia. L'ho installato su un pc virtuale con xp pro senza grandi problemi o conseguenze... per ora... ma non mi convince lo stesso.
Avevo pensato anche che il programma fosse buono, ma era l'eseguibile per fare la scansione che fosse infetto. Però, almeno a quanto risulta da VirusTotal, è apposto anche quello....:muro:
Se l'hai installato su Xp virtuale hai provato anche a fare una scansione con qualche antimalware???
buonasalve
12-01-2009, 20:13
Sto ancora controllando ma penso si tratti di un rogue Software. In pratica il rogue è un programma che, come questo, ti notifica errori (o virus se è un antivirus) e ti invita a comprare/scaricare il programma per rimuoverli....
Gli errori, ovviamente, non sono realmente presenti sul tuo computer....
Una volta installato il programma, questo si porta dietro una buona dose di qualsiasi malware possibile, che trall'altro non avrà problemi ad agire in quanto tu lo hai autorizzato in fase di installazione....
Come dicevo non sono sicuro al 100% che si tratti di un rogue, ma OVVIAMENTE in attesa di una conferma di sconsiglio di installarlo....
EDIT: cercando il programma su google la stra maggioranza dei siti che trovi sono segnalati (MCafee e WOT) come siti infetti o che portano a link/download infetti... da questo, dal nome sconosciuto e sospetto (un pò come Antivirus 2009) e dalla solita scansione al termine della quale si invita al download del software, ho pensato si trattasse di un rogue..... il dubbio mi sta venendo adesso che, all'interno della pagina linkata cè la possibilità di scaricare il programma da softpedia (anche se a dire la verità la pagina a cui condice me risulta bianca) e a download.com dove effettivamente è possibile scaricare il programma...... boh....
Ti consiglio comunque di aspettare prima di installarlo...
Ciao
ok grazie Polonio :sofico:
attendo altre notizie....dovessero venire fuori :)
Oookkey ragazzi ho installato mozilla firefox ultima release ed ora una domandina facile facile :D : rifacendomi a quello che dicevano Dimmi e Serzio, cosa mi proponete da inserire o modificare in questo browser per aumentarne sicurezza e velocita?
Un ringraziamento anticipato a tutti quanti :)
Romagnolo1973
12-01-2009, 22:57
Oookkey ragazzi ho installato mozilla firefox ultima release ed ora una domandina facile facile :D : rifacendomi a quello che dicevano Dimmi e Serzio, cosa mi proponete da inserire o modificare in questo browser per aumentarne sicurezza e velocita?
Un ringraziamento anticipato a tutti quanti :)
Per la sicurezza è d'obbligo ADBlock Plus (non quello normale il plus) e Noscript, chiedi nel 3d degli addson o in quello di Firefox che trovi nella sezione Prohrammi Utility, li ti ubriacheranno di info
Per la velocità da aumentare beh direi che già così noterai che va il triplo di ie comunque se hai messo la 3.1 (io sono già alla 3.2 beta) poi attiva tracemonkey http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
sampei.nihira
13-01-2009, 14:39
Vorrei porre una domanda:
1) Nell'ambito delle possibili/plausibili configurazioni di sicurezza è corretto includere anche l'installazione di WUBI (in fondo s'installa sotto Windows) e quindi Ubuntu ?
xcdegasp
13-01-2009, 16:57
Vorrei porre una domanda:
1) Nell'ambito delle possibili/plausibili configurazioni di sicurezza è corretto includere anche l'installazione di WUBI (in fondo s'installa sotto Windows) e quindi Ubuntu ?
io sono un purista pertanto wubi non lo considero.
certo è semplicissimo ma quanto poi saranno in grado gli utenti di rimettere mano al bootloader se windows dopo un aggiornamento sega il menù di linux?
meglio che capiscano e muovano da subito i primi semplici passi per eseguire una vera installazione :)
ad ogni modo ha un senso consigliare linux in determinati casi, negli altri casi è l'utente che deve esprimere questa preferenza altrimenti è ovvio che cerca soluzioni windows anche epr il semplice fatto che comunque wubi non interagisce con windows quindi si rimarrebbe al punto di partenza :)
sampei.nihira
13-01-2009, 18:14
io sono un purista pertanto wubi non lo considero.
certo è semplicissimo ma quanto poi saranno in grado gli utenti di rimettere mano al bootloader se windows dopo un aggiornamento sega il menù di linux?
meglio che capiscano e muovano da subito i primi semplici passi per eseguire una vera installazione :)
ad ogni modo ha un senso consigliare linux in determinati casi, negli altri casi è l'utente che deve esprimere questa preferenza altrimenti è ovvio che cerca soluzioni windows anche epr il semplice fatto che comunque wubi non interagisce con windows quindi si rimarrebbe al punto di partenza :)
Grazie per la risposta XCDEGASP.
Anche io preferirei,come in effetti preferisco, un installazione canonica. ;)
La domanda perchè mi sono calato nei panni di alcuni utenti.
Non c'è dubbio che questo metodo (WUBI) credo per giunta sviluppato da un italiano se non vado errato,potrebbe essere per alcuni, come dire, più che interessante.
Saluti. :)
Per la sicurezza è d'obbligo ADBlock Plus (non quello normale il plus) e Noscript, chiedi nel 3d degli addson o in quello di Firefox che trovi nella sezione Prohrammi Utility, li ti ubriacheranno di info
Per la velocità da aumentare beh direi che già così noterai che va il triplo di ie comunque se hai messo la 3.1 (io sono già alla 3.2 beta) poi attiva tracemonkey http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Grazie romagnolo per la risposta. In effetti dopo averlo installato e prima di "disturbare" il forum con domande che sembrano semplici :) ;) ho letto la guida e tutti i consigli contenuti nel browser stesso. E proprio perche' mi hanno "ubriacato" di informazioni ho reputato saggio interperllarvi onde evitare errori o inutilita'.
Riguardo la velocita', in verita' stavo leggendo (non su hw upgrade) che ci sarebbe un modo per aumentarla ulteriormente, ma proprio per evitare casini ho preferito sempre chiedere.
Che dire, thanks! di tutto ed alla prossima, salutoni! :cool:
riazzituoi
13-01-2009, 18:59
Per farlo andare più veloce attiva il pipelining
about:config >> network.http.pipelining: true
Per farlo andare più veloce attiva il pipelining
about:config >> network.http.pipelining: true
Ma cosa cambia?
Mi fido poco di questi cambiamenti: se velocizzassero davvero, perchè Mozilla non li mette impostati così di default? :confused:
andryonline
13-01-2009, 19:30
Come va il Kaspersky 2009?
riazzituoi
13-01-2009, 20:31
Ma cosa cambia?
Mi fido poco di questi cambiamenti: se velocizzassero davvero, perchè Mozilla non li mette impostati così di default? :confused:
Alla Mozilla sono più conservativi per ragioni di compatibilità, in quanto in passato il pipelining creava problemi con alcuni server.
Il browser Opera invece ha il pipelining attivo di default (anche con delle impostazioni piuttosto aggressive)
Alla Mozilla sono più conservativi per ragioni di compatibilità, in quanto in passato il pipelining creava problemi con alcuni server.
Il browser Opera invece ha il pipelining attivo di default (anche con delle impostazioni piuttosto aggressive)
Ok, grazie ;)
Adesso cambio anch'io, allora
Per farlo andare più veloce attiva il pipelining
about:config >> network.http.pipelining: true
Ma cosa cambia?
Mi fido poco di questi cambiamenti: se velocizzassero davvero, perchè Mozilla non li mette impostati così di default? :confused:
Alla Mozilla sono più conservativi per ragioni di compatibilità, in quanto in passato il pipelining creava problemi con alcuni server.
Il browser Opera invece ha il pipelining attivo di default (anche con delle impostazioni piuttosto aggressive)
Grazie dell'interessamento ragazzi :D
Per farlo andare più veloce attiva il pipelining
about:config >> network.http.pipelining: true
Riazzituoi scusa una precisazione: di network.http.pipelining nelle config ce ne sono 3:
- network.http.pipelining con valore "false";
- network.http.pipelining.maxrequests con valore "4";
- network.http.pipelining.ssl con valore "false".
Suppongo sia il primo da cambiare giusto? Nella colonna valore mettere true, esatto?
Scusa l'ignoranza ma prima di combinare qualche casino :(
Grazie per la risposta.
Riazzituoi scusa una precisazione: di network.http.pipelining nelle config ce ne sono 3:
- network.http.pipelining con valore "false";
- network.http.pipelining.maxrequests con valore "4";
- network.http.pipelining.ssl con valore "false".
Suppongo sia il primo da cambiare giusto? Nella colonna valore mettere true, esatto?
Scusa l'ignoranza ma prima di combinare qualche casino :(
Grazie per la risposta.
rispondo io, credo che nessuno se la prenderà:) :
si, è la prima... cambi il valore da false a true...
Saluti;)
Per la sicurezza è d'obbligo ADBlock Plus (non quello normale il plus) e Noscript, chiedi nel 3d degli addson o in quello di Firefox che trovi nella sezione Prohrammi Utility, li ti ubriacheranno di info
Per la velocità da aumentare beh direi che già così noterai che va il triplo di ie comunque se hai messo la 3.1 (io sono già alla 3.2 beta) poi attiva tracemonkey http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Ok fatto, perfetto, grazie romagnolo. Domanda stupida: quando Noscript mi blocca parzialmente il sito con il nostro forum (praticamente hw upgrade) mi chiede se dare il permesso a google-analytics.com e intellitxt.com. Cosa devo fare? Permesso totale o parziale? Potresti suggerirmi come comportarmi? E poi i valori per il motore tracemonkey nelle configurazioni non li ho trovati, forse perche' il mio firefox e' la versione 3.0.5 e i valori si riferiscono alla beta?
Grazie delle risposte e scusa la mia 'gnuranz... :(
Ciaooo :)
rispondo io, credo che nessuno se la prenderà:) :
si, è la prima... cambi il valore da false a true...
Saluti;)
Grazie tante cloutz, sempre presente :ave:
Post:
per cambiarlo ho premuto con il tasto destro ed i valori son cambiati in:
stato - personalizzato
tipo - booleano
valore - true
Confermi?
Ok fatto, perfetto, grazie romagnolo. Domanda stupida: quando Noscript mi blocca parzialmente il sito con il nostro forum (praticamente hw upgrade) mi chiede se dare il permesso a google-analytics.com e intellitxt.com. Cosa devo fare? Permesso totale o parziale? Potresti suggerirmi come comportarmi? E poi i valori per il motore tracemonkey nelle configurazioni non li ho trovati, forse perche' il mio firefox e' la versione 3.0.5 e i valori si riferiscono alla beta?
Grazie delle risposte e scusa la mia 'gnuranz... :(
Ciaooo :)
Non uso NoScript da parecchio tempo, ma direi che ti basti consentire hwupgrade.
intellitxt.com e google-analytics.com, come puoi intuire dai nomi (specialmente il 2°), sono script che vengono utlizzati per pubblicità (statistiche/analisi..), pertanto ti consiglio di non consentirli.
Per quanto riguarda tracemonkey, devi installare la versione 3.1 o la versione 3.2 [nota: alcune estensioni non funzioneranno, perchè diranno di essere incompatibili. In realtà, basta digitare nella barra about:config, creare questo valore booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo come False. Alcune estensioni, infatti, hanno problemi con FF 3.1 e 3.2 e quindi lo mandano in crash, ma la maggior parte, nonostante non vadano in conflitto con esso, hanno all'interno un codice che non consentirebbe loro di essere installate su FF 3.1-3.2], e poi andare in about:config, digitare jit e impostare tutte le voci che vedi a True (solo una è da cambiare, se non ricordo male).
Non uso NoScript da parecchio tempo, ma direi che ti basti consentire hwupgrade.
intellitxt.com e google-analytics.com, come puoi intuire dai nomi (specialmente il 2°), sono script che vengono utlizzati per pubblicità (statistiche/analisi..), pertanto ti consiglio di non consentirli.
Per quanto riguarda tracemonkey, devi installare la versione 3.1 o la versione 3.2 [nota: alcune estensioni non funzioneranno, perchè diranno di essere incompatibili. In realtà, basta digitare nella barra about:config, creare questo valore booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo come False. Alcune estensioni, infatti, hanno problemi con FF 3.1 e 3.2, quindi lo mandano in crash, ma la maggior parte, nonostante non vadano in conflitto con esso, hanno all'interno un codice che non consentirebbe loro di essere installate su FF 3.1-3.2], e poi andare in about:config, digitare jit e impostare tutte le voci che vedi a True (solo una è da cambiare, se non ricordo male).
Ok grazie tante Leolas. sempre preciso. :)
Emanuele86
14-01-2009, 18:47
io uso:
Xp con SP3
antivir
comodo firewall
superantispyware
spyware terminator
asquared
peerguardian
hijackthis
è ancora affidabile questa configurazione oppure sostituisco qualche programma??
ciao
consigli?:)
aggiungerei malwarebytes free ondemand e va benissimo..:p
Emanuele86
14-01-2009, 20:50
aggiungerei malwarebytes free ondemand e va benissimo..:p
grazie ma cosa tolgo?:fagiano:
io, per puro gusto personale, toglierei asquared..a mio avviso lento, pesante e produce parecchi falsi positivi..
senti altri pareri cmq, anche solo per avere diverse opinioni;)
Per farlo andare più veloce attiva il pipelining
about:config >> network.http.pipelining: true
Ok, grazie ;)
Adesso cambio anch'io, allora
Ok ragazzi tutto fatto. Una cosa: leggevo in giro che oltre ad attivare il pilining si potevano anche fare dei piccoli settaggi per aumentare ulteriormente la visualizzazione delle pagine (forse riazzituoi ti riferivi a questo quando parlavi di opera e di settaggi aggressivi). Praticamente in:
- network.http.pipelining.maxrequests al posto del valore di default (4) ho messo 10 e devo dire che firefox va leggermente meglio. In alcuni siti consigliano anche il 32 (sottolineo mettere sempre numeri pari come lo chiede lo stesso firefox quando vuoi cambiare il valore) ma personalmente ho reputato non esagerare.
Il tutto a beneficio di Leo (eventualmente ;) ) e per "approvazione" da parte di Riazzituoi se ho fatto bene o male visto che a colpo secco hai detto di intervenire sul pipelining.
Eventualmente volessi farmi notare altro (per Riazz) a disposizione, sempre bene accetti consigli ed osservazioni.
Un salutone, a presto ora vado a scaricarmi sandboxie. Ciaooooo :D
Ok ragazzi tutto fatto. Una cosa: leggevo in giro che oltre ad attivare il pilining si potevano anche fare dei piccoli settaggi per aumentare ulteriormente la visualizzazione delle pagine (forse riazzituoi ti riferivi a questo quando parlavi di opera e di settaggi aggressivi). Praticamente in:
- network.http.pipelining.maxrequests al posto del valore di default (4) ho messo 10 e devo dire che firefox va leggermente meglio. In alcuni siti consigliano anche il 32 (sottolineo mettere sempre numeri pari come lo chiede lo stesso firefox quando vuoi cambiare il valore) ma personalmente ho reputato non esagerare.
Il tutto a beneficio di Leo (eventualmente ;) ) e per "approvazione" da parte di Riazzituoi se ho fatto bene o male visto che a colpo secco hai detto di intervenire sul pipelining.
Eventualmente volessi farmi notare altro (per Riazz) a disposizione, sempre bene accetti consigli ed osservazioni.
Un salutone, a presto ora vado a scaricarmi sandboxie. Ciaooooo :D
Bè, adesso provo anche questo :D
Grazie. Vedi che inizi già ad aiutare tu me, invece che il contrario? :D
Firetune?
Ma non so cosa fa :stordita:
Fa tutto da solo :mc:
ciao a tutto il forum, devo installare una suite di sicurezza su una macchine non molto potente, che però garantisca ottimi livelli di sicurezza, sul web ho letto che norton potrebbe fare al caso mio, voi che ne dite? sono indeciso tra norton e kaspersky, aspetto consigli!
riazzituoi
15-01-2009, 10:36
- network.http.pipelining.maxrequests al posto del valore di default (4) ho messo 10 e devo dire che firefox va leggermente meglio. In alcuni siti consigliano anche il 32 (sottolineo mettere sempre numeri pari come lo chiede lo stesso firefox quando vuoi cambiare il valore) ma personalmente ho reputato non esagerare.
Ufficialmente sono supportati solo valori da 1 a 8:
http://kb.mozillazine.org/Network.http.pipelining.maxrequests
PS
potrebbe interesarti anche questo parametro:
about:config >> tasto destro >> new >> integer >> nglayout.initialpaint.delay >> come valore metti 0 (o un altro valore inferiore a 250)
info:
http://kb.mozillazine.org/Nglayout.initialpaint.delay
ciao a tutto il forum, devo installare una suite di sicurezza su una macchine non molto potente, che però garantisca ottimi livelli di sicurezza, sul web ho letto che norton potrebbe fare al caso mio, voi che ne dite? sono indeciso tra norton e kaspersky, aspetto consigli!
Ma perchè pagare per una suite quando puoi avere gratuitamente un ottima protezione (e magari anche più leggera) usando più programmi??
OVVIAMENTE se hai un esigenza particolare la questione neanche si pone....
Bè, adesso provo anche questo :D
Grazie. Vedi che inizi già ad aiutare tu me, invece che il contrario? :D
Non esageriamo... :) :rolleyes:
Ufficialmente sono supportati solo valori da 1 a 8:
http://kb.mozillazine.org/Network.http.pipelining.maxrequests
PS
potrebbe interesarti anche questo parametro:
about:config >> tasto destro >> new >> integer >> nglayout.initialpaint.delay >> come valore metti 0 (o un altro valore inferiore a 250)
info:
http://kb.mozillazine.org/Nglayout.initialpaint.delay
Gli do subito un'occhiata, grazie! ;)
Ma perchè pagare per una suite quando puoi avere gratuitamente un ottima protezione (e magari anche più leggera) usando più programmi??
OVVIAMENTE se hai un esigenza particolare la questione neanche si pone....
la penso anch'io così ma devo installarlo a un mio amico che vuole la suite e punto :) pensa che sia piu...."completa" allora che dite? norton kaspersky o altro?
Che potete dirmi di BitDefender Total Security?
Personalmente uso KIS da un paio d'anni e mi sono sempre trovato benissimo, ora però sono in attesa di rinnovare la licenza (entro una decina di gg) quindi ho deciso di scaricarmi e provare BitDefender TS (gratis per 6 mesi!), che ne pensate?:)
Ciao, scusate se mi intrometto così, ma ho visto che si parla di antivirus con una certa competenza, mi sono fregistrata e voglio chiedervi un consiglio perché sono disperata!:mc:
Ho un pc con Vista (:rolleyes: lo so non è considerato un gran che, però ce l'ho da 1 anno e non mi ha dato troppi problemi)
Alla scadenza del software sicurezza (Norton 360 anche questo non è molto ben visto, ma anche qui non mi son trovata male) ho deciso di provare kis2009 (avevo sentito tanti elogi su kaspersky)
Il mese di prova è stto tutto ok poi all'acquisto poco dopo averlo rinnovato partono le rogne: non termino gli aggiornamenti, sono lentissimi la protezione va out ecc. mi rivolgo al forum degli utenti, seguo 100 consigli che non sto a dire ma niente da fare.
seguo consigli anche via mail dal centro assistenza e i risultati sono i soliti.
Arrivo a ripristinare il pc alle impostazioni che aveva all'acquisto, con vista preinstallato, ma niente:mc: :muro:
intanto sul forum utenti un mucchio di gente ha problemi simili al mio e si sta stufando...
ho deciso di cambiare software avendo concluso che almeno nel mio caso con vista il kis non riesce ad essere al top ma non so quale software scegliere, considerando che DEVE essere COMPATIBILE con vista non solo sulla carta!
vi prego, datemi voi un consiglio!
grazie
sampei.nihira
16-01-2009, 20:38
Ciao, scusate se mi intrometto così, ma ho visto che si parla di antivirus con una certa competenza, mi sono fregistrata e voglio chiedervi un consiglio perché sono disperata!:mc:
Ho un pc con Vista (:rolleyes: lo so non è considerato un gran che, però ce l'ho da 1 anno e non mi ha dato troppi problemi)
Alla scadenza del software sicurezza (Norton 360 anche questo non è molto ben visto, ma anche qui non mi son trovata male) ho deciso di provare kis2009 (avevo sentito tanti elogi su kaspersky)
Il mese di prova è stto tutto ok poi all'acquisto poco dopo averlo rinnovato partono le rogne: non termino gli aggiornamenti, sono lentissimi la protezione va out ecc. mi rivolgo al forum degli utenti, seguo 100 consigli che non sto a dire ma niente da fare.
seguo consigli anche via mail dal centro assistenza e i risultati sono i soliti.
Arrivo a ripristinare il pc alle impostazioni che aveva all'acquisto, con vista preinstallato, ma niente:mc: :muro:
intanto sul forum utenti un mucchio di gente ha problemi simili al mio e si sta stufando...
ho deciso di cambiare software avendo concluso che almeno nel mio caso con vista il kis non riesce ad essere al top ma non so quale software scegliere, considerando che DEVE essere COMPATIBILE con vista non solo sulla carta!
vi prego, datemi voi un consiglio!
grazie
Kis è una suite, quindi dovresti essere più precisa,vuoi rimpiazzare una suite con.....un'altra suite oppure vuoi un consiglio solo per un antivirus ?
Kis è una suite, quindi dovresti essere più precisa,vuoi rimpiazzare una suite con.....un'altra suite oppure vuoi un consiglio solo per un antivirus ?
Esatto.... a riguardo mi auto-quoto:cool: :
Ma perchè pagare per una suite quando puoi avere gratuitamente un ottima protezione (e magari anche più leggera) usando più programmi??
OVVIAMENTE se hai un esigenza particolare la questione neanche si pone....
marcoesse
16-01-2009, 20:42
Ciao, scusate se mi intrometto così, ma ho visto che si parla di antivirus con una certa competenza, mi sono registrata e voglio chiedervi un consiglio perché sono disperata!
Ho un pc con Vista (:rolleyes: lo so non è considerato un gran che, però ce l'ho da 1 anno e non mi ha dato troppi problemi)
Alla scadenza del software sicurezza (Norton 360 anche questo non è molto ben visto, ma anche qui non mi son trovata male) ho deciso di provare kis2009 (avevo sentito tanti elogi su kaspersky)
Il mese di prova è stto tutto ok poi all'acquisto poco dopo averlo rinnovato partono le rogne: non termino gli aggiornamenti, sono lentissimi la protezione va out ecc. mi rivolgo al forum degli utenti, seguo 100 consigli che non sto a dire ma niente da fare.
seguo consigli anche via mail dal centro assistenza e i risultati sono i soliti.
Arrivo a ripristinare il pc alle impostazioni che aveva all'acquisto, con vista preinstallato, ma niente
intanto sul forum utenti un mucchio di gente ha problemi simili al mio e si sta stufando...
ho deciso di cambiare software avendo concluso che almeno nel mio caso con vista il kis non riesce ad essere al top ma non so quale software scegliere, considerando che DEVE essere COMPATIBILE con vista non solo sulla carta!
vi prego, datemi voi un consiglio!
grazie
ciao millina per caso Stefy?
ho seguito tutta la tua peripezia e mi dispiace per i problemi che hai riscontrato :(
...fortunatamente noi su HwU stiamo ancora in un isola felice ad oggi pochissimi problemi "simili" al tuo e nessuno così grave
in particolare io nemmeno 1 da .357 a .454 a .506 l'ultimo upgrade.506 ho addirittura sovrascrito figurati!
noi siamo qua>http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212&page=217
per la scelta come suite forse ti conviene tornare al NIS 2009 che non è male anzi è molto migliorato!!!
mentre se vuoi diversificare i programmi arriveranno molti consigli...
ciao marco:)esse:)
in alcuni test presenti nel forum ho notato che dr web internet security si è conquistata ottimi risultati nei test, qualcuno di voi l'ha sperimentata? che dite al rigurdo?
Oggi alle 19 ho installato BitDefender Security Suite (la versione gratuita per 180gg), parte l'installazione, e gia da li ho notato che era eccessivamente lenta (ma ok, ho pensato che magari è complesso e ci voleva del tempo...), termina (dopo alcuni minuti) e inizia la procedura di configurazione e il calvario: una lentezza ESASPERANTE, windows era un macigno, come se fossi tornato idietro nel tempo di 10 anni (e nn scherzo!)! Faccio partire la procedura di disinstallazione....(sono gia le 19:16) e inizia il secondo -e BEN più tragico- calvario che è durato fino alle 21:24!:eek:
Ma vi rendete conto? Io non so chi di voi lo usa ma per me è un prodotto DA DENUNCIA!:mad:
Ora capisco perchè lo danno gratis per 6 mesi, e vorrei vedere, è praticamente un PORCHERIA!:muro: :doh:
Ho installato AVG Internet Security (free per 30gg) e tutto è filato liscio senza problemi, cioè chi sa programmare, non certo come dei perfetti incompetenti! :rolleyes:
Questa è la mia esperienza che mi sentivo in dovere di renderla nota. :)
Bè, adesso provo anche questo :D
Grazie. Vedi che inizi già ad aiutare tu me, invece che il contrario? :D
Ufficialmente sono supportati solo valori da 1 a 8:
http://kb.mozillazine.org/Network.http.pipelining.maxrequests
PS
potrebbe interesarti anche questo parametro:
about:config >> tasto destro >> new >> integer >> nglayout.initialpaint.delay >> come valore metti 0 (o un altro valore inferiore a 250)
info:
http://kb.mozillazine.org/Nglayout.initialpaint.delay
Ragazzi riporto pari pari (solo per quello che ci interessa) cio' che ho trovato scritto in un sito dove c'e' una bella guida per velocizzare firefox. Puntualizzo: non ho trovato l'estensione Fasterfox adatta per il Firefox versione 3.0.5, o meglio, c'e' una guida per cambiare alcuni valori e rendere adatta l'estensione ma e' meglio lasciar perdere, non mi dilungo :) .
Riporto:
"Impostare il valore di network.http.pipelining.maxrequests a 32 renderà molto veloce FireFox ma potreste venire "bannati" ovvero esclusi da qualche server. Ciò accadrà nel caso in cui il server a cui vi collegherete interpreti questo alto numero di connessioni contemporanee come un attacco di tipo flood. Se avete paura che ciò accada impostate network.http.pipelining.maxrequests a 8."
Io per ora l'ho messo a 32, se dovesse darmi problemi vi informo ok?
Un salutone e buona serata, ciaooooo ;)
Andrea9907
16-01-2009, 23:54
Una domanda ridicola:
I test che matousec fa sui firewall sono fatti mantenendo le impostazioni di base o hanno fatto modifiche al permetti/blocca in ogni firewall?
:banned:
Una domanda ridicola:
I test che matousec fa sui firewall sono fatti mantenendo le impostazioni di base o hanno fatto modifiche al permetti/blocca in ogni firewall?
:banned:
Ciao andrea.
Da quel che posso intuire, i test (non solo della matousec ma in generale) non modificano nulla del firewall ove vengono eseguiti i probabili attacchi dall'esterno, per il semplice motivo che devono effettivamente provare quanto il programma di sicurezza sia in grado di blindare il computer ove e' installato. Se lo stesso test farebbe delle variazioni alle porte, automaticamente le imposterebbe nel migliore dei modi, quindi il test si "autoescluderebbe", cioe' non proverebbe nulla. Spero di essermi spiegato e di aver risposto a cio' che chiedi... In definitiva i test servono per vedere quanto il firewall sia in grado di proteggerti da eventuali attacchi con le impostazioni che tu gli hai dato :eek: , infatti se tu stesso dici al firewall di permettere una certa connessione o di lasciare entrare un programma che ti cambia i valori del registro o altro, e' normale che a questo punto il firewall per quanto buono e sicuro che sia, si comporta nel modo che TU gli hai detto di comportarsi. Ecco: il test non fa altro che cercare di entrare o passare attraverso tuo firewall (in modo del tutto innocuo naturalmente :D ) con le impostazioni che ha, senza modificare nulla. Solo dopo se ci sono o no delle falle, il test lo mostra tramite tabelle o log facendo vedere eventuali porte aperte o non stealth e a volte raccomandando una certa scelta da fare o comportamento da seguire.
Lo stesso sito della matousec in: home-info-articles-what is a firewall leaktest spiega cosa e' e come fa (tutto in inglese pero' :( )
Un salutone, spero di non averti annoiato con cose che forse gia' sapevi, nel tal caso scusami :stordita:
Ciaoooo!!;)
:
Kis è una suite, quindi dovresti essere più precisa,vuoi rimpiazzare una suite con.....un'altra suite oppure vuoi un consiglio solo per un antivirus ?
Non so ancora coso voglio, dato che ho già speso, mi attira l'idea di qualcosa free, siete sicuri che protegga bene lo stesso?
L'essenziale è che sia COMPATIBILE con vista!!!
Per il momento ho scaricato nod 3 ma quello si paga, comunque attendo consigli!
ciao millina per caso Stefy?ma va'?;)
ho seguito tutta la tua peripezia e mi dispiace per i problemi che hai riscontrato
...fortunatamente noi su HwU stiamo ancora in un isola felice ad oggi pochissimi problemi "simili" al tuo e nessuno così grave
HwU cosa vuol dire? ho seguito il link ma non capisco la sigla...
per la scelta come suite forse ti conviene tornare al NIS 2009 che non è male anzi è molto migliorato!!!
Infatti sono tentata. ma costa un po', comunque per disperazione faccio anche questo, ho sempre usato norton da anni mai preso virus a dispetto delle detrazioni che ne vengono fatte, sono contenta di sapere che è migliorato, perché il 360 lo scorso anno era un po' "ingessato" ma non malaccio, in fondo non potevo lamentarmi.
(avevo messo ieri una risposta, eppure non l'ho trovata, si vede che non sono riuscita a inviare, stavo seguendo le housewives...:p )
baroneVonToben
17-01-2009, 14:12
Oggi alle 19 ho installato BitDefender Security Suite (la versione gratuita per 180gg), parte l'installazione, e gia da li ho notato che era eccessivamente lenta (ma ok, ho pensato che magari è complesso e ci voleva del tempo...), termina (dopo alcuni minuti) e inizia la procedura di configurazione e il calvario: una lentezza ESASPERANTE, windows era un macigno, come se fossi tornato idietro nel tempo di 10 anni (e nn scherzo!)! Faccio partire la procedura di disinstallazione....(sono gia le 19:16) e inizia il secondo -e BEN più tragico- calvario che è durato fino alle 21:24!:eek:
Ma vi rendete conto? Io non so chi di voi lo usa ma per me è un prodotto DA DENUNCIA!:mad:
Ora capisco perchè lo danno gratis per 6 mesi, e vorrei vedere, è praticamente un PORCHERIA!:muro: :doh:
Ho installato AVG Internet Security (free per 30gg) e tutto è filato liscio senza problemi, cioè chi sa programmare, non certo come dei perfetti incompetenti! :rolleyes:
Questa è la mia esperienza che mi sentivo in dovere di renderla nota. :)
Lo uso da Sett.senza problemi,si aggiorna automaticamente viaggio molto sul Web,consiglio personale lasciare le impostazioni di Default
Andrea9907
17-01-2009, 15:03
Ciao andrea.
Da quel che posso intuire, i test (non solo della matousec ma in generale) non modificano nulla del firewall ove vengono eseguiti i probabili attacchi dall'esterno, per il semplice motivo che devono effettivamente provare quanto il programma di sicurezza sia in grado di blindare il computer ove e' installato. Se lo stesso test farebbe delle variazioni alle porte, automaticamente le imposterebbe nel migliore dei modi, quindi il test si "autoescluderebbe", cioe' non proverebbe nulla. Spero di essermi spiegato e di aver risposto a cio' che chiedi... In definitiva i test servono per vedere quanto il firewall sia in grado di proteggerti da eventuali attacchi con le impostazioni che tu gli hai dato :eek: , infatti se tu stesso dici al firewall di permettere una certa connessione o di lasciare entrare un programma che ti cambia i valori del registro o altro, e' normale che a questo punto il firewall per quanto buono e sicuro che sia, si comporta nel modo che TU gli hai detto di comportarsi. Ecco: il test non fa altro che cercare di entrare o passare attraverso tuo firewall (in modo del tutto innocuo naturalmente :D ) con le impostazioni che ha, senza modificare nulla. Solo dopo se ci sono o no delle falle, il test lo mostra tramite tabelle o log facendo vedere eventuali porte aperte o non stealth e a volte raccomandando una certa scelta da fare o comportamento da seguire.
Lo stesso sito della matousec in: home-info-articles-what is a firewall leaktest spiega cosa e' e come fa (tutto in inglese pero' :( )
Un salutone, spero di non averti annoiato con cose che forse gia' sapevi, nel tal caso scusami :stordita:
Ciaoooo!!;)
Ti ringrazio, non mi hai annoiato, sta tranquillo ;)
Quindi, visto che Online Armor sembra essere il n°1, tra l'altro con buone prestazioni, teoricamente non dovrebbe esserci bisogno di modificare quasi nulla; anche se appena installato, l'HIPS per ciascuna applicazione che aprirò, mi chiederà che cosa fare.
Anche il firewall, come l'HIPS mi chiederà cosa fare?
Non è che qualcuno mi può rispondere? questo forum è così grande e spulciare tutti i messagg già scritti...
Ripeto :
Soluzione di sicurezza per un computer con VISTA 32 bit!
Mi è andata male con il kis,
Farei un pensierino ad una soluzione free,
Solo se voi esperti la ritenete all'altezza! delle suite
(un tempo si diceva chew erano più "adatte" poi non so... ditemelo voi)
Ciao!
marcoesse
17-01-2009, 19:48
HwU cosa vuol dire? ho seguito il link ma non capisco la sigla...
ciao HwU è dove siamo adesso! Hardware Upgrade :D
Non è che qualcuno mi può rispondere? questo forum è così grande e spulciare tutti i messaggi già scritti...
Ripeto :
Soluzione di sicurezza per un computer con VISTA 32 bit!
Mi è andata male con il kis,
Farei un pensierino ad una soluzione free,
Solo se voi esperti la ritenete all'altezza! delle suite
(un tempo si diceva che erano più "adatte" poi non so... ditemelo voi)
Ciao!
ciao io ci provo ma non sono sicuramente il più indicato dato che i Vista che c'erano li ho fatti togliere e sono solo Xp-Man
mi riquoto in un precedente post dove c'era un altro utente che chiedeva soluzione Total Free per Vista
di più non mi spingo con tutti i problemi che hai riscontrato non vorrei maledizioni a iosa e gogo :D
mentre per la suite se con norton non avevi riscontrato problemi io direi di tornare con NIS 2009
valuta un po' il tutto e sicuramente ci saranno altri interventi
viste le tue problematiche su Vista e total Free
Avira Free e PC Tools Firewall Plus Free sono i più sicuri (spero:rolleyes: )
ciao marco :)
edit: ma ho visto che hai problemi ad aggiornare anche MalwareBytes' Anti-Malware? la cosa è alquanto strana hai aggiornato alla 1.33?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852411&postcount=30
ciao,
come AV free penso che non ci siano dubbi Antivir Avira è in inglish ma con la guida non dovresti avere problemi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
per i firewall ci sono più opzioni (32 bit)
in Italian ottimo OA Free e poi vai da Leo:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
oppure PC Tools Firewall Plus™ 5 per Windows
http://www.pctools.com/it/firewall/
semplice in italiano poco rompi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630192&page=5
oppure c'è COMODO o firewal oppure Internet Security
è Free e solo in inglish
il Firewall è Ottimo mentre L'AV è ancora un po' acerbo e qui vai da @sirio@:D
Comodo Firewall sembra un po' "difficilotto" da gestire
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
in fase di install puoi NON installare l'AV
valuta un po' il tutto ;)
ciao marco :)
Ti ringrazio, non mi hai annoiato, sta tranquillo ;)
Quindi, visto che Online Armor sembra essere il n°1, tra l'altro con buone prestazioni, teoricamente non dovrebbe esserci bisogno di modificare quasi nulla; anche se appena installato, l'HIPS per ciascuna applicazione che aprirò, mi chiederà che cosa fare.
Anche il firewall, come l'HIPS mi chiederà cosa fare?
Ciao. Allora, il discorso di un firewall nello specifico non l'ho intrapresa nel post precedente poiche' la domanda era un'altra, ma visto che me lo chiedi con piacere ti rispondo, con il benestare degli altri utenti sacri di questo forum :ave:.
Prima di tutto (se hai intenzione di installare questo firewall) leggi la guida fatta da Leolas su questo forum cosi' ti sara' piu' chiaro cosa fare anche perche' e' correlato da immagini e settaggi vari delle porte specifiche per certi programmi e consigli vari (fatti sia da lui che da altri utenti preposti a questo). Se leggi bene il test matousec vedrai poi che al primo posto c'e' oa non in versione free ma quello a pagamento ma poco importa poiche' come firewall si comporta benissimo anche senza le funzioni aggiuntive derivanti dalla versione a pagamento. Non so se sei pratico di firewall e settaggi vari, quindi posso darti le mie impressioni e motivazioni personali; prima di oa avevo comodo firewall versione 2.4 e mi trovavo bene ma volendo avere una protezione in tempo reale piu' mirata e proteggermi dai malware ho deciso di installare questo firewall per 2 motivi fondamentali: primo e' in italiano cosa non da poco per interpretare i vari popup di informazione e secondo perche' (appunto) si e' classificato molto bene nei test, e' free ed ha la funzione del controllo dell'hips. Mi chiedi quindi se l'hips e il firewall chiederanno tante cose, allora (faccio un sunto perche' la guida di Leo e' quella da prendere a riferimento): appena installato, oa fara' un controllo di cosa hai nel tuo pc, se andra' tutto bene non ti chiedera' nulla altrimenti (ma non prenderti paura ;) ) ti chiedera' semplicemente se alcuni programmi installati tu li conosci oppure no, questo perche': perche' alla tallemu (la mamma di oa) hanno una lista di programmi fidati, conosciuti oppure no e quindi dovrai essere tu a dirgli (al tuo firewall intendo :D ) se un programma e' da ritenere sicuro oppure non lo conosci. A questo punto e finita l'installazione oa avra' in memoria cio' che gira nel tuo pc e sapra' come comportarsi poiche' avra' gia' creato regole specifiche. Per le altre regole (e ti rimando alla guida di Leo) potrai fartele da solo oppure semplicemente quando aprirai un programma per usarlo o connettersi ad internet online armor creera' in quell'istante le regole opportune e ti chiedera' se il programma "tizio" e' stato da te richiamato e se deve dargli i permessi per connettersi. Proprio in base a queste regole ed alla lista bianca incorporata nel firewall da parte della tallemu, i vari popup di notifica li vedrai solo la prima volta per tenerti informato su cio' che accade nel tuo computer, dopodiche' niente piu' a meno qualcosa non cambi nel registro, e qui interviene il controllo dell'hips. Qui c'e' da fare una considerazione: se sei abbastanza pratico di computer e programmi puoi tenere attivo il controllo dell'hips perche' saprai rispondere ai popup che ti verranno proposti a video, altrimenti puoi disattivarli perche' comunque il firewall funzionera' lo stesso egregiamente. Perche' ti dico questo: perche' se sbagli a rispondere a qualcosa potresti fare anche danno al sistema operativo o permettere a qualche malintenzionato di infettarlo. Come dicevo prima, non so quanto ne sai di computer (e non pensare che io sia una cima :rolleyes: ), ma personalmente parlando prima di fare qualcosa e sbagliare cerco di informarmi su vari siti internet e mi sono anche iscritto a questo forum perche' e' un caposaldo dell'informazione e della serieta'.
Ritornando alla tua domanda, il firewall quindi ti chiedera' solo la prima volta cosa fare se un programma vuole per esempio accedere ad internet per aggiornarsi mentre le volte successive lo fara silenziosamente senza disturbarti. L'hips invece interviene quando succede qualcosa di diverso dalla solita "routine", cosa che puo' essere pericolosa per esempio in caso di malware ma anche innocua quando a causa di un aggiornamento, un programma da te installato deve effettuare delle modifiche a livello di registro, quindi sara' del tutto normale, dovrai semplicemente dargli i consensi (e da qui il discorso di prima che devi sapere cosa stai facendo).
Non voglio impaurirti a questo punto per carita', io stesso non capisco quasi un tubo di computer e programmi, ma mi sto cimentando in questo campo perche' mi piace e sono curioso e poi avrai sempre il supporto di tantissimi utenti mooooolto meglio preparati di me a risponderti su questo forum.
Ricapitolando :sbav: :
il firewall mi chiedera' cosa fare? Si, la prima volta o per applicazioni sconosciute;
l'hips mi chiedera' cosa fare? Si come per il firewall ma non solo per applicazioni di normale routine (vedasi aggiornamenti) ma modifiche importanti al registro o altre parti fondamentali del sistema operativo.
Ma come detto in precedenza non devi intemorirti per cio' che ho scritto, forse posso aver anche esagerato e te ne chiedo scusa :( ; provaci, altrimenti potra sempre disattivare il controllo dell'hips, leggiti la guida ad online armor fatta da Leolas perche' e' precisa e perfetta con tante aggiunte ed aggiornamenti e se qualcosa non ti e' chiara torna pure a chiedere che troverai sempre qualcuno pronto a risponderti ;)
Piccola nota personale: spero non aver fatto incxxxxre qualche membro anziano o moderatore per la liberta' che mi son preso di rispondere, ho cercato solo di aiutare dal mio piccolo, altrimenti pronto a subirne le conseguenze :doh: :nonsifa: :banned:
Andrea9907
18-01-2009, 10:59
Ti ringrazio molto Kohai.
L'unica cosa che mi spaventa un pò (si fa per dire) sarà quando l'HIPS di OA mi dirà che la tal applicazione vuole cambiare qualcosa al registro perchè, se ho qualche dubbio, non so poi che cosa rispondere; intanto che vedo che si tratta di Avira, Superantispyware, ecc, so ovviamente di che cosa si tratta, ma se mi mette un nome strano potrebbe trattarsi anche di qualcosa di fidato di cui, magari, non ne sono bene a conoscenza, oppure di un malware.
Si, male che vada disattiverò l'HIPS, però solo il firewall dici che è poco?
;)
ho ordinato 5 licenze panda antivirus 2009, in quanto ho letto alcune recensioni che evidenziano l'alto livello di protezione e la leggerezza. Voi che dite, ho fatto una buona scelta?
Ti ringrazio molto Kohai.
L'unica cosa che mi spaventa un pò (si fa per dire) sarà quando l'HIPS di OA mi dirà che la tal applicazione vuole cambiare qualcosa al registro perchè, se ho qualche dubbio, non so poi che cosa rispondere; intanto che vedo che si tratta di Avira, Superantispyware, ecc, so ovviamente di che cosa si tratta, ma se mi mette un nome strano potrebbe trattarsi anche di qualcosa di fidato di cui, magari, non ne sono bene a conoscenza, oppure di un malware.
Si, male che vada disattiverò l'HIPS, però solo il firewall dici che è poco?
;)
Di niente ;)
Non preoccuparti, come ho scritto nel post precedente, l'hips si attivera' quando tu farai un qualcosa di "diverso" dal solito, anche solo per esempio di cancellare un programma che hai nel pc; prima di disinstallarlo l'hips ti chiedera' conferma di cio' che stai facendo e visto che l'operazione l'hai attuata tu stesso, automaticamente dirai di si perche' sei stato tu stesso ad impartire quel comando.
Discorso inverso invece se mentre stai navigando in internet ti apparira' qualche avviso: se stai solo navigando per vari siti allora l'allerta dovra' essere massima perche' non hai dato nessun comando per scaricare (sempre ad esempio) qualcosa, ma se invece vuoi scaricare un nuovo programma allora sara' del tutto normale il popup di avviso e ti comporterai di conseguenza proprio perche' sei stato tu a voler scaricare una determinata cosa.
Ultima cosa ma non meno importante: essendo oa in italiano ti sara' mooolto piu' facile comprendere cio' che viene scritto in un avviso anche perche' non si limita a dire: "un processo vuole avviarsi, lo permetti o no?" ma dara' altre informazioni su cosa stai facendo e su come potresti/dovresti comportarti a seconda dei casi. Dulcis in fundo ;) il colore dei vari popup cambiera' a seconda che oa giudichi l'avviso importante/pericoloso o semplicemente di avviso; i colori (se non erro :rolleyes: ) vanno da un azzurro per semplici informazioni, all'arancione per attenzione al rosso per pericolo.
Tutto oookkey? :cool:
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver fatto errori nello spiegare il funzionamento di oa, altrimenti Leo ..... :stordita:
Ciaooo :)
ciao HwU è dove siamo adesso! Hardware Upgrade :D
Ah! ho capito, grazie, comunque Beti voi!
ciao io ci provo ma non sono sicuramente il più indicato dato che i Vista che c'erano li ho fatti togliere e sono solo Xp-Man
mi riquoto in un precedente post dove c'era un altro utente che chiedeva soluzione Total Free per Vista
di più non mi spingo con tutti i problemi che hai riscontrato non vorrei maledizioni a iosa e gogo :D
:p ma no, dai!
mentre per la suite se con norton non avevi riscontrato problemi io direi di tornare con NIS 2009 Bè io lo scorso anno avevo norton 360, non prorpio NIS, comunque non mi trovavo malaccio...
A proposito, sarei tentata di rinnovare PROPRIO quello, senza R- comprare o re-downloadare tutto, Va detto che non è un prodotto di oggi, ma di un anno fa (un po' palloso all'aggiornamento, ma comunque passabile.
Lo trovi sbagliato?
Ancora sulle suite:
Sarebbe una boiata scaricarmi magari la versione7 del kis visto che come compatibilità stando a ciò che sento dire sembra oiù "domable" per chi come me ha avuto problemi?
Di nuovo: ho scaricato Nod3 la nuova versione, per provarlo (Non è pesante da scaricare) uno con Vista che ha avuto problemi col kis ha messo nod3 (pagato, ovvio) + malabytes ecc + superantispyware, e come firewall quello di windows... Chissà...:confused:
valuta un po' il tutto e sicuramente ci saranno altri interventi
speriamo ma per ora non mi dice nulla nessuno a parte te; siamo così tanti qua dentro...:mbe:
viste le tue problematiche su Vista e total Free
Avira Free e PC Tools Firewall Plus Free sono i più sicuri (spero:rolleyes: )
ciao marco :) cioè viste le mie problematiche, questi pc tools e avira è più facile che "girino" (ho sentito dire che avira non è molto sensibile ai virus...
edit: ma ho visto che hai problemi ad aggiornare anche MalwareBytes' Anti-Malware? la cosa è alquanto strana hai aggiornato alla 1.33?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852411&postcount=30
Onestamente non lo so, ora sono su un altro computer...
So solo che ho messo MalwareBytes' Anti-Malware pochi giorni fa per la prima volta, l'ho aggiornato e lanciato e non ha trovato nulla.
Pochi giorni dopo (ieri) ho aggiornato di nuovo ma mi dice che i database sono corrotti, che devo riscaricare...
Infatti mi dice che scarica una nuova versione ma non la resce a installare...
una cosa del genere...
Grazie del tuo suggerimento, se mi potrai rispondere ancora chiarendo queste altre cose ne sarò felice.:)
sampei.nihira
18-01-2009, 18:09
@ Millina
In merito a ciò che hai scritto di AVIRA questo antivirus è attualmente il top-gun degli antivirus,premiato come antivirus dell'anno 2008 da A.Clementi di AV-Comparatives.....un motivo ci sarà !! ;)
Se altri utenti non ti dicono altro in merito a ciò che hai chiesto potrebbe essere per vari motivi,ti ha scritto a sufficienza l'utente Marcoesse,c'è il weekend di mezzo,c'è troppo da scrivere,:) ,ecc ecc.
Ma il motivo vero secondo me è perchè pochi utenti conoscono l'utente Millina.
Ed una ottima configurazione di sicurezza è altamente personale e quindi deve adattarsi anche all'utente che usa il pc.
Per ciò, che le configurazioni di sicurezza adottate dagli utenti di questa sezione, sono varie,pur garantendo pressapoco tutte (chi più chi meno) la stessa protezione superiore alla media.
Saluti.:)
franchetiello
18-01-2009, 18:55
SALVE A TUTTI,al momento ho l'avira premium con spybot in tempo reale e superantispyware pro (per un mese)idem, oltre all'immunizzazione di spybot stesso e spywareblaster.come firewall in alto thread i è stato consigliato comodo, altri invece online armor.lo ammetto, sono paranoico sulla sicurezza e dopo anni di xp passato a ripulirlo voglio che vista (che go da una settimana)sia una barriera!cosa installo e sopratutto devo disabilitare il firewall di vista?GRAZIE A CHIUNQUE RISPONDA
marcoesse
18-01-2009, 19:16
Ah! ho capito, grazie, comunque Beti voi!
Bè io lo scorso anno avevo norton 360, non prorpio NIS, comunque non mi trovavo malaccio...
A proposito, sarei tentata di rinnovare PROPRIO quello, senza R- comprare o re-downloadare tutto, Va detto che non è un prodotto di oggi, ma di un anno fa (un po' palloso all'aggiornamento, ma comunque passabile.
Lo trovi sbagliato?
ciao millina Stefy:)
per il norton pur non conoscendo ne il 360 ne NIS credo sia meglio il nuovo NIS 2009 molto leggero semplice e performante (questo è quello che ho letto in giro!!)
sinceramente non conosco le modalità rinnovo o acquisto di norton
.....l'ultimo che ho usato era del 2003
Ancora sulle suite:
Sarebbe una boiata scaricarmi magari la versione7 del kis visto che come compatibilità stando a ciò che sento dire sembra più "domable" per chi come me ha avuto problemi?
non credo sia una grande idea ma potrebbe funzionare la licenza che hai vale anche per il 7 forse per un anno potresti ancora starci
nel caso occhio e segui passo passo > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
cioè viste le mie problematiche, questi pc tools e avira è più facile che "girino" (ho sentito dire che avira non è molto sensibile ai virus...
come anticipato da sampei.nihira Antivir di Avira è sempre nelle primissime posizioni della classifiche degli AV per cui vai sul sicuro credimi
utilizzo anch'io sia la Free sia la Premium (in 2 Pc diversi ovviamente)
Ti ho consigliato Avira Free (ad oggi) è il n° 1 come Free ma anche coma Pay (che sarebbero poi 20,00 €. all'anno per cui direi un niente)
ad oggi come Av puro ti consiglierei Antivir di Avira
mentre per il firewall ti consigliavo PC Tools Firewall Plus™ 5 per Windows
perché penso (ma la certezza non esiste) che potrebbe essere il più indicato per Te' (ed i problemi riscontrati sul tuo Pc)
Free
in Italiano
posizionato benissimo in classifica http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
da quanto leggo relativamente semplice da configurare
e sempre da quanto leggo "non risultano problemi" con Vista
anzi se ben ricordo fu' proprio fra i primissimi ad essere compatibili con Vista
per cui con 20,00 €. all'anno potresti mettere Avira Premium
oppure provi AviraFree se tutto Ok puoi passare dopo alla Premium
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
per i firewall ci sono molti Free che vanno meglio dei Pay ...per cui!!!
Grazie del tuo suggerimento, se mi potrai rispondere ancora chiarendo queste altre cose ne sarò felice.:)
ciao marco :)
p.s. ciao pescatore sampei.nihira
edit: ma non hai pensato di dare una bella piallata al Pc e ripartire bene e con tutto pulito
anche il fatto che non riesci ad installare l'upgrade di Malwarebytes' Anti-Malware mi puzza di "andato"
che dici?
@ millina
speriamo ma per ora non mi dice nulla nessuno a parte te; siamo così tanti qua dentro...:mbe:
cioè viste le mie problematiche, questi pc tools e avira è più facile che "girino" (ho sentito dire che avira non è molto sensibile ai virus...
Ciao millina :). Ho letto quello che scrivi ed onestamente non ho voluto metterci il becco perche' non ho vista (e spero di avercelo il piu' tardi possibile) e non conosco bene le suite che elenchi. Posso pero' dirti una cosa: io non uso suite ma programmi tutti free e tutti specifici per quello che devono fare, mi spiego: avira come antivirus, online armor 3 come firewall e controllo del'hips ed altri 3 programmi solo per gli spyware ecc. ecc. e devo dirti che sino ad ora mi ci son trovato bene. Poi un'altra cosa: se per esempio noto che un dato programma non va bene o non mi soddisfa, posso disinstallarlo ed installarne un altro simile (per funzioni), cosa che con una suite non puoi fare, li' prendere o lasciare il tutto. Con questo non voglio mettere in dubbio le qualita' dei software suite, ci mancherebbe, ma personalmente parlando mi trovo bene con programmi tutti diversi (e che non vadano in conflitto tra loro naturalmente :D ) e tutti rigorosamente free!
Alla prossima, ciao! :cool:
Post scriptum:
leggevo l'intervento di Sampei e non posso far altro che essere pienamente daccordo con lui (come si dice in gergo, quoto ;) ). Devi sapere che uno dei punti di forza di Avira antivirus e' il controllo euristico oltre quello normale delle firme virali. E' vero che il controllo euristico potrebbe portare a qualche falso positivo pero' e' un bene che il software in questione, a seconda di come si comporti un programma o parte di esso, ci avverte che c'e' qualcosa di strano (controllo euristico per l'appunto), cioe' lui "pensa" che una determinata azione che ci viene da fuori dunque da internet, potrebbe essere un potenziale virus. Infatti se ad esempio le firme virali non sono aggiornate il programma non potrebbe rilevarle tali (le minacce) e le lascerebbe passare. Scusandomi per il piccolo ot, volevo aggiungere poi (come diceva sempre il nostro sampei) che le varie configurazioni variano a seconda di chi e' seduto davanti il pc. Anni fa io avevo un certo tipo di programmi per la sicurezza, col passare del tempo, aggiornandomi, leggendo ed apprendendo sicurezza e dimestichezza con il pc ho potuto fare scelte piu' o meno oculate sui vari software che ho nel mio pc. Per farla breve, se una certa configurazione va bene per me, non vuol dire che debba andare bene per un altro utente, mi spiego? Spero non te la sia presa per cio' che ho scritto, anzi sempre a disposizione sia io che tutti gli altri a darCI una mano, e la "CI" finale l'ho messa apposta in grande per sottolineare il fatto che siamo tutti una grande famiglia che ci aiutiamo a vicenda. Un salutone e un buon inizio settimana a te e a tutti gli altri del forum, ciaoooo !! :)
@ Kohai:
riprendo questo tuo passo del tuo post d ieri
Piccola nota personale: spero non aver fatto incxxxxre qualche membro anziano o moderatore per la liberta' che mi son preso di rispondere, ho cercato solo di aiutare dal mio piccolo, altrimenti pronto a subirne le conseguenze
guarda che nn devi sentirti intimorito nel rispondere a delle domande ;)
qui nn siamo in una caserma, dove prima hanno diritto di parlare gli anziani e poi noi poveri ultimi arrivati :oink:
siamo in un forum: se un utente che posta e risponde spesso, nn interviene, sarà perchè è impegnato, perchè siamo nel weekend, per qualsiasi ragione :D
quindi chiunque puo rispondere ad una domanda.....
per quanto riguarda il caso specifico, mi sembra che la tua risposta, quello che hai detto, sia stato molto esaustivo e condivisibile, quindi altri utenti nn hanno risposto in quanto hanno visto hce la tua risposta era piu che sufficiente :)
@ milina:
la soluzione proposta da marcoesse (ciao bello:D ) credo sia condivisibile
considera che io nn ho vista, quindi nn sono un esperto per questo sistema
i programmi consigliati da marco credo che girano tutti senza problemi, da quello che ho letto e ho visto in giro
infine, mi pare considivisibile il suo ultimo appunto:
edit: ma non hai pensato di dare una bella piallata al Pc e ripartire bene e con tutto pulito
anche il fatto che non riesci ad installare l'upgrade di Malwarebytes' Anti-Malware mi puzza di "andato"
che dici?
effetivamente è un po strano.....un bel format?:D
e cosi parti da zero :p
ciao :)
SALVE A TUTTI,al momento ho l'avira premium con spybot in tempo reale e superantispyware pro (per un mese)idem, oltre all'immunizzazione di spybot stesso e spywareblaster.come firewall in alto thread i è stato consigliato comodo, altri invece online armor.lo ammetto, sono paranoico sulla sicurezza e dopo anni di xp passato a ripulirlo voglio che vista (che go da una settimana)sia una barriera!cosa installo e sopratutto devo disabilitare il firewall di vista?GRAZIE A CHIUNQUE RISPONDA
Ciao. Premettendo che non ho vista posso pero' tranquillamente dirti che se installi un altro firewall devi disattivare quello di vista altrimenti andrebbero in conflitto. Per la scelta del software e' una cosa che devi vedere te, infatti oltre alla compatibilita' con vista dipende da quanto sei pratico poiche' ogni firewall e' piu' o meno semplice da configurare e da usare. Comodo e' un must come pure online armor, poi sia comodo che online entrambi ultima versione hanno il controllo dell'hips pero' comodo e' in inglese mentre oa e' in italiano. Se ti interessa solo un firewall puro, comodo versione 2.4 e' ottimo ma potresti sempre sceglierne qualcun altro che soddisfi i tuoi gusti anche un po piu' semplice da configurare e da gestire. Ultima cosa: scrivi che hai spybot con il controllo in tempo reale, ti riferisci al tea timer? Perche' se e' cosi' un consiglio spassionato, disattivalo immediatamente perche' non e' granche'. Usa pure il controllo dei file hosts, il resident per internet explorer e l'immunizzazione, ma non il tea timer. A questo punto ti conviene avere online armor 3 come firewall che oltre ad essere in italiano ha anche il controllo dell'hips di cui trovi un'ottima guida sul nostro forum redatta da Leolas. Ciao! ;)
[QUOTE=Bazz89;25905639]@ Kohai:
riprendo questo tuo passo del tuo post d ieri
guarda che nn devi sentirti intimorito nel rispondere a delle domande ;)
qui nn siamo in una caserma, dove prima hanno diritto di parlare gli anziani e poi noi poveri ultimi arrivati :oink:
siamo in un forum: se un utente che posta e risponde spesso, nn interviene, sarà perchè è impegnato, perchè siamo nel weekend, per qualsiasi ragione :D
quindi chiunque puo rispondere ad una domanda.....
per quanto riguarda il caso specifico, mi sembra che la tua risposta, quello che hai detto, sia stato molto esaustivo e condivisibile, quindi altri utenti nn hanno risposto in quanto hanno visto hce la tua risposta era piu che sufficiente :)
Thanks! :)
franchetiello
18-01-2009, 21:53
ciao e grazie....quindi nell'ordine devo disattivare il tea timer, la protezione in tempo reale di superantispyware,scaricare online armor, disattivare il firewall di vista, disconnettermi dalla rete e poi riconnettermi per configurare oa?non voglio sbagliare niente.....
Ragazzi fra poco mi dovrebbe arrivare il pc nuovo con vista 64bit e 4gb di ram.
Come vedete la combinazione
Firewall Netgear 834gt (praticamente il router) + quello di windows
Antivir free come antivirus
Spybot attivato in real time e quindi con la solfa dei "consneti modifica" o "non consenti"...
avete qualche altro suggerimento o va bene così?
franchetiello
19-01-2009, 09:47
ragazzi.....devo fare la domanda pi stupida della storia ma ho troppi dubbi a rigurdo.sperando di non essere ot volevo chiederese è possibile che un pc possa essere in qualche modo vulnerabile rimanendo spento qualche giorno.non aggiornandosi antivirus vari ecc è possibile un qualsiasi tipo di infezione?lo chiedo perchè staro fuori qualche giorno per lavoro e spesso mi è capitato di tovare pc che sembravano protetti al ritrno invece infetti....grazie a chi mi illumina:mc:
lo chiedo perchè staro fuori qualche giorno per lavoro e spesso mi è capitato di tovare pc che sembravano protetti al ritrno invece infetti....grazie a chi mi illumina:mc:
probabilmente erano infezioni che già avevi inattive, che magari con il riavvio del sistema si sono manifestate , oppure più semplicemente non ci avevi fatto caso prima :)
ragazzi.....devo fare la domanda pi stupida della storia ma ho troppi dubbi a rigurdo.sperando di non essere ot volevo chiederese è possibile che un pc possa essere in qualche modo vulnerabile rimanendo spento qualche giorno.non aggiornandosi antivirus vari ecc è possibile un qualsiasi tipo di infezione?lo chiedo perchè staro fuori qualche giorno per lavoro e spesso mi è capitato di tovare pc che sembravano protetti al ritrno invece infetti....grazie a chi mi illumina:mc:
concordo con shoshen
ti consiglio di fare una scansione con avira e gli altri prodotti di sicurezza, riavviare il pc, verificare che nn c siano problematiche, e senza navigare in internet o scaricare alcuncchè, spegni il pc :D
ciao
franchetiello
19-01-2009, 14:07
grazie per le risposte..seguiro' il consiglio!:D
ciao e grazie....quindi nell'ordine devo disattivare il tea timer, la protezione in tempo reale di superantispyware,scaricare online armor, disattivare il firewall di vista, disconnettermi dalla rete e poi riconnettermi per configurare oa?non voglio sbagliare niente.....
Ciao ;)
Allora il tea timer puoi disattivarlo perche' lavora male mentre puoi lasciare attivati il resident, l'immunizzazione e i file hosts di spybot. Per quanto ne so la protezione in tempo reale di superantispyware ce l'hai solo con la versione a pagamento, quindi e' utile tenerla a questo punto. Poi, se devi installare online armore 3 free leggiti prima la guida fatta da leolas su questo forum (non su questro thread :D ) e in sequenza poi devi: scaricare oa 3, disattivare il firewall di vista, disconnetterti, installare oa, riconnetterti... penso sia tutto a posto... :)
franchetiello
21-01-2009, 13:31
avete notato che è uscita la versione anniversary edition di ad adware free con protezione in tempo reale?
buonasalve
21-01-2009, 13:38
avete notato che è uscita la versione anniversary edition di ad adware free con protezione in tempo reale?
c'era pure prima...in pratica adesso parte di default
tecnico75
21-01-2009, 13:58
Scusate se ho aperto post nella sezione sbagliata.
Dovrei aggiornare un antivirus e installarne uno da zero.
Sono indeciso tra aggiornare il KIS sul notebook alla versione 2009 o mettere NOD32 versione 3.
Cosa mi consigliate?
Sul notebook ho KIS e devo dire che mi trovo bene,anche se ogni tanto rompe un pò.
L'altro andrebbe su netbook,mi consigliate NOD32 che magari è più "leggero"?
Sul desktop ho la versione 2.7 da tre anni lo uso e non mi ha mai dato problemi.
Grazie per i consigli.
franchetiello
21-01-2009, 13:58
c'era pure prima...in pratica adesso parte di default
be mi sembra una buona cosa, sempre che sia valida
Ragazzi fra poco mi dovrebbe arrivare il pc nuovo con vista 64bit e 4gb di ram.
Come vedete la combinazione
Firewall Netgear 834gt (praticamente il router) + quello di windows
Antivir free come antivirus
Spybot attivato in real time e quindi con la solfa dei "consneti modifica" o "non consenti"...
avete qualche altro suggerimento o va bene così?
riuppo il mio pst nessuno mi ha detto nulla...ho sentito che il real time di spybot non è buono e allora cosa mi consigliate
Antivir + Spy bot che immunizza + Malwerebytes?
ma il firewall di windows lo disattivo? ho il router Netgear 834gt?
riuppo il mio pst nessuno mi ha detto nulla...ho sentito che il real time di spybot non è buono e allora cosa mi consigliate
Antivir + Spy bot che immunizza + Malwerebytes?
ma il firewall di windows lo disattivo? ho il router Netgear 834gt?
ciao
ho letto ora il tuo post
direi che possiamo trovare valide alternative a spybot
come antispyware puri, con il real time gratuiti possiamo trovare spyware terminator, che laddove venga attivato il suo modulo "hips", risulta un discreto prodotto
cmq, credo che al momento forse trovi ancora attiva la promozione per 6 mesi di Avira Premium: ciò ti permetterebbe di essere protetto anche da spyware/adware, oltre che una piu sicura navigazione web col suo modulo webguard
https://license.avira.com/de/promotion-a8ydzq3fgnsu051rwq81
in ogni caso, in aggiunta ai prodotti su citati, piu che malwarebytes, ti consiglio Superantispyware o Asquared Free per le scansioni on demand
per quanto riguarda la protezione web, ti consiglio l'uso di Firefox con noscript, e anche l'uso di sandboxie, un ottimo programma che ti recinta il browser, cosicchè se durante la navigazione scarichi malware o visiti un sito web infetto...basta che chiudi il browser, e vai su sandboxie e gli dici cancella contenuto.....e nn hai piu (o quasi) niente di cui preoccuparti :D
http://www.sandboxie.altervista.org/
Saluti :)
Scusate se ho aperto post nella sezione sbagliata.
Dovrei aggiornare un antivirus e installarne uno da zero.
Sono indeciso tra aggiornare il KIS sul notebook alla versione 2009 o mettere NOD32 versione 3.
Cosa mi consigliate?
Sul notebook ho KIS e devo dire che mi trovo bene,anche se ogni tanto rompe un pò.
L'altro andrebbe su netbook,mi consigliate NOD32 che magari è più "leggero"?
Sul desktop ho la versione 2.7 da tre anni lo uso e non mi ha mai dato problemi.
Grazie per i consigli.
ciao
il KIS è un ottimo prodotto, sicureamente uno dei migliori
quindi invece di installare e imparare un nuovo prodotto, ti consiglio di mantenerti sul KIS
sul desktop, puoi benissimo provare Avira, c'è una licenza gratuita per 6 mesi:
https://license.avira.com/de/promotion-a8ydzq3fgnsu051rwq81
ricordo che Avira è stato nominato l'antivirus dell'anno (2008) da av-comparatives.org
nod32 è leggero, e se nn vuoi cambiare, almeno ti consiglio di passare alle 3: sarebbe ora visto che già c'è da tempo la beta della 4 :asd:
Saluti :)
ciao
ho letto ora il tuo post
direi che possiamo trovare valide alternative a spybot
come antispyware puri, con il real time gratuiti possiamo trovare spyware terminator, che laddove venga attivato il suo modulo "hips", risulta un discreto prodotto
cmq, credo che al momento forse trovi ancora attiva la promozione per 6 mesi di Avira Premium: ciò ti permetterebbe di essere protetto anche da spyware/adware, oltre che una piu sicura navigazione web col suo modulo webguard
https://license.avira.com/de/promotion-a8ydzq3fgnsu051rwq81
in ogni caso, in aggiunta ai prodotti su citati, piu che malwarebytes, ti consiglio Superantispyware o Asquared Free per le scansioni on demand
per quanto riguarda la protezione web, ti consiglio l'uso di Firefox con noscript, e anche l'uso di sandboxie, un ottimo programma che ti recinta il browser, cosicchè se durante la navigazione scarichi malware o visiti un sito web infetto...basta che chiudi il browser, e vai su sandboxie e gli dici cancella contenuto.....e nn hai piu (o quasi) niente di cui preoccuparti :D
http://www.sandboxie.altervista.org/
Saluti :)
grazie mille...scaricato, ma è normale che è tutto tetesco :D? anche l'antivirus sarà tetesco?
grazie :D
oxygen vx1
21-01-2009, 22:30
Ciao ;)
Allora il tea timer puoi disattivarlo perche' lavora male mentre puoi lasciare attivati il resident, l'immunizzazione e i file hosts di spybot. Per quanto ne so la protezione in tempo reale di superantispyware ce l'hai solo con la versione a pagamento, quindi e' utile tenerla a questo punto. Poi, se devi installare online armore 3 free leggiti prima la guida fatta da leolas su questo forum (non su questro thread :D ) e in sequenza poi devi: scaricare oa 3, disattivare il firewall di vista, disconnetterti, installare oa, riconnetterti... penso sia tutto a posto... :)
Spe, non deve disattivare il firewall di Winadows, OA fa tutto automaticamente. Nella prima schermata dell'installer viene spiegato di non disabilitare antivirus e firewall.
tecnico75
21-01-2009, 23:57
ciao
il KIS è un ottimo prodotto, sicureamente uno dei migliori
quindi invece di installare e imparare un nuovo prodotto, ti consiglio di mantenerti sul KIS
sul desktop, puoi benissimo provare Avira, c'è una licenza gratuita per 6 mesi:
https://license.avira.com/de/promotion-a8ydzq3fgnsu051rwq81
ricordo che Avira è stato nominato l'antivirus dell'anno (2008) da av-comparatives.org
nod32 è leggero, e se nn vuoi cambiare, almeno ti consiglio di passare alle 3: sarebbe ora visto che già c'è da tempo la beta della 4 :asd:
Saluti :)
Ma sul desktop dove ad esempio ho la versione 2.7 posso mettere la 3 senza perdere la licenza?
Col KIS so che è possibile e l'ho anche fatto,ma NOD non saprei.... :confused:
@ RyoX:
no, la pagina a cui ti ho indirizzato è tedesca perchè la promozione è indirizzati ai lettori di una rivista tedesca
tu basta che ti scarichi la licenza, e poi vai al sito italiano di avira e da li scarichi la versione ita :D
http://www.avira.com/it/pages/index.php
@ tecnico:
nn conosco NOD, quindi nn saprei
chiedi nel topic ufficiale su nod 32 ;)
Saluti :)
@ milina:
la soluzione proposta da marcoesse (ciao bello:D ) credo sia condivisibile
considera che io nn ho vista, quindi nn sono un esperto per questo sistema
i programmi consigliati da marco credo che girano tutti senza problemi, da quello che ho letto e ho visto in giro
infine, mi pare considivisibile il suo ultimo appunto:
effetivamente è un po strano.....un bel format?:D
e cosi parti da zero :p
ciao :)
Ho dato la "piallata" 3 o 4 volte in questi giorni!
Devo proprio riprovare?
Il software da voi consigliato (ops... un sacco di link, istruzioni da leggere ecc :mbe: non ce la faccio più a star davanti al pc:stordita: )
Avendo quindi come default NIS 2007 ho cercato di aggiornare quello e di usarlo per almeno 30 gg...
Ci stavo riuscendo quando per errore sono inciampata nel cavo alimentazione che ha spento il pc:mad:
e nei tentativi successivi non sono più riuscita (in casa mi hanno proibito di occupare un altra giornata il telefono così ho usato UMTS ma non ce l'ho fatta quel segnale l' è ancora + debole...)
Incavolatissima ho levato NIS e ho messo la versione di prova NOD32 però non mi fa aggiornare perché non ho user id e password!
(credevo che per un mese potessi farlo...)
Non ne posso più Lunedì devo arrivare preparata e sul web ci devo studiare....
cercfherò di prendere i software da voi consigliati e poi andrò dal tecnico che non ne posso più
La connessione non va...
è tutto no schifo...
sono esaurita:(
perdonate lo sfogo
mi sono collegata col modem 56k e sto scaricando pctools
Sono andata alla pagina della guida di Avira e confermo la mia confusione:
quanti settaggi, passaggi & affini!:confused:
per rimuovere il nod32 devo usare qualche tool?
(ma perché il nod non fa aggiornamenti durante il periodo di prova?)
Non sono eperta, la cosa mi preoccupa un po', ehm... se qualcuno avesse in mente un altro AV free un po' meno difficile di avira non mi dispiacerebbe troppo... magari AVG?
grazie a tutti, siete davvero dei maghi con questi antivirus!:)
Perdonatemi la petulanza.
Ho dato la "piallata" 3 o 4 volte in questi giorni!
Devo proprio riprovare?
Il software da voi consigliato (ops... un sacco di link, istruzioni da leggere ecc :mbe: non ce la faccio più a star davanti al pc:stordita: )
Avendo quindi come default NIS 2007 ho cercato di aggiornare quello e di usarlo per almeno 30 gg...
Ci stavo riuscendo quando per errore sono inciampata nel cavo alimentazione che ha spento il pc:mad:
e nei tentativi successivi non sono più riuscita (in casa mi hanno proibito di occupare un altra giornata il telefono così ho usato UMTS ma non ce l'ho fatta quel segnale l' è ancora + debole...)
Incavolatissima ho levato NIS e ho messo la versione di prova NOD32 però non mi fa aggiornare perché non ho user id e password!
(credevo che per un mese potessi farlo...)
Non ne posso più Lunedì devo arrivare preparata e sul web ci devo studiare....
cercfherò di prendere i software da voi consigliati e poi andrò dal tecnico che non ne posso più
La connessione non va...
è tutto no schifo...
sono esaurita:(
perdonate lo sfogo
Ciao :)
Come scritto nel mio precedente post, non ho vista (nel senso di so :D ;) ) ed uso tutti programmi free cosi non ho problemi con scadenze varie e spese di euro e comunque mi ci trovo benissimo ed i vari software che uso li trovo al momento (scrivo "al momento" perche' comunque mi tengo informato sui nuovi programmi che escono e mi tengo aggiornato sulle bonta' qualitative di quelli che girano nel mio pc) perfetti. Se vuoi, dato che hai scritto che il pc ti serve subito e bello pronto, posso farti l'elenco dei programmi che ho io e che dovrebbero andare bene anche con il tuo sistema operativo ok? Allora:
- Avira Antivirus
- Online Armor v3 (se non erro hai vista a 32 bit quindi questo firewall va bene anche a te ed e' in italiano)
- Spybot S & D
- Superantispyware
- Malwarebyte's AntiMalware
- SpywareBlaster (non e' un antispyware ma un immunizzatore dei file host)
eventualmente puoi aggiungere PeerGuardian con le liste per la navigazione in internet e Sandboxie per virtualizzare il tuo browser ed altre parti del tuo pc, anzi colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente tutti i ragazzi di questo forum per l'aiuto datomi sinora e i preziosi consigli. Infatti se son qua a prodigarmi in consigli vari :blah: e' anche merito loro :rolleyes:
Penso che a grandi linee avrai un'idea di quello che puoi fare. Concludendo posso consigliarti di installare anche Ccleaner per la pulizia del tuo pc e Revo Uninstaller per poter cancellare in maniera efficace e definitiva programmi che non vuoi piu' usare senza lasciar strascichi nel tuo registro.
Come sempre se hai bisogno di aiuto e consigli chiedi pure, non ci son problemi ok? Ti auguro buona domenica e a risentirci, ciao! :cool:
mi sono collegata col modem 56k e sto scaricando pctools
Sono andata alla pagina della guida di Avira e confermo la mia confusione:
quanti settaggi, passaggi & affini!:confused:
per rimuovere il nod32 devo usare qualche tool?
(ma perché il nod non fa aggiornamenti durante il periodo di prova?)
Non sono eperta, la cosa mi preoccupa un po', ehm... se qualcuno avesse in mente un altro AV free un po' meno difficile di avira non mi dispiacerebbe troppo... magari AVG?
grazie a tutti, siete davvero dei maghi con questi antivirus!:)
Perdonatemi la petulanza.
Avira non e' affatto difficile da configurare. Il problema probabilmente risiede nel fatto che vuoi fare troppe cose insieme confondendoti le idee ed hai anche fretta (come e' normale che sia :) )
Un altro buon antivirus sarebbe avast, anch'esso in italiano, ma io l'ho tolto proprio per installare avira. Se l'antivirus e' difficile allora che ne sara' con il firewall :eek: ?
Abbi fede, pazienza, lasciati guidare e fa le cose una alla volta e con calma ok? Tanto siamo tutti qui :)
Post scriptum:
non e' bene installare, cancellare e reinstallare diversi software nel pc continuamente.
artesina
25-01-2009, 01:41
rITORNO DOPO TEMPO SULL ARGomento...secondo voi i prodotti conceptronic come sono?
secondo voi di preciso che fa questo modello?
http://www.conceptronic.net/mediatitan/userpics/CMT2D_ITA.pdf
a me interesserebbe che riuscisse:
1) a registrare da digit. terrestre
2) che suporti la maggior parte di file hd che si trovano in ...rete:D
3)funzioni come hard disk nas e supporti il samba e di quest ultima cosa ho i miei seri dubbi sigh:( ...questo perchè dovrei registrare dal mio decoder ipbox i file che provengono dalle varie fonti sat)
4) che sia estremamente stabile e supporti realmente quello che dice (utopia?)
5)deve poter possibilemtne supportare il p2p a pc spento ovvero emule e bittorrent.
Questo è il prodotto che ho visto io poi se ce nè un altro che possa fare quello che chiedo? anche perchè ho i miei dubbi soppratutto sul punto 3 e 5.
Ditemi la vostra opinione.
tenete presente che registrare da satellitare mi interessa solo nel senso che il conceptronic venga visto e utilizzato come hard disk esterno dal ipbox.
Il problema poi è...questi file registrati dall ipbox direttamente sul conceptronic visto che sono in formato ts o eti posso poi vederli direttamente con il conceptronic o almeno trammite l ipbox?
grazie
ciao
marcoesse
25-01-2009, 11:42
Ho dato la "piallata" 3 o 4 volte in questi giorni!
Devo proprio riprovare?
ciao millina-Stefy ma a sto' punto io metterei un HD nuovo se pure a piallare continui ad avere stì problemi non è che l'HD è difettato?
come scusa potresti dire al tecnico che ne vuoi 1 più gros(acc.) ne vuoi uno di maggiori dimen(acc.) ...cavolo è più difficile con una ragazza
lo vuoi cambiare per avere maggiori esigenze di storage ohh così va meglio
Ci stavo riuscendo quando per errore sono inciampata nel cavo alimentazione che ha spento il pc:mad:
si ma dai cos'è sei la figlia di Fantozzi:D che cadi troncando il Pc in fase di install di un programma è già bello che si accende ancora :D
poi andrò dal tecnico che non ne posso più
La connessione non va...
è tutto no schifo...
sono esaurita:(
perdonate lo sfogo
ehhh dal tecnico forse è meglio
mi sono collegata col modem 56k e sto scaricando pctools
buone vedendo il "personaggio" me sa' che ci ho visto giusto:D
Sono andata alla pagina della guida di Avira e confermo la mia confusione:
quanti settaggi, passaggi & affini!:confused:
ma dai Avira Free difficile ci sono 3 cose da fare
l'unica menata che devi creare un Job update ogni 3 ore perché altrimenti in Auto si aggiorna 1 sola volta al gg. ma avendo Tu' la connessione dialUp potresti ricordarTi che apppena connessa lanci L'update in manuale (dici che mi posso fidare che Ti ricordi uhmmm)
per rimuovere il nod32 devo usare qualche tool?[B][I]
quello non lo so' non ho mai usato NOD ma potresTi chiedere nel 3D di NOD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401728&page=104
Non sono eperta, la cosa mi preoccupa un po', ehm... se qualcuno avesse in mente un altro AV free un po' meno difficile di avira non mi dispiacerebbe troppo... magari AVG?
grazie a tutti, siete davvero dei maghi con questi antivirus!:)
Perdonatemi la petulanza.
ma AVG non è male l'ho metto anch'io a tutti Amici e conoscenti giusto pochi gg. fa' è arrivato una nuova build non so' vedi Tu'
avendo Vista (in questo caso potresTi essere fortunata) su XP Avg8Free consuma il mondo 50 60 MB a far nulla mentre sui Vista che l'ho messo consuma poco non so' perchè
con AVG8 hai tutto in italiano AV+Antispy+mail (anche quì l'aggiornamento auto è solo 1 al gg. poi lo devi lanciare TU')
se decidi per AVG fammi sapere
ti aspetto > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201&page=35
così non ti faccio installare il Link scanner che non serve
http://gratis.avg.it/download?prd=afe
AVG Free 8.0 per Windows
(avg_free_stf_eu_8_233a1415.exe) 8.0.233 exe Gennaio 15, 2009 59.2 MB
leggi bene è quello sopra :D mica che mi scarichi chissà cosa!!
ciao marco :)
@Kohai non mettere da mettere tutti quei programmi che me la spaventi e poi la perdiamo ce ne sono così poche di femminucce:vicini:
tutti maschiacci:(
@Kohai non mettere da mettere tutti quei programmi che me la spaventi e poi la perdiamo ce ne sono così poche di femminucce:vicini:
tutti maschiacci:(
Infatti le ho scritto di installarne uno alla volta e con calma, se poi e' ehm... :stordita: tronca spesso il cavo di alimentazione.... che non me ne voglia, ma sto ancora ghignando... :)
scusate.... :rolleyes:
artesina
25-01-2009, 13:25
Che c'entra? :confused:
:( SCUSATEMI!! stavo scrivendo e leggendo su due topic diversi di hwupgrade e ho fatto casino :)
Vhiedo ai mod se per cortesia possono spostarmelo nel topic giusto
sorry ancora:( :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.