PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Tidus Strife
06-07-2007, 21:44
No.

disinformatico
07-07-2007, 00:12
Sapete dove posso trovare una recensione di asquared?

Haunter
07-07-2007, 00:22
ragazzi ho letto che AVS è il miglior antivirus free è vero???

C@ge
07-07-2007, 08:28
meglio del muro di berlino!!! :D :D :D :D :D :D :D

Non e' che difendesse qualcuno da qualcosa!

Sapete dove posso trovare una recensione di asquared?

Si interessa anche a me!

nispo
07-07-2007, 09:17
ragazzi ho letto che AVS è il miglior antivirus free è vero???

secondo me è meglio antivir, ma cmq siamo ad ottimi livelli

wizard1993
07-07-2007, 09:51
secondo me è meglio antivir, ma cmq siamo ad ottimi livelli

per me sono alla prai; li ho testati entrambi, hanno uperato perfettamente tutti i test

Draven94
07-07-2007, 11:54
per me sono alla prai; li ho testati entrambi, hanno uperato perfettamente tutti i test
concordo che sono alla pari, ma a mio avviso per poter utilizzare Antivir occorre un pochettino più di esperienza e dimistichezza, visto che la sua euristica potrebbe portare al rilevamento di un falso positivo.

Haunter
08-07-2007, 14:03
Come Browser uso Firefox, come antivirus e firewall adesso sto provando PC Tools AntiVirus e PC Tools Firewall Plus.

A questi aggiungo una scansione periodica con :

a-squared Free
Ad-Aware 2007
Spybot
Spyware Terminator

niente HIPS????

Haunter
08-07-2007, 14:43
No, quale mi consigli?

pultroppo non sono molto competente in materia!!! :(
fatti consigliare da qualcuno con più esperienza!!! :D

Draven94
08-07-2007, 18:56
No, quale mi consigli?
Nel thread ufficiale dei software HIPS http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733 c'è un elenco dei suddetti software...tra i free forse il più indicato è SSM...girovagando su vari siti però ho letto anche ottime recensioni su Cyberhawk e DSA

Haunter
08-07-2007, 22:21
Nel thread ufficiale dei software HIPS http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733 c'è un elenco dei suddetti software...tra i free forse il più indicato è SSM...girovagando su vari siti però ho letto anche ottime recensioni su Cyberhawk e DSA

Draven questo SSM lo avevano consigliato pure a me, ma non lo ho ancora installato! Le tue considerazioni in merito a questo HIPS? :)

Draven94
08-07-2007, 22:44
Draven questo SSM lo avevano consigliato pure a me, ma non lo ho ancora installato! Le tue considerazioni in merito a questo HIPS? :)
Tra i free probabilmente è il migliore anche se attualmente in ambito free i software HIPS sono aumentati a dismisura. Al primo impatto potrebbe sembrare difficile da gestire ma dopo un pò di tempo diventa un software imprescindibile (è un pò come imparare ad usare un firewall). Ultimamente però sarei tentato di testare Cyberhawk viste le numerose e positive recensioni...

meolag
09-07-2007, 08:43
Tra i free probabilmente è il migliore anche se attualmente in ambito free i software HIPS sono aumentati a dismisura. Al primo impatto potrebbe sembrare difficile da gestire ma dopo un pò di tempo diventa un software imprescindibile (è un pò come imparare ad usare un firewall). Ultimamente però sarei tentato di testare Cyberhawk viste le numerose e positive recensioni...

Scusa ma Cyberhawk (dal sito ufficiale) e' un antivirus non un HIPS. Con la frase: Immediately & permanently shuts down destructive processes, indica anche la funzione HIPS?

wizard1993
09-07-2007, 09:02
Scusa ma Cyberhawk (dal sito ufficiale) e' un antivirus non un HIPS. Con la frase: Immediately & permanently shuts down destructive processes, indica anche la funzione HIPS?

per me non è un hips; che tramite algoritmi euristici tenta di prevedere se un file è un virus o meno; più come prevx tanto per capirsi

Chill-Out
09-07-2007, 10:23
Tra i free probabilmente è il migliore anche se attualmente in ambito free i software HIPS sono aumentati a dismisura. Al primo impatto potrebbe sembrare difficile da gestire ma dopo un pò di tempo diventa un software imprescindibile (è un pò come imparare ad usare un firewall). Ultimamente però sarei tentato di testare Cyberhawk viste le numerose e positive recensioni...

Testato su 3 PC con configurazione diverse, crasha sempre.

BEY0ND
09-07-2007, 12:22
Salve ragazzi,questa la mia configurazione:
1)f-secure av 2006
2)spybot search and destroy(tea)
3)prevx2.0
4)comodo firewall+wwdc
5)adsr della eset
6)firefox+adblocklus+no script+mcafeesiteadvisor
7)sandboxie(occasionalmente,per lo più solo per testare qualche programma...)

Capitolo antispyware:anche se l'f-secure integra antispy in real time ho cmq provato un mesetto ciascuno spywareterminator e superantispyware,ma nelle scansioni non trovavo mai nulla qiundi ho deciso di disinstallarli...Spybot qualche chiave la trova...Vorrei provare ashampoo(rivista) o spywaredoctor(rivista)...
In base a questa configurazione quale antispyware mi consigliereste?
A completamento del pacchetto dovrei installare altro tipo di software?
Grazie a tutti...
Saluti:)

xcdegasp
10-07-2007, 09:40
Salve ragazzi,questa la mia configurazione:
1)f-secure av 2006
2)spybot search and destroy(tea)
3)prevx2.0
4)comodo firewall+wwdc
5)adsr della eset
6)firefox+adblocklus+no script+mcafeesiteadvisor
7)sandboxie(occasionalmente,per lo più solo per testare qualche programma...)

Capitolo antispyware:anche se l'f-secure integra antispy in real time ho cmq provato un mesetto ciascuno spywareterminator e superantispyware,ma nelle scansioni non trovavo mai nulla qiundi ho deciso di disinstallarli...Spybot qualche chiave la trova...Vorrei provare ashampoo(rivista) o spywaredoctor(rivista)...
In base a questa configurazione quale antispyware mi consigliereste?
A completamento del pacchetto dovrei installare altro tipo di software?
Grazie a tutti...
Saluti:)

sostituisci spybot con 2 soluzioni che sono sempre free ma moolto più efficaci:
spyware terminator (real-time ma disabilita il modulo hips)
a-squared-free 3.0 (scansioni a comando)

inoltre puoi rimuovere semza problemi "mcafeesiteadvisor"perchè non è aggiornato e non serve a na ceppa visto che alcuni risultati li mette come poco sicuri solo perchè appartenenti alla concorrenza.
molto meglio il modulo di controllo che installa (se lo accetti) "spyware terminator".

per il resto tutto ottimo ;)

BEY0ND
10-07-2007, 11:36
sostituisci spybot con 2 soluzioni che sono sempre free ma moolto più efficaci:
spyware terminator (real-time ma disabilita il modulo hips)
a-squared-free 3.0 (scansioni a comando)

inoltre puoi rimuovere semza problemi "mcafeesiteadvisor"perchè non è aggiornato e non serve a na ceppa visto che alcuni risultati li mette come poco sicuri solo perchè appartenenti alla concorrenza.
molto meglio il modulo di controllo che installa (se lo accetti) "spyware terminator".

per il resto tutto ottimo ;)

Ok,grazie...:)
Mi sa che proverò a-squared considerato anche che qui nel forum ne parlano tutti bene...

EDIT:Sostituito spybot con terminator+a-squared:D
grazie per i consigli...
saluti:)

lion246
12-07-2007, 23:55
ciao a tutti,
mi servirebbe sapere quale è un buon firewall,antivirus,anti-spyware e tc potente ed abb leggero per windows vista.Mi hanno parlato ben del norton 360.Che dite?

Vagrant75
13-07-2007, 08:22
Ciao, allora io ho appena preso la Kaspersky internet suite 6 in italiano, secondo voi se ci affianco Counterspy v2 sono apposto??

nispo
13-07-2007, 08:50
Ciao, allora io ho appena preso la Kaspersky internet suite 6 in italiano, secondo voi se ci affianco Counterspy v2 sono apposto??

secondo me basta kis6, con Counterspy appesantisci il sistema e puoi andare incontro a conflitti, in caso metti un antispy on-demand come a-squared free.

Vagrant75
13-07-2007, 09:25
secondo me basta kis6, con Counterspy appesantisci il sistema e puoi andare incontro a conflitti, in caso metti un antispy on-demand come a-squared free.

Ok, grazie :)

ghinovacca
13-07-2007, 09:32
con la configurazione in firma che antivirus mi consigliate???vorrei una soluzione completa con firewall e anti spireware !!!!....a me hanno consigliato Panda Internet Security 2007 ...voi cosa mi consigliate:) ???? :)

Vagrant75
13-07-2007, 11:55
con la configurazione in firma che antivirus mi consigliate???vorrei una soluzione completa con firewall e anti spireware !!!!....a me hanno consigliato Panda Internet Security 2007 ...voi cosa mi consigliate:) ???? :)

Io con Kaspersky 2006 suite mi trovo bene :)

manno
13-07-2007, 18:32
ciao a tutti,
mi servirebbe sapere quale è un buon firewall,antivirus,anti-spyware e tc potente ed abb leggero per windows vista.Mi hanno parlato ben del norton 360.Che dite?
interessa anche a me....qualcuno puo' rispondere?

Vagrant75
13-07-2007, 18:48
interessa anche a me....qualcuno puo' rispondere?

Ho risposto sopra ;)
La Kaspersky suite 6 (a brevissimo sette) è forse il meglio dal punto di commerciale come all in one :)

Rocck88
14-07-2007, 14:59
Io ho un intel core duo 2.14ghz ram 2gb e fino ad oggi ho usato la configurazione: Outpost Pro, Nod32 e PeerGuardian come programmi attivi poi per le scansioni Adaware e spybot.
Dopo mesi perfetti incominciano ad entrarmi degli spyware e sento che il pc non va bene come prima, che configurazione mi consigliate??

BEY0ND
14-07-2007, 16:19
Io ho un intel core duo 2.14ghz ram 2gb e fino ad oggi ho usato la configurazione: Outpost Pro, Nod32 e PeerGuardian come programmi attivi poi per le scansioni Adaware e spybot.
Dopo mesi perfetti incominciano ad entrarmi degli spyware e sento che il pc non va bene come prima, che configurazione mi consigliate??

spyware terminator e superantispyware,naturalmente togliendo i tuoi attuali antispy....
ma senti anche qualche altro consiglio...
saluti

Vagrant75
17-07-2007, 09:04
Io poi alla fine ho optato per questa configurazione gratuita:

Avira Antivir
Comodo Firewall
Spyware Terminator (perchè l'hips và disattivato??)
Spyware Blaster

Poi on demand ho messo:
A-squared Free
Spybot Search and Destroy
Adware 2007
Hijackthis

Direi che il sistema viaggia alla grande ... purtroppo con la Kis e con Avs mi dava troppi rallentamenti .. probabilmente avevo sbagliato qualcosa io, ma avevo settato come da thread appositi ...

meolag
17-07-2007, 09:36
Io poi alla fine ho optato per questa configurazione gratuita:

Avira Antivir
Comodo Firewall
Spyware Terminator (perchè l'hips và disattivato??)
Spyware Blaster

Poi on demand ho messo:
A-squared Free
Spybot Search and Destroy
Adware 2007
Hijackthis

Direi che il sistema viaggia alla grande ... purtroppo con la Kis e con Avs mi dava troppi rallentamenti .. probabilmente avevo sbagliato qualcosa io, ma avevo settato come da thread appositi ...

Ti manca un software HIPS (puoi provare SSM free o DSA) e puoi tranquillamente eliminare Adware 2007 (e' una schifezza) e se vuoi lo puoi sostituire con AVG antispyware free.

Vagrant75
17-07-2007, 09:56
Ti manca un software HIPS (puoi provare SSM free o DSA) e puoi tranquillamente eliminare Adware 2007 (e' una schifezza) e se vuoi lo puoi sostituire con AVG antispyware free.


Io tengo attivato l'hips di spyware terminator, non và bene??
Adware 2007 tanto è solo on demand, non dà noia a nessuno :D
DSA gli dò un occhiata :)

meolag
17-07-2007, 10:03
Io tengo attivato l'hips di spyware terminator, non và bene??
Adware 2007 tanto è solo on demand, non dà noia a nessuno :D
DSA gli dò un occhiata :)

A me HIPS di Spyware Terminator a dato noie, in particolare non mi faceva partire Antivir.

Vagrant75
17-07-2007, 10:14
A me HIPS di Spyware Terminator a dato noie, in particolare non mi faceva partire Antivir.

Ah ecco, per ora non ho avuto nessunissimo problema, forse perchè spyware terminator l'ho installato per ultimo ... cmq lo disattiverò e proverò geswall 2.6

@Sirio@
17-07-2007, 19:55
Ciao a tutti anche sono nuovo di qui e devo dire che é uno dei posti più interessanti che ho visitato con il mio vecchio PC moolto vecchio :)
Comunque volevo segnalarvi un programmino freeware per la salvaguardia della privacy quando si naviga. L' ho provato per tutto il 2006 e mi e piaciuto, si chiama Secretmaker all in one, da poco tempo finalmente lo hanno aggiornato e cambiato il nome in Securemaker anche se adesso e beta cmq lo stanno aggiornando regolarmente e abbastanza velocemente. http://www.securemaker.com
C'é qualcuno che lo conosce e sa darmi le sue impressioni?
Io l'ho apprezzato per la sua semplicità ed efficacia. Comprende varie funzioni, la prima, attiva di default appena installato il software é privacy securer che serve appunto a mascherare l'identità inviando ad ogni richiesta esterna dati fantasma, very cool :D.
Poi ci sono tanti altri servizi che si possono attivare con un clic che non sto adesso a spiegarvi però mi piacerebbe approfondire l'argomento. Fatemi sapere, bye.

xcdegasp
17-07-2007, 22:39
Ciao a tutti anche sono nuovo di qui e devo dire che é uno dei posti più interessanti che ho visitato con il mio vecchio PC moolto vecchio :)
Comunque volevo segnalarvi un programmino freeware per la salvaguardia della privacy quando si naviga. L' ho provato per tutto il 2006 e mi e piaciuto, si chiama Secretmaker all in one, da poco tempo finalmente lo hanno aggiornato e cambiato il nome in Securemaker anche se adesso e beta cmq lo stanno aggiornando regolarmente e abbastanza velocemente. http://www.securemaker.com
C'é qualcuno che lo conosce e sa darmi le sue impressioni?
Io l'ho apprezzato per la sua semplicità ed efficacia. Comprende varie funzioni, la prima, attiva di default appena installato il software é privacy securer che serve appunto a mascherare l'identità inviando ad ogni richiesta esterna dati fantasma, very cool :D.
Poi ci sono tanti altri servizi che si possono attivare con un clic che non sto adesso a spiegarvi però mi piacerebbe approfondire l'argomento. Fatemi sapere, bye.
ci manca poco che faccia pure il caffè e rada la barba :D

a parte gli scherzi, non lo conoscevo, e apprendo dal sito ufficiale:
INTRUDER PROTECTION
● Intruder Securer - locks Scripts, Spyware and Trojaner out from entering your computer.
● Computer Securer - puts you back in control of install attempts on your computer.
● Email Worm Securer - helps prevent the spread of email viruses among the world.

EMAIL PROTECTION
● Email Securer - outstanding multilevel anti spam filter solution for stopping junk emails.
● Confidential Email Delivery - automated encryption of sensitive emails made easy like snap.

PRIVACY PROTECTION
● Privacy Securer - hides in real time tracking information by masking unique information.
● Cookie CleanUp - prevents profiling through cookies, avoids web login misusing.
● Google Anti Tracking - comming soon, stay tuned

BETRAY PROTECTION
● History Cleaners - prevents betrayal, deletes history logs, speeds up your computer.
● Garbage Cleaner - removes from programs left over garbage from the hard drive.

ADS PROTECTION
● Ads Securer - avoids advertising, speeds up browsing, reduces online access costs.
● Google Ads Securer - blocks ads on thousands of web sites delivered from Google
● Yahoo Ads Securer - blocks ads on thousands of web sites delivered from Yahoo

COMPUTER SPEEDUP
● Manage StartUp Programs - control programs automatically loaded at Login or StartUp.
● HardDisk SpeedUp - optimizes defragmented files online at background in real time.
● Registry CleanUp - releases computers brain from outdated and useless entries.
● Rescue Internet - provides unfiltered web access, comming soon, stay tuned
● Password Generator - protect your logins, create unique and strong passwords.
sulla carta no è male, è sicuramente da provare!
ti chiedo solo un favore, segnalalo anche nel thread ufficiale dei programmi free così dai un ampio contributo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

:)

@Sirio@
18-07-2007, 09:16
ci manca poco che faccia pure il caffè e rada la barba :D

a parte gli scherzi, non lo conoscevo, e apprendo dal sito ufficiale:
INTRUDER PROTECTION
● Intruder Securer - locks Scripts, Spyware and Trojaner out from entering your computer.
● Computer Securer - puts you back in control of install attempts on your computer.
● Email Worm Securer - helps prevent the spread of email viruses among the world.

EMAIL PROTECTION
● Email Securer - outstanding multilevel anti spam filter solution for stopping junk emails.
● Confidential Email Delivery - automated encryption of sensitive emails made easy like snap.

PRIVACY PROTECTION
● Privacy Securer - hides in real time tracking information by masking unique information.
● Cookie CleanUp - prevents profiling through cookies, avoids web login misusing.
● Google Anti Tracking - comming soon, stay tuned

BETRAY PROTECTION
● History Cleaners - prevents betrayal, deletes history logs, speeds up your computer.
● Garbage Cleaner - removes from programs left over garbage from the hard drive.

ADS PROTECTION
● Ads Securer - avoids advertising, speeds up browsing, reduces online access costs.
● Google Ads Securer - blocks ads on thousands of web sites delivered from Google
● Yahoo Ads Securer - blocks ads on thousands of web sites delivered from Yahoo

COMPUTER SPEEDUP
● Manage StartUp Programs - control programs automatically loaded at Login or StartUp.
● HardDisk SpeedUp - optimizes defragmented files online at background in real time.
● Registry CleanUp - releases computers brain from outdated and useless entries.
● Rescue Internet - provides unfiltered web access, comming soon, stay tuned
● Password Generator - protect your logins, create unique and strong passwords.
sulla carta no è male, è sicuramente da provare!
ti chiedo solo un favore, segnalalo anche nel thread ufficiale dei programmi free così dai un ampio contributo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

:)

Ora provvedo :)
Sono curioso di sapere cosa ne pensi una volta provato. Mi farai sapere?

Joker80
22-07-2007, 21:50
idem:D

Ks89
23-07-2007, 08:58
Ciao a tutti. Ho letto che questo Comodo Firewall è molto buono.

Secondo voi abbinato a un Kaspersky, Ad-ware 2007 va bene??

Oppure mancano altri programmi??

Volendo ho anche Sygate e avast

pasca
24-07-2007, 10:38
Salve, prenderò probabilmente stasera l'Acer Aspire 5920, un pc che da vari thread letti mi è parso molto buono... io sul mio pc fisso, ho solo AVG free edition, e non mi sono mai entrati virus, o non mi sono mai stati segnalati attacchi... solo 2 volte mi è coparso il pop up che mi avvisava che un trojan voleva entrare... ma solo 2 volte... avrò culo, o ne avrò ma non lo so XXD... cmq volevo chiedere, che programmi mi consigliate per stare al sicuro, ma che siano il più leggeri possibile? E il firewall di Windows fa davvero così cagare? XD

Draven94
24-07-2007, 11:42
... io sul mio pc fisso, ho solo AVG free edition, e non mi sono mai entrati virus, o non mi sono mai stati segnalati attacchi...
siamo sicuri??? Cmq ho i miei forti dubbi...

che programmi mi consigliate per stare al sicuro, ma che siano il più leggeri possibile?
Antivirus: Avira Antivir
Firewall: jetico
HIPS: SSM o DSA
Antispyware: Spyware terminator + A-squared free

E il firewall di Windows fa davvero così cagare?
si

xcdegasp
24-07-2007, 12:00
Salve, prenderò probabilmente stasera l'Acer Aspire 5920, un pc che da vari thread letti mi è parso molto buono... io sul mio pc fisso, ho solo AVG free edition, e non mi sono mai entrati virus, o non mi sono mai stati segnalati attacchi... solo 2 volte mi è coparso il pop up che mi avvisava che un trojan voleva entrare... ma solo 2 volte... avrò culo, o ne avrò ma non lo so XXD... cmq volevo chiedere, che programmi mi consigliate per stare al sicuro, ma che siano il più leggeri possibile? E il firewall di Windows fa davvero così cagare? XD

se puoi decidere il sistema operativo io consiglierei di prendere WinXP, per molteplici motivi tra cui la durata della batteria visto che esige di meno sul versante grafico e cpu, inoltre ti evita possibili grattacapi in compatibilità software.

Visto che lo userai solo in sede lavorativa, proporrei l'adozione di una suite che ingloba al suo interno antivirus-firewall-antispyware, su questa base ti proporrei o KIS7.0 o Antivir Premium Suite.

Altrimenti se preferisci soluzioni specifiche potresti optare per kav7.0 o antivir premium, per Comodo-firewall o Outpost-Pro o Jetico 2.0

Inoltre ti consiglio a-squared-antimalware e prevx2.0, se vuoi puoi installare anche "antispyware terminator" :)

pasca
24-07-2007, 12:07
Grazie dei consigli, quindi diciamo che scaricando la suit di Antivir (gratis vero?) avrei tutto in un'unico pacchetto, e con una discreta protezione giusto?
Poi volevo chiedere, scusate la super niubbaggine, cos'è un hips? XD

Ps, cosa intendi con: "lo userai solo in sede lavorativa?" non agg capito! XD

Altra aggiunta, ho visto che la suite di Antivir è a pagamento, c'è qualche discreto "pacco completo" che ha un po' tutto, ma è gratis? grazie XD

xcdegasp
24-07-2007, 12:24
Grazie dei consigli, quindi diciamo che scaricando la suit di Antivir (gratis vero?) avrei tutto in un'unico pacchetto, e con una discreta protezione giusto?
Poi volevo chiedere, scusate la super niubbaggine, cos'è un hips? XD

Ps, cosa intendi con: "lo userai solo in sede lavorativa?" non agg capito! XD

Altra aggiunta, ho visto che la suite di Antivir è a pagamento, c'è qualche discreto "pacco completo" che ha un po' tutto, ma è gratis? grazie XD

credevo che il notebook lo usassi in ambito lavorativo quindi presso un azienda,un ufficio o presso clienti...
io lo vedo comodo per non dover riconfigurare e reinstallare 1000 programmi ogni volta e sopratutto non torturo gli occi davanti a monitor anteguerra che mi mettono a disposizione.

se rimani in ambito casalingo allora la soluzione free che garantisce un buon risultato è antivir-free + comodo-firewall + a-squared-free + spyware terminator (non attivare il modulo hips)
ti consiglierei di installare prevx2.0 per ottenere una protezione quasi di 360° :)

le suite sono tutte a pagamento...

pasca
24-07-2007, 12:51
credevo che il notebook lo usassi in ambito lavorativo quindi presso un azienda,un ufficio o presso clienti...
io lo vedo comodo per non dover riconfigurare e reinstallare 1000 programmi ogni volta e sopratutto non torturo gli occi davanti a monitor anteguerra che mi mettono a disposizione.

se rimani in ambito casalingo allora la soluzione free che garantisce un buon risultato è antivir-free + comodo-firewall + a-squared-free + spyware terminator (non attivare il modulo hips)
ti consiglierei di installare prevx2.0 per ottenere una protezione quasi di 360° :)

le suite sono tutte a pagamento...

Nono, ambito molto casalingo, sono allergico a lavorare XXD, cmq mi dite cosa sono gli hips? E cosa fa/è prevx2.0? (Intanto inizio a scaricarmi gli altri XD)

xcdegasp
24-07-2007, 14:21
Nono, ambito molto casalingo, sono allergico a lavorare XXD, cmq mi dite cosa sono gli hips? E cosa fa/è prevx2.0? (Intanto inizio a scaricarmi gli altri XD)

ecco a te un ottimo articolo del mod eraser:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html

@Sirio@
24-07-2007, 20:00
sulla carta no è male, è sicuramente da provare!


Lo hai provato? Mi aspettavo qualche giudizio... non interessa a nessuno :confused: , ciao.

xcdegasp
24-07-2007, 21:23
Lo hai provato? Mi aspettavo qualche giudizio... non interessa a nessuno :confused: , ciao.

lo uso sia su win2003server che sul notebook con xp-home... come gli altri prodotti che ti ho suggerito.
è un ottimo prodotto che non richiede nessuna conoscenza specifica e sopratutto domanda molto poco :)

Emanuele86
24-07-2007, 21:42
Che antivirus mi consigliate, dato che con kaspersky si blocca il pc:( , di accoppiare alla seguente configurazione?

spyware blaster, spybot, peerguardian, avg anti spyware, windows firewall + firewall hardware router netgear dg384 gt.

max60
26-07-2007, 07:27
Ciao a tutti, una domandina.
Ho messo Avs (in accoppiata con Comodo e Spyware Terminator) su un vecchio PIII con 800 Mhz e 512 Mb di ram, al posto di Avast e Zone Alarm.
Noto ogni tanto dei rallentamenti e ho letto che su pc vecchi Antivir è più performante di Avs.
Ma se non erro Antivir non controlla le mail: come si risolve questo problema ?

lord_D
26-07-2007, 22:00
questa è la mia config di sicurezza attuale
su desktop::D

Outpost firewall pro 4
KAV 7
Spyware terminator
A-squared free 3
firefox 2 + noscript +adblock plus

aggiungerei un hips , Pro Security a quanto ho potuto leggere è il top, ma sinceramente essere invaso da pop-up mi da noia :confused: , quindi opterei per una sandbox, quale consigliate?

Inoltre cambiereste qualcosa alla mia configurazione ?


Grazie a tutti.;)

p.s. sarei tentato a passare a KIS 7 , in tal caso cosa affianchereste?

BEY0ND
27-07-2007, 00:43
questa è la mia config di sicurezza attuale
su desktop::D

Outpost firewall pro 4
KAV 7
Spyware terminator
A-squared free 3
firefox 2 + noscript +adblock plus

aggiungerei un hips , Pro Security a quanto ho potuto leggere è il top, ma sinceramente essere invaso da pop-up mi da noia :confused: , quindi opterei per una sandbox, quale consigliate?

Inoltre cambiereste qualcosa alla mia configurazione ?


Grazie a tutti.;)

p.s. sarei tentato a passare a KIS 7 , in tal caso cosa affianchereste?

Spero di non essere smentito dagli altri utenti...la tua è un'ottima configurazione;)
per sandbox io uso sandboxie,molto semplice ed efficace oppure come similare potresti provare geswall(ma non lo conosco...)
per farti un'idea più precisa potresti guardare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Saluti:)

Blue Spirit
27-07-2007, 09:59
Ciao a tutti, una domandina.
Ho messo Avs (in accoppiata con Comodo e Spyware Terminator) su un vecchio PIII con 800 Mhz e 512 Mb di ram, al posto di Avast e Zone Alarm.
Noto ogni tanto dei rallentamenti e ho letto che su pc vecchi Antivir è più performante di Avs.
Ma se non erro Antivir non controlla le mail: come si risolve questo problema ?

bhe quello delle mail in ingresso non è un grosso problema, tanto se lasci l'antivir in real time, ti blocca subito l'apertura della mail se è infetta...

Blue Spirit
27-07-2007, 10:44
lo uso sia su win2003server che sul notebook con xp-home... come gli altri prodotti che ti ho suggerito.
è un ottimo prodotto che non richiede nessuna conoscenza specifica e sopratutto domanda molto poco :)

io volevo provarlo ma guardando l'homepage del sito, nn mi aveva dato una grande impressione di serietà ed affidabilità...:mbe:

xcdegasp
27-07-2007, 11:35
io volevo provarlo ma guardando l'homepage del sito, nn mi aveva dato una grande impressione di serietà ed affidabilità...:mbe:
per quale motivo?

puoi sempre leggere questo articolo fatto dal moderatore "Eraser" nonchè analista di malware per Prevx:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html

volendo puoi anche visitare il suo sito, un pozzo di informazioni:
http://www.pcalsicuro.com/main/

:p

@Sirio@
27-07-2007, 11:59
io volevo provarlo ma guardando l'homepage del sito, nn mi aveva dato una grande impressione di serietà ed affidabilità...:mbe:

Ciao, Securemaker é davvero ottimo anche per me che lo provo oramai da un anno e ho fatto vari tentativi, ripeto, é molto semplice ed efficace.;)
Solamente che questa versione é ancora beta anche se mi sembra che tutto funzioni bene a parte piccole cose tipo il menu a tendina che si apre dall'icona nella systray.

@ xcdegasp
A te funzionano i comandi del menu a tendina della systray? Voglio dire se selezioni ad esempio: Run Now Browser Cleaner, ti pulisce il browser? Cioè compare per un attimo sempre nella systray l'icona di ClearProg e si sente il suono tipico di quando pulisce?

xcdegasp
27-07-2007, 13:14
Ciao, Securemaker é davvero ottimo anche per me che l'ho provo oramai da un anno e ho fatto vari tentativi, ripeto, é molto semplice ed efficace.;)
Solamente che questa versione é ancora beta anche se mi sembra che tutto funzioni bene a parte piccole cose tipo il menu a tendina che si apre dall'icona nella systray.

@ xcdegasp
A te funzionano i comandi del menu a tendina della systray? Voglio dire se selezioni ad esempio: Run Now Browser Cleaner, ti pulisce il browser? Cioè compare per un attimo sempre nella systray l'icona di ClearProg e si sente il suono tipico di quando pulisce?

io entro solo nella console o lancio l'update... ma non ho qelle voci che dite nel menù a tendina..
http://img406.imageshack.us/img406/8222/screenxm6.jpg (http://imageshack.us)

@Sirio@
27-07-2007, 15:28
io entro solo nella console o lancio l'update... ma non ho qelle voci che dite nel menù a tendina..
http://img406.imageshack.us/img406/8222/screenxm6.jpg (http://imageshack.us)

Vuoi dire che cliccando col tasto destro non ti compare il menu come nell'immagine?

lord_D
27-07-2007, 15:40
Spero di non essere smentito dagli altri utenti...la tua è un'ottima configurazione;)
per sandbox io uso sandboxie,molto semplice ed efficace oppure come similare potresti provare geswall(ma non lo conosco...)
per farti un'idea più precisa potresti guardare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Saluti:)


grazie per il consiglio beyond ;) , proverò sandboxie poi magari anche geswall e defensewall .

;)

xcdegasp
27-07-2007, 15:52
Vuoi dire che cliccando col tasto destro non ti compare il menu come nell'immagine?

io sto parlando di prevx2.0 perchè Blue Spirit chiedeva lumi su prevx2.0..

@Sirio@
27-07-2007, 16:16
io sto parlando di prevx2.0 perchè Blue Spirit chiedeva lumi su prevx2.0..

Scusa per la confusione, credo che lo sbaglio nasce dalla domanda che ti ho fatto al post #298... non ti ho scritto a quale software mi riferivo :doh: e poi non avevo abilitato proprio in Securemaker gli Ads per vedere le immagini del forum quindi non avevo visto la tua immagine nel #308 e non mi ero reso conto che ti riferivi a Prevx.

xcdegasp
28-07-2007, 09:24
tranquillo no problem :D
lo proverò sul notebook...

Blue Spirit
28-07-2007, 20:45
Scusate, io mi riferivo a Securemaker :D è su quello che ho qualche dubbio...Prevx invece lo conosco grazie ad Eraser, ce l'ho installato sul pc:D (anche se non lo uso in real time, troppo pesante per il mio vecchio muletto da web surfing) anzi appartengo alla schiera di quei fortunati che hanno la licenza annuale gratis grazie a giveawayoftheday:com :oink:

Emanuele86
29-07-2007, 10:37
questa è la mia config di sicurezza attuale
su desktop::D

Outpost firewall pro 4
KAV 7
Spyware terminator
A-squared free 3
firefox 2 + noscript +adblock plus

aggiungerei un hips , Pro Security a quanto ho potuto leggere è il top, ma sinceramente essere invaso da pop-up mi da noia :confused: , quindi opterei per una sandbox, quale consigliate?

Inoltre cambiereste qualcosa alla mia configurazione ?


Grazie a tutti.;)

p.s. sarei tentato a passare a KIS 7 , in tal caso cosa affianchereste?
io stesse cose con in piu peer guardian e firewall hardware del router pero sono senza hips

stefno86
29-07-2007, 19:05
Ciao ragazzi ho il pc nuovo e devo ancora installare i programmi di sicurezza... problemi di pensantezza nn ne ho con il pc (vedi firma) e nn è un problema se i programmi siano a pagamento o free... quindi vi chiedo di stilarmi una lista dei migliori in accoppiata (no conflitti tra loro) da porter mettere sul mio pc per stare sicuro!!! Utilizzo win Xp

Antivirus;firewall;antispyware etc...

Mille grazie ragazzi

SIETE I MIGLIORI

Lordkelvin
29-07-2007, 19:21
io ho il firewall di Vista...pare vada bene...

xcdegasp
29-07-2007, 21:21
prova a fare questi test (tutti):
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm

;) :asd:

xcdegasp
30-07-2007, 07:23
Scusate, io mi riferivo a Securemaker :D è su quello che ho qualche dubbio...Prevx invece lo conosco grazie ad Eraser, ce l'ho installato sul pc:D (anche se non lo uso in real time, troppo pesante per il mio vecchio muletto da web surfing) anzi appartengo alla schiera di quei fortunati che hanno la licenza annuale gratis grazie a giveawayoftheday:com :oink:

io non riesco a provare securemaker... finita l'installazione ho attivato tutte le modalità, ho fatto il reboot.. e da lì in poi mi crascha ogni volta che tento di mandarlo in esecuzione :D
lo disinstallo.

@Sirio@
30-07-2007, 11:22
io non riesco a provare securemaker... finita l'installazione ho attivato tutte le modalità, ho fatto il reboot.. e da lì in poi mi crascha ogni volta che tento di mandarlo in esecuzione :D
lo disinstallo.

Lo credo che va in crash :D non puoi attivare tutte le modalità insieme al primo avvio senza prima aver impostato alcune di queste.
Quelle che puoi attivare subito dopo l'installazione sono:
In Pravacy Protection puoi attivare tutto senza problemi.
In Betray Protection puoi attivare le prime 3 Browser, Application e Windows cleaner mentre Garbage Cleaner e meglio non attivarlo subito.
In ADS Protection se si attiva tutto subito, noterai che molte immagini o banner vari non verranno visualizzati dal tuo browser mentre navighi finchè non gli dici quali sono ok e quindi si possono visualizzare.
Per gli altri servizi bisogna prendere un po di confidenza e capirne il funzionamento.
Io consiglierei dopo l'installazione di lasciare solo le impostazioni di default per poi attivare un servizio per volta per vedere come funziona.

xcdegasp
30-07-2007, 12:02
:mbe:

il problema non è quando attivarle, il probema è la sua gestione non perfetta..
il poterlo fare significa che è consentito altrimenti mettevano il controllo per impedirti di fare più attivazioni tra più blocchi.. nel senso che non trovo corretto che se lo imposti subito (come si fa normalmente con un programma) poi ti vada in crasch e sia quindi inusabile ;)

detto questo possiamo essere concordi sul fatto che sia troppo giovane :)

stefno86
30-07-2007, 18:00
Io ho pensato a questa configurazione ditemi la vostra...

Kasoersky 7
Jetico
Spyware Terminator
a2-squared 3.0
SSM

che mi dite ??? manca qualcosa??? :help:

xcdegasp
30-07-2007, 22:05
Io ho pensato a questa configurazione ditemi la vostra...

Kasoersky 7
Jetico
Spyware Terminator
a2-squared 3.0
SSM

che mi dite ??? manca qualcosa??? :help:

semplicemente perfetta ;)

@Sirio@
02-08-2007, 11:21
:mbe:

il problema non è quando attivarle, il probema è la sua gestione non perfetta..
il poterlo fare significa che è consentito altrimenti mettevano il controllo per impedirti di fare più attivazioni tra più blocchi.. nel senso che non trovo corretto che se lo imposti subito (come si fa normalmente con un programma) poi ti vada in crasch e sia quindi inusabile ;)

detto questo possiamo essere concordi sul fatto che sia troppo giovane :)

Sul fatto che sia un sw giovane e che la sua gestione non sia perfetta mi trovi d'accordo con te, ti dico però che io l'ho sempre attivo con tutti i servizi che mi interessano (14) e non crasha mai, mentre all'inizio, quando ancora non conoscevo come funzionava crashava anche a me. Quindi se uno lo vuole provare deve perderci un po di tempo come tutti i sw ;)
Io forse sono un po di parte, mi é sempre piaciuto questo programmino, anche solo per il fatto che quando navigo tiene nascosta la mia identità.
Ciao :)

arnaldo19
08-08-2007, 15:55
ciao, volevo illustrarvi alcune configurazioni che ho provato e che mi hanno protetto il pc dignitosamente:
zone allarm suite su connessione analogica
avast+ bitdefender(free)+avg antispyware+firewall del router
nod32+ bitdefender(free)+firewall del router

tutte le configurazioni usate per almeno 2 mesi e facendo navigazione quotidiana e su un ventaglio di siti piuttosto ampio, facendo p2p, usando client di posta.

avast da solo su connessione analogica dopo un paio di giorni mi ha tradito permettendo il passaggio di 5/6 trojan che pur non rallentandomi il sistema mandavano info private ai loro server e percio li ho eliminati...

Ora pero devo consigliare un mio amico che ha un pc amd 2600 (winXP) con router senza firewall: zone-alarm non è capace a settarlo percio' gli proponevo un nod32+bitdefender+ un firewall che fosse abbastanza potente e soprattutto facile da settare: pensavo al comodo (visto il nome).Voi cosa ne dite?

PS
qs mio amico usa il pc per navigare, usa il messenger(msn) e fare un po di p2p

c.m.g
08-08-2007, 17:10
ciao, volevo illustrarvi alcune configurazioni che ho provato e che mi hanno protetto il pc dignitosamente:
zone allarm suite su connessione analogica
avast+ bitdefender(free)+avg antispyware+firewall del router
nod32+ bitdefender(free)+firewall del router

tutte le configurazioni usate per almeno 2 mesi e facendo navigazione quotidiana e su un ventaglio di siti piuttosto ampio, facendo p2p, usando client di posta.

avast da solo su connessione analogica dopo un paio di giorni mi ha tradito permettendo il passaggio di 5/6 trojan che pur non rallentandomi il sistema mandavano info private ai loro server e percio li ho eliminati...

Ora pero devo consigliare un mio amico che ha un pc amd 2600 (winXP) con router senza firewall: zone-alarm non è capace a settarlo percio' gli proponevo un nod32+bitdefender+ un firewall che fosse abbastanza potente e soprattutto facile da settare: pensavo al comodo (visto il nome).Voi cosa ne dite?

PS
qs mio amico usa il pc per navigare, usa il messenger(msn) e fare un po di p2p
antivir+comodo+ avg antispyware girano alla grande su quel pc, ma puoi andare anche su qualcosina di più pesantino, quel processore era una belva all'epoca e fa il suo sporco lavoro anche oggi. anche il kis è consigliato che ha un firewall facilmente configurabile anche se l'antivirus è un po' ostico da configurare se si usano i moduli di difesa proattiva. se vuoi falli disabilitare a favore di una difesa si base ma più che valida.
lascia perdere zone alarm che è un mattone.

arnaldo19
08-08-2007, 17:27
ok grazie, il kis lo provero' su un altro pc...

Astefano
09-08-2007, 13:05
firewall: Comodo (inglese - freeware)
antivirus: NOD32 (italiano - pagamento - licenza in scadenza)
antispyware: SpySweeper (italiano - pagamento - licenza valida ancora per 1 anno)
SpyBot (italiano - freeware)
SpwwareBlaster (inglese - freeware)

mi hanno consigliato di postare anche in questo thread

in vista di una prossima re-installazione di Windows XP....

stavo pensando di cambiare il NOD32...

se metto il Karspersky va in conflitto con Comodo (almeno di non sostituire anche quello con la KIS)

qualche consiglio?

arnaldo19
09-08-2007, 16:19
antivir+comodo+ avg antispyware girano alla grande su quel pc,

se ci aggiungo al tutto il bitdefender free edition non dovrebbe fare conflitto, giusto?

Draven94
09-08-2007, 16:43
se ci aggiungo al tutto il bitdefender free edition non dovrebbe fare conflitto, giusto?

no, non vanno in conflitto, perche il bitdefender free non ha il real time protection :)

Fabius84
09-08-2007, 18:47
Ho un centrino 1.5mhz con 512 ram, che cosa mi consigliate antivir o nod32?
per me non ci sono problemi tra free e share...

pistolino
09-08-2007, 19:16
Antivir direi. ;)

Regards

Fabius84
09-08-2007, 19:19
E il panda invece? Lo conosce qualcuno? Rallenta parecchio il computer?

jimmo72
09-08-2007, 21:41
ciao a tutti vi chiedo un parere sulla mia configurazione

antivirus : AntivirPe
firewall : zonealarm
antispyware : spyware terminator (protezione in tempo reale)
antispyware: a squared free, spyware blaster

in più controllo con
hijackthis +a-squared hijackfree

vi ringrazio eventualmente potreste dirmi i punti deboli e/o dove posso migliorare grazie a tutti

xcdegasp
09-08-2007, 22:51
ciao a tutti vi chiedo un parere sulla mia configurazione

antivirus : AntivirPe
firewall : zonealarm
antispyware : spyware terminator (protezione in tempo reale)
antispyware: a squared free, spyware blaster

in più controllo con
hijackthis +a-squared hijackfree

vi ringrazio eventualmente potreste dirmi i punti deboli e/o dove posso migliorare grazie a tutti

l'unica cosa è il firewall che presumo tu abbia il ZA-free ...
consiglierei o Comodo-firewall o Jetico2.0 o Outpost-pro :)

BEY0ND
10-08-2007, 11:24
inoltre puoi rimuovere semza problemi "mcafeesiteadvisor"perchè non è aggiornato e non serve a na ceppa visto che alcuni risultati li mette come poco sicuri solo perchè appartenenti alla concorrenza.
molto meglio il modulo di controllo che installa (se lo accetti) "spyware terminator".


non ricordo se in fase di installazione ho accettato il modulo di cui parli,c'è possibiltà di vederlo nelle opzioni?
grazie
saluti

gippix
12-08-2007, 16:21
Ciao! Posso farvi valutare i miei programmi di sicurezza:

Avg 7.5 free edition
Avg anty-spyware 7.5 plus
Ad Aware 2007 free edition
Spybot search & destroy
Win Xp firewall

come pc ho un pentium4 3.00GHz con un 1ghz di ram.

secondo voi vanno bene questi programmi insieme?

Come antivirus potrei installare la versione commerciale di bit-defender10, che avevo nel mio vecchio pc.

ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!!

BEY0ND
12-08-2007, 19:03
Ciao! Posso farvi valutare i miei programmi di sicurezza:

Avg 7.5 free edition
Avg anty-spyware 7.5 plus
Ad Aware 2007 free edition
Spybot search & destroy
Win Xp firewall

come pc ho un pentium4 3.00GHz con un 1ghz di ram.

secondo voi vanno bene questi programmi insieme?

Come antivirus potrei installare la versione commerciale di bit-defender10, che avevo nel mio vecchio pc.

ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!!

Se fossi in te sostituirei l'av avg con bitdefender visto che lo posssiedi,per quanto riguarda gli antispy cambierei anche quelli con l'accoppiata superantispyware(free)/a-squared(free) o in alternativa lascia avg antispy e ne metti solo uno dei due in aggiunta,per il firewall invece opterei per comodo(free).
fatti questi cambiamenti dovrebbe risultare una configurazione di tutto rispetto,e se poi ci aggiungi un hips...;)
Vedi cmq cosa ti suggeriscono anche gli altri utenti...
saluti:)

pistolino
12-08-2007, 19:12
E il panda invece? Lo conosce qualcuno? Rallenta parecchio il computer?

Lascia perdere. ;)

Regards

gippix
12-08-2007, 20:05
Se fossi in te sostituirei l'av avg con bitdefender visto che lo posssiedi,per quanto riguarda gli antispy cambierei anche quelli con l'accoppiata superantispyware(free)/a-squared(free) o in alternativa lascia avg antispy e ne metti solo uno dei due in aggiunta,per il firewall invece opterei per comodo(free).
fatti questi cambiamenti dovrebbe risultare una configurazione di tutto rispetto,e se poi ci aggiungi un hips...;)
Vedi cmq cosa ti suggeriscono anche gli altri utenti...
saluti:)

Ciao!!! Grazie per i consigli!
Comodo free è in italiano? se lo installo devo disattivare il firewall di Xp?

Ciao da Gippix!!!

BEY0ND
12-08-2007, 22:55
Ciao!!! Grazie per i consigli!
Comodo free è in italiano? se lo installo devo disattivare il firewall di Xp?

Ciao da Gippix!!!

Non ancora,ma la versione italiana uscirà a breve,cmq anche se in inglese non è per niente difficile da configurare,basta dare un'occhiata al thread ufficiale,lì trovi tutto.Durante l'installazione win xp firewall dovrebbe disattivarsi in automatico,al limite ci pensi tu...;)
saluti:)

gippix
13-08-2007, 00:07
Ciao!!! Vi devo chiedere un altro consiglio.
ho appena installato bit defender al posto di avg 7.5 free edition. Come mi ha giustamente consigliato Beyond.
Secondo voi possono dare dei problemi insieme bit defender e avg 7.5 anty spyware visto che tutti e due hanno la protezione in tempo reale per gli spyware?

Scusatemi le numerose domande, ma sono un po un novellino per quanto riguarda la sicurezza!

Ciao da Gippix!!
Il prossimo obbiettivo sarà il firewall.

BEY0ND
13-08-2007, 00:50
Ciao!!! Vi devo chiedere un altro consiglio.
ho appena installato bit defender al posto di avg 7.5 free edition. Come mi ha giustamente consigliato Beyond.
Secondo voi possono dare dei problemi insieme bit defender e avg 7.5 anty spyware visto che tutti e due hanno la protezione in tempo reale per gli spyware?

Scusatemi le numerose domande, ma sono un po un novellino per quanto riguarda la sicurezza!

Ciao da Gippix!!
Il prossimo obbiettivo sarà il firewall.

visto che hai la plus,io terrei attiva la funzione real time anche con bitdefender,non credo causi incompatibiltà...
io ad es uso f-secure(real time spy) con spy.terminator in real...
se noti un uso eccesivo della ram o vistosi rallentamenti del pc al limite la disabiliti...
in linea generale preferisco utilizzare singoli software per singole funzioni piuttosto che una suite,quindi non mi fido tantissimo di un antispy integrato nell'antivirus...
ciao

gippix
13-08-2007, 11:23
visto che hai la plus,io terrei attiva la funzione real time anche con bitdefender,non credo causi incompatibiltà...
io ad es uso f-secure(real time spy) con spy.terminator in real...
se noti un uso eccesivo della ram o vistosi rallentamenti del pc al limite la disabiliti...
in linea generale preferisco utilizzare singoli software per singole funzioni piuttosto che una suite,quindi non mi fido tantissimo di un antispy integrato nell'antivirus...
ciao

Ciao!!!!
Un pò ho notato che si rallenta la navigazione.
Tu disattiveresti il spyware dell' antivirus oppure quello di avg?
Ne approfitto per un altro consiglio, come componente aggiuntivo di firefox ho "McAfee site advisor" secondo te può essere utile?

Ciao da Gippix!!!

BEY0ND
13-08-2007, 12:23
Ciao!!!!
Un pò ho notato che si rallenta la navigazione.
Tu disattiveresti il spyware dell' antivirus oppure quello di avg?
Ne approfitto per un altro consiglio, come componente aggiuntivo di firefox ho "McAfee site advisor" secondo te può essere utile?

Ciao da Gippix!!!

prova a disattivare il real time di avg antispyware.per site advisor lo uso anch'io,potrebbe essere utile in teoria,ma mancano aggiornamenti e il più delle volte prende fischi per fiaschi,già su ie l'ho tolto,lo tengo solo su ff aspettando qualche alternativa più valida...
ciao

gippix
13-08-2007, 14:55
Grazie ancora per i consigli!!!:)
Adesso mi manca solo il firewall!!! quello di xp è cosi poco valido?

Ciao da Gippix

xcdegasp
13-08-2007, 16:54
Grazie ancora per i consigli!!!:)
Adesso mi manca solo il firewall!!! quello di xp è cosi poco valido?

Ciao da Gippix

decisamente sì... non ha nessun "leak control" quindi puoi avvenire qualsiasi cosa nel tuo pc.

yanoama
13-08-2007, 20:04
Leggendo alcune configurazioni ultrablindate :mbe: :mbe: :mbe: di questo thread quasi mi vergogno a postare la mia :stordita: , però la posto lo stesso.

Antivirus - Avast 4.7
Firewall - Router+Ghostwall
Antispyware - Superantispyware+ASquared+Spybot
HIPS - Arovaxshields
Browser Opera o Avant Browser
Più varie cosette relative alla configurazione di windows in relazione alla sicurezza (servizi e altro).

La uso da diverso tempo e ne sono ampiamente soddisfatto :) .

PS
Siete assai paranoici in questo forum, almeno alcuni utenti mi sembra che lo siano. ....:mbe:, o forse sono io che sono una mosca bianca, sta di fatto che non prendo infezioni da anni (non ricordo nemmeno quanti), usando solo il "giusto" e senza spendere un soldo, il miglior antivirus è chi sta davanti alla tastiera(IMHO) :) .


Bye

xcdegasp
13-08-2007, 23:57
Leggendo alcune configurazioni ultrablindate :mbe: :mbe: :mbe: di questo thread quasi mi vergogno a postare la mia :stordita: , però la posto lo stesso.

Antivirus - Avast 4.7
Firewall - Router+Ghostwall
Antispyware - Superantispyware+ASquared+Spybot
HIPS - Arovaxshields
Browser Opera o Avant Browser
Più varie cosette relative alla configurazione di windows in relazione alla sicurezza (servizi e altro).

La uso da diverso tempo e ne sono ampiamente soddisfatto :) .

PS
Siete assai paranoici in questo forum, almeno alcuni utenti mi sembra che lo siano. ....:mbe:, o forse sono io che sono una mosca bianca, sta di fatto che non prendo infezioni da anni (non ricordo nemmeno quanti), usando solo il "giusto" e senza spendere un soldo, il miglior antivirus è chi sta davanti alla tastiera(IMHO) :) .


Bye

dipende tutto da cosa devi proteggere e che livello ti rende tranquillo...
non è raro per me portare a casa qualcosa dall'ufficio e la mia vita è circondata da internet quindi più sono blindato e più sono felice :D

ma non basta la semplice configurazione per essere protetti, se la paragonassimo agli indumenti reali risulterebbe che avere un giubotto antiproiettile non sia sufficente. perchè?
semplicemente perchè le impronte digitali, le impronte delle scarpe/stivali, il sudore e capelli che lasciamo nei luoghi in cui visitiamo, saliva e odore e per finire in bellezza il sangue possono dare ampissimi spettri in cui settacciare per capire qualsiasi cosa di noi.

quindi è utile girare con scorta armata, furgone blindato, vestiti "pesanti" se poi ci continuamo a metterci in mostra e lasciamo indizi alle spalle peggio di Pollicino?

yanoama
14-08-2007, 12:17
dipende tutto da cosa devi proteggere e che livello ti rende tranquillo...
Chiaro ;)

non è raro per me portare a casa qualcosa dall'ufficio e la mia vita è circondata da internet quindi più sono blindato e più sono felice :D
Se ti rende più felice direi che fai benissimo....:D

ma non basta la semplice configurazione per essere protetti, se la paragonassimo agli indumenti reali risulterebbe che avere un giubotto antiproiettile non sia sufficente. perchè?
semplicemente perchè le impronte digitali, le impronte delle scarpe/stivali, il sudore e capelli che lasciamo nei luoghi in cui visitiamo, saliva e odore e per finire in bellezza il sangue possono dare ampissimi spettri in cui settacciare per capire qualsiasi cosa di noi.

quindi è utile girare con scorta armata, furgone blindato, vestiti "pesanti" se poi ci continuamo a metterci in mostra e lasciamo indizi alle spalle peggio di Pollicino?
Il tuo discorso non fa una grinza :) .
Quello che intendevo dire è che l'educazione alla sicurezza e l'applicazione di poche e semplici abitudini vale molto piu' di della migliore suite fornita di pitbull, doberman, campo minato e cavalli di frisia, il tutto sempre IMHO ovviamente ;)

Bye

PS
Simpatici i video che hai in firma:D

sampei.nihira
14-08-2007, 17:58
Quali requisiti dovrebbe avere la migliore configurazione di sicurezza per essere la migliore di tutte ?

Forse essere free ed anche di impatto più leggera di tutte le altre ?
Secondo me questi sono i requisiti fondamentali.

Ma sotto Windows è possibile raggiungere quest'obiettivo ?

Se prendiamo la "migliore" suite free costruita,cioè:

Comodo + antivir classic + spywareterminator

(Sarebbe simpatico provare la sua efficacia contro KIS7 in un test serio)

Abbiamo un consumo discreto di risorse.......

Navigare con account limitato non ci dispensa dall'installare un antivirus.

Insomma una sicurezza a più strati in definitiva ci impegna di più processore e RAM che potrebbero tranquillamente essere sfruttati per altri scopi.

fear
15-08-2007, 10:33
in ambito free la scelta migliore, insieme ad antivir+comodo, oppure antivir+jetico

Di jetico intendete la v1 ? dal sito sembra che la v2 sia a pagamento

xcdegasp
15-08-2007, 11:15
Chiaro ;)

Se ti rende più felice direi che fai benissimo....:D

Il tuo discorso non fa una grinza :) .
Quello che intendevo dire è che l'educazione alla sicurezza e l'applicazione di poche e semplici abitudini vale molto piu' di della migliore suite fornita di pitbull, doberman, campo minato e cavalli di frisia, il tutto sempre IMHO ovviamente ;)

Bye

PS
Simpatici i video che hai in firma:D

più che concorde ;)

Paolo Airone
21-08-2007, 08:51
Uso da un paio di anni Panda Antivirus Platinium + Firewall, aggiornato alla versione 2007, e devo dire di non aver mai avuto problemi di sorta. Il mio utilizzo e sue due PC collegati in rete domestica WiFI, entrambi equipaggiati con Intel P4, uno da 3 e l'altro da 3,2 Giga e con 2 Gb di RAM. Forse l'antivir è un po pesante, ma devo essere sincero non ho alcun problema. Anche le scansioni sono quasi sempre "pulite" di antispam e quant'altro.

nV 25
23-08-2007, 18:45
Posto anch'io la mia cfg:

Router Netgear DG834GT (SPI attivo + NAT: di fatto gli delego il filtraggio del traffico www->Pc...)

Real Time:
KIS 7
ProSecurity

Browser:
Firefox + NO Script



Con WWDC ho "spento" anlcuni servizi critici e festa finita.
Spywareblaster + SpybotSD come immunizzatori....

Vivo sereno e poi sarà quel che sarà....:D


http://img514.imageshack.us/img514/7803/46652578yr9.jpg

sgdfgsgfsgs
23-08-2007, 21:31
posto la mia config! :)

firewall: outpost pro (modulo antispyware attivo ) + router (NAT delle sole porte che ho aperte)
antivirus: nod32
antispyware: SUPERantispyware PRO (realtime) + a-squared free (scanzioni manuali)
hips: system safety monitor + winpatrol plus
browser: firefox + noscript + adblock plus + refcontrol + coockiesafe + mediawrap + tor (qui oltre alla sicurezza cè anche l'anonimato :) )

scanzioni manuali (antivirus + antispyware) settimanali, aggiornamenti giornalieri....evito sempre di visitare siti strani e scaricare sw strani (se proprio devo rebootto ubuntu ed uso firefox e wine)..... ho un immagine del sistema operativo appena installato e configurato che ripristino periodicamente.... faccio il backup e cancello periodicamente i log dei programmi che contengono informazioni sensibili (msn,xchat,etc)...cancello periodicamente tutti i dati personali del browser....

sono troppo maniaco?

Ben®
23-08-2007, 22:51
Ciao a tutti

ecco la mia configurazione attuale momentanea... visto che la cambio fissa.. :

Router Digicom Michelangelo con NAT attivo sulle poche porte aperte da me..;
Antivirus: Avira antivir;
Firewall: Look'n'stop;
Antispyware: Spybot, SuperAntispyware, AVG Antispyware, Spyware Terminator(con real-time attivo e HIPS uguale..), Spyware Doctor e Ad-Aware..
Hijack This, SandBoxie + Vari Tools di rimozione per malware ostici.. tra cui Trend Micro Sysclean
Browser: Firefox e Opera..
Sw di Pulizia del Sistema: CCleaner e RegSeeker

Con il mio attuale router mi trovo abbastanza bene, anche se quando l'ho comprato se avevo una conoscenza come quella attuale avrei optato per altri dispositivi di mglior qualità..

Per l'antivirus devo dire che con Kaspersky Suite mi trovavo alla perfezione, solo che questioni economiche mi hanno esortato a provare Nod32, ottimo antivirus anch'esso ma forse ero troppo abituato con il KIS, che ho provato a sfatare un detto su Norton.. bè non ci sono riuscito.. ed eccomi quà con il mio bel antivir gratuito è perfettamente funzionante.. se devo cambiare lo farò solo per tornare in casa russa..

Per il firewall dopo la bella esperienza con la suite kaspersky con firewall incluso, mi sono indirizzato su Jetico, troppo difficile (però primo oppoi con il file immagine pronto, lo risfiderò) che sono piombato su Comodo, ottimo prodotto.. ma la semplicità estrema di Look'n'stop e il fatto di avere un router mi hanno esortato nel scegliere proprio L'n'S..

Bè per gli antispyware Spy Terminator è l'ultima prova in ambito di sicurezza.. e devo dire che mi trovo bene..

Ogni settimana eseguo una scansione con antivirus e antipsyware.. controllo con Hijack This se qualcuno gioca a nascondino..

Ed in tal caso, riavvio F8 entro in mod. provvisoria fixo le voci moleste, e lancio Sysclean.. dopo di chè ritorno in mod.normale..

Uso molto Firefox.. anche se qui ho letto dal poco che sono iscritto che Opera è preferito alla volpe per sicurezza..

Più avanti con più tempo farò più il coraggioso e proverò combinazione più serie e software virutali e HIPS seri.. ma adesso stò calmo.. :D

ciauz

Luka
24-08-2007, 00:20
Vedo che qui ci sono proprio dei maniaci....

Io uso nod32, avg antispyware il firewall del router, quello di xp e peerguardian.
Quello che reputo fondamentale per la mia sicurezza è l'uso di Firefox con noscript e Thunderbird come client di posta. Nel mio sistema sono stati disinstallati mediaplayer, ie7 e outlook express. A me questo basta, mi vengono i brividi a vedere quello che alcuni di voi hanno installato....ma il pc vi gira???
Ogni software di sicurezza fra quelli conosciuti e da voi indicati funziona più o meno bene e spesso se un antivirus ha toppato con l'aiuto di un altro si elimina l'infezione.
Antivir che mi ha conquistato xkè è riuscito a eliminare virus che altri non rimuovevano in seguito mi ha creato parecchi problemi, avast! idem ma ha dalla sua la possibilità di fare la scansione all'avvio che spesso ha permesso di rimuovere virus che gli altri non eliminavano e così via... ce ne sarebbero da raccontare.
Anche il Nod32 se installato e non correttamente configurato non è un buon antivirus....

Ho usato x anni il norton antivirus senza avere problemi... anche questo se saputo usare da una buona protezione ma imho dalla versione 2005 è diventato troppo pesante.
Adesso il nuovo norton 360, sembra finalmente essere snello e funzionale.

Hijack This è un'altra utility molto valida che spesso aiuta.

In poche parole e da come si evince dalle diverse configurazioni postate per la sicurezza non esiste nessun assoluto ma solo la "bravura" dell'utilizzatore.

xcdegasp
24-08-2007, 07:54
Vedo che qui ci sono proprio dei maniaci....

Io uso nod32, avg antispyware il firewall del router, quello di xp e peerguardian.
Quello che reputo fondamentale per la mia sicurezza è l'uso di Firefox con noscript e Thunderbird come client di posta. Nel mio sistema sono stati disinstallati mediaplayer, ie7 e outlook express. A me questo basta, mi vengono i brividi a vedere quello che alcuni di voi hanno installato....ma il pc vi gira???
Ogni software di sicurezza fra quelli conosciuti e da voi indicati funziona più o meno bene e spesso se un antivirus ha toppato con l'aiuto di un altro si elimina l'infezione.
Antivir che mi ha conquistato xkè è riuscito a eliminare virus che altri non rimuovevano in seguito mi ha creato parecchi problemi, avast! idem ma ha dalla sua la possibilità di fare la scansione all'avvio che spesso ha permesso di rimuovere virus che gli altri non eliminavano e così via... ce ne sarebbero da raccontare.
Anche il Nod32 se installato e non correttamente configurato non è un buon antivirus....

Ho usato x anni il norton antivirus senza avere problemi... anche questo se saputo usare da una buona protezione ma imho dalla versione 2005 è diventato troppo pesante.
Adesso il nuovo norton 360, sembra finalmente essere snello e funzionale.

Hijack This è un'altra utility molto valida che spesso aiuta.

In poche parole e da come si evince dalle diverse configurazioni postate per la sicurezza non esiste nessun assoluto ma solo la "bravura" dell'utilizzatore.

certo che i software che usi te non sono proprio campioni in categoria peso-piuma quindi è ovvio che sei portato a pensare che le altre configurazioni abbiano bisogno di una server farm per poter funzionare (tradotto che serva l'ultimo ritrovato di tecnologia)..

posso garantirti che con piccoli accorgimenti come sostituire il WindowsMediaPlayer con player alternativi quali VLC (audio e video) o Quintessential (solo audio) o ZoomPlayer (audio e video) può snellirti il sistema non poco e darti estreme soddisfazioni sia visive che uditive ;)

l'usare client di posta come thunderbird gioca sicuramente in favore alla leggerezza e semplicità (io outlook l'ho sempre trovato molto contorto anche per come rappresenta le varie varie caselle email); considera che thunderbird lo puoi metetre su chiavetta usb e usarlo direttamente da lì ;)

usare Firefox+NoScript può salvarti da situazioni veramente disastrose, ancora meglio se si tratta del browser Opera.
Anche questi li puoi mettere su chiavetta usb e usarli da lì e sicuramente offrono più semplicità all'utente per bloccare/sbloccare contenuti potenzialmente pericolosi e sopratutto per sito!

I software che segnaliamo funzionano molto bene ovviamente dipende su quale sistema operativo si vada poi a installare il prodotto.
Se si usa WinME sicuramente non si otterranno le stesse qualità che a usarlo su WinXP, stesso discorso per il bebè di WinVIsta che soffre di troppa giovinezza il sistema operativo stesso ed è questo casusa di problemi ai prodotti di sicurezza.

In passato non so' come fosse Antivir, non lo usavo perchè lo trovavo ampiamente migliorabile e ai tempi NOD32 era stupendo come rilevazioni..
Attualmente, pur usando NOD32 su win2003server a casa, tenderei a sconsigliare il NOD32 per la scarsa rilevazione.
Anche inviando file virali non riconosciuti ad Eset non vengono rilasciate poi le firme virali che li includano, a differenza di altre software-house...

Cmq sia attualmente Antivir è l'antivirus che possiede il miglior motore euristico, certo un neo è che ha sicuramente falsi positivi cosa che sempra praticamente assente su NOD32 (ma ribadiamo il concetto che se Antivir riconosce 1000 file malware, nod ne riconosce 600 se siamo fortunati).

Firewall semplicissimi come quello di winXP sono assolutamente inutili allo stato attuale e basta fare dei semplici test:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm

falli tutti, tieni pure il nod32 acceso.. molti ormai dovrebbe bloccarli segnalandoli come pericolosi, poi spegnilo e riscarica tutti i test e provali ;)
sono innoqui fidati :)

inoltre poi ti serve un serio antispyware e qui ne serviranno quindi due, uno rivolto a scansioni a tempo reale e uno a quelle a comando, e di un software che controlli interazioni tra programmi..
nel caso di utenti poco pratici consiglio prevx2.0 ma è a pagamento.

nV 25
24-08-2007, 11:08
@ D-3BO:

grazie della stima....
Come avrai notato, cmq, ci sono persone che, professionalmente parlando almeno, mi bruciano in prima visto che fanno dell'informatica la loro missione nella vita...;)

Forse, se proprio un pregio "in me on-line" si deve proprio trovare, è il fatto di riuscire a "tradurre" certe cose su piani un pochino più comprensibili...
Per il resto, sono una persona assolutamente normale, di sicuro l'ULTIMO dei GURU...;)


------------------------------------------------------
Su Process Guard:
in poche parole, era un programma semplicemente eccezionale, l'ho sempre detto (ma, più che altro, lo hanno sempre detto [portando sane prove alla mano...], aspetto quest'ultimo che conta assai di più di quello che possa dire io su questa board o altro)...

Il problema qual'è stato, allora?
Di fatto, PG = DISCONTINUATO e, al contempo, si sono innovate diverse cosette nel campo malware ==> PG è vulnerabile!

Da qui il bisogno di passare a qualcosa di più moderno e, di conseguenza, EFFICACE....

In ProSecurity, quindi, ho trovato quello che credo sia il suo erede naturale....
------------------------------------------------------

Su L'n'S:
brucia qualsiasi altro Fw quanto a leggerezza sia sul sistema sia a livello di impatto sulla velocità di navigazione....

E' stato nel frattempo "stracciato" dai competitor sul piano dei LeakTest, vero:
ma più per una scelta progettuale che per altro (LnS vuol essere infatti un firewall puro e basta* :read: ...)
Quando utilizzavo LnS, cmq, pur facendomi piacere (ovvio) che fosse "sensibile" ai LeakTest, non ho mai ritenuto quest'aspetto come determinante per la sua scelta (vuoi anche perchè accanto c'era un certo PG che da solo sbrogliava le matasse...)

Idem per il discorso del KILL TEST (http://www.firewallleaktester.com/termination.php):
anche qui, cmq, un certo PG vigilava...

Poi arrivò il Router Hardware che aveva il suo bell' "SPI + NAT"....

Insomma, le cose passano....:)
---------------------------------------------------------


*: nel senso di "fedele a quello che era": le innovazioni (numerose) della 2.06 sono state di altro tipo, infatti...

nV 25
24-08-2007, 11:55
... quindi anch'io mi aggrappo a persone un po' più competenti ...
bè, guarda:
fermo restando che ognuno è libero in definitiva di operare le proprie scelte come meglio crede, Sisupoika è probabilmente "il messia" che stavamo aspettando....

Io lo stò seguendo con molta attenzione, per es, per quanto cmq non rinuncerei mai ad un software hips come dico io...:read:

codaxo
24-08-2007, 13:14
@ NV25: Anche io mi ritengo un tuo lettore fedele e i tuoi articoli mi hanno insegnato molto.Penso di avertelo già scritto tempo fà ma te lo ricordo tanto per far sapere sia a te ma anche agli altri che scrivono in questa sezione che i vostri lavori sono molto apprezzati.Ciao

nV 25
24-08-2007, 13:16
a dire cosi' però mi imbarazzate....:flower:

Luka
24-08-2007, 20:05
certo che i software che usi te non sono proprio campioni in categoria peso-piuma quindi è ovvio che sei portato a pensare che le altre configurazioni abbiano bisogno di una server farm per poter funzionare (tradotto che serva l'ultimo ritrovato di tecnologia)..

posso garantirti che con piccoli accorgimenti come sostituire il WindowsMediaPlayer con player alternativi quali VLC (audio e video) o Quintessential (solo audio) o ZoomPlayer (audio e video) può snellirti il sistema non poco e darti estreme soddisfazioni sia visive che uditive ;)

l'usare client di posta come thunderbird gioca sicuramente in favore alla leggerezza e semplicità (io outlook l'ho sempre trovato molto contorto anche per come rappresenta le varie varie caselle email); considera che thunderbird lo puoi metetre su chiavetta usb e usarlo direttamente da lì ;)

usare Firefox+NoScript può salvarti da situazioni veramente disastrose, ancora meglio se si tratta del browser Opera.
Anche questi li puoi mettere su chiavetta usb e usarli da lì e sicuramente offrono più semplicità all'utente per bloccare/sbloccare contenuti potenzialmente pericolosi e sopratutto per sito!

I software che segnaliamo funzionano molto bene ovviamente dipende su quale sistema operativo si vada poi a installare il prodotto.
Se si usa WinME sicuramente non si otterranno le stesse qualità che a usarlo su WinXP, stesso discorso per il bebè di WinVIsta che soffre di troppa giovinezza il sistema operativo stesso ed è questo casusa di problemi ai prodotti di sicurezza.

In passato non so' come fosse Antivir, non lo usavo perchè lo trovavo ampiamente migliorabile e ai tempi NOD32 era stupendo come rilevazioni..
Attualmente, pur usando NOD32 su win2003server a casa, tenderei a sconsigliare il NOD32 per la scarsa rilevazione.
Anche inviando file virali non riconosciuti ad Eset non vengono rilasciate poi le firme virali che li includano, a differenza di altre software-house...

Cmq sia attualmente Antivir è l'antivirus che possiede il miglior motore euristico, certo un neo è che ha sicuramente falsi positivi cosa che sempra praticamente assente su NOD32 (ma ribadiamo il concetto che se Antivir riconosce 1000 file malware, nod ne riconosce 600 se siamo fortunati).

Firewall semplicissimi come quello di winXP sono assolutamente inutili allo stato attuale e basta fare dei semplici test:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm

falli tutti, tieni pure il nod32 acceso.. molti ormai dovrebbe bloccarli segnalandoli come pericolosi, poi spegnilo e riscarica tutti i test e provali ;)
sono innoqui fidati :)

inoltre poi ti serve un serio antispyware e qui ne serviranno quindi due, uno rivolto a scansioni a tempo reale e uno a quelle a comando, e di un software che controlli interazioni tra programmi..
nel caso di utenti poco pratici consiglio prevx2.0 ma è a pagamento.

E visto che c'è sempre da imparare e migliorarsi ho tolto avg antispyware (visto che la licenza era scaduta) ed ho messo Spyware Terminator + Asquarred free. In più dopo aver verificato con i test da te linkati che il firewall del router e quello di windows sono finti ho messo comodo che devo dire mi piace molto.
Peerguardian2 a questo punto pensate che sia ancora necessario?
Avete altri consigli?
Sono deluso dalle prestazioni del firewall del router netgear dg834, pur avendo impostato di bloccare tutto in entrata con atelier mi passa solo il primo test, ma è possibile? Forse devo bloccare anche tutto in uscita?

Grazie sempre a tutti per lo scambio di esperienze.

Luka
24-08-2007, 23:38
conoscete buffer zone?

cpome player uso vlc e winamp ma il secondo non so se sia abbastanza sicuro.....

Giog
25-08-2007, 11:05
per proteggermi uso ...

-kaspersky 7
-zone allarm 6
-ad aware se 1.05
-spybot 1.4

....e per analizzare tutto hijackthis....
....e finora mi hanno sempre trovato tutto eliminandolo alla perfezione così da non avere mai nessun problema.....

xcdegasp
27-08-2007, 16:08
E visto che c'è sempre da imparare e migliorarsi ho tolto avg antispyware (visto che la licenza era scaduta) ed ho messo Spyware Terminator + Asquarred free. In più dopo aver verificato con i test da te linkati che il firewall del router e quello di windows sono finti ho messo comodo che devo dire mi piace molto.
Peerguardian2 a questo punto pensate che sia ancora necessario?
Avete altri consigli?
Sono deluso dalle prestazioni del firewall del router netgear dg834, pur avendo impostato di bloccare tutto in entrata con atelier mi passa solo il primo test, ma è possibile? Forse devo bloccare anche tutto in uscita?

Grazie sempre a tutti per lo scambio di esperienze.

per il router ti basta abilitare la nat e le porte le dovrai aprire molto raramente... un esempio è di aprirle per emule/torrent o giochi-multiplayer...
quindi vai tranquillo che non incontrerai difficoltà a tenere la NAT attiva.

peerguardian al momento è un sistema efficace per bloccare a priori liste di siti infettivi come quelli appartenenti alla gang di Gromozon, purtroppo ha la limitazione che se il server cambia IP peerguardia risulterà inefficace..

Maggot
27-08-2007, 17:05
Salve gente !!

Ho da poco fatto un bel formattino al mio pc ... ed ho installato Bitdefender Antivirus Plus 10 ...

Il prodotto in questione ha un firewall , un antispam ed un antispyware... ora vi kiedo...

Cos'altro dovrei affincare a Bitdefender per avere le spalle coperte? Uno spy spyware ? uno spybot? o sono a posto così?

Insomma ditemi voi

Grazie mille !!:D

Luka
27-08-2007, 23:32
per il router ti basta abilitare la nat e le porte le dovrai aprire molto raramente... un esempio è di aprirle per emule/torrent o giochi-multiplayer...
quindi vai tranquillo che non incontrerai difficoltà a tenere la NAT attiva.

peerguardian al momento è un sistema efficace per bloccare a priori liste di siti infettivi come quelli appartenenti alla gang di Gromozon, purtroppo ha la limitazione che se il server cambia IP peerguardia risulterà inefficace..

il nat è già attivato....ti ringrazio sempre a non sono proprio un inesperto. Ma malgrado sia attivato tutto regolarmente il test atelier mi dice che sono fallato.
Quindi peerguardian lo lascio. Buffer Zone lo conosci?

T@XN1
28-08-2007, 08:25
Ho installato sia a casa che sul portatile il suddetto antivirus.
Mi sembra ben fatto e mi ha rilevato 3 potenziali virus che altri antivirus (AVG, Antivir) non avevano riscontrato.

Alcuni di voi l'ha provato in profondità?

Grazie

xcdegasp
28-08-2007, 12:31
Salve gente !!

Ho da poco fatto un bel formattino al mio pc ... ed ho installato Bitdefender Antivirus Plus 10 ...

Il prodotto in questione ha un firewall , un antispam ed un antispyware... ora vi kiedo...

Cos'altro dovrei affincare a Bitdefender per avere le spalle coperte? Uno spy spyware ? uno spybot? o sono a posto così?

Insomma ditemi voi

Grazie mille !!:D

io ti consiglio due antispyware free i quali uno farà le scansioni on-demand (a richiesta) e l'altro controllerà in tempo reale:
_ spyware terminator (real-time)
_ a-squared-free (on-demand)

poi se vuoi aggiungere maggior siocurezza ti consiglierei di prendere in considerazione l'ipotesi di installare un HIPS/CIPS, è una categoria di software che è studiato e realizzato per controllare il sotto sistema quindi quando lanci un file e tale programma cercasse di modificare altri file, o di interagire con altri servizi o sostituire file o trasmettere codice ad altri file il file HIPS ti avverte di queste azioni e chiede a te se le autorizzi o se le neghi.
questo metodo serve appunto come ultimo mattone del muro difensivo perchè se un virus non fose visto da tutti gli altri programmi di sicurezza l'hips ci porterebbe agli occhi un potenziale comportamento anomalo da parte di un file.
Un software CiPS funziona in maniera quasi simile solo che possiede già delle regole da apoplicare ai programmi e cerca di limitare il più possibile le richieste all'utente.
Se da un lato si aumenta così l'efficacia (perchè un utente inesperto potrebbe autorizzare cio che non deve o potrebbe negare cio che doveva essere autorizzato quindi limitando l'errore umano) è anche vero che si perde visibilità di quel che succede inquanto meno segnalazioni significa meno coinvolgimento e quindi maggiore autonomia del programma cips.

tra i cips posso segnalarti prevx2.0 che però è a pagamento,mentre tra gli HIPS ci sono programmi free ad uso personale :)

xcdegasp
28-08-2007, 12:46
il nat è già attivato....ti ringrazio sempre a non sono proprio un inesperto. Ma malgrado sia attivato tutto regolarmente il test atelier mi dice che sono fallato.
Quindi peerguardian lo lascio. Buffer Zone lo conosci?

buffer zone è una specie di sandboxe cioè crea una zona virtuale stagna in cui carica i programmi... avevo provato l'anno scorso sandboxe poi ho smesso di usarla perchè mi bastava l'estensione NoScript per limitare i casi di infezioni..
ai tempi attuale sandboxe o buffer-zone diventano sempre più indispensabili.
- ora ho adottato un sistema drastico, ho installato linux e poi ci virtualizzo sopra windows -

strano che tu non passi atelier, non è che in comodo si sia creata la regola?
per il router è invece normale che lo varchi usando la porta 80 standard esce come una qualsiasi normale comunicazione del browser...
ma chi è che interagisce con il browser? :D
è per questo motivo che alla NAT di un router ormai si deve associare un firewall-software-avanzato perchè ora le minacce agiscono in modo invisibile dall'interno :)

Luka
28-08-2007, 13:04
buffer zone è una specie di sandboxe cioè crea una zona virtuale stagna in cui carica i programmi... avevo provato l'anno scorso sandboxe poi ho smesso di usarla perchè mi bastava l'estensione NoScript per limitare i casi di infezioni..
ai tempi attuale sandboxe o buffer-zone diventano sempre più indispensabili.
- ora ho adottato un sistema drastico, ho installato linux e poi ci virtualizzo sopra windows -

strano che tu non passi atelier, non è che in comodo si sia creata la regola?
per il router è invece normale che lo varchi usando la porta 80 standard esce come una qualsiasi normale comunicazione del browser...
ma chi è che interagisce con il browser? :D
è per questo motivo che alla NAT di un router ormai si deve associare un firewall-software-avanzato perchè ora le minacce agiscono in modo invisibile dall'interno :)

Atelier lo passo con comodo, come da te ben spiegato non lo passo se uso il firewall del router. Buffer Zone l'ho provato e mi è sembrato molto buono ma l'ho disinstallato xkè mi sono scocciato a configurarlo x bene e mi ha dato problemi nella riproduzione dei files audio e video. Mi sono dimenticato di ringraziarti x il consiglio su zoomplayer che mi sembra più sicuro di winamp anche se non è molto "user friendily", almeno per me. Ma cmq visto la qualità ci perderò un pò di tempo. Grazie ;)


Continuo a non essere convinto di Antivir l'ho rispolverato e messo sul pc di un cliente ma imho non è efficace xkè da parecchi falsi o se non sono falsi tanto peggio xkè non fa altro che dare avvisi e non rimuove nulla.....

xcdegasp
28-08-2007, 22:43
Atelier lo passo con comodo, come da te ben spiegato non lo passo se uso il firewall del router. Buffer Zone l'ho provato e mi è sembrato molto buono ma l'ho disinstallato xkè mi sono scocciato a configurarlo x bene e mi ha dato problemi nella riproduzione dei files audio e video. Mi sono dimenticato di ringraziarti x il consiglio su zoomplayer che mi sembra più sicuro di winamp anche se non è molto "user friendily", almeno per me. Ma cmq visto la qualità ci perderò un pò di tempo. Grazie ;)


Continuo a non essere convinto di Antivir l'ho rispolverato e messo sul pc di un cliente ma imho non è efficace xkè da parecchi falsi o se non sono falsi tanto peggio xkè non fa altro che dare avvisi e non rimuove nulla.....
antivir ha quel svantaggio ma dalla sua possiede il vantaggio di una pronta risposta in termini di definizioni virus (sempre però inferiore a kaspersky) ma dalla sua ha il miglior engine euristico..
ossia tra i falsi ci sono anche segnalazioni corrette senza le firme ;)

al momento quello con meno falsi positivi è nod32 ma a settembre ci saranno i nuovi risultati quindi tanto vale attendere qualche giorno ;)
ma se è vero che possiede meno falsi positivi è altresì vero che riconosce meno malware :)

ToXo
31-08-2007, 13:09
SAlve ho formatato ieri prima avevo AOl powered by karspesky lo vorrei rimettere ma ho scoperto ke non esiste piu,ora sto con avast 4.7 ma lo trovo pesantissimo che antivirus mi consigliate?ne cerco uno leggero e potente.Mi servirebbe anche un buon firewall al posto di quello di windows :help:

AlphaDraconis
31-08-2007, 17:03
Ciao a tutti, mi serve un consiglio veloce sulla configurazione che ho..giusto per stare sicuro:

windows vista
-defender disabilitato
-firewall disabilitato
-controllo account utente disabilitato (tutto questo è dovuto a motivi di praticità con programmi che mi venivano bloccati all'avvio)

antivirus: antivir (personal edition classic)
firewall: zonealarm (versione free)
spyware: spyware terminator

cosa ne dite?

ho appena cambiato avg con antivir (mi sono sempre trovato bene con avg ma ho visto che antivir dovrebbe essere molto più sicuro).

sarebbe utile mettere un altro anti-spyware? ho visto che di solito ne consigliate uno per lo scan continuo e uno per la scansione saltuaria ma con spyware terminator posso fare entrambi...

Piccolospazio
03-09-2007, 10:46
Ragazzi..scusatemi ma su un pc con windows 98, quale antivirus (leggero) potrei installare? in genere monto Antivir su pc con Windows XP e Vista, lo mettevo anche sul 98 ma adesso hanno abbandonato il supporto per quest'ultimo, quindi..quale potrebbe essere una valida alternativa? grazie.

EDIT: Mi sa che ho fatto un pò di confusione ed ho postato nel thread sbagliato, ho visto solo adesso che qui si parla di configurazioni e non di consigli su antivirus.
Prendetela come una richiesta su una configurazione leggerissima per windows 98 ;)
Grazie ancora.

over@z
03-09-2007, 14:04
raga fra un pò devo formattare xrò non so che antivitus mettere al posto di avast...vorrei mettere avira antivirus free che ne dite??? è superiore rispetto ad avast??? volevo mettere avs ma lhanno tolto...avira è leggero???

BEY0ND
03-09-2007, 14:07
Ragazzi..scusatemi ma su un pc con windows 98, quale antivirus (leggero) potrei installare? in genere monto Antivir su pc con Windows XP e Vista, lo mettevo anche sul 98 ma adesso hanno abbandonato il supporto per quest'ultimo, quindi..quale potrebbe essere una valida alternativa? grazie.

EDIT: Mi sa che ho fatto un pò di confusione ed ho postato nel thread sbagliato, ho visto solo adesso che qui si parla di configurazioni e non di consigli su antivirus.
Prendetela come una richiesta su una configurazione leggerissima per windows 98 ;)
Grazie ancora.

forse dare un'occhiata a questa discussione ti potrebbe aiutare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542973

BEY0ND
03-09-2007, 14:18
raga fra un pò devo formattare xrò non so che antivitus mettere al posto di avast...vorrei mettere avira antivirus free che ne dite??? è superiore rispetto ad avast??? volevo mettere avs ma lhanno tolto...avira è leggero???

non consco nè avast nè antivir,mai provati...
cmq antivir,a quanto leggo, è leggero e superiore ad avast nella rilevazione
puoi dare un occhiata agli ultimi test
http://www.av-comparatives.org/
per farti un'idea,anche se le versioni sono quelle commerciali...
se alla fine decidi di mettere antivir segui il relativo thread ufficiale per configurarlo al meglio
ciao;)

Piccolospazio
03-09-2007, 14:23
forse dare un'occhiata a questa discussione ti potrebbe aiutare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542973
Grazie! Ottima segnalazione, non l'avevo vista.
Al momento ho messo Nod32 per Win98 anche se non è proprio leggero come si pensa, non ho provato Avast perchè già con XP è pesante, immaginavo ancora peggio con il 98 anche se a quanto pare sembra che la versione per Windows 98 sia una "lite".

BEY0ND
03-09-2007, 14:25
Grazie! Ottima segnalazione, non l'avevo vista.
Al momento ho messo Nod32 per Win98 anche se non è proprio leggero come si pensa, non ho provato Avast perchè già con XP è pesante, immaginavo ancora peggio con il 98 anche se a quanto pare sembra che la versione per Windows 98 sia una "lite".

figurati,per così poco...
e poi tra compaesani;)

Piccolospazio
03-09-2007, 17:29
figurati,per così poco...
e poi tra compaesani;)

Adesso si che ho scoperto una cosa nuova :p

xcdegasp
03-09-2007, 17:42
Grazie! Ottima segnalazione, non l'avevo vista.
Al momento ho messo Nod32 per Win98 anche se non è proprio leggero come si pensa, non ho provato Avast perchè già con XP è pesante, immaginavo ancora peggio con il 98 anche se a quanto pare sembra che la versione per Windows 98 sia una "lite".

ti consiglio di migrare questo pc a linux visto come sta messo.. ma questo è solo un mio modesto parere :p

Piccolospazio
03-09-2007, 23:48
ti consiglio di migrare questo pc a linux visto come sta messo.. ma questo è solo un mio modesto parere :p
beh! era un pentium 2 con 64MB di Ram per uso ufficio che ho già riconsegnato.
Avevo messo win 98 perchè era l'unico sistema operativo decente in grado di funzionare in maniera discreta su una macchina del genere, visto il quantitativo di memoria molto ridotto.
Con nod32 si è rallentato un bel pò, ma un misero antivirus lo dovevo pur mettere, ecco tutto :)

vitinized
05-09-2007, 08:39
Sono praticamente un neofita di questo fprum che comunque leggo molto spesso per trovare dritte interessanti.

Ho dovuto disinstallare AVS perchè non è più freeware ed ho installato Antivir Classic. Ho letto però che non controlla le mail.

Ad ogni modo vorrei sapere se quella che ho fatto è la scelta giusta anche alla luce del fatto che uso l'e-mule come programma di p2p e quindi sono molto più esposto a minacce da virus e malware vari.

Inoltre uso il Comodo firewall e 2 o 3 antispyware quali superantispyaware e a2free.

In sostanza vorrei sapere l'Antivir Classic mi protegge dai virus che mi potrebbero arrivare tramite p2p? E poi è troppo penalizzante non avere il controllo delle mail?

xcdegasp
05-09-2007, 09:32
beh! era un pentium 2 con 64MB di Ram per uso ufficio che ho già riconsegnato.
Avevo messo win 98 perchè era l'unico sistema operativo decente in grado di funzionare in maniera discreta su una macchina del genere, visto il quantitativo di memoria molto ridotto.
Con nod32 si è rallentato un bel pò, ma un misero antivirus lo dovevo pur mettere, ecco tutto :)

64mb di ram mi sembrano troppo pochi per un pentium2, avevo 64mb di ram sul 486 :p
cmq essendo un azienda/ufficio è altresi importante usare sistemi operativi di cui ci sia regolare supporto e win98 non è più supportato!!
non è rispettata la legislazione in materia quindi per questo
dico che è stata una grandissima stupidaggine installare win98 e poi dover sforzarsi a trovare antivirus che siano leggeri e aggiornabili offline!

sarebbe stata rspettata in ogni sua parte la legislazione se tu avessi installato una qualsiasi distribuzione linux e al personale non si doveva neppure far seguire un corso d'aggiornamento.
per uso ufficio non vedi assolutamente differenze ad usare openoffice su linux piuttosto che su windows, oltre alle misere differenze con Microspoft OFfice.

Leon87
05-09-2007, 10:01
Sono praticamente un neofita di questo fprum che comunque leggo molto spesso per trovare dritte interessanti.

Ho dovuto disinstallare AVS perchè non è più freeware ed ho installato Antivir Classic. Ho letto però che non controlla le mail.


Guarda che non rilasciano piu' il programma AVS, mentre gli aggiornamenti si :D
quando ti sta per scadere la licenza pensi a cosa usare, nel frattempo penso che ti convenga usare AVS :)

ascks
05-09-2007, 11:26
ciao
su un pc (non proprio recentissimo) su cui e' caricato win 2000 server viene usato come web server in una piccola rete come macchina di prova e test per applicazioni asp e asp.net e vorrei un consiglio:

qual e' l'antivirus piu' adatto per una macchina di questo tipo?
ci montereste un firewall (tipo zonealarm o kerio) ?
i consigli sulla sicurezza valgono anche sui server?

grazie
ciao ciao

xcdegasp
05-09-2007, 11:32
ciao
su un pc (non proprio recentissimo) su cui e' caricato win 2000 server viene usato come web server in una piccola rete come macchina di prova e test per applicazioni asp e asp.net e vorrei un consiglio:

qual e' l'antivirus piu' adatto per una macchina di questo tipo?
ci montereste un firewall (tipo zonealarm o kerio) ?
i consigli sulla sicurezza valgono anche sui server?

grazie
ciao ciao

ma si affaccia su internet o svolge il lavoro solo per la intranet?

ascks
05-09-2007, 11:39
ma si affaccia su internet o svolge il lavoro solo per la intranet?

solo nella rete interna
dove ci sono comunque in giro virus vari e rompip*lle ficcanaso
ciao

xcdegasp
05-09-2007, 12:09
solo nella rete interna
dove ci sono comunque in giro virus vari e rompip*lle ficcanaso
ciao

essendo in ambito commerciale l'unico firewall free è Comodo, altrimenti dei pagare la licenza e tanto vale installarne uno più aggiornato e migliore rispetto a ZA e Kerio.
Per facilità e affidabilità Comodo e Outpost-pro , se però hai un po' di dimestichezza con i firewall allora Jetico 2.0 può essere meraviglioso ;)

Come antivirus ne metterei uno che non inchiodasse il server obbligando cosi a tenerlo spento, ma essendo un sistema operativi per server si incappa nella problematica che le software-house vorranno farti installare la versione server.
Nod32 è uno dei pochissimi che non pratica distinzioni su pc-desktop piuttosto che workstation piuttosto che server.
Essendo nella lan prevedo che girino per lo più minacce note e non cose stra infime coperte da javascript offuscati quindi va più che bene nod32.

spyware terminator io ce lo piazzerei, almeno così completi la protezione e piazzerei anche il pacchetto da non installare di a-squared-free che puoi farlo scansionare la notte se crei un batch da schedulare :)

ascks
05-09-2007, 13:05
essendo in ambito commerciale l'unico firewall free è Comodo, altrimenti dei pagare la licenza e tanto vale installarne uno più aggiornato e migliore rispetto a ZA e Kerio.
Per facilità e affidabilità Comodo e Outpost-pro , se però hai un po' di dimestichezza con i firewall allora Jetico 2.0 può essere meraviglioso ;)

Come antivirus ne metterei uno che non inchiodasse il server obbligando cosi a tenerlo spento, ma essendo un sistema operativi per server si incappa nella problematica che le software-house vorranno farti installare la versione server.
Nod32 è uno dei pochissimi che non pratica distinzioni su pc-desktop piuttosto che workstation piuttosto che server.
Essendo nella lan prevedo che girino per lo più minacce note e non cose stra infime coperte da javascript offuscati quindi va più che bene nod32.

spyware terminator io ce lo piazzerei, almeno così completi la protezione e piazzerei anche il pacchetto da non installare di a-squared-free che puoi farlo scansionare la notte se crei un batch da schedulare :)

Ti ringrazio
hai fatto un quadro molto chiaro e completo
in effetti penso che nella lan girino solo minacce note e il server si collegherebbe a internet (via proxy) saltuariamente e solo per l'aggiornamento del antivirus o del so.
La mia unica preoccupazione, come ti ho detto, e' pero' anche rivolta a quei rompi che - e c'e' ne sono sempre - che si vogliono intrufolare per arrivare ai sorgenti e ai db. Ma questo penso che si si debba scongiurare anche con una impostazione attenta del web server.

ti ringrazio ancora :)
ciao

vitinized
05-09-2007, 16:07
Guarda che non rilasciano piu' il programma AVS, mentre gli aggiornamenti si :D
quando ti sta per scadere la licenza pensi a cosa usare, nel frattempo penso che ti convenga usare AVS :)
A me non faceva l'aggiornamento da giorni, quindi mi son visto costretto a disinstallarloe ad installare Antivir.
Sei sicuro che gli aggiornamenti li faccia?
Cmq il problema non si pone più. L'ho disinstallato e non trovo più l'eseguibile.:muro:

dj_mark_marshall
06-09-2007, 02:54
Ciao a tutti, sono nuovo qui.

Sono qui, perché ho un'enorme passione di informatica.

Mi trovo in questo topic, perché è una passione parlare di sicurezza SOFTWARE.

Io avendo diversi anni di esperienza con i Computer, sono di questo parere o opinione:

Firewall - AV - Antispyware - Cleaning Softwares

Migliori software FIREWALLS: ZONE ALARM PRO & ZONE ALARM SUITE, BIT DEFENDER, HOUSE CALL, pacchetto di MCAFEE

Zone Alarm Pro Security Suite è secondo me tra uno dei migliori pacchetti di sicurezza, basta saperlo impostare bene pero'..... io personalmente non ho mai avuto problemi, perché mi blocca tutte le minacce e non ho mai avuto guai con le minacce in rete (hackers, trojan, virus, malware, spyware, spam, ecc...)
L'unico difetto per chi magari non ha un sistema ottimizzato come il mio (vedi firma), e quindi dove la prestazione del sistema viene un po' meno, ci mette addirittura ore per la scansione... da me invece in 15 minuti fa scansione approfondita ANTIVIRUS e ANTISPYWARE.


BIT DEFENDER, un'altro ottimo pacchetto per la sicurezza in rete, a mio parere....anche qui lo svantaggio va nel motore di ricerca (scansione) che dura pure parecchio, sempre per chi non ha un pc ottimizzato come il mio (vedi firma)....

e questi 2 li ho provati personalmente, anche se ora son rimasto con ZONE ALARM SUITE, perché mi ci trovo meglio.

COMUNQUE SIA IL VOSTRO FIREWALL (software), è sempre BENE AVERE ANCHE UN FIREWALL (HardWare), magari tramite un ROUTER che abbia il cosiddetto NAT, dove si imposta il programma e la sua porta da lasciar passare o bloccare (esempio: Emule la 4661 TCP, e 4672 UDP da aprire per usare il famoso P2P)
Questo vale anche con gli altri programmi P2P.
Inoltre se usi anche il programma PEER GUARDIAN 2, la protezione nello scaricare materiale da emule aumenta...perché ti blocca dalle ANTIPIRATERIE, ADS, SPYWARE, GOVERNMENT, P2P (fake servers...)


Ritornando all'AV:
Ma anche se alcuni antivirus sono piu' veloci di altri a fare la scansione , non vuol dire che sono migliori.
Bisogna vedere la qualità di scansione e non la velocità...la qualità la vedi se fai scansioni con diversi AV anche online, e se loro non ti identificano nulla, vuol dire che sei apposto e che il tuo AV funziona bene. Poi se non ti fidi ancora, dovresti analizzare da vicino il tuo AV, come si svolgono gli algoritmi per la ricerca di virus......in poche parole COME OPERA e COMPIE AZIONI.... e chiedersi "E' buono questo metodo che usa?" (questo per gli esperti)

Esempio:
All'inizio, al mio primo computer provai NORTON AV.... e devo dire che oltre ad essere pesante, perché a quei tempi non avevo un sistema ottimo come ora, rallentava proprio tutto il sistema e come qualità non è che fosse anche un gran ché....questo lo posso dire e confermare perché facendo scansioni online con altri antivirus uno del quale HOUSE CALL (della ditta Trend Micro), quest'ultimo mi trovo dei virus che Norton non mi rilevava, nemmeno con la scansione.....
Poi da li' ho fatto ricerche per fare scansioni virus online con diversi boni softwares: Mcaffee, Bit Defender, Kaspersky e Panda.... ecc....
.....softwares che poi ho provato uno ad uno di persona sul mio pc....

E tutti mi rilevavano questi virus, invece la NORTON aveva i salami davanti agli occhi mentre mi faceva la scansione....
IL FATTO STA CHE KASPERSKY, CHE STAVO PROPRIO PROVANDO E USANDO, MI HA RIMOSSO QUEI VIRUS CHE AVEVO !!! Inoltre era un OTTIMISSIMO ANTIVIRUS !!!

Come Antivirus pero' è ottimo anche quello gratuito: ANTIVIR, quello con il logo dell'ombrello.... me ne sono accorto ancora una volta per esperienza, facendo un lavoro sul pc di una mia amica l'unico che mi veniva in mente gratuito era quello e lo installi dal web a casa sua... perché non avevo con me i generatori dei seriali per dare il seriale ad uno dei programmi antivirus che uso anche io, magari dopo averlo scaricato....quindi installammo ANTIVIR

ANALIZZANDOLO DA VICINO: E' leggero ANTIVIR, poi la scansione è pure veloce e di qualità e il programma oltre ad essere gratuito è anche semplice da usare.



Ora parlando invece degli SPYWARE (che io già uso come scansione dalla Suite di ZONE ALARM).....
a volte uso anche altri AntiSpyWare updated come AD AWARE 2007 (full v.), Spybot Search & Destroy 1.4, Windows Defender.... una volta nè usavo anche uno chiamato "POLICE" o qualcosa del genere.....che era ottimo pure.

Ma ce ne sono diversi che sono ottimi: Spysweeper, Spy Terminator (o qualcosa di simile).

Anche qui l'importante è che prima di eliminare PRESUNTI Spyware, perché di solito non sono proprio tutti spyware... perché a volte sono anche delle cose del sistema come programmi aperti di recente nella lista avvio o i file TEMPORANEI o i COOKIES..... quindi RICORDATI PRIMA DI FARE "RIPARA", DOVRESTI CREARE UN PUNTO DI RIPRISTINO DAL PROGRAMMA STESSO CHE STAI USANDO, in modo da poter tornare indietro semmai il programma ti avesse fatto dei casini.

Ora parlando di cookies: i cookies non sono altro che file di testo che permettono ai siti web che di solito frequentiamo, i quali visitiamo giusto per curiosare oppure dove di solito ci logghiamo con nome utente e password, di tenere memorizzato il nome utente e password (quindi dati personali o addirittura il Nome Utente e Pw) in quel determinato cookie. In questo modo la prossima volta che accederai alla pagina, la pagina si caricherà piu' velocemente.
Quei cookies dannosi, invece, diventano dannosi quando qualuno vuole leggere il suo contenuto, ovvero i TUOI DATI all'interno del COOKIE; di solito è sempre PER FARE STATISTICHE DEL LORO SITO STESSO, O DEI TUOI INTERESSI O COMUNQUE SU CHE TIPO DI PAGINE VISITI !!!! (questo è meno dannoso... di quello che invece ti spieghero' ora):
Invece quando entri nel sito dove devi entrare/loggarti, la prima volta che metti il visto su "ricordami utente e password", il sito crea un cookie piu' dettagliato, quindi contenendo il tuo nome utente e password. La prossima volta che accedi a quel sito di Login il sito legge già il tuo nome utente e password. Questi sono tipo di cookie piu' pericolosi, perché un malintenzionato potrebbe accedere al tuo cookie e scoprire il tuo nome utente e pw.
Quindi è necessario di bloccare tramite un firewall o tramite STRUMENTI/OPZIONI INTERNET/PRIVACY i cosi detti "TRACKING COOKIES" e cosi' facendo eviti che il tuo cookie viaggi nelle mani altrue.....
facendo pero' attenzione di non bloccare quelli che CI SERVONO VERAMENTE (SESSION COOKIES) !!
Questa protezione ora è intesa per quando si naviga in siti web tramite un Browser.... IEXPLORER, MOZILLA, FIREFOX... ecc.....


Ora invece riguardo alla manutenzione e pulizia del pc, nonché per il ritrovo di problemi nel sistema o nel registro:

Io uso i seguenti software che ritengo siano ottimi:

-CCLEANER
-REGISTRY MECHANIC
-SpyBot Search & Destroyer 1.4 (questo non è infatti solo per spyware....)

Poi se vuoi mettere la ciliegina sulla torta per ottimizzare il tuo pc, fai una DEFRAMMENTAZIONE DEI DISCHI CHE USI !!!

Una volta fatto cio', dovrai vedere un miglioramento delle prestazioni.

Se ancora non fosse cosi', prova questo:
PC BOOSTER 5.0 => con l'auto-tuning o con le impostazioni a parte, dopo aver fatto l'auto-tuning, trovi molte cose da migliorare nel tuo sistema, FIDATI.... funziona veramente... si vede a occhio il miglioramento...



Spero di non avervi annoiato, e scusate la lunghezza del post.....ma buone informazioni ogni tanto fanno bene.......

Metto il forum tra i preferiti cosi' seguo il o i topic/topics !!!!!!


by DJ Mark Marshall

dj_mark_marshall
06-09-2007, 02:55
Ops avevo postato per sbaglio 2 volte.... troppi click forse.......... ma 1 messaggio dopo aver fatto MODIFICA, dove si puo' eliminarlo se si sbaglia a mandarlo in doppio ???

Grazie per la vostra risposta. :)

rizzotti91
06-09-2007, 16:25
Mi date un consiglio tra la suite Avira Internet Security e Kaspersky Internet Security? Grazie.

xcdegasp
08-09-2007, 17:59
Mi date un consiglio tra la suite Avira Internet Security e Kaspersky Internet Security? Grazie.

dipende da cosa chiedi al prodotto, cioè se per te la leggerezza sia cosa più importante di tutto anche a dispetto di rilevazione attacchi o se essere protetto è la cosa prioritaria anche a discapito di prestazioni..

io nel notebook HP510 ho optato per la suite di Avira perchè mi interessava avere qualcosa di più leggero possibile (con 512Mb di ram ero al limite già con i programmi che ero obbligato ad usare per lavoro) e visto che in ufficio non ho collegamento a internet mi interessava che potesse bloccare le minacce sconosciute ed essere bellor eattivo.
a questo punto lo accompagnai anche con a-squared-antimalware (spyware terminator in determinate occasioni mi dava grattacapi) e con prevx2.0 ..
però se godi di accesso internet e possiedi un pc più sprizzante di questo notebook puoi assolutamente buttarti a pesce sul KIS7.0 che offre al momento attuale la migliore coagulazione di firewall+antivirus+antispy+antirootkit ;)

Gian972
08-09-2007, 23:35
Salve a tutti! Potreste dare anche a me dei suggerimenti per la configurazione del mio PC per quanto riguarda la sicurezza? Premetto che non sono maniaco e soprattutto non ho molto tempo a disposizione per questo, vorrei semplicemnte cercare di adottare quello che può essere un settaggio che dia un discreto livello di sicurezza.

Attualmente uso come antivirus AVS, però dal momento che non è più possibile per me aggiornarlo, dovrò sostituirlo e pensavo ad Antivir. Che ne dite?

Come Firewall sto usando ZA Pro, ma dovrei settarlo un po' meglio visto che mi avvisa spesso di pericoli inesistenti.

Come antispyware uso la funzionalità ad hoc dello stesso ZA. Pensate che può bastare o mi consigliare di installare qualcosa di più specifico?

Ogni tanto lancio manualmente delle scansioni con Spybot 1.4.

Che dite... è un pò scarsa la mia configurazione? Potendo, privilegerei programmi freeware e leggeri. Consigli?

Ciao.

xcdegasp
09-09-2007, 01:35
Salve a tutti! Potreste dare anche a me dei suggerimenti per la configurazione del mio PC per quanto riguarda la sicurezza? Premetto che non sono maniaco e soprattutto non ho molto tempo a disposizione per questo, vorrei semplicemnte cercare di adottare quello che può essere un settaggio che dia un discreto livello di sicurezza.

Attualmente uso come antivirus AVS, però dal momento che non è più possibile per me aggiornarlo, dovrò sostituirlo e pensavo ad Antivir. Che ne dite?

Come Firewall sto usando ZA Pro, ma dovrei settarlo un po' meglio visto che mi avvisa spesso di pericoli inesistenti.

Come antispyware uso la funzionalità ad hoc dello stesso ZA. Pensate che può bastare o mi consigliare di installare qualcosa di più specifico?

Ogni tanto lancio manualmente delle scansioni con Spybot 1.4.

Che dite... è un pò scarsa la mia configurazione? Potendo, privilegerei programmi freeware e leggeri. Consigli?

Ciao.

attendendo anche altri commenti e suggerimenti in merito io ti propongo la mia valutazione..

antivir è un ottimo antivirus, ha la migliore euristica al mondo quindi riesce a individuare minacce che tutti gli altri non identificano perchè non presenti nelle enciclopedia dei virus, ma allo stesso tempo soffre di avere dei falsi positivi..
la versione free (antivir classic) non possiede il controllo email e l'antispiware, il controllo email lo puoi fare benissimo manualmente (e io tendo a consigliarlo perchè non deve essere un solo prodotto ad analizare l'allegato) e per quanto concerne l'antispyware trobvi validissimi prodotti che sicuramente non fanno rimpiangere questa mancanza nella versione classic.

per il firewall io proporrei il gratuito Comodo-Firewall che è indubbiamente il migliore tra tutti i firewall sia commerciali che free..

come antispyware la coppia "spyware terminator" (in real-time) e a-squared-free 3.0 (nelle scansioni a comando) è sicuramente una coppia da mettere in difficoltà qualsiasi antispyware maggior mente acclamato ;)

spybot aggiornalo all'ultima versioen :)

Luka
09-09-2007, 09:13
e della versione completa di a-squared che ne pensi?
meglio spyware terminator e a-squared free o solo a-squared anti malware?

xcdegasp
09-09-2007, 11:23
e della versione completa di a-squared che ne pensi?
meglio spyware terminator e a-squared free o solo a-squared anti malware?

è molto potente anche a-squared-antimalware, lo uso felicemente sul notebook..
sulla workstation che avevo con win2003server usavo sia a-squared-antimalware che "spyware terminator" e non andavano in conflitto anzi andavano meravigliosamente bene, erano accompagnati anche da prevx2.0

io una prova ce la fare con entrambi attivi tanto hai 30gg di prova con a-squared-antimalware che poi si trasforma in automatico in versione free disabilitando alcune funzioni.
aleno così ti fai un idea ad ampio raggio e puoi vedere quale meglio si addice ai tuoi gusti e quale è più comdo o se fìdanno problemi :)

Digitos
09-09-2007, 14:27
Con un'esperienza di 10 anni nel settore di internet e di 15 nel settore informatico mi sto sempre più convicendo che un antivirus su un pc DOMESTICO non serve quasi a nulla. Parlo di pc usati a casa, non aziendali.

L'unica utility veramente utile è l'antispyware.
Per il resto basta fare attenzione a non navigare in siti pericolori, usare Firefox e non aprire mai link presenti in mail di posta indesiderata.
Bastano questi accorgimenti per andare sul sicuro.
Che ca**o vuoi che glieni freghi a qualcuno di un pc di un consulente informatico qualsiasi.
Trovo che le campagne sulla sicurezza dei pc domestici sia veramente esagerata rispetto ai veri rischi che si corrono più per la poca prudenza dell'utente stesso che non per attacchi esterni. Tutte le volte che amici hanno avuto problemi di virus o diavolerie del genere è perchè erano stati in siti porno poco affidabili o piuttosto avevano per sbaglio aperto un file .exe di un mittente sconosciuto. Insomma basta un po' di attenzione.
E' come se uno lasciasse una macchina fotografica, un notebook e un gioielli chiusi nella propria auto in una zona periferica di una grande città. Poi ti rubano tutto e ti lamenti che l'antifurto non ha fatto il proprio dovere. Forse è il caso di non lasciargli in macchina la prossima volta...

Se dovessimo adottare ogni sistema di sicurezza non vivremmo più. Ripeto basta un po' di attenzione, un antispyware e anche un antispamming.

Gli acquisti online con carta di credito penso che siano il sistema più sicuro di pagamento che ci possa essere in questo mondo (dopo il cash a mano naturalmente).
Prelevare soldi al bancomat, specialmente dagli sportelli esterni alle banche o pagare con la carta di credito in negozio lo trovo un procedimento molto più insicuro anche perchè nel caso di ristoranti la tua carta passa in altre mani e questo lo trovo veramente rischioso.
Le protezioni nei pagamenti online (ovviamente da siti sicuri di aziende affidabili e straconosciute e non da siti tipowww.pagaquichecostatuttomeno.it) è insuperabile rispetto a possibili infiltrazioni agli sportalli bancomat.

juninho85
09-09-2007, 14:57
L'unica utility veramente utile è l'antispyware.
Per il resto basta fare attenzione a non navigare in siti pericolori, usare Firefox e non aprire mai link presenti in mail di posta indesiderata.

supponiamo tu sia un utente abbastanza scrupoloso,ma allo stesso tempo sei un fan di carmen consoli,per cui visiti abitualmente il suo sito e frequenti con altrettanta frequenza il suo forum.
SUPPONIAMO :D anche che un giorno un russo che non ha nulla da fare decida di modificare le suddette pagine con un pò di iframe,sai per rompere la monotonia...:D
SUPPONIAMO ancora che il tuo pc sia sprovvisto di antivirus....avendo soltanto un antispyware come potrebbe salvarsi il tuo pc da un eventuale infezione?ma sopratutto sei sicuro di essere sempre e comunque capace di capire quando un pc è infetto o meno?







te lo dico io:la risposta è NO!....almeno questo per l'utente medio

dire in forum come questo che un antivirus è inutile in ambito privato è fare terrorismo mediatico ;)

juninho85
09-09-2007, 14:58
Gli acquisti online con carta di credito penso che siano il sistema più sicuro di pagamento che ci possa essere in questo mondo (dopo il cash a mano naturalmente).
.
sempre che il tuo antispyware rilevi eventuali keylogger ;)

Gian972
09-09-2007, 19:40
attendendo anche altri commenti e suggerimenti in merito io ti propongo la mia valutazione..

antivir è un ottimo antivirus, ha la migliore euristica al mondo quindi riesce a individuare minacce che tutti gli altri non identificano perchè non presenti nelle enciclopedia dei virus, ma allo stesso tempo soffre di avere dei falsi positivi..
la versione free (antivir classic) non possiede il controllo email e l'antispiware, il controllo email lo puoi fare benissimo manualmente (e io tendo a consigliarlo perchè non deve essere un solo prodotto ad analizare l'allegato) e per quanto concerne l'antispyware trobvi validissimi prodotti che sicuramente non fanno rimpiangere questa mancanza nella versione classic.

per il firewall io proporrei il gratuito Comodo-Firewall che è indubbiamente il migliore tra tutti i firewall sia commerciali che free..

come antispyware la coppia "spyware terminator" (in real-time) e a-squared-free 3.0 (nelle scansioni a comando) è sicuramente una coppia da mettere in difficoltà qualsiasi antispyware maggior mente acclamato ;)

spybot aggiornalo all'ultima versioen :)

Ti ringrazio per la tua risposta chiara ed esaudiente!

Spero installando tutti questi programmi di non appesantire troppo il mio PC :)

Per quanto riguarda il Firewall Comodo, mi pare non esista in versione italiana vero? Beh poco male... invece sapresti indicarmi una guida per la configurazione?

Se installo la tua accoppiata antispyware beh dello Spybot potrò farne a meno spero... Mi pare che anche Spyware Terminator permetta le scansioni a comando, serve proprio anche il secondo? :)

Ah ultima cosa, sempre per la sicurezza del mio PC mi consigli di lasciar perdere IE7 e di passare a Firefox?

Ciao e grazie!

xcdegasp
09-09-2007, 22:24
Ti ringrazio per la tua risposta chiara ed esaudiente!

Spero installando tutti questi programmi di non appesantire troppo il mio PC :)

Per quanto riguarda il Firewall Comodo, mi pare non esista in versione italiana vero? Beh poco male... invece sapresti indicarmi una guida per la configurazione?

Se installo la tua accoppiata antispyware beh dello Spybot potrò farne a meno spero... Mi pare che anche Spyware Terminator permetta le scansioni a comando, serve proprio anche il secondo? :)

Ah ultima cosa, sempre per la sicurezza del mio PC mi consigli di lasciar perdere IE7 e di passare a Firefox?

Ciao e grazie!

se preferisci un firewall in italiano allora potresti puntare a Outpost-Pro ma è a pagamento..
per la guida e istruzioni all'uso c'è un bellissimo thread ufficiale che può gfare al caso tuo (c'è di entrambi i firewall non temere):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836

servono entrambi gli antispyware perchè insieme ti daranno una protezione completa mentre nella solitaria c'è da pagare a-squared-antimalware che ritengo altrettanto valido ma forse legegrmente inferiore come real-time a "spyware terminator".

assolutamente bloccare nel firewall la possibilità a InternetExplorer di accedere a internet!
Opera è un ottimo browser ma pèrova anche Firefox con l'aggiunta dell'estensione "NoScript" ;)

zorbi
10-09-2007, 17:18
Ciao!
Ho visto che è uscita la nuova versione di spybot e volevo provarla!
Se io attivo il tea timer di spybot e ho anche spyware terminator in real-time, vanno in conflitto??
grazie

xcdegasp
10-09-2007, 17:25
Ciao!
Ho visto che è uscita la nuova versione di spybot e volevo provarla!
Se io attivo il tea timer di spybot e ho anche spyware terminator in real-time, vanno in conflitto??
grazie

non dovrebbero andare in conflitto ma effettivamente è tutto da confermare...

francescomcenroe
10-09-2007, 21:46
Ciao, spero non mi crocifiggiate se pongo la classica domanda: potete elencare quei programmi che a vostro avviso non devono mancare e che sono la miglior scelta di software free per la sicurezza del proprio PC? Comincio: Antivirus: AntiVir Personal Edition Classic
Anti spyware: ??
...
...

A voi completare l'elenco.

xcdegasp
10-09-2007, 22:52
come antispyware c'è solo l'imbarazzo della scelta, molti preferiscono usare 3 prodotti altri come me si affidano a solo due prodotti selezionati..
io mi sento di appoggiare a-squared-free (ma è validissimo anche la versione "antimalware" che è a pagamento) per le scansioni on-demand (cioè a comando) mentre per il controllo in tempo reale "spyware terminator" :)

poi non deve assolutamente mancare firewall e un hisp/cips :)

francescomcenroe
11-09-2007, 05:59
come antispyware c'è solo l'imbarazzo della scelta, molti preferiscono usare 3 prodotti altri come me si affidano a solo due prodotti selezionati..
io mi sento di appoggiare a-squared-free (ma è validissimo anche la versione "antimalware" che è a pagamento) per le scansioni on-demand (cioè a comando) mentre per il controllo in tempo reale "spyware terminator" :)

poi non deve assolutamente mancare firewall e un hisp/cips :)

Suggerimenti per firewall e hisp/cips? :)

xcdegasp
11-09-2007, 06:33
Suggerimenti per firewall e hisp/cips? :)

di firewall puoi optare tra Comodo-Firewall (gratuito) o per Jetico v2.0 (pagamento) o ancora per Outpost-pro (a pagamento) o per ZoneAlarm (a pagamento).

Per un HIPS puro ti conviene chiedere nel thread specifico che ti saranno maggiormente d'aiuto invece se opti per un CIPS allora prevx2.0 è ottimo (gratuito il puro uso se non si tratta di disinfettare, altrimenti si paga la licenza annua e ci si toglie il pensiero).

Threads per l'HIPS:
ufficial thread for hips -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733

un altro mattoncino.. -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337681

Marci
11-09-2007, 14:21
Con un'esperienza di 10 anni nel settore di internet e di 15 nel settore informatico mi sto sempre più convicendo che un antivirus su un pc DOMESTICO non serve quasi a nulla. Parlo di pc usati a casa, non aziendali.

L'unica utility veramente utile è l'antispyware.
Per il resto basta fare attenzione a non navigare in siti pericolori, usare Firefox e non aprire mai link presenti in mail di posta indesiderata.
Bastano questi accorgimenti per andare sul sicuro.
Che ca**o vuoi che glieni freghi a qualcuno di un pc di un consulente informatico qualsiasi.
Trovo che le campagne sulla sicurezza dei pc domestici sia veramente esagerata rispetto ai veri rischi che si corrono più per la poca prudenza dell'utente stesso che non per attacchi esterni. Tutte le volte che amici hanno avuto problemi di virus o diavolerie del genere è perchè erano stati in siti porno poco affidabili o piuttosto avevano per sbaglio aperto un file .exe di un mittente sconosciuto. Insomma basta un po' di attenzione.
E' come se uno lasciasse una macchina fotografica, un notebook e un gioielli chiusi nella propria auto in una zona periferica di una grande città. Poi ti rubano tutto e ti lamenti che l'antifurto non ha fatto il proprio dovere. Forse è il caso di non lasciargli in macchina la prossima volta...

Se dovessimo adottare ogni sistema di sicurezza non vivremmo più. Ripeto basta un po' di attenzione, un antispyware e anche un antispamming.

Gli acquisti online con carta di credito penso che siano il sistema più sicuro di pagamento che ci possa essere in questo mondo (dopo il cash a mano naturalmente).
Prelevare soldi al bancomat, specialmente dagli sportelli esterni alle banche o pagare con la carta di credito in negozio lo trovo un procedimento molto più insicuro anche perchè nel caso di ristoranti la tua carta passa in altre mani e questo lo trovo veramente rischioso.
Le protezioni nei pagamenti online (ovviamente da siti sicuri di aziende affidabili e straconosciute e non da siti tipowww.pagaquichecostatuttomeno.it) è insuperabile rispetto a possibili infiltrazioni agli sportalli bancomat.
si e quando ti arrivano i virus via supporti di memoria cosa fai? qui all'uni c'è stata l'anno scorso un epidemia dell'Adober, senza antivirus mi sarebbe successo un casino

Ben®
11-09-2007, 22:29
Ciao!
Ho visto che è uscita la nuova versione di spybot e volevo provarla!
Se io attivo il tea timer di spybot e ho anche spyware terminator in real-time, vanno in conflitto??
grazie

Ciao
Se attivi Spybot in teatimer attivato, con Spyware Terminator attivato in real-time, si crea un conflitto, come se lasciassi due antivirus in funzione real-time attivata.

Per tanto ti consiglio di disattivare il teatimer in Spybot e lasciare la funzione in real-time di Spyware Terminator.

ciauz

Free_Sp1r1t
12-09-2007, 00:15
Ciao raga, io vorrei un piccolo consiglio per implementare la sicurezza sul mio pc...ora come ora ho su installato solo AVG come antivirus e nient'altro....voi cosa mi consigliate di aggiungiere?
Tenete conto che il mio pc è un Athlon 64 3400+ e 2 gb di ram 400 mhz...uso del pc prettamente di gioco...quindì magari un firewall che nn mi chiuda le porte dei server e di emule....aspetto i vostri consigli....ciauz:D

xcdegasp
12-09-2007, 06:29
Ciao raga, io vorrei un piccolo consiglio per implementare la sicurezza sul mio pc...ora come ora ho su installato solo AVG come antivirus e nient'altro....voi cosa mi consigliate di aggiungiere?
Tenete conto che il mio pc è un Athlon 64 3400+ e 2 gb di ram 400 mhz...uso del pc prettamente di gioco...quindì magari un firewall che nn mi chiuda le porte dei server e di emule....aspetto i vostri consigli....ciauz:D

il firewall deve chiudere le porte perchè dovrà essere l'utente a configurarlo in modo tale da liberare quelle porte usate.
comodo-firewall è free ed è un ottimo prodotto

Robertazzo
12-09-2007, 11:43
sono l'unico al mondo che non usa ne antivirus ne firewall?

come unica protezione uso firefox e thunderbird,visto che il 99 per cento dei virus si beccano tramite IE e Outlook Express e ogni tanto faccio una passatina con ad-ware.

Una tantum faccio una scansione online con panda o karspersky per essere sicuro di non essere infetto...e cmq il risultato è sempre "sistema pulito"

lupin87
13-09-2007, 08:43
Mi iscrivo a questo thread chiedendo se il mio sistema di sicurezza vi sembra buono oppure no:
Uso:
mozilla firefox come browser;
mozilla thunderbird come client di posta elettronica;
comodo firewall pro 2.4 come firewall;
avast professional come antivirus(con i provider protezione web e protezione standard al massimo);
ad aware 2007,spybot come rimozione di malware;
periodicamente eseguo una scansione x gli ads e una scansione per i bagle con elibagla;
elimino periodicamente i file di C:\Documents and Settings\nomeaccount\Impostazioni locali\Temp,
C:\windows\Temp e
C:\windows\prefetch
uso anche peerguardian2...con molte liste prese da bluetack.nl

xcdegasp
13-09-2007, 09:24
Firefox non sarebbe male se associato all'estensione "NoScript", senza tale estensione non lo si può definire all'altezza, inoltre possiede ancora vulnerabilità non risolte..
Opera è allo stato attuale il più sicuro.

avast è un antivirus mediocre da quello che si può notare nelle comparazioni di AV-Comparatives (http://www.av-comparatives.org/), nelle quali spicca per efficacia Antivir (nella versione Classic è free).

ad-aware ormai ha abbandonato la qualità che possedeva in passato risultando quindi inefficace, molto meglio a-squared-free 3.0 (http://download5.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe) nelle scansioni on-demand (a comando) mentre per la protezione in tempo reale molto meglio "spyware termionator" rispettoa spybot (questo secondo il mio parere).

per peerguardian verifica di aver caricato anche gli ip da bloccare per Gromozon:
http://maipiugromozon.blogspot.com/

il resto è ottimo ;)

lupin87
13-09-2007, 09:30
Firefox non sarebbe male se associato all'estensione "NoScript", senza tale estensione non lo si può definire all'altezza, inoltre possiede ancora vulnerabilità non risolte..
Opera è allo stato attuale il più sicuro.

avast è un antivirus mediocre da quello che si può notare nelle comparazioni di AV-Comparatives (http://www.av-comparatives.org/), nelle quali spicca per efficacia Antivir (nella versione Classic è free).

ad-aware ormai ha abbandonato la qualità che possedeva in passato risultando quindi inefficace, molto meglio a-squared-free 3.0 (http://download5.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe) nelle scansioni on-demand (a comando) mentre per la protezione in tempo reale molto meglio "spyware termionator" rispettoa spybot (questo secondo il mio parere).

per peerguardian verifica di aver caricato anche gli ip da bloccare per Gromozon:
http://maipiugromozon.blogspot.com/

il resto è ottimo ;)

antivir per windows non lo aggiorneranno più?cosi mi sembrava di aver letto da qualche parte..
spyware terminator occupa mota ram e cpu?

della lista su gromozon come faccio a caricarla in peerguardian?

xcdegasp
13-09-2007, 09:57
antivir per windows non lo aggiorneranno più?cosi mi sembrava di aver letto da qualche parte..
quello era il AVS di AOL che non è Antivir ;)

spyware terminator occupa mota ram e cpu?
non particolarmente, ma se non vuoi avere continue richieste di consenso non attivare il modulo HIPS che incorpora.. ;)

della lista su gromozon come faccio a caricarla in peerguardian?
io non sono pratico di peerguardian, l'ho usato anni fa per dei teste poi l'ho sotterrato perchè era inutile prima dell'avvento della banda gromozon.
lo stesso risultato lo si risolveve con sistemi molto più dinamici e meno legati ad un IP.
Invece il malware diffuso da quella band ha la caratteristica d'essere molto ostico per gli antivirus e in piena espansione anche su siti leciti.

dovresti avere la possibilità di visionare gli ip contenuti nella lista caricata altrimenti dovrai inserirli manualmente..
prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798

lancetta
13-09-2007, 13:18
Una curiosità:non ho ancora testato "spybot search & destroy"1.5
Qualcuno lo ha provato sto nuovo "cerca e zompa"? Impressioni?

lupin87
13-09-2007, 13:29
Una curiosità:non ho ancora testato "spybot search & destroy"1.5
Qualcuno lo ha provato sto nuovo "cerca e zompa"? Impressioni?

secondo me è buono...e leggermente più sofisticato dell' altro precedente...

lucia 77
17-09-2007, 11:58
Ciao a tutti!
Quando ho scoperto questo sito,qlke giorno fa,sno rimasta a bocca aperta dalla meraviglia:eek: :quanta competenza,siete grandi,tutti!
Io purtr sno ignorante in materia........:cry:
Ho appena acquistato un portatile,e cme protezione un amico m ha installato avg 7.5 e avg versione free......
Dite che posso star tranquilla?
O riesco a trovare qlcosa d meglio in ed free?.....devo aggiungere qlcosa?
E curiosità :che ne dite di spywere doctor.....sarà meglio?
Grazieeeeeeeeee!!!!:)
P.S. Cnoscete qlche programma free che m faccia scaricare video da internet?

xcdegasp
17-09-2007, 12:16
Ciao a tutti!
Quando ho scoperto questo sito,qlke giorno fa,sno rimasta a bocca aperta dalla meraviglia:eek: :quanta competenza,siete grandi,tutti!
Io purtr sno ignorante in materia........:cry:
Ho appena acquistato un portatile,e cme protezione un amico m ha installato avg 7.5 e avg versione free......
Dite che posso star tranquilla?
O riesco a trovare qlcosa d meglio in ed free?.....devo aggiungere qlcosa?
E curiosità :che ne dite di spywere doctor.....sarà meglio?
Grazieeeeeeeeee!!!!:)
P.S. Cnoscete qlche programma free che m faccia scaricare video da internet?

ciao coscritta :D
non temere vedrai che piano piano anche l'informatica ti apparirà più dolce ;)

AVG non è proprio malaccio, sta decisamente migliorando molto rispetto al passato ma per i free per ora Antivir rimane imbattuto e cmq a lottare ai vertici delle classifiche con quelli commerciali..
volendo, si potrebbe investire 20€ se vorresti anche il modulo per scansioni email e server per scaricare le firme più veloci... per le mail basta che quando scarichi un allego los cansioni manualmente (cosa che consiglio sempre).
Antivir ha un motore euristico potentissimo, veramente il migliore, che gli permette di trovare minacce non note ovviamente bisogna cmq far attenzione a false segnalazioni ma questo è un problema di tutti gli antivirus.

Come antispyware io consiglio l'accoppiata free:
a-squared_free 3.0 per le scansioni a comando + "spyware terminator" per la scansione in tempo reale :)

lucia 77
17-09-2007, 12:53
T ringrazio mlto....
nn c capisco mlto ma m sto appassionando un casino!;)
Te dici che qelli che m hai cnsigliato sno cmpatibili cn Vista?
Sapessi qntiproblemi ho avuto .....volevo quasi adottare xp ma poi ho risolto....

xcdegasp
17-09-2007, 13:34
T ringrazio mlto....
nn c capisco mlto ma m sto appassionando un casino!;)
Te dici che qelli che m hai cnsigliato sno cmpatibili cn Vista?
Sapessi qntiproblemi ho avuto .....volevo quasi adottare xp ma poi ho risolto....

hem.. non avevo letto che sei su vista...
cmq a-squared è compatibile Vista:
Version 3.0.0.357 - 7/17/2007 - for Windows 98, ME, 2000, XP, 2003 Server and Vista (16 MB)

Avira Antivir Classic/Premium/"Premium Suite" sono compatibili con Vista, se guirdi nel thread ufficiale (nei post di venerdì scorso) dovresti trovare l'offerta per usare gratuitamente x 6 mesi la versione Premium (il costo annuale sarebbe 20€).

dovrebbe essere compatibile Vista anche spyware terminator ma non vorrei dirti fesserie...
prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338&page=10

lucia 77
17-09-2007, 13:37
Grazie Maestro!
smack;)

xcdegasp
17-09-2007, 13:54
Grazie Maestro!
smack;)

di nulla carissima :D :vicini:

lancetta
17-09-2007, 23:31
di nulla carissima :D :vicini:

Eppoi la nomea c'è l'ho io...:D

lucia 77
18-09-2007, 11:51
Buongiorno mod.!
Ho altri due quesiti x te : a cosa m servono i codec vista?Avendo vista m è utile scaricarli? Inoltre sapresti consigliarmi un buon programma che m converta i file musicali sempre possibilmente cmptible cn vista?
Thank you for your wellness !
:)

xcdegasp
18-09-2007, 11:55
Buongiorno mod.!
Ho altri due quesiti x te : a cosa m servono i codec vista?Avendo vista m è utile scaricarli? Inoltre sapresti consigliarmi un buon programma che m converta i file musicali sempre possibilmente cmptible cn vista?
Thank you for your wellness !
:)

siamo leggermente fuori sezione qui pertrattare questa tematica...possiamo approfondirla in pvt o nella sezione corretta :)

juninho85
18-09-2007, 13:31
.possiamo approfondirla in pvt

mod provolone :Perfido::sofico: :sofico:

lucia 77
18-09-2007, 14:07
siamo leggermente fuori sezione qui pertrattare questa tematica...possiamo approfondirla in pvt o nella sezione corretta :)

oh Mod.,
io nn so neanche cosa sno i codec, figuriamoci se riesco a trovare la sez. giusta,e poi sinceramente ho bisogno di rapidità......
m sa che dobbiao risolverla in pvt;) ..................sempre se capisco qui cme funziona!

xcdegasp
18-09-2007, 14:44
mod provolone :Perfido::sofico: :sofico:

maliziosoneee :p :Prrr:


@ lucia77: clicka sul nome dell'utente che vuoi contattare e poi scegli la voce che più ti sembra idonea, nel caso specifico puoi optare tra:

visualizza profilo pubblico
invia messaggio privato
invia un email
visita homepage di ...
altri messaggi di ...
aggiungi ... alla lista amici

i codec sono software che ti permettono di usare determinati file che altrimenti il sistema operativo non saprebbe come trattare... esempio i file wma hanno bisogno di un codec (è integrato in questo caso), gli mp3 idem (anche questo codec è integrato),gli ogg/ape/mpc sono sempre formati musicali però bisogna installarsi il codec per poterli usare :)

VLC è un ottimo player multimediale che per esere installato non ha bisogno di account amministratore e inoltre possiede tutti i codec già di suo :)

lucia 77
18-09-2007, 14:54
E' sempre un piacere parlare cn te.....Grazie!
Magari più tardi t cntatto i pvt se 6 dsponibile ;) vorrei rendere il mio portatile una bomba ma siccome nn c capisco un granchè nn vorrei appesantirlo inutlmente e così ho bisogno d tutta la tua cultura!
Sempre se a te nn spiace ovviamente !

BEY0ND
18-09-2007, 14:56
@ lucia77: clicka sul nome dell'utente che vuoi contattare e poi scegli la voce che più ti sembra idonea, nel caso specifico puoi optare tra:

visualizza profilo pubblico
invia messaggio privato
invia un email
visita homepage di ...
altri messaggi di ...
aggiungi ... alla lista amici

e aggiungo...:fiufiu:

scambia il numero di cellulare con l'utente...:p
organizza una cenetta a lume di candela con l'utente...:cincin:
scegli di fidanzarti con l'utente...:oink:
sposa l'utente...:doh:


ps:nel remoto caso l'utentessa scegliesse per i mp xcdegasp,al posto di "utente" troverà la parola "moderatore":mbe:

:banned:

xcdegasp
18-09-2007, 15:04
@ BEY0ND: hem...
ci dev'essere un problema al forum, ci doveva essere anche la voce "proponi film da guardare con pop-corn e bibita" :sofico:

subito a pensare male voiii :mad:


@ lucia77: quando vuoi, sarò lieto di aiutarti :) ;)

lucia 77
18-09-2007, 17:59
ah xò ......cme sei simpatico Beyond ! :D :D :D :D :D :D :D
Quasi quasi la cenetta me la faccio cn te che ne dici?.....
Magari porto il mio portatile csì me lo sistemi x bene eh? ;) :D

chiccolinodr
18-09-2007, 22:06
ragazzi, una curiosità, ma perchè con kaspersky 7 la velocità in download rallenta???? l'ho notato dal sito www.mclink.it?? per controllare la velocità

xcdegasp
19-09-2007, 06:58
ragazzi, una curiosità, ma perchè con kaspersky 7 la velocità in download rallenta???? l'ho notato dal sito www.mclink.it?? per controllare la velocità

ma date bada ancora a test javascript di dubbia utilità?
semmai dovresti vedere sul tuo pc con un programma che mostri il grafico di banda usata e sarebbe sicuramente più preciso... esempio du-meter.
non credo che tu muoia per la diminuzione di 1kbps poi ovviamente dipende da tante cose tipo se hai settato in modo intelligente l'antivirus:
usando p2p è inutile far scansionare in tempo reale la directory dei temporanei si può benissimo attendere il completamento del file :)

cmq se questa domanda la facevi nel thread ufficiale del KAV poteti godere di più risposte :)

Robertazzo
19-09-2007, 09:34
a me ad-aware non mi soddisfa piu come software.cosa mi consigliate come degno sostituto? per togliere spyware,malware ecc...

lupin87
19-09-2007, 09:40
a me ad-aware non mi soddisfa piu come software.può essere sostituito da a-squared free secondo voi?

si

Robertazzo
19-09-2007, 10:01
altrimenti come lo vedete AVG Antyspyware?

BEY0ND
19-09-2007, 15:50
ah xò ......cme sei simpatico Beyond ! :D :D :D :D :D :D :D
perfettamente d'accordo...:D
Quasi quasi la cenetta me la faccio cn te che ne dici?.....
assolutamente...sì:D
Magari porto il mio portatile csì me lo sistemi x bene eh? ;) :D
si,si...porta che sistemo tutto io...,ma proprio tutto...:sofico:

ps:6 siciliana? :stordita:

Marcel349
19-09-2007, 16:07
Save a tutti, spero di postare nel "posto" giusto... :rolleyes:

Sto cercando un antivirus freeware da installare su Windows Server 2003 (ne ho provati alcuni ma non girano su questo SOp) possibilmente leggero e affidabile...naturalemente!! :mbe:

Grazie a tutti in anticipo!!

Marcel349
20-09-2007, 00:09
:help:

lucia 77
20-09-2007, 21:13
X il MAESTRO.....

Cerco di andare avanti e di istruirmi su qsto sito....
ma riesco a farmi venire slo il mal d testa......:muro:
Thread (o come s scrive nn ricordo).....Post.... spam...firewall e altri termini che nn ricordo neanche..... MA CHE SONO?:confused: :confused: :confused:
E' cme qndo all'Unversità aprivo il codice e vedevo solo un casino d numeri senza sapere dove mettere le mani......
D questo passo resterò sempre ignorante! :cry:
M kiedevo : ma xkè nn realizzate tipo un vocabolario on line,visibile a primo impatto sul sito,che noi pivelli :bimbo: possiamo consultare all'occorrenza?
O forse c'è già e io nn l'ho visto?
Grazie x la santa pazienza.:angel:
Ho imparato a mettere solo le faccine........;)
Grazie x l'attenzione :vicini:

juninho85
20-09-2007, 21:15
su wikipedia trovi tutto quanto;)
link (http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale)
poi se non capisci qualcosa(probabile :fagiano: ) chiedi pure

lupin87
21-09-2007, 07:07
ps:6 siciliana? :stordita:

alla domanda 6 siciliana non ti ha risposto:sofico: :sofico: :read:

BEY0ND
21-09-2007, 09:44
alla domanda 6 siciliana non ti ha risposto:sofico: :sofico: :read:

:mc: :cry:

xcdegasp
21-09-2007, 09:55
Save a tutti, spero di postare nel "posto" giusto... :rolleyes:

Sto cercando un antivirus freeware da installare su Windows Server 2003 (ne ho provati alcuni ma non girano su questo SOp) possibilmente leggero e affidabile...naturalemente!! :mbe:

Grazie a tutti in anticipo!!

essendo il S.O. per server è difficile dimostrare ad una softwarehouse che si usa a fini privati e cmq è sempre in compagnia di un client...
l'unico che fa al caso tuo senza essere obbligato in licenze specifiche,ma è a pagamento,è nod32

xcdegasp
21-09-2007, 10:15
@ lupin87 & BEY0ND: non spammate, grazie :banned:

commi
21-09-2007, 14:25
Save a tutti, spero di postare nel "posto" giusto... :rolleyes:

Sto cercando un antivirus freeware da installare su Windows Server 2003 (ne ho provati alcuni ma non girano su questo SOp) possibilmente leggero e affidabile...naturalemente!! :mbe:

Grazie a tutti in anticipo!!
Clamwin dovrebbe funzionare su W2K3. E, se non ricordo male, anche Comodo Antivirus.
Ciao.

xcdegasp
21-09-2007, 14:41
Clamwin dovrebbe funzionare su W2K3. E, se non ricordo male, anche Comodo Antivirus.
Ciao.

il problema è se sono all'altezza a proteggere uan workstation e attualmente anche un antispyware è meglio di comodo-antivirus :stordita:
ClamWin anche lui ma almeno qualcosa lo rileva.

nV 25
21-09-2007, 14:48
C'incastra il giusto, cmq:

posto che le mie difese sono visibili in firma e sono solo soluzioni commerciali [:stordita: ], SE dovessi costruire una linea di difesa ricorrendo ESCLUSIVAMENTE a software GRATUITI :read: , di sicuro opterei per:

Jetico 1, AVIRA Antivir, EQSecure + Firefox con No Script...

Secondo me una linea eccellente SE (al solito) condita da sano BRAIN :read: ....


:D

xcdegasp
21-09-2007, 16:12
C'incastra il giusto, cmq:

posto che le mie difese sono visibili in firma e sono solo soluzioni commerciali [:stordita: ], SE dovessi costruire una linea di difesa ricorrendo ESCLUSIVAMENTE a software GRATUITI :read: , di sicuro opterei per:

Jetico 1, AVIRA Antivir, EQSecure + Firefox con No Script...

Secondo me una linea eccellente SE (al solito) condita da sano BRAIN :read: ....


:D
ma su server win2003 avira non è free, per il resto ti do pianamente ragione ;)

ps: è un piacere rivederti :D

sampei.nihira
21-09-2007, 17:26
La mia configurazione di sicurezza nel pc che uso con LINUX è:

Iptables settato tramite l'interfaccia Firestarter,Sistema aggiornato,software aggiornato,Opera 9.23.

Nessun antivirus attivo anche se ho scaricato la security suite.
Devo dire che qualche volta fà veramente effetto vedere ciò !!

nV 25
21-09-2007, 17:42
ma su server win2003 avira non è free,...

non lo sapevo...:fagiano:

Cmq il mio era un pensiero slegato da tutti i post sopra :stordita:...

Una specie di:
se avessi XP metterei...


:D

miciopazzo198x
21-09-2007, 18:12
Ciao a tutti!

Ho appena preso una bestiola dal nome impossibile e vorrei formattare!

Al ritorno vorrei sapere cosa mi conviene installare....

Ditemi voi....magari qualcosa di non troppo pesante per non avere ripercussioni negative sul gioco online

il pc è:

Amd 64 X2 4400
2gb di ram
1800xl ati
Asus A8N-E
Hard disk 250gb
win xp sp2

nV 25
21-09-2007, 18:26
perchè, l'idea che ho tirato giù pochi post fà non ti aggraderebbe?

- Jetico:
lato dolente: può essere seriamente difficile da configurare (da escludere se si è niubbi, a quel punto -->Comodo Firewall)

- Antivir:
lato dolente? è in inglese ma ci sono specifiche guide su Hw sez. sicurezza...
Per il resto, ben poco da dire...

- EQSecure?
in inglese, quasi banale se si conosce un pelino la filosofia degli hips...

Il tutto, su una bella base di Windows XP, non si caccia 1€ e si è dietro un OTTIMA configurazione...
Parola di Amadori....:mbe: ...ehm:
solo di nV 25, pardon... :D

lucia 77
21-09-2007, 21:13
ps:6 siciliana? :stordita:

Pugliese sono.......:)

lupin87
22-09-2007, 09:19
Pugliese sono.......:)

davvero?e di dv 6?io sono di Bari!

man
22-09-2007, 15:04
Ciao ,
quali rimedi e cure installare nei computer dei genitori ed amici pasticcioni, per proteggerli da Virus, dialer, Tojan, backdoor, adware, Hijacker, ecc...ecc...e

Questi necessitano di programmi facilissimi da usare, del tipo apri il programma e fà tutto da solo (aggiornamenti scansioni e rimozioni).

Se cortesemente potete indicarmi quali programmi freeware utilizzare, grazie e ciao

lupin87
22-09-2007, 15:16
Ciao ,
quali rimedi e cure installare nei computer dei genitori ed amici pasticcioni, per proteggerli da Virus, dialer, Tojan, backdoor, adware, Hijacker, ecc...ecc...e

Questi necessitano di programmi facilissimi da usare, del tipo apri il programma e fà tutto da solo (aggiornamenti scansioni e rimozioni).

Se cortesemente potete indicarmi quali programmi freeware utilizzare, grazie e ciao

innanzitutto vai una scansione con il programma per trovare ed eliminare gli ads,
http://www.nod32.it/getfile.php?tool=adsr
poi fai una scansone,poi installa a-squared e fai una deep scan...periodicamente vai nelel seguenti cartelle C:\Documentsandsettings\nomeutente\Impostazioni locali \temp
C:\Windows\Temp
C:\Windows\Prefetch
ed elimina tutti i file presenti in queste cartelle

man
22-09-2007, 16:47
Grazie per la segnalazione, cosa fà adsr nello specifico che non l'ho ami sentito nominare? come antispyware a-squared è sufficiente?
quale firewall e antivirus cosa suggerisci?

ciao

lupin87
22-09-2007, 16:51
Grazie per la segnalazione, come spyware a-squared è sufficiente?
quale firewaal e antivirus siggerisci?

ciao

dunque,io per scegliere firewall e antivirus vedo le statistiche:
Per il firewall
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings
per gli antivirus
http://www.av-comparatives.org/

attualmente io uso comodo firewall che è il migliore ma è anche molto complicato...

come antivirus uso avast ma ti consiglierei antivir

man
22-09-2007, 17:06
Ciao,
al momento sul pc ho installato:
SpywareBlaster
Spybot - Search & Destroy
AVG Anti-Spyware
CCleaner
Sygate PF
Antivir
STOP DIALER

nonostante tutto ho delle strane conenssioni che di tanto in tanto stopdialer stoppa, finestre di porn* e di casino che si aprono mentre navigo, qualche virus che fà capolino...cosa mi manca per debelalre tutto questo?

"comodo" necessita di molta configurazione, o già di default è discreto?

ciao e grazie

lupin87
22-09-2007, 17:20
Ciao,
al momento sul pc ho installato:
SpywareBlaster
Spybot - Search & Destroy
AVG Anti-Spyware
CCleaner
Sygate PF
Antivir
STOP DIALER

nonostante tutto ho delle strane conenssioni che di tanto in tanto stopdialer stoppa, finestre di porn* e di casino che si aprono mentre navigo, qualche virus che fà capolino...cosa mi manca per debelalre tutto questo?

ciao e grazie

dunque...il mio consiglio rimarrebbe quello di instalalre comodo se sei esperto comunque alcuni connessioni possono essere bloccate a livello di ip direttamente...ti sto dicendo di mettere peerguardian
aggiungendo le liste che si trovano in questa foto

http://img515.imageshack.us/img515/8784/peersettingstt4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=peersettingstt4.jpg)

man
23-09-2007, 09:49
ok grazie.

Mi dici cortesemente come si chiama l'utility che hai nella traybar per modificare l'orologio di xp, facendo comparire anche il giorno della settimana, temperatura e previsione del tempo grazie.

ciao

lupin87
23-09-2007, 09:51
ok grazie.

Mi dici cortesemente come si chiama l'utility che hai nella traybar per modificare l'orologio di xp, facendo comparire anche il giorno della settimana, temperatura e previsione del tempo grazie.

ciao

weather alarm clock 1.7

man
23-09-2007, 10:07
ok grazie
ciao

xcdegasp
23-09-2007, 10:35
Ciao,
al momento sul pc ho installato:
SpywareBlaster
Spybot - Search & Destroy
AVG Anti-Spyware
CCleaner
Sygate PF
Antivir
STOP DIALER

nonostante tutto ho delle strane conenssioni che di tanto in tanto stopdialer stoppa, finestre di porn* e di casino che si aprono mentre navigo, qualche virus che fà capolino...cosa mi manca per debelalre tutto questo?

"comodo" necessita di molta configurazione, o già di default è discreto?

ciao e grazie
disinstalla spybot, spyblaster, sygate...
inefficaci al momento anche se spybot sta recuperando piano piano strada ma è ancora distante.

visto che poi la configurazione la dai ai "clicka tutto" forse è il caso di adottare delle misure che coprano a largo raggio e AVG non è scansione a tempo reale ;)
quindi
"spyware terminator" per le scansioni a tempo reale
"a-squared-free" per le scansioni on demand e poi anche tenere AVG così magari ti senti più sicuro.

per firewall o Jetico o Comodo, se questi non ti piacciono come organizzazione bisogna pensare o a suite (a pagamento) o a software a pagamento come Outpost-pro.

Di stop dialer non te ne fai assolutamente nulla, viene coperto abbondantemente dal firewall, antivirus e antispyware ;)

nik57
23-09-2007, 16:51
Salve a tutti
uso due pc, uno (A), lo vorrei usare solo per uso tipo acquisti/banca online; l'altro (B), per navigare testare programmi (no p2p).
Sono entrambi vecchiotti (AMD Athlon XP 1800+, 512MB Ram) il più recente, ma per l'uso che ne faccio mi vanno bene;
sul più recente ho
KIS7
PrevX2
EQSecure (fino a ieri SSM)
Spybot +real time
+ vari on demand (A-Squared free-AVG anti-rootkit-Spywareblaster-RegSeeker)
tutti aggiornati

ho letto tutti i post di questa sezione e mi sembra che nella maggior parte dei casi consigliate di disinstallare spybot e di utilizzare Spyware terminetor (con modulo hips disattivato e real time attivo) + Avg antispyware (on demand).
Ora nel caso del pc per uso banca ecc, volendo configurarlo al max della protezione, in questa eventuale configurazione
KIS7
PrevX2 (sto provando la trial)
EQSecure
Spyware terminetor
+ Avg antispyware on demand
manca/c'è qualcosa di troppo?

dimenticavo Xp prof. SP2 + Opera in entrambi i pc (saltuariamente Firefox+noscript) molti servizi inutili disattivati

grazie
nik

man
24-09-2007, 15:43
disinstalla spybot, spyblaster, sygate...
inefficaci al momento anche se spybot sta recuperando piano piano strada ma è ancora distante.

visto che poi la configurazione la dai ai "clicka tutto" forse è il caso di adottare delle misure che coprano a largo raggio e AVG non è scansione a tempo reale ;)
quindi
"spyware terminator" per le scansioni a tempo reale
"a-squared-free" per le scansioni on demand e poi anche tenere AVG così magari ti senti più sicuro.

per firewall o Jetico o Comodo, se questi non ti piacciono come organizzazione bisogna pensare o a suite (a pagamento) o a software a pagamento come Outpost-pro.

Di stop dialer non te ne fai assolutamente nulla, viene coperto abbondantemente dal firewall, antivirus e antispyware ;)

ok grazie.
la versione free di a-squared non ha il realtime?
con quale programma immunizzo?
Comodo una volta installato ha bisogno di essere configurato o è già pronto per funzionare?
ciao

karnevil9
24-09-2007, 23:03
dunque...il mio consiglio rimarrebbe quello di instalalre comodo se sei esperto comunque alcuni connessioni possono essere bloccate a livello di ip direttamente...ti sto dicendo di mettere peerguardian
aggiungendo le liste che si trovano in questa foto

http://img515.imageshack.us/img515/8784/peersettingstt4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=peersettingstt4.jpg)

Scusami, dove posso trovare le liste aggiornate che hai settato tu? Oppure devo copiare gli indirizzi digitandoli direttamente?

leolas
24-09-2007, 23:23
boh... ma sono l'unico ad essere ancora soddisfatto di spybot??
un altro antispyware così leggero e che funziona così non esiste.. e di roba ne rileva (e immunizza..)

cmq, man, per immunizzare io ti consiglio di tenere spybot o spyware blaster e/o aggiungere malware immunizer
http://forum.wininizio.it/index.php?showtopic=45630

man
25-09-2007, 10:22
dici di tenere tutti e tre o di scegliere tra :
spybot / spyware blaster / malware immunizer?

Quale è il migliore per immunizzare?

ciao

Marcel349
25-09-2007, 11:22
Dopo aver letto parte di questa discussione ho deciso di abbandonare Avast per un altro antivirus, vista la sua inaffidabilità...

Già, ma quale?! :confused:

Ho provato AVIRA AntiVir, da molti consigliato, ma mi sono accorto che nella versione Personal manca di certe funzionalità (controllo della posta)...

Domanda da un milione di dollari: qual è il miglior antivirus freeware che potrei installare?! :p

xcdegasp
25-09-2007, 11:50
boh... ma sono l'unico ad essere ancora soddisfatto di spybot??
un altro antispyware così leggero e che funziona così non esiste.. e di roba ne rileva (e immunizza..)

cmq, man, per immunizzare io ti consiglio di tenere spybot o spyware blaster e/o aggiungere malware immunizer
http://forum.wininizio.it/index.php?showtopic=45630

per i biscotti non serve di certo spybot ;)
cmq il più leggero in assoluto e allo stesso tempo all'altezza è la versione commandline di a-squared-free :)

xcdegasp
25-09-2007, 11:53
Dopo aver letto parte di questa discussione ho deciso di abbandonare Avast per un altro antivirus, vista la sua inaffidabilità...

Già, ma quale?! :confused:

Ho provato AVIRA AntiVir, da molti consigliato, ma mi sono accorto che nella versione Personal manca di certe funzionalità (controllo della posta)...

Domanda da un milione di dollari: qual è il miglior antivirus freeware che potrei installare?! :p

i controllo della posta viene svolto dal modulo della scansione real-time (questo lo fa qualsiasi antivirus) e inpiù basta semplicemente abituarsi a scansionare manualmente gli allegati.. e quest'ultima attività è importante perchè in qiuesto modo hai anche l'abitudine di scansionare un oggetto con tutti i software che possono evitarti rischi ;)

xcdegasp
25-09-2007, 11:54
ok grazie.
la versione free di a-squared non ha il realtime?
con quale programma immunizzo?
Comodo una volta installato ha bisogno di essere configurato o è già pronto per funzionare?
ciao

ovviamente dovrai impostare il firewall per far passare i programmi che possono usare e che avete concordato l'uso.
tutti gli altri devono essere bloccati ;)

Marcel349
25-09-2007, 12:07
i controllo della posta viene svolto dal modulo della scansione real-time (questo lo fa qualsiasi antivirus) e inpiù basta semplicemente abituarsi a scansionare manualmente gli allegati.. e quest'ultima attività è importante perchè in qiuesto modo hai anche l'abitudine di scansionare un oggetto con tutti i software che possono evitarti rischi ;)

Quindi mi consigli di restare con AVIRA AntiVir?!
AVG no?! :confused:

xcdegasp
25-09-2007, 12:24
Quindi mi consigli di restare con AVIRA AntiVir?!
AVG no?! :confused:

avira è attualmente l'antivirus che meglio compete con quelli a pagamento, se vogliamo essere precisi è tra i migliori in assoluto(c'è anche un offerta che prevede 6 mesi gratis della premium nel thread ufficiale trovi il link, cmq è 20€ all'anno il costo), e offre il miglior motore euristico attualmente presente in commervio.
mentre AVG è con un valore discreto, non da buttare ma cmq inferiore.

quello che volevo dirti è che hai cestinato un software potente per motivi futili e marginali ;)

Marcel349
25-09-2007, 12:44
quello che volevo dirti è che hai cestinato un software potente per motivi futili e marginali ;)


Vado subito a recuperarlo... :D

Grazie mille per i consigli!! :)

xcdegasp
25-09-2007, 12:48
Vado subito a recuperarlo... :D

Grazie mille per i consigli!! :)

di nulla ;)

leolas
25-09-2007, 12:57
dici di tenere tutti e tre o di scegliere tra :
spybot / spyware blaster / malware immunizer?

Quale è il migliore per immunizzare?

ciao

io usere malware immunizer + o spybot o spyware blaster

comunque, credo spybot immunizzi più roba di spyware blaster

juninho85
25-09-2007, 21:25
Scusami, dove posso trovare le liste aggiornate che hai settato tu? Oppure devo copiare gli indirizzi digitandoli direttamente?
devi creare una nuova lista incollando quell'indirizzo
boh... ma sono l'unico ad essere ancora soddisfatto di spybot??
un altro antispyware così leggero e che funziona così non esiste.. e di roba ne rileva (e immunizza..)

cmq, man, per immunizzare io ti consiglio di tenere spybot o spyware blaster e/o aggiungere malware immunizer
http://forum.wininizio.it/index.php?showtopic=45630

soddisfatto pure io,anche se per la leggerezza(in scansione)non sono del tutto d'accordo,anche se comunque non è certamente un mattone

lupin87
26-09-2007, 08:14
Scusami, dove posso trovare le liste aggiornate che hai settato tu? Oppure devo copiare gli indirizzi digitandoli direttamente?

le liste si scaricano automaticamente...volevo postare il file .conf di peerguardian ma è troppo grande...se usi msn te lo invio da la altrimenti scrivitele a mano

xcdegasp
26-09-2007, 09:04
le liste si scaricano automaticamente...volevo postare il file .conf di peerguardian ma è troppo grande...se usi msn te lo invio da la altrimenti scrivitele a mano

magari puoi fdargli il link a dove scaricare la lista e sopratutto al thread dove parlarne liberamente :)

lupin87
26-09-2007, 09:10
magari puoi fdargli il link a dove scaricare la lista e sopratutto al thread dove parlarne liberamente :)

il thread di peerguardian è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798

il link di che?sono molte liste e quindi molti link

xcdegasp
26-09-2007, 09:11
il thread di peerguardian è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798

il link di che?sono molte liste e quindi molti link

cerchiamo di istruirlo affinchè poi sia autonomo e condividndo l'esperienza acquisita.. ossia se servono tutte le liste e per quale motivo.. ;)

Bugs Bunny
26-09-2007, 12:42
Salve. oggi andando su html mi sono trovato una guida di sicurezza che indicava softwares...

http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/2379/4-software-di-sicurezza-gratuiti-e-indispensabili/

Secondo me sono stati corrotti dal team gromozon....

Indicano questa configurazione di sicurezza:

Antivirus : Avast :banned:
Antispyware: spybot S&D :muro:
Firewall: Zone alarm. :mbe:

e io che lo credevo un sito affidabile! ma chi l'ha scritta quella guida?

xcdegasp
26-09-2007, 12:51
può capitare... ma ci sono anche altre guide che fanno riferimento a programmi mediocri proclamati come l'apice della sicurezza ma non possiamo di certo ostinarci a vedere il male ovunque.. :) :p

Bugs Bunny
26-09-2007, 12:52
sì ma da html non me l'aspettavo...

lupin87
26-09-2007, 12:54
Salve. oggi andando su html mi sono trovato una guida di sicurezza che indicava softwares...

http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/2379/4-software-di-sicurezza-gratuiti-e-indispensabili/

Secondo me sono stati corrotti dal team gromozon....

Indicano questa configurazione di sicurezza:

Antivirus : Avast :banned:
Antispyware: spybot S&D :muro:
Firewall: Zone alarm. :mbe:

e io che lo credevo un sito affidabile! ma chi l'ha scritta quella guida?

anche essendo consapevole che avast non è il miglior antivirus,io lo uso lo stesso però il mio pc va sempre bene..la mia configurazione è uguale a quella guida tranne per il firewall comodo e mi trovo benissimo...periodicamente eseguo scansioni con altri tool,come gmer,il tool contro gli ads,quello che rileva gli elistar e i bagla

man
26-09-2007, 20:16
disinstalla spybot, spyblaster, sygate...
inefficaci al momento anche se spybot sta recuperando piano piano strada ma è ancora distante.

visto che poi la configurazione la dai ai "clicka tutto" forse è il caso di adottare delle misure che coprano a largo raggio e AVG non è scansione a tempo reale ;)
quindi
"spyware terminator" per le scansioni a tempo reale
"a-squared-free" per le scansioni on demand e poi anche tenere AVG così magari ti senti più sicuro.

per firewall o Jetico o Comodo, se questi non ti piacciono come organizzazione bisogna pensare o a suite (a pagamento) o a software a pagamento come Outpost-pro.

Di stop dialer non te ne fai assolutamente nulla, viene coperto abbondantemente dal firewall, antivirus e antispyware ;)

spyware terminator in realtime succhia molte risorse?

ciao

Bugs Bunny
26-09-2007, 20:51
a me consuma 15-20 MB di ram

lupin87
26-09-2007, 20:57
cosa?
edit:scusa non avevo capito

leolas
26-09-2007, 21:41
a me consuma 15-20 MB di ram

a me utilizzava tra i 40 e i 60 MB..:confused: adesso lo avvio solo per le scansioni, ovviamente..

commi
27-09-2007, 13:54
Qualcuno ha mai provato Comodo BoClean?
Io l'avevo installato un pò di tempo fa, ma se ricordo bene succhiava un bel pò di risorse.