View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software
dario fgx
01-01-2008, 19:29
emh, scusa chi dei 2 fa da antispyware?? :asd:
devi mettere un antispyware, netveda sarà anche leggero ma credo che sia abbastanza "scarso":rolleyes:
ciao
io anche quando avevo zonealarm usavo adaware
emh, scusa chi dei 2 fa da antispyware?? :asd:
devi mettere un antispyware, netveda sarà anche leggero ma credo che sia abbastanza "scarso":rolleyes:
ciao
e firefox? :fagiano:
io anche quando avevo zonealarm usavo adaware
sì, ma adesso usi ancora adaware?
e firefox? :fagiano:
sì, ma adesso usi ancora adaware?
1° firefox spero lo usi di già, vi ricordo cosa dicono quelli di Netscape (LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12455)) quindi non siamo solo noi a consigliarlo;)
2° non ho capito cosa intenda dario fgx con la frase che hai quotato, ma vorrei sapere la tua stessa cosa; dario fgx lo usai ancora ad aware??
PS ciao leolas:D e buon anno!!
ciao
[...]
PS ciao leolas:D e buon anno!!
ciao
:D Buon Anno!
e moonsecure (basato su clamav, ma con il real-time) e Comodo antivirus (che è ancora davvero troppo giovane
Sono comunque tutti prodotti che non offrono una protezione adeguata secondo me, soprattutto per un'impresa.
Settimana prossima mi arriva il portatile...
Che antivirus e firewall mi consigliate?
è meglio un programma unico?
Vorrei che il sistema dopo l'installazione rimanga lo stesso veloce...
dario fgx
02-01-2008, 20:39
1° firefox spero lo usi di già, vi ricordo cosa dicono quelli di Netscape (LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12455)) quindi non siamo solo noi a consigliarlo;)
2° non ho capito cosa intenda dario fgx con la frase che hai quotato, ma vorrei sapere la tua stessa cosa; dario fgx lo usai ancora ad aware??
PS ciao leolas:D e buon anno!!
ciao
e certo che lo uso ancora
io uso come antivirus: nod32
come firewall:netveda
come antispyware: adaare pro 2007
serve altro?
e certo che lo uso ancora
io uso come antivirus: nod32
come firewall:netveda
come antispyware: adaare pro 2007
serve altro?
servirebbe un firewall migliore e possibilmente la versione 2006 di ad aware che blocca di più del 2007;)
ciao
xcdegasp
02-01-2008, 22:43
servirebbe un firewall migliore e possibilmente la versione 2006 di ad aware che blocca di più del 2007;)
ciao
superantispyware che identifica e corregge più roba di ad-aware e si rimane nel free :)
Settimana prossima mi arriva il portatile...
Che antivirus e firewall mi consigliate?
è meglio un programma unico?
Vorrei che il sistema dopo l'installazione rimanga lo stesso veloce...
C'è la sezione apposta, comunque se le tue esigenze sono la velocità punta su nod32 e usa il firewall di vista.
dario fgx
02-01-2008, 23:42
servirebbe un firewall migliore e possibilmente la versione 2006 di ad aware che blocca di più del 2007;)
ciao
bene allora quale firewall mi consigli?
p.s.: che nn sia zonealarm;)
xcdegasp
03-01-2008, 00:01
io direi pure di star tranquillo che qui nessuno consiglierebbe ZA :D
potresti optare per Comodo-Firewall o OnlineArmor...
dario fgx
03-01-2008, 00:06
io direi pure di star tranquillo che qui nessuno consiglierebbe ZA :D
potresti optare per Comodo-Firewall o OnlineArmor...
sono gratuiti?
jhonny1888
03-01-2008, 00:48
cosa ne pensate della mia configurazione?
avira antivir classic
AVG 7.5 free
ad aware 2007 pro
comodo firewall pro
bene allora quale firewall mi consigli?
p.s.: che nn sia zonealarm;)
Comodo - Jetico - OnlineArmor oppure Outopost
io direi pure di star tranquillo che qui nessuno consiglierebbe ZA :D
potresti optare per Comodo-Firewall o OnlineArmor...
beh, ZA è un ottimo firewall, ma visto che ne esistono alcuni poco superiori per giunta free non credo ci sia bisogno di spendere soldi, però ZA è semplice da usare al contrario di alcuni dei sopracitati^^
cosa ne pensate della mia configurazione?
avira antivir classic
AVG 7.5 free
ad aware 2007 pro
comodo firewall pro
come già detto in precedenza AD AWARE 2007 è inferiore al 2006 quindi se non hai Vista sarebbe stato meglio il 2006, e poi avere 2 antivirus attivi non credo sia molto conveniente perché potrebbero crearsi dei conflitti!!;)
ciao
jhonny1888
03-01-2008, 09:34
credo sia meglio disattivare AVG piuttosto che antivir o sbaglio?
credo sia meglio disattivare AVG piuttosto che antivir o sbaglio?
non sbagli, tieni antivir e guarda nel Th ufficiale per controllare di aver settato tutto in modo giusto!!;)
ciao
credo sia meglio disattivare AVG piuttosto che antivir o sbaglio?
sì, avira è meglio di avg
Settimana prossima mi arriva il portatile...
Che antivirus e firewall mi consigliate?
è meglio un programma unico?
Vorrei che il sistema dopo l'installazione rimanga lo stesso veloce...
come antivirus puoi usare avira antivir o nod32: avira è forse un pò più leggero di nod, ma nod è più sicuro; inoltre, avira è free mentre nod è a pagamento.
Come firewall il più facile, sicuro e leggero a mio parere è Online Armor, ma anche Comodo è molto buono.
A differenza di quanto ti consigliava pat, non ti consiglierei di usare il firewall integrato di windows perchè sarebbe come non avere un firewall: certo, il pc non verrebbe rallentato, ma non verrebbe nemmeno protetto
sì, avira è meglio di avg
come antivirus puoi usare avira antivir o nod32: avira è forse un pò più leggero di nod, ma nod è più sicuro; inoltre, avira è free mentre nod è a pagamento.
Come firewall il più facile, sicuro e leggero a mio parere è Online Armor, ma anche Comodo è molto buono.
A differenza di quanto ti consigliava pat, non ti consiglierei di usare il firewall integrato di windows perchè sarebbe come non avere un firewall: certo, il pc non verrebbe rallentato, ma non verrebbe nemmeno protetto
quoto tutto, manca l'antispyware e il migliore sarebbe Spyware Doctor 4 però non so quanto appesantisca il PC:)
PS ciao leolas!!
ciao
Ma mi hanno detto di scrivere qui :
Settimana prossima mi arriva il portatile...
Che antivirus e firewall mi consigliate?
è meglio un programma unico?
Vorrei che il sistema dopo l'installazione rimanga lo stesso veloce...
Io ho fatto mettere XP come sistema operativo...
Allora NOD32 va bene come antivirus?
Come firewall lascio quello di XP oppure è meglio se ne metto un altro?
Ma mi hanno detto di scrivere qui :
Settimana prossima mi arriva il portatile...
Che antivirus e firewall mi consigliate?
è meglio un programma unico?
Vorrei che il sistema dopo l'installazione rimanga lo stesso veloce...
Io ho fatto mettere XP come sistema operativo...
Allora NOD32 va bene come antivirus?
Come firewall lascio quello di XP oppure è meglio se ne metto un altro?
:O
leggi gli ultimi 2 post ;) ti abbiamo già risposto in 3
ps: ciao marco :) hai ragione, ho dimenticato l'antispyware :D ma sai, l'orario -->:ronf:
edit: @marco: ma allora lo fai apposta :ciapet:
Ma mi hanno detto di scrivere qui :
Settimana prossima mi arriva il portatile...
Che antivirus e firewall mi consigliate?
è meglio un programma unico?
Vorrei che il sistema dopo l'installazione rimanga lo stesso veloce...
Io ho fatto mettere XP come sistema operativo...
Allora NOD32 va bene come antivirus?
Come firewall lascio quello di XP oppure è meglio se ne metto un altro?
leggi i 2 post precedenti^^;)
PS niente firewall di windows e niente programmi "all in one"
ciao
Ma mi hanno detto di scrivere qui :
Settimana prossima mi arriva il portatile...
Che antivirus e firewall mi consigliate?
è meglio un programma unico?
Vorrei che il sistema dopo l'installazione rimanga lo stesso veloce...
Io ho fatto mettere XP come sistema operativo...
Allora NOD32 va bene come antivirus?
Come firewall lascio quello di XP oppure è meglio se ne metto un altro?
Se hai xp il più leggero è jetico, ma è difficile da configurare, ti consiglio comodo, una buona via di mezzo.
Se hai xp il più leggero è jetico, ma è difficile da configurare, ti consiglio comodo, una buona via di mezzo.
jetico non lo può usare una persona "non" esperta, e credo che sia più leggero online armor (a parte il fatto che è più semplice di comodo)
jetico non lo può usare una persona "non" esperta, e credo che sia più leggero online armor (a parte il fatto che è più semplice di comodo)
Jetico per xp, versione free, è il più leggero in assoluto, ho appunto detto che è difficile da configurare, ma se uno punta alla velocità prima di tutto può anche seguirsi una guida (ad esempio quella di questo forum) e sbattersi un pochino.
Anche Nod32 non è l'antivirus certamente più intuitivo, anche se ha fatto molta strada verso la semplificazione.
Jetico per xp, versione free, è il più leggero in assoluto, ho appunto detto che è difficile da configurare, ma se uno punta alla velocità prima di tutto può anche seguirsi una guida (ad esempio quella di questo forum) e sbattersi un pochino.
Anche Nod32 non è l'antivirus certamente più intuitivo, anche se ha fatto molta strada verso la semplificazione.
bè, la versione 3 è semplice, la gui sembra quella di kaspersky. L'unico problema è che epr ora è solo in inglese. Altro "neo" di nod è che è a pagamento, mentre avira è (anche) free.
nod32 l'avevo provato 2 anni fa e non mi è sembrato male...
Come firewall proverò comodo,e vedrò come mi trovo...è free, giusto?
nod32 l'avevo provato 2 anni fa e non mi è sembrato male...
Come firewall proverò comodo,e vedrò come mi trovo...è free, giusto?
Da allora ne ha fatta di strada, molto più user friendly.
ho installato comodo...
Va tutto bene...solo una domanda...
come faccio a far scomparire la finestra che esce ogni volta che lo chiudo con la X e mi dice che è ancora in funzione?
l'AVG Pro (non il Free) perchè non è ritenuto un granchè come antivirus?
l'AVG Pro (non il Free) perchè non è ritenuto un granchè come antivirus?
perché é risultato ciò da alcuni test e soprattutto perché esistono antivirus FREE migliori
ciao
murack83pa
03-01-2008, 20:27
ciao ando
x quanto riguarda comodo, c sono i 3d ufficiali a seconda di quale versione hai:
qui la versione 2.4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836) mentre qui x la versione 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) (l'ultima)
io ho la versione 2.4 e nn mi ricordo di aver avuto il tuo stesso inconveniente, quindi nn ti posso aiutare, puoi chiedere in quei 3d indicati sopra
x quanto riguarda avg pro, secondo me è un buon antivirus, io ho fatto la guida x quello free, xò obiettivamente come antivirus a pagamento ci sono dei migliori: nod32,kaspersky e avira
mentre come antivirus free il migliore è avira
bye
raga ho 2 pc in rete.
sul pc col modem istallo firewall, antivirus e antispyware, mentre sul secondo solo antivirus e antispyware?
dario fgx
04-01-2008, 09:29
Ragazzi mi consigliereste quale versione di adaware scaricare (possibilmente free)?
Infatti non ho capito qual'è la versione 2006, inoltre la protezione in tempo reale del 2007 mi tiene sempre molto impegnata la cpu!
xcdegasp
04-01-2008, 10:48
Ragazzi mi consigliereste quale versione di adaware scaricare (possibilmente free)?
Infatti non ho capito qual'è la versione 2006, inoltre la protezione in tempo reale del 2007 mi tiene sempre molto impegnata la cpu!
entrambi sono free ma ad-aware non è all'altezza da un bel po'....
xcdegasp
04-01-2008, 10:49
raga ho 2 pc in rete.
sul pc col modem istallo firewall, antivirus e antispyware, mentre sul secondo solo antivirus e antispyware?
le stesse protezioni per entrambi visto che il primo pc farà da vettore di tutto il malware poossibile...
io fossi in te opterei per un router dove ogni pc sarà indipendente dall'altro :)
molto meglio preferire una combinazione del tipo:
SpywareTerminator (real-time) + Superantispyware-free
o
SpywareTerminator (real-time) + A-squared-free
o sicuramente la migliore:
SpywareTerminator (real-time) + A-squared-free + Superantispyware-free
avresti un solo programma per le scansioni in tempo rerale ma due ottimi programmi per le scansioni a comando e 3 liste su cui basare la difesa :)
dario fgx
04-01-2008, 11:03
che ne pensi di spyware terminator?
che ne pensi di spyware terminator?
fa pena; guarda la tabella qui:
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antispyware.htm
Comunque ad-aware è buono, non è ottimo ma fa il suo lavoro!!
ciao
che ne pensi di spyware terminator?
(anche @beyond e @shoshen)
spyware terminator, comunque, come tutti gli antispyware in real time, usa un fracasso di ram.. Dopo averci pensato un pò su, sono arrivato alla conclusione è molto molto più comodo ed è sufficiente usare firefox+noscript+adblock o opera e fare delle scansioni on-demand con a-squared free e immunizzare il sistema con spybot.
In effetti, da quando uso ff+adblock+noscript senza antispyware in real (a parte per l'ultima settimana, in cui ho provato spysweeper) non ho ancora trovato un misero spyware nel pc, quindi.. sopratutto @shoshen & @beyond:
ho deciso di disabilitare spysweeper dal real time perchè usa troppa ram per i miei gusti (e ovviamente il processo si carica lostesso all'avvio e non è disabilitabile, indi forse disisnstallerò SPySweeper del tutto..)
dario fgx
04-01-2008, 11:34
allora corro a "prelevare" spyware dictor!
Comunque mi pare di capire che la cosa migliore sia avere più d'uno spyware; per cui terro come real time protection il doctor e periodicamente farò andare anche adaware e spyware terminator.
Mi date anche un nome su tutti per un ottimo firewall anche non gratuito?
allora corro a "prelevare" spyware dictor!
Comunque mi pare di capire che la cosa migliore sia avere più d'uno spyware; per cui terro come real time protection il doctor e periodicamente farò andare anche adaware e spyware terminator.
Mi date anche un nome su tutti per un ottimo firewall anche non gratuito?
Online Armor: Thread Ufficiale Online Armor v2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20387236&posted=1#post20387236)
Comunque, spyware doctor è ancora più pesante di spyware terminator (se non vado errato) :D
dario fgx
04-01-2008, 11:49
Online Armor: Thread Ufficiale Online Armor v2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20387236&posted=1#post20387236)
Comunque, spyware doctor è ancora più pesante di spyware terminator (se non vado errato) :D
dai nn importa magari vorrà dire che mentre gioco non sacricherò più:sofico:
Grazie a tutti!
xcdegasp
04-01-2008, 11:54
fa pena; guarda la tabella qui:
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antispyware.htm
Comunque ad-aware è buono, non è ottimo ma fa il suo lavoro!!
ciao
non è mai stato un sito attendibile quello! :D
xcdegasp
04-01-2008, 11:55
dai nn importa magari vorrà dire che mentre gioco non sacricherò più:sofico:
Grazie a tutti!
guarda che se usi le combinazioni che ti ho detto non temi proprio nulla e solo uno rimane a consumare ram ;)
in ogni caso è preferibile usare più liste... ad ogni modo il pc è il tuo :D
Matte_487
04-01-2008, 12:06
Ciao a tutti il mio sistema di protezione è questo: Avast! 4.7 Professional Edition, firewall di windows xp professional :D ma secondo me c'è qualcosa che non va...non capendomene molto posso allegare quello che è venuto fuori da hijackthis?? grazie della disponibilità...
dario fgx
04-01-2008, 12:07
(anche @beyond e @shoshen)
spyware terminator, comunque, come tutti gli antispyware in real time, usa un fracasso di ram.. Dopo averci pensato un pò su, sono arrivato alla conclusione è molto molto più comodo ed è sufficiente usare firefox+noscript+adblock o opera e fare delle scansioni on-demand con a-squared free e immunizzare il sistema con spybot.
In effetti, da quando uso ff+adblock+noscript senza antispyware in real (a parte per l'ultima settimana, in cui ho provato spysweeper) non ho ancora trovato un misero spyware nel pc, quindi.. sopratutto @shoshen & @beyond:
ho deciso di disabilitare spysweeper dal real time perchè usa troppa ram per i miei gusti (e ovviamente il processo si carica lostesso all'avvio e non è disabilitabile, indi forse disisnstallerò SPySweeper del tutto..)
perdonami l'ignoranza; io uso firefox ma cos'è adblock e noscript?
non è mai stato un sito attendibile quello! :D
ah, cazz:D , non è che mi sapresti dare il link di un sito attendibile sui test degli Ansti spyware :Perfido:
PS tu che programmi usi per la sicurezza?? firewall?? antivirus?? anti spyware?? oppure eri quello con Linux?? :wtf:
@Matte_487
censura il firewall di windows e scegline uno tra Comodo o Jetico o Online Armour oppure Outpost quest'ultimo è a pagamento ma è davvero ottimo e poi cerca un antispyware!!
grazie
Matte_487
04-01-2008, 12:14
Grazie mille provvederò...per quanto riguarda il file di hijackthis c'è qualcuno in grado di capire cosa vuol dire?? perchè io non ne ho idea. Grazie ancora
Grazie mille provvederò...per quanto riguarda il file di hijackthis c'è qualcuno in grado di capire cosa vuol dire?? perchè io non ne ho idea. Grazie ancora
premetto che io non saprei cosa farmene del file di HJT mi pare (non sono sicuro però) che ci sia una discussione apposita;)
ciao
murack83pa
04-01-2008, 12:16
Ciao a tutti il mio sistema di protezione è questo: Avast! 4.7 Professional Edition, firewall di windows xp professional :D ma secondo me c'è qualcosa che non va...non capendomene molto posso allegare quello che è venuto fuori da hijackthis?? grazie della disponibilità...
ciao
avast nn è un buon antivirus. ti consiglio come antivirus free antivir avira, qui c'è la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)
inoltre ti consiglio di dotarti di programmi antispyware, come asquared free (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958) e superantispyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399)
infine ti consiglio un firewall buono (quello di windows nn serve a niente), come comodo 3.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) oppure online armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) oppure outpost (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327005)
x quanto riguarda il log di hijackthis: vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676)
bye
perdonami l'ignoranza; io uso firefox ma cos'è adblock e noscript?
due add ons: adblock blocca le pubblicità (quindi disattivalo per hwupgrade :D) e noscirpt gli script pericolosi; l'unico neo di noscript è che blocca tutti gli script e ogni volta devi cliccare sull'cona di noscript e permettere lo script che ti serve (puoi anche fare "permetti sempre").
Se ti potrebbe dare "fastidio", puoi usare XXS lite, che è meno invasivo ma protegge comunque ("ovviamente" meno di noscript).
Ciao a tutti il mio sistema di protezione è questo: Avast! 4.7 Professional Edition, firewall di windows xp professional :D ma secondo me c'è qualcosa che non va...non capendomene molto posso allegare quello che è venuto fuori da hijackthis?? grazie della disponibilità...
Avira è meglio di avast, e il firewall di xp è meglio evitarlo ;)
Personalmente ti consiglio Online Armor, ma sono molto buoni tutti i programmi citati da marco (ciao marco:D).
Di antispyware ne hai?
murack83pa
04-01-2008, 12:22
ot:
ciao leo,
nn ricordo: ti ho fatto gli auguri di buon anno,giusto?
se nn l'ho fatto: auguriiiiii :D
:ubriachi:
bye
Matte_487
04-01-2008, 12:23
No...non ne ho...scusate Kaspersky internet security è valido??
Ciao sono nuovo del forum. :D
Mi sono iscritto dopo aver letto questa discussione e vorrei farvi i complimenti.
Fino a poco tempo fa usavo Nod32 e zone alarm come firewall e non ho mai avuto problemi.
Adesso però la licenza di NOd è scaduta e leggendo la discussione volevo cambiare.
Ho provato KIS 7, ma per la scansione completa ha impiegato 5 ore e 45 min.
Con Nod durava in media 1ora e 15 min. (Di conseguenza quotidianamente facevo la scansione, con Kis non potrei farlo!).
Inoltre leggendo ho notato che ci sono delle combinazioni totalmente freeware.
Stavo pensando, guardando sopratutto il portafoglio di utilizzare questa configurazione:
Antivir PE
Comodo Firewall
Spyware Terminator
Appesantirebbe il sistema?
Ah dimenticavo ho un pentium 4 3.0Ghz (che avevo overcloccato ma per problemi di surriscaldamento ho riportato alla condizione iniziale) 512 MB di Ram (che vorrei aumentare) HD Maxtor 6L160M0 + Maxtor 6V200E0 Scheda video ati radeon x600 (se ho dimenticato qualcosa di importante ditelo).
Vi ringrazio anticipatamente
noocyt
No...non ne ho...scusate Kaspersky internet security è valido??
kaspersky internet security non va bene, devi usare 3 software diversi per avere il meglio della sicurezza cioè:
Antivirus consiglio Avira Free (quello a pagamento è una boiata)
firewall consiglio jetico-comodo-Zone Alarm oppure Online armour
antispyware non consiglio niente e lascio consigliare a chi ne sa più di me in fatto di anti spyware
@noocyt
di sicuro un po' appesantisce però vuoi mettere la sicurezza in più rispetto a prodotti che non appesantiscono......ottima scelta!!
ciao
dario fgx
04-01-2008, 12:27
due add ons: adblock blocca le pubblicità (quindi disattivalo per hwupgrade :D) e noscirpt gli script pericolosi; l'unico neo di noscript è che blocca tutti gli script e ogni volta devi cliccare sull'cona di noscript e permettere lo script che ti serve (puoi anche fare "permetti sempre").
Se ti potrebbe dare "fastidio", puoi usare XXS lite, che è meno invasivo ma protegge comunque ("ovviamente" meno di noscript).
tnx
intanto ho installato il doctor5 e mi pare che trovi molta più roba schifosa degli altri 2 che ho provato!
E' però veramente pesantuccio!
ot:
ciao leo,
nn ricordo: ti ho fatto gli auguri di buon anno,giusto?
se nn l'ho fatto: auguriiiiii :D
:ubriachi:
bye
ot: neanche io! :sbavvv:
rimedio subito... AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :lamer: :hic: :ubriachi:
No...non ne ho...scusate Kaspersky internet security è valido??
mettine uno almeno.. io ti consiglio a-squared..
e kaspersky è molto valido
murack83pa
04-01-2008, 12:31
ciao nocyyt
secondo me la tua configurazione è buona: riguardo spyware terminator ha la protezione realtime che potrebbe appesantire il sistema, ma lo puoi disattivare
riguardo gli antispyware: è sempre meglio averne piu di uno, con cui fare a comando delle scansioni periodiche, ti consiglio asquared free oppure superantispyware free, che nn ha protezione realtime e quindi compatibili con spyware terminator
@ _MaRcO_:
quanto potrebbe durare (in teoria) la scansione con Antivir.
Cioè sarebbe abbastanza breve oppure le svariate ore di KIS7?
grazie
@ _MaRcO_:
quanto potrebbe durare (in teoria) la scansione con Antivir.
Cioè sarebbe abbastanza breve oppure le svariate ore di KIS7?
grazie
molto più breve..
@ murack83pa:
Grazie anche a te.
asquared free lo utilizzo già. Non ho inserito quelli che utilizzo on-demand ma solo quelli che utilizzerei in real-time.
murack83pa
04-01-2008, 12:38
a me la scansione con avira mi dura circa un oretta, nn di piu :D
@ _MaRcO_:
quanto potrebbe durare (in teoria) la scansione con Antivir.
Cioè sarebbe abbastanza breve oppure le svariate ore di KIS7?
grazie
non saprei paragonarla con quella di KIS per il semplice motivo ch enon ho mai usato quest'ultimo, ma giusto per farti capire io ho 400GB usati divisi su 3 dischi e per fare la scansione completa ci mette una mezz'oretta circa
ciao
xcdegasp
04-01-2008, 15:48
ah, cazz:D , non è che mi sapresti dare il link di un sito attendibile sui test degli Ansti spyware :Perfido:
PS tu che programmi usi per la sicurezza?? firewall?? antivirus?? anti spyware?? oppure eri quello con Linux?? :wtf:
@Matte_487
censura il firewall di windows e scegline uno tra Comodo o Jetico o Online Armour oppure Outpost quest'ultimo è a pagamento ma è davvero ottimo e poi cerca un antispyware!!
grazie
la mia workstation dopo diversi anni di winXP l'avevo usata per un anno su win2003server (nod32 + Spywareterminator + a.-squared-antimalware + prevx1.0/2.0 + outpost-pro4.x) l'ho passata a linux-ubuntu7.04 prima e 7.10 poi :)
a casa a trento ho ancora win2003server con nod32+spywareterminator+a-squared-antimalware+onlinearmor
il notebook aziendale invece è winXP-home + AviraAntivirPremium + a-squared-antimalware + prevx2.0
:)
xcdegasp
04-01-2008, 15:53
@ _MaRcO_:
quanto potrebbe durare (in teoria) la scansione con Antivir.
Cioè sarebbe abbastanza breve oppure le svariate ore di KIS7?
grazie
è veramente il più simile come leggerezza e velocità a nod32 ma possiede qualche falso positivo in più a quest'ultimo, ma avira ha anche il migliore motore di scansione euristica :)
Scusate per l'assenza. Ho installato Antivir, comodo firewall e spyware terminator e ho fatto la scansione con il primo. 1h 38 min credevo peggio.
Grazie per l'aiuto.
ps ma comodo firewall è sempre così invasivo o è solo perché è in fase di apprendimento?
come antispyware meglio Spyware Terminator, o SUPERAntiSpyware?
Non miinteressa il Real-time.
Entrambi sono Open Source?
ciao e grazie
come antispyware meglio Spyware Terminator, o SUPERAntiSpyware?
Non miinteressa il Real-time.
Entrambi sono Open Source?
ciao e grazie
superantispyware ha il database più grande, quindi scegli lui.... spyware terminator è buono (anche se pesante) in real time
xcdegasp
04-01-2008, 17:34
come antispyware meglio Spyware Terminator, o SUPERAntiSpyware?
Non miinteressa il Real-time.
Entrambi sono Open Source?
ciao e grazie
opensource c'è ben poco in questo campo e non è di sicuro tra i programmi proclamati in vetta :)
murack83pa
04-01-2008, 18:00
Scusate per l'assenza. Ho installato Antivir, comodo firewall e spyware terminator e ho fatto la scansione con il primo. 1h 38 min credevo peggio.
Grazie per l'aiuto.
ps ma comodo firewall è sempre così invasivo o è solo perché è in fase di apprendimento?
hai installato la versione 3? se è si, questa versione integra il modulo hips che è un po invasivo, vai nel 3d ufficiale, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)
la mia workstation dopo diversi anni di winXP l'avevo usata per un anno su win2003server (nod32 + Spywareterminator + a.-squared-antimalware + prevx1.0/2.0 + outpost-pro4.x) l'ho passata a linux-ubuntu7.04 prima e 7.10 poi :)
a casa a trento ho ancora win2003server con nod32+spywareterminator+a-squared-antimalware+onlinearmor
il notebook aziendale invece è winXP-home + AviraAntivirPremium + a-squared-antimalware + prevx2.0
:)
ok grazie molto gentile:)
ciao
hai installato la versione 3? se è si, questa versione integra il modulo hips che è un po invasivo, vai nel 3d ufficiale, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)
Ok grazie. il 3d l'avevo già utilizzato per l'installazione e per la configurazione iniziale.
le stesse protezioni per entrambi visto che il primo pc farà da vettore di tutto il malware poossibile...
io fossi in te opterei per un router dove ogni pc sarà indipendente dall'altro :)
molto meglio preferire una combinazione del tipo:
SpywareTerminator (real-time) + Superantispyware-free
o
SpywareTerminator (real-time) + A-squared-free
o sicuramente la migliore:
SpywareTerminator (real-time) + A-squared-free + Superantispyware-free
avresti un solo programma per le scansioni in tempo rerale ma due ottimi programmi per le scansioni a comando e 3 liste su cui basare la difesa :)
e antivirus e firewall non li metto?
murack83pa
04-01-2008, 19:15
Originariamente inviato da xcdegasp
le stesse protezioni per entrambi visto che il primo pc farà da vettore di tutto il malware poossibile...
io direi di si, x entrambi antivirus e firewall
OT: nn capisco ma nn riesco a cliccare ne sui tasti ne sulle emoticon.....
quindi firewall, antivirus e antispyware sul primo e firewall, antivirus e antispyware sul secondo?
per muradreis
ciao, non è che hai attivato no script? (in relazione al problema delle icone):)
dopo aver formattato era capitato anche a me (mi ero dimenticato di dare il permesso per Hw)
murack83pa
04-01-2008, 19:41
per muradreis
ciao, non è che hai attivato no script? (il relazione al problema delle icone):)
è attivo, ma nn su hardware upgrade, e poi fino a stamatina lo faceva, ora di pomeriggio, di punto in bianco...
ps: facciamo semplicemente mura oppure marco ;) (l'ho fatta manualmente la faccina)
Scrivo qui....perchè secondo me è il posto giusto.
Dunque, parliamo di sicurezza informatica casalinga, parliamo di un utente ( me medesimo) generalmente con sale in zucca, che usa abbastanza il pc e che sul pc ha dei dati che se li perdesse, sarebbe un gran peccato....
Finora sono andato tranquillamente avanti con software gratuiti, ovvero Comodo+AVG+Spyware Terminator e ne sono uscito sempre pulito.
Poi ho provato, in versione gratuita per 12 mesi, la suite McAfee.... e mi è piaciuta, perché la pesantezza non l'ho sentita, ma mi offriva molte opzioni di personalizzazione, specie nel firewall.
E poi... McAfee fu il mio primo antivirus.
Però...ho letto che c'è di meglio di McAfee, diciamo abbastanza meglio e ed ho visto che, come utente Libero, posso comprare F-Secure 2008 Internet Edition per 36 euro, con licenza da applicare su 3 pc.
A questo punto...che faccio?
Trentasei euro non sono tanti... ma pagare per un qualcosa che si può avere gratuitamente mi sembra sciocco, considerando poi che, come detto, in tutti questi anni di virus nonne ho preso nemmeno uno.
Si parla tanto di sicurezza informatica, di un Web pieno di pericoli, ma.... sarà vero o è solo "terrorismo psicologico" per spingere la gente a comprare antivirus e soci?
Insomma... che faccio, questo f-Secure a 36 lo prendo o rimango su prodotti freeeware?
Avrei davvero qualcosa in più, rispetto alle combinazioni gratuiti disponibili?
Grazie e buon anno.
Scrivo qui....perchè secondo me è il posto giusto.
Dunque, parliamo di sicurezza informatica casalinga, parliamo di un utente ( me medesimo) generalmente con sale in zucca, che usa abbastanza il pc e che sul pc ha dei dati che se li perdesse, sarebbe un gran peccato....
Finora sono andato tranquillamente avanti con software gratuiti, ovvero Comodo+AVG+Spyware Terminator e ne sono uscito sempre pulito.
Poi ho provato, in versione gratuita per 12 mesi, la suite McAfee.... e mi è piaciuta, perché la pesantezza non l'ho sentita, ma mi offriva molte opzioni di personalizzazione, specie nel firewall.
E poi... McAfee fu il mio primo antivirus.
Però...ho letto che c'è di meglio di McAfee, diciamo abbastanza meglio e ed ho visto che, come utente Libero, posso comprare F-Secure 2008 Internet Edition per 36 euro, con licenza da applicare su 3 pc.
A questo punto...che faccio?
Trentasei euro non sono tanti... ma pagare per un qualcosa che si può avere gratuitamente mi sembra sciocco, considerando poi che, come detto, in tutti questi anni di virus nonne ho preso nemmeno uno.
Si parla tanto di sicurezza informatica, di un Web pieno di pericoli, ma.... sarà vero o è solo "terrorismo psicologico" per spingere la gente a comprare antivirus e soci?
Insomma... che faccio, questo f-Secure a 36 lo prendo o rimango su prodotti freeeware?
Avrei davvero qualcosa in più, rispetto alle combinazioni gratuiti disponibili?
Grazie e buon anno.
allora, ti espongo ciò che ne penso io:
1° per ora non ne vale la pena di spendere perché trovi ottimi software free se non addirittura i migliori;)
2° non comprare le suite "all in one" perché non c'è nessuna SH che fa bene antivirus-firewall e antispyware quindi se prendi una suite potrà esserci l'antivirus buono ma il resto non sarà mai all'altezza di un terzo programma ad esempio il firewall della suite di McAfee non sarà mai all'altezza di jetico o comodo e stessa cosa l'antivirus di Zone Alarm non sarà mai come Antivir!!
Scegli un antivirus (consiglio Avira) un firewall (online armour-jetico o comodo) e un antispyware (non sono esperto quindi mi astengo da consigliarne uno)
3° non c'è software di protezione che tenga, il 50% della sicurezza è dato dal buon senso e dall'esperienza dell'utente;)
4° buon anno anche a te
ciao
opensource c'è ben poco in questo campo e non è di sicuro tra i programmi proclamati in vetta :)
Preferisco non avere antispyware in real time...quindi come on-demand meglio - Superantispyware o Spyware Terminator?
ciao
Scrivo qui....perchè secondo me è il posto giusto.
Dunque, parliamo di sicurezza informatica casalinga, parliamo di un utente ( me medesimo) generalmente con sale in zucca, che usa abbastanza il pc e che sul pc ha dei dati che se li perdesse, sarebbe un gran peccato....
Finora sono andato tranquillamente avanti con software gratuiti, ovvero Comodo+AVG+Spyware Terminator e ne sono uscito sempre pulito.
Poi ho provato, in versione gratuita per 12 mesi, la suite McAfee.... e mi è piaciuta, perché la pesantezza non l'ho sentita, ma mi offriva molte opzioni di personalizzazione, specie nel firewall.
E poi... McAfee fu il mio primo antivirus.
Però...ho letto che c'è di meglio di McAfee, diciamo abbastanza meglio e ed ho visto che, come utente Libero, posso comprare F-Secure 2008 Internet Edition per 36 euro, con licenza da applicare su 3 pc.
A questo punto...che faccio?
Trentasei euro non sono tanti... ma pagare per un qualcosa che si può avere gratuitamente mi sembra sciocco, considerando poi che, come detto, in tutti questi anni di virus nonne ho preso nemmeno uno.
Si parla tanto di sicurezza informatica, di un Web pieno di pericoli, ma.... sarà vero o è solo "terrorismo psicologico" per spingere la gente a comprare antivirus e soci?
Insomma... che faccio, questo f-Secure a 36 lo prendo o rimango su prodotti freeeware?
Avrei davvero qualcosa in più, rispetto alle combinazioni gratuiti disponibili?
Grazie e buon anno.
Purtroppo non è terrorismo psicologico, oggi come oggi, e ieri come ieri ( :D) ci sono pericoli che vanno dal semplice malfunzionamento del pc, all'impossibilità di usarlo, fino alla frode, prendendoti dati bancari.
Conosco una persona che con iwbank e il servizio on-line ha perso diverse migliaia di euro, per un trojan che inconsapevolmente gli ha rubato i dati della carta di credito, e sosteneva che lui utilizzava solo brain.exe.
Altri tre quesiti da porvi:
1) quando faccio una scansione con superantispyware devodisattivare la scansione in real-time di spyware terminator? Perché non disattivandola mi si è blocaato il pc. Potrebbe essere che sono entrati in conflitto?
2) dato che Antivir PE non supporta la scansione delle e-mail sapete suggerirmi cosa utilizzare per controllarle? Come Client di posta utilizzo Mozilla Thunderbird 2.0
3)Utilizzo McAfee SiteAdvisor ma leggendo in questo forum (non ricordo se questo 3d) veniva sconsigliato in quanto non aggiornato. Ho notato che in spyware terminator esiste una funzione simile è migliore? Oppure non sono programmi utili?
Grazie:D
Preferisco non avere antispyware in real time...quindi come on-demand meglio - Superantispyware o Spyware Terminator?
ciao
a-squared :D
murack83pa
05-01-2008, 14:04
Preferisco non avere antispyware in real time...quindi come on-demand meglio - Superantispyware o Spyware Terminator?
ciao
xchè nn 2? superantispyware free (senza realtime) e asquared free...no?
e poi si sa che un antispyware solo nn è in grado a sufficienza a proteggere da minacce spyware, no?
e poi averne 2 è meglio x eventuali falsi positivi: sinceramente quest'anno c sono stati abbastanza falsi positivi con asquared che mi hanno messo in crisi...
che dici, leo?
xchè nn 2? superantispyware free (senza realtime) e asquared free...no?
e poi si sa che un antispyware solo nn è in grado a sufficienza a proteggere da minacce spyware, no?
e poi averne 2 è meglio x eventuali falsi positivi: sinceramente quest'anno c sono stati abbastanza falsi positivi con asquared che mi hanno messo in crisi...
che dici, leo?
concordo con te... più sono, meglio è! io ad esempio ne ho 6 di cui 1 real time....
concordo con te... più sono, meglio è! io ad esempio ne ho 6 di cui 1 real time....
6?!? :mbe:
ma non ti basterebbe usare ff o opera?
6?!? :mbe:
ma non ti basterebbe usare ff o opera?
5 li uso x le scansioni a comando.... uso anche firefox+adblock+noscrpit
5 li uso x le scansioni a comando.... uso anche firefox+adblock+noscrpit
lol!
e ti trovano anche qualcosa? :D
lol!
e ti trovano anche qualcosa? :D
ovviamente non mi trovano mai niente! meglio così:D :D :D
riazzituoi
05-01-2008, 16:18
io ad esempio ne ho 6
Azz
quando si dice "chi troppo e chi niente" :asd:
Azz
quando si dice "chi troppo e chi niente" :asd:
meglio troppo che niente! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: ;) ;) ;) ;)
meglio troppo che niente! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: ;) ;) ;) ;)
meglio 3 programmi seri che 6 mediocri :Prrr: :D :D e un utente con il cervello acceso mente fa le cose!
ciao
meglio 3 programmi seri che 6 mediocri :Prrr: :D :D e un utente con il cervello acceso mente fa le cose!
ciao
ma infatti i programmi che ho sono buoni.... cmq è logico che ho il cervello acceso quando navigo........ x chi mi hai preso? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ma infatti i programmi che ho sono buoni.... cmq è logico che ho il cervello acceso quando navigo........ x chi mi hai preso? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non ho messo in dubbio che i programmi da te usati siano "scarsi" ma sembra un po' strano che uno usi 6 programmi seri quando ne basterebbero 3-4 al massimo;) ....non mi riferivo a nessuno in particolare con la frase "e un utente con il cervello acceso mente fa le cose!" volevo solo ricordare a chi ha letto i tuoi post e magari aveva intenzione di metterne 6 pure lui perché ha preso virus o cose varie in passato di non fare ciò ma di fare attenzione a ciò che si scarica e a dove si naviga!!
ciao
non ho messo in dubbio che i programmi da te usati siano "scarsi" ma sembra un po' strano che uno usi 6 programmi seri quando ne basterebbero 3-4 al massimo;) ....non mi riferivo a nessuno in particolare con la frase "e un utente con il cervello acceso mente fa le cose!"
ciao
x ora ne uso 6 anche xkè sto provando alcuni che non avevo mai usato (superantispyware, asquared, adaware 2007) ma cmq solo 1 in real time ovviamente....
x ora ne uso 6 anche xkè sto provando alcuni che non avevo mai usato (superantispyware, asquared, adaware 2007) ma cmq solo 1 in real time ovviamente....
non provare ad aware 2007, il 2006 è meglio blocca di più!!;)
PS su vista non va
ciao
la mia configurazione al momento è questa:
antivir, comodo firewall con hips attivo, a-squared come antimalware generico , superantispyware , per immunizzare spybot e spyware blaster....spy sweeper l ho cestinato essendo un disastro con vista... (forse lo sostituirò con avg antispyware)
c è qualche novità nel panorama degli antispy in real? (di quelli già conosciuti non mi soddisfa nessuno) :fagiano:
PS: qualcuno sa quando uscirà superantispyware 4?
la mia configurazione al momento è questa:
antivir, comodo firewall con hips attivo, a-squared come antimalware generico , superantispyware , per immunizzare spybot e spyware blaster....spy sweeper l ho cestinato essendo un disastro con vista... (forse lo sostituirò con avg antispyware)
c è qualche novità nel panorama degli antispy in real? (di quelli già conosciuti non mi soddisfa nessuno) :fagiano:
PS: qualcuno sa quando uscirà superantispyware 4?
con antivirus e firewall sei a posto, riguardo agli antispyware non mi esprimo ma sconsiglio vivamente di passare ad AVG antispyware perché c'è di molto meglio!!
ciao
Rubberick
07-01-2008, 18:44
Devo mettere un antivirus su un notebook non recentissimo
amd 1500, disco da 20 gb abbastanza lentuccio =|...
considerando che uso ffox e gmail (che pure filtra) gli unici attacchi x quello che faccio potrebbero venire da files di amici dell'uni non propriamente sicuri...
prima utilizzavo avg free, che mi conviene mettere adesso? c'e' qualcosa di + leggero? vorrei la soluzione minima + veloce possibile... e' difficile che qualcuno mi passi un virus via cd tra quelli + aggiornati possibili...
@Rubberick
Avira è il migliore contando che è free, non so se sul tuo PC potrà sembrare pesante, ma a me non pare così esoso!!
ciao
con antivirus e firewall sei a posto, riguardo agli antispyware non mi esprimo ma sconsiglio vivamente di passare ad AVG antispyware perché c'è di molto meglio!!
ciao
ti ringrazio...il mio unico dubbio in effetti rimane quello dell antispy in real..sarà che trovo antivir eccellente e mi aspetto una controparte antispy di pari livello...fatto sta che tutti quelli che ho provato non mi soddisfano granché (alla fine tutto quello che devono fare è proteggere la pagina iniziale di internet explorer che non uso mai e poco altro, anche perché sono su account limitato e per farlo richiedono risorse di sistema spropositate)
Devo mettere un antivirus su un notebook non recentissimo
amd 1500, disco da 20 gb abbastanza lentuccio =|...
considerando che uso ffox e gmail (che pure filtra) gli unici attacchi x quello che faccio potrebbero venire da files di amici dell'uni non propriamente sicuri...
prima utilizzavo avg free, che mi conviene mettere adesso? c'e' qualcosa di + leggero? vorrei la soluzione minima + veloce possibile... e' difficile che qualcuno mi passi un virus via cd tra quelli + aggiornati possibili...
io ti consiglio in ogni caso antivir...velocissimo nelle scansioni,leggero, rilevazione virus eccellente
io l ho fatto installare su tutti i computer dei miei amici che sono alle prime armi con il pc anche quando non erano particolarmente performanti...al massimo regoli con cura le opzioni e cerchi di bilanciarne bene la richiesta di risorse
in ogni caso è inutile puntare su un antivirus solo leggero che ti protegge relativamente
magari prendi in considerazione programmi come sandbox o returnil
ciao
comunque, volendo non basta essere connessi a internet per beccarsi virus? :O
Rubberick
07-01-2008, 20:50
mi e' stato detto fino ad ora avast, avira e antivir...
quello che occupa meno risorse tra questi?
avg a confronto come lo vedete? + peso? non c'e' da qualche parte un confronto come risorse occupate?
mi e' stato detto fino ad ora avast, avira e antivir...
quello che occupa meno risorse tra questi?
avg a confronto come lo vedete? + peso? non c'e' da qualche parte un confronto come risorse occupate?
sì, qui: http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus2007.htm
xcdegasp, però, ice che è meglio non fidarsi delle classifiche di programmifree (e effettivamente a volte sono un pò "strane")
murack83pa
07-01-2008, 20:55
avira e antivir sono la stessa cosa ;)
avast lasciolo perdere: un tempo forse era un buon antivirus, ora nn lo è di certo piu
secondo me avg è molto leggere, ma indubbiamente avira è il migliore in circolazione e devo dire che è anche molto leggero, poca differenza rispetto ad avg credo
sarei anche io interessato ad un tale confronto,visto che si dice che avast è leggerissimo, anche se io l'ho provato e l'ho trovato piu pesante degli altri, sia di avg che di avira
ciao
mi e' stato detto fino ad ora avast, avira e antivir...
quello che occupa meno risorse tra questi?
avg a confronto come lo vedete? + peso? non c'e' da qualche parte un confronto come risorse occupate?
occhio a non perderti in un bicchiere d'acqua Antivir e Avira sono la stessa cosa!!:)
quello che occupa meno risorse non so quale sia perché con il mio PC non me ne preoccupo molto:Prrr:
la classifica tra questi 3 te la propongo io:
1° Antivir (qualche falso-positivo di troppo ma nel complesso ottimo) seguono: AVG giù di un gradino rispetto ad Antivir, meno falsi-positivi ma meno rilevazioni in generale quindi meno sicuro e Avast non lo conosco molto però non mi pare ottimo
PS il migliore sarebbe NOD 32 (eletto miglio AV dell'anno appena passato) ma è a pagamento quindi consiglio Avira;)
ciao
Rubberick
07-01-2008, 21:05
quindi in sostanza da quella statistica antivir e' messo abbastanza + bene di avast e avira
quindi in sostanza da quella statistica antivir e' messo abbastanza + bene di avast e avira
Antivir e Avira sono la stessa cosa!!!:D
PS antivir-avira è un gradino sopra a tutti tranne a NOD che però è a pagamento!!
ciao
Rubberick
07-01-2008, 21:07
ah ok antivir e avira sono la stessa cosa...
beh nn so...
come leggerezza antivir o avg?
PS: siete + veloci a postare di quanto io a caricare :D
Rubberick
07-01-2008, 21:13
una sola cosa pero', devo metterlo la e si deve aggiornare ma non deve romper le scatole che poi vuole la licenza aggiornata ogni tot mesi... me ne serve uno free che resti free senza toccare nulla =|
si puo' fare? :D ho visto che avira chiede l'upgrade di licenza dopo tot mesi =||
una sola cosa pero', devo metterlo la e si deve aggiornare ma non deve romper le scatole che poi vuole la licenza aggiornata ogni tot mesi... me ne serve uno free che resti free senza toccare nulla =|
si puo' fare? :D ho visto che avira chiede l'upgrade di licenza dopo tot mesi =||
Forse solo avast, la licenza la metti e per 14 mesi non ti rompe.
Rubberick
07-01-2008, 23:03
ma poi passati i 14 mesi che cosa tocca fare "ri accettare la licenza" oppure comprare o controregistrare qualcosa? :|?
xcdegasp
07-01-2008, 23:47
una sola cosa pero', devo metterlo la e si deve aggiornare ma non deve romper le scatole che poi vuole la licenza aggiornata ogni tot mesi... me ne serve uno free che resti free senza toccare nulla =|
si puo' fare? :D ho visto che avira chiede l'upgrade di licenza dopo tot mesi =||
compri a priori due anni e non hai problema, il costo? 40€ ossia 20€ per anno... questo è il costo di Avira-Antivir-Premium mentre la versione Avira-Antivir-Classic è quella gratuita per sempre unica pena di dover aggiornare la licenza :)
per una seria comparazione di efficacia si può tenere presente il sito www.av-comparatives.org basta andare in "Comparatives" e si potranno visionare i risultati delle varie comparative...
On-demand sono i etst d'efficacia delle scansioni a comando quindi su una possibile infezione in corso o cmq post download del virus, mentre i test Pro-active è quanto sia efficace la protezione real-time con il motore euristico.
NOD32 dalla sua ha leggerezza, velocità e pochissimi falsi positivi diventando per questo un punto di riferimento (ed ecco il premio), ma deficia rispetto ad Avira in riconoscimento del malware.. quest'ultimo ha più falsi postivi ma ha la più potente tecnologia euristica che gli permette d'essere punto di riferimento su questo fronte.
avast dalla sua ha solo la grafica che ricorda un riproduttore multimediale e infatti questo lascia poco sperare come appunto confermano i risultati.
avg è un buon prodotto ma è macchinoso, spesso e volentieri ad un update corrisponde il dover eseguire il reboot del pc... più lento a scansionare e come efficacia e riconoscimento è buono, cmq superiore ad Avast.
Sta migliorando parecchio dopo l'acquisizione di Ewido.
Avast è associabile a Norton :)
Vecchia_Guardia79
08-01-2008, 15:01
NOD32 dalla sua ha leggerezza, velocità e pochissimi falsi positivi diventando per questo un punto di riferimento (ed ecco il premio), ma deficia rispetto ad Avira in riconoscimento del malware.. quest'ultimo ha più falsi postivi ma ha la più potente tecnologia euristica che gli permette d'essere punto di riferimento su questo fronte.
Ciao, piccola precisazione: anche NOD32 ha un'ottima euristica, sebbene non sia ai livelli di Avira ;)
xcdegasp
08-01-2008, 15:51
Ciao, piccola precisazione: anche NOD32 ha un'ottima euristica, sebbene non sia ai livelli di Avira ;)
sì ma preferivo focalizzare l'attenzione su cosa lo rendesse veramente il primo prodotto :)
Io riporto la mia esperienza con KIS 7:
Eccellente sotto tutti i punti di vista,ma pecca in maniera grave nel firewall.......48 oggetti trovati con Ad-Aware dopo 1 giorno di Emule......E con la protezione alta......Rimesso subito Comodo3 e.dopo 4 giorni del mulo,1 sola minaccia......A voi le conclusioni
luca.321
08-01-2008, 17:00
Ho deciso di investire un po di soldini nel reparto sicurezza...
Che ne pensate di questa configurazione?
Outpost firewall pro 2008
Avira Antivir PE Premium
ff+noscript+adblock
prevx 2.0
asquared antimalware (con protezione real)
ad-aware 2006 (per scansioni)
asquared free (per scansioni)
superantispyware (per scansioni)
sandboxie
ccleaner e regcleaner
è troppa roba? Ci sono degli accavallamenti...
Grazie a tutti...
murack83pa
08-01-2008, 17:10
il mio dubbio riguarda prevx 2.0 e asquared antimalware: prevx 2 nn ha pure la protezione real time?
credo che ad-aware lo puoi anche eliminare: gli altri software sono piu che sufficiente...
luca.321
08-01-2008, 17:24
si hanno tutti e due il real....
però mi sembrava di aver letto che quacuno li consigliava tutti e due...
ne elemino uno?
H
[...]
asquared antimalware (con protezione real)
[...]
asquared free (per scansioni)
[...]
non basta a-squared antimalware? :mbe:
comunque, volendo c'è una promo di sei mesi di avira: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638056
murack83pa
08-01-2008, 17:56
vero, nn avevo notato: è sufficiente asquared antimalware, appartengono alla stessa famiglia asquared free e antimalware
che io sappia, è meglio tenere solo un programma real time, due possono entrare in conflitto e combinare casini....
personalmente ti consiglio di tenere prevx 2 e togliere asquared antimalware x lasciare asquared free....
Io riporto la mia esperienza con KIS 7:
Eccellente sotto tutti i punti di vista,ma pecca in maniera grave nel firewall.......48 oggetti trovati con Ad-Aware dopo 1 giorno di Emule......E con la protezione alta......Rimesso subito Comodo3 e.dopo 4 giorni del mulo,1 sola minaccia......A voi le conclusioni
non so se è il tuo primo post in questa discussione ma io ho ripetuto più volte quello che si è verificato a te; cioè che se un SH è "famosa" per il suo antivirus (kaspersky) il resto (firewall-antispyware) nel 95% dei casi fa pena come l'antivirus di Zone Alarm non sarà mai all'altezza di Avira perciò sconsiglio vivamente le suite;)
@luca.321
antivir è ottimo però avere la versione premium è inutile, ha 2 cose in più ma non mi sembra il caso di spendere soldi!!
ciao:)
luca.321
08-01-2008, 19:03
Allora vado di questa
Outpost firewall pro 2008
Avira Antivir PE
ff+noscript+adblock
prevx 2.0
ad-aware 2006 (per scansioni)
asquared free (per scansioni)
superantispyware (per scansioni)
sandboxie
ccleaner e regcleaner
che in teria dovrebbe proteggere a tutti..
grazie a tutti...
Vecchia_Guardia79
08-01-2008, 21:05
sì ma preferivo focalizzare l'attenzione su cosa lo rendesse veramente il primo prodotto :)
Ok, scusami la pignoleria :p
xcdegasp
08-01-2008, 21:39
Ok, scusami la pignoleria :p
ad ogni modo è corretto quello che dici :p
xcdegasp
08-01-2008, 21:41
Io riporto la mia esperienza con KIS 7:
Eccellente sotto tutti i punti di vista,ma pecca in maniera grave nel firewall.......48 oggetti trovati con Ad-Aware dopo 1 giorno di Emule......E con la protezione alta......Rimesso subito Comodo3 e.dopo 4 giorni del mulo,1 sola minaccia......A voi le conclusioni
ad-aware trovva solo i cookies, capirai che minaccia... un attrice in passato esclamava "rabbrividiamo.." :p
nel senso che se scendi nel dettaglio di cosa rileva ti accorgi che spesso segnalasolo cose margionali lasciando vere infezioni a proliferare... però posso dirti che ci sono altri prodotti sempre gratuiti ma meno famosi che sono molto più potenti e fanno la differenza in certe circostanze :)
un esempio è SpywareTerminator, a-squared-free, Superantispyware, Spyware Doctor.. ti consiglio di provarli potrebbero piacerti ;)
xcdegasp
08-01-2008, 21:54
Allora vado di questa
Outpost firewall pro 2008
Avira Antivir PE
ff+noscript+adblock
prevx 2.0
ad-aware 2006 (per scansioni)
asquared free (per scansioni)
superantispyware (per scansioni)
sandboxie
ccleaner e regcleaner
che in teria dovrebbe proteggere a tutti..
grazie a tutti...
se fosse rivolta a me e dovessi partire con le scelte da quello proposto:
Outpost- pro 2008 (personalmente sto aprezzando Online-Armor)
Avira Antivir Premium (è da tempo che lo sto amando)
ff+noscript+adblock (sempre usati)
prevx 2.0 (protezione aggiuntiva che fa sempre comodo e la differenza)
a-squared-antimalware -> possiede nettamente più strumenti riospetto alla versione free, da provare almeno una volta
superantispyware
sandboxie
ccleaner (basta e avanza questo non ne servono mille)
certo se la versione a-squared-antimalware ti risultasse superiore alle tue pretese allora puoi benissimo sostituirla con la versione free ma rimarresti comunque scoperto sul fronte realtime e potresti allora comprare la licenza di superantispyware che lo usi direttamente su questo fronte :)
murack83pa
08-01-2008, 22:24
deg,un chiarimento: ma prevx 2.0 nn ha protezione real time?
deg,un chiarimento: ma prevx 2.0 nn ha protezione real time?
l'ha, ma la sua protezione in real è diversa dalla protezione in real di un antispyware (da quel che so, almeno..)
xcdegasp
09-01-2008, 14:23
deg,un chiarimento: ma prevx 2.0 nn ha protezione real time?
ha l'analisi comportamentale e l'analisi della rete e analizza tutti i programmi che vengono inizializzati, a intervalli regolari scansiona ram e processi attivi..
sì ma è un cips e non un antispyware puro, poi ovviamente tutto dipende da come uno si comporta con il pc e il compromesso tollerato.. :)
Io riporto la mia esperienza con KIS 7:
Eccellente sotto tutti i punti di vista,ma pecca in maniera grave nel firewall.......48 oggetti trovati con Ad-Aware dopo 1 giorno di Emule......E con la protezione alta......Rimesso subito Comodo3 e.dopo 4 giorni del mulo,1 sola minaccia......A voi le conclusioni
Ma stai scherzando????????????????????????????:sofico:
E' la prima volta che sento una castroneria del genere!!!!:doh:
Ho molti dubbi su cosa tu abbia potuto scaricare:cool: :Prrr:
Certo che se poi gli oggetti sono 48 Tracking Cookie...allora cambia:p
Kaspersky Internet Security è ottimo anche come firewall
non so se è il tuo primo post in questa discussione ma io ho ripetuto più volte quello che si è verificato a te; cioè che se un SH è "famosa" per il suo antivirus (kaspersky) il resto (firewall-antispyware) nel 95% dei casi fa pena come l'antivirus di Zone Alarm non sarà mai all'altezza di Avira perciò sconsiglio vivamente le suite;)
@luca.321
antivir è ottimo però avere la versione premium è inutile, ha 2 cose in più ma non mi sembra il caso di spendere soldi!!
ciao:)
Ma sai di cosa stai parlando???:oink:....mi sa tanto di no
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-firewall2007.htm
riazzituoi
09-01-2008, 19:21
Ma sai di cosa stai parlando???:oink:....mi sa tanto di no
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-firewall2007.htm
lol
Classifica seria:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
Comunque _MaRcO_ ha ragione le suite tutto in uno, non sono un granchè.
Meglio utilizzare prodotti specifici
lol
Classifica seria:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
Comunque _MaRcO_ ha ragione le suite tutto in uno, non sono un granchè.
Meglio utilizzare prodotti specifici
Quindi???Cosa cambia dalla classifica che ho postato io????
Trovami un'altra Suite Internet Security con lo stesso punteggio del Kis
Logico che i prodotti specifici sono migliori......ma anche qui.........
Trovami 3 o 4 prodotti specifici(non solo av e fw...troppo facile) che non si scannino troppo tra di loro,siano veramente sicuri(il 100% lo so..non esiste) senza troppe modifiche e fronzoli vari e arrivino a non superare le prestazioni(se pur non troppo leggere ultimamente) del Kis 7.:D
P.S:bellissima Dedicato ai rompipalle, a chi sta uccidendo il p2p, alle major, ai diritti d'autore e ai brevetti, a chi produce e inserisce le protezioni nei software, allo zio più ricco del pianeta, ecc (la lista sarebbe troppo lunga)
Quindi???Cosa cambia dalla classifica che ho postato io????
Trovami un'altra Suite Internet Security con lo stesso punteggio del Kis
Logico che i prodotti specifici sono migliori......ma anche qui.........
Trovami 3 o 4 prodotti specifici(non solo av e fw...troppo facile) che non si scannino troppo tra di loro,siano veramente sicuri(il 100% lo so..non esiste) senza troppe modifiche e fronzoli vari e arrivino a non superare le prestazioni(se pur non troppo leggere ultimamente) del Kis 7.:D
P.S:bellissima Dedicato ai rompipalle, a chi sta uccidendo il p2p, alle major, ai diritti d'autore e ai brevetti, a chi produce e inserisce le protezioni nei software, allo zio più ricco del pianeta, ecc (la lista sarebbe troppo lunga)
semplicemente, non esiste una suite buona! KIS potrà anche essere la suite più sicura, ma si è ancora più sicuri se si usano più programmi (kav/nod/avira + online armor/comodo)
EDIT by _MaRcO_
PS ciao leolas!!
ciao
scusa ma non ti seguo, prima dici che hai tolto il firewall della Suite di KIS per mettere comodo e poi dici che non so quello che sto dicendo e che la suite è ottima?? allora perché non te la tieni la tua bellissima suite??:rolleyes:
PS ciao leolas!!
ciao
Mi sa tanto che ti stai sbagliando con qualcun altro...........
Leggi il nome della persona prima di postare.
Comodo te lo sei sognato?????
La mia bellissima suite, come la chiami tu,nessuno te la impone:ciapet:
Mi sa tanto che ti stai sbagliando con qualcun altro...........
Leggi il nome della persona prima di postare.
Comodo te lo sei sognato?????
La mia bellissima suite, come la chiami tu,nessuno te la impone:ciapet:
azzo scusa davvero comunque le suite rimangono 2 gradini sotto i programmi individuali!!
ciao
semplicemente, non esiste una suite buona! KIS potrà anche essere la suite più sicura, ma si è ancora più sicuri se si usano più programmi (kav/nod/avira + online armor/comodo)
Come ho già postato....... è logico che con programmi singoli si è + sicuri(anche se non ci metterei la mano sul fuoco) ma bisogna anche tener conto di non APPESANTIRE troppo il sistema......
Allora sì che saremmo veramente blindati:muro: ........pc zombie
azzo scusa davvero comunque le suite rimangono 2 gradini sotto i rpogrammi individuali!!
ciao
Non esagerare adesso.:D
Ciao.
Non esagerare adesso.:D
Ciao.
ok, dai 1 gradino e mezzo :asd:
ciao
ok, dai 1 gradino e mezzo :asd:
ciao
1 e non ne parliamo+
Riciao
1 e non ne parliamo+
Riciao
non si va alla legge del ribasso, io ho fatto uno sconto per accontentare i filo Suitieani, ma non per arrivare a dire che le suite sono quasi uguali ai singoli programmi (in termini di sicurezza):D
ciao
non si va alla legge del ribasso, io ho fatto uno sconto per accontentare i filo Suitieani, ma non per arrivare a dire che le suite sono quasi uguali ai singoli programmi (in termini di sicurezza):D
ciao
1) Hai prove documentate su quello che dici(uso kav da + di 3 anni,so dove navigo e cosa scarico, e mi sto quasi "annoiando" perchè l'allarme "nervoso e incazzato":grrr: del kav non lo sento da + di 2 anni.)
Ogni tanto vado con l'esecuzione dell'eicar test per non "dimenticarmi" di avere
l'antivirus.
2) Certo che se si "balla" sempre con pornazzi e stronzate varie di ogni genere
altro che 4 o 5 programmi singoli.........non ti basterebbe neanche l'esercito americano installato sul pc.
3)Ho già detto + volte che è LOGICO l'incremento di sicurezza con i programmi singoli,ma preferisco avere un buon rapporto sicurezza/prestazioni/cervello piuttosto che avere un pc superblindato/zombie
4)Mi tengo sempre informato su molti software riguardanti la sicurezza provandoli accuratamente per + volte ogni mese.
5)Ogniuno è libero di pensarla come vuole:Prrr:
Te saluto.
@Tony 75
scherzavo nel post precedente, ma comunque non mi sembra il caso di trollare a questo modo, fine
saluti
Tranquillo....ho solo voluto dare una spiegazione.:D
P.S: "trollare"... What?
Tranquillo....ho solo voluto dare una spiegazione.:D
P.S: "trollare"... What?
trollare in questo caso: continuare a ripetere le stesse cose inutilmente
FINE
ciao
trollare in questo caso: continuare a ripetere le stesse cose inutilmente
FINE
ciao
inutilmente.........tutto tu hai fatto.
The end che è meglio va.
Come giudicate il Norton Internet Security 10.2 in qualità di protezione? Ricordo che comprende anche il Norton antivirus 2007.
Come giudicate il Norton Internet Security 10.2 in qualità di protezione? Ricordo che comprende anche il Norton antivirus 2007.
Abbi pietà:ave:
Se lo conosci lo eviti.....se lo conosci non formatti.
Libera scelta.
Come giudicate il Norton Internet Security 10.2 in qualità di protezione? Ricordo che comprende anche il Norton antivirus 2007.
è uno dei peggiori e costa pure!!;)
PS censuralo:D
ciao
a proposito di cio'... su CHIP, una rivista d'informatica, hanno fatto dei test adelle suite (kaspersky, avira, f-secure, gdata, bitdefender, panda, e symantec) e norton è risultato il più efficace e quasi il più leggero, mentre avira il più pesante e il meno efficace :sofico: :asd: :huh: :ubriachi:
:what:
stavo pensando di stroncare la carriera giornalistica di quello che ha scritto quell'articolo (se potessi:ciapet:) .........
ps:ciao marco
Big Fish
10-01-2008, 16:03
cioa a tutti ho appena installato Vista e vi chiedo se mi potete consigliare un ottimo AV e antyspyware/antirootkit naturalmente FREE......
Su xp uso AntiVir classic e personalmente l'ho trovato eccezionale ne ho provati diversi... quindi vi chiedo se è valido anche per Vista?
Riguardo al firewall mi hanno detto che quello di Vista è sufficiente... cosa mi consigliate?
murack83pa
10-01-2008, 16:09
avira è compatibile con tutte le versioni di windows vista (32 e 64)
cioa a tutti ho appena installato Vista e vi chiedo se mi potete consigliare un ottimo AV e antyspyware/antirootkit naturalmente FREE......
Su xp uso AntiVir classic e personalmente l'ho trovato eccezionale ne ho provati diversi... quindi vi chiedo se è valido anche per Vista?
Riguardo al firewall mi hanno detto che quello di Vista è sufficiente... cosa mi consigliate?
antivir + Outpost (quello compatibile ovviamente) + un antispyware serio che ti verrà consigliato da qualcun altro
PS il firewall di Vista fa pena quasi come quello di XP
ciao
antivir + Outpost (quello compatibile ovviamente) + un antispyware serio che ti verrà consigliato da qualcun altro
PS il firewall di Vista fa pena quasi come quello di XP
ciao
secondo voi il firewall di vista riuscirebbe a superare i test se utilizzato in modo bidirezionale su account limitato?
dovremmo fare questa prova :stordita: :ops:
secondo voi il firewall di vista riuscirebbe a superare i test se utilizzato in modo bidirezionale su account limitato?
dovremmo fare questa prova :stordita: :ops:
non so, ma usa un firewall di terzi e non quello di windows perché anche se quello di windows dovesse passare i test (cosa moolto difficile) non sarà mai sicuro come avere outpost o simili:)
ciao
non so, ma usa un firewall di terzi e non quello di windows perché anche se quello di windows dovesse passare i test (cosa moolto difficile) non sarà mai sicuro come avere outpost o simili:)
ciao
si concordo, in effetti uso comodo firewall...solo che mi chiedevo questa cosa...
magari un giorno o l altro provo questi test con il firewall di vista con protezione avanzata...poi per aumentarne la sicurezza si potrebbe aggiungere un modulo hips
xcdegasp
10-01-2008, 17:33
secondo voi il firewall di vista riuscirebbe a superare i test se utilizzato in modo bidirezionale su account limitato?
dovremmo fare questa prova :stordita: :ops:
qualche test spererei che li superi non sicuramente tutti... :)
cmq basterebbe scaricare i leaktest da pcflank e vedere maio non possiedo Vista :D
qualche test spererei che li superi non sicuramente tutti... :)
cmq basterebbe scaricare i leaktest da pcflank e vedere maio non possiedo Vista :D
io li proverei anche...solo che non saprei come rendere i test validi...mi spiego...
attivato il firewall con protezione avanzata tutte le applicazioni che chiedono di uscire sono permesse per default...quindi l unica soluzione è bloccarle tutte (come in questa immagine ) e poi creare delle eccezioni di volta in volta per i programmi per i quali si necessitasse di accesso ad internet
http://img02.picoodle.com/img/img02/4/1/10/t_12m_71bfb35.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_12m_71bfb35.png&srv=img02)
a quali programmi dovrei consentire l uscita? perché se blocco tutto passo i test ma non posso nemmeno navigare:D
sinceramente questo passaggio è tutto fuorché intuitivo perché mi si presenta davanti una schermata come questa:
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/1/10/t_1m_abeffa5.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_1m_abeffa5.jpg&srv=img26)
per i test basterebbe dare il permesso di connessione solo al browser? (magari dico un eresia :p :banned: )
sinceramente il firewall di windows non sarà un granché comunque anche i leak test sbagliano a testare il firewall di xp che non filtra i dati in uscita ...sarebbe più attendibile che venisse provato quello di vista che include questa possibilità...secondo me è inutile fare i leak test su xp e poi dire che il firewall fa schifo in uscita (sarebbe come testare la protezione in real time di un antispyware che magari svolge solo la funzione di scanner) :) :p
mi chiedevo se il firewall di vista potesse risultare buono se provato su account limitato in quanto non credo che riuscirebbero a fare alcune di queste cose senza i diritti amministrativi
http://alexsandra.wordpress.com/2007/03/07/leaktest-cosa-sono-come-funzionano-come-si-superano/
tipo attaccare un servizio di sistema o iniettare il proprio codice nella memoria di un altro programma (correggetemi se sbaglio :) )
allora non avendo il firewall di vista con protezione avanzata configurato (perché solitamente uso comodo) ho impostato tutte le funzionalità di base di rete (cosa che ha fatto in automatico) e dato il permesso a firefox e internet explorer di uscire...a tutti gli altri programmi era stato vietato di uscire (ho dovuto usare questo sistema altrimenti ci avrei messo ore a configurarlo per bene in quanto va fatto tutto a mano )
ho poi fatto i test presenti qui http://alexsandra.wordpress.com/2007/03/07/leaktest-cosa-sono-come-funzionano-come-si-superano/
WallBreaker tutti e quattro falliti (la schermata che compariva era questa per il primo, secondo e terzo test)
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/1/10/t_wall1m_0fd2173.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_wall1m_0fd2173.png&srv=img30)
ghost (fallito)
http://img02.picoodle.com/img/img02/4/1/10/t_ghostm_a922d6a.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_ghostm_a922d6a.png&srv=img02)
Atelier Web Firewall Tester
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/1/10/t_atelierm_9a32c7a.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_atelierm_9a32c7a.png&srv=img30)
surfer
http://img01.picoodle.com/img/img01/4/1/10/t_surferem_e61536b.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_surferem_e61536b.png&srv=img01)
dns test
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/1/10/t_dnstestm_eb71633.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_dnstestm_eb71633.png&srv=img30)
yalta (non succedeva niente per me superato
http://img37.picoodle.com/img/img37/4/1/10/t_yalm_b3be961.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_yalm_b3be961.png&srv=img37)
TooLeaky
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/1/10/t_toolm_d59bc83.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_toolm_d59bc83.png&srv=img32)
firehole (si apre internet explorer)
http://img36.picoodle.com/img/img36/4/1/10/t_fireholem_4373e36.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/10/f_fireholem_4373e36.png&srv=img36)
Farò anch'io quei tests, non forse in tempi rapidissimi, ma spero di farli.
Mi confermi che non si creano danni?
Volevo fare i test per capire quanto davvero il firewall di McAfee Virus Scan Plus sia scarso (come dicono) e come sia quello di F-Secure Iternet Security 2008.
Grazie della dritta.
ciao questi test danni non credo che ne facciano (io li provo
su returnil più per non "sporcare"il sistema che per altro...comunque sempre meglio farli in un ambiente controllato) alcuni ti verranno segnalati dall antivirus (ma sono innocui)
xcdegasp
11-01-2008, 07:22
ciao questi test danni non credo che ne facciano (io li provo
su returnil più per non "sporcare"il sistema che per altro...comunque sempre meglio farli in un ambiente controllato) alcuni ti verranno segnalati dall antivirus (ma sono innocui)
danni non possono farne sono solo simulazioni di alcune situazioni che possono mettere incrisi la protezione del pc... ma non rubano nessun dato :)
per quanto riguarda il firewall ovviamente va impostato come se tu dovessi usarlo per navigare abitualmente, quindi con un settaggi il più vicino alla realtà considerando anche quanto si macchinosa o semplice la faccienda..
per quanto riguarda i test dovete scaricarli tutti facendoli ignorare all'antivirus/antispyware/anti... perchè ovviamente vengono rilevati come possibili oggetti dannosi.
quando li eseguite o siete pronti per eseguire i test o vi assicurate che l'antivirus/antispyware/anti.. li ignori sempre o li spegnete e lasciate attivo router con nat e firewall software :)
luca.321
11-01-2008, 09:08
Io alla fine sono andato di questa:
Outpost firewall pro 2008
Avira Antivir PE
ff+noscript+adblock
CounterSpy™ V2 (real) - pare sia molto buono
prevx 2.0 free (per scansioni)
ad-aware 2006 (per scansioni)
asquared free (per scansioni)
superantispyware (per scansioni)
ccleaner
Io alla fine sono andato di questa:
Outpost firewall pro 2008
Avira Antivir PE
ff+noscript+adblock
CounterSpy™ V2 (real) - pare sia molto buono
prevx 2.0 free (per scansioni)
ad-aware 2006 (per scansioni)
asquared free (per scansioni)
superantispyware (per scansioni)
ccleaner
ottima scelta!!;)
PS tranne Ccleaner
ciao
xcdegasp
11-01-2008, 10:38
Io alla fine sono andato di questa:
Outpost firewall pro 2008
Avira Antivir PE
ff+noscript+adblock
CounterSpy™ V2 (real) - pare sia molto buono
prevx 2.0 free (per scansioni)
ad-aware 2006 (per scansioni)
asquared free (per scansioni)
superantispyware (per scansioni)
ccleaner
potresti provare a fare una piccola e semplice guida illustrativa di CounterSpy così da creare un thread unico per accogliere problematiche o discussioni tra utenti utilizzatori :)
in ogni caso credo che troveresti utenti spinti a darti una mano nel integrarla o modificarla :)
ottima scelta!!;)
PS tranne Ccleaner
ciao
Perchè ccleaner non ti gusta?
Perchè ccleaner non ti gusta?
perché sono diffidente di quei software che sono pubblicizzati come i programmi che ti puliscono completamente il PC, credo che ogni utente debba diventare "avanzato" e non un lamerone :asd: e che diventi capace di cancellarsi i temp da solo, cancellare MANUALMENTE le chiavi di registro oppure con un software per il backup del disco si risolvono tutti questi problemi
PS questo è quello che penso io, non voglio sembrare un AntiCcleaner, ho solo esposto il mio pensiero, poi per carità se luca.321 si trova bene con Ccleaner non sarò di certo io a fargli cambiare idea;)
ciao
luca.321
11-01-2008, 10:58
potresti provare a fare una piccola e semplice guida illustrativa di CounterSpy così da creare un thread unico per accogliere problematiche o discussioni tra utenti utilizzatori :)
in ogni caso credo che troveresti utenti spinti a darti una mano nel integrarla o modificarla :)
ok...appena avrò un po di tempo la faccio...
cercherò di impostare un tutorial ma spero molto nell'aiuto degli altri :)
il prog è al momento in trial...ma prob lo acquisterò...
:)
riazzituoi
11-01-2008, 11:00
Ciao _MaRcO_ :D
In parte concordo, però ci sono delle cose che manualmente sono complicate da cancellare, cioè dovresti passarci delle ore, come la cronologia della systray, i file .dat, i file recenti di diversi programmi (winrar, office, alcohol, nero, ecc), e altre invece sono ben nascoste, e magari uno ignora anche la loro esistenza (quanti cancellano i "cookie" o meglio i local shared objects di flashplayer? ) .
perché sono diffidente di quei software che sono pubblicizzati come i programmi che ti puliscono completamente il PC, credo che ogni utente debba diventare "avanzato" e non un lamerone :asd: e che diventi capace di cancellarsi i temp da solo, cancellare MANUALMENTE le chiavi di registro oppure con un software per il backup del disco si risolvono tutti questi problemi
PS questo è quello che penso io, non voglio sembrare un AntiCcleaner, ho solo esposto il mio pensiero, poi per carità se luca.321 si trova bene con Ccleaner non sarò di certo io a fargli cambiare idea;)
ciao
Premesso che non uso ora come ora ccleaner, avendo funzioni simili in Bitdefender, più che altro io penso sia un po' troppo debole nella pulizia del registro e ridondante per la pulizia del pc, che come hai sottolineato può essere fatta da soli.
Ciao _MaRcO_ :D
In parte concordo, però ci sono delle cose che manualmente sono complicate da cancellare, cioè dovresti passarci delle ore, come la cronologia della systray, i file .dat, i file recenti di diversi programmi (winrar, office, alcohol, nero, ecc), e altre invece sono ben nascoste, e magari uno ignora anche la loro esistenza (quanti cancellano i "cookie" o meglio i local shared objects di flashplayer? ) .
Weilà Riazzi:D
Concordo anche io in parte con te, ma molti programmi come lo stesso winrar chiedono esplicitamente nelle opzioni dove e se creare una cartella con i file temporanei quindi basta dire di NON crearla ed ecco risolti i problemi, non è così con tutti i programmi, però le opzioni sono fatte per essere settate a proprio piacimento!!
ciao
per quanto riguarda il firewall ovviamente va impostato come se tu dovessi usarlo per navigare abitualmente, quindi con un settaggi il più vicino alla realtà considerando anche quanto si macchinosa o semplice la faccienda..
si esatto...proprio a questo mi riferivo quando parlavo di rendere attendibile il test...purtroppo configurare quel firewall è un po un casino, per via del fatto che non appare nessuna richiesta di conferma per fare uscire un applicazione che lo richiede...in pratica bisogna mettersi li a configurarle tutte a mano dal pannello di controllo presente nella prima immagine che ho postato...quindi più che essere difficoltoso il procedimento è molto lungo perché devo andare a pescare l eseguibile del programma al quale voglio permettere l uscita...scegliere il tipo di connessione che intendo permettergli (protetta o non protetta) il tipo di profilo (privato, pubblico o dominio)volendo il range di ip e il numero di porte...
io sarei veramente curioso di sapere come si comporta in condizioni attendibili anche se guardando di solito alla qualità dei prodotti microsoft per la sicurezza (defender, one care ) non mi ispira molta fiducia :D
però magari si potrebbe aggiungere un modulo hips per renderlo più efficiente
anche perché il frewall integrato è molto leggero e in entrata è molto valido:)
riazzituoi
11-01-2008, 11:55
Weilà Riazzi:D
Concordo anche io in parte con te, ma molti programmi come lo stesso winrar chiedono esplicitamente nelle opzioni dove e se creare una cartella con i file temporanei quindi basta dire di NON crearla ed ecco risolti i problemi, non è così con tutti i programmi, però le opzioni sono fatte per essere settate a proprio piacimento!!
ciao
No, non mi riferivo ai file temporanei ma ai file aperti di recente, visibili dal menu a tendina, più altre cose.
Ciao :D
No, non mi riferivo ai file temporanei ma ai file aperti di recente, visibili dal menu a tendina, più altre cose.
Ciao :D
avrò impostato qualcosa di diverso, ma i file che dici tu io non li vedo!!
ciao
riazzituoi
11-01-2008, 13:44
avrò impostato qualcosa di diverso, ma i file che dici tu io non li vedo!!
ciao
Apri winrar, vai su file, ti si apre il menu a tendina. In basso sotto la voce Exit hai una lista dei file recenti aperti.
Questo vale anche con altri programmi, poi c'è la cronologia della systray, i file .dat (index.dat) che non puoi cancellare normalmente perchè è bloccato dal sistema.
Più altre cose che normalmente un utente non cancella perchè non ne conosce l'esistenza e/o l'esatta locazione.
Apri winrar, vai su file, ti si apre il menu a tendina. In basso sotto la voce Exit hai una lista dei file recenti aperti.
Questo vale anche con altri programmi, poi c'è la cronologia della systray, i file .dat (index.dat) che non puoi cancellare normalmente perchè è bloccato dal sistema.
Più altre cose che normalmente un utente non cancella perchè non ne conosce l'esistenza e/o l'esatta locazione.
ah, si, ma quei file dopo averli cancellati non li apre più, sono solo collegamenti!!
ciao
riazzituoi
11-01-2008, 14:50
Sono tracce che restano nel registro.
Non creano danni al sistema, ma per i maniaci della privacy... :eekk:
Sono tracce che restano nel registro.
Non creano danni al sistema, ma per i maniaci della privacy... :eekk:
ah, ok, però non sono file come i temp, certo rimangono le chiavi nel reg, ma si notano meno dei file:D
ciao
xcdegasp
11-01-2008, 17:11
si esatto...proprio a questo mi riferivo quando parlavo di rendere attendibile il test...purtroppo configurare quel firewall è un po un casino, per via del fatto che non appare nessuna richiesta di conferma per fare uscire un applicazione che lo richiede...in pratica bisogna mettersi li a configurarle tutte a mano dal pannello di controllo presente nella prima immagine che ho postato...quindi più che essere difficoltoso il procedimento è molto lungo perché devo andare a pescare l eseguibile del programma al quale voglio permettere l uscita...scegliere il tipo di connessione che intendo permettergli (protetta o non protetta) il tipo di profilo (privato, pubblico o dominio)volendo il range di ip e il numero di porte...
io sarei veramente curioso di sapere come si comporta in condizioni attendibili anche se guardando di solito alla qualità dei prodotti microsoft per la sicurezza (defender, one care ) non mi ispira molta fiducia :D
però magari si potrebbe aggiungere un modulo hips per renderlo più efficiente
anche perché il frewall integrato è molto leggero e in entrata è molto valido:)
certo se lo imposti a modo quindi creando un regola ben specifica e ad hoc per ogni applicazione è un po' un cambiare le carte in gioco..
è vero che sarebbe il più vicino alla tua idea di firewall ma è anche vero che avrebbe sicuramente regole piùprecise di quelle adottate dagli altri firewall in maniera "standard"...
vedendo come è strutturato e la difficoltà imposta cerdo che sarebbe associale alla richiesta:
applicazione sicura o non applicazione sicura
della serie libero accesso alla rete o bloccato..
mentre il spingersi a configurare in quel modo allora ti mette nella posizione più avanzata anche rispetto a Jetico perchè quest'ultimo ti propone regole di base ma puoi modificarle aumentandone la sicurezza..
sinceramente se devi scendere così in basso con il setting allora preferirei Jetico per una serie di strumenti che porge all'utente e una semplificazione della gestione con strumenti idonei..
cmq se te la senti di fare un lavorone del genere (basterebbe settare la regola per sistema operativo, email, ie, firefox) potremmo vedere cosa succeda...
certo se lo imposti a modo quindi creando un regola ben specifica e ad hoc per ogni applicazione è un po' un cambiare le carte in gioco..
è vero che sarebbe il più vicino alla tua idea di firewall ma è anche vero che avrebbe sicuramente regole piùprecise di quelle adottate dagli altri firewall in maniera "standard"...
vedendo come è strutturato e la difficoltà imposta cerdo che sarebbe associale alla richiesta:
applicazione sicura o non applicazione sicura
della serie libero accesso alla rete o bloccato..
mentre il spingersi a configurare in quel modo allora ti mette nella posizione più avanzata anche rispetto a Jetico perchè quest'ultimo ti propone regole di base ma puoi modificarle aumentandone la sicurezza..
sinceramente se devi scendere così in basso con il setting allora preferirei Jetico per una serie di strumenti che porge all'utente e una semplificazione della gestione con strumenti idonei..
cmq se te la senti di fare un lavorone del genere (basterebbe settare la regola per sistema operativo, email, ie, firefox) potremmo vedere cosa succeda...
io più che altro vorrei fare una cosa obbiettiva...ovvero ne troppo sbilanciata da una parte ne dall altra...è proprio questo il problema...il firewall non ha una sua configurazione standard ma si è obbligati a fare tutto a mano (perché lui di default permette tutto)...quindi di fatto a seconda di come regolo le varie opzioni potrei influire o meno sul superamento di un test ...in pratica non farei un test sul firewall ma solo sulla mia configurazione
il punto è che sono obbligato a scendere cosi nei dettagli col firewall visto che comunque la scelta di come impostare le varie regole è lasciata all utente
http://img28.picoodle.com/img/img28/4/1/11/t_am_c213016.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/11/f_am_c213016.png&srv=img28)
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/1/11/t_cm_48cfb67.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/11/f_cm_48cfb67.png&srv=img03)
comunque già ieri impostando solo l uscita per firefox e internet explorer (e le funzionalità di rete)...il firewall fallisce alcuni test come wallbraker o ghost
ragazzi, come la vedete la eset security system ? nod 3.0 è sempre all'altezza o c'è di meglio (senza rallentare) ? e il firewall come se la cava ? (ovvio che non è il migliore, però un pacchetto all in one mi attira :P e poi l'ho provato e non rompe mai le scatole XD)
ragazzi, come la vedete la eset security system ? nod 3.0 è sempre all'altezza o c'è di meglio (senza rallentare) ? e il firewall come se la cava ? (ovvio che non è il migliore, però un pacchetto all in one mi attira :P e poi l'ho provato e non rompe mai le scatole XD)
Qui te la sconsiglieranno di sicuro.(sono allergici alle suite)
Si chiama eset smart security
ciao ragazzi,mi potete dare un giudizio sulla mia configurazione di sicurezza?
allora: antivirus uso antivir,per quanto riguarda il firewall uso comodo3 senza defende plus attivo.poi come antispyware uso spyware terminator con protezione in tempo reale,per le scanzioni invece uso a-squared free.come vi sembra? devo cambiare qualcosa.grazie delle vostre risposte:)
Vecchia_Guardia79
12-01-2008, 13:15
Salve a tutti
Ho disinstallato SW Terminator per via della sue esagerate richieste di memoria...
Ora come protezione antispyware sempre attiva ho NOD32 + Windows Defender...
Poi l'HIPS di COMODO, Spybot come immunizzatore e A-Squared per le scansioni on demand...
E ovviamente FF + NoScript + Adblock plus :cool:
Dovrei trovare un "sostituto" di Terminator o va bene così?
murack83pa
12-01-2008, 13:33
io ti suggerisco superantispyware x le scansioni a comando, nn ha protezione realtime, ma è un ottimo antispyware che nella sezione aiuto sono infetto sta facendo il suo dovere egregiamente
ragazzi, come la vedete la eset security system ? nod 3.0 è sempre all'altezza o c'è di meglio (senza rallentare) ? e il firewall come se la cava ? (ovvio che non è il migliore, però un pacchetto all in one mi attira :P e poi l'ho provato e non rompe mai le scatole XD)
io la vedo male come quasi tutte le suite, e non perché sono un fanboy dei "programmi singoli", ma perché so leggere, mi so documentare e cerco di consigliare il meglio che posso a chiunque chieda e il firewall fa pena, guarda questo test del firewall:
http://labs.webmatters.it/ampletech/i/software/85c20_32-z-leaktests.jpg
Qui te la sconsiglieranno di sicuro.(sono allergici alle suite)
Si chiama eset smart security
:rolleyes: ^^
ciao ragazzi,mi potete dare un giudizio sulla mia configurazione di sicurezza?
allora: antivirus uso antivir,per quanto riguarda il firewall uso comodo3 senza defende plus attivo.poi come antispyware uso spyware terminator con protezione in tempo reale,per le scanzioni invece uso a-squared free.come vi sembra? devo cambiare qualcosa.grazie delle vostre risposte:)
a mio parere sei OK;)
ciao
Vecchia_Guardia79
12-01-2008, 13:57
io ti suggerisco superantispyware x le scansioni a comando, nn ha protezione realtime, ma è un ottimo antispyware che nella sezione aiuto sono infetto sta facendo il suo dovere egregiamente
Mh... Per le scansioni on demand ora come ora mi sto trovando bene con A-Squared... Dicono che ha molti falsi positivi, ma amen... Basta sempre dare un'occhiata ai files che ti chiede di cancellare, no? :)
Cmq grazie del consiglio, proverò anche il SuperAS :D
Qui te la sconsiglieranno di sicuro.(sono allergici alle suite)
Si chiama eset smart security
Perchè, anzi molti hanno KIS, io preferisco le suite.
Perchè, anzi molti hanno KIS, io preferisco le suite.
Leggendo i post precedenti anche io ho scritto la "mia"
Anzi per qualcuno anche inutilmente.
Comunque vai tranquillo con kis.
lo screen che è stato postato mi pareva di averlo visto su un test abbastanza datato. magari con gli aggiornamenti è migliorato :P
alternative ?
il pacchetto kis com'è ? veloce ?
restando sui software singoli ? nod 3.0 è ancora ottimo ? c'è di meglio ?
firewall ? avevo provato outpost 6 ma non mi piaceva molto, online armor mi convince ancora poco e comodo pure :/ però se me li riconsigliate li riprovo :P
ti consiglio di riprovare con online armor o comodo: comodo se sei più smanettone, OA se hai meno voglia di rispondere alle notifiche
Leggendo i post precedenti anche io ho scritto la "mia"
Anzi per qualcuno anche inutilmente.
Comunque vai tranquillo con kis.
Veramente uso Bitdefender Total :D
gabryflash
13-01-2008, 19:51
CIAO RAGAZZI!!! Presto questo pc portatile passerà ad essere utlizzato come muletto per torrent, emule ecc...verranno quindi disisnstallati tutti i servizi non essenziali e programmi vari per rendere piu leggero e veloce il sistema. Però mi domando una cosa: a sto punto cosa conviene mettere su per protezione? un associazione di più antivirus (2 magari: sembra starno ma non vanno in conflitto tra loro) , un firewall ecc...
Sembra stupida come domanda visto che ci sono discussioni aperte ma n questo caso si tratta di un muletto e metter piu roba possibile male non fa visto che non avrò altri programmi che girano sopra.......
Dimenticavo: stavo valutando di mettrlo poi in rete con il pc nuovo per prelevare i file scaricati......
Voi cosa mi consigliate?Ovvio tutto free....
Leolas mi ha già risposto ma rigiro la domanda: 2 antivirus insieme li ho già visti e il tizio che li ha messi li ha cercati in modo che:
- non andassero in conflitto tra loro
- coprissero l'no le carenze della'ltro
voi che ne dite?
ciao gabryflahs,
io non ti consiglierei due antivirus in contemporanea (anche se in questo thread l mvp bill castner di aumha forum sostiene che non necessariamente due programmi di protezione in tempo reale entrino in conflitto..anche se in questo caso si parlava di due antispyware in real) http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://forum.aumha.org/viewtopic.php%3Ft%3D28185%26sid%3D4022b7b0c8a736e45f6da5afef7c3624
comunque sono un peso inutile per il tuo computer (sopratutto quando puoi contare su antivir :D )
gabryflash
13-01-2008, 20:06
ciao gabryflahs,
io non ti consiglierei due antivirus in contemporanea (anche se in questo thread l mvp bill castner di aumha forum sostiene che non necessariamente due programmi di protezione in tempo reale entrino in conflitto..anche se in questo caso si parlava di due antispyware) http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&u=http://forum.aumha.org/viewtopic.php%3Ft%3D28185%26sid%3D4022b7b0c8a736e45f6da5afef7c3624
comunque sono un peso inutile per il tuo computer (sopratutto quando puoi contare su antivir :D )
il fatto è che so sto muletto gireranno solo emule e torrent e 0 di tutto il resto quindi con un pc con 1 giga di ram 60 mb in piu mica fanno male no?:confused:
e poi antivir non dico che non funzioni bene ma rispetto ad avast mi ha fatto passare di tutto e di piu mentre avast finora mi ha mantenuto il pc pulito come un giglio...
e fare vast piu avg o bitdefender?
il fatto è che so sto muletto gireranno solo emule e torrent e 0 di tutto il resto quindi con un pc con 1 giga di ram 60 mb in piu mica fanno male no?:confused:
e poi antivir non dico che non funzioni bene ma rispetto ad avast mi ha fatto passare di tutto e di piu mentre avast finora mi ha mantenuto il pc pulito come un giglio...
e fare vast piu avg o bitdefender?
uhm... non potresti provare ad usare Ubuntu/LinuxMint/Kubuntu+aMule, ora che ci penso?
gabryflash
13-01-2008, 20:11
uhm... non potresti provare ad usare Ubuntu/LinuxMint/Kubuntu+aMule, ora che ci penso?
come mai questa configurazione? cmq il problema sarebbe far parlare i due pc che hanno due sistemi operativi diversi..a meno di non emulare lo stesso sul secondo pc....o sto dicendo fregnacce?:confused:
come mai questa configurazione? cmq il problema sarebbe far parlare i due pc che hanno due sistemi operativi diversi..a meno di non emulare lo stesso sul secondo pc....o sto dicendo fregnacce?:confused:
il "come mai" è che con linux non rieschi di infettarti...
pero' non so la risposta all'altra domanda:confused:
X gabryflash
però forse per usarli con emule o con altri programmi di p2p ti risulterà inutile tenerli entrambi in tempo reale (perché mi sembra che il file non possa essere controllato finché non sia stato ultimato il download o almeno cosi è stato sostenuto qualche giorno fa sul forum)
comunque capisco il tuo punto di vista...io a questo punto ti consiglierei di aggiungere un antispy in real piuttosto che un altro antivirus (tipo spy sweeper che ha un ottimo database oppure spyware terminator )
spy sweeper lo puoi trovare qui gratis fino al 17 gennaio (è un ottimo antispy ma sul mio pc è un mattone)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639095
X gabryflash
però forse per usarli con emule o con altri programmi di p2p ti risulterà inutile tenerli entrambi in tempo reale (perché mi sembra che il file non possa essere controllato finché non sia stato ultimato il download o almeno cosi è stato sostenuto qualche giorno fa sul forum)
comunque capisco il tuo punto di vista...io a questo punto ti consiglierei di aggiungere un antispy in real piuttosto che un altro antivirus (tipo spy sweeper che ha un ottimo database oppure spyware terminator )
spy sweeper lo puoi trovare qui gratis fino al 17 gennaio (è un ottimo antispy ma sul mio pc è un mattone)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639095
Beyond ha detto che sui suoi 2 notebooks non è pesante, sul thread degli antispyware :mbe:
gabryflash
13-01-2008, 20:21
il "come mai" è che con linux non rieschi di infettarti...
pero' non so la risposta all'altra domanda:confused:
c'e qualcuno che lo sa?
gabryflash
13-01-2008, 20:25
X gabryflash
però forse per usarli con emule o con altri programmi di p2p ti risulterà inutile tenerli entrambi in tempo reale (perché mi sembra che il file non possa essere controllato finché non sia stato ultimato il download o almeno cosi è stato sostenuto qualche giorno fa sul forum)
comunque capisco il tuo punto di vista...io a questo punto ti consiglierei di aggiungere un antispy in real piuttosto che un altro antivirus (tipo spy sweeper che ha un ottimo database oppure spyware terminator )
spy sweeper lo puoi trovare qui gratis fino al 17 gennaio (è un ottimo antispy ma sul mio pc è un mattone)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639095
potrebbe essere una soluzione .......ma se scegliessi linux quali programmi andrebbero bene? io non ho conoscenza di quel s.o....cmq piu ci penso piu mi convinco che emulando lo stesso s.o sul secondo pc potrei fare il passaggio si ma poi? che confusione..........
il passaggio penso tu lo possa fare comunque (con windows come faresti?)...
Su linux, non avresti bisogno di anvtivirus o antispywares
Beyond ha detto che sui suoi 2 notebooks non è pesante, sul thread degli antispyware :mbe:
sul mio pc si sente abbastanza :wtf: (monitorato tutto il tempo impiega sui 60 mega ) poi si nota sopratutto quando scompatto una cartella o aziono un file exe (perché vedo il computer come bloccarsi per un attimo)
poi dipende sempre da molti altri fattori... credo che sul mio PC influisca molto vista :bsod: :rolleyes:
comunque sono contento che anche beyond abbia preso vista cosi almeno ho un altro parere su questo SO
nuooooo! ha preso vista?? :muro: :ciapet:
in ogni caso, il mio pc veniva rallentato, anche se ho xp...
Comunque credo che se metti linux sul server e un buon antivirus sulle macchine client dovresti essere a posto.
Se usi Windows io non ne metterei 2, ma fari una cosa del genere, Bitdefender free solo scanner con scansioni programmate giornaliere, magari in un orario che non rompe, e Kaspersky/Nod32 abilitati real time.
cosa ne pensate del PAnda antivirus + firewall?? personalmente mi trovo bene.. lo uso da piu di un anno e il mio computer è sanissimo! mi sembra anche leggero!
cosa ne pensate del PAnda antivirus + firewall?? personalmente mi trovo bene.. lo uso da piu di un anno e il mio computer è sanissimo! mi sembra anche leggero!
Bhe.. che tu ti possa trovare bene è un conto,ma sembrare leggero.....ho i miei dubbi.
Panda è molto carino,anche se non capisco il motivo che ogni 10 secondi in internet rileva e cancella un spyware(secondo me tutti cookie).Con nod e kav non si vede una cippa.
Panda è molto carino,anche se non capisco il motivo che ogni 10 secondi in internet rileva e cancella un spyware(secondo me tutti cookie).Con nod e kav non si vede una cippa.[/QUOTE]
Kav è sicuramente il migliore ma nn è stato detto è è uno dei piu pesanti? mi sbaglio?
xcdegasp
14-01-2008, 12:38
potrebbe essere una soluzione .......ma se scegliessi linux quali programmi andrebbero bene? io non ho conoscenza di quel s.o....cmq piu ci penso piu mi convinco che emulando lo stesso s.o sul secondo pc potrei fare il passaggio si ma poi? che confusione..........
se tiu scegliessi linux avresti tutti i programmi presenti nei repository ufficiali di tale distribuzione più tutto il resto dei programmi scritti per tale piattaforma...
ad esempio, io con ubuntu-linux emulo tramite wine (è una cosa estremamente facile) l'applicazione eMule questo perchè senza il protocollo per nascondere le connessioni di emule il provider mi sega la banda...
ma il vantaggio è di avere un s.o. modulare e nel complesso semplice da tenere aggiornato.
l'antivirus non serve e sinceramente non non lo consiglio per via che spesso rende il sistema instabile, il firewall è facile da gestire con le interfaccie grafiche come Firestarter..
su windows e sopratutto sul muletto eviterei i due antivirus perchè non portano benefici, meglio uno solo valido e ben configuratoe 2 antispyware validi..
ma il problema non è tanto questo quanto quello che succede dopo... esempio file wmv possono richiedere di prelevare la licenza ma nello stesso tempo inniettare codec-rootkit :)
lancetta
14-01-2008, 13:03
sul mio pc si sente abbastanza :wtf: (monitorato tutto il tempo impiega sui 60 mega ) poi si nota sopratutto quando scompatto una cartella o aziono un file exe (perché vedo il computer come bloccarsi per un attimo)
poi dipende sempre da molti altri fattori... credo che sul mio PC influisca molto vista :bsod: :rolleyes:
comunque sono contento che anche beyond abbia preso vista cosi almeno ho un altro parere su questo SO
Che io sappia ha XP su tutti e due i note....;) Per svista...hem...c'è l'ho io sul nuovo notebook....configurazione:
Antivir,Superantispyware per scansioni on demand,firewall di windows con vista control,UAC attivo( da fastidio all'inizio ma poi non lo vedi e senti) Opera con script disattivati e sopratatutto Sandboxie pro.
Mai preso nulla o se preso seccato all'istante perchè i malware non sono mai andati più avanti dei temp (2 mesi ma considera che anche per le mie info e prove da sfruttare per gli aiuti nella sezione degli infettati,navigo un pò dappertutto)
Naturalmente ho anche il desktop con XP...
Saluti:cool:
sampei.nihira
14-01-2008, 13:19
@Gabryflash
Se sul pc linux installi una qualsiasi distro puoi usare Amule e un qualsiasi torrent di questi quà sotto:
http://linux.html.it/articoli/leggi/2491/bittorrent-per-linux/1/
i soft sotto linux non s'installano come sotto windows........devi studiare un pò.
E oltretutto dovresti installare,se non presenti nella distro, ad esempio LINUXMINT dovrebbe avere di default ogni codec per visualizzare i vari formati......anche i codec che ti necessitano.
Non riesco naturalmente a capire cosa intendi per interazione.......
Il problema di trasportare poi,senza pericolo, successivamente files scaricati sotto linux nei sistemi windows specialmente tramite P2P è piuttosto evidente.....
Invece puoi fare tranquillamente il contrario cioè da windows (che si pressuppone protetto) a linux.
Con l'uso dei soft sopradetti è obbligatorio per la sicurezza settare bene il firewall nella distro linux.
Che io sappia ha XP su tutti e due i note....;) Per svista...hem...c'è l'ho io sul nuovo notebook....configurazione:
Antivir,Superantispyware per scansioni on demand,firewall di windows con vista control,UAC attivo( da fastidio all'inizio ma poi non lo vedi e senti) Opera con script disattivati e sopratatutto Sandboxie pro.
Mai preso nulla o se preso seccato all'istante perchè i malware non sono mai andati più avanti dei temp (2 mesi ma considera che anche per le mie info e prove da sfruttare per gli aiuti nella sezione degli infettati,navigo un pò dappertutto)
Naturalmente ho anche il desktop con XP...
Saluti:cool:
ciao lancetta,
io ho provato vista firewall controll per qualche giorno (free),però mi era sembrato un poco limitato nella versione gratuita (l ho escluso perché mi bastava aprire ccleaner, fare clic su controlla aggiornamenti ,partiva internet explorer ma lui non lo notificava)...sempre restando in tema...cosa ne pensi del firewall con protezione avanzata? a me è sembrato piuttosto configurabile(poi però non ne conosco l effettiva efficacia) ...in rete ho trovato questi articolo sul firewall avanzato (più un altro di un mvp dove se ne parlava molto bene ma che ora non riesco a ritrovare)
http://www.support4vista.com/tutorial/windows-firewall.htm
http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb877967.aspx
http://www.petri.co.il/block_ping_traffic_with_ipsec.htm
PS: ormai mi stavo convincendo di essere l unico ad usare l uac :asd: (c è da dire che io reimmetto tutte le volte la password ogni volta che vado a toccare punti critici del sistema :eek: :asd: )
PS2: sapevo che beyond ieri aveva sottomano un pc con vista però non credo che sia il suo
ciao:)
@Gabryflash
Se sul pc linux installi una qualsiasi distro puoi usare Amule e un qualsiasi torrent di questi quà sotto:
http://linux.html.it/articoli/leggi/2491/bittorrent-per-linux/1/
i soft sotto linux non s'installano come sotto windows........devi studiare un pò.
E oltretutto dovresti installare,se non presenti nella distro, ad esempio LINUXMINT dovrebbe avere di default ogni codec per visualizzare i vari formati......anche i codec che ti necessitano.
Non riesco naturalmente a capire cosa intendi per interazione.......
Il problema di trasportare poi,senza pericolo, successivamente files scaricati sotto linux nei sistemi windows specialmente tramite P2P è piuttosto evidente.....
Invece puoi fare tranquillamente il contrario cioè da windows (che si pressuppone protetto) a linux.
Con l'uso dei soft sopradetti è obbligatorio per la sicurezza settare bene il firewall nella distro linux.
ciao sampei,
io avevo intenzione di provare linux (ubuntu...di cui ho provato la live) purtroppo però non riuscivo a configurare il mio modem adsl usb :cry:
mi sa che in settimana riprovo... sperammo bene :p
ciao:)
ciao sampei,
io avevo intenzione di provare linux (ubuntu...di cui ho provato la live) purtroppo però non riuscivo a configurare il mio modem adsl usb :cry:
mi sa che in settimana riprovo... sperammo bene :p
ciao:)
se hai problemi con al connessione, posso darti un pò di aiuto (nella mia niubbaggine....)
xcdegasp
14-01-2008, 14:16
ciao sampei,
io avevo intenzione di provare linux (ubuntu...di cui ho provato la live) purtroppo però non riuscivo a configurare il mio modem adsl usb :cry:
mi sa che in settimana riprovo... sperammo bene :p
ciao:)
devi capire che chip monta e poi cercare il driver da utilizzare...
lancetta
14-01-2008, 14:18
ciao lancetta,
io ho provato vista firewall controll per qualche giorno (free),però mi era sembrato un poco limitato nella versione gratuita (l ho escluso perché mi bastava aprire ccleaner, fare clic su controlla aggiornamenti ,partiva internet explorer ma lui non lo notificava)...sempre restando in tema...cosa ne pensi del firewall con protezione avanzata? a me è sembrato piuttosto configurabile(poi però non ne conosco l effettiva efficacia) ...in rete ho trovato questi articolo sul firewall avanzato (più un altro di un mvp dove se ne parlava molto bene ma che ora non riesco a ritrovare)
http://www.support4vista.com/tutorial/windows-firewall.htm
http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb877967.aspx
http://www.petri.co.il/block_ping_traffic_with_ipsec.htm
PS: ormai mi stavo convincendo di essere l unico ad usare l uac :asd: (c è da dire che io reimmetto tutte le volte la password ogni volta che vado a toccare punti critici del sistema :eek: :asd: )
PS2: sapevo che beyond ieri aveva sottomano un pc con vista però non credo che sia il suo
ciao:)
nella versione pro praticamente puoi fare un bel pò di cose in modo molto più user frendly.... col vantaggio che veramente non ti appesantisce il sistema
(comunque la versione ControlU3 è migliore della semplice)
per quanto riguarda il firewall Vista lo stavo studiando un pò anche io,poi però usando vista control mi sono un pò fermato (devo riprendere prima o poi).
Per quanto riguarda l'UAC ho notato ormai che si è diffusa l'opinione comune che oltre che fastidioso è quasi anche da niubbi della peggior specie tenerlo attivo.....:rolleyes: Ma che grande cazzata!!!! E' una ulteriore protezione in più a mio avviso neanche tanto fastidiosa checchè ne dicano gli altri,e secondo me è da fessi non tenerlo attivo.Se devi usare un programma in modo continuativo che richiede diritti superiori si deve solo configurare con le policy (in rete ci sono varie guide...ma studiare no..per carità meglio disattivarlo :rolleyes: ) IMHO!
Saluti:cool:
grazie molte leolas...solo che non mi riconosce proprio il modem :cry:
in sezione linux mi hanno consigliato una procedura che è tutto un programma...:D
ti passo il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643937
devi capire che chip monta e poi cercare il driver da utilizzare...
ciao mod,:) grazie per la risposta
purtroppo da quanto mi hanno detto gli utenti della sezione linux credo che loro consiglino questa procedura che per me risulta un po difficoltosa (io manco so che è il comando cd desktop :D )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643937
riprovata più volte ma fallisce sempre
ho cercato anche tra i vari driver ma non trovo mai il modello esatto del modem (tra l altro ne ho due ma entrambi usb)
per provare la navigazione internet ho dovuto usare la live su virtual pc :fagiano:
sampei.nihira
14-01-2008, 14:35
ciao sampei,
io avevo intenzione di provare linux (ubuntu...di cui ho provato la live) purtroppo però non riuscivo a configurare il mio modem adsl usb :cry:
mi sa che in settimana riprovo... sperammo bene :p
ciao:)
In bocca al lupo. ;)
Certo che con ethernet non avresti problemi di sorta.
Ed anche con la live potresti navigare subito.
Invece dopo l'installazione ci sarebbe (forse) qualcosa da mettere a posto.
Io ad esempio che ho una rete mista cavo-WI-FI ho dovuto fare qualche aggiustamento per poter navigare con tutti i pc accesi.
Oggi un router ethernet senza WI-FI costa pochissimo.
Poi naturalmente dovresti mettere se non l'hai già la scheda eth nel pc.
Se non riesci con il modem USB pensaci,un eth è sempre meglio di un usb.
Che io sappia ha XP su tutti e due i note....;)
esatto,ciao ex-anta:D
PS2: sapevo che beyond ieri aveva sottomano un pc con vista però non credo che sia il suo
ciao:)
esatto,era il note della ragazza...;)
ieri ci ho smanettato un pò,tolto il nis 2007,per ora sta con avg pro,firewall vista+quello del routert(@lancetta:alla fine ho preso il digicom,tutto perfetto,era in offerta,installato e configurato;) ),superantispywrae,poi ho messo firfefox con le classiche due estensioni,naturalmente la sandboxie(è uscita la 3.22),ho fatto un'immagine del so e dell'mbr,disabilitato un po di servizi(quelli dell'ave maria soprattutto),uac attivo,windows defender pure e basta....
prossima settimana metto un firewall(pc tools)e un antimalware in real(a-squared),piu sicuro il primo....
Avendo comprato i note a gennaio 2007 mi hanno dato vista home basic e home premium gratuitamente,quindi se decido di installarli nel prossimo futuro almeno so dove mettere le mani,per il momento restano nel cassetto entrambi i cd...:fagiano:
saluti:)
lancetta
14-01-2008, 16:45
esatto,ciao ex-anta:D
esatto,era il note della ragazza...;)
ieri ci ho smanettato un pò,tolto il nis 2007,per ora sta con avg pro,firewall vista+quello del routert(@lancetta:alla fine ho preso il digicom,tutto perfetto,era in offerta,installato e configurato;) ),superantispywrae,poi ho messo firfefox con le classiche due estensioni,naturalmente la sandboxie(è uscita la 3.22),ho fatto un'immagine del so e dell'mbr,disabilitato un po di servizi(quelli dell'ave maria soprattutto),uac attivo,windows defender pure e basta....
prossima settimana metto un firewall(pc tools)e un antimalware in real(a-squared),piu sicuro il primo....
Avendo comprato i note a gennaio 2007 mi hanno dato vista home basic e home premium gratuitamente,quindi se decido di installarli nel prossimo futuro almeno so dove mettere le mani,per il momento restano nel cassetto entrambi i cd...:fagiano:
saluti:)
Ciao Disgraziatone:D ottima scelta socio,poi mi dirai in privato;)
xcdegasp
14-01-2008, 17:13
ciao mod,:) grazie per la risposta
purtroppo da quanto mi hanno detto gli utenti della sezione linux credo che loro consiglino questa procedura che per me risulta un po difficoltosa (io manco so che è il comando cd desktop :D )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643937
riprovata più volte ma fallisce sempre
ho cercato anche tra i vari driver ma non trovo mai il modello esatto del modem (tra l altro ne ho due ma entrambi usb)
per provare la navigazione internet ho dovuto usare la live su virtual pc :fagiano:
lancia quella scatoletta di cioccolatini dalla finestra e pijate un router :asd:
lancia quella scatoletta di cioccolatini dalla finestra e pijate un router :asd:
QUOTO^^;)
lancia quella scatoletta di cioccolatini dalla finestra e pijate un router :asd:
QUOTO^^;)
:asd: caspiterina...è cosi brutto? :D :asd:
scherzi a parte ho preso quelli perché nel mio paesino non c era nulla di compatibile con vista a suo tempo quando lo acquistai (nemmeno due mesi dopo l uscita)
cosi mi sono ritrovato ad avere un pc che non potevo connettere e alla fine ho preso la prima cosa che mi è capitato sotto tiro con su scritto vista compatibile :D :stordita:
:asd: caspiterina...è cosi brutto? :D :asd:
scherzi a parte ho preso quelli perché nel mio paesino non c era nulla di compatibile con vista a suo tempo quando lo acquistai (nemmeno due mesi dopo l uscita)
cosi mi sono ritrovato ad avere un pc che non potevo connettere e alla fine ho preso la prima cosa che mi è capitato sotto tiro con su scritto vista compatibile :D :stordita:
le cosiddette cose ad cazzum :asd:
gabryflash
14-01-2008, 21:29
ma il problema non è tanto questo quanto quello che succede dopo... esempio file wmv possono richiedere di prelevare la licenza ma nello stesso tempo inniettare codec-rootkit :)
e quindi come ci si difende secondo te????
gabryflash
14-01-2008, 21:33
@Gabryflash
Non riesco naturalmente a capire cosa intendi per interazione.......
Il problema di trasportare poi,senza pericolo, successivamente files scaricati sotto linux nei sistemi windows specialmente tramite P2P è piuttosto evidente.....
quindi si puo passare da windows a linux e non viceversa??? in pratica io volevo mettere in rete il muletto con la stazione fissa e una volta accertatami la non infettività del muletto e dei files scaricati, trasportare tutto sul pc primario.....complicato eh?
quindi si puo passare da windows a linux e non viceversa??? in pratica io volevo mettere in rete il muletto con la stazione fissa e una volta accertatami la non infettività del muletto e dei files scaricati, trasportare tutto sul pc primario.....complicato eh?
comunque, quando ti avevo proposto linux, non avevo capit obene cosa dovevi fare: in ogni caso, i files che scaricherai dal mulo su linux arriverebbero diretti su un windows: a questo punto, il pc con linux non rieschierebbe di essere infettato, quello con windows sì (se i files che sposti da linux a windows sono infetti...)
gabryflash
14-01-2008, 21:42
comunque, quando ti avevo proposto linux, non avevo capit obene cosa dovevi fare: in ogni caso, i files che scaricherai dal mulo su linux arriverebbero diretti su un windows: a questo punto, il pc con linux non rieschierebbe di essere infettato, quello con windows sì (se i files che sposti da linux a windows sono infetti...)
sorry..non mi ero spiegato bene..colpa mia....:)
perchè i file arriverebbero diretti a windows?? non si troverebbero su linux???
sorry..non mi ero spiegato bene..colpa mia....:)
perchè i file arriverebbero diretti a windows?? non si troverebbero su linux???
ok, o io sono stanco, oppure non riescoa proprio a capire cosa devi fare tu :D
meglio lasciare la parola a qualcuno più sveglio di me :p
gabryflash
14-01-2008, 21:50
ok, o io sono stanco, oppure non riescoa proprio a capire cosa devi fare tu :D
meglio lasciare la parola a qualcuno più sveglio di me :p
ariscusami..dico sul serio..quello che non si spiega sono io..troppe ore di lavoro!!!
Riassumendo:-
- il muletto scarica da emule ed e collegato in rete con stazione primaria
- mi hanno consigliato di installare su muletto emule e su stazione fissa xp
- il problema sta qui: come fare parlare i due sistemi? emulando linux su xp? ma si puo? o è piu semplice (secondo me) usare xp in entrambi e basta?
- come proteggere il mulo?2 antivirus secondo me , linux (prende meno virus) secondo altri
Spero di essermi spiegato e ancora 100000 scuse ma il cervello è cotto da 13 ore filate di lavoro
a-ha! ok, ci sono arrivato, però credo proprio che ora andrò a letto.... oggi mi sento + stanco del solito davvero..
'notte a tutti
gabryflash
14-01-2008, 21:55
a-ha! ok, ci sono arrivato, però credo proprio che ora andrò a letto.... oggi mi sento + stanco del solito davvero..
'notte a tutti
:( .........devo averti dato il colpo di grazia......spiacente.....:(
- il muletto scarica da emule ed e collegato in rete con stazione primaria
Scusate se mi intrometto, ma emule sotto linux, ovvero amule, ha l'offuscamento della connessione?
La cosa non c'entra con gli antivirus, ma.... può interessare la privacy.
Poi...non dico altro, perché non mi sono letto abbastanza indietro la discussione.
Infine, xcdegasp dice:
"ma il problema non è tanto questo quanto quello che succede dopo... esempio file wmv possono richiedere di prelevare la licenza ma nello stesso tempo inniettare codec-rootkit".
Ovviamente gli antivirus etc. antimalware se ne accorgerebbero... vero?
Io ero rimasto che solo i file .exe potevano essere nocivi....
amule non ha ancora l'offuscamento, non dovrebbe essere un problema, in quanto deve usare e/amule per lavoro; in realtà, dipende, in effetti... se è roba "top secret", meglio non usare amule :D
sennò si può usare wine e installare emule normale...
:( .........devo averti dato il colpo di grazia......spiacente.....:(
:D nono, colpa mia :p
amule non ha ancora l'offuscamento, non dovrebbe essere un problema, in quanto deve usare e/amule per lavoro; in realtà, dipende, in effetti... se è roba "top secret", meglio non usare amule :D
sennò si può usare wine e installare emule normale...
:D nono, colpa mia :p
mi state a tenta co sto linux :D
vado a riprovare l installazione del modem e vi faccio sapere
si accettano scommesse :ciapet:
Ciao,
Siccome non Voglio fare come chi ha 6 Antispyware :p , potete consigliarmene almeno 3 validi da installare nel pc (2 on deman ed 1 in real-timer)
io pensavo:
SpywareTerminator (Real time)
a-squared-free (on demand)
il terzo (on demand) quali tra questi
Superantispyware, AVG Anti-Spyware o SPybot?
Premetto che sul pc ho installato Antivir e Sygate PF.
Ciao e grazie
mi state a tenta co sto linux :D
vado a riprovare l installazione del modem e vi faccio sapere
si accettano scommesse :ciapet:
cmq, io non avevo fatto ricerche sul tuo modem, però basta che su google scrivi "[modello del modem] ubuntu" e vedrai che ti verranno fuori 20000 pagine di guide ;) :D
a parte il fatto che linux andrebeb isntallato solo x queste tamarrate :D --> http://www.youtube.com/watch?v=E4Fbk52Mk1w
grazie leo !
seguendo le tue indicazioni ho trovato questo(sul forum sgarrupati...:asd: )
http://www.sgarrupati.it/forum/zyxel-p-630-s-series-sul-pinguino-t1303.html
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=84006&package_id=86598&release_id=258001
provo la procedura su virtual pc se funziona lo installo
quella suggerita nel thread di linux è un po complicated :p
xcdegasp
15-01-2008, 16:45
e quindi come ci si difende secondo te????
nel caso specifico si convertono in un altro formato e lo puoi fare in estrema facilità, in questo modo perdono la tecnologia DRM :D
o anche attraverso l'impostazione di dns che impediscano connessioni a indirizzi maligni o pericolosi..
firewall che limiti le connessioni a una precisa cerchia di siti..
e sopratutto un programma comportamentale e uno confunzionalità hips.. ;)
tutto questo secondo il mio punto di vista e sono piccoli accorgimenti che possono essere sempre ottima abitudine..per esempio wmv li puoi visualizzare solo su pc windows quindi è tutto nell'interesse del consumatore esserne già preddisposto :)
xcdegasp
15-01-2008, 17:02
Scusate se mi intrometto, ma emule sotto linux, ovvero amule, ha l'offuscamento della connessione?
La cosa non c'entra con gli antivirus, ma.... può interessare la privacy.
Poi...non dico altro, perché non mi sono letto abbastanza indietro la discussione.
non c'entra direttamente con la privacy..
è un sistema per bypassare il sistema automatico di strozzatura della banda disponibile che attua il provider.
in sostanza impedisce o comunque mette in difficoltà gli apparati Cisco che sono tarati nel fire le ispezioni dei pacchetti.
la privacy aumenta rispetto al non usarle perchè impostando l'uso delle sole connessioni offuscat, azione decisa dall'utente, eviti di entrare in contatto con i client-eMule che non le supportano e di conseguenza scremi ulteriormente le fonti :)
ma solo indirettamente che si ha questo aumento di privacy destinato comunque a venir azzerrato nel tempo.
io per esempio a casa su ubuntu-linux uso eMule virtualizzato via wine perchè appunto l'offuscamento delle connessioni mi evitano di avere la banda strozzata a 80k, quindi mi rimane la piena banda a 500k.
ma anche per il set di opzioni offerto dalle mod cosa che il client ufficiale, ed amule, non potrà mai offrire perchè si tratta di settaggio avanzato..
Infine, xcdegasp dice:
"ma il problema non è tanto questo quanto quello che succede dopo... esempio file wmv possono richiedere di prelevare la licenza ma nello stesso tempo inniettare codec-rootkit".
Ovviamente gli antivirus etc. antimalware se ne accorgerebbero... vero?
Io ero rimasto che solo i file .exe potevano essere nocivi....
dipende.. non è detto.
potrebbero anche non accorgersi e caricare un qualcosa che poi ti fa singhiozzare il pc.. sicuramente il fatto di dover scaricare senza controllo un qualcosa per riprodurre un filmato/canzone non è nemmeno da vedere come cosa innocente...
ad ognuno il proprio libero arbitrio :p
gabryflash
15-01-2008, 18:52
interessante..ne vorrei sapere di più su linux &co ....articoli esaurienti e/o guide sapete dove posso trovarli?
la guida di linux è google :p
se hai un QUALUNQUE dubbio, su google trovi le risposte; ad esempio, l'installazione dei programmi su linux è diversa dall'installazione dei programmi su windows, e a volte sei obblicagato ad usare il terminal.
Dato che ti servono i comandi (a parte il fatto che per installare si fa sempre "sudo apt-get install [nomeprogramma]" oppure si va in "menu" ->"Aggiungi/Rimuovi..."), se non li sai vai su google, cerchi "installare [programma] ubuntu" e trovi miriadi di guide :p
Stessa cosa vale per wireless, connessioni e altre cose: [nome antenna/qualunque-cosa-ti-serva] ubuntu" e ti trova di tutto.
ti dico solo che se vuoi usare gli effetti grafici e hai una ati, ci si mette un pò a far funzionare il tutto :stordita:
in ogni caso, se vuoi sapere qualcosa su linux in particolare:
-Linux su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Linux)
-http://linux.html.it/ (qua ci sono varie guide, tra cui quella di ubuntu con guida per l'installazione inclusa)
-http://divilinux.wordpress.com/ (questo è il blog di divilinux, in cui si trovano varie guide)
-Sito Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/)
Non saprei che altro postarti... se vuoi ti linko un video di compiz :D
gabryflash
15-01-2008, 19:37
Non saprei che altro postarti... se vuoi ti linko un video di compiz :D
sei stato più che esauriente ..gracias
sei stato più che esauriente ..gracias
ecco il video di compiz -> http://www.youtube.com/watch?v=E4Fbk52Mk1w :D
e altra cosa.. se usi MSN, l'equivalente (secondo me) migliore su linux è Emesene (no, non è un emmessenne in marocchino :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.