View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
sì scusa, rispondevo a leolas :P
ma ad-aware è buono ? in genere i più conosciuti sono i peggiori XD
cmq mi è venuto qualche dubbio su nod32 (su av-comparative non ha raggiunto neanche il 98%...). antivir e kasersky come sono ? soprattutto sotto l'aspetto "pesantezza"...
ps: sì posso disattivarlo, ma in quel caso mi sparerei ogni volta che devo fare uno scan... ho troppa roba sul pc -_-'
io e linux non andiamo molto d'accordo XD
come browser vado controcorrente ma con ie7+ie7pro mi trovo troppo bene (magari un po' lento ma molto pratico XD)
perchè comodo 2 e non il 3 ? l'hips integrato utile/valido ?
sì scusa, rispondevo a leolas :P
ma ad-aware è buono ? in genere i più conosciuti sono i peggiori XD
cmq mi è venuto qualche dubbio su nod32 (su av-comparative non ha raggiunto neanche il 98%...). antivir e kasersky come sono ? soprattutto sotto l'aspetto "pesantezza"...
ps: sì posso disattivarlo, ma in quel caso mi sparerei ogni volta che devo fare uno scan... ho troppa roba sul pc -_-'
:D
bè, ma scusa... disattivalo e una volta che devi andare via un'ora, piuttosto di spegnere il pc, che gli fa anche male, fagli fare una scansione
mica devi scansionarlo tutti i giorni :mbe:
leggi il post precedente perchè l'ho editato :P
cmq il mio pc non viene spento da circa... qualche mese :D
al limite riavvio XD
sto guardando i sandbox ma non capisco cosa sono :P
sì scusa, rispondevo a leolas :P
ma ad-aware è buono ? in genere i più conosciuti sono i peggiori XD
cmq mi è venuto qualche dubbio su nod32 (su av-comparative non ha raggiunto neanche il 98%...). antivir e kasersky come sono ? soprattutto sotto l'aspetto "pesantezza"...
ps: sì posso disattivarlo, ma in quel caso mi sparerei ogni volta che devo fare uno scan... ho troppa roba sul pc -_-'
io e linux non andiamo molto d'accordo XD
come browser vado controcorrente ma con ie7+ie7pro mi trovo troppo bene (magari un po' lento ma molto pratico XD)
perchè comodo 2 e non il 3 ? l'hips integrato utile/valido ?
ad-aware?! non fa schifo, ma c'è di meglio, diciamo che è un prodotto mediocre infatti sono sulla via che porta a SpywareDoctor;) riguardo NOD è buono, se ci sei abituato tienilo e non pensare ad av-comparatives; antivir è semplicemente OTTIMO mentre kaspersky non l'ho ami provato ma è anch elui uno dei migliori in circolazione...
NOTTE!!:ronf:
Ciao
che siano ottimi lo sapevo, ma vorrei sapere se sono più pesanti (kaspersky credo di sì, ma di antivir non so nulla).
dove trovo comparative serie sugli anti-spyware ?
ma una sandbox è una sorta di virtual machine ? se è così mi sembra poco pratica :/
che siano ottimi lo sapevo, ma vorrei sapere se sono più pesanti (kaspersky credo di sì, ma di antivir non so nulla).
dove trovo comparative serie sugli anti-spyware ?
non esistono... i migliori dovrebbero essere spyware doctor e superantispyware, comunque....
Comunque, ti dicevo Comodo 2 e non 3 perchè mi pare di capire che non ti va che i software di sicurezza ti facciano perder tempo...
Una sandbox, comunque, è una specie di HIPS silenzioso: i programmi avviati nella sandbox hanno i diritti limitati, e virus/spyware entrati attraverso tali programmi (l'ideale per browser, client di posta elettronica, ecc) non possono installarsi sul pc
edit: no, non è proprio una virtual machine... aspetta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21716335&postcount=1129
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21716421&postcount=1130
;)
sì in effetti per me il tempo è molto importante :P
però se l'hips di comodo 3 mi "rompe" giusto un paio di giorni lo sopporto ;)
cmq ho letto un po' su sandboxie è mi sembra una buona idea ma non fa per me. spesso mi capita di andare e recuperare files in temporary internet files vecchi di qualche giorno.
ps: sono strano lo so XD
sì in effetti per me il tempo è molto importante :P
però se l'hips di comodo 3 mi "rompe" giusto un paio di giorni lo sopporto ;)
cmq ho letto un po' su sandboxie è mi sembra una buona idea ma non fa per me. spesso mi capita di andare e recuperare files in temporary internet files vecchi di qualche giorno.
ps: sono strano lo so XD
:D:D
per fortuna.. sai che noia quando tutti chiedono le stesse cose, e devi riscrivere una cosa scritta 2 pagine prima? :D
riazzituoi
28-03-2008, 21:46
Se vuoi qualcosa di semplice prova la nuova versione Premium di Returnil
http://www.returnilvirtualsystem.com/
diferenze tra la Premium e la versione Free
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/comparison.htm
altre info su:
http://alltecnology.altervista.org/?p=16
@Riazzituoi
quella cosa mi piace un tot! :eek:
Potrò testare gli av senza avere il cd di windows(ho solo il dvd di ripristino... :muro:) :D
grazie per la segnalazione ;)
nicolad1988
29-03-2008, 09:18
ciao io ho:
-avg antivirus
-spyware doctor(solo per la protezione in tempo reale)
-windows Vista firewall
-windows Defender
-firefox con estensioni di sicurezza
che dite?
ps:quando navigo si aprono delle finestre da sole..come faccio ad eliminare questa cosa?
secondo voi con questa configurazione:
Antivir pe
superantispyaware solo per scansione
doctor spyaware (in real time)
comodo 2.14 come firewall come sto messo?
@nicolad1988
ti servirebbe un buon firewall e potresti sostituire VG con Avira:)
secondo voi con questa configurazione:
Antivir pe
superantispyaware solo per scansione
doctor spyaware (in real time)
comodo 2.14 come firewall come sto messo?
bene, l'unica cosa... prova Comodo 3!!
Ciao
trappola
30-03-2008, 08:56
mi servirebbe un consiglio
devo reinstallare un pc (che non ha mai visto ne antivirus ne FW) e non so che accoppiata av e fw mettere.
Il problema è che serve qualcosa estremamente semplice da usare (soprattutto in tema di FW) visto che l'utente ha effettivamente pochissima esperienza
grazie
mi servirebbe un consiglio
devo reinstallare un pc (che non ha mai visto ne antivirus ne FW) e non so che accoppiata av e fw mettere.
Il problema è che serve qualcosa estremamente semplice da usare (soprattutto in tema di FW) visto che l'utente ha effettivamente pochissima esperienza
grazie
la cosa migliore a mio modo di vedere sarebbe installare Avira perchè l'antivirus è indispensabile mentre per il firewall dato che chi userà il pc come hai detto non ha molta esperienza potresti lasciare quello di Windows se navigando non frequenterà abitualmente siti poco sicuri come siti Warez ed altro perchè se così fosse il suo pc sarebbe più esposto ad attacchi e quindi è conveniente avere un buon firewall; se usa XP il migliore sarebbe Online Armor mentre se ha Vista io consiglio di installargli Comodo 3 disattivando l'HIPS perchè da troppi avissi per un utente poco esperto!!
ciao
ragazzi, ma tra antivir a pagamento e quello free che differenza c'è ?
entrambi sono più efficaci di nod32 o solo quello a pagamento ?
sono più pesanti di nod ?
@nicolad1988
ti servirebbe un buon firewall e potresti sostituire VG con Avira:)
bene, l'unica cosa... prova Comodo 3!!
Ciao
dal post specifico di comodo ho letto che la versione 3 ancor nn è al massimo,e molti son ritornati alla 2.4 quindi per il momento anche iosto con la 2.4.
L'unica cosa un programmma contro gli HIPS che mi consigli
ragazzi, ma tra antivir a pagamento e quello free che differenza c'è ?
entrambi sono più efficaci di nod32 o solo quello a pagamento ?
sono più pesanti di nod ?
sulla pesantezza non so dato che non ho mai usato seriamente nod ma l'ho provato 2 o 3 volte sulla Virtual Machine, QUI (http://www.free-av.com/en/products/2/avira_antivir_premium.html) trovi le differenze tra la versione free e quella premium mentre in fatto di capacità a scovare Virus i due sono quasi uguali soltanto che avira ha più falsi-positivi di NOD, ma è comunque un OTTIMO antivirus anche perchè ha dalla sua arte un ottima euristica
@cocoz1 io su Vista uso Comodo 3 e non vedo nessun problema di nessun genere, sarebbe interessate conoscere le motivazioni che li hanno spinti a tornare alla 2.4, riguardo l'HIPS posso dirti che non sono dei virus ma è una tecnologia nuova che avvisa ad ogni azione che viene fatta da una determinata applicazione e se usato in modo giusto può quasi sostituire la presenza in real-time dell'antivirus per usare quest'ultimo soltanto per la scansione del PC, io uso quello di comodo 3 ma visto che tu hai la versione prima giustamente chiedi un consiglio; non so quale sia il migliore però Threat Fire a me è sembrato molto buono!!
ciao
xcdegasp
30-03-2008, 10:39
dal post specifico di comodo ho letto che la versione 3 ancor nn è al massimo,e molti son ritornati alla 2.4 quindi per il momento anche iosto con la 2.4.
L'unica cosa un programmma contro gli HIPS che mi consigli
gli hips non sono delle minacce da combattere o per lo meno non nel senso che intendi tu :D
per delucidarti le idee ti consiglio questa semplice lettura, è un articolo breve e scorrevole che rendo molto bene l'idea di cosa sia un hips e di come si debba usare:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html
non è nemmeno detto che a te serva :)
@ marco:
Trita file (Threat Fire) non è un hips ma un IDS che sono proprio due mondi differenti è come paragonare una fiat 500 ad una AstonMartin coupè o a una mercedes famigliare classe E :D
nel senso che un HIPS controlla a livello fisico le interazioni tra processi chiedendo all'utente l'intervento (o se è già stato fatto mantenendo la regola fatta in precedenza), threat file cerca un modello comportamentale ma nons egnala tutte le interazioni tra processi ma solo qquelli che per lui potrebbero essere sospetti.
se in un pc senza difese piazzi un hips e provi a infettare il sistema ti rendi conto del totale controllo che possiedi sul pc stesso e puoi senza problemi rimanere indenne, con "threat file" hai un bel 20% di possibilità di rimanere comunque infetto (forse anche qualche percentuale in più).
trappola
30-03-2008, 12:16
la cosa migliore a mio modo di vedere sarebbe installare Avira perchè l'antivirus è indispensabile mentre per il firewall dato che chi userà il pc come hai detto non ha molta esperienza potresti lasciare quello di Windows se navigando non frequenterà abitualmente siti poco sicuri come siti Warez ed altro perchè se così fosse il suo pc sarebbe più esposto ad attacchi e quindi è conveniente avere un buon firewall; se usa XP il migliore sarebbe Online Armor mentre se ha Vista io consiglio di installargli Comodo 3 disattivando l'HIPS perchè da troppi avissi per un utente poco esperto!!
ciao
eventualmente prendere la suite di avira cioè quella con il FW integrato? (a pagamento ovvio)
Il problema è che non so dove navigherà, se abitasse vicino a me ok ma non è così
gli hips non sono delle minacce da combattere o per lo meno non nel senso che intendi tu :D
per delucidarti le idee ti consiglio questa semplice lettura, è un articolo breve e scorrevole che rendo molto bene l'idea di cosa sia un hips e di come si debba usare:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html
non è nemmeno detto che a te serva :)
@ marco:
Trita file (Threat Fire) non è un hips ma un IDS che sono proprio due mondi differenti è come paragonare una fiat 500 ad una AstonMartin coupè o a una mercedes famigliare classe E :D
nel senso che un HIPS controlla a livello fisico le interazioni tra processi chiedendo all'utente l'intervento (o se è già stato fatto mantenendo la regola fatta in precedenza), threat file cerca un modello comportamentale ma nons egnala tutte le interazioni tra processi ma solo qquelli che per lui potrebbero essere sospetti.
se in un pc senza difese piazzi un hips e provi a infettare il sistema ti rendi conto del totale controllo che possiedi sul pc stesso e puoi senza problemi rimanere indenne, con "threat file" hai un bel 20% di possibilità di rimanere comunque infetto (forse anche qualche percentuale in più).
beh.. due mondi differenti forse è un po' esagerato perchè se uno controlla tutto (HIPS) mentre l'altro (IDS) controlla solo alcune applicazioni sospette hanno una parte di lavoro in "comune"!!:)
eventualmente prendere la suite di avira cioè quella con il FW integrato? (a pagamento ovvio)
Il problema è che non so dove navigherà, se abitasse vicino a me ok ma non è così
io ti sconsiglio l'opzione suite perchè sono a pagamento e non mi sembra il caso di spendere visti gli ottimi software free che ci sono in circolazione, ad anche perchè non credo che l'antispyware ed il firewall di Avira siano ai livelli di Comodo o di Spywaredoctor, ma se ti sei convinto che una suite sia la cosa migliore ti consiglio quella di Kaspersky perchè è davvero ottima!!
ciao
trappola
30-03-2008, 13:55
grazie ;)
figurati; non dimenticare di farci sapere cosa gli farai installare!!:D
Ciao
trappola
30-03-2008, 14:13
mi sa che opterò per la prima soluzione cioè avira + windows firewall Con l'aggiunta di una bella immagine del disco (tipo true image).
Poi a seconda dei "mostri" che troverò nel pc aggiungero un Fw oppure gli taglio le mani e risolvo del tutto :sofico:
al momento la miglior combinazione qual'è?
al momento la miglior combinazione qual'è?
su XP Avira + Online Armor + spywaredoctor
su Vista Avira + Comodo + spywaredoctor
Questo è il mio parere, non è detto che i software sopracitati siano realmente i migliori tranne avira...
Ciao
Qualcuno mi sa consigliare un'accoppiata anti-vir+firewall free (gratuiti quindi senza periodo di scadenza o altro) da inserire in un p3 con 320 mb di ram e con win xp?
tra spyware doctor, superantispyware e a-squared ?
io propendevo per il 2° (mi serve solo lo scan on demand, niente real time)
xcdegasp
31-03-2008, 13:49
tra spyware doctor, superantispyware e a-squared ?
io propendevo per il 2° (mi serve solo lo scan on demand, niente real time)
installa sia superantispyware che a-squared, di quest'ultimo esiste anche la versione stand-alone che è a-squared-cmd e lo lanci da linea di comando, trovi le spiegazioni dettagliate nel thread guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958
:)
xcdegasp
31-03-2008, 13:49
Qualcuno mi sa consigliare un'accoppiata anti-vir+firewall free (gratuiti quindi senza periodo di scadenza o altro) da inserire in un p3 con 320 mb di ram e con win xp?
io fossi in te opterei per linux :D
eventualmente tu volessi restare su windows mi verrebbe da consigliare Avira Antivir Classic, superantispyware e a-squared, prevx2.0 e un router con nat attiva :)
volendo 1 solo antispyware cosa mi consigli ?
a-squared, prevx2.0 sono "trascurabili" rispetto a sas ?
xcdegasp
31-03-2008, 14:29
non credo che sia un problema 20mb di spazio disco in meno :)
ad ogni modo Prevx2.0 non ha nulla da spartire con gli altri due che sono antispyware puri e che scansionano solo al tuo comando.
prevx è un CIPS e per usarlo non richiede conoscenze specifiche o approfondite, ti controlla le interazioni all'interno del pc ma non bloccherà nulla in uscita, per i pacchetti in entrata sarà il router a svolgere il lavoro.
per sapere cosa sia un cips e capire meglio cosa faccia ti consiglio questos emplice articolo di 3 pagine:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html
per la difesa scarna e già ridotta all'osso il millesimare anche gli antispyware è come volersi male perchè sono solo questi prodotti che ti dovranno proteggere da tutte le insidie e ormai è più facile trovarsi di punto in bianco un rootKit installato nel pc senza accorgersi che un'email di spam :p
nicolad1988
31-03-2008, 14:43
comodo è bidirezionale??poi dovrei disinstallare il windows firewall?
ciao ragazzi...oggi ho formattato 1 pc di un mio amiko e adesso mi servirebbe 1 buona protezione!mi servirebbe il nome di un buon antivirus,un nome di un buon antispyware e il nome di un buon antitrojan...!anke se sono a pagamento,ditemeli lo stesso...grazie x l'interessamento ragazzi..
Girando per i vari forum mi pare di aver capito che come firewall va bene comodo v. 3.0, leggero e freeware oltre che sufficientemente potente... ma come antivirus...? Avg 7.5...? E' gratis, ma non mi da l'impressione di essere sufficientemente potente. Avira lo consigliano molti, ma e' solo inglese (come comodo del resto...)... Che alternative ci sono? Il computer e' un p3 con 320 mb di ram
xcdegasp
31-03-2008, 16:54
comodo è bidirezionale??poi dovrei disinstallare il windows firewall?
tutti i firewall degni di questo nome sono bidirezionali :)
lo spegne in automatico il firewall di windows.
non credo che sia un problema 20mb di spazio disco in meno :)
ad ogni modo Prevx2.0 non ha nulla da spartire con gli altri due che sono antispyware puri e che scansionano solo al tuo comando.
prevx è un CIPS e per usarlo non richiede conoscenze specifiche o approfondite, ti controlla le interazioni all'interno del pc ma non bloccherà nulla in uscita, per i pacchetti in entrata sarà il router a svolgere il lavoro.
per sapere cosa sia un cips e capire meglio cosa faccia ti consiglio questos emplice articolo di 3 pagine:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html
per la difesa scarna e già ridotta all'osso il millesimare anche gli antispyware è come volersi male perchè sono solo questi prodotti che ti dovranno proteggere da tutte le insidie e ormai è più facile trovarsi di punto in bianco un rootKit installato nel pc senza accorgersi che un'email di spam :p
non è tanto lo spazio quanto l'inutilità... so già che lancerò l'antispyware rarissimamente... figuriamoci 2. averne 1 in real time mi romperebbe visto che già nod mi rallenta con la scansione continua (che mi sembra insensato togliere come mi hanno suggerito... se becco un virus devo saperlo subito :P).
per quanto riguarda prevx/hips, comodo integra il defence+ no ? (non oso immaginare quanto rallenterà il pc... nonostante abbia una bella configurazione...) non ho ben capità se anche comodo ha un database, cmq non mi sembra il caso di installare pure prevx :/ (ovviamente per le mie esigenze. sono piuttosto prudente. è difficile che becchi un virus).
cmq ora, a circa 4 mesi dall'ultima formattazione e protetto solo con nod32 e windows firewall, lancio sas e vediamo cosa becca :D
xcdegasp
31-03-2008, 16:59
Girando per i vari forum mi pare di aver capito che come firewall va bene comodo v. 3.0, leggero e freeware oltre che sufficientemente potente... ma come antivirus...? Avg 7.5...? E' gratis, ma non mi da l'impressione di essere sufficientemente potente. Avira lo consigliano molti, ma e' solo inglese (come comodo del resto...)... Che alternative ci sono? Il computer e' un p3 con 320 mb di ram
ti avevo già risposto..
che sia in inglese un programma non è una limitazione basta che segui la guida presente in questo forum (la trovi in facilità se entri nel Thread Importanti).
Calcola che hai solo 320Mb che già quelli sono occupati da windows e antivirus, per questo ti dicevo di installarti prevx2.0 (dopo i 30gg è possibile usarlo lo stesso solo che si limiterà a identificare e notificare i malware che individua) e di far fare il lavoro del firewall ad un router con nat attiva.
o di passare a linux e avresti risorse da vendere :D
ciao ragazzi...oggi ho formattato 1 pc di un mio amiko e adesso mi servirebbe 1 buona protezione!mi servirebbe il nome di un buon antivirus,un nome di un buon antispyware e il nome di un buon antitrojan...!anke se sono a pagamento,ditemeli lo stesso...grazie x l'interessamento ragazzi..
Antivir + Comodo (con HIPS attivo se sei un utente "esperto") + SpywareDoctor oppure Superantispyware;)
Ciao
xcdegasp
31-03-2008, 17:06
non è tanto lo spazio quanto l'inutilità... so già che lancerò l'antispyware rarissimamente... figuriamoci 2. averne 1 in real time mi romperebbe visto che già nod mi rallenta con la scansione continua (che mi sembra insensato togliere come mi hanno suggerito... se becco un virus devo saperlo subito :P).
cmq mi hai linkato verso gli hips (che cambia dai cips ?)... ma già comodo integra il defence+ no ? (non oso immaginare quanto rallenterà il pc con comodo... nonostante abbia una bella configurazione...).
cmq ora, a circa 4 mesi dall'ultima formattazione e protetto solo con nod32 e windows firewall, lancio sas e vediamo cosa becca :D
certo se non hai nniente da difendere puoi anche stare tutto :D
xcdegasp
31-03-2008, 17:08
Antivir + Comodo (con HIPS attivo se sei un utente "esperto") + SpywareDoctor oppure Superantispyware;)
Ciao
al posti di Comodo-Firewall si può optare anche per Online Armor (è pure in italiano) se il sistema operativo è WinXP :)
"anche stare tutto" ? o_O'
scan completo di c: sas ha trovato solo 26 cookies. direi che dei cookies posso anche fregarmene no ? :P
se in 4 mesi ho solo questo inizio a pensare di poter fare a meno di un antispyware XD
ps: dimenticavo di dire che ho fastweb, quindi volente o nolente buona parte delle intrusioni nel mio caso sono pressochè impossibili no ? ;)
"anche stare tutto" ? o_O'
cmq finora sas ha trovato solo 26 cookies su c e scan completo. direi che dei cookies posso anche fregarmene no ? :P
ps: dimenticavo di dire che ho fastweb, quindi volente o nolente buona parte delle intrusioni nel mio caso sono pressochè impossibili no ? ;)
dipende, ci sono i cookie "normali" come ci sono cookie traccianti che non so bene cosa facciano ma spesso virus o altro ne creano, ed ho riscontrato ciò attraverso il test di alcuni antispyware tra cui spywaredoctor e spuerantispyware sulla macchina virtuale volutamente infettata
Ciao
io credo proprio di essere virus free :P
ora ripeto lo scan togliendo tutti gli "ignore" dalle opzioni e vediamo cosa dice ;)
poi già che ci sono provo anche spyware doctor e a-squared.
se non trovano niente di dannoso addio anti-spyware XD
dipende, ci sono i cookie "normali" come ci sono cookie traccianti che non so bene cosa facciano ma spesso virus o altro ne creano, ed ho riscontrato ciò attraverso il test di alcuni antispyware tra cui spywaredoctor e spuerantispyware sulla macchina virtuale volutamente infettata
Ciao
secondo te,è migliore Superantispyware o spyware terminator???
da quel poco che ho letto sas è forse leggermente migliore di sp doctor (che forse ha più "falsi positivi") e insieme sono i primi in classifica. però sottolineo "poco" :P
ps: lo scan non ha ancora trovato niente XD
secondo te,è migliore Superantispyware o spyware terminator???
non mi esprimo dato che non ha mia provato spywareterminator...
PS a mio modo di vedere il migliore è SpywareDoctor
Ciao
Adriano_87
31-03-2008, 17:40
ciao a tutti
mi sono installato linux in dual boot con xp...
essendo abituato con win ad installare come primi sw quelli di sicurezza, dopo i driver di mobo e schede varie, mi sono accorto che in linux (ubuntu) nell'elenco dei programmi linux scaricabili dal server linux per installarli nel proprio sistema non compare nessun sw contro virus, malware, nessun firewall e cose di questo tipo...come mai?
tuttavia che combinazione di sw mi consigliate per ubuntu?
grazie ciao
ciao a tutti
mi sono installato linux in dual boot con xp...
essendo abituato con win ad installare come primi sw quelli di sicurezza, dopo i driver di mobo e schede varie, mi sono accorto che in linux (ubuntu) nell'elenco dei programmi linux scaricabili dal server linux per installarli nel proprio sistema non compare nessun sw contro virus, malware, nessun firewall e cose di questo tipo...come mai?
tuttavia che combinazione di sw mi consigliate per ubuntu?
grazie ciao
semplicemente xk x ubuntu non servono antivirus...lui,è immune a tt i tipi di virus...altrimenti xk è gratis???:Perfido:
Adriano_87
31-03-2008, 17:53
altrimenti xk è gratis???:Perfido:
beh dai a parte questa battuta :D (mannaggia dovevo passare prima ad ubuntu allora :muro: :muro: :muro: :D :D :D )...comunque, beh come si dice, prevenire è meglio che curare, quindi penso convenga sempre avere una protezione, no?
anche perchè penso che, usando io stesso win, anche dalle sole mail penso possano esserci delle minacce, no?
L'accoppiata avg+comodo come la vedete...?
Lo so che il meglio der meglio e' kaspersky+outpost... ma devo proteggere un pc in economia, per giunta vecchio e per di piu' destinato ad un uso per gente non molto pratica di pc
sampei.nihira
31-03-2008, 18:05
ciao a tutti
mi sono installato linux in dual boot con xp...
essendo abituato con win ad installare come primi sw quelli di sicurezza, dopo i driver di mobo e schede varie, mi sono accorto che in linux (ubuntu) nell'elenco dei programmi linux scaricabili dal server linux per installarli nel proprio sistema non compare nessun sw contro virus, malware, nessun firewall e cose di questo tipo...come mai?
tuttavia che combinazione di sw mi consigliate per ubuntu?
grazie ciao
Ehm ehm......stai dicendo un mucchio di inesattezze.;)
1) Le interfacce grafiche del firewall integrato (informati cosa è perchè fà già parte del sistema) le trovi certamente vai a vedere a:
a) Firestarter
b) Guarddog
2) Trovi anche degli antirootkit i più comuni sono:
a) chkrootkit
b) rkhunter
Anche se in questo caso credo che dovrai usare qualche comando da terminale.
3) A che servono gli antivirus sotto linux ? A proteggere eventuali scambi di dati verso i pc windows e nulla più.
Ma la teoria più accreditata frà gli utenti linux (io sono trà coloro) è che un antivirus è inutile perchè i sistemi windows devono obbligatoriamente averlo l'antivirus.
E poi non è detto che per forza di cose con la navigazione internet prendi un file infetto per sistemi windows.
Ed infatti è vera questa cosa !!
Non dovrai temere ne virus ne spy/ad.
P.S. non perdere tempo ad imparare a configurare il firewall (che non è una cosa proprio semplicissima) sembra che dalla prossima distro,la 8.04,il firewall sia più per come dire a portata di utente medio-basso !! ;)
Oltretutto in fase di normale navigazione interviene veramente pochissimo.
Diverso discorso è nell'uso di alcuni soft, tipo a-Mule, lì ho notato che gli interventi sono molto alti.
L'accoppiata avg+comodo come la vedete...?
Lo so che il meglio der meglio e' kaspersky+outpost... ma devo proteggere un pc in economia, per giunta vecchio e per di piu' destinato ad un uso per gente non molto pratica di pc
comodo è ottimo e non ha niente da invidiare a nessuno mentre AVG non è proprio il massimo quindi ti consiglierei di sostituirlo con Antivir!!
ciao
semplicemente xk x ubuntu non servono antivirus...lui,è immune a tt i tipi di virus...altrimenti xk è gratis???:Perfido:
Attenzione non facciamo disinformazione... non è che Linux sia immune a tutti i tipi di virus, prima di tutto virus per linux non sono così diffusi, e secondo l'architettura di linux permette di stare abbastanza tranquilli sull'esecuzione di eventuali script dannosi in ambiente user limitato (ovviamente se lo fate girare in root la cosa è ben diversa direi).
comodo è ottimo e non ha niente da invidiare a nessuno mentre AVG non è proprio il massimo quindi ti consiglierei di sostituirlo con Antivir!!
ciao
Antivir qual'e'? E' free anche lui? Altre soluzioni a parte antivir e avg sono valide? (il pc su cui andra' l'antivirus e' un p3 con 320 mega di ram)
Attenzione non facciamo disinformazione... non è che Linux sia immune a tutti i tipi di virus, prima di tutto virus per linux non sono così diffusi, e secondo l'architettura di linux permette di stare abbastanza tranquilli sull'esecuzione di eventuali script dannosi in ambiente user limitato (ovviamente se lo fate girare in root la cosa è ben diversa direi).
hai ragione...infatti è raro trovare 1 virus x ubuntu...io prima ce l'avevo in dual boot cn vista...e devo dire ke è molto buono...nn occupa un a**o di ram...
Antivir qual'e'? E' free anche lui? Altre soluzioni a parte antivir e avg sono valide? (il pc su cui andra' l'antivirus e' un p3 con 320 mega di ram)
Antivir è quello dell'ombrello se così lo si può chiamare:D ed è FREE, le altre soluzioni potrebbero essere NOD32 oppure Kaspersky ma non so come siano in fatto di pesantezza, Antivir rallenta soltanto un po' all'accensione, ma mentre il pc è in funzione non dovrebbe darti problemi di estrema pesantezza...
Ciao
trappola
31-03-2008, 18:34
altro giorno altro dubbio.
Scherzo ;) visto che siete mooooolto più competenti di me vi chiedo un opinione e/o consigli per il mio pc.
Attualmente ho outpost pro (la 6) e nod 32 (la 3) e sono dietro ad un router (atlantis 440) sono ragionevolmente a posto o mi consigliate qualcosa di altro.
grazie
ps magari se vi dico che ho win xp è meglio :doh:
altro giorno altro dubbio.
Scherzo ;) visto che siete mooooolto più competenti di me vi chiedo un opinione e/o consigli per il mio pc.
Attualmente ho outpost pro (la 6) e nod 32 (la 3) e sono dietro ad un router (atlantis 440) sono ragionevolmente a posto o mi consigliate qualcosa di altro.
grazie
ps magari se vi dico che ho win xp è meglio :doh:
io ti consiglierei d link dsl 504t
@Adriano_87
Ma vuoi davvero mettere un antivirus su Linux?!?!?!?!?? :eek: :eek:
:D :D :D
altro giorno altro dubbio.
Scherzo ;) visto che siete mooooolto più competenti di me vi chiedo un opinione e/o consigli per il mio pc.
Attualmente ho outpost pro (la 6) e nod 32 (la 3) e sono dietro ad un router (atlantis 440) sono ragionevolmente a posto o mi consigliate qualcosa di altro.
grazie
ps magari se vi dico che ho win xp è meglio :doh:
io installerei anche un antispyware e sceglierei SpywareDoctor per il resto sei a posto!!
Ciao
dude0507
01-04-2008, 00:34
Grazie per le info :eek:
Antivir è quello dell'ombrello se così lo si può chiamare:D ed è FREE, le altre soluzioni potrebbero essere NOD32 oppure Kaspersky ma non so come siano in fatto di pesantezza, Antivir rallenta soltanto un po' all'accensione, ma mentre il pc è in funzione non dovrebbe darti problemi di estrema pesantezza...
Ciao
Antivir quindi e' avira... :-) Ma la versione free ha la protezione e-mail? Quanto e' buona rispetto, che so a kaspersky...? (domanda sciocca... ma e' per vedere che ne pensate...)
xcdegasp
01-04-2008, 07:35
L'accoppiata avg+comodo come la vedete...?
Lo so che il meglio der meglio e' kaspersky+outpost... ma devo proteggere un pc in economia, per giunta vecchio e per di piu' destinato ad un uso per gente non molto pratica di pc
visto che il pc sarà usato da completi inesperti è il caso di optare per il firewall Online Armor che è free, in italiano e allo stesso modo sicuro ed affidabile ma enormemente più semplice :)
Avira è ottimo anche in versione Classic (ossia free), gli allegati vanno sempre scansionati a mano anche eprchè bisogna abituarsi a farlo con tutti i programmi rivolti alla sicurezza che sono installati nel proprio pc :)
come già detto anche in precedenza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21801330&postcount=2288
Antivir quindi e' avira... :-) Ma la versione free ha la protezione e-mail? Quanto e' buona rispetto, che so a kaspersky...? (domanda sciocca... ma e' per vedere che ne pensate...)
Avira è ottimo sia in versione free che premium, come hai detto tu la Free non ha la protezione delle mail, ma non credo proprio sia un grosso problema perchè ti è anche già stato suggerito che basta scaricare l'allegato e NON eseguirlo prima di averlo scansionato con l'Antivirus e magari anche con un Antispyware... non voglio fare confronti con Kaspersky dato che l'ho usato poco e quindi il mio giudizio sarebbe tendenzialmente di parte in favore di Avira, ma se uso quest'ultimo ovviamente lo preferisco a qualsiasi altro...;)
Ciao
Visti i tempi un filtro degli allegati mi pare necessario, anche perche', come detto, l'antivirus deve proteggere il pc di una persona non molto esperta... e il rischio che magari, anche sbagliando, apra un allegato infetto e' abbastanza alto.
Dell'avs che ne pensate?
Visti i tempi un filtro degli allegati mi pare necessario, anche perche', come detto, l'antivirus deve proteggere il pc di una persona non molto esperta... e il rischio che magari, anche sbagliando, apra un allegato infetto e' abbastanza alto.
Dell'avs che ne pensate?
io ne avevo sentito parlare bene un po' di tempo fa, ma non l'ho mai provato... prova a leggere qui:
http://www.sergiogandrus.it/index.php/2007/05/24/avs-probabilmente-il-migliore-antivirus-gratuito/
http://www.giovy.it/2007/05/08/differenze-fra-kaspersky-antivirus-e-avs-active-virus-shield/
ciao
Quegli articoli si riferiscono alla versione precedente di avs, quella basata sul motore kaspersky. Ora avs e' basato sul motore mcafee e quindi non so piu' se sia affidabile...
Quegli articoli si riferiscono alla versione precedente di avs, quella basata sul motore kaspersky. Ora avs e' basato sul motore mcafee e quindi non so piu' se sia affidabile...
ah... non lo sapevo...
Rettifico... avs non esiste piu'... (mi sembrava troppo bello...). E' stato sostuituito da una non meglio specificata versione gratuita marchiata aol dell'antivirus mcafee. Tra l'altro sembra che questa versione gratuita abbia integrato sia un firewall sia un antispyware (ed abbia anche il controllo delle e-mail). Qualcuno ha provato questa versione gratuita del mcafee?
Rettifico... avs non esiste piu'... (mi sembrava troppo bello...). E' stato sostuituito da una non meglio specificata versione gratuita marchiata aol dell'antivirus mcafee. Tra l'altro sembra che questa versione gratuita abbia integrato sia un firewall sia un antispyware (ed abbia anche il controllo delle e-mail). Qualcuno ha provato questa versione gratuita del mcafee?
io NO
E di avast e nod32 che ne pensate?
E di avast e nod32 che ne pensate?
avasta è un antivirus mediocre mentre nod è uno dei migliori, leggero ed efficace
Ciao
Ok. Peccato che nod32 non sia gratuito... A 'sto punto credo di essere arrivato ad un bivio: o avg (con controllo sulle e-mail, ma abbastanza colabrodo) oppure avira, piu' potente, ma senza controllo sulla email.
Tra i due quale mi consigliate? E' meglio che installi un antivirus meno forte ma con controllo sulle e-mail oppure uno piu' completo, ma senza il controllo sulle mail. Considerate che il pc in questione e' per una persona digiuna di informatica e quindi assolutamente impossibilitata a fare controlli o altro con programmi terzi e magari suscettibile nell'aprire allegati strani delle email
A prescindere dal controllo delle mail io sceglierei Avira, basta dire all'utente di scaricare gli allegati e prima di eseguirli cliccarci sopra con il tasto dx del mouse e selezionare la voce "scann selected files with AntiVir" per far partire la scansione dopodiché se non ha avuto nessun avviso da parte dell'antivirus può eseguire l'allegato...
PS ovviamente aggiornare TUTTI i giorni l'antivirus è di vitale importanza
Ciao
Ok, allora faro' cosi'...
Pero' toglimi una curiosita': se c'e' un file infetto, quando questo viene eseguito, sia esso spedito come allegato e-mail, sia esso un file scaricato con emule, l'antivirus (o il firewall se e' installato) non dovrebbe segnalare il problema?
Ok, allora faro' cosi'...
Pero' toglimi una curiosita': se c'e' un file infetto, quando questo viene eseguito, sia esso spedito come allegato e-mail, sia esso un file scaricato con emule, l'antivirus (o il firewall se e' installato) non dovrebbe segnalare il problema?
si, se lo esegui e l'antivirus si accorge che è un virus compare una avviso che chiede cosa fare che è la stessa cosa che succede se prima di eseguirlo fai uno scan del file, ma io preferisco non eseguire file che non conosco perchè ho sempre il timore che magari facciano in tempo a fare qualche danno comunque, quindi per i file insicuri ho anche la macchina virtuale:D
Ciao
Certo, del resto e' quello che faccio anche io. Ma siccome il pc e' di una persona niubba...
Allora e' decisamente meglio usare un antivirus piu' completo... (quindi avira che e' gratis).
Un'ultima cosa, a parte gli allegati con virus, che altro tipo di minacce possono arrivare per mail?
Certo, del resto e' quello che faccio anche io. Ma siccome il pc e' di una persona niubba...
Allora e' decisamente meglio usare un antivirus piu' completo... (quindi avira che e' gratis).
Un'ultima cosa, a parte gli allegati con virus, che altro tipo di minacce possono arrivare per mail?
phishing/frodi?
lì le migliori difese sono:
- usare firefox o opera
- usare la testa (mai delle banche ti manderanno un'email con un link su cui cliccare)
Certo, del resto e' quello che faccio anche io. Ma siccome il pc e' di una persona niubba...
Allora e' decisamente meglio usare un antivirus piu' completo... (quindi avira che e' gratis).
Un'ultima cosa, a parte gli allegati con virus, che altro tipo di minacce possono arrivare per mail?
quoto leo, le minacce possono essere:
- allegati contenenti virus
- allegati contenenti malware e cose simili
- phishing e frodi varie che sono spesso di banche o assicurazioni, ma non sono MAI da ascoltare perchè se la banca-assicurazione deve parlare o avvisare il cliente NON usa mail, ma lettere che arrivano con la posta od altri mezzi di comunicazione, ma raramente mail
Ciao
avasta è un antivirus mediocre mentre nod è uno dei migliori, leggero ed efficace
Ciao
Ciao _MaRcO_ avast è stato aggiornato di recente però, se non ricordo male alla versione 4.8
Premetto che io uso quotidianamente nod32 mentre avast non l'ho MAI usato (ma non nascondo che quasi quasi @work sarei tentato di metterlo su una postazione... :rolleyes: ), nemmeno con le versioni precedenti; però leggevo in giro che avast con l'ultima versione è stato migliorato.
Tu lo ritieni sempre mediocre rispetto al nod32? :confused:
Ciao _MaRcO_ avast è stato aggiornato di recente però, se non ricordo male alla versione 4.8
Premetto che io uso quotidianamente nod32 mentre avast non l'ho MAI usato (ma non nascondo che quasi quasi @work sarei tentato di metterlo su una postazione... :rolleyes: ), nemmeno con le versioni precedenti; però leggevo in giro che avast con l'ultima versione è stato migliorato.
Tu lo ritieni sempre mediocre rispetto al nod32? :confused:
rispetto a NOD si dato che quest'ultimo è uno dei migliori 3 Antivirus in commercio!!
PS ovviamente è il mio giudizio e quindi può non rispecchiare pienamente la realtà dei fatti, ma sicuramente ci va vicino!!
Ciao
rispetto a NOD si dato che quest'ultimo è uno dei migliori 3 Antivirus in commercio!!
PS ovviamente è il mio giudizio e quindi può non rispecchiare pienamente la realtà dei fatti, ma sicuramente ci va vicino!!
Ciao
E' proprio per questo che te l'ho chiesto. ;)
Ti ringrazio.
ciao ragazzi, volevo chiedervi cosa ne pensate di questa configurazione di sicurezza su un pc (pentium 4 2 ghz, 1 GB di RAM) da qualche giorno formattato:
Antivir Personal Edition
Spyware Doctor 5.5 with Antivirus (disabilitato)
Comodo Firewall 3 + Firewall Router Netgear DG834G
Account limitato su WinXp SP2
Il mio problema è che a "riposo" il pc consuma la bellezza di 500 MB e passa di RAM. Ho disabilitato il modulo antivirus di spyware doctor e il modulo e-mail che non mi serve. C'è altro che posso togliere per guadagnare RAM? E' normale questo consumo?
Come sicurezza che ne pensate? Vale la pena accedere al pc con account limitato?
Grazie a tutti!
A prescindere dal controllo delle mail io sceglierei Avira, basta dire all'utente di scaricare gli allegati e prima di eseguirli cliccarci sopra con il tasto dx del mouse e selezionare la voce "scann selected files with AntiVir" per far partire la scansione dopodiché se non ha avuto nessun avviso da parte dell'antivirus può eseguire l'allegato...
PS ovviamente aggiornare TUTTI i giorni l'antivirus è di vitale importanza
Ciao
anche io son per antivir è ottimo...
una domanda ma il firewall del router si può attivare insieme a un firewall programma,come comodo
Chill-Out
03-04-2008, 09:35
anche io son per antivir è ottimo...
una domanda ma il firewall del router si può attivare insieme a un firewall programma,come comodo
Si consigliato
Si consigliato
una domanda ho installato spyware doctor,aggiornato,scansionato,è in real time giusto,infatti c'è l'icona in basso a destra questo vuol dir che è in real time.poi uso superantispyware per le scansioni profonde va bene così giusto.
Devo far altri settaggi o lascio a default?
Chill-Out
03-04-2008, 09:53
una domanda ho installato spyware doctor,aggiornato,scansionato,è in real time giusto,infatti c'è l'icona in basso a destra questo vuol dir che è in real time.poi uso superantispyware per le scansioni profonde va bene così giusto.
Devo far altri settaggi o lascio a default?
Si và bene l'importante e tenere un solo antispy in realtime, per eventuali configurazioni dei settaggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388959
Si consigliato
ma che tu sappia sul router wifi alice quello bianco l'ultimo per intenderci si può attivare o e già attivata di default?
Nessuno ha provato Windows Live OneCare (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_OneCare)??
Su questo forum se ne parla troppo poco secondo me....
Grazie!
xcdegasp
07-04-2008, 10:04
Nessuno ha provato Windows Live OneCare (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_OneCare)??
Su questo forum se ne parla troppo poco secondo me....
Grazie!
se ne parlerebbe di più se avesse risultati decenti in alcune comparative visionate.
guarda qui:
AV-TEST.ORG test antivirus come AV-COMPARATIVES.ORG ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1709056)
[NEWS] AV Comparatives On-demand comparative Febbraio 2008 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697420)
choccoutente
07-04-2008, 10:07
allora, ho avira antivir, comodo e spyware terminator. dato che a quanto pare quest ultimo è una ciofeca con cosa lo sostituisco sempre free?
Chill-Out
07-04-2008, 10:08
ma che tu sappia sul router wifi alice quello bianco l'ultimo per intenderci si può attivare o e già attivata di default?
questo non lo sò non uso il router di Alice, accedi al pannelo di controllo del router ed attiva Nat e Firewall -> enable
xcdegasp
07-04-2008, 15:43
allora, ho avira antivir, comodo e spyware terminator. dato che a quanto pare quest ultimo è una ciofeca con cosa lo sostituisco sempre free?
spyware doctor o ancora meglio antispyware senza realtime e un hips/cips (per saper cosa sia un hips/cips -> http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html )
tra gli antispyware senza realtime io consiglio a-squared e/o superantispyware :)
per gli hips consiglio di chiedere nel thread specifico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
raga io ho il portatile nuovo e non sono un esperto
va bene questa configuraziione di sicurezza?
comodo firewaal pro 3 con defense +, avg 7.5 free + spybot search and destroy + windows defender
mi consigliate anche di installare ad-aware?
o ho qualche falla?
grazieeee
raga io ho il portatile nuovo e non sono un esperto
va bene questa configuraziione di sicurezza?
comodo firewaal pro 3 con defense +, avg 7.5 free + spybot search and destroy + windows defender
mi consigliate anche di installare ad-aware?
o ho qualche falla?
grazieeee
io sostituirei AVG con Avira mentre il resto è ok
PS ad-aware non è un ottimo prodotto, quindi te lo sconsiglio, se sei disposto a pagare oppure vuoi una buona sicurezza contro gli spyware installa SpywareDoctor
CiAo
io sostituirei AVG con Avira mentre il resto è ok
PS ad-aware non è un ottimo prodotto, quindi te lo sconsiglio, se sei disposto a pagare oppure vuoi una buona sicurezza contro gli spyware installa SpywareDoctor
CiAo
spyware doctor c'è solo a pagamento? basta spybot o dovrei aggiungere altro di free come spyware?
c'è cosi tanta differenza tra avg e avira? anche avira è free? premetto che sono un ignorante...
ragazzi una domanda .. il modulo "file guard" di Spyware Doctor va in conflitto con il modulo HIPS di Comodo 3? O sono due cose diverse?
grazie
xcdegasp
07-04-2008, 23:16
spyware doctor c'è solo a pagamento? basta spybot o dovrei aggiungere altro di free come spyware?
c'è cosi tanta differenza tra avg e avira? anche avira è free? premetto che sono un ignorante...
sì c'è tanta differenza tra avira e avg e sì avira antivir classic è free :)
consiglio la lettura anche di questo thread:
[AntiVir FREE] Stanchi di aggiornamenti GIORNALIERI e LENTI, e del NAG SCREEN? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639261)
:)
murack83pa
08-04-2008, 08:58
ragazzi una domanda .. il modulo "file guard" di Spyware Doctor va in conflitto con il modulo HIPS di Comodo 3? O sono due cose diverse?
grazie
sono due cose diverse.....
Spyware doctor ha protezione realtime, blocca le minaccie ma nn rimuove le minaccie rilevate a seguito di scansione: per farlo devi comprare la licenza
è un po pesantuccio (anche troppo), ha un buon database e a volta elimina un po troppo...quindi come sempre metti prima in quarantena, poi elimi ciò che trovba se nn hai problemi
Riguardo Avira, credo sia molto piu utile che leggessi la guida del forum sulla sua configurazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
ciao
sono due cose diverse.....
Spyware doctor ha protezione realtime, blocca le minaccie ma nn rimuove le minaccie rilevate a seguito di scansione: per farlo devi comprare la licenza
è un po pesantuccio (anche troppo), ha un buon database e a volta elimina un po troppo...quindi come sempre metti prima in quarantena, poi elimi ciò che trovba se nn hai problemi
grazie! Per SD 5.5 ho la licenza per la versione con antivirus ma l'ho disabilitato perchè uso Antivir. Ho disabilitato anche il modulo per le mail visto che non scarico la posta sul pc. In effetti è molto pesante e il mio P4 2 ghz con 1 GB di RAM fa un bel pò di fatica (insieme ad Antivir e Comodo 3).
C'è altro ke posso modificare per allegerirlo?
Riguardo Avira, credo sia molto piu utile che leggessi la guida del forum sulla sua configurazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
ciao
ti riferisci al mio precedent post in cui lamentavo problemi di consumo di RAM?
Cmq ho configurato Antivir esattemente come riportato nell'ottimo guida per la versione 7, stessa cosa per Comodo .. configurato come da guida della discussione ufficiale ..
grazie ;)
scusate poi non rompo +....e tra avast e avira c'è tanta differenza?
vorrei capire meglio la questione della scansione delle mail...
grazieee ragaaa
xcdegasp
08-04-2008, 13:58
scusate poi non rompo +....e tra avast e avira c'è tanta differenza?
vorrei capire meglio la questione della scansione delle mail...
grazieee ragaaa
ti avevo già risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21911780&postcount=2357
inoltre per le email non ti preoccupare inquanto il modulo di scansione a tempo reale le scansiona in ogni caso ed è comunque buona abitudine fare la scansione manuale degli allegato con tutti i programmi rivolti alla sicurezza.
io chiedevo ora le differenze e quale va meglio tra AVAST (versione free e non AVG) e AVIRA Antivir (versione free)...
qualcuno sa paragonarmeli?
grazieeee
xcdegasp
08-04-2008, 15:52
io chiedevo ora le differenze e quale va meglio tra AVAST (versione free e non AVG) e AVIRA Antivir (versione free)...
qualcuno sa paragonarmeli?
grazieeee
per test comparativi puoi fare riferimento a questi due thread:
AV-TEST.ORG test antivirus come AV-COMPARATIVES.ORG ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1709056)
e
[NEWS] AV Comparatives On-demand comparative Febbraio 2008 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697420)
potrai farti un idea a larga scala, ma di fatto che lo paragoni ad AVG o AVAST non cambia la risposta e puoi così guardare con i tuoi occhi :)
Big_Tony
08-04-2008, 17:25
io chiedevo ora le differenze e quale va meglio tra AVAST (versione free e non AVG) e AVIRA Antivir (versione free)...
qualcuno sa paragonarmeli?
grazieeee
prima di mettere antivir ho tenuto avast per un anno. avast nn è un cattivo antivirus, mi son trovato meglio che con panda e norton ma nn è paraganabile ad antivir. alla prima scansione antivir mi ha trovato cose che avast nn aveva mai visto, certo c'è qualche falso positivo, ma puoi settarlo in modo che alla scansione successiva nn lo rilevi +
orologiaio
08-04-2008, 18:28
Ho antivir, a-squared, Spyware doctor, avg antirootkit: tutto free.
Perdonate l'ignoranza, ma, una volta che lo spyware doctor (free) mi trova gli intrusi come li elimino??
Grazie.
murack83pa
08-04-2008, 18:34
Ho antivir, a-squared, Spyware doctor, avg antirootkit: tutto free.
Perdonate l'ignoranza, ma, una volta che lo spyware doctor (free) mi trova gli intrusi come li elimino??
Grazie.
dal sito pctools:
Limitazioni versione di prova: La versione di prova offre la protezione in tempo reale illimitata (blocco gratuito delle minacce spyware), ma non rimuove le minacce rilevate durante le scansioni su richiesta; gli aggiornamenti, inoltre, potrebbero differire da quelli forniti agli utenti registrati.
link:
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor/
;)
okkk grazie per i vostri suggerimenti, passero ad avira free
unica domanda: per disinstallare avg 7.5 free con aggiornamenti, mi basta disabilitarlo, ravviare e disinstallarlo oppure devo fare in altri modi?
grazieee ragaa!
orologiaio
08-04-2008, 19:01
Appunto murack......come li elimino non potendo farlo con spyware doctor??
xcdegasp
08-04-2008, 19:30
okkk grazie per i vostri suggerimenti, passero ad avira free
unica domanda: per disinstallare avg 7.5 free con aggiornamenti, mi basta disabilitarlo, ravviare e disinstallarlo oppure devo fare in altri modi?
grazieee ragaa!
ti ho già detto di chiedere nel thread ufficiale come del resto hai già usato ieri e visti i messaggi successivi posso rassicurarti che non è un thread morto..
continua altrove e prendo provvedimeti! :)
murack83pa
08-04-2008, 20:00
Appunto murack......come li elimino non potendo farlo con spyware doctor??
se ti intendi un po di pc, di virus, di windows....insomma....x la maggior parte delle infezioni, si puo intervenire a manina, manualmente...però te ne devi intendere un po...
utilizzando un software come avenger, è facile rimuovere le infezione eventualmete rilevate da spyware doctor
x magg info su avenger:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=946
NB: è molto pericoloso come tool avenger....attenzione...puo fare seri danni
se vuoi o puoi fare a meno di un antispy in realtime:
in genere, imho, ritengo che sia sufficiente dotarti di 2 programmi antispyware ottimi come asquared free e superantispyware free, con cui fare scansioni a comando, e poi utilizzare un buon browser, come opera o firefox con blocco degli script pulizia della cache automatica dopo la chiusura del browser (particolare da sottolineare....e al proposito consiglio un uso quasi paranoico di ccleaner)...basta...
ovviamente, x completare il tutto, un ottimo antivirus (avira, e sei ok) e un buon firewall: quale hai? ti consiglio online armor oppure comodo
in sintesi, va bene una configurazione del genere (senza antispy in realtime):
avira+asquared+superantispy+comodo o online armor+opera o firefox (con gli accorgimenti di cui sopra)
orologiaio
08-04-2008, 20:20
Grazie.:) :) :)
ti ho già detto di chiedere nel thread ufficiale come del resto hai già usato ieri e visti i messaggi successivi posso rassicurarti che non è un thread morto..
continua altrove e prendo provvedimeti! :)
ok, chiedo umilmente scusaaa!!!
Robertazzo
09-04-2008, 09:50
io sono arrivato al punto che non so proprio piu che antivirus usare...li ho provati tutti ma proprio tutti..ognuno dice di trovare virus differenti...come si fa a sapere che dice la verità? è impossibile..
Per dirvi adesso tenevo tranquillo Avg,scansione completa,sistema strapulito...per curiosità faccio la scansione online con alcuni tool online tipo karspersky,trend micro e altri..e non si sa i virus che trovano...5,6,7,8....:muro: a sto punto veramente non so piu che antivirus usare...non mi dite Avira perchè l'ho già provato e non lo sopporto
xcdegasp
09-04-2008, 09:57
presumo rilevino determinate cose in determinati file compressi tipo zip/rar che in qualche modo hai scaricato, non credo vadano a rilevare file infetti in c:\WINDOWS o C:\WINDOWS\system32 , se così fosse o hai una vera infezione o rileva come malevolo degli oggetti di un qualche tool che hai usato...
ogni programma antivirus ha i cosidetti falsi positivi, ossia falsi allarmi, inquanto lui essendo un programma non può sapere per quale motivo un oggetto si trovi nel tuo pc e si limita alla sua limitata conoscenza a segnalare la questione all'utente utilizzatore che controllando prende provvedimenti
murack83pa
09-04-2008, 10:46
io sono arrivato al punto che non so proprio piu che antivirus usare...li ho provati tutti ma proprio tutti..ognuno dice di trovare virus differenti...come si fa a sapere che dice la verità? è impossibile..
Per dirvi adesso tenevo tranquillo Avg,scansione completa,sistema strapulito...per curiosità faccio la scansione online con alcuni tool online tipo karspersky,trend micro e altri..e non si sa i virus che trovano...5,6,7,8....:muro: a sto punto veramente non so piu che antivirus usare...non mi dite Avira perchè l'ho già provato e non lo sopporto
posta il log della scansione online di kaspersky e vediamo
kaspersky è più pesante di antivir e nod ?
Big_Tony
09-04-2008, 17:08
kaspersky è più pesante di antivir e nod ?
più pesante di antiviir sicuramente, forse anche + pesante di nod ma nn ne sono sicuro
scacco matto
09-04-2008, 20:54
Ciao a tutti
Sono nuovo qui è volevo un parere su un buon sistema di difesa,per i virus uso avira-antivir classic,per firewall uso online-armor free,solo che entrambi nn offrono una adeguata difesa contro spyware spam e rootkit che mi consigliate?che differenza c'è tra protezione reale e non?vanno in conflitto tra di loro tutti questi sistemi?qual'è la migliore impostazione di firefox per la difesa?Lo so sono un rompi:blah: :asd:
choccoutente
09-04-2008, 21:31
un buon antispyware free con real time, che non intralcia avira e comodo 3?
scacco matto
09-04-2008, 21:52
ma comodo 3 nn è mica un firewall?
choccoutente
09-04-2008, 22:09
si lo è
scacco matto
09-04-2008, 23:22
ma ho già online-armor come firewall,nello specifico spywareterminator o avg antispyware o altro?programmi contro spam?uso molto client di posta e mail
ma ho già online-armor come firewall,nello specifico spywareterminator o avg antispyware o altro?programmi contro spam?uso molto client di posta e mail
ok antivir e online-armor... per gli spy per me superantispyware
http://www.superantispyware.com/
preferibilmente account limitato, per i rootkit magari scansiona con l antirootkit incluso in avira (potresti usare gmer ma è meno immediato)
al massimo aggiungi anche 1 tra returnil e sandboxie
per il funzionamento magari segui qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
http://aranzulla.computer.alice.it/come-congelare-il-nostro-computer-con-returnil-955.html
ciao :)
choccoutente
10-04-2008, 08:38
ma superantyspyware non ha il real time....cm vale? c è alternativa? è meglio di spyware terminator?
scacco matto
10-04-2008, 10:30
spywareterminator è real-time no?
Chill-Out
10-04-2008, 10:32
spywareterminator è real-time no?
Si ha la protezione RealTime, nel tuo caso però non attivare il modulo Hips perchè già presente sull'ottimo Online Armor
scacco matto
10-04-2008, 10:44
Ciao chill!
Sono indeciso,spyware terminator è real time,mentre superspyware ha un database maggiore.Grazie per il consiglio su online-armor,è eccezzion.
xcdegasp
10-04-2008, 12:41
kaspersky è più pesante di antivir e nod ?
antivir e nod32 si equivalgono come leggerezza :)
xcdegasp
10-04-2008, 12:46
Ciao chill!
Sono indeciso,spyware terminator è real time,mentre superspyware ha un database maggiore.Grazie per il consiglio su online-armor,è eccezzion.
spyware terminator va sempre affiancato da un antispyware per scansioni a comando, per questo motivo non devi optare per uno solo bensì per due... uno agisce proattivamente e uno on-demand/a posteriori ...
superantispyware o a-squared-free (esiste anche a-squared-cmd che non richiede installazione) sono ottimi per le scansioni a comando :)
scacco matto
10-04-2008, 16:05
bene a-squared free ce l'ho già installato,prendo solo spyware terminator.Thanks!!!:yeah:
ciao a tutti,
vorrei un consiglio (mi scuso subito se, come penso, è già stata una domanda oggetto di discussione), attualmente uso Antivir, Comodo3 e Spyware Doctor.... più qualche altro software per le scansioni.....
Ho visto però che Kaspersky è dato da molti come il migliore, e anche il costo non è troppo elevato (mi sembra sui 59€), secondo voi (senza il problema dei soldi) vale la pena la sua Suite di sicurezza???
come leggerezza avete detto che è più pesante di Antivir, ma antivir non può stare da solo.... e allora la suite di Kaspersky come è in confronto (leggerezza affidabilità, real-time ecc.) a Antivir free + Comodo 3 + Spyware Doctor??
grazie in anticipo a tutti
ciao
choccoutente
10-04-2008, 23:16
ho installato super antispyware....adesso mi manca quello col real time...spyware doctor sembra non essere free...rimetto terminator?
murack83pa
10-04-2008, 23:22
ho installato super antispyware....adesso mi manca quello col real time...spyware doctor sembra non essere free...rimetto terminator?
spyware doctor è free, nel senso che in real time ti blocca le minaccie, è ottimo, ma è molto pesante
choccoutente
10-04-2008, 23:34
rimetto terminator allora?
xcdegasp
11-04-2008, 13:48
rimetto terminator allora?
come prima protezione sì male non fa di certo, ovvio che deve esere affiancato da uno efficace come scansioni ondemand ;)
come vedete come unica soluzione:antivirus+firewall+antispyware l'ultima suite di NOD32....la sto usando e mi sembra ottima,leggera e molto profonda nelle scansioni e permette di far tutto.
qualcuno la conosce,nei dettagli,valutazioni.
caio,volevo chiedre un consiglio,il mio pc è quello in firma:read: ,ho come antivirus Kaspersky7,e spyware doctor 5.5.secondo voi devo aggiungere un altro programma per la protezione?
come vedete come unica soluzione:antivirus+firewall+antispyware l'ultima suite di NOD32....la sto usando e mi sembra ottima,leggera e molto profonda nelle scansioni e permette di far tutto.
qualcuno la conosce,nei dettagli,valutazioni.
prova a chiedere nel thread ufficiale del nod32.ciao
caio,volevo chiedre un consiglio,il mio pc è quello in firma:read: ,ho come antivirus Kaspersky7,e spyware doctor 5.5.secondo voi devo aggiungere un altro programma per la protezione?
sei a posto...ma il firewall?
firewall quello di kaspersky..va bene?
Chill-Out
12-04-2008, 20:36
firewall quello di kaspersky..va bene?
Si và bene
@ polonio
ciao, per me antivir e comodo
la premium di antivir la puoi prendere da qui gratis 6 mesi
https://license.avira.com/en/promotion-t0q1aatr05zwftftgnqr
qui 1 anno però con trial pay
http://www.trialpay.com/checkout/?c=3c168ad
qui la suite di avira 3 mesi gratis
https://license.avira.com/en/promotion-cj0ptfb6eh8cmw6a101r
la suite di kaspersky credo sia piu pesante di antivir premium e comodo messi insieme (kaspersky è ottimo però io ti consiglio software free) a questo punto aggiungi sandboxie e sei protetto senza spendere nulla :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
ps: se compri kaspersky prima prova la trial per vedere se è quello che cerchi
@ polonio
ciao, per me antivir e comodo
la premium di antivir la puoi prendere da qui gratis 6 mesi
https://license.avira.com/en/promotion-t0q1aatr05zwftftgnqr
qui 1 anno però con trial pay
http://www.trialpay.com/checkout/?c=3c168ad
qui la suite di avira 3 mesi gratis
https://license.avira.com/en/promotion-cj0ptfb6eh8cmw6a101r
la suite di kaspersky credo sia piu pesante di antivir premium e comodo messi insieme (kaspersky è ottimo però io ti consiglio software free) a questo punto aggiungi sandboxie e sei protetto senza spendere nulla :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
ps: se compri kaspersky prima prova la trial per vedere se è quello che cerchi
Inanzi tutto grazie per la risposta!!!!!
Mi hai abbastanza convinto a rimanere così... una cosa però, secondo te conviene avere la versione Premium di Avira (apparte il periodo di prova), oppure sono equivalenti e dopo il perido di prova torno alla versione free???
grazie ancora
ciao
di nulla :) torna alla free anche per me (magari nel frattempo uscirà anche qualche altra promozione :D )
tanto le differenze sono minime
di nulla :) torna alla free anche per me (magari nel frattempo uscirà anche qualche altra promozione :D )
tanto le differenze sono minime
ok sono daccordo grazie
una cosa.... ma come faccio a trovare evenuali promozioni Avira???
grazie ancora
ciao
segui questo thread , se qualcuno viene a conoscenza di promo varie le segnala sicuramente :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431
sampei.nihira
16-04-2008, 17:54
Dopo 2 anni di sperimentazione ho deciso una disinstallazione permamente dell'antispyware in modalità real time dal mio pc.
Questa decisione è stata presa per 2 motivi:
1) La mancanza assoluta di pop-up che avrebbero evidenziato il blocco di uno eventuale spy/ad.
2) L'incapacità degli antispyware attuali a fermare i tracking cookie *.
L'antispyware in real time quindi è stato sostituito da un soft che virtualizza il sistema.
Questa sostituzione ha permesso non solo di elevare la "protezione evoluta" del pc, ma fatto per me in parte più importante, soddisfare completamente il punto 2 di cui sopra.
Il punto 2 sarebbe stato soddisfatto anche con l'uso di un browser da pen-drive.
*(Maggiori dettagli al 3D dedicato ai tracking cookie).
Ovviamente una tale modalità di navigazione risulta a dir modo scomoda ed inefficiente.
ma invece usare il browser da Sandbox?!?!? tanto comodo....
sampei.nihira
16-04-2008, 18:42
ma invece usare il browser da Sandbox?!?!? tanto comodo....
Ehm....guarda che S. è un "soft virtualizzatore":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Noterai che io sopra ho scritto testualmente:
"soft che virtualizza il sistema".....
chiccolinodr
17-04-2008, 23:44
ragazzi volevo chiedervi un consiglio, se usassi nod 32 + spyware doctor sarebbe buona la protezione? superantispyware può coesistere con spyware doctor se no qual'è il migliore?
ragazzi volevo chiedervi un consiglio, se usassi nod 32 + spyware doctor sarebbe buona la protezione? superantispyware può coesistere con spyware doctor se no qual'è il migliore?
nod32 per me va bene, spyware doctor a me è sembrato un po un mattone...preferisco super
comunque possono coesistere...volendo potresti anche installarli entrambi
ciao
:)
ragazzi volevo chiedervi un consiglio, se usassi nod 32 + spyware doctor sarebbe buona la protezione? superantispyware può coesistere con spyware doctor se no qual'è il migliore?
nod32 per me va bene, spyware doctor a me è sembrato un po un mattone...preferisco super
comunque possono coesistere...volendo potresti anche installarli entrambi
ciao
:)
spydoctor in versione "totale" (non quello limitato free che danno col google pack) è il migliore ma il + pesante (ciuccia anche oltre 150mb di ram) ed uno che spesso da falsi positivi
xcdegasp
18-04-2008, 07:25
nod32 per me va bene, spyware doctor a me è sembrato un po un mattone...preferisco super
comunque possono coesistere...volendo potresti anche installarli entrambi
ciao
:)
potresti pensare di usare Avira Antivir al posto di NOD32, decisamente più economico e attualmente di molto più potente sia in eurirstica che in firme virali.. certo possiede anche più falsi positivi :)
chiccolinodr
18-04-2008, 08:59
potresti pensare di usare Avira Antivir al posto di NOD32, decisamente più economico e attualmente di molto più potente sia in eurirstica che in firme virali.. certo possiede anche più falsi positivi :)
grazie mille, ma per le scansioni email avira fà il suo dovere, è inglese??? quindi alla fine come spyware cosa mi consigliate? supera o spydoctor
xcdegasp
18-04-2008, 10:24
considerando che il modulo in tempo reale scansiona tutti gli allegati e che l'eventuale modulo email è utilizzabile solo con outlook direi proprio di sì :)
nod32 pure lui scansiona le email via real-time e il modulo email io non ho mai avuto il piacere d'usarlo visto che uso da sempre thunderbird :D
avira antivir è in inglese ma è semplicissimo da settare, c'è una guida molto esaustiva in area "Guida all'uso dei Programmi" :)
con antispyware io mi sento di consigliare a-squared e superantispyware, entrambi enlla versione free non avendo il modulo di scansione a tempo reale li puoi tenere entrambi.
io su alcuni pc ho avuto degli errori generati da superantispyware, in caso basta disinstallarlo e si risolve il problema :)
chiccolinodr
18-04-2008, 10:29
considerando che il modulo in tempo reale scansiona tutti gli allegati e che l'eventuale modulo email è utilizzabile solo con outlook direi proprio di sì :)
nod32 pure lui scansiona le email via real-time e il modulo email io non ho mai avuto il piacere d'usarlo visto che uso da sempre thunderbird :D
avira antivir è in inglese ma è semplicissimo da settare, c'è una guida molto esaustiva in area "Guida all'uso dei Programmi" :)
con antispyware io mi sento di consigliare a-squared e superantispyware, entrambi enlla versione free non avendo il modulo di scansione a tempo reale li puoi tenere entrambi.
io su alcuni pc ho avuto degli errori generati da superantispyware, in caso basta disinstallarlo e si risolve il problema :)
gentilissimo, ma a-squared ma è meglio di ad ware o spybot? spyware doctor come lo vedi? vorrei un programmino buono come spyware, che non m iappesantisca il pc, e che non elimini file essenziali al sistema... tutto qui;)
xcdegasp
18-04-2008, 11:01
gentilissimo, ma a-squared ma è meglio di ad ware o spybot? spyware doctor come lo vedi? vorrei un programmino buono come spyware, che non m iappesantisca il pc, e che non elimini file essenziali al sistema... tutto qui;)
adaware è un programma che ha perso molto in efficacia...
a-squared non ha mai dato falsi positivi su file di sistema come invece è successo a tanti altri prodotti, ed è molto valido secondo il mio parere.
quando avvii la scansione senti il pc appesantito ma come lo sentiresti appesantito con superantispyware (entrambi nella versione free non hanno la scansioen in real-time ma solo a comando), spyware doctor è un po' più invadente visto che possiede il modulo in realtime..
di a-squared esiste anche la versione per scansioni da linea di comando che puoi benissimo metetre su chiavetta usb :)
chiccolinodr
18-04-2008, 11:22
adaware è un programma che ha perso molto in efficacia...
a-squared non ha mai dato falsi positivi su file di sistema come invece è successo a tanti altri prodotti, ed è molto valido secondo il mio parere.
quando avvii la scansione senti il pc appesantito ma come lo sentiresti appesantito con superantispyware (entrambi nella versione free non hanno la scansioen in real-time ma solo a comando), spyware doctor è un po' più invadente visto che possiede il modulo in realtime..
di a-squared esiste anche la versione per scansioni da linea di comando che puoi benissimo metetre su chiavetta usb :)
capisco dove posso trovarlo in versione free a-squared? quindi in accoppiata con nod 32?? potrebbe andare bene a squared? o mi consiglieresti anche qualche altro spyware?
xcdegasp
18-04-2008, 11:45
nessun problema con nod32 :)
lo trovi alla pagina http://www.emsisoft.com/en/software/download/ basta che scorri la pagina verso il basso e hai la free e la free-cmd .
in sezione "Guida all'uso dei programmi" hai la guida per l'uso e come impostare a-squared e come usarlo da linea di comando (possibilità che rimane anche nella free standard) :)
chiccolinodr
18-04-2008, 12:29
nessun problema con nod32 :)
lo trovi alla pagina http://www.emsisoft.com/en/software/download/ basta che scorri la pagina verso il basso e hai la free e la free-cmd .
in sezione "Guida all'uso dei programmi" hai la guida per l'uso e come impostare a-squared e come usarlo da linea di comando (possibilità che rimane anche nella free standard) :)
sei stato più che gentile, cosa mi conviene scaricare a squared free o free cmd? cmq il file da scaricare è questo? a-squared Free 3.5
Maurizio XP
19-04-2008, 09:37
Ciao a tutti, vorrei sostituire avg 7-5 con qualcosa di più sicuro.
Avira premium costa 20 euro... me lo consigliate?
xcdegasp
19-04-2008, 09:48
sei stato più che gentile, cosa mi conviene scaricare a squared free o free cmd? cmq il file da scaricare è questo? a-squared Free 3.5
prendi direttamente quella se sei admin della macchina, altrimenti la cmd :)
xcdegasp
19-04-2008, 09:51
Ciao a tutti, vorrei sostituire avg 7-5 con qualcosa di più sicuro.
Avira premium costa 20 euro... me lo consigliate?
assolutamente sì, è il migliore per euristica ed efficacia di rilevazione, per analisi puramente tramite firme virali è al pari di kaspersky e avk, ed è leggerissimo e veloce quando il nod32 :)
Maurizio XP
19-04-2008, 09:55
assolutamente sì, è il migliore per euristica ed efficacia di rilevazione, per analisi puramente tramite firme virali è al pari di kaspersky e avk, ed è leggerissimo e veloce quando il nod32 :)
ok grazie però ho visto che posso provare:
Avira AntiVir PersonalEdition Premium-1 anno
Avira AntiVir Edition Premium-6 mesi
che differenza c'è?
quale mi compro? nuove versioni all'orizzonte?
xcdegasp
19-04-2008, 10:27
ok grazie però ho visto che posso provare:
Avira AntiVir PersonalEdition Premium-1 anno
Avira AntiVir Edition Premium-6 mesi
che differenza c'è?
quale mi compro? nuove versioni all'orizzonte?
la PersonalEdition Premium è la suite ossia comprensivo di firewall, l'ho provata inizialmente sul notebook aziendale.. ma ilf irewall è molto blando nel senso se non hai particolari esisgenze e hai un router con firewall integrato allora è passabile..
mentre la PremiumEdition 6mesi è la promozione gratuita per 6 mesi di licenza sul solo antivirus, se decidi di acquistare direttamente la licenza sono 20$ per 1 solo anno :)
se tieni valuta dollari risparmi e lo compri per qualcosa meno di 14€ :p
Maurizio XP
19-04-2008, 11:12
fico :D
direi che mi provo per 6 mesi il solo av così mi tengo comodo firewall e valuto
Grazie mille
androsdt
19-04-2008, 12:05
ciao raga..
dopo aver letto le prime 10 pagine del thread sono passato direttamente a 501...
ho messo da poco adwatch e ad-aware...e prima, ma anche ora in contemporanea ho avg free edition e windows defender, ma mi sono accorto che soprattutto adwatch occupa un sacco di ram senza fare un granché...
mi chiedevo percio tra i free quali sono le migliori combinazioni di antiivirus, firewall, e anti spyware disponibili....
ma poi oltre questi tre tipi di programmi ne servono altri attivi per la sicurezza??...
ho notato che tutti consigliate "comodo personal firewall"...e a questo che ci associo??
internet security (come dicevate nel primo post) al posto di cosa dovrei installarlo?
oltretutto oltre che su filehippo.com che ha solo programmi in inglese, dove li trovo i programmi in italiano??
xcdegasp
19-04-2008, 14:02
se il problema è la lingua allora anche Comodo-Firewall sarebbe l'escluso e rimarrebbero ben poche cose...
la lingua inglese è usata in modo piuttosto semplice nella maggioranza dei programmi questo proprio per venire incontro agli utenti che non masticano bene o che possiedono solo un infarinatura o proprio sono a digiuno di tale lingua e si appoggiano a qualche servizio online di traduzione come "babelfish" :)
l'antivirus oltre ad essere efficace deve essere piacevole da usare quindi far sentire appagato l'utente, come del resto anche un firewall al quale però si aggiunge anche l'interazione richiesta all'utente e di conseguenza il grado di infarinatura informatica..
tra i free l'antivirus incontrastato è "Avira Antivir Classic" (efficace, leggero, veloce, con il miglior motore euristico in commercio, ottime firme virali), poi distaccato c'è AVG...
Come firewall per windowsXP tra i free ci sono Online Armor (semplice sia da impostare che gestire, ottimo come efficacia e anche in italiano) e Comodo-Firewall (richiede un piccolissimo studio all'utente per capire come sia organizzato e come gestirlo, ottimo come efficacia, non è tradotto in italiano); se il sistema operativo è WinVista allora la scelta tra i free si ferma a Comodo-Firewall.
Come antispyware si consiglia la coppia free superantispyware e a-squared-free, il primo su alcuni pc mi generava errori ma bastava disinstallarlo per tornare alla normalità però entrambi sono ottimi.
a-squared-free esiste anche in versione per chiavetta usb e in tal caso il programma va lanciato da linea di comando :)
altrimenti tra i prodotti commerciali puoi sicuramente puntare a SpySweeper :)
Salve a tutti,
spero di essere nel thread giusto :p
Attualmente, con Vista, uso, oltre all'anti-spyware integrato Windows Defender, la suite di sicurezza Norton360.
Stavolta pare che la Symantec abbia alleggerito di molto il codice, difatti il programma appare molto più snello rispetto ai Norton 200x.
Tuttavia, leggendo on-line qualche comparativa di AntiVirus/InternetSecurity, ho notato che quasi sempre a capeggiare è Kaspersky.
Me lo consigliate rispetto al Norton 360? Se si, per quali motivi? E cosa dovrei scegliere: solo Antivirus (affidandomi al firewall integrato di Vista) oppure la suite Internet Security?
Grazie anticipatamente a tutti ;)
:help:
xcdegasp
20-04-2008, 10:40
Salve a tutti,
spero di essere nel thread giusto :p
Attualmente, con Vista, uso, oltre all'anti-spyware integrato Windows Defender, la suite di sicurezza Norton360.
Stavolta pare che la Symantec abbia alleggerito di molto il codice, difatti il programma appare molto più snello rispetto ai Norton 200x.
Tuttavia, leggendo on-line qualche comparativa di AntiVirus/InternetSecurity, ho notato che quasi sempre a capeggiare è Kaspersky.
Me lo consigliate rispetto al Norton 360? Se si, per quali motivi? E cosa dovrei scegliere: solo Antivirus (affidandomi al firewall integrato di Vista) oppure la suite Internet Security?
Grazie anticipatamente a tutti ;)
:help:
sinceramente il norton non è che sia un metro di paragone... se vuoi un ottimo antivirus c'è il free Avira Antivir Classic (efficace, leggero, veloce, con il miglior motore euristico in commercio, ottime firme virali), dello stesso esiste anche la versione a pagamento al costo di 20€ annui (risparmi se mantineni valuta il dollaro); kaspersky è un ottimo antivirus un po' più lento e pesantuccio rispetto ad Avira ma rispetto a quest'ultimo possiede meno falsi positivi, il costo annuale della licenza è di poco più di 40€
il mio consiglio è di provarli entrambi per circa 30gg (o almeno 20 giorni) e valutare in base alla propria esperienza d'uso quale risulta più adatto alle proprie esigenze inquanto come efficacia sono similari :)
come antispyware i due consigliati sono a-squared-free e superantispyware-free, entrambi nella versione gratuita non possiedono la scansione in tempo reale quindi solo quella a comando.
come firewall è consigliatissimo Comodo-Firewall (gratuito), mentre le suite sono abbatanza snobbate e denigrate a causa della loro componente firewall non all'altezza delle combinazioni di software specialistici e gratuiti.
:)
sinceramente il norton non è che sia un metro di paragone... se vuoi un ottimo antivirus c'è il free Avira Antivir Classic (efficace, leggero, veloce, con il miglior motore euristico in commercio, ottime firme virali), dello stesso esiste anche la versione a pagamento al costo di 20€ annui (risparmi se mantineni valuta il dollaro); kaspersky è un ottimo antivirus un po' più lento e pesantuccio rispetto ad Avira ma rispetto a quest'ultimo possiede meno falsi positivi, il costo annuale della licenza è di poco più di 40€
il mio consiglio è di provarli entrambi per circa 30gg (o almeno 20 giorni) e valutare in base alla propria esperienza d'uso quale risulta più adatto alle proprie esigenze inquanto come efficacia sono similari :)
come antispyware i due consigliati sono a-squared-free e superantispyware-free, entrambi nella versione gratuita non possiedono la scansione in tempo reale quindi solo quella a comando.
come firewall è consigliatissimo Comodo-Firewall (gratuito), mentre le suite sono abbatanza snobbate e denigrate a causa della loro componente firewall non all'altezza delle combinazioni di software specialistici e gratuiti.
:)
Grazie di tutto ;)
mentre le suite sono abbatanza snobbate e denigrate a causa della loro componente firewall non all'altezza delle combinazioni di software specialistici e gratuiti.
:)
...fa eccezione il firewall di kaspersky,che in tutti i test e' praticamente allo stesso livello dei migliori..:)
xcdegasp
20-04-2008, 18:39
...fa eccezione il firewall di kaspersky,che in tutti i test e' praticamente allo stesso livello dei migliori..:)
è l'unica suite che può venir presa in esame ma c'è ancora molto spazio di miglioria per raggiungere Comodo-Firewall :)
ad ogni modo è molto buono :p
chiccolinodr
21-04-2008, 09:06
ragazzi da affiancare a a squared free, come antispyware cosa mi consigliate?
Ciao a tutti!
Ho appena preso un PC con Windows Vista Home Premium 64bit. Per ora (nemmeno una settimana) ho usato solo il firewall integrato del SO, perché mi è sembrato (a differenza di quello di XP) abbastanza completo.
Visto che oggi mi sono preso un po' di tempo per "sistemare" tutto, mi stavo chiedendo se fosse necessario installare un antivirus di terze parti o se fosse davvero sufficiente questo integrato.
Nel PC precedente (che ora fa da "riserva") avevo COMODO Firewall Pro 3 e mi trovavo benissimo, a parte un po' di pesantezza (ma con quella configurazione era inevitabile), quindi penso che, se dovessi proprio installarne uno, metterei quello.
Cosa consigliate?
E, visto che ci sono, come antivirus? Prima avevo AVG Professional 7.5 (scaricato gratis grazie ad una promo per la quale ho trovato il link proprio qui su HWUpgrade); non ho particolari esigenze, quello mi è sempre bastato: procedo anche con questa installazione?
Visto che prevedo di aggiornare a SP1 prima possibile, cosa faccio? Prima sezione sicurezza poi SP1 o prima SP1 (così nel PC c'è meno roba che può ostacolarne l'installazione) poi sezione sicurezza?
Grazie anticipatamente a chi avrà letto tutto e vorrà rispondermi !
ciao ...ti do il mio parere....:)
il firewall integrato a me non dispiace...leggero, configurabile... nella modalità "con protezione avanzata" si occupa anche delle connessioni in uscita...sicuramente inferiore a comodo (considerando che quest'ultimo si avvale anche di un modulo hips )
l'unico vero difetto di vista firewall secondo me è stata la scelta di rendere l'interfaccia poco intuitiva nella modalità avanzata (quella che si occupa anche delle connessioni in uscita...) ad esempio mi è sembrato un po un casino impostare il firewall per quei servizi che sono contenitori di altri servizi (svchost) (non ho mica capito come vanno impostati o se si può esporre il pc a rischi :p)
se vuoi un firewall che si occupi anche delle connessioni in uscita credo ti converrebbe installare comodo, se ti accontenti solo del controllo unidirezionale puoi lasciare anche quello integrato
antivirus io installerei antivir (puoi prendere la premium in promozione 6 mesi)
certo che se non hai mai avuto particolari problemi con avg potresti anche tenerlo (però credo sia preferibile antivir...poi molto dipende anche dai gusti personali)
sul service pack...io ho scaricato il pacchetto da 500 mega, mi sono disconnesso da internet, disattivato antivirus e antispy (consigliato anche durante l'installazione) e fatto l'aggiornamento...
nel caso tu voglia aggiornare da windows update tieni attivo il firewall di vista installi antivir o un altro e non dovresti avere problemi con l'installazione... (comodo magari installalo dopo...più di una volta ho avuto problemi con gli aggiornamenti su vista... anche se il bug adesso è stato risolto)
:)
ciao ...ti do il mio parere....:)
il firewall integrato a me non dispiace...leggero, configurabile... nella modalità "con protezione avanzata" si occupa anche delle connessioni in uscita...sicuramente inferiore a comodo (considerando che quest'ultimo si avvale anche di un modulo hips )
l'unico vero difetto di vista firewall secondo me è stata la scelta di rendere l'interfaccia poco intuitiva nella modalità avanzata (quella che si occupa anche delle connessioni in uscita...) ad esempio mi è sembrato un po un casino impostare il firewall per quei servizi che sono contenitori di altri servizi (svchost) (non ho mica capito come vanno impostati o se si può esporre il pc a rischi :p)
se vuoi un firewall che si occupi anche delle connessioni in uscita credo ti converrebbe installare comodo, se ti accontenti solo del controllo unidirezionale puoi lasciare anche quello integrato
antivirus io installerei antivir (puoi prendere la premium in promozione 6 mesi)
certo che se non hai mai avuto particolari problemi con avg potresti anche tenerlo (però credo sia preferibile antivir...poi molto dipende anche dai gusti personali)
sul service pack...io ho scaricato il pacchetto da 500 mega, mi sono disconnesso da internet, disattivato antivirus e antispy (consigliato anche durante l'installazione) e fatto l'aggiornamento...
nel caso tu voglia aggiornare da windows update tieni attivo il firewall di vista installi antivir o un altro e non dovresti avere problemi con l'installazione... (comodo magari installalo dopo...più di una volta ho avuto problemi con gli aggiornamenti su vista... anche se il bug adesso è stato risolto)
:)
Ti ringrazio della risposta completa!
Visto che sulle connessioni in uscita non sono preoccupato più di tanto, almeno allo stato attuale, mi tengo il firewall integrato di Vista, così ho anche meno roba in giro nel PC :D.
Come antivirus... Sì, AVG mi piace, non visito zone "tabù" XD quindi è difficile che mi becchi chissà cosa...
Ok, allora nel caso dico se prendo decisioni particolari o mi vengono altri dubbi!
ciao!
Qualcuno conosce la bontà di questo servizio?
F-Secure Health Check (http://www.geekissimo.com/2008/04/23/quanto-e-sicuro-il-tuo-pc-scoprilo-con-f-secure-health-check/)
ne parla l'articolo di oggi di geekissimo
http://www.geekissimo.com/2008/04/23/quanto-e-sicuro-il-tuo-pc-scoprilo-con-f-secure-health-check/
credo che faccia più o meno quello che fa il programma di secunia, anche se non ho provato il software :)
PS: non centra niente...guardate anche questo di servizio in rete che serve a creare macchine virtuali in pochissimi secondi (credo che siano funzionanti già dal primo avvio senza fare null'altro...a parte avere wmware ) se qualcuno lo prova .... :oink: :ops:
http://blogs.dotnethell.it/Mark/Macchine-virtuali-in-pochi-secondi__8522.aspx
http://www.easyvmx.com/easyvmx.shtml
Ciao,mi consigliate un buon antivirus ma sopratutto leggero da mettere in un server?è un serverino casalingo con installto Win 2003 Server. ;)
tra i free l'antivirus incontrastato è "Avira Antivir Classic" (efficace, leggero, veloce, con il miglior motore euristico in commercio, ottime firme virali), poi distaccato c'è AVG...
Come firewall per windowsXP tra i free ci sono Online Armor (semplice sia da impostare che gestire, ottimo come efficacia e anche in italiano) e Comodo-Firewall (richiede un piccolissimo studio all'utente per capire come sia organizzato e come gestirlo, ottimo come efficacia, non è tradotto in italiano); se il sistema operativo è WinVista allora la scelta tra i free si ferma a Comodo-Firewall.
Come antispyware si consiglia la coppia free superantispyware e a-squared-free, il primo su alcuni pc mi generava errori ma bastava disinstallarlo per tornare alla normalità però entrambi sono ottimi.
a-squared-free esiste anche in versione per chiavetta usb e in tal caso il programma va lanciato da linea di comando :)
altrimenti tra i prodotti commerciali puoi sicuramente puntare a SpySweeper :)[/QUOTE]
Ciao!!
Io ho un PC piuttosto datato con poca RAM.
Di conseguenza che FIREWALL performante e leggero mi consigli??
Quello di XP con WWDC per tappare le falle, ONLINE ARMOR o NETVEDA come indicato all'inizio di questo thread?
COMODO è troppo pesante se hai poca RAM a meno che lo configuri su misura...giusto?
Per quanto riguarda gli antispyware FREE quelli da te indicati sono buoni però ti ricordo che SPYWARE DOCTOR STARTER EDITION (è la versione senza alcune funzioni della protezione in tempo reale) è FREE se lo scarichi da GOOGLE PACK e se lo usi solo per fare una SCANSIONE ON DEMAND è assai meglio di SUPERANTISPYWARE e A-SQUARED FREE perché trova malware che gli altri due non trovano.
E anche SPYSWEEPER lo puoi avere FREE per un anno a questo indirizzo:
http://cybernetnews.com/2007/12/28/free-anti-spyware-webroot-spy-sweeper/
Infine un'ultima domanda: che HIPS FREE mi consigli da affiancare al FIREWALL, all'ANTIVIRUS e all'ANTISPYWARE?
Ho sentito parlare bene di GESWALL che alcuni lo considerano superiore a SANDBOX: confermi?
Ciao
Gianni
HO provato a vedere se l'offerta free per un anno di SPYSWEEPER c'era ancora a questo link:
http://cybernetnews.com/2007/12/28/f...t-spy-sweeper/
Ma la pagina da dove ottenere la licenza non funziona più perché l'offerta evidentemente è scaduta...come non detto!!
:confused: :mc: Ciao a tutti io ho problema con AVIRA ANTIVIR PERSONALEDITION, l'ho installato e tutto ok!!ma quando clicco su UPDATE o nn da segni di vita oppure viene fuori un errore!!cosa devo fare????:mc: :mc: vi prego aiutatemi perke io ho bisogno di internet e ora sono con sto antivirus senza aggiornamento.....
chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684):)
nyquist82
28-04-2008, 13:24
Salve a tutti, finore ho avuto AVG 7.5 come antivirus. E' uscita la versione 8, l'ho installata, ma dopo essermi fatto un giro su questo thread e soprattutto dopo aver visto che come antivirus free quello più usato è Avira, volevo sapere quale potrebbe essere la migliore protezione possibile tra antivirus, firewall e antispyware( tutti free) da mettere sul mio pc. Il pc è di ultima generazione, non ho problemi di RAM, però vorrei un "kit" non troppo pesante.
p.s: ho letto le configurazioni descritte in prima pagina e ho dato una lettura veloce a buona parte del thread, ma ognuno magari chiede cose leggermente diverse, quindi ho preferito chiedere.:)
Salve a tutti, finore ho avuto AVG 7.5 come antivirus. E' uscita la versione 8, l'ho installata, ma dopo essermi fatto un giro su questo thread e soprattutto dopo aver visto che come antivirus free quello più usato è Avira, volevo sapere quale potrebbe essere la migliore protezione possibile tra antivirus, firewall e antispyware( tutti free) da mettere sul mio pc. Il pc è di ultima generazione, non ho problemi di RAM, però vorrei un "kit" non troppo pesante.
p.s: ho letto le configurazioni descritte in prima pagina e ho dato una lettura veloce a buona parte del thread, ma ognuno magari chiede cose leggermente diverse, quindi ho preferito chiedere.:)
le configurazioni in prima pagina potrebbero essere non più attuali perché non saprei se viene tenuta aggiornata (mi sembra che l'ultima modifica sia di parecchi mesi fa)
potresti provare antivir (magari la promo per la versione premium di 6 mesi gratis)
https://license.avira.com/en/promotion-t0q1aatr05zwftftgnqr
o la suite di kaspersky sempre in promo per 6 mesi
http://jayaprakashkv.blogspot.com/2008/04/free-genuine-6-month-license-key-for.html
ciao
blues 66
28-04-2008, 22:08
sera a tutti , potrei sapere x ckè sconsigliano in 1 pag, avast antivirus ??
grazie
sera a tutti , potrei sapere x ckè sconsigliano in 1 pag, avast antivirus ??
grazie
perchè c'è di meglio:D (Antivir)
nyquist82
29-04-2008, 17:23
sera a tutti , potrei sapere x ckè sconsigliano in 1 pag, avast antivirus ??
grazie
Perchè rallenta molto il pc in avvio, e si fa sfuggire molti virus. Da quello che so l'unico vantaggio che ha è che è gratis, insieme a Avira e AVG. Però trovi di più direttamente sul thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577546
mark892892
01-05-2008, 13:52
ciao a tutti io uso kaspersky antivirus 7.0 e comodo firewall pro, sono abbastanza protetto? non ho problemi di velocità di nessun genere...
ciao a tutti io uso kaspersky antivirus 7.0 e comodo firewall pro, sono abbastanza protetto? non ho problemi di velocità di nessun genere...
per me sei a posto!!
raga comè spywareterminator?
xcdegasp
02-05-2008, 12:48
raga comè spywareterminator?
un buon antispyware per le scansioni in tempo reale, quindi è doveroso accoppiarlo ad un altro come a-squared-free o superantispyware-free per le scansioni a comando :)
xo vorrei evitare di installare troppo antispyware, non c'è ne uno che fa tutto?
xo vorrei evitare di installare troppo antispyware, non c'è ne uno che fa tutto?
in questo caso l'unica soluzione è quella di installare un antivirus che si occupa in tempo reale anche degli spy...in questo modo affianchi un solo antispy per le scansioni a comando
:)
Getaway_Friends
02-05-2008, 15:33
Vorrei migliorare la mia protezione nel mio pc, per adesso uso questi programmi:
Avast 4.8 Home edition
Spybot
CCleaner
Registry Mechanic
Windows firewall
Prevx CSI
Lavasoft Ad-Aware SE Professional
fanno schifo vero?:stordita:
Personalmente ti consiglierei:
Avira Antivirus 8 al posto di Avast
Online Armor v2 o COMODO Firewall Pro 3 al posto di windows firewall
spyware terminator e/o asquared free al posto di Lavasoft Ad-Aware SE Professional
se il problema è la lingua allora anche Comodo-Firewall sarebbe l'escluso e rimarrebbero ben poche cose...
la lingua inglese è usata in modo piuttosto semplice nella maggioranza dei programmi questo proprio per venire incontro agli utenti che non masticano bene o che possiedono solo un infarinatura o proprio sono a digiuno di tale lingua e si appoggiano a qualche servizio online di traduzione come "babelfish" :)
l'antivirus oltre ad essere efficace deve essere piacevole da usare quindi far sentire appagato l'utente, come del resto anche un firewall al quale però si aggiunge anche l'interazione richiesta all'utente e di conseguenza il grado di infarinatura informatica..
tra i free l'antivirus incontrastato è "Avira Antivir Classic" (efficace, leggero, veloce, con il miglior motore euristico in commercio, ottime firme virali), poi distaccato c'è AVG...
Come firewall per windowsXP tra i free ci sono Online Armor (semplice sia da impostare che gestire, ottimo come efficacia e anche in italiano) e Comodo-Firewall (richiede un piccolissimo studio all'utente per capire come sia organizzato e come gestirlo, ottimo come efficacia, non è tradotto in italiano); se il sistema operativo è WinVista allora la scelta tra i free si ferma a Comodo-Firewall.
Come antispyware si consiglia la coppia free superantispyware e a-squared-free, il primo su alcuni pc mi generava errori ma bastava disinstallarlo per tornare alla normalità però entrambi sono ottimi.
a-squared-free esiste anche in versione per chiavetta usb e in tal caso il programma va lanciato da linea di comando :)
altrimenti tra i prodotti commerciali puoi sicuramente puntare a SpySweeper :)
cosa sapete dirmi di:
Magic Card e Deep Freeze.----> leggere qui (http://blog.dschola.it/?p=98)
ho messo superantispyware per ora, sembra migliore di avg che dava sempre "tutto ok"...
Getaway_Friends
02-05-2008, 21:12
Personalmente ti consiglierei:
Avira Antivirus 8 al posto di Avast
Online Armor v2 o COMODO Firewall Pro 3 al posto di windows firewall
spyware terminator e/o asquared free al posto di Lavasoft Ad-Aware SE Professional
Ma questo avira antivirus è meglio anche del Kaspersky ?
mark892892
03-05-2008, 08:40
non credo proprio!!!!!!!!!! nom bestemmiare
non credo proprio!!!!!!!!!! nom bestemmiare
kav se non si "rialza" con la versione 8, lo vedo in declino. Speriamo le cose migliorino. La detection è sempre buona, anche se non ai livelli di un tempo, è peggiorato però notevolmente per le performance. E' diventato troppo pesante, e molti utenti hanno parecchi prob
mark892892
03-05-2008, 13:34
per me è così
mark892892
03-05-2008, 13:35
kav se non si "rialza" con la versione 8, lo vedo in declino. Speriamo le cose migliorino. La detection è sempre buona, anche se non ai livelli di un tempo, è peggiorato però notevolmente per le performance. E' diventato troppo pesante, e molti utenti hanno parecchi prob
ma io ce l'ho e va da dio! per quelli che hanno problemi di velocità..... beh è meglio se cambiano pc con la mia configurazione gira kav più comodo firewall pro 3.0 senza nessun problema quindi...
beh penso che la maggioranza preferisce cambiare programmino anzichè un intero pc, forse conviene :)
ma io ce l'ho e va da dio! per quelli che hanno problemi di velocità..... beh è meglio se cambiano pc con la mia configurazione gira kav più comodo firewall pro 3.0 senza nessun problema quindi...
tu hai un pc al di sopra della media come potenza. E non credo che per installare un av, che poi rispetto agli altri non ha gran differenza, si deva cambiare pc. tu che dici?
mark892892
03-05-2008, 17:08
tu hai un pc al di sopra della media come potenza. E non credo che per installare un av, che poi rispetto agli altri non ha gran differenza, si deva cambiare pc. tu che dici?
ripensandoci forse hai ragione..... ma ormai i requisiti per farlo girare decente ce li hanno quasi tutti... insomma 512 mb ram...
Getaway_Friends
03-05-2008, 18:02
Allora, per adesso uso il comodo, Spyware Terminator e spybot e avast :stordita:, ma solo perchè non riesco a trovare il Kaspersky :fagiano:
Secondo voi mi posso fidare di questo Avira Antivirus ?
Allora, per adesso uso il comodo, Spyware Terminator e spybot e avast :stordita:, ma solo perchè non riesco a trovare il Kaspersky :fagiano:
Secondo voi mi posso fidare di questo Avira Antivirus ?
Guarda, personalmente ti consiglio di sostituire avast con avira, e se guardi nel trhead delle promo, se sono ancora valide, ci sono state delle ottime promo proprio per avira nella versione 8 premium e per KIS 7, entrambe per 6 mesi. ;)
Comunque, sia Avira Premium, che KIS 7, sono ottime suite. La differenza è che con KIS 7 hai già anche il firewall integrato (anche se non è ai livelli di comodo, sia per complessità che per affidabilità), mentre Avira Premium integra solamente l'antimalware e l'antispyware, quindi potresti accoppiarlo con Comodo Firewall.
Comunque anch'io utilizzo KIS 7 nel pc in sign, e va veramente bene, però confermo che dalla versione 6 alla 7 KIS ha accusato una certa pesantezza in più.
nyquist82
05-05-2008, 14:09
Salve a tutti, cosa mi consigliate di affiancare a AVG 8 come firewall? E l'anti spyware di AVG è sufficiente? Grazie.:)
ciao ragazzi, utilizzando l'accoppiata Antivir 8 + Comodo 3 cos'altro aggiungere per la protezione da spyware e da altre minacce provienenti dalla navigazione in rete?
grazie 1000!
xcdegasp
05-05-2008, 14:34
Salve a tutti, cosa mi consigliate di affiancare a AVG 8 come firewall? E l'anti spyware di AVG è sufficiente? Grazie.:)
Comodo-Firewall 3.0 o Online Armor (compatibile solo con winXP), come antispyware aggiungerei a-squared-free che non avendo modulo di scansione in real-time lo si usa per le scansioni a comando :)
xcdegasp
05-05-2008, 14:34
ciao ragazzi, utilizzando l'accoppiata Antivir 8 + Comodo 3 cos'altro aggiungere per la protezione da spyware e da altre minacce provienenti dalla navigazione in rete?
grazie 1000!
potresti usare a-squared-free per le scansioni a comando :)
potresti usare a-squared-free per le scansioni a comando :)
GRAZIE! lo uso insieme ad altri programmi per la scansione on-demand. Ma per la protezione in real-time che mi consigli?
xcdegasp
05-05-2008, 15:03
potresti provare SpywareTerminator senza il modulo hips attivato :)
potresti provare SpywareTerminator senza il modulo hips attivato :)
ho letto però ke non è il migliore in real-time ... però credo sia l'unico tra i free considerando che spyware doctor 5.5 è pesantissimo almeno per il mio pentium 4 2 ghz con 1 gb di RAM.
Alternative? Grazie ;)
nyquist82
05-05-2008, 16:30
Comodo-Firewall 3.0 o Online Armor (compatibile solo con winXP), come antispyware aggiungerei a-squared-free che non avendo modulo di scansione in real-time lo si usa per le scansioni a comando :)
Ok, grazie. Ho alcune domande da fare ma mi trasferisco sul thread apposito.:)
xcdegasp
05-05-2008, 16:35
ho letto però ke non è il migliore in real-time ... però credo sia l'unico tra i free considerando che spyware doctor 5.5 è pesantissimo almeno per il mio pentium 4 2 ghz con 1 gb di RAM.
Alternative? Grazie ;)
le alternative valide, secondo me, sarebbero alcuni a pagamento...
filemone82
05-05-2008, 19:05
Ciao a tutti.
Complimenti per il post, innanzitutto......molto interessante.
Mi interesserebbe molto conoscere molto una vostra opinione in merito ad una possibile "suite" di programmi, tutti free, da installare su di una serie di pc collegati in rete fra di loro, e tutti quanti connessi ad internet tramite un router.
Premetto che si tratta di una sorta di piccolissima rete aziendale, per cui l'esigenza di evitare virus, spyware, intrusioni di sorta e quan'altro è fondamentale.
Altra esigenza fondamentale è la massima semplicità: al di fuori del sottoscritto (che un pochetto di esperienza ce l'ha), tutti gli altri utilizzatori non hanno troppa dimestichezza con pc -leggasi: sanno usare Word e Acrobat-, per cui escluderei a priori soluzioni troppo complesse e di difficile gestione.
Io avrei pensato ad una soluzione del genere:
-Antivirus: Avira Personal Edition (lo uso da molto, e mi sembra essere una bella via di mezzo tra sicurezza, semplicità e gratuità);
-Firewall: tasto dolente. Ho sempre usato, con molta soddisfazione, Sygate, v. 5.6. Peccato che è vecchissimo e non è più aggiornato.
Avrei quindi pensato a: 1) Zone Alarm (free), solo che lo sto provando e mi rallenta eccessivamente il pc all'avvio......strano ma vero........; 2) Il firewall di Windows Vista, che mi sembra filtri anche i pacchetti in uscita (a differenza di quello di XP). Escluderei Comodo che pur sensazionale è piuttosto ostico da configurare. Aggiungo, però, che il router mediante il quale tutti i pc si connettono ad internet è già, di per se, munito di un firewall integrato, per cui già sul versante hardware avrei una protezione in tal senso.
- Antispyware: sono rimasto fuori dal giro per troppo tempo.........non mi ricordo più quali sono i miglio. Un anno fa usato Ewido (che non c'è più, almeno con quel nome....), SpywareBlaster, Spybot. Defender non mi è mai piaciuto per via dell'appesantimento del sistema.
Ora per, pensavo, di mettere: 1) AVG (che dovrebbe essere il successore di Ewido); 2) SpywareBlaster (come immunizzatore); 3) al limite, se proprio necessario, Defender, per la protezione in real-time.
Cosa ne dite? Sono aperto a qualunque possibile miglioramento.......
Federico
xcdegasp
05-05-2008, 19:49
Ciao a tutti.
Complimenti per il post, innanzitutto......molto interessante.
Mi interesserebbe molto conoscere molto una vostra opinione in merito ad una possibile "suite" di programmi, tutti free, da installare su di una serie di pc collegati in rete fra di loro, e tutti quanti connessi ad internet tramite un router.
Premetto che si tratta di una sorta di piccolissima rete aziendale, per cui l'esigenza di evitare virus, spyware, intrusioni di sorta e quan'altro è fondamentale.
Altra esigenza fondamentale è la massima semplicità: al di fuori del sottoscritto (che un pochetto di esperienza ce l'ha), tutti gli altri utilizzatori non hanno troppa dimestichezza con pc -leggasi: sanno usare Word e Acrobat-, per cui escluderei a priori soluzioni troppo complesse e di difficile gestione.
Io avrei pensato ad una soluzione del genere:
-Antivirus: Avira Personal Edition (lo uso da molto, e mi sembra essere una bella via di mezzo tra sicurezza, semplicità e gratuità);
-Firewall: tasto dolente. Ho sempre usato, con molta soddisfazione, Sygate, v. 5.6. Peccato che è vecchissimo e non è più aggiornato.
Avrei quindi pensato a: 1) Zone Alarm (free), solo che lo sto provando e mi rallenta eccessivamente il pc all'avvio......strano ma vero........; 2) Il firewall di Windows Vista, che mi sembra filtri anche i pacchetti in uscita (a differenza di quello di XP). Escluderei Comodo che pur sensazionale è piuttosto ostico da configurare. Aggiungo, però, che il router mediante il quale tutti i pc si connettono ad internet è già, di per se, munito di un firewall integrato, per cui già sul versante hardware avrei una protezione in tal senso.
- Antispyware: sono rimasto fuori dal giro per troppo tempo.........non mi ricordo più quali sono i miglio. Un anno fa usato Ewido (che non c'è più, almeno con quel nome....), SpywareBlaster, Spybot. Defender non mi è mai piaciuto per via dell'appesantimento del sistema.
Ora per, pensavo, di mettere: 1) AVG (che dovrebbe essere il successore di Ewido); 2) SpywareBlaster (come immunizzatore); 3) al limite, se proprio necessario, Defender, per la protezione in real-time.
Cosa ne dite? Sono aperto a qualunque possibile miglioramento.......
Federico
putroppo quelli free ad uso domestico non lo sono per ambiti o fini commerciali quindi se dovranno essere usati in rete aziendale si dovrà comprare regolare licenza.
rimando a questo thread dove il tema è antivirus e firewall gratuiti per azienda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21180738&postcount=17
Antivirus: Avira antivir PE costo 20€ per un anno a singola licenza, veramente molto potente, veloce, leggero ed efficace
Firewall: gli unici gratuiti sia per uso domestico che aziendale sono Comodo-Firewall e OnlineArmor quest'ultimo è decisamente il più facile è tradotto in italiano ma supporta solo winXP
Per legge nelle attività lavorative si devono proteggere adeguatamente i dati sensibili e il solo firewall di un comunissimo router non è all'altezza di questo compito, è un valido alleato ma non un solista e pertanto un firewall software è d'obbligo.
Gli antispyware nel vostro caso sono tutti a pagamento quindi tanto vale optare per SpySweeper che è sempre stato uno dei migliori antispyware commerciali, ma è da verificare se da incompatibilità (con outpost-pro dava problemi).
Altrimenti un altro validissimo e che ti consiglio, forse tra i più economici, è SuperAntispyware-Pro in ogni caso consiglio di usare prima la versione trial così da verificare il comportamento e se da problemi. (quando lo vai a disinstallare ti porta ad una pagina di un'offerta con lo sconto del 50% mi sembra)
inoltre suggerisco anche di pensare di aggiungere Prevx 2.0 a pagamento anche quest'ultimo ma semplicissimo da usare inquanto fa tutto lui e molto potente, è un CIPS.
Per sapere cosa siano i CIPS e HIPS -> http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html
mark892892
06-05-2008, 18:35
ciao a tutti io ho KAV 7.0 e sto cercando un buon firewall(gratis) che però non crei conflitti con quest'ultimo, ho già provato con comodo e online armor ma danno problemi, cosa mi consigliate? grazie
ciao a tutti io ho KAV 7.0 e sto cercando un buon firewall(gratis) che però non crei conflitti con quest'ultimo, ho già provato con comodo e online armor ma danno problemi, cosa mi consigliate? grazie
che tipo di problemi ti danno??
Comunque, vuoi un firewall puro o un firewall + HIPS?
mark892892
06-05-2008, 19:05
che tipo di problemi ti danno??
Comunque, vuoi un firewall puro o un firewall + HIPS?
online armor fa impazzire la difesa proattiva di kav e comodo rallenta tutto il pc!! 2 giga di ram...... che differenza c'è tra i firewall che mi hai elencato? grazie
ciao a tutti io ho KAV 7.0 e sto cercando un buon firewall(gratis) che però non crei conflitti con quest'ultimo, ho già provato con comodo e online armor ma danno problemi, cosa mi consigliate? grazie
o lasci attiva la funzione hips di online armor o lasci attivo il controllo integrità applicazione nella difesa proattiva di KAV. Entrambe attive danno problemi.
online armor fa impazzire la difesa proattiva di kav e comodo rallenta tutto il pc!! 2 giga di ram...... che differenza c'è tra i firewall che mi hai elencato? grazie
in effetti, dato che proattiva, Program Guard di OA e D+ di Comodo sono più o meno la stessa cosa (HIPS), è probabile che vadano in conflitto...
A questo punto ti consiglierei o di disattivare un HIPS di uno di quei programmi (come diceva lord) o, di installare un firewall puro senza HIPS, come Comodo 2.4 o Jetico
Ho letto solamente adesso questo thread e mi sento un pessimo installatore...
Io ho:
- McAfee VShield 8.5 SP4
- Spybot
- Antivirus di Windows
:doh:
Mi sà che uno di questi giorni devo fare una bella revisione!
schumacher80
06-05-2008, 23:03
Avast VS Trend Micro
Ciao raga
la mia banca mi ha fornito una copia di Trend Micro Antivirus
al momento uso Avast e mi trovo bene..
Secondo voi mi conviene cambiare?
xcdegasp
06-05-2008, 23:29
Avast VS Trend Micro
Ciao raga
la mia banca mi ha fornito una copia di Trend Micro Antivirus
al momento uso Avast e mi trovo bene..
Secondo voi mi conviene cambiare?
questo è CVROSSPOSTING ed è assolutamente vietato hai la mia risposta nell'altro thread che hai usato per chiedere suggerimenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22339646&postcount=321
Adriano_87
07-05-2008, 16:06
ciao mi servirebbe un firewall free per un portatile nuovo con vista home edition, perchè online armor non c'è per vista :(
le alternative valide, secondo me, sarebbero alcuni a pagamento...
grazie, qualche nome?
ciao mi servirebbe un firewall free per un portatile nuovo con vista home edition, perchè online armor non c'è per vista :(
ciao, l'unico free valido è comodo...altrimenti secondo me ti conviene tenere quello integrato...
:)
Adriano_87
07-05-2008, 16:20
ciao, l'unico free valido è comodo...altrimenti secondo me ti conviene tenere quello integrato...
:)
perchè dici che conviene tenere il firewall integrato di vista :confused:
non è più valido comodo?
perchè dici che conviene tenere il firewall integrato di vista :confused:
non è più valido comodo?
si comodo è più completo (quindi ti conviene usare quello)
in alternativa nel caso non volessi usare comodo (alcuni lo trovano stressante) tieni quello integrato (come seconda scelta)
Adriano_87
07-05-2008, 16:56
comodo l'ho installato senza nessun componente aggiuntivo di difesa, ho fatto bene?
perchè ho pensato che intanto ho gli altri programmi per la difesa malware & co., giusto?
Ciao ragazzi, può andare bene una "suite" di questo tipo?
Antivir 8
Comodo 3 (con modulo HIPS disattivato)
Prevx 2
SpySweeper o Superantispyware Pro
o sarebbe meglio togliere Prevx 2 e abilitare il modulo HIPS di Comodo?
grazie
sampei.nihira
07-05-2008, 17:34
Spesso l'uso di soft protettivi considerati pesanti si scontrano con le caratteristiche hardware che abbiamo a disposizione.
Quindi occorre fare delle scelte pratiche per far coesistere leggerezza e reattività del sistema con sicurezza dello stesso.
Il mio portatile (che ad onor del vero è un pochetto datato anche se la Ram è di 1GB) attualmente mi soddisfa molto in reattività e sicurezza.
Eppure consta se consideriamo i meri softs deputati alla sicurezza del pc del solo firewall di XP + Antivir free.
Credo sia il sistema windows (usabile e leggero come pretendo io ) più sicuro che ho mai avuto sotto windows.
comodo l'ho installato senza nessun componente aggiuntivo di difesa, ho fatto bene?
perchè ho pensato che intanto ho gli altri programmi per la difesa malware & co., giusto?
intendi il modulo hips? teoricamente perdi una parte importante del firewall (l hips si dovrebbe occupare anche dell'autodifesa del firewall stesso...quindi corri il rischio che qualche malware possa terminare il processo di comodo)
istallando anche il modulo aggiuntivo avrai maggiore difesa ma anche maggiori richieste di conferma (non sempre chiarissime a dire il vero )
nel caso potresti affiancare al solo firewall (senza hips ) un programma come sandboxie, cosi anche se entra qualcosa basta che svuoti la sandboxie ed elimini anche il virus
:)
mark892892
07-05-2008, 18:01
intendi il modulo hips? teoricamente perdi una parte importante del firewall (l hips si dovrebbe occupare anche dell'autodifesa del firewall stesso...quindi corri il rischio che qualche malware possa terminare il processo di comodo)
istallando anche il modulo aggiuntivo avrai maggiore difesa ma anche maggiori richieste di conferma (non sempre chiarissime a dire il vero )
nel caso potresti affiancare al solo firewall (senza hips ) un programma come sandboxie, cosi anche se entra qualcosa basta che svuoti la sandboxie ed elimini anche il virus
:)
ma comodo con kav 7 rompe.....
ciao a tutti miconsigliate un buon spyware da usare in real-time?
per il momento sto usando come antivirus Antivir firewall online armor e come spyware a comando a-squared free
ciao a tutti miconsigliate un buon spyware da usare in real-time?
per il momento sto usando come antivirus Antivir firewall online armor e come spyware a comando a-squared free
sicuro di voler proprio uno spyware?? non preferiresti un antispyware?? :Prrr:
Comunque, il mio consiglio è di usare Opera o Firefox + AdBlock + NoScript (quest'ultima estensione potrebbe essere fastidiosa, però): questo dovrebbe bastare a far diminuire drasticamente il pericolo di prendersi spyware ;)
Inoltre, può sfruttare la funzione "Run Safer" di online armor, che esegue i programmi con diritti limitati: attivandola, dovresti correre ancora meno pericoli ;)
(per usarla: Programs -> Click destro sul browser -> Advanced Options -> Run Safer)
gabryflash
07-05-2008, 18:46
Comunque, il mio consiglio è di usare Opera o Firefox + AdBlock + NoScript (quest'ultima estensione potrebbe essere fastidiosa, però): questo dovrebbe bastare a far diminuire drasticamente il pericolo di prendersi spyware ;)
:mbe: ...utile semmai....:p :ciapet:
:mbe: ...utile semmai....:p :ciapet:
ti dirò, tutti i miei amici quando usano il mio pc mi odiano perchè devono rispondere ai popup dell'HIPS e dire a NoScript di far visualizzare una pagina :asd:
ma comodo con kav 7 rompe.....
era sembrato anche a me quando li ho usati (qualche volta si sovrappongono le richieste)...è più pratico tenerne attivo uno solo
gabryflash
07-05-2008, 19:02
ti dirò, tutti i miei amici quando usano il mio pc mi odiano perchè devono rispondere ai popup dell'HIPS e dire a NoScript di far visualizzare una pagina :asd:
era sembrato anche a me quando li ho usati (qualche volta si sovrappongono le richieste)...è più pratico tenerne attivo uno solo
questione di abitudine ma io lo trovo comodissimo.......:)
questione di abitudine ma io lo trovo comodissimo.......:)
anch'io... I miei amici no, però :D
gabryflash
07-05-2008, 19:22
anch'io... I miei amici no, però :D
sti giovani d'oggi....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.