View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Jeremy01
18-06-2008, 14:45
ragazzi mi consigliate un alternativa a NOD32 con le stesse caratteristiche?
- estrema leggerezza
- ottima affidabilità
...sempre da tenere come AV attivo con protezione in tempo reale
ragazzi mi consigliate un alternativa a NOD32 con le stesse caratteristiche?
- estrema leggerezza
- ottima affidabilità
...sempre da tenere come AV attivo con protezione in tempo reale
Avira!?:stordita:
murack83pa
18-06-2008, 16:04
ragazzi mi consigliate un alternativa a NOD32 con le stesse caratteristiche?
- estrema leggerezza
- ottima affidabilità
...sempre da tenere come AV attivo con protezione in tempo reale
senza ombra di dubbio avira :)
antivira antivir persona edition
ad aware
spybot serch and destroy
segate personal firewall
antivira antivir persona edition
ad aware
spybot serch and destroy
segate personal firewall
cambia firewall!;)
cambia firewall!;)
che mi consigli? per il resto va bene? il windows defender è pessimo?
che mi consigli? per il resto va bene? il windows defender è pessimo?
per il firewall dipende; se sei su Vista Comodo o Outpost mentre se sei su XP Comodo, Outpost ed online Armor sarebbero le scelte migliori; l'antispyware (ad-aware) non è il migliore però non è neppure da buttare quindi tienilo
Riguardo il Defender disbilitalo o comunque non fargli fare la scansione ogni giorno quindi se lo vuoi tenere tienilo (anche se di poca utilità) ma rendilo meno invasivo possibile dato che è un antispyware e tu ne hai già due quindi non ti serve il terzo che è anche poco performante
CiAo
per il firewall dipende; se sei su Vista Comodo o Outpost mentre se sei su XP Comodo, Outpost ed online Armor sarebbero le scelte migliori; l'antispyware (ad-aware) non è il migliore però non è neppure da buttare quindi tienilo
Riguardo il Defender disbilitalo o comunque non fargli fare la scansione ogni giorno quindi se lo vuoi tenere tienilo (anche se di poca utilità) ma rendilo meno invasivo possibile dato che è un antispyware e tu ne hai già due quindi non ti serve il terzo che è anche poco performante
CiAograzie mille marco!;)
murack83pa
19-06-2008, 15:12
che mi consigli? per il resto va bene? il windows defender è pessimo?
ad-aware nn è il max.....poi credo che l'ultima versione soffra di un bug relativo alla disinstallazione...
come antispyware ti consiglio caldamente Asquared Free e Superantispyware Free
ciao
e.drummer
19-06-2008, 22:32
Ora uso:
Comodo Firewall Pro
Avira Antivir
SUPERAntiSpyware
aggiungo qualcosaltro? xD
per quanto mi riguarda sei a posto; attendi anche una risposta da Murack che ne sa più di me;)
CiAo
Ignorante Informatico
20-06-2008, 09:55
Ora uso:
Comodo Firewall Pro
Avira Antivir
SUPERAntiSpyware
aggiungo qualcosaltro? xD
Come consigliato in precedenza da murack83pa, aggiungi a-squared e, per controllare che non vi siano rootkit, GMER.
Poi, a tua scelta, strumenti utili come Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) o ESET SysInspector :)
Come consigliato in precedenza da murack83pa, aggiungi a-squared e, per controllare che non vi siano rootkit, GMER.
Poi, a tua scelta, strumenti utili come Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) o ESET SysInspector :)
mica poco contando che sei un "Ignorante Informatico":asd:
(ovviamente scherzo);)
CiAO
Ignorante Informatico
20-06-2008, 10:36
..(ovviamente scherzo)..
Tranquillo, sei un grande ;)
[Quoting Assassin Mode: ON]
Tranquillo, sei un grande ;)
[Quoting Assassin Mode: ON]
maolol:asd: fine OT:D
murack83pa
20-06-2008, 11:26
Come consigliato in precedenza da murack83pa, aggiungi a-squared e, per controllare che non vi siano rootkit, GMER.
Poi, a tua scelta, strumenti utili come Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) o ESET SysInspector :)
mica poco contando che sei un "Ignorante Informatico":asd:
(ovviamente scherzo);)
CiAO
se tu sei ignorante informatico, io sono esperto informatico :asd: (il che ovviamente non è assolutamente vero)
saluti, sopratutto al mio socio (seppur per poco tempo ahimè:( ) _Marco_ :)
chiccolinodr
20-06-2008, 11:38
dubbio ragazzi, Avira AntiVir Personal - Free Antivirus o NOD32??? come antisyware???? Super antispyware? e a -squared insieme??? che ne pesante?? ;)
murack83pa
20-06-2008, 11:54
dubbio ragazzi, Avira AntiVir Personal - Free Antivirus o NOD32??? come antisyware???? Super antispyware? e a -squared insieme??? che ne pesante?? ;)
senza un minimo di dubbio, ti consiglio,ora come ora, avira antivir free
il nod32,se nn è configurato corretttamente, non è un grancchè
mi dicono che è leggero, ma secondo me l differenza di prestazioni sono minimo
in base alle comparative, avira risulta il migliore
e poi è gratis....
riguardo gli antispy: aggiungo il sempre buon asquared free, oppure la novità malwarebytes
infine anticipo l'ottimo "Ignorante Informatico": usa ogni tanto l'ottimo kaspersky virus removal tool (io ho fatto una mini guida....:fagiano: ) :D
ciao
Io sto usando Avira versione Free, va bene lo stesso? o non vale niente la free?
grz ;)
chiccolinodr
20-06-2008, 12:39
senza un minimo di dubbio, ti consiglio,ora come ora, avira antivir free
il nod32,se nn è configurato corretttamente, non è un grancchè
mi dicono che è leggero, ma secondo me l differenza di prestazioni sono minimo
in base alle comparative, avira risulta il migliore
e poi è gratis....
riguardo gli antispy: aggiungo il sempre buon asquared free, oppure la novità malwarebytes
infine anticipo l'ottimo "Ignorante Informatico": usa ogni tanto l'ottimo kaspersky virus removal tool (io ho fatto una mini guida....:fagiano: ) :D
ciao
perfetto grazie mille sei stato gentilissimo ;)
Big_Tony
20-06-2008, 12:58
Io sto usando Avira versione Free, va bene lo stesso? o non vale niente la free?
grz ;)
la free va benone ;)
Elendil86
20-06-2008, 22:58
In vista del prossimo formattone, avevo pensato di aggiornare un pò il lato sicurezza...
Leggendo un pò questo thread, avrei deciso:
AVIRA AntiVir PE
Comodo
A-squared free
superantispyware free
Ora, qualche domandina:
-che differenza c'è tra comodo e online armor free?
-meglio prendere le versioni free degli anti spyware oppure quelle a pagamento?
-a cosa serve GMER o Eset SysInspector?
Grazie in anticipo
Ignorante Informatico
20-06-2008, 23:48
..usa ogni tanto l'ottimo kaspersky virus removal tool (io ho fatto una mini guida....:fagiano: ) :D..
Guida che, con quella di Nuz, ho già metabolizzato... tutta manna! ;)
Ignorante Informatico
21-06-2008, 00:21
Ora, qualche domandina:
-che differenza c'è tra comodo e online armor free?
-meglio prendere le versioni free degli anti spyware oppure quelle a pagamento?
-a cosa serve GMER o Eset SysInspector?
Per rispondere (o quasi) alle tue domande:
- ritengo giusto ti rispondano i responsabili dei thread ufficiali (che si nutrono di essi come si fa con pane e nutella ;));
- le versioni a pagamento di ogni software, per forza di cose, hanno feature in più; nel caso degli anti-spyware, spesso includono anche la protezione in real-time, il controllo del registro di sistema ed operazioni di diagnostica varie (insomma, vanno bene entrambe, ma valuta quale faccia al caso tuo).
Personalmente, considerando il peso delle soluzioni all-in-one, ti consiglio le versioni free e l'integrazione di altri programmi capaci di proteggere determinate aree del sistema (vd. HIPS).
- GMER è un tool che passa in rassegna numerose voci (librerie, servizi, processi, ecc.) alla ricerca di rootkit, producendo log molto dettagliati; ESET SysInspector è uno strumento di diagnostica che analizza ogni elemento potenzialmente nocivo ed è in grado di classificarlo, sfruttando la sua notevole euristica (http://it.wikipedia.org/wiki/Euristica#L.27Euristica_nell.27Informatica).
Scusa se non riesco a spiegarmi meglio... forse è l'ora tarda :doh:
Elendil86
21-06-2008, 08:45
Quindi, dato che sia comodo che online armor integrano un HIPS posso scegliere le versioni free degli antispyware, vero?
Ricapitolando, dovrei mettere:
-Avira Antivir
-comodo o online armor
-superantispyware + a-squared
e poi?
Che mi consigliate come tool aggiuntivi?
Quindi, dato che sia comodo che online armor integrano un HIPS posso scegliere le versioni free degli antispyware, vero?
Ricapitolando, dovrei mettere:
-Avira Antivir
-comodo o online armor
-superantispyware + a-squared
e poi?
Che mi consigliate come tool aggiuntivi?
cervello sempre accesso e non in pausa caffè:asd:
CiAO
Big_Tony
21-06-2008, 09:42
cervello sempre accesso e non in pausa caffè:asd:
CiAO
quoto alla grande
Elendil86
21-06-2008, 12:25
Quello sempre
Quello sempre
è giù un primo passo:D adesso il secondo è attendere la risposta da qualche "ignorante informatico" (scusate la battuta ma a io modo di vedere merita un casino):sbonk: o comunque di qualcuno che usi questi tool aggiuntivi cosa della quale io non faccio uso:fagiano:
CiAO
Ignorante Informatico
21-06-2008, 17:06
Ricapitolando, dovrei mettere:
-Avira Antivir
-comodo o online armor
-superantispyware + a-squared
e poi?
Che mi consigliate come tool aggiuntivi?
Premettendo che sono per gli HIPS indipendenti, direi che la tua configurazione è ottima (riguardo al FW, al momento, punta sul secondo citato).
Come anti-malware, aggiungerei un bel tool quale PrevX CSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806) e, se ti senti di provare un programma in crescita, Malwarebytes Anti-Malware (http://generazionenet.itadib.com/software-sicurezza-hips-cips-f19/guida-all-installazione-ed-uso-di-malwarebytes-anti-malware-t877.html).
In aggiunta al tuo antivirus, per scansioni on demand, il mio noioso consiglio di usare Kaspersky Virus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) Removal Tool (http://generazionenet.itadib.com/guide-f19/guida-di-kaspersky-virus-removal-tool-t1041.html) è sempre valido.
Come anti-rootkit, non dimenticare GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) (davvero, ne vale la pena) e, infine, ti consiglio anche di installare PeerGuardian 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798) con relative liste di blocco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346) (made in HWU).
..(scusate la battuta ma a io modo di vedere merita un casino)..
LOL
Grazie, ma la L. 75/58 (Merlin (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Merlin)) non lo consentirebbe :D
Big_Tony
21-06-2008, 17:14
salve a tutti
posso chiedere a cosa serve gmer e se è indispensabile usarlo??
ora posto la mia configurazione di sicurezza, se manca qualcosa ditemelo:
-antivir free
-online armor free
-asquared free
-spybot
-superantispyware free
-spyware blaster
-peerguardian 2
manca qualcosa?? qualche miglioramento??
murack83pa
21-06-2008, 18:03
salve a tutti
posso chiedere a cosa serve gmer e se è indispensabile usarlo??
ora posto la mia configurazione di sicurezza, se manca qualcosa ditemelo:
-antivir free
-online armor free
-asquared free
-spybot
-superantispyware free
-spyware blaster
-peerguardian 2
manca qualcosa?? qualche miglioramento??
imho puoi togliere uno tra spybot e spyware blaster....
gmer è un antirootkit.....è da tenere conservato nel cassetto e utilizzarlo se trovi rallentamente strani del pc e nn capisci la causa.......
chiccolinodr
22-06-2008, 18:05
ragazzi c'è qualche configurazione particolare da fare per Avira AntiVir Personal - Free Antivirus
Big_Tony
22-06-2008, 18:54
ragazzi c'è qualche configurazione particolare da fare per Avira AntiVir Personal - Free Antivirus
intendi come settare correttamente antivir?? se si clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)
Big_Tony
22-06-2008, 18:57
di gmer devo scaricare il file .zip o .exe?? se mi postate il link diretto mi fate un favore, grazie
Ignorante Informatico
22-06-2008, 19:23
di gmer devo scaricare il file .zip o .exe??
L'unica differenza fra i due file è quella più evidente (link diretto (http://www.gmer.net/gmer.zip)).
Ottima scelta :)
Ho letto qualche pagina e vedo che in molti consigliano antivir...
Ho qui sotto mano Norton antivirus 2006; consigliate antivir perchè è migliore e più leggero o solo perchè è free?
avira risulta essere oramai da molto tempo tra i migliori in assoluto ed è anche in versione free
Potresti anche prendere in considerazione :
1. Online Armor, che integra un modulo HIPS, e di cui si leggono buone recensioni,
oppure
2. Comodo firewall 3 che pure integra il Defence+ come modulo HIPS.
Comunque, sì, almeno un buon firewall , lo metterei.
Poi , vedi tu se integrare -o meno- nella tua configurazione anche un modulo HIPS, o già integrato nel firewall come ti consentono di fare OnlineArmor e Comodo 3, oppure un HIPS come software a se stante.
IMHO , l'HIPS sarebbe comunque auspicabile metterlo, vedi tu "in che formula".
Ania
come firewall per me comodo ed OA sono ottimi e gratis :D
scusate rag ma che razza di consigli da pc world italia??
http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=740&cod=inev&masterPage=art_sezione_x_200.htm&pagina=4
i migliori freeware per la sicurezza sono: antivirus... avast :confused: e EAV Antivirus Suite Free Edition (che roba è? )
firewall: OnIt Professional Firewall 2.0.3 !!
antispyware :ad-aware (di cui dice che senza nemmeno discutere è il migliore :asd: )
:mbe:
devono cambiare "spacciatore" :asd: a parte gli scherzi su che basi scrivono certe cose :rolleyes:
"odio" sempre di più le riviste informatiche... :D
E' pieno di gente che non capisco se è incompetente, o se viene pagata dalle aziende di cui parla negli articoli...
Una volta prendevo CHIP con un mio amico, ma anche lì dopo un pò ho iniziato a leggere delle gran cavolate :O
non solo rigaurdo ai programmi di sicurezza, ovviamente..
secondo me l'essere pagati è + giustificabile...
senza un minimo di dubbio, ti consiglio,ora come ora, avira antivir free
il nod32,se nn è configurato corretttamente, non è un grancchè
mi dicono che è leggero, ma secondo me l differenza di prestazioni sono minimo
in base alle comparative, avira risulta il migliore
e poi è gratis....
riguardo gli antispy: aggiungo il sempre buon asquared free, oppure la novità malwarebytes
infine anticipo l'ottimo "Ignorante Informatico": usa ogni tanto l'ottimo kaspersky virus removal tool (io ho fatto una mini guida....:fagiano: ) :D
ciao
il nod32 se configurato è buono e molto leggero,però non è gratis :muro:
salve a tutti
posso chiedere a cosa serve gmer e se è indispensabile usarlo??
ora posto la mia configurazione di sicurezza, se manca qualcosa ditemelo:
-antivir free
-online armor free o comodo
-asquared free
-spybot
-superantispyware free
-spyware blaster
-peerguardian 2
manca qualcosa?? qualche miglioramento??
dovresti aggiungere:
Malwarebytes Anti-Malware
Dr.Web CureIT(devo ancora provarlo)
GMER
PrevX CSI
Kaspersky Virus Removal Tool
Big_Tony
23-06-2008, 08:07
L'unica differenza fra i due file è quella più evidente (link diretto (http://www.gmer.net/gmer.zip)).
Ottima scelta :)
grazie
dovresti aggiungere:
Malwarebytes Anti-Malware
Dr.Web CureIT(devo ancora provarlo)
GMER
PrevX CSI
Kaspersky Virus Removal Tool
lo farò grazie, ma sono gratis?? hanno moduli in real time??
murack83pa
23-06-2008, 09:09
grazie
lo farò grazie, ma sono gratis?? hanno moduli in real time??
tutti gratis, ma credo sia eccessivo tenerli nel pc tutti:
1- malwarebytes è un antispyware emergente, è sulla buona strada per diventare un buon antispyware...ma ancora ne deve mangiare di pane duro come si dice da me...... (nn ha modulto realtime)
io consiglio di installarlo
2- DR Web CureIt nn l'ho mai provato, ma visto che si consiglia il kav tool, meglio quest'ultimo...il primo sarebbe un qualkosa di piu inutile, imho
considera che il kaspersky è un tool (impropriamente) "standalone" nel senso che si installa, si fa la scansione e alla chiusura si puo scegliere di disinstallarlo
tieni presente che nn è un programma antivirus vero e proprio: nn ha protezione realtime e nn ha la funzione di aggiornamenti automatici....
dopo un giorno lo puoi automaticamente cestinare e scaricare la nuova versione
quindi imho il kav è uno di quei tool da tenere sott'occhio, e quando si presenta un problema ovvero periodicamente, una volta ogni mese o anche 2...te lo scarichi e ti fa na bella scansione
3- prevx csi è un tool che si installa e che provvede alla ricerca di malware di vario tipo (adware,trojan, è molto buono come antirookit), ma nn ha alcun modulo realtime (seppur caricare un servizio automaticamente)
ha una licenza limitata nel senso che quello che trova nn elimina, ad eccezione di minaccie adware (di cui è prevista la rimozione gratuita)
io lo terrei installato...ogni tanto..il pregio di questo prodotto è che la scansione è molto veloce
4- gmer forse è il migliore antirootkit che c sia, nn è di immediata comprensione, ma sappi in linea generale che i rootkit vengono segnati in rosso, quindi se vedi qualkosa in rosso, preoccupati (io prima di cancellare qualsiasi cosa, selezionando la riga rossa col pulsante destro del mouse e dirgli termina o cancella, io prima posterei il log di gmer qui nel forum x avere qualke consiglio)
ciao :)
chiccolinodr
23-06-2008, 09:11
intendi come settare correttamente antivir?? se si clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)
si esatto grazie mille;)
gutz_sgm
23-06-2008, 11:55
la mia domanda è cosa è realmente indispensabile per poter stare tranquillo. il mio non è un problema di pesantezza, perchè il mio nuovo pc è molto potente, è che preferisco evitare di avere programmi e utility che ti bloccano anche quando cerchi di aprire una finestra in windows ....quindi volevo sapere da voi esperti cosa si deve assolutamente installare oltre l'antivirus per avere una protezione ottimale e cosa si può evitare perchè più superfluo che utile....
Io ti posso dire che da più di 2 anni a questa parte giro soltanto con antivir premium (senza il controllo per le mail), e, quando proprio non ho niente da fare, mi scarico le ultime versioni di malwarebytes, piuttosto che super antispyware o qualche altro prodotto, facendogli fare una scansione completa e poi li rimuovo subito!
Firewall non ne ho, neanche quello di windows (è un firewall?:D ).
Sicuramente non sono così protetto, ma non mi faccio tanti scrupoli nella navigazione e fin'ora non ho notato problemi ne io, ne i vari antivirus!
gutz_sgm
23-06-2008, 12:31
Io ti posso dire che da più di 2 anni a questa parte giro soltanto con antivir premium (senza il controllo per le mail), e, quando proprio non ho niente da fare, mi scarico le ultime versioni di malwarebytes, piuttosto che super antispyware o qualche altro prodotto, facendogli fare una scansione completa e poi li rimuovo subito!
Firewall non ne ho, neanche quello di windows (è un firewall?:D ).
Sicuramente non sono così protetto, ma non mi faccio tanti scrupoli nella navigazione e fin'ora non ho notato problemi ne io, ne i vari antivirus!
in sostanza mi stai dicendo che è sufficiente un antivirus ed ogni tanto una pulizia con qualche antispyware.
vediamo che ne pensano gli altri:)
murack83pa
23-06-2008, 12:34
....
avira antivirus free come antivirus è il migliore
oltre ad un buon antivirus sempre aggiornato, e un sistema operativo sempre aggiornato, e programmi come java e adobe sempre aggiornati (nn dimentichiamoci quicktime e realplayer) io ti consiglio di utilizzare come browser firefox oppure opera
riguardo firefox ti consiglio sicuramente adblockplus, per una maggiore sicurezza ti consiglio di installare anche noscript
poi: perchè un firewall? al di la della funzione principale, il firewall ti permette di conoscere cosa si connette all'esterno,quando e dove si connette.....
a volte puo essere utile sapere queste cose, se noti comportamenti strani....
come firewall.....diciamo che oggi i piu famosi offrono un modulo hips.....gia di suo un buon firewall ti chiede molti permessi.....con un hips, le finestre popup aumentano......
un ottimo firewall in ambito free è comodo oppure online armor (questo credo che ancora nn sia compatibile con vista)
se nn vuoi troppe finestre, è ancora buona la vecchia versione comodo 2.4 che nn ha un modulo hips
personalmente come antispyware, che io ritengo sia assolutamente necessario, ti consiglio asquared free o superantispyware free da utilizzare settimanalmente
infine ritengo una cosa moooolto importante l'utilizzo di utility come CCLEANER o ATF Cleaner che puliscono dai file temporanei di internet, cache di ff e cose inutili varie....
ccleaner è da utilizzare ogni giorno,imho, per eliminare coockie e file temporanei di internet...
ciao
A si, mi sono dimenticato di aggiungere appunto di tenere XP o vista sempre aggiornati, così come tutti i programmi sopra menzionati, in particolare quick time.
Come browser ho sempre usato firefox, ma adesso che è uscito il 3, io lo trovo abbastanza lento nel caricare le pagine e così mi sono buttato su Opera, e devo dire che è un altro pianeta!!
Il firewall io nn lo uso perchè avendo un pc molto vecchio, per risparmiare ram ne faccio a meno, però una cosa che faccio molto spesso e un bello scan con hijackthis, così da vedere che sia tutto apposto!!
Per il resto se ne hai la possibità ti consiglierei la versione premium di antivir, altrimenti la free va più che bene!
Ignorante Informatico
23-06-2008, 13:08
..mi scarico le ultime versioni di malwarebytes, piuttosto che super antispyware o qualche altro prodotto, facendogli fare una scansione completa e poi li rimuovo subito!..
Beh, ci andrei con calma...
Windows non è GNU/Linux, BSD, Mac OS, ecc... il registro di sistema esiste (senza giudicare pro e contro) ed il tutto potrebbe appesantirsi (per quanto tu possa usare tool specifici).
Sicuramente non sono così protetto, ma non mi faccio tanti scrupoli nella navigazione e fin'ora non ho notato problemi ne io, ne i vari antivirus!
In una sezione come questa, non darei proprio questo genere di consigli :Prrr:
I problemi possono derivare anche da oggetti non conosciuti e rilevabili solo tramite tecniche euristiche (Avira eccelle, non è infallibile) ;)
gutz_sgm
23-06-2008, 16:31
avira antivirus free come antivirus è il migliore
oltre ad un buon antivirus sempre aggiornato, e un sistema operativo sempre aggiornato, e programmi come java e adobe sempre aggiornati (nn dimentichiamoci quicktime e realplayer) io ti consiglio di utilizzare come browser firefox oppure opera
riguardo firefox ti consiglio sicuramente adblockplus, per una maggiore sicurezza ti consiglio di installare anche noscript
poi: perchè un firewall? al di la della funzione principale, il firewall ti permette di conoscere cosa si connette all'esterno,quando e dove si connette.....
a volte puo essere utile sapere queste cose, se noti comportamenti strani....
come firewall.....diciamo che oggi i piu famosi offrono un modulo hips.....gia di suo un buon firewall ti chiede molti permessi.....con un hips, le finestre popup aumentano......
un ottimo firewall in ambito free è comodo oppure online armor (questo credo che ancora nn sia compatibile con vista)
se nn vuoi troppe finestre, è ancora buona la vecchia versione comodo 2.4 che nn ha un modulo hips
personalmente come antispyware, che io ritengo sia assolutamente necessario, ti consiglio asquared free o superantispyware free da utilizzare settimanalmente
infine ritengo una cosa moooolto importante l'utilizzo di utility come CCLEANER o ATF Cleaner che puliscono dai file temporanei di internet, cache di ff e cose inutili varie....
ccleaner è da utilizzare ogni giorno,imho, per eliminare coockie e file temporanei di internet...
ciao
grazie per le dritte che mi state dando, però non capisco bene a cosa serve aggiornare quick time e real player dal lato virus. poi per quanto riguarda avira è da usare solo per le scansioni o possiede pure la protezione in tempo reale(quella che ti avverte quando cerca di entrare qualcosa se non erro). in oltre ogni quando andrebbe fatta la scansione con l'antivirus?
grazie per le dritte che mi state dando, però non capisco bene a cosa serve aggiornare quick time e real player dal lato virus. poi per quanto riguarda avira è da usare solo per le scansioni o possiede pure la protezione in tempo reale(quella che ti avverte quando cerca di entrare qualcosa se non erro). in oltre ogni quando andrebbe fatta la scansione con l'antivirus?
aggiornare tutti i programmi specie quelli con accesso ad internet serve ad evitare che possano essere sfruttati problemi di sicurezza in quei programmi... (con gli aggiornamenti questi problemi vengono risolti man mano che vengono scoperti)
puoi usare molti programmi per vedere se il pc è aggiornato (secunia o altri)
ci sono anche quelli che non richiedono installazione ... mi viene in mente update checker (il più semplice )
http://www.filehippo.com/updatechecker/
avira possiede anche il real time
per la scansione magari segui il consiglio di avira (nella schermata principale la scritta "last complete system scan" cambia colore dopo qualche giorno che non fai una scansione )
io in linea di massima controllo una volta a settimana massimo 10 giorni (tanto antivir oltre ad essere leggero in scansione è anche molto veloce)
:)
Ignorante Informatico
23-06-2008, 21:20
@gutz_sgm:
Potresti ricapitolare la tua configurazione, per favore? :)
gutz_sgm
23-06-2008, 22:00
@gutz_sgm:
Potresti ricapitolare la tua configurazione, per favore? :)
se parli del pc ti accontento: q6600 - p5k pro - 2x2gb dhx corsair - 8800gt - vista ultimate sp1 e xp professional sp2.
Ignorante Informatico
23-06-2008, 22:04
se parli del pc ti accontento..
Naturalmente, non devi accontentare me (semmai, mi farebbe piacere darti qualche consiglio in più, sempre che tu voglia).
In verità, comunque, desideravo conoscere la tua configurazione di sicurezza :)
gutz_sgm
23-06-2008, 22:14
Naturalmente, non devi accontentare me (semmai, mi farebbe piacere darti qualche consiglio in più, sempre che tu voglia).
In verità, comunque, desideravo conoscere la tua configurazione di sicurezza :)
figurati sono strabeneaccetti i consigli, quel ti accontento era tanto per dire ovviamente:)
non ho una configurazione ancora visto che ho appena installato il s.o. e proprio per questo chiedevo a voi esperti cosa è davvero necessario e cosa invece si può evitare;) ..cmq per ora ho solo deciso l'antivirus ovvero avira:D
Ignorante Informatico
23-06-2008, 22:48
..chiedevo a voi esperti..
Allora, discrimini... ciao!! :mad:
;)
..cmq per ora ho solo deciso l'antivirus ovvero avira:D
Intanto, hai iniziato molto bene: Avira AntiVir!! :D
- Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) (XP) e Comodo Firewall Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) (Vista);
- GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) (anti-rootkit);
- PrevX CSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806), a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958), SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) e (in crescita) Malwarebytes Anti-Malware (http://generazionenet.itadib.com/software-sicurezza-hips-cips-f19/guida-all-installazione-ed-uso-di-malwarebytes-anti-malware-t877.html) (anti-malware);
- Kaspersky Virus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) Removal Tool (http://generazionenet.itadib.com/guide-f19/guida-di-kaspersky-virus-removal-tool-t1041.html) ed ESET SysInspector;
- PeerGuardian 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798) con relative liste di blocco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346);
- SandBoxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797) e/o VirtualBox (navigazione su siti 'pericolosi', esecuzione di programmi 'dubbi' o 'prova').
gutz_sgm
23-06-2008, 23:05
Allora, discrimini... ciao!! :mad:
;)
Intanto, hai iniziato molto bene: Avira AntiVir!! :D
- Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) (XP) e Comodo Firewall Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) (Vista);
- GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) (anti-rootkit);
- PrevX CSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806), a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958), SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) e (in crescita) Malwarebytes Anti-Malware (http://generazionenet.itadib.com/software-sicurezza-hips-cips-f19/guida-all-installazione-ed-uso-di-malwarebytes-anti-malware-t877.html) (anti-malware);
- Kaspersky Virus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) Removal Tool (http://generazionenet.itadib.com/guide-f19/guida-di-kaspersky-virus-removal-tool-t1041.html) ed ESET SysInspector;
- PeerGuardian 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798) con relative liste di blocco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346);
- SandBoxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797) e/o VirtualBox (navigazione su siti 'pericolosi', esecuzione di programmi 'dubbi' o 'prova').
:eek: c'è ne sono di cose da installare:doh: ...ma tutti questi programmi sono davvero necessari? e io che fin'ora ho navigato solo con l'antivirus ed un filtro:rolleyes:
Ignorante Informatico
23-06-2008, 23:56
..ma tutti questi programmi sono davvero necessari? e io che fin'ora ho navigato solo con l'antivirus ed un filtro:rolleyes:
IMHO
Penso che il concetto di sicurezza sia inversamente proporzionale a quello del risparmio di energie: all'aumentare dell'una, per forza di cose, si impiega sempre un po' più di tempo in ricerca ed applicazione di quanto a propria disposizione.
Necessari? Un parere (il presupposto è che si tratta di programmi ottimi):
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e Comodo Firewall Pro (Vista);
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
IMHO
Penso che il concetto di sicurezza sia inversamente proporzionale a quello del risparmio di energie: all'aumentare dell'una, per forza di cose, si impiega sempre un po' più di tempo in ricerca ed applicazione di quanto a propria disposizione.
Necessari? Un parere (il presupposto è che si tratta di programmi ottimi):
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e Comodo Firewall Pro (Vista);
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
Quoto
PS tu sai troppo per essere ignorante:asd:
Big_Tony
24-06-2008, 08:03
gmer è un programma che va aggiornato oppure posso usare sempre la solita versione?? per esempio con hijackthis ho installata la solita versione da un anno, sbaglio??
murack83pa
24-06-2008, 08:34
gmer è un programma che va aggiornato oppure posso usare sempre la solita versione?? per esempio con hijackthis ho installata la solita versione da un anno, sbaglio??
gmer cosi come hijackthis vengono aggiornati, nn molto spesso.....però è bene controllare nei siti del loro produttore vedere se è stata rilasciata una nuova versione: ne hijackthis ne gmer sono dotati di aggiornamenti automatici
hijakcthis mi sembra che l'ultima versione (2.02) sia uscita da qualke mese...tipo 6 mesi max...da questo inverno credo...
gmer l'ultima versione dovrebbe risalire ai primi mesi di questo anno
sito ufficiale hijackthis* : Trendsecure (http://www.trendsecure.com/portal/en-US/tools/security_tools/hijackthis/download)
sito ufficiale gmer: Gmer.net (http://www.gmer.net/files.php)
*il vecchio sito ufficiale ora funziona come analizzatore automatico dei log: www.hijackthis.de
IMHO
Penso che il concetto di sicurezza sia inversamente proporzionale a quello del risparmio di energie: all'aumentare dell'una, per forza di cose, si impiega sempre un po' più di tempo in ricerca ed applicazione di quanto a propria disposizione.
Necessari? Un parere (il presupposto è che si tratta di programmi ottimi):
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e Comodo Firewall Pro (Vista);
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
:O Da prima pagina, magari aggiornando le voci e i programmi a seconda dello sviluppo effettuato, così ognuno che chiede "qual è la migliore configurazione?" leggendo appunto magari il primo post si fa immediatamente e in modo chiaro e semplice un idea molto generale, ma efficace.
Ignorante Informatico
24-06-2008, 09:51
..gmer l'ultima versione dovrebbe risalire ai primi mesi di questo anno..
Lo scorso 25 maggio, è stata rilasciata la versione 1.0.14.14536 ;)
murack83pa
24-06-2008, 09:56
Lo scorso 25 maggio, è stata rilasciata la versione 1.0.14.14536 ;)
ragione hai....:doh:
si vede che sei proprio ignorante* in materia...:D
*ovviamente in senso ironico :)
gutz_sgm
24-06-2008, 12:03
IMHO
Penso che il concetto di sicurezza sia inversamente proporzionale a quello del risparmio di energie: all'aumentare dell'una, per forza di cose, si impiega sempre un po' più di tempo in ricerca ed applicazione di quanto a propria disposizione.
Necessari? Un parere (il presupposto è che si tratta di programmi ottimi):
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e Comodo Firewall Pro (Vista);
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
grande! esattamente quello che volevo:D
è uscito spyware doctor 6
tra le nuove migliorie (secondo pc tools) una maggiore velocità di scansione,e-mail guard, minor pesantezza sul sistema
http://www.pctools.com/it/spyware-doctor/download/
Allora, discrimini... ciao!! :mad:
;)
Intanto, hai iniziato molto bene: Avira AntiVir!! :D
- Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) (XP) e Comodo Firewall Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) (Vista);
- GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589) (anti-rootkit);
- PrevX CSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806), a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958), SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) e (in crescita) Malwarebytes Anti-Malware (http://generazionenet.itadib.com/software-sicurezza-hips-cips-f19/guida-all-installazione-ed-uso-di-malwarebytes-anti-malware-t877.html) (anti-malware);
- Kaspersky Virus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) Removal Tool (http://generazionenet.itadib.com/guide-f19/guida-di-kaspersky-virus-removal-tool-t1041.html) ed ESET SysInspector;
- PeerGuardian 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798) con relative liste di blocco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346);
- SandBoxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797) e/o VirtualBox (navigazione su siti 'pericolosi', esecuzione di programmi 'dubbi' o 'prova').
IMHO
Penso che il concetto di sicurezza sia inversamente proporzionale a quello del risparmio di energie: all'aumentare dell'una, per forza di cose, si impiega sempre un po' più di tempo in ricerca ed applicazione di quanto a propria disposizione.
Necessari? Un parere (il presupposto è che si tratta di programmi ottimi):
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e Comodo Firewall Pro (Vista);
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
Ringrazio L'Ignorante per le sue ottime risposte che non posso fare a meno di quotare e nel frattempo vorri sottolineare la grande efficacia di SUPERAntispyware in 8 minuti mi ha ripulito un pc che era perso....
Ignorante Informatico
25-06-2008, 01:59
..*ovviamente in senso ironico :)
:Prrr:
A proposito, che ne pensi (che ne pensate) del tool CatchMe (http://www.gmer.net/catchme.php)?
Lo sviluppo è fermo al 17 ottobre 2006, ma mi sembra uno strumento utile ed immediato (per chi, magari, non ama analizzare i log).
grande! esattamente quello che volevo:D
Caspita... sta sfera funziona!! :p
Ringrazio L'Ignorante per le sue ottime risposte..
Figurati ;)
Piuttosto, mi fa piacere che si sia rivelato utile (ad un certo punto, mi sembrava di essere tornato a tanti anni fa... con i pastelli a cera :D).
Ciao a tutti,
Per il pc in sing, stò utilizzando KIS. Dato che mi è scaduta la licenza volevo qualche consiglio...
Quale suite per la sicurezza mi consigliate? ( non necessariamente free)
Conviene utilizzare la suite o antivirus e firewall separati?
Per quanto riguarda gli spyware quali programmi sono strettamente necessari?
PS. Per il firewall non cerco qualcosa di molto complesso da configurare
Grazie :D
Ignorante Informatico
25-06-2008, 16:34
..Conviene utilizzare la suite o antivirus e firewall separati?..
Personalmente, preferisco sempre soluzioni separate, in modo da poterle gestire in maniera indipendente e, se necessario, sostituirle con altre :)
..Per quanto riguarda gli spyware quali programmi sono strettamente necessari?..
Sebbene mi sappia tanto di marchetta, ti indico un post che alcuni hanno apprezzato: questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23027546&postcount=2814).
xcdegasp
25-06-2008, 17:50
IMHO
Penso che il concetto di sicurezza sia inversamente proporzionale a quello del risparmio di energie: all'aumentare dell'una, per forza di cose, si impiega sempre un po' più di tempo in ricerca ed applicazione di quanto a propria disposizione.
Necessari? Un parere (il presupposto è che si tratta di programmi ottimi):
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e Comodo Firewall Pro (Vista);
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
se ci fosse una parete dove appenderlo lo appenderei, è da anni che attendevo che qualcuno facesse uno schemino così bello! :D :p
Ignorante Informatico
25-06-2008, 21:44
se ci fosse una parete dove appenderlo lo appenderei..
Troppo buono! :D
Comunque, ho deciso di tatuarmelo sulla schiena (stile Prison Break) ed inserire dei credit dedicati a tutti voi :Prrr:
murack83pa
26-06-2008, 10:19
:Prrr:
A proposito, che ne pensi (che ne pensate) del tool CatchMe (http://www.gmer.net/catchme.php)?
catchme io l'ho fatto girare in pc dove nn riusciva a girare gmer :eek:
è stato integrato in combofix prima e di recente in sdfix...sicuro che lo svilluppo è fermo al 2006?
a me risulta questo dalla pagina delle news di gmer:
2007.02.21
New version of catchme with Windows Vista support released.
Ignorante Informatico
26-06-2008, 15:30
..a me risulta questo dalla pagina delle news di gmer..
Può darsi sia un errore mio di distrazione :)
Probabilmente, mi sono fatto ingannare dalla intestazione che appare all'apertura della finestra (indicante la data riportata nell'altro post).
Preciso che il tool è stato scaricato un mesetto fa ;)
murack83pa
26-06-2008, 16:04
Può darsi sia un errore mio di distrazione :)
Probabilmente, mi sono fatto ingannare dalla intestazione che appare all'apertura della finestra (indicante la data riportata nell'altro post).
Preciso che il tool è stato scaricato un mesetto fa ;)
ho inviato una email a gmer....:D
sono curioso, vediamo che c dicono :)
ti farò sapere quando mi risponderanno :)
ciao
:Prrr:
A proposito, che ne pensi (che ne pensate) del tool CatchMe (http://www.gmer.net/catchme.php)?
Lo sviluppo è fermo al 17 ottobre 2006, ma mi sembra uno strumento utile ed immediato (per chi, magari, non ama analizzare i log).....
Credo si possa considerare a tutti gli effetti una versione "castrata" di gmer:
...It cannot detect kernel mode rootkits...
Per chi non ama analizzare i log ci sono molte alternative, ad esempio AVIRA Rootkit Detection, Trend Micro RootKit Buster, Avast! Antirootkit (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701772) (basato su GMER), Panda Anti-Rootkit, ecc.
redihokuto
27-06-2008, 02:03
ciao ragazzi ho installato di recente Nod 32 sul mio pc;dalla vostra esperienza come risulta come antivirus? e' sicuro?c'e' di meglio in giro?
ciao ragazzi ho installato di recente Nod 32 sul mio pc;dalla vostra esperienza come risulta come antivirus? e' sicuro?c'e' di meglio in giro?
è ottimo però contando che è a pagamento cosa che non è Avira io installerei quest'ultimo ma se lo hai comprato veramente allora attendi per lo meno che scada la licenza
CiAO
gutz_sgm
27-06-2008, 16:37
ragazzi cosa sono le liste di blocco? un'altra cosa ccleaner se usato per eliminare i file temp e non toccare il registro è sicuro e soprattutto è utile?
Big_Tony
27-06-2008, 17:08
ragazzi cosa sono le liste di blocco? un'altra cosa ccleaner se usato per eliminare i file temp e non toccare il registro è sicuro e soprattutto è utile?
se per le liste di blocco intendi tipo quelle di peerguardian allora sono liste che permettono di bloccare certi ip. io con ccleaner nn ho mai avuto problemi settato così come da default, cmq prima di correggere gli errori di registro quando ccleaner te lo chiede fai il backup così se dovessi avere problemi puoi cliccare due volte sul file creato e rimetti in ordine il registro
ciao
Ignorante Informatico
27-06-2008, 18:11
..ti farò sapere quando mi risponderanno :)..
Grande! :D
Effettivamente, sono curioso anch'io.
Credo si possa considerare a tutti gli effetti una versione "castrata" di gmer..
Infatti, per quanto mi riguarda, sarebbe solo uno strumento aggiuntivo :)
Per chi non ama analizzare i log ci sono molte alternative, ad esempio AVIRA Rootkit Detection, Trend Micro RootKit Buster, Avast! Antirootkit (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701772) (basato su GMER), Panda Anti-Rootkit, ecc.
Interessante :D
Fra questi, quale ritieni sia più efficace?
murack83pa
27-06-2008, 18:20
Grande! :D
Effettivamente, sono curioso anch'io.
Infatti, per quanto mi riguarda, sarebbe solo uno strumento aggiuntivo :)
Interessante :D
Fra questi, quale ritieni sia più efficace?
anche se un po datato....ti passo questo link relativo ad una news su un test tra programmi antirootkit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661640&highlight=rootkit
è dell'inizio di quest'anno ed è stato effetuato dal sito Anti-Malware Test Lab
ancora nn mi hanno risposto dalla Gmer...:mad:
gutz_sgm
28-06-2008, 10:42
se per le liste di blocco intendi tipo quelle di peerguardian allora sono liste che permettono di bloccare certi ip. io con ccleaner nn ho mai avuto problemi settato così come da default, cmq prima di correggere gli errori di registro quando ccleaner te lo chiede fai il backup così se dovessi avere problemi puoi cliccare due volte sul file creato e rimetti in ordine il registro
ciao
capito, cmq mi interessava sapere se fosse sicuro per ripulire i file di internet e soprattutto se fosse utile e necessario. però sapere che fa il backup anche per il registro non è male:)
Ignorante Informatico
28-06-2008, 22:10
..mi interessava sapere se fosse sicuro per ripulire i file di internet e soprattutto se fosse utile e necessario..
Premettendo che si tratta di un programma molto utile, CCleaner è in grado di ripulire a fondo (per rispondere solo a quanto hai chiesto) cache, cookies e cronologia (pensa che riconosce le directory predefinite di Firefox, Opera ed Internet Explorer), utilizzando anche metodi avanzati di 'cancellazione' (vd. i 35 passaggi di sovrascrittura previsti nel Metodo Gutmann (http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Gutmann)).
Insomma, vai sul sicuro :D
anche se un po datato....ti passo questo link relativo ad una news..
Oltre a GMER, dal test, esce vincente Rootkit Unhooker.
Ho letto, però, che un utente accorto e preparato come sampei.nihira non lo installerebbe mai... cela, per caso, qualcosa di strano? :confused:
A questo punto, esercita più appeal il promettente Avast! Antirootkit :D
redihokuto
29-06-2008, 12:22
è ottimo però contando che è a pagamento cosa che non è Avira io installerei quest'ultimo ma se lo hai comprato veramente allora attendi per lo meno che scada la licenza
CiAO
Grazie :)
peppecbr
29-06-2008, 14:34
IMHO
Penso che il concetto di sicurezza sia inversamente proporzionale a quello del risparmio di energie: all'aumentare dell'una, per forza di cose, si impiega sempre un po' più di tempo in ricerca ed applicazione di quanto a propria disposizione.
Necessari? Un parere (il presupposto è che si tratta di programmi ottimi):
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e Comodo Firewall Pro (Vista);
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
ciao , sono inscritto al topic ma di solito leggo e non posto ;)
questa volta faccio un eccezione per complimentarmi ottimo schema semplice e coinciso io lo metterei in prima pagina , intanto mi sto cercando i software da te citati ;) per provarli....
attualmente non usavo nulla di quello che hai messo nella tua lista :D :ciapet: ma tutti possono sbagliare vediamo come vanno su un bel win xp sp3 appena formattato ;)
gutz_sgm
29-06-2008, 15:55
un bel prodotto comodo firewall anche se un pò rompe perchè ti chiede permessi per tutto, io pensavo che il firewall controllasse solo il traffico internet ma quì mi chiede permessi per ogni cosa...ma è normale che il firewall di windows è rimasto attivo? di solito con xp si disattivava il fw se ne mettevi uno esterno ma forse con vista no...
un bel prodotto comodo firewall anche se un pò rompe perchè ti chiede permessi per tutto, io pensavo che il firewall controllasse solo il traffico internet ma quì mi chiede permessi per ogni cosa...ma è normale che il firewall di windows è rimasto attivo? di solito con xp si disattivava il fw se ne mettevi uno esterno ma forse con vista no...
anche nel mio caso installando comodo, il firewall di vista è rimasto attivo...(con altri firewall invece non succede)
puoi disattivare il defense + per avere solo i messaggi del firewall (ottenendo comunque una minor sicurezza insieme ad un minor numero di avvisi)
:)
anche nel mio caso installando comodo, il firewall di vista è rimasto attivo...(con altri firewall invece non succede)
puoi disattivare il defense + per avere solo i messaggi del firewall (ottenendo comunque una minor sicurezza insieme ad un minor numero di avvisi)
:)
quoto, non è il firewall a rompere le scatole bensì il Defense+, disattivandolo avrai solo gli avvisi di connessione ad internet
CiAO
gutz_sgm
29-06-2008, 17:37
quoto, non è il firewall a rompere le scatole bensì il Defense+, disattivandolo avrai solo gli avvisi di connessione ad internet
CiAO
capisco, però se mi dite che la difesa scende un pò allora preferisco che rompa:D ...ah un'altra cosa, quando l'ho installato mi ha detto che la rete potrebe andare più lenta per i primi tempi:eek: midevo preoccupare? a me smebra andare allo stesso modo, però vorrei essere sicuro che non la rallenti.
capisco, però se mi dite che la difesa scende un pò allora preferisco che rompa:D ...ah un'altra cosa, quando l'ho installato mi ha detto che la rete potrebe andare più lenta per i primi tempi:eek: midevo preoccupare? a me smebra andare allo stesso modo, però vorrei essere sicuro che non la rallenti.
mah... finchè la rete non va davvero lenta credo sia tutto nella normalità, se invece trovi grandi problemi dovrai trovare anche una soluzione
CiAO
capisco, però se mi dite che la difesa scende un pò allora preferisco che rompa:D ...ah un'altra cosa, quando l'ho installato mi ha detto che la rete potrebe andare più lenta per i primi tempi:eek: midevo preoccupare? a me smebra andare allo stesso modo, però vorrei essere sicuro che non la rallenti.
io non ho mai ricevuto quel messaggio :mbe: ...magari prova a chiedere nel 3d di comodo (qui)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794&page=179
ot @_MaRcO_
ti piace il mio nuovo avatar ? :D :oink:
:asd:
io non ho mai ricevuto quel messaggio :mbe: ...magari prova a chiedere nel 3d di comodo (qui)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794&page=179
ot @_MaRcO_
ti piace il mio nuovo avatar ? :D :oink:
:asd:
si, però per leggere quello che c'è scritti faccio fatica e fidati che ci vedo bene:asd:
PS per avere dei dettagli ottimali scarica "Avatar Sizer" è un programmino free che riduce le immagini cercando di non perdere in dettagli:D
CiAO
si, però per leggere quello che c'è scritti faccio fatica e fidati che ci vedo bene:asd:
PS per avere dei dettagli ottimali scarica "Avatar Sizer" è un programmino free che riduce le immagini cercando di non perdere in dettagli:D
CiAO
acc grazie del consiglio :),ho anche cercato di ridimensionarlo (8kb sono troppo pochi per l'immagine personale) adesso provo quel programmino...
ps: l'avatar in versione originale si trova qui :asd: :ops:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sfiga
acc grazie del consiglio :),ho anche cercato di ridimensionarlo (8kb sono troppo pochi per l'immagine personale) adesso provo quel programmino...
ps: l'avatar in versione originale si trova qui :asd: :ops:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sfiga
wow...:asd:
gutz_sgm
29-06-2008, 18:59
mah... finchè la rete non va davvero lenta credo sia tutto nella normalità, se invece trovi grandi problemi dovrai trovare anche una soluzione
CiAO
capisco, allora lascio tutto com'è visto che va come prima.
Ignorante Informatico
29-06-2008, 22:23
..non usavo nulla di quello che hai messo nella tua lista :D..
..e (in ordine alfabetico) di _MaRcO_, ania, Big_Tony, c.m.g, Chill-Out, Jo77, Johnny Bravo, juninho85, lancetta, Lazza84, leolas, manga81, murack83pa, Nuz, nyquist82, sampei.nihira, ShoShen, W.S., wizard1993, wjmat, xcdegasp e tutti coloro che partecipano alla discussione :D
Ti ringrazio, peppecbr, troppo buono! ;)
@Tutti:
Disponibile Malwarebytes Anti-Malware 1.19 (http://malwarebytes.gt500.org/mbam.jsp) (mirror ufficiale, dal quale si scaricano anche le definizioni... ma ho scritto a memoria, quindi correggete, per favore, in caso di errore :))
Fabrizio1981
30-06-2008, 11:06
salve
non so se questo è il topic giusto ma da quello che ho letto nel forum il firewall di win xp non è considerato sicuro. Perchè?
Fino ad oggi mi sono affidato solamente a questo fw dite che sia il caso di installarne uno esterno?
grazie
peppecbr
30-06-2008, 11:53
capisco, però se mi dite che la difesa scende un pò allora preferisco che rompa:D ...ah un'altra cosa, quando l'ho installato mi ha detto che la rete potrebe andare più lenta per i primi tempi:eek: midevo preoccupare? a me smebra andare allo stesso modo, però vorrei essere sicuro che non la rallenti.
anche io ho usato comodo , anzi su vista quello uso , ti devo dire la verità appena installato ti chiede di tutto :D :sofico: cose da matti...
però una volta educato ;) e dandogli i permessi ecc ecc diventa muto...
si fa vivo solo ad una nuova installazione di software :D
sarà pure free ma quello che offre ed la sua integrazione con le app è veramente perfetta :)
peppecbr
30-06-2008, 11:57
..e (in ordine alfabetico) di _MaRcO_, ania, Big_Tony, c.m.g, Chill-Out, Jo77, Johnny Bravo, juninho85, lancetta, Lazza84, leolas, manga81, murack83pa, Nuz, nyquist82, sampei.nihira, ShoShen, W.S., wizard1993, wjmat, xcdegasp e tutti coloro che partecipano alla discussione :D
Ti ringrazio, peppecbr, troppo buono! ;)
@Tutti:
Disponibile Malwarebytes Anti-Malware 1.19 (http://malwarebytes.gt500.org/mbam.jsp) (mirror ufficiale, dal quale si scaricano anche le definizioni... ma ho scritto a memoria, quindi correggete, per favore, in caso di errore :))
figurati , ieri sera ho installato i programmi da te consigliati...
il firewall va una meraviglia , mentre l'antivirus mi ciuccia abbastanza ram... lo so meglio un po di ram in più ed un virus in meno :p
però occupa anche un po di cpu , forse si doveva integrare bene con l'os.. un paio di riavvi e ritornava nel normale..
cmq se è affidabile va bene così :)
grazie
lo farò grazie, ma sono gratis?? hanno moduli in real time??
tutti gratis
Quoto
PS tu sai troppo per essere ignorante:asd:
:asd:
se ci fosse una parete dove appenderlo lo appenderei, è da anni che attendevo che qualcuno facesse uno schemino così bello! :D :p
mancava spybot (ed eventualmente spywareblaster) come immunizzatore
Ignorante Informatico
30-06-2008, 20:10
..cmq se è affidabile va bene così :)
Il migliore tra i free ed alla pari con i migliori a pagamento... purtroppo, non è una piuma (ma va bene così) :D
..mancava spybot..
Verissimo, ma aspetto la versione finale della promettente 1.6 ;)
redihokuto
01-07-2008, 08:13
Il migliore tra i free ed alla pari con i migliori a pagamento... purtroppo, non è una piuma (ma va bene così) :D
Verissimo, ma aspetto la versione finale della promettente 1.6 ;)
Quale? :-)
Qual'e' il migliore fra quelli a pagamento invece?
Qual'e' il migliore fra quelli a pagamento invece?
Outpost (pesantissimo).
Altrimenti a pagamento di buoni ci sono anche quello integrato in kis e ZA(anche lui un mattone):D .
murack83pa
01-07-2008, 17:28
Quale? :-)
Qual'e' il migliore fra quelli a pagamento invece?
ciao
scusami ma a cosa ti riferisci? :fagiano:
xcdegasp
02-07-2008, 00:09
mancava spybot (ed eventualmente spywareblaster) come immunizzatore
èvero che spybot sta recuperando quello che aveva perso ma se giàpossiedi superantispyware e a-squared èassolutamente inutile, mentre se possiedi uno solo due due precedenti allora un piccolo senso potrebbe averlo di installare spybot... :)
redihokuto
02-07-2008, 01:15
ciao
scusami ma a cosa ti riferisci? :fagiano:
chiedevo quale fosse il :) migliore tra gli antivurs a pagamento
murack83pa
02-07-2008, 09:05
chiedevo quale fosse il :) migliore tra gli antivurs a pagamento
secondo le ultime comparative e l'esperienza credo di molti in questo forum, compreso il sottoscritto, è e rimane anche in ambito di antivirus a pagamento Avira Antivir.....
secondo le ultime comparative e l'esperienza credo di molti in questo forum, compreso il sottoscritto, è e rimane anche in ambito di antivirus a pagamento Avira Antivir.....
Quoto
gianluca.pirro
02-07-2008, 10:16
Riporto da altro thread:
"Ciao...avendo appena rifatto una reinstallazione di tutto mi ripongo il solito problema. Che antivirus usare e se continuare ad usare un pulitore di registro.
Come antivirus ero indeciso tra GDATA 2008 e Kaspersky 2009.
Di GDATA ho letto bene per il fatto del doppio motore Kaspersky-Avast. Kasperky forse è più leggero e veloce. Però vabbè ho un Core duo a 3.52 Ghz e 8 Gb di ram quindi...
Per il pulitore di registro ho sempre usato CCleaner, in quanto avevo sempre letto dovunque essere affidabile...certo qualche piccola grana l'ho avuta...ora non se a causa di Ccleaner o per altri motivi.
Che mi consigliate?
Marco già mi consigliava Avira, ma poi la versione Premium o la Professional? La Premium costa 20 euro l'anno...non è male come cifra...E non è meglio GDATA che ha due motori?
murack83pa
02-07-2008, 11:27
GData indubbiamente è un ottimo prodotto, sicuramente tra i migliori
però sinceramente considerando che Avira, anche se di poco, "lo batte" e che GData costa circa 40 euri se ricordo bene, mentre Avira 20 euri.....:D
credo sia scontata la mia personale conclusione
considera cmq che già avira free è un ottima protezione, superiore rispetto ad altri prodotti a pagamento
credo inoltre che c sia qualke promo in questo momento di Avira.....
riguardo Ccleaner, lo considero molto affidabile come pulitore di registro, e considera che chiede sempre il backup, quindi in caso di grane, dovrai solo ripristinare il file di backup
gianluca.pirro
02-07-2008, 11:33
GData indubbiamente è un ottimo prodotto,
però sinceramente considerando che Avira, anche se di poco, "lo batte"
In che senso lo batte?...Negli ultimi test in rete vinceva GDATA su tutti..
http://www.freeonline.org/cs/com/cs-34201/G_DATA_AntiVirus_2008__il_vincitore_del_test_di_ComputerBild_Italia
murack83pa
02-07-2008, 12:06
il sito piu importante in materia di comparative antivirus è:
www.av-comparatives.org
vedere:
Report On-line di "On-demand comparative" / Febbraio 2008
Report On-line di "Retrospective/ProActive Test" / Maggio 2008
a titolo informativo, esistono ecco altri siti di comparative famosi:
http://www.anti-malware-test.com/?q=taxonomy/term/5
http://virusinfo.info/index.php?page=testseng
Test Antivirus VBulletin Test di Giugno (http://generazionenet.itadib.com/antivirus-comparatives-f87/test-antivirus-vbulletin-test-di-giugno-t1038.html)
sinceramente in linea di principio nutro molti dubbi sull'attendibilità dei test effetuati da riviste informatiche
gianluca.pirro
02-07-2008, 14:56
il sito piu importante in materia di comparative antivirus è:
www.av-comparatives.org
vedere:
Report On-line di "On-demand comparative" / Febbraio 2008
Report On-line di "Retrospective/ProActive Test" / Maggio 2008
Bhe tra i due stiamo lì. Avira vince solo sui trojan e backdoors, sul resto vince Gdata.Sono cmq i primi due nella classifica...ora mi guardo meglio i link. ;)
xcdegasp
03-07-2008, 18:16
Bhe tra i due stiamo lì. Avira vince solo sui trojan e backdoors, sul resto vince Gdata.Sono cmq i primi due nella classifica...ora mi guardo meglio i link. ;)
non solo su quel campo
retrospective Maggio2008
Avira 8.276 72% advanced+
GData 3.316 29% advance
on-demand Febbraio 2008
Avira 1.676.963 99,6%
GData 1.675.358 99,5%
forse te intendevi che tra quello che rileva gdata c'è una maggiore "cura" verso determinati oggetti piuttosto che altri ma non consideri che avira supplisce alle firme con l'euristica molto potente che come puoi notare èun bel 72% d'efficacia, gdata al contrario possiede 2 antivirus che non hanno una grande euristica inquanto prediligono l'attenzione alle firme,nota anche che se venisse tenuto solo un antivirus attivo gdata crolerebbe come eficcenza :)
comunque uno costa 20€ mentre l'altro un 60%in più :p
gianluca.pirro
03-07-2008, 19:09
non solo su quel campo
retrospective Maggio2008
Avira 8.276 72% advanced+
GData 3.316 29% advance
on-demand Febbraio 2008
Avira 1.676.963 99,6%
GData 1.675.358 99,5%
forse te intendevi che tra quello che rileva gdata c'è una maggiore "cura" verso determinati oggetti piuttosto che altri ma non consideri che avira supplisce alle firme con l'euristica molto potente che come puoi notare èun bel 72% d'efficacia, gdata al contrario possiede 2 antivirus che non hanno una grande euristica inquanto prediligono l'attenzione alle firme,nota anche che se venisse tenuto solo un antivirus attivo gdata crolerebbe come eficcenza :)
comunque uno costa 20€ mentre l'altro un 60%in più :p
Ho visto che la versione free di Avira non ha il controllo sulle mail. Tra la Premium e la Professional quale mi conviene?
gianluca.pirro
04-07-2008, 09:33
Allora sotto vostro consiglio ho preso Avira Premium. Devo dire che è molto snello e veloce rispetto a GDATA...speriamo sia efficace nella rilevazione dei virus. Grazie
Allora sotto vostro consiglio ho preso Avira Premium. Devo dire che è molto snello e veloce rispetto a GDATA...speriamo sia efficace nella rilevazione dei virus. Grazie
non ti preoccupare che lo è!!:D
sul mio nuovo portatile c'è installata la suite di norton, e in giro ho letto di molta gente che l'ha cavata, che dite comviene farlo pure a me rimpiazzando con antivr e comodo firewall + ad-aware?
sul mio nuovo portatile c'è installata la suite di norton, e in giro ho letto di molta gente che l'ha cavata, che dite comviene farlo pure a me rimpiazzando con antivr e comodo firewall + ad-aware?
io ti consiglio la 2° opzione cioè Avira + Comodo, Ad-Aware è un software mediocre ma anche lui costa e poi io a dire il vero non vedo grande necessità di avere l'antispyware in tempo reale quindi ti consiglio di non installarlo ed al suo posto di mettere Superantispyware e fare una scansione ogni tanto; ovviamente ti rimando ai relativi Thread ufficiali di Avira e Comodo per configurarli
CiAo
gianluca.pirro
04-07-2008, 10:50
Si anche io con Ad-Aware non mi sono trovato granchè bene...ora ho messo Superantispyware e devo dire pare vada bene ed è veloce.
Così ho solo Avira Premium in tempo reale che mi controlla mail, file, traffico Internet. e ogni tanto mi faccio la scansione con Superantispyware
Vorrei sapere secondo voi quale firewall tra quelli free senza modulo hips o con l'hips disattivabile può essere considerato la prima scelta. Il modulo HIPS non mi interessa perchè ho già installato altri software che assolvono questa funzione.
Comodo 3 senza HIPS è comunque superiore a Comodo 2?
In Online Armor e Webroot Desktop Firewall è disattivabile il modulo HIPS?
Inoltre avendo un router non basterebbe anche il più semplice dei firewall, tipo zone alarm o pctools?
P.S. Thread interessante sulla follia dei firewall test di matousec:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=213968
In sintesi Kees mostra come affiancando due HIPS (DefenseWall+Rising HIPS o DW+Threatfire) e un router NAT/SPI si possono superare gran parte dei test senza avere nessun firewall.
io ti consiglio la 2° opzione cioè Avira + Comodo, Ad-Aware è un software mediocre ma anche lui costa e poi io a dire il vero non vedo grande necessità di avere l'antispyware in tempo reale quindi ti consiglio di non installarlo ed al suo posto di mettere Superantispyware e fare una scansione ogni tanto; ovviamente ti rimando ai relativi Thread ufficiali di Avira e Comodo per configurarli
CiAo
si in effetti ho sempre usato ad-aware, però da quando nelle ultime versioni c'èla protezione in tempo reale ho iniziato a cercare altro
@ nuz
ciao nuz,ti do il mio parere pur non essendo un esperto di firewall... nel manuale di comodo 3 si sconsiglia la disabilitazione del defense + con unica eccezione nel caso in cui si abbia già un modulo di difesa similare (quindi dovrebbe essere il tuo caso )
ad ogni modo comunque secondo me rinunci ad una parte importante del software...credo che disabilitando il defense + anche la componente firewall ne risenta, ad esempio con l'opzione Loopback Networking (le connessioni interne) di cui si occupa defense +, oppure la stessa protezione delle chiavi di registro e delle cartelle relative al firewall affidate sempre al modulo hips..
ovvio che se utilizzi un altro programma di questo tipo non dovresti avere problemi
webroot a me non piace (troppo autonomo,ho notato anche eccessivi "sbalzi" nell'impiego della memoria )
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/5/23/f_aaaaam_e81ca57.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/23/f_aaaaam_e81ca57.png&srv=img26)
stesso cosa per pc tools (per altri difetti)
per quanto riguarda online armor e zone alarm il primo non è ancora compatibile con vista (qualcuno dice che se ne farà solo una versione a pagamento :rolleyes: )... sul secondo la versione free per me è troppo "scialba", se non hai la necessità della compatibilità con vista magari prendi la versione completa per 5 mesi
http://jayaprakashkv.blogspot.com/2008/07/zonealarm-anti-spyware-firewall-free.html
PS: sui test dei firewall concordo con chi dice che non siano da prendere come punto di riferimento per valutare un firewall (non ho mai capito perché invece di utilizzare dei test che simulino il comportamento dei malware non utilizzino direttamente dei virus veri e propri :mbe: )
PPS: su DriveSentry di cui chiedevi nell'altro 3d io ne ho sentito parlare veramente bene
murack83pa
04-07-2008, 15:57
Vorrei sapere secondo voi quale firewall tra quelli free senza modulo hips o con l'hips disattivabile può essere considerato la prima scelta. Il modulo HIPS non mi interessa perchè ho già installato altri software che assolvono questa funzione.
Comodo 3 senza HIPS è comunque superiore a Comodo 2?
In Online Armor e Webroot Desktop Firewall è disattivabile il modulo HIPS?
Inoltre avendo un router non basterebbe anche il più semplice dei firewall, tipo zone alarm o pctools?
P.S. Thread interessante sulla follia dei firewall test di matousec:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=213968
In sintesi Kees mostra come affiancando due HIPS (DefenseWall+Rising HIPS o DW+Threatfire) e un router NAT/SPI si possono superare gran parte dei test senza avere nessun firewall.
Comodo 2.4 non è compatibile con vista?
secondo me è il migliore senza modulo hips.....
Vorrei sapere secondo voi quale firewall tra quelli free senza modulo hips o con l'hips disattivabile può essere considerato la prima scelta. Il modulo HIPS non mi interessa perchè ho già installato altri software che assolvono questa funzione.
Comodo 3 senza HIPS è comunque superiore a Comodo 2?
Ciao Nuz,
non ho seguito le ultime migliorie apportate a Comodo 3, ma se qualcosa non è stato modificato di recente, per quanto ho compreso, tutto ciò che in Comodo 2.4 è l ' "Application Behavior Analysis" è stato integrato nel modulo HIPS di Comodo 3, cioè nel Defence +.
Di conseguenza, se installando Comodo 3, si sceglie di disabilitare il Defence + si ottiene un software che rispetto a Comodo 2.4 ha qualcosa in meno.
Poi , non so se a livello di firewall puro, Comodo 3 offra maggiori facoltà di controllo rispetto a Comodo 2.4, e se sia in certa misura maggiormente e/o più finemente configurabile.
Potresti postare questi quesiti relativi al confronto Comodo 3 vs Comodo 2.4 nel thread ufficiale di Comodo, sono certa che otterresti risposte molto competenti da diversi users.
Ania
sampei.nihira
04-07-2008, 16:32
Vorrei sapere secondo voi quale firewall tra quelli free senza modulo hips o con l'hips disattivabile può essere considerato la prima scelta. Il modulo HIPS non mi interessa perchè ho già installato altri software che assolvono questa funzione.
Comodo 3 senza HIPS è comunque superiore a Comodo 2?
In Online Armor e Webroot Desktop Firewall è disattivabile il modulo HIPS?
Inoltre avendo un router non basterebbe anche il più semplice dei firewall, tipo zone alarm o pctools?
P.S. Thread interessante sulla follia dei firewall test di matousec:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=213968
In sintesi Kees mostra come affiancando due HIPS (DefenseWall+Rising HIPS o DW+Threatfire) e un router NAT/SPI si possono superare gran parte dei test senza avere nessun firewall.
Mi chiedo anche io qual'è oggi il ruolo del semplice "firewall software" :confused: .
E se i test Matousec sono diventati "relativi" !!!
Se nulla può entrare grazie ad un HIPS,utente, (ed un router) perchè monitorare il traffico delle applicazioni in uscita e quindi rendere tutto il sistema certamente più lento ?
@ nuz......
Comodo 2.4 ....
Ciao Nuz, .....
I vostri commenti confermano l'idea che mi ero fatto su comodo 3 senza defence+. Allora ricapitolando su Xp Comodo 2.4 pare essere la migliore scelta.
Su Vista Comodo 3 senza Hips dovrebbe restare comunque superiore al firewall di PCTools, giusto?
PPS: su DriveSentry di cui chiedevi nell'altro 3d io ne ho sentito parlare veramente bene
Anche a me sta dando una buona impressione, anche il sistema è molto più reattivo. Però speravo di raggiungere le stesse prestazioni che avevo con solo ThreatFire installato, ma invece è "leggermente" più lento.
Mi chiedo anche io qual'è oggi il ruolo del semplice "firewall software" :confused: .
E se i test Matousec sono diventati "relativi" !!!
Se nulla può entrare grazie ad un HIPS,utente, (ed un router) perchè monitorare il traffico delle applicazioni in uscita e quindi rendere tutto il sistema certamente più lento ?
E' quello che penso anch'io e sto cercando di cambiare il mix dei software di sicurezza per snellire il sistema.
P.S. Grazie a tutti.
:)
Comodo 2.4 non è compatibile con vista?
In effetti, non credo lo sia, per accertarlo ho controllato qui:
http://www.personalfirewall.comodo.com/download_firewall.html#fw2.4
CFP 2.4 - System Requirements
* Windows XP - 32 bit version
* Windows 2000 - 32 bit version
* Windows Server 2003 - 32 bit version
Ania
gianluca.pirro
04-07-2008, 21:01
Ciao...io avendo Fastweb che è una rete..mi hanno detto che devo tenere sempre i firewall disabilitati altrimenti ho problemi di connessione. Idem se uso Emule sotto rete Kadu. Rischio qualcosa se non ho nessun firewall attivo?
Su Vista Comodo 3 senza Hips dovrebbe restare comunque superiore al firewall di PCTools, giusto?
secondo me tutto sommato si (inclusi anche i bug non indifferenti di comodo)
per la suite di kaspersky che sapevo utilizzassi, potrebbe rientrare nella lista delle possibili scelte? hai valutato anche di fare un installazione personalizzata e scegliere solo il firewall? (nel caso non volessi tutta la suite)
la versione di outpost 2007 (che era in offerta) può essere un idea? (solo xp)
:)
ps: comunque secondo me con antivir (se installi la premium ok,altrimenti aggiungerei un antispy) sandboxie ed un firewall e sei a posto anche in termini di leggerezza sul sistema
Stefy_MHR
04-07-2008, 21:46
Ciao...io avendo Fastweb che è una rete..mi hanno detto che devo tenere sempre i firewall disabilitati altrimenti ho problemi di connessione. Idem se uso Emule sotto rete Kadu. Rischio qualcosa se non ho nessun firewall attivo?
hai emule adunanza?
Ignorante Informatico
04-07-2008, 22:21
@Stefy_MHR:
Adoro la tua firma, ma Online Armore è una nuova versione localizzata, per Utenti capitolini, del quasi omonimo programma? :Prrr:
murack83pa
04-07-2008, 23:05
In effetti, non credo lo sia, per accertarlo ho controllato qui:
http://www.personalfirewall.comodo.com/download_firewall.html#fw2.4
Ania
ciao Ania
pure io ho visto quel dato, e per andare piu a fondo sono andato a vedere il manuale....
la cosa strana è che li parla di requisiti di sistema minimi....:stordita:
notte :)
@ Stefy: anche io adoro la tua firma....:D
Malol, grandissima firma stefy!!:D
gianluca.pirro
04-07-2008, 23:51
hai emule adunanza?
si certo quello per fastweb...ogni volta che mi è capitato avere qualche problemino vario di collegamento, non di emule ma della semplice navigazione, e chiamavo l'assistenza ...la prima cosa che mi chiedevano: mica ha un firewall attivo? se si lo deve disabilitare...poi non mai approfondito la cosa se effettivamente va tenuto sempre disabilitato. Intanto quello di Vista lo tengo disabilitato, come pure windows defender. Ho installato solo Avira Antivir Premium che mi fa un monitoraggio di un po' di tutto ma non è un firewall...e SuperAntispyware
Stefy_MHR
05-07-2008, 08:47
ehehe la firma fa capire che per avere un pc sufficientemente sano, basta installare alcuni programmi totalmente gratis che poi, ovviamente bisogna fargli delle scansioni ogni tanto!:D
Tutto gratis!! Che si vuole dalla vita??:stordita:
secondo me tutto sommato si (inclusi anche i bug non indifferenti di comodo)
per la suite di kaspersky che sapevo utilizzassi, potrebbe rientrare nella lista delle possibili scelte? hai valutato anche di fare un installazione personalizzata e scegliere solo il firewall? (nel caso non volessi tutta la suite)
Di Kaspersky ho solo il codice promozionale per l'antivirus.
la versione di outpost 2007 (che era in offerta) può essere un idea? (solo xp)
:)
ps: comunque secondo me con antivir (se installi la premium ok,altrimenti aggiungerei un antispy) sandboxie ed un firewall e sei a posto anche in termini di leggerezza sul sistema
L'antivirus vorrei proprio toglierlo sono rimasto impressionato dalla rapidità di accensione e spegnimento quando ho tolto il kav e ho lasciato solo threatfire, di sicuro Antivir è più leggero del kav, appena posso verifico quanto influisce sulle prestazioni del pc.
La combinazione che vorrei provare è del tipo:
HIPS (http://wiki.castlecops.com/Lists_of_freeware_behavior_blockers) (DriveSentry o ThreatFire o altro ancora da valutare)+Sandbox (http://wiki.castlecops.com/Lists_of_freeware_sandboxes) (DriveSentry o GesWall o SandBoxie)+Firewall
DriveSentry si è rivelato ottimo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23159655&postcount=7) nell'individuazione di virus noti, indice che la blacklist è valida e in più mi piace l'aspetto della whitelist.
@tutti:
Sul lato Firewall mi resta il dubbio che avevo espresso ieri: possedendo un router non basterebbe anche il più semplice dei firewall?
Io purtroppo di Firewall e di Router ne so il minimo indispensabile.
:)
ehehe la firma fa capire che per avere un pc sufficientemente sano, basta installare alcuni programmi totalmente gratis che poi, ovviamente bisogna fargli delle scansioni ogni tanto!:D
Tutto gratis!! Che si vuole dalla vita??:stordita:
tu sei degno di far parte del MondoFreeware!:D
Stefy_MHR
05-07-2008, 10:35
tu sei degno di far parte del MondoFreeware!:D
ahahah
ciao Ania
pure io ho visto quel dato, e per andare piu a fondo sono andato a vedere il manuale....
la cosa strana è che li parla di requisiti di sistema minimi....:stordita:
Ciao Murack
penso che in quel pdf si siano premurati di precisare che il software non era compatibile con S.O. antecedenti a Windows 2000, ma visto che il pdf è stato creato in data 02/02/2007 hanno praticamente dato per scontato che Comodo 2.4 non sarebbe stato compatibile con Windows Vista che d'altra parte era uscito soltanto 2 giorni prima.
In effetti, non c'era da attendersi che ci fossero molti firewalls freeware compatibili con Windows Vista ad appena due giorni dalla sua uscita sul mercato, pensa che alcuni firewalls tuttora non lo sono...
Ania
murack83pa
05-07-2008, 12:22
Ciao Murack
penso che in quel pdf si siano premurati di precisare che il software non era compatibile con S.O. antecedenti a Windows 2000, ma visto che il pdf è stato creato in data 02/02/2007 hanno praticamente dato per scontato che Comodo 2.4 non sarebbe stato compatibile con Windows Vista che d'altra parte era uscito soltanto 2 giorni prima.
In effetti, non c'era da attendersi che ci fossero molti firewalls freeware compatibili con Windows Vista ad appena due giorni dalla sua uscita sul mercato, pensa che alcuni firewalls tuttora non lo sono...
Ania
mi hai convinto....:D
ciao :)
@tutti:
Sul lato Firewall mi resta il dubbio che avevo espresso ieri: possedendo un router non basterebbe anche il più semplice dei firewall?
Io purtroppo di Firewall e di Router ne so il minimo indispensabile.
:)
secondo me teoricamente si, il punto è che non saprei quanto i nomi che sono usciti fino ad ora in questa discussione rispondano all'altro requisito che richiedevi (ovvero un impatto misurato sulle risorse del sistema)
zone alarm è decisamente pesante, webroot sul mio sistema aveva dei picchi altissimi nei consumi di memoria...comodo tutto sommato resta (credo) ancora il più leggero ...
l'unica alternativa potrebbe essere rappresentata da pc tools , anche se secondo me è forse più pesante di comodo ...magari puoi considerare anche vista firewall control
http://www.sphinx-soft.com/Vista/index.html
ciao
:)
sampei.nihira
05-07-2008, 13:51
@tutti:
Sul lato Firewall mi resta il dubbio che avevo espresso ieri: possedendo un router non basterebbe anche il più semplice dei firewall?
Io purtroppo di Firewall e di Router ne so il minimo indispensabile.
:)
Io adesso ho il firewall di XP.
Molto è dovuto al fatto che il portatile non è proprio una "cima".......
Ed i processi attivi e gli avvii automatici iniziano a farsi sentire.
Comunque il mio portatile è sempre in evoluzione.......... :D :D :D
Prova ad installare Antivir che è notevolmente più leggero !!!
Io credo sia non opportuno disinstallare ogni antivirus.
Se dovrai fare 1 scan (anche all'anno) cosa fai ?
Fai gli scan on line poco pratici ?
Ricorri agli scan di qualche prodotto antimalware che certamente non raggiungono le performance di ANTIVIR sia nello scan antivirus che antirootkit ?
[COLOR="Navy"
Prova ad installare Antivir che è notevolmente più leggero !!!
Io credo sia non opportuno disinstallare ogni antivirus.
Se dovrai fare 1 scan (anche all'anno) cosa fai ?
Fai gli scan on line poco pratici ?
Ricorri agli scan di qualche prodotto antimalware che certamente non raggiungono le performance di ANTIVIR sia nello scan antivirus che antirootkit ?
[/COLOR]
quoto...poi l'impatto sul sistema è minimo, quasi come non averlo...
ps: ho fatto una ricerca nella discussione di antivir con le parole "falso positivo"
su oltre 200 pagine sono uscite solamente tre paginette di risultati, di cui due di queste erano di utenti che chiedevano se questo software producesse falsi positivi :asd: )
ma se questo software producesse cosi tanti errori (come i test anche più accreditati sostengono) possibile che nessuno li segnali nella discussione ufficiale ?
riazzituoi
05-07-2008, 15:45
Potresti utilizzare Ghostwall, si avvicina molto alla tipologia dei stateful inspection firewall, ed è per questo molto leggero
http://www.ghostsecurity.com/ghostwall/
oppure il protocollo IPsec per farti un firewall su misura:
XP: Come creare un firewall tramite filtri IPSEC (http://naqernet.iblogr.com/2007/05/15/xp-come-creare-un-firewall-tramite-filtri-ipsec/)
http://www.auditmypc.com/ipsec-policy.asp
Ignorante Informatico
05-07-2008, 17:40
Potresti utilizzare Ghostwall ... oppure il protocollo IPsec per farti un firewall su misura..
Che Mostro!! :ncomment:
;)
sempre per i firewall è appena uscito proprio pc tools 4 (di cui parlavamo)
http://www.pctools.com/it/firewall/features/
sempre per i firewall è appena uscito proprio pc tools 4 (di cui parlavamo)
http://www.pctools.com/it/firewall/features/
se è come il precedente possiamo farne a meno:D
grazie della segnalazione;)
vita.v83
06-07-2008, 10:47
ciao ragazzi mi serve un aiuto da qualche settimana mi appaiono diverse pubblicità di tutti i tipi da ebay al loghi e suonerie ecc come questa
http://img369.imageshack.us/img369/7734/0000000ep0.th.png (http://imageshack.us)
come faccio ad non farle più comparire? ed poi oggi e apparsa una altra cosa
http://img369.imageshack.us/img369/7634/11111ma6.th.png (http://imageshack.us)
murack83pa
06-07-2008, 10:57
sei infetto....
segui la guida alla disinfezione
ciao
vita.v83
07-07-2008, 10:43
sei infetto....
segui la guida alla disinfezione
ciao
ciao la guida che dici si collega su internet secondo me e sospetta perchè subito dopo che ho fatto la scansione mi sono apparse queste cavolo di pubblicità pensa che la scansione di questa guida lo interrotta prima che finisse seno il pc lo potevo buttare.
ho effettuato la scansione con l'antivirus avira che mi aveva segnalato la presenza di un virus che e stato rimosso però queste schermate continuano ad apparire
http://img61.imageshack.us/img61/1435/333333if0.th.png (http://imageshack.us)
http://img381.imageshack.us/img381/8795/22222222dx7.th.png (http://imageshack.us)
xcdegasp
07-07-2008, 11:19
come già ti è stato fatto notare è il caso che vai nella sezione "Aiuto sono infetto! Cosa faccio?" e segui la GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) :)
Stefy_MHR
07-07-2008, 12:26
O un bel formatone non fa male!:D :)
Ignorante Informatico
07-07-2008, 15:46
O un bel formatone non fa male!:D :)
LOL
Mi meraviglio di te... essere così precipitosi non è bene!! :O
@vita.v83:
Oltre ad Avira AntiVir, quali altri programmi compongono la tua configurazione di sicurezza? :)
(lo chiedo in modo che, dopo aver seguito la guida indicata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737), ti si possano dare altri consigli utili per il futuro)
vita.v83
07-07-2008, 16:07
LOL
Mi meraviglio di te... essere così precipitosi non è bene!! :O
@vita.v83:
Oltre ad Avira AntiVir, quali altri programmi compongono la tua configurazione di sicurezza? :)
(lo chiedo in modo che, dopo aver seguito la guida indicata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737), ti si possano dare altri consigli utili per il futuro)
ciao possiedo solo avira antivir tu cosa mi consigli
LOL
Mi meraviglio di te... essere così precipitosi non è bene!! :O
anche per me in caso di virus sul sistema l'opzione principale sarebbe la formattazione...non tanto per la difficoltà nel rimuovere il virus (ormai tra antivirus e antispy vari la procedura di rimozione è quasi sempre automatica)
quanto per avere la certezza di un sistema non compromesso (spesso poi può capitare che gli antispy rimuovano solo il grosso dell'infezione magari lasciando il file di installazione cosi l'utente si reinfetta , avvolte pur rimuovendo l'infezione lasciano residui anche se non pericolosi nel sistema...)
in caso di infezione da rootkit credo ci sia il rischio di problemi al pc che magari si manifesteranno successivamente ... comunque il sistema è compromesso...
io sinceramente vedendo i log di alcuni utenti nella sezione delle infezioni più di qualche volta opterei per farli formattare (magari consigliandoli di aggiornare il pc e usare un account limitato)
:)
Ignorante Informatico
07-07-2008, 16:50
ciao possiedo solo avira antivir tu cosa mi consigli
Dai un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23026927&postcount=2812) (contenente i link ad altri thread) e a quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23027546&postcount=2814) (una sottospecie di schema).
Riguardo a COMODO, ti consiglio anche alcune riflessioni interessanti di Nuz (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23179981&postcount=2885), murack83pa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23176155&postcount=2882) ed ania (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23176508&postcount=2883).
anche per me in caso di virus sul sistema l'opzione principale sarebbe la formattazione..
Hola, ShoShen! ;)
La mia frase era (in parte) scherzosa. A mio avviso, però, dovrebbe vedere l'entità del problema per due ordini di motivi:
- capire la causa dell'infezione e prevenirla in futuro;
- evitare, qualora si trattasse di roba da poco, di piallare tutto immediatamente (magari disinfetta il PC e, con calma, fa tutto in piena comodità).
Dai un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23026927&postcount=2812) (contenente i link ad altri thread) e a quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23027546&postcount=2814) (una sottospecie di schema).
Riguardo a COMODO, ti consiglio anche alcune riflessioni interessanti di Nuz (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23179981&postcount=2885), murack83pa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23176155&postcount=2882) ed ania (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23176508&postcount=2883).
Hola, ShoShen! ;)
La mia frase era (in parte) scherzosa. A mio avviso, però, dovrebbe vedere l'entità del problema per due ordini di motivi:
- capire la causa dell'infezione e prevenirla in futuro;
- evitare, qualora si trattasse di roba da poco, di piallare tutto immediatamente (magari disinfetta il PC e, con calma, fa tutto in piena comodità).
@ ignorante informatico (mai nome utente fu più sbagliato )
si in effetti il tuo post era scherzoso, ed in effetti condivido la tua considerazione sulla proporzione del danno subito
avevo quotato il tuo post più per riallacciarmi al discorso
:)
ps: non mi fa mettere le faccine
Ignorante Informatico
07-07-2008, 17:17
..in effetti condivido la tua considerazione sulla proporzione del danno subito..
Ho dimenticato di aggiungere che quanto hai scritto sui sistemi afflitti (in modo grave) da rootkit et similia mi trova perfettamente d'accordo :)
Certo, se i log prodotti mostrano una situazione davvero pessima: vedi la causa, provi (a questo punto, come test a futura memoria) ad effetuare le operazioni di cura.... quindi, pialli il sistema :D
..ps: non mi fa mettere le faccine
Ah, Forum serioso! :mad: :Prrr:
Stefy_MHR
07-07-2008, 17:31
Ciao! Ma se io ho qui un il cd di windows xp e voglio formattare il fottuter (:D :D ) quante volte posso usare quel cd? 4/5 volte massimo?:)
Ciao! Ma se io ho qui un il cd di windows xp e voglio formattare il fottuter (:D :D ) quante volte posso usare quel cd? 4/5 volte massimo?:)
devi chiedere nel 3d curiosità sulla sicurezza :asd: a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=232138775689
:eh:
ps: scusate l'ot... a proposito di curiosità ,qualcuno saprebbe dirmi che succederebbe se io prendessi i file contenuti nella cartella di ripristino del SO (parlo proprio dei punti di ripristino) e li salvassi su un altro supporto (dvd)...e dopo formattazione li reinserisco?
avrei solo le opzioni impostate come adesso oppure anche i programmi e tutto il resto? (penso la prima) :D
scusate ancora per l'ot... se qualcuno mi chiarisce questa cosa :stordita:
Stefy_MHR
07-07-2008, 18:14
devi chiedere nel 3d curiosità sulla sicurezza :asd: a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=232138775689
:eh:
ps: scusate l'ot... a proposito di curiosità ,qualcuno saprebbe dirmi che succederebbe se io prendessi i file contenuti nella cartella di ripristino del SO (parlo proprio dei punti di ripristino) e li salvassi su un altro supporto (dvd)...e dopo formattazione li reinserisco?
avrei solo le opzioni impostate come adesso oppure anche i programmi e tutto il resto? (penso la prima) :D
scusate ancora per l'ot se qualcuno mi chiarisce questa cosa :stordita:
Il link non funz!:D
Il link non funz!:D
:ops: :D
ps: si scherza è :)
credo che tu lo possa usare quante volte vuoi (però io non uso xp quindi non saprei con certezza)
Stefy_MHR
07-07-2008, 19:41
:ops: :D
ps: si scherza è :)
credo che tu lo possa usare quante volte vuoi (però io non uso xp quindi non saprei con certezza)
Quandi posso formattare il mio pc all'infinito con un cd di windows?:sofico:
Quandi posso formattare il mio pc all'infinito con un cd di windows?:sofico:
si direi di si :)
Stefy_MHR
07-07-2008, 21:17
si direi di si :)
:ciapet: :sofico: :sofico:
Vorrei installare un buon firewall visto che quello di windows vista è sconsigliato...ho provato zone alarm ma l'ho dovuto subito disinstallarlo perchè non mi faceva connettere in internet...vorrei installare comodo ma mi sembra molto complicato da usare...potete consigliarmi?:)
xcdegasp
08-07-2008, 12:19
Vorrei installare un buon firewall visto che quello di windows vista è sconsigliato...ho provato zone alarm ma l'ho dovuto subito disinstallarlo perchè non mi faceva connettere in internet...vorrei installare comodo ma mi sembra molto complicato da usare...potete consigliarmi?:)
prova a chiedere nel thread specifico perchè tra i free mi sa' che non te ne rimangano di compatibili con Vita... :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488
potrei sbagliarmi per questo ti dico di provare li ;)
xcdegasp
08-07-2008, 12:22
devi chiedere nel 3d curiosità sulla sicurezza :asd: a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=232138775689
:eh:
ps: scusate l'ot... a proposito di curiosità ,qualcuno saprebbe dirmi che succederebbe se io prendessi i file contenuti nella cartella di ripristino del SO (parlo proprio dei punti di ripristino) e li salvassi su un altro supporto (dvd)...e dopo formattazione li reinserisco?
avrei solo le opzioni impostate come adesso oppure anche i programmi e tutto il resto? (penso la prima) :D
scusate ancora per l'ot... se qualcuno mi chiarisce questa cosa :stordita:
avresti solo delle chiavi di registro, exe e dll ma non l'intero windows :p
i programmi sono sempre stati esclusi dal monitoring :)
avresti solo delle chiavi di registro, exe e dll ma non l'intero windows :p
i programmi sono sempre stati esclusi dal monitoring :)
grazie della spiegazione mod :)
mi era venuto il dubbio in seguito alla lettura delle caratteristiche di questo software
http://www.shadowexplorer.com/
che permette di aggirare il problema dell'assenza delle shadow copy sulla versione home premium di vista (le shadow copy permettono di ripristinare una versione precedente di un file nel caso l'originale fosse andato perso o danneggiato ma sono disponibili solo su vista Ultimate e Business...questo software dovrebbe usare i file contenuti nei punti di ripristino per aggirare il problema e permettere il ripristino di una versione precedente di un file o documento anche su versioni home di vista)
per questo avevo pensato a quella soluzione
ps: scusa ancora per l'ot :)
Vorrei installare un buon firewall visto che quello di windows vista è sconsigliato...ho provato zone alarm ma l'ho dovuto subito disinstallarlo perchè non mi faceva connettere in internet...vorrei installare comodo ma mi sembra molto complicato da usare...potete consigliarmi?:)
ciao,ti dico la soluzione più banale che mi viene in mente ...subito dopo aver installato zone alarm e dopo il riavvio il firewall chiede il permesso di connessione per alcuni processi che sono indispensabili per la connessione (lo chiede tramite una finestra alla prima connessione ) ovvio che se neghi non riesci a connetterti :)
Ignorante Informatico
09-07-2008, 16:23
Rilasciato Malwarebytes Anti-Malware 1.20 ;)
Rilasciato Malwarebytes Anti-Malware 1.20 ;)
Una guida sul forum ci starebbe bene, ho visto che sono molti gli utenti che utilizzano questo programma.
:)
Ignorante Informatico
09-07-2008, 16:50
Una guida sul forum ci starebbe bene, ho visto che sono molti gli utenti che utilizzano questo programma..
Hai ragione da vendere :)
Fino ad oggi, ho sempre indicato un thread di lancetta (http://generazionenet.itadib.com/software-sicurezza-hips-cips-f19/guida-all-installazione-ed-uso-di-malwarebytes-anti-malware-t877.html) (non presente in questo Forum), che spero possa riproporne uno simile anche qui :D
Hai ragione da vendere :)
Fino ad oggi, ho sempre indicato un thread di lancetta (http://generazionenet.itadib.com/software-sicurezza-hips-cips-f19/guida-all-installazione-ed-uso-di-malwarebytes-anti-malware-t877.html) (non presente in questo Forum), che spero possa riproporne uno simile anche qui :D
Si concordo, diciamo che più di una guida al software vero e proprio, tra le altre cose malwarebytes è anche abbastanza ridotto in quanto ad opzioni, solitamente può essere utile la discussione che ne scaturisce...ovvero nel caso in cui un utente abbia un problema con il software in oggetto può tranquillamente richiedere assistenza nel thread specifico
in assenza di una guida deve necessariamente ricorrere a google oppure aprire un 3d ogni volta
secondo me sarebbe utile anche un thread in cui si raccolgano le segnalazioni riguardanti nuovi o poco conosciuti soft per la sicurezza
:)
Stefy_MHR
09-07-2008, 17:20
Una guida sul forum ci starebbe bene, ho visto che sono molti gli utenti che utilizzano questo programma.
:)
Quotone!;) ;)
Dottor Gonzo
10-07-2008, 15:22
ciao,ti dico la soluzione più banale che mi viene in mente ...subito dopo aver installato zone alarm e dopo il riavvio il firewall chiede il permesso di connessione per alcuni processi che sono indispensabili per la connessione (lo chiede tramite una finestra alla prima connessione ) ovvio che se neghi non riesci a connetterti :)
Ciao a tutti.
Per il probelma ZA: il problema potrebbe essere causato da un'incompatibilità del programma con l'ultimo aggiornamento di Xp. Guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779527).
Poi una domanda. Stavo cercando un antivirus che combini efficacia con leggerezza. Melgio AVG Free (che ho, ma mi sembra mooolto appesantito dopo la versione 8.0) o Avira Antivir Free?
Grazie mille
Ignorante Informatico
10-07-2008, 15:37
..Melgio AVG Free (che ho, ma mi sembra mooolto appesantito dopo la versione 8.0) o Avira Antivir Free?
Avira AntiVir non è una piuma; considerando, però, efficacia e leggerezza, rispetto ad AVG e molti altri, te lo consiglio vivamente :)
Dottor Gonzo
10-07-2008, 16:01
Grazie per la risposta.
Il mio dubbio nasce dal fatto che dopo l'aggiornamento alla versione 8.0, un processo di AVG (avgrsx.exe) occupa un sacco di RAM.
Sai confermarmi se Antivir è comunque più leggero?
Intanto grazie ancora, penso che intanto lo proverò.
Ignorante Informatico
10-07-2008, 16:16
..Sai confermarmi se Antivir è comunque più leggero?..
Per quanto mi riguarda, te lo confermo, ma anche a parità di pesantezza ti conviene optare per AntiVir.
Se, poi, il problema fosse dovuto ad una macchina un po' datata, potresti tenere in real-time un antivirus molto leggero (ma meno efficace) e scansionare, volta per volta, i vari file scaricati (allegati, archivi, ecc.) con soluzioni on-demand come MiniVir (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728066) :)
Dottor Gonzo
10-07-2008, 16:42
Graze mille ancora, provo subito.
Ciao
sampei.nihira
10-07-2008, 18:20
Grazie per la risposta.
Il mio dubbio nasce dal fatto che dopo l'aggiornamento alla versione 8.0, un processo di AVG (avgrsx.exe) occupa un sacco di RAM.
Sai confermarmi se Antivir è comunque più leggero?
Intanto grazie ancora, penso che intanto lo proverò.
Perchè non provi Rising Antivirus ?
Oltretutto funziona anche con s.o. già abbandonati dal lato degli aggiornamenti.
Sembra che occupi meno risorse di Antivir !!!
Ignorante Informatico
11-07-2008, 11:38
Perchè non provi Rising Antivirus ?..
Ciao, sampei.nihira :)
In quanto ad efficacia, come si pone Rising Antivirus rispetto ad AntiVir?
Ciao, sampei.nihira :)
In quanto ad efficacia, come si pone Rising Antivirus rispetto ad AntiVir?
ottima domanda, attendiamo la risposta :Perfido:
CiAo:D
Perchè non provi Rising Antivirus ?
Oltretutto funziona anche con s.o. già abbandonati dal lato degli aggiornamenti.
Sembra che occupi meno risorse di Antivir !!!
Kees1958 su wilders mi pare che sia sempre più entusiasta di questo prodotto:
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1278541&postcount=127
Sulla VM ho provato anche alcuni suoi consigli sull'impostazione del modulo HIPS, però ho trovato il software un po' più intrusivo, cosa che a me non piace molto.
Ciao, sampei.nihira :)
In quanto ad efficacia, come si pone Rising Antivirus rispetto ad AntiVir?
Antivir è in testa in quanto a rilevazione e sono molti i software famosi che si distanziano in quanto a percentuale di rilevazione assoluta. Tutto sommato Rising ha una discreta rilevazione, inferiore di qualche punto percentuale. Qualche test su Rising si può trovare su SSUpdater.com:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770812
Io ho fatto il self-test e si è comportato così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23159655&postcount=7
Qualche vantaggio di Rising AV free è che comprende anche un modulo Hips (poco intrusivo tipo ThreatFire) e a detta di chi lo ha provato su wilders è leggero e veloce. Interessante anche la funzione di auto-protezione delle impostazioni tramite captcha e di poter mettere i software sicuri in una whitelist..
Ciao a tutti gente mi serve sapere una cosa.
Su vista io uso alcuni programmi come rivatuner e xfire.Funzionano ma il problema è che mi stressa ogni volta che li accendo dare il consenti ai programmi.C'è un modo definitivo per dire che quel tal programma è sicuro e quindi smettere di farlo?
xcdegasp
12-07-2008, 10:23
Ciao a tutti gente mi serve sapere una cosa.
Su vista io uso alcuni programmi come rivatuner e xfire.Funzionano ma il problema è che mi stressa ogni volta che li accendo dare il consenti ai programmi.C'è un modo definitivo per dire che quel tal programma è sicuro e quindi smettere di farlo?
a quale firewall/hips ti riferisci? :D
Se ti riferisci a online Armor basta che entri nel pannello di configurazione e vai nella scheda programmi (programs) qui devi identificare i programmi che sono "ask" (= chiedi) controllare se li ritieni sicuri e voluti dopo di che li selezioni (se tieni premuto il tasto "CTRL" puoi selezionarne molti) e poi premi il tasto "allow", così facendo hai detto a OA che questi porgrammi li deve considerare sicuri e quindi non deve più chiedere consenso all'esecuzione.
Ovviamente se i programmi si aggiornassero poiti mostreràl'avvertimento a sfondo rosso inquanto identifica un modulo o piùmoduli di programma che sono diversi a prima, basta digli allow e non chiederà più :)
per Comodo-Firewall non saprei risponderti perchè sono rimasto fermo alla 2.4 :)
Ciao a tutti gente mi serve sapere una cosa.
Su vista io uso alcuni programmi come rivatuner e xfire.Funzionano ma il problema è che mi stressa ogni volta che li accendo dare il consenti ai programmi.C'è un modo definitivo per dire che quel tal programma è sicuro e quindi smettere di farlo?
Ti riferisci all'UAC di Vista? Se si, mi pare che non si possa modificare per un singolo programma, ma deve essere l'autore del programma che lo deve rendere compatibile.
Puoi però usare TweakUAC:
http://www.tweak-uac.com/what-is-tweak-uac/
http://www.walkernews.net/2007/06/27/how-to-tweak-or-disable-uac-in-vista/
Permette di impostare l'UAC in un quiet mode. Io ce l'ho impostato e quelle poche volte che sono su Vista non mi stresso più con i vari consenti.
:)
mauretto81
12-07-2008, 10:47
ciao raga... oggi ho installato Comodo 2.4 su win 2K... non sembra male come prodotto. Rispetto al vecchio Zone Alarm che avevo installato... :rolleyes: pensate che ultimamente mi bloccava la visualizzazione delle pagine... Bleah: altro che zone alarm... schifoalarm.. :cry: domanda... io ho installato
1) AVG 8.0
2) Comodo 2.4
3) Spy-bot
4) Spyware Terminator
quali devo togliere? Bhe il numero 4) sicuramente... altri?
Ti riferisci all'UAC di Vista? Se si, mi pare che non si possa modificare per un singolo programma, ma deve essere l'autore del programma che lo deve rendere compatibile.
Puoi però usare TweakUAC:
http://www.tweak-uac.com/what-is-tweak-uac/
http://www.walkernews.net/2007/06/27/how-to-tweak-or-disable-uac-in-vista/
Permette di impostare l'UAC in un quiet mode. Io ce l'ho impostato e quelle poche volte che sono su Vista non mi stresso più con i vari consenti.
:)
Provo a dargli un'occhiata grazie.
Ignorante Informatico
12-07-2008, 17:15
1) AVG 8.0
2) Comodo 2.4
3) Spy-bot
4) Spyware Terminator
1) Consiglio Avira AntiVir (o, in accoppiata con l'AV attuale, un tool - come Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) - che faccia scansioni on-demand e non operi in real-time);
2) ottimo (magari, se ti va, potresti affiancare anche un HIPS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733), in modo da avere una soluzione simile alla versione 3 di COMODO Firewall Pro, ma con il suddetto modulo indipendente);
3) tienilo per immunizzare, ma opta decisamente per SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399), a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958) ed il fondamentale anti-rootkit GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589);
4) non mi fa impazzire come programma, meglio (IMHO e con le dovute differenze) un programma come PC Tools ThreatFire (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697472).
vita.v83
12-07-2008, 20:11
ciao ragazzi faccio una domanda x conto di un amico, ha un problema a xp nel senso che xp parte arriva al Desktop però mancano le icona e la barra start cosa puo fare
sampei.nihira
13-07-2008, 09:53
Ciao, sampei.nihira :)
In quanto ad efficacia, come si pone Rising Antivirus rispetto ad AntiVir?
La domanda sembra semplice ma in realtà non lo è.
Io ritengo che un utente "esperto" che vuole usare un ottimo antivirus debba scegliere antivir (in rapporto tra i 2 che hai citato naturalmente) ed a questo può abbinare anche un ottimo HIPS se vuole avere nel proprio pc un optimum di protezione.
Se un utente è un pò meno esperto (specie negli HIPS) potrebbe inizialmente optare per Rising che ha la particolarità di inglobare entrambi i softwares.
Ad esempio Erreale assegna così come valore indicativo un bel 7 all' HIPS di Rising e sostiene che naturalmente sono migliori EQS e Prosecurity.
Quindi come vedi la scelta di un prodotto oppure un'altro dipende molto dalle caratteristiche dell'utente.
mauretto81
13-07-2008, 10:01
1) Consiglio Avira AntiVir (o, in accoppiata con l'AV attuale, un tool - come Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) - che faccia scansioni on-demand e non operi in real-time);
2) ottimo (magari, se ti va, potresti affiancare anche un HIPS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733), in modo da avere una soluzione simile alla versione 3 di COMODO Firewall Pro, ma con il suddetto modulo indipendente);
3) tienilo per immunizzare, ma opta decisamente per SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399), a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958) ed il fondamentale anti-rootkit GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589);
4) non mi fa impazzire come programma, meglio (IMHO e con le dovute differenze) un programma come PC Tools ThreatFire (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697472).
grazie mille per la risposta esauriente ... ma non è che troppi programmi " simili " ( vedi punto 3 ) creino conflitti ?
PS: ho visto che spyware terminator ha un HIPS...
sampei.nihira
13-07-2008, 12:04
Kees1958 su wilders mi pare che sia sempre più entusiasta di questo prodotto:
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1278541&postcount=127
Sulla VM ho provato anche alcuni sui consigli sull'impostazione del modulo HIPS, però ho trovato il software un po' più intrusivo, cosa che a me non piace molto.
In effetti è un prodotto che anche a me incuriosisce molto.
Per le sue caratteristiche interessanti in rapporto alla gratuità del prodotto.
Naturalmente ritengo che abbia anche degli aspetti negativi.
Ad esempio Erreale sostiene che questa leggerezza così sbandierata nel sito non ci sia.
A tal proposito ho infatti posto (altrove) ad Erreale che è anche utente di questo forum nonchè su PianetaPC
una domanda esplicativa.
Visto che lui lo ha installato in prova sul suo pc XP sp 2.
Che naturalmente non sò quali caratteristiche ha quindi è al momento impossibile tirare una se pur semplicissima
conclusione a riguardo !!
Però mi ha scritto che la ram occupata da Rising è ben maggiore di quella che ci si potrebbe attendere dalla lettura dei requisiti.
Ripeto,sarebbe interessante se qualche utente lo prova ed apre un 3D ufficiale in argomento.
p.s. Qualcuno si chiederà perchè non lo fai tu Sampei ?
Giusta domanda.
a) Non mi ritengo in grado sia a livello organizzativo ma soprattutto esplicativo a creare ed in primis seguire l'evoluzione di un 3D ufficiale.
b) Ho solo un pc sotto windows che è dotato di un antivirus (per me migliore) e di un HIPS (ugualmente migliore almeno a sentire pareri più autorevoli dei miei).
c) Il punto b quindi limita eventuali tests che avrebbero solo un aspetto peggiorativo......quindi perchè farli ?
Però la curiosità resta.......;) ;) ;) ;)
fino a poco fa si poteva prendere un codice per la versione completa di rising da qui (forse è ancora valida) http://wongsk.blogspot.com/2008/05/free-rising-antivirus-software-for-6.html
tra l'altro c'è anche il firewall degli stessi produttori sempre in offerta http://download.rising.com.cn/Middle/thunder/rfwxl.exe ma nei test (per quanto non indispensabile) sembra non brillare
......
Ad esempio Erreale sostiene che questa leggerezza così sbandierata nel sito non ci sia.
A tal proposito ho infatti posto (altrove) ad Erreale che è anche utente di questo forum nonchè su PianetaPC
una domanda esplicativa.
Visto che lui lo ha installato in prova sul suo pc XP sp 2.
Che naturalmente non sò quali caratteristiche ha quindi è al momento impossibile tirare una se pur semplicissima
conclusione a riguardo !!
Però mi ha scritto che la ram occupata da Rising è ben maggiore di quella che ci si potrebbe attendere dalla lettura dei requisiti.
.....
Erreale ha ragione sul consumo di ram all'avvio di Windows, lo ho notato anch'io sulla VM, ma come si può vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761562
è un aspetto "negativo" di gran parte degli antivirus. Sul consumo di ram poi l'importanza dipende dal quantitativo che si ha a disposizione, perciò è un aspetto molto soggettivo. Ad esempio Spyware Doctor o A-Squared sono dei macigni se si ha poca ram, mentre se si dispone di un paio di giga il problema non si pone.
Comunque su wilders la leggerezza di cui si parla penso sia più relativa all'uso della CPU:
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1270845&postcount=86
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1270889&postcount=89
Purtroppo neanche io ho la possibilità di testarlo in prima persona, però penso che Kees sia attendibile (o comunque sia ben considerato visto che i suoi post sono spesso citati anche nella wiki di Castlecops) e che già il thread su wilders possa essere utile per farsi un idea. ;)
:)
P.S. Se poi qualcuno vuole cimentarsi con questo software la cosa fa piacere anche a me.
Ignorante Informatico
13-07-2008, 19:53
..Se un utente è un pò meno esperto (specie negli HIPS) potrebbe inizialmente optare per Rising che ha la particolarità di inglobare entrambi i softwares..
D'accordissimo sul primo capoverso (ma proprio su tutto! ;)).
In generale, la mia domanda (ispirata dal tuo post a Dottor Gonzo) era finalizzata all'adozione di una soluzione per macchine datate, che possa comunque garantire una buona protezione (sempre coadiuvata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23258792&postcount=2938) dall'azione del motore di Avira :D).
Certo, i commenti di Erreale ed il test di Nuz fanno sì che si verifichi ulteriormente la leggerezza di Rising Antivirus :confused:
..non è che troppi programmi " simili " ( vedi punto 3 ) creino conflitti ?
PS: ho visto che spyware terminator ha un HIPS...
Non ti preoccupare di eventuali conflitti, in quanto le versioni freeware dei programmi citati andranno lanciate on-demand, quindi non vi saranno moduli in grado di farsi guerra fra loro :D
Su Spyware Terminator: ti consiglio di adottare altri HIPS ben migliori (vd. il thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733)) e scegliere soluzioni più interessanti come PC Tools ThreatFire (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697472) (non ho ancora avuto tempo di provarlo, ma Nuz e gli altri Utenti ne parlano bene... per me è più che un motivo valido per consigliarlo :)).
sampei.nihira
14-07-2008, 06:51
@ Ignorante informatico.
Ti posso dire che se avessi una macchina datata con sistema operativo antecedente a Windows 2000 farei certamente una prova per constatare il comportamento di Rising.
Il sito sbandiera 64 MB di ram come requisito minimo.
Ovviamente dovrei anche installare un Firewall e per questo opterei (anche se non l'ho mai provato) per AS3 che richiede solo 32 MB Ram come requisito minimo.
Infatti il problema delle macchine datate è ovviamente in primis la RAM.
Rising potrebbe essere un'ottima soluzione......ma come vedi le opinioni sul consumo di ram sono piuttosto contrastanti a riguardo ( ma Nuz ed Erreale sono utenti fidatissimi e non si discute la loro affidabilità) quindi come al solito occorre provare,magari l'antivirus con meno ram usa lo swap o vattela a pesca cosa........ !!! ;) ;)
Naturalmente questa mia risposta non ha valenza personale.
Io infatti in pc datati installarei (come in effetti ho in un mio pc) con 192 MB RAM esclusivamente una distro linux leggera !!
Il pc è notevolmente più performante e per l'aspetto che ci interessa in questa sede notevolemente più sicuro !!!
Kees1958 su wilders mi pare che sia sempre più entusiasta di questo prodotto:
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1278541&postcount=127
Sulla VM ho provato anche alcuni sui consigli sull'impostazione del modulo HIPS, però ho trovato il software un po' più intrusivo, cosa che a me non piace molto.
Antivir è in testa in quanto a rilevazione e sono molti i software famosi che si distanziano in quanto a percentuale di rilevazione assoluta. Tutto sommato Rising ha una discreta rilevazione, inferiore di qualche punto percentuale. Qualche test su Rising si può trovare su SSUpdater.com:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770812
Io ho fatto il self-test e si è comportato così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23159655&postcount=7
Qualche vantaggio di Rising AV free è che comprende anche un modulo Hips (poco intrusivo tipo ThreatFire) e a detta di chi lo ha provato su wilders è leggero e veloce. Interessante anche la funzione di auto-protezione delle impostazioni tramite captcha e di poter mettere i software sicuri in una whitelist..
Interessante questo test, sono curioso se e quando verrà aggiunto in av-comparatives, anche se storicamente, vedi Clamwin, magari sarà testato a parte.
sampei.nihira
14-07-2008, 09:31
Visto che gli ultimi post sono stati "calamitati" (un pò per mia colpa :doh: ) da Rising vi inserisco una pagina di Wilders interessante:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=1280311#post1280311
Così è possibile fare un confronto degli antivirus più utilizzati.
Un confronto tra loro e noi utenti di HW.
Noterete che Rising non si piazza male considerando che è un prodotto nuovo.
Il 3D di Rising inoltre ha un numero di letture impressionante per un 3D di sole 8 pagine, 11577.
Dottor Gonzo
14-07-2008, 09:54
Ciao a tutti.
Ecco i programmi che uso attualmente:
- Avira Antivir
- Comodo Firewall
Domanda: da quel che ho capito, credo che sia necessario anche un antispyware. Confermate? Altro che mi può essere utile?
E poi: mi hanno regalato una licenza per Bit Defender. Cosa ne pensate? Ne vale la pena?
Ciao e grazie
Big_Tony
14-07-2008, 10:58
Ciao a tutti.
Ecco i programmi che uso attualmente:
- Avira Antivir
- Comodo Firewall
Domanda: da quel che ho capito, credo che sia necessario anche un antispyware. Confermate? Altro che mi può essere utile?
E poi: mi hanno regalato una licenza per Bit Defender. Cosa ne pensate? Ne vale la pena?
Ciao e grazie
come antivirus e firewall sei a posto. ti consiglio un antivirus per le scansioni on demand come asquared free, poi altri programmi per la sicurezza: gmer, spybot, superantispyware. io uso anche peerguardian 2 e spywareblaster oltre che winfdows defender
Dottor Gonzo
14-07-2008, 11:15
come antivirus e firewall sei a posto. ti consiglio un antivirus per le scansioni on demand come asquared free, poi altri programmi per la sicurezza: gmer, spybot, superantispyware. io uso anche peerguardian 2 e spywareblaster oltre che winfdows defender
Ok, grazie mille.
Quindi per Bit Degender lascio stare?
Ignorante Informatico
14-07-2008, 11:32
..ma Nuz ed Erreale sono utenti fidatissimi e non si discute la loro affidabilità..
Concordo al 200% ;)
..in pc datati installarei (come in effetti ho in un mio pc) con 192 MB RAM esclusivamente una distro linux leggera !!..
Parole Sante! :D
..Altro che mi può essere utile?
E poi: mi hanno regalato una licenza per Bit Defender. Cosa ne pensate? Ne vale la pena?..
L'ottimo Big_Tony ti ha indicato una serie di prodotti importanti, fra i quali i migliori sono GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589), SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) ed a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958). Poi, prezioso anche il consiglio su PeerGuardian 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798) (con relative liste di blocco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346)).
Riguardo a BitDefender, ti dico che si tratta di un buon antivirus. Francamente, ho provato la versione 10 Free Edition (http://www.filehippo.com/download_bitdefender/) per scansioni on-demand, ma per il real-time punta su AntiVir.
Infine, potrebbe tornarti utile anche l'uso di Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) :)
Dottor Gonzo
14-07-2008, 11:39
L'ottimo Big_Tony ti ha indicato una serie di prodotti importanti, fra i quali i migliori sono GMER (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589), SUPERAntiSpyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) ed a-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958). Poi, prezioso anche il consiglio su PeerGuardian 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907798) (con relative liste di blocco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346)).
Riguardo a BitDefender, ti dico che si tratta di un buon antivirus. Francamente, ho provato la versione 10 Free Edition (http://www.filehippo.com/download_bitdefender/) per scansioni on-demand, ma per il real-time punta su AntiVir.
Infine, potrebbe tornarti utile anche l'uso di Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631690) :)
Molto bene, ancora grazie, siete sempre molto tempestivi :)
Ho già provveduto ad installare SuperAntispyware, poi provo anche gli altri.
rimossoaccountdameinquestomomento
14-07-2008, 11:48
La mia banca volendo mi fornisce gratuitamente il Trend Micro PC-cillin Internet Security, com'è come antivirus?
Visto che tra un po mi scade il kaspersky invece di spedere soldi nel rinnovo stavo pensando di mettere questo altro antivirus che è anche una internet security, io ora ho solo l'antivirus.
Visto che me lo forniscono gratuitamente che dite mi conviene approfittare?
Sapete com'è come prodotto?
Ciao
Paolo
La mia banca volendo mi fornisce gratuitamente il Trend Micro PC-cillin Internet Security, com'è come antivirus?
Visto che tra un po mi scade il kaspersky invece di spedere soldi nel rinnovo stavo pensando di mettere questo altro antivirus che è anche una internet security, io ora ho solo l'antivirus.
Visto che me lo forniscono gratuitamente che dite mi conviene approfittare?
Sapete com'è come prodotto?
Ciao
Paolo
magari vedi qui
http://www.geekissimo.com/2008/07/05/kaspersky-anti-virus-gratis-per-6-mesi/
ps:comunque per me meglio un antivirus free per un uso personale ( antivir )
:)
rimossoaccountdameinquestomomento
14-07-2008, 14:22
magari vedi qui
http://www.geekissimo.com/2008/07/05/kaspersky-anti-virus-gratis-per-6-mesi/
ps:comunque per me meglio un antivirus free per un uso personale ( antivir )
:)
Grazie per la risposta, comunque è inutile se uno chiade A rispondere B. So benissimo che esistono decine di migliaia di altri antivirus o di sistemi per scroccare qualche mese gratis, ma se mi interessava questo lo avrei chiesto, invece la mia domanda è differente.
A me non interessa ne kaspersky per 6 mesi gratis perchè se voglio lo compro come ho fatto già in questi anni, ne mi interessa antivir, avg, avast e compagnia..
Voglio semplicemente sapere com'è questo Trend Micro PC-cillin Internet Security... altri antivirus non mi interessano.
Quindi ripropongo le mie domande:
Visto che me lo forniscono gratuitamente che dite mi conviene approfittare?
Sapete com'è come prodotto?
Ciao
Paolo
ShoShen voleva solo darti una mano, non serve inalberarsi:D
evidentemente se ti hanno consigliato altri programmi si vede che non è poi il massimo.
Ad ogni modo, premettendo che non lo conosco, anche se me lo regalassero non lo userei. Se posso scegliere tra i migliori programmi presenti sul mercato (se non i migliori) gratuitamente per mezzo di offerte (come ha suggerito prontamente ShoShen), perchè andare a cercarne altri?? :mc:
personalmente sono per AntiVir o Kaspersky:ciapet:
il resto è noia:Prrr:
murack83pa
14-07-2008, 14:50
Grazie per la risposta, comunque è inutile se uno chiade A rispondere B. So benissimo che esistono decine di migliaia di altri antivirus o di sistemi per scroccare qualche mese gratis, ma se mi interessava questo lo avrei chiesto, invece la mia domanda è differente.
A me non interessa ne kaspersky per 6 mesi gratis perchè se voglio lo compro come ho fatto già in questi anni, ne mi interessa antivir, avg, avast e compagnia..
Voglio semplicemente sapere com'è questo Trend Micro PC-cillin Internet Security... altri antivirus non mi interessano.
Quindi ripropongo le mie domande:
Visto che me lo forniscono gratuitamente che dite mi conviene approfittare?
Sapete com'è come prodotto?
Ciao
Paolo
allora:
vai su www.av-comparatives.org e vedi quali sono i migliori antivirus
li nn lo trovi l'antivirus che cerchi, ergo: nn c'è motivo di passare da kaspersky a trendmicro
quindi, hai 3 possibilità:
1. rinnovi la licenza di kaspersky
2. compri Avira Antivir Premium (te lo consiglio, risulta il migliore antivirus sulla piazza)
3. ti installi Avira Antivir free, in quanto l'engine della free è lo stesso della premium (ad eccezione* della rimozione di spyware e adware, per queste minaccie ti consiglio SUPERAntispyware o Asquared, free o completi, in quest'ultimo caso a pagamento con la protezione realtime)
*tralascio le altre funzioni che la premium possiede in piu rispetto alla versione free, ovvero scansione email e modulo web guard x il traffico http
ciao :)
rimossoaccountdameinquestomomento
14-07-2008, 14:56
allora:
vai su www.av-comparatives.org e vedi quali sono i migliori antivirus
li nn lo trovi l'antivirus che cerchi, ergo: nn c'è motivo di passare da kaspersky a trendmicro
quindi, hai 3 possibilità:
1. rinnovi la licenza di kaspersky
2. compri Avira Antivir Premium (te lo consiglio, risulta il migliore antivirus sulla piazza)
3. ti installi Avira Antivir free, in quanto l'engine della free è lo stesso della premium (ad eccezione* della rimozione di spyware e adware, per queste minaccie ti consiglio SUPERAntispyware o Asquared, free o completi, in quest'ultimo caso a pagamento con la protezione realtime)
*tralascio le altre funzioni che la premium possiede in piu rispetto alla versione free, ovvero scansione email e modulo web guard x il traffico http
ciao :)
Ma perchè continui a proposti ipotesi diverse? :D sei tosto è :p
Non mi interessano, stop. Sono qui solamente per avere maggiori informazioni sul Trend Micro PC-cillin Internet Security, e se non conosci questo prodotto, non è che devi rispondere sempre consigliandomi alternative.
Insomma le alternative le conosco bene, io sono qui per avere informazioni su quello che non conosco :O
Spero che qualcuno mi dia una risposta alla domanda :D
Ps. te non rispondere, non serve non mi interessano gli altri intivirus :D
Grazie per la risposta, comunque è inutile se uno chiade A rispondere B. So benissimo che esistono decine di migliaia di altri antivirus o di sistemi per scroccare qualche mese gratis, ma se mi interessava questo lo avrei chiesto, invece la mia domanda è differente.
A me non interessa ne kaspersky per 6 mesi gratis perchè se voglio lo compro come ho fatto già in questi anni, ne mi interessa antivir, avg, avast e compagnia..
Voglio semplicemente sapere com'è questo Trend Micro PC-cillin Internet Security... altri antivirus non mi interessano.
Quindi ripropongo le mie domande:
Visto che me lo forniscono gratuitamente che dite mi conviene approfittare?
Sapete com'è come prodotto?
Ciao
Paolo
mi sembrava chiaro il senso del mio intervento...un antivirus può anche essere relativamente valido, ma questo si deve poi confrontare con altri prodotti che occupano lo stesso mercato (come diceva cloutz) ...se posso avere A e B allo stesso prezzo tendo a scegliere secondo altre logiche (l'affidabilità anzitutto )
su Trend Micro non so dirti, il mio consiglio verso kaspersky o antivir era basato sul fatto che pochissimi (credo quasi nessuno degli utenti che frequentano quotidianamente questa sezione ) usa PC-cillin quindi difficilmente avresti ottenuto risposta su questo quesito
ps: un saluto anche a murack
rimossoaccountdameinquestomomento
14-07-2008, 15:10
mi sembrava chiaro il senso del mio intervento...un antivirus può anche essere relativamente valido, ma questo si deve poi confrontare con altri prodotti che occupano lo stesso mercato (come diceva cloutz) ...se posso avere A e B allo stesso prezzo tendo a scegliere secondo altre logiche (l'affidabilità anzitutto )
su Trend Micro non so dirti, il mio consiglio verso kaspersky o antivir era basato sul fatto che pochissimi (credo quasi nessuno degli utenti che frequentano quotidianamente questa sezione ) usa PC-cillin quindi difficilmente avresti ottenuto risposta su questo quesito
ps: un saluto anche a murack
Ho capito che sul Trend Micro ci sono poche informazioni, appunto sono alle ricerca di info sul prodotto. Per questo dico che è inutile ricevere risposte che indicano le alternative...
Se volevo usare le alternative di certo non venivo a chiedere informazioni qui...già ho quelle informazioni e già ho le mie idee in proposito. Infatti il mio antivirus è proprio il kaspersky.
Ho semplicemente voluto far notare che è inutile rispondere una cosa che non c'entra nulla con la domanda...
Spero di trovare qualcuno che conosce il Trend Micro, altrimenti altre risposte non mi servono.
Saluti
Paolo
rimossoaccountdameinquestomomento
14-07-2008, 15:15
cmq navigando in rete ho trovato questo:
1) Kaspersky Antivirus 7 shareware 93.69 %
2) F-Secure 2007 -shareware- 93.27 %
3) AOL McAfee Viruscan Plus 2008 -free- 93.07 %
4) BitDefender 10 -shareware- 92.43%
5) Trend Micro PcCillin 2007 -shareware- 91.86%
6) Avira Antivir Classic -free- 91.70%
7) Panda 2008 -shareware- 90.45%
8) Norton Antivirus 2007 -shareware- 87.80 %
9) Avast! Home 4.7 -free- 87.25 %
10) AVG 7.5 -shareware- 83.30 %
11) ClamWin 0.91.2 -open source- 81.35 %
12) NOD32 3.0 -shareware- 80.38%
13) PcTools Antivirus free -free- 77,01%
14) MoonsecureAV -open source- 76,06 %
15) Comodo Antivirus 2.0 -free- 64,02 %
Quindi come si vede questo Trend Micro non è affatto male...
murack83pa
14-07-2008, 15:18
Ma perchè continui a proposti ipotesi diverse? :D sei tosto è :p
Non mi interessano, stop. Sono qui solamente per avere maggiori informazioni sul Trend Micro PC-cillin Internet Security, e se non conosci questo prodotto, non è che devi rispondere sempre consigliandomi alternative.
Insomma le alternative le conosco bene, io sono qui per avere informazioni su quello che non conosco :O
Spero che qualcuno mi dia una risposta alla domanda :D
Ps. te non rispondere, non serve non mi interessano gli altri intivirus :D
1- è la prima volta che ti rispondo
2- av-comparatives è il sito di comparative antivirus universalmente accettato nel mondo del web....
perchè te l'ho indicato?
semplice: li hai a portata di mano indici sicuri sull'efficacia di un prodotto antivirus
se l'antivirus indicato da te nn è presente li, vuol dire che la software house probabilmente si è rifiutata di competere con altri prodotti antivirus, e per me questo comportamento è controproducente, xchè nn permette un reale sviluppo di un prodotto... e credo che questo dica molto.....
personalmente, ti posso dire che ho visto utenti in questo forum con questo antivirus e questo prodotto si è fatto passare cose che nn dovevano passare....quindi nn lo terrei molto in valutazione
ciao
ps: ciao shen
rimossoaccountdameinquestomomento
14-07-2008, 15:38
Comunque dopo varie ricerce ho deciso che passerò al Trend Micro IS alla scadenza del kaspersky.
Nonostante sia a pagamento ho la licenza gratuita offerta dalla mia banca, su internet ne parlano abbastanza bene, quindi decisione presa.
In più dal normale antivirus passerei ad una IS, quindi per me va bene.
Saluti a tutti e grazie.
Ignorante Informatico
14-07-2008, 15:43
..Voglio semplicemente sapere..
Desideri, ti piacerebbe sapere qualcosa sulla qualità del pacchetto... ti hanno risposto con argomentazioni valide ;)
..Se volevo usare le alternative di certo non venivo a chiedere informazioni qui..
Certo. Se desideri (come facciamo tutti) dei pareri, però, rispetta ed accetta anche le risposte a tuo avviso non pertinenti... per favore :Prrr:
Ciao :D
vita.v83
15-07-2008, 08:35
ciao a tutti qualcuno mi sa dire se si puo creare una partizione su un disco rigido da xp con dentro xp 64bit senza cancellare niente? e quale è la sua procedura? vi prego aiuto :cry: :cry: :cry: :cry:
Big_Tony
15-07-2008, 09:01
ciao a tutti qualcuno mi sa dire se si puo creare una partizione su un disco rigido da xp con dentro xp 64bit senza cancellare niente? e quale è la sua procedura? vi prego aiuto :cry: :cry: :cry: :cry:
mi dispiace ma questa nn è la sezione adatta, prova nella sezione dedicata a windows
xcdegasp
15-07-2008, 11:21
Comunque dopo varie ricerce ho deciso che passerò al Trend Micro IS alla scadenza del kaspersky.
Nonostante sia a pagamento ho la licenza gratuita offerta dalla mia banca, su internet ne parlano abbastanza bene, quindi decisione presa.
In più dal normale antivirus passerei ad una IS, quindi per me va bene.
Saluti a tutti e grazie.
potresti guardare questo di test che è fatto da persone serie:
http://www.anti-malware-test.com/?q=node/39
e VirusBulletin
http://www.virusbtn.com/news/2008/03_13a.xml
rimossoaccountdameinquestomomento
15-07-2008, 11:23
Desideri, ti piacerebbe sapere qualcosa sulla qualità del pacchetto... ti hanno risposto con argomentazioni valide ;)
Certo. Se desideri (come facciamo tutti) dei pareri, però, rispetta ed accetta anche le risposte a tuo avviso non pertinenti... per favore :Prrr:
Ciao :D
Ti do parzialmente ragione e ti dico perchè, è giusto accettare risposte di tutti i tipi, ma è anche giusto rispettare chi fa la domanda.
Esempio:
In questa discussione chiedi del Trend Micro, e tutte le risposte (di utenti che per scarsa conoscenza non hanno informazioni su questo antivirus) sono, meglio antivir, antivir è il migliore, kaspersky è il migliore, co questo sistema hai kaspersky per 6 mesi gratis, con quest'antro hai pinco pallino per 10 mesi gratis ecc... (a volte ti vebberre di urlare: ma a me che cavolo mi frega??? se non sapete nulla del Tren Micro state zitti allora, che cavolo parlate a fare di tutt'altro :D ) peccato che il buon senso poi fa si che uso si limiti ad igrorare certe risposte..consì da evitare di urlare e perdere le staffe :sofico:
Se vai sul post di windows perchè hai un problema arrivano quelli di linux a dire buttate vista e mettetevi ubuntu, mettetevi linux qui e linux li...
Se vai sul forum delle macchine fotogratiche e chiedi info su una reflex canon, arrivo quelli nikoniani che iniziano a dire nikon è la migliore, oppuse se chiedi info su una nikon arrivano i canoniani...
Insomma dopo un pò diventa seriamente una rottura di zebedei (per usaro un aforisma :D )
Perchè se uno chiede di una cosa, spera di riuscire ad avere info di quella cosa, non del resto del mondo...del resto del mondo non gli frega.
In questo modo gli altri che rispondono con B alla domanda A, primo incasinano in forum con risposte che non servono a nulla... secondo fanno perdere risalto alla domanda dell'utente.
Se qualcuno mi chiede informazioni sulla mia auto (fiat 600) non gli vado a rispondere ma comprati la BMW che è meglio...mi prenderebbe prima per un cretino e forse poi anche per pazzo...se so qualcosa sulla 600 gli rispondo, altrimenti sto zitto perchè non sono informato.
Detto questo, concordo con te che le risposte degli altri vanno accettate, ma quando sono totalmente sconclusionate e quando non c'entrano assolutamente nulla non la domanda, allora non sono risposte...sono solo un modo di farsi vedere sul forum...non servono al forum e non servono a chi chiede un'informazione.. Questo era per chiarire il mio punto di vista.
Comunque visto che grazie a santo google ho risolto da solo vi saluto.
Ciao
Paolo
rimossoaccountdameinquestomomento
15-07-2008, 11:32
potresti guardare questo di test che è fatto da persone serie:
http://www.anti-malware-test.com/?q=node/39
Grazie mod, ma ormai ho deciso e comunque questi test non li prendo più in considerazione.
Nel test di tizio il migliore è il kaspersky e ad esempio avast fa schifo
Nnel test di caio avira è il migliore e poi viene kaspersky
Ora nel test che mi hai postato gentilmente avast è diventato migliore di kaspersky...mestre kaspersy è diventato una chiavica..e il Trend Micro è una super chiavica :D
In questo che ho postato io:
1) Kaspersky Antivirus 7 shareware 93.69 %
2) F-Secure 2007 -shareware- 93.27 %
3) AOL McAfee Viruscan Plus 2008 -free- 93.07 %
4) BitDefender 10 -shareware- 92.43%
5) Trend Micro PcCillin 2007 -shareware- 91.86%
6) Avira Antivir Classic -free- 91.70%
7) Panda 2008 -shareware- 90.45%
8) Norton Antivirus 2007 -shareware- 87.80 %
9) Avast! Home 4.7 -free- 87.25 %
10) AVG 7.5 -shareware- 83.30 %
11) ClamWin 0.91.2 -open source- 81.35 %
12) NOD32 3.0 -shareware- 80.38%
13) PcTools Antivirus free -free- 77,01%
14) MoonsecureAV -open source- 76,06 %
15) Comodo Antivirus 2.0 -free- 64,02 %
Il kaspersky torna il migiore e il Trend Micro si difende abbastanza bene...
Insomma... sono una barzelletta questi test... e dubito che siano realmente indipendenti, i sovvenzionamenti da qualcuno li dovranno pur ricevere.. e statene certi lo zampino dei produttori arriva sempre e dovunque..
Detto ciò saluto ancora una volta e alla scadenza della licenza kaspersky vappo a Tren Micro IS, con licenza offerta gentilmente dalla mia banca.
Saluti a tutti.
Paolo
Ignorante Informatico
15-07-2008, 11:46
..se non sapete nulla del Tren Micro state zitti allora, che cavolo parlate a fare di tutt'altro .
..Insomma dopo un pò diventa seriamente una rottura di zebedei (per usaro un aforisma :D )..
Vedi, dimostri ancora un atteggiamento poco consono ad un Forum:
- nessuno, tranne che offenda o vada oggettivamente off topic, deve stare zitto;
- se diventa una rottura di zebedei (ti piace usare questo eufemismo), si può anche precisare la propria esigenza con cortesia (questa sconosciuta).
Se, come sono felice tu abbia fatto, hai risolto per conto tuo... dimostri ulteriormente che avresti potuto evitare (dopo le risposte a tuo avviso poco pertinenti) quel tono supponente.
Per il resto, scusa a te e, soprattutto, a xcdegasp... non riesco a trattenermi davanti a questo genere di cose... ma la pianto subito :D
xcdegasp
15-07-2008, 11:53
bhè in quello che ti ho pubblicato, c'è l'analisi completa di come interviene l'antivirus, il primo diagramma visualizza la scansione proattiva ossia solo ed esclusivamente attraverso l'heuristica ossia la capacità dell'antivirus di rilevare le minacce senza averne un identikit, cosa fondamentale ormai :)
poi mostra le percentuali e numero di malware che ha identificato, poi prosegue il test arrivando ad analizzare anche nell'arco delle 3 settimane per capire come possano muoversi le softwarehouse nel produrre le firme virali (identikit) ai propri prodotti.
Poi viene mostrato uno specchio di come siano realmente distinguibili questi antivirus, collocandoli in base alla percentuale di efficacia via firme e via heuristica e qui èmolto più visibile la differenza e possibile penalizzazione e viene succesivamente mostrata la percentuale identificata con un sistema e quella con l'altro per stilare anche la graduatoria :)
mi sembra quanto di più completo possa esistere e sicuramente un bel prospetto chiarificatore su cosa attendersi da un prodotto :p
se cio non bastasse ti ho anche messo un test (sempre in quel mio messaggio precedente) con il test svolto da VirusBulletin :)
murack83pa
15-07-2008, 11:57
@ Momenti di Follia di un Folle:
ti posso dare ragione in parte quando dici, in modo un po troppo "aggressivo", che le risposte mie e forse quella di shoshen non rispondevano direttamente alla tua domanda
io cmq nella mia seconda risposta ti ho detto della mia esperienza su chi aveva questo antivirus
io però voglio puntualizzare una cosa:
capisco che tu voglia avere informazioni specifiche su questo antivirus, ma proprio non capisco, e ovviamente nn condivido, la tua scelta di prendere cmq questo antivirus...
ti posto questo link relativo ad un mio vecchio post che raccoglie i risultati dei piu famosi test in circolazione nel web: clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22019663&postcount=1001)
se guardi bene, indubbiamente c sono alcuni risultati contrastanti, ma in sintesi Avira risulta essere il migliori sulla piazza
come già ti ho detto prima:
l'engine di avira free è lo stesso della versione premium, a differenza della protezione adware e spyware, per i quali infatti ti ho consigliato quelli che sono al momento tra i migliori software in questo campo (Superantispyware e Asquared), che sicuramente ti saprano proteggere maggiormente da questo tipo di minaccie, in quanto prodotti specificatamente creati e aggiornati per tale finalità
pur rispettando la tua scelta, nn capisco la tua logica.....
è come se io dicessi:
ho una bmw....la mia banca mi offre un audi....
però, x qualsiasi ragione, ho la possibilità di avere cmq gratis una porsche o una ferrari....
e tu che fai? scegli l'audi invece della ferrari?
ovviamente è un esempio stupido.....però nn so se è chiaro il mio pensiero....
cmq fai tu
ciao
scusate ma che stiamo dicendo? :rolleyes: questo è il 3d configurazione di sicurezza...qui da sempre si sono consigliati (per la natura stessa del thread) i software che più si ritenevano consoni alla sicurezza del pc
se in precedenza un utente chiedeva come è ad-aware non si è mai risposto snocciolando tutta la biografia del software in questione...per quello c'è il 3d degli antispy ....qui si chiede il parere su un software o più e si ottengono risposte sulla propria configurazione (è meglio questo oppure quest'altro)
se io od altri andassimo in un thread tecnico come quello di antivir suggerendo al primo problema di un utente di installare norton ok, ma proporre un alternativa nel 3d configurazione di sicurezza non mi sembra non rispondere alla domanda (il thread è fatto per questo)
comunque rag poi ci chiediamo perché sempre meno utenti partecipano con assiduità a questa sezione
Ignorante Informatico
15-07-2008, 12:42
..comunque rag poi ci chiediamo perché sempre meno utenti partecipano con assiduità a questa sezione
In un certo senso, intendevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23323619&postcount=2982) una roba del genere: chiunque domandi qualcosa, se non rimane soddisfatto... provi a scendere nel dettaglio (e, come si è visto, si ricevono sempre risposte esaurienti) o si rivolga altrove (non è carina come cosa, ma non è nemmeno giusto inalberarsi contro chi ha, comunque, provato a dare dei consigli).
Ad ogni modo, ShoShen, penso che murack83pa sia stato solo molto diplomatico (:)) (apprezzo la cosa, dato che io - ad esempio - non ci sono riuscito).
Ad ogni modo, ShoShen, penso che murack83pa sia stato solo molto diplomatico (:)) (apprezzo la cosa, dato che io - ad esempio - non ci sono riuscito).
ciao ignorante informatico, il mio intervento non era assolutamente e in nessuna maniera rivolto contro murack (utente che anzi apprezzo ) , probabilmente hai avuto questa impressione perché ho scritto il mio post sotto il suo (ma è stato solo un caso)
il mio era un ragionamento in generale...basta fare un giro nella sezione per gli infetti ad esempio...dove ci sono utenti che si fanno un culo tutti i giorni ad aiutare gli altri (come in questo momento chill out ad esempio) e ricevono da chi stanno aiutando risposte del tipo..." voi siete maleducati perché non mi avete spiegato bene tutto" (caso successo di recente )
oppure un altro utente che entra, spiega in due parole quello che aveva il pc per poi lamentarsi con chi l'aveva aiutato di aver perso tempo perché aveva scoperto che il suo non era un problema di virus :rolleyes:
mah
sottolineo che murack non era l'obbiettivo del mio intervento
murack83pa
15-07-2008, 13:21
In un certo senso, intendevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23323619&postcount=2982) una roba del genere: chiunque domandi qualcosa, se non rimane soddisfatto... provi a scendere nel dettaglio (e, come si è visto, si ricevono sempre risposte esaurienti) o si rivolga altrove (non è carina come cosa, ma non è nemmeno giusto inalberarsi contro chi ha, comunque, provato a dare dei consigli).
Ad ogni modo, ShoShen, penso che murack83pa sia stato solo molto diplomatico (:)) (apprezzo la cosa, dato che io - ad esempio - non ci sono riuscito).
solitamente nn lo sono, ma oggi è S.Rosalia, la santa della mia città, quindi oggi sono piu buono :D
ciao ignorante informatico, il mio intervento non era assolutamente e in nessuna maniera rivolto contro murack (utente che anzi apprezzo ) , probabilmente hai avuto questa impressione perché ho scritto il mio post sotto il suo (ma è stato solo un caso)
il mio era un ragionamento in generale...basta fare un giro nella sezione per gli infetti ad esempio...dove ci sono utenti che si fanno un culo tutti i giorni ad aiutare gli altri (come in questo momento chill out ad esempio) e ricevono da chi stanno aiutando risposte del tipo..." voi siete maleducati perché non mi avete spiegato bene tutto" (caso successo di recente )
oppure un altro utente che entra, spiega in due parole quello che aveva il pc per poi lamentarsi con chi l'aveva aiutato di aver perso tempo perché aveva scoperto che il suo non era un problema di virus :rolleyes:
mah
sottolineo che murack non era l'obbiettivo del mio intervento
lo so che nn era rivolto a me, e quoto il tuo intervento di sopra che condivido, oltre che questo
un saluto ad entrambi :)
rimossoaccountdameinquestomomento
15-07-2008, 13:35
Premetto che avevo aperto una discussione appostia per chiedere info riguardo al Trend Micro, ma il moderatore mi ha poi dirottato qui chiudento il mio post. (Mod ma non potevi lasciare la mia bella discussione dove scriveva solo chi sapeva qualcosa su questo prodotto?....mha..)
Voglio chiudere questa polemica con l'OT che si è generato.
Io volevo una semplice informazione su questo prodotto, non mi servivano consigli alternativi... le alternative le sò da me..non sono l'ultimo arrivato nel mondo infomatico. sono partito dal 286, 386, 486, pentium cyrix, pentium intel, pentium II, Amd...ecc... Insomma le risposte metti avira che è il migliore le giudico più che altro spam vista la mia domanda.
Forse sono stato un po aggressivo, ma questa cosa di sentirsi dire sempre è meglio quello, è meglio quell'altro che accade in tutte le benedette sezioni diventa un po scocciante a mio avviso..insomma alcuni utenti sembra che vivano per publicizzare il loro prodotto preferito.
Come se chi facesse la domanda, cioè io, non sà che ci sono altri prodotti validissimi come antivir e kaspersky.
Se non voglio usare antivir ho i miei motivi, non sono mica uscito fesso da un giorno all'altro.
Sinceramente avrei gradito molto di più usa risposta del tipo: ci spiace non ne sappiano nulla del Trend Micro perchè nessuno di noi lo usa, prova a cercare su google.
Invece delle risposte metti antivir, resta con kaspersky e compagnia bella.
Insomma, a mio avviso la gente non posta più in certe sezioni (ma nn solo questa, basta vedere sulla sezione di windows vista cosa succede...metti xp che vista va schifo, vista è il peggior sistema ecc...come se chi ha xp debba far di tutto per distruggere l'opinione sul prodotto vista..ma io non lo so che cavolo cià la gente) perchè non è possibile che uno chiede: scusa sapete qualcosa sul Trend Micro??
E come risposta ti arrivano una valanga di: Metti antivir che è il migliore, metti il Kaspersky e metti PincoPallino...ma a me non me ne importa di qual'è il migliore, io voglio avere informazioni sul Trend Micro, sia esso una Ferrari oppure una fiat 600.
Datto questo, mi saluto, tolgo la sottoscrizione e vi lascio hai visto, metti questo che è meglio e metti quall'altro.
Spero che si chiuda questa polemica.
Saluti
Paolo
rimossoaccountdameinquestomomento
15-07-2008, 13:45
bhè in quello che ti ho pubblicato, c'è l'analisi completa di come interviene l'antivirus, il primo diagramma visualizza la scansione proattiva ossia solo ed esclusivamente attraverso l'heuristica ossia la capacità dell'antivirus di rilevare le minacce senza averne un identikit, cosa fondamentale ormai :)
poi mostra le percentuali e numero di malware che ha identificato, poi prosegue il test arrivando ad analizzare anche nell'arco delle 3 settimane per capire come possano muoversi le softwarehouse nel produrre le firme virali (identikit) ai propri prodotti.
Poi viene mostrato uno specchio di come siano realmente distinguibili questi antivirus, collocandoli in base alla percentuale di efficacia via firme e via heuristica e qui èmolto più visibile la differenza e possibile penalizzazione e viene succesivamente mostrata la percentuale identificata con un sistema e quella con l'altro per stilare anche la graduatoria :)
mi sembra quanto di più completo possa esistere e sicuramente un bel prospetto chiarificatore su cosa attendersi da un prodotto :p
se cio non bastasse ti ho anche messo un test (sempre in quel mio messaggio precedente) con il test svolto da VirusBulletin :)
Grazie per la fonte Mod, infatti come si può vedere:
Kaspersky --- Malware samples 97.2% --- Adware and Spyware 92.0%
Trend Micro --- Malware samples 98.7% --- Adware and Spyware 95.1%
Quindi questo Trend Micro a me non pare poi così pessimo... dai test sembra essere superiore al Kaspersky che ho ora e che pago (antivir non mi interessa).
Detto questo faccio notare che quindi non è detto che un prodotto debba essere buono o cattivo solo perchè tutti lo conoscono e lo usano oppure nessuno lo conosce o lo usa. Anche perchè a quanto ne so io il Trend Micro più che dell'utenza consumer si occupa delle grandi aziende, quindi come sospettavo proprio uno schifo (come da voi sottinteso consigliando altro) non doveva essere.
Oltretutto io ho il semplice antivirus, mentre con il Trend Micro passerei alla Internet Security.
Come detto decisione presa, passo al Trend Micro Internet Security.
Ringrazio il Mod per avermi dato qualche informazione e saluto questo post.
Addio e grazie :D
murack83pa
15-07-2008, 14:05
Grazie per la fonte Mod, infatti come si può vedere:
Kaspersky --- Malware samples 97.2% --- Adware and Spyware 92.0%
Trend Micro --- Malware samples 98.7% --- Adware and Spyware 95.1%
Quindi questo Trend Micro a me non pare poi così pessimo... dai test sembra essere superiore al Kaspersky che ho ora e che pago (antivir non mi interessa).
Detto questo faccio notare che quindi non è detto che un prodotto debba essere buono o cattivo solo perchè tutti lo conoscono e lo usano oppure nessuno lo conosce o lo usa. Anche perchè a quanto ne so io il Trend Micro più che dell'utenza consumer si occupa delle grandi aziende, quindi come sospettavo proprio uno schifo (come da voi sottinteso consigliando altro) non doveva essere.
Oltretutto io ho il semplice antivirus, mentre con il Trend Micro passerei alla Internet Security.
Come detto decisione presa, passo al Trend Micro Internet Security.
Ringrazio il Mod per avermi dato qualche informazione e saluto questo post.
Addio e grazie :D
sono indeciso se risponderti a tono* o meno...
siccome un po mi secca mi limito a dirti che da quanto detto da te, ho cpt molto della tua conoscenza degli antivirus e della sicurezza in generale...;)
ciao
* nel senso di punto per punto
Forse vi può interessare
Ecco la classifica degli antivirus più pesanti per i nostri PC, sorpresi dai risultati? (http://www.geekissimo.com/2008/07/15/ecco-la-classifica-degli-antivirus-piu-pesanti-per-i-nostri-pc-sorpresi-dai-risultati/)
Oltretutto io ho il semplice antivirus, mentre con il Trend Micro passerei alla Internet Security.
va bene tutto (o quasi)..però per lo meno evita di pensare che siccome passi da un antivirus ad una internet security tu sia più sicuro..anzi guarda il firewall (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php) della trend micro come sta messo...:read:
Visto che ti reputi un asso dell'informatica (della Security non lo so) evita anche di pensare trend micro migliore di kaspersky per quel misero punto percentuale in più..come ti ho fatto vedere Tren Micro ha un firewall che fa pena, al contrario di kaspersky che (benchè non lo reputi il migliore) oltre ad un ottimo firewall integra anche difese proattive...
Io non c'entro niente in questa discussione..e sono una new entry di questo forum (specifichiamo di questo:ciapet: )..per cui dovrei tacere per primo, però dubito che questa discussione (più che altro caduta in polemica) interessi agli altri utenti/lettori..Per quanto mi riguarda non interverrò più sull'argomento tirato fuori da Momenti di Follia di un Folle.
xcdegasp
16-07-2008, 21:16
ègiusto rispettare sempre tutti i punti di vista, io preferisco avere programmi specifici che svolgano il compito a loro assegnato come fossero una squadra, altri preferiscono il minor numero di componenti a discapito dell'efficacia..
ovviamente il tutto è sempre in relazione a cio che si deve proteggere, una persona normale che vive in un quartiere tranquillo difficilmente avrà installato in casa una cassaforte,al contrario che deve proteggere determinati investimenti materiali seppur viva in un appartemento tranquillo è presumibile abbia installato in casa almeno un congegno di sicurezza.
la contraddizione nella mia vita è che casa mia non possiede nessun marchingegno elettronico e/o strutturale come protezione proattiva :D :p
Ignorante Informatico
17-07-2008, 12:20
In virtù dell'ottimo thread di Nuz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697472) su PC Tools ThreatFire e di una discussione molto interessante (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697472&page=3) fra sampei.nihira e nV 25, ho pensato di aggiornare quello schemino rivelatosi utile a qualcuno :)
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e COMODO Firewall Pro (Vista);
- PC Tools ThreatFire;
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
(in attesa di ulteriori sviluppi e pareri vostri, mi sono permesso di classificarlo come 'importante', sebbene strumenti del genere siano destinati a divenire quasi 'indispensabili')
molto interessante questo ThreatFire, grazie mille Nuz:)
solo una domanda...secondo voi è più sicuro un hips o un behaviour blocker?
mi spiego..io uso:
AntiVir Premium
Comodo3 (con hips settato al millesimo:D )
Malwarebytes
Superantispyware
Gmer
ESET SysInspector
+ vari programma di pulizia quali ATF-cleaner, Ccleaner, Regseeker, SysClean ecc...il tutto dietro router e browser Opera...
dite che ci guadagnerei aggiungendo ThreatFire (usando questa configurazione) oppure andrei ad appesantire o sovrapporre aree di controllo dedicate al D+ (senza particolari guadagni dal punto di vista della sicurezza)?
in realtà è un bel pezzo che così non becco virus:fuck:...forse è per questo che non sento necessario aggiungerlo alla mia configurazione...dite che dovrei?
Ignorante Informatico
17-07-2008, 18:18
..solo una domanda...secondo voi è più sicuro un hips o un behaviour blocker?..
Premessa: potrei anche scrivere una serie di inesattezze e, in tal caso, me ne scuserei immediatamente.
Per quanto ne so, HIPS e Behaviour Blocker sono perfettamente complementari, ossia il primo previene l'esecuzione di eventuali programmi nocivi (e non solo), mentre il secondo interviene nel caso in cui i suddetti vengano (per qualsiasi ragione) autorizzati/eseguiti ed avviino processi poco desiderabili.
A mio avviso, un utente smaliziato dovrebbe puntare più sugli HIPS. Chi, invece, è consapevole di poter fare confusione con un normale HIPS dovrebbe optare per l'adozione di ambo le soluzioni.
In definitiva, l'HIPS dà, per natura propria, più garanzie. Il BB, per quanto importante, potrebbe fallire più facilmente nel suo compito d'analisi.
Se ricordo bene, EQSecure (in un certo senso) integra una sorta di BB affiancata all'HIPS.
La tua configurazione, cloutz, è straordinaria. Ritengo, tuttavia, che tu possa aggiungere ThreatFire (a meno che tu non abbia già, oltre all'HIPS, un modulo di controllo in real-time come quello della versione a pagamento di SUPERAntiSpyware), anche se, essendo smaliziato, bloccheresti sul nascere l'esecuzione di possibili programmi sospetti ;)
Per prima cosa ti ringrazio per la gentilezza e l'accuratezza della tua risposta, non è sempre uso comune ripondere in maniera così esauriente...
Premessa: potrei anche scrivere una serie di inesattezze...
qualcosa mi dice che non sarà così:)
Per quanto ne so, HIPS e Behaviour Blocker sono perfettamente complementari, ossia il primo previene l'esecuzione di eventuali programmi nocivi (e non solo), mentre il secondo interviene nel caso in cui i suddetti vengano (per qualsiasi ragione) autorizzati/eseguiti ed avviino processi poco desiderabili.
si chiedo scusa, ho dimenticato di dire il perchè di questo dubbio: il tutto gira sotto un p4 con 512Mb di ram, per cui non mi andrebbe di appesantire troppo il OS(se avessi avuto 2Gb di ram lo mettevo a mani basse:D )...indi il mio intervento non era tanto sul problema conflitti (che a quanto ho capito da qui (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=207773) sarebbe evitabile, come anche il fastidio degli interventi del D+) ma sul risparmio-ottimizzazione risorse...
da qui mi è venuto il dubbio: meglio avere un hips o un BB? (dato che entrambi mi pare eccessivo per il processore di cui dispongo)
In definitiva, l'HIPS dà, per natura propria, più garanzie. Il BB, per quanto importante, potrebbe fallire più facilmente nel suo compito d'analisi.
ottimo...poi ho anche visto che programmi del genere hanno un alto numero di falsi positivi...personalmente mi fido solo del mio dito che clicca sul mouse...il resto è solo Intelligenza Artificiale soggetta ad errori di valutazione...
in definitiva penso che per i problemi di ram terrò questa configurazione(anche se ho in programma di cambiare pc:D )
bè come si dice...squadra che vince:Prrr:
....solo una domanda...secondo voi è più sicuro un hips o un behaviour blocker?...
I due termini possono anche essere considerati dei sinonimi per indicare la stessa filosofia che sta dietro a questi software. Ma in realtà le differenze tecniche possono essere importanti. Provo a farti un breve esempio su quali possono essere le differenze, almeno da quello che ci ho capito io. :D
Un HIPS avverte per ogni azione che va ad interessare certe cartelle di sistema e/o certe chiavi di registro segnalandolo all'utente e può per questo risultare più invasivo a causa dei pop-up di avvertimento.
Molti dei Behaviour Blocker, avvalendosi di una blacklist o un community database, invece riconosco quando certe azioni sono certamente causate da un malware noto e permettono di ridurre il numero di avvisi, però non hanno tutte le funzioni di un HIPS.
Se hai tempo puoi dare uno sguardo a questa esauriente guida:
http://wiki.castlecops.com/HIPS_FAQ#Behavior_blocker_or_HIPS
http://wiki.castlecops.com/LU/HIPS
...dite che ci guadagnerei aggiungendo ThreatFire (usando questa configurazione) oppure andrei ad appesantire o sovrapporre aree di controllo dedicate al D+ (senza particolari guadagni dal punto di vista della sicurezza)?
.....
Comodo 3 ha un modulo HIPS che copre molte più rispetto a Threatfire, perciò potrebbe essere ridondante quest'ultimo. C'è però anche chi sostiene che si possano completare:
http://www.pctools.com/forum/showthread.php?t=50673
E c'è anche chi ha proposto una serie di impostazioni su come tenere insieme i due:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=207773
Io li ho tenuti per un po' insieme e non ho avuto problemi, però non ho provato le suddette impostazioni. Comunque vista la tua configurazione per me sei apposto così.
A meno che non ti affidi al firewall del router e allora se togli comodo ti consiglierei di affiancare threatfire ad antivir.
Ignorante Informatico
17-07-2008, 19:28
Per prima cosa ti ringrazio per la gentilezza e l'accuratezza della tua risposta..
Figurati, è un piacere :)
..come si dice...squadra che vince:Prrr:
Con quello squadrone, ne farai di punti! :D
Molti dei Behaviour Blocker, avvalendosi di una blacklist o un community database, invece riconosco quando certe azioni sono certamente causate da un malware noto e permettono di ridurre il numero di avvisi
se non mi sbaglio infatti credo integri le informazioni di database del tipoThreatExpert (http://www.threatexpert.com/)(che non è niente male:D )
A meno che non ti affidi al firewall del router e allora se togli comodo ti consiglierei di affiancare threatfire ad antivir.
però così avendo threatfire, antivir e il firewall del router sarei invisibile dall'esterno ma non riuscirei a gestire le richieste di connessione ad internet dei miei programmi...sarebbe un buco non indifferente:D (anche se cmq per questo basterebbe il più semplice dei firewall cadrei in un consumo maggiore di ram)...bene o male Comodo3 con 15Mb riesce a coprire sia parte firewall software che hips egregiamente...
rimane ancora la miglior configurazione (senza contare quanto amo comodo e che mi ci sono abituato ormai...non potrei più fare a meno del mio scudo bianco in systray:oink: )
Originariamente scritto da Ignorante Informatico
Con quello squadrone, ne farai di punti! :D
:sperem: :D :D :D
Ignorante Informatico
20-07-2008, 00:31
Ciao a Tutti :)
Vi chiedo un parere su quale consiglio dare a una capocciona :rolleyes:
In pratica, una mia amica non rinuncia alla scorsa versione di COMODO (non vuole la nuova, perché 'complicata', e si rifiuta di rimuovere la passata, in quanto settata da un tecnico... passi pure) e non vuole HIPS indipendenti (anch'essi, a suo avviso, complessi... e le ho menzionato tutti i più conosciuti).
Dato che (stando a quanto letto e provato) il modulo HIPS di Online Armor è molto intuitivo, mi azzardo a consigliarle di installare anche questo FW o creerebbe problemi con l'altro già citato?
(Perché la gente si vuol complicare l'esistenza?! Qualcuno me lo spieghi :doh:)
Ciao a Tutti :)
Vi chiedo un parere su quale consiglio dare a una capocciona :rolleyes:
In pratica, una mia amica non rinuncia alla scorsa versione di COMODO (non vuole la nuova, perché 'complicata', e si rifiuta di rimuovere la passata, in quanto settata da un tecnico... passi pure) e non vuole HIPS indipendenti (anch'essi, a suo avviso, complessi... e le ho menzionato tutti i più conosciuti).
Dato che (stando a quanto letto e provato) il modulo HIPS di Online Armor è molto intuitivo, mi azzardo a consigliarle di installare anche questo FW o creerebbe problemi con l'altro già citato?
(Perché la gente si vuol complicare l'esistenza?! Qualcuno me lo spieghi :doh:)Disinstallare Comodo 2.4 e poi installare -in sostituzione di Comodo 2.4- Online Armor è troppo rivoluzionario e sovverte troppe delle sicurezze su cui si fonda la percezione di sicurezza della tua amica ?
Quanto all'ultima domanda, la mia risposta è :
perchè contano sul fatto che c'è un amico Esperto Informatico :D che ha tempo da dedicare loro.
:doh: ma Comodo 2.4 settato da un tecnico, manco ci volesse una laurea in ingegneria informatica per settare Comodo 2.4, al mattino al risveglio le fa trovare anche le tazzine di caffè fumanti ? :boh:
Ania
Ignorante Informatico
20-07-2008, 01:23
Ciao, ania :)... mi fa piacere constatare che non sono l'unico folle (se mi fai passare il termine) a postare il sabato notte :D
Le ho spiegato che sopravviverà comunque senza CFP 2.4 (sì, fa sorridere la faccenda del tecnico :asd:), ma non ne vuole sentire (siamo al limite del vaffa) e, d'altro canto, non vuole nemmeno gli HIPS di cui spesso si parla nel Forum.
Online Armor, a solo, sarebbe l'ideale per lei (IMHO). Ora, benché infastidito dalla sua voglia di complicarsi la vita, non vorrei consigliarle male e, non avendo altre alternative da proporle, chiedo se sussista il rischio che OA e CFP possano andare in conflitto.
..perchè contano sul fatto che c'è un amico Esperto Informatico :D che ha tempo da dedicare loro..
Suppongo il suo sia già in ferie... visto che ha ripiegato su di me :D
vita.v83
20-07-2008, 10:31
ciao ragazzi mi serve una mano ho appena sostituito il disco rigido dal mio portatile ed ho installato tutto di sana pianta, il disco che prima era installato sul portatile ora lo tengo in un box esterno soltanto che ho un problema che mi dice di forma tarlo non posso farlo perchè e pieno di cose importanti e non posso perderli cosa posso fare per non perdere niente :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: vi prego vi supplico aiutatemi
Ciao a Tutti :)
Vi chiedo un parere su quale consiglio dare a una capocciona :rolleyes:
In pratica, una mia amica non rinuncia alla scorsa versione di COMODO (non vuole la nuova, perché 'complicata', e si rifiuta di rimuovere la passata, in quanto settata da un tecnico... passi pure) e non vuole HIPS indipendenti (anch'essi, a suo avviso, complessi... e le ho menzionato tutti i più conosciuti).
Dato che (stando a quanto letto e provato) il modulo HIPS di Online Armor è molto intuitivo, mi azzardo a consigliarle di installare anche questo FW o creerebbe problemi con l'altro già citato?
(Perché la gente si vuol complicare l'esistenza?! Qualcuno me lo spieghi :doh:)
Ciao!!
beh ma se lei si trova bene con la sua configurazione di sicurezza, perchè dovrebbe cambiare?:fagiano:
considera che comodo 2.4 rimane una validissima alternativa (se non ricordo male è dotato dell'"Application Behaviour Analysis", che non lo rende un semplice firewall)...
secondo me è sufficiente comodo2.4, anche perchè (pur non conoscendo la tua amica ho intuito il tipo:D ) credo che avrebbe avuto difficoltà anche con Online Armor (a maggior ragione con la ver3 di Comodo)...
Installare Online Armor insieme a Comodo2.4 mi pare macchinosa come soluzione (proprio per l'Application Behaviour Analysis)..e sinceramente non me la sento di consigliartela..
Bene o Male comodo 2.4 è un buon prodotto, se lo sa usare e lo sa gestire va benissimo.. e ripeto non è un semplice firewall:D
p.s.:si vede che tifo spudoratamente per comodo??:sofico:
sampei.nihira
20-07-2008, 18:15
In virtù dell'ottimo thread di Nuz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697472) su PC Tools ThreatFire e di una discussione molto interessante (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697472&page=3) fra sampei.nihira e nV 25, ho pensato di aggiornare quello schemino rivelatosi utile a qualcuno :)
- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e COMODO Firewall Pro (Vista);
- PC Tools ThreatFire;
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.
. indispensabile . importante . molto utile . opzionale
(in attesa di ulteriori sviluppi e pareri vostri, mi sono permesso di classificarlo come 'importante', sebbene strumenti del genere siano destinati a divenire quasi 'indispensabili')
Ciao Ignorante.
La configurazione di sicurezza installata nei nostri pc cambia nel tempo.
Purtroppo come sostenuto da più utenti in pratica si appesantisce perchè gli stessi software divengono più pesanti con il passare del tempo.
Quindi se il pc rimane lo stesso occorre in parte recuperare performance sacrificando alcuni soft.
Io credo che oggi giorno ci siano 2 tipi di software che sono, per usare i tuoi parametri, indispensabili.
E la loro efficacia è sinergica.
Cioè dovrebbero essere usati, spesso, in contemporanea.
HIPS+System Virtual
Io con l'installazione di questi 2 software ho sacrificato il FW.
Cioè uso quello di default di XP.
Ho anche installato 3 antimalwares/antispyware che in pratica non servono a nulla !!
I vari scan non trovano mai infatti nemmeno un tracking cookie e questo mi fà molto felice perchè in passato erano la mia bestia nera !! :muro: :D :D
Quindi ritengo che tali software siano diventati inutili ed infatti se un giorno procedessi ad un format C:......probabilmente non reinstallerei i soft di cui sopra.
Mi chiedo ma l'evoluzione della mia configurazione di sicurezza futura renderà inutile anche l'antivirus ?
Ho aperto varie pagine dove AVIRA è stato sistematicamente "inutile" e meno male che avevo l'HIPS........
Sarebbe interessante aprire un 3D dove verificare (in sicurezza) ciò ed adottare in base alle performance sostituzioni e cambiamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.