PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23

Kohai
09-04-2009, 15:59
Ragazzi, prima di tutto, buona sera a tutti quanti. Scrivo per porvi una domandina: saro' maniaco di sicurezza, o perche' sono curioso e alla ricerca della perfezione (che non esiste ;), oggi volevo porvi una domanda su un paio di software: secondo voi, hostsman e/o windows worms door cleaner sarebbero da installare? Per essere piu' precisi, con una configurazione come la mia, converrebbe averli affinche' si abbia una sicurezza in piu' oppure va bene lasciar le cose cosi' come sono?
Elenco cosa ho al momento (tutto free): Avira - OA - A-squared - MBAM - SAS - Prevx Edge - Firefox con adblock plus, noscript, wot, firekeeper.
Ciao e grazie! ;)

Post
Uso anche Peerguardian ma non spesso, e comunque quest'ultimo e hostsman sarebbero 2 software complementari ma non simili....

Up? :D ;)

sampei.nihira
09-04-2009, 16:47
Daccordissimo con te sampei, quoto al 1000% (si mille, non ho sbagliato ;) ), anzi ti diro' di piu': tempo addietro in pvt, leolas mi consiglio' di passare o provare linux e per dirla tutta, il mio solo handicap e' avere un pc mooolto piccolino (vi avro' rotto le scatole a furia di dirlo :p ) altrimenti in una partizione ce lo avrei gia' messo. Comunque mi sono ripromesso che nell'eventualita' dovessi acquistare un pc nuovo mentre e' ancora presente svista come s.o., lo faccio togliere e ci butto dentro linux o meglio, se il pc e' performante e con molta memoria, faro' convivere insieme i due sistemi operativi ;)
Ciaooo sampei!! :)

Questa mattina passando nelle vicinanze di un edicola non ho potuto fare a meno di notare una certa proliferazione di riviste che hanno per tema Linux.
Si vede mi son detto che la gente le compra quindi c'è un certo interesse che và crescendo in tema.
Putroppo occorre considerare che Linux non è la panacea di tutti i mali.
Anche se dal versante sicurezza secondo me è un "opzione" che prima o poi un utente deve almeno sperimentare.

Quindi il mio consiglio spassionato,specie agli utenti che iniziano.

Linux è,inizialmente, ideale per recuperare un pc che sotto Windows ha caratteristiche old e quindi in performance è come si suol dire "arrivato" tipo la "Ferrari".

Se proprio vorrai usare linux solo con un nuovo pc installalo in dual boot (che spero se lo comprerai avrà già il nuovo OS Microsoft).

Kohai
09-04-2009, 17:30
Questa mattina passando nelle vicinanze di un edicola non ho potuto fare a meno di notare una certa proliferazione di riviste che hanno per tema Linux.
Si vede mi son detto che la gente le compra quindi c'è un certo interesse che và crescendo in tema.
Putroppo occorre considerare che Linux non è la panacea di tutti i mali.
Anche se dal versante sicurezza secondo me è un "opzione" che prima o poi un utente deve almeno sperimentare.

Quindi il mio consiglio spassionato,specie agli utenti che iniziano.

Linux è,inizialmente, ideale per recuperare un pc che sotto Windows ha caratteristiche old e quindi in performance è come si suol dire "arrivato" tipo la "Ferrari".

Se proprio vorrai usare linux solo con un nuovo pc installalo in dual boot (che spero se lo comprerai avrà già il nuovo OS Microsoft).


Infatti oltre al discorso economico sto aspettandp anche per quel motivo ;) E' cosa nota oramai che svista e' di passaggio, fara' da ponte per il nuovo sistema operativo microsoft....

lucadue
10-04-2009, 11:05
io sono messo cosi

Comodo Internet Security 3,8
Prevx CSI
Spyware Blaster
Hijackthis

cosa puo mancare per una configurazione di sicurezza completa? dite k sono a posto cosi?

last boy scout
10-04-2009, 11:16
Il firewall di comodo è ottimo, ma l'antivirus non troppo...
Prevx CSI è uno scanner on demand...non dà protezione real time...

Se posso dare un consiglio:
1)tieni solo il firewall di comodo
2)metti avast o avira 9
3)naviga con firefox + noscript + adblock plus
4)tieni pure prevx CSI ma ogni tanto usa anche a-squared o malwarebytes
5)SpywareBlaster è un immunizzatore...va benissimo!
6)non proprio per sicurezza, ma per "pulizia" io consiglierei anche l'ottimo CCleaner...

Ciao!

marcoesse
10-04-2009, 11:28
:rolleyes: mmhhhh.... spywareblaster e' un'ottima idea.... :)
Grazie!

che coincidenza aggiornamento Spywareblaster 4.2

consiglio anche di utilizzare anche la funzione customblocking
http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm

ehmmm sarà meglio che aggiorni customblocking pure io:D
Viimeinen päivitys 05.04.2009
05.04.2009 ( +38 )
- lisätty +38
customblocking.txt

ciao
marco :)
http://thumbnails16.imagebam.com/3229/fa418a32286052.gif (http://www.imagebam.com/image/fa418a32286052)

marcoesse
10-04-2009, 11:32
La seconda direzione è tutta verso il OS Windows.
Gli aggiornamenti dei sw di sicurezza sono un pallino fisso.
La ricerca del settaggio più protettivo è quasi "ossessiva".

:asd: :D :muro:

Romagnolo1973
10-04-2009, 11:42
io sono messo cosi

Comodo Internet Security 3,8
Prevx CSI
Spyware Blaster
Hijackthis

cosa puo mancare per una configurazione di sicurezza completa? dite k sono a posto cosi?

Il firewall di comodo è ottimo, ma l'antivirus non troppo...
Prevx CSI è uno scanner on demand...non dà protezione real time...

Se posso dare un consiglio:
1)tieni solo il firewall di comodo
2)metti avast o avira 9
3)naviga con firefox + noscript + adblock plus
4)tieni pure prevx CSI ma ogni tanto usa anche a-squared o malwarebytes
5)SpywareBlaster è un immunizzatore...va benissimo!
6)non proprio per sicurezza, ma per "pulizia" io consiglierei anche l'ottimo CCleaner...

Ciao!
Come detto dall'ultimo boyscout (bello il film tra le altre cose) tieni CIS 3.8 con FW ma anche con il D+ attivo, sostituisci l'AV con AVIRA9 che copre anche dagli spyware ora quindi ....
Obbligo di Firefox con noscript e adblock plus e relative liste, vedi qui per quali liste http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26870198#post26870198
Togli CSI se è free e metti EDGE free che è la sua evoluzione con in più il realtime (trovi la guida nella mia firma)
Metti anche un altro antispy free come A-Squared tenendo presente che ha molti falsi positivi ma è ottimo e i FP li fai vedere su virustotal e diciamo che sei da 8 in pagella :D

Kohai
10-04-2009, 13:33
che coincidenza aggiornamento Spywareblaster 4.2

consiglio anche di utilizzare anche la funzione customblocking
http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm

ehmmm sarà meglio che aggiorni customblocking pure io:D
Viimeinen päivitys 05.04.2009
05.04.2009 ( +38 )
- lisätty +38
customblocking.txt

ciao
marco :)
http://thumbnails16.imagebam.com/3229/fa418a32286052.gif (http://www.imagebam.com/image/fa418a32286052)

Grazie marco come sempre! :)
Ascolta, le liste custom sarebbero le stesse che trovo qui?
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=44141&start=255
Noto che sono spesso aggiornate....
Domanda da ignorantello :D : le devo aggiornarle manualmente oppure una volta caricata la stringa dentro spywareblaster lo fa da solo?
(Penso manualmente da come hai scritto il tuo post..... ;) )
Un grazie ancora, a presto ciao!

lucadue
10-04-2009, 13:42
aggiunto prevxEDGE sostituendolo a CSI... e aggiunti noscript e adblock settato come nella guida

comodo mi piace tenere l'intera suite in attesa della nuova in italiano... non so xk ma comodo mi piace particolarmente lo sostituirei sl con KAV ma è a pagamento rimpiango AVS:cry:

marcoesse
10-04-2009, 14:32
Grazie marco come sempre! :)
Ascolta, le liste custom sarebbero le stesse che trovo qui?
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=44141&start=255
Noto che sono spesso aggiornate....
Domanda da ignorantello :D : le devo aggiornarle manualmente oppure una volta caricata la stringa dentro spywareblaster lo fa da solo?
(Penso manualmente da come hai scritto il tuo post..... ;) )
Un grazie ancora, a presto ciao!
ciao,
si sono le stesse il päivittäminen si fa' il mazzo e le tiene aggiornate:D
il sito è lo stesso;) http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm
si si deve fare manulamente salvi col nome il .txt customblocking.txt
[Header]
ListNumber=8708
Date=10.4.2009 aggiornato ad adesso il software.it è indietro:D
Title=pattaya1/customblocking.txt
Author=Ad-Aware ( AAW )
poi lo metti nella directory di spywareblaster C: > programmmi > spywareblaster
poi screen
ciao marco :) ....adesso aggiorno pure io:stordita:
http://thumbnails13.imagebam.com/3230/54c8f432298065.gif (http://www.imagebam.com/image/54c8f432298065)

Kohai
10-04-2009, 16:28
ciao,
si sono le stesse il päivittäminen si fa' il mazzo e le tiene aggiornate:D
il sito è lo stesso;) http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm
si si deve fare manulamente salvi col nome il .txt customblocking.txt
[Header]
ListNumber=8708
Date=10.4.2009 aggiornato ad adesso il software.it è indietro:D
Title=pattaya1/customblocking.txt
Author=Ad-Aware ( AAW )
poi lo metti nella directory di spywareblaster C: > programmmi > spywareblaster
poi screen
ciao marco :) ....adesso aggiorno pure io:stordita:
http://thumbnails13.imagebam.com/3230/54c8f432298065.gif (http://www.imagebam.com/image/54c8f432298065)

Ciao marchissimo! ;) Una domandina: ho notato che usi sia spywareblaster che hostman, consigli di usarli tutti e due oppure hai dei motivi specifici per averli entrambi? Io purtroppo ultimamente sto avendo problemi con peerguardian (mi crasha il pc e non ho capito se la causa sia lui oppure no) quindi non lo sto piu' usando nella navigazione normale. Mi consigli l'uno, l'altro o a questo punto entrambi i software di cui prima (host e blaster)?
Ciao e grazie come sempre! :)

marcoesse
10-04-2009, 16:43
Ciao marchissimo! ;) Una domandina: ho notato che usi sia spywareblaster che hostman, consigli di usarli tutti e due oppure hai dei motivi specifici per averli entrambi? Io purtroppo ultimamente sto avendo problemi con peerguardian (mi crasha il pc e non ho capito se la causa sia lui oppure no) quindi non lo sto piu' usando nella navigazione normale. Mi consigli l'uno, l'altro o a questo punto entrambi i software di cui prima (host e blaster)?
Ciao e grazie come sempre! :)
ciao,
si uso sia spywareblaster non so' quanto mi serva con tutto l'ambaradan che ho ma siccome è stato 1 dei miei primi software di sicurezza poi mi ci affeziono ed allora lo tengo ;)
con HostsMan mi trovo bene tanto fa' tutto da solo :D
non saprei se ci sono sovrapposizioni ma non riscontro problemi
ahhh c'è pure Spybot S&D ed anche Lui per affezione
mentre per peerguardian non lo conosco non l'ho mai usato forse perchè non utilizzo nessun P2P ho scaricato qualcosa da uTorrent
ma con il modulo integrato in Opera (erano 6 GB di MP3 legali)
ciao :)
http://thumbnails15.imagebam.com/3231/1dd9d232309395.gif (http://www.imagebam.com/image/1dd9d232309395)

sampei.nihira
10-04-2009, 17:07
Anche se non è (credo) lo scopo del 3D sulle configurazioni dei browser sarebbe utile per gli utenti che hanno un quantitativo di ram non strabiliante nei loro pc, avere una classifica del consumo di ram dei vari browser.
Per uniformità tale classifica dovrebbe essere stilata con ogni browser configurato come da uso reale.
Senza tema di smentita, visto che lo uso da tanti anni, vi posso dire che quello meno esoso di tutti quelli presi in esame nel 3D di cui sopra,è Opera.

Kohai
10-04-2009, 19:30
Anche se non è (credo) lo scopo del 3D sulle configurazioni dei browser sarebbe utile per gli utenti che hanno un quantitativo di ram non strabiliante nei loro pc, avere una classifica del consumo di ram dei vari browser.
Per uniformità tale classifica dovrebbe essere stilata con ogni browser configurato come da uso reale.
Senza tema di smentita, visto che lo uso da tanti anni, vi posso dire che quello meno esoso di tutti quelli presi in esame nel 3D di cui sopra,è Opera.

:O :)

buonasalve
10-04-2009, 20:10
gente, c'è qualcuno che mi illumina sul perchè non mi ritrovi più un punto di ripristino di configurazione di sistema ?
eppure nella finestra Proprietà del sistema/Ripristino configurazione sistema non c'è alcuna spunta alla relativa voce di Disattivazione :mbe:

quale programma di pulizia può avermeli cancellati ?
ccleaner ?
tuneup 2008 ?
Wise disk cleaner ?

ShoShen
10-04-2009, 20:34
gente, c'è qualcuno che mi illumina sul perchè non mi ritrovi più un punto di ripristino di configurazione di sistema ?
eppure nella finestra Proprietà del sistema/Ripristino configurazione sistema non c'è alcuna spunta alla relativa voce di Disattivazione :mbe:

quale programma di pulizia può avermeli cancellati ?
ccleaner ?
tuneup 2008 ?
Wise disk cleaner ?

ciao buonasalve, ccleaner non ha una funzione che permette di cancellare i punti di ripristino...quindi tenderei ad escluderlo..gli altri non li conosco nel dettaglio...

ps: per scrupolo...se usi vista e avevi poco spazio sul disco il sistema li cancella automaticamente (ti dico questo perché in sezione vista molti utenti chiedono questa cosa)
ciao :)

buonasalve
10-04-2009, 20:45
ciao buonasalve, ccleaner non ha una funzione che permette di cancellare i punti di ripristino...quindi tenderei ad escluderlo..gli altri non li conosco nel dettaglio...

ps: per scrupolo...se usi vista e avevi poco spazio sul disco il sistema li cancella automaticamente (ti dico questo perché in sezione vista molti utenti chiedono questa cosa)
ciao :)

uso XP e questa cosa mi fa davvero rosicare :rolleyes:
anche perchè non mi accada di nuovo :mc:

Kohai
10-04-2009, 21:00
uso XP e questa cosa mi sta davvero rosicare :rolleyes:
anche perchè non mi accada di nuovo :mc:

Tempo addietro (prima che lo disattivassi) anche a me accadeva la stessa cosa, sia di quelli creati automaticamente dal sistema che quelli creati da me manualmente. Mai capito il perche'.... :mbe:

ShoShen
10-04-2009, 21:03
uso XP e questa cosa mi sta davvero rosicare :rolleyes:
anche perchè non mi accada di nuovo :mc:

io ti consiglierei di vedere una ad una tutte le opzioni dei due programmi, per vedere se potrebbe esserci qualche opzione che possa entrarci qualcosa...anche se magari il problema potrebbe essere attribuibile ad altro :stordita:

buonasalve
10-04-2009, 21:08
io ti consiglierei di vedere una ad una tutte le opzioni dei due programmi, per vedere se potrebbe esserci qualche opzione che possa entrarci qualcosa...anche se magari il problema potrebbe essere attribuibile ad altro :stordita:

caro Shoshen, il punto è che non essendo una cima col pc :D ho messo appunto i nomi dei programmi utilizzati perchè qualcuno possa darmi lumi.

ma dico io, e dice pure Kohai, i punti creati in automatico dove diabulo sono andati a finire ?

Kohai
10-04-2009, 21:09
ciao,
si uso sia spywareblaster non so' quanto mi serva con tutto l'ambaradan che ho ma siccome è stato 1 dei miei primi software di sicurezza poi mi ci affeziono ed allora lo tengo ;)
con HostsMan mi trovo bene tanto fa' tutto da solo :D
non saprei se ci sono sovrapposizioni ma non riscontro problemi
ahhh c'è pure Spybot S&D ed anche Lui per affezione
mentre per peerguardian non lo conosco non l'ho mai usato forse perchè non utilizzo nessun P2P ho scaricato qualcosa da uTorrent
ma con il modulo integrato in Opera (erano 6 GB di MP3 legali)
ciao :)
http://thumbnails15.imagebam.com/3231/1dd9d232309395.gif (http://www.imagebam.com/image/1dd9d232309395)

Circa un mese fa spywareblaster lo avevo disinstallato perche' usavo firefox con le estensioni di sicurezza e poi perche' usavo peerguardian, ma da quando pg non funziona bene (lo usavo anche per la navigazione normale e non solo per il p2p che tra l'altro uso pochissimo) ho sentito l'esigenza di premunirmene nuovamente accoppiandolo probabilmente ad hostman (e qui devo dare ragionisssssima a sampei quando avverte sulla ram occupata su computer piccoli come i miei :D ). Unico problemuccio (che tale non sara' sicuramente), prevx edge mi trovava nell'exe degli updates di spywareblaster un malware. Fatto controllare, nulla di preoccupante ma per sicurezza disinstallato, scansionato ed ora ritorno a installarlo pero' da una fonte diversa.
Per precisazione, mentre spywareblaster e hostman proteggono in modo passivo (non facendo collegare il pc a determinati indirizzi potenzialmente malevoli), peerguardian protegge in modo attivo perche' blocca eventuali attacchi dall'esterno (funzionerebbe come un firewall ma limitato alle liste caricate in memoria) e quindi funziona anche per la navigazione normale, non solo il p2p.
Ciaooooo!! :)

marcoesse
10-04-2009, 21:16
io ti consiglierei di vedere una ad una tutte le opzioni dei due programmi, per vedere se potrebbe esserci qualche opzione che possa entrarci qualcosa...anche se magari il problema potrebbe essere attribuibile ad altro :stordita:

se posso, Wise Disk Cleaner non penso lo uso da mesi/anni e non ho mai riscontrato che cancellasse i punti Ripr.
l'ho fatto oggi in diretta:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27046027&postcount=5060
adesso ho verificato e quello fatto ieri è presente;)

mentre per tuneup 2008 non lo conosco non l'ho mai usato
ciao marco :)
http://thumbnails2.imagebam.com/3234/8dfbd432333899.gif (http://www.imagebam.com/image/8dfbd432333899)

ShoShen
10-04-2009, 21:16
caro Shoshen, il punto è che non essendo una cima col pc :D ho messo appunto i nomi dei programmi utilizzati perchè qualcuno possa darmi lumi.

ma dico io, e dice pure Kohai, i punti creati in automatico dove diabulo sono andati a finire ?

un secondo, installo i software e ti dico

ps: grazie per l'info a marcoesse :) installo tuneup

buonasalve
10-04-2009, 21:19
se posso, Wise Disk Cleaner non penso lo uso da mesi/anni e non ho mai riscontrato che cancellasse i punti Ripr.
l'ho fatto oggi in diretta:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27046027&postcount=5060
adesso ho verificato e quello fatto ieri è presente;)

mentre per tuneup 2008 non lo conosco non l'ho mai usato
ciao marco :)


ma tu riesci a scegliere un qualunque giorno di marzo per fare un ripristino alla data da te scelta ?

marcoesse
10-04-2009, 21:22
ma tu riesci a scegliere un qualunque giorno di marzo per fare un ripristino alla data da te scelta ?
no perché quando faccio manualmente l'ultimo
prima cancello tutti i precedenti (così libero lo spazio;) )
per cui io ho solo quello di ieri ma che so' va' bene;)
i precedenti "non credo" mi servano più
ciao

buonasalve
10-04-2009, 21:29
no perché quando faccio manualmente l'ultimo
prima cancello tutti i precedenti (così libero lo spazio;) )
per cui io ho solo quello di ieri ma che so' va' bene;)
i precedenti "non credo" mi servano più
ciao

le tue parole aumentano ancora di più la mia incredulità sulla mancanza di un punto di ripristino, dato che io manualmente non ne ho mai fatto uno :mbe:

ne risulta solo uno di oggi, che è automatico, in quanto dopo la pulizia fatta tenendo spuntate tutte le voci a sx in WDC e non trovando alcun punto di ripristino, ho disinstallato WDC pensando che fosse stato lui, per poi reinstallarlo con le spunte di default :read:

Kohai
10-04-2009, 21:33
se posso, Wise Disk Cleaner non penso lo uso da mesi/anni e non ho mai riscontrato che cancellasse i punti Ripr.
l'ho fatto oggi in diretta:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27046027&postcount=5060
adesso ho verificato e quello fatto ieri è presente;)

mentre per tuneup 2008 non lo conosco non l'ho mai usato
ciao marco :)
http://thumbnails2.imagebam.com/3234/8dfbd432333899.gif (http://www.imagebam.com/image/8dfbd432333899)

Scusate ma vado fuori come un balcone con il mio OT
Oggi pomeriggio ho provato a caricare delle istantanee delle regole di OA su imagebam ma con un nulla di fatto, nel senso che il caricamento era in corso e non finiva mai (premetto, dati tutti i consensi a noscript e quantaltro). Noto anche che riuscite a postare delle immagini direttamente a video senza l'appoggio di un sito esterno.... gentilmente potreste spiegarmi come fare? O c'e' da qualche parte una guida apposita? :(
Ho quotato te marco perche' hai le 2 categorie di immagini postate.....
Grazzzzzie! :D :ave:
END OT

buonasalve
10-04-2009, 21:41
Scusate ma vado fuori come un balcone con il mio OT
Oggi pomeriggio ho provato a caricare delle istantanee delle regole di OA su imagebam ma con un nulla di fatto, nel senso che il caricamento era in corso e non finiva mai (premetto, dati tutti i consensi a noscript e quantaltro). Noto anche che riuscite a postare delle immagini direttamente a video senza l'appoggio di un sito esterno.... gentilmente potreste spiegarmi come fare? O c'e' da qualche parte una guida apposita? :(
Ho quotato te marco perche' hai le 2 categorie di immagini postate.....
Grazzzzzie! :D :ave:
END OT
eh già :D chissà se spiegano l'arcano delle immagini gigantesche che si trovano nelle guide sull'uso dei programmi !

l'altra ipotesi, quella delle immagini in piccolo, è semplice: si prende l'indirizzo che trovi in lista dopo aver caricato l'immagine sul sito esterno

marcoesse
10-04-2009, 21:45
Scusate ma vado fuori come un balcone con il mio OT
Oggi pomeriggio ho provato a caricare delle istantanee delle regole di OA su imagebam ma con un nulla di fatto, nel senso che il caricamento era in corso e non finiva mai (premetto, dati tutti i consensi a noscript e quantaltro). Noto anche che riuscite a postare delle immagini direttamente a video senza l'appoggio di un sito esterno.... gentilmente potreste spiegarmi come fare? O c'e' da qualche parte una guida apposita? :(
Ho quotato te marco perche' hai le 2 categorie di immagini postate.....
Grazzzzzie! :D :ave:
END OT
mah non riscontro problematiche
vado su http://www.imagebam.com/ (ho scelto quella perché mi piacciono le anteprime che poi si aprono subito e velocemente mentre con imageShak le anteprime mi rompevano un po')
imposto come da screen e poi prendo il secondo bbcode
_URL=http://www.imagebam.com/image/f901f832335676]_IMG]http://thumbnails15.imagebam.com/3234/f901f832335676.gif[/IMG][/URL_

http://thumbnails15.imagebam.com/3234/f901f832335676.gif (http://www.imagebam.com/image/f901f832335676)

fatto:)


eh già :D chissà se spiegano l'arcano delle immagini gigantesche che si trovano nelle guide sull'uso dei programmi !

l'altra ipotesi, quella delle immagini in piccolo, è semplice: si prende l'indirizzo che trovi in lista dopo aver caricato l'immagine sul sito esterno

per quelle bisogna usare ImageShak
http://imageshack.us/

ShoShen
10-04-2009, 21:51
@buonasalve

ho installato tuneup 2009 (avrei impiegato troppo a trovare il 2008) il numero di opzioni è abbastanza elevato... la causa potrebbe essere più di una...ad esempio il software incluso in tune up per deframmentare potrebbe cancellare i punti di ripristino (con l'intento di impiegare meno tempo nel defrag) oppure se usi un defrag esterno...potrebbe anche essere successo che raggiunto il lmite massimo dello spazio destinato al ripristino siano stati cancellati per ricrearne di nuovi...le possibili ipotesi sono troppe...non è facile determinarne la causa

puoi provare ad aspettare un utente che usa con frequenza questi software :)

buonasalve
10-04-2009, 21:52
prova

http://thumbnails17.imagebam.com/3234/00740832336191.gif (http://www.imagebam.com/image/00740832336191)

buonasalve
10-04-2009, 21:54
@buonasalve

ho installato tuneup 2009 (avrei impiegato troppo a trovare il 2008) il numero di opzioni è abbastanza elevato... la causa potrebbe essere più di una...ad esempio il software incluso in tune up per deframmentare potrebbe cancellare i punti di ripristino (con l'intento di impiegare meno tempo nel defrag) oppure se usi un defrag esterno...potrebbe anche essere successo che raggiunto il lmite massimo dello spazio destinato al ripristino siano stati cancellati per ricrearne di nuovi...le possibili ipotesi sono troppe...non è facile determinarne la causa :)

ok...allora è stato o il defrag di tuneup oppure quello di diskeeper 2009 :doh:

grazie Shoshen :)

ShoShen
10-04-2009, 21:59
ok...allora è stato o il defrag di tuneup oppure quello di diskeeper 2009 :doh:

grazie Shoshen :)

potrebbe essere un ipotesi ,:) sopratutto se avevi deframmentato da poco e se il tuo software per deframmentare possiede questa opzione.. però è difficile averne la certezza ( di solito si consiglia di utilizzare un solo software di questo tipo altrimenti si annullano a vicenda ):)

buonasalve
10-04-2009, 22:05
potrebbe essere un ipotesi ,:) sopratutto se avevi deframmentato da poco e se il tuo software per deframmentare possiede questa opzione però è difficile averne la certezza ( di solito si consiglia di utilizzare un solo software di questo tipo altrimenti si annullano a vicenda ):)
mannaggia, devo trovare il modo di creare un punto di ripristino che rimanga anche dopo la deframmentazione: uso solo diskeeper come deframmentatore.
sto dando un'occhiata a diskeeper per vedere se c'è una voce di backup

Kohai
10-04-2009, 22:14
eh già :D chissà se spiegano l'arcano delle immagini gigantesche che si trovano nelle guide sull'uso dei programmi !

l'altra ipotesi, quella delle immagini in piccolo, è semplice: si prende l'indirizzo che trovi in lista dopo aver caricato l'immagine sul sito esterno

mah non riscontro problematiche
vado su http://www.imagebam.com/ (ho scelto quella perché mi piacciono le anteprime che poi si aprono subito e velocemente mentre con imageShak le anteprime mi rompevano un po')
imposto come da screen e poi prendo il secondo bbcode
_URL=http://www.imagebam.com/image/f901f832335676]_IMG]http://thumbnails15.imagebam.com/3234/f901f832335676.gif[/IMG][/URL_

http://thumbnails15.imagebam.com/3234/f901f832335676.gif (http://www.imagebam.com/image/f901f832335676)

fatto:)




per quelle bisogna usare ImageShak
http://imageshack.us/

Vi ringrazio per le risposte, vorra' dire che appena posso faccio altre prove. Forse caricando 5 immagini il tempo che ci voleva era abbastanza e pensavo che non stesse riuscendo a caricare.... bho'....
Sarebbe pero' una mezza sfacchinata (per come conosco la procedura io):
alt+stamp > aprire paint ed incollare l'immagine > salvarla su desktop cambiando l'estensione in jpeg > caricare il tutto in imagebam
Giusto? :rolleyes:

buonasalve
10-04-2009, 22:27
Vi ringrazio per le risposte, vorra' dire che appena posso faccio altre prove. Forse caricando 5 immagini il tempo che ci voleva era abbastanza e pensavo che non stesse riuscendo a caricare.... bho'....
Sarebbe pero' una mezza sfacchinata (per come conosco la procedura io):
alt+stamp > aprire paint ed incollare l'immagine > salvarla su desktop cambiando l'estensione in jpeg > caricare il tutto in imagebam
Giusto? :rolleyes:

c'è una fantastica estensione di FF3 che si chiama Screengrab...fa tutto lui e non devi usare paint ed altro: io lo trovo comodissimo ;)

Kohai
10-04-2009, 23:59
c'è una fantastica estensione di FF3 che si chiama Screengrab...fa tutto lui e non devi usare paint ed altro: io lo trovo comodissimo ;)

Ti ringrazio del consiglio, vado a dargli un'occhiata ;)

lucadue
11-04-2009, 12:20
un mio amico su sVista in 4giorni dalla formattazione tutto da rifare xk un virus ha devastato tutto

aveva Avg free + firewall di windows...

Io ho la stessa configurazione sul fisso che usano in famiglia da circa un mese ma in piu di lui ho un router con firewall integrato della us robotics... volevo sapere quanto posso stare tranquillo... avrei voluto mettere un firewall serio ma se lo metto mi pare inutile tanto loro o accettano tutto o negano tutto xk nn sono in grado di valutare a cosa permettere l'accesso alla rete...

x ora nn ho avuto problemi virus voi che dite cosa aggiungereste?

Kohai
11-04-2009, 13:44
un mio amico su sVista in 4giorni dalla formattazione tutto da rifare xk un virus ha devastato tutto

aveva Avg free + firewall di windows...

Io ho la stessa configurazione sul fisso che usano in famiglia da circa un mese ma in piu di lui ho un router con firewall integrato della us robotics... volevo sapere quanto posso stare tranquillo... avrei voluto mettere un firewall serio ma se lo metto mi pare inutile tanto loro o accettano tutto o negano tutto xk nn sono in grado di valutare a cosa permettere l'accesso alla rete...

x ora nn ho avuto problemi virus voi che dite cosa aggiungereste?

Ciao. Permettimi di dissentire sul firewall, a questo punto sarebbe inutile averli installati o peggio dannosi poiche' (come tu pensi) o bloccano tutto o permettono tutto.... assolutamente falso. Da neofita anzi posso dirti che i firewall del router non sono cosi tanto protettivi quindi sarebbe sbagliato "nascondersi" dietro di loro, semmai sono un valido aiuto a software di protezione che si hanno nel proprio pc.
Come dico sempre in questi casi, molto dipende dall'utente finale (tu in questo caso ;) cioe' chi sta davanti al monitor con le manine sulla tastiera/mouse): da quanta esperianza abbia, dalla sua preparazione ai diversi software di sicurezza ed ultimo ma non meno importante, da quanta voglia abbia di imparare.
Posso farti un elenco di cio' che attualmente e' consigliato poiche' e' il top, poi sta comunque a te decidere cosa volere ed informarsi sulle diverse opzioni non solo in internet ma anche e specialmente qui sul forum, allora:
avira antivirus - online armor o comodo firewall - per la categoria spyware e schifezze varie: malwarebytes antimalware, a-squared, superantispyware, prevx edge. Poi ci sono altri programmi che si armonizzano con quelli appena elencati e completano la sicurezza del proprio pc come hostsman, secunia psi, peerguardian e virtualizzatori di sistema.
La lista appena descritta e' comunque molto sintetica e ridotta all'osso, per avere un'idea migliore potresti visitare i thread appositi sulla sicurezza e sui singoli programmi con relative guide e discussioni ;)
Per concludere riprendo il discorso dei firewall: non e' vero che bloccano o permettono tutto perche' sono programmi fatti apposta per permettere in tutto o in parte il traffico da e per internet e volendo (se si e' pratici e un po smanettoni) si possono creare regole molto personalizzate, quindi, come dicevo prima, il traffico viene regolato e controllato da questi software che sono (insieme agli antivirus) il minimo da avere per una protezione di base.
Per qualunque altra considerazione o chiarimento, non essere restio a far domande. Ciao! :)

!@ndre@!
11-04-2009, 14:04
un mio amico su sVista in 4giorni dalla formattazione tutto da rifare xk un virus ha devastato tutto

aveva Avg free + firewall di windows...

Io ho la stessa configurazione sul fisso che usano in famiglia da circa un mese ma in piu di lui ho un router con firewall integrato della us robotics... volevo sapere quanto posso stare tranquillo... avrei voluto mettere un firewall serio ma se lo metto mi pare inutile tanto loro o accettano tutto o negano tutto xk nn sono in grado di valutare a cosa permettere l'accesso alla rete...

x ora nn ho avuto problemi virus voi che dite cosa aggiungereste?

Ciao. Permettimi di dissentire sul firewall, a questo punto sarebbe inutile averli installati o peggio dannosi poiche' (come tu pensi) o bloccano tutto o permettono tutto.... assolutamente falso. Da neofita anzi posso dirti che i firewall del router non sono cosi tanto protettivi quindi sarebbe sbagliato "nascondersi" dietro di loro, semmai sono un valido aiuto a software di protezione che si hanno nel proprio pc.
Come dico sempre in questi casi, molto dipende dall'utente finale (tu in questo caso ;) cioe' chi sta davanti al monitor con le manine sulla tastiera/mouse): da quanta esperianza abbia, dalla sua preparazione ai diversi software di sicurezza ed ultimo ma non meno importante, da quanta voglia abbia di imparare.
Posso farti un elenco di cio' che attualmente e' consigliato poiche' e' il top, poi sta comunque a te decidere cosa volere ed informarsi sulle diverse opzioni non solo in internet ma anche e specialmente qui sul forum, allora:
avira antivirus - online armor o comodo firewall - per la categoria spyware e schifezze varie: malwarebytes antimalware, a-squared, superantispyware, prevx edge. Poi ci sono altri programmi che si armonizzano con quelli appena elencati e completano la sicurezza del proprio pc come hostsman, secunia psi, peerguardian e virtualizzatori di sistema.
La lista appena descritta e' comunque molto sintetica e ridotta all'osso, per avere un'idea migliore potresti visitare i thread appositi sulla sicurezza e sui singoli programmi con relative guide e discussioni ;)
Per concludere riprendo il discorso dei firewall: non e' vero che bloccano o permettono tutto perche' sono programmi fatti apposta per permettere in tutto o in parte il traffico da e per internet e volendo (se si e' pratici e un po smanettoni) si possono creare regole molto personalizzate, quindi, come dicevo prima, il traffico viene regolato e controllato da questi software che sono (insieme agli antivirus) il minimo da avere per una protezione di base.
Per qualunque altra considerazione o chiarimento, non essere restio a far domande. Ciao! :)

...penso che con "loro" si riferisca ai membri della sua famiglia che usano il pc, non ai firewall!! :D

:..Giuliacci..:
11-04-2009, 14:47
Mi iscrivo ;)

Kohai
11-04-2009, 15:20
...penso che con "loro" si riferisca ai membri della sua famiglia che usano il pc, non ai firewall!! :D

:stordita: Probabilmente e' cosi :D
Comunque una volta impostato bene un firewall degno di tale nome sara' lui a decidere cosa permettere e cosa no... a meno che loro non facciano zapping su siti poco raccomandabili, ed allora si che servira' una decisione da parte loro... ;)

Kohai
11-04-2009, 15:42
c'è una fantastica estensione di FF3 che si chiama Screengrab...fa tutto lui e non devi usare paint ed altro: io lo trovo comodissimo ;)

Ti ringrazio del consiglio, vado a dargli un'occhiata ;)

Letto. Purtroppo non fa al caso mio perche' scatta una foto della sola pagina web, ma se volessi fare l'immagine di qualcosaltro (come ad esempio le regole di OA) non mi servirebbe :(
Comunque grazie per l'interessamento :)
Ciao e buona pasqua.

buonasalve
11-04-2009, 16:13
Letto. Purtroppo non fa al caso mio perche' scatta una foto della sola pagina web, ma se volessi fare l'immagine di qualcosaltro (come ad esempio le regole di OA) non mi servirebbe :(
Comunque grazie per l'interessamento :)
Ciao e buona pasqua.

non fa solo il salvataggio dell'intera pagina, ma anche della sola porzione visibile o della specifica selezione :read:
quando clicchi sull'icona puoi fare quello che ti pare :)

buonasalve
11-04-2009, 16:18
forse screengrab non funziona come vorresti tu e me ne sto accorgendo adesso :rolleyes:

Kohai
11-04-2009, 17:15
forse screengrab non funziona come vorresti tu e me ne sto accorgendo adesso :rolleyes:

:)

lucadue
11-04-2009, 18:21
:stordita: Probabilmente e' cosi :D
Comunque una volta impostato bene un firewall degno di tale nome sara' lui a decidere cosa permettere e cosa no... a meno che loro non facciano zapping su siti poco raccomandabili, ed allora si che servira' una decisione da parte loro... ;)

si intendevo famigliari... xo qualunque sito o programma ogni tanto chiede qlc e i famigliari nn sanno riconoscere il processo... per loro un firefox.exe puo essere simile a un 544234.exe

x quello k nn saprei...
xk sul portatile ho comodo internet security e sono in una fortezza...

Kohai
11-04-2009, 18:24
Ragazzi buonasera a tutti. Non essendoci un thread apposito su hostsman pongo la domanda qui sperando di non essere OT ;) .
Ieri sera ho scaricato questo programma e mi sono accorto che in task manager anche quando e' ridotto ad icona, c'e' sempre un processo attivo con 1.136 Kb fissi di memoria utilizzata.
La mia domanda e' questa: ma hostsman non e' una semplice lista di siti potenzialmente infetti e pericolosi ai quali semplicemente non si viene indirizzati? Cioe' non riesco a spiegarmi il motivo dell'occupazione di ram. E' come se fosse un software con controllo in tempo reale (come un antivirus o un firewall). Ma se e' una semplice lista, non dovrebbe essere "passiva", cioe' con nessun impiego di memoria/ram?
Grazie a tutti come sempre e buona pasqua se non dovessimo risentirci prima.
Ciaooooo!! :)

Kohai
11-04-2009, 18:36
si intendevo famigliari... xo qualunque sito o programma ogni tanto chiede qlc e i famigliari nn sanno riconoscere il processo... per loro un firefox.exe puo essere simile a un 544234.exe

x quello k nn saprei...
xk sul portatile ho comodo internet security e sono in una fortezza...

Come ho scritto prima allora, molto dipende da chi e' seduto davanti il pc.... a questo punto non saprei cosa dirti poiche' un qualunque software dedicato alla sicurezza puo' lavorare autonomamente sino ad un certo punto, superato il quale "purtroppo" (e l'ho messo volutamente fra virgolette ;) ) serve l'intervento dell'utente finale.
Piuttosto che un processo attivo (come un firewall che comunque e' bene ci sia sempre accompagnato da un antivirus) allora sarei propenso ad installare software "passivi", nel senso che una volta impostati proteggono abbastanza bene (sempre meglio di niente) senza l'intervento dell'utilizzatore. Basta ricordarsi di effettuare almeno gli aggiornamenti ;). Essi sono ad esempio: peerguardian, spywareblaster, hostsman.
Ho citato questi tre poiche' li conosco abbastanza bene e penso li conosca anche tu. Ce ne sono pero' di altri. Eventualmente attendi l'intervento di un utente piu' preparato di me per avere lumi maggiori a riguardo ok?
Un salutone, ciao! ;)

Kohai
11-04-2009, 20:25
... . Essi sono ad esempio: peerguardian, spywareblaster, hostsman.
Ho citato questi tre poiche' li conosco abbastanza bene e penso li conosca anche tu. Ce ne sono pero' di altri. Eventualmente attendi l'intervento di un utente piu' preparato di me per avere lumi maggiori a riguardo ok?
Un salutone, ciao! ;)

Riprendo un attimo il discorso per far chiarezza ;) : i software appena elencati (come altri) fanno in modo che chi naviga in internet non finisca verso un sito infetto per una disattenzione o perche' sia stato dirottato da qualche malware che e' riuscito ad introfularsi nel sistema operativo.
Peerguardian in piu' oltre a proteggere in questo senso blocca eventuali attacchi dall'esterno, quindi funzionerebbe come (ma non lo e') un firewall.
Ora sta a te prendere decisioni al riguardo. Ciao! ;)

buonasalve
12-04-2009, 09:43
ieri ho installato Avira free e Pctools firewall plus sul fisso di casa :)
- Pc tools installato con le impostazioni di default

- Avira l'ho installato con le impostazioni prese dalla guida di Juninho85 :read:, però mi sto chiedendo se tenere l'euristica al massimo non possa rappresentare un problema di falsi positivi che non sono in grado di gestire. è consigliabile per me tenere l'euristica a livello medio oppure va bene al massimo e mi devo fidare del lavoro di Avira ?
I file che vanno in quarantena rimangono lì o poi Avira, se non riesce a ripararli, li cancella ?
In fase di installazione si apre una finestra che richiede di inserire nome cognome mail etc. : voi la compilate ? io non l'ho fatto :rolleyes:

buona Pasqua del Signore a tutti :)

Kohai
12-04-2009, 15:03
ieri ho installato Avira free e Pctools firewall plus sul fisso di casa :)
- Pc tools installato con le impostazioni di default

- Avira l'ho installato con le impostazioni prese dalla guida di Juninho85 :read:, però mi sto chiedendo se tenere l'euristica al massimo non possa rappresentare un problema di falsi positivi che non sono in grado di gestire. è consigliabile per me tenere l'euristica a livello medio oppure va bene al massimo e mi devo fidare del lavoro di Avira ?
I file che vanno in quarantena rimangono lì o poi Avira, se non riesce a ripararli, li cancella ?
In fase di installazione si apre una finestra che richiede di inserire nome cognome mail etc. : voi la compilate ? io non l'ho fatto :rolleyes:

buona Pasqua del Signore a tutti :)

Ho visto che ti sei autospostato nel thread di avira, ben fatto! ;) Le risposte le hai avute tutte li....
Ciao e buona pasqua anche a te :)

buonasalve
12-04-2009, 15:06
Ho visto che ti sei autospostato nel thread di avira, ben fatto! ;) Le risposte le hai avute tutte li....
Ciao e buona pasqua anche a te :)

scusa Kohai, tu usi o hai mai usato avira premium ?
dici che si possono disattivare il webguard e la mail guard ? (considera che io le mail le apro direttamente dal sito di libero e non uso outlook)

BYE

marcoesse
12-04-2009, 15:53
scusa Kohai, tu usi o hai mai usato avira premium ?
dici che si possono disattivare il webguard e la mail guard ? (considera che io le mail le apro direttamente dal sito di libero e non uso outlook)

BYE
ciao, sono il nuovo Kohai:D
dipende da come agisce PcFirewall Plus (che non conosco l'avevo provato anni fa' appena uscito ma non mi ricordo più una H:D )
se lasci la WebGuard attiva (cosa che peraltro "conoscendoti" Ti consiglierei)
tutto il traffico viene controllato da Avira WebGuard e passa dalla porta 80
in questo modo viene inficiato l'uso dei moduli HIPS integrati in OA e comodo
mentre in PcFirewall Plus non saprei
cmq se la lasci attiva male non fa' anzi!!
pensa che io sul notebook work (quello da lavoro) che uso pochissimo per internet non ho neppure il firewall
solo Avira Premium ed EDGE-Pro +... +... +...
ciaoOooo
ed auguri di buonaSPasquetta:D

buonasalve
12-04-2009, 16:09
ciao, sono il nuovo Kohai:D
dipende da come agisce PcFirewall Plus (che non conosco l'avevo provato anni fa' appena uscito ma non mi ricordo più una H:D )
se lasci la WebGuard attiva (cosa che peraltro "conoscendoti" Ti consiglierei)
tutto il traffico viene controllato da Avira WebGuard e passa dalla porta 80
in questo modo viene inficiato l'uso dei moduli HIPS integrati in OA e comodo
mentre in PcFirewall Plus non saprei
cmq se la lasci attiva male non fa' anzi!!
pensa che io sul notebook work (quello da lavoro) che uso pochissimo per internet non ho neppure il firewall
solo Avira Premium ed EDGE-Pro +... +... +...
ciaoOooo
ed auguri di buonaSPasquetta:D

ciao marcohai :D
ancora non ho capito che a che cavolo serve webguard :sofico: :sofico: se me lo spieghi mi fai un gran favore :stordita:
cmq il kis mi andava alla ca**o di cane e non so perchè: stamane faccio una scansione e rilevava ancora 3 oggetti in quarantena(che in realtà era vuota) dopo che li avevo rimossi manualmente visto che ad ogni scansione, nonostante fossero sempre in quarantena, me li ritrovava sempre. cmq la scansione di stamane non rilevava nulla di nulla.
invece dopo aver installato Avira sono venuti fuori due figli di trojan ed altre due cosette che non ho capito che sono, come al solito :D , ma se Avira li considera merdàcce faccia pure :ciapet:

marcoesse
12-04-2009, 16:21
ciao marcohai :D
ancora non ho capito che a che cavolo serve webguard :sofico: :sofico: se me lo spieghi mi fai un gran favore :stordita:
webguard per Te' è la panacea praticamente controlla tutto prima prima che si aprano le pag. priam che scarichi prima di prima
mentre senza entrerebbe in funzione qualche secondo dopo quando c'è la scrittura sul disco (almeno "credo" che sia così:D )



cmq il kis mi andava alla ca**o di cane e non so perchè: stamane faccio una scansione e rilevava ancora 3 oggetti in quarantena(che in realtà era vuota) dopo che li avevo rimossi manualmente visto che ad ogni scansione, nonostante fossero sempre in quarantena, me li ritrovava sempre. cmq la scansione di stamane non rilevava nulla di nulla.
beh con tutte quelle che gliene hai fatte vedere non mi stupisco:D
cmq in Kis 2010 effettivamente la Quarantena cambierà molto in Kis2009 era un casino non ci ho ancora capito nulla pure io (fortunatamente non mi è mai servita:D )


invece dopo aver installato Avira sono venuti fuori due figli di trojan ed altre due cosette che non ho capito che sono, come al solito :D , ma se Avira li considera merdàcce faccia pure :ciapet:
beh su quello ne sei proprio sicuro? che non siano FP?
mi sembra che scansionavi ache con SAS e MBAM ed EDGE e nessuno si era accorto?
ciaOooo marcoKai :D

buonasalve
12-04-2009, 16:39
webguard per Te' è la panacea praticamente controlla tutto prima prima che si aprano le pag. priam che scarichi prima di prima
mentre senza entrerebbe in funzione qualche secondo dopo quando c'è la scrittura sul disco (almeno "credo" che sia così:D )

beh su quello ne sei proprio sicuro? che non siano FP?
mi sembra che scansionavi ache con SAS e MBAM ed EDGE e nessuno si era accorto?
ciaOooo marcoKai :D

uno è un trojan vundo ed in effetti è strano che sia sfuggito a SAS che di solito ha molti vundo in firma, mentre MB mi aveva trovato121 rogue :eek:
tutta roba che al kis sfuggiva :(
cmq leggiti questi test http://www.megalab.it/2935

marcoesse
12-04-2009, 16:52
uno è un trojan vundo ed in effetti è strano che sia sfuggito a SAS che di solito ha molti vundo in firma, mentre MB mi aveva trovato121 rogue :eek:
tutta roba che al kis sfuggiva :(
cmq leggiti questi test http://www.megalab.it/2935

ehhhhh è da mo' che li avevo letti:D
per i rogue sfuggono a molti AV è Malwarebytes' Anti-Malware il + specializzato;)
ma i rogue solitamente 6 Tu' che Te li installi da solo:)

buonasalve
12-04-2009, 16:56
ma i rogue solitamente 6 Tu' che Te li installi da solo:)

io ?.... io sono innocente come cicciolina :ciapet: :ciapet:

Kohai
12-04-2009, 17:29
@ marcoesse
@ buonsalve

Ciao ragazzacci ;) :D
Purtroppo anche se ne sono un fruitore ad occhi bendati (nel senso che mi fido ciecamente) di avira ne so un po poco per la verita' :stordita:
Fate conto che uso ancora la 8 poi piu' in la' se me lo fara' automaticamente o lo faro' io manualmente passero' alla 9 di cui e' provvista una funzione antispyware e dovro' decidere quale software dovro' eliminare (dei tre antispyware attualmente in uso), ma questa e' un'altra storia.
Ritornando ad avira, ho l'euristica al massimo e seguita la guida in prima pagina. L'unica cosa che ho variato (su consiglio di romagnolo -ciao!- ed altri utenti) e' stato di togliere la spunta da:
expert mode > guard > scan archive per rendere il funzionamento del pc leggermente piu' veloce e fluido. Da quel che ricordo, lasciando la spunta avira scannerizza in continuazione tutti gli archivi con una mole di lavoro abbastanza esosa. Tanto comunque c'e' la funzione scan mode che analizza i file quando ce n'e' bisogno.
In verita', dovrei saperne un po di piu' su questo antivirus specialmente perche' poi lo uso.... un giorno di questi mi rileggo la guida e un po tutto il thread piu' qualche guida esterna... :D
Altrimenti che marcohai sarei :sofico:
Per il resto (da quanto ne so :rolleyes: ) marco ha risposto perfettamente (in fondo ne sa anche piu' di me ;) ), unico appunto, avira non controlla solo la posta di outlook, ma tutta, nel senso che quando si apre posta e c'e' un eseguibile o quache altra schifezza, lui se ne accorge e lo blocca all'istante (a me e' successo con un file scaricato da emule), quindi sia il web guard (come dice marco) che la mail guard dovresti lasciarli attivi, altrimenti che antivirus sarebbe...... comunque tutto questo imho....
Per quanto riguada i file in quarantena, io come prima azione ho ripara, come seconda cancella (delete) ma che comunque prima di fare cio', avira crea una copia di backup nella quarantena (appunto) in caso il file cancellato sia un falso positivo o comunque un file di cui c'e' necessita' di tenere o semplicemente perche' non e' assolutamente pericoloso....
Un paio di volte avira durante la navigazione mi ha segnalato qualcosa (che poi era falso positivo o virus non saprei), e mi faceva la domanda di cosa volessi fare cioe' (se ricordo bene) permettere oppure no a tale file di entrare nel computer....
Io che sono un semplice neofita ho negato il tutto ed uscito fuori, cio' e' il funzionamento della web guard....
L'euristica come ho detto prima ce l'ho sempre al massimo, uno perche'voglio star tranquillo, due perche' e' meglio negare l'accesso a qualcosa che sia anche non malevolo e tre perche' sono un "navigatore" tranquilo e raramente mi inoltro in "acque torbide" anche se queste possono celarsi ovunque....
Ancora un salutone, buona pasquetta (per chi ne usufruisce, io sto invece qua :( ) e ciao!!!

P.s.
@ marco
Ciao marco, domandina: usi hostsman e l'altra sera l'ho installato anche io, sapresti dirmi come mai nel task manager c'e' sempre un processo attivo a suo nome che ciuccia memoria? L'ho scritto anche qualche post fa. Ma se e' una semplice lista, come mai consuma risorse del computer?
Ciao ed a presto!

Kohai
12-04-2009, 17:35
invece dopo aver installato Avira sono venuti fuori due figli di trojan ed altre due cosette che non ho capito che sono, come al solito :D , ma se Avira li considera merdàcce faccia pure :ciapet:

Quando non sei sicuro, falli controllare qui prima di prendere qualche decisione:

http://www.virustotal.com/it/

http://www.virscan.org/

Vedi che risultato esce e poi trai le tue conclusioni. Eventualmente puoi chiedere nel thread dedicato ;)

buonasalve
12-04-2009, 17:38
@ marcoesse
@ buonsalve

Ciao ragazzacci ;) :D
Purtroppo anche se ne sono un fruitore ad occhi bendati (nel senso che mi fido ciecamente) di avira ne so un po poco per la verita' :stordita:
Fate conto che uso ancora la 8 poi piu' in la' se me lo fara' automaticamente o lo faro' io manualmente passero' alla 9 di cui e' provvista una funzione antispyware e dovro' decidere quale software dovro' eliminare (dei tre antispyware attualmente in uso), ma questa e' un'altra storia.
Ritornando ad avira, ho l'euristica al massimo e seguita la guida in prima pagina. L'unica cosa che ho variato (su consiglio di romagnolo -ciao!- ed altri utenti) e' stato di togliere la spunta da:
expert mode > guard > scan archive per rendere il funzionamento del pc leggermente piu' veloce e fluido. Da quel che ricordo, lasciando la spunta avira scannerizza in continuazione tutti gli archivi con una mole di lavoro abbastanza esosa. Tanto comunque c'e' la funzione scan mode che analizza i file quando ce n'e' bisogno.
In verita', dovrei saperne un po di piu' su questo antivirus specialmente perche' poi lo uso.... un giorno di questi mi rileggo la guida e un po tutto il thread piu' qualche guida esterna... :D
Altrimenti che marcohai sarei :sofico:
Per il resto (da quanto ne so :rolleyes: ) marco ha risposto perfettamente (in fondo ne sa anche piu' di me ;) ), unico appunto, avira non controlla solo la posta di outlook, ma tutta, nel senso che quando si apre posta e c'e' un eseguibile o quache altra schifezza, lui se ne accorge e lo blocca all'istante (a me e' successo con un file scaricato da emule), quindi sia il web guard (come dice marco) che la mail guard dovresti lasciarli attivi, altrimenti che antivirus sarebbe...... comunque tutto questo imho....
Per quanto riguada i file in quarantena, io come prima azione ho ripara, come seconda cancella (delete) ma che comunque prima di fare cio', avira crea una copia di backup nella quarantena (appunto) in caso il file cancellato sia un falso positivo o comunque un file di cui c'e' necessita' di tenere o semplicemente perche' non e' assolutamente pericoloso....
Un paio di volte avira durante la navigazione mi ha segnalato qualcosa (che poi era falso positivo o virus non saprei), e mi faceva la domanda di cosa volessi fare cioe' (se ricordo bene) permettere oppure no a tale file di entrare nel computer....
Io che sono un semplice neofita ho negato il tutto ed uscito fuori, cio' e' il funzionamento della web guard....
L'euristica come ho detto prima ce l'ho sempre al massimo, uno perche'voglio star tranquillo, due perche' e' meglio negare l'accesso a qualcosa che sia anche non malevolo e tre perche' sono un "navigatore" tranquilo e raramente mi inoltro in "acque torbide" anche se queste possono celarsi ovunque....
Ancora un salutone, buona pasquetta (per chi ne usufruisce, io sto invece qua :( ) e ciao!!!

P.s.
@ marco
Ciao marco, domandina: usi hostsman e l'altra sera l'ho installato anche io, sapresti dirmi come mai nel task manager c'e' sempre un processo attivo a suo nome che ciuccia memoria? L'ho scritto anche qualche post fa. Ma se e' una semplice lista, come mai consuma risorse del computer?
Ciao ed a presto!

grazie kohai, sono andato a disattivare lo scan degli archivi in sezione "guard" :)

Kohai
12-04-2009, 17:39
grazie kohai, sono andato a disattivare lo scan degli archivi in sezione "guard" :)

Ho parlato solo di avira, mi sa che i mod dopo le feste mi mettono al muro :eek: :D ;)
Ciao buonsalve!!! :)

buonasalve
12-04-2009, 17:40
Quando non sei sicuro, falli controllare qui prima di prendere qualche decisione:

http://www.virustotal.com/it/

http://www.virscan.org/

Vedi che risultato esce e poi trai le tue conclusioni. Eventualmente puoi chiedere nel thread dedicato ;)
scusa ma come si fa ? se sono stati inseriti in quarantena significa che non sono più nella posizione di origine, se non erro..quindi dovrei toglierli dalla quarantena per poterli passare su virustotal/scan ??

buonasalve
12-04-2009, 17:42
Ho parlato solo di avira, mi sa che i mod dopo le feste mi mettono al muro :eek: :D ;)
Ciao buonsalve!!! :)
si si, parlo di avira...in effetti se quello fa continuamente controlli è inutile che mi rallenti il pc....mi accontento che vengano esaminati in fase di scansione pura da me fatta partire ;)

Kohai
12-04-2009, 17:57
scusa ma come si fa ? se sono stati inseriti in quarantena significa che non sono più nella posizione di origine, se non erro..quindi dovrei toglierli dalla quarantena per poterli passare su virustotal/scan ??
No, mica devi trasferire "fisicamente" il file ;) Quando entri dentro una delle 2 pagine elencate c'e' una piccola finestrella con a fianco scritto sfoglia. Avira alla fine della scansione rilascia un report: segui il percorso del file infetto (o potenziale tale) e lo cerchi pari pari con il pulsante "sfoglia" presente nelle pagine del controllo dei virus online. Non so se lo hai mai fatto, io si.... Se ci riesci (ed e' facile non preoccuparti) alla fine dello scanner ci sara' un elenco con gli antivirus che lo vedono come infetto oppure no o una via di mezzo... a spiegarlo e' piu'complicato che a farlo :)
Per ribadire il concetto, avira quando identifica un potenziale pericolo, cerca prima di ripararlo altrimenti lo cancella ma comunque, avendo creato un backup di quel determinato file, in caso dovesse servire, lo si puo' richiamare col comando "restore" da dentro la quarantena.
Ti confondi forse considerando il file come un qualcosa di materiale che viene trasferito dal sistema operativo alla quarantena, ma cosi' non e'. Il file viene riparato o cancellato ma se dovesse servire, c'e' la copia di quel file creata appositamente nella quarantena ;) .
Post
A volte puo' capitare che il file non possa esser fatto controllare in quei siti di cui prima per la natura stessa dei file, in quel caso dal report di avira copi/ti annoti il file sospetto e lo fai controllare nel thread apposito di questo forum: aiuto sono infetto, cosa faccio?


si si, parlo di avira...in effetti se quello fa continuamente controlli è inutile che mi rallenti il pc....mi accontento che vengano esaminati in fase di scansione pura da me fatta partire ;)

Intendevo dire che certi argomenti correlati ad avira, dovremmo discuterli nel thread di avira, non qui :p :rolleyes:

marcoesse
12-04-2009, 18:02
P.s.
@ marco
Ciao marco, domandina: usi hostsman e l'altra sera l'ho installato anche io, sapresti dirmi come mai nel task manager c'e' sempre un processo attivo a suo nome che ciuccia memoria? L'ho scritto anche qualche post fa. Ma se e' una semplice lista, come mai consuma risorse del computer?
Ciao ed a presto!
risposto > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27065462&postcount=733
ciao:)

buonasalve
12-04-2009, 18:05
No, mica devi trasferire "fisicamente" il file ;) Quando entri dentro una delle 2 pagine elencate c'e' una piccola finestrella con a fianco scritto sfoglia. Avira alla fine della scansione rilascia un report: segui il percorso del file infetto (o potenzialmente tale) e locerchi pari pari con ilpulsante "sfoglia" presente nelle pagine del controllo virus online. Non so se lo hai mai fatto, io si.... Se ci riesci (ed e' facile nn preoccuparti) alla fine del controllo ci sara' un elenco con gli antivirus che lo vedono come infetto oppure no o una via di mezzo... a spiegarlo e' piu'complicato che a farlo :)
Per ribadire il concetto, avira quando identifica un potenziale pericolo, cerca prima di riparare altrimenti lo cancella ma comunque, avendo creato un backup di quel determinato file, in caso dovesse servire, lo si puo' richiamare colcomando "restore" da dentro la quarantena.
Ti confondi forse considerando il file come un qualcosa di materiale che viene trasferito dal sistema operativo alla quarantena, ma cosi' non e'. Il file viene riparato o cancellato ma se dovesse servire, c'e' la copia di quel file creata appositamente nella quarantena ;) . ahhhh questa si che è una SPIEGAZIONE :)




Intendevo dire che certi argomenti correlati ad avira, dovremme discuterli nel thread di avira, non qui :p :rolleyes:

cmq li usavo già i due siti antivirus, ma non sapevo come comportarmi con i file in quarantena ;)

Kohai
12-04-2009, 18:07
risposto > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27065462&postcount=733
ciao:)

Grazie grazie grazie :ave: :ave:

buonasalve
12-04-2009, 18:13
ragazzi vi saluto :)
mi SQUAZZO un bel film e poi vado di motogp :read:

buona serata

Kohai
12-04-2009, 18:55
cmq li usavo già i due siti antivirus, ma non sapevo come comportarmi con i file in quarantena ;)

ragazzi vi saluto :)
mi SQUAZZO un bel film e poi vado di motogp :read:

buona serata

Ciao! ;)
E buona pasquetta (se la fai).... :)

buonasalve
12-04-2009, 21:05
Ciao! ;)
E buona pasquetta (se la fai).... :)

normalissima pasquetta senza giri fuori porta ma in compagnia di tutta la famiglia , nipotini compresi
buona pasquetta anche a te, se la fai :D

Kohai
12-04-2009, 21:57
normalissima pasquetta senza giri fuori porta ma in compagnia di tutta la famiglia , nipotini compresi
buona pasquetta anche a te, se la fai :D

No amico mio, a casa con mia moglie e mio figlio piccolo :)
La cassa integrazione imperversa....

buonasalve
12-04-2009, 21:59
No amico mio, a casa con mia moglie e mio figlio piccolo :)
La cassa integrazione imperversa....

hai tutta la mia solidarietà...un bacio al tuo piccolo :)

Kohai
12-04-2009, 22:02
hai tutta la mia solidarietà...un bacio al tuo piccolo :)

Ti ringrazio :) A maggio fa 3 anni....
Una curiosita': ma il piccolo nel tuo avatar e' un tuo nipotino? :D

buonasalve
12-04-2009, 22:04
Ti ringrazio :) A maggio fa 3 anni....
Una curiosita': ma il piccolo nel tuo avatar e' un tuo nipotino? :D

no no :D
ma l'avatar è un vero splendore :)

Kohai
12-04-2009, 22:20
no no :D
ma l'avatar è un vero splendore :)

Gia' :D Quando l'ha visto mia moglie ha detto: "mado', ma quello e' un bambino vero?!....." ;)
Ciaooo!!

buonasalve
12-04-2009, 22:23
Gia' :D Quando l'ha visto mia moglie ha detto: "mado', ma quello e' un bambino vero?!....." ;)
Ciaooo!!
guarda, in estate ti suggerisco di costruire a tuo figlio un paio di mutandoni identico e di fotografarlo...poi ci fai un megaposter che rimarra nei vostri ricordi più felici ;)
saluti a te, tua moglie e il tuo piccolo :)

Chill-Out
12-04-2009, 22:32
Capisco l'entusiasmo, ma è opportuno ritornare IT :)

buonasalve
12-04-2009, 22:46
Capisco l'entusiasmo, ma è opportuno ritornare IT :)

si certo, pardon :)

rimanendo sul tema sicurezza Chill, il sito di softonic è sicuro da cui scaricare ?

Chill-Out
12-04-2009, 22:50
si certo, pardon :)

;)

ShoShen
12-04-2009, 23:05
rimanendo sul tema sicurezza Chill, il sito di softonic è sicuro da cui scaricare ?

sulla sicurezza (ovvero se i file contengono virus) non saprei, però già solo per il fatto che richiedono un pagamento per poter scaricare da loro software del tutto gratuito (tra l'altro prodotto da altri) mi farebbe preferire usare un altro sito :)

buonasalve
12-04-2009, 23:09
sulla sicurezza (ovvero se i file contengono virus) non saprei, però già solo per il fatto che richiede un pagamento per poter scaricare da loro software del tutto gratuito mi farebbe preferire usare un altro sito :)

come non detto :) ...grazie

Chill-Out
12-04-2009, 23:22
si certo, pardon :)

rimanendo sul tema sicurezza Chill, il sito di softonic è sicuro da cui scaricare ?

Come già detto da Sho meglio evitare :)

ShoShen
12-04-2009, 23:27
come non detto :) ...grazie

di nulla :)
una precisazione...softonic mette a disposizione due modalità...la prima per scaricare dal loro sito a pagamento(di cui abbiamo già detto) ...la seconda gratuita ma appoggiandosi su siti esterni (di cui non garantisce la disponibilità)

se mi devo appoggiare su siti esterni a questo punto scarico direttamente da un altro sito che considero fidato piuttosto che da softonic,:asd: almeno ho la certezza di quello che scarico (esempio su hw ho una ragionevole certezza
che il file sia pulito)

qui chiede 1,99 per un download (o una serie di download) ...la pagina mi sembra presentata in modo abbastanza ingannevole (notate il fatto che se scarico da softonic si parla di download veloce e sicuro, mentre scaricando dal sito esterno solo di download gratuito, quasi come per sottolineare che potrebbe essere lento e insicuro)

http://free-download-manager.softonic.it/download#

sarebbe interessante sapere che cosa giustifica la spesa di due euro per un download di pochi mb, quando potevano benissimo linkare il sito del produttore del software :)

sampei.nihira
13-04-2009, 09:26
Quanto è importante il OS in una efficiente configurazione di sicurezza ?
Anche in questo caso dipende dagli utenti e dai sw di sicurezza installati.
Ci sono determinati utenti che non riescono ad usare,(e non ci riusciranno mai), alcuni sw per loro troppo "complicati" e beneficierebbero non poco a cambiare il loro OS.
Per rendersi conto a "grandi linee" di ciò basta vedere su Secunia la differenza che sussiste oggi tra Windows 2000 (http://secunia.com/advisories/product/1/),Windows XP (http://secunia.com/advisories/product/16/),Windows Vista (http://secunia.com/advisories/product/13223/).
Si spera che Windows 7 sia ancora meglio,dal punto della sicurezza,dei suoi predecessori.
Ma nonostante tutto ci sono alcuni utenti che seppur con il OS Vista hanno problemi lo stesso di infezioni.
Anche in questo caso una carenza di fondo di sicurezza imputabile all'utente è spesso e volentieri la causa principale.

Cosa possono fare quindi questi utenti per evitare la maggior parte (non tutti) dei certi problemi ricorrenti che avranno a cadenza regolare ?

Le strade percorribili sono in fondo solo 2.

a) Si informano,studiano e rendono la loro configurazione di sicurezza più efficiente.

b) Cambiano OS passando da W.2000/XP a Windows 7 (Vista ormai è una scelta incoerente perchè sarà sostituito a "breve" ) e se ciò non basta, perchè no, a Linux/OSX.


Certamente la "seconda strada" potrebbe essere una opzione non condivisa da alcuni utenti di questa sezione del forum.

A tali utenti posso solo dire che nelle rispettive aree del forum "Apple" e "Linux" NON ESISTE una sottosezione "Aiuto sono infetto cosa faccio ?".
Qui sì.
Sottosezione devo dire purtroppo molto frequentata..........:rolleyes: :rolleyes:

p.s. Con l'aggiornamento mensile Microsoft di domani finisce il supporto principale di XP ed inizia il solo Supporto esteso (http://support.microsoft.com/lifecycle/?p1=3223) mentre quello per Windows 2000 cesserà nel 2010.

mux85
13-04-2009, 09:59
sono indeciso su quale software di sicurezza comprare. le cose che mi interessano di + sono: il prezzo (ovviamente :D), il fatto che sia poco invasivo e che non mi rallenti il pc. il fatto che trovi il 99,1% dei virus invece del 98,7% mi interessa poco anche perchè a seconda di dove guardi questi valori cambiano parecchio. anche la velocità di scansione non è molto importante, quando gliela faccio fare non sto al pc anche per delle ore.
per ora ho messo gli occhi sui seguenti software:
norton: usato per anni, mi ci trovo abbastanza bene, ma è tra i + costosi (se non il + costoso) e pure un po' pesantuccio.
kaspersky: lo sto provando ora, sembra un po' + leggero e costa un po' meno.
g-data: molto spesso si dice che sia il più efficace, è il meno costoso tra quelli che ho visto, pare che sia molto pesante (ma non l'ho mai provato).
inoltre mi chiedo un'ultima cosa: vale la pena di spendere di + per le versioni internet security?
vi ringrazio per qualunque consiglio vogliate darmi.
ciao a tutti

arnyreny
13-04-2009, 10:40
sono indeciso su quale software di sicurezza comprare. le cose che mi interessano di + sono: il prezzo (ovviamente :D), il fatto che sia poco invasivo e che non mi rallenti il pc. il fatto che trovi il 99,1% dei virus invece del 98,7% mi interessa poco anche perchè a seconda di dove guardi questi valori cambiano parecchio. anche la velocità di scansione non è molto importante, quando gliela faccio fare non sto al pc anche per delle ore.
per ora ho messo gli occhi sui seguenti software:
norton: usato per anni, mi ci trovo abbastanza bene, ma è tra i + costosi (se non il + costoso) e pure un po' pesantuccio.
kaspersky: lo sto provando ora, sembra un po' + leggero e costa un po' meno.
g-data: molto spesso si dice che sia il più efficace, è il meno costoso tra quelli che ho visto, pare che sia molto pesante (ma non l'ho mai provato).
inoltre mi chiedo un'ultima cosa: vale la pena di spendere di + per le versioni internet security?
vi ringrazio per qualunque consiglio vogliate darmi.
ciao a tutti
vai su kaspersky internet security ...non ti pentirai ...sono soldi spesi bene:D

mux85
13-04-2009, 12:58
vai su kaspersky internet security ...non ti pentirai ...sono soldi spesi bene:D

quali sarebbero le cose in + rispetto alla versione solo antivirus? servono davvero? appesantiscono il pc?

Kohai
13-04-2009, 14:38
Capisco l'entusiasmo, ma è opportuno ritornare IT :)

Ok mi scuso :rolleyes:

Kohai
13-04-2009, 14:42
sulla sicurezza (ovvero se i file contengono virus) non saprei, però già solo per il fatto che richiedono un pagamento per poter scaricare da loro software del tutto gratuito (tra l'altro prodotto da altri) mi farebbe preferire usare un altro sito :)

Mi ero accorto anche io di questo, cioe' del fatto che richiedono una somma di denaro per scaricare prodotti free e che loro comunque trovano la scusa (vera o presunta) che pagando lo scaricamento e' libero da virus ed altre schifezze.
In piu' l'altro giorno cercando di scaricare qualcosa (non pagando) mi facevano saltare da un sito ad un altro.... la cosa mi ha dato enormemente fastidio ed insospettito.... mai piu' da loro....

ShoShen
13-04-2009, 15:42
ciao kohai, ho fatto una piccola ricerca e aggiungo altri particolari :p

il primo link (quello gratuito) porta al sito del produttore quindi non dovrebbe contenere virus (ho preso come campioni i software firefox-bitche e free download manager)

l'aspetto ingannevole è però un altro...loro affermano di non garantire per il sito esterno che è quello del produttore del software e fin qui sono d'accordo (essendo siti esterni che non dipendono da loro), ma allora loro da dove prendono i software che garantiscono esenti da virus, che poi mettono a disposizione facendo pagare il download, se non dal sito del produttore? :asd:

praticamente prendono il software dal primo link (quello del produttore) ...mettono quello stesso software sul secondo link (quello a pagamento appartenente a loro) in cambio garantiscono che sia esente da virus (allora anche quello del primo link non ne ha...essendo proveniente sempre dalla stessa fonte):asd: che la velocità di download sia elevata (per file di pochi mb che differenza può fare? inoltre non basterebbe usare un download manager?) che il download sia sempre raggiungibile (praticamente softonic non è mai irraggiungibile? :rolleyes: e comunque l'utente non potrebbe scaricare il software da un altro dei centinaia di link gratuiti presenti su google?:asd: )

inoltre presentano la pagina in modo poco chiaro (il primo link è solo gratuito) il secondo (il loro) è veloce e sicuro

a questo punto preferirei pagare i due euro alle persone che hanno fatto tutto il lavoro che sta dietro al software che sto scaricando (che tra sviluppo, aggiornamenti, nuove versione etc se li sono sicuramente meritati):)

Kohai
13-04-2009, 15:54
ciao kohai, ho fatto una piccola ricerca e aggiungo altri particolari :p

il primo link (quello gratuito) porta al sito del produttore quindi non dovrebbe contenere virus (ho preso come campioni i software firefox-bitche e free download manager)

l'aspetto ingannevole è però un altro...loro affermano di non garantire per il sito esterno che è quello del produttore del software e fin qui sono d'accordo (essendo siti esterni che non dipendono da loro), ma allora loro da dove prendono i software che garantiscono esenti da virus, che poi mettono a disposizione facendo pagare il download, se non dal sito del produttore? :asd:

praticamente prendono il software dal primo link (quello del produttore) ...mettono quello stesso software sul secondo link (quello a pagamento appartenente a loro) in cambio garantiscono che sia esente da virus (allora anche quello del primo link non ne ha...essendo proveniente sempre dalla stessa fonte):asd: che la velocità di download sia elevata (per file di pochi mb che differenza può fare? inoltre non basterebbe usare un download manager?) che il download sia sempre raggiungibile (praticamente softonic non è mai irraggiungibile? :rolleyes: e comunque l'utente non potrebbe scaricare il software da un altro dei centinaia di link gratuiti presenti su google?:asd: )

inoltre presentano la pagina in modo poco chiaro (il primo link è solo gratuito) il secondo (il loro) è veloce e sicuro

a questo punto preferirei pagare i due euro alle persone che hanno fatto tutto il lavoro che sta dietro al software che sto scaricando (che tra sviluppo, aggiornamenti, nuove versione etc se li sono sicuramente meritati):)

Assolutamente daccordo ;)
E poi, volendo essere anche maligni, chi non me lo dice che usando link esterni al loro, il virus o altro non ce lo mettano proprio essi? (perche' non abbiamo usato il loro che, invece, era sicuro? :( )
A questo punto, come dici te, preferisco pagare chi ha sviluppato il software e gentilmente lo ha messo a disposizione di tutti che pagar loro che fanno solo da tramite.....
No, no.... li lascio perdere anzi li blocco con hostsman e/o peerguardian :Perfido: :D
Ciao shoshen!! :)

ShoShen
13-04-2009, 16:28
anzi li blocco con hostsman e/o peerguardian :Perfido: :D


questa è carina :D
ciao kohai :)

arnyreny
13-04-2009, 16:33
quali sarebbero le cose in + rispetto alla versione solo antivirus? servono davvero? appesantiscono il pc?

anti banner
ottimo firewall -hips
controllo genitori
e' una soluzione completa...
direi in rapporto a quelli che hai citato tu e' molto leggero;)

Kohai
13-04-2009, 16:57
questa è carina :D
ciao kohai :)

Grazie.
Ciao ShoShen! :)

trugoy
13-04-2009, 17:21
Ciao, vorrei porre una domanda su Antivirus/Firewall/Spyware ecc e Vista (Home Premium).

Prevalentemente uso XP (ho un subnotebook) e quindi sono abbastanza ferrato nella sua configurazione di sicurezza.

Su Vista (ho anche un notebook Dell con Vista che ho reinstallato da zero, eliminando tutte le schifezze proveniente dall'installazione del produttore del notebook) sono indeciso su cosa mettere.
Al momento ho messo solo Avira AntiVir Premium, e, visto che lo uso poco, non ho messo alcun firewall.

Sto aspettando di vedere quando esce CIS 3.9, al quale sarei interessato solo per la componente Defense+ e Firewall, ma se è "ingombrante" come il 3.8 ripiegherò su PC Tools Firewall Plus 5.0.38.

Ho notato che sul mio Vista ci è finito pure "Windows Defender". Serve veramente a qualcosa oppure lo piallo? Non mi sono mai informato (per pigrizia) su cosa sia... vi ringrazio in anticipo per il chiarimento (e mi scuso per la prolissità di questo interveno, ma era necessario - credo - per inquadrare la mia ignoranza in materia di sicurezza e Vista)

Kohai
13-04-2009, 20:04
Ciao, vorrei porre una domanda su Antivirus/Firewall/Spyware ecc e Vista (Home Premium).

Prevalentemente uso XP (ho un subnotebook) e quindi sono abbastanza ferrato nella sua configurazione di sicurezza.

Su Vista (ho anche un notebook Dell con Vista che ho reinstallato da zero, eliminando tutte le schifezze proveniente dall'installazione del produttore del notebook) sono indeciso su cosa mettere.
Al momento ho messo solo Avira AntiVir Premium, e, visto che lo uso poco, non ho messo alcun firewall.

Sto aspettando di vedere quando esce CIS 3.9, al quale sarei interessato solo per la componente Defense+ e Firewall, ma se è "ingombrante" come il 3.8 ripiegherò su PC Tools Firewall Plus 5.0.38.

Ho notato che sul mio Vista ci è finito pure "Windows Defender". Serve veramente a qualcosa oppure lo piallo? Non mi sono mai informato (per pigrizia) su cosa sia... vi ringrazio in anticipo per il chiarimento (e mi scuso per la prolissità di questo interveno, ma era necessario - credo - per inquadrare la mia ignoranza in materia di sicurezza e Vista)

Ciao! Per cominciare chiedo subito vista a quanti bit ce l'hai perche' volendo (se hai quello a 32 bit) potrei consigliarti OA oltre a Comodo (purtroppo OA con vista 64 bit non va). Premetto che non uso vista ma ancora xp quindi non saprei risponderti sul windows defender ed anche sulla leggerezza del firewall da me indicato se sia piu' o meno pesante di quelli pensati da te.
Entrambi i firewall hanno un modulo integrato hips (denominato d+ in comodo) quindi noto che sei gia' preparato sull'argomento ;)
Inoltre, potrei indicarti l'ottimo prevx edge da abbinare a qualsiasi antivirus o firewall o suite che deciderai di prendere oltre all'immancabile malwarebytes.
Oltre a questi, puoi scegliere fra superantispyware o a-squared, due ottimi antispyware. Ho scritto o uno o l'altro perche' se non erro (e me ne scuso) avira premium ultima versione integra anche un controllo antispyware quindi non voglio farti appesantire il sistema con troppi software di sicurezza.
Il tutto poi, a tua scelta, virtualizzato con programmi tipo returnil o sandboxie.
Attualmente i software consigliati qui nel forum son questi, nulla ti vieta di applicarli tutti o parte o sceglierne degli altri.
Qui nel forum ci son le guide per ognuno di quelli elencati e comunque siam presenti per qualsiasi chiarimento e/o consiglio.
Ultimo, se vuoi attendere pareri da utenti piu' preparati di me per ulteriori conferme e decisioni, libero di farlo, basta chiedere ;)
Un salutone, ciao a presto!

manga81
13-04-2009, 20:52
Ehh sì la nostra scossa è stata purtroppo il preludio della tragedia, in fondo siamo alla fine degli appennini, loro ci sono nel mezzo aimè.
Torniamo a noi :
il dubbio era venuto anche a me poichè sapevo già che la 4 sarà sostanzialmente diversa almeno a livello grafico e non pensavo che ci chiedessero alla 3.9 di fare la traduzione, comunque vedendo il file è ampiamente trasportabile in altro contesto quindi una volta che avranno la base su cui lavorare (questa) sulla 4.0 sarà probabilmente solo da fare qualche ulteriore ritocco (spero).
Per ogni info comunque meglio parlarne sul forum dedicato.

Ancora grande solidarietà a un luogo tanto bello della nostra Italia e con persone sempre con sorriso e grande ospitalità come sono gli abruzzesi.
Un abbraccio forte che viene dal cuore

E' Uscita una nuova comparativa su matousec
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php

pctools si conferma una valida alternativa free, peccato non ci sia una guida fatta in modo certosino come OA e/o CIS

buonasalve
13-04-2009, 21:07
pctools si conferma una valida alternativa free, peccato non ci sia una guida fatta in modo certosino come OA e/o CIS

a proposito di sicurezza :(
direi di stare attenti alla versione 9 di avira free e premium perchè c'è qualcosa che non va: io e mio fratello siamo rimasti fregati :rolleyes:. a me è saltato il notebook e a lui un incasinamento che ritiene ingiustificato e che lo ha costretto a rimuovere la free insieme a pc tools(che non credo desse problemi) ed è ritornato al nis9; l'unico che sta resistendo è il mio fisso con la free 9 e pctools fw che però ha degli strani comportamenti, cioè si riavvia da solo :rolleyes:
io avevo meso ieri la premium 8 ita sul notebook e poi stamattina ho cambiato mettendo la premium 9 english e il notebook è deceduto :D
ora, non vorrei mettere la mano sul fuoco sulla esclusiva responsabilità di avira, però ci sono un po' troppe coincidenze :mbe:

a sto punto mi fiderei solo della versione 8 e aspetterei che la 9 venga "assestata" :doh:

arnyreny
13-04-2009, 22:31
a proposito di sicurezza :(
direi di stare attenti alla versione 9 di avira free e premium perchè c'è qualcosa che non va: io e mio fratello siamo rimasti fregati :rolleyes:. a me è saltato il notebook e a lui un incasinamento che ritiene ingiustificato e che lo ha costretto a rimuovere la free insieme a pc tools(che non credo desse problemi) ed è ritornato al nis9; l'unico che sta resistendo è il mio fisso con la free 9 e pctools fw che però ha degli strani comportamenti, cioè si riavvia da solo :rolleyes:
io avevo meso ieri la premium 8 ita sul notebook e poi stamattina ho cambiato mettendo la premium 9 english e il notebook è deceduto :D
ora, non vorrei mettere la mano sul fuoco sulla esclusiva responsabilità di avira, però ci sono un po' troppe coincidenze :mbe:

a sto punto mi fiderei solo della versione 8 e aspetterei che la 9 venga "assestata" :doh:
capitano tutte a te???
ma forse vedi troppe donnine sul web...comprati un dvd.
comunque ho messo la 9 free sul notebook e su una partizione del fisso e lavora egreggiamente.mi ha bloccato un worm di una chiavetta infetta di un mio amico;)

buonasalve
13-04-2009, 22:36
capitano tutte a te???
ma forse vedi troppe donnine sul web...comprati un dvd. HIHIHIHI :D :D
comunque ho messo la 9 free sul notebook e su una partizione del fisso e lavora egreggiamente.mi ha bloccato un worm di una chiavetta infetta di un mio amico;)

allora arny, la sphyga mi perseguita :D
attualmente il portatile mi consente di entrare solo nel bios; se lo faccio andare avanti esce una schermata nera con scritto "operative system not found" :mc: :mc:
ma dove se n'è scappato quel deficiente donnaiolo pure lui :muro: :muro:

arnyreny
13-04-2009, 22:38
si eì' sputtanato il boot...brutto segno:muro:

buonasalve
13-04-2009, 22:46
si eì' sputtanato il boot...brutto segno:muro:

no ti prego, non dire così....almeno fammi dormì stanotte :D :D

arnyreny
13-04-2009, 22:48
no ti prego, non dire così....almeno fammi dormì stanotte :D :D

la cosa principale l'hai fatta...hai messo il pres...
l'immaggine con acronis l'hai fatta?
l'hai conservato?:D

Chill-Out
13-04-2009, 22:48
E' partito il settore di Avvio principale MBR oppure la partizione di Win

buonasalve
13-04-2009, 22:50
E' partito il settore di Avvio principale MBR oppure la partizione di Win

in parole povere Chill, che càtso m'è successo ?? :D

:muro: :muro:

buonasalve
13-04-2009, 22:52
la cosa principale l'hai fatta...hai messo il pres...
l'immaggine con acronis l'hai fatta?
l'hai conservato?:D

uè questa dell'immagine è una cosa che mi dovete spiegare che mi è veramente nuova :mc:
almeno la prossima volta continuo ad andare felicemente senza preservativo :banned:

Chill-Out
13-04-2009, 23:01
in parole povere Chill, che càtso m'è successo ?? :D

:muro: :muro:

Ce l'hai il CD di installazione di WIN?

buonasalve
13-04-2009, 23:02
cmq devo aver massacrato il registro e lo riconosco :rolleyes:
secondo me è stato quello

buonasalve
13-04-2009, 23:06
Ce l'hai il CD di installazione di WIN?

no perchè nella scatola non c'era niente. ma mio fratello mi fece un DVD recovery....trattasi di un acer TM 6492.
il problema non è l'assistenza tecnica perchè ce l'ho in casa meno male; è che temo per danni all'hardware

Chill-Out
13-04-2009, 23:10
no perchè nella scatola non c'era niente. ma mio fratello mi fece un DVD recovery....trattasi di un acer TM 6492.
il problema non è l'assistenza tecnica perchè ce l'ho in casa meno male; è che temo per danni all'hardware

Direi di no, con il DVD Recovery puoi fare il ripristino del PC allle condizioni di fabbrica.

buonasalve
13-04-2009, 23:10
Ce l'hai il CD di installazione di WIN?

ma fanno computer con "tutto quanto" dentro e che non hanno bisogno di cd di ripristino ?

Chill-Out
13-04-2009, 23:11
ma fanno computer con "tutto quanto" dentro e che non hanno bisogno di cd di ripristino ?

Il CD di installazione è una cosa, il CD/DVD di riprisitno è un'altra.

buonasalve
13-04-2009, 23:11
Direi di no, con il DVD Recovery puoi fare il ripristino del PC allle condizioni di fabbrica.

Chill SANTO SUBITO :D :D

buonasalve
13-04-2009, 23:14
Il CD di installazione è una cosa, il CD/DVD di riprisitno è un'altra.

altre falle nella mia conoscenza...
mi sta venendo un po' di angoscia :(

fratello mio, domani corro a far valere i miei diritti di sangue :D :D

cmq ripeto che nella scatola non c'era alcun cd di installazione

arnyreny
13-04-2009, 23:23
altre falle nella mia conoscenza...
mi sta venendo un po' di angoscia :(

fratello mio, domani corro a far valere i miei diritti di sangue :D :D

cmq ripeto che nella scatola non c'era alcun cd di installazione

te lo puoi far prestare da san emule;)

buonasalve
13-04-2009, 23:24
notte ragazzi....grazie a tutti per l'ascolto :)

domani sera saprò dirvi se è resuscitato il moribondo

Kohai
13-04-2009, 23:26
uè questa dell'immagine è una cosa che mi dovete spiegare che mi è veramente nuova :mc:
almeno la prossima volta continuo ad andare felicemente senza preservativo :banned:

Annotati questi due indirizzi:
http://www.acronis.it/
http://www.macrium.com/ReflectFree.asp
In parole povere l'immagine del disco non e' altro che una istantanea, una foto, un'immagine giust'appunto del tuo sistema operativo di quel preciso istante.
Acronis e' a pagamento mentre il secondo, macrium, e' totalmente free. Ce ne sono di altri comunque ;)
Praticamente i software in questione, una volta avviati, scattano una foto del tuo sistema operativo e lo riportano pari pari in una partizione dedicata del tuo disco (non puoi fare pero' ad esempio la copia della partizione C su C per ovvi motivi ;) ), oppure, ancora meglio, effetuare la copia su un hard disk esterno (personalmente parlando, non avendo purtroppo un disco esterno, volevo creare l'immagine su chiavette o dvd, ma me lo han sconsigliato fortemente).
Insomma "sarebbe" come fare un backup dei dati ma moooooolto meglio, perche' in caso di problemi, zac, ripristini l'immagine del tuo disco/sistema operativo, e tutto torna esattamente come era alla data di crezione dell'immagine.
Inoltre i software su elencati, offrono la possibilita' (consigliatissima come nel tuo caso) di poter creare un cd/dvd di boot che in caso di stallo in partenza del pc, danno la possibilita' di far ripartire il computer e quindi poterne poi usufruire per le operazioni che si intendono fare.
Certo e' che la mia spiegazione e' stata molto riduttiva e spero senza errori anche perche' (purtroppo :cry: ) al momento sono sprovvisto di hard disk esterno e quindi i programmi di cui ho elencato velocemente e sinteticamente le proprieta' non li ho potuti usare (e visto a cosa sevono spero mai ;) , pero'.... nella vita mai dire mai....).
Puoi comunque cercare nel forum notizie relative ed eventualmente in internet ci sono molte guide a riguardo. A titolo di puro esempio:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=747
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4528
Salutoni, ciao!!

buonasalve
13-04-2009, 23:26
te lo puoi far prestare da san emule;)

aspè che questa me la segno e poi riferisco a chi di dovere.
cmq grazie arny, sei un amicone carissimo ;) e se ne ho necessità so a chi rompere le balle :D :) :)

notte

buonasalve
13-04-2009, 23:29
Annotati questi due indirizzi:
http://www.acronis.it/
http://www.macrium.com/ReflectFree.asp
In parole povere l'immagine del disco non e' altro che una istantanea, una foto, un'immagine giust'appunto del tuo sistema operativo di quel preciso istante.
Acronis e' a pagamento mentre il secondo, macrium, e' totalmente free. Ce ne sono di altri comunque ;)
Praticamente i software in questione, una volta avviati, scattano una foto del tuo sistema operativo e lo riportano pari pari in una partizione dedicata del tuo disco (non puoi fare pero' ad esempio la copia della partizione C su C per ovvi motivi ;) ), oppure, ancora meglio, effetuare la copia su un hard disk esterno (personalmente parlando, non avendo purtroppo un disco esterno, volevo creare l'immagine su chiavette o dvd, ma me lo han sconsigliato fortemente).
Insomma "sarebbe" come fare un backup dei dati ma moooooolto meglio, perche' in caso di problemi, zac, ripristini l'immagine del tuo disco/sistema operativo, e tutto torna esattamente come era alla data di crezione dell'immagine.
Inoltre i software su elencati, offrono la possibilita' (consigliatissima come nel tuo caso) di poter creare un cd/dvd di boot che in caso di stallo in partenza del pc, danno la possibilita' di far ripartire il computer e quindi poterne poi usufruire per le operazioni che si intendono fare.
Certo e' che la mia spiegazione e' stata molto riduttiva e spero senza errori anche perche' (purtroppo :cry: ) al momento sono sprovvisto di hard disk esterno e quindi i programmi di cui ho elencato velocemente e sinteticamente le proprieta' non li ho potuti usare (e visto a cosa sevono spero mai ;) , pero'.... nella vita mai dire mai....).
Puoi comunque cercare nel forum notizie relative ed eventualmente in internet ci sono molte guide a riguardo. A titolo di puro esempio:
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=747
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4528
Salutoni, ciao!!

grazie Kohai ;)
sarà la prima cosa che farò appena risolvo

Kohai
13-04-2009, 23:34
grazie Kohai ;)
sarà la prima cosa che farò appena risolvo

;)

Post
Un grazie ad arnyreny che mi ha consigliato macrium reflect e a sampei e romagnolo dai quali ho avuto " l'illuminazione "....

Chill-Out
14-04-2009, 08:29
te lo puoi far prestare da san emule;)

Come da Regolamento non è una grande idea

arnyreny
14-04-2009, 10:27
Come da Regolamento non è una grande idea

scusami chill non vedo l'illegalita'
a lui manca il disco no il codice...
e come se si danneggiasse il disco d'istallazzione e un'amico ti farebbe una copia...il copyright e' sul seriale no sul disco;)

Chill-Out
14-04-2009, 10:41
te lo puoi far prestare da san emule;)

scusami chill non vedo l'illegalita'
a lui manca il disco no il codice...
e come se si danneggiasse il disco d'istallazzione e un'amico ti farebbe una copia...il copyright e' sul seriale no sul disco;)

Nell'esposizione del concetto tra le due cose c'è una notevole differenza

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

arnyreny
14-04-2009, 10:45
Nell'esposizione del concetto tra le due cose c'è una notevole differenza

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

scusami volevo intendere l'ultima era sottointeso;)

buonasalve
14-04-2009, 13:28
scusami chill non vedo l'illegalita'
a lui manca il disco no il codice...
e come se si danneggiasse il disco d'istallazzione e un'amico ti farebbe una copia...il copyright e' sul seriale no sul disco;)

ok arny, mi scrivo questo passaggio e me lo tengo caro caro per stasera :)
ho un altro portatile acer 3222wxmi con xp pro che dovrebbe avere il cd di installazione: posso usare quello in caso di necessità ?

arnyreny
14-04-2009, 14:12
ok arny, mi scrivo questo passaggio e me lo tengo caro caro per stasera :)
ho un altro portatile acer 3222wxmi con xp pro che dovrebbe avere il cd di installazione: posso usare quello in caso di necessità ?

si e' la stessa cosa...devi tentare il ripristino dalla console di ripristino...senza reistallare nulla...metti xp ..a un certo punto ti esce ripristinare tramite console ...scegli il sistema operativo l'unico che hai...e scrivi chkdsk /p;)
devi tenere in bios il boot da cd

buonasalve
14-04-2009, 14:39
si e' la stessa cosa...devi tentare il ripristino dalla console di ripristino...senza reistallare nulla...metti xp ..a un certo punto ti esce ripristinare tramite console ...scegli il sistema operativo l'unico che hai...e scrivi chkdsk /p;)
devi tenere in bios il boot da cd

ok :) :sofico:

arnyreny
14-04-2009, 14:40
si e' la stessa cosa...devi tentare il ripristino dalla console di ripristino...senza reistallare nulla...metti xp ..a un certo punto ti esce ripristinare tramite console ...scegli il sistema operativo l'unico che hai...e scrivi chkdsk /p;)
devi tenere in bios il boot da cd

se non va guardati questa guida http://www.upyou.it/sections+articles.artid+23+page+5.htm

Chill-Out
14-04-2009, 14:45
Ragazzi esiste una sezione del Forum dedicata e relative Guide per questo genere di problemi

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33

eventualmente basta chiedere dove appena indicato

buonasalve
14-04-2009, 14:52
se non va guardati questa guida http://www.upyou.it/sections+articles.artid+23+page+5.htm

proseguiamo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27082956#post27082956

se ho sbagliato sezione correggi tu Chill :)

Chill-Out
14-04-2009, 15:13
proseguiamo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27082956#post27082956

se ho sbagliato sezione correggi tu Chill :)

Forse e il caso "che di la" spiegate il problema

mtguido
16-04-2009, 13:18
Ragazzi volevo installare online armor sul pc di un mio amico però siccome è poco pratico di pc volevo che fosse solo firewall e non sparasse le solite domande ogni secondo su allow o block! Si può disattivare quella parte di firewall vero?

Polonio
16-04-2009, 13:29
Ragazzi volevo installare online armor sul pc di un mio amico però siccome è poco pratico di pc volevo che fosse solo firewall e non sparasse le solite domande ogni secondo su allow o block! Si può disattivare quella parte di firewall vero?

"quella parte del firewall" in realtà sono gli HIPS. In OnlineArmor li trovi sotto il nome di Protezione Programmi lo puoi disabilitare una volta installato semplicemente togliendo una spunta...

Ciao

Kohai
17-04-2009, 08:19
Per gli indecisi ;)
http://www.trackback.it/articolo/i-migliori-antivirus-gratuiti/9851/

Ortolino
18-04-2009, 20:28
La mia configurazione di sicurezza, rigorosamente free, comprende:

-Avira Free 9 con protezione real time attivata, aggiornamenti automatici giornalieri e scansione dell'intero sistema una volta alla settimana
-Spyware Blaster con aggiornamenti manuali
-Spyware Guard attivato con aggiornamenti manuali
-Spybot Search & Destroy solo per scansioni ogni tanto, ma con real time disattivato...occupava troppa ram :D
-File Host gestito con HostsMan
-Firefox 3 aggiornato, con estensioni noscript, adblock, trackmenot, betterprivacy e WOT
-Windows XP SP3 aggiornato

cosa ne pensate? Eventuali suggerimenti per migliorare la protezione?

mumark
19-04-2009, 12:40
mi hanno detto di postare qui...

qualcuno ha provato la suite cyber defender?
è conveniente sostiuire i miei programmi di protezione con la suite?
io uso avira antivir (free), spybot serch & distroy e il firewall di windows..

grazie...

buonasalve
19-04-2009, 13:24
mi hanno detto di postare qui...

qualcuno ha provato la suite cyber defender?
è conveniente sostiuire i miei programmi di protezione con la suite?
io uso avira antivir (free), spybot serch & distroy e il firewall di windows..

grazie...
io direi di startene come stai :)

Polonio
19-04-2009, 13:28
La mia configurazione di sicurezza, rigorosamente free, comprende:

-Avira Free 9 con protezione real time attivata, aggiornamenti automatici giornalieri e scansione dell'intero sistema una volta alla settimana
-Spyware Blaster con aggiornamenti manuali
-Spyware Guard attivato con aggiornamenti manuali
-Spybot Search & Destroy solo per scansioni ogni tanto, ma con real time disattivato...occupava troppa ram :D
-File Host gestito con HostsMan
-Firefox 3 aggiornato, con estensioni noscript, adblock, trackmenot, betterprivacy e WOT
-Windows XP SP3 aggiornato

cosa ne pensate? Eventuali suggerimenti per migliorare la protezione?

Che manca un firewall

buonasalve
19-04-2009, 13:34
Che manca un firewall

che potrebbe essere benissimo pc tools firewall plus: per i meno pratici è da installare con la opzione "normale" e non "esperto".
molto poco avido di risorse, cioè leggerissimo

Kohai
19-04-2009, 13:59
La mia configurazione di sicurezza, rigorosamente free, comprende:

-Avira Free 9 con protezione real time attivata, aggiornamenti automatici giornalieri e scansione dell'intero sistema una volta alla settimana
-Spyware Blaster con aggiornamenti manuali
-Spyware Guard attivato con aggiornamenti manuali
-Spybot Search & Destroy solo per scansioni ogni tanto, ma con real time disattivato...occupava troppa ram :D
-File Host gestito con HostsMan
-Firefox 3 aggiornato, con estensioni noscript, adblock, trackmenot, betterprivacy e WOT
-Windows XP SP3 aggiornato

cosa ne pensate? Eventuali suggerimenti per migliorare la protezione?

Che manca un firewall

Stavo scrivendoti stanotte (ore 3:30) ma il forum era irraggiungibile, comunque: la prima cosa e' il firewall come dice polonio, non hai scritto quale sia o se ne usi uno, eventualmente una buona opzione e' quella consigliata da buonasalve, poi:
spywareblaster, hostman e la lista degli indirizzi host di s&d sono similari come funzionamento, a questo punto potrei consigliarti di prendere in considerazione anche peerguardian (vista la tua "predilizione" al blocco degli indirizzi host ;) ); il real time di s&d (ovvero il teatimer) non ha mai funzionato bene, anzi! Quindi oltre al consumo di ram ti avrebbe causato anche problemi d'uso; spyware guard non lo conosco, ma potrei consigliarti degli antispyware (free) per effettuare scansioni on demand, quali malwarebytes, a-squared, supersntispyware. Un software analogo ma singolare nel suo funzionamento sarebbe prevx edge ora prevx 3.0 uscito da pochissimo. Attualmente la rosa di software appena elencati e' quella consigliata, poi sta a te decidere cosa volere ed in base alle proprie conoscenze e potenza delsuo computer. Sul forum ci sono le guide e le discussioni per ogni software nominato, se hai domande fa pure ;)

dfatblzoa
19-04-2009, 14:16
Ragazzi ora ho Sophos sul mio pc fisso, su licenza da studente universitario (lo posso usare gratis finchè studio). Attualmente Sophos è abbinato a Zone Alarm free.

Conoscete Sophos? com'è?

Lo preferireste ad Avira antivirus free? O installereste avira??

Da AV comparatives non parlano benissimo di sophos.. che alternative mi date?

La mia configurazione com'è? premetto che ho un router linksys wag200g con firewall..

dfatblzoa
19-04-2009, 14:56
Avira e' meglio di Sophos sulle rilevazioni e nell'erutistica.Non ci sono paragoni ..

capito ;) grazie mille

Ortolino
19-04-2009, 15:33
Si, come firewall attualmente ho quello predefinito di XP...:stordita:
Peerguardian l'ho provato, però dava alcuni problemi di navigazione sia a me sia a mio fratello, che tramite lan sfrutta la mia connessione.
Forse l'avevo impostato male, mettendo magari troppi ip da bloccare...

Ortolino
19-04-2009, 15:46
Installato anche Super Anti Spyware, con scansione on demand. Grazie del consiglio. ;)

Kohai
19-04-2009, 15:51
Si, come firewall attualmente ho quello predefinito di XP...:stordita:
Peerguardian l'ho provato, però dava alcuni problemi di navigazione sia a me sia a mio fratello, che tramite lan sfrutta la mia connessione.
Forse l'avevo impostato male, mettendo magari troppi ip da bloccare...

C'e' un thread anche per peerguardian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797216
se vorrai potrai chiedere li ;)

hank1000
19-04-2009, 17:46
Buona serata a tutti
ho appena preso il pc nuovo con vista ultimate 64 bit, premetto che non sono esperto per cui volevo chiedere che antivirus, che firewall e che anti-spyware installare (tutto free), con xp avevo anti-vir, zone alarm e ad-awere, adesso con il nuovo sistema operativo chiedo consigli in merito
grazie e saluti

Romagnolo1973
19-04-2009, 18:10
Buona serata a tutti
ho appena preso il pc nuovo con vista ultimate 64 bit, premetto che non sono esperto per cui volevo chiedere che antivirus, che firewall e che anti-spyware installare (tutto free), con xp avevo anti-vir, zone alarm e ad-awere, adesso con il nuovo sistema operativo chiedo consigli in merito
grazie e saluti

Avira9 (a giorni in italiano)
Comodo CIS come FW con modulo Hips (a giorni in italiano, devi scaricare la versione 64bit apposita)
Prevx Free (già in italiano devi scaricare dal sito la v 64 bit apposita)
e visto che lo usavi prima, per l'on demand allora perchè non pensare ad Ad-aware anniversary edition che va anche a 64 bit? http://www.lavasoft.it/fiche.html?REF=664681

hank1000
19-04-2009, 18:18
Avira9 (a giorni in italiano)
Comodo CIS come FW con modulo Hips (a giorni in italiano, devi scaricare la versione 64bit apposita)
Prevx Free (già in italiano devi scaricare dal sito la v 64 bit apposita)
e visto che lo usavi prima, per l'on demand allora perchè non pensare ad Ad-aware anniversary edition che va anche a 64 bit? http://www.lavasoft.it/fiche.html?REF=664681


grazie di tutto
buona serata

arnyreny
19-04-2009, 19:49
grazie di tutto
buona serata

se vuoi adesso c'e' in promo antivir 9 premium ,che e' gia in italiano http://wongsk.blogspot.com/2009/04/download-free-avira-premium-security.html
dopo che ti e' arrivata la key per email puoi scaricare il programma dal sito del produttore http://www.free-av.com/en/download/index.html ;)

BEY0ND
20-04-2009, 07:42
Ragazzi ora ho Sophos sul mio pc fisso, su licenza da studente universitario (lo posso usare gratis finchè studio). Attualmente Sophos è abbinato a Zone Alarm free.

Conoscete Sophos? com'è?

Lo preferireste ad Avira antivirus free? O installereste avira??

Da AV comparatives non parlano benissimo di sophos.. che alternative mi date?

La mia configurazione com'è? premetto che ho un router linksys wag200g con firewall..

Prendo spunto da questo post per chiedervi se tutte le università italiane(inteso sia come sede sia come facoltà) offrono questo servizio gratuito.

Grazie.Ciao ciao.

Andrea9907
20-04-2009, 22:48
Ho appena letto l'articolo in questo sito su Norman malware cleaner (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1081), e siccome dice che si tratta di uno strumento risolutivo per sistemi che risultano già infetti, la mia domanda è:
se uno non sa se il proprio PC è infetto o meno, è consigliabile usarlo o no?
Per quanto mi riguarda uso Antivir free + Comodo 3 + Superantispyware free + Asquared free + Malwarebytes free, e non mi risulta che ci siano infezioni: Asquared trova spesso dei falsi positivi, Superantispyware e Malwarebytes raramente trovano infezioni.
In questo caso, secondo voi, potrebbero esserci infezioni che i software sopracitati non sono in grado di scovare e che, con Norman malware cleaner, verrebbero a "galla"?
;)

Polonio
20-04-2009, 23:06
Ho appena letto l'articolo in questo sito su Norman malware cleaner (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1081), e siccome dice che si tratta di uno strumento risolutivo per sistemi che risultano già infetti, la mia domanda è:
se uno non sa se il proprio PC è infetto o meno, è consigliabile usarlo o no?
Per quanto mi riguarda uso Antivir free + Comodo 3 + Superantispyware free + Asquared free + Malwarebytes free, e non mi risulta che ci siano infezioni: Asquared trova spesso dei falsi positivi, Superantispyware e Malwarebytes raramente trovano infezioni.
In questo caso, secondo voi, potrebbero esserci infezioni che i software sopracitati non sono in grado di scovare e che, con Norman malware cleaner, verrebbero a "galla"?
;)

A mio parere è veramente difficile che un infezione sfugga a quei 4 software... se inoltre pensi di non fare un utilizzo troppo "malvagio" del computer (programmi misteriosi da siti improbabili, crack e keygen varie da p2p client ecc ecc) e utilizzi gli HIPS di Comodo tutto sommato con criterio, diciamo che le probabilità di un infezione sono tendenti allo 0 (per non dire 0)....

Nulla toglie comunque che se vuoi essere ancora più sicuro (si tratta a questo punti di paranoia, imho) di non essere infetto puoi utilizzare il software della Norman...


Ciao

arnyreny
20-04-2009, 23:18
Ho appena letto l'articolo in questo sito su Norman malware cleaner (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1081), e siccome dice che si tratta di uno strumento risolutivo per sistemi che risultano già infetti, la mia domanda è:
se uno non sa se il proprio PC è infetto o meno, è consigliabile usarlo o no?
Per quanto mi riguarda uso Antivir free + Comodo 3 + Superantispyware free + Asquared free + Malwarebytes free, e non mi risulta che ci siano infezioni: Asquared trova spesso dei falsi positivi, Superantispyware e Malwarebytes raramente trovano infezioni.
In questo caso, secondo voi, potrebbero esserci infezioni che i software sopracitati non sono in grado di scovare e che, con Norman malware cleaner, verrebbero a "galla"?
;)

metterei piu' prevx 3 per il semplice fatto che sarebbe in grado di scovare infezioni da rootkit,che normali antivirus non riuscirebbero a scovare...:D

Andrea9907
20-04-2009, 23:19
A mio parere è veramente difficile che un infezione sfugga a quei 4 software... se inoltre pensi di non fare un utilizzo troppo "malvagio" del computer (programmi misteriosi da siti improbabili, crack e keygen varie da p2p client ecc ecc) e utilizzi gli HIPS di Comodo tutto sommato con criterio, diciamo che le probabilità di un infezione sono tendenti allo 0 (per non dire 0)....

Nulla toglie comunque che se vuoi essere ancora più sicuro (si tratta a questo punti di paranoia, imho) di non essere infetto puoi utilizzare il software della Norman...


Ciao

No, nessuna paranoia: era solo una mia curiosità....
Piuttosto dici che, a parte Antivir e Comodo, degli altri 3 ce n'è 1-2 di troppo o è bene averli tutti e 3?

Romagnolo1973
21-04-2009, 09:07
Antivir di Avira rileva e toglie anche i rootkit sia nella versione Personal Free che nella Premium
Malwarebytes e' il migliore antispyware/adware

Vero, ma l'MBR Rootkit non lo rileva mentre Prevx 3 si e lo toglie anche nel caso tu abbia la sola versione free :D
Io personalmente da quando Avira Free copre da antimalware vari ho:
Avira 9
Prevx 3.0
MalwareBytes (controllo mensile di "sicurezza" non si sa mai)
GMER + Rootrepeal (il controllo antirootkit degli AV tradizionali , compreso Avira, non è mai ai livelli di questi 2 software e li tengo per sicurezza e faccio un controllo al mese con uno dei due alternativamente)
HijackThis (idem un controllo al mese per vedere se c'è qualcosa di strano)
e basta, poi una volta ogni 2 mesi faccio un controllino con A-Squared USB che trova sempre e solo FP e null'altro ma essendo USB non sporca il sistema.
Avira9 e Prevx sono i soli in realtime (e prevx è come non averlo dal poco che pesa), gli altri sono ondemand e non "ciucciano" risorse.
Poi ovvio Comodo CIS FW con Defense+ e chi s'è visto s'è visto

arnyreny
21-04-2009, 10:24
Vi e' anche il settaggio per la scansione del Boot Sector delle partizioni e della MBR generale del disco nella sezione Configuration di Avira

http://img529.imageshack.us/img529/5953/immaginebqo.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immaginebqo.png)
si si lo sappiamo ...ma vuoi mette l'euristica di prevx con avira...e' tutto un altro mondo eppoi sta parlando come l'uno esclude l'eltro,ma non e' cosi,diciamo che si compensano ciao

arnyreny
21-04-2009, 12:58
Qualcuno sa dirmi come mai questo Prevx 3.0 non viene preso nella classifica di Av-comparatives?

grazie 1000

non e' un antivirus... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

marcoesse
21-04-2009, 13:02
io so che Avira rileva anche malware nella MBR del disco..quando fai partire lo scan dei dischi locali nella progress bar scanna anche il MBR del disco

prova;)

che poi il rootkit nella MBR uscito giorni fa venga rilevato solo da PrevX 3.0 credo sia una cosa momentanea. A breve i migliori AV come AVira etc se non gia' con le firme aggiornate ad oggi dovrebbero rilevare poi anche questo nuovo rootKit :

per info;)

http://www.pcalsicuro.com/main/2009/04/mbr-rootkit-si-trasforma-e-torna-allattacco/

ciao marco :)


edit sempre per info chi si è infettato ieri con Avira
http://www.prevx.com/avgraph/19/Avira.html

.....dirai che non è vero.....

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww%2Eprevx%2Ecom%2Favgraph%2F19%2FAvira%2Ehtml&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8

marcoesse
21-04-2009, 15:01
sicuramente e' gente che ne combina di cotte e di crude anche col p2p + col sistema , browser + plug-ins dello stesso non tenuti aggiornati.Ti dico cio' perche' io ho fatto una scansione prima anche col Prevx 3.0 e non ho nulla sulla macchina
bene mi fa' piacere e diciamoci missione compiuta:D


Ps: una curiosita'
Come fate voi a sapere nel tecnico con quale antivirus attivo sul sistema e' passato lo stesso il malware ? ?? sapete poi anche se Avira che ha fatto passare quel malware era almeno con le firme aggiornate e com'era settato il livello di euristica del Guard ( Low -Medium-High)?? altrimemnti tutto potrebbe valere come niente
questo non lo' so proprio ....io sono solo un semplice utente:)
sicuramente il "nostro" super eraser http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=22305
Marco Giuliani http://www.pcalsicuro.com/main/curriculum/
potrebbe risponderti ma mi sembra sia all'estero
ciao marco :)


Ovviamente credo proprio che all'antimalware di Microsoft come al Panda , a Zone Lab, CA etc scappa meno malware nelle detection che ad Avira e/o Kaspersky ad esempio per via del fatto che sono meno usati e quindi a livello statistico meno soggetti ad avere i dati su di un'utenza piu' estesa e che pasticcia come ha l'utenza di Avira ,kasperksy etc

IMHO bisognerebbe cmqe indicare il target di numero installazioni di tutti i prodotti AV per fare un raffronto adeguato a parita' di uso altrimenti qualcuno potrebbe credere che Avira sia peggio del Panda o del CA antivirus

oxygen vx1
21-04-2009, 19:31
Sapete quando usciranno le versioni in italiano di Antivir e Comodo?

dfatblzoa
21-04-2009, 19:34
Sapete quando usciranno le versioni in italiano di Antivir e Comodo?

io ho preso avira premium a 15,90 euro con una promo di avira stessa

arnyreny
21-04-2009, 19:36
Sapete quando usciranno le versioni in italiano di Antivir e Comodo?

a breve ...per antivir puoi usare la premium italiano x 6 mesi...in promo
http://wongsk.blogspot.com/2009/04/download-free-avira-premium-security.html ;)

buonasalve
21-04-2009, 19:44
io ho preso avira premium a 15,90 euro con una promo di avira stessa

dove ?

mto89
23-04-2009, 07:49
ciao ero deciso a cambiare la mia protezione ( comodo + antivir ) con una soluzione all in one, approfittando dell'offerta di kaspersky che offre per 100 giorni una licenza gratuita della sua internet security, volevo chiedere secondo voi qual'è la miglior suite di protezione che sia efficace ma allo stesso tempo non avida di risorse....avira? o kaspersky?

Romagnolo1973
23-04-2009, 08:56
ciao ero deciso a cambiare la mia protezione ( comodo + antivir ) con una soluzione all in one, approfittando dell'offerta di kaspersky che offre per 100 giorni una licenza gratuita della sua internet security, volevo chiedere secondo voi qual'è la miglior suite di protezione che sia efficace ma allo stesso tempo non avida di risorse....avira? o kaspersky?
La migliore se vuoi una suite la hai già ovvero CIS che tutto compreso AV+Hips+FW consuma 2/3 del solo Avira
Il FW di Avira è a livello di quello di XP ovvero nullo, quindi ti resta solo da scegliere i 100 gg tra KIS e il sempre senza tanti sbattimenti di CIS
Se sai usare bene il D+ in realtà l'AV non serve a molto quindi anche se il suo lato "debole" può sembrare l'AV beh ha sempre dietro il D+ a renderlo sicurissimo.
A livello sicurezza ora come ora sei al top con Avira e CIS (è la mia stessa scelta), ma visto che vuoi alleggerire questa è la mia opinione puramente personale

mto89
23-04-2009, 10:11
riguardo f-secure invece che mi dite ( sempre riguardo la internet security)...leggendo qua e là ho trovato pareri un pò discordi:)

guidolavespa53
23-04-2009, 15:23
CIao ragazzi, ieri ho formattato il mio notebook e si sa una volta che abbiamo eliminato il tutto, si inizia mettendo l'essenziale....volevo un consiglio da voi, firewall sono a posto, antivirus uso da anni antivir e poi contro spyware e altre schifezze varie che mi consigliate?? vorrei qualcosa di leggero e valido....grazie:D :D :D

mto89
23-04-2009, 15:28
CIao ragazzi, ieri ho formattato il mio notebook e si sa una volta che abbiamo eliminato il tutto, si inizia mettendo l'essenziale....volevo un consiglio da voi, firewall sono a posto, antivirus uso da anni antivir e poi contro spyware e altre schifezze varie che mi consigliate?? vorrei qualcosa di leggero e valido....grazie:D :D :D

super antispyware è uno dei migliori...anche a-squared o malware bytes se non ti trovi, ma il primo è il migliore per quel che ne so

Ortolino
23-04-2009, 16:32
Io uso da qualche giorno Malwarebytes, e mi trovo benissimo.

Andrea9907
24-04-2009, 22:31
Nell'ultima analisi Malwarebytes mi ha trovato 4 infezioni: 3 di queste le ho analizzate con Virus Total e il risultato è stato per tutte 1/39 e quell'1 a rilevarle infette è sempre risultato eSafe; le 3 infezioni sono:
lame_enc.dll
MP2enc.dll
ogg.dll
Che dite: vado tranquillo o le metto in quarantena?
Per la quarta invece, che è UpdatesDisabledNotify non riesco a trovare i passaggi per trovarla: Se clicco su "vai alla posizione" vedo che sta nell'editor del registro di sistema: che procedura devo fare per arrivare a vedere questa posizione?

Kohai
24-04-2009, 22:36
Nell'ultima analisi Malwarebytes mi ha trovato 4 infezioni: 3 di queste le ho analizzate con Virus Total e il risultato è stato per tutte 1/39 e quell'1 a rilevarle infette è sempre risultato eSafe; le 3 infezioni sono:
lame_enc.dll
MP2enc.dll
ogg.dll
Che dite: vado tranquillo o le metto in quarantena?
Per la quarta invece, che è UpdatesDisabledNotify non riesco a trovare i passaggi per trovarla: Se clicco su "vai alla posizione" vedo che sta nell'editor del registro di sistema: che procedura devo fare per arrivare a vedere questa posizione?

Alcuni file non possono essere controllati su virus total
per cui dovresti attendere pareri di qualcuno piu' preparato. Comunque vale la regola che prima di cancellare qualcosa e' bene metterla in quarantena ed usare per un po il pc per vedere come va perche' se si tratta di falso positivo o un file vitale per il computer lo si puo' sempre recuperare dalla quarantena ;)

Chill-Out
24-04-2009, 22:36
Nell'ultima analisi Malwarebytes mi ha trovato 4 infezioni: 3 di queste le ho analizzate con Virus Total e il risultato è stato per tutte 1/39 e quell'1 a rilevarle infette è sempre risultato eSafe; le 3 infezioni sono:
lame_enc.dll
MP2enc.dll
ogg.dll
Che dite: vado tranquillo o le metto in quarantena?
Per la quarta invece, che è UpdatesDisabledNotify non riesco a trovare i passaggi per trovarla: Se clicco su "vai alla posizione" vedo che sta nell'editor del registro di sistema: che procedura devo fare per arrivare a vedere questa posizione?

Ciao Andrea è preferibile utilizzare il 3D dedicato a MBAM http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627 possibilmente allegando il log su uno dei Server Remoti indicati nelle Regole di sezione in firma :)

moscardo01
25-04-2009, 17:53
Buona giornata a tutti
volevo dei consigli sulla mia attuale configurazione di sicurezza :

AVG 8.5 free ASquared antimalware scadenza 30/07/2009

On line Armor 3 e Prevx 3.0

S.O. Window Vista Browser Mozilla con ABP No Script BetterPrivacy Wot Cs lite e Refcontrol

Secondo voi può bastare ?

Grazie a tutti

marcoesse
25-04-2009, 18:16
Buona giornata a tutti
volevo dei consigli sulla mia attuale configurazione di sicurezza :

AVG 8.5 free
il 28 aprile arriva Avira Free 9.0 ITA per cui io AVG lo sostituirei subito;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684


ASquared antimalware scadenza 30/07/2009
ok quando scade tieni il Free scan on Demand che va' bene cmq


On line Armor 3
Ottimo!


e Prevx 3.0
free o Pro se hai il Pro sei a cavallo:D


S.O. Window Vista Browser Mozilla con ABP No Script BetterPrivacy Wot Cs lite e Refcontrol
Secondo voi può:mc: bastare ?
Grazie a tutti
mah io se hai Prevx3 Pro e passando ad Avira 9 Free ITA direi di si ....poi vediamo altri pareri;)
ciao marco:)
P.s Vista a 32 bit vero? altrimenti OA non funzia;)

edit: magari qualcosa per virtual SandBoxie Returnil
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

moscardo01
25-04-2009, 19:00
anch'io pensavo di sostituire avg con avira antivir 9 in ita appena esce.
ah.. dimenticavo che ho appena installato anche malwarebytes antimalware
e sembra buono almeno non crea conflitti.

grazie a tutti

marcoesse
25-04-2009, 19:28
anch'io pensavo di sostituire avg con avira antivir 9 in ita appena esce.
ah.. dimenticavo che ho appena installato anche malwarebytes antimalware
e sembra buono almeno non crea conflitti.
grazie a tutti

ok bene:)
Ti consiglio di usare > http://www.avg.com/it.36
ciao;)

MBAM is fantastic:D (vedi firma)

moscardo01
25-04-2009, 19:56
grazie marco

infatti ti volevo proprio chiedere come fare per rimuovere avg senza danni e pulire tutto bene . Mi hai anticipato
:)

marcoesse
25-04-2009, 20:02
grazie marco
infatti ti volevo proprio chiedere come fare per rimuovere avg senza danni e pulire tutto bene . Mi hai anticipato
:)

:D ;)

buonasalve
25-04-2009, 21:00
grazie marco

infatti ti volevo proprio chiedere come fare per rimuovere avg senza danni e pulire tutto bene . Mi hai anticipato
:)

da qui scarica il Remover:

http://www.avg.com/it.36

prima disinstalli il programma e poi esegui il remover

moscardo01
25-04-2009, 21:15
si certo ... prima disinstallo e poi uso remover

poi per i virtual vi chiederò più avanti quale fra sanboxie o returnil

ciao

buonasalve
25-04-2009, 21:28
si certo ... prima disinstallo e poi uso remover

poi per i virtual vi chiederò più avanti quale fra sanboxie o returnil

ciao

disinstalla e riavvia...poi passi il remover.

io uso Returnil con codice promo, ma sandboxie è OK :)

GunnyITA
27-04-2009, 17:00
CIAO GENTE

Un informazione:

Dunque io volendo ho 1 copia di KASPERSKY INTERNET SECURITY 2009 ed 1 di GDATA INTERNET SECURITY 2009.

quale dei 2 è migliore per essere installato su un:

Quad core Q9400
2 gb ram OCZ 800 mhz
500 gb hard disk
mobo: ASUS P5Q-E



Il G-DATA 2009 è ancora pesante o l'hanno alleggerito? Perkè nella confezione leggo che la Double scan è 5 volte piu' veloce e il carico nella ricerca dei virus viene distribuito meglio, facendo risparmiare tempo ai processori dualcore e quadcore.

Dunque meglio G-DATA 2009 Internet security o Kaspersky internet security 2009?

Premetto che g-data non l'ho mai usato, ma leggo che è piu' efficente dell'altro, unica pecca è che sento che dicono che è molto piu' pesante :(

ShoShen
27-04-2009, 17:33
se non ho capito male outpost offre una versione gratuita del suo firewall come si legge qui:)
http://www.pianetapc.it/view.php?id=1193

bigbeat
27-04-2009, 22:23
Ragazzi, cosi come per gli antivirus, quello considerato il migliore quasi universalmente sia Avira Antivir, c'è anche per i firewall "il Migliore"?? Ovviamente anche a pagamento!

arnyreny
27-04-2009, 22:29
Ragazzi, cosi come per gli antivirus, quello considerato il migliore quasi universalmente sia Avira Antivir, c'è anche per i firewall "il Migliore"?? Ovviamente anche a pagamento!

comodo firewall:D

Draven94
28-04-2009, 00:24
se non ho capito male outpost offre una versione gratuita del suo firewall come si legge qui:)
http://www.pianetapc.it/view.php?id=1193
Molto curioso di questo nuovo outpost free :O
Aspetterò prima qualcuno che lo testerà fino in fondo :D

ShoShen
28-04-2009, 13:25
Molto curioso di questo nuovo outpost free :O
Aspetterò prima qualcuno che lo testerà fino in fondo :D

qualche prima impressione...lati negativi....la versione free è solo in inglese,(i concorrenti invece sono quasi tutti tradotti ) non è prevista una funzione di update automatico, non ho trovato una funzione che permettesse di importare esportare le regole... un pop up in basso a destra segnala l'uscite di nuove news che magari possono non interessare (questo succede raramente ..tipo fin'ora mi è successo solo una volta)..forse un po confusionaria la sezione application rules (avrei preferito una suddivisione più chiara di quello che è permesso, vietato..anche se non è un grosso problema)

devo dire che come si diceva nel 3d degli hips forse potevano aggiungere qualche spiegazione in più su alcune operazioni per facilitare l'utente (spesso non si capiscono bene i risvolti di una decisione)

lati positivi (più che altro soggettivamente) non mi è sembrato pesantissimo come invece mi aspettavo (nemmeno sul portatile )...solo un leggero rallentamento durante la fase di avvio nella comparsa delle icone...(forse perché sono assenti alcune opzioni della versione completa)...poi comunque questo aspetto è tutto da approfondire... :) non ho trovato complicato creare nuove regole (anzi su questo punto mi è sembrato molto chiaro ) pop up non eccessivi ...
mi è sembrato meno votato alla componente hips rispetto ad altri prodotti

arcofreccia
28-04-2009, 14:20
spyware doctor lo posso disinstallare oppure mi si disinstalla anche il firewall?

arnyreny
28-04-2009, 16:31
spyware doctor lo posso disinstallare oppure mi si disinstalla anche il firewall?

lo puoi disistallare ...sono 2 istallazioni differenti..almeno che non hai messo la suite

arcofreccia
28-04-2009, 17:12
lo puoi disistallare ...sono 2 istallazioni differenti..almeno che non hai messo la suite

No non ho messo la suite.

Grazie:)

bigbeat
28-04-2009, 21:26
comodo firewall:D


Però ho sentito parlare molto bene anche di Outpost Firewall e Zone Alarm...sono tanto indeciso...:confused:

arnyreny
28-04-2009, 23:23
Però ho sentito parlare molto bene anche di Outpost Firewall e Zone Alarm...sono tanto indeciso...:confused:

i migliori
comodo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794
online armor http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
pc tools
il primo ancora in inglese...fra qualche giorno la relese in italiano

ironia
29-04-2009, 10:22
allora uso solo versione free

come antivirus AVIRA

su portatile hp con vista home

vorrei abbinarci un firewall sempre FREE che sia di semplice configurazione e sopratutto SEMPLICISSIMO utilizzo...



stavo valutando:

comodo
online armor
outpost
pc tool
zone alarm



cosa mi consigliate???e perchè?

tnx

arnyreny
29-04-2009, 10:33
allora uso solo versione free

come antivirus AVIRA

su portatile hp con vista home

vorrei abbinarci un firewall sempre FREE che sia di semplice configurazione e sopratutto SEMPLICISSIMO utilizzo...



stavo valutando:

comodo
online armor
outpost
pc tool
zone alarm



cosa mi consigliate???e perchè?

tnx

come ti ha detto buonsalve il piu' semplice e stabile su vista e' pctools,
ti consiglio propio quello:D
http://www.pctools.com/firewall/

buonasalve
29-04-2009, 10:37
come ti ha detto buonsalve il piu' semplice e stabile su vista e' pctools,
ti consiglio propio quello:D
http://www.pctools.com/firewall/

da installare in modalità normale e non esperto....per gli Utonti come me :D

arcofreccia
29-04-2009, 10:40
come ti ha detto buonsalve il piu' semplice e stabile su vista e' pctools,
ti consiglio propio quello:D
http://www.pctools.com/firewall/

quasi quasi lo reinstallo:D

ironia
29-04-2009, 10:41
da installare in modalità normale e non esperto....per gli Utonti come me :D

io lo monterei anche in esperto a me non crea problemi..ma gli altri che utilizzerebbero il pc...:D


dimenticavo uso una internet key per connettermi a internet


disattivo il firewall integrato in vista????

tnx

arnyreny
29-04-2009, 10:48
io lo monterei anche in esperto a me non crea problemi..ma gli altri che utilizzerebbero il pc...:D


dimenticavo uso una internet key per connettermi a internet


disattivo il firewall integrato in vista????

tnx

fa tutto lui:D

buonasalve
29-04-2009, 10:58
guardate come è messo in classifica, anche se sicuramente si riferisce alla modalità esperto

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

arcofreccia
29-04-2009, 11:07
guardate come è messo in classifica, anche se sicuramente si riferisce alla modalità esperto

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

Però c'è scritto free

6 posto! è in zona uefa:asd:

arcofreccia
29-04-2009, 11:08
io lo monterei anche in esperto a me non crea problemi..ma gli altri che utilizzerebbero il pc...:D


dimenticavo uso una internet key per connettermi a internet


disattivo il firewall integrato in vista????

tnx

è meglio che lo disattivi manualmente, a me quello di xp non si era disattivato in automatico:)

Ignorante Informatico
29-04-2009, 11:12
6 posto! è in zona uefa:asd:
Beh, 2° fra i free :asd:

Comunque, si tratta di una classifica ibrida. Praticamente, viene valutata più la qualità dell'HIPS che del FW stesso.

buonasalve
29-04-2009, 11:12
Però c'è scritto free

6 posto! è in zona uefa:asd:

e che c'è di male se c'è scritto free ? :mbe:

ti va di sborsare forse ? :D :D

Ignorante Informatico
29-04-2009, 11:14
..ti va di sborsare forse ? :D :D
Il suo Presidente non lo farebbe :asd:

Comunque, da quanto ne so, non è malaccio :)


(arcofreccia, scherzo... entro solo in clima partita ;))

arcofreccia
29-04-2009, 11:14
e che c'è di male se c'è scritto free ? :mbe:

ti va di sborsare forse ? :D :D

no perchè prima dicevi che era riferito alla versione esperto, che forse è a pagamento?

arcofreccia
29-04-2009, 11:15
Il suo Presidente non lo farebbe :asd:

Comunque, da quanto ne so, non è malaccio :)


(arcofreccia, scherzo... entro solo in clima partita ;))

lo prende maurito eccome;)

buonasalve
29-04-2009, 11:19
no perchè prima dicevi che era riferito alla versione esperto, che forse è a pagamento?

no no...nella fase di installazione ti chiede in che modalità intendi utilizzarlo...ed io ho scelto "normale" e non "esperto"

buonasalve
29-04-2009, 11:23
Comunque, da quanto ne so, non è malaccio :)


io l'ho visto lì ben messo in classifica, l'ho provato e mi è piaciuto assai anche perchè leggerissimo...e poi le guide di Comodo e OA, anche se semplici da seguire, mi hanno un po' spaventato :D
per il resto non saprei se in modalità normale è un colabrodo o meno :rolleyes:
ho chiesto che qualche esperto di firewall facesse delle prove ed una guida perchè io non sono in grado di farlo, ma a quanto pare non piace più di tanto :fagiano:

arcofreccia
29-04-2009, 11:25
no no...nella fase di installazione ti chiede in che modalità intendi utilizzarlo...ed io ho scelto "normale" e non "esperto"

ah ok:)

ma una volta installato, gli hai fatto qualche configurazione particolare? io non ho toccato nulla

ShoShen
29-04-2009, 11:30
un pop up in basso a destra segnala l'uscite di nuove news

a riguardo di outpost non sono sicuro era una news in quanto non mi è più ricapitato :) forse era solo un report del firewall :confused:

buonasalve
29-04-2009, 11:41
ah ok:)

ma una volta installato, gli hai fatto qualche configurazione particolare? io non ho toccato nulla
nemmeno io ho toccato nulla :stordita:

ironia
29-04-2009, 11:55
ora sto provando a montarlo su un pc con xp prof sp3....porca miseria si impianta in avvio il pc con..pc toools

arnyreny
29-04-2009, 13:11
ora sto provando a montarlo su un pc con xp prof sp3....porca miseria si impianta in avvio il pc con..pc toools

ecco ...a questo punto passerei ad un altro firewall...prova oa...
questo e quello che si dice ..quale e' il miglior firewall per il mio pc?
per il tuo non e' pctools;)

arcofreccia
29-04-2009, 13:12
Ma forse pc tools tende a far rallentare il pc?

Ignorante Informatico
29-04-2009, 13:15
Ma forse pc tools tende a far rallentare il pc?
Ad ironia, ha fatto proprio impallare il sistema. Che io sappia, non dovrebbe essere più pesante degli altri.

arcofreccia
29-04-2009, 13:37
Ad ironia, ha fatto proprio impallare il sistema. Che io sappia, non dovrebbe essere più pesante degli altri.

Addirittura impallarlo?

A me non sembra cosi pesante..

ironia
29-04-2009, 13:42
Ma forse pc tools tende a far rallentare il pc?

ho scoperto cos'è...in lan si impasta forse a causa della suite trend micro

ironia
29-04-2009, 13:42
Addirittura impallarlo?

A me non sembra cosi pesante..

mi blocca l'accesso in lan si ferma il login...

arnyreny
29-04-2009, 14:22
ho scoperto cos'è...in lan si impasta forse a causa della suite trend micro

la suite...compreso firewall:doh:

ironia
29-04-2009, 15:09
la suite...compreso firewall:doh:

si ma il firewall è disattivato...

niente stasera provo su un'altro pc...

ironia
29-04-2009, 20:26
ok montato pc tool su pc con vista home, tutto ok..

ma il firewall di vista ho dovuto disattivarlo manualmente dai servizi

è normale???


c'è un 3d di pc tool firewall???

tnx

arcofreccia
29-04-2009, 20:35
ok montato pc tool su pc con vista home, tutto ok..

ma il firewall di vista ho dovuto disattivarlo manualmente dai servizi

è normale???


c'è un 3d di pc tool firewall???

tnx

Io l'ho installato su xp e in effetti anche io l'ho dovuto disattivare manualmente.

Credo sia normale.:stordita:

Purtroppo non c'è un topic su pc tools!:mad:

Ignorante Informatico
29-04-2009, 22:50
Non so se sia già stato scritto, ma è disponibile la versione 1.0.15.14972 di GMER.

Buona interpretazione a Tutti ;)

ironia
30-04-2009, 07:55
Io l'ho installato su xp e in effetti anche io l'ho dovuto disattivare manualmente.

Credo sia normale.:stordita:

Purtroppo non c'è un topic su pc tools!:mad:

lo apriamo dov'è il problema'??

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=35

buonasalve
30-04-2009, 10:41
secondo le vostre esperienze, quale tra questi due programmi di pulizia del registro è da preferire ?

1) RegScanner

2) RegSeeker

ironia
30-04-2009, 12:05
secondo le vostre esperienze, quale tra questi due programmi di pulizia del registro è da preferire ?

1) RegScanner

2) RegSeeker

ccleaner

gray utilities

arcofreccia
30-04-2009, 12:40
lo apriamo dov'è il problema'??

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=35

ottimo;)

ShoShen
30-04-2009, 14:43
antivirus gratuito da panda :)
http://ilarialab.com/2009/04/29/panda-cloud-antivirus-il-primo-cloud-antivirus-gratuito/

ironia
30-04-2009, 14:53
antivirus gratuito da panda :)
http://ilarialab.com/2009/04/29/panda-cloud-antivirus-il-primo-cloud-antivirus-gratuito/

l'hai provato=?=

è una beta

ShoShen
30-04-2009, 15:11
l'hai provato=?=

è una beta

ciao, si credo sia una beta :) su alcuni siti viene affermato che resterà gratuito (sinceramente su questo punto non ne saprei di più)

da quanto leggo sembrano esserci alcune caratteristiche interessanti...però non ho avuto occasione di provarlo

ironia
30-04-2009, 15:51
ciao, si credo sia una beta :) su alcuni siti viene affermato che resterà gratuito (sinceramente su questo punto non ne saprei di più)

da quanto leggo sembrano esserci alcune caratteristiche interessanti...però non ho avuto occasione di provarlo

non riesco a scaricarlo mi da errore il modulo

ShoShen
30-04-2009, 16:18
non riesco a scaricarlo mi da errore il modulo
io non riesco nemmeno ad accedere alla pagina...non so se sia un problema loro, oppure della mia linea (mi carica lentamente anche altri siti) forse conviene riprovare più tardi :)
per quanto riguarda il fatto che l'antivirus sia gratuito, ho fatto adesso una breve ricerca e vedo che alcuni utenti sostengono che alcune funzionalità verranno rese disponibili solo per la versione a pagamento, lasciando solo quelle basilari per la versione gratuita ...

secondo me conviene aspettare per vedere gli sviluppi, essendo appena uscito sono più che altro voci difficili da verificare
:)

edit: sono riuscito ad accedere alla pagina ma non mi accetta l'email che gli ho dato...meglio riprovare più tardi

Roby_P
30-04-2009, 22:02
Ciao a tutti :D

Mi servono un paio di consigli.
Intanto per il mio pc. Ho su Avira 9 free, che ora ha anche una funzione antispyware, poi ho COMODO, firewall e HIPS, e Prevx 3, questi tutti in real time. Poi ho anche a-squared, SUPERAntispyware e Malwarebytes per lo scan on demand.
Secondo voi va bene così?

Altra domanda per mio nonno (e non ridete....se la cava col pc :D ).
Si è comprato un pc portatile nuovo con SVista :asd:
Volevo mettergli Avira free in italiano e settarlo in modo che non dia troppi problemi di falsi positivi. Di mettere un HIPS non se ne parla, non è in grado :D
Ero un pò indecisa anche per il firewall, pensavo di lasciargli quello di SVista che mi dicono non sia male, tanto lui internet lo usa solo per controllare la posta e nient'altro.
Che ne dite, gli serve altro?

Grazie
Roby

arnyreny
30-04-2009, 22:09
Ciao a tutti :D

Mi servono un paio di consigli.
Intanto per il mio pc. Ho su Avira 9 free, che ora ha anche una funzione antispyware, poi ho COMODO, firewall e HIPS, e Prevx 3, questi tutti in real time. Poi ho anche a-squared, SUPERAntispyware e Malwarebytes per lo scan on demand.
Secondo voi va bene così?

Altra domanda per mio nonno (e non ridete....se la cava col pc :D ).
Si è comprato un pc portatile nuovo con SVista :asd:
Volevo mettergli Avira free in italiano e settarlo in modo che non dia troppi problemi di falsi positivi. Di mettere un HIPS non se ne parla, non è in grado :D
Ero un pò indecisa anche per il firewall, pensavo di lasciargli quello di SVista che mi dicono non sia male, tanto lui internet lo usa solo per controllare la posta e nient'altro.
Che ne dite, gli serve altro?

Grazie
Roby

roby fai invidia alla nasa...
se ti entra qualcosa non ne esce piu'..
per il nonno
gli metterei giusto spydoctor...e' la configurazione che faccio agli amici un po utonti...senza offesa ...antivir spydoctor e firewall integrato che va bene basta tenere sempre il pc aggiornato con gli ultimi aggiornamenti microsoft...
evvero che avira e' anche antispy...ma non e' a livelli di antispy dedicati...spy doctor devi mettergli non quello del sito pctools ma quello di google pack...ciao

Roby_P
30-04-2009, 22:28
Ok grazie arnyreny ;)

arnyreny
30-04-2009, 22:57
Ok grazie arnyreny ;)

se non ti va di installargli google pack ....questo e' il link per la versione free
http://www.v3.co.uk/vnunet/downloads/2213005/spyware-doctor-starter-edition
:D

franchetiello
01-05-2009, 09:32
salve a tutti, ho dei dubbi e la vostra passione e competenza son sicuro potrà togliermeli;
al momento ho avira suite (senza firewall ma webguard attiva), con online armor e prevx con licenza...sembrerebbe una bona scelta, poi pero' si viene a sapere che la webguard di fatto annulla o.a. ma soprattutto in questo contesto come vedete edge?
grazie mille

marcoesse
01-05-2009, 09:46
salve a tutti, ho dei dubbi e la vostra passione e competenza son sicuro potrà togliermeli;
al momento ho avira suite (senza firewall ma webguard attiva), con online armor e prevx con licenza... sembrerebbe una bona scelta, poi pero' si viene a sapere che la webguard di fatto annulla o.a. ma soprattutto in questo contesto come vedete edge?
grazie mille
ciao,
ma Prevx3 (exEdge) non c'entra molto ne' con Avira Premium (con Web Guard) ne' con OA
Prevx3 fa' un lavoro "diverso" e secondo me' e molto meglio averlo che NON averlo ancor più mi dici il Pro con licenza che Blocca e Rimuove
"secondo me" questa ad oggi è una delle migliori combinazioni di Protezione
volendo risparmiare qualche €. si potrebbe fare
Avira Free (ITA)
OA Free (ITA)
e Prevx3-Pro Pay (assolutamente da avere zero hour zero day ecc.ecc.) lavoro Euristico eccezionale
e con 20,00 €urini annui direi Ottimo
..poi se si vuole qualche scan don dei Free tipo SAS MBAM
magari SandBoxie Returnil.....
il tutto parere personale;)
ciao marco:)

Romagnolo1973
01-05-2009, 09:53
salve a tutti, ho dei dubbi e la vostra passione e competenza son sicuro potrà togliermeli;
al momento ho avira suite (senza firewall ma webguard attiva), con online armor e prevx con licenza...sembrerebbe una bona scelta, poi pero' si viene a sapere che la webguard di fatto annulla o.a. ma soprattutto in questo contesto come vedete edge?
grazie mille

Ciao bello, il problema è come ho scritto più volte dovuto al fatto che il webguad (di Avira o simile di altri produttori) fa uscire tutte le istanze che vogliono uscire dal tuo pc come "WEBGUARD AVIRA" sula porta 80, quindi in realtà non sai + cosa tra uscendo e perchè, insomma è come non avere un FW.
Spiegato il perchè sono assolutamente contrario a queste funzioni (anche il mailguard è inutile) che hanno un senso solo per gli sprovveduti alle prime armi, e tu ormai sei esperto, quoto quanto detto da Marco, metti avira free e potrai godere appieno do OA e quello che vuole uscire poi sai cosa è.

franchetiello
01-05-2009, 09:59
ciao,
ma Prevx3 (exEdge) non c'entra molto ne' con Avira Premium (con Web Guard) ne' con OA
Prevx3 fa' un lavoro "diverso" e secondo me' e molto meglio averlo che NON averlo ancor più mi dici il Pro con licenza che Blocca e Rimuove
"secondo me" questa ad oggi è una delle migliori combinazioni di Protezione
volendo risparmiare qualche €. si potrebbe fare
Avira Free (ITA)
OA Free (ITA)
e Prevx3-Pro Pay (assolutamente da avere zero hour zero day ecc.ecc.) lavoro Euristico eccezionale
e con 20,00 €urini annui direi Ottimo
..poi se si vuole qualche scan don dei Free tipo SAS MBAM
magari SandBoxie Returnil.....
il tutto parere personale;)
ciao marco:)

ciao marco, difatti prevx è il primo software in vita mia di cui abbia comprato una licenza, l'ho provato su pc davvero molto infetti e cio' che trova lui in 2/5/10 min alla fine è sempre cio' che alla fine rieva un altro antivirs ma dopo una lunga scansione;non ci rinuncero' mai.appurato che devo risolvere il conflitto tra webguard avira e o.a., stabilendo quindi se tenere attiva la prima o fidarmi maggiormente del secondo,la mia domanda era prprio perchè temevo ci fossero inutili o peggio dannse sovrapposizioni tra questi tre prodotti che coe sappiamo presi singolarmente sono ottimi.sanboxie?ovviamente ce l'ho:D ; ora per esempio gmer smette di funzionare ed escludo infezioni,ecco il perchè di questa mio post samattina (auguri a tutti noi lavoratori, precari e non...fine o.t.)

franchetiello
01-05-2009, 10:03
Ciao bello, il problema è come ho scritto più volte dovuto al fatto che il webguad (di Avira o simile di altri produttori) fa uscire tutte le istanze che vogliono uscire dal tuo pc come "WEBGUARD AVIRA" sula porta 80, quindi in realtà non sai + cosa tra uscendo e perchè, insomma è come non avere un FW.
Spiegato il perchè sono assolutamente contrario a queste funzioni (anche il mailguard è inutile) che hanno un senso solo per gli sprovveduti alle prime armi, e tu ormai sei esperto, quoto quanto detto da Marco, metti avira free e potrai godere appieno do OA e quello che vuole uscire poi sai cosa è.

ciao romagno'..esperto detto da te mi fa arrossire, amante della sicurezza sicuro.. mi avete convinto riguardo la webguard, anche se non ho ancora capito se il firewall (uno qualunque con hips)interverrebbe ad esempio in una pagina infetta come asrock.it, in questo caso nel momento dell'esecuzione dello script

Romagnolo1973
01-05-2009, 10:13
ciao romagno'..esperto detto da te mi fa arrossire, amante della sicurezza sicuro.. mi avete convinto riguardo la webguard, anche se non ho ancora capito se il firewall (uno qualunque con hips)interverrebbe ad esempio in una pagina infetta come asrock.it, in questo caso nel momento dell'esecuzione dello script

no un firewall, ad esclusione di Optpost Pro a pagamento, solitamente non blocca activeX o script, per fare quello comunque basta avere NoScript di FF attivo e sei bello che a posto:D
Poi dipende dal tipo di infezione presente sulla pagina ma NS è al 99% sufficiente a proteggersi dai pericoli nascosti nelle sottopagine
Se malauguratamente qualcosa passasse NS (remota possibilità) se lo script modificasse qualsiasi cosa verresti avvertito dall'Hips di OA o CIS o altri

Romagnolo1973
01-05-2009, 10:15
Ragazzi segnalo l'uscita del nuovo Outpost Free 2009
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5202&pag=0
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=240422
http://free.agnitum.com/

Una bella alternativa free per chi non vuole sbattersi con i popup e sempre meglio del FW di Vista o di XP :D
Utile quindi consigliarlo per i meno smanettoni al pari e forse meglio di PCTools

franchetiello
01-05-2009, 10:17
no un firewall, ad esclusione di Optpost Pro a pagamento, solitamente non blocca activeX o script, per fare quello comunque basta avere NoScript di FF attivo e sei bello che a posto:D
Poi dipende dal tipo di infezione presente sulla pagina ma NS è al 99% sufficiente a proteggersi dai pericoli nascosti nelle sottopagine

chiarissimi come sempre...grazie a te e marco ;)

Romagnolo1973
01-05-2009, 10:21
chiarissimi come sempre...grazie a te e marco ;)

eh ho fatto una aggiunta al post per farti stare ancora più tranquillo, ovvio che l'Hips ti informa, poi occorre saper rispondere bene all'avviso :D

buonasalve
01-05-2009, 11:08
Ragazzi segnalo l'uscita del nuovo Outpost Free 2009
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5202&pag=0
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=240422
http://free.agnitum.com/

Una bella alternativa free per chi non vuole sbattersi con i popup e sempre meglio del FW di Vista o di XP :D
Utile quindi consigliarlo per i meno smanettoni al pari e forse meglio di PCTools

quasi quasi una provetta con questo Outpost al posto di Pctools la farei :D

dici che mi posso buttare ?

ironia
01-05-2009, 11:16
quasi quasi una provetta con questo Outpost al posto di Pctools la farei :D

dici che mi posso buttare ?

io una volta lo usavo...


poi sono passato per kerio e sygate...



non so se è migliorato ..ma una volta non era tanto semplice da configurare...

se lo provi mi fai sapere???ùù

tnx