View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
23
Fatto!Tutto apposto!Grazie mille!
;)
Romagnolo1973
26-09-2008, 10:06
CIao attualmente uso per il mio pc
avira antivir premium
comodo firewall pro 3
superantispyeare (free)
spywareblaster
la licneza di avira mi stà per scadere, vorrei acquistare un buon antivirus, quale mi consigliate?
con avira mi trovo bene ma non è che se lo compro ora poi esce a brevissimo 1 altra versione?
Puoi vedere sempre in questa sezione le promo, qualcosa di Avira premium c'è sempre o in alternativa vai di Avira Free aggiungendo i programmi non compresi nella free rispetto alla premium che se non sbaglio ha anche un antimalware e un firewall
CIao attualmente uso per il mio pc
avira antivir premium
comodo firewall pro 3
superantispyeare (free)
spywareblaster
la licneza di avira mi stà per scadere, vorrei acquistare un buon antivirus, quale mi consigliate?
con avira mi trovo bene ma non è che se lo compro ora poi esce a brevissimo 1 altra versione?
usare la free ti fa così schifo?
Maurizio XP
26-09-2008, 18:46
non sapevo ci fosse una free cmq io ho solo l'antivirus
elby.2008
26-09-2008, 21:02
Kaspersky ragazzi é un antivirus del cacchio. Ho fatto la scansione del mio archivio software, musica, video, foto, dati personali, ecc... ecc... per un totale di 200 GB e ho trovato un file che non riesco a capire se é un trojano oppure no. Vi riporto i risulati:
Avast mi dice che é un troiano
Kaspersky no
Nod 32 si
AVG no
a parte avast gli altri sono tutti a pagamento...
In realtà ho poi anche trovato dei file che erano dei troiani o virus solo per uno di questi software. Penso che se provassi ancora un altro antivirus troverei ancora un altro file infetto non trovato con i precedenti.
Morale: Quei 4 software sono delle porcate! :mad:
Il fatto che nod32 lo trova significa che evidentemente c'è un virus, visto che il numero dei falsi positivi è veramente basso. Nell'incertezza uppa i presunti file infetti su virustotal e guarda li i risultati.
P.s. se posso darti un consiglio, togli quegli antivirus(suppongo che non li hai installati tutti e 4 nello stesso pc vero?:O ) e prova antivir;)
Kaspersky ragazzi é un antivirus del cacchio. Ho fatto la scansione del mio archivio software, musica, video, foto, dati personali, ecc... ecc... per un totale di 200 GB e ho trovato un file che non riesco a capire se é un trojano oppure no. Vi riporto i risulati:
Avast mi dice che é un troiano
Kaspersky no
Nod 32 si
AVG no
a parte avast gli altri sono tutti a pagamento...
In realtà ho poi anche trovato dei file che erano dei troiani o virus solo per uno di questi software. Penso che se provassi ancora un altro antivirus troverei ancora un altro file infetto non trovato con i precedenti.
Morale: Quei 4 software sono delle porcate! :mad:
quello che dici è altamente sbagliato...
esistono i falsi positivi, ne sei al corrente?! non si può pretendere la pappa pronta.
una cosa è sicura: puoi mettere qualsiasi antivirus, qualsiasi firewall, anche i migliori, ma se l'elemento che stra tra il monitor e la sedia non ha le capacità adatte, è tutto inutile.
non per dire che tu lo sia, per carità, ma certi discorsi sono poco costruttivi e basati di fatto su nulla, solo su un'ipotesi, tra l'altro non fondata.
ciauzzzzzzzz
Quanto detto in generale è vero..
Kaspersky è in netto calo e così anche Nod, mentre avast e Antivir stanno andando bene..
Nod posso assicurare per esperienza personale che non dà falsi positivi, e dato che anche avast (in ascesa) ti segnala quel file come infetto, allora è infetto:)
mandalo a farlo studiare su VirusTotal (http://www.virustotal.com/it/) o VirScan (http://virscan.org/), lì lo testano con 36-37 antivirus e ti danno un responso.
Non vorrei sembrare presuntuoso, ma dipende molto dall'utente..
l'antivirus l'hai settato? hai fatto particolari configurazioni? è ben noto che lasciati di default questi software, come molti altri, sono molto più scarsi.
Personalmente ti consiglio AntiVir, che è anche gratuito ed attualmente ha la migliore rilevazione di tutti i software, compresi quelli a pagamento da te citati sopra.
Ciao a tutti!
Mi consigliate un firewall per windows per utonti? Meglio se senza avvisi, popup e via dicendo, devo installarlo sul pc dei miei zii che non sanno usare il pc.
Avrei installato linux ma hanno preso una penna wifi incompatibile... :help:
Online Armor penso sia il più semplice.
sampei.nihira
29-09-2008, 07:30
Vorrei fare insieme a voi un paio di considerazioni.
a) Il pc anche dotato dei migliori sw protettivi è in parte inutile se la competenza in tema sicurezza dell'utente non è aggiornata sulle ultime minacce, oppure è non qualificata.
Ho avuto modo di analizzare ciò in alcuni utenti che possiamo considerare nella media.
Io infatti, in presenza di minacce, davo per scontato alcuni comportamenti che poi in effetti non si verificavano per nulla, con notevole mio stupore !!!!
Tale comportamento,almeno dall'analisi di una famosa Univertità USA è più diffuso che mai anche in fasce di utenti possiamo dire "istruiti":
http://www.megalab.it/3529
b) Secondo me,ma la mia è solo un'opinione :D ,si ottiene una sicurezza migliore, usando sw diversi per scopi diversi.
Ad esempio secondo me una configurazione che è composta da un HIPS di una certa house + un firewall di un 'altra house è NOTEVOLMENTE più sicura di un fw che al suo interno integra anche un modulo HIPS.
Naturalmente l'esempio del fw è solo un esempio che è possibile generalizzare ad altri sw.
La possibilità che un bug del sw si ripercuota anche a moduli del sw altresì di importanza vitale per la sicurezza del sistema è sempre presente.
Per non parlare di malware che possono far crashare il sw con probabile,se non certa, ripercussione anche nei moduli sopra detti.
Sarebbe uno studio interessante da considerare in quel 3D di test dei malwares.
Nella speranza naturalmente che la teoria non si verifichi MAI......... in pratica !!! ;)
xcdegasp
29-09-2008, 07:52
Vorrei fare insieme a voi un paio di considerazioni.
a) Il pc anche dotato dei migliori sw protettivi è in parte inutile se la competenza in tema sicurezza dell'utente non è aggiornata sulle ultime minacce, oppure è non qualificata.
Ho avuto modo di analizzare ciò in alcuni utenti che possiamo considerare nella media.
Io infatti, in presenza di minacce, davo per scontato alcuni comportamenti che poi in effetti non si verificavano per nulla, con notevole mio stupore !!!!
Tale comportamento,almeno dall'analisi di una famosa Univertità USA è più diffuso che mai anche in fasce di utenti possiamo dire "istruiti":
http://www.megalab.it/3529
b) Secondo me,ma la mia è solo un'opinione :D ,si ottiene una sicurezza migliore, usando sw diversi per scopi diversi.
Ad esempio secondo me una configurazione che è composta da un HIPS di una certa house + un firewall di un 'altra house è NOTEVOLMENTE più sicura di un fw che al suo interno integra anche un modulo HIPS.
Naturalmente l'esempio del fw è solo un esempio che è possibile generalizzare ad altri sw.
La possibilità che un bug del sw si ripercuota anche a moduli del sw altresì di importanza vitale per la sicurezza del sistema è sempre presente.
Per non parlare di malware che possono far crashare il sw con probabile,se non certa, ripercussione anche nei moduli sopra detti.
Sarebbe uno studio interessante da considerare in quel 3D di test dei malwares.
Nella speranza naturalmente che la teoria non si verifichi MAI......... in pratica !!! ;)
non dici nulla di nuovo cioè è da tempo che io, te ed altri critichiamo le suite preconfezionate inquanto queste non all'altezza di soluzioni composte da vari software singoli e specifici.
certo è un spunto interessante da analizzare nel therad dei test ma dovresti per l'appunto proporlo lì :)
Vorrei fare insieme a voi un paio di considerazioni.
a) Il pc anche dotato dei migliori sw protettivi è in parte inutile se la competenza in tema sicurezza dell'utente non è aggiornata sulle ultime minacce, oppure è non qualificata.
Ho avuto modo di analizzare ciò in alcuni utenti che possiamo considerare nella media.
Io infatti, in presenza di minacce, davo per scontato alcuni comportamenti che poi in effetti non si verificavano per nulla, con notevole mio stupore !!!!
Tale comportamento,almeno dall'analisi di una famosa Univertità USA è più diffuso che mai anche in fasce di utenti possiamo dire "istruiti":
http://www.megalab.it/3529
b) Secondo me,ma la mia è solo un'opinione :D ,si ottiene una sicurezza migliore, usando sw diversi per scopi diversi.
Ad esempio secondo me una configurazione che è composta da un HIPS di una certa house + un firewall di un 'altra house è NOTEVOLMENTE più sicura di un fw che al suo interno integra anche un modulo HIPS.
Naturalmente l'esempio del fw è solo un esempio che è possibile generalizzare ad altri sw.
La possibilità che un bug del sw si ripercuota anche a moduli del sw altresì di importanza vitale per la sicurezza del sistema è sempre presente.
Per non parlare di malware che possono far crashare il sw con probabile,se non certa, ripercussione anche nei moduli sopra detti.
Sarebbe uno studio interessante da considerare in quel 3D di test dei malwares.
Nella speranza naturalmente che la teoria non si verifichi MAI......... in pratica !!! ;)
e io che scrissi:
una cosa è sicura: puoi mettere qualsiasi antivirus, qualsiasi firewall, anche i migliori, ma se l'elemento che stra tra il monitor e la sedia non ha le capacità adatte, è tutto inutile.
:O
;)
ciao ragazzi io ho appena comprato un nuovo pc con vista...fin'ora ho solamente installato Kaspersky Antivirus 2009,mi chiedevo quale altro programma da affiancare potrei installarci per avere una migliore protezione?
Stefy_MHR
29-09-2008, 12:48
ciao ragazzi io ho appena comprato un nuovo pc con vista...fin'ora ho solamente installato Kaspersky Antivirus 2009,mi chiedevo quale altro programma da affiancare potrei installarci per avere una migliore protezione?
Comodo firewall (disabilita quello di windows dopo;) )
Firefox con QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23332920&postcount=90) componenti aggiuntivi
Bloccare questi ip (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346)
E come antispyware puoi installare Malwarebytes' Anti-Malware, A-Squared Free, Superantispyware da usare per fare scansioni del pc ogni tanto.
Comodo firewall (disabilita quello di windows dopo;) )
Firefox con QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23332920&postcount=90) componenti aggiuntivi
Bloccare questi ip (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346)
E come antispyware puoi installare Malwarebytes' Anti-Malware, A-Squared Free, Superantispyware da usare per fare scansioni del pc ogni tanto.
grazie mi è chiaro! tranne quel "comodo firewall" (disabilita quello di windows dopo)...intendi installare un nuovo programma firewall e disabilitare quello dei windows? se sì puoi darmene uno che vadi bene con KAV 2009?
Stefy_MHR
29-09-2008, 19:24
grazie mi è chiaro! tranne quel "comodo firewall" (disabilita quello di windows dopo)...intendi installare un nuovo programma firewall e disabilitare quello dei windows? se sì puoi darmene uno che vadi bene con KAV 2009?
Si, installi un nuovi firewall e disattivi quello schifoso (:D :Prrr: ) di windows perchè 2 firewall attivati... non va molto bene!:O
Io penso che comodo può andare bene con kaspesky, magari aspetta qualche informatico doc.:read: :cool:
Consiglio Online Armor a Comodo 3 se bisogna affiancarlo a Kaspersky..
magari non ti darebbe problemi, ma per un lungo periodo di tempo ha dato grossi conflitti..mentre KAV + Online Armor si è comportato molto meglio..
altrimenti se vuoi per forza usare Comodo 3 devi disattivare qualcosa del PDM Kaspersky, sul forum KasperskyLab parlavano dell'analisi integrità applicazione (ai tempi di KAV7, con la ver 2009 non saprei)...
Consiglio Online Armor a Comodo 3 se bisogna affiancarlo a Kaspersky..
magari non ti darebbe problemi, ma per un lungo periodo di tempo ha dato grossi conflitti..mentre KAV + Online Armor si è comportato molto meglio..
altrimenti se vuoi per forza usare Comodo 3 devi disattivare qualcosa del PDM Kaspersky, sul forum KasperskyLab parlavano dell'analisi integrità applicazione (ai tempi di KAV7, con la ver 2009 non saprei)...
quindi se installo armor online non devo disattivare nulla del KAV? e il programma gira bene senza andare in conflitto?
dovrebbe girare bene senza fare alcuna modifica al KAV...la certezza non c'è mai..:O :D
dovrebbe girare bene senza fare alcuna modifica al KAV...la certezza non c'è mai..:O :D
ok molte grazie...quindi ora vado tranquillo e mi scarico il mulo!
Stefy_MHR
30-09-2008, 17:36
ok molte grazie...quindi ora vado tranquillo e mi scarico il mulo!
Devi scaricare il mulo per scaricare online armor?:stordita:
Devi scaricare il mulo per scaricare online armor?:stordita:
no ho scaricato armor online per vista però ho dei problemi...mi fa dei check e mi fa riavviare il pc...poi una volta riavviato i check si ripetono e se esco e provo ad far ripartire il programma non và..... vi faccio vedere magari sapete aiutarmi....GRAZIE!!!
http://img258.imageshack.us/img258/1594/checkarmorbj9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=checkarmorbj9.jpg)http://img258.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img291.imageshack.us/img291/8692/checkarmor1fv5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=checkarmor1fv5.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img440.imageshack.us/img440/8726/armor2jh5.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=armor2jh5.jpg)http://img440.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img146.imageshack.us/img146/9529/armor3hb8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=armor3hb8.jpg)http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Fabryzius
30-09-2008, 20:48
Come consigliatomi, posto qui.
Adesso stò facendo girare XP con due antivirus in real time, Avira e Webroot, siccome mi hanno consigliato di disabilitarne uno, che cosa è meglio fare ? Tralasciando che adesso mi viene il dubbio se effettivamente l'antivirus di Webroot sia in real time o meno, sicuramente lo è l'antispyware.
Come consigliatomi, posto qui.
Adesso stò facendo girare XP con due antivirus in real time, Avira e Webroot, siccome mi hanno consigliato di disabilitarne uno, che cosa è meglio fare ? Tralasciando che adesso mi viene il dubbio se effettivamente l'antivirus di Webroot sia in real time o meno, sicuramente lo è l'antispyware.
sarò molto franco con te: non conosco questo antivirus/antispyware e non conosco la sua efficacia. tenendo in considerazione i dati di av-comparatives (http://www.av-comparatives.org), noto sito di comparative antivirus molto attendibili, antivir risulta essere il miglior antivirus sul mercato, sia in versione freeware (che però non ha la rilevazione spyware/adaware) e sia in versione a pagamento che incorpora anche quel tipo di rilevazione con altrissime percentuali. quindi disattivare il realtime di avira sarebbe molto controproducente. la prossima volta, prima di acquistare qualsiasi prodotto, fatti una ricercatina in quel sito di comparative in modo da avere un quadro della situazione migliore. visto che oramai lo hai acquistato, ti consiglio di disattivare il realtime del solo antivirus webroot, lasciare l'antispyware attivo però. a questo ci puoi affiancare un antispyware riconosciuto per la sua efficacia tipo superantispyware e malwarebytes in modalità on demand sul tuo pc per scansioni periodiche. come firewall ti consiglio comodo o online armor.
c.m.g
no ho scaricato armor online per vista però ho dei problemi...mi fa dei check e mi fa riavviare il pc...poi una volta riavviato i check si ripetono e se esco e provo ad far ripartire il programma non và..... vi faccio vedere magari sapete aiutarmi....GRAZIE!!!
[cut]
E' perchè hai installato OA2, che non è compatibile con Vista ;)
Ti consiglio di installare una beta di OA3, se lo vuoi usare sotto Vista; la trovi qui: http://www.hwupgrade.helloweb.eu/?p=14
Fabryzius
01-10-2008, 18:01
sarò molto franco con te: non conosco questo antivirus/antispyware e non conosco la sua efficacia. tenendo in considerazione i dati di av-comparatives (http://www.av-comparatives.org), noto sito di comparative antivirus molto attendibili, antivir risulta essere il miglior antivirus sul mercato, sia in versione freeware (che però non ha la rilevazione spyware/adaware) e sia in versione a pagamento che incorpora anche quel tipo di rilevazione con altrissime percentuali. quindi disattivare il realtime di avira sarebbe molto controproducente. la prossima volta, prima di acquistare qualsiasi prodotto, fatti una ricercatina in quel sito di comparative in modo da avere un quadro della situazione migliore. visto che oramai lo hai acquistato, ti consiglio di disattivare il realtime del solo antivirus webroot, lasciare l'antispyware attivo però. a questo ci puoi affiancare un antispyware riconosciuto per la sua efficacia tipo superantispyware e malwarebytes in modalità on demand sul tuo pc per scansioni periodiche. come firewall ti consiglio comodo o online armor.
c.m.g
Ma Webroot l'avevo installato perchè era uno dei pochi che ti rilevava tutti gli antispyware (ha 13 scudi in totale, tra BHO, IE Hijack etc etc) in tempo reale, ha sempre funzionato ottimamente, poi visto che non costava molto di + ho preso il pacchetto con l'antivirus (pensando che due era meglio di uno) e il firewall. in pratica l'accoppiata sarebbe Webroot Antispyware + Avira Free. Poi da quello che avevo letto allora era uno dei migliori in circolazione.
L'antivirus è basato su Sophos
sophos è nota per il suo numero di falsi positivi, praticamente altissima. puoi vedere dal sito di comparative che ti ho segnalato.
E' perchè hai installato OA2, che non è compatibile con Vista ;)
Ti consiglio di installare una beta di OA3, se lo vuoi usare sotto Vista; la trovi qui: http://www.hwupgrade.helloweb.eu/?p=14
ma se proprio su quel link è stato consigliato di non installare la versione beta??
..........che faccio?????
ma se proprio su quel link è stato consigliato di non installare la versione beta??
..........che faccio?????
uh? :confused:
dove lo vedi? comunque, è una beta stabile, quella ;)
uh? :confused:
dove lo vedi? comunque, è una beta stabile, quella ;)
QUI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
...aspetto delucidazioni
vai sul sicuro con un software completo!
QUI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
...aspetto delucidazioni
ah ok sì :D L'ho scritto io in effetti
Comunque, come dicevo, le beta sono stabili, ora. Comunque, ripensandoci, se hai Vista, forse ti conviene usare Comodo o comunque un altro firewall, perchè le beta per ora sono ottimamente stabili su XP, ma hanno ancora problemi col security center di Vista (le alpha non hanno più quel problema, ma non rischierei a passarti una alpha :stordita:)
quindi in conclusione lascio vista con kaspersky 2009 e a-squared free come antispyware e tengo il firewall di vista?!
Perché vogliamo complicarci la vita?
Se una versione è una versione beta.... è una beta.
Fosse l'unica soluzione... d'accordo, ma ci sono altro software ugualmente validi.
C'è Comodo o Pc Tools o guarda le classifiche di Matousec e vedi gli altri, se quelli prima indicati non ti piacciono ( inteso come non ti trovi bene o non ti inspirano fiducia).
si ok...ma io chiedevo solamente dei programmi per dare maggior sicurezza al mio nuovissimo pc col nuovo SO Vista Home Premium...e visto che non sono un'esperto chiedevo solamente se c'è un firewall che mi permette di stare piu tranquillo visto che ho installato solo Kaspersky AV 2009 e A-squared free come antispyware
Certo, allora, fai così:
a) se hai fretta, leggi direttamente il modo 2, saltando la premessa.
Modo 1)
Vai qui http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
e vedi una classifica dei firewall più premiati.... ma, quello è un test, fatto con certe modalità, non è la Bibbia...
Ad esempio, mi è stato detto che lì conta molto il modulo HIPS che è presente nel firewall e che in pratica ti chiede autorizzazione per ogni programma che installi o esecuzione dello stesso.
C'è chi lo usa e chi si scoccia presto di cliccare 40 volta per autorizzare una normale installazione di un programma al 100%; in tal caso... del modulo HIPS non te ne fai molto.
Inoltre, vedrai che ci sono firewall gratuiti e no e non tutti sono in italiano.
Modo 2)
Premesso che:
1) ognuno ha le sue simpatie e le certezze sono sempre un ostacolo alla conoscenza, per cui chi usa da tanto un programma, non so quanto possa giudicare ciò che nel frattempo ha fatto la concorrenza
I nomi che circolano sono questi (li metto a caso, non in ordine di importanza):
1) Online Armour, che non so se c'è versione stabile in italiano
2) Comodo, in versione 3.0 ( la 2.4 non so se va' anche bene per Vista, ma basta che leggi le carateristiche)
Anche se nessuno lo nomina ( chissà perchè...):
3) il firewalls della Pc Tools, che controlla le connessioni in ingresso e uscita, ha un Hips ( mi sembra proprio), è in italiano ed è ben piazzato nella classifica della matousec.
Se preferisci un programma in italiano, vai su questo.
marcoesse
02-10-2008, 20:38
quindi in conclusione lascio vista con kaspersky 2009 e a-squared free come antispyware e tengo il firewall di vista?!
ciao,
mi intrometto velocemente solo per ricordare avvisare
(faccio veloce perché copia incolla di un post già per un altro utente) :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24348773&postcount=3059
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24364899&postcount=3070
ciao,
premetto che io ho sempre avuto KIS e mai Kav (solo antivirus) proprio per evitare queste problematiche
1. già che c'eri hai messo la nuova build .454 Italian > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=85920
oppure hai la .357
2. KAV Anti virus va' sempre sempre installato prima di ogni Firewall di terze parti per cui nel caso tu' adesso hai la .357 (e per maggiore sicurezza) non vuoi sovrascrivere http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=85920
("potresti" anche sovrascrivere perché è solo un agg. build se fossi con la v.7 e metti la v.8 (Kav2009) devi per forza disinstallare) e la procedura sarebbe:
a. disinstallare Kav7
b. disinstallare comodo oppure.....
c. installare Kav8 (2009)
d. installare comodo oppure.....
e. risettare il tutto
per quanto sopra Kis a vita:D
per il firewall secondo me' era meglio comodo da quanto ne so' convive meglio con Kav ed è anche Free oltre che fra i migliori
sempre per quanto sentito con Outpost potresti avere un sacco di grane
sono molto "incompatibili" alcuni utenti (anche su questo forum ci riescono) a loro i miei complimenti :)
per il discorso di lasciare il defence+ di comodo e/o il modulo HIPS di Kav2009 (chiamato erroneamente Firewall problema di traduzione ....in inglish sarebbe più chiaro) non saprei cosa consigliarTi magari qualche utente che li usa in abbinata ce lo comunica
ho già dato per scontato che torni a comodo anche per il fatto che è Free e cmq un ottimo prodotto ed anche sul Forum Kasp. è "abbastanza" consigliato
se hai XP c'è anche OA free Ita v.3 beta che trovi in firma il mio test "credo" che a livello ci compatibilità con Kav vada ancor meglio e le ultime beta vanno benissimo!!
OA v.3 > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
per vista OA3 non è ancora "pronto"
ciao marco :)
a sto' punto visto che vista (gioco di parole:D ) non mi sembra abbia un pessimo firewall
con un programma Free tipo Vista Firewall Control, http://sphinx-soft.com/Vista/order.html
che controlla i programmi in uscita, non potrebbe bastare?
evitando che ad eventuali agg. Kav2009 tipo MP1 (dove è veramente consigliato di disinstallare e reinstallare) si debba fare tutto il giro di cui sopra?!!
se fossi io e vorrei Kaspersky metterei KIS e risolvo il "problema" ;)
http://www.kaspersky.com/it/kaspersky_internet_security_2009 poi click su > comparare
ciao marco :)
@kkt77 vedo che ci dai dentro anche Tu' :D
Nuova configurazione sul portatile:
Windows Vista SP1
Firefox 3.0.3
Nod32 v3
Pc tool firewall plus
super antispyware
malwarebytes
gmer
Volevo comprare una suite completa di tutto per stare tranquillo con il pc. tra questi due quale mi consigliate?
- Norton internet sicurity 2009
- Kaspersky Internet Security 2009
fatemi sapere che la compro subito. grazie
Big_Tony
06-10-2008, 10:21
Volevo comprare una suite completa di tutto per stare tranquillo con il pc. tra questi due quale mi consigliate?
- Norton internet sicurity 2009
- Kaspersky Internet Security 2009
fatemi sapere che la compro subito. grazie
anche se nn sono favorevole alle suite (perchè di solito chi fa bene una cosa nn eccelle nell'altra) tra le due sceglierei kaspersky
Volevo comprare una suite completa di tutto per stare tranquillo con il pc. tra questi due quale mi consigliate?
- Norton internet sicurity 2009
- Kaspersky Internet Security 2009
fatemi sapere che la compro subito. grazie
Non avere fretta ad acquistare un prodotto. Scaricati le versioni trial e provale di persona poi decidi cosa acquistare.
Ti dico ciò perchè il NIS 2009 pare essere un buon prodotto, leggero ed efficace.
Il KIS ha un ottima reputazione. Anche la suite di AVIRA non è male, e il suo costo è più basso dei due che hai citato.
:)
marcoesse
06-10-2008, 17:01
Volevo comprare una suite completa di tutto per stare tranquillo con il pc. tra questi due quale mi consigliate?
- Norton internet sicurity 2009
- Kaspersky Internet Security 2009
fatemi sapere che la compro subito. grazie
Non avere fretta ad acquistare un prodotto. Scaricati le versioni trial e provale di persona poi decidi cosa acquistare.
Ti dico ciò perchè il NIS 2009 pare essere un buon prodotto, leggero ed efficace.
Il KIS ha un ottima reputazione. Anche la suite di AVIRA non è male, e il suo costo è più basso dei due che hai citato.
:)
ciao se posso,
volevo solo segnalare che Kaspersky Lab ha "ridimensionato" la politica prezzi
adesso ci sono solo 10,00 €uro di differenza con Avira
sia per 1 postazione sia per 3 postazioni
AviraSuite 1 posto €.39,95 http://www.avira.com/it/products/onlineshop_premium_suite.html
Kaspersky Suite Internet Security2009 1 posto €.49,95 http://kasperskystore.it/fiche.html?home=1&REF=658163
Avira Suite 3 posti €.49,95
Kaspersky Suite Internet Security2009 3 posti €.59,95
"sorvolando" sul modulo AV puro
ritengo che il Firewall ed il Modulo HIPS di Kasp. (secondo me') sono meglio posizionati http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
NIS-2009 symantec da' 69,99 ma non trovo per quante postazioni (spero non sia solo per 1):confused:
http://www.symantec.com/it/it/norton/internet-security
ciao marco :)
p.s. concordo in pieno sul discorso di provare le trial per 30gg.;)
salve a tutti torno su questo post perchè ho cambiato sistema operativo,ora ho vista ultimate 64bit.
Ho visto che ha un firewalll più articolato di xp e con all'interno un antimalware.
a questo firewall io ho affiancato come antivirus : antivir personal edition free
sto bene osì o deve mettere altro,cerco solo programmi free,e compatibili con vista 64 bit.
allora vorrei dei consigli per avere + siurezza nel pc.
ho win xp sp3.
come antivirus uso avira antivir personal - free antivirus
nn ho ne un firewall ne una antispyware.
vorrei specificare che raramente ho avuto problemi con virus.
qualche consiglio ? (solo programmi free)
nn sò se serve ma vi dico che come router uso il netgear DG834 v3.
grazie :)
tecnologico
11-10-2008, 16:46
un buon firewall che installo e va, senza anni di configurazione?
Big_Tony
11-10-2008, 17:01
allora vorrei dei consigli per avere + siurezza nel pc.
ho win xp sp3.
come antivirus uso avira antivir personal - free antivirus
nn ho ne un firewall ne una antispyware.
vorrei specificare che raramente ho avuto problemi con virus.
qualche consiglio ? (solo programmi free)
nn sò se serve ma vi dico che come router uso il netgear DG834 v3.
grazie :)
ti consiglio vivamente un firewall a sceltra online armor 3 e comodo entrambi gratis e in italiano. in + ti consiglio spybot per immunizzare
Big_Tony
11-10-2008, 17:02
un buon firewall che installo e va, senza anni di configurazione?
online armor 3 molto semplice in italiano e gratis. in + qui trovi anche la guida.
un buon firewall che installo e va, senza anni di configurazione?
maggiori sono le opzioni per la configurazione maggiore è la sicurezza che offre, sta a te riuscire a configurarlo in breve tempo
CiAo
tecnologico
11-10-2008, 17:41
prima avevo comodo...ma poi a furia di dare consensi a destra e a manca...:(
prima avevo comodo...ma poi a furia di dare consensi a destra e a manca...:(
disattivando l'HIPS (Defense+) integrato avresti risolto:) (se lo hai ancora installato prova)
CiAo
salve a tutti torno su questo post perchè ho cambiato sistema operativo,ora ho vista ultimate 64bit.
Ho visto che ha un firewalll più articolato di xp e con all'interno un antimalware.
a questo firewall io ho affiancato come antivirus : antivir personal edition free
sto bene osì o deve mettere altro,cerco solo programmi free,e compatibili con vista 64 bit.
nessun che mi consiglia sulla mia configurazione,cosa devo aggiungere?
va bene antispyware adware free.
Crashland
12-10-2008, 13:13
Su un portatile di un amico preso ieri con Vista cosa mi consigliate di installare?
Lui è un Utonto, e vorrei che prenda meno schifezze possibile navigando in rete, quindi oltre ad un antivirus in real time avevo pensato di installargli anche un antipsyware in realtime.
Vorrei installargli il minimo possibile, dato che non vorrei che Vista risulti un mattone alla fine...
Consigliatemi
Antivirus: Avira free o KasperskyAntivirus7? (sfruttando una promozione che lo lascia provare per 6 mesi)
Firewall: Quello integrato in Windows Vista
Antispyware: SuperAntispyware/MalwareBytes/A-Squared (Quale dei tre in real Time che si efficente e leggero?)
Browser: Firefox 3
Ripeto, vorrei che Vista non ne risenti in termini di prestazioni.
Questa è la mia configurazione per ora (win2000 pro):
- Avira Antivirus Free
- SuperAntiSpyware Free
- Malwarebytes Free
- Spyware Terminator Free
- Firefox 3 con NoScript e Adblock Plus installati
Vorrei togliere Spyware Terminator e sostituirlo con un real time più efficace ma non troppo pesante (Spyware Terminator attualmente mi occupa 7mb di ram)...
Cosa mi consigliate? Pensavo a Spyware Doctor Trial per la protezione in real, ma non vorrei che mi rallentasse troppo il pc (amd 3200+ con 1 gb di ram).
Che ne dite?
Questa è la mia configurazione per ora (win2000 pro):
- Avira Antivirus Free
- SuperAntiSpyware Free
- Malwarebytes Free
- Spyware Terminator Free
- Firefox 3 con NoScript e Adblock Plus installati
Vorrei togliere Spyware Terminator e sostituirlo con un real time più efficace ma non troppo pesante (Spyware Terminator attualmente mi occupa 7mb di ram)...
Cosa mi consigliate? Pensavo a Spyware Doctor Trial per la protezione in real, ma non vorrei che mi rallentasse troppo il pc (amd 3200+ con 1 gb di ram).
Che ne dite?
se vuoi un consiglio prima cosa,aggiorna il sistema operativo,col tuo procio e ram vai benissimo con windows xp e sp3 e sei già molto più protetto.poi con antivir free sei ok.io avevo questa configurazione su un pentium IV mai preso un virus,certo bisogna sempre mettere un minmo di attenzione a cosa si apre.ma secondo me hai troppi programmi,che posson anche rallentarti,invece su xp sfrutti anche il firewll di windows che nn è niente male per l'utente medio.
se vuoi un consiglio prima cosa,aggiorna il sistema operativo,col tuo procio e ram vai benissimo con windows xp e sp3 e sei già molto più protetto.poi con antivir free sei ok.io avevo questa configurazione su un pentium IV mai preso un virus,certo bisogna sempre mettere un minmo di attenzione a cosa si apre.ma secondo me hai troppi programmi,che posson anche rallentarti,invece su xp sfrutti anche il firewll di windows che nn è niente male per l'utente medio.
Windows 2000 Pro non lo cambio perchè da 8 anni mi ci trovo una meraviglia... non mi si blocca mai, ci gira tutto quello che mi serve... e poi win xp lo odio a priori :D
Cmq che significa che con WinXP sarei più protetto? Se è solo questione di Firewall allora mi scarico anche Comodo3 e sono a posto... se per altro ne sono all'oscuro...
Sto provando Spyware Doctor e vedo che in idle mi occupa circa 30mb di ram... non sono pochini, ma il programma è veramente fenomenale, decisamente meglio di Spyware Terminator... ed inoltre molto meno invasivo...
dessa009
12-10-2008, 18:24
consiglio:
antivirus AVG
firewall Comodo Pro 3 con Defence+ attivato
Spybot con funzione resident attiva
le funzioni DEfence+ e resident possono essere in conflitto tra loro?
è sufficiente come protezione? il mio dubbio è Spybot.
grazie.
(navigo con mozilla, la fuzione resident mi sembra d'aver capito che agisce su IE, o sbaglio?)
(non avendo letto mai recensioni sul SP3 l'ho sostituito con Comodo che ha bisogno di più attenzioni)
Windows 2000 Pro non lo cambio perchè da 8 anni mi ci trovo una meraviglia... non mi si blocca mai, ci gira tutto quello che mi serve... e poi win xp lo odio a priori :D
Cmq che significa che con WinXP sarei più protetto? Se è solo questione di Firewall allora mi scarico anche Comodo3 e sono a posto... se per altro ne sono all'oscuro...
Sto provando Spyware Doctor e vedo che in idle mi occupa circa 30mb di ram... non sono pochini, ma il programma è veramente fenomenale, decisamente meglio di Spyware Terminator... ed inoltre molto meno invasivo...
guarda io parlo di xp e sp3 perchè così hai tutti gli aggornamenti attuali contro i malware di windows nn credo su windows2000 rilasciano ancora aggiornamenti,e poi xp è il miglior sistema operativo di windows,e io ero un funboy del 98...figurati.cmq fai tu io ti dico con xp e sp3 e firewall di windows più antivir mai preso niente e ci faccio tutto,e sempre usato mulo a manetta...
sampei.nihira
13-10-2008, 07:06
Windows 2000 Pro non lo cambio perchè da 8 anni mi ci trovo una meraviglia... non mi si blocca mai, ci gira tutto quello che mi serve... e poi win xp lo odio a priori :D
Cmq che significa che con WinXP sarei più protetto? Se è solo questione di Firewall allora mi scarico anche Comodo3 e sono a posto... se per altro ne sono all'oscuro...
Sto provando Spyware Doctor e vedo che in idle mi occupa circa 30mb di ram... non sono pochini, ma il programma è veramente fenomenale, decisamente meglio di Spyware Terminator... ed inoltre molto meno invasivo...
Nel 2010 si concluderà il supporto esteso di MS per W.2000.
Entro breve (si fà per dire naturalmente) poi non reperirai più la totalità dei sw che trovi adesso,quindi anche quelli necessari alla sicurezza del pc.
Sarai obbligato ad un cambio "forzato".
Anche se notizie recenti fanno pensare che per quella data sia già in commercio il successore di Vista.
Crashland
13-10-2008, 10:39
Su un portatile di un amico preso ieri con Vista cosa mi consigliate di installare?
Lui è un Utonto, e vorrei che prenda meno schifezze possibile navigando in rete, quindi oltre ad un antivirus in real time avevo pensato di installargli anche un antipsyware in realtime.
Vorrei installargli il minimo possibile, dato che non vorrei che Vista risulti un mattone alla fine...
Consigliatemi
Antivirus: Avira free o KasperskyAntivirus7? (sfruttando una promozione che lo lascia provare per 6 mesi)
Firewall: Quello integrato in Windows Vista
Antispyware: SuperAntispyware/MalwareBytes/A-Squared (Quale dei tre in real Time che si efficente e leggero?)
Browser: Firefox 3
Ripeto, vorrei che Vista non ne risenti in termini di prestazioni.
Come Antivirus mi sono quasi deciso a installargli l' Avira in versione Professional grazie ad una promozione che lo fa usare per 3 mesi.
Unica cosa di quell'antivirus e che mi da l' impressione di rilevare un pò troppi falsi positivi..
Antispyware sono ancora indeciso, mentre come browser a firefox gli aggiungo le estensioni noscript + adblock.
Consigli sulle mie indecisioni?
Nel 2010 si concluderà il supporto esteso di MS per W.2000.
Entro breve (si fà per dire naturalmente) poi non reperirai più la totalità dei sw che trovi adesso,quindi anche quelli necessari alla sicurezza del pc.
Sarai obbligato ad un cambio "forzato".
Anche se notizie recenti fanno pensare che per quella data sia già in commercio il successore di Vista.
Quando mi forzeranno a cambiare perchè non troverò più software, allora cambierò :)
Sharkman_78
13-10-2008, 18:10
Avast! rispetto ad altri si fa scappare qualche virus, ha molti falsi positivi, ed inoltre ha un'interfaccia grafica poco intuitiva e fatta male. Cmq tra i free nn è malissimo, è cmq meglio di avg. Meglio, sempre in ambito free, è antivir 7, provalo poi mi dirai. Per il resto la tua combinazione di protezione è ottima, questo dell'av è un piccolo neo, diciamo così.
Ciao ragazzi. Approfitto del thread aperto. Ho avuto Avast! per qualche tempo ma devo essere sincero, qualche virus è passato indenne. Senza perdermi d'animo ho rivisto la mia security suite ed attualmente sono con:
Comodo Firewall 3
Avir classic
Spybot Seek and destroy (Metallica!! ..oh my love!)
hijack..
Browser Internet Google chrome. Opinioni su quest'ultimo...? Stavo pensando di tornare al buon vecchio firefox..
Consigli? Sempre ben accetti.
France
peppecbr
13-10-2008, 23:14
quindi io uso solo il kis 2009 e vista non vanno bene? firefox+no script ovviamente :asd:
Ciao a tutti..sto x formattare un mio vecchissimo portatile..un toshiba 2410-303 che ha un processore da 1.7 ghz,256 mb di ram e 30gb di hdd.
Sono ancora indeciso su quale windows metterci..il dubbio è tra una versione lite sp3 oppure una versione msdn sp3!
Cmq adesso vorrei chiedervi un consiglio su antivirus e firewall da metterci..sul mio fisso uso kaspersky x entrambi xò sicuramente è troppo pesante x questo computer..
Nn posso mettere router e mi servirebbe qualcosa di facile configurazione..spero sappiate consigliarmi qualcosa..
Grazie!
Big_Tony
14-10-2008, 18:17
Ciao a tutti..sto x formattare un mio vecchissimo portatile..un toshiba 2410-303 che ha un processore da 1.7 ghz,256 mb di ram e 30gb di hdd.
Sono ancora indeciso su quale windows metterci..il dubbio è tra una versione lite sp3 oppure una versione msdn sp3!
Cmq adesso vorrei chiedervi un consiglio su antivirus e firewall da metterci..sul mio fisso uso kaspersky x entrambi xò sicuramente è troppo pesante x questo computer..
Nn posso mettere router e mi servirebbe qualcosa di facile configurazione..spero sappiate consigliarmi qualcosa..
Grazie!
per leggerezza e facilitò di configurazione ed efficacia ti consiglio online armor e antivir entrambi gratis. su sistema operativo nn saprei dirti
ho installato online armor 3...perchè mi dice che la trial scade fra 29 giorni?
non è free? non ho scaricato la AV+.... :wtf:
ho installato online armor 3...perchè mi dice che la trial scade fra 29 giorni?
non è free? non ho scaricato la AV+.... :wtf:
Ci son 2 versioni, una a pagamento ed una free.
La free la trovi qui: http://ita.tallemu.com/downloads.html in fondo alla pagina
azz, hai ragione, ho sbagliato...
ma scaduti i 30 giorni mi passa alla free in automatico?
azz, hai ragione, ho sbagliato...
ma scaduti i 30 giorni mi passa alla free in automatico?
Temo di no.. Una votla era così, ora temo abbiano cambiato... Quando scade la trial, puoi comunque "sovrascrivere" OA "Premium" (non free..) con OA free, usando l'opzione Upgrade durante l'installazione per non perdere impostazioni/settaggi
vabbè niente, ho fatto l'upgrade alla free dalla trial come hai scritto tu (in realtà l'ho fatto ancor prima che scrivessi :D ).
grazie ancora per la disponibilità, gentile :)
vabbè niente, ho fatto l'upgrade alla free dalla trial come hai scritto tu (in realtà l'ho fatto ancor prima che scrivessi :D ).
grazie ancora per la disponibilità, gentile :)
:D
prego
Dunque mi pare di aver capito che mi si consiglia online armor come firewall e antivir come antivirus giusto? Ma di online armor va bene anche la versione a pagamento volendo?
Qualche altro consiglio di av e fw per il mio vecchissimo portatile?
Big_Tony
15-10-2008, 14:09
Dunque mi pare di aver capito che mi si consiglia online armor come firewall e antivir come antivirus giusto? Ma di online armor va bene anche la versione a pagamento volendo?
Qualche altro consiglio di av e fw per il mio vecchissimo portatile?
la versione a pagamento di online armor è un pò + pesante della free. cmq io uso la free e mi trovo benissimo
Quindi dovrei usare online armor e antivir per il mio pc....qualche altro consiglio? Sicuro che sono entrambi i più leggeri che posso trovare?
Big_Tony
15-10-2008, 16:49
Quindi dovrei usare online armor e antivir per il mio pc....qualche altro consiglio? Sicuro che sono entrambi i più leggeri che posso trovare?
ti assicuro che sono molto leggeri ed efficaci al tempo stesso. direi i migliori sotto questi due aspetti e in + sono gratis che nn guasta
Apposto...allora se non ci sono altri pareri o consigli appena formatto metto questi 2 programmini...se qualcuno ha qualche altra dritta si faccia cmq avanti..
P.s. Antivir è quello della Avira?
Big_Tony
15-10-2008, 17:31
Apposto...allora se non ci sono altri pareri o consigli appena formatto metto questi 2 programmini...se qualcuno ha qualche altra dritta si faccia cmq avanti..
P.s. Antivir è quello della Avira?
si quello di avira
SuperBubbleBobble
15-10-2008, 17:36
ti assicuro che sono molto leggeri ed efficaci al tempo stesso. direi i migliori sotto questi due aspetti e in + sono gratis che nn guasta
quoto tutto! :)
ma armor va bene anche su windows vista 64bit?
ma armor va bene anche su windows vista 64bit?
no, solo 32
no, solo 32
e allora mi sa che dovro rimanere col firewall di vista...che nn sembra male,del rest anche anche l'anti malware in più rispetto a quello di xp.quindi con antivir dovrei essere ok.
Workman86
17-10-2008, 14:51
ragazzi ho un problema con la posta di thunderbird...
spesso mi arriva posta infetta..
come posso evitare il ciò??
grazie
Tra McAfee 2009 e AVG Internet Security qual'è meglio?
Tra McAfee 2009 e AVG Internet Security qual'è meglio?
nessuna delle due. ad ora le uniche suite valide(che abbiano buon AV+buon FW) sono solo kaspersky kis2009,zone alarm, e norton2009. http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php kis2009 soprattutto. le altre (avira in testa hanno firewall approssimativi...:D ) ciao:)
le altre (avira in testa hanno firewall approssimativi... ) ciao
nella Suite della Avira non è il firewall ad essere approssimativo...in quel test risulta penalizzato perchè non implementa moduli di controllo (HIPS), che KIS per esempio ha.
Questo è subito dimostrato dal fatto che software (hips puri quali PS, SSM) benchè non abbiano un controllo sulle connessioni, o questo sia limitato, siano molto in alto nella classifica.
infatti PS, OA, Comodo3, KIS, DSA, Jetico2 (tutti in ottime posizioni) non sono semplici firewall, ma hips, cvd...
Detto questo, l'utente ha chiesto quale suite è migliore tra le due citate (McAfee e AVG)..non c'è motivo di rispondere Kaspersky o Norton.
La mia opinione è che sia migliore AVG (come firewall forse è meglio di poco Mcafee, ma come antivirus AVG: av-comparatives (http://www.av-comparatives.org/)).
Detto questo, l'utente ha chiesto quale suite è migliore tra le due citate (McAfee e AVG)..non c'è motivo di rispondere Kaspersky o Norton.
La mia opinione è che sia migliore AVG (come firewall forse è meglio di poco Mcafee, ma come antivirus AVG: av-comparatives (http://www.av-comparatives.org/)).
Considerando quindi anche che AVG sia più leggero di McAfee quindi dovrebbe essere meglio andare sul primo.
esatto..poi comunque buona parte della sicurezza sta nella prudenza, indipendentemente dai software che si usano (se si sa usare il pc si può navigare anche con ClamAv o MoonSecure..o addirittura fare a meno dell'antivirus, usando le dovute precauzioni).
ciaociao
....La mia opinione è che sia migliore AVG (come firewall forse è meglio di poco Mcafee, ma come antivirus AVG: av-comparatives (http://www.av-comparatives.org/)).
Ciao cloutz, però se la versione di McAfee ha già la tecnologia denominata Artemis le cose cambiano. Allora come si vede nel report di av-comparatives (aggiornato appunto per tenere conto di Artemis) la situazione si ribalta a favore di McAfee nella rilevazione on-demand.
:)
ammetto di non averlo letto:p
comunque il test è di febbraio 2008..chissà adesso che % avrebbe (anche perchè se fosse ancora >99% rischia di spodestare AntiVir in individuazione..poi per velocità non c'è paragone)...
P.S.:ho cercato info sul sito McAfee ma niente..nelle caratteristiche della versione 2009 non se ne parla neanche mentre se ci fosse, dato i risultati, lo avrebbero sbandierato...
mi sa che è ancora presto...
Il report di agosto è stato aggiornato con la voce McAfee+Artemis.
ColDFaiRY
18-10-2008, 13:15
Buongiorno,
sono in cerca di una suite per la sicurezza free anche per esercizi commerciali e stavo valutando la nuova suite di comodo (siamo alla rc2) che integra sia antivirus che firewall.
Sono a conoscenza che mentre il firewall dovrebbe essere molto buono, l'antivirus non lo sia altrettanto.
Mi domando solo: controlla le email? scansiona i link? ha una protezione con trojian, keylogger?
Qualkuno conosce e usa questa suite? mi sa dire come si comporta?
Per il McAfee Total Protection 2009 non sono riuscito a capire se include questo Artemis o meno.
Space Ghost
19-10-2008, 16:16
configurazione di sicurezza attuale su WIN XP pro sp3 :
Online Armor 3 free
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 4
SuperAntispyware free
Spybot come immunizzatore
firefox 3.0.3 + noscript + adblock plus
Opera 9.60
Gmer
Prevx Csi 3
HijackThis
Total Privacy 5
Ccleaner
sto provando Malwarebyte Antimalware 1.29 .
Sarei intenzionato ad installare uno tra : Sandboxie o Safe Space . Quale mi consigliate ?
Ho visto le caratteristiche di ThreatFire , è consigliabile installarlo nella mia configurazione ?
Consigli e suggerimenti sono graditissimi ;)
configurazione di sicurezza attuale su WIN XP pro sp3 :
Online Armor 3 free
Avira Antivir Premium 2008
A-squared Antimalware 4
SuperAntispyware free
Spybot come immunizzatore
firefox 3.0.3 + noscript + adblock plus
Opera 9.60
Gmer
Prevx Csi 3
HijackThis
Total Privacy 5
Ccleaner
sto provando Malwarebyte Antimalware 1.29 .
Sarei intenzionato ad installare uno tra : Sandboxie o Safe Space . Quale mi consigliate ?
Ho visto le caratteristiche di ThreatFire , è consigliabile installarlo nella mia configurazione ?
Consigli e suggerimenti sono graditissimi ;)
troppa roba imho, adblock l'ho sempre trovato inutile e disturbante, stessa cosa per sandboxie.
sia chiaro, considerazioni personali, lungi dal voler essere universali (lo dico perchè non si sa mai...)
ciauzzzzzzzzz
Space Ghost
19-10-2008, 16:25
troppa roba imho, adblock l'ho sempre trovato inutile e disturbante, stessa cosa per sandboxie.
sia chiaro, considerazioni personali, lungi dal voler essere universali (lo dico perchè non si sa mai...)
ciauzzzzzzzzz
troppa roba.. cosa toglieresti?
Inutile non direi ma con adblock occorre pazienza ... :)
Per la sandboxie , avevo provato le versioni precedenti ma non mi erano piaciute.
troppa roba.. cosa toglieresti?
Inutile non direi ma con adblock occorre pazienza ... :)
Per la sandboxie , avevo provato le versioni precedenti ma non mi erano piaciute.
con noscript per aprire una pagina mi chiede mille permessi, complicando la navigazione e facendo perdere tempo.
sceglierei uno solo di questi:
A-squared Antimalware 4
SuperAntispyware free
Spybot
Prevx Csi 3
ne prenderei uno non in tempo reale, ma con scansione manuale.
tra l'altro con il premium di avira hai già un anti-malware...
altre cose le trovo superflue, ma possono andare se uno tiene così tanto alla propria sicurezza, e mi pare di capire che tu lo sia. quindi va benissimo. solo non installerei appunto diversi programmi che hanno il medesimo scopo.
questa è la mia situazione:
- su un desktop con windows xp monto: antivir personal 8.1,online armor 3.0.0.190 ita, spywareterminator 2.3.0.494,spywareblaster 4.1,tutto in real time. in fine a-squared 3.5 on-demand. browser firefox 3.0.3
- sul notebook nuovo con windows vista monto: stessa situazione di prima ma cambio il firewall con pctools firewall plus 4.0.0.45 perchè ho avuto qualche problemino con online armor su vista(con le beta però ma diffido ancora).
A tal proposito chiedo info sull'effettiva stabilità di oa3 ufficiale e windows vista, testati naturalmente.
ciaoooo ;)
xcdegasp
20-10-2008, 07:02
questa è la mia situazione:
- su un desktop con windows xp monto: antivir personal 8.1,online armor 3.0.0.190 ita, spywareterminator 2.3.0.494,spywareblaster 4.1,tutto in real time. in fine a-squared 3.5 on-demand. browser firefox 3.0.3
- sul notebook nuovo con windows vista monto: stessa situazione di prima ma cambio il firewall con pctools firewall plus 4.0.0.45 perchè ho avuto qualche problemino con online armor su vista(con le beta però ma diffido ancora).
A tal proposito chiedo info sull'effettiva stabilità di oa3 ufficiale e windows vista, testati naturalmente.
ciaoooo ;)
nel pc desktop aggiungerei superantispyware-free che è utilissimo alleato insieme ad a-squared-free :)
spyblaster puoi disinstallarlo senza preoccupazioni, a firefox aggiungi le estensioni NoScript e adblock plus :)
per avere OA3 ufficiale compatibile con Vista bisognerà aspettare circa 6 mesi :)
per avere OA3 ufficiale compatibile con Vista bisognerà aspettare circa 6 mesi :)
lo è già :confused:
xcdegasp
20-10-2008, 14:46
lo è già :confused:
opsss.. hai ragione :muro:
grazie xcdegasp ;)
non ho voluto installare superantispyware-free perchè pensavo in una sovrapposizione di utility,in quanto a-squared free, ha un grande database ed è anche un anti-malware (quindi cerca un po' di tutto)e poi c'è spywareterminator che ha un discreto adesso database. i due quindi assime posso supplire a mio avviso a superantispyware così da evitare di installare tutti sti programmi per la sicurezza anche se on-demand.
Riguardo a spywareblaster l'ho voluto lasciare ancora per le immunizzazioni assieme a spywareterminator in real-time(anche se le immunizzazioni di quest'ultmo penso sia + per IE).Le due estensioni di firefox sono molto restritttive anche se ultili e mi potrebbero non far vedere alcune pubblicità che voglio invece(tipo pop-up nelle pagine stesse).
riguardo a online armor free ufficiale,ragazzi abbiamo bisogno qualcuno che lo testi o abbia testato su windows vista. Io non ho il coraggio:D , dopo le varie beta, (mi avevano creato problemi) :(
n.b: devo segnalare che a mio avviso Pctools firewall plus (ultima vers) è ottima alternativa leggera e performante ;)
ciaoo
xcdegasp
20-10-2008, 15:19
grazie xcdegasp ;)
non ho voluto installare superantispyware-free perchè pensavo in una sovrapposizione di utility,in quanto a-squared free, ha un grande database ed è anche un anti-malware (quindi cerca un po' di tutto)e poi c'è spywareterminator che ha un discreto adesso database. i due quindi assime posso supplire a mio avviso a superantispyware così da evitare di installare tutti sti programmi per la sicurezza anche se on-demand.
Riguardo a spywareblaster l'ho voluto lasciare ancora per le immunizzazioni assieme a spywareterminator in real-time(anche se le immunizzazioni di quest'ultmo penso sia + per IE).Le due estensioni di firefox sono molto restritttive anche se ultili e mi potrebbero non far vedere alcune pubblicità che voglio invece(tipo pop-up nelle pagine stesse).
riguardo a online armor free ufficiale,ragazzi abbiamo bisogno qualcuno che lo testi o abbia testato su windows vista. Io non ho il coraggio:D , (mi avevano creato problemi), dopo le varie beta :(
ciaoo
a-squared è molto potente ma non copre tutte le casistiche stessa cosa per superantispyware perquesto i due programmi si completano :)
purtroppo non possiedo vista quindi non posso fare quel controllo...
riguardo a online armor free ufficiale,ragazzi abbiamo bisogno qualcuno che lo testi o abbia testato su windows vista. Io non ho il coraggio:D , dopo le varie beta, (mi avevano creato problemi) :(
n.b: devo segnalare che a mio avviso Pctools firewall plus (ultima vers) è ottima alternativa leggera e performante ;)
ciaoo
io ho avuto dei problemi come riportato già a suo tempo nel 3d di OA http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515&page=20 ottimo firewall, però aspetto ancora un po che si stabilizzi (è comunque sempre la prima versione per vista ) :)
io ho avuto dei problemi come riportato già a suo tempo nel 3d di OA http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515&page=20 ottimo firewall, però aspetto ancora un po che si stabilizzi (è comunque sempre la prima versione per vista ) :)
grazie x l'opi. Anche io aspetterò, volevo avere conferme a tal proposito.
Ti consiglio come valida alternativa su vista pctools firewall plus 4.0.05
;)
la versione 4 ancora mi manca in effetti...avevo provato la 3 ma c'era qualche piccolo problema che mi spinse a disinstallarlo
:)
ho scritto male, la ver è : 4.0.0.45
choccoutente
21-10-2008, 14:21
a squared ha trobato tipo 80 file sospetti su gamespy....sono falsi positivi?
The Nameless
21-10-2008, 15:47
Ciao, ho un acer aspire 5630, quindi un computer non nuovissimo ma neanche da buttare.. Per la sicurezza e la pulizia uso i seguenti programmi:
- avast antivirus pro
- spyboot s&d con teatimer
- firewall predefinito di win
- cccleaner
- regdefrag
- dustbuster
- defragger
Per quanto riguarda la sicurezza come sono messo? E' da un po' che non seguo più l'ambiente... il firewall uso quello di win perchè non ho mai avuto tempo (ne voglia a dire il vero) di imparare a usare quelli esterni, mentre avast e spboot mi sono risultati abbastanza intuitivi...
Apposto...allora se non ci sono altri pareri o consigli appena formatto metto questi 2 programmini...se qualcuno ha qualche altra dritta si faccia cmq avanti..
P.s. Antivir è quello della Avira?
come software gratuiti in ordine sparso per WIN XP pro sp3 :
comodo(con hips integrato) o Online Armor 3 free
Avira e/o avg (con reciproca esclusione)
A-squared free 4
SuperAntispyware free
Spybot (soprattutto come immunizzatore )
firefox 3.0.3 + noscript + adblock plus
Gmer
Prevx Csi 3
HijackThis
Ccleaner (svuota sempre tutto)
Malwarebyte Antimalware 1.29
avenger
controlla pure file sospetti su virustotal
mlabruzzo
22-10-2008, 22:04
buona sera a tutti, io usavo solo Antivir e Comodo e periodicamente seguivo tutta la procedura illustrata in "Guida alla disinfezione per infetti" per un controllo :D . Da un po' di tempo, però il pc dopo un po' che era avviato mi "mandava in onda" la fatidica pagina celeste con l'avviso di errori ecc. ecc. :muro: e dovevo riavviare il pc tre, quattro volte fino a che non si ristabilizzava. Ora, dopo alcune prove, ho riscontrato "come sta accadendo" che a darmi i problemi è il firewall "Comodo", tanto è vero che disinstallato non ho più problemi, è possibile questo? Non ricordo se le cose coincidano, ma è possibile che questo sia accaduto dopo l'ultimo aggiornamento di Microsoft in cui c'erano aggiornamenti per la protezione? :help: Se sì, potreste consigliarmi un altro firewall? Grazie in anticipo
Andrea9907
22-10-2008, 22:27
Riguardo quanto detto da mlabruzzo su Comodo, a me è successa una cosa simile con Zone Alarm 7: anch'io, una volta disinstallato, si è sistemato tutto.
Ma allora, com'è che questi firewall a volte fanno i capricci? Forse possono entrare in contrasto con un'immunizzatore tipo Spybot o SpywareBlaster? Boooh!
- Come immunizzatori, i due appena citati, sono più per I.explorer o anche per Firefox, Maxthon (che pure usa I.explorer), Opera, ecc?
-Un'ultima cosa: Se non ho visto male, attualmente Avast! include anche la protezione antispyware (coma AVG 8.0) e quella antirootkit (come Antivir).
Domanda: Siccome attualmente ho Antivir e Spyware Terminator, Avast rimpiazza degnamente entrambi o è meglio mantenere quelli attuali?
Ciao!;)
buona sera a tutti, io usavo solo Antivir e Comodo e periodicamente seguivo tutta la procedura illustrata in "Guida alla disinfezione per infetti" per un controllo :D . Da un po' di tempo, però il pc dopo un po' che era avviato mi "mandava in onda" la fatidica pagina celeste con l'avviso di errori ecc. ecc. :muro: e dovevo riavviare il pc tre, quattro volte fino a che non si ristabilizzava. Ora, dopo alcune prove, ho riscontrato "come sta accadendo" che a darmi i problemi è il firewall "Comodo", tanto è vero che disinstallato non ho più problemi, è possibile questo? Non ricordo se le cose coincidano, ma è possibile che questo sia accaduto dopo l'ultimo aggiornamento di Microsoft in cui c'erano aggiornamenti per la protezione? :help: Se sì, potreste consigliarmi un altro firewall? Grazie in anticipo
Puoi provare cosa succede reinstallando Comodo da 0, oppure provare un altro firewall come Online Armor 3 ;)
mlabruzzo
23-10-2008, 23:06
Puoi provare cosa succede reinstallando Comodo da 0, oppure provare un altro firewall come Online Armor 3 ;)
Grazie, l'ho disinstallato e poi reinstallato ma mi ha dato lo stesso problema.
Ciao a tutti!
Sto configurando un pc per un mio amico,che in materia di pc è praticamente un niubbissimo.Vorrei quindi sapere che software per la sicurezza mi consigliate.
Io sarei propenso per una classica configurazione del tipo ssuperantispyware,avira e online-armor 3
Solo che lui non saprebbe riconoscere eventuali falsi positivi e non so se riuscirebbe a gestire bene tutti e tre i software,anche se prima glieli configurassi io.
Quindi che mi consigliate?
Grazie.
Ciao a tutti!
Sto configurando un pc per un mio amico,che in materia di pc è praticamente un niubbissimo.Vorrei quindi sapere che software per la sicurezza mi consigliate.
Io sarei propenso per una classica configurazione del tipo ssuperantispyware,avira e online-armor 3
Solo che lui non saprebbe riconoscere eventuali falsi positivi e non so se riuscirebbe a gestire bene tutti e tre i software,anche se prima glieli configurassi io.
Quindi che mi consigliate?
Grazie.
nod32 come antivirus...come firewall bho...non ne conosco di automatici o meno invasivi, apparte quello di win :asd:
mettigli prevx csi come anti malware...
xcdegasp
27-10-2008, 14:33
Ciao a tutti!
Sto configurando un pc per un mio amico,che in materia di pc è praticamente un niubbissimo.Vorrei quindi sapere che software per la sicurezza mi consigliate.
Io sarei propenso per una classica configurazione del tipo ssuperantispyware,avira e online-armor 3
Solo che lui non saprebbe riconoscere eventuali falsi positivi e non so se riuscirebbe a gestire bene tutti e tre i software,anche se prima glieli configurassi io.
Quindi che mi consigliate?
Grazie.
i falsi positivi sarebbero solo riguardante software di cornice, su file di sistema non si sono mai visti quindi tutt'al più basta guardare in quarantena per risolvere un eventuale problema :)
OnlineArmor-free è ottimo nel suo caso associato a FireFox3.0 con le due estensioni d'obbligo (NoScript e adblockplus), peròpoi servono almeno 1 antispyware in realtime e uno per le scansioni on-demand.
Devi considerare che uno niubissimo è paragonabile al "punta e clicka ogni cosa animata" quindi devi prenderepiù provvedimenti rispetto al tuo pc, prevx2.0 sicuramente sarebbe un valido alleato ma nella sola versione a pagamento :)
prevxcsi è solo un tool di scansione non svolge nessuna attività preventiva :)
nod32 come antivirus...come firewall bho...non ne conosco di automatici o meno invasivi, apparte quello di win :asd:
mettigli prevx csi come anti malware...
:asd: :asd:
Ok!Grazie mille!! :)
i falsi positivi sarebbero solo riguardante software di cornice, su file di sistema non si sono mai visti quindi tutt'al più basta guardare in quarantena per risolvere un eventuale problema :)
OnlineArmor-free è ottimo nel suo caso associato a FireFox3.0 con le due estensioni d'obbligo (NoScript e adblockplus), peròpoi servono almeno 1 antispyware in realtime e uno per le scansioni on-demand.
Devi considerare che uno niubissimo è paragonabile al "punta e clicka ogni cosa animata" quindi devi prenderepiù provvedimenti rispetto al tuo pc, prevx2.0 sicuramente sarebbe un valido alleato ma nella sola versione a pagamento :)
prevxcsi è solo un tool di scansione non svolge nessuna attività preventiva :)
Il fatto è che non posso costantemente controllare la sua quarantena ne lui chiamarmi ogni volta che becca un file infetto.Considera che lui cmq non ha internet per ora,quindi serve solo un programma che protegga da file infetti ma che provengono da pendriver,cd,dvd ecc...Quindi un buon antivirus e un antyspyware-malware.Firewal per ora no.
Eventualmente come spyware on-demand ci sarebbe superantispyware.Come real-time?
Pensavo di mettere nod32 (avira no,perchè darebbe troppi falsi positivi con i vari programmini che lui usa).
possibile che solo io non ho mai falsi positivi con AntiVir Premium e euristica su High?:mbe:
:boh:
AntiVir secondo me va benissimo...se proprio non ti piace fagli usare avast..per l'uso che fa del pc va più che bene...
non vedo perchè andare a "buttare" i soldi con una licenza del nod quando ci sono buone alternative gratuite;)
xcdegasp
27-10-2008, 22:29
Il fatto è che non posso costantemente controllare la sua quarantena ne lui chiamarmi ogni volta che becca un file infetto.Considera che lui cmq non ha internet per ora,quindi serve solo un programma che protegga da file infetti ma che provengono da pendriver,cd,dvd ecc...Quindi un buon antivirus e un antyspyware-malware.Firewal per ora no.
Eventualmente come spyware on-demand ci sarebbe superantispyware.Come real-time?
Pensavo di mettere nod32 (avira no,perchè darebbe troppi falsi positivi con i vari programmini che lui usa).
e senza internet come aggiorna i software rivolti alla sicureza?
xcdegasp
27-10-2008, 22:30
possibile che solo io non ho mai falsi positivi con AntiVir Premium e euristica su High?:mbe:
:boh:
AntiVir secondo me va benissimo...se proprio non ti piace fagli usare avast..per l'uso che fa del pc va più che bene...
non vedo perchè andare a "buttare" i soldi con una licenza del nod quando ci sono buone alternative gratuite;)
io ho avuto solo due falsi positivi corretti appena li ho segnalati... :boh:
Come spyware-malware?
per gli spyware, dato che non usa internet, non corre molti rischi...opterei per scansioni ondemand coi soliti Superantispyware /Malwarebytes/A-Squared...
io ho avuto solo due falsi positivi corretti appena li ho segnalati...
io neanche quelli..penso che con un uso normale (e euristica normale o bassa) non dà grandi problemi e assicura lo stesso un buon livello di sicurezza..
xcdegasp
28-10-2008, 07:05
il problema è che gli antispy debbano venir aggiornati altrimenti sono profondamente inutili...
io a questo punto valuterei l'ipotesi di adottare solo antivirus, un firewall e un hips :)
il firewall darà altre info utilissime per il controllo del pc :)
il problema è che gli antispy debbano venir aggiornati altrimenti sono profondamente inutili...
io a questo punto valuterei l'ipotesi di adottare solo antivirus, un firewall e un hips :)
il firewall darà altre info utilissime per il controllo del pc :)
Si le dà,ma lui non le capirebbe!!!E non saprebbe che fare!!:D :D
Quindi serve solo che sia protetto da rischi provenienti da cd,pendriver ecc...
Anche se non aggiornando i software non so fino a che punto sarà protetto.
Perchè anche un hips?
Domanda personale:a chi ha internet serve necessariamente un antispyware-malware in real time?
Io per esempio uso avira,online-armor e superantispyware.
Ciao a tutti!
Io utilizzo:
-Online armor free come firewall
-avira antivir 8 free
-spybot search e destroy come antispyware ed altro(mi avvisa ad es. anche se all'avvio qualcosa cerca di modificare il registro)
-firefox 3
-kaspersky removal tool e malwarebytes, faccio una scansione ogni tanto
-ho due account(amministratore e limitato che uso per le attività normali)
-aggiornamenti automatici attivati e cmq service pack 3
-ccleaner e glary utilities per ottimizzazione e pulizia
avete qualche altra idea/ per migliorare la sicurezza del mio pc?
grz:)
riazzituoi
28-10-2008, 10:36
Si le dà,ma lui non le capirebbe!!!E non saprebbe che fare!!:D :D
Quindi serve solo che sia protetto da rischi provenienti da cd,pendriver ecc...
Anche se non aggiornando i software non so fino a che punto sarà protetto.
Perchè anche un hips?
Domanda personale:a chi ha internet serve necessariamente un antispyware-malware in real time?
Io per esempio uso avira,online-armor e superantispyware.
Dato che non può aggiornare i software che si basano su delle firme, potresti valutare la possibilità di installare un software che virtualizzi l'intero sistema, come ad esempio Returnil, di cui esiste anche una versione gratuita (anche se quella a pagamento offre maggiori opzioni).
xcdegasp
28-10-2008, 11:36
Si le dà,ma lui non le capirebbe!!!E non saprebbe che fare!!:D :D
Quindi serve solo che sia protetto da rischi provenienti da cd,pendriver ecc...
Anche se non aggiornando i software non so fino a che punto sarà protetto.
Perchè anche un hips?
Domanda personale:a chi ha internet serve necessariamente un antispyware-malware in real time?
Io per esempio uso avira,online-armor e superantispyware.
l'hips fornisce quella protezione che software con firme non gli possono dare.
non si nasce imparati eppure ha imparato a scrivere e a dialogare, coime tante altre cose un minimo di sforzo e potrà nona vere ilpc infetto.
considero che l'account limitato sia già stato creato e usato abitualmente :)
per la spiegazione del hips c'è questo stupendo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html
xcdegasp
28-10-2008, 11:40
Ciao a tutti!
Io utilizzo:
-Online armor free come firewall
-avira antivir 8 free
-spybot search e destroy come antispyware ed altro(mi avvisa ad es. anche se all'avvio qualcosa cerca di modificare il registro)
-firefox 3
-kaspersky removal tool e malwarebytes, faccio una scansione ogni tanto
-ho due account(amministratore e limitato che uso per le attività normali)
-aggiornamenti automatici attivati e cmq service pack 3
-ccleaner e glary utilities per ottimizzazione e pulizia
avete qualche altra idea/ per migliorare la sicurezza del mio pc?
grz:)
più che kaspersky removal tool che è di fatto un tool che usa le firme dell'antivirus io affiancherei a malwarebytes a-squared-free o supernatispyware-free in questo modo ti garantisci un ottimo bacino di firme di malware (quello di avira + quello di spybot + a-squared/superantispyware).
inoltre nel tuo caso visto che già usi spybot potresti usare anche la lista per filtrare i domini pericolosi tipo quella realizzata dagli utenti di questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346
:)
sniperspa
28-10-2008, 13:14
Ciao
Qualcuno sa consigilarmi un buon firewall free leggero(che non sia COMODO) da abbinare a avira free??:help:
Possibilmente che abbia la possibilità di salvarsi dei profili e che non mi richieda sempre le stesse cose....
Grazie!:)
sniperspa
28-10-2008, 14:22
Ottimo darò un'occhiata ;)
l'hips fornisce quella protezione che software con firme non gli possono dare.
non si nasce imparati eppure ha imparato a scrivere e a dialogare, coime tante altre cose un minimo di sforzo e potrà nona vere ilpc infetto.
considero che l'account limitato sia già stato creato e usato abitualmente :)
per la spiegazione del hips c'è questo stupendo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html
Nel pc veramente lui ha un account da amministratore.
Un hips buono quale sarebbe?
Inoltre mi spiegate la necessità di un antispyware in real time?Se uno ha il firewall,l'antivirus,e quotidianamente fa scansioni ondemand ce n'è proprio bisogno?
Dato che non può aggiornare i software che si basano su delle firme, potresti valutare la possibilità di installare un software che virtualizzi l'intero sistema, come ad esempio Returnil, di cui esiste anche una versione gratuita (anche se quella a pagamento offre maggiori opzioni).
Non ho mai sentito parlare di questo modo di proteggere il pc.Potresti darmi maggiori info e/o guide?
Grazie!
riazzituoi
28-10-2008, 16:34
Si tratta di una tipologia di software (esistono anche delle soluzioni hardware) che fanno parte della famiglia degli instant system recovery (ISR).
Come suggerisce il nome, questi software sono in grado d proteggere il sistema virtualizzando l'intera sessione, quindi in caso di infezione o di qualche pasticcio combinato dall'utente, con un semplce riavvio del PC verrà ripristinato lo stato iniziale.
Alcuni prodotti:
Returnil
http://www.returnilvirtualsystem.com/
Shadow Defender
http://www.shadowdefender.com/
Disk Write Copy
http://www.diskwritecopy.com/eng/products.html#DWCProducts
Deep Freeze
http://www.faronics.com/html/deepfreeze.asp
Safespace (progetto interrotto)
http://www.artificialdynamics.com/content/products/personal-edition.aspx
Si tratta di una tipologia di software (esistono anche delle soluzioni hardware) che fanno parte della famiglia degli instant system recovery (ISR).
Come suggerisce il nome, questi software sono in grado d proteggere il sistema virtualizzando l'intera sessione, quindi in caso di infezione o di qualche pasticcio combinato dall'utente, con un semplce riavvio del PC verrà ripristinato lo stato iniziale.
Alcuni prodotti:
Returnil
http://www.returnilvirtualsystem.com/
Shadow Defender
http://www.shadowdefender.com/
Disk Write Copy
http://www.diskwritecopy.com/eng/products.html#DWCProducts
Deep Freeze
http://www.faronics.com/html/deepfreeze.asp
Safespace (progetto interrotto)
http://www.artificialdynamics.com/content/products/personal-edition.aspx
Grazie mille per le informazioni!Vorrei sapere anche quali sono le controindicazioni nell'usare un ISR.
xcdegasp
28-10-2008, 16:44
Nel pc veramente lui ha un account da amministratore.
Un hips buono quale sarebbe?
Inoltre mi spiegate la necessità di un antispyware in real time?Se uno ha il firewall,l'antivirus,e quotidianamente fa scansioni ondemand ce n'è proprio bisogno?
quindi è il caso che si crea al più presto un bel account con privilegi limitati.
per gli hips domanda nel thread spoecifico perchè avrai sicuramente una panoramica più completa e precisa oltre a più ampi consigli.
l'antispyware usa firme che solitamente sono ignorate o parzialmente inglobate in software antivirus perchè non viste come una pericolosità a cui supplire in tempi brevi, può succedere (ed è successo) che alcuni dialer non vengano visti dagli antivirus per settimane e nel frattempo fanno strage sui pc non dotati di antispyware.
Un caso perfetto all'esempio è stato InternetDialer ossia quel dialer che sostituiva exe di programmi e servizi con copie contraffate che impedivano l'uso quotidiano del proprio pc e i file corretti rimanevano salvati in directory BAK ma veniva manomessa anche la connessione internet.
Questo poteva passare come piccola criticità ma se consideriamo come ha reagito il primo mese AVG, metteva semplicemente in quarantena i file contraffatti purtroppo alcuni di questi erano file che dovevano essitere per avere un pc stabile...
a-squared è stato uno dei primi a reagire correttamente e usare una procedura corretta per sanare l'infezione :)
quindi è il caso che si crea al più presto un bel account con privilegi limitati.
per gli hips domanda nel thread spoecifico perchè avrai sicuramente una panoramica più completa e precisa oltre a più ampi consigli.
l'antispyware usa firme che solitamente sono ignorate o parzialmente inglobate in software antivirus perchè non viste come una pericolosità a cui supplire in tempi brevi, può succedere (ed è successo) che alcuni dialer non vengano visti dagli antivirus per settimane e nel frattempo fanno strage sui pc non dotati di antispyware.
Un caso perfetto all'esempio è stato InternetDialer ossia quel dialer che sostituiva exe di programmi e servizi con copie contraffate che impedivano l'uso quotidiano del proprio pc e i file corretti rimanevano salvati in directory BAK ma veniva manomessa anche la connessione internet.
Questo poteva passare come piccola criticità ma se consideriamo come ha reagito il primo mese AVG, metteva semplicemente in quarantena i file contraffatti purtroppo alcuni di questi erano file che dovevano essitere per avere un pc stabile...
a-squared è stato uno dei primi a reagire correttamente e usare una procedura corretta per sanare l'infezione :)
a-squared non è sempre un antispyware-malware ondemand?
Comunque oggi ho parlato un pò con lui,quello che dovrà fare principalmente è:
giocare
vedere film
ascoltare musica
scaricare i filmini dalla sua video camera al pc e poi copiarli su dvd
usare word
forse excel e forse powerpoint
Sicuramente non andrà a smanettare tra i files system o altro nemmeno per sbaglio,perchè sa che potrebbe fare danno.
Necessita così tanto di un account limitato?
riazzituoi
28-10-2008, 17:07
Grazie mille per le informazioni!Vorrei sapere anche quali sono le controindicazioni nell'usare un ISR.
Le controindicazioni dipendono dal software utilizzato, perchè anche se il principio di base è lo stesso, possono avere funzionamenti diversi.
Ad esempio per quanto riguarda Returnil, nella versione free, la protezione interessa solo la partizione di sistema (quella in cui è installato l'OS). Oppure se si ha un'unica partizione, è necessario crearne una seconda (Returnil consente di crearne una virtuale) in cui mettere i file scaricati, che altrimenti andrebbero persi riavviando il sistema.
Le controindicazioni dipendono dal software utilizzato, perchè anche se il principio di base è lo stesso, possono avere funzionamenti diversi.
Ad esempio per quanto riguarda Returnil, nella versione free, la protezione interessa solo la partizione di sistema (quella in cui è installato l'OS). Oppure se si ha un'unica partizione, è necessario crearne una seconda (Returnil consente di crearne una virtuale) in cui mettere i file scaricati, che altrimenti andrebbero persi riavviando il sistema.
Ok tutto chiaro!Grazie mille!
a-squared non è sempre un antispyware-malware ondemand?
Comunque oggi ho parlato un pò con lui,quello che dovrà fare principalmente è:
giocare
vedere film
ascoltare musica
scaricare i filmini dalla sua video camera al pc e poi copiarli su dvd
usare word
forse excel e forse powerpoint
Sicuramente non andrà a smanettare tra i files system o altro nemmeno per sbaglio,perchè sa che potrebbe fare danno.
Necessita così tanto di un account limitato?
con un account limitato un buon 80% delle infezioni attecchisce, non avendo diritti amministratori su cui girare...
questo vuol dire che con un discreto antivirus potrebbe esser tranquillo..poi l'uso che fa del pc è (o meglio pare essere) molto modesto...
secondo me, dato che non si connette, un semplice antivirus, 2/3 antispyware ondemand (tutto aggiornato manualmente) e l'account limitato possono bastare...:)
altrimenti volendo si può intraprendere anche la strada dei virtualizzatori..ma cmq credo che incontrerebbe meno difficoltà a capire l'uso dell'antivirus che delle partizioni virtuali e il concetto di ISR....:p
p.s.: per gli hips vedi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733) 3d di nV 25, è uno dei più interessanti e approfonditi, anche con comparazioni software, che puoi trovare nel web (..dimentichiamo per un attimo Wilders&Co:asd:)...il mio consiglio sul migliore hips ricade su EQSecure (più leggero e free) o RealTimeDefender (ex ProSecurity)...ma non credo siano indicati al tuo amico, essendo di difficile gestione:fagiano:
ciaociao
con un account limitato un buon 80% delle infezioni attecchisce, non avendo diritti amministratori su cui girare...
questo vuol dire che con un discreto antivirus potrebbe esser tranquillo..poi l'uso che fa del pc è (o meglio pare essere) molto modesto...
secondo me, dato che non si connette, un semplice antivirus, 2/3 antispyware ondemand (tutto aggiornato manualmente) e l'account limitato possono bastare...:)
altrimenti volendo si può intraprendere anche la strada dei virtualizzatori..ma cmq credo che incontrerebbe meno difficoltà a capire l'uso dell'antivirus che delle partizioni virtuali e il concetto di ISR....:p
p.s.: per gli hips vedi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733) 3d di nV 25, è uno dei più interessanti e approfonditi, anche con comparazioni software, che puoi trovare nel web (..dimentichiamo per un attimo Wilders&Co:asd:)...il mio consiglio sul migliore hips ricade su EQSecure (più leggero e free) o RealTimeDefender (ex ProSecurity)...ma non credo siano indicati al tuo amico, essendo di difficile gestione:fagiano:
ciaociao
Ok grazie mille per l'aiuto!Quindi con un account limitato attecchirebbe "solo" l'80% delle infezioni?
Si credo anch'io che gli risulti più facile imparare ad usare un antivirus che un ISR! :D E anche gli hips credo gli risultino difficili.Intanto impara ad usare un antivirus e gli spyware,poi si pensa! :fagiano:
Alla fine credo proprio che opterò per un buon antivirus e 2 antispyware come superantispyware e a-squared.Sono indeciso per l'account limitato...
Come antivirus che ne dite di avast?Potrei anche fargli avere il nod32 che forse per falsi positivi è meglio!
xcdegasp
28-10-2008, 22:05
il contrario, ha dimenticato solo un "NON" ;)
i più grossi malware passano di mano in mano senza accorgersene..
un account limitato appunto impedisce le modifiche al registro di sistema e non pregiudica l'utilizzo del pc.
mi stupisco che dopo tutto questo tempo che segui questa sezione non ti siano state fornite queste info... sarebbero utilissime anche per il tuo uso :)
a-squared è ondemand nella versione free nella versione commerciale è in realtime. certo l'infezione era già in corso perchè appunto quegli utenti non avevano un hips che li avrebbe allertati prima che fosse infetto il pc..
ma il nocciolo a cui volevo arrivare era che non basta antivirus e firewall.
il contrario, ha dimenticato solo un "NON" ;)
i più grossi malware passano di mano in mano senza accorgersene..
un account limitato appunto impedisce le modifiche al registro di sistema e non pregiudica l'utilizzo del pc.
mi stupisco che dopo tutto questo tempo che segui questa sezione non ti siano state fornite queste info... sarebbero utilissime anche per il tuo uso :)
A ok!Mancava il "NON"! :D
Non ho un account limitato perchè ho 3hd ognuno dei quali ha diverse funzioni e ognuno ha un sistema operativo indipendente dagli altri.:D :D
a-squared è ondemand nella versione free nella versione commerciale è in realtime. certo l'infezione era già in corso perchè appunto quegli utenti non avevano un hips che li avrebbe allertati prima che fosse infetto il pc..
ma il nocciolo a cui volevo arrivare era che non basta antivirus e firewall.
Tu sei aovviamente pro hips,ma lui non so se riuscirebbe a gestirlo...
xcdegasp
28-10-2008, 22:16
sì ma si può pensare anche al solo OnlineArmor visto che integra quel software e richiede meno autorizzazioni..
io comunque sono pro account limitato, ma posso anche benissimo tollerare uno che non vuole nessun software installato nel suo pc con unico utente con profilo amministratore, basta che poi non venga a richiedere assistenza piangendo :)
andryonline
29-10-2008, 08:52
Si parla molto bene di Avira AntiVir Personal (free), lo consigliate?
Ma soprattutto: quale firewall gli affianchereste?
sì ma si può pensare anche al solo OnlineArmor visto che integra quel software e richiede meno autorizzazioni..
io comunque sono pro account limitato, ma posso anche benissimo tollerare uno che non vuole nessun software installato nel suo pc con unico utente con profilo amministratore, basta che poi non venga a richiedere assistenza piangendo :)
:D :D :D :D
Però per esempio onlinearmor 3 di autorizzazioni ne chiede parecchie.Soprattutto quando vengono messi file dll e anche con l'opzione "Ricorda la mia decisione"ne chiede!
Alla fine credo che gli metterò un account limitato un antivirus,forse nod32 che ha meno falsi positivi oppure avast,non saprei,a-squared e superantispyware (è necessario metterne uno in real time?O con scansioni giornaliere va bene lo stesso?) e forse un hips.Il firewall preferirei di no anche perchè lui non si connette ad internet.
Si parla molto bene di Avira AntiVir Personal (free), lo consigliate?
Ma soprattutto: quale firewall gli affianchereste?
Si lo consiglio avira,ma in base all'uso che fai del pc devi mettere in conto di poter beccare dei falsi positivi.
Come firewall sicuramente onlinearmor!
riazzituoi
29-10-2008, 09:37
lui non si connette ad internet.
Ma se non si connette, come fa per gli aggiornamenti?
Dovresti passargli tu i vari aggiornamenti da installare poi offline (la nuova versione del nod32 non supporta gli aggiornamenti offline a differenza della 2.7), ma fare questa procedura tutti i giorni alla lunga risulterebbe scomoda. Anche se c'è da dire che se non si connette difficilmente vedrà del malware sul suo PC.
Ma se non si connette, come fa per gli aggiornamenti?
Dovresti passargli tu i vari aggiornamenti da installare poi offline (la nuova versione del nod32 non supporta gli aggiornamenti offline a differenza della 2.7), ma fare questa procedura tutti i giorni alla lunga risulterebbe scomoda. Anche se c'è da dire che se non si connette difficilmente vedrà del malware sul suo PC.
Infatti per gli aggiornamenti non fa!! :D
Comunque si farà un contratto telefonico con internet e tutto il resto all'incirca tra due-tre mesi.
il contrario, ha dimenticato solo un "NON" ;)
si, ho dimenticato il "non":p
io in realtime ho solo AntiVir Premium (con protezione per gli spyware)+ windows firewall (dietro router)+ account limitato + restrizioni software..
e, pur collegandomi ad internet, usando msn, scaricando da emule ecc, sono abbastanza protetto..
se lui non si connette neanche, e gli fai usare un account limitato con un antivirus più qualche antispy ondemand se la cava tranquillamente...almeno secondo me..poi non è detto che abbia ragione:)
xcdegasp
29-10-2008, 18:39
Ma se non si connette, come fa per gli aggiornamenti?
Dovresti passargli tu i vari aggiornamenti da installare poi offline (la nuova versione del nod32 non supporta gli aggiornamenti offline a differenza della 2.7), ma fare questa procedura tutti i giorni alla lunga risulterebbe scomoda. Anche se c'è da dire che se non si connette difficilmente vedrà del malware sul suo PC.
basta una chiavetta o cd/dvd masterizzato... qualche furbone c'e sempre che arriverà con l'ultimo keygen scaricato :D
come siam messi secondo voi? la suite migliore? antivirus migliori? a lievllo free intendo
Euqalipto
30-10-2008, 11:39
Grazie mille per le informazioni!Vorrei sapere anche quali sono le controindicazioni nell'usare un ISR.
Quali sono le controindicazioni stai parlando?
Penso che si può confrontare "Returnil" e "Disk Write Copy"
Ma la "Disk Write Copy" ha i suoi vantaggi:
- Supporto 64x
- La disponibilità incrementale in regime di "Professional"
- La disponibilità certificato di firma codici Globalsign (molto importante)
- I creatori di "Disk Write Copy" collaborando con Intel
Returnil ma sta a $ 4 conveniente.
Ecco la questione. Non ne vale la pena di pagare $ 4 per la qualità? ...
Per qualcuno di avere un versione italiana di "Disk Write Copy Personal" ?
riazzituoi
30-10-2008, 12:20
Sarebbe interessante testare Disk Write Copy anche dal punto di vista della sicurezza (MBR, KillDisk, Robodog, ecc)....
Leggendo la documentazione mi pare che non abbia la modalità RAM Cache, a differenza di Returnil.
Comunque di Returnil esiste anche una versione gratuita
xcdegasp
30-10-2008, 12:20
come siam messi secondo voi? la suite migliore? antivirus migliori? a lievllo free intendo
antivirus free -> avira antivir classic
antivirus free -> avira antivir classic
e come sistema di internet security?
e come sistema di internet security?
Kaspersky
Kaspersky
ma nn è free mi risulta
sorry, non avevo letto il post precedente...
Euqalipto
31-10-2008, 13:02
Sarebbe interessante testare Disk Write Copy anche dal punto di vista della sicurezza (MBR, KillDisk, Robodog, ecc)....
Se questo test?
Solo un ceppo screenshot:)
xcdegasp
31-10-2008, 13:09
e come sistema di internet security?
poi ti basta aggiungere OnlineArmor-Free o Comodo-firewall ed ecco la suite :)
poi ti basta aggiungere OnlineArmor-Free o Comodo-firewall ed ecco la suite :)
e x malware e spyware
xcdegasp
31-10-2008, 14:02
e x malware e spyware
per questo puoi usare il thread specifico ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24378410 ) dove son ben descritte le varie qualità dei prodotti antimalware/antispyware :)
poi semmai in base alle tue esigenze e a cosa vuoi ottenere puoi chiedere qui se la combinazione di programmi da te pensata soddisfa i canoni :)
riazzituoi
31-10-2008, 14:07
Se questo test?
Solo un ceppo screenshot:)
Cioè hai degli screenshot?
Comunque ho fatto dei test veloci con Disk Write Copy Professional, i cui risultati si possono riassumere così:
l' MBR non è protetto
non protegge dagli accessi al disco a basso livello
si, ho dimenticato il "non":p
io in realtime ho solo AntiVir Premium (con protezione per gli spyware)+ windows firewall (dietro router)+ account limitato + restrizioni software..
e, pur collegandomi ad internet, usando msn, scaricando da emule ecc, sono abbastanza protetto..
se lui non si connette neanche, e gli fai usare un account limitato con un antivirus più qualche antispy ondemand se la cava tranquillamente...almeno secondo me..poi non è detto che abbia ragione:)
Alla fine ho optato per la seguente:
a-squared free,superantispyware free ondemand,account limitato e avira.Ma potrei mettergli anche nod32 e forse sarebbe meglio per i falsi positivi.Voi che ne dite?
Euqalipto
31-10-2008, 16:35
Cioè hai degli screenshot?
Comunque ho fatto dei test veloci con Disk Write Copy Professional, i cui risultati si possono riassumere così:
l' MBR non è protetto
non protegge dagli accessi al disco a basso livello
Sì, questo è vero.
Che potrebbe cambiare solo in linea Disk Write Copy 2.x
Screenshots, se si effettua una grande prova:)
xcdegasp
31-10-2008, 16:43
Alla fine ho optato per la seguente:
a-squared free,superantispyware free ondemand,account limitato e avira.Ma potrei mettergli anche nod32 e forse sarebbe meglio per i falsi positivi.Voi che ne dite?
spendi il doppio e ti sconsiglio la pratica del fix non sai quanti ne sono stati poi ripuliti in area infezioni :)
spendi il doppio e ti sconsiglio la pratica del fix non sai quanti ne sono stati poi ripuliti in area infezioni :)
Nel senso che nod32 li vede come virus i fix?
non voglio che il mio post sia visto come istigazione al cracking et similia..rispondo solo all'utente..:fagiano:
esistono diversi fix(crack) per il nod, che azzerano il periodo della trial...xcdegasp ti ha, saggiamente, sconsigliato questa strada..e questo è anche il mio consiglio (considera che il 70% dei fix per nod contiene virus, spyware o server sbagliati per l'update, che ti fanno scaricare aggiornamenti fasulli (spazzatura), senza assicurare quindi la sicurezza che il programma può offrirti...:) se non sbaglio dovrei avere una versione del beagle come fix per Nod:p )
Nel senso che nod32 li vede come virus i fix?
Nod solitamente i fix più conosciuti li vede come virus e li rimuove..ovviamente non tutti, dato che di molti non ne conosce l'esistenza...
detto questo consiglio anche io di tenere Antivir..senza andare a spendere tutti quei soldi per nod (o andare a fixarlo rischiando infezioni)...
se vuoi diminuire i falsi positivi basta mettere l'euristica su basso...
ciao
non voglio che il mio post sia visto come istigazione al cracking et similia..rispondo solo all'utente..:fagiano:
esistono diversi fix(crack) per il nod, che azzerano il periodo della trial...xcdegasp ti ha, saggiamente, sconsigliato questa strada..e questo è anche il mio consiglio (considera che il 70% dei fix per nod contiene virus, spyware o server sbagliati per l'update, che ti fanno scaricare aggiornamenti fasulli (spazzatura), senza assicurare quindi la sicurezza che il programma può offrirti...:) se non sbaglio dovrei avere una versione del beagle come fix per Nod:p )
Nod solitamente i fix più conosciuti li vede come virus e li rimuove..ovviamente non tutti, dato che di molti non ne conosce l'esistenza...
detto questo consiglio anche io di tenere Antivir..senza andare a spendere tutti quei soldi per nod (o andare a fixarlo rischiando infezioni)...
se vuoi diminuire i falsi positivi basta mettere l'euristica su basso...
ciao
Grazie per i consigli!
Comunque oggi si è portato il pc.Ecco la sua configurazione di sicurezza
Account limitato
Avast
Superantispyware
a-squared
Online armor 3 (perchè ha un hips integrato)
Fine!
Probabilmente non interesserà a molti, comunque vi metto due screen curiosi della nuova versione di DriveSentry uscita ieri:
http://img01.picoodle.com/img/img01/3/11/5/t_Cattura0m_01d5dc6.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/5/f_Cattura0m_01d5dc6.jpg&srv=img01)
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/11/5/t_Cattura1m_cd80a14.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/11/5/f_Cattura1m_cd80a14.jpg&srv=img33)
A me piace la seconda, forse perchè pensavo fossimo molti meno quelli che lo utilizzano in italia.:D
piacevolmente sorpreso...:)
Non pensavo neanche io che fosse così diffuso in Italia..in GB è tutto blu praticamente:sofico:
The Nameless
08-11-2008, 16:16
Ciao a tutti, per la protezione uso:
- avast pro
- spybot S&D con teatimer
- firewall di windows
mentre per la pulizia:
- ccleaner
- defraggler
non ho pretese di sicurezza a livelli massimi, la uso su computer di "svago", comunque volevo sapere come stavo messo.
ho usato anche regdefrag (winaso) ma ora l'ho tolto...
Grazie
per la pulizia ok, per il resto se non hai grandi pretese puoi affiancara a spybot o asquared o superantispyware o entrambi, le versioni free non hanno controlli in realtime quindi zero risorse sprecate, come firewall comodo potrebbe esserti utile.
The Nameless
08-11-2008, 23:48
asquared e superantispyware sono entramvi antispyware? spybot non è sufficiente o fanno cose diverse? grazie!
Chill-Out
09-11-2008, 00:02
asquared e superantispyware sono entramvi antispyware? spybot non è sufficiente o fanno cose diverse? grazie!
A2 e SAS sono due ottimi antispyware, di Spybot ne puoi fare tranquillamente a meno, eventualmente per ulteriori info leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
Ciao :)
The Nameless
09-11-2008, 10:02
Letto tutto :)
A quanto pare ad aware plus a pagamento fa più o meno tutto (realtime, ativir,antispy ecc)... Solo quello no sarebbe sufficiente?
La mia indecisione ora è su queste configurazioni, appurato che la pulizia va bene):
- avast + A Squared 3.5 Free + Superantispyware
- Avast + Prevx 2.0
- Avast + Counterpsy
- Ad-Aware 2008 Plus
personalmente opterei per la prima.
The Nameless
09-11-2008, 16:54
Qualche altra configurazione che mi suggerite in alternativa?
Draven94
09-11-2008, 18:58
Antivirus: Avira Antivir personal edition
Firewall: Comodo
Antispy: Superantispyware o Asquared + Spyware Terminator per il real time*
Pulizia generale di temporanei e cronologia: Ccleaner
PS: se installi e disinstalli frequentemente ti converrebbe altresì utilizzare software dedicati alla disinstallazione tipo revo uninstaller.
*se vuoi evitare di installare un antispy con controllo in real time puoi sempre dare un'occhiata nel thread delle promo ai prodotti completi (suite - in questo caso ti eviti anche di installare tutto il resto) o antivirus in versione commerciale ma offerti in promo, i quali hanno al loro interno un engine antispy
Qualche altra configurazione che mi suggerite in alternativa?
Come AV, sicuramente Avira.
Come firewall, Online Armor o Comodo.
Come antispyware, personalmente opterei per a-squared.
PS: se installi e disinstalli frequentemente ti converrebbe altresì utilizzare software dedicati alla disinstallazione tipo revo uninstaller.
Quoto ;)
Revo Unistaller è un must, per chi installa/disinstalla software frequentemente.
The Nameless
09-11-2008, 23:08
Se prima ne avevo una mezza idea ora ho di nuovo il buio :mc: Non riesco a capire quali siano complementari e quali svolgano la stessa funzione.. Per esempio c'è chi mi dice Superantispyware o Asquared o chi dice che vanno entrambi.. :confused:
Chill-Out
09-11-2008, 23:19
Se prima ne avevo una mezza idea ora ho di nuovo il buio :mc: Non riesco a capire quali siano complementari e quali svolgano la stessa funzione.. Per esempio c'è chi mi dice Superantispyware o Asquared o chi dice che vanno entrambi.. :confused:
In versione Free anche entrambi non ci sono problemi, nell'eventualità optassi per la versione commerciale ossia a pagamento ovviamente uno solo dei due, perchè la versione a pagamento prevede il controllo in real time quindi uno basta ed avanza.
The Nameless
10-11-2008, 08:27
Quindi una configurazione tipo avira e asquared/sas in versioni commerciali "bastano" per coprire il computer? vedo che moltissimi consigliano avira al posto di avast, penso che monterò quello quindi.. per il firewall invece non ho proprio tempo e veglia di imparare a usarlo quindi mi terrò quello di win..
Quindi una configurazione tipo avira e asquared/sas in versioni commerciali "bastano" per coprire il computer? vedo che moltissimi consigliano avira al posto di avast, penso che monterò quello quindi.. per il firewall invece non ho proprio tempo e veglia di imparare a usarlo quindi mi terrò quello di win..
Se acquisti la licenza di Antivir allora hai già la protezione da spyware. Quindi potresti evitare di acquistare la licenza per a-squared o sas. Inoltre tieni presente che a-squared richiede un buon quantitativo di ram.
Per il firewall credo che il più semplice da capire è PCTools Firewall Plus ed è anche gratuito.
Tieni anche presente che a volte possono esserci delle incompatibiltà tra i vari software, perciò il consiglio che ti do è di sfruttare le versioni prova prima di decidere cosa acquistare.
:)
Xp Sp3 aggiornato
Java aggiornato
Spybot 1.5
Nod 32
Comodo Firewall Pro
cosa manca e potrei aggiungere...anche a pagamento, l'importante la sicurezza! ;)
riva.dani
10-11-2008, 13:06
Ho trovato molto interessanti i consigli per la macchina datata, che corrisponde proprio ad una macchina che dovrò a breve rimettere a nuovo: un PIII 800MHz con 512MB di RAM. La soluzione definitiva sarebbe installarci una qualche distro GNU/Linux (e probabilmente la metterò in dual boot), ma visto che non sono io che dovrò usarla, sono costretto a installare XP (ovviamente SP3 e alleggerito con nLite). La configurazione che ho scelto, non avendo intenzione di investire soldi per una macchina del genere, si basa su Avira Antivir (versione free) e... basta! :p Le risorse sono quelle che sono, quindi preferirei evitare di avere mille processi in Real Time. Quindi sfrutterò il firewall integrato di XP, che comunque si affianca al firewall hardware del router, debitamente configurato per bloccare la gran parte delle connessioni in ingresso ed in uscita, esclusi i servizi base come HTTP e DNS, FTP, POP3+SMTP e pochi altri... Come AntiSpyware dunque nulla che giri in RT, ma potrei decidere di installare diversi scanner on-demand per sfruttare le varie opzioni, come l'immunizzazione dei browser offerta da SpyBot S&D, Spyware Blaster, ecc...
Ecco, volevo sapere cosa ne pensate e raccogliere eventuali critiche/consigli. :)
The Nameless
11-11-2008, 09:11
Quindi avira con licenza copre circa tutto senza bisogno di altri sw? fa anche spyware e realtiem?
Opto per quello se è così, perhcè mi piace avere il pc "pulito" con pochi programmi che si avviano in automatico e da gestire :D
Draven94
11-11-2008, 11:55
avira antivir premium fa anche da antispyware
avira antivir suite rispetto al precedente ha anche un firewall
The Nameless
16-11-2008, 16:00
HO sentito pareri molto discordanti su avira... Chi me l'ha consigliato mi potrebbe dare qualche motivazione per preferirlo ad altri? Sto ancora cercando una buona configurazione da mettere nel pc ed avira suite mi è stato sconsigliato...
Ho trovato molto interessanti i consigli per la macchina datata, che corrisponde proprio ad una macchina che dovrò a breve rimettere a nuovo: un PIII 800MHz con 512MB di RAM. La soluzione definitiva sarebbe installarci una qualche distro GNU/Linux (e probabilmente la metterò in dual boot), ma visto che non sono io che dovrò usarla, sono costretto a installare XP (ovviamente SP3 e alleggerito con nLite). La configurazione che ho scelto, non avendo intenzione di investire soldi per una macchina del genere, si basa su Avira Antivir (versione free) e... basta! :p Le risorse sono quelle che sono, quindi preferirei evitare di avere mille processi in Real Time. Quindi sfrutterò il firewall integrato di XP, che comunque si affianca al firewall hardware del router, debitamente configurato per bloccare la gran parte delle connessioni in ingresso ed in uscita, esclusi i servizi base come HTTP e DNS, FTP, POP3+SMTP e pochi altri... Come AntiSpyware dunque nulla che giri in RT, ma potrei decidere di installare diversi scanner on-demand per sfruttare le varie opzioni, come l'immunizzazione dei browser offerta da SpyBot S&D, Spyware Blaster, ecc...
Ecco, volevo sapere cosa ne pensate e raccogliere eventuali critiche/consigli. :)
consiglio in realtime solo antivir free..on demand superantispyware e malwarebytes o anche, se preferisci, a-squared..
suggerisco anche l'utilizzo di account limitato, possibilmente con restrizioni al software...
non vuoi proprio usare firewall software? basta anche il più demenziale...
rising, per esempio, è molto leggero e di facile utilizzo..ma può andar bene anche Sygate (versione gratuita, anche se non più sviluppata)...
oloapota
17-11-2008, 17:09
Una domanda...ho avira (versione free) come antivirus, a cui vorrei aggiungere Comodo come firewall....ma vedo dal sito di Comodo che è anche antivirus....allora non va a disturbare avira? Non li posso usare insieme?
Una domanda...ho avira (versione free) come antivirus, a cui vorrei aggiungere Comodo come firewall....ma vedo dal sito di Comodo che è anche antivirus....allora non va a disturbare avira? Non li posso usare insieme?
basta che disattivi l'antivirus di Comodo!
CiAo
oloapota
17-11-2008, 17:33
basta che disattivi l'antivirus di Comodo!
CiAo
Ah ok volevo essere sicuro che si potesse fare e che non si mettessero a "litigare" fra di loro....
"No! l'antivirus lo voglio fare io!"
"Ma tu l'hai fatto ieri, oggi tocca a me!"
:stordita:
Grazie
Ah ok volevo essere sicuro che si potesse fare e che non si mettessero a "litigare" fra di loro....
"No! l'antivirus lo voglio fare io!"
"Ma tu l'hai fatto ieri, oggi tocca a me!"
:stordita:
Grazie
lol:asd:
chiccolinodr
18-11-2008, 12:33
ragazzi una domanda, ma l'avira antivir free scansione le email?
ragazzi una domanda, ma l'avira antivir free scansione le email?
N-O (http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html)
interessante articolo (microsoft proporrà una suite gratuita ...one care non esisterà più)
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/la-suite-microsoft-morro-per-la-sicurezza-sara-gratis_27226.html
interessante articolo (microsoft proporrà una suite gratuita ...one care non esisterà più)
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/la-suite-microsoft-morro-per-la-sicurezza-sara-gratis_27226.html
Interessante, anche se credo che per l'eccellenza ci si dovrà sempre rivolgere a prodotti di terze parti.
setterernga
19-11-2008, 17:04
consiglio: antivir personal + spybot sd + zone alarm (come firewall) è eccessivo, è un abbinamento sbagliato o me lo avallate?
grazzie
riposto qui la mia discussione:
Quale antivirus consigliate , sia a pagamento che non, per la protezione dalle frodi sulle transazioni bancarie(visto anche il recente servizio su Italia 1 a riguarado)? Ho trovato Panda Antivirus 2009 pro che non sembra male. Che dite?
https://shop.pandasecurity.com/cgi-b...r&id=B6AP09ESD
Mi è stato già consigliato avira premium, ma l'ho provato in versione trial e non mi è piaciuto molto.
setterernga
20-11-2008, 11:01
nessuno che si sbilancia?
consiglio: antivir personal + spybot sd + zone alarm (come firewall) è eccessivo, è un abbinamento sbagliato o me lo avallate?
grazzie
antivir è ok
spybot non so come sia
Zone Alarm se è la versione free non va bene, o installi ZoneAlarm Pro oppure ne scegli un altro
Ciao
antbenny
20-11-2008, 11:55
Panda è un ottimo prodotto e te lo consiglio.
Questo è il [Thread Ufficiale]Panda Antivirus:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781253
setterernga
20-11-2008, 13:32
antivir è ok
spybot non so come sia
Zone Alarm se è la versione free non va bene, o installi ZoneAlarm Pro oppure ne scegli un altro
Ciao
grazie. puoi suggerirmi il miglior firewall free compatibile con antivir e spybot che ho provveduto a installare?
Comodo (http://www.personalfirewall.comodo.com/)
setterernga
20-11-2008, 14:17
ma comodo è anche antivirus? non vorrei andasse in conflitto con antivir e mi incasinasse il pc, anche perché il mio è abbastanza suscettibile
si, comprende anche un antivirus che però è disattivabile!
CiAo
firwoodss
20-11-2008, 21:04
salve vorrei sapere qual'è il miglior firewall da affiancare ad avira premium suite visto che non ha un gran firewall. Sarei propenso per online armor anche se non l'ho mai provato ma ho letto cose buone.
Comodo lo uso tutt'ora ma lo reputo un po troppo invadente con l'hips.
Come firewall online armor e comodo si equivalgono?
O è meglio optare per un tutto in uno come norton internet security 2009?
salve, grazie anticipatamente a chi risponderà.
firwoodss
nudo e crudo.
avira personal e comodo firewall. cosa aggiungo? o resto così?
se proprio ti senti ancora in pericolo aggiungi superantispyware per fare una scansione ogni tanto, ma ne puoi fare a meno di un antispyware
CiAo
Robertazzo
25-11-2008, 13:36
ciao ragazzi.
devo installare una suite di sicurezza sul pc di un signore che non è molto pratico col pc.
Praticamente la suite deve dare una protezione piu totale possibile e deve essere il piu automatica possibile...cioè deve richiedere poco e niente l'intervento dell'utente.
Consigli?
Draven94
25-11-2008, 14:11
ciao ragazzi.
devo installare una suite di sicurezza sul pc di un signore che non è molto pratico col pc.
Praticamente la suite deve dare una protezione piu totale possibile e deve essere il piu automatica possibile...cioè deve richiedere poco e niente l'intervento dell'utente.
Consigli?
Credo che debbano ancora inventare un software del genere :D
ragazzi, fino ad oggi ho usato nod32 v2. ho letto a suo tempo che la v3 non era all'altezza del predecessore. se fosse ancora così, cosa mi consigliate ? continuo a tenermi la ver 2 ?
ho anche provato antivir ma mi è sembrato sensibilmente più pesante :/
a me servirebbe un av leggerissimo (tipo nod32 con settaggi standard), affidabile e che non richieda settaggi particolari (cioè che abbia i più indicati già di default, al contrario di nod32 v2 che appena installato è discreto, ma i settaggi "validi" lo appesantiscono troppo per i miei gusti...).
kaspersky mi pare sia ancora più pesante di antivir vero ?
se poi l'av fa anche da antispyware meglio ancora visto che voglio installare meno cose possibili. (di suite non se ne parla vero ? XD)
per quanto riguarda i firewall ? anche in questo caso ne vorrei uno leggerissimo (sono abituato a stare solo con quello integrato in win :P) e con cui non devo smanettare troppo (outpost mi fa uscire pazzo e comòdo non è molto còmodo :P online armor l'ho provato pochissimo e non ricordo bene com'era).
ps: considerate che non sono proprio uno sprovveduto. fino ad adesso non ho avuto problemi. nod "standard" mi ha sempre rilevato i virus prima di infettarmi e non credo di aver mai avuto "intrusi".
Ti rispondo qui, visto che mi sembra il posto più adatto ;)
Ciao e grazie per la tua risposta!!
Dunque se non ho capito male mi consigli Online Armor anziché COMODO perché l'ultima versione dio COMODO è peggio della precedente...giusto??
Ma CFP 3 non lo posso più scaricare?
Come AV tu cosa hai??
Meglio NOD 32 o AVIRA??
Un amico ha NOD 32 (col fix però...) ma mi ha detto che becca spesso TROJAN che NOD non rileva ma A-SQUARED MALWARE sì (ma forse si tratta di FALSI POSITIVI??) .
Ciao!!
Prego. Su CFP e su CIS, come ti dicevo, non ti so dire molto; CFP e OA erano praticamente equivalenti.
La suite di comodo non l'ho mai provata, e non ti so dire se è meglio di OA + un altro antivirus.
Sicuramente, l'antivirus di CIS è ancora abbastanza scarso (o almeno, così ha detto il "boss" di av-comparatives, Andreas Clementi), quindi sicuramente consiglierei di disattivarlo.
Poi, decidi tu se provare Online Armor o Comodo Internet Security con antivirus disabilitato.
Come antivirus, io non uso niente perchè so utilizzare bene l'HIPS di Online Armor, ma consiglio Avira per chi non è abituato ad usare degli HIPS: dai test, al momento è meglio di Nod e Kaspersky ;)
Riguardo a A-squared, è molto buono, ma ha anche molti falsi positivi, in effetti..
Credo che debbano ancora inventare un software del genere :D
il nis09 è la risposta
Tra qualche giorno mi scade la licenza di Antivir premium (con il quale mi trovo a meraviglia ) ma anzichè rinnovare la licenza vorrei provare Bitdefender antivirus 2009 .
Cosa mi consigliate di fare?
Bitdefender potrebbe creare conflitti con a-squared antimalware ?
BlackCerberus
28-11-2008, 18:37
Per la pulizia è meglio Malwarebytes Anti-Malware o A-Squared Free v3.x ???
Draven94
28-11-2008, 19:51
Per la pulizia è meglio Malwarebytes Anti-Malware o A-Squared Free v3.x ???
Sono due ottimi prodotti ai quali però prediligo superantispyware
ciao a tutti ho un quesito da porvi è megliore antir o avg?
Chill-Out
28-11-2008, 23:13
ciao a tutti ho un quesito da porvi è megliore antir o avg?
Antivir senza ombra di dubbio
mi potete dire se la mia config di sicurezza è buona o da cambiare ?
allora:
firefox con noscript e adblock plus (lista france + easylist)
avira antivir personal free
comodo firewall con defense+
xp sp3 aggiornato
tutto ok ?
grazie :)
Ciao a tutti io sul fisso ho il brutto avast che sto per cambiare... Però non capisco una cosa... ho appena istallato avira, e non capisco come mai, inserendo un disco, avast mi trova un virus in un file di "autorun" di tale disco, mentre avira (come pure comodo) no... Quale antirirus attendibile??? Io non ne capisco molto in settore..... :mc: :confused:
Draven94
30-11-2008, 17:15
mi potete dire se la mia config di sicurezza è buona o da cambiare ?
allora:
firefox con noscript e adblock plus (lista france + easylist)
avira antivir personal free
comodo firewall con defense+
xp sp3 aggiornato
tutto ok ?
grazie :)
Sì, è ok. Aggiungerei solo un antispyware da lanciare on demand tipo superantispyware o a-squared
Chill-Out
30-11-2008, 21:15
mi potete dire se la mia config di sicurezza è buona o da cambiare ?
allora:
firefox con noscript e adblock plus (lista france + easylist)
avira antivir personal free
comodo firewall con defense+
xp sp3 aggiornato
tutto ok ?
grazie :)
Per AdBlock sottoscrivi anche la lista di Malware Domains
stefno86
01-12-2008, 11:54
Per AdBlock sottoscrivi anche la lista di Malware Domains
Ciao a tutti!!!
sono in procinto di cambiare la mia suite di protezione
e vorrei passare a questa configurazione
Avira antivir free
comodo firewall free
a-squared free
firefox adblock plus
che ne pensate ( ho vista come S.O.)
PS: dove si trovano le liste per adblock???
grazie
Chill-Out
01-12-2008, 13:22
Ciao a tutti!!!
sono in procinto di cambiare la mia suite di protezione
e vorrei passare a questa configurazione
Avira antivir free
comodo firewall free
a-squared free
firefox adblock plus
che ne pensate ( ho vista come S.O.)
PS: dove si trovano le liste per adblock???
grazie
Come estensioni per FF aggiungi NoScript, le liste per ABP le trovi qui http://adblockplus.org/en/subscriptions
cabernet
01-12-2008, 16:56
buona sera a tutti..
anche a me è scaduta la licenza di avira premium..
vorrei provare qualcosa di nuovo..
la cosa piu importante è la leggerezza all avvio e nel seguito dell utilizzo di xp..
dicono che nod32 versione 2.7 sia il top..(sarà vero?)
cmq io uso:
-avira premium
-comodo firewall pro
-spyboat search & destroy
qualche consiglio?
vorrei un consiglio ho
avast
pc tools firwall plus
spybot
spyware terminator
vorrei prendermi Kaspersky al posto di avast l'ho visto ad un prezzo inferiore ai 30 ueri vale la pena è migliore?
è decisamente meglio di Avast ma adesso come adesso io non spenderei soldi per nessun software di sicurezza, ce ne sono di ottimi free!
CiAo
Marckus69
04-12-2008, 11:08
Ho usato per 2 anni ed ora ho cambiato con Avg Internet Security. Prima usavo Panda Internet Security. Mi hà dato tanti problemi e, poi ogni tanto si bloccava, non facendomi la scansione. Nessuna. Mi ritoccava riinstallarlo.
Dopo l'ultima volta ho detto basta!!
Un consiglio: mi sarebbe piaciuto prendermi il norton quello 360, che hà tutto. Mi è stato sconsigliato in quanto troppo forte e, prende tanta memoria. E' verò?
altro che non userei mai, che hò al lavoro è McAfee....
utenteTHX
05-12-2008, 16:05
Uso avira personal,vorrei continuare a usarlo però voglio anche un antivirus che scansioni le mail di outlook espress. Esiste un software antivirus solo per le email e continuare ad usare avira per il resto ?
tecnologico
05-12-2008, 16:52
Ho usato per 2 anni ed ora ho cambiato con Avg Internet Security. Prima usavo Panda Internet Security. Mi hà dato tanti problemi e, poi ogni tanto si bloccava, non facendomi la scansione. Nessuna. Mi ritoccava riinstallarlo.
Dopo l'ultima volta ho detto basta!!
Un consiglio: mi sarebbe piaciuto prendermi il norton quello 360, che hà tutto. Mi è stato sconsigliato in quanto troppo forte e, prende tanta memoria. E' verò?
altro che non userei mai, che hò al lavoro è McAfee....
che sarebbe sto troppo forte:asd:
ciao a tutti, vi chiedo un saggio consiglio sulla mia configurazione di sicurezza:) :
- avg 8
- comodo firewall
- super-antispyware
Ora, visto che non sono il solo ad usare il pc, e comodo firewall è piuttosto "pressante" sulle richieste relative ad accessi dei programmi e processi, pensavo di cambiare qualcosa, non so magari a una suite come avg internet security, che ho sentito dire essere buona, voi che dite?
blackfighter
06-12-2008, 15:03
Vi vorrei sottopore la mia configurazione...devo dire che da 2 mesi che ce l'ho non ho avuto problemi
Firewalls: Windows firewall e comodo internet security(ultima versione)
Antivirus: Avira antivir personal free edition,avg antivirus free
antiSpywares/antimalwares :a-squared (free edition che vorrei cambiare con quella a pagamento ditemi che ne pensate?),superantispyware,spyware doctor,Malwarebytes' Anti-Malware,e windows defender..
uso Ccleaner, firefox con le estensioni adblock plus,Noscript,avg safe search,e Cs lite....
La mia paura era che ci fossero conflitti,ma devo riconoscere che a parte un avvio non molto veloce,tutto va per il meglio....
la mia domanda è: secondo voi in questa configurazione c'è qualcosa di troppo? tipo 2 programmi simili grz...devo anche dire che ho configurato comodo grz al forum,nella sezione consacrata a Comodo...
marco XP2400+
06-12-2008, 19:21
Come estensioni per FF aggiungi NoScript, le liste per ABP le trovi qui http://adblockplus.org/en/subscriptions
scusa la mia ignoranza,
io uso ad block semplicemente come estensione installata come faccio a vedere la lista che sto usando e come faccio ad aggiungerne altre???mi conviene aggiungerne altre???
--------
la mia ocnfigurazione di sicurezza vi piace??
-vista 32 bit usato con account con accesso limitato ogni qual volta si deve instllare qualcosa bisogna inserire la passw dell'admin
-firewall e windows defender di windows
-antivir free
-firefox in area virtuale (sandboxie)
-spywareblaster
leggera e senza problemi???
_Magellano_
07-12-2008, 00:01
che sarebbe sto troppo forte:asd:
Credo intendesse questo:
http://www.mat.uniroma2.it/~braides/0708/Analisi1/bud_spencer_new.jpg
nel senso pesante :asd:
Chill-Out
07-12-2008, 00:13
scusa la mia ignoranza,
io uso ad block semplicemente come estensione installata come faccio a vedere la lista che sto usando e come faccio ad aggiungerne altre???mi conviene aggiungerne altre???
--------
la mia ocnfigurazione di sicurezza vi piace??
-vista 32 bit usato con account con accesso limitato ogni qual volta si deve instllare qualcosa bisogna inserire la passw dell'admin
-firewall e windows defender di windows
-antivir free
-firefox in area virtuale (sandboxie)
-spywareblaster
leggera e senza problemi???
Facciamo chiarezza l'estensione da installare è la seguente https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865
una volta installata per sottoscrivere le liste vai qui http://adblockplus.org/en/subscriptions selezioni quelle di tuo interesse e clicchi su Subscribe:
ad esempio per sottoscrivere Malware Domains abp://subscribe/?location=http%3A%2F%2Fmalwaredomains.lanik.us%2Fmalwaredomains_full.txt&title=Malware%20Domains
federico1
07-12-2008, 10:50
ciao a tutti, vi chiedo un saggio consiglio sulla mia configurazione di sicurezza:) :
- avg 8
- comodo firewall
- super-antispyware
Ora, visto che non sono il solo ad usare il pc, e comodo firewall è piuttosto "pressante" sulle richieste relative ad accessi dei programmi e processi, pensavo di cambiare qualcosa, non so magari a una suite come avg internet security, che ho sentito dire essere buona, voi che dite?
Io ti consiglierei ti togliere tutto e mettere quella che considero la migliore suite in assoluto, cioè kaspersky internet security 2009. Non questa suite non dovresti avere più problemi. Io la uso da qualche mese e mi trovo benissimo.Ciao
ciao a tutti, vi chiedo un saggio consiglio sulla mia configurazione di sicurezza:) :
- avg 8
- comodo firewall
- super-antispyware
Ora, visto che non sono il solo ad usare il pc, e comodo firewall è piuttosto "pressante" sulle richieste relative ad accessi dei programmi e processi, pensavo di cambiare qualcosa, non so magari a una suite come avg internet security, che ho sentito dire essere buona, voi che dite?
ciao
io sinceramente ti consiglio semplicemente di cambiare antivirus: avg 8 oramai da fin troppi falsi positivi molto pericolosi per la stabilità di sistema ( e questo mi mette in dubbio il loro metodo di lavoro) e poi come rivelazione nn è il max (la cosa ovviamente credo si rifletta in ambito suite)
ti consiglierei, in ambito free, Avira Antivir, il migliore in assoluto
la pecca: nn protegge da spyware e adware....
soluzione: usare un antispyware in realtime come spyware terminator...però se hai comodo 3 (che ha un ottimo hips) ritengo che puoi sentirti sufficientemente protetto utilizzando firefox con noscript e adblockplus (senza necessità di installare un antispyware in realtime*) e fare settimanalmente scansioni con superantispyware e usare di frequenza Ccleaner (x la pulizia dei file temporanei)
se però comodo per te è troppo rompiballe, ho visto che pctool fornisce un ottimo firewall gratuito e nn molto fastidioso....
oppure, altra alternativa a comodo 3, dovrebbe essere Online Armor che so essere nn troppo rompiballe come popup....
ciao
*superantispyware, se è la versione free, non ha modulo realtime, ma è sicuramente uno dei migliori antispyware in circolazione, quindi per le scansioni su comando lo lascerei
Vi vorrei sottopore la mia configurazione...devo dire che da 2 mesi che ce l'ho non ho avuto problemi
Firewalls: Windows firewall e comodo internet security(ultima versione)
Antivirus: Avira antivir personal free edition,avg antivirus free
antiSpywares/antimalwares :a-squared (free edition che vorrei cambiare con quella a pagamento ditemi che ne pensate?),superantispyware,spyware doctor,Malwarebytes' Anti-Malware,e windows defender..
uso Ccleaner, firefox con le estensioni adblock plus,Noscript,avg safe search,e Cs lite....
La mia paura era che ci fossero conflitti,ma devo riconoscere che a parte un avvio non molto veloce,tutto va per il meglio....
la mia domanda è: secondo voi in questa configurazione c'è qualcosa di troppo? tipo 2 programmi simili grz...devo anche dire che ho configurato comodo grz al forum,nella sezione consacrata a Comodo...
beh si....
innazitutto c sono due antivirus, una situazione che puo creare dei conflitti e che nn è facile da gestire
senza contare che sicuramente Avira è il miglior antivirus gratuito...
quindi ti consiglio di disinstallare Avg che oramai da un po di tempo se ne esce con dei falsi positivi da paura e dannosi per il sistema....
il firewall di windows lo puoi tranquillamente disattivare:è anche una cosa consigliata... visto che gia possiede comodo
comodo 3 è sicuramente tra i primi 3 firewall migliori in circolazione, il suo modulo hips è veramente ottimo e se ben utilizzato, nn hai nulla (o quasi) da temere....
ottimo l'uso di ff con noscript e adblockplus, nonchè l'uso di ccleaner
riguardo gli antispyware, ce ne sono fin troppi:
partendo dal pressupposto che nn ritengo sia necessario x te un antispyware in realtime ( basta usare la testa prima di dire ok a nn so quale finestra, senza contare le estensioni di ff e il modulo hips di comodo), ritengo che l'accoppiata asquared free + superantispyware x le scansioni a comando sia la migliore...nonchè piu che sufficiente per te
windows defender se vuoi, lo puoi lasciare....ma nn credo sia determinante....
spyware doctor (che io ricordo essere un mattone) a mio avviso lo puoi anche togliere
malwarebytes antimalware, seppur moolto promettente, è inutile visto che già possiede asquared e superanti....
ciao
ps: il tuo ovviamente rigorosamente IMHO
Ciao! Io come configurazione di sicurezza nel mio pc ho:
Bidefender Antivirus 2008
Firewall Win xp
Spybot (con attivati i moduli resident "sd helper" e "teatimer")
Per la navigazione uso Firefox 3 con le estensioni "no script" e "Ad block plus"
Fra pochi giorni mi scade la licenza di Bitdefender, ho deciso di acquistare, su consiglio di un mio amico, "Kaspersky internet security 2009" , secondo voi è un buon acquisto? Meglio o peggio di Bitdefender? (Mi ero trovato bene, però ero curioso di cambiare)
Con quali, eventuali altri programmi gratuiti, mi consigliate di abbinarlo?
Ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!!:)
kaspersky è indubbiamente migliore di Bitdefender, anche se un pò pesantuccio..
comunque come "alternative" (tra virgolette perchè paradossalmente offrono una protezione migliore:rolleyes:) gratuite consiglio:
Antivir PE Classic
Comodo frw o Online Armor o Pc Tools
Superantispyware, MalwareBytes, A-Squared
per una navigazione sicura Firefox (+ noscript e Ad-Block plus) oppure Opera, meglio se sandboxati...
kaspersky è indubbiamente migliore di Bitdefender, anche se un pò pesantuccio..
comunque come "alternative" (tra virgolette perchè paradossalmente offrono una protezione migliore:rolleyes:) gratuite consiglio:
Antivir PE Classic
Comodo frw o Online Armor o Pc Tools
Superantispyware, MalwareBytes, A-Squared
per una navigazione sicura Firefox (+ noscript e Ad-Block plus) oppure Opera, meglio se sandboxati...
Visto che l'ho già acquistato, insieme a kaspersky cosa mi consigliate di mettere?
Ciao da Gippix!!
hai acquistato la suite o il solo antivirus?
hai acquistato la suite o il solo antivirus?
Ho acquistato la suite.
Cosa ci abbineresti per aumentare la protezione, senza però creare inutili doppioni?
L'ho appena finito di installare adesso, non ho cambiato nulla nelle impostazioni del programma, non sembra affatto male!!
Addirittura sembra meno pesante rispetto bitdefender antivirus 2008! (forse i livelli di protezione "consigliato" sono troppo bassi)
Ciao da Gippix!!!
Vi vorrei sottopore la mia configurazione...devo dire che da 2 mesi che ce l'ho non ho avuto problemi
Firewalls: Windows firewall e comodo internet security(ultima versione)
Antivirus: Avira antivir personal free edition,avg antivirus free
antiSpywares/antimalwares :a-squared (free edition che vorrei cambiare con quella a pagamento ditemi che ne pensate?),superantispyware,spyware doctor,Malwarebytes' Anti-Malware,e windows defender..
uso Ccleaner, firefox con le estensioni adblock plus,Noscript,avg safe search,e Cs lite....
La mia paura era che ci fossero conflitti,ma devo riconoscere che a parte un avvio non molto veloce,tutto va per il meglio....
la mia domanda è: secondo voi in questa configurazione c'è qualcosa di troppo? tipo 2 programmi simili grz...devo anche dire che ho configurato comodo grz al forum,nella sezione consacrata a Comodo...
cosa consigliereste d'usare con vista a 64bit?
Ho acquistato la suite.
Cosa ci abbineresti per aumentare la protezione, senza però creare inutili doppioni?
L'ho appena finito di installare adesso, non ho cambiato nulla nelle impostazioni del programma, non sembra affatto male!!
Addirittura sembra meno pesante rispetto bitdefender antivirus 2008! (forse i livelli di protezione "consigliato" sono troppo bassi)
Ciao da Gippix!!!
in realtime nulla..potresti aggiungere qualcosa ondemand, specialmente antispyware (consiglio due a scelta tra Superantyspyware, MalwareBytes o A-Squared)...
o se proprio vuoi qualcosa con controllo in tempo reale prova Prevx Edge (link al 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1862803)), che non dovrebbe dare conflitti...il prodotto è gratuito e si limita ad evvisarti quando trova un file infetto, senza eliminarlo...
lo trovo molto utile perchè è leggerissimo e non dà popup, a meno che non trovi schifezze.:p
Marckus69
09-12-2008, 15:23
che sarebbe sto troppo forte:asd:
Dicono che è troppo pesante. Occupa molta memoria.
Cosa ne pensate?
Ma Avg Internet security è valido secondo voi?
Danilo Cecconi
10-12-2008, 00:54
Salve a tutti, sono nuovo di questa sezione, vorrei postare la mia configurazione, che uso ormai da 2 anni, per capire se posso ritenermi sufficientemente protetto:
Antivirus Avast Home free
Firewall Zone Alarm free
Antispyware Windos Defender
costantemente aggiornati
Non che abbia avuto problemi durante tutto questo periodo, ma non si può mai sapere.
Qualsiasi consiglio è ben accettato. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.