PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

gabryflash
15-01-2008, 19:53
;)
e altra cosa.. se usi MSN, l'equivalente (secondo me) migliore su linux è Emesene (no, non è un emmessenne in marocchino :D)

:confused: ....cambia pusher...dammi retta....:confused:
scherzo eh?
tutto copiato

Junior83
15-01-2008, 19:56
Ciao ragazzi, scusate se chiedo di nuovo info in questo post ma ho cambiato l'antivirus e ho riscontrato problemi.
In pratica mi è scaduta la licenza di AVS, ma AOL adesso offre McAfee, quindi ho installato quello. Dal momento del cambio, ho riscontrato un netto rallentamento del pc, anche perchè ora ho sempre la CPU al 50% minimo, anche a riposo. Non posso credere che sia colpa di McAfee, ma ho seguito (ancora) tutta la guida per il controllo di eventuali minacce e il mio pc pare pulito. Inoltre non è che mi ispiri granchè questo McAfee, ma siccome non ho grande cultura in materia vorrei un vostro parere.

Visto che adesso non riesco nemmeno ad usare 3ds max (e con quello ci devo lavorare) perchè è tutto impallato, mi consigliate un antivirus buono ma che sia davvero leggero?
Ah, come antispyware avevo provato spyware terminator, ma appena installato non riuscivo più ad aprire il browser (nè IE nè Mozilla)...di sicuro ho fatto io qualche casino ma non riuscivo a trovare le impostazioni da cambiare.

Come firewall avrei preso Comodo, sotto vostro precedente consiglio, ma anche in questo caso uno efficiente e più leggero mi farebbe comodo.

Insomma, mi rendo conto che in materia di antivirus sono un bimbominkia, ma adesso il mio pc nn va proprio, stavo anche considerando un bel formattone per ripristinare un po' di velocità, ma mi toccherebbe stare una giornata intera senza far niente e non è il caso...

....mi sa che mi sono dilungato, sorry :muro:

gabryflash
15-01-2008, 20:02
Ciao ragazzi, scusate se chiedo di nuovo info in questo post ma ho cambiato l'antivirus e ho riscontrato problemi.
In pratica mi è scaduta la licenza di AVS, ma AOL adesso offre McAfee, quindi ho installato quello. Dal momento del cambio, ho riscontrato un netto rallentamento del pc, anche perchè ora ho sempre la CPU al 50% minimo, anche a riposo. Non posso credere che sia colpa di McAfee, ma ho seguito (ancora) tutta la guida per il controllo di eventuali minacce e il mio pc pare pulito. Inoltre non è che mi ispiri granchè questo McAfee, ma siccome non ho grande cultura in materia vorrei un vostro parere.

Visto che adesso non riesco nemmeno ad usare 3ds max (e con quello ci devo lavorare) perchè è tutto impallato, mi consigliate un antivirus buono ma che sia davvero leggero?
Ah, come antispyware avevo provato spyware terminator, ma appena installato non riuscivo più ad aprire il browser (nè IE nè Mozilla)...di sicuro ho fatto io qualche casino ma non riuscivo a trovare le impostazioni da cambiare.

Come firewall avrei preso Comodo, sotto vostro precedente consiglio, ma anche in questo caso uno efficiente e più leggero mi farebbe comodo.

Insomma, mi rendo conto che in materia di antivirus sono un bimbominkia, ma adesso il mio pc nn va proprio, stavo anche considerando un bel formattone per ripristinare un po' di velocità, ma mi toccherebbe stare una giornata intera senza far niente e non è il caso...

....mi sa che mi sono dilungato, sorry :muro:


credo che dovresti spostarti nella sezione "aiuto sono infetto...."........segui le istruzioni e magari riesci a scoprire se il rpoblema è un virus o altro..cosi non formatti...

The_Kraker
15-01-2008, 20:08
Ciao a tutti :D

ho una domanda... Di recente ho sostituito il mio vecchio KIS 6 con la combinazione Avira Premium Edition + Comodo Firewall 3.

Prima WinMx e eMule funzionavano splendidamente (su WinMx avevo anche 6-7 upload)... Ora non riesco a salire a piu di 3 upload... Da cosa potrebbe dipendere questo fatto?

leolas
15-01-2008, 20:37
chiedi aiuto sul thread di comodo (è nell'area "Guida all'uso dei Programmi").
Probabilmente devi solo aprire le porte, ma in ogni caso è meglio se chiedi lì... qui verrebbe troppa confusione, dato che a volte non basta una risposta per risolvere i problemi..

Altrimenti, passi ad online armor free :D

Junior83
15-01-2008, 20:43
credo che dovresti spostarti nella sezione "aiuto sono infetto...."........segui le istruzioni e magari riesci a scoprire se il rpoblema è un virus o altro..cosi non formatti...
come dicevo nel post, ho già seguito tutta la guida per la disinfezione...è tutto il giorno che ho il pc sotto scan con programmi vari e non è stato trovato alcun virus roba simile...il che in effetti è strano data l'occupazione anomala di cpu

_MaRcO_
15-01-2008, 20:45
chiedi aiuto sul thread di comodo (è nell'area "Guida all'uso dei Programmi").
Probabilmente devi solo aprire le porte, ma in ogni caso è meglio se chiedi lì... qui verrebbe troppa confusione, dato che a volte non basta una risposta per risolvere i problemi..

Altrimenti, passi ad online armor free :D

quoto, probabilmente devi aprire qualche porta o roba simile!!;) chiedendo nel 3D di Comodo risolverai quasi sicuramente!!

ciao

murack83pa
15-01-2008, 21:00
come dicevo nel post, ho già seguito tutta la guida per la disinfezione...è tutto il giorno che ho il pc sotto scan con programmi vari e non è stato trovato alcun virus roba simile...il che in effetti è strano data l'occupazione anomala di cpu

chiedi li.... qui nn puoi cmq ricevere assistenza adatta....;)
in ogni caso, sono sempre utili tutti i log dei programmi richiesti (gmer,prevx,hijackthis,ecc),quindi secondo me dovresti postare li tutti i log esponendo il tuo problema

man
15-01-2008, 22:31
Ciao,
Siccome non Voglio fare come chi ha 6 Antispyware :p , potete consigliarmene almeno 3 validi da installare nel pc (2 on deman ed 1 in real-timer)

io pensavo:
SpywareTerminator (Real time)
a-squared-free (on demand)
il terzo (on demand) quali tra questi
Superantispyware, AVG Anti-Spyware o SPybot?

Premetto che sul pc ho installato Antivir e Sygate PF.
Ciao e grazie


mi aiutate grazie :help:

leolas
15-01-2008, 22:40
mi aiutate grazie :help:

Ti consiglio:
SpywareTerminator (Real time) [nota: usa abbastanza ram, però...]
a-squared-free (on demand)
[come dicevi tu...]
e superantispyware (o spybot search&destroy se vuoi sfruttare l'immunizzatore: tanto a-squared trova anche troppa roba da solo, senza l'aiuto di altri antispy ;) :p)

murack83pa
15-01-2008, 22:45
Ti consiglio:
SpywareTerminator (Real time) [nota: usa abbastanza ram, però...]
a-squared-free (on demand)
[come dicevi tu...]
e superantispyware (o spybot search&destroy se vuoi sfruttare l'immunizzatore: tanto a-squared trova anche troppa roba da solo, senza l'aiuto di altri antispy ;) :p)

quoto, vedere la mia firma....:D

man
15-01-2008, 22:53
grazie per l'aiuto...tra quelli suggeriti ce nè qualcuno con licenza GPL per utilizzare gratuitamente in ambito commerciale?
ciao

leolas
15-01-2008, 22:54
grazie per l'aiuto...tra quelli suggeriti ce nè qualcuno con licenza GPL per utilizzare gratuitamente in ambito commerciale?
ciao

solo spyware terminator

xcdegasp
15-01-2008, 23:01
mi aiutate grazie :help:

sygate è troppo obsoleto per darti la mia approvazione... se cerchi semplicità puoi provare OnlineArmor altrimenti Comodo-Firewall, jetico credo sia un po' ostico per consigliartelo :)

leolas
16-01-2008, 11:34
quoto xcdegasp, dato che Online Armor e Comodo sono free anche per uso commerciale

esteban19
16-01-2008, 19:35
riporto quello che ho già postato in un altro thread (ma in una sezione sbagliata :doh: )

ciao a tutti!

ho appena preso il pc nuovo e tra i programmi nei cd della scheda madre ho visto di avere Norton Internet Security 2007

ora la domanda è: installo questo e quindi nessun altro antivirus/firewall o mi conviene andare su altri, magari free, tipo avast e zone alarm?

grazie a chi mi consiglierà

_MaRcO_
16-01-2008, 19:40
riporto quello che ho già postato in un altro thread (ma in una sezione sbagliata :doh: )

ciao a tutti!

ho appena preso il pc nuovo e tra i programmi nei cd della scheda madre ho visto di avere Norton Internet Security 2007

ora la domanda è: installo questo e quindi nessun altro antivirus/firewall o mi conviene andare su altri, magari free, tipo avast e zone alarm?

grazie a chi mi consiglierà

nessuno dei 2; Antivir + uno tra (Comodo-jetico-online armour) e un buon antispyware;)
PS Zona Alarm free non è un granché anzi..... ha la meta delel opzioni di quello a pagamento mentre jetico e gli altri sono OTTIMI!!

ciao

leolas
16-01-2008, 19:44
Il pc ha vista?

se sì, online armor non si può usare:D

per il resto, concordo con marco

esteban19
16-01-2008, 19:48
Il pc ha vista?

se sì, online armor non si può usare:D

per il resto, concordo con marco

per ora ha xp.. poi credo di aggiungere vista come secondo so

_MaRcO_
16-01-2008, 19:50
Il pc ha vista?

se sì, online armor non si può usare:D

per il resto, concordo con marco

CIAO LEOLAS!!!:D
stavo editando per aggiungere questa info ma mi hai preceduto, non farlo più senò.... :boxe: (scherzo ovviamente:asd:)

ciao

leolas
16-01-2008, 20:13
CIAO LEOLAS!!!:D
stavo editando per aggiungere questa info ma mi hai preceduto, non farlo più senò.... :boxe: (scherzo ovviamente:asd:)

ciao

:D
:cool: <-- non puoi colpire uno con gli occhiali :ahahah: :ahahah:
(solo perchè i miei occhiali sono molto stylish, ovviamente :Prrr:)

@esteban19

visto che hai xp, puoi usare anceh Online armor, quindi :)

Vista personalmente ti sconsiglio di installarlo/a ;) almeno, non ancora :stordita:


PS: @marco
ah giusto.. ciao :D
a proposito, un giorno mi devi spiegare che ci fai a dublino

riazzituoi
16-01-2008, 20:18
OT


PS: @marco
ah giusto.. ciao :D
a proposito, un giorno mi devi spiegare che ci fai a dublino

:asd:

Fine OT

leolas
16-01-2008, 20:21
OT



:asd:

Fine OT


guarda che è molto importante per la discussione (sopratutto il "ah giusto.. ciao") :sofico:

:D

edit: PS: ciao riazzituoi

gabryflash
16-01-2008, 20:44
:D
Vista personalmente ti sconsiglio di installarlo/a ;) almeno, non ancora :stordita:


ma secondo te vista è così negativo? bada lo è anche per me ma magari ci siamo aspettati troppo...un salto piu lungo di quello che è stato...

leolas
16-01-2008, 20:48
ma secondo te vista è così negativo? bada lo è anche per me ma magari ci siamo aspettati troppo...un salto piu lungo di quello che è stato...

io personalmetne non l'ho usato, l'ho visto da amici e non mi ha ispirato molto: è più lento di xp e linux e non è certo molto più sicuro di xp (e molti effetti sono spudoratmente copiati da linux :p)..

diciamo che mi aspettavo un sistema un pò più sicuro, con pesantezza ai livelli di xp e magari un pò meno spione (c'erano state delle polemiche ai primi tempi che mi avevano spinto a "boicottare" vista).

E nel frattempo mi sono innamorato di ubuntu :vicini:

ShoShen
16-01-2008, 20:48
riporto quello che ho già postato in un altro thread (ma in una sezione sbagliata :doh: )

ciao a tutti!

ho appena preso il pc nuovo e tra i programmi nei cd della scheda madre ho visto di avere Norton Internet Security 2007

ora la domanda è: installo questo e quindi nessun altro antivirus/firewall o mi conviene andare su altri, magari free, tipo avast e zone alarm?

grazie a chi mi consiglierà

ciao, anche io ti consiglio antivir , ed uno tra on line armor e comodo (quest ultimo è un po stressante nell ultima versione...perché ha un modulo hips)quindi magari se preferisci un firewall con meno richieste punta su on line
altrimenti va bene anche comodo

gabryflash
16-01-2008, 20:53
io personalmetne non l'ho usato, l'ho visto da amici e non mi ha ispirato molto: è più lento di xp e linux e non è certo molto più sicuro di xp (e molti effetti sono spudoratmente copiati da linux :p)..

diciamo che mi aspettavo un sistema un pò più sicuro, con pesantezza ai livelli di xp e magari un pò meno spione (c'erano state delle polemiche ai primi tempi che mi avevano spinto a "boicottare" vista).

E nel frattempo mi sono innamorato di ubuntu :vicini:


capisco...magari col tempo la cosa si risolve.....credo che fosse così anche per xp all'inizio..poi hai visto che tutti ormai lo danno per scontato..e non è sto granchè....:)

leolas
16-01-2008, 20:57
ciao, anche io ti consiglio antivir , ed uno tra on line armor e comodo (quest ultimo è un po stressante nell ultima versione...perché ha un modulo hips)quindi magari se preferisci un firewall con meno richieste punta su on line
altrimenti va bene anche comodo

ancora! :asd: Online, non on[staccato]line :D

@gabryflash

no infatti! tra sarà tutto "normale"

speriamo che il SP migliori anche le prestazioni...

gabryflash
16-01-2008, 21:01
@gabryflash

no infatti! tra sarà tutto "normale"

speriamo che il SP migliori anche le prestazioni...

speruma....comunque guarda il lato positivo...un salto troppo drastico sarebbe stato controproducente per noi no? la perfezione impedisce lo sviluppo di altri programmi come il "tuo firewall"

ShoShen
16-01-2008, 21:02
ancora! :asd: Online, non on[staccato]line :D



:doh: avevo letto cosi da qualce parte qui sul forum!!:banned: :gluglu: :uh: :D

leolas
16-01-2008, 21:05
speruma....comunque guarda il lato positivo...un salto troppo drastico sarebbe stato controproducente per noi no? la perfezione impedisce lo sviluppo di altri programmi come il "tuo firewall"

:D :D

giusto! infatti il brutto di linux è che non posso scasinare con antivirus, firewall e simili!

e non mi stacco più da hwupgrade :Prrr:

@shoshen

dai, capita :Prrr:

ShoShen
16-01-2008, 21:07
:D :D



@shoshen

dai, capita :Prrr:

oggi giornataccia... non sono ancora riuscito ad installare il modem....
e qualunque thread legga voi parlate di linux...:ncomment: :D

gabryflash
16-01-2008, 21:07
:D :D

giusto! infatti il brutto di linux è che non posso scasinare con antivirus, firewall e simili!

e non mi stacco più da hwupgrade :Prrr:


appunto.......quindi ho sicurezza massima o flessibilità...entrambi la vedo dura;)

leolas
16-01-2008, 21:09
nulla è perfetto :D

oggi giornataccia... non sono ancora riuscito ad installare il modem....
e qualunque thread legga voi parlate di linux...:ncomment: :D

ehm....

ops :stordita: :asd:

esteban19
16-01-2008, 21:22
ciao, anche io ti consiglio antivir , ed uno tra on line armor e comodo (quest ultimo è un po stressante nell ultima versione...perché ha un modulo hips)quindi magari se preferisci un firewall con meno richieste punta su on line
altrimenti va bene anche comodo

di comodo mi è stato detto che è meglio usare la versione 2.xxx piuttosto che la nuova 3.xxx in quanto migliore.. probabilmente riferendosi a quanto hai spiegato te nel tuo post...
cmq grazie dei consigli ;)

ShoShen
16-01-2008, 21:32
di comodo mi è stato detto che è meglio usare la versione 2.xxx piuttosto che la nuova 3.xxx in quanto migliore.. probabilmente riferendosi a quanto hai spiegato te nel tuo post...
cmq grazie dei consigli ;)

di nulla figurati :)

BEY0ND
16-01-2008, 23:18
Ecco la configurazione del note con vista:
-avg pro
-a-squred anti-malware(sperando che non le sega qualche file di sistema):D
-pctools firewall
-superantispyware
-spywareblaster
-firefox sandoboxato+3estensioni
:stordita:

ho appena fatto tutti i test del firewall,passati tutti,tranne i cookies,come comodo insomma,ben fatto veramente

Jackcl
17-01-2008, 09:59
:mc:

xcdegasp
17-01-2008, 11:47
oggi giornataccia... non sono ancora riuscito ad installare il modem....
e qualunque thread legga voi parlate di linux...:ncomment: :D
non provare a fare scarica barile su linux, la colpa è di telecom!
consolati... io è da due giorni che sono senza adsl.. :muro:

The_Kraker
17-01-2008, 16:34
Io ho una richiesta un pò particolare da esporvi...

Questa mattina ho formattato il PC; mi ritrovo come in questa situazione:
. SO WinXp SP2 aggiornato al Patch Day di Gennaio
. Driver aggiornati all'ultima versione
. Firefox + AdBlock + NoScript
. A-Squared Free

Sto cercando un antivirus da installare che mi assicuri fra le altre cose:
. Nessun packet loss in TS (a meno che non dipenda dalla linea)
. Massima compatibilità con Steam
. Buon rapporto protezione/prestazioni

Vi dico ciò perchè in passato ho provato i seguenti AV:
. Kaspersky (versione 7.0.0.125, quindi non l'ultima): non era compatibile con Steam;
. Avira Premium: mi pare mi dia Packet Loss con Team Speak :(
. McAfee: rallenta eccessivamente il PC.

Su che altri prodotti potrei rivolgermi?

@lessandro
17-01-2008, 19:19
Eccomi :D

Ho girato un pò per il forum e, finalmente, sono riuscito a beccar sto thread :D

Cmq, la mia configurazione è la seguente

Pc: Sempron 2800+, 1 giga di ram...ed è sempre connesso ad internet ;)
OS: WinXp Sp2 aggiornato all'ultima patch
Antivirus: Avira Antivir :sofico:
Firewall: Jetico

Poi, come programmi di "aiuto", ho sia SpyBot (anche questo sempre aggiornato) e SpywareBlaster (anche quest'ultimo aggiornatissimo):

La mia domanda è, cosa potrei affiancare a questi programmi per tener al meglio il pc pulito...?

Magari qualche programma HIPS che lavori di notte, facendo scansioni quando non sono al pc...(ho letto qualcosa a riguardo, poi mi son perso nei meandri della rete :stordita: ).

Chi mi consiglia cosa?:D

leolas
17-01-2008, 19:45
un hips è difficile che lavori di notte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733

;)


magari potresti installare superantispyware o a-squared free per delle scansioni on-demand..

Per il resto, mi sembra una buona configurazione ;)

murack83pa
17-01-2008, 20:03
magari potresti installare superantispyware o a-squared free per delle scansioni on-demand..

Per il resto, mi sembra una buona configurazione ;)

oramai io e leolas viaggiamo sulla stessa frequenza, :cincin: ovvero = quoto quello che hai detto..... :cool:

ciao leo :D

leolas
17-01-2008, 20:10
oramai io e leolas viaggiamo sulla stessa frequenza, :cincin: ovvero = quoto quello che hai detto..... :cool:

ciao leo :D

mitico, un altro a cui dire "ciao"
:D :D

:ubriachi:

ps: ovviamente.. ciao ;)

pps: vabbè, degasp, se vuoi bannarmi fa pure :( :D

riazzituoi
17-01-2008, 20:32
Magari qualche programma HIPS che lavori di notte, facendo scansioni quando non sono al pc...(ho letto qualcosa a riguardo, poi mi son perso nei meandri della rete :stordita: ).

Chi mi consiglia cosa?:D

Gli HIPS non fanno scansioni

@lessandro
17-01-2008, 20:35
un hips è difficile che lavori di notte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733

;)


magari potresti installare superantispyware o a-squared free per delle scansioni on-demand..

Per il resto, mi sembra una buona configurazione ;)

Beh, a-squared free....mi sembrava di averlo già installato :stordita:

Superantispyware invece non l'ho mai visto, che differenze ci sono tra i due programmi...?:stordita:

Gli HIPS non fanno scansioni

Ok, è tipo SpywareBlaster allora come funzionamento, no? :fagiano:

leolas
17-01-2008, 20:40
Beh, a-squared free....mi sembrava di averlo già installato :stordita:

Superantispyware invece non l'ho mai visto, che differenze ci sono tra i due programmi...?:stordita:



Ok, è tipo SpywareBlaster allora come funzionamento, no? :fagiano:

uhm... no :D

leggi il thread che ti avevo linkato...

comunque, a-squared trova di tutto, il che significa che ha le firme di milioni di spywares e trojan; il problema è che ha anche moltissimi falsi positivi.

Superantispyware è molto buono, ma ha meno firme di a-squared, il che significa che magari trova un pò meno roba, ma non trova troppi falsi positivi...

con a-squared, in pratica, devi stare attento a cosa elimini

@lessandro
17-01-2008, 20:43
uhm... no :D

leggi il thread che ti avevo linkato...

comunque, a-squared trova di tutto, il che significa che ha le firme di milioni di spywares e trojan; il problema è che ha anche moltissimi falsi positivi.

Superantispyware è molto buono, ma ha meno firme di a-squared, il che significa che magari trova un pò meno roba, ma non trova troppi falsi positivi...

con a-squared, in pratica, devi stare attento a cosa elimini

Ok, capito :stordita:

Quindi Superantispyware è da consigliare ad utenti meno pratici del pc, e più propensi a combinar casini...perfetto...:fagiano:

A-squared, trova dei falsi positivi...ok...ma non penso che potranno esser file "vitali" o cmq sia importanti per il pc, vero...:stordita: ??

leolas
17-01-2008, 20:44
Ok, capito :stordita:

Quindi Superantispyware è da consigliare ad utenti meno pratici del pc, e più propensi a combinar casini...perfetto...:fagiano:

A-squared, trova dei falsi positivi...ok...ma non penso che potranno esser file "vitali" o cmq sia importanti per il pc, vero...:stordita: ??

no, vitali per il pc no, però potrebbe eliminarti (o meglio, segnalarti infetto/pericoloso) il driver di un qualche programma che utilizzi, per esempio (penso non succeda spesso e a molti, però :stordita: ;))

riazzituoi
17-01-2008, 20:45
A me a-squared segnalava come trojan il browser opera portable :eek:

leolas
17-01-2008, 20:47
A me a-squared segnalava come trojan il browser opera portable :eek:

:D

intendevo questo :p

@lessandro
17-01-2008, 20:47
no, vitali per il pc no, però potrebbe eliminarti (o meglio, segnalarti infetto/pericoloso) il driver di un qualche programma che utilizzi, per esempio (penso non succeda spesso e a molti, però :stordita: ;))

A me a-squared segnalava come trojan il browser opera portable :eek:

Commenti rassicuranti :asd:

Cmq, ho letto la guida che mi è stata linkata poco prima....ma non ho trovato a-squared...:stordita:

Ora guardo sul pc se ce l'ho e vedo di farlo funzionare ;)

leolas
17-01-2008, 20:49
Commenti rassicuranti :asd:

Cmq, ho letto la guida che mi è stata linkata poco prima....ma non ho trovato a-squared...:stordita:

Ora guardo sul pc se ce l'ho e vedo di farlo funzionare ;)

infatti la guida di prima riguardava gli hips...

questi sono antispyware :D

(ho l'impressione che ti abbiamo fatto un pò di confusione:stordita:)

ps: ammazza, 5.1litri/100km? :eek:

@lessandro
17-01-2008, 20:52
:D

intendevo questo :p

Vabè, se mi segnata cose evidentissime come questo caso, penso di saper riconoscere che non è un trojan o qualche porcaio a giro per il pc...:stordita:

Cmq, in più ho "pacheggiato" anche Ccleaner...

Ecco, Ccleaner, mi sembra un pò troppo "devastante" come strumento di pulizia, o sbaglio...:fagiano: ?

Per la confusione...non ti preoccupare, è normale :asd:

Si, quasi 20 con un litro :cool:

Cmq, ora cerco sto a-squared :O

kkt77
17-01-2008, 21:01
Eccomi :D

Ho girato un pò per il forum e, finalmente, sono riuscito a beccar sto thread :D

Cmq, la mia configurazione è la seguente

Pc: Sempron 2800+, 1 giga di ram...ed è sempre connesso ad internet ;)
OS: WinXp Sp2 aggiornato all'ultima patch
Antivirus: Avira Antivir :sofico:
Firewall: Jetico

Poi, come programmi di "aiuto", ho sia SpyBot (anche questo sempre aggiornato) e SpywareBlaster (anche quest'ultimo aggiornatissimo):

La mia domanda è, cosa potrei affiancare a questi programmi per tener al meglio il pc pulito...?

Magari qualche programma HIPS che lavori di notte, facendo scansioni quando non sono al pc...(ho letto qualcosa a riguardo, poi mi son perso nei meandri della rete :stordita: ).

Chi mi consiglia cosa?:D

Scusate il mio intervento.... ma sto seguendo questo thread da un po' ormai e per alcuni aspetti sono "perplesso".
Espongo la mia opinione.
Secondo me a volte esagerate con le protezioni ed appesantite inutilmente il sistema.
Prendo questo utente.
Ha un Sempron 2800+, non so cosa ci faccia, ma credo che a qualche uso sia adibito, oltre a fare controlli antivirus-antimalware etc. etc.; certo che, con tutte queste risorse impegnate nella lotta antivirus-antispyware etc. etc., forse non potrà essere adibito a fare molto di più.
A cosa serve tutto questo?
A poter cliccare su eseguibili di dubbia provenienza sperando di non avere danni? Prima o dopo il danno lo subirete.
Insomma... usare la prudenza o meglio, la cognizione, vale molto più di un doppione di un antispyware, senza considerare che mi sembra che qui non si dia abbastanza importanza ai controlli che possono essere fatti on-line, quindi senza avere programmi residenti sul pc.
Insomma, davvero, se siete "terrorizzati" dai virus, non utilizzate l'account amministratore, entrate con un utente che possa fare poco sul pc, dotatevi di box-hard-disk scollegabili dal pc,...ma a volte, senza offesa per nessuno, penso a quelli che, nei film anni '60-'70-'80, si facevano costruire il rifugio anti-atomico sotto il giardino di casa per sopravvivere in caso di guerra.
Okay...sono stato un po' ironico forse e ve ne chiedo scusa, ma... lo dico anche nel vostro interesse.
Poi vorrei sapere, ma queste protezioni extra, vi sono mai servite?
Non voglio trascurare il problema "virale", ma.... credo anche che le potenze dei nostri pc non debbano essere sprecate.

leolas
17-01-2008, 21:01
:asd:

giusto, ccleaner non lo uso da un pò ora che ci penso! mi hai ricordato che devo fare la mia solita pulizia! :)

comunque, non mi ha mai dato problemi, quindi... per ora mi fido :D

@lessandro
17-01-2008, 21:07
Scusate il mio intervento.... ma sto seguendo questo thread da un po' ormai e per alcuni aspetti sono "perplesso".
Espongo la mia opinione.
Secondo me a volte esagerate con le protezioni ed appesantite inutilmente il sistema.
Prendo questo utente.
Ha un Sempron 2800+, non so cosa ci faccia, ma credo che a qualche uso sia adibito, oltre a fare controlli antivirus-antimalware etc. etc.; certo che, con tutte queste risorse impegnate nella lotta antivirus-antispyware etc. etc., forse non potrà essere adibito a fare molto di più.
A cosa serve tutto questo?
A poter cliccare su eseguibili di dubbia provenienza sperando di non avere danni? Prima o dopo il danno lo subirete.
Insomma... usare la prudenza o meglio, la cognizione, vale molto più di un doppione di un antispyware, senza considerare che mi sembra che qui non si dia abbastanza importanza ai controlli che possono essere fatti on-line, quindi senza avere programmi residenti sul pc.
Insomma, davvero, se siete "terrorizzati" dai virus, non utilizzate l'account amministratore, entrate con un utente che possa fare poco sul pc, dotatevi di box-hard-disk scollegabili dal pc,...ma a volte, senza offesa per nessuno, penso a quelli che, nei film anni '60-'70-'80, si facevano costruire il rifugio anti-atomico sotto il giardino di casa per sopravvivere in caso di guerra.
Okay...sono stato un po' ironico forse e ve ne chiedo scusa, ma... lo dico anche nel vostro interesse.
Poi vorrei sapere, ma queste protezioni extra, vi sono mai servite?
Non voglio trascurare il problema "virale", ma.... credo anche che le potenze dei nostri pc non debbano essere sprecate.

Non vado a cliccare eseguibili "ad cazzum", sperando che tutto quello che ho installato sul pc, prevenga il rischio di infezione e cose simili...

Non ti do torto per "la troppa protezione", però come si sa...prevenire è meglio che curare :D

Poi, se vogliamo esser sinceri, della potenza del pc mi frega ben poco...visto che è da quando l'ho comprato, che sopra ci girano programmi per il calcolo distrubuito (e prima di questo, avevo un Duron 800Mhz, fai te :D).

Diciamo che ormai il solito Antivirus+Firewall+"Spybot", non basta purtroppo :muro:

Quindi, meglio qualche programma in più che magari mi "rallenta" il pc, che del porcaio poi da debellare ;)

leolas
17-01-2008, 21:11
Non vado a cliccare eseguibili "ad cazzum", sperando che tutto quello che ho installato sul pc, prevenga il rischio di infezione e cose simili...

Non ti do torto per "la troppa protezione", però come si sa...prevenire è meglio che curare :D

Poi, se vogliamo esser sinceri, della potenza del pc mi frega ben poco...visto che è da quando l'ho comprato, che sopra ci girano programmi per il calcolo distrubuito (e prima di questo, avevo un Duron 800Mhz, fai te :D).

Diciamo che ormai il solito Antivirus+Firewall+"Spybot", non basta purtroppo :muro:

Quindi, meglio qualche programma in più che magari mi "rallenta" il pc, che del porcaio poi da debellare ;)

c'è un pò di gente, sul forum, che preferisce non usare niente per proteggersi, al fine di migliorare le prestazioni... (se vuoi leggerti il thread che hanno aperto, vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648469)

In ogni caso, non posso dar loro torto sul fatto che queste soluzioni appesantiscono il sistema, però gli unici programmi che mi sento di non farti installare sono gli antispyware (se usi ff+noscript+adblock o opera)...

in ogni caso una scansione con un antispyware ogni tanto non fa male, e di sicuro togliere un antispyware non ti migliora le prestazioni

E togliere l'antivirus velocizza solo di qualche secondo l'avvio..

kkt77
17-01-2008, 21:13
Non vado a cliccare eseguibili "ad cazzum",

Ho preso il tuo intervento come "esempio" di quello che intendevo io, poi nel seguito non mi riferivo a te in particolare, scusa che non l'ho sottolineato.
Volevo poi comunque anche consigliare, da parte mia ed anche qui in generale, quando si è insicuri per dei file, di farne una scansione utilizzando i servizi on-line dei famosi produttori, anzichè installare doppioni di programmi.
Personalmente, questa è la strada che seguo io.

Le scansioni del sistema ogni tanto, si possono anche fare con i servizi on-line di sopra.
Altra procedura che seguo io, mi sono dotato di un cassetto estraibile, in cui ho una copia dei documenti importanti,sempre staccato dal sistema, ma che ogni tanto aggiorno; l'idea è che se mi becco in virus che mi fa' andare all'altro mondo il sistema, quell'hard disk è salvo perché spento.

leolas
17-01-2008, 21:16
Ho preso il tuo intervento come "esempio" di quello che intendevo io, poi nel seguito non mi riferivo a te in particolare, scusa che non l'ho sottolineato.
Volevo poi comunque anche consigliare, da parte mia ed anche qui in generale, quando si è insicuri per dei file, di farne una scansione utilizzando i servizi on-line dei famosi produttori, anzichè installare doppioni di programmi.
Personalmente, questa è la strada che seguo io.

ora come ora nemmeno io non sto' usando un antivirus, ma solo perchè uso molto linux e perchè online armor "non-free" non ha solo la funzione di firewall e di hips... se avessi "solo" OA free o Comodo o jetico o outpost o chenneso', non me la sentirei di togliere l'antivirus..

kkt77
17-01-2008, 21:21
Non dico di non avere protezioni, ma credo che una protezione per campo basti.
Ho sempre dato torto a chi, linuxiano, affermava che con Windows molte risorse sono impegnate a fornteggiare i virus, ma... a leggere questo thread, sembra che possa avere un po' di ragione.
Insomma... secondo me, un po' dietro a quest'idea di iperproteggersi, c'è il successo del marketing.

@lessandro
17-01-2008, 21:22
c'è un pò di gente, sul forum, che preferisce non usare niente per proteggersi, al fine di migliorare le prestazioni... (se vuoi leggerti il thread che hanno aperto, vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648469)

In ogni caso, non posso dar loro torto sul fatto che queste soluzioni appesantiscono il sistema, però gli unici programmi che mi sento di non farti installare sono gli antispyware (se usi ff+noscript+adblock o opera)...

in ogni caso una scansione con un antispyware ogni tanto non fa male, e di sicuro togliere un antispyware non ti migliora le prestazioni

E togliere l'antivirus velocizza solo di qualche secondo l'avvio..

Si, quel link l'ho letto anche io...e devo dire che è un pò rischiosa come cosa da attuare, a meno che non si vada sempre e solo su siti ultra-sicuri (e cmq la certezza di restar immacolati non c'è al 100% :)).

Ho preso il tuo intervento come "esempio" di quello che intendevo io, poi nel seguito non mi riferivo a te in particolare, scusa che non l'ho sottolineato.
Volevo poi comunque anche consigliare, da parte mia ed anche qui in generale, quando si è insicuri per dei file, di farne una scansione utilizzando i servizi on-line dei famosi produttori, anzichè installare doppioni di programmi.
Personalmente, questa è la strada che seguo io.

Le scansioni del sistema ogni tanto, si possono anche fare con i servizi on-line di sopra.


Tranquillo, nessun riferimento personale, ci mancherebbe ;)

riazzituoi
17-01-2008, 21:26
Virtualizzazione rulez

leolas
17-01-2008, 21:28
Non dico di non avere protezioni, ma credo che una protezione per campo basti.
Ho sempre dato torto a chi, linuxiano, affermava che con Windows molte risorse sono impegnate a fornteggiare i virus, ma... a leggere questo thread, sembra che possa avere un po' di ragione.
Insomma... secondo me, un po' dietro a quest'idea di iperproteggersi, c'è il successo del marketing.

con me non funziona, dato che ho e consiglio solo softwares free :D

Di softwares a pagamento ho solo OA, ma solo perchè mi è stato offerto dalla tallemu (dato che l'ho tradotto e dato che faccio parte del beta team)

xcdegasp
18-01-2008, 00:06
pps: vabbè, degasp, se vuoi bannarmi fa pure :( :D

mi sfuggiva solo il fatto d dover avere il tuo permesso :wtf:

xcdegasp
18-01-2008, 00:14
Commenti rassicuranti :asd:

Cmq, ho letto la guida che mi è stata linkata poco prima....ma non ho trovato a-squared...:stordita:

Ora guardo sul pc se ce l'ho e vedo di farlo funzionare ;)

a-squared non ha mai segnalato file di sistema come nocivi e da rimuovere... quindi sono tutti falsi positivbi abbastanza capibili..
eventualmente si volesse essere sicuri si può sempre far analizzare quei file sospetti su :
www.virustotal.com
e
http://virusscan.jotti.org/

superantispyware è un altro ottimo antispyware che possiede una discreta lista di malware e da meno falsi positivi come diceva appunto leolas..
tra i due l'unico che eventualmente può non essere installato, se lanciato da linea di comando, è a-squared-cmd che nasce per l'esigenze di quei pc infetti che ogni programma d'analisi fallisce misteriosamente :)
ma anche per quei pc aziendali dove i privilegi d'amministratore sono un miraggio per molti utenti :p

Adriano_87
18-01-2008, 08:55
ciao a tutti
chiedo a voi consiglio di software per la protezione di un pc...io pensavo all'accoppiata avast home edition e spyware terminator..voi che dite? mi bastano questi 2 programmi o mi manca qualcosa?
e come firewall? tengo quello di win o lo cambio? con quale sw?

grazie ciao

Pat77
18-01-2008, 09:01
ciao a tutti
chiedo a voi consiglio di software per la protezione di un pc...io pensavo all'accoppiata avast home edition e spyware terminator..voi che dite? mi bastano questi 2 programmi o mi manca qualcosa?
e come firewall? tengo quello di win o lo cambio? con quale sw?

grazie ciao

Antivir è free 6 mesi nella versione professional, ti consiglio quello come antivirus.

Adriano_87
18-01-2008, 09:42
Antivir è free 6 mesi nella versione professional, ti consiglio quello come antivirus.

ah quindi mi sconsigli avast?

Pat77
18-01-2008, 10:28
ah quindi mi sconsigli avast?

Un Antivir Professional 6 mesi è sicuramente meglio in tutto.

murack83pa
18-01-2008, 10:29
ah quindi mi sconsigli avast?

si, avast è sconsigliato.....avira è indubbiamente il miglior antivirus free al momento in circolazione.....come già segnalata c'è gratis la versione professional

come antispyware è ottimo superantispyware, ma io lo affiancherei ad Asquared 3.0 free, x le scansioni a comando

come firewall hai 2 possibilità come free: Online Armor, oppure Comodo (ti consiglio di installarti la precedente versione meno ostica, la 2.4)

ciao

Big_Tony
18-01-2008, 11:11
ciao a tutti
fra poco cambierò pc quindi potrò mettere antivrus e firewall migliori di quelli che uso ora (avast e win firewall). ecco i programmi che pensavo per la sicurezza del pc:
-avira free
-online armor
-asquared free
-spywareblaster
-spybot

va bene così o c'è da aggiungere qualcosa o magari cambiare qualcosa??

murack83pa
18-01-2008, 11:15
ciao a tutti
fra poco cambierò pc quindi potrò mettere antivrus e firewall migliori di quelli che uso ora (avast e win firewall). ecco i programmi che pensavo per la sicurezza del pc:
-avira free
-online armor
-asquared free
-spywareblaster
-spybot

va bene così o c'è da aggiungere qualcosa o magari cambiare qualcosa??

seconde me è una buona configurazione.....con l'aggiunta di superantispyware è perfetta...:D

ciao

Adriano_87
18-01-2008, 12:06
si, avast è sconsigliato.....avira è indubbiamente il miglior antivirus free al momento in circolazione.....come già segnalata c'è gratis la versione professional

come antispyware è ottimo superantispyware, ma io lo affiancherei ad Asquared 3.0 free, x le scansioni a comando

come firewall hai 2 possibilità come free: Online Armor, oppure Comodo (ti consiglio di installarti la precedente versione meno ostica, la 2.4)

ciao

strano...avevo sentito che era tra i migliori avast...

ma cosa intendi "x le scansioni a comando"???

ciao a tutti
fra poco cambierò pc quindi potrò mettere antivrus e firewall migliori di quelli che uso ora (avast e win firewall). ecco i programmi che pensavo per la sicurezza del pc:
-avira free
-online armor
-asquared free
-spywareblaster
-spybot

va bene così o c'è da aggiungere qualcosa o magari cambiare qualcosa??

ma quindi devo mettere più di un antispyware sul pc?

murack83pa
18-01-2008, 12:24
strano...avevo sentito che era tra i migliori avast...


fatti un giro nella sezione aiuto sono infetto, e ti accorgi tu stesso della percentuale di chi aveva avast....

superantispyware free è un buon programma antispyware che xò nn ti protegge in real time, cosi come asquared free

come protezione real time ti posso consigliare spyware terminator, che xò è molto pesantuccio, ce ne sono altri ma nn li ho mai provati....ti potrei consigliare spybot, ma nn so quanto possa dirsi efficacie la sua protezione realtime...

l'importante è nn avere 2 antispyware entrambi che girano con protezione realtime.....
quindi si puo avere uno con protezione realtime + un altro o anche 2 x le scansioni periodiche, quando decidi tu, a tuo comando....

considera che superantispyware è molto affidabile ed efficacie, mentre asquared è in grado di scovarti la qualsiasi anche se ha un certo numero di falsi positivi, quindi tutto ciò che trovi lo metti in quarantena e chiedi nel 3d ufficiale di asquared, che è nella sezione guida ai programmi

nb: a scanso di equivoci, 2 antivirus installati nello stesso pc combinano casini...nn importa se uno è disabilitato.....

ciao

Big_Tony
18-01-2008, 12:28
windows defender serve a qualcosa o è un altro flop della microsoft??

murack83pa
18-01-2008, 12:41
windows defender serve a qualcosa o è un altro flop della microsoft??

mah......serve mooolto a poco....
io l'ho, ma nn mi affido a lui...come puoi vedere sotto, nella mia firma....

oramai sono sempre piu convinto che la protezione viene prima di tutto dal browser (x chi naviga molto): oramai qualsiasi sito, anche attendibbile, puo farti scaricare nel pc un mare di trojan, nella sezione news quasi ogni settimana esce fuori che qualke sito è infetto (x colpa di hacker) e fa scaricare script malevoli......x questo uso ff con noscript e adblock...

Adriano_87
18-01-2008, 12:52
quindi una cosa del genere potrebbe andare bene? (tutti le versioni free sono):
antivir
superantispyware
spyware terminator (dici che è di troppo??)
asquared
online armor
c'è tutto?
o devo aggiungere qualcos'altro tipo spybot, adaware o qualche altro sw per malware?

murack83pa
18-01-2008, 12:55
quindi una cosa del genere potrebbe andare bene? (tutti le versioni free sono):
antivir
superantispyware
spyware terminator (dici che è di troppo??)
asquared
online armor
c'è tutto?
o devo aggiungere qualcos'altro tipo spybot, adaware o qualche altro sw per malware?

dico che è una ottima configurazione
ripeto: x la protezione realtime, spyware terminator è pesante, forse esistono altri programmi, ma nn li conosco, quindi magari aspetta qualke altro parere prima di installare teriminator

ciao

Adriano_87
18-01-2008, 12:56
dico che è una ottima configurazione
ripeto: x la protezione realtime, spyware terminator è pesante, forse esistono altri programmi, ma nn li conosco, quindi magari aspetta qualke altro parere prima di installare teriminator

ciao

beh per la real time non posso usare asquared?

murack83pa
18-01-2008, 12:57
beh per la real time non posso usare asquared?

asquared free nn ha la protezione realtime, anche se c'è un servizio che parte in avvio automaticamente

Adriano_87
18-01-2008, 12:59
asquared free nn ha la protezione realtime, anche se c'è un servizio che parte in avvio automaticamente

ah è vero...mannaggia...quindi tra quelli sopracitati l'unico è spyware terminator?

e di questa domanda che t'avevo fatto che mi dici:
"o devo aggiungere qualcos'altro tipo spybot, adaware o qualche altro sw per malware?"

murack83pa
18-01-2008, 13:07
ah è vero...mannaggia...quindi tra quelli sopracitati l'unico è spyware terminator?

e di questa domanda che t'avevo fatto che mi dici:
"o devo aggiungere qualcos'altro tipo spybot, adaware o qualche altro sw per malware?"

puoi utilizzare spybot x immunizzare internet explorer, se nn usi ff

Adriano_87
18-01-2008, 13:14
puoi utilizzare spybot x immunizzare internet explorer, se nn usi ff

no io uso firefox e thunderbird...lo installo lo stesso?

murack83pa
18-01-2008, 13:16
no io uso firefox e thunderbird...lo installo lo stesso?

io ce l'ho....:D

Adriano_87
18-01-2008, 13:17
io ce l'ho....:D

ok metterò anche questo...mi serve altro?

non so...ad-aware?

leolas
18-01-2008, 13:22
ok metterò anche questo...mi serve altro?

non so...ad-aware?

spybot immuinizza anche FF ;)

In ogni caso, se installi le estensioni adblock e noscript (o css lite, se noscript ti sembra troppo invaente), dovresti aver davvero poco bisogno di un antispy in real time....

non credo ti serva un altro antispy

ShoShen
18-01-2008, 13:57
un amico utilizza un pentium 3 con 1133mhz e 479 mb di ram che collega tramite cell (credo con una connessione a 56 k :stordita: )
ho già messo antivir :D spyware blaster (perché non usa ram ) e superantispyware (considerando che non mantiene sempre attivo un servizio)
ho dovuto rinunciare ad a-squared (troppi falsi positivi...prima o poi il mio amico avrebbe cancellato qualcosa di sbagliato) e ad un firewall più valido..quindi gli ho lasciato quello di win (di finestrelle di conferma non ne vuole sentire parlare)

metto anche un antidialer? se si quale è il più semplice da usare?
i programmi che ho già messo vanno bene?
installo anche returnil o sandboxie?

murack83pa
18-01-2008, 14:16
un antidialer è sicuramente necessario: x ora c'è una strage, che colpisce chi ha ancora 56k oppure chi si collega tramite cell

l'unico che conosco è asquared anti-dialer, xò in un 3d si consiglia stop-dialer, ma nn lo conosco...xò si dice che è stato veramente efficacie


ps: buon giorno a leo e shoshen :cincin:

leolas
18-01-2008, 14:23
ciao murack (e riazzi, marco e sho)... :D

comunque, solo a me hwupgrade ha smesso di essere navigabile per un pò?

In ogni caso, Sho, credo che dovresti scrivere nel "topic blasfemo" che un pc pentium 3 regge tutti quei softwares ;)

dato che per molti per far andare l'antivirus, serve un quad core :D

murack83pa
18-01-2008, 14:26
ciao murack (e riazzi, marco e sho)... :D

comunque, solo a me hwupgrade ha smesso di essere navigabile per un pò?

In ogni caso, Sho, credo che dovresti scrivere nel "topic blasfemo" che un pc pentium 3 regge tutti quei softwares ;)

dato che per molti per far andare l'antivirus, serve un quad core :D

pure a me il forum è rimasto x 2 minuti inaccesibile....

condivido il discorso del topic blasfemo: posta li....:D, anche se oramai il discorso sta diventando perso totale...inutile....

ciao

lancetta
18-01-2008, 14:41
ciao murack (e riazzi, marco e sho)... :D

comunque, solo a me hwupgrade ha smesso di essere navigabile per un pò?

In ogni caso, Sho, credo che dovresti scrivere nel "topic blasfemo" che un pc pentium 3 regge tutti quei softwares ;)

dato che per molti per far andare l'antivirus, serve un quad core :D

pure a me il forum è rimasto x 2 minuti inaccesibile....

condivido il discorso del topic blasfemo: posta li....:D, anche se oramai il discorso sta diventando perso totale...inutile....

ciao

sta cosa ho notato che succede ogni tanto....:confused:

ShoShen
18-01-2008, 14:41
un antidialer è sicuramente necessario: x ora c'è una strage, che colpisce chi ha ancora 56k oppure chi si collega tramite cell

l'unico che conosco è asquared anti-dialer, xò in un 3d si consiglia stop-dialer, ma nn lo conosco...xò si dice che è stato veramente efficacie

ps: buon giorno a leo e shoshen :cincin:
ciao murack,
grazie per i tuoi consigli...io come antidialer ero intenzionato a mettere qualcosa come questi programmi
http://www.digisoft.cc/antidialer.asp
http://www.socket2000.com/index.asp?id=1
l importante è che siano programmi facili da usare (meglio se in italiano)
adesso li provo entrambi e magari vedo anche a-squared antidialer





ciao murack (e riazzi, marco e sho)... :D

comunque, solo a me hwupgrade ha smesso di essere navigabile per un pò?

In ogni caso, Sho, credo che dovresti scrivere nel "topic blasfemo" che un pc pentium 3 regge tutti quei softwares ;)

dato che per molti per far andare l'antivirus, serve un quad core :D

ciao leo,
anche io ho problemi con HW oggi...(a volte non mi fa aprire le pagine)
per quanto riguarda il topic blasfemo :D sto cercando di mettere tutti programmi che non lo rallentino (altrimenti i primi che disinstalla sono proprio quelli di sicurezza )

ho pulito questo pc qualche giorno fa (murack e mazda mi avevano dato qualche consiglio..quindi colgo l occasione per ripetere i ringraziamenti) ma già siamo punto e a capo ...
poi io mi ci diverto pure :D (tanto fa tutto il mio fido antivir :sborone: )
mi sa che mi tocca mandargli un assegno a quelli di avira :sofico:

:ahahah:
PS: la faccina sopra non centra nulla ma mi piace un casino :D

colgo l occasione per salutare entrambi

leolas
18-01-2008, 14:48
ciao leo,
anche io ho problemi con HW oggi...(a volte non mi fa aprire le pagine)
per quanto riguarda il topic blasfemo :D sto cercando di mettere tutti programmi che non lo rallentino (altrimenti i primi che disinstalla sono proprio quelli di sicurezza )

ho pulito questo pc qualche giorno fa (murack mi aveva dato qualche consiglio in privato..quindi colgo l occasione per ripetere i ringraziamenti) ma già siamo punto e a capo ...
poi io mi ci diverto pure :D (tanto fa tutto il mio fido antivir :sborone: )
mi sa che mi tocca mandargli un assegno a quelli di avira :sofico:

:ahahah:
PS: la faccina sopra non centra nulla ma mi piace un casino :D

colgo l occasione per salutare entrambi

:ahahah:

:D

Vabbè.. comunque, nel caso il pc continui ad andare bene, nonostante l'antivirus e i programmi vari, scrivilo sul quel thread ;) :D

(anche se, come dice murack "oramai il discorso sta diventando perso totale...inutile....")

@lancetta

di giorno non mi era mai successo, quindi stavo per dare la colpa alla beta del firewall :D

edit: uff, credo che dovrò "entrare" nel mondo di "Aiuto sono infetto! Cosa faccio?", sennò qui con i miei post inutili degasp finirà per odiarmi davvero :stordita: :sofico:
la' c'è sempre qualche niubbo da aiutare..

xcdegasp
18-01-2008, 16:44
edit: uff, credo che dovrò "entrare" nel mondo di "Aiuto sono infetto! Cosa faccio?", sennò qui con i miei post inutili degasp finirà per odiarmi davvero :stordita: :sofico:
la' c'è sempre qualche niubbo da aiutare..
era da ieri che volevo proportelo ma attendevo l'adsl che tornasse a casa casina :p
lì puoi veramente ampliare le conoscenze e non per forza devi partire subito con l'assistenza a 360°... basta farlo per gradi..
il 90% delle repliche giornaliere sono le indicazioni su come allegare i log e che scansioni fare, e già dando supporto in questo tiri via un bel po' di carico agli esperti :p

cmq ieri notte ti ho aggiunto in msn.. :)

leolas
18-01-2008, 17:04
[ULTIMO OT]
era da ieri che volevo proportelo ma attendevo l'adsl che tornasse a casa casina :p
lì puoi veramente ampliare le conoscenze e non per forza devi partire subito con l'assistenza a 360°... basta farlo per gradi..
il 90% delle repliche giornaliere sono le indicazioni su come allegare i log e che scansioni fare, e già dando supporto in questo tiri via un bel po' di carico agli esperti :p

cmq ieri notte ti ho aggiunto in msn.. :)

Accidenti, è tornato il mod! :D

Comunque ho visto il lavoro che fanno quei poveretti di "aiuto ..." e ho visto che in effetti la maggior parte dei post sono "no, non devi fare così ma così" oppure "segui la guida" o "adesso guardo il log"...
Quindi, per fare molte cose, non ho bisogno di grandi conoscenze tecniche (che poi mi verranno col tempo... o almeno, dovrebbero :stordita:)


cmq ieri notte ti ho aggiunto in msn.. :)
ho visto, mi sono connesso ora e mi è arrivata la richiesta ;)

[/ULTIMO OT]

gabryflash
18-01-2008, 23:53
si, avast è sconsigliatociao

capisco che va di moda e anche che le calssifiche lo mettano in cattiva luce ma non sono convinto che avast sia cosi negativo come dite....a ben guardare lo si puo configurare meglio di avira.....e in profondità e se non bastasse:
2 anni con avast = 0 virus :)
1 anno con avira= 6 virus :eek:

come casistica non varra granchè ma tantè.......

Big_Tony
19-01-2008, 10:46
secondo voi peerguardian 2 serve?? cioè è un programma che fa il suo lavoro o ci sono altri che fanno quello che fa lui. io noto che sia se navigo su internet che col p2p blocca molti indirizzi ip

murack83pa
19-01-2008, 11:15
capisco che va di moda e anche che le calssifiche lo mettano in cattiva luce ma non sono convinto che avast sia cosi negativo come dite....a ben guardare lo si puo configurare meglio di avira.....e in profondità e se non bastasse:
2 anni con avast = 0 virus :)
1 anno con avira= 6 virus :eek:

come casistica non varra granchè ma tantè.......

mi sembra giusta la tua osservazione, ed è giusto che sottolinii questo tuo dato: avast nn è il peggior antivirus che c sia sulla faccia della terra, e questo lo dico con piena convinzione,
io xò confermo quello che ho scritto sopra......:D

gabryflash
19-01-2008, 14:09
mi sembra giusta la tua osservazione, ed è giusto che sottolinii questo tuo dato: avast nn è il peggior antivirus che c sia sulla faccia della terra, e questo lo dico con piena convinzione,
io xò confermo quello che ho scritto sopra......:D


beh l'esperienza conta sia per me che per te......posso dirti che se avira fosse in italiano e maggiormente cnfigurabile e con controllo real time della posta elettronica magari ci penserei......a usarlo;)

lancetta
19-01-2008, 14:18
[ULTIMO OT]


Accidenti, è tornato il mod! :D

Comunque ho visto il lavoro che fanno quei poveretti di "aiuto ..." e ho visto che in effetti la maggior parte dei post sono "no, non devi fare così ma così" oppure "segui la guida" o "adesso guardo il log"...
Quindi, per fare molte cose, non ho bisogno di grandi conoscenze tecniche (che poi mi verranno col tempo... o almeno, dovrebbero :stordita:)


ho visto, mi sono connesso ora e mi è arrivata la richiesta ;)

[/ULTIMO OT]
Haummmm!!!! carne fresca per il girone dei dannati!! vieni..vieni..ti aspettiamo con ansia..anche il semplice fare il vigile urbano (all'inizio) è tantissimo;) :D :D
capisco che va di moda e anche che le calssifiche lo mettano in cattiva luce ma non sono convinto che avast sia cosi negativo come dite....a ben guardare lo si puo configurare meglio di avira.....e in profondità e se non bastasse:
2 anni con avast = 0 virus :)
1 anno con avira= 6 virus :eek:

come casistica non varra granchè ma tantè.......
hum..io amavo Avast..però col tempo..:cry: poi dipende dall'ottica, avira magari ha rilevato 5 virus in più (nella cache o temp) che avast non ha visto...;)
mi sembra giusta la tua osservazione, ed è giusto che sottolinii questo tuo dato: avast nn è il peggior antivirus che c sia sulla faccia della terra, e questo lo dico con piena convinzione,
io xò confermo quello che ho scritto sopra......:D

Quoto il socio..;) :O

gabryflash
19-01-2008, 14:22
[QUOTE=lancetta;20652503hum..io amavo Avast..però col tempo..:cry: poi dipende dall'ottica, avira magari ha rilevato 5 virus in più (nella cache o temp) che avast non ha visto...;)
[/QUOTE]

hmmm...mi hai messo il dubbio..:eek: ...mo che devo uscire avrò suò groppone la caragnona del dubbio.....:muro: ........o forse no.....:Prrr:


cmq magari un controllino online ci sta bene........ti farò sapere.....:D

murack83pa
19-01-2008, 14:50
hmmm...mi hai messo il dubbio..:eek: ...mo che devo uscire avrò suò groppone la caragnona del dubbio.....:muro: ........o forse no.....:Prrr:


cmq magari un controllino online ci sta bene........ti farò sapere.....:D

come controllo online ti suggerisco bitdefender ;)

ps: grazie socio :)

leolas
19-01-2008, 20:13
Haummmm!!!! carne fresca per il girone dei dannati!! vieni..vieni..ti aspettiamo con ansia..anche il semplice fare il vigile urbano (all'inizio) è tantissimo;) :D :D


Lo sai vero che diventerò così bravo che usurperò il vostro potere?

ripensandoci, forse è un male per me :D

Comunque, sono stato alla fiera dell'elettronica di modena e in alcuni negozi di informatica, e ho visto che continuano a vendere quasi solo norton :stordita:

:muro:

ma è possibile che nessun negoziante si informi/venga a leggere hwupgrade?? :D
(e infatti, mi sono connesso a MSN e già in 3 contatti mi hanno mandato i soliti messaggi "oh naked" e "myspace" e simili... tutti, ovviamente, utilizzatori di norton, ovvero l'av preinstallato nel pc :doh:)

edit: rettifico, 4 :D

gabryflash
19-01-2008, 20:24
come controllo online ti suggerisco bitdefender ;)

ps: grazie socio :)



gracias amigo....ma se non trovo virus vuol dire 1) o che ho un garn fondoschiena opuure 2) avast è grande?????;) :)

gabryflash
19-01-2008, 20:27
Lo sai vero che diventerò così bravo che usurperò il vostro potere?

ripensandoci, forse è un male per me :D

Comunque, sono stato alla fiera dell'elettronica di modena e in alcuni negozi di informatica, e ho visto che continuano a vendere quasi solo norton :stordita:

:muro:

ma è possibile che nessun negoziante si informi/venga a leggere hwupgrade?? :D
(e infatti, mi sono connesso a MSN e già in 3 contatti mi hanno mandato i soliti messaggi "oh naked" e "myspace" e simili... tutti, ovviamente, utilizzatori di norton, ovvero l'av preinstallato nel pc :doh:)



edit: rettifico, 4 :D



e fiugurati.il mondo è peino di gonzi freschi freschi...se no che divertimento c'è..

ps: per me fai già parte dell'olimpo dei grandi...ammmiro i tuoi interventi

leolas
19-01-2008, 20:35
e fiugurati.il mondo è peino di gonzi freschi freschi...se no che divertimento c'è..

ps: per me fai già parte dell'olimpo dei grandi...ammmiro i tuoi interventi

Modestamente °hum hum° *si strofina il pugno sul petto* :sborone:

ehm :fagiano:

comunque...
grazie :)

ovviamente, anche i tuoi :mano: :)
anche perchè sei uno di quelli che non faticano a ringraziare/complimentare/ecc ;)

bè, comunque, almeno sono felice che almeno a qualcosa i miei post servono

gabryflash
19-01-2008, 20:37
ehm :fagiano: :sborone:

grazie :)

ovviamente, anche i tuoi :mano: :)
anche perchè sei uno di quelli che non faticano a ringraziare/complimentare/ecc ;)

bè, comunque, almeno sono felice che almeno a qualcosa i miei post servono


e che fatica ci vuole a dire grazie? :)
mi cadono i diti?

cmq io vado di quantità ma di qualità beh..:mc: .ne ho di strada da fare......sono un novellino

leolas
19-01-2008, 20:39
e che fatica ci vuole a dire grazie? :)
mi cadono i diti?

cmq io vado di quantità ma di qualità beh..:mc: .ne ho di strada da fare......sono un novellino

ci vuole, ci vuole.. per molta gente.. :rolleyes:

di sicuro, stai perseverando più di me, dato che quando mi sono iscritto avevo scritto 100 post e poi non mi ero più collegato per 5 mesi :p

gabryflash
19-01-2008, 20:42
ci vuole, ci vuole.. per molta gente.. :rolleyes:

di sicuro, stai perseverando più di me, dato che quando mi sono iscritto avevo scritto 100 post e poi non mi ero più collegato per 5 mesi :p


troppe donne.......;)
cmq avast per me è il migliore.......se un migliore c'è.....hd pulito come il sederino d un bimbo...bitdefendere on line dixit

Chill-Out
19-01-2008, 20:43
Lo sai vero che diventerò così bravo che usurperò il vostro potere?


ti aspettiamo vieni vieni :Perfido: ;)

gabryflash
19-01-2008, 20:46
ti aspettiamo vieni vieni :Perfido: ;)

vengo anche io???? ;)

leolas
19-01-2008, 20:46
ti aspettiamo vieni vieni :Perfido: ;)

:D
comunque, a parte gli scherzi, adesso mi sto' documentando un pò gaurdando i problemi degli utenti e le vostre risposte, dato che non avrei la minima idea di come togliere certi virus con la sicurezza/scioltezza vostra, in questo momemto

_MaRcO_
19-01-2008, 20:48
ti aspettiamo vieni vieni :Perfido: ;)

vengo anche io???? ;)

:D
comunque, a parte gli scherzi, adesso mi sto' documentando un pò gaurdando i problemi degli utenti e le vostre risposte, dato che non avrei la minima idea di come togliere certi virus con la sicurezza/scioltezza vostra, in questo momemto

si, e io vi banno :asd:

murack83pa
19-01-2008, 20:50
Lo sai vero che diventerò così bravo che usurperò il vostro potere?

ripensandoci, forse è un male per me :D

Comunque, sono stato alla fiera dell'elettronica di modena e in alcuni negozi di informatica, e ho visto che continuano a vendere quasi solo norton :stordita:

:muro:

ma è possibile che nessun negoziante si informi/venga a leggere hwupgrade?? :D
(e infatti, mi sono connesso a MSN e già in 3 contatti mi hanno mandato i soliti messaggi "oh naked" e "myspace" e simili... tutti, ovviamente, utilizzatori di norton, ovvero l'av preinstallato nel pc :doh:)

edit: rettifico, 4 :D

se vieni, c fai contenti: è evidente che tu nn sei un novellino e probabilmete su molte cose ne sai piu di me :sofico:

io nn sono un tecnico, faccio un po da vigile urbano, mi limito al controllo dei log di hijackthis, risolvo piccoli dilemmi nell'utilizzo dei programmi, script semplici, ecc....

quindi ti aspettiamo nel girone dei dannati :boxe:

ciaooo

@ gabryflash: chi vuole dare il suo contributo è ben accetto, è questo il senso del forum ;)

gabryflash
19-01-2008, 20:51
si, e io vi banno :asd:



:( ...........


cmq sta diventando una chat ...tra poco ci banni sul serio

Chill-Out
19-01-2008, 20:53
vengo anche io???? ;)

:D
comunque, a parte gli scherzi, adesso mi sto' documentando un pò gaurdando i problemi degli utenti e le vostre risposte, dato che non avrei la minima idea di come togliere certi virus con la sicurezza/scioltezza vostra, in questo momemto

perchè no, può sembrare una banalità ma nessun nasce imparato ;)

gabryflash
19-01-2008, 20:57
perchè no, può sembrare una banalità ma nessun nasce imparato ;)


vero.....ma ce ne da studiare....io sono vecchietto x imparare

ShoShen
19-01-2008, 20:57
leo io ti consiglierei di andare...
quando qualcuno ti chiede che fare tu digli...scarica spysheriff oppure WinAntiVirus 2006 e falli girare... oppure un altro di questa lista
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
qualcosa lo trovano di sicuro :D

leolas
19-01-2008, 21:01
leo io ti consiglierei di andare...
quando qualcuno ti chiede che fare tu digli...scarica spysheriff oppure WinAntiVirus 2006 e falli girare... oppure un altro di questa lista
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
qualcosa lo trovano di sicuro :D

:asd:

edit: il mio primo post d'aiuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20658138&posted=1#post20658138 :D

ok, ora rispondo al resto :p

@murack

grazie :D

@marco
Tu provaci! :Perfido:

@gabryflash
vieni, dai, così ci sarà un nuovo esperto noob, oltre a me :p

@chill
IO SONO NATO IMPARATO! :mad: :ciapet:

@tutti

ciao :D

murack83pa
19-01-2008, 21:02
leo io ti consiglierei di andare...
quando qualcuno ti chiede che fare tu digli...scarica spysheriff oppure WinAntiVirus 2006 e falli girare... oppure un altro di questa lista
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
qualcosa lo trovano di sicuro :D

:rotfl: :ubriachi:

ps: ora il mod mi banna...basta, x oggi ho finito la mia quota di post ot....

leolas
19-01-2008, 21:08
:rotfl: :ubriachi:

ps: ora il mod mi banna...basta, x oggi ho finito la mia quota di post ot....

nono, degasp l'ho pagato io...

come dice lancetta: "il sistema di comunicazione più sicuro:I PIZZINI!!!"
(e io modificherei sicuro con persuasivo :Prrr:)


PS: ovviamente no :stordita:

Chill-Out
19-01-2008, 21:08
@chill
IO SONO NATO IMPARATO!

:asd:

gabryflash
19-01-2008, 21:11
come dice lancetta: "il sistema di comunicazione più sicuro:I PIZZINI!!!"
(e io modificherei sicuro con persuasivo :Prrr:)




manco li funziona bene...intercettavano pure quelli.......

leolas
19-01-2008, 21:21
manco li funziona bene...intercettavano pure quelli.......

ah sì? d'oh :doh:

cmq, perfino quelli scritti nella carta igenica e finiti dentro i WC? :confused:

gabryflash
19-01-2008, 21:23
ah sì? d'oh :doh:

cmq, perfino quelli scritti nella carta igenica e finiti dentro i WC? :confused:

:rolleyes: ............avevano gli spiraware anche li........

leolas
19-01-2008, 21:24
:rolleyes: ............avevano gli spiraware anche li........

:sofico:

edit: rispondo qui allora (per non fare un nuovo post): adesso basta davvero, allora ;)

gabryflash
19-01-2008, 21:27
:sofico:



mica tanto......;) ........ gli spioni ci sono sempre stati.....e anche le contromisure per fregarli


secondo me ci bannano........sembra piu una chat che un forum

Leon87
20-01-2008, 10:32
a livello di firewall è meglio Kaspersky o Outpost ??? :D

_MaRcO_
20-01-2008, 10:37
a livello di firewall è meglio Kaspersky o Outpost ??? :D

outpost e non di poco!!;)

ciao

xcdegasp
20-01-2008, 10:58
Haummmm!!!! carne fresca per il girone dei dannati!! vieni..vieni..ti aspettiamo con ansia..anche il semplice fare il vigile urbano (all'inizio) è tantissimo;) :D :D

:mbe: stai buono che è indigesto... :sofico:

_MaRcO_
20-01-2008, 11:01
:mbe: stai buono che è indigesto... :sofico:

degasp al prossimo OT sei sospeso:Prrr: :asd:
PS (scherzo ovviamente)

ciao

johnnyc_84
20-01-2008, 11:04
salve... qualcuno sa dirmi se esistono software Cips/Hips gratuiti?

_MaRcO_
20-01-2008, 11:06
salve... qualcuno sa dirmi se esistono software Cips/Hips gratuiti?

ThreatFire;)
http://www.threatfire.com/

ciao

johnnyc_84
20-01-2008, 11:08
grazie...è un buon programma?...e soprattutto è leggero?

_MaRcO_
20-01-2008, 11:10
grazie...è un buon programma?...e soprattutto è leggero?

non sono molto esperto di questi software però mi sembra buono e non credo sia pesante

ciao

xcdegasp
20-01-2008, 11:11
degasp al prossimo OT sei sospeso:Prrr: :asd:
PS (scherzo ovviamente)

ciao
:sob:

xcdegasp
20-01-2008, 11:14
salve... qualcuno sa dirmi se esistono software Cips/Hips gratuiti?

HIPS si ce ne sono di gratuiti se vai nel thread specifico trovi validi suggerimenti e consigli:
Prevenire è meglio che curare, Software HIPS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733)

mentre per i CIPS sono ancora a pagamento, tra i quali spicca Prevx2.0 :)

johnnyc_84
20-01-2008, 11:17
ma in pratica come funzionano questi antivirus cips hips?:confused:

albortola
20-01-2008, 11:35
..stando nel free, che tanto di dati importanti non ne ho..
comunque, ho antivir + comodo + spybot non in real time ma immunizzando+ firefox. com'è?
vorrei una 'configurazione' leggera, anche se gira su hw potente.
potrei installare un altro antyspiware, o cambiare tutto..dite voi ;)

xcdegasp
20-01-2008, 11:35
ma in pratica come funzionano questi antivirus cips hips?:confused:

non sono ne antivirus e ne antispyware e nemmeno firewall...
un ottimo articolo è HIPS: nuove tecnologie per la sicurezza (http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html) di Marco Giuliani ossia "Eraser" :D

pensa ad un palazzo, questo sarà il tuo pc.. all'interno ci saranno tanti maggiordomi e cameriere (software e servizi) che faranno determinate azioni per mansioni precise.. ci sono gli usceri ad ogni porta e finestra (firewall) per controlare come vigli urbani cosa entra e cosa esce, ma ci vuole un ispettore interno che sorvegli le azioni delle cameriere e maggiordomi per tenere le loro azioni controllate (hips) :)

murack83pa
20-01-2008, 11:52
non sono ne antivirus e ne antispyware e nemmeno firewall...
un ottimo articolo è HIPS: nuove tecnologie per la sicurezza (http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html) di Marco Giuliani ossia "Eraser" :D

pensa ad un palazzo, questo sarà il tuo pc.. all'interno ci saranno tanti maggiordomi e cameriere (software e servizi) che faranno determinate azioni per mansioni precise.. ci sono gli usceri ad ogni porta e finestra (firewall) per controlare come vigli urbani cosa entra e cosa esce, ma ci vuole un ispettore interno che sorvegli le azioni delle cameriere e maggiordomi per tenere le loro azioni controllate (hips) :)

grande deg, mi piace questa metafora: ora me la copio..posso? o devo pagare i diritti d'autore? :D

leolas
20-01-2008, 15:18
se volete farvi due risate :sbonk: o dare qualche testata contro il muro :muro: (a proposito, sapevate che si bruciano 150 calorie all'ora, dando testate contro il muro?:O), fatevi un giretto qui (http://it.answers.yahoo.com/dir/;_ylt=Ah1cAVSHgjyG_hiui379qMuuOBV.;_ylv=3?link=list&sid=396546062) e qui (http://it.answers.yahoo.com/dir/;_ylt=Ao9R3r2Aj4s.GBer8FrV6HSuOBV.;_ylv=3?link=list&sid=396545664)

:ciapet:

xcdegasp
20-01-2008, 15:25
grande deg, mi piace questa metafora: ora me la copio..posso? o devo pagare i diritti d'autore? :D

se lo fai senza scopo di lucro e indicando il creatore.. ok, altrimenti voglio il 30% :D

_MaRcO_
20-01-2008, 15:27
se klo fai senza scopo di lucro.. ok altrimenti voglio il 30% :D

solo il 30%??......:asd:

xcdegasp
21-01-2008, 06:38
solo il 30%??......:asd:

sì perchè così sei incentivato a proseguire e non ti danneggio :p

_MaRcO_
21-01-2008, 13:54
sì perchè così sei incentivato a proseguire e non ti danneggio :p

che ragionamento intelligente:D
PS ma se ti segnalo per OT qualcuno s'incazza?? :asd: (scherzo)

ciao

lallotechnology
21-01-2008, 14:53
Per un downloadatore di p2p cosa consigliate? Per il momento ho solo installato Avast sul mio neo-pc.
Mi servirebbe un firewall leggero (il più possibile), un antispyware decente (ho adaware ma non mi pare sia molto efficace).
Ricordo che sono dedito anche al gioco online...

Vecchia_Guardia79
21-01-2008, 14:55
nb: a scanso di equivoci, 2 antivirus installati nello stesso pc combinano casini...nn importa se uno è disabilitato.....


Virit explorer (trial - scaduto) + nod32 possono dare problemi??

ShoShen
21-01-2008, 14:57
x lallotechnology
firewall leggero ed efficace credo online armor
antispyware con le stesse caratteristiche direi superantispyware (nessun processo attivo se non lo fai partire all avvio e lo usi solo per scansioni ogni tanto)

X vecchiaguardia
ciao, con nod non credo ti servano due antivirus (indipendentemente dal fatto che entrino in conflitto o no)
al massimo come secondo antivirus puoi provare cure it (non richiede installazione e non dovrebbe dare problemi con altri software di sicurezza già installati) magari quando fai partire la scansione con cure it disabilità il real time di nod (quindi fai le scansioni da scollegato)
ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/cureit.exe

Vecchia_Guardia79
21-01-2008, 14:58
asquared free nn ha la protezione realtime, anche se c'è un servizio che parte in avvio automaticamente

Utilità??? :p

Vecchia_Guardia79
21-01-2008, 15:03
ciao, con nod non credo ti servano due antivirus (indipendentemente dal fatto che entrino in conflitto o no)
al massimo come secondo antivirus puoi provare cure it (non richiede installazione e non dovrebbe dare problemi con altri software di sicurezza già installati) magari quando fai partire la scasnione con cure it disabilità il real time di nod (quindi fai le scansioni da scollegato)
ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/cureit.exe

Infatti avevo in mente di usare Virit come semplice av "di scorta" :)

murack83pa
21-01-2008, 15:06
Virit explorer (trial - scaduto) + nod32 possono dare problemi??

virit lo puoi disinstallare, pulendo il sistema e il registro con ccleaner: nod 32 basta e avanza

come antivirus di scorta usa la scansione on line di bitdefender,l'unico che, oltre che rilevare, rimuove i virus e file infetti

Utilità??? :p

nn lo so....xò sta di fatto che c'è questo servizio

ShoShen
21-01-2008, 15:08
Infatti avevo in mente di usare Virit come semplice av "di scorta" :)

anche io avevo provato ad installare due antivirus (antivir e come av secondario bit defender) però secondo me sono un peso inutile (magari fai una scansione in più su internet e non appesantisci il sistema con altri programmi)
io adesso ho aggiunto dr web perché non richiede installazione e non appesantisce il sistema (aggiunge qualche servizio solo quando fai il controllo antivirus)
bit defender aveva sette processi attivi (compreso lo scanner) e 4 escludendo lo scanner:)

ShoShen
21-01-2008, 15:11
a-squared aggiunge un servizio per agevolare la compatibilità del software anche con vista...e per evitare che venga terminato da qualche malware

comunque chi usa un account limitato non dovrebbe avere problemi (visto che su account limitato a-squared non può essere terminato) e quindi può benissimo disattivare il servizio (impostarlo su manuale)

murack83pa
21-01-2008, 15:13
a-squared aggiunge un servizio per agevolare la compatibilità del software anche con vista...e per evitare che venga terminato da qualche malware

comunque chi usa un account limitato non dovrebbe avere problemi (visto che su account limitato a-squared non può essere terminato) e quindi può benissimo disattivare il servizio

grazie della precisazione, ciao shoshen :D

ShoShen
21-01-2008, 15:21
ciao murack, ormai questo sta diventando il thread dell of topic :D
se ci sente il mod :ops:

comunque come vedi vista rompe anche chi non lo usa (visto che vi dovete servire pure voi il servizio :asd: )

ps: ho scritto bene online armor? se no leo rompe :D

leolas
21-01-2008, 15:29
ciao murack, ormai questo sta diventando il thread dell of topic :D
se ci sente il mod :ops:

comunque come vedi vista rompe anche chi non lo usa (visto che vi dovete servire pure voi il servizio :asd: )

ps: ho scritto bene online armor? se no leo rompe :D

:mad: :ncomment: :banned: :ncomment: :nera: :grrr:

:mad: :ncomment: :banned: :ncomment: :nera: :grrr:







comunque sì :D

anche io avevo provato ad installare due antivirus (antivir e come av secondario bit defender) però secondo me sono un peso inutile (magari fai una scansione in più su internet e non appesantisci il sistema con altri programmi)
io adesso ho aggiunto dr web perché non richiede installazione e non appesantisce il sistema (aggiunge qualche servizio solo quando fai il controllo antivirus)
bit defender aveva sette processi attivi (compreso lo scanner) e 4 escludendo lo scanner:)

quoto completamente... bitdefender rimane attivo anche se non ha il real-time, e questa cosa mi infastidisce un pò..

cureit non so quanto sia affidabile, ma almeno non ha 5 processi attivi

murack83pa
21-01-2008, 15:32
comunque come vedi vista rompe anche chi non lo usa (visto che vi dovete servire pure voi il servizio :asd: )

x colpa di Svista io che ho xp mi devo assorbire sto servizio....forse è stata una Svista...:sbonk:

ps: ho scritto bene online armor? se no leo rompe :D

no, si scrive on line ar mor ......:rotfl: giusto leo? :rotfl:

ciau

_MaRcO_
21-01-2008, 15:32
ciao murack, ormai questo sta diventando il thread dell of topic :D
se ci sente il mod :ops:

comunque come vedi vista rompe anche chi non lo usa (visto che vi dovete servire pure voi il servizio :asd: )

ps: ho scritto bene online armor? se no leo rompe :D

ma vah degasp è il primo ad andare OT:asd:
PS mi sa che prima o poi mi sospende a vita:asd:

ciao

Vecchia_Guardia79
21-01-2008, 15:35
Grazie Sho e Murack :)

_MaRcO_
21-01-2008, 15:37
x colpa di Svista io che ho xp mi devo assorbire sto servizio....forse è stata una Svista...:sbonk:



no, si scrive on line ar mor ......:rotfl: giusto leo? :rotfl:

ciau

BBBRAVO-BBBRAVO!!:asd:

murack83pa
21-01-2008, 15:38
Grazie Sho e Murack :)

x la consulenza, fanno 30 euri...passa pure da mod, che lo dobbiamo un po corrompere x tutti questi ot....:Prrr:

leolas
21-01-2008, 15:38
x colpa di Svista io che ho xp mi devo assorbire sto servizio....forse è stata una Svista...:sbonk:



no, si scrive on line ar mor ......:rotfl: giusto leo? :rotfl:

ciau

in vena di battutone, eh? :Prrr:

cmq, si scrive davvero on line ar mor :)



















no :D
(tolgo un pò di "a capo"? :fagiano:)

xcdegasp
21-01-2008, 15:51
x la consulenza, fanno 30 euri...passa pure da mod, che lo dobbiamo un po corrompere x tutti questi ot....:Prrr:

fammo 100€ così mi prenoto una stanza d'albergo per due notti :p

_MaRcO_
21-01-2008, 16:00
x la consulenza, fanno 30 euri...passa pure da mod, che lo dobbiamo un po corrompere x tutti questi ot....:Prrr:

Euri sta di m3rd4, scrivi € che è neutro:asd:

ciao

lancetta
21-01-2008, 16:52
giusto per rientrare in tema...:D
i servizi di asquared come anche di Superantispyware e qualche altro soft che rimangono attivi anche a soft chiuso..come detto prima servono per evitare la terminazione/disabilitazione dello stesso..indipendentemente dal S.O.
L'importante è che non "chiamino casa" (cosa che si può verificare tranquillamente con determinate utility o con un bel "netstat") tanto per quello che occupano in memoria....;)

riazzituoi
21-01-2008, 17:13
Il servizio a2service.exe di a-squared free può essere disabilitato senza compromettere il funzionamento del programma.
Disabilitandolo non si potrà effettuare più la scansione dal menu contestuale.

murack83pa
21-01-2008, 17:43
Il servizio a2service.exe di a-squared free può essere disabilitato senza compromettere il funzionamento del programma.
Disabilitandolo non si potrà effettuare più la scansione dal menu contestuale.

hai ragione, me ne ero dimenticato :muro: :p

ShoShen
21-01-2008, 17:48
rag dovrebbe bastare metterlo su manuale per non avere il servizio sempre attivo e usarlo quando serve (comunque ha ragione lancetta in quanto il consumo è ridottissimo)

Vecchia_Guardia79
21-01-2008, 21:46
x la consulenza, fanno 30 euri...

:asd:

lion246
22-01-2008, 13:31
mi servirebbe un buon firewall in sostituzione dell'attuale zone alarm che mi crea problemi quando avvio alcuni videogiochi(dopo qualche minuto di gioco mi dice problema con l'applicazione "nomegioco.exe").Penso che dipenda dalla scarsa compatibilità di questo buon firewall.Ne esistono di migliori free o a pagamento che non soffrono di questi problemi di incopatibilità?

Grazie

_MaRcO_
22-01-2008, 13:33
mi servirebbe un buon firewall in sostituzione dell'attuale zone alarm che mi crea problemi quando avvio alcuni videogiochi(dopo qualche minuto di gioco mi dice problema con l'applicazione "nomegioco.exe").Penso che dipenda dalla scarsa compatibilità di questo buon firewall.Ne esistono di migliori free o a pagamento che non soffrono di questi problemi di incopatibilità?

Grazie

se hai XP le scelte migliori sarebbero Jetico - Comodo oppure Online Armour (detto anche On Lain Ar Mor:asd:) mentre se hai Vista Outpost è il migliore

ciao

leolas
22-01-2008, 13:34
puoi provare con online armor o comodo: sono entrambi free, molto buoni, leggeri e hanno entrambi un HIPS integrato.

Adriano_87
22-01-2008, 14:53
girando in internet ho letto di molti che dicono che il miglior firewall è outpost...è vero?

io su vostro consiglio ho installato online armor...c'è tanta differenza da questo ad outpost?

p.s.:in spyware terminator è necessario abilitare il web security guard? (oppure questo servizio mi viene già coperto da qualche altro software?...io ho installato oltre a questo: online armor, antivir, spybot, superspywareterminator, a-squared)

un'altra cosa...io di spyware terminator ho fatto solo proteggi da spyware e non da virus perchè intanto per i virus ho antivir...ho fatto bene?

_MaRcO_
22-01-2008, 15:02
girando in internet ho letto di molti che dicono che il miglior firewall è outpost...è vero?

io su vostro consiglio ho installato online armor...c'è tanta differenza da questo ad outpost?

p.s.:in spyware terminator è necessario abilitare il web security guard? (oppure questo servizio mi viene già coperto da qualche altro software?...io ho installato oltre a questo: online armor, antivir, spybot, superspywareterminator, a-squared)

outpost e online armour sono sullo stesso livello, niente di più niente di meno, credo che "tutti" indichino outpost perché è più conosciuto ed è da ormai da anni che fa ottimi firewall

ciao

Adriano_87
22-01-2008, 15:09
ok grazie mille...

e per quanto riguarda spyware terminator?


p.s.:in spyware terminator è necessario abilitare il web security guard? (oppure questo servizio mi viene già coperto da qualche altro software?...io ho installato oltre a questo: online armor, antivir, spybot, superspywareterminator, a-squared)

un'altra cosa...io di spyware terminator ho fatto solo proteggi da spyware e non da virus perchè intanto per i virus ho antivir...ho fatto bene?

_MaRcO_
22-01-2008, 15:10
ok grazie mille...

e per quanto riguarda spyware terminator?

non me ne intendo molto di antispyware e per evitare boiate non ti ho risposto...:)

ciao

leolas
22-01-2008, 15:12
outpost e online armour sono sullo stesso livello, niente di più niente di meno, credo che "tutti" indichino outpost perché è più conosciuto ed è da ormai da anni che fa ottimi firewall

ciao

quoto.. sia Online Armor, che Comodo, che Outpost sono alla pari, in tutto e per tutto (imho).
Outpost ha il "difetto" di essere a pagamento, però :D

p.s.:in spyware terminator è necessario abilitare il web security guard? (oppure questo servizio mi viene già coperto da qualche altro software?...io ho installato oltre a questo: online armor, antivir, spybot, superspywareterminator, a-squared)

gli altri antispy non hanno la protezione real (non ricordo se OA free l'ha); dato che gli anti spyware in real-time sono abbastanza pesanti, se usi opera o firefox, ti consiglio di disattivarla (a meno che tu veda che ST non incide con le prestazioni del tuo PC).
se usi IE, invece, è meglio lasciare il real-time attivo

un'altra cosa...io di spyware terminator ho fatto solo proteggi da spyware e non da virus perchè intanto per i virus ho antivir...ho fatto bene?

sì, hai fatto bene ;)

avere due antivirus in real crea solo conflitti

xcdegasp
22-01-2008, 15:18
girando in internet ho letto di molti che dicono che il miglior firewall è outpost...è vero?

io su vostro consiglio ho installato online armor...c'è tanta differenza da questo ad outpost?

p.s.:in spyware terminator è necessario abilitare il web security guard? (oppure questo servizio mi viene già coperto da qualche altro software?...io ho installato oltre a questo: online armor, antivir, spybot, superspywareterminator, a-squared)

un'altra cosa...io di spyware terminator ho fatto solo proteggi da spyware e non da virus perchè intanto per i virus ho antivir...ho fatto bene?

la differenza tra i due software è notevole, non solo nelle vesti grafiche ma anche come meccanismi con cui interagisce con l'utente..
Online Armor tende ad essere quasi autonomo riducendo veramente all'essenziale le domande all'utente, in questo modo hai un prodotto poco "intrusivo" (o poco ossessivo dipende dal punto di vista) diminuisce eventuali errori decisionali dell'utente (spesso chi non comprende il pericolo preme "allow" senza porsi domande) e in automatico svolge controlli incrociati ...
possiede solo 2 servizi attivi (rarità ormai nei software di sicurezza)

Outpost richiede un po' più di attenzione in fase di setting perchè va' un po' tarato in base a cio che si vuole (come bene o male quasi tutti i firewall), nella versione 2008 sono aumentate le domande poste all'utente ma servono per attuare delle decisioni e delineare la strada da seguire.
un po' pesantuccio come consumo di ram e alcuni in determinate situazioni osservavano un piccolo blocco del pc di qualche secondo quando doveva notificare degli alert.

sono entrambi due ottimi firewall ma di outpost esiste solo la versione professional (dimenticatevi per sempre la free perchè è la 1.0 ed ha più di 6 anni) mentre di Online Armor ci sono due versioni a pagamento e una free anche per ambiti commerciali.

Un altro eventuale sostituto free di Outpost è Comodo-Firewall che per il momento coesiste in due versioni la v2.4 (dell'anno scorso e dal futuro segnato) e la nuovissima v3.0 dal futuro di pieno sviluppo :p
è un po' più complesso rispetto ad Outpost perchè a differenza di quest'ultimo ragiona su 2 livelli di regole, regole globali e regole ristrette ad applicazione :)


come antispyware consiglio sempre di usarne uno in realtime e vari per le scansioni a comando/schedulate così si possono sfruttare più liste per identificare malware :)

Adriano_87
22-01-2008, 15:24
gli altri antispy non hanno la protezione real (non ricordo se OA free l'ha); dato che gli anti spyware in real-time sono abbastanza pesanti, se usi opera o firefox, ti consiglio di disattivarla (a meno che tu veda che ST non incide con le prestazioni del tuo PC).
se usi IE, invece, è meglio lasciare il real-time attivo


ma guarda che io non ho abilitato il web safety guard però il servizio di protezione in real time ce l'ho attivo...sono 2 cose diverse allora, o no?

leolas
22-01-2008, 15:50
ma guarda che io non ho abilitato il web safety guard però il servizio di protezione in real time ce l'ho attivo...sono 2 cose diverse allora, o no?


edit 1: ho installato Spyware Terminator per cercare di capire meglio cosa intendi... ho visto che però non esiste la voce web security guard :stordita:

EDIT 2: ho scoperto che la web security guard è la toolbar: adesso capisco cosa intendevi ;)

Da quel che so, non è utilissima perchè Firefox integra la protezione anti-phishing e integrerà quella anti-malware, nella versione 3.
Per Internet Explorer potrebbe essere utile, ma credo sia meglio che tu chieda sul thread ufficiale di Spyware Teriminator (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338)

ps: ho eliminato la parte prima dell' "edit 1" per non fare confusione...

xcdegasp
22-01-2008, 16:09
SpywareTerminator è composto dal realtime e da un hips liberamente attivabile o disattivabile.
L'HIPS puoi benissimo lasciarlo disabilitato se non vuoi essere sommerso di domande e preferisci domande ridotte, al contrario se spegni il real-time è assolutamente inutile aver installato questo antispyware, indipendentemente da che browser si usi :D

Pat77
22-01-2008, 16:31
edit 1: ho installato Spyware Terminator per cercare di capire meglio cosa intendi... ho visto che però non esiste la voce web security guard :stordita:

EDIT 2: ho scoperto che la web security guard è la toolbar: adesso capisco cosa intendevi ;)

Da quel che so, non è utilissima perchè Firefox integra la protezione anti-phishing e integrerà quella anti-malware, nella versione 3.
Per Internet Explorer potrebbe essere utile, ma credo sia meglio che tu chieda sul thread ufficiale di Spyware Teriminator (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338)

ps: ho eliminato la parte prima dell' "edit 1" per non fare confusione...

IE7 integra l'antiphishing, io comunque uso kaspersky anche come antispy e mai avuto problemi.

Godai85
22-01-2008, 17:00
ragazzi, ho un htpc che vorrei tenere il più "vuoto" possibile.
visto che è cmq collegato al pc "normale" vorrei usare quest'ultimo come "filtro" sia firewall che antivirus.
è complicato ? ci sono svantaggi (tipo questo pc lavora molto per soddisfare le domande dell'altro e/o perde banda) ?
consigli per le impostazioni ? io ho solo visto che devo aggiungere una spunta nelle proprietà delle connessioni :P
poi è automatico che ciò che passa su quel pc sia controllato da questo ?
se scarico un file da lì verrà prima "scannerizzato" quì ?

kkt77
22-01-2008, 17:47
ragazzi, ho un htpc che vorrei tenere il più "vuoto" possibile.
visto che è cmq collegato al pc "normale" vorrei usare quest'ultimo come "filtro" sia firewall che antivirus.
è complicato ? ci sono svantaggi (tipo questo pc lavora molto per soddisfare le domande dell'altro e/o perde banda) ?
consigli per le impostazioni ? io ho solo visto che devo aggiungere una spunta nelle proprietà delle connessioni :P
poi è automatico che ciò che passa su quel pc sia controllato da questo ?
se scarico un file da lì verrà prima "scannerizzato" quì ?

Scusa la domanda....
Tutto ciò perché non vuoi appesantirlo?
Se è un htpc... non può essere un pentium III, che processore è?
Insomma...volendo, si può fare, ma....

Godai85
22-01-2008, 18:05
no è un x2 3800+ con 2GB di ram. però se non è necessario preferisco lasciarlo il più pulito possibile. anche perchè stranamente già così perde qualche frame quando registra -_-'
e cmq per trasmettere files da un pc all'altro devo collegarli con cavo crossed per sfruttare la gigalan. in caso contrario dovrei ogni volta switchare il cavo nella presa a muro (è un po' complicato da spiegare) perchè l'hag di fastweb è 10Mb :/

kkt77
22-01-2008, 19:04
Se sei sicuro della tua esigenza, lascio la parola a persone più esperte.
Su questo forum dovresti comunque trovare info su ciò che vuoi fare.
É solo un po' un peccato, che la sicurezza di un pc dipenda da un altro.
Informati anche, ma l'avrai già fatto credo, che il problema di registrazione non dipenda da altro, piuttosto che dalla scarsa potenza del pc.

Adriano_87
22-01-2008, 19:20
edit 1: ho installato Spyware Terminator per cercare di capire meglio cosa intendi... ho visto che però non esiste la voce web security guard :stordita:

EDIT 2: ho scoperto che la web security guard è la toolbar: adesso capisco cosa intendevi ;)

Da quel che so, non è utilissima perchè Firefox integra la protezione anti-phishing e integrerà quella anti-malware, nella versione 3.
Per Internet Explorer potrebbe essere utile, ma credo sia meglio che tu chieda sul thread ufficiale di Spyware Teriminator (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246338)

ps: ho eliminato la parte prima dell' "edit 1" per non fare confusione...


ok grazie mille

xcdegasp
22-01-2008, 19:44
no è un x2 3800+ con 2GB di ram. però se non è necessario preferisco lasciarlo il più pulito possibile. anche perchè stranamente già così perde qualche frame quando registra -_-'
e cmq per trasmettere files da un pc all'altro devo collegarli con cavo crossed per sfruttare la gigalan. in caso contrario dovrei ogni volta switchare il cavo nella presa a muro (è un po' complicato da spiegare) perchè l'hag di fastweb è 10Mb :/

sicuramente verifica la sezione video perchè appunmto è strano che con un 3800x2 ti perdi frame...
verifica inoltre di aver partizionato l'hd in modo da ottimizzare le latenze esempio:
1^ partizione da 30gb solo sistema operativo (possibilmente winXP) e software di sicurezza
2^ dati e programmi vari, nel tuo caso programmi e registrazioni
3^ solo per "file di paging" (memoria virtuale) da 8gb in FAT32

sicuramente incide molto anche l'hd scelto perchè se ne prendi uno lento di suo è ovvio che poi fa collo di bottiglia, o ancora peggio il riversaresu hd esterno..
altra cosa da non sottovalutare, visto lo stress della registrazione, le temperature d'esercizio dei vari componenti che potrebbero non lavorare in condizioni ottimali.

in più anche considerazioni in merito ai driver... potresti fare una serie di stresstest sul pc testando i vari componenti in modo mirato e per un tempo relativamente lungo, tipo 8 ore ciasc'un componente :)

lion246
22-01-2008, 20:23
outpost e online armour sono sullo stesso livello, niente di più niente di meno, credo che "tutti" indichino outpost perché è più conosciuto ed è da ormai da anni che fa ottimi firewall

ciao
Grazie per la risposta
alcune domande:outpost ed online armour sono superiori a zonealarm?

_MaRcO_
22-01-2008, 20:24
Grazie per la risposta
alcune domande:outpost ed online armour sono superiori a zonealarm?

si, ma ZA rimane uno dei migliori (io lo uso) guarda qui;)
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

ciao

lion246
22-01-2008, 20:38
eh si mi sa che è molto buono.Ma online aromor non soffre degli stessi problemi di incompatibilità giusto?Le intrusioni le blocca o il mio pc è più scoperto?Io sto provando la versione free che non so se va bene

_MaRcO_
22-01-2008, 20:42
eh si mi sa che è molto buono.Ma online aromor non soffre degli stessi problemi di incompatibilità giusto?Le intrusioni le blocca o il mio pc è più scoperto?Io sto provando la versione free che non so se va bene

incompatibilità con cosa??:wtf:

ciao

Godai85
22-01-2008, 21:06
sicuramente verifica la sezione video perchè appunmto è strano che con un 3800x2 ti perdi frame...
verifica inoltre di aver partizionato l'hd in modo da ottimizzare le latenze esempio:
1^ partizione da 30gb solo sistema operativo (possibilmente winXP) e software di sicurezza
2^ dati e programmi vari, nel tuo caso programmi e registrazioni
3^ solo per "file di paging" (memoria virtuale) da 8gb in FAT32

sicuramente incide molto anche l'hd scelto perchè se ne prendi uno lento di suo è ovvio che poi fa collo di bottiglia, o ancora peggio il riversaresu hd esterno..
altra cosa da non sottovalutare, visto lo stress della registrazione, le temperature d'esercizio dei vari componenti che potrebbero non lavorare in condizioni ottimali.

in più anche considerazioni in merito ai driver... potresti fare una serie di stresstest sul pc testando i vari componenti in modo mirato e per un tempo relativamente lungo, tipo 8 ore ciasc'un componente :)

mmh. io ho fatto una partizione da 10GB per xp sp2 (ridotto all'osso con nlite. 1.5GB in totale. ho anche disattivato molti servizi. va meglio di com'era prima che formattassi, però ne perde ancora qualcuno... e pensare che non deve fare niente... prende lo stream da dvb-t e lo scrive identico...).
file di paging da 512MB fissi su c (mai avuto messaggi di memoria insufficiente. ho anche 2GB di ram ddr400. creare una 3a partizione è da pazzi perchè finirebbe in coda, cioè la parte più vicina al centro che è quella più lenta. crearla per prima non va bene perchè xp si installa solo nella prima partizione del disco, a meno di fare cose strane con altri software)
solo 1 hdd (western digital sata 7200rpm 80GB)
registro su c (che è praticamente vuoto ed è deframmentato. così la testina deve muoversi poco ed è già nella parte esterna, cioè la più veloce)
temperature direi buone (li perdeva anche a case aperto cmq).
non ho occato (per quello che fa non credo ce ne sia bisogno...)
perdeva frame anche su questo pc (e6300+2GB ddr800). sull'altro pulitissimo ovviamente va meglio.

non so cosa intendi per stressare i componenti. ho solo la vga su pic-ex e la scheda di acquisizione hauppauge hvr-1100. audio e lan integrate nella a8n-e.
mi viene in mente solo orthos. ma non ha molto senso...

dal momento che siamo palesemente off-topic se volete aiutarmi mandatemi pure dei pvt ;)

lion246
22-01-2008, 21:11
incompatibilità con cosa??:wtf:

ciao

per esempio se avvio alcuni giochi tipo bioshock o kane e lynch dopo qualche minuto il gioco si interrompe da solo e mi dice che c'è stato un problema con l'applicazione"nomegioco.exe"

leolas
22-01-2008, 21:12
eh si mi sa che è molto buono.Ma online aromor non soffre degli stessi problemi di incompatibilità giusto?Le intrusioni le blocca o il mio pc è più scoperto?Io sto provando la versione free che non so se va bene

non capisco la seconda domanda :mbe:

comunque, sì, ci sono ancora un pò di problemi con i p2p e a volte qualcuno ah problemi con opera, ma puoi usare una beta (ho linkato l'ultima nella guida di OA -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881)

Comunque, è incompatibile con f-secure

_MaRcO_
22-01-2008, 21:13
per esempio se avvio alcuni giochi tipo bioshock o kane e lynch dopo qualche minuto il gioco si interrompe da solo e mi dice che c'è stato un problema con l'applicazione"nomegioco.exe"

ah, ma sei sicuro sia dovuto al firewall?? hai provato a giocare con il firewall disattivato per vedere se crasha ugualmente??:mbe:

ciao

lion246
22-01-2008, 21:15
ah, ma sei sicuro sia dovuto al firewall?? hai provato a giocare con il firewall disattivato per vedere se crasha ugualmente??:mbe:

ciao

no non ho provato.
P.S:ho installato online armor ma mi ha cancellato tutti i segnalibri di mozilla e nei siti non mi visualizza bene alcune immagini:cry: :cry:

_MaRcO_
22-01-2008, 21:22
no non ho provato.
P.S:ho installato online armor ma mi ha cancellato tutti i segnalibri di mozilla e nei siti non mi visualizza bene alcune immagini:cry: :cry:

strano anzi stranissimo che ti abbia cancellato i segnalibri:mbe: chiedi nel 3D ufficiale, trovi in link in firma a leolas;)

ciao

kkt77
22-01-2008, 22:11
verifica inoltre di aver partizionato l'hd in modo da ottimizzare le latenze esempio:
1^ partizione da 30gb solo sistema operativo (possibilmente winXP) e software di sicurezza
2^ dati e programmi vari, nel tuo caso programmi e registrazioni
3^ solo per "file di paging" (memoria virtuale) da 8gb in FAT32



Mi sia permesso un piccolo O.T.
Perché fare una partizione per il sistema operativo ed una per i programma?
Che io sappia, se ri-installi (o ripristini un immagine) del sistema operativo, devi anche ri-installare i programmi, che non funzionerebbero correttamente.
E poi... se volessimo fare come consigliato, 30 giga per sistema operativo XP + software di sicurezza non sono troppi?
Okay.. ho preferito scrivere qui, pubblicamente la domanda, che in pvt.
Magari ci sono dietro ragioni di "sicurezza" ed allora la domanda è in tema.
Grazie e saluti a tutti.

albortola
23-01-2008, 20:54
..stando nel free, che tanto di dati importanti non ne ho..
comunque, ho antivir + comodo + spybot non in real time ma immunizzando+ firefox. com'è?
vorrei una 'configurazione' leggera, anche se gira su hw potente.
potrei installare un altro antyspiware, o cambiare tutto..dite voi ;)

zUP

murack83pa
23-01-2008, 21:00
zUP

sostituisci spybot con Asquared 3.0 free oppure installi Superantispyware

nessuno dei 2 ha protezione realtime

sarebbe ottimo che li avessi entrambi...

ciao

Godai85
23-01-2008, 21:18
ragazzi, ho un htpc che vorrei tenere il più "vuoto" possibile.
visto che è cmq collegato al pc "normale" vorrei usare quest'ultimo come "filtro" sia firewall che antivirus.
è complicato ? ci sono svantaggi (tipo questo pc lavora molto per soddisfare le domande dell'altro e/o perde banda) ?
consigli per le impostazioni ? io ho solo visto che devo aggiungere una spunta nelle proprietà delle connessioni :P
poi è automatico che ciò che passa su quel pc sia controllato da questo ?
se scarico un file da lì verrà prima "scannerizzato" quì ?

help?
come antivirus pensavo di rimanere su nod32 (il 3 merita ancora ?)
e come firewall outpost (anche se non mi piace per niente...)

murack83pa
23-01-2008, 21:21
help?
come antivirus pensavo di rimanere su nod32 (il 3 merita ancora ?)
e come firewall outpost (anche se non mi piace per niente...)

nod32 è il migliore antivirus 2008...

al posto di outpost, c'è online armor, sie la versione free che la versione a pagamento, da quello che so è facile nell'utilizzo

leolas
23-01-2008, 21:39
nod32 è il migliore antivirus 2008...

al posto di outpost, c'è online armor, sie la versione free che la versione a pagamento, da quello che so è facile nell'utilizzo

quoto il collega ;)

il migliore av è nod32 (anche kaspersky e avira non sono male) e i migliori firewall online armor (free o a pagamento), comodo (free) e outpost (a pagamento)

ps: ciao murack :D

murack83pa
23-01-2008, 21:45
quoto il collega ;)

il migliore av è nod32 (anche kaspersky e avira non sono male) e i migliori firewall online armor (free o a pagamento), comodo (free) e outpost (a pagamento)

ps: ciao murack :D

ciao leo :D

ma quando mi pagherai x questa pubblicità x online armor? ;)

Godai85
23-01-2008, 22:05
parlando di versioni free: online armor o comodo ?
sigh... ma perchè non è buono il firewall del pacchetto eset ? è così "trasparente" :P

cmq avete qualche consiglio per fare quello che ho descritto ? o magari link a guide ?
devo capire se devo impostare qualcosa di particolare per far sì che firewall e antivirus analizzino tutto ciò che passa verso l'altro pc o se è già automatico (ne dubito: se io scarico qualcosa dall'htpc mica lo salva anche sul pc per scannerizzarlo... figuriamoci poi i virus che passano da msn o durante la normale navigazione...).

leolas
23-01-2008, 22:10
ehm.. online armor è più semplice, ma nella versione free non si possono fare regole personalizzate per ogni IP (il che non significa che le porte sono aperte, ovviamente).
Eset.. boh, puoi sempre usare l'av di eset e OA o Comodo come firewall

Per il problema... ehm, non saprei :fagiano:
provo a cercare su internet o provo a capire io stesso come fare...
Dubito di poterti rispondere entro oggi, però :stordita:

Al limite, puoi provare a chiedere in questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=123) ;)


@murack
se ci guadagnassi qualcosa io, ti pagherei volentieri :rolleyes: :D
e come puoi vedere, anch'io continuo a consigliare anche comodo :p

Godai85
23-01-2008, 22:17
tnx.

ps: cmq mi confermate che nod3 è meglio di nod 2.7 ?
pps: ma come fate ad usare firefox ? io l'ho usato 5 minuti e ci ho rinunciato... su hotmail non mi permette di allargare le colonne. su fastmail (fastweb) me lo fa vedere in inglese... mi tengo stresso ie7+ie7pro :P al limite potrei usare avant browser XD

murack83pa
23-01-2008, 22:19
tnx.

ps: cmq mi confermate che nod3 è meglio di nod 2.7 ?
pps: ma come fate ad usare firefox ? io l'ho usato 5 minuti e ci ho rinunciato... su hotmail non mi permette di allargare le colonne. su fastmail (fastweb) me lo fa vedere in inglese... mi tengo stresso ie7+ie7pro :P al limite potrei usare avant browser XD

io mi ci trovo bene, in alternativa c'è OPERA...;)

mtofa
23-01-2008, 22:40
tnx.

ps: cmq mi confermate che nod3 è meglio di nod 2.7 ?
pps: ma come fate ad usare firefox ? io l'ho usato 5 minuti e ci ho rinunciato... su hotmail non mi permette di allargare le colonne. su fastmail (fastweb) me lo fa vedere in inglese... mi tengo stresso ie7+ie7pro :P al limite potrei usare avant browser XD

Mi sa che l'hai usato troppo poco, a me va benissimo ;)

leolas
23-01-2008, 22:48
mai avuto problemi con fastweb mail + firefox :confused:

domani provo con hotmail (e guardo se riesco ad aiutarti col tuo problema ;))

xcdegasp
24-01-2008, 06:43
no non ho provato.
P.S:ho installato online armor ma mi ha cancellato tutti i segnalibri di mozilla e nei siti non mi visualizza bene alcune immagini:cry: :cry:

saranno stati rimossi da un software di pulizia... Onlline Armor non fa queste attività ;)

xcdegasp
24-01-2008, 06:49
tnx.

ps: cmq mi confermate che nod3 è meglio di nod 2.7 ?
pps: ma come fate ad usare firefox ? io l'ho usato 5 minuti e ci ho rinunciato... su hotmail non mi permette di allargare le colonne. su fastmail (fastweb) me lo fa vedere in inglese... mi tengo stresso ie7+ie7pro :P al limite potrei usare avant browser XD

se i problemi d'suso fossero solo questi... sinceramente delle colonne di una vista non è che sia questo gran problema, certo fino a che usi Firefox nudo e crudo non hai nessun modo di paragonarlo e nessun motivo epr usarlo...
cmq se veramente ti interessa la gestione delle email sia hotmail che l'altra sono ampiamente inadatte ma questo è un altro discorso :p

Adriano_87
24-01-2008, 14:25
ciao
sono sempre io :)
volevo chiedervi...cosa devo disabilitare in spyware terminator per non trovarmi ogni secondo dell'installazione di un programma a cliccare sul bottone consenti delle finestrelle di avviso che vengono fuori quando l'installazione va a topiccare qualcosa nel registro?
e poi se lascio spuntato "ricorda questa scelta" poi me lo chiede ancora o non me lo chiede più?

leolas
24-01-2008, 14:45
ciao
sono sempre io :)
volevo chiedervi...cosa devo disabilitare in spyware terminator per non trovarmi ogni secondo dell'installazione di un programma a cliccare sul bottone consenti delle finestrelle di avviso che vengono fuori quando l'installazione va a topiccare qualcosa nel registro?
e poi se lascio spuntato "ricorda questa scelta" poi me lo chiede ancora o non me lo chiede più?

Ciao

quello è il modulo HIPS.

Se non lo vuoi, devi disattivare il "sistema di prevenzione di intruzione da Host" in "Protezione in tempo reale"->"Avanzate"

E sì, se spunti "ricorda questa scelta" non ti farà più quella domanda

PS:non so se alla fine hai installato OA, ma anche lui ha un modulo HIPS; per disattivarlo, per ora bisogna disattivare la program guard

Adriano_87
24-01-2008, 14:48
Ciao
anche io sono sempre io :)

quello è il modulo HIPS.

Se non lo vuoi, devi disattivare il "sistema di prevenzione di intruzione da Host" in "Protezione in tempo reale"->"Avanzate"

E sì, se spunti "ricorda questa scelta" non ti farà più quella domanda

PS:non so se alla fine hai installato OA, ma anche lui ha un modulo HIPS; per disattivarlo, per ora bisogna disattivare la program guard

si ho installato online armor...ho visto che anche lui ha questo modulo, però non mi compare un mex ogni secondo di installazione, è più sporadico...questo di spyware terminator dà alla noia...e poi ho visto (perchè ho anche questo) che anche spybot ce l'ha...

ma mi consigli di disattivarlo oppure di sopportare all'inizio e continuare a far consenti perchè poi non sarà così oppressivo coi mex d'avviso in futuro?

leolas
24-01-2008, 14:54
si ho installato online armor...ho visto che anche lui ha questo modulo, però non mi compare un mex ogni secondo di installazione, è più sporadico...questo di spyware terminator dà alla noia...e poi ho visto (perchè ho anche questo) che anche spybot ce l'ha...

ma mi consigli di disattivarlo oppure di sopportare all'inizio e continuare a far consenti perchè poi non sarà così oppressivo coi mex d'avviso in futuro?

ah ok, ti capisco :D

Anch'io tempo fa odiavo gli hips.. :)
In ogni caso, se quello di OA è attivo, non ti serve a niente tenere attivo anche quello di Spyware Terminator: un hips basta e avanza ;)

Adriano_87
24-01-2008, 14:57
ah ok, ti capisco :D

Anch'io tempo fa odiavo gli hips.. :)
In ogni caso, se quello di OA è attivo, non ti serve a niente tenere attivo anche quello di Spyware Terminator: un hips basta e avanza ;)

ok quindi lascio attivo solo quello di online armor e disattivo sia quello di spyware terminator che di spybot...

leolas
24-01-2008, 15:03
ok quindi lascio attivo solo quello di online armor e disattivo sia quello di spyware terminator che di spybot...

esatto..
tra l'altro, anche l'hips (o quello che è) spybot non è molto leggero

Adriano_87
24-01-2008, 15:13
esatto..
tra l'altro, anche l'hips (o quello che è) spybot non è molto leggero

il problema è che in spybot non riesco a trovare l'opzione per disabilitarlo...:(

leolas
24-01-2008, 15:19
il problema è che in spybot non riesco a trovare l'opzione per disabilitarlo...:(

Modalità -> Modalità Avanzata -> Utilità -> Resident

e poi disattivi il Tea Timer

ps: se non usi IE, già che ci sei disattiva anche l'SDHelper

Adriano_87
24-01-2008, 15:39
Modalità -> Modalità Avanzata -> Utilità -> Resident

e poi disattivi il Tea Timer

ps: se non usi IE, già che ci sei disattiva anche l'SDHelper

ok grazie mille

leolas
24-01-2008, 15:43
ok grazie mille

prego :)

carax
24-01-2008, 22:39
temo che la domanda in oggetto (antivirus free o a pagamento?) sia stata posta milioni di volte, ma vista la velocità con cui cambiano queste cose forse ri-chiederselo ha ancora senso...

Me lo sto domandando ora perché uso un pc comprato da un amico, che ci aveva installato un norton (che mi sembrò invero di dubbia provenienza: aveva una scadenza di 2500 e passa giorni...). Io da perfetto ignorante l'ho tenuto lì un annetto senza problemi...

Un mese fa ho installato spyboot, visto che avevo qualche problema con explorer, e mi ha rilevato e tolto un po' di spyware.

Poi, norton ha improvvisamente deciso di scadere. E a questo punto mi pongo il problema: lo ricompro, o installo un antivirus free?

Nel secondo caso, mi sembra che dai vostri 3d ne esca bene Antivir, anche se non so se per quello che faccio io con il pc (diciamo che non navigo moltissimo e spesso negli stessi siti) qualcosa come antivir può funzionare...

scusatemi per l'ignoranza e grazie anticipatamente.

leolas
24-01-2008, 22:54
Effettivamente, Avira qui sul forum è considerato il migliroe antivirus free; e direi che non è considerato il migliore solo qui...
In generale, nei test va meglio degli altri AV free (avg, avast ecc ecc) e anche di mloti altri av a pagamento.

Le uniche alternative migliori di Avira sono Kaspersky e Nod32; il "problema" di questi due software è che sono a pagamento, indi... se ti va di pagare, ti consiglio Nod32 (che è anche molto leggero), altrimenti puoi benissimo usare Avira...

Tanto, norton è peggiore di questi 3 av, sai come efficacia che come pesantezza ;)

Pat77
24-01-2008, 23:01
Sicuramente Norton è un prodotto inferiore di Avira, sia come efficacia se parliamo di firme e aggiornamenti, sia come difesa proattiva, sia euristica, purtroppo l'offerta di antivir pro per 6 mesi è finita, a questo punto io ti consiglierei, come è già stato detto Kaspersky o Nod32.
Il primo è un prodotto solido e molto ben aggiornato, che ha buone doti anche euristiche, il secondo è forse meno di frequente aggiornato, ha qualche punto in meno nel detection rate, ma offre la migliore euristica sul mercato.

murack83pa
24-01-2008, 23:08
Un mese fa ho installato spyboot, visto che avevo qualche problema con explorer, e mi ha rilevato e tolto un po' di spyware.


sull'antivirus, già c ha pensato il mio socio leo

mi soffermeri sull'antispyware: spybot è assolutamente insufficiente come unica protezione su questo fronte

ergo: ti consiglio SUPERANTISPYWARE ( 3D UFFICIALE) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399) oppure ASQUARED 3.0 FREE (3D UFFICIALE) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564958)

se nn sei molto esperto, ti consiglio il primo in quanto moolto piu affidabile, l'altro è pure ottimo, ma ha un numero di falsi positivi alto....

senza parlare infine della necessita di un firewall: COMODO (3D UFFICIALE VERSIONE 2.X) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836) oppure ONLINE ARMOR ( il link del 3d lo puoi prendere dalla firma del socio leolas)

ciao ciao

carax
24-01-2008, 23:20
grazie mille a tutti...

approfitto anche per chiedere: io ho disinstallato norton "normalmente". Poi ho scoperto sul forum un metodo per farlo: ma è davvero necessario/consigliabile? E sono ancora in tempo?

Ora - prima di scoprire che era meglio antivir - ho installato avast!, in attesa di decidere il da farsi. Posso semplicemente disinstallarlo normalmente e installare antivir, o anche lì c'è qualche procedura aggiuntiva?

murack83pa
24-01-2008, 23:25
grazie mille a tutti...

approfitto anche per chiedere: io ho disinstallato norton "normalmente". Poi ho scoperto sul forum un metodo per farlo: ma è davvero necessario/consigliabile? E sono ancora in tempo?

Ora - prima di scoprire che era meglio antivir - ho installato avast!, in attesa di decidere il da farsi. Posso semplicemente disinstallarlo normalmente e installare antivir, o anche lì c'è qualche procedura aggiuntiva?

prima segui la procedura di rimozione di norton che hai visto nel forum

poi disinstalla avast, fai una pulizia completa utilizzando ccleaner (sia del sistema, sia del registro), riavvia il pc e ora puoi installare avira ;)

ciao

ps: notte leo, io x oggi ho concluso...:)

leolas
24-01-2008, 23:42
ps: notte leo, io x oggi ho concluso...:)

'notte

la mia gatta mi ha appena svegliato (miagolando per uscire dalla stanza) e passando sulla tastiera ha riacceso il pc :muro: (era sospeso...)

quindi, ne ho approfittato per rispondere :p

Pat77
25-01-2008, 08:33
grazie mille a tutti...

approfitto anche per chiedere: io ho disinstallato norton "normalmente". Poi ho scoperto sul forum un metodo per farlo: ma è davvero necessario/consigliabile? E sono ancora in tempo?

Ora - prima di scoprire che era meglio antivir - ho installato avast!, in attesa di decidere il da farsi. Posso semplicemente disinstallarlo normalmente e installare antivir, o anche lì c'è qualche procedura aggiuntiva?

E' assolutamente necessario, rimangono tracce che possono inficiare altre installazioni.

carax
25-01-2008, 09:58
grazie mille a tutti!

ora provo e vi dico (da buon inesperto, ho ovviamente il timore che mi resti sotto le mani un cumulo fumante di ferraglia...)

quindi ricapitolo:

1. completo la disinstallazione di Norton come da 3d (p.s. devo disinstallare anche LiveUpdate, vero?)

2. disintallo avast!

3. disinstallo spyboot

4. uso cccleaner

5. installo antivir

Ho capito bene?
grazie ancora

p.s. per leolas: ti va ancora bene che hai la gatta, a passeggiare sulla tastiera, che almeno ha il passo felpato. Io ho mia figlia di 22 mesi che appena mi distraggo si diverte a ballarci il kosaciok (o come si scrive, il ballo russo...) e spesso il pc si lamenta... altro che virus!

Pat77
25-01-2008, 10:12
tra 4 e 5 riavvia

murack83pa
25-01-2008, 10:18
......


1- il live update deve essere pure disinstallato, cmq è tutto spiegato nel 3d specifico: stai attento a cosa cancelli come chiave di registro...se hai dubbi, chiedi nel 3d prima di combinare casini ;)

2-fai come giustamente indicato da pat77 ;)

3-stai disinstallando spybot x mettere cosa? i programmi che ti ho suggerito?

ciao ciao

carax
25-01-2008, 10:22
1. ora mi leggo bene il 3d, per me la chiave di registro è un mistero.

2. ok

3. sì.

murack83pa
25-01-2008, 10:49
1. ora mi leggo bene il 3d, per me la chiave di registro è un mistero.

2. ok

3. sì.

x la rimozione di norton, segui le indicazioni piu facili di sisupoika:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20742399&postcount=55

ciao

leolas
25-01-2008, 12:55
p.s. per leolas: ti va ancora bene che hai la gatta, a passeggiare sulla tastiera, che almeno ha il passo felpato. Io ho mia figlia di 22 mesi che appena mi distraggo si diverte a ballarci il kosaciok (o come si scrive, il ballo russo...) e spesso il pc si lamenta... altro che virus!

:asd:

alextetto
25-01-2008, 16:11
ho cercato a dx e sx ma non ho trovato praticamente nulla..

qualcuno usa comodo boclean anti-malware?
che ne pensate?
ci sono guide o recensioni on line in ita?

Thanks!

leolas
25-01-2008, 16:32
ho una domanda anch'io... cos'è esattamente threatfire (http://www.threatfire.com/) :confused:

non capisco se è un anti-malware, un proto-cips o cosa :mbe:

ShoShen
25-01-2008, 16:41
ciao leo , in pratica threatfire dovrebbe analizzare il comportamento dei programmi e se ravvisa un comportamento sospetto ti avverte e te li fa mettere in quarantena...non usa dunque le firme come i classici antivirus ma solo il comportamento
ha anche una scansione antirootkit nella versione free

leolas
25-01-2008, 16:57
ciao leo , in pratica threatfire dovrebbe analizzare il comportamento dei programmi e se ravvisa un comportamento sospetto ti avverte e te li fa mettere in quarantena...non usa dunque le firme come i classici antivirus ma solo il comportamento
ha anche una scansione antirootkit nella versione free

aha... ma non funziona più o meno come l'euristica, quindi?

ps: grazie e ciao, cmq :)

xcdegasp
25-01-2008, 17:09
aha... ma non funziona più o meno come l'euristica, quindi?

ps: grazie e ciao, cmq :)

no sono due cose differenti... l'euristica è una scansine del file per individuare possibili funzioni maligne, spesso sbagliando perchè non sempre un determinato comando porta a situazione critica o maligna.
l'analisi comportamentale è come se il software analizzasse in ogni istante le intenzioni e le azioni effettivamente svolte, proprio quello che faremmo se utilizzassimo un sistema operativo virtualizzato ed eseguissimo un possibile virus che abbiamo appena intercettato..
ossia osserviamo e studiamo le sue azioni, in base a questo comportamento valutiamo se è maligno o meno e cosa farebbe :)

l'analisi comportamentale è una tecnologia che dovrebbe completare la protezione del sistema, ma chiaramente da sola non è sufficente.

un altro esempio è Prevx2.0 che combina dabase centralizzato più uno ridotto in locale, più una fusione di analisi comportamentale ed hips che riduce sensibilmente le richieste all'utente arrivando ad annullarle quasi nell'impostazione del livello "ABC" (proprio il più basso possibile) :)

ShoShen
25-01-2008, 17:31
aha... ma non funziona più o meno come l'euristica, quindi?

ps: grazie e ciao, cmq :)

di nulla :)
più o meno credo che il concetto sia quello (non ne conosco con esattezza le differenze)... ovvero analizzare i comportamenti prevedibili (nel senso che sono più o meno sempre gli stessi) che i malware attuano sul sistema e segnalarli all utente...
dalla mia esperienza brevissima con questo software (quindi magari il mio giudizio non è il massimo dell accuratezza ) mi è sembrato che forse proprio per questo è piuttosto incline a falsi positivi...
il punto è che tra antivirus, antispyware,hips,programmi per virtualizzare etc alla fine finisce che installiamo di tutto sul pc...

PS:ieri ho dovuto formattare :ncomment:
comodo non si avviava più e continuava a partire in automatico il controllo degli hard disk dove venivano segnalati problemi con il software (file orfani etc) che però non venivano corretti
non so da cosa possa essere dipeso (se da comodo stesso o da returnil) quest ultimo aveva la brillante idea di cancellare tutti i punti di ripristino precedenti (quindi non riportava proprio il sistema alla sua configurazione originale, visto che cancellava anche cose che non doveva...tipo disabilitare le estensioni di fireox)...a questo punto non vorrei dare la colpa al solito vista...considerando che altri programmi di sicurezza svolgono egregiamente il loro lavoro con questo SO...
mi sa che adesso mi configuro per bene il firewall integrato...e vedo di trovare un hips compatibile

leolas
25-01-2008, 17:37
no sono due cose differenti... l'euristica è una scansine del file per individuare possibili funzioni maligne, spesso sbagliando perchè non sempre un determinato comando porta a situazione critica o maligna.
l'analisi comportamentale è come se il software analizzasse in ogni istante le intenzioni e le azioni effettivamente svolte, proprio quello che faremmo se utilizzassimo un sistema operativo virtualizzato ed eseguissimo un possibile virus che abbiamo appena intercettato..
ossia osserviamo e studiamo le sue azioni, in base a questo comportamento valutiamo se è maligno o meno e cosa farebbe :)

l'analisi comportamentale è una tecnologia che dovrebbe completare la protezione del sistema, ma chiaramente da sola non è sufficente.

un altro esempio è Prevx2.0 che combina dabase centralizzato più uno ridotto in locale, più una fusione di analisi comportamentale ed hips che riduce sensibilmente le richieste all'utente arrivando ad annullarle quasi nell'impostazione del livello "ABC" (proprio il più basso possibile) :)

direi di aver capito, ora :D

quindi, è circa una sottospecie di cips

ciao e grazie anche a te ;) :)

@ShoShen

Eeeeeeh! Tutta colpa di Comodo! :D

no vabbè... :p

comunque, possibile che PROPRIO TU abbia dovuto formattare? :muro: se lo meriterebbero di più i sostenitori del "topic blasfemo" :ciapet:

carax
25-01-2008, 19:28
arrivo un po' in ritardo, ma volevo ringraziare murack83pa per la "procedura semplificata" di rimozione di Norton.

Però sia nel 3d più "complesso" di Gianky, sia in questo semplificato non si fa menzione di Live Update... che tra l'altro io non potrei disinstallare e poi re-installare ecc. come da procedura semplificata perché non ce l'ho come programma a parte...

Cosa mi conviene fare quindi con Live Update?

Altra domanda: ho letto qui di ShoShen che ha dovuto formattare per dei problemi con comodo. E mi è venuto un dubbio: ma non è che eliminando Norton e mettendo tutti gli altri programmi in teoria più efficaci ecc. trasformo il mio pc in qualcosa di gestibile solo da un addetto ai lavori? Perché io sono proprio scarso, uso il pc in modo molto intuitivo e soprattutto per scrivere e navigare, non vorrei ritrovarmi con il pc più sicuro del mondo ma gestibile solo da un genio dell'informatica...

leolas
25-01-2008, 19:48
arrivo un po' in ritardo, ma volevo ringraziare murack83pa per la "procedura semplificata" di rimozione di Norton.

Però sia nel 3d più "complesso" di Gianky, sia in questo semplificato non si fa menzione di Live Update... che tra l'altro io non potrei disinstallare e poi re-installare ecc. come da procedura semplificata perché non ce l'ho come programma a parte...

Cosa mi conviene fare quindi con Live Update?

Altra domanda: ho letto qui di ShoShen che ha dovuto formattare per dei problemi con comodo. E mi è venuto un dubbio: ma non è che eliminando Norton e mettendo tutti gli altri programmi in teoria più efficaci ecc. trasformo il mio pc in qualcosa di gestibile solo da un addetto ai lavori? Perché io sono proprio scarso, uso il pc in modo molto intuitivo e soprattutto per scrivere e navigare, non vorrei ritrovarmi con il pc più sicuro del mondo ma gestibile solo da un genio dell'informatica...

:D nono

sono tutti semplici da usare: in avira basta, che tu metta la protezione media e non ti darà mille falsi positivi, mentre gli antispy sono tutti on-demand (fanno scansioni su richiesta) e non richiedono una conoscenza del computer.

I firewall POTREBBERO essere quelli che romperanno di più; se hai messo Online Armor, ti basterà disattivare la program guard, disattivando così l'hips, evitando che ti faccia mille richeiste.
In Comodo, sempre onde evitare i pop-ups dell'HIPS, puoi o disattivare il defense+, o, ancora meglio, installare Comodo 2.4

ShoShen
25-01-2008, 20:56
va be...ho reinstallato comodo :p
è che non so stare senza quella finestrella che ogni due secondi mi chiede cosa fare :D

_MaRcO_
25-01-2008, 20:58
va be...ho reinstallato comodo :p
è che non so stare senza quella finestrella che ogni due secondi mi chiede cosa fare :D

:asd:
PS è compatibile al 100% con Vista vero??:wtf:

grazie