PDA

View Full Version : Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23]

luis fernandez
25-06-2009, 15:08
http://img140.imageshack.us/img140/2608/immaginewf.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/immaginewf.jpg/)

La cosa strana è che fa storie solo x questa pagina...mentre su quella precendente dello stesso thread no:(

hardware69
25-06-2009, 15:40
cmq credo che dovresti stare tranquillo kke non ci sono malware...credo!

Romagnolo1973
25-06-2009, 17:34
Ciao,non so se questo è il thread giusto x la mia domanda...ma spero che possiate aiutarmi.
sono andato sul sito tuttomercatoweb e x vedere una pagina mi ha chiesto di installare il plugin windows media player 11 per firefox.Dopo averlo installato mi è uscita questa finestra:
http://img35.imageshack.us/img35/2302/wwer.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwer.jpg/)
che devo fare?

http://img140.imageshack.us/img140/2608/immaginewf.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/immaginewf.jpg/)

La cosa strana è che fa storie solo x questa pagina...mentre su quella precendente dello stesso thread no:(

la pagina di HWUpgrade è ok, però vorrei sapere quel plugin di MP11 se lo hai scaricato tu dal sito M$ oppure te lo ha fatto scaricare lui (tuttomercato) da chissà dove e a quel punto magari gatta ci cova, quello dei plugin è il modo più classico di fregare i navigatori

theBlooder
25-06-2009, 20:21
Ciao...sapete spiegarmi perchè avira mi blocca di entrare in questa pagina di questo thread,mettendomi in guardia sulla presenza di malware?
Anche a voi possessori di avira succede?
Stà succedendo la stessa cosa anche a me!:stordita:

Nel file 'C:\Users\Matteo\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\v68nq6dg.default\Cache\B5D9544Bd01'
è stato rilevato un virus o programma indesiderato 'HEUR/HTML.Malware' [heuristic].
Azione eseguita: Nega accesso

Chill-Out
25-06-2009, 21:04
Stà succedendo la stessa cosa anche a me!:stordita:

La rilevazione è HEUR/HTML.Malware' [heuristic] come è settata l'euristica?

In ogni caso credo che sia più corretto porre la domanda nel 3D dedicato ad Avira :)

marcoesse
25-06-2009, 21:05
Ciao...sapete spiegarmi perchè avira mi blocca di entrare in questa pagina di questo thread,mettendomi in guardia sulla presenza di malware?
Anche a voi possessori di avira succede?
ciao,
adesso sono con Avira Premium Web Guard attiva
ma non mi segnala nulla
ciao
marco :)
(firefox con extension Romagnolo style che saluto:D

luis fernandez
25-06-2009, 21:10
ciao,
adesso sono con Avira Premium Web Guerd attiva
ma non mi segnala nulla
ciao
marco :)
(firefox cone extension Romagnolo style che saluto:D

Come hai settato l'eucaristica? a me è massimo come da guida di Juninho

luis fernandez
25-06-2009, 21:13
La rilevazione è HEUR/HTML.Malware' [heuristic] come è settata l'euristica?

In ogni caso credo che sia più corretto porre la domanda nel 3D dedicato ad Avira :)

Eucaristica massimo sia a webguard,maiguard,guard,sistema di scansione....come da indicazioni della guida di Juninho :)

theBlooder
25-06-2009, 21:19
La rilevazione è HEUR/HTML.Malware' [heuristic] come è settata l'euristica?

In ogni caso credo che sia più corretto porre la domanda nel 3D dedicato ad Avira :)
Alto, anche io ho seguito le guide.

luis fernandez
25-06-2009, 21:22
la pagina di HWUpgrade è ok, però vorrei sapere quel plugin di MP11 se lo hai scaricato tu dal sito M$ oppure te lo ha fatto scaricare lui (tuttomercato) da chissà dove e a quel punto magari gatta ci cova, quello dei plugin è il modo più classico di fregare i navigatori

Ciao Romagnolo...ti ringrazio x il tuo intevento;)
Sul sito Tuttomercatoweb..ho cliccato il link di sportitalia x vedere la tv e mi ha chiesto il plugin di WMP 11(che tra l'altro avevo già preinstallato sul pc...ma forse non va per firefox)...
il programma mi ha portato a scaricarlo manualmente a questo link
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
dopo averlo installato mi è uscita la schermata postata prima..io ho cliccato su continua a bloccare....ma non so se era la scelta giusta.

Chill-Out
25-06-2009, 21:26
Ciao Romagnolo...ti ringrazio x il tuo intevento;)
Sul sito Tuttomercatoweb..ho cliccato il link di sportitalia x vedere la tv e mi ha chiesto il plugin di WMP 11(che tra l'altro avevo già preinstallato sul pc...ma forse non va per firefox)...
il programma mi ha portato a scaricarlo manualmente a questo link
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
dopo averlo installato mi è uscita la schermata postata prima..io ho cliccato su continua a bloccare....ma non so se era la scelta giusta.

Il link è OK :)

marcoesse
25-06-2009, 21:27
Come hai settato l'eucaristica? a me è massimo come da guida di Juninho
ciao
media perché questo NON è in ntbk per internet visito solo i forum ;)
http://thumbnails8.imagebam.com/4017/e7cca040167705.gif (http://www.imagebam.com/image/e7cca040167705)
ciao
marco:)

luis fernandez
25-06-2009, 21:35
Il link è OK :)

Quindi cosa potrei fare x ovviare a questi inconvenienti?
Perchè ultimamente questi avvisi li da su diverse pagine anche di altri siti...come la home page di badoo,il poker di facebook...e oggi sulla pagina 276 di questo thread:D mentre su questa pag(la 277)non da avvisi.
Conviene abbassare a media l'eucaristica oppure esiste il modo di mettere queste pag tra le esclusioni?

Romagnolo1973
25-06-2009, 21:47
Quindi cosa potrei fare x ovviare a questi inconvenienti?
Perchè ultimamente questi avvisi li da su diverse pagine anche di altri siti...come la home page di badoo,il poker di facebook...e oggi sulla pagina 276 di questo thread:D mentre su questa pag(la 277)non da avvisi.
Conviene abbassare a media l'eucaristica oppure esiste il modo di mettere queste pag tra le esclusioni?

il link è ok quindi tutto bene, io non sono un sostenitore dei vari webguard e mailguard e simili, li trovo pesantie inutili oltre che soggetti a Falsi Positivi, ti direi di passare alla free così eviti lo sbattimento di cercare ogni tot mesi una promo, tanto è identica ma senza webguard e mailguard che sono inutili se settato avira bene, avira interverrebbe all'aertura del exe o qualsiasi file scarichi, quindi .. stessa cosa ma senza FP

luis fernandez
25-06-2009, 21:56
il link è ok quindi tutto bene, io non sono un sostenitore dei vari webguard e mailguard e simili, li trovo pesantie inutili oltre che soggetti a Falsi Positivi, ti direi di passare alla free così eviti lo sbattimento di cercare ogni tot mesi una promo, tanto è identica ma senza webguard e mailguard che sono inutili se settato avira bene, avira interverrebbe all'aertura del exe o qualsiasi file scarichi, quindi .. stessa cosa ma senza FP

oggi pomeriggio ho disattivato il webguard x poter leggere questo thread...ma anche il guard(senzaWeb:D) mi dava l'avviso:)

buonasalve
25-06-2009, 22:02
scusate, sono nuovo...:D

cosa sarebbe questa eucaristica ? :asd:

LaSheikka
25-06-2009, 22:06
scusate, sono nuovo...:D

cosa sarebbe questa eucaristica ? :asd:

:eek: :rotfl:

_MaRcO_
25-06-2009, 22:07
.

luis fernandez
25-06-2009, 22:07
scusate, sono nuovo...:D

cosa sarebbe questa eucaristica ? :asd:

sara qualcosa religiosa?:D:D

buonasalve
25-06-2009, 22:11
sara qualcosa religiosa?:D:D

ma infatti stavo a rispondere alla sheikka di non ridere ed andare a prendere l'ossssstia piuttosto :D :D

perdonami Chill, non bastonarmi di nuovo :asd: ;)

luis fernandez
25-06-2009, 22:15
ma infatti stavo a rispondere alla sheikka di non ridere ed andare a prendere l'ossssstia piuttosto :D :D

perdonami Chill, non bastonarmi di nuovo :asd: ;)

non credo che la sheikka possa prendere l'ostia:P

LaSheikka
25-06-2009, 22:19
non credo che la sheikka possa prendere l'ostia:P

Come mai? La chiesa ancora mi vuole :D , per poco ancora però :rolleyes: :asd:

luis fernandez
25-06-2009, 22:23
Come mai? La chiesa ancora mi vuole :D , per poco ancora però :rolleyes: :asd:

con quel nome non puoi prendere l'ostia:sbonk:

Roby_P
25-06-2009, 22:23
scusate, sono nuovo...:D

cosa sarebbe questa eucaristica ? :asd:

Oh non ti posso lasciare solo un minuto :Prrr:

Kohai
25-06-2009, 22:42
rifaccio la omanda visto che non ho ricevuto risposta

Ti ho fatto 2 post.

theBlooder
26-06-2009, 08:58
il link è ok quindi tutto bene, io non sono un sostenitore dei vari webguard e mailguard e simili, li trovo pesantie inutili oltre che soggetti a Falsi Positivi, ti direi di passare alla free così eviti lo sbattimento di cercare ogni tot mesi una promo, tanto è identica ma senza webguard e mailguard che sono inutili se settato avira bene, avira interverrebbe all'aertura del exe o qualsiasi file scarichi, quindi .. stessa cosa ma senza FP
Io non ho il webguard, sono con la free ed il problema me lo pone il guard!

luis fernandez
26-06-2009, 09:08
Io non ho il webguard, sono con la free ed il problema me lo pone il guard!

a me entrambi:D
ma x poter accedere dobbiamo cliccare su ignora..nella finestra dell'avviso di avira?

Roby_P
26-06-2009, 09:20
Allora c'è qualcosa di strano :mbe:

Anche io ho Avira free, l'euristica è al massimo ed in queste pagine il Guard non mi ha segnalato niente :boh:
Siete riusciti a fare gli aggiornamenti in questi giorni?
Forse è meglio tornare a parlare del problema nel thread di Avira

Kohai
26-06-2009, 17:51
Ragazzi e' stata rilasciata una nuova versione di secunia psi in italiano... nuove funzionalita' aggiunte una finestra che monitorizza i browser utilizzati... FANTASTICO
Consiglio personale, se non lo avete ancora installato fatelo al piu' presto ;)
Ciaooooo :)

luis fernandez
26-06-2009, 18:09
Ragazzi e' stata rilasciata una nuova versione di secunia psi in italiano... nuove funzionalita' aggiunte una finestra che monitorizza i browser utilizzati... FANTASTICO
Consiglio personale, se non lo avete ancora installato fatelo al piu' presto ;)
Ciaooooo :)

Ciao kohai:)
dove è la finestra che monitorizza i browser? nell'interfaccia semplice o avanzata?

hardware69
26-06-2009, 18:17
io onestamente non ho bisogno di usare quel programma per vedere se mancano patch o aggiornamenti di sicurezza al mio pc,apro ogni giorno windows update per controllare e in ogni caso appena c e un aggiornamento sia di sicurezza sia che di driver o software del mio pc li installa subito
p.s come ora sto facendo un aggiornamento da windows update

Kohai
26-06-2009, 19:33
Ciao kohai:)
dove è la finestra che monitorizza i browser? nell'interfaccia semplice o avanzata?

Avanzata, si chiama "navigazione sicura" ;)

ShoShen
26-06-2009, 19:37
Avanzata, si chiama "navigazione sicura" ;)

grazie kohai, aggiorno alla nuova :)

Kohai
26-06-2009, 19:39
grazie kohai, aggiorno alla nuova :)

Prego ;)

Roby_P
26-06-2009, 22:08
Ragazzi e' stata rilasciata una nuova versione di secunia psi in italiano... nuove funzionalita' aggiunte una finestra che monitorizza i browser utilizzati... FANTASTICO
Consiglio personale, se non lo avete ancora installato fatelo al piu' presto ;)
Ciaooooo :)

Grazie Kohai

Kohai
26-06-2009, 22:29
Grazie Kohai

Prego cara :)

shark996
27-06-2009, 08:10
La mia configurazione attuale è:

Avg-Network Edition
Peer guardian
Ad-Aware free edition
Ccleaner per la cancellazione dei file temporanei

In passato ho usato anche Avast ma è parso più pesante di AVG, su alcuni pc di amici ho provato ad installare Antivir, non è malaccio.

Una domanda che ho da farvi, un antivirus free per l'uso aziendale esiste?

Roby_P
27-06-2009, 08:36
Ciao shark996,
io ti consiglio Antivir come antivirus, ora è anche in italiano ed ha la protezione antispyware in realtime.
Se vuoi un consiglio su una configurazione completa, ti tocca aspettare che passi di qui qualcuno più esperto di me :D
L'unico antivirus free anche per uso commerciale che conosco è CAV (Comodo Antivirus), non so se ce ne sono altri, ma sinceramente non credo :D

Ciao ciao ;)

Kohai
27-06-2009, 09:19
La mia configurazione attuale è:

Avg-Network Edition
Peer guardian
Ad-Aware free edition
Ccleaner per la cancellazione dei file temporanei

In passato ho usato anche Avast ma è parso più pesante di AVG, su alcuni pc di amici ho provato ad installare Antivir, non è malaccio.

Una domanda che ho da farvi, un antivirus free per l'uso aziendale esiste?

Se ho capito bene (leggendo il sito avg ;) ) l'antivirus che usi fa anche da antispyware, antirootkit e firewall giusto? Allora ti consiglierei di installare prevx 3.0 e secondo il mio parere staresti a posto cosi :)
Link a prevx > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

arnyreny
27-06-2009, 10:38
Se ho capito bene (leggendo il sito avg ;) ) l'antivirus che usi fa anche da antispyware, antirootkit e firewall giusto? Allora ti consiglierei di installare prevx 3.0 e secondo il mio parere staresti a posto cosi :)
Link a prevx > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

quoto pienamente;)

Kohai
27-06-2009, 21:17
quoto pienamente;)

;) :)

C.N.69
27-06-2009, 22:04
Secondo voi vanno bene questi programmi per la protezione del mio pc?
- avast professional;
- ad-aware free;
- ccleaner;

Kohai
27-06-2009, 22:20
Secondo voi vanno bene questi programmi per la protezione del mio pc?
- avast professional;
- ad-aware free;
- ccleaner;

Avresti (il condizionale e' d'obbligo) "solo" quelli? :stordita:

C.N.69
27-06-2009, 22:22
Avresti (il condizionale e' d'obbligo) "solo" quelli? :stordita:
Si :D

Cosa manca e cosa mi consigli?

p.s. Quelli che ho ora vanno bene?

Kohai
27-06-2009, 22:33
Si :D

Cosa manca e cosa mi consigli?

p.s. Quelli che ho ora vanno bene?

Da quanto letto nel sito di avast il tuo funge solo da antivirus e da antispyware/antirootkit. A prescindere dalla sua leggerezza e/o affidabilita' (temi ai quali mi trovo del tutto impreparato e quindi non adatto a dare un giudizio) ti manca un firewall, un antispyware decente (secondo gli ultimi standards di sicurezza) e ai quali aggiungerei prevx 3.0 quale comunque sia la tua scelta finale di software installati di sicurezza.

Ti rimando a questo post di polonio per farti un'idea ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091

C.N.69
27-06-2009, 22:38
Da quanto letto nel sito di avast il tuo funge solo da antivirus e da antispyware/antirootkit. A prescindere dalla sua leggerezza e/o affidabilita' (temi ai quali mi trovo del tutto impreparato e quindi non adatto a dare un giudizio) ti manca un firewall, un antispyware decente (secondo gli ultimi standards di conoscenze) e ai quali aggiungerei prevx 3.0 quale comunque sia la tua scelta finale di software installati di sicurezza.

Ti rimando a questo post di polonio per farti un'idea ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091

Grazie tante, gli do una bella lettura e poi posterò la mia decisione finale, e vedremo se andrà bene :D

Kohai
27-06-2009, 22:39
Grazie tante, gli do una bella lettura e poi posterò la mia decisione finale, e vedremo se andrà bene :D

Prego :) , se avrai poi bisogno di delucidazioni chiedi pure ;)

The Incredible
28-06-2009, 10:42
scusate ho un problema:
sono sul pc della mia ragazza che ha installato software con pubblicità tipo emule, games attack e altri..
poi c'è un certo ask.com..
volevo metterle una configurazione per non beccarsi spyware virus e altre menate..
le ho installato:
AVG Anti-Virus Free
A-squared Free
e lasciato le protezione di win..

Secondo voi può bastare?
ho disinstallato la barra di ask.com però quando vado su una pagina inesistente, tipo inserisco un nome a caso sulla barra di firefox mi va sul search di ask, nonostante l'abbia disinstallato..

Project_Z
28-06-2009, 11:50
Una domanda che ho da farvi, un antivirus free per l'uso aziendale esiste?

Come consigliato da Roby c'è appunto comodo che se vuoi può essere installato con o senza firewall, lo sto usando anch'io nei pc della ditta, volendo c'è anche moon secure che avevo provato ma mi dava problemi all'apertura di outlook (ci metteva una vita) e c'è anche Clamav ma non ha il real time ;)

Kohai
28-06-2009, 16:05
scusate ho un problema:
sono sul pc della mia ragazza che ha installato software con pubblicità tipo emule, games attack e altri..
poi c'è un certo ask.com..
volevo metterle una configurazione per non beccarsi spyware virus e altre menate..
le ho installato:
AVG Anti-Virus Free
A-squared Free
e lasciato le protezione di win..

Secondo voi può bastare?
ho disinstallato la barra di ask.com però quando vado su una pagina inesistente, tipo inserisco un nome a caso sulla barra di firefox mi va sul search di ask, nonostante l'abbia disinstallato..

Ti consiglio queste letture ;)
> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26108993&postcount=4091

luis fernandez
29-06-2009, 16:36
Ciao,ma x window Vista è anche consigliabile creare un account limitato e usare Dropmyrights oppure questa è una soluzione solo x XP...visto che in vista:D c'è UAC?

Romagnolo1973
29-06-2009, 17:00
Ciao,ma x window Vista è anche consigliabile creare un account limitato e usare Dropmyrights oppure questa è una soluzione solo x XP...visto che in vista:D c'è UAC?

Non uso vista , l'ho visto (:D ) incidentalmente, comunque avendo UAC non devi creare un account limitato apposito ne usare dropmyright, sono strumenti che servono su XP che invece nel campo permessi latita.
Vista di suo ti da permessi limitati e tramite UAC poi chiede se è il caso di espanderli quando serve.

Chill-Out
29-06-2009, 17:32
Anche con Vista è sempre opportuno creare un Account Standard ed abilitare il Controllo Account Utente (UAC).

luis fernandez
29-06-2009, 19:46
Non uso vista , l'ho visto (:D ) incidentalmente

Anche io rimpiango il mio vecchio XP:cry:
:asd:
Con Vista sto avendo solo problemi...addirittura il centro connessioni mi rileva 2 volte la mia connessione:muro: :wtf:

shark996
29-06-2009, 20:30
Ciao shark996,
io ti consiglio Antivir come antivirus, ora è anche in italiano ed ha la protezione antispyware in realtime.
Se vuoi un consiglio su una configurazione completa, ti tocca aspettare che passi di qui qualcuno più esperto di me :D
L'unico antivirus free anche per uso commerciale che conosco è CAV (Comodo Antivirus), non so se ce ne sono altri, ma sinceramente non credo :D

Ciao ciao ;)

Antivir non mi è sembrato il massimo...boh forse è abitudine, ma per rimuovere dei virus sul pc di un amico l'unico che mi ha dato una mano è stato AVG + Panda Online + Spybot + Adaware + Ccleaner :mc:

cmq mai dire mai, al prossimo giro antivir lo riprovo.

Comodo Antivirus l'avevo scartato...l'installazione non è supportata su Windows 2003 Server, magari funziona, magari no

Il bello di AVG che sto consigliando a un cliente è che ha il modulo Admin che gestisce gli altri client, quindi vedi aggiornamenti\scansioni\risultati scansioni\ecc ecc.. 230€ per 2 anni per 10 Licenze non mi sembra eccessivo, ora lo uso con 80 Client e Avg admin in azienda ed è comodissimo!

Se ho capito bene (leggendo il sito avg ;) ) l'antivirus che usi fa anche da antispyware, antirootkit e firewall giusto? Allora ti consiglierei di installare prevx 3.0 e secondo il mio parere staresti a posto cosi :)
Link a prevx > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

Esattamente, ma la funzione firewall l'ho disabilitata, rompe troppo le @@ :D

Uso il firewall hardware del mio router con giusto quelle 4/5 porte aperte...prevx lo proverò senz'altro grazie, peccato che nella versione free non faccia l'eliminazione dei Virus & Co

Kohai
29-06-2009, 21:48
Esattamente, ma la funzione firewall l'ho disabilitata, rompe troppo le @@ :D

Uso il firewall hardware del mio router con giusto quelle 4/5 porte aperte...prevx lo proverò senz'altro grazie, peccato che nella versione free non faccia l'eliminazione dei Virus & Co

Prego :)

xcdegasp
29-06-2009, 22:41
Antivir non mi è sembrato il massimo...boh forse è abitudine, ma per rimuovere dei virus sul pc di un amico l'unico che mi ha dato una mano è stato AVG + Panda Online + Spybot + Adaware + Ccleaner :mc:

cmq mai dire mai, al prossimo giro antivir lo riprovo.

Comodo Antivirus l'avevo scartato...l'installazione non è supportata su Windows 2003 Server, magari funziona, magari no

Il bello di AVG che sto consigliando a un cliente è che ha il modulo Admin che gestisce gli altri client, quindi vedi aggiornamenti\scansioni\risultati scansioni\ecc ecc.. 230€ per 2 anni per 10 Licenze non mi sembra eccessivo, ora lo uso con 80 Client e Avg admin in azienda ed è comodissimo!



Esattamente, ma la funzione firewall l'ho disabilitata, rompe troppo le @@ :D

Uso il firewall hardware del mio router con giusto quelle 4/5 porte aperte...prevx lo proverò senz'altro grazie, peccato che nella versione free non faccia l'eliminazione dei Virus & Co
spera che la grisoft non ricada nell'errore commesso più vlte in passato ossia di individuare nei file più che leciti ed essenziali di windows, minacce che vadano immediatamente rimosse :asd

l'ultima volta è successo solo qualche mese fa' ed è stato un caso clamoroso ;)

arnyreny
29-06-2009, 23:00
spera che la grisoft non ricada nell'errore commesso più vlte in passato ossia di individuare nei file più che leciti ed essenziali di windows, minacce che vadano immediatamente rimosse :asd

l'ultima volta è successo solo qualche mese fa' ed è stato un caso clamoroso ;)
si... credo che abbiano imparato...
hanno introdotto anche loro la white list.:D

shark996
30-06-2009, 10:46
spera che la grisoft non ricada nell'errore commesso più vlte in passato ossia di individuare nei file più che leciti ed essenziali di windows, minacce che vadano immediatamente rimosse :asd

l'ultima volta è successo solo qualche mese fa' ed è stato un caso clamoroso ;)

Ma è successo solo nella versione Free e non nelle versioni a pagamento, cmq penso abbiano imparato la lezione :D

Chill-Out
30-06-2009, 11:05
Ma è successo solo nella versione Free e non nelle versioni a pagamento, cmq penso abbiano imparato la lezione :D

Entrambe :)

shark996
30-06-2009, 17:29
Entrambe :)

80 Client con la Network Edition e scansione pianificata alle 12.30 e non è successo niente :) quella volta

Chill-Out
30-06-2009, 17:42
80 Client con la Network Edition e scansione pianificata alle 12.30 e non è successo niente :) quella volta

Quale volta? Adesso non ricordo con precisione ma si verificarono due eventi nel giro di breve tempo, nel tuo caso nello specifico potrebbe essere una questione di lasso temporale.

arnyreny
30-06-2009, 19:23
Quale volta? Adesso non ricordo con precisione ma si verificarono due eventi nel giro di breve tempo, nel tuo caso nello specifico potrebbe essere una questione di lasso temporale.

chi ha tenuto il pc accesso per parecchio tempo non ha notato nemmeno l'errore perche' hanno rilasciato subito dei nuovi database che sostituivano i precedenti...magari prima diell'orario della scansione...
ad esempio anche il mio sistema ando' in crasch ma riusci a risolvere poiche'avevo altri tre s.o. ,ma parecchi dovettore formattare e i piu' fortunati riuscirono a risolvere con un disco di ripristino rilasciato da avg:D

Chill-Out
30-06-2009, 21:37
chi ha tenuto il pc accesso per parecchio tempo non ha notato nemmeno l'errore perche' hanno rilasciato subito dei nuovi database che sostituivano i precedenti...magari prima diell'orario della scansione...
ad esempio anche il mio sistema ando' in crasch ma riusci a risolvere poiche'avevo altri tre s.o. ,ma parecchi dovettore formattare e i piu' fortunati riuscirono a risolvere con un disco di ripristino rilasciato da avg:D

Lo so http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859984&highlight=avg :D

shark996
01-07-2009, 20:32
Quale volta? Adesso non ricordo con precisione ma si verificarono due eventi nel giro di breve tempo, nel tuo caso nello specifico potrebbe essere una questione di lasso temporale.

parlavo proprio di user32.dll, le versione con licenza non furono affette da questo problema, ricordo che cercai sulle news di google e uscì fuori che solo la versione free ne era soggetta, in effetti i miei client non ebbero problemi.

Pc con avg che ha rimosso user32.dll ne ho sistemati almeno 4 in una settimana di amici e parenti

arnyreny
01-07-2009, 21:07
parlavo proprio di user32.dll, le versione con licenza non furono affette da questo problema, ricordo che cercai sulle news di google e uscì fuori che solo la versione free ne era soggetta, in effetti i miei client non ebbero problemi.

Pc con avg che ha rimosso user32.dll ne ho sistemati almeno 4 in una settimana di amici e parenti

avevo la pro in promozione e' me lo indicava come virus,come diceva chill:doh:

Chill-Out
02-07-2009, 09:02
avevo la pro in promozione e' me lo indicava come virus,come diceva chill:doh:

parlavo proprio di user32.dll, le versione con licenza non furono affette da questo problema, ricordo che cercai sulle news di google e uscì fuori che solo la versione free ne era soggetta, in effetti i miei client non ebbero problemi.

Pc con avg che ha rimosso user32.dll ne ho sistemati almeno 4 in una settimana di amici e parenti

Entrambe le versioni furono interessate dal problema, se non erro il DB delle signature dovrebbe essere il medesimo

The faulty AVG update was released 8 nov around 2200 GMT apparently, looking at various fora. It impacted many PC's around the world in the mean time. This is actually worse than a virus itself.
It also effects the paid-for Pro versions, so wondering what will happen on Monday morning in many businesses.....

http://freeforum.avg.com/read.php?7,155461,backpage=,sv=

All Users

Email confirmation reply from AVG Technologies Support....

thank you for your email.

Unfortunately, the previous virus database might have detected the
mentioned virus on legitimate files. We can confirm that it was a
false alarm. We have immediately released a new virus update
(270.9.0/1778) that removes the false positive detection on this file.
Please update your AVG and check your files again.

The system can be restored by following the steps in one of the
comments on forum (using safe mode or recovery console and copying
c:\windows\system32\dllcache\user32.dll into the right location)

If you need to restore deleted files from AVG Virus Vault you can do
it this way:
- Open AVG user interface.
- Choose "Virus Vault" option from the "History" menu.
- Locate the file that was incorrectly removed and select it (one
click).
- Click on the "Restore" button.

We are sorry for the inconvenience and thank you for your help.

Best regards,

Zbynek Paulen
AVG Technical Support

Comunque ormai è acqua passata e per dovere di cronaca anche altri produttori di software AV sono incappati nello stesso problema.

LaSheikka
03-07-2009, 12:57
Salve a tutti, al momento mi ritrovo con 3 programmi in real time: KIS + Prevx + A-Squared anti-malware. Vorrei sapere se devo disinstallare il prevx, anche se, a dire il vero, un pò mi dispiacerebbe :rolleyes: . Grazie :)

marcoesse
03-07-2009, 13:18
Salve a tutti, al momento mi ritrovo con 3 programmi in real time: KIS + Prevx + A-Squared anti-malware. Vorrei sapere se devo disinstallare il prevx, anche se, a dire il vero, un pò mi dispiacerebbe :rolleyes: . Grazie :)
ciao,
precisazioni please Kis2010 ? ...the best in the world :D
Prevx3 Free? per cui in caso di infezione serve a poco...:(
A-Squared fre o pro? (mi sembra strano che Tu' abbia acquistato licenza di A-Squared ' o c'era lo promo?
ciao
marco :)

LaSheikka
03-07-2009, 13:46
ciao,
precisazioni please Kis2010 ? ...the best in the world :D
Prevx3 Free? per cui in caso di infezione serve a poco...:(
A-Squared fre o pro? (mi sembra strano che Tu' abbia acquistato licenza di A-Squared ' o c'era lo promo?
ciao
marco :)

Marco, certo che ti sembra strano, c'era la promo, c'era la promo :D , sì il prevx è free e l'a-squared è il pro ovviamente... Vorrei sapere se devo disinstallare qualcosa :rolleyes:

Kohai
03-07-2009, 13:50
Marco, certo che ti sembra strano, c'era la promo, c'era la promo :D , sì il prevx è free e l'a-squared è il pro ovviamente... Vorrei sapere se devo disinstallare qualcosa :rolleyes:

Secondo me dato che prevx 3.0 e' complementare a quasiasi altro software potresti lasciarlo... ;)

LaSheikka
03-07-2009, 14:02
Secondo me dato che prevx 3.0 e' complementare a quasiasi altro software potresti lasciarlo... ;)

Povero prevx http://img17.imageshack.us/img17/1264/caroq.gif (http://img17.imageshack.us/i/caroq.gif/)

:(

arnyreny
03-07-2009, 14:06
Salve a tutti, al momento mi ritrovo con 3 programmi in real time: KIS + Prevx + A-Squared anti-malware. Vorrei sapere se devo disinstallare il prevx, anche se, a dire il vero, un pò mi dispiacerebbe :rolleyes: . Grazie :)

asquared antimalware non va daccordo con kis...devi limitare le funzione dell'uno o dell'altro per farli convivere:D

LaSheikka
03-07-2009, 14:10
asquared antimalware non va daccordo con kis...devi limitare le funzione dell'uno o dell'altro per farli convivere:D

E cioè Arny? :confused: Kis non ha mostrato per ora alcuna antipatia nei confronti della A al quadrato :D .... Per me è arabo, dimmi come potrei fare, per favore :)

Chill-Out
03-07-2009, 15:07
asquared antimalware non va daccordo con kis...devi limitare le funzione dell'uno o dell'altro per farli convivere:D

E cioè Arny? :confused: Kis non ha mostrato per ora alcuna antipatia nei confronti della A al quadrato :D .... Per me è arabo, dimmi come potrei fare, per favore :)

Teoricamente nessun conflitto, anche perchè A2 controlla solo onExecution proprio per evitare eventuali incompatibilita con altri prodotti AV.

LaSheikka
03-07-2009, 15:10
Teoricamente nessun conflitto, anche perchè A2 controlla solo onExecution proprio per evitare eventuali incompatibilita con altri prodotti AV.

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bravobravo.gif

Oh grazie Chill, ma il Prevx lo devo togliere ? :)

Chill-Out
03-07-2009, 15:36
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bravobravo.gif

Oh grazie Chill, ma il Prevx lo devo togliere ? :)

Se non riscontri problemi o eccessivi rallentamenti direi di no, in considerazione del fatto che Prevx è in versione Trial.

LaSheikka
03-07-2009, 17:42
Se non riscontri problemi o eccessivi rallentamenti direi di no, in considerazione del fatto che Prevx è in versione Trial.

Grazie Chill http://www.drusie.com/forum/images/smiles/flower.gif, no, nessun rallentamento invalidante al momento :)

arnyreny
03-07-2009, 19:19
Teoricamente nessun conflitto, anche perchè A2 controlla solo onExecution proprio per evitare eventuali incompatibilita con altri prodotti AV.

teoricamente ...praticamente si sgambettano...
non e' il modulo antivirus che da fastidio a kaspersky ma il modulo Behavior Blockers,disattivando questo vanno a braccietto...sui 64 bit gia' e disattivato perche' non supportato;)

LaSheikka
03-07-2009, 19:34
teoricamente ...praticamente si sgambettano...
non e' il modulo antivirus che da fastidio a kaspersky ma il modulo Behavior Blockers,disattivando questo vanno a braccietto...sui 64 bit gia' e disattivato perche' non supportato;)

Grazie Arny :)

e quale sarebbe 'sto modulo ? Non lo becco mica...ma cmq ribadisco che il Kaspy non ha "urlato" (ricordo che prima emetteva un suono acuto che trapanava i timpani :O :asd: )

quando beccava cosette cattive :D

arnyreny
03-07-2009, 19:42
Grazie Arny :)

e quale sarebbe 'sto modulo ? Non lo becco mica...ma cmq ribadisco che il Kaspy non ha "urlato" (ricordo che prima emetteva un suono acuto che trapanava i timpani :O :asd: )

quando beccava cosette cattive :D

modulo malware ids;)
http://www.emsisoft.it/it/

LaSheikka
03-07-2009, 19:59
modulo malware ids;)
http://www.emsisoft.it/it/

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/mygod.gif

E vabbe' Arny..se disattivo quello sarebbe come avere l' A2 free sul mio pc

arnyreny
03-07-2009, 20:20
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/mygod.gif

E vabbe' Arny..se disattivo quello sarebbe come avere l' A2 free sul mio pc

no...funziona l'antimalware in realtime come ti ha detto chill...
non e' la stessa cosa della free...
:ciapet:

LaSheikka
03-07-2009, 20:34
no...funziona l'antimalware in realtime come ti ha detto chill...
non e' la stessa cosa della free...
:ciapet:

Ok, disabilitato il modulo, anche se non mi pareva di vedere conflitti in corso :D

arnyreny
03-07-2009, 20:46
Ok, disabilitato il modulo, anche se non mi pareva di vedere conflitti in corso :D

tanto per i comportamenti sospetti ci pensa kis ...e' piu' dotato su queste cose...:boxe:

LaSheikka
03-07-2009, 20:50
tanto per i comportamenti sospetti ci pensa kis ...e' piu' dotato su queste cose...:boxe:

KIS rulez http://www.drusie.com/forum/images/smiles/rulez.gif

:)

Chill-Out
04-07-2009, 08:42
teoricamente ...praticamente si sgambettano...
non e' il modulo antivirus che da fastidio a kaspersky ma il modulo Behavior Blockers,disattivando questo vanno a braccietto...sui 64 bit gia' e disattivato perche' non supportato;)

Disattivato perchè non supportato e incompatibile con Vista 64, ripeto non esistono incompatibilità note col Kaspersky, tra l'altro il modulo IDS lavora sempre onExecution

Disabilitare il modulo IDS vuol dire ridurre A2 Antimalware + o - alla versione Free :)

arnyreny
04-07-2009, 09:58
Disattivato perchè non supportato e incompatibile con Vista 64, ripeto non esistono incompatibilità note col Kaspersky, tra l'altro il modulo IDS lavora sempre onExecution

Disabilitare il modulo IDS vuol dire ridurre A2 Antimalware + o - alla versione Free :)

chill no so tu ma io l'ho provato su piu' configurazioni e sistemi xp vista 32 e vista 64 e l'unico che non mi dava problemi era sul 64 dove come dici tu il moduo e disattivato di default...provare x credere

Chill-Out
04-07-2009, 10:11
chill no so tu ma io l'ho provato su piu' configurazioni e sistemi xp vista 32 e vista 64 e l'unico che non mi dava problemi era sul 64 dove come dici tu il moduo e disattivato di default...provare x credere

Appunto se parliamo di Vista 64 è un conto, se parliamo di incompatiblità col Kaspesky è un altro.

LaSheikka
04-07-2009, 14:41
Disattivato perchè non supportato e incompatibile con Vista 64, ripeto non esistono incompatibilità note col Kaspersky, tra l'altro il modulo IDS lavora sempre onExecution

Disabilitare il modulo IDS vuol dire ridurre A2 Antimalware + o - alla versione Free :)

Ecco, ora è ridotto all' A2 free http://www.drusie.com/forum/images/smiles/triste.gif

e poi, è un macigno quello in real time è_é

Chill-Out
04-07-2009, 15:00
Ecco, ora è ridotto all' A2 free http://www.drusie.com/forum/images/smiles/triste.gif

e poi, è un macigno quello in real time è_é

Mi sembrava avesssi detto che non noti nessun rallentamento invalidante, adesso è un macigno :D

LaSheikka
04-07-2009, 15:09
Mi sembrava avesssi detto che non noti nessun rallentamento invalidante, adesso è un macigno :D

Sono della http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bilancia.gif, che ci vuoi fare Chill :asd:

Sì, in effetti il rallentamento ancora non è invalidante, ma ogni tanto si avverte eh :D

Chill-Out
04-07-2009, 15:11
Sono della http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bilancia.gif, che ci vuoi fare Chill :asd:


Nulla, mica faccio l'astrologo :p

LaSheikka
04-07-2009, 15:17
Nulla, mica faccio l'astrologo :p

:rolleyes:

Peccato ! :sbonk:

Chill-Out
04-07-2009, 15:50
:rolleyes:

Peccato ! :sbonk:

Già :O

Kohai
04-07-2009, 16:54
Ad onor del vero, io ho la versione free e fra tutti i software di sicurezza e' il piu' pachidermico sia in fase di aggiornamento che di scansione. Il problema si era posto anche quando il suo motore era stato (o non lo e' stato piu', non saprei :confused: ) implementato nelle nuove versioni di online armor...

cryptone
04-07-2009, 17:03
la mia configurazione è la seguente:
-xp pro sp3
-webroot fw free settato al massimo
-avira free settato medio
-p2g + liste bluetack varie
-spywareblaster
-keyscrambler
-safe xp + xp antispy settati al massimo
-firefox + ad block plus + better privacy + facebook beacon blocker

scansioni settimanali con:
-hijackthis
-superantispyware
-malwarebytes
-norman
-ccclenaer

scansione mensile con vari antivirus online scanner.

non uso msn ne altri programmi di condivisione e come dns uso dns advantage http://www.dnsadvantage.com/dnsadv/vert_solutions.html .
ogni tanto camuffo il mac ip con macmakeup , giusto per confondere eventuali hacker che mi individuano tramite ip mac.


ora sto pensando di dotarmi di un router con firewall, voi che modello mi consigliate che costi poco e che sia facile da usare, mi serve per un solo pc.

CHE NE DITE, STO IN UNA BOTTE DI FERRO O NO?

Romagnolo1973
04-07-2009, 18:13
la mia configurazione è la seguente:
-xp pro sp3
-webroot fw free settato al massimo
-avira free settato medio
-p2g + liste bluetack varie
-spywareblaster
-keyscrambler
-safe xp + xp antispy settati al massimo
-firefox + ad block plus + better privacy + facebook beacon blocker

scansioni settimanali con:
-hijackthis
-superantispyware
-malwarebytes
-norman
-ccclenaer

scansione mensile con vari antivirus online scanner.

non uso msn ne altri programmi di condivisione e come dns uso dns advantage http://www.dnsadvantage.com/dnsadv/vert_solutions.html .
ogni tanto camuffo il mac ip con macmakeup , giusto per confondere eventuali hacker che mi individuano tramite ip mac.


ora sto pensando di dotarmi di un router con firewall, voi che modello mi consigliate che costi poco e che sia facile da usare, mi serve per un solo pc.

CHE NE DITE, STO IN UNA BOTTE DI FERRO O NO?

io in FF metterei anche l'estensione Noscript, direi fondamentale, con quella direi che sei ben messo
Per il rooter sebbene siamo OT direi di rivolgerti su un qualsiasi delle marche buone e stando invece lontano come la peste da quelle tipo Alice, Vodafone etc che fanno schifo, Li trovi buoni a meno di 60 euro ormai di Netgear o d-link

cryptone
04-07-2009, 18:18
ho installato noscript, vedo che ha molte opzioni di configurazione, mi aiuteresti a configurarlo al meglio?

oltretutto questa configurazione non mi appesantisce per niente il sistema

Romagnolo1973
04-07-2009, 18:48
ho installato noscript, vedo che ha molte opzioni di configurazione, mi aiuteresti a configurarlo al meglio?

oltretutto questa configurazione non mi appesantisce per niente il sistema

guarda nella mia firma il sito sui browser cliccaci e dacci una occhiata su dove parlo di FF e NoScript

cryptone
04-07-2009, 19:07
questo è buono? http://cgi.ebay.it/NETGEAR-Router-Firewall-ADSL-DG834-nuovo-imballato_W0QQitemZ170349533478QQcmdZViewItemQQptZISDN_Router_Cavi_Adattatori?hash=item27a99f9926&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A0|293%3A1|294%3A50

se uso il router mi consigli di lasciare comunque anche il firewall software installato o non serve?

arnyreny
04-07-2009, 19:12
Ecco, ora è ridotto all' A2 free http://www.drusie.com/forum/images/smiles/triste.gif

e poi, è un macigno quello in real time è_é

ti ripeto...non lo metterei con kis

Romagnolo1973
04-07-2009, 19:14
questo è buono? http://cgi.ebay.it/NETGEAR-Router-Firewall-ADSL-DG834-nuovo-imballato_W0QQitemZ170349533478QQcmdZViewItemQQptZISDN_Router_Cavi_Adattatori?hash=item27a99f9926&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A0|293%3A1|294%3A50

se uso il router mi consigli di lasciare comunque anche il firewall software installato o non serve?

Bah penso che un router non wifi come questo lo trovi anche nuovo a un centro commerciale se consideri 15.5+12 spese spedizione, spenderai 10 euro in più ma hai 2 anni di garanzia.
Comunque guarda in Networking qui su HWUpgrade
Se usi il router quello ti protege l'entrata ma non ti dice cosa e quando esce dal tuo pc, quindi un router FW è bene averlo sempre

cryptone
04-07-2009, 19:34
senti, e se passassi ad ubuntu?
ma con i driver della stampante e del pc come si fa con ubuntu?

Romagnolo1973
04-07-2009, 19:52
senti, e se passassi ad ubuntu?
ma con i driver della stampante e del pc come si fa con ubuntu?

beh a protezione sei messo bene quindi non disperare
Ubuntu sta anche in una partizione da 4 giga quindi lo puoi fare coabitare senza problemi con Windows, il vero problema è se non ti riconosce il modem, visto che tutto si trova in internet, soluzione per driver e stampante compresi, ma Ubuntu 9 ormai riconosce quasi tutto

cryptone
05-07-2009, 08:04
beh a protezione sei messo bene quindi non disperare
Ubuntu sta anche in una partizione da 4 giga quindi lo puoi fare coabitare senza problemi con Windows, il vero problema è se non ti riconosce il modem, visto che tutto si trova in internet, soluzione per driver e stampante compresi, ma Ubuntu 9 ormai riconosce quasi tutto



conosci un modem con firewal che vada bene per ubuntu?

xcdegasp
05-07-2009, 08:41
senti, e se passassi ad ubuntu?
ma con i driver della stampante e del pc come si fa con ubuntu?

se tu usassi un router (uno qualsiasi, usando la porta ethernet o collegamento wi-fi sono tutti compatibili perchè nel pc non devi installare nulla per vedere il router) per l'adsl non avresti nessun problema con ubuntu/debian o altre distribuzioni linux :)
il modem usb in ogni caso avrebbe vita molto corta perchè ormai stanno migrando tutte le linee ad adsl2+ ossia tecnologia non supportata dalle "scatolette di cioccolatini usb" :)

hardware69
05-07-2009, 09:15
io ho windows vista home premium in un portatile hp con 4gb di ram e ho usato nis 2009 e ora uso kis 2010 senza nient altro e posso dire che per me entrambi sono i migliori del momento,quando li ho usati erano configurati alla perfezione.....li adoro sono davvero potenti e il mio pc e protetto come non mai love kis 2010 e nis 2009 li consiglio vivamente entrambi,io ho la licenza ma per testare la loro efficacia consiglio anche la versione trial:) :) :)

LaSheikka
05-07-2009, 13:10
facebook beacon blocker



E che sarebbe 'sto qua ??? :confused:

LaSheikka
05-07-2009, 13:14
ti ripeto...non lo metterei con kis

Troppo tardi, Arny! Ho disattivato quel moduilo che tu mi consigliasti di disattivare, per il momento penso di poterlo sopportare, anche perché visto che vedo parecchi films in streaming, l'A2 mi blocca vari tentativi di connessione a server non troppo puliti o roba del genere in cui mi imbatto in questi siti :eek: :rolleyes:

cryptone
05-07-2009, 13:19
E che sarebbe 'sto qua ??? :confused:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10497

LaSheikka
05-07-2009, 13:41
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10497

Ah, grazie, non sapevo ci fosse questa extension. :)

franchetiello
05-07-2009, 14:34
buona domenica a tutti in primis; la mia attuale cofigurazione include avira premium, online armor full e prevx con licenza, piu' il brownser firefox opportunamente configurato come da guida nel relativo thread.nonostante ritengo queste configurazione molto valida mi sento ancora vulnerabile verso un programma che in molti utilizziamo, ovvero windows live messenger.
Premesso che per il programma in questione ho installato wlm saf, una sorta di protezione specifica, è davvero cosi semplice come sembra, leggendo in rete, utilizzare software che possano intercettare le conversazioni bypassndo tutte le nostre misure di sicurezza?in rete si trovano molti, troppi programmi atti a questo (permettetemelo)schifosissimo scopo, come è possibile difendersi?
penso che in tanti,anche in questo forum, utilizzino questo programma di messaggistica (o uno simile, il discorso privacy è uguale).
grazie ancora per aver letto tutto

hardware69
06-07-2009, 08:43
be semplice usa nis 2009 ha proprio la protezione a msn,oppure kis 2010 entrambi eccellenti che poi ce l anti spam in entrambi quindi......

franchetiello
06-07-2009, 09:58
be semplice usa nis 2009 ha proprio la protezione a msn,oppure kis 2010 entrambi eccellenti che poi ce l anti spam in entrambi quindi......

ciao (spero di essere nel thread giusto), forse il problema è piu' complesso, perchè ho visto i prodotti di cui parli e si, offrono una protezione verso determinate falle dei software di messaggistica, ma ad esempio un comunissimo software di cui non faccio il nome (non so se sia il caso), comportandosi come uno sniffer, aggira tutti questi tipi di protezione.il mio timore è cosi che, agendo da remoto (basta avere semplicemente il contatto della persona), si possano bypassare tutte le configurazioni di sicurezza come se niente fossero..

hardware69
06-07-2009, 11:03
ti capisco,ma non ci sono altri software specifici perche queste sono le migliori suite di sicurezza per il pc quindi queste sono le cose migliori che puoi usare
p.s per chi pensa che norton faccia schifo,provatelo prima di parlare,ho provato nis 2009 e kis 2010 per un bel po (uso ancora kis 2010) e sono entrambi i migliori per me(ho anche provato nod32 con licenza,avira free antivirus interessante ma non sembra agire mai e poi sono tanti i falsi positivi,anche se l antivirus e free il database antivirus e uguale e nemmeno il database mi convince quindi per me vincono norton e kaspersky)

lyllo
06-07-2009, 16:35
buonasera a tutti.
ci ririririprovo in questa sede.

cerco un consiglio completo per l'acquisto o il download della migliore combinazione di software anti virus - firewall - anti spyware.

vorrei fare un acquisto unico per tutti i pc dell'ufficio che hanno XP, Vista e Vista x64.
i pc sono tutti connessi direttamente ad internet e sono connessi tra loro tramite rete domestica.

essendo un ufficio siamo disposti ad acquistare i software, ma non disprezzeremmo anche versioni free.

grazie.

ingwye
06-07-2009, 16:58
Complimenti per l'utilissimo Thread!:)

La mia config è:

Sophos Antivirus.
Firewall Online Armor.
Malwarebytes' Anti-Malware.
Ad-Aware.

Mi trovo benone, forse gli ultimi 2, dite che vanno bene o altro?
Grazie:)

sampei.nihira
06-07-2009, 17:11
buonasera a tutti.
ci ririririprovo in questa sede.

cerco un consiglio completo per l'acquisto o il download della migliore combinazione di software anti virus - firewall - anti spyware.

vorrei fare un acquisto unico per tutti i pc dell'ufficio che hanno XP, Vista e Vista x64.
i pc sono tutti connessi direttamente ad internet e sono connessi tra loro tramite rete domestica.

essendo un ufficio siamo disposti ad acquistare i software, ma non disprezzeremmo anche versioni free.

grazie.

Cosa intendi acquistare una suite o i sw singoli ?
Ed inoltre quanti pc ha l'ufficio ?

Per migliore intendi i sw più efficienti oppure quelli più semplici da usare per i dipendenti ?

Perchè non ci può essere una risposta univoca con così poche info.
;)

lyllo
06-07-2009, 17:32
disposti ad acquistare / scaricare software o suite LEGGERI e potenti.
preferisco due programmi potenti ma leggeri che una suite potente da una parte e scarsa dall'altra.
mai programmi pesanti!

numero di PC in ufficio a che serve? non è un numero costante, ora sono 8, potrebbero aumentare a breve però.

miglior software = migliore software.
quello che sta in vetta alle classifiche?
come spiegarmi?
un programma che NON blocca i virus non è il migliore no? :D
OA è il miglior firewall.
ecco, migliore in quel senso :) non so spiegarlo meglio :D

Stefy_MHR
06-07-2009, 17:59
Complimenti per l'utilissimo Thread!:)

La mia config è:

Sophos Antivirus.
Firewall Online Armor.
Malwarebytes' Anti-Malware.
Ad-Aware.

Mi trovo benone, forse gli ultimi 2, dite che vanno bene o altro?
Grazie:)
Malwarebytes' Anti-Malware tienilo... sostituisci invece Ad-Aware con qualcosa di più efficace... a te la scelta:

a-squared free
superantispyware

:D

ingwye
06-07-2009, 18:21
Malwarebytes' Anti-Malware tienilo... sostituisci invece Ad-Aware con qualcosa di più efficace... a te la scelta:

a-squared free
superantispyware

:D

Grazie, in realtà stavo provando Spyware Terminator, è buono comunque?:stordita:
Grazie:)

sampei.nihira
06-07-2009, 19:19
disposti ad acquistare / scaricare software o suite LEGGERI e potenti.
preferisco due programmi potenti ma leggeri che una suite potente da una parte e scarsa dall'altra.
mai programmi pesanti!

numero di PC in ufficio a che serve? non è un numero costante, ora sono 8, potrebbero aumentare a breve però.

miglior software = migliore software.
quello che sta in vetta alle classifiche?
come spiegarmi?
un programma che NON blocca i virus non è il migliore no? :D
OA è il miglior firewall.
ecco, migliore in quel senso :) non so spiegarlo meglio :D

Serve a farti spendere meno.....;)

Ed in generale una protezione anche costituita dai migliori sw del genere che tu hai elencato (fw+Antivirus+Antispyware) NON rappresenta che la base di una buona configurazione di sicurezza.;)

Romagnolo1973
06-07-2009, 19:22
Grazie, in realtà stavo provando Spyware Terminator, è buono comunque?:stordita:
Grazie:)

:doh: se il tuo sogno è Giuliano Ferrara che innavertitamente ti calpesta un piede allora tienilo :D
Nel senso che se ti piace la pesantezza allora sei accontentato
Toglilo va e metti su prevx 3 Free oltre a A-Squared free
ST è del tutto inutile

lyllo
06-07-2009, 19:38
resto in attesa del menu consigliato :D

Romagnolo1973
06-07-2009, 19:44
buonasera a tutti.
ci ririririprovo in questa sede.

cerco un consiglio completo per l'acquisto o il download della migliore combinazione di software anti virus - firewall - anti spyware.

vorrei fare un acquisto unico per tutti i pc dell'ufficio che hanno XP, Vista e Vista x64.
i pc sono tutti connessi direttamente ad internet e sono connessi tra loro tramite rete domestica.

essendo un ufficio siamo disposti ad acquistare i software, ma non disprezzeremmo anche versioni free.

grazie.
Beh visto che sono tutti liberamente in rete serve un Firewall su ognuno quindi direi una suite perchè altrimenti dovete pagare il FW e l'AV:
La suite a pagamento col miglior bilanciamento è certamente KIS ma sebbene non carissima beh su tot postazioni inizia a farsi sentire
Avira è invece il miglior AV in assoluto ma la sua suite ha un FW davvero modesto, quindi meglio KIS che costa qualcosa in più ma è da 10+

Se invece volete fare i taccagni allora dico Comodo CIS la suite completa di AV + FW + Hips che è GRATUITA anche in uso commerciale e che va anche sui 64 bit ( a differenza di Online Armor) quindi tutti i pc li farai uguali, in sede di installazione però ti direi che è il caso di escludere il Defense+ che è il suo Hips altrimenti avrete non pochi avvisi a cui rispondere, insomma non è il Defense ideale per tutti gli utenti . Sacrificherai qualcosina in termini di sicurezza (l'Hips fotografa il tuo sistema e ad ogni modifita ti chiede che fare, quindi la sicurezza fatta persona) ma avrai il miglior FW in assoluto e un AV che rispetto agli altri AV free per uso commerciale è mille km avanti e che si sta avvicinando anche a quelli più blasonati come performance. Inoltre è davvero molto legera, tutta pesa meno del solo Avira

ingwye
06-07-2009, 20:13
:doh: se il tuo sogno è Giuliano Ferrara che innavertitamente ti calpesta un piede allora tienilo :D
Nel senso che se ti piace la pesantezza allora sei accontentato
Toglilo va e metti su prevx 3 Free oltre a A-Squared free
ST è del tutto inutile

Ok ok come non detto disinstallo subito:eek:

Grazie:)

Ps: non è meglio averne uno realtime?:stordita:

luis fernandez
06-07-2009, 21:38
:doh: se il tuo sogno è Giuliano Ferrara che innavertitamente ti calpesta un piede allora tienilo :D

:asd:

Romagnolo1973
06-07-2009, 22:42
Ok ok come non detto disinstallo subito:eek:

Grazie:)

Ps: non è meglio averne uno realtime?:stordita:

se usi un Antivirus quotato (Avira, Nod, Kis, AVG) hai già la protezione in realtime anche contro i malware, inoltre ti ho appositamente consigliato Prevx perchè lui è in realtime e leggerissimo.
La Free ti avverte e non ferma nulla, ma almeno sai che quello che stai facendo è male, quindi puoi intervenire sul nascere e fermare il virus con i tuoi altri programmi (A-Squared e Antivirus)

Romagnolo1973
06-07-2009, 22:43
Ok ok come non detto disinstallo subito:eek:

Grazie:)

Ps: non è meglio averne uno realtime?:stordita:

:asd:

le metafore rendono più di tante parole :D

ingwye
07-07-2009, 05:59
se usi un Antivirus quotato (Avira, Nod, Kis, AVG) hai già la protezione in realtime anche contro i malware, inoltre ti ho appositamente consigliato Prevx perchè lui è in realtime e leggerissimo.
La Free ti avverte e non ferma nulla, ma almeno sai che quello che stai facendo è male, quindi puoi intervenire sul nascere e fermare il virus con i tuoi altri programmi (A-Squared e Antivirus)
Come antivirus uso Sophos, posso assicurarti che ferma di tutto, per il resto tutto chiaro Grazie:)
le metafore rendono più di tante parole :D

Quoto!:asd:

lyllo
07-07-2009, 09:14
Beh visto che sono tutti liberamente in rete serve un Firewall su ognuno quindi direi una suite perchè altrimenti dovete pagare il FW e l'AV:
La suite a pagamento col miglior bilanciamento è certamente KIS ma sebbene non carissima beh su tot postazioni inizia a farsi sentire
Avira è invece il miglior AV in assoluto ma la sua suite ha un FW davvero modesto, quindi meglio KIS che costa qualcosa in più ma è da 10+

Se invece volete fare i taccagni allora dico Comodo CIS la suite completa di AV + FW + Hips che è GRATUITA anche in uso commerciale e che va anche sui 64 bit ( a differenza di Online Armor) quindi tutti i pc li farai uguali, in sede di installazione però ti direi che è il caso di escludere il Defense+ che è il suo Hips altrimenti avrete non pochi avvisi a cui rispondere, insomma non è il Defense ideale per tutti gli utenti . Sacrificherai qualcosina in termini di sicurezza (l'Hips fotografa il tuo sistema e ad ogni modifita ti chiede che fare, quindi la sicurezza fatta persona) ma avrai il miglior FW in assoluto e un AV che rispetto agli altri AV free per uso commerciale è mille km avanti e che si sta avvicinando anche a quelli più blasonati come performance. Inoltre è davvero molto legera, tutta pesa meno del solo Avira

grazie mille per la risposta completa ed esaustiva.
magari oltre a comodo mi converrebbe mantenere anche un antispyware sempre attivo?
a questo punto anche free?

Romagnolo1973
07-07-2009, 10:24
grazie mille per la risposta completa ed esaustiva.
magari oltre a comodo mi converrebbe mantenere anche un antispyware sempre attivo?
a questo punto anche free?

beh se prendi un prodotto come Avira, nod o kaspersky non hai bisogno di antimalware in realtime, sei già coperto.
Anche l'antivirus del CIS copre da questi rischi.
Diciamo che risparmiare su AV prendendo un free e poi spendere $ in un antimalware non ha senso, essendo l'AV meglio dell'antimalware spesso pure contro i malware.
Antimalware free ad uso commerciale c'è solo o quasi Spyware Terminator e se vedi sopra sai quanto poco lo considero. Sui sistemi Vista hai comunque il realtime del Defender attivo, direi meglio di Spyware Terminator:D
Ho chiesto alla Prevx se il loro free è possibile usarlo in ambito commerciale, è un post sul thread specifico che trovi nella mia firma, magari vedi lì la risposta che mi darà eraser che fa parte del progetto Prevx
Ciao

sampei.nihira
07-07-2009, 17:25
grazie mille per la risposta completa ed esaustiva.
magari oltre a comodo mi converrebbe mantenere anche un antispyware sempre attivo?
a questo punto anche free?

Inserisco un'altra considerazione ai sempre ottimi interventi di Romagnolo1973.
Considerazione altamente personale naturalmente.
Con 8 pc io invece NON adotterei una configurazione di sicurezza identica in tutte le macchine.
Ma diversificherei un pò ad esempio con DW e Prevx soluzioni a pagamento s'intende.
Avresti sempre una certa facilità d'uso,non spenderesti molto,ed almeno 2 pc sarebbero protetti in modo "più capillare".
Questa è la mia idea (non quella che applicherei personalmente io),naturalmente,poi ognuno è libero di seguire la propria !! :) ;)

chiodo92
07-07-2009, 17:49
Scusate ragazzi, premetto che non ho letto le pagine precedenti per mancanza di tempo e perchè son davvero troppe.

Mi sapete dire velocemente quali sono i migliori antivirus al momento? Insomma, i più efficaci, grazie

P.S. è urgente.

Romagnolo1973
07-07-2009, 17:51
Scusate ragazzi, premetto che non ho letto le pagine precedenti per mancanza di tempo e perchè son davvero troppe.

Mi sapete dire velocemente quali sono i migliori antivirus al momento? Insomma, i più efficaci, grazie

P.S. è urgente.

Avira Free su tutti (meglio di quelli a pagamento)
poi in seconda fila ma a pagamento Kaspersky, G-Data, Nod32

chiodo92
07-07-2009, 17:54
Avira Free su tutti (meglio di quelli a pagamento)
poi in seconda fila ma a pagamento Kaspersky, G-Data, Nod32

Ok grazie, va bene tenere solo Avira o è meglio usare qualche altro antispyware-malware o firewall contemporaneamente?

Romagnolo1973
07-07-2009, 18:17
Ok grazie, va bene tenere solo Avira o è meglio usare qualche altro antispyware-malware o firewall contemporaneamente?

Avira ti copre dalle minacce anche dai malware e spyware, aggiungici Prevx Free sicuramente. Poi quando hai tempo leggi il thread che ho in firma sugli antispyware e antimalware così completi la protezione (ci sono già i software consigliati elencati in un post)

chiodo92
07-07-2009, 18:20
Avira ti copre dalle minacce anche dai malware e spyware, aggiungici Prevx Free sicuramente. Poi quando hai tempo leggi il thread che ho in firma sugli antispyware e antimalware così completi la protezione (ci sono già i software consigliati elencati in un post)

Grazie:)

Romagnolo1973
07-07-2009, 18:22
Inserisco un'altra considerazione ai sempre ottimi interventi di Romagnolo1973.
Considerazione altamente personale naturalmente.
Con 8 pc io invece NON adotterei una configurazione di sicurezza identica in tutte le macchine.
Ma diversificherei un pò ad esempio con DW e Prevx soluzioni a pagamento s'intende.
Avresti sempre una certa facilità d'uso,non spenderesti molto,ed almeno 2 pc sarebbero protetti in modo "più capillare".
Questa è la mia idea (non quella che applicherei personalmente io),naturalmente,poi ognuno è libero di seguire la propria !! :) ;)

Condivido ma il discorso era anche economico, prendere 10 licenze costa in proporzione meno che 8+2 di altro software.
Comunque se si dovesse pagare per questi software ed avendo utilizzatori non ferrati direi che DefenseWall + Prevx su 10 macchine sia il connubio ideale del poca spesa - molta resa e pochi sbattimenti

Kohai
08-07-2009, 19:53
ciao (spero di essere nel thread giusto), forse il problema è piu' complesso, perchè ho visto i prodotti di cui parli e si, offrono una protezione verso determinate falle dei software di messaggistica, ma ad esempio un comunissimo software di cui non faccio il nome (non so se sia il caso), comportandosi come uno sniffer, aggira tutti questi tipi di protezione.il mio timore è cosi che, agendo da remoto (basta avere semplicemente il contatto della persona), si possano bypassare tutte le configurazioni di sicurezza come se niente fossero..

Diro' una cretinata: in primis non usare messenger o quant'altro, se poi sei "costretto" ad usarlo non scambiare mai dati sensibili.

Leggi qui -> http://www.dia.unisa.it/~ads/corso-security/www/CORSO-0001/Sniffing/sniffer_file/introd.htm

e vedi se puo' esserti di aiuto.
Ciaooo

franchetiello
08-07-2009, 22:12
Diro' una cretinata: in primis non usare messenger o quant'altro, se poi sei "costretto" ad usarlo non scambiare mai dati sensibili.

Leggi qui -> http://www.dia.unisa.it/~ads/corso-security/www/CORSO-0001/Sniffing/sniffer_file/introd.htm

e vedi se puo' esserti di aiuto.
Ciaooo

ciao kohai e grazie per la guida,
ti do ragione nel senso che un programa insicuro, di per se, non lo vorrei mai avere nel pc, ma per ragioni varie devo averlo.
Il problema è questo, tantissimi utenti di windows, sicuramente anche molti frequentatori del forum (azzardo), utilizzano questo o altri programmi di messaggistica; noi tutti qua, chi con piu' competenza, chi magari con piu' curiosità o passione, siam dediti all'argomento sicurezza;
ogni giorno leggiamo e argomentiamo su questa tematica, discutiamo sulla migliore configurazione possibile, e sapere che tutto cio' puo' essere bypassato da programmi che intercettano le comunicazioni personali, in primis mi fa rabbrividire, in secondo luogo fa riflettere sull'usare o meno tali programmi....ma resteranno comunqe usatissimi!
la mia idea sul fatto di poter facilmente bypassare le misure di sicurezza rigurado messenger è frutto di una personale (ovvio posso aver preso una cantonata pazzesca) ricerca su internet..e sapere che esitono programmi che "sniffano" e rimangono invisibili ai software di sicurezza, magari superando anche barriere come simplelite (serve a criptare le conversazioni), fa nascere in me il desiderio di capire come porre rimedio a questa che reputa una enorme falla nella mia configurazione di sicurezza.
spero di non aver annoiato e non esser uscito fuori thread, un saluto

Kohai
09-07-2009, 21:51
ciao kohai e grazie per la guida,
ti do ragione nel senso che un programa insicuro, di per se, non lo vorrei mai avere nel pc, ma per ragioni varie devo averlo.
Il problema è questo, tantissimi utenti di windows, sicuramente anche molti frequentatori del forum (azzardo), utilizzano questo o altri programmi di messaggistica; noi tutti qua, chi con piu' competenza, chi magari con piu' curiosità o passione, siam dediti all'argomento sicurezza;
ogni giorno leggiamo e argomentiamo su questa tematica, discutiamo sulla migliore configurazione possibile, e sapere che tutto cio' puo' essere bypassato da programmi che intercettano le comunicazioni personali, in primis mi fa rabbrividire, in secondo luogo fa riflettere sull'usare o meno tali programmi....ma resteranno comunqe usatissimi!
la mia idea sul fatto di poter facilmente bypassare le misure di sicurezza rigurado messenger è frutto di una personale (ovvio posso aver preso una cantonata pazzesca) ricerca su internet..e sapere che esitono programmi che "sniffano" e rimangono invisibili ai software di sicurezza, magari superando anche barriere come simplelite (serve a criptare le conversazioni), fa nascere in me il desiderio di capire come porre rimedio a questa che reputa una enorme falla nella mia configurazione di sicurezza.
spero di non aver annoiato e non esser uscito fuori thread, un saluto

Non saprei dirti. Non usando messenger e nessun altro tipo di messaggistica in tempo reale (a parte il nostro forum), di questi problemi non me ne sono mai posto ;)
Vediamo se qualcun altro sa dirci qualcosa, anche per cultura personale :)

Kohai
10-07-2009, 15:52
Salve ragazzi, incuriosito da un paio di opzioni presenti nel mio Online Armor, mi sono imbattuto in alcune discussioni sulla protezione della rete e dei protocolli (e quindi non interesserebbe direttamente il "consumatore finale" e cioe' il nostro pc) ma piu' in generale la sicurezza delle varie transazioni che avvengono tramite i nostri pc (adeguatamente protetti per non infettarsi) ma (forse) scoperti dal punto di vista di chi ci sia dall'altro lato ad ascoltarci.

In pratica, alla fine di questo mio intervento postero' un paio di link su cui e' caduta la mia attenzione sulla possibilita' (remota o non) che ci possa essere un attacco MITM, dello spoofing quando stiamo navigando o peggio (come ad esempio nel mio caso) quando siamo connessi alla nostra banca online o siti similari (poste ecc. ecc.) che abbisognano di password e informazioni mooolto sensibili...

Link:
-> http://www.andreabeggi.net/2007/11/05/nat-regola-di-loopback/ (questa link riguaderebbe per lo piu' i nostri firewall e di cui appena posso giro una domanda nel thread adeguato);
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Intrusion_detection_system
-> http://www.snort.org/

Sperando di non aver fatto la scoperta dell'acqua calda o di aver scritto una panzanata, volevo chiedervi se e' il caso di approfondire il discorso, se il tutto puo' essere considerato come una protezione in piu', un modo per aumentare il grado di sicurezza ai gia' installati software di cui disponiamo nelle nostre macchine.

Da quello che ho potuto capire, in pratica i vari software installati proteggono i nostri computer dal non essere infettati, mentre quello che ho linkato prima servirebbe a proteggerci meglio da occhi indiscreti o possibili attacchi MITM.

Un saluto a tutti quanti e perdonate se ho scritto e linkato cose sapute e risapute e quindi gia' trattate :( .... espiero' in qualche modo le mie colpe... :D

Ciaooooo :)

Romagnolo1973
10-07-2009, 18:34
sorry errore

Kohai
10-07-2009, 22:11
Quanto sopra scritto, se ve ne sara' il caso di approfondirne l'argomentazione, potrebbe giovare anche a franchetiello che proprio l'altro giorno parlava della sicurezza quando si usa messenger e programmi affini....

La mia domanda quindi sarebbe: un software come Snort o similari, danno una protezione aggiuntiva e nello specifico li dove serve, cioe' nelle varie transazioni che avvengono fra il nostro pc e gli altri (quindi dal nostro host ad uno remoto)?

Un salutone, ciao! :)

luis fernandez
10-07-2009, 23:07
Buonasera;)....la mia domanda è x un netbook vale la stessa configurazione dei pc "grandi"? :D
Al nuovo netbook di mio fratello ho installato avira free(come mi consigliavi tu Romagnolo:D),e prevx free.
Poi ho intenzione di mettere asquared free e malwarebites.Va bene o è troppo pesante?
Ciao e grazie;)

Kohai
10-07-2009, 23:09
Buonasera;)....la mia domanda è x un netbook vale la stessa configurazione dei pc "grandi"? :D
Al nuovo netbook di mio fratello ho installato avira free(come mi consigliavi tu Romagnolo:D),e prevx free.
Poi ho intenzione di mettere asquared free e malwarebites.Va bene o è troppo pesante?
Ciao e grazie;)

Dipende la "potenza" del notebook ;)

luis fernandez
10-07-2009, 23:30
Dipende la "potenza" del notebook ;)

atom 270,160gb,1gb di ram

Kohai
10-07-2009, 23:54
atom 270,160gb,1gb di ram

Non sono molto pratico, ma penso che sia buono ;) nel senso buona capacita' di memoria e ram... :)

arnyreny
10-07-2009, 23:55
atom 270,160gb,1gb di ram

istalla tranquillamente malwarebytes ...mentre asquared free puoi usare la versione usb che manco si istalla,solo per fare qualche scansione ogni tanto;)

luis fernandez
11-07-2009, 00:01
Vi ringrazio ragazzi;)
come Fw metto anche su qualcosa?
se si mi consigliate uno semplice semplice...perchè mio fratello sa meno di me:D

arnyreny
11-07-2009, 00:03
Vi ringrazio ragazzi;)
come Fw metto anche su qualcosa?
se si mi consigliate uno semplice semplice...perchè mio fratello sa meno di me:D

c'e' ne uno semplice ed efficace http://www.pctools.com/it/firewall/download/

Kohai
11-07-2009, 09:37
Per rifarmi a quanto scritto precedentemente:
-> http://kijio.wordpress.com/2007/03/28/due-parole-si-fa-per-dire-su-snort-contro-le-intrusioni-nei-pc/
-> http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/2258/ids-i-sistemi-per-il-rilevamento-delle-intrusioni/1/

Spero possa interessare ed eventualmente sviscerare l'argomento ;)

hardware69
11-07-2009, 15:43
la protezione del pc dipende solo da noi e da i siti che visitiamo o quello che facciamo/scarichiamo ,tutto qui,certo ci server l antivirus,il firewall ecc...ma dobbiamo stare anche attenti noi perche come abbiamo gia discusso non inporta l antivirus l antispyware e il firewall,siamo e saremo sempre vulnerabili dobbiamo solo controllarci

RufyAce
13-07-2009, 02:14
Qualcuno di voi conosce il programma autopatcher che permette di scaricare gli aggiornamenti windows senza usare windows update(e quindi explorer) ? Se si, cosa ne pensate?

hardware69
13-07-2009, 07:26
io ti consiglio di usare sempre e comunque windows update perche prende gli aggiornamenti dal server windows invece quello puo prendere gli aggiornamenti da siti esterni e non sicuri o addirittura con file danneggiati quindi tieniti windows update

LaSheikka
15-07-2009, 19:53
Ragazzi, sera. Anch'io mi sono convertita alla soluzione avita + cis. Vorrei sapere quali altri softwares devo affiancare ai 2. L'A-squared pro sarebbe compatibile ?

Grazie :)

arnyreny
15-07-2009, 19:59
Ragazzi, sera. Anch'io mi sono convertita alla soluzione avita + cis. Vorrei sapere quali altri softwares devo affiancare ai 2. L'A-squared pro sarebbe compatibile ?

Grazie :)

prevx 3 e basta in real;)

LaSheikka
15-07-2009, 20:05
prevx 3 e basta in real;)

Grazie Arny! Cmq devo dire che l'A-2 pro era davvero mcidiale e potente, dico "era" perché sono reduce da un format fresco fresco :rolleyes:

arnyreny
15-07-2009, 20:34
Grazie Arny! Cmq devo dire che l'A-2 pro era davvero mcidiale e potente, dico "era" perché sono reduce da un format fresco fresco :rolleyes:

lo puoi anche mettere ma non e' necessario visto che c'e' l'hips del defender,pro valo a mettere se rallenta troppo il sistema lo togli ,,,altrimenti lo tieni...fammi sapere ...con questa configurazione qui non l'ho provato;)

LaSheikka
15-07-2009, 20:53
lo puoi anche mettere ma non e' necessario visto che c'e' l'hips del defender,pro valo a mettere se rallenta troppo il sistema lo togli ,,,altrimenti lo tieni...fammi sapere ...con questa configurazione qui non l'ho provato;)

OK, Arny, è tutto da vedere, perché non so se riesco a trovare il seriale, dato che l'A2 pro l'avevo in promozione annuale, e mi ero registrata al sito della emsi software utilizzando un indirizzo email temporaneo, cmq ti farò sapere ! :)

mar840
16-07-2009, 09:43
che mi consigliate di installare per avere un buon pacchetto per la sicurezza/manutenzion del mio notebook con processore core duo t5450 e 3 gb di ram? io attualmente utilizzo avg free, zone alarm e a-squared free. cosa cambiare o aggiungere? grazie

arnyreny
16-07-2009, 10:03
che mi consigliate di installare per avere un buon pacchetto per la sicurezza/manutenzion del mio notebook con processore core duo t5450 e 3 gb di ram? io attualmente utilizzo avg free, zone alarm e a-squared free. cosa cambiare o aggiungere? grazie

hai quasi tutto...antivirus firewall e antispy...aggiungerei come antimalware prevx 3:D
cclener per la pulizia dei file temporenei,defraggler per la deframmentazione,
e acronis per il back up.;)
malwarebytes per qualche scansione occassionale;)

mattiuccio92
21-07-2009, 06:55
@Romagnolo1973
innanzitutto ti volevo ringraziare per la completa sicurezza che mi hai dato su questo pc, non è mai entrato un virus oltre i cokie, ma ho una domanda da farti: posso togliere prevx che secondo me non serve a nulla? non ha mai trovato un virus, MAI

Kohai
21-07-2009, 21:30
@Romagnolo1973
innanzitutto ti volevo ringraziare per la completa sicurezza che mi hai dato su questo pc, non è mai entrato un virus oltre i cokie, ma ho una domanda da farti: posso togliere prevx che secondo me non serve a nulla? non ha mai trovato un virus, MAI

Mi sostituisco per un attimo al nostro carissimo romagnolo dicendoti che vista la sua leggerezza e per la sua architettura potresti benissimamente tenerlo, poi per carita', i gusti son gusti... puoi anche farne a meno, ma ricorda che prevx non lavora come gli altri software (su firme) ma su un database comunitario atto a prevenire gli attacchi zero-days...

Poi come diceva mia nonna, non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace ;)

Passo la mano.... :)

mattiuccio92
21-07-2009, 21:50
Mi sostituisco per un attimo al nostro carissimo romagnolo dicendoti che vista la sua leggerezza e per la sua architettura potresti benissimamente tenerlo, poi per carita', i gusti son gusti... puoi anche farne a meno, ma ricorda che prevx non lavora come gli altri software (su firme) ma su un database comunitario atto a prevenire gli attacchi zero-days...

Poi come diceva mia nonna, non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace ;)

Passo la mano.... :)
ok...lo tolgo :D

Romagnolo1973
22-07-2009, 02:15
ok...lo tolgo :D

visto che mi hai chiamato in causa allora tieni prevx che male non fa, poi se un giorno tu dovessi incontrare sfortunatamente un mbr rootkt(non ti sto tirando la iazza ehhh) vedrai prevx free all'opera (lo elimina anche nella versione free) e ti dirai: ahh per fortuna che ho seguito il consiglio del buon Romagnolo:D

ingwye
22-07-2009, 06:05
visto che mi hai chiamato in causa allora tieni prevx che male non fa, poi se un giorno tu dovessi incontrare sfortunatamente un mbr rootkt(non ti sto tirando la iazza ehhh) vedrai prevx free all'opera (lo elimina anche nella versione free) e ti dirai: ahh per fortuna che ho seguito il consiglio del buon Romagnolo:D

Quoto!

Ottimo prevx, me lo tengo caro caro:p

arnyreny
22-07-2009, 09:50
Quoto!

Ottimo prevx, me lo tengo caro caro:p

mi da un senso di sicurezza....

mattiuccio92
22-07-2009, 09:52
visto che mi hai chiamato in causa allora tieni prevx che male non fa, poi se un giorno tu dovessi incontrare sfortunatamente un mbr rootkt(non ti sto tirando la iazza ehhh) vedrai prevx free all'opera (lo elimina anche nella versione free) e ti dirai: ahh per fortuna che ho seguito il consiglio del buon Romagnolo:D

allora lo tengo :D

Fronk
22-07-2009, 10:18
Salve a tutti!
Mi hanno suggerito di postare qui per il mio caso.
Allora...il PC-CUGINA è un HP PAVILION DV5 Notebook PC, Intel Core 2 duo, CPU T9400 2,53 GHz, RAM 4 GB, Windows Vista Home Premium 32 bit.
Dopo aver seguito la "guida alla disinfezione" e successivamente il "trattamento post-disinfezione",o nella fase di disinstallazione dei programmi inutili o nella fase di utilizzo dei pulitori di registro,al riavvio del pc l'avviamento era molto lento con relativa lentezza nel caricamento del desktop.Qui linko anche la discussione con i relativi passaggi effettuati,nella discussione considerate i post relativi a PC-CUGINA perchè parlavo di due portatili : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010470&page=2
A questo punto non sapendo cosa fare stavo pensando all'ipotesi di "riportare il pc alle impostazioni di fabbrica" con relativa perdita dei dati quindi stavo cominciando a vedere cosa salvare e sempre come mi era stato suggerito avevo chiesto aiuto con questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28298050
Ora per guadagnar tempo,in attesa o di formattare o comunque di riuscire a risolvere il problema sul pc,comincio a chiedere qui che tipo di impostazioni di sicurezza devo utilizzare su questo PC-CUGINA.
Il problema è questo,avevo cominciato a seguire la guida post-disinfezione,ma purtroppo una volta terminata,l'utilizzo dei programmi installati mi sembravano troppo difficili per l'utente del portatile.In pratica "mia cugina" non si intende troppo di pc e sicuramente si troverà in difficoltà dovendo ad esempio utilizzare Opera anzichè IE,oppure dare continuamente autorizzazioni al firewall.L'utilizzo del pc è relativo a Windows Live Messenger,qualche film in streaming,qualche pc-game on-line,emule,raccolta di foto e video familiari,ascoltare musica e qualche altra cosetta ma niente di particolare come una semplice navigazione internet.
Non installa granchè di programmi tranne quelli base e non penso maneggi file potenzialemente pericolosi.
Quindi riassumendo vorrei installere la miglior protezione possibile ma che sia pressochè automatica,intuitiva,che non stravolga l'interfaccia così da non imbrogliarsi e che non richieda l'intervento continuo dell'utente.In pratica una volta che ho installato e configurato i programmi quando lei lo utilizza non deve fare nessuna operazione altrimenti va a finire che non naviga più o mi telefona continuamente per chiedere cosa deve fare!
Aggiungo di tener presente di utilizzare programmi non a pagamento.
Spero di essere stato più chiaro è possibile.
Grazie

LaSheikka
22-07-2009, 12:29
Me lo riprendo anch'io il Prevx :D :)

Romagnolo1973
22-07-2009, 13:02
Salve a tutti!
Mi hanno suggerito di postare qui per il mio caso.
Allora...il PC-CUGINA è un HP PAVILION DV5 Notebook PC, Intel Core 2 duo, CPU T9400 2,53 GHz, RAM 4 GB, Windows Vista Home Premium 32 bit.
Dopo aver seguito la "guida alla disinfezione" e successivamente il "trattamento post-disinfezione",o nella fase di disinstallazione dei programmi inutili o nella fase di utilizzo dei pulitori di registro,al riavvio del pc l'avviamento era molto lento con relativa lentezza nel caricamento del desktop.Qui linko anche la discussione con i relativi passaggi effettuati,nella discussione considerate i post relativi a PC-CUGINA perchè parlavo di due portatili : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010470&page=2
A questo punto non sapendo cosa fare stavo pensando all'ipotesi di "riportare il pc alle impostazioni di fabbrica" con relativa perdita dei dati quindi stavo cominciando a vedere cosa salvare e sempre come mi era stato suggerito avevo chiesto aiuto con questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28298050
Ora per guadagnar tempo,in attesa o di formattare o comunque di riuscire a risolvere il problema sul pc,comincio a chiedere qui che tipo di impostazioni di sicurezza devo utilizzare su questo PC-CUGINA.
Il problema è questo,avevo cominciato a seguire la guida post-disinfezione,ma purtroppo una volta terminata,l'utilizzo dei programmi installati mi sembravano troppo difficili per l'utente del portatile.In pratica "mia cugina" non si intende troppo di pc e sicuramente si troverà in difficoltà dovendo ad esempio utilizzare Opera anzichè IE,oppure dare continuamente autorizzazioni al firewall.L'utilizzo del pc è relativo a Windows Live Messenger,qualche film in streaming,qualche pc-game on-line,emule,raccolta di foto e video familiari,ascoltare musica e qualche altra cosetta ma niente di particolare come una semplice navigazione internet.
Non installa granchè di programmi tranne quelli base e non penso maneggi file potenzialemente pericolosi.
Quindi riassumendo vorrei installere la miglior protezione possibile ma che sia pressochè automatica,intuitiva,che non stravolga l'interfaccia così da non imbrogliarsi e che non richieda l'intervento continuo dell'utente.In pratica una volta che ho installato e configurato i programmi quando lei lo utilizza non deve fare nessuna operazione altrimenti va a finire che non naviga più o mi telefona continuamente per chiedere cosa deve fare!
Aggiungo di tener presente di utilizzare programmi non a pagamento.
Spero di essere stato più chiaro è possibile.
Grazie

Visto che è poco pratica e inoltre vuoi programmi free penso che sebbene non avrai una sicurezza ottimale ma dovrai agire così
Firewall di vista e amen
Prevx 3.0 free (non toglie nulla in versione free ma almeno avvisa se qualcosa non va)
Avira 9 configurato come da discussione apposita che trovi nelle guide sicurezza (fa poi tutto in automatico compreso il download aggiornamenti)
Uso OBBLIGATORIO di FireFox con AdBlockPlus e Noscript attivo (ti basta eliminare IE dal desktop così userà FF e manco si accorge della differenza..poi differenze non ci sono nell'uso ma è ben più sicuro), se qualcosa non vedesse causa noscript le spieghi di consentire momentaneamente la pagina dal tasto opzioni in basso, nulla di difficile
io poi quasi quasi metterei su sandbox e farei un collegamento sul desktop ad un FireFox già sandboxato e usando quello i problemi di virus in internet si riducono ulteriormente
Non è il top a livello sicurezza ma per un pivello è un buon compromesso free tra uso e sicurezza senza poi che ti chiami tutto il giorno

LaSheikka
22-07-2009, 13:23
Me lo riprendo anch'io il Prevx :D :)

E te pareva.... ho installato il Prevx ma l'icona non vuole comparire nella traybar :mad:

ingwye
22-07-2009, 14:50
mi da un senso di sicurezza....
Ben detto!:)
Me lo riprendo anch'io il Prevx :D :)
E te pareva.... ho installato il Prevx ma l'icona non vuole comparire nella traybar :mad:

Hai riavviato? oppure reinstalla;)

Fronk
22-07-2009, 15:54
Visto che è poco pratica e inoltre vuoi programmi free penso che sebbene non avrai una sicurezza ottimale ma dovrai agire così
Firewall di vista e amen
Prevx 3.0 free (non toglie nulla in versione free ma almeno avvisa se qualcosa non va)
Avira 9 configurato come da discussione apposita che trovi nelle guide sicurezza (fa poi tutto in automatico compreso il download aggiornamenti)
Uso OBBLIGATORIO di FireFox con AdBlockPlus e Noscript attivo (ti basta eliminare IE dal desktop così userà FF e manco si accorge della differenza..poi differenze non ci sono nell'uso ma è ben più sicuro), se qualcosa non vedesse causa noscript le spieghi di consentire momentaneamente la pagina dal tasto opzioni in basso, nulla di difficile
io poi quasi quasi metterei su sandbox e farei un collegamento sul desktop ad un FireFox già sandboxato e usando quello i problemi di virus in internet si riducono ulteriormente
Non è il top a livello sicurezza ma per un pivello è un buon compromesso free tra uso e sicurezza senza poi che ti chiami tutto il giorno
ok grazie.
Come firewall allora va bene quello di Vista?
Scusami cos'è un firefox sandboxato?

Chill-Out
22-07-2009, 16:08
ok grazie.
Come firewall allora va bene quello di Vista?
Scusami cos'è un firefox sandboxato?

Come FW puoi prendere in considerazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27289728#post27289728 estremamente semplice.

Sandboxie è un software che consente di eseguire un altro software in un ambiente isolato, nello specifico esempio il Browser, qui trovi tutte le info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

LaSheikka
22-07-2009, 19:16
Hai riavviato? oppure reinstalla;)


Sera ingwye, ho riavviato e il pallino è apparso nella traybar, thank you ! :D

Kohai
22-07-2009, 19:45
visto che mi hai chiamato in causa allora tieni prevx che male non fa, poi se un giorno tu dovessi incontrare sfortunatamente un mbr rootkt(non ti sto tirando la iazza ehhh) vedrai prevx free all'opera (lo elimina anche nella versione free) e ti dirai: ahh per fortuna che ho seguito il consiglio del buon Romagnolo:D

:O :ave:

ingwye
23-07-2009, 06:02
Sera ingwye, ho riavviato e il pallino è apparso nella traybar, thank you ! :D

Prego cara!;)

Fronk
23-07-2009, 10:24
Scusatemi,non mi si apre la pagina per il download di avira,il link è quello indicato nella guida,mi sapete dire se è un problema mio o è un problema generale?Grazie

arnyreny
23-07-2009, 11:06
Scusatemi,non mi si apre la pagina per il download di avira,il link è quello indicato nella guida,mi sapete dire se è un problema mio o è un problema generale?Grazie

prova questo http://www.free-av.com/en/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

Fronk
23-07-2009, 11:24
prova questo http://www.free-av.com/en/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

Cavolo non và!Non ho capito da cosa dipende ma ho difficoltà con delle pagine web mentre con altre va tutto bene,cosa dovrei verificare?

arnyreny
23-07-2009, 12:32
Cavolo non và!Non ho capito da cosa dipende ma ho difficoltà con delle pagine web mentre con altre va tutto bene,cosa dovrei verificare?

forse sei infetto dal worm confiker,che blocca le pagine degli antivirus e microsoft ...
fa girare questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Fronk
23-07-2009, 12:53
forse sei infetto dal worm confiker,che blocca le pagine degli antivirus e microsoft ...
fa girare questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Non penso...ho provato su un pc appena formattato ma il risultato è lo stesso!
Ci sarà qualche problema col router o con il provider?

arnyreny
23-07-2009, 13:11
Non penso...ho provato su un pc appena formattato ma il risultato è lo stesso!
Ci sarà qualche problema col router o con il provider?

se e' un worm e facile infettare un pc appena formattato ...prova a scaricare prevx vedi se va e fai una scansione http://info.prevx.com/downloadprevx.asp

Roby_P
23-07-2009, 14:13
prova questo http://www.free-av.com/en/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html

Non penso...ho provato su un pc appena formattato ma il risultato è lo stesso!
Ci sarà qualche problema col router o con il provider?

Ciao Fronk,
ho appena provato a scaricarlo dall'indirizzo che ti ha dato arny ed a me il download lo ha fatto in poco più di 1min, quindi il problema non è il server di Avira

Ciao ciao ;)

Fronk
23-07-2009, 14:35
Vi ringrazio entrambi,ma il problema si è risolto.
Potrei dire quasi da solo,si ho cambiato qualche impostazione nel router e me l'ha scaricato ma anche dopo per prova riportando il router alle impostazioni iniziali l'ha scaricato ugualmente.
Chisà se era un problema col provider o col server di Avira che si è messo apposto nel pomeriggio...
Adesso dopo aver configurato Antivir sta facendo la scansione,a dopo

arnyreny
23-07-2009, 15:39
Vi ringrazio entrambi,ma il problema si è risolto.
Potrei dire quasi da solo,si ho cambiato qualche impostazione nel router e me l'ha scaricato ma anche dopo per prova riportando il router alle impostazioni iniziali l'ha scaricato ugualmente.
Chisà se era un problema col provider o col server di Avira che si è messo apposto nel pomeriggio...
Adesso dopo aver configurato Antivir sta facendo la scansione,a dopo

meglio cosi...mettilo ugualmente prevx

Kohai
23-07-2009, 16:21
Ragazzi spero di non essere OT ma non so dove postare, eventualmente informatemi che prontamente sposto il topic.
Praticamente stavo leggendo i vari threads sul nostro forum alche' e' spuntato questo popup:

http://img526.imageshack.us/img526/4914/immaginefxb.jpg

sapreste dirmi di cosa si tratti? Devo preoccuparmi? Non mi era mai accaduto una cosa del genere... :confused:

xcdegasp
23-07-2009, 17:02
Ragazzi spero di non essere OT ma non so dove postare, eventualmente informatemi che prontamente sposto il topic.
Praticamente stavo leggendo i vari threads sul nostro forum alche' e' spuntato questo popup:

http://img526.imageshack.us/img526/4914/immaginefxb.jpg

sapreste dirmi di cosa si tratti? Devo preoccuparmi? Non mi era mai accaduto una cosa del genere... :confused:

tranquillo non è nulla di preoccupante, mi era successo tempo fa' anche a me e per un po' di tempo ci ho sbattuto la testa :p

è TMN (track me not) che ha fatto una query verso un sito ma è solo una query fine a sè stessa cioè senza lettura , nel caso specifico ha contattato un sito che richiedeva una connessione sicura e per il quale il certificato doveva venir messo tra le "eccezioni". :)

Kohai
23-07-2009, 17:04
tranquillo non è nulla di preoccupante, mi era successo tempo fa' anche a me e per un po' di tempo ci ho sbattuto la testa :p

è TMN (track me not) che ha fatto una query verso un sito ma è solo una query fine a sè stessa cioè senza lettura , nel caso specifico ha contattato un sito che richiedeva una connessione sicura e per il quale il certificato doveva venir messo tra le "eccezioni". :)

Grazie tante mod. leggendo che e' accaduto anche a te sorriddevo... nulla di che preoccuparmi allora, mi hai sollevato da un enorme dubbio... grazie ancora e buon proseguimento di serata :)

xcdegasp
23-07-2009, 17:12
Grazie tante mod. leggendo che e' accaduto anche a te sorriddevo... nulla di che preoccuparmi allora, mi hai sollevato da un enorme dubbio... grazie ancora e buon proseguimento di serata :)

:p altrettanto a te :D

Alex_80
23-07-2009, 18:45
Outpost Pro come TUTTI i Firewall che non siano parte di una Suit con un AV, NON ha una protezione malware ma ha un Hips che monitorizza il registro e ad ogni variazione avverte l'utente.
Mi sembrava una vera protezione antimalware, perché oltre alla protezione in tempo reale è possibile eseguire una scansione del sistema (totale o scegliendo le cartelle da scansionare) e aggiornare i file delle definizioni.

Per Avira Antivirus mi rimangono alcuni dubbi, che per adesso mi impediscono di preferirlo a Kaspersky.
Ho letto che alcuni ritengono superfluo l'uso del WebGuard, perché comunque i dati passano dalla scansione in tempo reale standard, però sul manuale di Avira viene riportato:
Durante la navigazione’ in Internet si richiedono dati da un server web mediante
il browser web. I dati trasferiti dal server web (file HTML, file di script e
immagini, file flash, file audio e video, ecc.) normalmente passano dalla cache del
browser direttamente all'esecuzione nel browser web cosicché non è possibile una
scansione in tempo reale così come messa a disposizione da AntiVir Guard. In
questo modo virus e programmi indesiderati potrebbero entrare nel computer.
WebGuard è un cosiddetto proxy HTTP che monitora le porte utilizzate per il
trasferimento dei dati (80, 8080, 3128) e controlla la presenza di virus e
programmi indesiderati nei file trasferiti. In base alla configurazione il
programma tratta le email infette automaticamente o chiede all'utente l'azione da
eseguire.E' soltanto un modo per convincere a comprare la versione Premium o Professional con WebGuard, anziché la versione Free senza WebGuard, oppure c'è qualcosa di vero?
Il WebGuard di Avira non permette la scansione delle connessioni crittografate e di tutte le porte (soltanto la 80, 8080, 3128, che sono le più importanti, però anche le altre porte vengono usate ma il WebGuard le ignora), questo potrebbe essere un problema?

Quali differenze ci sono tra la versione Premium e Professional di Avira oltre alla scansione delle reti da parte della Professional?

arnyreny
23-07-2009, 23:16
Ciao a tutti,

tempo fa ho installato su un PC portatile l'antivirus Avira. Ora è scaduto e la persona che doveva, nn so, forse rinnovarlo, non lo ha fatto.

Vorrei sapere se c'è qualche altro antivirus meglio di quello, non c'è stato alcun problema. Avevo seguito anche la dettagliatissima spiegazione su come impostarlo su una guida che avete scritto voi.

Grazie

p.s. come firewall e antispyware cosa consigliate?

hai 2 alternative...la prima una suite molto valida :kaspersky internet security che e' un all in one,firewall antivirus antispy...
oppure una soluzione free firewall antivirus,come free antivir e' uno dei piu' validi,come firewall free hai da scegliere tra tanti ... i piu' noti pc tools,online armor,comodo tutti in italiano

Romagnolo1973
24-07-2009, 01:49
Mi sembrava una vera protezione antimalware, perché oltre alla protezione in tempo reale è possibile eseguire una scansione del sistema (totale o scegliendo le cartelle da scansionare) e aggiornare i file delle definizioni.

Per Avira Antivirus mi rimangono alcuni dubbi, che per adesso mi impediscono di preferirlo a Kaspersky.
Ho letto che alcuni ritengono superfluo l'uso del WebGuard, perché comunque i dati passano dalla scansione in tempo reale standard, però sul manuale di Avira viene riportato:
E' soltanto un modo per convincere a comprare la versione Premium o Professional con WebGuard, anziché la versione Free senza WebGuard, oppure c'è qualcosa di vero?
Il WebGuard di Avira non permette la scansione delle connessioni crittografate e di tutte le porte (soltanto la 80, 8080, 3128, che sono le più importanti, però anche le altre porte vengono usate ma il WebGuard le ignora), questo potrebbe essere un problema?

Quali differenze ci sono tra la versione Premium e Professional di Avira oltre alla scansione delle reti da parte della Professional?

Sì outpost pro dalla release del 9 giugno ha un vero e proprio antispy incorporato, pensavo che fosse demandato all'Hips ma invece è sato inglobato un antimalware che fa anche scansioni a richesta
La differenza tra Avira Premium e Pro la hai azzeccata oltre al servizio helpdesk è propro quella.
Io son contrario ai webguard che sono solo una trappola per comprare la versione $ per gli inesperti, se possiedi già un buon FW allora usare il Webguard ti annulla quasi averlo sul pc. Se per esempio non voglio che java esca e dia a sun mie info, nel caso di webguard attivo quel processo esce col nome Avira Webguard e dal server avira fanno il controllo solo se è un collegamento verso un sito maligno , non essendolo poi lo instradano verso SUN, Quindi avere un FW per monitorare quello che esce dal pc difatto diventa inutile. Io invece mi tengo Avira Free che non ha questi orpelli dannosi e se prodotti Sun, Adobe,Microsoft ecc.. escono è perchè io voglio farli uscire

Roby_P
24-07-2009, 09:32
La prima, la suite molto valida :kaspersky internet security non è free vero?

Free Antivir è anche antispyware?

L'online Armor e un firewall?

Namastè :) :)

Ciao aemme65,
KIS non è assolutamente free :D
Antivir comprende l'antispyware anche nella versione free e OA è un firewall ;)

Romagnolo1973
24-07-2009, 09:48
...mi potresti mica dare i link...?

:)

http://www.free-av.com/en/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
dove scritto avvia download ehh e non quella a destra che è solo una versione 30gg
Per OA :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

done75
24-07-2009, 14:03
ciao a tutti,

fra poco passero' a Windows 7. (provengo da xp)

uso avira premium+cis senza av

quando avro' 7 che dovrei fare secondo voi? avira e cis sono compatibili con w7....ma dovrei disattivare l'UAC di w7 usando il D+ ??? o tenerli entrambi attivi???

...il fw di w7 lo disattivero', mi trovo troppo bene con comodo firewall

arnyreny
24-07-2009, 14:50
ciao a tutti,

fra poco passero' a Windows 7. (provengo da xp)

uso avira premium+cis senza av

quando avro' 7 che dovrei fare secondo voi? avira e cis sono compatibili con w7....ma dovrei disattivare l'UAC di w7 usando il D+ ??? o tenerli entrambi attivi???

...il fw di w7 lo disattivero', mi trovo troppo bene con comodo firewall

tutto compatibile compreso l'uac...
vai tranquillo;)

Alex_80
24-07-2009, 17:10
Io son contrario ai webguard che sono solo una trappola per comprare la versione $ per gli inesperti, se possiedi già un buon FW allora usare il Webguard ti annulla quasi averlo sul pc. Se per esempio non voglio che java esca e dia a sun mie info, nel caso di webguard attivo quel processo esce col nome Avira Webguard e dal server avira fanno il controllo solo se è un collegamento verso un sito maligno , non essendolo poi lo instradano verso SUN, Quindi avere un FW per monitorare quello che esce dal pc difatto diventa inutile. Io invece mi tengo Avira Free che non ha questi orpelli dannosi e se prodotti Sun, Adobe,Microsoft ecc.. escono è perchè io voglio farli uscire

Non so se il WebGuard di Avira funziona nello stesso modo, però con il WebGuard di Kaspersky Antivirus 7 attivato se avvio per esempio Copernic Agent Basic, nella sezione "Online Activity" del firewall Outpost Pro vedo per ogni oggetto caricato 2 processi, quello di Kaspersky e quello di Copernic, quindi sembrerebbe che il Web Guard di Kaspersky non sostituisca il processo originale ma venga aggiunto un nuovo processo per Kaspersky.
Inoltre quando avvio un processo per cui non ci sono regole impostate in Outpost Pro, viene mostrato un messaggio che chiede se si vuole permettere di connettersi.
Quindi a me sembrerebbe che con il WebGuard di Kaspersky e il firewall Outpost Pro non ci siano problemi, però non so se con Avira la situazione sia diversa.

Da quello che è scritto sul manuale Avira:
I dati trasferiti dal server web (file HTML, file di script e
immagini, file flash, file audio e video, ecc.) normalmente passano dalla cache del
browser direttamente all'esecuzione nel browser web cosicché non è possibile una
scansione in tempo reale così come messa a disposizione da AntiVir Guard.
mi sembra di capire che i dati caricati (immagini, script, file video, ecc) quando si apre una pagina Web passano dalla cache all'esecuzione del browser e quindi la protezione real time non funziona, se però quello che il manuale dice non è vero, perché ha il solo scopo di far comprare la versione a pagamento con il WebGuard, allora i dati quale percorso seguono in realtà e come fa' la protezione real time ad analizzarli?

Chill-Out
24-07-2009, 17:51
Sono qui che sto cercando di installare Avira.

L'installazione si è bloccata così ho terminato da task manager il l'applicazione.

Adesso cercando di installarlo di nuovo mi dice

E' necessario avere i diritti di amministratore per utilizzare questo programma.

Mi sembra un po' strano visto che l'ho installato anche prima da qui e visto che i diritti di amministrarore ce li ho.

Che fo'? :rolleyes: :confused:

Sono entrato nella macchina come administrator e mi ha fatto rimuovere l'installazione però l'installazione non me la fa fare perche ci vuole una connessione ad internet.

La connessione ce l'ho con il mio nome utente e anche i diritti di amministatore

bhooo

aiuto

:confused:

Chiedi nel 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684

Fronk
24-07-2009, 22:40
Rieccomi,allora installati e configurati antivir e firefox PC-CUGINA.
Premesso che come browser ho impostato come predefinito firefox e farò utilizzare questo,seguendo la guida per le impostazioni dei browser,per quanto riguarda internet explorer veniva suggerito di installare IE7Pro per il blocco delle pubblicità e varie.
Io nonostante non farò usare IE,volevo ugualmente installarglielo ma dopo averlo scaricato e installato prima di tutto non mi compare l'icona di ie7Pro in basso a destra come viene detto e quando vado a cliccare sulle preferenze mi compare questo messaggio d'errore : " The IE7Pro BHO hasn't been loaded ".
La cosa strana è che in "strumenti - componenti aggiuntivi " lo rileva e mi indica che è attivato.Volevo impostare le opzioni come l'immagine della guida ma non riesco a farlo.
Ho provato anche a scaricare versioni precedenti di ie7Pro ma il risultato non cambia.Come sistema operativo c'è Vista ed internet explorer è la versione 8 ma viene indicato che è compatibile

Kohai
24-07-2009, 23:04
Ragazzi, vi posto un link per avere (eventualmente) vostri pareri sulla effettiva fruibilita' e funzionalita' del trucco esposto:

Link:
-> http://digilander.libero.it/void3/tips/ilcomputerinvisibile.htm

Un grazie anticipato a tutti quanti.

ingwye
24-07-2009, 23:19
Ragazzi, vi posto un link per avere (eventualmente) vostri pareri sulla effettiva fruibilita' e funzionalita' del trucco esposto:

Link:
-> http://digilander.libero.it/void3/tips/ilcomputerinvisibile.htm

Un grazie anticipato a tutti quanti.

Ottimo trucco funziona, ho provato GRC (http://www.grc.com/intro.htm) con esito positivo.

Grazie caro Buon Weekend:)

Romagnolo1973
25-07-2009, 00:27
Rieccomi,allora installati e configurati antivir e firefox PC-CUGINA.
Premesso che come browser ho impostato come predefinito firefox e farò utilizzare questo,seguendo la guida per le impostazioni dei browser,per quanto riguarda internet explorer veniva suggerito di installare IE7Pro per il blocco delle pubblicità e varie.
Io nonostante non farò usare IE,volevo ugualmente installarglielo ma dopo averlo scaricato e installato prima di tutto non mi compare l'icona di ie7Pro in basso a destra come viene detto e quando vado a cliccare sulle preferenze mi compare questo messaggio d'errore : " The IE7Pro BHO hasn't been loaded ".
La cosa strana è che in "strumenti - componenti aggiuntivi " lo rileva e mi indica che è attivato.Volevo impostare le opzioni come l'immagine della guida ma non riesco a farlo.
Ho provato anche a scaricare versioni precedenti di ie7Pro ma il risultato non cambia.Come sistema operativo c'è Vista ed internet explorer è la versione 8 ma viene indicato che è compatibile

Disistala IE7Pro, pulisci con ccleaner riavvia e reinstalla , io ho avuto lo stesso problema la prima volta che lo installai (m sa che la guida di cui parli sia quella fatta da me) poi reistallato magicamente andava, comunque se le togli l'icona di IE dl desktop e quindi non lo usa (Speriamo) fregatene di IE7Pro

Roby_P
25-07-2009, 08:26
Ragazzi, vi posto un link per avere (eventualmente) vostri pareri sulla effettiva fruibilita' e funzionalita' del trucco esposto:

Link:
-> http://digilander.libero.it/void3/tips/ilcomputerinvisibile.htm

Un grazie anticipato a tutti quanti.

Kohai ma dove le trovi tutte 'ste cose :D

Kohai
25-07-2009, 10:58
Ottimo trucco funziona, ho provato GRC (http://www.grc.com/intro.htm) con esito positivo.

Grazie caro Buon Weekend:)
Grazie tante e ricambio con piacere :)

Kohai ma dove le trovi tutte 'ste cose :D

Come detto nel pvt, essendo in cassa integrazione oltre che occupare il tempo a cercare un altro posto di lavoro mi diletto ad occuparmi la giornata con i miei hobby preferiti (bhe', tutti non posso dirli ;) )... fra questi quello di partecipare al nostro forum, a quello ufficiale di OA e cercare chicche per quanto ne posso capire ed esserne capace ;)

Ciao roby :)

Post scriptum
Se dovesse interessare:

-> http://209.85.229.132/search?q=cache:zg84dLfWaSkJ:www.eng2ita.net/forum/index.php%3Faction%3Ddlattach%3Btopic%3D3881.0%3Battach%3D2635+HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\+Services\LanManServer\Parameters&cd=9&hl=it&ct=clnk&gl=it&lr=lang_it

Chiudo l'eventuale OT, ma il mio intento era semplicemente di apportare migliorie alla sicurezza, motivo per cui esiste il nostro forum.

Ciao a tutti e buon fine settimana.

Fronk
25-07-2009, 11:01
Allora,installati e configurati antivir,firefox,sandboxie(qualche problemino),prevx,pc tools firewall plus.
Alcune domande:
1)Ma per aprire la pagina di firefox sandboxato bisogna cliccare sull'icona di sandbox "browser nell'aria virtuale",giusto?
2)Nella guida di pc tools firewall plus non ho capito tali passaggi: UN PO' DI REGOLE AVANZATE:---work in progress

lo sapevo che andava a finire così....finche non si usa p2p, im etc...va tutto...modalità normale...forse meglio usare il firewall di windows...

parto da questo presupposto, che alcune applicazioni vanno configurate a mano, per poi chiudere il firewall (modalità normale)
tanto chi usa il pc e non sa configurare il firewall meglio non abbia avvisi , nel caso non vado ci metterete le mani voi.


in uscita:

premessa ...in locale se volete stare stretti limitatevi alle porte
TCP/UDP 1024-5000 (sono le più utilizzate da windows e dai programmI)

TCP remota
80 (http)
8080 (http alt)
21 (ftp)
25 (smtp)
110 (pop3)
1863, 5190 (msn)
se lo usate 6901 (msn voice)
se lo usate 900, 9010 (msn video)

TCP voip (skype etc..) setto nelle opzioni del programma di usare le porte 80/443

TCP/UDP 53 remota (domain dns) qui se volete potete limitare al server DNS del vs.ISP

TCP/UDP remota
123 (time) qui se volete potete limitare al server NTP che utilizzate (es.pool.ntp.org)

TCP/UDP remota
tutte emule/utorrent p2p in generale


in entrata:

emule (da settare anche nelle opzioni del programma)
TCP 4662 locale
UDP 4672 locale

utorrent (da settare anche nelle opzioni del programma)
UDP 'a vs.scelta' locale
__________________
tenendo presente come dicevo che l'utente utilizzerà emule ed windows live messenger,cosa devo fare per proteggere tali applicazioni al meglio e farle funzionare senza richieste di autorizzazioni?
3)Nella guida di Pc tools firewall viene indicato che è compatibile con il firewall di windows,ma nonostante abbia attivato anche il firewall di windows nel centro sicurezza il firewall windows lo vede disattivato,mentre se vado in attivazione/disattivazione firewall me lo vede attivato,allora è attivato o no?
4)Conviene mantenere attivato il "ripristino di sistema"oppure no?
5)Nella guida per la disinfezione vengono suggeriti alcuni spyware,come ad esempio spyware terminator che interviene in real time.Viene detto che installandolo può essere disattivato il defender di windows,quale è meglio considerando sempre che l'utilizzatore non è esperto e che non voglio mettere programmi che richiedano troppe autorizzazioni sul da farsi.
6)Meglio utilizzare un programma come spyware terminator o installare MBAM e a2squared?Oppure bisogna utilizzare spyware terminator o defender e installare ugualmente mbam e a2squared?

Fronk
25-07-2009, 11:02
Disistala IE7Pro, pulisci con ccleaner riavvia e reinstalla , io ho avuto lo stesso problema la prima volta che lo installai (m sa che la guida di cui parli sia quella fatta da me) poi reistallato magicamente andava, comunque se le togli l'icona di IE dl desktop e quindi non lo usa (Speriamo) fregatene di IE7Pro

Si la guida è la tua:ave: ,comunque disinstallato pulito con ccleaner e reinstallato ma stesso problema.Caso mai lo tengo così

Kohai
25-07-2009, 21:58
Allora,installati e configurati antivir,firefox,sandboxie(qualche problemino),prevx,pc tools firewall plus.
Alcune domande:
1)Ma per aprire la pagina di firefox sandboxato bisogna cliccare sull'icona di sandbox "browser nell'aria virtuale",giusto?

Esatto. Puoi anche impostare firefox come browser predefinito, ma se usi anche internet explorer non so a chi vorresti dare la preferenza. Comunque la procedura per il browser (come di qualunque altra applicazione) e' quella. Oppure clicchi col destro sull'eseguibile del programma che vuoi lanciare e scegli "avvia nell'area virtuale".

2)Nella guida di pc tools firewall plus non ho capito tali passaggi:
tenendo presente come dicevo che l'utente utilizzerà emule ed windows live messenger,cosa devo fare per proteggere tali applicazioni al meglio e farle funzionare senza richieste di autorizzazioni?

Per queste domande devo rimandarti alla discussione apposita, mi spiace:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630192&page=6

3)Nella guida di Pc tools firewall viene indicato che è compatibile con il firewall di windows,ma nonostante abbia attivato anche il firewall di windows nel centro sicurezza il firewall windows lo vede disattivato,mentre se vado in attivazione/disattivazione firewall me lo vede attivato,allora è attivato o no?

Non ti conviene avere 2 firewall attivi come non lo e' avere 2 antivirus perche' andrebbero in conflitto. Quindi se usi pctools devi disattivare il firewall di windows, a meno che tu non abbia vista con l'uac e a questo punto mi ritiro perche' non usando questo sistema operativo rischio di dire qualche cavolata :stordita:


4)Conviene mantenere attivato il "ripristino di sistema"oppure no?

E' la stessa domanda che proposi io tempo addietro e i nostri carissimi sampei e romagnolo mi risposero che fra i 2 mali si sceglie il minore, nel senso che se non puoi o non vuoi farne a meno, lascialo attivato, altrimenti lo disattivi e ti scarichi (free) un programma per effettuare un'immagine del sistema operativo che in caso di problemi ripristina il tutto alla data di quando e' stato effettuato. Io personalmente uso macrium reflect ed in piu' erunt per le sole chiavi di registro di windows in caso combino un casino con le mie prove :eek: ;)

5)Nella guida per la disinfezione vengono suggeriti alcuni spyware,come ad esempio spyware terminator che interviene in real time.Viene detto che installandolo può essere disattivato il defender di windows,quale è meglio considerando sempre che l'utilizzatore non è esperto e che non voglio mettere programmi che richiedano troppe autorizzazioni sul da farsi.
6)Meglio utilizzare un programma come spyware terminator o installare MBAM e a2squared?Oppure bisogna utilizzare spyware terminator o defender e installare ugualmente mbam e a2squared?
Spyware terminator ha il solo vantaggio di essere in real time, ma (a meno che non sia migliorato ultimamente) non mi ha mai trovato nulla. In piu' e' pesante come software e (giustamente) per ogni piccolo cambiamento che avviene nel tuo pc ti avverte con vari popup ai quali devi saper rispondere, una specie di hips.
Al momento noi del forum e in generale consigliamo come antispyware 3 soluzioni combinate: a-squared (c'e' anche la versione su chiavetta oltre che free e pro, quindi portable, per non sporacere il registro), malwarebytes e superantispyware. Un must e' quello di avere prevx installato a prescindere da quale software antispyware tu decida di installare perche' per la sua leggerezza e peculiarita' di strutturazione, e' un software "diverso" dagli altri, che esula dalla mischia, atipico.
Perche' si consiglia di avere due o piu' antispyware? Semplicemente perche' (a differenza dell'antivirus e del firewall) quello che trova uno probabilmente non lo trova un altro, o perche' un software cataloga un file come sospetto o malware mentre un altro no (il caso di a-squared con una marea di falsi positivi). Praticamente avere piu' antispyware serve per avere una sicurezza maggiore, perche' cio' che non trova uno potrebbe trovarlo l'altro (e qui mi son ripetuto, che brutto italiano :( ). Ecco il perche'. Sul disquisire poi su quale sia il migliore, bhe' questa e' una scelta che ricade sull'utilizzatore finale e sulla sua competenza dell'argomento.
All'inizio ti ho dato 3 nomi di software (infatti prevx a priori ti conviene installarlo we vedo che lo hai gia' fatto ;) ), sta poi a te decidere se metterli tutti, cambiarli o fare altro ;)

Ultima cosa: all'inizio hai detto di aver avuto dei problemucci con l'installazione di sandboxie. Se vorrai, potrai postare nel thread dedicato tutte le domande del caso e piu' specificatamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Ciaooo :)

Kohai
25-07-2009, 22:56
Salve a tutti ragazzi (mi sa che molti o la maggior parte saranno in vacanza a quest'ora... ).
Volevo segnalare (sempre se puo' interessare eehh?) questo programmino -> http://www.xp-antispy.org/index.php/lang-en/home
Avra' in se' un sacco di funzioni che manualmente gia' facciamo noi smanettoni, ed appunto per quelli meno pratici e per chi usa internet eplorer, penso ne valga la pena farci un pensierino...

Spero solo di non aver riportato alla luce un qualche zombie di qualche tempo fa. Ove cosi' fosse, me ne scuso sentitamente.

Potrebbe essere un valore aggiunto alla sicurezza di i.e., che ne pensate? ;)

Ciao a tutti :)

Kohai
25-07-2009, 23:40
Stavo pensando di rinnovare il mio antivirus, e pc cillin iinternet security 12, un po' vecchiotto che dite?

Pensavo di installare, seguendo i vostri consigli Avira free, non ho letto però sul sito, di avira, la protezione da phishing, mentre in vece è citato nella versione premium. Nella vostra guida invece scrivete che la versione free ha un filtro anti phishing. Mi senbrano due versioni differenti.

Come firewall invece online armor. la versione italiana è la beta?

Che dite della mia scelta?

Scusate se non uso un linguaggio molto tecnico

ciao

Pc cillin non lo conosco, mi spiace, quindi non posso darti pareri al merito.
Per avira, se hai qualche domanda puoi postare direttamente nel thread dedicato:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Per Online Armor l'ultima versione scaricabile dal sito non e' una beta bensi' una release candidatre e quindi una versione prossima alla definitiva (altrimenti non la collocherebbero per il download). La versione (sia free che a pagamento) e' la 3.5.0.32. Uniche limitazioni: non gira su vista 64 bit e su seven (in fase di sviluppo), attualmente ok per xp e vista 32 bit.
Il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515

Ciaooo. :)

Romagnolo1973
26-07-2009, 00:08
Allora,installati e configurati antivir,firefox,sandboxie(qualche problemino),prevx,pc tools firewall plus.
Alcune domande:
...................................
4)Conviene mantenere attivato il "ripristino di sistema"oppure no?
5)Nella guida per la disinfezione vengono suggeriti alcuni spyware,come ad esempio spyware terminator che interviene in real time.Viene detto che installandolo può essere disattivato il defender di windows,quale è meglio considerando sempre che l'utilizzatore non è esperto e che non voglio mettere programmi che richiedano troppe autorizzazioni sul da farsi.
6)Meglio utilizzare un programma come spyware terminator o installare MBAM e a2squared?Oppure bisogna utilizzare spyware terminator o defender e installare ugualmente mbam e a2squared?
Poichè in caso di infezione il ripristino è pieno di infezioni, Kohai ti ha dato la dritta gusta, partizioni l'HD C=sistema D=dati poi fai una immagine di C e la metti in D e fai anche il cd che serve per richamare Macrium da boot, così quando serve hai già pronto in pochi minuti un sistema pulito da cui partire
Spyware Terminnator lascialo perdere troppo pesante e le richieste con avvisi a schermo la terrorizzerebero.
Essendo tua cugina principante escluderei di mettere A-Squared perchè troppo soggetto a falsi positivi che poi lei eliminerebbe e a quel punto dopo 3 volte dovresti ricorrere all'immagine di sistema:D , metti Prevx, SuperAntispyware e MalwareBytes tant con Avira configurato come da guida di Juninho sei ben coperto

Fronk
26-07-2009, 00:30
Grazie per le risposte.
Vista l'ora sarò breve:portato pc a casa cugina,NON VA INTERNTET!
IPTV4 SOLO LOCALE, IPTV6 LIMITATO
A casa mia funzionava provato con cavetto,casa cugina sempre utilizzato wireless ora non va.
Provato disattivare firewall,antivirus,spyware risulato uguale.
Da cosa dipende?

sampei.nihira
27-07-2009, 06:33
In un ottica di una configurazione di sicurezza leggera,zero stress,e notevolmente performante anche alla luce degli effetti su vari sw di sicurezza del recente malware Worm MyDoom.eb che ad esempio con Comodo (che mi sembra sia il sw di sicurezza con modulo HIPS più gettonato in questo forum) ha impedito si la distruzione del MBR ma NON la riscrittura di alcuni files,dicevo alla luce di ciò non posso che complimentarmi con la scelta di nV25 per DW.

xcdegasp
27-07-2009, 10:30
questa sera questo thread verrà chiuso per lasciar spazio al nuovo thread:
Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681)


vi chiedo la gentilezza di incominciare ad abbandonare questo thread in maniera progressiva questo per evitare possibili disagi :)